View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
A me dava questo esatto problema con i torrent quando aumentavo i numero di connessioni globali; non è che usi torrent o programmi che generano un discreto numero di connessioni?
sì, ti ringrazio della risposta :) te lo avevo chiesto anche in pm poiché mi sembrava avessimo avuto problemi simili, ma cmq ho provato un po' a diminuire il numero di connessioni globali di vari programmi, ma nn ha sortito effetto... poi cmq essendo svariati pc e svariati programmi non posso determinare con sicurezza causa e effetto del problema, se dipendesse da quello.
Ma in quel caso (come a te) dovrebbe bastare mettere il modem in bridge con un router migliore no?
E poi mi pare strano che in tutto questo thread nessun'altro abbia questi problemi usando torrent e programmi che generano molte connessioni
Sono io che non ti seguo, dato che con il router in cascata devi comunque pregare di non aver problemi col modem fornito da Telecom. Oltretutto molte versioni firmware non permettono di mettere un router in bridge in maniera molto semplice. Poi se permetti è comunque meglio avere un modem che 2, sia per questioni di spazio che per consumi elettrici. Poi per dirti io ho un Cisco 887 che ha porta vdsl2 con modulo lte di backup, vorrei poter gestire tutto da lì ad esempio..e poi non mi sembra seguendo l'altro forum che il technicolor fornisca un sistema di VoIP impeccabile...
Per i consumi elettrici che dirti....a me va bene così...
Per quanto riguarda la difficoltà di usare il bridge, non so che dirti. Io non ne ho mai avute.
Per quanto riguarda il Voip impeccapile o meno....può darsi. Ma è proprio per quello che voglio poterlo gestire tramite un mio router.
Cmq...stai tranquillo che come dice Cristoff si punta sul Full IP. Quindi .....
sleeping
18-04-2015, 13:36
Quindi? Quale sarà la conseguenza?
Sicuro? perché sul mio su cui è stato da poco installato il modulo ONU non ha contatori di fianco ma solo poco più in là accanto a quello Vodafone c'è paletto con box Enel medio grande + stazione di energia che però non so se alimenta tutti e due..
possibile che il box possa contenere 2 contatori?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Beh se non ti fidi puoi fartelo spiegare da NTTCRE.
La telealimentazione è stata abbandonata nelle nuove installazioni (e non è detto che in futuro, anche quelli telealimentati, vengano alimentati in locale).
Per quanto riguarda i Box che vedi di fianco dobbiamo fare dei distinguo. Per quanto riguarda i contatori, è ovviamente impossibile che lo stesso contatore alimenti il DSLAM telecom e quello Vodafone.
La bolletta chi la paga ??
Secondo: il box superiore (la stazione di energia) è un convertitore 220/48v. Ha funzioni di stabilizzazione e filtraggio, ma non di backup (non ci sono batterie per capirci) perchè la manutenzione su centinaia di migliaia di armadi sarebbe pura follia.....
Terzo: Se vedi una armadietto enel molto più grande, presumibilmente è solo il sezionatore con fusibili/magnetotermici che l'enel ha installato per effettuare la derivazione dalla rete BT presente in strada, per alimentare il/i contatori.
Rubberick
18-04-2015, 15:38
il gpon per la fibra in teoria non risente di questi problemi essendo tutto passivo giusto? i primi apparecchi alimentati sono direttamente ridondati elettricamente e in centrale? dunque se l'utente si dota di un ups non rischia di rimanere senza telefono al contrario dell'fttcab
Domani in teoria dovrei andare a visionare il nuovo router ADB. Se ne ho possibilita' faccio qualche foto. cerco comunque di portarmene uno a casa :D
Non ci hai più fatto sapere niente... Noi stiamo ancora aspettando un tuo resoconto dettagliato, eh!! :D :asd:
Vorrei fare una domanda tecnica un po' OT.
Di quanto degradano le prestazioni su una certa tratta della rete finale se ipotizziamo che su quella derivazione siano tutti collegati? In atri termini quanto degradano le prestazioni se immaginiamo che tutti abbiamo attivo un contratto ADSL e/o VDSL. Esistono degli studi al riguardo?
Mirko-91
18-04-2015, 16:57
per due contatori serve questo contenitore...
http://www.imerstore.it/open2b/var/catalog/images/566/0-45eeb2e2-300.jpg
Si esatto è proprio questo, però è accanto al cabinet Vodafone...
Però nella zona sono tutti così tranne qualche armadio non ancora affiancato dal Vodafone che ha il paletto con box più piccolo
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
costanz82
18-04-2015, 17:44
Per i consumi elettrici che dirti....a me va bene così...
Per quanto riguarda la difficoltà di usare il bridge, non so che dirti. Io non ne ho mai avute.
Per quanto riguarda il Voip impeccapile o meno....può darsi. Ma è proprio per quello che voglio poterlo gestire tramite un mio router.
Cmq...stai tranquillo che come dice Cristoff si punta sul Full IP. Quindi .....
Se parliamo di usare il VoIP con router proprietari sono d'accordo con te, semplicemente il mio concetto era quello di voler usare un proprio router facendo a meno di quello offerto da Telecom. Non sono contro il VoIP, anzi ne sono un fautore avendo configurato più volte call manager e attualmente lavorando su piattaforma nec...
LordDevilX
18-04-2015, 18:21
Ma questi ROE si sà in quali citta' verranno installati?
LordDevilX
18-04-2015, 18:23
Vorrei fare una domanda tecnica un po' OT.
Di quanto degradano le prestazioni su una certa tratta della rete finale se ipotizziamo che su quella derivazione siano tutti collegati? In atri termini quanto degradano le prestazioni se immaginiamo che tutti abbiamo attivo un contratto ADSL e/o VDSL. Esistono degli studi al riguardo?
Parecchio, io son partito con 128 Mbit di attainable ed ora dopo varie attivazioni stò al max 88/90.
Tieni conto che ho l'armadio praticamente in casa att up 0,6 e down 2, ovviamente questa e' la mia esperienza e non uno studio eseguito come intendi tu, pero' se pensano di usare il vectoring vuol dire che troppe utenze creano cali di banda piuttosto alti.
Mirko-91
18-04-2015, 21:57
Ma questi ROE si sà in quali citta' verranno installati?
Eh mi sa che non lo sa nessuno...
E poi per i condomini dove lo installerebbero??
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
fabio336
18-04-2015, 23:23
Eh mi sa che non lo sa nessuno...
E poi per i condomini dove lo installerebbero??
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
il posto si trova sempre :fagiano:
Rubberick
19-04-2015, 00:34
Ragazzi sta sera c'è qualche problemuccio con i clienti IMS. Io sono ancora di turno e sono inondato di chiamate tutte sullo stesso problema, cioè navigazione OK ma line1 e 2 rosse e VoIP KO, tutti con la 4.1.3. Se qualcuno avesse gli stessi problemi basta chiamare il 1949 che lo risolviamo in linea in 5 minuti.
non so se centra qualcosa ma.. ho notato che spesso se mi chiamano da casa con telecom fibra in voip a fibra vodafone voip la telefonata mi arriva, rispondo ma non si sente nulla, a loro squilla ancora come se non avessi risposto... da cosa può dipendere? non mi succede se chiamano da tiscali, fastweb o altri voi.. solo quando mi chiamano da telecom fibra voip una volta si e una no
sul modem in questione avevano la 4.0.4 poi nn so se si è aggiornato, è da un pò che non guardo
Si esatto è proprio questo, però è accanto al cabinet Vodafone...
Però nella zona sono tutti così tranne qualche armadio non ancora affiancato dal Vodafone che ha il paletto con box più piccolo
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Si, ENEL porta (in genere) un solo box, e dentro vengono installati FINO A 3 contatori (dipende dalla dimensione del box esterno). La stazione di energia ESTERNA (se presente) è solo di TELECOMITALIA in quanto gli altri providers (vodafone e fw) la installano direttamente dentro il loro armadio.
Salve a tutti, una decina di giorni fa circa, ho fatto alcune foto ad un contatore Enel, vicino ad una strano armadio "SipTel", nelle altre zone della città i contatori Enel sono stati installati vicino ai classici armadi grigi Telecom e a quelli con il tetto rosso,ma questo armadio è un po singolare, credo di non averne visti altri finora (nonostante sia vecchiotto) o non mi è mai capitato...ecco la foto: http://i.imgur.com/FT0PCHH.jpg Che tipo di armadio è? In ogni caso questa installazione Enel ha sempre a che fare con la fibra ottica?
Eh mi sa che non lo sa nessuno...
E poi per i condomini dove lo installerebbero??
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per i condomini lo installano all'interno ovviamente, vicino al box condominiale o di scala.
fabio336
19-04-2015, 09:34
Salve a tutti, una decina di giorni fa circa, ho fatto alcune foto ad un contatore Enel, vicino ad una strano armadio "SipTel", nelle altre zone della città i contatori Enel sono stati installati vicino ai classici armadi grigi Telecom e a quelli con il tetto rosso,ma questo armadio è un po singolare, credo di non averne visti altri finora (nonostante sia vecchiotto) o non mi è mai capitato...ecco la foto: http://i.imgur.com/FT0PCHH.jpg Che tipo di armadio è? In ogni caso questa installazione Enel ha sempre a che fare con la fibra ottica?
all'epoca nttcre lo definì "armadio nano" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38451196&postcount=1757
all'epoca nttcre lo definì "armadio nano" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38451196&postcount=1757
beh se non hanno limiti di tipo tecnico, possono essere ideali per ottimizzare meglio gli spazi, soprattutto per gli altri gestori :)
beh se non hanno limiti di tipo tecnico, possono essere ideali per ottimizzare meglio gli spazi, soprattutto per gli altri gestori :)
No, nessun limite tecnico. Anzi, son pure comodi che ci appoggiamo il pc comodamente sopra :asd:
Mirko-91
19-04-2015, 12:30
Si, ENEL porta (in genere) un solo box, e dentro vengono installati FINO A 3 contatori (dipende dalla dimensione del box esterno). La stazione di energia ESTERNA (se presente) è solo di TELECOMITALIA in quanto gli altri providers (vodafone e fw) la installano direttamente dentro il loro armadio.
Ah ecco.. comq quei lavori di scavo e posa corrugati sono stati fatti dalla ditta che aveva messo pozzetto e base per il Vodafone per questo non riuscivo a capire se serviva solo quello..
Poi tra l'altro a fianco di alcuni a cui avevano già messo il box Enel ma quello singolo lo avevano poi cambiato con quello più grande da due
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
the fear90
19-04-2015, 12:55
Vorrei acquistare la chiavetta chromecast, ma spulciando su internet leggo che è incompatibile col model vdsl telecom.
Sapete qualcosa al riguardo ?
Vorrei acquistare la chiavetta chromecast, ma spulciando su internet leggo che è incompatibile col model vdsl telecom.
Sapete qualcosa al riguardo ?
Per quale motivo dovrebbe essere incompatibile?
Si connette via WiFi..
Vorrei acquistare la chiavetta chromecast, ma spulciando su internet leggo che è incompatibile col model vdsl telecom.
Sapete qualcosa al riguardo ?
Io ce l'ho e va benissimo.
Per quale motivo dovrebbe essere incompatibile?
Si connette via WiFi..
Infatti, capisco ne avesse fatto un discorso di inutilità come è giusto che fosse ma parlare di presunta incompatibilità, mah.
the fear90
19-04-2015, 13:12
Per quale motivo dovrebbe essere incompatibile?
Si connette via WiFi..
una recensione di amazon diceva il contrario, forse si riferiva ad un vecchio firmware :confused:
roadrunner
19-04-2015, 13:32
Vorrei acquistare la chiavetta chromecast, ma spulciando su internet leggo che è incompatibile col model vdsl telecom.
Sapete qualcosa al riguardo ?
funziona perfettamente
Vorrei acquistare la chiavetta chromecast, ma spulciando su internet leggo che è incompatibile col model vdsl telecom.
Sapete qualcosa al riguardo ?
Ho la chromecast e modem Telecom vdsl, funziona benissimo!
the fear90
19-04-2015, 17:51
grazie dell'info :)
Oggi finalmente ho visto i primi lavori intorno agli armadi nella mia città :) Ho però un dubbio: per ora solo fastweb ha annunciato di volerla cablare (nei file di telecom non é nemmeno menzionata), possibile che telecom non faccia i lavori in contemporanea? Io avevo capito che si coordinassero...
Qualcuno che mi sa svelare il mistero?
Mirko-91
19-04-2015, 21:11
Qualcuno che mi sa svelare il mistero?
No ogni operatore fa i suoi scavi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
strassada
19-04-2015, 22:30
possono esserci anche scavi e pozzetti in comune, poi ognuno sparerà la propria fibra sui corrugati. in alcune città o vie, proprio non è consentito scavare più e più volte, per cui c'è anche questa possibilità
Mirko-91
19-04-2015, 22:44
possono esserci anche scavi e pozzetti in comune, poi ognuno sparerà la propria fibra sui corrugati. in alcune città o vie, proprio non è consentito scavare più e più volte, per cui c'è anche questa possibilità
Il pozzetto in prossimità del cabinet é sempre proprietario.. poi la fibra di solito passa dai cavidotti già presenti di Telecom
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Rubberick
20-04-2015, 00:19
Qualcuno che mi sa svelare il mistero?
vedila così, il lato buono della cosa è che portano la fibra, qualcosa di quella fibra se ne faranno! :D
No, nessun limite tecnico. Anzi, son pure comodi che ci appoggiamo il pc comodamente sopra :asd:
potrebbe essere un'idea.....:D cmq spero che presto inizino a installare qualcosa anche nell'armadio sotto casa...
Una curiosità: A breve sarà dipsonibile la VDSL nel mio paesello, al momento ho una TIM SMart con opzione voce casa a 49 euro al mese in promozione per 1 anno a 39 euro. Quando sarà possile sottoscrivere la VDSL come si farà a mantenere la promozione sul numero di cellulare?
totocrista
20-04-2015, 07:42
Una curiosità: A breve sarà dipsonibile la VDSL nel mio paesello, al momento ho una TIM SMart con opzione voce casa a 49 euro al mese in promozione per 1 anno a 39 euro. Quando sarà possile sottoscrivere la VDSL come si farà a mantenere la promozione sul numero di cellulare?
Credo non si possa
Credo non si possa
Quindi dovremo attendere per una ipotetica "TIM SMART FIBRA".
Rubberick
20-04-2015, 08:19
tim comunque è telecom italia mobile
trovo sia orribile come nome se usato da solo per tutti i servizi, non potevano trovare un altra sigla?
oppure lo usano come acronimo ricorsivo del tipo GNU is Not Unix
fanno TIM Is not only Mobile :doh:
Una curiosità: A breve sarà dipsonibile la VDSL nel mio paesello, al momento ho una TIM SMart con opzione voce casa a 49 euro al mese in promozione per 1 anno a 39 euro. Quando sarà possile sottoscrivere la VDSL come si farà a mantenere la promozione sul numero di cellulare?
secondo me non si può fare perché sul sito non è indicato
interesserebbe anche a me ma temo non sia previsto...
con la TIM smart hai l'upgrade ADSL con 4 euro al mese che ti fa passare da 7 a 20, magari faranno un upgrade più costoso per passare a 30 con FTTC ma non ho ancora visto niente
Matthew 96
20-04-2015, 09:43
tim comunque è telecom italia mobile
trovo sia orribile come nome se usato da solo per tutti i servizi, non potevano trovare un altra sigla?
oppure lo usano come acronimo ricorsivo del tipo GNU is Not Unix
fanno TIM Is not only Mobile :doh:
Anch'io sapevo che TIM significava Telecom Italia Mobile ma in qualche comunicato stampa sul sito .com di TI, mi pare di aver letto che TIM significa Telecon Italia Media... Che poi, anche con Media non è che cambia molto la situazione :D
Matthew 96
20-04-2015, 09:45
secondo me non si può fare perché sul sito non è indicato
interesserebbe anche a me ma temo non sia previsto...
con la TIM smart hai l'upgrade ADSL con 4 euro al mese che ti fa passare da 7 a 20, magari faranno un upgrade più costoso per passare a 30 con FTTC ma non ho ancora visto niente
Se ricordo bene l'upgrade da 4€/mese è per la 10Mb mentre quello da 5€/mese è per la 20Mb :)
Comunque può succedere che ti permettono l'upgrade a 10Mb ma non quello a 20Mb (mi è capitato prima di passare alla Fibra, proprio con la Tim Smart)
Se ricordo bene l'upgrade da 4€/mese è per la 10Mb mentre quello da 5€/mese è per la 20Mb :)
Comunque può succedere che ti permettono l'upgrade a 10Mb ma non quello a 20Mb (mi è capitato prima di passare alla Fibra, proprio con la Tim Smart)
quando sei passato alla fibra dalla tim smart cosa è successo alla tua sim dove avevi abilitata la promozione?
The_misterious
20-04-2015, 10:42
verso le 3 di notte vengono eseguite le procedure di verifica/aggiornamento del router?
No perchè verso le 3.20 dopo che il Service lampeggiava la linea si è disconnessa e i valori sono peggiorati tutti...
Adesso ho come SNR in up 3 dB. 3! Fino alle 3.15 di questa notte avevo 22 con linea stabilissima.
Mah.
mi sono proprio stufato di questa "fibra", mi sa che torno all'adsl...
Matthew 96
20-04-2015, 11:14
TIM e Telecomitalia Media sono due realtà distinte, e TIM per ora non cambia come acronimo, che io sappia.
Comunque la scelta è ufficialmente giustificata da indagini di mercato, in base alle quali quel brand è risultato essere complessivamente "migliore" agli occhi della clientela, in base a vari parametri, rispetto a quello Telecomitalia.
Se da un lato credo fosse ora da un pezzo di unificare il brand delle offerte fisse e mobili, dall'altro mi sento di concordare sulla perplessità, quanto meno iniziale, della scelta.
Grazie per le precisazioni e per aver chiarito anche a me le idee ;)
Sono del tuo stesso parere riguardo l'acronimo da utilizzare...
quando sei passato alla fibra dalla tim smart cosa è successo alla tua sim dove avevi abilitata la promozione?
Diciamo che per circa due mesi dopo ho continuato ad avere l'offerta attiva sul cellulare (credo sia stato solo un caso) ma poi è stata disattivata ed ora ho una Tim Young & Music che costa non poco purtroppo...
Sarebbe bello dare la possibilità ai clienti Fibra di un addon/upgrade, tipo Superfibra, per avere un'offerta anche sul cell...
ma sti benedetti 50 mega???
lucano93
20-04-2015, 11:25
ma sti benedetti 50 mega???
4 maggio :)
50 mega il 29 mattina... 😉
Diciamo che per circa due mesi dopo ho continuato ad avere l'offerta attiva sul cellulare (credo sia stato solo un caso) ma poi è stata disattivata ed ora ho una Tim Young & Music che costa non poco purtroppo...
Sarebbe bello dare la possibilità ai clienti Fibra di un addon/upgrade, tipo Superfibra, per avere un'offerta anche sul cell...
io voglio appunto l'offerta sui cell anche perché ho attivato 2 sim con l'offerta e l'unico motivo per cui rimarrei con TI sarebbe la parte mobile se no ho vodafone, fastweb e compagnia bella con FTTH
la TIM young me la sogno purtroppo, forse ho più possibilità se fanno l'offerta TIM mature :asd:
gabryel48
20-04-2015, 11:37
4 maggio :)
Fonte?
50 mega il 29 mattina... 😉
Come sopra. :rolleyes:
gd350turbo
20-04-2015, 11:51
Fonte?
Rumors e/o voci...
gabryel48
20-04-2015, 11:52
Ma io piuttosto che tenermi la VDSL, brucio in pubblico smartphone con SIM card e buonanotte offerta mobile :asd::sofico:
http://cdn.meme.am/instances/55625329.jpg
:asd:
Ma io piuttosto che tenermi la VDSL, brucio in pubblico smartphone con SIM card e buonanotte offerta mobile :asd::sofico:
eh guarda sarei tentato ma le sim mobili non sono le mie purtroppo
comunque se la VDSL eroga 3Mbps effettivi mi va bene per il momento, tieni presente che vengo da 7 download e 0.5 in upload quindi sarebbe 5-6 volte tanto, una pacchia
mi ha contattato la telecom dicendomi che fastweb ha dato il permesso di rientro a telecom e che mi chiameranno entro 10 giorni per l'appuntamento con il tecnico...ci devo credere?:confused:
lucano93
20-04-2015, 13:39
50 mega il 29 mattina... 😉
sicuro?
Matthew 96
20-04-2015, 13:40
io voglio appunto l'offerta sui cell anche perché ho attivato 2 sim con l'offerta e l'unico motivo per cui rimarrei con TI sarebbe la parte mobile se no ho vodafone, fastweb e compagnia bella con FTTH
la TIM young me la sogno purtroppo, forse ho più possibilità se fanno l'offerta TIM mature :asd:
Ahahahah la Tim Mature, bella questa ahahahah :asd: :D
Anche a me farebbe molto piacere una parte mobile da associare alla Fibra casalinga... Servirebbe davvero una Tim Smart Fibra :asd:
50 mega il 29 mattina... 😉
Qualche info su questa data? :)
Se parli di vendibilità dal momento dell'installazione ,dipende, per il mio armadio ci hanno impiegato circa 10 giorni se non erro.
Però fino a che non mi attivano non ci credo -ahahhaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.speedtest.net/result/4303318788.png
http://www.speedtest.net/my-result/4303318788 :p
http://oi57.tinypic.com/ngu6b8.jpg
Attivato oggi. Sono il primo attivato nel cabinet.
Ahahahah la Tim Mature, bella questa ahahahah :asd: :D
Anche a me farebbe molto piacere una parte mobile da associare alla Fibra casalinga... Servirebbe davvero una Tim Smart Fibra :asd:
Qualche info su questa data? :)
Va in produzione la release del fisso di aprile... La notte tra il 28 ed il 29...
;-)
Va in produzione la release del fisso di aprile... La notte tra il 28 ed il 29...
;-)
In un linguaggio più potabile?
mimi1706
20-04-2015, 14:56
In un linguaggio più potabile?
Vista l'ora, potabile acqua o grappa ? :D
gabryel48
20-04-2015, 14:59
Vista l'ora, potabile acqua o grappa ? :D
Bargnolino :D :D
Qual è il numero alternativo al 187 per assistenza tecnica fibra?
Grazie
Qual è il numero alternativo al 187 per assistenza tecnica fibra?
Grazie
1949
Io disto a 250 metri dall'armadio ed ho questi valori:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32500
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70756
SNR Upstream (dB): 25.8
SNR Downstream (dB): 20.1
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Ho letto di persone che stanno a 400-500 metri ed hanno latenze minime.
Se chiamassi l'1949 farebbero intervenire un tecnico o è fatica sprecata?
La portante è 70 mega non mi posso lamentare ma visto che paghiamo quasi 60 euro al mese...
Vista l'ora, potabile acqua o grappa ? :D
Nel caso in questione sembrerebbe grappa :D
totocrista
20-04-2015, 15:15
Io disto a 250 metri dall'armadio ed ho questi valori:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32500
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70756
SNR Upstream (dB): 25.8
SNR Downstream (dB): 20.1
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Ho letto di persone che stanno a 400-500 metri ed hanno latenze minime.
Se chiamassi l'1949 farebbero intervenire un tecnico o è fatica sprecata?
La portante è 70 mega non mi posso lamentare ma visto che paghiamo quasi 60 euro al mese...
Innanzitutto la tua portante è 31496. Come da contratto. Chiamare l assistenza per nulla non ti pare eccessivo? È come se un utente con abbonamento 7 mega ma con ottenibile di 10 mega chiamasse l assistenza perché vuole vedere 20 mega in attainable rate... Non mi pare logico...
gabryel48
20-04-2015, 15:17
Innanzitutto la tua portante è 31496. Come da contratto. Chiamare l assistenza per nulla non ti pare eccessivo? È come se un utente con abbonamento 7 mega ma con ottenibile di 10 mega chiamasse l assistenza perché vuole vedere 20 mega in attainable rate... Non mi pare logico...
Il tuo discorso ci sta tutto ma forse nonem non ha capito che il valore 70000 e' il massimo a cui puo' aspirare la linea, non la velocita' effettiva. Che e' a 31496 sotto "Velocita' di ricezione"
AlexSwitch
20-04-2015, 15:20
Ovvia installata la FTTC!! Il primo utente dell'armadio della mia via!! :) :)
Risultati:
http://www.speedtest.net/result/4303547149.png (http://www.speedtest.net/my-result/4303547149)
non so come chiamare la massima velocità di up/down... portante teorica forse? boh...
Quello che vorrei chiarire è se avere attenuazioni alte compromette la navigazione o meno...
CryssTech
20-04-2015, 15:22
Ovvia installata la FTTC!! Il primo utente dell'armadio della mia via!! :) :)
Risultati:
http://www.speedtest.net/result/4303547149.png (http://www.speedtest.net/my-result/4303547149)
Il ping mi sembra troppo alto.
AlexSwitch
20-04-2015, 15:27
Il ping mi sembra troppo alto.
Ping su server Telecom a Roma.... Circa 150 Mil. da Firenze... :)
gd350turbo
20-04-2015, 15:28
Quello dipende dal server. Telecom a volte fa fare giri strani...
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
20-04-2015, 15:30
Qui Firenze su Empoli....
http://www.speedtest.net/result/4303573764.png (http://www.speedtest.net/my-result/4303573764)
gd350turbo
20-04-2015, 15:33
Bisogna vedere che giro fa il segnale con un tracert
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
CryssTech
20-04-2015, 15:41
Qui Firenze su Empoli....
http://www.speedtest.net/result/4303573764.png (http://www.speedtest.net/my-result/4303573764)
È comunque troppo alto, io in media pingo 17
gd350turbo
20-04-2015, 15:47
Si non è tra i migliori
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
walter48022
20-04-2015, 16:08
state in occhio con Alice Fibra. Da me si e' rotto il cabinet vdsl, siamo in 7 utenze da 8 giorni senza fonia e senza internet e senza sapere nemmeno la data di riparazione. Il cabinet vdsl e' perfetto intonso, non ci ha sbattuto nessun veicolo. Si e' rotto l'alimentatore interno. Se fossi stato in adsl tempo 24 ore e riparavano il guasto. Sti pezzenti di Telecom manco tengono i ricambi del cabinet in magazzino, da quanto sono sul lastrico. E visto che nei cabinet ci sono solo una certa parte di utenti, se la prendono comoda, molto comoda, il pezzo e' arrivo chissa' quando, manco li hanno in magazzino.
Matthew 96
20-04-2015, 16:22
Leggendo gli ultimi post riguardo al ping troppo alto, mi sono ritornate in mente le parole del tecnico che mi installò la Fibra che non era contento che la mia linea pingasse in media a 28/30ms...
Ho fatto alcune prove e ho avuto dei risultati alquanto contraddittori...
Qualsiasi server uso su Speedtest mi pinga intorno a 30/35 ma appena faccio il test con i server Telecom di Roma o Milano, raggiungo dei ping assurdi! :eek:
Esempio ping su server Unidata Roma
http://www.speedtest.net/result/4303684978.png
Esempio ping su server Telecom Roma
http://www.speedtest.net/result/4303673828.png
Per caso qualcuno di voi ha problemi simili? Ora, 75ms può essere un po' alto ma di solito non scende mai sotto i 50ms sui server Telecom :/
In un linguaggio più potabile?
Ogni mese Telecom mette in campo i nuovi sviluppi o nuove configurazioni e la vendibilita della 50 andrà con quello di aprile che andrà in produzione la notte del 28-29.
CryssTech
20-04-2015, 16:27
Ping su server Telecom a Roma.... Circa 150 Mil. da Firenze... :)
Prova a fare ping test vedi che valori ti da.
http://www.pingtest.net/result/121649447.png (http://www.pingtest.net)
random566
20-04-2015, 16:37
ma i pingtest con www.speedtest.net, secondo me non sono affidabili.
da firenze, con speedtest il tempo migliore lo dà il server vodafone a milano, circa 13 ms.
meglio usare il classico comando ping dalla finestra dei comandi.
su maya è normalmente di circa 25 ms, su seflow.it anche meno, circa 14 ms
AlexSwitch
20-04-2015, 16:51
Provato ora il ping test con le utility network di OS X, pingando su Google.it, la media su 10 ping è di 22.5....
random566
20-04-2015, 16:52
Provato ora il ping test con le utility network di OS X, pingando su Google.it, la media su 10 ping è di 22.5....
mi sembra del tutto normale, anch'io ho valori quasi uguali.
prova su seflow.it
AlexSwitch
20-04-2015, 16:54
mi sembra del tutto normale, anch'io ho valori quasi uguali.
prova su seflow.it
16.6 di media... Direi che sono più che buoni come risultati!! :)
Geroboaldo
20-04-2015, 17:14
Non so se sono particolarmente fortunato, il mio ping difficilmente va oltre i 9 ms. La mattina è intorno ai 7.
Roma, zona Via di Vigna Murata per info.
EDIT: non vorrei provocare suicidi di massa. Su Pingtest.net mi dà 19. I 9 ms li dà Ookla.
La verità ha mille facce
random566
20-04-2015, 17:24
Non so se sono particolarmente fortunato, il mio ping difficilmente va oltre i 9 ms. La mattina è intorno ai 7.
Roma, zona Via di Vigna Murata per info.
su quale destinazione?
Geroboaldo
20-04-2015, 17:30
su quale destinazione?
Boh? Faccio il test senza settare niente.
http://www.speedtest.net/my-result/4303875104
marvel80
20-04-2015, 17:41
Brutto risveglio! Mi mandano un tecnico domani. Sono a 400mt dal ripartitore e la portante è passata da 80mbit di 1 anno fa ai 40 di un mese fa ai 18 di oggi.
Avete qualche consiglio?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 17664
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 39.8
Attenuazione Downstream (dB): 36.5
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 2725
Velocità in ricezione (Kbps): 18497
Up time: 187
Total FEC Errors: 38
Total CRC Errors: 0
Dark_Water
20-04-2015, 17:46
Questo modem e un disastro,al improvviso KO telefono e internet,chiamo il 1949 una "signorina "(che alla fine,non gli interessava se mi funziona il internet ma solo il telefono :mbe: ) mi fa il agg a 4.0.9 tutto ok finché il telefono KO di nuovo.Chiamo di NUOVO il 1949 si prova un reset ,ovviamente non funziona e cosi domani mi deve portare il tecnico uno nuovo,solo che nel fratempo ho provato un nuovo riavvio e sembra ok.Quindi chiama,attendi in linea,puoi di nuovo chiama di nuobo attendi.....modem di merda :D .
xveilsidex
20-04-2015, 17:46
Brutto risveglio! Mi mandano un tecnico domani. Sono a 400mt dal ripartitore e la portante è passata da 80mbit di 1 anno fa ai 40 di un mese fa ai 18 di oggi.
Avete qualche consiglio?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 17664
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 39.8
Attenuazione Downstream (dB): 36.5
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 2725
Velocità in ricezione (Kbps): 18497
Up time: 187
Total FEC Errors: 38
Total CRC Errors: 0
Dalla centrale quanto disti ?
che simpatici in telecom mi hanno addebitato una penale di 50 euro in bolletta per la cessazione anticipata della vecchia offerta TUTTO (e relativo sconto "fedeltà" ):
fonia che non funziona, router penoso, adesso addebito ingiustificato (assurdo dato che tuttofibra me l'han proposto loro in bolletta e con 1000 rassicurazioni che non ci sarebbero state penali di nessun tipo).
Mi vogliono proprio convincere a cambiare operatore eh... :mad:
P.S.: almeno -10 euro per la promo fidelity tuttofibra ci sono.
marvel80
20-04-2015, 18:00
Dalla centrale quanto disti ?
Centrale lontanissimo, un paio di km, prima con l'adsl viaggiavo a 4mbit. E dire sto sto al centro di Roma. Forse perchè hanno attivato tanta gente?
xveilsidex
20-04-2015, 18:02
Centrale lontanissimo, un paio di km, prima con l'adsl viaggiavo a 4mbit. E dire sto sto al centro di Roma. Forse perchè hanno attivato tanta gente?
Certo che avere una vdsl che va quanto l'adsl è veramente una barzelletta!
random566
20-04-2015, 18:14
Centrale lontanissimo, un paio di km, prima con l'adsl viaggiavo a 4mbit. E dire sto sto al centro di Roma. Forse perchè hanno attivato tanta gente?
ma la distanza dalla centrale è ininfluente per la vdsl, quella che conta è la distanza dall'armadio ripartilinee.
probabilmente nel tuo caso non può trattarsi solo di mutue interferenze fra altre utenze vdsl, quasi 40 dB di attenuazione a 400 metri dall'armadio mi sembrano davvero troppi.
quindi forse c'è qualche problema che il tecnico dovrebbe riuscire a risolvere
xveilsidex
20-04-2015, 18:17
ma la distanza dalla centrale è ininfluente per la vdsl, quella che conta è la distanza dall'armadio ripartilinee.
probabilmente nel tuo caso non può trattarsi solo di mutue interferenze fra altre utenze vdsl, quasi 40 dB di attenuazione a 400 metri dall'armadio mi sembrano davvero troppi.
quindi forse c'è qualche problema che il tecnico dovrebbe riuscire a risolvereforse il tecnico
So bene che la distanza da centrale è ininfluente. Ho fatto quella domanda perchè se fosse stato vicino a quel punto gli conveniva avere l'adsl (ull) di un altro operatore e pagare di meno.
E' inutile pagare tanto se hai lo stesso servizio adsl (almeno dal mio punto di vista)
So bene che la distanza da centrale è ininfluente. Ho fatto quella domanda perchè se fosse stato vicino a quel punto gli conveniva avere l'adsl (ull) di un altro operatore e pagare di meno.
E' inutile pagare tanto se hai lo stesso servizio adsl (almeno dal mio punto di vista)
Avrebbe problemi anche con l'adsl, se è una questione di linea. Il tecnico dovrebbe risolvere se è competente.
Alancarter1
20-04-2015, 18:51
......oggi il responsabile di uno store Fastweb mi ha confermato che sono raggiunto dalla fibra, esclude che possa non essere così e che comunque in caso di richiesta (ho telecom) di migrazione una volta che il tecnico viene a casa ad installare il modem e non fosse possibile la fibra non sarei costretto a passare alla loro adsl, é vero??
Inoltre, nel palazzo c'è il loro armadio, ma come verifico la distanza dalla centrale? Conosco quella telecom che si trova a 400 M da casa mia ed il cabinet sotto il balcone.
Grazie
raoulduke881
20-04-2015, 18:54
Prova a fare ping test vedi che valori ti da.
http://www.pingtest.net/result/121649447.png (http://www.pingtest.net)
io pingo così roma - telecom -> roma - unidata
http://www.pingtest.net/result/121657813.png (http://www.pingtest.net)
walter48022
20-04-2015, 19:00
Leggendo gli ultimi post riguardo al ping troppo alto, mi sono ritornate in mente le parole del tecnico che mi installò la Fibra che non era contento che la mia linea pingasse in media a 28/30ms...
Ho fatto alcune prove e ho avuto dei risultati alquanto contraddittori...
Qualsiasi server uso su Speedtest mi pinga intorno a 30/35 ma appena faccio il test con i server Telecom di Roma o Milano, raggiungo dei ping assurdi! :eek:
Esempio ping su server Unidata Roma
http://www.speedtest.net/result/4303684978.png
Esempio ping su server Telecom Roma
http://www.speedtest.net/result/4303673828.png
Per caso qualcuno di voi ha problemi simili? Ora, 75ms può essere un po' alto ma di solito non scende mai sotto i 50ms sui server Telecom :/
di solito e' il contrario... ma quanto la pinghi la centrale? la centrale nelle alice casalinghe e' sempre il 192.168.100.1
walter48022
20-04-2015, 19:11
Brutto risveglio! Mi mandano un tecnico domani. Sono a 400mt dal ripartitore e la portante è passata da 80mbit di 1 anno fa ai 40 di un mese fa ai 18 di oggi.
Avete qualche consiglio?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 17664
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 39.8
Attenuazione Downstream (dB): 36.5
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 2725
Velocità in ricezione (Kbps): 18497
Up time: 187
Total FEC Errors: 38
Total CRC Errors: 0
fintanto che useranno i cavi di ramei, ci saranno sempre questi problemi. L'unica cosa che puo' fare il tecnico telecom e' cambiarti il doppino, se per caso prima di arrivare al cabinet gira in un altra chiostrina deve cambiarti quella tratta, cioe' provare di usare un altra tratta di cavo sempre che sia possibile. Con telecom devi dire che ti facciano la "bonifica". In pratica puliscono i contatti del tuo cavo di rame e provano di farti usare un altra tratta di cavo se possibile. Io pensavo che la VDSL2 sotto questo aspetto fosse piu' affidabile rispetto all'ADSL, ma mi sbagliavo, purtroppo sono sempre i soliti problemi, anzi amplificati per via delle velocita' piu' elevate.
Parlando di ping, ormai speedtest o pingtest non li guardo più, mi danno spesso valori adcazzum....
Linea completamente scarica, i test li faccio ormai solo su maya e non so da quanti lustri!
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=54 time=16.075 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=54 time=15.864 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=54 time=16.140 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=54 time=14.394 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=54 time=15.843 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=54 time=16.020 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=54 time=16.212 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=54 time=15.130 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=54 time=14.303 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=54 time=15.759 ms
--- test.ngi.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 14.303/15.574/16.212/0.676 ms
giovanni69
20-04-2015, 19:27
VORREI CHE QUALCUNO PROVASSE I SEGUENTI DNS e li confrontase con altri tipo quelli di google !:)
a me sembra una scheggia ora le aperture dei siti!
consideriamo che è anche un 'ora che la rete è abbastanza congestionata:O
http://s17.postimg.org/yv506gxtb/HACNET.jpg (http://postimage.org/)
grazie a chi fara il confronto!:D
DNS GOOGLE
8 8 8 8
8 8 4 4
Sono più veloci di quelli di Google anche nel 2015? :rolleyes:
vincenzomary
20-04-2015, 19:55
Parlando di ping, ormai speedtest o pingtest non li guardo più, mi danno spesso valori adcazzum....
Linea completamente scarica, i test li faccio ormai solo su maya e non so da quanti lustri!
Quei valori Con la fibra?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si certo, sennò non avrei postato qua :p
Come mai? Non mi sembra di pingare male sinceramente, anzi preferisco qualche ms in più ma linea prestante e stabile!
Fibra attiva da boh, 3 settimane mi sembra, distanza da armadio mmm direi 200 metri più o meno, avevo postato anche i valori della linea qualche pagina fa.
vincenzomary
20-04-2015, 20:13
Quindi con la fibra il ping migliora molto rispetto all'adsl? Nei giochi tipo fps, cosa conta di più? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romariolele
20-04-2015, 20:51
Quindi con la fibra il ping migliora molto rispetto all'adsl? Nei giochi tipo fps, cosa conta di più? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Con la fibra il ping é circa di 1-2 ms su server veloci, ma qui si parla di fttc non di ftth, quindi il ping é intorno ai 15/16 ms su server come google, esattamente come una buona adsl in interleave
antonioman86
20-04-2015, 21:23
state in occhio con Alice Fibra. Da me si e' rotto il cabinet vdsl, siamo in 7 utenze da 8 giorni senza fonia e senza internet e senza sapere nemmeno la data di riparazione. Il cabinet vdsl e' perfetto intonso, non ci ha sbattuto nessun veicolo. Si e' rotto l'alimentatore interno. Se fossi stato in adsl tempo 24 ore e riparavano il guasto. Sti pezzenti di Telecom manco tengono i ricambi del cabinet in magazzino, da quanto sono sul lastrico. E visto che nei cabinet ci sono solo una certa parte di utenti, se la prendono comoda, molto comoda, il pezzo e' arrivo chissa' quando, manco li hanno in magazzino.
Se sul contratto della fibra é previsto, come quello adsl, un termine per le riparazioni e non lo rispettano i giorni in più vengono rimborsati da Telecom.. Vedi un po' che dice il contratto riguardo i guasti.. Sono curioso per quando abiliteranno la mia centrale
Con la fibra il ping é circa di 1-2 ms su server veloci, ma qui si parla di fttc non di ftth, quindi il ping é intorno ai 15/16 ms su server come google, esattamente come una buona adsl in interleave
Vuoi dire "come una buona adsl in fast" casomai... ;)
Wolf_adsl
20-04-2015, 21:31
Ciao, cioè la penale da cosa deriverebbe... perchè hai lasciato la TUTTO (ma per quanto tempo la hai mantenuta?), ma che promo fedeltà avevi?
Ciao W_A
che simpatici in telecom mi hanno addebitato una penale di 50 euro in bolletta per la cessazione anticipata della vecchia offerta TUTTO (e relativo sconto "fedeltà" ):
fonia che non funziona, router penoso, adesso addebito ingiustificato (assurdo dato che tuttofibra me l'han proposto loro in bolletta e con 1000 rassicurazioni che non ci sarebbero state penali di nessun tipo).
Mi vogliono proprio convincere a cambiare operatore eh... :mad:
P.S.: almeno -10 euro per la promo fidelity tuttofibra ci sono.
maxnaldo
20-04-2015, 21:37
Con la fibra il ping é circa di 1-2 ms su server veloci, ma qui si parla di fttc non di ftth, quindi il ping é intorno ai 15/16 ms su server come google, esattamente come una buona adsl in interleave
io pingavo Telecom Roma sui 15/16 ms solo nei primi giorni, adesso pingo a non meno di 25/30ms.
http://www.pingtest.net/result/121668100.png (http://www.pingtest.net)
mi pare la solita storia di sempre con queste ADSL/VDSL, i primi tempi quando attivi il nuovo contratto sembrano funzionare bene, poi più passa il tempo e più peggiorano.
edit: e stasera pure peggio del solito:
http://www.speedtest.net/result/4304455815.png (http://www.speedtest.net/my-result/4304455815)
Per chi vuole partecipare alla speed wave - VDSL TELECOM ITALIA 30/3 - FTTC (http://goo.gl/akp1R4)
Per chi vuole partecipare alla speed wave - VDSL TELECOM ITALIA 30/3 - FTTC (http://goo.gl/akp1R4)
Una volta terminato il test?
A me rimane fermo lì
Una volta terminato il test?
A me rimane fermo lì
Una volta finito il test, torna alla speedwave: http://www.speedtest.net/wave/74a8b27c30059635 oppure trovi il test nei tuoi risultati.
Quindi con la fibra il ping migliora molto rispetto all'adsl? Nei giochi tipo fps, cosa conta di più? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il ping tra un'ADSL in Fast e una VDSL di Telecom attuale con il G.INP attivo è lo stesso, sui 5ms al primo hop:
http://i.imgur.com/vpjHcV7.png
Lievi differenze possono essere dovute al modem\router utilizzato o all'istradamento.
Se la VDSL fosse configurata in fastpath puro (quindi senza la protezioni agli errori dovuta al G.INP) mi immagino che potrebbe pingare simile alla fibra ottica, magari 2-3ms al primo nodo su rete Telecom.
Rubberick
21-04-2015, 01:01
Una volta finito il test, torna alla speedwave: http://www.speedtest.net/wave/74a8b27c30059635 oppure trovi il test nei tuoi risultati.
oops lol per sbaglio ho cliccato quel link e fatto partire lo speedtest, pensavo chiedesse conferma prima di aggiungerlo al pool :\ temo di averlo scassato un pò :D :D :D
ma credo che come creatore dello speedwave puoi rimuovere il mio test
oops lol per sbaglio ho cliccato quel link e fatto partire lo speedtest, pensavo chiedesse conferma prima di aggiungerlo al pool :\ temo di averlo scassato un pò :D :D :D
ma credo che come creatore dello speedwave puoi rimuovere il mio test
No, non posso. Vai nei tuoi risultati e cancella il test.
Rubberick
21-04-2015, 08:57
No, non posso. Vai nei tuoi risultati e cancella il test.
ho provato a cancellarlo almeno io non lo vedo più da me
Mi hanno aggiornato il firwmare alla 5.1.0 senza manco chiedermelo, ero già li caldo a chiamre l'assistenza
Ciao, cioè la penale da cosa deriverebbe... perchè hai lasciato la TUTTO (ma per quanto tempo la hai mantenuta?), ma che promo fedeltà avevi?
Anche per la Tutto c'era una promo della durata di 6 mesi o di 12 mesi (come nel mio caso), ovvio che se passi ad altra offerta durante il periodo suddetto dovrai restituire gli sconti di cui hai goduto fino a quel momento. Io sono passato alla Tuttofibra dopo 15 mesi circa.
gd350turbo
21-04-2015, 09:32
ho provato a cancellarlo almeno io non lo vedo più da me
C'è ancora...
Rubberick
21-04-2015, 11:27
C'è ancora...
non so che dirti, lato mio l'ho rimosso, piuttosto chi è che entrato con una 80 / 55 ? XD che connessione è??
PS: secondo me avreste potuto fare e sarebbe stato carino uno speedwave di tutti gli utenti di hwupgrade.it
DarkNiko
21-04-2015, 11:49
non so che dirti, lato mio l'ho rimosso, piuttosto chi è che entrato con una 80 / 55 ? XD che connessione è??
PS: secondo me avreste potuto fare e sarebbe stato carino uno speedwave di tutti gli utenti di hwupgrade.it
C'è anche uno con 30.97 in down e 27.79 in up. O è un errore o è qualcuno che sta sperimentando profili più spinti.
Rubberick
21-04-2015, 11:52
C'è anche uno con 30.97 in down e 27.79 in up. O è un errore o è qualcuno che sta sperimentando profili più spinti.
eheh :D secondo me la seconda che dici ;PP gli insider qui dentro si stanno dilettando, oh se volete c'e' questo: http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
altrimenti createne pure uno liberamente voi con un altro nome eh.. come data ho messo fine anno cosi' da vedere se e come cambieranno le cose prima del 2016
mando una mail di segnalazione bug a quelli di speedtest dicendo che se uno rimuove il test non si propaga negli speedwaves, io in quello della 30/3 l'ho cancellato :boh:
DarkNiko
21-04-2015, 12:04
eheh :D secondo me la seconda che dici ;PP gli insider qui dentro si stanno dilettando, oh se volete c'e' questo: http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
altrimenti createne pure uno liberamente voi con un altro nome eh.. come data ho messo fine anno cosi' da vedere se e come cambieranno le cose prima del 2016
mando una mail di segnalazione bug a quelli di speedtest dicendo che se uno rimuove il test non si propaga negli speedwaves, io in quello della 30/3 l'ho cancellato :boh:
Cosa darei per vedere sparire Vodafone, non sai quanto. Se vuoi in PVT ti spiego molto serenamente le mie ragioni. :D
Il ping tra un'ADSL in Fast e una VDSL di Telecom attuale con il G.INP attivo è lo stesso, sui 5ms al primo hop:
http://i.imgur.com/vpjHcV7.png
Lievi differenze possono essere dovute al modem\router utilizzato o all'istradamento.
Se la VDSL fosse configurata in fastpath puro (quindi senza la protezioni agli errori dovuta al G.INP) mi immagino che potrebbe pingare simile alla fibra ottica, magari 2-3ms al primo nodo su rete Telecom.
ping fantastico ma da quale città?
DarkNiko
21-04-2015, 12:12
ping fantastico ma da quale città?
A fare la differenza, più che la città è il modem/router che utilizza, che ovviamente non è il Technicolor fornito da Telecom. :D
Ciao, cioè la penale da cosa deriverebbe... perchè hai lasciato la TUTTO (ma per quanto tempo la hai mantenuta?), ma che promo fedeltà avevi?
Ciao W_A
Allora avevo l'offerta TUTTO, con uno sconto "fedeltà" per i vecchi clienti di 5 euro al mese (un po' come la tuttofibra con la fidelity che sconta 10 euro al mese) che avrei dovuto tenere per almeno 2 anni. La penale deriva dalla cessazione anticipata (dopo 10mesi) della TUTTO, e consiste nella restituzione dei 5 euro di sconto x i 10 mesi usufruiti.
Ovviamente ho già inoltrato reclamo perché la tuttofibra me l'han proposta loro in bolletta (e anche al tel) in sostituzione della mia tutto e avevo chiesto espressamente se non ci fossero poi eventuali penali (anche a operatori diversi). Quindi adesso questi 50 euro mi irritano un bel po'.
Oltretutto da quando mi hanno messo la vdsl ho parecchi problemi soprattutto in fonia... e a tal proposito qualcuno sa se potrei richiedere dei rimborsi in caso di non/mal funzionamento della fonia?
Rubberick
21-04-2015, 12:42
A me pinga così ma non fate confondervi dai CDN e gli IP Anycast ;)
http://s15.postimg.org/4ll5storv/ping.png
Se per velocizzare la raggiungibilità geografica google ha il peering diretto al mix ovviamente vi risponde quello.
Per un confronto sicuro pingate host senza cdn, magari direttamente gli Internet eXchange come mix, amsix, etc..
Wolf_adsl
21-04-2015, 12:43
Ciao, io ho preso la TUTTO con la promo San Valentino lo scorso anno e anche a me hanno proposto la TUTTO FIBRA (con lo sconto -10 Euro per i vecchi clienti) e mi hanno assicurato che non avrei avuto penali, ma vista la tua esperienza un poco mi preoccupa la cosa.
Ciao W_A
Ciao, io ho preso la TUTTO con la promo San Valentino lo scorso anno e anche a me hanno proposto la TUTTO FIBRA (con lo sconto -10 Euro per i vecchi clienti) e mi hanno assicurato che non avrei avuto penali, ma vista la tua esperienza un poco mi preoccupa la cosa.
Gli operatori del 187 l'unico interesse che hanno è che voi stipuliate un nuovo contratto, poi siete voi che dovete sapere se per il contratto che avete in corso siano previste penali o meno. axl138 se ha interrotto il vecchio contratto che prevedeva uno sconto per due anni al decimo mese come da contratto deve restituire gli sconti goduti.
vincenzomary
21-04-2015, 13:14
Con la fibra il ping é circa di 1-2 ms su server veloci, ma qui si parla di fttc non di ftth, quindi il ping é intorno ai 15/16 ms su server come google, esattamente come una buona adsl in interleave
Io con ADSL 20 mega, ho un ping di circa 35 ms su maya.ngi.it, non è basso...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io con ADSL 20 mega, ho un ping di circa 35 ms su maya.ngi.it, non è basso...
Dipende anche da distanza geografica e instradamento dei pacchetti. Se abiti in Sicilia 35 ms su Milano sono normali; idem se il routing verso NGI non è ottimale.
vincenzomary
21-04-2015, 13:26
Ok, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A fare la differenza, più che la città è il modem/router che utilizza, che ovviamente non è il Technicolor fornito da Telecom. :D
no la città è importante perchè qui a Catania una vdsl non può avere lo stesso ping che si ottine a milano o centro Italia....
piuttosto chi è che entrato con una 80 / 55 ? XD che connessione è??
:asd:
Rubberick
21-04-2015, 13:45
:asd:
:mbe:
http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
provati tutti i profili va lol :sofico:
così sappiamo quali Amenità riserva la vdsl di telecom :D :D
DarkNiko
21-04-2015, 13:54
Mi colloco al II posto. :D
Rubberick
21-04-2015, 13:57
Mi colloco al II posto. :D
! ma a te non avevano già abilitato 2 x 50/10 di stramacchio prima che fosse messa in giro la voce ai commerciali di rimandare tutto dopo? ti hanno beccato e l'hanno tolta?
DarkNiko
21-04-2015, 14:06
! ma a te non avevano già abilitato 2 x 50/10 di stramacchio prima che fosse messa in giro la voce ai commerciali di rimandare tutto dopo? ti hanno beccato e l'hanno tolta?
Eh già, le avevo chieste il 5 marzo scorso, insieme ad altri furbacchioni :D e me le hanno lasciate così fino al 10, giorno in cui poi il sogno è finito e mi hanno ricaricato i profili standard 30/3. Ma che lingua è "stramacchio" ? Cioè, parlare la lingua italiana costa troppo ??? :Prrr:
Comunque quasi tutti i furbetti che chiamarono tra fine febbraio e inizio Marzo sono stati riportati al loro profilo contrattuale, eccetto uno. MISIEKitaly, di Cesena, pare che abbia qualche raccomandazione o santo in paradiso, visto che, stando a quanto racconta, non solo risulta l'unico utente, sui database Telecom, a risultare registrato e attivo a 50 Mbit, ma quando lo hanno riportato a 30, ha richiamato qualche settimana fa, ad inizi Aprile, e nonostante il blocco su tutti i sistemi a livello di vendibilità, gli hanno ricaricato il profilo 50/10, cosa corredata con tanto di speedtest sia su questo thread, che su quello relativo al Technicolor, anche se ora ha provveduto a levarlo dalla firma per non destare troppi sospetti.
E meno male che l'attivazione sui circuiti a 50 Mega era super controllata e che gli operatori che si fossero permessi di attivarla di straforo sarebbero stati beccati. Ma del resto siamo in Italia e queste simpatiche discriminazioni sociali ci sono state, ci sono tuttora e, ahimé, ci saranno sempre.
Ovviamente, niente di personale con l'utente evidenziato prima, però certi comportamenti fanno girare le palle ad elica, le mie in modo particolare. :mad:
Se non si "lotta" non le stesse armi, non vale...
Sono disponibile anch'io ai vari profili sperimentali Telecom :D
A me pinga così ma non fate confondervi dai CDN e gli IP Anycast ;)
http://s15.postimg.org/4ll5storv/ping.png
Quel ping è solo su FTTH.
Non raccontarci che è vdsl ;)
Il minimo che ottengo usando il router di Telecom come modem PPPoE è:
root@lmerouter:/tmp/home/root# ping google.it
PING google.it (74.125.232.159): 56 data bytes
64 bytes from 74.125.232.159: seq=0 ttl=54 time=14.492 ms
64 bytes from 74.125.232.159: seq=1 ttl=54 time=13.271 ms
64 bytes from 74.125.232.159: seq=2 ttl=54 time=13.241 ms
Scusate ma un ping vdsl grosso modo si può dire che equivale a una adsl in fast?
totocrista
21-04-2015, 14:41
Scusate ma un ping vdsl grosso modo si può dire che equivale a una adsl in fast?
Ni... È un po più alto.
Rubberick
21-04-2015, 14:57
Se non si "lotta" non le stesse armi, non vale...
Sono disponibile anch'io ai vari profili sperimentali Telecom :D
si ma non ti preoccupare, è appena passato un tizio che ci ha sfondato con una 687 / 700
http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ma tanto l'obbiettivo è capire la media fino a fine anno ;D dopo tanti test le creste sono abbattute ampiamente e conta il numero
ps: averli 700 in upload xD
xxx_mitiko_xxx
21-04-2015, 15:32
Guardate l'ultimo :D :D NTTCRE batti questo adesso :P
Gli operatori del 187 l'unico interesse che hanno è che voi stipuliate un nuovo contratto, poi siete voi che dovete sapere se per il contratto che avete in corso siano previste penali o meno. axl138 se ha interrotto il vecchio contratto che prevedeva uno sconto per due anni al decimo mese come da contratto deve restituire gli sconti goduti.
Se non fosse che l'offerta di aderire alla tuttofibra me l'han proposta direttamente loro in bolletta dicendomi testualmente "Di seguito per lei l'opportunità di scegliere due offerte esclusive:"
Sono stati loro a propormi l'upgrade allo stesso prezzo. Se pretendi la penale non è "lo stesso prezzo".
E comunque anche quando ho fatto l'offerta TUTTO mi era stato detto che in caso di upgrade (e non downgrade o cambio operatore) non mi avrebbero fatto pagare le penali (cosa constatata diverse volte in passato).
Cmq ho inoltrato reclamo e vedrò come andrà a finire, non sarebbe la prima volta che a seguito di mosse del genere mi hanno poi restituito il maltolto nella bolletto successiva. Spero vada bene anche adesso.
E inoltre farò richiesta di indennizzo dato che da quando ho la fibra la fonia è inutilizzabile e non mi hanno ancora risolto il problema (e son passate almeno 2 settimane dal loro primo intervento)
Che se fanno i pignoli, cercherò di essere pignolo anche io :)
Rubberick
21-04-2015, 16:10
Guardate l'ultimo :D :D NTTCRE batti questo adesso :P
si vabbè c'e' qualcuno da dublino con 450 in down e 800 in up? ma che senso ha xDDD
Se non fosse che l'offerta di aderire alla tuttofibra me l'han proposta direttamente loro in bolletta dicendomi testualmente "Di seguito per lei l'opportunità di scegliere due offerte esclusive:"
Sono stati loro a propormi l'upgrade allo stesso prezzo. Se pretendi la penale non è "lo stesso prezzo".
Vabbè ma quella comunicazione è stata inviata anche a chi non aveva copertura FTTC, era generica :)
MISIEKitaly
21-04-2015, 16:48
Eh già, le avevo chieste il 5 marzo scorso, insieme ad altri furbacchioni :D e me le hanno lasciate così fino al 10, giorno in cui poi il sogno è finito e mi hanno ricaricato i profili standard 30/3. Ma che lingua è "stramacchio" ? Cioè, parlare la lingua italiana costa troppo ??? :Prrr:
Comunque quasi tutti i furbetti che chiamarono tra fine febbraio e inizio Marzo sono stati riportati al loro profilo contrattuale, eccetto uno. MISIEKitaly, di Cesena, pare che abbia qualche raccomandazione o santo in paradiso, visto che, stando a quanto racconta, non solo risulta l'unico utente, sui database Telecom, a risultare registrato e attivo a 50 Mbit, ma quando lo hanno riportato a 30, ha richiamato qualche settimana fa, ad inizi Aprile, e nonostante il blocco su tutti i sistemi a livello di vendibilità, gli hanno ricaricato il profilo 50/10, cosa corredata con tanto di speedtest sia su questo thread, che su quello relativo al Technicolor, anche se ora ha provveduto a levarlo dalla firma per non destare troppi sospetti.
E meno male che l'attivazione sui circuiti a 50 Mega era super controllata e che gli operatori che si fossero permessi di attivarla di straforo sarebbero stati beccati. Ma del resto siamo in Italia e queste simpatiche discriminazioni sociali ci sono state, ci sono tuttora e, ahimé, ci saranno sempre.
Ovviamente, niente di personale con l'utente evidenziato prima, però certi comportamenti fanno girare le palle ad elica, le mie in modo particolare. :mad:
Come già detto più volte, non sono ne raccomandato ne con le conoscenze, mi sono comportato esattamente allo stesso modo come altri di questo forum che hanno chiamato ai inizi di marzo... Poi per quale motivo io sono stato attivato e altri no, questo io non lo so e ripeto non e colpa mia, visto che davo così tanto fastidio ho tolto la firma e anche detto di far finta che non abbia mai nominato la 50/10...
P.S: Anzi visto che vi crea disaggio mia attivazione, sappiate che anche me hanno tolta, così magari dormite meglio:Prrr:
Matthew 96
21-04-2015, 16:53
di solito e' il contrario... ma quanto la pinghi la centrale? la centrale nelle alice casalinghe e' sempre il 192.168.100.1
Ecco qui :)
http://i57.tinypic.com/mt12dg.png
Guardate l'ultimo :D :D NTTCRE batti questo adesso :P
con le VM hostate chissa dove son capaci tutti :asd:
Il mio e' fatto pure in wifi fate voi :D
Cmq a 900M non saprei manco come arrivarci :asd:
Lo speedtest e' stato fatto da una VDSL provvisoria attivata per l'evento della sindone qua a torino che ha tot hotspot wifi collegati su. infatti ho dovuto farne un po xke quelli prima facevan cagare :D c'e un tot di gente collegata sopra :) P.S. sopra c'e un cisco 28xx allineato a circa 100/60 in 17a
lucano93
21-04-2015, 17:55
su ping centrale pingo a 10ms
EDIT: sto chiamando per la 50mb vediamo che dicono ora xD provo a spingere per farmela attivare nn sò se fermarmi al primo operatore o continuare ahah xD
si ma non ti preoccupare, è appena passato un tizio che ci ha sfondato con una 687 / 700
http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ma tanto l'obbiettivo è capire la media fino a fine anno ;D dopo tanti test le creste sono abbattute ampiamente e conta il numero
ps: averli 700 in upload xD
Vabbe... io guardo i risultati con UP da 3Mega e DOWN da 30, come da profilo 30/3 Telecom....gli altri sono OUT :p, quindi, in questo momento guardo da:
#1083985512Rome, IT Telecom Italia 1 2 hours ago 29.22 Mb/s 3.00 Mb/s 33 ms
Mi riferisco a questa speed wave: http://www.speedtest.net/wave/74a8b27c30059635 (VDSL TELECOM ITALIA 30/3 - FTTC)
Stesso discorso vale per la parte bassa della classifica, per le ADSL Infostrada con 1mega in down e 0,04 in UP :D
Rubberick
21-04-2015, 18:00
Vabbe... io guardo i risultati con UP da 3Mega e DOWN da 30, come da profilo 30/3 Telecom....gli altri sono OUT :p, quindi, in questo momento guardo da:
#1083985512Rome, IT Telecom Italia 1 2 hours ago 29.22 Mb/s 3.00 Mb/s 33 ms
Stesso discorso vale per la parte bassa della classifica, per le ADSL Infostrada con 1mega in down e 0,04 in UP :D
eh, quella infostrada è veramente piccola... sarà na 640kbit su mini dslam pompata?
chissà se c'e' gente con speedtest in giro a + di 1000-1500 Mbit/s
lucano93
21-04-2015, 18:01
ho chiamato per la 50mb mi fa 5 euro in più al mese e primo mese gratis,mi fa ke me l'ha messa in attivazione e se nn riesce mi fa chiamare dal tecnico vedremo
Escluso "l'errore", chi è #1113029418 Rome, IT Telecom Italia 1 18 hours ago 28.97 Mb/s 3.00 Mb/s 7 ms? Server linkem su Roma?
http://www.speedtest.net/wave/74a8b27c30059635?o=asc&sb=latency
Rubberick
21-04-2015, 18:13
Non attiviamo wholesale su MiniDSLAM.
ah... pensavo fosse un servizio venduto anche da altri operatori :D
sleeping
21-04-2015, 18:16
eh, quella infostrada è veramente piccola... sarà na 640kbit su mini dslam pompata?
chissà se c'e' gente con speedtest in giro a + di 1000-1500 Mbit/s
In Romania non è difficile avere linee 1000 mbps :) . ma di più è molto difficile in generale visto che poi servirebbero anche router e schede da 10 gigabit, cosa non facile...
DarkNiko
21-04-2015, 18:18
Come già detto più volte, non sono ne raccomandato ne con le conoscenze, mi sono comportato esattamente allo stesso modo come altri di questo forum che hanno chiamato ai inizi di marzo... Poi per quale motivo io sono stato attivato e altri no, questo io non lo so e ripeto non e colpa mia, visto che davo così tanto fastidio ho tolto la firma e anche detto di far finta che non abbia mai nominato la 50/10...
P.S: Anzi visto che vi crea disaggio mia attivazione, sappiate che anche me hanno tolta, così magari dormite meglio:Prrr:
La ragione è che tu risulti, commercialmente parlando, attivo a 50 Mega, mentre a tutti (e dico tutti) gli altri che hanno chiamato a Marzo, sul loro profilo non vi è traccia dell'adeguamento commerciale. Nessuno e meno che mai io ti sto dando la colpa, ci mancherebbe pure !!!!
A me non dà fastidio che tu abbia la 50 Mega, così come non dà fastidio che tu metta lo speedtest in firma e se hai capito questo, allora me ne scuso.
Il mio messaggio vuole trasmettere altro e cioè che se è vero, come è vero, che le attivazioni a 50 Mega, a detta anche di operatori del 1949, non possono avvenire di straforo e che sono attentamente monitorate, come mai per te sia stata fatta un'eccezione, tutto qui.
Detto questo, stai pur certo che continuerò a dormire sonni tranquilli, non ti preoccupare. :)
Rubberick
21-04-2015, 18:26
In Romania non è difficile avere linee 1000 mbps :) . ma di più è molto difficile in generale visto che poi servirebbero anche router e schede da 10 gigabit, cosa non facile...
tu fammele arrivare che alle schede 10 e 40 gbe (su fibra) ci penso io :D
MISIEKitaly
21-04-2015, 18:36
La ragione è che tu risulti, commercialmente parlando, attivo a 50 Mega, mentre a tutti (e dico tutti) gli altri che hanno chiamato a Marzo, sul loro profilo non vi è traccia dell'adeguamento commerciale. Nessuno e meno che mai io ti sto dando la colpa, ci mancherebbe pure !!!!
A me non dà fastidio che tu abbia la 50 Mega, così come non dà fastidio che tu metta lo speedtest in firma e se hai capito questo, allora me ne scuso.
Il mio messaggio vuole trasmettere altro e cioè che se è vero, come è vero, che le attivazioni a 50 Mega, a detta anche di operatori del 1949, non possono avvenire di straforo e che sono attentamente monitorate, come mai per te sia stata fatta un'eccezione, tutto qui.
Detto questo, stai pur certo che continuerò a dormire sonni tranquilli, non ti preoccupare. :)
Se è come dici Tu, cioè che non hai con me, allora perché mi attacchi? Non appena chiedo qualcosa, salti Tu...
Ciao ragazzi!
C'è qualcuno che ha firmware 4.0.7 e usa xbox One o la PS4?
No ma magari un domani qualcuno mi dovrà spiegare perché a te è stata rimessa la 50 Mbit, non ancora commercializzabile per via di un blocco che esiste per tutti. Più che altro sarà curioso capire come verrà gestita la parte contabile relativamente alla tua utenza.
Nulla di personale sia chiaro, mi fa piacere che hai avuto l'upgrade, però questi trattamenti disparitari non li ho mai sopportati, tutto qui.
magari dovresti chiederlo direttamente alla telecomitalia,io non so darti spiegazioni mi dispiace.
P.S: come era sucesso inizio marzo che ad alcuni hanno attivata e ad altri no, poi hanno tolto tutto. Anche a me si vede che hanno attivato, poi tolto
DarkNiko
21-04-2015, 18:42
Se è come dici Tu, cioè che non hai con me, allora perché mi attacchi? Non appena chiedo qualcosa, salti Tu...
Non ti ho attaccato, ho solo fatto una domanda avendo visto la tua firma precedente, tutto qui. Forse ho sbagliato contesto, ma vuoi censurarmi per questo ?
magari dovresti chiederlo direttamente alla telecomitalia,io non so darti spiegazioni mi dispiace.
L'unica spiegazione è che l'operatore con cui hai parlato ha saltato, come se niente fosse, un divieto tassativo. Vedi, se fossi un operatore come lui, te la toglierei all'istante, ma non per dispetto o invidia (ringraziando Dio non sono mai stato invidioso di niente e di nessuno), ma per un discorso di principio.
Siccome tutti quanti paghiamo profumatamente Telecom, io in particolare pago per due linee e non beneficio di alcuna promozione, alla faccia dei cosiddetti "vecchi clienti", mi dà fastidio che vi sia qualcuno (l'operatore Telecom) che crei deliberatamente queste forme di disparità. Siamo forse utenti di serie B rispetto a te ? Siamo forse fessi che dobbiamo rimanere, non si sa bene per chissà quant'altro tempo, ancorati al profilo 30/3 ?
Magari quando partirà l'offerta beneficerai, come gli altri, del mese gratuito di promozione, oltre a quasi tutto il mese di Aprile di cui stai facendo largo utilizzo.
Quindi, mettiti nei miei panni (visto che io ho provato a mettermi nei tuoi). Ti sembra giusto ed equo tutto questo ????
Lascio a te e alla tua coscienza la risposta.
Detto ciò, lo ribadisco, nulla di personale, anzi.....se capito dalle tue parti ci prendiamo una birra, offro io. :D :cincin:
MISIEKitaly
21-04-2015, 18:50
. Ti sembra giusto ed equo tutto questo ????
Lascio a te e alla tua coscienza la risposta.
Detto ciò, lo ribadisco, nulla di personale, anzi.....se capito dalle tue parti ci prendiamo una birra, offro io. :D :cincin:
Ti sembra nulla di personale questo?
comunque anche Tu hai avuto la attivazione mi pare? allora metti nei panni di chi non lha mai avuta.... comunque chiedo ancora scusa a tutti per OT,
come ho detto prima mi hanno tolta anche a me questa superfibra.
Rubberick
21-04-2015, 18:52
ragà per ora di media stiamo 242 Mbit in DL e 91 in UP
credo sia un pò irrealistico testate, testate! XD http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ubuntolaio
21-04-2015, 18:55
ragà per ora di media stiamo 242 Mbit in DL e 91 in UP
credo sia un pò irrealistico testate, testate! XD http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ma non si possono eliminare i test fatti all'estero? Il mio fa pena lol ( 15/0.80). Cmq qualche giorno fa dicevo ad Ameno che la mia linea non risentiva delle attivazioni in VDSL. Invece ne risente eccome! Portante calata da 20 a 18 Mbit.
Chissà quanto costa quella connessione ( ovh SAS ).
Mediamente quanto costa al mese una connessione 1gbit simmetrica al netto di altri servizi ( fonia, centralini, supporto h24 )?
Robertof_
21-04-2015, 19:02
ma non si possono eliminare i test fatti all'estero?
Chissà quanto costa quella connessione ( ovh SAS ).
Mediamente quanto costa al mese una connessione 1gbit simmetrica al netto di altri servizi ( fonia, centralini, supporto h24 )?
Beh, vedi ad esempio Google Fiber o EPB che, in alcune città americane, offrono gigabit simmetriche a 70$/mese.
Per quanto riguarda OVH, oltre ad essere un gestore telefonico in Francia, affitta anche dedicati/VPS a - relativamente - poco. Perciò non è tanto difficile avviare VNC o qualcosa del genere, aprire un browser e fare uno speedtest. Con un banale server da 50€ mensili, ecco quello che si ottiene scaricando un file da un sito a caso (http://speedtest.tele2.net/) che ho trovato:
Resolving speedtest.tele2.net (speedtest.tele2.net)... 2a00:800:1010::1, 90.130.70.73
Connecting to speedtest.tele2.net (speedtest.tele2.net)|2a00:800:1010::1|:80... failed: Network is unreachable.
Connecting to speedtest.tele2.net (speedtest.tele2.net)|90.130.70.73|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 10737418240 (10G) [application/zip]
Saving to: ‘/dev/null’
/dev/null 5%[> ] 561.92M 111MB/s eta 1m 48s
(sono megabyte, non megabit)
Sorry per l'OT. :D
Rubberick
21-04-2015, 19:03
ma non si possono eliminare i test fatti all'estero? Il mio fa pena lol ( 15/0.80). Cmq qualche giorno fa dicevo ad Ameno che la mia linea non risentiva delle attivazioni in VDSL. Invece ne risente eccome! Portante calata da 20 a 18 Mbit.
Chissà quanto costa quella connessione ( ovh SAS ).
Mediamente quanto costa al mese una connessione 1gbit simmetrica al netto di altri servizi ( fonia, centralini, supporto h24 )?
le connessioni estere pure vanno bene se uno ha a disposizione servers e affini, è for fun e comunque il gruppo rimane quello degli utenti di hwu, quindi se uno ha servers da testare perchè no :D tanto poi sulla marea di test delle connessioni normali vengono piallate per regioni di sana matematica
ci divertiamo e vediamo gli ISP più disparati
birillobo
21-04-2015, 19:39
Ho appena fatto richiesta al 187 di attivazione della 50 mega. Me la attiveranno nei prossimi giorni in promo gratuita. Sono di Bologna.
Darklion
21-04-2015, 19:45
Escluso "l'errore", chi è #1113029418 Rome, IT Telecom Italia 1 18 hours ago 28.97 Mb/s 3.00 Mb/s 7 ms? Server linkem su Roma?
http://www.speedtest.net/wave/74a8b27c30059635?o=asc&sb=latency
Ecchime! :)
Perchè server linkem?
komodo_1
21-04-2015, 19:52
Io posso portarvi un'esperienza indiretta
Un mio collega e grande amico ha fatto da tester per la 50M a Roma.
Quindi, per non ricordo quanto tempo, ha goduto di una fttc 50/10 a gratise :D (superslurpbeatolui)
Qualche mese dopo il termine teorico dell'accordo stipulato con TI, hanno provato a contattarlo una o due volte dal call center per definire la prosecuzione del rapporto (cioè "vuole tenere la fttc?" e questioni simili)...
Ricordo che in ufficio era un periodaccio (aah.. strano!?!) e gli chiese di ricontattarlo in altro orario...
Dopo uno o due mesi, pur non avendoli più sentiti, un giorno gli staccano la linea di casa.
Li ricontatta e, da quel che ricordo, si fa riattivare in primis la sola linea telefonica e solo successivamente la semplice adsl 20M
Risultato: non so che strano profilo gli avessero caricato, ma se non ricordo male era tipo un 20/10 o qualcosa di simile.
Ora gli chiedo se ha ancora lo screen dello speedtest fatto dal cellulare connesso tramite il wifii di casa sua
Come già detto più volte, :Prrr:
Ecchime! :)
Perchè server linkem?
Era una domanda, perché su Linkem (Roma) il mio ping è 9ms (il mio più basso). Su quale server fai 7ms?
xxx_mitiko_xxx
21-04-2015, 19:58
si vabbè c'e' qualcuno da dublino con 450 in down e 800 in up? ma che senso ha xDDD
Lo speed è vero l'ho fatto per scherzare.:D
xxx_mitiko_xxx
21-04-2015, 20:00
con le VM hostate chissa dove son capaci tutti :asd:
Il mio e' fatto pure in wifi fate voi :D
Cmq a 900M non saprei manco come arrivarci :asd:
Lo speedtest e' stato fatto da una VDSL provvisoria attivata per l'evento della sindone qua a torino che ha tot hotspot wifi collegati su. infatti ho dovuto farne un po xke quelli prima facevan cagare :D c'e un tot di gente collegata sopra :) P.S. sopra c'e un cisco 28xx allineato a circa 100/60 in 17a
Si lo so lo fatto per scherzare è un nostro Cloud Azure :) :)
Darklion
21-04-2015, 20:26
Era una domanda, perché su Linkem (Roma) il mio ping è 9ms (il mio più basso). Su quale server fai 7ms?
Ahh...ho capito..il ping da 7 l'ho fatto proprio su Linkem facendo scegliere in automatico a speedtest il server, anche se stranamente di solito mi pesca Wind come server e raramente Telecom..bah
Il ping tra un'ADSL in Fast e una VDSL di Telecom attuale con il G.INP attivo è lo stesso, sui 5ms al primo
A fare la differenza, più che la città è il modem/router che utilizza, che ovviamente non è il Technicolor fornito da Telecom. :D
Per curiosità si sa anche qual è il prodotto in questione? Così ne faccio scorta. :D
A proposito di upgrade 50/10. Io sono stato uno di quelli che e' riuscito ad avere l'upgrade anticipato, ma che purtroppo gli e' durato meno di 24 ore.
Guardate cosa ho trovato tra le voci in bolletta:
Opzione Superfibra 05 mar 15 0,13 22% 0,16
Sconto Opzione Superfibra 05 mar 15 -0,13 22% -0,16
Interessante. Questo vuol dire che anche commercialmente e' gia' pronta l'opzione :stordita:
Rubberick
21-04-2015, 20:48
complimenti al folle con Server Block 930 / 927
http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ma che datacenter è ? non lo trovo con quel nome su google ha un sito?
ubuntolaio
21-04-2015, 21:06
complimenti al folle con Server Block 930 / 927
http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618
ma che datacenter è ? non lo trovo con quel nome su google ha un sito?
se vuoi domani te ne faccio uno identico all'università ?:D :D
Il limite che abbiano noi studenti è l'interfaccia ad 1Gbit simmetrica. I tecnici giù molto di più ma dubito trovino un server per lo speedtest.
lucano93
21-04-2015, 21:15
A proposito di upgrade 50/10. Io sono stato uno di quelli che e' riuscito ad avere l'upgrade anticipato, ma che purtroppo gli e' durato meno di 24 ore.
Guardate cosa ho trovato tra le voci in bolletta:
Opzione Superfibra 05 mar 15 0,13 22% 0,16
Sconto Opzione Superfibra 05 mar 15 -0,13 22% -0,16
Interessante. Questo vuol dire che anche commercialmente e' gia' pronta l'opzione :stordita:
e allora è strano che nn l'attivino ancora,io ho chiamato oggi alle 19 e mi fa la tizia ke mi ha mandato la richiesta e se nn sarà attivabile mi farà chiamare da un tecnico,domani richiamo mi sa ancora nulla tutto come prima per ora... cmq leggo ke è attivabile dal 28 aprile
Rubberick
21-04-2015, 21:16
se vuoi domani te ne faccio uno identico all'università ?:D :D
Il limite che abbiano noi studenti è l'interfaccia ad 1Gbit simmetrica. I tecnici giù molto di più ma dubito trovino un server per lo speedtest.
certo se la velocità delle connessioni di media fosse 200/20 come è segnato ora penso non staremmo tutti a lamentarci :rotfl:
e allora è strano che nn l'attivino ancora,io ho chiamato oggi alle 19 e mi fa la tizia ke mi ha mandato la richiesta e se nn sarà attivabile mi farà chiamare da un tecnico,domani richiamo mi sa ancora nulla tutto come prima per ora... cmq leggo ke è attivabile dal 28 aprile
Dove leggi dal 28 Aprile
Geroboaldo
21-04-2015, 21:42
Dove leggi dal 28 Aprile
appunto, stavo per scrivere lo stesso post: DOVE lo leggi?
:eek: :eek: :eek:
Rubberick
21-04-2015, 21:49
io ti posso dire che a Milano leggevo che il 28 aprile aprono le stazioni della metro nuove ma non so dire dell'upgrade telecom xD
Rubberick
21-04-2015, 21:54
chi è che da roma ha fatto con telecom 19.53 Mb / 5.11 ?? che razza di rete è? xD è segnato Telecom Italia, qualche esperimento? ;P
maxnaldo
21-04-2015, 22:25
Io con ADSL 20 mega, ho un ping di circa 35 ms su maya.ngi.it, non è basso...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io con VDSL 30 mega pingo maya a 28ms di media, il più basso 24, il massimo 32. Da Firenze.
dimmi te :rolleyes:
DarkNiko
21-04-2015, 23:01
Ti sembra nulla di personale questo?
comunque anche Tu hai avuto la attivazione mi pare? allora metti nei panni di chi non lha mai avuta.... comunque chiedo ancora scusa a tutti per OT,
come ho detto prima mi hanno tolta anche a me questa superfibra.
Mi sa che evidentemente la lingua italiana si presta a molteplici interpretazioni. A quanto pare non riesco a farti giungere correttamente il mio pensiero.
Facciamo una bella cosa, ci prendiamo una bella birra e siamo tutti felici e contenti, che ne dici ? :cool: :cincin:
Scusate ma un ping vdsl grosso modo si può dire che equivale a una adsl in fast?
Si (ovviamente si intende vdsl con g.inp). I "2-3ms in più" di cui la gente parla spesso sono causati solo dal Technicolor che alza il ping di circa 2ms per via del chipset Broadcom (la stessa cosa accade da sempre in adsl).
In Fast, presumibilmente, pigherebbe meno la vdsl di una adsl.
ping fantastico ma da quale città?
da Firenze
paolomarino
21-04-2015, 23:47
Ho la connessione un tantino fuori fase.
http://www.speedtest.net/result/4231534232.png
Che faccio ? Chiamo il 1949 o passo direttamente all'esorcista ?
la mia connessione è un tantino fuori fase:
http://www.speedtest.net/result/4231534232.png
Che faccio chiamo il 1949 o passo direttamente all'esorcista ?
\o/
:asd:
Va meglio una 640k. Peraltro ottimo ping :D
Chiaramente chiama il 1949.
Rubberick
21-04-2015, 23:57
Ho la connessione un tantino fuori fase.
http://www.speedtest.net/result/4231534232.png
Che faccio ? Chiamo il 1949 o passo direttamente all'esorcista ?
partecipa allo speedwave lol così la media scende un pò che per tutti i test che hanno fatto su dedicati e datacenter pare che in italia siamo già a 3-400 mbit pro capite xD
lucano93
22-04-2015, 01:12
sito telecom in manutenzione speriamo inseriscano sta superfibra 50 :D
Rubberick
22-04-2015, 01:13
sito telecom in manutenzione speriamo inseriscano sta superfibra 50 :D
siamo solo al 22 aprile, è prevista per il 4-5 maggio
Alancarter1
22-04-2015, 07:01
Da Maggio 2015, Telecom Italia aumenterà la velocità della sua fibra ottica con la nuova 'Opzione Superfibra' grazie alla quale si potrà aumentare la velocità della connessione portando la velocità da 30 fino a 50 Mega in download e da 3 fino a 10 Mega in upload. Il costo è di 5 euro in più al mese, con il primo mese gratuito in prova.
Chi si abbonerà alla fibra da maggio avrà a 44,90 i 50 mega??
Rubberick
22-04-2015, 07:03
Da Maggio 2015, Telecom Italia aumenterà la velocità della sua fibra ottica con la nuova 'Opzione Superfibra' grazie alla quale si potrà aumentare la velocità della connessione portando la velocità da 30 fino a 50 Mega in download e da 3 fino a 10 Mega in upload. Il costo è di 5 euro in più al mese, con il primo mese gratuito in prova.
Chi si abbonerà alla fibra da maggio avrà a 44,90 i 50 mega??
se lo richiedi si ma poi guarda che si alza a 49.90... insomma 50 euro di questi tempi e se ti perdi l'occasione dei 44.90 e aspetti torna a 54.90 + 5 = 59.9 mese
Per parlare del piano Infratel questo è il thread giusto?
Alancarter1
22-04-2015, 07:31
se lo richiedi si ma poi guarda che si alza a 49.90... insomma 50 euro di questi tempi e se ti perdi l'occasione dei 44.90 e aspetti torna a 54.90 + 5 = 59.9 mese
Io ho già pagato 54,90 per 6 mesi poi ho disdetto proprio perché non volevo più pagare questa cifra, c'è tempo fino al 31/5. In realtà spererei che pur di prendere nuovi clienti, Telecom offra ai nuovi la 50 mega a 44,90 per sempre. Sto valutando, ma non so perché sono frenato, Fastweb 100 con Sky a 15 mese primo anno e poi 40
xxx_mitiko_xxx
22-04-2015, 08:00
Qui è assurdo armadi pianificati per Aprile ancora tutto fermo... Non vedo lavorare nessuno...
Le info di Dodino erano corrette allora :) si parte da Maggio con la super fibra!! Ma per profili senza g.inp non si sa nulla?? una bella connessione fast Vdsl 😎
Salve a tutti,
vicino casa hanno montato il dslam sull'armadio, quindi è possibile che in un
futuro non troppo remoto possa richiedere la fibra di telecom.
Volevo da voi un chiarimento, possiedo un allarme collegato alla linea telefonica
tradizionale ed un numero telefonico telecom italia. Questo fatto può creare dei problemi per l'installazione della fibra e del suo corretto funzionamento?
Inoltre passando al voip della fibra non potrò più collegare l'allarme ?
Chiedo scusa se le mie domande sono alquanto elementari, ma non sono molto ferrato sull'argomento.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia spiegarmi la cosa.
A presto.
totocrista
22-04-2015, 08:23
Salve a tutti,
vicino casa hanno montato il dslam sull'armadio, quindi è possibile che in un
futuro non troppo remoto possa richiedere la fibra di telecom.
Volevo da voi un chiarimento, possiedo un allarme collegato alla linea telefonica
tradizionale ed un numero telefonico telecom italia. Questo fatto può creare dei problemi per l'installazione della fibra e del suo corretto funzionamento?
Inoltre passando al voip della fibra non potrò più collegare l'allarme ?
Chiedo scusa se le mie domande sono alquanto elementari, ma non sono molto ferrato sull'argomento.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia spiegarmi la cosa.
A presto.
Non dirlo al tecnico che viene perche ti da KO. Puoi recuperare l allarme o montando un combinatore GSM oppure facendo il recupero dell'impianto telefonico.
gabryel48
22-04-2015, 08:57
Da Maggio 2015, Telecom Italia aumenterà la velocità della sua fibra ottica con la nuova 'Opzione Superfibra' grazie alla quale si potrà aumentare la velocità della connessione portando la velocità da 30 fino a 50 Mega in download e da 3 fino a 10 Mega in upload. Il costo è di 5 euro in più al mese, con il primo mese gratuito in prova.
Chi si abbonerà alla fibra da maggio avrà a 44,90 i 50 mega??
Hai trovato questo simpatico messaggio in bolletta? :rolleyes:
AlexSwitch
22-04-2015, 09:05
Salve a tutti,
vicino casa hanno montato il dslam sull'armadio, quindi è possibile che in un
futuro non troppo remoto possa richiedere la fibra di telecom.
Volevo da voi un chiarimento, possiedo un allarme collegato alla linea telefonica
tradizionale ed un numero telefonico telecom italia. Questo fatto può creare dei problemi per l'installazione della fibra e del suo corretto funzionamento?
Inoltre passando al voip della fibra non potrò più collegare l'allarme ?
Chiedo scusa se le mie domande sono alquanto elementari, ma non sono molto ferrato sull'argomento.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia spiegarmi la cosa.
A presto.
Allarmi, centralini, filodiffusione, tutto ciò che è collegato alla linea telefonica di casa, con la fibra smettono di funzionare... Anche eventuali altre prese telefoniche, oltre a quella a cui verrà collegato il modem VDSL, smetteranno di funzionare...
Quindi bisogna scegliere: o si dice al tecnico di procedere con l'installazione della fibra eliminando tutto ciò che è collegato al vecchio impianto, oppure, come già scritto, l'esito sarà un KO tecnico.
Non dirlo al tecnico che viene perche ti da KO. Puoi recuperare l allarme o montando un combinatore GSM oppure facendo il recupero dell'impianto telefonico.
Io ho lo stesso tipo di allarme e ho la fibra da 1 anno senza problemi.
il tecnico quando è venuto a casa ha fatto una derivazione per l'allarme e tutto funziona
AlexSwitch
22-04-2015, 09:09
Da Maggio 2015, Telecom Italia aumenterà la velocità della sua fibra ottica con la nuova 'Opzione Superfibra' grazie alla quale si potrà aumentare la velocità della connessione portando la velocità da 30 fino a 50 Mega in download e da 3 fino a 10 Mega in upload. Il costo è di 5 euro in più al mese, con il primo mese gratuito in prova.
Chi si abbonerà alla fibra da maggio avrà a 44,90 i 50 mega??
Penso che Telecom replichi l'offerta su ADSL... Si parte con TuttoFibra 30/3, ora in promo, a 44,90, e poi ci aggiungono i pacchetti " SuperFibra " 50/10 o superiori, a pagamento...
LordDevilX
22-04-2015, 09:23
Hai trovato questo simpatico messaggio in bolletta? :rolleyes:
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37524_Telecom-Opzione-SuperFibra-da-Maggio-download-fino-a-50-Me.php
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Lukas69 ha fatto tutto il tecnico telecom o hai dovuto chiamare il tecnico dell'impianto di allarme per la derivazione?
Comunque mi sfugge il fatto che se la fonia diventa voip come può funzionare il programmatore telefonico dell'allarme?
A presto.
Alancarter1
22-04-2015, 10:05
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37524_Telecom-Opzione-SuperFibra-da-Maggio-download-fino-a-50-Me.php
Confermo
Rubberick
22-04-2015, 10:33
L'Opzione Superfibra va così ad aggiungersi alle recenti novità annunciate da Telecom Italia, come la bolletta Telecom Italia che dal mese di Luglio diventerà mensile per "offrire ai clienti una maggiore consapevolezza della spesa sostenuta".
:rotfl: proprio per quello
gd350turbo
22-04-2015, 10:37
A me fa più comodo tutti i mesi !
Conte Zero
22-04-2015, 11:02
A me fa più comodo tutti i mesi !
Concordo.
Personalmente anch'io preferisco la bolletta mensile, tolto che ha più senso (esclusa l'abitudine) che bimestrale, il costo dopotutto è mensile, i vincoli sono espressi in mesi, etc etc, ma vuol anche dire non riceversi mazzate ogni due mesi, ma una più diluibile mezza mazzata mensile :p
E al di la di tutto... a livello pratico cambia praticamente nulla, sempre quelli sono in totale... :D
lucano93
22-04-2015, 11:25
quindi confermato che dal 4 maggio avremo la superfibra?
brendoo011
22-04-2015, 11:25
quindi confermato che dal 4 maggio avremo la superfibra?
Si. Ho avuto conferma dal 800187800 ;)
lucano93
22-04-2015, 11:37
Si. Ho avuto conferma dal 800187800 ;)
perfetto :) ancora 12 giorni
DarkNiko
22-04-2015, 11:38
Anche in questo caso si dice "Da Maggio" e non "Dal 1 Maggio" (a parte che è la festa dei lavoratori :D ).
Perciò il fatto che partano dal giorno 1 è tutto da vedere, ovviamente speriamo che sia così. :asd:
brendoo011
22-04-2015, 11:39
Anche in questo caso si dice "Da Maggio" e non "Dal 1 Maggio" (a parte che è la festa dei lavoratori :D ).
Perciò il fatto che partano dal giorno 1 è tutto da vedere, ovviamente speriamo che sia così. :asd:
tra il 4-6 maggio :)
xxx_mitiko_xxx
22-04-2015, 11:40
Certo che parlare di "superfibra" per una misera 50/10 fa proprio sorridere... :stordita:
Meglio di niente... Spero solo che il governo punti sulla ftth altrimenti la vedo dura con in 100mb senza vectoring rete in rame che ormai è marcia...
DarkNiko
22-04-2015, 11:40
Certo che parlare di "superfibra" per una misera 50/10 fa proprio sorridere... :stordita:
Beh sì, visto che a Vicenza si sperimenta qualcosa di più succulento, specialmente in upload. Comunque io per ora ci metto la firma per 2 50/10, così almeno avrò 100/20 combinati e per quello che devo farci sono il top !!! :D
DarkNiko
22-04-2015, 11:41
tra il 4-6 maggio :)
Famo er 5 ???? :asd:
Ma dai, sembra che stiamo giocando al lotto. :Prrr:
DarkNiko
22-04-2015, 11:43
Meglio di niente... Spero solo che il governo punti sulla ftth altrimenti la vedo dura con in 100mb senza vectoring rete in rame che ormai è marcia...
L'FTTH, se mai vedrà la luce, sarà solo per le grandi città e solo dove realmente conveniente dal punto di vista del rientro economico, IMHO.
Inoltre, nulla mi toglie dalla testa, che anche in FTTH offrirebbero velocità ridicole per quello che è in grado di dare tale tecnologia, non mi stupirei se il profilo base fosse 100/10 con l'upload sempre limitato a qualche decina di megabit (del resto a Milano è già così con la tuttofibra plus). :D
lucano93
22-04-2015, 11:49
ma cè una lista delle 40 città che vorranno coprire in FTTH?
DarkNiko
22-04-2015, 11:56
Tra l'altro riflettevo sul fatto che se portano l'FTTH in città come Roma, cambiando quindi anche la tratta secondaria in rame, che senso ha avuto e che senso potrebbe ancora avere il fatto di aver coperto quasi tutti gli armadi in FTTC ??? Cioè che uso se ne farebbe ?
Una spiegazione plausibile potrebbe essere data da una diversificazione dei prezzi, magari chi non ha bisogno della 100 Mega gliene danno 30 in FTTC a prezzi più vantaggiosi di chi invece punta a velocità superiori garantite in FTTH.
Rimango tuttavia molto perplesso che questa "trasformazione" avvenga in tempi brevi. Il 2017 appare un pò troppo ottimistica come previsione.
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Lukas69 ha fatto tutto il tecnico telecom o hai dovuto chiamare il tecnico dell'impianto di allarme per la derivazione?
Comunque mi sfugge il fatto che se la fonia diventa voip come può funzionare il programmatore telefonico dell'allarme?
A presto.
ha fatto tutto il tecnico telecom e funziona
xxx_mitiko_xxx
22-04-2015, 12:00
L'FTTH, se mai vedrà la luce, sarà solo per le grandi città e solo dove realmente conveniente dal punto di vista del rientro economico, IMHO.
Inoltre, nulla mi toglie dalla testa, che anche in FTTH offrirebbero velocità ridicole per quello che è in grado di dare tale tecnologia, non mi stupirei se il profilo base fosse 100/10 con l'upload sempre limitato a qualche decina di megabit (del resto a Milano è già così con la tuttofibra plus). :D
Nel mio post mi riferivo al governo di investire nelle ftth... se aspetti Telecom Fastweb ecc... Il tuo discorso non fa una piega ma se i nostri soldi pubblici devono essere ancora sperperati per una tecnologia limitata mi girano le gonadi :) e tu che sei di Roma di soldi pubblici sperperati ultimamente li ce ne sono stati tanti :)
Conte Zero
22-04-2015, 12:28
Certo che parlare di "superfibra" per una misera 50/10 fa proprio sorridere... :stordita:
E' che "Slightly superior Fibra (to the Cabinet anyway...)" non suonava altrettanto bene :D
brendoo011
22-04-2015, 12:29
Famo er 5 ???? :asd:
Ma dai, sembra che stiamo giocando al lotto. :Prrr:
chiama il 800187800 :)
Certo che parlare di "superfibra" per una misera 50/10 fa proprio sorridere... :stordita:
Più che altro, considerando anche i 5 euro in più da pagare, questa superfibra fa piangere :cry:
DarkNiko
22-04-2015, 12:56
Nel mio post mi riferivo al governo di investire nelle ftth... se aspetti Telecom Fastweb ecc... Il tuo discorso non fa una piega ma se i nostri soldi pubblici devono essere ancora sperperati per una tecnologia limitata mi girano le gonadi :) e tu che sei di Roma di soldi pubblici sperperati ultimamente li ce ne sono stati tanti :)
Roma è dove si legifera e dove magnano tutti, dal primo all'ultimo. :D
Finché la gente preferisce nascondere la testa sotto la sabbia, sarà sempre così e sarà sempre peggio, soprattutto, però lasciamo la politica da parte che è meglio.
Io non penso che il governo spenderà soldi pubblici per la fibra ottica. Alla fine quante persone, tra i cittadini italiani, il cosiddetto Stato, avverta o senta la necessità di avere una tale tecnologia dentro le case ?
In Italia la cultura di Internet e delle tecnologie interessa a pochi, è l'ignoranza a regnare sovrana incontrastata. Se pensi che in tempi non sospetti c'è stata gente capace di levarsi da Fastweb in FTTH per abbonarsi a Tele Tu o al gestore che prometteva un risparmio sensibile sulla bolletta bimestrale, di cosa vogliamo parlare ?
La stragrande maggioranza degli italiani utilizza il mobile, cazzeggia 24 ore su 24 su facebook e youtube e coloro che, come noi, bazzicano in questo forum e in altri lidi, rappresentano purtroppo una minoranza rispetto a quello che è lo "standard abitudinario medio" in Italia, tocca farsene una ragione.
Che poi il governo punti, per via delle scadenze con l'Europa e con la cosiddetta "Agenda Digitale" a rispettare determinati canoni, è un altro paio di maniche. Credo che alla fine si affideranno a Metroweb, Infratel e i soliti noti, poi felice di essere smentito. :)
DarkNiko
22-04-2015, 12:59
chiama il 800187800 :)
Mi fido di te, ci mancherebbe !!
Ma il semplice fatto che abbiano fissato una sorta di forbice "Tra il 4 e il 6" sta a significare che ancora non sanno di preciso quand'è che saranno veramente operativi, altrimenti avrebbero detto in modo secco "Il 4" oppure "Il 6" e non "tra il 4 e il 6" che è una frase che non ha senso e che sembra più un voler prendere ulteriore tempo, IMHO. :asd:
parliament
22-04-2015, 13:02
Beh sì, visto che a Vicenza si sperimenta qualcosa di più succulento, specialmente in upload. Comunque io per ora ci metto la firma per 2 50/10, così almeno avrò 100/20 combinati e per quello che devo farci sono il top !!! :D
Hai PM
Rubberick
22-04-2015, 13:03
Mi fido di te, ci mancherebbe !!
Ma il semplice fatto che abbiano fissato una sorta di forbice "Tra il 4 e il 6" sta a significare che ancora non sanno di preciso quand'è che saranno veramente operativi, altrimenti avrebbero detto in modo secco "Il 4" oppure "Il 6" e non "tra il 4 e il 6" che è una frase che non ha senso e che sembra più un voler prendere ulteriore tempo, IMHO. :asd:
avevano detto il 4 ma per stare larghi facciamo fino massimo al 6 in modo che nessuno ci resti male :P
gd350turbo
22-04-2015, 13:09
Certo che parlare di "superfibra" per una misera 50/10 fa proprio sorridere... :stordita:
Ricordati che siamo in Italia...
50 mega qui equivale come 500 o forse anche 5000 mega in un paese civilizzato !
gd350turbo
22-04-2015, 13:12
Mi fido di te, ci mancherebbe !!
Ma il semplice fatto che abbiano fissato una sorta di forbice "Tra il 4 e il 6" sta a significare che ancora non sanno di preciso quand'è che saranno veramente operativi, altrimenti avrebbero detto in modo secco "Il 4" oppure "Il 6" e non "tra il 4 e il 6" che è una frase che non ha senso e che sembra più un voler prendere ulteriore tempo, IMHO. :asd:
Va bè...
Una chiamata il 4 e se non sortisce effetto una chiamata il 6, e problema risolto !
Cmq il piano di telecom e infratel dovrebbe portare la fibra 30/3 al 100% della popolazione secondo il 2020. Da me (montagna prov. TO) stanno posando l'attrezzatura (a dire il vero hanno finito da un paio di settimane) per la rete 2-20 (secondo sito infratel). Via twitter infratel mi ha scritto che per ora si fa la rete 2-20 MB (che conoscendo l'andazzo sarà da 2) e che se la regione vorrà verrà upgradato. Però portare una tecnologia al 100% della popolazione è ben diverso dal "se la regione vorrà sarà upgradato"... anche perché con i casini che ci sono qua in piemonte, la regione non vorrà (come pagano il grattacielo nuovo poi)...
Forse Telecom fa sul serio per la fibra FTTH ?
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33839_telecom-spinge-sull-ftth-nasce-una-divisione-ad-hoc-capitanata-da-filangieri.htm
brendoo011
22-04-2015, 13:26
Cmq il piano di telecom e infratel dovrebbe portare la fibra 30/3 al 100% della popolazione secondo il 2020. Da me (montagna prov. TO) stanno posando l'attrezzatura (a dire il vero hanno finito da un paio di settimane) per la rete 2-20 (secondo sito infratel). Via twitter infratel mi ha scritto che per ora si fa la rete 2-20 MB (che conoscendo l'andazzo sarà da 2) e che se la regione vorrà verrà upgradato. Però portare una tecnologia al 100% della popolazione è ben diverso dal "se la regione vorrà sarà upgradato"... anche perché con i casini che ci sono qua in piemonte, la regione non vorrà (come pagano il grattacielo nuovo poi)...
Piccolo OT :
http://www.infratelitalia.it/comune/Acireale/
qualcuno mi spiega se sanno già lavorando al mio comune?
Piccolo OT :
http://www.infratelitalia.it/comune/Acireale/
qualcuno mi spiega se sanno già lavorando al mio comune?
Sì, scorri verso il basso
Piccolo OT :
http://www.infratelitalia.it/comune/Acireale/
qualcuno mi spiega se sanno già lavorando al mio comune?
100% da completare. Il che significa che, secondo i dati (ancora non aggiornati) di Infratel, ancora non hanno iniziato ;)
brendoo011
22-04-2015, 13:33
100% da completare. Il che significa che, secondo i dati (ancora non aggiornati) di Infratel, ancora non hanno iniziato ;)
come temevo :( grazie
Aaaaasuperfibbra 50/10.
Caruccia..... però vabbè, siamo italiani ormai siamo abituati....
Pazienza, preferisco prendere 5 caffè in meno ma avere una bella lineazza adsl.... sempre se si decideranno a buttarla fuori :D
Dark_Water
22-04-2015, 13:40
Vorrei vedere che gli isp italiani iniziassero ad usare più profili:
http://infonet.ee/en/internet
Perché non si può?
Vorrei vedere che gli isp italiani iniziassero ad usare più profili:
http://infonet.ee/en/internet
Perché non si può?
Perché sceglierebbero tutti quello che costa meno
Rubberick
22-04-2015, 13:47
si vabbè ma nessuno gli vieta di montare profili più costosi ma renderli disponibili
salve, attualmente ho l'offerta tim smart + superinternet plus, mi conviene attivare subito tuttofibra(essendo cliente telecom da più di 15 anni) per poi attivare superfibra?O conviene aspettare?
Inoltre passando alla tecnologia VoIP il numero di telefono di casa è conservato?
Dark_Water
22-04-2015, 13:50
Perché sceglierebbero tutti quello che costa meno
La vedo diverso,ognuno può scegliere quello che fa per se.Anche se diciamo che prima attivo quello che costa di meno,forse domani vedo che mi serve più banda e cosi faccio il upgrade.Per non parlare del fatto che riuscirà ad attirare più clienti .
Rubberick
22-04-2015, 13:52
Ricordati che siamo in Italia...
50 mega qui equivale come 500 o forse anche 5000 mega in un paese civilizzato !
e allora la mia 300/20 che è lol ?
La vedo diverso,ognuno può scegliere quello che fa per se.Anche se diciamo che prima attivo quello che costa di meno,forse domani vedo che mi serve più banda e cosi faccio il upgrade.Per non parlare del fatto che riuscirà ad attirare più clienti .
Come hanno scritto poco più sopra, la cosa riguarderebbe 1 utente su 100 (forse e se va bene).
gd350turbo
22-04-2015, 13:55
La vedo diverso,ognuno può scegliere quello che fa per se.Anche se diciamo che prima attivo quello che costa di meno,forse domani vedo che mi serve più banda e cosi faccio il upgrade.Per non parlare del fatto che riuscirà ad attirare più clienti .
Prima occorre un bel upgrade cerebrale massivo, in modo che il cervello sia in grado di capire a cosa serve maggiore banda...
Qui in ufficio sento spesso discorsi dei colleghi che vogliono zompare da un provider all'altro, perchè gli fa risparmiare magari anche uno/due euro al mese !
Chiedigli: Senta lei sarebbe interessato ad un collegamento internet in fibra ?
E ti risponderanno:
No grazie, ho già la fibra, la metto nel caffelatte alla mattina, per andare di corpo regolarmente !
Dall'ultimo aggiornamento dei file di pianificazione, nel file "Nodi ethernet predisposti per la consegna di servizi NGA al 21 Aprile 2015" ci sono ben 12 Nodi in cui è riportato ELIMINATO!
Qualcuno sa cosa significa?? Hanno predisposto e poi smontato tutto?? :cry: :cry:
gd350turbo
22-04-2015, 14:03
e allora la mia 300/20 che è lol ?
E' una presa per lo retro, se calcoli la percentuale di italia coperta !
( per la cronaca arriva a 10 metri da casa mia )
maxnaldo
22-04-2015, 14:20
Io ho già pagato 54,90 per 6 mesi poi ho disdetto proprio perché non volevo più pagare questa cifra, c'è tempo fino al 31/5. In realtà spererei che pur di prendere nuovi clienti, Telecom offra ai nuovi la 50 mega a 44,90 per sempre. Sto valutando, ma non so perché sono frenato, Fastweb 100 con Sky a 15 mese primo anno e poi 40
ma hai disdetto pagando poi la penale ?
sleeping
22-04-2015, 14:24
Vorrei vedere che gli isp italiani iniziassero ad usare più profili:
http://infonet.ee/en/internet
Perché non si può?
Sarebbe molto interessante. Non so se tecnicamente complicherebbe la gestione.
Inoltre passando alla tecnologia VoIP il numero di telefono di casa è conservato?
Sì :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.