View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
AGGIORNAMENTO...
ho collegato il modem alla presa più vicina all'ingresso dei cavi TIM (si trova a circa 4/5 m di cavo...ebbene...DOWN passato da 34k a 45k...UP da 6k a 20k :doh:
domandona...più facile che sia la presa a dare problemi o il cavo? (entrambe le prese sono tripolari...)
un powerline potrebbe fare al caso mio? In modo da lasciare il modem in taverna e rilanciare la rete su altri piani...
Busone di Higgs
16-10-2016, 22:09
Originariamente inviato da Cristian95 G
In base alle vostre esperienze, qual è stato il tempo massimo che si sono anticipati,quando è successo, ad attivare l'armadio pianificato?
Ma forse i miei post sono trasparenti? :(
Ho qualche difficolta' a comprendere la tua domanda...........
http://fk.hopto.org/pix/its_simple.jpg
Digitalone
17-10-2016, 00:05
Oggi pomeriggio usciranno gli aggiornamenti di copertura. Vediamo se dopo 3 mesi l'ONU sul mio armadio continuerà a prendere la polvere.
Cristian95
17-10-2016, 01:42
Ho qualche difficolta' a comprendere la tua domanda...........
http://fk.hopto.org/pix/its_simple.jpg
Riformulo la domanda: In base alle previsioni di attivazione di un armadio su telecom wholesale, quando succede, di quanto si possono anticipare le attivazioni in base alle vostre esperienze dirette? ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Riformulo la domanda: In base alle previsioni di attivazione di un armadio su telecom wholesale, quando succede, di quanto si possono anticipare le attivazioni in base alle vostre esperienze dirette? ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A memoria ci sono state poche attivazioni anticipate, quindi sbilanciarsi con dei numeri sarebbe privo di significato. Diciamo che si è mediamente fortunati se rispettano la prima pianificazione.
marco2bb2
17-10-2016, 07:46
Riformulo la domanda: In base alle previsioni di attivazione di un armadio su telecom wholesale, quando succede, di quanto si possono anticipare le attivazioni in base alle vostre esperienze dirette? ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Statisticamente sono più probabili i ritardi degli anticipi
Busone di Higgs
17-10-2016, 07:52
Riformulo la domanda: In base alle previsioni di attivazione di un armadio su telecom wholesale, quando succede, di quanto si possono anticipare le attivazioni in base alle vostre esperienze dirette? ;)
Come dicevano gli altri e' molto raro, il mio armadio era pianificato per agosto e divenne vendibile il 4 luglio, esattamente 13 giorni dopo che l'onu fu posizionata in cima.
Tuttavia abbiamo avuto casi di armadi attivati in assenza di pianificazione e di armadi pianificati fermi da uno due annni e ancora in attesa.
Matematicamente parlando direi che e' il periodo di attivazione e' compreso fra 1/∞ e ∞
coatto87
17-10-2016, 08:07
Scusate ma l'opzione super fibra è gratuita per un anno?
Credevo per sempre :O
EDIT: tutto ok, è 29,90+10 :)
Micheleo91
17-10-2016, 08:23
Ma il passaggio da adsl a vdsl è lento?
No perchè stamattina ho capito che mi hanno attivato (o stanno attivando la fibra), ma facendo lo speed test non supero i 25mb.Questi i dati della linea :
https://s18.postimg.org/s5tg5gmzt/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/c7kqfbsrp/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Devo aspettare?
Prova a riavviare il router.
P.S.
che modelli sono questi che rilevano invariabilmente attenuazione 0 in upload? Sercomm?
Micheleo91
17-10-2016, 09:02
Prova a riavviare il router.
P.S.
che modelli sono questi che rilevano invariabilmente attenuazione 0 in upload? Sercomm?
Ciao e grazie per la risposta.
Ho riavviato e ora arrivo a 40. Conviene aspettare o chiamare al 187?
Comunque si è un sercomm
stai usando il wifi per il test?
Cristian95
17-10-2016, 09:14
Come dicevano gli altri e' molto raro, il mio armadio era pianificato per agosto e divenne vendibile il 4 luglio, esattamente 13 giorni dopo che l'onu fu posizionata in cima.
Tuttavia abbiamo avuto casi di armadi attivati in assenza di pianificazione e di armadi pianificati fermi da uno due annni e ancora in attesa.
Matematicamente parlando direi che e' il periodo di attivazione e' compreso fra 1/∞ e ∞
Grazie mille! :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Micheleo91
17-10-2016, 09:22
stai usando il wifi per il test?
Yes. Provato ora con cavo ethernet e riesco ad arrivare a 74. Ma nelle impostazioni del router leggo Maximum Rate80139 kbps. Non è poco? Scusate l'ignoranza, ma negli screenshoot pubblicati in questo thread leggevo altre cifre, tipo 100000 kbps. Dite che è il massimo che la mia rete può offrire, o c'è qualcosa da fare sul lato router?
brendoo011
17-10-2016, 09:31
Yes. Provato ora con cavo ethernet e riesco ad arrivare a 74. Ma nelle impostazioni del router leggo Maximum Rate80139 kbps. Non è poco? Scusate l'ignoranza, ma negli screenshoot pubblicati in questo thread leggevo altre cifre, tipo 100000 kbps. Dite che è il massimo che la mia rete può offrire, o c'è qualcosa da fare sul lato router?
poco?
Con quella attenuazione?
Yes. Provato ora con cavo ethernet e riesco ad arrivare a 74. Ma nelle impostazioni del router leggo Maximum Rate80139 kbps. Non è poco? Scusate l'ignoranza, ma negli screenshoot pubblicati in questo thread leggevo altre cifre, tipo 100000 kbps. Dite che è il massimo che la mia rete può offrire, o c'è qualcosa da fare sul lato router?
ecco appunto. il test fatto via wifi spesso è farlocco. si fa sempre con cavo ethernet.
quanto al valore, come scrive brendoo011, con quella attenuazione non credo si possa ottenere di più. usala e non pensarci.
al limite controlla il tuo impianto, come ampiamente discusso nei post precedenti.
Micheleo91
17-10-2016, 09:38
Eh ragazzi, non ci capisco granché :D
L'importante è che mi dite voi che non si possa far nulla per migliorare, oltre che migliorare l'impianto di casa. Grazie mille per l'aiuto!
EliGabriRock44
17-10-2016, 09:41
Eh ragazzi, non ci capisco granché :D
L'importante è che mi dite voi che non si possa far nulla per migliorare, oltre che migliorare l'impianto di casa. Grazie mille per l'aiuto!
Quanto disti dall'armadio?
L'attenuazione è quella di un Sercomm, non fate l'errore di paragonarla a quella rilevata dai Technicolor...
Pochi post fa c'era un altro utente con modem Sercomm e 16 dB di attenuazione in DS, che aveva un attainable di 108 Mb e rotti.
Micheleo91
17-10-2016, 09:48
Dist. cab da centrale: 1235m
Dist. dal cabinet: 438m
Che dite?
JakobDylan
17-10-2016, 09:49
Chiaro che la linea è ottima comunque e non cerco alchimie migliorative..
Stando alle statistiche del modem che allego, secondo voi un calo di valori così basso può essere dovuto a diafonia?
Giusto per togliermi la curiosità dato che leggo spesso qui che per effetto della diafonia la perdita in dw e up e snr pare che negli altri casi che sono stati presentati nel 3D sia sempre molto maggiore a quanto vedo dalle statistiche del mio modem
Da qui il dubbio che magari da me possa dipendere da altro, tipo impianto deteriorato o un bug del modem nella lettura dei valori nelle statistiche?
Thanks
https://s19.postimg.org/i72p555b7/statistiche_modem.jpg (https://postimg.org/image/4q5qm9uzj/)
Stessa cosa capitata anche a me ...secondo me hanno attivato qualche altra utenza fibra che fortunatamente crea solo un minimo di diafonia
Dist. cab da centrale: 1235m
Dist. dal cabinet: 438m
Che dite?
Sei abbastanza lontano sia dalla centrale che dal cabinet perciò c'è poco da fare puoi solo controllare l'impianto di casa per vedere se riesci a migliorare un pò .
Dist. cab da centrale: 1235m
Dist. dal cabinet: 438m
Che dite?
Se la distanza dall'ARL è davvero quella direi che puoi essere decisamente soddisfatto.
TheGreatMazinga
17-10-2016, 09:54
poco?
Con quella attenuazione?
quindi io che ho 29 di attenuazione quanto mi dovrò aspettare ?
quindi io che ho 29 di attenuazione quanto mi dovrò aspettare ?
con quale modem?
P.S.
I valori rilevati in ADSL non hanno alcuna rilevanza.
Micheleo91
17-10-2016, 09:57
Perfetto!
Mi accontento :D Grazie mille!
TheGreatMazinga
17-10-2016, 10:05
con quale modem?
P.S.
I valori rilevati in ADSL non hanno alcuna rilevanza.
il problema è che ho il cabinet a 750 metri di distanza, nei giorni scorsi stavano tirando la fibra ( anche se l'armadio non è ancora tra i pianificati). il problema è che questo armadio è in una posizione assai infelice visto che il 99% delle case che copre è a >600 metri da esso. Spero che ne installino uno nuovo più vicino, ma sarà quasi impossibile.
EliGabriRock44
17-10-2016, 10:08
Dist. cab da centrale: 1235m
Dist. dal cabinet: 438m
Che dite?
Insomma, potresti avere di più. C'é un ragazzo che conosco che ha Vodafone in VULA e a 500metri aggancia 107999 di portante, con 12 di attenuazione, mentre in up aggancia pieno, con 16 di attenuazione.
Più che altro é per l'upload che dovresti averlo quasi pieno, però siamo li dai, contando pure che hai detto di aver sistemato l'impianto quindi...
il problema è che ho il cabinet a 750 metri di distanza, nei giorni scorsi stavano tirando la fibra ( anche se l'armadio non è ancora tra i pianificati). il problema è che questo armadio è in una posizione assai infelice visto che il 99% delle case che copre è a >600 metri da esso. Spero che ne installino uno nuovo più vicino, ma sarà quasi impossibile.
il quasi lo puoi togliere in tranquillità :)
L'upload in effetti potrebbe essere migliore. Se ne hai voglia un controllino all'impianto io lo darei.
a proposito di rifacimenti impianti...quanto può costare rifarlo? avevo in mente di cambiare cavo che va dall'ingresso TIM fino alla presa modem (al piano superiore) e contemporaneamente cambiare tripolare in RJ
Insomma, potresti avere di più. C'é un ragazzo che conosco che ha Vodafone in VULA e a 500metri aggancia 107999 di portante, con 12 di attenuazione, mentre in up aggancia pieno, con 16 di attenuazione.
Più che altro é per l'upload che dovresti averlo quasi pieno, però siamo li dai, contando pure che hai detto di aver sistemato l'impianto quindi...
Però bisogna vedere se il cabinet è davvero a 500 m; come è stato detto e ridetto in VDSL ogni modem ha il suo metodo per calcolare l'attenuazione.
Poi bisogna tener conto della tipologia di cavo, degli eventuali disturbanti presenti nel multicoppia eccetera. Ogni linea fa storia a sè.
Detto questo una bonifica dell'impianto fa sempre bene, soprattuto per l'upload in questo caso.
Salve a tutti volevo chiedervi è possibile agganciare 7 mb con fibra 100mb fttc? Vi spiego meglio: il mio armadio si trova a circa 2km da casa,da questo armadio parte uno scavo che arriva a 900mt da casa e da li c'è un tombino dove escono dei cavi che salgono sul palo del telefono. L'armadio è attivo dal 3 ottobre,avendo copertura ho chiamato la tim per fare il passaggio a fibra,ma quando è venuto il tecnico non ha montato nemmeno il router,ha fatto il test e mi ha detto che ho 7mb di portante. Attualmente ho 8mb con adsl2+ e sono a 3.5km dall'armadio dell'adsl. Mi sembra veramente strano.
EliGabriRock44
17-10-2016, 10:28
Però bisogna vedere se il cabinet è davvero a 500 m; come è stato detto e ridetto in VDSL ogni modem ha il suo metodo per calcolare l'attenuazione.
Poi bisogna tener conto della tipologia di cavo, degli eventuali disturbanti presenti nel multicoppia eccetera. Ogni linea fa storia a sè.
Detto questo una bonifica dell'impianto fa sempre bene, soprattuto per l'upload in questo caso.
Eh lo so. Alla fine quello che possiamo fare noi utenti é di modificare l'impianto e stop...meglio di così, non si può far nulla.
EliGabriRock44
17-10-2016, 10:30
Salve a tutti volevo chiedervi è possibile agganciare 7 mb con fibra 100mb fttc? Vi spiego meglio: il mio armadio si trova a circa 2km da casa,da questo armadio parte uno scavo che arriva a 900mt da casa e da li c'è un tombino dove escono dei cavi che salgono sul palo del telefono. L'armadio è attivo dal 3 ottobre,avendo copertura ho chiamato la tim per fare il passaggio a fibra,ma quando è venuto il tecnico non ha montato nemmeno il router,ha fatto il test e mi ha detto che ho 7mb di portante. Attualmente ho 8mb con adsl2+ e sono a 3.5km dall'armadio dell'adsl. Mi sembra veramente strano.
Non ho capito: sei a 2km, 900mt o a 2km+900mt?
Sono entrambe distanze che influiscono molto sulla linea...la FTTC purtroppo non é costante, MAGARI LO FOSSE! Quindi, arrivi a tot metri che crolla immediatamente la banda...insomma, spiegaci meglio quanto disti anche se ti consiglierei direttamente una connessione in 4G oppure qualcosa legato all'FTTH, ovviamente appena sarà disponibile.
Non ho capito: sei a 2km, 900mt o a 2km+900mt?
Sono entrambe distanze che influiscono molto sulla linea...la FTTC purtroppo non é costante, MAGARI LO FOSSE! Quindi, arrivi a tot metri che crolla immediatamente la banda...insomma, spiegaci meglio quanto disti anche se ti consiglierei direttamente una connessione in 4G oppure qualcosa legato all'FTTH, ovviamente appena sarà disponibile.
Sono a 2km dall'armadio...da quest'armadio parte uno scavo (Credo fibra) e arriva a 900mt da casa e poi sale sul palo del telefono. Diciamo sono 900mt di doppino fino a casa,il resto è fibra.
Sono a 2km dall'armadio...da quest'armadio parte uno scavo (Credo fibra)
Non credo proprio.
Sono a 2km dall'armadio...da quest'armadio parte uno scavo (Credo fibra) e arriva a 900mt da casa e poi sale sul palo del telefono. Diciamo sono 900mt di doppino fino a casa,il resto è fibra.
dall'armadio in poi è tutto rame, interrato o su pali, garantito al limone.
dall'armadio in poi è tutto rame, interrato o su pali, garantito al limone.
Ecco allora è rame che passa per terra...io però ho visto che quando stavano scavando c'erano delle enormi matasse di cavo arancione,piatto e largo sui 15/20 cm.
quelle arancioni sono condutture per la fibra, ma vanno all'armadio.
quelle arancioni sono condutture per la fibra, ma vanno all'armadio.
Ecco quelle condutture partono dall'armadio e arrivano a 900mt da casa e poi lo scavo finisce lì con un tombino,non so se è allacciato al palo in qualche modo.
forse da quel tombino poi vanno verso la centrale o verso altri punti di raccolta.
stefanoasr
17-10-2016, 13:00
File aggiornati :)
coatto87
17-10-2016, 13:22
Questa mattina ho fatto la richiesta per una nuova linea.
Quali sono in media i tempi di attivazione?
shoxblackify
17-10-2016, 13:23
ciao coatto87:) ;)
angelo255
17-10-2016, 13:29
Il mio paese non è in lista pianificati ne attivi, i lavori sono stati completati da mesi, oggi ho provato a controllare con la lido, e mi da semaforo verde, ho provato sul sito della telecom, e mi hanno accordato la vendibilità, sul sito KPNQwest il semaforo è anche verde, con tanto di dati della mia centrale(che credo siano corretti, ho fatto richiesta, e mi hanno inviato l' sms con la presa in carico del pack autoinstallante, secondo voi come andrà a finire?! :D :confused:
Digitalone
17-10-2016, 13:37
3 mesi che il mio armadio ha l'ONU e non hanno ancora attivato la vendibilità.
Ho finito gli insulti per questi incompetenti.
coatto87
17-10-2016, 13:41
ciao coatto87:) ;)
ciao :D
lo sai che ogni tanto ti leggo sulla reconnection di sky, io ho fatto il form ed è andato a buon fine ;)
3 mesi che il mio armadio ha l'ONU e non hanno ancora attivato la vendibilità.
Ho finito gli insulti per questi incompetenti.
4 ONU installati e collaudati lo stesso giorno in tutto 3 settimane fa. Oggi attivano la centrale MA solo 3 dei 4 ONU. Ovviamente il quarto onu era il mio. Che maledetti :mad:
paul_anter
17-10-2016, 14:39
3 mesi che il mio armadio ha l'ONU e non hanno ancora attivato la vendibilità.
Ho finito gli insulti per questi incompetenti.
l'armadio al quale sono collegato ha l'ONU montato da 7/8 mesi........ quando lo attiveranno sarà già obsoleto....
possiamo solo aspettare............. certo che la voglia di attivare la fttc con tim è sempre meno........
shoxblackify
17-10-2016, 15:01
ciao :D
lo sai che ogni tanto ti leggo sulla reconnection di sky, io ho fatto il form ed è andato a buon fine ;)
:D :D pure a me
angelo255
17-10-2016, 15:34
Il mio paese non è in lista pianificati ne attivi, i lavori sono stati completati da mesi, oggi ho provato a controllare con la lido, e mi da semaforo verde, ho provato sul sito della telecom, e mi hanno accordato la vendibilità, sul sito KPNQwest il semaforo è anche verde, con tanto di dati della mia centrale(che credo siano corretti, ho fatto richiesta, e mi hanno inviato l' sms con la presa in carico del pack autoinstallante, secondo voi come andrà a finire?! :D :confused:
Mi autoquoto, sono riuscito a capire che nei file, la mia zona è denominata con il nome del paese che dista da me 15 km :mc:
la mia centrale era pianificata per set-16 ed è stata attivata con i file del 03-ott :sofico:
Ciao ragazzi,
È possibile conoscere la distanza dal cabinet, in modo tale da capire a quale sono agganciato?
In ogni caso, il più vicino (è praticamente dietro il muro del mio parco/lotto) ha questa situazione qui:
http://forum.adunanza.net/uploads/default/413/150c0dcc6b0da13d.jpg
La foto è presa da internet, ma la mia situazione è:
senza il cabinet "bianco" centrale (che dovrebbe essere vodafone), senza i numeretti neri con sfondo giallo, ma con scritto, a penna, RL31.
Altri sulla strada sono uguali a questi:
http://www.marziniedilizia.it/public/vetrina/pozzetti%20e%20chiusini%20in%20ghisa%20omologati%20telecom/FOTO10.JPG
sono però solo ad un livello, e non a due.
Mi sapreste dare ulteriori informazioni sulla mia situazione?
Grazie :D
Questa mattina ho fatto la richiesta per una nuova linea.
Quali sono in media i tempi di attivazione?
10 giorni in media
Comunque la mia centrale è sparita e non è più nei pianificati e nemmeno negli attivi. Può anche essere che i files vengano aggiornati anche domani come è successo qualche settimana fa.
ho la copertura della fibra. se al 13esimo mese cambio operatore...quanto pago di penali?
altra piccola domanda... posso usare mio modem proprietario perdendo la fonia che non mi interessa?
muffetta
17-10-2016, 16:44
ho la copertura della fibra. se al 13esimo mese cambio operatore...quanto pago di penali?
altra piccola domanda... posso usare mio modem proprietario perdendo la fonia che non mi interessa?
La penale non saprei, per il modem si, puoi usare il tuo ma perdi la fonia (tranne col fritz 7490 mi pare)
Ciao ragazzi,
È possibile conoscere la distanza dal cabinet, in modo tale da capire a quale sono agganciato?
In ogni caso, il più vicino (è praticamente dietro il muro del mio parco/lotto) ha questa situazione qui:
http://forum.adunanza.net/uploads/default/413/150c0dcc6b0da13d.jpg
La foto è presa da internet, ma la mia situazione è:
senza il cabinet "bianco" centrale (che dovrebbe essere vodafone), senza i numeretti neri con sfondo giallo, ma con scritto, a penna, RL31.
Altri sulla strada sono uguali a questi:
http://www.marziniedilizia.it/public/vetrina/pozzetti%20e%20chiusini%20in%20ghisa%20omologati%20telecom/FOTO10.JPG
sono però solo ad un livello, e non a due.
Mi sapreste dare ulteriori informazioni sulla mia situazione?
Grazie :D
Per le distanze stimate vai qui
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
coatto87
17-10-2016, 16:51
10 giorni in media
Ok grazie :)
Ciao,
oggi mi hanno finalmente attivato la fttc. L'unico inconveniente è che mi hanno impostato un profilo 50\10. Io avevo fatto una richiesta online circa 10 gg fa come nuova linea e non come migrazione (errore mio in fase di compilazione del modulo di attivazione sul sito). Il tecnico mi ha detto che probabilmente mi hanno attivato quel profilo perchè la distanza dal cabinet non consente una 100/20. Sul sito GEA mi da come Distanza Pedonale Cabinet mt. 237, mentre su planet mi dava circa 430 mt, comunque non mi sembra, anche nel secondo caso, una distanza tale da non poter attivare una 100.
Riporto qui le mie statistiche del modem Technicolor 768600:
http://i.imgur.com/gt4QevR.png
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5722301236.png (http://www.speedtest.net/my-result/5722301236)
Innanzi tutto come sono i valori secondo voi?
Cosa dovrei fare per farmi attivare,se fattibile, il profilo 100/20?
Un'altra cosa strana è che telecom non mi ha ancora mandato un contratto ne per email ne per posta e neanche un modulo che li autorizza all'addebito in c/c. In mytim compare ancora la pratica in lavorazione e non compare nulla sulla mia nuova linea.
Inoltre volevo sapere se fosse possibile tramite in codice di migrazione del mio vecchio numero Voip, ancora attivo, richiedere la sostituzione con quello nuovo che mi ha assegnato la telecom con la fibra?
Adesso ho messo il tecnicolor in bridge con il mio router wndr3700, tutto sembra funzionare bene(voip compreso), tranne che non riesco a raggiungere l'interfaccia web del technicolor a meno che non attacco un cavo lan momentaneamente al pc. Qualcuno sa se c'è una impostazione che permetta di farlo? prima in bridge con un digicom combo cx riuscivo ad accedere ad entrambe le interfacce web.
Grazie in anticipo per le risposte :D
marco2bb2
17-10-2016, 16:52
File aggiornati :)
Che tristezza. Da dopo l'estate sempre pochissime (o nulle, come la scorsa settimana) nuove centrali previste...
Sembra che tim abbia tirato un po' i remi in barca.
Per le distanze stimate vai qui
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
Strano su questo sito mi da in giallo:servizio non disponibile pianificato.
Ho la memoria corta quale altro sito da le distanze?
Mi ricordo che mi segnalava disponibile e con la distanza.
Ciao,
oggi mi hanno finalmente attivato la fttc. L'unico inconveniente è che mi hanno attivato un profilo 50\10. Io avevo fatto una richiesta online circa 10 gg fa come nuova linea e non come migrazione (errore mio in fase di compilazione del modulo di attivazione sul sito). Il tecnico mi ha detto che probabilmente mi hanno attivato quel profilo perchè la distanza dal cabinet non consente una 100/20. Sul sito GEA mi da come Distanza Pedonale Cabinet mt. 237, mentre su planet mi dava circa 430 mt, comunque non mi sembra, anche nel secondo caso, una distanza tale da non poter attivare una 100.
Riporto qui le mie statistiche del modem Technicolor 768600:
Innanzi tutto come sono i valori secondo voi?
Cosa dovrei fare per farmi attivare,se fattibile, il profilo 100/20?
Un'altra cosa strana è che telecom non mi ha ancora mandato un contratto ne per email ne per posta e neanche un modulo che li autorizza all'addebito in c/c. In mytim compare ancora la pratica in lavorazione e non compare nulla sulla mia nuova linea.
Inoltre volevo sapere se fosse possibile tramite in codice di migrazione del mio vecchio numero Voip, ancora attivo, richiedere la sostituzione con quello nuovo che mi ha assegnato la telecom con la fibra?
Adesso ho messo il tecnicolor in bridge con il mio router wndr3700, tutto sembra funzionare bene(voip compreso), tranne che non riesco a raggiungere l'interfaccia web del technicolor a meno che non attacco un cavo lan momentaneamente al pc. Qualcuno sa se c'è una impostazione che permetta di farlo? prima in bridge con un digicom combo cx riuscivo ad accedere ad entrambe le interfacce web.
Grazie in anticipo per le risposte :D
La distanza indicata dal tool GEA sembra realistica, in effetti i 10 dB di attenuazione del Technicolor corrispondono proprio a 237 m minimi di cavo, secondo la tabella di ironmark99 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920).
L'upgrade alla 100/20 Mb possono fartelo senza problemi, aggancerai intorno agli 82 Mb in DS e i 21600 kb pieni in US.
Molti utenti sono stati attivati inizialmente a 50/10 (me compreso) ma se ti sbatti un minimo con il 187 l'upgrade te lo dovrebbero concedere.
Per le altre domande lascio spazio a chi voglia intervenire, io ho postato anche troppo per oggi :rotfl:
Enochian
17-10-2016, 17:19
il problema è che ho il cabinet a 750 metri di distanza, nei giorni scorsi stavano tirando la fibra ( anche se l'armadio non è ancora tra i pianificati). il problema è che questo armadio è in una posizione assai infelice visto che il 99% delle case che copre è a >600 metri da esso. Spero che ne installino uno nuovo più vicino, ma sarà quasi impossibile.
Welcome to copper's world.
totocrista
17-10-2016, 17:43
Mettetevi in testa che cabinet nuovi per farvi felici non ne monteranno mai.
Una domanda.
Volendo prendere 2 linee fibra per la casa (con due doppini e due contratti e quindi con due modem) e' possibile unire efficacemente le due linee e avere una linea "doppia" in casa (cioe' con massimo teorico 200/40) ?
Se si, come si puo' fare tecnicamente?
Digitalone
17-10-2016, 18:18
l'armadio al quale sono collegato ha l'ONU montato da 7/8 mesi........ quando lo attiveranno sarà già obsoleto....
possiamo solo aspettare............. certo che la voglia di attivare la fttc con tim è sempre meno........
Che bella notizia che mi hai dato. :(
marco2bb2
17-10-2016, 18:33
Una domanda.
Volendo prendere 2 linee fibra per la casa (con due doppini e due contratti e quindi con due modem) e' possibile unire efficacemente le due linee e avere una linea "doppia" in casa (cioe' con massimo teorico 200/40) ?
Se si, come si puo' fare tecnicamente?
Mi sembra se ne sia parlato recentemente.
Non esistendo (a mia conoscenza) alcun provider che ad oggi effettua l'aggregazione lato PPP, non avrai la capacità pari al doppio delle linee, ma puoi comunque acquistare un router dual wan da mettere in cascata ai due router del provider, per ‘sommare’ la velocità sia Down che in UP delle 2 linee connesse. Se configurato a dovere puoi fare due download sfruttando per ognuno la massima banda disponibile di ogni linea.
Non puoi quindi fare un download a 200mega (teorici), ma due a 100 si.
Un router multiwan è questo:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-4910_TL-R470T%2B.html
La distanza indicata dal tool GEA sembra realistica, in effetti i 10 dB di attenuazione del Technicolor corrispondono proprio a 237 m minimi di cavo, secondo la tabella di ironmark99 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920).
L'upgrade alla 100/20 Mb possono fartelo senza problemi, aggancerai intorno agli 82 Mb in DS e i 21600 kb pieni in US.
Molti utenti sono stati attivati inizialmente a 50/10 (me compreso) ma se ti sbatti un minimo con il 187 l'upgrade te lo dovrebbero concedere.
Per le altre domande lascio spazio a chi voglia intervenire, io ho postato anche troppo per oggi :rotfl:
Grazie per la risposta,
da domani provo a contattare il 187!
Busone di Higgs
17-10-2016, 19:09
Sembra che tim abbia tirato un po' i remi in barca.
Ci sono moltissimi lavori iniziati in sospeso per cui credo che il tempo residuo di quest'anno sara' impiegato per terminare piu' lavori possibili.
Ragazzi domanda...
Tre tentativi passaggio fibra chiusi per porta satura... armadio attivo e vendibile da ottobre 03
è impossibile al 100% (anche perchè so che nessuno è attivo nel quartiere siccome so tutti vecchi)
COSA PUò ESSERE? e come risolvere? (sono distante 200 metri dall'armadio)
Dark_Water
17-10-2016, 19:22
Ancora niente nel mondo meraviglioso di Tim con il 35 ?
Piacerebbe sapere anche a me come funziona in questi casi.
Come è possibile che accada una cosa del genere?
Avviano la vendibilità senza aver fatto il collaudo? Mi pare strano.
Mancano i blocchetti vdsl nell'ARL? Mi pare strano pure questo..
PERCHE' ?! :rolleyes:
Io ho appuntamento domani mattina, ma un mio paesano è stato paccato 2 volte con la scusa di "porte sature" su un ARL con ONU nuovo di pacca e ATTIVO.
Non vorrei fare la stessa fine.
ormai mi hanno detto di provare con il tecnico SPERO VADA TUTTO BENE... ALTRIMENTI NUOVA LINEA
Sentite cosa mi risponde TIM4ULuca su Twitter dopo che ho chiesto aggiornamenti sullo stato della richiesta FIBRA effettuata online :
"Ciao Enel, da verifiche non è presente alcuna attivazione dell'offerta TIM SMART. Inoltre l'attivazione delle offerte online possono avvenire su una nuova linea, utenza che migra o linea TIM che non ha ADSL flat attiva. Se desideri posso procedere io con l'attivazione, fammi sapere. Buona serata."
Secondo voi è vero? Se non è vero perché tim mi ha fatto aderire tranquillamente online? Specifico che sono abbonato flat alice.
Busone di Higgs
17-10-2016, 19:57
Piacerebbe sapere anche a me come funziona in questi casi.
Come è possibile che accada una cosa del genere?
Avviano la vendibilità senza aver fatto il collaudo? Mi pare strano.
Mancano i blocchetti vdsl nell'ARL? Mi pare strano pure questo..
Tempo fa se ne era parlato in questo thread; non ricordo i particolari, ma in assenza di dettagli tecnici, in cima alla tabella c'e' questa voce.
In genere significa che c'e' un problema tecnico che impedisce l'attivazione, quale che poi sia non ne ho idea ma cito fra gli esempi, lavori incompleti, link fibra assente o canalina vuota, manca la rete elettrica, non funziona qualcuno dei componenti, etc. quindi l'unica e' aspettare il prossimo giro di lavori quando sistemeranno tutti problemi in sospeso.
Non è vero.
Il sito dice:
Per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA.
quindi neppure su twitter si può contare... :-(
fabietto27
17-10-2016, 19:59
Sentite cosa mi risponde TIM4ULuca su Twitter dopo che ho chiesto aggiornamenti sullo stato della richiesta FIBRA effettuata online :
"Ciao Enel, da verifiche non è presente alcuna attivazione dell'offerta TIM SMART. Inoltre l'attivazione delle offerte online possono avvenire su una nuova linea, utenza che migra o linea TIM che non ha ADSL flat attiva. Se desideri posso procedere io con l'attivazione, fammi sapere. Buona serata."
Secondo voi è vero? Se non è vero perché tim mi ha fatto aderire tranquillamente online? Specifico che sono abbonato flat alice.
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi 18 giorni non è vero....io avevo la 20 mb alice e ho fatto tutto online.
È previsto un tempo massimo per il passaggio da altro operatore a tim?
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi 18 giorni non è vero....io avevo la 20 mb alice e ho fatto tutto online.
In quanto tempo ti è arrivato il modem dalla richiesta? Io ho fatto l'ordine il 3 ottobre e ancora nulla.
Comunque è sconcertante l'assistenza, sembra che ogni operatore abbia una visione "limitata" delle informazioni che ruotano attorno ad una utenza.
Forse è meglio evitare di sollecitare per non creare casini più grossi. E non mi fido di chiedere a Luca l'attivazione: non so nemmeno che condizioni economiche mi applica.
Dark_Immortal_Scream
17-10-2016, 20:18
tutte le sere dalle 18 in poi downgrade mostruoso da 95 mega a max 13 14 zona roma est... in 3 anni mai avuti cali di banda...c'è da cominciare a preoccuparsi? http://www.speedtest.net/result/5722835067.png
tutte le sere dalle 18 in poi downgrade mostruoso da 95 mega a max 13 14 zona roma est... in 3 anni mai avuti cali di banda...c'è da cominciare a preoccuparsi? http://www.speedtest.net/result/5722835067.png
Sono a Roma est - prato fiorito, nessun calo di banda la sera. Io raggiungo circa 80 mega per via della distanza e della diafonia.
MAxMau73
17-10-2016, 21:33
Io ci ho messo 4 mesi per farmela attivare e ho fatto 4 volte la richiesta.. pazzesco..
Ora è attiva da un bel pò ma su mytim mi dice "non attiva", comunque le bollette passano in domiciliazione correttamente.
Ho notato anche io che hanno qualcosa che non torna sotto questo aspetto..
Ma questi sono pazzi o furbi. Qui mi mandano delle scuse, ammettendo che è un loro errore.
"Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione in oggetto, ti informiamo che nei sistemi consultati in data
odierna, lo stato della lavorazione del servizio di domiciliazione bancario per il pagamento del
tuo conto telefonico risulta il seguente: Adesione in attesa di invio a banca dal 10-10-2016 su
BNL - AGENZIA DI ********** .
Ci scusiamo per il ritardo nella gestione della richiesta, dovuto ad un'anomalia intercorsa
nei nostri sistemi, in corso di evasione dei dati utili ricevuti per la tua richiesta di attivazione del
servizio, che risulterà attivo sulla prima fattura, relativa al conto telefonico mensile di emissione
successiva alla data di accettazione da parte della banca.
Siamo spiacenti per il disagio."
Poi però, oggi mi ritrovo in bolletta "Contributo di attivazione Tim Smart 39€", dopo 4 tentativi con 3 conti bancari e uno postale non andati a buon fine PER COLPA LORO, con tanto di mea culpa via mail!
:read: :mad: :mad: :mad:
Busone di Higgs
17-10-2016, 21:37
tutte le sere dalle 18 in poi downgrade mostruoso da 95 mega a max 13 14 zona roma est... in 3 anni mai avuti cali di banda...c'è da cominciare a preoccuparsi? http://www.speedtest.net/result/5722835067.png
E 'la prima volta che leggo di una vdsl un presunto grosso calo di prestazioni da congestione.
potresti fare qualche test nell'orario peggiore fra cui il classico ping a 192.168.1.1 e un po' di traceroute che puo irintenere interessanti?
prova anche a fare lo speedtest usando il server di milano....
È previsto un tempo massimo per il passaggio da altro operatore a tim?
la carta dei servizi dice massimo 100 anni :O
(THE REAL) Neo
17-10-2016, 22:09
la carta dei servizi dice massimo 100 anni :O
Epic win per te.
Non ho mai riso tanto.
:D
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
È previsto un tempo massimo per il passaggio da altro operatore a tim?
A me oggi hanno dato come tempo normale 20-30 giorni piu probabilmente 30.
Lavorativi!
Sentite cosa mi risponde TIM4ULuca su Twitter dopo che ho chiesto aggiornamenti sullo stato della richiesta FIBRA effettuata online :
"Ciao Enel, da verifiche non è presente alcuna attivazione dell'offerta TIM SMART. Inoltre l'attivazione delle offerte online possono avvenire su una nuova linea, utenza che migra o linea TIM che non ha ADSL flat attiva. Se desideri posso procedere io con l'attivazione, fammi sapere. Buona serata."
Secondo voi è vero? Se non è vero perché tim mi ha fatto aderire tranquillamente online? Specifico che sono abbonato flat alice.
Non è vero.
Il sito dice:
Per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA.
quindi neppure su twitter si può contare... :-(
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi 18 giorni non è vero....io avevo la 20 mb alice e ho fatto tutto online.
In quanto tempo ti è arrivato il modem dalla richiesta? Io ho fatto l'ordine il 3 ottobre e ancora nulla.
Comunque è sconcertante l'assistenza, sembra che ogni operatore abbia una visione "limitata" delle informazioni che ruotano attorno ad una utenza.
Forse è meglio evitare di sollecitare per non creare casini più grossi. E non mi fido di chiedere a Luca l'attivazione: non so nemmeno che condizioni economiche mi applica.
Io l'avevo chiesta online 15giorni fa. beh alla fine ho dovuto rifarla al 187 perchè si era bloccata la richiesta e non procedeva.
AL 187 è andata subito in lavorazione, dopo 1 giorno si sono accese le spie VOIP sul router.
E domani finalmente mi attivano, incrocio le dita..
io già avevo una TIM smart con ADSL 20mega e ho richiesto il passaggio alla fibra online prendendo la 3x2
tutto andato a bun fine con tanto di mail di ricevuta dell'ordine
i prezzi che mi erano stati accettati nell'ordine online erano €39.90 al mese per un anno (poi €49.90) + €1.19 euro al mese x48 mesi per il router + €24 una tantum per i cordless
ovviamente era anche precisato nella mail che mi sarebbero stati restiruiti €120 per l'attivazione online nella 8° 10° 12° fattura dell'anno
il modem mi è arrivato dopo 1 giorno e mi è stato attivato tutto dopo 4 giorni
oggi mi arriva la fattura e sorpresa era di ben €101
in pratica mi hanno addebitato €49.90 al mese e si sono presi anche il canone anticipato di ottobre e non capisco perchè visto che fino ad adesso mi arrivava la fattura mensile con l'addebito del mese precedente
non c'era nemmeno traccia dell'addebito dei €24 del kit autoinstallante
insomma un casino su questa fattura che ci vorrebbe un commercialista per capirci qualcosa
il bello che avevo chiamato anche il 187 una paio di volte per farmi confermare se l'ordine era andato a buon fine visto che mi era arrivata una mail 15 giorni dopo l'attivazione della fibra che diceva che l'ordine non era andato a buon fine e mi avevano confermato che l'ordine via web era stato correttamente registrato e evrai pagato €39.90 al mese per un'anno come riportato dall'offerta online
a questo punto non so cosa fare e chi rivolgermi visto che al 187 ne capiscono meno di me
come possono accettarmi un'ordine a delle condizioni economiche per poi cambiarmele dopo 15 giorni dall'attivazione del servizio?
la vedo veramente una cosa impossibile :mad: :mad: :mad:
a questo punto devo pensare che anche i €120 per l'acquisto online non m vengano riconosciuti e tutto questo mi fa veramente incazzare
c'è qualcuno che aveva già la linea TIM che ha richiesto la fibra online? ha trovato anomalie nella fattura?
tutte le sere dalle 18 in poi downgrade mostruoso da 95 mega a max 13 14 zona roma est... in 3 anni mai avuti cali di banda...c'è da cominciare a preoccuparsi? http://www.speedtest.net/result/5722835067.png
Stesso mio problema pero io sto a pistoia in Toscana,tutte le sere dalle 20 fino alle 23 banda che nn supera mai i 6/7mb di download,sono 10 giorni che lotto con il 1949 ma tutti mi dicono che è causato da saturazione serale e se non mi sta bene posso disdire il contratto.
Farebbero meglio a dare piu banda agli ONU anziché fregarsene in questo modo.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Una domanda.
Volendo prendere 2 linee fibra per la casa (con due doppini e due contratti e quindi con due modem) e' possibile unire efficacemente le due linee e avere una linea "doppia" in casa (cioe' con massimo teorico 200/40) ?
Se si, come si puo' fare tecnicamente?
Partiamo subito con il dire che se ti fai due o più linee sarai il vicino di te stesso con il 100% di condivisione tratta.
Alias se le due o più linee non erano linee ad alta portante se prese da sole diventa più facile non arrivare più ai 100Mb pieni.
Comunque si si può fare (te l'avevo già detto) sia con un load balancer (ci sono anche software senza dover comprare hw) che con un'altra tecnica migliore (ma molto più complicata) che spiego sotto.
Mi sembra se ne sia parlato recentemente.
Non esistendo (a mia conoscenza) alcun provider che ad oggi effettua l'aggregazione lato PPP, non avrai la capacità pari al doppio delle linee, ma puoi comunque acquistare un router dual wan da mettere in cascata ai due router del provider, per ‘sommare’ la velocità sia Down che in UP delle 2 linee connesse. Se configurato a dovere puoi fare due download sfruttando per ognuno la massima banda disponibile di ogni linea.
Non puoi quindi fare un download a 200mega (teorici), ma due a 100 si.
Si può fare anche un singolo download (senza multidownload) con aggregazione di banda, ma richiede uno step in più ed ulteriori costi.
Dovete affittarvi un vps (server virtuale) che sia su una rete con velocità maggiore della somma delle vs linee (alias se volete sommare due 100Mb piene vi serve che il VPS possa fare almeno 200Mb simmetrici, mi raccomando il simmetrici ma di solito lo sono tutti) e che non abbia soglie di traffico (o che se le ha che siano abbastanza alte da non sforarle mai).
Nonché che sia molto vicino a voi per tenere bassa la latenza.
Dopo di che vi collegate al vs vps usando un bilanciamento sulle vs 2 linee ed vps farà il bonding (con unico ip) per voi (se configurato giusto).
Una delle tecniche più usate è il vpn bonding, ma penso si possa fare anche senza vpn.
La cosa non è facilissima da fare se non si hanno le conoscenze necessarie e non sempre funziona come si vuole (perché c'è qualche sbilanciamento da qualche parte e non si riesce a raddoppiare la banda).
Io ho giusto un VPS (in realtà non è un vps ma un serverino fisico dedicato) che mi costa solo 3E al mese e che è giusto su una 200Mb simmetrica non tariffata a traffico.
Peccato che mi manchi la seconda vdsl (se mai un gg avrò la copertura LTE ci proverò con Vdsl + LTE, perché vdsl + 3g con il 3g a 3-10Mbps e la vdsl a 96Mbps non ha senso).
Per chi non vuole sbattersi con il VPS e vuole la pappa pronta c'è il servizio Speedify (e presumo ce ne siano anche altri simili) che costa 9 dollari al mese o 50 dollari annuali se pagate 1 anno anticipato (e c'è pure una trial gratis di un mese).
In passato non l'avrei consigliato perché era più caro, non aveva server in Italia ed aveva un limite di traffico (che se eccedevi poi si pagava) neanche tanto alto ma ora il limite di traffico mi sembra sia stato rimosso e se non sbaglio già da un po' ha qualche server in Italia.
Per contro usa una app per PC (o per mobile) alias non ci potete fare l'intera rete via router ma nulla vieta di usare un minipc Windows o un dispositivo Android come router e con l'App Speedify installata.
Poi magari c'è modo di farlo girare su router Linux o magari ci sono altri prodotti simili con il supporto direttamente lato router Linux.
Ah Speedify somma anche più di 2 linee (non so se c'è un limite max, ma per 3 o 4 non penso ci siano problemi) e somma anche linee sbilanciate (alias con velocità diverse, tipo vdsl + adsl + 3g per esempio) anche se non so la bontà del risultato (non è detto che riesca una somma perfetta, e con un banale round robin si rischia di andare n volte la velocità della linea più lenta, con n numero di linee).
PS
Per il caso VPS attenzione che se ne prendete uno con soglie di traffico (perché magari su connessione 1000Mb), la soglia deve essere leggermente più del doppio del traffico mensile che voi fate (o volete fare) con la vs vdsl.
Se pensate di fare 250GB al mese, allora il VPS deve avere una soglia maggiore stretto di 500GB (diciamo da 505-510GB a salire per stare tranquilli), perché ogni GB che scaricherete conterà almeno come 2GB e qualcosina in più di traffico sul VPS (e questo non perché avete 2 linee in bonding, sarebbe lo stesso pure con 5 linee, alias sempre solo poco più di un raddoppio)
la carta dei servizi dice massimo 100 anni :O
Temo ci sia molta più verità di quanto vorremmo. :)
A me oggi hanno dato come tempo normale 20-30 giorni piu probabilmente 30.
Lavorativi!
Anche a me hanno detto così... circa 4 volte, dal 25 luglio fino a ieri. :(
Tralasciando i commenti negativi su tim in generale e sul 187/191, ho scoperto di non essere neanche nella situazione peggiore; proprio la settimana scorsa è venuto fuori il discorso con un collega, ed io scoperto che lui è in attesa del passaggio da adsl a fibra da giugno. Almeno io cambio operatore, lui neanche quello.
brendoo011
18-10-2016, 09:48
io già avevo una TIM smart con ADSL 20mega e ho richiesto il passaggio alla fibra online prendendo la 3x2
cut...
ciao , Partiamo dal presupposto che hai spedito e firmato il contratto ...
Io invierei una a/r con gli screen e copia contratto e contestare questa bolletta chiedendone la totale rifatturazione corretta.
Devi parlare con l'amministrazione che spesso fanno casini loro che noi del commerciale.
giovanni69
18-10-2016, 09:48
....cut
c'è qualcuno che aveva già la linea TIM che ha richiesto la fibra online? ha trovato anomalie nella fattura?
Fatto online a suo tempo quando ancora non si pagava il modem, i cordless costavano 1 eur +10 s.p. e per ora fatture OK, sto aspettendo quelle dell'8.o mese per il primo sconto. Armati di pazienza e spedisci fax ad Ufficio Reclami Tim: 800.600.119 seguendo istruzioni di brendoo011.
totocrista
18-10-2016, 09:55
Attivato! 200MT dall'armadio.
Prima attivazione dell'armadio ovviamente..
Grazie per questo utilissimo post.
brendoo011
18-10-2016, 10:00
doppio
totocrista
18-10-2016, 10:01
il nuovo Hitler :D :D :D
Il nuovo Hitler? Ma che commenti fai?
brendoo011
18-10-2016, 10:05
Il nuovo Hitler? Ma che commenti fai?
Avrei confuso il nick ma tantè... :rolleyes:
Una domanda.
Volendo prendere 2 linee fibra per la casa (con due doppini e due contratti e quindi con due modem) e' possibile unire efficacemente le due linee e avere una linea "doppia" in casa (cioe' con massimo teorico 200/40) ?
Se si, come si puo' fare tecnicamente?
io lo faccio in casa con questo accricco
http://www.tp-link.it/products/details/cat-4910_TL-R470T%2B.html
Funziona benissimo. Ovviamente sfrutti le due linee su connessione multipla, tipo speed test, torrent, download con accelerator vari etc etc.
Salve: finalmente la fibra, secondo il sito TIM, Lido e i fogli wholesale, è attivabile. Stamattina mi son recato in un centro TIM e il soggetto non solo ha negato la cosa, ma si è rifiutato di verificare. Ero veramente allibito.
Quindi, per esperienze vostre, attivandola telefonicamente al 187 si rischia di incorrere in qualche problema (che so, mi attivano una cosa per un'altra) o mediamente sono affidabili?
io lo faccio in casa con questo accricco
http://www.tp-link.it/products/details/cat-4910_TL-R470T%2B.html
Funziona benissimo. Ovviamente sfrutti le due linee su connessione multipla, tipo speed test, torrent, download con accelerator vari etc etc.
non soffri di diafonia?
Salve: finalmente la fibra, secondo il sito TIM, Lido e i fogli wholesale, è attivabile. Stamattina mi son recato in un centro TIM e il soggetto non solo ha negato la cosa, ma si è rifiutato di verificare. Ero veramente allibito.
Quindi, per esperienze vostre, attivandola telefonicamente al 187 si rischia di incorrere in qualche problema (che so, mi attivano una cosa per un'altra) o mediamente sono affidabili?
falla online, tu non puoi sbagliare. Loro non lo puoi sapere.
brendoo011
18-10-2016, 10:22
Salve: finalmente la fibra, secondo il sito TIM, Lido e i fogli wholesale, è attivabile. Stamattina mi son recato in un centro TIM e il soggetto non solo ha negato la cosa, ma si è rifiutato di verificare. Ero veramente allibito.
Quindi, per esperienze vostre, attivandola telefonicamente al 187 si rischia di incorrere in qualche problema (che so, mi attivano una cosa per un'altra) o mediamente sono affidabili?
Lasciami num in privato
non soffri di diafonia?
Effettivamente avrei dovuto precisare.
A casa non ho fibra, ho due adsl avendo l'ufficio attaccato quindi sfrutto quelle due e arrivo ad una banda di 38/2
Con la fibra non lo farei, la diafonia non credo mi faccia guadagnare troppo rispetto ad una 100 pulita.
Beh non esageriamo non è che se vi fate due linee da 100Mb causa diafonia vi vanno a 50Mb mentre se ne fate una sola va a 100Mb :D
Magari una andrà a 108Mb (se avete fortuna) e 2 a 95-103MB cadauna.
Poi se la linea singola aveva alto ottenibile (es. oltre 125Mb) magari vi rimangono pure 2 108Mb.
Comunque ci sono Darkniko ed altri come esempio (positivo).
matte91snake
18-10-2016, 12:03
ma da quando si spedisce il contratto firmato quanto passa prima che arrivi il modem ?? :confused: :mc:
ma da quando si spedisce il contratto firmato quanto passa prima che arrivi il modem ?? :confused: :mc:
Firmato il 21 Settembre, ad oggi mi deve ancora arrivare. Sono avvilito :doh:
Goofy Goober
18-10-2016, 12:22
Ragazzi domanda...
Tre tentativi passaggio fibra chiusi per porta satura... armadio attivo e vendibile da ottobre 03
è impossibile al 100% (anche perchè so che nessuno è attivo nel quartiere siccome so tutti vecchi)
COSA PUò ESSERE? e come risolvere? (sono distante 200 metri dall'armadio)
Piacerebbe sapere anche a me come funziona in questi casi.
Come è possibile che accada una cosa del genere?
Avviano la vendibilità senza aver fatto il collaudo? Mi pare strano.
Mancano i blocchetti vdsl nell'ARL? Mi pare strano pure questo..
PERCHE' ?! :rolleyes:
Io ho appuntamento domani mattina, ma un mio paesano è stato paccato 2 volte con la scusa di "porte sature" su un ARL con ONU nuovo di pacca e ATTIVO.
Non vorrei fare la stessa fine.
Tempo fa se ne era parlato in questo thread; non ricordo i particolari, ma in assenza di dettagli tecnici, in cima alla tabella c'e' questa voce.
In genere significa che c'e' un problema tecnico che impedisce l'attivazione, quale che poi sia non ne ho idea ma cito fra gli esempi, lavori incompleti, link fibra assente o canalina vuota, manca la rete elettrica, non funziona qualcuno dei componenti, etc. quindi l'unica e' aspettare il prossimo giro di lavori quando sistemeranno tutti problemi in sospeso.
Io ne avevo parlato nel topic, più di una volta...
Se può interessare a me hanno annullato 4 o 5 richieste di passaggio alla VDSL anche se risulto coperto da un armadio con la scusa "centrale satura".
in realtà solo la prima di queste ha avuto la riposta per iscritto da parte di TIM che diceva "centrale satura".
sucessivamente mi hanno detto anche "porte sature".
Nel mio caso SEMBRA (dato che TIM non ha più detto nulla) che abbiano dato copertura attiva e vendibile su indirizzi che in realtà non sono attestati su armadio in strada, bensì su rete rigida, e quindi non serviti dalla VDSL a momento (non c'è l'Onu da centrale).
Dico sembra perchè in via ufficiale TIM non so se specifica mai quando uno è in rigida o meno.
Quello che ho capito cercando online è che la giustificazione "centrale satura" di per se non vuol dire assolutamente nulla (ossia che non ci sono ne armadi e neanche centrali sature) e sembra venga usata praticamente sempre in tutti i casi in cui la copertura "reale" non esiste, mentre il database TIM segnala esistente.
Se l'armadio fosse saturo verrebbe segnalato sul file wholesale come tale.
Scusate ma per "rete rigida" cosa si intende?
Allanon Of Shannar
18-10-2016, 13:16
Ieri finalmente, ed in anticipo rispetto alla data prevista dai files di pianificazione, ho il semaforo verde sia u Lido che sul sito TIM.
Prima di procedere vorrei però chiedervi delle informazioni al fine di evitare problemi, che mi sembra di capire siano sempre dietro l'angolo:
1.Mi consigliate di effettuare la richiesta online sul sito tim, al 187 o direttamente presso un punto TIM?
2.Mi consigliate di chiedere il kit autoinstallante per il modem o di chiedere l'intervento del tecnico per il discorso sezionamento/ribaltamento delle prese?
3.Ci sono periodi di assenza linea dati/voce nel passaggio alla fibra venendo da un adsl flat sempre TIM?
4.Per la parte voip il fritzbox di cui ho sentito parlare può essere utilizzato senza esser messo in cascata al technicolor telecom?
Ho la sensazione mista a paura finalmente di avere la fibra con il suo carico di incertezze...spero che non ci siano problemi soprattutto nella parte voce tanto so già che alle prime attivazioni mi cala il download di botto...
Firmato il 21 Settembre, ad oggi mi deve ancora arrivare. Sono avvilito :doh:
cmq ci sono delle disparità incredibili... io richiesto il 24/9 (sabato) presso centro TIM, il 27/9 (martedì) ho ricevuto modem e cordless. Ho installato il tutto giovedì sera (29/9) e il lunedì 3/10 nel pomeriggio mi hanno staccato ADSL e attivato FTTC
Io ne avevo parlato nel topic, più di una volta...
Se può interessare a me hanno annullato 4 o 5 richieste di passaggio alla VDSL anche se risulto coperto da un armadio con la scusa "centrale satura".
in realtà solo la prima di queste ha avuto la riposta per iscritto da parte di TIM che diceva "centrale satura".
sucessivamente mi hanno detto anche "porte sature".
Nel mio caso SEMBRA (dato che TIM non ha più detto nulla) che abbiano dato copertura attiva e vendibile su indirizzi che in realtà non sono attestati su armadio in strada, bensì su rete rigida, e quindi non serviti dalla VDSL a momento (non c'è l'Onu da centrale).
Dico sembra perchè in via ufficiale TIM non so se specifica mai quando uno è in rigida o meno.
Quello che ho capito cercando online è che la giustificazione "centrale satura" di per se non vuol dire assolutamente nulla (ossia che non ci sono ne armadi e neanche centrali sature) e sembra venga usata praticamente sempre in tutti i casi in cui la copertura "reale" non esiste, mentre il database TIM segnala esistente.
Se l'armadio fosse saturo verrebbe segnalato sul file wholesale come tale.
il problema è che io in rigida non sono... perchè è tutto collegato regolarmente...
Ieri finalmente, ed in anticipo rispetto alla data prevista dai files di pianificazione, ho il semaforo verde sia u Lido che sul sito TIM.
Prima di procedere vorrei però chiedervi delle informazioni al fine di evitare problemi, che mi sembra di capire siano sempre dietro l’angolo:
Mi consigliate di effettuare la richiesta online sul sito tim, al 187 o direttamente presso un punto TIM?
Mi consigliate di chiedere il kit autoinstallante per il modem o di chiedere l’intervento del tecnico per il discorso sezionamento/ribaltamento delle prese?
Ci sono periodi di “assenza linea dati/voce” nel passaggio alla fibra venendo da un adsl flat sempre TIM?
Per la parte voip il fritzbox di cui ho sentito parlare può essere utilizzato senza esser messo in cascata al technicolor telecom?
Ho la sensazione mista a paura finalmente di avere la fibra con il suo carico di incertezze...spero che non ci siano problemi soprattutto nella parte voce tanto so già che alle prime attivazioni mi cala il download di botto...
al centro TIM in una settimana son passato dalla richiesta ad averla attiva
io non avevo bisogno di prese tradizionali di fonia quindi ho tenuto l'autoinstallante (facilissimo)
no, il servizio non si interrompe (ne dati ne fonia). Basta installare tutto e continuerai ad avere i dati adsl in ingrwesso al nuovo modem in attesa di switch a fibra. La fonia idem.
per il voip non saprei
Allanon Of Shannar
18-10-2016, 13:39
al centro TIM in una settimana son passato dalla richiesta ad averla attiva
io non avevo bisogno di prese tradizionali di fonia quindi ho tenuto l'autoinstallante (facilissimo)
no, il servizio non si interrompe (ne dati ne fonia). Basta installare tutto e continuerai ad avere i dati adsl in ingrwesso al nuovo modem in attesa di switch a fibra. La fonia idem.
per il voip non saprei
Ok quindi vado al centro Tim più tardi.
Mi rimane solo il dubbio sul chiedere il passaggio del tecnico per il ribaltamento prese tradizionali di fonia e per l'utilizzo del Fritzbox.
Qualcuno ne sa di più al riguardo?
Ieri finalmente, ed in anticipo rispetto alla data prevista dai files di pianificazione, ho il semaforo verde sia u Lido che sul sito TIM.
Prima di procedere vorrei però chiedervi delle informazioni al fine di evitare problemi, che mi sembra di capire siano sempre dietro l'angolo:
1.Mi consigliate di effettuare la richiesta online sul sito tim, al 187 o direttamente presso un punto TIM?
[..]
Solite domande. Basta che vai qualche pagina indietro. Qui ogni SITUAZIONE è una storia a SE STANTE. Comunque "velocemente"
1. Non cambia nulla come discorso di TEMPI DI ATTIVAZIONE. Se ha il "tempo" di andare in negozio, allora vai, altrimenti puoi farlo anche dopo cena, tranquillamente da casa. I tempi variano da 1-2 settimane (1 caso su 10) oppure 3-4 settimane (9 casi su 10).
2. Dipende se sei bravo o meno, se casa tua è tanto vecchia ecc ecc. Ma potrebbe anche essere che viene il tecnico e non risolvi una bella "cippa lippa".
3. No. Rimani in DSL fino a quando non vieni passato in VDSL. Solo in quel "catarifrangente" lì rimmarai qualche tempo (minuti/ora/ore) senza linea. Poi ci sono dei step da quando ti arriva il router nuovo (se scegli KIT autoinstallante) all'attivazione, ma ti rimando a leggere i post precedenti.
4. Io ho un'amico, utente del gruppo che stà passando i guai suoi con il fritz/voip. Informati bene, o qui (pagine indietro) o i thread dedicati (sul fritz ce ne sono alcuni) o www.google.it
Avanti altre domande simili.. avanti il PROSSIMO. ;)
Yes. Provato ora con cavo ethernet e riesco ad arrivare a 74. Ma nelle impostazioni del router leggo Maximum Rate80139 kbps. Non è poco? Scusate l'ignoranza, ma negli screenshoot pubblicati in questo thread leggevo altre cifre, tipo 100000 kbps. Dite che è il massimo che la mia rete può offrire, o c'è qualcosa da fare sul lato router?
Anche qui ne abbiamo già discusso.
Se sei agganciato al router tramite il 2.4ghz, non andrai mai oltre. Il limite del 2.4ghz è di 30/40mbps.
Ti devi agganciare sul 5ghz, AMMESSO E CONCESSO che i tuoi dispositivi hanno DENTRO il chip del 5ghz. Occhio che il 5ghz ha POCHISSIMA PORTATA.
Oppure vai di EtherNet e/o PowerLine (Ethernet o 5ghz).
Allanon Of Shannar
18-10-2016, 14:10
Solite domande. Basta che vai qualche pagina indietro. Qui ogni SITUAZIONE è una storia a SE STANTE. Comunque "velocemente"
1. Non cambia nulla come discorso di TEMPI DI ATTIVAZIONE. Se ha il "tempo" di andare in negozio, allora vai, altrimenti puoi farlo anche dopo cena, tranquillamente da casa. I tempi variano da 1-2 settimane (1 caso su 10) oppure 3-4 settimane (9 casi su 10).
2. Dipende se sei bravo o meno, se casa tua è tanto vecchia ecc ecc. Ma potrebbe anche essere che viene il tecnico e non risolvi una bella "cippa lippa".
3. No. Rimani in DSL fino a quando non vieni passato in VDSL. Solo in quel "catarifrangente" lì rimmarai qualche tempo (minuti/ora/ore) senza linea. Poi ci sono dei step da quando ti arriva il router nuovo (se scegli KIT autoinstallante) all'attivazione, ma ti rimando a leggere i post precedenti.
4. Io ho un'amico, utente del gruppo che stà passando i guai suoi con il fritz/voip. Informati bene, o qui (pagine indietro) o i thread dedicati (sul fritz ce ne sono alcuni) o www.google.it
Avanti altre domande simili.. avanti il PROSSIMO. ;)
Ti ringrazio ma senza polemica volevo dirti che non è semplicissimo trovare risposte su 8000 post, ho cercato sulla pagine indietro ma non ho trovato nulla di specifico.
Alla fine ho cercato sulla prima pagina (dove di solito si riassumono le domande più frequenti e utili) ma non avendo trovato nulla ho preferito chiedere.
Ti ringrazio ma su un forum ci si aiuta anche con le SOLITE domande (non capisco questa gratuita ironia mista isterismo): visto lo spirito di condivisione e di aggiornamento una risposta di un mese fa magari non è più attuale oggi.
[..]
Ti ringrazio ma su un forum ci si aiuta anche con le SOLITE domande (non capisco questa gratuita ironia mista isterismo): visto lo spirito di condivisione e di aggiornamento una risposta di un mese fa magari non è più attuale oggi.
Guarda non dico di sfogliare 100 o 200 pag. ma quanto meno 10-20... 50 sarebbe il TOP.
Invece qui abbiamo 100 o 200 persone che ogni 10 post ripropongono sempre le stesse domande.
Ci auitiamo a vicenda, ma a VICENDA PERO'. ;)
Questa immagine degli stessi autori
https://insight.nokia.com/sites/default/files/vplus-fills-the-gap_figure01.jpg
pare dichiarare che 35b e 17a tendono a collidere a circa 700-750m (anche se poi i metri non sono assoluti ma dipendono dal tipo cavo) anche in presenza di vectoring. [..]
Trovo (nel mio caso) più ATTENDIBILE, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107940&postcount=78875) grafico. :)
totocrista
18-10-2016, 14:27
Ti ringrazio ma senza polemica volevo dirti che non è semplicissimo trovare risposte su 8000 post, ho cercato sulla pagine indietro ma non ho trovato nulla di specifico.
Alla fine ho cercato sulla prima pagina (dove di solito si riassumono le domande più frequenti e utili) ma non avendo trovato nulla ho preferito chiedere.
Ti ringrazio ma su un forum ci si aiuta anche con le SOLITE domande (non capisco questa gratuita ironia mista isterismo): visto lo spirito di condivisione e di aggiornamento una risposta di un mese fa magari non è più attuale oggi.
Il thread è di 8000 post proprio perché tutti fanno sempre le stesse domande
totocrista
18-10-2016, 14:27
Guarda non dico di sfogliare 100 o 200 pag. ma quanto meno 10-20... 50 sarebbe il TOP.
Invece qui abbiamo 100 o 200 persone che ogni 10 post ripropongono sempre le stesse domande.
Ci auitiamo a vicenda, ma a VICENDA PERO'. ;)
Come il post della pagina prima: che significa essere in rete rigida! Ogni 3 pagine è spiegato
Allanon Of Shannar
18-10-2016, 14:52
Il thread è di 8000 post proprio perché tutti fanno sempre le stesse domande
Guarda non dico di sfogliare 100 o 200 pag. ma quanto meno 10-20... 50 sarebbe il TOP.
Invece qui abbiamo 100 o 200 persone che ogni 10 post ripropongono sempre le stesse domande.
Ci auitiamo a vicenda, ma a VICENDA PERO'. ;)
Mi metto nei panni di un utente che segue giornalmente il post da mesi e poi all'ennesimo ritardo nella pianificazione e per problemi personali perdo di vista il thread fino a ieri.
Su tapatalk avevo qualcosa come più di 500 pagine da leggere..
Ma non si potrebbe fare una FAQ da mettere in prima pagina? Proprio per aiutarsi a vicenda.
Una volta attivata la linea prometto che mi leggo almeno 100 pagine del post prima di lamentarmi o postare i valori della linea :rolleyes:
[..]
Ma non si potrebbe fare una FAQ da mettere in prima pagina? Proprio per aiutarsi a vicenda.
[..]
Questa cosa è giusta. Non tanto le OFFERTE che cambiano di settimana in settimana (o quasi) ma alcune FAQ si, sarebbero da mettere al 1° post, ma deve farlo chi l'ha scritto mi sà :(
totocrista
18-10-2016, 15:04
Mi metto nei panni di un utente che segue giornalmente il post da mesi e poi all'ennesimo ritardo nella pianificazione e per problemi personali perdo di vista il thread fino a ieri.
Su tapatalk avevo qualcosa come più di 500 pagine da leggere..
Ma non si potrebbe fare una FAQ da mettere in prima pagina? Proprio per aiutarsi a vicenda.
Una volta attivata la linea prometto che mi leggo almeno 100 pagine del post prima di lamentarmi o postare i valori della linea :rolleyes:
Sono d'accordo. Dovrebbe essere possibile modificare la prima pagina.
Goofy Goober
18-10-2016, 15:31
il problema è che io in rigida non sono... perchè è tutto collegato regolarmente...
non so che cosa intendi con "è tutto collegato regolarmente", perchè se vieni a vedere la mia situazione anche io sono "collegato correttamente", e sono segnalato su armadio in strada che dista tra l'altro 50mt da casa mia.
infatti TIM ha fatto partire, ben 5 richieste di attivazione della fibra con relativi kit autoinstallanti, di cui 1 partita da me, e le altre 4 da loro stessi (nel senso che mi chiamavano per passare alla fibra).
peccato poi che nella realtà dei fatti non mi attivano, con scusa "centrale satura" e l'unica ipotesi plausibile restante è che sono collegato direttamente con un cavo che viene dalla centrale di zona, che è a 100mt circa da casa mia.
ovviamente i problemi nel tuo caso potrebbero esser altri, dico solo che anche io sono passato da esser coperto e attivabile a 100mb a scoprire invece che non solo casa mia, ma tante altre della via sono rimaste tagliate fuori dalla copertura.
Scusate ma per "rete rigida" cosa si intende?
Rete rigida si intende il collegamento degli stabili con cavi che arrivano direttamente dalla centrale telefonica più vicina, senza passare da armadi ripartilinea (ARL) in strada.
In questo caso per la VDSL serve avere l'ONU da centrale, ossia un DSLAM installato e disponibile nella centrale di collegamento, altrimenti chi è collegato in rigida non sarà mai coperto dalla VDSL.
Rete elastica invece rappresenta il collegamento dello stabile all'armadio in strada, ARL che a sua volta è collegato tramite cavi in fibra ottica reali alla centrale più vicina, in questo caso (il più comune) c'è l'ONU da armadio, ossia il DSLAM montato "sopra" l'armadio che riceve i dati direttamente in fibra ottica dalla centrale, e li smista sulla tratta in rame ai vari edifici/appartamenti.
Attualmente in tantissimi casi chi è in rete rigida sta restando fuori dalla copertura in "fibra", perchè TIM non installa gli ONU da centrale con le stesse tempistiche di quelli degli armadi...
E non vorrei dire, ma sembra ci sia il rischio che certe centrali non lo vedranno mai :doh:
Grazie TIM :muro:
Trovo (nel mio caso) più ATTENDIBILE, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107940&postcount=78875) grafico. :)
La parte del vectoring in giallo se è però quella per il 17a è palesamente sbagliata e sparata a caso giusto per colorare un po'.
non so che cosa intendi con "è tutto collegato regolarmente", perchè se vieni a vedere la mia situazione anche io sono "collegato correttamente", e sono segnalato su armadio in strada che dista tra l'altro 50mt da casa mia.
infatti TIM ha fatto partire, ben 5 richieste di attivazione della fibra con relativi kit autoinstallanti, di cui 1 partita da me, e le altre 4 da loro stessi (nel senso che mi chiamavano per passare alla fibra).
peccato poi che nella realtà dei fatti non mi attivano, con scusa "centrale satura" e l'unica ipotesi plausibile restante è che sono collegato direttamente con un cavo che viene dalla centrale di zona, che è a 100mt circa da casa mia.
ovviamente i problemi nel tuo caso potrebbero esser altri, dico solo che anche io sono passato da esser coperto e attivabile a 100mb a scoprire invece che non solo casa mia, ma tante altre della via sono rimaste tagliate fuori dalla copertura.
Rete rigida si intende il collegamento degli stabili con cavi che arrivano direttamente dalla centrale telefonica più vicina, senza passare da armadi ripartilinea (ARL) in strada.
In questo caso per la VDSL serve avere l'ONU da centrale, ossia un DSLAM installato e disponibile nella centrale di collegamento, altrimenti chi è collegato in rigida non sarà mai coperto dalla VDSL.
Rete elastica invece rappresenta il collegamento dello stabile all'armadio in strada, ARL che a sua volta è collegato tramite cavi in fibra ottica reali alla centrale più vicina, in questo caso (il più comune) c'è l'ONU da armadio, ossia il DSLAM montato "sopra" l'armadio che riceve i dati direttamente in fibra ottica dalla centrale, e li smista sulla tratta in rame ai vari edifici/appartamenti.
Attualmente in tantissimi casi chi è in rete rigida sta restando fuori dalla copertura in "fibra", perchè TIM non installa gli ONU da centrale con le stesse tempistiche di quelli degli armadi...
E non vorrei dire, ma sembra ci sia il rischio che certe centrali non lo vedranno mai :doh:
Grazie TIM :muro:
se sei attestato in armadio non sei collegato in rigida... da quanto ne so... o mi sbaglio ?
Trovo (nel mio caso) più ATTENDIBILE, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107940&postcount=78875) grafico. :)
In quel grafico con VDSL Enchanted si intende 35b+vectoring o solo 35b? Perché nel secondo caso mi sembra molto improbabile raggiungere quelle velocità. Dice almeno 150mbps per il 90% degli utenti...
In quel grafico con VDSL Enchanted si intende 35b+vectoring o solo 35b? Perché nel secondo caso mi sembra molto improbabile raggiungere quelle velocità. Dice almeno 150mbps per il 90% degli utenti...
Credo sia 35b con vectoring, in più si tratta di banda totale DOWN+UP, quindi secondo me i valori reali saranno diversi da quelli del grafico...
Goofy Goober
18-10-2016, 16:00
se sei attestato in armadio non sei collegato in rigida... da quanto ne so... o mi sbaglio ?
Esatto...
Ma solo se i dati che ti attestano su armadio sono giusti, e nel mio caso non lo sono...
Quindi già KQI, ad esempio, nel mio caso ceffa al 101%
E pure TIM (un backoffice di TIM, non gli opertori del 187) continuavano a dirmi che sono su armadio....
Poi chissà perchè son 1 mese e passa che non sento più nessuno di loro... Forse hanno trovato l'inghippo nei database e hanno deciso di starsene zitti invece di chiamarmi e ammettere l'errore... Non te lo so dire.
Sta di fatto che non mi hanno ancora dato una risposta certa sulla mia situazione.
Bigboos93
18-10-2016, 16:40
qua da me i lavori sono fermi, dopo aver montato due rialzi, sono spariti praticamente lasciando il paese a metà coperto dalla fttc e l'altro no. che schifo, spero che riprenderanno alla svelta
Credo sia 35b con vectoring, in più si tratta di banda totale DOWN+UP, quindi secondo me i valori reali saranno diversi da quelli del grafico...
No è solo Down (in quello Tim) c'è scritto.
Quindi dove dice 300Mb sono 300Mb di down ed idem per i 150Mb per il 90% delle utenze.
No è solo Down (in quello Tim) c'è scritto.
Quindi dove dice 300Mb sono 300Mb di down ed idem per i 150Mb per il 90% delle utenze.
Chiedo scusa, mi riferivo all'altro grafico di qualche pagina fa. Resta comunque molto fumoso il futuro...il mio modem è a 488 metri dall'ONU, sono stato il primo ad essere attivato con un max down di 92233, ora per via della diafonia sono arrivato a 72231. Il 35b e/o vectoring spero vengano commercializzati a breve da TIM, così da colmare momentaneamente questo maledetto problema dovuto al rame che ci portiamo dietro da anni.
commandos[ita]
18-10-2016, 17:30
Verso indirizzi aruba e anche verso hwupgrade(che vedo passa tramite un IP aruba) c'è un'alta perdita di pacchetti appena esce da rete telecom italia. La perdita c'è su nodi IUNET ......cosa succede?
http://i.imgur.com/M6Vj3OV.png
Esatto...
Ma solo se i dati che ti attestano su armadio sono giusti, e nel mio caso non lo sono...
Quindi già KQI, ad esempio, nel mio caso ceffa al 101%
E pure TIM (un backoffice di TIM, non gli opertori del 187) continuavano a dirmi che sono su armadio....
Poi chissà perchè son 1 mese e passa che non sento più nessuno di loro... Forse hanno trovato l'inghippo nei database e hanno deciso di starsene zitti invece di chiamarmi e ammettere l'errore... Non te lo so dire.
Sta di fatto che non mi hanno ancora dato una risposta certa sulla mia situazione.
non ho capito molto bene
Comunque non so te ma nella mia situazione non posso essere materialmente in rete rigida perchè la chiostrina a cui sono collegato sta scritto che è attestata sull'armadio di zona vicino casa... non ha proprio senso
JakobDylan
18-10-2016, 17:46
;44133214']Verso indirizzi aruba e anche verso hwupgrade(che vedo passa tramite un IP aruba) c'è un'alta perdita di pacchetti appena esce da rete telecom italia. La perdita c'è su nodi IUNET ......cosa succede?
http://i.imgur.com/M6Vj3OV.png
come fai a fare questo test sarebbe utile anche per me
ciao , Partiamo dal presupposto che hai spedito e firmato il contratto ...
Io invierei una a/r con gli screen e copia contratto e contestare questa bolletta chiedendone la totale rifatturazione corretta.
Devi parlare con l'amministrazione che spesso fanno casini loro che noi del commerciale.
non ho spedito nessun contratto perché ho fatto tutto online
ho fatto semplicemente la richiesta online che è stata regolarmente accettata a quelle condizioni e nel giro di qualche giorno mi è stato attivato tutto
dopo 15 giorni mi è arrivata una mail che l'ordine era stato annullato perché era stato fatto in precedenza un'altro ordine a delle condizioni economiche diverse che ovviamente non ho fatto
infatti chiamai il 187 che mi confermò che l'ordine non aveva nessun problema ed era stato accettato quello del 13 settembre e cioè l'unico che ho fatto
mi confermò anche che le condizioni economiche erano quelle (€39.90 al mese per un anno)
Fatto online a suo tempo quando ancora non si pagava il modem, i cordless costavano 1 eur +10 s.p. e per ora fatture OK, sto aspettendo quelle dell'8.o mese per il primo sconto. Armati di pazienza e spedisci fax ad Ufficio Reclami Tim: 800.600.119 seguendo istruzioni di brendoo011.
infatti pensavo di inviargli un fax
stamattina comunque ho chiamato il 187 che mi ha aperto una segnalazione, vediamo se risolvono
il problema è che ho l'addebito sul conto e non vorrei brutte sorprese
ma giusto per essere sicuro che non mi sbaglio, i 120 euro che mi dovrebbero essere restituiti nella fattura 8-10-12 sono aggiuntivi allo sconto di 10 euro per un'anno sulla bolletta mensile? dovrei pagare 39.90 euro per un anno oltre ed avere 3 rimborsi da 40 euro?
giovanni69
18-10-2016, 19:48
ma giusto per essere sicuro che non mi sbaglio, i 120 euro che mi dovrebbero essere restituiti nella fattura 8-10-12 sono aggiuntivi allo sconto di 10 euro per un'anno sulla bolletta mensile? dovrei pagare 39.90 euro al mese per un anno oltre ed avere 3 rimborsi da 40 euro?
Ma quanti sconti vuoi? ;)
i 120 eur sono appunto quelli nell'8-10-12 mese. E' corretto il grassetto.
Rete rigida si intende il collegamento degli stabili con cavi che arrivano direttamente dalla centrale telefonica più vicina...
Capito, grazie per la spiegazione :)
ma come si deve fare per risolvere questo problema,sempre dalle 20 alle 23,il resto della giornata stabile sui 60mb.sono 15 giorni che apro guasti e dopo 2 giorni arriva il messaggino che hanno riparato il guatso e puntualmete il problema persiste.
http://www.speedtest.net/result/5725692743.png (http://www.speedtest.net/my-result/5725692743)
Dopo più di due mesi che ho il dslam montato, il mio armadio è ancora pianificato per ottobre 2016 quando altri 4 armadi che hanno avuto il dslam montato dopo sono stati attivati il 10/10. Oggi passando alle 19:15 affianco all'armadio, ho ascoltato e non era caldo ne faceva rumori affiancando l'orecchio. Il 3 ottobre ho inoltre fermato dei tecnici trasmissivi (che si occupano del montaggio dei dslam) e uno di loro mi ha comunicato che il mio armadio era stato "fatto 20 giorni prima" della mia domanda a lui.
Ora mi chiedo quindi. Mi devo aspettare una pianificazione sospesa/posticipata o tutto nella norma?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/9becb56ba4e777a2cf337019d1352c22.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/2cf0def4171685e602b7430cf96701fe.jpg
Il mio ARL è il 14, i 4 attivi hanno avuto il sopralzo dopo del mio che resta per ottobre.
brendoo011
18-10-2016, 20:11
ma come si deve fare per risolvere questo problema,sempre dalle 20 alle 23,il resto della giornata stabile sui 60mb.sono 15 giorni che apro guasti e dopo 2 giorni arriva il messaggino che hanno riparato il guatso e puntualmete il problema persiste.
http://www.speedtest.net/result/5725692743.png (http://www.speedtest.net/my-result/5725692743)
Dove abiti? Ci sarà qualche macroproblematica. Scrivimi in privato
Dark_Immortal_Scream
18-10-2016, 20:16
ma come si deve fare per risolvere questo problema,sempre dalle 20 alle 23,il resto della giornata stabile sui 60mb.sono 15 giorni che apro guasti e dopo 2 giorni arriva il messaggino che hanno riparato il guatso e puntualmete il problema persiste.
http://www.speedtest.net/result/5725692743.png (http://www.speedtest.net/my-result/5725692743)
ho il tuo stesso problema da 4 5 giorni... è venuto il tecnico ma di mattina va una bomba i classici 90 mega quindi inutile dice di pazientare "non so cosa" visto che non ho mai avuto problemi
Dark_Immortal_Scream
18-10-2016, 20:23
Stesso mio problema pero io sto a pistoia in Toscana,tutte le sere dalle 20 fino alle 23 banda che nn supera mai i 6/7mb di download,sono 10 giorni che lotto con il 1949 ma tutti mi dicono che è causato da saturazione serale e se non mi sta bene posso disdire il contratto.
Farebbero meglio a dare piu banda agli ONU anziché fregarsene in questo modo.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
zona roma est quartiere casilino stesso problema a me hanno addirittura detto linea degradata.. la mia risposta è stata si come no si degrata solo dalle 18 alle 23 :doh:
ho il tuo stesso problema da 4 5 giorni... è venuto il tecnico ma di mattina va una bomba i classici 90 mega quindi inutile dice di pazientare "non so cosa" visto che non ho mai avuto problemi
A me e stato detto "saturazione serale" e che all one arrivano 1gb di banda da spartire a tutte le 48 vdsl presenti su di esso.facendo 2 calcoli se in 10 persone su 48 scaricano a 100 mb saturano tutto ovviamente,e gli altri 38 si attaccano. Sinceramente sta cosa nn la capisco....all operatore che mi ha detto che se nn mistava bene cosi potevo recedere il contratto ho risposto testuali parole: ma se lei dovesse costruire un palazzo cn 48 piani metterebbe le fonadamenta solo per 10 piani?almeno cosi crollerebbe tutto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Per chi lamenta lentezza fate questa prova, mettete un file a scaricare, abbastanza pesante, andate sulla pagina delle statistiche del router dove leggete i valori SNR, monitorate con un refresh ( io uso tasto F5), se i valori in download (in dB) variano velocissimi e nel frattempo gli errori FEC aumentano esponenzialmente, se notate ciò possiamo stabilire che sia colpa di un qualche sistema di trasmissione pacchetti corretti On The Fly
brendoo011
18-10-2016, 20:32
Salve , sarà il classico problema di saturazione del link e quindi purtroppo dovete pazientare con la desaturazione.
@ufle mi sono segnato il tuo indirizzo , domattina verifico se ci sono problemi al tuo link.
Fammi una prova. Prova a connetterti con una VPS o VPN e vedi come va...
allora ho fatto la prova,SNR 6,4 fisso e FEC invariati.
@brendo fatta prova vpn sempre solito problema,grazie mille per tutto!:)
XG.fast
5Gbs su rame, presentato da Nokia:
http://arstechnica.co.uk/information-technology/2016/10/g-fast-xg-10gbps-dsl-details/
Dettagli sulla sperimentazione G.Fast in Inghilterra, compreso l'elenco dei modem utilizzati per i test:
http://arstechnica.co.uk/information-technology/2016/01/bt-reveals-300mbps-g-fast-trial-routers-some-with-reverse-power/
Notare il reverse Power per gli apparati G.Fast.
brendoo011
18-10-2016, 20:40
allora ho fatto la prova,SNR 6,4 fisso e FEC invariati.
@brendo fatta prova vpn sempre solito problema,grazie mille per tutto!:)
Effettuami un traceroute
Effettuami un traceroute
Perdona la mia ignoranza ma mi diresti gentilmente come si effettua.grazie.so che devo aprire il cmd ma poi nn so cosa scrivere.
ho fatto questo nn so se va bene
C:\Windows\System32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 12 ms 12 ms 12 ms 172.18.33.197
4 14 ms 15 ms 15 ms 172.18.32.161
5 21 ms 16 ms 15 ms 172.17.7.101
6 19 ms 19 ms 18 ms 151.99.29.167
7 19 ms 18 ms 19 ms 217.220.187.133
8 26 ms 28 ms 28 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
9 29 ms 29 ms 30 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 26 ms 23 ms 25 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Dark_Immortal_Scream
18-10-2016, 20:57
Effettuami un traceroute
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.65.229
4 12 ms 14 ms 11 ms 172.17.64.129
5 14 ms 15 ms 14 ms 172.17.13.190
6 12 ms 12 ms * 172.19.0.195
7 12 ms 11 ms 12 ms 217.220.187.133
8 21 ms 22 ms 21 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 21 ms 21 ms 21 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * 21 ms 20 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata. fatto anche io
brendoo011
18-10-2016, 21:07
Verso host estero
Dark_Immortal_Scream
18-10-2016, 21:14
Verso host estero
Traccia instradamento verso easybytez.com [128.65.209.18]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.65.233
4 16 ms 13 ms 10 ms 172.17.64.117
5 * 21 ms 19 ms 172.19.241.153
6 19 ms * * etrunk11.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 29 ms 28 ms 26 ms et7-3-0-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.196.29]
8 28 ms 28 ms 28 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
9 29 ms 28 ms 28 ms be2851.nr21.b015759-0.fra06.atlas.cogentco.com [154.25.7.2]
10 27 ms 27 ms 27 ms 149.11.21.74
11 * 30 ms 27 ms 80.95.144.22
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
brendoo011
18-10-2016, 21:15
Troppi packet Loss... Come temevo link saturo... domani avrete più notizie
C:\Windows\System32>tracert www.guru3d.com
Traccia instradamento verso www.guru3d.com [89.188.28.131]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 10 ms 10 ms 172.18.33.49
4 13 ms 15 ms 15 ms 172.18.32.97
5 20 ms 18 ms 18 ms 172.19.241.125
6 15 ms * 13 ms etrunk14.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.241]
7 25 ms 24 ms 18 ms et5-3-0-51.milano51.mil.seabone.net [195.22.208.55]
8 14 ms 13 ms 15 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 45 ms 45 ms 41 ms ae-6.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.2.50]
10 39 ms 39 ms 38 ms ae-1.r02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.2.113]
11 37 ms 37 ms 35 ms 212.119.24.218
12 46 ms 48 ms 47 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
13 47 ms 48 ms 46 ms 89.188.28.131
Traccia completata.
Dark_Immortal_Scream
18-10-2016, 21:19
Troppi packet Loss... Come temevo link saturo... domani avrete più notizie
perdona l'ignoranza.. cosa significa ciò?
Troppi packet Loss... Come temevo link saturo... domani avrete più notizie
Ma sara risolvibile?spero di si
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ma quanti sconti vuoi? ;)
i 120 eur sono appunto quelli nell'8-10-12 mese. E' corretto il grassetto.
quindi devo pagare 49.90 euro al mese e mi rimborseranno i 120 euro nelle tre fatture?
leggendo l'offerta non mi sembrava aver capito questo ed infatti un'altro utente di questo forum mi confermò che erano 39.90 al mese oltre ad avere il rimborso dei 120 euro per l'attivazione online
se mi confermate che è cosi a questo punto non ci perdo più tempo
xzzz9097
18-10-2016, 21:26
Parlando con un utente su un altro blog è saltato fuori questo:
La sperimentazione è finita da tempo, entro natale attivano tutti la 200 mega.
Ho scoperto l'acqua calda? Sapete qualcosa in più?
brendoo011
18-10-2016, 21:31
Ma sara risolvibile?spero di si
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
L'ultimo che hai posato sembra ok..
Scaricami un file da 10G da ovh ... e postami i risultati
http://ovh.net/files/10Gb.dat
totocrista
18-10-2016, 21:44
Parlando con un utente su un altro blog è saltato fuori questo:
Ho scoperto l'acqua calda? Sapete qualcosa in più?
Per l'ennesima volta.
Ammesso pure che a fine anno lancino la 200 mega non basta creare il profilo e tutti vanno a 200 mega.
In molti casi c'è da aggiornare l'onu per il 35b.
E in tutti i casi: cambiare i modem
(I tg789vac v2 che da tim non sono compatibili con il 35b).
brendoo011
18-10-2016, 21:45
Per l'ennesima volta.
Ammesso pure che a fine anno lancino la 200 mega non basta creare il profilo e tutti vanno a 200 mega.
In molti casi c'è da aggiornare l'onu per il 35b.
E in tutti i casi: cambiare i modem
(I tg789vac v2 che da tim non sono compatibili con il 35b).
esattamente
L'ultimo che hai posato sembra ok..
Scaricami un file da 10G da ovh ... e postami i risultati
http://ovh.net/files/10Gb.dat
l ho scaricato alla velocita media di 1.84MB/s con downthemall con 10 segmenti
xzzz9097
18-10-2016, 21:55
Per l'ennesima volta.
Ammesso pure che a fine anno lancino la 200 mega non basta creare il profilo e tutti vanno a 200 mega.
In molti casi c'è da aggiornare l'onu per il 35b.
E in tutti i casi: cambiare i modem
(I tg789vac v2 che da tim non sono compatibili con il 35b).
esattamente
Con "tutti" credo si riferisse ai vari operatori, non agli utenti già abbonati ovviamente.
Sapevo che i modem attuali non fossero compatibili, Fastweb usa un Tech diverso per la sua 200mb. In effetti quest'affermazione mi è suonata subito strana, però sembrava sicuro... può essere che lancino una nuova offerta con il 35b, tipo Fastweb appunto.
Per quanto riguarda le piastre delle ONU quindi vanno cambiate tutte? Mi sembrava che i 192 e i 48 v2 compatti fossero pronti per il 35b, se così non fosse sarebbe un bel lavoraccio in effetti.
totocrista
18-10-2016, 22:41
Con "tutti" credo si riferisse ai vari operatori, non agli utenti già abbonati ovviamente.
Sapevo che i modem attuali non fossero compatibili, Fastweb usa un Tech diverso per la sua 200mb. In effetti quest'affermazione mi è suonata subito strana, però sembrava sicuro... può essere che lancino una nuova offerta con il 35b, tipo Fastweb appunto.
Per quanto riguarda le piastre delle ONU quindi vanno cambiate tutte? Mi sembrava che i 192 e i 48 v2 compatti fossero pronti per il 35b, se così non fosse sarebbe un bel lavoraccio in effetti.
I 192 sono compatibili.
Ma la maggiorparte delle Onu installate sono le vecchie 48 porte.
A me e stato detto "saturazione serale" e che all one arrivano 1gb di banda da spartire a tutte le 48 vdsl presenti su di esso.facendo 2 calcoli se in 10 persone su 48 scaricano a 100 mb saturano tutto ovviamente,e gli altri 38 si attaccano. Sinceramente sta cosa nn la capisco....all operatore che mi ha detto che se nn mistava bene cosi potevo recedere il contratto ho risposto testuali parole: ma se lei dovesse costruire un palazzo cn 48 piani metterebbe le fonadamenta solo per 10 piani?almeno cosi crollerebbe tutto.
E' saturazione che prima o poi sarà risolta (magari qualche gg, al peggio un paio di mesi) ed normale che possa succedere (che non significa succederà sicuro) quando si fanno contratti economici.
E' un rischio che si accetta quando si vuole (o si deve) spendere poco.
Fare il palazzo con fondamenta in grado di reggere tutti piani non è fisicamente possibile (nel mondo delle reti non dei palazzi :D) manco pagando tutto quello che vuoi, ci sono sempre dei limiti.
Farlo molto più robusto invece si può però poi magari devi venderlo a 200E/mese o più e non tutti lo prenderebbero :D
PS
La saturazione comunque difficilmente è sull'ONU, quindi inutile prendersela con i 48/192 posti messi su una 1000Mb
Tanto poi in centrale magari sarete in 2000-3000 e ci sono spesso solo 10000Mb :D
gambro84
18-10-2016, 22:51
I 192 sono compatibili.
Ma la maggiorparte delle Onu installate sono le vecchie 48 porte.
La foto che avevo postato io dovrebbe esser in teoria una 192
La mia storia sta assumento contorni sempre più kafkiani...
Dal 17 Maggio non ricevo più alcuna bolletta! :confused:
Ogni mese chiamo il 187 per sapere come mai non mi arriva almeno un "Non c'è nulla da pagare" e ricevo solo risposte... "da 187" ovvero "è tutto a posto ma non sappiamo perché".
Provato in Centri Tim, su Twitter, sempre lo stesso tenore di risposta.
NESSUNO SA DIRMI NULLA ed io temo che prima o poi qualche amministrativo si svegli e mi arrivi una megabollettona galattica.
Brendoo011, mi stai leggendo? Hai qualche idea in proposito?
Chi mi aiuta a decifrare questa.
Armadio 8:
http://i64.tinypic.com/2q3p5a8.jpg
Il pallino dovrebbe indicare variazione da quel che ho capito,ma in che senso?
Perche l ONU ha 2 ID diversi? In variazione riporta poi Nuova Onu!!??
Grazie!
graphixillusion
19-10-2016, 01:20
@musoita
Capita spesso. Sono degli onu che coprono zone diverse. Di solito sono connessi a centrali diverse, ecco perchè cambia il numero. Su kpnqwest prova a fare una ricerca e vedere quali strade sono associate all'uno e all'altro così ti regoli di conseguenza e capisci bene o male la loro ubicazione. Magari fa anche dei controlli incrociati con il database di planetel.
Angeland
19-10-2016, 01:23
Chi mi aiuta a decifrare questa.
Armadio 8:
http://i64.tinypic.com/2q3p5a8.jpg
Il pallino dovrebbe indicare variazione da quel che ho capito,ma in che senso?
Perche l ONU ha 2 ID diversi? In variazione riporta poi Nuova Onu!!??
Grazie!
Su quale sito posso controllare queste pianificazioni?
Grazie :)
graphixillusion
19-10-2016, 01:28
Su quale sito posso controllare queste pianificazioni?
Grazie :)
fibra.click
@musoita
Capita spesso. Sono degli onu che coprono zone diverse. Di solito sono connessi a centrali diverse, ecco perchè cambia il numero. Su kpnqwest prova a fare una ricerca e vedere quali strade sono associate all'uno e all'altro così ti regoli di conseguenza e capisci bene o male la loro ubicazione. Magari fa anche dei controlli incrociati con il database di planetel.
Forse misso qualche cosa io!ll mio armadio se ho capito bene e il numero 8.Giusto?
http://i67.tinypic.com/2ic1bwm.jpg
Ne esistono quindi invece 2?
Planetel:
http://i63.tinypic.com/2vcat1x.jpg
http://i65.tinypic.com/v79u00.jpg
http://i67.tinypic.com/2dugltv.jpg
Kpnqwest :
http://i66.tinypic.com/2h66g0m.jpg
Busone di Higgs
19-10-2016, 02:38
l ho scaricato alla velocita media di 1.84MB/s con downthemall con 10 segmenti
Nemmeno se tutti gli utenti dell'onu scaricassero assieme usando connessioni multiple si arriverebbe a una velocita' cosi' bassa, quindi il problema e' altrove;
ed e' un buon segno perche' dovrebbe essere risolvibile.
Comunque mi sembra uno scenario non nuovo, che anni fa capitava anche con le adsl in zone ristrette, mi baglio?
A me e stato detto "saturazione serale" e che all one arrivano 1gb di banda da spartire a tutte le 48 vdsl presenti su di esso.facendo 2 calcoli se in 10 persone su 48 scaricano a 100 mb saturano tutto ovviamente,e gli altri 38 si attaccano. Sinceramente sta cosa nn la capisco....all operatore che mi ha detto che se nn mistava bene cosi potevo recedere il contratto ho risposto testuali parole: ma se lei dovesse costruire un palazzo cn 48 piani metterebbe le fonadamenta solo per 10 piani?almeno cosi crollerebbe tutto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
A Pistoia comunque sono presenti sia Fastweb che Vodafone in SLU, se non risolvono puoi sempre cambiare operatore (se sei coperto).
EDIT
Fastweb offre addirittura la 200/30 Mb a PT.
Dark_Immortal_Scream
19-10-2016, 07:57
Nemmeno se tutti gli utenti dell'onu scaricassero assieme usando connessioni multiple si arriverebbe a una velocita' cosi' bassa, quindi il problema e' altrove;
ed e' un buon segno perche' dovrebbe essere risolvibile.
Comunque mi sembra uno scenario non nuovo, che anni fa capitava anche con le adsl in zone ristrette, mi baglio?
nn dovrebbe capitare con la fibra dicevano... anche a me stessa cosa ore serali da dimenticare.. ora invece va a 90 mega
Ma questi sono pazzi o furbi. Qui mi mandano delle scuse, ammettendo che è un loro errore.
"Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione in oggetto, ti informiamo che nei sistemi consultati in data
odierna, lo stato della lavorazione del servizio di domiciliazione bancario per il pagamento del
tuo conto telefonico risulta il seguente: Adesione in attesa di invio a banca dal 10-10-2016 su
BNL - AGENZIA DI ********** .
Ci scusiamo per il ritardo nella gestione della richiesta, dovuto ad un'anomalia intercorsa
nei nostri sistemi, in corso di evasione dei dati utili ricevuti per la tua richiesta di attivazione del
servizio, che risulterà attivo sulla prima fattura, relativa al conto telefonico mensile di emissione
successiva alla data di accettazione da parte della banca.
Siamo spiacenti per il disagio."
Poi però, oggi mi ritrovo in bolletta "Contributo di attivazione Tim Smart 39€", dopo 4 tentativi con 3 conti bancari e uno postale non andati a buon fine PER COLPA LORO, con tanto di mea culpa via mail!
:read: :mad: :mad: :mad:
Ho avuto anche io problemi con la domiciliazione, se vuoi risolvere velocemente, vai tu in banca ed attivala direttamente dalla banca.
Fatti dare i codici da un operatore del 187.
brendoo011
19-10-2016, 10:35
La mia storia sta assumento contorni sempre più kafkiani...
Dal 17 Maggio non ricevo più alcuna bolletta! :confused:
Ogni mese chiamo il 187 per sapere come mai non mi arriva almeno un "Non c'è nulla da pagare" e ricevo solo risposte... "da 187" ovvero "è tutto a posto ma non sappiamo perché".
Provato in Centri Tim, su Twitter, sempre lo stesso tenore di risposta.
NESSUNO SA DIRMI NULLA ed io temo che prima o poi qualche amministrativo si svegli e mi arrivi una megabollettona galattica.
Brendoo011, mi stai leggendo? Hai qualche idea in proposito?
Girami in privato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
19-10-2016, 10:37
nn dovrebbe capitare con la fibra dicevano... anche a me stessa cosa ore serali da dimenticare.. ora invece va a 90 mega
Te lo detto , in quella zona c'è un limite fisiologico della banda. Tipo un QUERY PRIORITY o detto QOS
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
questo è lo speed test appena efftuato.nessun problema fino alle 20 di sera
http://www.speedtest.net/result/5727220784.png (http://www.speedtest.net/my-result/5727220784)
@musoita
Capita spesso. Sono degli onu che coprono zone diverse. Di solito sono connessi a centrali diverse, ecco perchè cambia il numero. Su kpnqwest prova a fare una ricerca e vedere quali strade sono associate all'uno e all'altro così ti regoli di conseguenza e capisci bene o male la loro ubicazione. Magari fa anche dei controlli incrociati con il database di planetel.
In realtà è il contrario, sono zone diverse ma confinanti, assegnate a due centrali diverse per la fonia PSTN ma in cui la fibra agli armadi per la VDSL arriva da una sola centrale.
Per cui ti ritrovi con due armadi numero 8 sotto la stessa centrale per la VDSL.
La lettera serve a capire a quale delle due zone appartiene l'armadio.
Angeland
19-10-2016, 14:18
fibra.click
Grazie tante :cincin:
pietro524
19-10-2016, 15:01
In realtà è il contrario, sono zone diverse ma confinanti, assegnate a due centrali diverse per la fonia PSTN ma in cui la fibra agli armadi per la VDSL arriva da una sola centrale.
Per cui ti ritrovi con due armadi numero 8 sotto la stessa centrale per la VDSL.
La lettera serve a capire a quale delle due zone appartiene l'armadio.
La lettera spesso indica la centrale, quelli che identifica l'armadio sono i tre numeri dopo la lettera esempio "POMEITAC027" "POMEITAC" indica la centrale, 027 indica la zona, vivo in una zona dove hanno accorpato tre centrali pstn ed una sola è stata trasformata in fibra che però servirà tutte le zone, quindi da mè ce ne sono tre di armadi con gli stessi numeri è delle volte adiacenti, ma basta individuare i tre numeri dopo la scritta che sono sempre diversi perchè appunto indicano la zona
I 192 sono compatibili.
Ma la maggiorparte delle Onu installate sono le vecchie 48 porte.
Ciao totocrista,
proprio stamattina su un gruppo FB ho ricevuto la stessa info (devo verificare la fonte).
Mi ha detto che le ONU da 192 porte sono sia predisposte già per il 35b sia per il Vectoring.
Rimaniamo sempre d'accordo che però i modem TIM NON supportano il 35b. ;)
Bigboos93
19-10-2016, 16:19
finalmente hanno montato il rialzo dove sono collegato, spero che lo attivano subito e che non bisogna aspettare altri mesi...
Ciao totocrista,
proprio stamattina su un gruppo FB ho ricevuto la stessa info (devo verificare la fonte).
Mi ha detto che le ONU da 192 porte sono sia predisposte già per il 35b sia per il Vectoring.
Rimaniamo sempre d'accordo che però i modem TIM NON supportano il 35b. ;)
non so gli altri ma questa cosa si sapeva da praticamente sempre...
come anche il fatto che i 192 supportano il mov (a differenza degli altri)
Busone di Higgs
19-10-2016, 16:41
.....come anche il fatto che i 192 supportano il mov (a differenza degli altri)
vado a memoria, gli alcatel piu recenti permettono di avere 384 porte vettorizzati, per tutto il resto buio assoluto; penso abbia a che fare con la fat-onu (improvviso il termine) di cui non ho ancora visto foto in rete, ma di cui ne ho trovata un esemplare con sportelli avanti-retro ciclando per le strade......
La lettera spesso indica la centrale, quelli che identifica l'armadio sono i tre numeri dopo la lettera esempio "POMEITAC027" "POMEITAC" indica la centrale, 027 indica la zona, vivo in una zona dove hanno accorpato tre centrali pstn ed una sola è stata trasformata in fibra che però servirà tutte le zone, quindi da mè ce ne sono tre di armadi con gli stessi numeri è delle volte adiacenti, ma basta individuare i tre numeri dopo la scritta che sono sempre diversi perchè appunto indicano la zona
54702M_08 e 54702C_08 indicano 2 armadi numero 8 di 2 centrali diverse (Cesenatico e Gatteo Mare)
Il 027 di cui parli non indica una zona ma il progressivo del onu sul olt con clli POMEITAC
DarkNiko
19-10-2016, 16:59
vado a memoria, gli alcatel piu recenti permettono di avere 384 porte vettorizzati, per tutto il resto buio assoluto; penso abbia a che fare con la fat-onu (improvviso il termine) di cui non ho ancora visto foto in rete, ma di cui ne ho trovata un esemplare con sportelli avanti-retro ciclando per le strade......
Hai PVT !!! :D
cloude27
19-10-2016, 17:08
Ecco il mio cabinet in fase di ultimazione ( armadio nuovo ), pianificato per novembre. Circondato però dalle impalcature di rifacimento facciata del palazzone che ho di fronte.
https://imageshack.com/i/polqhBBpj
Ora mi chiedo... chi avrà la meglio. Gli operai della facciata o la TIM?
Lavori di rifacimento del genere durano più di un anno... :/
Interventi sul cabinet non sono possibili visto che è letteralmente circondato da impalcature
P.s. scusate la foto poco dettagliata ma l'ho scattata dal balcone di casa, la situazione è chiara però
Andrea786
19-10-2016, 17:21
Ecco il mio cabinet in fase di ultimazione ( armadio nuovo ), pianificato per novembre. Circondato però dalle impalcature di rifacimento facciata del palazzone che ho di fronte.
https://imageshack.com/i/polqhBBpj
Ora mi chiedo... chi avrà la meglio. Gli operai della facciata o la TIM?
Lavori di rifacimento del genere durano più di un anno... :/
Interventi sul cabinet non sono possibili visto che è letteralmente circondato da impalcature
P.s. scusate la foto poco dettagliata ma l'ho scattata dal balcone di casa, la situazione è chiara però
No ma sono quelli della TIM che hanno messo l impalcatura per lavorare in sicurezza ahahahaahah
cloude27
19-10-2016, 17:24
No ma sono quelli della TIM che hanno messo l impalcatura per lavorare in sicurezza ahahahaahah
Te scherzi a me sembra sfiga assurda. Mesi per vede quell'armadio e quei vicini de via se fanno usci il rifacimento facciata :(
Chi ha la priorità in questi casi?
vado a memoria, gli alcatel piu recenti permettono di avere 384 porte vettorizzati, per tutto il resto buio assoluto; penso abbia a che fare con la fat-onu (improvviso il termine) di cui non ho ancora visto foto in rete, ma di cui ne ho trovata un esemplare con sportelli avanti-retro ciclando per le strade......
io sapevo che telecom aveva 3 modelli per i dslam...
tra questi stava il bestione che supportava molte più utenze di 192 e supportava anche il g.fast insieme a adsl e vdsl
totocrista
19-10-2016, 17:37
Te scherzi a me sembra sfiga assurda. Mesi per vede quell'armadio e quei vicini de via se fanno usci il rifacimento facciata :(
Chi ha la priorità in questi casi?
Direi i lavori che stavano da prima.
Ciao totocrista,
proprio stamattina su un gruppo FB ho ricevuto la stessa info (devo verificare la fonte).
Mi ha detto che le ONU da 192 porte sono sia predisposte già per il 35b sia per il Vectoring.
Rimaniamo sempre d'accordo che però i modem TIM NON supportano il 35b. ;)
non so gli altri ma questa cosa si sapeva da praticamente sempre...
come anche il fatto che i 192 supportano il mov (a differenza degli altri)
Attenzione però, dagli insider, prima della loro dipartita dal forum erano state date notizie diverse.
I 192 porte sono stati montati da ben prima che il 35b venissse standardizzato.
Per cui si, le schede CPU lo supportano attraverso un aggiormento Firmware, ma le schede di interfaccia vanno sostituite, la circuiteria di quelle più vecchie si ferma al 30a.
Ricordo che il 35b è stato ratificato solo a novembre 2015, quindi in teoria solo gli apparati installati dopo quella data potrebbero avere il supporto.
Stessa cosa per il MOV, in realtà gli ONU supportano il Vectoring su più apparati dello stesso fornitore.
Per il Vectoring fra apparati di fornitori diversi ancora non è chiaro come verrebbe implementato (con un apparato esterno? con schede aggiuntive? con una combinazione delle due?).
Non c'è ancora chiarezza su questo punto.
Per esempio, l'annuncio (da vedere poi la reale disponibilità) di Alcatel (ora Nokia) delle nuove schede con il supporto al 35b (chiamato Vplus da Alcatel) è di Ottobre 2015.
https://www.cedmagazine.com/news/2015/10/alcatel-lucent-rolls-out-new-vplus-twdm-pon-products
Disponibilità a cui si aggiunge il tempo necessario agli operatori per qualificare le schede e introdurle nei loro sistemi di configurazione.
Quindi molto probabilmente solo gli apparati montati negli ultimi mesi sono compatibili con il 35B.
totocrista
19-10-2016, 18:07
Attenzione però, dagli insider, prima della loro dipartita dal forum erano state date notizie diverse.
I 192 porte sono stati montati da ben prima che il 35b venissse standardizzato.
Per cui si, le schede CPU lo supportano attraverso un aggiormento Firmware, ma le schede di interfaccia vanno sostituite, la circuiteria di quelle più vecchie si ferma al 30a.
Ricordo che il 35b è stato ratificato solo a novembre 2015, quindi in teoria solo gli apparati installati dopo quella data potrebbero avere il supporto.
Stessa cosa per il MOV, in realtà gli ONU supportano il Vectoring su più apparati dello stesso fornitore.
Per il Vectoring fra apparati di fornitori diversi ancora non è chiaro come verrebbe implementato (con un apparato esterno? con schede aggiuntive? con una combinazione delle due?).
Non c'è ancora chiarezza su questo punto.
Tutto giusto ciò che dici.
Solo per aggiornarvi sulla mia situazione. Tim4ULuca è riuscito a sbloccare la situazione. Dopo avergli mostrato il print dell'ordine sul sito, ha contattato l'ufficio preposto, facendo andare avanti l'ordine fibra che era rimasto nel dimenticatoio dal 3 ottobre
EliGabriRock44
19-10-2016, 19:37
Solo per aggiornarvi sulla mia situazione. Tim4ULuca è riuscito a sbloccare la situazione. Dopo avergli mostrato il print dell'ordine sul sito, ha contattato l'ufficio preposto, facendo andare avanti l'ordine fibra che era rimasto nel dimenticatoio dal 3 ottobre
Luca4President :D
Solo per aggiornarvi sulla mia situazione. Tim4ULuca è riuscito a sbloccare la situazione. Dopo avergli mostrato il print dell'ordine sul sito, ha contattato l'ufficio preposto, facendo andare avanti l'ordine fibra che era rimasto nel dimenticatoio dal 3 ottobre
San Luca era ieri! :D
oggi alle 12
http://www.speedtest.net/result/5727220784.png (http://www.speedtest.net/my-result/5727220784)
stasera alle 21.36
http://www.speedtest.net/result/5728734494.png (http://www.speedtest.net/my-result/5728734494)
NapoleonInRags
19-10-2016, 21:24
oggi alle 12
http://www.speedtest.net/result/5727220784.png (http://www.speedtest.net/my-result/5727220784)
stasera alle 21.36
http://www.speedtest.net/result/5728734494.png (http://www.speedtest.net/my-result/5728734494)
Stesso identico problema anche qui. Da 87 Mb a 20 intorno alla stessa ora. :muro:
Vedo che siamo gia in diverse persone ad avere il solito problema...spero sistemino al piu presto.intanto io continuo ad aprire guasti all infinito sperando che qualche anima pia riesca a risolvere
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
avete mai visto un snr a 37?
http://i.imgur.com/8MRqH9u.png
ironmark99
19-10-2016, 21:56
avete mai visto un snr a 37?
http://i.imgur.com/8MRqH9u.png
Beh con quegli ottenibili e quei bitrate effettivi non mi stupisco di nulla!
Qualcosa non va... decisamente.
Avresti un ottenibile DS di 16Mbit/s ma vai a 1.4Mbit/s, un ottenibile US di 62Mbit/s (!!??) e vai a 768kbit/s?
Che ne dici di fare un bel reset al modem?
Busone di Higgs
19-10-2016, 22:01
io sapevo che telecom aveva 3 modelli per i dslam...
tra questi stava il bestione che supportava molte più utenze di 192 e supportava anche il g.fast insieme a adsl e vdsl
Credo il modello da 384 pero' sia in genere nell'armadio verticale; quella che ho vista sembrava una soluzione custom, del tipo:
prendere due box, tagliare il pannello posterire, unirli per la schiena e ridipingerli affinche' non si veda il punto di contatto, ma il cappucci rosso era vsitosamente doppio.
Sono rimasto meravigliato quando ho visto che dietro aveva lo sportello identico al lato anteriore, accidenti a me che non l'ho fotografato perche' su google street al suo posto c'e' un 48 porte.
edit: mica e' detto che abbiano tagliato il fondo; forse sono stati appiccicati e riverniciati.
Beh con quegli ottenibili e quei bitrate effettivi non mi stupisco di nulla!
Qualcosa non va... decisamente.
Avresti un ottenibile DS di 16Mbit/s ma vai a 1.4Mbit/s, un ottenibile US di 62Mbit/s (!!??) e vai a 768kbit/s?
Che ne dici di fare un bel reset al modem?
sto provando delle robe,e non ho mai visto un snr del genere.
comunque a stock tutto ok
totocrista
19-10-2016, 22:14
avete mai visto un snr a 37?
Non è che hai disabilitato l'upbo?
noto con piacere che i benefici della VDSL si fanno sentire anche in situazioni disperate, l'amico che aveva una ADLS2+ che su 20 mega promessi ( con tre diversi operatori compreso TIM ) ne vedeva al massimo 3-4 nelle situazioni migliori con picchi negativi anche di 1-2 è stato finalmente attivato e ora viaggia con la 100/20 a un mirabolante 54/16 allo speedtest :D
JakobDylan
19-10-2016, 22:16
Ma su un'armadio quanti utenti possono collegarsi in fibra perchè nella mia strada c'è un solo armadio ma ci sono almeno 2000 abitazioni.
Non è che hai disabilitato l'upbo?
si, e + 3db aumento in upstream
Ma su un'armadio quanti utenti possono collegarsi in fibra perchè nella mia strada c'è un solo armadio ma ci sono almeno 2000 abitazioni.
Se ci sono 2000 abitazioni è difficile che ci sia un solo armadio, perché anche solo per il telefono si diceva che gli armadi arrivano al max a 400 utenze circa.
Poi per la vdsl per ora al max si arriva a 192 (o 384 con l'armadio doppio di Buson) utenze.
ironmark99
19-10-2016, 23:29
si, e + 3db aumento in upstream
L'UPBO c'entra poco visto che stai trasmettendo -24.6 dBm in US, ossia circa il minimo della potenza, di solito associata a una distanza di meno di 100m dall'armadio con UPBO funzionante.
Hai SNRm così alti perché tutto ciò che non viene "utilizzato" dell'ottenibile che hai, si trasforma in margine... Di fatto il "margine" è solo un diverso modo di "misurare" la banda inutilizzata (bit/s espressi in dB). Hai ottenibili assurdi, ma bande utilizzate infime rispetto agli ottenibili. Ed ecco da dove spunta tutto quel margine: da tutto ciò che non stai sfruttando.
Di fatto quel modem sembra configurato a casaccio.
Maaaaa....
È possibile che il mio armadio non abbia il tetto rosso? :mbe:
La chiostrina del condominio riporta il n. armadio che coincide con quello risultante vendibile e attivo sui vari siti... Eppure non ha il tetto rosso...:confused:
Maaaaa....
È possibile che il mio armadio non abbia il tetto rosso? :mbe:
La chiostrina del condominio riporta il n. armadio che coincide con quello risultante vendibile e attivo sui vari siti... Eppure non ha il tetto rosso...:confused:
Possibilissimo, invece di essere messo come sopralzo viene interrato. Di solito in questi casi infatti nelle immediate vicinanze (spesso direttamente davanti all'armadio) c'è un tombino marchiato Telecom
Possibilissimo, invece di essere messo come sopralzo viene interrato. Di solito in questi casi infatti nelle immediate vicinanze (spesso direttamente davanti all'armadio) c'è un tombino marchiato Telecom
ah ecco!! allora prossimamente proverò a dare un'occhiata li intorno! :D :D
Enochian
20-10-2016, 08:19
noto con piacere che i benefici della VDSL si fanno sentire anche in situazioni disperate, l'amico che aveva una ADLS2+ che su 20 mega promessi ( con tre diversi operatori compreso TIM ) ne vedeva al massimo 3-4 nelle situazioni migliori con picchi negativi anche di 1-2 è stato finalmente attivato e ora viaggia con la 100/20 a un mirabolante 54/16 allo speedtest :D
Per curiosità, che attenuazioni aveva in downstream per adsl2?
Salve so che con tim fibra business viene assegnato un indirizzo ip statico da contratto e volevo chiedere se è possibile ottenere lavorando sulle configurazioni del router tim fibra o in qualche altro modo avere un indirizzo ip dinamico, grazie
Dark_Immortal_Scream
20-10-2016, 08:51
Stesso identico problema anche qui. Da 87 Mb a 20 intorno alla stessa ora. :muro:
identico problema da una settimanella
Yondaime Hokage
20-10-2016, 08:58
Salve a tutti,
da giugno 2015 sono cliente Alice Fibra 30/3 con chiamate su fissi e cellulari senza scatto alla risposta (44,90€). Visto che ormai la mia offerta non è più attivabile perché sostituta da altre (a maggiore velocità e minor costo) dite che è possibile farmi cambiare profilo per attivare la 50/10 o la 100/20(dal modem vedo che aggancio portanti di circa 80-85 in download e 30-35 in upload)? Qualcuno ha esperienza a riguardo? Grazie
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
mastra911
20-10-2016, 09:00
Ciao a tutti per il 35b e il vectoring avete qualche notizia? Io ho la 100/20 e sono distante dell'armadio 600mt e il modem aggancia a 62mb download e upload è a portante piena 21600, con il 35b e vectoring avrò qualche beneficio? Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
totocrista
20-10-2016, 09:12
Ciao a tutti per il 35b e il vectoring avete qualche notizia? Io ho la 100/20 e sono distante dell'armadio 600mt e il modem aggancia a 62mb download e upload è a portante piena 21600, con il 35b e vectoring avrò qualche beneficio? Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Però che due palle ogni 2 pagine la stessa domanda. Leggiti le ultime 10 pagine e trovi la tua risposta.
L'UPBO c'entra poco visto che stai trasmettendo -24.6 dBm in US, ossia circa il minimo della potenza, di solito associata a una distanza di meno di 100m dall'armadio con UPBO funzionante.
Hai SNRm così alti perché tutto ciò che non viene "utilizzato" dell'ottenibile che hai, si trasforma in margine... Di fatto il "margine" è solo un diverso modo di "misurare" la banda inutilizzata (bit/s espressi in dB). Hai ottenibili assurdi, ma bande utilizzate infime rispetto agli ottenibili. Ed ecco da dove spunta tutto quel margine: da tutto ciò che non stai sfruttando.
Di fatto quel modem sembra configurato a casaccio.
riguardo il modem hai detto bene.
io ho un problema riguardo l'upstream.quando il downstream entra in funzione l'upstream smette di funzionare.con il famoso programma di sharing e molto visibile,l'up non entra in funzione quasi mai o carica al massimo 1/5 kb/s.sta situazione con il modem con settaggi default,e anche se provo a cambiare qualcosa sempre stessa situazione.e stessa situazione con il modem tim.
con l'asus posso fare delle modifiche,ci sono varie opzioni, ma su alcune non ho idea cosa siano o che effetto faranno.
se capite qualcosa post please :
http://i.imgur.com/yJdcbIs.png
DarkNiko
20-10-2016, 09:22
Vedo che siamo gia in diverse persone ad avere il solito problema...spero sistemino al piu presto.intanto io continuo ad aprire guasti all infinito sperando che qualche anima pia riesca a risolvere
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
E' un banale problema di congestione sulle interfacce di rete in centrale, non c'entra l'ONU e nemmeno il NAS (spero !!). :D
Però che due palle ogni 2 pagine la stessa domanda. Leggiti le ultime 10 pagine e trovi la tua risposta.
inizia a non lamentarti così anche tu limiti il n. dei post...
E' un banale problema di congestione sulle interfacce di rete in centrale, non c'entra l'ONU e nemmeno il NAS (spero !!). :D
Ma sara risolvibile in tempi brevi?piu che altro xke i cali di banda avvengono sempre durante la sera dove ho piu necessita di scaricare e guardare film in streaming e a volte quando la banda nn supera manco i 5mb diventa un inferno.dovrei continuare ad aprire guasti,oppure attendere che sistemino questa cosa nella speranza che nn ci mettano settimane?grazie
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Cmq volevo ringraziare Brendoo che si è preso in carico la mia richiesta di guasto e sottilineare la sua estrema disponibilità e gentilezza.grazie infinite
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
totocrista
20-10-2016, 10:18
inizia a non lamentarti così anche tu limiti il n. dei post...
Immagino valga anche per te!
Visto che ignori che la prima regola in un forum è cercare i post invece di scrivere di continuo le stesse cose.
Ho risposto e non solo io a questa domanda almeno 5 volte negli ultimi 7 giorni.
Se ti sto antipatico ignorami.
Però che due palle ogni 2 pagine la stessa domanda. Leggiti le ultime 10 pagine e trovi la tua risposta.
RAgazzi, state calmi...
È vero che bisogna prendersi la briga di cercare prima di chiedere, ma è anche vero che si può (ancor meglio, si DOVREBBE) porsi in modo cortese.
Ricordatevi che questo è uno spazio privato messo a disposizione del pubblico, per aiutare e aiutarsi. Manteniamocelo e non scaldiamoci per queste cose che, onestamente, sono veramente banali.
Grazie ;)
totocrista
20-10-2016, 10:31
Io non ce l avevo in modo diretto con l'utente in questione. Però veramente se n'è parlato fino a 3 giorni fa.
Capisco che tutto questo è dovuto anche ad una mancanza di faq in prima pagina.
Ma la metà dei post sono: perché non vado a 100 mega?
Quant è la banda minima garantita?
Quando attivano il 35b?
E il vectoring?
Finalmente attivo 108.000/21600. Che ne pensate?
Io non ce l avevo in modo diretto con l'utente in questione. Però veramente se n'è parlato fino a 3 giorni fa.
Capisco che tutto questo è dovuto anche ad una mancanza di faq in prima pagina.
Ma la metà dei post sono: perché non vado a 100 mega?
Quant è la banda minima garantita?
Quando attivano il 35b?
E il vectoring?
Finalmente attivo 108.000/21600. Che ne pensate?
Una delle regole del forum è anche di non polemizzare o continuare il discorso pubblicamente quando un moderatore ha ripreso o ha chiesto di cambiare registro.
Detto questo, hai perfettamente ragione, ma se la cosa da fastidio, si può mettere in ignore un utente, segnalare e vivere felici.
inizia a non lamentarti così anche tu limiti il n. dei post...
ILP, anche tu, sforzati di cercare. Il forum non è un call center. Si aiuta e ci si aiuta, ma ricordando sempre che la risposta NON È dovuta. ;)
totocrista
20-10-2016, 10:42
Una delle regole del forum è anche di non polemizzare o continuare il discorso pubblicamente quando un moderatore ha ripreso o ha chiesto di cambiare registro.
Detto questo, hai perfettamente ragione, ma se la cosa da fastidio, si può mettere in ignore un utente, segnalare e vivere felici.
:)
ILP, anche tu, sforzati di cercare. Il forum non è un call center. Si aiuta e ci si aiuta, ma ricordando sempre che la risposta NON È dovuta. ;)
ho scritto qualcosa di già detto?
l'AIUTO arriva prima di tutto nella gentilezza degli utenti, non mi pare di aver mai preteso alcuna risposta, anzi molte volte le mie curiosità sono morte ignorate e cerco sempre di aiutare per quel poco che so.
Immagino valga anche per te!
Visto che ignori che la prima regola in un forum è cercare i post invece di scrivere di continuo le stesse cose.
Ho risposto e non solo io a questa domanda almeno 5 volte negli ultimi 7 giorni.
Se ti sto antipatico ignorami.
immagina...puoi :mc:
smettetela.
cosa vuoldire sti settaggi:
>wan vdsl set rxfltr_ref
cur rxfltr_ref = 408 *64
usage: wan vdsl2 set rxfltr_ref [val]:
>wan vdsl set rfi_cancel
cur rfi_cancel = 0[1]
usage: wan vdsl2 set rfi_cancel [on|off]
>wan vdsl set txpwr_diff
cur txpwr_diff = 1
usage: wan vdsl2 set txpwr_diff [val]
>wan vdsl set teq_fir_coeff
cur teq_fir_coeff =0x00000000 0x00000000 0x00000000
usage: wan vdsl2 set teq_fir_coeff [a2] [a3] [a4]
>wan vdsl set tx_comp
cur_tx_comp_flag = 1
cur_tx_comp_tone = 1050,2000,3200
cur_tx_comp_value = 0,10,15
cur_tx_comp_offset = 0, 0
usage: wan vdsl2 set tx_comp on/off
usage: wan vdsl2 tx_comp tone start_tone relay_tone stop_tone
usage: wan vdsl2 tx_comp value start_tone_psd_comp relay_tone_psd_comp stop_tone
_psd_comp
usage: wan vdsl2 tx_comp offsetrelay_tone_psd_comp_offset_non_upbo relay_tone_ps
d_comp_offset_upbo
Ziosilvio
20-10-2016, 11:04
ILP, anche tu, sforzati di cercare. Il forum non è un call center. Si aiuta e ci si aiuta, ma ricordando sempre che la risposta NON È dovuta. ;)
Per l'appunto:
ho scritto qualcosa di già detto?
l'AIUTO arriva prima di tutto nella gentilezza degli utenti, non mi pare di aver mai preteso alcuna risposta, anzi molte volte le mie curiosità sono morte ignorate e cerco sempre di aiutare per quel poco che so.
immagina...puoi :mc:
Tanto per mettere in chiaro che, quando un moderatore dice di smettere di polemizzare, si smette di polemizzare: sono cinque giorni di sospensione.
Lunedi è comparso il mio armadio tra i pianificati per dicembre ed oggi è comparso il mio indirizzo su Kqi. Attendiamo, sperando che la pianificazione sia puntuale o slitti solo di poco :)
kazuyamishima
20-10-2016, 12:18
Pongo una domanda: quando una città è coperta dalla fibra tim da centrale (FTTE) il sito kpnqwest in genere nella copertura riporta tutti gli indirizzi coperti o no?
Grazie
Lunedi è comparso il mio armadio tra i pianificati per dicembre ed oggi è comparso il mio indirizzo su Kqi. Attendiamo, sperando che la pianificazione sia puntuale o slitti solo di poco :)
È da un po' che non controllavo questo thread; quindi non riuscivi ad attivarti perchè l'armadio attivato vicino a casa tua non era quello a cui sei collegato come sospettavo?
Ragazzi scusate la domanda stupida ma quanto tempo potrebbe passare che attivino la ftth dopo aver attivato la fttc?
Goofy Goober
20-10-2016, 12:59
Ragazzi scusate la domanda stupida ma quanto tempo potrebbe passare che attivino la ftth dopo aver attivato la fttc?
l'eternità :fagiano:
p.s.
devono stendere un cavo nuovo di fibra ottica fin dentro casa tua.
smettetela.
cosa vuoldire sti settaggi:
>wan vdsl set rxfltr_ref
cur rxfltr_ref = 408 *64
usage: wan vdsl2 set rxfltr_ref [val]:
>wan vdsl set rfi_cancel
cur rfi_cancel = 0[1]
usage: wan vdsl2 set rfi_cancel [on|off]
>wan vdsl set txpwr_diff
cur txpwr_diff = 1
usage: wan vdsl2 set txpwr_diff [val]
>wan vdsl set teq_fir_coeff
cur teq_fir_coeff =0x00000000 0x00000000 0x00000000
usage: wan vdsl2 set teq_fir_coeff [a2] [a3] [a4]
>wan vdsl set tx_comp
cur_tx_comp_flag = 1
cur_tx_comp_tone = 1050,2000,3200
cur_tx_comp_value = 0,10,15
cur_tx_comp_offset = 0, 0
usage: wan vdsl2 set tx_comp on/off
usage: wan vdsl2 tx_comp tone start_tone relay_tone stop_tone
usage: wan vdsl2 tx_comp value start_tone_psd_comp relay_tone_psd_comp stop_tone
_psd_comp
usage: wan vdsl2 tx_comp offsetrelay_tone_psd_comp_offset_non_upbo relay_tone_ps
d_comp_offset_upbo
Ciao Vasu , interessa anche a me !
Per curiosità che modem asus hai ? :)
Spieghi gentilmente i comandi che hai usato da Telnet per vedere il tutto ?
Grazie :)
l'eternità :fagiano:
p.s.
devono stendere un cavo nuovo di fibra ottica fin dentro casa tua.
Non proprio , possono portare il tutto in ogni singolo palazzo in cantina e da lì allacciarsi agli appartamenti :)
Decisamente meno costoso
muffetta
20-10-2016, 13:21
l'eternità :fagiano:
p.s.
devono stendere un cavo nuovo di fibra ottica fin dentro casa tua.
Io sono in attesa da almeno 3 mesi (col RoE in cantina), ma c'è gente che attende da molto d+
Lasciami num in privato
Grazie per la disponibilità. Ho inviato MP.
Goofy Goober
20-10-2016, 13:51
Non proprio , possono portare il tutto in ogni singolo palazzo in cantina e da lì allacciarsi agli appartamenti :)
Decisamente meno costoso
Ma sempre nuovo un cavo in fibra ottica devono stendere, inoltre la FTTH per definizione dovrebbe includere il cavo fino all'appartamento, altrimenti è FTTB.
La domanda dell'utente, così come era posta, ossia il passaggio calla tecnologia Cab con tratta in rame di distanza variabile fino all'utente, a tecnologia in fibra ottica pura e semplice, non lascia molte risposte oltre a quella dell'ipotesi più plausibile, ossia che non stenderanno "mai" la fibra ottica fino alle case, che ci sia o meno la FTTC.
Io sono in attesa da almeno 3 mesi (col RoE in cantina), ma c'è gente che attende da molto d+
Se hai già un ripartitore cablato in fibra è una situazione ben diversa da chi ha la normale FTTC o FTTE.
La domanda in senso generico "dopo quanto arriverà la FTTH dopo esser stati raggiunti dalla FTTC" lascia aperti scenari temporali che tendono all'infinito...
chiedo un consiglio a voi più esperti:
ho tim smart attiva da mesi, dopo un inizio incerto ha funzionato tutto alla perfezione con fissi 108 down e 21600 up.
Sapevo che la cosa era destinata a diminuire col tempo, ero il quinto ad essere attivato, unico nel palazzo.
Bene, da un mese un altro cliente ha attivato la fibra, ma la mia portante è scesa di poco o niente, da 108 a 105. :) Mi aspettavo di molto peggio, e invece mi è andata bene.
La settimana scorsa, di punto in bianco, mi trovo una portante di 69.
Ho controllato dall'altro cliente che aveva attivato la fibra un mese fa e a lui non ci sono stati cali, va sempre intorno ai 90 mega, a me un calo drastico.
Aggiungo che il cavo telefonico che dall'armadio arriva nella nostra abitazione è lo stesso.
Devo chiamare il 1949?
Ciao Vasu , interessa anche a me !
Per curiosità che modem asus hai ? :)
Spieghi gentilmente i comandi che hai usato da Telnet per vedere il tutto ?
Grazie :)
dsl-ac68u
quello non e' telnet,e' la console del modem,devi installare delle robe per usare un debug tool etc etc,difficile da spiegare.
per ora voglio capire i vari settaggi.
MorrisADsl
20-10-2016, 15:01
Ciao a tutti, come vi sembra tecnicamente?
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
19058 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
19058 [kbps] / 129924 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 17.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-24.6 [dBm] / 13.8 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.1 [dB] / 5.9 [dB]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
muffetta
20-10-2016, 15:06
Se hai già un ripartitore cablato in fibra è una situazione ben diversa da chi ha la normale FTTC o FTTE.
La domanda in senso generico "dopo quanto arriverà la FTTH dopo esser stati raggiunti dalla FTTC" lascia aperti scenari temporali che tendono all'infinito...
In realtà il passaggio da FTTC a FTTH non è scontato.
Puoi essere FTTC e magari mai passarai a FTTH
La domanda era molto generica e ho messo la mia situazione, dimenticando di dire che da me la fttc c'è dal 2013, quindi siamo a 3 anni ormai e niente FTTH :D
Salve so che con tim fibra business viene assegnato un indirizzo ip statico da contratto e volevo chiedere se è possibile ottenere lavorando sulle configurazioni del router tim fibra o in qualche altro modo avere un indirizzo ip dinamico, grazie
in riferimento alla domanda la tim mi dice che con il router tecnicolor che viene fornito è possibile agendo su alcune impostazioni avanzate ottenere un indirizzo ip dinamico nonostante si attivi un contratto Business che prevede un indirizzo ip statico, chiedo per chi lo ha se può darmi una conferma o qualche indicazione, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.