PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 [292] 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mastra911
26-07-2016, 15:16
Scusate la domanda cos'è il vectoring? Cosa comporta?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

AB_Daryl
26-07-2016, 15:20
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Domanda da ignorante in materia:
Il vectoring porterà benefici a chi ha una vdsl da centrale ( 750 m di doppino circa) in quanto collegato in rigida?

gius01
26-07-2016, 15:21
In che senso non si associa più al modem? Vuoi dire che non si autentica più al server SIP del modem? Come fa allora a funzionare?
Se si associasse a qualcosa di esterno al modem allora funzionerebbe anche tramite connessione mobile, e non mi sembra che sia così, giusto?

Tra parentesi, io su Android utilizzo CSipSimple (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.csipsimple) che anche con un router in cascata + VPN funziona perfettamente :D

Io che ho i parametri VoIP, da quando è decaduto l'obbligo della VLAN 837 utilizzo Zoiper senza VPN (basta sostituire il proxy con quello numerico) da qualunque connessione, quindi nemmeno a me tange più di tanto :D
Non si associa più al modem perché lo smartphone non riceve più un numero di interno, ma comunque si deve essere collegati al WiFi della propria linea (modem TIM o router esterno credo sia indifferente), ma non ho testato in fondo

EliGabriRock44
26-07-2016, 15:30
Scusate la domanda cos'è il vectoring? Cosa comporta?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Una tecnologia che permette di migliorare le caratteristiche della linea.

vincenzomary
26-07-2016, 15:33
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Così lo dici... Grazie.

mastra911
26-07-2016, 15:35
Ma il vectoring lo attivano in automatico sulla mia linea quando sarà disponibile o devo chiederlo io?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

commandos[ita]
26-07-2016, 16:01
;43890659']A me da errrore dicendo "Questo servizio è disponibile solo per linea fissa TIM"

Sto provando su una linea business...ma prima comunque l'APP funzionava

Nessuno sa aiutarmi?

DarkNiko
26-07-2016, 16:09
molto fattibile è il vectoring nelle zone dove ce solo tim

Cioè 4 zone messe in croce al massimo. Se fosse così ne beneficerebbero in pochi, purtroppo. :(

DarkNiko
26-07-2016, 16:13
Scusate la domanda cos'è il vectoring? Cosa comporta?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

ll vectoring è un protocollo la cui funzione è quella di ridurre al minimo, o eliminare quasi del tutto, il crosstalking (diafonia), indotto tra le mutue interferenze di doppini primi vicini. In sostanza è come se all'interno dell'armadio la propria linea non risentisse minimamente dell'interferenza delle altre che corrono parallele, con conseguente realizzazione della migliore condizione fisica della suddetta linea.

Laddove presente, comporta esclusivamente vantaggi essendo un protocollo correttivo. :)

maverikkk86
26-07-2016, 16:14
quindi è in arrivo la 200 mega?

Artanis
26-07-2016, 16:21
Cioè 4 zone messe in croce al massimo. Se fosse così ne beneficerebbero in pochi, purtroppo. :(

Uhm... direi invece il contrario. Le zone coperte solo da TIM (senza altri operatori) sono quasi sicuramente quelle in area bianca che interessano comunque un bel po' di persone...

sgru
26-07-2016, 16:38
Con Fastweb che offre gia`il 35b in qualche citta`non potevano aspettare piu`di tanto per controbattere.

Cris30
26-07-2016, 16:40
:muro: situazione assurda. E' passato il tecnico per attivarmi la linea fibra ed ha trovato l'ARL chiuso dentro una proprietà privata dove il proprietario da poco ha messo un cancello ed aspetta di essere affittata. Dopo un sacco di ricerche sul internet trovo la proprietà su porta portese e chiamo il proprietario che mi dice che ha consegnato la chiave a Tim. Tim nega e mi dice che non può intervenire. Non so più che fare, penso che sono l'unico che mi trovo in questa situazione :cry:

sgru
26-07-2016, 17:02
:muro: situazione assurda. E' passato il tecnico per attivarmi la linea fibra ed ha trovato l'ARL chiuso dentro una proprietà privata dove il proprietario da poco ha messo un cancello ed aspetta di essere affittata. Dopo un sacco di ricerche sul internet trovo la proprietà su porta portese e chiamo il proprietario che mi dice che ha consegnato la chiave a Tim. Tim nega e mi dice che non può intervenire. Non so più che fare, penso che sono l'unico che mi trovo in questa situazione :cry:

Aprirei in qualche modo il cancello prima di far venire un altro tecnico e non gli farei notare nulla ;)

totocrista
26-07-2016, 17:08
quindi è in arrivo la 200 mega?
Non c'entra nulla col vectoring

totocrista
26-07-2016, 17:11
io avevo letto in una delibera AGCOM che il vectoring multi operatore non è possibile in quanto ce la necessità di particolari onu detti multioperatore che sono attualmente in sviluppo da parte di Alcatel e Huawei. tuttavia vedo improbabile che si mettano a sostituire tutti gli omu.

molto fattibile è il vectoring nelle zone dove ce solo tim
A mio modo di vedere agcom non autorizzerà mai il vectoring solo per Tim.
Sarebbe un vantaggio. O è per tutti o niente.
Spero che la soluzione trovata non sia quella che ognuno si fa il vectoring sulle proprie apparecchiature.

Cris30
26-07-2016, 17:13
Aprirei in qualche modo il cancello prima di far venire un altro tecnico e non gli farei notare nulla ;)
E' blindato :mc: Ma si può sequestrare un arl?

sgru
26-07-2016, 17:19
E' blindato :mc: Ma si può sequestrare un arl?

Ah beh, in questi casi estremi non c'è blindatura che mantenga ;)

Busone di Higgs
26-07-2016, 17:42
Cioè 4 zone messe in croce al massimo. Se fosse così ne beneficerebbero in pochi, purtroppo. :(

Tutte le citta' e i paesi di periferia, dove e' frequente che le distanze armadio utente siano lunghe rispetto alla citta' e dove gl ialtri operatori non arrivano.
Se fai un giro vedrai che gl ialtri operatori snobbano completamente tutto cio che sta in provincia.

Yrbaf
26-07-2016, 17:45
Cioè 4 zone messe in croce al massimo. Se fosse così ne beneficerebbero in pochi, purtroppo. :(

Forse volevi dire popolazione, perché come zone dal poco che ho visto c'è un rapporto 1 a 5 minimo ma tendente più facilmente al 1 a 10.
Roba tipo comuni vdsl Tim 1100-1500, comuni vdsl di altri 100-300

Poi ovviamente i 100-300 comuni in cui sono presenti più OLO sono quelli quelli più popolosi e fanno una grossa fetta di italiani, ma se parliamo di zone come comuni Tim spopola alla grande ed ha tantissimi comuni/zone solo suoi/e.

Busone di Higgs
26-07-2016, 17:48
A mio modo di vedere agcom non autorizzerà mai il vectoring solo per Tim.
Sarebbe un vantaggio. O è per tutti o niente.
Spero che la soluzione trovata non sia quella che ognuno si fa il vectoring sulle proprie apparecchiature.

Mi domando se cio accadesse, se si avranno miglioramenti alcuni si, alcuni no e alcuni solo un po, ma almeno no nsi dovrebbero avere peggioramenti e se cosi' e' il gioco vale la candela perche qualcuno puo' guadagnarne e nessuno perderci.

Poi non e' un discorso di autorizzare solo per Tim, perche se fossero gli altri operatori a coprire fuori citta' a posto di Tim allora il vantaggio sarebbe loro.

E comunque come scrivevo, chi ne beneficia di piu' e' chi sta fuori citta' dove la distanza delle utenze dagli arl e' in media piu' elevata.

Yrbaf
26-07-2016, 17:51
quindi è in arrivo la 200 mega?

Se ci sarà ANCHE il vectoring (come l'annuncio fa presumere) allora con il 35b potrebbe arrivare (se il provider vorrà) pure una 300Mb (anche se solo per i più vicini, probabilmente molti degli attuali che ora prendono la 100Mb piena).


E comunque come scrivevo, chi ne beneficia di piu' e' chi sta fuori citta' dove la distanza delle utenze dagli arl e' in media piu' elevata.
Il vectoring non cambia nulla per quanto riguarda l'attenuazione e chi va piano per distanza andrà ancora piano (forse un po' meno perché recupera le perdite da diafonia).
Inoltre oltre certe distanze (a memoria mi pare di aver letto un 700m) il vectoring diventa insignificante come miglioramento per il cliente (salvo sul bonding).

Busone di Higgs
26-07-2016, 18:18
Il vectoring non cambia nulla per quanto riguarda l'attenuazione e chi va piano per distanza andrà ancora piano (forse un po' meno perché recupera le perdite da diafonia).

Mi riferivo a quello infatti; fuori dai grandi centri abitati la media distanza prevale e quindi il guadagno recupero e' sensibile per una discreta fetta di utenza.

Marcospippoz
26-07-2016, 18:20
Ciao ragazzi, nella mia città hanno appena attivato diversi armadi, ma dall'attivazione dell'Onu all'effettiva vendibilità della fibra quanto tempo passa? Esperienze a riguardo?

maverikkk86
26-07-2016, 18:27
Ciao ragazzi, nella mia città hanno appena attivato diversi armadi, ma dall'attivazione dell'Onu all'effettiva vendibilità della fibra quanto tempo passa? Esperienze a riguardo?
dipende.. in teoria quando esce nei file di pianificazione dopo 1 mese

DarkNiko
26-07-2016, 18:31
Tutte le citta' e i paesi di periferia, dove e' frequente che le distanze armadio utente siano lunghe rispetto alla citta' e dove gl ialtri operatori non arrivano.
Se fai un giro vedrai che gl ialtri operatori snobbano completamente tutto cio che sta in provincia.

Hai ragione ma proprio in virtù dell'eccessiva distanza il vectoring, in questi casi, non porta ad alcun beneficio tangibile. Poi felice di essere smentito.

Forse volevi dire popolazione, perché come zone dal poco che ho visto c'è un rapporto 1 a 5 minimo ma tendente più facilmente al 1 a 10.
Roba tipo comuni vdsl Tim 1100-1500, comuni vdsl di altri 100-300

Poi ovviamente i 100-300 comuni in cui sono presenti più OLO sono quelli quelli più popolosi e fanno una grossa fetta di italiani, ma se parliamo di zone come comuni Tim spopola alla grande ed ha tantissimi comuni/zone solo suoi/e.

E siamo d'accordo anche qui, ma ciò vorrebbe dire comunque discriminare chi abita nelle grandi città. Siamo in democrazia e credo che tutti abbiano gli stessi diritti, se attivassero il vectoring solo dove è presente TIM si creerebbero utenti di Serie A e utenti di Serie B e non mi sembra che le direttive europee puntino a creare discriminazione tra chi è raggiunto dalla banda ultralarga, né credo che l'AGCOM possa dare il via libera a questa opzione che alla fine vedrebbe TIM in posizione di monopolio proprio nelle cosiddette "aree bianche" che talvolta superano, come densità totale sul territorio italiano, quelle appartenenti alle grandi città.

Si finirebbe col creare contraddizione oltre ad un precedente un pò preoccupante. O si va di cross-dslam vectoring o la vedo dura, sperimentazioni a parte. ;)

Busone di Higgs
26-07-2016, 18:33
Ciao ragazzi, nella mia città hanno appena attivato diversi armadi, ma dall'attivazione dell'Onu all'effettiva vendibilità della fibra quanto tempo passa? Esperienze a riguardo?

Che tipo di attivazione? I tecnici che passano e le configurano?
Qui abbiamo 16 onu con semaforo verde su 22, ma non e' verde la prima che fu effettivamente attivata dai tecnici il 21 giugno.
Prima hanno passate a semaforo verde quelle a numerazione piu' bassa (ed e' stata la mia fortuna) poi quelle a numerazione varia nelle zone adiacenti a quelle gia' verdi, ma quel buco e' sempre li', forse perche' l'armadio ha un numero alto?

nota: Dato che c'e' una certa confusione, distinguo come armadio attivo un armadio che e' gia' finito e puo' essere acceso in qualsiasi momento e un armadio verde o con semaforo verde dove e' possibile richiedere (ed attivare) la vdsl.

Busone di Higgs
26-07-2016, 18:35
Siamo in democrazia e credo che tutti abbiano gli stessi diritti, se attivassero il vectoring

a me sembra piu' un ragionamento del tipo "se non posso averla io non devi averla nemmeno tu", altrimenti dovremmo applicare lo stesso ragionamento a chi ha solo l'adsl per non parlare poi degli sfortunati che non hanno nemmeno quella.
edit: dovrebbero negare anche l'ftth.

Darklion
26-07-2016, 18:35
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Bello, ma se non è multi operatore, è una vittoria di pirro..

Marcospippoz
26-07-2016, 18:57
Che tipo di attivazione? I tecnici che passano e le configurano?
Qui abbiamo 16 onu con semaforo verde su 22, ma non e' verde la prima che fu effettivamente attivata dai tecnici il 21 giugno.
Prima hanno passate a semaforo verde quelle a numerazione piu' bassa (ed e' stata la mia fortuna) poi quelle a numerazione varia nelle zone adiacenti a quelle gia' verdi, ma quel buco e' sempre li', forse perche' l'armadio ha un numero alto?

nota: Dato che c'e' una certa confusione, distinguo come armadio attivo un armadio che e' gia' finito e puo' essere acceso in qualsiasi momento e un armadio verde o con semaforo verde dove e' possibile richiedere (ed attivare) la vdsl.

No molto semplicemente sono comparsi nelle tabelle Excel attivi prima erano su quelle pianificati...gli armadi sono tutti pronti col modulo onu e la palina, c'è anche il bollino ok del collaudo, anche se sinceramente non conosco tutta la procedura che c'è dietro però questo mi fa pensare che ci sarà vendibilità a breve...speriamo...��

totocrista
26-07-2016, 19:06
Poi non e' un discorso di autorizzare solo per Tim, perche se fossero gli altri operatori a coprire fuori citta' a posto di Tim allora il vantaggio sarebbe loro.



Gli altri potrebbero farlo pure domani. Perché non sono incumbent.
Non sono proprietari dell'infrastruttura

Ebalus
26-07-2016, 19:09
a me sembra piu' un ragionamento del tipo "se non posso averla io non devi averla nemmeno tu", altrimenti dovremmo applicare lo stesso ragionamento a chi ha solo l'adsl per non parlare poi degli sfortunati che non hanno nemmeno quella.
edit: dovrebbero negare anche l'ftth.

:D :D :D :D

Busone di Higgs
26-07-2016, 19:12
No molto semplicemente sono comparsi nelle tabelle Excel attivi prima erano su quelle pianificati.......

In teoria dovrebbe essere gia' vendibile, dev'essere questione di ore o qualche giorno al massimo.

Marcospippoz
26-07-2016, 19:17
Grazie...speriamo...:cool:

ignaziogss
26-07-2016, 20:20
Hai ragione ma proprio in virtù dell'eccessiva distanza il vectoring, in questi casi, non porta ad alcun beneficio tangibile. Poi felice di essere smentito.
E siamo d'accordo anche qui, ma ciò vorrebbe dire comunque discriminare chi abita nelle grandi città.

Beh, chi sta nelle citta' ha molto piu' facilmente la FTTC e gli altri la FTTH se la possono solo sognare, e questa non e' una discriminazione, di senso opposto?
Attivare il vectoring dove c'e' solo un provider coi propri armadi non toglierebbe nulla a chi sta in grandi citta', come la FTTH nelle grandi citta' nulla toglie a chi sta nei paesi dove c'e' solo la ADSL se pure gli va bene.

sgru
26-07-2016, 20:26
E siamo d'accordo anche qui, ma ciò vorrebbe dire comunque discriminare chi abita nelle grandi città. Siamo in democrazia e credo che tutti abbiano gli stessi diritti, se attivassero il vectoring solo dove è presente TIM si creerebbero utenti di Serie A e utenti di Serie B

lol, vallo a dire a chi sogna anche una semplice ADSL da una vita. Eppure dovresti saperle bene certe cose, mi meraviglio cosa porti a dire la voglia sfrenata di avere una linea sempre più veloce ;)

DarkNiko
26-07-2016, 21:12
Dispiace molto il dover constatare che non avete colto minimamente il senso del mio discorso.

Ma tranquilli, lungi da me l'alimentare sterili ed inutili polemiche. L'ho detto in tempi non sospetti che la qualità delle conversazioni in questo thread è caduta davvero in basso. A questo aggiungiamoci pure la libera e assai fantasiosa libertà di interpretazione di ciò che uno scrive invece di cogliere il senso reale delle parole scritte, eppure parlo la lingua italiana.

Me ne ritorno al sacro silenzio e mi limiterò a leggere se ne avrò voglia, tanto la tendenza del thread purtroppo non è destinata a mutare in meglio.

Buone vacanze a tutti. :)

Step AsR
26-07-2016, 21:58
Cioè 4 zone messe in croce al massimo. Se fosse così ne beneficerebbero in pochi, purtroppo. :(

Non credo che il vectoring venga immesso solo nelle zone dove c'è solo TIM, ma anche se fosse io sarei felice uguale.. dove abito io (Monterotondo) esistono solo cabinet TIM per la FTTC con Vodafone e Tiscali che vanno in VULA.. E fastweb è ferma solo all'ADSL.. :D :D

Busone di Higgs
27-07-2016, 01:33
Mi sono trovato con l'ip dinamico adiacente a una persona nello stesso quartiere che pero' ha l'adsl; facendo un traceroute verso di lui invece dei 4 hop che vedo di solito ce ne erano solo due dove il primo era 192.169.100.1 e il secondo era l'ip assegnato a lui.

Questo significa che sia vdsl che adsl sono raccolti indifferente dallo stesso nas?
Non mi stupirebbe.

mastra911
27-07-2016, 05:50
Ma il vectoring quando sarà disponibile me lo attivano in automatico sulla mia linea o devo richiederlo io?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

totocrista
27-07-2016, 07:34
Ma il vectoring quando sarà disponibile me lo attivano in automatico sulla mia linea o devo richiederlo io?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
L'attivano a tutti. Se no non avrebbe senso.
Ma tu l'hai capito a che serve?

mastra911
27-07-2016, 07:40
L'attivano a tutti. Se no non avrebbe senso.
Ma tu l'hai capito a che serve?
Sì ho capito cos'è me lo ha spiegato un utente nelle pagine dietro

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

totocrista
27-07-2016, 07:54
Sì ho capito cos'è me lo ha spiegato un utente nelle pagine dietro

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Allora avrai capito che non è un opzione, spero?

L_Rogue
27-07-2016, 08:02
Qualcuno ha problemi di risoluzione DNS sui siti esteri?

E' dieci minuti che non mi muovo più fuori Italia. Somiglia un po' al solito problema col Seabone di Milano. :mad:

L_Rogue
27-07-2016, 08:11
Qualcuno ha problemi di risoluzione DNS sui siti esteri?

E' dieci minuti che non mi muovo più fuori Italia. Somiglia un po' al solito problema col Seabone di Milano. :mad:

Facendo il tracert mi dà richiesta scaduta al secondo hop e poi procede regolarmente con una certa lentezza (35-45 ms). :cry:

L_Rogue
27-07-2016, 08:44
Probabilmente è un problema locale, perché ora sto andando alla fantasmagorica velocità di 0.2 kb/s nel test sul server Telecom. :rolleyes:

Edit: mi correggo, la velocità è di 0.02 kb/s...

Dark_Water
27-07-2016, 09:02
Non vedo l'ora di avere il vectoring sulla mia linea,spero solo che non ci metteranno dei mesi per averla ! E abbastanza affidabile questo grafico ?

https://someimage.com/zzU54b2

ironmark99
27-07-2016, 09:27
Non vedo l'ora di avere il vectoring sulla mia linea,spero solo che non ci metteranno dei mesi per averla ! E abbastanza affidabile questo grafico ?

https://someimage.com/zzU54b2

Si tratta di un grafico per il G.fast che nulla ha a che vedere col G.vector (vectoring).

Sulla affidabilità di quel grafico anche per il G.fast sono scettico, dato che assegna almeno 100Mbit/s sino a 600m al normale 17a. Nel grafico non è specificato il numero di disturbanti e la diafonia considerata (uno dei trucchi pubblicitari spesso utilizzati dai costruttori per dare notizie roboanti), ma quei valori fanno sospettare prestazioni calcolate col solo rumore bianco, che sono pochissimo significative.

In linea generale, il solo vectoring dovrebbe dare prestazioni simili a quelle in assenza di diafonia, dunque simili a quelle del 17a del grafico, anche se queste ultime sono a mio avviso ancora un po' troppo ottimistiche.

marduk
27-07-2016, 09:29
Probabilmente è un problema locale, perché ora sto andando alla fantasmagorica velocità di 0.2 kb/s nel test sul server Telecom. :rolleyes:

Edit: mi correggo, la velocità è di 0.02 kb/s...

col vectoring raddoppierai la velocita'

L_Rogue
27-07-2016, 09:34
col vectoring raddoppierai la velocita'

:p

Il problema potrebbe essere collegato a una tempesta di fulmini sul monzese. E' già successo due settimane fa.

Io abito in bassa Brianza e anche se con Monza non c'è collegamento diretto, si finisce in questa situazione.

Step AsR
27-07-2016, 10:26
ed il problema SLU come viene risolto?

SLU, per gli ignoranti in materia, vuol dire sub-local-unbundling, ovvero quando sono presenti in una sottotratta dell'ultimo miglio, ONU di altri operatori, e quindi dove deve venire per forza introdotto il MOV (vectoring multi operatore).

dal sito di Alcatel-Lucent (e ne sanno qualcosa, diciamo che il vectoring in pratica l'hanno quasi inventato loro :D ) un grafico per capire meglio come funzionerebbe:


in grigio avete una linea non vectorizzata
in giallo le prestazioni se il 60% di linee sono vectorizzate
in celeste le prestazioni se il 90% di linee sono vectorizzate
in magenta le prestazioni se il 98% di linee sono vectorizzate
in verde il full vectoring (ovvero tutte le linee di tutti gli operatori sono vectorizzate col MOV)


http://insight.nokia.com/sites/default/files/wp-content/uploads/2012/03/TZ-Fig-2-v3-Vectoring-gain-decreases-with-fewer-lines-controlled.jpg

come si evince dal grafico, se venisse lanciato il vectoring non MOV, in un armadio dove sono presenti le ONU di Fastweb e Vodafone, si avrebbero meno del 60% delle linee vectorizzate e quindi saremmo al di sotto delle prestazioni della linea gialla del grafico.

ergo: il vectoring non MOV non serve ad un cazzo :D

altre informazioni interessanti in questo articolo: http://insight.nokia.com/vdsl2-vectoring-multi-operator-environment-separating-fact-fiction?s_cid=smm_tmc0266_ar

Esiste invece un grafico attendibile con Vectoring MOV + 35b? Eh io sogno in grande :sofico:

manovale sonoro
27-07-2016, 10:42
Ci sono comuni con fibra attiva da molti mesi ma che non compaiono nei file excel. Un comune è ad esempio Scilla. Compare però usando il codice CLLI fra gli armadi di un altro comune vicino.

mi sai dare qualche notizia di oppido mamertina? :D

ho attivato l'offerta sul mio numero il 15 luglio, kit autoinstallante arrivato, telefonata fatta dal telefono fibra ma..... spariti :D

TEMO di essere connesso in rete rigida, e questa non è connessa poi a nessuna cacchio di centrale, uniche abitazioni escluse sono le 5 sulla mia via

thecas
27-07-2016, 11:07
A sensazione direi che TIM sta spingendo parecchio in questi ultimi mesi: dopo un lungo sonno durato un paio di anni ora vedo lavori praticamente ovunque, compresi paesini di 10-20000 abitanti. Ottimo. Paura di ENEL? Che ne pensate?

no.. c'è un piano biennale di investimenti e lo stanno rispettando, nulla più.
se avessi visto onu in paesi di 2000 abitanti avresti ragione..

lucano93
27-07-2016, 11:17
Ciao ragazzi volevo un info...ho tim dal giugno del 2014 poi ad aprile 2015 sono passato alla internetfibra e infine a dicembre a tim smart fibra tutt'ora sto pagando ancora 29euro al mese xD ma siccome poi dovrò traslocare tra un pò di mesi come funziona con la fibra?

Yrbaf
27-07-2016, 11:26
Esiste invece un grafico attendibile con Vectoring MOV + 35b? Eh io sogno in grande :sofico:
Si da qualche parte c'è, poi se è attendibile boh.

Io ne ho visto uno di alcatel (mi pare) e dava (a memoria) circa 340/80 disponibile fino a circa 150m dall'armadio, mentre per i 100Mb in 35b mi pare (sempre a memoria quindi magari ricordi fallaci) che fossero ancora disponibili 140Mb in down a circa 630m

manovale sonoro
27-07-2016, 12:08
https://www.dropbox.com/s/6ijnd2gd54tp35n/IMG-20160727-WA0010.jpg?dl=0

Come.faccio a capire a quale centrale sia connesso? O quando la fibra? Il numero è 096686099 , la città Oppido mamertinA

manovale sonoro
27-07-2016, 12:16
sei connesso alla centrale che si chiama "OPPIDO MAMERTINA 2", codice CLLI OPMAITAC .

guarda su http://fibra.click se la tua centrale è pianificata, altrimenti mettiti l'anima in pace ed aspetta qualche mese / anno.


Il problema è che Oppido mamertina non esiste su fibra click ma i miei vicini hanno una 100 mb , io Nulla...

manovale sonoro
27-07-2016, 12:19
Il problema è che Oppido mamertina non esiste su fibra click ma i miei vicini hanno una 100 mb , io Nulla...

E dimenticavo, sul sito lido è installabile, il tecnico dice invece di no... Mi hanno inviato il kit autoinstallante ma non ho Avuto la.conversione a fibra

brendoo011
27-07-2016, 12:23
E dimenticavo, sul sito lido è installabile, il tecnico dice invece di no... Mi hanno inviato il kit autoinstallante ma non ho Avuto la.conversione a fibra

Sicuro che non sono collegai ad un altra centrale?

manovale sonoro
27-07-2016, 12:51
Sicuro che non sono collegai ad un altra centrale?

Stando a quanto dice il sito coperturaadsl siamo connessi alla stessa centrale (il paese ha 2000 anime,u na sola centrale)

gius01
27-07-2016, 13:04
Ciao ragazzi volevo un info...ho tim dal giugno del 2014 poi ad aprile 2015 sono passato alla internetfibra e infine a dicembre a tim smart fibra tutt'ora sto pagando ancora 29euro al mese xD ma siccome poi dovrò traslocare tra un pò di mesi come funziona con la fibra?

Funziona che ti sorbisci una pillola da 172,20 euro, oppure se ci tieni al numero lo porti in Olimontel (paghi 99 euro di cessazione a TIM, se vuoi) e fai una nuova linea dove andrai a stare

stefanoasr
27-07-2016, 13:07
Qui dalle mie parti c'è l'armadio numero 2 (foto di Google Street View (https://www.google.it/maps/@41.7405365,13.0013993,3a,50.8y,92.38h,64.92t/data=!3m6!1e1!3m4!1s8pyj7vvS8tskZU3ZvmIzZQ!2e0!7i13312!8i6656)) che è stato non solo pianificato, ma addirittura attivato sui files la scorsa settimana nonostante non abbia paline, contatori od ONU :confused: :mbe: Qualcuno sa spiegare questa stranezza?

Sono certo al 99% di non sbagliarmi in quanto sull'armadio stesso è riportato in bella mostra il numero "02" (confermato anche dalla riprova fatta su KQI) e aggiungo anche che tutti gli altri armadi pianificati o attivi, anche quelli con ONU non visibile, sono palesemente provvisti almeno di palina Enel. Anche se l'immagine Google è del 2011, vi assicuro che l'ho visto ieri di persona e la situazione è identica a quella in foto.

L'identificativo è 00623D_2 della centrale CLLEITAD.

Up. Idee? :D Grazie

manovale sonoro
27-07-2016, 13:17
no aspetta non ho capito. il commerciale ti ha venduto la fibra ed invece non te l'hanno attivata? spiegati meglio non si capisce da quello che scrivi.

perdonami, ero dal cellulare e scrivevo un po' a cacchio :D

dunque, vado sul sito tim, provo ad attivare la fibra, tutto va correttamente, mi dicono che sarebbe arrivato il kit autoinst. a breve.

Il kit arriva, i contratti di conferma per email pure, mi dicono di seguire le istruzioni del kit e di chiamare il numero verde. Questo avveniva il 15 luglio. Da allora nessuna notizia della fibra.

Trovo un tecnico in strada a fare lavori a 20 metri da casa mia e mi dice che sia impossibile che abbia attivato la fibra, perchè io non sono connesso alla fibra.

Sul portale Lido invece dà tutto come disponibile.

Gli operatori telecom dicono di avere pazienza altri 2-3 giorni che vedrò da me che si attiverà automaticamente.
Il tecnico continua a dire che non sia possibile

:D

gius01
27-07-2016, 13:18
Up. Idee? :D Grazie

1. E' un 48 porte telealimentato via doppini
2. E' collegato ad un contatore situato presso un altro armadio (se installano le torrette a 3)
3. Se non è attivabile sul sito TIM, o su LIDO, trattasi di bug

lucano93
27-07-2016, 13:22
Funziona che ti sorbisci una pillola da 172,20 euro, oppure se ci tieni al numero lo porti in Olimontel (paghi 99 euro di cessazione a TIM, se vuoi) e fai una nuova linea dove andrai a stare

si ma scusa sono cavolacci loro se non possono trasferire la fibra...io mi devo trasferire per forza di cose...ho letto che cè gente che è andata al corecom per sta cosa che nn potevano trasferirsi la linea in fibra

brendoo011
27-07-2016, 13:24
Stando a quanto dice il sito coperturaadsl siamo connessi alla stessa centrale (il paese ha 2000 anime,u na sola centrale)

Lasciami i dati in privato

manovale sonoro
27-07-2016, 13:34
ma scusa tu ti fidi di un tizio cosi per caso trovato per strada, anche se è un tecnico? ma anche tu :D dai i dati in privato a brendo come ti ha detto e poi stressa TIM magari anzichè chiamando il 187, scrivendo su twitter o facebook.


ho fatto mille volte questa cosa :D
senza esito :(

il tizio è un tecnico di fiducia, che ripara le connessioni adsl e fibra da 10 anni nel mio paese :D

gius01
27-07-2016, 13:40
si ma scusa sono cavolacci loro se non possono trasferire la fibra...io mi devo trasferire per forza di cose...ho letto che cè gente che è andata al corecom per sta cosa che nn potevano trasferirsi la linea in fibra

Si, al 187 una mi ha detto "deve disattivare la linea e attivarne una nuova" e io ho detto "ovviamente i costi di disattivazione non sono a carico mio" e lei "certo che sono a carico suo!" come se avessi bestemmiato. Mi sa che io procedo prima con un fax scritto, minacciando di conciliarmi al Corecom. Poi dopo chiedo maxirisarcimento :D

ho fatto mille volte questa cosa :D
senza esito :(

il tizio è un tecnico di fiducia, che ripara le connessioni adsl e fibra da 10 anni nel mio paese :D

Fibra? Ma se ha detto che non c'è :sofico:

lucano93
27-07-2016, 13:42
[QUOTE=gius01;43894291]Si, al 187 una mi ha detto "deve disattivare la linea e attivarne una nuova" e io ho detto "ovviamente i costi di disattivazione non sono a carico mio" e lei "certo che sono a carico suo!" come se avessi bestemmiato. Mi sa che io procedo prima con un fax scritto, minacciando di conciliarmi al Corecom. Poi dopo chiedo maxirisarcimento :D

pensa te che roba...infatti io farò lo stesso quando arriverà il momento,perchè comunque se l'interesse è traslocare tu devi dare il trasloco al cliente fibra o non fibra..se poi nell'appartamento dove uno va non cè la fibra allora poi attivi l'adsl se no stacchi la linea ma paghi tu Tim il distacco e tutto

manovale sonoro
27-07-2016, 13:43
Fibra? Ma se ha detto che non c'è :sofico:

non c'è alla mia "centralina" alla quale siamo connessi io ed altre 4 famiglie, come da immagine allegata, nel resto del paese si :)

https://www.dropbox.com/s/sm5zzu784zu71h1/WhatsApp-Image-20160727.jpeg

diaretto
27-07-2016, 13:49
non c'è alla mia "centralina" alla quale siamo connessi io ed altre 4 famiglie, come da immagine allegata, nel resto del paese si :)

https://www.dropbox.com/s/sm5zzu784zu71h1/WhatsApp-Image-20160727.jpeg

Quella non è una "centralina" termine che non esiste, è una chiostrina, e li non c'è proprio nessuna "fibra" in nessun caso.

L'ONU a cui arriva la fibra è posta in armadio.

manovale sonoro
27-07-2016, 13:50
Quella non è una "centralina" termine che non esiste, è una chiostrina, e li non c'è proprio nessuna "fibra" in nessun caso.

L'ONU a cui arriva la fibra è posta in armadio.

si perdonate l'mprecisione dei miei termini poco tecnici: la mia domanda è la seguente allora: come faccio a sapere a quale armadio sono connesso?

manovale sonoro
27-07-2016, 13:54
su KQI mettendo il tuo indirizzo, l'abbiamo ripetuto duecento miliardi di volte.

eh l'ho fatto...ma non appare :D non è censito come indirizzo credo, boh, quello che appare non è l'indirizzo di casa mia

cst13
27-07-2016, 14:18
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho dei problemi con il modem telecom.
Qualche giorno fa i led della linea telefonica (line 1 e line 2) erano diventati rossi senza preavviso e non c'era verso di far funzionare il telefono (ho controllato che tutto fosse collegato per bene) anche con riavvi del modem e da allora non sono più tornati sul verde finché Telecom non li ha sistemati su segnalazione.
Oggi i gatti mi hanno rotto un filo Rj11, sostituito e nessun problema se non fosse che il led di internet rimane spento nonostante tutto funzioni, modem difettoso? consigli?

foglius
27-07-2016, 14:42
Ragazzi sono davvero soddisfatto, il 16 ho chiamato per passare a fibra sono già cliente tim ma solo fonia. Il 19 mi arriva il modem, lo collego il 20 lo collego chiamo per farmi attivare tutto e ieri mi chiama tecnico dicendo che l'aggangio e stato fatto. Prendo piena banda 107999kb 214599kb sono davvero contento.:D

Kri3g
27-07-2016, 14:46
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho dei problemi con il modem telecom.
Qualche giorno fa i led della linea telefonica (line 1 e line 2) erano diventati rossi senza preavviso e non c'era verso di far funzionare il telefono (ho controllato che tutto fosse collegato per bene) anche con riavvi del modem e da allora non sono più tornati sul verde finché Telecom non li ha sistemati su segnalazione.
Oggi i gatti mi hanno rotto un filo Rj11, sostituito e nessun problema se non fosse che il led di internet rimane spento nonostante tutto funzioni, modem difettoso? consigli?

Ah boh io sono stato 3 giorni con il led internet che spariva quando voleva e stavo senza connessione ma nessuno ha saputo aiutarmi, credo che a questo punto sia normale con questo modem

Dark_Lord
27-07-2016, 15:25
Ragazzi, chiedo consiglio, perché non so più che pesci pigliare...


il 6 luglio mi è arrivato il kit autoinstallante con il modem fibra e tutto, lo stesso giorno ho seguito le istruzioni e fatto la chiamata al 1949, e fin qua tutto ok, in teoria entro 4 giorni dovevano abilitarmi la vdsl... il 14 chiamo il 187 e chiedo come mai la vdsl ancora non era attiva, e la tipa mi fa che il passaggio era previsto per il 18 luglio...

ad oggi ancora non hanno abilitato un tubo, sul mytim fisso, inserendo il numero di telefono, da la pratica fibra come "in lavorazione" dal 14, ho provato a chiedere delucidazioni tramite il form, ma non mi hanno risposto ovviamente.

che devo fà? richiamo il 187? uff...

a si, da tabella excel il mio armadio risulta attivo per la vdsl da metà giugno...

gius01
27-07-2016, 16:02
pensa te che roba...infatti io farò lo stesso quando arriverà il momento,perchè comunque se l'interesse è traslocare tu devi dare il trasloco al cliente fibra o non fibra..se poi nell'appartamento dove uno va non cè la fibra allora poi attivi l'adsl se no stacchi la linea ma paghi tu Tim il distacco e tutto

Ma infatti, pure pagando solo i 73,20 euro dovuti, ci starei pure, ma i 99 euro di distacco no

gius01
27-07-2016, 16:08
eh l'ho fatto...ma non appare :D non è censito come indirizzo credo, boh, quello che appare non è l'indirizzo di casa mia

L'armadio risulta essere il 102 (ho cercato il tuo numero su internet e ho "rubato" l'indirizzo, perdona la violazione della privacy). Il civico dopo il tuo però me lo dà agganciato al 104, quindi è un po' da prendere con le pinze.
PS: Entrambi risultano attivi

lucano93
27-07-2016, 16:19
Ma infatti, pure pagando solo i 73,20 euro dovuti, ci starei pure, ma i 99 euro di distacco no

ti farò sapere a mesi :D

manovale sonoro
27-07-2016, 17:27
L'armadio risulta essere il 102 (ho cercato il tuo numero su internet e ho "rubato" l'indirizzo, perdona la violazione della privacy). Il civico dopo il tuo però me lo dà agganciato al 104, quindi è un po' da prendere con le pinze.
PS: Entrambi risultano attivi

hai fatto benissimo nessuna violazione della privacy :)

quindi non mi resta che attendere?

gius01
27-07-2016, 17:34
hai fatto benissimo nessuna violazione della privacy :)

quindi non mi resta che attendere?

E rompere le palle via Facebook/Twitter a TIM

manovale sonoro
27-07-2016, 17:35
E rompere le palle via Facebook/Twitter a TIM

lo faccio spesso...ma neanche si disturbano a rispondere ormai

al17
27-07-2016, 19:16
su KQI mettendo il tuo indirizzo, l'abbiamo ripetuto duecento miliardi di volte.

Sapendo di fare la figura del niubbo, ma una volta che ho scoperto con kqi il mio armadio, come faccio a sapere dove si trova quest'ultimo?

manovale sonoro
27-07-2016, 19:18
Sapendo di fare la figura del niubbo, ma una volta che ho scoperto con kqi il mio armadio, come faccio a sapere dove si trova quest'ultimo?

vai in giro per il paese alla ricerca :D io l'ho trovato ed è a 650 metri :| :mc: :muro:

mastra911
27-07-2016, 19:27
Ciao a tutti ho INP a 200 tra i valori, ho seguito i vostri consigli ho già chiamato 3 volte e tutti mi dicono che è normale. Uno non sapeva manco cos'era! Ma cosa devo chiedere per farlo mettere giusto?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

al17
27-07-2016, 21:24
vai in giro per il paese alla ricerca :D io l'ho trovato ed è a 650 metri :| :mc: :muro:

Quindi basta cercare l'armadio più vicino? Considerando interamente la città coperta dalla fibra, a tutti gli armadi arriva la fibra o solo ad alcuni (ad esempio 1 sì ed 1 no)? Quelli a cui hanno fatto in cima una aggiunta, sono quelli "fibrati"?

Fabbry
27-07-2016, 21:31
Ciao ragazzacci....
Ho un problema/non problema con la mia Fibra Telecom 100/20.
Sino a 3/4 mesi fa agganciavo banda piena 108000/21600 con ottenibilie ben superiori (125000/42000) nel giro di alcuni mesi ha iniziato a scendere in coincidenza con il cambio del DSLAM da quello a basso profilo non alimentato esternamente a quello ad alto profilo (marca anche diversa) alimentato esternamente con colonnina enel, e presumo anche a 192 porte vs le 48 precedenti.
Contemporaneamente hanno iniziato a comparire numerosi errori FEC.
Sino a ieri la banda era ancora accettabile 101000/21600, ma da oggi crollo totale 88628/21600 ed ottenibile 90089/29377 ed aumento vertiginoso degli errori FEC, per fortuna nessun errore CRC

La linea e' sempre stata ottimale sin dai tempi della ADSL agganciavo 18 megabit in down e 1 in up; penso che la causa potrebbe essere l'attivazione di altre fibre magari sul cavo da 10 doppini che arriva nel mio palazzo (6 appartamenti) ed indaghero' su questo: pero' mi domando ora se con questi valori e con questa storia del mio doppino ci siano gli estremi per contattare il 1949 ... che mi suggerite?

Ciao a tutti
Fabrizio

Psyred
27-07-2016, 21:42
Ciao a tutti ho INP a 200 tra i valori, ho seguito i vostri consigli ho già chiamato 3 volte e tutti mi dicono che è normale. Uno non sapeva manco cos'era! Ma cosa devo chiedere per farlo mettere giusto?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Se quel valore è rilevato da un modem ADB è normale infatti. Se è un Technicolor c'è la possibilità che tu abbia un profilo settato in interleaved tradizionale anzichè G.INP.

foglius
27-07-2016, 22:06
Ragazzi io non ne capisco nulla come è?

http://imgur.com/a/5dA1p

Diabolik183
27-07-2016, 22:17
Ragazzi io non ne capisco nulla come è?

http://imgur.com/a/5dA1p

Good! ;)

Skelevra
27-07-2016, 23:14
si chiama diafonia, e ti do una brutta notizia: piu VDSL attivano piu la tua scende.

rassegnati.

o prega per il vectoring che venga attivato presto ;)

Ma se io non noto peggioramenti nel tempo, significa che non stanno attivando nulla nel mio armadio oppure che non sono affetto da diafonia (è possibile?)?

S3lfman
27-07-2016, 23:18
Ma se io non noto peggioramenti nel tempo, significa che non stanno attivando nulla nel mio armadio oppure che non sono affetto da diafonia (è possibile?)?

Non è possibile. Questione di fisica.

Dark_Water
27-07-2016, 23:26
Curiosità,questi giorni ho visto il furgone della Sirti lavorando ad un armadio,c'era un tipo di cavo grosso dal armadio al furgone.Questo e attivo da molto tempo(anni).Puo c'entrare qualcosa con il vectoring?

Skelevra
27-07-2016, 23:44
Non è possibile. Questione di fisica.

Quindi non stanno facendo attivazioni, fico, la gente si tiene piani tariffari a 7mb per risparmiare 5€ al mese.

corra98
27-07-2016, 23:46
Curiosità,questi giorni ho visto il furgone della Sirti lavorando ad un armadio,c'era un tipo di cavo grosso dal armadio al furgone.Questo e attivo da molto tempo(anni).Puo c'entrare qualcosa con il vectoring?



Probabilmente lo sostituiscono con un 192 porte e stanno installando la colonnina Enel. Il vectoring è solo una impostazione nel DSLAM, penso che l'hardware attuale dei vari ONU in Italia basti ad eseguirlo

(Correggetemi se sbaglio)

ildmg
28-07-2016, 00:14
Buona sera a tutti, ho un'anomalia sulla linea da qualche giorno e non riesco a venirne a capo purtroppo.

Ho una VDSL 30/3 che andava perfettamente fino a quando non sono tornato dalle vacanze (29 Mbps in download e 3 fissi in upload da speed test).

Da questa settimana mi ritrovo con il download sempre a 29 ma l'upload arriva a malapena a 1 Mbps, a volte nemmeno.

Altra grossa anomalia è il packet loss, su qualsiasi sito pingo ho un 15% a volte anche 20% di pacchetti persi.
Inutile dire che non ho toccato ne aggiunto niente.
Provato più volte a riavviare il router ma non è mai cambiato nulla.

I valori della linea sono questi:
Velocità massima di trasmissione (Kbps):37180
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89792
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 25.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.7
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 58523
Total FEC Errors: 90
Total CRC Errors: 0
Modem modello technicolor (Release Modem: AGVTF_4.1.3)

Qualche idea sul perchè del packet loss così elevato e contemporaneamente upload completamente andato?
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)

gius01
28-07-2016, 00:32
Buona sera a tutti, ho un'anomalia sulla linea da qualche giorno e non riesco a venirne a capo purtroppo.

Ho una VDSL 30/3 che andava perfettamente fino a quando non sono tornato dalle vacanze (29 Mbps in download e 3 fissi in upload da speed test).

Da questa settimana mi ritrovo con il download sempre a 29 ma l'upload arriva a malapena a 1 Mbps, a volte nemmeno.

Altra grossa anomalia è il packet loss, su qualsiasi sito pingo ho un 15% a volte anche 20% di pacchetti persi.
Inutile dire che non ho toccato ne aggiunto niente.
Provato più volte a riavviare il router ma non è mai cambiato nulla.

I valori della linea sono questi:
Velocità massima di trasmissione (Kbps):37180
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89792
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 25.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.7
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 58523
Total FEC Errors: 90
Total CRC Errors: 0
Modem modello technicolor (Release Modem: AGVTF_4.1.3)

Qualche idea sul perchè del packet loss così elevato e contemporaneamente upload completamente andato?
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)

Non so darti spiegazioni sul packet loss e diminuzione di upload (forse saturazione lato NAS) ma di certo è strano che tu abbia ancora una release 4.x.x. E' quasi un anno che hanno fatto migrazione di massa verso le 5.x.x

mastra911
28-07-2016, 05:38
Se quel valore è rilevato da un modem ADB è normale infatti. Se è un Technicolor c'è la possibilità che tu abbia un profilo settato in interleaved tradizionale anzichè G.INP.
Ciao e grazie per la risposta. Allora io ho un technicolor quello nuovo con la riga rossa davanti.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Psyred
28-07-2016, 07:26
Ciao e grazie per la risposta. Allora io ho un technicolor quello nuovo con la riga rossa davanti.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Il nuovo Technicolor mi risulta essere dotato dello stesso hw del vecchio.

Pertanto o è una anomalia lato profilo (interleaved al posto di G.INP) o per qualche motivo il modem rileva un valore di INP basso (firmware?).

Prova a pingare da prompt dei comandi 192.168.100.1; nel caso ti abbiano impostato un profilo interleaved tradizionale dovresti avere una latenza >15 ms.

Se il ping invece non supera i 10-12 ms il profilo è corretto e non c'è niente di cui preoccuparsi.

mastra911
28-07-2016, 07:30
Il nuovo Technicolor mi risulta essere dotato dello stesso hw del vecchio.

Pertanto o è una anomalia lato profilo (interleaved al posto di G.INP) o per qualche motivo il modem rileva un valore di INP basso (firmware?).

Prova a pingare da prompt dei comandi 192.168.100.1; nel caso ti abbiano impostato un profilo interleaved tradizionale dovresti avere una latenza >15 ms.

Se il ping invece non supera i 10-12 ms il profilo è corretto e non c'è niente di cui preoccuparsi.
Ok dopo provo e ti faccio subito sapere grazie

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Psyred
28-07-2016, 07:34
Ok dopo provo e ti faccio subito sapere grazie

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Mi raccomando il test fallo con il cavo e senza applicazioni attive che possano impegnare banda (tipo software p2p).

mastra911
28-07-2016, 08:24
Mi raccomando il test fallo con il cavo e senza applicazioni attive che possano impegnare banda (tipo software p2p).
Ok fatto ho i ping che oscillano da 18ms a max 20ms

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Psyred
28-07-2016, 08:30
Ok fatto ho i ping che oscillano da 18ms a max 20ms

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

E' un interleaved, prova a richiedere un profilo con ritrasmissione (ReTx/G.INP).

Busone di Higgs
28-07-2016, 08:38
Quindi non stanno facendo attivazioni, fico, la gente si tiene piani tariffari a 7mb per risparmiare 5€ al mese.

Puo dipendere anche dalla struttura delle linee, ti faccio un esempio;
il mio armadio si trova al centro dell'area che copre, i cavi si diramano in 4 direzioni sotto alla strada e in 2 ulteriori percorsi su pali telefonici per un totale di circa 250 utenze attive, quindi i collegamenti sono disposti a stella in sei direzione e le probabilita' di avere linee adiacenti che si disturbano si riducono.

La mia decade ne affianca fino a 6 (occupazione 3 o 4 per decade) per i primi 80 metri dall'armadio, la diafonia quindi sara' ridotta.
Come primo attivato, il modem mi dava come massimo 116000/25000 che in due settimane sono rimasti invariati, significa che nelle circa 20 utenze nel mio ramo nessuno ha attivato nulla, se ci sono state altre attivazioni su altri rami non lo sapro' mai.

Un po' piu' in la un armadio sta all'inizio di una lunga strada e copre solo quella (con tante piccola laterali chiuse con meno di 10 civici ciascuna), e questa e' la situazione peggiore perche' qualcosa come 200/300 utenze hanno i doppini che viaggiano appaiati e ogni nuova attivazione e' diafonia scontata per chiunque non si trovi vicinissimo all'armadio, e per sfiga questo sta dove non ci sono case per cui le utenze piu' vicine sono gia' lontane.
aggiunta: credo che quasi tutte le utenze su questa strada non supereranno i 50mbit per arrivare a 20mbit per i piu distanti, ma viste le prestazioni dell'adsl normale saranno contenti lo stesso, uno di loro che conosco ha l'adsl che diventa stabile quando tramonta il sole e sincronizza in download a 0.8mbit.


Come puoi comprendere la situazione delle linee e' molto varia e i risultati pure.

L_Rogue
28-07-2016, 09:26
Da ieri mattina ho anomalie serie sulla linea (una VDSL 30/3). Ho un Technicolor modello baffo rosso primo tipo (firmware AGVTF_5.3.3 aggiornato il 12/7 scorso) che mi dà queste statistiche:


Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15432
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60452
SNR Upstream (dB): 21.3
SNR Downstream (dB): 17.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Potenza in trasmissione (dB): -8.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1797
Total FEC Errors: 121
Total CRC Errors: 0

E' stato riavviato da poco dopo il contatto col 1949 e il reset da remoto della porta a cui sono collegato. SNR e attenuazione sono praticamente uguali a quelli del momento dell'attivazione (+- 0.1) e si allinea correttamente. Ho un solo vicino con la VDSL che si è portato via circa 8 Mb di velocità massima al momento dell'attivazione.

Il problema piuttosto grave è che la velocità in download è strozzata a 0.5 Mbit sulla maggior parte dei siti, anche FTP con 1 singola connessione utente.

Se uso un download manager multi-thread riesco invece a saturare la linea al massimo della velocità.

Ho fatto il test di velocità su MyTIMfisso e ottengo in effetti 0.5 Mbit, però facendo altri test presenti sulla pagina OOKla ottengo risultati diversissimi su tutti i server lombardi da 2 a 10 Mbit, in ogni caso quelli TIM sono sempre i peggiori. In condizioni normali ottenevo sempre il massimo della velocità prevista su ogni server ( sì, a volte sono un tester compulsivo :p ).

Tutti i test sono stati fatti su 2 PC diversi con Win 10, cablati fino al modem e senza software che occupasse la banda in altro modo.

Dopo il reset della porta, al 1949 prima mi hanno risposto che era tutto a posto :muro: poi quando gli ho detto che comunque la velocità era visivamente bassissima nel caricamento delle pagine web (con Firefox e Edge), hanno aggiunto che avrebbero fatto una segnalazione per "anomalie" per sollecitare un controllo fisico sull'armadio senza però aprire il ticket di assistenza a mio nome (?) e che lo avrei potuto aprire comunque io a distanza di 24 ore dai suddetti controlli.

Sinceramente non mi era mai capitata una procedura simile. Qualcuno sa se è corretta?

A ogni modo, qualcuno ha idea di quale possa essere il problema o di quali test io posso fare per circoscriverlo, dalla mia parte o lato TIM?

Grazie in anticipo per qualunque risposta.

brendoo011
28-07-2016, 09:27
Non è corretta. Dati in privATO.

Pisu87
28-07-2016, 09:27
Ciao ragazzi, avrei una domanda... domani mi trasferisco in un appartamento in affitto, indicativamente quanto tempo ci vuole da quando invio la richiesta a quando ho internet funzionante? :stordita:

Grazie.

brendoo011
28-07-2016, 09:35
Ciao ragazzi, avrei una domanda... domani mi trasferisco in un appartamento in affitto, indicativamente quanto tempo ci vuole da quando invio la richiesta a quando ho internet funzionante? :stordita:

Grazie.

7-15 gg
non oltre i 45gg

L_Rogue
28-07-2016, 09:40
Non è corretta. Dati in privATO.

Li ho appena inviati. Se serve altro, fammi sapere.

Grazie.

L_Rogue
28-07-2016, 09:50
Propongo Brendoo per un aumento di stipendio. :p

Almeno si è individuato il probabile problema in pochissimo tempo.

Ci mancano tanto anche tutti gli altri insider, qui sul forum. :help:

The Dragonite
28-07-2016, 10:04
Io ho fatto la richiesta di Smart Fibra via web 6 giorni fa, non si è fatto vivo nessuno in nessuna maniera anche solo per dirmi "guarda, era/è buggato il sito, in realtà non sei ancora coperto". Comincio a preoccuparmi :rolleyes:

Marcospippoz
28-07-2016, 10:13
oggi mi è arrivato questo messaggio via mail dalla tim,

è normale secondo voi e quanto passerà? Lo chiedo soprattutto agli insider :D

"Gentile cliente, ti informiamo che, causa verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subirà un ritardo. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione"

Prima di questa mail mi è saltata la connessione, ed è rimasto disconnesso per un po';

è possibile che il tecnico sia andato in armadio e ha visto che la fibra non è ancora attivabile, dato che è tutto pronto lato armadio, ma l'attivazione è prevista per agosto... Grazie...

panda84
28-07-2016, 10:13
Domanda di burocrazia: devo cambiare intestatario di una linea Impresasemplice fibra FTTC da un'azienda ad un'altra (siamo coinquilini, ma loro se ne vanno). Sembra tutto molto semplice, se non fosse che la massima tecnologia contemplata è "ADSL" nel loro modulo:
http://assistenza.impresasemplice.it/guida/wp-content/uploads/2015/08/AA1Modello_di_Subentro_FISSO.pdf

Devo compilare come se ADSL contemplasse anche la fibra, o è impossibile il cambio intestatario su fibra?

Grazie per ogni eventuale aiuto.

brendoo011
28-07-2016, 10:23
Domanda di burocrazia: devo cambiare intestatario di una linea Impresasemplice fibra FTTC da un'azienda ad un'altra (siamo coinquilini, ma loro se ne vanno). Sembra tutto molto semplice, se non fosse che la massima tecnologia contemplata è "ADSL" nel loro modulo:
http://assistenza.impresasemplice.it/guida/wp-content/uploads/2015/08/AA1Modello_di_Subentro_FISSO.pdf

Devo compilare come se ADSL contemplasse anche la fibra, o è impossibile il cambio intestatario su fibra?

Grazie per ogni eventuale aiuto.

Purtroppo al momento non è possibile.
E' possibile invece conversione in ADSL e dopo in fibra

mastra911
28-07-2016, 10:25
E' un interleaved, prova a richiedere un profilo con ritrasmissione (ReTx/G.INP).
Ok speriamo che trovo uno che sa cosa vuol dire....

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

panda84
28-07-2016, 10:29
Purtroppo al momento non è possibile.
E' possibile invece conversione in ADSL e dopo in fibra

Grazie mille, ma a quel punto è più semplice attivare una nuova linea. L'unica cosa che mi scoraggia è il fatto che non vedo più le opzioni per avere 8 o 16 IP fissi...

Psyred
28-07-2016, 10:35
Ok speriamo che trovo uno che sa cosa vuol dire....

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Se menzioni solo la ritrasmissione probabilmente capiranno. I profili di TIM esistono in due varianti: con e senza Rtx, aka G.INP. Ne abbiamo parlato in passato con alcuni insider.

Nel 99% dei casi vengono configurati G.INP, stranamente a te sembra sia stato assegnato proprio un profilo con interleaving classico.

Il G.INP oltre ad abbassarti la latenza di una decina di ms permette di farti agganciare anche qualcosa in più, per via del minore overhead.

XxombraxX
28-07-2016, 10:38
Salve ragazzi, vorrei sapere se possibile fare più o meno calcoli approssimativi sulla mia futura FTTC in quanto di fianco al mio armadio e apparso un paletto grigio di circa 1 mt di altezza insieme ad un curugato viola mi sembra che presumo sia per la fibra.
Dunque il tratto centrale-armadio dista circa 3270 mt poi la tratta Armadio-chiostrina ( ? ) che arriva fino al muretto di recinzione di casa mia e di circa700/800 mt con 10 attacchi ma ad avere il telefono siamo solo 3 utenze Ad oggi ho un'attenuazione in Down di 48 Db e 24Db In Up Agganciando 5,3 mb in down e 0,65 in up di portante massima ( Alice 7 mega ) faccio notare non so se sia importante che abbiamo una cavo dedicato armadio-chiostrina diretta senza passare in nessun altro palo o chiostrina.
Ringrazio anticipatamente.

The Dragonite
28-07-2016, 10:40
oggi mi è arrivato questo messaggio via mail dalla tim,

è normale secondo voi e quanto passerà? Lo chiedo soprattutto agli insider :D

"Gentile cliente, ti informiamo che, causa verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subirà un ritardo. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione"

Prima di questa mail mi è saltata la connessione, ed è rimasto disconnesso per un po';

è possibile che il tecnico sia andato in armadio e ha visto che la fibra non è ancora attivabile, dato che è tutto pronto lato armadio, ma l'attivazione è prevista per agosto... Grazie...
Ecco infatti, stessa situazione mia (armadio pianificato per agosto), solo che a me non è arrivata nessuna forma di comunicazione successiva alla mail di conferma di presa in carico dell'ordine.. risulta solo "in lavorazione" e stop :muro: via Twitter mi dicono di "attendere"..

Venosino1
28-07-2016, 11:05
Qualche novità sul nuovo modem-router?

mastra911
28-07-2016, 11:05
Se menzioni solo la ritrasmissione probabilmente capiranno. I profili di TIM esistono in due varianti: con e senza Rtx, aka G.INP. Ne abbiamo parlato in passato con alcuni insider.

Nel 99% dei casi vengono configurati G.INP, stranamente a te sembra sia stato assegnato proprio un profilo con interleaving classico.

Il G.INP oltre ad abbassarti la latenza di una decina di ms permette di farti agganciare anche qualcosa in più, per via del minore overhead.
È una cosa che mi fanno loro subito?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Psyred
28-07-2016, 11:08
È una cosa che mi fanno loro subito?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Se trovi un operatore competente te lo modificano in tempo reale o quasi.

mastra911
28-07-2016, 11:10
Se trovi un operatore competente te lo modificano in tempo reale o quasi.
Ok in poche parole devo dirlo di attivarmi la ritrasmissione?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Psyred
28-07-2016, 11:27
Ok in poche parole devo dirlo di attivarmi la ritrasmissione?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk


Si, prova.

medicina
28-07-2016, 11:28
Io ho fatto la richiesta di Smart Fibra via web 6 giorni fa, non si è fatto vivo nessuno in nessuna maniera anche solo per dirmi "guarda, era/è buggato il sito, in realtà non sei ancora coperto". Comincio a preoccuparmi :rolleyes:

Io ho fatto due richieste di attivazione che sono state annullate dopo due giorni lavorativi, forse è un buon segno che non hai ricevuto niente.

Non arriva qualche comunicazione del tipo: "stiamo evadendo il tuo ordine", "ti abbiamo spedito il router"?

sunvit
28-07-2016, 11:33
Qualche novità sul nuovo modem-router?
Interesserebbe anche me

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

The Dragonite
28-07-2016, 12:00
Io ho fatto due richieste di attivazione che sono state annullate dopo due giorni lavorativi, forse è un buon segno che non hai ricevuto niente.

Non arriva qualche comunicazione del tipo: "stiamo evadendo il tuo ordine", "ti abbiamo spedito il router"?
Nulla di nulla... Solo la prima mail con oggetto "Il tuo ordine effettuato su www.tim.it", stato ordine sul MyTim: "in lavorazione", mai variato dal primo momento.
L'assistenza Twitter mi ha detto che è in "lavorazione" (ridaje), ma se lo fosse davvero credo che in 6 giorni almeno mezza comunicazione sarebbe arrivata (per esempio la spedizione del modem, visto che risulta "autoinstallante" l'ordine, che poi sia da vedere è un altro discorso.. :rolleyes: ).
Mboh, mi pare finito nel "limbo"..

vincenzomary
28-07-2016, 12:29
Il nuovo Technicolor mi risulta essere dotato dello stesso hw del vecchio.

Pertanto o è una anomalia lato profilo (interleaved al posto di G.INP) o per qualche motivo il modem rileva un valore di INP basso (firmware?).

Prova a pingare da prompt dei comandi 192.168.100.1; nel caso ti abbiano impostato un profilo interleaved tradizionale dovresti avere una latenza >15 ms.

Se il ping invece non supera i 10-12 ms il profilo è corretto e non c'è niente di cui preoccuparsi.
Scusate, anche io ho interleaved in modalità di trasmissione, e rispetto all'adsl, il ping verso il 192.168.100.1, è rimasto invariato, intorno a 20 ms. Il http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/fc8793f291348f04b25c5136b65997a6.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

panda84
28-07-2016, 12:32
Grazie mille, ma a quel punto è più semplice attivare una nuova linea. L'unica cosa che mi scoraggia è il fatto che non vedo più le opzioni per avere 8 o 16 IP fissi...

Contattando un commerciale mi hanno detto che è possibile avere 8 IP a 10€, anche se non è un'opzione elencata sul sito. Con il contratto attuale avevamo 16 IP sempre a 10€, ma pazienza, non è poi così grave dato che non li usiamo tutti.

Lo dico se qualcuno è interessato...

Grazie ancora dell'aiuto a brendo.

Psyred
28-07-2016, 12:38
Scusate, anche io ho interleaved in modalità di trasmissione, e rispetto all'adsl, il ping verso il 192.168.100.1, è rimasto invariato, intorno a 20 ms. Il http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/fc8793f291348f04b25c5136b65997a6.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

La tua però è già G.INP, evidentemente hai una latenza minima particolarmente sfortunata.

diaretto
28-07-2016, 13:10
Scusate, anche io ho interleaved in modalità di trasmissione, e rispetto all'adsl, il ping verso il 192.168.100.1, è rimasto invariato, intorno a 20 ms. Il http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/fc8793f291348f04b25c5136b65997a6.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Posta immagini più piccole!

Comunque il tuo profilo e la tua linea (come ti abbiamo già detto mille volte) sono corretti e non hanno alcun problema, anzi hai una linea ottima.

Il modem segna interleaved ma è fuorviante, in realtà hai il G.INP correttamente attivato.

vincenzomary
28-07-2016, 13:38
Posta immagini più piccole!

Comunque il tuo profilo e la tua linea (come ti abbiamo già detto mille volte) sono corretti e non hanno alcun problema, anzi hai una linea ottima.

Il modem segna interleaved ma è fuorviante, in realtà hai il G.INP correttamente attivato.

purtroppo... le immagini sono allegate direttamente dallo smartphone.
quindi il g.inp è il valore nel mio caso 5900?

vincenzomary
28-07-2016, 13:58
La tua però è già G.INP, evidentemente hai una latenza minima particolarmente sfortunata.
"particolarmente sfortunata", cosa vuol dire? grazie.

Psyred
28-07-2016, 14:02
"particolarmente sfortunata", cosa vuol dire? grazie.

Che generalmente il ping al gateway non supera i 15 ms con il G.INP attivo. E già 15 ms sono tantini, la media probabilmente si attesta sui 7-8 ms.

diaretto
28-07-2016, 14:11
"particolarmente sfortunata", cosa vuol dire? grazie.

Che generalmente il ping al gateway non supera i 15 ms con il G.INP attivo. E già 15 ms sono tantini, la media probabilmente si attesta sui 7-8 ms.

Si ma la prova di ping come l'hai eseguita? Un solo pc con cavo ethernet, tutto il resto scollegato dalla rete e nessuna applicazione in esecuzione?

Il suddetto pc è un mac? Perchè una volta con un mac ho avuto dei problemi a pingare il gateway e restituire risultati corretti, venivano tutti molto più alti.

La sua linea è ottima, non c'è alcunchè di cui preoccuparsi.

vincenzomary
28-07-2016, 14:21
Si ma la prova di ping come l'hai eseguita? Un solo pc con cavo ethernet, tutto il resto scollegato dalla rete e nessuna applicazione in esecuzione?

Il suddetto pc è un mac? Perchè una volta con un mac ho avuto dei problemi a pingare il gateway e restituire risultati corretti, venivano tutti molto più alti.

La sua linea è ottima, non c'è alcunchè di cui preoccuparsi.
ripeto non mi lamento, la prova l'ho effettuata con un notebook della DELL, attaccato direttamente al router. come si spiega che alcuni hanno addirittura 5 ms sul 192.168.100.1?

Step AsR
28-07-2016, 14:24
Io pingo 9ms al 192.168.100.1 ma ho attualmente 19 dispositivi connessi e son sotto powerline :D

diaretto
28-07-2016, 14:28
ripeto non mi lamento, la prova l'ho effettuata con un notebook della DELL, attaccato direttamente al router. come si spiega che alcuni hanno addirittura 5 ms sul 192.168.100.1?

Ma avevi staccato qualsiasi dispositivo dalla rete? Anche la smart tv che magari era accesa e connessa?

Comunque stacca tutto, riavvia il modem, attendi 5 min e rifai una prova. Dopo che l'hai fatto posta lo screen del prompt.

Busone di Higgs
28-07-2016, 15:35
Ho un'attivazione fatta 4 ore fa con un problema stranissimo; il 1949 non ha ancora l'utente ufficialmente attivo per cui non puo' intervenire.

Ha il technicolor attuale con la riga rossa, la sua velocita' massima e' di 114000/30000 , appaiono alcuni errori CRC, 60 dopo mezz'ora ma non saprei se e quanto influiscano.

Abbiamo ridotto tutto al minimo, pc diretto al modem in ethernet, altro pc co nstessi risultati, e anche pppoe sul pc che quindi aveva un ip pubblico, wifi disattivate.
Il problema in tutte queste prove e' sempre stato identico e lo descrivo cosi':
Uplodad 20mbit stabili in tutti i test.

Download a 80-100mibit appena il modem si a' allineato,
Dopo 3 minuti il download scende sui 40-50mbit.
Da 5 minuti in poi i ldownload oscilla fra i 5 e 20mbit, confermato anche dallo scarico file lento.

Sconnetto il doppino 10 secondi e riconnetto, il modem si riallinea e il download e' di nuovo 80-100, poi si ripete la tirtera, quindi 40-50 e poi di nuovo lento
Dalle statistiche la connessione risulta stabile 108000/21600 anche quando si va a 5mbit, i crc aumentano in maniera costante, la velocita' di download sale e scende come le folate di vento che arrivano e scompaiono.

Dato che siamo sullo stesso olo ma armadi differenti mi connetto al desktop e del mio pc e rilevo che non ho questa anomalia, e a parte i crc i parametri dei due modem sono pressoche' identici.

Avete qualche idea di cosa possa essere accaduto e cosa verificare? Piu' tardi gli porto un altro modem da provare.
edit: e' la seconda utenza attivata sulla sua onu, attivata di recente.

Edit
Una cosa mi importante mi osno scordato di scrivere ieri su questo post:
Facendo lo speed test di ookla non e' subito lento!! Parte a 90mbit poi cala a 50 e dopo pochi secondi fluttua da 5 a 20mbit.

vincenzomary
28-07-2016, 15:57
Ma avevi staccato qualsiasi dispositivo dalla rete? Anche la smart tv che magari era accesa e connessa?

Comunque stacca tutto, riavvia il modem, attendi 5 min e rifai una prova. Dopo che l'hai fatto posta lo screen del prompt.
Staccato tutto, rifatta la prova, tra 15 e 18 ms.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
28-07-2016, 16:01
Avete qualche idea di cosa possa essere accaduto e cosa verificare? Piu' tardi gli porto un altro modem da provare.

Esco da una situazione con sintomi simili che pare essersi risolta nel pomeriggio dopo intervento lato TIM.

Secondo quanto dettomi dall'utente Brendoo, si trattava di porta lato centrale bloccata (o moribonda).

Mi hanno scollegato, han fatto quello che dovevano fare, mi hanno ricollegato dopo qualche minuto e ora sono tornato a banda piena in maniera costante.

Psyred
28-07-2016, 16:17
Staccato tutto, rifatta la prova, tra 15 e 18 ms.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E' alto, però non sei l'unico a pingarlo così. Ricordo un altro paio di utenti che avevano una latenza sui 15 ms con il G.INP.

Il mio è così


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 8ms, Medio = 6ms

(un sentito ringraziamento a SRA e utenza disturbante :asd:)

Busone di Higgs
28-07-2016, 16:18
Mi hanno scollegato, han fatto quello che dovevano fare, mi hanno ricollegato dopo qualche minuto e ora sono tornato a banda piena in maniera costante.
Grazie dell'info.
Quindi e' stato solo un intervento remoto, giusto? Niente intervento presso l'onu!

gius01
28-07-2016, 16:21
Dato che siamo sullo stesso olo ma armadi differenti

?

vincenzomary
28-07-2016, 16:21
E' alto, però non sei l'unico a pingarlo così. Ricordo un altro paio di utenti che avevano una latenza sui 15 ms con il G.INP.

Il mio è così



(un sentito ringraziamento a SRA e utenza disturbante :asd:)
Ok, ma se i valori di portante sono buoni, da cosa dipende la differenza tra la mia latenza, e una con valori molto inferiori?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Psyred
28-07-2016, 16:27
Ok, ma se i valori di portante sono buoni, da cosa dipende la differenza tra la mia latenza, e una con valori molto inferiori?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

In parte dall'instradamento verso il NAS, ho notato per esempio che in certe zone del Sud le latenze tendono ad essere più alte della media. Se non ricordo male i due clienti che pingavano 15 ms il gw remoto erano entrambi calabresi.

EDIT

Ah aggiungici poi i soliti 3-4 ms in più che i modem Broadcom aggiungono in modo quasi costante sulle linee migliori (come la tua), per quanto paradossale possa sembrare. A me il ping è sceso da 9-10 ms a 6 dopo che la diafonia mi ha fatto calare la portante effettiva (e naturalmente l'ottenibile) sui 105 Mb.

vincenzomary
28-07-2016, 16:31
In parte dall'instradamento verso il NAS, ho notato per esempio che in certe zone del Sud le latenze tendono ad essere più alte della media. Se non ricordo male i due clienti che pingavano 15 ms il gw remoto erano entrambi calabresi.
E si, calabria profondo sud. Lo so che non sono attendibili, perchè con speedtest, in wifi, e da uno smartphone, ho una latenza su Roma di 26 ms? Tolto per abbondare, i 15 ms, avrei 11 su Roma, e devo ancora togliere il ping sul 192.168.1.1.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
28-07-2016, 16:34
?

Si tratta della centrale di raccolta dove sono connessi in fibra le onu di tutti gli armadi di quella centrale.
Si chiama olo, non mi sto sbagliando, vero?

L_Rogue
28-07-2016, 16:41
Grazie dell'info.
Quindi e' stato solo un intervento remoto, giusto? Niente intervento presso l'onu!

Ho l'ONU a vista a circa 350 metri e non c'era nessuno in quel momento, ho controllato apposta. :D

Non mi hanno detto nulla, né prima né dopo l'intervento. Spero non si sia sistemato "per miracolo". :p

Era comunque previsto il controllo linea.

gius01
28-07-2016, 16:42
Si tratta della centrale di raccolta dove sono connessi in fibra le onu di tutti gli armadi di quella centrale.
Si chiama olo, non mi sto sbagliando, vero?

OLT

totocrista
28-07-2016, 16:43
Si tratta della centrale di raccolta dove sono connessi in fibra le onu di tutti gli armadi di quella centrale.
Si chiama olo, non mi sto sbagliando, vero?
Si chiama OLT

Satellite86
28-07-2016, 17:04
L'armadio a cui sono collegato non ha ne ONU, ne colonnina ENEL, ne scavi vicini... Ne risulta pianificato/attivo nei file telecom...

Eppure facendo la verifica copertura sul Telecom Lido risulta attivabile, sul mio numero telefonico, la VDSL.
Stessa cosa inserendo l'indirizzo sul sito TIM...

Quindi ho fatto richiesta direttamente dal sito dell'opzione smart fibra, avendo già tim smart casa.

Riceverò un KO? Qualcuno di voi ha esperienze simili?

XxombraxX
28-07-2016, 17:37
cancellatelo per favore.

XxombraxX
28-07-2016, 17:41
Salve ragazzi, vorrei sapere se possibile fare più o meno calcoli approssimativi sulla mia futura FTTC in quanto di fianco al mio armadio e apparso un paletto grigio di circa 1 mt di altezza insieme ad un curugato viola mi sembra che presumo sia per la fibra.
Dunque il tratto centrale-armadio dista circa 3270 mt poi la tratta Armadio-chiostrina ( ? ) che arriva fino al muretto di recinzione di casa mia e di circa700/800 mt con 10 attacchi ma ad avere il telefono siamo solo 3 utenze Ad oggi ho un'attenuazione in Down di 48 Db e 24Db In Up Agganciando 5,3 mb in down e 0,65 in up di portante massima ( Alice 7 mega ) faccio notare non so se sia importante che abbiamo una cavo dedicato armadio-chiostrina diretta senza passare in nessun altro palo o chiostrina.
Ringrazio anticipatamente.

Non avendo ricevuta nessuna risposta e girando e rigirando ho trovato che:
1000 mt = 13.81 db che vuol dire 3270x 13.81= 45,15 db il che mi dice possibile 700/800 mt dall'armadio a casa mia siano solo 2.85 db ? se cosi fosse' dovrei avere un'ottima vdsl2 o sto sbagliando calcoli .....

Robertof_
28-07-2016, 17:45
Stai sbagliando i calcoli, quell'approssimazione è valida soltanto per l'ADSL, che usa frequenze ridottissime rispetto a quelle della VDSL.
La risposta breve è che no, non puoi ottenere dati certi per una futura FTTC partendo da quelli dell'ADSL.
La risposta lunga è che leggendo questo post dell'eccezionale ironmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920) e tenendo in considerazione la distanza da casa tua all'armadio puoi farti un'idea.

(THE REAL) Neo
28-07-2016, 17:47
Ragazzi,ma vi é mai successo che il Voip se ne vada via,e il numero fisso non sia raggiungibile ne da chi chiama,ne utilizzabile per fare chiamate?

Le spie sul modem erano tutte verdi,ma non c'era verso di fare/ricevere chiamate.

Ho dovuto riavviare il modem...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

XxombraxX
28-07-2016, 17:51
? in che senso sto sbagliano calcoli..la distanza centrale - casa in teoria verrebbe annullata o quasi dalla fibra giusto ? rimarrebbe la tratta armadio-casa che ora come ora dai calcoli mi da solamente 2.85 db in attenuazione e anche se il calcolo vdsl sarebbe maggiore da come ho capito al massimo facendo una stima di quanto potrebbe alzarsi ?

Yrbaf
28-07-2016, 17:56
Il tratto armadio casa fornirà una attenuazione tra i 1.8dB ed i 4.2dB (a seconda del cavo usato) ogni 100m di cavo.
Quindi ipotizzando un cavo da 3.4dB ogni 100m se tu hai 800m di cavo dall'armadio avrai un valore di attenuazione >= 27.2dB (dB calcolati dal tecnicolor, altro router ed il calcolo cambia).

benaok
28-07-2016, 18:02
L'armadio a cui sono collegato non ha ne ONU, ne colonnina ENEL, ne scavi vicini... Ne risulta pianificato/attivo nei file telecom...

Eppure facendo la verifica copertura sul Telecom Lido risulta attivabile, sul mio numero telefonico, la VDSL.
Stessa cosa inserendo l'indirizzo sul sito TIM...

Quindi ho fatto richiesta direttamente dal sito dell'opzione smart fibra, avendo già tim smart casa.

Riceverò un KO? Qualcuno di voi ha esperienze simili?

Stessa identica cosa io. Ma non ho idea di come sia possibile... e sicuro che da me non è raggiunta.
io sto attendendo da mesi che a telecom si capiscano tra di loro il commerciale e i tecnici. I primi dicono che per loro è vendibile la 20 mega da tempo e c'è qualcosa che non va visto che ho TIM SMART, i tecnici rispondono che il massimo che possono impostare sulla mia linea è il profilo da 10 mega e di chiedere al commerciale di sistemare. :mc:

Quindi la fibra me la sogno, ma è bello vedere il semaforo verde! :D

XxombraxX
28-07-2016, 18:22
Il tratto armadio casa fornirà una attenuazione tra i 1.8dB ed i 4.2dB (a seconda del cavo usato) ogni 100m di cavo.
Quindi ipotizzando un cavo da 3.4dB ogni 100m se tu hai 800m di cavo dall'armadio avrai un valore di attenuazione >= 27.2dB (dB calcolati dal tecnicolor, altro router ed il calcolo cambia).
Come si puo spiegare che ora con 700/800 mt di cavo abbia solo 2.85 db di attenuazione anche con adsl2 presumo o che il cavo sia ottimo altrimenti dovrebbe aggirarsi intorno ai 7/8 db normalmente..

totocrista
28-07-2016, 18:32
Come si puo spiegare che ora con 700/800 mt di cavo abbia solo 2.85 db di attenuazione anche con adsl2 presumo o che il cavo sia ottimo altrimenti dovrebbe aggirarsi intorno ai 7/8 db normalmente..
Il coefficiente 13.81 non vale per la vdsl.

XxombraxX
28-07-2016, 18:43
Insomma dal:D della mia prima stima sono passato al :( ..con una stima di 27db di attenuazione ..non sarebbe una grande vdsl...30/40 mega li prenderei almeno..?

ironmark99
28-07-2016, 18:49
Non avendo ricevuta nessuna risposta e girando e rigirando ho trovato che:
1000 mt = 13.81 db che vuol dire 3270x 13.81= 45,15 db il che mi dice possibile 700/800 mt dall'armadio a casa mia siano solo 2.85 db ? se cosi fosse' dovrei avere un'ottima vdsl2 o sto sbagliando calcoli .....

Come si puo spiegare che ora con 700/800 mt di cavo abbia solo 2.85 db di attenuazione anche con adsl2 presumo o che il cavo sia ottimo altrimenti dovrebbe aggirarsi intorno ai 7/8 db normalmente..

Il coefficiente 13.81 non vale per la vdsl.

Scusa ma i 2.85 dB da dove ti vengono fuori? Dalla proporzione del primo post che ho qui quotato? Allora hai proprio sbagliato i calcoli, perché se anche fosse vero (e non lo è) che 1000m attenuano 13.81 dB, 700m attenuerebbero 13.81*0.7=9.66 dB. In realtà attenueranno molto di più. (vedi risposta dell'ottimo Yrbaf).

In ogni caso 7-800metri dall'armadio sono molti, e non spereri in prestazioni eccellenti.

Marcospippoz
28-07-2016, 18:53
L'armadio a cui sono collegato non ha ne ONU, ne colonnina ENEL, ne scavi vicini... Ne risulta pianificato/attivo nei file telecom...

Eppure facendo la verifica copertura sul Telecom Lido risulta attivabile, sul mio numero telefonico, la VDSL.
Stessa cosa inserendo l'indirizzo sul sito TIM...

Quindi ho fatto richiesta direttamente dal sito dell'opzione smart fibra, avendo già tim smart casa.

Riceverò un KO? Qualcuno di voi ha esperienze simili?

Come fai a pensare che ti attivino il servizio senza infrastrutture di nuova generazione per la stessa scusami...:mbe:

XxombraxX
28-07-2016, 19:26
Scusa ma i 2.85 dB da dove ti vengono fuori? Dalla proporzione del primo post che ho qui quotato? Allora hai proprio sbagliato i calcoli, perché se anche fosse vero (e non lo è) che 1000m attenuano 13.81 dB, 700m attenuerebbero 13.81*0.7=9.66 dB. In realtà attenueranno molto di più. (vedi risposta dell'ottimo Yrbaf).

In ogni caso 7-800metri dall'armadio sono molti, e non spereri in prestazioni eccellenti.

Allora 1000Mt = 13.81db x 3270 (tratta centrale-armadio)= 45,15db.
(attenuazione casa) 48db - 45,15 = 2.85db (attenuazione armadio-casa)
qui i calcoli sono corretti perché rilevati in adsl
Ma da come mi viene detto in futuro l'attenuazione che avrei tratta armadio-casa a calcoli diversi come postatomi sopra da Yrbaf.
quello che ancora non capisco e come possibile avere solo 2.85 db di attenuazione in 700/800 mt in anche in adsl2 e bassa secondo me..o non sono 700/800 mt o il cavo che ho e di ottima fattura.

ildmg
28-07-2016, 19:42
Non so darti spiegazioni sul packet loss e diminuzione di upload (forse saturazione lato NAS) ma di certo è strano che tu abbia ancora una release 4.x.x. E' quasi un anno che hanno fatto migrazione di massa verso le 5.x.x

Grazie per la risposta, ho chiamato il 1949 e abbiamo provato più volte a fare l'aggiornamento firmware all'inizio senza successo, poi si è riavviato ed è passato alla 5.3.3 mi pare, mi ha chiesto di cambiare la password e mentre lo facevo... riavviato di nuovo e sono di nuovo sulla 4.1.3 :muro:

Intanto avevo lanciato un ping giusto per vedere e il packet loss era ancora >15%

Dulcis in fundo avevo chiesto un upgrade da 30/3 a 100/20 e mi hanno messo 50/10 (chiamerò 187)

Potete dirmi per favore come sono messo a statistiche? Non arriverei a 100 Mbps ma sicuramente più di 50 ci starebbe:
Velocità massima di trasmissione (Kbps):36350
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91024
SNR Upstream (dB): 20.2
SNR Downstream (dB): 18.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps):10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 269
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Il resto dei valori è buono?

Ora come ora ho una 48/0.5 con 15% packet loss quando va bene.

Grazie per qualsiasi aiuto... :help:

Satellite86
28-07-2016, 19:55
Come fai a pensare che ti attivino il servizio senza infrastrutture di nuova generazione per la stessa scusami...:mbe:

Telecom ha effettuato i lavori nel mio comune e la maggior parte degli armadi sono stati cablati, hanno le ONU etc etc...

Quello dove sono collegato io no.

Ma dal sito, come dicevo prima risulto coperto da FTTCab.

Siccome ho letto diverse volte che alcuni armadi hanno ONU interne o altro... Spero che mi attivino, così chiedevo altre esperienze...

gius01
28-07-2016, 20:16
Allora 1000Mt = 13.81db x 3270 (tratta centrale-armadio)= 45,15db.
(attenuazione casa) 48db - 45,15 = 2.85db (attenuazione armadio-casa)
qui i calcoli sono corretti perché rilevati in adsl
Ma da come mi viene detto in futuro l'attenuazione che avrei tratta armadio-casa a calcoli diversi come postatomi sopra da Yrbaf.
quello che ancora non capisco e come possibile avere solo 2.85 db di attenuazione in 700/800 mt in anche in adsl2 e bassa secondo me..o non sono 700/800 mt o il cavo che ho e di ottima fattura.

Non sono 2,85 dB da casa all'armadio, perché non puoi contare un'attenuazione sulla base di semplici sottrazioni in quanto il segnale è continuo dalla centrale fino a casa

Grazie per la risposta, ho chiamato il 1949 e abbiamo provato più volte a fare l'aggiornamento firmware all'inizio senza successo, poi si è riavviato ed è passato alla 5.3.3 mi pare, mi ha chiesto di cambiare la password e mentre lo facevo... riavviato di nuovo e sono di nuovo sulla 4.1.3 :muro:

Intanto avevo lanciato un ping giusto per vedere e il packet loss era ancora >15%

Dulcis in fundo avevo chiesto un upgrade da 30/3 a 100/20 e mi hanno messo 50/10 (chiamerò 187)

Potete dirmi per favore come sono messo a statistiche? Non arriverei a 100 Mbps ma sicuramente più di 50 ci starebbe:
Velocità massima di trasmissione (Kbps):36350
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91024
SNR Upstream (dB): 20.2
SNR Downstream (dB): 18.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps):10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 269
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Il resto dei valori è buono?

Ora come ora ho una 48/0.5 con 15% packet loss quando va bene.

Grazie per qualsiasi aiuto... :help:

Io opterei per un bel deep reset. Spegni il modem, stacca tutto eccetto la corrente, tieni premuto il tastino reset per 60 secondi da spento+30 secondi da acceso (senza mai lasciarlo) poi lo lasci avviare per 3-4 minuti. Spegni, riattacca tutto e riaccendi attendendo che scarica la configurazione. Se noti che si spegne di nuovo da solo allora si è aggiornato e magari si è risolto il problema

totocrista
28-07-2016, 20:51
Allora 1000Mt = 13.81db x 3270 (tratta centrale-armadio)= 45,15db.
(attenuazione casa) 48db - 45,15 = 2.85db (attenuazione armadio-casa)
qui i calcoli sono corretti perché rilevati in adsl
Ma da come mi viene detto in futuro l'attenuazione che avrei tratta armadio-casa a calcoli diversi come postatomi sopra da Yrbaf.
quello che ancora non capisco e come possibile avere solo 2.85 db di attenuazione in 700/800 mt in anche in adsl2 e bassa secondo me..o non sono 700/800 mt o il cavo che ho e di ottima fattura.
Questo ti sembra un metodo scientifico per calcolare l'attenuazione?

Busone di Higgs
28-07-2016, 20:51
Ho un'attivazione fatta 4 ore fa con un problema stranissimo; il 1949 non ha ancora l'utente ufficialmente attivo per cui non puo' intervenire.

Ha il technicolor attuale con la riga rossa, la sua velocita' massima e' di 114000/30000 , appaiono alcuni errori CRC, 60 dopo mezz'ora ma non saprei se e quanto influiscano.

Abbiamo ridotto tutto al minimo, pc diretto al modem in ethernet, altro pc co nstessi risultati, e anche pppoe sul pc che quindi aveva un ip pubblico, wifi disattivate.
Il problema in tutte queste prove e' sempre stato identico e lo descrivo cosi':
Uplodad 20mbit stabili in tutti i test.

Download a 80-100mibit appena il modem si a' allineato,
Dopo 3 minuti il download scende sui 40-50mbit.
Da 5 minuti in poi i ldownload oscilla fra i 5 e 20mbit, confermato anche dallo scarico file lento.

Sconnetto il doppino 10 secondi e riconnetto, il modem si riallinea e il download e' di nuovo 80-100, poi si ripete la tirtera, quindi 40-50 e poi di nuovo lento
Dalle statistiche la connessione risulta stabile 108000/21600 anche quando si va a 5mbit, i crc aumentano in maniera costante, la velocita' di download sale e scende come le folate di vento che arrivano e scompaiono.

Dato che siamo sullo stesso olo ma armadi differenti mi connetto al desktop e del mio pc e rilevo che non ho questa anomalia, e a parte i crc i parametri dei due modem sono pressoche' identici.

Avete qualche idea di cosa possa essere accaduto e cosa verificare? Piu' tardi gli porto un altro modem da provare.
edit: e' la seconda utenza attivata sulla sua onu, attivata di recente.

Ho montato il tplink, sia llinea a 104000 ma la massima velcita' di download e' di 75000 circa, stabilito con varie prove che danno lo stesso rosultato; al contrario del technicolor e' stabile nel tempo.

ks!
28-07-2016, 21:08
E con oggi stiamo al terzo appuntamento mancato senza neanche essere avvisato, mha che serietà

Skelevra
28-07-2016, 21:10
E con oggi stiamo al terzo appuntamento mancato senza neanche essere avvisato, mha che serietà

Fissati dai tecnici o dai commerciali? Perchè se sono i secondi fanno sempre così, io mi ero preso dei giorni di riposo e poi mi chiamano i tecnici (3 ore prima dell'appuntamento previsto) dicendo che i commerciali fanno sempre così e hanno fissato un nuovo giorno loro :\

ironmark99
28-07-2016, 21:51
Allora 1000Mt = 13.81db x 3270 (tratta centrale-armadio)= 45,15db.
(attenuazione casa) 48db - 45,15 = 2.85db (attenuazione armadio-casa)
qui i calcoli sono corretti perché rilevati in adsl
Ma da come mi viene detto in futuro l'attenuazione che avrei tratta armadio-casa a calcoli diversi come postatomi sopra da Yrbaf.
quello che ancora non capisco e come possibile avere solo 2.85 db di attenuazione in 700/800 mt in anche in adsl2 e bassa secondo me..o non sono 700/800 mt o il cavo che ho e di ottima fattura.

Ah, ok... ho capito il tuo ragionamento. Tu hai il modem ADSL che indica 48 dB di attenuazione (totale da centrale a casa), Quindi dici: "se conoscessi l'attenuazione centrale->armadio, facendo una semplice sottrazione troverei l'attenuazione armadio->casa". Ok, il principio è corretto. Poi però per conoscere l'attenuazione Centrale->casa usi il numero 13.81 dB al chilometro. Quello tuttavia è un dato medio di molti diversi tipi di cavo, nella tratta complessiva. E quindi il tuo calcolo è soggetto a un notevole errore di approssimazione, e la controprova di ciò la puoi verificare tu stesso.

Dato che conosci la distanza centrale->armadio e la distanza armadio->casa, conosci anche la distanza complessiva centrale->casa, che sarà 3270+700=3970 metri. Se la attenuazione al chilometro fosse davvero 13.81 dB al chilometro il tuo modem dovrebbe darti una attenuazione di 3.970*13.81=54.82 dB (invece di 48dB). Ciò dimostra che la attenuazione media al chilometro del tuo cavo non è 13.81dB al chilometro.

Dato che il tuo modem ti da 48dB di attenuazione e la distanza è 3970m, ne consegue che la attenuazione media reale del tuo cavo è 12.09dB/km, ed ecco perché i conti non ti tornano.

Se l'attenuazione media del tuo cavo fosse uniforme su tutta la tratta, potresti piuttosto azzardare l'ipotesi che la tratta armadio->casa attenui 12.09*0.7=8.4dB. Purtroppo questa, in ogni caso, sarebbe l'attenuazione del tuo cavo in banda ADSL, molto diversa (e inferiore) a quella in banda VDSL, e non ti permette di fare previsioni sulle prestazioni ottenibili.

Dato che conosci, con buona approssimazione, la distanza armadio->casa, per fare delle ipotesi ti conviene affidarti ai valori tipici delle attenuazioni (DS) dei cavi in VDSL (come suggerito da Robertof_ che ringrazio per la citazione) che trovi in questa tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920).

Spero di esserti stato utile.

smayor
28-07-2016, 22:08
Eccomi, l'appuntamento è stato spostato a stamattina dal servizio clienti, ore 9.30 è arrivato il tecnico di una ditta in subappalto (mi ha detto prende 10 € per attivazione), portandomi il router AG COMBO TG789VAC v2 Technicolor.
Disto circa 100 metri dall'ONU.
Sono stato la prima attivazione :fagiano:
Ecco i valori

Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Bit rate corrente 21600 [kbps] / 108000 [kbps]

G.INP /

Massimo bit rate ottenibile 33460 [kbps] / 116349 [kbps]

Margine di rumore 12 [dB] / 10.4 [dB]

Potenza trasmessa in linea -20.2 [dBm] / 12.7 [dBm]

Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]

Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]

attenuazione loop 1.9 [dB] / 6.3 [dB]

Contatori PM (vicino estremità) 15 min

FEC 348352

CV 13

Contatori PM (vicino estremità) 24 h

ES 2

FEC 348352

CV 13

LPR 0

UAS 69

Mi sembra abbastanza bene, poi ovviamente andrà a peggiorare con le nuove attivazioni.
Dovrò tirare una 30ina di metri di cavo di rete perchè con i powerline vado al massimo a 30 Mega. Purtroppo l'impianto elettrico è di inizi anni 80.

Non mi ha portato i cordless duo indicati nel modulo d'ordine sottoscritto online di cui ho il pdf salvato perché conosco bene i miei polli e aspetto la prossima fattura!

papillon56
28-07-2016, 22:10
Se quel valore è rilevato da un modem ADB è normale infatti. Se è un Technicolor c'è la possibilità che tu abbia un profilo settato in interleaved tradizionale anzichè G.INP.
Dall'interfaccia del modem come si vede se si in Interleaved tradizionale o in G.INP?

XxombraxX
28-07-2016, 22:46
Ah, ok... ho capito il tuo ragionamento. Tu hai il modem ADSL che indica 48 dB di attenuazione (totale da centrale a casa), Quindi dici: "se conoscessi l'attenuazione centrale->armadio, facendo una semplice sottrazione troverei l'attenuazione armadio->casa". Ok, il principio è corretto. Poi però per conoscere l'attenuazione Centrale->casa usi il numero 13.81 dB al chilometro. Quello tuttavia è un dato medio di molti diversi tipi di cavo, nella tratta complessiva. E quindi il tuo calcolo è soggetto a un notevole errore di approssimazione, e la controprova di ciò la puoi verificare tu stesso.

Dato che conosci la distanza centrale->armadio e la distanza armadio->casa, conosci anche la distanza complessiva centrale->casa, che sarà 3270+700=3970 metri. Se la attenuazione al chilometro fosse davvero 13.81 dB al chilometro il tuo modem dovrebbe darti una attenuazione di 3.970*13.81=54.82 dB (invece di 48dB). Ciò dimostra che la attenuazione media al chilometro del tuo cavo non è 13.81dB al chilometro.

Dato che il tuo modem ti da 48dB di attenuazione e la distanza è 3970m, ne consegue che la attenuazione media reale del tuo cavo è 12.09dB/km, ed ecco perché i conti non ti tornano.

Se l'attenuazione media del tuo cavo fosse uniforme su tutta la tratta, potresti piuttosto azzardare l'ipotesi che la tratta armadio->casa attenui 12.09*0.7=8.4dB. Purtroppo questa, in ogni caso, sarebbe l'attenuazione del tuo cavo in banda ADSL, molto diversa (e inferiore) a quella in banda VDSL, e non ti permette di fare previsioni sulle prestazioni ottenibili.

Dato che conosci, con buona approssimazione, la distanza armadio->casa, per fare delle ipotesi ti conviene affidarti ai valori tipici delle attenuazioni (DS) dei cavi in VDSL (come suggerito da Robertof_ che ringrazio per la citazione) che trovi in questa tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920).

Spero di esserti stato utile.

Ok utilissimo direi :D in definitiva dalla tabella deduco che non tutti i cavi sono uguali e che comunque l'handicap dalla centrale all'armadio lo tolgo con vdsl ma il gap armadio - casa influira' sicuramente in negativo sulla mia "futura" linea.Speravo in meglio perché anni fa ci fu tirato un cavo grosso come un pollice direttamente dall'armadio alla nostra chiostrina che contiene 10 utenze ma solo tre utenze sono attive compresa la mia e che questo tratto alla fine influenzasse poco la linea..ma leggo che non e cosi.

Marcospippoz
28-07-2016, 22:54
Telecom ha effettuato i lavori nel mio comune e la maggior parte degli armadi sono stati cablati, hanno le ONU etc etc...

Quello dove sono collegato io no.

Ma dal sito, come dicevo prima risulto coperto da FTTCab.

Siccome ho letto diverse volte che alcuni armadi hanno ONU interne o altro... Spero che mi attivino, così chiedevo altre esperienze...


Dovresti provare a chiamare direttamente il 187 o scrivere su Twitter. .. e vedere che ti rispondono...

Psyred
28-07-2016, 22:56
Dall'interfaccia del modem come si vede se si in Interleaved tradizionale o in G.INP?

Il Technicolor segnala sempre interleaved, ma lo si può desumere dal valore di INP: alto se è attivo il G.INP (con i profili 100 Mb generalmente 59.00 o 61.00 simboli) molto basso in caso di interleaved classico (per esempio 2.00 o 3.00).

papillon56
28-07-2016, 23:09
Il Technicolor segnala sempre interleaved, ma lo si può desumere dal valore di INP: alto se è attivo il G.INP (con i profili 100 Mb generalmente 59.00 o 61.00 simboli) molto basso in caso di interleaved classico (per esempio 2.00 o 3.00).
Grazie
Quindi sono in G.INP con una linea ottima.. (finchè dura..)giusto?

https://s19.postimg.org/oyxajcnkv/Zscreen+shoot002.jpg (https://postimg.org/image/oyxajcnkv/)

Psyred
28-07-2016, 23:12
Grazie
Quindi sono in G.INP con una linea ottima..giusto?



Si è G.INP. Per curiosità che ping hai su 192.168.100.1?

papillon56
28-07-2016, 23:14
Ecco..appena fatto

https://s19.postimg.org/7qmt5y543/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimg.org/image/5ytub1lr3/)

ks!
28-07-2016, 23:23
Fissati dai tecnici o dai commerciali? Perchè se sono i secondi fanno sempre così, io mi ero preso dei giorni di riposo e poi mi chiamano i tecnici (3 ore prima dell'appuntamento previsto) dicendo che i commerciali fanno sempre così e hanno fissato un nuovo giorno loro :\


no dai commerciali, qui nessun tecnico hai mai chiamato o si è fatto vedere

Robertof_
28-07-2016, 23:34
Eccomi, l'appuntamento è stato spostato a stamattina dal servizio clienti, ore 9.30 è arrivato il tecnico di una ditta in subappalto (mi ha detto prende 10 € per attivazione), portandomi il router AG COMBO TG789VAC v2 Technicolor.
Woah, sei il primo del forum con questo router! :D
Ti va di farci qualche sceenshot dell'interfaccia? :sofico:

ildmg
28-07-2016, 23:57
Io opterei per un bel deep reset. Spegni il modem, stacca tutto eccetto la corrente, tieni premuto il tastino reset per 60 secondi da spento+30 secondi da acceso (senza mai lasciarlo) poi lo lasci avviare per 3-4 minuti. Spegni, riattacca tutto e riaccendi attendendo che scarica la configurazione. Se noti che si spegne di nuovo da solo allora si è aggiornato e magari si è risolto il problema

Grazie, domani provo questa procedura alla lettera con calma.

Dici che il packet loss può essere dovuto al firmware del router?
Poi è davvero anomalo che da speed test il valore in download sia sempre al massimo (50 Mbps non mi lamento) ma l'upload sia appena 0.5 Mbps (dovrebbe essere 10!)

gius01
29-07-2016, 00:24
Grazie, domani provo questa procedura alla lettera con calma.

Dici che il packet loss può essere dovuto al firmware del router?
Poi è davvero anomalo che da speed test il valore in download sia sempre al massimo (50 Mbps non mi lamento) ma l'upload sia appena 0.5 Mbps (dovrebbe essere 10!)

Non proprio al firmware, ma non sono esclusi colpi di calore del modem

ildmg
29-07-2016, 00:29
Non proprio al firmware, ma non sono esclusi colpi di calore del modem
In effetti è spesso molto caldo il router, è una cosa che hanno fixato via software dici?
Magari questa notte lo tengo spento e domattina vedo come si comporta appena acceso :mbe:

gius01
29-07-2016, 00:33
In effetti è spesso molto caldo il router, è una cosa che hanno fixato via software dici?
Magari questa notte lo tengo spento e domattina vedo come si comporta appena acceso :mbe:
No, è una cosa che ho detto io dei colpi di calore :D è normale che scalda tanto il router, con qualsiasi versione firmware

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

ildmg
29-07-2016, 07:45
Situazione invariata (oggi appena ritorno da lavoro provo il deep reset)

Per scrupolo ho provato un ping su 192.168.100.1 e ora sono preoccupato.

Ho un 20% di packet loss su 192.168.100.1 :help: (pc appena acceso, unico connesso alla rete)
http://i.imgur.com/nGhg0UO.png
http://i.imgur.com/nGhg0UO.png

Stasera forzo l'aggiornamento del firmware sperando in un miracolo ma tutto in quel ping su 192.168.100.1 mi preoccupa abbastanza.

LamerTex
29-07-2016, 09:16
Stasera forzo l'aggiornamento del firmware sperando in un miracolo ma tutto in quel ping su 192.168.100.1 mi preoccupa abbastanza.

Non ho seguito la faccenda, ma per il ping al 192.168.100.1 è stato detto e ridetto (lo avevo chiesto anch'io perchè avevo un comportamento simile), l'onu non ha la risposta al ping come "priorità" quindi molte volte il ping sembra fare sbalzi enormi e non arriva proprio la risposta, prova con un ping ad un host conosciuto come google.it o maya.ngi.it e vedi se quello rimane costante.

ildmg
29-07-2016, 09:27
Non ho seguito la faccenda, ma per il ping al 192.168.100.1 è stato detto e ridetto (lo avevo chiesto anch'io perchè avevo un comportamento simile), l'onu non ha la risposta al ping come "priorità" quindi molte volte il ping sembra fare sbalzi enormi e non arriva proprio la risposta, prova con un ping ad un host conosciuto come google.it o maya.ngi.it e vedi se quello rimane costante.
Grazie per la risposta, i ping nei giorni scorsi li ho sempre fatti su google.it/com e maya.ngi.it (abitudine), anche lì 15% packet loss quando va bene; i tempi di risposta in sè almeno sono costanti e molto bassi, ma la perdita di pacchetti mi distrugge.
La cosa più fastidiosa è anche il 20% di packet loss fisso su teamspeak...

L_Rogue
29-07-2016, 09:28
Ragazzi,ma vi é mai successo che il Voip se ne vada via,e il numero fisso non sia raggiungibile ne da chi chiama,ne utilizzabile per fare chiamate?

Le spie sul modem erano tutte verdi,ma non c'era verso di fare/ricevere chiamate.

Ho dovuto riavviare il modem...

Purtroppo succede.

Fortunatamente non molto spesso. A me un paio di volte in dieci mesi.

HomerJS
29-07-2016, 09:49
Ciao a tutti, qualche mese fa ho avuto un down, dopo mezz'ora mi attacco al telefono (1949) e spiego tutto, dato che normalmente uso un modem proprietario W9980, ho messo il telecom. dopo i controlli di rito mi passano l'assistenza SOS pc (a pagamento solo se il problema è sul mio pc). Ho spiegato che non funzionava in wi-fi, lan, android, windows 10, decoder sky, quindi non poteva essere un problema mio.
Il tecnico fa la registrazione per accettare le clausole (in caso fosse un problema mio mi vengono addebitati 29,90 in fattura).... accetto.
Mi fa pingare 192.168.100.1 e funziona, ma non navigo.
Mi fa resettare il modem e mi carica un firmware successivo.
Si connette, ma va come un'ADSL e ciò sembra strano anche a lui. Mi dice che verrà inviato un tecnico alla cabina.
Il giorno dopo la vicina di casa mi dice che è venuta TIM e che è tutto apposto... (boh non avevo nessun appuntamento) infatti la linea è tornata come prima.
Adesso in bolletta mi ritrovo i 29.90 addebitati.... @TimLuca dice chè è normale perché mi ha aggiornato il modem.... :muro:

bluefrog
29-07-2016, 09:50
Ragazzi ho visto che il firmware del padellone si è aggiornato "silenziosamente" alla AGVTF_5.3.3 (da che era 5.3.0)... anche per voi è così? Cosa cambia, qualche idea?

maxik
29-07-2016, 10:55
Ciao a tutti, qualche mese fa ho avuto un down, dopo mezz'ora mi attacco al telefono (1949) e spiego tutto, dato che normalmente uso un modem proprietario W9980, ho messo il telecom. dopo i controlli di rito mi passano l'assistenza SOS pc (a pagamento solo se il problema è sul mio pc). Ho spiegato che non funzionava in wi-fi, lan, android, windows 10, decoder sky, quindi non poteva essere un problema mio.
Il tecnico fa la registrazione per accettare le clausole (in caso fosse un problema mio mi vengono addebitati 29,90 in fattura).... accetto.
Mi fa pingare 192.168.100.1 e funziona, ma non navigo.
Mi fa resettare il modem e mi carica un firmware successivo.
Si connette, ma va come un'ADSL e ciò sembra strano anche a lui. Mi dice che verrà inviato un tecnico alla cabina.
Il giorno dopo la vicina di casa mi dice che è venuta TIM e che è tutto apposto... (boh non avevo nessun appuntamento) infatti la linea è tornata come prima.
Adesso in bolletta mi ritrovo i 29.90 addebitati.... @TimLuca dice chè è normale perché mi ha aggiornato il modem.... :muro:

fai un reclamo.
se io dico che il problema è causato dal dispositivo A, e lui per prova mi fa qualcosa su dispositivo B senza esito positivo sono ca**i loro. Allora il tecnico si può anche riconnettere e rimetterti il FW vecchio :muro:

JakobDylan
29-07-2016, 11:19
Ragazzi ho visto che il firmware del padellone si è aggiornato "silenziosamente" alla AGVTF_5.3.3 (da che era 5.3.0)... anche per voi è così? Cosa cambia, qualche idea?

ma si aggiorna da solo?
come faccio a riavviare il modem?
devo spegno e riaccenderlo o e pssibile farlo nel menu di configurazione del modem?

(THE REAL) Neo
29-07-2016, 11:32
Purtroppo succede.

Fortunatamente non molto spesso. A me un paio di volte in dieci mesi.
Grazie,pensavo fosse un problema del modem.
Già fischia come una locomotiva,ci manca anche che si blocchi...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
29-07-2016, 11:41
Situazione invariata (oggi appena ritorno da lavoro rovo il deep reset)Per scrupolo ho provato un ping su 192.168.100.1 e ora sono preoccupato.

Ho un 20% di packet loss su 192.168.100.1 :help: (pc appena acceso, unico connesso alla rete)

http://i.imgur.com/nGhg0UO.png
http://i.imgur.com/nGhg0UO.png

Stasera forzo l'aggiornamento del firmware sperando in un miracolo ma tutto in quel ping su 192.168.100.1 mi preoccupa abbastanza.

non fidarti , da qualche giorno 192.168.100.1 si comporta male al ping;
fai un traceroute qualsiasi e prendi per fare i test l'hop che viene subito dopo; nota che 192.168.100.1 e' quello che non risponde.

non sapevo se ero solo io ad avere il problema e invece l'ho visto ieri su una nuova attivazione, ma siamo sullo stesso olt e potremmo avere quel problema in comune;
ora pero' vedo che lo stesso problema lo hai anche tu.

bluefrog
29-07-2016, 11:44
ma si aggiorna da solo?
come faccio a riavviare il modem?
devo spegno e riaccenderlo o e pssibile farlo nel menu di configurazione del modem?

Si, a me si è aggiornato da solo, credo questa notte dopo un reset automatico... per riavviare il modem (quando necessario) io ho sempre usato il tasto di spegnimento/accensione sul retro...

Busone di Higgs
29-07-2016, 11:53
Non ho seguito la faccenda, ma per il ping al 192.168.100.1 è stato detto e ridetto (lo avevo chiesto anch'io perchè avevo un comportamento simile), l'onu non ha la risposta al ping come "priorità" ..........

Solo una precisazione, l'insieme modem-onu-olt-nodo rappresentano un canale virtuale per cui il 192.168.100.1 che vai a pingare non e' l'onu ma il nas, che potrebbe essere anche molto distante dal tuo paese (vedi sugli xls del wholesale il file "Punti di interconnessione"/"Nodi ethernet NGA") , ed eventuali problemi potrebbero trovarsi in mezzo a questo lungo percorso, di conseguenza il ping che fai potrebbe avere un percorso molto turtuoso.

Essendo il canale virtuale perfettamente trasparente, le uniche informazioni che puoi avere sulla comunicazione modem-onu sono quelle che vedi nella pagina delle statistiche del modem.

bluefrog
29-07-2016, 11:57
Grazie
Quindi sono in G.INP con una linea ottima.. (finchè dura..)giusto?

https://s19.postimg.org/oyxajcnkv/Zscreen+shoot002.jpg (https://postimg.org/image/oyxajcnkv/)

Della mia non mi posso sicuramente lamentare, ma la tua è una linea invidiabile :D praticamente l'ideale per una 100/20!

CaveCanem
29-07-2016, 12:02
non fidarti , da qualche giorno 192.168.100.1 si comporta male al ping

e chi ti dice che le vostre linee condividono lo stesso bras???

Busone di Higgs
29-07-2016, 12:17
e chi ti dice che le vostre linee condividono lo stesso bras???

Dovrebbe lui dire dove e' connesso; io sono in provincia di pd e il punto di raccolta e' Padova Stanga; ildmg dovrebbe verificare dai files del wholesale se anche lui e' connesso allo stesso modo; la persona da cui ho verificato ieri di persona condivide con me stesso nodo e stesso olt.
Dal log di pppd posso vedere il mac address del nas a cui sono connesso ma chi altri puo' fare questa verifica?

nota: cambiando ip pubblico vedo che cambiano mac address del nas, a volte cambia il route e cambiano i ping; a distanza di tempo confermo la corrispondenza fra mac address e gli altri parametri, per cui appena mi capita una connessione farlocca (ogni tanto capita e capitava anche con l'adsl) mi segno il mac address e aggiungo una procedura su ip-up.d che riconosca e faccia da solo un cambio ip.

edit: domanda nas e bras, intendiamo la stessa cosa? Vedo usare acronimi vari , Cisco ad esempio li chiama AC.

ildmg
29-07-2016, 12:47
Dovrebbe lui dire dove e' connesso; io sono in provincia di pd e il punto di raccolta e' Padova Stanga; ildmg dovrebbe verificare dai files del wholesale se anche lui e' connesso allo stesso modo

Bologna, ma ora non sono a casa, c'è un sito per vedere esattamente dove sono connesso?

Quando dici che condividiamo lo stesso problema, intendi la latenza ballerina su 192.168.100.1, oppure hai anche te packet loss su tutti i siti?

Quando arrivo a casa faccio un tracert e vedo effettivamente il primo hop dove sta, grazie per il consiglio.

Shergal
29-07-2016, 13:53
So che per molti è scontato, ma non dimenticarti di isolare il problema alla tratta router-onu facendo qualche test sulla tua rete locale e sul tuo pc.

Magari scopri che perdi pacchetti su 192.168.1.1 ed è semplicemente un cavo ethernet o un router fallato!

Oppure il tuo computer sta uppando qualcosa (cloud? malware? torrent?).
Ti consiglio di avviare una copia di ubuntu da usb e fare i tuoi test da là, giusto per essere sicuro di non avere qualche malware nascosto in background ( ci sono rootkit capaci anche di mascherare la network activity).

Se puoi dire con certezza che il tuo pc non sta saturando l'upload e la tua lan è apposto allora non ti resta altro che chiedere un intervento tecnico.

cirneco
29-07-2016, 13:57
cari amici

da qualche giorno è vendibile per la mia strada in avellino citta' la fibra tim 100/20. ho effettuato richiesta, presi due appuntamenti col tecnico ma prontamente annullati dal sito tim per centrale satura. vorrei capire che tempistiche hanno per ampliare ed aggiornare la centrale. inoltre io ho un abbonamento tutto compreso con superinternet 20 mega a 39 euro al mese con sconto fedelta', l'operatrice mi diceva che devo accendere un nuovo contratto e pagare una penale altrimenti devo restare fino a maggio 2017 cosi senza fibra, il contratto è partito dal maggio 2015. grazie attendo risposte

Busone di Higgs
29-07-2016, 14:12
Bologna, ma ora non sono a casa, c'è un sito per vedere esattamente dove sono connesso?
Quando dici che condividiamo lo stesso problema, intendi la latenza ballerina su 192.168.100.1, oppure hai anche te packet loss su tutti i siti?
Quando arrivo a casa faccio un tracert e vedo effettivamente il primo hop dove sta, grazie per il consiglio.

Ho packet loss solo su 192.168.100.1 , il ping dal lato windows e' identico al tuo incluse la variazioni di timin sul ping.
In realta' nessun pacchetto del ping va perso, se invece di ping si usa mtr su linux, si scopre che nessun pacchetto e' andato perso, e una piccola percentuale di pacchetti ha una latenza che vai da 20 secondi ad oltre un minuto, forse passano per il bagno.
Per sapere come e dove sei connesso consulta qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx), cerca l'Id BRE sede OLT sul quarto file qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) da cui prendi il CLLI e lo cerchi nel quinto file, poi vai su google street a vedere che cacchio e'.
In ogni caso siamo in zone completamente diverse e anche questa anomalia del ping irregolare a 192.168.100.1 e' una novita'; scartabllendo i vecchi log a meta' giugno il ping era regolare.

secret105
29-07-2016, 14:17
Ciao ragazzi, sapete dirmi quanto tempo passa dal bollino verde con scritto OK sull'ONU alla vendibilità?

ildmg
29-07-2016, 14:37
So che per molti è scontato, ma non dimenticarti di isolare il problema alla tratta router-onu facendo qualche test sulla tua rete locale e sul tuo pc.

Magari scopri che perdi pacchetti su 192.168.1.1 ed è semplicemente un cavo ethernet o un router fallato!

Oppure il tuo computer sta uppando qualcosa (cloud? malware? torrent?).
Ti consiglio di avviare una copia di ubuntu da usb e fare i tuoi test da là, giusto per essere sicuro di non avere qualche malware nascosto in background ( ci sono rootkit capaci anche di mascherare la network activity).

Se puoi dire con certezza che il tuo pc non sta saturando l'upload e la tua lan è apposto allora non ti resta altro che chiedere un intervento tecnico.
Grazie per i consigli, i ping li ho provati il più delle volte sul mio PC con win10 installato pulito da una decina di giorni (sì ho disabilitato tutte le bellissime impostazioni di privacy, e specialmente ho disabilitato l'upload degli update)
Ho anche fatto prove da altri PC in rete mentre il mio era spento, e speed test da smartphone con tutti i computer spenti...

192.168.1.1 è l'unico ping su cui non ho packet loss... magra consolazione :asd:

Sto week end comunque se ho tempo di fare test approfonditi stacco tutto per bene.

Per sapere come e dove sei connesso consulta qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx), cerca l'Id BRE sede OLT sul quarto file qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) da cui prendi il CLLI e lo cerchi nel quinto file, poi vai su google street a vedere che cacchio e'.
In ogni caso siamo in zone completamente diverse e anche questa anomalia del ping irregolare a 192.168.100.1 e' una novita'; scartabllendo i vecchi log a meta' giugno il ping era regolare.
Grazie per le indicazioni, trovata, è a meno di 3km da casa, mentre ho il cabinet sotto casa più o meno.

In realta' nessun pacchetto del ping va perso, se invece di ping si usa mtr su linux, si scopre che nessun pacchetto e' andato perso, e una piccola percentuale di pacchetti ha una latenza che vai da 20 secondi ad oltre un minuto, forse passano per il bagno.
Qui intendi ping su 192.168.100.1 o comunque sul primo hop del tracert, vero?

Busone di Higgs
29-07-2016, 15:20
Qui intendi ping su 192.168.100.1 o comunque sul primo hop del tracert, vero?

se fai un tracert/traceroute ad un ip a caso, e 8.8.8.8 troverai qualcosa del tipo

1 - 192.168.1.1 questo e' il tuo modem e deve pingare bene per forza
2 - richiesta scaduta, questo e' 192.168.100.1 ma al traceroute non risponde
3 - 172.17.81.181
4 - 172.17.80.61
5 - etc etc

allora io piglio l'hop numero 3 corrispondente a 172.17.81.181 e faccio i miei test su quello che da come risultati quello che mi dava 192.168.100.1 tempo fa quindi 9/12ms col technicoloro e 4/5ms con l'altro modem;
fa sicuramente parte delle macchine che nel circuito collegano il nas alla rete internet vera e propria, insomma i tuoi pacchetti escono dal nas e passano per quella macchina.


--- 172.17.81.177 ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19028ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.136/10.016/11.832/0.875 ms
PING 172.17.81.177 (172.17.81.177) 56(84) bytes of data.


flood ping


--- 172.17.81.177 ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 9995ms
rtt min/avg/max/mdev = 8.808/10.863/48.796/5.386 ms, pipe 4, ipg/ewma 10.005/12.818 ms


flood ping su 192.168.100.1


--- 192.168.100.1 ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 23202ms
rtt min/avg/max/mdev = 8.456/653.982/22395.592/789.652 ms, pipe 145, ipg/ewma 13.216/4306.560 ms

ildmg
29-07-2016, 15:26
se fai un tracert/traceroute ad un ip a caso, e 8.8.8.8 troverai qualcosa del tipo

1 - 192.168.1.1 questo e' il tuo modem e deve pingare bene per forza
2 - richiesta scaduta, questo e' 192.168.100.1 ma al traceroute non risponde
3 - 172.17.81.181
4 - 172.17.80.61
5 - etc etc

allora io piglio l'hop numero 3 corrispondente a 172.17.81.181 e faccio i miei test su quello che da come risultati quello che mi dava 192.168.100.1 tempo fa quindi 9/12ms col technicoloro e 4/5ms con l'altro modem;
fa sicuramente parte delle macchine che nel circuito collegano il nas alla rete internet vera e propria, insomma i tuoi pacchetti escono dal nas e passano per quella macchina.
Perfetto, era il test che pensavo di fare appena torno a casa.
Ne approfitto solo per chiederti, consigli di lasciare i DNS in automatico, o di mettere direttamente quelli di google? Possono influire su ping, packet loss upload etc..?

Busone di Higgs
29-07-2016, 16:04
I dns di telecom hanno una latenza piu' bassa, tuttavia windows ha un servizio che fa dns dns caching quindi solo la prima richiesta di risolvere un certo hostname richiede piu' tempo delle successive e l'influenza e' minima.
Per la scelta dell'host userei altri criteri, esempio:
sui dns italiani ci sono svariati blocchi dns imposti per via legale, qui (https://censura.bofh.it/elenchi.html) una lista parziale che non viene piu' aggiornata.
I dns di google non hanno questi blocchi ma ne hanno altri imposti oltreoceano.
Opendns e' quasi sparita dopo che ha cominciato a rimpiazzare i banner e redirigere i request falliti, un vero e proprio hijacking.
E' rimasto openic che ha tld aggiuntivi, non obbedisce ai blocchi cachando alcuni domini (ma manca kat per ora) altrimenti bloccati, ma non ha molti server dns in giro per il mondo, ragion per cui ho installato bind9 e usato i root server di opendns invece di quelli ufficiali.

Come vedi e' una questione di scelta personale.

ce4ever
29-07-2016, 17:00
Domanda della vita:
ci sono utenti Impresa Semplice qui che sono riusciti ad avere un allacciamento migliore del 30/3?
Ho sottoscritto abbonamento aziendale appena la fibra è stata disponibile con opzione superfibra e ho avuto garanzia di potere avere una 100/20 (ovviamente per quanto ottenibile da distanza)
Mi hanno allacciato come 5o utente della mia città , con 30/3 dicendomi che Business c'è solo quello
Sto chiamando e aprendo ticket dove si rimbalzano la patata tra commerciali e tecnici dandomi le motivazioni più incredibili per non darmi la 100/20
Ora pare entro martedi mi potranno dare la 50.
Non ho parole per capire e uscire dal tunnel... :-(
Peraltro il modem aggancia 60/20 già ora dalle statistiche,ma ovviamente il profilo è 30/3.
Avete consigli / suggerimenti / insider che mi possano aiutare?
Vi ringrazio moltissimo

papillon56
29-07-2016, 17:03
Della mia non mi posso sicuramente lamentare, ma la tua è una linea invidiabile :D praticamente l'ideale per una 100/20!
Praticamente ho l'armadio a 20 mt da casa.. e casa nuova con tutti gli impianti nuovi..

https://s19.postimg.org/pdm8l6lib/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimg.org/image/fgb7s4dwf/)

Me la godo finchè dura ... tanto prima o poi arriverà la diafonia e inevitabilmente le cose peggioreranno ..spero non troppo:mc: :sofico:

zdnko
29-07-2016, 17:13
Anche tim ha iniziato a montare le schede con il 35b
https://s31.postimg.org/iyj8bhaw7/20160729_152933_01.jpg (https://postimg.org/image/iyj8bhaw7/)

foglius
29-07-2016, 17:27
Praticamente ho l'armadio a 20 mt da casa.. e casa nuova con tutti gli impianti nuovi..

https://s19.postimg.org/pdm8l6lib/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimg.org/image/fgb7s4dwf/)

Me la godo finchè dura ... tanto prima o poi arriverà la diafonia e inevitabilmente le cose peggioreranno ..spero non troppo:mc: :sofico:

come hai fatto a controllare?

papillon56
29-07-2016, 17:32
Controllare cosa?
Se è per la distanza, a parte che vedo l'armadio dal balcone
comunque lo puoi fare da---> questo sito (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie) :)
Ma non prenderlo come oro colato,, non sempre è preciso

Busone di Higgs
29-07-2016, 17:51
Ma non prenderlo come oro colato,, non sempre è preciso

proprio ieri ho visto attivata una persona, dove le previsioni di attenuazione sono risultate completamente sbagliate, mi aspettavo 0.5/3 ed era 2.5/12 .
L'armadio era sull'incrocio e si poteva prenderlo a sassate dalla finestra, il sito gea infatto dava qualche decina di metri.
Quando sono uscito a casa sua ho esaminato la posione dei tombini marchiati siptel vicino all'armadio che diventavano telecom vicino alla casa, pero' il percorso si allontanava da u naltro lato e visto dall'alto aveva l'aspetto del simbolo del punto di domanda dove il punto rappresenta l'armadio, dovuto alla maniera in cui il quartiere si e' urbanizzato.
Quando si dice la sfiga............

HomerJS
29-07-2016, 17:52
fai un reclamo.
se io dico che il problema è causato dal dispositivo A, e lui per prova mi fa qualcosa su dispositivo B senza esito positivo sono ca**i loro. Allora il tecnico si può anche riconnettere e rimetterti il FW vecchio :muro:

Ok, grazie, intanto sono con @timLuca vedo cosa risponde e vedo.
Il reclamo si apre sul sito tim?

Iuber
29-07-2016, 17:53
Anche tim ha iniziato a montare le schede con il 35b
https://s31.postimg.org/iyj8bhaw7/20160729_152933_01.jpg (https://postimg.org/image/iyj8bhaw7/)

che significa?

Busone di Higgs
29-07-2016, 18:13
Fastweb ha messo a disposizione un'offerta da 200mbit e Tim non poteva ignorare la cosa; potrebbe comparire un'offerta con il nome teorico e-vdsl .
Prevede l'uso del profilo 35b al posto della 17a dove la frequenza di lavoro sul doppino viene estesa a 35mhz.
Richiede un nuovo modem!
Nelle connessioni 100/20 potrebbe essere usata al posto del vectoring sulle lunghe distanze ma stiamo ancora sulla teoria, cioe' no nsappiamo coma sara' impiegata, oltre a richiedere quel nuvo modem.
Inoltre non tutte le dslam la supportano, le vecchie 48 porte ad esempio, mentre per quelle idonee serve un aggiornamento software.

Per ulteriori informazioni armati di pazienza e cerca indietro su questo thread o fai qualche ricerca.
Spero di aver detto l'essenziale.

hostwork
29-07-2016, 18:30
Buongiorno, tra ieri e oggi mi sono imbattuto nell'assistenza di TIM su Twitter, morale della favola mi hanno risposto che per causa tecniche non è stato possibile attivare l'opzione TIM SMART FIBRA...mi hanno detto di riprovare... :-(( posso dire che ormai pensavo di averla già in mano...ed invece nulla... :-((


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skelevra
29-07-2016, 18:50
Fastweb ha messo a disposizione un'offerta da 200mbit e Tim non poteva ignorare la cosa; potrebbe comparire un'offerta con il nome teorico e-vdsl .
Prevede l'uso del profilo 35b al posto della 17a dove la frequenza di lavoro sul doppino viene estesa a 35mhz.
Richiede un nuovo modem!
Nelle connessioni 100/20 potrebbe essere usata al posto del vectoring sulle lunghe distanze ma stiamo ancora sulla teoria, cioe' no nsappiamo coma sara' impiegata, oltre a richiedere quel nuvo modem.
Inoltre non tutte le dslam la supportano, le vecchie 48 porte ad esempio, mentre per quelle idonee serve un aggiornamento software.

Per ulteriori informazioni armati di pazienza e cerca indietro su questo thread o fai qualche ricerca.
Spero di aver detto l'essenziale.

Immagino che ovviamente il prezzo non sarò di 29€ come per la 100mb giusto?

mastra911
29-07-2016, 19:00
Ciao a tutti ho notato ora che mi si è abbassata un po' la portante in upload prima avevo 21597 ora 19876 è dovuto a un po' di diafonia?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

smayor
29-07-2016, 20:50
Ecco alcuni screenshot del nuovo Modem

a dire il vero preferisco di gran lunga l'interfaccia di Fastweb, questa è più lenta e dimensionata male

https://s32.postimg.org/5jwggmvwx/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_01.png (https://postimg.org/image/5jwggmvwx/)

https://s32.postimg.org/coe9po369/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_19.png (https://postimg.org/image/coe9po369/)

https://s32.postimg.org/lxgfzsc29/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_33.png (https://postimg.org/image/lxgfzsc29/)

https://s32.postimg.org/eir47eq6p/Schermata_2016_07_29_alle_21_09_45.png (https://postimg.org/image/eir47eq6p/)

https://s32.postimg.org/sqle9ss9d/Schermata_2016_07_29_alle_21_11_36.png (https://postimg.org/image/sqle9ss9d/)

https://s32.postimg.org/longnlonl/Schermata_2016_07_29_alle_21_12_00.png (https://postimg.org/image/longnlonl/)

https://s32.postimg.org/64g2x2ej5/Schermata_2016_07_29_alle_21_13_10.png (https://postimg.org/image/64g2x2ej5/)

https://s32.postimg.org/n68wz5te9/Schermata_2016_07_29_alle_21_13_26.png (https://postimg.org/image/n68wz5te9/)


ho i FEC un pò altini...devo preoccuparmi?

Venosino1
29-07-2016, 21:00
Grazie per gli screen! Per i FEC non preoccuparti, li hanno tutti e non creano problemi, mi preoccuperei invece se fossero tanti i SE (secondi errorati) e i SES (secondi severamente errorati) che sono legati ad errori non corretti.

Qualcuno sa se sia possibile ottenerlo in qualche modo? O lo danno solo alle nuove attivazioni per ora?
Ho già visto che nello shop non c'è.
Avrei urgentemente bisogno del wifi ac e se potessi evitare ponti modem-router sarebbe meglio :/

al17
29-07-2016, 21:18
Domanda della vita:
ci sono utenti Impresa Semplice qui che sono riusciti ad avere un allacciamento migliore del 30/3?
Ho sottoscritto abbonamento aziendale appena la fibra è stata disponibile con opzione superfibra e ho avuto garanzia di potere avere una 100/20 (ovviamente per quanto ottenibile da distanza)
Mi hanno allacciato come 5o utente della mia città , con 30/3 dicendomi che Business c'è solo quello
Sto chiamando e aprendo ticket dove si rimbalzano la patata tra commerciali e tecnici dandomi le motivazioni più incredibili per non darmi la 100/20
Ora pare entro martedi mi potranno dare la 50.
Non ho parole per capire e uscire dal tunnel... :-(
Peraltro il modem aggancia 60/20 già ora dalle statistiche,ma ovviamente il profilo è 30/3.
Avete consigli / suggerimenti / insider che mi possano aiutare?
Vi ringrazio moltissimo

A me han stufato a furia di propormi la 100 invece della 30 richiesta.

Skelevra
29-07-2016, 21:29
Grazie per gli screen! Per i FEC non preoccuparti, li hanno tutti e non creano problemi, mi preoccuperei invece se fossero tanti i SE (secondi errorati) e i SES (secondi severamente errorati) che sono legati ad errori non corretti.

Qualcuno sa se sia possibile ottenerlo in qualche modo? O lo danno solo alle nuove attivazioni per ora?
Ho già visto che nello shop non c'è.
Avrei urgentemente bisogno del wifi ac e se potessi evitare ponti modem-router sarebbe meglio :/
11SE e 11SES sono "tanti"? :stordita:

stefanoasr
29-07-2016, 22:38
Ragazzi, domanda da 999 mila dollari (1 milione sarebbe troppo).

Qui da me in questi giorni stanno scavando davanti molti armadi già attivi. Ho visto l'altro ieri personalmente che lavoravano su due posti diversi, su altri non ho visto ma si nota chiaramente l'asfalto appena rimesso. Lavori brevi a quanto pare, tutto nell'arco della mattinata.

Qualcuno ha idea di cosa diavolo stanno facendo? :mbe: :confused:

Venosino1
29-07-2016, 22:55
11SE e 11SES sono "tanti"? :stordita:

Dipende da quanto tempo è acceso il modem, se l'uptime è di 20 secondi e hai 11 secondi con errori non corretti direi che son tanti, se è acceso da 1 mese proprio no :)

Busone di Higgs
29-07-2016, 23:32
Ho un'attivazione fatta 4 ore fa con un problema stranissimo; il 1949 non ha ancora l'utente ufficialmente attivo per cui non puo' intervenire.

Ha il technicolor attuale con la riga rossa, la sua velocita' massima e' di 114000/30000 , appaiono alcuni errori CRC, 60 dopo mezz'ora ma non saprei se e quanto influiscano.

Abbiamo ridotto tutto al minimo, pc diretto al modem in ethernet, altro pc co nstessi risultati, e anche pppoe sul pc che quindi aveva un ip pubblico, wifi disattivate.
Il problema in tutte queste prove e' sempre stato identico e lo descrivo cosi':
Uplodad 20mbit stabili in tutti i test.

Download a 80-100mibit appena il modem si a' allineato,
Dopo 3 minuti il download scende sui 40-50mbit.
Da 5 minuti in poi i ldownload oscilla fra i 5 e 20mbit, confermato anche dallo scarico file lento.

Sconnetto il doppino 10 secondi e riconnetto, il modem si riallinea e il download e' di nuovo 80-100, poi si ripete la tirtera, quindi 40-50 e poi di nuovo lento
Dalle statistiche la connessione risulta stabile 108000/21600 anche quando si va a 5mbit, i crc aumentano in maniera costante, la velocita' di download sale e scende come le folate di vento che arrivano e scompaiono.

Dato che siamo sullo stesso olo ma armadi differenti mi connetto al desktop e del mio pc e rilevo che non ho questa anomalia, e a parte i crc i parametri dei due modem sono pressoche' identici.

Avete qualche idea di cosa possa essere accaduto e cosa verificare? Piu' tardi gli porto un altro modem da provare.
edit: e' la seconda utenza attivata sulla sua onu, attivata di recente.

Edit
Una cosa mi importante mi osno scordato di scrivere ieri su questo post:
Facendo lo speed test di ookla non e' subito lento!! Parte a 90mbit poi cala a 50 e dopo pochi secondi fluttua da 5 a 20mbit.

Quoto me stesso; la velocita' testata con ookla e' 90 mbit appena il modem si e' allineato , in questo mometo e' di 15mbit ed e' passato un quarto d'ora.

Mi sono fatto mandare la schermata per chiedere consulto a voi perche' mi pare anomalai;
Per ora con l'assistenza tecnica non ha ancora risolto, chiedono se il led verde del modem e' acceso e insistono sul fatto che e' un problema di rete e che variazioni sono normali.

EDIT: dopo 2 giorni ci sono 60 errori SES,
il download oscilla fra 9 e 11mbit,
l'upload stabile a 20mbit,
il modem indica sempre 108103/21600 e attenuazione 2.5/12, anche l'attainable non cambia; ma funziona l'SRA?

http://i.imgur.com/eqGzUVx.jpg

gius01
29-07-2016, 23:46
Quoto me stesso; la velocita' testata con ookla e' 90 mbit appena il modem si e' allineato , in questo mometo e' di 15mbit ed e' passato un quarto d'ora.

Mi sono fatto mandare la schermata per chiedere consulto a voi perche' mi pare anomalai;
Per ora con l'assistenza tecnica non ha ancora risolto, chiedono se il led verde del modem e' acceso e insistono sul fatto che e' un problema di rete e che variazioni sono normali.

[CUT]

Ci sono degli errori, ma non credo influiscano.. problema lato ONU, se proprio hai la certezza di essere sullo stesso OLT

Busone di Higgs
30-07-2016, 00:24
Ci sono degli errori, ma non credo influiscano.. problema lato ONU, se proprio hai la certezza di essere sullo stesso OLT

Sicuramente, stesso quartiere, mezzo km di distanza.
Ho provato il suo modem a casa mia e va bene, ho provato il tplink a casa sua che si aggancia a 104000 ma va a circa 70000-75000, e al contrario del technicolor rimane costante nel tempo.
Riprovera' a chiamare ancora l'assistenza fra qualche giorno.

gius01
30-07-2016, 00:58
Sicuramente, stesso quartiere, mezzo km di distanza.

C'entra ben poco eh, anche io quando ho avuto disservizi sulla mia linea (a parte uno bello pesante da far intervenire i tecnici di notte al DSLAM e alla fibra, anche se dopo 5 giorni offline) mia zia, che abita a 100 metri da me, sullo stesso rettilineo, armadio diverso, non ne aveva, ma comunque..

Per il resto, il problema è tra la centrale (non il NAS del FEEDER, altrimenti ci saresti anche tu), quindi OLT, ed ONU

*_SavoDJ_*
30-07-2016, 03:22
Ciao Ragazzi ,
Sono un utente TIM FTTC Attivo dal 22 Giugno '16 , con Modem Telecom Modem Telecom AG plus ( quello nuovo con la riga rossa ) Avente Installato il Firmware AGVTF_5.3.1 .
Appena Attivato il Servizio , ho fatto richiesta per TIM Super Fibra 100 \ 20 in quanto il tecnico intervenuto nell'Attivazione , mi ha confermato che l'Armadio T.I dista circa 80 metri effettivi e la qualità del Doppino è molto buona . Mi viene Attivato il servizio ed agganciavo portante piena con valori DOWNLOAD pari a 101560 e Upload a 18000 , chiaramente effettiva non quella massima .
nelle Ultime 2 Settimane ho notato che dalla notte al giorno successivo risulta una netta diminuzione della portante del DOWNLOAD a circa 80 MB , mentre invece l'UPLOAD è rimasto quasi invariato . Ho provato nei giorni successivi anche in diversi orari a riavviare il modem con esito negativo senza risolvere . Contatto il Servizio Clienti per aprire un Ticket e dopo un paio di giorni mi arriva l'SMS di chiusura guasto ripristinato , mentre invece la problematica persiste . Ho ricontattato nuovamente , mi hanno detto che è in gestione al Collaudi e che il tecnico già e andato a verificare in Armadio senza che mi ha contattato .

Di Seguito posto lo screen dei valori Attuali :

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/hCR9wu.jpg (https://imageshack.com/i/pohCR9wuj)


Spero che potete aiutarmi a cercare di capire come risolvere !!
Grazie a tutti della collaborazione in anticipo

lesotutte77
30-07-2016, 08:06
Ciao Ragazzi ,
Sono un utente TIM FTTC Attivo dal 22 Giugno '16 , con Modem Telecom Modem Telecom AG plus ( quello nuovo con la riga rossa ) Avente Installato il Firmware AGVTF_5.3.1 .
Appena Attivato il Servizio , ho fatto richiesta per TIM Super Fibra 100 \ 20 in quanto il tecnico intervenuto nell'Attivazione , mi ha confermato che l'Armadio T.I dista circa 80 metri effettivi e la qualità del Doppino è molto buona . Mi viene Attivato il servizio ed agganciavo portante piena con valori DOWNLOAD pari a 101560 e Upload a 18000 , chiaramente effettiva non quella massima .
nelle Ultime 2 Settimane ho notato che dalla notte al giorno successivo risulta una netta diminuzione della portante del DOWNLOAD a circa 80 MB , mentre invece l'UPLOAD è rimasto quasi invariato . Ho provato nei giorni successivi anche in diversi orari a riavviare il modem con esito negativo senza risolvere . Contatto il Servizio Clienti per aprire un Ticket e dopo un paio di giorni mi arriva l'SMS di chiusura guasto ripristinato , mentre invece la problematica persiste . Ho ricontattato nuovamente , mi hanno detto che è in gestione al Collaudi e che il tecnico già e andato a verificare in Armadio senza che mi ha contattato .

Di Seguito posto lo screen dei valori Attuali :

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/hCR9wu.jpg (https://imageshack.com/i/pohCR9wuj)


Spero che potete aiutarmi a cercare di capire come risolvere !!
Grazie a tutti della collaborazione in anticipo

Forse DIAFONIA,quindi nuove attivazioni

Robbysca976
30-07-2016, 08:19
Ma in telecom il problema diafonia lo conoscono??

Se si come pensano di risolverlo?

Mi sa tanto di truffa si danno del consumatore che da 100mb progressivamente nel tempo si ritrova una 50 se va bene...
Solo in Italia, paese di furbetti e ladri, succedono queste cose...

diaretto
30-07-2016, 08:32
Ma in telecom il problema diafonia lo conoscono??

Se si come pensano di risolverlo?

Mi sa tanto di truffa si danno del consumatore che da 100mb progressivamente nel tempo si ritrova una 50 se va bene...
Solo in Italia, paese di furbetti e ladri, succedono queste cose...

Ma cosa dici? Le velocità sono intese (come sempre ) fino a.... XMb, il minimo contrattuale è 40/4 e sotto quello si può rescindere senza penali, premesso che nessuno andrà MAI a quella velocità solo per colpa della diafonia, devi essere anche lontanissimo.

Nessuna "truffa ai danni dei consumatori", semplicemente si dice che la velocità é fino a 100Mb e che a seconda di varie situazioni può essere meno, come in qualsiasi contratto, anche ADSL o addirittura FTTH.

Oltretutto è praticamente impossibile che la velocità si dimezzi, come é stato detto giá molte volte.

La diafonia è conosciutissima da tutti gli operatori, in Italia come nel mondo, ed è per questo che esiste il vectoring, che si spera verrà attivato presto.

La diafonia non ha nulla a che fare con "l'Italia paese di furbetti e ladri", ma con le leggi della fisica, ed in particolare la legge di Ampere.

Ripeto: questa discussione è caduta molto in basso come livello dei post.

orestino74
30-07-2016, 09:16
Ragazzi, una domanda. Questo mese mi sono trovato attivata l' opzione SMART VOCE CASA a 0 euro.
Già all' attivazione me l' avevano attivata per errore e avevo chiesto che venisse disattivata.

Ora me la ritrovo dal primo giugno gratis e infatti non ci sono addebiti delle poche chiamate fatte.

In un' altra voce della medesima fattura c'è opzione SMART VOCE CASA (di nuovo) a zero euro dall' attivazione del contratto fino a fine maggio.

Sembra quasi una rimodulazione in meglio del contratto.

Ne sapete qualcosa?

totocrista
30-07-2016, 09:26
Ragazzi, una domanda. Questo mese mi sono trovato attivata l' opzione SMART VOCE CASA a 0 euro.
Già all' attivazione me l' avevano attivata per errore e avevo chiesto che venisse disattivata.

Ora me la ritrovo dal primo giugno gratis e infatti non ci sono addebiti delle poche chiamate fatte.

In un' altra voce della medesima fattura c'è opzione SMART VOCE CASA (di nuovo) a zero euro dall' attivazione del contratto fino a fine maggio.

Sembra quasi una rimodulazione in meglio del contratto.

Ne sapete qualcosa?
Se si trattasse di rimodulazione sia in meglio che in peggio deve essere comunicata come variazione unilaterale del contratto.

Busone di Higgs
30-07-2016, 09:27
C'e' un forum unico che tratta fttc in generale, con molti nuovi utenti arrivati dopo che la copertura ha incrementato il ritmo; lo dimostra l'incredibile lunghezza del thread dato che siamo quasi a 3700 pagine.
L'impennata di nuovi utenti rende inevitabile questo problema.

Mi sembra ormai evidente che il thread andrebbe spaccato in due, di cui uno che faccia solo supporto tecnico (colpevole anche ma mediocrita' dell'assitenza ufficiale) e uno separato che contenga tutto il resto.

Anche a me e' diventato impossibile cercare i vecchi post con le infomazioni utili;
ieri quando si e' chiesto cosa era il 35b ho tentato di recuperare i vecchi messaggi che ne parlavano usando la ricerca del forum e poi quella di google, ma dopo diversi minuti senza risultati mi sono arreso e ho buttato giu' quelle 4 righe che si vedono qualche messaggio sopra.

Figurarsi dire a qualcuno "vatti a rileggere i vecchi post", ormai e' una richiesta improponibile.
E se un utente si cancella dal forum tutti i messaggi vengono scalati di numero cosi' anche l'indicizzazione cachata da google va a puttane e infatti nei post di qualche mese fa mi porta sempre sulle pagine sbagliate.

daniel00
30-07-2016, 10:32
Stamattina sono passato davanti all'armadio che copre la nuova abitazione dove tra qualche settimana entrerò e ho trovato la ONU montata :) sono felicissimo, anche se l'armadio non è ancora tra quelli pianificati, la centrale è stata attivata questo lunedì e alcuni armadi sono già attivi. cercherò di sopravvivere inizialmente con qualche abbonamento mobile in attesa di poter attivare direttamente la fibra come nuova linea invece di passare prima da ADSL.. un bel sabato mattina :)

Diabolik183
30-07-2016, 10:42
Ragazzi, piccola curiosità: al 187 mi stanno rimbalzando dal reparto amministrativo a quello tecnico. Ho appena finito di parlare con una gentile signorina che ha aperto una segnalazione per far venire un tecnico in modo che possa verificare l'attivazione. L'armadio a cui sono collegato è pronto, su lido pero' mi da semaforo giallo. Anche loro consultano "lido" a quanto sembra e sulla mia utenza avevano un bel semaforo rosso: ci sono 2 piattaforme diverse?
Avevo chiesto ad un gentile insider che frequenta questo thread se potesse verificare l'attivazione ma posso capire quante richieste abbia e quando stia scoppiando la sua casella dei mp.
Buon we.

Dark_Lord
30-07-2016, 11:34
Ragazzi, piccola curiosità: al 187 mi stanno rimbalzando dal reparto amministrativo a quello tecnico. Ho appena finito di parlare con una gentile signorina che ha aperto una segnalazione per far venire un tecnico in modo che possa verificare l'attivazione.

come hai fatto a farti spedire un tecnico? è da un mese che sto aspettando l'attivazione della vdsl, ho semaforo verde, e il kit autoinstallante con il loro modem mi è arrivato il 6 di luglio, ma ancora non mi hanno migrato...

Diabolik183
30-07-2016, 11:47
come hai fatto a farti spedire un tecnico? è da un mese che sto aspettando l'attivazione della vdsl, ho semaforo verde, e il kit autoinstallante con il loro modem mi è arrivato il 6 di luglio, ma ancora non mi hanno migrato...

Questo "ovviamente" è ciò che mi ha detto l'operatrice... ma tra il dire e il fare.... :(
Se dovesse succedere ti terrò aggiornato.

Dark_Lord
30-07-2016, 12:01
Questo "ovviamente" è ciò che mi ha detto l'operatrice... ma tra il dire e il fare.... :(
Se dovesse succedere ti terrò aggiornato.

se ti arriva l'omino a casa fammi sapere, devo trovare un modo per sbloccare la situazione, altrimenti temo che non mi attiveranno mai...

alanfibra
30-07-2016, 13:09
"Nel trimestre abbiamo assistito a una ottima performance del mobile e a una ripresa del fisso - afferma l'Ad - A settembre annunceremo nuove offerte, nuovi prodotti, rendendo il nostro menù sempre più completo. Nella mia carriera ho gestito aziende con azionisti pubblici e privati: il mio unico obiettivo è sempre stata la creazione di valore, agire nell'interesse dell'azienda. Non ho altri interessi né altri condizionamenti".

Fonte (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42745_cattaneo-telecom-numero-uno-per-reti-e-contenuti.htm)

L_Rogue
30-07-2016, 15:09
L'altro ieri sono stato aiutato qui nel thread a risolvere un problema con la VDSL che andava a velocità da lumaca causa una porta lato TIM che non faceva il suo dovere.

Ieri, la linea via cavo ethernet era perfetta. In wireless andava al 30% circa della velocità nominale quando di solito non c'erano problemi. Ho provato tutti i canali disponibili, alcuni vuoti, e niente da fare, la linea era sempre disturbatissima.

Ho provato a cercare pure interferenze varie (microonde, presa router scassata, nuovi antifurto, ecc.), ma non ho rintracciato nulla, finché ieri sera, bum, alle 21:30 torna tutto normale.

Questa mattina, mi ritrovo con l'ascensore condominiale fermo causa inverter passato a miglior vita proprio verso le 21:30 di ieri.

Il maledetto mi aveva dato problemi in passato con l'ADSL, ma pensavo che il problema fosse risolto. Anche senza prove definitive, io punto il dito contro l'inverter. Infatti ora navigo normalmente e farò test sulla linea contestualmente al montaggio del nuovo inverter, per assicurarmi una connessione funzionante e non castrata.

Tutto questo per dire che il debugging su linee ballerine NON è mai semplice. :mad:

papillon56
30-07-2016, 16:18
.

Qualcuno sa se sia possibile ottenerlo in qualche modo? O lo danno solo alle nuove attivazioni per ora?
Ho già visto che nello shop non c'è.
Avrei urgentemente bisogno del wifi ac e se potessi evitare ponti modem-router sarebbe meglio :/
Credo che sia solo questione di fortuna per ora!
Chi ha già il serecom o ADB dovrà tenerselo fino a che non si guasta e poi sperare in bene...IMHO
Ma prima di farsi venire l'acquolina in bocca per il nuovo modello aspetterei prove sul campo...chi lascia la strada vecchi per quella nuova...ecc....ecc:D

MiloZ
30-07-2016, 16:31
"Nel trimestre abbiamo assistito a una ottima performance del mobile e a una ripresa del fisso - afferma l'Ad - A settembre annunceremo nuove offerte, nuovi prodotti, rendendo il nostro menù sempre più completo. Nella mia carriera ho gestito aziende con azionisti pubblici e privati: il mio unico obiettivo è sempre stata la creazione di valore, agire nell'interesse dell'azienda. Non ho altri interessi né altri condizionamenti".

Fonte (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42745_cattaneo-telecom-numero-uno-per-reti-e-contenuti.htm)

Speriamo in qualcosa di interessante. :fagiano:
Ecco alcuni screenshot del nuovo Modem

a dire il vero preferisco di gran lunga l'interfaccia di Fastweb, questa è più lenta e dimensionata male

https://s32.postimg.org/5jwggmvwx/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_01.png (https://postimg.org/image/5jwggmvwx/)

https://s32.postimg.org/coe9po369/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_19.png (https://postimg.org/image/coe9po369/)



Se provi da linea di comando a digitare telnet 192.168.1.1 (o l'ip del router) ti fa accedere per caso?