View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
orione67
02-10-2019, 10:32
Probabilmente se nei prossimi mesi verrà attivato il famoso vectoring ci sarà un potenziale aumento di banda (se non sbaglio si parlava di un taglio da 300/50)... Sicuramente in questo modo potranno recuperare i 5€ della max velocità per chi la desidera... Altrimenti ti lasciano a 200/20.
A proposito... Ci sono novità sul vectoring dopo il via libera dell'agcom?... Vorrei recuperare quanto perso negli ultimi mesi a seguito di nuove attivazioni nel vicinato.... Sono partito da una portante piena e 254 di ottenibile a 195 di portante e 200 di ottenibile e credo che con le nuove offerte ci saranno nuove attivazioni e altri cali per diafonia da 35b... 🤔
Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 9 Pie) con Tapatalk 8
Per il vectoring nessuna novità. Si ipotizza solo che Tim inizierà ad attivarlo progressivamente (dunque non di colpo su tutti gli armadi) a partire dal 2020. Inoltre su diversi armadi dovrà fare anche delle modifiche hardware per implementarlo...dunque la strada del vectoring non sarà semplice ed immediata.
elgabro.
02-10-2019, 10:43
Probabilmente se nei prossimi mesi verrà attivato il famoso vectoring ci sarà un potenziale aumento di banda (se non sbaglio si parlava di un taglio da 300/50)... Sicuramente in questo modo potranno recuperare i 5€ della max velocità per chi la desidera... Altrimenti ti lasciano a 200/20.
A proposito... Ci sono novità sul vectoring dopo il via libera dell'agcom?... Vorrei recuperare quanto perso negli ultimi mesi a seguito di nuove attivazioni nel vicinato.... Sono partito da una portante piena e 254 di ottenibile a 195 di portante e 200 di ottenibile e credo che con le nuove offerte ci saranno nuove attivazioni e altri cali per diafonia da 35b... 🤔
Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 9 Pie) con Tapatalk 8
Il taglio era da 250/50 e CMQ sugli armadi a 200 devono installare nuove schede e un nuovo alimentatore dedicato, quindi probabilmente ci saranno upgrade da armadi a 200 ad armadi a 250. Ma ho come la sensazione che ne quest'anno ne il prossimo se ne farà nulla, almeno da quello che ho letto in giro.
elgabro.
02-10-2019, 10:46
Per il vectoring nessuna novità. Si ipotizza solo che Tim inizierà ad attivarlo progressivamente (dunque non di colpo su tutti gli armadi) a partire dal 2020. Inoltre su diversi armadi dovrà fare anche delle modifiche hardware per implementarlo...dunque la strada del vectoring non sarà semplice ed immediata.
Da quello che ho capito leggendo i documenti TIM non su alcuni, ma su tutti gli armadi a 200, quindi mi sa che ci sarà il classico upgrade degli armadi.
Ci sono novità sul vectoring dopo il via libera dell'agcom?...
Per il vectoring nessuna novità. Si ipotizza solo che Tim inizierà ad attivarlo progressivamente (dunque non di colpo su tutti gli armadi) a partire dal 2020. Inoltre su diversi armadi dovrà fare anche delle modifiche hardware per implementarlo...dunque la strada del vectoring non sarà semplice ed immediata.
Non c'era proprio qui su questo thread qualcuno su DSLAM Nokia che ha riportato una linea in 17a vettorizzata? Se non era qui comunque l'ho vista su un'altro forum, aveva una 100/20 perfetta a 350 metri dall'armadio e il Tim Hub segnava vectoring. Diciamo che per ora ci sono solo 2-3 "sospetti" armadi, e mi sembra tutti siano Nokia e solo in 17a. Per il vectoring in 35b secondo me non succederà mai, devono aggiungere schede in tutti gli armadi, capace che mettono prima FTTH che vectoring su quelli. Lo attiveranno dove gli comoda insomma, come succede d'altronde in altri paesi, tipo in UK. Nonostante non esista SLU e tutti gli armadi siano predisposti, lo attivano solo sugli armadi dove gli comoda, tanto non vengono venduti tagli oltre 80/20.
orione67
02-10-2019, 10:59
Comunque sia, mi sembra veramente strano che Tim (e non solo Tim) abbia rimodulato in ribasso le proprie offerte sul fisso e le abbia aperte a tutti (nuovi, ex e già clienti) mettendoli sullo stesso piano... C'è una media di 15/20 euro in meno rispetto a qualche anno fa, considerando anche l'opzione voce gratuita... Le compagnie hanno il timore della concorrenza del futuro diffondersi del 5G?... Cioè, potrebbe succedere come all'alba della telefonia mobile, quando in molti diedero disdetta delle proprie linee fisse in quanto non più convenienti mantenerle (specie nelle seconde case)... 😏
Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 9 Pie) con Tapatalk 8
elgabro.
02-10-2019, 11:03
Comunque sia, mi sembra veramente strano che Tim (e non solo Tim) abbia rimodulato in ribasso le proprie offerte sul fisso e le abbia aperte a tutti (nuovi, ex e già clienti) mettendoli sullo stesso piano... C'è una media di 15/20 euro in meno rispetto a qualche anno fa, considerando anche l'opzione voce gratuita... Le compagnie hanno il timore della concorrenza del futuro diffondersi del 5G?... Cioè, potrebbe succedere come all'alba della telefonia mobile, quando in molti diedero disdetta delle proprie linee fisse in quanto non più convenienti mantenerle (specie nelle seconde case)... 😏
Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 9 Pie) con Tapatalk 8
il 5G deve essere installato massimo a 300/500 metri dall'abitazione e non ci devono essere ostacoli di alcuna natura tra le varie antenne, la vedo male per il 5G, negli USA dove lo hanno testato la situazione è al dir poco disastrosa.
il 5G deve essere installato massimo a 300/500 metri dall'abitazione e non ci devono essere ostacoli di alcuna natura tra le varie antenne, la vedo male per il 5G, negli USA dove lo hanno testato la situazione è al dir poco disastrosa.
Con i cellulari forse... Eolo 100 e la futura Fastweb FWA sono già su quelle frequenze a 26/28GHz, ma sono antenne fisse max 5km.
Comunque concordo che è fuffa, nessuno lascerebbe mai una FTTH per una 5G, per quanto possa dare l'idea di "figata", è solo marketing. In città avrà senso con le microcelle ed in ogni caso il pro del 5G non è la velocità ma la latenza e la gestione della congestione migliore.
Per tornare in topic, qualsiasi sia la ragione direi che gli farà solo che bene, era ora che facessero offerte decenti...
Inventel
02-10-2019, 11:52
Salve a tutti, sapete dirmi se posso farmi attivare la fibra a 100mega invece di 30mega con TIM? Sul sito mi assegna direttamente la 30 Mega con l'offerta Super mega perchè sono ad una distanza dall'armadio di 600metri. Magari contattandoli su twitter?
elgabro.
02-10-2019, 12:01
Con i cellulari forse... Eolo 100 e la futura Fastweb FWA sono già su quelle frequenze a 26/28GHz, ma sono antenne fisse max 5km.
Comunque concordo che è fuffa, nessuno lascerebbe mai una FTTH per una 5G, per quanto possa dare l'idea di "figata", è solo marketing. In città avrà senso con le microcelle ed in ogni caso il pro del 5G non è la velocità ma la latenza e la gestione della congestione migliore.
Per tornare in topic, qualsiasi sia la ragione direi che gli farà solo che bene, era ora che facessero offerte decenti...
Infatti eolo 100 se non c'è perfetta visibilità tra le antenne semplicemente non funziona. :D
per tonare in topic, c'è da fidarsi a passare alla nuova offerta? :D :D :D :D
Salve a tutti, sapete dirmi se posso farmi attivare la fibra a 100mega invece di 30mega con TIM? Sul sito mi assegna direttamente la 30 Mega con l'offerta Super mega perchè sono ad una distanza dall'armadio di 600metri. Magari contattandoli su twitter?
No, purtroppo sei oltre...
per tonare in topic, c'è da fidarsi a passare alla nuova offerta? :D :D :D :D
Puoi fidarti, l'ho fatta un mese e mezzo fa e in fattura è tutto apposto
@Inventel: Non puoi. Tim per distanze superiori a 500 metri attiva d'ufficio la 30 Mega in Download e 3 Mega in Upload. Solo Tim ha questa assurda limitazione di profilo. Ti tocca migrare ad altro Operatore se vuoi una FTTC senza limitazioni.
@elgabro.: Assolutamente si ed anzi, queste Tim Super andrebbero attivate in blocco dalla maggiorparte dei nuovi e già clienti Tim. Sono fra le migliori offerte commercializzate almeno da 5 anni a questa parte...e te lo dice uno che ha sempre criticato Tim per la sua penosa assistenza clienti e la sua penosa assistenza commerciale ed amministrativa in caso di reclami vari.
@Elfenix: Abbiamo scritto quasi nello stesso momento, chiedo venia :D
elgabro.
02-10-2019, 12:25
Sperando che TIM non faccia come Vodafone, ovvero rimodulazione subito dopo l'offerta.
nervoteso
02-10-2019, 12:35
salve,
attualm ho fastweb misto rame (centrale 300 metri), scarico a 70 mbps.
tim mi offre la superifbra 1 giga, sul sito dice che è ftth. sarà vero? sono quindi obbligati a portarmela sul pianerottolo? se fosse vero, penso che sarebbe un bel passo avanti
Ho letto delle nuove offerte TIM e volevo raccontare la mia esperienza. In Agosto ho avuto modo di cambiare offerta su due linee: la prima era solo rimodulazione offerta da un ADSL a 7 Mega da 50 e passa euro:sofico: verso una VDSL, mentre l'altra una FastWEB ADSL migrata verso TIM VDSL 100.
Per la prima è successo così: ho chiamato al 187 e mi ha fatto un'offerta da 33,90 al mese con VDSL 100 Mega e modem in comodato d'uso e NON MI HA SPECIFICATO ALTRO. E' arrivata la fattura qualche giorno fa e c'è un bell'addebito del TIM Expert da 212 Euro. EVVAI. Siccome non mi è stato detto e da tempo non è obbligatorio, come mi posso muovere per evitare di pagarlo? Corecom?
Per la seconda sono passato tramite un dealer della mia zona: 30 € al mese per sempre senza MODEM, ma con le telefonate comprese. Sto aspettando la prima fattura che dovrebbe arrivare a giorni.
elgabro.
02-10-2019, 12:42
Ho letto delle nuove offerte TIM e volevo raccontare la mia esperienza. In Agosto ho avuto modo di cambiare offerta su due linee: la prima era solo rimodulazione offerta da un ADSL a 7 Mega da 50 e passa euro:sofico: verso una VDSL, mentre l'altra una FastWEB ADSL migrata verso TIM VDSL 100.
Per la prima è successo così: ho chiamato al 187 e mi ha fatto un'offerta da 33,90 al mese con VDSL 100 Mega e modem in comodato d'uso e NON MI HA SPECIFICATO ALTRO. E' arrivata la fattura qualche giorno fa e c'è un bell'addebito del TIM Expert da 212 Euro. EVVAI. Siccome non mi è stato detto e da tempo non è obbligatorio, come mi posso muovere per evitare di pagarlo? Corecom?
Per la seconda sono passato tramite un dealer della mia zona: 30 € al mese per sempre senza MODEM, ma con le telefonate comprese. Sto aspettando la prima fattura che dovrebbe arrivare a giorni.
OK :sofico: :sofico: :sofico: andiamo con i piedi di piombo con le nuove offerte, prima tutte le garanzie del caso e poi attivo, adesso contatto l'assistenza via Twitter :sofico:
@nervoteso: Si, se la verifica copertura dal sito Tim ti ha restituito la FTTH vendibile, puoi attivarla.
@Giatzo e @Elgabro.: Qualcuno sano di mente in questo forum ha mai scritto che per attivare le offerte si deve telefonare al 187? Siete folli se lo fate. Le offerte si attivano ESCLUSIVAMENTE sul sito o in alternativa in un CENTRO AUTORIZZATO TIM. Se vi fate truffare non è colpa di queste nuove Tim Super che ribadisco essere ottime offerte, ma è esclusiva colpa del fatto che vi affidate a telefonisti incompetenti ed a volte disonesti come in questo caso. Se volete attivare le Tim Super, procedete da SITO UFFICIALE TIM.
Ho letto delle nuove offerte TIM e volevo raccontare la mia esperienza. In Agosto ho avuto modo di cambiare offerta su due linee: la prima era solo rimodulazione offerta da un ADSL a 7 Mega da 50 e passa euro:sofico: verso una VDSL, mentre l'altra una FastWEB ADSL migrata verso TIM VDSL 100.
Per la prima è successo così: ho chiamato al 187 e mi ha fatto un'offerta da 33,90 al mese con VDSL 100 Mega e modem in comodato d'uso e NON MI HA SPECIFICATO ALTRO. E' arrivata la fattura qualche giorno fa e c'è un bell'addebito del TIM Expert da 212 Euro. EVVAI. Siccome non mi è stato detto e da tempo non è obbligatorio, come mi posso muovere per evitare di pagarlo? Corecom?
Per la seconda sono passato tramite un dealer della mia zona: 30 € al mese per sempre senza MODEM, ma con le telefonate comprese. Sto aspettando la prima fattura che dovrebbe arrivare a giorni.
Expert è un servizio accessorio rateizzato, la non obbligatorietà finisce nel momento in cui accetti o "te lo fanno accettare" Puoi comunque provare le vie conciliative se non sei stato informato a riguardo.
OK :sofico: :sofico: :sofico: andiamo con i piedi di piombo con le nuove offerte, prima tutte le garanzie del caso e poi attivo, adesso contatto l'assistenza via Twitter :sofico:
Ma che c'entra? Sembra una lettura a pezzi :mc: Ha detto che ha fatto una Connect...che non ha nulla a che fare con la Super. Non è difficile: sito tim, mano destra (se non sei mancino) e mouse. Almeno vedi quello che richiedi
elgabro.
02-10-2019, 13:21
mmmmmmm de tim nun me fido :D quando sono passato da ADSL a VDSL la mia bolletta era lievitata da 40 euri a 60 euri :sofico: :sofico: poi successivamente mi hanno fatto uno sconticino chiamato tim special ed si è abbassata a 45 euri. :sofico: :sofico:
@elgabro.: Per questo devi sottoscrivere le offerte Tim ESCLUSIVAMENTE sul sito ufficiale Tim..perchè è l'unico luogo dove puoi prendere visione di tutti i costi nero su bianco. La Tim Super ti costa 30 Euro/mese senza nuovo modem Tim a rate, con prima opzione inclusa gratis per sempre (quindi ad esempio l'opzione voce per le chiamate gratis) e vincolo di 12 mesi. Ovviamente si trascineranno mensilmente eventuali rateizzazioni che hai già in essere. Se non ne hai, solo 30 Euro/mese.
Spero che ti bastino come prove:
https://i.postimg.cc/K8dL2Ff9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/tsN73KLP)
https://i.postimg.cc/tgJWwkGt/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)
@nervoteso: Si, se la verifica copertura dal sito Tim ti ha restituito la FTTH vendibile, puoi attivarla.
@Giatzo e @Elgabro.: Qualcuno sano di mente in questo forum ha mai scritto che per attivare le offerte si deve telefonare al 187? Siete folli se lo fate. Le offerte si attivano ESCLUSIVAMENTE sul sito o in alternativa in un CENTRO AUTORIZZATO TIM. Se vi fate truffare non è colpa di queste nuove Tim Super che ribadisco essere ottime offerte, ma è esclusiva colpa del fatto che vi affidate a telefonisti incompetenti ed a volte disonesti come in questo caso. Se volete attivare le Tim Super, procedete da SITO UFFICIALE TIM.
Chi l'ha mai detto che va fatto solo online? Ne ho fatto altre volte tramite il 187 e non ho avuto nessun problema. Quell'ESCLUSIVAMENTE puoi tranquillamente cancellarlo perchè te lo sei inventato.
mmmmmmm de tim nun me fido :D quando sono passato da ADSL a VDSL la mia bolletta era lievitata da 40 euri a 60 euri :sofico: :sofico: poi successivamente mi hanno fatto uno sconticino chiamato tim special ed si è abbassata a 45 euri. :sofico: :sofico:
Appunto...devi fidarti di te stesso, non dell'operatore twitter di turno. Per fidarti basta guardare il riepilogo quotato qua sopra oppure leggere tutto nelle condizioni sul sito, ripeto leggere :D
@Giatzo: Se frequentassi i vari forum e gruppi sparsi per la rete -e dunque leggessi le miriadi di esperienze che i vari utenti hanno scritto e scrivono tutt'oggi-, concorderesti con me che al 187 (ma vale per qualsiasi altra assistenza telefonica di qualsiasi altro gestore) non conviene quasi mai attivare alcunchè, in quanto (non per loro colpa diretta) sono spesso incompetenti ed in alcuni casi anche disonesti (prova ne è, quello che ti è successo col Tim Expert..ti hanno truffato via telefono, dato che hai scritto di non esser stato mai informato del suo addebito). Ci sono anche telefonisti competenti ed onesti certo, ma sono la minoranza. La possibilità di errore o di inc*lata sul sito ufficiale è invece SEMPRE pari a 0, in quanto tutti i costi sono espressi nero su bianco e sei ESCLUSIVAMENTE TU a metter mano alla tua utenza, decidendo cosa attivare ed a che costo. Spero di esser stato abbastanza esaustivo.
Evitate di attivare qualsiasi cosa tramite telefono, ma rivolgetevi sempre al sito ufficiale di quel determinato ente o gestore. Se non siete invece capaci di sottoscrivere pratiche online, vi rivolgerete presso i Centri Autorizzati di quel determinato gestore o ente. Siamo alle soglie del 2020, evitiamo di farci ancora truffare o attivare cose via telefono, come accadeva negli anni '90. Oramai è tutto lì pronto e disponibile direttamente online.
J
Chi l'ha mai detto che va fatto solo online? Ne ho fatto altre volte tramite il 187 e non ho avuto nessun problema. Quell'ESCLUSIVAMENTE puoi tranquillamente cancellarlo perchè te lo sei inventato.
Lo dice sulla base di una semplice evidenza: telefonicamente è un azzardo per definizione, non vedi quello che sottoscrivi. Sta tutto nella tua fiducia verso la persona con cui parli. E le esperienze negative in questo senso, di y invece di x, sono molteplici...verbal compreso.
Poi i problemi avvengono su tutti i canali, ma online puoi dimostrarlo e rivalerti molto più semplicemente
Il taglio era da 250/50 e CMQ sugli armadi a 200 devono installare nuove schede e un nuovo alimentatore dedicato, quindi probabilmente ci saranno upgrade da armadi a 200 ad armadi a 250. Ma ho come la sensazione che ne quest'anno ne il prossimo se ne farà nulla, almeno da quello che ho letto in giro.
Il taglio 250Mb è in Germania (mi pare), tagli ufficiali over 200Mb Tim per ora non esistono ne ci sono voci che la scelta di Tim sarà 250Mb quando avrà il vectoring.
C'è un profilo 300/50 da anni sugli armadi (così dicono alcuni insider) che poi sarà usato per il vectoring o meno ancora non lo sappiamo.
Nulla però vieta a Tim di farne pure uno nuovo e lanciare un fino a 350Mb commerciale (con i 350Mb per pochi, diciamo per quelli entro 120m dall'armadio se con cavi 0.4mm), come anche di non fare nulla e lasciare i 200Mb attuali (però poi presi e mantenuti nel tempo da molta più gente, diciamo quasi tutti quelli quelli entro 300m da armadio e senza altri problemi sui cavi 0.4mm).
PS
Per i 250-300Mb non serve upgrade armadio, basta anche solo upgrade profilo e poi essere abbastanza vicino da non sentire troppa diafonia.
elgabro.
02-10-2019, 14:28
PS
Per i 250-300Mb non serve upgrade armadio, basta anche solo upgrade profilo e poi essere abbastanza vicino da non sentire troppa diafonia.
Si ma devono essere installate nuove schede e un alimentatore, alla fine è un vero è proprio upgrade, è un po' come se il mio pc ha la scheda video integrata INTEL e poi successivamente ci piazzo una scheda video dedicata Nvidia, sempre di upgrade si tratta.
Si devono essere fatti upgrade per dare il vectoring non per dare il 250-300Mb.
Quelli li possono già dare oggi con un cambio di profilo.
All'ONU che gli dici di fermarsi a 200Mb (o meglio 216Mb) o a 250 o a 380 (circa il max permesso da 35b) non gli cambia nulla.
Lo fa e stop.
Poi saranno pochi gli utenti in grado di prenderli senza vectoring, ma gli armadi ai 300Mb potenziali sono già pronti oggi.
Il vectoring serve solo ad aumentare il bacino di utenza in grado poi di raggiungerli pieni.
Io ad esempio i 250Mb credo che li prenderei senza problemi pure con diafonia, il vectoring mi serve solo se vogliono darmi 50Mb o più Mb di upload o i 350Mb in download, ma un 250-280/30 lo posso prendere pure senza di esso (credo non ho profilo 200Mb ora).
Con i cellulari forse... Eolo 100 e la futura Fastweb FWA sono già su quelle frequenze a 26/28GHz, ma sono antenne fisse max 5km.
Comunque concordo che è fuffa, nessuno lascerebbe mai una FTTH per una 5G, per quanto possa dare l'idea di "figata", è solo marketing. In città avrà senso con le microcelle ed in ogni caso il pro del 5G non è la velocità ma la latenza e la gestione della congestione migliore.
Per tornare in topic, qualsiasi sia la ragione direi che gli farà solo che bene, era ora che facessero offerte decenti...
Però nella convention 5G fatta da FastWeb di recente (forse in questi gg) parlano prudenzialmente di antenne a 26GHz a 500m per erogare 1Gbit
Vi ricordo che per i già clienti che vogliono passare alla nuova promo...è necessario essere migrati (qualora già non lo fossero) preventivamente su dbss, chi è su crm finirà in ko (o non gliela farà proprio attivare)[/B]
Si potrebbe sapere come farsi migrare o se si è già su dbss?
Sai com'è mi stanno cablando in fibra (FTTH) avendo ancora il primo contratto fibra non vorrei problematiche per il passaggio.
PS: Oggi hanno tolto i vecchi cavi non rimossi precedentemente (qualche decina di anni fà a quanto pare) e stanno passando i cavidotti in fibra, sembra proprio che stanno volando con i lavori secondo la tabella finiscono in 60 giorni.
Io non mi aggiungo al valzer sul chi,come e quando del vectoring (anche se se ne è già parlato)...
Traduco solo visivamente quanto dice Yrbaf poco su
https://i.ibb.co/fN7rgF3/28167311-10213946751256004-3794220562845548270-n.jpg
Si potrebbe sapere come farsi migrare o se si è già su dbss?
Sai com'è mi stanno cablando in fibra (FTTH) avendo ancora il primo contratto fibra non vorrei problematiche per il passaggio.
Scrivimi in privato
Però nella convention 5G fatta da FastWeb di recente (forse in questi gg) parlano prudenzialmente di antenne a 26GHz a 500m per erogare 1Gbit
Può essere che per dare 1Gb serva un maggiore margine SNR sulla radio. In fondo Eolo si è limitata a 300Mb massimi sulle antenne, anche se ad esempio non vende ancora il profilo (mi pare che il massimo sia 100/30 sulle business).
L'upgrade a 200 necessita di schede compatibili col profilo 35b, anche perché altrimenti che senso avrebbero tutti quei mancati upgrade ogni santissima settimana? O tutti i cabinet installati "nuovi" solo a 100. Semplicemente hanno usato piastre riciclate e non hanno disponibili quelle a 200; quindi figuriamoci se hanno a disposizione kit per il vectoring.. E infatti quei pochi che lo hanno ce l'hanno perché presente nativamente.
Se ho detto qualche castroneria correggetemi pure. :rolleyes:
Tornando alla mia odissea, ho richiamato la TIM per la quarta volta e questo operatore si è meravigliato che non sia stato ancora riparato sto gusto e mi ha detto che a quanto pare il tecnico a cui è stato segnalato nemmeno ha risposto alla chiamata e quindi oggi è stato passato ad un altro.. al quale ha fatto l'ennesimo sollecito. :doh:
Che Tim avesse già a magazzino le schede di upgrade necessarie per il vectoring è di certo poco probabile (almeno nella quantità necessaria per fare tutti gli armadi).
Ergo andranno di certo acquistate.
Però non centra nulla con l'attuale situazione degli upgrade a 200Mb.
Il grosso degli upgrade per Tim è stato fatto e probabilmente ora non ha molto interesse (ma qualcosa sta ancora facendo) per fare il rimanente, però quando sono partiti con i 200Mb invece hanno fatto grossi investimenti.
E lo stesso faranno se vogliono dare il vectoring a tutti quelli su armadi 200Mb (e forse pure a quelli su armadi 100Mb ma multischeda).
Ossia faranno un grosso acquisto di schede e poi partiranno a fare gli update (questo nell'ipotesi che abbiano deciso di dare il vectoring, ma sarebbe logico darlo anche per arrestare/rallentare i danni derivanti dalla concorrenza della FTTH di qualcun altro)
Però io onestamente non vedo che senso abbia per loro investire sul vectoring.
Nelle grandi città hanno la propria infrastruttura per la FTTH e quindi non gli serve;
Dove ci sono altri competitors in FTTC non lo possono installare per via dell'AGCOM(e figuriamoci se vanno di MOV);
Dove ci sono solo loro e gli altri in VULA sulle loro strutture che interessi hanno nel metterlo? Nessuno.
Sono così tante le città dove arriva Openfiber in FTTH e loro rimangono in FTTC? Solo in questa realtà avrebbe senso.
Poi se viaggi a banda piena o dimezzata per la diafonia o peggio ancora, paghi sempre uguale e a loro interessa solo questo. :rolleyes:
Anche perché con la normativa europea basta avera 30megabit dentro il 2020 no?
TheStefB
02-10-2019, 18:07
sono passato anche io a questa nuova offerta, tutto è andato a buon fine , l'ho fatta ieri sera da sito alle 21, risulta in elaborazione, vedremo quanto impiegheranno. Ho scelto la VOce e ho tolto safe web plus e tutto il resto
Io l’ho fatta ieri pomeriggio, ma a più di 24 ore di distanza, ancora non ho ricevuto ne mail ne sms....
Ricordo le scorse offerte, si riceveva mail nel giro di pochissimi minuti e sms nel giro di qualche ora :(
Qualcosa non va
Qsecofr01
02-10-2019, 18:12
Vi ricordo che per i già clienti che vogliono passare alla nuova promo...è necessario essere migrati (qualora già non lo fossero) preventivamente su dbss, chi è su crm finirà in ko (o non gliela farà proprio attivare)
Il 22/08 ho fatto richiesta online per passaggio da Tim Smart + mobile a Tim Super + mobile e da allora non me l'hanno ancora attivata, su MyTim fisso risulta in lavorazione e su Twitter continuano a rispondermi che hanno problemi e di attendere.
Può dipendere da problema crm/dbss?
PS e se sì come si fa ad uscirne...?
Il taglio era da 250/50 e CMQ sugli armadi a 200 devono installare nuove schede e un nuovo alimentatore dedicato, quindi probabilmente ci saranno upgrade da armadi a 200 ad armadi a 250. Ma ho come la sensazione che ne quest'anno ne il prossimo se ne farà nulla, almeno da quello che ho letto in giro.
Sai se sono previsti upgrade anche per noi sfigati in rigida FTTE?
Però io onestamente non vedo che senso abbia per loro investire sul vectoring.
Nelle grandi città hanno la propria infrastruttura per la FTTH e quindi non gli serve;
Però hanno anche FTTC in parallelo in alcune città (almeno in quelle che saranno o sono state cablate in FTTH dopo un primo round in FTTC).
Inoltre la copertura FTTH non è mai pari a quella FTTC.
Perché non ridurre il gap (seppure magari di poco), tra quelli in periferia ed in vie non cablate FTTH e quelli in centro (quindi con FTTH) ?
Dove ci sono altri competitors in FTTC non lo possono installare per via dell'AGCOM(e figuriamoci se vanno di MOV);
Veramente Agcom ha autorizzato il vectoring (ed altre cose) ovunque, non proibisce più nulla ora.
Possono fare sia MOV (tranne forse con FastWeb per altri motivi) che Vectoring per i fatti proprii (meno efficiente, ma sempre molto meglio di ora).
Dove ci sono solo loro e gli altri in VULA sulle loro strutture che interessi hanno nel metterlo? Nessuno.
Non aveva nessun senso neanche la 200Mb allora eppure l'hanno messa a più del 50% (mi pare) degli armadi.
E se era già questa la base di scelta non aveva neanche senso fare 1 anno o più di consulti con Agcom per riavere una cosa prima negata.
Sono così tante le città dove arriva Openfiber in FTTH e loro rimangono in FTTC? Solo in questa realtà avrebbe senso.
Boh qui non lo sappiamo ancora quante saranno a regime perché i progetti FTTH non sono terminati per nessuno dei due.
Se ci basassimo solo sugli annunci finora fatti allora tra 3 anni potrebbero essere un 150 circa le città con FTTH OF e FTTC Tim/altri.
Ma ovviamente da qui a 3 anni cambierà o potrà cambiare ancora tutto.
Anche perché con la normativa europea basta avera 30megabit dentro il 2020 no?
No chiede anche 50% del popolo a 100Mb.
Ed ad oggi non credo che le FTTC, che sono meno del 100% del popolo ma abbastanza di più del 50%, siano loro stesse al 50% oltre 100Mb, con il vectoring non sarebbe ancora garantito ma sarebbe molto più facile senza contare che poi hai la quota FTTH da considerare anche (mentre la FTTH da sola fallirà l'obiettivo del 50% di italiani entro la fine del 2020).
Quota che poi deve diventare 100% al 2025 (con prospettive verso i 1000Mb ma l'Europa come minimo al 2025 chiede solo 100Mb)
Sai se sono previsti upgrade anche per noi sfigati in rigida FTTE?
Credo che il vectoring darà un mano anche a voi, ma sarà piccola (da poco nulla a max +40Mb credo) e di certo i 200Mb (non parliamo di 250-300Mb poi) non saranno mai possibili finché usarenno solo profilo 8b.
Se è per quello neanche i 100Mb pieni, forse con vectoring quelli vicini alla centrale (entro 450m diciamo) potranno sperare ad un 80-85Mb max
Salve a tutti, sapete dirmi se posso farmi attivare la fibra a 100mega invece di 30mega con TIM? Sul sito mi assegna direttamente la 30 Mega con l'offerta Super mega perchè sono ad una distanza dall'armadio di 600metri. Magari contattandoli su twitter?
@Inventel: Non puoi. Tim per distanze superiori a 500 metri attiva d'ufficio la 30 Mega in Download e 3 Mega in Upload. Solo Tim ha questa assurda limitazione di profilo. Ti tocca migrare ad altro Operatore se vuoi una FTTC senza limitazioni.
Ma questa limitazione vale solo per le FTTC? Io sono in rigida FTTE a 800-900 metri e sulla pagina di copertura Tim mi dava velocità max 30/3. Però quando 6 mesi l'ho attivata mi hanno dato il profilo 100/20 poi declassato dopo un mese (causa troppe disconnessioni) al profilo 50/10 che uso tutt'oggi e aggancio a 26/7.
@elgabro.: Per questo devi sottoscrivere le offerte Tim ESCLUSIVAMENTE sul sito ufficiale Tim..perchè è l'unico luogo dove puoi prendere visione di tutti i costi nero su bianco. La Tim Super ti costa 30 Euro/mese senza nuovo modem Tim a rate, con prima opzione inclusa gratis per sempre (quindi ad esempio l'opzione voce per le chiamate gratis) e vincolo di 12 mesi. Ovviamente si trascineranno mensilmente eventuali rateizzazioni che hai già in essere. Se non ne hai, solo 30 Euro/mese.
Spero che ti bastino come prove:
https://i.postimg.cc/K8dL2Ff9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/tsN73KLP)
https://i.postimg.cc/tgJWwkGt/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)Ma questa promozione é valida anche per i già clienti Tim. Grazie
@Alfhw: Non so se per le reti rigide vale pure tale limitazione di profilo, ma tanto le reti rigide hanno sempre profili limitati per cause tecniche loro.
@verris: È scritto nella tabella. Le Tim Super sono state equiparate e valgono sia per nuovi che già clienti Tim, sia in ADSL, che FTTC e FTTH.
Però io onestamente non vedo che senso abbia per loro investire sul vectoring.
Per ché hanno dichiarato di voler portare la vdsl over 100 al 45,3% delle ui delle aree nerogrigie entro il 2021 e senza vectoring non ce la possono fare.
Esito Consultazione Aree Grigie e Nere 2019 pagina 10
La previsione di copertura al 2021 nelle Aree Grigie e Nere (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2019/06/consultazione-2019-Maggio-2019-def_v2-2.pdf)
strassada
02-10-2019, 21:46
ogni volta che leggo i pdf delle consultazioni, o comunque il progetto per la banda ultra larga che sia pubblico o privato, specie poi quando è uscita questa, mi salta una rabbia che è meglio se non posto nulla sull'argomento.
Il 22/08 ho fatto richiesta online per passaggio da Tim Smart + mobile a Tim Super + mobile e da allora non me l'hanno ancora attivata, su MyTim fisso risulta in lavorazione e su Twitter continuano a rispondermi che hanno problemi e di attendere.
Può dipendere da problema crm/dbss?
PS e se sì come si fa ad uscirne...?
No, il 22 Agosto le Super erano ancora attivabili senza necessità di essere sul nuovo gestionale.
04 Agosto >28 Settembre: rientri da olo (fttc e ftth) e CB (solo ftth) 30€
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
meraviglia
03-10-2019, 08:37
Richiesto ieri sera il passaggio da TIM SMART a TIM Super Mega con opzione voce e no modem.
Mi aggiungo quindi alla lista di "quelli che aspettano" :sperem:
giovanni69
03-10-2019, 08:46
@meraviglia: per caso la tua è una TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita?
meraviglia
03-10-2019, 08:56
E' una TIM SMART INTERNET+
Non ho opzioni gratuite, nel senso che per le chiamate nazionali pago lo scatto alla risposta di 19 cents.
giovanni69
03-10-2019, 09:21
Anch'io pago le nazionali e scatto da 19 cents in una TIM SMART INTERNET+ ma ho la dicitura con opzione gratuita nella descrizione della voce in bolletta...
@giovanni69: Se pagheresti di meno, ti conviene assolutamente passare alle nuove Tim Super con prima opzione inclusa gratis per sempre. Tim non richiede più indietro sconti fruiti o penali.
Qsecofr01
03-10-2019, 09:23
No, il 22 Agosto le Super erano ancora attivabili senza necessità di essere sul nuovo gestionale.
04 Agosto >28 Settembre: rientri da olo (fttc e ftth) e CB (solo ftth) 30€
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
Secondo te allora da cosa potrebbe dipendere questo ritardo di un mese e mezzo nell'attivazione? Grazie
giovanni69
03-10-2019, 09:25
Grazie Bigbey, giusta riflessione anche se me ne intendo del gratis per sempre :rolleyes: :O che vale zero, semplice espressione acchiappa clienti. la clausola che riserva il diritto all'operatore di variare le condizioni unilateralmente, rende annullabile l'espressione per sempre, che oggigiorno è divenuta solo slogan di marketing, ovvero fuffa. In altre parole, la mia buona fede come utente, è considerata pari a zero anche nel valutare quel per sempre, a ragione di quella clausola.
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307567&postcount=1862) ho espresso come la penso.
Ciao ragazzi, vorrei un'informazione per favore.
Mio padre ha un ufficio in casa e quindi ha tim business con la fibra 200 mega (ovviamente attivata da me che ne ho tutti gli interessi :P )ma mi rendo conto che spende circa 120€+iva al mese per un servizio che fondamentalmente non è più necessario (aveva un sacco di clienti che utilizzavano ancora il fax, ditemi voi) e stavo valutando di passare, mantenendo il n. di telefono, alla fibra tim NON BUSINESS, in quanto la copertura gigabit io ce l'ho (mi hanno fatto i lavori ffth open fiber etc) ma solo sul sito tim mi dice che il massimo ottenibile sarebbe 300mb, quando gli altri operatori mi danno disponibile la gigabit (sono a 20 metri scarsi dal cabinet tra l'altro).
Voi come vi comportereste?
giovanni69
03-10-2019, 09:31
in quanto la copertura gigabit io ce l'ho (mi hanno fatto i lavori ffth open fiber etc)
Open Fiber non c'entra con Tim FTTC o comunque copertura 'FR'. Se altri operatori ti danno effettivamente una Gigabit con bollino verde 'F', quella è FTTH. Ma verifica bene che sia tale :read: e non marketing.
Se stai parlando di una FTTH di Tim vedi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
Se cerchi consigli trasversali, ovvero comparazione servizi VDSL tra operatori:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
Thread Open Fiber:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
meraviglia
03-10-2019, 09:36
Anch'io pago le nazionali e scatto da 19 cents in una TIM SMART INTERNET+ ma ho la dicitura con opzione gratuita nella descrizione della voce in bolletta...
Ah...boh...sulla mia bolletta compare solo TIM SMART INTERNET+
Poi ho "uno sconto fedeltà" di circa 5€/mese per 4 anni (ormai ne sono passati più di due) e nonostante questo pago ormai sui 42€ mensili + gli eventuali scatti per chiamate... ci sarebbe una bella differenza.
giovanni69
03-10-2019, 09:38
Chiaro, grazie.
lucano93
03-10-2019, 11:49
Ciao, ho tim 200mega l'altra notte e ora mi è successo che è andato via l'ipv4 ma è rimasta agganciata la portante , riavviando il modem è ripreso subito a funzionare, mi dava come errore quello PPPoE cosa potrebbe essere?
Una domanda per chi è già cliente ed ha fatto richiesta per il cambio alla Super Mega:
io per fare la richiesta mi sono loggato con username e password, poi ho fatto la verifica della copertura impostando "Ho già un numero fisso", selezionando TIM come operatore ed inserendo il numero di telefono.
è corretto?
lo chiedo perché nel secondo step (Dati intestatario) c'è la nota
Ti informiamo che verrai contattato dal nostro personale tecnico per concordare data e fascia oraria dell’appuntamento per l'attivazione della linea fissa
è normale?
TheStefB
03-10-2019, 12:36
Una domanda per chi è già cliente ed ha fatto richiesta per il cambio alla Super Mega:
io per fare la richiesta mi sono loggato con username e password, poi ho fatto la verifica della copertura impostando "Ho già un numero fisso", selezionando TIM come operatore ed inserendo il numero di telefono.
è corretto?
lo chiedo perché nel secondo step (Dati intestatario) c'è la nota
è normale?
Si è normale, è una dicitura standard quella..
Comunque io a distanza di 2 giorni, nessuna mail ricevuta, nessun sms ricevuto, e la pratica è bloccata lì su tracking ordini, senza essere mai comparsa su elenco richieste...
Dubito che le attiveranno realmente così senza problemi... Alla fine per le stesse cose, ognuno risparmierebbe minimo 10 euro mensili, quindi...
cut
Beh speriamo che sia effettivamente così allora; anche perché stanno ricreando l'ennesimo digital divide tra FTTC ed FTTH.
giovanni69
03-10-2019, 13:27
@lucano93: se è stato un episodio sporadico magari hanno semplicemente fatto aggiornamenti notturni a livello di centrale. Oppure si è impallato il modem.
Se invece hai problematiche continue ed usi un modem Tim (che non specifichi...), ti consiglio di utilizzare il DGALog di vanel86 che permette il monitoraggio della linea. Trovi info nella FAQ del Tim Hub.
orione67
03-10-2019, 15:35
Si è normale, è una dicitura standard quella..
Comunque io a distanza di 2 giorni, nessuna mail ricevuta, nessun sms ricevuto, e la pratica è bloccata lì su tracking ordini, senza essere mai comparsa su elenco richieste...
Dubito che le attiveranno realmente così senza problemi... Alla fine per le stesse cose, ognuno risparmierebbe minimo 10 euro mensili, quindi...
Devono avere dei problemi in questi giorni... :(
La mia esperienza... Premetto che ho due linee con TIM. Il 20 di settembre alle 18 ho fatto richiesta per una SuperFibra con passaggio FTTC > FTTH da una TuttoFibra... L'indomani (sabato) ad ora di pranzo era già era in lavorazione e nel tracking era presente il link per prendere l'appuntamento col tecnico. Fissato lo stesso giorno per il venerdì successivo, puntualmente ricevo conferma con ben 2 sms... Neanche credevo ai miei occhi, abituato alle lungaggini della TIM. Venerdì si presenta il tecnico ma, dopo il sopralluogo, deve rimandare l'installazione; il ROE assegnato in fase di attivazione all'indirizzo della mia linea non ha la numerazione di quello presente nella mia scala del palazzo a cui dovrei essere collegato.:mbe: :doh: Ok, deve comunicare la rettifica al commerciale, devono trascorrere 48 e poi verrò ricontattato per fissare nuovo appuntamento... Sono passati 4 giorni lavorativi, domani fa una settimana e sul tracking l'ordine è sospeso in attesa di un loro contatto... Chiamo oggi il 187 per avere notizie, mi dicono di avere pazienza poichè la rettifica risulta in lavorazione (vabbe'... almeno ho la conferma che il tecnico è stato di parola...:fagiano: )... nel frattempo da venerdì non mi funziona più il Voip (ne ho discusso nel thread della FTTH TIM).
Ieri pomeriggio mi decido e richiedo anche per l'altra linea non raggiunta da FTTH la nuova e più conveniente SuperMega, semplice cambio offerta dalla precedente Smart, dunque nessun intervento tecnico... L'operazione va a buon fine, però dopo 24 ore ancora l'ordine risulta in elaborazione... :mad:
Dunque, sono due le cose... o la TIM è andata in tilt negli ultimi giorni oppure ci sono dei percorsi preferenziali verso l'attivazione di nuove linee con intervento tecnico mentre tutte le altre tipologie di richieste dei già clienti vanno a finire nel limbo... :O
Ciao ragazzi, vorrei un'informazione per favore.
Mio padre ha un ufficio in casa e quindi ha tim business con la fibra 200 mega (ovviamente attivata da me che ne ho tutti gli interessi :P )ma mi rendo conto che spende circa 120€+iva al mese per un servizio che fondamentalmente non è più necessario (aveva un sacco di clienti che utilizzavano ancora il fax, ditemi voi) e stavo valutando di passare, mantenendo il n. di telefono, alla fibra tim NON BUSINESS, in quanto la copertura gigabit io ce l'ho (mi hanno fatto i lavori ffth open fiber etc) ma solo sul sito tim mi dice che il massimo ottenibile sarebbe 300mb, quando gli altri operatori mi danno disponibile la gigabit (sono a 20 metri scarsi dal cabinet tra l'altro).
Voi come vi comportereste?
FTTH TIM la puoi solo attivare sulla loro rete (TIM o Flash fiber)
Open Fiber invece con tutti gli altri operatori (Fastweb a volte da quanto ne ho capito)
Ciao, devo chiedere il passaggio da linea Tim Adsl per clienti privati ad una linea Tim Fibra Fttc per Partita Iva, sapete se è possibile fre questo? Quanto costa attivare una nuova linea Partita Iva / effettuare il passaggio? E'possibile mantenere l'attuale numero di telefono?
La fibra Fttc Tim quanto costa per i clienti con Partita Iva? Dal sito indicano 20€ per i primi 12 mesi e 30 per i successivi, corretto oppure manca qualche costo? https://www.timbusiness.it/fisso/offerte-fibra-adsl-telefono
Non sono esperto di linee Business, nelle linee Business ci sono maggiori "costi nascosti" rispetto alle linee per privati?
Grazie.
Solitamente i prezzi su TIM Business sono IVA esclusa. Ricorda che il modem è in vendita a rate (e ti conviene comprarne uno tu), ci sono dei costi di attivazione e il TIM SAFE WEB :muro:
AnGeLiAs
03-10-2019, 19:17
Buonasera,
Vorrei capire com'è la mia connessione, ho letto un pò in giro, ma non riesco a capire bene se i valori che danno come buono/pessimo valgano per tutte le connessioni, visto che vedo differenti valori,
i miei valori sono:
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente 20437 [kbps] / 85351 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile 20437 [kbps] / 87760 [kbps]
Margine di rumore 6.1 [dB] / 6.7 [dB]
Potenza trasmessa in linea -23.1 [dBm] / 12.5 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 61 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop 1.6 [dB] / 5.9 [dB]
Noto che facendo i test, tutti i valori cambiano passo da 13/28 di ping e da 50/75 il dwn l'up resta a 18/19 laciando un paio di volte si è blocato ( forse sito) ma siccome non ho ancora un PC cablato ( per ora solo wifi) vorrei avere un aiuto prima che scadano i 15gg di garanzia sull'installazione.
Grazie e mi scuso se non sono stato chiaro, oppure se mi sono perso qualche 3d ma non sono riuscito a trovare le risposte ae mie domande.
giovanni69
03-10-2019, 19:29
Grazie e mi scuso se non sono stato chiaro, oppure se mi sono perso qualche 3d ma non sono riuscito a trovare le risposte ae mie domande.
Benvenuto nel thread!
Se ti sei perso qualcosa lo trovi a pagina 1; troverai molte più risposte rispetto alle domande che potrai mai avere in mente :D
A che distanza sei dall'armadio (non dalla centrale)?
Se per test di velocità intendi gli speedtest, per quello che valgono, vanno eseguiti con cavo ethernet e non in wifi come hai fatto. Trovi FAQ apposita:
https://i.postimg.cc/Y94bY9xF/2019-10-03-20-28-10.jpg (https://postimages.org/)
AnGeLiAs
03-10-2019, 20:36
Benvenuto nel thread!
Se ti sei perso qualcosa lo trovi a pagina 1; troverai molte più risposte rispetto alle domande che potrai mai avere in mente :D
A che distanza sei dall'armadio (non dalla centrale)?
Se per test di velocità intendi gli speedtest, per quello che valgono, vanno eseguiti con cavo ethernet e non in wifi come hai fatto. Trovi FAQ apposita:
https://i.postimg.cc/Y94bY9xF/2019-10-03-20-28-10.jpg (https://postimages.org/)
non so tramite un sito uli.it leggo:
DETTAGLI CONNESSIONE FTTC/VDSL
Stato Attivo
Distanza dall'armadio/centrale 19 metri
Velocità massima download stimata 96.69 Mb/s
Velocità massima upload stimata 23.22 Mb/s
giovanni69
03-10-2019, 20:40
Bene, sei molto vicino; verifica che il cablaggio domestico sia ottimale per la tua VDSL ed usa un cavo.
Anch'io pago le nazionali e scatto da 19 cents in una TIM SMART INTERNET+ ma ho la dicitura con opzione gratuita nella descrizione della voce in bolletta...
Condivido, come chiunque abbia buon senso, la posizione sul per sempre e i 24 mesi. Nemmeno i diamanti sono per sempre, figuriamoci un contratto con le telco. Nel tuo caso, credo ti convenga. Avevo la stessa offerta...o meglio leggermente diversa ma lo stesso blocco base. Sulla mia è tutto regolare a livello di fatturazione, nonostante temessi per una vecchia questione legata alla 200. Ho fatto fare lo stesso a una linea smart internet + con opzione gratuita...presumo dovresti pagare qualcosa come 36€ ora. Risparmieresti ed avresti le chiamate flat.
Secondo te allora da cosa potrebbe dipendere questo ritardo di un mese e mezzo nell'attivazione? Grazie
Può essere la qualunque, prova a sentirli via twitter
Venerdì si presenta il tecnico ma, dopo il sopralluogo, deve rimandare l'installazione; il ROE assegnato in fase di attivazione all'indirizzo della mia linea non ha la numerazione di quello presente nella mia scala del palazzo a cui dovrei essere collegato.:mbe: :doh: Ok, deve comunicare la rettifica al commerciale, devono trascorrere 48 e poi verrò ricontattato per fissare nuovo appuntamento... Sono passati 4 giorni lavorativi, domani fa una settimana e sul tracking l'ordine è sospeso in attesa di un loro contatto... Chiamo oggi il 187 per avere notizie, mi dicono di avere pazienza poichè la rettifica risulta in lavorazione (vabbe'... almeno ho la conferma che il tecnico è stato di parola...:fagiano: )... nel frattempo da venerdì non mi funziona più il Voip (ne ho discusso nel thread della FTTH TIM).
Quello che ti è successo è una cosa abbastanza comune (almeno la prima parte) Un roe sul foglio tecnico (quindi quello su cui parte il delivery) diverso da quello di attestazione. Altrettanto comune è che avvenga conseguentemente quello che chiamano "cambio roe"..le ultime tre linee che ho seguito sono state oggetto di cambio roe contestuale all'installazione... col tecnico che, tra una fusione e l'altra con la fujikura, parlava al telefono col collega per effettuare il cambio. Mi spiace :mc:
Open Fiber non c'entra con Tim FTTC o comunque copertura 'FR'. Se altri operatori ti danno effettivamente una Gigabit con bollino verde 'F', quella è FTTH. Ma verifica bene che sia tale :read: e non marketing.
Se stai parlando di una FTTH di Tim vedi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
Se cerchi consigli trasversali, ovvero comparazione servizi VDSL tra operatori:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
Thread Open Fiber:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
Scusa mi ero spiegato male.
Comunque ho fatto una verifica della copertura in TUTTA la mia via.
Risulta che tutti i civici raggiungano la FTTH 1Gigabit tranne casa mia a cui al max potrebbe arrivare l'adsl, evidentemente c'è un problema di comunicazione in quanto ho già la fibra 200mega (TUTTI gli altri operatori mi danno la copertura per la gigabit).
Detto questo, forse il problema risiede nel fatto che al centralino mi diceva che se volessi la FTTH non potrei trasferire il numero ma ne servirebbe necessariamente uno nuovo, cosa per me impossibile dato che il numero d'ufficio dovrei tenerlo.
Non capisco onestamente il fatto di non poter passare da fttc a ftth mantenendo il numero (o comunque eventualmente facendo il passaggio da p.iva a c.f.).
Con Vodafone, ad esempio, non avrei queste problematiche, ma mi son sempre trovato bene con TIM ma 120€ al mese +iva di linea aziendale potrebbero cominciare a pesare vedendo le offerte non business. :doh:
edit: al centralino la signorina mi fa "non capisco proprio, le conviene passare ad un altro operatore" :muro: :mbe:
Scusa mi ero spiegato male.
Comunque ho fatto una verifica della copertura in TUTTA la mia via.
Risulta che tutti i civici raggiungano la FTTH 1Gigabit tranne casa mia a cui al max potrebbe arrivare l'adsl, evidentemente c'è un problema di comunicazione in quanto ho già la fibra 200mega (TUTTI gli altri operatori mi danno la copertura per la gigabit).
Detto questo, forse il problema risiede nel fatto che al centralino mi diceva che se volessi la FTTH non potrei trasferire il numero ma ne servirebbe necessariamente uno nuovo, cosa per me impossibile dato che il numero d'ufficio dovrei tenerlo.
Non capisco onestamente il fatto di non poter passare da fttc a ftth mantenendo il numero (o comunque eventualmente facendo il passaggio da p.iva a c.f.).
Con Vodafone, ad esempio, non avrei queste problematiche, ma mi son sempre trovato bene con TIM ma 120€ al mese +iva di linea aziendale potrebbero cominciare a pesare vedendo le offerte non business. :doh:
edit: al centralino la signorina mi fa "non capisco proprio, le conviene passare ad un altro operatore" :muro: :mbe:
Quella del nuovo numero è una sciocchezza comune ( salvo casi specifici)
Ad ogni modo se non hai vendibilità H presso il tuo civico...il problema non arriva proprio a numeri o passaggi diretti. Potrebbe essere un errore di db.
Tutti gli operatori...quali? Hai un ROE flsashfiber nelle catine/facciata?
Wuillyc2
04-10-2019, 12:01
Scusa mi ero spiegato male.
Comunque ho fatto una verifica della copertura in TUTTA la mia via.
Risulta che tutti i civici raggiungano la FTTH 1Gigabit tranne casa mia a cui al max potrebbe arrivare l'adsl, evidentemente c'è un problema di comunicazione in quanto ho già la fibra 200mega (TUTTI gli altri operatori mi danno la copertura per la gigabit).
Detto questo, forse il problema risiede nel fatto che al centralino mi diceva che se volessi la FTTH non potrei trasferire il numero ma ne servirebbe necessariamente uno nuovo, cosa per me impossibile dato che il numero d'ufficio dovrei tenerlo.
Non capisco onestamente il fatto di non poter passare da fttc a ftth mantenendo il numero (o comunque eventualmente facendo il passaggio da p.iva a c.f.).
Con Vodafone, ad esempio, non avrei queste problematiche, ma mi son sempre trovato bene con TIM ma 120€ al mese +iva di linea aziendale potrebbero cominciare a pesare vedendo le offerte non business. :doh:
edit: al centralino la signorina mi fa "non capisco proprio, le conviene passare ad un altro operatore" :muro: :mbe:
nel caso passio il numero in voip e fai una nuova attivazione, cosi il numero non lo perdi.
andreasperelli
04-10-2019, 14:15
Salve, qualcuno ha provato ad usare un fax del tipo tradizionale collegandolo alla presa telefonica dietro al modem? funziona?
Wuillyc2
04-10-2019, 14:47
Salve, qualcuno ha provato ad usare un fax del tipo tradizionale collegandolo alla presa telefonica dietro al modem? funziona?
Sì, funziona perfettamente
andreasperelli
04-10-2019, 15:15
Sì, funziona perfettamente
grazie
Buonasera a tutti
Sono collegato con Fttc tiM 100mega con un portante a 98,8
Dai vari siti di verifica,compreso il file Tim,tutti gli armadi del paese sono attivi per la 200mega.
Ad ogni tentativo di upgrade mi viene detto che non sono coperto
Verificando sul fritz ho letto che la versione del mio armadio è Broadcom 192.20 mentre quello di un mio amico è 192.22 (lui va a 200 mega)
Vuo dire che non è ancora stato aggiornato?
Grazie
harrypotter77
04-10-2019, 20:25
Ho fatto richiesta per l’attivazione di Tim Super Mega e al momento ho la Tim Connect con opzione Massima Velocità 200.
Fino a ieri quando facevo la prova online a inserire la richiesta mi veniva sempre calcolato 20+15 euro per il primo anno (senza modem e senza opzioni) solo con l’opzione gratuita (ho scelto l’opzione Voce). Oggi riprovando invece il sistema ha calcolato correttamente l’offerta 15+15 euro per il primo anno. Mi è arrivata la mail con la richiesta e nella mia area My Tim fisso è presente la richiesta in lavorazione. Spero che alla fine l’attivino realmente perché onestamente non mi fido tanto...
Vi terrò aggiornati. :rolleyes:
edit: al centralino la signorina mi fa "non capisco proprio, le conviene passare ad un altro operatore" :muro: :mbe:
che comiche :asd: comunque a naso i problemi secondo me sono due: il db di copertura (come detto da altri) e il db commerciale (se la linea è ancora in quello vecchio non è possibile la conversione diretta fttc/ftth), se vuoi lasciami in privato l'indirizzo o meglio il numero linea che faccio dare un'occhiata dal conoscente al delivery tim
giovanni69
05-10-2019, 10:12
Circa 4 mesi fa a giugno, ho lamentato una diminuzione netta del Max attainable in upstream, tagliato circa 12 Mbps. Ho descritto la problematica con dettagli di bitloading, HLOG ...QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46287398&postcount=118821)e QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46287431&postcount=118823).
A quel tempo, Yrbaf poi aveva commentato riguardo l'US3 che risultava almeno in parte tagliato.
Ora la sessione DSL è up da 88 giorni, se apro DSLStats, l'HLOG ha ancora quel buco eppure il Max attainable in UP è praticamente tornato ai valori originali, attorno ai 37 Mbps. :eek:
Come è possibile che ci sia ancora quel buco in US3 (come prima a giugno) ma adesso l'upstream sia tornato normale? :what:
Nota: ho anche creato nuova cartella con la versione più recente di DSLstats (dal 6.5 al 6.5.9) per evitare ipotetiche sovrascritture di dati.
https://i.postimg.cc/CLnMFyNN/2019-10-05-11-17-18.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/DZnKwjrZ/2019-10-05-11-18-01.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Gtypg6gq/2019-10-05-11-22-32.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/LXz6FGMX/2019-10-05-11-24-45.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/fbMpHFRZ/2019-10-05-11-40-19.jpg (https://postimages.org/)
SNRm US3 ballerino:
https://i.postimg.cc/g0FSY9Y9/2019-10-05-12-18-11.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/bvfmNCZW/2019-10-05-17-20-24.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/9Mh5jMb3/2019-10-05-11-32-13.jpg (https://postimages.org/)
bcm_xdslctl info --stats
bcm_xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 37327 Kbps, Downstream rate = 163085 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 157695 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.3 15.1
Attn(dB): 13.5 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -3.7
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 243 48
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 6
S: 0.0493 0.0719
L: 41242 6116
D: 8 8
I: 254 55
N: 254 55
Q: 8 8
V: 0 0
RxQueue: 252 220
TxQueue: 28 20
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 28 20
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 298 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 3.5556 16.0000
L: 72 16
D: 5 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 3 2
RS: 3765627864 2541374335
RSCorr: 567332 399819
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 453817813 480826367
OHFErr: 0 8
RS: 32602746 1923305470
RSCorr: 74355 18961
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 158118 81158
rtx_c: 91680 74989
rtx_uc: 52 3
G.INP Counters
LEFTRS: 0 1
minEFTR: 157716 21598
errFreeBits: 1330854868 2531462362
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1231759839 0
Data Cells: 1681106723 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 2 2
SES: 0 0
UAS: 33 33
AS: 7693223
Bearer 0
INP: 98.00 114.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 157856.56 21710.39
Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.95 16.06
OR: 143.43 31.87
AgR: 143.43 31.87
Bitswap: 96360/96360 1297743/1297743
Total time = 89 days 1 hours 56 sec
FEC: 567332 399819
CRC: 3 2
ES: 2 2
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 56 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 3 14
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FastRetr: N/A
FailedRetr: N/A
FailedFastRetr: N/A
Latest 1 day time = 1 hours 56 sec
FEC: 8 64
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 226 1999
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Since Link time = 89 days 1 hours 21 sec
FEC: 567332 399819
CRC: 3 2
ES: 2 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0
/ #
Non che mi debba lamentare, anzi...ma avete idee?! :stordita:
EDIT: soluzione QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46419459&postcount=119856).
pierinho
05-10-2019, 10:32
Chiedo a chi ha già attivato la nuova offerta TIM Super Fibra, ma l'opzione chi è è compresa con l'opzione voce?
Ho visto che per chi è cliente tim, il prezzo è 35 al mese con il modem incluso, è corretto?
Grazie
@pierinho. No il chi è si paga a parte e costa +3 Euro/mese. La REGOLA NON SCRITTA dice che se invece stai migrando da un'offerta che lo aveva attivo ed incluso gratis (es.: Tim Smart), il cho è ti rimarrà attivo ed incluso gratis anche su queste nuove Tim Super. Le nuove offerte Tim Super in vigore da Domenica 29 Settembre costano 30 Euro/mese per tutti. Se vedi 35 Euro/mese con schermata rossa, è perchè sei sul vecchio database Tim CRM. Per attivare queste nuove Tim Super è condizione necessaria essere sul nuovo database DBSS (che restituirà schermata blu). Nella schermata n. 2 chiamata "Configurazione", se toglierai il nuovo modem Tim a rate ed imposterai una prima opzione (che sarà inclusa gratis per sempre al posto dell'inutile Tim Safe Web), la schermata ti uscirà così:
https://i.postimg.cc/mDyrvKQw/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)image uploadar (https://postimages.org/)
Con modem Tim incluso ti costeranno 30 + 5 Euro/mese x 4 anni di rata modem Tim si.
pierinho
05-10-2019, 10:54
Io ho la tim smart con chi è incluso, dunque dovrei portarmelo appresso, però mi dice 35 euro al mese, dunque dobrei essere sul "vecchio" database. A sto punto che faccio? Posso chiedere a TIM di migrare sul nuovo database, oppure posso proseguire, pagando 5 euro in piu al mese?
Mi esce la scritta TIM SUPER FIBRA "FIBRA + MODEM TIM HUB + TIMVISION + VOCE" 35 euro al mese con il pulsante verifica e attiva.
@pierinho: Devi cliccare su verifica e attiva, inserire i tuoi dati personali nella schermata n. 1 e nella schermata n. 2 chiamata configurazione, procedi a togliere il modem tim a rate ed a fare il cambio di prima opzione. Appena hai fatto le modifiche, guardati lo screenshot che ti ho postato sopra e controlla se è identico a quello che avrai tu nella sezione riepilogo costi. Se si, avrai fatto tutto correttamente e procederai. Se no, scrivi qui che ti aiuteremo.
harrypotter77
05-10-2019, 11:16
Io sono sul vecchio database TIM CRM infatti quando tentavo di attivare la Super Mega mi compariva schermata rossa e il totale (pur togliendo il modem) rimaneva 20+15=35 euro. Da ieri ho riprovato e magicamente il totale (togliendo sempre il modem) risulta corretto 15+15=30euro... Ho ricevuto l'email e nella mia area come dicevo in qualche post precedente compare in lavorazione.
Avranno fatto qualche aggiornamento... :confused:
@harrypotter77: Sei passato da vecchio database CRM al nuovo database DBSS e quindi possibilità di attivare le nuove Tim Super a 30 Euro/mese, avvenuta.
pierinho
05-10-2019, 11:21
Ti ringrazio per l'aiuto. Unica cosa, io con la tim smart ho il modem in comodato gratuito, il modem lo dovrò restituire?
E soprattutto, l'opzione TIM SUPER OPZIONE MOBILE la posso attivare anche successivamente?
@pierinho: No, potrai continuare ad utilizzarlo. I modem in comodato d'uso gratuito vanno restituiti SOLO e SOLTANTO se te ne andrai un domani da Tim o se cesserai totalmente la linea.
pierinho
05-10-2019, 11:31
@pierinho: No, potrai continuare ad utilizzarlo. I modem in comodato d'uso gratuito vanno restituiti SOLO e SOLTANTO se te ne andrai un domani da Tim o se cesserai totalmente la linea.
Grazie, sei gentilissimo. l'opzione TIM SUPER OPZIONE MOBILE invece la posso attivare anche successivamente da quello che ho capito.
TheStefB
05-10-2019, 11:32
Io a distanza di 5 giorni, non ho invece ancora ricevuto alcuna mail... :muro:
Ho provato a contattare tim tramite la chat dell'app mytim, ma non mi hanno risposto nonostante siano passati 2 giorni :doh:
Se la questione non si risolve, per fine anno (quando sarà rata 12 di 12) cambierò operatore...
Sono stufissimo, ho Tim dal 2013 ed ogni volta che si deve fare una modifica, è una tragedia...
- 3 mesi per passare da ADSL a FTTC
- 3 mesi per farmi disattivare Eurosport Player (ed alla fine per riuscirci hanno disattivato proprio tutto Tim Vision direttamente)
- A suo tempo per l'attivazione dello sconto TUTTO fedeltà, per quei 5 euro, mai in automatico, ogni mese dovevo chiamare per lo storno manuale...
- Ora alle soglie del 2020 ennesimo problema, ciao proprio :mad:
harrypotter77
05-10-2019, 11:37
@Bigbey Onestamente non saprei perché io non ho contattato nessuno e le schermate sono sempre rosse per questo suppongo di essere ancora su vecchio Database. Inoltre quando ho fatto verifica e attiva e ho inserito il numero di telefono il sistema mi diceva che sulla mia linea non è attiva nessuna offerta di navigazione invece io ho la Tim Connect con opzione massima velocità.
Ho cliccato comunque prosegui e ho scelto le opzioni che mi interessavano togliendo il modem e tutto ha funzionato a differenza degli altri giorni che risultava sempre 35 euro anche senza modem. Vi farò sapere.
Si quello sul colore diverso è sempre stata una supposizione (rosso crm-blu dbss), non si basa su info dirette da parte di Tim. Fino ad ora è sempre stato nel modo che ho scritti fra parentesi...tu sei il primo caso dove invece anche con schermata rossa ti ha fatto attivare la nuova Tim Super...quindi evidentemente la teoria del colore della schermata non è del tutto fondata (oppure ci saranno altri misteri in Tim).
giovanni69
05-10-2019, 12:24
@TheStefB:
Esiste un numero di pratica nel tuo MyTim relativo alla problematica che stai seguendo?
Nel caso usa una PEC o meglio il fax 800.000.187.
Qsecofr01
05-10-2019, 12:48
Può essere la qualunque, prova a sentirli via twitter
E' da fine agosto che ogni due giorni gli mando un PM di sollecito via Twitter ma continuano a rispondermi p.es. "sono presenti delle difficoltà tecniche che al momento bloccano i tentativi di lavorazione" oppure "la tua richiesta è in evidenza al settore di competenza con la massima priorità" ma non si muove nulla...
elgabro.
05-10-2019, 13:10
Lodevole iniziativa di TIM http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/10/05/tim-mega-progetto-educazione-digitale_34efe867-3d87-4a4e-a583-abd7b12a3887.html
Buone nuove; dopo 9 giorni che continuavano a dirmi che non era richiesto l'intervento al mio domicilio ieri hanno, finalmente, deciso di far uscire un tecnico. Ha collegato il suo modem alla presa e magia! Il guasto non esisteva; si era rotto il TIM Hub. Me l'ha subito sostituito e fin. 10 giorni per 5 minuti di lavoro. :rolleyes:
Non mi era nemmeno passato per la mente che potesse essere il modem, anche perché lui sembrava funzionare(entravo tranquillamente anche nella pagina per configurarlo). Ora per il futuro recupererò il mio vecchio Smart Modem.. Non si sa mai.
Comunque assurdo dover aspettare 10 giorni per un guasto così stupido; prima ho inoltrato il reclamo per farmi risarcire dei giorni persi. Speriamo in bene..
giovanni69
05-10-2019, 14:35
Non è che per caso il tecnico è passato presso l'ARL, ha sistemato qualcosa colà, si è presentato da te ed ha collegato il golden modem, mostrandoti che tutto è a posto? Puoi essere certo che sia venuto direttamente da te?
Skylake_
05-10-2019, 15:26
Lodevole iniziativa di TIM http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/10/05/tim-mega-progetto-educazione-digitale_34efe867-3d87-4a4e-a583-abd7b12a3887.htmlDovrebbero prima insegnare a usare la PEC ai loro dipendenti del servizio clienti.
Non è che per caso il tecnico è passato presso l'ARL, ha sistemato qualcosa colà, si è presentato da te ed ha collegato il golden modem, mostrandoti che tutto è a posto? Puoi essere certo che sia venuto direttamente da te?
Sì, o almeno per telefono ha voluto sapere dove abitassi. Che senso avrebbe avuto cambiare il modem in quel caso ?
giovanni69
05-10-2019, 20:14
Oh, chissà magari dimostrare che non c'era alcun casino presso l'ARL...tantomeno da 10 gg ma che il problema in un modo o nell'altro era lato utente ed avendolo nel pandino non gli è costato nulla cambiare il modem. Solo ipotesi, eh!
elgabro.
05-10-2019, 20:18
Dovrebbero prima insegnare a usare la PEC ai loro dipendenti del servizio clienti.
lol
Buongiorno
Sono agganciato a un armadio Broadcom 190.20 a 100mega....sul file Tim per vedere la copertura della fibra mi da la possibilità di avere la 200mega ma chiamando mi dicono che non sono ancora coperto.
Un mio “vicino” è collegato a un armadio Broadcom 190.22 e va 200
Vista la differenza di numerazione ,può essere che il mio armadio non sia ancora aggiornato?
lucano93
06-10-2019, 19:03
da 1 settimana aspetto la migrazione alla tim super dalla tim smart...
Ragazzi è normale che non risulti il reclamo su MyTim Fisso? O devo richiamare nuovamente il 187?
giovanni69
07-10-2019, 07:45
Problematica del maxbitrate/ attainable (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46417648&postcount=119830) risolta: per qualche strana ragione, DSLStats continuava a leggere dati sulla linea errati, compreso l'HLOG. :eek:
Spento e riacceso il modem e tutto si spiega con un HLOG e bitloading più completi:
https://i.postimg.cc/nrR8ps7L/2019-10-06-21-34-10.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Zqphp5kf/2019-10-06-21-34-32.jpg (https://postimages.org/)
ed è riapparsa la line attenuation su US3:
https://i.postimg.cc/FRSMrVcR/2019-10-07-08-46-47.jpg (https://postimages.org/)
:)
TheStefB
07-10-2019, 08:13
da 1 settimana aspetto la migrazione alla tim super dalla tim smart...
Avevi detto che tutto era andato a buon fine :rolleyes:
meraviglia
07-10-2019, 08:36
Si riferiva alla procedura via sito web completata con successo e al raggiungimento dello stato di "ordine in fase di elaborazione". Che poi è lo stesso punto in cui sono fermo anch'io da mercoledì scorso...
:rolleyes:
TheStefB
07-10-2019, 09:06
Allora siamo tutti sulla stessa barca... con l’unica differenza che a me non è neanche arrivata la mail e mi stanno ignorando sulla chat dell’app MyTim da 4 giorni...
Su Facebook ho letto che per i cambi offerta senza variazioni di tecnologia sono piuttosto lunghi... dai 10 ai 15 giorni..
L’unica cosa che mi puzza è non aver ricevuto la mail :mbe:
meraviglia
07-10-2019, 09:16
Neanche a me sono arrivati mail o sms, vedo solo che l'ordine è in elaborazione sul MyTIM.
A pensare male si potrebbe ipotizzare che sia un modo di spillare altri soldi lasciando l'utente per qualche giorno in più con le vecchie offerte. Tanto più che nel passato simili variazioni contrattuali avevano richiesto pochi minuti o al più poche ore. Ma perchè pensar male? Ci saranno sicuramente ragioni più nobili...
Vabbè va', pazienza e aspettare...
elgabro.
07-10-2019, 10:07
Io ho aspettato a fare l'ordine per vedere come andava, mi sa che vado a farlo in negozio.
lucano93
07-10-2019, 10:49
Avevi detto che tutto era andato a buon fine :rolleyes:
il completamento ordine ma è in fase di elaborazione esattamente da 7 giorni
TheStefB
07-10-2019, 10:53
Io ho aspettato a fare l'ordine per vedere come andava, mi sa che vado a farlo in negozio.
Stai attento...
Mia zia, un pò come te, non si fida del web, e per passare da ADSL a VDSL è voluta andare per forza in negozio.
Nel primo negozio, non le hanno fatto l'ordine perché a loro dire il modem era obbligatorio... Mi chiama, mi ci fa parlare ma non c'è stato verso di far cambiare idea al centro Tim
Secondo centro Tim, idem o con modem, o arrivederci :D
Evidentemente nei centri Tim se non ci abbini il modem, non permetti loro di ottenere il bonus attivazione, e quindi non ti attivano alcun offerta
elgabro.
07-10-2019, 11:04
Stai attento...
Mia zia, un pò come te, non si fida del web, e per passare da ADSL a VDSL è voluta andare per forza in negozio.
Nel primo negozio, non le hanno fatto l'ordine perché a loro dire il modem era obbligatorio... Mi chiama, mi ci fa parlare ma non c'è stato verso di far cambiare idea al centro Tim
Secondo centro Tim, idem o con modem, o arrivederci :D
Evidentemente nei centri Tim se non ci abbini il modem, non permetti loro di ottenere il bonus attivazione, e quindi non ti attivano alcun offerta
ma io il modem tim lo sto già pagando, me ne rifilano un altro?
@elgabro.: Si esatto. Un tim hub a +5 Euro/mese x 4 anni. Fatele online le sottoscrizioni offerta e solo se non riuscite, andate al negozio tim.
giovanni69
07-10-2019, 11:59
Evidentemente nei centri Tim se non ci abbini il modem, non permetti loro di ottenere il bonus attivazione, e quindi non ti attivano alcun offerta
Se fosse davvero così, ci vorrebbe qualcuno che avesse il tempo e voglia di portare un tal giochetto davanti all'AGCOM... o la sede più opportuna :O
@giovanni69: Si purtroppo se vendono il modem a rate, aumenta la loro provvigione. Facendo invece solo il cambio offerta guadagnano una miseria. Testimonianze dirette di chi ha lavorato o lavora tutt'ora in un Centro Autorizzato dell'Operatore X.
TheStefB
07-10-2019, 12:08
Se fosse davvero così, ci vorrebbe qualcuno che avesse il tempo e voglia di portare un tal giochetto davanti all'AGCOM... o la sede più opportuna :O
Almeno Tim dal sito ti permette di selezionare o deselezionarlo..
Con Vodafone non è possibile deselezionare Station e Ready neanche sul sito :muro:
orione67
07-10-2019, 12:58
da 1 settimana aspetto la migrazione alla tim super dalla tim smart...
Si riferiva alla procedura via sito web completata con successo e al raggiungimento dello stato di "ordine in fase di elaborazione". Che poi è lo stesso punto in cui sono fermo anch'io da mercoledì scorso...
:rolleyes:
Allora siamo tutti sulla stessa barca... con l’unica differenza che a me non è neanche arrivata la mail e mi stanno ignorando sulla chat dell’app MyTim da 4 giorni...
Su Facebook ho letto che per i cambi offerta senza variazioni di tecnologia sono piuttosto lunghi... dai 10 ai 15 giorni..
L’unica cosa che mi puzza è non aver ricevuto la mail :mbe:
Neanche a me sono arrivati mail o sms, vedo solo che l'ordine è in elaborazione sul MyTIM.
A pensare male si potrebbe ipotizzare che sia un modo di spillare altri soldi lasciando l'utente per qualche giorno in più con le vecchie offerte. Tanto più che nel passato simili variazioni contrattuali avevano richiesto pochi minuti o al più poche ore. Ma perchè pensar male? Ci saranno sicuramente ragioni più nobili...
Vabbè va', pazienza e aspettare...
il completamento ordine ma è in fase di elaborazione esattamente da 7 giorni
Mi accodo... richiesta di cambio offerta andata a buon fine sul sito con tanto di numero d'ordine giorno 2, risulta ancora in elaborazione, malgrado abbia chiesto info via chat, ti addolciscono l'attesa con la rassicurazione di inoltro sollecito... Strano però, ho provato nei giorni successivi a simulare un nuovo acquisto da sito e sul mio numero non me la fa più attivare, se invece con richiesta di nuova linea... sì. Riguardo alla possibilità di attivare l'offerta da già cliente non è che un giorno sto sul nuovo database e l'indomani torno nell'altro...:rolleyes:
In effetti come sosteneva l'utente meraviglia, daranno priorità a nuove linee o cambio tecnologia... con questa operazione di passaggio offerta con i già clienti indubbiamente cosa guadagnano?... anzi, perdono mediamente dai 10 ai 20 euro al mese, dunque è lecito pensare che se la prendono "comoda"... Se non fosse per l'estensione di ulteriori 12 mesi dei vincoli contrattuali a cui il cliente è obbligato senza incorrere nelle penali, l'operazione commerciale rivolta ai già clienti la vedo inspiegabilmente antieconomica nei confronti di Tim, l'unico intento può essere quello di trattenere la vecchia clientela dalla tentazione di cambiare operatore... Per un'altra linea con richiesta di passaggio FTTC>FTTH mi è stato elaborato l'ordine in giornata, l'indomani avevo già fissato l'appuntamento col tecnico... per un loro errore di assegnazione ROE sto ancora aspettando la rettifica e l'ordine è sospeso ormai da oltre 10 giorni... Per quest'ultima aspetto un'altra settimana se no li saluto e mi rivolgo ad OpenFiber...:O
wildsurfer
07-10-2019, 13:27
Riporto la mia esperienza...
Il giorno 5 ottobre ho effettuato online la richiesta di passaggio da adsl (tim smart) a "tim-super-mega-gia-clienti". Il passaggio online è andato a buon fine e stamattina sono stato contattato dal reparto amministrativo per la conferma. Probabilmente entro questa settimana effettueranno la transizione adsl>fttc.
TheStefB
07-10-2019, 13:33
Questa estate ho avuto modo di vedere la bolletta della mia vicina di casa...
Ha una vecchia Tim Smart Casa passata a fibra con opzione massima velocità attiva e paga 55 virgola qualcosa...
Se passasse a Tim Super Mega risparmierebbe oltre 25 euro mensili ad esempio...
Dubito che queste offerte valide anche per i vecchi clienti avranno vita lunga, sono un clamoroso autogol per Tim, quindi prima attivano e meglio è
Concordo pienamente con TheStefB. Possiamo dire che il 90% dei già clienti Tim paga abbondantemente oltre i 30 Euro/mese che è il costo liscio di queste nuove Tim Super. Pertanto non dovete avere neanche un attimo di indecisione e passarvi quanto prima.
orione67
07-10-2019, 14:28
...Pertanto non dovete avere neanche un attimo di indecisione e passarvi quanto prima.
Se mai ci passeranno...:asd:
Cmq, dando una rapida occhiata a quanto offre la concorrenza, mi sembra che ormai le offerte per una flat internet + voce per qualunque tecnologia si aggiri attorno ai 30€, (i 50 e passa euro sono ormai una tariffa fuori dal mercato, specie se non si hanno le chiamate incluse), quindi il non adeguarsi e consentire il passaggio di offerta significherebbe una transumanza di clienti assicurata.... ;)
P.S. ...e non dimentichiamoci che si è arrivati a quella cifra stellare anche a causa delle rimodulazioni degli ultimi anni...
raoulduke881
07-10-2019, 14:56
sarò fortunato io, ma a novembre dello scorso anno ho sottoscritto un'offerta denominata tim connect XDSL sconto online: FTTC 200, senza chi è, telefonate a consumo e tim expert (visto che era una nuova linea) per un costo mensile di poco inferiore ai 22€ al mese (https://ibb.co/CQkNRM3)... :rolleyes:
certo, se decidessi di passare ad altro operatore (cosa che inevitabilmente farò visto che OF sta cablando la via dove abito) dovrò pagare comunque il servizio tim expert, ma questa è un'altra storia.
TheStefB
07-10-2019, 15:40
sarò fortunato io, ma a novembre dello scorso anno ho sottoscritto un'offerta denominata tim connect XDSL sconto online: FTTC 200, senza chi è, telefonate a consumo e tim expert (visto che era una nuova linea) per un costo mensile di poco inferiore ai 22€ al mese (https://ibb.co/CQkNRM3)... :rolleyes:
certo, se decidessi di passare ad altro operatore (cosa che inevitabilmente farò visto che OF sta cablando la via dove abito) dovrò pagare comunque il servizio tim expert, ma questa è un'altra storia.
Ho visto la tua promo in trasparenza tariffaria...
Consapevole che sia solo per un anno?
Dal. 2' anno paghi 25,90+5opzione massima velocità+6,90 di tim expert.... 37,80 euro quindi, sei vincolato per altri 3 anni e non hai le chiamate
Riporto la mia esperienza...
Il giorno 5 ottobre ho effettuato online la richiesta di passaggio da adsl (tim smart) a "tim-super-mega-gia-clienti". Il passaggio online è andato a buon fine e stamattina sono stato contattato dal reparto amministrativo per la conferma. Probabilmente entro questa settimana effettueranno la transizione adsl>fttc.
Attenzione da adsl a vdsl è un passaggio su cui TIM ha sempre spinto, sono ben felici di fartelo perché vorrebbero (comprensibilimente) andare a dismettere le adsl. Il problema emerso negli ultimi post credo sia quello di passare da un'offerta vdsl ad un'altra (più conveniente) su medesima tecnologia.
@TheStefB
Cioè vodafone non permette di sottoscrivere un'offerta senza il loro router? Hanno proprio recepito bene le utilme pronunce di Tar e Agcom :rolleyes:....
Ciao ragazzi,ho un problema con la mia rete fibra,o meglio,con Tim,ho usato il modem della Tecnicolor per un po,il baffo rosso e non ho avuto particolari problemi fino a che ha funzionato,ho dovuto sostituirlo perche' si e' bruciato ed ho preso il Sercomm,con quest'ultimo ho avuto un sacco di problemi,disconnessioni continue,a quel punto ho provato a mettere il modem di mio fratello,il Tecnicolor "scolapasta" ed i problemi sono spariti,era chiaramente il modem che non andava,solo che avevo chiamato la tim per segnalare il problema e loro mi hanno tagliato la portante e dai 30-5 mb che avevo prima ora mi ritrovo una 20-5 mb,sapete dirmi se c'e' modo di farmi reimpostare il vecchio profilo col quale mi trovavo benissimo?
raoulduke881
07-10-2019, 17:24
Ho visto la tua promo in trasparenza tariffaria...
Consapevole che sia solo per un anno?
Dal. 2' anno paghi 25,90+5opzione massima velocità+6,90 di tim expert.... 37,80 euro quindi, sei vincolato per altri 3 anni e non hai le chiamate
sì, ricordavo.
a questo punto spero in una rimodulazione nel corso del secondo anno, almeno potrò fare il cambio senza incorrere in penali (tim expert a parte).
harrypotter77
07-10-2019, 18:33
Update:
Oggi pomeriggio con mio enorme stupore ho ricevuto l'sms di TIM con scritto "...Come da te richiesto l'offerta scelta per la tua linea di casa è in corso di attivazione" e poi subito dopo una email con l'avvenuta attivazione della TIM Super Mega sulla mia linea telefonica. :D
Se vado a controllare sulla mia area My Tim Fisso risulta tutto regolarmente attivato come da richiesta:
Tim Super Mega
Opzione Voce
Max Speed XDSL
TimVision
Non avevo richiesto il modem perché ho il Tim Hub in comodato d'uso e provengo da una Tim Connect.
Complimenti alla TIM, richiesta fatta Venerdi sera e attivazione Lunedì pomeriggio. Non mi resta che verificare le prox bollette per vedere che anche il costo sia corretto ma a questo punto penso di si.
Spero che l'attivino anche a voi. ;)
Spero che l'attivino anche a voi. ;)
Uno su mille ce la fa (cit. Morandi) :D
harrypotter77
07-10-2019, 18:42
Uno su mille ce la fa (cit. Morandi) :D
:yeah: :winner:
TheCosmicWave
07-10-2019, 18:50
Scusate, qualcuno ha avuto un problema simile?
Circa una settimana fa, è stata fatta richiesta di migrazione da fttc+voip di un operatore (tiscali) a fttc+voip TIM tramite operatore telefonico.
Sono stati ricevuti vari SMS riguardo l'avanzamento della pratica ma, in tutti gli SMS, non è presente il nome di chi ha richiesto la portabilità ma di un altra persona (sconosciuta). Oggi ha chiamato pure il tecnico per concordare la data, a cui è stato riferito che il nome era sbagliato. Poco fa è arrivato un sms con l'avviso che la migrazione era stata annullata, ma il nome è sempre di quest'altra persona. Al 187, chiamato diverse volte, nessuno ha saputo dare una spiegazione precisa e anche li vedono il nome errato.
P.S.
Il nome della persona a cui si riferiscono gli SMS è completamente diverso da quello "corretto", tra l'altro durante la procedura di migrazione chiedono pure il codice fiscale...
Prima di procedere con una nuova attivazione vorrei essere sicuro che non succeda di nuovo o che ci siano altri problemi
TheStefB
07-10-2019, 20:11
Pensate che a me hanno risposto alla chat mytim dopo 4 giorni, con una risposta confezionata che neanche risponde alla mia richiesta...
Avevo chiesto come mai a distanza di 3 giorni, non avessi ancora ricevuto la mail dell'ordine, mentre la risposta è che la mia richiesta risulta correttamente in lavorazione e sta rispettando i tempi di attivazione previsti. A breve sarò contattato da tecnico per appuntamento :rolleyes:
Tecnico non serve, si tratta di semplice variazione commerciale, che l'ordine risulta in lavorazione lo vedo da solo, della mail neanche l'ombra
Ciao ragazzi, perdonate la domanda.. Ho un anomalia strana da quando sono passato a FTTC TIM, il VoIP funziona solo in uscita ma non in ingresso, squilla libero il telefono. Ho aperto una segnalazione in TIM, la cosa strana è che anche con l'app TIM Fisso non arriva alcuna chiamata.. Qualcuno ha già riscontrato problemi del genere??
giovanni69
07-10-2019, 21:21
Sì, succede, anche arrivando da altri ISP. Attendi l'evoluzione della pratica di disservizio e controllane lo status nel MyTim.
meraviglia
08-10-2019, 09:37
@harrypotter77: però a te era arrivata subito la mail dopo la procedura di richiesta attivazione online. Quindi eri un caso particolare...da prima!:D
Ma io che ho la Connect Gold a praticamente 40 euro al mese se passo alla Super Mega come funziona con il Tim Expert e l'HUB? Dovrei saldare tutte le rate e restituire il modem? Non conviene vero?
@Witcher: Le rateizzazioni si trascineranno mensilmente anche sulla nuova Tim Super. Pagherai quindi 30 Euro/mese di Tim Super + rata/mese di Tim Expert + rata/mese di Tim Hub. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai.
@Witcher: Le rateizzazioni si trascineranno mensilmente anche sulla nuova Tim Super. Pagherai quindi 30 Euro/mese di Tim Super + rata/mese di Tim Expert + rata/mese di Tim Hub. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai.
Grazie allora rimango così; andrei a spendere praticamente uguale se non di più :D
@Witcher: Le rateizzazioni si trascineranno mensilmente anche sulla nuova Tim Super. Pagherai quindi 30 Euro/mese di Tim Super + rata/mese di Tim Expert + rata/mese di Tim Hub. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai.Sapresti dirmi attivando la Tim super in caso di recesso cosa si dovrebbe pagare. Grazie
TheStefB
08-10-2019, 13:10
Grazie allora rimango così; andrei a spendere praticamente uguale se non di più :D
Credo andresti a spendere comunque meno (anche se capisco che forse non ne valga la pena)
Il Tim Hub era incluso in comodato gratuito del Tim Expert, quindi andresti a pagare 30+6,90=36,90
Non so quanto paghi ora.. Certo se paghi 38,80 come l’altro utente, non ne vale la pena... Se paghi 43,80 perché hai sia opzione voce che opzione massima velocità attivi, iniziano ad essere 7 euro mensili in meno... insomma quasi 100 euro meno annui
Sapresti dirmi attivando la Tim super in caso di recesso cosa si dovrebbe pagare. Grazie
E' scritto nello stesso post che hai quotato tu stesso :muro: e cioè questo
Ma questa promozione é valida anche per i già clienti Tim. Grazie
Credo andresti a spendere comunque meno (anche se capisco che forse non ne valga la pena)
Il Tim Hub era incluso in comodato gratuito del Tim Expert, quindi andresti a pagare 30+6,90=36,90
Non so quanto paghi ora.. Certo se paghi 38,80 come l’altro utente, non ne vale la pena... Se paghi 43,80 perché hai sia opzione voce che opzione massima velocità attivi, iniziano ad essere 7 euro mensili in meno... insomma quasi 100 euro meno annui
Sì, fino a Gennaio ho ancora l'opzione max velocità gratuita. Quindi spendo €39,97 perché ho ancora le rate dell'ultra modem (la radio sveglia) della precedente offerta(TIM Smart).
Ma il vecchio Tim Expert non era solo per l'attivazione? Quindi se attivo questa non dovrei restituire l'HUB?
Ma poi non sarebbe uno switch offerta senza necessità di intervento tecnico? Perché dovrei ripagare di nuovo il Tim Expert in questa nuova offerta? (visto che dice che nei 30 euro mensili sono comprese anche le rate di attivazione).
Inoltre non avrei più l'opzione voce.
@Witcher: No, il Tim Expert era un servizio fuffa (o truffa) che Tim includeva nelle vecchie offerte, nulla ha a che vedere col costo di attivazione. Sono 2 costi totalmente differenti.
Il modem non va restituito a Tim.
Nessun intervento tecnico, non pagherai infatti un nuovo Tim Expert (che ripeto essere un servizio a parte e su queste Tim Super non esiste più). La Tim Super comprende il costo di attivazione rateizzato a 15 Euro/mese x 12 mesi, già inclusi nei 30 Euro/mese totali. Tu pagherai quindi 30 Euro/mese "per sempre" di Tim Super + le rate mensili trascinate che già hai. Nient'altro.
Nelle Tim Super puoi selezionare una prima opzione inclusa e tale opzione sarà gratis per sempre (ad esempio l'opzione voce che vedi nel riepilogo costi di cui sotto). L'opzione max velocità è anch'essa inclusa gratis per sempre. Dalle domande che poni ti sei perso evidentemente le tabelle che abbiamo pubblicato qualche pagina fa:
https://i.postimg.cc/K8dL2Ff9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/tsN73KLP)
https://i.postimg.cc/gkT1M5g7/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)
Ma se quasi tutti i "già clienti" hanno un modem in comodato d'uso perché ti fanno anche selezionare l'hub a 5 euro al mese? Perché se appunto non devo restituirlo direi che mi conviene attivarla per avere la max speed gratuita sempre.
Anche se adesso mi conviene aspettare visto che ho aperto un reclamo per un disservizio di 10 giorni. Anche se ancora non sono stato ricontattato da nessuno.
Novità sulle bollette a 28 giorni? Si può chiedere il risarcimento anche per quelle? O bisogna ancora aspettare AGCOM?
@Witcher: Sul sito ti conta i +5 Euro/mese x 4 anni di nuovo modem Tim secondo te per quale motivo? Arrivaci a logica, io non ti scrivo nulla :D per fortuna basta deselezionarlo nella schermata n. 2 denominata "configurazione", dopo aver inserito i propri dati personali...ed il totale ti uscirà 30 Euro/mese come lo screenshot che ti ho riportato qui sopra.
Fronte rimborsi fatturazione a 28 giorni lato Tim nessuna novità, si attende la sentenza del Consiglio di Stato che obbligherà Tim ad erogarli.
giovanni69
08-10-2019, 21:37
@Bigbey: cosa significa il fatto che l'assistenza diventa una possibile opzione a scelta?
https://i.postimg.cc/DfY1ZJnt/Assistenza-come-opzione.jpg (https://postimages.org/)
@giovanni69: E' una fra le opzioni selezionabili dal cliente. E' un (inutile) servizio di assistenza telefonica remota, che ti aiuta a configurare i vari device di casa :D :sofico: :
https://www.tim.it/tim-super-assistenza
giovanni69
08-10-2019, 21:50
Chiaro, grazie; pensavo peggio...
Tomobiki
09-10-2019, 09:02
Buongiorno ragazzi, sono appena passato dalla vecchia Tutto adsl20 mega alla nuova tim super mega. Il contratto mi è stato proposto dal commerciale 187 per via di una vecchia disponibilità data al passaggio della fibra non appena la centrale fosse aperta alla vendita della fttc, ho accettato "contento del fatto che prima pagavo 55€ al mese, tutto adsl superinternet chi è.." dei 35€ comprese di chiamate senza modem , il problema è sorto ieri quando è venuto il tecnico quando mi ha messo il profilo 30 mega, dicendo che era quello che avevo chiesto commercialmente e di chiamare il 187 commerciale e verificare.
Il commerciale mi ha confermato che la richiesta è stata fatta per una 30 mega:muro: e che per adeguare la linea alla massima velocità avrei dovuto pagare 5€ in più al mese portando la somma a 40€ che comunque essendo un risparmio per me di 15€ ho accettato ed in attesa di attivazione nei prossimi giorni. Ora mi chiedo c'è una qualche possibilità di sollevare la cosa senza recedere il contratto o fare troppi casini ? a me sa di fregatura da parte dell'operatore del 187 perchè attivarmi una 30 mega quando a 35€ quando il 1 ottobre c'era fino a 100 mega a 30€ compreso chiamate è veramente una fregatura.
Preso alla canna del gas perchè la linea mi serve per lavoro ho accettato tutto senza rimostranza ma volevo sapere se c'erano stati altri casi di questo tipo.
Infine mi interesserebbe sapere come sono i valori della mia linea calcolando che è un Msan(adsl2+vdsl) che il primo tratto dalla centrale è di 80-100 mt di multicoppia (200 coppie) dal quale c'è una muffola da dove viene prelevato tramite un cavo da 10 coppie il segnale che va alla borchia sul palo, da quì parte il mio cavo esterno quello doppio telecom che arriva fino a casa per altri 250-300 mt, quì finisce in una presa tim bianca e poi va al tim hub, tutto nel miglior modo possibile, sono abbastanza maniacale da questo punto di vista:cool: .
grazie
https://i.ibb.co/FbTcxJC/unnamed.jpg
giovanni69
09-10-2019, 09:30
L'upstream maxbitrate a soli 13 Mbps potrebbe essere anomalo; mi sembra troppo basso con quella potenza ed attenuazioni :O
Controlla il cablaggio domestico oppure verifica se ci sono puntini/asterischi presso la chiostrina pwe capire se ci sono derivazioni.
Se sei abbastanza maniale, come dici, potresti anche ispirarti a pagina 1.
Tomobiki
09-10-2019, 09:56
Infatti è l'upload basso che mi ha destato sospetti, in casa ho solo la presa tim dove l'unico dubbio è che il doppino è più grosso di quello normale e nella presa a clip non va fino infondo a bloccarsi, ho cercato di fissare tutto correttamente.
La chiostrina invece è sul palo e lì c'è un problema serio che va avanti da un pò, dalla muffola alla chiostrina saranno 2 mt di cavo, questo però ad un punto ha perso un pezzo di guaina che ne lascia scoperto da un lato di qualche centimetro, alcune coppie in concomitanza dell'apertura non sono più usabili perchè deteriorate e nel tempo ci hanno spostato sulle coppiè laterale dall'altro lato ma nulla preclude che col tempo e la pioggia il problema arrivi anche alle altre.
Mille segnalazione fatte tutte inattese e tutte chiuse per guasto rientrato.:muro:
Buongiorno ragazzi, sono appena passato dalla vecchia Tutto adsl20 mega alla nuova tim super mega. Il contratto mi è stato proposto dal commerciale 187 per via di una vecchia disponibilità data al passaggio della fibra non appena la centrale fosse aperta alla vendita della fttc, ho accettato "contento del fatto che prima pagavo 55€ al mese, tutto adsl superinternet chi è.." dei 35€ comprese di chiamate senza modem , il problema è sorto ieri quando è venuto il tecnico quando mi ha messo il profilo 30 mega, dicendo che era quello che avevo chiesto commercialmente e di chiamare il 187 commerciale e verificare.
Il commerciale mi ha confermato che la richiesta è stata fatta per una 30 mega:muro: e che per adeguare la linea alla massima velocità avrei dovuto pagare 5€ in più al mese portando la somma a 40€ che comunque essendo un risparmio per me di 15€ ho accettato ed in attesa di attivazione nei prossimi giorni. Ora mi chiedo c'è una qualche possibilità di sollevare la cosa senza recedere il contratto o fare troppi casini ? a me sa di fregatura da parte dell'operatore del 187 perchè attivarmi una 30 mega quando a 35€ quando il 1 ottobre c'era fino a 100 mega a 30€ compreso chiamate è veramente una fregatura.
Preso alla canna del gas perchè la linea mi serve per lavoro ho accettato tutto senza rimostranza ma volevo sapere se c'erano stati altri casi di questo tipo.
Infine mi interesserebbe sapere come sono i valori della mia linea calcolando che è un Msan(adsl2+vdsl) che il primo tratto dalla centrale è di 80-100 mt di multicoppia (200 coppie) dal quale c'è una muffola da dove viene prelevato tramite un cavo da 10 coppie il segnale che va alla borchia sul palo, da quì parte il mio cavo esterno quello doppio telecom che arriva fino a casa per altri 250-300 mt, quì finisce in una presa tim bianca e poi va al tim hub, tutto nel miglior modo possibile, sono abbastanza maniacale da questo punto di vista:cool: .
grazie
https://i.ibb.co/FbTcxJC/unnamed.jpg
A parte l'evidente problema fisico sull'up come dice Giovanni, passando al lato commerciale...sembra che ti abbiano rifilato la vecchia super (che distingueva ancora tra massima velocità e non) per già clienti (scaduta i primi di agosto e a cui subentrò la nuova a 35€ tutto compreso in fttc...per poi diventare dal 29 settembre 30€ tutto compreso)
Immagino ti abbiano appioppato pure il modem...se è così dal secondo anno diventeranno 45€/mese
Dovresti controllare per bene i dettagli nella lettera di benvenuto in pdf che ti è arrivata per email (se te l 'hanno mandata)
Tomobiki
09-10-2019, 10:55
infatti è quello che stavo leggendo ora, è la vecchia tim super però ho rinunciato al modem visto che ne ho due, di lettere e contratti neanche l'ombra, vedo ora sul sito che è effettimanete tim Super, ma come è possibile che mi attivino una promo scaduta quando sul sito è presente un'altra offerta commerciale ?
Per l'upload potrebbe essere diafonia causata da altre linee adsl?? , in pratica la mia chiostrina deriva dal multicoppia da 200 che fornisce tutte le linee della zona.:muro:
Per l'upload potrebbe essere diafonia causata da altre linee adsl?? , in pratica la mia chiostrina deriva dal multicoppia da 200 che fornisce tutte le linee della zona.:muro:
No, possiamo escluderlo
infatti è quello che stavo leggendo ora, è la vecchia tim super però ho rinunciato al modem visto che ne ho due, di lettere e contratti neanche l'ombra, vedo ora sul sito che è effettimanete tim Super, ma come è possibile che mi attivino una promo scaduta quando sul sito è presente un'altra offerta commerciale ?
Eh chi si stupisce più...forse da app mytim, su servizi attivi, riesci a tirar fuori un pdf sull'offerta. Curiosità: se metti il tuo indirizzo sui vari siti di copertura che valore ti riporta su distanza dall'armadio?
UtenteMascherato
09-10-2019, 11:28
Ma con questa Tim Super Mega il servizio CHI È quanto costerebbe?
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
Tomobiki
09-10-2019, 11:49
@ElFenix
se si esclude la diafonia allora sicuramente il problema è quel cavo che alimenta la chiostrina che sta marcendo, riguardo la distanza che mi porta il sito tim o altri di riferimento sono completamente sballati, la georefernzazione della zona è del tutto assente, secondo loro sono distante oltre il chilometro e mezzo, cosa impossibile perchè la mia è una tratta aerea diretta e l'unico punto sotterraneo è il tratto del multicoppia ma parliamo di 80 mt , anche in adsl2 per quello che può valere avevo una linea che agganciava il massimo in portante 1215/25180 con attenuazione a 3.8 e snr a 9db.
Comunque lunedì attivano un'altra lina affianco da me e visionerò i valori, stesso tratto,stessa distanza,stessa chiostrina.
Oggi per prova sostituirò la presa tim con lo splitter adsl2/vdsl che usavo prima, so che è inutile ma magari il contatto a vite dello stesso mi assicura una presa maggiore sul filo , è una prova, vediamo che esce fuori.:muro:
UtenteMascherato
09-10-2019, 11:55
@Witcher: No, il Tim Expert era un servizio fuffa (o truffa) che Tim includeva nelle vecchie offerte, nulla ha a che vedere col costo di attivazione. Sono 2 costi totalmente differenti.
Il modem non va restituito a Tim.
Nessun intervento tecnico, non pagherai infatti un nuovo Tim Expert (che ripeto essere un servizio a parte e su queste Tim Super non esiste più). La Tim Super comprende il costo di attivazione rateizzato a 15 Euro/mese x 12 mesi, già inclusi nei 30 Euro/mese totali. Tu pagherai quindi 30 Euro/mese "per sempre" di Tim Super + le rate mensili trascinate che già hai. Nient'altro.
Nelle Tim Super puoi selezionare una prima opzione inclusa e tale opzione sarà gratis per sempre (ad esempio l'opzione voce che vedi nel riepilogo costi di cui sotto). L'opzione max velocità è anch'essa inclusa gratis per sempre. Dalle domande che poni ti sei perso evidentemente le tabelle che abbiamo pubblicato qualche pagina fa:
https://i.postimg.cc/K8dL2Ff9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/tsN73KLP)
https://i.postimg.cc/gkT1M5g7/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)Mi sembra che sono stati ritoccati i prezzi, sul sito per la TIM Super Mega si parla di €30 e dal secondo anno €35, nella sezione per i già clienti è esposto €35
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
@UtenteMascherato: Ritoccati un paio di ciufoli. Sul sito è inclusa la rata modem pari a +5 Euro/mese x 4 anni. Ti basta simulare e nella schermata n. 2 denominata configurazione, toglierla. Toglierai anche l'opzione tim safe web attiva di default ed al suo posto selezionerai un'opzione a tua scelta (ad esempio l'opzione voce)...e ti uscirà 30 Euro/mese come lo screenshot sopra riportato. Il servizio chi è costa +3 Euro/mese. Evitiamo di dire fregnacce :muro:
P.S.: Solo per i nuovi clienti, sempre per le Tim Super lisce senza modem e con solo una prima opzione attiva, c'è un extra sconto sul sito pari a 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese. Se ti compaiono costi sballati anche dopo aver modificato l'offerta e con schermata rossa, sei sul vecchio database Tim chiamato CRM. Condizione necessaria per attivare queste Tim Super è essere sul nuovo database DBSS.
Ma con questa Tim Super Mega il servizio CHI È quanto costerebbe?
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
3€/mese anche se è possibile che rimanga a 0 se provienei da un offerta che lo includeva gratis
@ElFenix
se si esclude la diafonia allora sicuramente il problema è quel cavo che alimenta la chiostrina che sta marcendo, riguardo la distanza che mi porta il sito tim o altri di riferimento sono completamente sballati, la georefernzazione della zona è del tutto assente, secondo loro sono distante oltre il chilometro e mezzo, cosa impossibile perchè la mia è una tratta aerea diretta e l'unico punto sotterraneo è il tratto del multicoppia ma parliamo di 80 mt , anche in adsl2 per quello che può valere avevo una linea che agganciava il massimo in portante 1215/25180 con attenuazione a 3.8 e snr a 9db.
Comunque lunedì attivano un'altra lina affianco da me e visionerò i valori, stesso tratto,stessa distanza,stessa chiostrina.
Oggi per prova sostituirò la presa tim con lo splitter adsl2/vdsl che usavo prima, so che è inutile ma magari il contatto a vite dello stesso mi assicura una presa maggiore sul filo , è una prova, vediamo che esce fuori.:muro:
Ecco spiegato allora, sopra i 550,99 mt tim ti cappa a 30 mega. Il tuo ovviamente è un errore di db purtroppo
Mi sembra che sono stati ritoccati i prezzi, sul sito per la TIM Super Mega si parla di €30 e dal secondo anno €35, nella sezione per i già clienti è esposto €35
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
Sarà stato ripetuto 100 volte in 100 post...devi rimuovere il tim hub sia in anteprima che poi in pagina di configurazione e magicamente diventerà 25€ il primo anno e poi 30€
una domanda, ma tutti verranno passati sul nuovo database?
@Glide: Progressivamente, si.
@Elfenix: Grazie, qui si grida sempre al complotto.
giovanni69
09-10-2019, 12:16
3€/mese anche se è possibile che rimanga a 0 se provienei da un offerta che lo includeva gratis
Come si fa ad avere la certezza leggendo qualche nota scritta sul sito di Tim? (non da operatore del 187).
Bigbey, se non sbaglio, qualche pagina addietro dava per scontata la gratuità nel caso di offerta pre-esistente che includa gratis il Chi è.
Tomobiki
09-10-2019, 12:20
Ecco spiegato allora, sopra i 550,99 mt tim ti cappa a 30 mega. Il tuo ovviamente è un errore di db purtroppo
Quindi dici che mi hanno impostato la 30/3 per via della distanza riportata errata, però ovviamente la cosa si può sbloccare con l’attivazione della massima velocità a 5€ visto che una volta attivata la linea i valori reali appaiono su monitor.... 🤔
Comunque sto provando a chiedere via chat lumi del perché il 30 settembre mattina mi sia stata proposta la Tim Super mentre sul portale fosse solo disponibile la Tim Super Mega , magari riescono a cambiarmi l’offerta ma non credo, mi sono fatto fuorviare dal fatto che sul sito ci fosse la Super Mega e non avrei mai potuto pensare che esistesse anche la Super semplice valida fino a poco tempo prima.
@giovanni69: Nessuna nota scritta. Come ho sempre specificato, è una REGOLA NON SCRITTA. Se si ha il chi è attivo ed incluso gratis, si trascina attivo ed incluso gratis anche sulle nuove Tim Super. Ci basiamo sui feedback degli utenti Tim Smart che passando a Tim Super (fra cui lo stesso ElFenix), lo hanno tenuto attivo e gratuito.
@Tomobiki: Non esiste la Tim Super senza niente. Esiste la Tim Super ADSL, la Tim Super Mega (in tecnologia FTTC) e la Tim Super Fibra (in tecnologia FTTH).
@Glide: Progressivamente, si.
@Elfenix: Grazie, qui si grida sempre al complotto.
:D
Come si fa ad avere la certezza leggendo qualche nota scritta sul sito di Tim? (non da operatore del 187).
Bigbey, se non sbaglio, qualche pagina addietro dava per scontata la gratuità nel caso di offerta pre-esistente che includa gratis il Chi è.
Infatti non lo do mai per certo. Diciamo che ho seguito diverse linee in cui è avvenuto così (compresa la mia personale)
Quindi dici che mi hanno impostato la 30/3 per via della distanza riportata errata, però ovviamente la cosa si può sbloccare con l’attivazione della massima velocità a 5€ visto che una volta attivata la linea i valori reali appaiono su monitor.... ��
In realtà no, non è così semplice. Se risulti più distante di "tot" non c'è modo di attivarne un altra. In teoria non gliela da proprio disponibile
Comunque sto provando a chiedere via chat lumi del perché il 30 settembre mattina mi sia stata proposta la Tim Super mentre sul portale fosse solo disponibile la Tim Super Mega , magari riescono a cambiarmi l’offerta ma non credo, mi sono fatto fuorviare dal fatto che sul sito ci fosse la Super Mega e non avrei mai potuto pensare che esistesse anche la Super semplice valida fino a poco tempo prima.
Si, e se provi a simulare un'attivazione col tuo civico sul sito tim, cliccando su "prosegui" dovresti vedere 30 Mega
Sono tutte super mega (fttc) Cambiano solo le condizioni.
10 Giugno > 04 Agosto: CB 35€ + 5€ di max speed (senza modem)
04 Agosto >28 Settembre: rientri da olo (fttc e ftth) e CB (solo ftth) 30€
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
Sinceramente non so cosa ti abbiano attivato a +5€ dato che tecnicamente non possono dartela (cioè il limite è commerciale...)
Tomobiki
09-10-2019, 12:30
:D
Infatti non lo do mai per certo. Diciamo che ho seguito diverse linee in cui è avvenuto così (compresa la mia personale)
Sono tutte super mega (fttc) Cambiano solo le condizioni
preso dalla foga dell'attivazione disponibile ed immediata ho peccato di superficialità con l'operatore, a sangue freddo avrei declinato e rifatto tutto online dove avrei potuto controllare meglio le condizioni, ora non mi resta che attendere quello che mi dicono, ma se la Tim Super il 30 settembre era valida come offerta non credo che possano aiutarmi a modificarla in Mega e mi tocca pagare i 5€ per adeguare la velocità alla massima.
Tomobiki
09-10-2019, 12:35
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
Sinceramente non so cosa ti abbiano attivato a +5€ dato che tecnicamente non possono dartela (cioè il limite è commerciale...)
Riassumo, telefonata da 187 lunedì mattina 30 settembre, il nome preciso dell'offerta non riesco a ricordarla ma ricordo perfettamente che sul sito era presente la super mega 30€ , mi propone il passaggio alla fttc chiamate incluse che già avevo in adsl e rinuncio al modem visto che lo avevo di proprietà, tutto a 35€.
Sul portale tim ho visto l'ordine la prima volta con data 1 ottobre ed oggi 09 ottobre mi arriva via mail che è stato fatto il cambio di tecnologia e sul portale vedo che mi è stata attivata la Tim Super.
Al 187 chiedendo del perchè del profilo a 30 mi hanno risposto che era quello che prevedeva il contratto, e che per adeguare alla massima velocità mi tocca pagare l'opzione di aumento al costo di 5€ in più.
Ah sto nel nuovo programma tim (non crm) da luglio più o meno.
:(
Scusate il doppio post.:(
Riassumo, telefonata da 187 lunedì mattina 30 settembre, il nome preciso dell'offerta non riesco a ricordarla ma ricordo perfettamente che sul sito era presente la super mega 30€ , mi propone il passaggio alla fttc chiamate incluse che già avevo in adsl e rinuncio al modem visto che lo avevo di proprietà, tutto a 35€.
Sul portale tim ho visto l'ordine la prima volta con data 1 ottobre ed oggi 09 ottobre mi arriva via mail che è stato fatto il cambio di tecnologia e sul portale vedo che mi è stata attivata la Tim Super.
Al 187 chiedendo del perchè del profilo a 30 mi hanno risposto che era quello che prevedeva il contratto, e che per adeguare alla massima velocità mi tocca pagare l'opzione di aumento al costo di 5€ in più.
Ah sto nel nuovo programma tim (non crm) da luglio più o meno.
:(
Scusate il doppio post.:(
Eh detta così sembra proprio la prima super...oppure quella dei 5€ è una supercazzola...e ti hanno attivato la super mega "di mezzo" Quella 4 agosto- 29 settembre, avendola fatta tu a cavallo dei due periodi. Lì già non esiste max speed a 5€, è azzerata per tutti e sono 35€ per già clienti in fttc. Prova a chiedere spiegazioni su twitter riguardo a cosa hai attivo precisamente col dettaglio costi. In teoria potresti pure recedere essendo dentro i 14 giorni
Tomobiki
09-10-2019, 14:10
vi ringrazio intanto per il supporto che date, per chi ci capita per la prima volta è un grande aiuto:) .
Sicuramente è come dici te, sto provando a chiedere delucidazioni tramite assistenza chat via App e spero che mi sappiano dare tutti gli elementi per capire cosa mi hanno applicato, probabilmente è anche quello che hai detto te, vedendo una distanza sopra i 500 mt mi hanno messo di base la 30/3, certo è se poi vedi che ho portante in avanzo potrebbero passarla in automatico.
Fare disdetta non è una opzione, ho necessita di lavorare da casa e non posso mettere in preventivo un eventuale blackout della linea.
Riguardo il chiè posso portare la mia info se può servire, nella vecchia offerta adsl Tutto non era compreso e ho dovuto attivarlo a pagamento, ora in questo passaggio alla Super nessun operatore di quelli contattati me lo ha menzionato nei costi futuri in bolletta ed il servizio è ancora attivo, è capace che magari questa option me la passino gratis :D
Rigurardo i valori della linea ho fatto un test al volo, in entrambi i casi ho sostituito il cavo rj11 uscito in dotazione con uno da me crimpato usando un cavo lan intrecciato di qualità e schermato(non collegata) con due toroidi ad 10 cm da entrambi i capi.
Prima foto sostituendo la presa tim con il vecchio Splitter con morsetti a vite.
https://i.ibb.co/2cPMPgr/Splitter.jpg (https://ibb.co/2cPMPgr)
Seconda foto rimettendo la cassetta Tim e usando sempre il cavo autocostruito.
https://i.ibb.co/9963mtz/CAvo.jpg (https://ibb.co/9963mtz)
C'è stato un piccolo miglioramento, probabilmente ora la presa tim sta collegata meglio o magari il cavo che ho messo ma dubito, in adsl non mi aveva portato migliorie così. Come upload è ancora molto basso e sbilanciato o è quasi nella norma ?
vi ringrazio intanto per il supporto che date, per chi ci capita per la prima volta è un grande aiuto:) .
Sicuramente è come dici te, sto provando a chiedere delucidazioni tramite assistenza chat via App e spero che mi sappiano dare tutti gli elementi per capire cosa mi hanno applicato, probabilmente è anche quello che hai detto te, vedendo una distanza sopra i 500 mt mi hanno messo di base la 30/3, certo è se poi vedi che ho portante in avanzo potrebbero passarla in automatico.
Fare disdetta non è una opzione, ho necessita di lavorare da casa e non posso mettere in preventivo un eventuale blackout della linea.
Riguardo il chiè posso portare la mia info se può servire, nella vecchia offerta adsl Tutto non era compreso e ho dovuto attivarlo a pagamento, ora in questo passaggio alla Super nessun operatore di quelli contattati me lo ha menzionato nei costi futuri in bolletta ed il servizio è ancora attivo, è capace che magari questa option me la passino gratis :D
Rigurardo i valori della linea ho fatto un test al volo, in entrambi i casi ho sostituito il cavo rj11 uscito in dotazione con uno da me crimpato usando un cavo lan intrecciato di qualità e schermato(non collegata) con due toroidi ad 10 cm da entrambi i capi.
Prima foto sostituendo la presa tim con il vecchio Splitter con morsetti a vite.
https://i.ibb.co/2cPMPgr/Splitter.jpg (https://ibb.co/2cPMPgr)
Seconda foto rimettendo la cassetta Tim e usando sempre il cavo autocostruito.
https://i.ibb.co/9963mtz/CAvo.jpg (https://ibb.co/9963mtz)
C'è stato un piccolo miglioramento, probabilmente ora la presa tim sta collegata meglio o magari il cavo che ho messo ma dubito, in adsl non mi aveva portato migliorie così. Come upload è ancora molto basso e sbilanciato o è quasi nella norma ?
La norma, condizioni permettendo, è sui 20 (21.6) Il problema, escludendo il tuo impianto, sarà fisico (o sulla tratta o guasto porta in rl) Vabbè che finchè sei limitato commercialmente...oltre i 3,14 non vai, anche se il max bitrate sale
Hai la presa tim a due per caso? Controlla lo switch della "modalità test" A qualcuno ha dato noie in up in passato
Tomobiki
09-10-2019, 14:36
C’era il contatto col cappuccio nero e ho provveduto a toglierlo perché dovrebbe attivare una resistenza. La presa è quella Tim singola . Dovrei averne un’altra ma non credo sia quella il problema principale avendo usato pure lo splitter avrei dovuto vedere un miglioramento almeno nel contatto fisico che è a vite.
giovanni69
09-10-2019, 15:29
Lo splitter? :eek:
Leggiti la FAQ alla voce cablaggio domestico.
https://i.postimg.cc/s23FfFDQ/Cosa-significa-fonia-Voip-VDSL.jpg (https://postimages.org/)
Tomobiki
09-10-2019, 15:43
Lo splitter? :eek:
Leggiti la FAQ alla voce cablaggio domestico.
https://i.postimg.cc/s23FfFDQ/Cosa-significa-fonia-Voip-VDSL.jpg (https://postimages.org/)
......non sono così sprovveduto, avevo scritto il motivo della prova 😅 , il cavo che mi arriva è doppio e non fa presa nella clip correttamente nella presa Tim al contrario dello splitter che è a vite e comunque non crea problemi alla parte modem.
giovanni69
09-10-2019, 15:47
Le mie scuse, buona ricerca del problema :ave:
.. cavo "doppio"?... letto il dettaglio dell'onda riflessa?
Tomobiki
09-10-2019, 15:56
Ma che scuse figurati ��������
Ho letto letto ora dell'onda riflessa ma non ho deviazioni, impianto semplice, doppino esterno telecom collegato nella presa tim bianca e da quì cavo rj11 al modem, il telefono è un cordless collegato al tim hub.
Ultimo test fatto ora collegando uno spezzone di cavo fino telecom ad uno spinotto rj11 e dall'altra direttamente al cavo in rame col solito avvolgimento che fanno i vecchi operatori telecom ma il risultato è stato di un piccolo guadagno ulteriore in download mentre per l'upload sempre sui 14.5, troppo sbilanciata.
Testato un dga4130 che uso per fare alcune prove con i vari driver dsl , tutto rimasto uguale, solo minime variazioni attribuibili alla casualità della riconnessione.
A questo punto mi arrangio così in attesa di vedere la linea che attiveranno a mio fratello lunedì che è identica tutto e per tutto alla mia.
L'unica anomalia che ci ha fatto penare ultimamente quando eravamo in adsl era il cavo che fornisce le coppie alla chiostrina esterna da cui parte la mia tratta aerea, una parte del cavo proveniente dalla muffola sul multicoppia da 200, è senza protezione da un lato ed il tecnico che venne per farmi un cambio coppia a gennaio causa fruscii e disconnesione disse che la parte a vista era tutta ossidata e che doveva essere cambiato al più presto, posto due foto per rendere l'idea.
https://i.postimg.cc/GHWq1nSW/82335.jpg (https://postimg.cc/GHWq1nSW)
https://i.postimg.cc/87LwpX2j/PHOTO-2019-09-09-07-41-27.jpg (https://postimg.cc/87LwpX2j)
Purtroppo tim se ne è sbattuta allegramente fino adesso, la ditta a cui hanno appaltatoil lavoro ha lo ha rimesso il giorno dopo nelle mani di tim che ha poi chiuso il guasto!!
Non avevo richiesto il modem perché ho il Tim Hub in comodato d'uso e provengo da una Tim Connect.
Comunque tengo a precisare per chi avesse il modem IN COMODATO GRATUITO con una precedente offerta che, secondo regolamento, cambiata l'offerta in un'altra SENZA MODEM, il modem precedente, anche fosse un catorcio, va restituito.
Sono tipo 9€ di pacco alle poste da inviare con un modulo che si trova in Internet (o sul sito TIM da qualche parte) e che io stesso usai quando aderii alla Superfibra 200 e mi inviarono uno nuovo modem (sempre comodato) e restituii il vecchio radiosveglia.
Non è vostro. Non è che passando all'altra offerta che NON lo prevede, potete tenerlo facendo finta di niente. Altrimenti nelle prossime bollette procedono d'ufficio. Comunque dovrebbe essere una miseria, ma meglio informarsi.
Questo giusto per fare i conti con precisione a tutti.
@Macco26: Il modem in comodato d'uso gratuito puoi tenerlo anche sulla nuova offerta Tim Super, non verrà addebitato nulla in fattura. Viene addebitato solo e soltanto se te ne vai da Tim e non lo restituisci. Fidati di chi ne ha viste di fatture e di chi sa come agisce Tim.
Se uno ha già un modem in comodato d'uso gratuito, NON deve restituirlo ma può continuare ad utilizzarlo sulla nuova offerta Tim (a condizione che sia ovviamente tecnicamente compatibile). Il giorno che deciderà di cessare totalmente la linea o di migrarla ad altro Operatore, a quel punto avrà 30 giorni solari di tempo per restituirlo, spedendolo a proprie spese.
UtenteMascherato
09-10-2019, 19:43
@ElFenix
Sarà anche stato detto ma la fantomatica opzione VOCE hai notato che è gratuita e senza limiti SOLO per il primo mese e poi €5/mese?
Quindi a conti fatti non c'è convenienza con, per esempio, con una vecchia TimConnectGold a €29,90 + €5 per la massima velocità, sempre a €35/mese vai a sbattere!
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
orione67
09-10-2019, 19:58
@ElFenix
Sarà anche stato detto ma la fantomatica opzione VOCE hai notato che è gratuita e senza limiti SOLO per il primo mese e poi €5/mese?
Quindi a conti fatti non c'è convenienza con, per esempio, con una vecchia TimConnectGold a €29,90 + €5 per la massima velocità, sempre a €35/mese vai a sbattere!
Inviato dal mio smart utilizzando TapatalkLa prima opzione è gratuita per sempre, devi scegliere VOCE al posto della prima che mettono furbescamente di default, sono le altre opzioni aggiuntive che costano 5€ al mese (in promozione gratuita il primo mese)...😉
Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 9 Pie) con Tapatalk 8
@UtenteMascherato: È gratis solo per il primo mese, dopodichè a 5 Euro/mese SOLO e SOLTANTO se l'aggiungi come seconda opzione. Se la scegli come prima ed unica opzione (deselezionando l'opzione Tim Safe web che Tim furbescamente attiva di default), l'opzione voce sarà inclusa gratis per sempre. Ma le tabelle le hai lette per bene? Leggi bene alla sezione a sinistra "Voce flat e 1 Opzione". "Alla prima gratuita, è possibile aggiungere più opzioni a 5 Euro/mese cadauna":
https://i.postimg.cc/jdR4qDrF/IMG-20191001-185103-867-1.jpg (https://postimg.cc/s10hwDxY)
Inoltre, da sito UFFICIALE TIM:
https://i.postimg.cc/B6GMxNdq/20191009-210715.jpg (https://postimg.cc/Mcd7w064)
https://i.postimg.cc/3rtFRKJr/20191009-210743.jpg (https://postimg.cc/8sr6Xg6x)
Con le Tim Super paghi dunque 30 Euro/mese sia da nuovo che da già cliente Tim, senza modem Tim a rate, con prima opzione inclusa gratis per sempre (ad esempio l'opzione voce per le chiamate gratis), vincolo 12 mesi. In più da già cliente Tim, se hai rate in essere ad esempio Tim Expert, Modem ecc. esse si trascinano normalmente e mensilmente sulla nuova Tim Super, quindi 30 Euro/mese + rata/mese trascinata del prodotto che già si sta pagando. Se non si hanno rateizzazioni attive, si pagheranno solo i 30 Euro/mese della Tim Super. Stop.
UtenteMascherato
09-10-2019, 20:16
Sì sì, avrò difficoltà nel leggere e la richiesta l'ho fatta disattivando l'opzione SafeWeb e attivando la Voce ed il corrispettivo da riconoscere è €30/mese ma ho ottime esperienze pregresse di addebiti per SOSPC e sconti dovuti e non riconosciuti per cui ci aggiorniamo tra 60/90gg con le prossime bollette, alle brutte pagherò quanto prima.
Comunque vada l'obiettivo è attendere altri 22 mesi e cambio telco
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
@UtenteMascherato: Se hai fatto tutto correttamente, pagherai 30 Euro/mese per le Tim Super. Fine. Scie chimiche e complotti vari lasciamoli perdere.
Mai attivare da call center, lo abbiamo sempre scritto. Le offerte si sottoscrivono esclusivamente tramite sito ufficiale o in alternativa se non si riesce, in un Centro Autorizzato. Loro tendono ad inserire sempre il modem a rate perchè aumenta la loro provvigione.
giovanni69
09-10-2019, 21:34
@gpvecchi: con il tuo rifiuto al tecnico alla consegna del modem, potevi chiamare il 187 e chiedere la sospensione del pagamento in attesa di ricevere la bolletta corretta o adeguato storno. Si tratta di vedere se quel rifiuto ha lasciato una traccia da qualche parte; questo avrebbe aiutato il servizio clienti ad emettere una decisione a tuo favore. Purtroppo quando si prendono decisioni al telefono con call center, non si ha nulla in mano. :O
Il mio consiglio sarebbe stato di aprire una pratica mediante FAX dopo aver chiesto al 187 istruzioni su come scriverla, nel caso di dubbi.
Ma adesso.. aspetta AGCOM.
strassada
09-10-2019, 21:42
L'unica anomalia che ci ha fatto penare ultimamente quando eravamo in adsl era il cavo che fornisce le coppie alla chiostrina esterna da cui parte la mia tratta aerea, una parte del cavo proveniente dalla muffola sul multicoppia da 200, è senza protezione da un lato ed il tecnico che venne per farmi un cambio coppia a gennaio causa fruscii e disconnesione disse che la parte a vista era tutta ossidata e che doveva essere cambiato al più presto, posto due foto per rendere l'idea.
Purtroppo tim se ne è sbattuta allegramente fino adesso, la ditta a cui hanno appaltatoil lavoro ha lo ha rimesso il giorno dopo nelle mani di tim che ha poi chiuso il guasto!!
sai se c'è qualche radioamatore (con regolari licenze) nelle vicinanze? se ha interferenze, su certe frequenze comuni che si sa essere dovute alla vdsl (tipo tratte aeree non perfettamente schermate, non so se sia il tuo caso, bisognerebbe fare delle verifiche sulle interferenze e vedere se da lì se ne emanano), forse si riuscirà a convincere TIM a far eseguire i lavori (in UK lo fanno).
@ElFenix
Sarà anche stato detto ma la fantomatica opzione VOCE hai notato che è gratuita e senza limiti SOLO per il primo mese e poi €5/mese?
Quindi a conti fatti non c'è convenienza con, per esempio, con una vecchia TimConnectGold a €29,90 + €5 per la massima velocità, sempre a €35/mese vai a sbattere!
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
Ti hanno già risposto, ovviamente devi metterla come prima e sola se non vuoi pagarla
Tomobiki
10-10-2019, 05:37
sai se c'è qualche radioamatore (con regolari licenze) nelle vicinanze? se ha interferenze, su certe frequenze comuni che si sa essere dovute alla vdsl (tipo tratte aeree non perfettamente schermate, non so se sia il tuo caso, bisognerebbe fare delle verifiche sulle interferenze e vedere se da lì se ne emanano), forse si riuscirà a convincere TIM a far eseguire i lavori (in UK lo fanno).
Radioamatori non ne ho mai notati , almeno non ho visto antenne sulle case di quel tipo, è una zona di campagna e le avrei individuate, invece ci sono un paio di Wisp locali che trasmettono in 5ghz e so per esperienza “negativa” diretta che non rispettano i limiti di emissione imposti in Italia. Mi tocca vedere lunedì la linea che passeranno a mio fratello se avrà gli stessi valori , in adsl2 erano identiche in tutto.
Lev1athan
10-10-2019, 05:39
Fonia down o è solo problema locale/mio?
Linea attiva, 200 metri dal cabinet.
Upload Download
Velocità corrente (kbps) 21599 74239
Margine SNR (dB) 8.4 6
Attenuazione (dB) 10.8 6.4
Errori (pkts) 0 0
TheStefB
10-10-2019, 07:36
@harrypotter77: però a te era arrivata subito la mail dopo la procedura di richiesta attivazione online. Quindi eri un caso particolare...da prima!:D
Buongiorno compagni di sventura :D
Un’altra settimana sta per finire, avete novità?
Considerando che chi sta facendo il cambio offerta ultimamente, oltre a ricevere subito la mail, ha esito positivo in 24/48 ore, mi sembra più che evidente che noi siamo bloccati nel limbo.. Oggi è il mio 11esimo giorno dalla richiesta, che risulta sempre in lavorazione...
Se andasse in annullamento almeno, potremmo provvedere a fare un nuovo ordine che molto probabilmente sarebbe evaso in pochissimo tempo... Però neanche questo...
Come pensate di muovervi? Il 27 l’offerta scade e personalmente dubito fortemente saranno rinnovate queste condizioni (soprattutto per noi già clienti)....
Il 187 neanche lo prendo in considerazione, la chat dell app mi ha risposto dopo 4 giorni con un messaggio confezionato.... Dite di provare con Twitter? Mi sembra evidente che ormai la semplice attesa non ci porterà a niente :muro:
meraviglia
10-10-2019, 07:57
No, nessuna novità.
Anzi, per la verità ieri sera mi chiama sul fisso ( :mad: ) la TIM e con voce automatica mi dice che posso risparmiare più di 10€ sulla mia bolletta (ma va'? :doh: ) e bla bla... prema 1 se vuole... prema 2 per...Ho riattaccato. Va bene tutto, ma farsi anche prendere in giro...
Pensavo di non fare niente e continuare ad attendere, per ora.
Poi vedremo perchè, anche se non ho ancora approfondito, dovrebbero comunque avere un limite temporale per attivare un'offerta richiesta dal cliente. Non è che abbia proprio voglia di farmi prendere in giro. Ma ogni cosa a tempo debito.
Parabellum
10-10-2019, 09:15
Fonia down o è solo problema locale/mio?
No anche io avuto problemi a partire dall' 1:30 di notte circa. Infatti fino a questa mattina il registro eventi del Fritz indica molti errori di fonia non disponibile, timeout PPPoE etc.
È stato un problema nazionale di questa notte sulla rete Tim, risolto dopo poco:
https://www.repubblica.it/tecnologia/2019/10/10/news/guasto_sulla_rete_telecom_crolla_la_connessione_migliaia_di_segnalazioni_in_tutta_italia-238143565/
strassada
10-10-2019, 09:54
È stato un problema nazionale di questa notte sulla rete Tim, risolto dopo poco:
https://www.repubblica.it/tecnologia/2019/10/10/news/guasto_sulla_rete_telecom_crolla_la_connessione_migliaia_di_segnalazioni_in_tutta_italia-238143565/
aggiornamento andato a male, o uomo delle pulizie con la scopa che ha staccato qualcosa? :D
Maurozen
10-10-2019, 10:16
Ciao.. scusate ma leggendo tutti questi post mi sono un po perso.
a casa ho disponibile ora il servizio tim super fibra gia clienti FTTC con VDSL2
on line vedo che costa 35€ al mese .... fibra + tim modem + tim vision + opzione a scelta.
In caso di scelta andro in un centro tim per migrare dalla mia vecchia adsl tenendo lo stesso numero.
passiamo ai dubbi :
- il modem base loro ( Tim Hub ) è gratis per sempre ( sostituzione gratuita in caso di guasto )? si possono aprire delle porte per la connessione da apparati da remoto ?
- ho una apple tv con la app timvision e non mi serve il loro apparato tim vision .. come faccio ad essere sicuro che non me lo rifilino in qualche modo ?
- se attivo l'opzione voce è gratuita per sempre ?
Grazie
Maurozen
10-10-2019, 10:24
Ciao.. scusate ma leggendo tutti questi post mi sono un po perso.
a casa ho disponibile ora il servizio tim super fibra gia clienti FTTC con VDSL2
on line vedo che costa 35€ al mese .... fibra + tim modem + tim vision + opzione a scelta.
In caso di scelta andro in un centro tim per migrare dalla mia vecchia adsl tenendo lo stesso numero.
passiamo ai dubbi :
- il modem base loro ( Tim Hub ) è gratis per sempre ( sostituzione gratuita in caso di guasto )? si possono aprire delle porte per la connessione da apparati da remoto ?
- ho una apple tv con la app timvision e non mi serve il loro apparato tim vision .. come faccio ad essere sicuro che non me lo rifilino in qualche modo ?
- se attivo l'opzione voce è gratuita per sempre ?
Grazie
nel frattempo ho trovato questo articolo che spiega perfettamente tutto...
https://www.dday.it/redazione/31171/tim-alza-i-prezzi-e-lancia-lofferta-piu-confusa-di-sempre-niente-modem-velocita-ridotta
nel frattempo ho trovato questo articolo che spiega perfettamente tutto...
https://www.dday.it/redazione/31171/tim-alza-i-prezzi-e-lancia-lofferta-piu-confusa-di-sempre-niente-modem-velocita-ridotta
Le solite fregature tim, io davvero non so come fate a dare fiducia a questa gente, posso capire chi vive in zone dove non ha alternative, ma ovunque ci sia qualsiasi altro operatore disponibile sicuramente si ha un'offerta migliore.
@Maurozen:
-Seh, magari gratis. Nelle Tim Super il modem costa +5 Euro/mese x 4 anni. Online lo stesso modem (Tim Hub) lo trovi a 50 Euro circa, dunque lo deselezionerai sul sito Tim e provvederai a prenderlo per fatti tuoi. Al Centro Tim ti rifileranno il modem a rate, dunque occhio.
- Non ti invieranno il decoder Tim Vision;
-La prima ed unica Opzione è inclusa gratis per sempre. Tim furbescamente attiva di default l'opzione inutile tim safe web. Ti basterà deselezionarla (assieme al modem Tim) nella schermata n. 2 denominata "Configurazione" ed attivare come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis. Così facendo, avrai le chiamate gratis per sempre. Se farai tutto correttamente (ti consiglio da sito, nel Centro Tim come ti ho già detto ti inseriranno il modem a rate a causa della loro provvigione che aumenta), il riepilogo costi ti uscirà così:
https://i.postimg.cc/BZF8t1WC/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)free imagehosting (https://postimages.org/)
-
Maurozen
10-10-2019, 10:40
Grazie a tutti.... visto che comunque posso scegliere... c'è un operatore che da il modem gratuitamente ? oppure un link nel forum dove trovarlo ? ad esempio fastweb ?
Maurozen
10-10-2019, 10:42
Grazie a tutti.... visto che comunque posso scegliere... c'è un operatore che da il modem gratuitamente ? oppure un link nel forum dove trovarlo ? ad esempio fastweb ?
trovato grazie
@Maurozen: Si, c'è Fastweb che a 24,95 Euro/mese offre il pacchetto tutto incluso senza vincoli e penali con modem FastGate in comodato d'uso gratuito. Vai sul sito di Fastweb ed effettua una verifica copertura. L'importante è che non ti compaia la dicitura "BS-NGA". Se ti compare, lascia perdere...le NGA hanno spesso prestazioni mediocri. Se invece ti comparirà "FIBRA MISTO RAME", potrai sottoscriverla senza remore.
giovanni69
10-10-2019, 11:51
Come si fa ad avere la certezza leggendo qualche nota scritta sul sito di Tim? (non da operatore del 187).
@giovanni69: Nessuna nota scritta. Come ho sempre specificato, è una REGOLA NON SCRITTA. Se si ha il chi è attivo ed incluso gratis, si trascina attivo ed incluso gratis anche sulle nuove Tim Super. Ci basiamo sui feedback degli utenti Tim Smart che passando a Tim Super (fra cui lo stesso ElFenix), lo hanno tenuto attivo e gratuito.
Infatti non lo do mai per certo. Diciamo che ho seguito diverse linee in cui è avvenuto così (compresa la mia personale)
@ElFenix: Quante fatture ti sono arrivate dopo il passaggio da Tim Smart a Tim Super Mega per vedere il non addebito del Chi è?
Linea attiva, 200 metri dal cabinet.
Upload Download
Velocità corrente (kbps) 21599 74239
Margine SNR (dB) 8.4 6
Attenuazione (dB) 10.8 6.4
Errori (pkts) 0 0
L'attenuazione maggiore in up rispetto al down mi pare un po' strana.
Maurozen
10-10-2019, 12:03
@Maurozen: Si, c'è Fastweb che a 24,95 Euro/mese offre il pacchetto tutto incluso senza vincoli e penali con modem FastGate in comodato d'uso gratuito. Vai sul sito di Fastweb ed effettua una verifica copertura. L'importante è che non ti compaia la dicitura "BS-NGA". Se ti compare, lascia perdere...le NGA hanno spesso prestazioni mediocri. Se invece ti comparirà "FIBRA MISTO RAME", potrai sottoscriverla senza remore.
Ok... grazie... si c'è fibra fino alla cabina ( 200m da casa ) poi cavo normale.. come velocita stimata danno 76mb.... il problema è che non ho ben chiaro per quanto tempo potrei restare senza servizio ( se ci resto ) ...mi incazz se restassi senza poter vedere le partite ecc... e quanto servirebbe per la migrazione...
@Maurozen: Nelle migrazioni non rimani MAI senza linea. Tim la terrà attiva fino al giorno di passaggio fisico della linea a Fastweb. Pertanto puoi procedere tranquillamente da sito Fastweb a compilare la richiesta di migrazione linea, non rimarrai isolato neanche per mezzo secondo. In 20 giorni circa dalla sottoscrizione offerta sul sito, sarai in Fastweb.
nel frattempo ho trovato questo articolo che spiega perfettamente tutto...
https://www.dday.it/redazione/31171/tim-alza-i-prezzi-e-lancia-lofferta-piu-confusa-di-sempre-niente-modem-velocita-ridotta
Le solite fregature tim, io davvero non so come fate a dare fiducia a questa gente, posso capire chi vive in zone dove non ha alternative, ma ovunque ci sia qualsiasi altro operatore disponibile sicuramente si ha un'offerta migliore.
Veramente non spiega quasi nulla...quell'articolo è vecchio e fa riferimento alle prime super in vigore dal 10 Giugno. Non fa più testo ad oggi. Nel frattempo le promo sono già cambiate due volte...
10 Giugno > 04 Agosto: CB 35€ + 5€ di max speed
04 Agosto >28 Settembre: rientri da olo (fttc e ftth) e CB (solo ftth) 30€
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
Da intendersi sempre senza modem, è chiaro che se vi ritrovate 35€ è perchè non l'avete rimosso
Se volete un riferimento chiaro potete basarvi sul già "poco" postato riepilogo XD che riporto dal canale Tim News (https://t.me/tim_news_ita)
https://i.ibb.co/dWVXTSc/tims30-Artboard-1-copy-3-100.jpg
@giovanni69 forse conviene fissarlo da qualche parte :mc:
@ElFenix: Quante fatture ti sono arrivate dopo il passaggio da Tim Smart a Tim Super Mega per vedere il non addebito del Chi è?
Una, per ora la prima post conversione. Fibra comunque, ho fatto il passaggio diretto da fttc
https://i.ibb.co/GVWbK5G/Catturafa.png
giovanni69
10-10-2019, 12:14
Bene, grazie.
A64FX+DFI nF4
10-10-2019, 12:15
a me è arrivata questa mail poco dopo avere chiuso l'ordine, già cliente da TIM SMART INTERNET+ 200 a quesata nuova a 30€
TIM.it
Conferma ricezione ordine n. XXXXX
07/10/2019
Gentile XXXX,
grazie per la tua richiesta. Di seguito trovi il riepilogo del tuo ordine:
TIM Super Mega
Internet Illimitato
Opzione Voce
TIMVISION
Contributo di Attivazione
Servizi:
Massima Velocità €0
Tutti i prezzi sono mensili, laddove non diversamente specificato, IVA inclusa e comprensivi di eventuali sconti.
Info Per Te
p
In caso di recesso prima dei 12 mesi saranno dovute le rate mancanti del contributo di attivazione, prima dei 48 mesi le rate a scadere del modem qualora acquistato
Cosa accade ora
prova
prova
prova
prova
prova
prova
prova
Grazie per aver scelto TIM
Questa è una email automatica. Per informazioni contatta uno dei nostri canali di Assistenza o chiama il 187
invece questo è il riepilogo dell'ordine
Riepilogo dati
Informazioni importanti
Hai scelto di non esercitare il diritto di recesso di 14 giorni Ti informiamo che eventuali servizi già attivi sulla tua linea e compatibili con la nuova offerta, saranno mantenuti attivi con il relativo importo
Dati intestatario e linea xxxxx
Codice Fiscale: xxxxxxx
Telefono: xxxxx
Indirizzo e-mail: xxxxxxxx
Numero linea: xxxxxx
Documento xxxxxxxx
Rilasciata da Comune di xxxxxx
Data scadenza: xx/xx/xxxx
In questa fase potrebbero non essere rilevate eventuali problematiche tecniche tali da impedire l'attivazione dell'offerta. In caso non fosse possibile soddisfare la tua richiesta di attivazione sarai contattato da TIM.
Dati spedizioni accessori (se richiesti)
I prodotti richiesti verranno spediti all'indirizzo di attivazione della linea.
Dati pagamento fattura
Titolare: xxxxxx
RIEPILOGO ACQUISTO
TIM Super Mega INTERNET VELOCE FINO A 200 MEGA
TIM SUPER MEGA 30,00 € Dettaglio costo al mese
ATTIVAZIONE Inclusa
TIMVISION BASE Gratuita
VOCE Gratuita
Costo mensile 30,00 €
Costo iniziale 0,00 €
Hai bisogno di aiuto? Ti chiamiamo gratis
qualcuno può confermare che nella mail non c'è scritto praticamente niente tranne Massima Velocità €0, tutti gli altri importi non sono presenti
Maurozen
10-10-2019, 12:16
Veramente non spiega quasi nulla...quell'articolo è vecchio e fa riferimento alle prime super in vigore dal 10 Giugno. Non fa più testo ad oggi. Nel frattempo le promo sono già cambiate due volte...
10 Giugno > 04 Agosto: CB 35€ + 5€ di max speed
04 Agosto >28 Settembre: rientri da olo (fttc e ftth) e CB (solo ftth) 30€
29 Settembre > presente: nip, rientri da olo e CB (tutti, sia fttc che ftth) 30€ + dbss come condicio sine qua non
Da intendersi sempre senza modem, è chiaro che se vi ritrovate 35€ è perchè non l'avete rimosso
Se volete un riferimento chiaro potete basarvi sul già "poco" postato riepilogo XD che riporto dal canale Tim News (https://t.me/tim_news_ita)
https://i.ibb.co/dWVXTSc/tims30-Artboard-1-copy-3-100.jpg
@giovanni69 forse conviene fissarlo da qualche parte :mc:
Ok.. ma quindi se prendo il modem da loro devo pagare 5€ al mese per 48 mesi.. e se recedo o cambio prima è dovuta la differenza ?
@Maurozen: Esattamente. Se te ne vai da Tim dovrai pagare le rate modem residue. Il Tim Hub lo paghi 50 Euro circa online, pagarlo 240 Euro rateizzati in 4 anni e con relativo vincolo da Tim, è da folli.
Ok.. ma quindi se prendo il modem da loro devo pagare 5€ al mese per 48 mesi.. e se recedo o cambio prima è dovuta la differenza ?
Esatto. Prima dei dodici mesi, come c'è scritto, sia rate residue attivazione che modem (il modem continui fino alla fine delle 48 ovviamente)
Maurozen
10-10-2019, 12:19
grazie...
L'attenuazione maggiore in up rispetto al down mi pare un po' strana.
Ciao, grazie dell'interessamento.
Sicuro? Diverse linee in VDSL hanno attenuazione in UP maggiore, non é più come si tempi dell'ADSL dove UP= 1/2 DOWN.
Aggancio comunque il massimo, e avrei margine per arrivare anche a 26-27 quindi non credo ci siano problemi.
Maurozen
10-10-2019, 13:22
@Maurozen: Si, c'è Fastweb che a 24,95 Euro/mese offre il pacchetto tutto incluso senza vincoli e penali con modem FastGate in comodato d'uso gratuito. Vai sul sito di Fastweb ed effettua una verifica copertura. L'importante è che non ti compaia la dicitura "BS-NGA". Se ti compare, lascia perdere...le NGA hanno spesso prestazioni mediocri. Se invece ti comparirà "FIBRA MISTO RAME", potrai sottoscriverla senza remore.
https://ibb.co/hZxmkJf
questo va bene ?
grazie
giovanni69
10-10-2019, 13:29
@Maurozen.
Se cerchi consigli trasversali, ovvero comparazione servizi VDSL tra operatori:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
Questo è il thread della VDSL Tim FTTC.
@Maurozen: Si, procedi tranquillamente. Come ti ha scritto bene giovanni69, esiste un topic dedicato alla comparazione offerte fra i vari Operatori. Questo topic è dedicato solo a Tim. Dunque se hai necessità, spostati in quel topic.
Maurozen
10-10-2019, 13:37
grazie ok
Busone di Higgs
10-10-2019, 13:58
sai se c'è qualche radioamatore (con regolari licenze) nelle vicinanze? se ha interferenze, su certe frequenze comuni che si sa essere dovute alla vdsl (tipo tratte aeree non perfettamente schermate, non so se sia il tuo caso, bisognerebbe fare delle verifiche sulle interferenze e vedere se da lì se ne emanano), forse si riuscirà a convincere TIM a far eseguire i lavori (in UK lo fanno).
Con il rumore di fondo che esiste, le vdsl col doppino telefonico sono le ultime fonti a creare problemi ai ricevitori OM; lo stesso doppino essendo bilanciato annulla la maggior parte del segnale.
Perche' il disturbo generato sia sufficiente ad alzare di una tacca l'indicatore o la lancetta, bisogna avere l'antenna parallela al doppino a meno di mezzo metro.
Al contrario una trasmissione nel caso peggiore in 160m di media potenza, facciamo 20w, interferisce su alcune delle portanti vdsl in fondamentale e le suerelative armoniche e genera un elevato numero di errori, tuttavia lo spettro interessato, poche portanti appunto, e' quasi ininfluente e si vede a malapena con uno speedtest durante la trasmissione.
Essenzialmente avanzano i vari contatori degli errori e nulla di piu'.
Tomobiki
10-10-2019, 14:13
Via chat/app mi hanno appena scritto che per il mio contratto Tim Super l'opzione Max Speed è gratis . Al 187 volevano 5€ , mah!! Comunque ho accettato, vedremo una volta attivata in fattura cosa uscirà.
Probabilmente quando ho chiamato il sistema non aveva ancora acquisito il nuovo contratto che era in lavorazione e portava l'opzione solo a pagamento mentre ora me la porta inclusa.
Invece vi risultano problemi ad accedere alla pagina personale su MyTIM ? da ieri mi esce "Il servizio al momento non è disponibile. Ti preghiamo di riprovare più tardi." potrebbe essere che stanno aggiornando la mia pagina e mi hanno inibito fino al completamento della stessa ?
Tramite app Mytim invece riesco ad entrare, con la vecchia Mytim Fisso invece no, servizio momentaneamente non disponibile.
vincenzomary
10-10-2019, 15:10
ho la Tim connect xdsl a 29 euro in promo per 12 mesi. posso chiedere la super, conviene? grazie
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
@vincenzomary: Se dopo 12 mesi pagherai oltre 30 Euro/mese si. Le attuali Tim Super costano 30 Euro/mese con prima opzione inclusa gratis per sempre (es.: opzione voce per le chiamate gratis), max velocità inclusa gratis per sempre, senza modem Tim a rate, vincolo 12 mesi. Se hai rateizzazioni già in essere (es.: modem, tim expert, costi di attivazione ecc.), si trascineranno mensilmente sulla nuova Tim Super, dunque 30 Euro/mese + rata/mese del prodotto che già si ha. Se non hai rateizzazioni attive, pagherai solo 30 Euro/mese di nuova Tim Super. L'ordine fallo da sito Tim, non tramite telefono. Il link per i già clienti Tim è questo qui (tranquillo, leggi 35 Euro/mese sul sito perchè furbescamente includono il modem a 5 Euro/mese x 4 anni, ma ti basta deselezionarlo nella schermata n. 2 denominata "Configurazione"):
https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti
https://i.postimg.cc/BZF8t1WC/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)
chiccolinodr
10-10-2019, 15:32
Ciao ragazzi, un aiuto, ma possibile che per colpa della diafonia mi cade la portante una /due volte al giorno? ? Ad Esempio ero connesso a 197 dopo 7 / 8 ore mi trovo a 160 con conseguente caduta di portante? Grazie mille
https://i.ibb.co/3vC08Ks/10102019.png (https://ibb.co/m0cHYpB)
vincenzomary
10-10-2019, 15:33
@vincenzomary: Se dopo 12 mesi pagherai oltre 30 Euro/mese si. Le attuali Tim Super costano 30 Euro/mese con prima opzione inclusa gratis per sempre (es.: opzione voce per le chiamate gratis), max velocità inclusa gratis per sempre, senza modem Tim a rate, vincolo 12 mesi. Se hai rateizzazioni già in essere (es.: modem, tim expert, costi di attivazione ecc.), si trascineranno mensilmente sulla nuova Tim Super, dunque 30 Euro/mese + rata/mese del prodotto che già si ha. Se non hai rateizzazioni attive, pagherai solo 30 Euro/mese di nuova Tim Super. L'ordine fallo da sito Tim, non tramite telefono. Il link per i già clienti Tim è questo qui (tranquillo, leggi 35 Euro/mese sul sito perchè furbescamente includono il modem a 5 Euro/mese x 4 anni, ma ti basta deselezionarlo nella schermata n. 2 denominata "Configurazione"):
https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti
https://i.postimg.cc/BZF8t1WC/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)grazie. conviene prendere il Fritzbox e abbinarlo a questa offerta? ho provato con il link, non posso procedere perché risulta altra richiesta, non vera, sul sito Tim...
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191010/af2dd549c0f8901a1d7cfcb6ec869c19.jpg
@vincenzomary: Per il modem si, se vuoi il FritzBox 7590 lo prenderai a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo...ben cosciente che ti vincolerai 4 anni a Tim. Per l'errore che ti esce sul sito, devi contattare l'assistenza social di Tim e devi chiedere una "bonifica sulla tua utenza" (digli proprio così), in quanto ti risulta impossibile attivare offerte online..citandogli l'errore O10. Spesso rimangono pratiche aperte anche dopo 1-2 anni ed anche per cose banali come un semplice rimborso di elenchi telefonici. Loro chiuderanno tutte le pratiche ancora aperte sulla tua utenza e potrai quindi procedere a richiedere la Tim Super da sito Tim.
@vincenzomary: Per il modem si, se vuoi il FritzBox 7590 lo prenderai a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo...ben cosciente che ti vincolerai 4 anni a Tim.
Penso che intendesse acquistarlo separatamente... comunque in entrambi i casi è possibile insomma.
@x_term: Bhe sopra ha scritto che vorrebbe abbinarlo all'offerta :) l'importante è che sia ben cosciente del vincolo.
vincenzomary
10-10-2019, 16:26
@x_term: Bhe sopra ha scritto che vorrebbe abbinarlo all'offerta :) l'importante è che sia ben cosciente del vincolo.grazie. leggevo che il Fritz non è più performante dei modem dati da tim, è vero? ho una linea 70/20 per diafonia, perderei qualcosa?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
@vincenzomary: No è il contrario, i FritzBox sono più performanti dei modem Tim e dunque a parità di condizione, agganciano una portante maggiore rispetto ad essi. Il problema è uno solo: i fritzbox contengono una miriade di funzioni software utili per chi è smanettone o ha una casa domotica. Tu spenderesti 269 Euro rateizzati in 4 anni e relativo vincolo, senza sfruttarlo appieno? Perchè se ti serve solo un modem che agganci +10 Mega ad esempio rispetto ad un Tim Hub e poi nel tempo li perdi causa diafonia, hai gettato al vento 269 Euro. Se tu invece sei un utente che sa sfruttare tutte le potenzialità del FritzBox, allora può avere un senso spendere 269 Euro rateizzati e relativo vincolo quadriennale. Se a te interessa solo un modem da buttare lì e tenere collegato, prenditi un Tim Hub a 50 Euro circa online e sei apposto. La Tim Super la ordini liscia a 30 Euro/mese e via.
vincenzomary
10-10-2019, 16:55
@vincenzomary: No è il contrario, i FritzBox sono più performanti dei modem Tim e dunque a parità di condizione, agganciano una portante maggiore rispetto ad essi. Il problema è uno solo: i fritzbox contengono una miriade di funzioni software utili per chi è smanettone o ha una casa domotica. Tu spenderesti 269 Euro rateizzati in 4 anni e relativo vincolo, senza sfruttarlo appieno? Perchè se ti serve solo un modem che agganci +10 Mega ad esempio rispetto ad un Tim Hub e poi nel tempo li perdi causa diafonia, hai gettato al vento 269 Euro. Se tu invece sei un utente che sa sfruttare tutte le potenzialità del FritzBox, allora può avere un senso spendere 269 Euro rateizzati e relativo vincolo quadriennale. Se a te interessa solo un modem da buttare lì e tenere collegato, prenditi un Tim Hub a 50 Euro circa online e sei apposto. La Tim Super la paghi liscia 30 Euro/mese e via.ho quattro smartphone, due PC desktop, un chromebook, quasi collegati in contemporanea. casa domotica non ho nulla. adesso ho il vecchio baffo rosso, che ha qualche problema. il Fritz lo comprerei non da Tim, avrò la possibilità di telefonare, oppure non danno ancora le credenziali?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
avrò la possibilità di telefonare, oppure non danno ancora le credenziali?
Certo che le danno, senza problemi.
@vincenzomary: Si il baffo rosso è penoso. Si, Tim ormai da quasi 1 anno fornisce i parametri per configurare i modem alternativi.
I parametri internet li trovi qui:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
I parametri per la fonia Voip li trovi nell'app gratuita Tim Telefono, aprendo il suo menù sulla sinistra. L'app puoi scaricarla da qui:
https://www.tim.it/tim-telefono
vincenzomary
10-10-2019, 17:17
@vincenzomary: Si il baffo rosso è penoso. Si, Tim ormai da quasi 1 anno fornisce i parametri per configurare i modem alternativi.
I parametri internet li trovi qui:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
I parametri per la fonia Voip li trovi nell'app gratuita Tim Telefono, aprendo il suo menù sulla sinistra. L'app puoi scaricarla da qui:
https://www.tim.it/tim-telefonoho l'applicazione Tim telefono, dove sono i parametri, non li vedo.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
@vincenzomary: No è il contrario, i FritzBox sono più performanti dei modem Tim e dunque a parità di condizione, agganciano una portante maggiore rispetto ad essi.
Aggiungiamo che se per Fritz si pensa ad un usato e magari ad un 7490 allora si la portante potrebbe anche scendere (gli ultimi firmware avevano migliorato quasi pareggiando ma di solito il 7490 prende meno portante).
Con il 7590 invece sale solo.
Però in 17a il guadagno è spesso risibile 1-4Mb solo, in 35b invece è ben più marcato e diciamo da 10 a 30Mb di guadagno (valido anche per chi è sotto i 100Mb ho un amico che arrivava a 90Mb o poco oltre in frizbox e solo 70-75Mb e qualcosa con gli altri).
@vincenzomary: È scritto tutto qui:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Parametri-VoIP-TIM-disponibili-anche-sull-app-Telefono-ecco-come-recuperarli_18401
vincenzomary
10-10-2019, 17:34
Aggiungiamo che se per Fritz si pensa ad un usato e magari ad un 7490 allora si la portante potrebbe anche scendere (gli ultimi firmware avevano migliorato quasi pareggiando ma di solito il 7490 prende meno portante).
Con il 7590 invece sale solo.
Però in 17a il guadagno è spesso risibile 1-4Mb solo, in 35b invece è ben più marcato e diciamo da 10 a 30Mb di guadagno (valido anche per chi è sotto i 100Mb ho un amico che arrivava a 90Mb o poco oltre in frizbox e solo 70-75Mb e qualcosa con gli altri).
io sarei in 17a giusto? per quanto riguarda il resto delle impostazioni, ad esempio, con il baffo rosso, prima ci riuscivo, adesso non posso più avere IP fissi sui dispositivi, solo in dhcp, dipende dal modem/router? con il fritz potrei avere maggiore flessibilità? grazie per la disponibilità
Tomobiki
10-10-2019, 17:45
Con il 7590 invece sale solo.
Però in 17a il guadagno è spesso risibile 1-4Mb solo, in 35b invece è ben più marcato e diciamo da 10 a 30Mb di guadagno (valido anche per chi è sotto i 100Mb ho un amico che arrivava a 90Mb o poco oltre in frizbox e solo 70-75Mb e qualcosa con gli altri).
questa cosa è interessante, ero rimasto a quando i dga4130/32 erano più performanti del 7590 soprattutto su linee problematiche.
harrypotter77
10-10-2019, 17:54
Oggi ho inserito online la richiesta per il passaggio a Tim Super di un'altra linea telefonica. A differenza di quando avevo fatto richiesta per la mia linea ho notato la schermata del sito con colori blu ( invece per il mio passaggio era rosso) e devo dire più intuitiva per la scelta delle opzioni, peccato che non possa dire lo stesso per i risultati. Alla fine dopo aver rimosso modem e scelto opzione gratuita Voce dopo l'acquisto non ho ricevuto ne email e nemmeno sms. Controllando sull'area MyTim fisso non c'è nemmeno il numero della richiesta... L'unica prova che ho fatto è cercare di reinserire online la richiesta per il passaggio ma non mi fa proseguire e mi da errore perché c'è già una richiesta in corso.
Vedremo cosa succede visto che come molti altri utenti del forum non ho ricevuto nulla per questa richiesta.
Ciao ragazzi, un aiuto, ma possibile che per colpa della diafonia mi cade la portante una /due volte al giorno? ? Ad Esempio ero connesso a 197 dopo 7 / 8 ore mi trovo a 160 con conseguente caduta di portante? Grazie mille
https://i.ibb.co/3vC08Ks/10102019.png (https://ibb.co/m0cHYpB)
Sì, se c'è una botta pesante di diafonia ci sta che perdi la portante. Anche a me era saltata quando sono sceso da 108 a 78..:rolleyes:
Quando magari c'è questo disturbante che quando non usa internet spegne il modem; di conseguenza quando lo riaccendi e ti arriva la botta ti salta.
giovanni69
10-10-2019, 18:08
@vincenzomary: È scritto tutto qui:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Parametri-VoIP-TIM-disponibili-anche-sull-app-Telefono-ecco-come-recuperarli_18401
Abbi pazienza, Bigbey. :O
Non per dire ma prima di linkare siti di altri lidi, potresti anche valutare di consigliare la prima pagina, in cui ci sono tutti i riferimenti per il VoIP di Tim nella FAQ, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404). :read:
Quella voce è stata costruita in modo puntuale nel corso del tempo, grazie all'aiuto dei contributi di diversi utenti di questo forum.
Poi se manca qualcosa, fatemi sapere e cerco di integrare...con il vostro aiuto :)
vincenzomary
10-10-2019, 18:20
impossibile parlare con il 187. se non posso farlo online per "il blocco", mi toccherà andare in un negozio? non voglio farlo. sto provando su twitter ma non risponde nessuno.
questa cosa è interessante, ero rimasto a quando i dga4130/32 erano più performanti del 7590 soprattutto su linee problematiche.
Beh non si può generalizzare a tutte le linee ma di solito il 7590 prende spesso più portante.
Poi ho letto che su linee problematiche non è (per alcuni anche qui non tutti) stabile, ma come portante mi pare che o sono uguali o il fritzbox prende quasi sempre di più (magari solo pochissimo di più).
L'ultima linea su cui l'ho provato era una vdsl lontata dall'Onu e dai 20Mb (si proprio 20-21Mb in vdsl) presi dal router Broadcom si è passato a 23-24Mb sul FritzBox (con driver old quello che prende più portante e circa 22-23Mb l'ultimo driver)
@giovanni69: Hai ragionissima, chiedo venia. Consulterò le FAQ la prossima volta :)
@vincenzomary: Devi avere pazienza, su Twitter e su Facebook ti rispondono dopo 24h.
vincenzomary
10-10-2019, 18:31
@giovanni69: Hai ragionissima, chiedo venia. Consulterò le FAQ la prossima volta :)
@vincenzomary: Devi avere pazienza, su Twitter e su Facebook ti rispondono dopo 24h.
attendo. intanto acquisto il fritz 7590 https://www.amazon.de/AVM-High-End-MU-MIMO-VDSL-Supervectoring-DECT-Basis/dp/B071W8R4PS/ref=sr_1_1_sspa?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3QJA7W6F60DH9&keywords=fritzbox+7590+fritzbox+7590&qid=1570728838&sprefix=fritzbox%2Caps%2C220&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFIUVpWWEM1RFJBVTEmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAxNzE0MDNMNVkzVVJLVkc5S1cmZW5jcnlwdGVkQWRJZD1BMDMzOTAyODJLWUZKUVo0QlNOQ1Umd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGYmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl.
strassada
10-10-2019, 18:33
Ciao ragazzi, un aiuto, ma possibile che per colpa della diafonia mi cade la portante una /due volte al giorno? ? Ad Esempio ero connesso a 197 dopo 7 / 8 ore mi trovo a 160 con conseguente caduta di portante? Grazie mille
caduta di portante con annessa caduta della ppp e cambio di ip? o intervento di SRA, e hai lo stesso ip?
edit:
ops letto dopo adattamento continuo della velocità su OFF:
allora è caduta la portante proprio.
posta gli altri grafici e statistiche almeno delle 24 ore, si vede qualcosa di più. (errori, variazione margine di rumore e spettro) c'è anche un log che ti dice cosa è successo.
a mio avviso è qualcosa di più forte, come quelli che chiamano REIN e SHINE, rumori impulsivi più o meno brevi e ripetitivi.
giovanni69
10-10-2019, 18:50
@giovanni69: Hai ragionissima, chiedo venia. Consulterò le FAQ la prossima volta :)
:mano:
chiccolinodr
10-10-2019, 20:07
[QUOTE=strassada;46425588]caduta di portante con annessa caduta della ppp e cambio di ip? o intervento di SRA, e hai lo stesso ip?
edit:
ops letto dopo adattamento continuo della velocità su OFF:
allora è caduta la portante proprio.
posta gli altri grafici e statistiche almeno delle 24 ore, si vede qualcosa di più. (errori, variazione margine di rumore e spettro) c'è anche un log che ti dice cosa è successo.
a mio avviso è qualcosa di più forte, come quelli che chiamano REIN e SHINE, rumori impulsivi più o meno brevi e ripetitivi.[/QUOTE
Grazie mille, il log dove lo trovo?
https://i.ibb.co/vHN9MKk/Screenshot-20191010-210502-My-FRITZ-App.jpg (https://ibb.co/6mKQqfF)
https://i.ibb.co/3dQjDwN/Screenshot-20191010-210514-My-FRITZ-App.jpg (https://ibb.co/wgjP9TW)
Oggi ho inserito online la richiesta per il passaggio a Tim Super di un'altra linea telefonica. A differenza di quando avevo fatto richiesta per la mia linea ho notato la schermata del sito con colori blu ( invece per il mio passaggio era rosso) e devo dire più intuitiva per la scelta delle opzioni, peccato che non possa dire lo stesso per i risultati. Alla fine dopo aver rimosso modem e scelto opzione gratuita Voce dopo l'acquisto non ho ricevuto ne email e nemmeno sms. Controllando sull'area MyTim fisso non c'è nemmeno il numero della richiesta... L'unica prova che ho fatto è cercare di reinserire online la richiesta per il passaggio ma non mi fa proseguire e mi da errore perché c'è già una richiesta in corso.
Vedremo cosa succede visto che come molti altri utenti del forum non ho ricevuto nulla per questa richiesta.
Idem. Fortunatamente avevo salvato le schermate come sono solito fare. SMS arrivato il giorno dopo, SMS per appuntamento col tecnico una settimana dopo. Due settimane dopo linea attva.
loris100
10-10-2019, 21:57
Qualcuno mi sa dire per quale motivo e salito l'INP a 102 mentre prima era sempre sui 50 e qualcosa?
Non noto nessuna differenza per ora, solo curiosita
DarkNiko
11-10-2019, 05:58
Qualcuno mi sa dire per quale motivo e salito l'INP a 102 mentre prima era sempre sui 50 e qualcosa?
Non noto nessuna differenza per ora, solo curiosita
Probabilmente hai avuto un po' di disconnessioni e il DSLAM ha impostato in automatico il profilo SoS.
Tomobiki
11-10-2019, 07:24
In merito all'attivazione fatta ahimè al 187 in modo molto superficiale, mi sono arrivate finalmente le email con le varie lettere di benvenuto, una per il contratto e 3 per le opzioni attivate.
Ho preso tutte le voci di spesa separando in due foto distinte quelle presenti sul contratto diciamo "base" e poi nell'altro le tre opzioni abilitate.
Riporto le cose che l'operatore non mi ha detto ma ormai credo che sia prassi comune.
1) non mi ha parlato di velocità fino a 30 mega, probabilmente la cosa che mi secca di più, pretendo sempre il massimo dalla mia linea e resta da capire se è stato una limitazione imposta dal sistema per via delle errate distanze presenti nel database , mi vede oltre il chilometro mentre sono a 350mt come poi è emerso dai valori reali o se è stata scelta tra le varie velocità disponibili, o infine mi sembra di aver letto da qualche parte che la vecchia tim super prevedeva la max speed gratis solo se accettavo il modem tim.
2) vedo che nel contratto c'è l'opzione "Smart Home" con le telecamere al costo di 5€ ,ovviamente anche questa non menzionata dal 187 e a questo punto chiedo a voi se magari è una voce che esce in automatico nel contratto e che non è possibile togliere in quel momento, io me la ricordavo attivabile tra le opzioni, spero vivamente che non mi sia stata abilitata, ma i dubbi sono forti.
3) infine mi ha fatto la cresta sulle opzioni, lasciandomi gratuita l'opzione inutile su Safe Web e facendomi pagare l'opzione Voce 5€.:muro:
Secondo la vostra esperienza, in base alle voci che sotto vi riporto sapete dirmi effettivamente cosa mi hanno attivato e quanto andrò effettivamente a pagare ?
Infine avendo attivato un contratto fino a 30 mega non è che l'opzione Max Speed (a pagamento o meno) non me l'attivano anche se aggancio 100/14 ?
In tutto questo continuo ancora a non accedere al mytim sul sito ma solo tramite app e dell'attivazione che a me interessa Max Speed ancora nulla.
Grazie del supporto.
Aggiornamento
Via chat ora mi hanno detto che da ulteriori verifiche la velocità impostata è già la massima disponibile.
Sono agganciato ad un Msan che lavora sia in adsl2 che ora in vdsl2 (il file excell porta copertura disponibile fino a 100mb) per quale motivo mi tengono bloccato col profilo 30/3 quando ho quasi portante piena ?
Potrebbe essere che hanno bloccato la vendita in vdsl2 per il mio Msan solo in 30 mega ?
O che il sistema mi vede talmente lontano che mi inibisce la Max Speed?
https://i.postimg.cc/MX3t1M7y/Contratto.jpg (https://postimg.cc/MX3t1M7y)
https://i.postimg.cc/crKhhxhP/Opzioni.jpg (https://postimg.cc/crKhhxhP)
TheStefB
11-10-2019, 08:13
attendo. intanto acquisto il fritz 7590 https://www.amazon.de/AVM-High-End-MU-MIMO-VDSL-Supervectoring-DECT-Basis/dp/B071W8R4PS/ref=sr_1_1_sspa?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3QJA7W6F60DH9&keywords=fritzbox+7590+fritzbox+7590&qid=1570728838&sprefix=fritzbox%2Caps%2C220&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFIUVpWWEM1RFJBVTEmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAxNzE0MDNMNVkzVVJLVkc5S1cmZW5jcnlwdGVkQWRJZD1BMDMzOTAyODJLWUZKUVo0QlNOQ1Umd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGYmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl.
Ma hai preso questo modello?
È scritto chiaramente che è la versione tedesca :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.