PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 [359] 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

rizzotti91
29-04-2017, 19:15
assolutamente sbagliato....:eek:

Cioè?

mavelot
29-04-2017, 19:16
Mavelot ma quindi per chi ha ISDN+ADSL naked è obbligatoria la conversione in RTG dell'ISDN per mantenere il numero e fare conversione a FTTC?

No si può fare la trasformazione diretta ISDN-FTTC
Da notare che non esiste la conversione inversa e questo apre scenari inaspettati ad alcuni...

Se ISDN è multinumero potete avere FTTC multinumero, ma se dovete fare un trasloco dovendo passare per la conversione FTTC->RTG+ADSL, si perde inevitabilmente l'aggiuntivo precedentemente ISDN

DA notare che la FTTC multinumero (per le business) non viene più venduta....va sapere perchè.....

diaretto
29-04-2017, 19:18
No si può fare la trasformazione diretta ISDN-FTTC
Da notare che non esiste la conversione inversa e questo apre scenari inaspettati ad alcuni...

Se ISDN è multinumero potete avere FTTC multinumero, ma se dovete fare un trasloco dovendo passare per la conversione FTTC->RTG+ADSL, si perde inevitabilmente l'aggiuntivo precedentemente ISDN

DA notare che la FTTC multinumero non viene più venduta....va sapere perchè.....

No nessun trasloco. ISDN 2 canali (non multinumero) + ADSL naked, quindi è possibile fare una conversione diretta a FTTC 2 canali (ho visto per business esiste la TUTTO 2 canali) ed eliminare una delle due linee rimanendo con un'unica linea FTTC 2 canali?

mavelot
29-04-2017, 19:18
Cioè?

NON li devi spelare !!! vanno inseriti integri. Sarà il morsetto a spingere il cavo verso le "forchette" che vanno ad incidere l'isolante e creare il contatto con il conduttore.
Ma l'isolante è necessario per "tenere" incastrato il cavo nella forchetta......altrimenti il contatto potrebbe essere non perfetto

mimmoscuotto
29-04-2017, 19:20
quindi tutto rinviato a giugno per la 200 mega...

mavelot
29-04-2017, 19:23
No nessun trasloco. ISDN 2 canali (non multinumero) + ADSL naked, quindi è possibile fare una conversione diretta a FTTC 2 canali (ho visto per business esiste la TUTTO 2 canali) ed eliminare una delle due linee rimanendo con un'unica linea FTTC 2 canali?

Si assolutamente

La mia era una divagazione. Magari un chiama il 191 per avere la fibra da ISDN e non ti spiegano però che se un giorno traslochi (al momento) sei fregato e perderai il numero aggiuntivo (magari prezioso per l'azienda !)

rizzotti91
29-04-2017, 19:24
NON li devi spelare !!! vanno inseriti integri. Sarà il morsetto a spingere il cavo verso le "forchette" che vanno ad incidere l'isolante e creare il contatto con il conduttore.
Ma l'isolante è necessario per "tenere" incastrato il cavo nella forchetta......altrimenti il contatto potrebbe essere non perfetto

Ok, l'importante è che non ci sia alcun danno dopo quello che ho fatto :D

Considera però che io ho sguainato solo i due cavi POTS, quello LINE solo alla fine.
In pratica per tutto il tempo c'è stato il doppino LINE collegato per come l'aveva collegato il tecnico e non funzionava comunque.

mavelot
29-04-2017, 19:27
Se la attiva sulla linea dati sono svincolato dall usare il loro modem avendo la fonia sulla linea primaria

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Assolutamente no.
Il numero ti viene portato (è tecnicamente equivalente ad una number portability) in VOIP, quindi l'ISDN ti viene staccata del tutto, pure se ti lasciano "Il cavo" e la borchia di cui non sanno più che farsene....

mavelot
29-04-2017, 19:30
Ok, l'importante è che non ci sia alcun danno dopo quello che ho fatto :D

Considera però che io ho sguainato solo i due cavi POTS, quello LINE solo alla fine.
In pratica per tutto il tempo c'è stato il doppino LINE collegato per come l'aveva collegato il tecnico e non funzionava comunque.

Allora mi viene da ipotizzare che il cavo che ti porta il segnale non sia quello che credi tu....fai una cosa....collega a turno tutti i cavi alla presa LINE e basta.

Verifica di aver infilato correttamente i cavi. Quando chiudi il morsetto devi sentire una certa resistenza, e se lo apri e tiri fuori i cavi questi devono essere "mordicchiati". SE non è così, non hai infilato a sufficienza all'interno

rizzotti91
29-04-2017, 19:55
Allora mi viene da ipotizzare che il cavo che ti porta il segnale non sia quello che credi tu....fai una cosa....collega a turno tutti i cavi alla presa LINE e basta.

Verifica di aver infilato correttamente i cavi. Quando chiudi il morsetto devi sentire una certa resistenza, e se lo apri e tiri fuori i cavi questi devono essere "mordicchiati". SE non è così, non hai infilato a sufficienza all'interno

Per questo chiedevo: possibile che uno dei due doppini collegato in POTS fosse quello che porta il segnale e comunque viene "fornito" anche all'ingresso LINE?
Scusa per le domande banali, ma sono un po' ignorante in materia.

mavelot
29-04-2017, 20:21
Per questo chiedevo: possibile che uno dei due doppini collegato in POTS fosse quello che porta il segnale e comunque viene "fornito" anche all'ingresso LINE?
Scusa per le domande banali, ma sono un po' ignorante in materia.

Si ma passerebbe per il filtro e ciò non è corretto

rizzotti91
29-04-2017, 20:58
Si ma passerebbe per il filtro e ciò non è corretto

E ciò potrebbe giustificare la pessima portante di 35 MB, nonostante la buona attenuazione e la "bassa" distanza dal cabinet?


Comunque domani potrò fare altre prove e come prima cosa testerò i doppini uno ad uno, come mi hai detto tu.
C'è altro che posso provare eventualmente non dovessi risolvere?
Grazie mille per la disponibilità.

sinatra1
29-04-2017, 21:09
E ciò potrebbe giustificare la pessima portante di 35 MB, nonostante la buona attenuazione e la "bassa" distanza dal cabinet?


Comunque domani potrò fare altre prove e come prima cosa testerò i doppini uno ad uno, come mi hai detto tu.
C'è altro che posso provare eventualmente non dovessi risolvere?
Grazie mille per la disponibilità.
Ciao, è collegato a quella presa a sinistra, perché a destra non funziona, evidentemente a destra dovrei collegare il telefono ad una delle uscite del router, in modo che funzioni in tutto il resto delle spine in casa.

Devo scollegare il resto della casa da quella presa o da una qualche scatola?

Comunque Messina Sud.



Essendo un condominio la dovrei trovare dove ci sono i vari contatori, vero?

l'avevi già scritto :) a sinistra andava solo , quindi sbagliato . a destra doveva andare ergo è come detto ..il doppino dall'esterno collegato male in Pots col filtro
:D

rizzotti91
29-04-2017, 21:11
l'avevi già scritto :) a sinistra andava solo quindi sbagliato , a destra doveva andare ergo è come detto ..il doppino dall'esterno collegato male in Pots col filtro
:D

Ciao, non ho ben capito: cosa avevo già scritto? :D
E cosa intendi con "a sinistra andava solo quindi sbagliato, a destra doveva andare"? Scusa, ma la stanchezza non mi aiuta :asd:

sinatra1
29-04-2017, 21:13
Ciao, non ho ben capito: cosa avevo già scritto? :D

ho corretto il quote, rileggi :)

P.s. qui anche schema tecnico delle 2 prese telecom (ancora era) ,singola e doppia :
https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/Specifica%20Tecnica%20della%20Nuova%20presa%20telefonica%20unificata%20con%20e%20senza%20filtro%20per%20ADSLVDSL%20%28896%29.pdf

rizzotti91
29-04-2017, 21:19
ho corretto il quote, rileggi :)

P.s. qui anche schema tecnico delle 2 prese telecom (ancora era) ,singola e doppia :
https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/Specifica%20Tecnica%20della%20Nuova%20presa%20telefonica%20unificata%20con%20e%20senza%20filtro%20per%20ADSLVDSL%20%28896%29.pdf

Ok grazie, domani cercherò di capire qual è il doppino che porta il segnale, anche se mio padre mi ha confermato che il tecnico, il giorno dell'installazione, gli disse che il doppino principale era quello collegato in "LINE" (dopo averlo testato con la sua strumentazione) :boh:

Una cosa: gli ultimi router TIM hanno bisogno di essere spenti e riaccesi ad ogni prova di cambio doppino che faccio? Perché ciò vuol dire almeno 5 minuti di attesa ogni volta :asd:

papillon56
29-04-2017, 23:34
vero!!! ho rimosso un programma di controllo della rete e ora funziona a meraviglia! :D Quale software hai rimosso? Della Asus?
Grazie

mavelot
30-04-2017, 01:56
Una cosa: gli ultimi router TIM hanno bisogno di essere spenti e riaccesi ad ogni prova di cambio doppino che faccio? Perché ciò vuol dire almeno 5 minuti di attesa ogni volta :asd:

NO non è necessario...quando colleghi la linea VDSL in massimo 20 secondi si allinea, ma comunque appena collegherai il doppino giusto, il led DSL comincia a lampeggiare e sarai sicuro di aver fatto il collegamento corretto

MiloZ
30-04-2017, 05:21
Intanto da qualche settimana mi si e' progressivamente sollevato il ping su 192.168.100.1, ora sta a 10-12 con lo scolapasta. Qualche tempo fa stava tra i 5 (appena connesso) e i 9.
In compenso ora dopo un cambio di coppia la linea e' perfettamente stabile con zero CRC, mentre prima mi cadeva la linea continuamente e avevo moltissimi CRC. La velocita' e' sempre la stessa. Per fortuna devo avere pochi disturbanti perche' arrivo ancora al massimo dopo un anno nonostante qualche decina di clienti in VDSL sul mio stesso armadio, il multicavo che serve le loro case va in direzione opposta alla mia strada quindi non mi disturbano :D
Speriamo che duri.
Ma il 192.168.100.1 si trova in centrale o e' il DSLAM? Puo' essere qualche settaggio o non si puo' fare nulla per ridurre il PING ai valori di qualche mese fa?

Il gateway è il NAS, come ci ha spiegato meglio mavelot QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43825189&postcount=71566) (prima credevamo fosse l'ONU).

Quindi il ping al gateway può essere influenzato sia dal modem (per qualche ms) sia dal percorso della linea per arrivare appunto al NAS (o forse anche da qualche configurazione dello stesso, bisognerebbe sentire i più esperti).
Il tipo di ONU non dovrebbe essere una discriminante in tal senso o per lo meno non mi pare ne abbiamo mai avuto evidenza certa qui nel forum per adesso.


Come ti trovi con l'AC88U? Perché c'é un thread dell'87 ma non del tuo...
Saluti
Kappa

Molto bene, essendo appena uscito c'è qualche piccolo bug da correggere che li ho già fatto presente, ma sostanzialmente è ottimo.

Rispetto a tutti gli altri modem-router broadcom che avevo provato fino ad ora mi ha particolarmente sorpreso sul fronte del QoS\bufferbloat.
Infatti semplicemente attivando il QoS senza neanche impostare un limite di banda specifico per l'upstream (ho lasciato 21.6M) il test sul sito di dslreports passa da C ad A+.
Anche controllando la latenza a mano: a default si alza tipo di 150\200ms durante la saturazione della banda in upstream, mentre dopo l'attivazione del QoS soltanto di 2\3ms:

http://www.dslreports.com/speedtest/14519255.pnghttp://www.dslreports.com/speedtest/14517451.png

http://www.dslreports.com/speedtest/14517591.png http://www.dslreports.com/speedtest/14518063.png

E sopratutto dove l'ha preso....e' introvabile..

L'ho comprato in UK (se vuoi ti linko il negozio in PM). Il firmware è lo stesso, essendo Annex A va bene sia per le ADSL che VDSL italiane.
Non c'è nemmeno bisogno dell'adattattore di corrente visto che ci sono entrambi i cavi nella confezione (sia quello con connettori UK sia quello "normale").

Intel-Inside
30-04-2017, 07:05
Assolutamente no.
Il numero ti viene portato (è tecnicamente equivalente ad una number portability) in VOIP, quindi l'ISDN ti viene staccata del tutto, pure se ti lasciano "Il cavo" e la borchia di cui non sanno più che farsene....

Capito, ora sono gia RTG (fonia) e ADSL (cavo dati) quindi è come dicevi te, il tecnico attiverà la fibra su uno dei 2 doppini e lascerà l'altra morto... capito grazie ;)

XNeon
30-04-2017, 07:48
La diafonia può colpire in modo diverso a seconda dei casi. Ci possono anche essere casi di diafonia "prevalentemente in up", e ne ho proprio io una così. Ho un disturbante che sicuramente è un negozio, perchè spegne la sera e accende la mattina con tanto di pausa pranzo che mi fa perdere 0,3dB in DS e oltre 2dB in US. Così come ho disturbanti che mi fanno perdere solo in DS
Analogamente ci possono essere diafonie che colpiscono soprattutto il DS.
I fattori che influenzano il caso sono prima di tutto le distanze riciproche tra onu e i 2 router. Secondo le potenze trasmesse e terzo le caratteristiche di mutuo accoppiamento dei cavi che non sono assolutamente lineari con la frequenza.
Quindi ci può essere una diafonia prevalente in una o l'altra delle bande di cui si compone la VDSL ed a seconda dei casi si avrà la relativa diminuzione del margine.
La mia è solo fortuna e questione di tempo oppure è una caratteristica intrinseca della mia linea a portarmi questi piccoli cali? Ieri attivata la fibra il mio vicino con il quale condivido 500 metri di tratta e ho perso 4 mega. In poche parole al momento siamo in 16 attivi sull'armadio e ho perso 8 mega e mezzo.

mavelot
30-04-2017, 09:36
La mia è solo fortuna e questione di tempo oppure è una caratteristica intrinseca della mia linea a portarmi questi piccoli cavi? Ieri attivata la fibra il mio vicino con il quale condivido 500 metri di tratta e ho perso 4 mega. In poche parole al momento siamo in 16 attivi sull'armadio e ho perso 8 mega e mezzo.

Fortuna....dipende dalle coppie.

Io ho attivato inizialmente 2 linee su coppia 8 e 9 di un multicoppia con 2 decadi.
Le linee tra loro quasi non si davano fastidio, solo 3M persi.
Ero convinto che essendo il percorso, sicuramente, il più lungo possibile che i cavi fanno insieme, che questi fossero i massimi livelli di diafonia possibile tra 2 disturbanti.
Invece poco tempo dopo la coppia 9 è stata colpita da una diafonia con una perdita di ben 30M ! :cry:
La 8 per ora resiste con una perdita dall'inizio di circa 7-8M ma ha perso molto del margine in UP arrivando solo a 25M circa di ottenibile

xveilsidex
30-04-2017, 11:40
Non so se sia il mio mac ad essersi rimbecillito vista l'età o è il wifi di sto router che rompe le scatole.. ogni tanto non riesce a scaricare a banda piena perchè il wifi sta rinXXXXXto. idem succede con un iphone 7.
"Io, come Dio, non gioco ai dadi, e non credo nelle coincidenze", 2 dispositivi che danno lo stesso problema! Bhà..

mavelot
30-04-2017, 11:44
Non so se sia il mio mac ad essersi rimbecillito vista l'età o è il wifi di sto router che rompe le scatole.. ogni tanto non riesce a scaricare a banda piena perchè il wifi sta rinXXXXXto. idem succede con un iphone 7.
"Io, come Dio, non gioco ai dadi, e non credo nelle coincidenze", 2 dispositivi che danno lo stesso problema! Bhà..

Due dispositivi Apple :D

Cmq verifica la presenza di altre reti Wifi e prova a cambiare canale

xveilsidex
30-04-2017, 11:59
Due dispositivi Apple :D

Cmq verifica la presenza di altre reti Wifi e prova a cambiare canale

vabbè dai ti piace vincere facile nominado apple :p :p

cmq una domanda: pingo dai 7 ai 9-10 ms al gateway. E' un valore nella norma o è alto?

mavelot
30-04-2017, 12:34
vabbè dai ti piace vincere facile nominado apple :p :p

cmq una domanda: pingo dai 7 ai 9-10 ms al gateway. E' un valore nella norma o è alto?

assolutamente si

rizzotti91
30-04-2017, 12:34
NO non è necessario...quando colleghi la linea VDSL in massimo 20 secondi si allinea, ma comunque appena collegherai il doppino giusto, il led DSL comincia a lampeggiare e sarai sicuro di aver fatto il collegamento corretto



A me il led B continua a lampeggiare di verde, no stop :(
Ho già provato ogni singolo doppino nella linea LINE.
C'è un verso particolare nel collegare i due fili?
Perché sto rispettando la sequenza usata dal tecnico:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/ba1e5e2e7d00cd96715ab5819f246e21.jpg

Besk
30-04-2017, 12:47
Questa diafonia può continuare ad aumentare (con l'attivazione di altre utenze) continuamente (magari farmi arrivare anche a 10 mega per esagerare) oppure dopo un po' non si notano quasi più perdite di portante?

Per uno che non è vicino all'armadio è abbastanza preoccupante :asd:

diaretto
30-04-2017, 12:53
Questa diafonia può continuare ad aumentare (con l'attivazione di altre utenze) continuamente (magari farmi arrivare anche a 10 mega per esagerare) oppure dopo un po' non si notano quasi più perdite di portante?

Per uno che non è vicino all'armadio è abbastanza preoccupante :asd:

Basta, domanda posta ogni pagina, leggi un po' indietro, viene risposto ogni pagina.

Fatela una ricerca o una lettura indietro ogni tanto, le domande son sempre le solite.

Busone di Higgs
30-04-2017, 13:05
Planetel ha messo un limite a query che un utente puo' fare:
"Siamo spiacenti! hai raggiunto il limite di richieste di copertura consentito... se pensi che sia un errore contatta il numero verde 800...."

Stavo gurdando la situazione di Battaglia (https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_Terme) con soli 8 armadi rigida inclusa e pianificata per giugno, dove viste le caratteristiche di questo piccolo comune fa ben sperare per la copertura di molte aree simili che normalmente classifichiamo come bianche.

mavelot
30-04-2017, 13:47
A me il led B continua a lampeggiare di verde, no stop :(
Ho già provato ogni singolo doppino nella linea LINE.
C'è un verso particolare nel collegare i due fili?
Perché sto rispettando la sequenza usata dal tecnico:


Non c'è nessun verso.
Se escludiamo errori da parte tua resta possibile seppure improbabile la coincidenza di un guasto

Vanon
30-04-2017, 16:26
Molto bene, essendo appena uscito c'è qualche piccolo bug da correggere che li ho già fatto presente, ma sostanzialmente è ottimo.

Rispetto a tutti gli altri modem-router broadcom che avevo provato fino ad ora mi ha particolarmente sorpreso sul fronte del QoS\bufferbloat.
Infatti semplicemente attivando il QoS senza neanche impostare un limite di banda specifico per l'upstream (ho lasciato 21.6M) il test sul sito di dslreports passa da C ad A+.
Anche controllando la latenza a mano: a default si alza tipo di 150\200ms durante la saturazione della banda in upstream, mentre dopo l'attivazione del QoS soltanto di 2\3ms:

http://www.dslreports.com/speedtest/14519255.pnghttp://www.dslreports.com/speedtest/14517451.png

http://www.dslreports.com/speedtest/14517591.png http://www.dslreports.com/speedtest/14518063.png



L'ho comprato in UK (se vuoi ti linko il negozio in PM). Il firmware è lo stesso, essendo Annex A va bene sia per le ADSL che VDSL italiane.
Non c'è nemmeno bisogno dell'adattattore di corrente visto che ci sono entrambi i cavi nella confezione (sia quello con connettori UK sia quello "normale").
Che differenza! Sto cercando anche io un router per liberarmi del bufferbloat e che abbia un QoS come si deve (mi sa che prendo in prestito un edgerouter dall'ufficio :D)

Scusa la domanda cretina ma usando l'Asus hai perso il VoIP giusto? Secondo te se al posto della ver. DSL prendessi la versione RT (che si trova facilmente anche in italia) connesso in PPoE avrei gli stessi benefici?

Fedex_32
30-04-2017, 17:03
cmq una domanda: pingo dai 7 ai 9-10 ms al gateway. E' un valore nella norma o è alto?

Io ne pingo 12, ne perdo 2-3 tra powerline + access point quindi è normalissimo :)

PiWnZoR
30-04-2017, 17:15
Avete altri consigli per cercare di mandare in pianificazione l'armadio? Sono andato al comune, e non sanno niente. Ho chiesto ai tecnici Telecom, ma non sanno niente.. Tutti gli altri cabinet sono già in fibra o pianificati, il mio è stato proprio dimenticato..

Grazie..

xveilsidex
30-04-2017, 17:39
A qualcuno è mai capitato d avere lag nei giochi online?
Non riesco a capire perchè laggo come un dannato !

King_Of_Kings_21
30-04-2017, 18:01
Che differenza! Sto cercando anche io un router per liberarmi del bufferbloat e che abbia un QoS come si deve (mi sa che prendo in prestito un edgerouter dall'ufficio :D)

Scusa la domanda cretina ma usando l'Asus hai perso il VoIP giusto? Secondo te se al posto della ver. DSL prendessi la versione RT (che si trova facilmente anche in italia) connesso in PPoE avrei gli stessi benefici?
Io uso un ER-X a casa e il bufferbloat è fantastico, DSL reports non lo valuta nemmeno da quanto va bene, mai visto più di 1 ms.

x9drive9in
30-04-2017, 19:22
Avete altri consigli per cercare di mandare in pianificazione l'armadio? Sono andato al comune, e non sanno niente. Ho chiesto ai tecnici Telecom, ma non sanno niente.. Tutti gli altri cabinet sono già in fibra o pianificati, il mio è stato proprio dimenticato..

Grazie..
Mi associo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
30-04-2017, 21:04
Scusa la domanda cretina ma usando l'Asus hai perso il VoIP giusto?

Si


Secondo te se al posto della ver. DSL prendessi la versione RT (che si trova facilmente anche in italia) connesso in PPoE avrei gli stessi benefici?



Credo proprio di si. :)

No Life King
30-04-2017, 21:36
Ciao a tutti, venerdì ho fatto richiesta per attivazione della fibra 100/20, e durante l'attesa sto provando a capire quanto cavo ho tra me e l'armadio (usando i vari kqi, planetel e gea), il fatto è che mi danno risultati diversi.
Che voi sappiate ce n'è uno più preciso o sono tutti un po' a caso?
Male che vada aspetterò il tecnico (poi venendo da una 7 mega che va a 4 non mi potrei lamentare nemmeno se andasse a 40, e se andrà di più sarà tutto grasso che cola :D )

Raptusis
30-04-2017, 21:50
Ciao a tutti, venerdì ho fatto richiesta per attivazione della fibra 100/20, e durante l'attesa sto provando a capire quanto cavo ho tra me e l'armadio (usando i vari kqi, planetel e gea), il fatto è che mi danno risultati diversi.
Che voi sappiate ce n'è uno più preciso o sono tutti un po' a caso?
Male che vada aspetterò il tecnico (poi venendo da una 7 mega che va a 4 non mi potrei lamentare nemmeno se andasse a 40, e se andrà di più sarà tutto grasso che cola :D )

Secondo la mia esperienza il sito più preciso è stato fibermap , a 241m (che misurandoli a piedi sono forse anche di più)
lo stesso sito mi diceva che sarei andato a circa 75/24 , invece è da un mese che vado minimo 90 (max 93) in download e 21 in upload (su speedtest mentre su speeof.me anche oltre o 100) , quindi non mi posso lamentare.

Secondo me la misura più affidabile sarebbe misurare 'manualmente' (tramite google maps)

Naturalmente la distanza è abbastanza relativa e non si può determinare perfettamente a che velocità si andrà.

Che distanza ti da fibermap . it ?

soqquadro
30-04-2017, 21:50
Ciao a tutti, venerdì ho fatto richiesta per attivazione della fibra 100/20, e durante l'attesa sto provando a capire quanto cavo ho tra me e l'armadio (usando i vari kqi, planetel e gea), il fatto è che mi danno risultati diversi.
Che voi sappiate ce n'è uno più preciso o sono tutti un po' a caso?
Male che vada aspetterò il tecnico (poi venendo da una 7 mega che va a 4 non mi potrei lamentare nemmeno se andasse a 40, e se andrà di più sarà tutto grasso che cola :D )

Prova a misurare le distanze tra casa tua e l'armadio con Google Maps. Già quella potrebbe essere una prima stima significativa.

Poi secondo me per capire meglio il percorso che fanno i cavi, potresti seguire i tombini marchiati Sip, Siptel, Telecom, Tim..oppure se da te i cavi viaggiano su palificazione è ancora piu' semplice calcolare "a vista" il percorso.

sinatra1
30-04-2017, 23:40
Si




Credo proprio di si. :)

per il 35b è già compatibile,si sà per certo ?

No Life King
30-04-2017, 23:47
Secondo la mia esperienza il sito più preciso è stato fibermap , a 241m (che misurandoli a piedi sono forse anche di più)
lo stesso sito mi diceva che sarei andato a circa 75/24 , invece è da un mese che vado minimo 90 (max 93) in download e 21 in upload (su speedtest mentre su speeof.me anche oltre o 100) , quindi non mi posso lamentare.

Secondo me la misura più affidabile sarebbe misurare 'manualmente' (tramite google maps)

Naturalmente la distanza è abbastanza relativa e non si può determinare perfettamente a che velocità si andrà.

Che distanza ti da fibermap . it ?

Prova a misurare le distanze tra casa tua e l'armadio con Google Maps. Già quella potrebbe essere una prima stima significativa.

Poi secondo me per capire meglio il percorso che fanno i cavi, potresti seguire i tombini marchiati Sip, Siptel, Telecom, Tim..oppure se da te i cavi viaggiano su palificazione è ancora piu' semplice calcolare "a vista" il percorso.

Da google maps sono tra i 60 e i 70 metri dall'armadio.

Fibermap mi dice che sono a circa 400 metri, planetel lo stesso e gea mi dice che sono a 63, quindi ho dati un po' contrastanti :asd:

diaretto
01-05-2017, 00:03
Da google maps sono tra i 60 e i 70 metri dall'armadio.

Fibermap mi dice che sono a circa 400 metri, planetel lo stesso e gea mi dice che sono a 63, quindi ho dati un po' contrastanti :asd:

Scusa planetel ti fornisce l'indirizzo dell'armadio (a volte preciso a volte no), trovalo precisamente con streetview e poi vedi la distanza pedonale da casa tua, più semplice di cosi!

corsicali
01-05-2017, 04:01
L'ho comprato in UK (se vuoi ti linko il negozio in PM). Il firmware è lo stesso, essendo Annex A va bene sia per le ADSL che VDSL italiane.
Non c'è nemmeno bisogno dell'adattattore di corrente visto che ci sono entrambi i cavi nella confezione (sia quello con connettori UK sia quello "normale").

A me in effetti interesserebbe, se tu potessi postarmi il link mi faresti una grossa cortesia.

Grazie mille in anticipo.

corsicali
01-05-2017, 08:03
EDIT: ho cercato meglio ed ho trovato tutto, l'augurio lo lascio...


Grazie mille in anticipo per le informazioni e buon Primo Maggio a tutti (io però sono al lavoro...)

rizzotti91
01-05-2017, 09:14
Non c'è nessun verso.
Se escludiamo errori da parte tua resta possibile seppure improbabile la coincidenza di un guasto

Allora non mi resta che chiamare il 187.
Grazie per l'aiuto :)

lesotutte77
01-05-2017, 10:00
statistiche inviate da un amico ieri sera
che ne pensate :

http://i.imgur.com/M9vHLxD.png

xveilsidex
01-05-2017, 10:16
A qualcuno è mai capitato d avere lag nei giochi online?
Non riesco a capire perchè laggo come un dannato !
Ho trovato un "file di ottimizzazione recapito" da 33 giga.
w10 può distribuire gli aggiornamenti sia in rete locale che su internet.
Probabilmente laggavo pechè il mio windows 10 distribuiva aggiornamenti in rete mentre giocavo.
Adesso ho disattiva quell'opzione, vedo come va!

BIGGlive360
01-05-2017, 10:35
statistiche inviate da un amico ieri sera
che ne pensate :



che ha attivo il profilo 50/10 quando potrebbe andare a 100/20 pieni

giovanni69
01-05-2017, 10:45
@: lesotutte77: Ovviamente avvisa già il tuo amico che dopo l'eventuale upgrade a 100/20 il margine SNR scenderà e che è tutto normale con la linea eccellente che si ritrova ;)

mavelot
01-05-2017, 13:04
statistiche inviate da un amico ieri sera
che ne pensate :


Invidia pura....l'armadio è letteralmente dentro casa:muro: :muro: :muro:

lesotutte77
01-05-2017, 13:18
purtroppo come me ha attivato la fibra due anni fa e per passare alla 100/20 deve pagare

baron
01-05-2017, 13:53
e allora è meglio che aspetti che gli rendano disponibile la 200Mb, cosi paga una sola volta.

SysAdmNET
01-05-2017, 14:44
Avete letto, sembra che la 200 Mega e' stata rinviata a giungno 2017.:asd:

confermate ?

l'ho letto sul forum di toms hardware:boh:

diaretto
01-05-2017, 14:47
Avete letto, sembra che la 200 Mega e' stata rinviata a giungno 2017.:asd:

confermate ?

l'ho letto sul forum di toms hardware:boh:

Uscita la notizia ufficiale.

SysAdmNET
01-05-2017, 14:48
Uscita la notizia ufficiale.QUI (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews)

diaretto
01-05-2017, 14:50
QUI (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews)

Esatto, quella!

Schummacherr
01-05-2017, 15:56
Ciao a tutti,
da qualche giorno hanno pubblicatola mia ottava bolletta..in cui dovrei avere lo sconto di 40€ per arrivare ai fatidici 19,90 al mese.

Ovviamente non c'è nessun rimborso.

Qual'è la via migliore da intraprendere? Purtroppo non ho una PEC da cui scrivere..

Grazie :)

Busone di Higgs
01-05-2017, 19:21
Ciao a tutti,
da qualche giorno hanno pubblicatola mia ottava bolletta..in cui dovrei avere lo sconto di 40€ per arrivare ai fatidici 19,90 al mese.
Ovviamente non c'è nessun rimborso.


chiamare il 187;
non e' che hai attivato qualche servizio extra tipo traffico mobile o altro dopo l'inizio del mese successivo? Se si, lo sconto potrebbe arrivare il mese prossimo.

zabb
01-05-2017, 20:31
Riguardo la notizia dell'upgrade a 200, per gli ONU vecchi a 48 porte, c'è da attendere la sostituzione fisica dello stesso con uno nuovo, compatibile con i 200M e magari a 192 porte??

Me lo chiedo perchè sto benedetto ONU è saturo da dicembre quindi vorrei capire se devo attendere ancora almeno fino a giugno :mc: ( a parte che manca solo un mese..)

rizzotti91
01-05-2017, 20:36
Non c'è nessun verso.
Se escludiamo errori da parte tua resta possibile seppure improbabile la coincidenza di un guasto

Ora che ci penso c'è un'ultima cosa che non ho capito: hai detto che non c'è un verso nel collegamento del doppino, ovvero il rosso ed il bianco li posso collegare a piacere in uno dei due fori (giusto?). Quindi se io ho ricollegato tutto, quale problema ci può essere?
Posso aver causato un GUASTO io? Non credo sia possibile.
Che si sia guastata la presa o uno dei contatti facendo prove?

Domani voglio comprare una presa singola RJ11 in ferramenta e provare a montargli quella (deve essere filtrata?) vediamo se risolvo.
Se non risolvo neanche con la presa nuova dovrò necessariamente chiamare il 187, cosa che mi scoccia non poco :muro:

diaretto
01-05-2017, 20:41
Ora che ci penso c'è un'ultima cosa che non ho capito: hai detto che non c'è un verso nel collegamento del doppino, ovvero il rosso ed il bianco li posso collegare a piacere in uno dei due fori (giusto?). Quindi se io ho ricollegato tutto, quale problema ci può essere?
Posso aver causato un GUASTO io? Non credo sia possibile.
Che si sia guastata la presa o uno dei contatti facendo prove?

Domani voglio comprare una presa singola RJ11 in ferramenta e provare a montargli quella (deve essere filtrata?) vediamo se risolvo.
Se non risolvo neanche con la presa nuova dovrò necessariamente chiamare il 187, cosa che mi scoccia non poco :muro:

No macchè filtratata per carità! Il filtro è per i telefoni in ADSL.

@mavelot: non è che ha fatto corto tra i due conduttori del doppino ed è saltato qualcosa in centrale?

Chicks
01-05-2017, 21:18
Ciao a tutti, vi scrivo perchè da quando ho sostituito le vecchie tripolari in parallelo con le nuove RJ11 Telecom con terminazione CBS alla principale mi si è abbassata l'attenuazione di 1db ma contemporaneamente mi si è abbassato anche l'SNR...

Tripolari
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39218 [kbps] / 126376 [kbps]
Margine di rumore
14.4 [dB] / 15.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-23.6 [dBm] / 11.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.7 [dB] / 3.7 [dB]


RJ11

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
37032 [kbps] / 124630 [kbps]
Margine di rumore
13.5 [dB] / 13.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-23 [dBm] / 11.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.6 [dB] / 3.8 [dB]

Volevo inoltre capire come mai pur agganciando portante piena non vado oltre i 94,5 Mb/s, è regolare?

Grazie a tutti

rizzotti91
01-05-2017, 21:19
No macchè filtratata per carità! Il filtro è per i telefoni in ADSL.

@mavelot: non è che ha fatto corto tra i due conduttori del doppino ed è saltato qualcosa in centrale?

Chiedevo se dovesse essere filtrata perché nel PDF Telecom riguardo alla presa, mi pare di aver letto che è già filtrata :boh:

Chicks
01-05-2017, 21:23
Chiedevo se dovesse essere filtrata perché nel PDF Telecom riguardo alla presa, mi pare di aver letto che è già filtrata :boh:

Ce ne sono 2 versioni di quella doppia, credo che il PDF non sia aggiornato.

In effetti la filtrata era ancora quella con l'opzione VDSL/ADSL e POTS nell'uscita doppia mentre le nuove CBS di cui anche io sono possessore hanno solo la doppia POTS e fungono solo da separatore tra le 2 linee essendo la fonia in VOIP gestito dal solo modem.

rizzotti91
01-05-2017, 21:25
Ce ne sono 2 versioni di quella doppia, credo che il PDF non sia aggiornato.

In effetti la filtrata era ancora quella con l'opzione VDSL/ADSL e POTS nell'uscita doppia mentre le nuove CBS di cui anche io sono possessore hanno solo la doppia POTS e fungono solo da separatore tra le 2 linee essendo la fonia in VOIP gestito dal solo modem.

Allora possibile che anche io abbia la versione aggiornata, perché nell'ingresso LINE posso collegare un solo doppino (spero di aver capito bene cosa intendi :D).

Quindi possibile che sia avvenuto un corto?

Chicks
01-05-2017, 21:37
Allora possibile che anche io abbia la versione aggiornata, perché nell'ingresso LINE posso collegare un solo doppino (spero di aver capito bene cosa intendi :D).

Quindi possibile che sia avvenuto un corto?

No, io sto parlando della doppia presa (quella che davanti ha 2 uscite Modem e Home"

MiloZ
01-05-2017, 21:57
Ciao a tutti, vi scrivo perchè da quando ho sostituito le vecchie tripolari in parallelo con le nuove RJ11 Telecom con terminazione CBS alla principale mi si è abbassata l'attenuazione di 1db ma contemporaneamente mi si è abbassato anche l'SNR...

Tripolari
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39218 [kbps] / 126376 [kbps]
Margine di rumore
14.4 [dB] / 15.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-23.6 [dBm] / 11.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.7 [dB] / 3.7 [dB]

RJ11

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
37032 [kbps] / 124630 [kbps]
Margine di rumore
13.5 [dB] / 13.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-23 [dBm] / 11.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.6 [dB] / 3.8 [dB]

Volevo inoltre capire come mai pur agganciando portante piena non vado oltre i 94,5 Mb/s, è regolare?

Grazie a tutti


Se provi ad effettuare qualche altra sincronizzazione della portante non ti ricapita più di vedere 15db di snr comunque lo stesso ottenibile di 126mbit?

La velocità massima è normale, dipende principalmente dal NAS a cui si ècollegati e relativa configurazione.
Spero che con un bitrate di 216.000Kbps del futuro profilo 35b non si venga limitati, in termini di velocità effettiva, come se la portante fosse 200.000Kbps (perchè attualmente in certi casi con la 100\20 è cosi'.... ) :rolleyes:

Chicks
01-05-2017, 22:01
Se provi ad effettuare qualche altra sincronizzazione della portante non ti ricapita più di vedere 15db di snr comunque lo stesso ottenibile di 126mbit?

La velocità massima è normale, dipende principalmente dal NAS a cui si ècollegati e relativa configurazione.
Spero che con un bitrate di 216.000Kbps del futuro profilo 35b non si venga limitati, in termini di velocità effettiva, come se la portante fosse 200.000Kbps (perchè attualmente in certi casi con la 100\20 è cosi'.... ) :rolleyes:

La portante rimane sempre quella, i valori di Margine di Rumore e potenza trasmessa mi oscilla durante il corso del giorno ma di qualche decimo di punto.

MiloZ
01-05-2017, 22:02
per il 35b è già compatibile,si sà per certo ?

Si già compatibile

zdnko
01-05-2017, 22:32
Riguardo la notizia dell'upgrade a 200, per gli ONU vecchi a 48 porte, c'è da attendere la sostituzione fisica dello stesso con uno nuovo, compatibile con i 200M e magari a 192 porte??

Me lo chiedo perchè sto benedetto ONU è saturo da dicembre quindi vorrei capire se devo attendere ancora almeno fino a giugno :mc: ( a parte che manca solo un mese..)
A giugno apriranno il servizio sulle onu compatibili con il 35b, su quelle non compatibili se ne riparla più avanti (forse).

sinatra1
01-05-2017, 23:33
Allora possibile che anche io abbia la versione aggiornata, perché nell'ingresso LINE posso collegare un solo doppino (spero di aver capito bene cosa intendi :D).

Quindi possibile che sia avvenuto un corto?

o hai rotto la presa o il modem :) prova a resettarlo dal forellino dietro..
si è vero ,la tua è senza filtro quella col filtro aveva il simbolo davanti del telefono a sinistra - e dietro vi era scritto su una uscita adsl/vdsl .

Andrea786
02-05-2017, 07:47
Uscita la notizia ufficiale.

Da me guardando sul sito fibra.click stanno procedendo con l upgrade dei armadi alla 200mega ma guardando da prima ad ora non hanno fatto nessuna modifica sui armadi ( io ho il modulo VDSL quello basso sull armadio ) :D

rizzotti91
02-05-2017, 08:03
o hai rotto la presa o il modem :) prova a resettarlo dal forellino dietro..
si è vero ,la tua è senza filtro quella col filtro aveva il simbolo davanti del telefono a sinistra - e dietro vi era scritto su una uscita adsl/vdsl .



Già resettato.
Come si fa a rompere il modem collegandogli il doppino? :asd:

diaretto
02-05-2017, 08:04
Da me guardando sul sito fibra.click stanno procedendo con l upgrade dei armadi alla 200mega ma guardando da prima ad ora non hanno fatto nessuna modifica sui armadi ( io ho il modulo VDSL quello basso sull armadio ) :D

Vabbè ma che c'entra. È uscita la notizia che è stata ritardata di 1 mese la messa in esercizio del profilo, la dicitura UPGRADE 200M sui file non ha a che fare con questo, anche perchè molti di quegli armadi neanche necessitano di un upgrade, molti sono già pronti anche come schede, altri invece sono segnati cosi ma sono ancora a 48p, segno che devono sostituire ancora l'intera ONU.

È una dicitura dal significato molto vario e non c'entra con l'effettiva messa in esercizio del profilo.

Andrea786
02-05-2017, 08:40
Vabbè ma che c'entra. È uscita la notizia che è stata ritardata di 1 mese la messa in esercizio del profilo, la dicitura UPGRADE 200M sui file non ha a che fare con questo, anche perchè molti di quegli armadi neanche necessitano di un upgrade, molti sono già pronti anche come schede, altri invece sono segnati cosi ma sono ancora a 48p, segno che devono sostituire ancora l'intera ONU.

È una dicitura dal significato molto vario e non c'entra con l'effettiva messa in esercizio del profilo.

Mi sa che la mia DSLAM è proprio una 48p comunque mi accontento dei 100mega di WIND :D :D

eeye
02-05-2017, 09:09
qualche giorno fa volevo attivare l'offerta Tim Smart fibra plus casa online sul mio numero attuale che è già TIM ma ricevo il messaggio che non è possibile procedere, contattate il 187, codice errore W8. Avete qualche idea di cosa significhi? Se provo a chiamare il 187 mi vogliono semplicemente rifilare l'attivazione attraverso il loro canale...

Andrea786
02-05-2017, 09:20
qualche giorno fa volevo attivare l'offerta Tim Smart fibra plus casa online sul mio numero attuale che è già TIM ma ricevo il messaggio che non è possibile procedere, contattate il 187, codice errore W8. Avete qualche idea di cosa significhi? Se provo a chiamare il 187 mi vogliono semplicemente rifilare l'attivazione attraverso il loro canale...

Molto probabilmente sono i soliti errori per farti fare il contratto invece che dal sito internet tramite il 187 venendo meno alle offerte che ci sono , io so perché l ho visto che la settimana scorsa qua da casa mia abbiamo fatto la richiesta per una nuova linea per un collega che ha cambiato casa , tutto ok tranne che per l IBAN ( per fortuna che sotto c era scritto come opzione NON ORA e una breve riga di spiegazione e abbiamo inserito la seguente dicitura ( il sito non accetta l IBAN ) ) dopo un paio di giorni lo hanno chiamato dalla TIM e gli hanno dato il nuovo numero di telefono e risolto il problema anche dell IBAN . mi pare troppo strano il fatto che questi siti internet hanno tutti questi problemi sembra proprio che sono fatti ad hoc

mastra911
02-05-2017, 09:37
Oggi escono i file aggiornati?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

suneatshours86
02-05-2017, 09:38
Oggi escono i file aggiornati?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

teoricamente si, in pratica è possibile che escano anche domani

prophetxp
02-05-2017, 09:44
Ciao a tutti, ragazzi avendo ancora un modem fibra tim technicolor (2014) mi conviene sostituirlo col nuovo sercom ? Sarà compatibile anche col nuovo profilo 200mbit ? Farei questo passaggio per risolvere dei problemi con giochi online Nintendo e soprattutto per il nuovo profilo. Chiedo scusa in anticipo se si tratta di una domanda già fatta. buona giornata.

KJx89
02-05-2017, 09:50
Ragazzi, ma a chi posso rivolgermi come ente consumatori se me ne combinano una dopo l'altra? Ho sottoscritto il contratto a 19.90 con attivazione gratuita, rid bancario e fattura via mail. I 19.90 vengono rimborsati dall'ottavo mese e intanto mi sono trovato fatture da 35 in su visto che non usavano il RID e la mail ma posta e bollettino (di loro iniziativa).
Ora sono riuscito a mettere il RID dopo vari tentativi e mi hanno messo in conto una fattura da ben 90 euro di un mese con l'attivazione di 49.99 dentro!!! Non è possibile però, prima 1000 segnalazioni e tecnici per problemi di linea, poi problemi pure in fattura. E io che avevo scelto TIM per aver un gestore di qualità.
Saluti
Kappa

rizzotti91
02-05-2017, 10:01
Premetto che sto andando a comprarne un'altra perché mentre tentavo di montarla si è staccato il connettore di colore rosso che era posto accanto a quello di colore giallo. Detto questo, a quali connettori devo andare a collegare il doppino di colore rosso e bianco?
Al rosso e giallo o al nero verde?

Grazie.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/2cc8ff79f2cfd3161fafbd204c0a08d5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
02-05-2017, 10:08
Ragazzi, ma a chi posso rivolgermi come ente consumatori se me ne combinano una dopo l'altra? Ho sottoscritto il contratto a 19.90 con attivazione gratuita, rid bancario e fattura via mail. I 19.90 vengono rimborsati dall'ottavo mese e intanto mi sono trovato fatture da 35 in su visto che non usavano il RID e la mail ma posta e bollettino (di loro iniziativa).
Ora sono riuscito a mettere il RID dopo vari tentativi e mi hanno messo in conto una fattura da ben 90 euro di un mese con l'attivazione di 49.99 dentro!!! Non è possibile però, prima 1000 segnalazioni e tecnici per problemi di linea, poi problemi pure in fattura. E io che avevo scelto TIM per aver un gestore di qualità.
Saluti
Kappa

Buona questa, ne sai più? :asd: :asd:

darkangelz
02-05-2017, 10:09
Premetto che sto andando a comprarne un'altra perché mentre tentavo di montarla si è staccato il connettore di colore rosso che era posto accanto a quello di colore giallo. Detto questo, a quali connettori devo andare a collegare il doppino di colore rosso e bianco?
Al rosso e giallo o al nero verde?

Grazie.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/2cc8ff79f2cfd3161fafbd204c0a08d5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al rosso e verde, in pratica quelli centrali

darkangelz
02-05-2017, 10:11
Ciao a tutti, ragazzi avendo ancora un modem fibra tim technicolor (2014) mi conviene sostituirlo col nuovo sercom ? Sarà compatibile anche col nuovo profilo 200mbit ? Farei questo passaggio per risolvere dei problemi con giochi online Nintendo e soprattutto per il nuovo profilo. Chiedo scusa in anticipo se si tratta di una domanda già fatta. buona giornata.

gli attuali router non sono ancora compatibili con il 35b(200mb), ti conviene aspettare

KJx89
02-05-2017, 10:13
Buona questa, ne sai più? :asd: :asd:

Di certo tra un ipotetico Infostrada e TIM, direi che la seconda dovrebbe essere più affidabile. E invece...
Saluti
Kappa

rizzotti91
02-05-2017, 10:23
al rosso e verde, in pratica quelli centrali



Grazie, gentilissimo :)

suneatshours86
02-05-2017, 10:24
files aggiornati ORA

ovviamente il mio armadio
inizialmente pianificato a febbraio
poi spostato ad aprile
ora è rimandato a giugno

qualcuno mi sa spiegare perchè non sono allacciato all'armadio fisicamente più vicino (circa 500 metri)
ma ad un armadio ben più lontato a circa 700 metri
mentre all'operatore telecom risulta che io sia a 2km dall'armadio? :|

Intel-Inside
02-05-2017, 10:40
Sapete per caso quanto tempo passa affinchè il mio comune vada in pianificazione? Hanno appena installato nei giorni scorsi le colonnine che ospiteranno i contatori in corrispondenza di ogni armadio di zona. Grazie

il menne
02-05-2017, 10:44
Sapete per caso quanto tempo passa affinchè il mio comune vada in pianificazione? Hanno appena installato nei giorni scorsi le colonnine che ospiteranno i contatori in corrispondenza di ogni armadio di zona. Grazie

Dipende, ma non apettarti tempi brevi, da me prima passarono il cavo, poi montarono l'onu, poi istallarono la colonnina enel il tutto tra metà giugno e fine luglio 2015, poi però la vendibilità della 100mega partì da dicembre 2015, l'attivazione reale a inizio 2016.

Quindi aspettati tempi morti dopo la fine dei lavori.

il menne
02-05-2017, 10:51
Nuovi files, niente cambia.

Quel che non capisco è perché hanno upgradato mezzi armadi (tra cui quello accanto) a macchia di leopardo.

Mi viene il dubbio che l'upgrade sia stato fatto per gli onu a 192 porte, come pensavo fosse anche quello dove sono attestato io, invece mi sa ( la zona non è densamente abitata ci son tutte villette singole e i giardini ) che sia 96 porte e che quindi debba essere fatta una manutenzione diversa (sostituito onu? ahi ahi, qui le utenze non sono tante mi sa che sia fregato almeno per adesso.... spero di sbagliarmi :cry: )

E'possibile che sia per questo che ormai da un mese tutto è fermo?

mavelot
02-05-2017, 11:01
Ora che ci penso c'è un'ultima cosa che non ho capito: hai detto che non c'è un verso nel collegamento del doppino, ovvero il rosso ed il bianco li posso collegare a piacere in uno dei due fori (giusto?). Quindi se io ho ricollegato tutto, quale problema ci può essere?
Posso aver causato un GUASTO io? Non credo sia possibile.
Che si sia guastata la presa o uno dei contatti facendo prove?

Domani voglio comprare una presa singola RJ11 in ferramenta e provare a montargli quella (deve essere filtrata?) vediamo se risolvo.
Se non risolvo neanche con la presa nuova dovrò necessariamente chiamare il 187, cosa che mi scoccia non poco :muro:

No macchè filtratata per carità! Il filtro è per i telefoni in ADSL.

@mavelot: non è che ha fatto corto tra i due conduttori del doppino ed è saltato qualcosa in centrale?

Sono d'accordo...la presa potrebbe essersi rotta.
Non si possono fare danni mettendo in corto i cavi.

Premetto che sto andando a comprarne un'altra perché mentre tentavo di montarla si è staccato il connettore di colore rosso che era posto accanto a quello di colore giallo. Detto questo, a quali connettori devo andare a collegare il doppino di colore rosso e bianco?
Al rosso e giallo o al nero verde?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mamma mia....terribile sta presa....comprane una con i morsetti a perforazione di isolante tipo questa per capirci

http://thumbs.ebaystatic.com/images/m/mhFZ_L8onAFqfooDVrTtykA/s-l225.jpg

Intel-Inside
02-05-2017, 11:03
Dipende, ma non apettarti tempi brevi, da me prima passarono il cavo, poi montarono l'onu, poi istallarono la colonnina enel il tutto tra metà giugno e fine luglio 2015, poi però la vendibilità della 100mega partì da dicembre 2015, l'attivazione reale a inizio 2016.

Quindi aspettati tempi morti dopo la fine dei lavori.

Grazie mille, quindi almeno sei mesi... se non di piu' ;)

il menne
02-05-2017, 11:06
Grazie mille, quindi almeno sei mesi... se non di piu' ;)

Vabbè, non credo siano sei mesi per tutti, in alcuni casi sarà meno in altri più, era per dare una indicazione di massima e dire che comunque un certo tempo dovrebbe passare tra fine lavori e vendibilità, quanto poi nel caso singolo va visto.

KJx89
02-05-2017, 11:21
Buona questa, ne sai più? :asd: :asd:

Fammi capire una cosa... Per "ne sai più", cosa intendi?
Saluti
Kappa

rizzotti91
02-05-2017, 11:24
Dopo aver cambiato la presa Internet funziona, ma sempre a 30 mb:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/d6e1029ac6f8c3c76d27103b56a3837d.jpg

il menne
02-05-2017, 11:37
Fammi capire una cosa... Per "ne sai più", cosa intendi?
Saluti
Kappa

Era una battuta, visto in quanti e per quanto si è parlato "bene" di tim nei vari thread.... :)

sinadex
02-05-2017, 11:41
@rizzotti91 mi sa che l'hai collegata male, a giudicare dai valori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

KJx89
02-05-2017, 11:46
Era una battuta, visto in quanti e per quanto si è parlato "bene" di tim nei vari thread.... :)

Eh, lo so, ma tra Vodafone che taglia la banda e Infostrada che fa cose assurde...
Piuttosto, dove mi rivolgo per far valere i miei diritti?
Saluti
Kappa

D_Dip
02-05-2017, 11:49
ciao oggi hanno attivato il mio armadio su fibraclik e in verde significa che posso correre in un centro tim per fare il contratto?

rizzotti91
02-05-2017, 11:50
@rizzotti91 mi sa che l'hai collegata male, a giudicare dai valori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Avevo già messo i valori di quando l'aveva collegata il tecnico qualche pagina fa. Ed adesso ho solo collegato il doppino principale e staccato le due derivazioni per il resto delle prese..

Chicks
02-05-2017, 12:10
Dopo aver cambiato la presa Internet funziona, ma sempre a 30 mb:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/d6e1029ac6f8c3c76d27103b56a3837d.jpg

Anche secondo me.

Stesso scherzo quando ho cambiato la prima volta e per sbaglio faceva contatto solo un filo del doppino e agganciavo a 60mb.

imperatores
02-05-2017, 12:28
Che schifo... è un anno e mezzo che mi rinviano continuamente la pianificazione e non hanno messo neanche il palo dell'enel affianco all'armadio. Possibile non ci sia nessuno a cui chiedere? Bah.

Busone di Higgs
02-05-2017, 12:46
Come si fa a rompere il modem collegandogli il doppino?

Guarda, per lavoro ne ho viste di tutti i colori; anche quando dici che qualcosa e' impossibile da sbagliare prima o poi salta fuori qualcuno che dimostra il contrario.....

.........qualcuno mi sa spiegare perchè non sono allacciato all'armadio fisicamente più vicino (circa 500 metri)
ma ad un armadio ben più lontato a circa 700 metri

Durante la stesura di una rete telefonica, se su una strada si installano piu' armadi si tende a non sprecare cavo e quindi ogni armadio coprira' le utente che vanno in direzione opposta alla centrale; puo' capitare purtroppo che un'utenza stia vicinissima ad un armadio ma questo copra solo in direzione opposta a lui mentre lui sta connesso ad un armadio distante che sta in direzione della centrale.
E' un problema comune su strade lunghe dove le abitazioni sono tutte concentrate ai lati della strada e ci sono pochi quartieri, o sono piccoli tipo gruppettini di case.

mentre all'operatore telecom risulta che io sia a 2km dall'armadio? :|

questo mi pare strano, tu stesso hai calcolato le distanze e mi pare lo hai fatto in modo preciso; hai verificato anche che il percorso sia quello? basta che segui le chiostrine controllando le numerazioni.

Digitalone
02-05-2017, 12:46
E SIAMO ARRIVATI A 10 MESI.

Pianificazioni rimandata da 2 anni e mezzo e ONU installato da 10 mesi. Tutto tace.

Digitalone
02-05-2017, 12:48
Che schifo... è un anno e mezzo che mi rinviano continuamente la pianificazione e non hanno messo neanche il palo dell'enel affianco all'armadio. Possibile non ci sia nessuno a cui chiedere? Bah.
Non c'è nessuno. Il call center TIM è composto da ignoranti e qui sopra chi può fare qualcosa se ne sbatte le palle. È uno schifo.

rlt
02-05-2017, 12:55
Tornando a casa,vedo un tecnico Tim uscire dal portone...panico:controllo valori....56 in Down....chissà dove andrò a finire....appena aderito all'offerta (1 anno fa) avevo 98 in down...un peggioramento costante e continuo...
Comunque,parlando di questo nuovo profilo a 200 mb che stanno per mettere in commercio,200€ di router mi sembra veramente tanto....considerando che si è OBBLIGATI ad usarlo.

rizzotti91
02-05-2017, 14:04
Anche secondo me.



Stesso scherzo quando ho cambiato la prima volta e per sbaglio faceva contatto solo un filo del doppino e agganciavo a 60mb.



Ho appena ricollegato il doppino alla presa con due mammut, quindi collegamento "perfetto", ma la portante non è cambiata :boh:

xveilsidex
02-05-2017, 14:39
Tornando a casa,vedo un tecnico Tim uscire dal portone...panico:controllo valori....56 in Down....chissà dove andrò a finire....appena aderito all'offerta (1 anno fa) avevo 98 in down...un peggioramento costante e continuo...
Comunque,parlando di questo nuovo profilo a 200 mb che stanno per mettere in commercio,200€ di router mi sembra veramente tanto....considerando che si è OBBLIGATI ad usarlo.

Sai quante attivazioni ci sono sul tuo cabinet?

mavelot
02-05-2017, 14:42
Ho appena ricollegato il doppino alla presa con due mammut, quindi collegamento "perfetto", ma la portante non è cambiata :boh:

Anche secondo me.

Stesso scherzo quando ho cambiato la prima volta e per sbaglio faceva contatto solo un filo del doppino e agganciavo a 60mb.

ahimè a differenza di quanto detto da altri, questi valori non dicono niente di strano.
I valori di attenuazione D1 e U1 riportati dal AGTOT sono coerenti con una linea correttamente connessa.
L'unica è verificare tramite HLOG per capire se non ci sia qualche derivazione da qualche parte nell'appartamento di cui tu non sei a conoscenza.

mavelot
02-05-2017, 14:43
Sai quante attivazioni ci sono sul tuo cabinet?

quante ce ne sono non conta nulla.

Ne basta una messa al posto giusto :muro: per farti perdere 30M

rlt
02-05-2017, 14:43
Sai quante attivazioni ci sono sul tuo cabinet?

no...come potrei fare a saperlo? C'è un modo?
quante ce ne sono non conta nulla.

Ne basta una messa al posto giusto :muro: per farti perdere 30M
Ah,ecco...Appunto!

xveilsidex
02-05-2017, 15:29
no...come potrei fare a saperlo? C'è un modo?

Ah,ecco...Appunto!

Questa vdsl senza vectoring ti fa perdere mega In..landoti senza vaselina

mavelot
02-05-2017, 15:50
Non è un caso che l'opzione "100M" sia rimasta sempre in promo gratuita fino a sostituire la 50....perchè sapevano che piano piano molti si sarebbero riavvicinati alla 50 :(

markich
02-05-2017, 15:57
Mi sorge un dubbio, prima di avere l'ADSL Telecom avevo Fastweb e il tecnico mi aveva fatto il ribaltamento della linea, ora per riattivare tutte le prese telefoniche di casa l'ho semplicemente bypassata con un cavetto.
In previsione di mettere la FTTC appena propongono le offerte 200mb (spero sto benedetto 8 maggio) mi stavo ponendo una domanda, la presa dove è stato effettuato il primo ribaltamento è sicuramente la prima presa telefonica di casa? O non è necessariamente così?

Un aiutino? :)

rizzotti91
02-05-2017, 15:58
ahimè a differenza di quanto detto da altri, questi valori non dicono niente di strano.

I valori di attenuazione D1 e U1 riportati dal AGTOT sono coerenti con una linea correttamente connessa.

L'unica è verificare tramite HLOG per capire se non ci sia qualche derivazione da qualche parte nell'appartamento di cui tu non sei a conoscenza.



Ciao, questa verifica hlog di cui parli va fatta dal tecnico?

mavelot
02-05-2017, 15:59
Un aiutino? :)

In linea di massima dovrebbe essere la prima, salvo porcate. Quindi in FTTC avrai una situazione come quella di prima con FW

Kupò
02-05-2017, 16:23
il voip non mi funziona più, luce spenta.

anche voi o sono solo io?

grz

Digitalone
02-05-2017, 16:27
Non è un caso che l'opzione "100M" sia rimasta sempre in promo gratuita fino a sostituire la 50....perchè sapevano che piano piano molti si sarebbero riavvicinati alla 50 :(

Non è un caso che TIM agli OLO venda la 200 M VULA allo stesso prezzo della 100... perché sanno che a lungo andare i 200 si vedranno dal binocolo.

il menne
02-05-2017, 16:30
Non è un caso che TIM agli OLO venda la 200 M VULA allo stesso prezzo della 100... perché sanno che a lungo andare i 200 si vedranno dal binocolo.

Possiamo dire che alla lunga i 200 mega saranno i 100, grazie alla diafonia e al vectoring inesistente.... :(

il menne
02-05-2017, 16:31
il voip non mi funziona più, luce spenta.

anche voi o sono solo io?

grz

Hai provato a riavviare il modem?

Kupò
02-05-2017, 16:51
Hai provato a riavviare il modem?

fatto, ora rifunzionano.

peccato, avevo fatto ben 21 giorni di up continuo :asd:

francy.1095
02-05-2017, 17:05
Possiamo dire che alla lunga i 200 mega saranno i 100, grazie alla diafonia e al vectoring inesistente.... :(
sei ottimista, per i <100m magari, ma non mi stupirebbe se a 400-500m rimarranno 50mb o poco più...

PiWnZoR
02-05-2017, 17:42
Altro aggiornamento, e ovviamente il mio armadio non risulta ancora pianificato.. che vergogna ragazzi.. che vergogna

fantasma969
02-05-2017, 17:55
:mad: :mad: :mad: :mad: uguale sono tutti attivi solo il mio niente .Altro aggiornamento, e ovviamente il mio armadio non risulta ancora pianificato.. che vergogna ragazzi.. che vergogna

il menne
02-05-2017, 17:57
Non vorrei dire castroneria me MI SA che in tutti i casi dove la densità di popolazione è bassa e/o ci sono onu a 96 porte che non sono in via di saturazione, e non compatibili con il 35b, e che quindi andrebbero sostituiti, saranno dolori.

Nella mia zona hanno già upgradato a pelle di leopardo metà armadi, tra cui quello accanto al mio, ho notato che quelli upgradati sono quelli nelle zone più popolate ( piene di case/condomini ) e presumo quindi con onu a 192 porte già compatibili col 35b.....

Spero di sbagliare.

KJx89
02-05-2017, 17:58
Nessuno invece sa consigliarmi a chi rivolgermi per gli addebiti "furbi" in fattura?
Saluti
Kappa

il menne
02-05-2017, 18:01
Nessuno invece sa consigliarmi a chi rivolgermi per gli addebiti "furbi" in fattura?
Saluti
Kappa

Prima mandagli una pec/raccomadata/fax di reclamo e messa in mora, se non ottieni nulla in tempi ragionevoli agirei attraverso una associazione di consumatori, oppure avvocato ( ovviamente i costi sono altri ), valuta te se il gioco vale la candela.

KJx89
02-05-2017, 18:05
Prima mandagli una pec/raccomadata/fax di reclamo e messa in mora, se non ottieni nulla in tempi ragionevoli agirei attraverso una associazione di consumatori, oppure avvocato ( ovviamente i costi sono altri ), valuta te se il gioco vale la candela.

Il fax per la messa in mora quale è?
Il fatto è che ho sottoscritto il contratto online a 19.90, primo mese gratis e attivazione gratuita, più 3.90x48m di modem obbligatorio.
Mi sono sempre arrivate fatture di 35 e più perché lo sconto avveniva dall'ottavo mese e mi mandavano il cartaceo con bollettino da me non richiesto.
Ora mi arriva una bolletta di ben 90 euro con una attivazione di 49.99 che non avrei mai dovuto pagare e il mese scorso sono finalmente riuscito a impostare il RID, fatalità eh? Non mi va di mettermi a 90 e subire.
Saluti
Kappa

il menne
02-05-2017, 18:07
Dal sito TIM:

"Qualora sussistano elementi di insoddisfazione che ritieni opportuno far emergere, come ad esempio eventuali disservizi o importi in Fattura che non riconosci, puoi segnalarceli tramite il sito tim.it, o telefonando al Servizio Clienti linea fissa 187. E’ possibile eventualmente anche inviare un fax al numero verde gratuito 800.000.187 o scrivere alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma)."

KJx89
02-05-2017, 18:09
Dal sito TIM:

"Qualora sussistano elementi di insoddisfazione che ritieni opportuno far emergere, come ad esempio eventuali disservizi o importi in Fattura che non riconosci, puoi segnalarceli tramite il sito tim.it, o telefonando al Servizio Clienti linea fissa 187. E’ possibile eventualmente anche inviare un fax al numero verde gratuito 800.000.187 o scrivere alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma)."

Fantastico, grazie.
Saluti
Kappa

XNeon
02-05-2017, 18:21
sei ottimista, per i <100m magari, ma non mi stupirebbe se a 400-500m rimarranno 50mb o poco più...
+1

Varg87
02-05-2017, 18:24
Anch'io devo mandare un fax a breve. Al 187 mi han detto di mandare un reclamo al numero 800.000.187.
Dopo avermi finalmente detratto i 10 euro che non dovrei pagare i primi 12 mesi, nell'ultima fattura mi han addebitato 80 euro di "annullamento sconto Smart Voce Casa per cessazione anticipata TIM Smart". :muro:
Mi han pure mandato un modem ADSL come regalo di benvenuto, almeno secondo quanto mi è stato detto da un'operatrice (e sticazzi?!).
Ditemi voi se ci si deve rompere i maroni tra fax e telefonate per avere quello che spetta da contratto e per risolvere problemi creati da operatori incompetenti. :mad:

ignaziogss
02-05-2017, 20:20
Da me guardando sul sito fibra.click stanno procedendo con l upgrade dei armadi alla 200mega ma guardando da prima ad ora non hanno fatto nessuna modifica sui armadi ( io ho il modulo VDSL quello basso sull armadio ) :D

Qui i sopralzi sono tutti uguali (tranne due che sono bassi) e sono tutti provvisti di alimentazione esterna (non da centrale) ed installati tutti tra novembre 2015 e gennaio 2017, ma solo meta' di essi ha avuto la pianificazione a 200 Mbit/sec. e la cosa non e' andata neppure in ordine di installazione, perche' ci sono armadi attivati contemporaneamente di cui alcuni sono pianificati 200 e altri no, alcuni vecchissimi sono pianificati e alcuni appena attivati sono fermi a 100 Mbit/sec. Si spera che procedano mano a mano a farli tutti, solo che dopo le prime due settimane non hanno piu' modificato neanche un armadio come pianificazione a 200.

rizzotti91
02-05-2017, 20:40
Per segnalare al 187 che c'è qualcosa che non va nella mia linea, dato che aggancio 30/16 e sono a meno di 300 metri dal cabinet, gli devo dire qualcosa in particolare?
Mi dispiace generalizzare, ma da sempre, quando ho avuto problemi con le precedenti connessioni (Telecom, Tiscali, Infostrada), ho sempre trovato gente abbastanza incompetente, secondo la quale la connessione era ok.
Vorrei semplicemente evitare di perdere tempo e di far si che mandino un tecnico a controllare, perché credo sia da escludere un problema all'impianto domestico (sto già usando la prima presa ed ho escluso tutto il resto della casa).

babene
02-05-2017, 20:40
Oggi hanno attivato un nuovo armadio dopo 4 mesi di totale assenza...ovviamente il mio ancora no nonostante abbia l'Onu da dicembre (cosi come l'armadio attivato oggi).

Busone di Higgs
03-05-2017, 03:19
Qui i sopralzi sono tutti uguali (tranne due che sono bassi) e sono tutti provvisti di alimentazione esterna (non da centrale) ed installati tutti tra novembre 2015 e gennaio 2017, ma solo meta' di essi ha avuto la pianificazione a 200 Mbit/sec. e la cosa non e' andata neppure in ordine di installazione, perche' ci sono armadi attivati contemporaneamente di cui alcuni sono pianificati 200 e altri no, alcuni vecchissimi sono pianificati e alcuni appena attivati sono fermi a 100 Mbit/sec. Si spera che procedano mano a mano a farli tutti, solo che dopo le prime due settimane non hanno piu' modificato neanche un armadio come pianificazione a 200.

Io penso che vi fidate troppo degli xls, che molti apparati installati di recente sono indicati 100 ma in realta' abbiano gia' il profilo 200 pronto, e se non richiedono interventi nessuno aggiorna i dati nei files.
In tal caso bisogna solo attendere e vedere cosa succede.

-Mirco-
03-05-2017, 09:06
Io penso che vi fidate troppo degli xls, che molti apparati installati di recente sono indicati 100 ma in realta' abbiano gia' il profilo 200 pronto, e se non richiedono interventi nessuno aggiorna i dati nei files.
In tal caso bisogna solo attendere e vedere cosa succede.
Sottoscrivo anche io il Busone di Higgs pensiero :)

ignaziogss
03-05-2017, 13:31
Io penso che vi fidate troppo degli xls, che molti apparati installati di recente sono indicati 100 ma in realta' abbiano gia' il profilo 200 pronto, e se non richiedono interventi nessuno aggiorna i dati nei files.
In tal caso bisogna solo attendere e vedere cosa succede.

Si, non c'e' da fare altro che attendere, sperando che tu abbia ragione, cosa probabile, ma non si sa mai :)

LordSilver
03-05-2017, 14:04
Ma secondo voi la 200Mega costerà 5 euro in più? Perché già 40 euro sono esagerati, mentre altri operatori ti danno 1Gbps per 30 euro al mese...

L_Rogue
03-05-2017, 15:12
Ma secondo voi la 200Mega costerà 5 euro in più? Perché già 40 euro sono esagerati, mentre altri operatori ti danno 1Gbps per 30 euro al mese...

Sì, se per sbaglio sei raggiunto da FTTH.

Trifter
03-05-2017, 15:21
Ma secondo voi la 200Mega costerà 5 euro in più? Perché già 40 euro sono esagerati, mentre altri operatori ti danno 1Gbps per 30 euro al mese...

Minimo 5 euro

riccardi.fede
03-05-2017, 15:33
Minimo 5 euro

E come fate a saperlo? Nessuno lo sa...
Secondo me invece invariato, visto che il prezzo wholesale della 200 mb è uguale alla 100 mb.

E' una mia supposizione, sia chiaro!

caccapupu91
03-05-2017, 16:29
Ragassuoli non esiste niente ancora come internet play per la 100/10? Giocando su Overwatch server eu 185.60.114.159 pingo eternamente 45ms, mentre il gateway 192.168.100.1 13ms :cry:


Rosico perché in 7 mega (2/3mbs di picco) in opzione play pingavo 25 /:

Vanon
03-05-2017, 19:47
Ragazzi una conferma veloce veloce sulla mia attenuazione:

Il Sercomm mi segna 11.2 (in DL) e sono a 123m (linea d'aria, in realtà saranno minimo 150) dall'armadio, in derivata (sulla chiostrina ho 1 pallino): è normale o un po' alta secondo voi?

Busone di Higgs
03-05-2017, 19:49
Corrisponde a circa 7 degli altri modem ed e' in linea con la distanza.

Vanon
03-05-2017, 20:03
Corrisponde a circa 7 degli altri modem ed e' in linea con la distanza.
Grazie Busone (senza offesa :D)!

franc66
03-05-2017, 21:36
Io penso che vi fidate troppo degli xls, che molti apparati installati di recente sono indicati 100 ma in realta' abbiano gia' il profilo 200 pronto, e se non richiedono interventi nessuno aggiorna i dati nei files.
In tal caso bisogna solo attendere e vedere cosa succede.

No, quei file sono gli stessi che vengono forniti agli OLO per la loro programmazione.
Se gli armadi supportano i 200Mbs _devono_ indicarlo.
Può darsi che i più nuovi, se hanno tutte le schede con già il supporto per il 35b e quindi non richiedono l'intervento tecnico in loco, vengano attivati tutti da remoto in un colpo subito prima della commercializzazione.
Ma comunque devono essere indicati nei file.

ignaziogss
03-05-2017, 22:37
Può darsi che i più nuovi, se hanno tutte le schede con già il supporto per il 35b e quindi non richiedono l'intervento tecnico in loco, vengano attivati tutti da remoto in un colpo subito prima della commercializzazione.
Ma comunque devono essere indicati nei file.

Non credo. Mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte che devono passare almeno 30 giorni dall'inizio della pianificazione prima della vendibilita'.

Busone di Higgs
04-05-2017, 03:37
No, quei file sono gli stessi che vengono forniti agli OLO per la loro programmazione.
Se gli armadi supportano i 200Mbs _devono_ indicarlo.
Può darsi che i più nuovi, se hanno tutte le schede con già il supporto per il 35b e quindi non richiedono l'intervento tecnico in loco, vengano attivati tutti da remoto in un colpo subito prima della commercializzazione.
Ma comunque devono essere indicati nei file.

Ma infatti quello che intendo e' che potresti trovarti tutta una serie di armadi a 100 passati di colpo a 200 dalla sera alla mattina proprio perche' non e' richiesto alcun intervento e manca piu' di un mese alla coomerciabilita';
potrebbe essere che capiti la mattina stessa del 5 dopo che qualcuno fa le ore piccole nel weekend per aggiornarli tutti o parzialmente.
E' che molti nel thread guardano l'armadio installato ieri che indica 100 e quello della via accanto che dice 200 e trae conclusioni affrettate.

xveilsidex
04-05-2017, 07:52
Ragassuoli non esiste niente ancora come internet play per la 100/10? Giocando su Overwatch server eu 185.60.114.159 pingo eternamente 45ms, mentre il gateway 192.168.100.1 13ms :cry:


Rosico perché in 7 mega (2/3mbs di picco) in opzione play pingavo 25 /:
Ho problemi anch'io di connessione nei giochi online.
Gioco quasi solamente a killer instinct su pc e molto spesso capita che mentre sto giocando va tutto a rallentatore e poi si riprende.
Altre volte l'avversario si connette su di me e poco dopo esce scritto " l'avversario si è disconnesso" facendomi vincere la partita a "tavolino".
Alcuni mi hanno segnalato sul live perchè dicono che sto barando, in realtà non è colpa mia.
Non so se sia il router che fa cagare (sercom) o la linea che va a cactus.

Con un router in cascata si risolvono questi problemi?

diaretto
04-05-2017, 08:25
Ho problemi anch'io di connessione nei giochi online.
Gioco quasi solamente a killer instinct su pc e molto spesso capita che mentre sto giocando va tutto a rallentatore e poi si riprende.
Altre volte l'avversario si connette su di me e poco dopo esce scritto " l'avversario si è disconnesso" facendomi vincere la partita a "tavolino".
Alcuni mi hanno segnalato sul live perchè dicono che sto barando, in realtà non è colpa mia.
Non so se sia il router che fa cagare (sercom) o la linea che va a cactus.

Con un router in cascata si risolvono questi problemi?

Il problema delle disconnessioni in game è risolvibile in due modi:

-router in cascata al sercomm connesso via WAN che instaura una sua PPPoE personale

-instaurare una PPPoE direttamente dal pc dove si gioca

Per il ping ragazzi sarà che la VDSL ha cambiato il vostro routing verso quel server, la VDSL è già in "fast" perchè il protocollo G.INP ha la latenza del fast ma la robustezza di un interleaved.

Andrea786
04-05-2017, 08:42
Qui i sopralzi sono tutti uguali (tranne due che sono bassi) e sono tutti provvisti di alimentazione esterna (non da centrale) ed installati tutti tra novembre 2015 e gennaio 2017, ma solo meta' di essi ha avuto la pianificazione a 200 Mbit/sec. e la cosa non e' andata neppure in ordine di installazione, perche' ci sono armadi attivati contemporaneamente di cui alcuni sono pianificati 200 e altri no, alcuni vecchissimi sono pianificati e alcuni appena attivati sono fermi a 100 Mbit/sec. Si spera che procedano mano a mano a farli tutti, solo che dopo le prime due settimane non hanno piu' modificato neanche un armadio come pianificazione a 200.

La rete FTTC TIM nel mio comune l hanno attivata ad ottobre 2014 ed avevano tutte le ONU da 48 porte seconda versione con il profilo basso inizialmente , poi ho notato che nei mesi a venire specialmente nel centro del paese li hanno tutti sostituiti con il profilo alto con l ONU da 192 porte ed hanno installato solo in quelli con ONU a 192 porte il contatore ENEL di lato :D

KuWa
04-05-2017, 10:22
Ragassuoli non esiste niente ancora come internet play per la 100/10? Giocando su Overwatch server eu 185.60.114.159 pingo eternamente 45ms, mentre il gateway 192.168.100.1 13ms :cry:


Rosico perché in 7 mega (2/3mbs di picco) in opzione play pingavo 25 /:

ma giochi in wireless? perchè 13 ms di latenza per raggiungere il proprio router mi sembrano esagerati!

Braccop
04-05-2017, 11:10
ma giochi in wireless? perchè 13 ms di latenza per raggiungere il proprio router mi sembrano esagerati!

non e' il router ma il gateway di tim

pinga 13 al posto di 6-7 sicuramente perche' ha una portante molto alta, >90Mb o giu di li

Asnito
04-05-2017, 11:35
Se escludiamo problemi del server verso cui pinghi l' aumento è dovuto all' instradamento. Col tempo lo sistemeranno.
Quel server cmq è a Parigi e dubito fortemente tu pingassi 25 dalla Calabria in adsl, io pingo 25 da Milano ( da cmd, in game sarà sui 35ms) con un adsl in fast e 9ms verso il gateway.

kalius
04-05-2017, 12:22
Ciao,
recentemente nella mia piccola cittadina TIM ha iniziato a mettere la fibra nei tombini. I tecnici hanno dato come tempistica un massimo di 2 mesi. Non figura ne negli Excel ne sul sito istituzionale, ma non mi sorprendo: in questa zona a dicembre cablerà anche EOF in quanto vincitrice del primo bando per le aree bianche (Abruzzo), con tecnologia FTTH fino a 1gbps. Questo direi che spiega la corsa di Telecom che negli anni se ne è sempre fregata (è un paese costruito in maniera lunga e stretta, sono più quelli lontani dalle due centrali, che quelli vicini).
Ad ogni modo, io sono distante dall'armadio tra i 450m e i 550. Non dovrebbero esserci derivate. Considerato che ho già una Wadsl a 30 mbit che funziona egregiamente (3mbit up - pago 36 euro al mese), potrebbe avere senso rimettere telecom? Non vorrei ritrovarmi con 40mbit di portante e pagare molto di più al mese rispetto ad ora. Avrebbe senso nel mio caso attendere i lavori di EOF, programmati per la fine dell'anno?
So che la risposta perfetta non esiste, e che uno potrebbe rispondere "l'unico è provare e vedere quanto ti aggancia", ma c'è qualcos'altro che dovrei considerare oppure i miei dubbi sono fondati?

Pareri di qualcuno che è a 500metri dall'armadio con tanta diafonia? :D

ignaziogss
04-05-2017, 12:26
ma giochi in wireless? perchè 13 ms di latenza per raggiungere il proprio router mi sembrano esagerati!

Verso il mio router io ho meno di 1 ms e sono connesso in ethernet gigabit, ma guarda un po' come va il ping, probabilmente perche' sono a 108/21.6 e con questi valori a quanto ho letto il ping aumenta, sara' qualche protocollo per la correzione di errore. Per la cronaca gli errori FEC sono bassissimi e i CRC zero.

C:\>ping 192.168.100.1 -n 10

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 16ms, Medio = 12ms

EDIT: fino a qualche settimana fa avevo ping piu' basso di 4-5ms

darkangelz
04-05-2017, 13:10
effettivamente è alto come ping, io in eth ho questi valori ma aggancio a 62/21

C:\Users\die>ping 192.168.100.1 -n 10

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms

Verso il mio router io ho meno di 1 ms e sono connesso in ethernet gigabit, ma guarda un po' come va il ping, probabilmente perche' sono a 108/21.6 e con questi valori a quanto ho letto il ping aumenta, sara' qualche protocollo per la correzione di errore. Per la cronaca gli errori FEC sono bassissimi e i CRC zero.

C:\>ping 192.168.100.1 -n 10

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 16ms, Medio = 12ms

EDIT: fino a qualche settimana fa avevo ping piu' basso di 4-5ms

verris
04-05-2017, 13:12
Il problema delle disconnessioni in game è risolvibile in due modi:

-router in cascata al sercomm connesso via WAN che instaura una sua PPPoE personale

-instaurare una PPPoE direttamente dal pc dove si gioca

Per il ping ragazzi sarà che la VDSL ha cambiato il vostro routing verso quel server, la VDSL è già in "fast" perchè il protocollo G.INP ha la latenza del fast ma la robustezza di un interleaved.Ciao diaretto.Potresti dirmi se il ping fra l'inserimento del PPPoE direttamente dal pc e farlo in cascata con un altro router è la stessa cosa in termini di ping.Grazie

diaretto
04-05-2017, 13:19
Ciao diaretto.Potresti dirmi se il ping fra l'inserimento del PPPoE direttamente dal pc e farlo in cascata con un altro router è la stessa cosa in termini di ping.Grazie

Non cambia assolutamente niente per il ping.

Questa soluzione risolve solo il problema delle disconnessioni in gioco dovuto a dei problemi specifici del Sercomm.

verris
04-05-2017, 13:26
Non cambia assolutamente niente per il ping.

Questa soluzione risolve solo il problema delle disconnessioni in gioco dovuto a dei problemi specifici del Sercomm.Grazie per il chiarimento

Psyred
04-05-2017, 13:39
effettivamente è alto come ping, io in eth ho questi valori ma aggancio a 62/21

C:\Users\die>ping 192.168.100.1 -n 10

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms

Dipende da come viene gestito il g.inp dai chip Broadcom, ne abbiamo discusso tante volte. Anch'io con il profilo 50 Mb (inizialmente mi attivarono quello) pingavo il BRAS 6 ms stabili.

Latenza aumentata a 10 ms dopo l'upgrade a 100 Mb (il modem si sincronizza tuttora a 108000 kb pieni).

G30
04-05-2017, 14:46
Finalmente sono attivo a casa. Ho un'altra utenza sullo stesso palazzo se vogliamo considerare la diafonia che genera

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
16665 [kbps] / 84770 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
16665 [kbps] / 86345 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-7.8 [dBm] / 12.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
60 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
4 [dB] / 15 [dB]

La cosa strana è...come mai non aggancio i 20 in up? La linea mi sembra abbastanza pulita e mi pare strano agganciare il massimo ottenibile

caccapupu91
04-05-2017, 14:59
Ho problemi anch'io di connessione nei giochi online.
Con un router in cascata si risolvono questi problemi?

Posso confermare quanto detto dall'utente diaretto, metti il Sercomm in cascata e risolvi le micro disconnessioni :D

ma giochi in wireless? perchè 13 ms di latenza per raggiungere il proprio router mi sembrano esagerati!

Ma magari, che poi giusto per dire in wifi ho solo 1ms in più xD



In pratica dovrei downgrare alla 50mbs per avere più stabilità e meno latenza? Maledetta fibra, anni di attesa! :asd:

Yellow13
04-05-2017, 15:07
La cosa strana è...come mai non aggancio i 20 in up? La linea mi sembra abbastanza pulita e mi pare strano agganciare il massimo ottenibile

Derivata

giovanni69
04-05-2017, 15:08
@caccapupu91: Se non ti interessa fonia, ti prendi un Asus con SoC Mediatek; togli completamente modem Tim; spari SNR alle stelle con tweak in download, otterrai meno banda q.b. < 90 Mbps ed hai risolto problema latenza oltre che stabilità del lato routing.

@ G30: up scarso, probabile tu sia in derivata oppure casino sull'impianto domestico.

sinatra1
04-05-2017, 15:09
Finalmente sono attivo a casa. Ho un'altra utenza sullo stesso palazzo se vogliamo considerare la diafonia che genera

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
16665 [kbps] / 84770 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
16665 [kbps] / 86345 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-7.8 [dBm] / 12.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
60 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
4 [dB] / 15 [dB]

La cosa strana è...come mai non aggancio i 20 in up? La linea mi sembra abbastanza pulita e mi pare strano agganciare il massimo ottenibile
margine di rumore in up troppo basso causa quell'up ..

Foschi
04-05-2017, 15:11
Derivata

come risolvere?

giovanni69
04-05-2017, 15:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

Buona lettura!

An.tani
04-05-2017, 15:17
Verso il mio router io ho meno di 1 ms e sono connesso in ethernet gigabit, ma guarda un po' come va il ping, probabilmente perche' sono a 108/21.6 e con questi valori a quanto ho letto il ping aumenta, sara' qualche protocollo per la correzione di errore. Per la cronaca gli errori FEC sono bassissimi e i CRC zero.

C:\>ping 192.168.100.1 -n 10



prova a pingare l' hop successivo perchè il gw a volte è "pigro" a rispondere

giovanni69
04-05-2017, 15:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44072553&postcount=77981

Foschi
04-05-2017, 15:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

Buona lettura!

grazie!
sono in derivata seconda anche io.
vicino all'armadio, a circa 140metri. 91 Mb di DS.

quindi il 35b nel mio caso non porterà benefici perché non ho diafonia ma solo attenuazione giusto?

G30
04-05-2017, 15:29
grazie!
sono in derivata seconda anche io.
vicino all'armadio, a circa 140metri. 91 Mb di DS.

quindi il 35b nel mio caso non porterà benefici perché non ho diafonia ma solo attenuazione giusto?

E di up quanto hai?
A me non interessava tanto il down ma l'up...mannaggia!

giovanni69
04-05-2017, 15:37
grazie!
sono in derivata seconda anche io.
vicino all'armadio, a circa 140metri. 91 Mb di DS.

quindi il 35b nel mio caso non porterà benefici perché non ho diafonia ma solo attenuazione giusto?

Chi ti dice che tu non abbia diafonia visto che agganci 91 ed a 140m dovresti/potresti invece agganciare i 108? A meno che le condizioni di cavo non siamo ottimali. Io a 180m in derivata (di cui 120 su cavo standard e 60 su autoportante) appena attivato prendevo 108 con ottenibile 112.
Certo che in ottica 35b è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. -- cit ironmark . Parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831)e post precedenti (fino a QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803)) e successivi.

Psyred
04-05-2017, 15:39
prova a pingare l' hop successivo perchè il gw a volte è "pigro" a rispondere

Non cambia alcunchè, tranne un filino più di jitter occasionalmente. Ma la latenza media rimane la medesima, almeno a me.

ignaziogss
04-05-2017, 15:43
prova a pingare l' hop successivo perchè il gw a volte è "pigro" a rispondere

Si, ho provato il primo HOP, ma cambia ben poco.
Avranno cambiato qualcosa in centrale, o forse dipende dal fatto che adesso la linea e' stabilissima, perche' quando il margine SN variava continuamente il ping al primo HOP era tra i 5 e i 9. Da qualche tempo, dopo che mi hanno aggiustato la linea con un cambio coppia, e' piano piano salito ai livelli attuali.

C:\>ping 172.17.241.18 -n 10

Esecuzione di Ping 172.17.241.18 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=13ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=14ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=12ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=12ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=11ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=12ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=12ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=11ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=12ms TTL=62
Risposta da 172.17.241.18: byte=32 durata=11ms TTL=62

Statistiche Ping per 172.17.241.18:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 14ms, Medio = 12ms
Comunque poco male, per fortuna non faccio utilizzi in cui e' critico il ping, e' solo una curiosita' per capire, la mia.

caccapupu91
04-05-2017, 15:55
@caccapupu91: Se non ti interessa fonia, ti prendi un Asus con SoC Mediatek; togli completamente modem Tim; spari SNR alle stelle con tweak in download, otterrai meno banda q.b. < 90 Mbps ed hai risolto problema latenza oltre che stabilità del lato routing.

Caro giovanni69! Si torna ad usare il buon vecchio telnet? :D

Ho provato a cercare "Asus Vdsl" i prezzi non sono rassicuranti :asd:

Non c'è un miglior qualità/prezzo? Ho visto il TD-W9970 con la dicitura "Vdsl" oppure i tweak sono soltanto Mediatek? :cry:

Foschi
04-05-2017, 15:55
Chi ti dice che tu non abbia diafonia visto che agganci 91 ed a 140m dovresti/potresti invece agganciare i 108? A meno che le condizioni di cavo non siamo ottimali. Io a 180m in derivata (di cui 120 su cavo standard e 60 su autoportante) appena attivato prendevo 108 con ottenibile 112.
Certo che in ottica 35b è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. -- cit ironmark . Parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831)e post precedenti (fino a QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803)) e successivi.

giusto per essere sicuro.. se avessi diafonia avrei miglioramenti in UP con il 35b?

soqquadro
04-05-2017, 15:58
Finalmente attivato!

https://image.ibb.co/irvGqk/statistiche.jpg



A 250 metri pedonali dal cabinet (non conosco la lunghezza reale del cavo).

Molto bene, anche se non raggiungo portante piena sono molto soddisfatto. Soprattutto sono meravigliato dei 41 Mb/s di ottenibile in upload.

L'impianto è già ottimizzato, ho isolato la presa principale da tutte le altre, e ho sostituito la vecchia presa tripolare con una rj11.



Poi volevo chiedervi, c'è qualcuno in grado di leggermi questo hlog che ho ricevuto da un tecnico Tim,
e di interpretarlo per prevedere le prestazioni del prossimo profilo 35b (di cui il mio Onu dovrebbe già essere predisposto) ???


https://preview.ibb.co/monqGQ/hlog.jpg

Psyred
04-05-2017, 16:05
Ma siete sicuri che il tweaking del SNRm sortisca qualche risultato? Io non ho mai provato ma ricordo esperienze di utenti che riportavano di pronti interventi del SRA, che ripristinava SNRm al valore del target.

giovanni69
04-05-2017, 16:09
giusto per essere sicuro.. se avessi diafonia avrei miglioramenti in UP con il 35b?
Tecnicamente no perchè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44627951&postcount=88647
Ma in pratica anche senza il 35b eventuali miglioramenti sono già stati testimoniati rimanendo nel 17a in occasione del cambio schede ONU per i progressi tecnologici forniti da esse. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44557506&postcount=87098)

verris
04-05-2017, 16:23
Mi togliete una curiosità;il cavo della fibra per FTTH viene portato in casa dall'armadietto FTTC che già ci sta il cavo della fibra oppure ne passano un altro dalla centrale.Grazie

diaretto
04-05-2017, 16:28
Mi togliete una curiosità;il cavo della fibra per FTTH viene portato in casa dall'armadietto FTTC che già ci sta il cavo della fibra oppure ne passano un altro dalla centrale.Grazie

Nessuna delle due.

Si usa come fibra dalla centrale fino alla muffola ottica quella già posata per la FTTC ma non è un armadio, può essere vicino ad un armadio ma non c'entra con l'armadio.

Comunque vai nel thread FTTH e trovi scritto in prima pagina, abbiamo già parlato molte volte di questa cosa.

diaretto
04-05-2017, 16:29
Finalmente attivato!

https://image.ibb.co/irvGqk/statistiche.jpg



A 250 metri pedonali dal cabinet (non conosco la lunghezza reale del cavo).

Molto bene, anche se non raggiungo portante piena sono molto soddisfatto. Soprattutto sono meravigliato dei 41 Mb/s di ottenibile in upload.

L'impianto è già ottimizzato, ho isolato la presa principale da tutte le altre, e ho sostituito la vecchia presa tripolare con una rj11.



Poi volevo chiedervi, c'è qualcuno in grado di leggermi questo hlog che ho ricevuto da un tecnico Tim,
e di interpretarlo per prevedere le prestazioni del prossimo profilo 35b (di cui il mio Onu dovrebbe già essere predisposto) ???


https://preview.ibb.co/monqGQ/hlog.jpg

Bello pendente! Sei a -40db alla fine dei 17MHz e spiccioli, l'attenuazione non è proprio bassissima, però sicuramente potresti beneficiare parecchio dal 35b. A sensazione azzardo sui 160Mb minimo.

mavelot
04-05-2017, 16:39
Bello pendente! Sei a -40db alla fine dei 17MHz e spiccioli, l'attenuazione non è proprio bassissima, però sicuramente potresti beneficiare parecchio dal 35b. A sensazione azzardo sui 160Mb minimo.

si dovrebbe allocare bit fino a -60 -70

diaretto
04-05-2017, 16:44
si dovrebbe allocare bit fino a -60 -70

Se ricordi l'hlog di quella linea "estrema" di cui abbiamo parlato alloca bit fino a -90db :sofico: :sofico:

khael
04-05-2017, 16:48
Niente da fare, ogni giorno ormai perdo portante :mad:
Stato: UP
Line State: showtime_tc_sync [0x801]
Line Mode: G.993.2 (VDSL2)
Annex: B
Profile: 17a
Data Rate: 51.996 Mb/s / 19.571 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): 54.710 Mb/s / 19.409 Mb/s
Latency: 0.25 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN): 20.1 dB / 37.6 dB
Signal Attenuation (SATN): 18.3 dB / 37.8 dB
Noise Margin (SNR): 6 dB / 5.7 dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): 8.6 dB / 14.4 dB
Forward Error Correction Seconds (FECS): 0 / 46
Errored seconds (ES): 105 / 5
Severely Errored Seconds (SES): 37 / 0
Loss of Signal Seconds (LOSS): 0 / 0
Unavailable Seconds (UAS): 95 / 95
Header Error Code Errors (HEC): 0 / 0
Non Pre-emtive CRC errors (CRC_P): 6 / 0
Pre-emtive CRC errors (CRCP_P): 0 / 0
Line Uptime: 9h 2m 27s
ATU-C System Vendor ID: Broadcom 177.26
Power Management Mode: L0 - Synchronized
Ho già perso oltre 10mbit e in upload non arrivo più ad avere banda piena :(
Modem ad un metro dal cavo telecom "rigido", più vicino è impossibile

Busone di Higgs
04-05-2017, 16:48
Si, ho provato il primo HOP, ma cambia ben poco.
Avranno cambiato qualcosa in centrale, o forse dipende dal fatto che adesso la linea e' stabilissima, perche' quando il margine SN variava continuamente il ping al primo HOP era tra i 5 e i 9. Da qualche tempo, dopo che mi hanno aggiustato la linea con un cambio coppia, e' piano piano salito ai livelli attuali.


Puoi degradare la linea a comando con un deviatore e un passa basso che tagli le frequenze piu' alte, tipo due resistenze (o una) in serie su uno dei fili e un condensatore in parallelo fra il nodo e l'altro filo; il valore del condensatore pero' dipende dalle caratteristiche di ogni linea.
Quando chiudi l'interruttore la connessione quasi certamente saltera' e si riaggancera' ad un valore piu' basso con un nuovo ip in circa 30 secondi, ma se il ping scende poco ti importa immagino.
Diventa curioso invece vedere come si comporta l'sra quando giri il deviatore e ripristini il collegamento.

King_Of_Kings_21
04-05-2017, 16:51
Se pensate che 4 ms di lag facciano una differenza tale da dover fare casini del genere o tornare in ADSL (!) probabilmente siete il tipo di giocatore che trova scuse per ogni morte/sconfitta.

khael
04-05-2017, 16:52
Se pensate che 4 ms di lag facciano una differenza tale da dover fare casini del genere o tornare in ADSL (!) probabilmente siete il tipo di giocatore che trova scuse per ogni morte/sconfitta.

Concordo pienamente; anche io dalla adsl in fast alla vdsl ho aumentato di circa 3/4ms le latenze....e gioco a CS:GO.
Ma penare che 4ms facciano la differenza mi sembra una follia.
Comunque appena perso 1 altro mbit in upload.

Dopo quanto si può chiedere alla telecom di sistemare i cavi volanti?!

sinatra1
04-05-2017, 17:49
Ma siete sicuri che il tweaking del SNRm sortisca qualche risultato? Io non ho mai provato ma ricordo esperienze di utenti che riportavano di pronti interventi del SRA, che ripristinava SNRm al valore del target.

funziona sugli Asus ..dai 7 ai 10 Mega se scendi e rimani stabile .

pakal77
04-05-2017, 18:21
Tanto per farmi una risata ho chiamato il call center 187, ho chiesto se nel commerciale avevano qualche info per la 200, mi ha detto aspetti che verifico, :) poi mi ha detto la sua città ancora non è coperta, e che quando lo sarà si potrà attivare senza costi aggiuntivi, allora ho chiesto quindi neanche un router nuovo? Ha detto di no, e' compatible con il nuovo profilo...

Certo, grazie buon lavoro ;)

Psyred
04-05-2017, 18:25
funziona sugli Asus ..dai 7 ai 10 Mega se scendi e rimani stabile .

E niente rimodulazioni da SRA?

Comunque a pensarci bene se l'obiettivo fosse solo quello di perdere i famigerati 4 ms "aggiuntivi", anche variare SNRm fino alla soglia di intervento del SRA potrebbe essere una tecnica adottabile.

sinatra1
04-05-2017, 18:34
E niente rimodulazioni da SRA?

Comunque a pensarci bene se l'obiettivo fosse solo quello di perdere i famigerati 4 ms "aggiuntivi", anche variare SNRm fino alla soglia di intervento del SRA potrebbe essere una tecnica adottabile.
No :)

diaretto
04-05-2017, 18:39
Tanto per farmi una risata ho chiamato il call center 187, ho chiesto se nel commerciale avevano qualche info per la 200, mi ha detto aspetti che verifico, :) poi mi ha detto la sua città ancora non è coperta, e che quando lo sarà si potrà attivare senza costi aggiuntivi, allora ho chiesto quindi neanche un router nuovo? Ha detto di no, e' compatible con il nuovo profilo...

Certo, grazie buon lavoro ;)

Ma secondo te? Perdi pure tempo cosi? La notizia non è ufficiale per le utenze, è uscita solo nel canale wholesale per gli OLO, i dipendenti non hanno ancora ricevuto la formazione, non sanno neanche di cosa parli.

Psyred
04-05-2017, 18:48
No :)

E' una caratteristica degli Asus però (probabilmente viene disabilitato SRA lato modem) perchè con altri modem quel trick è inutile http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44521640&postcount=86625

The Duccio
04-05-2017, 19:42
ciao a tutti. ho perso circa 10 mb in questi giorni, vi può essere utile lo screen per capire il problema? dalla tim non mi han detto niente, solo confermato l'effettiva perdita :O

http://www.imagebam.com/image/d36199546620638

linus161
04-05-2017, 19:52
Buonasera, c'e' un modo per sapere se "l'armadio" a cui sono collegato + stato già aggiornato per il 35b?
Grazie.

skynet.81
04-05-2017, 19:55
ciao a tutti. ho perso circa 10 mb in questi giorni, vi può essere utile lo screen per capire il problema? dalla tim non mi han detto niente, solo confermato l'effettiva perdita :O

http://www.imagebam.com/image/d36199546620638
Probabili nuove attivazione VDSL sul tuo stesso multicoppia

bruschini
04-05-2017, 19:57
Ciao, sono online e sto migrando la linea infostrada alla fibra tim (che risulta essere disponibile al mio indirizzo).

Ho iniziato la procedura e dopo aver inserito il codice di migrazione, mi si apre una pagina con scritto:

Il numero inserito xxxxxxxx è coperto anche dall'ADSL di TIM.
Se vuoi passare ad un'offerta che include anche l'ADSL fai clic su ATTIVA su una delle seguenti offerte.
Però di offerte dopo c'è solo quella dell'ADSL, mentre io voglio la fibra!!!
Poi c'è il bottone "Attiva" ma è riferito all'ADSL.

Cosa devo fare?
Come posso farmi richiamare da Tim? O entrare in chat? Fino a qualche giorno fa ci riuscivo ora non trovo più i riferimenti. Li hanno tolti?
Chiamare il 187 da un fisso infostrada ha dei costi?

Grazie, ciao.

Superdanni
04-05-2017, 20:05
Ciao, sono online e sto migrando la linea infostrada alla fibra tim (che risulta essere disponibile al mio indirizzo).

Ho iniziato la procedura e dopo aver inserito il codice di migrazione, mi si apre una pagina con scritto:


Però di offerte dopo c'è solo quella dell'ADSL, mentre io voglio la fibra!!!
Poi c'è il bottone "Attiva" ma è riferito all'ADSL.

Cosa devo fare?
Come posso farmi richiamare da Tim? O entrare in chat? Fino a qualche giorno fa ci riuscivo ora non trovo più i riferimenti. Li hanno tolti?
Chiamare il 187 da un fisso infostrada ha dei costi?

Grazie, ciao.
Il 187 è gratuito sia da cellulari che da qualsiasi fisso nazionale

corra98
04-05-2017, 20:12
Buonasera, c'e' un modo per sapere se "l'armadio" a cui sono collegato + stato già aggiornato per il 35b?

Grazie.


Controlla su fibra.click, se c'è la dicitura "upgrade 200M" significa che è pronto

The Duccio
04-05-2017, 20:15
Probabili nuove attivazione VDSL sul tuo stesso multicoppia
quindi possibile diafonia?:(

linus161
04-05-2017, 20:23
Controlla su fibra.click, se c'è la dicitura "upgrade 200M" significa che è pronto

Grazie,
come faccio a sapere il numero del mio armadio? Per ogni zona della città ne da molti alcuni sono a 200 altri a 100.

bruschini
04-05-2017, 20:28
Ciao, sono online e sto migrando la linea infostrada alla fibra tim (che risulta essere disponibile al mio indirizzo).

Ho iniziato la procedura e dopo aver inserito il codice di migrazione, mi si apre una pagina con scritto:


Però di offerte dopo c'è solo quella dell'ADSL, mentre io voglio la fibra!!!
Poi c'è il bottone "Attiva" ma è riferito all'ADSL.

Cosa devo fare?
Come posso farmi richiamare da Tim? O entrare in chat? Fino a qualche giorno fa ci riuscivo ora non trovo più i riferimenti. Li hanno tolti?
Chiamare il 187 da un fisso infostrada ha dei costi?

Grazie, ciao.

Ho provato ad attivare per la via "Pippo" (ovviamente inesistente) e non mi da nessun errore ma mi propone comunque solo la ADSL. Non è che non riconosce la via e per questo non riesce ad erogare la fibra? Nella verifica invece la via viene riconosciuta.

Kri3g
04-05-2017, 20:34
Un mio amico che abita nel mio stesso palazzo vorrebbe attivare la fttc ma controllando su fibermap gli dice che la velocità massima di download sarebbe intorno ai 63mbs, io invece vado intorno ai 93... ci si può fidare delle velocità che dà quel sito o sono sballate?

Che culo comunque che il suddetto armadio tra tutti i 44 del comune è l'unico a non essere stato aggiornato alla 200mb.

rizzotti91
04-05-2017, 21:35
Un mio amico che abita nel mio stesso palazzo vorrebbe attivare la fttc ma controllando su fibermap gli dice che la velocità massima di download sarebbe intorno ai 63mbs, io invece vado intorno ai 93... ci si può fidare delle velocità che dà quel sito o sono sballate?

Che culo comunque che il suddetto armadio tra tutti i 44 del comune è l'unico a non essere stato aggiornato alla 200mb.

Mi pare sia stato detto che fibermap sottostimi i Megabit.
In ogni caso siete nello stesso palazzo, quindi più o meno alla stessa distanza dal cabinet, quindi dovreste agganciare portanti simili :)

King_Of_Kings_21
04-05-2017, 21:42
Un mio amico che abita nel mio stesso palazzo vorrebbe attivare la fttc ma controllando su fibermap gli dice che la velocità massima di download sarebbe intorno ai 63mbs, io invece vado intorno ai 93... ci si può fidare delle velocità che dà quel sito o sono sballate?

Che culo comunque che il suddetto armadio tra tutti i 44 del comune è l'unico a non essere stato aggiornato alla 200mb.
Avrete una portante simile, ma molto probabilmente ti farà perdere (e tu a lui) parecchi mega in diafonia.

ignaziogss
04-05-2017, 21:53
Puoi degradare la linea a comando con un deviatore e un passa basso che tagli le frequenze piu' alte, tipo due resistenze (o una) in serie su uno dei fili e un condensatore in parallelo fra il nodo e l'altro filo; il valore del condensatore pero' dipende dalle caratteristiche di ogni linea.
Quando chiudi l'interruttore la connessione quasi certamente saltera' e si riaggancera' ad un valore piu' basso con un nuovo ip in circa 30 secondi, ma se il ping scende poco ti importa immagino.
Diventa curioso invece vedere come si comporta l'sra quando giri il deviatore e ripristini il collegamento.

Ti ringrazio, e' molto interessante e mi piacerebbe veramente provare. Purtroppo non sono così bravo con l'elettronica, rischierei di dar fuoco all'impianto, probabilmente :D

lucam78
04-05-2017, 22:23
ciao ragazzi una domanda, ma questo passaggio da 100 a 200 verrà pubblicizzato sul portale TIM o dovremo informarci noi tramite 187?

grazie ancora

zdnko
04-05-2017, 22:30
ciao ragazzi una domanda, ma questo passaggio da 100 a 200 verrà pubblicizzato sul portale TIM o dovremo informarci noi tramite 187?

E chi lo sa? Manca più di un mese (salvo ulteriori rinvii).

MiloZ
04-05-2017, 22:56
Ma siete sicuri che il tweaking del SNRm sortisca qualche risultato? Io non ho mai provato ma ricordo esperienze di utenti che riportavano di pronti interventi del SRA, che ripristinava SNRm al valore del target.

Si, con i Mediatek il tweak dell'SNRm si riesce a sfruttare perchè è possibile disattivare lo SRA lato modem, ma c'è da considerare due cose:

1- I primi 2\3db di SNR servono solo per pareggiare quanto i broadcom agganciano a defaut.
2- Le portanti oltre i 100.000Kbps non vengono sfruttate a causa di un deficit del modem (anche se lato NAS la linea è sbloccata) essendo la velocità effettiva limitata a 12.0Mb\s: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44604032&postcount=3556

La cosa vale sicuramente per l'AC68U ma può darsi sia uguale anche per gli altri apparecchi con SoC mediatek.
Poi se sia risolvibile lato firmware non saprei, ma chiunque avesse idea di comprarlo lo tenga in considerazione.

soqquadro
04-05-2017, 22:57
Una curiosità, chiedo scusa se è gia stata postata questa domanda:

Lo smart modem Technicolor (lo scolapasta) negozia sempre la portante in download mantenendo minimo 6.5dB come margine di rumore?

Gli altri modem (radiosveglia e baffo rosso) negoziano anche loro a 6.5 oppure scendono di default fino a 6?

Grazie.

KJx89
04-05-2017, 23:19
Una curiosità, chiedo scusa se è gia stata postata questa domanda:

Lo smart modem Technicolor (lo scolapasta) negozia sempre la portante in download mantenendo minimo 6.5dB come margine di rumore?

Gli altri modem (radiosveglia e baffo rosso) negoziano anche loro a 6.5 oppure scendono di default fino a 6?

Grazie.

Il mio baffo rosso sta a 6-6.1db.
Saluti
Kappa

NikBerto
04-05-2017, 23:24
Salve a tutti ragazzi, seguo da un po il vostro forum, sopratutto la zona internet fibra, perchè scontento del mia connessione 8 Mbit Tim, tra l'altro instabile, e mi da un minimo di speranza comunque leggere che piano piano stanno portando la FTTC anche ai comuni piccoli come il mio.

Solo che leggendo le varie discussioni, mi è venuto un dubbio atroce, e ho bisogno del vostro aiuto a capire :help: !

Allora partiamo dal presupposto che piano piano i lavori sono partiti anche a Fontanellato, anche se come potete vedere dall'immagine dell'armadio a cui sono collegato siamo ancora alle fasi iniziali:
http://i.imgur.com/PSG2Mbp.jpg

E fin qui tutto ok, sarà questione di mesi, tuttavia nell'attesa mentre curiosavo nei vari siti, cercando distanze del mio armadio, mi escono dati sconcertanti e che per certi versi si contraddicono tra loro, vi linko i risultati:
http://i.imgur.com/10HjguX.png
http://i.imgur.com/4qI9qFV.png
http://i.imgur.com/pLF6lC1.png

Il primo risultato, mi da una distanza folle dall'armadio, 3 e passa km, considerando che neanche la centrale è cosi lontano, come dimostrano questi due screen:
http://i.imgur.com/xn4k0xw.jpg
http://i.imgur.com/szuNQaO.jpg
di cui il primo è la distanza stradale, quella che mi sembra più plausibile per il passaggio cavi da casa mia (Cannetolo) alla centrale (Fontanellato), mentre la seconda sempre distanza stradale, ma da casa mia all'armadio ripartilinea.
Ora da ignorante mi sbaglierò, ma non abito in centro a Milano (magari, avrei la 1 GB e non la 7 Mb), e non mi sembra che debba fare strade strane il cavo visto che ci saranno prima di casa mia giusto 10-15 abitazioni, tutte sulla via principale, e la distanza giusta, calcolata anche in macchina, sono 700 m circa, 50 metri più 50 meno comunque non certamente 3200.....:confused:

Nel dubbio cmq vi linko i risultati presi dal modem, che dimostrano che si la linea potrebbe essere più stabile, ma comunque gli 8 Mbit mi arrivano interi, credo che se le distanze via cavo fossero davvero quelle avrei molta più perdita di banda:
http://i.imgur.com/jwZ2goc.png
http://i.imgur.com/rWRKYIP.png

Comunque dopo tutto questo pipone infinito la mia domanda è: è plausibile una cosa del genere, o è semplicemente un errore nei database? So già che non mi arriveranno mai 100 Mbit interi quando avrò la fibra, ma un conto sono 50-60 invece di 100, un conto è avere meno di quello che ho ora con la 8, perchè di questo si parla.....:(

Fatemi sapere la vostra opinione, vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!!!

diaretto
04-05-2017, 23:41
Salve a tutti ragazzi, seguo da un po il vostro forum, sopratutto la zona internet fibra, perchè scontento del mia connessione 8 Mbit Tim, tra l'altro instabile, e mi da un minimo di speranza comunque leggere che piano piano stanno portando la FTTC anche ai comuni piccoli come il mio.

Solo che leggendo le varie discussioni, mi è venuto un dubbio atroce, e ho bisogno del vostro aiuto a capire :help: !

Allora partiamo dal presupposto che piano piano i lavori sono partiti anche a Fontanellato, anche se come potete vedere dall'immagine dell'armadio a cui sono collegato siamo ancora alle fasi iniziali:
http://i.imgur.com/PSG2Mbp.jpg

E fin qui tutto ok, sarà questione di mesi, tuttavia nell'attesa mentre curiosavo nei vari siti, cercando distanze del mio armadio, mi escono dati sconcertanti e che per certi versi si contraddicono tra loro, vi linko i risultati:
http://i.imgur.com/10HjguX.png
http://i.imgur.com/4qI9qFV.png
http://i.imgur.com/pLF6lC1.png

Il primo risultato, mi da una distanza folle dall'armadio, 3 e passa km, considerando che neanche la centrale è cosi lontano, come dimostrano questi due screen:
http://i.imgur.com/xn4k0xw.jpg
http://i.imgur.com/szuNQaO.jpg
di cui il primo è la distanza stradale, quella che mi sembra più plausibile per il passaggio cavi da casa mia (Cannetolo) alla centrale (Fontanellato), mentre la seconda sempre distanza stradale, ma da casa mia all'armadio ripartilinea.
Ora da ignorante mi sbaglierò, ma non abito in centro a Milano (magari, avrei la 1 GB e non la 7 Mb), e non mi sembra che debba fare strade strane il cavo visto che ci saranno prima di casa mia giusto 10-15 abitazioni, tutte sulla via principale, e la distanza giusta, calcolata anche in macchina, sono 700 m circa, 50 metri più 50 meno comunque non certamente 3200.....:confused:

Nel dubbio cmq vi linko i risultati presi dal modem, che dimostrano che si la linea potrebbe essere più stabile, ma comunque gli 8 Mbit mi arrivano interi, credo che se le distanze via cavo fossero davvero quelle avrei molta più perdita di banda:
http://i.imgur.com/jwZ2goc.png
http://i.imgur.com/rWRKYIP.png

Comunque dopo tutto questo pipone infinito la mia domanda è: è plausibile una cosa del genere, o è semplicemente un errore nei database? So già che non mi arriveranno mai 100 Mbit interi quando avrò la fibra, ma un conto sono 50-60 invece di 100, un conto è avere meno di quello che ho ora con la 8, perchè di questo si parla.....:(

Fatemi sapere la vostra opinione, vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!!!

Ma scusa cosa cappero significa un numero casuale inventato da un sito stupido?

Se il tuo armadio che hai localizzato è quello (numero 12, l'indirizzo te lo dice pure planetel) la distanza effettiva è quella della realtà, non quella di un numerello buttato li.

Conta l'attenuazione, mica quello che si inventa un sito.

NikBerto
04-05-2017, 23:59
Ma scusa cosa cappero significa un numero casuale inventato da un sito stupido?

Se il tuo armadio che hai localizzato è quello (numero 12, l'indirizzo te lo dice pure planetel) la distanza effettiva è quella della realtà, non quella di un numerello buttato li.

Conta l'attenuazione, mica quello che si inventa un sito.

Io sono totalmente ignorante dell'argomento, giusto quelle due cose imparate leggendo discussioni, non so valutare a seconda dell'attenuazione se possono essere veritieri o meno quei dati....il dubbio mi è venuto quando ho visto in più di un forum, compreso questo, consigliare di usare quel sito per calcolare la distanza dall'armadio collegato.

Come allo stesso tempo non sono un ingegnere ne il tecnico che ha scavato quando ha posato i fili in rame che raggiungono la mia abitazione, per quanto ne sapevo io poteva anche avere un senso che i fili facessero un giro strano e che quella distanza fosse veritiera, per questo ho chiesto consiglio a chi ne sa più di me :)

KodiUser
05-05-2017, 02:44
Ciao,
recentemente nella mia piccola cittadina TIM ha iniziato a mettere la fibra nei tombini. I tecnici hanno dato come tempistica un massimo di 2 mesi. Non figura ne negli Excel ne sul sito istituzionale, ma non mi sorprendo: in questa zona a dicembre cablerà anche EOF in quanto vincitrice del primo bando per le aree bianche (Abruzzo), con tecnologia FTTH fino a 1gbps. Questo direi che spiega la corsa di Telecom che negli anni se ne è sempre fregata (è un paese costruito in maniera lunga e stretta, sono più quelli lontani dalle due centrali, che quelli vicini).
Ad ogni modo, io sono distante dall'armadio tra i 450m e i 550. Non dovrebbero esserci derivate. Considerato che ho già una Wadsl a 30 mbit che funziona egregiamente (3mbit up - pago 36 euro al mese), potrebbe avere senso rimettere telecom? Non vorrei ritrovarmi con 40mbit di portante e pagare molto di più al mese rispetto ad ora. Avrebbe senso nel mio caso attendere i lavori di EOF, programmati per la fine dell'anno?
So che la risposta perfetta non esiste, e che uno potrebbe rispondere "l'unico è provare e vedere quanto ti aggancia", ma c'è qualcos'altro che dovrei considerare oppure i miei dubbi sono fondati?

Pareri di qualcuno che è a 500metri dall'armadio con tanta diafonia? :D
Beh tanto di più al mese non pagheresti.
Rientrando in Tim dal sito se non ti interessano le chiamate illimitate ma solo con 18 cent di scatto alla risposta paghi 24€ (compreso il modem) il primo anno e 44€ i successivi.
Poi dipende cosa ti interessa maggiormente tra download e upload perchè se è vero che il down potrebbe non aumentare sensibilmente al contrario l'up dovrebbe essere molto maggiore.
Poi se sei sicuro che a dicembre cablano l'FTTH sarebbe da pazzi attivare ora l'FTTC sopratutto non essendo in condizioni 'limite' , cioè avendo che so un adsl da 2mb instabili.
Se vuoi procedere comunque ricorda che i primi 14 giorni hai il diritto di recesso gratuito (da sito e credo anche dal 187), quindi se agganciassi solo qualche mega in più puoi disdire e aspettare EOF, e fatti bene i conti nel caso di disattivazione in seguito ai 14 giorni che mi pare ammontino a 100€ più rate residue del modem (3,90€ x 48 mesi), quindi non proprio una passeggiata.

Psyred
05-05-2017, 06:10
Si, con i Mediatek il tweak dell'SNRm si riesce a sfruttare perchè è possibile disattivare lo SRA lato modem, ma c'è da considerare due cose:



Si, lo avevo dedotto dal post che ho poi linkato dopo. Difatti non mi tornava molto per il discorso SRA, ma se i Mediatek riescono a disabilitarlo meglio così.

bruschini
05-05-2017, 07:17
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Ciao, sono online e sto migrando la linea infostrada alla fibra tim (che risulta essere disponibile al mio indirizzo).

Ho iniziato la procedura e dopo aver inserito il codice di migrazione, mi si apre una pagina con scritto:


Però di offerte dopo c'è solo quella dell'ADSL, mentre io voglio la fibra!!!
Poi c'è il bottone "Attiva" ma è riferito all'ADSL.


Grazie, ciao.
Ho provato ad attivare per la via "Pippo" (ovviamente inesistente) e non mi da nessun errore ma mi propone comunque solo la ADSL. Non è che non riconosce la via e per questo non riesce ad erogare la fibra? Nella verifica invece la via viene riconosciuta..
Nessuno può aiutarmi?

fanfa
05-05-2017, 07:51
Mi pare sia stato detto che fibermap sottostimi i Megabit.
In ogni caso siete nello stesso palazzo, quindi più o meno alla stessa distanza dal cabinet, quindi dovreste agganciare portanti simili :)
Anche nel mio caso è sottostimato: fibermap mi dice 83 Mb ma in realtà viaggio sui 93/94 :D

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

No Life King
05-05-2017, 09:49
Finalmente hanno attivato la fibra anche a me:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
24377 [kbps] / 115197 [kbps]
Margine di rumore
6.4 [dB] / 9.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-16.9 [dBm] / 13.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
2 [dB] / 7.3 [dB]

http://www.speedtest.net/result/6272682790.png

Direi che non posso lamentarmi dato che in ADSL andavo a 5 mega

elevation1
05-05-2017, 09:55
Salve,
ho fibra tim fttc 30megabit e ho un problema ovvero con la nintendo switch riesco ad anadare online ad esempio nello store ma non a giocare online... nella prova di connessione mi da nat d... il modem/router è quello bianco col simbolo rosso telecom italia... si può risolvere? e se si come? grazie

Alessio.16390
05-05-2017, 10:20
Dal momento in cui finiscono il collaudo (bollino verde con Ok) quanto tempo passa in genere per la vendibilità?
Grosso modo eh.

bruschini
05-05-2017, 10:22
Ciao, sono online e sto migrando la linea infostrada alla fibra tim (che risulta essere disponibile al mio indirizzo).

Ho iniziato la procedura e dopo aver inserito il codice di migrazione, mi si apre una pagina con scritto:


Però di offerte dopo c'è solo quella dell'ADSL, mentre io voglio la fibra!!!
Poi c'è il bottone "Attiva" ma è riferito all'ADSL.


Grazie, ciao.
Ho provato ad attivare per la via "Pippo" (ovviamente inesistente) e non mi da nessun errore ma mi propone comunque solo la ADSL. Non è che non riconosce la via e per questo non riesce ad erogare la fibra? Nella verifica invece la via viene riconosciuta..


Ho fatto un test: ho inserito come indirizzo la parallela di casa mia e lì la fibra è selezionabile.
Ricordo che in fase di test anche il mio indirizzo risulta coperto e che un mio vicino la ha già attivata.
probabilmente c'è un problema nei loro sistemi. Ma chi può intervenire?

riccardi.fede
05-05-2017, 10:47
Mi aiutate a capire come è strutturato questo cabinet? Foto 1 (https://s15.postimg.org/4stw2e623/photo5791643311826643261_2.jpg) e Foto 2 (https://s2.postimg.org/xa9zx0lzt/photo5791643311826643260.jpg).
Nelle morsettiere sinistre i cavi partono dall'armadio e vanno alle chiostrine, mentre a destra i cavi arrivano dalla centrale al cabinet?
Sbaglio o è giusto?

bruschini
05-05-2017, 10:58
Ho fatto un test: ho inserito come indirizzo la parallela di casa mia e lì la fibra è selezionabile.
Ricordo che in fase di test anche il mio indirizzo risulta coperto e che un mio vicino la ha già attivata.
probabilmente c'è un problema nei loro sistemi. Ma chi può intervenire?
Alla fine la procedura è partita. Dopo aver inserito i consensi privacy e cliccato su acquista, però si è riaperta la prima maschera con richiesta del numero di telefono e C.F.
Non mi ha ad esempio chiesto di caricare copia dei documenti di identità.
E' normale? Come faccio a sapere se la richiesta è andata a buon fine?

Giulio83pale
05-05-2017, 11:03
chiama il 187 oggi o domani

bruschini
05-05-2017, 11:08
chiama il 187 oggi o domani

Ma è normale quello che è successo? Non vengono chieste le copie dei documenti?
Per ora non ho ricevuto nessuna email.

terlino
05-05-2017, 11:45
Scusate, una domanda
Mi è arrivata una bolletta di Euro 120 per lo sconto avuto per il 3X2
Ma era legata alla permanenza per 2 anni? non mi risulta, mi pareva una opzione.

PiWnZoR
05-05-2017, 13:07
Avete altri consigli per cercare di mandare in pianificazione l'armadio? Sono andato al comune, e non sanno niente. Ho chiesto ai tecnici Telecom, ma non sanno niente.. Tutti gli altri cabinet sono già in fibra o pianificati, il mio è stato proprio dimenticato..

Grazie..

diaretto
05-05-2017, 13:21
Avete altri consigli per cercare di mandare in pianificazione l'armadio? Sono andato al comune, e non sanno niente. Ho chiesto ai tecnici Telecom, ma non sanno niente.. Tutti gli altri cabinet sono già in fibra o pianificati, il mio è stato proprio dimenticato..

Grazie..

A poche centinaia di metri da Ponte Vecchio a Firenze c'è un armadio completamente dimenticato da anni, mentre tutti gli altri sono coperti.

Cosa dovrebbe fare chi è coperto da quell'armadio? Non si può fare niente, un motivo ci sarà, non so se di ordine burocratico o tecnico.

Stai sicuro che hanno tutto l'interesse a pianificarti l'armadio.

stefanoasr
05-05-2017, 13:28
Avete altri consigli per cercare di mandare in pianificazione l'armadio? Sono andato al comune, e non sanno niente. Ho chiesto ai tecnici Telecom, ma non sanno niente.. Tutti gli altri cabinet sono già in fibra o pianificati, il mio è stato proprio dimenticato..

Grazie..

Sono pienamente solidale con te, anche io sono sotto armadio dimenticato, ma purtroppo ormai dopo più di un anno di esperienza (ed attesa) ho capito che l'unico modo è raccomandarsi al padreterno. :boh:

PiWnZoR
05-05-2017, 13:33
Già mi sono rassegnato da parecchio.. ma era giusto per capire perché non venga nemmeno pianificato..

Busone di Higgs
05-05-2017, 13:59
Forse dovevano fare scavi che danneggiavano il patrimonio? che in tal caso sarebbero stati negati.
Se fosse questo il problema e' possibile che ci torneranno in futuro con una soluzione a doc, ma nel frattempo rimane cosi' finche' le squadre non tornano a lavorare nelle zone circostanti.



Il bollino verde nei sopralzi viene installato sugli stessi durante le lavorazioni in fabbrica, non centrano nulla con la pianificazione.

bruschini
05-05-2017, 14:12
Alla fine la procedura è partita. Dopo aver inserito i consensi privacy e cliccato su acquista, però si è riaperta la prima maschera con richiesta del numero di telefono e C.F.
Non mi ha ad esempio chiesto di caricare copia dei documenti di identità.
E' normale? Come faccio a sapere se la richiesta è andata a buon fine?

Ho rifatto la procedura e questa volta si è conclusa correttamente con la pagina di riepilogo e l'invio della email di conferma.

Speriamo che quella precedente non esista, non vorrei trovarmi con due contratti :D

ignaziogss
05-05-2017, 14:12
Anche nel mio caso è sottostimato: fibermap mi dice 83 Mb ma in realtà viaggio sui 93/94 :D

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

A me dice 63 e sono a 108.000/21.600 con ottenibile di 116000/29000

Asnito
05-05-2017, 15:34
Tutti quei siti calcolano la distanza basandosi sul numero di civici tra l' armadio e l' utenza ( e distanza fissa tra 2 civici consecutivi). Praticamente non servono a nulla se non a capire quale tra 2 o più percorsi alternativi possano fare i cavi.

suneatshours86
05-05-2017, 16:39
Armadio pianificato per giugno (inizialmente era febbraio, poi posticipato ad aprile).

Avvisto un tecnico telecom lavorare proprio sull'armadio in questione e m'informa che sta "installando le schede per avviare il testing, in una decina di giorni la vdsl dovrebbe essere disponibile. dentro è già presente la fibra".

Le parole testuali in realtà erano
- c'è già la fibra qui
- sto installando le schede per iniziare il testing
- la vdsl in una decina di giorni dovrebbe essere pronta

Vi risulta uno scenario possibile?

zdnko
05-05-2017, 16:45
Vi risulta uno scenario possibile?Se è pianificato per giugno dovrai aspettare almeno fino al primo, non possono aprire la vendita prima della data pianificata (o anticipare la pianificazione se mancano meno di 30 giorni).

G30
05-05-2017, 18:00
Non so se avete esperienze in merito o se è molto pertinente questa domanda, ma la situazione è questa.
A casa dei miei c'e' fastweb wholesale. Vorrei fare portabilita' verso fibra TIM non pagando le spese in quanto fastweb ha modificato le condizioni contrattuali.
Il punto è che l'indirizzo è coperto, con una nuova linea tutto ok, ma se metto il numero e il codice di migrazione il sito mi dice che c'e' solo ADSL.
Possibile questo?
E' un chiaro errore ma non so come uscirne. Se mi abbono tramite 187 sicuramente perdo gli sconti online..

Braccop
05-05-2017, 18:46
Armadio pianificato per giugno (inizialmente era febbraio, poi posticipato ad aprile).

Avvisto un tecnico telecom lavorare proprio sull'armadio in questione e m'informa che sta "installando le schede per avviare il testing, in una decina di giorni la vdsl dovrebbe essere disponibile. dentro è già presente la fibra".

Le parole testuali in realtà erano
- c'è già la fibra qui
- sto installando le schede per iniziare il testing
- la vdsl in una decina di giorni dovrebbe essere pronta

Vi risulta uno scenario possibile?

si ma sostituisci 10 giorni con 30

Alexand3r
05-05-2017, 18:59
ciao a tutti. ho perso circa 10 mb in questi giorni, vi può essere utile lo screen per capire il problema? dalla tim non mi han detto niente, solo confermato l'effettiva perdita :O

http://www.imagebam.com/image/d36199546620638

io ho perso 15 mb :muro:

Domanda veloce: come funziona sto upgrade alle 200 Mega? Perché ho visto che l'armadio cui sono collegato è previsto l'upgrade per questo mese (se non lo hanno già fatto)

azi_muth
05-05-2017, 19:26
io ho perso 15 mb :muro:

Domanda veloce: come funziona sto upgrade alle 200 Mega? Perché ho visto che l'armadio cui sono collegato è previsto l'upgrade per questo mese (se non lo hanno già fatto)

Dipende dalla distanza. Se sei troppo lontano dall'armadio è inutile.

corra98
05-05-2017, 19:26
io ho perso 15 mb :muro:

Domanda veloce: come funziona sto upgrade alle 200 Mega? Perché ho visto che l'armadio cui sono collegato è previsto l'upgrade per questo mese (se non lo hanno già fatto)



Nessuno lo può sapere fino al rilascio ufficiale da parte di tim, previsto per inizio giugno.

MiloZ
06-05-2017, 05:43
A poche centinaia di metri da Ponte Vecchio a Firenze c'è un armadio completamente dimenticato da anni, mentre tutti gli altri sono coperti.

Cosa dovrebbe fare chi è coperto da quell'armadio? Non si può fare niente, un motivo ci sarà, non so se di ordine burocratico o tecnico.

Davvero, pensa che in Via Cento Stelle ci sono i civici 1A e 1A\R non coperti da FTTC (perchè pare che l'armadio all'angolo tra Via Cento Stelle e Viale De Amicis non sia stato attivato e nemmeno pianificato) mentre i civici 1D e 1F\R sono già attivabili in FTTH dall'autunno 2016 (oltre che coperti da FTTC)....:rolleyes: :doh: :doh:

ignaziogss
06-05-2017, 07:09
Se è pianificato per giugno dovrai aspettare almeno fino al primo, non possono aprire la vendita prima della data pianificata (o anticipare la pianificazione se mancano meno di 30 giorni).

Il mio era pianificato per aprile e la vendibilita' e' arrivata il 21 marzo.