PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 [158] 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

MircoT
04-09-2015, 11:40
Secondo il BUL ti coprono le centrali previste e poi è compito di TIM A CABLARE gli armadi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peccato che lo faccia dove le conviene.
quindi chi è in campagna si attacca al.. tram.

questa la risposta che mi ha dato infratel:

Il comune di Venezia è anche incluso nel Piano “INTERVENTI PER L'ABILITAZIONE AI SERVIZI DI BANDA LARGA” – Modello B che vede come soggetto attuatore Telecom Italia. La conclusione del Piano è prevista entro il 2015 e garantirà una copertura con servizi a banda larga su tutto il territorio comunale. Nella Frazione di xxxxxxxx si stima che saranno disponibili servizi fino a 30mbps entro il 2016 per il 90% della popolazione residente.

Se, per motivi tecnici di dettaglio, la sua abitazione non verrà coperta da operatori di rete fissa e Wimax può valutare come alternativa la possibilità di rivolgersi ad operatori di rete mobile con servizi 4G o operatori satellitari.

tutta una farsa.

Rumpelstiltskin
04-09-2015, 11:49
ieri sera ho fatto la richiesta online per la 50mb (ora ho già la 30), più o meno quanto ci impiegano?


Tapatalk'ed

brendoo011
04-09-2015, 11:51
48 ore circa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
04-09-2015, 11:54
Ciao a tutti, ieri mattina finalmente mi hanno attivato il servizio fibra 50. Che dire, è una bomba. Sfioro i 50 in down e supero di poco i 10 in up. Soddisfattissimo...
Volevo però chiedervi se c'è un modo per sostituire il router/modem telecom con uno più performante. Più che altro per il discorso router. Ve lo chiedo perché il tecnico che mi ha fatto l'attivazione mi ha detto che si può, ma perderei la telefonia.
Per ora ho risolto aprendo tutte le porte sul router Telecom e mettendoci in cascata un mio bel router che instrada tutta la rete casalinga tramite presa wan verso il router Telecom. Secondo voi dal punto di vista della sicurezza va bene come soluzione? Tanto poi il traffico entrante dovrebbe essere filtrato dal router a valle anche se le porte di quello a monte sono tutte aperte. O sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi usare questa strada, ma io ti consiglio di sfruttarlo semplicemente in bridged, effettuando la connessione PPPoE direttamente dal tuo router secondario, che sarà pertanto owner dell' IP pubblico e ti consentirà di gestirlo come se fosse connesso direttamente alla linea.

Il modo che stai utilizzando adesso va bene, ma cmq impegna l'ip pubblico sul router telecom che effettua poi un nat all verso il tuo router....una cosa inutile che può far solo impercettibilmente diminuire le prestazioni....

xveilsidex
04-09-2015, 11:56
Da me è previsto di posare la fibra in 6 vie in totale saranno 2-3 km di fibra!
Per il resto useranno già le canaline esistenti o sbaglio?

pippo_1968
04-09-2015, 12:51
State riscontrando anche voi estrema lentezza (seppur a sprazzi) verso l'estero? A me va avanti così da stamane!
Qui Roma (centrale Ardeatina).

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Esecuzione di Ping star.c10r.facebook.com [31.13.91.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=97ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=121ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=319ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=112ms TTL=84

Statistiche Ping per 31.13.91.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 97ms, Massimo = 319ms, Medio = 162ms



Anche a me accade, all'inizio pensavo fosse un problema di dns, ma mi sbagliavo.
Amazon veniva caricato molto lentamente, idem onedrive di microsoft e ancora le disfunzioni non sono finite....

kbios
04-09-2015, 13:27
C'è qualcuno qui che usa il Draytek vigor 130 come modem? Come va? Grazie :)

raoulduke881
04-09-2015, 13:37
Anche a me accade, all'inizio pensavo fosse un problema di dns, ma mi sbagliavo.
Amazon veniva caricato molto lentamente, idem onedrive di microsoft e ancora le disfunzioni non sono finite....

qui invece sembrerebbe sia tutto rientrato :cool:

msktrz
04-09-2015, 14:55
Se per "rientrato" si intende "apriamo un po' i rubinetti a questi quattro poveracci" allora ok. Tanto si sa, loro hanno preso determinati accordi di peering. Aprono e chiudono a seconda dei flussi. Devono stare stretti al soldino. Altrimenti a fine mese non ci arrivano.

Namikaze
04-09-2015, 15:44
Salve a tutti. Ne vengo adesso da un'accesa discussione con due operatori della TIM (chiamano un giorno sì un giorno no per farci passare alla fibra).
Viste le mie perplessità riguardo al modem fornito, volevo liquidare la ragazza con un "quando cambierete modem in dotazione o quando permetterete di usare il voip anche su altri modem ci penserò", ma mi è stato passato un tenico/responsabile che mi ha detto che non è assolutamente vero, che va bene qualsiasi Netgear e che sui forum scrivono solo boiate. :eh:
Questa cosa mi lascia decisamente perplesso... che voi sappiate è possibile che la netgear abbia i parametri voip della tim?

msktrz
04-09-2015, 15:45
Salve a tutti. Ne vengo adesso da un'accesa discussione con due operatori della TIM (chiamano un giorno sì un giorno no per farci passare alla fibra).
Viste le mie perplessità riguardo al modem fornito, volevo liquidare la ragazza con un "quando cambierete modem in dotazione o quando permetterete di usare il voip anche su altri modem ci penserò", ma mi è stato passato un tenico/responsabile che mi ha detto che non è assolutamente vero, che va bene qualsiasi Netgear e che sui forum scrivono solo boiate. :eh:
Questa cosa mi lascia decisamente perplesso... che voi sappiate è possibile che la netgear abbia i parametri voip della tim?

fake + truffa combo perfetta, linkagli il forum, che appena si iscrivono gli passiamo una maltata di verità

andre_corsi
04-09-2015, 15:52
File Excel aggiornati. Amen. :yeah:

xveilsidex
04-09-2015, 15:56
File Excel aggiornati. Amen. :yeah:
Amen si.. però è una pianificazione magra per quel che riguarda le centrali :D

orione67
04-09-2015, 16:00
...."quando cambierete modem in dotazione o quando permetterete di usare il voip anche su altri modem ci penserò", ma mi è stato passato un tenico/responsabile che mi ha detto che non è assolutamente vero, che va bene qualsiasi Netgear e che sui forum scrivono solo boiate. :eh:

Quel tecnico/responsabile ti ha detto una cosa assolutamente falsa pur di farti attivare il contratto fibra...:O Nessun modem vdsl che non sia quello fornito da TIM, anche se compatibile, potrà mai farti utilizzare il VoIp Telecom senza le credenziali d'accesso che LORO tengono gelosamente segretate (ancor più con il nuovo protocollo IMS)... :mad:

brendoo011
04-09-2015, 16:02
Centrale confermata per ott-15 ecvai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vincenzomary
04-09-2015, 16:41
Centrale confermata per ott-15 ecvai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anche se ancora non ho capito cosa vuol dire , pianificata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marko988
04-09-2015, 16:50
010035 823001 CASEITAM CASERTA CAMPANIA CASERTA CASERTA 015061022 010035 CASEITAM CASERTA NOLA CASEITAM103 82301C_110 ONU da armadio Nuova Onu 50M Attivo NO 04/09/2015

Armadio attivo!! :yeah: :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Vado a sparare un paio di fuochi d'artificio e faccio richiesta, ho già semaforo verde su lido! :sofico:

NOOOOO. ho questo errore:

"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"

a qualcuno è mai capitato?

Faccio richiesta tramite 187? Le promo sono le stesse????

skyscreaper
04-09-2015, 16:58
La mia centrale/armadio (205158) secondo me non esiste proprio nei sistemi telecom... eppure in giro vedo solo cappelletti rossi. E sui xls telecom manco l'ombra. :mad: :mad:

L_Rogue
04-09-2015, 17:03
010035 823001 CASEITAM CASERTA CAMPANIA CASERTA CASERTA 015061022 010035 CASEITAM CASERTA NOLA CASEITAM103 82301C_110 ONU da armadio Nuova Onu 50M Attivo NO 04/09/2015

Armadio attivo!! :yeah: :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Vado a sparare un paio di fuochi d'artificio e faccio richiesta, ho già semaforo verde su lido! :sofico:

NOOOOO. ho questo errore:

"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"

a qualcuno è mai capitato?

Faccio richiesta tramite 187? Le promo sono le stesse????

Le promozioni non sono le stesse se telefoni tu. Possono essere le stesse se ti fai richiamare cliccando sull'opzione apposita sulla pagina dell'offerta. Risulterà come richiesta WEB comunque.

Però attenzione da quale pagina ti fai richiamare, perché se scegli per qualsiasi motivo un'offerta diversa da quella indicata, l'offerta WEB potrebbe non attivarsi.

Non mi chiedere perché, non lo so, ho già abbastanza problemi pure io con questi inutili bizantinismi. :mad:

claudioita
04-09-2015, 17:19
Domanda, ma se trasferisco una linea (un numero telefonico, e' una operazione che ho fatto 1 anno fa e ora sto fafendo l'operazione inversa) da un indirizzo ad un altro, si verra' collegati allo stesso armadio?

pizzinho86
04-09-2015, 17:25
A me il tecnico ha dato per due appuntamenti consecutivi buca. Me la stanno facendo desiderare questa fibra.

iFred
04-09-2015, 17:55
Uddio mi pare che abbiano risolto no? :D
Magari avere sempre questa banda.. speriamo...
http://s15.postimg.org/d9ev8v6wb/Catturayt.png


Video di Zeb89 :mano:

alex12345
04-09-2015, 18:03
Una domanda agli insider, ma nuova onu cosa significa esattamente?
Queste sono le attive e le pianificate:
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY016 00613F ONU da centrale 50M Saturo 04/02/2015
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY001 00613F_7650 ONU da armadio 50M Attivo 22/10/2014
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY003 00613F_62 ONU da armadio 50M Attivo 22/10/2014
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY017 00613F_7631 ONU da armadio 50M Attivo 05/08/2015
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY019 00613F_70 ONU da armadio Nuova Onu 50M Attivo 04/09/2015
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY018 00613F_32 ONU da armadio Nuova Onu 50M Attivo 04/09/2015
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY002 00613F_101 ONU da armadio 50M ott-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY005 00613F_7681 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY104 00613F_7602 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY098 00613F_7610 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY096 00613F_7633 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY095 00613F_7683 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY046 00613F_7607 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY015 00613F_58 ONU da armadio 50M ott-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY006 00613F_7665 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY012 00613F_7606 ONU da armadio 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY014 00613F_7656 ONU da armadio 50M ott-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY026 00613F_7680 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY031 00613F_7608 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY082 00613F_7634 ONU da armadio Nuova Onu 50M ott-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY080 00613F_7613 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY079 00613F_7629 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY075 00613F_76109 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY058 00613F_7617 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY054 00613F_7652 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY052 00613F_7653 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15
000302 6167 ROMAITEY QUADRARO LAZIO ROMA ROMA 012058091 000303 ROMAITEZ TUSCOLANA ROMA ROMAITEY038 00613F_7668 ONU da armadio Nuova Onu 50M nov-15

babene
04-09-2015, 18:20
Anche io volevo chiedere un'informazione piu precisa.

Nei file xls delle pianificazioni ci sono generiche scritte Puglia e Foggia...ma per capire il mio comune se rientra in quelli quale colonna devo leggere? Dovrei trovare scritto proprio il nome della mia città?

Dontcha
04-09-2015, 18:35
Video di Zeb89 :mano:


Nel mio caso non è stato risolto niente :mad: download che salta improvvisamente da banda piena a 2Mb così,per gioco.
Tutto questo accade in ogni server nelle circostanze di Roma,ergo o hanno attivato un link di backup perchè il principale è guasto oppure c'è saturazione estrema :(

Foschi
04-09-2015, 19:16
Anche io volevo chiedere un'informazione piu precisa.





Nei file xls delle pianificazioni ci sono generiche scritte Puglia e Foggia...ma per capire il mio comune se rientra in quelli quale colonna devo leggere? Dovrei trovare scritto proprio il nome della mia città?



Devi scoprire dove si trova la tua centrale

MrXaros
04-09-2015, 19:48
Da ma sono comparse queste nuove cabine col tetto rosso e hanno fatto piccoli scavi un po' ovunque tranne che ovviamente sotto casa mia.
Al momento la centrale vera è propria è a 4km (chi sa poi perché ho una 2mb...), la nuova "cabina" più vicina è a massimo 1km e lo scavo a circa 300-400m. Dite che ho qualche speranza per il futuro?
*

Foschi
04-09-2015, 20:14
*



Certo

Fluminus
04-09-2015, 20:20
Una domanda.....Come si puo sapere quanti ARL ci sono in una zona? Esiste un elenco Telecom che posso consultare?
Grazie per le risposte

-Mirco-
04-09-2015, 20:50
Fumata bianca pure per il mio ONU :asd:
Comparso finalmente nell'excel pianificazione, in rosso sotto data di Novembre 2015, come nuova ONU :D

Bingo Bongo
04-09-2015, 21:08
Le promozioni non sono le stesse se telefoni tu. Possono essere le stesse se ti fai richiamare cliccando sull'opzione apposita sulla pagina dell'offerta. Risulterà come richiesta WEB comunque.

Però attenzione da quale pagina ti fai richiamare, perché se scegli per qualsiasi motivo un'offerta diversa da quella indicata, l'offerta WEB potrebbe non attivarsi.

Non mi chiedere perché, non lo so, ho già abbastanza problemi pure io con questi inutili bizantinismi. :mad:
ma è possibile che solo facendosi richiamare possano dare i 6 mesi a 30 euro anche a chi è già in telecom?

MrXaros
04-09-2015, 21:11
Certo
Quindi non c'è bisogno che questi fantasmagorici scavi mi arrivino fin sotto casa?

90fernando
04-09-2015, 21:40
Una nota stampa afferma che a Nocera Superiore in provincia di Salerno sia arrivata la banda ultralarga per il 75% della popolazione.
Ma com'è possibile se ci sono solo due armadi attivi e quattro in pianificazione?
Il comune è di circa 25000 abitanti.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Bingo Bongo
04-09-2015, 21:48
Quindi non c'è bisogno che questi fantasmagorici scavi mi arrivino fin sotto casa?
vicino all'armadio dove sono attestato non hanno scavato eppure la fibra c'è

clessidra4000
04-09-2015, 22:18
Una nota stampa afferma che a Nocera Superiore in provincia di Salerno sia arrivata la banda ultralarga per il 75% della popolazione.
Ma com'è possibile se ci sono solo due armadi attivi e quattro in pianificazione?
Il comune è di circa 25000 abitanti.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


sbaglio o nei files c'è solo cava?

cmq segnalo che sono usciti i fieles con data odierna, molto strano sia per il giorno che per l'ora.... ma l'importante è che siano stati aggiornati

fr4nc3sco
04-09-2015, 22:24
niente da fare :D onu montata da 15 giugno ma ancora niente...

clessidra4000
04-09-2015, 23:14
dal 19 agosto la mia centrale risulta attiva...come attivo sempre dal 19/8 risulta un unico armadio del mio comune (tutti gli altri sono previsti per ottobre)

oggi sono andato a vedere l'armadio in questione, ed hanno montato Dslam e stazione di energia (mentre gli altri di ottobre hanno solo la colonnina enel)...in pratica sembra davvero pronto per la fibra

su lido però se inserisco il numero di una pizzeria vicinissima all'armadio mi dice servizio non disponibile..è normale?

può essere che la zona sia coperta dalla fibra anche se su lido non lo porta?

federico93x
04-09-2015, 23:22
A Chieti hanno messo il turbo, in un mese hanno montato 32 ONU (su 50), di cui la maggior parte erano pianificate per ottobre, novembre e dicembre, e dal file del 4 settembre risultano già attive! La mia è una di queste, pianificata per novembre da oggi è attiva, disponibile sia sul portale lido che sulla vendibilità TIM con il mio numero :D

Piccola domandina off topic, quanto ci vorrà per la vendibilità della VULA di Vodafone ora? :D

Gigabyte2
05-09-2015, 00:15
Centrale in pianificazione per ottobre, ad un mese nessun lavoro sugli armadi e nessuna pianificazione ONU

claudioita
05-09-2015, 07:14
dal 19 agosto la mia centrale risulta attiva...come attivo sempre dal 19/8 risulta un unico armadio del mio comune (tutti gli altri sono previsti per ottobre)

oggi sono andato a vedere l'armadio in questione, ed hanno montato Dslam e stazione di energia (mentre gli altri di ottobre hanno solo la colonnina enel)...in pratica sembra davvero pronto per la fibra

su lido però se inserisco il numero di una pizzeria vicinissima all'armadio mi dice servizio non disponibile..è normale?

può essere che la zona sia coperta dalla fibra anche se su lido non lo porta?

da quantyo ho capito potrebbe esser collegato (per motivi storici, ad esempio anni e anni fa non c'era quell'armadio vicino alla pizzeria e loro erano collegati ad un altro piu vecchio e piu lontano) ad un altro armadio

totocrista
05-09-2015, 07:20
Centrale in pianificazione per ottobre, ad un mese nessun lavoro sugli armadi e nessuna pianificazione ONU
Non vuol dire niente che la centrale sia pianificata. Possono anche pianificare la centrale mesi prima e poi possono passare mesi prima che iniziano con gli onu.
La mi centrale è pianificata per settembre 2015 ma per gli onu credo proprio sia una cosa lunga.

brendoo011
05-09-2015, 07:23
Io credo invece che iniziano dopo aver predisposto la centrale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
05-09-2015, 07:37
Io credo invece che iniziano dopo aver predisposto la centrale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dipende molto dai comuni. Come mi spiegava gaplus68 su queste pagine, il primo passo abbastanza breve è adeguare la centrale. Per i lavori poi tocca ai comuni autorizzarli. Nel mio caso: ho visto tirare fibra verso la centrale (pianificata per settembre 2015). Gli armadi non li hanno toccati. Spero comunque di sbagliarmi.
P.s. non ti ho ancora potuto mandare il PM perché da Tapatalk non riesco...

fr4nc3sco
05-09-2015, 07:41
Centrale in pianificazione per ottobre, ad un mese nessun lavoro sugli armadi e nessuna pianificazione ONU
non voglio smontarti la mia centrale è attiva da dicembre 2014 e solo 3 armadi ad oggi sono attivi e altri 3 nei prossimi 2 mesi

marko988
05-09-2015, 09:28
Stamattina è comparsa la pratica in area clienti!!

Più o meno dopo quanto tempo chiamano per l'appuntamento col tecnico?

Gigabyte2
05-09-2015, 09:32
Mi era sembrato di leggere che, durante l'attivazione dell'OLT in centrale, almeno un ONU dovesse essere installata.
Ma credo che l'OLT serva per coprire gli ONU dei paesi ADD dove, ho visto recentemente, sono stati installati ARL con ONU. Praticamente dismettono le vecchie centrali piccole e lasciano solo gli armadi.
L'unica cosa che mi consolerebbe, anche se non ci spererei troppo, è che, per coprire in fibra una centrale ADD in un paese a circa 20km, passassero la fibra per la strada principale del mio paese dove sorgono almeno 7-8 ARL.
Il buon senso mi farebbe pensare alla copertura degli armadi durante la posa della fibra per la centrale ADD, ma mi sa che mi faccio troppi film :D

atota
05-09-2015, 09:39
sbaglio o nei files c'è solo cava?

cmq segnalo che sono usciti i fieles con data odierna, molto strano sia per il giorno che per l'ora.... ma l'importante è che siano stati aggiornati

Sbagli, anche le centrali delle due Nocere sono state attivate.

Una nota stampa afferma che a Nocera Superiore in provincia di Salerno sia arrivata la banda ultralarga per il 75% della popolazione.
Ma com'è possibile se ci sono solo due armadi attivi e quattro in pianificazione?
Il comune è di circa 25000 abitanti.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Si infatti penso che la nota stampa sia troppo ottimistica, per ora, con due soli armadi attivi penso coprano lo 0.X% . Comunque nei prossimi mesi sarà certamente estesa la copertura con l'installazione delle ONU. Verifica la possibilità di attivare sul sito Tim e sul portale LIDO.
Ciao!

clessidra4000
05-09-2015, 09:41
da quantyo ho capito potrebbe esser collegato (per motivi storici, ad esempio anni e anni fa non c'era quell'armadio vicino alla pizzeria e loro erano collegati ad un altro piu vecchio e piu lontano) ad un altro armadio

ho provato con l'ufficio è dà sempre servizi non disponibile.... come faccio a capire se davvero c'è la fibra? la centrale è attiva, l'armadio risulta attivo da un mese...

Romain1985
05-09-2015, 09:47
Mi era sembrato di leggere che, durante l'attivazione dell'OLT in centrale, almeno un ONU dovesse essere installata.
Ma credo che l'OLT serva per coprire gli ONU dei paesi ADD dove, ho visto recentemente, sono stati installati ARL con ONU. Praticamente dismettono le vecchie centrali piccole e lasciano solo gli armadi.
L'unica cosa che mi consolerebbe, anche se non ci spererei troppo, è che, per coprire in fibra una centrale ADD in un paese a circa 20km, passassero la fibra per la strada principale del mio paese dove sorgono almeno 7-8 ARL.
Il buon senso mi farebbe pensare alla copertura degli armadi durante la posa della fibra per la centrale ADD, ma mi sa che mi faccio troppi film :D

Da me ipotizzo che i Sopralzi che hanno già installato verranno utilizzati per l'ADSL 20mb tramite DSLAM ETHERNET e che i DSLAM VDSL verranno installati in un pozzetto grande adiacente gli armadi , anche perchè per terra davanti gli ARL c'è scritto con una bomboletta rossa " pozzetto grande ".
Coprendo così tramite armadio ADSL 20mb e VDSL 50mb

L_Rogue
05-09-2015, 09:59
ma è possibile che solo facendosi richiamare possano dare i 6 mesi a 30 euro anche a chi è già in telecom?

A quanto pare...

Se poi, come al solito, trovi l'operatore "giusto", magari ti fanno quel contratto comunque. Anche se, stando alla lettera dell'offerta, non dovrebbe essere possibile.

Comunque tutta la parte commerciale è piuttosto fumosa sul web.

Per esempio, i 39 € di "attivazione offerta", nella parte superiore della pagina vengono indicati come gratuiti solo per coloro che sono già clienti e che fanno la domicialiazione, mentre nella parte dei dettagli non si fa affatto questa distinzione, ma si indica che si deve domiciliare la bolletta entro 90 giorni e basta.

Joe1951
05-09-2015, 10:00
ciao a tutti... perdonatemi se sbaglio sezione del Forum... ma non saprei dove altro chiedere :(

vorrei chiedere consigli circa l'acquisto di un ripetitore wireless sicuramente funzionante con il mio Netgear DGN2200 V4...
dovrei istallarne un paio in una casa di 3 piani... attualmente il router è posizionato al piano centrale della casa, ma al piano di sopra e di sotto il segnale arriva ma è molto debole..
grazie per eventuali consigli e link...

babene
05-09-2015, 10:07
Devi scoprire dove si trova la tua centrale

E come? In quale colonna?

Ale2197
05-09-2015, 10:46
Ma il benedetto file di infratel ancora non è uscito?

Marekiaros
05-09-2015, 10:57
Ma il benedetto file di infratel ancora non è uscito?

Almeno fine mese ;)
Quindi ci vuole ancora tempo

superds
05-09-2015, 11:04
Almeno fine mese ;)
Quindi ci vuole ancora tempo

Confermo.
http://i.imgur.com/aQcYaZC.jpg

claudioita
05-09-2015, 12:32
ho provato con l'ufficio è dà sempre servizi non disponibile.... come faccio a capire se davvero c'è la fibra? la centrale è attiva, l'armadio risulta attivo da un mese...

a fare ricerca per indirizzo?

Oppure ci sono quei siti che metti l'indirizzo e ti danno tutti i numeri di telefono per quella via, l'avevo trovato ma ora non ricordo piu quale e'

claudioita
05-09-2015, 12:33
ciao a tutti... perdonatemi se sbaglio sezione del Forum... ma non saprei dove altro chiedere :(

vorrei chiedere consigli circa l'acquisto di un ripetitore wireless sicuramente funzionante con il mio Netgear DGN2200 V4...
dovrei istallarne un paio in una casa di 3 piani... attualmente il router è posizionato al piano centrale della casa, ma al piano di sopra e di sotto il segnale arriva ma è molto debole..
grazie per eventuali consigli e link...

http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-range-extenders/EX7000.aspx

Braccop
05-09-2015, 12:53
Ma il benedetto file di infratel ancora non è uscito?

cosa dovrebbe contenere questo file?

Ale2197
05-09-2015, 12:56
cosa dovrebbe contenere questo file?
Tutte le frazioni di ogni comune con previsione di copertura.

romitto22
05-09-2015, 13:35
Tutte le frazioni di ogni comune con previsione di copertura.

Solo per la VDSL telecom, o anche per altri operatori ?

clessidra4000
05-09-2015, 13:36
La vendibilità è negativa soltanto a livello di linea, o anche a livello di tutto il civico?

sempre su lido intendi?

Ale2197
05-09-2015, 13:39
Solo per la VDSL telecom, o anche per altri operatori ?
Anche gli altri. Adesso non ricordo se c'è anche la FTTH ma mi pare di sì.

romitto22
05-09-2015, 13:51
Tutte le frazioni di ogni comune con previsione di copertura.

Anche gli altri. Adesso non ricordo se c'è anche la FTTH ma mi pare di sì.


Quindi potremo vedere dove sono allocati i cabinet fastweb sul territorio, per esempio ?

superds
05-09-2015, 14:05
Quindi potremo vedere dove sono allocati i cabinet fastweb sul territorio, per esempio ?

Non vedo il nesso tra percentuale di copertura e posizione dei cabinet; tieni presente che le aree di divisione sono abbastanza vaste, e probabilmente per una determinata zona verrà segnalata solo la connettività presente senza specificare l'operatore ( ammesso che seguano lo schema della precedente consultazione).

gio3103
05-09-2015, 14:05
Ragazzi perche la telecom non da il profilo in fast come faceva con l'adsl e mentre tipo interplanet lo fa...potrebbe guadagnare quei 4 euro in piu al mese e per chi la usa per il gaming avere un ping ancora piu basso sarebbe molto meglio

fabio336
05-09-2015, 14:07
Ragazzi perche la telecom non da il profilo in fast come faceva con l'adsl e mentre tipo interplanet lo fa...potrebbe guadagnare quei 4 euro in piu al mese e per chi la usa per il gaming avere un ping ancora piu basso sarebbe molto meglio

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4409526

superds
05-09-2015, 14:13
Ragazzi perche la telecom non da il profilo in fast come faceva con l'adsl e mentre tipo interplanet lo fa...potrebbe guadagnare quei 4 euro in piu al mese e per chi la usa per il gaming avere un ping ancora piu basso sarebbe molto meglio
È stato appurato che le differenze tra g.inp e fast sono quasi nulle (2-3 ms), in più scegliendo un modem non broadcom ho visto ping al primo hop di 5ms.
In fin dei conti non mi farei tutti questi problemi per così pochi ms e anzi, spererei in un'aggiustata degli instradamenti piuttosto che dell'aggiunta di un profilo in fast..

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4409526
:asd:

brendoo011
05-09-2015, 15:08
Ragazzi perche la telecom non da il profilo in fast come faceva con l'adsl e mentre tipo interplanet lo fa...potrebbe guadagnare quei 4 euro in piu al mese e per chi la usa per il gaming avere un ping ancora piu basso sarebbe molto meglio
Io preferirei una linea più stabile con un instradamento migliore che avere una fast con instradamento congestionato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

romitto22
05-09-2015, 16:25
Non vedo il nesso tra percentuale di copertura e posizione dei cabinet; tieni presente che le aree di divisione sono abbastanza vaste, e probabilmente per una determinata zona verrà segnalata solo la connettività presente senza specificare l'operatore ( ammesso che seguano lo schema della precedente consultazione).

Allora ho inteso io male l'utilità del prossimo aggiornamento Infratel.
Praticamente aggiorneranno le % di copertura e basta.

greciaclassica
05-09-2015, 18:05
c'è qualcuno di Giugliano che ha attivato la fibra?

supalova10
05-09-2015, 20:31
per gli armadi derivati in genere cosa si fa? il pandaman mi ha detto che per forza devono mettere la fibra in tutto il comune come stabilito dal bando ma il mio armadio che è derivato di un altro è l'unico che non ha manco il paletto per il contatore enel :muro:

mi sa che mi tocca cambiare casa :(

Rumpelstiltskin
05-09-2015, 21:16
L'altro ieri ho fatto la richiesta per passare dalla 30 alla 50.. guardate quà:

servizioclienti@187.it
21:29 (45 minuti fa)


Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio Super Fibra sulla tua linea telefonica come richiesto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.

E SUBITO DOPO:


servizioclienti@187.it
21:31 (43 minuti fa)


Gentile cliente, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto la tua utenza telefonica è in una zona in cui il servizio ADSL Super Fibra non è ancora disponibile. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.

Sono fortunato io o è già successo a qualcuno?
Può essere perchè ho il modem in bridge e dalla centrale non sono riusciti a fare i test della linea? Ci riprovo lunedì collegando solo lo skifo modem TIM o lascio perdere?

Rumpelstiltskin
05-09-2015, 21:35
No.

Dai un'occhiata al link della mia firma per farti un'ìdea di uno dei potenziali problemi.

Grazie per la pronta risposta, ho letto l'utilissimo post ma sembra un pò una roulette russa poichè io non conosco il motivo per il quale non è andata a buon fine.

Detto questo, Venerdì il tecnico che è venuto a casa mia (mi hanno tagliato il doppino dalla centralina in strada... e farò denuncia per sabotaggio) ha nuovamente verificato la mia linea dicendo che arrivo a 80mb e che ha già attivato delle 50 mb su quella cabina.

Mi ha fatto vedere gli speed test fatti dal suo cellulare....



Detto questo, per una birra mi ci potresti buttare un mezzo occhietto tu? pls pls pls pls pls


:mc:

Rumpelstiltskin
05-09-2015, 21:54
Non ho la bacchetta magica, ahimé, comunque lasciami numero in privato.

grazie mille!

(anche se mi vergogno come un ladro :banned: )

Rumpelstiltskin
05-09-2015, 22:15
:rotfl:

Mavalà!

Comunque per motivi tecnici posso controllare soltanto al rientro in ufficio lunedì mattina.

si si nessun problema e grazie mille intanto :)

Gil Estel
05-09-2015, 23:29
da stamattina non ho linea... Nessun allineamento, nulla...
Vado ad un matrimonio nella speranza che riparta, ma tornato a casa ancora nulla...
Chiamo quindi l'assistenza che dopo le domande di rito (presa attaccata, riavvio modem ecc) mi conferma che c'è un problema di zona e che tutti gli utenti collegati alla stessa onu sono senza linea...

Premesso che vivo in un quartiere di rincoglioniti che per tutta la giornata non si sono accorti che non avevano il telefono (circa una ventina di linee)

Mi viene detto che veniva aperto un ticket e che il guasto sarebbe stato verificato e riparato entro martedì... Martedì? E 20 famiglie restano senza telefono fino a martedì?

Pazienza Internet ma niente telefono 4 giorni mi pare pazzesco...

Non esiste una procedura d'urgenza per questi casi? Che si possa applicare anche di domenica?

iFred
05-09-2015, 23:44
Anche per voi LIDO è down? A me non funziona...

brendoo011
06-09-2015, 07:37
da stamattina non ho linea... Nessun allineamento, nulla...
Vado ad un matrimonio nella speranza che riparta, ma tornato a casa ancora nulla...
Chiamo quindi l'assistenza che dopo le domande di rito (presa attaccata, riavvio modem ecc) mi conferma che c'è un problema di zona e che tutti gli utenti collegati alla stessa onu sono senza linea...

Premesso che vivo in un quartiere di rincoglioniti che per tutta la giornata non si sono accorti che non avevano il telefono (circa una ventina di linee)

Mi viene detto che veniva aperto un ticket e che il guasto sarebbe stato verificato e riparato entro martedì... Martedì? E 20 famiglie restano senza telefono fino a martedì?

Pazienza Internet ma niente telefono 4 giorni mi pare pazzesco...

Non esiste una procedura d'urgenza per questi casi? Che si possa applicare anche di domenica?
Chiamiamo pure la NASA nel frattempo....
Comunque i tempi sono quelli...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gil Estel
06-09-2015, 08:44
Ma che risposta è?
Il mio non è mica un capriccio... Si parla di un tot di famiglie con il telefono isolato per 4 giorni... Boh...

brendoo011
06-09-2015, 08:55
Ma che risposta è?
Il mio non è mica un capriccio... Si parla di un tot di famiglie con il telefono isolato per 4 giorni... Boh...

La risposta è semplice: i tecnici non lavorano di domenica.

LamerTex
06-09-2015, 09:00
Ma che risposta è?
Il mio non è mica un capriccio... Si parla di un tot di famiglie con il telefono isolato per 4 giorni... Boh...

Non per niente nel contratto c'è l'obbligo di dichiarare di essere in possesso di un cellulare in caso di emergenza

unfair1623
06-09-2015, 09:03
La risposta è semplice: i tecnici non lavorano di domenica.

Non è proprio come dici tu. I tecnici di FW qualche settimana fa sono venuti a controllare la linea non funzionante di mio padre di domenica, gli hanno pure cambiato il router.

L_Rogue
06-09-2015, 09:07
La risposta è semplice: i tecnici non lavorano di domenica.

Le tempistiche nel weekend sono riportate anche nel contratto.

Come pure la storia di avere un cellulare per le emergenze.

Tutto scritto, tutto accettato. :read:

Negli USA dicono con un latinismo "caveat emptor", cioè "stia in guardia il compratore!" ed è verità sacrosanta. :ciapet:

L_Rogue
06-09-2015, 09:08
Non è proprio come dici tu. I tecnici di FW qualche settimana fa sono venuti a controllare la linea non funzionante di mio padre di domenica, gli hanno pure cambiato il router.

Quelli di fastweb.

brendoo011
06-09-2015, 09:09
Le tempistiche nel weekend sono riportate anche nel contratto.

Come pure la storia di avere un cellulare per le emergenze.

Tutto scritto, tutto accettato. :read:

Negli USA dicono con un latinismo "caveat emptor", cioè "stia in guardia il compratore!" ed è verità sacrosanta. :ciapet:

Di SOlito manco la rispettano..

L_Rogue
06-09-2015, 10:25
Di SOlito manco la rispettano..

Un po' di anni fa sono rimasto senza linea voce per diversi giorni in settimana e il tecnico T. venuto a sistemare la cosa segnalò che un collega aveva erroneamente segato me al posto di un'altra persona che aveva risolto il contratto.

Come scusa ha usato il "nessuno è perfetto" ed è vero, niente da dire. Però ora l'hanno già usata e se la sono bruciata. :p

Gil Estel
06-09-2015, 10:46
Ok... Non pretendo tecnici h24 per i guasti singoli ci mancherebbe... Ma per un caso in cui un tot di utenze restano scollegate pensavo ci fosse una procedura particolare...

Magari esisteva un modo per intervenire da remoto, boh salcazzo non è il mio mestiere e visto che molti di voi ne sanno più di me chiedevo solamente...

Da contratto... mi adatto, ci mancherebbe...

considerate che l'intervento su alcuni guasti sabato e domenica neanche in ospedale è garantito...

Joe1951
06-09-2015, 10:47
http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-range-extenders/EX7000.aspx

ti ringrazio del link... ma quello che effettivamente volevo sapere... e se lo possiedi... funziona !!!
Grazie

mavelot
06-09-2015, 10:56
Telecom se ne frega altamente dei clienti residenziali.

L'unica situazione di "culo" sarebbe che sullo stesso armadio fosse attestata un utenza business con un contratto uno SLA nettamente migliore (12-8) ore.

Purtroppo con l'avanzare della tecnologia invece che cambiare le loro procedure operative di assurance hanno preferito per ora cambiare i contratti.
In futuro con una presenza più massiccia di utenze forse le cose potrebbero cambiare. Un disservizio di 50-100 utenze comincierebbe già ad essere consistente, e per altro la probabilità che tra queste ci sia un utenza privilegiata aumentano.

PS: Comunque come consiglio, per essere raggiungibili in inbound, ricordate sempre di configurare il trasferimento di chiamata su "non registrato" (modem scollegato, o linea morta) verso un cellulare

L_Rogue
06-09-2015, 10:58
Telecom se ne frega altamente dei clienti residenziali.

Così ci alzi il morale. :D

msktrz
06-09-2015, 11:30
Ragazzi insiders, ho una domanda da porvi. Cosenza è "quasi" tutta attiva, soprattutto COSEITAX, ma non capisco perché non trovo l'armadio 5.08 in nessun file. Diciamo che non lo trovo nemmeno in giro, ma gli armadi intorno al quadrato che questo copre sono tutti attivi.
Potrei avere info a riguardo?

L_Rogue
06-09-2015, 11:36
Concordo comunque sull'idea di base: partendo dall'assunto che, mentre in modalità RTG+ADSL le possibilità di guasto sono in parte indipendenti, in una proposta full VoIP ogni fermo connettività corrisponde inevitabilmente ad un ben più allarmante fermo fonia, credo sarebbero da rivalutare le modalità/tempistiche di gestione dei guasti, pur con la parziale attenuante (perlomeno a livello pratico, non entro nel merito della giurisprudenza) per la quale al giorno d'oggi la maggioranza di noi è sotto copertura minima di almeno un operatore mobile ed ha a disposizione almeno un cellulare abilitato almeno in chiamata verso i numeri di soccorso.

Devo dire che dal mio punto di vista tutti gli operatori considerabili strettamente di telefonia fissa sono rimasti piuttosto indietro, con procedure troppo farraginose e tempistiche non adeguate alla velocità di risoluzione "pretesa" dall'utenza nel 2015.

Adesso poi che stanno aggiungendo anche le offerte TV, l'utente qualche brontolio lo fa di sicuro se gli saltano telefono, web e TV contemporaneamente.

ironmark99
06-09-2015, 11:45
Beh...è un'affermazione in parte provocatoria, considerato che tipicamente per molte aziende da sempre i clienti "basso-spendenti" hanno bassa priorità per definizione, non vedo tutto questo scandalo.

Concordo comunque sull'idea di base: partendo dall'assunto che, mentre in modalità RTG+ADSL le possibilità di guasto sono in parte indipendenti, in una proposta full VoIP ogni fermo connettività corrisponde inevitabilmente ad un ben più allarmante fermo fonia, credo sarebbero da rivalutare le modalità/tempistiche di gestione dei guasti, pur con la parziale attenuante (perlomeno a livello pratico, non entro nel merito della giurisprudenza) per la quale al giorno d'oggi la maggioranza di noi è sotto copertura minima di almeno un operatore mobile ed ha a disposizione almeno un cellulare abilitato almeno in chiamata verso i numeri di soccorso.

C'è da aggiungere che questa situazione è frutto di un compromesso. Una delle obiezioni che Telecom ha sempre sollevato ad Innovation come ostacolo all'inserimento in rete di queste nuove tecnologie è la perdita della cosiddetta "life line", ossia della perdita della possibilità di usare il telefono in caso di guasto del DSLAM, o di mancanza di alimentazione. Per sopperire a ciò o si velocizzano le procedure di intervento sui guasti (con grande aumento dei costi generali, argomento assolutamente sgradito a Telecom :D ) o si "consapevolizza" il cliente.

Da un lato si vede sempre l'Italia come un paese arretrato, poco incline alla introduzione di nuove tecnologie, dall'altro nessuno vorrebbe lavorare come uno schiavo, sottopagato, precario e facendo i turni... :D :D

Come cliente vorrei la rapidissima risoluzione dei guasti, come lavoratore vorrei avere una vita. Questo, di dover avere un cellulare, e dover aspettare 2 giorni lavorativi per l'intervento, non mi sembra neppure il compromesso peggiore tra quelli che man mano andiamo accettando con la "modernità". O no? :D

Filippocozzini
06-09-2015, 11:47
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi un informazione, da me, Rovereto, stanno coprendo con la VDSL di Telecom, praticamente hanno messo le incudini TIM e le colonnine Enel a tutti gli armadi attestati alla centrale di Rovereto Centro che era programmata per Agosto 2015, sugli armadi mancano solo i DSLAM, si sa più o meno quanto ci mettono per mettere tutto in vendibilita?

Altra domanda, siccome il DSLAM più vicino a me sarà un "incudine" perche l'armadio è murato quanti posti ci sono? 100-200?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea104
06-09-2015, 11:55
da quando ho attivato il servizio 50 mega la banda fluttua in maniera assurda... passo dai 70/15 megabit come valore massimo a 35/8.... sconnetto il modem e riconnetto a volte torna immediatamente a 70/15 a volte no... che succede ho la centrale satura? con la 30/3 questo non succedeva, infatti restavo fisso sui valori 70/15

claudioita
06-09-2015, 12:14
Pazienza Internet ma niente telefono 4 giorni mi pare pazzesco...

Non esiste una procedura d'urgenza per questi casi? Che si possa applicare anche di domenica?

e a che ti serve il telefono fisso? Le uniche telefonate che riceviamo sono di venditori o pubblicita' varia.

4 giorni senza internet sarebbe un problema, ormai in casa lo usiamo tutti a tutte le ore

claudioita
06-09-2015, 12:17
in una proposta full VoIP ogni fermo connettività corrisponde inevitabilmente ad un ben più allarmante fermo fonia, .

per me e' piu allarmante internet della fonia fissa ...

claudioita
06-09-2015, 12:19
L'unico vero motivo per cui serve il telefono fisso e' solo commerciale ovvero pagare poco certe numerazioni che si chiamano.

I numeri 199, call center vari, e similari ... quando devi chiamare dal cellulare costano un patrimonio, ma questo si potrebbe benissimo regolare

Gil Estel
06-09-2015, 12:21
Io sono reperibile anche sabato e domenica, h24... Mi scoccia lasciare il numero di cellulare personale al centralino... Ma non ho alternative...

Ho dovuto avvisare e dare il numero... Sperando non si guasti anche la linea wind...

Edit: che poi mi verrebbe da dire... 4 giorni di down del servizio? Non dovrebbero essere fatturati...

mavelot
06-09-2015, 12:30
Io sono reperibile anche sabato e domenica, h24... Mi scoccia lasciare il numero di cellulare personale al centralino... Ma non ho alternative...

Ho dovuto avvisare e dare il numero... Sperando non si guasti anche la linea wind...

Edit: che poi mi verrebbe da dire... 4 giorni di down del servizio? Non dovrebbero essere fatturati...

In effetti a me interessa di più il problema internet in se, visto che di numeri geografici voip ne ho una valanga.

Anche se parliamo di tutt'altro, quando ho lavorato per mediaset premium mi ricordo che c'era un attenzione elevata proprio ai disservizi sulle card durante il fine settimana. Ovviamente è il periodo della settimana più fruttuoso per via dello sport, gli eventi a pagamento ecc.

Ora mi domando, ma un utente che invece paga Sky via internet ? Perchè per lui non dovrebbe esserci analoga attenzione durante il fine settimana ? Non mi risulta che gli stornino i giorni non fruiti in fattura !

Gil Estel
06-09-2015, 12:56
Immagino chi si è comprato l'evento "gp Monza" su skyonline o ha fatto l'abbonamento sky calcio con Telecom fibra... Sarebbe al palo tutto il fine settimana...

Non avevo pensato a questo problema...

Telecom dovrebbe cominciare a pensare anche ai weekend

fabio336
06-09-2015, 12:58
Immagino chi si è comprato l'evento "gp Monza" su skyonline o ha fatto l'abbonamento sky calcio con Telecom fibra... Sarebbe al palo tutto il fine settimana...

Non avevo pensato a questo problema...

Telecom dovrebbe cominciare a pensare anche ai weekend

considera che se si rompe il decoder di sky (su parabola) l'evento non te lo rimborsano lo stesso...

Gil Estel
06-09-2015, 13:00
considera che se si rompe il decoder di sky (su parabola) l'evento non te lo rimborsano lo stesso...

Il mio era un discorso generico... Il weekend per il discorso pay tv e online sono momenti cruciali...

pinin900
06-09-2015, 13:06
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi un informazione, da me, Rovereto, stanno coprendo con la VDSL di Telecom, praticamente hanno messo le incudini TIM e le colonnine Enel a tutti gli armadi attestati alla centrale di Rovereto Centro che era programmata per Agosto 2015, sugli armadi mancano solo i DSLAM, si sa più o meno quanto ci mettono per mettere tutto in vendibilita?

Leggendo le esperienze sul forum (ed ho letto tutto il thread) sembra non ci sia una tempistica attendibile.
Di solito almeno un cabinet è attivato contemporaneamente con la centrale, immagino per fare test. Gli altri cabinet sono attivati secondo logiche e tempistiche che è impossibile prevedere.

Ad es. per quanto mi riguarda qui a Cognola (Trento) la timeline è la seguente:
- ottobre 2014: montati supporto esterno ("tavolino" o "incudine", il cabinet è incassato in un muro) e palina per contatore ENEL.
- dicembre 2014: comunicato Telecom Italia "Trento è coperta dalla fibra ottica" :read:
- giugno 2015: ordinanza di limitazione al traffico per "scavi per allaccio paline inerenti l'infrastruttura di F.O."
- 9 luglio 2015: attivata la centrale (Trento centro, TRENITAQ)
- agosto 2015: ordinanza di limitazione al traffico per "allacciamento BT." (per alimentazione ONU)

Ad oggi il "mio" cabinet (10B, centrale Trento centro, TRENITAQ) non è nemmeno pianificato secondo il sito wholesale. Nella migliore delle ipotesi se ne riparla ad ottobre/novembre, quindi dopo un anno o più.
Alcuni cabinet attorno hanno l'ONU da giugno e sono pianificati per settembre.
Nel frattempo hanno predisposto i basamenti, i corrugati ed i quadri di alimentazione per la VDSL Vodafone e Fastweb: chi attiverà per primo?

Qui, a meno di 2km dal duomo di Trento, intanto si viaggia a 4mb, nonostante le fantasiose affermazioni del sig. Zorer (i trentini capiranno).



Altra domanda, siccome il DSLAM più vicino a me sarà un "incudine" perche l'armadio è murato quanti posti ci sono? 100-200?

Dipende dall'ONU, attualmente credo installino tutte ONU da 192 porte.

FuNax
06-09-2015, 14:32
Nel tentativo di far chiarezza sulle tempistiche vi riporto l'art.16 (ex art. 7) del contratto per utenza residenziale:

1.TIM fornisce, attraverso il Servizio Clienti linea fissa 187, opzione 2, un servizio telefonico gratuito di segnalazione guasti, attivo 7 giorni su 7.
2.TIM si impegna a ripristinare gratuitamente gli eventuali disservizi della rete e/o del Servizio non imputabili direttamente o indirettamente al Cliente entro il secondo giorno
successivo a quello della segnalazione. Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività annuale) il guasto viene riparato
entro il terzo giorno successivo alla segnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni successivi alla segnalazione il guasto viene riparato entro il quarto giorno successivo alla
segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che vengono tempestivamente riparati.
3. Il Cliente accetta che TIM possa interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, TIM non è in alcun modo
responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione parziale o totale del Servizio fornito da altro Internet Provider.
4. Nel caso di ritardo imputabile a TIM, rispetto al tempo massimo di riparazione, quest'ultima corrisponde, su richiesta del Cliente: un indennizzo pari a 5 (cinque) euro per ogni
giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 (cento) euro per il Servizio con profilo di offerta flat/semiflat. Tali importi vengono accreditati sulla prima Fattura TIM utile,
fatta salva la possibilità per il Cliente di richiedere l’eventuale maggior danno subito come previsto dal Codice Civile. Il predetto indennizzo non trova applicazione se il ritardo è
imputabile o comunque ascrivibile ad eventi di forza maggiore, al Cliente o a terzi diversi da TIM, considerando come TIM anche i suoi subfornitori/subappaltatori.
5. Il Cliente è responsabile a tutti gli effetti, anche verso terzi, del corretto funzionamento dei propri apparati connessi alla rete, dell’impianto elettrico e del relativo impianto a
terra. È fatto obbligo al Cliente di utilizzare sulla propria linea solo apparati omologati. Il Cliente è responsabile per utilizzi impropri dei predetti apparati.

Quello del cellulare non so su che contratto sia scritto.
In merito al discorso utenti residenziali e utenti business penso non si possa generalizzare. Ogni caso fa storia a sé. Ho potuto vedere casi su entrambe le utenze risolti a tempo di record ed altri che è meglio dimenticare. ;)

L_Rogue
06-09-2015, 15:12
Quello del cellulare non so su che contratto sia scritto.


"Condizioni contrattuali del servizio Fibra"

https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf

Sono integrative alle condizioni generali.

art. 3, comma 8:

"Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto da un qualsiasi operatore mobile e prende atto che, nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip il predetto servizio di telefonia mobile potrà essere utilizzato per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza."

FuNax
06-09-2015, 15:17
"Condizioni contrattuali del servizio Fibra"

https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf

Sono integrative alle condizioni generali.

art. 3, comma 8:

"Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto da un qualsiasi operatore mobile e prende atto che, nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip il predetto servizio di telefonia mobile potrà essere utilizzato per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza."

Grazie! mi era proprio sfuggito :)

totocrista
06-09-2015, 15:20
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi un informazione, da me, Rovereto, stanno coprendo con la VDSL di Telecom, praticamente hanno messo le incudini TIM e le colonnine Enel a tutti gli armadi attestati alla centrale di Rovereto Centro che era programmata per Agosto 2015, sugli armadi mancano solo i DSLAM, si sa più o meno quanto ci mettono per mettere tutto in vendibilita?

Altra domanda, siccome il DSLAM più vicino a me sarà un "incudine" perche l'armadio è murato quanti posti ci sono? 100-200?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I posti standard sono 48. I DSLAM nuovi sono da 192 porte

L_Rogue
06-09-2015, 15:23
Grazie! mi era proprio sfuggito :)

Prego, il forum è utile proprio per scoprire tutte queste cose sepolte nel sito TIM e per gli impagabili insider che all'occorrenza aiutano, tempo e voglia permettendo. :D

federico93x
06-09-2015, 15:28
Sapete dirmi se il subentro di una linea con attiva l'offerta fibra è ora possibile?

Dal contratto leggo al punto 8.6
"6. Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro."

Magari il contratto non è stato ancora aggiornato e ora è possibile...

L_Rogue
06-09-2015, 15:33
Sapete dirmi se il subentro di una linea con attiva l'offerta fibra è ora possibile?

Dal contratto leggo al punto 8.6
"6. Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro."

Magari il contratto non è stato ancora aggiornato e ora è possibile...

A me 10 giorni fa hanno detto che non è possibile.

federico93x
06-09-2015, 15:40
A me 10 giorni fa hanno detto che non è possibile.
Allora mi conviene fare il subentro prima di passare a Internet Fibra, grazie.

L_Rogue
06-09-2015, 15:43
Allora mi conviene fare il subentro prima di passare a Internet Fibra, grazie.

Sì, è stato consigliato così qui sul forum.

mavelot
06-09-2015, 16:39
Sapete dirmi se il subentro di una linea con attiva l'offerta fibra è ora possibile?

Dal contratto leggo al punto 8.6
"6. Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro."

Magari il contratto non è stato ancora aggiornato e ora è possibile...

Non è ancora possibile che io sappia.
E sinceramente mi sembra assurdo che ancora non abbiano messo in piedi i relativi processi di delivery

Ansuel
06-09-2015, 19:19
Salve, qualcuno degli insider mi può spiegare come infratel opera?
Per esempio il mio comune è segnato come data fine lavori vdsl per marzo 2016
Sapete confermare questa cosa oppure se è presente un elenco con le pianificazioni (l'elenco wholestale lo conosco già)

Altra domandina per ora nella mia località (porto gandoli, leporano, taranto) sono attestato su una centrale vecchia 7 mega atm, ora mi chiedo secondo voi è possibile che faranno il cambio diretto alla vdsl ?

Arzack
06-09-2015, 19:46
Ma si può passare da 50 mb a 100 gratis ora?

Bingo Bongo
06-09-2015, 20:33
ma è possibile che solo facendosi richiamare possano dare i 6 mesi a 30 euro anche a chi è già in telecom?
nessuno ha mai sentito una cosa simile?
solita farfanteria da call center?

devil_mcry
06-09-2015, 21:05
per me e' piu allarmante internet della fonia fissa ...

In effetti credo sia tutto un discorso generazionale. Io anche sono del tuo parere e anzi, per dirla tutta non ho manco il telefono connesso alla linea voip da praticamente quando sono andato a vivere per conto mio (è durato 2 mesi) XD

army155
06-09-2015, 22:50
Per quanto riguarda i guasti in ottica di ricezione chiamata come è stato già detto si dovrebbe essere salvaguardati dal trasferimento chiamata ... Dovrebbero provare a fare lo stesso con le chiamate effettuate ... Tipo che se non puoi telefonare per un tot di giorni utilizzi il cell .. però non con le tue promo ma con minuti extra che ti danno loro fin quando non si risolve il problema .. Peccato che credo che non sia fattibile come cosa xD
Per curiosità ... una cosa che non ho ben capito ... Se cambio casa con la fibra come funziona? (sia nel caso sia possibile o no mettere la fibra nella nuova abitazione) Grazie :)

giannimagni
07-09-2015, 08:49
scusate, una domanda al volo sulla portabilità del mio vecchio numero da altro operatore..

sto completando la richiesta di attivazione TUTTOFIBRA da web, sono arrivato al momento della accettazione delle condizioni generali del contratto, e ancora non mi è stato chiesta nessuna informazione a proposito del mio vecchio numero di telefono... sto sbagliando qualcosa? C'è forse una pagina dedicata?

Ho stoppato tutto, per ora..

totocrista
07-09-2015, 09:53
scusate, una domanda al volo sulla portabilità del mio vecchio numero da altro operatore..

sto completando la richiesta di attivazione TUTTOFIBRA da web, sono arrivato al momento della accettazione delle condizioni generali del contratto, e ancora non mi è stato chiesta nessuna informazione a proposito del mio vecchio numero di telefono... sto sbagliando qualcosa? C'è forse una pagina dedicata?

Ho stoppato tutto, per ora..
Guarda che sopra c è scritto vuoi attivare sul tuo numero... Prova da lì no?

clessidra4000
07-09-2015, 09:56
I posti standard sono 48. I DSLAM nuovi sono da 192 porte

ma c'è vantaggio ad essere i primi? oppure c hi occupa il posto 2 ha gli stessi vantaggi/svantaggi di sta al 191?

mavelot
07-09-2015, 10:04
ma c'è vantaggio ad essere i primi? oppure c hi occupa il posto 2 ha gli stessi vantaggi/svantaggi di sta al 191?

:mbe:
Le porte sono tutte uguali, al pari delle porte di uno switch

totocrista
07-09-2015, 10:21
ma c'è vantaggio ad essere i primi? oppure c hi occupa il posto 2 ha gli stessi vantaggi/svantaggi di sta al 191?
Non cambia niente. Le interferenze man mano che si attivano altre linee si creano sia che tu stia al primo posto che all'ultimo (se ti riferivi a questo).

MircoT
07-09-2015, 10:21
ma c'è vantaggio ad essere i primi? oppure c hi occupa il posto 2 ha gli stessi vantaggi/svantaggi di sta al 191?

:mbe:
Le porte sono tutte uguali, al pari delle porte di uno switch

eh no! la porta numero 1 ha il ping a -28 (si, va indietro nel tempo, così nei giochi riesci ad accoppare il nemico alle spalle pur standogli davanti..) e la banda passante è garantita al 200%......

scusate, non ho resistito... :D

brendoo011
07-09-2015, 10:23
eh no! la porta numero 1 ha il ping a -28 (si, va indietro nel tempo, così nei giochi riesci ad accoppare il nemico alle spalle pur standogli davanti..) e la banda passante è garantita al 200%......

scusate, non ho resistito... :D
Volevo dirlo io... 😂😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
07-09-2015, 10:36
Qualcuno mi sa dire se una linea ISDN sullo stesso multicoppia di una VDSL potrebbe creare disturbi oppure lavora ad una frequenza che non "infastidisce"?

Nicos18
07-09-2015, 11:00
Io sono nella tua stessa situazione in ADD a 640kbps , Sopralzi Onu-CAB su tutti gli armadi ripartilinea installati da poco , dal sito wholesale risultano in pianificazione la Centrale a Novembre per la VDSL e gli armadi 4° trimestre 2015 per l' ADSL 20mb 1VC4 da Armadio :confused:
Aspettiamo e vediamo se spuntano anche gli armadi nella pianificazione VDSL.

Esattamente, nella pianificazione a 20M è segnalato il paesino a cui fa capo la mia centrale. Quest'ultima è in pianificazione VDSL per ottobre, ma nessun lavoro su armadi.
Se qualcuno è a conoscenza di precedenti analoghi mi faccia sapere!

Allora, questa la mia situazione: abito in un comune dove c'è un ucr, mentre il resto del comune ha l'adsl a 7 mega da un pezzo. Ora, Infratel Italia sta ultimando le zone ancora non coperte da adsl, quindi in ucr, fornendo l'adsl a 20 mega. E, nei file della copertura ethernet, compare solo l'armadio collegato in ucr (e non tutta la centrale come tutti gli altri comuni).

Poi, c'è un comune vicino al mio, nelle mie stesse condizioni (ovvero, comune coperto da adsl a 7 mega, e una zona in ucr, pianificata per 4Q 2015, come il mio).

Adesso: tutti e due i comuni sono in attesa di copertura per adsl a 20 mega a chi sta in ucr. Qualche giorno fa, nel file relativo alle centrali in pianificazione per l'NGN, è apparso quel comune (quello vicino a me), e da come attivazione novembre 2015, quindi con le stesse tempistiche dell'attivazione dell'armadio in ucr. Tra l'altro, nei file degli armadi non ne compare nessuno, e quindi potrebbe significare che l'abilitazione della centrale serve per far funzionare l'armadio in ucr.

Per il mio comune, invece, la centrale non compare tra quelle pianificate, poiché c'è un grosso problema: il mio è l'unico comune nei dintorni, a cui alla centrale non arriva la fibra! A questo punto, spero di non restare fregato!

Se vi va di vedere voi stessi come stanno le situazioni nei file e volete leggerveli (più che altro per confrontare le situazioni), i comuni sono: San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti (entrambi in provincia di Benevento)

giannimagni
07-09-2015, 11:13
Guarda che sopra c è scritto vuoi attivare sul tuo numero... Prova da lì no?

Non avevo visto. sry

ironmark99
07-09-2015, 11:18
Qualcuno mi sa dire se una linea ISDN sullo stesso multicoppia di una VDSL potrebbe creare disturbi oppure lavora ad una frequenza che non "infastidisce"?

L'ISDN lavora in una banda che termina a circa 80 kHz, e dunque si trova in uno spettro che non impatta i sistemi VDSL 17a, che iniziano a 138kHz...

L_Rogue
07-09-2015, 11:39
Non avevo visto. sry

Per curiosità, fammi sapere se ti appare la schermata di scelta per l'offerta TUTTO, anziché TUTTOFIBRA passando da lì quando ti chiedono se hai ADSL con altro operatore.

Gatz|=|MuK|=|
07-09-2015, 11:41
Buongiorno a tutti!

Ero curioso di sapere se a qualcuno era successa una cosa simile successa a me nei giorni scorsi: ho richiesto la Super Fibra online un tre o quattro giorni fa, non senza patemi in quanto per qualche motivo all'inizio non riuscivo ad acquistarla tramite il sito; una volta terminata la procedura d'acquisto la pratica è apparsa nel mio account "in lavorazione".
Ieri mi arrivano 3 email consecutive dal servizio clienti che dicono:

"Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio Super Fibra sulla tua linea telefonica come richiesto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione."

Ora, tranne una volta che mi si è riavviato il router automaticamente per l'aggiornamento firmware (è passato da 5.2.0 a 5.2.1) non è successo niente, la portante è sempre quella della 30/3 - ho provato a spegnere e riaccendere il router ma di super fibra non ve n'è traccia.
A qualcuno è successa la stessa cosa? Cosa avete fatto?
Aspetto oppure si puo' risolvere via telefonica al 187 / 1949?
Grazie in anticipo!

andrea104
07-09-2015, 11:56
ma è vero che a breve presenteranno un profilo (fftc) a 100 megabit?

andrea104
07-09-2015, 11:58
Buongiorno a tutti!

Ero curioso di sapere se a qualcuno era successa una cosa simile successa a me nei giorni scorsi: ho richiesto la Super Fibra online un tre o quattro giorni fa, non senza patemi in quanto per qualche motivo all'inizio non riuscivo ad acquistarla tramite il sito; una volta terminata la procedura d'acquisto la pratica è apparsa nel mio account "in lavorazione".
Ieri mi arrivano 3 email consecutive dal servizio clienti che dicono:

"Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio Super Fibra sulla tua linea telefonica come richiesto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione."

Ora, tranne una volta che mi si è riavviato il router automaticamente per l'aggiornamento firmware (è passato da 5.2.0 a 5.2.1) non è successo niente, la portante è sempre quella della 30/3 - ho provato a spegnere e riaccendere il router ma di super fibra non ve n'è traccia.
A qualcuno è successa la stessa cosa? Cosa avete fatto?
Aspetto oppure si puo' risolvere via telefonica al 187 / 1949?
Grazie in anticipo!
a verona con me ci hanno messo 2 mesi e mezzo ad attivare..... quindi armati di pazienza perché l attesa potrebbe essere molto lunga. dopo 2 mesi di attesa ed un sacco di solleciti aperti mi scrivono che il profilo 50 mega nn è disponibile, 2 settimane dopo mi attivano l' offerta. pazzesco.

marko988
07-09-2015, 12:01
Scusate, ma ora non viene più il tecnico a portare il modem?

Agisce solo sull'arl per fare il passaggio come un po' di tempo fa?

Mi hanno appena contattato per la consegna del modem!

Nicos18
07-09-2015, 12:25
@Romain1985, Gigabyte2: inoltre questa è la risposta di Infratel Italia ad un mio quesito relativo alla copertura adsl per l'ucr:

Domanda: Salve,

il mio nome è XXXXXXXX e sono un cittadino di San Giorgio la Molara - BN, attento da sempre alle questioni relative alla banda larga. Attualmente abbiamo la linea ADSL fino ad un massimo di 7 Mega, attivata anche grazie ad una corposa raccolta firme da parte di noi cittadini.

Vedendo sia sul Vostro sito ufficiale http://www.infratelitalia.it/, sia sul sito di Telecom Italia dedicato alle coperture dei servizi Adsl e Fibra Ottica, noto che il mio comune è inserito per il passaggio su Dslam Ethernet, con possibilità di avere l'Adsl fino a 20 Mega, a seconda del contratto sottoscritto con il gestore. L'unico mio dubbio però è il seguente:

-sul Vostro sito, per il mio comune più altri tantissimi comuni, sotto la voce "Interventi per l'abilitazione dei servizi a banda larga" e codice "CMRPFESRBLLC (BLL Contributo)" con inizio lavori nel 07/2014, e fine lavori nel 07/2015, è prevista l'attivazione di servizi a banda larga, ma purtroppo non è specificato di che servizi si tratta
-sul sito Wholesale di Telecom Italia, nel file "Adsl su Dslam Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file pianificato), il mio comune è riportato nel file, però viene riportato solo un armadio in particolare, ovvero l'armadio Telecom presente in Contrada San Pietro e non la centrale di San Giorgio la Molara; tra l'altro, su quell'armadio che verrà attivato nel mese di giugno 2015, il servizio Adsl non è mai stato erogato fino ad oggi, in quanto è presente un moltiplicatore UCR, ostativo alla fruibilità del servizio Adsl.


Il mio dubbio è il seguente: verrà coperta anche la centrale per i 20 Mega, e non solo un singolo armadio, anche perché quell'armadio andrà a servire pochissimi utenti? Ho questo dubbio poichè alla centrale il servizio Adsl viene erogato tramite antenne direzionali a banda larga, in quanto purtroppo la centrale non è coperta in fibra ottica, come centrali a pochi chilometri di distanza, quindi non saprei se la centrale è in grado di servire ADSL su piattaforma Ethernet.

Sarei interessato ad attivare un offerta a 20 Mega (anzi spero che il mio comune verrà presto abilitato al servizio FTTCab con almeno 30 Mega), in quanto oggigiorno servono velocità molto superiori ai 7 Mega per fruire appieno del mondo di Internet e di tutti i suoi servizi.

In attesa di un Vostro riscontro, porgo Cordiali Saluti.
XXXXXXXXXX


Risposta: Salve,

La centrale a cui fa riferimento Lei è già attiva con servizi ADSL 2-20Mbps. Il nuovo armadio a cui fa riferimento Lei, oggetto di intervento, è un MSAN con le seguenti caratteristiche:

- interfaccia di rete ottica Gigabit Ethernet (1 Gb/s);
- possibilità di fornire servizi BB in tecnologia ADSL2+ e in futuro servizi UBB in tecnologia VDSL2;
- stesse caratteristiche del DSLAM IP indoor in termini di funzionalità di switching Ethernet, gestione traffico Multicast.
- possibilità di fornire servizi fonia di tipo POTS.


Si tratta di Armadi di nuova generazione che possono erogare servizi a 20Mbps e servizi a banda ultra larga a 30Mbps.


L’intervento intende non solo sostituire gli apparati, ma riconfigurare complessivamente la topologia della rete d’accesso, per cui molte centrali potranno entrare in “decommissioning” proprio perché sostituite da armadi di nuova generazione.


Cordialmente

Come vedete, la risposta è totalmente diversa dalla domanda posta; tra l'altro, non capisco neanche cosa vogliano dire.

totocrista
07-09-2015, 12:36
@Romain1985, Gigabyte2: inoltre questa è la risposta di Infratel Italia ad un mio quesito relativo alla copertura adsl per l'ucr:

Domanda: Salve,

il mio nome è XXXXXXXX e sono un cittadino di San Giorgio la Molara - BN, attento da sempre alle questioni relative alla banda larga. Attualmente abbiamo la linea ADSL fino ad un massimo di 7 Mega, attivata anche grazie ad una corposa raccolta firme da parte di noi cittadini.

Vedendo sia sul Vostro sito ufficiale http://www.infratelitalia.it/, sia sul sito di Telecom Italia dedicato alle coperture dei servizi Adsl e Fibra Ottica, noto che il mio comune è inserito per il passaggio su Dslam Ethernet, con possibilità di avere l'Adsl fino a 20 Mega, a seconda del contratto sottoscritto con il gestore. L'unico mio dubbio però è il seguente:

-sul Vostro sito, per il mio comune più altri tantissimi comuni, sotto la voce "Interventi per l'abilitazione dei servizi a banda larga" e codice "CMRPFESRBLLC (BLL Contributo)" con inizio lavori nel 07/2014, e fine lavori nel 07/2015, è prevista l'attivazione di servizi a banda larga, ma purtroppo non è specificato di che servizi si tratta
-sul sito Wholesale di Telecom Italia, nel file "Adsl su Dslam Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file pianificato), il mio comune è riportato nel file, però viene riportato solo un armadio in particolare, ovvero l'armadio Telecom presente in Contrada San Pietro e non la centrale di San Giorgio la Molara; tra l'altro, su quell'armadio che verrà attivato nel mese di giugno 2015, il servizio Adsl non è mai stato erogato fino ad oggi, in quanto è presente un moltiplicatore UCR, ostativo alla fruibilità del servizio Adsl.


Il mio dubbio è il seguente: verrà coperta anche la centrale per i 20 Mega, e non solo un singolo armadio, anche perché quell'armadio andrà a servire pochissimi utenti? Ho questo dubbio poichè alla centrale il servizio Adsl viene erogato tramite antenne direzionali a banda larga, in quanto purtroppo la centrale non è coperta in fibra ottica, come centrali a pochi chilometri di distanza, quindi non saprei se la centrale è in grado di servire ADSL su piattaforma Ethernet.

Sarei interessato ad attivare un offerta a 20 Mega (anzi spero che il mio comune verrà presto abilitato al servizio FTTCab con almeno 30 Mega), in quanto oggigiorno servono velocità molto superiori ai 7 Mega per fruire appieno del mondo di Internet e di tutti i suoi servizi.

In attesa di un Vostro riscontro, porgo Cordiali Saluti.
XXXXXXXXXX


Risposta: Salve,

La centrale a cui fa riferimento Lei è già attiva con servizi ADSL 2-20Mbps. Il nuovo armadio a cui fa riferimento Lei, oggetto di intervento, è un MSAN con le seguenti caratteristiche:

- interfaccia di rete ottica Gigabit Ethernet (1 Gb/s);
- possibilità di fornire servizi BB in tecnologia ADSL2+ e in futuro servizi UBB in tecnologia VDSL2;
- stesse caratteristiche del DSLAM IP indoor in termini di funzionalità di switching Ethernet, gestione traffico Multicast.
- possibilità di fornire servizi fonia di tipo POTS.


Si tratta di Armadi di nuova generazione che possono erogare servizi a 20Mbps e servizi a banda ultra larga a 30Mbps.


L’intervento intende non solo sostituire gli apparati, ma riconfigurare complessivamente la topologia della rete d’accesso, per cui molte centrali potranno entrare in “decommissioning” proprio perché sostituite da armadi di nuova generazione.


Cordialmente

Come vedete, la risposta è totalmente diversa dalla domanda posta; tra l'altro, non capisco neanche cosa vogliano dire.
Guarda che sono stati chiari. Metteranno armadi stradali che forniscono ADSL rendendo di fatto inutile la centrale (decommisioning)

Ale2197
07-09-2015, 12:37
Guarda che sono stati chiari. Metteranno armadi stradali che forniscono ADSL rendendo di fatto inutile la centrale (decommisioning)
Ma questi armadi li commissiona solo Infratel oppure li mette anche Telecom di sua volontà?

Edit: Letto la risposta di mitiko. xD

xxx_mitiko_xxx
07-09-2015, 12:38
Come vedete, la risposta è totalmente diversa dalla domanda posta; tra l'altro, non capisco neanche cosa vogliano dire.

Ciao sono un tuo concittadino ( Benevento città ) attualmente gli unici paesi che verranno coperti a breve in VDSL sono San Giorgio del Sannio, Montesarchio e Sant Agata dei Goti, quindi per il momento puoi usufruire della 20 mega da centrale in gbe:( . Il discorso dell'armadio pianificato si riferisce ad un MSAN ( diaciamo una piccola centrale ) che molto probabilmente andra a coprire un ARL sotto UCR o MA che non permette di dare ADSL.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

totocrista
07-09-2015, 13:00
Ma questi armadi li commissiona solo Infratel oppure li mette anche Telecom di sua volontà?

Edit: Letto la risposta di mitiko. xD
Infratel fa i bandi di gara la maggior parte se li è aggiudicati Telecom.

oasis90
07-09-2015, 13:52
ma è vero che a breve presenteranno un profilo (fftc) a 100 megabit?

Ma hai letto qualcosa in merito?

Gigabyte2
07-09-2015, 14:09
Grazie per aver condiviso la tua discussione!
Quello che, peró, ancora non capisco è se, le centrali in pianificazione per l'OLT, possano essere pianificate solo per la 20M con DSLAM da armadio o solo per la FTTC da 30m e da 50M.

nttcre
07-09-2015, 14:48
L'ISDN lavora in una banda che termina a circa 80 kHz, e dunque si trova in uno spettro che non impatta i sistemi VDSL 17a, che iniziano a 138kHz...

Sempre sulla carta eh :asd:

Nicos18
07-09-2015, 15:38
Grazie per aver condiviso la tua discussione!
Quello che, peró, ancora non capisco è se, le centrali in pianificazione per l'OLT, possano essere pianificate solo per la 20M con DSLAM da armadio o solo per la FTTC da 30m e da 50M.


Infatti, anche io vorrei saperlo.

@xxx_mitiko_xxx: magari potessi usufruire della adsl a 20M, ci metterei la firma! Peccato che mi sa che rimarrò a 7 mega, per lungo tempo, credo. Poi, dato che sei di Benevento città, non capisco come alcune zone, non hanno né la fibra, ne l'adsl!

@totocrista: quindi è la conferma che io per avere un po' più di velocità dovrò aspettare l'fttcab. Ma chissà quando arriva!

andrea104
07-09-2015, 15:40
Ma hai letto qualcosa in merito?
sulla fttc ho sentito parlarne qui ma anche sui giornali (sperimentazione vectorig 100/50 a vicenza ad es) per quanto riguarda la ftth ho letto sempre sui giornali locali che a verona (ma anche in altre città) inizieranno i lavori in autunno, mentre per la partenza effettiva del servizio (in alcuni quartieri) bisognerà attendere il 2016

clessidra4000
07-09-2015, 17:24
sul sito LIDO c'è scritto:

I risultati dell'analisi di vendibilità sono riferiti alle ultime misure VDSL2 rilevate sulle rete di TI
(aggiornamento trimestrale)

quinsi se da me c'è la fibra da agosto, è nomale che mettendo il numero risulta servizio no ndisponibile?

Bingo Bongo
07-09-2015, 17:30
è possibile che il modem fibra si allinei cioè la spia adsl/fibra sia fissa ma la spia Service faccia due lampeggi veloci a intervalli di qualche minuto ma non resti accesa?

vi spiego, sono venuti già due tecnici a casa di questo mio cugino attestato sul mio stesso armadio (io sono già in vdsl dall'8 agosto), che aveva l'isdn disdetta anni fa (2004 credo) e dal 2009 Alice tutto incluso col numero voip Alice voce; quindi sempre due coppie che gli arrivano in casa: una adsl e un altra con la fonia su rtg. un primo tecnico sirti dopo aver verificato col tester xDSL (golden modem?) trovando 50 mega in download e 10 in upload chiesta ma un SNRm di 8.6 dBm su entrambe le coppie ci ha detto che era un problema di cavi, che c'era un drop di 200 metri tra palificazioni e roba varia da cambiare.
il secondo tecnico di un'altra azienda (non telecom) ha detto che non c'è n'era assolutamente bisogno, ha messo in vdsl la coppia della fonia ma poi ha collegato il modem quella dell'adsl quindi si allineava ma ovviamente il Service non faceva nemmeno i due lampeggi veloci e dalla telecom non vedevano neanche il modem. me ne sono accorto perché appena se ne è andato ho attaccato il modem e c'era l'ADSL ma i telefoni erano morti. dopo aver fatto notare gentilmente la cosa mi ha detto che se c'era la sette mega su quella linea il modem non si sarebbe neanche allineato, doveva esserci per forza la vdsl.
intanto è dal 30 luglio che aspetta perché la prima pratica, con intervento previsto l'undici di agosto era stata rifiutata e dopo una sua chiamata al 187 è stata aperta un'altra pratica ad agosto con intervento previsto oggi.

cosa potrebbe essere insomma secondo voi questo problema del Service?

xxx_mitiko_xxx
07-09-2015, 18:09
@xxx_mitiko_xxx: magari potessi usufruire della adsl a 20M, ci metterei la firma! Peccato che mi sa che rimarrò a 7 mega, per lungo tempo, credo. Poi, dato che sei di Benevento città, non capisco come alcune zone, non hanno né la fibra, ne l'adsl!


Diciamo che qui a Benevento stanno procedendo molto a rilento :mc:

Tu pensa che ci sono alcune zone esempio Rione Ferrovia tutta la zona adiacente alla stazione centrale sono coperte da UCR :eek:

Frate
07-09-2015, 18:15
scusate una domanda sul modem, da qualche settimana ho la spia service che ogni tot minuti lampeggia, l'unico fastidio è che tenendo il modem in risparmio energetico si accendono e si spengono tutte le luci in continuazione, posso fare qualcosa?
la connessione funziona senza problemi e i primi 2 mesi di fibra non mi è mai successo

marko988
07-09-2015, 18:26
sul sito LIDO c'è scritto:



I risultati dell'analisi di vendibilità sono riferiti alle ultime misure VDSL2 rilevate sulle rete di TI

(aggiornamento trimestrale)



quinsi se da me c'è la fibra da agosto, è nomale che mettendo il numero risulta servizio no ndisponibile?


Quella scritta non l'ho mai capita!

Sul mio numero fino a giovedì scorso usciva semaforo rosso, poi venerdì non appena hanno aggiornato gli Excel è uscito servizio disponibile anche su lido, quindi l'aggiornamento è stato istantaneo nel mio caso!

clessidra4000
07-09-2015, 18:39
Quella scritta non l'ho mai capita!

Sul mio numero fino a giovedì scorso usciva semaforo rosso, poi venerdì non appena hanno aggiornato gli Excel è uscito servizio disponibile anche su lido, quindi l'aggiornamento è stato istantaneo nel mio caso!


quando è stato attivato il tuo armadio o centrale?

marko988
07-09-2015, 19:16
quando è stato attivato il tuo armadio o centrale?

Venerdì 4/9... e avevo controllato fino al giorno prima e dava semaforo rosso :mbe: Da venerdì pomeriggio: "servizio disponibile"!

La centrale è attiva da metà giugno!

anthonywjuve
07-09-2015, 19:47
finalmente è comparso l'ONU sul mio armadio:sofico:
http://i61.tinypic.com/2lc1esn.jpg
sono felice:winner:

orione67
07-09-2015, 19:47
scusate una domanda sul modem, da qualche settimana ho la spia service che ogni tot minuti lampeggia, l'unico fastidio è che tenendo il modem in risparmio energetico si accendono e si spengono tutte le luci in continuazione, posso fare qualcosa?
la connessione funziona senza problemi e i primi 2 mesi di fibra non mi è mai successo
Io ho la vdsl da quasi due anni e quel lampeggio ogni tot minuti del led Service lo ha sempre fatto... È normale ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

Frate
07-09-2015, 19:51
Io ho la vdsl da quasi due anni e quel lampeggio ogni tot minuti del led Service lo ha sempre fatto... È normale ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

ah ok grazie, mi era venuto il dubbio perché i primi 2 mesi non l'ha fatto mai, peccato per l'opzione di risparmio energetico inutile a questo punto :(

edoardoww
07-09-2015, 20:19
Salve a tutti io sono coperto da fibra vodafone a detta loro ma non da quella di altri operatori sapete se è possibile oppure vodafone si sta sbagliando (30/3) opure e possibile che ci sia un errore in telecom?... :muro:
Grazie a tutti.

Romariolele
07-09-2015, 20:29
Ciao, sono alterato come pochi...

la mia vdsl 50/10 dopo le 20 e fino alle 24.00 invece di viaggiare come nel resto delle 24 ore al massimo, viaggia a singhiozzo 3-4 mega poi 10 poi 20 ecc


dopo innumerevoli segnalazioni al 1949 non so cosa fare. E' un evidente problema di saturazione o similari.

help?

allego dati linea

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24988
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100340
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 515420
Total FEC Errors: 769
Total CRC Errors: 0

alex12345
07-09-2015, 21:02
Salve a tutti io sono coperto da fibra vodafone a detta loro ma non da quella di altri operatori sapete se è possibile oppure vodafone si sta sbagliando (30/3) opure e possibile che ci sia un errore in telecom?... :muro:

Grazie a tutti.


Stessa mia situazione, dicono che mi rivenderebbe la vdsl Telecom, mentre Telecom dice che non ho copertura.


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

edoardoww
07-09-2015, 21:07
Stessa mia situazione, dicono che mi rivenderebbe la vdsl Telecom, mentre Telecom dice che non ho copertura.


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Sarei proprio curioso di vedere che succede arrivando vodafone ma purtroppo ho necessità della connessione e non posso perdere tempo con chiamate infinite ma vorrei proprio sapere chi ha ragione..:ciapet:

DarkNiko
07-09-2015, 21:24
Sarei proprio curioso di vedere che succede arrivando vodafone ma purtroppo ho necessità della connessione e non posso perdere tempo con chiamate infinite ma vorrei proprio sapere chi ha ragione..:ciapet:

L'unica possibilità, per dare ragione a Vodafone, è che nelle immediate vicinanze del ripartilinea Telecom vi sia l'armadietto bianco verticale di Vodafone o qualche tombino con su scritto "Vodafone". Se tali requisiti mancano allora puoi dire a Vodafone che il Carnevale deve ancora arrivare e di riprovare verso Febbraio 2016. :asd:

totocrista
07-09-2015, 21:26
L'unica possibilità, per dare ragione a Vodafone, è che nelle immediate vicinanze del ripartilinea Telecom vi sia l'armadietto bianco verticale di Vodafone o qualche tombino con su scritto "Vodafone". Se tali requisiti mancano allora puoi dire a Vodafone che il Carnevale deve ancora arrivare e di riprovare verso Febbraio 2016. :asd:
Se gli vendono la 30/3 è in wholesale. Dubito ci sia copertura Vodafone.

edoardoww
07-09-2015, 21:39
Nelle vicinanze c'è un tombino vodafone ma non molto vicino e l armadio penso sia nel condominio comunque sarò a 1 km dalla centrale che raggiunta da fibra e in giro ho visto qualche armadio fibra, ma sono abbastanza lontani da casa mia.... mi sa che mi toccherà tenere la mia fantastica 5-6mb in download e 0 in up:mad:

DarkNiko
07-09-2015, 21:49
Se gli vendono la 30/3 è in wholesale. Dubito ci sia copertura Vodafone.

Hai ragione, però non si spiega perché Telecom non gli dà copertura mentre Vodafone sì.

brendoo011
07-09-2015, 21:55
Errori di database

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
07-09-2015, 21:55
Nelle vicinanze c'è un tombino vodafone ma non molto vicino e l armadio penso sia nel condominio comunque sarò a 1 km dalla centrale che raggiunta da fibra e in giro ho visto qualche armadio fibra, ma sono abbastanza lontani da casa mia.... mi sa che mi toccherà tenere la mia fantastica 5-6mb in download e 0 in up:mad:
Hai già provato a vedere su gea? Riesci a fare qualche foto al tuo armadio?

edoardoww
07-09-2015, 22:06
Si ho controllato gea mi da che sono coperto dala 30/3
Di armadi c'è ne sono 2 uno in una scala e d uno nella altra se c'è la faccio ti metto la foto ma non sono con tetto rosso... sono grigio scuro..

totocrista
07-09-2015, 22:08
Si ho controllato gea mi da che sono coperto dala 30/3
Di armadi c'è ne sono 2 uno in una scala e d uno nella altra se c'è la faccio ti metto la foto ma non sono con tetto rosso... sono grigio scuro..
Armadi nelle scale già mi suona strano....

edoardoww
07-09-2015, 22:14
Nelle scale... vicino ai contatori Enel

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
07-09-2015, 22:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/a794038151eca732e8246870d8969c99.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
07-09-2015, 22:15
Questo è quello aperto ma non dalla mia parte di condominio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gio3103
07-09-2015, 22:18
Ciao, sono alterato come pochi...

la mia vdsl 50/10 dopo le 20 e fino alle 24.00 invece di viaggiare come nel resto delle 24 ore al massimo, viaggia a singhiozzo 3-4 mega poi 10 poi 20 ecc


dopo innumerevoli segnalazioni al 1949 non so cosa fare. E' un evidente problema di saturazione o similari.

help?

allego dati linea

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24988
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100340
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 515420
Total FEC Errors: 769
Total CRC Errors: 0

Stesso problema, se qualcuno sa come risolvere si faccia vivo

Lumen_sage
07-09-2015, 22:31
Salve a tutti,
quest'oggi dei tecnici hanno ultimato l'installazione di un nuovo armadio accanto a quello pre-esistente che serve la mia zona. Immagino sia di recente produzione visto che si discosta anche dalle immagini che ho trovato in internet. Presenta il tettuccio rosso e la parte anteriore che sembrerebbe avere diverse fessure verticali. Ho provato a controllare il sito Telecom Wholesale, nella speranza di avere qualche indicazione in più circa il tipo di lavori in corso d'opera, senza però trovare alcun riscontro. L'unica informazione in mio possesso è collegata al sito Infratel, il quale per il mio comune prevede "INTERVENTI PER L'ABILITAZIONE AI SERVIZI A BANDA LARGA A 20 MBPS", che dovrebbero concludersi entro il 31/10.
Considerando che le scorse settimane diversi operatori si sono dedicati alla stesura di cavi nella mia via e in quelle adiacenti, pensate che l'attivazione possa essere in dirittura di arrivo? Ma sopratutto sapreste dirmi come saperne di più circa la natura dei lavori?

Grazie per l'attenzione. ;)

MiloZ
08-09-2015, 00:58
L'ISDN lavora in una banda che termina a circa 80 kHz, e dunque si trova in uno spettro che non impatta i sistemi VDSL 17a, che iniziano a 138kHz...

Grazie.:)

totocrista
08-09-2015, 06:30
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/a794038151eca732e8246870d8969c99.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Questo non è l armadio infatti. Queste sono chiostrine condominiali... L'armadio è molto più grande e lo trovi in strada.

Romariolele
08-09-2015, 06:31
Stesso problema, se qualcuno sa come risolvere si faccia vivo

cittá? Ho paura che ci sia ben poco da fare salvo che qualche insider non ci aiuti almeno a sapere la causa del problema.

edoardoww
08-09-2015, 06:39
Questo non è l armadio infatti. Queste sono chiostrine condominiali... L'armadio è molto più grande e lo trovi in strada.
Ok grazie scusa ma non sono molto esperto comunque nelle vicinanze purtroppo non ho un armadio... saranno mino a 4-500 m
Comunque penso che oggi attiverà vodafone visto che ha i costo di attivazione azzerato e costa 25 x sempre al limite mi daranno la mia vecchia ADSL...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
08-09-2015, 06:42
Comunque vodafone da la fibra anche in altre case alle quali telecom non la da disponibile abbastanza vicine alla mia.... Proverò a fare un altro giro alla ricerca di armadi...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pellizza
08-09-2015, 06:43
leggo tanta gente che non vede l'ora di passare alla vdsl ed io ero tra questi.e' un mese che ce l'ho. mediamente ho subito 1 blocco a settimana che va da 1 ora a 1 giorno. vuoi il convertitore nel box di strada, vuoi problemi alla centrale di zona..ma mediamente funziona peggio ma peggio rispetto al aDSL in termini di stabilita.
Certo quando va , va bene...ma con adsl bassa velocita ma stabilita, con vdsl alta velocita ma instabilita.sembra quasi un paradosso dato che pensavo o meglio mi illudevo che con vdsl la maggior parte dei problemi fosse risolta..

totocrista
08-09-2015, 06:53
leggo tanta gente che non vede l'ora di passare alla vdsl ed io ero tra questi.e' un mese che ce l'ho. mediamente ho subito 1 blocco a settimana che va da 1 ora a 1 giorno. vuoi il convertitore nel box di strada, vuoi problemi alla centrale di zona..ma mediamente funziona peggio ma peggio rispetto al aDSL in termini di stabilita.
Certo quando va , va bene...ma con adsl bassa velocita ma stabilita, con vdsl alta velocita ma instabilita.sembra quasi un paradosso dato che pensavo o meglio mi illudevo che con vdsl la maggior parte dei problemi fosse risolta..
Evidentemente tu hai qualche problema specifico. Perché la stabilità c è anche con la vdsl.

edoardoww
08-09-2015, 07:37
Sapete dirmi all' incirca a quanti m si trovano gli armadi telecom da casa?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

brendoo011
08-09-2015, 07:45
leggo tanta gente che non vede l'ora di passare alla vdsl ed io ero tra questi.e' un mese che ce l'ho. mediamente ho subito 1 blocco a settimana che va da 1 ora a 1 giorno. vuoi il convertitore nel box di strada, vuoi problemi alla centrale di zona..ma mediamente funziona peggio ma peggio rispetto al aDSL in termini di stabilita.
Certo quando va , va bene...ma con adsl bassa velocita ma stabilita, con vdsl alta velocita ma instabilita.sembra quasi un paradosso dato che pensavo o meglio mi illudevo che con vdsl la maggior parte dei problemi fosse risolta..
Instabilità? Forse è il tuo impianto che provoca instabilità. Io fossi in te controllerei meglio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
08-09-2015, 07:47
leggo tanta gente che non vede l'ora di passare alla vdsl ed io ero tra questi.e' un mese che ce l'ho. mediamente ho subito 1 blocco a settimana che va da 1 ora a 1 giorno. vuoi il convertitore nel box di strada, vuoi problemi alla centrale di zona..ma mediamente funziona peggio ma peggio rispetto al aDSL in termini di stabilita.
Certo quando va , va bene...ma con adsl bassa velocita ma stabilita, con vdsl alta velocita ma instabilita.sembra quasi un paradosso dato che pensavo o meglio mi illudevo che con vdsl la maggior parte dei problemi fosse risolta..
Da giugno 0 problemi (modem sempre accesso)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Catalambano
08-09-2015, 07:49
Io ho avuto disconnessioni continue per i primi mesi. Poi è venuto il tecnico Telecom (uno più volenteroso di un altro che si era limitato a fare delle misurazioni)!ed ha scoperto e sistemato un po' di magagne del mio impianto, ribaltando anche una presa che era dietro un mobile e della quale mi ero dimenticato (sono in affitto). Da allora non ho più avuto una sola disconnessione ed i valori di attenuazione sono molto migliorati!

DarkNiko
08-09-2015, 08:27
leggo tanta gente che non vede l'ora di passare alla vdsl ed io ero tra questi.e' un mese che ce l'ho. mediamente ho subito 1 blocco a settimana che va da 1 ora a 1 giorno. vuoi il convertitore nel box di strada, vuoi problemi alla centrale di zona..ma mediamente funziona peggio ma peggio rispetto al aDSL in termini di stabilita.
Certo quando va , va bene...ma con adsl bassa velocita ma stabilita, con vdsl alta velocita ma instabilita.sembra quasi un paradosso dato che pensavo o meglio mi illudevo che con vdsl la maggior parte dei problemi fosse risolta..

Premesso che la situazione di ogni utenza è una storia a sé e non rappresenta di certo "lo standard" o un parametro di valutazione oggettivo di ciò che realmente è una connessione VDSL, mi permetto di farti notare una cosa che spero possa servire anche da suggerimento o consiglio per tutti coloro che incappano in problemi come il tuo.

Fermo restando che non patteggio per nessun operatore e che in tasca non me ne viene nulla, sarebbe buona norma, come nel tuo caso, evitare di sentenziare con post simili al tuo che la VDSL è instabile, che si sta meglio in ADSL e bla bla bla, quando è evidente che non ti sei preso nemmeno la briga di controllare accuratamente il tuo impianto adducendo cause che non stanno né in cielo né in terra e ti dimostro perché :

1) Parli di "convertitore nel box di strada". Non so di preciso a cosa ti vai riferendo, ma tutti gli armadi, ripeto TUTTI, vengono prima collaudati bene e poi "aperti" alla vendibilità commerciale. Può esserci qualche problema su una delle 48/192 porte (a seconda delle piastre e dei DSLAM montati internamente), problema che viene risolto chiamando il 1949 e facendo intervenire chi di dovere.

2) Parli di "problemi alla centrale di zona". Anche qui permettimi di dirti che è una scusa campata per aria. In centrale gli unici problemi che possono esserci sono sui gruppi di raccolta, alias OLT, dal momento che tutti gli armadi sono collegati a stella in fibra ottica fino in centrale. Può esserci giusto saturazione di banda se siete in tanti collegati e il problema lo avrebbero tutti quelli attivi sul medesimo armadio e/o centrale, ma problemi di stabilità di linea VDSL non dipendono certamente da ciò che accade in centrale.

Nel tuo caso specifico quindi le cause potrebbero essere le seguenti :

- Linea o impianto domestico non in perfetto stato ;
- Presenza di prese secondarie con relativa dispersione ;
- Modem difettoso ;
- Coppia secondaria (per capirsi la tratta di rame armadio->casa) in basso isolamento (nel qual caso un cambio coppia al 1949 potrebbe risolverti magicamente il problema) ;
- Problemi specifici dell'armadio (permuta fatta male o porta difettosa).

Tuttavia, come già suggerito da altri, ti consiglio caldamente di attivarti al 1949 e vedrai che la soluzione per la stabilità la trovi. :)

pellizza
08-09-2015, 08:56
Premesso che la situazione di ogni utenza è una storia a sé e non rappresenta di certo "lo standard" o un parametro di valutazione oggettivo di ciò che realmente è una connessione VDSL, mi permetto di farti notare una cosa che spero possa servire anche da suggerimento o consiglio per tutti coloro che incappano in problemi come il tuo.

Fermo restando che non patteggio per nessun operatore e che in tasca non me ne viene nulla, sarebbe buona norma, come nel tuo caso, evitare di sentenziare con post simili al tuo che la VDSL è instabile, che si sta meglio in ADSL e bla bla bla, quando è evidente che non ti sei preso nemmeno la briga di controllare accuratamente il tuo impianto adducendo cause che non stanno né in cielo né in terra e ti dimostro perché :

1) Parli di "convertitore nel box di strada". Non so di preciso a cosa ti vai riferendo, ma tutti gli armadi, ripeto TUTTI, vengono prima collaudati bene e poi "aperti" alla vendibilità commerciale. Può esserci qualche problema su una delle 48/192 porte (a seconda delle piastre e dei DSLAM montati internamente), problema che viene risolto chiamando il 1949 e facendo intervenire chi di dovere.

2) Parli di "problemi alla centrale di zona". Anche qui permettimi di dirti che è una scusa campata per aria. In centrale gli unici problemi che possono esserci sono sui gruppi di raccolta, alias OLT, dal momento che tutti gli armadi sono collegati a stella in fibra ottica fino in centrale. Può esserci giusto saturazione di banda se siete in tanti collegati e il problema lo avrebbero tutti quelli attivi sul medesimo armadio e/o centrale, ma problemi di stabilità di linea VDSL non dipendono certamente da ciò che accade in centrale.

Nel tuo caso specifico quindi le cause potrebbero essere le seguenti :

- Linea o impianto domestico non in perfetto stato ;
- Presenza di prese secondarie con relativa dispersione ;
- Modem difettoso ;
- Coppia secondaria (per capirsi la tratta di rame armadio->casa) in basso isolamento (nel qual caso un cambio coppia al 1949 potrebbe risolverti magicamente il problema) ;
- Problemi specifici dell'armadio (permuta fatta male o porta difettosa).

Tuttavia, come già suggerito da altri, ti consiglio caldamente di attivarti al 1949 e vedrai che la soluzione per la stabilità la trovi. :)

Il mio non e' un atto d'accusa.
Ti premetto che quando ho problemi li ha anche il mio vicino e li han anche nelle vie contigue al box d strada a quanto pare dato che si va sempre in guasto di zona.Quindi mi sento d'escludere sia il mio impianto che il router.

Che nell'ultime mese quindi ho avuto queste due casistiche
1-router allineato ma non si navigava ed e' ripreso dopo 1 ora +0- .al 1949 mi han detto problema in centrale di zona della tua provincia
2- router senza segnale vdsl, anche qui al 1949 mi dicono problema nella tua zona.interviene il tecnico telecom di notte ed apron la buca armadio e non so cosa fanno, il tecnico mi dice solo che c'e il convertiore rame vdsl bloccato

-Mirco-
08-09-2015, 08:58
Diciamo che una via, un quartiere, o un mezzo paese non fanno un campione statistico credibile? :stordita: :fagiano:

DMattX
08-09-2015, 09:00
Salve a tutti é normale che sul led ADSL/FIBRA ci sia questa scritta?
http://s8.postimg.org/vkct3b61h/wp_ss_20150908_0001.png

pellizza
08-09-2015, 09:35
Diciamo che una via, un quartiere, o un mezzo paese non fanno un campione statistico credibile? :stordita: :fagiano:

non metto in dubbio che la mia zona o via sia sfortunata per ragioni che non conosco ma passi 1/2/3 volte...a sto punto se il problema di black out permane mi aspetto che venga risolto in via definitiva invece vedo che non e' cosi.
Io mi attengo al 1949, se mi dicono guarda il problema e' per piu utenze, guarda il problema e' nelal centrale di raccolta , io mi attengo a loro.

Avreste 100% ragione se il problema fosse solo mio, ma coinvolgendo sempre tante altre utenze al momento mi sento d'escludere.I cambi coppia me ne avran fatti parecchi quando avevo l'adsl nel corso degli ultimi 10 anni.Evidente lo stato del rame nell'ultimo miglio e' pessimo e telecom non interverra' mai.
Ho controllato i miei valori considerando che sono 250/300 metri dal box.il mio snr e' 20, la mia attenuazione e' 10 questo per down.per Up 26snr e 3.6 attenuazione.

Non e' per nulla un atto d'accusa, avendo avuto problemi seri con adsl che i tecnici definivano irriparabili ( e che riguardava sempre la mia zone e molteplici utenze) adducendo scuse di ogni genere, speravo che con il passaggio a vdsl ( o meglio come me lo han venduto loro) i problemi si azzerassero o quasi

LordDevilX
08-09-2015, 09:36
Ma hai letto qualcosa in merito?

Quoto..............mai sentito nulla su un profilo a 100 Mbit per la vdsl TI

DarkNiko
08-09-2015, 09:38
Il mio non e' un atto d'accusa.
Ti premetto che quando ho problemi li ha anche il mio vicino e li han anche nelle vie contigue al box d strada a quanto pare dato che si va sempre in guasto di zona.Quindi mi sento d'escludere sia il mio impianto che il router.

Che nell'ultime mese quindi ho avuto queste due casistiche
1-router allineato ma non si navigava ed e' ripreso dopo 1 ora +0- .al 1949 mi han detto problema in centrale di zona della tua provincia
2- router senza segnale vdsl, anche qui al 1949 mi dicono problema nella tua zona.interviene il tecnico telecom di notte ed apron la buca armadio e non so cosa fanno, il tecnico mi dice solo che c'e il convertiore rame vdsl bloccato

Non conoscevo tutta la situazione nel dettaglio. Ora è tutto più chiaro. Tuttavia se il problema è diffuso e riguarda un quartiere o un intero armadio o la centrale, lo devono risolvere. Purtroppo tocca armarsi di santa pazienza e chiamare il 1949 di tanto in tanto finché non si sblocca la situazione. :)

Coyote74
08-09-2015, 09:41
Questo non è l armadio infatti. Queste sono chiostrine condominiali... L'armadio è molto più grande e lo trovi in strada.


Non è detto che l'armadio sia in strada. Il tecnico che mi ha allacciato la mia fibra mi ha detto che l'armadio è in uno scantinato di un palazzo vicino al mio. Tant'è che si lamentava perché quando deve intervenire su quell'armadio è un casino perché c'è poca luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkNiko
08-09-2015, 09:45
non metto in dubbio che la mia zona o via sia sfortunata per ragioni che non conosco ma passi 1/2/3 volte...a sto punto se il problema di black out permane mi aspetto che venga risolto in via definitiva invece vedo che non e' cosi.
Io mi attengo al 1949, se mi dicono guarda il problema e' per piu utenze, guarda il problema e' nelal centrale di raccolta , io mi attengo a loro.



Beh ovvio, non vi è ragione per non credere che le cose stiano realmente così.


Avreste 100% ragione se il problema fosse solo mio, ma coinvolgendo sempre tante altre utenze al momento mi sento d'escludere.I cambi coppia me ne avran fatti parecchi quando avevo l'adsl nel corso degli ultimi 10 anni.Evidente lo stato del rame nell'ultimo miglio e' pessimo e telecom non interverra' mai.
Ho controllato i miei valori considerando che sono 250/300 metri dal box.il mio snr e' 20, la mia attenuazione e' 10 questo per down.per Up 26snr e 3.6 attenuazione.


Qui però entri in contraddizione. Ma come, prima lodavi la stabilità della ADSL, dicendo velocità bassa ma stabile, criticando quindi il fatto che la tua linea VDSL fosse instabile e ora mi vieni a dire che anche in ADSL avevi problemi ? Cosa mi è sfuggito ? :confused: :mbe:


Non e' per nulla un atto d'accusa, avendo avuto problemi seri con adsl che i tecnici definivano irriparabili ( e che riguardava sempre la mia zone e molteplici utenze) adducendo scuse di ogni genere, speravo che con il passaggio a vdsl ( o meglio come me lo han venduto loro) i problemi si azzerassero o quasi

La risposta è in ciò che tu stesso hai scritto. Se tu hai capito benissimo da solo di avere una situazione di tratta in rame disastrosa, vuoi per qualche giunzione fatta male o per umidità/ossidazione/infiltrazioni d'acqua e chi più ne ha più ne metta, è ovvio che il problema del rame rimarrà sempre.

Tuttavia siccome dici di avere ottimi valori di SNR, il problema non è nel doppino. 20 db di SNR in down e 26 in up sono valori che propendono per la stabilità della linea e non il contrario, a meno che non vi siano paurose oscillazioni di segnale che rendano la linea instabile, ma per instabile intendo cadute di portante con conseguente riallineamento.

Da quello che dici però, mi sembra di capire che l'allineamento c'è sempre e non viene a mancare. Ciò che manca è sicuramente la stabilità della sessione Internet (tipo allineamento OK ma nessuna negoziazione dell'IP) ed in questo caso Telecom può ma soprattutto deve intervenire tempestivamente, specie se il problema riguarda più utenze.

In altre parole : FATEVI SENTIRE !!!!!!

edoardoww
08-09-2015, 09:54
Ok grazie penso che oggi attiverò vodafone che ha un ottima offerta 26€ per sempre con Sky 1gb 4g e fibra mi sembra ottima penso che rischierò

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
08-09-2015, 10:02
Non è detto che l'armadio sia in strada. Il tecnico che mi ha allacciato la mia fibra mi ha detto che l'armadio è in uno scantinato di un palazzo vicino al mio. Tant'è che si lamentava perché quando deve intervenire su quell'armadio è un casino perché c'è poca luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente è possibile ma una soluzione del genere non è la regola. E comunque quella postata è una chiostrina a 10 coppie. Non è un armadio ripartilinea

pellizza
08-09-2015, 10:28
Beh ovvio, non vi è ragione per non credere che le cose stiano realmente così.



Qui però entri in contraddizione. Ma come, prima lodavi la stabilità della ADSL, dicendo velocità bassa ma stabile, criticando quindi il fatto che la tua linea VDSL fosse instabile e ora mi vieni a dire che anche in ADSL avevi problemi ? Cosa mi è sfuggito ? :confused: :mbe:



La risposta è in ciò che tu stesso hai scritto. Se tu hai capito benissimo da solo di avere una situazione di tratta in rame disastrosa, vuoi per qualche giunzione fatta male o per umidità/ossidazione/infiltrazioni d'acqua e chi più ne ha più ne metta, è ovvio che il problema del rame rimarrà sempre.

Tuttavia siccome dici di avere ottimi valori di SNR, il problema non è nel doppino. 20 db di SNR in down e 26 in up sono valori che propendono per la stabilità della linea e non il contrario, a meno che non vi siano paurose oscillazioni di segnale che rendano la linea instabile, ma per instabile intendo cadute di portante con conseguente riallineamento.

Da quello che dici però, mi sembra di capire che l'allineamento c'è sempre e non viene a mancare. Ciò che manca è sicuramente la stabilità della sessione Internet (tipo allineamento OK ma nessuna negoziazione dell'IP) ed in questo caso Telecom può ma soprattutto deve intervenire tempestivamente, specie se il problema riguarda più utenze.

In altre parole : FATEVI SENTIRE !!!!!!

Intendevo dire che l'adsl e' sempre funzionata abb bene, ok guasti si ma non settimanali.ultimanente ho avuto un dimezzamento di velocita e calo snr e mi e' stato diagnosticato un danno irreparabile non solo per me ma per tutta la zona , adducendo scuse del tipo "troppe attivazioni" "lontananze".tutte cose che prima non c'erano e per magia son apparsi ora con la vdsl.Oscillazioni snr nel vdsl non ne ho avuti mai..( cosa che accadeva la sera con adsl per esempio che da 10 di snr passava a 5), i problemi sostanzialmente sono quei due nessuna navigazione per mancanza di ip anche se router allineato che al 1949 addebitano alla centrale di zona o meglio provincia ed una volta ( per ora solo 1 ) la totale mancanza di segnale che han risolto intervenendo nel box di strada sottoterra.Probbailmente le mie aspettative erano alte e forse son solo sfortunato.Non so da cosa dipenda questo mancaza di ip pero' immagino che se sia un problema software andrebbe risolto...non credo sia irrisolvibile o di difficile risoluzione, considerata anche la frequenza con cui accade

xxx_mitiko_xxx
08-09-2015, 10:50
In altre parole : FATEVI SENTIRE !!!!!!

:D:D:D https://youtu.be/7XGVdVouTrA

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

gadducci
08-09-2015, 12:03
la centrale di san giovanni valdarno era pianificata per settembre...ma sembra tutto fermo non c'e' nessun tecnico che installa onucab per le strade...

totocrista
08-09-2015, 12:28
la centrale di san giovanni valdarno era pianificata per settembre...ma sembra tutto fermo non c'e' nessun tecnico che installa onucab per le strade...
Se è pianificata la centrale lavoreranno per la centrale non per gli onucab

clessidra4000
08-09-2015, 16:05
possibile che un comune (fisciano in prov di SA) non sia presente in nessun file nè come attivo, nè in pianificazione ed invece mettendo il numero su Lido mi dà disponibile la 50MB?

edoardoww
08-09-2015, 16:13
possibile che un comune (fisciano in prov di SA) non sia presente in nessun file nè come attivo, nè in pianificazione ed invece mettendo il numero su Lido mi dà disponibile la 50MB?
Ne dubito la 39mb te la da disponibile?


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
08-09-2015, 16:14
30 mb scusa...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lev1athan
08-09-2015, 16:21
possibile che un comune (fisciano in prov di SA) non sia presente in nessun file nè come attivo, nè in pianificazione ed invece mettendo il numero su Lido mi dà disponibile la 50MB?

Io ricordavo che la 30m a fisciano ci fosse già da un bel po' (forte del fatto di avere l'Uni vicino)

anthonywjuve
08-09-2015, 16:27
Se è pianificata la centrale lavoreranno per la centrale non per gli onucab

anche la mia centrale è pianificata per settembre.
da luglio hanno cominciato a piazzare 3-4 onu.
da ieri ne sono spuntati molti, compreso il mio:)

brendoo011
08-09-2015, 16:40
possibile che un comune (fisciano in prov di SA) non sia presente in nessun file nè come attivo, nè in pianificazione ed invece mettendo il numero su Lido mi dà disponibile la 50MB?
La maggioranza sono interrari

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

army155
08-09-2015, 16:45
Salve domani ho l'appuntamento col tecnico per attivare la fibra ... Mi sono registrato su MyTim fisso e per caso ho notato 1 file da scaricare
"Gentile Cliente, benvenuto nel mondo dell' ULTRA INTERNET di Telecom Italia! Le comunichiamo che stiamo attivando l'offerta ......... LEGGA E CONSERVI
le caratteristiche dell'Offerta, le condizioni economiche e contrattuali.
Qualora l'Offerta suddetta non corrisponda a quanto da Lei richiesto, potrà chiederne la disattivazione entro la data di scadenza della quarta Bolletta........"
Vorrei capire se questo file è il mio contratto...metto una pagina che mi interessa In quanto in punti: Contributo di trasformazione in linea fibra, Opzione tecnico a domicilio e Contributo integrativo Tuttofibra non corrispondono a quello che stava scritto ad agosto (infatti ora hanno aggiornato il sito .. ma da backup (https://web.archive.org/web/20150820231739/https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tuttofibra)si vede che è diverso)
http://i60.tinypic.com/2447e4n.jpg
Cosa dovrei fare? Grazie :)
ps: anche abbonamento mensile non corrisponde ... però in quel caso sta scritto che si applicano le condizioni speciali (da dimostrare)
Poi cosa separata da questo post .. dovrei anche capire se la richiesta del facile mini duo sia stata presa in considerazione .. visto che non leggo niente nella pagina my tim (però penso che si saprà qualcosa dopo l'attivazione)

Dark_Water
08-09-2015, 16:55
Non farti troppe s*** mentale :) ,l'attivazione non si paga,ti rubano dopo 6 mesi lolllll.

army155
08-09-2015, 17:02
E' la tim che mi fa incasinare xD ... tanti file, tanti annunci, tante versioni ... tante condizioni diverse ... anche a distanza di giorni/mesi ... A me con promo fidelity o senza è stato detto 44.90 al mese per sempre ... no attivazione ... il tel ti arriva e no problem xD ... poi però leggo e vedo altre realtà .. forse meglio non leggere niente .. comunque grazie per la risposta :)
ps: Più che altro è anche perchè non pago io ma mio padre che già l'ho devuto rompere per metter fibra .. quindi se qualcosa va storto questo aspetta per rompere xD .. alla fine scrivere sul forum per avere pareri da esperti non può che far bene

xevil
08-09-2015, 17:02
domanda, finalmente due giorni fa hanno installato il cabinet grigio con tettuccio rosso in paese, circa a 650 metri da casa mia, ho telefonato ed è attivo ma devono ancora fare l'analisi di "vendibilità", della serie per 48 ore devono testare la stabilità della linea o similia...

Può fallire il test? Avete idea poi quanto tempo si attiva la procedura di vendibilità?

totocrista
08-09-2015, 17:07
domanda, finalmente due giorni fa hanno installato il cabinet grigio con tettuccio rosso in paese, circa a 650 metri da casa mia, ho telefonato ed è attivo ma devono ancora fare l'analisi di "vendibilità", della serie per 48 ore devono testare la stabilità della linea o similia...

Può fallire il test? Avete idea poi quanto tempo si attiva la procedura di vendibilità?
Forse secondo collaudare l'armadio

Dark_Water
08-09-2015, 17:19
E' la tim che mi fa incasinare xD ... tanti file, tanti annunci, tante versioni ... tante condizioni diverse ... anche a distanza di giorni/mesi ... A me con promo fidelity o senza è stato detto 44.90 al mese per sempre ... no attivazione ... il tel ti arriva e no problem xD ... poi però leggo e vedo altre realtà .. forse meglio non leggere niente .. comunque grazie per la risposta :)
ps: Più che altro è anche perchè non pago io ma mio padre che già l'ho devuto rompere per metter fibra .. quindi se qualcosa va storto questo aspetta per rompere xD .. alla fine scrivere sul forum per avere pareri da esperti non può che far bene

Per capirci,e nuovo linea?se e cosi,l'attivazione e gratuita 29x6 dopo 45.Comunque,perché non guardi anche le offerte vodafone?in wholesale vedo che la gente non ha problemi,e paghi anche per 50/10 senza rompere la banca.

army155
08-09-2015, 17:43
Per capirci,e nuovo linea?se e cosi,l'attivazione e gratuita 29x6 dopo 45.Comunque,perché non guardi anche le offerte vodafone?in wholesale vedo che la gente non ha problemi,e paghi anche per 50/10 senza rompere la banca.
Grazie della risposta ... Come ho detto purtroppo non decido io ... Per gli altri operatori non li guardo sempre per lo stesso motivo ... Stiamo con telecom da sempre ed ora ho deciso di proporre la fibra (prima avevo tutto incluso) ... E se non erro dovrei aver fatto tutto con la promo fidelity ... In realtà le condizioni con la banca sono nate da settembre quindi in teoria non dovrei avere problemi ma ho preferito chiedere per sicurezza (in quanto il file che mi hanno mandato dice altro) :)

clessidra4000
08-09-2015, 17:49
30 mb scusa...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


si, dà disponibile 30 e 50 ed anche l'armadio ha il dslam montato con stazione di energria e tutto il resto...

marko988
08-09-2015, 17:55
Salve domani ho l'appuntamento col tecnico per attivare la fibra ... Mi sono registrato su MyTim fisso e per caso ho notato 1 file da scaricare
"Gentile Cliente, benvenuto nel mondo dell' ULTRA INTERNET di Telecom Italia! Le comunichiamo che stiamo attivando l'offerta ......... LEGGA E CONSERVI
le caratteristiche dell'Offerta, le condizioni economiche e contrattuali.
Qualora l'Offerta suddetta non corrisponda a quanto da Lei richiesto, potrà chiederne la disattivazione entro la data di scadenza della quarta Bolletta........"
Vorrei capire se questo file è il mio contratto...metto una pagina che mi interessa In quanto in punti: Contributo di trasformazione in linea fibra, Opzione tecnico a domicilio e Contributo integrativo Tuttofibra non corrispondono a quello che stava scritto ad agosto (infatti ora hanno aggiornato il sito .. ma da backup (https://web.archive.org/web/20150820231739/https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tuttofibra)si vede che è diverso)
[IMG]http://i60.tinypic.com/2447e4n.jpg
Cosa dovrei fare? Grazie :)
ps: anche abbonamento mensile non corrisponde ... però in quel caso sta scritto che si applicano le condizioni speciali (da dimostrare)
Poi cosa separata da questo post .. dovrei anche capire se la richiesta del facile mini duo sia stata presa in considerazione .. visto che non leggo niente nella pagina my tim (però penso che si saprà qualcosa dopo l'attivazione)

E' arrivato lo stesso file anche a me (ho richiesto tuttofibra venerdì scorso) e non ho capito il fatto dei 39 mensili per 6 mesi, non doveva essere 44,90 per sempre la promo attuale per i già clienti adsl tim? :confused:

E poi il fatto del tecnico non è chiaro, da come è scritto sembrerebbe a scelta, quando finora avevo capito che è sempre previsto l'intervento a domicilio, poi a me ieri hanno chiamato da un numero di un call center per fissare la consegna del modem fibra a domani mattina, ho chiesto se era l'intervento tecnico per l'attivazione, ma ha risposto che era solo la consegna modem :confused:

Probabilmente domani, in base a cosa mi consegnano capirò meglio come stanno le cose :sofico:

Romariolele
08-09-2015, 19:19
Ciao, sono alterato come pochi...

la mia vdsl 50/10 dopo le 20 e fino alle 24.00 invece di viaggiare come nel resto delle 24 ore al massimo, viaggia a singhiozzo 3-4 mega poi 10 poi 20 ecc


dopo innumerevoli segnalazioni al 1949 non so cosa fare. E' un evidente problema di saturazione o similari.

help?

allego dati linea

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24988
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100340
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 515420
Total FEC Errors: 769
Total CRC Errors: 0

nessuno mi aiuta? non posso pagare 60 euro per una 50 che la sera va a 5-7 mega.....

Lev1athan
08-09-2015, 20:11
Ragazzi scusate la domanda idiota. Ma qual è la password per accedere alla pagina del router Tim?
Ho provato il classico admin o 0000 ma nulla

Rumpelstiltskin
08-09-2015, 20:22
e sono 3 sere di fila che dopo le 20 vado a questa velocità :

http://www.speedtest.net/my-result/i/1364709449

come mai?


Tapatalk'ed

LamerTex
08-09-2015, 20:34
e sono 3 sere di fila che dopo le 20 vado a questa velocità :

http://www.speedtest.net/my-result/i/1364709449

come mai?


Tapatalk'ed

1) Gli speed test falli con un computer collegato via cavo, mai via wifi
2) Prova qualche altro test come per esempio test.ngi.it

Rumpelstiltskin
08-09-2015, 20:38
si si ne ho fatti 20 dal pc via lan, ora ho postato quello per comodità. comunque ogni sera dopo le 20 va cosi e non c'è collegato niente e nessuno....


Tapatalk'ed

Romariolele
08-09-2015, 21:07
meno male che non sono il solo che la sera va da schifo, 2 mega scarsi in questo momento e da server superveloci come la mia VPS a gigabit


aspetto ancora una settimana poi ritorno alla vecchia e "cara" adsl tiscali

orione67
08-09-2015, 21:07
Ragazzi scusate la domanda idiota. Ma qual è la password per accedere alla pagina del router Tim?
Ho provato il classico admin o 0000 ma nulla
Non esiste una password d'accesso predefinita sul router fibra... O è disattivata oppure viene creata liberamente dall'utente... ;)

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5

Lev1athan
08-09-2015, 21:26
Non esiste una password d'accesso predefinita sul router fibra... O è disattivata oppure viene creata liberamente dall'utente... ;)

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5

È possibile che allora il router scazzi nel riconoscere un'eventuale password? Lo chiedo perchè ero in assistenza remota su un pc di un'amica e non riuscivo ad entrare nella pagina del router nè inserendo il classico admin come password nè vuota)

xxx_mitiko_xxx
08-09-2015, 21:55
si si ne ho fatti 20 dal pc via lan, ora ho postato quello per comodità. comunque ogni sera dopo le 20 va cosi e non c'è collegato niente e nessuno....


Tapatalk'ed
Hai provato anche a scaricare un file tipo su debian Fastweb??

Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk

brendoo011
08-09-2015, 22:01
meno male che non sono il solo che la sera va da schifo, 2 mega scarsi in questo momento e da server superveloci come la mia VPS a gigabit


aspetto ancora una settimana poi ritorno alla vecchia e "cara" adsl tiscali
È da 24 ore che tiscali ha una problematica che non riesce a risolvere.
Per ora banda a 6MB per tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
08-09-2015, 22:10
Hai provato anche a scaricare un file tipo su debian Fastweb??

Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk


si si ho fatto mille prove anche scaricando da kernel.org ma niente... dopo le 20 la linea va una merda.


Tapatalk'ed

xxx_mitiko_xxx
08-09-2015, 22:12
si si ho fatto mille prove anche scaricando da kernel.org ma niente... dopo le 20 la linea va una merda.


Tapatalk'ed
Hai provato anche con classi IP differenti ? Se si mi sa che c'è un problema saturazione banda :O

Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
08-09-2015, 22:14
ma dai... come cavolo fa a saturasi la banda :( saranno tutti collegati su youporn? :(


Tapatalk'ed

Bingo Bongo
08-09-2015, 22:25
È possibile che allora il router scazzi nel riconoscere un'eventuale password? Lo chiedo perchè ero in assistenza remota su un pc di un'amica e non riuscivo ad entrare nella pagina del router nè inserendo il classico admin come password nè vuota)
non c'è proprio la password
il fatto che ti compaia il form significa che qualcuno ce l'ha messa

LeGioNz
08-09-2015, 23:31
Anche io da qualche tempo ho problemi giganteschi di routing la sera.
Cose del tipo che se pingo telecom o ngi ho 8 ms e full banda, se pingo vodafone it o qualche server tipo Lione o Francoforte ho 150+ms e 5-7mb di banda.
Praticamente è inutilizzabile.
Non ho idea delle porcate che stan facendo ma si devono svegliare a risolvere sto schifo. 60 euro al mese per sta schifezza è irreale.

FTTC 50/10 Bergamo, qualcuno ha problemi simili?

Gandolaro
08-09-2015, 23:36
Anche io da qualche tempo ho problemi giganteschi di routing la sera.
Cose del tipo che se pingo telecom o ngi ho 8 ms e full banda, se pingo vodafone it o qualche server tipo Lione o Francoforte ho 150+ms e 5-7mb di banda.
Praticamente è inutilizzabile.
Non ho idea delle porcate che stan facendo ma si devono svegliare a risolvere sto schifo. 60 euro al mese per sta schifezza è irreale.

FTTC 50/10 Bergamo, qualcuno ha problemi simili?


Io a Lecco con la 20 mbit stesso problema da 3 ore.

Catalambano
08-09-2015, 23:37
Io come te (50/10, Bergamo), ma non mi pare di avere problemi. A che ora ti capita esattamente?

Catalambano
08-09-2015, 23:41
http://www.speedtest.net/my-result/i/1364877414

A Bergamo stanno migrando in IMS (a me han migrato ieri) e da allora, non so perché, ho il Ping più basso un po'dovunque e l'upload più alto... Forse è il nuovo firmware del modem...

Considera che per comodità ho fatto il test dall'ipad in Wi-Fi e lontano dal router (separato)

Ops, come si uniscono i due messaggi? Scusatemi...

Maxel
09-09-2015, 02:03
Anche io da qualche tempo ho problemi giganteschi di routing la sera.
Cose del tipo che se pingo telecom o ngi ho 8 ms e full banda, se pingo vodafone it o qualche server tipo Lione o Francoforte ho 150+ms e 5-7mb di banda.
Praticamente è inutilizzabile.
Non ho idea delle porcate che stan facendo ma si devono svegliare a risolvere sto schifo. 60 euro al mese per sta schifezza è irreale.

FTTC 50/10 Bergamo, qualcuno ha problemi simili?

Sulla mia utenza business capita circa 3 o 4 sere a settimana, da fine Agosto, nelle ore "di punta" e verso tutti i server franco/tedesco/olandesi. Latenze dai 120 ai 170 ms, che purtroppo per un Gaming Center significano TERRORE.

Nei casi succitati sono sistematicamente costretto a switchare sull'altra linea con fibra Vodafone che apparentemente mai ha sofferto di tale problema.

La prossima volta che si verifica faccio un traceroute e lo posto qui ;)

Gandolaro
09-09-2015, 05:26
Sulla mia utenza business capita circa 3 o 4 sere a settimana, da fine Agosto, nelle ore "di punta" e verso tutti i server franco/tedesco/olandesi. Latenze dai 120 ai 170 ms, che purtroppo per un Gaming Center significano TERRORE.



Nei casi succitati sono sistematicamente costretto a switchare sull'altra linea con fibra Vodafone che apparentemente mai ha sofferto di tale problema.



La prossima volta che si verifica faccio un traceroute e lo posto qui ;)


Io ieri ho provato ed era il seabone di milano a generare il problema

Romariolele
09-09-2015, 06:28
sul ping non mi pare di avere problemi durante l' orario di presunta saturazione banda ma questa sera faró un traceroute per sicurezza di informazione

corsicali
09-09-2015, 07:37
si si ho fatto mille prove anche scaricando da kernel.org ma niente... dopo le 20 la linea va una merda.


Tapatalk'ed

Hai provato anche con classi IP differenti ? Se si mi sa che c'è un problema saturazione banda :O

Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk


E pensare che ho iniziato a seguire questo thread mesi fa perché mi era venuta una mezza idea (in realtà più di mezzza...) di lasciare la mia VDSL Fastweb 100/10 per la 50/10 di TIM, e proprio per problemi di rrouting e saturazione.

Tra l'altro da un paio di mesi a questa parte la situazione "da noi" si è abbastanza normalizzata.

Gandolaro
09-09-2015, 08:02
E pensare che ho iniziato a seguire questo thread mesi fa perché mi era venuta una mezza idea (in realtà più di mezzza...) di lasciare la mia VDSL Fastweb 100/10 per la 50/10 di TIM, e proprio per problemi di rrouting e saturazione.



Tra l'altro da un paio di mesi a questa parte la situazione "da noi" si è abbastanza normalizzata.


Forse avete avuto tutti la stessa idea :asd:

Romariolele
09-09-2015, 08:04
E pensare che ho iniziato a seguire questo thread mesi fa perché mi era venuta una mezza idea (in realtà più di mezzza...) di lasciare la mia VDSL Fastweb 100/10 per la 50/10 di TIM, e proprio per problemi di rrouting e saturazione.

Tra l'altro da un paio di mesi a questa parte la situazione "da noi" si è abbastanza normalizzata.

il problema si era già presentato quando avevo la 30/3 in febbraio o giù di lì, lo scrissi qui sul forum ma poi nessuno mi diede seguito, poi sembrava risolto.

E' una cosa penosa....... non facciamo di tutte le erbe un fascio, perchè potrebbe essere una saturazione solo di certe interfacce

ma tieniti la tua 100/10 che almeno risparmi

AlexSwitch
09-09-2015, 08:44
Io ieri ho provato ed era il seabone di milano a generare il problema

Come al solito.... :muro: :muro:

edoardoww
09-09-2015, 09:13
Pensate sia possibile che lido mi dia disponibile la 30/3v2 e non il v1 (il sito tim mi da la fibra disponibile al civico 51 e non 51/A) che ne dite?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
09-09-2015, 09:17
Pensate sia possibile che lido mi dia disponibile la 30/3v2 e non il v1 (il sito tim mi da la fibra disponibile al civico 51 e non 51/A) che ne dite?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Solitamente quando metti le lettere è sempre un casino. Lascia 51.
Ricordo che in una precedente casa, abitavo al 51/B e se lo mettevo nel form non mi dava nemmeno copertura ADSL. Mettendo 51 invece si. Inutile dire che attivai senza problemi l adsl

edoardoww
09-09-2015, 09:20
Il problema è che poi loro prendono il codice fiscale(e usando il numero di telefono ) e mi dicono che non è disponibile...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
09-09-2015, 09:25
Solitamente quando metti le lettere è sempre un casino. Lascia 51.
Ricordo che in una precedente casa, abitavo al 51/B e se lo mettevo nel form non mi dava nemmeno copertura ADSL. Mettendo 51 invece si. Inutile dire che attivai senza problemi l adsl
L ADSL già la ho e la fibra che vorrei... ho provato a chiamarli e dicono che non è disponibile mentre su lido mi da disponibile il profilo vdsl 30/3 v2 e non il v1 non so che pensare......:(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
09-09-2015, 09:31
L ADSL già la ho e la fibra che vorrei... ho provato a chiamarli e dicono che non è disponibile mentre su lido mi da disponibile il profilo vdsl 30/3 v2 e non il v1 non so che pensare......:(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Comunque guardando le offerte tim mi viene voglia di non fare niente sono scandalose rispetto alla concorrenza.... Meno servizi e più costi e anche parecchi...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

edoardoww
09-09-2015, 09:36
La concorrenza è proprio questa, per definizione, quale sarebbe lo scandalo?

mi sembra strano che telecom proprietaria della linea almeno credo della 30MB faccia prezzi cosi tanto più alti rispetto ai gestori ai quali affitta la sua linea.. Io sono ora cliente telecom ma per la fibra sempre se capirò se arriva o meno penso che sarò costretto a cambiare dato che il minimo sono 45€ al mese al contrario di altri che la offrono a volte a 25...

edoardoww
09-09-2015, 09:50
normale, in tutti i paesi europei l'ex incumbent pratica prezzi da incumbent :)

Tanto il monopolio in gran parte continuano ad averlo...

kuabba82
09-09-2015, 10:00
Ragazzi in attesa che completino la copertura nella mia zona volevo chiedere una cosa forse stupida: visto che la fibra converte il numero di telefono in voip, se per caso un giorno volessi tornare all'adsl il numero può tornare ad essere pstn (si dice così?), oppure una volta trasformato in voip non si può più tornare indietro?

E' probabilmente una paranoia stupida, ma sapete com'è...quando un dubbio ti passa per la testa per quanto insensato sia se non te lo togli il pensiero rimane sempre...:D

kuabba82
09-09-2015, 10:08
Dubbio legittimo, invece!

E la risposa è affermativa: è prevista, sia commercialmente sia tecnicamente, la possibilità di conversione inversa, che gestisce il rientro della risorsa telefonica su piattaforma di Rete Intelligente (PSTN), con eventuale ADSL al seguito.

Grazie mille, il mio dubbio riguardava più che altro il fatto di mantenere sempre lo stesso numero perchè non so dove mi era sembrato di leggere che se si passava in voip dopo non era più possibile ritornare a pstn con lo stesso numero ma te ne assegnavano un altro. Ma probabilmente avrò capito male io ;-)

army155
09-09-2015, 10:25
Salve potrei avere un parere riguardo i miei dati della fibra (attivata circa 30 min fa)
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 39892
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90490
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 29.7
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 10.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2190
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
PS: Non so se serve ... ma alla fine mi hanno messo tutto su linea secondaria (perchè il modem e tutte le cose ad esso collegate stavano li ... e mi era più comodo...ha staccato tutto per non creare interferenze) ...
Non so se è stato un caso ma nelle mie prove mentre scaricavo 3 file insieme (andava bene) all'improvviso non riuscivo ad accedere al web ... però i download continuavano (anche se ho l'impressione che era a tratti) ho interrotto i download ed è nuovamente tutto ok (farò altre prove)
Lo speed test da ping 12 , down 28.51, up 2.94 ... Come sempre grazie :)
Edit: è successo nuovamente ... anche con 1 file ... appena ha raggiunto tipo i 6-7 mb in down è come se non caricasse più le pagine web .. e la barra del download avanza a tratti (si impunta...non credo dipenda da dove scarico o dal pc in quando non ho mai avuto problemi ... anche se c'è da dire che non ho mai scaricato a questa velicità ... forse devo configurare qualcosa .. farò prove con lan o con altri dispositivi)
O tipo se scarico a 4mb un file nelle pagine web rallenta tutto ... So che è normale che diminuisce di velocità ... ma addirittura rendere la navigazione generale lenta o impossibile non credo

DvL^Nemo
09-09-2015, 10:36
Mi spiegate una cosa ?
Attualmente sono con un altro operatore ( ADSL a 2Mbit/s per distanza centrale ma dovrebbe essere a 20Mbit/s ) in ULL ed ho notato che all'armadio di strada hanno montato il famoso zainetto ( 640k ) perche' satura.. Nel caso di attivazione con nuova linea in VDSL ci potrebbero essere problemi ?
Grazie..

totocrista
09-09-2015, 11:26
Mi spiegate una cosa ?
Attualmente sono con un altro operatore ( ADSL a 2Mbit/s per distanza centrale ma dovrebbe essere a 20Mbit/s ) in ULL ed ho notato che all'armadio di strada hanno montato il famoso zainetto ( 640k ) perche' satura.. Nel caso di attivazione con nuova linea in VDSL ci potrebbero essere problemi ?
Grazie..
Per quale motivo scusa?