View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
MAxMau73
10-06-2016, 10:01
lo strano è che l'ip è lo stesso da 20 giorni. Ma Youtube ha problemi da 2 giorni. Ho pure cambiato DNS, stessa storia.
MAxMau73
10-06-2016, 10:03
Se avete la fissa per YouTube (ma va bene anche in generale) usate i DNS di Google.
Io il video linkato lo vedevo ad oltre 20 Mb/s a 1080p. ;)
Io con i Google dns invece 3,2mb boh:muro:
Digitalone
10-06-2016, 10:03
Io il video linkato lo vedevo ad oltre 20 Mb/s a 1080p. ;)
La risoluzione massima di quel video è 720p.
Digitalone
10-06-2016, 10:05
Io con i Google dns invece 3,2mb boh:muro:
Dallo screenshot ho notato che vedi nel formato AVC. Non hai modo di usare l'HTML5 per vederlo in VP9? Dovrebbe usare meno banda.
MAxMau73
10-06-2016, 10:10
Dallo screenshot ho notato che vedi nel formato AVC. Non hai modo di usare l'HTML5 per vederlo in VP9? Dovrebbe usare meno banda.
Cambiato ora. Stesso risultato
http://i.imgur.com/oQ5Xpx8.png
Scaricato i file telecom..però non capisco perché a luglio è pianificato il mio armadio e la centrale ad agosto....non dovrebbero pianificare prima la centrale?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
MAxMau73
10-06-2016, 10:16
Ma io non capisco sto modem fibra. Scusate la domanda cretina, dove lo cambio l'ip? :stordita:
La risoluzione massima di quel video è 720p.
Ah lol è vero! :doh:
Comunque anche io sono su Sparkle e va tutto benone.
Ma io non capisco sto modem fibra. Scusate la domanda cretina, dove lo cambio l'ip? :stordita:
Preferenze --> Stato Connessione --> Connessione automatica da modem Disattiva/Attiva
Digitalone
10-06-2016, 10:21
Cambiato ora. Stesso risultato
http://i.imgur.com/oQ5Xpx8.png
Sì, ma non dovrebbe bloccarsi. In 720p VP9 dovrebbero bastare 2 Mbps.
mi raccontate di nuovo quella storia dei clienti illuminati telecom che pagano di più per un servizio "superiore".
http://i65.tinypic.com/70e61v.png
http://i64.tinypic.com/6z0ajl.png
È risaputo che TIM ha problemi con YouTube.
mi raccontate di nuovo quella storia dei clienti illuminati telecom che pagano di più per un servizio "superiore".
http://i65.tinypic.com/70e61v.png
http://i64.tinypic.com/6z0ajl.png
Bello quel video! :D
L'ho visto a 2160p ad una media di 92-93 Mb/s, quindi ribadisco che qui il problema è isolato.
Io non ho alcun problema con YT, 4k compresi. Adesso non posso provare, ma alla sera è tutto fluidissimo.
MAxMau73
10-06-2016, 10:26
Bello quel video! :D
L'ho visto a 2160p ad una media di 92-93 Mb/s, quindi ribadisco che qui il problema è isolato.
LOL non riesco quasi ad aprirlo.
http://i.imgur.com/tyImvGB.png
Ok. Riccapitolando:
Solo Youtube, solo il mio ip, qualsiasi browser, qualsiasi, dns, qualsiasi formato, con le estensioni disabilitate.
devo avere beccato un ip marcio:stordita:
MAxMau73
10-06-2016, 10:37
Incredibile! Ho cambiato ip. Ora è 79.x.x.x, ma fa schiffo uguale:muro:
A questo punto può solo essere un problema ristretto alla mia zona. Ma uno strano problema, visto che anche Vimeo viaggia a velocita deccenti ( 56Mbps ).
La cosa piu ridicola è che ho fatto la prova e scaricato quel 4k youtube video a 12800kbps. Di fatto faccio prima a scaricare i video youtube.:confused:
Step AsR
10-06-2016, 10:43
Pure io su youtube vado a 0,25 mb/s poi invece da Steam o se scarico direttamente il video da youtube vado a 8,7 mb/s :D
Forse è il mio pc che è vecchiotto e non regge tantissimo lo streaming xD
Fatto sta che i video in 1080p vanno una spada lo stesso, quindi non mi interessa
vincenzomary
10-06-2016, 10:44
Ma sei in condominio?
No.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
MAxMau73
10-06-2016, 10:44
Ancora più incredibilmente, lo stesso video 4k di colpo mi viaggia a razzo
http://i.imgur.com/83afqwW.png
e ora sembra tu ok. :mc: :mc: :mc:
Chissà che cavolo era:mbe:
Tommy.thebest
10-06-2016, 10:49
Ero convinto avessi un modem diverso da quello fornito.
La soluzione puó essere in uno dei protocolli di rete,corrotto da qualche programma.
Prova a resettarli e reimpostarli seguendo questo video.
https://youtu.be/KWaeOgfIltUInviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie, ho eseguito le istruzioni, ma continuo ad avere il problema. Speedtest pessimo da speedtest.net e simili, download da qualsiasi server in rete massimo a 500 kbps, steam che vola a 11,5 mb effettivi
ciao,
ho avuto anche io un problma molto simile (direi lo stesso).
Steam e torrent scaricano a piena banda, ma navigazione e servizi annessi (youtube, ecc) molto lenti.
Nel mio caso era un problema nelle ore centrali/di punta della giornata. Se facevo uno speedtest/download alla mattina presto tutto a piena banda, già a partire dalle 10/11 cominciava a calare. Alla sera era quasi impossibile guardare un video su youtube e si riusciva giusto a navigare.
Alla fine era un problema di congestione sui nodi della rete telecom, ho dovuto aspettare un paio di mesi perchè il problema sparisse.
Proveresti a fare un tracert/traceroute verso google.it? Nel mio caso, prima che adeguassero l'infrastruttura, c'era uno dei primi nodi con la sigla della provincia. Quando hanno adeguato è sparito (non se sia un caso o la norma)
Ecco a te:
C:\Users\Tommaso>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.198.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.18.17.89
4 12 ms 13 ms 13 ms 172.18.16.153
5 24 ms 21 ms 21 ms 172.19.241.33
6 24 ms * * eth-trunk34.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.85]
7 70 ms 71 ms 68 ms 72.14.196.141
8 23 ms 23 ms 22 ms 216.239.47.128
9 23 ms 22 ms 23 ms 108.170.233.101
10 22 ms 22 ms 22 ms mil04s03-in-f3.1e100.net [216.58.198.3]
Traccia completata.
vincenzomary
10-06-2016, 10:52
Ci sono problemi sul famoso seabone? Con adsl non si "viaggia".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
EskevarMkDrake
10-06-2016, 11:08
Il profilo 30/3 non esiste più, il minimo è 50/10. Se vai a 20/3 il motivo è da ricercare nelle condizioni della linea e non nel profilo applicato. Posta le statistiche del router per capire meglio la tua situazione
Ecco in allegato lo screenshot di statistiche del router telecom
Si ma 3mb, mom è per niente funzionante. Il video mi si è bloccato 3 volte.
http://i.imgur.com/6wLsqfI.png
Non ricominciamo con i problemi su Youtube, altrimenti qui scoppia la rivoluzione. :D
Ecco in allegato lo screenshot di statistiche del router telecom
Ti hanno davvero impostato la 30/3.
E' probabilmente un errore.
totocrista
10-06-2016, 11:16
Ecco in allegato lo screenshot di statistiche del router telecom
Ma cos'hanno combinato? T hanno messo veramente il 30/3!
Cambiato ora. Stesso risultato
Il problema torna ciclicamente su Youtube e dipende dallo streaming host, dall'instradamento e da un casino di altri fattori locali, nazionali e internazionali.
C'è chi ha risolto con una VPN e chi no. Meglio mettersi il cuore in pace.
seesopento
10-06-2016, 11:22
Ecco in allegato lo screenshot di statistiche del router telecom
Sei stato effettivamente attivato a 30/3, un errore che non capisco come possa essere stato fatto visto che quel profilo non esiste più. Fallo presente all'assistenza twitter indicando di volere il profilo 100/20
vigulast
10-06-2016, 11:35
Volevo sapere cosa ne pensate di questa parametri:
Distanza dall'ONU 180 m circa riferiti dall'operatore e verificati tramite google earth:
http://i67.tinypic.com/20h24r4.png
Ho delle disconnessioni Random, il profilo contrattuale è 100M/20M ed il modem è ADB VV5550 Release Modem: AGVAF_5.1.1
mimmoscuotto
10-06-2016, 11:39
Ah sei di caivano anche tu, eh effettivamente non si capisce nulla, speriamo bene...
In effetti il tuo armadio come anche il 131 di Via delle Rose sono già pronti, ma non risultano in pianificazione quindi come questi ce ne saranno tanti altri che vengono predisposti ma non inseriti nei file...compreso il mio 26...quindi se nemmeno loro sanno quando verranno attivati come si potrà mai capire...
Gil Estel
10-06-2016, 11:42
4 ore per il passaggio da tuttofibra 30/3 a smartfibra 100/20...
non ho parole se non complimenti...
incredibilmente organizzati...
qualkuno1
10-06-2016, 11:47
In effetti il tuo armadio come anche il 131 di Via delle Rose sono già pronti, ma non risultano in pianificazione quindi come questi ce ne saranno tanti altri che vengono predisposti ma non inseriti nei file...compreso il mio 26...quindi se nemmeno loro sanno quando verranno attivati come si potrà mai capire...
Guarda sinceramente non saprei proprio. Ho provato a chiamare il 187 ma nessuno sa darmi ulteriori informazioni, io gli spiego in modo dettagliato il tutto ma loro dicono solo che a loro la mia abitazione non risulta coperta da fibra e che se io ho detto loro che i lavori sono completati forse a "momenti" verrà attivata e intanto mi propongono di passare al profilo adsl. Comunque se sei agganciato all'armadio 26 se ho capito bene abiti nei pressi della Papa Giovanni, giusto? Ad ogni modo non saprei come fare, forse dobbiamo andare alla centrale a Crispano hahahaha
il problema si risolve con un bel peering diretto, ma si sa che telecom per i peering fa la "splendida"
Non rinizio questa diatriba, perché già in passato si è capito che i fattori sono tanti e non solo quelli presunti a prima vista.
http://s33.postimg.org/4gw0xszwf/test4k.png (http://postimage.org/)
Test fatto in questo momento.
TheKingxx
10-06-2016, 11:55
Raga mi hanno da poco attivato la linea mi sapreste dire com'è? Grazie
cmq appena attiva avevo 560 fec errors ora sono saliti a 1500 (credo sia normale o no?)
http://imgur.com/dyCZuwN
totocrista
10-06-2016, 11:57
Raga mi hanno da poco attivato la linea mi sapreste dire com'è? Grazie
cmq appena attiva avevo 560 fec errors ora sono saliti a 1500 (credo sia normale o no?)
http://imgur.com/dyCZuwN
Ottima linea. Portante piena.
TheKingxx
10-06-2016, 12:31
l snr e l attenuazione come sono? Inoltre il numero in impulse noise protection com'è? grazie
Gil Estel
10-06-2016, 12:38
4 ore per il passaggio da tuttofibra 30/3 a smartfibra 100/20...
non ho parole se non complimenti...
incredibilmente organizzati...
mi sono dimenticato una cosa... tra i servizi ora attivi ho:
Opzione SMART FIBRA: Attiva dal 09/06/2016
Opzione SMART SUPERFIBRA: Attiva dal 09/06/2016
Servizio TIMvision: Attiva dal 09/06/2016
in particolare quest'ultima mi è stato detto per telefono che è gratuita tranne alcuni contenuti che potrebbero essere a pagamento. è così o fra un mese mi vedo 5 € di costo?
grazie
meraviglia
10-06-2016, 12:42
Sì, tutto corretto.
Naturalmente ora hai lo scatto alla risposta per le telefonate.
Per TIMvision i contenuti a pagamento sono solo quelli dello store. Quindi niente 5€, salvo casini amministrativi...
Gil Estel
10-06-2016, 12:47
ok perfetto... magari il rewind degli ultimi giorni (rai1, ra2 ecc...) magari lo uso e mi pare sia gratuito...
meraviglia
10-06-2016, 12:53
Sì, sono nella parte abbonamento.
Tra l'altro io uso l'app per Android, e lì non compare la voce "Ultimi 7 giorni TV".
:rolleyes:
Per testare la velocita' di ricezione di youtube utilizzate la versione portabile di questo (https://www.4kdownload.com/it/download) e impostatelo per ricevere automaticamente con la massima definizione disponibile (edit: dal tasto smart selezionare: Originale).
Audio e video vengono ricevuti separatamente, a volte bisogna aggiungere manualmente ffmpeg nella cartella del programma (ve lo chiedera' eventualmente) affinche li muxi e produca un file unico.
In questo momento da una 100/100 asimmetrica il massimo che raggiungo e' 2,2 MB/s (megabyte).
edit: sceso a 1,0MB/s circa poco prima delle 15
diaretto
10-06-2016, 13:18
Volevo sapere cosa ne pensate di questa parametri:
Distanza dall'ONU 180 m circa riferiti dall'operatore e verificati tramite google earth:
http://i67.tinypic.com/20h24r4.png
Ho delle disconnessioni Random, il profilo contrattuale è 100M/20M ed il modem è ADB VV5550 Release Modem: AGVAF_5.1.1
Sono buoni, nella norma.
A parte il valore di INP che mi pare strano. Metteresti una foto del modem? Grazie!
Tommy.thebest
10-06-2016, 13:36
Sto scomparendo :help:
http://s33.postimg.org/q4cwi6133/test_pomeriggio.png
vincenzomary
10-06-2016, 13:38
Ecco in allegato lo screenshot di statistiche del router telecom
perchè dite che in questo screen hanno attivato la 30/3. quando leggo, "velocità massima di trasmissione 18594, velocità massima di ricezione 72304", quello che bisogna leggere è il dato in "velocità in trasmissione e velocità in ricezione"?
Tommy.thebest
10-06-2016, 13:40
perchè dite che in questo screen hanno attivato la 30/3. quando leggo, "velocità massima di trasmissione 18594, velocità massima di ricezione 72304", grazie.
Massima, non effettiva
vincenzomary
10-06-2016, 13:42
Massima, non effettiva
ok, ho scritto su...
totocrista
10-06-2016, 13:42
perchè dite che in questo screen hanno attivato la 30/3. quando leggo, "velocità massima di trasmissione 18594, velocità massima di ricezione 72304", quello che bisogna leggere è il dato in "velocità in trasmissione e velocità in ricezione"?
Vincenzo mi sembra che segui questo thread da veramente tanto tempo.
La portante non sarà mai la velocità massima di ricezione.
La portante è velocità di trasmissione/ricezione.
diaretto
10-06-2016, 13:49
Sto scomparendo :help:
http://s33.postimg.org/q4cwi6133/test_pomeriggio.png
Guarda che è inutile che continui a postare foto su foto, ti ho già spiegato perfettamente tutto.
Mettiti l'anima in pace e aspetta.
vincenzomary
10-06-2016, 13:53
Vincenzo mi sembra che segui questo thread da veramente tanto tempo.
La portante non sarà mai la velocità massima di ricezione.
La portante è velocità di trasmissione/ricezione.
si, ma era per maggior sicurezza. grazie, non arrabbiatevi eh... altrimenti quando dovrò attivare io, a chi mi rivolgo?
papillon56
10-06-2016, 14:12
Guarda che è inutile che continui a postare foto su foto, ti ho già spiegato perfettamente tutto.
Mettiti l'anima in pace e aspetta.
infatti anche da me oggi (senza fare speed test!!!) si vede che è tutto molto lento rispetto al solito, navigazione, straming e quant'altro..
Stanotte si saranno fregati una dorsale o 2 di fibra!!:D
Ci vuole pazienza...:muro:
TheKingxx
10-06-2016, 14:16
raga il valore di impulse noise protection quanto dovrebbe essere e a cosa corrisponde? Penso sia l unico valore ''strano'' della mia linea
totocrista
10-06-2016, 14:17
raga il valore di impulse noise protection quanto dovrebbe essere e a cosa corrisponde? Penso sia l unico valore ''strano'' della mia linea
Che pippe che vi fate
raga il valore di impulse noise protection quanto dovrebbe essere e a cosa corrisponde? Penso sia l unico valore ''strano'' della mia linea
Veramente hai il solito INP di 59 simboli, comune a molte utenze con il profilo 100 Mb.
Quello "anomalo" è dell'utente vigulast, il quale ha un modem ADB (mi pare) che lo calcola in modo differente (probabilmente mostra quello del bearer 1).
Tommy.thebest
10-06-2016, 14:40
Guarda che è inutile che continui a postare foto su foto, ti ho già spiegato perfettamente tutto.
Mettiti l'anima in pace e aspetta.
Lo so che è inutile, magari fosse il contrario.
Se vi infastidisce scusate
Cosa intendi per strano? Avevo comunque riavviato il modem.
Ecco quelli completi nel momento in cui scrivo:
Scusami hai il modem ADB :stordita: i valori sono ok
Skelevra
10-06-2016, 14:43
Oggi ho guadagnato 7mbit in download, 30ms di ping e perso 2mbit in upload :eek: :confused:
http://www.speedtest.net/result/5393509589.png (http://www.speedtest.net/my-result/5393509589)
commandos[ita]
10-06-2016, 14:56
Oggi ho fatto un pò di test....
addirittura con stesso range , ma con l'ultimo ottetto diverso, cambia l'instradamento e quindi la latenza.....
con ip 95.245.x.x
http://i.imgur.com/zX9c8uN.png
ip 79.24.190.158
http://i.imgur.com/cSuLCfF.png
ip 79.24.190.160
http://i.imgur.com/YRFreY0.png
ora ip 79.18.x.x
http://i.imgur.com/7Jwupr4.png
prima di rientrare in telecom non credevo cambiasse la latenza a seconda del range ip ottenuto :D (in alcuni casi , verso alcuni indirizzi, è ben 4 volte maggiore....)
zerowing
10-06-2016, 15:10
mi sono dimenticato una cosa... tra i servizi ora attivi ho:
Opzione SMART FIBRA: Attiva dal 09/06/2016
Opzione SMART SUPERFIBRA: Attiva dal 09/06/2016
Servizio TIMvision: Attiva dal 09/06/2016
in particolare quest'ultima mi è stato detto per telefono che è gratuita tranne alcuni contenuti che potrebbero essere a pagamento. è così o fra un mese mi vedo 5 € di costo?
grazie
Ma fanno pagare anche l'attivazione della linea per il cambio di contratto ?
Perchè la hanno messa a pagamento che prima era gratuita. Ma vale anche per il cambio contratto da chi passa da InternetFibra o TuttoFibra ?
Guarda che è inutile che continui a postare foto su foto, ti ho già spiegato perfettamente tutto.
Mettiti l'anima in pace e aspetta.
ho il suo identico problema....quale sarebbe la spiegazione?
Ma fanno pagare anche l'attivazione della linea per il cambio di contratto ?
Perchè la hanno messa a pagamento che prima era gratuita. Ma vale anche per il cambio contratto da chi passa da InternetFibra o TuttoFibra ?
Leggi le note qui:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Tommy.thebest
10-06-2016, 15:35
ho il suo identico problema....quale sarebbe la spiegazione?
Te di che zona sei se posso chiedere? Per capire se è la stessa zona di interesse
Te di che zona sei se posso chiedere? Per capire se è la stessa zona di interesse
Caserta
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Tommy.thebest
10-06-2016, 15:46
Perfetto, anche io. Prima di tutto segnalalo al 1949, più segnalazioni hanno identiche, più probabilità ci sono che risolvano il tutto in tempi brevi. Se un solo utente segnala questo problema possono pensare che sia per un suo problema, ma se siamo una quantità massiccia....
Dovrebbe passare anche un tecnico oggi, ti tengo aggiornato se ti va
Perfetto, anche io. Prima di tutto segnalalo al 1949, più segnalazioni hanno identiche, più probabilità ci sono che risolvano il tutto in tempi brevi. Se un solo utente segnala questo problema possono pensare che sia per un suo problema, ma se siamo una quantità massiccia....
Dovrebbe passare anche un tecnico oggi, ti tengo aggiornato se ti va
ho chiamato al 187 , l'operatrice mi ha aggiornato il firmware al 5.3.1 e poi facendo un controllo e mi richiamava per vedere come andava...ovviamente va come prima...ora chiamo pure al 1949
Gil Estel
10-06-2016, 15:50
Ma fanno pagare anche l'attivazione della linea per il cambio di contratto ?
Perchè la hanno messa a pagamento che prima era gratuita. Ma vale anche per il cambio contratto da chi passa da InternetFibra o TuttoFibra ?
Mi pare di sì... 49€ visto che ho già la domiciliazione...
Tommy.thebest
10-06-2016, 15:51
ho chiamato al 187 , l'operatrice mi ha aggiornato il firmware al 5.3.1 e poi facendo un controllo e mi richiamava per vedere come andava...ovviamente va come prima...ora chiamo pure al 1949
Si anche a me 3 giorni fa hanno aggiornato il modem, ma non cambia nulla. Le statistiche sono ok, ma intanto tutto va malissimo. Chiama il 1949 che è il numero dedicato ai clienti fibra.
Si anche a me 3 giorni fa hanno aggiornato il modem, ma non cambia nulla. Le statistiche sono ok, ma intanto tutto va malissimo. Chiama il 1949 che è il numero dedicato ai clienti fibra.
da quanti giorni hai questo problema? io da oggi..
Tommy.thebest
10-06-2016, 16:04
3 giorni, ci ho fatto caso soltanto perchè avevo necessità di scaricare una cosa di grosse dimensioni ed ho notato un degrado assurdo. Ho quindi indagato facendo varie prove ed ecco il problema, ora sono su speedtest a 2 mega in down e 20 in up.... fa sorridere
zerowing
10-06-2016, 16:07
Mi pare di sì... 49€ visto che ho già la domiciliazione...
Quello è il cambio di contratto.
Ma per le attivazioni delle nuove linee ora c'è "CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA 3,75 € per 24 mesi" che fino a pochi giorni fa è stata sempre gratuita.
Se non la hanno messa nella fatturazione allora non considerano il cambio contratto come attivazione nuova linea.
Sperando non cambino ed inizino ad addebitarla.
3 giorni, ci ho fatto caso soltanto perchè avevo necessità di scaricare una cosa di grosse dimensioni ed ho notato un degrado assurdo. Ho quindi indagato facendo varie prove ed ecco il problema, ora sono su speedtest a 2 mega in down e 20 in up.... fa sorridere
ok fammi sapere se risolvi,magari anche via pm.
il 1949 ha aperto la classica segnalazione risolvibile entro 72 ore...
Tommy.thebest
10-06-2016, 16:13
Si, ti ho inviato un messaggio diretto, ci spostiamo li così ci aggiornamo
Gil Estel
10-06-2016, 16:32
Quello è il cambio di contratto.
Ma per le attivazioni delle nuove linee ora c'è "CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA 3,75 per 24 mesi" che fino a pochi giorni fa è stata sempre gratuita.
Se non la hanno messa nella fatturazione allora non considerano il cambio contratto come attivazione nuova linea.
Sperando non cambino ed inizino ad addebitarla.
Ah boh... Ma non credo... Non è una nuova linea ma un cambio di contratto...
papillon56
10-06-2016, 16:45
Ah boh... Ma non credo... Non è una nuova linea ma un cambio di contratto...
Nuova linea solo se cambia N°
Ci sono passato un mese fa....per fortuna non c'era questo nuovo balzello di 3,75€ x 24 mesi
diaretto
10-06-2016, 17:23
Perfetto, anche io. Prima di tutto segnalalo al 1949, più segnalazioni hanno identiche, più probabilità ci sono che risolvano il tutto in tempi brevi. Se un solo utente segnala questo problema possono pensare che sia per un suo problema, ma se siamo una quantità massiccia....
Dovrebbe passare anche un tecnico oggi, ti tengo aggiornato se ti va
ho chiamato al 187 , l'operatrice mi ha aggiornato il firmware al 5.3.1 e poi facendo un controllo e mi richiamava per vedere come andava...ovviamente va come prima...ora chiamo pure al 1949
Certo che è proprio come dare le perle ai porci certe volte... :rolleyes: :rolleyes:
Ti ho taggato spiegandoti il problema, ti ho detto cerca nel thread che trovi altri mille interventi molto più dettagliati.
Le vostre risposte sono:
-chiamo il 1949
-oggi viene un tecnico (che ovviamente non potrà fare niente, se hai capito quello che ti ho spiegato)
Delle volte rimanga stupito :muro:
Tommy.thebest
10-06-2016, 17:26
Certo che è proprio come dare le perle ai porci certe volte... :rolleyes: :rolleyes:
Ti ho taggato spiegandoti il problema, ti ho detto cerca nel thread che trovi altri mille interventi molto più dettagliati.
Le vostre risposte sono:
-chiamo il 1949
-oggi viene un tecnico (che ovviamente non potrà fare niente, se hai capito quello che ti ho spiegato)
Delle volte rimanga stupito :muro:
Diaretto non stiamo facendo nulla di male, ed è un bene secondo me che il 1949 vada comunque contattato in modo che sono a conoscenza della situazione di uno o più utenti. Lo specialista ha voluto inviare il tecnico a casa comunque, chi sono io per dirgli "no non mandarlo?. Stanno facendo il loro lavoro ed io mi sono sentito di dare questo consiglio anche all'altro utente. Non esagerare
totocrista
10-06-2016, 17:29
Diaretto non stiamo facendo nulla di male, ed è un bene secondo me che il 1949 vada comunque contattato in modo che sono a conoscenza della situazione di uno o più utenti. Lo specialista ha voluto inviare il tecnico a casa comunque, chi sono io per dirgli "no non mandarlo?. Stanno facendo il loro lavoro ed io mi sono sentito di dare questo consiglio anche all'altro utente. Non esagerare
E il tecnico cosa pensi che faccia?
Perderà solo tempo.
Tommy.thebest
10-06-2016, 17:32
E il tecnico cosa pensi che faccia?
Perderà solo tempo.
Come detto non sono stato io a mobilitarlo. Se i tecnici hanno ritenuto opportuno mandarlo, nonostante io (ma io sono un cliente, non un esperto) avessi segnalato che, con ogni probabilità, il problema non era circoscritto a casa mia o al cabinet, chi sono io per dire "no non ti voglio?". Cioè se vogliono fare un test prego, onestamente non me la sento di criticare le loro scelte perchè non sono un tecnico o uno specialista
diaretto
10-06-2016, 17:37
Come detto non sono stato io a mobilitarlo. Se i tecnici hanno ritenuto opportuno mandarlo, nonostante io (ma io sono un cliente, non un esperto) avessi segnalato che, con ogni probabilità, il problema non era circoscritto a casa mia o al cabinet, chi sono io per dire "no non ti voglio?". Cioè se vogliono fare un test prego, onestamente non me la sento di criticare le loro scelte perchè non sono un tecnico o uno specialista
Il fatto è che se avessi capito la mia spiegazione davvero, non avresti neanche dovuto chiamare l'assistenza.
Poi come consiglio ad un altro utente invece di dire le stesse cose che ti ho detto io dai consigli sbagliati, ognuno è libero di fare come meglio crede, però mi scoccia scrivere post su post a vuoto.
Tommy.thebest
10-06-2016, 17:41
Il fatto è che se avessi capito la mia spiegazione davvero, non avresti neanche dovuto chiamare l'assistenza.
Poi come consiglio ad un altro utente invece di dire le stesse cose che ti ho detto io dai consigli sbagliati, ognuno è libero di fare come meglio crede, però mi scoccia scrivere post su post a vuoto.
Non lo hai scritto a vuoto, hai fatto capire il problema ed ho compreso, in ogni caso se una persona ha un problema, poi dietro a ruota altre 10 hanno lo stesso problema (per fare un esempio), per come ragioni tu le altre 10 dovrebbero aspettare che il primo risolva tutto senza far nulla. Per me è sbagliato, l'assistenza va contattata e messa al corrente, a prescindere da cosa fanno gli altri o meno. Tuttavia grazie al tuo post e quello degli altri utenti ora so cosa succede e credetemi spesso in questi anni i vostri interventi sono stati utili anche per dare suggerimenti a chi viene a casa (o meno) per fare una diagnosi.
Qualche tecnico telecom puo rispondere ?
Possibile che per un guasto di zona segnalato al 6 giugno,ancora non sia stato risolto?cos'è esplosa la centrale?ma la cosa piu assurda di tutto e che da lunedi l'intervento tecnico era per oggi dalle 16:15 come per dire ma si oramai rimandiano a lunedi 13 il tutto.
Una politica aziendale davvero da rivedere completamente.
Sinceramente non penso che I tecnici lavorino fino alle 23:59 orario previsto per un eventuale chiusura del guasto.
Pero' questo e' il posto sbagliato, non e' un problema di fibra/vdsl ma connettivita della rete;
sono sicuro che ci sono forums o threads piu' adatti a questo.
totocrista
10-06-2016, 17:49
Ma che guasto era?
Ma che guasto era?
Tu lo.sai?la portante non.c'è.
Che.sezione.dovrei.usare non ho cercato sinceramente :D
Pero' questo e' il posto sbagliato, non e' un problema di fibra/vdsl ma connettivita della rete;
sono sicuro che ci sono forums o threads piu' adatti a questo.
Il problema è inerente al passaggio in fibra
totocrista
10-06-2016, 17:55
Il problema è inerente al passaggio in fibra
Ma dovevano attivarti con kit autoinstallante?
Ma dovevano attivarti con kit autoinstallante?
Si
Ho installato il modem I telefoni fstto chiamata al numero verde navigato con vecchia dsl per 2 giorni,mi chiama il.tecnico stiamo per passarla in fibra da li la portante e scomparsa,fatto segnalazione al 1949 e mi confermano un guasto di zona
lesotutte77
10-06-2016, 18:31
500 kbps....
allora hai il mio stesso problema che ho avuto per alcuni mesi.
li ho rotto un pò le balle ma poi magicamamente da un giorno all'altro tutto apposto
io dalle 14:00 in poi scaricavo a 500-600k, poi agganciavo ip con 95 ed andava bene, poi anche con ip 95. andava male.
ora invece in qualsiasi ora della giornata velocità sempre al max e mai un calo
Tommy.thebest
10-06-2016, 18:37
Si, molti utenti hanno riscontrato questo problema, io stesso con l'adsl anni fa, purtroppo il problema mi causa anche danni per lavoro, cui sono costretto ad utilizzare internet in maniera massiccia, a stento riesco a caricare le pagine ora. Grazie anche per la tua segnalazione :)
(THE REAL) Neo
10-06-2016, 18:49
Buonasera a tutti!
Qualcuno di voi,puó darmi un parere sul kit autoinstallante?
Quanto tempo è passato da quando avete chiamato il numero verde,a quando è stata attivata la VDSL?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
giovanni69
10-06-2016, 18:50
...?ma la cosa piu assurda di tutto e che da lunedi l'intervento tecnico era per oggi dalle 16:15 come per dire ma si oramai rimandiano a lunedi 13 il tutto.
Una politica aziendale davvero da rivedere completamente.
Sinceramente non penso che I tecnici lavorino fino alle 23:59 orario previsto per un eventuale chiusura del guasto.
Se ti può consolare, sto aspettando dal giorno 8 pomeriggio un intervento di squadra 'esterna' che deve collocare un nuovo doppino. L'appuntamento viene messo sempre alla stessa ora 18:30... sistematicamente mercoledì 8, ieri 9 ed oggi 10 nessuno si presenta, nessuno chiama ma magicamente dopo che è trascorso l'orario al 1949 e dopo che ho reclamato, poco dopo risulta spostato al giorno successivo. Il tutto con una nota da parte di questa squadra esterna che afferma di avermi cercato al telefono e di non aver ricevuto alcuna risposta. Peccato che non sappiano che il modem fibra registra tutte le chiamate in ingresso anche quelle non risposte e dunque questi signori dichiarano il falso, solo per pararsi il .... :ciapet:
Se domani sabato 11 non si presentano alle 17:00 come affermano ora le note lette dal 187/ 1949, scatta un bel reclamo via fax con tanto di prova di false dichiarazioni. P.S. Non possono nemmeno affermare di avermi cercato al cellulare perchè non ce l'hanno. Quindi l'unica tabulazione che vale è proprio quella del baffo.
Tra l'altro temendo che questo intervento avvenga senza essere avvisato con una telefonata (come già successo con semplici cambi coppia, ecc ), sono costretto ad interrompere quel che faccio, non potendomi permettere di rimanere senza internet inaspettatamente.
Si sta argomentando di modus operandi qui. Ovviamente non sto parlando che ci possano essere interventi ben più prioritari del mio (visto anche tutta la pioggia ed i danni) ma il mio tempo vale come e quanto il loro e dunque dato che hanno il mio numero di telefono, avvisare sarebbe cosa corretta dato che hanno pure 2 ore di fascia oraria e non arrampicarsi con dichiarazioni fantomatiche quando arriva loro la notifica del sollecito dal parte del cliente, solo per ripararsi da chissà qual controllo del supervisore alla pratica (il quale ovviamente non andrà mai a verificare il log del mio modem fibra). Questa gente rovina il buon nome di chi si comporta con professionalità; questò è altro problema, perchè poi sembra che si voglia fare di ogni erba un fascio.
totocrista
10-06-2016, 19:02
Si, molti utenti hanno riscontrato questo problema, io stesso con l'adsl anni fa, purtroppo il problema mi causa anche danni per lavoro, cui sono costretto ad utilizzare internet in maniera massiccia, a stento riesco a caricare le pagine ora. Grazie anche per la tua segnalazione :)
Una persona che lavora con internet non si fa le offerte consumer.
totocrista
10-06-2016, 19:03
Se ti può consolare, sto aspettando dal giorno 8 pomeriggio un intervento di squadra 'esterna' che deve collocare un nuovo doppino. L'appuntamento viene messo sempre alla stessa ora 18:30... sistematicamente mercoledì 8, ieri 9 ed oggi 10 nessuno si presenta, nessuno chiama ma magicamente dopo che è trascorso l'orario al 1949 e dopo che ho reclamato, poco dopo risulta spostato al giorno successivo. Il tutto con una nota da parte di questa squadra esterna che afferma di avermi cercato al telefono e di non aver ricevuto alcuna risposta. Peccato che non sappiano che il modem fibra registra tutte le chiamate in ingresso anche quelle non risposte e dunque questi signori dichiarano il falso, solo per pararsi il .... :ciapet:
Se domani sabato 11 non si presentano alle 17:00 come affermano ora le note lette dal 187/ 1949, scatta un bel reclamo via fax con tanto di prova di false dichiarazioni. P.S. Non possono nemmeno affermare di avermi cercato al cellulare perchè non ce l'hanno. Quindi l'unica tabulazione che vale è proprio quella del baffo.
Si sta argomentando di modus operandi qui. Ovviamente non sto parlando che ci possano essere interventi ben più prioritari del mio (visto anche tutta la pioggia ed i danni) ma il mio tempo vale come e quanto il loro e dunque dato che hanno il mio numero di telefono, avvisare sarebbe cosa corretta dato che hanno pure 2 ore di fascia oraria e non arrampicarsi con dichiarazioni fantomatiche quando arriva loro la notifica del sollecito dal parte del cliente, solo per ripararsi da chissà qual controllo del supervisore alla pratica (il quale ovviamente non andrà mai a verificare il log del mio modem fibra). Questa gente rovina il buon nome di chi si comporta con professionalità; questò è altro problema, perchè poi sembra che si voglia fare di ogni erba un fascio.
Ma perché non gli dai il numero di cellulare scusa?
Se ti può consolare, sto aspettando dal giorno 8 pomeriggio un intervento di squadra 'esterna' che deve collocare un nuovo doppino. L'appuntamento viene messo sempre alla stessa ora 18:30... sistematicamente mercoledì 8, ieri 9 ed oggi 10 nessuno si presenta, nessuno chiama ma magicamente dopo che è trascorso l'orario al 1949 e dopo che ho reclamato, poco dopo risulta spostato al giorno successivo. Il tutto con una nota da parte di questa squadra esterna che afferma di avermi cercato al telefono e di non aver ricevuto alcuna risposta. Peccato che non sappiano che il modem fibra registra tutte le chiamate in ingresso anche quelle non risposte e dunque questi signori dichiarano il falso, solo per pararsi il .... :ciapet:
Se domani sabato 11 non si presentano alle 17:00 come affermano ora le note lette dal 187/ 1949, scatta un bel reclamo via fax con tanto di prova di false dichiarazioni. P.S. Non possono nemmeno affermare di avermi cercato al cellulare perchè non ce l'hanno. Quindi l'unica tabulazione che vale è proprio quella del baffo.
Si sta argomentando di modus operandi qui. Ovviamente non sto parlando che ci possano essere interventi ben più prioritari del mio (visto anche tutta la pioggia ed i danni) ma il mio tempo vale come e quanto il loro e dunque dato che hanno il mio numero di telefono, avvisare sarebbe cosa corretta dato che hanno pure 2 ore di fascia oraria e non arrampicarsi con dichiarazioni fantomatiche quando arriva loro la notifica del sollecito dal parte del cliente, solo per ripararsi da chissà qual controllo del supervisore alla pratica (il quale ovviamente non andrà mai a verificare il log del mio modem fibra). Questa gente rovina il buon nome di chi si comporta con professionalità; questò è altro problema, perchè poi sembra che si voglia fare di ogni erba un fascio.
Non ho parole
Tommy.thebest
10-06-2016, 19:05
Una persona che lavora con internet non si fa le offerte consumer.
Un ragazzo disoccupato a casa dei genitori si
Mi spiace vi stiate accanendo contro di me comunque, non ne vedo ragioni
giovanni69
10-06-2016, 19:08
Ma perché non gli dai il numero di cellulare scusa?
Sono al computer; se e quando mi avessero cercato sul fisso avrei ricevuto una chiamata. Nessuna chiamata in 3 giorni (tranne le mie a me stesso per verificare di avere la linea funzionante...visti i noti problemi anche di quella natura). Quindi che cambia? Hanno difficoltà a comporre i prefissi di linea fissa e non quelli da cellulare?... Non è che perchè viene dato il cellulare allora il tecnico può farsi vivo come e quando vuole lui. Credo sia ragionevole una tale affermazione.
seesopento
10-06-2016, 19:26
Tommy, per curiosità, con una vpn i problemi restano i medesimi?
Tommy.thebest
10-06-2016, 19:29
Tommy, per curiosità, con una vpn i problemi restano i medesimi?
Tramite VPN non funge nulla. Praticamente non carica niente, come se non ci fosse connessione
lesotutte77
10-06-2016, 19:34
Tramite VPN non funge nulla. Praticamente non carica niente, come se non ci fosse connessione
non risolvi neanche con VPN
la prova dei vari ip l'hai provata?
Tommy.thebest
10-06-2016, 19:38
non risolvi neanche con VPN
la prova dei vari ip l'hai provata?
Si, ho riavviato diverse volte il modem per cui avrò provato una decina di ip diversi, niente
Ho installato il modem I telefoni fstto chiamata al numero verde navigato con vecchia dsl per 2 giorni,mi chiama il.tecnico stiamo per passarla in fibra da li la portante e scomparsa,fatto segnalazione al 1949 e mi confermano un guasto di zona
in pratica ricontattando il 1949, il tecnico è uscito ma siccome l'armadio in strada è di competenza di un altra squadra l'intervento è spostato a lunedi.
ovviamente sfiga vuole che sono l'unico collegato a quell'armadio quindi campa cavallo che l'erba cresce.
qualkuno1
10-06-2016, 19:56
Scusatemi, visto che il mio problema per la fibra sembra quasi "risolto" cioè almeno so che l'armadio è completo anche so non risulta nemmeno pianificato...:D nell'attesa visto che voi ne sapete sicuramente più di me cosa posso fare per migliorare la mia connessione adsl? disto a poco più di 2km dalla centrale e a 180 mt. dall'armadio stando al sito GEA, ho una 20 mega però se viaggia a 5 mi ritengo fortunato hahah solitamenta sta sui 3 o 4 mega in down e 0.2/0.3 in up
...... disto a poco più di 2km dalla centrale e a 180 mt. dall'armadio stando al sito GEA, ho una 20 mega però se viaggia a 5 mi ritengo fortunato hahah solitamenta sta sui 3 o 4 mega in down e 0.2/0.3 in up
inserisci i tuoi valori snr,attenuazione,rate
qualkuno1
10-06-2016, 20:03
inserisci i tuoi valori snr,attenuazione,rate
Uptime: 0 days, 0:14:08
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 16,12 / 85,71
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 18,6
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,3 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 22,8 / 8,8
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 84 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 160
HEC Errors (Up/Down): 0 / 479
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,3 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 22,8 / 8,8
l'attenuazione indica che disti dalla centrale circa 3.2 km e hai l'snr fissato a 9db per permetterti un po' di margine in caso di problemi ed evitare cadute di portante e quest'ultima e' congruente alla distanza, se dici di essere a 2km allora hai problemi lungo i cavi che ti connettono all'armadio di quartiere, hai fatto di recente una verifica in casa sulle prese telefoniche ?
qualkuno1
10-06-2016, 20:28
l'attenuazione indica che disti dalla centrale circa 3.2 km e hai l'snr fissato a 9db per permetterti un po' di margine in caso di problemi ed evitare cadute di portante e quest'ultima e' congruente alla distanza, se dici di essere a 2km allora hai problemi lungo i cavi che ti connettono all'armadio di quartiere, hai fatto di recente una verifica in casa sulle prese telefoniche ?
Guarda, ti spiego meglio, in realtà è da poco che sto cercando di interessarmi per ottenere connessioni migliori e prepararmi per l'arrivo della fibra e ti aggiungo che il doppino a casa mia ha più di 20 anni, ora non so se sia dovuto solamente al doppino, alle prese(che hanno la stessa data) o anche ai cavi che dalla chiostrina portano al cabinet che forse sono anche più vecchi. Comunque dall'armadio in realtà disto manco 100 metri se conto da casa mia, però sul sito GEA mi dice 180 circa, forse i cavi fanno un giro più lungo. Ad ogni modo sempre secondo GEA dalla centrale disto 2289 mt.
PS: mi correggo forse il doppino ha più di 25 anni haha
papillon56
10-06-2016, 20:29
l'attenuazione indica che disti dalla centrale circa 3.2 km e hai l'snr fissato a 9db per permetterti un po' di margine in caso di problemi ed evitare cadute di portante e quest'ultima e' congruente alla distanza, se dici di essere a 2km allora hai problemi lungo i cavi che ti connettono all'armadio di quartiere, hai fatto di recente una verifica in casa sulle prese telefoniche ?
ma allora per uno che dista 30 metri dall'armadio il giusto valore SNR in dwl quanto dovrebbe essere?
(con la 100/20)
.....aggiungo che il doppino a casa mia ha più di 20 anni, ora non so se sia dovuto solamente al doppino, alle prese(che hanno la stessa data) o anche ai cavi che dalla chiostrina portano al cabinet che forse sono anche più vecchi...... Ad ogni modo sempre secondo GEA dalla centrale disto 2289 mt.
Per l'adsl conta la distanza dalla centrale, per la fibra quella dall'armadio con il sopralzo Vdsl2, presumo che ti riferisci alla distanza pedonale che indica Gea, ora a parte una certa approssimazione non ci puo' essere una differenza di 1km come risulta dai tuoi valori, ti consiglierei visto la situazione di fare una bonifica accurata in casa, hai le vecchie prese tripolari che conterranno anche condensatori/fusibili , come 1 prova staccherei tutti i telefoni in casa e collega direttamente il solo modem sulla 1 presa entrante in casa (evita l'uso di prolunghe), togli anche i filtri adsl che sicuramente hai messo in presenza di telefoni e vedi se cambiano i tuoi valori ...
totocrista
10-06-2016, 21:03
Sono al computer; se e quando mi avessero cercato sul fisso avrei ricevuto una chiamata. Nessuna chiamata in 3 giorni (tranne le mie a me stesso per verificare di avere la linea funzionante...visti i noti problemi anche di quella natura). Quindi che cambia? Hanno difficoltà a comporre i prefissi di linea fissa e non quelli da cellulare?... Non è che perchè viene dato il cellulare allora il tecnico può farsi vivo come e quando vuole lui. Credo sia ragionevole una tale affermazione.
Perché quei furboni potrebbero pensare che quello sia il numero della linea che devono attivare e quindi nemmeno provano a chiamarti.
giovanni69
10-06-2016, 21:13
Quindi dovrei essere in difetto?
Se ho dato un numero di contatto scritto anche nelle note prese dal 187 / 1949 - e rimarcato che gradisco essere contattato a quel numero prima del lavoro - sanno bene che quello è il numero da utilizzare per rintracciarmi Altrimenti sarei stupido...
.. e quindi nemmeno provano a chiamarti.
Non è così!... perchè lasciano scritto che hanno "cercato di chiamarmi e non mi hanno trovato"? E questo sistematicamente.
Non dicono "ehi, abbiamo cercato di chiamare un numero inesistente". ;)
Affermano semplicemente il falso.
Comprendi che non sta in piedi nessuna versione. Loro si credono solo più furbi, credendo di poterla farla franca.
totocrista
10-06-2016, 21:24
Quindi dovrei essere in difetto?
Se ho dato un numero di contatto scritto anche nelle note prese dal 187 / 1949 - e rimarcato che gradisco essere contattato a quel numero prima del lavoro - sanno bene che quello è il numero da utilizzare per rintracciarmi Altrimenti sarei stupido...
E comunque perchè lasciano scritto che hanno "cercato di chiamarmi e non mi hanno trovato"? E questo sistematicamente.
Non dicono "ehi, abbiamo cercato di chiamare un numero inesistente". ;)
Affermano semplicemente il falso.
Comprendi che non sta in piedi nessuna versione. Loro si credono solo più furbi, credendo di poterla farla franca.
No, io ti sto dicendo che tu li fai più intelligenti di quanto sono.
random566
10-06-2016, 21:28
Loro si credono solo più furbi, credendo di poterla farla franca.
ma il problema che hai segnalato è sempre l'upstream che non raggiunge i 21600 kb/s?
giovanni69
10-06-2016, 21:30
Intelligenti o non intelligenti avrebbero fatto meglio a rimandare il ticket senza giustificazioni scritte ma evidentemente per pararsi il di dietro dei controlli dall'alto hanno mentito, sapendo di farlo (e probabilmente non sapendo che hanno a che fare con una linea attiva e per di più con un modem che è un grande fratello).
@random566 . No problemi di perdita pacchetti, cadute, ecc. Da ARL fino alla chiostrina è tutto ok. Sono i tecnici Telecom venuti che, dopo vari cambi coppia con errori, ecc. hanno deciso di sfruttare un doppino provvisorio, il tutto disponendo di un'intervento da parte di un'impresa esterna per cambio doppino. Ma c'era pure un guasto multiplo di altre linee collegate al medesimo armadio.
Comunque voglio chiudere questa storia qui. La mia voleva solo essere una testimonianza di quel che può succedere quando dall'altra parte c'è un'etica professionale discutibile.
papillon56
10-06-2016, 22:54
certo che aggredire l'utente a causa dell'incompetenza dell'assistenza tim solo per difenderla è un po squallido.
Lui ha chiamato l'assistenza per segnalare il problema, è l'azienda che lo deve risolvere, lui è il cliente non un tecnico, si affida all'assistenza per ricevere il servizio che paga.
Poi nelle ultime 2-3 pagine leggo una marea di lamentele su assistenza e TT aperti da una settimana non lavorati, mi domandavo dove sono finiti tutti quelli che si quotavano sulle lodi di TIM e della sua assistenza "speciale" che vale la tariffa più alta rispetto agli OLO.
Siamo qua .. e per quel che rilevo in giro qui una cosa del genere non l'ho mai sentita..
Ci sono casi problematici certo, ma tieni presente che quelli che non hanno problemi non vengono in un forum a chiedere come crearseli.. viene chi i problemi li ha.. e non sono la maggioranza, anzi sono una percentuale irrisoria rispetto ad altri provider..e questo è un fatto!!! (riferito alle tempistiche degli interventi logicamente)
papillon56
10-06-2016, 23:09
infatti da quest'anno i TT sono gestiti esternamente e SENZA priorità a nessun gestore, inoltre dalla seconda metà di quest'anno gli OLO potranno fare interventi comprese gestione TT e permute tramite aziende private direttamente e senza passare per telecom............"e questo è un fatto!!!", anzi due!
quindi ti sei risposto da solo... ma resta il fatto che TIM pensa prima ai suoi
quindi se questi hanno problemi immagina quale sarà la priorita di TIM rispetto d altri...:D
totocrista
10-06-2016, 23:15
quindi ti sei risposto da solo... ma resta il fatto che TIM pensa prima ai suoi
quindi se questi hanno problemi immagina quale sarà la priorita di TIM rispetto d altri...:D
Il fatto che Tim pensi prima ai suoi però non è una cosa di cui vantarsi.
Dimostra che in Italia le cose vengono fatte male rispetto agli altri paesi UE.
Ad ogni modo Red vuole dire che presto gli olo non avranno bisogno di passare per Telecom per i guasti ma potranno fare da se tramite altre imprese.
Cristian95
10-06-2016, 23:42
Ragazzi mia zia ha richiesto l attivazione di tim smart fibra con il kit autoistallante, l operatore ha detto che il corriere ci mette 20 giorni lavorativi per inviare modem e cordless.....
Possibile ci vuole tutto sto tempo? Qualche esperienza vostra?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ragazzi mia zia ha richiesto l attivazione di tim smart fibra con il kit autoistallante, l operatore ha detto che il corriere ci mette 20 giorni lavorativi per inviare modem e cordless.....
Possibile ci vuole tutto sto tempo? Qualche esperienza vostra?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sinceramente 5 giorni e avevo tutto a casa
(THE REAL) Neo
11-06-2016, 07:40
Ragazzi mia zia ha richiesto l attivazione di tim smart fibra con il kit autoistallante, l operatore ha detto che il corriere ci mette 20 giorni lavorativi per inviare modem e cordless.....
Possibile ci vuole tutto sto tempo? Qualche esperienza vostra?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A me avevano mandato il tracking del pacco,via sms,il venerdì.
Mi dava sempre "Spedizione non inserita nel database."
Martedì sera me lo sono trovato a casa...
Il mio problema é il passo successivo,ovvero la reale attivazione della fibra,da parte del tecnico sul cabinet.
Scrivono "entro 4 giorni lavorativi dalla sua richiesta al numero verde",ma il quarto giorno era ieri,ed io viaggio ancora in Adsl...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Siamo qua .. e per quel che rilevo in giro qui una cosa del genere non l'ho mai sentita..
Ci sono casi problematici certo, ma tieni presente che quelli che non hanno problemi non vengono in un forum a chiedere come crearseli.. viene chi i problemi li ha.. e non sono la maggioranza, anzi sono una percentuale irrisoria rispetto ad altri provider..e questo è un fatto!!! (riferito alle tempistiche degli interventi logicamente)
Veramente è un'opinione, se non si hanno dati di terzi a conferma. :D
TheKingxx
11-06-2016, 08:14
Buongiorno ragazzi, qualcuno mi spiega com'è possibile questo fenomeno?
La notte ho sempre spento il modem (e ieri l ho fatto anche con quello che mi ha dato tim per la vdsl).
Questa mattina mi sveglio vado ad accendere il modem e mi da perdita pacchetti 40% ed io con la faccia cosi :muro: iniziamo bene
ho riavviato il modem 3 volte, 2 volte sempre perdita di pacchetti 40%, la 3 volta (non so se può significare qualcosa ma è cosi) mi da un ip uguale se non simile a quello di ieri e la perdita di pacchetti torna a 0%.
Quindi wut? Ditemi la vostra ragazzi, so che la vdsl di solito ha una perdita di massimo 0.1%, anche 1% sarebbe troppo, mi sbaglio? thanks
OK pensavo risolto, falso allarme 26% :/
totocrista
11-06-2016, 08:21
Buongiorno ragazzi, qualcuno mi spiega com'è possibile questo fenomeno?
La notte ho sempre spento il modem (e ieri l ho fatto anche con quello che mi ha dato tim per la vdsl).
Questa mattina mi sveglio vado ad accendere il modem e mi da perdita pacchetti 40% ed io con la faccia cosi :muro: iniziamo bene
ho riavviato il modem 3 volte, 2 volte sempre perdita di pacchetti 40%, la 3 volta (non so se può significare qualcosa ma è cosi) mi da un ip uguale se non simile a quello di ieri e la perdita di pacchetti torna a 0%.
Quindi wut? Ditemi la vostra ragazzi, so che la vdsl di solito ha una perdita di massimo 0.1%, anche 1% sarebbe troppo, mi sbaglio? thanks
Cos è wut?
Potrebbe essere un problema momentaneo.
TheKingxx
11-06-2016, 08:35
Cos è wut?
Potrebbe essere un problema momentaneo.
è un esclamazione cosi per dire cosa cavolo sta succedendo,
Pensavo di aver risolto riavviando 3 volte cambiando IP ma niente... e ieri andava tutto bene, qua tra 1 nottata e l altra succedono cose che non ti aspetti XD il bello è che ho anche spento il modem per non farlo rimanere acceso per ore e ore ed invece ecco li packet loss come se piovesse :confused:
non so nemmeno come ho fatto ad aprire questa pagina senza metterci tra le 3 alle 6 ore, ad es facebook mi si apre talmente piano che se parto per la finlandia e torno sta ancora li che deve caricarsi
Chi sa perchè ma ho questa strana sensazione che il problema non sia momentaneo, cose a caso da 40% passa a 5% poi 25% poi 16% dopo ritorna a 40%
Ho provato anche a pingare il modem (se non è una cazzata) e non ho nessun problema mi ridà i pacchetti con 0ms-0ms-0ms
Il problema è inerente al passaggio in fibra
scusami , non rispondevo a te ma a tommy in proposito al problema della lentenzza della rete nazionale; tu hai postato in quel momento e il tuo post si e' piazzato fra i due.
qualkuno1
11-06-2016, 10:30
Per l'adsl conta la distanza dalla centrale, per la fibra quella dall'armadio con il sopralzo Vdsl2, presumo che ti riferisci alla distanza pedonale che indica Gea, ora a parte una certa approssimazione non ci puo' essere una differenza di 1km come risulta dai tuoi valori, ti consiglierei visto la situazione di fare una bonifica accurata in casa, hai le vecchie prese tripolari che conterranno anche condensatori/fusibili , come 1 prova staccherei tutti i telefoni in casa e collega direttamente il solo modem sulla 1 presa entrante in casa (evita l'uso di prolunghe), togli anche i filtri adsl che sicuramente hai messo in presenza di telefoni e vedi se cambiano i tuoi valori ...
Allora ho fatto come mi hai detto, staccato tutti i telefoni, attaccato il modem senza prolunghe direttamente alla prima presa(che sta in cucina) che non è tripolare, prima lo era ma se non ricordo male 8/9 anni fa fu cambiata solo la presa in cucina anche se mi sa che eventuali condensatori/fusibili ci siano ancora ma non ne sono sicuro. Ad ogni modo acco i valori attuali facendo quello che mi hai detto:
Uptime: 0 days, 0:24:16
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 12,60 / 66,08
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 18,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,5 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23,2 / 9,4
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 88 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 103
HEC Errors (Up/Down): 0 / 446
Allora ho fatto come mi hai detto, staccato tutti i telefoni, attaccato il modem senza prolunghe direttamente alla prima presa(che sta in cucina) che non è tripolare, prima lo era ma se non ricordo male 8/9 anni fa fu cambiata solo la presa in cucina anche se mi sa che eventuali condensatori/fusibili ci siano ancora ma non ne sono sicuro. Ad ogni modo acco i valori attuali facendo quello che mi hai detto:
Uptime: 0 days, 0:24:16
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 12,60 / 66,08
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 18,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,5 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23,2 / 9,4
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 88 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 103
HEC Errors (Up/Down): 0 / 446
Ma tu non hai un profilo ADSL di Infostrada? Cosa ci fai nel thread della VDSL TIM? :wtf:
qualkuno1
11-06-2016, 10:40
Ma tu non hai un profilo ADSL di Infostrada? Cosa ci fai nel thread della VDSL TIM? :wtf:
Si, sono passato da Telecom ad Infostrada qualche mese fa, però sto in questo thread perché ho intenzione di passare a Telecom con fibra non appena il mio armadio risulterà attivo. Nell'attesa avevo chiesto cosa potessi fare per migliorare la mia attuale connessione e prepararmi per una connessione ottimale in fibra, visto che l'impianto di casa è piuttosto vecchio.
totocrista
11-06-2016, 10:40
è un esclamazione cosi per dire cosa cavolo sta succedendo,
Pensavo di aver risolto riavviando 3 volte cambiando IP ma niente... e ieri andava tutto bene, qua tra 1 nottata e l altra succedono cose che non ti aspetti XD il bello è che ho anche spento il modem per non farlo rimanere acceso per ore e ore ed invece ecco li packet loss come se piovesse :confused:
non so nemmeno come ho fatto ad aprire questa pagina senza metterci tra le 3 alle 6 ore, ad es facebook mi si apre talmente piano che se parto per la finlandia e torno sta ancora li che deve caricarsi
Chi sa perchè ma ho questa strana sensazione che il problema non sia momentaneo, cose a caso da 40% passa a 5% poi 25% poi 16% dopo ritorna a 40%
Ho provato anche a pingare il modem (se non è una cazzata) e non ho nessun problema mi ridà i pacchetti con 0ms-0ms-0ms
Ahhh intendevi what forse...
Chiama il 1949
totocrista
11-06-2016, 10:42
Si, sono passato da Telecom ad Infostrada qualche mese fa, però sto in questo thread perché ho intenzione di passare a Telecom con fibra non appena il mio armadio risulterà attivo. Nell'attesa avevo chiesto cosa potessi fare per migliorare la mia attuale connessione e prepararmi per una connessione ottimale in fibra, visto che l'impianto di casa è piuttosto vecchio.
Sei comunque ot.
Vai nei thread infostrada.
Ragazzi ho perso 6 mb circa di velocità massima (sono passato da 123000 a 116748) e snr è sceso da circa 12/12,5 a 8,9. In up ho perso solo un paio di mega e 1 di snr. Diafonia ? Oppure dato che è da più di una settimana che stanno cercando di risolvere il problema che non va il telefono fisso mi hanno spostato di coppia nell armadio e messo su una peggiore ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, sono passato da Telecom ad Infostrada qualche mese fa, però sto in questo thread perché ho intenzione di passare a Telecom con fibra non appena il mio armadio risulterà attivo. Nell'attesa avevo chiesto cosa potessi fare per migliorare la mia attuale connessione e prepararmi per una connessione ottimale in fibra, visto che l'impianto di casa è piuttosto vecchio.
Ok, fai bene a bonificare l'impianto in previsione della VDSL. Tieni conto però che i valori attuali hanno scarso significato, se non altro perchè la tratta primaria in rame sarà sostituita dalla fibra. Per cui quei valori sono destinati a cambiare drasticamente, in particolare l'attenuazione.
attivando un piano fibra cosa succede con i telefoni presenti in casa ?
il router deve essere sempre acceso ?
Sulla questione telefonia+fibra sono totalmente profano. Al momento ho adsl 10mb e a luglio arriva la fttc 100
seesopento
11-06-2016, 10:49
Ahhh intendevi what forse...
Chiama il 1949
con mia immensa sorpresa invece è un "vocabolo" che viene utilizzato. Una specie di "wtf" http://www.urbandictionary.com/define.php?term=wut
qualkuno1
11-06-2016, 10:50
Sei comunque ot.
Vai nei thread infostrada.
Guarda, di migliorare la connessione attuale è mia intenzione ma non priorità visto che a "breve" passerò a fibra di TIM. Sto semplicemente cercando di capire come migliorare la connessione a casa mia e se devo prepararmi a modificare l'impianto per sfruttare a pieno la fibra appena sarà attiva. Quindi non credo debba andare nel thread di Infostrada. Poi se sono comunque OT perché magari ci sta un thread apposta su gli impianti di casa e sul come "prepararsi" per sfruttare a pieno la fibra chiedo scusa e mi sposto in tale thread.
giovanni69
11-06-2016, 10:56
certo che aggredire l'utente a causa dell'incompetenza dell'assistenza tim solo per difenderla è un po squallido.
Lui ha chiamato l'assistenza per segnalare il problema, è l'azienda che lo deve risolvere, lui è il cliente non un tecnico, si affida all'assistenza per ricevere il servizio che paga.
Per dovere di cronaca circa il mio caso, finalmente ricevo qualche minuto fa una vera telefonata dell'impresa da loro numero di cellulare al mio fisso e lunedì mattina vengono. Circa le note ed il modo di interfacciamento dei ticket tra Tim ed imprese esterne, questo è il risultato: "Qui risulta un guasto alla linea... ma lei sa di che lavoro si tratta?" :cry: ... Spiegato che si tratta di un campio doppino tra la chiostrina aerea e la mia presa, fissiamo appuntamento e... "Se chiamano ... dica che adesso è tutto predisposto".
Fine della storia amministrativa di questo ticket tecnico.
TheKingxx
11-06-2016, 10:57
con mia immensa sorpresa invece è un "vocabolo" che viene utilizzato. Una specie di "wtf" http://www.urbandictionary.com/define.php?term=wut
si viene utilizzato il wtf non mi sembrava corretto e allora ho detto wut ahaha
il wut rappresenta la mia faccia questa mattina verso questo problema di packet loss massiccio ovvero ----> :mbe: :rolleyes:
totocrista
11-06-2016, 10:58
con mia immensa sorpresa invece è un "vocabolo" che viene utilizzato. Una specie di "wtf" http://www.urbandictionary.com/define.php?term=wut
Non si smette mai di imparare:)
totocrista
11-06-2016, 10:59
Guarda, di migliorare la connessione attuale è mia intenzione ma non priorità visto che a "breve" passerò a fibra di TIM. Sto semplicemente cercando di capire come migliorare la connessione a casa mia e se devo prepararmi a modificare l'impianto per sfruttare a pieno la fibra appena sarà attiva. Quindi non credo debba andare nel thread di Infostrada. Poi se sono comunque OT perché magari ci sta un thread apposta su gli impianti di casa e sul come "prepararsi" per sfruttare a pieno la fibra chiedo scusa e mi sposto in tale thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
...... Ad ogni modo acco i valori attuali facendo quello che mi hai detto:
Uptime: 0 days, 0:24:16
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 18,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,5 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23,2 / 9,4
premesso che questa tua portante non e' Telecom e quindi sei nel thread errato ormai finisco di risponderti, si nota un leggero miglioramento del snr e un calo degli errori Crc come risultato iniziale (che si traduce in un aumento seppur lieve di stabilita della connessione), ma l'attenuazione non si schioda da 45db e allora o fai ulteriori verifiche in casa per vedere se la situazione migliora (quella definitiva sarebbe aprire questa presa in cucina e collegare il modem direttamente al cavo entrante) oppure mi dispiace ma almeno in Adsl la situazione resta cosi fino a quando non passi alla Vdsl2 dove la situazione evolvera' drasticamente, arrivera' la fibra fino all'armadio e quindi il problema attenuazione si risolvera' ma resteranno i cavi dall'armadio a casa in rame con 25 anni di onorato servizio e quindi in prospettiva dovresti chiedere anche un controllo sulla secondaria ...
qualkuno1
11-06-2016, 11:01
Ok, fai bene a bonificare l'impianto in previsione della VDSL. Tieni conto però che i valori attuali hanno scarso significato, se non altro perchè la tratta primaria in rame sarà sostituita dalla fibra. Per cui quei valori sono destinati a cambiare drasticamente, in particolare l'attenuazione.
Quindi cosa mi consigli di fare? cioè mi conviene attendere comunque che venga attivata la fibra, sottoscrivere contratto e dopo verificare i nuovi valori e se è necessario poi fare una bonifica in casa? Altra domanda, la bonifica dell'impianto in casa penso che giustamente sia a mio carico, ma se dovessero esserci ancora problemi (ad esempio per il tratto che va dalla chiostrina all'armadio o ancora per il doppino che dalla chiostrina arriva alla mia utenza) in questo caso sarà a carico della TIM? grazie mille, in attesa di risposta
totocrista
11-06-2016, 11:03
Quindi cosa mi consigli di fare? cioè mi conviene attendere comunque che venga attivata la fibra, sottoscrivere contratto e dopo verificare i nuovi valori e se è necessario poi fare una bonifica in casa? Altra domanda, la bonifica dell'impianto in casa penso che giustamente sia a mio carico, ma se dovessero esserci ancora problemi (ad esempio per il tratto che va dalla chiostrina all'armadio o ancora per il doppino che dalla chiostrina arriva alla mia utenza) in questo caso sarà a carico della TIM? grazie mille, in attesa di risposta
Cavi non ne cambiano solitamente.
Per la vdsl se vuoi il telefono la cosa migliore da fare è questa:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/8e0619d0fce6b41f177665c494be2ec0.jpg
Quindi cosa mi consigli di fare? cioè mi conviene attendere comunque che venga attivata la fibra, sottoscrivere contratto e dopo verificare i nuovi valori e se è necessario poi fare una bonifica in casa? Altra domanda, la bonifica dell'impianto in casa penso che giustamente sia a mio carico, ma se dovessero esserci ancora problemi (ad esempio per il tratto che va dalla chiostrina all'armadio o ancora per il doppino che dalla chiostrina arriva alla mia utenza) in questo caso sarà a carico della TIM? grazie mille, in attesa di risposta
Attendi l'attivazione su FTTC e valuta i nuovi parametri. Adesso ha poco senso intervenire, se non per mantenere un impianto il più "pulito" possibile.
qualkuno1
11-06-2016, 11:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
Allora in primis quello non è un thread su domande inerenti la fibra e ti ripeto che la mia priorità non è migliorare la mia connessione con Infostrada(se riuscivo a farlo è bene altrimenti no) e nemmeno ho problemi con filtri ecc. ma il mio intento è prepararmi per la fibra. Poi ci sono altri utenti come AINTzac e Psyred che hanno capito a differenza tua che sto facendo domande inerenti la fibra e mi stanno dando utili consigli sul come prepararmi. Poi dopotutto non sono entrato in questo thread scrivendo:" Aiuto, ho Infostrada 20 mega e non mi va a 20 ma solo a 3, aiutatemi, come devo fare?!?" penso di essere stato piuttosto chiaro, i valori li ho postati con la speranza che aiutassero i più esperti a capire la situazione del mio impianto di casa e di conseguenza che potessero darmi dei consigli, se ti ha dato così fastidio li posso rimuovere eh! take a deep breath and relax ;)
totocrista
11-06-2016, 11:14
Allora in primis quello non è un thread su domande inerenti la fibra e ti ripeto che la mia priorità non è migliorare la mia connessione con Infostrada(se riuscivo a farlo è bene altrimenti no) e nemmeno ho problemi con filtri ecc. ma il mio intento è prepararmi per la fibra. Poi ci sono altri utenti come AINTzac e Psyred che hanno capito a differenza tua che sto facendo domande inerenti la fibra e mi stanno dando utili consigli sul come prepararmi. Poi dopotutto non sono entrato in questo thread scrivendo:" Aiuto, ho Infostrada 20 mega e non mi va a 20 ma solo a 3, aiutatemi, come devo fare?!?" penso di essere stato piuttosto chiaro, i valori li ho postati con la speranza che aiutassero i più esperti a capire la situazione del mio impianto di casa e di conseguenza che potessero darmi dei consigli, se ti ha dato così fastidio li posso rimuovere eh! take a deep breath and relax ;)
Ma datti una calmata.
Secondo me non è il thread esatto.
Non puoi modificare il tuo impianto per la vdsl se attualmente hai l'ADSL.
Quando ti attiveranno ne parleremo.
Altrimenti diventa:
Tra 2 anni mi copriranno con la vdsl Tim, che mi consigliate di fare al mio impianto per essere pronto?
Oltretutto sono domande fatte migliaia di volte, visto che non sei ancora attivo puoi anche leggere con calma il thread.
totocrista
11-06-2016, 11:16
attivando un piano fibra cosa succede con i telefoni presenti in casa ?
il router deve essere sempre acceso ?
Sulla questione telefonia+fibra sono totalmente profano. Al momento ho adsl 10mb e a luglio arriva la fttc 100
Per avere il telefono deve stare acceso.
I telefoni di casa vanno connessi al router.
qualkuno1
11-06-2016, 11:26
Attendi l'attivazione su FTTC e valuta i nuovi parametri. Adesso ha poco senso intervenire, se non per mantenere un impianto il più "pulito" possibile.
Perfetto, grazie mille per la risposta sei stato abbastanza esaustivo ;)
@totocrista io sono calmissimo, ho fatto una domanda e chiedere è lecito e secondo me non sono in OT. Per quanto riguarda la risposta che mi hai dato ti ringrazio visto che è coerente con quella di psyred, però ripeto non essendo un esperto ho chiesto per sapere cosa fosse la cosa più opportuna da fare. comunque il mio armadio è pronto anche se non risulta nemmeno in pianificazione, spero che non venga attivato realmente tra 2 anni hahah comunque spero non l'abbia presa sul personale
totocrista
11-06-2016, 11:34
Perfetto, grazie mille per la risposta sei stato abbastanza esaustivo ;)
@totocrista io sono calmissimo, ho fatto una domanda e chiedere è lecito e secondo me non sono in OT. Per quanto riguarda la risposta che mi hai dato ti ringrazio visto che è coerente con quella di psyred, però ripeto non essendo un esperto ho chiesto per sapere cosa fosse la cosa più opportuna da fare. comunque il mio armadio è pronto anche se non risulta nemmeno in pianificazione, spero che non venga attivato realmente tra 2 anni hahah comunque spero non l'abbia presa sul personale
😂
(THE REAL) Neo
11-06-2016, 11:48
Buonasera a tutti!
Qualcuno di voi,puó darmi un parere sul kit autoinstallante?
Quanto tempo è passato da quando avete chiamato il numero verde,a quando è stata attivata la VDSL?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Nessuno?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Scusate se riposto la domanda...Ho scaricato il file telecom,e nonostante sia fisicamente pronto l'armadio a cui sono appoggiato(circa 15 giorni fa ho visto montare gli apparati della fibra ai PAndaman),risulta in pianificazione ad Luglio 2016.
La cosa che mi fa strano è che la centrale a cui sono appoggiato invece è pianificata ad Agosto 2016...È questa la prassi?o può essere ci sia un errore?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheKingxx
11-06-2016, 12:40
Cavi non ne cambiano solitamente.
Per la vdsl se vuoi il telefono la cosa migliore da fare è questa:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/8e0619d0fce6b41f177665c494be2ec0.jpg
Ieri è venuta appunto una ragazza e penso che mi abbia fatto quello che hai detto in quest immagine (non ne capisco molto) perchè ha collegato 1 solo telefono al modem gli altri 3 per la casa sono distanti diversi metri l uno dall altro ma funzionano tutti (di solito non dovrebbero funzionare solo quelli collegati al modem?) :confused: sto rovinato in materia hahaha dalla presa principale ha collegato due fili dove ha inserito linea telefonica e internet e pufff funzionano tutti i telefoni sparsi per casa
Tommy.thebest
11-06-2016, 12:44
Nessuno?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Che io ricordi vari utenti hanno ricevuto tutto relativamente presto, una settimana lavorativa circa, ma non vorrei errare
(THE REAL) Neo
11-06-2016, 13:03
Che io ricordi vari utenti hanno ricevuto tutto relativamente presto, una settimana lavorativa circa, ma non vorrei errare
Ok,grazie.
Io ho già modem e cordless collegati.
Stó aspettando l'attivazione...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Nessuno?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
A me è stata mandata la mail informativa il 10 maggio, ricevuto il kit il 26 maggio, fibra attivata l'uno giugno.. se ricordo bene :p
Un improvviso e saltuario dimezzamento della sola portante upload (da 27000 a 10000) a che cosa puo' essere dovuto?
Mi sta capitando da qualche giorno che la banda di download cosi come tutti i valori in generale restano costanti, mentre l'aggancio in upload nell'arco della settimana, mentre si mantiene costante per alcuni giorni, in altri ci sono oscillazioni costanti ogni pochi secondi e per molte ore fino a dimezzarsi. Parallelamente, da 0 errori crc, nell'arco della giornata salgono ad alcune centianai. L'impianto casalingo e' stato fatto un paio di anni fa. Tutto avviene indipendentemente dalle condizioni metereologiche.
Potrebbe essere il cavo telefonico che collega il modem alla portante? Ho letto in questo thread che e' vivamente raccomandato di montare quello fornito in dotazione dal modem. Mi confermate che quello originale e' color grigio topo?
totocrista
11-06-2016, 13:48
Un improvviso e saltuario dimezzamento della sola portante upload (da 27000 a 10000) a che cosa puo' essere dovuto?
Mi sta capitando da qualche giorno che la banda di download cosi come tutti i valori in generale restano costanti, mentre l'aggancio in upload nell'arco della settimana, mentre si mantiene costante per alcuni giorni, in altri ci sono oscillazioni costanti ogni pochi secondi e per molte ore fino a dimezzarsi. Parallelamente, da 0 errori crc, nell'arco della giornata salgono ad alcune centianai. L'impianto casalingo e' stato fatto un paio di anni fa. Tutto avviene indipendentemente dalle condizioni metereologiche.
Potrebbe essere il cavo telefonico che collega il modem alla portante? Ho letto in questo thread che e' vivamente raccomandato di montare quello fornito in dotazione dal modem. Mi confermate che quello originale e' color grigio topo?
La portante max è 21600.
Se scende a 10.000 c è evidentemente un problema.
papillon56
11-06-2016, 14:29
Un improvviso e saltuario dimezzamento della sola portante upload (da 27000 a 10000) a che cosa puo' essere dovuto?
Mi sta capitando da qualche giorno che la banda di download cosi come tutti i valori in generale restano costanti, mentre l'aggancio in upload nell'arco della settimana, mentre si mantiene costante per alcuni giorni, in altri ci sono oscillazioni costanti ogni pochi secondi e per molte ore fino a dimezzarsi. Parallelamente, da 0 errori crc, nell'arco della giornata salgono ad alcune centianai. L'impianto casalingo e' stato fatto un paio di anni fa. Tutto avviene indipendentemente dalle condizioni metereologiche.
Potrebbe essere il cavo telefonico che collega il modem alla portante? Ho letto in questo thread che e' vivamente raccomandato di montare quello fornito in dotazione dal modem. Mi confermate che quello originale e' color grigio topo? Negli 3/4ultimi giorni ho lo stesso problema..
Un calo vistosissimo di prestazioni sia up che in dwl, da banda piena
!18/24 in dwl e up sono passato a valori tipo 20MB in dwl e 8/10 in up..
Ho gia tentato con riavvio del modem e passare dal wifi a cavo ma nisba... è il caso di chiamare l'assistenza?
Ho l'armadio praticamente a 30/40m e l'impianto è completanmete nuovo ..dopiino e prese.. ho una sola presa tel in casa.. nessuna derivazione o altro
Grazie
Ho gia tentato con riavvio del modem e passare dal wifi a cavo ma nisba... è il caso di chiamare l'assistenza?
Ho l'armadio praticamente a 30/40m e l'impianto è completanmete nuovo ..dopiino e prese.. ho una sola presa tel in casa.. nessuna derivazione o altro
Grazie
Verifica se al calo di prestazioni corrisponde anche uno sballamento dell'attenuazione. Prova a cambiare il cavo del modem.
diaretto
11-06-2016, 14:37
Un improvviso e saltuario dimezzamento della sola portante upload (da 27000 a 10000) a che cosa puo' essere dovuto?
Mi sta capitando da qualche giorno che la banda di download cosi come tutti i valori in generale restano costanti, mentre l'aggancio in upload nell'arco della settimana, mentre si mantiene costante per alcuni giorni, in altri ci sono oscillazioni costanti ogni pochi secondi e per molte ore fino a dimezzarsi. Parallelamente, da 0 errori crc, nell'arco della giornata salgono ad alcune centianai. L'impianto casalingo e' stato fatto un paio di anni fa. Tutto avviene indipendentemente dalle condizioni metereologiche.
Potrebbe essere il cavo telefonico che collega il modem alla portante? Ho letto in questo thread che e' vivamente raccomandato di montare quello fornito in dotazione dal modem. Mi confermate che quello originale e' color grigio topo?
Negli 3/4ultimi giorni ho lo stesso problema..
Un calo vistosissimo di prestazioni sia up che in dwl, da banda piena
!18/24 in dwl e up sono passato a valori tipo 20MB in dwl e 8/10 in up..
Ho gia tentato con riavvio del modem e passare dal wifi a cavo ma nisba... è il caso di chiamare l'assistenza?
Ho l'armadio praticamente a 30/40m e l'impianto è completanmete nuovo ..dopiino e prese.. ho una sola presa tel in casa.. nessuna derivazione o altro
Grazie
Se non postate le statistiche sono chiacchiere a vuoto.
marko988
11-06-2016, 14:56
Oggi ci sarà qualche problema, da qualche ora va così
http://www.speedtest.net/result/5395912940.png :O :O :O
Da settembre non avevo mai avuto problemi del genere, si vede che le vdsl in zona iniziano ad aumentare e aumentano anche i momenti del genere :muro:
Qualcun altro in zona ha problemi simili?
Se non postate le statistiche sono chiacchiere a vuoto.
Adesso e' stabile, postero' i nuovi valori, quando ci sara' il prossimo abbattimento di portante in upload
http://image.prntscr.com/image/ff0e89d790a34778827da700a4a68b10.png
ignaziogss
11-06-2016, 15:16
Perfetto, grazie mille per la risposta sei stato abbastanza esaustivo ;)
comunque il mio armadio è pronto anche se non risulta nemmeno in pianificazione, spero che non venga attivato realmente tra 2 anni hahah comunque spero non l'abbia presa sul personale
Se la cosa ti puo' rasserenare, da queste parti tutti gli armadi sono comparsi fra quelli pianificati solo DOPO che erano stati completati, con ONU e connessione fibra e ENEL, con relative unita' di alimentazione. In genere apparivano in pianificazione una settimana dopo la comparsa dell'ONU e venivano attivati un mese + 7-15 giorni dopo la comparsa tra i pianificati (salvo alcuni casi sporadici legati rpesumo a problemi tecnici).
Tommy.thebest
11-06-2016, 15:17
Oggi ci sarà qualche problema, da qualche ora va così
http://www.speedtest.net/result/5395912940.png :O :O :O
Da settembre non avevo mai avuto problemi del genere, si vede che le vdsl in zona iniziano ad aumentare e aumentano anche i momenti del genere :muro:
Qualcun altro in zona ha problemi simili?
Se vai indietro noterai che sono nella stessa situazione, come me altri utenti di caserta
Oggi ci sarà qualche problema, da qualche ora va così
http://www.speedtest.net/result/5395912940.png :O :O :O
Da settembre non avevo mai avuto problemi del genere, si vede che le vdsl in zona iniziano ad aumentare e aumentano anche i momenti del genere :muro:
Qualcun altro in zona ha problemi simili?
Se la cosa ti puo' rasserenare, da queste parti tutti gli armadi sono comparsi fra quelli pianificati solo DOPO che erano stati completati, con ONU e connessione fibra e ENEL, con relative unita' di alimentazione. In genere apparivano in pianificazione una settimana dopo la comparsa dell'ONU e venivano attivati un mese + 7-15 giorni dopo la comparsa tra i pianificati (salvo alcuni casi sporadici legati rpesumo a problemi tecnici).
zona: Caserta
beh saturazione o meno ma un servizio offerto in queste condizioni è inaccetabile!!
http://s33.postimg.org/z39p5pd9b/Immagine.png
vincenzomary
11-06-2016, 15:27
Piccolo fuori tema, ho un'applicazione e nei vari Info, mi dice anche il nome ISP, telecom, e la città. Sono in adsl, scusate se scrivi qui. A cosa si riferisce la città? L applicazione è ping tools per android. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
diaretto
11-06-2016, 15:32
Adesso e' stabile, postero' i nuovi valori, quando ci sara' il prossimo abbattimento di portante in upload
http://image.prntscr.com/image/ff0e89d790a34778827da700a4a68b10.png
Se la portante ti fa sbalzi da quei valori alla metà, hai un guasto sulla linea.
Intanto controlla la piattina del modem, se muovendola ti fa casino, è lei il problema.
KiNg-Wolf
11-06-2016, 15:34
ragazzi il problema è questo. caserta come molte altre citta sta ricevundo un boom di richieste di fttc soprattutto sullo 0823.
il problema è che i box non hanno tantissime coppie che lavorano benissimo sulla fibra, su 10 coppie spesso solo 5 o 6 mi restituiscono un delta prossimo all'uno...e pur cambiandolo in seguito ci sarà sempre un tecnico che farò lo stesso lavoro per riparare il guasto, e staremo sempre li...bisogna fare tante segnalazioni così da sperare in un cambio della secondaria o del box stesso
KiNg-Wolf
11-06-2016, 15:37
Se la portante ti fa sbalzi da quei valori alla metà, hai un guasto sulla linea.
Intanto controlla la piattina del modem, se muovendola ti fa casino, è lei il problema.
controlla l'impianto occhio che non ci siano giunture, e attacca il midem alla presa principale...se ci sono giunture probabilmente si sarà formato ossido, devi toglierlo. se hai fatto tutto chiama 187 o il subappalto che ti ha installato la linea e fallo presente.
Tommy.thebest
11-06-2016, 15:38
ragazzi il problema è questo. caserta come molte altre citta sta ricevundo un boom di richieste di fttc soprattutto sullo 0823.
il problema è che i box non hanno tantissime coppie che lavorano benissimo sulla fibra, su 10 coppie spesso solo 5 o 6 mi restituiscono un delta prossimo all'uno...e pur cambiandolo in seguito ci sarà sempre un tecnico che farò lo stesso lavoro per riparare il guasto, e staremo sempre li...bisogna fare tante segnalazioni così da sperare in un cambio della secondaria o del box stesso
Da quel che so sono saltati 2 nodi, san nicola la strada e piedimonte, me lo ha riferito un mio amico di città che ha il papà che fa il tecnico in zona. Il guasto è stato segnalato ieri, non mi sa dire quanto tempo ci voglia per risolvere il tutto
KiNg-Wolf
11-06-2016, 15:40
purtroppo non sono a conoscenza di questo guasto in quanto mi sto occupando soprattutto del nolano. lunedì sento il mio collega e vi dico ;)
Tommy.thebest
11-06-2016, 15:41
purtroppo non sono a conoscenza di questo guasto in quanto mi sto occupando soprattutto del nolano. lunedì sento il mio collega e vi dico ;)
Ah grazie, gentilissimo, attendiamo tue notizie allora
ragazzi il problema è questo. caserta come molte altre citta sta ricevundo un boom di richieste di fttc soprattutto sullo 0823.
il problema è che i box non hanno tantissime coppie che lavorano benissimo sulla fibra, su 10 coppie spesso solo 5 o 6 mi restituiscono un delta prossimo all'uno...e pur cambiandolo in seguito ci sarà sempre un tecnico che farò lo stesso lavoro per riparare il guasto, e staremo sempre li...bisogna fare tante segnalazioni così da sperare in un cambio della secondaria o del box stesso
si vabbè ma queste cose i tecnici non le riportono a chi di dovere? è incredibile che un utente che stipula un contratto fibra non debba neanche raggiungere 1mega di download...cioè ma scherziamo?
TheKingxx
11-06-2016, 15:42
Mi ha chiamato una signora dicendomi che lei non riscontra problemi e che non può mandarmi un tecnico se ne riparlerà lunedì quindi ora devo aspettare anche lunedì, ma se io vedo che le pagine non si aprono e chiaramente ad ora c'è scritto pacchetti persi 19%, Quindi se il problema è all armadio o in centrale la mia situazione non verrà risolta perchè, mi si viene a dire che la linea secondo loro è tutto ok? Io ho anche pingato il modem per vedere se aveva problemi e niente nessun problema. Poi mi dice noi non ascoltiamo la voce del popolo ma degli strumenti, si ma se uno vi segnala non è pazzo, poi gli ho segnalato questo problema dei nodi a caserta dice che non hanno segnalazioni di nodi malfunzionanti senò a loro gli sarebbe arrivata la segnalazione, ma stiamo scherzando?
la mia situazione è questa la connessione è come ieri 10 di ping 95 in down e 20 in up solo che ieri non avevo problemi oggi perdo talmente di quei pacchetti che non mi si apre niente non so come faccio a stare qui, io non sono di Caserta ma abito vicino disto pochi chilometri
il bello è che loro mi dicono che è tutto OK MA comeee
http://imgur.com/PHbgTl5
ora i fec si sono alzati di moltoooo, pensare che di mattina sono 500, ora siamo quasi a 400mila
Ora vallo a sapere se il mio problema è influenzato anche dal problema di Caserta o è un problema nella mia città
KiNg-Wolf
11-06-2016, 15:43
beh oggi un cliente si è dovuto accontentare di 15 mega per una 50 mega...purtroppo è a discrezione dell'azienda...se viene telecom valtellina site o sirti la linea l'avrai al 100%, ma se ne fregano se va male.
se vengono subappalti come lavoro io la linea ce l'avrai solo se è funzionante al 100%, per evitare penali all'azienda.
è tutta fortuna la fibra ragazzi...
beh oggi un cliente si è dovuto accontentare di 15 mega per una 50 mega...purtroppo è a discrezione dell'azienda...se viene telecom valtellina site o sirti la linea l'avrai al 100%, ma se ne fregano se va male.
se vengono subappalti come lavoro io la linea ce l'avrai solo se è funzionante al 100%, per evitare penali all'azienda.
è tutta fortuna la fibra ragazzi...
fino a 3 giorni fà è stata perfetta...
Tommy.thebest
11-06-2016, 15:46
Mi ha chiamato una signora dicendomi che lei non riscontra problemi e che non può mandarmi un tecnico se ne riparlerà lunedì quindi ora devo aspettare anche lunedì, ma se io vedo che le pagine non si aprono e chiaramente ad ora c'è scritto pacchetti persi 19%, Quindi se il problema è all armadio o in centrale la mia situazione non verrà risolta perchè, mi si viene a dire che la linea secondo loro è tutto ok? Io ho anche pingato il modem per vedere se aveva problemi e niente nessun problema. Poi mi dice noi non ascoltiamo la voce del popolo ma degli strumenti, si ma se uno vi segnala non è pazzo, poi gli ho segnalato questo problema dei nodi a caserta dice che non hanno segnalazioni di nodi malfunzionanti senò a loro gli sarebbe arrivata la segnalazione, ma stiamo scherzando?
la mia situazione è questa la connessione è come ieri 10 di ping 95 in down e 20 in up solo che ieri non avevo problemi oggi perdo talmente di quei pacchetti che non mi si apre niente non so come faccio a stare qui, io non sono di Caserta ma abito vicino disto pochi chilometri
il bello è che loro mi dicono che è tutto OK MA comeee
http://imgur.com/PHbgTl5
ora i fec si sono alzati di moltoooo, pensare che di mattina sono 500, ora siamo quasi a 400mila
Ora vallo a sapere se il mio problema è influenzato anche dal problema di Caserta o è un problema nella mia città
Tranquillo, non credo che il mio amico mi dica bugie, il papà è anche venuto in passato per farmi un cambio coppia ed è nella mia stessa situazione. Il problema ai nodi c'è
KiNg-Wolf
11-06-2016, 15:48
fino a 3 giorni fà è stata perfetta...
beh non ti è mai andata bene...è sata una pura casualità. poi magari l'onucab ha problemi, ma è difficile...bisogna solo provare con un golden modem vicino al box o al predisposto e accertarsi quale sia il rpobema.
TheKingxx
11-06-2016, 15:54
Si ma il problema è che io non sono di caserta centro come voi, sono ad alcuni chilometri, a 6-7 minuti da voi quindi non so se quest interessamento ai nodi influenza anche me e quelli della mia città oppure il problema è nella mia stessa città. Poi sta signora dice che non hanno segnalazioni ai nodi di caserta, questa o non capisce perchè sta lì, oppure non vuole dire che ci sono problemi perchè devono fare clienti, intanto qua non posso stare con questa linea e visto che me l hanno attivata ieri entro poco tempo posso anche disdire, a detta loro la vdsl ha una perdita di pacchetti allo 0.1% massimo OK, cmq qualcuno può verificare i valori della mia linea? Ripeto l unica cosa che sembra fuori posto ora sono i fec errors tantissimi ma ieri erano pochi, ora sto perdendo il 40%
Tommy.thebest
11-06-2016, 15:57
Si ma il problema è che io non sono di caserta centro come voi, sono ad alcuni chilometri, a 6-7 minuti da voi quindi non so se quest interessamento ai nodi influenza anche me e quelli della mia città oppure il problema è nella mia stessa città. Poi sta signora dice che non hanno segnalazioni ai nodi di caserta, questa o non capisce perchè sta lì, oppure non vuole dire che ci sono problemi perchè devono fare clienti, intanto qua non posso stare con questa linea e visto che me l hanno attivata ieri entro poco tempo posso anche disdire, a detta loro la vdsl ha una perdita di pacchetti allo 0.1% massimo OK, cmq qualcuno può verificare i valori della mia linea? Ripeto l unica cosa che sembra fuori posto ora sono i fec errors tantissimi ma ieri erano pochi, ora sto perdendo il 40%
Io credo che potresti anche essere instradato verso altri nodi, ma magari il guasto di caserta crea scompiglio e quindi va ad interferire anche con le altre connessioni, insomma una sorta di intasatura generale che crea scompiglio anche intorno. Per il fatto che ti ha detto che a caserta non ci sono segnalazioni è la sua parola contro quella di un altro tecnico che ha per altro gli stessi problemi. io credo che risolto l'intoppo anche tu tornerai a non avere problemi
TheKingxx
11-06-2016, 16:05
ma questo problema con la vdsl a caserta da quant'è che va avanti? Ripeto ieri andava bene, pure casualità? Come mai oggi questo problema ha colpito anche me :muro: ma che è un virus? Più passano ore/giorni e più si diffonde ovunque?
Tommy.thebest
11-06-2016, 16:08
Io ho iniziato 4 giorni fa, man mano è peggiorato. Ieri ed oggi un disastro. Sto sfruttando la connessione dati del cellulare perchè la VDSL non va (0.8 mb in down).
TheKingxx
11-06-2016, 16:23
Voglio anche dar ragione alla signora che mi ha contattato problemi a casa, anche se ieri non notavo pagine lente e problemi sugli streaming, però da qui a 40% di packet loss ce ne vuole sono tantissimi, 40% di pacchetti non li perdevo nemmeno con la 7 mega quando scaricavo e vedevo video insieme.
Comunque ripeto è normale perdere un casino di pacchetti e ritrovarsi sempre con i restanti fattori della connessione come ieri? Di solito la perdita di pacchetti non sbalza tutto o qualcosa?
Tommy.thebest
11-06-2016, 16:25
Con ADSL ci sono passato sempre per problemi esterni identici a quelli che ho ora, non mi si sbalzava nulla. Naturalmente dipende da problema a problema è chiaro
papillon56
11-06-2016, 16:29
Se non postate le statistiche sono chiacchiere a vuoto.
Eccole
http://s19.postimg.org/6xsfxor4v/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/6xsfxor4v/)
Grazie
Scusate ma parlando con un amico mi è venuto un dubbio riguardo il posaggio della fibra, perchè stanno cablando tutti gli armadii del mio paese ed ero fermamente convinto che la fibra fosse già stata passata all'interno delle canaline arancioni messe sottoterra, ma quest'individuo chiedendo alla ditta che si occupa dei lavori chiarimenti a riguardo ha ricevuto come risposta: "non c'e ancora la fibra dentro, poi ci penserà Telecom".
E' possibile che al momento siano solo contenitori vuoti nelle microtracce? Se così, come e in che tempi dovrebbero "inserire" la fibra?
totocrista
11-06-2016, 16:32
Scusate ma parlando con un amico mi è venuto un dubbio riguardo il posaggio della fibra, perchè stanno cablando tutti gli armadii del mio paese ed ero fermamente convinto che la fibra fosse già stata passata all'interno delle canaline arancioni messe sottoterra, ma quest'individuo chiedendo alla ditta che si occupa dei lavori chiarimenti a riguardo ha ricevuto come risposta: "non c'e ancora la fibra dentro, poi ci penserà Telecom".
E' possibile che al momento siano solo contenitori vuoti nelle microtracce? Se così, come e in che tempi dovrebbero "inserire" la fibra?
Prima mettono i tubi arancioni. La fibra viene soffiata dopo.
DarkNiko
11-06-2016, 16:39
Per chi lamenta problemi di saturazione, temo siano specifici della sua zona o della sua linea.
Questa è la situazione ora :
http://www.speedtest.net/result/5396134990.png
http://i63.tinypic.com/2nai39h.png
http://i66.tinypic.com/wl2hbn.png
Lasciando perdere i valori velocistici, non si hanno cali e la latenza è ottima. :)
diaretto
11-06-2016, 16:43
Eccole
http://s19.postimg.org/6xsfxor4v/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/6xsfxor4v/)
Grazie
Queste sono perfette, non so quando la connessione "degrada" se cambino oppure se cambi solo lo speedtest, all'altro utente cambiava pesantemente la portante, a te invece?
diaretto
11-06-2016, 16:43
DOPPIO
Prima mettono i tubi arancioni. La fibra viene soffiata dopo.
Allora è davvero così, e di solito le tempistiche quali sono che tu sappia?
KiNg-Wolf
11-06-2016, 16:45
scusate l'ignoranza ma cosa si intende precisamente per nodi?
cosa intendete?
TheKingxx
11-06-2016, 16:46
Per chi lamenta problemi di saturazione, temo siano specifici della sua zona o della sua linea.
Questa è la situazione ora :
http://www.speedtest.net/result/5396134990.png
http://i63.tinypic.com/2nai39h.png
http://i66.tinypic.com/wl2hbn.png
Lasciando perdere i valori velocistici, non si hanno cali e la latenza è ottima. :)
ma infatti ping down e up sono uguali a ieri a me, il problema è il packet loss assurdo, non credo sia qualcosa in casa ripeto, qualcuno conosce qualche sito attendibile per provare a vedere il packet loss? Al momento sto guardando su teamspeak3
totocrista
11-06-2016, 16:47
Allora è davvero così, e di solito le tempistiche quali sono che tu sappia?
Possono essere settimane come mesi.
Digitalone
11-06-2016, 16:48
Allora ho fatto come mi hai detto, staccato tutti i telefoni, attaccato il modem senza prolunghe direttamente alla prima presa(che sta in cucina) che non è tripolare, prima lo era ma se non ricordo male 8/9 anni fa fu cambiata solo la presa in cucina anche se mi sa che eventuali condensatori/fusibili ci siano ancora ma non ne sono sicuro. Ad ogni modo acco i valori attuali facendo quello che mi hai detto:
Uptime: 0 days, 0:24:16
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 509 / 5.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 12,60 / 66,08
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 18,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 27,5 / 45,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23,2 / 9,4
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 88 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 103
HEC Errors (Up/Down): 0 / 446
Ma perché sei passato a Infostrada? Quelli usano target a 9 db.
Io ho Tiscali che è molto più flessibile sui profili e con un attenuazione ancora più alta della tua aggancio 6,7 Mbps a 3 db.
ragazzi il problema è questo. caserta come molte altre citta sta ricevundo un boom di richieste di fttc soprattutto sullo 0823.
il problema è che i box non hanno tantissime coppie che lavorano benissimo sulla fibra, su 10 coppie spesso solo 5 o 6 mi restituiscono un delta prossimo all'uno...e pur cambiandolo in seguito ci sarà sempre un tecnico che farò lo stesso lavoro per riparare il guasto, e staremo sempre li...bisogna fare tante segnalazioni così da sperare in un cambio della secondaria o del box stesso
Scusa, ma per i comuni collegati alla centrale di Crispano ci sai dire qualcosa? È da mesi che la copertura va a rilento.
Qualche giorno fa un utente ha scritto che Tim connette con profilo a 6dB in 17a a parte nel caso di rigida. La questione è che da KQI risulto coperto da un armadio e dalla centrale, almeno penso che l'edificio adiacente a casa mia penso sia una centrale dato che vi escono i tizi Tim con la Panda rossa.
C'è modo di sapere se attualmente sono collegato alla centrale?
Se facessi la fibra che profilo avrei? Sarebbe meglio o peggio rispetto a essere attaccato al cabinet?
Sto cercando di decidere tra fibra Tim, Vodafone o restare all'ADSL, non vorrei legarmi per 2 ad un provider con penali da pagare eventualmente per svincolarmi...
Salve, credo che il thread sia adeguato alla domanda.
Pochi giorni fa, accanto agli armadi TIM della mia zona (ad oggi coperta solo con l'ADSL classica), hanno posato dei piccoli armadi, tutti targati Telecom. Non son riuscito a fotografarli, ma in rete ne ho trovato uno uguale. È questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Qualcuno sa dirmi che funzione abbia? C'entra solo con la linea ADSL attuale o è un qualche apparecchio legato al FTTC? E in questo secondo caso (come spero vivamente :D), quanto mancherebbe alla commercializzazione del servizio, più o meno?
Grazie mille!
diaretto
11-06-2016, 18:13
Salve, credo che il thread sia adeguato alla domanda.
Pochi giorni fa, accanto agli armadi TIM della mia zona (ad oggi coperta solo con l'ADSL classica), hanno posato dei piccoli armadi, tutti targati Telecom. Non son riuscito a fotografarli, ma in rete ne ho trovato uno uguale. È questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Qualcuno sa dirmi che funzione abbia? C'entra solo con la linea ADSL attuale o è un qualche apparecchio legato al FTTC? E in questo secondo caso (come spero vivamente :D), quanto mancherebbe alla commercializzazione del servizio, più o meno?
Grazie mille!
E che due...basterebbe cercare nel thread, è una domanda posta ogni 3 pagine :muro: :muro: :muro:
Cristian95
11-06-2016, 18:13
Questo è il modello nuovo dove inseriscono la colonnina enel con i contatori per alimentare l'apparato in fibra sull armadio....
Come tempi di commercializzazione penso minimo 1-2 mesi massimo il mistero della fede.... 😂
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma perché sei passato a Infostrada? Quelli usano target a 9 db.
Io ho Tiscali che è molto più flessibile sui profili e con un attenuazione ancora più alta della tua aggancio 6,7 Mbps a 3 db.
Considerando la copertura di Tiscali (tipo emmenthal svizzero) non mi stupirei se non fosse coperto dal loro ULL.
E che due...basterebbe cercare nel thread, è una domanda posta ogni 3 pagine :muro: :muro: :muro:
Chiedo venia, non ci avevo pensato. :doh:
Questo è il modello nuovo dove inseriscono la colonnina enel con i contatori per alimentare l'apparato in fibra sull armadio....
Come tempi di commercializzazione penso minimo 1-2 mesi massimo il mistero della fede.... 😂
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
È un primo passo per il FTTC, insomma. :D
Come tempi, direi che se ce l'ho in autunno devo ritenermi fortunato quindi. :D
È un primo passo per il FTTC, insomma. :D
E un grande passo per l'umanita' :stordita:
Digitalone
11-06-2016, 20:53
Considerando la copertura di Tiscali (tipo emmenthal svizzero) non mi stupirei se non fosse coperto dal loro ULL.
È coperto. Sta sulla mia stessa centrale.
Questo è il modello nuovo dove inseriscono la colonnina enel con i contatori per alimentare l'apparato in fibra sull armadio....
Come tempi di commercializzazione penso minimo 1-2 mesi massimo il mistero della fede.... 😂
le statistiche che ho raccolto qua e la cominciano a dare i primi risultati ancora imprecisi;
non ne abbiamo molte e qnche queste prendetele per come sono.
dalla comparsa dell'armadietto rosso con gli alimentatori in genere si ha che:
passati 3 mesi interi su puo' avere nessun armadio attivo e qualche volta un armadio o due attivi, ma forse nessua attivazione.
passati 4 mesi interi 1/4 degli armadi e attivo, se sono pochi anche la meta'di quelli pianificati
passati 5 mesi interi tutti gli armadi che non hanno avuto problematiche di qualche tipo sono attivi
per gli armadi con problemi non c'e' statistica che tenga.
TheKingxx
11-06-2016, 21:50
ok c'è un problema, ho connesso l altro mio pc alla linea tramite wifi e non perde pacchetti, com'è possibile una cosa del genere? Se la linea non va bene non dovrebbe risentirne anche l altro pc, anche se è in wifi? (o mi sbaglio?)
quando vengono riportati i problemi delle vdsl c'e' in questi giorni una gran confusione, vengono spessi riportati gli speedtest dei provider, i quali pero' sono distanti e viene coinvolto un route lungo condiviso con il traffico di internet in generale, per cui non puo' reappresentare lo stato delle vdsl ma quello in generale di tutto il sistema.
Sarebbe bene quando si afrontano questi problemi esaminare ed eventualmente riportare:
Lo stato della pagina del web del modem, questa interessa la parte fra di voi e l'armadio.
Un ping all'indirizzo 192.168.100.1 ; questo indirizzo corrisponde al concentratore di accessi detto AC che riceve le connessioni dei canali virtuali stabiliti con il ppp e li immette nei router della rete vera e propria; gli AC sono situati presso i nodi, ve ne sono 500 circa in italia, ma 90 raccolgono quasi tutto, e sono distinguibili per via dell'enorme edificio di 8-10 piani (http://www.intercomsrl.net/thumbnail/files/images/referenze/Centrale%20Operativa%20Telecom%20Padova/756/sfondo1.jpg) e la torre da 40 metri piena di terrazzi (http://www.gruppomarcato.it/images/foto/italponteggi/torre3.jpg); quelli minori sono comunque edifici da almeno 4 piani con traliccio di circa 20m (http://www.figura11.it/uploads/pics/Uffici_Telecom_Borgo_Milano_Verona__2_.jpg).
Quindi il ping a 192.168.100.1 vi da' lo stato di salute che include il vostro tratto di rame, la fibra dall'armadio alla vostra centrale e l'interconnessione della centrale fino al nodo che spesso sta nella citta di provincia.
penso sia bene verificare la perdita di pacchetti a questo indirizzo.
Dal nodo in poi siamo in internet pura, niente piu' su canali virtuali, e qu isi e' im balia delle dorsali del provider e non e di tutti i problemi a queste connessi (e che influenzano i test di velocita' via web), nel caso del ping confrontatelo con quello a 192.168.100.1 dal vostro lato.
papillon56
11-06-2016, 21:58
Queste sono perfette, non so quando la connessione "degrada" se cambino oppure se cambi solo lo speedtest, all'altro utente cambiava pesantemente la portante, a te invece? No anche durante, prima o dopo lo speed test le statistiche non cambiano..
Quindi? ecco uno speed fatto ora.. e nessuna modifica nelle statistiche modem.. Stasera almeno l'up è normale ...
ma giusto per capire... cosa puo causare cose come questa (vedi il dwl)
http://www.speedtest.net/result/5396715258.png (http://www.speedtest.net/my-result/5396715258)
mentre fino a pochi gg fa ..
http://s19.postimg.org/pnp0s699f/Zscreen_shoot003.jpg (http://postimage.org/)
pingando il gateway proprio ora
http://s19.postimg.org/42jy4kcir/Zscreen_shoot004.jpg (http://postimage.org/)
Il fatto è che sono ormai 4/5 gg che ho questo problema..
Grazie per ogni chiarimento.. se l'assistenza non può farci nulla avanzerei di chiamare..
TheKingxx
11-06-2016, 22:01
si ma com'è possibile che tramite il wifi non perdo pacchetti sull altro pc? Mentre su questo col cavo sto da sta mattina che perdo tantissimi pacchetti, cmq a cosa servirebbe il ping a 192.168.100.1? l ho fatto e mi escono questi risultati
pacchetti ritornati tutti
minimo =10 massimo=47 medio=20
si ma com'è possibile che tramite il wifi non perdo pacchetti sull altro pc? Mentre su questo col cavo sto da sta mattina che perdo tantissimi pacchetti, cmq a cosa servirebbe il ping a 192.168.100.1? l ho fatto e mi escono questi risultati
pacchetti ritornati tutti
minimo =10 massimo=47 medio=20
riguarda tuttal la parte di comunicazione che sta fra il tuo pc e l'ingresso nella rete internet vera e propria, quindi sono molti chilometri sotto le strade, ed questa parte e' codivisa con un gran numero di utenze; un singolo AC puo gestire fino a 16mila utenze ma ne pubblicizzano anche di numero maggiore.
Creano i canali virtuali ppp con le schede nel pc/router dell'utente, che sia un modem da 56k o un ftth.
maverikkk86
11-06-2016, 22:30
le statistiche che ho raccolto qua e la cominciano a dare i primi risultati ancora imprecisi;
non ne abbiamo molte e qnche queste prendetele per come sono.
dalla comparsa dell'armadietto rosso con gli alimentatori in genere si ha che:
passati 3 mesi interi su puo' avere nessun armadio attivo e qualche volta un armadio o due attivi, ma forse nessua attivazione.
passati 4 mesi interi 1/4 degli armadi e attivo, se sono pochi anche la meta'di quelli pianificati
passati 5 mesi interi tutti gli armadi che non hanno avuto problematiche di qualche tipo sono attivi
per gli armadi con problemi non c'e' statistica che tenga.
bella statistica... da me da quando hanno messo la corrente enel sono passati esattamente 2 mesi e 3 giorni affinchè sia risultato vendibile(4 Aprile-7 Giugno)..anche se il mese precedente già ci stava la colonnina(senza apparati enel) e il nuovo armadio (testa rossa senza onu) presumo quindi che i lavori siano iniziati a febbraio quindi diciamo 4 mesi pieni....
ciao a tutti,
premesso che non sono molto informato sulle vdsl, l'hanno appena montata a casa dei miei e ho visto con un veloce speed test che va a 16mbps in down e 8mbps in up. mi pare un po' pochino.
la portante sul router se non erro è a circa 50 in down e 15 in up.
c'è da dire che quando erano in adsl alice andavano a 1mbps in down e 0,2-0,3mbps in up (mi pare di ricordare).
erano a 4km buoni dalla centrale, forse di più.
adesso con la vdsl so che telecom ha montato un apparato nuovo dove arriva la fibra che sta più vicino, a 1,5km grossomodo.
secondo voi è coerente con i valori di down e up effettivi rilevati?
il ping è abbastanza buono, sta sui 20ms.
ciao e grazie
Step AsR
11-06-2016, 23:50
ciao a tutti,
premesso che non sono molto informato sulle vdsl, l'hanno appena montata a casa dei miei e ho visto con un veloce speed test che va a 16mbps in down e 8mbps in up. mi pare un po' pochino.
la portante sul router se non erro è a circa 50 in down e 15 in up.
c'è da dire che quando erano in adsl alice andavano a 1mbps in down e 0,2-0,3mbps in up (mi pare di ricordare).
erano a 4km buoni dalla centrale, forse di più.
adesso con la vdsl so che telecom ha montato un apparato nuovo dove arriva la fibra che sta più vicino, a 1,5km grossomodo.
secondo voi è coerente con i valori di down e up effettivi rilevati?
il ping è abbastanza buono, sta sui 20ms.
ciao e grazie
Se è realmente a quella distanza il modem aggancia un'ottima portante! A quella distanza 50 in down e 15 in up sono veramente niente male (doppino in uno stato perfetto) :read:
Probabilmente caleranno col passare del tempo causa diafonia.
La tecnologia vDSL cosi com'è (senza vectoring e senza profilo 35b) inizia a calare vertiginosamente dai 600 metri di distanza, al km di distanza a volte manco attivano.
Se è realmente a quella distanza il modem aggancia un'ottima portante! A quella distanza 50 in down e 15 in up sono veramente niente male (doppino in uno stato perfetto) :read:
Probabilmente caleranno col passare del tempo causa diafonia.
La tecnologia vDSL cosi com'è (senza vectoring e senza profilo 35b) inizia a calare vertiginosamente dai 600 metri di distanza, al km di distanza a volte manco attivano.
la portante scritta sul router è quella ma la banda effettiva è 15 in down e 8 in up, sensibilmente minore.
cmq sulla distanza potrei sbagliarmi. ho visto che avevano messo una cabina telecom fibra in quella zona, ma magari ne hanno messa anche un'altra più vicina che non ho visto.
totocrista
12-06-2016, 01:13
la portante scritta sul router è quella ma la banda effettiva è 15 in down e 8 in up, sensibilmente minore.
cmq sulla distanza potrei sbagliarmi. ho visto che avevano messo una cabina telecom fibra in quella zona, ma magari ne hanno messa anche un'altra più vicina che non ho visto.
Le onu stanno dove ci sono gli armadi Telecom. Non le mettono a caso più vicino o più lontano
Le onu stanno dove ci sono gli armadi Telecom. Non le mettono a caso più vicino o più lontano
???
ho visto un armadio che sta a oltre un km di distanza (armadio simile a quello della foto che c'è qualche post sopra).
non so se magari ce ne siano altri, di armadi con fibra, più vicini a casa dei miei.
fatto sta che la portante è a 50mbps in down e 15 mbps in up e la banda effettiva misurata a 15mbps in down e 8mbps in up.
se fisicamente non sono valori compatibili per una vdsl ad oltre 1km di distanza, immagino per deduzione che ci sia un armadio più vicino.
eppure la banda effettiva mi pare bassa.
a casa mia, con una canonica adsl, la portante è a 18 in down e 1 in up, e la banda reale si avvicina molto a quei valori.
non so se la vdsl funzioni diversamente, ho postato apposta per capire.
marko988
12-06-2016, 01:28
In questo momento sta andando meglio, ho scaricato a 5 MB/s... ovviamente di notte non c'è saturazione :D :D :D
Vediamo domani come va!
Step AsR
12-06-2016, 01:38
la portante scritta sul router è quella ma la banda effettiva è 15 in down e 8 in up, sensibilmente minore.
cmq sulla distanza potrei sbagliarmi. ho visto che avevano messo una cabina telecom fibra in quella zona, ma magari ne hanno messa anche un'altra più vicina che non ho visto.
forse è un problema di saturazione, dovresti provare con uno speedtest (sempre via ethernet) di mattina o di notte
forse è un problema di saturazione, dovresti provare con uno speedtest (sempre via ethernet) di mattina o di notte
azz... telecom ha problemi di saturazione con fibra?
pensavo fosse un problema solo delle adsl in wholesale :(
in effetti lo speedtest l'avevo fatto verso le 21, nell'ora di massimo carico.
riproverò in altri orari.
grazie!
Step AsR
12-06-2016, 01:46
azz... telecom ha problemi di saturazione con fibra?
pensavo fosse un problema solo delle adsl in wholesale :(
in effetti lo speedtest l'avevo fatto verso le 21, nell'ora di massimo carico.
riproverò in altri orari.
grazie!
Può capitare se i nodi di rete ancora non sono aggiornati.
Anche a me capitava, in meno di un mesetto han risolto tutto.
Poi magari non è saturazione, ma giusto per escluderla! :)
Può capitare se i nodi di rete ancora non sono aggiornati.
Anche a me capitava, in meno di un mesetto han risolto tutto.
Poi magari non è saturazione, ma giusto per escluderla! :)
ah ok!
gli armadi in fibra hanno giusto qualche mese e la linea dai miei l'hanno appena attivata un paio di giorni fa, speriamo sia così :)
SysAdmNET
12-06-2016, 04:10
.. Stasera almeno l'up è normale ...
ma giusto per capire... cosa puo causare cose come questa (vedi il dwl)
...Il fatto è che sono ormai 4/5 gg che ho questo problema..
Grazie per ogni chiarimento.. se l'assistenza non può farci nulla avanzerei di chiamare..bisogna rassegnarsi, no vectoring no party:D io non mi sono mai lamentato dei miei pidochiosissimi :asd: 70 Mega ma ora vedo che scende... certo con fastweb avrei una 200 Mbps e starei certamente sopra i 100 mega almeno senza mendicare al 187 e compagnia bella:asd: ping gateway:
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms
La tecnologia vDSL cosi com'è (senza vectoring e senza profilo 35b) inizia a calare vertiginosamente dai 600 metri di distanza, al km di distanza a volte manco attivano.Ma anche meno, io entro i 300 metri dal cabinet gli ultimi giorni ho perso 5 mega circa da 70 a 65:oink: E che verrebe a fare un tecnico a questo punto ? A Scrocarmi un cafe' :asd:
In questo momento sta andando meglio, ho scaricato a 5 MB/s... ovviamente di notte non c'è saturazione :D :D :D
Vediamo domani come va!ho visto che in firma hai uno screen con portante sopra i 90:O ma hai callato in down come portante da quando te l'hanno attivata ?
ah ok!
gli armadi in fibra hanno giusto qualche mese e la linea dai miei l'hanno appena attivata un paio di giorni fa, speriamo sia così :)
Allora e' probabile che:
il tuo armadio di riferimento sia un altro, dovresti farti una lezione sul sistema di numerazione degli armadi principali e dei ripartilinea di cui qui si e' parlato numerose volte; cercare fuori casa tua o nel sottoscala il piccolo armadio ripartilinea che ha due numeri gialli, annotare il numero superiore, cercare nei dintorni l'armadio principale con la dsla m sopra che ha una sola ettichetta con a destra quel numero.
se l'armadio e' vicino allora potresti andare anche piu' veloce; 50/10 e' un profilo che viene messo attualmente ma dovrebbero metterti 100/20 .
Il modem dovrebbe dirti quant'e' la massima velcoita' che puoi raggiungere, l'attenuazione e quella attuale, mandaci uno screenshot.
probabilmente dovrai chiamare il 187 o il 1949 piu' volte fino a trovare qualcuno che sia in grado di correggere il profilo mettere quello da 100/20 corretto.
Per ora riportaci i dati indcati sal modem, cosi' valutiamo la situazione (e ti diciamo anche quanto dista l'armadio).
Ma anche meno, io entro i 300 metri dal cabinet gli ultimi giorni ho perso 5 mega circa da 70 a 65
scusami se sono riptetitivo con la domanda, i 300 metri sono di cavo effettivo, di percorso a piedi o in linea d'aria.
E' bene saperlo perche' e' frequente che il doppino non faccia il percorso che vorremmo.
vincenzomary
12-06-2016, 07:31
i 300 metri sono di cavo effettivo, di percorso a piedi o in linea d'aria.
non sono l'autore del post, ma giustamente come dici tu, ad esempio parlando degli speed test (sai dove si trovano gli AC, nodi in calabria), come si fa a sapere quanti metri percorre il doppino? grazie.
totocrista
12-06-2016, 07:32
???
ho visto un armadio che sta a oltre un km di distanza (armadio simile a quello della foto che c'è qualche post sopra).
non so se magari ce ne siano altri, di armadi con fibra, più vicini a casa dei miei.
fatto sta che la portante è a 50mbps in down e 15 mbps in up e la banda effettiva misurata a 15mbps in down e 8mbps in up.
se fisicamente non sono valori compatibili per una vdsl ad oltre 1km di distanza, immagino per deduzione che ci sia un armadio più vicino.
eppure la banda effettiva mi pare bassa.
a casa mia, con una canonica adsl, la portante è a 18 in down e 1 in up, e la banda reale si avvicina molto a quei valori.
non so se la vdsl funzioni diversamente, ho postato apposta per capire.
Vai su kqi copertura in fibra e vedi a quale armadio sei connesso.
Dopo cercalo per strada:)
vincenzomary
12-06-2016, 07:42
Vai su kqi copertura in fibra e vedi a quale armadio sei connesso.
Dopo cercalo per strada:)
giusto per evidenziare la possibilità di errore di kqi, io sarei connesso a due armadi, non è possibile, perchè, ripeto quando sono intervenuti hanno aperto l'armadio giusto, e l'ha fatto un amico (sirti) che mi ha dato alcune informazioni, non quelle ad esempio del percorso del doppino, perchè entra in una borchia nel muro e poi non sappiamo che percorso fa.
totocrista
12-06-2016, 07:54
giusto per evidenziare la possibilità di errore di kqi, io sarei connesso a due armadi, non è possibile, perchè, ripeto quando sono intervenuti hanno aperto l'armadio giusto, e l'ha fatto un amico (sirti) che mi ha dato alcune informazioni, non quelle ad esempio del percorso del doppino, perchè entra in una borchia nel muro e poi non sappiamo che percorso fa.
I file di kqi si rifanno alla toponomastica Telecom che usano tutti gli olo.
Se è sbagliato kqi sono errati i database Telecom.
Ad ogni modo se non sei in condominio è possibile essere coperti da due chiostrine diverse magari connessi ad armadi diversi.
Nel 99% dei casi kqi è affidabile.
TheKingxx
12-06-2016, 07:58
Buongiorno raga, questa mattina riavviando il modem e allineandomi con un altro IP, e spostando anche il cavo da ETH1 ad ETH2, non sto perdendo pacchetti :confused: , non che mi dispiaccia però visto che ieri era sabato e chiaramente a detta della signora che mi ha chiamato non facevano niente il tecnico manco usciva, allora questa perdita a cosa poteva essere dovuta? Problemi con la porta ETH1? Problema con l ip? (anche se ieri riavviai il modem 3 volte, quindi problemi con tutt e 3 gli ip xd?), datemi qualche idea grazie, vi terrò aggiornati come va la situazione nel resto della giornata (anche se ripeto ieri sera mi accorsi che sull altro pc con il wifi non perdevo pacchetti, il che a detta di un newbie per quanto riguarda connessioni modem etc, era strano di solito se la linea va male, va male anche con wifi o qualsiasi altra cosa collegata). Grazie
vincenzomary
12-06-2016, 08:03
I file di kqi si rifanno alla toponomastica Telecom che usano tutti gli olo.
Se è sbagliato kqi sono errati i database Telecom.
Ad ogni modo se non sei in condominio è possibile essere coperti da due chiostrine diverse magari connessi ad armadi diversi.
Nel 99% dei casi kqi è affidabile.
non sono in condominio, già detto, la chiostrina sul muro, ha lo stesso numero dell'armadio.
totocrista
12-06-2016, 08:09
non sono in condominio, già detto, la chiostrina sul muro, ha lo stesso numero dell'armadio.
Hai notato se in zona è presente un'altra chiostrina indicata da kqi (connessa all'altro armadio intendo)?
Giusto per tornare un'attimo al discorso bufferbloat del quale parlavamo giorni fa.
Effettivamente dipende dal firmware, tramite QoS si può risolvere impostanto delle priorità senza bisogno di limitare specificatamente la banda in upstream.
Esempio con lo stesso modem (Broadcom), senza QoS:
http://www.dslreports.com/speedtest/4155198.png
Con QoS:
http://www.dslreports.com/speedtest/4155138.png
Per fare A+ tocca per forza tagliare un pochino di banda, o per lo meno io non sono riuscito a fare di meglio giocando solo con le priorità.
Quindi pare non sia un problema dei broadcom in quanto tali, anche se curiosamente con gli altri chipset il bufferbloat rimane basso a default senza QoS "aggiuntivi".
Insomma, alla fine in qualche modo ci si arrangia. :asd: :read:
SysAdmNET
12-06-2016, 08:46
Buongiorno raga, questa mattina riavviando il modem e allineandomi con un altro IP, e spostando anche il cavo da ETH1 ad ETH2, non sto perdendo pacchetti :confused: , non che mi dispiaccia però visto che ieri era sabato e chiaramente a detta della signora che mi ha chiamato non facevano niente il tecnico manco usciva, allora questa perdita a cosa poteva essere dovuta? Problemi con la porta ETH1? Problema con l ip? (anche se ieri riavviai il modem 3 volte, quindi problemi con tutt e 3 gli ip xd?), datemi qualche idea grazie, vi terrò aggiornati come va la situazione nel resto della giornata (anche se ripeto ieri sera mi accorsi che sull altro pc con il wifi non perdevo pacchetti, il che a detta di un newbie per quanto riguarda connessioni modem etc, era strano di solito se la linea va male, va male anche con wifi o qualsiasi altra cosa collegata). GrazieIO invece , in un trasferimento di un file da pc a nas ho scoperto ( Andando Per Esclusione in maniera seletiva " ) che la porta ETHERNET Rj45 numero 2 era fallata, non andava piu a velocita sopra i 10 Mb/Sec. Ho spostato inl cavo che collega il pc al modem fibra sulla porta ETHERNET 1 et voila' tutto veloce come prima:) Non ho tocato nulla nel NIC.
vincenzomary
12-06-2016, 09:00
Hai notato se in zona è presente un'altra chiostrina indicata da kqi (connessa all'altro armadio intendo)?
Non ho notato, ma per ogni chiostrina ci possono essere più armadi, e viceversa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cosa può causare perdite di segnale continue sparse nella giornata? Da ieri noto che navigo per 10-15-30 minuti e poi il router si pianta, led Rossi, si riavvia e dopo un po' riprende la navigazione per poi rifare la stessa cosa.
I valori attuali sono questi:
91196
Al 1949 mi hanno detto che avrebbero monitorato la rete per 48 ore ma dopo un oretta circa mi hanno ricontattato dicendomi che secondo loro é il router che dà problemi, possibile?
Di fatto la navigazione é a singhiozzo e ovviamente anche la fonia..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TheKingxx
12-06-2016, 09:02
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
totocrista
12-06-2016, 09:17
Non ho notato, ma per ogni chiostrina ci possono essere più armadi, e viceversa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No. Ogni chiostrina un'armadio.
Trotto@81
12-06-2016, 09:25
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
Il router in cascata non gestisce la portante, di quello di occupa sempre il modem di TIM.
Il router instaura soltanto una connessione, ma se questa è stabile o meno non dipende da lui e in molti casi nemmeno dal modem TIM.
vincenzomary
12-06-2016, 09:25
No. Ogni chiostrina un'armadio.
Quindi, c'è qualche errore nei dati di kqi? Rileggi quello che hai scritto, oppure ho capito male io?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
12-06-2016, 09:26
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
Il modem Tim fibra,gestisce la parte modem,appunto.
Il router che ci colleghi in cascata,farà solo da router e gestirà le connessioni dei dispositivi,quali assegnazione IP,QoS,Wifi,ecc...
Se il modem Tim ha rallentamenti di connessione,ovviamente il router in cascata,ripartirà la connessione che c'é in quel momento disponibile.
Un piccolo appunto,ho visto che molti criticano il modem fornito da Tim,dicendo che é poco configurabile,ecc...
Io ho anche un Asus DslN55U D1,uno dei migliori sul mercato,eppure la copertura wifi é identica,e addirittura i dispositivi wifi,so connettono con velocità superiori,al Tim.
Inoltre dal Tim,gestisco anche il VoIp,e ho connesso due vecchi cordless in Dect,senza nessun problema.
Il mirroring via Chromecast,và piú veloce col modem Tim.
Insomma,non capisco l'astio che c'é verso il modem Tim,non sarà molto configurabile,ma và una bomba.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
12-06-2016, 09:31
Il modem Tim fibra,gestisce la parte modem,appunto.
Il router che ci colleghi in cascata,farà solo da router e gestirà le connessioni dei dispositivi,quali assegnazione IP,QoS,Wifi,ecc...
Se il modem Tim ha rallentamenti di connessione,ovviamente il router in cascata,ripartirà la connessione che c'é in quel momento disponibile.
Un piccolo appunto,ho visto che molti criticano il modem fornito da Tim,dicendo che é poco configurabile,ecc...
Io ho anche un Asus DslN55U D1,uno dei migliori sul mercato,eppure la copertura wifi é identica,e addirittura i dispositivi wifi,so connettono con velocità superiori,al Tim.
Inoltre dal Tim,gestisco anche il VoIp,e ho connesso due vecchi cordless in Dect,senza nessun problema.
Il mirroring via Chromecast,và piú veloce col modem Tim.
Insomma,non capisco l'astio che c'é verso il modem Tim,non sarà molto configurabile,ma và una bomba.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Però il confronto andrebbe fatto con un DslAc68u che è dei giorni nostri, il dsl N55u ora mai ha parecchi anni sul groppone.
Trotto@81
12-06-2016, 09:36
Però il confronto andrebbe fatto con un DslAc68u che è dei giorni nostri, il dsl N55u ora mai ha parecchi anni sul groppone.Il D1 è una versione recente, totalmente differente nel SoC, ma anche la vecchia versione, che uso in cascata, ha prestazioni più stabili nel tempo rispetto al modem di TIM, sopratutto in wifi.
TheKingxx
12-06-2016, 09:41
Ma quindi per capire per ora ancora tutto apposto con i pacchetti, che diamine era? la porta ETH1 dopo solo 1 giorno già è andata a farsi benedire? O quella serie di 3 ip diversi avevano tutti e 3 problemi? O Esiste veramente una forza superiore ----> :rolleyes: XD
totocrista
12-06-2016, 09:43
Quindi, c'è qualche errore nei dati di kqi? Rileggi quello che hai scritto, oppure ho capito male io?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Evidentemente casa tua è coperta da due chiostrine connesse ad armadi diversi. Mi sembra semplice.
Ricordo che a casa dei miei abbiamo 2 chiostrine equidistanti da casa una coperta dall'armadio 48 l'altra da 46.
Quando attivammo la linea (aerea) nella chiostrina connessa al 46 non c'era posto e fummo collegati a quella connessa al 48
vincenzomary
12-06-2016, 09:46
Evidentemente casa tua è coperta da due chiostrine connesse ad armadi diversi. Mi sembra semplice
I numeri civici, non il doppino, giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
12-06-2016, 09:49
I numeri civici, non il doppino, giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Certo
Wuillyc2
12-06-2016, 10:06
Il D1 è una versione recente, totalmente differente nel SoC, ma anche la vecchia versione, che uso in cascata, ha prestazioni più stabili nel tempo rispetto al modem di TIM, sopratutto in wifi.
sì certo, ma è comunque un apparato con standard vecchio seppur validissimo, prova ne è che ancora ad oggi può essere paragonato ai modem router attuali, però il confronto andrebbe fatto tra il modem router tim e un modem router top di gamma attuale.
Trotto@81
12-06-2016, 10:39
sì certo, ma è comunque un apparato con standard vecchio seppur validissimo, prova ne è che ancora ad oggi può essere paragonato ai modem router attuali, però il confronto andrebbe fatto tra il modem router tim e un modem router top di gamma attuale.Il wifi del modem TIM è penoso se usato per fruire di internet da un PC fisso acceso parecchie ore. Un sacco di pacchetti persi, disconnessioni frequenti, e cali di velocità dopo diversi giorni di uptime.
In più il modem TIM non ha UPnP, QoS, wifi schedulabile. ecc, tutte cose che l'Asus in questione ha. :)
non sono l'autore del post, ma giustamente come dici tu, ad esempio parlando degli speed test (sai dove si trovano gli AC, nodi in calabria), come si fa a sapere quanti metri percorre il doppino? grazie.
l'ideale e arrivarci osservando e deducendo;
ad esempio localizza il tuo ripartitore poi mettiti nei panni dell'ingegnere o geometra che ha progettato l'area per capire dove metterebbe i cavi, sapendo inoltre che vengono posizionati frequentemente sotto al manto stradale da un lato oppure sotto a marciapiedi molto larghi; i cavi non passeranno mai sotto un edificio ma e' comune che si usi il passo carraio, allungando spesso il giro.
Spesso vedi anche dei tombini marchiati siptel, questi dovrebbero darti qualche altro indizi.
Poi ricordati che i cavi non sono sono stati stesi solo per te, ma per tutte le case della zona con il percorso migliore o piu' facile/semplice anche s epiu' lungo, per cui ragiona sulla disposizione possible.
Dato che lavoro in elettronica ho usato un metodo diverso, spiegato piu' indietro, con un cmos a 6 porte not ho sparato un segnala rf modulato nel doppino e poi con la radio in onde medie ho seguito il segnale, con risultato: in linea d'aria 70m , con le curve rette 90m, effettivo sotto la strada 170m con 10 di errore stimato, quindi quando attivero' e arrivero la diafonia mi aspetto di stare sopra gli 80.
A proposito, qui i lavori son fermi, un po' di onu installate e un po' da installare pero questa settimana zero movimento.
Riguardo il nodo con cui entri in rete, parti dalla lista degli armadi attivi e guarda il tuo clli dove dovrebbero stare gli AC, il feeder che ti collega alla dorsale (di solito ma non sempre sono insieme), poi prendi la lista dei nodi ethernet attivi e localizza quello che hai trovato, guarda sull'indirizzo e con google earth/street vai a vedere l'aspetto fisico del o degli edifici interessati.
(THE REAL) Neo
12-06-2016, 10:56
sì certo, ma è comunque un apparato con standard vecchio seppur validissimo, prova ne è che ancora ad oggi può essere paragonato ai modem router attuali, però il confronto andrebbe fatto tra il modem router tim e un modem router top di gamma attuale.
Non puoi confrontare un modem Tim da 50€,con un Asus da 150€...
Non só cosa intendi per "standard vecchio",riferito all'Asus.
Il wifi del modem TIM è penoso se usato per fruire di internet da un PC fisso acceso parecchie ore. Un sacco di pacchetti persi, disconnessioni frequenti, e cali di velocità dopo diversi giorni di uptime.
In più il modem TIM non ha UPnP, QoS, wifi schedulabile. ecc, tutte cose che l'Asus in questione ha. :)
Io ho una linea Adsl abbastanza scrausa,con 45 dB di attenuazione in down,e lo stó usando in Adsl2 per ora,finché non attivano la fibra,ma é stabilissimo per ora,ed é acceso da una settimana.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
TheKingxx
12-06-2016, 10:58
Ma voi lo rimanete acceso anche la notte? (so che non funziona il telefono se si spegne) ma a me dopo già alcune ora che il modem è acceso forse 4 ore o qualcosina in più già è moltoo caldo... BHA poi i fori sono sotto dove viene appoggiata la base (non era meglio metterli sopra?)
Trotto@81
12-06-2016, 10:58
Io ho una linea Adsl abbastanza scrausa,con 45 dB di attenuazione in down,e lo stó usando in Adsl2 per ora,finché non attivano la fibra,ma é stabilissimo per ora,ed é acceso da una settimana.
Quando avrai la fibra e userai il wifi anche per il PC ne riparleremo. ;)
vincenzomary
12-06-2016, 11:03
l'ideale e arrivarci osservando e deducendo;
ad esempio localizza il tuo ripartitore poi mettiti nei panni dell'ingegnere o geometra che ha progettato l'area per capire dove metterebbe i cavi, sapendo inoltre che vengono posizionati frequentemente sotto al manto stradale da un lato oppure sotto a marciapiedi molto larghi; i cavi non passeranno mai sotto un edificio ma e' comune che si usi il passo carraio, allungando spesso il giro.
Spesso vedi anche dei tombini marchiati siptel, questi dovrebbero darti qualche altro indizi.
Poi ricordati che i cavi non sono sono stati stesi solo per te, ma per tutte le case della zona con il percorso migliore o piu' facile/semplice anche s epiu' lungo, per cui ragiona sulla disposizione possible.
Dato che lavoro in elettronica ho usato un metodo diverso, spiegato piu' indietro, con un cmos a 6 porte not ho sparato un segnala rf modulato nel doppino e poi con la radio in onde medie ho seguito il segnale, con risultato: in linea d'aria 70m , con le curve rette 90m, effettivo sotto la strada 170m con 10 di errore stimato, quindi quando attivero' e arrivero la diafonia mi aspetto di stare sopra gli 80.
A proposito, qui i lavori son fermi, un po' di onu installate e un po' da installare pero questa settimana zero movimento.
Riguardo il nodo con cui entri in rete, parti dalla lista degli armadi attivi e guarda il tuo clli dove dovrebbero stare gli AC, il feeder che ti collega alla dorsale (di solito ma non sempre sono insieme), poi prendi la lista dei nodi ethernet attivi e localizza quello che hai trovato, guarda sull'indirizzo e con google earth/street vai a vedere l'aspetto fisico del o degli edifici interessati.
Ok, per la prima parte, ho un tombino siptel quasi attaccato all'armadio, quindi il doppino entra nella borchia, e dovrebbe entrare nel tombino in qualche modo, circa 10 metri, vicinissimo... La seconda parte, riguardante il nodo, dovrebbe stare a crotone, gli armadi attivi in pepoitac fanno tutti riferimento a quello. Scusa, l'ho già scritto, ho un applicazione android, ping tools, che nelle info del mio indirizzo IP esterno, dice ISP telecom, e poi una città, che non è sempre la stessa, cosa si riferisce?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quando avrai la fibra e userai il wifi anche per il PC ne riparleremo. ;)
Io ho la fibra un PC connesso in WiFi e non ho i problemi di cui parli.
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
12-06-2016, 11:06
Il wifi del modem TIM è penoso se usato per fruire di internet da un PC fisso acceso parecchie ore. Un sacco di pacchetti persi, disconnessioni frequenti, e cali di velocità dopo diversi giorni di uptime.
In più il modem TIM non ha UPnP, QoS, wifi schedulabile. ecc, tutte cose che l'Asus in questione ha. :)
stiamo dicendo la stessa cosa, il mio intervento era per dire che se è penoso il modem tim rispettto al DSL55u che sulla carta ha più di 4 anni, figuriamoci con il DSLAC68u che è un top di gamma, datato anche lui con 2 anni sulle spalle. Io il modem tim lo uso solo come modem e mi affido ad un router puro per gestire la rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.