PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 [311] 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

rekial
03-10-2016, 10:33
ciao a tutti, è da molto che non leggo questo thread, per caso è uscito un nuovo modem per la fibra? col mio ho un problema con il wi-fi, quando ho troppi dispositivi connessi, come posso risolvere? grazie

Bigboos93
03-10-2016, 10:43
file aggiornati

superds
03-10-2016, 10:44
Conto sempre nella possibilita' di essere smentito, ne sarei felicissimo.

Sul vectoring metterei una pietra sopra; dalle ultime notizie che ho trovato ho scoperto che:
Nokia aveva teso la mano agli altri provider per studiare il mov, ma non se ne e' piu' parlato e adesso Nokia propone la sua tecnologia proprietaria per i doppini; io nemmeno sapevo che Nokia producesse dslam.
Sia Alcatel che Huawei hanno fornito delle tabelle che illustrano il rendimento in una situazione multioperatore senza mov, i dati pubblicati aggregati indicano un miglioramento compreso fra il 3% e il 15%, ed e' piu' o meno sottointeso che di piu' non si fa; c'e' pure un articolo tecnico in lingua nordica che ne parla.
Daltronde l'obbligo del MOV e' un problema tutto italiano e solo italiano, essendo la tecnologia complessa e costosa non c'e' nessuna convenienza a spenderci sopra.
Quindi il MOV non e' morto, ma semplicemente non e' mai esistito se non nella teoria, e persino l'unica simulazione del funzionamento (che non si occupa delle metodiche di gestione degli apparati) e' un semplice studio universitario.

Detto questo il vectoring non arrivera' mai in italia, salvo che non andiate a protestare dall'agcom perche' cambi il regolamento.
E poi ci lamentiamo che siamo il fanalino di coda in europa...?????

Purtroppo difficilmente verrai smentito. Brendoo aveva anticipato questo http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43891293&postcount=73326, di cui però, almeno io, non ho trovato traccia nel web.
Che si tratti del semplice vectoring per le zone mono operatore e non, almeno per ora non si sa.

Busone di Higgs
03-10-2016, 10:44
ciao a tutti, è da molto che non leggo questo thread, per caso è uscito un nuovo modem per la fibra? col mio ho un problema con il wi-fi, quando ho troppi dispositivi connessi, come posso risolvere? grazie

In effetti, visto il tuo problema forse puo' essere interessante per te, vedi il thread dedicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232).
Pero' te lo devi comprare, il prezzo non e' molto alto.

GiuFor
03-10-2016, 10:48
C'è un PRO, di cui si è più volte parlato ma che pare non voler essere preso in considerazione da quanti si ostinano a considerare il VDSL un tecnologia vecchia, scarsa e piena di bachi:

il fatto che oggi 3 ottobre 2016 decine di migliaia di italiani hanno (o possono avere) un collegamento dati decente, collegamento che sarebbe di là da venire se dovessimo attendere l'FTTH.[..]

PREMESSA:

MASSIMO RISPETTO per chi non ha nemmeno la DSL, e/o mai (o al momento) potrà sperare o sognare (COME ME) una FTTC.

FINE PREMESSA

Ma il discorso che faccio io e RI ALLACCIANDOMI DA PROPRIO QUELLO CHE TE DICI ("..il fatto che oggi 3 ottobre 2016 decine di migliaia di italiani hanno (o possono avere) un collegamento dati decente (ecc)..)"

Dico:

Ora che dopo 12 ANNI DI LUNGA ATTESA perchè "buttarmi" del FUMO DAVANTI AGLI OCCHI, dicendomi ".. diamo la 100/20.." e poi al primo intoppo scendi a 80 e oppure, parti da 100 ma poi man mano che si allacciano gli altri arrivi a 70... che roba è scusa?
Io (ovviamente) parlo perchè la RABBIA è... c@cchi0.. dopo 12 anni, ho la possibilità, ma DEVO STARE SEMPRE LI' CON LA "PAURA" che se si allaccia un'altra persona la mia portante diminuisce?

Ci stà, PER L'AMOR DEL CIELO che è una cosa nuova ecc ecc.. ma voglio GUARDARE AVANTI, ho atteso 12 anni... è mai possibile che NON SI SONO RESI CONTO e stanno già PENSANDO a come UPGRADARE IL TUTTO in modo che i loro clienti poi saranno contenti?

;)

ironmark99
03-10-2016, 10:48
Conto sempre nella possibilita' di essere smentito, ne sarei felicissimo.

Eccomi!

Sul vectoring metterei una pietra sopra; dalle ultime notizie che ho trovato ho scoperto che:
Nokia aveva teso la mano agli altri provider per studiare il mov, ma non se ne e' piu' parlato e adesso Nokia propone la sua tecnologia proprietaria per i doppini; io nemmeno sapevo che Nokia producesse dslam.
Sia Alcatel che Huawei hanno fornito delle tabelle che illustrano il rendimento in una situazione multioperatore senza mov, i dati pubblicati aggregati indicano un miglioramento compreso fra il 3% e il 15%, ed e' piu' o meno sottointeso che di piu' non si fa; c'e' pure un articolo tecnico in lingua nordica che ne parla.
Daltronde l'obbligo del MOV e' un problema tutto italiano e solo italiano, essendo la tecnologia complessa e costosa non c'e' nessuna convenienza a spenderci sopra.
Quindi il MOV non e' morto, ma semplicemente non e' mai esistito se non nella teoria, e persino l'unica simulazione del funzionamento (che non si occupa delle metodiche di gestione degli apparati) e' un semplice studio universitario.

Detto questo il vectoring non arrivera' mai in italia, salvo che non andiate a protestare dall'agcom perche' cambi il regolamento.
E poi ci lamentiamo che siamo il fanalino di coda in europa...?????

Tutto condivisibile. Vorrei fare una precisazione però...
Non è il MOV a non esistere (ripeto, l'ho pure provato) bensì il MOV multivendor, che è di fatto una specifica di interfaccia. In altre parole se devono essere collegate due ONU, appartenenti a operatori diversi, ma dello stesso costruttore, si tratta di una pura questione di costi (data la complessità dello scambio dati) ma le soluzioni tecniche esistono. Il problema sorge quando devono essere collegate ONU di costruttori diversi, per cui la connessione tra di esse deve essere ben specificata e definita. È su questa parte che i costruttori non hanno voglia di investire, visti gli scarsi ritorni (se non addirittura gli svantaggi) prevedibili.

Comunque di fatto il risultato non cambia. Per ora di MOV attuabile non se ne parla...

Floro Flores
03-10-2016, 10:59
Fibra appena attivata :sofico: :oink:

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28414
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119320
SNR Upstream (dB): 8.9
SNR Downstream (dB): 9.7
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -24.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1076
Total FEC Errors: 2298
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5683148063.png (http://www.speedtest.net/my-result/5683148063)

ironmark99
03-10-2016, 11:07
Ora che dopo 12 ANNI DI LUNGA ATTESA perchè "buttarmi" del FUMO DAVANTI AGLI OCCHI, dicendomi ".. diamo la 100/20.." e poi al primo intoppo scendi a 80 e oppure, parti da 100 ma poi man mano che si allacciano gli altri arrivi a 70... che roba è scusa?

... è mai possibile che NON SI SONO RESI CONTO e stanno già PENSANDO a come UPGRADARE IL TUTTO in modo che i loro clienti poi saranno contenti?


Scusa, io prima avevo una ADSL 20mega con la quale andavo a 14/1. Ora, spendendo meno ho una 65/21 effettiva. Io sono contento. Certo, sarei PIÙ contento se potessi avere una 100/100 (allo stesso prezzo). Ma al momento pare non sia possibile. Se poi mi volessi rodere il fegato allora potrei pensare che mannaggia quello di fronte a casa mia va ad 80Mbit/s, perché lui sì ed io no, e che questa tecnologia fa schifo!

Se invece vogliamo discutere delle politiche commerciali per le quali il VDSL viene pubblicizzato (e non venduto) come 100/20, dobbiamo anche discutere della pubblicità in genere, e di come ci persuadano ad acquistare un tipo di pasta piuttosto che un'altra. È un problema di moralità del commercio, non dissimile in qualsiasi campo merceologico.

Tirare in ballo questioni tecniche sulla scarsità della tecnologia è fuorviante. Se il VDSL fosse venduto come 40/15 sarebbero tutti felici dei miracoli della tecnologia che riesce a spremere il rame sino a queste velocità, impensabili (o quasi) fino a soli 10 anni fa, e che grazie a questa tecnologia posso andare almeno 5 volte più veloce di quanto non potessi qualche tempo fa per questi prezzi.

GiuFor
03-10-2016, 11:13
Scusa, io prima avevo una ADSL 20mega con la quale andavo a 14/1. Ora, spendendo meno ho una 65/21 effettiva. Io sono contento.

Ti faccio una domanda, sempre in tono di confronto e per capirci sempre io di più.

Sei contento. E dimmi... lo SARAI ANCORA (E LO STESSO) anche se poi se fra qualche giorno verranno attivate altre FTTC sulla tua onu e TU scendi a 40/10?

Giusto per capire. ;)

Poi P.S.

1) Io andrò a pagare UGUALE a quella che ho ora, ovvero un 7mb upgradata 14;
2) Caro ironmark99, a me "rode" perchè in casa abbiamo TANTI dispositivi e avere più banda E' BENE.

Putroppo c'è gente che si fa la FTTC e manco saturava 2mb della sua vecchia 7mb....:rolleyes:

totocrista
03-10-2016, 11:21
Conto sempre nella possibilita' di essere smentito, ne sarei felicissimo.

Sul vectoring metterei una pietra sopra; dalle ultime notizie che ho trovato ho scoperto che:
Nokia aveva teso la mano agli altri provider per studiare il mov, ma non se ne e' piu' parlato e adesso Nokia propone la sua tecnologia proprietaria per i doppini; io nemmeno sapevo che Nokia producesse dslam.
Sia Alcatel che Huawei hanno fornito delle tabelle che illustrano il rendimento in una situazione multioperatore senza mov, i dati pubblicati aggregati indicano un miglioramento compreso fra il 3% e il 15%, ed e' piu' o meno sottointeso che di piu' non si fa; c'e' pure un articolo tecnico in lingua nordica che ne parla.
Daltronde l'obbligo del MOV e' un problema tutto italiano e solo italiano, essendo la tecnologia complessa e costosa non c'e' nessuna convenienza a spenderci sopra.
Quindi il MOV non e' morto, ma semplicemente non e' mai esistito se non nella teoria, e persino l'unica simulazione del funzionamento (che non si occupa delle metodiche di gestione degli apparati) e' un semplice studio universitario.

Detto questo il vectoring non arrivera' mai in italia, salvo che non andiate a protestare dall'agcom perche' cambi il regolamento.
E poi ci lamentiamo che siamo il fanalino di coda in europa...?????
Nokia ha comprato la divisione dslam di Alcatel-Lucent.

King_Of_Kings_21
03-10-2016, 11:21
Ti faccio una domanda, sempre in tono di confronto e per capirci sempre io di più.

Sei contento. E dimmi... lo SARAI ANCORA (E LO STESSO) anche se poi se fra qualche giorno verranno attivate altre FTTC sulla tua onu e TU scendi a 40/10?

Giusto per capire. ;)

Poi P.S.

1) Io andrò a pagare UGUALE a quella che ho ora, ovvero un 7mb upgradata 14;
2) Caro ironmark99, a me "rode" perchè in casa abbiamo TANTI dispositivi e avere più banda E' BENE.

Putroppo c'è gente che si fa la FTTC e manco saturava 2mb della sua vecchia 7mb....:rolleyes:
Non scenderai mai a 40/10 per la diafonia.

GiuFor
03-10-2016, 11:25
Non scenderai mai a 40/10 per la diafonia.

Ecco... io stò cercando questo tipo di risposte. Ovvio che tutto sarà da vedere sul posto, cavi ecc ecc..

Ma ammettiamo che io parti da una 90/10.. al male chè và, se altri si allacciano alla mia stessa ONU, cosa andrei a pardere e fino a cosa?

E tornado poi all'inizio, l'altra domanda è: SVILUPPI FUTURI (reali) su questa tecnologia (FTTC).

Grazie amici. :)

MorrisADsl
03-10-2016, 11:27
Finalmente ho centrale e armadi attivi.. meglio sito tim o centro tim?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ironmark99
03-10-2016, 11:32
Ti faccio una domanda, sempre in tono di confronto e per capirci sempre io di più.

Sei contento. E dimmi... lo SARAI ANCORA (E LO STESSO) anche se poi se fra qualche giorno verranno attivate altre FTTC sulla tua onu e TU scendi a 40/10?

Giusto per capire. ;)

Poi P.S.

1) Io andrò a pagare UGUALE a quella che ho ora, ovvero un 7mb upgradata 14;
2) Caro ironmark99, a me "rode" perchè in casa abbiamo TANTI dispositivi e avere più banda E' BENE.

A parte che anche 40/10 è più che 14/1, tuttavia se leggi un po' il forum vedrai che il peggioramento di ottenibile tende a diminuire man mano che aumentano i disturbanti, in una progressione che (indicativamente) richiede che i disturbanti raddoppino ogni volta per dare lo stesso degrado. Quindi esiste un limite fisiologico al peggioramento, dato che chi ti disturba deve essere sul tuo stesso cavo tra armadio e casa tua (non conta il numero di attivazioni sul tuo stesso armadio) e che i cavi contengono un numero limitato di doppini. Prevedo quindi di essere già arrivato al minimo, o nelle sue immediate vicinanze.

Certo che avere più banda è bene. Continuo però a non capire il tuo disappunto. Vorresti la FTTH? Anche io. Però per ora NON c'è, non ci sarà in tempi brevi se non per pochissimi fortunati, e non è vero, ne' pensabile, che avrebbe potuto esserci se solo etc etc...

Ripeto, la tecnologia è validissima, i suoi limiti sono sempre stati arcinoti, e la pubblicità ingannevole (ammesso che si possa definire come tale, e io non lo penso) è una questione completamente disgiunta dai limiti della tecnologia.

mavelot
03-10-2016, 11:43
file aggiornati

che du pall.....anche oggi onu non attivato :mad:

GiuFor
03-10-2016, 11:44
A[...] Continuo però a non capire il tuo disappunto. Vorresti la FTTH? Anche io.[..]

No ironmark99 :)

pardon, non è quello che volevo intendere. Scusami se ti ho fatto capire questo.

La mia intenzione è avere qualcosa duratura, ma sopratutto __FISSA__ nel tempo e non che VADA A DEGRADARE con aggiunte di nuove attivazioni. Ecco. Questo intendo.

Oltre che se dopo 12 anni posso avere questo (CHE NON E' POCO), spero che fra altrettanti (o per un fatto che la tecnologia CORRE AL DOPPIO con il tempo anche fra 6 anni o giù per di li) che la FTTC venga "tarata meglio" o fatti degli accorgimenti per migliorarla.

E ti dirò di più: MAI, e poi MAI pensavo che nella mio piccolo paese di circa 15.000 abitanti sarebbe arrivata tale tecnologia, ORO PER ME. ;)

blak24
03-10-2016, 11:45
che du pall.....anche oggi onu non attivato :mad:
Capirai, tu pensi ad un ONU non attivato, io ancora spero di vedere la mia centrale pianificata :D (e sto in una frazione con 6.000 abitanti) vicino al capoluogo di regione delle Marche . Sappi che ti invidio :D

Crashland
03-10-2016, 11:50
Sempre più tragicomica la mia situazione, oggi scarico i file e vedo ben 19 armadi pianificati per dicembre, sta volta ci ho creduto davvero... e invece :muro:
Tra armadi pianificati e attivi ci sono in totale 60 armadi e non c'è il mio l'unico della mia zona scoperto.
La domanda è: secondo voi per un paese di 70.000 abitanti quanti cabinet totali ci possono essere?
Tanto il mio sarà sicuramente l'ultimo :doh:

totocrista
03-10-2016, 11:50
Fibra appena attivata :sofico: :oink:

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28414
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119320
SNR Upstream (dB): 8.9
SNR Downstream (dB): 9.7
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -24.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1076
Total FEC Errors: 2298
Total CRC Errors: 0



Questo post a che serve?

giovanni69
03-10-2016, 11:53
Basta una "derivazione" o quello che vuoi te, che subito si perde il segnale.


Questo accadeva anche con l'ADSL, e te ne parla qualcuno che non prendeva banda piena, anzi nemmeno con Infostrada ma mi fermavo a 13Mbps/1. E si parla di derivazione che ovviamente era presente anche con l'ADSL e non solo quando sono passato a fibra. Infatti mi ero fatto mettere un profilo particolare di SNR simmetrici ai tempi di Telecom Alice per messimizzare l'upload che altrimenti non prendevo con un profilo standard.


Poi ok.. io con il profile ADSL, dai 256k del 2004 agli attuali upgrade 14mb, ho sempre (diconsi SEMPRE) la line STABILE. Sempre il massimo dei kbps disponibili.


"Sempre il massimo" del profilo che riesci ad agganciare in base alla distanza, qualità del doppino, diafonia. Del resto nemmeno i tuoi 14Mb sono pari ai 20 potenziali dell'offerta di turno, no? Eppure non ti sei lamentato di pagare uguale a chi prende i 20. "Perdere" 6Mb di 20 ovvero il 30% non ti rodeva? ;) Perdere il 30% rispetto al teorico max è come se agganciassi fin dall'inizio 70 invece che '100'. Ti lamenteresti allora?...
Guarda che non è scontato nemmeno con l'ADSL continuare ad agganciare la stessa portante perchè gli stessi fenomeni VDSL anche se su scala ridotta esistono anche su ADSL. ... ho presente di una ADSL di Infostrada scesa da 12 a 7.. e non è un guasto. A te sta andando bene come a molti altri che hanno perso solo 10/15 Mb su VDSL in attesa del vectoring.


- o PARTI bene con portante 100/20,...

Quanto alla "100/20" quella è solo una espressione commerciale al pari di 'superfibra'. Il che non significa che il gestore sia tenuto a garantirtela sempre e comunque, per ovvii motivi. Per questo ci sono le soglie commerciali che permettono la disdetta senza costi 40/4 e poi quelle tecniche.
Vedi le argomentazioni dei sotto-link presenti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43625949&postcount=66266).
Poi, certo, poi ciascuno è libero di agire per ottenere la linea che crede sia ragionevole ottenere. Ma come detto più volte non si può andare vs la fisica.
E comunque passare da ADSL a VDSL è tutto un altro mondo!

Busone di Higgs
03-10-2016, 11:55
La mia intenzione è avere qualcosa duratura, ma sopratutto __FISSA__ nel tempo e non che VADA A DEGRADARE con aggiunte di nuove attivazioni. Ecco. Questo intendo.

La tecnologia del vectoring aveva questo scopo, purtroppo e' stata affondata dal regolamento Agcom quindi le compagne telefoniche stavolta non centrano.

ironmark99
03-10-2016, 11:57
No ironmark99 :)

pardon, non è quello che volevo intendere. Scusami se ti ho fatto capire questo.

Figurati, nessun problema. Siamo qui per discutere, e per capirci. Hai rispettosamente espresso la tua opinione e tanto mi basta... :D

La mia intenzione è avere qualcosa duratura, ma sopratutto __FISSA__ nel tempo e non che VADA A DEGRADARE con aggiunte di nuove attivazioni. Ecco. Questo intendo.

Bene. È sufficiente che tu prenda tutto ciò che eccede i 40/10 come grasso che cola... :D :D :D

Oltre che se dopo 12 anni posso avere questo (CHE NON E' POCO), spero che fra altrettanti (o per un fatto che la tecnologia CORRE AL DOPPIO con il tempo anche fra 6 anni o giù per di li) che la FTTC venga "tarata meglio" o fatti degli accorgimenti per migliorarla.

In quanto al fatto di "tararla meglio" non ci sono speranze, dato che (pubblicità a parte) quelli sono i limiti della tecnologia. Sugli accorgimenti per migliorarla, già esisterebbero (vectoring) ma la sua applicazione è ostacolata da limiti burocratici (al momento è già predisposta su tutti i VDSL venduti), e su questi chi può dire cosa accadrà??

Busone di Higgs
03-10-2016, 12:05
La domanda è: secondo voi per un paese di 70.000 abitanti quanti cabinet totali ci possono essere?

Ad ogni armadio arrivano dalla centrale 400 doppini ma c'e' anche un margine da preservare quindi saranno 300/350 utenze per armadio, tuttavia qual'e' il rapporto fra abitanti e utenze?
Provo a cambiare metodo conteggio, per 19mila abitanti sono 44 armadi, per 9mila abitanti 21 armadi (questi sono numeri reali), per cui viene una media si 430 abitanti per armadio, tuttavia questo si riferisce a una zona di periferia in Veneto.
Mavelot probabilmente ha dei dati piu' precisi.

Comunque sia i files rilasciati oggi hanno fatto strage di pianificazioni di armadi e centrali, moltissime sono state spostate e poche nuove sono dicembre/gennaio.
E comunque girando per le strade capivo gia' che sarebbe successo.

GiuFor
03-10-2016, 12:05
[..]
"Sempre il massimo" del profilo che riesci ad agganciare in base alla distanza, qualità del doppino, diafonia. Del resto nemmeno i tuoi 14Mb sono pari ai 20 potenziali, no? Eppure non ti sei lamentato di pagare uguale a chi prende i 20. Eppure "perdere" 6Mb di 20 ovvero il 30% non ti rodeva? ;) Perdere il 30% rispetto al teorico max è come se agganciassi fin dall'inizio 70 invece che '100'. Ti lamenteresti allora?...

Caro giovanni69,

per farti capire ti rimando a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44086063&postcount=78287) così capisci cosa voglio dire.

Io dal 2006 a tutt'oggi ho avuto:

1) Una 7mb sempre fissa a 896kbps (portante quindi piena, SEMPRE per 10 anni)
2) Da 2 settimane a questa parte un UPGRADE GRATUITO a 14mb fissa a ~1500kbps (portante quindi piena, SEMPRE da 2 settimane a questa parte.

IO SPERO CHE CON LA FTTC sarà così. CHE NON DEGRADA.. ;)

Itager
03-10-2016, 12:06
Scusa, io prima avevo una ADSL 20mega con la quale andavo a 14/1. Ora, spendendo meno ho una 65/21 effettiva. Io sono contento. Certo, sarei PIÙ contento se potessi avere una 100/100 (allo stesso prezzo). Ma al momento pare non sia possibile. Se poi mi volessi rodere il fegato allora potrei pensare che mannaggia quello di fronte a casa mia va ad 80Mbit/s, perché lui sì ed io no, e che questa tecnologia fa schifo!

Se invece vogliamo discutere delle politiche commerciali per le quali il VDSL viene pubblicizzato (e non venduto) come 100/20, dobbiamo anche discutere della pubblicità in genere, e di come ci persuadano ad acquistare un tipo di pasta piuttosto che un'altra. È un problema di moralità del commercio, non dissimile in qualsiasi campo merceologico.

Tirare in ballo questioni tecniche sulla scarsità della tecnologia è fuorviante. Se il VDSL fosse venduto come 40/15 sarebbero tutti felici dei miracoli della tecnologia che riesce a spremere il rame sino a queste velocità, impensabili (o quasi) fino a soli 10 anni fa, e che grazie a questa tecnologia posso andare almeno 5 volte più veloce di quanto non potessi qualche tempo fa per questi prezzi.
Rimane l'insoddisfazione dell'utente che non capisce, a ragione, perché due vicini debbano avere servizi a parità di prezzo così diversi, oltre ad avere un servizio che continuamente cambia di qualità (un giorno 90, poi 60 etc..)

Non è normale

GiuFor
03-10-2016, 12:12
[..]Bene. È sufficiente che tu prenda tutto ciò che eccede i 40/10 come grasso che cola... :D :D :D

:D MA SICURO! :cool:

[..]Sugli accorgimenti per migliorarla, già esisterebbero (vectoring) ma la sua applicazione è ostacolata da limiti burocratici (al momento è già predisposta su tutti i VDSL venduti), e su questi chi può dire cosa accadrà??

Questa che ho EVIDENZIATA è una bella gran roba che è GIA' PRESENTE SU TUTTE LE VDSL...... :cool:

GiuFor
03-10-2016, 12:13
Rimane l'insoddisfazione dell'utente che non capisce, a ragione, perché due vicini debbano avere servizi a parità di prezzo così diversi, oltre ad avere un servizio che continuamente cambia di qualità (un giorno 90, poi 60 etc..)

Non è normale

Questo intendevo.... :cry:

giovanni69
03-10-2016, 12:16
Questo intendevo.... :cry:

Non è normale nemmeno farsi della aspettative sulla base di informazioni imperfette.

Un servizio di VDSL non è come una fornitura del gas o dell'acqua o di Sky via sat. E comunque ciascuno di quei servizi ha le proprie problematiche e limiti. Semplice.

E comunque a proposito di 'qualità' che cambia, non è così anche per la copertura GSM/UMTS a seconda delle posizioni anche all'interno di un edificio ? Eppure ci abbiamo fatto il callo in quanto consideriamo i vantaggi complessivi migliori dei difetti. E con i wi-fi non prendi forse diversamente da tutte le altre persone su questa terra perchè appunto la configurazione dei muri, aree, materiali, distanze cambia da linea a linea, e da modem/ antenne, dispositiv ecc? Leggiti le risposte di Bovirus nell'apposito thread sulla scelta dei modem a chi chiede sempre la stessa domanda sulla copertura wi-fi... ;) Eppure quella è una risposta oggettiva, che alla fine della fiera è necessario accettare.

.
Poi il modem quando arriva arriva..chissene!
Oh, finalmente si legge un po' di buon senso e pazienza. Poi non scatenare l'inferno se i giorni non sono 4.
+1 :D

S3lfman
03-10-2016, 12:19
Ma sbaglio o hanno fatto un sacco di variazioni ? La mia centrale è slittata di un mese ma vedo che ci sono tantissime altre centrali che sono state variate di uno o due mesi. Che palle.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

giovanni69
03-10-2016, 12:51
Caro giovanni69,

per farti capire ti rimando a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44086063&postcount=78287) così capisci cosa voglio dire.

Io dal 2006 a tutt'oggi ho avuto:

1) Una 7mb sempre fissa a 896kbps (portante quindi piena, SEMPRE per 10 anni)
2) Da 2 settimane a questa parte un UPGRADE GRATUITO a 14mb fissa a ~1500kbps (portante quindi piena, SEMPRE da 2 settimane a questa parte.

IO SPERO CHE CON LA FTTC sarà così. CHE NON DEGRADA.. ;)

A parte che non capisco quei 896..1500..
Guarda che se vieni attivato come 20.mo su un armadio in cui rispetto al percorso del tuo rame ci sono già disturbanti, avrai la tua 70..80....che non degrada, tendenzialmente parlando, perchè appunto è già degradata ed anche la tua linea marginalmente disturberà gli altri, come ti è già stato spiegato. Esattamente come tu hai una 14 e NON una 20Mbps anche se il contratto recita 'fino a 20 Mbps' con l'ADSL! E ti danno 14 perchè appunto ci sono dei limiti anche sulla tua ADSL. Anche se i fattori di disturbo erano molto minori . Esattamente come quello che tu chiami 'upgrade gratuito' a 14Mbps.. avverrà con il vectoring quando si saranno messi d'accordo anche sulla VDSL per diminuire fortemente proprio il fattore diafonia .

mavelot
03-10-2016, 12:52
Sempre più tragicomica la mia situazione, oggi scarico i file e vedo ben 19 armadi pianificati per dicembre, sta volta ci ho creduto davvero... e invece :muro:
Tra armadi pianificati e attivi ci sono in totale 60 armadi e non c'è il mio l'unico della mia zona scoperto.
La domanda è: secondo voi per un paese di 70.000 abitanti quanti cabinet totali ci possono essere?
Tanto il mio sarà sicuramente l'ultimo :doh:

Dipende da molte variabili.
A occhio ben più di 100

GiuFor
03-10-2016, 13:02
A parte che non capisco quei 896..1500..

7mb = 896kbp/s = Reali "k" che vegono giù da internet. In pratica con una fonte STABILE, riesco a tirare giù da internet ~53.760mb a minuto.

14mb = 1.792kbp/s (io mi aggangio a volte a scarso 14mb e quindi quei 1.500kbp/s) che significa che ogni minuto tiro giù dal web ~107.520mb. ;)

E sono connesso sempre e SEMPRE ho avuto (e ho) queste velocità. Da ANNI per la 7mb e da 2 settimane per la 14mb. Mai avuto un degrado. ;)

Ora devo solo sperare che quei circa 250mt dalla ONU non abbiano dispersioni per la strada e nella via laterale che abito io. E' una strada e una via con poche abitazioni (NO PALAZZI) e dubito che in quelle abitazioni abbiano interesse a cambiare contratto. ;)

totocrista
03-10-2016, 13:08
Dipende da molte variabili.
A occhio ben più di 100
Che poi dipende pure da quante centrali ci sono e se decidono di attivare la vdsl dappertutto o meno.

Crashland
03-10-2016, 13:13
Dipende da molte variabili.
A occhio ben più di 100

Ok, ci vediamo nel secondo semestre del 2017 se tutto va bene.
Centrale attiva da gennaio, primo cabinet attivo a 50metri dal mio, e a pochi metri da me hanno la fttc attiva da aprile.
Sono il più sfigato del forum o c'è gente che è messa peggio?

mavelot
03-10-2016, 13:18
Ok, ci vediamo nel secondo semestre del 2017 se tutto va bene.
Centrale attiva da gennaio, primo cabinet attivo a 50metri dal mio, e a pochi metri da me hanno la fttc attiva da aprile.
Sono il più sfigato del forum o c'è gente che è messa peggio?

Centrale attiva da 2 anni e passa.
Armadi completamente cablati in fibra nella primavera 2015.
Prime attivazioni gennaio 2015
Su 122 armadi pianificati ne sono rimasti 12 da attivare

Indovina ? :D

Se poi aggiungiamo che l'ONU era stato montato il 30 maggio 2015, e ad ottobre 2015 lo hanno SMONTATO per assenza collegamento ENEL.
Collegamento poi eseguito esattamente ai primi di settembre 2016....
Hanno finalmente montato l'ONU 3 settimane fa.
Mi risulta collaudato, acceso, e pingabile
MA stranamente ancora non aprono....
Vogliamo fa la gara ???

Itager
03-10-2016, 13:18
Non è normale nemmeno farsi della aspettative sulla base di informazioni imperfette.

Un servizio di VDSL non è come una fornitura del gas o dell'acqua o di Sky via sat. E comunque ciascuno di quei servizi ha le proprie problematiche e limiti. Semplice.

con la FTTH lo diventa, un servizio unico, chiaro e comprensibile.

Crashland
03-10-2016, 13:19
Che poi dipende pure da quante centrali ci sono e se decidono di attivare la vdsl dappertutto o meno.

Ci sono due centrali, ma solo una è attiva per la fttc.
Tra l'altro disto a 200 metri da quella attiva.

Itager
03-10-2016, 13:19
Centrale attiva da 2 anni e passa.
Armadi completamente cablati in fibra nella primavera 2015.
Prime attivazioni gennaio 2015
Su 122 armadi pianificati ne sono rimasti 12 da attivare

Indovina ? :D

qualche problema autorizzativo, tipo l'elettricità all'armadio o cose similari?

giovanni69
03-10-2016, 13:21
..Reali "k" ...Mai avuto un degrado. ;)
A parte i kbps vs KBps, non hai mai avuto un 'degrado' perchè ce l'hai sempre avuto, come già più volte ribadito. Idem se iniziassi a 70Mbps, stesso..degrado in proporzione. Solo che non pagheresti 5X quanto spendi per 14Mbps e nemmeno 10X quanto paghi ora per l'upstream. E quei 14Mbs ben difficilmente potranno migliorare mentre un 70/80 Mbps in VDSL (causato da diafonia) almeno fino ad una certa distanza migliorerà con il vectoring.

con la FTTH lo diventa, un servizio unico, chiaro e comprensibile.

Ed è stato già risposto per chi ha voluto leggere i links sopra, i motivi per cui non è possibile la FTTH per tutti, almeno in tempi che qualcuno potrebbe considerare relativamente brevi. E si torna alle questioni di fattibilità e di informazioni imperfette. Poi ciascuno può lamentarsi come crede. Anch'io vorrei che le giornate di sole continuassero ad ottobre, novembre.. ecc ma la latitudine è quello che è e le stagioni pure. Ma potrei anche volermi illudere e protestare...

akory66
03-10-2016, 13:23
Ok, ci vediamo nel secondo semestre del 2017 se tutto va bene.
Centrale attiva da gennaio, primo cabinet attivo a 50metri dal mio, e a pochi metri da me hanno la fttc attiva da aprile.
Sono il più sfigato del forum o c'è gente che è messa peggio?

Siiii!! Fibra in città dal 2014! Ultimo armadio attivato nel maggio 2015! Ben 143 armadi attivi! Il mio e altri 3 NO! Lavori in corso.... :muro:

La possibilità che tutto si fermi non è remota. TIM lamenta una scarsa adesione: "Questo sembra indicare che nel nostro Paese il processo di effettiva sottoscrizione di un accesso broadband fisso da parte delle persone continua ad essere significativamente inferiore all’accelerazione della copertura; purtroppo questo fenomeno incide negativamente sulla sostenibilità degli investimenti degli operatori, in quanto l’offerta di banda larga ed ultralarga non sembra stimolare, da sola, la corrispondente domanda."

Dal sito TelecomItalia... http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-1.html

Crashland
03-10-2016, 13:23
Centrale attiva da 2 anni e passa.
Armadi completamente cablati in fibra nella primavera 2015.
Prime attivazioni gennaio 2015
Su 122 armadi pianificati ne sono rimasti 12 da attivare

Indovina ? :D

Se poi aggiungiamo che l'ONU era stato montato il 30 maggio 2015, e ad ottobre 2015 lo hanno SMONTATO per assenza collegamento ENEL.
Collegamento poi eseguito esattamente ai primi di settembre 2016....

Vogliamo fa la gara ???
Penso che hai lo scettro :D
Ma abiti in una zona periferica?
Per quando è pianificata l'attivazione?

GigaPower
03-10-2016, 13:28
Io ho appena attivato TIM Fibra tramite VDSL, dopo aver navigato per anni a non più di 2mb a causa della distanza dalla centrale Telecom.
Adesso vado a 75/80mb in down e 20 in up. Praticamente un sogno, anche se probabilmente col tempo si aggiungeranno altri utenti e la banda calerà... ma rispetto a prima è un guadagno di tutto rispetto!

mavelot
03-10-2016, 13:29
Penso che hai lo scettro :D
Ma abiti in una zona periferica?
Per quando è pianificata l'attivazione?

Il concetto di periferia qui è inutile. E' una provincia quindi è più o meno tutto uguale.
Cmq l'attivazione originaria era pensa per marzo 2015....ora siamo arrivati a Novembre 2016, ma ripeto, so che l'onu è acceso, ma ancora non presente in inventory dei sistemi di delivery

Itager
03-10-2016, 13:30
Ed è stato già risposto per chi ha voluto leggere i links sopra, i motivi per cui non è possibile la FTTH per tutti, almeno in tempi che qualcuno potrebbe considerare relativamente brevi. E si torna alle questioni di fattibilità e di informazioni imperfette. Poi ciascuno può lamentarsi come crede. Anch'io vorrei che le giornate di sole continuassero ad ottobre, novembre.. ecc ma la latitudine è quello che è e le stagioni pure. Ma potrei anche volermi illudere e protestare...

Sei azionista telecom oppure dipendente sezione RTG? In quel caso ti capisco, viceversa faccio fatica a capire come un utente possa giustificare un azienda che per 15 anni praticamente non ha fatto investimenti. E' solo 1 anno che si son svegliati, anche grazie ai fondi pubblici. Speriamo continui

dottornova
03-10-2016, 13:31
Una domanda, sul router, io ho il nuovo nuovo modem fibra (attivato da 15gg)
leggo Sistema di trasmissione:VDSL
Sono in vdsl1 o vdsl2 ? io vado a circa 62mega se serve saperlo.
il profilo c'è scritto 17a

ho sentito da voi nominare il 35b, in che consiste è un miglioramento?
Quando lo metteranno?

Crashland
03-10-2016, 13:33
Siiii!! Fibra in città dal 2014! Ultimo armadio attivato nel maggio 2015! Ben 143 armadi attivi! Il mio e altri 3 NO! Lavori in corso.... :muro:

La possibilità che tutto si fermi non è remota. TIM lamenta una scarsa adesione: "Questo sembra indicare che nel nostro Paese il processo di effettiva sottoscrizione di un accesso broadband fisso da parte delle persone continua ad essere significativamente inferiore all’accelerazione della copertura; purtroppo questo fenomeno incide negativamente sulla sostenibilità degli investimenti degli operatori, in quanto l’offerta di banda larga ed ultralarga non sembra stimolare, da sola, la corrispondente domanda."

Dal sito TelecomItalia... http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-1.html

Io non sono nessuno, però gli risponderei a questo qua: Ma perchè non date priorità a chi vuole attivare questa benedetta fibra?
Uno fa una sorta di prenotazione e in base a questo si da la priorità ai lavori.
Da me se 20-30 famiglie hanno la fibra è tanto...

bengerlu
03-10-2016, 13:39
Questo post a che serve?
C'è la gara per la medaglia d'oro.

Itager
03-10-2016, 13:40
Siiii!! Fibra in città dal 2014! Ultimo armadio attivato nel maggio 2015! Ben 143 armadi attivi! Il mio e altri 3 NO! Lavori in corso.... :muro:

La possibilità che tutto si fermi non è remota. TIM lamenta una scarsa adesione: "Questo sembra indicare che nel nostro Paese il processo di effettiva sottoscrizione di un accesso broadband fisso da parte delle persone continua ad essere significativamente inferiore all’accelerazione della copertura; purtroppo questo fenomeno incide negativamente sulla sostenibilità degli investimenti degli operatori, in quanto l’offerta di banda larga ed ultralarga non sembra stimolare, da sola, la corrispondente domanda."

Dal sito TelecomItalia... http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-1.html

potrebbero abbassare le tariffe: a me sembrano tanti 40 euro al mese.

Digitalone
03-10-2016, 13:40
Il mio armadio continua a non essere attivo e adesso fanno tre mesi dell'installazione dell'ONU.
La cosa divertente è che una settimana fa mi hanno chiamato per rifilarmi la 100 M. TIM sempre peggio.

giovanni69
03-10-2016, 13:40
@.. Don't feed... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44058638&postcount=77708)

GabrieleDA
03-10-2016, 13:42
ciao stavo valutando di passare alla vdsl tim con l'offerta di questi giorni, fatto salvo gli sconti del primo anno che sono molto buoni il secondo anno mi confermate che il costo sarebbe 39.9 + 3.9 del modem più anche 10€ per la super fibra e che nel caso si disdica passerei a 50/10?

Inizialmente non avevo considerato i 10 euro della super fibra perché nell'offerta online non avevo trovato indicazione che l'opzione fosse gratuita solo per un anno e non per sempre.

Togliere l'opzione dopo i 12 mesi gratuiti ha un costo?

Grazie

mavelot
03-10-2016, 13:42
potrebbero abbassare le tariffe: a me sembrano tanti 40 euro al mese.

facciamo pure oltre 50 con le telefonate.
E' un prezzo troppo alto "in assoluto", per le tasche dell'italiano medio...e sinceramente mi ci metto pure io.
Sono oltre 600 euro l'anno

Con infostrada ci si può "accontentare" di una adsl che se va benino, ti permette di avere una connessione internet decente e il telefono per 30 euro

non dimentichiamoci, che questo stesso italiano medio, o meglio la famiglia media, potrebbe avere 2 o 3 abbonamenti per cellulari ad una media di 10 euro al mese.
Insomma una spesa telefonica da quasi 100 euro al mese mi pare una follia....

Grazie al ca....che non fanno la fibra....Non è solo un fatto culturale

Itager
03-10-2016, 13:43
ciao a tutti, è da molto che non leggo questo thread, per caso è uscito un nuovo modem per la fibra? col mio ho un problema con il wi-fi, quando ho troppi dispositivi connessi, come posso risolvere? grazie

credo la soluzione migliore sia quella di comprarti un router da mettere in cascata al modem/router tim

mavelot
03-10-2016, 13:44
ciao stavo valutando di passare alla vdsl tim con l'offerta di questi giorni, fatto salvo gli sconti del primo anno che sono molto buoni il secondo anno mi confermate che il costo sarebbe 39.9 + 3.9 del modem più anche 10€ per la super fibra e che nel caso si disdica passerei a 50/10?

Inizialmente non avevo considerato i 10 euro della super fibra perché nell'offerta online non avevo trovato indicazione che l'opzione fosse gratuita solo per un anno e non per sempre.

Togliere l'opzione dopo i 12 mesi gratuiti ha un costo?

Grazie

I conti li devi fare su 4 anni perchè è per 4 anni che pagherai il modem.
Io ho fatto le simulazioni e a conti fatti, la media mensile sui 4 anni mi pare fosse di 47 o 48 euro.
Quindi "solo" 3 euro in meno di chi è già cliente TIM

In altre parole non fatevi abbagliare dal prezzo del primo anno. Se spalmate il risparmio a lungo termine vedrete che è infimo....

Itager
03-10-2016, 13:46
facciamo pure oltre 50 con le telefonate.
E' un prezzo troppo alto "in assoluto", per le tasche dell'italiano medio...e sinceramente mi ci metto pure io.
Sono oltre 600 euro l'anno

Con infostrada ci si può "accontentare" di una adsl che se va benino, ti permette di avere una connessione internet decente e il telefono per 30 euro

Sono d'accordo. Ormai e' cosi, la media della popolazione vorrebbe i servizi ma semplicemente non ce la fa a pagare tutto.

Io sono molto convinto che se a 40 EUro fanno (esempio) 5 milioni di abbonati, se lo portano a 20 Euro fanno 20 milioni di abbonati, cioe' molto piu' del doppio Mentre i costi fissi+variabili non sono 4 volte tanto il primo caso.
Insomma se abbassano i prezzi a telecom gli conviene, sono sicurissimo di questo.

stefanoasr
03-10-2016, 13:46
Sono il più sfigato del forum o c'è gente che è messa peggio?

Siiii!! Fibra in città dal 2014! Ultimo armadio attivato nel maggio 2015! Ben 143 armadi attivi! Il mio e altri 3 NO! Lavori in corso.... :muro:

Purtroppo è una situazione comune a molti. Io stesso ho la fibra che, a seguito dei lavori effettuati nel comune ad inizio anno, praticamente mi gira intorno, e il mio armadio come pochi altri è rimasto neanche pianificato, vedere la mappa che ho in firma per farsi un'idea.
L'esperienza di akory66 fa poi pensare che l'unica cosa da fare è mettersi l'anima in pace e sperare di essere un giorno raggiunti dal servizio (sperando che effettivamente quel giorno arrivi).

GabrieleDA
03-10-2016, 13:55
I conti li devi fare su 4 anni perchè è per 4 anni che pagherai il modem.
Io ho fatto le simulazioni e a conti fatti, la media mensile sui 4 anni mi pare fosse di 47 o 48 euro.
Quindi "solo" 3 euro in meno di chi è già cliente TIM

In altre parole non fatevi abbagliare dal prezzo del primo anno. Se spalmate il risparmio a lungo termine vedrete che è infimo....

per quanto riguarda il modem io leggendo capisco che se disdici dopo i 24 mesi non hai da pagare le restanti 24 rate del modem, qualcuno mi conferma?

qui sotto quanto riporta il loro sito

Smart Modem Wi-Fi (per connessioni ADSL e Fibra):

è sempre fornito in abbinamento all’offerta (fatti salvi i casi in cui i clienti abbiano già un modem Fibra & ADSL nella loro consistenza d'offerta) alle seguenti condizioni:

per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: in vendita a 187,2 € (rateizzabili in 48 rate mensili da 3,90 €), purchè l'offerta sia mantenuta attiva per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem

Per quanto io capisco se cambio dopo 2 anni e restituisco come mio obbligo il router non dovrei pagare altri costi per lo stesso o sbaglio?

akory66
03-10-2016, 13:58
Io non sono nessuno, però gli risponderei a questo qua: Ma perchè non date priorità a chi vuole attivare questa benedetta fibra?
Uno fa una sorta di prenotazione e in base a questo si da la priorità ai lavori.
Da me se 20-30 famiglie hanno la fibra è tanto...

Ciao,
ovviamente si da priorità alle aree con più alta densità di popolazione dove ci si aspetta il massimo ritorno con il minimo investimento. A quanto pare alla stragrande maggioranza degli italiani non frega niente della banda ultralarga.
Nel mio condominio la maggior parte della gente viaggia a 5 Mb/s e se gli chiedi come va tutti dicono abbastanza bene, bene, discretamente.
Purtroppo sembra che la maggior parte della gente non sappia cosa farsene di 100 Mb/s e il piano rischia così di andare a fondo.

Lavorare sulle prenotazioni? Non penso che AGCOM sarebbe d'accordo :mc:

akory66
03-10-2016, 14:10
Sono d'accordo. Ormai e' cosi, la media della popolazione vorrebbe i servizi ma semplicemente non ce la fa a pagare tutto.

Io sono molto convinto che se a 40 EUro fanno (esempio) 5 milioni di abbonati, se lo portano a 20 Euro fanno 20 milioni di abbonati, cioe' molto piu' del doppio Mentre i costi fissi+variabili non sono 4 volte tanto il primo caso.
Insomma se abbassano i prezzi a telecom gli conviene, sono sicurissimo di questo.

Non lo so... forse hai ragione. Ma se pensi che molti pagano 30 euro per un ADSL malandata a 5 mb + 10 euro per il cellulare. Non credo che 10 euro in più facciano una grossa differenza.

L'opzione 3 per 2 consentirebbe di abbassare notevolmente i costi. Si 50 euro mensili ma incluso cellulare e telefonate da fisso gratuite.

akory66
03-10-2016, 14:14
Purtroppo è una situazione comune a molti. Io stesso ho la fibra che, a seguito dei lavori effettuati nel comune ad inizio anno, praticamente mi gira intorno, e il mio armadio come pochi altri è rimasto neanche pianificato, vedere la mappa che ho in firma per farsi un'idea.
L'esperienza di akory66 fa poi pensare che l'unica cosa da fare è mettersi l'anima in pace e sperare di essere un giorno raggiunti dal servizio (sperando che effettivamente quel giorno arrivi).

Si, indubbiamente. Gli armadi da me sono in lavorazione (alimentazione e tubi per la fibra già passati) ma non risultano nella pianificazione.
Ottima la mappa!! Non dirmi che l'hai fatta tu!! Grande!! :cool: :cool:

mavelot
03-10-2016, 14:20
edit

Busone di Higgs
03-10-2016, 14:26
La possibilità che tutto si fermi non è remota. TIM lamenta una scarsa adesione: "Questo sembra indicare che nel nostro Paese il processo di effettiva sottoscrizione di un accesso broadband fisso da parte delle persone continua ad essere significativamente inferiore all’accelerazione della copertura; purtroppo questo fenomeno incide negativamente sulla sostenibilità degli investimenti degli operatori, in quanto l’offerta di banda larga ed ultralarga non sembra stimolare, da sola, la corrispondente domanda."

Temevo che venisse fuori; lo sto vedendo con i miei occhi per la mia zona, vedendo le nuove attivazioni: qui c'e' persino un armadio che ha avuto la prima attivazione dopo un mese e mezzo, e l'ho convinto io.
E immagino che altrove sia paragonabile, quindi questo e' un investimento a luuungo termine che potrebbe anche andare in passivo per una parte del territorio.
L'unica e' sperare nel lungo tempo.

stefanoasr
03-10-2016, 14:27
Si, indubbiamente. Gli armadi da me sono in lavorazione (alimentazione e tubi per la fibra già passati) ma non risultano nella pianificazione.
Ottima la mappa!! Non dirmi che l'hai fatta tu!! Grande!! :cool: :cool:

Eh si è proprio opera mia, ho iniziato a monitorare le attivazioni quando ho capito la brutta aria che tirava per la strada in cui abito.
Quello che ne ho dedotto, come si vede chiaramente dalla mappa, è che gli armadi scoperti sono praticamente tutti nella parte più a sud, anche se in zone e strade ben distinte, come se fosse una cosa studiata a tavolino. Diversamente, non si spiega perchè su una stessa via ci sono armadi pianificati e attivati, seguiti dopo poche decine di metri da altri neanche mai entrati in pianificazione, mentre al contrario ci sono armadi distanti anche 3-4 kilometri e regolarmente serviti.
Qualcuno dice che si limitano a coprire la percentuale di armadi attivi nel comune utile a rispettare le scadenze dei bandi, per poi passare alla città successiva. Inizialmente non volevo crederci ma, mio malgrado, ho iniziato anche io a pensarlo.

Busone di Higgs
03-10-2016, 14:28
Io non sono nessuno, però gli risponderei a questo qua: Ma perchè non date priorità a chi vuole attivare questa benedetta fibra?
Uno fa una sorta di prenotazione e in base a questo si da la priorità ai lavori.
Da me se 20-30 famiglie hanno la fibra è tanto...

E' la realta'.
Se nemmeno fttc non rende allora ftth e' una causa persa in partenza; a meno che ti accolli personalmente i costi dei lavori per arrivare fino a casa tua.

Ansuel
03-10-2016, 14:35
Quale è il metodo più veloce per fare attivazione?

Online
Centro tim
O servizio clienti ?

MorrisADsl
03-10-2016, 14:44
Quale è il metodo più veloce per fare attivazione?

Online
Centro tim
O servizio clienti ?
Io ho fatto online.. sarà un po la scimmia... :D

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

GiuFor
03-10-2016, 14:46
Quale è il metodo più veloce per fare attivazione?

Online
Centro tim
O servizio clienti ?

Non cambia nulla. So tutte uguali. Fai quella che ti è più comoda a te.
I tempi sono diversi poi per l'attivazione. Possono passare giorni come settimane.

giovanni69
03-10-2016, 14:49
Online: ti prepari quello che serve, ti salvi le schermate ed hai tutto in mano in ogni momento (anche per crearti una cartella per ogni eventuale necessità futura in caso di reclami), non solo durante gli step della sottoscrizione ma anche per email, cosa che poi ovviamente avviene anche con gli altri sistemi. Questo come velocità di preparazione della documentazione. Poi per i tempi di attivazione come hanno già scritto non cambia nulla.

maverikkk86
03-10-2016, 15:28
Siiii!! Fibra in città dal 2014! Ultimo armadio attivato nel maggio 2015! Ben 143 armadi attivi! Il mio e altri 3 NO! Lavori in corso.... :muro:

La possibilità che tutto si fermi non è remota. TIM lamenta una scarsa adesione: "Questo sembra indicare che nel nostro Paese il processo di effettiva sottoscrizione di un accesso broadband fisso da parte delle persone continua ad essere significativamente inferiore all’accelerazione della copertura; purtroppo questo fenomeno incide negativamente sulla sostenibilità degli investimenti degli operatori, in quanto l’offerta di banda larga ed ultralarga non sembra stimolare, da sola, la corrispondente domanda."

Dal sito TelecomItalia... http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-1.html
infatti altro che fine lavori per il 2020 sono molto indietro con i lavori.. la mia città in termini di copertura è messa peggio in campania (solo il 68% coperto dalla fibra)... fortunatamente io sono rientrato dentro quest'anno al fotofinish prima di una brusca frenata di lavoro da giugno.... da allora solo altri 2 armadi attivati.

GiuFor
03-10-2016, 15:32
Se vi và, possiamo "discutere". Vi metto un pò di "carne sul fuoco". Direttamente dal sito Ufficiale TIM (si parla del "A che punto è la fibra ecc"):

http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html

Ci sono tante cose. Sarà da leggere con calma. Con una mia lettura "per sommi capi", si conferma il fatto che appunto da una FTTC sarà poi "facile" arrivare sotto casa quindi FTTH, e si parla anche del G.fast (http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-5.html), ma chi ne capisce più di me, sicuro può interpretare bene il tutto.

Attendo vostri commenti e pareri. ;)

ciraw
03-10-2016, 15:54
file tim e fibra.click aggiornati

fabietto27
03-10-2016, 16:11
file tim e fibra.click aggiornati
Scusa l'ignoranza....mi è arrivato il modem oggi....che file sono...in prima pagina non ho trovato riferimenti.

totocrista
03-10-2016, 16:41
Scusa l'ignoranza....mi è arrivato il modem oggi....che file sono...in prima pagina non ho trovato riferimenti.
Cioè in prima pagina c è tanto di link ai file delle centrali coperte e pianificate e non ci sarebbero riferimenti?

fabietto27
03-10-2016, 17:03
Cioè in prima pagina c è tanto di link ai file delle centrali coperte e pianificate e non ci sarebbero riferimenti?

E hai ragione al 100%...sorry..ora ho capito il riferimento.

Riguardo al modem mi hanno mandato il Sercomm.Qualcuno lo ha collegato con un dslam broadcom?Come si comporta?
Grazie in anticipo.

len
03-10-2016, 17:08
è veramente un'impresa ardua seguire questa discussione purtroppo

peloo
03-10-2016, 18:09
Ciao a tutti!!
Nel file pubblicato oggi sul sito wholesale la mia centrale di riferimento e gli armadi di strada risultano attivi.
Sul sito telecom, però, non è ancora possibile attivare l'offerta.
Addirittura, verificando la copertura, non risulo neanche coperto dall'adsl, ed io ho la tim smart mobile a 20Mbit.
Anche dal sito di LIDO risulta semaforo rosso.

Secondo voi che siete più esperti, quanto ci sarà da aspettare affinche sia possibile fare il passaggio a fibra?

EDIT: Ho ricontrollato ed inserendo l'indirizzo dei miei e dei miei zii, che risiedono nello stesso mio comune, risulta attivabile :(

Digitalone
03-10-2016, 18:33
Praticamente questo mese da me ci sono 10 armadi da attivare, tra cui il mio. Ce la faranno i nostri eroi ad attivarli tutti per il 31 ottobre?

S3lfman
03-10-2016, 18:41
Praticamente questo mese da me ci sono 10 armadi da attivare, tra cui il mio. Ce la faranno i nostri eroi ad attivarli tutti per il 31 ottobre?

Se vogliono bene altrimenti spostano la pianificazione come hanno fatto a molti. :muro:

mavelot
03-10-2016, 19:48
Praticamente questo mese da me ci sono 10 armadi da attivare, tra cui il mio. Ce la faranno i nostri eroi ad attivarli tutti per il 31 ottobre?

Se vogliono bene altrimenti spostano la pianificazione come hanno fatto a molti. :muro:

da me gli ultimi armadi rimasti sono tutti armadi privi di allaccio enel.
E' un problema comune a molti....e Telecom non può fare altro che aspettare....

Yrbaf
03-10-2016, 19:51
Ad ogni armadio arrivano dalla centrale 400 doppini ma c'e' anche un margine da preservare quindi saranno 300/350 utenze per armadio, tuttavia qual'e' il rapporto fra abitanti e utenze?
Provo a cambiare metodo conteggio, per 19mila abitanti sono 44 armadi, per 9mila abitanti 21 armadi (questi sono numeri reali), per cui viene una media si 430 abitanti per armadio, tuttavia questo si riferisce a una zona di periferia in Veneto.
Mavelot probabilmente ha dei dati piu' precisi.

Comunque sia i files rilasciati oggi hanno fatto strage di pianificazioni di armadi e centrali, moltissime sono state spostate e poche nuove sono dicembre/gennaio.
E comunque girando per le strade capivo gia' che sarebbe successo.

Solo per esempio da me siamo poco meno di 64.000 ed abbiamo 112 ONU divise su 3 centrali (armadi 109), di cui una però fa più della metà degli armadi/onu.

mavelot
03-10-2016, 19:57
Ad ogni armadio arrivano dalla centrale 400 doppini ma c'e' anche un margine da preservare quindi saranno 300/350 utenze per armadio, tuttavia qual'e' il rapporto fra abitanti e utenze?
Provo a cambiare metodo conteggio, per 19mila abitanti sono 44 armadi, per 9mila abitanti 21 armadi (questi sono numeri reali), per cui viene una media si 430 abitanti per armadio, tuttavia questo si riferisce a una zona di periferia in Veneto.
Mavelot probabilmente ha dei dati piu' precisi.

Comunque sia i files rilasciati oggi hanno fatto strage di pianificazioni di armadi e centrali, moltissime sono state spostate e poche nuove sono dicembre/gennaio.
E comunque girando per le strade capivo gia' che sarebbe successo.

c'è un parametro più importante: La densità di utenza.
Ovvero la concentrazione di appartamenti/attività e quindi chiaramente il tipo di edifici.
Nelle grandi città si possono vedere spesso anche gli armadi doppi tanta è la necessità di linee.
In altre parole si deve valutare anche la superficie da coprire.

mavelot
03-10-2016, 19:57
Solo per esempio da me siamo poco meno di 64.000 ed abbiamo 112 ONU divise su 3 centrali (armadi 109), di cui una però fa più della metà degli armadi/onu.

Infatti io avevo detto che si superavano abbondantemente i 100 armadi

rekial
03-10-2016, 20:15
In effetti, visto il tuo problema forse puo' essere interessante per te, vedi il thread dedicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232).
Pero' te lo devi comprare, il prezzo non e' molto alto.

ok..grazie mille

Itager
03-10-2016, 20:21
Non lo so... forse hai ragione. Ma se pensi che molti pagano 30 euro per un ADSL malandata a 5 mb + 10 euro per il cellulare. Non credo che 10 euro in più facciano una grossa differenza.

L'opzione 3 per 2 consentirebbe di abbassare notevolmente i costi. Si 50 euro mensili ma incluso cellulare e telefonate da fisso gratuite.
L'unione Telecom Tim l'hanno fatta in funzione di abbinare le offerte fisso, internet casa, cellulare.
Era l'idea al tempo del Tronchetti bocciata dall'authority per paura di avere una posizione dominante.
Mi aspetto offerte combinate.

Ti assicuro che 10 euro per molta gente fa la differenza.
Inoltre ancora troppe persone non capiscono bene a cosa gli serva in concreto 100/20 o anche solo 30/3.
Per quello serve più pubblicità. Trovo che ce ne è ancora poca (Bruce Willis da solo non basta) oltre a qualche killer application o servizio che farà correre la gente a volere banda ultra larga. Mi aspetto arrivi a breve.

gadducci
03-10-2016, 20:30
Scusate ma quanti giorni ci vuole perche' attivino la fibra dove aver fatto il numero verde?? io e il mio amico ( dipendete tim ) sono 10 giorni che aspettiamo..... :eek: :eek:

gadducci
03-10-2016, 20:33
Un'ora fa ho chiesto il passaggio da internet senza limiti a smart fibra.
Avendo già il modem, ho pagato 1,19€ per 48 mesi, però ho bypassato la questione chiamando subito il numero 800 001 949 affermando di averlo ricevuto..:rolleyes:
Mi è stato risposto che entro 4gg avrò il passaggio in fibra.
Dite che funziona come stratagemma?
Poi sinceramente, il modem se mi arriva tra 10 giorni mi interessa poco, sarebbe un doppione..O chissà che magari si accorgono che nella mia offerta è già incluso e mi tolgono il canone, perchè tecnicamente c'è scritto che chi già lo possiede non è obbligato a prenderlo in comodato, ma la spunta non era deselezionabile.

quel numero serve solo a prenotare l'intervento in centrale e allacciare...

peloo
03-10-2016, 20:47
Sarà un errore di database, chiamali e chiedi lumi :)
La risposta è stata: lei non è coperto da ADSL,mi dispiace.
Sono cliente telecom ADSL dal 2012..
Ho visto che nel mio comune è rimasto da attivare un armadio..sinceramente, a questo punto, non sono così sicuro di essere collegato direttamente in centrale anche se vicino casa mia non ci sono armadi..
Ad un mio amico l'ho avvisato un paio di ore fa ed ha già completato online la richiesta di passaggio a fibra..richiesta conclusa positivamente..abita a 400m da me ed è equidistante dalla Centrale(rispetto a me)ma dalla parte opposta.

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

Nothingman
03-10-2016, 20:49
Ciao a tutti,
la centrale a cui sono collegato (VEROITAR) risulta pianificata per ottobre 2016, mentre non risulta nessun armadio pianificato. Ha senso per telecom portare la fibra alla centrale e non fare i lavori per gli armadi ? Forse aspettano qualche finanziamento con i bandi infratel ?

peloo
03-10-2016, 20:55
Ciao a tutti,
la centrale a cui sono collegato (VEROITAR) risulta pianificata per ottobre 2016, mentre non risulta nessun armadio pianificato. Ha senso per telecom portare la fibra alla centrale e non fare i lavori per gli armadi ? Forse aspettano qualche finanziamento con i bandi infratel ?
È successa la stessa cosa nel mio paese,provincia di TV, arriveranno più avanti anche gli armadi..

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

Dark_Water
03-10-2016, 20:57
potrebbero abbassare le tariffe: a me sembrano tanti 40 euro al mese.

Da quando sono in fttc,i prezzi si sono alzati(da 2 anni),ora paghi anche il modem ;) .Ma non dovevva essere al contrario?Come mai solo la Telecom si lamenta?mentre Vodafone e Fastweb hanno più guadagni?

Nothingman
03-10-2016, 20:59
È successa la stessa cosa nel mio paese,provincia di TV, arriveranno più avanti anche gli armadi..

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

Ok allora aspetto ancora qualche mese fiducioso...
In realtà ci sarebbe un'alternativa perchè nel mio comune è arrivato un piccolo provider locale (planetel) che offre collegamenti FTTC. I prezzi sono un po' altini e soprattutto c'è il vincolo di 24 mesi che non mi piace... Essendo un piccolo provider immagino che possano esserci grossi casini..

Flavio1
03-10-2016, 21:00
Scusate ma quanti giorni ci vuole perche' attivino la fibra dove aver fatto il numero verde?? io e il mio amico ( dipendete tim ) sono 10 giorni che aspettiamo..... :eek: :eek:
Richiesta online il 2 settembre. Il tecnico è venuto con il modem e attivata l'8 settembre.
Non so se chiamando ci vuole di piu...

gadducci
03-10-2016, 21:01
Ciao a tutti,
la centrale a cui sono collegato (VEROITAR) risulta pianificata per ottobre 2016, mentre non risulta nessun armadio pianificato. Ha senso per telecom portare la fibra alla centrale e non fare i lavori per gli armadi ? Forse aspettano qualche finanziamento con i bandi infratel ?

Fra 6 7 mesi hai la fibra

gadducci
03-10-2016, 21:03
Richiesta online il 2 settembre. Il tecnico è venuto con il modem e attivata l'8 settembre.
Non so se chiamando ci vuole di piu...

Si è vero un mio amico che ho detto che poteva attivare ...ha fatto come te e in 7 giorni e' stato attivato ...
Probabilmente il discorso kit autoinstallante ritarda il tutto

gadducci
03-10-2016, 21:04
Richiesta online il 2 settembre. Il tecnico è venuto con il modem e attivata l'8 settembre.
Non so se chiamando ci vuole di piu...

Il tecnico ti ha portato il modem con il baffo rosso??
Perché so che con il kitautoinstallante mandano quello nuovo molto meglio del baffo rosso

Nothingman
03-10-2016, 21:07
Fra 6 7 mesi hai la fibra

Ok grazie.
Allora mi sa che mi conviene aspettare.
Come scritto sopra avrei la possibilità di fare un abbonamento FTTC con un provider locale che si chiama planetel, ma non mi fido molto e non mi piace il vincolo di 24 mesi...

gadducci
03-10-2016, 21:10
Ok grazie.
Allora mi sa che mi conviene aspettare.
Come scritto sopra avrei la possibilità di fare un abbonamento FTTC jcon un provider locale che si chiama planetel, ma non mi fido molto e non mi piace il vincolo di 24 mesi...
Così è stato ne mio paese hanno attivato la centrale a febbraio e ancora manca qualche armadio da finire ...
Hanno fatto 34armadi in 8mesi ....dipende da tanti fattori
Se hanno tutti i permessi fanno alla svelta

peloo
03-10-2016, 21:10
Ok grazie.
Allora mi sa che mi conviene aspettare.
Come scritto sopra avrei la possibilità di fare un abbonamento FTTC con un provider locale che si chiama planetel, ma non mi fido molto e non mi piace il vincolo di 24 mesi...
Da me è entrato in pianificazione il 6 luglio ed hanno aperto le attivazioni oggi..con agosto di mezzo.. Porta pazienza!! 😁

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
03-10-2016, 21:14
Nelle grandi città si possono vedere spesso anche gli armadi doppi tanta è la necessità di linee.
In altre parole si deve valutare anche la superficie da coprire.

Ci stavo ragionando sopra, per il mio comune gni armadio sono meno di 450 abitanti e stesso per il comune adiacente; nel caso di Yrbaf sono 570 , per la citta' di provincia ho qualche difficolta' ma siamo sull'ordine dei 500-600.
E questo spiega perche' si investe poco nelle periferie.
Ho guardato da google earth la zona coperta dal mio armadio e ho cercato di stimare le potenziali utenze, e se e' un 192 porte qui c'e' posto per tutti, ma proprio per tutti.
Un po' piu' in la c'e' una concentrazione maggiore di case, ma l'eccesso sta su un armadio con onu montata che puo' avere al massimo 18 utenze in questo momento; tuttavia si trova vicino a una zona edificabile molto ampia: ne deduco che rimarra' questa tecnologia a lungo e dovro' tenermi stretto quello che ho, almeno per chi di noi sta fuori dalla citta'.

Yrbaf
03-10-2016, 21:23
Da quando sono in fttc,i prezzi si sono alzati(da 2 anni),ora paghi anche il modem ;) .Ma non dovevva essere al contrario?Come mai solo la Telecom si lamenta?mentre Vodafone e Fastweb hanno più guadagni?


Penso che si lamentino anche gli altri.
Dopo tutto latita pure l'adesione della FTTH (che dovrebbe essere importante per 2 degli altri OLO), visto che i dati Infratel dicono 11% circa di abitazioni coperte ed un altro dato ufficiale (non di infratel) poi dice meno del 2% di penetrazione (alias abbon. sottoscritti).
Tim ha coperto molte più zone ed ha speso molti più soldi, gli altri 2 si sono fermati solo alle zone più ricche e non so neanche se stanno andando avanti (non lo so io, che non vuol dire = sono fermi).
Il confronto sui numeri di comuni coperti è impietoso tra Tim e gli altri 2 Olo
Tim mi pare che per legge ha prezzi imposti che devono essere superiori e questo rende il loro prodotto più difficile da piazzare (anche se in alcune zone è pure da sola)
Non è vero che il prezzo è solo salito negli ultimi 2 anni.
Verissimo l'aumento recente (probabilmente dovuto anche per recuperare parte dei mancati guadagni), ma mi sembra di ricordare che prima del lancio della 100Mb (offerta super fibra che non ha ancora 1 anno di vita) la 50Mb fosse più cara ed al prezzo della 100/20 base di oggi prendevi la 30/3 sempre base.
Poi magari ricordo male.

seesopento
03-10-2016, 21:53
Ok allora aspetto ancora qualche mese fiducioso...
In realtà ci sarebbe un'alternativa perchè nel mio comune è arrivato un piccolo provider locale (planetel) che offre collegamenti FTTC. I prezzi sono un po' altini e soprattutto c'è il vincolo di 24 mesi che non mi piace... Essendo un piccolo provider immagino che possano esserci grossi casini..

ma sarà in VULA TIM come KQI, se TIM non copre non copre neanche quello.
Una cosa interessante invece è che il form di verifica di questo operatore dà come informazione anche il numero di armadio e la distanza stimata da esso. Una sorta di sintesi tra gea Vodafone e kqi. https://fibra.planetel.it/

stefanoasr
03-10-2016, 22:07
da me gli ultimi armadi rimasti sono tutti armadi privi di allaccio enel.
E' un problema comune a molti....e Telecom non può fare altro che aspettare....

Scusa mavelot approfitto della tua saggezza :D Anche da me tutti gli armadi rimasti non hanno neanche la palina Enel. Significa quindi che il problema è per la mancanza di allaccio dell'elettricità e che la fibra la hanno portata comunque agli armadi?
Inoltre, ad inizio anno, quando hanno fatto gli scavi dappertutto, all'armadio prima del mio hanno messo la palina per poi rimuoverla dopo pochi giorni (caso unico nel comune). Anche questo fatto è da imputare ad Enel? Grazie mille :)

Ktuluworld
03-10-2016, 22:10
Avrei due domande, sono già cliente con ADSL illimitata, se faccio la richiesta della Fibra online mi mandano il kit autoinstallante o arriva il tecnico? preferirei il kit ma mi pare che non si possa scegliere.
C'è la possibilità di beccarsi un modem vecchio come il baffo rosso? oppure spediscono solo i nuovi Sercomm e Technicolor?

homer sampson
03-10-2016, 22:13
Fatto ordine via web mercoledì 28 settembre ancora niente apparte la mail dell'ordine online...ma io dico ma non mandano mess di accettazione richiesta?come so se tutto va a buon fine?qua il tecnico non chiama e non posso neanche vedere un tracking dell'ordine di sta nuova linea..qualcuno mi sa dire che fare?

_ambro_
03-10-2016, 22:26
In caso di centrali accorpate come si fa a capire dai file excel di quale comune fanno parte gli armadi pianificati?

MaxFabio93
03-10-2016, 22:34
Da quando sono in fttc,i prezzi si sono alzati(da 2 anni),ora paghi anche il modem ;) .Ma non dovevva essere al contrario?Come mai solo la Telecom si lamenta?mentre Vodafone e Fastweb hanno più guadagni?

Con i nuovi abbonamenti non mi sembra si siano alzati, io pago 50€ con l'ADSL ma ne potrei avere 300 di Mega altro che la connessione in firma, più ovviamente tutto il resto dell'abbonamento Smart Casa :) Prima pagavo 80 € se andava bene e avevo molto meno.

ignaziogss
03-10-2016, 22:37
Inoltre, ad inizio anno, quando hanno fatto gli scavi dappertutto, all'armadio prima del mio hanno messo la palina per poi rimuoverla dopo pochi giorni (caso unico nel comune). Anche questo fatto è da imputare ad Enel? Grazie mille :)

Qui ho visto che e' capitato che a qualche armadio inizialmente avessero messo a fianco la palina con tanto di contatore e unita' di alimentazione. Dopo un po' sono stati tolti. Poi ho visto che sono semplicemente stati spostati accanto a un altro armadio, in un punto in cui davano meno fastidio, immagino. Inizialmente tutto l'ambaradan occupava abbastanza spazio su un marciapiede, dopo il trasferimento e' andato in un punto in cui non dava fastidio a nessuno. Adesso sta assieme all'alimentazione per ben tre armadi. in pratica c'e' un armadio con a fianco tre unita' di alimentazione. Una dell'armadio e altre due per armadi distanti uno 200 e l'altro 500 metri.

MaxFabio93
03-10-2016, 22:40
Qui ho visto che e' capitato che a qualche armadio inizialmente avessero messo a fianco la palina con tanto di contatore e unita' di alimentazione. Dopo un po' sono stati tolti. Poi ho visto che sono semplicemente stati spostati accanto a un altro armadio, in un punto in cui davano meno fastidio, immagino. Inizialmente tutto l'ambaradan occupava abbastanza spazio su un marciapiede, dopo il trasferimento e' andato in un punto in cui non dava fastidio a nessuno. Adesso sta assieme all'alimentazione per ben tre armadi. in pratica c'e' un armadio con a fianco tre unita' di alimentazione. Una dell'armadio e altre due per armadi distanti uno 200 e l'altro 500 metri.

Ho sentito di molti che si sono lamentati per il posizionamento delle centraline Enel. Beato te Ignazio che abiti ad Oristano, io mi devo accontentare dei 10Mega della provincia! :D (Ho seguito tempo fa il tuo resoconto).

Itager
03-10-2016, 22:53
ma sarà in VULA TIM come KQI, se TIM non copre non copre neanche quello.
Una cosa interessante invece è che il form di verifica di questo operatore dà come informazione anche il numero di armadio e la distanza stimata da esso. Una sorta di sintesi tra gea Vodafone e kqi. https://fibra.planetel.it/

e vendono la FIbra 100/20 a 65 Euro/mese ... ed e' un wholesale TIm ... strano, no?

Itager
03-10-2016, 22:55
Fatto ordine via web mercoledì 28 settembre ancora niente apparte la mail dell'ordine online...ma io dico ma non mandano mess di accettazione richiesta?come so se tutto va a buon fine?qua il tecnico non chiama e non posso neanche vedere un tracking dell'ordine di sta nuova linea..qualcuno mi sa dire che fare?

situazione simile ... boh, si aspetta

stefanoasr
03-10-2016, 22:56
Qui ho visto che e' capitato che a qualche armadio inizialmente avessero messo a fianco la palina con tanto di contatore e unita' di alimentazione. Dopo un po' sono stati tolti. Poi ho visto che sono semplicemente stati spostati accanto a un altro armadio, in un punto in cui davano meno fastidio, immagino. Inizialmente tutto l'ambaradan occupava abbastanza spazio su un marciapiede, dopo il trasferimento e' andato in un punto in cui non dava fastidio a nessuno. Adesso sta assieme all'alimentazione per ben tre armadi. in pratica c'e' un armadio con a fianco tre unita' di alimentazione. Una dell'armadio e altre due per armadi distanti uno 200 e l'altro 500 metri.

Capisco, però qui il problema è che purtroppo non sono stati accorpati più punti di elettricità e gli armadi sono semplicemente rimasti senza nulla... niente elettricità, niente ONU. :(

peloo
03-10-2016, 23:08
ma sarà in VULA TIM come KQI, se TIM non copre non copre neanche quello.

Una cosa interessante invece è che il form di verifica di questo operatore dà come informazione anche il numero di armadio e la distanza stimata da esso. Una sorta di sintesi tra gea Vodafone e kqi. https://fibra.planetel.it/



Grazie della dritta..anche da questo sito mi da come distanza dalla centrale 539m,senza indicazione di armadio..
Cosa che invece da con l'indirizzo dei miei..
Addirittura quello dei miei lo da come pianificato ed il mio come fibra non disponibile. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/b91b400ecc7bf764e739b64b356f1cc2.png
Via Gramsci è la via della centrale..

EDIT: ho fatto un po di prove con indirizzi della mia zona,vicini alla centrale.
Praticamente chi come me è connesso diretto non ha la possibilità di attivarla..spero sia un errore del database..
Anche gli altri miei zii che abitano in via gramsci(a 40m dalla centrale) non è disponibile..😂

Yrbaf
03-10-2016, 23:32
Magari sei in rigida e la centrale non è ancora abilitata alla vdsl da centrale.

Comunque confermo che da me quel sito vi dà spesso l'indirizzo esatto di dove si trova l'armadio!

Provato con 2 indirizzi che sapevo a che armadio sono collegati (e dove si trova) e mi ha dato la posizione esatta (più o meno) di dove è l'armadio.

peloo
03-10-2016, 23:38
Cosa significa essere in rigida?

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

mavelot
04-10-2016, 00:11
ma sarà in VULA TIM come KQI, se TIM non copre non copre neanche quello.
Una cosa interessante invece è che il form di verifica di questo operatore dà come informazione anche il numero di armadio e la distanza stimata da esso. Una sorta di sintesi tra gea Vodafone e kqi. https://fibra.planetel.it/

anche in questo caso le distanze sono inventate.
Addirittura cambiando civico si ha la distanza dello stesso armadio che cambia :eek: ...mentre la secondaria è quasi casuale direi....

homer sampson
04-10-2016, 00:12
Fatto ordine via web mercoledì 28 settembre ancora niente apparte la mail dell'ordine online...ma io dico ma non mandano mess di accettazione richiesta?come so se tutto va a buon fine?qua il tecnico non chiama e non posso neanche vedere un tracking dell'ordine di sta nuova linea..qualcuno mi sa dire che fare?



Qualcuno mi sa dire quanto tempo passa o comunque è normale questa prassi?

mavelot
04-10-2016, 00:14
Scusa mavelot approfitto della tua saggezza :D Anche da me tutti gli armadi rimasti non hanno neanche la palina Enel. Significa quindi che il problema è per la mancanza di allaccio dell'elettricità e che la fibra la hanno portata comunque agli armadi?
Inoltre, ad inizio anno, quando hanno fatto gli scavi dappertutto, all'armadio prima del mio hanno messo la palina per poi rimuoverla dopo pochi giorni (caso unico nel comune). Anche questo fatto è da imputare ad Enel? Grazie mille :)

Uhmm....nel mio caso gli armadi hanno tutti la palina da subito....manca l'allaccio perchè necessari scavi per raggiungere i cavi enel e montare il quadro di distribuzione.
Ad ogni modo se sono pianificati, e hai visto gli scavi per la fibra, nonchè insufflaggio e attestaggio, il motivo sarà al 99% la mancanza di allaccio elettrico

mavelot
04-10-2016, 00:17
In caso di centrali accorpate come si fa a capire dai file excel di quale comune fanno parte gli armadi pianificati?

devi conoscere il codice RR della centrale accorpata. In questo caso vedi nella lista di armadi, sotto un unico CLLI sede ONU, 2 o più codici RR (per capirci è la parte del numero armadio che precede _XX)

mavelot
04-10-2016, 00:22
e vendono la FIbra 100/20 a 65 Euro/mese ... ed e' un wholesale TIm ... strano, no?

Eh no...con le chiamate incluse sono 74 euro !!! :eek:
E si prendono pure una cauzione di 100 euro.....ammazza.....e chi se lo fa un abbonamento del genere

Yrbaf
04-10-2016, 00:40
Beh se la prendi in versione aziendale, i costi più che raddoppiano (considerando anche l'iva che però non è un costo) rispetto a quelli che citate.
Ed io che trovavo cara Impresa Semplice di Tim :D

Per le distanze penso usino un motore esterno di routing stradale basandosi sul civico vicino all'armadio.
I due armadi che ho provato io, uno l'ha fatto più o meno corretto (e simile a vodafone Gea) e l'altro non ha dato valori di distanza.
Infatti l'armadio è in un punto senza numero civico e l'ha riportato come via XXX snc, poi però non ha calcolato la distanza non sapendo in assenza del civico dove fosse davvero l'armadio.

King_Of_Kings_21
04-10-2016, 01:35
ma sarà in VULA TIM come KQI, se TIM non copre non copre neanche quello.
Una cosa interessante invece è che il form di verifica di questo operatore dà come informazione anche il numero di armadio e la distanza stimata da esso. Una sorta di sintesi tra gea Vodafone e kqi. https://fibra.planetel.it/
Questo sito da dove le prende le informazioni sugli armadi? Perché il mio paese dai dati Telecom risulta tutto in rigida (cosa falsa), mentre da qui mi segna gli armadi.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

totocrista
04-10-2016, 07:50
Da quando sono in fttc,i prezzi si sono alzati(da 2 anni),ora paghi anche il modem ;) .Ma non dovevva essere al contrario?Come mai solo la Telecom si lamenta?mentre Vodafone e Fastweb hanno più guadagni?
Fastweb ad esempio ha migrato tutti i suoi clienti adsl in slu non cambiando i prezzi (e paradossalmente ci guadagna più dell'ADSL ull visto il canone inferiore di qualche euro).
Capisco che Telecom non possa replicare le offerte degli olo.
Ma quando per la stessa medesima offerta ti trovi:
Fastweb a 44 euro (e dopo 1 o 2 anni se Chiami ti fanno il tutto a 35 euro ultrafibra inclusa).
Vodafone a 35
Tiscali a 35
E Tim siamo a 50 euro.... Bhe... Non possono lamentarsi.

totocrista
04-10-2016, 07:53
Tim ha coperto molte più zone ed ha speso molti più soldi, gli altri 2 si sono fermati solo alle zone più ricche e non so neanche se stanno andando avanti (non lo so io, che non vuol dire = sono fermi).
Il confronto sui numeri di comuni coperti è impietoso tra Tim e gli altri 2 Olo


Attenzione però!
Questi grandi comuni Tim li ha coperti perché ha vinto i bandi pubblici.
Non era mica obbligatorio parteciparvi.

Nothingman
04-10-2016, 08:29
e vendono la FIbra 100/20 a 65 Euro/mese ... ed e' un wholesale TIm ... strano, no?
Hanno montato i loro armadi (visto con i miei occhi) e hanno fatto gli scavi per la fibra. Quindi non si appoggiano alle infrastrutture telecom.

totocrista
04-10-2016, 08:37
Hanno montato i loro armadi (visto con i miei occhi) e hanno fatto gli scavi per la fibra. Quindi non si appoggiano alle infrastrutture telecom.
Ma non ovunque.
A Pisa mi da coperto il mio armadio e ovviamente è quello telecom.

Nothingman
04-10-2016, 08:37
Grazie della dritta..anche da questo sito mi da come distanza dalla centrale 539m,senza indicazione di armadio..
Cosa che invece da con l'indirizzo dei miei..
Addirittura quello dei miei lo da come pianificato ed il mio come fibra non disponibile. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/b91b400ecc7bf764e739b64b356f1cc2.png
Via Gramsci è la via della centrale..

EDIT: ho fatto un po di prove con indirizzi della mia zona,vicini alla centrale.
Praticamente chi come me è connesso diretto non ha la possibilità di attivarla..spero sia un errore del database..
Anche gli altri miei zii che abitano in via gramsci(a 40m dalla centrale) non è disponibile..😂
Attualmente Hanno la fttc nei seguenti comuni: Treviolo,Lallio,Pastrengo,Sona

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Nothingman
04-10-2016, 08:39
Ma non ovunque.
A Pisa mi da coperto il mio armadio e ovviamente è quello telecom.
Confermo hanno i loro armadi sono nei comuni seguenti:
Treviolo,Lallio*, Pastrengo, Sona

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Nothingman
04-10-2016, 08:43
Eh no...con le chiamate incluse sono 74 euro !!! :eek:
E si prendono pure una cauzione di 100 euro.....ammazza.....e chi se lo fa un abbonamento del genere
Chi come me ha come unica alternativa l'adsl di telecom a 7mega...

Comunque il loro profilo base che è 30/5 e costa 40 euro dopo i primi 12 mesi

Yrbaf
04-10-2016, 08:45
Hanno montato i loro armadi (visto con i miei occhi) e hanno fatto gli scavi per la fibra. Quindi non si appoggiano alle infrastrutture telecom.

Bene altri motivi per il non vectoring :D
O avranno concordato con gli altri Olo che onu usare per essere più Mov ready ?

Comunque questo spiegherebbe il loro proporre (ovviamente nelle loro zone ULL) un profilo 100/30

Nothingman
04-10-2016, 08:52
Bene altri motivi per il non vectoring :D
O hanno concordato con gli altri che onu usare per essere più Mov ready ?

Comunque questo spiegherebbe il loro proporre (ovviamente nelle loro zone ULL) un profilo 100/30
Nel mio comune c'è solo planetel con la fibra e hanno messo i loro armadi a fianco di quelli telecom. Telecom ha contestualmente solo portato le colonine enel a fianco degli armadi.

Io avevo parlato con un assesore del mio comune e mi aveva detto che ad oggi solo planetel aveva chiesto i permessi per fare gli scavi per la fibra. Però visto che tim ha adesso pianificato la centrale del mio comune per i servizi fttc (ottobre 2016), immagino che nel giro di qualche mese anche tim chiederà di fare gli scavi. (Anche se secondo infratel è un area bianca...)

_ambro_
04-10-2016, 09:14
Scusate, c'è ancora qualche insider del commerciale? Avrei davvero bisogno di parlarci in privato per una questione a cui non riesco a venire a capo:muro:

Nothingman
04-10-2016, 09:18
Da me c'è solo Fastweb con Fttc, ma il sito Planetel dice che sono coperto dalla loro Fttc, facendo riferimento all'armadio Telecom (non attivo, non pianificato, senza alimentazione) del quale su Kqi non ci sono i dati, non essendo pianificato. È in Vula su Fastweb? Possibile?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito hanno copertura diretta solo nei 4 comuni della lombardia e del veneto che ho indicato qualche messaggio sopra. Sugli altri comuni sono in vula e quindi si appoggiano alle infrastrutture di altri operatori

DarkMage74
04-10-2016, 10:02
Cosa significa essere in rigida?

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

collegato direttamente con la centrale

peloo
04-10-2016, 10:17
collegato direttamente con la centrale

Come è possibile che chi è diretto non possa attivare la fibra e chi è tramite armadio si?
Chi potrei contattare per vedere se si riesce a sbloccare la situazione?

EliGabriRock44
04-10-2016, 10:36
Come è possibile che chi è diretto non possa attivare la fibra e chi è tramite armadio si?
Chi potrei contattare per vedere se si riesce a sbloccare la situazione?

Di solito Tim predispone anche degli ONU in centrale per fornire proprio persone collegate in rigida...

giovanni69
04-10-2016, 10:42
Esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43941525&postcount=74809).

bobo972
04-10-2016, 11:00
Ragazzi ho un dilemma. Ho richiesto il kit autoinstallante e sono in attesa che arrivi. Il problema é che a suo tempo quando passai da ISDN a ADSL il tecnico mi ha lasciato la parte telefonica su un doppino e la parte ADSL su di un'altro. Secondo voi a quale doppino dovrò collegare il modem fibra?

peloo
04-10-2016, 11:25
Di solito Tim predispone anche degli ONU in centrale per fornire proprio persone collegate in rigida...



Eh..e ragion vuole che in teoria dovremmo essere i primi ad essere collegati..
Infatti a luglio la verifica copertura mi dava la possibilità di attivare la fibra,poi da agosto addirittura mi esce che non sono neanche raggiunto da adsl..
Non ho idea che casino abbiano combinato in centrale..
Ho scritto a Tim su Twitter,vediamo che rispondono.

coatto87
04-10-2016, 11:49
Quanto tempo passa di solito dalla richiesta online all'intervento del tecnico per una nuova linea?

corra98
04-10-2016, 11:57
Riporto questo caso visto su un gruppo Facebook perché penso sia interessante.
Il modem di questo utente si è rivviato da solo, e subito dopo era collegato in 12a. La cosa interessante non è il profilo attivato per errore, ma la portante US. Hanno disabilitato per sbaglio l'UPBO o è un errore del modem? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/1c85a90c13716e98cb94a4ea0181d16d.jpg

Yrbaf
04-10-2016, 12:07
Eh..e ragion vuole che in teoria dovremmo essere i primi ad essere collegati..
Infatti a luglio la verifica copertura mi dava la possibilità di attivare la fibra,poi da agosto addirittura mi esce che non sono neanche raggiunto da adsl..
Non ho idea che casino abbiano combinato in centrale..
Ho scritto a Tim su Twitter,vediamo che rispondono.

Statisticamente le centrali le attivano dopo (per la rigida intendo).
Chi poco dopo (2-6 mesi) chi molti mesi dopo (c'è chi mi sa che ancora attende nonostante armadi attivati da 1 anno).
Ovviamente ci sono anche casi di armadi arrivati post rigida.

Comunque se sei in rigida e sei come ho letto sopra ad oltre 500m dalla centrale preparati ad una linea scarsamente prestante, non c'è una regola fissa ma alte probabilità di finire sub 55-60Mb.

Riporto questo caso visto su un gruppo Facebook perché penso sia interessante.
Il modem di questo utente si è rivviato da solo, e subito dopo era collegato in 12a. La cosa interessante non è il profilo attivato per errore, ma la portante US. Hanno disabilitato per sbaglio l'UPBO o è un errore del modem?
Tra l'altro il 12a ha un upload teorico max di 68-69Mbps quindi è pure quasi a palla per i limiti profilo.
Chissà se con le frequenze di 17a indicherebbe pure di più ?

totocrista
04-10-2016, 12:14
Riporto questo caso visto su un gruppo Facebook perché penso sia interessante.
Il modem di questo utente si è rivviato da solo, e subito dopo era collegato in 12a. La cosa interessante non è il profilo attivato per errore, ma la portante US. Hanno disabilitato per sbaglio l'UPBO o è un errore del modem? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/1c85a90c13716e98cb94a4ea0181d16d.jpg
Mi sa di sì.
Tant è che si trova una 79/60!

ironmark99
04-10-2016, 12:15
Riporto questo caso visto su un gruppo Facebook perché penso sia interessante.
Il modem di questo utente si è rivviato da solo, e subito dopo era collegato in 12a. La cosa interessante non è il profilo attivato per errore, ma la portante US. Hanno disabilitato per sbaglio l'UPBO o è un errore del modem? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/1c85a90c13716e98cb94a4ea0181d16d.jpg

Vedo anche un'altra cosa strana... l'attenuazione US superiore a quella DS.
Dato che la videata è quella di un Technicolor, che calcola l'attenuazione US solo su US0, ciò non dovrebbe mai accadere.

È possibile che si sia sconnesso un filo dei due del doppino. Questo provoca una forte attenuazione alle basse frequenze, con conseguente errore nel calcolo della potenza da trasmettere. Le bande US1 e US2 invece ne sono molto meno affette, ed ecco l'ottenibile US a palla.

Una attenuazione US di circa 4.8 dB corrisponde infatti all'incirca ad una distanza di 500-600 metri tra armadio e modem, e a una potenza trasmessa di circa 9 dBm. Probabilmente per contro l'ottenibile DS penso sia diminuito. Una attenuazione in questa direzione di 3dB dovrebbe corrispondere ad una distanza intorno ai 100 metri (di doppino medio).

Scaramanga
04-10-2016, 12:31
Ovviamente c'è tutto; ho riportato solo i dati relativi alla linea.

Comunque ecco:
VDSL Status
Stato connessione xDSL
VDSL Mode VDSL2
VDSL Uptime 04:45:24s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 0
Link Power State L0

Line Quality
Downstream Upstream
Current Rate 108000 kbps 21599 kbps
Maximum Rate 112338 kbps 21905 kbps
Signal-to-Noise Ratio 9.4 dB 6.5 dB
Attenuation 9.6 dB 0.0 dB
Power 11.5 dBm -21.9 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) 0 0
K (number of bytes in DMT frame) 0 0
R (number of bytes in RS code word) 6 10
S (RS code word size in DMT frame) 0.0496 0.0000
D (interleaver depth) 8 4
Delay 0 ms 0 ms

Downstream Upstream
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 0 0
RS Words 1059748840 1478789
RS Correctable Errors 148227835 1018
RS Uncorrectable Errors 0 0

Downstream Upstream
HEC errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 3557070720 0
Data Cells 450555856 0
Bit Errors 0 0

Downstream Upstream
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 30 30

Ciao!
Io ho lo stesso router con questi dati:


VDSL Mode VDSL2
VDSL Uptime 167:24:53s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 0
Link Power State L0

Line Quality

Downstream Upstream
Current Rate 108000 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 122413 kbps 30733 kbps
Signal-to-Noise Ratio 11.8 dB 10.3 dB
Attenuation 8.0 dB 0.0 dB
Power 12.1 dBm -22.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) 0 0
K (number of bytes in DMT frame) 0 0
R (number of bytes in RS code word) 8 8
S (RS code word size in DMT frame) 0.0000 0.0000
D (interleaver depth) 16 8
Delay
0 ms
0 ms

Downstream Upstream
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 0 0
RS Words 1512479712 3626475
RS Correctable Errors 21215 31799
RS Uncorrectable Errors 0 0

Downstream Upstream
HEC errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2423778213 0
Data Cells 1059050744 0
Bit Errors 0 0

Downstream Upstream
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0

Ciò che è diverso è D (interleaver depth) dove io ho 16 e 8 contro 8 e 4. E poi anche R (number of bytes in RS code word) dove io ho 8 e 8 contro 6 e 10.
Cosa indicano questi valori?
Ciao e grazie per l'eventuale risposta :)

Flavio1
04-10-2016, 12:46
Ragazzi ho un dilemma. Ho richiesto il kit autoinstallante e sono in attesa che arrivi. Il problema é che a suo tempo quando passai da ISDN a ADSL il tecnico mi ha lasciato la parte telefonica su un doppino e la parte ADSL su di un'altro. Secondo voi a quale doppino dovrò collegare il modem fibra?
Penso a quello principale ISDN. L'altro era un doppino aggiuntivo per la sola adsl che non avrai più attiva.

corra98
04-10-2016, 12:57
Tra l'altro il 12a ha un upload teorico max di 68-69Mbps quindi è pure quasi a palla per i limiti profilo.
Chissà se con le frequenze di 17a indicherebbe pure di più ?

Bella domanda! Sarei molto curioso a riguardo

Vedo anche un'altra cosa strana... l'attenuazione US superiore a quella DS.

Dato che la videata è quella di un Technicolor, che calcola l'attenuazione US solo su US0, ciò non dovrebbe mai accadere.
[...]




Sempre impeccabile ironmark! :)

stefanoasr
04-10-2016, 12:59
Grazie della dritta..anche da questo sito mi da come distanza dalla centrale 539m,senza indicazione di armadio..


Credo che tu abbia appena fatto una scoperta epocale! :sofico:

La verifica copertura di questo operatore (planetel.it) riporta i dati del database Telecom che su tutti gli altri siti mancavano e cioè il numero dell'armadio associato all'indirizzo, anche per quelli non pianificati, ma non solo, addirittura dove è posizionato (indirizzo esatto con numero civico).

Onore e lode a peloo !!! :D

King_Of_Kings_21
04-10-2016, 13:05
Credo che tu abbia appena fatto una scoperta epocale! :sofico:

La verifica copertura di questo operatore (planetel.it) riporta i dati del database Telecom che su tutti gli altri siti mancavano e cioè il numero dell'armadio associato all'indirizzo, anche per quelli non pianificati, ma non solo, addirittura dove è posizionato (indirizzo esatto con numero civico).

Onore e lode a peloo !!! :D
Da dove li prende questi dati? Non capisco, sui file Telecom mancano le informazioni che quel sito riporta nel mio caso.

Nothingman
04-10-2016, 13:05
Credo che tu abbia appena fatto una scoperta epocale! :sofico:

La verifica copertura di questo operatore (planetel.it) riporta i dati del database Telecom che su tutti gli altri siti mancavano e cioè il numero dell'armadio associato all'indirizzo, anche per quelli non pianificati, ma non solo, addirittura dove è posizionato (indirizzo esatto con numero civico).

Onore e lode a peloo !!! :D
Io che sapevo da mesi che il mio comune sarebbe stato cablato da planetel, usavo il loro sito quotidianamente ma avevo omesso di scriverlo qui ;)

Confermo che nel mio caso i dati forniti sono esatti (350 metri dall'armadio)

Sono indeciso se fare l'abbonamento con loro oppure rimanere con l'adsl tim 7 mega nella speranza che prima o poi attivino anche loro la fibra.

fabio336
04-10-2016, 13:05
Bella scoperta veramente :D
Complimenti :)

stefanoasr
04-10-2016, 13:08
Da dove li prende questi dati? Non capisco, sui file Telecom mancano le informazioni che quel sito riporta nel mio caso.

Dal database interno degli armadi Telecom.

alanfibra
04-10-2016, 13:13
Credo che tu abbia appena fatto una scoperta epocale! :sofico:

La verifica copertura di questo operatore (planetel.it) riporta i dati del database Telecom che su tutti gli altri siti mancavano e cioè il numero dell'armadio associato all'indirizzo, anche per quelli non pianificati, ma non solo, addirittura dove è posizionato (indirizzo esatto con numero civico).

Onore e lode a peloo !!! :D

Sul sito in questione si vede anche il numero del pozzetto FTTH, almeno non è disponibile. Ottima notizia.
Un insider Telecom mi aveva detto che sarei stato coperto con la fibra fino a casa.

King_Of_Kings_21
04-10-2016, 13:23
Dal database interno degli armadi Telecom.
Molto interessante, anche se sono abbastanza certo l'armadio per il mio indirizzo sia quello sbagliato e sono sicuro l'armadio per un indirizzo vicino al mio sia sicuramente sbagliato.

Busone di Higgs
04-10-2016, 13:30
Confermo che nel mio caso i dati forniti sono esatti (350 metri dall'armadio)

Mi indica 40 metri in eccesso rispetto ai 180 ma e' un errore limitato e ci sta, in fondo c'e' sotto che e' una stima;
dice a tutti che e' un valore stimato?

comunque sia finora e' il piu' preciso in assoluto.

edit; forse avevo gia' detto che ho due indirizzi sulla stessa porta, un indirizzo vecchio di 30 anni fa e uno nuovo.

distanza reale 180mt +-10 misurata e confermata dai valori del modem.
distanza vecchio indirizzo 220mt, indica che e' una stima approssimata.
distanza nuovo indirizzo 298mt.

insomma, un passo avanti ma ancora da prendere con le pinze.

stefanoasr
04-10-2016, 13:37
Uhmm....nel mio caso gli armadi hanno tutti la palina da subito....manca l'allaccio perchè necessari scavi per raggiungere i cavi enel e montare il quadro di distribuzione.
Ad ogni modo se sono pianificati, e hai visto gli scavi per la fibra, nonchè insufflaggio e attestaggio, il motivo sarà al 99% la mancanza di allaccio elettrico

Purtroppo nel mio caso non sono pianificati :(

Ho visto che scavavano un giorno, in primavera, proprio davanti il mio armadio, con un trattorino simile a quelli che vedevo per la città quando avevano fatto i lavori in gran parte del comune qualche mese prima. Non so altro, forse non era neanche uno scavo a scopo fibra, chissà.

L'unica cosa certa per ora è che sono ancora senza e chissà fino a quando.

mavelot
04-10-2016, 13:56
Mi indica 40 metri in eccesso rispetto ai 180 ma e' un errore limitato e ci sta, in fondo c'e' sotto che e' una stima;
dice a tutti che e' un valore stimato?

comunque sia finora e' il piu' preciso in assoluto.

edit; forse avevo gia' detto che ho due indirizzi sulla stessa porta, un indirizzo vecchio di 30 anni fa e uno nuovo.

distanza reale 180mt +-10 misurata e confermata dai valori del modem.
distanza vecchio indirizzo 220mt, indica che e' una stima approssimata.
distanza nuovo indirizzo 298mt.

insomma, un passo avanti ma ancora da prendere con le pinze.


Come ho detto prima i numeri sono a volte inventati al punto che un medesimo armadio risulta essere a due distanze diverse (una il doppio dell'altra) dalla centrale a seconda del civico.

Questo sta ad indicare chiaramente che il sistema non conosce le reali lunghezze delle primarie (che chiaramente sono invarianti), ma attinge a dati aggregati per civico.
Un altra stranezza, sempre sul mio armadio: metto civici differenti che so, avere secondaria differente (20m, 50m, 100m ) eppure mi dice sempre che la lunghezza è 208m

Secondo questo sito ad esempio io sarei a oltre 1,6km di distanza in adsl.
Invece io so per certo che la distanza è 1,4Km (e lo dicono anche i valori del modem.....)

Busone di Higgs
04-10-2016, 14:02
Un altra stranezza, sempre sul mio armadio: metto civici differenti che so, avere secondaria differente (20m, 50m, 100m ) eppure mi dice sempre che la lunghezza è 208m

Secondo questo sito ad esempio io sarei a oltre 1,6km di distanza in adsl.
Invece io so per certo che la distanza è 1,4Km (e lo dicono anche i valori del modem.....)

Ho notato anch'io questo comportamento, e per la precisione succede in un tratto dove sono state costruite delle case e si e' dovuta aggiungere la lettera ai civici, magari e' solo un caso.
In diversi casi le distanze sono ancora errata, ma quello di sapere a quale cabinet si e' connessi e dove questo si trovi e' senza prezzo........

edit:
sono andato a vedere quel comune vicino dove non ci sono armadi in centro, e confermo che tutta la parte vecchia centrale della citta' e' in rigida, ad occhio e croce 5mila abitanti.
Al posto delle onu stanno installando gli armadi larghi grigi col cappello rosso, ma non ho capito come interagiscano con i cavi che corrono nei tombini; qualche idea?

Cristian95
04-10-2016, 14:09
Oggi è arrivato il giorno atteso da 2 anni: mi hanno montato l ONU sull armadiooooo!!! 😊
Ps: è uno di quelli compatti da 48 porte, sapevo che quelli erano telealimentati, perchè quindi hanno montato anche la colonnina enel e la stazione d energia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mavelot
04-10-2016, 14:14
Oggi è arrivato il giorno atteso da 2 anni: mi hanno montato l ONU sull armadiooooo!!! 😊
Ps: è uno di quelli compatti da 48 porte, sapevo che quelli erano telealimentati, perchè quindi hanno montato anche la colonnina enel e la stazione d energia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Compatti non implica telealimentati, anzi.
Per la verità i primi telealimentati tutto erano fuorchè compatti.

La telealimentazione è stata abbandonata definitivamente per le nuove installazioni.

AlNTzac
04-10-2016, 14:28
Credo che tu abbia appena fatto una scoperta epocale! :sofico:

La verifica copertura di questo operatore (planetel.it) riporta i dati del database Telecom che su tutti gli altri siti mancavano e cioè il numero dell'armadio associato all'indirizzo, anche per quelli non pianificati, ma non solo, addirittura dove è posizionato (indirizzo esatto con numero civico).

Onore e lode a peloo !!! :D

mi associo :ave: , via e civico dell'Onu sono molto utili per trovare l'armadio giusto in quartieri densamente popolati, con l'avvertenza che le distanza Onu-->casa sono approssimate ma credibili mentre quelle centrale-->Onu leggermente sballate (visto che la primaria fino all'armadio e' sempre la stessa se cambio civico e metto ad esempio quello del palazzo di fronte al mio (stessa via stesso Onu) cambia correttamente casa-->Onu ma mi cambia pure l'altra distanza :confused: ) comunque sono dettagli, ormai abbiamo tutte le info necessarie, manca soltanto la data aggiornamento database e una foto dell'armadio, ma direi che va bene gia' cosi :D ...

giovanni69
04-10-2016, 14:49
...
Un altra stranezza, sempre sul mio armadio: metto civici differenti che so, avere secondaria differente (20m, 50m, 100m ) eppure mi dice sempre che la lunghezza è 208m
...

A me risulta che aumentando il civico, diminuisce la distanza rispetto allo stesso armadio, quando invece è certo che la distanza reale ed anche la lunghezza fisica del doppino, aumenta. Nel mio caso continua a vedere la distanza aerea. Quindi utile soprattutto per il discorso indirizzo armadio, concordo.

GiuFor
04-10-2016, 15:48
*** POST LUNGO ***

Ragazzi vi aggiorno in merito alla mia richiesta di passaggio dal giorno 19 Settembre.
Dopo circa due settimane, Giovedì scorso (giorno 29 Settembre) non avendo ancora ricevuto il modem mi sono giocato la "carta twitter" per sollecitare la pratica tramite gli account ufficiali degli **OPERATORI** della TIM.
Giovedì sera l'operatore mi aveva confermato di aver ricevuto i miei dati via PVT (bisogna che ci si segue a vicenda per poi passare all'operatore i propri dati PERSONALI).
Venerdì pomeriggio (giorno successivo quindi) ri sollecito e l'operatore mi chiede che tipo di aiuto avevo bisogno: glielo avevo detto già il giorno prima!!!! E niente.. glielo ribadisco.
Sabato mattina controllo se l'operatore era sul posto di lavoro e gli scrivo di nuovo. Nel frattempo chiamo anche al 187, e l'operatore mi dice che la pratica è stata approvata il giorno 29 Settembre (avevo fatto richiesta il 19) e il giorno successivo il 30 quindi, la TIM aveva dato mandato allo spedizioniere di consegnarmi il pacco.
Sabato sera (01/10) ore 23:00 e passa (?!?!?) mi scrive l'operatore Twitter confermandomi la stessa versione del 187.
Bene.
Ieri lo spedizioniere (BARTOLINI) mi lascia l'avviso in cassetta. Tornato a casa incomincio a fare un giro di telefonate e email.

In pratica funziona così (nel mio caso):
- La TIM ha un magazzino di STOCK a Pavia, la GEODIS.
- La GEODIS ha mandato il modem alla Bartolini qui di zona più vicino a me

Morale: NON C'E' STATO VERSO NE DI CAMBIARE L'INDIRIZZO DI DESTINAZIONE, NE RITIRO A MANO!!!
La Bartolini mi ha detto che ci voleva un'autorizzazione per i cambi da parte del mittente (GEODIS) ma che il mittente stesso per ORDINE di TIM non da questo tipo di autorizzazione.

MORALE DELLA FAVOLA: tocca che qualcuno stia a casa altrimenti il pacco non lo ricevete!

Ho attaccato tutto, modem, e telefoni (unico dubbio ma penso che sia normale, ho la spia rossa TELEFONO accesa) e chiamato il numero verde, dove la voce automatica mi ha detto che entro 4gg si provvederà al cambio di linea, quindi da DSL a Fibra.

Non appena ricevo tale cambio, vi dico com'è andata.

ignaziogss
04-10-2016, 15:49
Ho sentito di molti che si sono lamentati per il posizionamento delle centraline Enel. Beato te Ignazio che abiti ad Oristano, io mi devo accontentare dei 10Mega della provincia! :D (Ho seguito tempo fa il tuo resoconto).

Beh, non ti preoccupare, entro l'estate 2017 dovrebbero coprire almeno 300 comuni della Sardegna, quelli a "fallimento di mercato": I lavori in alcuni paesi sono gia' iniziati, alcuni molto piccoli, come Mogorella, S.Andrea Frius, Ussana ecc. ma presto dovrebbero cominciare anche in tanti altri.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/07/08/banda_larga_da_sant_andrea_frius_la_sfida_banda_larga_in_tutti_i-68-513504.html

WyleCoyote
04-10-2016, 16:21
Salve,
esiste la fibra di TIM fino a 50mega?

Su twitter una operatrice mi ha scritto "da verifiche effettuate la tua zona risulta coperta dal servizio Fibra fino ai 50mega".

Poichè io ho problemi di censimento (il mio civico non risulta sui motori di ricerca fibra), se faccio il passaggio online a fibra dovrei averla al 100%?
Non vorrei rimanere fregato.

Meglio andare in un centro TIM?

giovanni69
04-10-2016, 16:34
Solo per ricordare che è in corso la promozione a 19 EUR/mese per primo anno e primo mese gratis, online. In questo modo buona parte degli odiati costi legati allo smart modem (che in realtà sappiamo essere per 3/4 costi di attivazione), sono evitati.

Dontcha
04-10-2016, 17:01
Compatti non implica telealimentati, anzi.
Per la verità i primi telealimentati tutto erano fuorchè compatti.

La telealimentazione è stata abbandonata definitivamente per le nuove installazioni.

I vecchi armadi con i 48porte con dimensioni standard sono predisposti per i 192 porte o va nuovamente sostituito il sopralzo ?

MiloZ
04-10-2016, 17:16
Vedo anche un'altra cosa strana... l'attenuazione US superiore a quella DS.
Dato che la videata è quella di un Technicolor, che calcola l'attenuazione US solo su US0, ciò non dovrebbe mai accadere.

È possibile che si sia sconnesso un filo dei due del doppino. Questo provoca una forte attenuazione alle basse frequenze, con conseguente errore nel calcolo della potenza da trasmettere. Le bande US1 e US2 invece ne sono molto meno affette, ed ecco l'ottenibile US a palla.

In realtà è capitato spesso a diversi utenti di questo thread che il technicolor segnasse la U1 invece che la U0 (anche a me) soprattutto col profilo 30\3, ricordo che ne parlammo in passato.
A volte bastava riavviare la connessione e magari alla successiva sincronizzazione segnava la U0 o viceversa (a volte una a volte l'altra).

Quindi, se fosse questo il caso quella che vediamo potrebbe essere l'attenuazione U1 che effettivamente mi pare credibile vista quella su DS1.
In ogni caso è un profilo anomalo non si sa bene come lo abbiano configurato però l'UPBO sembrerebbe disabilitato davvero perchè 60M in up effettivi con ancora 11db di SNR....:stordita:

Edit: aggiungo, avete visto INP 0 nel suo screen? E' pure in fastpath? Però sopra c'è scritto "Modalità di trasmissione Interleaved" :eek:

Considerato che l'INP segnato da quel Technicolor si riferisce soltanto all'US può darsi sia settato davvero fastpath in upstream ed interleaved (o G.INP) in downstream.
Mi sa che in downstream c'è il G.INP perchè in Interleaved l'ottenibile di solito scazza di 5-10mbit per via dell'overhead introdotto. Questo spiegherebbe anche la dicitura "Interleaved" del modem.

Per me in definitiva è: fastpath Upstream - G.INP Downstream, l'accendo. :D :D

zdnko
04-10-2016, 17:31
I vecchi armadi con i 48porte con dimensioni standard sono predisposti per i 192 porte o va nuovamente sostituito il sopralzo ?nuovamente sostituito?
Se è già stato sostituito è un 192 porte, altrimenti va sostituito per la prima volta (se si satura).

lucaz8
04-10-2016, 17:34
Dalle vostre esperienze, quanto tempo passa dal collaudo dell'armadio FTTC a quando è disponibile agli utenti?


EDIT: Leggo da un altro sito... (oggi ho visto il tecnico telecom che lavorava nel mio armadio, gli ho chiesto cosa facesse e mi ha risposto che faceva il collaudo.. ma dura un mese?!?!

Che significa che il mio armadio è attivo?

Dopo l’installazione della palina/box contenenti il contatore Enel e la stazione di energia e il sopralzo contenente un ONU sopra l’armadio TIM, viene effettuato un collaudo dell’infrastruttura che dura circa un mese. Qualora non vengano riscontrati problemi di tipo particolare, l’armadio viene attivato e viene aperta la vendibilità per la VDSL.

WyleCoyote
04-10-2016, 17:41
Cosa succede se la richiesta di cambio operatore per passaggio in fibra non da esito positivo?

MaxFabio93
04-10-2016, 18:38
Beh, non ti preoccupare, entro l'estate 2017 dovrebbero coprire almeno 300 comuni della Sardegna, quelli a "fallimento di mercato": I lavori in alcuni paesi sono gia' iniziati, alcuni molto piccoli, come Mogorella, S.Andrea Frius, Ussana ecc. ma presto dovrebbero cominciare anche in tanti altri.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/07/08/banda_larga_da_sant_andrea_frius_la_sfida_banda_larga_in_tutti_i-68-513504.html

Ho visto ho visto :D Sto seguendo da sempre la vicenda Regione-Infratel, le premesse sono buone, hanno già iniziato i lavori, speriamo la cosa si velocizzi! ;)

Mio zio ad Oristano (Torangius) con una distanza di 600m dall'armadio ripartilinea non riesce a prendere più di 68000 Kb's di Download, tu ho visto che ci arrivi a portante piena o sbaglio? :fagiano:

thriller7
04-10-2016, 18:59
Salve raga, ho un dubbio e volevo chiedere a voi: ho un vecchio contratto tuttofibra 30 mega attivo dall'11 dicembre del 2014 (anche se sono con telecom dal 1992) e leggevo sulla fattura che risulta uno sconto di 10 euro per tuttofibra special edition(pago 44,90 e a quanto pare dovrei pagare 54,90 a prezzo pieno) e pensavo: ciò significa che se dovessi passare ad altro operatore prima dei 24 mesi del contratto (quindi prima del 12 dicembre 2016) dovrei pagare i 10 euro al mese di sconto fruiti per ogni mese fino ad ora?(al di la dei 99 euro che a quanto ho capito vanno pagati comunque)

fabietto27
04-10-2016, 19:28
Scusate ragazzi.Quakcuno ha il Sercomm?Mi sa dire se anche a lui i menu rimangono metà in italiano e metà in inglese se clicco su italiano come lingua dei menù?
Oltre all':incazzed: che...ci hanno messo due settimane per spedirmelo.In adsl 20mb rispetto al d7000 va da schifo e nonostante la richiesta di attivazione telefonica fatta ieri mattina a stasera nessuno sa dirmi quando mi attiveranno la fibra.Alla faccia che l'operatore dice 48 ore e nella scatola un foglio parla di anche 4 giorni.Che ad avere saputo prima che scegliendo installazione con tecnico l'attivazione era contestuale alla consegna del modem col cavolo sceglievo il kit autoinstallante.Peccato che la pagina di ordine on line non lo spiega.

Busone di Higgs
04-10-2016, 19:31
Dalle vostre esperienze, quanto tempo passa dal collaudo dell'armadio FTTC a quando è disponibile agli utenti?

No ci sono piu' le stesse regole di prima; la mia ebbe la vendibilita' 13 giorni dopo l'installazione fisica, ma in quell'occasione installarono le prime 18 onu in due giorni e quelle a numerazione piu' alta hanno atteso quasi due mesi per la vendibilita; da 2 a 6 con vendibilita' ogni Lunedi' sucessivo e non hanno acora finito perche l'altro ieri sono arrivate le modifiche alle pianificazioni.

Busone di Higgs
04-10-2016, 19:33
I vecchi armadi con i 48porte con dimensioni standard sono predisposti per i 192 porte o va nuovamente sostituito il sopralzo ?

edit: la risposta e' il proseguo di un post piu' vecchio di quello a cui rispondo.

pero' come fai a vedere che e' una 48 porte e non un 192?
normalmente li distinguevo cosi' , vedi questoi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43917615&postcount=73971
pero' di recente ne e' comparsa una dov ela parte frontale e' totalmente piatta e non sappiamo cosa sia.

edit: c'e' un altro vecchio modello a 48 porte che manca nella foto; i due modelli vecchi a 48 porte si distinguevano da quelli recenti perche' quella specie di griglia grigia verticale sta dentro l'incavo dello sportello.

The Doctor 77
04-10-2016, 19:49
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho effettuato online la richiesta di attivazione nuova linea fibra, domani provvederò ad inviare la raccomandata di disdetta a fastweb per la disattivazione di joy; vorrei chiedere a chi ha già effettuato questo passaggio, se è ancora "in ascolto", se è possibile verificare la corretta presa in carico della chiusura da parte di fastweb. Mandano mail, sms o lettera oppure viene visualizzato lo stato di avanzamento nella myfastpage? Ho letto in rete diverse disavventure in proposito e vorrei essere sicuro che tutto proceda senza problemi.

MaxFabio93
04-10-2016, 19:57
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho effettuato online la richiesta di attivazione nuova linea fibra, domani provvederò ad inviare la raccomandata di disdetta a fastweb per la disattivazione di joy; vorrei chiedere a chi ha già effettuato questo passaggio, se è ancora "in ascolto", se è possibile verificare la corretta presa in carico della chiusura da parte di fastweb. Mandano mail, sms o lettera oppure viene visualizzato lo stato di avanzamento nella myfastpage? Ho letto in rete diverse disavventure in proposito e vorrei essere sicuro che tutto proceda senza problemi.

Perchè hai mandato una raccomandata di disdetta? Se hai fatto già una richiesta a TIM a Fastweb arriverà comunque una richiesta di migrazione, anzi, se fai una disdetta poi TIM potrebbe richiedere anche il pagamento dell'attivazione nuova linea.

The Doctor 77
04-10-2016, 20:03
Perchè hai mandato una raccomandata di disdetta? Se hai fatto già una richiesta a TIM a Fastweb arriverà comunque una richiesta di migrazione, anzi, se fai una disdetta poi TIM potrebbe richiedere anche il pagamento dell'attivazione nuova linea.

A Tim ho fatto richiesta attivazione nuova linea e contestualmente chiudo fastweb perché Joy è una linea solo dati, non è migrabile, Tim non comunica nulla a fastweb, tecnicamente potrei anche tenere due linee in casa.

MaxFabio93
04-10-2016, 20:15
A Tim ho fatto richiesta attivazione nuova linea e contestualmente chiudo fastweb perché Joy è una linea solo dati, non è migrabile, Tim non comunica nulla a fastweb, tecnicamente potrei anche tenere due linee in casa.

Errore di comprensione mio, in effetti hai scritto chiaramente "attivazione nuova linea" :) Beh...se fai una richiesta a TIM ed è una cosa migrabile all'altro operatore (in questo caso Fastweb) arriva richiesta di passaggio ;)

bengerlu
04-10-2016, 20:25
Salve,qualche giorno fa' è stato spostato l'armadio a cui sono collegato,perchè la posizione originale era un po pericolosa.
questa è la posizione nativa dell'armadio:
prima: http://imgur.com/a/1rQFt
dopo: http://imgur.com/a/m5FLm
Il fatto è che mi è peggiorata la linea,minor velocita di download e dimunuizione del margine di rumore. Secondo voi sara' possibile fare qualcosa?

peloo
04-10-2016, 20:26
Statisticamente le centrali le attivano dopo (per la rigida intendo).
Chi poco dopo (2-6 mesi) chi molti mesi dopo (c'è chi mi sa che ancora attende nonostante armadi attivati da 1 anno).
Ovviamente ci sono anche casi di armadi arrivati post rigida.

Comunque se sei in rigida e sei come ho letto sopra ad oltre 500m dalla centrale preparati ad una linea scarsamente prestante, non c'è una regola fissa ma alte probabilità di finire sub 55-60Mb.


Tra l'altro il 12a ha un upload teorico max di 68-69Mbps quindi è pure quasi a palla per i limiti profilo.
Chissà se con le frequenze di 17a indicherebbe pure di più ?



Perché poco prestante?attualmente con la 20Mbit ed un fritz 3490 aggancio la linea così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/b7dcc140708af51441138ac84435897e.png

Mai una disconnessione in 4 anni che abito in questo palazzo..
Con la fibra cambierebbe così tanto?

Pasqualino
04-10-2016, 20:41
Ragazzi scusate. Oggi è venuto il tecnico e mi hanno attivato Smart Fibra.

Ovviamente la mia richiesta al negozio Tim era stata del profilo da 100 mega, e il negoziante dice di aver richiesto il profilo Super fibra, cioè la 100mb, che oltretutto era anche gratuito e compreso nella richiesta in quel periodo.

Con mia grande sorpresa oggi il tecnico a terminale nel suo ordine aveva quello di attivare la 50 mega e non il profilo da 100...

Cosa può essere successo? Qualcuno potrebbe saperlo?

P.s. ho sbirciato le info dell'ordine che aveva sullo ssmartphone mi sembra di aver letto qualcosa tipo "Fibra 50 mega FTTC Fake..." o qualcosa del genere..

Yrbaf
04-10-2016, 20:50
Non intendevo linea ballerina ed instabile ma solo che se la distanza fosse davvero sui 600m ed in più fossi davvero in rigida ti puoi dimenticare da subito le velocità più alte.

600m in adsl vuol dire essere VICINI, molto vicini, ma 600m in VDSL vuol dire essere mediamente LONTANI (ma non lontanissimi).
In più la rete rigida statisticamente fornisce prestazioni inferiori a pari distanza a vedere i risultati qui postati.
Senza contare che il profilo in rigida è diverso e permette un max di circa 96/21 (contro il 147/96 di chi sta in armadio) ed anche quelli vicinissimi alla centrale (roba sotto i 150m) raramente vanno oltre i 75/15.
Poi se sei lontano e ci sono disturbi non è difficile scendere velocemente.

Un mio amico a 600-650m pedonali dalla centrale va a soli 34/7, però deve essere anche un caso sfortunato, perché qui ho letto di gente che supera i 50Mb ed è forse più lontana di lui.

totocrista
04-10-2016, 20:52
Errore di comprensione mio, in effetti hai scritto chiaramente "attivazione nuova linea" :) Beh...se fai una richiesta a TIM ed è una cosa migrabile all'altro operatore (in questo caso Fastweb) arriva richiesta di passaggio ;)
Joy non si può migrare.

peloo
04-10-2016, 20:56
Non intendevo linea ballerina ed instabile ma solo che se la distanza fosse davvero sui 600m ed in più fossi davvero in rigida ti puoi dimenticare da subito le velocità più alte.

600m in adsl vuol dire essere VICINI, molto vicini, ma 600m in VDSL vuol dire essere mediamente LONTANI (ma non lontanissimi).
In più la rete rigida statisticamente fornisce prestazioni inferiori a pari distanza a vedere i risultati qui postati.
Senza contare che il profilo in rigida è diverso e permette un max di circa 96/21 (contro il 147/96 di chi sta in armadio) ed anche quelli vicinissimi alla centrale (roba sotto i 150m) raramente vanno oltre i 75/15.
Poi se sei lontano e ci sono disturbi non è difficile scendere velocemente.

Un mio amico a 600-650m pedonali dalla centrale va a soli 34/7, però deve essere anche un caso sfortunato, perché qui ho letto di gente che supera i 50Mb ed è forse più lontana di lui.
E io che pensavo fosse migliore..😅
Grazie della spiegazione... Comunque non dovrebbe essere peggio della ADSL attuale,giusto?
Altrimenti resto così tanto verso metà anno prossimo mi trasferisco in casa nuova, quella collegata ad armadio 😁

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

Nothingman
04-10-2016, 21:54
Salve,qualche giorno fa' è stato spostato l'armadio a cui sono collegato,perchè la posizione originale era un po pericolosa.
questa è la posizione nativa dell'armadio:
prima: http://imgur.com/a/1rQFt
dopo: http://imgur.com/a/m5FLm
Il fatto è che mi è peggiorata la linea,minor velocita di download e dimunuizione del margine di rumore. Secondo voi sara' possibile fare qualcosa?

Che animali che erano stati a montare l'armadio sul bordo del marciapiede...
Cmq aspetta qualche giorno e poi prova a chiamare...

ignaziogss
04-10-2016, 22:05
Mio zio ad Oristano (Torangius) con una distanza di 600m dall'armadio ripartilinea non riesce a prendere più di 68000 Kb's di Download, tu ho visto che ci arrivi a portante piena o sbaglio? :fagiano:

Si, mi hanno attivato il primo aprile (bello scherzo :D ) e sono ancora a 108000/21600 (SGRATT) :sofico: . Pero' sono a 250 metri (piu' o meno) dall'armadio. Speriamo che duri ;)

mavelot
04-10-2016, 22:09
Salve,qualche giorno fa' è stato spostato l'armadio a cui sono collegato,perchè la posizione originale era un po pericolosa.
questa è la posizione nativa dell'armadio:
prima: http://imgur.com/a/1rQFt
dopo: http://imgur.com/a/m5FLm
Il fatto è che mi è peggiorata la linea,minor velocita di download e dimunuizione del margine di rumore. Secondo voi sara' possibile fare qualcosa?

Che animali che erano stati a montare l'armadio sul bordo del marciapiede...
Cmq aspetta qualche giorno e poi prova a chiamare...

No secondo me non puoi fare nulla. Purtroppo è un caso sfigato.
Quando effettuano spostamenti di armadi o cavi, vengono fatti degli ulteriori giunti. Quando va bene un paio in più. Quindi è normale ed inevitabile un leggero peggioramento di tutte le linee.

mavelot
04-10-2016, 22:18
*** POST LUNGO ***

Ragazzi vi aggiorno in merito alla mia richiesta di passaggio dal giorno 19 Settembre.
Dopo circa due settimane, Giovedì scorso (giorno 29 Settembre) non avendo ancora ricevuto il modem mi sono giocato la "carta twitter" per sollecitare la pratica tramite gli account ufficiali degli **OPERATORI** della TIM.
Giovedì sera l'operatore mi aveva confermato di aver ricevuto i miei dati via PVT (bisogna che ci si segue a vicenda per poi passare all'operatore i propri dati PERSONALI).
Venerdì pomeriggio (giorno successivo quindi) ri sollecito e l'operatore mi chiede che tipo di aiuto avevo bisogno: glielo avevo detto già il giorno prima!!!! E niente.. glielo ribadisco.
Sabato mattina controllo se l'operatore era sul posto di lavoro e gli scrivo di nuovo. Nel frattempo chiamo anche al 187, e l'operatore mi dice che la pratica è stata approvata il giorno 29 Settembre (avevo fatto richiesta il 19) e il giorno successivo il 30 quindi, la TIM aveva dato mandato allo spedizioniere di consegnarmi il pacco.
Sabato sera (01/10) ore 23:00 e passa (?!?!?) mi scrive l'operatore Twitter confermandomi la stessa versione del 187.
Bene.
Ieri lo spedizioniere (BARTOLINI) mi lascia l'avviso in cassetta. Tornato a casa incomincio a fare un giro di telefonate e email.

In pratica funziona così (nel mio caso):
- La TIM ha un magazzino di STOCK a Pavia, la GEODIS.
- La GEODIS ha mandato il modem alla Bartolini qui di zona più vicino a me

Morale: NON C'E' STATO VERSO NE DI CAMBIARE L'INDIRIZZO DI DESTINAZIONE, NE RITIRO A MANO!!!
La Bartolini mi ha detto che ci voleva un'autorizzazione per i cambi da parte del mittente (GEODIS) ma che il mittente stesso per ORDINE di TIM non da questo tipo di autorizzazione.

MORALE DELLA FAVOLA: tocca che qualcuno stia a casa altrimenti il pacco non lo ricevete!

Ho attaccato tutto, modem, e telefoni (unico dubbio ma penso che sia normale, ho la spia rossa TELEFONO accesa) e chiamato il numero verde, dove la voce automatica mi ha detto che entro 4gg si provvederà al cambio di linea, quindi da DSL a Fibra.

Non appena ricevo tale cambio, vi dico com'è andata.

Guarda non voglio contraddirti, ma ricevo continuamente pacchi con Bartolini, ed infatti ho il numero di cellulare del corriere di zona.
Quando la spedizione non viene recapitata viene lasciato avviso e si deve procedere via internet allo sblocco della spedizione.
Dopodichè si può anche andare a ritirare alla sede di zona.

mavelot
04-10-2016, 22:20
I vecchi armadi con i 48porte con dimensioni standard sono predisposti per i 192 porte o va nuovamente sostituito il sopralzo ?

Ogni vendor ha il suo sopralzo....ergo cambiano tutto.

gadducci
04-10-2016, 22:28
Scusate ragazzi.Quakcuno ha il Sercomm?Mi sa dire se anche a lui i menu rimangono metà in italiano e metà in inglese se clicco su italiano come lingua dei menù?
Oltre all':incazzed: che...ci hanno messo due settimane per spedirmelo.In adsl 20mb rispetto al d7000 va da schifo e nonostante la richiesta di attivazione telefonica fatta ieri mattina a stasera nessuno sa dirmi quando mi attiveranno la fibra.Alla faccia che l'operatore dice 48 ore e nella scatola un foglio parla di anche 4 giorni.Che ad avere saputo prima che scegliendo installazione con tecnico l'attivazione era contestuale alla consegna del modem col cavolo sceglievo il kit autoinstallante.Peccato che la pagina di ordine on line non lo spiega.

Ci sono cascato anche io 15 giorni per il modem e ora sono 8 dalla chiamata .... non prendete il kit vi vanno perdere solo tempo

peloo
04-10-2016, 22:49
Ci sono cascato anche io 15 giorni per il modem e ora sono 8 dalla chiamata .... non prendete il kit vi vanno perdere solo tempo
Ma il tecnico non ha un costo aggiuntivo rispetto al kit?

Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk

bengerlu
04-10-2016, 22:55
No secondo me non puoi fare nulla. Purtroppo è un caso sfigato.
Quando effettuano spostamenti di armadi o cavi, vengono fatti degli ulteriori giunti. Quando va bene un paio in più. Quindi è normale ed inevitabile un leggero peggioramento di tutte le linee.

Allora faccio il tifo per il 35b.

giovanni69
04-10-2016, 22:58
Adesso è così:

http://i63.tinypic.com/1217j7r.png

jota123
04-10-2016, 23:20
Salve a tutti, ho da qualche giorno riscontrato una riduzione di quasi 6Mbps durante gli speedtest, non so se è dipeso da un Down della rete Telecom che c'è stato la scorsa notte nella mia zona, eppure i parametri VDSL non sono cambiati per niente da giustificare questo calo. Allego quì gli screen:

Parametri
http://i64.tinypic.com/1zlcc2q.jpg


Ultimo Speedtest
http://i65.tinypic.com/m90qo6.jpg


Vecchio Speedtest
http://i67.tinypic.com/2r22ii1.jpg

Credete che qualcuno si è allacciato nella mia cabina di recente e crea delle interferenze? Se così fosse i parametri non dovevano essere peggiorati? So che è una piccola diminuizione però vorrei capire il perchè comunque, spero possiate aiutarmi. Grazie anticipatamente

mavelot
04-10-2016, 23:24
Credete che qualcuno si è allacciato nella mia cabina di recente e crea delle interferenze? Se così fosse i parametri non dovevano essere peggiorati? So che è una piccola diminuizione però vorrei capire il perchè comunque, spero possiate aiutarmi. Grazie anticipatamente

Premesso che qui si sta scadendo nel ridicolo oramai....:mbe:

Dal ping mi sembra che tu sia lontanuccio da Milano....perchè non provi un server vicino a te ???

Forse è solo un leggero calo dovuto al routing

jota123
04-10-2016, 23:42
Premesso che qui si sta scadendo nel ridicolo oramai....:mbe:

Dal ping mi sembra che tu sia lontanuccio da Milano....perchè non provi un server vicino a te ???

Forse è solo un leggero calo dovuto al routing

Sono andato su speedtest.net e ho scelto il server più vicino ma i risultati sono stati quasi identici tranne addirittura con un ping più alto.

Comunque pensavo si potesse chiedere un consiglio di questo tipo, se la richiesta sia caduta nel ridicolo allora mi eclisso e chiedo venia.

GiuFor
05-10-2016, 07:05
Guarda non voglio contraddirti, ma ricevo continuamente pacchi con Bartolini, ed infatti ho il numero di cellulare del corriere di zona.
Quando la spedizione non viene recapitata viene lasciato avviso e si deve procedere via internet allo sblocco della spedizione.
Dopodichè si può anche andare a ritirare alla sede di zona.

Certo che è così MA NON PER QUELLI DELLA TIM. Questi sono "bloccati" dalla TIM. Credimi che ho fatto tutto in giro di telefonate fino appunto ad arrivare alla GEODIS. Non ci sono stati "SANTI". O mi facevo trovare a casa o DOVEVO RIFARE TUTTO L'ORDINE D'ACCAPO, ma non al WEB in quanto via web NON HAI LA POSSIBILITA' DI MODIFICARE L'INDIRIZZO DA SPEDIRE.

GiuFor
05-10-2016, 07:07
Ragazzi ho un'aiuto da chiedervi.

Ieri ho montato il "Kit" della TIM SMART FIBRA. Modem (ma perchè lo chiamano modem.. E' UN ROUTER!!!) Sercomm.

Attaccato tutto, filtro VDSL, telefoni. Tutto ok a parte che mi rimane accesa FISSA e ROSSA la spia TEL.

Normale in quanto non sono ancora in fibra?

Grazie.

akory66
05-10-2016, 07:19
Ragazzi ho un'aiuto da chiedervi.

Ieri ho montato il "Kit" della TIM SMART FIBRA. Modem (ma perchè lo chiamano modem.. E' UN ROUTER!!!) Sercomm.

Attaccato tutto, filtro VDSL, telefoni. Tutto ok a parte che mi rimane accesa FISSA e ROSSA la spia TEL.

Normale in quanto non sono ancora in fibra?

Grazie.

Buongiorno, si normale. Quando sarai in fibra le spie del telefono saranno verdi anche senza telefono collegato.

fabietto27
05-10-2016, 07:53
Ci sono cascato anche io 15 giorni per il modem e ora sono 8 dalla chiamata .... non prendete il kit vi vanno perdere solo tempo
8 giorni?No no....telefonata di attivazione fatta lunedì alle 12.30 quindi i 4 giorni scadono venerdì a mezzogiorno.Facciamo pure venerdì sera...ma se entro venerdì sera non funziona tutto gli disdico tutto e passo a fastweb almeno con l'abbonamento cumulativo a Sky pago solo 11 euro al mese....scarsi per scarsi risparmio.

muffetta
05-10-2016, 08:31
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho effettuato online la richiesta di attivazione nuova linea fibra, domani provvederò ad inviare la raccomandata di disdetta a fastweb per la disattivazione di joy; vorrei chiedere a chi ha già effettuato questo passaggio, se è ancora "in ascolto", se è possibile verificare la corretta presa in carico della chiusura da parte di fastweb. Mandano mail, sms o lettera oppure viene visualizzato lo stato di avanzamento nella myfastpage? Ho letto in rete diverse disavventure in proposito e vorrei essere sicuro che tutto proceda senza problemi.

Ad aprile ho disdetto FW e mi han chiamato per confermarmi la chiusura del contratto e chiedermi perchè lo facevo.

L'unica cosa strana che ho notato è che mi avevano detto che l'abbo sarebbe stato chiuso il 31/05 invece l'hanno disattivato il 3/06 quindi ho dovuto pagare un mese intero che poi mi hanno scalato nella bolletta successiva con i costi di disattivazione.
Ad oggi FW mi deve 4 € ma devo aspettare 5 mesi per averli...

Itager
05-10-2016, 08:53
Ci sono cascato anche io 15 giorni per il modem e ora sono 8 dalla chiamata .... non prendete il kit vi vanno perdere solo tempo
Io sono a 11 giorni circa dall'ordine online, ancora non è arrivato nulla. Boh

gaevulk
05-10-2016, 08:59
Premesso che qui si sta scadendo nel ridicolo oramai....:mbe:

Dal ping mi sembra che tu sia lontanuccio da Milano....perchè non provi un server vicino a te ???

Forse è solo un leggero calo dovuto al routing

Pensa che io sto a 29-30 mb/4-5 mb e pago la 100/20,pero' essendo lontano dall'arl mi accontento,ed alla grande,qui ci si lamenta se si va ad 85 mb :rotfl:

fabietto27
05-10-2016, 09:14
Io sono a 11 giorni circa dall'ordine online, ancora non è arrivato nulla. Boh
Per la gioia di tutti....i 4 giorni che mettono come tempo di attivazione nel kit fibra non sono realistici a detta della gentile signorina del 187 appena sentita...minimo una settimana 10 giorni....regolatevi di conseguenza.

GiuFor
05-10-2016, 09:28
Per la gioia di tutti....i 4 giorni che mettono come tempo di attivazione nel kit fibra non sono realistici a detta della gentile signorina del 187 appena sentita...minimo una settimana 10 giorni....regolatevi di conseguenza.

Mi intrometto IO, come TESTIMONIANZA, "fresca fresca". Già cliente TIM, profilo 7mb/320kbs con upgrade gratuito a 14mb/1mb.
Se andate qualche post più indietro e leggete, potete capire nel mio caso com'è andata a finire.

In breve:

- 19 Settembre : Richiesta via Web per Smart Fibra;
- 29 Settembre : 1° contatto via Twitter con consulente TIM "sollecito" dell'invio del router;
- 30 Settembre : 2° Sollecito a consulente TIM Twitter;
- 1 Ottobre : 3° Sollecito a consulente TIM Twitter + telefonata al 187;
- 1 Ottobre : Conferma da 187 che la pratica è stata APPROVATA il 29 Settembre e che il giorno 30 Settembre la TIM ha dato in carico allo spedizioniere il KIT;
- 1 Ottobre ore 23 : Consultente Twitter TIM conferma stessa versione dell'operatore 187;
- 3 Ottobre : Spedizioniere consegna router ma a casa nessuno;
- 4 Ottobre : Non c'è stato verso di RECAPITARE ALTROVE e/o RITIRO A MANO DI PERSONA IN SEDE SPEDIZIONIERE perchè TIM blocca a monte variazioni di recapito, e quindi ieri sono dovuto rimanere a casa al mattino per la consegna del router
- 4 Ottobre : Arrivo spedizioniere con KIT. Montato tutto e chiamato nr. verde e quindi ora in attesa di attivazione Fibra

Fate i conti. Penso di essere nella MEDIA, e quindi se fosse così vi conviene TARARVI su questi tempi semprechè SPICCONATE LE P@LL€ alla TIM ;)

fabietto27
05-10-2016, 09:54
Mi intrometto IO, come TESTIMONIANZA, "fresca fresca". Già cliente TIM, profilo 7mb/320kbs con upgrade gratuito a 14mb/1mb.
Se andate qualche post più indietro e leggete, potete capire nel mio caso com'è andata a finire.

In breve:

CUT

Fate i conti. Penso di essere nella MEDIA, e quindi se fosse così vi conviene TARARVI su questi tempi semprechè SPICCONATE LE P@LL€ alla TIM ;)

Si...la lezione è o di andare in un centro Tim che fissano appuntamento con tecnico.O di fare contratto web CON tecnico in modo che porta lui il modem e attiva la Fibra subito.

papillon56
05-10-2016, 10:01
Si...la lezione è o di andare in un centro Tim che fissano appuntamento con tecnico.O di fare contratto web CON tecnico in modo che porta lui il modem e attiva la Fibra subito. quoto in toto... a volte per rispiarmiare qualcosa con le offerte online si va incontro a calvari assurdi...
Il centro TIM nel 99% dei casi evita tutte le problematiche che invece online puntualmente si riscontrano:muro:

GiuFor
05-10-2016, 10:07
quoto in toto... a volte per rispiarmiare qualcosa con le offerte online si va incontro a calvari assurdi...
Il centro TIM nel 99% dei casi evita tutte le problematiche che invece online puntualmente si riscontrano:muro:

Io invece NON quoto. :p

Mi spiego. Siamo nel 2016. Parliamo (finalmente) di alte/buone velocità InterNet.

E se penso a queste cose, per poi andare ANCORA in "bottega" quando la TECNOLOGIA ci permette di fare la stessa cosa, comodamente da CASA, beh... mi "scazza" che si vada di persona.
Ho fatto TANTE cose via web e a volte risparmiando BEL TEMPO.
Ovvio che chi NON HA NULLA DA FARE, allora che vada al negozio.. ma chi come me fra lavoro e altri impegni, farsi le cose da casa e anche in orari "strani" (tipo le 21 quando la bottega E' CHIUSA), BEN VENGA.
Poi ovvio, come la stessa TECNOLOGIA FTTC è nuova, e che ha ancora tanta strada da fare, l'unica COSA CHE MI AUTO QUOTO è il fatto che ad oggi è inamissibile che dal giorno 19, la pratica è stata solo APPROVATA il 29.

Poi si sà... su 100, 1 deve andare male. Che discorsi. Nessuno è perfetto. ;)

giaccaz
05-10-2016, 10:27
Premetto abito nella stessa via di giofur...;)
La richiesta l'ho fatta al 187... ho fatto il contratto "3x2" da 49,40 smart fibra (100/20 senza scatto alla risposta,chi e',tim vision, fibra ultra, insomma tutto il pacchetto con modem e cordless duo )+ la sim .
La prima volta fatta intorno al 20 di settembre mi avevano dato un appuntamento con il tecnico ( fissato per il 4 di ottobre) anche se io non l'avevo richiesto.
Poi dopo 2 giorni ho disdetto il tutto e ho fatto richiesta sempre al 187 del kit autoinstallante e nell' arco di 2 giorni dalla mia richiesta al 187 ,ho prima ricevuto la telefonata dell'appuntamento con il vettore per sim avvenuta due giorni dopo, e dopo nell'arco di 4giorni ( calcolando il weekend di mezzo) mi e arrivato il kit autoinstallante sempre con lo stesso vettore ( bartolini)
Dopodiché ho aspettato 3 giorni per attivazione della sim e in 4 giorni mi han attivato la fibra, a saperlo prima avrei risolto il tutto nel arco di una decina di giorni con il kit autoinstallante e senza troppi preamboli.

Itager
05-10-2016, 10:35
Poi si sà... su 100, 1 deve andare male. Che discorsi. Nessuno è perfetto. ;)

Se le probabilita' fossero queste ci starebbe anche, a me sembra che sia il contrario (1 su 100 si attiva in fretta e senza problemi)

Itager
05-10-2016, 10:36
Per la gioia di tutti....i 4 giorni che mettono come tempo di attivazione nel kit fibra non sono realistici a detta della gentile signorina del 187 appena sentita...minimo una settimana 10 giorni....regolatevi di conseguenza.

a me non e' arrivato il kit fibra, non so se arriva prima quello, oppure arriva il tecnico e porta il modem e attiva in armadio ... boh

GiuFor
05-10-2016, 10:39
Se le probabilita' fossero queste ci starebbe anche, a me sembra che sia il contrario (1 su 100 si attiva in fretta e senza problemi)

E' quel che intendevo. Ci sono dei casi e comunque l'importante è capire che NON ESISTE UNA REGOLA O TEMPI CERTI.

Però lungi da me che andare in negozio è meglio. Andare in negozio è uguale a dire ritornare per rompere le balle, stessa cosa che poi chiamare a casa comodamente al 187, o come ho fatto io contattare il consulente twitter della TIM. Comodamente. ;)

giovanni69
05-10-2016, 10:41
A me il tecnico è venuto ed ha portato il modem.

GiuFor
05-10-2016, 10:41
a me non e' arrivato il kit fibra, non so se arriva prima quello, oppure arriva il tecnico e porta il modem e attiva in armadio ... boh

Dipende dall'offerta che hai fatto. Leggi i dettagli. In quel che ho fatto io NON ERA PREVISTO che ci fosse la consegna del router via tecnico telecom.

Leggiti l'ordine che hai fatto. ;)

Dino93
05-10-2016, 10:44
Pensa che io sto a 29-30 mb/4-5 mb e pago la 100/20,pero' essendo lontano dall'arl mi accontento,ed alla grande,qui ci si lamenta se si va ad 85 mb :rotfl:

ciao esattamente quanto disti da cabinet?

jota123
05-10-2016, 10:54
Pensa che io sto a 29-30 mb/4-5 mb e pago la 100/20,pero' essendo lontano dall'arl mi accontento,ed alla grande,qui ci si lamenta se si va ad 85 mb :rotfl:

Scusa ma che discorsi sono? Io pago per una 100/20 non capisco perchè mi devo accontentare solo perchè utenti come te sono sfortunati perchè stanno lontano dalla cabina armadio, io al contrario sono vicino e ho riportato una variazione che non riesco a spiegarmi. Per come la mettete ogni volta sembra che offendiamo qualcuno .

GiuFor
05-10-2016, 10:55
Pensa che io sto a 29-30 mb/4-5 mb e pago la 100/20,pero' essendo lontano dall'arl mi accontento,ed alla grande,qui ci si lamenta se si va ad 85 mb :rotfl:

Perdonami ma non sono d'accordo.

Partiamo da alcuni presupposti. C'è gente che si fà la Fibra, ma se vai a casa loro a parte gli Smarphone hanno null'altro. Mi chiedo il senso di farsi la Fibra e/o fare upgrade a fibra. :doh:

Altro presupposto. Magari a te bastano pochi mb. Io come già ribadito, ho vari dispositivi, IPTV, e Sky. Penso che 100mb saranno sfruttati 24/24h.
Lo ero già ora con la 7 mb (ora 14mb). A MANETTA. SEMPRE.

Morale: Nel mio caso c'è poco da ridere. Poi ovvio.. MASSIMO RISPETTO a chi non ha DSL o che ha 2mb e vorrebbe (ma non può) avere la 100/20 :)

Itager
05-10-2016, 11:01
Dipende dall'offerta che hai fatto. Leggi i dettagli. In quel che ho fatto io NON ERA PREVISTO che ci fosse la consegna del router via tecnico telecom.

Leggiti l'ordine che hai fatto. ;)

nell'ordine non e' specificato nulla a riguardo: non e' indicata la fornitura di un kit, ma nemmeno e' indicata la visita di un tecnico; c'e' un genericissimo "COSA DEVI FARE ADESSO? NULLA, SAREMO NOI A GESTIRE lL TUO ORDINE."

GiuFor
05-10-2016, 11:09
Scusa ma che discorsi sono? Io pago per una 100/20 non capisco perchè mi devo accontentare solo perchè utenti come te sono sfortunati perchè stanno lontano dalla cabina armadio, io al contrario sono vicino e ho riportato una variazione che non riesco a spiegarmi. Per come la mettete ogni volta sembra che offendiamo qualcuno .

Occhio jota123. Giusto per farti capire, perchè "ragionavo" anche io fino a qualche giorno fà come te.

La FTTC, o Fibra (pseudo fibra) o 100/20 che vuoi, non è detto che tu debba PER FORZA avere tutta la 100/20.
Ci sono tanti fattori, sopratutto proprio perchè la tecnologia FTTC, essendo nuova, non và come dovrebbe e anzi, ci sono propri dei LIMITI.
Ho letto, e posso assicurarti che neglia anni a venire le cose miglioreranno per la FTTC che sembra da parte dei provider, una buona tecnologia SU CUI INVESTIRE e meno costosa delle FTTH.

Ti posto la FONTE (http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html), ufficiale telecom, così ti fai un'idea. ;)

GiuFor
05-10-2016, 11:10
nell'ordine non e' specificato nulla a riguardo: non e' indicata la fornitura di un kit, ma nemmeno e' indicata la visita di un tecnico; c'e' un genericissimo "COSA DEVI FARE ADESSO? NULLA, SAREMO NOI A GESTIRE lL TUO ORDINE."

Ok. Allora dovevi fare ATTENZIONE nel momento che avevi compilato l'ordine cosa era e cosa non era previsto.
Puoi toglierti dale dubbio chiamando al 187. Incrocia le dita e spera di trovare un buon operatore. ;)

The Doctor 77
05-10-2016, 11:11
Ad aprile ho disdetto FW e mi han chiamato per confermarmi la chiusura del contratto e chiedermi perchè lo facevo.

L'unica cosa strana che ho notato è che mi avevano detto che l'abbo sarebbe stato chiuso il 31/05 invece l'hanno disattivato il 3/06 quindi ho dovuto pagare un mese intero che poi mi hanno scalato nella bolletta successiva con i costi di disattivazione.
Ad oggi FW mi deve 4 € ma devo aspettare 5 mesi per averli...

Grazie, quindi ti avvisano anche quando staccheranno la linea.
La telefonata me l'hanno già fatta, hanno l'alert sul download del modulo di disdetta.

Itager
05-10-2016, 11:15
Ok. Allora dovevi fare ATTENZIONE nel momento che avevi compilato l'ordine cosa era e cosa non era previsto.
Puoi toglierti dale dubbio chiamando al 187. Incrocia le dita e spera di trovare un buon operatore. ;)

non c'era nulla (a riguardo di kit o interventi tecnici) neanche al momento della compilazione dell'ordine, ho stampato il PDF

GiuFor
05-10-2016, 11:20
non c'era nulla (a riguardo di kit o interventi tecnici) neanche al momento della compilazione dell'ordine, ho stampato il PDF

Il kit impossibile perchè manco puoi attivare la Fibra SENZA Kit.
Anzi ora mi è venuto in mente. Dovresti aver ricevuto la mail di conferma ordine con un PDF all'interno. Sono mi sembra più di 10pag. C'è scritto tutto li. Se non la hai fattela ri sperdire. Accedi alla tua sezione MyTim, vai in pratiche, selezioni la pratica e poi li troverai il tasto "scrivi". Gli scrivi e ti rispoderanno.

CON I LORO TEMPI. Pensa che io solo iero ho ricevuto la mail (risposta) che io ho mandato il week-end scorso dove mi dicono che dovrei ricevere il modem a giorni. L'ho ricevuto ieri...............

Varg87
05-10-2016, 11:21
Scusa ma che discorsi sono? Io pago per una 100/20 non capisco perchè mi devo accontentare solo perchè utenti come te sono sfortunati perchè stanno lontano dalla cabina armadio, io al contrario sono vicino e ho riportato una variazione che non riesco a spiegarmi. Per come la mettete ogni volta sembra che offendiamo qualcuno .

Pensa chi si trova a 300 metri e si ritrova prestazioni da 600 metri...

jota123
05-10-2016, 11:23
Occhio jota123. Giusto per farti capire, perchè "ragionavo" anche io fino a qualche giorno fà come te.

La FTTC, o Fibra (pseudo fibra) o 100/20 che vuoi, non è detto che tu debba PER FORZA avere tutta la 100/20.
Ci sono tanti fattori, sopratutto proprio perchè la tecnologia FTTC, essendo nuova, non và come dovrebbe e anzi, ci sono propri dei LIMITI.
Ho letto, e posso assicurarti che neglia anni a venire le cose miglioreranno per la FTTC che sembra da parte dei provider, una buona tecnologia SU CUI INVESTIRE e meno costosa delle FTTH.

Ti posto la FONTE (http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html), ufficiale telecom, così ti fai un'idea. ;)

Ma assolutamente GiuFor, anzi ti ringrazio per la risposta e per il tuo parere, sono consapevole che ci sono questi limiti, io però chiedevo un parere su una variazione che ho avuto sulla mia linea, penso che sia legittimo no? Non capisco perchè debba essere deriso o tacciato di alimentare contenuti ridicoli

Itager
05-10-2016, 11:42
Il kit impossibile perchè manco puoi attivare la Fibra SENZA Kit.
Anzi ora mi è venuto in mente. Dovresti aver ricevuto la mail di conferma ordine con un PDF all'interno. Sono mi sembra più di 10pag. C'è scritto tutto li. Se non la hai fattela ri sperdire. Accedi alla tua sezione MyTim, vai in pratiche, selezioni la pratica e poi li troverai il tasto "scrivi". Gli scrivi e ti rispoderanno.

CON I LORO TEMPI. Pensa che io solo iero ho ricevuto la mail (risposta) che io ho mandato il week-end scorso dove mi dicono che dovrei ricevere il modem a giorni. L'ho ricevuto ieri...............

No, non ho ricevuto nessun PDF nei di 1 ne di 10 pagine. E non c'era nessuan indicazione di KIT o altro.

Ma cosa gli dovrei scrivere? Io ho sollecitato al 187 mi hanno detto che devo aspettare ..

GiuFor
05-10-2016, 11:44
Ma assolutamente GiuFor, anzi ti ringrazio per la risposta e per il tuo parere, sono consapevole che ci sono questi limiti, io però chiedevo un parere su una variazione che ho avuto sulla mia linea, penso che sia legittimo no? Non capisco perchè debba essere deriso o tacciato di alimentare contenuti ridicoli

Hai ragione a fare questa domanda. Forse era meglio chiederti se a parte il problema TECNICO, se i 15mb che ti mancano ti fanno la differenza e fino a che livello di problematiche ci sono con i 15mb in meno.

Però come ti ho detto, la FTTC ha UN pro ma TANTI contro. Quindi dobbiamo TARARCI su questo. La stiamo attivando ora (E SIAMO FORTUNATI SOLO PERCHE' ABBIAMO QUESTA GRANDE OPPORTUNITA') ma dobbiamo guardare in avanti, in futuro. Per ora dobbiamo prendere come ORO COLATO quello che ci arriva. Può peggiorare, è già così e nel caso lo sarà. Sono i dati ALLA MANO, è proprio la TIPOLOGIA di linea che porta a questo.

Varg87
05-10-2016, 11:45
Ieri sera ho rimesso mano, nuovamente, all'impianto interno.
Ho riprovato per l'ennesima volta la presa fornita da TIM (Bertana) con i soliti risultati, meno download e qualcosa in più in upload. Rimuovendo il jumper i risultati sono identici.
Ho rimesso lo splitter SAVP120 dato che mi fa agganciare qualcosa in più in download e pure in upload rispetto al collegamento diretto e dovrebbe essere comunque una protezione in più.
Ho tolto il cavo elettrico (70 cm circa) che utilizzavo per portare la linea dal doppino alla presa rj11 utilizzando al suo posto un cavo simil Bticino SCS twistato ed ho utilizzato un cavo CAT7 senza mettere a terra la schermatura crimpando due rj11 ai capi per il collegamento presa a muro -> modem.
I risultati sono leggermente migliorati rispetto a prima e gli errori FEC sembrerebbero notevolmente diminuiti. Di solito ne avevo molti di più.

Collegamento diretto
http://thumbnails115.imagebam.com/50794/b3c76d507936401.jpg (http://www.imagebam.com/image/b3c76d507936401)

Splitter rj11 Bertana
http://thumbnails116.imagebam.com/50794/4dfa16507936402.jpg (http://www.imagebam.com/image/4dfa16507936402)

SAVP120 + Cavo twistato + Cat7 Patch
http://thumbnails115.imagebam.com/50794/a24c2a507936397.jpg (http://www.imagebam.com/image/a24c2a507936397)

GiuFor
05-10-2016, 11:46
No, non ho ricevuto nessun PDF nei di 1 ne di 10 pagine. Ma cosa gli dovrei scrivere? Io ho sollecitato al 187 mi hanno detto che devo aspettare ..

Gli devi scrivere SE VUOI CAPIRE che tipo di contratto hai sottoscritto. Nel caso leggi le istruzioni che ti ho dato prima per farlo.

Per il resto se vuoi attendere... "attendi". Ma se leggi le nostre conversazioni (e i miei post) puoi regolarti da solo per il LIVELLO DI SOPPORTABILITA' di attesa. :)

jota123
05-10-2016, 12:04
Hai ragione a fare questa domanda. Forse era meglio chiederti se a parte il problema TECNICO, se i 15mb che ti mancano ti fanno la differenza e fino a che livello di problematiche ci sono con i 15mb in meno.

Però come ti ho detto, la FTTC ha UN pro ma TANTI contro. Quindi dobbiamo TARARCI su questo. La stiamo attivando ora (E SIAMO FORTUNATI SOLO PERCHE' ABBIAMO QUESTA GRANDE OPPORTUNITA') ma dobbiamo guardare in avanti, in futuro. Per ora dobbiamo prendere come ORO COLATO quello che ci arriva. Può peggiorare, è già così e nel caso lo sarà. Sono i dati ALLA MANO, è proprio la TIPOLOGIA di linea che porta a questo.

Premettendo che ringrazio la dea bendata perchè nella zona in cui mi trovo è allacciata molto bene la FTTC e io disto entro 150 metri dalla cabina, la diminuzione che ho avuto non ha inciso nel mio utilizzo quotidiano, anche se ho notato nello scaricamento un 1,3MB/s in meno, ma nel globale non mi ha penalizzato molto. Quindi la mia era una semplice curiosità, se la cosa era da tenere d'occhio oppure un semplice problema tecnico momentaneo.

gadducci
05-10-2016, 12:18
Io sono a 11 giorni circa dall'ordine online, ancora non è arrivato nulla. Boh

sempre in lavorazione... sono osceni.... per attaccare un filo

gadducci
05-10-2016, 12:20
8 giorni?No no....telefonata di attivazione fatta lunedì alle 12.30 quindi i 4 giorni scadono venerdì a mezzogiorno.Facciamo pure venerdì sera...ma se entro venerdì sera non funziona tutto gli disdico tutto e passo a fastweb almeno con l'abbonamento cumulativo a Sky pago solo 11 euro al mese....scarsi per scarsi risparmio.

guarda mi girano c'e' un mio collega ha richiesto la fibra 3 giorni fa domani gli attivano l'armadio!!

Itager
05-10-2016, 12:32
sempre in lavorazione... sono osceni.... per attaccare un filo

Gia', te da quanto aspetti?

Ma non c'e' una carta dei servizi con dei tempi massimi?

GiuFor
05-10-2016, 12:35
Premettendo che ringrazio la dea bendata perchè nella zona in cui mi trovo è allacciata molto bene la FTTC e io disto entro 150 metri dalla cabina, la diminuzione che ho avuto non ha inciso nel mio utilizzo quotidiano, anche se ho notato nello scaricamento un 1,3MB/s in meno, ma nel globale non mi ha penalizzato molto. Quindi la mia era una semplice curiosità, se la cosa era da tenere d'occhio oppure un semplice problema tecnico momentaneo.

TARATI che potrebbe (ripeto POTREBBE) scendere e sempre di più.
Da contratto il GARANTITO è 40mb. Solo se vai sotto i 40 allora puoi porre le TUE LAMENTELE. ;)

liam78
05-10-2016, 12:58
Questa mattina mi hanno finalmente attivato la Fibra 100/20 FTTC, questi sono i dati:

http://thumbnails115.imagebam.com/50795/190e51507944491.jpg (http://www.imagebam.com/image/190e51507944491) http://thumbnails115.imagebam.com/50795/ab3649507944497.jpg (http://www.imagebam.com/image/ab3649507944497)

Ho appena fatto uno speedtest:

http://www.speedtest.net/my-result/5689258274


Non ne capisco di dati della qualità della linea ma i risultati dello speedtest mi sembrano buoni.

Si capisce a che distanza sono all'incirca dal mio cabinet? Mi posso ritenere soddisfatto?

jake101
05-10-2016, 13:03
Questa mattina mi hanno finalmente attivato la Fibra 100/20 FTTC, questi sono i dati:

http://thumbnails115.imagebam.com/50795/190e51507944491.jpg (http://www.imagebam.com/image/190e51507944491) http://thumbnails115.imagebam.com/50795/ab3649507944497.jpg (http://www.imagebam.com/image/ab3649507944497)

Ho appena fatto uno speedtest:

http://www.speedtest.net/my-result/5689258274


Non ne capisco di dati della qualità della linea ma i risultati dello speedtest mi sembrano buoni.

Si capisce a che distanza sono all'incirca dal mio cabinet? Mi posso ritenere soddisfatto?
Sei praticamente al massimo... complimenti
Devi essere moooolto vicino

gaevulk
05-10-2016, 13:22
Perdonami ma non sono d'accordo.

Partiamo da alcuni presupposti. C'è gente che si fà la Fibra, ma se vai a casa loro a parte gli Smarphone hanno null'altro. Mi chiedo il senso di farsi la Fibra e/o fare upgrade a fibra. :doh:

Altro presupposto. Magari a te bastano pochi mb. Io come già ribadito, ho vari dispositivi, IPTV, e Sky. Penso che 100mb saranno sfruttati 24/24h.
Lo ero già ora con la 7 mb (ora 14mb). A MANETTA. SEMPRE.

Morale: Nel mio caso c'è poco da ridere. Poi ovvio.. MASSIMO RISPETTO a chi non ha DSL o che ha 2mb e vorrebbe (ma non può) avere la 100/20 :)

eeehhhmmm,non so come dirtelo,ho 4 dispositivi mobili per casa costantemente collegati,un pc acceso h24 molto spesso con download in background ed un decoder iptv con streaming di contenuti a destra e manca,non ho problemi gia' con 30 mb,pero' fa figo poter dire di avere la 6000 mb :read:

gaevulk
05-10-2016, 13:25
Scusa ma che discorsi sono? Io pago per una 100/20 non capisco perchè mi devo accontentare solo perchè utenti come te sono sfortunati perchè stanno lontano dalla cabina armadio, io al contrario sono vicino e ho riportato una variazione che non riesco a spiegarmi. Per come la mettete ogni volta sembra che offendiamo qualcuno .

Magari e' un discorso di uno che si e' scocciato di entrare qui dentro e leggere solo lamentele di chi va a 99 mb e si lamenta perche' ne vorrebbe 100?

liam78
05-10-2016, 13:29
Sei praticamente al massimo... complimenti
Devi essere moooolto vicinoConsiderato dunque che i miei valori massimi teorici sono superiori a quelli effettivi della tipologia di contratto (108000 kbps / 21600 kbps a fronte di 120516 kbps 39679 kbps potenziali) possiamo dire che se si attivassero altre linee FTTC nella mia zona dovrei perdere poco o nulla della mia connessione?

Per chi vuole informazioni riguardo le tempistiche il mio iter è stato questo:

Richiesta di attivazione via 187 il giorno 21 Settembre, arrivo del router il giorno 27 Settembre con pacchetto autoinstallante e relativa richiesta al numero verde il giorno stesso.

A fine richiesta al numero verde mi dissero che la linea sarebbe stata attiva entro 4 giorni, allo scadere del quarto giorno richiamo 187 e mi dicono che c'è stato qualche giorno di ritardo ed il tecnico ha segnato come giorno di attivazione il 5 Ottobre.

Questa mattina alle 08:30 circa mi chiama Telecom dicendomi che avevano attivato la fibra, dunque rispettata la seconda data che mi comunicarono al 187.

gaevulk
05-10-2016, 13:29
TARATI che potrebbe (ripeto POTREBBE) scendere e sempre di più.
Da contratto il GARANTITO è 40mb. Solo se vai sotto i 40 allora puoi porre le TUE LAMENTELE. ;)
40 mb garantiti per contratto? :mbe:

GiuFor
05-10-2016, 13:31
eeehhhmmm,non so come dirtelo,ho 4 dispositivi mobili per casa costantemente collegati,un pc acceso h24 molto spesso con download in background ed un decoder iptv con streaming di contenuti a destra e manca,non ho problemi gia' con 30 mb,pero' fa figo poter dire di avere la 6000 mb :read:

Meglio così. Quanto meno la sfrutti anche te. Ma come già detto quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44093307&postcount=78510)..... ;)

GiuFor
05-10-2016, 13:40
40 mb garantiti per contratto? :mbe:

Ah.. sai cosa.. ricordavo di aver letto da qualche parte che erano 40mb il minimo, ma sono appena tornato sul sito TIM e riporto:

"Misurazioni ed obiettivi (Del. Agcom 244/08/CSP)
La velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente. La velocità di trasmissione è fino a 50 Mbps in download e fino a 10 Mbps in upload con TIM SMART FIBRA sia se il cliente ha una connessione fino all’armadio di distribuzione (FTTCab) o fino alla centrale (FTTE) cui è collegata la sua rete sia se il cliente ha una connessione fino all’abitazione (FTTH). Nel caso in cui il cliente abbia attivato l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA: fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload, se ha una connessione FTTCab/E; fino a 300 Mps in download e fino a 20 Mps in upload, se ha una connessione FTTH. Al termine dei processi tecnici di attivazione della connessione in FIBRA, accedendo, previa registrazione, all’Area Clienti MyTIM fisso, lei potrà verificare il profilo di velocità nominale della sua linea. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.

skyscreaper
05-10-2016, 13:50
Ragazzi ma quanto è affidabile Planetel.it con la sua verifica dati?
Io fino a qualche pagina fa, quando ho letto della verifica Planetel.it pensavo e credo di non avere fibra FTTC, ma solo ADSL da armadio (1vc4 da armadio) con fibra che arriva all'armadio (Centrale MSAN) ma solo per ADSL!

Tant'è che la verifica sul sito tim mi da disponibile solo l'ADSL.

Verificando invece tramite Planetel vedo questo

http://imgur.com/z6hZ4Mw

In effetti 205158 è proprio il mio MSAN che fornisce l'ADSL! quindi qualcosa di veritiero c'è!

Verifica con numero di telefono OVUS (https://i.imgur.com/Qmvtbvq.png)

Sembrerebbe quindi che la mia onu sia la 00604A e su fibra.click la da attiva anche da tempo!

http://imgur.com/zBb531v

In tutto ciò Tim non me la da disponibile.... chi ha ragione?

E' affidabile quindi Planetel? Non ci sto capendo piu niente.

Itager
05-10-2016, 13:53
attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.[/i]

quindi se utilizzo Netflix in 4K quant'e' il minimo garantito, 40+20=60MB?

Itager
05-10-2016, 13:55
Ragazzi ma quanto è affidabile Planetel.it con la sua verifica dati?
Io fino a qualche pagina fa, quando ho letto della verifica Planetel.it pensavo e credo di non avere fibra FTTC, ma solo ADSL da armadio (1vc4 da armadio) con fibra che arriva all'armadio (Centrale MSAN) ma solo per ADSL!

Tant'è che la verifica sul sito tim mi da disponibile solo l'ADSL.

Verificando invece tramite Planetel vedo questo

http://imgur.com/z6hZ4Mw

In effetti 205158 è proprio il mio MSAN che fornisce l'ADSL! quindi qualcosa di veritiero c'è!

Verifica con numero di telefono OVUS (https://i.imgur.com/Qmvtbvq.png)

Sembrerebbe quindi che la mia onu sia la 00604A e su fibra.click la da attiva anche da tempo!

http://imgur.com/zBb531v

In tutto ciò Tim non me la da disponibile.... chi ha ragione?

E' affidabile quindi Planetel? Non ci sto capendo piu niente.

credo sei collegato direttamente alla centrale

jake101
05-10-2016, 13:57
Considerato dunque che i miei valori massimi teorici sono superiori a quelli effettivi della tipologia di contratto (108000 kbps / 21600 kbps a fronte di 120516 kbps 39679 kbps potenziali) possiamo dire che se si attivassero altre linee FTTC nella mia zona dovrei perdere poco o nulla della mia connessione?
Questo purtroppo non è prevedibile, c'è altra gente che è partita da una portante come la tua e si è ritrovata a 70 o 80 MBPS

Ad ogni modo l'unica è sperare bene :D

skyscreaper
05-10-2016, 13:59
credo sei collegato direttamente alla centrale

La mia centrale è l'msan per strada.

in particolare questo: https://www.google.it/maps/@41.7654672,12.3520286,3a,56.1y,278.41h,72.66t/data=!3m6!1e1!3m4!1sXKkFXOz5jAIHa0TmMuQH_A!2e0!7i13312!8i6656

MSAN001 - Centrale da armadio - Gat 205158.
Il fatto che dica Onu da centrale ci può stare visto che effettivamente quell'MSAN è una centrale da "armadio".

L'onu l'avranno interrata ma non capisco perchè per telecom non ho disponibile VDSL.

GiuFor
05-10-2016, 14:00
quindi se utilizzo Netflix in 4K quant'e' il minimo garantito, 40+20=60MB?

Ho scritto che è il MINIMO GARANTITO. Ho scritto che al di sotto di quello si possono esporgere lamentele. Potrebbe anche arrivare ad un 40/10 (quindi anche l'up cala).
Ma non fasciamoci la testa, ne tanto meno fare da male augurio.

Ero partito anche io in BOMBA, poi mi sono DOCUMENTATO e ho capito (ma no del tutto) come funziona la FTTC.

Finisco il discorso, come ho scritto nei post precedenti, che questa teconologia sarà "affinata" con gli anni venturi. :read:

Itager
05-10-2016, 14:13
Ho scritto che è il MINIMO GARANTITO. Ho scritto che al di sotto di quello si possono esporgere lamentele. Potrebbe anche arrivare ad un 40/10 (quindi anche l'up cala).
Ma non fasciamoci la testa, ne tanto meno fare da male augurio.

Ero partito anche io in BOMBA, poi mi sono DOCUMENTATO e ho capito (ma no del tutto) come funziona la FTTC.

Finisco il discorso, come ho scritto nei post precedenti, che questa teconologia sarà "affinata" con gli anni venturi. :read:

"I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video."