PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 [255] 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

seesopento
07-04-2016, 09:48
Ho una domanda... da me stanno spuntando armadietti enel vicino agli armadi tim... ma è fibra ottica o no ? Perché poi sotto vedo in strada scavato...
Cioè ogni armadio tim spunta una colonnina enel di quelle marroni con le chiavi... insomma sono due cassetti e nin come quelli normali.. mi sta venendo il dubbio .. intanto hanno finito nel mio vicinato e casa mia... e stanno iniziando al lato opposto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sono curioso, magari quando torni a casa fai una foto :)

ironmark99
07-04-2016, 09:51
Poiché leggo spesso di dubbi (o certezze assolute) sulla lunghezza a cui dovrebbe corrispondere l'attenuazione del cavo mostrata dal Technicolor, pubblico le due seguenti tabelle, nel tentativo di rendere le cose un po' più chiare (o forse meno "certe" :D :D ).

Va detto che i tipi di cavo in uso sono innumerevoli, con attenuazioni al metro diverse, e spesso la connessione Armadio-box è composta da spezzoni di diverso tipo.

Riporto nella prima tabella la attenuazione di 100 metri di 5 tipi diversi di cavo in uso (i nomi dei cavi sono generici e un po' di fantasia, perdonatemi). Come potete vedere l'attenuazione cambia un bel po' da cavo a cavo, addirittura di un fattore superiore a 2 tra l'attenuazione DS di quello meno e quello più attenuante.

La seconda tabella riporta la lunghezza dei due tipi di cavo "estremi" in funzione della loro attenuazione, per vostra comodità.
Come è possibile notare anche la proporzionalità tra attenuazione e lunghezza non è proprio una costante, a causa dell'impedenza dei vari cavi, non esattamente pari a 100 ohm e variabile in frequenza (ma questo è un dato REALE).

Si tenga conto che queste tabelle sono indicative e sono calcolate con spezzoni di cavo omogenei. In caso di cavo Armadio->modem composti da più spezzoni di tipo diverso, le cose cambiano ancora un po', a causa della disomogeneità delle impedenze caratteristiche degli stessi.

http://www.fmar.it/images/interventi/Tabella_indicativa_lunghezza-attenuazione_per_diversi_tipi_di_cavo.png

Edit: ho aggiunto i valori di KL0 (ossia l'attenuazione del collegamento @ 1MHz)

P.S. Si tenga anche conto del fatto che le attenuazioni riportate sono quelle mostrate dal Technicolor, e rappresentano (presumo) le attenuazioni medie in banda US0 e DS1. Altri modem calcolano l'attenuazione in modo diverso e dunque queste tabelle non sono a loro applicabili.

reefsean
07-04-2016, 10:08
È ovvio!! Il filtro fa solo danni!

L'impianto deve essere pulito al massimo, UN doppino SENZA derivazione alcuna, UNA presa che termina li.

Qualsiasi altro filo (anche se morto) o dispositivo (filtro, ecc) va tolto e danneggia.

Se proprio vogliamo lasciare qualcosa il sezionatore (quello moderno però, non quello vecchio marcio) si può lasciare, però in certi casi come il tuo è utile fare una prova anche senza di lui.


Quindi vediamo se ho inteso bene....collegare il modem alla presa principale e tenere attiva solo lei eliminando i fili collegati ad essa che portano la linea in altre stanze?

brendoo011
07-04-2016, 10:10
Preoccupato? ;)
No devo capire se sono lavori enel o fibra ... ho visto che l'armadio era aperto di nuovo e collegavano dei fili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
07-04-2016, 10:30
Quindi vediamo se ho inteso bene....collegare il modem alla presa principale e tenere attiva solo lei eliminando i fili collegati ad essa che portano la linea in altre stanze?

Certo! E qualsiasi altro dispositivo/filo anche se non collegato a nulla.

diaretto
07-04-2016, 10:36
Quell'attainable più basso del dovuto dipende probabilmente dall'UPBO che regola la potenza a livello delle portanti dedicate all'upstream (serve a limitare la diafonia sulle coppie adiacenti), "rubandoti" un po' di SNR.

Con il passaggio al profilo 100/20 Mb a mio avviso aggancerai portante piena in up.

Sinceramente non mi torna molto questo discorso. L'UPBO è sempre identico in qualsiasi profilo attivato, anzi avendo meno banda e quindi potendo sparare meno potenza a fronte di un SNR più alto rispetto che al minimo del target, come mai l'UPBO interverrebbe più pesantemente in caso di profilo 50/10 piuttosto che in caso di profilo 100/20? Al massimo funziona al contrario la cosa, dovendo sparare più potenza in generale per un profilo 100/20, piuttosto che 50/10.

Oltretutto se prendiamo casi reali, il mio per esempio, fin da quando avevo la 30/3 ho sempre avuto un ottenibile in up di 33Mb circa, che ho ancora adessso.

Ho passato tutti e 3 i profili 30/3 - 50/10 - 100/20 e mai nulla è cambiato il tal senso.

Ora un caso solo non fa testo ovviamente, ma vedendo anche le stastistiche di vagonate di utenti passati qui sul forum, nel passaggio da un profilo all'altro, hanno sempre mantenuto gli ottenibili fedeli (a meno di diafonia o altri problemi).

Mi rivolgo al buon ironmark, se può spiegarmi COME avviene un errore in tal senso nella negoziazione col DSLAM tale che accada una cosa del genere?

E come mai avverrebbe solo in alcuni casi ed in altri no?

P.S: oltretutto l'UPBO serve per limitare il danneggiamento sulle coppie in ADSL, non su quelle in VDSL, quindi è un valore che deve restare fisso per qualsiasi cambio di profilo, non penso possa variare!

Fidelio77
07-04-2016, 10:44
Attivata oggi (pochi minuti fa) la linea Tim Smart Fibra..dai valori che ho come mai secondo voi non aggancio la portante piena??

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15588
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94397
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 15588
Velocità in ricezione (Kbps): 92318
Up time: 885
Total FEC Errors: 20
Total CRC Errors: 0

Qualche esperto sa rispondere al mio quesito? Grazie

brendoo011
07-04-2016, 10:48
Qualche esperto sa rispondere al mio quesito? Grazie
Pulisci impianto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maverikkk86
07-04-2016, 10:55
Per chi è di Benevento Città ottime notizie a chi sta ancora senza fibra telecom.... sono ripresi i lavori enel in quelle zone dove gli armadi non sono cablati (sopratutto pacevecchia) praticamente stanno rompendo la zona intorno all'armadio dove sono collegato...marciapiede e tombini vicini,mi sono fermato per chiedere vado in attivazione a luglio 2016 finalmente!...mentre l'altro in settimana mi aveva detto che entro quest'anno tutta la città sarebbe stata coperta con la fibra:D

Dario_90
07-04-2016, 11:02
Vi posto la mia situazione aggiornata per mostrarvi come c'è sempre qualcuno messo peggio :D
Allora, partendo dall'offerta TUTTO ho fatto richiesta all'inizio di febbraio telefonicamente tramite contratto vocale. Dopo settimane che non si faceva sentire nessuno ho aperto una segnalazione e hanno scoperto che il mio civico nel loro database era sbagliato :doh:
Quindi mi fanno una procedura di trasloco che dura qualche giorno. Nel frattempo mi viene attivata TIM SMART (senza fibra e mai richiesta) e dopo qualche settimana di calma piatta li richiamo e mi dicono che mancava solo da prenotare l'appuntamento ma il sistema non glielo permetteva in quel momento e quindi mi avrebbero mandato un messaggio il giorno successivo. Ovviamente niente. Li richiamo e mi dicono che la procedura risultava interrotta (:muro: ) e quindi ne faccio aprire una nuova. Arrivati in fondo alla richiesta di attivazione all'operatrice da un errore che non gli fa inoltrare la richiesta, allora apre una segnalazione con la promessa che mi avrebbero richiamato... Passano altre 2-3 settimane di nulla e si arriva a ieri, richiamo, richiedo un'altra volta l'attivazione e mi dicono "ok gliela attivo, la faccio richiamare subito"...Io ormai con questa faccia fissa :rolleyes:. Oggi apro il sito tim e risulta un "trasloco di linea Alice in corso" e un "Trasloco linea telefonica di casa evaso" come quando mi avevano corretto il numero civico e nessuna traccia di fibra. :confused:
Ho paura che si tratti di qualche errore stupido del sistema con la mia utenza, dato che risulto coperto su Lido, qua tutti gli armadi sono attivi e i miei vicini l'hanno attivata...
Altra cosa strana è che tutte le telefonate e tutte le lavorazioni (tranne quelle dei traslochi) non risultano sul sito tim da gennaio in poi come se ci fosse qualche errore. :muro:
Intanto sono passati altri due giorni e risulta ancora lo strano "trasloco di linea Alice in corso" e ovviamente nessun riferimento alla fibra e nessuna comunicazione... non so più cosa fare, se richiamare o rassegnarmi... Avete qualche consiglio da darmi?

maverikkk86
07-04-2016, 11:03
No devo capire se sono lavori enel o fibra ... ho visto che l'armadio era aperto di nuovo e collegavano dei fili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
allora se si tratta di enel (almeno da me) per quello che ho vista stamattina in prima persona sono proprio operai enel e a fianco all'armadio ci sta l'avviso enel dei lavori per la fibra.. e di solito scassano mezzo mondo a fianco al cabinet e in strada vicino al tombino

Psyred
07-04-2016, 11:03
Sinceramente non mi torna molto questo discorso. L'UPBO è sempre identico in qualsiasi profilo attivato, anzi avendo meno banda e quindi potendo sparare meno potenza a fronte di un SNR più alto rispetto che al minimo del target, come mai l'UPBO interverrebbe più pesantemente in caso di profilo 50/10 piuttosto che in caso di profilo 100/20? Al massimo funziona al contrario la cosa, dovendo sparare più potenza in generale per un profilo 100/20, piuttosto che 50/10.

Oltretutto se prendiamo casi reali, il mio per esempio, fin da quando avevo la 30/3 ho sempre avuto un ottenibile in up di 33Mb circa, che ho ancora adessso.

Ho passato tutti e 3 i profili 30/3 - 50/10 - 100/20 e mai nulla è cambiato il tal senso.

Ora un caso solo non fa testo ovviamente, ma vedendo anche le stastistiche di vagonate di utenti passati qui sul forum, nel passaggio da un profilo all'altro, hanno sempre mantenuto gli ottenibili fedeli (a meno di diafonia o altri problemi).

Mi rivolgo al buon ironmark, se può spiegarmi COME avviene un errore in tal senso nella negoziazione col DSLAM tale che accada una cosa del genere?

E come mai avverrebbe solo in alcuni casi ed in altri no?

P.S: oltretutto l'UPBO serve per limitare il danneggiamento sulle coppie in ADSL, non su quelle in VDSL, quindi è un valore che deve restare fisso per qualsiasi cambio di profilo, non penso possa variare!

Prima di tutto non è vero che DPBO e UPBO siano identici per qualsiasi profilo attivato, mi risulta piuttosto che vengano configurati in modo dinamico anche in base alle caratteristiche fisiche della linea.

Ad esempio sulle linee più corte mi sembra normale che la potenza venga limitata quanto basta per agganciare i valori pieni del profilo configurato, e non introdurre diafonie sulle linee ADSL o VDSL adiacenti.

ironmark99
07-04-2016, 11:10
Sinceramente non mi torna molto questo discorso. L'UPBO è sempre identico in qualsiasi profilo attivato...

Confermo. Non torna neppure a me l'ipotesi. Se poi si guarda la potenza trasmessa di quelle statistiche è -16.6 dBm, che è compatibile con la distanza presunta.

Oltretutto se prendiamo casi reali, il mio per esempio, fin da quando avevo la 30/3 ho sempre avuto un ottenibile in up di 33Mb circa, che ho ancora adesso.
Ho passato tutti e 3 i profili 30/3 - 50/10 - 100/20 e mai nulla è cambiato il tal senso.

Anche a me non è mai cambiato coi tre diversi profili di rate che ho avuto. La potenza in trasmissione è sempre rimasta costante a -22 dBm circa e la attenuazione US (che incide sull'applicazione dell'UPBO) fissa a 1dB.

Mi rivolgo al buon ironmark, se può spiegarmi COME avviene un errore in tal senso nella negoziazione col DSLAM tale che accada una cosa del genere?

Quella del UPBO non è neppure una negoziazione: è un dato del profilo, che tra l'altro dovrebbe essere uguale per tutti gli utenti dell'armadio. Che poi possa esserci stato un errore di comunicazione nella fase di inizializzazione è possibile, ma al prossimo restart dovrebbe sparire.

Comunque credo che l'UPBO in questo caso non c'entri nulla. Piuttosto ricordo casi in cui, con profilo diverso da 100/20 il Tecnicolor sbagliava nel calcolo dell'ottenibile US, sottostimandolo. Errore che spariva poi con il cambio profilo. Non so se possa essere questo il caso (ho seri dubbi)... Mi sembra di ricordare che l'errore avvenisse solo col 30/3, ma non ne sono certo. Se l'ottenibile US calcolato è corretto, potrebbe invece esserci qualche disturbo RF in banda US. Qui servirebbe un HLOG per capirci qualcosa... :(


P.S: oltretutto l'UPBO serve per limitare il danneggiamento sulle coppie in ADSL, non su quelle in VDSL, quindi è un valore che deve restare fisso per qualsiasi cambio di profilo, non penso possa variare!

No, questo non è corretto... Quello che dici tu è il DPBO. L'UPBO serve ad equalizzare le potenze in arrivo all'armadio da qualsiasi distanza provengano gli US. Serve a limitare il danno da diafonia sugli US lontani causati dagli US vicini, che ci sarebbe se trasmettessero tutti alla stessa potenza. Di conseguenza un errore di applicazione dell'UPBO che riducesse troppo la potenza provocherebbe una riduzione all'ottenibile US. Ma, ripeto, non mi sembra questo il caso: -16.6 dBm di potenza trasmessa mi sembra corretta per la distanza presunta desumibile dalla attenuazione.

Psyred
07-04-2016, 11:18
No, questo non è corretto... Quello che dici tu è il DPBO. L'UPBO serve ad equalizzare le potenze in arrivo all'armadio da qualsiasi distanza provengano gli US. Serve a limitare il danno da diafonia sugli US lontani causati dagli US vicini, che ci sarebbe se trasmettessero tutti alla stessa potenza. Di conseguenza un errore di applicazione dell'UPBO che riducesse troppo la potenza provocherebbe una riduzione all'ottenibile US. Ma, ripeto, non mi sembra questo il caso: -16.6 dBm di potenza trasmessa mi sembra corretta per la distanza presunta desumibile dalla attenuazione.

Ma quindi potrebbe essere un'ipotesi plausibile, magari l'UPBO nel suo caso agisce in modo fin troppo aggressivo.

brendoo011
07-04-2016, 11:36
allora se si tratta di enel (almeno da me) per quello che ho vista stamattina in prima persona sono proprio operai enel e a fianco all'armadio ci sta l'avviso enel dei lavori per la fibra.. e di solito scassano mezzo mondo a fianco al cabinet e in strada vicino al tombino
Nessun avviso. Ora su tutti gli armadi da me ispezionare c'è una striscia arancione dove far mettere l'apparato enel. Con scritto E / O . Ma comunque mi sono accorto che hanno messo anche l'apparato interrato con scritto TELECOM ITALIA . Infatti ora c'è Sirti che sta collegando non sò cosa.. stasera vi faccio le foto. Ma ieri avevo postato qualcosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anto399
07-04-2016, 11:38
scusate parlo a nome di mio padre che abita a poche centinaia di metri in linea d'aria dalla centrale Telecom di via egli Estensi(Bravetta/Pisana) e che ha attivato da poco l'offerta Smart Fibra.
ieri sera ho visto che il suo modem agganvia 107 mb in down.. secondo voi questa linea dati proviene dall'armadio ripartilinea in strada(prima con questo sistema in vdsl fastweb aveva 83/85mb) o direttamente dalla centrale?
I dispositivi vari poi facendo il test vanno al massimo a 93 , per carità ottima linea niente da dire ma è giusto per capire come maiquesta differenza tra il valore della portante e i dispositivi.
Ultima cosa.. io invece ho fastweb 20mb penso in ull tramite telecom zona tiburtina molto vicino alla centrale di Casal Bruciato , purtroppo , linea rigida.. :muro:
secondo voi avrò mai la possibilità di avere una linea in fibra o almeno una 30/10?

grazie :D

Fidelio77
07-04-2016, 11:43
Pulisci impianto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta.

In che senso pulire l'impianto dove devo intervenire..la mia abitazione è nuova..fatta 3 anni fa...dovrebbe essere tutto nuovo..

maverikkk86
07-04-2016, 11:44
Nessun avviso. Ora su tutti gli armadi da me ispezionare c'è una striscia arancione dove far mettere l'apparato enel. Con scritto E / O . Ma comunque mi sono accorto che hanno messo anche l'apparato interrato con scritto TELECOM ITALIA . Infatti ora c'è Sirti che sta collegando non sò cosa.. stasera vi faccio le foto. Ma ieri avevo postato qualcosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

scritte a terra arancioni?se si a me queste sono comparse 2 settimane fa.... e stamattina sono iniziati i lavori di allaccio di corrente in seguito a brevissimo giro passerà la telecom per il montaggio finale onu+collaudo..il 9 marzo ho notato il nuovo armadio telecom (testarossa senza onu) e palletto enel (senza contatori) ....ma sinceramente non ricordo quando siano stati montati(o meglio non ci ho mai fatto caso) presumo che visto che i lavori sono inziati da stamattina il nuovo armadio lo avranno messo con l'inizio del 2016 ..

ironmark99
07-04-2016, 11:46
Ma quindi potrebbe essere un'ipotesi plausibile, magari l'UPBO nel suo caso agisce in modo fin troppo aggressivo.

Come dicevo -16.6 dBm di potenza trasmessa non mi sembra indice di un UPBO troppo aggressivo (inoltre quel valore non creerebbe un danno tale da ridurre un ottenibile in teoria di 30Mbit/s sino a 17-19Mbit/s).

Per approfondire comunque la tua ipotesi, un UPBO mal applicato potrebbe avere due cause:

parametri A e B errati sul profilo
errato calcolo del KL0

Se fossero errati i parametri A e B lo sarebbero per tutte le linee dell'armadio (che condividono lo stesso profilo UPBO); tutte le potenze US sarebbero di conseguenza troppo basse, e dunque il danno da diafonia reciproca sarebbe comunque proporzionato, e non così pesante. Dico ciò perché l'UPBO non agisce direttamente sul bitrate, ma solo sulla potenza trasmessa, da cui poi, certo, deriva l'ottenibile. Ma l'ottenibile è anche in funzione del rumore di diafonia, e la diafonia sarebbe anch'essa ridotta.

Se fosse errato il calcolo del KL0 sarebbe errato anche il calcolo della attenuazione US (da cui deriva), che risulterebbe incoerente con quella DS, ma così non mi sembra. Comunque se il calcolo del KL0 fosse inficiato a causa di un disturbo RF intorno ad 1MHz, la causa sarebbe il disturbo non l'errata applicazione dellUPBO.

Poi, ovviamente e come sempre tutto è possibile, compreso un guasto del modem. Davvero qui, per desumere un qualcosa di meno ipotetico ci vorrebbe un HLOG. A me sembra che il disturbante RF sia la causa più probabile. Ma ovviamente potrei essere smentito... Non sarebbe la prima volta :D

brendoo011
07-04-2016, 11:46
scritte a terra arancioni?se si a me queste sono comparse 2 settimane fa.... e stamattina sono iniziati i lavori..il 9 marzo ho notato il nuovo armadio telecom (testarossa senza onu) e palletto enel (senza contatori) ....ma sinceramente non ricordo quando siano stati montati(o meglio non ci ho mai fatto caso) presumo che visto che i lavori sono inziati da stamattina il nuovo armadio lo avranno messo con l'inizio del 2016 ..
Nel mio armadio da 1 settimana ed hanno già finito ieri.
Oggi c'è Sirti che sta collegando l'interrato.
Inoltre c'è una striscia lunga quasi 2km rossa scavata e ci hanno passato un corrugato arancione...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maverikkk86
07-04-2016, 11:51
Nel mio armadio da 1 settimana ed hanno già finito ieri.
Oggi c'è Sirti che sta collegando l'interrato.
Inoltre c'è una striscia lunga quasi 2km rossa scavata e ci hanno passato un corrugato arancione...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

quindi a te l'onu già sta montato?oppure l'enel ha finito gli scavi ieri?

brendoo011
07-04-2016, 11:54
quindi a te l'onu già sta montato?oppure l'enel ha finito gli scavi ieri?
Quello che voglio capire è se è l'Onu oppure è altro. Appena torno dal lavoro faccio la foto .. così ci capiamo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
07-04-2016, 12:02
Ma quindi potrebbe essere un'ipotesi plausibile, magari l'UPBO nel suo caso agisce in modo fin troppo aggressivo.

Non credo centri l'UPBO, per me con il 100\20 il suo ottenibile in UP rimarrà uguale.
Capitava col 30\3 che ad alcuni l'up venisse segnato più basso (tipo la metà) perchè si diceva che il modem allocasse i bit soltanto sulla banda US1 (questo è stato confermato mi pare da qualche bitloading mostrato da cristoff ai tempi) e quindi l'ottenibile era calcolato di conseguenza.
Per le linee invece messe meno bene in upstream , solitamente veniva utilizzata fin da subito anche la US2 e quindi l'ottenibile figurava già "giusto" anche con i profili 30\3.

maverikkk86
07-04-2016, 12:09
Quello che voglio capire è se è l'Onu oppure è altro. Appena torno dal lavoro faccio la foto .. così ci capiamo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ok va bene .....l'onu è questo: https://www.linkedin.com/pulse/20141112094720-21119228-vdsl2-fttc-il-doppino-travestito-da-fibra-ottica... nell'immagine l'armadio con il sopralzo onu montato (nella stragrande maggioranza dei casi)

Psyred
07-04-2016, 12:10
Non credo centri l'UPBO, per me con il 100\20 il suo ottenibile in UP rimarrà uguale.


Stavo solo ipotizzando, vedremo quando otterrà l'upgrade a 100/20 Mb comunque.

Cr4z33
07-04-2016, 12:11
E alla fine vidi la luce.
Un calvario di 3 ore per poi sbloccarmi l'accesso in quanto essendo il primo abbonato FTTC in città era nato il sospetto di qualche configurazione errata sul DSLAM dell'armadio o in centrale.
Per essere a 200 metri va una bomba, ma vediamo che succederà man mano che si abbona qualcun'altro... :tie:

http://www.speedtest.net/result/5231880016.png (http://www.speedtest.net/my-result/5231880016)

Che ne pensate delle statistiche? A me sembrano OK.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21384
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116972
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 10.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.3
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21384
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 2688
Total FEC Errors: 4390
Total CRC Errors: 24

Anto399
07-04-2016, 12:12
scusate parlo a nome di mio padre che abita a poche centinaia di metri in linea d'aria dalla centrale Telecom di via egli Estensi(Bravetta/Pisana) e che ha attivato da poco l'offerta Smart Fibra.
ieri sera ho visto che il suo modem agganvia 107 mb in down.. secondo voi questa linea dati proviene dall'armadio ripartilinea in strada(prima con questo sistema in vdsl fastweb aveva 83/85mb) o direttamente dalla centrale?
I dispositivi vari poi facendo il test vanno al massimo a 93 , per carità ottima linea niente da dire ma è giusto per capire come maiquesta differenza tra il valore della portante e i dispositivi.
Ultima cosa.. io invece ho fastweb 20mb penso in ull tramite telecom zona tiburtina molto vicino alla centrale di Casal Bruciato , purtroppo , linea rigida.. :muro:
secondo voi avrò mai la possibilità di avere una linea in fibra o almeno una 30/10?

grazie :D

up :fagiano:

brendoo011
07-04-2016, 12:18
ok va bene .....l'onu è questo: https://www.linkedin.com/pulse/20141112094720-21119228-vdsl2-fttc-il-doppino-travestito-da-fibra-ottica... nell'immagine l'armadio con il sopralzo onu montato (nella stragrande maggioranza dei casi)
Non non c'è. Ma secondo me lo hanno interrato.. o.O . Davvero ti scatto le foto appena ho finito di lavorare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cr4z33
07-04-2016, 12:20
Mi son accorto solo adesso dal mio screenshot che navigo via Sparkle, figata.

Sent from my Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

brendoo011
07-04-2016, 12:21
Mi son accorto solo adesso dal mio screenshot che navigo via Sparkle, figata.

Sent from my Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Nuovi nodi. Dove abiti ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cr4z33
07-04-2016, 12:24
Nuovi nodi. Dove abiti ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Galatina (LE). :D
Mi dici se i valori sono OK per favore?



Sent from my Samsung Galaxy S7 edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

brendoo011
07-04-2016, 12:25
Galatina (LE). :D
Mi dici se i valori sono OK per favore?



Sent from my Samsung Galaxy S7 edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Non ho nulla da dire. Perfetti per essere 200MT

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fa
07-04-2016, 12:29
Gentilmente, qualche insider potrebbe darmi una mano?

è da gennaio che pur essendo collegato ad un cabinet attivo per il servizio FTTC non riesco a farmi attivare l'offerta tim smart fibra perché dicono che la mia utenza non è coperta.
Facendo una verifica sul sito kpnqwest ho notato che risulto collegato ad un cabinet sbagliato e non ancora attivo per la fibra.
L'ho rappresentato decine di volte al 187 ma dicono che non possono fare niente, nemmeno mandare un tecnico a mie spese per una verifica.

Chiedo ancora se qualche insider può darmi una mano.

Grazie

Cr4z33
07-04-2016, 12:30
Non ho nulla da dire. Perfetti per essere 200MT

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ottimo allora, grazie.
Finalmente sono tornato alla civiltà (dopo un'ADSL che mi faceva scaricare a max. 400 KB/s)!

Sent from my Samsung Galaxy S7 edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

DYNAMIC+
07-04-2016, 12:45
Gentilmente, qualche insider potrebbe darmi una mano?

è da gennaio che pur essendo collegato ad un cabinet attivo per il servizio FTTC non riesco a farmi attivare l'offerta tim smart fibra perché dicono che la mia utenza non è coperta.
Facendo una verifica sul sito kpnqwest ho notato che risulto collegato ad un cabinet sbagliato e non ancora attivo per la fibra.
L'ho rappresentato decine di volte al 187 ma dicono che non possono fare niente, nemmeno mandare un tecnico a mie spese per una verifica.

Chiedo ancora se qualche insider può darmi una mano.

Grazie


ma come fai ad essere certo che sei collegato al cabinet "coperto"?

Miko74
07-04-2016, 12:48
Sono 3 volte che rimandano la pianificazione della centrale qui a perugia....e allora ciao ciao Telecom ...
http://www.umbria24.it/banda-ultralarga-si-parte-da-perugia-renzi-via-a-maggio-da-cinque-citta-poi-nelle-aree-svantaggiate/395267.html


Sent from my iPhone using Tapatalk

brendoo011
07-04-2016, 12:51
Sono 3 volte che rimandano la pianificazione della centrale qui a perugia....e allora ciao ciao Telecom ...
http://www.umbria24.it/banda-ultralarga-si-parte-da-perugia-renzi-via-a-maggio-da-cinque-citta-poi-nelle-aree-svantaggiate/395267.html


Sent from my iPhone using Tapatalk
Miracolo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Drock
07-04-2016, 12:51
A chi volesse farsi un ulteriore idea di quello che può succedere nel 2016, chiedendo una migrazione. Vi riporto il link ad un post facebook sulla pagina ufficiale tim, dove praticamente ho chiesto assistenza.
LINK (https://www.facebook.com/TimOfficialPage/photos/a.315604198410.157142.198011288410/10153725655038411/?type=3&comment_id=10153734588063411&reply_comment_id=10153736999233411&notif_t=photo_reply&notif_id=1459855613167464)
Dovrebbe essere il commento piu in cima e le rispettive risposte.

In ogni caso, la sintesi è che dopo un 31 giorni, mi arriva mail di annullamento della pratica commerciale dal servizioclienti187 che mi comunica che la mia zona non è coperta (Falso).
Chiamo il 187 e il 3 operatore mi dice che la pratica commerciale è stata annullata senza nessun uscita del tecnico, quindi non poteva esserci un KO tecnico.
Da allora sono in un limbo burocratico, con una pratica cun "tecnicamente" procede, ma commercialmente è annullata. Di tutto ciò è al corrente anche lo staff facebook cui mi sono rivolto. Al momento un team coordinator Tim, mi ha aggiunto sul mio account facebook, e mi ha chiesto di attendere perche segnalava la cosa e mi avrebbe fatto sapere.

Se avete consigli ve ne sarei grato, sto pensando di annullare tutto, disdire Fastweb e richiedere una nuova linea.

maverikkk86
07-04-2016, 13:02
stacco di corrente puntuale alle 14 per i lavori enel iniziati... sto navigando con il pc portatile tramite linea cel.

arcinas
07-04-2016, 13:06
stacco di corrente puntuale alle 14 per i lavori enel iniziati... sto navigando con il pc portatile tramite linea cel.

Curiosità:
come si fa a navigare da un portatile usando la connessione dati dello smartphone?

Jonny1600
07-04-2016, 13:11
Curiosità:
come si fa a navigare da un portatile usando la connessione dati dello smartphone?
tethering usb

Nicos18
07-04-2016, 13:11
Per chi è di Benevento Città ottime notizie a chi sta ancora senza fibra telecom.... sono ripresi i lavori enel in quelle zone dove gli armadi non sono cablati (sopratutto pacevecchia) praticamente stanno rompendo la zona intorno all'armadio dove sono collegato...marciapiede e tombini vicini,mi sono fermato per chiedere vado in attivazione a luglio 2016 finalmente!...mentre l'altro in settimana mi aveva detto che entro quest'anno tutta la città sarebbe stata coperta con la fibra:D

Per la provincia niente, è così? Vabbè, mi attacco, che devo fare! Comunque sia, per chi abita in città Benevento rientra pure nei piani di Enel.

arcinas
07-04-2016, 13:15
tethering usb

Ho capito.
Quindi lo smartphone diventa un router wifi a cui si collega il portatile.

Jonny1600
07-04-2016, 13:16
Ho capito.
Quindi lo smartphone diventa un router wifi a cui si collega il portatile.
Esatto

arcinas
07-04-2016, 13:19
Ma tutti gli smartphone e versioni di android supportano questa funzione?
Copme faccio a capire se il mio smartphone può fare da router wifi?

Jonny1600
07-04-2016, 13:23
Ma tutti gli smartphone e versioni di android supportano questa funzione?
Copme faccio a capire se il mio smartphone può fare da router wifi?
Non proprio tutti,basta che vai nelle impostazioni e poi troverai connetività Tethering,cmq dipende dalla versione del sistema operativo del telefono,se vai su google trovi tutto,non voglio uscire fuori dal topic dato che si parla di FTTC TIM.
Ciao

maverikkk86
07-04-2016, 13:27
Curiosità:
come si fa a navigare da un portatile usando la connessione dati dello smartphone?
OT: io con il samsung s6 (cavetto usb che si attacca per caricare)...lo attacco al pc poi tramite "router wi-fi e tethering poi thering usb" e si naviga.fine OT.

maverikkk86
07-04-2016, 13:29
Per la provincia niente, è così? Vabbè, mi attacco, che devo fare! Comunque sia, per chi abita in città Benevento rientra pure nei piani di Enel.
per la provincia mi è stato detto che entro fine 2017 verrà coperta per la stragrande maggioranza in primis quei paesi dove risulta già la presenza (anche se cmq dipende molto dalla centrale di riferimento a cui si è attaccati)...... a me ad esempio nella mia centrale la fibra è attiva da maggio 2015.

arcinas
07-04-2016, 13:31
Non proprio tutti,basta che vai nelle impostazioni e poi troverai connetività Tethering,cmq dipende dalla versione del sistema operativo del telefono,se vai su google trovi tutto,non voglio uscire fuori dal topic dato che si parla di FTTC TIM.
Ciao

Si infatti chiedo scusa.

Comunque ho la versione Android 4.4 Kitkat.
Ho trovato la voce "Tethering e Router Wifi" nelle impostazioni.
Mi sono rivolto al thread corretto e specifico per android.
;)

arcinas
07-04-2016, 13:33
OT: io con il samsung s6 (cavetto usb che si attacca per caricare)...lo attacco al pc poi tramite "router wi-fi e tethering poi thering usb" e si naviga.fine OT.

Ho capito.
Però ho sentito che alcuni operatori telefonici fanno pagare a parte il servizio tethering rispetto alla connessione dati.
Comunque non voglio andare off topic.
:)

Jonny1600
07-04-2016, 13:33
Si infatti chiedo scusa.

Comunque ho la versione Android 4.4 Kitkat.
Ho trovato la voce "Tethering e Router Wifi" nelle impostazioni.
Mi sono rivolto al thread corretto e specifico per android.
;)
Ottimo
Ciao :)

arcinas
07-04-2016, 13:34
Ottimo
Ciao :)

Grazie.
:)

reefsean
07-04-2016, 13:35
Certo! E qualsiasi altro dispositivo/filo anche se non collegato a nulla.

Grazie diaretto

Nicos18
07-04-2016, 13:40
per la provincia mi è stato detto che entro fine 2017 verrà coperta per la stragrande maggioranza in primis quei paesi dove risulta già la presenza (anche se cmq dipende molto dalla centrale di riferimento a cui si è attaccati)...... a me ad esempio nella mia centrale la fibra è attiva da maggio 2015.

Ah, quindi io potrei avere una speranza di vederla più a breve, visto che in due comuni limitrofi al mio ci sono due centrali OLT, una da attivare e uno attivata; questo è il senso, o sbaglio? Perché il mio comune sicuro al 100% verrà accorpato... ma meglio così. A questo punto, non vorrei che devono prima completare gli MSAN, poi iniziano a coprire man mano. Comunque sia, nel frattempo continuo ad insistere con la raccolta firme, perché più ne raccolgo, meglio è!

random566
07-04-2016, 13:41
Ho capito.
Però ho sentito che alcuni operatori telefonici fanno pagare a parte il servizio tethering rispetto alla connessione dati.
Comunque non voglio andare off topic.
:)
mi scuso per continuare l'OT, comunque il rischio di pagare le connessioni con il tethering c'è solo con vodafone, se non si ha una tariffa che prevede espressamente questa possibilità

brendoo011
07-04-2016, 13:42
@maverik666 ho trovsto una foto su internet ciò che ho attualmente. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/224c48c637f4a29987d027b050c8cec1.jpg

È tombino interrato telecom

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cloude27
07-04-2016, 13:45
Salve.
Potreste dirmi in base alla vostra esperienza ed in base al mito screen, tra quanto potrò realmente attivare fibra Tim? Grazie mille

Ecco il link per lo screen

Http://imageshack.com/a/img922/2882/KLD92O.png

Nicos18
07-04-2016, 13:48
Salve.
Potreste dirmi in base alla vostra esperienza ed in base al mito screen, tra quanto potrò realmente attivare fibra Tim? Grazie mille

Ecco il link per lo screen

Http://imageshack.com/a/img922/2882/KLD92O.png

Ciao, ti posso dire che per il tuo armadio la nuova pianificazione è giu-16, quindi devi ancora aspettare.

maverikkk86
07-04-2016, 13:48
@maverik666 ho trovsto una foto su internet ciò che ho attualmente. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/224c48c637f4a29987d027b050c8cec1.jpg

È tombino interrato telecom

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

azz che casino mai visto una roba simile almeno nelle mie parti ..beh può essere che sia effettivamente come dice la telecom:rolleyes:

brendoo011
07-04-2016, 13:50
azz che casino mai visto una roba simile almeno nelle mie parti ..beh può essere che sia effettivamente come dice la telecom:rolleyes:
Ehehe.... credo che sia il progetto mise infratel e telecom.. almeno credo o.O

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
07-04-2016, 13:51
@brendoo perdonami, hai ricevuto per caso il pm che mi avevi detto di mandarti per la questione dell'altro giorno?

cloude27
07-04-2016, 13:53
Ciao, ti posso dire che per il tuo armadio la nuova pianificazione è giu-16, quindi devi ancora aspettare.

Grazie

Ma la pianificazione coincide con la possibilità di attivazione del servizio? Ergo posso sperare di andare in fibra questa estate?

maverikkk86
07-04-2016, 13:55
Ehehe.... credo che sia il progetto mise infratel e telecom.. almeno credo o.O

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

può essere cmq se già sta tutto montato... non dovrebbe tardare molto tra allacci finali e collaudo... oramai la mia centrale ho capito che fa cosi: prima monta il paletto (l'enel) dopo qualche tempo fanno il sopralluogo e mettono strane scritte a terra che capiscono solo loro ...dopo un paio di settimane fanno gli scavi per allaccio corrente... poi passa la telecom per montare onu/collaudo finale e vendita.

Nicos18
07-04-2016, 13:55
Grazie

Ma la pianificazione coincide con la possibilità di attivazione del servizio? Ergo posso sperare di andare in fibra questa estate?

Di solito quando mettono l'armadio nel file attivo è già attivabile il pomeriggio stesso, ma non sempre è così. Comunque sia, appena passa nei file attivi vale la pena provare su LIDO per vedere se è attivabile o no.

alanfibra
07-04-2016, 13:58
Come dicevo -16.6 dBm di potenza trasmessa non mi sembra indice di un UPBO troppo aggressivo (inoltre quel valore non creerebbe un danno tale da ridurre un ottenibile in teoria di 30Mbit/s sino a 17-19Mbit/s).



Viste le ultime notizie di Fastweb si sa qualcosa di quando Tim inizierà ad utilizzare il nuovo profilo 35b? Del vectoring si vocifera da ottobre.
Così evitiamo la fuga dei clienti...

Grazie.

maverikkk86
07-04-2016, 13:59
Grazie

Ma la pianificazione coincide con la possibilità di attivazione del servizio? Ergo posso sperare di andare in fibra questa estate?

se riesci a vedere il tuo armadio se sta già tutto montato e lavori finiti(starai in fase di collaudo) stai decisamente a buon punto per l'estate.

brendoo011
07-04-2016, 13:59
può essere cmq se già sta tutto montato... non dovrebbe tardare molto tra allacci finali e collaudo... oramai la mia centrale ho capito che fa cosi: prima monta il paletto (l'enel) dopo qualche tempo fanno il sopralluogo e mettono strane scritte a terra che capiscono solo loro ...dopo un paio di settimane fanno gli scavi per allaccio corrente... poi passa la telecom per montare onu/collaudo finale e vendita.
Non credo... boh quanti punti interrogativi.. 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cloude27
07-04-2016, 14:05
se riesci a vedere il tuo armadio se sta già tutto montato e lavori finiti(starai in fase di collaudo) stai decisamente a buon punto per l'estate.

Fantastico!!! :) Sembra passata un eternità da quando vedevo quelle grosse bobine di cavo lasciate tristemente per strada e quel box fibra installato nel palazzo a prender polvere...

cloude27
07-04-2016, 14:07
Visivamente posso dirti che ho un armadio dalla classica copertura rossa a circa 20 metri dal mio condominio

Kri3g
07-04-2016, 14:14
Ma perchè questo router deve essere così cancrenoso?
Tutte le spie verdi e ne telefono ne pc vanno su internet, in più non raggiunge la pagina di configurazione con nessun dispositivo, bestemmio, riavvio, tre quattro volte sia pc che router che cellulare e ricomincia a funzionare.

Mah.

Miko74
07-04-2016, 14:22
Miracolo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Il miracolo è vederla finalmente in casa mia😂...dopo che l'ho giuntata per anni in giro per l'Italia

fa
07-04-2016, 14:25
Originariamente inviato da fa Guarda i messaggi

Gentilmente, qualche insider potrebbe darmi una mano?

è da gennaio che pur essendo collegato ad un cabinet attivo per il servizio FTTC non riesco a farmi attivare l'offerta tim smart fibra perché dicono che la mia utenza non è coperta.
Facendo una verifica sul sito kpnqwest ho notato che risulto collegato ad un cabinet sbagliato e non ancora attivo per la fibra.
L'ho rappresentato decine di volte al 187 ma dicono che non possono fare niente, nemmeno mandare un tecnico a mie spese per una verifica.

Chiedo ancora se qualche insider può darmi una mano.

Grazie


ma come fai ad essere certo che sei collegato al cabinet "coperto"?


lo avevo verificato con il tecnico di zona (società esterna) intervenuto precedentemente per un guasto e al quale peraltro avevo chiesto se potevo essere spostato proprio a quel cabinet attualmente non coperto dalla fibra perché più vicino a casa mia ed al quale adesso risulto erroneamente collegato, mi disse che non era possibile perché per farlo avrebbero dovuto fare uno scavo o mettere dei pali, aggiungendo che la mia abitazione era l'ultima servita dal cabinet coperto. Lo stesso tecnico mi dice di insistere con il 187 perché sul mio numero è attivabile al 100% la fibra.

Per questo chiedo gentilmente se qualche insider può darmi un mano, eventualmente gli mando in privato tutti i dati.

Ale2197
07-04-2016, 16:09
Ma nei file di copertura pianificata e attiva sul sito wholesale qual'é il numero dell'armadio?

claudioita
07-04-2016, 16:13
Originariamente inviato da fa Guarda i messaggi

Gentilmente, qualche insider potrebbe darmi una mano?

è da gennaio che pur essendo collegato ad un cabinet attivo per il servizio FTTC non riesco a farmi attivare l'offerta tim smart fibra perché dicono che la mia utenza non è coperta.
Facendo una verifica sul sito kpnqwest ho notato che risulto collegato ad un cabinet sbagliato e non ancora attivo per la fibra.
L'ho rappresentato decine di volte al 187 ma dicono che non possono fare niente, nemmeno mandare un tecnico a mie spese per una verifica.

Chiedo ancora se qualche insider può darmi una mano.

Grazie





lo avevo verificato con il tecnico di zona (società esterna) intervenuto precedentemente per un guasto e al quale peraltro avevo chiesto se potevo essere spostato proprio a quel cabinet attualmente non coperto dalla fibra perché più vicino a casa mia ed al quale adesso risulto erroneamente collegato, mi disse che non era possibile perché per farlo avrebbero dovuto fare uno scavo o mettere dei pali, aggiungendo che la mia abitazione era l'ultima servita dal cabinet coperto. Lo stesso tecnico mi dice di insistere con il 187 perché sul mio numero è attivabile al 100% la fibra.

Per questo chiedo gentilmente se qualche insider può darmi un mano, eventualmente gli mando in privato tutti i dati.

Una idea (giusto una idea, non so se fattibile e non so se legale, quindi ocio!!).

Simula un guasto, fai venire i tecnici telecom, e poi chiedi a loro di far aggiornare il database.

maverikkk86
07-04-2016, 16:14
Visivamente posso dirti che ho un armadio dalla classica copertura rossa a circa 20 metri dal mio condominio
se sta il sopralzo con copertura rosso è ottimo!

Cr4z33
07-04-2016, 16:14
Comunque il salto di velocità dall'ADSL è impressionante.
Sto scaricando un filmato di dimostrazione 1080p da 10 GB e, se prima ci metteva 4-5 ore quando andavo a 11 Mbit/s, ora mi dice che terminerà in 13-14 minuti... :eek:

claudioita
07-04-2016, 16:14
c'e' qualcuno a cui hanno montato il sopralzo sull'armadio, poi smontato, e poi infine lo hanno rimontato e attivato?


A me lo hanno montato a Settembre, smontato a Ottobre, e da allora viene continuamente posticipata l'attivazione.

arcinas
07-04-2016, 16:16
Comunque il salto di velocità dall'ADSL è impressionante.
Sto scaricando un filmato di dimostrazione 1080p da 10 GB e, se prima ci metteva 4-5 ore quando andavo a 11 Mbit/s, ora mi dice che terminerà in 13-14 minuti... :eek:

Giusto per curiosità,
quali sono i valori dello speedtest?

:)

fa
07-04-2016, 16:21
Una idea (giusto una idea, non so se fattibile e non so se legale, quindi ocio!!).

Simula un guasto, fai venire i tecnici telecom, e poi chiedi a loro di far aggiornare il database.

già fatto per un guasto reale di navigazione lentissima, il tecnico è venuto ha risolto il problema della navigazione lenta, gli ho esposto il problema fibra e in quell'occasione mi ha detto che sul mio armadio loro stanno facendo tranquillamente le attivazioni fibra 100 mega e di insistere perché il mio numero è attivabile al 100% dicendo anche che il tecnico ha verificato l'attivabilità. solo che se a lui non danno l 'ordine non può fare niente essendo una società esterna. sul sito wholesale il mio armadio risulta attivo dal 15 gennaio mentre quello a cui risulto erroneamente collegato sul sito kpnqwest è pianificato per giugno 2016.

Cr4z33
07-04-2016, 16:27
Giusto per curiosità,
quali sono i valori dello speedtest?

:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43551024&postcount=66943

khael
07-04-2016, 16:32
Mamma mia...allucinante!
Speriamo arrivi anche da me prima o poi...continuano a rimandare di mese in mese :(

arcinas
07-04-2016, 16:36
Caspita.
Hai la portante piena in pratica.

espanico
07-04-2016, 16:37
Salve, oggi hanno attivato il profilo 50/10 ecco i valori:

http://www.speedtest.net/result/5232532285.png (http://www.speedtest.net/my-result/5232532285)

http://s30.postimg.org/4o36auh6l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4o36auh6l/)

Cosa ne pensate?

Domanda: Come mai la portante e impostata su :

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26382
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96723

khael
07-04-2016, 16:38
Ma la 30/50/100 la attivano in base a cosa? (a parte ovviamente la distanza dall'onu)

Fidelio77
07-04-2016, 16:40
Qualche esperto sa rispondere al mio quesito? Grazie

Perche diavolo non becco portante piena..i miei valori nn sembrano male...la mia abitazione e nuova...cosa puo interferire

Fidelio77
07-04-2016, 16:41
Attivata oggi (pochi minuti fa) la linea Tim Smart Fibra..dai valori che ho come mai secondo voi non aggancio la portante piena??

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15588
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94397
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 15588
Velocità in ricezione (Kbps): 92318
Up time: 885
Total FEC Errors: 20
Total CRC Errors: 0

Scusate. Ecco i valori

khael
07-04-2016, 16:43
una curiosità, ma la vdsl in fast esiste?
che latenze si hanno con la vdsl?
grazie :)

DakmorNoland
07-04-2016, 16:44
Perche diavolo non becco portante piena..i miei valori nn sembrano male...la mia abitazione e nuova...cosa puo interferire

Ti avevano già risposto di pulire l'impianto. Comunque i valori mi sembrano ok! Cioè avere la portante a più di 90 in down e ti lamenti?? Io che come massima ottenibile ho 62, secondo te dovrei lanciarmi dalla finestra???? :doh:

Dove perdi un pò in effetti è sull'upload, che hai 15 mega anzichè 20... Però non ti puoi certo lamentare...

Poi se l'impianto di casa è ok, non puoi farci nulla, non intervengono certo su una linea che va benissimo come la tua.

DakmorNoland
07-04-2016, 16:46
una curiosità, ma la vdsl in fast esiste?
che latenze si hanno con la vdsl?
grazie :)

Le latenze nel mio caso sono ottime, al livello di quelle che avevo con l'adsl infostrada (con profilo fast), cioè a seconda del server italiano siamo sui 10-15 ms (a volte speedtest mi da addirittura valori inferiori ai 10ms, ma è poco credibile come cosa).

Ovvio che la latenza è moooolto relativa, perchè ad esempio se giochi online, magari i server sono all'estero e il ping sale. ;)

lap2005
07-04-2016, 16:52
Poiché leggo spesso di dubbi (o certezze assolute) sulla lunghezza a cui dovrebbe corrispondere l'attenuazione del cavo mostrata dal Technicolor, pubblico le due seguenti tabelle, nel tentativo di rendere le cose un po' più chiare (o forse meno "certe" :D :D ).

Va detto che i tipi di cavo in uso sono innumerevoli, con attenuazioni al metro diverse, e spesso la connessione Armadio-box è composta da spezzoni di diverso tipo.

Riporto nella prima tabella la attenuazione di 100 metri di 5 tipi diversi di cavo in uso (i nomi dei cavi sono generici e un po' di fantasia, perdonatemi). Come potete vedere l'attenuazione cambia un bel po' da cavo a cavo, addirittura di un fattore superiore a 2 tra l'attenuazione DS di quello meno e quello più attenuante.

La seconda tabella riporta la lunghezza dei due tipi di cavo "estremi" in funzione della loro attenuazione, per vostra comodità.
Come è possibile notare anche la proporzionalità tra attenuazione e lunghezza non è proprio una costante, a causa dell'impedenza dei vari cavi, non esattamente pari a 100 ohm e variabile in frequenza (ma questo è un dato REALE).

Si tenga conto che queste tabelle sono indicative e sono calcolate con spezzoni di cavo omogenei. In caso di cavo Armadio->modem composti da più spezzoni di tipo diverso, le cose cambiano ancora un po', a causa della disomogeneità delle impedenze caratteristiche degli stessi.
[CUT]
P.S. Si tenga anche conto del fatto che le attenuazioni riportate sono quelle mostrate dal Technicolor, e rappresentano (presumo) le attenuazioni medie in banda US0 e DS1. Altri modem calcolano l'attenuazione in modo diverso e dunque queste tabelle non sono a loro applicabili.
Potresti indicare anche il KL0 (l'attenuazione ad 1MHz) per i 5 tipi di cavo indicati?

Fidelio77
07-04-2016, 16:58
Ti avevano già risposto di pulire l'impianto. Comunque i valori mi sembrano ok! Cioè avere la portante a più di 90 in down e ti lamenti?? Io che come massima ottenibile ho 62, secondo te dovrei lanciarmi dalla finestra???? :doh:

Dove perdi un pò in effetti è sull'upload, che hai 15 mega anzichè 20... Però non ti puoi certo lamentare...

Poi se l'impianto di casa è ok, non puoi farci nulla, non intervengono certo su una linea che va benissimo come la tua.
Non mi lamento...l impianto e nuovo e nn saprei in casa consisterebbe la pulizia...sono a 100 m circa dall armadio..la mia e una domanda per capire quali sono i presupposti x averla piena....confrontando con i valori di altri sul forum mi sorge il quesito. Grazie

Psyred
07-04-2016, 17:03
una curiosità, ma la vdsl in fast esiste?
che latenze si hanno con la vdsl?
grazie :)

Si esiste, lo attiva Fastweb su richiesta (vedi thread dedicato). Con il G.INP che usa TIM comunque le latenze si mantengono simili a quelle di una adsl settata fastpath, diciamo tra i 5 e i 10 ms al gateway remoto.

bluefrog
07-04-2016, 17:39
Ragazzi, ma aldilà che la connessione vada bene, ovvero 94 e 19 allo speedtest, questi valori di SNR indicano comunque qualche problema nella linea? L'attenuazione invece da quanto ho capito è ok perché mediamente bassa

per il resto ripeto, è praticamente una 100/20 a tutti gli effetti

SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.5
Attenuazione Downstream (dB): 9.8

ironmark99
07-04-2016, 17:47
Potresti indicare anche il KL0 (l'attenuazione ad 1MHz) per i 5 tipi di cavo indicati?

Fatto!

ironmark99
07-04-2016, 17:50
Ragazzi, ma aldilà che la connessione vada bene, ovvero 94 e 19 allo speedtest, questi valori di SNR indicano comunque qualche problema nella linea? L'attenuazione invece da quanto ho capito è ok perché mediamente bassa

per il resto ripeto, è praticamente una 100/20 a tutti gli effetti

SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.5
Attenuazione Downstream (dB): 9.8

No, nessun problema. Quando l'ottenibile è inferiore al rate del profilo il SNRm è intorno ai 6dB (e può variare leggermente, poiché il rumore varia leggermente).

La tua attenuazione indica che, secondo il tipo di cavo, puoi essere tra i 235 e i 550 metri circa dall'armadio (vedi tabella riportata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=66919))

il menne
07-04-2016, 17:53
Perche diavolo non becco portante piena..i miei valori nn sembrano male...la mia abitazione e nuova...cosa puo interferire

Così a occhio o hai dei problemini all'impianto (prese derivate o simili ) o sei su una chiostrina con più decadi in parallelo, ci sono diverse attivazioni, il che vuol dire che perdi portante per diafonia e/o per chiostrina in parallelo.

Le attenuazioni sono ottime, quindi l'armadio è vicino, ma non basta per prendere portante piena a volte, ohimè, finchè non implementano il vectoring....

bluefrog
07-04-2016, 17:53
No, nessun problema. Quando l'ottenibile è inferiore al rate del profilo il SNRm è intorno ai 6dB (e può variare leggermente, poiché il rumore varia leggermente).

Ok, grazie iron ;)

edit
sono a circa 150mt dalla cabina, metro più metro meno :)

Gianca90
07-04-2016, 18:18
Salve a tutti!

In un paesello di 3000 anime della sicilia; sembra che Telecom abbia passato i cavi in fibra ottica e già attivato qualche centrale.

Considerate che ci sono stati degli incontri con responsabili Tim per iniziare la vendibilità.
Oggi ho chiamato uno di questi rappresentanti, lasciando l'indirizzo del mio villino per vedere se potrebbe essere collegato (non ho neanche telefono per ora).

Nell'attesa, ho fatto una richiesta su KPNQwest e mi da questo risultato.

http://s29.postimg.org/fe1mfl6uv/indirizzo.png

L'armadio indicato risulta nell'elenco delle centrali FTTCab attive...

La mia domanda quindi è... c'è un modo per scoprire dove sta sto armadio???
Nelle vicinanze non mi è sembrato di vederne...

Grazie a tutti.

P.s. sul sito Telecom non mi da copertura; ma potrebbe esser dovuto al fatto che la linea in fibra è nuova...

Psyred
07-04-2016, 18:21
Salve, oggi hanno attivato il profilo 50/10 ecco i valori:

http://www.speedtest.net/result/5232532285.png (http://www.speedtest.net/my-result/5232532285)

http://s30.postimg.org/4o36auh6l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4o36auh6l/)

Cosa ne pensate?

Domanda: Come mai la portante e impostata su :

La portante è 53999/10800 kb, quello è l'attainable teorico.

claudioita
07-04-2016, 18:26
già fatto per un guasto reale di navigazione lentissima, il tecnico è venuto ha risolto il problema della navigazione lenta, gli ho esposto il problema fibra e in quell'occasione mi ha detto che sul mio armadio loro stanno facendo tranquillamente le attivazioni fibra 100 mega e di insistere perché il mio numero è attivabile al 100% dicendo anche che il tecnico ha verificato l'attivabilità. solo che se a lui non danno l 'ordine non può fare niente essendo una società esterna. sul sito wholesale il mio armadio risulta attivo dal 15 gennaio mentre quello a cui risulto erroneamente collegato sul sito kpnqwest è pianificato per giugno 2016.

chiama il 187 (il servizio commerciale) e insisti finche non trovi uno competente che ti sistema il problema.
DOpo una decina di tentativi dovresti riuscire.

Oppure in alternativa chiedi una linea nuova, direttamente con fibra. Sei in un palazzo o villetta? Se sei in una villetta dagli un altro civico, se tipo sei al 18, di che sei al 18b (o qualcosa del genere). Il senso e' far si che creino una nuova entrata nel database che sia collegata all'armadio giusto.

ironmark99
07-04-2016, 18:37
sono a circa 150mt dalla cabina, metro più metro meno :)

Quella sarà probabilmente la distanza in linea d'aria... Se sei certo della lunghezza del cavo, la tua attenuazione è un po' alta, anche considerando un cavo molto attenuante. Puoi verificare che tutti i tuoi cavetti, i morsetti vari, le prese facciano un buon contatto?

cloude27
07-04-2016, 18:44
se sta il sopralzo con copertura rosso è ottimo!

Sotto armadio vecchio.. Sopra ha sta estensione con griglia frontale e copertura rossa... Di larghezza inferiore al vecchio armadio. Un totem :)

Darkboy91
07-04-2016, 18:49
Salve a tutti!

In un paesello di 3000 anime della sicilia; sembra che Telecom abbia passato i cavi in fibra ottica e già attivato qualche centrale.

Considerate che ci sono stati degli incontri con responsabili Tim per iniziare la vendibilità.
Oggi ho chiamato uno di questi rappresentanti, lasciando l'indirizzo del mio villino per vedere se potrebbe essere collegato (non ho neanche telefono per ora).

Nell'attesa, ho fatto una richiesta su KPNQwest e mi da questo risultato.


L'armadio indicato risulta nell'elenco delle centrali FTTCab attive...

La mia domanda quindi è... c'è un modo per scoprire dove sta sto armadio???
Nelle vicinanze non mi è sembrato di vederne...

Grazie a tutti.

P.s. sul sito Telecom non mi da copertura; ma potrebbe esser dovuto al fatto che la linea in fibra è nuova...
fatti un giro nelle vicinanze,non esiste alcun database pubblico dove rintracciare la posizione del cabinet.

bluefrog
07-04-2016, 19:05
Quella sarà probabilmente la distanza in linea d'aria... Se sei certo della lunghezza del cavo, la tua attenuazione è un po' alta, anche considerando un cavo molto attenuante. Puoi verificare che tutti i tuoi cavetti, i morsetti vari, le prese facciano un buon contatto?

Si, misurata anche da google maps ma la distanza è quella praticamente, dall'entrata del palazzo alla cabina sui 160mt...per il resto credo tutto ok, la presa principale del telefono (una identica a questa http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/PresaMaschera.jpg a cui non è connesso nulla) è all'ingresso e il tecnico qualche anno fa per la 20 mega fece arrivare il cavo telefonico (quello di due fili, uno bianco e uno blu) nella mia stanza al piano superiore, che finisce connesso alla classica presa a 3 poli, al momento "volante" e appoggiata a terra, dove ho connesso un piccolo adattatore a cui è collegato il filtro che era parte del kit vdsl a cui sono collegati il cavo grigio e quello nero (1 cordless è collegato al modem, l'altro alla presa elettrica all'ingresso)

Non so se c'entri qualcosa ma c'è da dire che il cavo telefonico esce dalla scatola nella mia stanza dove è piena di altri fili che ora non so di cosa esattamente siano... non ho idea se ciò possa creare eventuali disturbi alla linea o meno...in ogni caso non credo si possa fare molto dal momento che il cavo deve uscire per forza da lì...

arcinas
07-04-2016, 19:13
Scusate io non ho un contratto in fibra, ma mi interesserebbe capire come calcolare la lunghezza dei cavi dalla mia abitazione alla centrale telefonica a cui sono collegato e non semplicemente la distanza in linea d'aria calcolata da Google maps.
C'è un modo per capirlo?

fa
07-04-2016, 19:15
chiama il 187 (il servizio commerciale) e insisti finche non trovi uno competente che ti sistema il problema.
DOpo una decina di tentativi dovresti riuscire.

Oppure in alternativa chiedi una linea nuova, direttamente con fibra. Sei in un palazzo o villetta? Se sei in una villetta dagli un altro civico, se tipo sei al 18, di che sei al 18b (o qualcosa del genere). Il senso e' far si che creino una nuova entrata nel database che sia collegata all'armadio giusto.

Credimi ho fatto ben più di una 10ina di tentativi, ho fatto anche 3 reclami scritti ma l'unico risultato ottenuto è stato che mentre prima del reclamo sul sito lido mi dava semaforo verde alla 100 mega, dopo il reclamo scritto il semaforo è diventato rosso, senza alcuna verifica, e solo il mio numero, tutti gli altri dell'armadio continuano ovviamente a risultare attivabili. Per questo ho provato chiedere aiuto a qualche insider di questo magnifico forum. Comunque grazie

pippiales
07-04-2016, 19:28
c'e' qualcuno a cui hanno montato il sopralzo sull'armadio, poi smontato, e poi infine lo hanno rimontato e attivato?


A me lo hanno montato a Settembre, smontato a Ottobre, e da allora viene continuamente posticipata l'attivazione.



Eccomi
Montato a Luglio (ero pianificato a Settembre)
Smontato a Settembre (Mi hanno spostato a Dicembre per poi rispostarmi ad Aprile)
Rimontato Oggi 7/4/2016...devo solo aspettare l'attivazione

gadducci
07-04-2016, 19:39
avvistato a 200metri dal cabinet mio un armadio testa rossa con modulo completamente finito... che sia di buon auspicio?
il mio ancora ha solo la palina enel :muro:

maverikkk86
07-04-2016, 19:40
ecco come si presenta stasera l'armadio dove sono collegato al primo giorno di lavoro ultimati in serata :
http://i63.tinypic.com/28thv6q.jpg

aggiunta l'apparecchio enel affianco al palletto (che già ci stava) anche se stava un tubo bianco (che adesso non ci sta più) e l'armadio appunto..devo dire che vanno abbastanza veloci stamattina ed oggi pomeriggio nei pressi ci stava un fosso bello grande anche piuttosto ampio che hanno già coperto con il terriccio presumo che gli allacciamenti enel sono già in via di ultimazione. ps:le scritte rosse messe due settimane fa erano state messe proprio sul marciapiede dove adesso si trova l'apparato enel

claudioita
07-04-2016, 19:50
Eccomi
Montato a Luglio (ero pianificato a Settembre)
Smontato a Settembre (Mi hanno spostato a Dicembre per poi rispostarmi ad Aprile)
Rimontato Oggi 7/4/2016...devo solo aspettare l'attivazione

sei ottimista eh!

Potrebbero rismontarlo :O

comune? Gli altri armadi collegati alla tua centrale son tutti attivi, o?

fox79
07-04-2016, 19:57
Ciao a tutti , il 5 di questo mese sono passato da infostrada alla fibra di tim ,avevo fatto richiesta per il passaggio 2 mesi prima online , una settimana fa mi hanno chiamato da tim dandomi appuntamento con il tecnico il 5 aprile che è venuto ad attivarmi la linea e consegnandomi il modem , solo che leggendo ho scoperto che l'intervento del tecnico a casa è a pagamento , ma non l'ho chiesto io l'intervento , ho chiamato al 187 e mi ha detto che doveva venire per forza , ditte che mi devo fidare o mi fanno pagare anche il tecnico oltre ai costi di attivazione ?

ironmark99
07-04-2016, 20:00
Si, misurata anche da google maps ma la distanza è quella praticamente, dall'entrata del palazzo alla cabina sui 160mt...per il resto credo tutto ok, la presa principale del telefono (una identica a questa http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/PresaMaschera.jpg a cui non è connesso nulla) è all'ingresso e il tecnico qualche anno fa per la 20 mega fece arrivare il cavo telefonico (quello di due fili, uno bianco e uno blu) nella mia stanza al piano superiore, che finisce connesso alla classica presa a 3 poli, al momento "volante" e appoggiata a terra, dove ho connesso un piccolo adattatore a cui è collegato il filtro che era parte del kit vdsl a cui sono collegati il cavo grigio e quello nero (1 cordless è collegato al modem, l'altro alla presa elettrica all'ingresso)

Non so se c'entri qualcosa ma c'è da dire che il cavo telefonico esce dalla scatola nella mia stanza dove è piena di altri fili che ora non so di cosa esattamente siano... non ho idea se ciò possa creare eventuali disturbi alla linea o meno...in ogni caso non credo si possa fare molto dal momento che il cavo deve uscire per forza da lì...

No, aspetta.... il filtro? Non ci vuole il filtro. Tu usi un DECT con basetta attaccata direttamente al modem, e poi hai un altro DECT che si connette via radio alla basetta. Ho capito bene?

Il filtro non ti serve. Serve in alcuni casi per recuperare le prese preesistenti senza fare sezionamenti, ma è comunque una pratica sconsigliabile. Togli il filtro che non può che fare male (bene non fa di sicuro).

Bigboos93
07-04-2016, 20:01
da me stanno lavorando molto in centrale, sono giorni che vedo questo furgone fisso in centrale.
http://i.imgur.com/5OBo2Uu.jpg

La mia centrale è prevista per giugno. Attualmente 0 lavori in strada

Fabbry
07-04-2016, 20:10
Ciao a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo qualche mese per porre una domanda/curiosita' per esperti
Premesso che sono felice possessore di VDSL prima 30/3 poi 50/10 ed ora 100/20 sino ad ora non ho mai avuto problemi ed ho sempre preso portanti piene.
Da circa 2 settimane ho notato un calo di alcuni valore oltre al cambiamento di alcuni parametri (INP da 6100 a 5900), ed a tal fine vi riporto tabella con i valori.
Contestualmente ho notato che sul mio armadio, oltre ad aver installato la colonnina laterale che dovrebbe essere quella per l'alimentazione (due anni senza problemi nonostante non fosse mai stata presente), hanno anche cambiato il tipo di DSLAM; infatti prima avevo quello con sovralzo a profilo basso ed ora invece c'e' quello classico a profilo alto.
Qualcuno e' in grado di dare una spiegazione tecnica?

Ciao fabrizio

Profilo basso
http://s12.postimg.org/tlx6tiyrx/Kq_ASodu.jpg

Profilo alto
http://s24.postimg.org/5oyobow0l/user_17_onucab003jpg.jpg

Valori con DSLAM a profilo basso

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111893
SNR Upstream (dB): 14.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 230
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999


Valori con DSLAM a profilo alto

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30144
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105421
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.7
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103850

diaretto
07-04-2016, 20:19
Il cambio del DSLAM con contestuale aggiunta del contatore ENEL (prima l'alimentazione avveniva con delle coppie dalla centrale) avviene quando le 48 porte dell'ONU sono in via di saturazione o sature.

Vengono quindi swappati con versioni a 192 porte.

Il calo dei valori è semplicemente dovuto all'aumento delle attivazioni nel tuo multicoppia che inducono diafonia sul tuo doppino, facendoti calare la portante.

Insomma tutto assolutamente nella norma, nulla di cui preoccuparti ;)

P.S: io al posto tuo sarei contento, poichè le ONU a 48 porte non possono nativamente offrire il profilo 35b, mentre quelle a 192 porte si!

CrustyDemon
07-04-2016, 20:23
Ciao a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo qualche mese per porre una domanda/curiosita' per esperti
Premesso che sono felice possessore di VDSL prima 30/3 poi 50/10 ed ora 100/20 sino ad ora non ho mai avuto problemi ed ho sempre preso portanti piene.
Da circa 2 settimane ho notato un calo di alcuni valore oltre al cambiamento di alcuni parametri (INP da 6100 a 5900), ed a tal fine vi riporto tabella con i valori.
Contestualmente ho notato che sul mio armadio, oltre ad aver installato la colonnina laterale che dovrebbe essere quella per l'alimentazione (due anni senza problemi nonostante non fosse mai stata presente), hanno anche cambiato il tipo di DSLAM; infatti prima avevo quello con sovralzo a profilo basso ed ora invece c'e' quello classico a profilo alto.
Qualcuno e' in grado di dare una spiegazione tecnica?

Ciao fabrizio

Profilo basso
http://s12.postimg.org/tlx6tiyrx/Kq_ASodu.jpg

Profilo alto
http://s24.postimg.org/5oyobow0l/user_17_onucab003jpg.jpg

Valori con DSLAM a profilo basso

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111893
SNR Upstream (dB): 14.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 230
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999


Valori con DSLAM a profilo alto

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30144
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105421
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.7
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103850


Sono convinto che ti abbiano messo un 192 porte come a me prima eri a 48.
Io anche ho avuto una piccola variazione sui valori.
Tra l'altro esattamente il giorno del collaudo fatto da un insider

cubamito
07-04-2016, 20:26
Credimi ho fatto ben più di una 10ina di tentativi, ho fatto anche 3 reclami scritti ma l'unico risultato ottenuto è stato che mentre prima del reclamo sul sito lido mi dava semaforo verde alla 100 mega, dopo il reclamo scritto il semaforo è diventato rosso, senza alcuna verifica, e solo il mio numero, tutti gli altri dell'armadio continuano ovviamente a risultare attivabili. Per questo ho provato chiedere aiuto a qualche insider di questo magnifico forum. Comunque grazie

Ha veramente dell'incredibile quello che ti sta succedendo
Spero che qualche insider possa aiutarti

brendoo011
07-04-2016, 20:27
ecco come si presenta stasera l'armadio dove sono collegato al primo giorno di lavoro ultimati in serata :
http://i63.tinypic.com/28thv6q.jpg

aggiunta l'apparecchio enel affianco al palletto (che già ci stava) anche se stava un tubo bianco (che adesso non ci sta più) e l'armadio appunto..devo dire che vanno abbastanza veloci stamattina ed oggi pomeriggio nei pressi ci stava un fosso bello grande anche piuttosto ampio che hanno già coperto con il terriccio presumo che gli allacciamenti enel sono già in via di ultimazione. ps:le scritte rosse messe due settimane fa erano state messe proprio sul marciapiede dove adesso si trova l'apparato enel
Io non ho il palo ma ho la tua situazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cubamito
07-04-2016, 20:30
Ciao a tutti , il 5 di questo mese sono passato da infostrada alla fibra di tim ,avevo fatto richiesta per il passaggio 2 mesi prima online , una settimana fa mi hanno chiamato da tim dandomi appuntamento con il tecnico il 5 aprile che è venuto ad attivarmi la linea e consegnandomi il modem , solo che leggendo ho scoperto che l'intervento del tecnico a casa è a pagamento , ma non l'ho chiesto io l'intervento , ho chiamato al 187 e mi ha detto che doveva venire per forza , ditte che mi devo fidare o mi fanno pagare anche il tecnico oltre ai costi di attivazione ?

Stai tranquillo non devi pagare ;)

babene
07-04-2016, 20:31
Quando attivano la centrale e partono con la fibra si comincia sempre col profilo 30/3 oppure è possibile avere gia qualcosa di piu veloce?

Fabbry
07-04-2016, 20:33
Il cambio del DSLAM con contestuale aggiunta del contatore ENEL (prima l'alimentazione avveniva con delle coppie dalla centrale) avviene quando le 48 porte dell'ONU sono in via di saturazione o sature.

Vengono quindi swappati con versioni a 192 porte.

Il calo dei valori è semplicemente dovuto all'aumento delle attivazioni nel tuo multicoppia che inducono diafonia sul tuo doppino, facendoti calare la portante.

Insomma tutto assolutamente nella norma, nulla di cui preoccuparti ;)

P.S: io al posto tuo sarei contento, poichè le ONU a 48 porte non possono nativamente offrire il profilo 35b, mentre quelle a 192 porte si!

Dalle informazioni raccolte in rete mi pareva di aver capito che il DSLAM che avevo prima (basso profilo) fosse a 192 e quindi pronto per il profilo 35, mentre quello attuale (alto profilo) fosse quello a 48 porte :doh:
Ho capito male io ?

Darkboy91
07-04-2016, 20:37
Dalle informazioni raccolte in rete mi pareva di aver capito che il DSLAM che avevo prima (basso profilo) fosse a 192 e quindi pronto per il profilo 35, mentre quello attuale (alto profilo) fosse quello a 48 porte :doh:
Ho capito male io ?

scusa ma anche andando per logica,se prima avevi un modulo piu' piccolo e basso e ora ne hai uno piu' alto e grande per forza di cose ,quello basso era per 48 porte e quello alto è per le 192.
seconda cosa,che senso avrebbe togliere il modulo da 192 porte e regredire al 48?
:cool:

fa
07-04-2016, 20:39
Ha veramente dell'incredibile quello che ti sta succedendo
Spero che qualche insider possa aiutarti

Veramente da non credere, al 187 dicono che loro hanno tutto l'interesse ad attivare la fibra, però di fatto non sono disposti ad affettuare neanche una banalissima verifica pergiunta a mie spese, Boh.

spero anche io che qualche insider possa aiutarmi.

Un saluto e grazie.

bluefrog
07-04-2016, 20:42
No, aspetta.... il filtro? Non ci vuole il filtro. Tu usi un DECT con basetta attaccata direttamente al modem, e poi hai un altro DECT che si connette via radio alla basetta. Ho capito bene?

Il filtro non ti serve. Serve in alcuni casi per recuperare le prese preesistenti senza fare sezionamenti, ma è comunque una pratica sconsigliabile. Togli il filtro che non può che fare male (bene non fa di sicuro).

Si, esattamente, ma il filtro serve per connettere i due fili (nero e grigio) al modem, altrimenti come si fa?

Qui il pdf... vedi a pagina 6 https://img.tim.it/sdr/documenti/guide/guida_rapida_mdem_fibra.pdf

è esattamente connesso come nel pdf, solo che alla presa a tre poli dove è collegato il filtro ho appunto collegato un piccolo adattatore con presa RJ11, come questo http://ecx.images-amazon.com/images/I/71vxNosPInL._SL1500_.jpg (il mio è nero)... qualche idea? :D

Bigboos93
07-04-2016, 20:42
Quando attivano la centrale e partono con la fibra si comincia sempre col profilo 30/3 oppure è possibile avere gia qualcosa di piu veloce?

da quel che so il profilo 30/3 non c'è più

babene
07-04-2016, 20:44
Ok, quindi si parte dal 50/10 :)

Fabbry
07-04-2016, 20:45
scusa ma anche andando per logica,se prima avevi un modulo piu' piccolo e basso e ora ne hai uno piu' alto e grande per forza di cose ,quello basso era per 48 porte e quello alto è per le 192.
seconda cosa,che senso avrebbe togliere il modulo da 192 porte e regredire al 48?
:cool:

A rigor di logica dovrebbe essere cosi', ma ho trovato anche questo post:

http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/545034-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-post5353302.html#post5353302

che direbbe esattamente l' opposto

:muro: :muro:

maverikkk86
07-04-2016, 20:47
Io non ho il palo ma ho la tua situazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ah bene quindi andiamo quasi da paripasso....forse a me sta un pò indietro visto che gli scavi per l'energia elettrica sono iniziati solo stamattina...se non sbaglio da te l'enel ha già finito adesso tocca alla telecom(tim).

IvanoTrotta
07-04-2016, 20:50
A rigor di logica dovrebbe essere cosi', ma ho trovato anche questo post:

http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/545034-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-post5353302.html#post5353302

che direbbe esattamente l' opposto

:muro: :muro:

Anche a me, dopo due anni, hanno aggiunto la palina enel vicino al cabinet che ha sempre funzionato senza. Il dslam è sempre lo stesso, questo qui http://s24.postimg.org/v7r0opfkh/user_17_onucab003jpg.jpg, quindi non ho ancora capito perchè abbiano messo il contatore esterno...

Darkboy91
07-04-2016, 20:54
A rigor di logica dovrebbe essere cosi', ma ho trovato anche questo post:

http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/545034-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-post5353302.html#post5353302

che direbbe esattamente l' opposto

:muro: :muro:

in effetti dice l'opposto pero' è errato.
infatti un po' ovunque hanno sostiuito i 48 porte con i 192,e dove ci sono i 192 ci sono i rialzi.

fox79
07-04-2016, 20:55
Stai tranquillo non devi pagare ;)


Grazie della risposta,mi preoccupavo perché già come costi di attivazione e disattivazione sono alti ,in più mi hanno mandato anche il decoder timvision senza averlo chiesto e devo spendere 10€ per niente per rimandarlo indietro,se devo pagare anche 80 -90 euro di tecnico ,faccio il recesso nei 14 giorni

cst13
07-04-2016, 20:59
Ormai sembra di rito in telecom, questa mattina aspettavo il tecnico per l'attivazione(orario 8:30-9:30) , ovviamente non è passato.
Alle 10 chiamo il 187 e mi dicono "leggo tra le note: il tecnico ha riscontrato problemi in centrale ma continuerà a lavorare per attivare lo stesso la linea" e poi mi dice che secondo lei non passerà, sconsolato riaggancio.
Stasera ho richiamato nuovamente il 187 per sapere il motivo del "silenzio radio", innanzitutto l'operatrice mi dice che non sa perché il tecnico non si è presentato(quindi l'altra mi ha preso in giro?) e quindi mi fissano un nuovo appuntamento per lunedì che però temo sarà nuovamente un appuntamento fasullo.
Cosa si deve fare per farsi attivare?davvero non capisco come possano essere così disorganizzati e menefreghisti.

pippiales
07-04-2016, 21:03
sei ottimista eh!

Potrebbero rismontarlo :O

comune? Gli altri armadi collegati alla tua centrale son tutti attivi, o?



Beh sono ottimista di mio :P

Comunque secondo la pianificazione sono quasi tutti attivati, e infatti dove mi giro giro son pieno di armadi con l'ONU.
manca il mio è altri 6 però di questi 6, 4 sono sospesi per motivi tecnici

Gianca90
07-04-2016, 21:08
fatti un giro nelle vicinanze,non esiste alcun database pubblico dove rintracciare la posizione del cabinet.

Ok lo farò!
Ma in teoria, quel riferimento ad un armadio; potrebbe pure essere lontano oltre i 500 metri?

Cioè se mi da attivabile per la 50 mbps, significa che ci sta davvero in zona oppure potrebbe essere una grande fesseria?

diaretto
07-04-2016, 21:22
Dalle informazioni raccolte in rete mi pareva di aver capito che il DSLAM che avevo prima (basso profilo) fosse a 192 e quindi pronto per il profilo 35, mentre quello attuale (alto profilo) fosse quello a 48 porte :doh:
Ho capito male io ?

scusa ma anche andando per logica,se prima avevi un modulo piu' piccolo e basso e ora ne hai uno piu' alto e grande per forza di cose ,quello basso era per 48 porte e quello alto è per le 192.
seconda cosa,che senso avrebbe togliere il modulo da 192 porte e regredire al 48?
:cool:

Non e che ONU piccola =48 porte ONU grande = 192 porte

Ci sono ONU grandi a 48 porte (anzi sono la maggioranza)

Comunque se prima NON avevi la palina ENEL è impossibile che tu avessi un 192 porte, poichè non è possibile telealimentarli

Brembo73
07-04-2016, 21:22
E alla fine vidi la luce.
Un calvario di 3 ore per poi sbloccarmi l'accesso in quanto essendo il primo abbonato FTTC in città era nato il sospetto di qualche configurazione errata sul DSLAM dell'armadio o in centrale.
Per essere a 200 metri va una bomba, ma vediamo che succederà man mano che si abbona qualcun'altro... :tie:

http://www.speedtest.net/result/5231880016.png (http://www.speedtest.net/my-result/5231880016)


Minkia ! Beato te ! :eek:
Nel mio paesino è già tanto avere una 20 Mega (15) singhiozzante ! :muro:

Non c'è un sistema per sapere quando sono in arrivo i fantomatici lavori per una posa della fibra nel mio territorio ?

diaretto
07-04-2016, 21:23
Ok lo farò!
Ma in teoria, quel riferimento ad un armadio; potrebbe pure essere lontano oltre i 500 metri?

Cioè se mi da attivabile per la 50 mbps, significa che ci sta davvero in zona oppure potrebbe essere una grande fesseria?

La velocità di copertura (che è 100/20, sempre con la stessa storia di kqi!!) non riguarda per nulla la distanza.

ironmark99
07-04-2016, 21:27
Si, esattamente, ma il filtro serve per connettere i due fili (nero e grigio) al modem, altrimenti come si fa?

Qui il pdf... vedi a pagina 6 https://img.tim.it/sdr/documenti/guide/guida_rapida_mdem_fibra.pdf

è esattamente connesso come nel pdf, solo che alla presa a tre poli dove è collegato il filtro ho appunto collegato un piccolo adattatore con presa RJ11, come questo http://ecx.images-amazon.com/images/I/71vxNosPInL._SL1500_.jpg (il mio è nero)... qualche idea? :D

Certo, quello è lo schema per il riutilizzo dell'impianto, che a te non serve. Metti il cavetto che arriva dall'adattatore tripolare-RJ (che va benissimo) direttamente nella porta ADSL/VDSL (grigia nel disegno) e basta. La porta PSTN resta scollegata.

Ah, dimenticavo... ovviamente poi la basetta del DECT va collegata, se non è già così, a una delle due porte rosse Line1 o Line2 indifferentemente. Tutti i telefoni "normali", cioè quelli che normalmente si collegavano alla linea telefonica tradizionale, vanno collegati direttamente a una di queste due porte. Anche gli eventuali FAX.

Darkboy91
07-04-2016, 21:27
Non e che ONU piccola =48 porte ONU grande = 192 porte

Ci sono ONU grandi a 48 porte (anzi sono la maggioranza)

Comunque se prima NON avevi la palina ENEL è impossibile che tu avessi un 192 porte, poichè non è possibile telealimentarli
Quindi quel tipo di Onu rialzato della stessa misura può essere sia a 48 che a 192?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Cr4z33
07-04-2016, 21:35
Minkia ! Beato te ! :eek:
Nel mio paesino è già tanto avere una 20 Mega (15) singhiozzante ! :muro:

Non c'è un sistema per sapere quando sono in arrivo i fantomatici lavori per una posa della fibra nel mio territorio ?
Eh ti capisco benissimo dato che fino a stamattina stavo in ADSL a 2 km dalla centrale... roba da piangere... :rolleyes:

DarkNiko
07-04-2016, 21:40
Non c'è un sistema per sapere quando sono in arrivo i fantomatici lavori per una posa della fibra nel mio territorio ?

Nel tuo territorio ? Chi sei il proprietario del feudo ? :D

Ah già dimenticavo, scrivi dalla Padania, tu e quelli come te non siete Italiani, siete Padani, appartenete ad una categoria diversa. Mi dispiace ma non si conoscono i piani di copertura del suolo estero. :asd:

Edita la tua città di provenienza che fai più bella figura.

Ali3n77
07-04-2016, 21:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43551024&postcount=66943

Con quei valori se imposti bene l'asus 68u probabile riesci a prendere i 99 :D

bluefrog
07-04-2016, 21:44
Certo, quello è lo schema per il riutilizzo dell'impianto, che a te non serve. Metti il cavetto che arriva dall'adattatore tripolare-RJ (che va benissimo) direttamente nella porta ADSL/VDSL (grigia nel disegno) e basta. La porta PSTN resta scollegata.

Ossia elimino del tutto il filtro (e cavetto nero filtro -> modem presa PSTN) e collego solamente il cavetto grigio dal piccolo adattatore direttamente alla presa grigia ADSL/VDSL del modem? In questo modo il telefono funziona lo stesso?

ironmark99
07-04-2016, 21:46
Ossia elimino del tutto il filtro (e cavetto nero filtro -> modem) e collego solamente il cavetto grigio dal piccolo adattatore direttamente alla presa grigia ADSL/VDSL del modem?

Esattamente. Giusto per il principio che quello che non serve a nulla non dovrebbe esserci... ché se va bene non fa nulla ma se va male fa danno. :D

diaretto
07-04-2016, 21:47
Ossia elimino del tutto il filtro (e cavetto nero filtro -> modem presa PSTN) e collego solamente il cavetto grigio dal piccolo adattatore direttamente alla presa grigia ADSL/VDSL del modem? In questo modo il telefono funziona lo stesso?

Certo che si! I telefoni vanno per forza collegati o alle porte line 1 o 2 o via dect.

Cr4z33
07-04-2016, 21:56
Con quei valori se imposti bene l'asus 68u probabile riesci a prendere i 99 :D
Penso di aver trovato il tuo post, ma poi hai aggiunto anche il G.inp? :D

Ali3n77
07-04-2016, 22:01
Penso di aver trovato il tuo post, ma poi hai aggiunto anche il G.inp? :D

Certo!
Sul thread dell'asus 68u ci stanno le mie impostazioni in amministrazione/adsl.
Copia il tutto e prova ;) Secondo me i 99 li prendi

Cr4z33
07-04-2016, 22:02
Certo!
Sul thread dell'asus 68u ci stanno le mie impostazioni in amministrazione/adsl.
Copia il tutto e prova ;) Secondo me i 99 li prendi
Ci conto. :cool:

DarkNiko
07-04-2016, 22:03
Certo!
Sul thread dell'asus 68u ci stanno le mie impostazioni in amministrazione/adsl.
Copia il tutto e prova ;) Secondo me i 99 li prendi

Dipende molto anche dal tipo di NAS sul quale è attestato. Poi francamente 98 o 99 non penso che cambi molto la vita. :)

bluefrog
07-04-2016, 22:07
Esattamente. Giusto per il principio che quello che non serve a nulla non dovrebbe esserci... ché se va bene non fa nulla ma se va male fa danno. :D

Certo che si! I telefoni vanno per forza collegati o alle porte line 1 o 2 o via dect.

Perfetto, grazie ad entrambi ;) vediamo se eventualmente cambierà qualcosa nelle statistiche, in ogni caso se il filtro era un "in più" eliminarlo certamente male non fa, anzi ;)

Cr4z33
07-04-2016, 22:10
Dipende molto anche dal tipo di NAS sul quale è attestato. Poi francamente 98 o 99 non penso che cambi molto la vita. :)
Basta che mi tolgo il Telekakken dalle scatole. :D
Ehi, appena esce la promo a 19/mese chiedo la seconda linea. :sofico:

DarkNiko
07-04-2016, 22:16
Basta che mi tolgo il Telekakken dalle scatole. :D
Ehi, appena esce la promo a 19/mese chiedo la seconda linea. :sofico:

Chissà quale incredibile male potrà mai averti fatto il modem TIM. Al di là di specifiche operazioni "ad personam", tipo UPNP e DMZ, che rappresentano comunque scelte puramente soggettive e non di certo la "regola", il modem TIM fa quello che deve fare un buon modem/router, senza infamia e senza gloria, fermo restando che chiunque è libero di mettere in cascata un router di proprietà e gestire perfettamente tutto senza perdita di qualità della connessione.

Sono sempre più convinto che va dilagando una semplice moda negativa basata sul pregiudizio che i modem forniti dagli operatori siano autentici cessi in qualsiasi caso e che quelli di proprietà siano sempre e comunque migliori, così per partito preso più che per ragioni oggettivamente valide.

Di sicuro un modem proprietario come lo Zyxel, l'Asus, il Fritz, e via discorrendo, offrono di più ma bocciare a priori il Technicolor mi sembra un'esagerazione, tutto qui. :)

brendoo011
07-04-2016, 22:25
ah bene quindi andiamo quasi da paripasso....forse a me sta un pò indietro visto che gli scavi per l'energia elettrica sono iniziati solo stamattina...se non sbaglio da te l'enel ha già finito adesso tocca alla telecom(tim).
Sì tocca a tim

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chicco83
07-04-2016, 22:27
Finalmente è venuto il tecnico ad attivarmi la linea! :D
https://s22.postimg.org/s5t90s8p9/tim_fibra.png (https://postimg.org/image/s5t90s8p9/)

brendoo011
07-04-2016, 22:27
Nel tuo territorio ? Chi sei il proprietario del feudo ? :D

Ah già dimenticavo, scrivi dalla Padania, tu e quelli come te non siete Italiani, siete Padani, appartenete ad una categoria diversa. Mi dispiace ma non si conoscono i piani di copertura del suolo estero. :asd:

Edita la tua città di provenienza che fai più bella figura.
Scusa trovo fuori luogo questa polemica politica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lap2005
07-04-2016, 22:43
Chissà quale incredibile male potrà mai averti fatto il modem TIM. Al di là di specifiche operazioni "ad personam", tipo UPNP e DMZ, che rappresentano comunque scelte puramente soggettive e non di certo la "regola", il modem TIM fa quello che deve fare un buon modem/router, senza infamia e senza gloria, fermo restando che chiunque è libero di mettere in cascata un router di proprietà e gestire perfettamente tutto senza perdita di qualità della connessione.

Sono sempre più convinto che va dilagando una semplice moda negativa basata sul pregiudizio che i modem forniti dagli operatori siano autentici cessi in qualsiasi caso e che quelli di proprietà siano sempre e comunque migliori, così per partito preso più che per ragioni oggettivamente valide.

Di sicuro un modem proprietario come lo Zyxel, l'Asus, il Fritz, e via discorrendo, offrono di più ma bocciare a priori il Technicolor mi sembra un'esagerazione, tutto qui. :)
I crash ripetuti ogni 15-20 giorni non sono un'invenzione degli utenti.

bluefrog
07-04-2016, 22:44
http://www.speedtest.net/result/5233414809.png (http://www.speedtest.net/my-result/5233414809)

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20201
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104173
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 20201
Velocità in ricezione (Kbps): 102588

direi più o meno tutto uguale, il valore INP a volte è su 5800, 6100, ogni tanto cambia come più o meno tutto il resto...

MX4
07-04-2016, 23:06
Finalmente è venuto il tecnico ad attivarmi la linea! :D
https://s22.postimg.org/s5t90s8p9/tim_fibra.png (https://postimg.org/image/s5t90s8p9/)

Strano che risulti in latenza Fast e col Vectoring attivo.... :confused: :confused:

Gianca90
07-04-2016, 23:51
Strano che risulti in latenza Fast e col Vectoring attivo.... :confused: :confused:

Non è il primo!

Anche Miloz con l'Asus gli risulta il g.vectoring attivo!
Se non ricordo male nella sua zona si era dato il via a qualche sperimentazione.

diaretto
07-04-2016, 23:55
Non è il primo!

Anche Miloz con l'Asus gli risulta il g.vectoring attivo!
Se non ricordo male nella sua zona si era dato il via a qualche sperimentazione.

Non c'entrano niente le sperimentazioni!

È un errore del modem, come già spiegato in passato da ironmark.

MX4
07-04-2016, 23:57
Non c'entrano niente le sperimentazioni!

È un errore del modem, come già spiegato in passato da ironmark.

Infatti ero quasi sicuro che lo fosse, cioè un dato falso

Cr4z33
08-04-2016, 05:52
Chissà quale incredibile male potrà mai averti fatto il modem TIM. Al di là di specifiche operazioni "ad personam", tipo UPNP e DMZ, che rappresentano comunque scelte puramente soggettive e non di certo la "regola", il modem TIM fa quello che deve fare un buon modem/router, senza infamia e senza gloria, fermo restando che chiunque è libero di mettere in cascata un router di proprietà e gestire perfettamente tutto senza perdita di qualità della connessione.

Sono sempre più convinto che va dilagando una semplice moda negativa basata sul pregiudizio che i modem forniti dagli operatori siano autentici cessi in qualsiasi caso e che quelli di proprietà siano sempre e comunque migliori, così per partito preso più che per ragioni oggettivamente valide.

Di sicuro un modem proprietario come lo Zyxel, l'Asus, il Fritz, e via discorrendo, offrono di più ma bocciare a priori il Technicolor mi sembra un'esagerazione, tutto qui. :)
Cit. "De gustibus non est disputandum". ;)





Non c'entrano niente le sperimentazioni!

È un errore del modem, come già spiegato in passato da ironmark.
Io sapevo che chi ha un router tipo l'ASUS DSL-AC68U, abilitando il G.INP si ritrovava con la linea in fast, ma non sono ferrato al 100%.
Magari Ali3n, o qualche altro proprietario può dirne di più.

MiloZ
08-04-2016, 06:08
Non è il primo!

Anche Miloz con l'Asus gli risulta il g.vectoring attivo!
Se non ricordo male nella sua zona si era dato il via a qualche sperimentazione.

Magari ci fosse qualche sperimentazione anche al di fuori di Vicenza ! :asd: :rolleyes:
Comunque, ora credo di aver capito un pò meglio come stanno le cose a riguardo.

Il Vectoring non è attivo ma allo stesso tempo i modem non sbagliano.
Cioè, la sincronizzazione avviene veramente il modalità G.Vector (anche l'apparecchietto dei tecnici TIM lo rileva attivo infatti), ma non vengono inviati gli "error samples" all'ONU che dovrebbero essere un requisito fondamentale affinchè possa venire cancellata la diafonia tra le linee.

Insomma, per capirsi, qualche statistica approfondita rilevata dai modem broadcom alla voce "Vectoring Status":



http://i.imgur.com/VLbx7dW.png

http://i.imgur.com/IdkhvqC.png


La legenda riguardo gli stati del Vectoring è la seguente:

#define VECT_WAIT_FOR_CONFIG 0
#define VECT_FULL 1
#define VECT_WAIT_FOR_TRIGGER 2
#define VECT_RUNNING 3
#define VECT_DISABLED 4
#define VECT_UNCONFIGURED 5


Quindi l'1 significa che è acceso, il modem sta usando il Vectoring al 100% (quando prima che facessero questa modifica non era così), ma contestualmente gli error samples non aumentano (il primo ed il terzo contatore teoricamente dovrebbero aumentare), quindi la diafonia rimane ed i valori non migliorano.

Magari Ironmark che ha testato personalmente il Vectoring potrà darci qualche delucidazione ulteriore sul cosa siano effettivamente questi error samples ed a cosa servano di preciso. :)

Questa un'altra linea con il "finto Vectoring" rilevata dall'apparecchio Telecom, i "campioni errore" stanno a zero:


http://i.imgur.com/Kf88zNM.jpg

Cr4z33
08-04-2016, 06:13
Magari ci fosse...
Peccato che non ho pensato ieri a guardare lo stesso strumento del tecnico.
C'è modo di sapere adesso se ho anche io attivo 'sto finto vectoring?
Ho sia il router TIM Telefunken che un ASUS DSL-AC68U (devo solo configurarlo più tardi in mattinata).

MiloZ
08-04-2016, 06:16
Peccato che non ho pensato ieri a guardare lo stesso strumento del tecnico.
C'è modo di sapere adesso se ho anche io attivo 'sto finto vectoring?
Ho sia il router TIM Telefunken che un ASUS DSL-AC68U (devo solo configurarlo più tardi in mattinata).

Si, se abiliti il G.Vector da menù e ti appare a "Modulazione DSL" G.Vectoring al posto di VDSL2, hai il finto Vectoring. :asd:

DarkNiko
08-04-2016, 07:55
I crash ripetuti ogni 15-20 giorni non sono un'invenzione degli utenti.

I crash che hai tu ed altri non rappresentano un campione statisticamente attendibile, altrimenti se fosse un difetto oggettivamente conclamato lo avrebbero tutte le utenze, cosa che fortunatamente non si verifica.

Quello che a me dà fastidio, ma non prenderla sul personale, ed è solo una mia opinione discutibile quanto vuoi, è che in questo thread (e non solo qui) si tende a prendere le esperienze di alcuni che sono soggettive e a farne una regola di validità universale.

Quello che è un problema limitato a te e ad altri utenti non può e non deve diventare legge di validità nazionale. Bisogna essere onesti intellettualmente e dire le cose per quello che sono e cioè :

1) Ci sono utenti che si trovano male col modem TIM per varie ragioni ;
2) Ci sono altri utenti ai quali il modem funziona senza il minimo problema.

E' così difficile dire la verità ? :)

DarkNiko
08-04-2016, 07:56
Scusa trovo fuori luogo questa polemica politica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il discorso era finito lì. ;)

Anto399
08-04-2016, 08:54
scusate potrebbe essere veritiera l'ipotesi che VF venda la "fibra" 30/3 in wholesale di TIM per una linea rigida?
Mi spiego meglio..
Ho una linea rigida(attualmente adsl 20MB con FW) fino alla centrale 6230 e ho visto che a Giugno 2015 è stato messo un dslam VF praticamente attaccato alla centrale..

http://oi64.tinypic.com/raciut.jpg

Aldilà della vendibilità che è pura teoria in termini pratici di fattibilità vi risulta che Telecom metta a disposizione di altri operatori attestazioni di linee rigide su dslam "esterni"?

ironmark99
08-04-2016, 08:57
Si, se abiliti il G.Vector da menù e ti appare a "Modulazione DSL" G.Vectoring al posto di VDSL2, hai il finto Vectoring. :asd:

Beh, non conosco quel modem in particolare. Tuttavia non penso si tratti di un "finto vectoring", ma del vectoring vero e proprio :D Probabilmente quel bit serve a configurare il modem ad essere "Vectoring compliant" o solo "Vectoring friendly", o completamente "Legacy". Intendiamoci però: il vectoring non c'è e basta...

Per la distinzione tra "vectoring compliant", "vectoring friendly" e "legacy" ricordate cosa si diceva? Tutto il carico computazionale del vectoring è a carico della ONU. I modem, per essere totalmente "Vectoring compliant" devono solo essere collaborativi. In poche parole devono "rispondere" a qualche domandina durante la fase di negoziazione iniziale (o su richiesta). Una di queste e inviare alla ONU un array di ampiezze e fasi del segnale ricevuto, ossia una sorta di QLN, che serve per conoscere la diafonia presente tra la linea sulla quale è posto il modem e tutte le altre. Questo array serve alla ONU per inviare a QUEL modem e su QUELLA linea dei campioni "predistorti" in modo tale che per effetto della diafonia gli arrivino come se la diafonia non esistesse, e a sapere quanto sono distorti dalla diafonia i campioni in arrivo da QUEL modem, in modo da correggerli: dunque quella linea alla fine risulta in grado di beneficiare del vectoring in downstream e in upstream.

Ora, se un modem è completamente ignaro della esistenza del vectoring ovviamente non sa rispondere alle domande della ONU che riguardano il disturbo da lui ricevuto, addirittura non le riconosce proprio. Un modem di questo tipo (ossia Legacy) è pericoloso per il gruppo vettorizzato, perché ad esempio non sa che deve avvertire la ONU di quando viene spento o acceso (ossia presentare una richiesta di "JOIN" o "LEAVE") e rischia di spuntare o sparire all'improvviso con la sua trasmissione, rovinando quella di tutti gli altri. In questo caso la ONU imposta per quel modem un profilo di ripiego tipo "ADSL2+" con un upstream limitatissimo, in modo da impedirgli di fare danno (non più di un ADSL normale, insomma).

Esistono poi modem "Vectoring friendly" i quali, pur non essendo in grado di rispondere correttamente alle domande iniziali della ONU, diciamo che "sanno di non sapere" e lo dichiarano. Questo tipo di modem sa anche comportarsi "educatamente" senza irrompere bruscamente nel gruppo, chiedendo i dovuti permessi per parlare o tacere. Ad un modem di questo tipo la ONU non invierà campioni predistorti (poiché la ONU non sa di quanto predistorcerli) e neppure saprà di quanto correggere i campioni da esso in arrivo: dunque quel modem non beneficierà della riduzione della diafonia, ne' in downstream ne' in upstream, ma non verrà neppure declassato al profilo di ripiego. Semplicemente continuerà a patire della diafonia degli altri (come avviene ora che il vectoring non c'è), senza impedire però agli altri nel gruppo di beneficiare del vectoring.

Ora, dato che un modem "Full vectoring compliant" sa comportarsi adeguatamente anche in un contesto in cui il vectoring non è attivo, non ho idea del perché nel router in questione sembra possibile attivare o disattivare le funzionalità relative al vectoring. Forse disabilitarle quando non necessarie lo rende più veloce ad allinearsi nella fase di training? Forse è una espressa richiesta del G.vector? Non saprei proprio... :(

Corona-Extra
08-04-2016, 09:10
@ironmark99
complimenti per la spiegazione, grazie!

Dark_Water
08-04-2016, 09:13
Mi serve un consiglio,come faccio a farmi cambiare il modem?Ogni tanto mi da dei problemi,soprattutto in wifi,mi da connessione limitata e sono forzato di riavviare il dispositivo .Se provero a spiegare questa cosa al cc sicuramente mi faranno il discorso che la colpa e dal lato mio.

NotteSenzaStelle
08-04-2016, 09:15
Per la distinzione tra "vectoring compliant", "vectoring friendly" e "legacy" ricordate cosa si diceva? [CUT]

Grande spiegazione, un mito come sempre, ora quando devo insultare qualcuno gli dico sei proprio un modem "legacy" :D :D

imperatores
08-04-2016, 09:18
Ragazzi sapete quando esce quel sito che qualcuno ha fatto vedere circa una settimana fa molto meglio di kqi? :D

totocrista
08-04-2016, 09:18
scusate potrebbe essere veritiera l'ipotesi che VF venda la "fibra" 30/3 in wholesale di TIM per una linea rigida?
Mi spiego meglio..
Ho una linea rigida(attualmente adsl 20MB con FW) fino alla centrale 6230 e ho visto che a Giugno 2015 è stato messo un dslam VF praticamente attaccato alla centrale..

http://oi64.tinypic.com/raciut.jpg

Aldilà della vendibilità che è pura teoria in termini pratici di fattibilità vi risulta che Telecom metta a disposizione di altri operatori attestazioni di linee rigide su dslam "esterni"?
La prima domanda è Si. È obbligata a farlo.
La seconda è no

claudioita
08-04-2016, 09:20
Ragazzi sapete quando esce quel sito che qualcuno ha fatto vedere circa una settimana fa molto meglio di kqi? :D

beh, il sito kqi 'e ottimo, c'e' tutto

DYNAMIC+
08-04-2016, 09:27
non sa che deve avvertire la ONU di quando viene spento o acceso (ossia presentare una richiesta di "JOIN" o "LEAVE") e rischia di spuntare o sparire all'improvviso con la sua trasmissione

e se un utente "appositamente" spegne il modem (compatibile...) a ripetizione, come ci si "tutela"? :D

Step AsR
08-04-2016, 09:28
Sito TIM completamente down... :rolleyes:

DYNAMIC+
08-04-2016, 09:28
I crash che hai tu ed altri non rappresentano un campione statisticamente attendibile, altrimenti se fosse un difetto oggettivamente conclamato lo avrebbero tutte le utenze, cosa che fortunatamente non si verifica.

Quello che a me dà fastidio, ma non prenderla sul personale, ed è solo una mia opinione discutibile quanto vuoi, è che in questo thread (e non solo qui) si tende a prendere le esperienze di alcuni che sono soggettive e a farne una regola di validità universale.

Quello che è un problema limitato a te e ad altri utenti non può e non deve diventare legge di validità nazionale. Bisogna essere onesti intellettualmente e dire le cose per quello che sono e cioè :

1) Ci sono utenti che si trovano male col modem TIM per varie ragioni ;
2) Ci sono altri utenti ai quali il modem funziona senza il minimo problema.

E' così difficile dire la verità ? :)

devo dire che io NON ho avuto problemi per ben 2 anni.

sono cominciati ora con il 5.3.1, modem sostituito, ripassato al 5.3.1, problemi ripresentati (perdita config port-map, factory reset spontaneo random, line2 inutilizzabile/disassociata)...

imperatores
08-04-2016, 09:29
beh, il sito kqi 'e ottimo, c'e' tutto

lo so.. ma quello dagli screenshot sembrava leggermente migliore... boh

multiformeingegno
08-04-2016, 09:29
Le mie statistiche sono peggiorate vertiginosamente rispetto a mesi fa... :(
Nuove attivazioni??

Come leggete queste stats?

http://s28.postimg.org/ay41jg925/Screenshot_2016_04_08_09_25_46.png

http://s28.postimg.org/ne0rd72e5/Screenshot_2016_04_08_09_25_27.png

All'inizio arrivavo anche a 95 di throughput

totocrista
08-04-2016, 09:39
lo so.. ma quello dagli screenshot sembrava leggermente migliore... boh
Tanto è sempre basato sugli excel.

NotteSenzaStelle
08-04-2016, 09:42
e se un utente "appositamente" spegne il modem (compatibile...) a ripetizione, come ci si "tutela"? :D

SOLUZIONE (https://youtu.be/O2Omi32CijE?t=44) :) :) :) :)

ironmark99
08-04-2016, 09:49
e se un utente "appositamente" spegne il modem (compatibile...) a ripetizione, come ci si "tutela"? :D

Non saprei... con delle mazze da baseball? :D :D

Scherzi a parte, non vedo il problema...

Brembo73
08-04-2016, 09:51
Edita la tua città di provenienza che fai più bella figura.

Più bella figura ?!?! ... eccolo l'ennesimo untore della tanta decantata nuova democrazia ! :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Dzvix
08-04-2016, 09:53
Ma qui c'è qualcuno che ha ricevuto risposta da TIM4UFABIO di twitter? A me sembra un bot che ripete sempre le stesse cose e da ieri ancora non risponde in dm..mah

ironmark99
08-04-2016, 09:57
Grande spiegazione, un mito come sempre, ora quando devo insultare qualcuno gli dico sei proprio un modem "legacy" :D :D

:D :D :D
Il solo problema è che inizio ad essere un po' "legacy" pure io... :old:

giovanni69
08-04-2016, 10:02
Ce ne vorrebbero di 'legacy' come te! :ave:

ironmark99
08-04-2016, 10:02
Le mie statistiche sono peggiorate vertiginosamente rispetto a mesi fa... :(
Nuove attivazioni??

Come leggete queste stats?

All'inizio arrivavo anche a 95 di throughput

Intanto mi pare di intravedere che hai una derivazione in parallelo lunga circa una decina di metri.

E allora un peggioramento simile con le nuove attivazioni ci sta, o almeno così a me pare...

MiloZ
08-04-2016, 10:15
Beh, non conosco quel modem in particolare. Tuttavia non penso si tratti di un "finto vectoring", ma del vectoring vero e proprio :D Probabilmente quel bit serve a configurare il modem ad essere "Vectoring compliant" o solo "Vectoring friendly", o completamente "Legacy". Intendiamoci però: il vectoring non c'è e basta...

Per la distinzione tra "vectoring compliant", "vectoring friendly" e "legacy" ricordate cosa si diceva? Tutto il carico computazionale del vectoring è a carico della ONU. I modem, per essere totalmente "Vectoring compliant" devono solo essere collaborativi. In poche parole devono "rispondere" a qualche domandina durante la fase di negoziazione iniziale (o su richiesta). Una di queste e inviare alla ONU un array di ampiezze e fasi del segnale ricevuto, ossia una sorta di QLN, che serve per conoscere la diafonia presente tra la linea sulla quale è posto il modem e tutte le altre. Questo array serve alla ONU per inviare a QUEL modem e su QUELLA linea dei campioni "predistorti" in modo tale che per effetto della diafonia gli arrivino come se la diafonia non esistesse, e a sapere quanto sono distorti dalla diafonia i campioni in arrivo da QUEL modem, in modo da correggerli: dunque quella linea alla fine risulta in grado di beneficiare del vectoring in downstream e in upstream.

Ora, se un modem è completamente ignaro della esistenza del vectoring ovviamente non sa rispondere alle domande della ONU che riguardano il disturbo da lui ricevuto, addirittura non le riconosce proprio. Un modem di questo tipo (ossia Legacy) è pericoloso per il gruppo vettorizzato, perché ad esempio non sa che deve avvertire la ONU di quando viene spento o acceso (ossia presentare una richiesta di "JOIN" o "LEAVE") e rischia di spuntare o sparire all'improvviso con la sua trasmissione, rovinando quella di tutti gli altri. In questo caso la ONU imposta per quel modem un profilo di ripiego tipo "ADSL2+" con un upstream limitatissimo, in modo da impedirgli di fare danno (non più di un ADSL normale, insomma).

Esistono poi modem "Vectoring friendly" i quali, pur non essendo in grado di rispondere correttamente alle domande iniziali della ONU, diciamo che "sanno di non sapere" e lo dichiarano. Questo tipo di modem sa anche comportarsi "educatamente" senza irrompere bruscamente nel gruppo, chiedendo i dovuti permessi per parlare o tacere. Ad un modem di questo tipo la ONU non invierà campioni predistorti (poiché la ONU non sa di quanto predistorcerli) e neppure saprà di quanto correggere i campioni da esso in arrivo: dunque quel modem non beneficierà della riduzione della diafonia, ne' in downstream ne' in upstream, ma non verrà neppure declassato al profilo di ripiego. Semplicemente continuerà a patire della diafonia degli altri (come avviene ora che il vectoring non c'è), senza impedire però agli altri nel gruppo di beneficiare del vectoring.

Ora, dato che un modem "Full vectoring compliant" sa comportarsi adeguatamente anche in un contesto in cui il vectoring non è attivo, non ho idea del perché nel router in questione sembra possibile attivare o disattivare le funzionalità relative al vectoring. Forse disabilitarle quando non necessarie lo rende più veloce ad allinearsi nella fase di training? Forse è una espressa richiesta del G.vector? Non saprei proprio... :(

Grazie della spiegazione ottima come sempre, comunque volevo precisare alcuni punti. :)

1 - Da quando è stata fatta questa modifica sull' ONU qualsiasi modem segna che il Vectoring è attivo (ed anche lo strumento dei tecnici TIM sicuramente lo segnerebbe) non uno in particolare.
Ne ho più d'uno con lo stesso chipset del technicolor e mostrano come da immagine postata. L'Asus a cui accennava l'utente sopra monta un chipset Mediatek ed anche lui segna uguale.
Cosa buffa tra l'altro, usando alcuni modem con chipset lantiq e provando a connettermi con certi driver xdsl che non supportano il Vectoring, non si riesce più a sincronizzare la portante quando prima di questa modifica si riusciva senza problemi.

Questo per dire che qualche modifica è stata fatta, ma siamo d'accordo che non ci sia nessun Vectoring in funzione nella realtà!

Probabilmente devono aver cambiato qualche impostazione per la quale il modem adesso viene riconosciuto "Vectoring Compliant" come hai detto te, e quindi si connette come se il Vectoring fosse in funzione sul serio (a differenza di prima) , anche se poi lato ONU non è effettivamente attivo il G.Vector sul profilo e quindi la diafonia rimane.


Insomma, piano piano ci avviciniamo dai, alla fine ce la faranno ad attivarlo veramente. :asd: :rolleyes: :stordita:

multiformeingegno
08-04-2016, 10:19
Intanto mi pare di intravedere che hai una derivazione in parallelo lunga circa una decina di metri.

E allora un peggioramento simile con le nuove attivazioni ci sta, o almeno così a me pare...

Grazie per la risposta! Intendi una derivazione dentro casa?

ironmark99
08-04-2016, 10:23
Grazie per la risposta! Intendi una derivazione dentro casa?

Questo non è possibile saperlo, ma se è lunga una decina di metri, mi sembra la cosa più probabile...

MiloZ
08-04-2016, 10:25
Le mie statistiche sono peggiorate vertiginosamente rispetto a mesi fa... :(
Nuove attivazioni??

Come leggete queste stats?

http://s28.postimg.org/ay41jg925/Screenshot_2016_04_08_09_25_46.png

http://s28.postimg.org/ne0rd72e5/Screenshot_2016_04_08_09_25_27.png

All'inizio arrivavo anche a 95 di throughput

Ecco giusto a puntino. G.Vector - full \ full ed hai perso 45mbit :muro: :cry:
L'attenuazione è rimasta la stessa? Per capire se il degrado potesse essere dipeso anche da cause diverse dalla diafonia, almeno per farsi un'idea, poi chiaramente è difficile diagnosticare la situazione guardando soltanto una schermata..:(

MiloZ
08-04-2016, 10:28
Intanto mi pare di intravedere che hai una derivazione in parallelo lunga circa una decina di metri.

E allora un peggioramento simile con le nuove attivazioni ci sta, o almeno così a me pare...

Scusa Iron, magari sono distratto, ma come hai fatto a vedere la derivazione in parallelo dal solo grafico bitloading?

Noisemaker
08-04-2016, 10:32
Ok ragazzi problema...stamattina venuto il tecnico, ha fatto le sue operazioni sull'armadio, in casa ha montato il modem fibra ma non agganciava nulla.
Mi ha detto che ero il primo sull'armadio ma nonostante tutto gli avevano detto di collegarsi alla porta 5.
Alla fine niente mi ha rimesso come prima in adsl tiscali... mi ha detto che ha contattato il reparto tecnico e mi farà sapere.. c'è qualcuno che può controllare o darmi una mano?

skyscreaper
08-04-2016, 10:39
Sito tim down da almeno 1 ora.... risulta anche a voi?

maverikkk86
08-04-2016, 10:40
domanda per chi lo sa: ma la scatola bianca (quella sul palletto enel) viene messa contemporaneamente all'onu?..prima vabbè l'enel fa i lavori per mettere il distributore di corrente e la palina quella più in basso sul palletto.

ironmark99
08-04-2016, 10:42
Scusa Iron, magari sono distratto, ma come hai fatto a vedere la derivazione in parallelo dal solo grafico bitloading?

Ho degli occhiali speciali in dotazione solo a noi ex Tilab :D
Scherzi a parte... Mi pare di vedere lo stub da quell'andamento gobboso, con un minimo intorno ai 5MHz e un altro intorno ai 14MHz. Sarebbe uno stub da manuale da 11 metri.

Zulianino
08-04-2016, 11:11
ma è normale avere 19db di attenuazione in down collegando il modem direttamente all'arrivo senza nulla di mezzo?
Si può fare qualcosa?

ironmark99
08-04-2016, 11:17
ma è normale avere 19db di attenuazione in down collegando il modem direttamente all'arrivo senza nulla di mezzo?
Si può fare qualcosa?

Cioè collegando il modem direttamente alla ONU in armadio, senza linea? Direi che non è normale...

O altrimenti che intendi?

fr4nc0n3
08-04-2016, 12:07
edit

fr4nc0n3
08-04-2016, 12:08
Più bella figura ?!?! ... eccolo l'ennesimo untore della tanta decantata nuova democrazia ! :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Beh se tu metti padania puoi anche aspettarti che qualcuno possa dirti qualcosa, in fin dei conti la padania che cazz0 è? mica esiste? al limite scrivici pianura padana :ciapet:

Zulianino
08-04-2016, 12:11
Cioè collegando il modem direttamente alla ONU in armadio, senza linea? Direi che non è normale...

O altrimenti che intendi?

intendo collegato a fili che entrano in casa scollegando qualsisi derivazione, giunta, ecc...

diaretto
08-04-2016, 12:15
Beh si che è normale, indica che sei parecchio distante dall'armadio.

Quello che conta per capire se ci fosse un'anomalia è piuttosto il rapporto tra attenuazione in down e attenuazione in up.

Zulianino
08-04-2016, 12:17
Beh si che è normale, indica che sei parecchio distante dall'armadio.

Quello che conta per capire se ci fosse un'anomalia è piuttosto il rapporto tra attenuazione in down e attenuazione in up.

19 down e 9 up.
Stasera a casa metto tutti i dati

IvanoTrotta
08-04-2016, 12:22
19 down e 9 up.
Stasera a casa metto tutti i dati

Se sai dove si trova fisicamente il tuo armadio, puoi calcolare approssimativamente la distanza e farti un'idea della tua attenuazione ;)

Noisemaker
08-04-2016, 12:34
Ok ci siamo, mi pare che sia tutto ok tranne il profilo che dovrebbe essere 100/20.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36635
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117514
SNR Upstream (dB): 21.0
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 480
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Gaplus68
08-04-2016, 12:45
Salve a tutti!

In un paesello di 3000 anime della sicilia; sembra che Telecom abbia passato i cavi in fibra ottica e già attivato qualche centrale.

Considerate che ci sono stati degli incontri con responsabili Tim per iniziare la vendibilità.
Oggi ho chiamato uno di questi rappresentanti, lasciando l'indirizzo del mio villino per vedere se potrebbe essere collegato (non ho neanche telefono per ora).

Nell'attesa, ho fatto una richiesta su KPNQwest e mi da questo risultato.

http://s29.postimg.org/fe1mfl6uv/indirizzo.png

L'armadio indicato risulta nell'elenco delle centrali FTTCab attive...

La mia domanda quindi è... c'è un modo per scoprire dove sta sto armadio???
Nelle vicinanze non mi è sembrato di vederne...

Grazie a tutti.

P.s. sul sito Telecom non mi da copertura; ma potrebbe esser dovuto al fatto che la linea in fibra è nuova...
A Pollina sono stati installati due MSAN nell'ambito del progetto BL Sicilia, per realizzare il "decommissioning" della centrale.
Gli armadi 1 e 2 diventano 7 e 8 di un'altra centrale
Non ho sottomano gli indirizzi (oggi non lavoro), ma appena li recupero li posto: a memoria il 7 si trova in uno dei vicoletti del centro

inviato da mobile con Tapatalk

diaretto
08-04-2016, 12:46
19 down e 9 up.
Stasera a casa metto tutti i dati

Ma sei in VDSL? Quanto hai di ottenibile?

Comunque sembrano valori da ADSL, come eri messo prima in ADSL?

arcinas
08-04-2016, 12:47
Ma sei in VDSL? Quanto hai di ottenibile?

Comunque sembrano valori da ADSL, come eri messo prima in ADSL?

Il valore in upload non è proprio da ADSL.
:D

diaretto
08-04-2016, 12:52
Il valore in upload non è proprio da ADSL.
:D

Si certo intendevo i valori di attenuazione avrebbero un rapporto perfetto se fossi in ADSL, in VDSL direi che siano anomali decisamente.

Però sai come dice sempre ironmark soprattutto su tratte lunghe ci sono diversi giunti e diversi tipi di cavo diversi che hanno quindi attenuazioni diverse.

Tutto questo mescolato potrebbe portare a dei valori simili, ma non saprei con precisione. Forse c'è ossido in chiostrina!

Zulianino
08-04-2016, 12:53
da ADSL non ricordo i valori. Come velocità era sui 4,5mb in down. Ora ho attivato la VDSL da ieri mattina e con quei valori di attenuazione sono a 40mb in down e 10mb in up. Vorrei capire se c'è un effettivo problema sulla linea fino all'armadio.

arcinas
08-04-2016, 12:54
Quindi l'attenuazione dipende dalla distanza dalla centrale o in questo caso dall'armadio?

diaretto
08-04-2016, 12:55
Perchè mai dovrebbe dipendere dalla distanza dalla centrale se sei collegato in armadio?

Ovviamente a meno di connessioni in rete rigida!

claudioita
08-04-2016, 12:58
TELECOM:15.000 LICENZIAMENTI
giovedì 7 aprile 2016
Telecom Italia Spa., la principale compagnia di telecomunicazioni italiana, sta valutando il taglio di 15 mila posti di lavoro per far fronte alla competizione dell'utility di Stato italiana Enel, che intende giocare un ruolo di primo piano nella diffusione della rete Internet a fibra ottica nel paese. Gli esuberi allo studio di Telecom riguarderebbero ben il 30 per cento della forza lavoro aziendale complessiva, stando a fonti anonime citate da ''Bloomberg''. Telecom potrebbe brandire lo spettro dei licenziamenti per far valere la propria posizione secondo cui il piano da 2,5 miliardi di euro di Enel costituisce una forma di concorrenza sleale, dal momento che la compagnia potrebbe poggiare la diffusione della propria rete a fibra ottica avvalendosi della rete elettrica nazionale e dei contatori ''intelligenti'' gia' presenti in moltissime abitazioni italiane. ''Se Telecom Italia risponde al piano di Enel con 15 mila licenziamenti, la colpa finira' per ricadere su Renzi'', afferma Michele Azzola, segretario nazionale del sindacato dei lavoratori delle telecomunicazioni Slc-Cigl. A detta di Azzola, ''lo scorso anno il premier italiano ha perso qualunque interesse per la piu' grande compagnia telefonica italiana e i licenziamenti sarebbero un bagno di sangue per l'esecutivo''.


Postato sia qui che nel thread ENEL :O


Speriamo che il governo non ci caschi nel chiagni e fotti telecom ..

ironmark99
08-04-2016, 12:58
Cioè collegando il modem direttamente alla ONU in armadio, senza linea? Direi che non è normale...

O altrimenti che intendi?

Ma sei in VDSL? Quanto hai di ottenibile?

Comunque sembrano valori da ADSL, come eri messo prima in ADSL?

Il valore in upload non è proprio da ADSL.
:D

Ma infatti, ragazzi, la mia prima risposta, che voleva essere ironica, voleva soprattutto essere uno stimolo a farci dire di più. Non è che dobbiamo sempre tirare fuori con le pinze un particolare per volta a chi butta lì una domanda reticente, senza fornire sufficienti indizi per dare una risposta. Non siamo mica a "L'eredità" che dobbiamo indovinare tutto... :mad:

arcinas
08-04-2016, 12:59
Perchè mai dovrebbe dipendere dalla distanza dalla centrale se sei collegato in armadio?

Ovviamente a meno di connessioni in rete rigida!

No scusami, io sono abituato alla connessione ADSL, non so come funziona il tutto in ambito fibra, VDSL e armadio.

E' un mondo sconosciuto per me.
:D

Ma che mi interessa approfondire.

Zulianino
08-04-2016, 12:59
Perchè mai dovrebbe dipendere dalla distanza dalla centrale se sei collegato in armadio?

Ovviamente a meno di connessioni in rete rigida!

infatti era la stessa domanda che mi sono posto.
Sono connesso ad un armadio.
Purtroppo non conosco bene il percorso, ma da gmaps da casa all'armadio passando dalle strade la distanza minima è 700mt e la massima è 1000mt

diaretto
08-04-2016, 12:59
Ma infatti, ragazzi, la mia prima risposta, che voleva essere ironica, voleva soprattutto essere uno stimolo a farci dire di più. Non è che dobbiamo sempre tirare fuori con le pinze un particolare per volta a chi butta lì una domanda reticente, senza fornire sufficienti indizi per dare una risposta. Non siamo mica a "L'eredità" che dobbiamo indovinare tutto... :mad:

Per l'ultima parte...non basterebbero 100 quote annidati ;)

diaretto
08-04-2016, 13:00
infatti era la stessa domanda che mi sono posto.
Sono connesso ad un armadio.
Purtroppo non conosco bene il percorso, ma da gmaps da casa all'armadio passando dalle strade la distanza minima è 700mt e la massima è 1000mt

Beh allora ci sta tutta quell'attenuazione. Sono distanze enormi per la VDSL.

Il problema è il rapporto ma spero che iron chiarirà :D

arcinas
08-04-2016, 13:02
Ma infatti, ragazzi, la mia prima risposta, che voleva essere ironica, voleva soprattutto essere uno stimolo a farci dire di più. Non è che dobbiamo sempre tirare fuori con le pinze un particolare per volta a chi butta lì una domanda reticente, senza fornire sufficienti indizi per dare una risposta. Non siamo mica a "L'eredità" che dobbiamo indovinare tutto...

Mi sembra giusto.
:)

brendoo011
08-04-2016, 13:13
TELECOM:15.000 LICENZIAMENTI
giovedì 7 aprile 2016
Telecom Italia Spa., la principale compagnia di telecomunicazioni italiana, sta valutando il taglio di 15 mila posti di lavoro per far fronte alla competizione dell'utility di Stato italiana Enel, che intende giocare un ruolo di primo piano nella diffusione della rete Internet a fibra ottica nel paese. Gli esuberi allo studio di Telecom riguarderebbero ben il 30 per cento della forza lavoro aziendale complessiva, stando a fonti anonime citate da ''Bloomberg''. Telecom potrebbe brandire lo spettro dei licenziamenti per far valere la propria posizione secondo cui il piano da 2,5 miliardi di euro di Enel costituisce una forma di concorrenza sleale, dal momento che la compagnia potrebbe poggiare la diffusione della propria rete a fibra ottica avvalendosi della rete elettrica nazionale e dei contatori ''intelligenti'' gia' presenti in moltissime abitazioni italiane. ''Se Telecom Italia risponde al piano di Enel con 15 mila licenziamenti, la colpa finira' per ricadere su Renzi'', afferma Michele Azzola, segretario nazionale del sindacato dei lavoratori delle telecomunicazioni Slc-Cigl. A detta di Azzola, ''lo scorso anno il premier italiano ha perso qualunque interesse per la piu' grande compagnia telefonica italiana e i licenziamenti sarebbero un bagno di sangue per l'esecutivo''.


Postato sia qui che nel thread ENEL :O


Speriamo che il governo non ci caschi nel chiagni e fotti telecom ..

Fammi stare zitto..
:muro:

claudioita
08-04-2016, 13:16
Fammi stare zitto..
:muro:

manda il CV a ENEL :O

La vita continua ..

giovanni69
08-04-2016, 13:16
Ma qui c'è qualcuno che ha ricevuto risposta da TIM4UFABIO di twitter? A me sembra un bot che ripete sempre le stesse cose e da ieri ancora non risponde in dm..mah

Idem nel mio caso: anche quando argomentavo le mie necessità sembrava un continuo copia-incolla, pure nei messaggi privati.

Sito tim down da almeno 1 ora.... risulta anche a voi?

Sì.
http://i.imgur.com/rt54WPw.png

bluefrog
08-04-2016, 13:20
Ho circa 1,5 2mt di cavo telefonico "in più" alla cui terminazione è collegato l'attacco a 3 poli per la connessione... se taglio quel metro/due in più ottengo qualche beneficio per la connessione oppure è del tutto inutile?

brendoo011
08-04-2016, 13:21
manda il CV a ENEL :O

La vita continua ..

Già con la storia di almaviva... non stiamo bene.. ora pure questo... :muro: :muro: :muro: :muro:
Che se la prendesse lo stato... hanno rotto le .... :muro:

cubamito
08-04-2016, 13:46
TELECOM:15.000 LICENZIAMENTI
giovedì 7 aprile 2016
Telecom Italia Spa., la principale compagnia di telecomunicazioni italiana, sta valutando il taglio di 15 mila posti di lavoro per far fronte alla competizione dell'utility di Stato italiana Enel, che intende giocare un ruolo di primo piano nella diffusione della rete Internet a fibra ottica nel paese. Gli esuberi allo studio di Telecom riguarderebbero ben il 30 per cento della forza lavoro aziendale complessiva, stando a fonti anonime citate da ''Bloomberg''. Telecom potrebbe brandire lo spettro dei licenziamenti per far valere la propria posizione secondo cui il piano da 2,5 miliardi di euro di Enel costituisce una forma di concorrenza sleale, dal momento che la compagnia potrebbe poggiare la diffusione della propria rete a fibra ottica avvalendosi della rete elettrica nazionale e dei contatori ''intelligenti'' gia' presenti in moltissime abitazioni italiane. ''Se Telecom Italia risponde al piano di Enel con 15 mila licenziamenti, la colpa finira' per ricadere su Renzi'', afferma Michele Azzola, segretario nazionale del sindacato dei lavoratori delle telecomunicazioni Slc-Cigl. A detta di Azzola, ''lo scorso anno il premier italiano ha perso qualunque interesse per la piu' grande compagnia telefonica italiana e i licenziamenti sarebbero un bagno di sangue per l'esecutivo''.


Postato sia qui che nel thread ENEL :O


Speriamo che il governo non ci caschi nel chiagni e fotti telecom ..


Per come lavorano in Tim/Telecom i licenziamenti sarebbero da fare a prescindere... ;)

totocrista
08-04-2016, 13:51
TELECOM:15.000 LICENZIAMENTI
giovedì 7 aprile 2016
Telecom Italia Spa., la principale compagnia di telecomunicazioni italiana, sta valutando il taglio di 15 mila posti di lavoro per far fronte alla competizione dell'utility di Stato italiana Enel, che intende giocare un ruolo di primo piano nella diffusione della rete Internet a fibra ottica nel paese. Gli esuberi allo studio di Telecom riguarderebbero ben il 30 per cento della forza lavoro aziendale complessiva, stando a fonti anonime citate da ''Bloomberg''. Telecom potrebbe brandire lo spettro dei licenziamenti per far valere la propria posizione secondo cui il piano da 2,5 miliardi di euro di Enel costituisce una forma di concorrenza sleale, dal momento che la compagnia potrebbe poggiare la diffusione della propria rete a fibra ottica avvalendosi della rete elettrica nazionale e dei contatori ''intelligenti'' gia' presenti in moltissime abitazioni italiane. ''Se Telecom Italia risponde al piano di Enel con 15 mila licenziamenti, la colpa finira' per ricadere su Renzi'', afferma Michele Azzola, segretario nazionale del sindacato dei lavoratori delle telecomunicazioni Slc-Cigl. A detta di Azzola, ''lo scorso anno il premier italiano ha perso qualunque interesse per la piu' grande compagnia telefonica italiana e i licenziamenti sarebbero un bagno di sangue per l'esecutivo''.


Postato sia qui che nel thread ENEL :O


Speriamo che il governo non ci caschi nel chiagni e fotti telecom ..
Per me è tutta fuffa. Lacrime da bambini

arcinas
08-04-2016, 13:54
Per come lavorano in Tim/Telecom i licenziamenti sarebbero da fare a prescindere... ;)

:asd:

In parte sono daccordo.
Dipende anche dall'operatore con cui hai a che fare.
:)

giovanni69
08-04-2016, 14:04
Il server Tim si è già espresso mettendosi in standbye... http://oops.tim.it/

DYNAMIC+
08-04-2016, 14:06
i licenziamenti sarebbero da fare a prescindere...

il problema è che assumono le persone sbagliate.
e poi licenziano quelle sbagliate.

lap2005
08-04-2016, 14:06
I crash che hai tu ed altri non rappresentano un campione statisticamente attendibile, altrimenti se fosse un difetto oggettivamente conclamato lo avrebbero tutte le utenze, cosa che fortunatamente non si verifica.

Bene, mostrami un esempio di utenza che non ha il problema. Lo sto cercando. Grazie.

arcinas
08-04-2016, 14:07
Il server Tim si è già espresso mettendosi in standbye... http://oops.tim.it/

Almeno il servizio mail funziona.
:D

massimowolf
08-04-2016, 14:07
Ciao a tutti; chiedo se qualcuno ha ultimato l'attivazione della fibra tim proveniendo da fonia Tim e ADSL altro provider (io Tiscali).

Avevo già scritto un post sulle differenti risposte avute da 187 e/o negozi Tim e sul fatto che la mia potesse essere una migrazione o dovessi prima dare disdetta da ADSL Tiscali....da allora ho ricevuto le risposte più diverse!! e non essendo sicuro di come muovermi non ho ancora fatto nulla!
Qualcuno può aiutarmi con la sua esperienza personale? Ovviamente la migrazione sarebbe meglio (risparmio e nessun giorno di zero connessione...)
GRAZIE

DarkNiko
08-04-2016, 14:13
Bene, mostrami un esempio di utenza che non ha il problema. Lo sto cercando. Grazie.

Io non ho problemi, ironmark non ha problemi, MiloZ non ha problemi, DYNAMIC+ non ha problemi etc etc.

Un elenco dettagliato non te lo posso fare, ma calcola che se ti prendi anche una mezz'oretta di tempo nel weekend e hai la bontà di leggerti un pò le varie pagine del forum noterai che molti postano e spariscono, chi non ha problemi di certo non lo viene a scrivere nel thread non credi ?

E in ogni caso non hai colto il senso del mio discorso, lo ripeto una seconda volta. Non puoi pretendere che un problema che riguarda te e qualcun altro possa diventare una legge universale, perché se tale fosse tutti avremmo problemi col modem Telecom, mentre così non è.

Le mie linee sono connesse da giorni e giorni, ho uptime che superano il mese e mezzo e mai una caduta o un problema che fosse uno, e ogni tanto mi è capitato anche di spegnerli i modem per ordinaria manutenzione.

Non credo di essere un miracolato così come non pretendo che le mie esperienze siano le stesse degli altri, tu cerca di fare altrettanto.
Hai problemi col modem ? Chiama l'assistenza o usane uno tuo, come fa la stragrande maggioranza dell'utenza. Ma dire che non esiste utenza che non abbia problemi mi sembra un'esagerazione bella e buona, che trovo ingiustificata. Poi tanto ho capito che tu resterai del tuo pensiero, come altrettanto io del mio.

Saluti. ;)

MiloZ
08-04-2016, 14:24
Io non ho problemi, ironmark non ha problemi, MiloZ non ha problemi, DYNAMIC+ non ha problemi etc etc.

Io ad onor del vero il Technicolor lo avrò acceso 3-4 volte per pochi giorni, quindi non mi sento di poter esprimere un giudizio in merito. :rolleyes: :asd: :p

DarkNiko
08-04-2016, 14:30
Io ad onor del vero il Technicolor lo avrò acceso 3-4 volte per pochi giorni, quindi non mi sento di poter esprimere un giudizio in merito. :rolleyes: :asd: :p

Ok ma per il periodo che lo hai usato ricordo bene che non avevi problemi.

@lap2005

In ogni caso fai come credi, mi sono stancato di parlare ai mulini a vento.

lap2005
08-04-2016, 14:35
Io non ho problemi, ironmark non ha problemi, MiloZ non ha problemi, DYNAMIC+ non ha problemi etc etc.
Un elenco dettagliato non te lo posso fare, ma calcola che se ti prendi anche una mezz'oretta di tempo nel weekend e hai la bontà di leggerti un pò le varie pagine del forum noterai che molti postano e spariscono, chi non ha problemi di certo non lo viene a scrivere nel thread non credi ?

Bene, allora mostrami l'uptime massimo a cui sei arrivato. Ed il firmware usato.
E che tipologia di configurazione usi (servizi attivati o meno). Grazie.

Se guardi i miei post sul thread del Technicolor, noterai che ho fatto settimane fa una ricerca ESAUSTIVA su TUTTE le statistiche mostrate in quel thread ed in questo. Fino all'estate 2015, compaiono uptime tranquillamente oltre i 4000000 di secondi; dopo lo spiegamento del firmware 5, la distribuzione dei valori improvvisamente si tronca ad un massimo di 1800000-1900000. Me lo sono inventato?

AlNTzac
08-04-2016, 14:39
il problema è che assumono le persone sbagliate.
.....

perche' selezionate dalle persone sbagliate :rolleyes:

arcinas
08-04-2016, 14:42
perche' selezionate dalle persone sbagliate :rolleyes:

Così si rischia di andare off-topic.

Scherzo.

:asd: :asd:

DarkNiko
08-04-2016, 14:42
Bene, allora mostrami l'uptime massimo a cui sei arrivato. Ed il firmware usato.
E che tipologia di configurazione usi (servizi attivati o meno). Grazie.

Se guardi i miei post sul thread del Technicolor, noterai che ho fatto settimane fa una ricerca ESAUSTIVA su TUTTE le statistiche mostrate in quel thread ed in questo. Fino all'estate 2015, compaiono uptime tranquillamente oltre i 4000000 di secondi; dopo lo spiegamento del firmware 5, la distribuzione dei valori improvvisamente si tronca ad un massimo di 1800000-1900000. Me lo sono inventato?

Ah ecco, adesso hai spostato il discorso sull'uptime. Ti stai un pò arrampicando sugli specchi. Se per te il fatto che un modem si disconnetta dopo 22 giorni ed oltre continuativi di onorato servizio per poi riallinearsi 20 secondi dopo (a volte magari capita di notte che uno dorme e quindi il disservizio per quanto minimo non viene minimamente percepito) rappresenti motivo valido per sentenziare in modo assoluto che il modem telecom fa schifo, beh allora alzo le braccia e mi arrendo di fronte a qualsivoglia ulteriore commento o considerazione in merito.

Tu hai esordito in un modo, poi adesso per voler tirare l'acqua al tuo mulino e ostinarti con la tua idea come se non ci fosse domani, sposti la questione sul discorso dell'uptime. Io non ho mai riscontrato questo problema, probabilmente c'è, fermo restando, come già detto, che mi capita ogni tanto di spegnere i modem e fare manutenzione, quindi perennemente accesi non lo sono mai.

E' capace che tu abbia ragione nel dire che il fw 5.3.1 o la serie 5 abbia introdotto il discorso sull'uptime che oltre una certa soglia fa in tilt e il modem scazza o si resetta, però da un bug non puoi dire a priori che fa schifo, capisci il punto ?

L_Rogue
08-04-2016, 14:43
Io non ho problemi, ironmark non ha problemi, MiloZ non ha problemi, DYNAMIC+ non ha problemi etc etc.

DYNAMIC+ diceva che forzava il riavvio giornaliero o sbaglio? :D

L_Rogue
08-04-2016, 14:44
E' capace che tu abbia ragione nel dire che il fw 5.3.1 o la serie 5 abbia introdotto il discorso sull'uptime che oltre una certa soglia fa in tilt e il modem scazza o si resetta, però da un bug non puoi dire a priori che fa schifo, capisci il punto ?

La lista di bug dello scatolotto è abbastanza lunga, anche se alcune potrebbero essere feature del firmware castrato. :D

awemo
08-04-2016, 14:47
Intanto mi pare di intravedere che hai una derivazione in parallelo lunga circa una decina di metri.

E allora un peggioramento simile con le nuove attivazioni ci sta, o almeno così a me pare...

scusa... se questa derivazione in parallelo, parallelo nel senso che il cavo "viaggia" parallelo per una decina di metri, non collegato in parallelo, che dovrebbe provenire dall'armadio condominiale e che un tempo era una seconda linea ora dismessa, termina in una presa tripolare NON connessa ad alcunchè... crea lo stesso problemi?

grazie

IvanoTrotta
08-04-2016, 14:49
scusa... se questa derivazione in parallelo termina in una presa tripolare NON connessa ad alcunchè... crea lo stesso problemi?

grazie

+1
ho la tua stessa situazione e sono curioso :p

DakmorNoland
08-04-2016, 14:52
Sì ragazzi crea problemi!! E soprattutto il modem/router dev'essere sempre a valle, cioè nell'ultima presa! Metterlo prima non ha senso anche perchè le prese prima vengono influenzate negativamente dalle prese successive.

Quindi staccate tutte le derivazioni possibili e se non potete staccarle almeno togliete tutte le tripolari e mettete delle rj11, inoltre il modem mettetelo sull'ultima, tenerlo su quelle prima non ha senso.

diaretto
08-04-2016, 14:53
scusa... se questa derivazione in parallelo termina in una presa tripolare NON connessa ad alcunchè... crea lo stesso problemi?

grazie


+1
ho la tua stessa situazione e sono curioso :p

Risposta ad entrambi: ASSOLUTISSIMAMENTE SI!

Un ramo di filo in parallelo, anche se morto, crea delle onde riflesse in controfase che tornano ad incidere su quelle in arrivo sulla presa, danneggiando considerevolmente la linea, come si può vedere dai vari grafici di SNR, bitloading e su tutti sull'Hlog.

Quindi assolutamente si, rimuovere QUALSIASI cosa tranne doppino e presa col modem(doppino che prosegue morto, qualsiasi filtro, suonerie a muro, altre prese).

P.S: se avete altre prese nel mezzo conviene smontarle e giuntare il doppino in modo da non farlo passare dalla presa ;)

Cr4z33
08-04-2016, 14:57
Io non ho problemi, ironmark non ha problemi, MiloZ non ha problemi, DYNAMIC+ non ha problemi etc etc.
Presente anche io, sto solo sbattendomi col mio ASUS DSL-AC68U perché in tutti i SpeedTest ho 2-3 Mb/s in meno sia in download che upload rispetto al Telefunken.

DarkNiko
08-04-2016, 14:59
Presente anche io, sto solo sbattendomi col mio ASUS DSL-AC68U perché in tutti i SpeedTest ho 2-3 Mb/s in meno sia in download che upload rispetto al Telefunken.

Semplicemente perché l'Asus utilizza anche il MediaTek oltre al Broadcom ed è un filino inferiore come capacità di "dialogo" con i DSLAM Telecom, tutto qui. :)

Zulianino
08-04-2016, 15:01
Idem nel mio caso: anche quando argomentavo le mie necessità sembrava un continuo copia-incolla, pure nei messaggi privati.



Sì.
http://i.imgur.com/rt54WPw.png

è down da stamattina alle 8

giovanni69
08-04-2016, 15:26
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-down-problemi-con-siti-servizi-e-linee-diffusi-in-tutta-italia_62017.html