PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 [164] 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Arzack
28-09-2015, 10:37
Stasera riprovo il modem telecom ma buona fortuna senza qos se si usa internet su più pc contemporaneamente.

random566
28-09-2015, 10:41
Siglifica che sulla ONU ( il dispositivo che trovi sull'ARL in strada ) c'era un'utenza ( il cliente finale come siamo noi ) che non usava il modem Telecom ma un suo modem VDSL che per un problema a noi sconosciuto ( forse bug firmware oppure incopatibilità chipset ) generava del traffico fittizio mandando in saturazione l'apparato.

mah, quello che non riesco a capire è come possa una singola utenza, anche con un modem non conforme o difettoso, generare una tale mole di traffico da causare ripercussioni anche sugli altri onu.
in teoria, anche se il modem impazzisce, dovrebbe sviluppare traffico non superiore alle massime velocità della propria linea (50/10 Mb/s al massimo), a se "impazzisce" l'onu, dovrebbe bloccare solo gli utenti ad esso collegati, non anche quelli collegati a altri onu

mavelot
28-09-2015, 10:52
mah, quello che non riesco a capire è come possa una singola utenza, anche con un modem non conforme o difettoso, generare una tale mole di traffico da causare ripercussioni anche sugli altri onu.
in teoria, anche se il modem impazzisce, dovrebbe sviluppare traffico non superiore alle massime velocità della propria linea (50/10 Mb/s al massimo), a se "impazzisce" l'onu, dovrebbe bloccare solo gli utenti ad esso collegati, non anche quelli collegati a altri onu

Il problema da quel poco che ho capito si ripercuoteva fino alla porta 10Gb dell' OLT sulla quale sono attestate svariate ONU.

xxx_mitiko_xxx
28-09-2015, 10:56
mah, quello che non riesco a capire è come possa una singola utenza, anche con un modem non conforme o difettoso, generare una tale mole di traffico da causare ripercussioni anche sugli altri onu.
in teoria, anche se il modem impazzisce, dovrebbe sviluppare traffico non superiore alle massime velocità della propria linea (50/10 Mb/s al massimo), a se "impazzisce" l'onu, dovrebbe bloccare solo gli utenti ad esso collegati, non anche quelli collegati a altri onu
Nttcre ti può rispondere;) io riporto solo quello detto da lui.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Lanzus
28-09-2015, 11:06
Se basta un modem impazzito per far saltare un ONU siamo davvero messi bene ...

An.tani
28-09-2015, 11:24
E vissero tutti felici e contenti :muro: :muro: maledetti modem castrati!!!

La parte modem del technicolor mi pare più che buona

Per il resto basta attaccare in bridge un buon router e far partire la connessione pppoe da li; tra l'altro hai il vantaggio che ti resta buono anche in caso di cambio di tecnologia e poi così ti funziona il telefono...

xxx_mitiko_xxx
28-09-2015, 11:41
La parte modem del technicolor mi pare più che buona

Per il resto basta attaccare in bridge un buon router e far partire la connessione pppoe da li; tra l'altro hai il vantaggio che ti resta buono anche in caso di cambio di tecnologia e poi così ti funziona il telefono...
Cosa che ho fatto ;) è di principio la linea è mia e non voglio apparati Telecom :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

brendoo011
28-09-2015, 11:43
Cosa che ho fatto ;) è di principio la linea è mia e non voglio apparati Telecom :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tua proprio non direi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
28-09-2015, 11:44
Cosa che ho fatto ;) è di principio la linea è mia e non voglio apparati Telecom :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Tua proprio non direi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

concordo....e non è detto che un giorno gli ISP non costringano ad utilizzare i propri apparati.

L_Rogue
28-09-2015, 11:59
La parte modem del technicolor mi pare più che buona

Per il resto basta attaccare in bridge un buon router e far partire la connessione pppoe da li; tra l'altro hai il vantaggio che ti resta buono anche in caso di cambio di tecnologia e poi così ti funziona il telefono...

Questa aggiunta mi pare uguale a quella per i TV con tuner indecente: "Aggiungi un decoder esterno e vivi felice".

Lo so pure io, ma in quel caso non avrei preso un TV (o modem/router), ma un monitor con pannello extra (o un modem).

L'hardware deve essere adeguato all'utilizzo completo delle funzioni.

Massimo87
28-09-2015, 12:14
continuo a non vedere Ciampino in previsione..
possibile che è l'unico comune di Roma dove non arriva l'FTTC?

Assurdo.. ci sono paesi della Valle Dell'Aniene con 1/10 delle anime di Ciampino già coperti o in copertura per novembre...

qualche addetto ai lavori ha info più specifiche?

Grazie!

superds
28-09-2015, 12:29
continuo a non vedere Ciampino in previsione..
possibile che è l'unico comune di Roma dove non arriva l'FTTC?

Assurdo.. ci sono paesi della Valle Dell'Aniene con 1/10 delle anime di Ciampino già coperti o in copertura per novembre...

qualche addetto ai lavori ha info più specifiche?

Grazie!

Ciampino avrà l'fttc tim nel 2016, ti invito a sottoscriverti al thread specifico per il Lazio. :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42905083

An.tani
28-09-2015, 12:35
Questa aggiunta mi pare uguale a quella per i TV con tuner indecente: "Aggiungi un decoder esterno e vivi felice".

Lo so pure io, ma in quel caso non avrei preso un TV (o modem/router), ma un monitor con pannello extra (o un modem).

L'hardware deve essere adeguato all'utilizzo completo delle funzioni.

Il technicolor, a parte il wifi scarso, è assolutamente adeguato al 99% dell'utenza, che se li nomini il qos pensano ad una catena di supermercati...


Poi se uno ha esigenze particolari si compra il suo apparato. Ma a quel punto che senso ha prendere un modem/router VDSL con cui non hai il voip, non hai la sicurezza del 100% che sia compatibile con gli ONU TIM, ma sopratutto in caso di cambio di tecnologia rischia di diventare inutile ?

L_Rogue
28-09-2015, 12:41
Il technicolor, a parte il wifi scarso, è assolutamente adeguato al 99% dell'utenza, che se li nomini il qos pensano ad una catena di supermercati...

Poi se uno ha esigenze particolari si compra il suo apparato. Ma a quel punto che senso ha prendere un modem/router VDSL con cui non hai il voip, non hai la sicurezza del 100% che sia compatibile con gli ONU TIM, ma sopratutto in caso di cambio di tecnologia rischia di diventare inutile ?

Scusami, ma come fa TIM a sapere quali siano le esigenze di chi userà il Technicolor, se l'ha ordinato prima di attivare il servizio VDSL? C'erano ancora da smaltire i vecchi modelli quest'estate, da quanto risulta in questo thread.

Diciamo che va bene per le finalità previste per i servizi offerti e allora siamo d'accordo.

Massimo87
28-09-2015, 13:36
Ciampino avrà l'fttc tim nel 2016, ti invito a sottoscriverti al thread specifico per il Lazio. :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42905083

ok grazie, quindi forse nel 2017 si saprà qualcosa (abito pure a 600mt dalla centrale e non ho nessun armadio di mezzo) :D

claudioita
28-09-2015, 14:04
Io ribadisco che il mio esemplare si comporta egregiamente in casa mia, che non è una magione, ma che di contro è infestatata da una quindicina e passa di altre WiFi, per altro nemmeno poco potenti...al contrario del FRITZ!Box 7360 (chiaramente a parità di banda utilizzata)...

i buoni Wifi Router servono proprio in situazioni di forte utilizzo di banda (ad esempio nei palazzi con molti condomini/utilizzattori)

claudioita
28-09-2015, 14:05
ok grazie, quindi forse nel 2017 si saprà qualcosa (abito pure a 600mt dalla centrale e non ho nessun armadio di mezzo) :D

consolati nel 2017 avrai una buona VDSL :O

claudioita
28-09-2015, 14:08
Questa aggiunta mi pare uguale a quella per i TV con tuner indecente: "Aggiungi un decoder esterno e vivi felice".

Lo so pure io, ma in quel caso non avrei preso un TV (o modem/router), ma un monitor con pannello extra (o un modem).

L'hardware deve essere adeguato all'utilizzo completo delle funzioni.

ma il decoder esterno della TV non si deve interfacciare con apparecchiature della RAI o SKY.

Sinceramente lavorassi per una Telco metterei il modem di proprieta' non modificabile.
Comuqnue basta la soluzione bridge e tutti possono avere cio' che vogliono dentro casa, mi pare, no?

kbios
28-09-2015, 14:26
concordo....e non è detto che un giorno gli ISP non costringano ad utilizzare i propri apparati.

Be con l'FTTH la situazione dovrebbe migliorare, cioè c'è l'ONT che fornisce il provider ma è solo un bridge stupido, mentre il router è a discrezione dell'utente. Giusto? :fagiano:

kbios
28-09-2015, 14:34
Grazie per la notizia xD Ma che tu sappia è un unico apparato che combina ont e router o sono due separati (e quindi se a uno non interessa la fonia può usare solo l'ont e il proprio router)?

AtTiLa`
28-09-2015, 16:33
Due domande a chi è interno:
1: Avevo chiesto di là dal tecnicolor ma non mi fila nessuno quindi chiedo è possibile un cambio di centrale se si è già clienti fibra da un anno ma con frequenti problemi di perdita di pacchetti, velocità e ping di 47 ms quando a meno di un Km da me và a 15 sullo stesso server?

2: Si può richiedere una modifica sul protocollo di comunicazione in modo da rimuovere le voci adsl e rimanere solo la vdsl in modo che si allinei in meno di un minuto anzichè 5?

capisco che il router deve essere in auto per venderlo anche a chi è su adsl ma chi ha la vdsl potrebbero impostarlo solo su quel protocollo o abilitare la possibilità di poterlo modificare.

PS: so che la seconda è più sul tecnicolor ma visto che mi trovavo chiedo.

AtTiLa`
28-09-2015, 16:55
Sono sicuro che dipenda da quello quando ero in adsl con il mio D5 disattivando gli altri protocolli si agganciava in 20 secondi, in auto circa 50 secondi in quanto prima deve provare gli altri protocolli e poi si agganciava, con quall'unica operazione diventava un fulmine e agganciava anche portante superiore di poco ma superiore.
Per il resto pingo il 192.168.100.1 tra gli 8 e 10 ms il problema ping dipende proprio dall'instradamento della centrale in cui sono connesso che quando lavora con il minimo personale ho problemi specialmente la domenica pomeriggio devo riavviarlo anche 3 o 4 volte per farlo andare bene.

totocrista
28-09-2015, 17:45
Scusa ma che intendi con "quando lavora col minimo personale" ?

AtTiLa`
28-09-2015, 17:54
Intendo i turni di notte e festivi che sono i momenti con il maggior numero di problemi.
Per "conoscenza" so già che la centrale a cui sono connesso è a dir poco un colabrodo solo che non fanno nulla per risolvere il problema.

marclunaoro
28-09-2015, 17:59
Sera,

chiedo venia, ma se effettuo un ping da cmd, quali sono i server ip di riferimento, e in base a quale parametro posso capire se la mia, è una buona linea o meno. Mi potete aiutare? Grazie :help:

nttcre
28-09-2015, 18:38
mah, quello che non riesco a capire è come possa una singola utenza, anche con un modem non conforme o difettoso, generare una tale mole di traffico da causare ripercussioni anche sugli altri onu.
in teoria, anche se il modem impazzisce, dovrebbe sviluppare traffico non superiore alle massime velocità della propria linea (50/10 Mb/s al massimo), a se "impazzisce" l'onu, dovrebbe bloccare solo gli utenti ad esso collegati, non anche quelli collegati a altri onu

Non centra nulla la porta, saturava la VLAN 100 dell' ONU verso l'OLT. si presuppone che tutto questo sia stato causato da una incompatibilita' fra il chipset del router cliente e il chipset dell'ONU.
Non sono a conoscenza del modello/marca del router che causava questa anomalia.
Tra l'altro come gia detto in precedenza, a parer mio non era vero e proprio traffico generato, quanto l'interfaccia a 1G verso OLT che si impallava e mandava tutto a puxxane :D

Ripeto non e' la prima volta che accadono queste cose. In passato bastava collegare un router huawei ( non ricordo il modello ) su un dslam ATM MARCONI e cadeva tutto il dslam

nicolapcweek94
28-09-2015, 18:57
http://www.speedtest.net/result/4701058426.png (http://www.speedtest.net/my-result/4701058426)

per la prima volta da quando sono iniziati i rallentamenti da saturazione la linea va decentemente di sera durante la settimana, vediamo quanto dura.

per ora mi godo csgo finchè posso

lucano93
28-09-2015, 19:15
Ciao ragazzi un mio amico ke abita a pochi km da me ,ha attivato la fibra 30mb però a parte i primi 2 giorni ,da un pò ke ha problemi..i suoi dati sono questi:

velocità trasmissione :3144
velocità ricezione 21405


SNR up:12
snr down:7.7
velocità max trasmissione:6065
velocità max ricezione 24654

come mai ha valori cosi brutti?

superds
28-09-2015, 20:11
Ciao ragazzi, un mio amico che abita a pochi km da me, ha attivato la fibra 30mb però a parte i primi 2 giorni, è da un po' che ha problemi..i suoi dati sono questi:

velocità trasmissione :3144
velocità ricezione 21405


SNR up:12
snr down:7.7
velocità max trasmissione:6065
velocità max ricezione 24654

come mai ha valori cosi brutti?

Postare i valori post attivazione e attenuazione aiuterebbe, in ogni caso se il calo è stato drastico ed immediato una chiamatina al 187 la farei.
p.s. Non ho resistito ad editare il quote, scusami. :D

Bingo Bongo
28-09-2015, 20:29
secondo update: per la terza pratica aperta è passato di nuovo il secondo tecnico che stavolta non è proprio passato, l'ha chiamato dicendogli testuali parole "che vengo a fare se non ti cambiano la porta nell'armadio?". ora non sa cosa fare, vi richiedo un consiglio sulla sua situazione perché ho paura che chiamando il 187 per l'ennesima volta gli aprano un altra pratica e si vada avanti ad oltranza. c'è qualche insider-anima pia che può vedere che succede su sto benedetto onu/arl?

terzo e ultimo update: (scrivo anche se non ve ne fregherà una mazza, visto che mi avete ignorato ad oltranza :asd: magari per qualcuno che si ritrova nella stessa situazione potrà rivelarsi utile)

è venuto un terzo tecnico sabato mattina stavolta della sirti di castellammare, il primo era della sirti di casandrino, il secondo boh.
rapidissimo prova a collegare il modem come gli altri due e stabilisce subito che per non accendersi il led service deve essere un problema di configurazione della porta, lato telecom quindi, però di sabato non poteva fare niente perché l'ufficio al centro direzionale è chiuso.
viene alle sei di oggi e installa il modem confermando che ha risolto facendo "riconfigurare" (?) la porta, però ci dice che il profilo è della trenta mega, infatti controlliamo insieme e, nonostante la portante di 488xxKb/s - 10xxxKb/s, il profilo è il 17a (l'SNRm è circa 7.5dBm in up e circa 6dBm in down).
e infatti facendo uno speedtest il risultato è circa 28Mb/s - 10Mb/s, lui quindi ci consiglia di chiamare il 1949 e far risolvere da loro tra un paio di giorni.
la mia coppia che è sulla stessa decade ha attenuazione, SNRm e portante immutati quindi fortunatamente non ci sono i possibili problemi che indicava mavelot qualche post fa.

random566
28-09-2015, 20:35
Non centra nulla la porta, saturava la VLAN 100 dell' ONU verso l'OLT. si presuppone che tutto questo sia stato causato da una incompatibilita' fra il chipset del router cliente e il chipset dell'ONU.
Non sono a conoscenza del modello/marca del router che causava questa anomalia.
Tra l'altro come gia detto in precedenza, a parer mio non era vero e proprio traffico generato, quanto l'interfaccia a 1G verso OLT che si impallava e mandava tutto a puxxane :D

Ripeto non e' la prima volta che accadono queste cose. In passato bastava collegare un router huawei ( non ricordo il modello ) su un dslam ATM MARCONI e cadeva tutto il dslam

grazie della spiegazione, probabilmente mi erano sfuggiti i tuoi precedenti post

Arzack
28-09-2015, 21:17
http://www.speedtest.net/result/4701482028.png (http://www.speedtest.net/my-result/4701482028)

Fatto contratto infostrada oggi, a mai più rivederci telecom.

nicolapcweek94
28-09-2015, 21:25
http://www.speedtest.net/result/4701523713.png (http://www.speedtest.net/my-result/4701523713)
per ora la mia sembra tenere invece, speriamo non crolli sul traguardo delle 23/mezzanotte

Romariolele
29-09-2015, 08:03
http://www.speedtest.net/result/4701523713.png (http://www.speedtest.net/my-result/4701523713)
per ora la mia sembra tenere invece, speriamo non crolli sul traguardo delle 23/mezzanotte


la mia è ancora satura anche se ieri era molto fluttuante

Coyote74
29-09-2015, 08:36
Ragazzi, mi sapete spiegare perché il mio modem si allinea con una velocità di upload non conforme? In pratica si attesta solo a 7000 in upload, mentre in down scambia a 53500.
Tutto questo dopo che circa venti giorni fa ho avuto un black-out totale della linea durato una settimana e poi risolto da un tecnico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucano93
29-09-2015, 09:19
Postare i valori post attivazione e attenuazione aiuterebbe, in ogni caso se il calo è stato drastico ed immediato una chiamatina al 187 la farei.
p.s. Non ho resistito ad editare il quote, scusami. :D
il mio amico ha risolto gli han detto ke han cambiato doppino ma la tratta fino a casa è un pò vecchia ...ora però i 30mb li prende appieno può arrivare quasi a 50mb e 13mb in up nei valori massimi con un attenuazione di 23

Dark_Water
29-09-2015, 09:25
Cavolo,il mio armadio e proprio bloccato,neanche con Tim non si può attivare la vdsl ma solo adsl.Come si comporteranno ora?Ha un dslam huawei a 48porte(saturo).

brendoo011
29-09-2015, 09:41
Cavolo,il mio armadio e proprio bloccato,neanche con Tim non si può attivare la vdsl ma solo adsl.Come si comporteranno ora?Ha un dslam huawei a 48porte(saturo).
Se ci sono altre richieste Monteranno un apparato...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nicolapcweek94
29-09-2015, 09:46
la mia è ancora satura anche se ieri era molto fluttuante

io invece alla fine non ho avuto nessun problema, 30/40 di ping tutta la sera sui server di cs europei (in svezia mi sembra) e 10/15 sul mio a milano

la banda è rimasta sui 25mbps tutta la sera per tornare a 30 dopo la mezzanotte

datenji
29-09-2015, 10:19
Un informazioni questo zaino su ripartilinea cosa è http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg ?

datenji
29-09-2015, 10:26
Speravo in uno zaino 20mb ma a 2,7km da centrale che portante dovrei avere massima ? La mia tratta è centrale -> ripartilinea (A) -> ripartilinea (A-1) -> casa ma a stento arrivo a 4mb come mai ?

brendoo011
29-09-2015, 10:51
Un informazioni questo zaino su ripartilinea cosa è ?

Zaino per servizi HDSL

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

datenji
29-09-2015, 11:32
il dslam 1VC4 da armadio come è fatto ?

totocrista
29-09-2015, 11:38
il dslam 1VC4 da armadio come è fatto ?
È più grande.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/27ca5352f52ecb1837aae2bc8a899f1f.jpg

datenji
29-09-2015, 11:40
ok grazie

Lello4ever
29-09-2015, 12:13
ma quando parlate di saturazione, in effetti di cosa si tratta? qualche specie di cap imposto? come fa la rete ad essere sovraccarica all'improvviso quando non c'è mai stato nessun problema?

Alessio.16390
29-09-2015, 12:53
Chiedo scusa per la domanda forse offtopic,
dove potrei controllare, se possibile, la roadmap per le nuove città da coprire con la fibra?
Per Teramo trovo poco e niente sul web,
giusto per farmi un idea.

Grazie.

L_Rogue
29-09-2015, 13:11
ma quando parlate di saturazione, in effetti di cosa si tratta? qualche specie di cap imposto? come fa la rete ad essere sovraccarica all'improvviso quando non c'è mai stato nessun problema?

E' quando arriva la saturazione che ci sono problemi. :D

robg
29-09-2015, 13:17
alleluja habemus dslam, con "solo" un anno di ritardo dai suoi fratellini in zona, ma l'importante che ora sia sul mio arl.
circa 30 mt di secondaria, libidine!!!!
approfitto per porre un quesito, all'incirca come sono le tempistiche per il montaggio della centrale d'energia? , palo montato circa 3 settimane fa, ma ancora senza contatore, e il collaudo??
chiedo ora che sono contento, cosi' ammortizzo la botta! :D

Roberto

Mala tempora currunt sed peiora parantur!
(brutti tempi stamo a vive ma er peggio ha da arrivà!)

anthonywjuve
29-09-2015, 13:32
alleluja habemus dslam, con "solo" un anno di ritardo dai suoi fratellini in zona, ma l'importante che ora sia sul mio arl.
circa 30 mt di secondaria, libidine!!!!
approfitto per porre un quesito, all'incirca come sono le tempistiche per il montaggio della centrale d'energia? , palo montato circa 3 settimane fa, ma ancora senza contatore, e il collaudo??
chiedo ora che sono contento, cosi' ammortizzo la botta! :D

Roberto

Mala tempora currunt sed peiora parantur!
(brutti tempi stamo a vive ma er peggio ha da arrivà!)
il mio armadio è completo di dslam, contatore e stazione dal 1 settembre.
ancora non è stato attivato.

mavelot
29-09-2015, 13:32
alleluja habemus dslam, con "solo" un anno di ritardo dai suoi fratellini in zona, ma l'importante che ora sia sul mio arl.
circa 30 mt di secondaria, libidine!!!!
approfitto per porre un quesito, all'incirca come sono le tempistiche per il montaggio della centrale d'energia? , palo montato circa 3 settimane fa, ma ancora senza contatore, e il collaudo??
chiedo ora che sono contento, cosi' ammortizzo la botta! :D

Roberto

Mala tempora currunt sed peiora parantur!
(brutti tempi stamo a vive ma er peggio ha da arrivà!)

....spero tu sia fortunato. Il "mio" onucab è stato piazzato alla fine di MAGGIO, ed è ancora li che aspetta il collaudo.
Cablato ed alimentato, ma è tutto fermo....

Non esistono tempi noti purtroppo

anthonywjuve
29-09-2015, 13:40
....spero tu sia fortunato. Il "mio" onucab è stato piazzato alla fine di MAGGIO, ed è ancora li che aspetta il collaudo.
Cablato ed alimentato, ma è tutto fermo....

Non esistono tempi noti purtroppo
ma tu non avevi già la vdsl attiva?
per quando è pianificato?

mavelot
29-09-2015, 13:45
ma tu non avevi già la vdsl attiva?
per quando è pianificato?

No io no...e quando l'ho detto ?

Era pianificato a giugno credo, ed infatti lo hanno piazzato a fine maggio.
Poi non so che è successo...è slittato a ottobre, e sta sempre la.

La cosa grave è che sembra si sia fermato tutto o quasi. Nell'area di centrale ci sono ancora 60 armadi da collaudare, e nelle ultime settimane nei filw wholesale, non ne hanno attivato manco uno....

mavelot
29-09-2015, 13:50
Mo smettila che è tutto fermo perché hanno deciso di coprire soltanto in FTTH...

...ah ho capito male? :p

si ma non qui....anche se a dire il vero un ROE l'ho avvistato in una strada qui vicino, sull'edificio della stazione dei CC

anthonywjuve
29-09-2015, 13:51
No io no...e quando l'ho detto ?

Era pianificato a giugno credo, ed infatti lo hanno piazzato a fine maggio.
Poi non so che è successo...è slittato a ottobre, e sta sempre la.

La cosa grave è che sembra si sia fermato tutto o quasi. Nell'area di centrale ci sono ancora 60 armadi da collaudare, e nelle ultime settimane nei filw wholesale, non ne hanno attivato manco uno....

allora mi son confuso con un altro utente, sorry.

comunque mi sa che mi succederà la stessa cosa, ormai è finito settembre son sicuro slitterà anche il mio.

An.tani
29-09-2015, 13:54
Scusami, ma come fa TIM a sapere quali siano le esigenze di chi userà il Technicolor, se l'ha ordinato prima di attivare il servizio VDSL?

Non ho capito il senso della tua frase. A me sembra ovvio che un ISP ordini gli apparati PRIMA di vendere il servizio che li usa, così come sembra ovvio che nella scelta dell'apparato considereranno le esigenze dell' utente medio (il navigatore di Voghera ?), non degli smanettoni che bazzicano i forum....

An.tani
29-09-2015, 13:58
Io ribadisco che il mio esemplare si comporta egregiamente in casa mia, che non è una magione, ma che di contro è infestatata da una quindicina e passa di altre WiFi, per altro nemmeno poco potenti...al contrario del FRITZ!Box 7360 (chiaramente a parità di banda utilizzata)...

So che a diversi ha dato grattacapi con decoder sky, console e stampanti.
Onestamente non ho mai provato il wifi del tecnicolor di persona dato che pre VDSL avevo già un AC68U in bridge con un vecchio zyxel ADSL

An.tani
29-09-2015, 14:03
Mo smettila che è tutto fermo perché hanno deciso di coprire soltanto in FTTH...

...ah ho capito male? :p

scherzi a parte, dove cableranno FTTH lasceranno attiva la VDSL ?

Perchè riciclare le ONU altrove avrebbe senso visto che dubito le regalino a TIM...

L_Rogue
29-09-2015, 14:28
Non ho capito il senso della tua frase. A me sembra ovvio che un ISP ordini gli apparati PRIMA di vendere il servizio che li usa, così come sembra ovvio che nella scelta dell'apparato considereranno le esigenze dell' utente medio (il navigatore di Voghera ?), non degli smanettoni che bazzicano i forum....

Il fatto è che non puoi conosce le esigenze degli utenti per un servizio completamente nuovo. Al massimo puoi presumere quali saranno basandoti sulle esigenze emerse con altre tecnologie simili (tipicamente ADSL).

An.tani
29-09-2015, 14:37
Il fatto è che non puoi conosce le esigenze degli utenti per un servizio completamente nuovo. Al massimo puoi presumere quali saranno basandoti sulle esigenze emerse con altre tecnologie simili (tipicamente ADSL).

ma secondo te che % di utenza usa vpn, qos o altre feature "di nicchia" ?

Il GROSSO problema del technicolor era che con la prima release sw si impallava la connessione wifi con il mysky (e pare anche con console e certi tipi di stampanti)...

Problema "grosso" perchè impattava su un grosso numero di utenti.
che io e te vogliamo il QoS a tim interessa relativamente (giustamente imho)

fr4nc3sco
29-09-2015, 15:24
O richiesto l attivazione dell internet fibra mercoledì scorso e non si è fatto sentire nessuno è normale?

anthonywjuve
29-09-2015, 15:35
O richiesto l attivazione dell internet fibra mercoledì scorso e non si è fatto sentire nessuno è normale?

contattali.

Alex:22
29-09-2015, 16:18
ma non si capisce il perche la sera ad alcuni viene castrata la connessione?

federico93x
29-09-2015, 16:22
Richiesta attivazione Internet Fibra il 24/09, attivata oggi 29/09, che ve ne pare? Il ping è di 8ms su Pescara, 12ms su Roma, 22ms su Milano. :D

http://www.speedtest.net/result/4703590764.png

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33059
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101697
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1817
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Nicos18
29-09-2015, 16:26
Oggi hanno aggiornato sia i file per l'adsl, che per la fibra, ma sta settimana il file delle centrali molto fiacco...

totocrista
29-09-2015, 16:30
ma non si capisce il perche la sera ad alcuni viene castrata la connessione?
Non è che te la castrano loro. È che c è saturazione

DarkNiko
29-09-2015, 16:52
Buon pomeriggio a tutti. Mi aggiungo anche io alla lista degli utenti "saturi". :D

Scherzi a parte, speriamo risolvano davvero tutti questi problemi, visto che comunque a livello di architettura e infrastruttura di rete mi sento di poter dire che TIM (Telecom) sta avanti di parecchio alla concorrenza.

Il fatto che con Vodafone e Tiscali non si registrino questi rallentamenti, è dovuto solo al fatto che vi sono meno utenze attive rispetto all'ex monopolista Telecom. Se migrassimo in massa verso Tiscali, il problema lo avrebbero loro, statene certi, anche perché con 1 Gbps di banda che affittano, prima o poi quella finisce. :asd:

brendoo011
29-09-2015, 17:11
Darkkniko ti vedo un tipo sveglio... prova una vpn e vedi se hai cali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marclunaoro
29-09-2015, 17:14
Salve
Ho la 30mb da 4 giorni, oggi ho notato che l'SNR in down si è abbassato di 1.5db, mi devo aspettare cali della portante?

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16620
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85579
SNR Upstream (dB): 23.4
SNR Downstream (dB): 28.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.6
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 184397
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0

raoulduke881
29-09-2015, 17:17
sono le 18.17 ed anche io sto cominciando a sperimentare questi cali di banda dovuti a saturazione... come me ne sono accorto? da youtube che carica a stento video anche a 360 :rolleyes:

roma, centrale Ardeatina, fibra 50/10

superds
29-09-2015, 17:19
Salve
Ho la 30mb da 4 giorni, oggi ho notato che l'SNR in down si è abbassato di 1.5db, mi devo aspettare cali della portante?

Assolutamente no, la linea allo stato attuale ha potenzialità ben più alte della tua 30 mega.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

robg
29-09-2015, 17:23
il mio armadio è completo di dslam, contatore e stazione dal 1 settembre.
ancora non è stato attivato.

....spero tu sia fortunato. Il "mio" onucab è stato piazzato alla fine di MAGGIO, ed è ancora li che aspetta il collaudo.
Cablato ed alimentato, ma è tutto fermo....

Non esistono tempi noti purtroppo

aarrgghhh non mi dichi cosi' a io! e'un anno che rompo le gonadi a tutti compreso il resp di rete, d'altronde ho il contratto firmato, se loro poi non hanno le risorse, che si adeguino.

Roberto

Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l’80% della gente.

marclunaoro
29-09-2015, 17:27
Assolutamente no, la linea allo stato attuale ha potenzialità ben più alte della tua 30 mega.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

grazie per la risposta.

Quindi potrei benissimo richiedere la 50/5Mb? Però ho paura, da come ho capito dal thread che per la 50Mb ci sono problemi di saturazione e quindi cali... non capisco se è un problema di dislam di alcune zone o è un problema di Telecom in generale...

robg
29-09-2015, 17:34
ciao a parte che e' 50/10 non 50/5, per il resto tanto sei nella stessa barca. se devi avere saturazione la avrai a prescindere dal profilo scelto
ciao buona serata

Roberto

che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire.

Romariolele
29-09-2015, 17:48
http://www.speedtest.net/result/4703841349.png (http://www.speedtest.net/my-result/4703841349)

qui da PC come sempre inizia l'agonia con TIM

DarkNiko
29-09-2015, 18:16
Darkkniko ti vedo un tipo sveglio... prova una vpn e vedi se hai cali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

:confused: :confused:

raoulduke881
29-09-2015, 18:25
qui da PC come sempre inizia l'agonia con TIM

qui è iniziata più di un'ora fa :muro:

LamerTex
29-09-2015, 18:35
Io continuo a salvarmi...per ora...:stordita:

Anch'io fortunatamente continuo a non avere problemi (a parte su youtube, li rimangono ancora ogni tanto) :ciapet:

nicolapcweek94
29-09-2015, 18:38
http://www.speedtest.net/result/4703841349.png (http://www.speedtest.net/my-result/4703841349)

qui da PC come sempre inizia l'agonia con TIM

stasera mi tocca confermare
http://www.speedtest.net/result/4703968717.png (http://www.speedtest.net/my-result/4703968717)
per fortuna per ora pare affetta solo la banda che a me la sera non interessa dato che col nas scarico di giorno, se il ping rimane così riesco almeno a giocare

comunque una gran rottura di palle

marclunaoro
29-09-2015, 18:46
Ma dopo quanto sono iniziati i problemi da voi, lo chiedo così mi preparo al peggio! :(

nicolapcweek94
29-09-2015, 19:05
una settimana dopo l'attivazione a me ha iniziato a andare lentissimo con 1000ms di ping al primo hop

il problema del ping sembra rientrato, la banda a quanto pare no

Romariolele
29-09-2015, 19:06
e meno male che l'altra vdsl va bene


http://www.speedtest.net/result/4704057131.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704057131)

aggregazione delle 2 vdsl con TIM satura (anche se per ora sembra leggermente meglio delle settimane scorse) vedremo alle 21

elar
29-09-2015, 19:11
Ragazzi vorrei attivare la fibra 50 mega che qui a Catania è disponibile, ma il call center mi ha detto che il modem supporta al massimo 5 dispositivi connessi in WiFi, solo che io a casa ne ho circa 8-10 quasi sempre connessi, inoltre come va questa connessione? Ne vale davvero davvero la pena rispetto ad una ADSL 20 mega (14 effettivi)? Il limite dei dispositivi sul modem è confermato?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Romariolele
29-09-2015, 19:27
vale la pena? se non ne fai una questione monetaria e la connessione funziona, si ne vale la pena, soprattutto per up


Il limite dei 5 dispositivi credo non sia vera, almeno io ne ho collegati parecchi e mai avuto problemi e ti confermo che la parte wifi di questo router è + che buona

kazuyamishima
29-09-2015, 19:36
Ragazzi vorrei attivare la fibra 50 mega che qui a Catania è disponibile, ma il call center mi ha detto che il modem supporta al massimo 5 dispositivi connessi in WiFi, solo che io a casa ne ho circa 8-10 quasi sempre connessi, inoltre come va questa connessione? Ne vale davvero davvero la pena rispetto ad una ADSL 20 mega (14 effettivi)? Il limite dei dispositivi sul modem è confermato?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Ho avuto la stessa questione nel 2013.da ADSL business 20 mega a fibra 30 mega business il passaggio conviene di sicuro.Rimpiango gli sla migliori sulla mia rtg business rispetto alla linea VoIP con qualità audio leggermente peggiore che ho oggi con la fibra.Comunque senz'ombra di dubbio non resterei in ADSL.

x9drive9in
29-09-2015, 19:42
Una domanda: come fate ad aggregare due linee? Usate un router multiwan?

kazuyamishima
29-09-2015, 19:48
Sulla saturazione telecom.Una considerazione.il backhouling viene fatto con una rete gpon ad un giga in downstream.Un armadio per essere saturo non deve avere almeno 48 utenze attive? Correggetemi se sbaglio.Il problema potrebbe essere nel backhouling?

iFred
29-09-2015, 19:49
Una domanda: come fate ad aggregare due linee? Usate un router multiwan?

Connectify Dispatch per Windows (http://www.connectify.me)

oppure un router pfSense (https://www.pfsense.org) come ho io

DarkNiko
29-09-2015, 19:49
Una domanda: come fate ad aggregare due linee? Usate un router multiwan?

WinGate Professional, oppure Connectify Dispatch Pro. Sono due software diversi ma ugualmente validi che effettuano il "connection teaming" delle connessioni, una sorta di load balance avanzato.

brendoo011
29-09-2015, 20:00
e meno male che l'altra vdsl va bene


http://www.speedtest.net/result/4704057131.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704057131)

aggregazione delle 2 vdsl con TIM satura (anche se per ora sembra leggermente meglio delle settimane scorse) vedremo alle 21
Ah ecco. Già stavo scrivendo una cosa. Usi il load Balancing? 😄

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Romariolele
29-09-2015, 20:18
Sulla saturazione telecom.Una considerazione.il backhouling viene fatto con una rete gpon ad un giga in downstream.Un armadio per essere saturo non deve avere almeno 48 utenze attive? Correggetemi se sbaglio.Il problema potrebbe essere nel backhouling?


Il problema non é sulle ONU o sulle OLT ma gerarchicamente + in alto, giá detto mille volte

Romariolele
29-09-2015, 20:20
e per il mio amico di centrale piacentino......



http://www.speedtest.net/result/4704252748.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704252748)


che gli bruciassero tutti i NAS A tim :doh: :stordita:

nicolapcweek94
29-09-2015, 20:30
e per il mio amico di centrale piacentino......



http://www.speedtest.net/result/4704252748.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704252748)


che gli bruciassero tutti i NAS A tim :doh: :stordita:

http://www.speedtest.net/result/4704286809.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704286809)

:( ero così contento ieri

Ale2197
29-09-2015, 20:42
A che serve la fttc se tanto va come una 7 mega? Ma se ne saranno accorti almeno di sti problemi?

LeGioNz
29-09-2015, 20:44
Che vomito, un routing così osceno non lo vedevo dai tempi della 4mb di tiscali. [EDIT]

leoben
29-09-2015, 21:01
A che serve la fttc se tanto va come una 7 mega? Ma se ne saranno accorti almeno di sti problemi?

Non a caso l'offerta per la fibra 30/3 costa quanto quella della 7Mega... :doh:

marco666
29-09-2015, 21:03
Ciao a tutti gli amici del forum , è da un po' che vi seguo per capire che sorprese possono arrivare dalla fibra di tim; oggi finalmente il grande giorno dell'attivazione fibra 50/10 ( avevo Infostrada 20 mega ) , sul router leggo i seguenti valori :

Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30903
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112837
SNR Upstream (dB): 17.7
SNR Downstream (dB): 27.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 30139
Total FEC Errors: 481
Total CRC Errors: 0

Cosa ne pensate? è in linea con i valori normali?

Sotto il link dello speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/4703131958

Da oggi alle 14 non ho avuto disconnessioni, ma come si vede sul router da quanto tempo è connesso ?

Devo fare qualcosa sul router ?

Grazie ciao

Dark_Water
29-09-2015, 21:11
Ciao a tutti gli amici del forum , è da un po' che vi seguo per capire che sorprese possono arrivare dalla fibra di tim; oggi finalmente il grande giorno dell'attivazione fibra 50/10 ( avevo Infostrada 20 mega ) , sul router leggo i seguenti valori :

Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30903
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112837
SNR Upstream (dB): 17.7
SNR Downstream (dB): 27.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 30139
Total FEC Errors: 481
Total CRC Errors: 0

Cosa ne pensate? è in linea con i valori normali?

Sotto il link dello speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/4703131958

Da oggi alle 14 non ho avuto disconnessioni, ma come si vede sul router da quanto tempo è connesso ?

Devo fare qualcosa sul router ?

Grazie ciao

Linea molto buona!Per vedere da quanto e in piedi devi fare te dei calcoli,quei 30*** sono secondi.

LeGioNz
29-09-2015, 21:23
[EDIT]

Ziosilvio
29-09-2015, 21:28
Che vomito, un routing così osceno non lo vedevo dai tempi della 4mb di tiscali. Morissero tutti di cancro alla telecom.
Protestare con Telecom: bene.
Insultare Telecom: MALE.
Augurare ai dipendenti Telecom la morte per cancro: MALISSIMO.

Vedi di mettertelo bene in testa. Spero che questi dieci giorni ti bastino.

xxx_mitiko_xxx
29-09-2015, 21:29
Non piangere.
Non per difendere ma stai esagerando chiedi scusa!! non sono questi i problemi della vita ci sono cose più serie...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

brendoo011
29-09-2015, 21:35
Che vomito, un routing così osceno non lo vedevo dai tempi della 4mb di tiscali. Morissero tutti di cancro alla telecom.
Grazie. Inizierei da domani a lavorare con TI.. :/ e mi fermo qui forse è meglio...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
29-09-2015, 21:49
Il problema non é sulle ONU o sulle OLT ma gerarchicamente + in alto, giá detto mille volte

Più in alto ci sono i feeder da 10 Gbit/s.Li o più in alto ancora? Specifica per favore!
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2008/fd_numero02/p3_14.pdf
Se lo sai indicalo per piacere (a pagina due c'è lo schema) così lo chiariamo una volta per tutte.

imsims22
29-09-2015, 21:50
Ragazzi vorrei attivare la fibra 50 mega che qui a Catania è disponibile, ma il call center mi ha detto che il modem supporta al massimo 5 dispositivi connessi in WiFi, solo che io a casa ne ho circa 8-10 quasi sempre connessi, inoltre come va questa connessione? Ne vale davvero davvero la pena rispetto ad una ADSL 20 mega (14 effettivi)? Il limite dei dispositivi sul modem è confermato?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

fatti Fastweb tutt'altra storia

a Catania provate tutte Fibra Telecom, Vodafone e Fastweb

non c'è storia.

http://www.speedtest.net/my-result/4704461437

-Mirco-
29-09-2015, 21:51
Più in alto ci sono i feeder da 10 Gbit/s.Li o più in alto ancora? Specifica per favore!

http://i62.tinypic.com/jz7hv4.jpg

claudioita
29-09-2015, 21:54
Non per difendere ma stai esagerando chiedi scusa!! non sono questi i problemi della vita ci sono cose più serie...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sicuramente. Come e' sicuro che e' un'azienda che fa sempre incapzare i clienti. Da quando era SIP ad oggi ...

Andrebbe fatta fallire. Che non se la prendino gli amici dipendenti Telecom del forum. Loro sono bravi verrebbero subito assunti dalle aziende post fallimento.

brendoo011
29-09-2015, 21:56
sicuramente. Come e' sicuro che e' un'azienda che fa sempre incapzare i clienti. Da quando era SIP ad oggi ...
I tumori non si augurano a nessuno e dico NESSUNO.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
29-09-2015, 21:57
http://i62.tinypic.com/jz7hv4.jpg

Bravo esatto.Lo schema è questo.Ma dove a tuo parere è localizzato il problema?(sul feeder?)

elar
29-09-2015, 22:31
fatti Fastweb tutt'altra storia

a Catania provate tutte Fibra Telecom, Vodafone e Fastweb

non c'è storia.

http://www.speedtest.net/my-result/4704461437
Il problema è che circa un anno fa ho fatto un contratto per la fibra fastweb, la 100 mega, dopo varie chiamate a mio padre che chiedevano conferma dei suoi dati, email con fotocopie del documento fax (alla fine avevano davvero rotto, hanno chiesto le stesse cose tipo 10 volte nel giro di una settimana), dopo 2 mesi non hanno mai attivato nulla, ed io rimanevo connesso con il mio gestore... Alla fine ho chiamato al servizio clienti e mi hanno riferito che c'erano stati dei disguidi, ma ho chiesto l'annullamento del contratto, dato che il boss supremo (mio padre) si era rotto le bocce :asd: ora non ne vuole sentire parlare più di fastweb... Con fastweb avrei qualche problema? Tipo Nat con ps4, porte chiuse per quanto riguarda download e upload...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Fedex_32
29-09-2015, 23:10
Spero di non essere OT, qualcuno con la fibra telecom 30 o 50 e magari con un router non telecom ma comprato a parte (magari il fritzbox che mi interessava comprare) ha provato la beta di Rainbow Six Siege? Se si come ha il nat? Open o Closed? Grazie :)

imsims22
29-09-2015, 23:22
Il problema è che circa un anno fa ho fatto un contratto per la fibra fastweb, la 100 mega, dopo varie chiamate a mio padre che chiedevano conferma dei suoi dati, email con fotocopie del documento fax (alla fine avevano davvero rotto, hanno chiesto le stesse cose tipo 10 volte nel giro di una settimana), dopo 2 mesi non hanno mai attivato nulla, ed io rimanevo connesso con il mio gestore... Alla fine ho chiamato al servizio clienti e mi hanno riferito che c'erano stati dei disguidi, ma ho chiesto l'annullamento del contratto, dato che il boss supremo (mio padre) si era rotto le bocce :asd: ora non ne vuole sentire parlare più di fastweb... Con fastweb avrei qualche problema? Tipo Nat con ps4, porte chiuse per quanto riguarda download e upload...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

nessun problema ormai fastweb da ip pubblico.

auguri con telecom!:O

gaevulk
29-09-2015, 23:29
Sapete dirmi cosa sta' ad indicare la voce CA sotto a preordine vlan nei file excel delle pianificazioni?

kazuyamishima
29-09-2015, 23:37
Non può saperlo lui, né tantomeno noi...fermo restando che oltre OPM c'è tutta la dorsale OPB, che è ancora più complessa ed articolata...chissà...

Grazie.si certo non si ferma lì.stiamo a vedere se ci sono novità. PS ho pubblicato nella discussione relativa alla fibra Vodafone il traceroute in merito a quel server statunitense che dava un risultato migliore con FTTc Telecom rispetto alla FTTH Vodafone.se vuoi dagli un'occhiata...ringrazio ancora.

army155
30-09-2015, 00:17
Salve avrei una curiosità...ma la "Connessione automatica da modem" è attiva come impostazione predefinita giusto?
Lo chiedo perchè 2 ore fa avevo disconnessa la telegestione di telecom ed ho notato che era disconnessa anche la connessione auto .. anche nella pagina dei led diceva "in connessione" (o qualcosa del genere...comunque non il classico non attivo) .. ho riavviato più volte il modem ma si è ripreso solo dopo 15 minuti dopo che ho riavviato il modem dalla pagina "192.168.1.1" .. Ho notato che era tutto attivo tranne la connessione auto..è normale? Ma poi cosa sarà successo alla connessione? (problema temporaneo esterno? O del modem? perchè non ho toccato niente ed è successo all'improvviso e la connessione non si è ripresa subito) Grazie :)
ps: Aggiungo che i valori del modem sono stabili

DarkNiko
30-09-2015, 00:18
Intanto sono quasi 10 giorni che su entrambe le linee ho questi speedtest, ben 2 Mbit in meno di banda reale, visto che prima avevo sempre 48,4 Mbit di banda in down. Inutile dire che ho provato altri 10 servers veloci e la musica non cambia.
Sembra che ci sia una sorta di limitatore da qualche parte, ma non se ne viene a capo. :(

Questo è lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/4704734167.png
http://www.speedtest.net/result/4704738580.png
http://www.speedtest.net/result/4704740437.png
http://www.speedtest.net/result/4704742292.png

Situazione speculare sull'altra linea e considerando che a quest'ora la saturazione non c'è, non so davvero cosa pensare.

Così invece era fino a 2 settimane fa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42852908&postcount=42219

oxidized
30-09-2015, 00:37
ben? stai scherzando?

gaevulk
30-09-2015, 00:46
ben? stai scherzando?

Ma che dici?
Non lo vedi che schifo di linea si ritrova? :D

oxidized
30-09-2015, 01:01
Ma che dici?
Non lo vedi che schifo di linea si ritrova? :D
:D

2Mb scarsi in meno su una 50Mb quasi perfetta, mah

Kri3g
30-09-2015, 01:48
Che voi sappiate c'è qualche problema sul sito della tim per verificare la copertura della fibra? Ho inserito la via di un amico che sono certo abbia la 30mb con l'opzione aggiuntiva diventata 50mb e dice che non è raggiunto nemmeno dalla 7mb :mbe:

keysersoze88
30-09-2015, 02:05
Spero di non essere OT, qualcuno con la fibra telecom 30 o 50 e magari con un router non telecom ma comprato a parte (magari il fritzbox che mi interessava comprare) ha provato la beta di Rainbow Six Siege? Se si come ha il nat? Open o Closed? Grazie :)


Io ho il Fritz box 7490 e funziona benissimo,con il qos che ha,la connessione sui server di gioco non ha più problemi.

MiloZ
30-09-2015, 03:36
Intanto sono quasi 10 giorni che su entrambe le linee ho questi speedtest, ben 2 Mbit in meno di banda reale, visto che prima avevo sempre 48,4 Mbit di banda in down. Inutile dire che ho provato altri 10 servers veloci e la musica non cambia.
Sembra che ci sia una sorta di limitatore da qualche parte, ma non se ne viene a capo. :(

Questo è lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/4704734167.png
http://www.speedtest.net/result/4704738580.png
http://www.speedtest.net/result/4704740437.png
http://www.speedtest.net/result/4704742292.png

Situazione speculare sull'altra linea e considerando che a quest'ora la saturazione non c'è, non so davvero cosa pensare.

Così invece era fino a 2 settimane fa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42852908&postcount=42219


Sembra che la "maledizione" si stia allargando allora....qui da me (Firenze) è da metà Luglio 2015 che siamo passati da 48Mbit a 46Mbit ed il fenomeno non è ovviamente limitato soltanto agli speedtest. Infatti anche effettuando qualche download da altre fonti e monitorandone la velocità tramite software esterni è evidente il fatto che essa si assesti sui 6.0Mb\s quando prima si assestava a 6.2Mb\s.
Ci sono circa 150KB\s-200KB\s di banda in meno netti rispetto a prima.
Speedtest attuali:

http://www.speedtest.net/result/4704935584.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704935584)

http://www.speedtest.net/result/4704896713.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704896713)

Ne ignoro i motivi, ho sempre pensato a qualche modifica\riconfigurazione dei NAS\BRAS o cose del genere. Non che sia un grosso problema per carità, però sono contento che qualcun'altro se ne sia accorto. :)

x9drive9in
30-09-2015, 06:02
WinGate Professional, oppure Connectify Dispatch Pro. Sono due software diversi ma ugualmente validi che effettuano il "connection teaming" delle connessioni, una sorta di load balance avanzato.



Connectify Dispatch per Windows (http://www.connectify.me)

oppure un router pfSense (https://www.pfsense.org) come ho io

Grazie ad entrambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

claudioita
30-09-2015, 08:09
Connectify Dispatch per Windows (http://www.connectify.me)

oppure un router pfSense (https://www.pfsense.org) come ho io

quale modello, e dove si trova?

Anche io lo vorrei fare per una LAN aziendale, quindi mi serve un router e non il software su singolo computer

brendoo011
30-09-2015, 08:12
nessun problema ormai fastweb da ip pubblico.

auguri con telecom!:O
Non trovo opportuno fare queste affermazioni... non ti giustifica il fatto che hai avuto problemi con telecom e devi scrivere ste frasi suvvia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
30-09-2015, 08:17
:D

2Mb scarsi in meno su una 50Mb quasi perfetta, mah

Per carità, non ho mai detto che va male, solo non capisco questa decurtazione di banda reale, a parità di portante agganciata (53999/10800), di ben 2 Mbit e cercavo ulteriori riscontri qui nel forum per capire se anche ad altri è capitato lo stesso, tutto qui.

Anche quando ero con la 30 Mega, all'inizio avevo sempre 29.4 Mbit di banda in down, poi dopo un mese e mezzo taglio a 28.7 Mbit e da lì non è più salita.

Ora, mi va bene tutto, ma vedersi tagliata anche di soli 2 Mbps la banda reale per motivi arcani mi dà un pò fastidio, soprattutto in relazione al fatto che non si riesce a capire da cosa tutto ciò sia dovuto, anche se penso più ad una limitazione a livello di QoS su qualche interfaccia TIM.

Spero solo che vi sia una razionale e plausibile spiegazione a tutto ciò. :rolleyes:

brendoo011
30-09-2015, 08:20
Per carità, non ho mai detto che va male, solo non capisco questa decurtazione di banda reale, a parità di portante agganciata (53999/10800), di ben 2 Mbit e cercavo ulteriori riscontri qui nel forum per capire se anche ad altri è capitato lo stesso, tutto qui.

Anche quando ero con la 30 Mega, all'inizio avevo sempre 29.4 Mbit di banda in down, poi dopo un mese e mezzo taglio a 28.7 Mbit e da lì non è più salita.

Ora, mi va bene tutto, ma vedersi tagliata anche di soli 2 Mbps la banda reale per motivi arcani mi dà un pò fastidio, soprattutto in relazione al fatto che non si riesce a capire da cosa tutto ciò sia dovuto, anche se penso più ad una limitazione a livello di QoS su qualche interfaccia TIM.

Spero solo che vi sia una razionale e plausibile spiegazione a tutto ciò. :rolleyes:
Questo problema è molto strano...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
30-09-2015, 08:28
Sembra che la "maledizione" si stia allargando allora....qui da me (Firenze) è da metà Luglio 2015 che siamo passati da 48Mbit a 46Mbit ed il fenomeno non è ovviamente limitato soltanto agli speedtest. Infatti anche effettuando qualche download da altre fonti e monitorandone la velocità tramite software esterni è evidente il fatto che essa si assesti sui 6.0Mb\s quando prima si assestava a 6.2Mb\s.
Ci sono circa 150KB\s-200KB\s di banda in meno netti rispetto a prima.
Speedtest attuali:

http://www.speedtest.net/result/4704935584.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704935584)

http://www.speedtest.net/result/4704896713.png (http://www.speedtest.net/my-result/4704896713)

Ne ignoro i motivi, ho sempre pensato a qualche modifica\riconfigurazione dei NAS\BRAS o cose del genere. Non che sia un grosso problema per carità, però sono contento che qualcun'altro se ne sia accorto. :)

Mi fa piacere, da un lato, che il problema non sia solo il mio (mal comune mezzo gaudio). Quello che posso dirti è che io sono attestato su DSLAM Alcatel da 48 porte, credo anche di essere tra i pochi utenti attivi visto che ho valori su entrambe le linee impeccabili, gli stessi ottenibili che avevo anche due anni fa.

Fino all'11 Settembre scorso andava di lusso, banda in down sempre sui 48.3 Mbit e sempre superiore ai 48, mai sotto. Non vedo sinceramente la necessità di riconfigurare il NAS/BRAS se non quello magari di "recuperare" banda per altre utenze tagliando qualche Mbit alle varie utenze fibra, ma è solo un'ipotesi su cui credo poco. Mi viene invece da pensare che magari vi sia stato qualche aggiornamento software/firmware e che sia aumentato l'overhead con conseguente decurtazione di banda in down.

Sarebbe da vedere anche se altri, oltre noi due, hanno sperimentato questa cosa. In ogni caso più siamo e meglio è, magari tra gli "insiders" ci sarà qualcuno curioso che cercherà di capire come mai si è verificato tutto ciò. :cool:

totocrista
30-09-2015, 08:40
Non trovo opportuno fare queste affermazioni... non ti giustifica il fatto che hai avuto problemi con telecom e devi scrivere ste frasi suvvia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vabbhe che ha scritto di male?:)

nicolapcweek94
30-09-2015, 08:45
Io ho il Fritz box 7490 e funziona benissimo,con il qos che ha,la connessione sui server di gioco non ha più problemi.

esattamente il contrario con il router tim invece, nat "strict" e fa una gran fatica a connettersi sia ai server di gioco che alle lobby di amici

alla fine ieri sera il ping è rimasto più o meno stabile (20/25ms) dopo le 22, prima andava da 1000ms a 10 nel giro di 5 minuti e poi tornava a 1000
la banda è rimasta bassa fin dopo mezzanotte, come al solito
ero così contento lunedi :\

DarkNiko
30-09-2015, 08:45
Vabbhe che ha scritto di male?:)

Nulla, se non il fatto di fare palese pubblicità a Fastweb nel thread Telecom, solo perché si è trovato meglio. Sono atteggiamenti infantili e inutili e già in passato ho avuto qualche diverbio con lui per lo stesso motivo. Magari passano settimane e non scrive, poi interviene e quando lo fa è sempre per denigrare gratuitamente l'operato (giusto o sbagliato che sia) di Telecom. Ma chi è ??? E soprattutto cosa vuole ???

Lanzus
30-09-2015, 09:12
esattamente il contrario con il router tim invece, nat "strict" e fa una gran fatica a connettersi sia ai server di gioco che alle lobby di amici

alla fine ieri sera il ping è rimasto più o meno stabile (20/25ms) dopo le 22, prima andava da 1000ms a 10 nel giro di 5 minuti e poi tornava a 1000
la banda è rimasta bassa fin dopo mezzanotte, come al solito
ero così contento lunedi :\

Hai disattivato il firewall dalle impostazioni del modem ? I filtri sulle porte danno MOLTO fastidio ai giochi on-line ...

CrustyDemon
30-09-2015, 09:29
Salve a tutti è il mio primo post. Ho una domanda da porvi.
Ho 30 3 telecom da circa un un anno e mezzo. Ho saputo dell'offerta di poter passare a 50 10 ma dal call center mi han detto che non è possibile perchè il cabinet è pieno.
Da quello che ho capito non si puo aggiungere un altro utente con linea fibra ma solo adsl.
Quanti utenti regge ONU ???
Secondo voi rimarra cosi' in eterno o si prevedono upgrade ?

Romariolele
30-09-2015, 09:32
Mi fa piacere, da un lato, che il problema non sia solo il mio (mal comune mezzo gaudio). Quello che posso dirti è che io sono attestato su DSLAM Alcatel da 48 porte, credo anche di essere tra i pochi utenti attivi visto che ho valori su entrambe le linee impeccabili, gli stessi ottenibili che avevo anche due anni fa.

Fino all'11 Settembre scorso andava di lusso, banda in down sempre sui 48.3 Mbit e sempre superiore ai 48, mai sotto. Non vedo sinceramente la necessità di riconfigurare il NAS/BRAS se non quello magari di "recuperare" banda per altre utenze tagliando qualche Mbit alle varie utenze fibra, ma è solo un'ipotesi su cui credo poco. Mi viene invece da pensare che magari vi sia stato qualche aggiornamento software/firmware e che sia aumentato l'overhead con conseguente decurtazione di banda in down.

Sarebbe da vedere anche se altri, oltre noi due, hanno sperimentato questa cosa. In ogni caso più siamo e meglio è, magari tra gli "insiders" ci sarà qualcuno curioso che cercherà di capire come mai si è verificato tutto ciò. :cool:


Anche da server tipo debian ti da 48 mega? Hai provato su una macchina pulita? senza antivirus ecc e senza software to merge connections?

Scusa se possono essere domande stupide per te....:stordita:

Romariolele
30-09-2015, 09:33
A che serve la fttc se tanto va come una 7 mega? Ma se ne saranno accorti almeno di sti problemi?

lo sanno perfettamente

mavelot
30-09-2015, 09:35
Riguardo alla riduzione "minima" di rate massimo propendo anche io per una qualche modifica di policy, incapsulamenti o altro sulle VLAN

Pensare ad un "taglio" per recuperare 2M scarsi per utenza, non ha alcun senso....

mavelot
30-09-2015, 09:38
quale modello, e dove si trova?

Anche io lo vorrei fare per una LAN aziendale, quindi mi serve un router e non il software su singolo computer

Pfsense non è un router hardware

E' una distribuzione linux embedded dedicata alla realizzazione di un firewall/router/balancer/vpn software.

Ottimo prodotto

Lanzus
30-09-2015, 09:40
Hai la sfera di cristallo o sei semplicemente molto ottimista?

Beh che lo sappiano o meno fa poca differenza. Con l'arrivo di Netflix o cmq la crescita dei servizi streaming on demand o sistema alla svelta o l'ufficio reclami si troverà a fare gli straordinari molto molto presto.

DarkNiko
30-09-2015, 09:45
Anche da server tipo debian ti da 48 mega? Hai provato su una macchina pulita? senza antivirus ecc e senza software to merge connections?

Scusa se possono essere domande stupide per te....:stordita:

Tranquillo, non esistono domande stupide, semmai lo sono le risposte che spesso si danno. :)

Ho provato da server debian, come da qualsiasi altro sito, speedtest, con una, 10, 50 e 100 connessioni per saturare al massimo (se mai ce ne fosse stato bisogno) la banda, ma la decurtazione in download, nell'ordine dei 2 Mbit scarsi, c'è stata e c'è ancora adesso.

La cosa comica è che, rispetto a tanti qui dentro, le mie linee vanno sostanzialmente bene a tutte le ore, però da oltre 2 settimane ho notato questa "leggera" diminuzione di velocità. Ho provato con un altro computer (portatile) e stessa cosa, sia a 100 Mbps che a 1 Gbit come velocità delle porte LAN e delle schede di rete (uso sempre il cavo CAT6 Ethernet).

Inoltre la conferma che anche MiloZ (e probabilmente anche altri) abbia constatato il medesimo comportamento, mi permette di escludere serenamente che il "problema", se così vogliamo chiamarlo, possa risiedere in casa mia.

Mi auguro solo che qualcuno che ha accesso ad infrastrutture di rete avanzate o possa quantomeno fare un confronto tra le configurazioni di un campione di linee a 50 Mbit (tra chi ha il problema e chi non lo ha), venga al capo del problema e sia in grado di fornire una spiegazione ed una adeguata soluzione. :)

Lanzus
30-09-2015, 09:52
Olè è arrivato il Nostradamus de noatri :p

CoS a manetta per tutti quei servizi, e siamo a posto :asd:

Eccolo la ... fatta la legge trovato l'inganno. Con il CoS cosa risolvi ? Se la gente al posto di guarda la tv ti guarda netflix, twitch o youtube(e tra i due servizi a livello modiale parliamo di piu' del 50% di traffico serale) che fai ? Una volta che 1 utente su due sta guardando uno stream la tua CoS te la infili dove non batte ... :rolleyes:

raoulduke881
30-09-2015, 09:57
la decurtazione in download, nell'ordine dei 2 Mbit scarsi, c'è stata e c'è ancora adesso.


per dire, io quasi mai sono riuscito a saturare completamente la banda in download durante i vari speedtest (anche quando la situazione non era questa): quei 2 (tavolta anche 3) Mbit mi venivano sempre decurtati...

nicolapcweek94
30-09-2015, 09:59
Hai disattivato il firewall dalle impostazioni del modem ? I filtri sulle porte danno MOLTO fastidio ai giochi on-line ...

in effetti non ne sono sicuro, l'avevo disattivato quando avevo provato con un altro router in cascata ma non mi ricordo se poi l'ho rimesso

non avevo pensato che potesse essere colpa del router in se in quanto siege è l'unico gioco che ha problemi, con tutto il resto che ho provato non ho avuto problemi e quindi davo la colpa al fatto che sta ancora in beta

Lanzus
30-09-2015, 10:02
in effetti non ne sono sicuro, l'avevo disattivato quando avevo provato con un altro router in cascata ma non mi ricordo se poi l'ho rimesso

non avevo pensato che potesse essere colpa del router in se in quanto siege è l'unico gioco che ha problemi, con tutto il resto che ho provato non ho avuto problemi e quindi davo la colpa al fatto che sta ancora in beta

Siege usa un sistema P2P per la voice e i party. La stragrande maggioranza dei giochi PC invece è tutto server side. E' per quello che non ti sei mai accorto di niente. Ad ogni modo è buona norma se si gioca on line disattivare firewall e filtri sulle porte UDP/TCP sul modem/router.

xxx_mitiko_xxx
30-09-2015, 10:04
Guardate cosa ho trovato Link (https://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia)

Lanzus
30-09-2015, 10:06
Primo: visto che non ci conosciamo, gradirei che moderassi il linguaggio quando ti rivolgi a me, e comunque anche da amici e conoscenti gradisco toni differenti

Secondo: se ho messo la faccina ":asd:" un motivo c'è, tu che dici?

Hai ragione, mi scuso. Anche se non voleva essere scurrile. Colloquialmente l'espressione si usa ... almeno io la uso e non si mai offeso nessuno.

anthonywjuve
30-09-2015, 10:20
devo attivare internet fibra, ho un paio di domande....
vedo che a differenza di tuttofibra non mi indica i 39€ di attivazione giusto?
vedo che ci sono cavolate come il telefono ad 1€ che non voglio.
come faccio ad attivare solo la linea fibra senza questi altri servizi aggiuntivi?

An.tani
30-09-2015, 10:27
Sulla saturazione telecom.Una considerazione.il backhouling viene fatto con una rete gpon ad un giga in downstream.


Assolutamente non è GPON

DarkNiko
30-09-2015, 10:28
Siete proprio ottimisti, a volte :)

Più che altro se non lo fossimo, almeno io, avremmo già cambiato operatore. :asd:

Scherzi a parte, non vorrei mai vedermi costretto ad abbandonare TIM, dico davvero. ;)

An.tani
30-09-2015, 10:42
Riguardo alla riduzione "minima" di rate massimo propendo anche io per una qualche modifica di policy, incapsulamenti o altro sulle VLAN

Pensare ad un "taglio" per recuperare 2M scarsi per utenza, non ha alcun senso....

Non è che per errore hanno semplicemente caricato un profilo con la banda calcolata sulle potenze di 10 (come per le capienze degli HDD) invece che su quelle di 2 ?

50 MB (10^6 byte) = 47.68371582031 megabyte

Romariolele
30-09-2015, 12:29
Hai la sfera di cristallo o sei semplicemente molto ottimista?

Sono pessimista per natura, non ho la sfera di cristallo.

Quindi non posso affermare con certezza che TIM sia al corrente del motivo della saturazione.

Passo e chiudo.

federico93x
30-09-2015, 12:55
devo attivare internet fibra, ho un paio di domande....
vedo che a differenza di tuttofibra non mi indica i 39€ di attivazione giusto?
vedo che ci sono cavolate come il telefono ad 1€ che non voglio.
come faccio ad attivare solo la linea fibra senza questi altri servizi aggiuntivi?

Purtroppo il contratto dice diversamente rispetto al sito online

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903920&postcount=43388

mavelot
30-09-2015, 13:36
In un'ottica di riqualificazione dell'impianto, ho adocchiato le nuove prese per l'impianto telefonico (RJ 11)

Le domande che mi sono sorte sono le seguenti:
1) esistono doppie prese a muro (cioè una borchia con due Rj 11 indipendenti) sia del tipo tradizionale (avviti il doppino sotto alle viti assieme a dei mini-cavetti che si collegano alla Rj 11) sia con schedina elettronica (al posto dei cavi c'è un micro circuito stampato, con dei cilindri cavi nei quali incastrare tramite guaine in gomma il doppino).
Mi chiedevo quale delle due fosse la soluzione migliore per avere la minore attenuazione possibile?

2) è sufficiente riqualificare solo la prima presa dell'impianto, o devo rifare anche le altre prese che - sezionando l'impianto - saranno collegate al modem tramite l'uscita per telefono? La linea che collego a quest'ultima porta influisce sulle prestazioni della fibra?

1) Se in casa hai un qualsiasi sistema di prese modulari (ticino, gewiss, ecc), puoi utilizzare prese di rete di ottima marca (per esempio Krone) con apposito adattatore per la tua serie di supporti. Quindi ne metti tranquillamente 2 o 3 in una cassetta standard 503


2) La bonifica della parte sezionata, su cui ci sarà la sola fonia VOIP, non è un operazione indispensabile, e cmq non ha alcuna influenza sulla VDSL.
Salvo situazioni disastrose, al massimo avrai un audio più pulito in fonia.

L_Rogue
30-09-2015, 13:37
Beh che lo sappiano o meno fa poca differenza. Con l'arrivo di Netflix o cmq la crescita dei servizi streaming on demand o sistema alla svelta o l'ufficio reclami si troverà a fare gli straordinari molto molto presto.

Netflix dovrebbe andare su CDN Akamai, da notizie uscite in passato, e quelli funzionano anche adesso in zone sature. Avevamo fatto una prova molto empirica con un utente qui sul forum, controllando file da nvidia.it con CDN Akamai.

robg
30-09-2015, 14:35
Salve a tutti è il mio primo post. Ho una domanda da porvi.
Ho 30 3 telecom da circa un un anno e mezzo. Ho saputo dell'offerta di poter passare a 50 10 ma dal call center mi han detto che non è possibile perchè il cabinet è pieno.
Da quello che ho capito non si puo aggiungere un altro utente con linea fibra ma solo adsl.
Quanti utenti regge ONU ???
Secondo voi rimarra cosi' in eterno o si prevedono upgrade ?

no no ciaparatt, stanno gia' upgradando la zona, per esempio l'arl vicino alla ex cabina, hanno gia'messo il palo per l'alimentazione elettrica, quindi dslam a 192 posti :p

Roberto

Signore dammi la pazienza, perché se mi dai la forza faccio un macello!

Lanzus
30-09-2015, 14:39
Netflix dovrebbe andare su CDN Akamai, da notizie uscite in passato, e quelli funzionano anche adesso in zone sature. Avevamo fatto una prova molto empirica con un utente qui sul forum, controllando file da nvidia.it con CDN Akamai.

Ah allora ok. Almeno quello dovrebbe funzionare visto che va su nodi a parte ... vedremo. :rolleyes:

anthonywjuve
30-09-2015, 14:40
Purtroppo il contratto dice diversamente rispetto al sito online

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903920&postcount=43388

ok, ladri di emme.

sjmon3
30-09-2015, 15:19
Ho un problemino.. Vorrei far attivare la fibra a casa dei miei. Davanti al cancello di casa (dal lato opposto al mio cancello) c'è l'armadio già attivo. Da lido se inserisco il mio numero di casa ho semaforo rosso, se inserisco il numero di uno che abita nel palazzo davanti al mio ottengo semaforo verde. In zona non ci sono altri armadi, quindi mi sembra alquanto strana la situazione.

Cosa posso fare per fare luce su questa questione? Dubito che al 187 mi sappiano dire qualcosa a riguardo..

domthewizard
30-09-2015, 15:28
a porca iseria, ecco chi è stato!!! :p

cappottato :sbonk:

Catalambano
30-09-2015, 16:17
http://i.imgur.com/bccKgmR.png

http://i.imgur.com/pHvcabE.png

attivata oggi, appena mi chiudono la lavorazione chiedo l'upgrade a 50/10, peccato che non diano altri profili più alti è un peccato :(

50/10 ti cambia dal giorno alla notte, soprattutto l'upload... Linea eccellente, comunque (la mia i 100 teorici li superava all'inizio, poi con le nuove attivazioni è scesa ad 80-82)

Lights_n_roses
30-09-2015, 16:23
Telecom raggiunge sempre nuovi livelli di scandalo, dopo un'eternità a luglio si era degnati di mettere il nuovo modulo fibra al mio armadio, tuttavia non ho mai potuto effettuare l'attivazione visto che sia il 187 sia il portare telecom italia lido mi davano bollino rosso ( profilo non attivabile). Oggi sono passato per caso accanto all'armadio e ho visto che hanno tolto il modulo della fibra dallo stesso. Roba da pazzi. Tra l'altro le numerose richieste di informazioni al 187 non sortono alcun effetto perchè chi risponde non sa una mazza.

keysersoze88
30-09-2015, 16:51
Ameno scusa la domanda,dato che ho letto che possiedi anche tu un fritz box,hai mai provato ad abilitare tramite FBeditor il PPPoE passtrough o PPPoE relay?te lo chiedo perché ho provato in tutti modi ad abilitarlo,ma non riesco ad avviare la connessione PPPoE da pc 😭

Max3
30-09-2015, 17:11
Salve,

racconto in modo molto sintetico la mia vicenda:
dopo un'attesa di ben 5 mesi, Telecom mi attiva la fibra 30 Mbit (prima ero adsl Fastweb) lo scorso metà settembre.
Fin dal primo giorno (a parte le prime ore) ho problemi di velocità lenta (4-8 Mbit) : premetto che sono attestato su rete rigida e la centrale è comunque abbastanza vicina (circa 400 metri). Vengono fatte varie prove on line (aggiornamenti del firware del modem) ma il problema non si risolve. Viene addirittura cambiato il modem inutilmente. Viene poi il tecnico e verifica le tratte finali, a partire dal ripartitore sotto casa. La linea è ok e il problema persiste...
A quel punto mi dicono che il problema è in centrale (centrale Nomentano a Roma - Piazza trento) e deve essere cambiata la mia porta. Chiedono autorizzazione al secondo livello e viene cambiata la porta (vengono provate 3 porte prima di assegnarmi la nuova porta).
Il problema persiste. Oggi il tecnico mi dice che il secondo livello gli ha comunicato che è la piastra guasta da sostituire !
Volevo capire se qualcuno ha avuto gli stessi problemi ed ha poi risolto proprio con la sostituzione della piastra...e magari anche i tempi di sostituzione della piastra.
Grazie

brendoo011
30-09-2015, 17:17
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/da0992d129c78c4af030fa1b24113736.jpg

Primo armadio in FTTC... S Tecla , Acireale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

-Mirco-
30-09-2015, 17:23
Gli abitanti del civico n°27 e n°29 in foto ringraziano alla grande per la FTTH ah no FTTC :asd:

Ale2197
30-09-2015, 17:31
Gli abitanti del civico n°27 e n°29 in foto ringraziano alla grande per la FTTH ah no FTTC :asd:
:sofico:

Certo che però fa veramente ridere (o piangere) una cosa del genere. Hai l'armadio attaccato al muro di casa. Che ci voleva a mettere su un cavo di fibra? Vabbe', conosco già la risposta...

brendoo011
30-09-2015, 17:49
Gli abitanti del civico n°27 e n°29 in foto ringraziano alla grande per la FTTH ah no FTTC :asd:
Lasciamo stare... adesso vediamo quando vogliono iniziare in città. .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

iFred
30-09-2015, 18:05
quale modello, e dove si trova?

Anche io lo vorrei fare per una LAN aziendale, quindi mi serve un router e non il software su singolo computer

Di solito si installa su un Server Rack(di solito 1U) con delle schede NIC da 2 o 4 Porte, che andranno collegate ad uno switch e al modem(NON router)... Però se guardi su eBay ci sono anche dei box piccoli come un router di casa con installato pfSense. Ovviamente su quei box sono montati processori ARM e non ti puoi aspettare le performance e la flessibilità di un computer x64...

MiloZ
30-09-2015, 18:35
http://i.imgur.com/JJZbCBO.png



a questo, ho preso 3 utenti a caso nelle ultime pagine e hanno tutti la dicitura interlaved come modalità, a me il router dice fast..
tu hai un 7390 su una vdsl giusto? che cosa ti dice nella pagine delle info sul DSL? giusto per capire se è previsto o no.. (stamattina ero ancora su ADSL e segnava anche me interlaved ovviamente).



io mi sono limitato al single player offline, che brutta fine che ho fatto :(

E' solo una questione di come il chipset "vede" la linea; in realtà sono entrambe in "fast" cioè con delay 0 e con il G.INP attivo (che mantiene una correzione agli errori lasciando la latenza a livello del fastpath).
Semplicemente alcuni modem il fatto che il delay sia 0 lo interpretano come "fast" mentre altri "Interleaved" (perchè di fatto una correzioni agli errori è sempre presente), ma il risultato finale come ping\performance è lo stesso.

MiloZ
30-09-2015, 19:11
ah beh si può essere una spiegazione, la cosa che mi incuriosiva è che il 3490 fino a stamattina in adsl mi segnava interlaved e sulla nuova vdsl in fast quindi è in effetti un valore che lui riesce a distinguere (non credevo fosse lato router ma fosse lato dslam), però perchè il router telecom invece se la linea è effettivamente in fast segna interlaved? è hardcoded e non può cambiare? mi vien quasi voglia di accendere il router telecom per testarne le differenze sulla linea...




..no ecco mi è già passata.

L'adsl è un'altra cosa quella è o fast o interleaved ed entrambi i modem la distinguerebbero perfettamente. In VDSL il fastpath puro non è contemplato per TIM e si usa il G.INP che è un protocollo di ritrasmissione che prevede una correzione agli errori mantenendo allo stesso tempo la latenza a livello del fastpath.
Quindi in sostanza entrambe le diciture sono corrette, semplicemente la cosa viene interpretata in maniera leggermente diversa a seconda del chipset del modem, ma nella pratica le prestazioni sono equivalenti.

Dark_Water
30-09-2015, 20:14
Questa notte dovrebbero cambiare le offerte Tim,dai con un po di immaginazione !!!

stopper11
30-09-2015, 20:14
ragazzi ma è possibile che ogni 2 giorni ho youtube che non riesce a caricare anche a 240p?

panda84
30-09-2015, 20:37
Domanda per gli esperti di networking,

Sono cliente Telecom / TIM Fibra Business (Impresa Semplice) da un paio d'anni e abbiamo un contratto VDSL con 16 IP statici.

NOTA: per x, y e z intendo sempre dei valori uguali ogni volta che li scrivo. Es. x = 188

La nostra configurazione di rete è sempre stata:
- il modem ha sempre preso l'IP di connessione x.y.z.35
- la nostra subnet di IP statici con netmask 255.255.255.240 andava da x.y.z.64 a x.y.z.79. Il .64 non l'abbiamo mai usato perché è l'indirizzo identificativo della rete, il .78 è del modem in qualità di gateway per questa sottorete e il .79 è il broadcast.

Tutto ha sempre funzionato spendidamente e ho sempre usato gli indirizzi dal .65 al .77 senza problemi, esponendo servizi vari.
Ieri un collega ha chiamato per farsi sistemare qualcosa sulla fonia, e contestualmente l'operatrice ha detto al collega "ah, in effetti lei ha anche un ticket aperto ancora di maggio relativo alla SuperFibra, le completiamo la procedura" (N.B. la SuperFibra ci va senza problemi da maggio-giugno circa).

Da oggi non riesco più ad utilizzare i servizi che ho esposto sui vari IP della mia subnet pubblica, e l'IP di connessione del modem è ora x.y.z.64, ovvero esattamente come l'indicativo della mia rete. Ho chiamato il 1949 sostenendo mi fossero stati cambiati gli IP statici, ma il tizio al telefono sosteneva che era tutto normale.

Mi pare strano che il .64 possa essere usato essendo il primo IP della mia subnet. Domanda per gli altri con pacchetti di IP statici: l'IP di connessione del vostro modem è il primo IP della vostra subnet o è esterno ad essa?

Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

Nicos18
30-09-2015, 21:28
ragazzi ma c'è qualcuno o qualche insider che sà novità sul vectoring e sulla 100 mega? si sa quando potra essere messo un profilo 100 mega?

Ecco a te:

http://www.key4biz.it/banda-ultralarga-fondi-bei-per-500-milioni-a-telecom-italia/134820/

stopper11
30-09-2015, 21:31
hai provato a bloccare CDN? è un classico ormai, è una delle prime cose che faccio quando tiro su un router :) io carico a bomba i 1440p

blocca questi due ip in ingresso/uscita e vedrai che probabilmente risolverai :)

173.194.55.0/24
206.111.0.0/16

da dove dovrei farlo?

brendoo011
30-09-2015, 21:32
da dove dovrei farlo?
Devi modificare i file Host di Windows. Oppure direttamente nel ruoter.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

panda84
30-09-2015, 21:37
Il PtP è categoricamente distinto dalla subnet di LAN, e men che meno corrisponde all'IP di network della medesima.

Mi pare strano, comunque, che la finalizzazione di un ticket di qualche mese fa possa aver scombinato l'assegnazione degli IP lato NAS...amenoché non ci fosse di mezzo una variazione commerciale che ha implicato la variazione degli IP assegnati...rimarrebbe troppo strano, comunque, che ora l'IP PtP corrisponda all'IP di network della subnet di LAN...invito anche te a segnalarmi in privato, se vuoi, il numero della linea, controllo senza impegno, giusto per escludere macroscopici errori.

Per dovere di cronaca: il mitico Ameno colpisce ancora! :D :D :D

Puoi rivelare cosa avevano "rotto"?

superds
30-09-2015, 21:38
Impostando un proxy sul browser, nel mio caso quello dell'università, passo immediatamente da 800kb a 18000kb su youtube (sono in adsl). :)

Gigabyte2
30-09-2015, 21:45
Ho provato a bypassare il routing verso le subnet proposte, ma mi eliminano completamente l'accesso a qualunque servizio di Google

stopper11
30-09-2015, 21:48
io l'ho messo in blacklist sul router direttamente, però se tu hai windows o osx e vuoi farlo sulla macchina per provare fai così:

- apri il prompt di comandi di windows (cmd.exe) in modalità amministratore, copia il testo seguente e premi invio



- se sei su osx, apri il terminale inserisci queste due stringhe una alla volta





- riavvia il browser e prova a caricare un video su youtube :)

niente ci sono video che riesco a caricare tranquillamente in 4k e altri che si bloccano a 480p,ora provo a riavviare il modem e vi faccio sapere

EDIT
ho riavviato e tutto è tornato a funzionare perfettamente, sono passato da classe ip 78 a 82. con la 82 non ho mai avuto grossi problemi a quanto pare la 78 è un pò sfigata :D

stopper11
30-09-2015, 23:51
il problema su alcuni video rispetto ad altri è proprio dovuto a dove è in cache il video che stai guardando, se blocchi i cdn farai sempre buffering dai server di YouTube.

ho fatto quello che dicevi tu ho anche provato a bloccarlo dal file host ma era la stessa cosa, dopo aver riavviato per ora sembra tutto alla normalità.

mavelot
30-09-2015, 23:54
MA poi....
dove sta scritto che bloccando i server cache si migliorano le prestazioni ??

La rete CDN è concepita appunto per replicare i contenuti in varie location per evitare di congestionare un unico punto di ingresso.

Se il server di YT sta in California, e il server Cache in Germania, in teoria mi converrebbe scaricare dalla Germania, date le latenze internazionali.....

corsicali
01-10-2015, 06:06
Comunque consolati...riguardo il gioco online siamo in due ad essere (o sentirci???) oramai troppo vecchietti...


Eh no, caro mio: "un uomo non smette di giocare perchè invecchia, invecchia perchè smette di giocare".

Sono quasi certamente più vecchio di voi due ma non mollo anzi, il multi online è ancora la mia passione principale, su Bf4 e Destiny per citare gli ultimi.

In casa abbiamo due Play 4 per tre assatanati (uno di 8 anni, uno di 13 e l'altro di 54) perennemente in rissa per accaparrarsene una.

Mia moglie non ne può più...:p

mavelot
01-10-2015, 06:57
non è un problema di latenza, è un problema di banda verso quel determinato punto che crea appunto congestione, cosa che non avviene caricando i video direttamente sui vari server dove è stato fatto l'upload.

basta cercar in rete e provare, se porta benefici bene, io lo applico sempre a tutta la rete di casa e non ho nessun problema di buffering su qualsiasi video guardo.

Quando aumenta la latenza proporzionalmente diminuisce la banda...c'è poco da dire su questo.

Per quanto riguarda il fatto che possa o meno portare benefici, è già diverso. Quindi il consiglio è di provare, perchè se non migliora, allora il problema è altrove e non ha senso inibire quelle connessioni.

PS: c'è un errore a mio avviso qui

netsh advfirewall firewall add rule name=”YouTubeTweak” dir=in action=block remoteip=173.194.55.0/24,206.111.0.0/16 enable=yes

La connessione da bloccare è in uscita, non in ingresso. Pertanto il parametro corretto è dir=out

mavelot
01-10-2015, 08:05
i parametri messi sono os side quindi sui firewall delle macchine, io lo applico ma direttamente sul router così da bloccare tutto il traffico a tutte le macchine a valle ed lo blocco sia in che out, sul fatto che sui firewall client si blocchi l'in e non l'out non mi esprimo ma online ci sono varie guide e nessuna di queste propone dir=out.

Appunto, proprio perchè sono OS side, ed il Fw di Windows è "application oriented", va messo OUT, perchè va bloccata la connessione in uscita effettuata dal browser, verso quel server, non viceversa.

sjmon3
01-10-2015, 08:20
Ho un problemino.. Vorrei far attivare la fibra a casa dei miei. Davanti al cancello di casa (dal lato opposto al mio cancello) c'è l'armadio già attivo. Da lido se inserisco il mio numero di casa ho semaforo rosso, se inserisco il numero di uno che abita nel palazzo davanti al mio ottengo semaforo verde. In zona non ci sono altri armadi, quindi mi sembra alquanto strana la situazione.

Cosa posso fare per fare luce su questa questione? Dubito che al 187 mi sappiano dire qualcosa a riguardo..


Aggiungo che da quello che disse un tecnico Telecom anni fa il mio appartamento è collegato tramite un cavo ad un altro palazzo, il cavo è visibile dato che corre su tutto il palazzo a fianco del mio ma poi si interra e non so dove finisce, ma non essendoci altri cabinet in zona non ho proprio idea del perché non risulti attivabile la fttc (anche perché ad oggi ho telefono più seconda linea VoIP e 20mb tutto Telecom)..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

McRooster23
01-10-2015, 09:17
A

McRooster23
01-10-2015, 09:21
Ragazzi da 2 giorni mia madre mi ha detto che stanno effettuando dei lavori con un camioncino nel mio condominio e che dicono di montare la fibra ottica...questa mattina mio padre ha domandato e gli operai gli hanno risposto che é effettivamente fibra e che hanno quasi finito, devono montare solo "le scatole" nei 5 palazzi e poi al momento dell'attivazione si fa non so cos'altro...secondo voi é possibile che sia la FTTH? non ci posso mai credere sinceramente xD. Abito a Quarto in provincia di Napoli. Domando perché ne capisco poco del funzionamento delle varie tecnologie di fibra.
Se cosi fosse di quale operatore si tratta? Mio padre dice Telecom,ma sul loro sito la ftth la da solo per Milano quindi che può essere?

mavelot
01-10-2015, 09:39
Ragazzi da 2 giorni mia madre mi ha detto che stanno effettuando dei lavori con un camioncino nel mio condominio e che dicono di montare la fibra ottica...questa mattina mio padre ha domandato e gli operai gli hanno risposto che é effettivamente fibra e che hanno quasi finito, devono montare solo "le scatole" nei 5 palazzi e poi al momento dell'attivazione si fa non so cos'altro...secondo voi é possibile che sia la FTTH? non ci posso mai credere sinceramente xD. Abito a Quarto in provincia di Napoli. Domando perché ne capisco poco del funzionamento delle varie tecnologie di fibra.
Se cosi fosse di quale operatore si tratta? Mio padre dice Telecom,ma sul loro sito la ftth la da solo per Milano quindi che può essere?

E' Telecom su questo siamo sicuri.
Il fatto che non ci siano notizie ufficiali è perchè ancora non c'è vendibilità. Gli stessi lavori li stanno facendo in diversi comuni tipo Pomigliano d'arco, torre del greco, santa maria capia vetere.

Per ora potremmo dire che si tratta di "predisposizioni". Sarà qualcosa che prima dell'anno prossimo non si muove di sicuro, tra autorizzazioni, predisposizioni per gli OLO, authority ecc

datenji
01-10-2015, 09:51
Ciao mavelot per caso sai se ci sono previsioni per la fibra telecom a Scisciano (NA) grazie

McRooster23
01-10-2015, 10:29
Grazie per la risposta, ora potendo parlare con mio padre di persona,mi ha confermato che gli operai monteranno queste scatole in tutti e 5 i palazzi del condominio e quando qualcuno attiverà la fibra in futuro,questa partirà dalle suddette scatole e arriverà fino all'appartamento interessato...a quanto pare si tratta proprio di ftth allora...chissà quando sarà vendibile...é un sogno che si avvera :asd:

brendoo011
01-10-2015, 10:41
Ragazzi, ma è normale che i lavori della fibra ottica nel mio quartiere confluiscano in un ripetitore 4G, che - tra l'altro - non è nè di TIM nè di Fastweb, ma di... Vodafone? :eek: :eek: :eek:
?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
01-10-2015, 10:46
Ragazzi, ma è normale che i lavori della fibra ottica nel mio quartiere confluiscano in un ripetitore 4G, che - tra l'altro - non è nè di TIM nè di Fastweb, ma di... Vodafone? :eek: :eek: :eek:

Evidentemente non è FTTC, stanno solo cablando la torre di trasmissione.

kazuyamishima
01-10-2015, 11:12
Ragazzi, ma è normale che i lavori della fibra ottica nel mio quartiere confluiscano in un ripetitore 4G, che - tra l'altro - non è nè di TIM nè di Fastweb, ma di... Vodafone? :eek: :eek: :eek:

Si né ho già visto un caso simile in cui confluivano verso un enodeb di Vodafone su una casa a Genova Nervi con un bel buco in mezzo alla strada.
Non si tratta di fttc telecom che però era presente in zona ma fibra per enodeb Vodafone.

marko988
01-10-2015, 11:51
MA poi....

dove sta scritto che bloccando i server cache si migliorano le prestazioni ??



La rete CDN è concepita appunto per replicare i contenuti in varie location per evitare di congestionare un unico punto di ingresso.



Se il server di YT sta in California, e il server Cache in Germania, in teoria mi converrebbe scaricare dalla Germania, date le latenze internazionali.....


A me è migliorato!

Prima di bloccare quei range di ip avevo 8000/10000 di banda sui video 1080p, dopo averli bloccati sul router 40000/45000!

totocrista
01-10-2015, 12:12
H3G volgarmente TRE, collega i suoi ripetitori 4g tramite fibra Fastweb. Sicuramente ci sarà o dovranno montarci un'antenna 3.
Hanno un'accordo entrambi

oasis90
01-10-2015, 12:33
Ragazzi, ho appena ricevuto una telefonata da Telecom (anche se non credo :asd:) e mi è stato detto che da metà Ottobre vi sarà un aumento della bolletta a 55€ causa passaggio completo a TIM e ho due possibilità: o accettare l'aumento o cambiare GRATUITAMENTE operatore.
Ora, a me sembra una telefonata "fake", come molte che si ricevono..Però volevo una conferma perchè negli ultimi mesi non ho seguito e magari c'è stato qualche cambiamento dallo switch a TIM :stordita:
Grazie!:)

Gaplus68
01-10-2015, 12:35
H3G volgarmente TRE, collega i suoi ripetitori 4g tramite fibra Fastweb. Sicuramente ci sarà o dovranno montarci un'antenna 3.
Hanno un'accordo entrambi
non è un accordo esclusivo , anche con Fibra TI

brendoo011
01-10-2015, 12:36
Classico metodo per fregare e fare nuovi contratti. Fino ad allora abbiamo le offerte massime a 45 /?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

random566
01-10-2015, 12:37
...in cui confluivano verso un enodeb di Vodafone

una traduzione in linguaggio più volgare per chi (come il sottoscritto) non capisce i termini tecnici o le raffinatezze linguistiche?

totocrista
01-10-2015, 12:38
non è un accordo esclusivo , anche con Fibra TI
Grazie della precisazione.

Ragazzi, ho appena ricevuto una telefonata da Telecom (anche se non credo :asd:) e mi è stato detto che da metà Ottobre vi sarà un aumento della bolletta a 55€ causa passaggio completo a TIM e ho due possibilità: o accettare l'aumento o cambiare GRATUITAMENTE operatore.
Ora, a me sembra una telefonata "fake", come molte che si ricevono..Però volevo una conferma perchè negli ultimi mesi non ho seguito e magari c'è stato qualche cambiamento dallo switch a TIM :stordita:
Grazie!:)

Fake alla grande!

oasis90
01-10-2015, 12:39
Fake alla grande!

Come immaginavo :asd:
Grazie ;)

Gaplus68
01-10-2015, 12:41
E' possibile che la fibra per questo enodeb Vodafone si agganci alla fibra di TIM / Fastweb? Perchè in effetti, il corrugato bianco in foto è marchiato Vodafone, e confluisce in un tombino Fastweb, ma da quel tombino ai due armadi telefonici (serviti dai corrugati!) proseguono dei corrugati arancioni marchiati Telecom o Fastweb :muro:

Non conosco il dettaglio del caso specifico, ne' sarebbe il caso di parlarne.
In generale, esistono accordi tra gli operatori "di rete fissa" per l'utilizzo reciproco di infrastrutture/tubazioni, analogamente gli operatori "di rete mobile" acquisiscono fibre da operatori "di rete fissa" in maniera direi molto flessibile, non ci sono accordi esclusivi, per cui si troveranno in tutta Italia, casi molto variegati e differenti tra loro (es. Torre Vodafone con fibra TI, Torre Wind con fibra FW ecc.)

Gaplus68
01-10-2015, 12:43
una traduzione in linguaggio più volgare per chi (come il sottoscritto) non capisce i termini tecnici o le raffinatezze linguistiche?
Sarebbe una torre con apparati per trasmettere LTE, in soldoni

-Maxx-
01-10-2015, 12:43
Ragazzi, ho appena ricevuto una telefonata da Telecom (anche se non credo :asd:) e mi è stato detto che da metà Ottobre vi sarà un aumento della bolletta a 55€ causa passaggio completo a TIM e ho due possibilità: o accettare l'aumento o cambiare GRATUITAMENTE operatore.
Ora, a me sembra una telefonata "fake", come molte che si ricevono..Però volevo una conferma perchè negli ultimi mesi non ho seguito e magari c'è stato qualche cambiamento dallo switch a TIM :stordita:
Grazie!:)

È una piaga abbastanza conosciuta nell'ambito della telefonia, ti conviene fare una segnalazione a TIM specificando data e ora della telefonata.

random566
01-10-2015, 12:44
Sarebbe una torre con apparati per trasmettere LTE, in soldoni

grazie

An.tani
01-10-2015, 12:44
E' possibile che la fibra per questo enodeb Vodafone si agganci alla fibra di TIM / Fastweb?

Si. AFAIK ci sono accordi tra i maggiori operatori per evitare di scavare di nuovo dove c'è già un corrugato

corsicali
01-10-2015, 13:11
E poi, come ripeto spesso e volentieri, un multi non è vero multi senza lannata, grigliata, birrata e rutti liberi :cool:

In effetti sono tutti elementi che migliorano parecchio l'esperienza, ti assicuro però che con la mia accozzaglia di tardoncelli online ci si diverte parecchio.

claudioita
01-10-2015, 14:12
In effetti sono tutti elementi che migliorano parecchio l'esperienza, ti assicuro però che con la mia accozzaglia di tardoncelli online ci si diverte parecchio.

che giocate? :O

CrustyDemon
01-10-2015, 15:05
anche oggi per scrupolo entro sul portale lido
non e disponibile sul mio numero ne la 3 / 30 ne la 50 / 10
Ho la 30 attiva perchè non mi permettono di avere la superfibra li pago sti 5 neuro. Che rabbia

stopper11
01-10-2015, 15:18
anche oggi per scrupolo entro sul portale lido
non e disponibile sul mio numero ne la 3 / 30 ne la 50 / 10
Ho la 30 attiva perchè non mi permettono di avere la superfibra li pago sti 5 neuro. Che rabbia

onu saturo

CrustyDemon
01-10-2015, 15:29
onu saturo

si ok ho capito ma cosa devo fare aspettare che qualcuno se ne vada.
Teoricamente io sono già attivo. Poi dico i palazzi nuovi dietro la curva dello stadio (ex Maratona) son tutti nuovi, molti alloggi ancora in vendita e di cabinet qui c'è solo quello. E' vero che non mi dovrei lamentare che a Venaria la fibra latita però:muro:

Robertof_
01-10-2015, 15:33
si ok ho capito ma cosa devo fare aspettare che qualcuno se ne vada.
Teoricamente io sono già attivo. Poi dico i palazzi nuovi dietro la curva dello stadio (ex Maratona) son tutti nuovi, molti alloggi ancora in vendita e di cabinet qui c'è solo quello. E' vero che non mi dovrei lamentare che a Venaria la fibra latita però:muro:

Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42766526&postcount=40260). In soldoni dovrai aspettare che viene aggiornato con uno più "capiente".

stopper11
01-10-2015, 15:45
si ok ho capito ma cosa devo fare aspettare che qualcuno se ne vada.
Teoricamente io sono già attivo. Poi dico i palazzi nuovi dietro la curva dello stadio (ex Maratona) son tutti nuovi, molti alloggi ancora in vendita e di cabinet qui c'è solo quello. E' vero che non mi dovrei lamentare che a Venaria la fibra latita però:muro:

devi aspettare che montano l'onu a 192porte e che sbloccano la vendibilità
EDIT
Robertof_ mi ha anticipato :D

CrustyDemon
01-10-2015, 15:50
devi aspettare che montano l'onu a 192porte e che sbloccano la vendibilità
EDIT
Robertof_ mi ha anticipato :D

ma se ci fosse già quello da 192 porte ?
Se faccio una foto dell'ONU voi capireste quale sia
Vado a portare il cane prima di cena fatemi sapere:sofico:

-Mirco-
01-10-2015, 16:00
ma se ci fosse già quello da 192 porte ?
Se faccio una foto dell'ONU voi capireste quale sia
Vado a portare il cane prima di cena fatemi sapere:sofico:

Dovresti fare la foto dell'arl per capire se c'è l'ONU ma non è comunque detto perchè in alternativa istallano anche nei tombini...
Comunque una foto non fa male diciamo così :fagiano:

Robertof_
01-10-2015, 16:02
ma se ci fosse già quello da 192 porte ?
Se faccio una foto dell'ONU voi capireste quale sia
Vado a portare il cane prima di cena fatemi sapere:sofico:

Questo (http://i.imgur.com/cc2yWak.jpg?1) mi risulta sia l'unico tipo di ONUCab espandibile fino a 192 porte. Controlla un po' :D

Comunque mi sembra impossibile che vengano già saturate 192 porte. Primo perché questo tipo di ONUCab è abbastanza recente, poi nttcre qualche tempo fa disse che i casi di saturazione erano veramente pochi (di ONU a 48 porte), perciò mi risulta proprio difficile immaginare una cosa del genere...
L'unica ipotesi potrebbe essere che va aggiunta una seconda piastra da 48 porte per, appunto, espanderlo, visto che mi pare che partano di default con una sola piastra.

Dark_Water
01-10-2015, 16:07
Io sto vivendo con un armadio saturo e mi sembrava anche a me una cosa impossibile.Mai dire mai!

mavelot
01-10-2015, 16:28
Io sto vivendo con un armadio saturo e mi sembrava anche a me una cosa impossibile.Mai dire mai!

Eh mamma che problemi eh....:D

...c'è chi vive nelle stazioni e chi vive con un armadio saturo....:mad:

Non esageriamo eh....non è che passando da 30 a 50M ti cambia la vita....:read:

Dark_Water
01-10-2015, 16:35
Beh allora dico di lasciar stare questo thread e aprire un altro con come aiutare i senzatetto.

nttcre
01-10-2015, 16:36
Eh no, caro mio: "un uomo non smette di giocare perchè invecchia, invecchia perchè smette di giocare".

Sono quasi certamente più vecchio di voi due ma non mollo anzi, il multi online è ancora la mia passione principale, su Bf4 e Destiny per citare gli ultimi.

In casa abbiamo due Play 4 per tre assatanati (uno di 8 anni, uno di 13 e l'altro di 54) perennemente in rissa per accaparrarsene una.

Mia moglie non ne può più...:p

Epic!
N°1 :D :D :read:

CrustyDemon
01-10-2015, 16:52
ONU è questo
http://i651.photobucket.com/albums/uu239/Livio_Barbero/20151001_171611_zpswv4aicyj.jpg (http://s651.photobucket.com/user/Livio_Barbero/media/20151001_171611_zpswv4aicyj.jpg.html)

http://i651.photobucket.com/albums/uu239/Livio_Barbero/20151001_171603_zpstyvxf79j.jpg (http://s651.photobucket.com/user/Livio_Barbero/media/20151001_171603_zpstyvxf79j.jpg.html)

stopper11
01-10-2015, 18:17
ONU è questo


è un 192 porte te lo avranno cambiato da poco ed evidentemente ancora devono sbloccare la vendibilità.

domthewizard
01-10-2015, 18:39
ONU è questo

(cut)
sappi che da ora sei in cima alla mia personale black list di persone che devono schiattare tra atroci sofferenze :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

-Mirco-
01-10-2015, 18:58
ONU è questo
http://i651.photobucket.com/albums/uu239/Livio_Barbero/20151001_171611_zpswv4aicyj.jpg (http://s651.photobucket.com/user/Livio_Barbero/media/20151001_171611_zpswv4aicyj.jpg.html)

http://i651.photobucket.com/albums/uu239/Livio_Barbero/20151001_171603_zpstyvxf79j.jpg (http://s651.photobucket.com/user/Livio_Barbero/media/20151001_171603_zpstyvxf79j.jpg.html)


Ma sullo sfondo e lo Juventus Stadium?:D

robg
01-10-2015, 19:19
si e' lo stadiobianconero
crusty, quello non e' il tuo arl, a meno di clamorosi errori, il tuo e' il 02 davanti all'asilo walt Disney ed e'un selta da 48 posti
il mio e'da 192 ma devono ancora finire i lavori :muro: :muro: ma che cappero ti lamenti??? io viaggio al max a 1,2 da' na' vita!
Roberto

L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.

Robertof_
01-10-2015, 19:20
A me non sembra uno da 192 porte, mi sembra più che altro la versione non compatta di uno dei DSLAM "classici" da 48 porte.
Attendiamo conferma dagli addetti ai lavori :D

totocrista
01-10-2015, 19:22
A me pare un 48 porte classico.
Alcatel? Huawei? Bho

robg
01-10-2015, 19:40
si, ma dovrebbe essere espandibile, se alimentato da rete
Roberto

Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai.

Lights_n_roses
01-10-2015, 19:44
qualche bene informato mi saprebbe spiegare perchè il mio armadio da così:

http://s27.postimg.org/9pa6rrg7j/2yv9tgi.jpg (http://postimg.org/image/9pa6rrg7j/)

è diventato così 3 giorni fa:

http://s16.postimg.org/6s0db3bch/99711964.jpg (http://postimg.org/image/6s0db3bch/)

Le immagini le ho prese da google ma sono esattamente l'armadio che c'era prima e quello che c'è adesso. Sono sicurissimo perché ci passo tutti i giorni davanti.

Pensavo che il modulo per la vdsl fosse già stato aggiunto.

corsicali
01-10-2015, 19:53
che giocate? :O

Al momento Destiny, a cui andrà ad aggiungersi Starwars Battlefront a Novembre.

nttcre
01-10-2015, 21:23
ONU è questo
.....


Armadio 98 di Torino Lucento. E' un 48 porte huawei non ancora swappato ( tra l'altro lo avevo collaudato io :asd: ) e ha 39 porte occupate.
Ovviamente chiuso in vendibilita' in attesa di swap.
Non ho idea di quando verra' swappato ne abbiamo una montagna da fare, credo rimarra' chiuso in vendibilita' un bel po :)

nttcre
01-10-2015, 21:27
qualche bene informato mi saprebbe spiegare perchè il mio armadio da così:

http://s27.postimg.org/9pa6rrg7j/2yv9tgi.jpg (http://postimg.org/image/9pa6rrg7j/)

è diventato così 3 giorni fa:

http://s16.postimg.org/6s0db3bch/99711964.jpg (http://postimg.org/image/6s0db3bch/)

Le immagini le ho prese da google ma sono esattamente l'armadio che c'era prima e quello che c'è adesso. Sono sicurissimo perché ci passo tutti i giorni davanti.

Pensavo che il modulo per la vdsl fosse già stato aggiunto.

ma come fa ad essere lo stesso armadio? uno dietro ha un muro, l'altro ha una recinzione in ferro........
sicuramente ti sbagli ( oppure han tirato giu un muro di recente :asd: )

mavelot
01-10-2015, 21:30
qualche bene informato mi saprebbe spiegare perchè il mio armadio da così:

http://s27.postimg.org/9pa6rrg7j/2yv9tgi.jpg (http://postimg.org/image/9pa6rrg7j/)

è diventato così 3 giorni fa:

http://s16.postimg.org/6s0db3bch/99711964.jpg (http://postimg.org/image/6s0db3bch/)

Le immagini le ho prese da google ma sono esattamente l'armadio che c'era prima e quello che c'è adesso. Sono sicurissimo perché ci passo tutti i giorni davanti.

Pensavo che il modulo per la vdsl fosse già stato aggiunto.

Questo non è possibile.
Quei 2 armadi sono proprio diversi come struttura interna delle testate dei cavi.
A parte il modulo VDSL che si può mettere e togliere, è impossibile che l'armadio A diventi quell'armadio B.

brendoo011
01-10-2015, 21:56
Da me i tecnici TELECOM i
O sono cretini o ci fanno...
Ricordate che avevano montato un modulo VDSL? Lo ritrovato spacciato per terra... ma come lo hanno fissato con la carta? -_-

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
01-10-2015, 22:01
Prima di offendere le persone, hai valutato se non si sia trattato di un caso di vandalismo?
Non ho offeso nessuno ... le viti non erano messe... infatti mancavano.. ho beccato chi ha montato e mi ha ammesso che se le ha scordat.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
01-10-2015, 22:03
Correggimi se sbaglio (lo saprai sicuramente meglio di me), uno è un modulare e l'altro un linea 90 giusto?

L'esperto di armadi non sono certo io....ma cmq credo di si.

pippo_1968
01-10-2015, 22:03
Una domanda: come fate ad aggregare due linee? Usate un router multiwan?

Puoi utilizzare l'ASUS RT-AC68U
ciao

skynet.81
01-10-2015, 22:05
Scusate se posto qui ma non so dove altro farlo... dai file excel Wholesale risulta attivo da qualche giorno l'armadio per la fornitura della 20 mega max tramite dslam 1vc4 da armadio appunto... qualcuno sa suggerirmi come muovermi per accaparrarmi una porta su quei dslam? :D

brendoo011
01-10-2015, 22:05
Edit

Kri3g
01-10-2015, 22:21
Certo che a forza di parlare di saturazione mi state facendo venire le paranoie se attivarla o meno :mc: :muro:

Ozio
01-10-2015, 22:23
Da qualche giorno ho questa indecenza, una vdsl che va a 5 mega :mad: :

http://i61.tinypic.com/309n68z.png

The_misterious
01-10-2015, 22:25
stasera la saturazione si fa sentire...alcuni siti non riesco nemmeno ad aprirli, provo a far partire dei download da altri siti e dopo 400 KB si interrompono...

Mah...
Invece ci sono altri siti con streaming di video in HD che funzionano senza problemi...

Gaplus68
01-10-2015, 22:35
http://i.imgur.com/71vzniS.jpg

ma le porte di cui parlate (48, 192) sono quelle in alto a dx? le morsettiere bianche? l'armadio è attivo dai primi di settembre e per ora solo le prime 3 porte sono popolate, la mia è la 1, stato molto gentile a spiegare mentre spostava la coppia :)

Le porte sono sull'apparato ONU, e sono riportate sulle morsettiere in foto con cavi di raccordo.
Nel caso illustrato in foto, l'ONU è predisposto per 192 porte, e quelle bianche segnalate dalle frecce sono le corrispondenti morsettiere o "strisce" (2 da cento coppie)
Appena sotto è presente un supporto per i pots splitter: nel caso dei "vecchi" ONU a 48 porte venivano utilizzati come morsettiere di uscita e sono predisposti per miscelare un segnale fonia tradizionale (RTG)

Kri3g
01-10-2015, 22:36
e perchè? peggio di una adsl non puoi andare dai :D è comunque un fattore commerciale legato alla possibilità tecnica di ogni armadio, se l'armadio ha posto per 48 utenze e son tutte occupate il commerciale non ti vende la conversione a fibra appunto perchè non c'è posto, non vuol dire che la banda è castrata.

io lo attiverei prima che qualcun altro ti freghi il posto :D che poi se non lo espandono resti senza possibilità di convertire.

Boh insomma, ho visto screenshot di gente che va a 3mb, almeno adesso vado a 7 fissi :muro:


Qui l'hanno appena messa e visto che costruiscono due nuovi condomini al mese spero non abbiano fatto i posti contati come al solito..

The_misterious
01-10-2015, 22:46
prova a mettere degli esempi di siti che non ti vanno che provo anche io per curiosità

per esempio da questo sito (http://ets2mp.com/index.php), dovevo scaricare la mod del gioco.

Dopo 500 kB si interrompeva.
Adesso sono riuscito a scaricare alla notevole velocità di 40 kB/s.

(in genere da lì scarico a piena banda)

nttcre
01-10-2015, 23:34
Ha specificato che le immagini sono esempi tratti da gugol...................

ok avevo interpretato male io allora :D :D

Comunque pure qua stanno smontando ONU gia piazzate in quanto i soldi son finiti ( non scherzo ), se ne riparlera' coi nuovi budget da gennaio in avanti.
Ovviamente le ONU smontate vengono montate presso armadi gia ready al 100% ove non necessitano costi aggiuntivi.

Per l'utente che ha scritto del sopralzo finito perterra. I sopralzi vengono solo POSATI da ditte esterne, mai visto dipendenti telecom posare un sopralzo ( eccezzion fatta per i vecchi compatti che in quanto tali, pesavano poco e potevano essere installati e montati da tecnico singolista :D )

Braccop
02-10-2015, 00:26
Comunque pure qua stanno smontando ONU gia piazzate in quanto i soldi son finiti ( non scherzo ), se ne riparlera' coi nuovi budget da gennaio in avanti.


O_O

ma stiamo parlando di onu senza utenze connesse immagino

mavelot
02-10-2015, 00:35
ok avevo interpretato male io allora :D :D

Comunque pure qua stanno smontando ONU gia piazzate in quanto i soldi son finiti ( non scherzo ), se ne riparlera' coi nuovi budget da gennaio in avanti.
Ovviamente le ONU smontate vengono montate presso armadi gia ready al 100% ove non necessitano costi aggiuntivi.



Ma in che senso sono finiti i soldi ??? Se li sono rubati ?? Se vinco un bando devo portarlo a termine con quei soldi che ho avuto !!

Orrore.....:muro: :muro: Quindi il mio ancora non collaudato potrebbe pure essere portato via ????:cry:

fabiuski
02-10-2015, 05:37
Le porte sono sull'apparato ONU, e sono riportate sulle morsettiere in foto con cavi di raccordo.
Nel caso illustrato in foto, l'ONU è predisposto per 192 porte, e quelle bianche segnalate dalle frecce sono le corrispondenti morsettiere o "strisce" (2 da cento coppie)
Appena sotto è presente un supporto per i pots splitter: nel caso dei "vecchi" ONU a 48 porte venivano utilizzati come morsettiere di uscita e sono predisposti per miscelare un segnale fonia tradizionale (RTG)

ma in un armadio di questo tipo con morsettiere per i 192 le eventuali morsettiere FW o Vodafone dove vengono messe ? così ad occhio non vedo tutto quello spazio... forse inizia un campionato di tetris ed il posto si trova sempre

Gaplus68
02-10-2015, 06:48
ma in un armadio di questo tipo con morsettiere per i 192 le eventuali morsettiere FW o Vodafone dove vengono messe ? così ad occhio non vedo tutto quello spazio... forse inizia un campionato di tetris ed il posto si trova sempre
In basso a destra, vedo già un modulo IDC compatto da 30 coppie, quello è molto probabilmente per FW

Per far spazio, quando necessario, si possono sostituire i vecchi moduli a vite con quelli più moderni e compatti

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

claudioita
02-10-2015, 08:02
Quanti casini per questa FTTC ... ma siamo sicuri che a TIM gli conveniva questa strada anziche inziare a fare tutto FTTH (magari piu' lentamente) ..