View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Carmine59
17-10-2017, 19:30
Ragazzi, ci risiamo anche stasera e' una penitenza da espiare. Rete TIM a singhiozzo. Attraverso il comando tracert ecco i passaggi che deve fare una richiesta verso google. Se questa e' la fibra era meglio restare in adsl 7 mega. Mai un intoppo in 15 anni di onorata carriera.😡😡😡😡😡e il bello che nelle statistiche del modem i valori sono normali.
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\master>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.205.131]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.160.228
4 5 ms 6 ms 5 ms 172.17.160.149
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * 21 ms etrunk49.milano50.mil.seabone.net [195.22.205.11
6]
8 19 ms 19 ms 19 ms 74.125.51.148
9 * * * Richiesta scaduta.
10 33 ms 32 ms 32 ms 216.239.42.13
11 21 ms 20 ms 21 ms mil04s27-in-f131.1e100.net [216.58.205.131]
ironmark99
17-10-2017, 21:54
Busone come potrei fare io considerando il mio caso...
Armadio - Chiostrina circa 80 metri
Chiostrina - Modem circa 30-35 metri (cavo 0.4 interrato)
La tratta chiostrina modem è in solitaria nel senso che il mio doppino viaggia da solo dalla chiostrina al modem perchè non ho altre abitazioni vicine, di questo sono molto sicuro... quindi pertanto la mia ultima tratta non risentirebbe delle problematiche che affliggono il primo tratto...
Nel simulatore non è possibile scindere la seconda tratta...
Basta che nella sezione "Parametri per il calcolo della diafonia" tu metta la lunghezza della sola tratta afflitta da diafonia, dato che il significato di "Distanza dall'armadio" è proprio quello (sottinteso) di "Distanza dall'armadio su cui incide la diafonia". Nel tuo caso puoi mettere 80 metri, invece della lunghezza totale del cavo. O ancora meglio puoi mettere la distanza suggerita nel campo "Distanza corrispondente 0.4mm" o "Distanza corrispondente 0.6mm" che meglio si adatta alla tua situazione (che è un dato più significativo rispetto a quello incerto di una distanza pedonale) meno 30 metri.
Il diametro del cavo non influenza il valore di diafonia, ma solo il valore di attenuazione; le prestazioni dipendono dalla attenuazione totale (non importa come generata, da quante tratte, di che lunghezza e di che diametro) e dalla distanza fisica su cui si applica la diafonia. È per questo che nel simulatore i due valori sono impostabili in modo separato.
ironmark99
17-10-2017, 22:12
Mi potresti indicare che cavo devo considerare quando da una palizzata il cavo viene interrato? Rimane lo stesso cavo da 0.6mm?
Io ho circa 165mt alla chiostrina (cavo 0.4mm?), poi 230mt di palizzata con cavo multicoppia (cavo 0.6mm?), poi viene interrato ed arriva all'armadio facendo altri 500mt (cavo 0.6mm?).
Ho quindi considerato 21,8dB di attenuazione calcolata sommando i 165mt a 0.4mm e 730mt a 0.6mm. Non è ancora attiva la FTTC, quindi non conosco il reale valore ottenibile. Ma così mi da addirittura 55760kbit/s, basta ed avanza.
PS. Potresti modificare il foglio excel inserendo due campi, uno con i mt di cavo a 0.4mm ed uno con i metri di cavo a 0.6mm e poi un paio di formulette che dividono tali metri /100 e lo moltiplicano rispettivamente ai 3,39 e 2,21 sommando i due prodotti per ottenere l'attenuazione calcolata per coloro che non hanno ancora la VDSL? Grazie!
Beh, ti da 55760 kbit/s con 0 disturbanti. Con 2 disturbanti ADSL e 1 VDSL cala già a 39200 kbit/s.
Per quel che riguarda la tua richiesta di modificare il foglio excel, ovviamente si può fare. Dubito però che siano in molti quelli che conoscono con precisione lunghezze e diametri delle tratte casa-armadio...
ironmark99
17-10-2017, 22:27
Bravo, sai che mi stavo facendo la stessa domanda? Non riuscivo a capire come mai sono a 200 metri di distanza dall'armadio ma è come se avessi un'attenuazione da 350 metri di distanza.
Ecco il risultato con il valore di attenuazione calcolato.
Beh, comunque la tua attenuazione è quella misurata dal modem, ed è quel valore che conta nel calcolo delle prestazioni. Poi, dato che la attenuazione è quella di un cavo ben più lungo dei 200m ipotizzati, puoi cercare di indagare sul giro che fa il cavo, o se per caso sei in derivata. E nel campo "Distanza dall'armadio" nella sezione "Parametri per il calcolo della diafonia", a meno di essere in derivata, conviene mettere la lunghezza suggerita dal simulatore, che è ben più "certa" che non quella dei database o desunta dalla distanza pedonale.
ironmark99
17-10-2017, 22:41
Per curiosità ho provato la mia distanza che dovrebbe essere di 480m di cavo. Di cui 400 con cavo da 0,6mm e 80 metri di cavo autoportante da 1,2mm
Mi pare troppo ottimista...:D anche con alcuni disturbanti dovrei essere sopra i 100mega in 35b. Boh, vediamo quando mi arriverà la vdsl
PS: al momento sono in adsl e lo zainetto a cui sono collegato è a fianco di quello a cui sarò collegato poi in vdsl. Il Netgear mi da una attenuazione di 9.8
Risulterebbe una attenuazione DS1 di circa 10.3 dB, giusto? Chiaro che SENZA disturbanti 35b il risultato è buono. Poi molto dipenderà dalla attenuazione in DS3 del tuo cavo.
massdass
17-10-2017, 22:58
Il valore da inserire nel simulatore in DS1 è quello attenuazione loop di 12.2db?
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 92666 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
35533 [kbps] / 94160 [kbps]
Margine di rumore
12.4 [dB] / 6.8 [dB]
attenuazione loop
5 [dB] / 12.2 [dB]
Io sono a circa 350 mt dalla cabina e inserendo quel valore i mt corrisponderebbero, il tecnico che mi ha attivato la 100mb mi ha detto che ero il primo della cabina (circa 3 settimane fa).
Secondo voi posso richiedere la 200mb o sono troppo distante?
giovanni69
17-10-2017, 23:10
Hai convertito quell'attenuazione da Sercomm in equivalente Technicolor? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44809934&postcount=31) Potenzialmente potrebbe essere migliore di quello che hai stimato.
Tu hai un'attenuazione da Sercomm non direttamente applicabile a quelle tabelle ed al simulatore. Ti avevo risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45103975&postcount=102357).
Beh, comunque la tua attenuazione è quella misurata dal modem, ed è quel valore che conta nel calcolo delle prestazioni. Poi, dato che la attenuazione è quella di un cavo ben più lungo dei 200m ipotizzati [...].
In realtà non serve andare in giro a cercare percorsi particolari oltre i 200m. Lama dell'Ostello avrebbe dovuto convertire quell'attenuazione con la formuletta più volte linkata nelle due risposte precedenti. La sua attenuazione di 11.9 misurata su Sercomm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45103953&postcount=102356) in scala Technicolor è 7.7 circa. Quindi i 200m e dintorni ci stanno senza eccessivo scarto.
@massdass: sei al limite per ottenere dei vantaggi con quel 12.2, sempre che Tim non ti rigetti la richiesta di upgrade al 35b per raggiunto limite dei 350m (già visto per alcuni utenti). Potresti avere un'idea dei possibili risultati leggendo con attenzione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582). Buona lettura.
Nexus1977
18-10-2017, 07:05
Ho fatto richiesta online della "FIBRA+" (...) dopo un paio di giorni ricevo questa comunicazione:
(...)l'offerta da te richiesta non è compatibile con la tipologia della tua linea e pertanto non possiamo avviare la lavorazione dell'ordine.
Ho la classica 20 mega voip, qualcuno sa cosa è andato storto e se c'è la possibililtà o meno per me di attivare la fibra? Mi aspettavo di ricevere il router e i due cordless entro la settimana, avevo anche eliminato la presa derivata per ottimizzare il tutto :muro:
Mi autocito perché ho delle novità, mi è arrivata la seguente comunicazione:
Gentile cliente,
in riferimento all'annullamento del tuo ordine (...) compilato on line in data 13/10/2017, ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è tecnicamente eseguibile sulla tipologia del collegamento Alice Casa attivo sulla tua linea, poichè prima della conversione sul collegamento Fibra è necessario eseguirne la trasformazione su linea di tipo base. Ti invitiamo cortesemente a dichiararci la tua disponibilità all'esecuzione della trasformazione, confermandoci la tua adesione all'offerta. Ti confermiamo che sulla centrale territoriale di competenza del tuo collegamento è disponibile la tecnologia Fibra, come da esito delle verifiche eseguite al riguardo.
Non dice però chi contattare (il 187 o il servizio acquisti via mail) né se ci sono spese aggiuntive e se la trasformazione comporterà la disattivazione temporanea dell'ADSL. Qualcuno sa di più?
Buongiorno
E' arrivata anche da me la diafonia per un nuovo utente in 35b;sono cosi' passato da portante piena 216 e massima velocità di linea 223 a questo:
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
35.4 Mbps 209.56 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 203.83 Mbps
Dati trasferiti
3768.7 MBytes 3416.46 MBytes
Potenza
-21.4 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
0.7, 8.0, 12.8, 14.9 dB 4.6, 11.2, 24.9 dB
Noise Margin
11.8 dB 6 dB
Abitando in condominio provero' nei prossimi giorni ad attaccare il router prima della chiostrina condominiale in modo da vedere se il disturbo é nel tratto cabinet di strada ingresso chiostrina condominiale.Se invece il disturbo fosse fra la chiostrina condominiale ed il mio appartamento cambio la posizione del filo in un'altra canalina e spero di ritornare a come ero prima.Mi direte perché faccio questo avendo sempre una portante buona;perché ho notato che prima quando ero a 216 aprendo un sito si apriva istantaneamente,mentre adesso con il disturbante quando apro un sito ho da 1 a 2 secondi di ritardo prima che edge apra al 100%
Intel-Inside
18-10-2017, 07:14
Mi autocito perché ho delle novità, mi è arrivata la seguente comunicazione:
Non dice però chi contattare (il 187 o il servizio acquisti via mail) né se ci sono spese aggiuntive e se la trasformazione comporterà la disattivazione temporanea dell'ADSL. Qualcuno sa di più?
Hai ISDN ?
Nexus1977
18-10-2017, 08:35
Non ho ISDN, e non posso perdere il numero. Ho confermato la disponibilità tramite l'indirizzo mail che avevo usato per contattarli, vediamo quanto ci mettono, certo mi sembra strano che si debba "trasformare" una linea che non ha nulla di anomalo (ISDN, centralini, eccetera), forse è solo qualcosa di amministrativo/commerciale relativa al contratto precedente. Grazie per le risposte.
il_dottorino
18-10-2017, 08:37
il cabinet dal quale mi "fornisco" è stato upgradato a 200mb già qualche mese fa consultando le famose tabelle aggiornate di telecom, ma stranamente chiamando il 187 mi dicono che non è attivabile....mah
x_Marko_x
18-10-2017, 08:41
Fibra 200 mega appena attivata! Sono il primo nell'ONU :D
Vi riporto i dati prima con ADSL:
https://s1.postimg.org/1ik6gxc473/ADSL.jpg
Mentre questi sono i dati con Fibra 200 Mega:
https://s1.postimg.org/2pg93p1qq7/Fibra.jpg
Comunque sono a 200 metri dall'ONU e il tecnico ha detto che ho 3 derivate. :D
Domanda per gli insider TIM: c'è possibilità di sapere quando verranno aggiornate le DSLAM a Roma?
Vi spiego: ho un Fritz 7590, che aggancia il profilo 35b per la 200 mega solo dopo l'aggiornamento della DSLAM alla versione 177.152.
Io sono allacciato alla "Centrale Gordiani" e al momento ho ancora la versione 177.28 (quindi solo profilo 17a).
Un po' a macchia di leopardo in tutta Italia alcune centraline sono state aggiornate: è possibile sapere se l'upgrade procederà "un po' qua e un po' là" oppure è stato pianificato?
Grazie
Nessuno lo sa??? Dai... un piccolo sforzo...
Il mio armadio da 200Mega, che risulta già attivo dal 9 ottobre nei file telecom :D è in queste condizioni:
https://s1.postimg.org/2hc5ky5guz/File_18-10-17_09_43_44.jpg (https://postimg.org/image/2hc5ky5guz/)
Per fare tutti quei collegamenti nei cavi neri (che ora hanno sigillato) ci sono voluti 4 tecnici per una intera settimana a lavoro in quella buca.
Ora dovrebbero aver terminato perchè sono passati ad un altro armadio. Vediamo se a novembre mi fanno attivare la fibra, gli altri nuovi armadi della mia centrale sono già in funzione e sul sito TIM risulta possibile fare l'attivazione
Goofy Goober
18-10-2017, 08:53
avendo già il modem fibra telecom + kit cordless, ma utilizzato su linea ADSL in quanto la VDSL non era disponibile, alla sottoscrizione del contratto per la VDSL (nel frattempo divenuta disponibile) è possibile evitare di farsi mandare un altro modem + telefoni avendoli già?
totocrista
18-10-2017, 09:01
Nessuno lo sa??? Dai... un piccolo sforzo...Se non ti hanno risposto forse non lo sa nessuno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Lama dell'Ostello
18-10-2017, 09:14
Beh, comunque la tua attenuazione è quella misurata dal modem, ed è quel valore che conta nel calcolo delle prestazioni. Poi, dato che la attenuazione è quella di un cavo ben più lungo dei 200m ipotizzati, puoi cercare di indagare sul giro che fa il cavo, o se per caso sei in derivata. E nel campo "Distanza dall'armadio" nella sezione "Parametri per il calcolo della diafonia", a meno di essere in derivata, conviene mettere la lunghezza suggerita dal simulatore, che è ben più "certa" che non quella dei database o desunta dalla distanza pedonale.
In realtà non serve andare in giro a cercare percorsi particolari oltre i 200m. Lama dell'Ostello avrebbe dovuto convertire quell'attenuazione con la formuletta più volte linkata nelle due risposte precedenti. La sua attenuazione di 11.9 misurata su Sercomm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45103953&postcount=102356) in scala Technicolor è 7.7 circa. Quindi i 200m e dintorni ci stanno senza eccessivo scarto.
@massdass: sei al limite per ottenere dei vantaggi con quel 12.2, sempre che Tim non ti rigetti la richiesta di upgrade al 35b per raggiunto limite dei 350m (già visto per alcuni utenti). Potresti avere un'idea dei possibili risultati leggendo con attenzione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582). Buona lettura.
Esatto, facendo la conversione i risultati sono pienamente in linea con le distanze che vengono fornite dai vari siti e che ho calcolato tramite gmaps.
Ieri sera Luca di TIM mi ha confermato che posso fare l'upgrade alla 200Mega, vi tengo aggiornati sulle tempistiche e su eventuali "problemi" con il vecchio modem(se mi chiedono di renderlo o meno).
undertherain77
18-10-2017, 09:23
Ragazzi dopo varie volte che ho scritto a @Luca su Twitter mi ha chiamato assistenza TIM e mi chiameranno tecnici che sono usciti a farmi attivazione FTTC 200.
Gli faccio togliere quella presa a muro (buttata sul tavolo) del cavolo e rimettere RJ11 su doppino che mi arriva dalla strada, com'era prima.
In aggiunta, se riesco, mi faccio sostituire chiostrina di 50 e + anni su palo in strada.
Dopo 10 min. dalla chiamata servizio clienti TIM, sono stato anche chiamato da società di tecnici che devono uscire.
Incazzarsi su Twitter, forse, serve.
Speriamo.
Ho una domanda: io ero già registrato su MyTim come utente mobile, ma poi sono passato a Wind (avevo usato TIM per triangolare... ;) ).
Ora... se entro nel mio account vedo mio numero fisso FTTC ma non funziona nulla di altro.
Sentendo il servizio clienti mi ha detto che non funziona così e che devo fare altra registrazione con numero fisso (a me pare una cavolata dato che sempre medesima anagrafica è...), comunque l'ho fatto ed ora mi dice: "Il numero digitato non è una linea TIM Privati".
Che cavolo devo fare per avere la mia benedetta utenza MyTim funzionante?!?
Nexus1977
18-10-2017, 09:26
La linea telefonica è ancora RTG da collegare al filtro ADSL oppure avevi una linea telefoniche VoIP?
In caso di linea VoIP ti consiglio di informarti quanto costa la trasformazione da linea telefonica VoIP a RTG per evitare spiacevoli sorprese.
Se si tratta di una linea VoIP forse le loro procedure non prevedono il passaggio tra VoIP->VoIP ma solo da RTG->VoIP.
Alice ADSL 20 MEGA VOIP (router: Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/632022)), il filtro ADSL però è necessario altrimenti la fonia non funziona :confused: . Nel caso di costi supplementari, avrebbero dovuto specificarlo, ma so che a volte "omettono" per così dire :rolleyes: .
massdass
18-10-2017, 09:26
@massdass: sei al limite per ottenere dei vantaggi con quel 12.2, sempre che Tim non ti rigetti la richiesta di upgrade al 35b per raggiunto limite dei 350m (già visto per alcuni utenti). Potresti avere un'idea dei possibili risultati leggendo con attenzione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582). Buona lettura.
Mi era sfuggito.... :muro: :muro:
Grazie!
totocrista
18-10-2017, 09:50
Gli faccio togliere quella presa a muro (buttata sul tavolo) del cavolo e rimettere RJ11 su doppino che mi arriva dalla strada, com'era prima.
In aggiunta, se riesco, mi faccio sostituire chiostrina di 50 e + anni su palo in strada.
Passi per la presa, ma non ti sembra di esagerare? Mica sei il.direttore dei lavori.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
il_dottorino
18-10-2017, 09:51
a qualcuno è capitato che nonostante ci fosse stato upgrade alla 200 del cabinet, non si potesse attivare tale offerta?
undertherain77
18-10-2017, 09:53
Passi per la presa, ma non ti sembra di esagerare? Mica sei il.direttore dei lavori.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Eh beh certo, 180€ di modem pagati per un modem da 20€ + un lavoro al volo di 15 min. senza manco collegare i telefoni al modem e dovrei farmi problemi per una chiostrina da 10€?
Dico, ma stai scherzando?
E certo, se tutti pensano che "tanto è inutile chiedere".
Oh, io ho chiesto, poi vedranno loro che fare.
Intanto ho chiesto.
io a casa ho due numeri civici.
Ad oggi ho l'ADSL al numero civico XXX, se inserisco questo numero su Fibermap mi da una distanza di 450m dall'armadio. Ma se metto l'altro numero YYY, la distanza risulta di 327m
Io so che la distanza reale è 400m più una parte di cavo autoportante più la parte che entra in casa..quindi realisticamente sono sui 450m
Mi conviene fare l'attivazione della Fibra sul numero civico che risulta distante solo 327m per essere sicuro che attivino il profilo 35b? Lo chiedo perchè so che la mia tratta è buona e probabilmente qualcosina riuscirei a prendere anche se la distanza è maggiore.
Non vorrei però darmi la zappa sui piedi! :D
Nexus1977
18-10-2017, 09:57
Dovresti avere 1 numero telefonico aggiuntivo gratis che sfrutta la tecnologia VoIP per telefonare tramite la linea ADSL; prova a chiamare il tuo smartphone con la linea collegata al filtro dovresti vedere un numero, se utilizzi un telefono collegato all'Alice Gate VoIP invece dovresti vedere un altro numero. Dovresti quindi avere 2 numeri, forse è proprio per questo che fallisce la trasformazione in fibra.
Non ho mai attivato il numero aggiuntivo e se chiamo sia dal telefono collegato direttamente alla presa principale sia tramite quello collegato ad una presa derivata, esce il numero fisso che ho da sempre, magari come dici tu è l'opzione del numero aggiuntivo (che sia stata attivata o meno) che impedisce il passaggio "diretto" alla fibra. Vedremo, vi farò sapere nei prossimi giorni che succede.
undertherain77
18-10-2017, 09:58
io a casa ho due numeri civici.
Ad oggi ho l'ADSL al numero civico XXX, se inserisco questo numero su Fibermap mi da una distanza di 450m dall'armadio. Ma se metto l'altro numero YYY, la distanza risulta di 327m
Io so che la distanza reale è 400m più una parte di cavo autoportante più la parte che entra in casa..quindi realisticamente sono sui 450m
Mi conviene fare l'attivazione della Fibra sul numero civico che risulta distante solo 327m per essere sicuro che attivino il profilo 35b? Lo chiedo perchè so che la mia tratta è buona e probabilmente qualcosina riuscirei a prendere anche se la distanza è maggiore.
Non vorrei però darmi la zappa sui piedi! :D
Eh... bella domanda...
La distanza di Fiberapp non è precisa, è in linea d'aria secondo me, boh... non so...
Eh... bella domanda...
La distanza di Fiberapp non è precisa, è in linea d'aria secondo me, boh... non so...
Se telecom decidesse se attivare o meno il profilo a 200mega in base alla distanza aerea alloro sono apposto. Sono più o meno 240 metri per entrambi i numeri civici
undertherain77
18-10-2017, 10:23
Se telecom decidesse se attivare o meno il profilo a 200mega in base alla distanza aerea alloro sono apposto. Sono più o meno 240 metri per entrambi i numeri civici
Ma va, io sono a... secondo me 450 mt. circa e sono in 35b.
Ciao a tutti, sono in attesa di attivazione della fibra 100. Nell' attesa sono sceso a vedere le chiostrine del mio condominio.
Probabilmente sono ancora le originali ( anni 70). Il fatto che siano così vecchie può influire sulla velocità di collegamento finale? http://oi66.tinypic.com/2yv8f1f.jpg
Non è tanto l'età delle chiostrine, quanto della qualità del cavo fino all'armadio che probabilmente è sotto terra dallo stesso tempo e mai cambiato.
Comunque fa piacere vedere che la chiostrina del mio condominio ha una cugina ancora in circolazione. :p
Domanda per gli insider TIM: c'è possibilità di sapere quando verranno aggiornate le DSLAM a Roma?
Vi spiego: ho un Fritz 7590, che aggancia il profilo 35b per la 200 mega solo dopo l'aggiornamento della DSLAM alla versione 177.152.
Io sono allacciato alla "Centrale Gordiani" e al momento ho ancora la versione 177.28 (quindi solo profilo 17a).
Un po' a macchia di leopardo in tutta Italia alcune centraline sono state aggiornate: è possibile sapere se l'upgrade procederà "un po' qua e un po' là" oppure è stato pianificato?
Grazie
Se non ti hanno risposto forse non lo sa nessuno.
Eh, ma se nessuno me lo dice... e poi che "insider" sono se non sanno una cosa simile?
undertherain77
18-10-2017, 10:54
Non è tanto l'età delle chiostrine, quanto della qualità del cavo fino all'armadio che probabilmente è sotto terra dallo stesso tempo e mai cambiato.
Comunque fa piacere vedere che la chiostrina del mio condominio ha una cugina ancora in circolazione. :p
E' il cavo sotto terra non posso di certo farlo sostituire (o no?!?), in aggiunta sono anche su una chiostrina derivata, per cui...
Comunque mi fa 70/20, non mi lamento considerando che sono a circa (credo) 450 mt. dall'armadio, ma comunque quello che posso... chiedo.
Oh, chiedere è lecito...
Poi non mi vanno proprio giù i 180€ per quel ridicolo modem, per cui...
la fai troppo semplice: magari gli insider che frequentano questo forum non conoscono quelle informazioni, o magari non sono autorizzati a comunicarle, o magari non vogliono, o magari nessun insider tim frequenta più questo forum
elgabro.
18-10-2017, 10:55
Ecco il suo contatto su Twitter: https://twitter.com/tim4uluca
Scusate, non ho mai usato Twitter, ho visto che i messaggi sono parecchio corti, come faccio a contrattarlo in maniera decente?
undertherain77
18-10-2017, 10:59
Scusate, non ho mai usato Twitter, ho visto che i messaggi sono parecchio corti, come faccio a contrattarlo in maniera decente?
Prima clicca su segui e fagli un Tweet, poi quando ti risponde puoi mandare anche un messaggio privato (lungo).
giovanni69
18-10-2017, 11:10
Ma va, io sono a... secondo me 450 mt. circa e sono in 35b.
Si ma a parte il modem non usi praticamente nulla di quel 35b. Ecco perchè Tim oltre una certa distanza attorno ai 350 può rifiutarsi di accordare la 200M. Ovviamente conta la lunghezza reale, risalita compresa. non quella del database.
@Giustaf:
http://funkyimg.com/i/2yqTL.jpg (http://funkyimg.com/view/2yqTL)
Fonte: FAQ
elgabro.
18-10-2017, 11:11
Prima clicca su segui e fagli un Tweet, poi quando ti risponde puoi mandare anche un messaggio privato (lungo).
Ok fatto, vediamo come va! :fagiano:
undertherain77
18-10-2017, 11:16
Si ma a parte il modem non usi praticamente nulla di quel 35b. Ecco perchè Tim oltre una certa distanza attorno ai 350 può rifiutarsi di accordare la 200M. Ovviamente conta la lunghezza reale, risalita compresa. non quella del database.
Sì, avevo visto, ma... che dire... va bene così.
Comunque ho chiesto e richiesto su vari forum guardando grafici e grafici e qualcosa cambia, anche fino a 450 mt. (che poi magari sono 400 mt., non so).
Oh, a me pure 10 MB in più od in meno... pagare pago.
Ok fatto, vediamo come va! :fagiano:
Bella.
Zetino74
18-10-2017, 11:46
Hanno messo anche l'ARL (col tettino rosso).
Però sui files non appare ancora traccia, ne attiva (ovviamente) ne pianificata. :cry:
Provato a chiamare, hanno detto probabilmente anno nuovo :(
mikedepetris
18-10-2017, 11:58
Ho la fibra 100/20.
Agganciava intorno ai 90 da anni.
Ora va a 52 fisso.
187 dice che finchè sono sopra 45 è il minimo garantito per loro OK.
Cosa posso fare? Insistere al 187?
Chiedere il passaggio da 100 a 200?
Come si chiede la 200, via 187?
grazie.
Skylake_
18-10-2017, 12:05
Sì, come spiegato in prima pagina.
undertherain77
18-10-2017, 12:09
Ho la fibra 100/20.
Agganciava intorno ai 90 da anni.
Beato te che hai FTTC "da anni"... ;)
giovanni69
18-10-2017, 12:10
@mikedepetris: sappi che il minimo bitrate al di sotto del quale poter fare un recesso senza costi, è 50 per la 200M, mentre per la 100 è 40. Insistere non serve a nulla a meno che quel 52 non sia il risultato di un guasto. Diversamente è inevitabile diafonia.
A pagina 1 nelle FAQ trovi anche una procedura per stimare un valore atteso con l'upgrade alla 200M (profilo 35b).
mikedepetris
18-10-2017, 12:18
Sì, come spiegato in prima pagina.
A quale delle domande rispondi? In prima non ho trovato come si chiede il passaggio da 100 a 200, ho visto un riferimento ad una voce sul servizio online ma non la trovo.
Beato te che hai FTTC "da anni"... ;)
Domanda che mi hanno già fatto ed ho risposto:
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 16/12/2015
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015
@mikedepetris: sappi che il minimo bitrate al di sotto del quale poter fare un recesso senza costi, è 50 per la 200M, mentre per la 100 è 40. Insistere non serve a nulla a meno che quel 52 non sia il risultato di un guasto. Diversamente è inevitabile diafonia.
A pagina 1 nelle FAQ trovi anche una procedura per stimare un valore atteso con l'upgrade alla 200M (profilo 35b).
Dall'inizio avevo:
* ** *****Velocità Max Download:* * 95633kbps
* ** *****Velocità Max Upload:* * 21600kbps
Ora mi ritrovo improvvisamente con:
Velocità Max Download: 52254kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Per me questo è un guasto, per loro sono sopra il minimo e non ci guardano neanche, capirete che io mi chiedo se si possa fare qualcosa.
Skylake_
18-10-2017, 12:21
La risposta era sì per tutte le domande, devi insistere con il 187 per un cambio coppia (al reparto tecnico) e poi per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o se ti accontenti di 110/120 mega, chiedi direttamente la Superfibra da 200.
Comunque in prima pagina è scritto a caratteri cubitali :D
L'offerta commerciale e riferimenti utili --> per l'upgrade alla 200M vedi sezione 'CONDIZIONI COMMERCIALI dell'upgrade FTTC all'opzione Tim Smart Fibra+200', QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).
undertherain77
18-10-2017, 12:23
Domanda che mi hanno già fatto ed ho risposto: Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 16/12/2015
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015
Guarda che la mia era un'affermazione, non una domanda.
Bella.
giovanni69
18-10-2017, 12:27
[...]
Per me questo è un guasto [...].
Potrebbe anche essere vero come principio ma sulla base di quali tue valutazioni relativa ai dati della linea?
Vedrai che è solo diafonia, quindi è arrivato il kit ad un tuo vicino.
Se hai un'attenuazione decente, l'upgrade come ti è già stato suggerito potrebbe darti dei vantaggi, a parte gli effetti della diafonia che in Italia senza il vectoring esistono anche sul 35b.
La risposta era sì per tutte le domande, devi insistere con il 187 per un cambio coppia (al reparto tecnico) e poi per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o se ti accontenti di 110/120 mega, chiedi direttamente la Superfibra da 200.
Sempre che esista una coppia migliore di quella attuale.
qualcuno mi puo aiutare a capire perhè ho l armadio attivo da lunedì a 200 (nuova installazione no upgrade) ma sia il sito che il 187 mi danno disponivile solo la 100.
Distanza da armadio 123 metri e armadio da centrale altri 150 metri.
Inoltre secondo voi il modem che mi mandano sarà poi compatibile con la 35b o quando la richiederò me ne mandano un altro??
Grazie
Busone di Higgs
18-10-2017, 14:01
Nessuno lo sa??? Dai... un piccolo sforzo...
Non ti sembra di chiedere un po' troppi sforzi a chi non ha un 7590? l'unico sforzo che possiamo permetterci e' in bagno.....
undertherain77
18-10-2017, 14:02
Non ti sembra di chiedere un po' troppi sforzi a chi non ha un 7590? l'unico sforzo che possiamo permetterci e' in bagno.....
Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! ;) ;) ;)
paolox123
18-10-2017, 14:21
Non ti sembra di chiedere un po' troppi sforzi a chi non ha un 7590? l'unico sforzo che possiamo permetterci e' in bagno.....
occhio alle emorroidi ! :D
Non ti sembra di chiedere un po' troppi sforzi a chi non ha un 7590? l'unico sforzo che possiamo permetterci e' in bagno.....
Ma la mia non è una richiesta a chi ha il 7590, ma per chi lavora in Tim... credevo fosse chiaro :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45107122&postcount=102443
mikedepetris
18-10-2017, 15:37
La risposta era sì per tutte le domande, devi insistere con il 187 per un cambio coppia (al reparto tecnico) e poi per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o se ti accontenti di 110/120 mega, chiedi direttamente la Superfibra da 200.
Comunque in prima pagina è scritto a caratteri cubitali :D
Intanto ti ringrazio per le indicazioni, avevo già letto e cercato a lungo ma proprio non trovavo dove era scritto:
"1. L'utente effettua la richiesta tramite 187 o staff TIM virtuale su Twitter e Facebook."
Devo però chiederti un chiarimento, hai scritto: "per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o ... chiedi direttamente la Superfibra da 200."
Intendi che posso chiedere due cose diverse? Non capisco proprio la frase.
elgabro.
18-10-2017, 15:57
Ma la mia non è una richiesta a chi ha il 7590, ma per chi lavora in Tim... credevo fosse chiaro :D
Appena mi attiveranno la VDSL vedrò tramite 3490 se l'armadio è aggiornato, se è aggiornato valuterò se è il caso o meno di prendere questo nuovo router.
Lama dell'Ostello
18-10-2017, 16:32
Via Twitter mi hanno risposto : "Ciao, come richiesto, ho provveduto all'attivazione dell'opzione smart fibra plus 200. Resto a disposizione".
Allora io gli ho scritto : "E per il modem cosa devo fare? Mi arriva direttamente a casa?". Mah :muro:
ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è tecnicamente eseguibile sulla tipologia del collegamento Alice Casa attivo sulla tua linea, poichè prima della conversione sul collegamento Fibra è necessario eseguirne la trasformazione su linea di tipo base
La gestione del voip degli alice casa è diversa da quella usata dai fibra, probabilmente non hanno una procedura per la conversione diretta.
Dynamick
18-10-2017, 17:50
Salve a tutti,
mi trovo di fronte ad una situazione assurda, qualche mesetto fa sbagliai ad effettuare acquisto offerta online sul sito TIM, selezionando per sbaglio TIM SMART FIBRA +.
Accorto di tale sbaglio, il giorno successivo invio subito, tramite PEC e FAX 800000187, il modulo di ripensamento con documenti di identità e riepilogo ordine.
Trascorsa qualche settimana dalla ricezione di PEC e FAX e contestualmente a continue chiamate in differenti giorni per sapere se era stata interrotta la richiesta, dopo qualche settimana più di un operatore mi conferma che la richiesta è stata annullata, per cui non verrà attivata nessuna offerta sulla mia linea e rimarrà tutto invariato, come da mia richiesta esplicita.
Ora, da qualche settimana, stò tentando invano di attivare online o mediante 187 l'offerta che realmente intendevo attivare sin dall'inizio, ossia TIM SMART CASA con connessione fino a 30Mb (fibra ready), data la disponibilità di collegamento in FTTC all'armadio a cui sono attestato.
Sul portale online, durante il check di verifica offerta sul numero mi fornisce "errore W8", dicendo di rivolgermi al 187.
Effettuo l'ordine mediante canale telefonico 187 e dopo qualche giorno mi dicono che l'attivazione è stata interrotta, senza spiegarmi il motivo. Questo accade per un buon 5-6 volte(ossia ogni volta che dicevano che l'attivazione veniva interrotta, tentavo con una nuova chiamata di effettuare nuovamente l'attivazione del pacchetto interessato), senza però risolvere il problema.
Mi ritrovo, ad oggi, che non sò come risolvere tale situazione.
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione analoga?? ...esperienze o consigli da darmi per risolvere questa situazione "assurda"??
Chiedo venia se il "post" vìola in qualche modo il regolamento.
Spero in una vostra risposta.
Quando il tuo armadio sarà pronto per i profili a 200M (o da subito se già lo fosse), probabilmente il passaggio ti gioverebbe. Quanto guadagneresti davvero nella pratica è impossibile da dire, perché dipende sia dal comportamento del tuo cavo sopra i 17MHz, sia da quanti vicini (di cavo) sono anche loro col profilo 200M (introducendo diafonia alle frequenza sopra i 17MHz). In ogni caso un buon guadagno è molto probabile.
sui vari siti come fibermap per il controllo degli armadi, sul mio armadio è riportata per il profilo 200/20 una banda disponibile di 100MBPs: possibile che, rispetto ai valori con la 100/20 (intorno ai 72MBps), ci sia così poca differenza? e che ci sia solo metà della banda disponibile? Mi pare un po' poco :fagiano::fagiano:
C'è modo ddi verficare quante utenze sono a 200 per quel determinato rmadio?
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione analoga?? ...esperienze o consigli da darmi per risolvere questa situazione "assurda"??
Spero in una vostra risposta.
Lourdes :ave:
Te lo scrive chi sta aspettando da più di 5 mesi che risolvano un gran casino che hanno combinato e fino ad oggi ancora non risolto.
obiwan-80
19-10-2017, 08:57
Ciao ragazzi, io risulto coperto da fibra ma essendo collegato ad un armadio(N°15) che dista 1km che ha sua volta e' a 500 mt dalla centrale ho una velocita' da adsl....
A 10 MT da casa c'e' il mio cabinet, piccolo direi, perche' e' da 21, con in parte quello Enel,se ho capito bene l'unica speranza che ho, e' che tirino la fibra dall'armadio 15 a cui sono collegato al mio fuori casa giusto?
Facendolo diventare un ipotetico cabinet 18, sbaglio?
Ciao ragazzi, io risulto coperto da fibra ma essendo collegato ad un armadio(N°15) che dista 1km che ha sua volta e' a 500 mt dalla centrale ho una velocita' da adsl....
A 10 MT da casa c'e' il mio cabinet, piccolo direi, perche' e' da 21, con in parte quello Enel,se ho capito bene l'unica speranza che ho, e' che tirino la fibra dall'armadio 15 a cui sono collegato al mio fuori casa giusto?
Facendolo diventare un ipotetico cabinet 18, sbaglio?
cioè' tu sei collegato a un cabinet che dista un km e davanti casa tua hai un altro cabinet? (sicuro che sia cabinet dove viene montato il dslam e non una chiostrina?) se cosi dovesse essere non puoi farci nulla, se sei collegato al 15 che e a un km da casa tua rimarrai sempre collegato a quello purtroppo
obiwan-80
19-10-2017, 09:36
Si ho scritto male, e' una chiostrina, quindi non ci sono speranze?
Si ho scritto male, e' una chiostrina, quindi non ci sono speranze?
purtroppo no..lunico , ad ora, e aspettare una copertura in ftth da parte di tim o open fiber...
Skylake_
19-10-2017, 09:53
Intanto ti ringrazio per le indicazioni, avevo già letto e cercato a lungo ma proprio non trovavo dove era scritto:
"1. L'utente effettua la richiesta tramite 187 o staff TIM virtuale su Twitter e Facebook."
Devo però chiederti un chiarimento, hai scritto: "per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o ... chiedi direttamente la Superfibra da 200."
Intendi che posso chiedere due cose diverse? Non capisco proprio la frase.
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio. :)
obiwan-80
19-10-2017, 09:59
Quindi collegando la mia chiostrina all'armadio 15 diventerebbe FTTH giusto?
Pensare che ho un altro armadio a 400 MT, possibilita' di essere spostato li'?
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio. :)Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?:confused: :confused:
undertherain77
19-10-2017, 10:10
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?:confused: :confused:
Magari ha meno ossido...
Skylake_
19-10-2017, 10:21
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?:confused: :confused:
Infatti ho detto che non è una vera soluzione; può funzionare ma se funziona non è detto che resti così per sempre... devi sperare che nessuno faccia nuove attivazioni :D
Comunque dal condominio all'armadio di strada è probabile ci sia più di una decade (io per esempio ne ho tre da 10), e quando c'era solo la fibra da 100 mega io facevo 50 mega mentre il mio vicino di pianerottolo ne faceva 80 :doh:
Magari ha meno ossido...Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
Infatti ho detto che non è una vera soluzione; può funzionare ma se funziona non è detto che resti così per sempre... devi sperare che nessuno faccia nuove attivazioni :D
Comunque dal condominio all'armadio di strada è probabile ci sia più di una decade (io per esempio ne ho tre da 10), e quando c'era solo la fibra da 100 mega io facevo 50 mega mentre il mio vicino di pianerottolo ne faceva 80 :doh:Nel condominio dove abito , ci sono 20 appartamenti e da fuori entra un solo cavo grosso per i telefoni,per cui nel mio caso ritengo che anche cambiando coppia il risultato non cambia;dove invece arrivano piu' cavi allora penso che il cambio di coppia dia i suoi risultati
undertherain77
19-10-2017, 10:48
Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
Vero.
Skullcrusher
19-10-2017, 10:49
Ieri hanno calato ulteriormente la velocità di download, un anno fa avevo una 100/20 piena, poi di mese in mese causa nuovi allacciamenti è calata sempre di più e ora sono a 75/20...quanto vorrei il cavo in fibra ottica fin dentro la casa :cry:
Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
Beh qualcosa potrebbe cambiare anche lato diafonia.
Se per esempio nella tua decade siete in due esatti ed i vs doppini per sfortuna sono proprio di fianco avete l'effetto max.
Cambiando doppino potresti prenderne un altro che dista qualche mm (al meglio mezzo centimetro suppongo non so il diametro) e che ha altri doppini frapposti tra i vs due (altri doppini che faranno suppongo da parziale schermatura scaricando loro, se connessi, parte del segnale irradiato).
Magari da perdere 50Mb per diafonia passi a perdene solo 30Mb recuperando.
Mia idea non tesi scientifica.
random566
19-10-2017, 11:16
Nel condominio dove abito , ci sono 20 appartamenti e da fuori entra un solo cavo grosso per i telefoni,per cui nel mio caso ritengo che anche cambiando coppia il risultato non cambia;dove invece arrivano piu' cavi allora penso che il cambio di coppia dia i suoi risultati
non è detto che il cambio coppia con un'altra dello stesso cavo non possa cambiare la situazione, poichè cambia la reciproca posizione all'interno del cavo delle 2 o più coppie che si interferiscono.
è possibile un miglioramento, ma anche un peggioramento, inoltre rimane sempre il problema che, anche se il cambio coppia avesse migliorato la velocità, la situazione non possa ripeggiorare dopo un'altra nuova attivazione
ironmark99
19-10-2017, 11:26
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?:confused: :confused:
Magari ha meno ossido...
Chiariamo intanto che l'ossido con la diafonia non ha assolutamente nulla a che vedere. L'unico punto in cui l'ossido può ridurre le prestazioni di una coppia in rame è eventualmente nei giunti (e non lungo il percorso). E anche questa eventualità non è così frequente.
La diafonia tra 2 coppie è sempre presente, e la distanza tra esse è solo uno dei parametri che può aumentarla o diminuirla. Il parametro principale che influisce sulla diafonia è il bilanciamento della coppia, ossia la più o meno perfetta eguaglianza dei due percorsi dei due fili della coppia stessa. È chiaro che tale eguaglianza non potrà mai essere perfetta: basta una curva perché comunque i percorsi si differenzino tra loro.
Una coppia (parliamo del dopo la sua messa in posa) molto ben bilanciata patisce e genera poca diafonia. Se prendiamo 3 coppie (chiamiamole A, B e C) disposte sui tre vertici di un triangolo equilatero, ad esempio, potremo trovare 3 diversi valori di diafonia:
A->B (che è uguale a B->A)
A->C (uguale a C->A)
B->C (uguale a C->B)
La diafonia è la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza. Essenzialmente la diafonia di interesse per i sistemi VDSL (cioè il FEXT o telediafonia) cresce, come il segnale che passa in un condensatore, di circa 20dB per ogni decade in frequenza; ciò in altre parole significa che centuplica in potenza ogni volta che la frequenza decuplica. Quindi se ho un valore di diafonia di -70dB @ 1MHz, avro -50dB @ 10MHz e -30dB @ 100MHz).
Tornando alle nostre tre coppie A, B e C, se esse avessero dei valori di diafonia a 1MHz di:
A->B = -70dB
A->C = -60dB
B->C = -50dB
se sono sulla coppia C e il mio vicino di casa che mi disturba è sulla coppia B, facendomi spostare sulla coppia A, guadagnamo (entrambi) ben 20dB di diafonia in meno.
Ovviamente questo miglioramento è effimero, perché se arrivasse il terzo inquilino ad occupare la coppia rimasta libera (in questo caso la C) non solo ritornerei al valore di diafonia precedente, ma addirittura, avendo ora 2 disturbanti, esso ne risulterebbe ulteriormente peggiorato.
La situazione appena descritta, inoltre, è relativamente semplice, tutto sommato. Pensate a cosa avviene in una "semplice" decade. Le coppie "attorcigliate" tra loro sono ora 10, e sono ad una distanza reciproca che cambia a secondo delle due coppie che prendo in considerazione. I valori di diafonia reciproci sono ora non più 3 come prima ma ben 45.
Se mi faccio spostare di coppia, è possibile che io trovi una posizione in cui patisco meno diafonia da un vicino, e un po' più da un altro ma guadagnandoci complessivamente. Solo che il vicino che mi disturbava molto prima ci guadagna e quello che mi disturbava poco prima ci rimette. Se anche quest'ultimo a questo punto chiedesse un cambio coppia... diventa difficile prevedere cosa succederebbe. Senza contare che se poi si aggiunge un altro vicino su una coppia sino ad un minuto prima libera, tutti quanti peggioreremmo in prestazioni.
Insomma... alla fin fine questi cambi coppia sono un po' un terno al Lotto, rischiano di fare guadagnare chi lo richiede facendo peggiorare qualcun altro, e a starci dietro la situazione diventa ingestibile. Ogni volta che un tecnico vi fa un cambio coppia (a posteriori, intendo), in pratica vi sta facendo un favore che rischia di ritorcersi contro la qualità complessiva della decade.
La soluzione a tutto ciò ci sarebbe... si chiama 'vectoring' ma come saprete bene l'idea italiana che si debba dare tutto a tutti i competitor, alla fine invece di tradursi in un beneficio per il cliente finale, si sta rivelando un grosso svantaggio per tutti.
Ieri hanno calato ulteriormente la velocità di download, un anno fa avevo una 100/20 piena, poi di mese in mese causa nuovi allacciamenti è calata sempre di più e ora sono a 75/20...quanto vorrei il cavo in fibra ottica fin dentro la casa :cry:
mi sa che per la ftth devi sperare in of
Skylake_
19-10-2017, 11:31
Insomma... alla fin fine questi cambi coppia sono un po' un terno al Lotto, rischiano di fare guadagnare chi lo richiede facendo peggiorare qualcun altro, e a starci dietro la situazione diventa ingestibile. Ogni volta che un tecnico vi fa un cambio coppia (a posteriori, intendo), in pratica vi sta facendo un favore che rischia di ritorcersi contro la qualità complessiva della decade.
Almeno che i vicini siano come la maggior parte dei miei, della serie "ma a me bastano venti mega" (con buona pace mia che dovrei fare 200 mega ma ne faccio 110, e sono a poco meno di 200 metri di cavo dall'armadio! Perchè i furboni che hanno la 20 o 30 mega viaggiano comunque col 17a, neanche col 12a, quindi ti rompono le scatole allo stesso modo...) in tal caso non dovrebbero preoccuparsi del cambiamento, anzi forse nemmeno se ne accorgerebbero :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Intanto grazie per l'esaustivo riassunto!
Comunque mi ricordavo (male) che TIM fosse meglio disposta ad effettuare i cambi coppia in casi del genere. La musica è cambiata?
obiwan-80
19-10-2017, 12:05
Quello che mi sembra strano è che siamo un intera zona con parecchie abitazioni tutte collegate all'armadio 15, quindi tutte a più di 1Km.
Impossibile che venga installata una altra ONU in zona collegata all'armadio 15?
O non funziona così?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La soluzione a tutto ciò ci sarebbe... si chiama 'vectoring' ma come saprete bene l'idea italiana che si debba dare tutto a tutti i competitor, alla fine invece di tradursi in un beneficio per il cliente finale, si sta rivelando un grosso svantaggio per tutti.
è il modo di intendere la concorrenza in italia
Chiariamo intanto che l'ossido con la diafonia non ha assolutamente nulla a che vedere. L'unico punto in cui l'ossido può ridurre le prestazioni di una coppia in rame è eventualmente nei giunti (e non lungo il percorso). E anche questa eventualità non è così frequente.
La diafonia tra 2 coppie è sempre presente, e la distanza tra esse è solo uno dei parametri che può aumentarla o diminuirla. Il parametro principale che influisce sulla diafonia è il bilanciamento della coppia, ossia la più o meno perfetta eguaglianza dei due percorsi dei due fili della coppia stessa. È chiaro che tale eguaglianza non potrà mai essere perfetta: basta una curva perché comunque i percorsi si differenzino tra loro.
Una coppia (parliamo del dopo la sua messa in posa) molto ben bilanciata patisce e genera poca diafonia. Se prendiamo 3 coppie (chiamiamole A, B e C) disposte sui tre vertici di un triangolo equilatero, ad esempio, potremo trovare 3 diversi valori di diafonia:
A->B (che è uguale a B->A)
A->C (uguale a C->A)
B->C (uguale a C->B)
La diafonia è la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza. Essenzialmente la diafonia di interesse per i sistemi VDSL (cioè il FEXT o telediafonia) cresce, come il segnale che passa in un condensatore, di circa 20dB per ogni decade in frequenza; ciò in altre parole significa che centuplica in potenza ogni volta che la frequenza decuplica. Quindi se ho un valore di diafonia di -70dB @ 1MHz, avro -50dB @ 10MHz e -30dB @ 100MHz).
Tornando alle nostre tre coppie A, B e C, se esse avessero dei valori di diafonia a 1MHz di:
A->B = -70dB
A->C = -60dB
B->C = -50dB
se sono sulla coppia C e il mio vicino di casa che mi disturba è sulla coppia B, facendomi spostare sulla coppia A, guadagnamo (entrambi) ben 20dB di diafonia in meno.
Ovviamente questo miglioramento è effimero, perché se arrivasse il terzo inquilino ad occupare la coppia rimasta libera (in questo caso la C) non solo ritornerei al valore di diafonia precedente, ma addirittura, avendo ora 2 disturbanti, esso ne risulterebbe ulteriormente peggiorato.
La situazione appena descritta, inoltre, è relativamente semplice, tutto sommato. Pensate a cosa avviene in una "semplice" decade. Le coppie "attorcigliate" tra loro sono ora 10, e sono ad una distanza reciproca che cambia a secondo delle due coppie che prendo in considerazione. I valori di diafonia reciproci sono ora non più 3 come prima ma ben 45.
Se mi faccio spostare di coppia, è possibile che io trovi una posizione in cui patisco meno diafonia da un vicino, e un po' più da un altro ma guadagnandoci complessivamente. Solo che il vicino che mi disturbava molto prima ci guadagna e quello che mi disturbava poco prima ci rimette. Se anche quest'ultimo a questo punto chiedesse un cambio coppia... diventa difficile prevedere cosa succederebbe. Senza contare che se poi si aggiunge un altro vicino su una coppia sino ad un minuto prima libera, tutti quanti peggioreremmo in prestazioni.
Insomma... alla fin fine questi cambi coppia sono un po' un terno al Lotto, rischiano di fare guadagnare chi lo richiede facendo peggiorare qualcun altro, e a starci dietro la situazione diventa ingestibile. Ogni volta che un tecnico vi fa un cambio coppia (a posteriori, intendo), in pratica vi sta facendo un favore che rischia di ritorcersi contro la qualità complessiva della decade.
La soluzione a tutto ciò ci sarebbe... si chiama 'vectoring' ma come saprete bene l'idea italiana che si debba dare tutto a tutti i competitor, alla fine invece di tradursi in un beneficio per il cliente finale, si sta rivelando un grosso svantaggio per tutti.Come sempre grazie Iron per le tue preziose info;volevo chiederti se hai info in merito ad una linea tratto cabinet chiostrina condominiale 50 metri di cavo grosso gommato con circa dieci coppie(non saprei il diametro di ciascun filo)e 50 metri di cavo gommato con una coppia da 0,6 mm da chiostrina condominiale ad appartamento. Si puo' stabilire con qualche ragionamento tecnico dove la diafonia colpisce di piu',se nel primo tratto oppure sul secondo.Grazie
giovanni69
19-10-2017, 12:59
@ironmark: grazie per il post sempre esaustivo ed utile; finirà linkato nel modo adeguato in prima pagina.
undertherain77
19-10-2017, 13:02
@ironmark: grazie per il post sempre esaustivo ed utile; finirà linkato nel modo adeguato in prima pagina.
Numero uno davvero.
Mi sembra di essere tornato ai tempi delle lezioni di elettronica a sQuola... ;)
ignaziogss
19-10-2017, 13:06
Scusate il parziale off topics, se non va bene cancellate tranquillamente il post, ma probabilmente a qualcuno interessa ed e' anche abbastanza attinente al topic visto che si tratta del nuovo modem router che dovrebbe essere fornito con i nuovi abbonamenti fibra e VDSL. Sto parlando del TIM HUB, quello che sembra una mini console di videogiochi e dovrebbe sostituire lo scolapasta nero per la 200M.
Beh, ho visto che ancora con la VDSL e con la fibra FTTH non lo stanno dando, mentre a me oggi e' arrivato il pacco da TIM con questo TIM HUB, ma non per la VDSL 200Mb e neppure per la fibra (ha l'ingresso fibra dietro). Me lo hanno mandato per la mia "fantastica" ADSL professionale 7 mega su ATM (una ciofeca) come scusa per rimodularmi il contratto quindi prendere o dare recesso, ho preferito per vari motivi stare con TIM. Devo dire che e' decisamente buono visto che si comporta meglio del vecchio sercom radiosveglia, e' piu' stabile persino con la mia linea terribile e vedo molti meno errori FEC e CRC, anzi di CRC praticamente nessuno, prima era un'ecatombe. Addirittura il modem classico ADSL era inutilizzabile. Questo e' una roccia. Il software sembra proprio uguale a quello dello scolapasta nero.
giovanni69
19-10-2017, 13:07
Purtroppo in realtà non è possibile farlo per esteso, per cui andrà come sublink nella FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche), insieme a tanti altri contributi meritevoli.
@ignaziogss: interessante il fatto che questo 'hub' si comporti meglio del Sercomm nel lato xDSL ma dopotutto dovrebbe replicare il comportamento dello scolapasta plus nero. Buon per te. Stai solo attento che solo gli internet senza limiti rimodulati a fibra 30/3 hanno il modem che rimane gratuito, evitando il pagamento che si ha della Tim Smart. Non ho idea nel tuo caso se adessso andrai a pagare le 48 rate...voglio dire: si trova anche a 50€ senza cambiare profilo.
ignaziogss
19-10-2017, 13:38
Purtroppo in realtà non è possibile farlo per esteso, per cui andrà come sublink nella FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche), insieme a tanti altri contributi meritevoli.
@ignaziogss: interessante il fatto che questo 'hub' si comporti meglio del Sercomm nel lato xDSL ma dopotutto dovrebbe replicare il comportamento dello scolapasta plus nero. Buon per te. Stai solo attento che solo gli internet senza limiti rimodulati a fibra 30/3 hanno il modem che rimane gratuito, evitando il pagamento che si ha della Tim Smart. Non ho idea nel tuo caso se adessso andrai a pagare le 48 rate...voglio dire: si trova anche a 50€ senza cambiare profilo.
Il cambio profilo era obbligatorio ma non per avere il nuovo router, proprio per continuare a stare con TIM. Potevo solo accettare la modifica contrattuale o dare recesso gratuito. Presumo che servisse solo a legare la gente a loro altri 2 anni per bloccare "fughe" verso altri operatori. Purtroppo in quel paese non c'e' ne' la FTTC ne' la FTTH. Solo 7 mega ATM :(
Ho scritto perche' trovo curioso che per una ADSL (non VDSL ne' fibra FTTH) abbiano mandato un router di ultima generazione.
undertherain77
19-10-2017, 13:43
Scusate il parziale off topics, se non va bene cancellate tranquillamente il post, ma probabilmente a qualcuno interessa ed e' anche abbastanza attinente al topic visto che si tratta del nuovo modem router che dovrebbe essere fornito con i nuovi abbonamenti fibra e VDSL. Sto parlando del TIM HUB, quello che sembra una mini console di videogiochi e dovrebbe sostituire lo scolapasta nero per la 200M.
Beh, ho visto che ancora con la VDSL e con la fibra FTTH non lo stanno dando, mentre a me oggi e' arrivato il pacco da TIM con questo TIM HUB, ma non per la VDSL 200Mb e neppure per la fibra (ha l'ingresso fibra dietro). Me lo hanno mandato per la mia "fantastica" ADSL professionale 7 mega su ATM (una ciofeca) come scusa per rimodularmi il contratto quindi prendere o dare recesso, ho preferito per vari motivi stare con TIM. Devo dire che e' decisamente buono visto che si comporta meglio del vecchio sercom radiosveglia, e' piu' stabile persino con la mia linea terribile e vedo molti meno errori FEC e CRC, anzi di CRC praticamente nessuno, prima era un'ecatombe. Addirittura il modem classico ADSL era inutilizzabile. Questo e' una roccia. Il software sembra proprio uguale a quello dello scolapasta nero.
Non ho parole, mentre io attivo da 10 gg. in FTTC 200 e m'hanno dato lo scolapasta.
Vero che me ne può frega' de' meno dato che da quanto ho capito la parte modem è identica, ma... TIM fa proprio le cose col cul...
Lionking-Cyan
19-10-2017, 14:01
Come calcolo la distanza dal cabinet?
Focalizziamoci solo sulla distanza pedonale, quindi sulla strada.
Google maps mi da' 200m. Quanto in più mi consigliate di aggiungerci (es. cavo non ben teso, o tortuoso, etc.)?
Skylake_
19-10-2017, 14:06
Prova a guardare se il tuo comune (online o in ufficio tecnico) ha la mappa in .pdf dei sottoservizi. Di solito si chiama PUGSS , piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) e ha in allegato la Relazione tecnica.
Se è fatta bene dovresti avere il percorso ESATTO della linea telefonica dal tuo edificio all'armadio.
Io ho avuto modo di verificarne la veridicità in più occasioni nel mio Comune :D
Busone di Higgs
19-10-2017, 14:06
Son sempre curioso di vedere se dentro al Tim hub hanno montato le stesse antenne visto che c'e' molto spazio, e se hanno lasciato spopolata di componenti la sezione del pcb per il supporto dect; altre differenze non me ne aspetto, per ora non ci sono foto della scheda interna da nessuna parte.
undertherain77
19-10-2017, 14:15
Prova a guardare se il tuo comune (online o in ufficio tecnico) ha la mappa in .pdf dei sottoservizi. Di solito si chiama PUGSS Relazione tecnica.
Se è fatta bene dovresti avere il percorso ESATTO della linea telefonica dal tuo edificio all'armadio.
Io ho avuto modo di verificarne la veridicità in più occasioni nel mio Comune :D
Ma quanto interessante è questa cosa?!?
Ora lo chiedo al mio amico geometra che lavora nel mio comune...
Attivata linea ieri:
Dal sito fibermap i valori in down erano maggiori (93) ma dopo anni a 17mb di adsl va benissimo così! :winner:
https://s1.postimg.org/4xt9orc9un/Screenshot_2017-10-02-18-35-58.png
Ho provato a scaricare da debian fastweb una iso, download a 9.05MB/s :eek:
Per ora ho lasciato lo scolapasta, appena ho un pò di tempo provo l'AC68, di cui mi manca terribilmente il download manager.
Arrivato oggi il modem 35B, update da 100 a 200 richiesto in data 12/10.
Ho fatto solo in tempo a connetterlo, portante di 159.18/21.59Mb più del doppio di prima :D
mikedepetris
19-10-2017, 14:35
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio. :)
TIM4USara:
Ciao, da verifiche effettuate, non risulta ancora emessa l’attivazione dell’opzione fibra 200, se vuoi, con il tuo consenso, posso procedere all’up grade. Resto a disposizione. Buona giornata.
Mike:
Certo che dò il consenso all'upgrade, grazie e ciao.
Lama dell'Ostello
19-10-2017, 15:47
Arrivato oggi il modem 35B, update da 100 a 200 richiesto in data 12/10.
Ho fatto solo in tempo a connetterlo, portante di 159.18/21.59Mb più del doppio di prima :D
Hai fatto tutto tramite twitter?
Turrican3
19-10-2017, 15:51
Arrivato oggi il modem 35B, update da 100 a 200 richiesto in data 12/10.
Ho fatto solo in tempo a connetterlo, portante di 159.18/21.59Mb più del doppio di prima :D
Ti posso chiedere (supponendo tu ci abbia fatto caso) se e quando hai avuto riscontro del passaggio di profilo sulla tua pagina MyTIMfisso?
Io dopo mille proteste su vari canali sono stato contattato telefonicamente ieri con mille rassicurazioni, ma ancora da MyTIMfisso non si evince nulla.
undertherain77
19-10-2017, 15:52
Ti posso chiedere (supponendo tu ci abbia fatto caso) se e quando hai avuto riscontro del passaggio di profilo sulla tua pagina MyTIMfisso?
Io dopo mille proteste su vari canali sono stato contattato telefonicamente ieri con mille rassicurazioni, ma ancora da MyTIMfisso non si evince nulla.
Raga, a proposito: sul mio profilo TIMFisso non vedo nulla.
Ma è ok che ho utilizzato medesima utenza e password dato che ero ex-cliente mobile?
Lionking-Cyan
19-10-2017, 15:54
Prova a guardare se il tuo comune (online o in ufficio tecnico) ha la mappa in .pdf dei sottoservizi. Di solito si chiama PUGSS Relazione tecnica.
Se è fatta bene dovresti avere il percorso ESATTO della linea telefonica dal tuo edificio all'armadio.
Io ho avuto modo di verificarne la veridicità in più occasioni nel mio Comune :D
Non lo trovo. Ma in linea generale quanto consigliate di aggiungere?
undertherain77
19-10-2017, 16:07
Prova a guardare se il tuo comune (online o in ufficio tecnico) ha la mappa in .pdf dei sottoservizi. Di solito si chiama PUGSS Relazione tecnica.
Se è fatta bene dovresti avere il percorso ESATTO della linea telefonica dal tuo edificio all'armadio.
Io ho avuto modo di verificarne la veridicità in più occasioni nel mio Comune :D
Chiesto ad amico geometra del comune.
Dopo che si è fatto una bella risata, mi ha detto "Esiste il puggs ma non è aggiornato...." e "Non gestendo noi la rete non sappiamo il tipo di infrastruttura che c'è sotto terra." ed ancora "La rete in rame (cavidotti) non l'abbiamo neanche noi.".
Puah, dipendenti pubblici, che schifo.
Ti posso chiedere (supponendo tu ci abbia fatto caso) se e quando hai avuto riscontro del passaggio di profilo sulla tua pagina MyTIMfisso?
Io dopo mille proteste su vari canali sono stato contattato telefonicamente ieri con mille rassicurazioni, ma ancora da MyTIMfisso non si evince nulla.
vai sul mytimfisso --> la mia linea --> servizi e offerte attivi --> Tecnologia : Fibra FttCab e qui clicchi sulla lente di ingrandimento di fianco e ti dice il profilo che hai...per dirti, io ho fatto richiesta di passaggio alla fibra da adsl lunedì pomeriggio, e lunedì sera alla voce tecnologia era scomparsa la dicitura ADSL e comparsa la dicitura FttCab e premendo sulla lente di ingrandimento mi riporta questo:
Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 200/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 50/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
undertherain77
19-10-2017, 16:20
CANC
Scusa, domanda... il profilo MyTIM va fatto solo per il fisso registrando numero fisso, appunto, o se uno ha profilo mobile con single sign on vede tutto quanto?
Io non vedo alcun dato e se provo ha registrare con numero fisso, mi dice che il numero non è un numero TIM privato, boh...
eh devi registrare il nuemero fisso per entrare nel mytim fisso..sei già tornato in tim (perdona se non vado a rileggere tutti i post indietro :D )?
undertherain77
19-10-2017, 16:31
eh devi registrare il nuemero fisso per entrare nel mytim fisso..sei già tornato in tim (perdona se non vado a rileggere tutti i post indietro :D )?
Ora va, infatti ho cancellato messaggio... ;)
Che dire... ho provato registrando numero disso da FTTC di casa ed è andato (dall'ufficio mi diceva che dovevo essere su linea di casa, etc., anche se ieri dava solo errore), ho usato remote desktop su PC ponte a casa e... tutto ok.
Bene.
undertherain77
19-10-2017, 16:44
Ragazzi domattina mi viene tecnico a fare (forse) delle modifiche.
So come devono essere i parametri SNR ed attenuazione per le ADSL lisce, ma per FTTC come funziona?
Ho capito che essendo più bande sono più valori, ma... dove trovo un schemino come quello conosciutissimo per l'ADSL liscia che indica se la linea è buona, se cade, etc.?
Questi i miei valori:
Massima velocità di linea: UP: 30.44 Mbps - DOWN: 80.7 Mbps
Velocità di linea: UP: 21.6 Mbps - DOWN: 75.37 Mbps
Potenza: UP: -1.3 dBm - DOWN: 14.5 dBm
Attenuazione di linea: UP: 4.2, 26.4, 40.1, 46.9 dB - DOWN: 14.4, 32.7, 62.3 dB
Noise Margin: UP: 9.8 dB - DOWN: 7.2 dB
Mi fate capire, così domattina capisco se la linea migliora?
Grazie!!!
Skylake_
19-10-2017, 17:06
in VDSL l'obiettivo è avere l'SNR a 6 dB, il resto è mooolto variabile in funzione del profilo impostato e della diafonia (se non dico una cazzata, la diafonia non è direttamente riscontrabile dai valori di attenuazione ma eventualmente solo dall'SNR, perchè se il mio vicino spegne il modem io guadagno 30 mega - o il corrispondente in SNR, a spanne - ma l'attenuazione rimane identica).
Strano che la grande Milano abbia il PUGGS non aggiornato, (anche quello della mia città è del 2013 eh) comunque penso che vada bene lo stesso, non credo che Telecom si sia messa a stravolgere gli impianti in rame negli ultimi 30 anni almeno ; certo se il tuo è un palazzo costruito negli ultimi anni non puoi sapere se hanno tirato una derivazione da una linea esistente, o comunque che giro fa la linea :D
EDIT: effettivamente di Milano c'è online la rete TLC di Metroweb e Fastweb, ma non quella di TIM.
giovanni69
19-10-2017, 17:13
@undertherain77: pagina 1 ti sarà amica, sezione di diaretto ed oltre.
DarkMage74
19-10-2017, 17:18
Come calcolo la distanza dal cabinet?
Focalizziamoci solo sulla distanza pedonale, quindi sulla strada.
Google maps mi da' 200m. Quanto in più mi consigliate di aggiungerci (es. cavo non ben teso, o tortuoso, etc.)?
prova Fibrapp su smartphone, io l'ho trovata precisa
fraussantin
19-10-2017, 17:34
Ho trovato questa app ganza https://play.google.com/store/apps/details?id=it.agcom.maps.agcombbmap
Mappa la città e ti dice dove arriva la fibra.
è l’app agcom che replica il servizio web della stessa agenzia, su pc è ben fatta
TIM fa proprio le cose col cul...
Puah, dipendenti pubblici, che schifo.
Modera il linguaggio ed evita di generalizzare
>bYeZ<
lesotutte77
19-10-2017, 18:34
mandato fax di reclamo il 09/10 ma ancora niente.
il ticket aperto da sara il 05/10 chiuso il 12/10 con la giustificazione che devo pagare i 49 euro.
ieri per caso ho scoperto la community tim sul sito https://community.tim.it/ ed ho aperto una discussione per far presente a tutti quello che ha fatto Sara e ci sono state botte e risposte tanto che il thread è stato visitato più di 100 volte e con quasi 25 risposte.
questa mattina la sorpresa: thread cancellato dal moderatore
questa è la TIM
Aggiornamento :
ieri mi chiama il 187 dicendomi che sulla prossima bolletta ci sarà il rimborso dei 49 euro. Aspettiamo la bolletta e vediamo
giovanni69
19-10-2017, 18:47
grazie a fraussantin e lesotutte per i due links all'app e community. Aggiunti in prima pagina. :)
Busone di Higgs
19-10-2017, 18:58
grazie a fraussantin e lesotutte per i due links all'app e community. Aggiunti in prima pagina. :)
Attenzione, ho verificato a campione e ho visto che alcune zone non sono ancora state aggiornate; una di queste risulta solo adsl ma la copertura fttc e' arrivata la scorsa primavera.
si possono segnalare incongruenze
si possono segnalare incongruenze
Fossero 1 o 2, ma è tutta Italia aggiornata con dati vecchi di mesi.
giovanni69
19-10-2017, 19:20
@Busone & zdnko Ah!!!.. :(
Fossero 1 o 2, ma è tutta Italia aggiornata con dati vecchi di mesi.
ognuno faccia il suo :) io quando per curiosità provai il servizio da pc lo trovai ben fatto... adesso non so ma continuo a sentire parlarne bene
lesotutte77
19-10-2017, 19:40
grazie a fraussantin e lesotutte per i due links all'app e community. Aggiunti in prima pagina. :)
ho notato sulla community che come attacchi un pò la Tim ti cancellano il post
:D
undertherain77
19-10-2017, 19:43
in VDSL l'obiettivo è avere l'SNR a 6 dB, il resto è mooolto variabile in funzione del profilo impostato e della diafonia (se non dico una cazzata, la diafonia non è direttamente riscontrabile dai valori di attenuazione ma eventualmente solo dall'SNR, perchè se il mio vicino spegne il modem io guadagno 30 mega - o il corrispondente in SNR, a spanne - ma l'attenuazione rimane identica).
Strano che la grande Milano abbia il PUGGS non aggiornato, (anche quello della mia città è del 2013 eh) comunque penso che vada bene lo stesso, non credo che Telecom si sia messa a stravolgere gli impianti in rame negli ultimi 30 anni almeno ; certo se il tuo è un palazzo costruito negli ultimi anni non puoi sapere se hanno tirato una derivazione da una linea esistente, o comunque che giro fa la linea :D
EDIT: effettivamente di Milano c'è online la rete TLC di Metroweb e Fastweb, ma non quella di TIM.
Eh, non sto a Milano ma in un piccolo paesino di 5.000 abitanti (scarsi), dove si credono tutti i migliori ma poi manco un disegno hanno.
@undertherain77: pagina 1 ti sarà amica, sezione di diaretto ed oltre.
Eh, un poco ho letto, e da quanto ho capito non si può utilizzare il parametri di attenuazione per valutare la bontà della linea od... ho capito male?
Modera il linguaggio ed evita di generalizzare
>bYeZ<
Ok, ok, mi scuso, ma non credo di generalizzare poi molto, almeno nella mia zona.
Ogni volta è la stessa storia, e se chiedi qualcosa sembra quasi che ti si stia facendo un favore.
giovanni69
19-10-2017, 19:56
ho notato sulla community che come attacchi un pò la Tim ti cancellano il post
:D
Hai visto di chi è la partita IVA a fondo pagina, no? ;)
Che ti aspettavi... mica sono masochisti a livello di marketing... Magari prendono il polso della situazione ma poi modereranno a modo loro.
Hai fatto tutto tramite twitter?
Negozio TIM
Ti posso chiedere (supponendo tu ci abbia fatto caso) se e quando hai avuto riscontro del passaggio di profilo sulla tua pagina MyTIMfisso?
.
Mai guardato, oggi ho solo collegato il nuovo modem
giovanni69
19-10-2017, 20:01
Eh, un poco ho letto, e da quanto ho capito non si può utilizzare il parametri di attenuazione per valutare la bontà della linea od... ho capito male?
.
Sì, hai capito male dato che invece è un parametro fondamentale; semplicemente non è unica. Rilleggi bene; semmai la DS1 deve essere approssimativamente coerente con la lunghezza del doppino dall'ARL alla presa domestica in modo da sfruttare le tabelle di ironmark99. Mentre la DS3 è critica per la 200M E se ti serve la conversione dell'attenuazione tra Sercomm e Technicolor nella verifica della 200M si arriva anche a quello nelle FAQ e relativi sublinks.
mikedepetris
19-10-2017, 20:21
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio. :)
Ti ringrazio per la pazienza, intanto Sara poco fa mi ha scritto:
Ciao Mike, come richiesto ho provveduto ad effettuare l'upgrade alla 200Mega. Pertanto ti verrà inviato il nuovo Modem EVO200 in comodato gratuito, inoltre appena riceverai il nuovo modem sarà necessario restituire il Modem Fibra Technicolor al seguente indirizzo: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22 Piazzale Giorgio Ambrosoli snc 27015 Landriano PV. Resto a disposizione. Buona serata.
undertherain77
19-10-2017, 21:34
Sì, hai capito male dato che invece è un parametro fondamentale; semplicemente non è unica. Rilleggi bene; semmai la DS1 deve essere approssimativamente coerente con la lunghezza del doppino dall'ARL alla presa domestica in modo da sfruttare le tabelle di ironmark99. Mentre la DS3 è critica per la 200M E se ti serve la conversione dell'attenuazione tra Sercomm e Technicolor nella verifica della 200M si arriva anche a quello nelle FAQ e relativi sublinks.
Guarda... io letto ho letto, ma ci vorrebbero ore per leggere e capire tutto quanto.
Dato che domattina mi viene il tecnico, io vorrei solamente capire, al di la di speedtest e download multiplo di file contemporaneo, in che senso dovrebberp variare i valori di attenuazione che ho ora:
DOWN: 14.4, 32.7, 62.3 dB
Per capirci... devono diminuire tipo:
DOWN: 12, 24, 48 dB
O dico ancora male?
Grazie...
diaretto
19-10-2017, 21:38
Guarda... io letto ho letto, ma ci vorrebbero ore per leggere e capire tutto quanto.
Dato che domattina mi viene il tecnico, io vorrei solamente capire, al di la di speedtest e download multiplo di file contemporaneo, in che senso dovrebberp variare i valori di attenuazione che ho ora:
DOWN: 14.4, 32.7, 62.3 dB
Per capirci... devono diminuire tipo:
DOWN: 12, 24, 48 dB
O dico ancora male?
Grazie...
Se il modem aggancia un bitrate maggiore la linea è migliorata, punto.
Quello alla fine ti interessa...la velocità.
undertherain77
19-10-2017, 21:40
Se il modem aggancia un bitrate maggiore la linea è migliorata, punto.
Quello alla fine ti interessa...la velocità.
Ok, perfetto, non chiedo altro.
Grazie.
Carmine59
19-10-2017, 22:06
Qualche esperto mi puo' meglio chiarire un dubbio?Attivata la fibra Tim ad agosto(contratto 100/20) e nel kit autoistallante mi arriva il modem DGA 4130. Premesso che la mia linea e' ottima (90M/20) vorrei capire se e' gia' attivo il profilo 200M. Chiedo questo perche' con un modem piu' vecchio (sercom) non supero i 75M e nell'app del cellulare mi da il profilo 17a. Attaccando il DGA 4130 invece arrivo a 90M in download con profilo evdsl sull'app. Qualcuno mi sa dire per favore se l'upgrade alla 200M la tim lo fa in remoto via software? o i tecnici devono lavorare nell'armadio?
King_Of_Kings_21
19-10-2017, 22:15
Qualche esperto mi puo' meglio chiarire un dubbio?Attivata la fibra Tim ad agosto(contratto 100/20) e nel kit autoistallante mi arriva il modem DGA 4130. Premesso che la mia linea e' ottima (90M/20) vorrei capire se e' gia' attivo il profilo 200M. Chiedo questo perche' con un modem piu' vecchio (sercom) non supero i 75M e nell'app del cellulare mi da il profilo 17a. Attaccando il DGA 4130 invece arrivo a 90M in download con profilo evdsl sull'app. Qualcuno mi sa dire per favore se l'upgrade alla 200M la tim lo fa in remoto via software? o i tecnici devono lavorare nell'armadio?
Sei già in 35b.
Carmine59
19-10-2017, 22:22
Sei già in 35b.
Scusa da cosa lo deduci?
diaretto
19-10-2017, 22:24
Scusa da cosa lo deduci?
Se collegando il modem che sfrutta il profilo 35b (mentre l'altro usa al massimo il 17a) la banda aumenta, significa che hai già il profilo 35b attivo.
Secondo te è solo il modem che ti fa prendere 15Mb cosi a caso? Non direi proprio...
Carmine59
19-10-2017, 22:28
Se collegando il modem che sfrutta il profilo 35b (mentre l'altro usa al massimo il 17a) la banda aumenta, significa che hai già il profilo 35b attivo.
Secondo te è solo il modem che ti fa prendere 15Mb cosi a caso? Non direi proprio...
Il dubbio mi e' venuto nel momento in cui ho scaricato l'app sul cellulare, la quale mi da due profili diversi a seconda del modem che uso.
Carmine59
19-10-2017, 22:30
Quindi l'app non e' indicativa?
diaretto
19-10-2017, 22:36
Quindi l'app non e' indicativa?
EVDSL=35b
Comunque quello che segna l'app non vuol dire nulla, sei il modem che supporta solo il 17a ti segna 75Mb e l'altro che supporta anche il 35b ne segna 90, la differenza è chiaramente il profilo, mi pare abbastanza lampante.
Carmine59
19-10-2017, 22:41
EVDSL=35b
Comunque quello che segna l'app non vuol dire nulla, sei il modem che supporta solo il 17a ti segna 75Mb e l'altro che supporta anche il 35b ne segna 90, la differenza è chiaramente il profilo, mi pare abbastanza lampante.
Grazie!!
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
27009 [kbps] / 111093 [kbps]
Margine di rumore
8.2 [dB] / 7.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.5 [dBm] / 14.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.9 [dB] / 10.6 [dB]
questi sono i valori della mia nuova linea, al momento sono l'unico attivo nell onu e il primo, ma direi che possso stare tranquillo anche pr il futuro con questi valori.
Il test mi da 100 e 20.6. sono a 130 metri dall armadio
diaretto
19-10-2017, 23:04
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
27009 [kbps] / 111093 [kbps]
Margine di rumore
8.2 [dB] / 7.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.5 [dBm] / 14.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.9 [dB] / 10.6 [dB]
questi sono i valori della mia nuova linea, al momento sono l'unico attivo nell onu e il primo, ma direi che possso stare tranquillo anche pr il futuro con questi valori.
Il test mi da 100 e 20.6. sono a 130 metri dall armadio
Le attenuazioni sono strambe...controlla bene l'impianto di casa! Rapporto 1:3 non 1:2 come in ADSL.
Le attenuazioni sono strambe...controlla bene l'impianto di casa! Rapporto 1:3 non 1:2 come in ADSL.
mi sembrava strano andasse tutto bene.
nell'impainto di caasa ci psso fare poco in quanto il router è collegato all unica presa che ho.
con quesati valori potrei avere problemi di disconnessioni o cosa??
Grazie
Busone di Higgs
20-10-2017, 03:04
Controlla la presa da muro, forse e' vecchia, con condensatori o altro all'interno che attenuano il segnale e andrebbe cambiata;
Riporti 130metri ma quella e' un'attenuazione da 300-400; non e' che la distanza che riporti e' in linea d'aria e il cavo fa un percorso molto piu' lungo?
Perderai un po' per diafonia col passare del tempo.
Carmine59
20-10-2017, 05:42
Controlla la presa da muro, forse e' vecchia, con condensatori o altro all'interno che attenuano il segnale e andrebbe cambiata;
Riporti 130metri ma quella e' un'attenuazione da 300-400; non e' che la distanza che riporti e' in linea d'aria e il cavo fa un percorso molto piu' lungo?
Perderai un po' per diafonia col passare del tempo.
Nel mio caso i valori riscontrati sono i seguenti, devo fare qualcosa?
Attenuazione di liea
4.9, 24.3, 37.1, 42.4 dB 12.9, 31.0, 58.2 dB
shalimano
20-10-2017, 06:03
Salve, volevo un aiuto ad identificare il problema della mia linea.
La velocità di upload ha degli sbalzi incredibili dai 21600 ai 600. Non ne riesco a capire il motivo. Il doppino arriva dalla cassetta telecom direttamente all'unica presa dell'appartamento e nella presa non ci sono condensatori. Sono distante dalla onu circa 60mt.
I valori della linea in questo momento che è collegata a 80.000/3000 sono:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 5 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.290 Mbps 80.357 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.291 Mbps 80.358 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.3 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 4.9 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 9.6 dB 9.4 dB
Attainable Net Data Rate: 4.782 Mbps 84.704 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 11.6 15.8 16.0 7.7 15.8 26.0
Signal Attenuation(dB): 3.1 10.3 35.2 19.6 7.9 15.0 25.3
SNR Margin(dB): 8.2 8.4 7.6 8.2 7.1 6.8 6.8
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.7 -25.1 -34.9 12.6 7.6 5.7
============================================================================
Avete suggerimenti?
Controlla la presa da muro, forse e' vecchia, con condensatori o altro all'interno che attenuano il segnale e andrebbe cambiata;
Riporti 130metri ma quella e' un'attenuazione da 300-400; non e' che la distanza che riporti e' in linea d'aria e il cavo fa un percorso molto piu' lungo?
Perderai un po' per diafonia col passare del tempo.
la presa da muro me l'hanno montata un paio di anni fa quando avevo messo l'adsl.
E' una di quelle bianche che monta tlecom con connettore rj11 poi non so se all'interno ci sono dei consensatori ma a occhio non si vedono.
in pratica è questa
https://www.sgart.it/IT/elettro/impianto-telefonico-prese-telefoniche-e-filtri-adsl/post
Dici che devo controllare se hanno lasciato il jumpre inserito?????
King_Of_Kings_21
20-10-2017, 06:42
Salve, volevo un aiuto ad identificare il problema della mia linea.
La velocità di upload ha degli sbalzi incredibili dai 21600 ai 600. Non ne riesco a capire il motivo. Il doppino arriva dalla cassetta telecom direttamente all'unica presa dell'appartamento e nella presa non ci sono condensatori. Sono distante dalla onu circa 60mt.
I valori della linea in questo momento che è collegata a 80.000/3000 sono:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 5 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.290 Mbps 80.357 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.291 Mbps 80.358 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.3 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 4.9 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 9.6 dB 9.4 dB
Attainable Net Data Rate: 4.782 Mbps 84.704 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 11.6 15.8 16.0 7.7 15.8 26.0
Signal Attenuation(dB): 3.1 10.3 35.2 19.6 7.9 15.0 25.3
SNR Margin(dB): 8.2 8.4 7.6 8.2 7.1 6.8 6.8
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.7 -25.1 -34.9 12.6 7.6 5.7
============================================================================
Avete suggerimenti?
Usi powerline?
Usi powerline?
sucsa ma mi sento preso in mezzo.
io uso powerline ma per distribuire la rete non per portare il segnale vdsl al router, che arriva direttamente dalla presa a muro; quindi anche se uso powerline per distribuire la rete come puo influire sull attenuazione dato che è un valore che riguarda la qualità del segnale che arriva alla presa.
Non voglio contraddirti solo capirci qualcosa......
undertherain77
20-10-2017, 06:49
Mi spiegate una cosa?
Come mai vari speedtest mi davano 65 MB, in questo momento, poi ho spento ed acceso router (2 volte) e la velocità ora è di 35-40 MB?
Giusto per capire...
King_Of_Kings_21
20-10-2017, 07:45
sucsa ma mi sento preso in mezzo.
io uso powerline ma per distribuire la rete non per portare il segnale vdsl al router, che arriva direttamente dalla presa a muro; quindi anche se uso powerline per distribuire la rete come puo influire sull attenuazione dato che è un valore che riguarda la qualità del segnale che arriva alla presa.
Non voglio contraddirti solo capirci qualcosa......
Il segnale delle powerline può dare fastidio a quello che viaggia sul doppino se usi una presa vicino a quella del telefono.
Vedi che si impara sempre qualcosa...io ho la power Line a 7 cm dalla scatola della presa rj11 che essendo esterna è praticamente affiancata...
corsicali
20-10-2017, 08:06
Vedi che si impara sempre qualcosa...io ho la power Line a 7 cm dalla scatola della presa rj11 che essendo esterna è praticamente affiancata...
Io anche a meno ma non ho riscontrato alcun decadimento.
Busone di Higgs
20-10-2017, 08:07
Nel mio caso i valori riscontrati sono i seguenti, devo fare qualcosa?
Attenuazione di linea 4.9, 24.3, 37.1, 42.4 dB 12.9, 31.0, 58.2 dB
Ho ritrovato il tuo post; hai incrementato di 15 mbit la velocita' per cui e' sicuro al 100% che hai cambiato profilo poiche' a pari profilo modem differenti danno variazione bassissime.
Hai 13db di attenuazione e se l'impianto di casa e' a posto significa che il tuo doppino fino all'armadio e' lungo ed e' il massimo che puoi ottenere; il profilo 35b estende le frequenze di lavoro ma piu' alta e' la frequenza e maggiore e' l'attenuazione quindi su un doppino lungo fanno presto a divenire inutilizzabili; sulle faq in prima pagina trovi ampie spiegazioni.
la presa da muro me l'hanno montata un paio di anni fa quando avevo messo l'adsl [cut]
Probabilmente sara' gia' disinserito, comunque controlla.
I dati dell'attenuazione comunque son troppo poco per stabilire se c'e' un problema; come dice Diarietto l'attenuazione in upload e' lata ma potresti essere in derivata e servirebbe l'hlog fornito dal tecnico telecom tim dal suo apparecchio di test o dal modem nero modificato per capire se la derivata c'e'.
Sulla mia firma vedi un hlog affetto da derivata, il quale dovrebbe essere una curva lineare e invece ha due picchi intorno a 800 e 2500 e che danneggia appunto sia download che upload.
fraussantin
20-10-2017, 08:08
sucsa ma mi sento preso in mezzo.
io uso powerline ma per distribuire la rete non per portare il segnale vdsl al router, che arriva direttamente dalla presa a muro; quindi anche se uso powerline per distribuire la rete come puo influire sull attenuazione dato che è un valore che riguarda la qualità del segnale che arriva alla presa.
Non voglio contraddirti solo capirci qualcosa......Il funzionamento delle powerline è simile a quello della adsl vdsl, cioè inviare un segnale ( simile a quello musicale per capirsi) tramite i cavi elettrici.
Se il doppino passa in canale vicine alla rete elettrica e non è schermato ( e non lo sono quasi mai) ci sono problemi di interferenza.
Se le prese sono vicine idem.
Purtroppo a meno che non inventino powerline nuove che lavorano a frequenze completamente diverse andranno in estinzione.
Fra l'altro leggende metropolitane narravano che le powerline erano anche pericolose per la salute, ma credo siano i soliti esagerazionismi di massa.
Turrican3
20-10-2017, 08:10
per dirti, io ho fatto richiesta di passaggio alla fibra da adsl lunedì pomeriggio, e lunedì sera alla voce tecnologia era scomparsa la dicitura ADSL e comparsa la dicitura FttCab
Quindi aggiornamento quasi in tempo reale.
Vabbè, mi sa che mi stanno prendendo in giro per l'ennesima volta.
Il guaio è che non ho alternative, se voglio FTTC o TIM o ciccia, altrimenti avrei già disdetto tutto, questa non è serietà.
Bah... :rolleyes:
Negozio TIM
[...]
Mai guardato, oggi ho solo collegato il nuovo modem
Ti ringrazio.
Io ho un adattatore PL (AV1000) a circa 1 m dalla presa telefonica e non mi ha mai causato alcun tipo di problema.
inoltre appena riceverai il nuovo modem sarà necessario restituire il Modem Fibra Technicolor al seguente indirizzo: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22 Piazzale Giorgio Ambrosoli snc 27015 Landriano PV. Resto a disposizione. Buona serata.
Hai attiva la fibra da prima di luglio 2016?
mikedepetris
20-10-2017, 08:31
Hai attiva la fibra da prima di luglio 2016?
Offerta TIM SMART: Attiva dal 16/12/2015
Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 16/12/2015
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015
Lionking-Cyan
20-10-2017, 09:01
Ho trovato questa app ganza https://play.google.com/store/apps/details?id=it.agcom.maps.agcombbmap
Mappa la città e ti dice dove arriva la fibra.
Sto provando a guardarla, ma non riesco a vedere nulla a riguardo del cavo di rame.
Tanto per poter avere un riscontro nelle varie prove mi date un valore di riferimento per considerare l attenuazione buona considerando i 130 metri dall armadio...(dati presi da fibertel)
random566
20-10-2017, 09:09
Salve, volevo un aiuto ad identificare il problema della mia linea.
La velocità di upload ha degli sbalzi incredibili dai 21600 ai 600. Non ne riesco a capire il motivo. Il doppino arriva dalla cassetta telecom direttamente all'unica presa dell'appartamento e nella presa non ci sono condensatori. Sono distante dalla onu circa 60mt.
Avete suggerimenti?
anch'io mi trovo in una situazione analoga e non uso powerline.
nel mio caso il problema maggiore è che il difetto non è costante, ma va "a periodi".
ad esempio, dopo aver funzionato bene per oltre un mese, nella seconda metà di agosto la connessione è diventata inutilizzabile per frequentissime disconnessioni e portante in upstream variabile da 500 a 21600.
fatte 3 segnalazioni, alla prima, dopo aver controllato con il loro strumento sia al box che alla presa, mi hanno sostituito il modem senza risolvere.
in altre 2 segnalazioni, a me non hanno comunicato niente e probabilmente non hanno fatto niente, però dopo 15 giorni di disservizio la connessione è tornata regolare a così è rimasta per oltre un mese e mezzo.
lo scorso fine settimana, nuovo identico disservizio e la connessione è rimasta inutilizzabile da venerdi sera a domenica pomeriggio, dopodichè fino ad oggi è tornata regolare.
la caratteristica è che quando è in atto il disservizio le attenuazioni variano in aumento di circa 0,5 dB in upstream e circa 1 dB in downstream.
l'ipotesi più probabile è che ci sia qualche disturbo radioelettrico che penalizza l'upstream, ma non è dato a sapersi da cosa è originato, dal momento che non è ripetitivo, non è legato a orari e sicuramente non è dovuto a qualcosa che riguarda l'impianto o disturbi all'interno della mia abitazione.
mi sembra anche che su questa discussione ci siano stati altri casi di problemi analoghi in upstream
the lizard king
20-10-2017, 09:16
Non parlo di Tim, ma è una domanda tecnica che non so dove porre..avete mai visto una onu distante 200 metri da un armadio? :eek: nel mio paese Telecom sta ancora finendo i lavori e un operatore alternativo ha coperto un armadio con la sua onu accanto a un altro armadio (due onu accanto a un armadio, l'armadio lontano è vendibile in vdsl)
mah 200 m di raccordo onu/testarmadio mi paiono improbabili....
the lizard king
20-10-2017, 09:21
Anche a me..fatto sta che un armadio ha due onu, il mio no..ed è vendibile. Mia distanza 400 metri dall'armadio..più i 200 metri di multicoppia se è così..
Lama dell'Ostello
20-10-2017, 09:21
iìIeri sera mi è arrivato l'sms con il codice di tracking del nuovo modem.
Riepilogo le tempistiche a beneficio di tutti:
Primo contatto su twitter: Martedì 17 Ottobre
Attivazione smart fibra plus 200: Mercoledì 18 Ottobre
Ricezione SMS spedizione modem : Giovedì 19 ottobre
Data prevista di consegna : Venerdì 20 Ottobre
Tralasciando il fatto che a casa non c'è nessuno direi che i tempi sono stati super rapidi.
Via Twitter mi hanno confermato che non è necessario rendere il vecchio modem in quanto è in vendita a 48 rate.
mah propendo più per un errore di database
@ironmark99
A causa di alcuni lavoretti nell'appartamento, vorrei approfittarne per cambiare la tratta interna del doppino, e volevo chiedere alcune cose per evitare errori.
Una parte del doppino è interna alla sua canalina (10m circa), una parte invece non avendo la canalina e non volendo fare altre tracce nei muri sarà fuori della canalina per circa 15/20 metri.
Nel giro che farà la tratta fuori dalla canalina quanto mi devo tenere distante dalle prese elettriche? In alcuni tratti ci passerà per forza di cose vicino (10/15 cm). E' un problema?
Il doppino poi farà un tratto in comune con il cavo antenna satellitare, mi pare che non ci siano problemi in questo caso, vero?.
Vorrei che la tratta dall'ingresso della coppia nell'appartamento fino alla rj11 sia unica e senza interruzioni, quindi vorrei prendere un cavo con una sola coppia inguainato, ci sono indicazioni particolari?
grazie
Intel-Inside
20-10-2017, 10:19
Arrivato SMS nuova offerta TIM Fibra
Chiamate + Fibra Illimitata + Tim Visione a 29,90 € per sempre (entro 31/10)
Arrivato SMS nuova offerta TIM Fibra
Chiamate + Fibra Illimitata + Tim Visione a 29,90 € per sempre (entro 31/10)
Io ho fatto passaggio da adsl (tim) a fibra (sempre tim) lunedì 16, la signora al call Centre mi aveva proposto (e a suo dire attivato) la fibra a 24,90 per 4 anni (quella per i nuovi clienti), ma ovviamente mi aveva preso per i fondelli in quanto il giorno dopo mi arriva la lettera di benvenuto con i dati del nuovo contratto e risulta abbonamento tim smart 29,90 (per sempre) + opzione fibra 200 gratis (c'e scritto: 5 euro ogni 4 settimane --> gratis per sempre)..
quindi non so per cosa o per come mi hanno attivato la tim smart fibra+ che comprende fibra 200, timvision e chiamate con scatto alla risposta di 19 cent (niente tariffa al minuto per tot anni come per la promo a 25 euro al mese x 4 anni), più ovviamente i 2,49 euro di router per 48 mesi (essendo vecchio cliente)..
Ricapitolando:
Tim smart fibra 200 con timvision e chiamate con scatto alla risposta a 29,90 per sempre. ( più 2,49 euro x 48 mesi, che da quelli non si scappa purtroppo)
undertherain77
20-10-2017, 10:30
Arrivato SMS nuova offerta TIM Fibra
Chiamate + Fibra Illimitata + Tim Visione a 29,90 € per sempre (entro 31/10)
Ma per chi?
Ed il modem?
E le 99€ quando vai via?
ironmark99
20-10-2017, 11:47
@ironmark99
A causa di alcuni lavoretti nell'appartamento, vorrei approfittarne per cambiare la tratta interna del doppino, e volevo chiedere alcune cose per evitare errori.
Una parte del doppino è interna alla sua canalina (10m circa), una parte invece non avendo la canalina e non volendo fare altre tracce nei muri sarà fuori della canalina per circa 15/20 metri.
Nel giro che farà la tratta fuori dalla canalina quanto mi devo tenere distante dalle prese elettriche? In alcuni tratti ci passerà per forza di cose vicino (10/15 cm). E' un problema?
Il doppino poi farà un tratto in comune con il cavo antenna satellitare, mi pare che non ci siano problemi in questo caso, vero?.
Vorrei che la tratta dall'ingresso della coppia nell'appartamento fino alla rj11 sia unica e senza interruzioni, quindi vorrei prendere un cavo con una sola coppia inguainato, ci sono indicazioni particolari?
grazie
Direi che come hai intenzione di fare vada benissimo. Cavo telefonico e impianto elettrico possono dare problemi solo se passano nella stessa tubazione (oltre al fatto che è vietato per questioni di sicurezza).
Per il cavo cerca il CT1220 (in rame, con diametro dei conduttori da 0.6mm) o CT1221 (in bronzo con diametro conduttori da 1mm).
doppino telefonico e cavo rete nella stessa canala non creano interferenze???
Direi che come hai intenzione di fare vada benissimo. Cavo telefonico e impianto elettrico possono dare problemi solo se passano nella stessa tubazione (oltre al fatto che è vietato per questioni di sicurezza).
Per il cavo cerca il CT1220 (in rame, con diametro dei conduttori da 0.6mm) o CT1221 (in bronzo con diametro conduttori da 1mm).
grazie per le conferme, l'unico dubbio è che non so se il cavo inguainato passa con facilità dentro il corrugato del doppino, al massimo quella tratta la spello.
ironmark99
20-10-2017, 12:21
doppino telefonico e cavo rete nella stessa canala non creano interferenze???
A parte che collet parla di cavo di antenna satellitare, comunque no, doppino telefonico e cavo di rete nella stessa canalina non creano particolari problemi.
sapete se e' possibile attivare la Fibra+ senza il modem? o quello e' obbligatorio?
PS: qualcuno sa che modem e'? dai miei genitori hanno il technicolor bianco, e su quello non si puo' fare nulla, nenmmeo settare i DNS (e il wifi fa abb pena per la ricezione)
Busone di Higgs
20-10-2017, 12:32
Non parlo di Tim, ma è una domanda tecnica che non so dove porre..avete mai visto una onu distante 200 metri da un armadio? :eek: nel mio paese Telecom sta ancora finendo i lavori e un operatore alternativo ha coperto un armadio con la sua onu accanto a un altro armadio (due onu accanto a un armadio aggiungendo , l'armadio lontano è vendibile in vdsl)
Non vanno certo a tagliare un cavo che arriva da centrale per metterci una onu in mezzo, oltre al fatto che bisognerebbe deviare tutte le coppie all'armadio aggiungendo blocchetti/contattiere, quindi si tratta di un caso specifico che ha sicuramente una spiegazione;
se fornisce copertura anche alle utenze dell'altro armadio, allora l'altro non e' un armadio cosi' come lo concepiamo ma potrebbe essere una chiostrina con molte utenze dove per motivi di spazio si e' usato un armadio; tutte le coppie del secondo armadio/chiostrina saranno collegate alla morsettiera del primo armadio.
Il fatto che abbiano messo due onu probabilmente significa che al primo armadio ci sono molte utenze, probabilmente sara' uno di quelli che hanno 800cp in centrale e fino a 1200 verso le utenze, e hanno previsto che nel lungo tempo una sola onu non sarebbe bastata.
Prese singolarmente le due situazioni non sono una novita', ovvero l'armadio in cascata ad un altro armadio li ho visti e avevano lo stesso numero; anche l'avere due onu sovrapposte oppure col retro affacciato non e' una novita', e forse si tratta di una combinazione di queste due situazioni, o almeno cosi' la logica suggerisce.
non puoi attivare la fttc senza modem, attualmente danno il dga4130 e si vede anche qualche tim hub
shalimano
20-10-2017, 12:44
Usi powerline?
No
fraussantin
20-10-2017, 12:49
sapete se e' possibile attivare la Fibra+ senza il modem? o quello e' obbligatorio?
PS: qualcuno sa che modem e'? dai miei genitori hanno il technicolor bianco, e su quello non si puo' fare nulla, nenmmeo settare i DNS (e il wifi fa abb pena per la ricezione)Se hai la 100 ti danno il bianco se becchi la 200 hanno diverse opzioni tra cui il nuovo tim hub.
Per adesso è obbligatorio prenderlo e consigliato usare quello.
Per il dns o usi un modem in cascata ( uno qualunque con porta wan) oppure lo cambi da pc e da cellulare.
giovanni69
20-10-2017, 13:06
sapete se e' possibile attivare la Fibra+ senza il modem? o quello e' obbligatorio?
PS: qualcuno sa che modem e'? dai miei genitori hanno il technicolor bianco, e su quello non si puo' fare nulla, nenmmeo settare i DNS (e il wifi fa abb pena per la ricezione)
Di recente abbiamo visto solo internet senza limiti diventare fibra 30/3, senza aggravio del costo modem. Il Technicolor 'bianco' che hanno i tuoi genitori è il TG789VACv2, di cui esiste un thread anche oer verificare quali tweaks sono possibili.
undertherain77
20-10-2017, 13:13
E' appena andato via tecnico che è venuto a sistemare casini fatti dal tecnico incompetente durante l'attivazione:
1) Rimessa RJ11 direttamente su cavo che arriva dalla strada che entra direttamente nel modem, tagliata via da precedente tecnico che aveva messo scatola a muro buttata sulla scrivania
2) Tolta scatoletta che giuntava linea aerea dalla strada con doppino che entra in casa, arrugginita causa acqua ed al suo posto ha STAGNATO DIRETTAMENTE il doppino, isolato con nastro isolante e protetto con sacchetto in plastica, per l'acqua
3) Tolto doppino dalla morsettiera nella chiostrina in strada (era un po' ossidato), rimesso nella stessa e data una bella spruzzata con spray pulisci contatti
Ora, qualcuno diceva che ero esagerato ha chiedere queste cose, ma intanto la gente dovrebbe capire come si lavora (e non si prendono in giro i clienti come non faccio a mia volta io con i miei).
Se fossi io a pagare il tecnico precedente, sarebbe già stato licenziato in tronco (e pure con un bel calcio).
Com'è, come non è, ecco i parametri prima e dopo:
Pre:
Massima velocità di linea: UP: 30,88 Mbps - DOWN: 72.19 Mbps
Velocità di linea: UP: 21.6 Mbps - DOWN: 71.34 Mbps
Potenza: UP: -0.7 dBm - DOWN: 14.1 dBm
Attenuazione di linea: UP: 4.2, 26.7, 40.3, 47.1 dB - DOWN: 14.5, 33.0, 62.5 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
NGI: ping: 9 - jitter: 1 - DOWN: 66,4 - UP: 20,3
SpeedTest: ping: 7 - DOWN: 66,59 - UP: 20,23
Post:
Massima velocità di linea: UP: 29.66 Mbps - DOWN: 84.13 Mbps
Velocità di linea: UP: 21.6 Mbps - DOWN: 82.24 Mbps
Potenza: UP: -2.2 dBm - DOWN: 14.3 dBm
Attenuazione di linea: UP: 3.8, 26.1, 39.4, 45.9 dB - DOWN: 13.9, 32.1, 60.9 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
NGI: ping: 9 - jitter: 1 - DOWN: 75.4 - UP: 20,3
SpeedTest: ping: 7 - DOWN: 68,25 - UP: 20,34
Ed oggi causa tempo umido, andava pure meno del solito.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ma si vede chiaramente un aumento di 12 e sottolineo 12 (!!!) MB di portante in DOWN, e SOLAMENTE CON 10 MINUTI DI LAVORO E DI PROFESSIONALITA'.
Che dire... un plauso a chi lavora davvero bene (pochi).
Baci a tutti.
Spider-Mans
20-10-2017, 13:16
Secondo me alla TIM lavora gente che non ha voglia di lavorare.
Ho fatto richiesta nuova linea tim fibra con offerta dal sito tim a 24,90x4anni ecc...a inizio ottobre
Dopo dieci giorni chiamo il 187 per sapere se la attivazione era in corso... tutyo fermo..me lo ha attivato telefonicamente ed ora la prox settimana ho gia appuntamento col tecnico per la mia nuova casa
Se hai la 100 ti danno il bianco se becchi la 200 hanno diverse opzioni tra cui il nuovo tim hub.
Per adesso è obbligatorio prenderlo e consigliato usare quello.
Per il dns o usi un modem in cascata ( uno qualunque con porta wan) oppure lo cambi da pc e da cellulare.
ma quindi, se attivo la fibra mi danno i 200 mega se li prendo o devo dirglielo?
che sarebbero 60 euro in 2 anni, dato che i 5 euro del primo anno non li pago.
adesso cerco il thread per il modem
Lama dell'Ostello
20-10-2017, 13:29
Se hai la 100 ti danno il bianco se becchi la 200 hanno diverse opzioni tra cui il nuovo tim hub.
Per adesso è obbligatorio prenderlo e consigliato usare quello.
Per il dns o usi un modem in cascata ( uno qualunque con porta wan) oppure lo cambi da pc e da cellulare.
Vediamo se mi consegneranno l'EVO o il nuovo Hub.
Busone di Higgs
20-10-2017, 13:39
Poi ognuno può pensarla come vuole, ma si vede chiaramente un aumento di 12 e sottolineo 12 (!!!) MB di portante in DOWN, e SOLAMENTE CON 10 MINUTI DI LAVORO E DI PROFESSIONALITA'.
Sei stato fortunato in quanto casi come il tuo sono rari, meglio cosi'.
In genere i problemi si concentrano essenzialmente nell'impianto dentro casa, ma il cablaggio esterno e' fatto con con delle modalita' per cui e' generalmente affidabile nel tempo.
Poi c'e' da evidenziare come i tecnici NON Tim che fanno le installazioni ricevano una paga ridicola per ogni attivazione, e quindi si soffermano poco nel migliorare gli impianti per cercare di fare piu' attivazioni possibili al giorno.
undertherain77
20-10-2017, 13:42
Sei stato fortunato in quanto casi come il tuo sono rari, meglio cosi'.
In genere i problemi si concentrano essenzialmente nell'impianto dentro casa, ma il cablaggio esterno e' fatto con con delle modalita' per cui e' generalmente affidabile nel tempo.
Poi c'e' da evidenziare come i tecnici NON Tim che fanno le installazioni ricevano una paga ridicola per ogni attivazione, e quindi si soffermano poco nel migliorare gli impianti per cercare di fare piu' attivazioni possibili al giorno.
Sono d'accordo, ci mancherebbe, ma UNO DEVE LAVORARE BENE, la storia della paga l'ho sentita troppe volte, non è che a me ricoprono d'oro, eh.
Comunque il tecnico che è venuto oggi è della stessa società non TIM come dici tu, ma comunque collega del precedente, per cui...
Comunque, che dire, essendo che sono a 450 mt. e pure in derivata... ci sta come velocità.
ma qualcuno ha un'idea di che offerta faranno dopo il 30/10? perche' uesta a un totale di 29~ euro (ma con modem 4 anni) mi pare la piu' conveniente da un bel po' di tempo..
è probabile che venga rinnovata visto che questa in scadenza a fine mese è già una proroga della precedente
ma qualcuno ha un'idea di che offerta faranno dopo il 30/10? perche' uesta a un totale di 29~ euro (ma con modem 4 anni) mi pare la piu' conveniente da un bel po' di tempo..
L'ho già scritto in passato e lo ripeto, per loro sarebbe un suicidio commerciale non rinnovarla a queste "convenienti" condizioni.
the lizard king
20-10-2017, 14:07
Non vanno certo a tagliare un cavo che arriva da centrale per metterci una onu in mezzo, oltre al fatto che bisognerebbe deviare tutte le coppie all'armadio aggiungendo blocchetti/contattiere, quindi si tratta di un caso specifico che ha sicuramente una spiegazione;
.
Grazie. Però sono ancora dubbioso: la mia chiostrina in cantina indica 02 22-23 e 02 è l armadio con l Onu lontano. L altro armadio è lo 03 e ha le sue chiostrine sparse nel quartiere..comunque sto aspettando che il provider mi attivi..vedremo
Ps: non ipotizzo che abbiano tagliato cavi. Ipotizzo che il classico multicoppia onu-armadio arrivi al mio (200 metri)
fraussantin
20-10-2017, 14:40
Vediamo se mi consegneranno l'EVO o il nuovo Hub.
Sul gruppo fb un tecnico ha postato le foto di una pila di hub.
Secondo me li danno mano a mano che le squadre finiscono i vecchi.
le disposizioni sono quelle, prima si finiscono i 4130 in magazzino e poi si passa ai 4132
Lionking-Cyan
20-10-2017, 14:58
Scusate non ho prestato tanta attenzione ai vari post sull'hub, ma volevo sapere se li daranno anche a chi può solo sottoscrivere la 100 mega.
ma quando nel file telecom che esce il lunedi trovo scritto negli armadi attivi UPGRADE 200 vuol dire che è gia disponibile o che la stanno attivando???
perchè lunedi ho visto il mio armadio con questa scritta ma ad oggi mi da disponibile solo la 100???
Grazie
elgabro.
20-10-2017, 15:09
Sul gruppo fb un tecnico ha postato le foto di una pila di hub.
Secondo me li danno mano a mano che le squadre finiscono i vecchi.
link?
fraussantin
20-10-2017, 15:16
link?https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10214604134968037&id=1561922269&set=gm.507683249598092&source=48&ref=m_notif¬if_t=group_comment_reply
Scusate non ho prestato tanta attenzione ai vari post sull'hub, ma volevo sapere se li daranno anche a chi può solo sottoscrivere la 100 mega.lo hanno dato anche per l'adsl...
Lama dell'Ostello
20-10-2017, 15:32
Sul gruppo fb un tecnico ha postato le foto di una pila di hub.
Secondo me li danno mano a mano che le squadre finiscono i vecchi.
Tra un paio d'ore ti so dire, a casa non c'era nessuno ma il pacco risulta consegnato :doh:
undertherain77
20-10-2017, 15:38
lo hanno dato anche per l'adsl...
Ma roba da matti.
Busone di Higgs
20-10-2017, 15:58
Grazie. Però sono ancora dubbioso: la mia chiostrina in cantina indica 02 22-23 e 02 è l armadio con l Onu lontano. L altro armadio è lo 03 e ha le sue chiostrine sparse nel quartiere..comunque sto aspettando che il provider mi attivi..vedremo
nel caso che avevo visto il secondo armadio aveva lo stesso numero del primo, entrambi 01 e ognuno aveva le sue chiostrine 01-xx con numeri non sovrapponibili;
nel tuo caso caso potrebbe essere tecnicamente uguale o diverso, non abbiamo piu' informazioni utili;
chissa' se esistono armadi in parallelo: se cosi' fosse quelli che stanno nel primo armadio avrebbero 200 metri di stub fissi...
Busone di Higgs
20-10-2017, 16:00
lo hanno dato anche per l'adsl...
E ancora non abbiamo la foto del pcb........ E' un record.
elxcesenatico
20-10-2017, 16:04
Salve chi mi può aiutare ? io sono collegato all'armadio che non è ancora attivo, sotto invece c'è un armadio con lo stesso numero che è già attivo, l'unica cosa che vedo di differente è 54102D_04 e 54102E_04 quindi sembrerebbe lo stesso armadio ma cambia la lettera D a E, mi riuscite a dire se è lo stesso armadio o sono differenti ? il mio armadio ormai è luglio 2016 che doveva essere attivo e lo posticipano sembre siamo arrivati ora a dicembre 2017
https://fibra.click/#/comuni/008099001/centrali/RIMIITAS
gli armadi sono il numero 4
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
elxcesenatico
20-10-2017, 16:10
Allego la foto
Salve chi mi può aiutare ? io sono collegato all'armadio che non è ancora attivo, sotto invece c'è un armadio con lo stesso numero che è già attivo, l'unica cosa che vedo di differente è 54102D_04 e 54102E_04 quindi sembrerebbe lo stesso armadio ma cambia la lettera D a E, mi riuscite a dire se è lo stesso armadio o sono differenti ? il mio armadio ormai è luglio 2016 che doveva essere attivo e lo posticipano sembre siamo arrivati ora a dicembre 2017
https://fibra.click/#/comuni/008099001/centrali/RIMIITAS
gli armadi sono il numero 4
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Oggi mi è arrivato il modem per la 200mb (richiesta Lunedì), è sempre il Technicolor, niente Tim Hub.
come prevedibile
Beh, meglio, per l'ubicazione già ho fatto fatica a farci stare questo Technicolor, per il Tim Hub avrei dovuto chiamare un falegname e farmi costruire un mobiletto apposta...:D
non pensare, le misure sono molto simili
Intel-Inside
20-10-2017, 17:31
Allego la fotoVuol dire che la centrale serve due armadi N° 4 a due comuni diversi come nel mio caso...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Ma di questa faccenda se ne è già parlato per caso?
http://ivancatalanodep.blogspot.it/2017/09/modemlibero-ancora-violata-la-liberta.html?m=1
https://it.avm.de/info-attuali/notizie-brevi/2017/avviso-per-i-clienti-sulle-connessioni-con-35b/
eh si, trovi anche il link alla petizione online in prima pagina
Idem per il fritz 7590
]Fl3gI4s[
20-10-2017, 18:17
Volevo chiedere, ho fibra 100/20 da un anno e mezzo circa, ora pago 39 perché il mio primo anno promozionale è scaduto, posso fare qualcosa per risparmiare qualcosina? Tipo mi fanno attivare una nuova offerta?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ignaziogss
20-10-2017, 19:39
lo hanno dato anche per l'adsl...
Confermo. A me lo hanno mandato per la linea ADSL 7 mega (utenza professionale).
Ci risiamo con i cali improvvisi in US
Due anni fa, all'attivazione della FTTC avevo in US un massimo di 27000 circa, poi un giorno mi ritrovai con il massimo calato a 19000, e il bello è che era calata anche l'attenuazione.
Un mese fa passo alla 200Mb e i valori erano i seguenti:
https://s1.postimg.org/402cqw26kv/Cat1.jpg (https://postimages.org/)
da ieri mi ritrovo cosi:
https://s1.postimg.org/1yc2v6bgwf/Cat2.jpg (https://postimages.org/)
in US l'attenuazione è rimasta invariata e c'è un bel calo, in DS invece c'è un aumento, quindi non credo che si possa trattare di diafonia.
:confused:
Skylake_
20-10-2017, 19:49
Allego la foto
Sono differenti sì, sul telaio dell'armadio ci sarà la lettera e il numero.
Guarda da fibra.planetel.it a quale dei due sei collegato, inserendo il tuo indirizzo.
fenice19
20-10-2017, 20:25
Ci risiamo con i cali improvvisi in US
Due anni fa, all'attivazione della FTTC avevo in US un massimo di 27000 circa, poi un giorno mi ritrovai con il massimo calato a 19000, e il bello è che era calata anche l'attenuazione.
Un mese fa passo alla 200Mb e i valori erano i seguenti:
https://s1.postimg.org/402cqw26kv/Cat1.jpg (https://postimages.org/)
da ieri mi ritrovo cosi:
https://s1.postimg.org/1yc2v6bgwf/Cat2.jpg (https://postimages.org/)
in US l'attenuazione è rimasta invariata e c'è un bel calo, in DS invece c'è un aumento, quindi non credo che si possa trattare di diafonia.
:confused:
io sto messo peggio.
ieri avevo massima velocità di linea 217 down 23 up sempre avuta così
Massima velocità di linea
up 17.86 Mbps down 112.06 Mbps
Velocità di linea
17.87 Mbps 110.64 Mbps
Dati trasferiti
4.53 MBytes 16.04 MBytes
Potenza
-18.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 13.7, 15.6, 18.4 dB 6.3, 12.0, 27.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.3 dB
e disto 120 metri dal cabinet
così di punto in bianco.
P.S. mi si è pure disinserito per 2 ore il voip.
ho aperto comunque segnalazione
che schifo
cosa potrebbe essere... diafonia così all' improvviso ?
alicerasi
20-10-2017, 20:55
Buonasera a tutti, riporto anche io in breve la mia esperienza. Ho richiesto l'attivazione dell'offerta il 22 settembre, migrazione da ADSL Infostrada.
Ieri è arrivato il tecnico. In allegato ho messo le velocità attuali; sono molto felice, dato che prima andavo a max 300 KB/s in down e a max 45 KB/s in up.
La presa a cui è collegato il modem/router è una derivata, si trova al primo piano; la principale (dove c'è un cordless) è al pianterreno.
I vari test di Planetel o altri siti stimavano una velocità in down di 22,93 Mbps, quindi direi che ci sono arrivati vicino; per l'up invece 3,43, mentre nella realtà sono un po' di più (meglio così ovviamente).
NOTA: a causa di un mio errore mi è stato attivato il profilo 200/20 (inutile dato che disto dal cabinet sugli 800/900 mt) anzichè il 100/20.
Il tecnico mi ha detto di chiamare il 187 per richiedere l'abbassamento del profilo, in modo da avere una linea più stabile e lineare; come modem mi ha
dovuto installare lo "scolapasta plus" dato che il profilo è 200/20, e mi ha detto che funzionerà anche con il profilo 100/20.
https://s1.postimg.org/41rqfhtlxn/Cattura.png (https://postimg.org/image/41rqfhtlxn/)
Sapete dirmi se è normale, avevo intenzione di passare con la fibra tim, sono coperto dalla 100.
Al momento ho adsl infostrada, quando vado per attivare sul sito l offerta TIM smart fibra+, clicco "attiva sul tuo numero", inserisco i dati e mi riporta alla pagina di attivazione TIM smart casa, offerta totalmente diversa visto che è bloccata a 30mbit e prezzo bloccato ad 1 anno invece che 4 :confused: :confused:
Lionking-Cyan
20-10-2017, 21:09
Ma a quello che hanno ricevuto l'hub, ve l'hanno mandato dal nulla, oppure vi hanno prima dato una comunicazione, o richiesto se lo volevate, etc.?
questo è con router TIM
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
27009 [kbps] / 111093 [kbps]
Margine di rumore
8.2 [dB] / 7.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.5 [dBm] / 14.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.9 [dB] / 10.6 [dB]
questo è il fritbox 7590
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600mdi trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 120143 22811
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 107998 21599
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 59
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 10 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 13 19
l attenuazione con ilfritzbox è aumentata ma non ho ancora capito se è un bene o un male quando aumenta.
sono molto vicino all armadio...
Ma a quello che hanno ricevuto l'hub, ve l'hanno mandato dal nulla, oppure vi hanno prima dato una comunicazione, o richiesto se lo volevate, etc.?
funziona come con qualsiasi altro modem tim, quando viene il tecnico scoprirai che modem ti porta
ignaziogss
20-10-2017, 21:41
Ma a quello che hanno ricevuto l'hub, ve l'hanno mandato dal nulla, oppure vi hanno prima dato una comunicazione, o richiesto se lo volevate, etc.?
Arrivata prima lettera in cui si annunciava rimodulazione dell'offerta, con nuovo router di ultima generazione (non piu' in comodato ma da comprarea rate) e nuova offerta economica che adesso non ho sotto mano ma mi pare che la cifra finale mensile non cambiasse. la scelta possibile era solo accettare (silenzio assenso) oppure dare disdetta senza penali. Ho preferito continuare a stare con TIM, quindi non ho risposto e ieri e' arrivato il router nuovo come da loro anticipato.
Lionking-Cyan
20-10-2017, 22:08
Arrivata prima lettera in cui si annunciava rimodulazione dell'offerta, con nuovo router di ultima generazione (non piu' in comodato ma da comprarea rate) e nuova offerta economica che adesso non ho sotto mano ma mi pare che la cifra finale mensile non cambiasse. la scelta possibile era solo accettare (silenzio assenso) oppure dare disdetta senza penali. Ho preferito continuare a stare con TIM, quindi non ho risposto e ieri e' arrivato il router nuovo come da loro anticipato.
Caspita, speriamo non si mettano a rimodulare tutti i contratti :eek: .
Carmine59
20-10-2017, 22:18
io sto messo peggio.
ieri avevo massima velocità di linea 217 down 23 up sempre avuta così
Massima velocità di linea
up 17.86 Mbps down 112.06 Mbps
Velocità di linea
17.87 Mbps 110.64 Mbps
Dati trasferiti
4.53 MBytes 16.04 MBytes
Potenza
-18.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 13.7, 15.6, 18.4 dB 6.3, 12.0, 27.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.3 dB
e disto 120 metri dal cabinet
così di punto in bianco.
P.S. mi si è pure disinserito per 2 ore il voip.
ho aperto comunque segnalazione
che schifo
cosa potrebbe essere... diafonia così all' improvviso ?
A me peggio del peggio......... da piu' di 12 ore tim fibra e telefono completamente morti!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: in questo momento riesco a navigare con una scheda sim, altrimenti completo isolamento
Fl3gI4s[;45114080']Volevo chiedere, ho fibra 100/20 da un anno e mezzo circa, ora pago 39 perché il mio primo anno promozionale è scaduto, posso fare qualcosa per risparmiare qualcosina?
Certamente, se hai la possibilità puoi cambiare operatore.
ma i dati di Fibrapp degli armadi da dove vengono presi? intendo gli indirizzi degli stessi, sugli excel TIM non ci sono.
ho così scoperto il perchè di tutti quegli armadi per il mio comune che non mi spiegavo. a quanto pare dalla mia centrale dipendono anche gli armadi di altri tre comuni limitrofi :D
ah, complimenti per agli autori :D
diaretto
21-10-2017, 08:48
Buonasera a tutti, riporto anche io in breve la mia esperienza. Ho richiesto l'attivazione dell'offerta il 22 settembre, migrazione da ADSL Infostrada.
Ieri è arrivato il tecnico. In allegato ho messo le velocità attuali; sono molto felice, dato che prima andavo a max 300 KB/s in down e a max 45 KB/s in up.
La presa a cui è collegato il modem/router è una derivata, si trova al primo piano; la principale (dove c'è un cordless) è al pianterreno.
I vari test di Planetel o altri siti stimavano una velocità in down di 22,93 Mbps, quindi direi che ci sono arrivati vicino; per l'up invece 3,43, mentre nella realtà sono un po' di più (meglio così ovviamente).
NOTA: a causa di un mio errore mi è stato attivato il profilo 200/20 (inutile dato che disto dal cabinet sugli 800/900 mt) anzichè il 100/20.
Il tecnico mi ha detto di chiamare il 187 per richiedere l'abbassamento del profilo, in modo da avere una linea più stabile e lineare; come modem mi ha
dovuto installare lo "scolapasta plus" dato che il profilo è 200/20, e mi ha detto che funzionerà anche con il profilo 100/20.
https://s1.postimg.org/41rqfhtlxn/Cattura.png (https://postimg.org/image/41rqfhtlxn/)
Scemenza quella del profilo. Non chiamare e non fare nulla che tanto non cambia niente. Se vuoi capire il perchè leggi in prima pagina la parte teorica.
diaretto
21-10-2017, 08:49
E' appena andato via tecnico che è venuto a sistemare casini fatti dal tecnico incompetente durante l'attivazione:
1) Rimessa RJ11 direttamente su cavo che arriva dalla strada che entra direttamente nel modem, tagliata via da precedente tecnico che aveva messo scatola a muro buttata sulla scrivania
2) Tolta scatoletta che giuntava linea aerea dalla strada con doppino che entra in casa, arrugginita causa acqua ed al suo posto ha STAGNATO DIRETTAMENTE il doppino, isolato con nastro isolante e protetto con sacchetto in plastica, per l'acqua
3) Tolto doppino dalla morsettiera nella chiostrina in strada (era un po' ossidato), rimesso nella stessa e data una bella spruzzata con spray pulisci contatti
Ora, qualcuno diceva che ero esagerato ha chiedere queste cose, ma intanto la gente dovrebbe capire come si lavora (e non si prendono in giro i clienti come non faccio a mia volta io con i miei).
Se fossi io a pagare il tecnico precedente, sarebbe già stato licenziato in tronco (e pure con un bel calcio).
Com'è, come non è, ecco i parametri prima e dopo:
Pre:
Massima velocità di linea: UP: 30,88 Mbps - DOWN: 72.19 Mbps
Velocità di linea: UP: 21.6 Mbps - DOWN: 71.34 Mbps
Potenza: UP: -0.7 dBm - DOWN: 14.1 dBm
Attenuazione di linea: UP: 4.2, 26.7, 40.3, 47.1 dB - DOWN: 14.5, 33.0, 62.5 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
NGI: ping: 9 - jitter: 1 - DOWN: 66,4 - UP: 20,3
SpeedTest: ping: 7 - DOWN: 66,59 - UP: 20,23
Post:
Massima velocità di linea: UP: 29.66 Mbps - DOWN: 84.13 Mbps
Velocità di linea: UP: 21.6 Mbps - DOWN: 82.24 Mbps
Potenza: UP: -2.2 dBm - DOWN: 14.3 dBm
Attenuazione di linea: UP: 3.8, 26.1, 39.4, 45.9 dB - DOWN: 13.9, 32.1, 60.9 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
NGI: ping: 9 - jitter: 1 - DOWN: 75.4 - UP: 20,3
SpeedTest: ping: 7 - DOWN: 68,25 - UP: 20,34
Ed oggi causa tempo umido, andava pure meno del solito.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ma si vede chiaramente un aumento di 12 e sottolineo 12 (!!!) MB di portante in DOWN, e SOLAMENTE CON 10 MINUTI DI LAVORO E DI PROFESSIONALITA'.
Che dire... un plauso a chi lavora davvero bene (pochi).
Baci a tutti.
SECONDO ME ti hanno fatto un cambio coppia...
Vedo difficile recuperare 12Mb solo con quelle cose li. Vediamo se ironmark ci da conferma definitiva.
P.S: ripeto per gli altri utenti che leggono: crimpare una rj11 direttamente su cavo rigido esterno è una cosa da NON fare, visto che non cambia nulla e può portare eventualmente solo problemi.
alicerasi
21-10-2017, 09:43
Scemenza quella del profilo. Non chiamare e non fare nulla che tanto non cambia niente. Se vuoi capire il perchè leggi in prima pagina la parte teorica.
Spero di averlo trovato, deve essere questa frase "In VDSL si usano sempre profili con SNR impostato a 6db, poiché è il valore che garantisce la maggior banda con il minor numero di errori e ottima stabilità (anche grazie al G.INP).". In effetti finora non ho avuto disconnessioni o poca stabilità come temeva il tecnico. Grazie per la risposta, farò come dici :)
diaretto
21-10-2017, 09:45
Spero di averlo trovato, deve essere questa frase "In VDSL si usano sempre profili con SNR impostato a 6db, poiché è il valore che garantisce la maggior banda con il minor numero di errori e ottima stabilità (anche grazie al G.INP).". In effetti finora non ho avuto disconnessioni o poca stabilità come temeva il tecnico. Grazie per la risposta, farò come dici :)
Esatto, quindi anche se ti rimettessero il 17a, non cambierebbe nulla. Il target è sempre 6db e tu non riesci a sfruttare le frequenze del 35b, quindi è come se già adesso avessi un 17a.
alicerasi
21-10-2017, 10:00
Esatto, quindi anche se ti rimettessero il 17a, non cambierebbe nulla. Il target è sempre 6db e tu non riesci a sfruttare le frequenze del 35b, quindi è come se già adesso avessi un 17a.
Perfetto, grazie per l'ulteriore spiegazione :cincin:
Robbysca976
21-10-2017, 10:05
Visto l'abnorme diafonia che da sempre affligge la mia linea con continue cadute e velocità altalenanti tanto da costringere i tecnici TIM a dichiararla inesercibile, pur essendo distante 100 metri dal cabinet, mi chiedevo se attivando una nuova linea con un altro operatore (Vodafone in ULL) la situazione potesse migliorare. Il commerciale Vodafone mi dice che nella mia zona hanno la 100mb su centralina propria e svincolata da TIM. Ma la coppia in rame non parte dallo stesso armadio TIM?
Grazie:muro:
fraussantin
21-10-2017, 10:10
Visto l'abnorme diafonia che da sempre affligge la mia linea con continue cadute e velocità altalenanti tanto da costringere i tecnici TIM a dichiararla inesercibile, pur essendo distante 100 metri dal cabinet, mi chiedevo se attivando una nuova linea con un altro operatore (Vodafone in ULL) la situazione potesse migliorare. Il commerciale Vodafone mi dice che nella mia zona hanno la 100mb su centralina propria e svincolata da TIM. Ma la coppia in rame non parte dallo stesso armadio TIM?
Grazie:muro:Controlla se vicino al cabinet tim c'è un altro armadio.
Perchè gli operatori spesso dicono che hanno i propri e poi sono in whosale
Skylake_
21-10-2017, 11:29
Visto l'abnorme diafonia che da sempre affligge la mia linea con continue cadute e velocità altalenanti tanto da costringere i tecnici TIM a dichiararla inesercibile, pur essendo distante 100 metri dal cabinet, mi chiedevo se attivando una nuova linea con un altro operatore (Vodafone in ULL) la situazione potesse migliorare. Il commerciale Vodafone mi dice che nella mia zona hanno la 100mb su centralina propria e svincolata da TIM. Ma la coppia in rame non parte dallo stesso armadio TIM?
Grazie:muro:
Certo che il doppino è sempre quello di TIM, è l'unico mezzo di collegamento fra gli armadi degli operatori, che a loro volta sono collegati all'armadio TIM con un blocchetto; a questo blocchetto si aggancia il doppino che arriva in casa tua. Controlla con fibra.planetel.it se effettivamente sei collegato all'armadio a cui ti riferisci.
Skylake_
21-10-2017, 11:31
Scemenza quella del profilo. Non chiamare e non fare nulla che tanto non cambia niente. Se vuoi capire il perchè leggi in prima pagina la parte teorica.
Scemenza dal punto di vista tecnico sì. Dal punto di vista economico sarebbe un risparmio di 5 (o 10?) euro al mese... o no?
Ragazzi ho una cosa da chiedervi, il vlan id voip di tim è 837, cambia qualcosa se lo inserisco nel fritz box ? Perchè ho fatto un test molto veloce e sia con che senza vlan id il voip funziona senza problemi, quindi mi chiedevo se fosse più corretto inserirlo o meno. :confused: :confused:
diaretto
21-10-2017, 12:54
Scemenza dal punto di vista tecnico sì. Dal punto di vista economico sarebbe un risparmio di 5 (o 10?) euro al mese... o no?
Da che so io è gratis per sempre, poi magari mi sbaglio, ultimamente non seguo più di tanto le offerte commerciali.
Scemenza dal punto di vista tecnico sì. Dal punto di vista economico sarebbe un risparmio di 5 (o 10?) euro al mese... o no?
Da quando la 200Mb si paga (così come non si pagava la 100Mb) ?
Ergo nessun risparmio (e poi al più se anche fosse a pagamento per il risparmio dovresti tornare al 50/10) !
ciao, posso avere un info? qualche settimana fa mi avevano chiamato da un centralino, mio padre purtroppo ci casca sempre, prima risponde poi aveva passato a me la telefonata e mi avevano detto che mi spedivano il modem timvision gratis.. insospettito chiamai subito il 187 e l'operatrice mi disse che è a pagamento, 2 euro ogni 4 settimane, poi mi ha consigliato di non accettare il pacco. Bene.. pacco rifiutato però oggi controllando "le tue comunicazioni "dal sito tim esce < Decoder TimVision PLUS a noleggio > e c'è scritto che mi hanno attivato l'offerta. L'ho gia presa nei fondelli? grazie
poi un altra cosa cosa, io ho l'offerta 3x2 quindi chiamate illimitate, fibra 200mb che in verita è solo una 20/4 down/up e offerta cellulare. pago 111€ ogni 8 settimane. E giusto?
alicerasi
21-10-2017, 13:35
Scemenza dal punto di vista tecnico sì. Dal punto di vista economico sarebbe un risparmio di 5 (o 10?) euro al mese... o no?
Da che so io è gratis per sempre, poi magari mi sbaglio, ultimamente non seguo più di tanto le offerte commerciali.
Ha ragione diaretto, non c'è differenza di prezzo tra la 100/20 e la 200/20, è con l'opzione 1000/100 che si cambia, è gratis per il primo anno poi 5€ ogni 4 settimane
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
giovanni69
21-10-2017, 13:55
E soprattutto, se non hai problemi con la 200/20 non cambiare nulla; lo scolapasta plus nero è generalmente migliore rispetto ai modelli precedenti. Poi può dipendere dalle funzioni specifiche che ti servono. In quel caso vedo il thread del confronto dei modem.
il_dottorino
21-10-2017, 15:20
raga in down ho un snr di 5.8 dB, è cosa brutta?
Robbysca976
21-10-2017, 15:21
Controlla se vicino al cabinet tim c'è un altro armadio.
Perchè gli operatori spesso dicono che hanno i propri e poi sono in whosale
Certo che il doppino è sempre quello di TIM, è l'unico mezzo di collegamento fra gli armadi degli operatori, che a loro volta sono collegati all'armadio TIM con un blocchetto; a questo blocchetto si aggancia il doppino che arriva in casa tua. Controlla con fibra.planetel.it se effettivamente sei collegato all'armadio a cui ti riferisci.
https://s1.postimg.org/1lo9s8f4mj/fibra.planetel.jpg (https://postimg.org/image/1lo9s8f4mj/)
Ho verificato ma non ci capisco nulla.
Cmq da quello che mi dite se fossi ULL avrei una coppia libera da quelle telecom e forse di migliore qualità?
alicerasi
21-10-2017, 15:25
E soprattutto, se non hai problemi con la 200/20 non cambiare nulla; lo scolapasta plus nero è generalmente migliore rispetto ai modelli precedenti. Poi può dipendere dalle funzioni specifiche che ti servono. In quel caso vedo il thread del confronto dei modem.
Grazie anche a te per il parere. Sì, per adesso non ho problemi e non ho bisogno di funzioni specifiche, quindi :)
fraussantin
21-10-2017, 15:31
https://s1.postimg.org/1lo9s8f4mj/fibra.planetel.jpg (https://postimg.org/image/1lo9s8f4mj/)
Ho verificato ma non ci capisco nulla.
Cmq da quello che mi dite se fossi ULL avrei una coppia libera da quelle telecom e forse di migliore qualità?Quegli armadi vicini potrebbero essere vodafone.
Quando viene il tecnico ti fai cambiare doppino e forse risolvi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/8a9351ba9545f1c5f5940d5b94b28fb2.jpg
Robbysca976
21-10-2017, 15:48
Quegli armadi vicini potrebbero essere vodafone.
Quando viene il tecnico ti fai cambiare doppino e forse risolvi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/8a9351ba9545f1c5f5940d5b94b28fb2.jpg
Grazie, magnifico.
Quindi il doppino si aggancerà sugli armadietti vodafone?
Ma possono farmi una nuova linea vodafone intanto inoltro la disdetta a Telecom?
fraussantin
21-10-2017, 15:50
Grazie, magnifico.
Quindi il doppino si aggancerà sugli armadietti vodafone?
Ma possono farmi una nuova linea vodafone intanto inoltro la disdetta a Telecom?Questo lo decidono loro, ma direi di si.
Se fai una nuova linea vodafone prima della disdetta ti cambiano numero e forse di portano un cavo nuovo almeno dalla chiostrina. Di fatto non possono toccare il vecchio.
Cmq senti sempre loro.
per chi chiedeva in merito al upgrade gratuito a 100Mb
un conoscente con profilo a 30Mb è stato upgradato a 100, sono passati 25 giorni dall'ultima volta che ho controllato i valori ed era a 30Mb
modem scolapasta
statistiche:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30740
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71269
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 70642
Up time: 246671
Total FEC Errors: 86177
Total CRC Errors: 0
statistiche precedenti non ne ho
Napoli, zona via Diocleziano
spero di aver fatto cosa gradita
Quegli armadi vicini potrebbero essere vodafone.
Quando viene il tecnico ti fai cambiare doppino e forse risolvi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/8a9351ba9545f1c5f5940d5b94b28fb2.jpg
Quello a sx è di Vodafone, quello a dx Fastweb.
gerhonimo1966
21-10-2017, 18:19
Salve a tutti.Leggo da un bel po' i vari post del thread per saperne di più,visto che mi è stato proposto il passaggio da adsl a fibra Tim.
Tramite i vari link in prima pagina ho cercato di capire la mia situazione di armadi/linee etc con questi risultati:
http://i.imgur.com/h3m4EPo.jpg (https://imgur.com/h3m4EPo)
http://i.imgur.com/xHv9q5j.jpg (https://imgur.com/xHv9q5j)
Dal sito Tim invece risulta attivabile solo la 100 Mega.A chi credere?
Inoltre in un tratto della via in cui abito da una decina di giorni la Tim ha posizionato sulla facciata di ogni isolato (tranne il mio e qualche altro) uno scatolotto grigio con adesivo Fiber Flash (o qualcosa di simile) e in ognuno entrano due cavi telefonici.Mi sapreste dire che cosa è?
fraussantin
21-10-2017, 18:23
Salve a tutti.Leggo da un bel po' i vari post del thread per saperne di più,visto che mi è stato proposto il passaggio da adsl a fibra Tim.
Tramite i vari link in prima pagina ho cercato di capire la mia situazione di armadi/linee etc con questi risultati:
[url=https://imgur.com/h3m4EPo][
Dal sito Tim invece risulta attivabile solo la 100 Mega.A chi credere?
Inoltre in un tratto della via in cui abito da una decina di giorni la Tim ha posizionato sulla facciata di ogni isolato (tranne il mio e qualche altro) uno scatolotto grigio con adesivo Fiber Flash (o qualcosa di simile) e in ognuno entrano due cavi telefonici.Mi sapreste dire che cosa è?
http://www.flashfiber.it/
Se è questo credo per attaccarci il cavetto ottico per la ftth
Ps. E messina è coperto :ciapet:
che rimarrà lì a prender polvere per chissà quanti anni
gerhonimo1966
21-10-2017, 18:44
http://www.flashfiber.it/
Se è questo credo per attaccarci il cavetto ottico per la ftth
Ps. E messina è coperto :ciapet:Domani posto una foto.La signorina della Tim ha detto che sarebbe dovuto venire un tecnico per fare l'aggiornamento della mia linea.Io al momento ho preso tempo per cercare di capire a che velocità effettiva avrei,se ci saranno problemi di diafonia etc.Ma perché non l'hanno installato nel mio isolato :muro:
solitamente i roe s’installano sulle facciate degli edifici che andranno a servire, comunque trovi il thread apposito per la ftth
ironmark99
21-10-2017, 22:52
E' appena andato via tecnico che è venuto a sistemare casini fatti dal tecnico incompetente durante l'attivazione:
1) Rimessa RJ11 direttamente (...)
Ora, qualcuno diceva che ero esagerato ha chiedere queste cose, ma intanto la gente dovrebbe capire come si lavora (e non si prendono in giro i clienti come non faccio a mia volta io con i miei).
Se fossi io a pagare il tecnico precedente, sarebbe già stato licenziato in tronco (e pure con un bel calcio).
Com'è, come non è, ecco i parametri prima e dopo:
Pre:
Massima velocità di linea: UP: 30,88 Mbps - DOWN: 72.19 Mbps
(...)Attenuazione di linea: UP: 4.2, 26.7, 40.3, 47.1 dB - DOWN: 14.5, 33.0, 62.5 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
Post:
Massima velocità di linea: UP: 29.66 Mbps - DOWN: 84.13 Mbps
(...)Attenuazione di linea: UP: 3.8, 26.1, 39.4, 45.9 dB - DOWN: 13.9, 32.1, 60.9 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
Ed oggi causa tempo umido, andava pure meno del solito.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ma si vede chiaramente un aumento di 12 e sottolineo 12 (!!!) MB di portante in DOWN, e SOLAMENTE CON 10 MINUTI DI LAVORO E DI PROFESSIONALITA'.
Che dire... un plauso a chi lavora davvero bene (pochi).
SECONDO ME ti hanno fatto un cambio coppia...
Vedo difficile recuperare 12Mb solo con quelle cose li. Vediamo se ironmark ci da conferma definitiva.
P.S: ripeto per gli altri utenti che leggono: crimpare una rj11 direttamente su cavo rigido esterno è una cosa da NON fare, visto che non cambia nulla e può portare eventualmente solo problemi.
Diaretto, ti ringrazio per la fiducia, ma "conferma definitiva" mi pare un po' esagerato... :D
In ogni caso basta prendere il mio foglio excel, provare ad inserire le attenuazioni DS prima e dopo la cura, per vedere che l'ottenibile cambia davvero di una inezia. I conti della situazione originale tornano con 1.14 disturbanti VDSL:
prima della cura: 72148 kbit/s (427.7 metri equivalenti di 0.4mm)
dopo la cura: 73508 kbit/s (410 metri equivalenti di 0.4mm)
Quindi concordo sul fatto che sia stato probabilmente eseguito anche un cambio di coppia che ha ridotto il valore di diafonia. Infatti il nuovo ottenibile è raggiungibile, con le nuove attenuazioni, con 0.28 disturbanti VDSL, ossia con una potenza di diafonia di 6 dB più bassa (l'equivalente di 1/4 dei disturbanti precedenti).
Per le varie operazioni effettuate, concordo sostanzialmente con te. Crimpare un RJ direttamente sul cavo non mi pare saggio, continuo a pensare che saldare il doppino non sia necessario, e proteggere il giunto con un sacchetto di plastica può essere forse utile per la pioggia diretta, ma controproducente (se non ben areato) al fine del ristagno dell'umidità. Forse l'operazione più produttiva e positiva è stata la pulizia dei morsetti della chiostrina.
Comunque ognuno ha le sue "verità rivelate" e se undertherain77 è contento così, a me sta bene. Tuttavia sentirgli dare dell'incompetente al primo tecnico, che ha fatto esattamente ciò che doveva fare, mi disturba non poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.