PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Alex:22
23-09-2015, 18:21
dite che risolveranno prima o poi? :(

Romariolele
23-09-2015, 18:32
E chi aveva dubbi...?


io, se pingo su google ho 7 ms

nicolapcweek94
23-09-2015, 18:55
http://www.speedtest.net/result/4687976952.png (http://www.speedtest.net/my-result/4687976952)

prima o poi torno a tiscali con la mia adsl che saltava quando pioveva, almeno quando c'era era a banda piena e prendevo 12mbit anche se ne pagavo 8

nicolapcweek94
23-09-2015, 18:59
E con quei valori ancora ci pensi su? :mbe: :eek:

ho il contratto da un mese... manco so se lo posso disdire già

Bingo Bongo
23-09-2015, 19:04
in questi casi ci si può avvalere del nemesys no?

gioluc22
23-09-2015, 19:06
Salve, oggi giorno 23 è venuto il tecnico al mio domicilio a Rende (CS) ad installarmi la fibra ottica..ha messo il modem, mandato il segnale dall'armadietto ma il modem non si connetteva a internet nonostante si allineasse e non faceva il provisioning..mi ha detto dopo un paio di telefonate che ha fatto che c'è un guasto all'armadio e che anche le altre linee connesse a quell'armadio non navigano (l'armadio non è raggiungibile da remoto)
Mi ha rimesso in ADSL e ha detto che mi contattava lui a problema risolto.

Tutto ciò è molto strano, ma sono riparazioni che richiedono tempi lunghi?

Magari Ameno o qualche altro "insider" potrebbe darmi una delucidazione?

Grazie

nicolapcweek94
23-09-2015, 19:09
in questi casi ci si può avvalere del nemesys no?

non ci avevo pensato, se riesco almeno a caricare il sito provo

tellone
23-09-2015, 19:13
https://imagizer.imageshack.us/v2/320xq90/r/540/VTmXPi.jpg

Se cliccate il link potete vedere cosa hanno installato di fronte al mio ripartilinea che si trova dall'altra parte della strada. Non mi spiego quella strana piccola porta. Lo avevate mai visto?

lucano93
23-09-2015, 19:16
https://imagizer.imageshack.us/v2/320xq90/r/540/VTmXPi.jpg

nuovo armadio fibra?

tellone
23-09-2015, 19:18
nuovo armadio fibra?
Sono pianificato per settembre. Ma così non ne avevo mai visti..... Proprio a me doveva capitare :doh:

L_Rogue
23-09-2015, 19:23
oohhhhhhhhhh


http://www.speedtest.net/result/4687841868.png (http://www.speedtest.net/my-result/4687841868)


http://www.speedtest.net/result/4687867564.png (http://www.speedtest.net/my-result/4687867564)


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Come mai pur essendo i due estremi del test sempre gli stessi, con Tiscali l'utente risulta alla metà della distanza di Telecom?

nicolapcweek94
23-09-2015, 19:27
Come mai pur essendo i due estremi del test sempre gli stessi, con Tiscali l'utente risulta alla metà della distanza di Telecom?

la butto li e dico routing MOLTO migliore da parte di tiscali, probabilmente lo stesso motivo del ping più basso

qualcuno riesce ad accedere alla pagina di registrazione di nemesys?
https://www.misurainternet.it/registration/Registration.html

totocrista
23-09-2015, 19:30
Se cliccate il link potete vedere cosa hanno installato di fronte al mio ripartilinea che si trova dall'altra parte della strada. Non mi spiego quella strana piccola porta. Lo avevate mai visto?

A me sembra un armadio per la 20 mega.

fr4nc3sco
23-09-2015, 19:30
finalmente hanno attivato il mio armadio, e posso attivare il dubbio risiede che la internetfibra e la superfibra costano lo stesso prezzo a regime pero io so gia di non riuscire a mantenere il servizio per 2 anni attivo in quanto devo trasferirmi i 100€ di dismissione non mi interessano pero ci sono altre penali perché altrimenti anche se non telefono mai mi converebbe la superfibra... pero una volta c'èra da tenere attiva la linea per 24 mesi adesso? cosa cambia?

tellone
23-09-2015, 19:44
A me sembra un armadio per la 20 mega.

La 20 mega???? La normale adsl gia c'era..... Il ripartilinea si trova dalla parte opposta della strada. Questo, se noti, è stato installato pochi giorni fa (nota il cemento alla base). Avevano installato la palina dell'enel a fianco del vecchio ripartilinea. Ad un certo punto, l'hanno tolta e messa accanto a questo nuovo armadio. IMHO, è un armadio che ospita solo l'ONU. Non mi spiego solo quella piccola finestra nello sportello dell'armadio. A che può servire?? Potrebbe questo nuovo tipo di armadio ospitare il trasformatore 220v che normalmente si trova installato sulla palina sopra il contatore enel in quella ulteriore scatola bianca?

Luc][ino
23-09-2015, 19:53
Buonasera, oggi finalmente ho visto che posso passare dalla mia triste adsl a tuttofibra.

Siccome domani mattina mi richiama la ragazza del call center (oramai mi pare brutto fare l'ordine online dopo tutte le informazioni che mi ha dato :D ) e non ho tempo di leggermi 2000 e rotti pagine... vi chiedo un paio di cose veloci

innanzitutto la storia dei cordless FacileDuo a 1€ vale la pena o no?
io non uso quasi per niente la linea telefonica di casa, mi interessa la soluzione più semplice per avere il telefono "disturbando" il meno possibile la connessione internet
questa è la mia situazione: PRESA PRINCIPALE (ingresso)=> PRESA SECONDARIA (camera) => MODEM

mi ha detto posso richiedere subito la 50Mb ma venendo da una linea ADSL non proprio perfetta non è meglio provare prima come arriva la 30Mb e se il segnale è buono attivare l'opzione superfibra?

mi è stato detto che se trasloco prima di un anno e non è disponibile la fibra posso rimandare indietro i cordless senza pagare la penale, vi risulta?

non ho mai avuto modem telecom per scelta, ho sempre preferito comprare prodotti di qualità superiore e non pagare il canone. in questo caso come si comporta il modem telecom?


Immagino di aver fatto domande oramai stra trattate e chiedo scusa, ma ho bisogno di chiarirmi le idee velocemente. GRAZIE

fabio336
23-09-2015, 19:54
La 20 mega???? La normale adsl gia c'era..... Il ripartilinea si trova dalla parte opposta della strada. Questo, se noti, è stato installato pochi giorni fa (nota il cemento alla base). Avevano installato la palina dell'enel a fianco del vecchio ripartilinea. Ad un certo punto, l'hanno tolta e messa accanto a questo nuovo armadio. IMHO, è un armadio che ospita solo l'ONU. Non mi spiego solo quella piccola finestra nello sportello dell'armadio. A che può servire?? Potrebbe questo nuovo tipo di armadio ospitare il trasformatore 220v che normalmente si trova installato sulla palina sopra il contatore enel in quella ulteriore scatola bianca?

Quelli sono MSAN e generalmente vengono utilizzati per portare la 20Mega...

poi magari tutto può essere :D

nei file di pianificazione risulta qualcosa? (vedi anche per i dslam eth)

il tuo paese è tra quelli che ricevono un finanziamento per la banda ultra larga?

Romariolele
23-09-2015, 19:54
la butto li e dico routing MOLTO migliore da parte di tiscali, probabilmente lo stesso motivo del ping più basso

qualcuno riesce ad accedere alla pagina di registrazione di nemesys?
https://www.misurainternet.it/registration/Registration.html


1. nemesys non ha valenza legale per le vdsl o la ftth
2. e poi vedi qualche mio post dietro

Gaplus68
23-09-2015, 19:56
La 20 mega???? La normale adsl gia c'era..... Il ripartilinea si trova dalla parte opposta della strada. Questo, se noti, è stato installato pochi giorni fa (nota il cemento alla base). Avevano installato la palina dell'enel a fianco del vecchio ripartilinea. Ad un certo punto, l'hanno tolta e messa accanto a questo nuovo armadio. IMHO, è un armadio che ospita solo l'ONU. Non mi spiego solo quella piccola finestra nello sportello dell'armadio. A che può servire?? Potrebbe questo nuovo tipo di armadio ospitare il trasformatore 220v che normalmente si trova installato sulla palina sopra il contatore enel in quella ulteriore scatola bianca?

Questo tipo di cabinet contiene l'elettronica ed è predisposto per ospitare la parte alimentazione (che invece in questo caso sarà attivata "tradizionalmente" con la palina porta contatore)
Fornisce servizi in base all'equipaggiamento interno, ad esempio per il BL Sicilia stiamo installando con equipaggiamento da MSAN ,cioè con schede RTG ("Fonia") e VDSL2+

tellone
23-09-2015, 19:58
Quelli sono MSAN e generalmente vengono utilizzati per portare la 20Mega...

poi magari tutto può essere :D

nei file di pianificazione risulta qualcosa? (vedi anche per i dslam eth)

il tuo paese è tra quelli che ricevono un finanziamento per la banda ultra larga?

Si, siamo anche pianificati per la adsl in ETH ma avevamo gia la ATM. Ma metteranno un dslam adsl in quell'armadio??? E l'ONU per la fibra dove lo metteranno?

tellone
23-09-2015, 20:00
Questo tipo di cabinet contiene l'elettronica ed è predisposto per ospitare la parte alimentazione (che invece in questo caso sarà attivata "tradizionalmente" con la palina porta contatore)
Fornisce servizi in base all'equipaggiamento interno, ad esempio per il BL Sicilia stiamo installando con equipaggiamento da MSAN ,cioè con schede RTG ("Fonia") e VDSL2+

E il ripartilinea di fronte sarà eliminato o rimarra per chi non vuole attivare nulla??

nicolapcweek94
23-09-2015, 20:01
1. nemesys non ha valenza legale per le vdsl o la ftth
2. e poi vedi qualche mio post dietro

ho poi letto entrambe le cose
come ti trovi con tiscali? regge anche la sera? è coperta tutta piacenza che tu sappia?

Romariolele
23-09-2015, 20:05
ho poi letto entrambe le cose
come ti trovi con tiscali? regge anche la sera? è coperta tutta piacenza che tu sappia?

per ora bene, ma é solo il primo giorno. Ma non avere saturazione mi ha liberato da un incubo

http://www.speedtest.net/result/4688188972.png (http://www.speedtest.net/my-result/4688188972)

Tiscali é in ULL su 3 centrali della 4 di Piacenza, tra cui la tua che poi é la mia.

Qui dove é in ull puoi attivare fibra, salvo disponibilitá porte ONU

Ora il difficile per me é chiudere con TIM, dove con ogni probabilitá mi tocca versare sangue


e sperem che Tiscali non faccia scherzi + avanti

Gaplus68
23-09-2015, 20:13
E il ripartilinea di fronte sarà eliminato o rimarra per chi non vuole attivare nulla??

No il ripartilinea resta, finché c'è una rete secondaria in rame
I cabinet come quello in foto sono funzionalmente equivalenti ai sopralzi (contengono un DSLAM, insomma), ma i moduli in sopralzo hanno un limite massimo di porte (ad oggi 192), invece il cabinet prevede la espandibilità futura, con la possibilità di installare "stile lego" fino a due sopralzi (e con una stazione di energia in grado di alimentare più apparati)

tellone
23-09-2015, 20:19
No il ripartilinea resta, finché c'è una rete secondaria in rame
I cabinet come quello in foto sono funzionalmente equivalenti ai sopralzi (contengono un DSLAM, insomma), ma i moduli in sopralzo hanno un limite massimo di porte (ad oggi 192), invece il cabinet prevede la espandibilità futura, con la possibilità di installare "stile lego" fino a due sopralzi (e con una stazione di energia in grado di alimentare più apparati)

Solitamente , quindi, questi armadi partono con una unità da 192 porte?

Gaplus68
23-09-2015, 20:36
Solitamente , quindi, questi armadi partono con una unità da 192 porte?
Non è facile schematizzare una regola generale, normalmente le schede non sono equipaggiate al massimo:
In un area periferica immagino potrebbe avere 2 schede RTG a 64 porte (=128), ed una scheda ADSL a 48 porte (nel caso di apparato con 4 schede max)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

brendoo011
23-09-2015, 20:42
per ora bene, ma é solo il primo giorno. Ma non avere saturazione mi ha liberato da un incubo

http://www.speedtest.net/result/4688188972.png (http://www.speedtest.net/my-result/4688188972)

Tiscali é in ULL su 3 centrali della 4 di Piacenza, tra cui la tua che poi é la mia.

Qui dove é in ull puoi attivare fibra, salvo disponibilitá porte ONU

Ora il difficile per me é chiudere con TIM, dove con ogni probabilitá mi tocca versare sangue


e sperem che Tiscali non faccia scherzi + avanti
L'unica cosa che ti frega è rimanere con tiscali almeno 24 mesi per non oagare gli sconti usufruiti... monitorizza la situazione è vedi un pò.. hai possibilità di installare un load Balancing?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dark_Water
23-09-2015, 20:45
Anche con Tuttofibra devi rimanere almeno 24mesi.

brendoo011
23-09-2015, 20:45
Anche con Tuttofibra devi rimanere almeno 24mesi.
Però non devi sborsare milioni di euro per disdire.. ma solo 99 euro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LamerTex
23-09-2015, 22:04
Però non devi sborsare milioni di euro per disdire.. ma solo 99 euro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No se sei in TuttoFibra con lo sconto (ovvero paghi 45€/mese e non 55€/mese), se non rimani per 24 mesi devi anche restituire tutti gli sconti usufruiti. Con internet fibra non c'è invece questo vincolo

Luc][ino
23-09-2015, 22:05
Si è detto di tutto di più sul Technicolor, abbiamo anche un topic dedicato, con attualmente all'attivo più di 400 pagine (su base configurazione standard della visualizzazione del forum :p ): in sintesi è un HW di tutto rispetto (personalmente mi sono trovato molto bene anche con la componente wireless, nonostante ci siano molti pareri discordi), ma con un FW personalizzato (e nel tempo più o meno de-buggato di versione in versione...)che giocoforza comporta molti limiti, di fatto può andare bene per un utilizzo basilare della propria LAN, per esigenze già un pelo più evolute meglio migrare ad altra piattaforma, magari indicaci quali sono le tue.

In ogni caso la sua sostituzione può avvenire tramite canoninca configurazione in cascata di un router di terze parti, in modo da mantenere la piena funzionalità voce, oppure rimpiazzandolo in toto, come già sei abituato, pena la perdita delle funzionalità voce, poiché TIM non fornisce i dati di configurazione dell'account SIP.

Io, ad esempio, l'ho sostituito in toto con un soddisfacente FRITZ!Box (7360), come altri anche qui sul forum

Ho un Digicom ComboCX collegato a un router netgear WNDR4500 a cui collegato wifi un altro router netgear R7000... nella rete ho 2 pc gaming, 1 altro pc, 2 stampanti, 1 media player e 4 cellullari

gentilmente mi potete chiarire gli altri dubbi
tipo se prendere i cordless a 1€ o far sezionare la linea per usare il telefono normale. e se mettere subito l'opzione per i 50Mb grazie

skryabin
23-09-2015, 22:41
Dato che sti armadi hanno autonomia 0 secondi e se va via la corrente anche per un istante succedono casini, vero?
Scusate, so già che la domanda è stata fatta altre volte ma ho capito solo parzialmente la risposta :asd:
L'attacco diretto alla rete enel è l'unica soluzione adoperata o sono previsti casi in cui l'alimentazione viene portata dalla centrale con relativa copertura contro i blackout? ci sono zone dove si sa già a priori che la distribuzione elettrica presenta irregolarità ricorrenti

MiloZ
23-09-2015, 22:42
A parte la conferma che la saturazione è sulla rete di trasporto TIM (e rimango del parere che sia specificamente localizzata a livello NAS), è confermato l'ottima instradamento Tiscali con quel 10ms di latenza...laddove per altro mi lascia perplesso, parlando di latenza, il 14ms del test con TIM...mi sarei aspettato un valore di un ordine di grandezza superiore o giù di lì, sulla falsa riga di quello proposto qui sopra dall'altro forumista...non ricordo gli altri tuoi test, avevi comunque latenze basse nonostante la banda satura?

A tuo parere se Tiscali avesse rivenduto wholesale in NGA invece che VULA, Romariolele sarebbe rimasto ugualmente fottuto o no?

fr4nc3sco
24-09-2015, 05:46
raga una domanda visto i piccoli problemi del modem Telecom rattoppabili mettendo un router in cascata... volevo sapere però non usando la fonia quale sarebbe ad oggi il miglior modem-router per la vdsl compatibile anche con i futuri standard?

alanfibra
24-09-2015, 07:03
Ieri sera ho provato a verificare la copertura fibra sul sito TIM, solitamente mi dava almeno la presenza della adsl invece questa volta stranamente sembra che non sia coperto da rete fissa TIM. Ho chiamato il 187 visto che i miei vicini hanno TIM, mi hanno detto che potrebbe essere la centrale satura. L'operatore ha fatto una segnalazione.

Cosa ne pensate?

totocrista
24-09-2015, 07:16
Dato che sti armadi hanno autonomia 0 secondi e se va via la corrente anche per un istante succedono casini, vero?
Scusate, so già che la domanda è stata fatta altre volte ma ho capito solo parzialmente la risposta :asd:
L'attacco diretto alla rete enel è l'unica soluzione adoperata o sono previsti casi in cui l'alimentazione viene portata dalla centrale con relativa copertura contro i blackout? ci sono zone dove si sa già a priori che la distribuzione elettrica presenta irregolarità ricorrenti
I vecchi armadi sono tele-alimentati da centrale. I nuovi via rete enel. Comunque ho letto su queste pagine che danno meno problemi gli armadi alimentati da rete enel piuttosto che quelli tele-alimentati

Luc][ino
24-09-2015, 07:35
OK lascia nella confezione il Technicolor e prenditi un Draytek :asd:

:D quindi non ha senso prendere i cordless giusto?
faccio fare il sezionamento della linea o no?

totocrista
24-09-2015, 07:38
[ino;42892236']:D quindi non ha senso prendere i cordless giusto?
faccio fare il sezionamento della linea o no?
Fallo tu! Quante prese hai?

Luc][ino
24-09-2015, 07:45
Fallo tu! Quante prese hai?

2, ma a me interessa che la connessione vada al massimo possibile
se per far funzionare il vecchio telefono (che tra l'altro dovrei anche cambiare) perdo anche un minimo sulla pulizia del segnale preferisco i cordless voip o addirittura niente

questo non ho ancora capito. cosa disturba meno su VDSL tra il telefono normale e il cordless voip :muro:

mavelot
24-09-2015, 07:52
[ino;42892250']2, ma a me interessa che la connessione vada al massimo possibile
se per far funzionare il vecchio telefono (che tra l'altro dovrei anche cambiare) perdo anche un minimo sulla pulizia del segnale preferisco i cordless voip o addirittura niente

questo non ho ancora capito. cosa disturba meno su VDSL tra il telefono normale e il cordless voip :muro:

Con il sezionamento dell'impianto nessuno dei due disturba un bel niente !!

emacron
24-09-2015, 07:54
i cordless non sono voip, ma sono semplici telefoni cordless che tramite il dect riescono a collegarsi al modem come fosse la base e la basetta a questo punto ti servirebbe solo per ricaricare la batteria

Luc][ino
24-09-2015, 07:56
voi li avete presi e vi trovate bene? se poi tolto il modem telecom esiste modo di riutilizzarli?

Romariolele
24-09-2015, 08:46
L'unica cosa che ti frega è rimanere con tiscali almeno 24 mesi per non oagare gli sconti usufruiti... monitorizza la situazione è vedi un pò.. hai possibilità di installare un load Balancing?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Con TuttoFibra dovrei Restituire gli sconti usufruiti + 99 + 59 per i dect.
Salvo dimostrare che sono inadempienti, vedi punto 2 contratto fibra. Ma non è facile ma ci provo, intanto partita disdetta.

Tiscali sono 36 mesi di minimo contrattuale

Load Balance or merge connections?

Che vuoi fare? Li ho entrambi

Romariolele
24-09-2015, 08:48
Mi piacciono le espressioni colorite... :asd:

Come detto, a mio avviso la saturazione è sulle interfacce NAS, pertanto potenzialmente la mia risposta è negativa.

Se ho tempo, nei prossimi giorni cerco di controllare i dati di banda & co. restituiti dalle sonde del suo NAS, magari trovo conferma.


aspettiamo:sofico:

Bingo Bongo
24-09-2015, 09:26
[ino;42892236']:D quindi non ha senso prendere i cordless giusto?
faccio fare il sezionamento della linea o no?
si tratta di passare un cavo dalla prima presa a quella dove hai il modem
a me che ero nella tua stessa situazione (due prese, con modem sull'ultima) l'ha fatto il tecnico sirti senza fare storie
anzi per la verità è sceso dal furgoncino già con passacavi, presa nuova etc senza che gli dicessi nulla

datenji
24-09-2015, 10:24
La mia centrale risulta tramite file excel in pianificazione per la 20mb 1VC4 da armadio QinQ/LD 4° Q 2015 ? Non capisco su quali armadi e quando verrà effettuato il tutto sul sito infratel parla di scadenza 30/10/2015 come sono fatti questi armadi ?

psychok9
24-09-2015, 11:01
Oggi è successa una cosa molto strana. Ha smesso di funzionare internet (luci tutte verdi), ma se tentavo di accedere al router mi chiedeva la password... Ma io non avevo messo nessuna password!...
Voi come la spieghereste?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
24-09-2015, 11:02
No se sei in TuttoFibra con lo sconto (ovvero paghi 45€/mese e non 55€/mese), se non rimani per 24 mesi devi anche restituire tutti gli sconti usufruiti.

In un'unica volta e a meno che il contratto non sia stato stato sottoscritto come promo fidelity.

DvL^Nemo
24-09-2015, 11:54
Vecchi e nuovi bandi di gara per la banda ultra larga (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-09-08/vecchi-e-nuovi-bandi-gara-la-banda-ultra-larga-190618.shtml?uuid=ACChDJu)

Luc][ino
24-09-2015, 13:06
Maledetta incertezza... non so ancora che fare con sti cordless :muro:

cmq intanto che mi dite di questo modem router: Netgear D7000-100PES Nighthawk Modem Router Wireless, VDSL/ADSL AC19000 ?

gabrielepx
24-09-2015, 13:27
nessun altro con NAS saturo

roberto

Qua.
Il ping e' sempre molto basso, ma dal primo pomeriggio la banda inizia a calare progressivamente e la sera diventa ridicola. Incredibilmente verso le 23:50 si riprende e si torna a banda piena, con un'assurda regolarita'.
Ovviamente parlo della banda in download. Quella in upload c'e' sempre tutta.

Notavo che lo speedtest varia da server a server. Anche negli orari peggiori su alcuni server, soprattutto al centro e al sud, vado molto meglio che su quello di Milano.

Mi domando se Telecom intende fare qualcosa...

EDIT: avevo un IP 82.60.*.*, ho provato a forzare il cambio di IP, ho beccato un 95.237 e adesso ho banda piena quando prima sullo stesso server facevo 8mb in diminuzione.
Questa poi...

EDIT2: no, illusione. Va un po' meglio ma a quest'ora cala comunque. Vediamo se affondiamo ai livelli dei giorni scorsi.

robertocb
24-09-2015, 13:41
confermo ping bassi!

@ameno e compagni :) per migliorare occorre aumentare numero di nas?

La rete principale di Telecom mi sembra sufficientemente ricca.

Se volete controllare io sono il secondo utente dell'ONU RL4 connesso alla centrale di Carpenedo Mestre

Attualmente il numero di utenti attestati è 41

Grazie

Roberto

totocrista
24-09-2015, 13:41
[ino;42893452']Maledetta incertezza... non so ancora che fare con sti cordless :muro:

cmq intanto che mi dite di questo modem router: Netgear D7000-100PES Nighthawk Modem Router Wireless, VDSL/ADSL AC19000 ?
Ma a che ti serve questo modem router se vuoi i cordless? Non li potresti usare

Bingo Bongo
24-09-2015, 14:11
[ino;42893452']Maledetta incertezza... non so ancora che fare con sti cordless :muro:

cmq intanto che mi dite di questo modem router: Netgear D7000-100PES Nighthawk Modem Router Wireless, VDSL/ADSL AC19000 ?


sono inutili sia i cordless che il d7000 che è esattamente uguale all'r7000 che hai già + modem interno
ti ripeto, il tecnico che verrà ti farà sicuramente il recupero impianto che nel tuo caso è semplicissimo e per i telefoni sei a posto

per la rete dovrai semplicemente rimpiazzare il combo cx che hai col modem telecom che ti lascerà il tecnico.

se intendi invece usare il modem interno al d7000 non puoi più telefonare, perché al momento la fonia funziona solo col modem telecom

spero di aver chiarito i tuoi dubbi e non averne aggiunti altri :asd:

Kenchan
24-09-2015, 14:51
volevo far presente a tutti io sono di Bari e mentre in queste settimane molti lamentavano(e lamentano) cali di banda ecc. io ne ero diciamo non affetto, oggi invece in questo momento ore 15:50 speedtest sia su server ngi che su server wind di Roma registro 10Mbps in download e 10Mbps in upload.....che bello ho una linea simmetrica. Che rottura....

Nicos18
24-09-2015, 15:08
Vecchi e nuovi bandi di gara per la banda ultra larga (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-09-08/vecchi-e-nuovi-bandi-gara-la-banda-ultra-larga-190618.shtml?uuid=ACChDJu)

Grazie a te per aver portato l'articolo. Qui invece trovate l'intero dossier contenente 10 articoli. E' davvero molto interessante.

http://www.ilsole24ore.com/dossier/tecnologie/2015/fibra-ottica//

nttcre
24-09-2015, 18:12
Oggi qua a TO ne abbiamo scoperta una bella.... ovvero ONU huawei che generano traffico immaginario sulla interfaccia dell' OLT ove sono attestate, mandando in saturazione tutto quanto :D ( questo problema era gia sorto mesi fa, ma a detta huawei, e' stato risolto con un upgrade del software ). Stai a vedere che sto problema centra con tutti i problemi sorti in questi ultimi mesi... Per risolverlo ovviamente per il momento abbiamo provveduto a fare un reboot dell'ONU e magicamente ha smesso di generare questo traffico"fittizio". Vi tengo aggiornati...

Luc][ino
24-09-2015, 18:17
sono inutili sia i cordless che il d7000 che è esattamente uguale all'r7000 che hai già + modem interno
ti ripeto, il tecnico che verrà ti farà sicuramente il recupero impianto che nel tuo caso è semplicissimo e per i telefoni sei a posto

per la rete dovrai semplicemente rimpiazzare il combo cx che hai col modem telecom che ti lascerà il tecnico.

se intendi invece usare il modem interno al d7000 non puoi più telefonare, perché al momento la fonia funziona solo col modem telecom

spero di aver chiarito i tuoi dubbi e non averne aggiunti altri :asd:

le chiamate illimitate non valgono solo per VoIP? non mi interessano molto ma visto che l'offerta TuttoFibra te la fanno pagare come InternetFibra (quella senza chiamate) tantovale sfruttarle

se faccio la richiesta online posso aggiungere subito l'opzione Superfibra per i 50Mb o devo attivarla dopo?

Matthew 96
24-09-2015, 18:24
[ino;42894581']le chiamate illimitate non valgono solo per VoIP? non mi interessano molto ma visto che l'offerta TuttoFibra te la fanno pagare come InternetFibra (quella senza chiamate) tantovale sfruttarle

se faccio la richiesta online posso aggiungere subito l'opzione Superfibra per i 50Mb o devo attivarla dopo?

Come intendi di preciso con "le chiamate illimitate non valgono solo per VoIP"?
Se intendi che valgono solo se anche il numero chiamato deve essere VoIP allora no, le chiamate sono illimitate (sotto condizione di uso lecito) sia verso i fissi normali, che i VoIP che i cellulari.
Fino ad ora, le uniche chiamate che ho pagato all'infuori di TuttoFibra sono quelle al servizio clienti SDA :doh: :doh:

Per l'opzione SuperFibra non saprei dirti se online si possa fare tutto nello stesso ordine, avendole attivate in momenti diversi ;)

Luc][ino
24-09-2015, 18:26
intendo solo se fatte tramite voip (che loro ti includono nell'offerta) e non se ti fai fare il sezionamento dell'impianto per usare il vecchio telefono "normale"

totocrista
24-09-2015, 18:34
[ino;42894614']intendo solo se fatte tramite voip (che loro ti includono nell'offerta) e non se ti fai fare il sezionamento dell'impianto per usare il vecchio telefono "normale"
Non hai capito bene come funziona. VOIP non è inteso con telefoni voip. Ma è inteso che è generato dal modem. Non c entra niente la storia del sezionamento. Senza modem Telecom non c è nessun servizio di fonia. Stop. E non c è nessun servizio di fonia RTG incluso. In pratica invece di esserci la fonia tradizionale esiste solo generata dal modem.

Luc][ino
24-09-2015, 18:40
Non hai capito bene come funziona. VOIP non è inteso con telefoni voip. Ma è inteso che è generato dal modem. Non c entra niente la storia del sezionamento. Senza modem Telecom non c è nessun servizio di fonia. Stop. E non c è nessun servizio di fonia RTG incluso.

ECCO sta cosa non avevo afferrato! Quindi il modem Telecom se vuoi telefonare lo devi tenere per forza in ogni caso... bella m€rd4
Ho capito bene? :D

totocrista
24-09-2015, 18:50
[ino;42894655']ECCO sta cosa non avevo afferrato! Quindi il modem Telecom se vuoi telefonare lo devi tenere per forza in ogni caso... bella m€rd4
Ho capito bene? :D
Esatto

brendoo011
24-09-2015, 18:55
Sì.

Poi ci sono i soliti raccomandati che riescono ad usare la fonia anche su router di terze parti :asd: :p
Non mettere il dito nella piaga... :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

claudioita
24-09-2015, 19:12
ma tu guarda quel por:oink: ... TUTTI gli armadi alla centrale S. ANTONIO (sono 17, Guidonia) sono oggi ufficialmente attivi, tranne UNO, il mio.

Ma porc, vac, troi, zoc, put ...:fagiano:

fabio336
24-09-2015, 19:24
ma tu guarda quel por:oink: ... TUTTI gli armadi alla centrale S. ANTONIO (sono 17, Guidonia) sono oggi ufficialmente attivi, tranne UNO, il mio.

Ma porc, vac, troi, zoc, put ...:fagiano:

chi troppo vuole nulla stringe...

claudioita
24-09-2015, 19:32
chi troppo vuole nulla stringe...

ma guarda che e' proprio curioso, spero non ci siano problemi tecnici o autorizzativi, ma mi sembra strano a distanza di 500 metri c'e' un altro armadio e quello e' attivabile da Luglio (gli altri non so dove siano)

brendoo011
24-09-2015, 20:12
ma guarda che e' proprio curioso, spero non ci siano problemi tecnici o autorizzativi, ma mi sembra strano a distanza di 500 metri c'e' un altro armadio e quello e' attivabile da Luglio (gli altri non so dove siano)
Ma è già predisposto tutto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
24-09-2015, 20:45
ma guarda che e' proprio curioso, spero non ci siano problemi tecnici o autorizzativi, ma mi sembra strano a distanza di 500 metri c'e' un altro armadio e quello e' attivabile da Luglio (gli altri non so dove siano)
a Guidonia c'è l'armadio n°1 pianificato da non so quanti mesi... :D

misteri

o magari veramente c'è qualche problema

-Mirco-
24-09-2015, 20:46
ma tu guarda quel por:oink: ... TUTTI gli armadi alla centrale S. ANTONIO (sono 17, Guidonia) sono oggi ufficialmente attivi, tranne UNO, il mio.

Ma porc, vac, troi, zoc, put ...:fagiano:

Se non erro anche tu sei su una derivazione, quanto disti tu dall'ARL?
Sono curioso di vedere le tue performance una volta che attivi.

robg
24-09-2015, 20:58
ma tu guarda quel por:oink: ... TUTTI gli armadi alla centrale S. ANTONIO (sono 17, Guidonia) sono oggi ufficialmente attivi, tranne UNO, il mio.

Ma porc, vac, troi, zoc, put ...:fagiano:

stessa situazione, io sto aspettando da un anno, ho smosso mare e monti ma per ora nulla!!!
per carita' l'impegno lo avranno pure messo, ma e' da un anno che ho il contratto di migrazione e mi sto rompendo.
ho rompo al presidente tim oppure si va da corecom
@nttcre aiuto :muro:

Roberto
non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi

marclunaoro
24-09-2015, 21:28
Sera a tutti

vorrei un suggerimento su come fare il ribaltamento dell'impianto di casa. Nello specifico ho una seconda presa Telecom rj11 isolata dalla primaria a cui è collegato il resto dell'impianto. Partendo da un'uscita fxs del router vdsl, devo collegare normalmente il cavetto alla presa, oppure collegare i fili (e quindi serrare il plug) all'input linea (cioè la parte a serraggio) per poi collegare il resto dell'impianto sull'uscita POTS della stessa? In ultimo, il jumper deve essere rimosso? Grazie.

totocrista
24-09-2015, 21:41
Jumper?? Fai un po vedere!
http://i1309.photobucket.com/albums/s622/totocrista/ribi_zpsasalrnh6.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/totocrista/media/ribi_zpsasalrnh6.jpg.html)

marclunaoro
24-09-2015, 22:02
Jumper?? Fai un po vedere!

questa è la presa che dicevo

http://i60.tinypic.com/2zew1as.jpg http://i62.tinypic.com/ao59x0.jpg

marclunaoro
24-09-2015, 22:05
Il mio dubbio è se devo collegare l'uscita fxs alla "linea" come in foto, oppure alla presa plug rj 11. Il jumper non so se lo devo togliere.

Gigabyte2
24-09-2015, 23:18
Per chi utilizza il Technicolor in bridge con un altro router, mi sa dire se é possibile utilizzare l'applicazione Telefono dopo aver importato una static route verso la rete per Technicolor? Oppure occorre che il client con l'app Telefono sia nel dominio di broadcast del Technicolor?

mavelot
24-09-2015, 23:43
Per chi utilizza il Technicolor in bridge con un altro router, mi sa dire se é possibile utilizzare l'applicazione Telefono dopo aver importato una static route verso la rete per Technicolor? Oppure occorre che il client con l'app Telefono sia nel dominio di broadcast del Technicolor?

Non ho test alla mano, ma a naso direi che deve stare nella rete del technicolor necessariamente. Più che altro perchè deve ricevere dal suo DHCP l'IP e deve essere il suo gateway. L'app si collega al sip server interno del router, che presuppone sia il tuo gateway....ma se tu lo colleghi in un altra rete con un altro gateway non può funzionare...

eventualmente l'alternativa sarebbe fare uno spoofing via iptables sul secondo router del protocollo sip e delle porte rtp....ma sto parlando in modo molto ipotetico visto che non ho le cose sotto mano....

kazuyamishima
25-09-2015, 00:56
Sì.

Poi ci sono i soliti raccomandati che riescono ad usare la fonia anche su router di terze parti :asd: :p

Confermo.Al servizio tecnico telecom mi hanno detto che la fonia VoIP in teoria può essere configurata anche su un fritzbox(che costa oltre 200 euro però ) che include naturalmente un modem vdsl2. Mi ero anche scritto il modello.Preciso naturalmente che sono utente fttc telecom ma cliente business.

totocrista
25-09-2015, 07:06
Non è così semplice come ti hanno detto

claudioita
25-09-2015, 07:28
Ma è già predisposto tutto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si credo proprio di si, e da parecchio ormai (tipo prima dell'estate).

C'e' solo un corrugato blu vuoto, che proprio non capisco a cosa serva. L'altro armadio, attivo, che dista tipo 500 metri questo corrugato proprio non esiste (mentre gli altri 2/3 corrugati piccolini sono collegati in entrambi gli armadi)


p.s. https://www.dropbox.com/s/dedvff07l5vq78d/20150822_114757.jpg?dl=0

claudioita
25-09-2015, 07:29
Se non erro anche tu sei su una derivazione, quanto disti tu dall'ARL?
Sono curioso di vedere le tue performance una volta che attivi.

ARL= armadio?

500 metri.

E si sono su una derivazione, se ho capito bene su una derivazione a 2

claudioita
25-09-2015, 07:32
stessa situazione, io sto aspettando da un anno, ho smosso mare e monti ma per ora nulla!!!
per carita' l'impegno lo avranno pure messo, ma e' da un anno che ho il contratto di migrazione e mi sto rompendo.
ho rompo al presidente tim oppure si va da corecom
@nttcre aiuto :muro:

Roberto
non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi

Gli ultimi 5-6 erano in pianificazione a Novembre, e li hanno tutti attivati il 23 settembre, tranne il mio, che e' rimasto in pianificazione a Novembre.

L'altro armadio vicino da me (quello attivo) e' messo in una situazione praticamente identica (speculare) al "mio" armadio, non vedo i motivi per cui uno sia stato attivato e l'altro no .. cioe' da un punto di vista tecnico/autorizzativo non credo ci siano differenze tra i due armadi .. .mah

claudioita
25-09-2015, 07:36
Come ci insegna il buon Gaplus68, le variabili in gioco sono tante e non sempre del tutto trasparenti ed evidenti per chiunque non abbia accesso a tutti i dati e le informazioni aziendali relative all'attività.. :friend:

secondo me lo fa apposta uno di voi che legge questo forum, uno che mi vuole male :O

marclunaoro
25-09-2015, 07:53
totocrista...

noto che in questo thread ci si dimentica spesso di rispondere ai post. Credi che dovrei fare cross posting per avere attenzione? ��

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

datenji
25-09-2015, 09:22
La mia centrale risulta tramite file excel in pianificazione per la 20mb 1VC4 da armadio QinQ/LD 4° Q 2015 ? Non capisco su quali armadi e quando verrà effettuato il tutto sul sito infratel parla di scadenza 30/10/2015 come sono fatti questi armadi ?

Come sono fatti questi armadi 20mb ?

FEDELFRANCO2002
25-09-2015, 09:53
Una domanda:
ho fatto la richiesta online per l'attivazione, e mi hanno fissato l'appuntamento per il 30 settembre, ma tra le opzioni selezionabili non c'era quella per la 50/10, fibraplus o come si chiama. Vuol dire che nella mia zona non è ancora attivabile, oppure è possibile che potrò/dovrò richiederla successivamente all'attivazione della tuttofibra base 30/3?

FrancYescO
25-09-2015, 09:56
ma cos'è sta nuova camorra addirittura per farti perdere il numero vecchio?

Ho cercato ieri di fare il passaggio in fibra con tim+sky, dopo mezzora che smanettava lei e il terminale siamo arrivati alla conclusione che sulla mia via portava la copertura in fibra ma non sul mio civico, potevo provare a fare la richiesta di nuova linea ma non portare il mio numero (ex telecom ora fastweb)

ps. ho il ripartitore (quel quadrato in plastica 20x20 che ho visto stanno montando in giro da me sui muri dove ci sono anche le "campane" con il rame) per la FTTH (almeno cosi mi hanno detto gli operai mentre lo attaccavano al muro) a 1metro dal modem

totocrista
25-09-2015, 10:03
totocrista...

noto che in questo thread ci si dimentica spesso di rispondere ai post. Credi che dovrei fare cross posting per avere attenzione? ��

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se qualcuno ti vuole rispondere lo fa. Questo forum non è un forum per l'assistenza tecnica. Le risposte non possono essere pretese.
Fare cross posting andrebbe a discapito tuo.
Detto questo: il jumper io non l attiverei.

marclunaoro
25-09-2015, 10:18
Se qualcuno ti vuole rispondere lo fa. Questo forum non è un forum per l'assistenza tecnica. Le risposte non possono essere pretese.
Fare cross posting andrebbe a discapito tuo.
Detto questo: il jumper io non l attiverei.

Grazie per avermi risposto. Detto questo, mi chiedo a cosa servano thread come questo.

Psyred
25-09-2015, 10:19
Primissimi moduli ONU-Cab comparsi anche dalle mie parti. In alcune zone hanno installato degli MSAN anzichè i supporti con forma ad incudine (gli ARL sono incassati a muro).

totocrista
25-09-2015, 10:30
Grazie per avermi risposto. Detto questo, mi chiedo a cosa servano thread come questo.
Servono a scambiarsi pareri e conoscenze oltre che a condividere le proprie opinioni. Ma non c'è alcuna obbligatorietà di risposta e nemmeno bisogno di minacciare cross post se la risposta non arriva. Non è un lavoro.
Personalmente cerco di rispondere a tutti. Il tuo post mi era sfuggito.

mavelot
25-09-2015, 10:35
Se qualcuno ti vuole rispondere lo fa. Questo forum non è un forum per l'assistenza tecnica. Le risposte non possono essere pretese.
Fare cross posting andrebbe a discapito tuo.
Detto questo: il jumper io non l attiverei.

Quel jumper Inserisce / disinserisce un circuito di carico RC. Lascialo come è

marclunaoro
25-09-2015, 10:37
Io non volevo entrare in polemica con nessuno e tantomeno minacciare cross posting... la mia era solo ironia! Ora ho capito.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Nicos18
25-09-2015, 10:51
In questo articolo sulla banda ultra larga e contatori Enel, è scritto che avremo i risultati delle consultazioni entro ottobre (prima era settembre).

Meglio tardi che mai.

http://www.key4biz.it/banda-ultralarga-partita-intrecciata-ai-nuovi-contatori-al-vaglio-dellaeeg/133272/

fabio336
25-09-2015, 11:04
In questo articolo sulla banda ultra larga e contatori Enel, è scritto che avremo i risultati delle consultazioni entro ottobre (prima era settembre).

Meglio tardi che mai.

http://www.key4biz.it/banda-ultralarga-partita-intrecciata-ai-nuovi-contatori-al-vaglio-dellaeeg/133272/

c'è il thread enel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018&page=14

MiloZ
25-09-2015, 11:19
Mi piacciono le espressioni colorite... :asd:

Come detto, a mio avviso la saturazione è sulle interfacce NAS, pertanto potenzialmente la mia risposta è negativa.

Se ho tempo, nei prossimi giorni cerco di controllare i dati di banda & co. restituiti dalle sonde del suo NAS, magari trovo conferma.


Oook :gluglu:

Oggi qua a TO ne abbiamo scoperta una bella.... ovvero ONU huawei che generano traffico immaginario sulla interfaccia dell' OLT ove sono attestate, mandando in saturazione tutto quanto :D ( questo problema era gia sorto mesi fa, ma a detta huawei, e' stato risolto con un upgrade del software ). Stai a vedere che sto problema centra con tutti i problemi sorti in questi ultimi mesi... Per risolverlo ovviamente per il momento abbiamo provveduto a fare un reboot dell'ONU e magicamente ha smesso di generare questo traffico"fittizio". Vi tengo aggiornati...

Questa è bella davvero. :D :D
Ma anche gli Huawei nuovi da 192 porte o solo quelli vecchi? :ncomment:

totocrista
25-09-2015, 11:31
Credo di parlare anche per totocrista, se ti dico che infatti non c'è stata nessuna polemica, soltanto un chiarimento :)
Esatto:) mi hai preceduto

marclunaoro
25-09-2015, 13:40
Salve

stamattina mi hanno attivato la vdsl 30/3Mb. Posto statistiche per un cortese parere sulla qualità della linea. Grazie.

http://i57.tinypic.com/neyvyc.jpg

Nexus 6
25-09-2015, 13:40
La sera continuate ad avere spesso rallentamenti su youtube?

FEDELFRANCO2002
25-09-2015, 13:51
Salve

stamattina mi hanno attivato la vdsl 30/3Mb. Posto statistiche per un cortese parere sulla qualità della linea. Grazie.

http://i57.tinypic.com/neyvyc.jpg

Per favore mi dici il tuo ping?

Ale2197
25-09-2015, 13:53
In questo articolo sulla banda ultra larga e contatori Enel, è scritto che avremo i risultati delle consultazioni entro ottobre (prima era settembre).

Meglio tardi che mai.

http://www.key4biz.it/banda-ultralarga-partita-intrecciata-ai-nuovi-contatori-al-vaglio-dellaeeg/133272/

Ecco che cominciano a rimandare.

Romariolele
25-09-2015, 13:55
Per quanto evidenziato da nttcre su alcune ONU che generano traffico fittizio dando saturazione sull'OLT (solo la sera?) ciò non spiega come mai io non ho più saturazione con Tiscali visto che la OLT è la medesima?

Sbaglio?


Riavviate la mia ONU che vediamo

marclunaoro
25-09-2015, 14:00
Per favore mi dici il tuo ping?

http://i59.tinypic.com/ieqcg1.jpg

questo è il più basso. Non so se ci sono server migliori su cui fare lo speed test.

FEDELFRANCO2002
25-09-2015, 14:02
http://i59.tinypic.com/ieqcg1.jpg

questo è il più basso. Non so se ci sono server migliori su cui fare lo speed test.

Mi sembrano valori più che buoni. A me la installano il 30/9, spero di averli così.

xxx_mitiko_xxx
25-09-2015, 14:19
Per quanto evidenziato da nttcre su alcune ONU che generano traffico fittizio dando saturazione sull'OLT (solo la sera?) ciò non spiega come mai io non ho più saturazione con Tiscali visto che la OLT è la medesima?

Sbaglio?


Riavviate la mia ONU che vediamo

Quindi tiscali si attesta su ONU Telecom ma ha le sue OLT in centrale ?

Ieri ho chiamato anche io Tiscali vedendo il tuo speedtest e mi ha risposto che la mia città non è raggiunta dalla 'Fibra' Tiscali e ho chiesto ma non rivendete la Fibra Telecom ? e mi ha risposto no installiamo i nostri apparati ma non ha saputo spiegarmi più di tanto...

totocrista
25-09-2015, 14:42
Quindi tiscali si attesta su ONU Telecom ma ha le sue OLT in centrale ?

Ieri ho chiamato anche io Tiscali vedendo il tuo speedtest e mi ha risposto che la mia città non è raggiunta dalla 'Fibra' Tiscali e ho chiesto ma non rivendete la Fibra Telecom ? e mi ha risposto no installiamo i nostri apparati ma non ha saputo spiegarmi più di tanto...
Tiscali copre solo dove arriva già in ULL, quindi usano l'infrastruttura Telecom solo per arrivare in centrale.

xxx_mitiko_xxx
25-09-2015, 14:56
No...l'OLT è condiviso con tutte le ONU indipendente, e da lì si raggiunge con interfaccia dedicata il kit di consegna VULA, a sua volta condiviso con gli altri OLO VULA (tipicamente Vodafone, ora come ora).

Thank you !!!

Preciso e tempestivo come sempre :)

Quindi si tratta solo di accordi Tiscali Telecom per aprire la vendità nella mia città.


P.S. OT. finalmente Ameno siamo riusciti a farci creare un collegamento punto punto in Fibra con Telecom :sofico: oggi sono venuti a fare il soprallugo in azienda!!! mamma mia quanti cavilli che vogliono e che tempi da bradipo:doh: :muro: :muro: chiuso OT

xxx_mitiko_xxx
25-09-2015, 14:57
Tiscali copre solo dove arriva già in ULL, quindi usano l'infrastruttura Telecom solo per arrivare in centrale.

Grazie Toto effettivamente qui non c'è copertura ULL in sessuna centrale della città...

totocrista
25-09-2015, 15:01
E quindi non coprirà a breve tiscali:)

brendoo011
25-09-2015, 15:02
E quindi non ci troviamo nel trend tiscali. :green:
Comunque da me oggi hanno coperto un armadio ed hanno installato un altro armadio interrato. O.o

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
25-09-2015, 15:02
E il mio stipendio s'impennaaaaaaaaa :sofico:

(magari :doh: )
Li m..... Loro e quanto si fanno pagare!!!!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Romariolele
25-09-2015, 15:22
Ti sei già dato la risposta :)

infatti la mia ONU non é nemmeno Huawei credo BDCM

fabio336
25-09-2015, 15:23
infatti la mia ONU non é nemmeno Huawei credo BDCM

da quanto ho capito anche huawei usa broadcom...

nttcre
25-09-2015, 15:35
Per quanto evidenziato da nttcre su alcune ONU che generano traffico fittizio dando saturazione sull'OLT (solo la sera?) ciò non spiega come mai io non ho più saturazione con Tiscali visto che la OLT è la medesima?

Sbaglio?


Riavviate la mia ONU che vediamo

È un caso isolato questo di Torino mi hanno garantito. E tra l'altro dicono causato da una porta utente con su un router proprietario che generava questo traffico "fittizio" lol. Non si sono sbilanciati a dirmi altro.....
Mi sembra di tornare indietro nel tempo, ricordo un problema simile con i mux ATM MARCONI, bastava che un cliente mettesse un router huawei (sempre loro guarda caso....) e ciao mux, crashava e necessitava un reboot :asd:

nttcre
25-09-2015, 15:38
infatti la mia ONU non é nemmeno Huawei credo BDCM

Non centra nulla, in questo caso veniva saturata TUTTA l'interfaccia a 10G dell'OLT, nella fattispecie le VLAN dati 10X (saturazione del 600% pertanto si è subito pensato a un "bug" strano)

mavelot
25-09-2015, 15:42
Non centra nulla, in questo caso veniva saturata TUTTA l'interfaccia a 10G dell'OLT, nella fattispecie le VLAN dati 10X (saturazione del 600% pertanto si è subito pensato a un "bug" strano)

giuro che è la prima volta che sento parlare di "traffico fantasma"....

Spero abbiate fatto la dovuta escalation, in modo che il problema sia scongiurato a livello nazionale in tempi relativamente brevi,....

nttcre
25-09-2015, 15:44
giuro che è la prima volta che sento parlare di "traffico fantasma"....

Mah secondo me non è nemmeno la definizione corretta Traffico Fittizio.....io la vedo piu come una interfaccia impallata e basta, non crrdo che in realtà venga generato del vero e proprio traffico...
Come gia detto, è un caso isolato e unico per ora....anche se huawei non è la prima.volta che presenta certi bug.

Coyote74
25-09-2015, 15:58
Eccomi tornato a testare la mia linea Fibra 50 dopo che me l'hanno rimessa in funzione. Non ho neppure potuto scoprire cosa avesse generato il black-out di oltre una settimana. Pazienza. Però testando la velocità ora c'è qualcosa che non mi torna. Prima viaggiavo a 48-49000Kb in down e superavo i 10000 Kb in up. questa invece è la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/4693180326.png (http://www.speedtest.net/my-result/4693180326)

Pare che l'upload non viaggi più come deve.:doh:

Fire-Dragon-DoL
25-09-2015, 16:29
Qualcuno si ricorda il numero del supporto tecnico per la fibra, mi pare fosse tipo 1943 ma proprio non ricordo...

xxx_mitiko_xxx
25-09-2015, 16:32
Come consiglia sempre nttcre prova a fare lo speed sul serve di Busto Arsizio, altrimenti posta i valori di allineamento.

Coyote74
25-09-2015, 16:35
Fai una foto a router cavi e filtro. Magari con qualche disascalia, a meno che i cavi non siano di colore diverso e quindi distinguibili in foto


Ecco le foto del mio impianto e di come l'hanno recuperato con i filtri? Hanno cablato tutto bene?

Filtro router
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/4c34003fcd50a95c6117f0751840c82e.jpg

Filtro cordless
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/8cd3b8933f23e5fae9cbb67d86f830f7.jpg

Retro router
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/7d21edfb1a438977e5c6f660294ffdcb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marclunaoro
25-09-2015, 16:42
Salve di nuovo... :)

vorrei sapere cosa ne pensate di questi valori di ping. Grazie in anticipo!

http://s9.postimg.org/ji023vd8r/Screenshot_4_1.jpg (http://postimg.org/image/ji023vd8r/)

http://s9.postimg.org/rq1zov557/Screenshot_5_1.jpg (http://postimg.org/image/rq1zov557/)

http://s9.postimg.org/bgbtlyuh7/Screenshot_6_1.jpg (http://postimg.org/image/bgbtlyuh7/)

http://s9.postimg.org/hrh12dvpn/Screenshot_7_1.jpg (http://postimg.org/image/hrh12dvpn/)

totocrista
25-09-2015, 16:42
infatti la mia ONU non é nemmeno Huawei credo BDCM
È huawei con chip broadcom

totocrista
25-09-2015, 16:45
Ecco le foto del mio impianto e di come l'hanno recuperato con i filtri? Hanno cablato tutto bene?

Filtro router
[L

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No. Era meglio il sezionamento

Dark_Immortal_Scream
25-09-2015, 16:49
Il numero dedicato assistenza fibra qualcuno lo sa? Non me lo ricordo più

Coyote74
25-09-2015, 16:58
Come consiglia sempre nttcre prova a fare lo speed sul serve di Busto Arsizio, altrimenti posta i valori di allineamento.


Fatto... Siamo sugli stessi valori.
Il problema è proprio che ho il router allineato in upload a poco più di 5500 Kb, stando alla pagina informativa del suddetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicos18
25-09-2015, 16:59
Il numero dedicato assistenza fibra qualcuno lo sa? Non me lo ricordo più

1949

Coyote74
25-09-2015, 17:01
No. Era meglio il sezionamento


Beh, ovvio, ma i filtri e i cablaggi sono giusti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fire-Dragon-DoL
25-09-2015, 17:04
Il numero dedicato assistenza fibra qualcuno lo sa? Non me lo ricordo più

Deduco sia saltato qualcosa di grosso da questa richiesta (che ho fatto anche io) poco fa.

190 down, 1949 down...

Venosino1
25-09-2015, 17:04
Qui davanti a molti armadi (difronte ai quali avevano già scavato le minitrincee nelle scorse settimane) hanno fatto ulteriori scavi e hanno messo dei pozzetti abbastanza grandi ed ora fuoriescono anche dei tubi vicino al muro.
Nessun modulo aggiuntivo sugli armadi... dite che metteranno il tutto in questi pozzetti?

Dark_Immortal_Scream
25-09-2015, 17:18
Deduco sia saltato qualcosa di grosso da questa richiesta (che ho fatto anche io) poco fa.

190 down, 1949 down...

sono di Roma da 2 ore la fibra non si connette anche altri 2 amici sempre di Roma e dintorni stesso problema...

collet
25-09-2015, 17:27
Pare ci siano problemi sia con telefonia fissa che mobile, concentrati nel lazio, ma anche in altre zone d'italia.

http://m.businessonline.it/news/37886/adsl-alice-telecom-italia-e-cellulari-tim-non-funzionano-oggi-venerdi-25-settembre-problemi-soluzioni-aggiornamenti-tempo-reale.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2734660

Effetredici
25-09-2015, 17:29
sono di Roma da 2 ore la fibra non si connette anche altri 2 amici sempre di Roma e dintorni stesso problema...

Sempre da Roma, fibra connessa ma moltissimi siti irraggiungibili.

Fire-Dragon-DoL
25-09-2015, 17:31
sono di Roma da 2 ore la fibra non si connette anche altri 2 amici sempre di Roma e dintorni stesso problema...

Si noto anche io la cosa, cercando in rete te ne rendi subito conto, si sta animando un po' tutto.

Quello che mi faceva strano è il mio amico (siamo a Roma) che abita a 1Km da me e lui ha ancora la connessione (abbiamo entrambi la vdsl 50)

Ale2197
25-09-2015, 17:37
Anche a me non va e ad alcuni miei amici. Nel Lazio però con adsl.

Dark_Immortal_Scream
25-09-2015, 17:45
Da me sia fibra che ADSL zona Roma centocelle pigneto e ardea

darkangelz
25-09-2015, 18:22
Ecco le foto del mio impianto e di come l'hanno recuperato con i filtri? Hanno cablato tutto bene?


no che non è fatto bene, questo è un lavoro da cani e da svogliati, i filtri non vanno messi nell'impianto fibra, bisogna eseguire il recupero dell'impianto o se proprio non si ha voglia lasciare solo una presa attiva tirando tutte le altre dritte..... chiama 187 e apri un guasto così vengono a metterti in sesto l'impianto come è giusto che sia

raoulduke881
25-09-2015, 18:59
la situazione a Roma pare rientrata...

Dark_Immortal_Scream
25-09-2015, 19:01
la situazione a Roma pare rientrata...

si ora va anche a me

Ale2197
25-09-2015, 19:02
Anche a me tutto a posto.

sanop1
25-09-2015, 19:25
Li m..... Loro e quanto si fanno pagare!!!!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

In una puntata di presa diretta su rai3 sulla telecom, ricordo che intervistarono il commercialista della azienza fabi, in merito ad una richiesta di preventivo alla telecom per portare la fibra ottica in azienda :

26000 euro l'anno per 10 mega (immagino simmetrici) e 1 anno per fare il collegamento ! :eek:

brendoo011
25-09-2015, 19:28
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/1d4ed01dc4e04beeee6ae834fcac8d0b.jpg
Armadio interrato e contatore enel... Fibra?
S Tecla , acireale ( CT )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mirko-91
25-09-2015, 19:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/1d4ed01dc4e04beeee6ae834fcac8d0b.jpg
Armadio interrato e contatore enel... Fibra?
S Tecla , acireale ( CT )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sembra di sì, anche se non è scontato che il modulo per il dslam venga interrato dato che c'è lo spazio necessario sopra all Arl

Piuttosto il box Enel è quello medio x 2 contatori, probabilmente a breve dovranno installare anche altro cabinet forse x Vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Alex:22
25-09-2015, 19:53
sempre peggio la sera...

http://www.speedtest.net/result/4693801322.png

brendoo011
25-09-2015, 19:58
Sembra di sì, anche se non è scontato che il modulo per il dslam venga interrato dato che c'è lo spazio necessario sopra all Arl

Piuttosto il box Enel è quello medio x 2 contatori, probabilmente a breve dovranno installare anche altro cabinet forse x Vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
È una frazione marittima che fa nemmeno 2000 abitanti o.O.
In città che siamo 60.000 nessuno?
Mi dicono pure a stazzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Romain1985
25-09-2015, 20:02
Sembra di sì, anche se non è scontato che il modulo per il dslam venga interrato dato che c'è lo spazio necessario sopra all Arl

Piuttosto il box Enel è quello medio x 2 contatori, probabilmente a breve dovranno installare anche altro cabinet forse x Vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ma la minitrincea arriva fino all'armadio? In caso negativo la spiegazione è che hanno scavato un pozzetto grande come da me per recuperare la fibra che passa più in profondità sotto il manto stradale (1.30 metri circa ) rispetto ai 30 cm della recente tecnica minitrincea ,creando un raccordo Fibra ottica che arriva dentro l'Arl.
Da me hanno scavato pozzetti grandi davanti gli ARL ma l'Onu-Cab è già posizionata sopra i ripartilinea.

Riguardo il Box enel , nello spazio sopra ci va la stazione di energia se non sbaglio :

http://oi59.tinypic.com/2lxi3cj.jpg

kbios
25-09-2015, 20:27
Secondo voi il Planet VC-201A funziona con la vdsl telecom? È venduto come bridge ethernet/vdsl2 e pare che usi il profilo 17a. Oppure ha qualche particolarità per cui funziona solo in coppia con un altro bridge? Grazie :)

Romariolele
25-09-2015, 21:31
Tanto per la cronoca la via VDSL TIM anche questa sera non si smentisce ed é afflitta da saturazione anche se minore "la movida si sente"

gabrielepx
25-09-2015, 21:49
Pare ci siano problemi sia con telefonia fissa che mobile, concentrati nel lazio, ma anche in altre zone d'italia.

http://m.businessonline.it/news/37886/adsl-alice-telecom-italia-e-cellulari-tim-non-funzionano-oggi-venerdi-25-settembre-problemi-soluzioni-aggiornamenti-tempo-reale.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2734660

Ah ecco perche' oggi c'e' stata piena banda anche di pomeriggio e stasera: molti erano down... uhm

robertocb
25-09-2015, 22:37
Da oggi pomeriggio e sparita la saturazione:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 48176 Kbps (6022 KB/sec)
Velocità in upload: 10173 Kbps (1271.6 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:06 del: 25/09/2015

ip:82.52.182.180

Pero sono affetto da degrado rame :
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25211
Velocità massima di ricezione (Kbps): 51988
SNR Upstream (dB): 14.2
SNR Downstream (dB): 5.5
Attenuazione Upstream (dB): 21.3
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.6
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 104388
Total FEC Errors: 303235
Total CRC Errors: 0

Il tecnico che e intervenuto imputava la saturazione a un disturbo presente sulla coppia in rame. Lunghezza letta sullo strumento 230mt. NO derivazioni
Sostituita coppia risultati come sopra. Ripristinata coppia i valori sono rimasti invariati Ha solo cambiato percorso della permutazione.
Valori precedenti:

SNR Upstream (dB): 15
SNR Downstream (dB):8.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 15.3

Cosa può essere successo una permutazione malfatta può provocare simili inconvenienti?
@cristoff e ironman qualche possibile chiarimento.

Grazie
Roberto

greciaclassica
26-09-2015, 07:45
spiegatemi una cosa: parlando varie volte col 187 mi hanno detto che l'attivazione è prevista il 28 (migrazione da fastweb), ma il tecnico non dovrebbe venire prima di quella data?

totocrista
26-09-2015, 08:32
Perché dovrebbe venire prima?

brendoo011
26-09-2015, 08:50
Perché dovrebbe venire prima?
Per prendersi il caffè e magari giocare un pò a carte.. :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

greciaclassica
26-09-2015, 08:55
Per prendersi il caffè e magari giocare un pò a carte.. :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Allora come funziona attivano la linea e lo stesso giorno viene il tecnico? Per quello che mi stanno facendo passare al massimo gli offro l'acqua

annunziatoco
26-09-2015, 08:56
ragazzi potete darmi un parere su questa linea?
http://i62.tinypic.com/9axwyt.jpg
DOWNLOAD
28.40Mb/s
UPLOAD
2.87Mb/s
PING 33 m

Il ping non vi sembra alto?

DarkNiko
26-09-2015, 08:59
SNR Upstream (dB): 14.2
SNR Downstream (dB): 5.5
Attenuazione Upstream (dB): 21.3
Attenuazione Downstream (dB): 15.3

Il tecnico che e intervenuto imputava la saturazione a un disturbo presente sulla coppia in rame. Lunghezza letta sullo strumento 230mt. NO derivazioni
Sostituita coppia risultati come sopra. Ripristinata coppia i valori sono rimasti invariati Ha solo cambiato percorso della permutazione.
Valori precedenti:

SNR Upstream (dB): 15
SNR Downstream (dB):8.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 15.3

Cosa può essere successo una permutazione malfatta può provocare simili inconvenienti?
@cristoff e ironman qualche possibile chiarimento.

Grazie
Roberto

Ti rispondo io e ti dico come la vedo. Secondo me le possibilità sono tre :

1) Non sei distante 230 metri (ma allora lo strumento o il tecnico che ha eseguito la misura ha sbagliato)

2) La distanza è giusta ma la coppia (o le coppie) sono in basso isolamento e hai i valori non proprio buoni che hai incollato prima.

3) Anche se non ci sono derivazioni, le prese di casa non sono il massimo, cioè il tuo impianto domestico ha qualche problema di dispersione.

Sinceramente, prendendo per buoni i valori di attenuazione e di SNR, la linea viaggia comunque, a livello di portante, alla portante massima agganciabile per il profilo della 50 Mbit, cioè 53999/10800. La storia che il degrado di segnale possa comportare saturazione, con tutto il rispetto, è una solenne cazzata.

La parola saturazione implica che determinate strutture si "saturano", cioè arrivano al massimo delle loro capacità nel gestire un determinato traffico o svolgere precise operazioni. Non c'entra niente il doppino se il problema è a monte, cioè lato interfacce NAS e/o altro.

Ciò che posso suggerirti di fare è che se davvero ti è sparita la saturazione nelle ore pomeridiane e la linea si mantiene stabile, vivi sereno e goditela. :D

annunziatoco
26-09-2015, 09:05
Riportaci il ping al gateway 192.168.100.1

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=14.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=13.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=12.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=13.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=13.0 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=13.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=13.8 ms

fr4nc3sco
26-09-2015, 09:23
in genere dalla richiesta online all ricontatto del tecnico per attivazione quanto passa?

annunziatoco
26-09-2015, 09:26
In effetti è discretamente elevato già al gateway, aldilà di sporadici fisiologici spike una VDSL TIM pinga mediamente tra i 5 egli 8ms.



dici che posso fare qualcosa chiamando il 187 o devo tenerla cosi?

annunziatoco
26-09-2015, 09:31
immaginavo :cry: grazie delle delucidazioni :)

edit. secondo te il ping alto è dovuto alla distanza dalla centrale o da altro?

claudioita
26-09-2015, 09:53
In effetti è discretamente elevato già al gateway, aldilà di sporadici fisiologici spike una VDSL TIM pinga mediamente tra i 5 egli 8ms.]

perdonate l'ignoranza, ma il ping al gateway non dovrebbe essere 1ms???

AdelTeo
26-09-2015, 10:00
In FTTH si, in VDSL no

Psyred
26-09-2015, 10:01
edit. secondo te il ping alto è dovuto alla distanza dalla centrale o da altro?

La distanza dalla centrale (dal cabinet in questo caso) ha un impatto trascurabile sulla latenza. Non è che li stai facendo in wifi o powerline piuttosto?

annunziatoco
26-09-2015, 10:17
La distanza dalla centrale (dal cabinet in questo caso) ha un impatto trascurabile sulla latenza. Non è che li stai facendo in wifi o powerline piuttosto?

in effetti si, posto i risultati collegato in ethernet:

64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=14.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=12.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=13.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=13.0 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=11.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=15.2 ms

Psyred
26-09-2015, 10:22
in effetti si, posto i risultati collegato in ethernet:

64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=14.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=12.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=13.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=13.0 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=13.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=12.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=11.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=12.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=15.2 ms

beh non è cambiato molto...

greciaclassica
26-09-2015, 10:29
in genere dalla richiesta online all ricontatto del tecnico per attivazione quanto passa?
io l'ho fatta online il 6 settembre, ho scoperto che il tecnico sarebbe dovuto venire lunedì (senza preavviso) ma non è venuto.

Appuntamento successivo oggi, ma non è venuto

annunziatoco
26-09-2015, 10:35
beh non è cambiato molto...
In effetti è più o meno uguale, ma da cosa può dipendere?

brendoo011
26-09-2015, 10:41
In effetti è più o meno uguale, ma da cosa può dipendere?
Il modem qual'è. ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

annunziatoco
26-09-2015, 10:53
Il modem qual'è. ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il technicolor che mi ha fornito la telecom

brendoo011
26-09-2015, 11:03
il technicolor che mi ha fornito la telecom
Hai modo di usarne un altro? Così per escludere che sia il modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

annunziatoco
26-09-2015, 11:08
Hai modo di usarne un altro? Così per escludere che sia il modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

al momento non saprei dove recuperarne un altro, ma penso che se fosse il modem tutti quelli che hanno lo stesso abbiano lo stesso problema

MiloZ
26-09-2015, 11:15
Però è strano.
Se come dicono gli espertoni il gateway telecom con la VDSL è l'ONU, com'è possibile che alcuni lo raggiungano in 6ms ed altri in 12ms?
Voglio dire: il profilo è quello, il rame è quello, il modem è quello...possibile si perdano 6ms per fare qualche centinaio di metri? :confused:
Dipenderà da qualche configurazione dell'ONU forse?

stopper11
26-09-2015, 11:52
qualcuno sa come posso collegare un dgn2200 da utilizzare come router/wifi? con gli altri modem lo collegavo solo col cavo e funzionava ma col modem telecom non funziona.

Marekiaros
26-09-2015, 12:43
Per tutti i co-regionali del LAZIO ho pensato di creare una discussione simile a quella già presente per la Calabria dedicata alle future attivazioni e ai lavori per la FTTC, così da non intasare questa discussione che riunisce grossomodo tutti gli utenti che hanno già una linea FTTC attiva

Trovate la discussione qui: [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC [30Mbit/3Mbit] /[50mbit/10Mbit] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42899735&posted=1#post42899735)

Spero di fare cosa gradita :D

robertocb
26-09-2015, 12:54
Ti rispondo io e ti dico come la vedo. Secondo me le possibilità sono tre :

1) Non sei distante 230 metri (ma allora lo strumento o il tecnico che ha eseguito la misura ha sbagliato)

2) La distanza è giusta ma la coppia (o le coppie) sono in basso isolamento e hai i valori non proprio buoni che hai incollato prima.

3) Anche se non ci sono derivazioni, le prese di casa non sono il massimo, cioè il tuo impianto domestico ha qualche problema di dispersione.

Sinceramente, prendendo per buoni i valori di attenuazione e di SNR, la linea viaggia comunque, a livello di portante, alla portante massima agganciabile per il profilo della 50 Mbit, cioè 53999/10800. La storia che il degrado di segnale possa comportare saturazione, con tutto il rispetto, è una solenne cazzata.

La parola saturazione implica che determinate strutture si "saturano", cioè arrivano al massimo delle loro capacità nel gestire un determinato traffico o svolgere precise operazioni. Non c'entra niente il doppino se il problema è a monte, cioè lato interfacce NAS e/o altro.

Ciò che posso suggerirti di fare è che se davvero ti è sparita la saturazione nelle ore pomeridiane e la linea si mantiene stabile, vivi sereno e goditela. :D

Grazie per la risposta:)
1) la misura e stata eseguita da 2 tecnici diversi con strumenti diversi. No basso isolamento

2) L'impianto di casa e completamente escluso. Collegamento diretto router con terminazione nel sottoscala. Un sirio plus collegato direttamente alla presa sul router,3 gigaset associati al dect router.

3) Ora faccio 2 fec al secondo.

4)La saturazione e sparita. Questi sono i valori:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 48273 Kbps (6034.1 KB/sec)
Velocità in upload: 10139 Kbps (1267.4 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 13:49 del: 26/09/2015

5)concordo con te per cazzata tecnico

Grazie ancora

Roberto

jardel
26-09-2015, 12:54
conviene comprare un modem per la fibra?vedo che costano parecchio...

meglio prendere quello telecom?

domfra
26-09-2015, 13:54
Ciao a tutti,
Vi chiedo un informazione che immagino sarà capitato anche a Voi.
Nel mio comune risulta attiva la centrale telecom ed alcuni armadi attivi (Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab) dal 16/09. Vi chiedo quanto dovrà passare prima che diano le autorizzazioni per poter commercializzare la fibra...non vedo l'ora!!!
Grazie.

lesotutte77
26-09-2015, 14:04
oggi anche con ip 95. problemi di saturazione

maledetta telecom

mavelot
26-09-2015, 14:21
oggi anche con ip 95. problemi di saturazione

maledetta telecom

io nessun problema .....2 sessioni con 95

marko988
26-09-2015, 15:22
Io ho notato già una riduzione dell'snr di 3/4 dall'attivazione (10 settembre)... mi sembra un po' troppo :confused:

L'ultima volta che ho visto i tecnici lavorare sull'ARL c'erano 2 utenze vdsl totali (mia linea compresa), i valori attuali sono questi:
http://i.imgur.com/0E9ThaJ.png

E questi a linea appena attivata:
http://i.imgur.com/cr6eRKr.png


Mi sembra strano che solo un'utenza possa aver fatto scendere di 4 db l'snr :confused: :confused: :confused: L'ARL è il 82301C_110 (CASEITAM), se qualche insider si trova e ha tempo, potrebbe controllare quante utente vdsl risultano attive?

gabrielepx
26-09-2015, 15:24
Da oggi pomeriggio e sparita la saturazione:


Anche qui, chissa' che non c'entri la cosa riportata da NTTCRE... o il mega guasto di ieri.

kbios
26-09-2015, 16:06
Secondo voi il Planet VC-201A funziona con la vdsl telecom? È venduto come bridge ethernet/vdsl2 e pare che usi il profilo 17a. Oppure ha qualche particolarità per cui funziona solo in coppia con un altro bridge? Grazie :)

Up :)

random566
26-09-2015, 16:15
Mi sembra strano che solo un'utenza possa aver fatto scendere di 4 db l'snr :confused: :confused: :confused: L'ARL è il 82301C_110 (CASEITAM), se qualche insider si trova e ha tempo, potrebbe controllare quante utente vdsl risultano attive?

secondo me sei stato anche abbastanza fortunato, l'attivazione vdsl di un vicino mi ha fatto passare l'snr in downstream da 19 db a 12

Master72
26-09-2015, 17:38
Io ho notato già una riduzione dell'snr di 3/4 dall'attivazione (10 settembre)... mi sembra un po' troppo :confused:

L'ultima volta che ho visto i tecnici lavorare sull'ARL c'erano 2 utenze vdsl totali (mia linea compresa), i valori attuali sono questi:
http://i.imgur.com/0E9ThaJ.png

E questi a linea appena attivata:
http://i.imgur.com/cr6eRKr.png


Mi sembra strano che solo un'utenza possa aver fatto scendere di 4 db l'snr :confused: :confused: :confused: L'ARL è il 82301C_110 (CASEITAM), se qualche insider si trova e ha tempo, potrebbe controllare quante utente vdsl risultano attive?

Da me, attivata come terzo utente il 09/09 la velocità massima è passata da 97 a 105kbit, SNR e attenuazione quasi inalterati .....

Leggendo i tuoi dati io ho parecchia più attenuazione ma il SNR decisamente più alto.

http://s12.postimg.org/s3cjtptnh/Immagine_router.png

marko988
26-09-2015, 17:43
secondo me sei stato anche abbastanza fortunato, l'attivazione vdsl di un vicino mi ha fatto passare l'snr in downstream da 19 db a 12
Non pensavo che solo 1/2 potessero far scendere l'snr così tanto :eek: :eek: :eek:

probabilmente dipenderà da quale coppia usano, se vicino alla propria o ne lasciano qualcuna di distanza!

DarkNiko
26-09-2015, 18:00
Da me, attivata come terzo utente il 09/09 la velocità massima è passata da 97 a 105kbit, SNR e attenuazione quasi inalterati .....

Leggendo i tuoi dati io ho parecchia più attenuazione ma il SNR decisamente più alto.



Beh forse ti è sfuggito che tu hai la portante a 30 Mbit, lui a 50. Non potete fare un paragone del genere, è ovvio che portante minore = SNR maggiore. :)

stopper11
26-09-2015, 18:06
avete problemi con youtube? carica a 360p

mavelot
26-09-2015, 18:49
Vorrei farvi notare che non ha importanza quante utenze siano attivate sull' ONUCAB !!

Anche fossero tutte le 48 porte, la cosa che conta ahimè sono quante utenze vengono attivate sulla vostra secondaria !! Quindi in linea di massima dai vostri vicini. (ma non prendetemi alla lettera)
Utenze su altre secondarie non producono effetti visibili.

Sh1ku
26-09-2015, 19:11
Salve a tutti!

L'altro giorno sono stato contattato da un operatore telecom il quale mi ha avvisato che, in seguito a dei lavori, sulla mia linea è ora disponibile l'offerta 30/3.

Mi sono dunque informato su questa offerta, e ahimè ho scoperto che il servizio telefonia diventerebbe VoIP effettuando questo cambio di piano, cosa per me scomoda in quanto ho sempre tenuto il router di fianco alla mia postazione di lavoro (che è al primo piano), mentre il telefono è al pian terreno, e mi diventerebbe quindi scomodo traslocare il telefono nella mia stanza tenendolo sempre attaccato al router.
Ho poi scoperto che è possibile ovviare a questo inconveniente effettuando il ribaltamento delle prese telefoniche, pratica che non penso di aver compreso a fondo, tant'è che scrivo qui nella speranza che qualcuno più esperto di me riesca a chiarire i miei dubbi: fondamentalmente, ciò che non ho ben compreso è come capire se la propria rete di prese è già in parallelo oppure no. Ho letto in vari post che per capirlo basta collegare due telefoni a due prese RJ11 all'interno della rete, e se è possibile comunicare da un telefono all'altro allora le porte sono già in parallelo e non è necessario alcun ribaltamento.
Vi chiedo dunque conferma di questa cosa, in quanto ho provato ad eseguire questa operazione e riesco effettivamente a conversare con i due telefoni e in caso affermativo volevo chiedere conferma sul modo in cui dovrei collegare il router telecom per rendere disponibile la linea telefonica in ogni presa RJ11 della casa: praticamente, dalla presa che si trova vicino alla mia postazione di lavoro dovrei far partire un filtro al quale collegare nel lato VDSL la presa VDSL del router, e nel lato "PHONE" la rispettiva presa "PHONE" del router. Come procedura potrebbe andare o sono fuori strada e non funzionerebbe nulla?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà dedicarmi il suo tempo per aiutarmi! :D

Master72
26-09-2015, 19:41
Beh forse ti è sfuggito che tu hai la portante a 30 Mbit, lui a 50. Non potete fare un paragone del genere, è ovvio che portante minore = SNR maggiore. :)

Sorry, hai ragione. :D :D

leoben
26-09-2015, 23:21
praticamente, dalla presa che si trova vicino alla mia postazione di lavoro dovrei far partire un filtro al quale collegare nel lato VDSL la presa VDSL del router, e nel lato "PHONE" la rispettiva presa "PHONE" del router. Come procedura potrebbe andare o sono fuori strada e non funzionerebbe nulla?

Mi associo alla tua domanda perchè sono in attesa dell'attivazione della linea ed ho 2 prese telefoniche in parallelo (col router che andrebbe sulla seconda al piano di sotto).

Ho trovato questa immagine. E' corretto come collegamento? Sarebbe semplicissimo...

http://upload.plcwww.com/files/15/telefonia/collegamenti_telefoni_modem.jpg

MiloZ
26-09-2015, 23:49
Non lo dicono gli espertoni, lo dice la configurazione di rete Telecom Italia.

Si ma a noi utenti comuni ce lo dite voi espertoni, nel senso di conoscitori dell'argomento di cui si parla. Con ciò non volevo certo insinuare che fosse un'informazione falsa, dato che vi reputo persone serie e competenti. :nonio:

MiloZ
26-09-2015, 23:59
Vorrei farvi notare che non ha importanza quante utenze siano attivate sull' ONUCAB !!

Anche fossero tutte le 48 porte, la cosa che conta ahimè sono quante utenze vengono attivate sulla vostra secondaria !! Quindi in linea di massima dai vostri vicini. (ma non prendetemi alla lettera)
Utenze su altre secondarie non producono effetti visibili.

A tuo parere mavelot è possibile che due coppie attestate allo stesso stabile e sul medesimo multicoppia ma su decadi differenti vadano in diafonia tra di loro creandosi interferenza?
Nel senso: tra coppie sulla stessa decade e su decadi differenti, le probabilità che possano disturbarsi è simile o c'è parecchia differenza?

Raid0
27-09-2015, 00:11
Salve a tutti!



L'altro giorno sono stato contattato da un operatore telecom il quale mi ha avvisato che, in seguito a dei lavori, sulla mia linea è ora disponibile l'offerta 30/3.



Mi sono dunque informato su questa offerta, e ahimè ho scoperto che il servizio telefonia diventerebbe VoIP effettuando questo cambio di piano, cosa per me scomoda in quanto ho sempre tenuto il router di fianco alla mia postazione di lavoro (che è al primo piano), mentre il telefono è al pian terreno, e mi diventerebbe quindi scomodo traslocare il telefono nella mia stanza tenendolo sempre attaccato al router.

Ho poi scoperto che è possibile ovviare a questo inconveniente effettuando il ribaltamento delle prese telefoniche, pratica che non penso di aver compreso a fondo, tant'è che scrivo qui nella speranza che qualcuno più esperto di me riesca a chiarire i miei dubbi: fondamentalmente, ciò che non ho ben compreso è come capire se la propria rete di prese è già in parallelo oppure no. Ho letto in vari post che per capirlo basta collegare due telefoni a due prese RJ11 all'interno della rete, e se è possibile comunicare da un telefono all'altro allora le porte sono già in parallelo e non è necessario alcun ribaltamento.

Vi chiedo dunque conferma di questa cosa, in quanto ho provato ad eseguire questa operazione e riesco effettivamente a conversare con i due telefoni e in caso affermativo volevo chiedere conferma sul modo in cui dovrei collegare il router telecom per rendere disponibile la linea telefonica in ogni presa RJ11 della casa: praticamente, dalla presa che si trova vicino alla mia postazione di lavoro dovrei far partire un filtro al quale collegare nel lato VDSL la presa VDSL del router, e nel lato "PHONE" la rispettiva presa "PHONE" del router. Come procedura potrebbe andare o sono fuori strada e non funzionerebbe nulla?



Grazie in anticipo a chiunque vorrà dedicarmi il suo tempo per aiutarmi! :D


Se non sbaglio il technicolor ha una base Dect integrata (come i FRITZ!box guarda caso 😏 anche se sono diversi nel numero di cordless gestibili), quindi potresti provare a mettere un cordless al piano terra lasciando il modem al primo.

Ricordo comunque che il modem dovrebbe essere messo sulla presa di ingresso dell'impianto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
27-09-2015, 00:32
Fatevi il sezionamento dell'impianto. E a chi ha una postazione di lavoro lontano dalla prima presa vada di cavi eth e switch eventualmente

kazuyamishima
27-09-2015, 01:08
Beh...ti ringrazio per la fiducia...ovviamente ero autoironico, dalla via che io in Telecom Italia lavoro :p



I colleghi che ti hanno risposto sono ben informati, mi fa piacere...si tratta comunque di pratica, non teoria, per quanto inapplicabile dalla stragrande maggioranza dei clienti, almeno per ora ed al netto di clamorose scoperte "hackerose" (brrrr rabbrividiamo :fagiano: ) o ribaltamenti di fronte nelle scelte aziendali.



Costicchia è vero, ma si trova tipicamente in offerta a € 160/170.

Per altro non è l'unico modello di router/modem VDSL2 con supporto VoIP, anche se AVM è tutto sommato conosciuta nel settore mainstream e con una buona nomea complessivamente meritata.

Si è capito, vero, che con il mio 7360, tralasciando il pelo sullo stomaco necessario per sorvolare sull'orripilante aspetto estetico, mi trovo proprio bene? :read:



Se parliamo di contratto Impresa Semplice classico, non c'è mica problema: con le giuste credenziali, oltre a sfruttare l'account SIP, ti tieni pure l'IP statico e via :sofico:

Non avendo mai avuto l'onore di parlare con te non sapevo lavorassi in telecom. ��
Se mi dovesse venire la "sventurata" idea di prendermi un nuovo modem vdsl2 con il VoIP come quello che ti ho citato ti chiedo da insider: chi mi passerebbe le configurazioni del VoIP ? Di solito per noi business passano questo tipo di informazioni? :-)
Il mio contratto fttc telecom ha incluso: ip statico, 30 mega in download e 100kbit/s di mcr e sla ben più rigidi di quelli residenziali . (Ma so che esistano fttc business ma senza VoIP incluso, con mcr ben più elevati , credo un mega, rispetto al mio) .

supalova10
27-09-2015, 10:43
ma sul portale lido si possono inserire indirizzi tipo Corso, Viale etc etc?

sto provando con corso della costituente a Rocca di Papa e niente

della costituente lo trova, ma poi se metto corso spunta il divieto di accesso :help:

Dark_Water
27-09-2015, 11:08
ma sul portale lido si possono inserire indirizzi tipo Corso, Viale etc etc?

sto provando con corso della costituente a Rocca di Papa e niente

della costituente lo trova, ma poi se metto corso spunta il divieto di accesso :help:

Non so:

http://i.imgur.com/4Vsgz77.png

Ps: Ma che c***,se prima potevo attivare la 50/10,ora da lido mi da "Servizio non disponibile".Passare a vodaf no,attivare la 50/10 no,democracy......

mavelot
27-09-2015, 11:17
ma sul portale lido si possono inserire indirizzi tipo Corso, Viale etc etc?

sto provando con corso della costituente a Rocca di Papa e niente

della costituente lo trova, ma poi se metto corso spunta il divieto di accesso :help:

Vuol dire che l'indirizzo non è censito.
Dunque non vendibile

brendoo011
27-09-2015, 11:44
Ieri ho parlato con l'addetto dei lavori per la mia città di acireale...
Bene mi.ha confermato che da ottobre in poi TUTTA LA CITTÀ ( ad esclusione delle frazioni montane ) sarà coperta in fibra.. mi ha fatto leggere pure ik bando infratel che è stato vinto da telecom... che dire.. sono contento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marko988
27-09-2015, 11:50
Vorrei farvi notare che non ha importanza quante utenze siano attivate sull' ONUCAB !!

Anche fossero tutte le 48 porte, la cosa che conta ahimè sono quante utenze vengono attivate sulla vostra secondaria !! Quindi in linea di massima dai vostri vicini. (ma non prendetemi alla lettera)
Utenze su altre secondarie non producono effetti visibili.

E infatti fino a un paio di settimane fa (poco dopo la mia attivazione), c'era solo un'altra utenza vdsl, ma non nel mio stesso palazzo, ma in un parco vicino, quindi immagino non sulla stessa secondaria (e infatti in corrispondenza dell'attivazione di questa seconda utenza l'snr era rimasto completamente invariato), poi invece da qualche giorno mi sono accorto del calo di 3/4 db, forse negli ultimi giorni si è attivato qualcuno del mio parco, perciò ero curioso di capire se risultano sempre solo 2 utenze o sono aumentate :D :D :D

Sh1ku
27-09-2015, 12:09
Fatevi il sezionamento dell'impianto. E a chi ha una postazione di lavoro lontano dalla prima presa vada di cavi eth e switch eventualmente

Capisco, però volevo sapere se il metodo che ho elencato io era fattibile, in quanto così non dovrei andare a toccare l'impianto telefonico, risparmiando tempo e rotture di scatole :D

vincenzomary
27-09-2015, 12:19
Fatevi il sezionamento dell'impianto. E a chi ha una postazione di lavoro lontano dalla prima presa vada di cavi eth e switch eventualmente

Non ho la fibra. Se lascio il futuro router sulla prima presa, e gli altri si collegheranno via powerline o wifi, cosa si dovrà fare per utilizzare i telefoni sulle altre prese, sempre il recupero? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marko988
27-09-2015, 12:26
Non ho la fibra. Se lascio il futuro router sulla prima presa, e gli altri si collegheranno via powerline o wifi, cosa succede si dovrà fare per utilizzare i telefoni sulle altre prese, sempre il recupero? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Con la powerline si rischia un taglio di banda, soprattutto se ci sono 2-3 prese elettriche di distanza tra router e pc collegato in powerline, soprattutto se si richiede la 50 mega!

A me con una coppia di powerline 500av dlink il pc connesso in powerline perdeva metà banda e andava sui 20/25 mb/s in download, quindi ho messo un ethernet diretto dal modem al pc, facendolo passare tra battiscopa e cornici delle porte, per evitare cavi svolazzanti per casa!

Poi ovviamente dipende dall'impianto elettrico e dalle interferenze, ma è difficile non avere niente che interferisca col segnale di una powerline!

vincenzomary
27-09-2015, 12:35
Si, ma quando non è possibile il cavo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marko988
27-09-2015, 12:55
Si, ma quando non è possibile il cavo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Magari con una buona Powerline hq da 500mbps teorici ti andrà bene, ma non puoi saperlo fino al passaggio alla fibra, perché con un adsl la banda al 90% passa tutta visto che non è più di 20 mega ( mi pare che c'è un topic dedicato alle Powerline, prova a vedere li se ci sono modelli consigliati x la fibra!) Altrimenti dovresti prenderti un router wifi a/c/n con più antenne e dual band, ovviamente a patto di avere una scheda wifi a/c/n dual band nel pc che necessita di piena banda... Ma anche in questo caso, se ci sono mura molto spesse, con cemento armato e mattoni all'interno il segnale Wi-Fi potrebbe avere problemi e potresti non raggiungere i 50 mega della superfibra!

Magari potresti iniziare a chiedere a un elettricista di fiducia se l'impianto elettrico casalingo consente di far passare un cavo ethernet sotto traccia, ma di solito lo spazio dovrebbe esserci, basta usare cavi schermati, ma di sicuro l'elettricista troverà la soluzione migliore su che canaline e che cavi usare!

supalova10
27-09-2015, 12:58
Vuol dire che l'indirizzo non è censito.
Dunque non vendibile

Non credo c'è l armadio proprio in corso della costituente e anche se provo ad esempio con corso delle province catania non se lo prende e li sicuro c'è la vdsl

vincenzomary
27-09-2015, 13:03
Magari con una buona Powerline hq da 500mbps teorici ti andrà bene, ma non puoi saperlo fino al passaggio alla fibra, perché con un adsl la banda al 90% passa tutta visto che non è più di 20 mega ( mi pare che c'è un topic dedicato alle Powerline, prova a vedere li se ci sono modelli consigliati x la fibra!) Altrimenti dovresti prenderti un router wifi a/c/n con più antenne e dual band, ovviamente a patto di avere una scheda wifi a/c/n dual band nel pc che necessita di piena banda... Ma anche in questo caso, se ci sono mura molto spesse, con cemento armato e mattoni all'interno il segnale Wi-Fi potrebbe avere problemi e potresti non raggiungere i 50 mega della superfibra!

Magari potresti iniziare a chiedere a un elettricista di fiducia se l'impianto elettrico casalingo consente di far passare un cavo ethernet sotto traccia, ma di solito lo spazio dovrebbe esserci, basta usare cavi schermati, ma di sicuro l'elettricista troverà la soluzione migliore su che canaline e che cavi usare!

Niente canaline, ho un appartamento finito. Il router dovrei attaccarlo in una zona difficilmente accessibile per smartphone o altri pc, ecco perché pensavo ai powerline, anche wifi, ne ho già alcuni, non wifi, e sono soddisfatto. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
27-09-2015, 14:47
Se hai il contratto che credo io, no.



Magari lasciami in privato il numero linea, così mi tolgo il dubbio in merito :)

Grazie molto gentile, per averle se hai il contratto che intendiamo entrambi dovrei sottoscrivere 30m adaptive senza TIR? :rolleyes:

claudioita
27-09-2015, 16:06
Vuol dire che l'indirizzo non è censito.
Dunque non vendibile

Anche il mio indirizzo non e' censito eppure sto a 1 metro (proprio UN metro) dall'armadietto di derivazione a cui c'era un numero telecom nel passato (pero' forse con civico sbagliato, non so).

Come si fa a segnalare questa cosa in modo che il database e' aggiornato?

Ogni volta non so che indirizzo mettere sul LIDO ...

claudioita
27-09-2015, 16:07
Non credo c'è l armadio proprio in corso della costituente e anche se provo ad esempio con corso delle province catania non se lo prende e li sicuro c'è la vdsl

secondo me c'e' ma e' censito "male" con qualche errore

vincenzomary
27-09-2015, 16:17
È possibile che il mio paese non avrà la sua centrale collegata, ma quella di un paese vicino? Così mi hanno detto i tecnici che hanno posato la fibra.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

rvrpcr
27-09-2015, 16:22
Si

vincenzomary
27-09-2015, 16:24
Si

Ci potranno essere problemi maggiori di saturazione? Quindi non vedrò il nome nei file wholesale-telecomitalia?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

superds
27-09-2015, 16:54
Ci potranno essere problemi maggiori di saturazione? Quindi non vedrò il nome nei file wholesale-telecomitalia?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fin quando vengono accorpate centrali medio-piccole, problemi di saturazione in loco li escluderei.

vincenzomary
27-09-2015, 17:24
Fin quando vengono accorpate centrali medio-piccole, problemi di saturazione in loco li escluderei.

Medio piccole cosa vuol dire, dovremmo essere quattro paesi, per un totale di 30000 persone, tutti con telecom, non c'è nessun altro operatore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Nicos18
27-09-2015, 18:25
È possibile che il mio paese non avrà la sua centrale collegata, ma quella di un paese vicino? Così mi hanno detto i tecnici che hanno posato la fibra.

Si

Ci potranno essere problemi maggiori di saturazione? Quindi non vedrò il nome nei file wholesale-telecomitalia

In che senso? Cioè, che in comune accorpato verranno adeguati solo gli armadi e non la centrale? E, riguardo a questa cosa, il comune non comparirà in tutti i file, oppure solo in quello delle centrali?

vincenzomary
27-09-2015, 20:24
Il comune è petilia Policastro, che accorperá, altri tre comuni, secondo alcuni tecnici.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Arzack
27-09-2015, 20:29
Ogni sera youtube e twitch vanno lentissimi, io dico basta e cambio gestore, sapete che penali ci sono? 100 di disattivazione che io sappia (ho contratto fibra da ottobre anno scorso).

Alex:22
27-09-2015, 20:38
Ogni sera youtube e twitch vanno lentissimi, io dico basta e cambio gestore, sapete che penali ci sono? 100 di disattivazione che io sappia (ho contratto fibra da ottobre anno scorso).

idem è una vergogna

http://www.speedtest.net/result/4698672215.png

kazuyamishima
27-09-2015, 21:06
Dal fronte nord-orientale tutto regolare... :eh:

anche a Milano fttc telecom regolare anche sulla visione youtube.

http://www.speedtest.net/result/4698723736.png (http://www.speedtest.net/my-result/4698723736)

In passato(2014/2015) per qualche giorno ho avuto rallentamenti su youtube.

Arzack
27-09-2015, 21:11
A Genova da ottobre che ho fatto il contratto ogni sera stessa storia, ho anche contattato ma niente.

Viper2000
27-09-2015, 22:07
http://www.speedtest.net/result/4698824369.png

http://www.speedtest.net/result/4698822815.png

devil_mcry
27-09-2015, 22:08
Chiedo un parere qui molto tecnico su una cosa che mi è capitata che proprio non capisco... riguardante l'ultimo miglio di rame credo


Fino a qualche giorno fa la mia linea era, diciamo, da invidia... lo era anche con l'ADSL a dire il vero, ma in FTTS (con Fastweb però) raggiungeva quasi gli 89MB con una attenuazione ridicola


in upload era poco più di 7db, in download 4.9


Poi il disastro... da venerdì sicuro la rete è crollata, non è cambiato l'SNR ma sono aumentati in modo assurdo i valori di attenuazione. Ora il router legge 40 e 19 ! in pratica sono quadruplicati i valori di attenuazione della linea.

Ora, siccome casa mia non si è spostata e nemmeno si è spostato il cabinet, come è possibile questa cosa? Lato mio posso fare qualche controllo? Il router è un technicolor ma è nuovo...

MiloZ
27-09-2015, 22:58
http://www.speedtest.net/result/4698824369.png

http://www.speedtest.net/result/4698822815.png

Di dove sei per curiosità?

Viper2000
28-09-2015, 00:14
Di dove sei per curiosità?

di Napoli

MiloZ
28-09-2015, 00:59
Ok :)

federico93x
28-09-2015, 01:01
Ho richiesto l'attivazione di Internet Fibra sul mio numero il 24/09 e ho ricevuto il contratto in pdf su MyTim. Sul sito non parla di nessun contributo integrativo di 39€ in merito a una mancata domiciliazione bancaria, mentre sul contratto si legge questo
http://i61.tinypic.com/10nuzx5.png

Chi ha ragione?

alexassin
28-09-2015, 05:29
Ciao ragazzi da circa due settimane ho un problema con la linea vdsl. Praticamente appena qualche altro utente si collega e avvia uno scambio dati importante ( streaming-download) il ping si alza a dismisura, nell'ordine dei 150-200ms e un 80ina ms di jitter.

Ora io so che non ai dovrebbe scaricare/fare streaming mentre si gioca, ma fino a poco tempo fa potevo lasciare torrent aperto, youtube a 1080 e i giochi erano perfetti.
Posso fare qualcosa per risolvere?

Bingo Bongo
28-09-2015, 06:14
Ho richiesto l'attivazione di Internet Fibra sul mio numero il 24/09 e ho ricevuto il contratto in pdf su MyTim. Sul sito non parla di nessun contributo integrativo di 39€ in merito a una mancata domiciliazione bancaria, mentre sul contratto si legge questo
http://i61.tinypic.com/10nuzx5.png

Chi ha ragione?
il contratto

totocrista
28-09-2015, 07:33
il contratto
Sempre

claudioita
28-09-2015, 07:45
Ho richiesto l'attivazione di Internet Fibra sul mio numero il 24/09 e ho ricevuto il contratto in pdf su MyTim. Sul sito non parla di nessun contributo integrativo di 39€ in merito a una mancata domiciliazione bancaria, mentre sul contratto si legge questo
http://i61.tinypic.com/10nuzx5.png

Chi ha ragione?

Il contratto. E moralmente anche l'azienda. Purtroppo nei pagamenti "sciolti" ci sono sempre ritardi (o peggio l'azienda deve stare li a chiamarti per i solleciti), e questo per le aziende e' un grosso costo.

domthewizard
28-09-2015, 09:07
cristoff ho di nuovo problemi col fax :cry:



perchè hai disabilitato i pvt? :cry: :cry: :cry:

Arzack
28-09-2015, 09:07
Sapete qual è la velocità minima garantita per tutto fibra plus?

Vorrei fare il test per non pagare la penale quando cambio gestore, qualcuno ha esperienza a riguardo?

brendoo011
28-09-2015, 09:09
Sapete qual è la velocità minima garantita per tutto fibra plus?

Vorrei fare il test per non pagare la penale quando cambio gestore, qualcuno ha esperienza a riguardo?
Il test nin ha valenza riguardante i servizi fibra. Comunque se non erro la velocità minima è di 15MB/1.5

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arzack
28-09-2015, 09:13
Il test nin ha valenza riguardante i servizi fibra. Comunque se non erro la velocità minima è di 15MB/1.5

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quindi non c'è modo di non pagare penali?

brendoo011
28-09-2015, 09:16
Quindi non c'è modo di non pagare penali?
Al momento no... ma puoi sempre andare da co.re.com. e giustificare il
tuo non pagamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arzack
28-09-2015, 09:26
Al momento no... ma puoi sempre andare da co.re.com. e giustificare il
tuo non pagamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok ho trovato l'ufficio nella mia città, cosa mi consigli di fare? Cambio gestore e POI vado da loro o ci vado subito? Sai già se funzionerà per esperienza o stai dicendo "tu prova che magari...".

brendoo011
28-09-2015, 09:44
Ok ho trovato l'ufficio nella mia città, cosa mi consigli di fare? Cambio gestore e POI vado da loro o ci vado subito? Sai già se funzionerà per esperienza o stai dicendo "tu prova che magari...".
Proveranno una conciliazione.. ma se sei al di sopra del minimo contrattuale ti dico già che è tempo perso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arzack
28-09-2015, 09:46
Proveranno una conciliazione.. ma se sei al di sopra del minimo contrattuale ti dico già che è tempo perso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

La sera sono sotto.

brendoo011
28-09-2015, 09:49
La sera sono sotto.
Non sei l'unico utente... spesso da quanto detta da un tecnico è un traffico fantasma che fa "Rallentare" OTL..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arzack
28-09-2015, 09:54
Non sei l'unico utente... spesso da quanto detta da un tecnico è un traffico fantasma che fa "Rallentare" OTL..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa detto in parole povere?:confused: OTL?

brendoo011
28-09-2015, 09:58
Scusa detto in parole povere?:confused: OTL?
Oggi qualcuno mi ammazza... in breve alcuni apparati generano traffico anomalo da far inpallare tutto... ma non è una certezza....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arzack
28-09-2015, 10:12
Vabbe pagare 3 volte tanto per una linea peggiore è assurdo, pagherò sta penale, sul lungo periodo ci risparmio infinito comunque.

xxx_mitiko_xxx
28-09-2015, 10:13
Oggi qualcuno mi ammazza... in breve alcuni apparati generano traffico anomalo da far inpallare tutto... ma non è una certezza....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Da come riportava nttcre era un caso localizzato lì a Torino causata da una porta ONU con utenza attestata che utilizzava un modem non Telceom:read:

totocrista
28-09-2015, 10:14
Oggi qualcuno mi ammazza... in breve alcuni apparati generano traffico anomalo da far inpallare tutto... ma non è una certezza....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come ti hanno già detto il problema era a Torino. E non c'è nessuna conferma che sia anche altrove.

Arzack
28-09-2015, 10:17
porta ONU con utenza attestata

Che significa questo?

xxx_mitiko_xxx
28-09-2015, 10:27
Che significa questo?

Siglifica che sulla ONU ( il dispositivo che trovi sull'ARL in strada ) c'era un'utenza ( il cliente finale come siamo noi ) che non usava il modem Telecom ma un suo modem VDSL che per un problema a noi sconosciuto ( forse bug firmware oppure incopatibilità chipset ) generava del traffico fittizio mandando in saturazione l'apparato.

ppfanta78
28-09-2015, 10:28
Siglifica che sulla ONU ( il dispositivo che trovi sull'ARL in strada ) c'era un'utenza ( il cliente finale come siamo noi ) che non usava il modem Telecom ma un suo modem VDSL che per un problema a noi sconosciuto ( forse bug firmware oppure incopatibilità chipset ) generava del traffico fittizio mandando in saturazione l'apparato.

...e fu così che non permisero di usare modem propri :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

scherzo ovviamente

xxx_mitiko_xxx
28-09-2015, 10:30
...e fu così che non permisero di usare modem propri :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

scherzo ovviamente

E vissero tutti felici e contenti :muro: :muro: maledetti modem castrati!!!