PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

paolomarino
13-08-2013, 23:16
Chi aveva problemi con gli sms ha risolto?

idem. errore sm105 e non mi fa mandare gli sms. qualcuno ci riesce ?

savyultras90
13-08-2013, 23:17
Sarebbe utile se qualcun altro confermasse questo leggerissimo (ma pur sempre presente) calo di banda in down (a parità di portante 31495 kbit).

Saturando l upload invece il ping come si comporta ?


Sent from my iPhone4s using Tapatalk

albero77
14-08-2013, 06:38
dalla pianificazione centrali a roma sono spuntati in rosso casal palocco e ostia per ottobre novembre...mi piacerebbe tanto fare una chiacchierata col responsabile delle pianificazioni.siamo addirittura usciti dal raccordo adesso....ma come ca++o hanno pianificato?

Kenobis
14-08-2013, 07:28
sei di palermo? quando hai fatto la richiesta di fibra?

Io ho dovuto fare prima il rientro in Telecom che è avvenuto sia in fonia che in ADSL il 25/07, ho telefonato immediatamente per la Fibra ed il 05/08 è venuto il tecnico e sono stato attivato :)

Ora però è dal 09/08 che sono senza nessuna linea in attesa di riparazione :(

DarkNiko
14-08-2013, 07:38
La mia è rimasta stabile ,ma mai arrivato a 29.La cosa che non capisco è perchè nelle statistiche non mi fa vedere l'attenuazione e il margine di rumore della linea

Vai su Avanzate -> Strumenti e salvati il file di configurazione (viene generato un file con estensione .ini che puoi aprire con Blocco Note)

e trova queste 2 stringhe :

set var=USB_Port1_Enable value=1
set var=USB_Port2_Enable value=1

Subito sotto aggiungi queste :

set var=DSL_LINE_ENABLE value=true
set var=DSL_CHANNEL_ENABLE value=true

Salva il file, poi ritorna sul menu del router (da dove hai generato il file di backup) e caricagli il nuovo file, cliccando poi sul pulsante di ripristino del backup. Attendi che il router si riavvii e una volta che tutte le spie torneranno verdi (a parte quella del DECT), andando sul Menu Statistiche avrai un nuovo menu a tendina con i valori di attenuazione, etc etc.

Prova, vedrai che funziona. :D

DarkNiko
14-08-2013, 07:39
Saturando l upload invece il ping come si comporta ?


Sent from my iPhone4s using Tapatalk

Si comporta ugualmente bene. ;)

radicale
14-08-2013, 08:06
Ieri sono riuscito ad usare il FRITZ!Box 7390 come modem. Non funziona con l'ultimo firmware, bisogna downgradare a 84.05.22.

Anche se non serve adesso, questo modem non e' compatibilie con vectoring, pero' il 7490 che dovrebbe uscire tra un paio di mesi ha questa funzionalità.

http://imageshack.us/scaled/large/5/owvq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/owvq.png/)
http://imageshack.us/scaled/large/196/2b1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/2b1.png/)

-rad-

gian7925
14-08-2013, 08:10
Fantastico! Il VoIP?

dottortanzy
14-08-2013, 08:11
Vai su Avanzate -> Strumenti e salvati il file di configurazione (viene generato un file con estensione .ini che puoi aprire con Blocco Note)

e trova queste 2 stringhe :

set var=USB_Port1_Enable value=1
set var=USB_Port2_Enable value=1

Subito sotto aggiungi queste :

set var=DSL_LINE_ENABLE value=true
set var=DSL_CHANNEL_ENABLE value=true

Salva il file, poi ritorna sul menu del router (da dove hai generato il file di backup) e caricagli il nuovo file, cliccando poi sul pulsante di ripristino del backup. Attendi che il router si riavvii e una volta che tutte le spie torneranno verdi (a parte quella del DECT), andando sul Menu Statistiche avrai un nuovo menu a tendina con i valori di attenuazione, etc etc.

Prova, vedrai che funziona. :D

Grazie mille,funziona.Di seguito i valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18325
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110164
SNR Upstream (dB): 27.7
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 234383
Total FEC Errors: 1529
Total CRC Errors: 0

DarkNiko
14-08-2013, 08:22
Grazie mille

Funziona ?

dottortanzy
14-08-2013, 08:30
Si dark,anzi ti suggerisco di scriverlo nel thread di configurazione del modem

radicale
14-08-2013, 08:31
Fantastico! Il VoIP?

Funge tutto al 100%

DarkNiko
14-08-2013, 08:52
Se e quando uscirà un modello col supporto al vectoring farò mio quel router. :D

P.S.
Comunque quelli forniti da Telecom sono di ottima fattura e sono molto ma molto validi.

DarkNiko
14-08-2013, 08:57
Si dark,anzi ti suggerisco di scriverlo nel thread di configurazione del modem

Thread che avevo visto da qualche parte e che ora in questo momento mi sfugge. :D

dottortanzy
14-08-2013, 09:07
Thread che avevo visto da qualche parte e che ora in questo momento mi sfugge. :D
Eccoti il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

psychok9
14-08-2013, 10:03
Buongiorno a tutti! :D
Oggi è arrivato il tecnico, e questi sono i risultati :D

http://www.speedtest.net/result/2899783788.png
WOOT! :oink:

Ho solo 1 domanda da farvi, dopo che se ne è andato (era passata 1 ora e mezza almeno dal primo collegamento), ho dovuto staccarlo per sistemarlo meglio e ho notato 2 cosette:
1) Impiega tantissimo per attivare la linea e poi la rete ethernet, è normale vero?
2) Non mi faceva entrare più su speedtest.net. Mi diceva di spegnere e riaccendere il modem/router. Su altri siti invece navigava.
Cambiando i DNS il problema sembra scomparso. Cosa può essere?
Grazie.

psychok9
14-08-2013, 10:18
sei di palermo? quando hai fatto la richiesta di fibra?
Si, a luglio, ma per un problema tecnico non erano potuti venire all'appuntamento prefissato per il 5 agosto.

commandospirit
14-08-2013, 12:38
Buongiorno a tutti! :D
Oggi è arrivato il tecnico, e questi sono i risultati :D

http://www.speedtest.net/result/2899783788.png
WOOT! :oink:

Ho solo 1 domanda da farvi, dopo che se ne è andato (era passata 1 ora e mezza almeno dal primo collegamento), ho dovuto staccarlo per sistemarlo meglio e ho notato 2 cosette:
1) Impiega tantissimo per attivare la linea e poi la rete ethernet, è normale vero?
2) Non mi faceva entrare più su speedtest.net. Mi diceva di spegnere e riaccendere il modem/router. Su altri siti invece navigava.
Cambiando i DNS il problema sembra scomparso. Cosa può essere?
Grazie.

una volta lo ha fatto anche a me lo stesso problema passando da 10 a 20 mega....poi dopo un ora problema scomparso pure a me :)

tatin
14-08-2013, 19:36
una volta lo ha fatto anche a me lo stesso problema passando da 10 a 20 mega....poi dopo un ora problema scomparso pure a me :)

A me ogni tanto cade il collegamemento wifi .. ma credo sia un problema del netbook ,non mi succede con l' ipad :confused: :confused:

vecchia
14-08-2013, 19:57
mi aggiungo anche io di Padova :D riguardo al problema del wifi citato nel precedente post, pure io continuo ad avere disconnessioni del pc in salotto e non capisco il perchè, con il router che avevo prima di questo portato da telecom (era un D-LINK) non ho mai avuto nessun tipo di problema in wifi

http://www.speedtest.net/result/2900834961.png (http://www.speedtest.net/my-result/2900834961)

savyultras90
15-08-2013, 07:45
quando un armadio risulta attivo significa che è stato per forza già collaudato? credo di essere collegato ad un armadio che risulta attivo ma se provo a verificare la vendibilità della vdsl mi da la non disponibilità..

Deathmatch
15-08-2013, 10:00
File xls aggiornati.

Kenobis
15-08-2013, 11:22
Finalmente ora il Router Telecom Fibra ha il suo [Thread Ufficiale] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)

gian7925
15-08-2013, 20:10
File xls aggiornati.

Sono ancora fermi al 8 agosto...

Robermix
15-08-2013, 20:29
Sono ancora fermi al 8 agosto...

Controlla bene, hanno aggiornato solo gli armadi.

savyultras90
15-08-2013, 22:24
quando un armadio risulta attivo significa che è stato per forza già collaudato? credo di essere collegato ad un armadio che risulta attivo ma se provo a verificare la vendibilità della vdsl mi da la non disponibilità..




Sent from my iPhone4s using Tapatalk

san80d
15-08-2013, 22:30
Sono ancora fermi al 8 agosto...

Controlla bene, hanno aggiornato solo gli armadi.

si corretto, hanno aggiornato gli armadi

gian7925
15-08-2013, 23:01
si corretto, hanno aggiornato gli armadi

Sì, vero.. scusate ma a me interessavano le centrali... Sicuramente arriveranno a breve ;)

francob
16-08-2013, 14:43
Eh Si:

Centrale BOLOGNA RIGHI Indirizzo ALBANI 3

Bologna Pallone è il feeder...

Dato che stanno installando i nuovi armadi, devo cercare dove è il mio...

Sono ubicato anch'io circa 2,4 Km dalla Centrale Bologna Righi dove è attestato il mio numero ma ho letto sul file xls che è prevista una nuova centrale a Corticella con intervento a Ottobre 2013.Per vs. esperienza è conveniente richiedere la vdsl a teecom adesso o è meglio aspettare?.
Grazie e ariciao

armisael2
16-08-2013, 15:19
parlato con omino telecom di pescara, nella mia zona hanno aggiornato la centrale e passato la fibra fino agli armadi.Ma ne sui file excel ne loro sanno quando metteranno il dslam.Si vede che telecom i soldi miei non gli vuole che ne ha troppi

maurink6630
16-08-2013, 20:29
parlato con omino telecom di pescara, nella mia zona hanno aggiornato la centrale e passato la fibra fino agli armadi.Ma ne sui file excel ne loro sanno quando metteranno il dslam.Si vede che telecom i soldi miei non gli vuole che ne ha troppi

Anche io sono di pescara
Qual'è la tua centrale di appartenenza ? :)

armisael2
16-08-2013, 20:32
Anche io sono di pescara
Qual'è la tua centrale di appartenenza ? :)

tiburtina inoltre mi ha detto che ad agosto sono stati attivati i primi 2 clienti

kalius
17-08-2013, 02:04
A Pescara per adesso si sono concentrati sulla centrale di Via Milano (Pescara Centro), infatti se vedete via Nicola Fabrizi è strapieno di moduli VDSL, anche scendendo verso il mare.

Kenobis
17-08-2013, 10:15
Purtroppo a tutt'oggi, l'efficentissima telecom, non mi ha ancora riparato un guasto sulla linea del 09/08 :(

http://imageshack.us/a/img17/1816/jn26.jpg

gian7925
17-08-2013, 10:18
Purtroppo a tutt'oggi, l'efficentissima telecom, non mi ha ancora riparato un guasto sulla linea del 09/08 :(

http://imageshack.us/a/img17/1816/jn26.jpg

Consolati con il rimborso al quale avrai diritto ;)

Hack3rAttack
18-08-2013, 12:19
Consolati con il rimborso al quale avrai diritto ;)

Si alle calende greche... ;)

papillon56
18-08-2013, 23:26
Io ebbi un rimborso da telecom per problemi di linea e il rimborso ci fu nella bolletta successiva.... niente calende greche..:D
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.....

savyultras90
18-08-2013, 23:36
quando un armadio risulta attivo significa che è stato per forza già collaudato? credo di essere collegato ad un armadio che risulta attivo ma se provo a verificare la vendibilità della vdsl mi da la non disponibilità..

san80d
18-08-2013, 23:38
Io ebbi un rimborso da telecom per problemi di linea e il rimborso ci fu nella bolletta successiva.... niente calende greche..:D
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.....

scontato dire che tutto dipende da che tipo di problema si e' avuto

gian7925
18-08-2013, 23:38
quando un armadio risulta attivo significa che è stato per forza già collaudato? credo di essere collegato ad un armadio che risulta attivo ma se provo a verificare la vendibilità della vdsl mi da la non disponibilità..

Chiama direttamente il 187 ;)

gian7925
18-08-2013, 23:40
Io ebbi un rimborso da telecom per problemi di linea e il rimborso ci fu nella bolletta successiva.... niente calende greche..:D
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.....

Con fw mi era successa la stessa cosa...

savyultras90
18-08-2013, 23:41
Chiama direttamente il 187 ;)

187 :doh: o mio dio no... quelli non capiscono un bel niente!

gian7925
18-08-2013, 23:47
187 :doh: o mio dio no... quelli non capiscono un bel niente!

Sul portale lido c'è scritto che viene aggiornato trimestralmente.
Almeno una prova al 187 la farei... Potresti essere fortunato

savyultras90
18-08-2013, 23:47
Sul portale lido c'è scritto che viene aggiornato trimestralmente.
Almeno una prova al 187 la farei... Potresti essere fortunato

allora ci provo :D speriamo bene

HacNet
19-08-2013, 00:30
187 :doh: o mio dio no... quelli non capiscono un bel niente!puoi dirlo forte! al mio ultimo guasto non sono riusciti a tenere lontane le loro manacce dal profillo che avevo prima!
ora ho un upload piu basso sempre sopra il mega okay, ma con portanti che stentano ad assestarsi almeno al 17 mega e mezzo, se mi va bene ora aggangio17.200-17.300 nei casi peggiori:muro:
insoma mi hanno sputanato ogni cosa, come sempre maledett:rotfl: i, ma la filipica al tecnico di turno non gli l'ha levata nessuno,ecome se se lo ricordera'!:asd:

gian7925
19-08-2013, 06:01
E alla fine? :confused:

ppfanta78
19-08-2013, 06:29
Si alle calende greche... ;)

anche a me un anno fa per essere stato 8 giorni senza linea ne adsl il rimborso mi venne accreditato nella successiva bolletta.
Per averlo bisogna chiederlo :read: , io lo feci dal canale twitter

follo
19-08-2013, 09:23
Vi chiedo consiglio per una situazione che sta diventando grottesca.

Il 2 luglio scorso ho richiesto l'attivazione della linea fibra, dopo aver disdetto la precedente linea mi fissano un appuntamento con un tecnico per fine luglio; il giorno dell'appuntamento passa abbondantemente l'orario fissato, chiamo il 187 e mi dicono che per "problemi tecnici" occorre fissare un nuo appuntamento. Ok fisso per il 9 agosto; il giorno dell'appuntamento stessa storia, nessuno arriva (e nessuno avvisa ovviamente), chiamo il 187 e nuovamente mi dicono che per loro l'appuntamento era confermato e che loro non hanno la possibilità di contattare direttamente i tecnici che effettuano l'intervento (questo per me è ridicolo, va beh). Nuovamente rifisso un intervento per il 20 agosto che sarebbe domani. Poco fa ho chiamato e mi confermano l'appuntamento come le altre volte ma non hanno modo di parlare con i tecnici che fisicamente verranno, quindi ho pausa di ricevere ancora un 2 di picche. Cosa posso fare? Possibile che telecom italia e i loro tecnici siano disconnessi in un'azienda di telecomunicazioni? Non so più cosa pensare. Avete consigli?

(sono a Reggio Emilia)

kazuyamishima
19-08-2013, 10:32
Vi chiedo consiglio per una situazione che sta diventando grottesca.

Il 2 luglio scorso ho richiesto l'attivazione della linea fibra, dopo aver disdetto la precedente linea mi fissano un appuntamento con un tecnico per fine luglio; il giorno dell'appuntamento passa abbondantemente l'orario fissato, chiamo il 187 e mi dicono che per "problemi tecnici" occorre fissare un nuo appuntamento. Ok fisso per il 9 agosto; il giorno dell'appuntamento stessa storia, nessuno arriva (e nessuno avvisa ovviamente), chiamo il 187 e nuovamente mi dicono che per loro l'appuntamento era confermato e che loro non hanno la possibilità di contattare direttamente i tecnici che effettuano l'intervento (questo per me è ridicolo, va beh). Nuovamente rifisso un intervento per il 20 agosto che sarebbe domani. Poco fa ho chiamato e mi confermano l'appuntamento come le altre volte ma non hanno modo di parlare con i tecnici che fisicamente verranno, quindi ho pausa di ricevere ancora un 2 di picche. Cosa posso fare? Possibile che telecom italia e i loro tecnici siano disconnessi in un'azienda di telecomunicazioni? Non so più cosa pensare. Avete consigli?

(sono a Reggio Emilia)

Io sono in una situazione simile alla tua : sono cliente business telecom com adsl già attiva ; ho contattato l'agente (da noi la tuttofibra si attiva solo così ) a fine maggio , prima di avere qualcuno che inserisse la domanda siamo arrivati al 23 luglio.
Dal 23 luglio aspetto la chiamata di un tecnico mai arrivata.E' quasi un mese che aspetto!
Ah no il massimo che mi è arrivato è una chiamata da un numero stranissimo con uno squillo 1 proprio.Il 191 dice che poteva essere il tecnico.Abbiamo aperto una segnalazione.Qualcuno ci ha chiamato da allora ? No! Comunque io con la 20 mega mi trovo già bene settata in fast con snr a 6db.Io i miei diritti li so , so che se passano altri giorni a telecom partono le penali per l'attivazione che non esiterò ad addebitargli.Mi parlava un mio caro amico delle attivazioni di linee fisse in nordafrica, visto che lui vive la... A quanto pare la le tempistiche di attivazione degli operatori a controllo pubblico non sono molto diverse purtroppo a quanto sta succedendo alla mia tuttofibra richiesta a luglio!

HacNet
19-08-2013, 11:29
E alla fine? :confused:ma a chi dici:asd:

san80d
19-08-2013, 11:41
ma a chi dici:asd:

a te, a te

savyultras90
19-08-2013, 11:57
Chiamato al 187 ma dicono non sia possibile attivare la VDSL sul mio numero. L'armadio wohsale però risulta attivo ma non mi da la vendibilità..

yak983
19-08-2013, 12:15
Chiamato al 187 ma dicono non sia possibile attivare la VDSL sul mio numero. L'armadio wohsale però risulta attivo ma non mi da la vendibilità..

forse devono aggiornare la lista
hai provato a vedere online? http://80.19.49.141/

savyultras90
19-08-2013, 13:04
forse devono aggiornare la lista
hai provato a vedere online? http://80.19.49.141/

Si provo ma è sempre non disponibile :( e pensare che a 300 metri da me c'è gente che potrebbe attivarla. Nel mio quartiere su 120mila persone sarò sicuramente l'unico ad attivarla per almeno i prossimi 3 anni :D

san80d
19-08-2013, 13:06
Nel mio quartiere su 120mila persone sarò sicuramente l'unico ad attivarla per almeno i prossimi 3 anni :D

meglio cosi, poi bisognerà valutare la bontà della vdsl quando ci saranno più utenze attive sullo stesso dslam

gian7925
19-08-2013, 14:03
ma a chi dici:asd:

A te :D

HacNet
19-08-2013, 14:32
a te, a te

A te :D

OK A me e allora? FACCIAMO COSI,SE MI PAGATE VOI L'ABBONAMENTO D'ORA IN POI SONO PRONTO A RIMALTRATTARE ALTRI BIMBOMINKIA E TECNICI DE 187 COSI SIETE EMTRAMBI CONTENTI:asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma non fate i finti borghesi e la paternale agli altri, per i disaggi che quei pagliacci ti creano, anche voi due avete avuto problemmi sicuramente con loro. bah!

Kenobis
19-08-2013, 15:32
meglio cosi, poi bisognerà valutare la bontà della vdsl quando ci saranno più utenze attive sullo stesso dslam

Io mi auguro che il giorno in cui ci saranno molte utenze attive sarrà gia stata convertita in 50/5 :D




P.S. Oggi 11° giorno senza Fibra in attesa riparazione guato centrale :(

commandospirit
19-08-2013, 15:47
io sono fiducioso non in 100mega ma almeno a 50

guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=QUVW5JIF-rA&nomobile=1

savyultras90
19-08-2013, 15:55
Io mi auguro che il giorno in cui ci saranno molte utenze attive sarrà gia stata convertita in 50/5 :D




P.S. Oggi 11° giorno senza Fibra in attesa riparazione guato centrale :(

da me dubito ci saranno mai molte utenze :) con la VDSL non conta niente la vicinanza dalla centrale?

Hack3rAttack
19-08-2013, 15:57
io sono fiducioso non in 100mega ma almeno a 50

guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=QUVW5JIF-rA&nomobile=1

A mio avviso più ch eil downstream dovrebbero aumentare l'upstream... Cioè a me andrebbero bene anche 30 mb in down.... m aalmeno 10 in up....

savyultras90
19-08-2013, 16:00
A mio avviso più ch eil downstream dovrebbero aumentare l'upstream... Cioè a me andrebbero bene anche 30 mb in down.... m aalmeno 10 in up....

e infatti il taglio 20/10 di fastweb ad esempio va benissimo.

gian7925
19-08-2013, 16:56
OK A me e allora? FACCIAMO COSI,SE MI PAGATE VOI L'ABBONAMENTO D'ORA IN POI SONO PRONTO A RIMALTRATTARE ALTRI BIMBOMINKIA E TECNICI DE 187 COSI SIETE EMTRAMBI CONTENTI:asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma non fate i finti borghesi e la paternale agli altri, per i disaggi che quei pagliacci ti creano, anche voi due avete avuto problemmi sicuramente con loro. bah!

Calma calma... Volevo solo sapere se avevi risolto... Il resto non so cosa c'entri... Credo ci sia stato un malinteso.

san80d
19-08-2013, 17:06
OK A me e allora? FACCIAMO COSI,SE MI PAGATE VOI L'ABBONAMENTO D'ORA IN POI SONO PRONTO A RIMALTRATTARE ALTRI BIMBOMINKIA E TECNICI DE 187 COSI SIETE EMTRAMBI CONTENTI:asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma non fate i finti borghesi e la paternale agli altri, per i disaggi che quei pagliacci ti creano, anche voi due avete avuto problemmi sicuramente con loro. bah!

si infatti, stai calma, non ti agitare, non e' successo niente

p.s. scrivere in maiuscolo in un forum equivale ad urlare, e non e' educato

strassada
19-08-2013, 17:27
A mio avviso più ch eil downstream dovrebbero aumentare l'upstream... Cioè a me andrebbero bene anche 30 mb in down.... m aalmeno 10 in up....

si ma non sperate che calino i prezzi:http://www.corrierecomunicazioni.it/archivio-giornale/2013/13/Corcom_8.pdf


Telecom Italia ha scelto un prezzo sostanzialmente maggiore rispetto a quello su rame (telefono + Adsl): 59 o 50 euro al mese per la Vdsl2 con chiamate incluse. “Sì, perché è un’offerta premium rispetto all’Adsl. Ci sono investimenti non banali che in periodi anche molto lunghi dobbiamo ripagarci. Ma con la fibra la qualità è molto superiore. Persino superiamo il concetto di ‘fino a’. La nostra è una velocità effettiva 30 megabit. Al limite può essere di 28 mega. Aumenteremo la velocità offerta, evolveremo ma a patto di riuscire a mantenere la promessa. Ora con la Vdsl2 l’utente naviga, effettivamente, più veloce di sette volte in download e di tre volte in upload, rispetto all’Adsl”, spiega Zabatta. “I prezzi quindi ci sembrano coerenti con le dimensioni del mercato e non prevediamo ritocchi al momento”.

albero77
19-08-2013, 17:47
si ma non sperate che calino i prezzi:http://www.corrierecomunicazioni.it/archivio-giornale/2013/13/Corcom_8.pdf

io questa accelerazione non la vedo.ne in termini di velocità della vdsl ne in termini di velocità dei lavori.fastweb invece di coprire nuove zone non servite va dietro a telecom per cui si ha chi può scegliere tra i due gestori in vdsl e chi invece si attacca al tram con connessioni al limite del ridicolo.siamo sempre alle solite e qui siamo a roma...fate voi.uno aspetterebbe pure,ma ci devono essere dei presupposti seri altrimenti è un'attesa vana.

san80d
19-08-2013, 17:50
si ma non sperate che calino i prezzi:http://www.corrierecomunicazioni.it/archivio-giornale/2013/13/Corcom_8.pdf

sai che alla fine mi trovo anche in parte d'accordo, i prezzi popolari devono esserci sulle connessioni basilari, per permetterne l'accesso a tutti, ma sui servizi premium (come definiti da loro) ci sta anche pagare di più

cm0s
19-08-2013, 18:03
io questa accelerazione non la vedo.ne in termini di velocità della vdsl ne in termini di velocità dei lavori.fastweb invece di coprire nuove zone non servite va dietro a telecom per cui si ha chi può scegliere tra i due gestori in vdsl e chi invece si attacca al tram con connessioni al limite del ridicolo.siamo sempre alle solite e qui siamo a roma...fate voi.uno aspetterebbe pure,ma ci devono essere dei presupposti seri altrimenti è un'attesa vana.
come posso non quotarti? io sono di Palermo, attualmente sono in possesso di una connessione "fino a 20mb" dove solo 1mb è reale! vicino casa mia non c'è nessun cabinet vdsl. tutto tace.. :muro:

Kenobis
19-08-2013, 18:31
da me dubito ci saranno mai molte utenze :) con la VDSL non conta niente la vicinanza dalla centrale?
No con la Vdsl la vicinanza con la centrale non influenza la linea inquanto per poterla avere deve essere cablata sino alla cabina che serve il tuo palazzo ;)

savyultras90
19-08-2013, 19:00
No con la Vdsl la vicinanza con la centrale non influenza la linea inquanto per poterla avere deve essere cablata sino alla cabina che serve il tuo palazzo ;)

Grazie :D intanto quelli di telecom non sanno dirmi perchè il mio armadio risulta attivo sul file exel e su wohsale non mi da comunque la vendibilità... :rolleyes:

strassada
19-08-2013, 19:40
l'unica vendibilità che conta è l'esito che dà il sistema Telecom quando chiedi (sito, 187) Internetfibra o Tuttofibra. Semaforo rosso su lido, rafforza l'indisponibilità del servizio.

se sul sito (no lido) hai provato varie numerazioni (dovrai attendere l'esito del codice fiscale associato all'utenza) e hanno tutte esito negativo, significa che il servizio non è ancora disponibile, oppure che devono ancora aggiornare la vendibilità sulle numerazioni delle utenze attestate lì.

savyultras90
19-08-2013, 20:17
l'unica vendibilità che conta è l'esito che dà il sistema Telecom quando chiedi (sito, 187) Internetfibra o Tuttofibra. Semaforo rosso su lido, rafforza l'indisponibilità del servizio.

se sul sito (no lido) hai provato varie numerazioni (dovrai attendere l'esito del codice fiscale associato all'utenza) e hanno tutte esito negativo, significa che il servizio non è ancora disponibile, oppure che devono ancora aggiornare la vendibilità sulle numerazioni delle utenze attestate lì.

Sul sito un mesetto fa quando provavo ad inserire il numero e codice fiscale mi invitava a scegliere una offerta ADSL. qualche tempo dopo mi dava la disponibilità di acquistare il tuttofibra. una volta acquistato il pacchetto dopo un paio di giorni ricevo una mail che mi informa che non è possibile procedere perchè non era disponibile per la mia abitazione. Da quel giorno mi ridava la stessa schermata di qualche tempo prima dove mi invitavano a scegliere un'altra offerta ADSL. Ora invece sul sito è riapparsa la schermata che mi permette di acquistare il pacchetto tuttofibra :muro:
http://img41.imageshack.us/img41/2159/g6hz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/41/g6hz.png/)

juma93
19-08-2013, 20:23
Sul sito un mesetto fa quando provavo ad inserire il numero e codice fiscale mi invitava a scegliere una offerta ADSL. qualche tempo dopo mi dava la disponibilità di acquistare il tuttofibra. una volta acquistato il pacchetto dopo un paio di giorni ricevo una mail che mi informa che non è possibile procedere perchè non era disponibile per la mia abitazione. Da quel giorno mi ridava la stessa schermata di qualche tempo prima dove mi invitavano a scegliere un'altra offerta ADSL. Ora invece sul sito è riapparsa la schermata che mi permette di acquistare il pacchetto tuttofibra :muro:

Non so quanto sia affidabile la "simulazione d'acquisto", visto che la fa attivare anche a me, nonostante io sia in un comune di 5000 anime, che ovviamente rientra fra le aree bianche.

Cosa ti dice la verifica della copertura? (link: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura)

ronniefi
19-08-2013, 20:33
Ho da poco fatto questa nuova connessione con Telecom , inizialmente tutto ok , fin quando per mie esigenze personali ho incontrato qualche problema per aprire le porte di xboxlive , nonostante abbia fatto correttamente il port mapping facendo il test della connessione ho sempre il nat ristretto.
Per caso qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema ???
Se si avete risolto e come ??

senza impostare per favore ppoe

savyultras90
19-08-2013, 20:33
Non so quanto sia affidabile la "simulazione d'acquisto", visto che la fa attivare anche a me, nonostante io sia in un comune di 5000 anime, che ovviamente rientra fra le aree bianche.

Cosa ti dice la verifica della copertura? (link: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura)

niente qui mi da la 20 mega. Probabilmente sul file exel risulta attivo il mio armadio ma mancherà sicuramente il collaudo da parte del tecnico.

savyultras90
19-08-2013, 20:35
Ho da poco fatto questa nuova connessione con Telecom , inizialmente tutto ok , fin quando per mie esigenze personali ho incontrato qualche problema per aprire le porte di xboxlive , nonostante abbia fatto correttamente il port mapping facendo il test della connessione ho sempre il nat ristretto.
Per caso qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema ???
Se si avete risolto e come ??

senza impostare per favore ppoe

qualcuno ha avuto il tuo stesso problema (che sarà anche il mio :( ) qualche pagina dietro e se non ricordo male non è riuscito comunque ad aprirlo nonostante i tanti consigli.

amenic
20-08-2013, 09:01
Avendo controllato su Lido che la mia zona è ancora rossa, dal file excel leggo:
PRATITAE056 57400F_116
PRATITAE046 57400F_19
PRATITAE037 57400F_138
PRATITAE021 57400F_114
PRATITAE017 57400F_275
PRATITAE063 57400F_298
PRATITAE085 57400F_126
PRATITAE082 57400F_2121
PRATITAE081 57400F_140
PRATITAE069 57400F_136
PRATITAE064 57400F_95
PRATITAE065 57400F_294

Come faccio a capire se uno di questi è relativo alla mia utenza??!?!?!
Riesco a trovare qualche informazione online?

Attualmente immagino che l'unico modo di mettersi in lista sia quello di fare la richiesta "del consulente :doh: " ........ sbaglio?

cm0s
20-08-2013, 09:29
[...]
Come faccio a capire se uno di questi è relativo alla mia utenza??!?!?!
Riesco a trovare qualche informazione online?

Attualmente immagino che l'unico modo di mettersi in lista sia quello di fare la richiesta "del consulente :doh: " ........ sbaglio?
una delle poche informazioni che possiamo reperire, è il numero identificativo (ID Sede ONU) del cabinet di appartenenza.
su questo (http://img826.imageshack.us/img826/2972/fotovh.jpg) cabinet vedrai dei numeri neri su sfondo arancione, quello è l'id sede onu del cabinet che potrai andare a confermare sul file excel :D
la maggior parte dei cabinet telecom sono per strada, pochi sono interrati. questo (http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg) è un esempio di cabinet interrato

Giulio83pale
20-08-2013, 10:15
appena attivato

http://www.speedtest.net/result/2911819955.png

http://www.speedtest.net/result/2911748650.png

https://gyazo.com/e4f5c32364e846654712583cf20f9c76.png

gian7925
20-08-2013, 10:35
una delle poche informazioni che possiamo reperire, è il numero identificativo (ID Sede ONU) del cabinet di appartenenza.
su questo (http://img826.imageshack.us/img826/2972/fotovh.jpg) cabinet vedrai dei numeri neri su sfondo arancione, quello è l'id sede onu del cabinet che potrai andare a confermare sul file excel :D
la maggior parte dei cabinet telecom sono per strada, pochi sono interrati. questo (http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg) è un esempio di cabinet interrato

Non si vede l'esempio....

san80d
20-08-2013, 10:36
Non si vede l'esempio....

devi cliccare su "questo"

gian7925
20-08-2013, 10:41
Scusate... :ops:
Non avevo fatto caso al blu :D
Comunque quello sbaglio o è un DSLAM VDSL Fastweb?
Che io sappia Telecom non ha nessun armadio interrato.

gian7925
20-08-2013, 10:43
Confermo... è Fastweb perchè monta anche il differenziale, per l'esattezza il "restart" della Gewiss come da capitolato.

xveilsidex
20-08-2013, 10:46
Ma la scelta da parte di telecom del basso upload può dipendere dal fatto che in questa maniera si genera meno traffico così da garantire una gestione della rete più efficiente?

san80d
20-08-2013, 10:49
Comunque quello sbaglio o è un DSLAM VDSL Fastweb? Che io sappia Telecom non ha nessun armadio interrato.

non so se quello e' telecom, ma comunque penso ne abbia di armadi interrati

gian7925
20-08-2013, 11:00
Ma la scelta da parte di telecom del basso upload può dipendere dal fatto che in questa maniera si genera meno traffico così da garantire una gestione della rete più efficiente?

Non credo... loro sulle dorsali di banda ne hanno da vendere ;)
Penso, come molti altri utenti, che questo sia un profilo che possa essere garantito più o meno a tutti. Paragonalo all' ADSL a 640 kbps

Kenobis
20-08-2013, 11:06
Ho da poco fatto questa nuova connessione con Telecom , inizialmente tutto ok , fin quando per mie esigenze personali ho incontrato qualche problema per aprire le porte di xboxlive , nonostante abbia fatto correttamente il port mapping facendo il test della connessione ho sempre il nat ristretto.
Per caso qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema ???
Se si avete risolto e come ??

senza impostare per favore ppoe

Visto che il router è un pò "strano" hai provato a disabilitare il firewal ?

Comunque penso sia più specifico postare le tue richieste nel thread ufficiale del router ;)

cm0s
20-08-2013, 11:07
[...]
Comunque quello sbaglio o è un DSLAM VDSL Fastweb?
Che io sappia Telecom non ha nessun armadio interrato.
si quello è proprio un dslam fastweb interrato. Come precedentemente detto, Telecom utilizza per la maggior parte delle volte dslam non interrati, ma può capitare, anche se di rado, che ci sia l'impossibilità di installare cabinet "in the street" e che quindi il dslam sia interrato ;)
non so se quello e' telecom, ma comunque penso ne abbia di armadi interrati
http://www.minecraft-italia.it/forum/images/smilies/asd.gif

Giulio83pale
20-08-2013, 12:25
appena attivato

http://www.speedtest.net/result/2911819955.png

http://www.speedtest.net/result/2911748650.png

https://gyazo.com/e4f5c32364e846654712583cf20f9c76.png

un pò di statistiche
https://gyazo.com/dd8bcd49985f52750aeed924407a75eb.png

cm0s
20-08-2013, 12:43
appena attivato
[...]
salve compaesano! di dove sei di preciso? :D

Giulio83pale
20-08-2013, 12:45
salve compaesano! di dove sei di preciso? zona? via? :D

corso calatafimi

cm0s
20-08-2013, 12:54
corso calatafimi
ah bene! contento per te :)
io sono allacciato alla tua stessa centrale NGA situata in "PALERMO/CALATAFIMI Indirizzo MAGGIORE AMARI 4" ma purtroppo ancora nessun segno di cabinet vdsl telecom nelle vicinanze :(

imsims22
20-08-2013, 16:14
Vi chiedo consiglio per una situazione che sta diventando grottesca.

Il 2 luglio scorso ho richiesto l'attivazione della linea fibra, dopo aver disdetto la precedente linea mi fissano un appuntamento con un tecnico per fine luglio; il giorno dell'appuntamento passa abbondantemente l'orario fissato, chiamo il 187 e mi dicono che per "problemi tecnici" occorre fissare un nuo appuntamento. Ok fisso per il 9 agosto; il giorno dell'appuntamento stessa storia, nessuno arriva (e nessuno avvisa ovviamente), chiamo il 187 e nuovamente mi dicono che per loro l'appuntamento era confermato e che loro non hanno la possibilità di contattare direttamente i tecnici che effettuano l'intervento (questo per me è ridicolo, va beh). Nuovamente rifisso un intervento per il 20 agosto che sarebbe domani. Poco fa ho chiamato e mi confermano l'appuntamento come le altre volte ma non hanno modo di parlare con i tecnici che fisicamente verranno, quindi ho pausa di ricevere ancora un 2 di picche. Cosa posso fare? Possibile che telecom italia e i loro tecnici siano disconnessi in un'azienda di telecomunicazioni? Non so più cosa pensare. Avete consigli?

(sono a Reggio Emilia)

stessa situazione dal 25 luglio!
secondo appuntamento per oggi alle 9 non è vneuto nessuno!

(sono a Catania)

mi consolo non succede solo a Sud .... :D

Giulio83pale
20-08-2013, 16:21
vi consiglio di spedire una bella raccomandata io il 25 luglio ho fatto richiesta , il 6 agosto la raccomandata e oggi mi hanno attivato la fibra :D

c'è stata questa trafila
alice voip
alice
isdn
rtg
fibra

senza la raccomandata con messa in mora e richiesta di 4500 euro per stress stavo ancora li ad aspettarli per natale

imsims22
20-08-2013, 17:38
vi consiglio di spedire una bella raccomandata io il 25 luglio ho fatto richiesta , il 6 agosto la raccomandata e oggi mi hanno attivato la fibra :D

c'è stata questa trafila
alice voip
alice
isdn
rtg
fibra

senza la raccomandata con messa in mora e richiesta di 4500 euro per stress stavo ancora li ad aspettarli per natale

siccome è agosto e vado e vengo... piu tardi attivo piu tardi pago...

certo che a settembre mi muovo... :D

resta il fatto che sono scandalosi... ho 2 tiscali adsl attivati nuove linee
in 4 giorni dalla richiesta... bah... peccato ci sia solo telecom...
daltronde se sei in monopolio fai quello che cazzo vuoi... è normale

imsims22
20-08-2013, 17:40
qualcuno che ha il nuovo modem fibra sarebbe cosi gentile da vedere
quanto Watt consuma?

ciao e grazie

giorgio90
20-08-2013, 19:14
stessa situazione dal 25 luglio!
secondo appuntamento per oggi alle 9 non è vneuto nessuno!

(sono a Catania)

mi consolo non succede solo a Sud .... :D

Ma l'appuntamento ve lo ha fissato il reparto tecnico della vostra cittá chiamandovi (da numero con prefisso della vostra cittá) o il 187?

MrOizO
20-08-2013, 19:30
piccola curiosità: come conseguenza dei lavori di upgrade della rete telecom per il vdsl nella mia zona è spuntato un nuovo armadio, cè qualcuno che sà come verrà utilizzato? sposteranno lì solo i clienti che richiederanno il vdsl oppure dismetteranno quello che gia c'è migrando tutti su quello nuovo? secondo voi avendo io infostrada posso chiedere di essere spostato sul nuovo armadio?

follo
20-08-2013, 19:50
Ma l'appuntamento ve lo ha fissato il reparto tecnico della vostra cittá chiamandovi (da numero con prefisso della vostra cittá) o il 187?

A me sempre il 187. Anche oggi appuntamento saltato come previsto. Al 187 mi dicono che non è possibile che sia saltato per 3 volte ... comunque invece che fissarmi un nuovo appuntamento, cosa che comunque avrei rifiutato, hanno detto che (finalmente, miracolo!) hanno mandato un'email al tecnico che ogni volta scrive che per problemi tecnici non si può intervenire e mi richiamano una volta chiarito dov'è il problema. Mi richiameranno tra 6 mesi? :doh:

La cosa che mi chiedo: ma in quell'ora in cui dovrebbero venire da me, cosa fanno? Vanno al bar?

kazuyamishima
20-08-2013, 20:21
A me sempre il 187. Anche oggi appuntamento saltato come previsto. Al 187 mi dicono che non è possibile che sia saltato per 3 volte ... comunque invece che fissarmi un nuovo appuntamento, cosa che comunque avrei rifiutato, hanno detto che (finalmente, miracolo!) hanno mandato un'email al tecnico che ogni volta scrive che per problemi tecnici non si può intervenire e mi richiamano una volta chiarito dov'è il problema. Mi richiameranno tra 6 mesi? :doh:

La cosa che mi chiedo: ma in quell'ora in cui dovrebbero venire da me, cosa fanno? Vanno al bar?

Siccome vedo che siamo almeno in 3 ad avere un problema non è che ci siamo beccati il tecnico nelle nostre rispettive citta non formato per la vdsl che posticipa per evitare di dire che non riesce ad attivarla da solo? Saltare un appuntamento con un cliente senza avvisare è comunque davvero da lavativi.Al terzo rinvio senza avvisare fosse un mio dipendente non la prenderei bene...
Altra cosa che girava qui era che mancassero i modem vdsl a Telecom , qualcuno ha conferme di questa seconda ipotesi?

kazuyamishima
20-08-2013, 20:29
A me sempre il 187. Anche oggi appuntamento saltato come previsto. Al 187 mi dicono che non è possibile che sia saltato per 3 volte ... comunque invece che fissarmi un nuovo appuntamento, cosa che comunque avrei rifiutato, hanno detto che (finalmente, miracolo!) hanno mandato un'email al tecnico che ogni volta scrive che per problemi tecnici non si può intervenire e mi richiamano una volta chiarito dov'è il problema. Mi richiameranno tra 6 mesi? :doh:

La cosa che mi chiedo: ma in quell'ora in cui dovrebbero venire da me, cosa fanno? Vanno al bar?

Alle 12 cadesse il mondo li vedo puntualissimi parcheggiare il pandino in centrale alcuni .una volta per installare una nuova linea Rtg mi è venuto un tecnico che ha detto " Bisogna mandare la squadra per installarla la linea" .la cosiddetta squadra speciale era un altro tecnico che veniva..Da solo !e che ho dovuto aiutare io ma che a differenza del primo era cordiale e si è fatto il mazzo per installare la linea rtg.non che una mano non si da eh...però perché il primo tecnico una settimana prima se ne era andato con la storia della squadra? Voglia di scaricare i problemi e di lavorare saltami addosso?

kazuyamishima
20-08-2013, 20:39
Ma l'appuntamento ve lo ha fissato il reparto tecnico della vostra cittá chiamandovi (da numero con prefisso della vostra cittá) o il 187?

Uno 02 quindi Milano ma l'interlocutore non parlava .voleva forse dimostrare di aver chiamato senza farsi sentire ? Mah

gian7925
20-08-2013, 20:41
piccola curiosità: come conseguenza dei lavori di upgrade della rete telecom per il vdsl nella mia zona è spuntato un nuovo armadio, cè qualcuno che sà come verrà utilizzato? sposteranno lì solo i clienti che richiederanno il vdsl oppure dismetteranno quello che gia c'è migrando tutti su quello nuovo? secondo voi avendo io infostrada posso chiedere di essere spostato sul nuovo armadio?

No, sul nuovo armadio vengono spostati soltanto i clienti VDSL Telecom Italia.
Potresti fare la richiesta ad Infostrada solo se previsto nelle loro tariffe. Resta inteso che a quel punto Infostrada o chi per lei erogherà il servizio in wholesale.
Al momento Infostrada non lo prevede e nemmeno gli altri operatori. Il prezzo all'ingrosso credo sia ancora un po' altino...

dottortanzy
20-08-2013, 21:42
Siccome vedo che siamo almeno in 3 ad avere un problema non è che ci siamo beccati il tecnico nelle nostre rispettive citta non formato per la vdsl che posticipa per evitare di dire che non riesce ad attivarla da solo? Saltare un appuntamento con un cliente senza avvisare è comunque davvero da lavativi.Al terzo rinvio senza avvisare fosse un mio dipendente non la prenderei bene...
Altra cosa che girava qui era che mancassero i modem vdsl a Telecom , qualcuno ha conferme di questa seconda ipotesi?

Io ho accompagnato il tecnico all'armadio perchè ero curioso di vedere come si effettuava l'operazione.Ha soltanto tolto i cavi dalla morsettiera e li ha spostati nello spazio dedicato ,un piccolo scatolotto sempre all'interno della morsettiera ,altro non ha fatto.Questo (http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw) è il video della telecom e se vai al 1:43 vedi come si effettua.

asder00
20-08-2013, 21:57
Avendo controllato su Lido che la mia zona è ancora rossa, dal file excel leggo:
PRATITAE056 57400F_116
PRATITAE046 57400F_19
PRATITAE037 57400F_138
PRATITAE021 57400F_114
PRATITAE017 57400F_275
PRATITAE063 57400F_298
PRATITAE085 57400F_126
PRATITAE082 57400F_2121
PRATITAE081 57400F_140
PRATITAE069 57400F_136
PRATITAE064 57400F_95
PRATITAE065 57400F_294

Come faccio a capire se uno di questi è relativo alla mia utenza??!?!?!
Riesco a trovare qualche informazione online?

Attualmente immagino che l'unico modo di mettersi in lista sia quello di fare la richiesta "del consulente :doh: " ........ sbaglio?

PRATITAE è la sigla della centrale in via convenevole, per sapere a quale centrale sei collegato metti il tuo numero quì: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Per ora l'unica centrale allacciata in vdsl è quella li, ce ne sono altre 2 a Prato ma ancora non sono neanche nella lista di quelle pianificate...

follo
20-08-2013, 22:20
Siccome vedo che siamo almeno in 3 ad avere un problema non è che ci siamo beccati il tecnico nelle nostre rispettive citta non formato per la vdsl che posticipa per evitare di dire che non riesce ad attivarla da solo? Saltare un appuntamento con un cliente senza avvisare è comunque davvero da lavativi.Al terzo rinvio senza avvisare fosse un mio dipendente non la prenderei bene...
Altra cosa che girava qui era che mancassero i modem vdsl a Telecom , qualcuno ha conferme di questa seconda ipotesi?

La cosa raccapricciante è che per diverse volte le persone del 187 mi dicevano che non c'era nessun modo per contattare i loro tecnici e chiedere dov'era il problema!!! un'azienda di telecomunicazioni che non riesce a contatare i tecnici, bah

Oggi per fortuna il tipo mi ha fatto richiamare da un'altra persona che forse era più alto in grado e fortunatamente con un po' più di potere (per ora solo apparente) che "dovrebbe" aver inviato un'email a questi simpatici tecnici. Poi per carità, magari è vero che ci sono problemi tecnici nella centrale, però non mi fissi 3 appuntamenti e li mandi a vuoto; piuttosto mi ricontatti quando sei pronto ad operare.

Il mio problema è che dopo la richiesta effettuata il 2 luglio, il 12 luglio mi hanno disattivato l'adsl perchè hanno chiuso il contratto e stipulato uno nuovo e ora comincia ad essere un problema non avere la linea dati a casa.

Anche a me ha detto oggi che l'intervento del tecnico che viene a casa è una stupidata. Mezz'oretta e fa tutto.

kazuyamishima
20-08-2013, 23:18
La cosa raccapricciante è che per diverse volte le persone del 187 mi dicevano che non c'era nessun modo per contattare i loro tecnici e chiedere dov'era il problema!!! un'azienda di telecomunicazioni che non riesce a contatare i tecnici, bah

Oggi per fortuna il tipo mi ha fatto richiamare da un'altra persona che forse era più alto in grado e fortunatamente con un po' più di potere (per ora solo apparente) che "dovrebbe" aver inviato un'email a questi simpatici tecnici. Poi per carità, magari è vero che ci sono problemi tecnici nella centrale, però non mi fissi 3 appuntamenti e li mandi a vuoto; piuttosto mi ricontatti quando sei pronto ad operare.

Il mio problema è che dopo la richiesta effettuata il 2 luglio, il 12 luglio mi hanno disattivato l'adsl perchè hanno chiuso il contratto e stipulato uno nuovo e ora comincia ad essere un problema non avere la linea dati a casa.

Anche a me ha detto oggi che l'intervento del tecnico che viene a casa è una stupidata. Mezz'oretta e fa tutto.
La mia richiesta come cliente business è del 23 luglio ma ho adsl ancora per fortuna attivo

kazuyamishima
20-08-2013, 23:24
Io ho accompagnato il tecnico all'armadio perchè ero curioso di vedere come si effettuava l'operazione.Ha soltanto tolto i cavi dalla morsettiera e li ha spostati nello spazio dedicato ,un piccolo scatolotto sempre all'interno della morsettiera ,altro non ha fatto.Questo (http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw) è il video della telecom e se vai al 1:43 vedi come si effettua.

Grazie mille dubitavo fosse semplice ma addirittura così ...roba da mandare a casa o in ufficio il modem tramite il Corriere e senza scomodare tecnici.l'intervento sull'armadio è davvero banale.Non capisco allora come mai ci mettano tutto questo tempo ad attivare la mia linea

kazuyamishima
21-08-2013, 00:51
La cosa raccapricciante è che per diverse volte le persone del 187 mi dicevano che non c'era nessun modo per contattare i loro tecnici e chiedere dov'era il problema!!! un'azienda di telecomunicazioni che non riesce a contatare i tecnici, bah

Oggi per fortuna il tipo mi ha fatto richiamare da un'altra persona che forse era più alto in grado e fortunatamente con un po' più di potere (per ora solo apparente) che "dovrebbe" aver inviato un'email a questi simpatici tecnici. Poi per carità, magari è vero che ci sono problemi tecnici nella centrale, però non mi fissi 3 appuntamenti e li mandi a vuoto; piuttosto mi ricontatti quando sei pronto ad operare.

Il mio problema è che dopo la richiesta effettuata il 2 luglio, il 12 luglio mi hanno disattivato l'adsl perchè hanno chiuso il contratto e stipulato uno nuovo e ora comincia ad essere un problema non avere la linea dati a casa.

Anche a me ha detto oggi che l'intervento del tecnico che viene a casa è una stupidata. Mezz'oretta e fa tutto.

Sull'adsl disattivato non credo tu,come io, siamo tenuti a sapere le loro procedure interne(i problemi devono essere loro a risolverli secondo me,i diritti del cliente sono sacri,i problemi loro sono loro e non vanno scaricati sul cliente).Se vieni da una adsl di telecom stessa; fossi io comincerei a contare i giorni (5 eu giorno fino a 100 euro) come se fosse un guasto (se non è un guasto sarebbe una sospensione non idonea del servizio)secondo quanto indicato dalla carta servizi telecom .Non si lascia un cliente che chiede una offerta premium senza linea dati per oltre un mese! Non esiste !E' roba a livelli di teletu da quanto mi raccontarono alcuni parenti che hanno subito da teletu una cosa simile per una disattivazione errata di una adsl.

imsims22
21-08-2013, 06:19
hanno solo ragione xchè l'unica alternativa è vodafone

che è veramente l'ultimo operatore dati di linea fissa

che chiunque sano di mente vorrebbe avere.....

ci fosse stata tiscali o infostrada... li avevo gia mandati a cagare... :rolleyes:

giorgio90
21-08-2013, 10:18
Ragazzi attivata questa mattina la VDSL. Molto deluso: http://www.speedtest.net/result/2914114879.png

é molto instabile con picchi che arrivano a 26 mega e altre volte a 15 mega. Da cosa dipende? Posso fare qualcosa? Il tecnico mi ha detto "non c'é nulla da fare". Vi do qualche dato:

Stato Connessione

Dati identificativi del modem

Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1247SAYUF
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_2.0.3

Connessione VDSL

Versione Driver DSL: A2pv6F037b.d24a
Stato: Attiva
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31495Kbps

Collegamento Internet

Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: 82.59.52.100

Telecom Italia

Telegestione: Connesso

Dettagli connessione

Connessione automatica da modem: Attiva
DNS Primario di default: 151.99.0.100
DNS Secondario di default: 151.99.125.1

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20102
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126300
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.4
Potenza in ricezione (dB): 5.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 815
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

aiutatemi perfavore :(

Kenchan
21-08-2013, 10:23
Ragazzi attivata questa mattina la VDSL. Molto deluso: http://www.speedtest.net/result/2914114879.png

é molto instabile con picchi che arrivano a 26 mega e altre volte a 15 mega. Da cosa dipende? Posso fare qualcosa? Il tecnico mi ha detto "non c'é nulla da fare". Vi do qualche dato:

Stato Connessione

Dati identificativi del modem

Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1247SAYUF
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_2.0.3

Connessione VDSL

Versione Driver DSL: A2pv6F037b.d24a
Stato: Attiva
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31495Kbps

Collegamento Internet

Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: 82.59.52.100

Telecom Italia

Telegestione: Connesso

Dettagli connessione

Connessione automatica da modem: Attiva
DNS Primario di default: 151.99.0.100
DNS Secondario di default: 151.99.125.1

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20102
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126300
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.4
Potenza in ricezione (dB): 5.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 815
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

aiutatemi perfavore :(


Ma agganci il massimo della portante. Per favore cambia il server verso il quale fai lo speedtest, seleziona Roma Unidata e rifai il test.

kazuyamishima
21-08-2013, 10:43
Giorgio90 tu da quanto tempo avevi fatto la richiesta per la vdsl?grazie ...sai sono in attesa in attivazione.

giorgio90
21-08-2013, 10:45
Ma agganci il massimo della portante. Per favore cambia il server verso il quale fai lo speedtest, seleziona Roma Unidata e rifai il test.

ecco qua roma unidata http://www.speedtest.net/result/2914166375.png :(

latina http://www.speedtest.net/result/2914160514.png.
Roma wind http://www.speedtest.net/my-result/2914171442
Con Milano va meglio http://www.speedtest.net/my-result/2914176262 ma non sono i vostri risultati. Perché tutto ció? :(

giorgio90
21-08-2013, 10:46
Giorgio90 tu da quanto tempo avevi fatto la richiesta per la vdsl?grazie ...sai sono in attesa in attivazione.

dal 20 luglio piú o meno

Kenchan
21-08-2013, 10:53
ecco qua roma unidata http://www.speedtest.net/result/2914166375.png :(

latina http://www.speedtest.net/result/2914160514.png. Perché tutto ció? :(

Sembra come un blocco sui 20/21 ma strano il modem aggancia 31 pieni. Sei collegato direttamente al modem via cavo ethernet? E hai possibilità di fare i test con qualche altro dispositivo(altro PC ad esempio)? Sia via cavo che WiFi. E vedi se ti da gli stessi risultati.

dottortanzy
21-08-2013, 10:57
ecco qua roma unidata http://www.speedtest.net/result/2914166375.png :(

latina http://www.speedtest.net/result/2914160514.png.
Roma wind http://www.speedtest.net/my-result/2914171442 Perché tutto ció? :(

Prova a scaricare un file iso da qui (http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.1.0/i386/iso-cd/).E' una distribuzione linux su server fastweb,dovresti scaricare trai i 3,2 e 3,7 MB/s

giorgio90
21-08-2013, 11:01
Sembra come un blocco sui 20/21 ma strano il modem aggancia 31 pieni. Sei collegato direttamente al modem via cavo ethernet? E hai possibilità di fare i test con qualche altro dispositivo(altro PC ad esempio)? Sia via cavo che WiFi. E vedi se ti da gli stessi risultati.

uhm purtroppo non ho altri dispositivi per fare la prova, sono connesso tramite cavo ethernet. Il PC é una bomba (é quello in firma costruito da me) non dovrebbe avere problemi. Anche mentre scarico per esempio da ddlstorage la velocitá va di continuo da 2.4 a 3.4 Mega saltanto di step di 200k.

giorgio90
21-08-2013, 11:04
Prova a scaricare un file iso da qui (http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.1.0/i386/iso-cd/).E' una distribuzione linux su server fastweb,dovresti scaricare trai i 3,2 e 3,7 MB/s

da qui scarico tra i 2.3 e 2.5

cm0s
21-08-2013, 11:08
uhm purtroppo non ho altri dispositivi per fare la prova, sono connesso tramite cavo ethernet. Il PC é una bomba (é quello in firma costruito da me) non dovrebbe avere problemi. Anche mentre scarico per esempio da ddlstorage la velocitá va di continuo da 2.4 a 3.4 Mega saltanto di step di 200k.
come hanno precedentemente detto agganci una portante ottima già con telecom. quanto disti dal cabinet ?
in ogni caso controlla la linea di casa, controlla che non ci siano diodi o condensatori nelle prese telefoniche dell'impianto. prova a collegare la linea direttamente al modem senza altri dispositivi connessi. se sei sicuro che la linea di casa tua sia senza problemi e ottieni ancora questi risultati non ti resta che bombardare di telefonate il 187 per cercar di farti cambiare la linea dell'ultimo miglio. alcuni utenti a forza di chiamare ci sono riusciti ;)

giorgio90
21-08-2013, 11:25
Allora ho cambiato porta ethernet a cui ero collegato nel PC: ecco i risultati
http://www.speedtest.net/my-result/2914213802 roma wind
http://www.speedtest.net/my-result/2914216004 roma unidata
http://www.speedtest.net/my-result/2914220780 milano
Da ddlstorage ora sto sui 3.4Mega
Che ne pensate?

dottortanzy
21-08-2013, 11:31
Strano che cambiando porta hai migliorato cosi' tanto.

san80d
21-08-2013, 11:42
Strano che cambiando porta hai migliorato cosi' tanto.

magari c'era qualche problema sulla porta

xveilsidex
21-08-2013, 11:57
magari c'era qualche problema sulla porta
infatti la porta ethernet non conta.
Ad orari diversi corrispondono livelli di congestione dei server di speedtest.net diversi !

giorgio90
21-08-2013, 12:02
Comunque non ci sono setting che posso andare a toccare da router per migliorare ulteriormente?

tiger96
21-08-2013, 12:53
Ciao, sono nuovo di qui...
A ladispoli, la mia città (vicino roma), negli ultimi mesi ci sono continui lavori su strada di telecom, sirti, fastweb ed altri... Lungo le strade sono comparsi anche moltissimi tombini nuovi telecom e fastweb ed hanno sostituito molte centraline. E' possibile che qui in una città non troppo grande come la mia possano essere già iniziati i lavori per la fibra ottica?
Inoltre durante alcuni lavori di scavi con operai di fastweb c'era questo cartello:
http://img407.imageshack.us/img407/1476/wodj.jpg

cm0s
21-08-2013, 14:20
Ciao, sono nuovo di qui...
A ladispoli, la mia città (vicino roma), negli ultimi mesi ci sono continui lavori su strada di telecom, sirti, fastweb ed altri... Lungo le strade sono comparsi anche moltissimi tombini nuovi telecom e fastweb ed hanno sostituito molte centraline. E' possibile che qui in una città non troppo grande come la mia possano essere già iniziati i lavori per la fibra ottica?
Inoltre durante alcuni lavori di scavi con operai di fastweb c'era questo cartello:
http://img407.imageshack.us/img407/1476/wodj.jpg
:eek: ottimo! fra qualche mese la tua città in base a quello che vedo sarà in gran parte coperta da vdsl2 :D

armisael2
21-08-2013, 14:36
sono al 5 acquisto della vdsl sul portale telecom vediamo se anche questa volta mi danno ko per servizio non disponibile

gian7925
21-08-2013, 16:24
Oggi ho potuto ammirare con i miei occhi la totale disorganizzazione nella posa della fibra.
Erano in 5 che dovevano portare la fibra nell'armadio davanti al mio ufficio quindi tra un cliente e l'altro on'occhiata ogni tanto la buttavo. Praticamente in 3 ore sono riusciti appena a capire quali chiusini aprire e come arrivare all'armadio... tra questi cinque cera anche un presunto capo cantiere o almeno così mi si è presentato. Il suo compito era di guardare e dare ordini ma senza sapere nemmeno lui cosa stesse dicendo. Poi lo vedo, alla faccia di tutte le norme antinfurtunistiche, battere su un chiusino con la mazza da 5kg le le infradito in gomma da 3€ dei cinesi!!! Non parliamo poi degli altri 4... sono venuti a chiedermi di farli entrare nel cortile del mio ufficio perchè secondo loro il corrugato passava per il mio giardino... aprono il pozzetto che secondo loro doveva interrompere la tratta e si scopre che è il collettore fognario del palazzo. A quel punto gli dico di provare ad aprire il pozzetto di Fastweb, praticamente a 3 metri da quello telecom e magia magia si scopre che IO ho trovato il pozzetto giusto :winner:
A quel punto mi ringraziano e mi chiedono il numero di telefono così da chiamarmi in loro soccorso in caso di difficoltà :asd:
Mi piacerebbe tanto che Telecom Italia leggesse questo post ;)

tiger96
21-08-2013, 19:13
:eek: ottimo! fra qualche mese la tua città in base a quello che vedo sarà in gran parte coperta da vdsl2 :D
Lo spero! Anche se in tutti i siti che qui ho letto dove si può controllare la copertura o la pianificazione della vdsl per la centrale telecom non elencano ancora la mia città...

Deathmatch
21-08-2013, 20:29
Oggi ho potuto ammirare con i miei occhi la totale disorganizzazione nella posa della fibra.
Erano in 5 che dovevano portare la fibra nell'armadio davanti al mio ufficio quindi tra un cliente e l'altro on'occhiata ogni tanto la buttavo. Praticamente in 3 ore sono riusciti appena a capire quali chiusini aprire e come arrivare all'armadio... tra questi cinque cera anche un presunto capo cantiere o almeno così mi si è presentato. Il suo compito era di guardare e dare ordini ma senza sapere nemmeno lui cosa stesse dicendo. Poi lo vedo, alla faccia di tutte le norme antinfurtunistiche, battere su un chiusino con la mazza da 5kg le le infradito in gomma da 3€ dei cinesi!!! Non parliamo poi degli altri 4... sono venuti a chiedermi di farli entrare nel cortile del mio ufficio perchè secondo loro il corrugato passava per il mio giardino... aprono il pozzetto che secondo loro doveva interrompere la tratta e si scopre che è il collettore fognario del palazzo. A quel punto gli dico di provare ad aprire il pozzetto di Fastweb, praticamente a 3 metri da quello telecom e magia magia si scopre che IO ho trovato il pozzetto giusto :winner:
A quel punto mi ringraziano e mi chiedono il numero di telefono così da chiamarmi in loro soccorso in caso di difficoltà :asd:
Mi piacerebbe tanto che Telecom Italia leggesse questo post ;)
Facepalm :doh: Ti prego, invia il post a Telecom Italia o sul loro Twitter o Facebook... Sapevo della loro incompetenza, ma questo è troppo. Non ti dico cosa mi sono caduti. :muro: :muro: :muro:

gian7925
21-08-2013, 21:12
Facepalm :doh: Ti prego, invia il post a Telecom Italia o sul loro Twitter o Facebook... Sapevo della loro incompetenza, ma questo è troppo. Non ti dico cosa mi sono caduti. :muro: :muro: :muro:

Fatto... in privato... mi fanno troppa pena dopo aver letto tutti i post degli utenti. Avrei dato il colpo di grazia :D

Deathmatch
21-08-2013, 22:39
Fatto... in privato... mi fanno troppa pena dopo aver letto tutti i post degli utenti. Avrei dato il colpo di grazia :D

Grande! :D

gian7925
21-08-2013, 22:56
Grande! :D

Son curioso della risposta che mi daranno... Comincio già a ridere... :D

Wuillyc2
21-08-2013, 23:18
Facepalm :doh: Ti prego, invia il post a Telecom Italia o sul loro Twitter o Facebook... Sapevo della loro incompetenza, ma questo è troppo. Non ti dico cosa mi sono caduti. :muro: :muro: :muro:

Purtroppo loro danno in appalto a ditte esterne questi lavori di cablatura fibra ottica. Confermo comunque la disorganizzazione in quanto da me hanno tranciato nel passarla un cavo della corrente lasciando isolato un paese per circa un giorno.

giorgio90
21-08-2013, 23:52
VDSL palermo a meno di 24 ore dall'attivazione http://www.speedtest.net/result/2915586544.png (http://www.speedtest.net/my-result/2915586544)

cm0s
22-08-2013, 00:02
VDSL palermo a meno di 24 ore dall'attivazione http://www.speedtest.net/result/2915586544.png (http://www.speedtest.net/my-result/2915586544)calcolando che siamo di Palermo quel ping e ragionevole verso Roma. la banda da 30/3 telecom in linea di massina è quella, non puoi lamentarti :D
rispetto a me che vado con questa merda (http://www.speedtest.net/result/2915604844.png) vai alla grande! ;)
visto che sei di palermo, volevo chiederti dove stai di preciso e quanto sei distante circa dal cabinet telecom ?

giorgio90
22-08-2013, 10:24
calcolando che siamo di Palermo quel ping e ragionevole verso Roma. la banda da 30/3 telecom in linea di massina è quella, non puoi lamentarti :D
rispetto a me che vado con questa merda (http://www.speedtest.net/result/2915604844.png) vai alla grande! ;)
visto che sei di palermo, volevo chiederti dove stai di preciso e quanto sei distante circa dal cabinet telecom ?

Di preciso non saprei dirtelo, sicuramente meno di 100 metri considerando anche i piani del palazzo, ma penso anche meno di 80 metri. La mia domanda ora é: la mia linea non riesce a raggiungere i 29MB giá ora, questo vuol dire che se nel 2014 telecom fará un Up a 50/5 non ne beneficieró?

Kenchan
22-08-2013, 10:31
Di preciso non saprei dirtelo, sicuramente meno di 100 metri considerando anche i piani del palazzo, ma penso anche meno di 80 metri. La mia domanda ora é: la mia linea non riesce a raggiungere i 29MB giá ora, questo vuol dire che se nel 2014 telecom fará un Up a 50/5 non ne beneficieró?
Secondo me si, guardando tra le statistiche da te postate qualche GG fa si legge velocità massima di ricezione e trasmissione rispettivamente 126mega(down) 20mega(up) quindi l'allineamento viene a velocità maggiori rispetto a quello che poi ti impostano come da offerta richiesta. Tu hai una 30/3 e avere 28/29 è nella norma per quel l'offerta. Quando offriranno la 50 mega e la richiederai ti aumenteranno la portante.

giorgio90
22-08-2013, 11:18
Secondo me si, guardando tra le statistiche da te postate qualche GG fa si legge velocità massima di ricezione e trasmissione rispettivamente 126mega(down) 20mega(up) quindi l'allineamento viene a velocità maggiori rispetto a quello che poi ti impostano come da offerta richiesta. Tu hai una 30/3 e avere 28/29 è nella norma per quel l'offerta. Quando offriranno la 50 mega e la richiederai ti aumenteranno la portante.

ok grazie. Volevo chiedere un'altra cosa: quando scaricate da siti come ddlstorage o mega la velocitá é costante o varia? Mi spiego: quando ero con tiscali si puntava su 1.7MB/s e non si schiodava da lí fino a quando non finiva. Qui invece fa di continuo saltelli da 3.44 a 3.67 (passando per 3.55 e cosí via), é segno di instabilitá della linea?

xveilsidex
22-08-2013, 11:20
Secondo me si, guardando tra le statistiche da te postate qualche GG fa si legge velocità massima di ricezione e trasmissione rispettivamente 126mega(down) 20mega(up) quindi l'allineamento viene a velocità maggiori rispetto a quello che poi ti impostano come da offerta richiesta. Tu hai una 30/3 e avere 28/29 è nella norma per quel l'offerta. Quando offriranno la 50 mega e la richiederai ti aumenteranno la portante.
Non so se sia correto ma :
Credo che nella fase iniziale, lascino ampi margini di "aggancio allineamento".
Dopo, per garantire un funzionamento duraturo e continuo diminuiscono la velocità!

giorgio90
22-08-2013, 11:33
Non so se sia correto ma :
Credo che nella fase iniziale, lascino ampi margini di "aggancio allineamento".
Dopo, per garantire un funzionamento duraturo e continuo diminuiscono la velocità!

Vuoi dire che nei prossimi giorni noteró un down della velocitá?
P.S: ma quindi alla fine dai dati che ho postato ieri si vede che aggancio 31M ma negli speedtest faccio quasi 29Mega, come si spiega ció?

gian7925
22-08-2013, 11:52
Vuoi dire che nei prossimi giorni noteró un down della velocitá?
P.S: ma quindi alla fine dai dati che ho postato ieri si vede che aggancio 31M ma negli speedtest faccio quasi 29Mega, come si spiega ció?

È normale... Anche in ADSL di solito di viaggia a 1 o 2 mega in meno rispetto alla portante agganciata.

cm0s
22-08-2013, 12:04
Vuoi dire che nei prossimi giorni noteró un down della velocitá?
P.S: ma quindi alla fine dai dati che ho postato ieri si vede che aggancio 31M ma negli speedtest faccio quasi 29Mega, come si spiega ció?
tutto ciò è normale, tranquillo, nessuno aggancia banda piena a 31mb ;)
è dovuto a molti fattori tra cui anche la breve distanza del doppino in rame oltre che una serie di fattori tecnici di vario genere che vanno a decurtare la banda ;)

giorgio90
22-08-2013, 12:13
ok ultimo dubbio: e per quanto riguarda il ping? essendo di palermo ovviamente i server italiani piú importanti sono lontani, dipende dal server scelto faccio dai 24 ai 50 di ping é normale?

P.S: Mi quoto: Volevo chiedere un'altra cosa: quando scaricate da siti come ddlstorage o mega la velocitá é costante o varia? Mi spiego: quando ero con tiscali si puntava su 1.7MB/s e non si schiodava da lí fino a quando non finiva. Qui invece fa di continuo saltelli da 3.44 a 3.67 (passando per 3.55 e cosí via), é segno di instabilitá della linea?

cm0s
22-08-2013, 13:44
ok ultimo dubbio: e per quanto riguarda il ping? essendo di palermo ovviamente i server italiani piú importanti sono lontani, dipende dal server scelto faccio dai 24 ai 50 di ping é normale?

P.S: Mi quoto: Volevo chiedere un'altra cosa: quando scaricate da siti come ddlstorage o mega la velocitá é costante o varia? Mi spiego: quando ero con tiscali si puntava su 1.7MB/s e non si schiodava da lí fino a quando non finiva. Qui invece fa di continuo saltelli da 3.44 a 3.67 (passando per 3.55 e cosí via), é segno di instabilitá della linea?

i server sui cui "pinghi" posono avere tutti una congestione diversa a seconda degli orari e/o dal numero di utenti connessi.

la stabilità della linea è legata al rapporto tra attenuazione/SNR . il modem si autoallinea in automatico alla "soluzione" più stabile. A meno chè tu non abbia frequenti disconnessioni la tua linea è stabile. Non posso dire altro, non essendo ancora proprietario di una linea vdsl2 :D

giorgio90
22-08-2013, 13:59
i server sui cui "pinghi" posono avere tutti una congestione diversa a seconda degli orari e/o dal numero di utenti connessi.

la stabilità della linea è legata al rapporto tra attenuazione/SNR . il modem si autoallinea in automatico alla "soluzione" più stabile. A meno chè tu non abbia frequenti disconnessioni la tua linea è stabile. Non posso dire altro, non essendo ancora proprietario di una linea vdsl2 :D

Nono mai avuta una discussione da ieri ;)

DvL^Nemo
22-08-2013, 15:22
Lo spero! Anche se in tutti i siti che qui ho letto dove si può controllare la copertura o la pianificazione della vdsl per la centrale telecom non elencano ancora la mia città...

Si tratta della rete NGA
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/56837d1366026346-elenco-128-comuni-italiani-per-la-nuova-rete-nga-allegato_c_elenco_dei_comuni_contendibili.pdf

Deathmatch
22-08-2013, 15:38
Si tratta della rete NGA
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/56837d1366026346-elenco-128-comuni-italiani-per-la-nuova-rete-nga-allegato_c_elenco_dei_comuni_contendibili.pdf

Cosa sarebbe di preciso questa lista? :what:

follo
22-08-2013, 17:34
Mi avete messo la pulce nell'orecchio: esiste davvero in qualche contatto un rimborso per non avere il servizio di adsl per un ritardo dovuto a problemi di telecom? O è una cosa che sarebbe da fare da soli tramite avvocato?

Inviato da Galaxy S4

gian7925
22-08-2013, 17:42
Mi avete messo la pulce nell'orecchio: esiste davvero in qualche contatto un rimborso per non avere il servizio di adsl per un ritardo dovuto a problemi di telecom? O è una cosa che sarebbe da fare da soli tramite avvocato?

Inviato da Galaxy S4

Lo fanno quasi tutti i gestori. Leggi bene sul contratto. Per richiedere il rimborso basta una telefonata al call center ramo amministrativo ;) Generlamente 5€ ogni giorno di disservizio oltre le 72 ore dalla richiesta di intervento

Lanfi
22-08-2013, 17:59
Vuoi dire che nei prossimi giorni noteró un down della velocitá?
P.S: ma quindi alla fine dai dati che ho postato ieri si vede che aggancio 31M ma negli speedtest faccio quasi 29Mega, come si spiega ció?

È normale... Anche in ADSL di solito di viaggia a 1 o 2 mega in meno rispetto alla portante agganciata.

tutto ciò è normale, tranquillo, nessuno aggancia banda piena a 31mb ;)
è dovuto a molti fattori tra cui anche la breve distanza del doppino in rame oltre che una serie di fattori tecnici di vario genere che vanno a decurtare la banda ;)

Per essere precisi le cose stanno un po' diversamente. I dati effettivamente trasferiti non eguagliano mai la portante perché una parte della banda è occupata da, diciamo, "pacchetti di controllo" che servono per verificare che non ci siano problemi nella trasmissione dei dati. Il termine tecnico è overhead. E' assolutamente fisiologico e, a quanto pare, nel passaggio da adsl a vdsl è diminuito (in percentuale rispetto alla larghezza di banda).

cm0s
22-08-2013, 19:09
Per essere precisi le cose stanno un po' diversamente. I dati effettivamente trasferiti non eguagliano mai la portante perché una parte della banda è occupata da, diciamo, "pacchetti di controllo" che servono per verificare che non ci siano problemi nella trasmissione dei dati. Il termine tecnico è overhead. E' assolutamente fisiologico e, a quanto pare, nel passaggio da adsl a vdsl è diminuito (in percentuale rispetto alla larghezza di banda).
:mano:
non sapevo che rispetto alla tradizionale adsl sia diminuito! grazie dell'informazione :)

giorgio90
23-08-2013, 20:45
Ragazzi ho un piccolo problemino col router fibra: capita spesso che una volta spento il pc si crea una specie di problema di comunicazione tra il modem fibra e il PC e alla riaccensione anche se in basso a destra del desktop vedo la connessione attiva non mi carica le pagine internet e sono costretto a staccare il cavo ethernet da dietro e riattacarlo (da notare che anche se il pc non riesce ad utilizzare internet lo smartphone va perfettamente in wifi). Fatto ció immediatamente riesco a navigare a piena potenza. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? conoscete il modo per risolverlo? Grazie :)

dottortanzy
23-08-2013, 20:58
Ragazzi ho un piccolo problemino col router fibra: capita spesso che una volta spento il pc si crea una specie di problema di comunicazione tra il modem fibra e il PC e alla riaccensione anche se in basso a destra del desktop vedo la connessione attiva non mi carica le pagine internet e sono costretto a staccare il cavo ethernet da dietro e riattacarlo (da notare che anche se il pc non riesce ad utilizzare internet lo smartphone va perfettamente in wifi). Fatto ció immediatamente riesco a navigare a piena potenza. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? conoscete il modo per risolverlo? Grazie :)
Stesso identico problema anche se me lo fa piu' spesso se riavvio il pc invece che alla riaccensione.Anche in wifi mi capita e sono costretto a disattivarlo sul telefonino e poi riattivarlo.Ne stavo parlando nel tread del modem

LordDevilX
23-08-2013, 22:12
Cosa sarebbe di preciso questa lista? :what:

Quella lista è obsoleta, a parte che mancano parecchi capoluoghi di provincia che invece sono in fase di copertura anche se non ancora presenti sul wholesales (esempio in Piemonte Alessandria,Asti,Novara,Vercelli). Poi alcune città di quella lista sono passate in lista bianca (esempio Casale Monferrato) e quindi non avranno copertura vdsl2 prima del 2015.

dottortanzy
24-08-2013, 08:08
Oggi si vola
http://www.speedtest.net/android/558155332.png

san80d
24-08-2013, 09:52
Oggi si vola

dove si va?

giorgio90
24-08-2013, 10:22
Stesso identico problema anche se me lo fa piu' spesso se riavvio il pc invece che alla riaccensione.Anche in wifi mi capita e sono costretto a disattivarlo sul telefonino e poi riattivarlo.Ne stavo parlando nel tread del modem
Mi linki perfavore il tread che non lo trovo? Comunque si é trovata una soluzione?

cm0s
24-08-2013, 10:41
Mi linki perfavore il tread che non lo trovo? Comunque si é trovata una soluzione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

imsims22
24-08-2013, 10:42
ancora nessun appuntamento...

in compenso oggi mi arriva il contratto da rispedire firmato...

richiesto INTERNET-FIBRA

attivato TUTTO-FIBRA..... :muro: :muro:

giustamente stando con tiscali da 10 anni... mi ero dimenticato
quanto ME.R.D.A. fosse telecom....


mah...

imsims22
24-08-2013, 10:53
sono veramente tentato di richiedere vodafone vibra.. anche sapendo
che in wholesale... troppo scandalosi telecom...bah va...

questo è il risultato dei regimi di monopolio...:rolleyes:

pabloweb
24-08-2013, 10:57
Buongiorno a tutti, Giorni fa mi ha chiamato Telecom comunicandomi che la mi abitazione é raggiunta dalla fibra. Effettivamente sia Fastweb che Telecom nella mia zona negli ultimi mesi hanno eseguito diversi lavori installando i moduli DSLAM per la vdsl. Io ora sono con Fastweb che al momento sta ultimando i propri lavori. Ho comunque provato a verificare sul sito della Telecom la copertura in fibra inserendo l'indirizzo di casa ma, come risultato, risulta solo disponibile l'ADSL 20 MB. È possibile che il sito non sia aggiornato? Ho visto dagli speed test postati ottimi risultati, ma che velocità reale si ottiene su eMule, torrent ecc? Ho letto che a breve Telecom dovrebbe offrire ulteriori tagli di velocità i down/up è vero? Grazie a tutti per le risposte.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

armisael2
24-08-2013, 11:09
Buongiorno a tutti, Giorni fa mi ha chiamato Telecom comunicandomi che la mi abitazione é raggiunta dalla fibra. Effettivamente sia Fastweb che Telecom nella mia zona negli ultimi mesi hanno eseguito diversi lavori installando i moduli DSLAM per la vdsl. Io ora sono con Fastweb che al momento sta ultimando i propri lavori. Ho comunque provato a verificare sul sito della Telecom la copertura in fibra inserendo l'indirizzo di casa ma, come risultato, risulta solo disponibile l'ADSL 20 MB. È possibile che il sito non sia aggiornato? Ho visto dagli speed test postati ottimi risultati, ma che velocità reale si ottiene su eMule, torrent ecc? Ho letto che a breve Telecom dovrebbe offrire ulteriori tagli di velocità i down/up è vero? Grazie a tutti per le risposte.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

se ti arriva fw vai di fastweb hai si 10mb in meno in down, ma hai 10mb in upoload ad un prezzo minore di ti

dottortanzy
24-08-2013, 11:41
Ho visto dagli speed test postati ottimi risultati, ma che velocità reale si ottiene su eMule, torrent ecc? Ho letto che a breve Telecom dovrebbe offrire ulteriori tagli di velocità i down/up è vero? Grazie a tutti per le risposte.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Se ci sono molte fonti che danno banda raggiungo i 3.7MB/s

cm0s
24-08-2013, 11:45
se ti arriva fw vai di fastweb hai si 10mb in meno in down, ma hai 10mb in upoload ad un prezzo minore di ti
per non parlare dell'opzione ultrafibra, con 5€ in piu arrivi fino a 85mb effettivi in download ;)
che a seconda dei casi può essere anche inferiore ma comunque non di tanto, il minimo che ho visto fino ad ora è stato sui 60Mb

savyultras90
24-08-2013, 11:55
non aggiornano i file da un bel pò...

giorgio90
24-08-2013, 12:31
se ti arriva fw vai di fastweb hai si 10mb in meno in down, ma hai 10mb in upoload ad un prezzo minore di ti

Io pewrsonalmente ho scelto telecom perché dei 10M di upload non me ne faccio molto mentre ho sete di Download e anzi aspetto l'up a 50/5 per telecom. Se ne hanno notizie anzi?

cm0s
24-08-2013, 12:43
Io pewrsonalmente ho scelto telecom perché dei 10M di upload non me ne faccio molto mentre ho sete di Download e anzi aspetto l'up a 50/5 per telecom. Se ne hanno notizie anzi?

c'è un video (http://www.youtube.com/watch?v=8oWjiua0gcY&feature=youtu.be) al riguardo..
p.s.: il tizio di telecom si confonde nel dire tra "fibra" e "figa" al minuto 1.07 :eek:
con telecom per avere il download dovresti aspettare, mentre con fastweb ce lai fin da subito :asd:

san80d
24-08-2013, 12:51
con telecom per avere il download dovresti aspettare, mentre con fastweb ce lai fin da subito :asd:

infatti e non si sa quando telecom fare l'upgrade

newtechnology
24-08-2013, 12:58
Ho un amico che lavora in telecom e mi ha detto che stanno sperimentando tagli più alti fino a 100/10 , mi ha mandato qualche speedtest, e dovrebbe esserci un profilo intermedio di 50/5.
Non sa nulla di prezzi , dovrebbe essere disponibile a inizio 2014 , però dice che la banda è promettente.
Lui si trova a Brescia.
http://www.speedtest.net/result/2920938432.png
http://www.speedtest.net/result/2920937116.png

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:20 del 24/08/2013
Download Speed: 89625 Kbps (11203.2 KB/sec)
Upload Speed: 9411 Kbps (1176.4 KB/sec)
Latenza: 11 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

Mi dovrebbe mandare anche la pagina con i parametri del router. Appena mi arriva la pubblico.
Adesso bisogna aspettare che la copertura si estenda e che aprano i rubinetti , sperando che la differenza sia accettabile ,se fosse come fastweb , o come per il passaggio da 7 a 20 mega , i 5€ li varrebbe tutti.

Io spero di aver copertura entro la fine del 2014.

Comunque ormai se non si abita a Milano , non è che ci sia molta scelta , Telecom o Fastweb , ma gli altri dove sono finiti???

cm0s
24-08-2013, 13:40
Ho un amico che lavora in telecom e mi ha detto che stanno sperimentando tagli più alti fino a 100/10 , mi ha mandato qualche speedtest, e dovrebbe esserci un profilo intermedio di 50/5.
Non sa nulla di prezzi , dovrebbe essere disponibile a inizio 2014 , però dice che la banda è promettente.
[...]
Adesso bisogna aspettare che la copertura si estenda e che aprano i rubinetti , sperando che la differenza sia accettabile ,se fosse come fastweb , o come per il passaggio da 7 a 20 mega , i 5€ li varrebbe tutti.

Io spero di aver copertura entro la fine del 2014.

Comunque ormai se non si abita a Milano , non è che ci sia molta scelta , Telecom o Fastweb , ma gli altri dove sono finiti???

ottimo! se ne era già sentito parlare prima nelle conferenze/forum telecom, questa è davvero una conferma. speriamo solo che telecom aggiorni solo questi profili, settando i profili 50/5 e 100/10 in automatico e non con tariffe supplementari come credo che farà :asd:

newtechnology
24-08-2013, 13:48
ottimo! se ne era già sentito parlare prima nelle conferenze/forum telecom, questa è davvero una conferma. speriamo solo che telecom aggiorni solo questi profili, settando i profili 50/5 e 100/10 in automatico e non con tariffe supplementari come credo che farà :asd:

Dubito che non aumenti i prezzi , gia le offerte sono diverse , la tuttofibra costa in promo 49€ poi 59€ , la tuttofibra plus costa 59€ poi 69€ e dato che la differenza (escludendo la tecnologia una diversa FTTH e FTTC ma che per l'utente se la linea davvero regge i 100 Mega cambia poco) sta solo nella banda , 30 Mega contro i 100 Mega , sicuramente telecom unificherà l'offerta , portando i 100 mega a 10 € in più dei 30 Mega (come già è). Ci scommetto una cena!

giorgio90
24-08-2013, 13:52
c'è un video (http://www.youtube.com/watch?v=8oWjiua0gcY&feature=youtu.be) al riguardo..
p.s.: il tizio di telecom si confonde nel dire tra "fibra" e "figa" al minuto 1.07 :eek:
con telecom per avere il download dovresti aspettare, mentre con fastweb ce lai fin da subito :asd:

si ma fastweb 100 mega c'é davvero in poche zone d'Italia(e non nella mia) mentre telecom allaccia con la FTTC sempre piú quartieri. Credo che fastweb non arriverá a casa mia con FTTH prima del 2016 minimo quindi io spero in un up della mia attuale 30/3 di telecom. Preferisco telecom perché con ha il down a 30 contro il 20 di fastweb ma é ovvio che se avevo disponibile fibra 100 di fastweb ora starei con fastweb ;)

newtechnology
24-08-2013, 14:02
Comunque il taglio perfetto per mè sarebbe 100/20 come l'offerta vodafone fibra disponibile per altro in pochissime zone di Milano , ma dato che anche su vdsl sarebbe fattibilissimo, per lanciare finalmente il cloud in italia, penso che offrire 20 mega o più in up aprirebbe nuovi mercati. Comunque qui mi sembra che siamo tutti affamati di up più che di down:Perfido:

cm0s
24-08-2013, 14:05
si ma fastweb 100 mega c'é davvero in poche zone d'Italia(e non nella mia) mentre telecom allaccia con la FTTC sempre piú quartieri. Credo che fastweb non arriverá a casa mia con FTTH prima del 2016 minimo quindi io spero in un up della mia attuale 30/3 di telecom. Preferisco telecom perché con ha il down a 30 contro il 20 di fastweb ma é ovvio che se avevo disponibile fibra 100 di fastweb ora starei con fastweb ;)
mi sà che non hai capito niente di quello che ti ho voluto dire :D
ricapitolando:
con Telecom fttc hai solo il profilo 30/3
con Fastweb fttc hai settato di base il profilo 20/10 che puoi "aggiornare" te al profilo UltraFibra100 con una velocità teorica massima di 100Mb (85 in pratica) con un supplemento di 5€
p.s.: nessuno ha parlato di FTTH :asd: sarei stato off topic

esempio di fastweb fttc ultrafibra100 :read:
http://www.speedtest.net/result/2918737654.png

san80d
24-08-2013, 14:15
ma é ovvio che se avevo disponibile fibra 100 di fastweb ora starei con fastweb ;)

puoi, se fw copre la tua zona in fttc

newtechnology
24-08-2013, 14:19
mi sà che non hai capito niente di quello che ti ho voluto dire :D
ricapitolando:
con Telecom fttc hai solo il profilo 30/3
con Fastweb fttc hai settato di base il profilo 20/10 che puoi "aggiornare" te al profilo UltraFibra100 con una velocità teorica massima di 100Mb (85 in pratica) con un supplemento di 5€
p.s.: nessuno ha parlato di FTTH :D sarei stato off topic


Quoto il ragionamento al 100% , avendo la possibilità di scegliere ,attualmente la vdsl di fastweb è preferibile , sia per l'immediata upgradabilità , sia per il costo.
Chiaro che se uno è coperto da FTTH dovrebbe abbonarsi subito , ma credo che ci vorrano almeno 10 anni prima che investano su tale tecnologia, adesso dovranno spremere fino in fondo la vdsl , considerando poi che gia si parla su rame di velocità nell'ordine di 200 mega o più aggiornando i protocolli vdsl, vedremo....

VDSL2 300 MEGA A 200MT (http://mybroadband.co.za/news/broadband/83021-300mbps-vdsl-on-single-copper-pair.html)

giorgio90
24-08-2013, 14:33
mi sà che non hai capito niente di quello che ti ho voluto dire :D
ricapitolando:
con Telecom fttc hai solo il profilo 30/3
con Fastweb fttc hai settato di base il profilo 20/10 che puoi "aggiornare" te al profilo UltraFibra100 con una velocità teorica massima di 100Mb (85 in pratica) con un supplemento di 5€
p.s.: nessuno ha parlato di FTTH :asd: sarei stato off topic

esempio di fastweb fttc ultrafibra100 :read:
http://www.speedtest.net/result/2918737654.png

ah non sapevo che fastweb desse la 100 mega in FTTC da giá da ora, credevo arrivasse prima telecom. Comunque io abito Palermo centro zona Politeama e ancora dai test fatti nel sito fastweb mi dice che per me é disponibile la classica ADSL2+ fastweb fino a 20 mega. Comunque io credo in telecom :D (ormai avendo appena cambiato non posso far altro :p).

P.S: anche se onestamente non capisco, fastweb se non sbaglio si appoggia su telecom per la FTTC nelle varie cittá. Quindi sulla stessa rete la proprietaria fa 30M e l'appaltatrice (fastweb) 100M?

san80d
24-08-2013, 14:51
ah non sapevo che fastweb desse la 100 mega in FTTC da giá da ora, credevo arrivasse prima telecom.

a dire il vero il massimo raggiungibile e' 85 mega

cm0s
24-08-2013, 15:16
ah non sapevo che fastweb desse la 100 mega in FTTC da giá da ora, credevo arrivasse prima telecom. Comunque io abito Palermo centro zona Politeama e ancora dai test fatti nel sito fastweb mi dice che per me é disponibile la classica ADSL2+ fastweb fino a 20 mega. Comunque io credo in telecom :D (ormai avendo appena cambiato non posso far altro :p).

P.S: anche se onestamente non capisco, fastweb se non sbaglio si appoggia su telecom per la FTTC nelle varie cittá. Quindi sulla stessa rete la proprietaria fa 30M e l'appaltatrice (fastweb) 100M?
sisi fin dall'offerta fttc, c'è da sempre stata l'offerta ultrafibra100 ;)
Io abito in zona via gustavo roccella alta
ho costruito una mappa (che trovi in firma) cone le zone che risultano già coperte ;)
fastweb adesso si stà cotruendo i cabinet di sua proprietà per la fibra, non si poggià più su rete telecom (ultimo miglio a parte)

a dire il vero il massimo raggiungibile e' 85 mega
esatto, quei 15 mb di differenza sono causati da overhead di incapsulamento :O

dav117
24-08-2013, 22:11
ragazzi vi posso chiedere un ping maya.ngi.it ?

sono vdsl fastweb 100, però ho dei seri problemi di routing, cosa che avevo con adsl fastweb (pensavo si risolvesse con la fibra), e non avevo minimamente con alice 10M.

Grazie

DarkNiko
25-08-2013, 08:26
Oggi si vola
http://www.speedtest.net/android/558155332.png

Da smartphone anche a me segna quei valori se non di più. Non sono attendibili, visto che in upload la portante è 3144 kbit e non puoi andare in up oltre il valore di portante che leggi, idem per il download. Rifai il test da PC e vedrai che i valori reali sono più bassi (anche se ovviamente ottimi). ;)

hardwareman
26-08-2013, 14:34
Stavo cercando un modem per sostituire quello di Telecom in dotazione, si potrebbe utilizzare il Draytek Vigor2920FVn?

Esiste un modem (non router) per VDSL?

cm0s
26-08-2013, 15:31
Stavo cercando un modem per sostituire quello di Telecom in dotazione, si potrebbe utilizzare il Draytek Vigor2920FVn?

Esiste un modem (non router) per VDSL?
I modem vdsl2 attualmente ci sono ma non ti converrebbe prenderne uno adesso. I modelli attuali non supportano vectoring che sarà poi usato dagli operatori con un upgrade :)

send by nexus4

komodo_1
26-08-2013, 16:25
Mi sta sorgendo il dubbio che avrei fatto meglio a tenermi fw e aspettare l'aggiornamento della mia zona....
è che fastweb in questi anni mi ha veramente esaurito :(

Non ricordo precisamente i dettagli... dopo quanti mesi di contratto, con telecom, ci si potrà svincolare e cambiare operatore?
Mi pare che non ci sia limite temporale, ma siano comunque addebitati circa 100€ per la disattivazione, giusto?
Questo vale anche in caso di cambio operatore/portabilità, o solo per il distacco completo? Penso sia una questione mooolto rilevante!!
Sapreste darmi indicazioni a proposito?

oasis90
26-08-2013, 16:42
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Tieni presente però che è aggiornato trimestralmente

Ragazzi ma non c'è modo di avere delle info riguardo a questo test senza avere il numero Telecom? Io sono Infostrada e sarei interessato all'attivazione, però vorrei essere sicuro di essere raggiunto perfettamente..

komodo_1
26-08-2013, 16:54
Prova con i numeri dei tuoi condomini, prima o poi ne becchi uno telecom.
Io ho fatto così ;)

Ragazzi ma non c'è modo di avere delle info riguardo a questo test senza avere il numero Telecom? Io sono Infostrada e sarei interessato all'attivazione, però vorrei essere sicuro di essere raggiunto perfettamente..

River Phoenix
26-08-2013, 16:59
I modem forniti da telecom e da fastweb sono già compatibili con il vectoring o no?

oasis90
26-08-2013, 17:02
Prova con i numeri dei tuoi condomini, prima o poi ne becchi uno telecom.
Io ho fatto così ;)

Hai ragione in effetti, grazie! ;)
Risultato giallo, "servizio da verificare in campo"..Che p..lle :D

giorgio90
26-08-2013, 17:04
Hai ragione in effetti, grazie! ;)
Risultato giallo, "servizio da verificare in campo"..Che p..lle :D

prova a mettere profilo 2 nella prova

oasis90
26-08-2013, 17:07
prova a mettere profilo 2 nella prova

Stessa cosa purtroppo :D

cm0s
26-08-2013, 17:14
I modem forniti da telecom e da fastweb sono già compatibili con il vectoring o no?
Qualcuno su questo thread ha detto che lo sono. D altronde come in altri paesi le compagnie aggiorneranno le linee prima con vectoring e poi con aggiornamento alla modalità fastpath. Non penso assolutamente che riaggiorneranno i modem con altri! ;)
P.s.: mi pare che ci siano gli ottimi Fritz box compatibili con la vdsl2, ma i modelli attuali non supportano vectoring :(

send by nexus4

komodo_1
26-08-2013, 19:05
Vi confesso la mia malattia
Dato che telecom mi ha chiamato giorni fa, dicendo che l'attivazione subirà ulteriori ritardi (nonostante sia costretto a pagare 90 eurozzi a FW per il distacco) per difficoltà tecniche...
ho mandato un altro fax a fastweb dicendogli che

se mi riconoscono l'offerta che mi ha proposto la signorina del sevizio clienti (24 e qualcosa a vita, ora pago di più)
e mi adeguano la linea, dagli attuali schifosissimi 8 mega, a 20 mb

sono disposto ad annullare la disdetta e a restare con loro

In tal caso annullerei la richiesta a TI e aspetterei che FW copra la zona con la 100 Mb, godendomi intanto i luculliani 20 Mb!!!

Purtroppo... Dubito che mi si fileranno!!!

Comunque, ripeterò una banalità ma la CONCORRENZA in questo paesotto non esiste proprio!!

strassada
26-08-2013, 19:11
@cm0s
il fastpath c'è anche senza il vectoring. in alcuni paesi però usano un sistema di riqualifica dinamica della portante, qualora fosse necessario per la stabilità della connessione. oltre alla portante caricano profili più o meno interleaved, più o meno comparabili a quelli che caricano da noi Telecom e Fastweb, a vedere le statistiche di connessione.

il vectoring è probabilmente l'ultima cosa che attiveranno (difficilmente da noi useranno il bonding per le residenziali, vedi anche per l'adsl che non c'è quasi nessuno) servirà una fase di test sia su cabinet singolo che con più fttc/s, anche di più operatori. per varie motivazioni, la sua implementazione non è affatto garantita, potrebbero vietarlo (qualora ci fossero operatori che non lo vogliono, si andrebbe di solita disputa con l'agcom)

Stavo cercando un modem per sostituire quello di Telecom in dotazione, si potrebbe utilizzare il Draytek Vigor2920FVn?
no, visto che è solo un router. i Draytek vdsl2 sono quelli delle serie 2750/2850 (chip vdsl Metanoia - i 2850 hanno anche l'adsl col Danube) e 2760/2860 (chip adsl/vdsl Lantiq)


Esiste un modem (non router) per VDSL?
si, quel che fa dipende sempre dal firmware.

il problema di comprare oggi modem alternativi è che potrebbero non essere compatibili, non solo lato vdsl ma anche ppp, che poi è credo il problema principale, lato vdsl basta comprare un modem router vdsl2 europeo. per non parlare poi del voip forzato che si deve prendere nel pacchetto vdsl2 di Telecom.

se proprio vuoi, su ebay uk/es trovi l'Huawei HG612 (ha anche firmware mod che lo sblocca, aggiungendogli funzioni da router, oltre che una migliore GUI con statistiche della connessione) a cui potrai connettergli un tuo router. oppure attendere qualche mese per il Draytek 130.

strassada
26-08-2013, 19:18
I modem forniti da telecom e da fastweb sono già compatibili con il vectoring o no?

quello Telecom di certo, essendo più recente, sia come chipset che kernel.

cm0s
26-08-2013, 20:06
@cm0s
il fastpath c'è anche senza il vectoring. in alcuni paesi però usano un sistema di riqualifica dinamica della portante, qualora fosse necessario per la stabilità della connessione. oltre alla portante caricano profili più o meno interleaved, più o meno comparabili a quelli che caricano da noi Telecom e Fastweb, a vedere le statistiche di connessione.

il vectoring è probabilmente l'ultima cosa che attiveranno (difficilmente da noi useranno il bonding per le residenziali, vedi anche per l'adsl che non c'è quasi nessuno) servirà una fase di test sia su cabinet singolo che con più fttc/s, anche di più operatori. per varie motivazioni, la sua implementazione non è affatto garantita, potrebbero vietarlo (qualora ci fossero operatori che non lo vogliono, si andrebbe di solita disputa con l'agcom)
Chiarissimo. La ringrazio per la spiegazione esaustiva
P.s.: so che c'è il fastpath anche senza il vectoring ;)
Speriamo che mettano subito vectoring e fast, anche se nel nostro paese ci credo poco. :(

send by nexus4

dav117
26-08-2013, 20:41
secondo voi a quando nuovi profili di vdsl offerti da telecom?

Almeno da allinearsi alla concorrenza di fastweb che offre 85mbs :)

Vabbè...saranno 85mbs farlocchi, e di qualità scadente, meglio 30 ma qualità eccellente :)

A breve sarò dei vostri :D

guardate gli 85mbs come funzionano..test su due router diversi techinicolor su ethernet


64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=119 ttl=56 time=21.294 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=120 ttl=56 time=25.093 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=121 ttl=56 time=22.862 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=122 ttl=56 time=21.126 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=123 ttl=56 time=119.296 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=124 ttl=56 time=191.033 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=125 ttl=56 time=532.707 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=126 ttl=56 time=77.372 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=127 ttl=56 time=55.948 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=128 ttl=56 time=150.671 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=129 ttl=56 time=39.461 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=130 ttl=56 time=21.352 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=131 ttl=56 time=21.362 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=132 ttl=56 time=21.302 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=133 ttl=56 time=21.857 ms

Robermix
26-08-2013, 21:03
guardate gli 85mbs come funzionano..test su due router diversi techinicolor su ethernet

Mi pare sia un problema isolato, non generalizziamo.

Chiuso OT.

radicale
26-08-2013, 22:44
@cm0s
oppure attendere qualche mese per il Draytek 130.

C'è anche il Fritz 7490 che dovrebbe entrare in commercio a breve.

-rad-

cm0s
26-08-2013, 23:17
secondo voi a quando nuovi profili di vdsl offerti da telecom?

Almeno da allinearsi alla concorrenza di fastweb che offre 85mbs :)

Vabbè...saranno 85mbs farlocchi, e di qualità scadente, meglio 30 ma qualità eccellente :)

A breve sarò dei vostri :D
1) Questo è solo un caso isolato.
2) Fastweb offre nella maggior parte dei casi una banda media di 60mb circa, nulla di ""farlocco""
3) La qualità della banda di cui parli non esiste.

send by nexus4

Romariolele
27-08-2013, 06:43
Propongo di inserire nella prima pagina le città coperte (almeno in parte) e quelle in fase di copertura

yak983
27-08-2013, 06:48
Propongo di inserire nella prima pagina le città coperte (almeno in parte) e quelle in fase di copertura

non basta il file wholesale di TI ?

san80d
27-08-2013, 10:37
Propongo di inserire nella prima pagina le città coperte (almeno in parte) e quelle in fase di copertura

concordo, tanto alla fine non sono tante

hardwareman
27-08-2013, 10:40
I modem vdsl2 attualmente ci sono ma non ti converrebbe prenderne uno adesso. I modelli attuali non supportano vectoring che sarà poi usato dagli operatori con un upgrade :)

send by nexus4

Ok attendero, grazie del consiglio :-)

jacktimothy88
27-08-2013, 10:42
Ciao ragazzi, appena attivato

http://www.speedtest.net/result/2926754499.png (http://www.speedtest.net/my-result/2926754499)

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20655
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113268
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -16.4
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 1519
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

hardwareman
27-08-2013, 10:43
@cm0s
il fastpath c'è anche senza il vectoring. in alcuni paesi però usano un sistema di riqualifica dinamica della portante, qualora fosse necessario per la stabilità della connessione. oltre alla portante caricano profili più o meno interleaved, più o meno comparabili a quelli che caricano da noi Telecom e Fastweb, a vedere le statistiche di connessione.

il vectoring è probabilmente l'ultima cosa che attiveranno (difficilmente da noi useranno il bonding per le residenziali, vedi anche per l'adsl che non c'è quasi nessuno) servirà una fase di test sia su cabinet singolo che con più fttc/s, anche di più operatori. per varie motivazioni, la sua implementazione non è affatto garantita, potrebbero vietarlo (qualora ci fossero operatori che non lo vogliono, si andrebbe di solita disputa con l'agcom)


no, visto che è solo un router. i Draytek vdsl2 sono quelli delle serie 2750/2850 (chip vdsl Metanoia - i 2850 hanno anche l'adsl col Danube) e 2760/2860 (chip adsl/vdsl Lantiq)


si, quel che fa dipende sempre dal firmware.

il problema di comprare oggi modem alternativi è che potrebbero non essere compatibili, non solo lato vdsl ma anche ppp, che poi è credo il problema principale, lato vdsl basta comprare un modem router vdsl2 europeo. per non parlare poi del voip forzato che si deve prendere nel pacchetto vdsl2 di Telecom.

se proprio vuoi, su ebay uk/es trovi l'Huawei HG612 (ha anche firmware mod che lo sblocca, aggiungendogli funzioni da router, oltre che una migliore GUI con statistiche della connessione) a cui potrai connettergli un tuo router. oppure attendere qualche mese per il Draytek 130.

Si credo che attenderò il draytek 130, grazie del consiglio :-)

hardwareman
27-08-2013, 10:45
C'è anche il Fritz 7490 che dovrebbe entrare in commercio a breve.

-rad-

Aspetto il nnuovo Fritz 7490, spero possa collegargli anche i telefoni ip come in quello Telecom, grazie del consiglio :-)

cm0s
27-08-2013, 10:46
Ciao ragazzi, appena attivato

http://www.speedtest.net/result/2926754499.png (http://www.speedtest.net/my-result/2926754499)

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20655
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113268
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -16.4
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 1519
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0
Posso sapere quanto sei distante dalla centrale? E di dove sei? :rolleyes:

send by nexus4

jacktimothy88
27-08-2013, 10:48
Posso sapere quanto sei distante dalla centrale? E di dove sei? :rolleyes:


Reggio Emilia, dalla cabina dove arriva la fibra sto più o meno a 50 metri, dalla centrale circa 2 Km

follo
27-08-2013, 12:55
Reggio Emilia, dalla cabina dove arriva la fibra sto più o meno a 50 metri, dalla centrale circa 2 Km

Sono anche io di Reggio e sto aspettando da molto tempo perchè continuano a rimandarmi l'intervento (tra un po' scoppio). Mi potresti dire in che quartiere sei e quando hai fatto la richiesta di attivazione? Sai se sei attaccato alla centrale s.stefano stadio o mancasale?

Grazie

jacktimothy88
27-08-2013, 13:05
Sono anche io di Reggio e sto aspettando da molto tempo perchè continuano a rimandarmi l'intervento (tra un po' scoppio). Mi potresti dire in che quartiere sei e quando hai fatto la richiesta di attivazione? Sai se sei attaccato alla centrale s.stefano stadio o mancasale?

Grazie

Ho fatto la richiesta lunedì scorso, hanno detto che entro 10 giorni sarei stato contattato da un tecnico ed oggi così è stato. La mia centrare è quella vicino alla stazione. Il tecnico è stato stranamente molto disponibile e competente ed è rimasto da me 1 ora per cercare di farmi un impianto ad hoc.

Non so questi ritardi a cosa possano essere dovuti, immagino che sarà già la 100ma volta che chiami il 187

PS: Per i più esperti: non ho avuto modo di guardare bene in giro, per ora lato Internet mi sembra tutto perfetto... ma nel caso, ci sono cose da fare o impostazioni da cambiare nel modem per ottimizzare il tutto?

Lanfi
27-08-2013, 14:58
Nel modem non c'è nulla da cambiare per quanto riguarda la connessione è tutto già settato via telegestione.

jacktimothy88
27-08-2013, 15:19
Nel modem non c'è nulla da cambiare per quanto riguarda la connessione è tutto già settato via telegestione.

Ok grazie, in ogni caso dato i valori della linea direi che non c'è niente da migliorare :D . Ah un'altra domanda, ovviamente il tecnico mi ha detto che gli apparati telefonici ora possono essere solo connessi al modem tramite voip, il problema è che dove sono adesso sono un po' scomodi da raggiungere e mi piacerebbe metterli dove voglio per la casa... esiste un modo rapido e sicuro per farlo o no? Il tecnico mi ha detto che posso collegare le prese di casa tramite la line 1 e 2 del modem collegando il doppino al filtro "tel" collegato alla presa del modem, però loro non lo fanno perchè dicono che è sconsigliato e non "supportato" dalla telecom

dottortanzy
27-08-2013, 15:29
Ok grazie, in ogni caso dato i valori della linea direi che non c'è niente da migliorare :D . Ah un'altra domanda, ovviamente il tecnico mi ha detto che gli apparati telefonici ora possono essere solo connessi al modem tramite voip, il problema è che dove sono adesso sono un po' scomodi da raggiungere e mi piacerebbe metterli dove voglio per la casa... esiste un modo rapido e sicuro per farlo o no? Il tecnico mi ha detto che posso collegare le prese di casa tramite la line 1 e 2 del modem collegando il doppino al filtro "tel" collegato alla presa del modem, però loro non lo fanno perchè dicono che è sconsigliato e non "supportato" dalla telecom

devi fare il ribaltamento dell'impianto e il tecnico telecom lo fa con un costo aggiuntivo,lo puoi leggere nelle note relativo al servizio.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=efqRSHSyLuc.
Oppure prendi uno o piu' telefoni cordeless con funzione dect e li associ al modem.In pratica il modem comunica con i telefoni e la base del telefono cordeless fa solo da ricarica

jacktimothy88
27-08-2013, 15:41
ok grazie mille, non so ma mi sembra troppo macchinoso come procedura e non penso che convenga alla fine. Al limite sposto il modem e collego anche il fisso in wi-fi...

Romariolele
27-08-2013, 15:55
non basta il file wholesale di TI ?

Mi sembra più chiaro mettere i nomi delle città che via via si aggiungono con un bel New (lampeggiante) e magari un rumors su quelle di cui gli utenti segnalano i cabinet aggiornati con il modulo vdsl, poi se vogliamo il dettaglio apriamo il file...

è solo una idea....

san80d
27-08-2013, 16:39
è solo una idea....

...che io condivido :)

follo
27-08-2013, 17:11
Ho fatto la richiesta lunedì scorso, hanno detto che entro 10 giorni sarei stato contattato da un tecnico ed oggi così è stato. La mia centrare è quella vicino alla stazione. Il tecnico è stato stranamente molto disponibile e competente ed è rimasto da me 1 ora per cercare di farmi un impianto ad hoc.

Non so questi ritardi a cosa possano essere dovuti, immagino che sarà già la 100ma volta che chiami il 187

PS: Per i più esperti: non ho avuto modo di guardare bene in giro, per ora lato Internet mi sembra tutto perfetto... ma nel caso, ci sono cose da fare o impostazioni da cambiare nel modem per ottimizzare il tutto?

Se penso che io l'ho richiesta il 2 luglio :muro: :muro: :muro:
La tua centrale è differente dalla mia quindi i problemi che dicono di avere in centrale potrebbero anche essere veri. Inizialmente pensavo che non ci fossero tecnici disponibili, ma se mi dici che da te sono venuti praticamente subito, non è quello il motivo.
Ora sono rimasto che mi devono ricontattare appena capiscono qual è il problema, ma sono ormai 7 giorni che attendo di essere richiamato e ormai non ce la faccio più a stare senza adsl. Non so neanche se richiamare il 187 perchè tanto loro sembra vivino in un limbo a parte e non sanno mai niente, solo risposte generiche :doh:

Comunque mi fa piacere vedere che le prestazioni sono molto buone dalle nostre parti.

cm0s
27-08-2013, 17:22
Mi sembra più chiaro mettere i nomi delle città che via via si aggiungono con un bel New (lampeggiante) e magari un rumors su quelle di cui gli utenti segnalano i cabinet aggiornati con il modulo vdsl, poi se vogliamo il dettaglio apriamo il file...

è solo una idea....
Che io ho già messo in opera, almeno nella mia città insieme ad un altro utente qui sul forum abbiamo realizzato mappa google sui cabinet e sulla copertura Telecom e Fastweb. Vedi mia firma! :rolleyes:

send by nexus4

radicale
27-08-2013, 18:12
Aspetto il nnuovo Fritz 7490, spero possa collegargli anche i telefoni ip come in quello Telecom, grazie del consiglio :-)

Io ci sono riuscito con il 7390... Dovrebbe valere anche per il 7490 ;)

-rad-

kazuyamishima
27-08-2013, 18:42
Se penso che io l'ho richiesta il 2 luglio :muro: :muro: :muro:
La tua centrale è differente dalla mia quindi i problemi che dicono di avere in centrale potrebbero anche essere veri. Inizialmente pensavo che non ci fossero tecnici disponibili, ma se mi dici che da te sono venuti praticamente subito, non è quello il motivo.
Ora sono rimasto che mi devono ricontattare appena capiscono qual è il problema, ma sono ormai 7 giorni che attendo di essere richiamato e ormai non ce la faccio più a stare senza adsl. Non so neanche se richiamare il 187 perchè tanto loro sembra vivino in un limbo a parte e non sanno mai niente, solo risposte generiche :doh:

Comunque mi fa piacere vedere che le prestazioni sono molto buone dalle nostre parti.

Io aspetto dal 23 luglio.chiamo il 191 ripetono frase standard "tra due giorni la chiamano" i due giorni stan diventando due mesi .la mia pratica è in attivazione dal 23 luglio ma in lavorazione (passata al reparto tecnico da ieri) boh.io sono cliente business a Milano se avessi la possibilità della fibra ftth(ufficio in questo caso) con altro gesstore avrei già avuto la tentazione di andarmene .ma qui per la mia centrale tutti, Fastweb compreso, hanno solo adsl in ATM !Telecom è l'unica con almeno fttcab

jacktimothy88
27-08-2013, 19:03
in bocca al lupo follo per l'attivazione!

Qualcuno in modalità "Risparmio Energetico" , ovvero quella che permette ai led di spegnersi dopo tot secondi, ha il mio stesso problema? ovvero non funziona internet?

E' un problema comune che si può risolvere?

giorgio90
27-08-2013, 20:55
in bocca al lupo follo per l'attivazione!

Qualcuno in modalità "Risparmio Energetico" , ovvero quella che permette ai led di spegnersi dopo tot secondi, ha il mio stesso problema? ovvero non funziona internet?

E' un problema comune che si può risolvere?

ho un problema simile, hai risolto in qualche modo?

jacktimothy88
27-08-2013, 23:57
ho un problema simile, hai risolto in qualche modo?

Negativo, non ho avuto tempo di riprovare :( , spero che in qualche modo si possa risolvere

asdDon
28-08-2013, 07:26
Buongiorno,
qualcuno degli utenti zona Trieste sa come si sta evolvendo la cosa???Io settimana scorsa ho visto tecnici ite che tiravano cavi rispettivamente in via Trento,via Mazzini,via Cassa di Risparmio etc.
Armadi con moduli vdsl non ne ho ancora visti in centro però :cry:

dottortanzy
28-08-2013, 10:22
Ieri ho aperto un reclamo per gli sms da web.Da quanto ho capito è come se la linea telefonico non fosse associata alla email.Sapete se anche in questo caso c'è il rimborso trascorsi tot giorni?

amenic
28-08-2013, 12:58
Immagino sia una domanda inutile, qualcuno a Prato che ha fatto richiesta o ha visto lavori in strada??

kazuyamishima
28-08-2013, 15:54
Novità la mia attivazione di tuttofibra a Milano sembra bloccata da problemi in centrale per attivare il servizio che non verranno risolti prima della settimana iniziale di settembre.Mi toccherà aspettare.A riferirlo sono i tecnici.

Kenobis
28-08-2013, 16:17
Che io ho già messo in opera, almeno nella mia città insieme ad un altro utente qui sul forum abbiamo realizzato mappa google sui cabinet e sulla copertura Telecom e Fastweb. Vedi mia firma! :rolleyes:

send by nexus4

Aggiungi il quartiere Falsomiele, delimitato dal triangolo di via Villagrazia, via San Filippo, via Albiri (non via Falsomiele) ;)

cm0s
28-08-2013, 17:32
Aggiungi il quartiere Falsomiele, delimitato dal triangolo di via Villagrazia, via San Filippo, via Albiri (non via Falsomiele) ;)
Ok . ottimo non appena sono su PC aggiorno ;)

send by nexus4

andlap
28-08-2013, 20:28
Qualcuno ha attivato una nuova linea? Quant'è il tempo medio dalla richiesta?

komodo_1
28-08-2013, 23:13
Variabile
Nelle pagine precedenti troverai un po' di testimonianze :D

Herbie_53
29-08-2013, 09:16
Questa settimana stanno finalmente passando la fibra ottica a Roma in Viale della Primavera - Via dei Platani - Via Tor de Schiavi (zona Centocelle). A questo punto mancano solo i DSLAM sopra gli armadi! :D Che si sbrighino!!!!

follo
29-08-2013, 11:06
Ho letto adesso sul contratto Fibra che i tempi di attivazione massimi sono di 60 giorni solari.
L'eventuale rimborso in caso di ritardi di attivazione va quindi calcolato a partire da 61esimo giorno dopo la richiesta?

Certo che si tengono larghi con i tempi :muro:

cm0s
29-08-2013, 11:24
Ho letto adesso sul contratto Fibra che i tempi di attivazione massimi sono di 60 giorni solari.
L'eventuale rimborso in caso di ritardi di attivazione va quindi calcolato a partire da 61esimo giorno dopo la richiesta?

Certo che si tengono larghi con i tempi :muro:
Porca miseria.. Che tempistiche..
Cmq in genere dovrebbero attivare entro i 20g circa ;)

send by nexus4

savyultras90
29-08-2013, 11:49
Questa settimana stanno finalmente passando la fibra ottica a Roma in Viale della Primavera - Via dei Platani - Via Tor de Schiavi (zona Centocelle). A questo punto mancano solo i DSLAM sopra gli armadi! :D Che si sbrighino!!!!

oltre a quelli serve pure il collaudo purtroppo... e io lo sto aspettando da un mese

armisael2
29-08-2013, 11:52
telecom nella mia città è morta sarà agosto?

file xls non aggiornati, centro cablato ma non si vedono ne pandaman in giro ne i tizi a cui hanno sub appaltato il montaggio dei mini dslam.Tutto finito?

Herbie_53
29-08-2013, 13:57
oltre a quelli serve pure il collaudo purtroppo... e io lo sto aspettando da un mese
This is Telecom! :O ahaha ... considera che la mia centrale neanche è inserita tra quelle pianificate.... eppure hanno fatto gli scavi qualche mese fa e oggi stanno mettendo la fibra... :mbe:

andlap
29-08-2013, 15:16
telecom nella mia città è morta sarà agosto?

file xls non aggiornati, centro cablato ma non si vedono ne pandaman in giro ne i tizi a cui hanno sub appaltato il montaggio dei mini dslam.Tutto finito?

Io,abbandonata per sconforto l'opzione fastweb,ho fatto la richiesta per InternetFibra ieri (piazza s.cuore),dall'area clienti risulta che la richiesta è in lavorazione,ti aggiorno sui progressi

jacktimothy88
29-08-2013, 15:22
Ciao, ho provato a riavviare il modem per metterlo a basso consumo, è normale che le statistiche siano passate improvvisamente da queste:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24640
Velocità massima di ricezione (Kbps): 129180
SNR Upstream (dB): 24.8
SNR Downstream (dB): 34.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.5
Potenza in ricezione (dB): 7.1
Total ES (Errored Secs): 12
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 266
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


A queste?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.61a_ADSL_PHY_A2pv6F037b.d24a
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30170
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77376
SNR Upstream (dB): 24.0
SNR Downstream (dB): 21.8
Attenuazione Upstream (dB): 26.9
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): 0.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 826
Total FEC Errors: 2735
Total CRC Errors: 47

Sull'impianto di casa non mi sembra di aver toccato niente... hanno fatto qualcosa loro dalla centrale?
Ovviamente con i margini che ci sono sulla linea non ho cali perchè aggancia al massimo però adesso per esempio non potrei raggiungere i 100 mega :)

amenic
29-08-2013, 15:46
Oh ragazzi stiamo parlando di Telecom e del nostro paese, Italia........ Già è tanto se ci sono città cablate nel 2013........

armisael2
29-08-2013, 15:47
Io,abbandonata per sconforto l'opzione fastweb,ho fatto la richiesta per InternetFibra ieri (piazza s.cuore),dall'area clienti risulta che la richiesta è in lavorazione,ti aggiorno sui progressi

pensa che ne ho fatte 4 di richieste 3 annulate perchè non coperto, l ultima annulata per problemi tecnici.Sarà che manca il mini dslam:D

oasis90
29-08-2013, 15:58
Ma le città che secondo il sito sono coperte, quando lo saranno "totalmente"? Cioè hanno dato un tempo limite oppure no?

andlap
29-08-2013, 16:05
pensa che ne ho fatte 4 di richieste 3 annulate perchè non coperto, l ultima annulata per problemi tecnici.Sarà che manca il mini dslam:D

Ma qualcuno attivo a Pescara c'è o stiamo facendo da beta tester?

River Phoenix
29-08-2013, 16:33
Una curiosità, ma come mai fastweb ha bisogno di un cabinet enorme per far spazio al proprio dslam quando a telecom basta un armadietto piccolo montato sugli armadi già esistenti o una piccola da terra? :confused:

armisael2
29-08-2013, 18:33
Ma qualcuno attivo a Pescara c'è o stiamo facendo da beta tester?

un pandaman mi ha detto 2 attive da agosto

cm0s
29-08-2013, 18:46
Aggiungi il quartiere Falsomiele, delimitato dal triangolo di via Villagrazia, via San Filippo, via Albiri (non via Falsomiele) ;)
io lo aggiungerei pure, ma in tutte e tre le vie che hai citato, sul portale lido di telecom mi dà copertura assente, servizio non disponibile e/o servizio da verificare in campo :mad:
se puoi, passami in pvt gli indirizzi esatti delle aree coperte :) in modo tale da avere una visione/mappa più chiara e circoscritta :)

kazuyamishima
29-08-2013, 18:53
un pandaman mi ha detto 2 attive da agosto


Ridendo e scherzando, forse un po' ot.;) in attesa della mia attivazione di tuttofibra su cui ho alcune novità. E' una domanda che mi sono sempre posto.Che qualifica ha un tecnico Telecom ? Ho parlato con ragazzi(uomini oramai eheh) della sirti hanno l'itis , qualcuno ne sa di più per Telecom? il sottoscritto sa programmare in c , vba sa usare SQL ed ha fatto fisica nella sua vita. :rolleyes: potrebbe fare l'uomo dalla panda rossa ? :) :sofico: :help:

Ps per quanto riguarda la mia tuttofibra sono passato davanti ai cab temo che nell'attesa della risoluzione del problema in centrale (per cui verra una ditta esterna) siano spenti,sotto il sole non emettevano alcun rumore di ventole... Chissà .da quanto mi ha detto l'agente business sarei uno dei primi' tester 'nella mia zona di Milano...da un lato mi rassicura dall'altro...meno :O

jacktimothy88
29-08-2013, 19:03
Nessuno ha idea a cosa sia dovuto questo "calo" delle statistiche che ho postato prima? volevo solo capire se dati i margini hanno "allentato" loro un po' la linea o se è successo qualcosa in casa mia, grazie :)