View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
skyscreaper
02-05-2018, 09:27
nessuno ragazzi? grazie
I cavi del telefono e della corrente gia se fatti passare dentro le canaline di casa dove i voltaggi sono piu bassi creano problemi all' ADSL.
Figuriamoci se fai passare una coppia sulla corrente 380. Secondo me non ti arriva nemmeno il normale segnale telefonico.
King_Of_Kings_21
02-05-2018, 10:01
Ciao a tutti,
scusate per la domanda forse banale; in ufficio ci hanno portato una nuova linea TIM 200/20, ma resto perplesso per l'upload "basso" (relativamente).
I dati di verifica copertura:
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7275366424.png (http://www.speedtest.net/result/7275366424)
I dati del modem (Technicolor AGHP -- UP/DOWN):
DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 13.04 Mbps 247.18 Mbps
Line Rate 13.03 Mbps 216 Mbps
Output Power -25 dBm 13.3 dBm
Line Attenuation 0.5, 4.4, 6.1, 7.4 dB 3.4, 7.0, 16.3 dB
Noise Margin 5.9 dB 9 dB
Non mi occupo della rete, la mia è solo curiosità: l'upload non potrebbe essere maggiore? :mbe:Probabilmente l'impianto del telefono non è stato sanato per la VDSL. C'è scritto come fare in prima pagina.
Probabilmente l'impianto del telefono non è stato sanato per la VDSL. C'è scritto come fare in prima pagina.
Grazie, sono stato troppo sintetico.
Per nuova linea intendo che il tecnico TIM (?) ha tirato un nuovo doppino dall'esterno e ha messo una nuova presa telefonica (a cui è collegato il modem).
Che abbiano fatto un lavoro non ottimale?
giovanni69
02-05-2018, 11:11
Se da quella presa partono internamente anche altre derivazioni non va bene.
Vedi FAQ pag. 1 relativa al cablaggio. :read:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL - ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - esclusione del filtro - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento: i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono
Ok, grazie :)
Giro l'info a chi di dovere.
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)
Intel-Inside
02-05-2018, 11:49
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)
Cioè cosa intendi? (io sono uno di quelli rimasto fregato) :(
OUTATIME
02-05-2018, 11:56
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)
E perchè proprio adesso ritieni di avere azzeccato tutto e non una settimana fa o la prossima?
domthewizard
02-05-2018, 12:56
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)In parole povere? :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
02-05-2018, 12:59
Nel frattempo ripropongo la domanda:
Nel mio paese TIM ha fatto le predisposizioni per la fibra ad Agosto dell'anno scorso, poi più nulla a causa delle vicissitudini che tutti conosciamo.
Da una settimana sono spuntati dei nuovi segni con lo spray in tutti i passaggi della fibra, con scritto N.D..
Qualcuno sa cosa significhi? Qualcosa potrebbe muoversi?
Nel frattempo ripropongo la domanda:
Non vorrei sbagliarmi ma ND indica "No Dig", cioe: https://it.wikipedia.org/wiki/No_dig
Adesso dipende,ma in generale secondo me minimo 6 mesi devi aspettare perche attivino l'armadio e finiscano i lavori.
Falcoblu
02-05-2018, 13:24
Edit..
Busone di Higgs
02-05-2018, 13:34
nessuno ragazzi? grazie
La rete elettrica in se a 50hz non da nessun fastidio al doppino telefonico; i problemi possono comparire solo se c'e' qualche utenza anomala che genera una forte quantita' di interferenze (quindi ipotizziamo impianti industriali) e le immette nei cavi che arrivano dall'esterno; tuttavia va notato anche che i cavi si incrociano e si avvicinano in un solo punto, mentre per interferire dovrebbero viaggiare paralleli per un tratto adeguatamente lungo, per cui prima che dei disturbi passino ce ne vuole.
OUTATIME
02-05-2018, 13:45
Non vorrei sbagliarmi ma ND indica "No Dig", cioe: https://it.wikipedia.org/wiki/No_dig
Adesso dipende,ma in generale secondo me minimo 6 mesi devi aspettare perche attivino l'armadio e finiscano i lavori.
Grazie. Interessante interpretazione, alla quale sincreamente non avevo pensato.
Effettivamente la scritta N.D. è inserita in altri segni angolari di spray per come per delimitare un'area.
Ora la domanda... visto che gli scavi li hanno già fatti l'anno scorso, perchè ci sarebbe necessità di scavare ancora?
Falcoblu
02-05-2018, 15:54
Edit...
chiccolinodr
02-05-2018, 15:55
I cavi del telefono e della corrente gia se fatti passare dentro le canaline di casa dove i voltaggi sono piu bassi creano problemi all' ADSL.
Figuriamoci se fai passare una coppia sulla corrente 380. Secondo me non ti arriva nemmeno il normale segnale telefonico.
grazie per la risposta, pare funzionare tutto... per fortuna... mi dicevano di non preoccuparmi perchè sono schermati, io non mi fidavo tanto perciò ho chiesto qui :mc:
Buona continuazione di thread, addio tim....
fegato e portafoglio ti ringrazieranno
Falcoblu
02-05-2018, 18:11
Buona continuazione del thread....
Skylake_
02-05-2018, 18:29
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)
Nel mio Comune, degli ultimi sei armadi attivati da inizio anno a oggi, ben quattro sono da 200 mega (e uno è il mio!!! :ciapet: ), gli altri due (il terzultimo e il penultimo) sono da 100 mega. :confused:
arkantos91
02-05-2018, 18:41
Buonasera, sono stato contattato da un fantomatico 031: l'operatrice mi ha parlato della possibilità di fare un aggiornamento da remoto per "migliorare la qualità" e "ottenere altri servizi" legati alla fibra, tra cui la seconda linea voip.
Premesso che ho già la 100 e so che tanto per cominciare con un eventuale upgrade della linea (quindi passaggio alla come minimo 200) il mio modem attuale (lo scolapasta) non va più bene, essendo necessario invece il Tim Hub.
Ho infatti chiesto all'operatrice se concretamente questo miglioramento consistesse nel passaggio alla 200 ma non ho avuto una risposta chiara, pur facendole presente che il modem attualmente in uso non andrebbe bene. Non mi ha risposto di cambiare il modem ad esempio.
Al momento sono estremamente cauto prima di accettare qualunque modifica, l'ultima volta con una telefonata del genere mi hanno fregato con la truffa del decoder Tim Vision (che è stata o è attualmente anche in prima pagina proprio di questa discussione!) e ho chiesto di risentirci nei prossimi giorni.
Ovviamente appena possibile chiamerò il 187 per chiedere lumi... voi cosa sapete dirmi in merito?
Ovviamente appena possibile chiamerò il 187 per chiedere lumi... voi cosa sapete dirmi in merito?
che devi lasciar perdere
Skylake_
02-05-2018, 18:48
Ho infatti chiesto all'operatrice se concretamente questo miglioramento consistesse nel passaggio alla 200 ma non ho avuto una risposta chiara, pur facendole presente che il modem attualmente in uso non andrebbe bene. Non mi ha risposto di cambiare il modem ad esempio.
Per forza, non stavi parlando con un call center TIM ma con uno in subappalto, lascia perdere :D
Stasera hanno chiamato a casa di mia sorella, cliente Tim in Adsl, proponendole il passaggio alla "fibra", FTTC nel suo caso, dicendole però che deve per forza perdere il numero telefonico, adducendo motivazioni tecniche legate alle "nuove centraline"...ora, al di là di queste motivazioni, può essere che ai vecchi clienti, per ragioni commerciali, propongano questo tipo di pseudo-migrazione?
azi_muth
02-05-2018, 20:12
Stasera hanno chiamato a casa di mia sorella, cliente Tim in Adsl, proponendole il passaggio alla "fibra", FTTC nel suo caso, dicendole però che deve per forza perdere il numero telefonico, adducendo motivazioni tecniche legate alle "nuove centraline"...ora, al di là di queste motivazioni, può essere che ai vecchi clienti, per ragioni commerciali, propongano questo tipo di pseudo-migrazione?
Partendo dal presupposto che non bisogna credere MAI a quello che dicono i call center...hai provato a verificare tramite il sito è coperta?
ragazzi lasciate perdere queste chiamate, al 99% sono pastrocchi ... definiamoli cosi ;)
diaretto
02-05-2018, 20:23
La rete elettrica in se a 50hz non da nessun fastidio al doppino telefonico; i problemi possono comparire solo se c'e' qualche utenza anomala che genera una forte quantita' di interferenze (quindi ipotizziamo impianti industriali) e le immette nei cavi che arrivano dall'esterno; tuttavia va notato anche che i cavi si incrociano e si avvicinano in un solo punto, mentre per interferire dovrebbero viaggiare paralleli per un tratto adeguatamente lungo, per cui prima che dei disturbi passino ce ne vuole.
grazie per la risposta, pare funzionare tutto... per fortuna... mi dicevano di non preoccuparmi perchè sono schermati, io non mi fidavo tanto perciò ho chiesto qui :mc:
Ti ha risposto molto più autorevolmente Busone.
Partendo dal presupposto che non bisogna credere MAI a quello che dicono i call center...hai provato a verificare tramite il sito è coperta?
Sì, coperta è coperta, e anch'io le ho detto di diffidare e di richiamare lei il 187. Ma mi chiedevo se, visto l'atteggiamento negativo che hanno spesso gli operatori nei confronti delle migrazioni a tecnologie superiori per i vecchi clienti, se queste condizioni "capestro" fossero in qualche misura "obbligatorie".
philippino
02-05-2018, 20:29
Dopo l'aggiornamento file di lunedi prosegue lo stop Tim a pianificazioni, attivazioni ed upgrade a 200 mega.
Ritengo di aver azzeccato tutto, ho ragione io ;)
Qualcosa si sta lentamente muovendo sul fronte upgrade, ma molto, troppo lentamente e senza una precisa logica, tieni presente che il mio cabinet era l'unico di tutto il mio comune a 100M in upgrade alla 200M, e cosi' è rimasto per ben 8 mesi!!
Poi cosi per caso il 29 Aprile verifico via telnet la versione di sw del DSLAM a cui sono collegato e scopro che è una delle ultime versioni compatibile con il 35b 200M anche con chipset Lantiq, il 30 Aprile, un giorno dopo, è stato abilitato alla 200Mega, ma sono quasi certo che da tempo fosse già pronto...
La cosa bella è che l'aggiornamento del profilo da 17a a 35b è stata più veloce del cambio configurazione utente sul BRAS, quindi ho portante a 197 ma navigo a 95 max... già segnalato a Tim, attendo lumi. :muro:
King_Of_Kings_21
02-05-2018, 21:11
Qualcosa si sta lentamente muovendo sul fronte upgrade, ma molto, troppo lentamente e senza una precisa logica, tieni presente che il mio cabinet era l'unico di tutto il mio comune a 100M in upgrade alla 200M, e cosi' è rimasto per ben 8 mesi!!
Poi cosi per caso il 29 Aprile verifico via telnet la versione di sw del DSLAM a cui sono collegato e scopro che è una delle ultime versioni compatibile con il 35b 200M anche con chipset Lantiq, il 30 Aprile, un giorno dopo, è stato abilitato alla 200Mega, ma sono quasi certo che da tempo fosse già pronto...
La cosa bella è che l'aggiornamento del profilo da 17a a 35b è stata più veloce del cambio configurazione utente sul BRAS, quindi ho portante a 197 ma navigo a 95 max... già segnalato a Tim, attendo lumi. :muro:
Qual è il comando per vedere la versione SW?
philippino
02-05-2018, 21:43
Su chipset Broadcom da BusyBox via telnet:
xdslctl info --vendor
il risultato sono 2 byte in Hex che indicano la versione SW,
es 0xb198
hex-->dec
b1=177
98=152
sw ver 177.152
Sì, coperta è coperta, e anch'io le ho detto di diffidare e di richiamare lei il 187. Ma mi chiedevo se, visto l'atteggiamento negativo che hanno spesso gli operatori nei confronti delle migrazioni a tecnologie superiori per i vecchi clienti, se queste condizioni "capestro" fossero in qualche misura "obbligatorie".
ma non e' vero :)
Più facile che quei call center prendano di più sui nuovi contratti che per i passaggi a fibra, quindi si sono inventati l'impossibilità tecnica per farti un contratto nuovo. Bastardi!
ignaziogss
02-05-2018, 22:40
Su chipset Broadcom da BusyBox via telnet:
xdslctl info --vendor
il risultato sono 2 byte in Hex che indicano la versione SW,
es 0xb198
hex-->dec
b1=177
98=152
sw ver 177.152
E da quale versione in poi sono compatibili col 35B?
Il mio restituisce 0xb181 ossia 177.129
ma non e' vero :)
Non conosco Tim, non essendone mai stato cliente, ma se vai a leggere nel thread della FTTH Infostrada troverai esempi di persone a cui è stato negato il passaggio da FTTC a FTTH o proposto a condizioni capestro simili (ad es. cito questo messaggio: "Ho chiamato il 155 e il 159 ed il passaggio da fttc ad ftth me lo fanno solo cessando il contratto attuale pagando (200 router+65 disattivazione)")
Più facile che quei call center prendano di più sui nuovi contratti che per i passaggi a fibra, quindi si sono inventati l'impossibilità tecnica per farti un contratto nuovo. Bastardi!
E' quello che ho pensato anch'io...
arkantos91
03-05-2018, 09:02
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato di lasciar perdere.... immaginavo si trattasse di una bella fregatura :muro:
Skylake_
03-05-2018, 10:04
Non conosco Tim, non essendone mai stato cliente, ma se vai a leggere nel thread della FTTH Infostrada troverai esempi di persone a cui è stato negato il passaggio da FTTC a FTTH o proposto a condizioni capestro simili (ad es. cito questo messaggio: "Ho chiamato il 155 e il 159 ed il passaggio da fttc ad ftth me lo fanno solo cessando il contratto attuale pagando (200 router+65 disattivazione)")
E' quello che ho pensato anch'io...Ma il passaggio da FTTC a FTTH è un altro discorso... È disastroso anche in Tim ma non perché gli operatori del call center sono "cattivi", bensì per problemi di processo dell'ordine. Se non sbaglio in TIM occorre(va?) fare un passaggio intermedio in ADSL prima di poter passare in FTTH mantenendo il numero telefonico.
Goofy Goober
03-05-2018, 11:16
Fatto la TIM Connect base, nuova linea attivata stamattina (vengo da vecchia linea ADSL TIM 20mb, da disdire).
sono su rete rigida :fagiano: a 40mt dalla centrale, ma in derivata seconda! :eek: :stordita: :doh:
attivato profilo 8b
Valori di linea con ASUS AC68U
https://s26.postimg.cc/qu2fl4t1x/Statuslinea.png (https://postimg.cc/image/qu2fl4t1x/)
Config. attuale
https://s26.postimg.cc/j1brt5usl/Configlinea.png (https://postimg.cc/image/j1brt5usl/)
Come sono?
Mi hanno dato il modem Sercomm (montato giusto il tempo di provare la linea con il tecnico, e subito rimosso, WiFi da schifo), ma non dovevano dare il TIM HUB come da indicazioni della TIM Connect??
philippino
03-05-2018, 11:28
E da quale versione in poi sono compatibili col 35B?
Il mio restituisce 0xb181 ossia 177.129
Non lo so perchè è la prima volta che leggo di sw 177.129, qual'è la stringa di 4 caratteri alfabetici prima del codice (es. BDCM:0xb181 ) ?
domthewizard
03-05-2018, 11:32
Fatto la TIM Connect base, nuova linea attivata stamattina (vengo da vecchia linea ADSL TIM 20mb, da disdire).
sono su rete rigida :fagiano: a 40mt dalla centrale, ma in derivata seconda! :eek: :stordita: :doh:
attivato profilo 8b
Valori di linea con ASUS AC68U
https://s26.postimg.cc/qu2fl4t1x/Statuslinea.png (https://postimg.cc/image/qu2fl4t1x/)
Config. attuale
https://s26.postimg.cc/j1brt5usl/Configlinea.png (https://postimg.cc/image/j1brt5usl/)
Come sono?
Mi hanno dato il modem Sercomm (montato giusto il tempo di provare la linea con il tecnico, e subito rimosso, WiFi da schifo), ma non dovevano dare il TIM HUB come da indicazioni della TIM Connect??
il sercomm è antecedente addirittura la technicolor 789 se non sbaglio, che è l'ultimo che stavano dando prima del tim hub. ti hanno rifilato una "bella" rimanenza di magazzino, imho dovresti insistere e farti mandare il tim hub, altrimenti minacciali di rescindere senza penali perchè non hanno rispettato gli obblighi contrattuali (e nel frattempo fatti screenshot di questa pagina https://www.tim.it/tim-hub )
Goofy Goober
03-05-2018, 11:56
il sercomm è antecedente addirittura la technicolor 789 se non sbaglio, che è l'ultimo che stavano dando prima del tim hub. ti hanno rifilato una "bella" rimanenza di magazzino, imho dovresti insistere e farti mandare il tim hub, altrimenti minacciali di rescindere senza penali perchè non hanno rispettato gli obblighi contrattuali (e nel frattempo fatti screenshot di questa pagina https://www.tim.it/tim-hub )
ok allora passo nel negozio dove ho fatto il contratto...
Il tecnico cmq quando gli ho fatto presente la cosa mi ha risposto "da quel che so il TIM Hub lo danno solo dalla 200mb in su, con la 100mb danno gli altri modelli".
Ho anche letto altrove che danno il TIM Hub solo con l'FTTH... mah...
la cosa che fa paura di quella pagina che mi hai linkato è questa dicitura:
Modem TIM HUB incluso con TIM Connect in connessione FTTH e FTTC fino ad esaurimento scorte. In caso di indisponibilità, verrà fornito un modem con caratteristiche tecniche equivalenti. Modem TIM disponibile per i clienti Fibra fino a 30 Mega in collegamento FTTC.
Tolto che il Sercomm non è equivalente mi pare....
i valori di linea come sono?
Se non sbaglio in TIM occorre(va?) fare un passaggio intermedio in ADSL prima di poter passare in FTTH mantenendo il numero telefonico.
esatto, quello e' l'unico modo
Mi hanno dato il modem Sercomm (montato giusto il tempo di provare la linea con il tecnico, e subito rimosso, WiFi da schifo), ma non dovevano dare il TIM HUB come da indicazioni della TIM Connect??
non e' obbligatorio il tim hub e tu avendo la 100 mega ci sta che ti abbiano portato uno vecchio, sei stato sfortunato
Titoparis
03-05-2018, 12:00
Ma hanno cambiato le offerte per Casa?... ora ci sono 2 offerte una con contributo di attivazione 5 euro x 48 mesi e l'altra senza linea telefonica e senza spese di attivazione... boh.. non si capisce molto
scusate ho sbagliato topic era x Vodafone .. scusate ancora
Goofy Goober
03-05-2018, 12:48
non e' obbligatorio il tim hub e tu avendo la 100 mega ci sta che ti abbiano portato uno vecchio, sei stato sfortunato
quindi anche portando indietro quello che mi hanno dato dici che non lo cambiano?
magari te lo cambiano pure se ti vogliono fare un piacere ma non hanno l'obbligo di farlo ... imho, al 99% ti dicono di no :)
ignaziogss
03-05-2018, 13:29
Non lo so perchè è la prima volta che leggo di sw 177.129, qual'è la stringa di 4 caratteri alfabetici prima del codice (es. BDCM:0xb181 ) ?
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb181
ChipSet VersionNumber: 0xb181
ChipSet SerialNumber: eq_nr multiline_cpe software_rev▒
Fatto la TIM Connect base, nuova linea attivata stamattina (vengo da vecchia linea ADSL TIM 20mb, da disdire).
Valori di linea con ASUS AC68U
Mi hanno dato il modem Sercomm
Ma il sercomm quanto agganciava ?
Non so se usare l'ac68u sia una buona idea, a volte i chipset non broadcomm non vanno molto d'accordo con gli ONU di TIM....
Puoi sempre utilizzare l'asus come router puro in cascata al sercomm, con una sua connessione pppoe, cosa che io faccio con l' RT-AC68U
domthewizard
03-05-2018, 15:38
ok allora passo nel negozio dove ho fatto il contratto...
ah l'hai fatto in negozio :mc:
non e' obbligatorio il tim hub e tu avendo la 100 mega ci sta che ti abbiano portato uno vecchio, sei stato sfortunato
magari te lo cambiano pure se ti vogliono fare un piacere ma non hanno l'obbligo di farlo ... imho, al 99% ti dicono di no :)
non è obbligatorio un par di @@, se nella pagina del tim hub vedo scritto "Incluso con TIM Connect" e attivo un'offerta connect mi aspetto il tim hub e basta. forse l'errore che ha fatto è stato accettare il sercomm dal negoziante, per me avrebbe dovuto lasciarlo lì dov'era
Gabri97-
03-05-2018, 16:02
Ciao a tutti, in base a cosa TIM decide le tempistiche di copertura di un armadio in FTTC? La città è già attiva da fine 2016 e questo armadio (in zona nuova) non ha ancora ricevuto l'upgrade a FTTC, ed è uno dei pochi rimanenti nella città a non averlo avuto. Alla sua base ha uno scavo di asfalto largo mezzo metro circa che finisce in una zona sterrata (fatto negli ultimi mesi, ma non ha ancora la predisposizione elettrica). Sul sito BUL le abitazioni a esso collegate hanno come dicitura 30 mega, intervento privato, 2018. Avete qualche info?
diaretto
03-05-2018, 16:03
Ciao a tutti, in base a cosa TIM decide le tempistiche di copertura di un armadio in FTTC? La città è già attiva da fine 2016 e questo armadio (in zona nuova) non ha ancora ricevuto l'upgrade a FTTC, ed è uno dei pochi rimanenti nella città a non averlo avuto. Alla sua base ha uno scavo di asfalto largo mezzo metro circa che finisce in una zona sterrata (fatto negli ultimi mesi, ma non ha ancora la predisposizione elettrica). Sul sito BUL le abitazioni a esso collegate hanno come dicitura 30 mega, intervento privato, 2018. Avete qualche info?
Nessun criterio (o perlomeno nessun criterio noto a nessuno qui sul forum).
Puoi solo aspettare.
ok allora passo nel negozio dove ho fatto il contratto...
Il tecnico cmq quando gli ho fatto presente la cosa mi ha risposto "da quel che so il TIM Hub lo danno solo dalla 200mb in su, con la 100mb danno gli altri modelli".
Ho anche letto altrove che danno il TIM Hub solo con l'FTTH... mah...
Da Dettagli e limitazione dell'offerta di tim connect:
Modem TIM HUB o modem con caratteristiche tecniche equivalente in comodato d’uso gratuito per connessioni FTTH e FTTC . SMART Modem o modem con caratteristiche tecniche equivalente disponibile per i clienti Fibra fino a 30/3 Mega in collegamento FTTC e per i clienti che attivano TIM Connect in ADSL.Forse ritengono che l'anno a 100M va considerato come promozione ed il contratto è per una 30M, quindi Smart Modem! :doh:
domthewizard
03-05-2018, 16:39
Da Dettagli e limitazione dell'offerta di tim connect:
Forse ritengono che l'anno a 100M va considerato come promozione ed il contratto è per una 30M, quindi Smart Modem! :doh:
direi di no visto che per schiodarsi dai 30M bisogna pagare 5€ al mese. la colpa probabilmente non è neanche di tim visto che ha fatto tutto in negozio, quindi il negoziante, che probabilmente non attivava una linea tim da eoni, aveva il sercomm sullo scaffale e gli ha rifilato quello. ora tim ha la possibilità di riparare "all'errore" del negoziante inviandogli un tim hub e facendosi restituire il sercomm, non ci perdono nulla e anzi si tengono buono il cliente :D
cmq anche la storia dell'equivalente non sta in piedi, perchè anche se adatto a ricevere almeno 100 mega il sercomm in quanto a caratteristiche tecniche non equivale al tim hub: ad esempio, l'hub ha due porte usb 3.0 mentre il sercomm ne ha una usb 2.0; anche il wifi del sercomm è meno potente del tim hub, quindi non ci siamo.
direi di no visto che per schiodarsi dai 30M bisogna pagare 5€ al mese.
Appunto, i 5€ non li paga quindi il contratto è per una 30M, quindi smart modem (sercomm o scolapasta bianco).
cmq anche la storia dell'equivalente non sta in piedi, perchè anche se adatto a ricevere almeno 100 mega il sercomm in quanto a caratteristiche tecniche non equivale al tim hub
"SMART Modem o modem con caratteristiche tecniche equivalente"
Equivalente allo smart modem, non al hub.
domthewizard
03-05-2018, 17:02
Appunto, i 5€ non li paga quindi il contratto è per una 30M, quindi smart modem (sercomm o scolapasta bianco).
i 5€ non li paga per il primo anno perchè scontati in promozione, ma dal secondo si e sono cmq inclusi nel contratto
"SMART Modem o modem con caratteristiche tecniche equivalente"
Equivalente allo smart modem, non al hub.
MODEM TIM
Sulle offerte TIM Connect è sempre fornito un Modem TIM in comodato d’uso gratuito, salvo per i già clienti TIM che dovessero già possedere un modem TIM nella loro consistenza compatibile con il profilo tecnologico dell’offerta richiesta.
Modem TIM HUB o modem con caratteristiche tecniche equivalente in comodato d’uso gratuito per connessioni FTTH e FTTC . SMART Modem o modem con caratteristiche tecniche equivalente disponibile per i clienti Fibra fino a 30/3 Mega in collegamento FTTC e per i clienti che attivano TIM Connect in ADSL. In caso di recesso dall’offerta il modem deve essere restituito.
è in fttc? SI
paga (o cmq ha a contratto) l'opzione fino a 1000mega? SI
allora gli spetta il tim hub, non c'è neanche da discutere
i 5€ non li paga per il primo anno perchè scontati in promozione, ma dal secondo si e sono cmq inclusi nel contratto
Hai ragione: "Gratis il primo anno, poi 5€ in più ogni mese, salvo disattivazione."
Ero convinto fosse come precedenti contratti che passavano automaticamente alla velocità inferiore allo scadere della promozione.
commandos[ita]
03-05-2018, 17:24
Ultimamente più di qualche caso di alte latenze (addirittura fino a 100ms) da TIM verso l'Irlanda, precisamente verso i server irlandesi di Amazon AWS .(con vodafone 55ms fissi da qualsiasi classe IP)
Il traceroute riporta(sono rimasto stupito del giro pazzesco che fa) che la connessione dal sud italia va fino al seabone di Milano per poi riscendere al seabone di Palermo e andare verso l'Irlanda.
È sempre stato così?
L'ip di test verso cui ho fatto le prove è 34.240.0.253
Ci avviciniamo all'estate, news di mosse Tim ?
Vectoring, il profilo 300Mb che alcuni dicevano per quest'anno, g-fast (beh però visto che per ora latita pure FastWeb su questa non ci conto molto a breve), un accordo con lo Stato per trasformare le sue FTTC in FTTH con l'aiuto statale, ...ecc ?
Solo per curiosità non che ne senta personalmente la necessità (e poi forse entro un anno potrei / dovrei avere FTTH anche se non su rete Tim)
;45527283']
L'ip di test verso cui ho fatto le prove è 34.240.0.253
in effetti da qui tim pinga quel nodo ad almeno 20 ms in più di vodafone
Falcoblu
03-05-2018, 17:46
Ci avviciniamo all'estate, news di mosse Tim ?
Vectoring, il profilo 300Mb che alcuni dicevano per quest'anno, g-fast (beh però visto che per ora latita pure FastWeb su questa non ci conto molto a breve), un accordo con lo Stato per trasformare le sue FTTC in FTTH con l'aiuto statale, ...ecc ?
Solo per curiosità non che ne senta personalmente la necessità (e poi forse entro un anno potrei / dovrei avere FTTH anche se non su rete Tim)
La mossa più azzeccata e auspicabile che potrebbero fare sarebbe quella di attivare le decine per non dire centinaia di armadi presenti al di fuori dalle grandi città che sono già pronti da mesi e mesi ma che continuano a essere dei soprammobili senza comparire neanche in pianificazione per chissà quale ragione...
Intanto vediamo chi vince domani: vivendì o elliot.
Riguardo al vectoring pare che i nuovi fw delle onu alcatel e huavei, oltre la compatibilità con chipset non broadcom, riescano a gestire (parzialmente) il vectoring anche con il 35b.
Ma potrebbe essere un implementazione fatta dai produttori, non è detto che tim la userà mai.
Falcoblu
03-05-2018, 18:00
Intanto vediamo chi vince domani: vivendì o elliot.
Più che altro sarebbe anche qui auspicabile che la smettano di farsi questa guerra dei roses che non serve a nessuno (a parte naturalmente le saccocce dei due combattenti...) per concentrarsi appunto sulle coperture, upgrade a 200M , ecc...
Intanto vediamo chi vince domani: vivendì o elliot.
io punto i miei due euro su elliot :)
giovanni69
03-05-2018, 18:43
è in fttc? SI
paga (o cmq ha a contratto) l'opzione fino a 1000mega? SI
allora gli spetta il tim hub, non c'è neanche da discutere
E' in FTTC? Sì
Paga il modem per opzione fino a 1000 mega? Sì
ma... discutiamone: " In caso di indisponibilità, verrà fornito un modem con caratteristiche tecniche equivalenti."
il che significa che tecnicamente se nè i 1000 e nè i 200 (35b) sono disponibili o richiesti dal cliente (ha scelto/ è coperto implicitamente dal 17a), Tim può benissimo dare uno Smart Modem ovvero un Sercomm o un Technicolor scolapasta.
E poi è quanto ancora ricorda il tecnico che ha parlato in quel modo nel post precedente, e come veniva fatto anche con la precedente Tim Smart.
Così almeno interpreterei.
Sarebbe ora che tim terminasse le zone parzialmente coperte (armadi collegati in fibra e alla rete elettrica) ma onu assente. Per quale motivo spendere soldi a portare la fibra e mettere i contatori elettrici agli armadi senza poi mettere l’onu? Praticamente sono soldi che non recupererà mai, letteralmente buttati via.
ma... discutiamone: " In caso di indisponibilità, verrà fornito un modem con caratteristiche tecniche equivalenti."
Anche usato solo per la 100M timhub e sercomm non sono per niente equivalenti, tecnicamente c'è un abisso tra loro.
Poi se nel sito scrivono bello in grande che ti danno "Il modem TIM più potente di sempre" e poi ti rifilano il sercomm...
Sarebbe ora che tim terminasse le zone parzialmente coperte (armadi collegati in fibra e alla rete elettrica) ma onu assente. Per quale motivo spendere soldi a portare la fibra e mettere i contatori elettrici agli armadi senza poi mettere l’onu? Praticamente sono soldi che non recupererà mai, letteralmente buttati via.Secondo te fanno apposta a lasciare un buco in una zona coperta? Sicuramente c'è qualche impedimento.
Non parliamo di una zona, ma interi comuni in molte parti diverse d’Italia. Ok il mio comune e da terzo mondo, ma tim a settembre ha tirato in totale una 50 di km in fibra per collegare 20 armadi, da quello più vicino a quello più lontano sparso in mezza campagna. Chissà quanti altri comuni sono in questa situazione. Quali impedimenti ci potranno mai essere? Poi scusate ma che razza di pianificazione hanno fatto? Possibile che un azienda di quel calibro abbia iniziato i lavori per poi avere sorprese strada facendo? Certo può capitare in un paio di casi, ma non in così tante situazioni... Sono soldi buttati poteva investirli per portare la fibra ai centri città per esempio.
AofSpades
03-05-2018, 23:47
Se non sbaglio in TIM occorre(va?) fare un passaggio intermedio in ADSL prima di poter passare in FTTH mantenendo il numero telefonico.esatto, quello e' l'unico modo
Questa info viene da TIM diretta? Perché non c'è scritto da nessuna parte mentre si fa il contratto online..
C'è qualcuno che ci è riuscito?
e' certificato da tutti quelli che ci hanno provato a fare un passaggio diretto e 187/negozio/twitter/fb hanno tutti detto la stessa cosa, ovvero che non e' possibile
;45527283']Ultimamente più di qualche caso di alte latenze (addirittura fino a 100ms) da TIM verso l'Irlanda, precisamente verso i server irlandesi di Amazon AWS .(con vodafone 55ms fissi da qualsiasi classe IP)
Il traceroute riporta(sono rimasto stupito del giro pazzesco che fa) che la connessione dal sud italia va fino al seabone di Milano per poi riscendere al seabone di Palermo e andare verso l'Irlanda.
È sempre stato così?
L'ip di test verso cui ho fatto le prove è 34.240.0.253
Confermo il routing un pò strano con TIM verso questo server, chissà perchè il peering è a Palermo. :mbe:
Comunque la latenza finale è sui 60ms.
Facciamo il paragone anche con altri ISP:
TIM:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 3 ms 3 ms 3 ms 172.17.104.11
4 4 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.77
5 11 ms 11 ms 11 ms 172.19.241.226
6 10 ms 9 ms 9 ms etrunk34.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.88]
7 32 ms 31 ms 31 ms ae2.palermo3.pal.seabone.net [195.22.218.215]
8 31 ms 31 ms 32 ms amazon.palermo3.pal.seabone.net [195.22.197.63]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 61 ms 62 ms 62 ms 54.239.5.179
17 61 ms 61 ms 62 ms 205.251.232.102
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
WIND:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.198.18
3 4 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.104
4 4 ms 4 ms 3 ms 151.7.32.74
5 10 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.190
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.239
7 30 ms 30 ms 30 ms 195.66.225.175
8 37 ms 39 ms 51 ms 54.239.100.210
9 34 ms 30 ms 30 ms 54.239.101.43
10 * * * Richiesta scaduta.
11 40 ms 39 ms 40 ms 54.239.41.204
12 * * * Richiesta scaduta.
13 41 ms 40 ms 40 ms 52.93.7.178
14 40 ms 39 ms 39 ms 52.93.101.73
15 41 ms 41 ms 41 ms 52.93.101.96
16 40 ms 39 ms 40 ms 52.93.36.137
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 39 ms 39 ms 39 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
Traccia completata.
FASTWEB:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms 2.236.248.76
3 7 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.10
4 4 ms 4 ms 4 ms 10.250.29.186
5 10 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.157
6 8 ms 8 ms 8 ms 89.97.200.190
7 17 ms 16 ms 16 ms 89.97.200.246
8 16 ms 16 ms 16 ms 93-63-100-102.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.102]
9 30 ms 31 ms 31 ms amsix01-ams1.amazon.com [80.249.210.100]
10 44 ms 43 ms 42 ms 52.93.0.86
11 38 ms 38 ms 40 ms 52.93.0.93
12 48 ms 47 ms 48 ms 176.32.106.254
13 48 ms 47 ms 49 ms 52.93.128.89
14 51 ms 47 ms 50 ms 54.239.41.212
15 * * * Richiesta scaduta.
16 48 ms 48 ms 51 ms 52.93.7.192
17 48 ms 48 ms 48 ms 52.93.101.71
18 46 ms 48 ms 47 ms 52.93.101.94
19 48 ms 47 ms 48 ms 52.93.36.135
20 49 ms 48 ms 48 ms 178.236.1.189
21 47 ms 48 ms 47 ms 178.236.0.124
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 48 ms 47 ms 48 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
Traccia completata.
Potresti fare anche un traceroute con Vodafone per curiosità? :)
AofSpades
04-05-2018, 03:30
Decisioni interne di peering, TIM va a Palermo, Wind a Londra e Fastweb ad Amsterdam. Il datacenter di Palermo (https://www.tisparkle.com/media/press-release/ti-sparkle-partners-with-de-cix-in-palermo-and-launches-sicily-hub) è di Telecom, tanto vale usarlo.
Goofy Goober
04-05-2018, 07:17
Ma il sercomm quanto agganciava ?
Non so se usare l'ac68u sia una buona idea, a volte i chipset non broadcomm non vanno molto d'accordo con gli ONU di TIM....
Puoi sempre utilizzare l'asus come router puro in cascata al sercomm, con una sua connessione pppoe, cosa che io faccio con l' RT-AC68U
Il Sercomm agganciava valori uguali, ma ho fatto un solo test con lui.
L'Asus dopo che ho settato SNR a 4db mi ha agganciato gli stessi valori (sia Max Rate che Data Rate) del Sercomm, e anche le prestazioni reali testate con Speedof.me sono uguali....
Posso fare ancora quale prova, ho anche un modem ADB, oltre al Sercomm che mi hanno dato e un altro Sercomm (sono residui di attivazioni fallite un paio d'anni fa, quando c'era la Smart, e Telecom non se li è ripresi....).
ah l'hai fatto in negozio :mc:
non è obbligatorio un par di @@, se nella pagina del tim hub vedo scritto "Incluso con TIM Connect" e attivo un'offerta connect mi aspetto il tim hub e basta. forse l'errore che ha fatto è stato accettare il sercomm dal negoziante, per me avrebbe dovuto lasciarlo lì dov'era
Il contratto si, ma il modem lo ha portato il tecnico.
Nel negozio mi hanno detto che danno il TIM HUB e pure nel foglio informativo che mi hanno dato c'è scritto del TIM HUB...
L'unica cosa che potevo fare era mandare via il tecnico quando veniva, penso, dicendo che rifiutavo tutto (linea e modem).
cmq anche la storia dell'equivalente non sta in piedi, perchè anche se adatto a ricevere almeno 100 mega il sercomm in quanto a caratteristiche tecniche non equivale al tim hub: ad esempio, l'hub ha due porte usb 3.0 mentre il sercomm ne ha una usb 2.0; anche il wifi del sercomm è meno potente del tim hub, quindi non ci siamo.
L'unico equivalente, o perlomeno simile, è lo scolapasta nero penso
Anche usato solo per la 100M timhub e sercomm non sono per niente equivalenti, tecnicamente c'è un abisso tra loro.
Poi se nel sito scrivono bello in grande che ti danno "Il modem TIM più potente di sempre" e poi ti rifilano il sercomm...
quindi c'è speranza lo cambino?
proverò prima il negozio e poi il 187 a sti punti.
Cmq ripeto che un amico con la 100mega, ha il TIM Hub, e aggancia 89/20 mi pare... Quindi non penso valga nemmeno il discorso che lo danno solo con le 200mb per via del 35b o per le FTTH.
Tra l'altro ho visto che su ebay si trova a 30-40 euro e su Amazon a 50.
Della serie che te lo tirano dietro....
Tolto che magari come WiFi è pure peggiore dell'AC68U che ho ora....
Intel-Inside
04-05-2018, 08:08
La mossa più azzeccata e auspicabile che potrebbero fare sarebbe quella di attivare le decine per non dire centinaia di armadi presenti al di fuori dalle grandi città che sono già pronti da mesi e mesi ma che continuano a essere dei soprammobili senza comparire neanche in pianificazione per chissà quale ragione...
Aggiungo anche quelli che sono in pianificazione e che vengono posticipati all'infinito... tipo il mio armadio che ha gia 3 variazioni di pianificazione sulle spalle... :rolleyes:
domthewizard
04-05-2018, 08:13
Il Sercomm agganciava valori uguali, ma ho fatto un solo test con lui.
L'Asus dopo che ho settato SNR a 4db mi ha agganciato gli stessi valori (sia Max Rate che Data Rate) del Sercomm, e anche le prestazioni reali testate con Speedof.me sono uguali....
Posso fare ancora quale prova, ho anche un modem ADB, oltre al Sercomm che mi hanno dato e un altro Sercomm (sono residui di attivazioni fallite un paio d'anni fa, quando c'era la Smart, e Telecom non se li è ripresi....).
Il contratto si, ma il modem lo ha portato il tecnico.
Nel negozio mi hanno detto che danno il TIM HUB e pure nel foglio informativo che mi hanno dato c'è scritto del TIM HUB...
L'unica cosa che potevo fare era mandare via il tecnico quando veniva, penso, dicendo che rifiutavo tutto (linea e modem).
L'unico equivalente, o perlomeno simile, è lo scolapasta nero penso
quindi c'è speranza lo cambino?
proverò prima il negozio e poi il 187 a sti punti.
Cmq ripeto che un amico con la 100mega, ha il TIM Hub, e aggancia 89/20 mi pare... Quindi non penso valga nemmeno il discorso che lo danno solo con le 200mb per via del 35b o per le FTTH.
Tra l'altro ho visto che su ebay si trova a 30-40 euro e su Amazon a 50.
Della serie che te lo tirano dietro....
Tolto che magari come WiFi è pure peggiore dell'AC68U che ho ora....
se lo ha portato il tecnico allora è diverso. cmq te l'ho detto insisti col 187 e minacciali di rescindere senza penali perchè non hanno rispettato gli obblighi contrattuali (a maggior ragione se sul contratto è segnato il tim hub) e di portarli al corecom, secondo me te lo cambiano :D
commandos[ita]
04-05-2018, 08:25
Confermo il routing un pò strano con TIM verso questo server, chissà perchè il peering è a Palermo. :mbe:
Comunque la latenza finale è sui 60ms.
Facciamo il paragone anche con altri ISP:
TIM:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 3 ms 3 ms 3 ms 172.17.104.11
4 4 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.77
5 11 ms 11 ms 11 ms 172.19.241.226
6 10 ms 9 ms 9 ms etrunk34.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.88]
7 32 ms 31 ms 31 ms ae2.palermo3.pal.seabone.net [195.22.218.215]
8 31 ms 31 ms 32 ms amazon.palermo3.pal.seabone.net [195.22.197.63]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 61 ms 62 ms 62 ms 54.239.5.179
17 61 ms 61 ms 62 ms 205.251.232.102
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
WIND:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.198.18
3 4 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.104
4 4 ms 4 ms 3 ms 151.7.32.74
5 10 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.190
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.239
7 30 ms 30 ms 30 ms 195.66.225.175
8 37 ms 39 ms 51 ms 54.239.100.210
9 34 ms 30 ms 30 ms 54.239.101.43
10 * * * Richiesta scaduta.
11 40 ms 39 ms 40 ms 54.239.41.204
12 * * * Richiesta scaduta.
13 41 ms 40 ms 40 ms 52.93.7.178
14 40 ms 39 ms 39 ms 52.93.101.73
15 41 ms 41 ms 41 ms 52.93.101.96
16 40 ms 39 ms 40 ms 52.93.36.137
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 39 ms 39 ms 39 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
Traccia completata.
FASTWEB:
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms 2.236.248.76
3 7 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.10
4 4 ms 4 ms 4 ms 10.250.29.186
5 10 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.157
6 8 ms 8 ms 8 ms 89.97.200.190
7 17 ms 16 ms 16 ms 89.97.200.246
8 16 ms 16 ms 16 ms 93-63-100-102.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.102]
9 30 ms 31 ms 31 ms amsix01-ams1.amazon.com [80.249.210.100]
10 44 ms 43 ms 42 ms 52.93.0.86
11 38 ms 38 ms 40 ms 52.93.0.93
12 48 ms 47 ms 48 ms 176.32.106.254
13 48 ms 47 ms 49 ms 52.93.128.89
14 51 ms 47 ms 50 ms 54.239.41.212
15 * * * Richiesta scaduta.
16 48 ms 48 ms 51 ms 52.93.7.192
17 48 ms 48 ms 48 ms 52.93.101.71
18 46 ms 48 ms 47 ms 52.93.101.94
19 48 ms 47 ms 48 ms 52.93.36.135
20 49 ms 48 ms 48 ms 178.236.1.189
21 47 ms 48 ms 47 ms 178.236.0.124
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 48 ms 47 ms 48 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
Traccia completata.
Potresti fare anche un traceroute con Vodafone per curiosità? :)
C:\Users\Michele>tracert 34.240.0.253
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 12 ms 9 ms 9 ms net-2-32-252-1.cust.dsl.teletu.it [2.32.252.1]
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 14 ms 14 ms 14 ms 10.176.4.102
6 16 ms 15 ms 14 ms 10.176.8.50
7 25 ms 24 ms 24 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 33 ms 32 ms 32 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 32 ms 32 ms 32 ms 52.95.216.54
10 33 ms 33 ms 33 ms 54.239.107.100
11 110 ms 36 ms 71 ms 54.239.107.109
12 * * * Richiesta scaduta.
13 55 ms 55 ms 55 ms 52.93.128.48
14 62 ms 66 ms 56 ms 54.239.41.124
15 * * * Richiesta scaduta.
16 59 ms 75 ms 94 ms 52.93.6.162
17 54 ms 54 ms 54 ms 52.93.101.11
18 65 ms 79 ms 69 ms 52.93.101.58
19 55 ms 54 ms 55 ms 52.93.7.111
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 54 ms 57 ms 54 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
eccolo :D (con FTTC Vodafone)
Probabilmente è stato già detto in passato ma come mai la maggior parte sul primo nodo esterno (come nel tuo caso) pinga 4-5 ms mentre qui da me, con qualsiasi modem(quindi escludendo il problema dei 4ms dei broadcomm) e gestore al primo hop pinga come minimo 8ms?
Busone di Higgs
04-05-2018, 09:38
Ciao a tutti, in base a cosa TIM decide le tempistiche di copertura di un armadio in FTTC?
In questo caso, direi la fattibilita' tecnica;
Non e' l'unico caso, e su di un altro che conosco fermo da 20 mesi c'e' la necessita' di superare un canale i cui attraversamenti per il traffico sono distantissimi nei due lati; il multicoppia alla centrale deve fare un giro assurdo perche' l'adsl non va.
;45527283']Il traceroute riporta(sono rimasto stupito del giro pazzesco che fa) che la connessione dal sud italia va fino al seabone di Milano per poi riscendere al seabone di Palermo e andare verso l'Irlanda.
È sempre stato così?
Probabilmente e' la conseguenza di un'interruzione da qualche parte e l'utilizzo di un route alternativo temporaneo.
Goofy Goober
04-05-2018, 09:41
se lo ha portato il tecnico allora è diverso. cmq te l'ho detto insisti col 187 e minacciali di rescindere senza penali perchè non hanno rispettato gli obblighi contrattuali (a maggior ragione se sul contratto è segnato il tim hub) e di portarli al corecom, secondo me te lo cambiano :D
proverò
cmq con l'Asus che ho ora posso anche fare e ricevere chiamate tramite l'app my telefono di TIM sul cellulare, quindi alla fine non si perde nemmeno il VoIP senza usare il modem originale... si perde solo la possibilità di collegarci dei telefoni classici.
a sto punto anche del TIM Hub me ne farei poco, prima o poi avevo in mente di prendere l'Asus DSL-AC88U
;45528084']C:\Users\Michele>tracert 34.240.0.253
Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 12 ms 9 ms 9 ms net-2-32-252-1.cust.dsl.teletu.it [2.32.252.1]
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 14 ms 14 ms 14 ms 10.176.4.102
6 16 ms 15 ms 14 ms 10.176.8.50
7 25 ms 24 ms 24 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 33 ms 32 ms 32 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 32 ms 32 ms 32 ms 52.95.216.54
10 33 ms 33 ms 33 ms 54.239.107.100
11 110 ms 36 ms 71 ms 54.239.107.109
12 * * * Richiesta scaduta.
13 55 ms 55 ms 55 ms 52.93.128.48
14 62 ms 66 ms 56 ms 54.239.41.124
15 * * * Richiesta scaduta.
16 59 ms 75 ms 94 ms 52.93.6.162
17 54 ms 54 ms 54 ms 52.93.101.11
18 65 ms 79 ms 69 ms 52.93.101.58
19 55 ms 54 ms 55 ms 52.93.7.111
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 54 ms 57 ms 54 ms ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
eccolo :D (con FTTC Vodafone)
Probabilmente è stato già detto in passato ma come mai la maggior parte sul primo nodo esterno (come nel tuo caso) pinga 4-5 ms mentre qui da me, con qualsiasi modem(quindi escludendo il problema dei 4ms dei broadcomm) e gestore al primo hop pinga come minimo 8ms?
Probabilmente dipende dal fatto che l'instradamento verso quei nodi non è proprio diretto, oppure a causa di qualche apparato che fa perdere alcuni ms.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/00866503f5e7e3ab487430bce5298155.jpg
Questo è lo speedtest di un amico appena attivato con Tim 100/20, distanza dall'armadio circa 400-500 metri. Sembrerebbe una 200 mega.
Ma come è possibile quella banda in download se l'armadio supporta solo i 100 mega come confermato dagli ultimi file wholesale?
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
mikedepetris
04-05-2018, 12:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/00866503f5e7e3ab487430bce5298155.jpg
Questo è lo speedtest di un amico appena attivato con Tim 100/20, distanza dall'armadio circa 400-500 metri. Sembrerebbe una 200 mega.
Ma come è possibile quella banda in download se l'armadio supporta solo i 100 mega come confermato dagli ultimi file wholesale?
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Sono i tipici dati di una 200.
Sono i tipici dati di una 200.
Appunto, ma è un armadio del mio paese dove tutti gli armadi risultano attivi a 100 mega.
Specifico che tutte le attivazioni degli armadi sono avvenute tra fine 2017 ed aprile 2018.
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Attivo da oggi con Tim connect base (100 mega), mi hanno dato un Tim Hub nuovo di pacca. Contentissimo, aggancio 122 Mbps, ma devo avere problemi con l'upload anche se prendo tutti i 20 mega, forse ho una derivata "nascosta" in casa:confused:
commandos[ita]
04-05-2018, 14:06
Probabilmente dipende dal fatto che l'instradamento verso quei nodi non è proprio diretto, oppure a causa di qualche apparato che fa perdere alcuni ms.
Il primo hop(con primo hop intendo il gateway del provider) non è sempre diretto ?
giovanni69
04-05-2018, 14:10
@_ambro_: proprio non ho capito dove stiano i problemi della tua linea... :O
E visto che frequenti da un po' il thread, se hai dubbi su derivate nascoste, basta che cerchi la presa più vicina al doppino che entra in casa e la smonti per vedere se prosegue verso altre prese.
Goofy Goober
04-05-2018, 14:21
cmq con l'Asus che ho ora posso anche fare e ricevere chiamate tramite l'app my telefono di TIM sul cellulare, quindi alla fine non si perde nemmeno il VoIP senza usare il modem originale... si perde solo la possibilità di collegarci dei telefoni classici.
a sto punto anche del TIM Hub me ne farei poco, prima o poi avevo in mente di prendere l'Asus DSL-AC88U
mi autoquoto perchè mi viene un dubbio
ad usare solo My Telefono, si può incorrere in qualche problema (tipo addebiti strani in bolletta) oppure è un App fatta apposta per by-passare il problema della mancanza del VoIP da praticamente tutti i modem alternativi in commercio, ora che c'è la legge sul modem libero?
;45528885']Il primo hop(con primo hop intendo il gateway del provider) non è sempre diretto ?
Non è detto, di solito si trova nelle vicinanze, ma in alcuni casi potrebbe essere più distante a seconda di dove ti dirottano, dipende dalle politiche di routing del provider.
@_ambro_: proprio non ho capito dove stiano i problemi della tua linea... :O
E visto che frequenti da un po' il thread, se hai dubbi su derivate nascoste, basta che cerchi la presa più vicina al doppino che entra in casa e la smonti per vedere se prosegue verso altre prese.
Ho intravisto l'HLOG dal tecnico e aveva dei grossi buchi, ma di fatto la linea mi sembra vada molto bene quindi le mie non sono vere e proprie preoccupazioni. Più che altro non ho guardato il "lavoro" che ho chiesto al tecnico di fare. Avevo una configurazione a stella con due rami precedentemente saldati tra loro da un altro tecnico e ho chiesto se poteva bonificarmelo lasciandomi solo il doppino realmente in uso, ma ci ha messo 15 secondi netti ad aprire la scatolina di derivazione e richiuderla, non so se magari vedendoli saldati e inguainati non abbia fatto niente, tutto qua
giovanni69
04-05-2018, 14:56
Se ha aperto, tagliato le derivazioni verso prese non in uso e richiuso, era il lavoro da fare ed in effetti non richiede tanto tempo. Poi per le questioni di saldura.... Se hai dubbi, riapri e controlla ispirandoti alla FAQ di pag.1 , se necessario.
e intanto elliott ha "vinto"
King_Of_Kings_21
04-05-2018, 15:30
Potrebbe anche essere un bug di speedtest, capita. Quali sono i valori di portante?
Falcoblu
04-05-2018, 16:37
e intanto elliott ha "vinto"
Direi una buona cosa anche perchè ha confermato sia l'AD che, sopratutto, il piano industriale che ci si augura voglia dire che "ripartono" con la copertura, attivazioni, upgrade alla 200M, vedremo...
la cosa divertente e' che elliott ha fatto tanto la guerra a vivendi ma poi ha confermato il loro ad e il loro piano
giovanni69
04-05-2018, 16:52
E la CdP ha supportato Elliot.
la cosa divertente e' che elliott ha fatto tanto la guerra a vivendi ma poi ha confermato il loro ad e il loro piano
Eliot non era contro il piano, ma contro tutti gli intrallazzi di vivendì (pubblicità all'agenzia del figlio di ballorè, casini con mediaset, casini con il governo, etc).
@giovanni69
figurati, vogliono lo scorporo della rete e hanno trovato in elliott la sponda giusta
Eliot non era contro il piano, ma contro tutti gli intrallazzi di vivendì (pubblicità all'agenzia del figlio di ballorè, casini con mediaset, casini con il governo, etc).
ho qualche dubbio, elliott da buon fondo d'investimento vuole massimizzare l'investimento, ergo spezzatini e dividendi per dirla in maniera molto semplicistica
cospiracy
04-05-2018, 17:22
Aiutatemi per favore a chiarire la situazione!
attualmente ho un contratto tim Smart Voce Casa adsl a 20 mb (che normalmente va a 7/2)
sul sito tim, nella mia pagina personale my tim, mi dice che non ho attacco alla fibra.
ho telefonato, perchè vodafone mi ha offerto la 100 mb, lamentandomi del fatto che ho ancora adsl e mi hanno detto che loro al massimo possono passarmi a 30 mb, perchè non c'è spazio in cabina...
Ma può essere una cosa del genere o mi stanno prendendo per il c...?
non ci sto capendo più nulla, mi date una mano ad andare un po' più veloce?
(ho scaricato anche il file excel con le cabine della tim e mi sembra di capire che ci siano i 100 mb)
CENTRALE
Gat sede OLT: 835068
LUCANA 115
Codice CLLI: MATEITACULL
83500E
LUCANA 115
Dist. dalla Centrale: 1073.676m
Velocità ADSL stimata Down/Up: 8.11/0.82
diaretto
04-05-2018, 17:34
Aiutatemi per favore a chiarire la situazione!
attualmente ho un contratto tim Smart Voce Casa adsl a 20 mb (che normalmente va a 7/2)
sul sito tim, nella mia pagina personale my tim, mi dice che non ho attacco alla fibra.
ho telefonato, perchè vodafone mi ha offerto la 100 mb, lamentandomi del fatto che ho ancora adsl e mi hanno detto che loro al massimo possono passarmi a 30 mb, perchè non c'è spazio in cabina...
Ma può essere una cosa del genere o mi stanno prendendo per il c...?
non ci sto capendo più nulla, mi date una mano ad andare un po' più veloce?
(ho scaricato anche il file excel con le cabine della tim e mi sembra di capire che ci siano i 100 mb)
CENTRALE
Gat sede OLT: 835068
LUCANA 115
Codice CLLI: MATEITACULL
83500E
LUCANA 115
Dist. dalla Centrale: 1073.676m
Velocità ADSL stimata Down/Up: 8.11/0.82
In prima pagina trovi scritto tutto.
Una semplice verifica copertura sul sito TIM no?
ho qualche dubbio, elliott da buon fondo d'investimento vuole massimizzare l'investimento, ergo spezzatini e dividendi per dirla in maniera molto semplicistica
La separazione della rete era già nei piani attuali solo che vivendì voleva che restasse tutta sotto controllo tim, mentre elliot (e cdp) che vada una parte in borsa e/o unirsi a of.
Tutti gli investitori vogliono fare soldi, chi con i dividendi e chi facendo guadagnare la controllata a scapito della controllata dalla controllata. :rolleyes:
Tifo per elliot? Ni, spero che nel nuovo cda gli indipendenti siano tali e facciano meglio del precedente cda di parte francese che non mi pare abbia brillato se non negli scontri col governo.
cospiracy
04-05-2018, 17:46
In prima pagina trovi scritto tutto.
Una semplice verifica copertura sul sito TIM no?
Sul sito, inserendo l'indirizzo, mi da fino a 100mb in fttc!
diaretto
04-05-2018, 18:49
Sul sito, inserendo l'indirizzo, mi da fino a 100mb in fttc!
E allora sei coperto in FTTC, pochi discorsi!
giovanni69
04-05-2018, 18:53
sul sito tim, nella mia pagina personale my tim, mi dice che non ho attacco alla fibra.
Come ti ha scritto diaretto, sei coperto FTTC di Tim, non fidarti sempre delle informazioni del MyTim. Fai sempre altri controlli incrociati: fibraclick e 187.
archiunix
04-05-2018, 19:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/00866503f5e7e3ab487430bce5298155.jpg
Questo è lo speedtest di un amico appena attivato con Tim 100/20, distanza dall'armadio circa 400-500 metri. Sembrerebbe una 200 mega.
Ma come è possibile quella banda in download se l'armadio supporta solo i 100 mega come confermato dagli ultimi file wholesale?
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Puo' darsi che sia gia' disponibile la 200 e i files non correttamente aggiornati.
Io ho chiesto l'upgrade da 100 a 200 il 28/1/2018, 2 giorni dopo la sostituzione dell'ONU di appartenenza.
Dopo 20 giorni mi è stato fatto l'upgrade mentre nei files Telecom da solo 1 mese si è passati da "desaturazione" a "upgrade 200 mega" e ad oggi sul sito c'e' la sola vendibilità della 100.
Ciao
Dj-Fedox
05-05-2018, 01:10
Ciao ragassuoli!Ho 2 domande da porvi:
1- Ho inviato recesso e hanno ricevuto la raccomandata il 10 aprile(spedita il 29 marzo ma ha fatto il giro del mondo poste di m....).Come data di cessazione sul modulo ho messo 29/04,quindi ben oltre i 15 giorni minimi di preavviso,ma al momento la linea risulta ancora attiva.Il 26/04 ho ricevuto la chiamata da un operatore Tim,il quale mi ha chiesto conferma del recesso.
Da quello che so,la tim ha 30 giorni di tempo per cessare la linea,ma questi, partono da quando ricevono la disdetta o dalla data di cessazione che ho inserito nel modulo?
2-Il modem che ho in comodato d'uso gratuito,entro quale data lo devo spedire? Sul sito Tim leggo "spedire o consegnare il prodotto entro e non oltre 30 giorni dalla data della richiesta di cessazione/recesso del contratto" ma non capisco a quale data si riferiscono.A quella di ricezione della raccomandata o al famoso 29/04 che ho scritto io nel modulo di recesso?
Grazie
Falcoblu
05-05-2018, 08:03
Ciao ragassuoli!Ho 2 domande da porvi:
1- Ho inviato recesso e hanno ricevuto la raccomandata il 10 aprile(spedita il 29 marzo ma ha fatto il giro del mondo poste di m....).Come data di cessazione sul modulo ho messo 29/04,quindi ben oltre i 15 giorni minimi di preavviso,ma al momento la linea risulta ancora attiva.Il 26/04 ho ricevuto la chiamata da un operatore Tim,il quale mi ha chiesto conferma del recesso.
Da quello che so,la tim ha 30 giorni di tempo per cessare la linea,ma questi, partono da quando ricevono la disdetta o dalla data di cessazione che ho inserito nel modulo?
2-Il modem che ho in comodato d'uso gratuito,entro quale data lo devo spedire? Sul sito Tim leggo "spedire o consegnare il prodotto entro e non oltre 30 giorni dalla data della richiesta di cessazione/recesso del contratto" ma non capisco a quale data si riferiscono.A quella di ricezione della raccomandata o al famoso 29/04 che ho scritto io nel modulo di recesso?
Grazie
La mia esperienza in merito è stata questa, poi non so dire di più magari qualcuno più ferrato sulla questione potrà esserti di maggiore aiuto.
- i 30 giorni partono da quando la pratica va in lavorazione, quindi se l'operatore ti ha contattato il 26/04 per chiederti la conferma della cessazione parte da quella data.
- il modem TIM va restituito entro 30 giorni dalla data in cui la linea viene effettivamente chiusa, anche perchè per logica fino a quando questa non è cessata devi avere sempre la possibilità di andare online (cosa peraltro anche confermata da un'operatore del 187..).
cospiracy
05-05-2018, 08:37
Come ti ha scritto diaretto, sei coperto FTTC di Tim, non fidarti sempre delle informazioni del MyTim. Fai sempre altri controlli incrociati: fibraclick e 187.
Il problema è proprio questo, come faccio a farmi passare a 100 mb?
l'operatore del 187 mi ha proposto al max la 30mb!
diaretto
05-05-2018, 08:49
Il problema è proprio questo, come faccio a farmi passare a 100 mb?
l'operatore del 187 mi ha proposto al max la 30mb!
Ti ha detto una scemenza. Richiama il 187 e vai tranquillo.
Ragazzi ho bisogno di capire meglio la situazione.
L'altro ieri chiamo due oepratori diversi che mi confermano che attivabile la 200 e avviano la pratica. Richiamo ed un terzo mi dice che il mio armadio arriva fino a 100 e che la pratica non si può nemmeno inserire se a loro risulta la vendibilità della 100.
Bene, stamane ricevo un SMS che mi informa che la richiesta di cambio linea è in corso di lavorazione. Guardo il modem (tim hub) e ha la lucina rossa. Riavvio e... profilo a 35DB.
Ho guadagnato mega di portante, i parametri rimangono comunque mediocri come prima.
Ecco i valori
Massima velocità di linea
20.84 Mbps 59.94 Mbps
Velocità di linea
20.84 Mbps 58.99 Mbps
Dati trasferiti
6.86 MBytes 93.99 MBytes
Potenza
-3.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
3.1, 24.6, 38.9, 44.4 dB 13.4, 31.8, 60.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.2 dB
Cosa ne dite?
Falcoblu
05-05-2018, 10:38
Ti ha detto una scemenza. Richiama il 187 e vai tranquillo.
Una scemenza mica tanto visto che anche a me è capitata la stessa cosa dell'utente in questione, in breve come lui ho una Adsl 20M con contratto TIM Smart e non c'è stato verso di fare l'upgrade diretto alla 100M.
Ho contattato almeno tre operatori e tutti e tre mi hanno detto la stessa cosa, in più sono stato ricontattato da un commerciale che mi ha confermato la cosa, per fare questo passaggio senza perdere il numero e senza costi aggiuntivi per effettuare l'operazione devo obbligatoriamente fare prima il passaggio alla 30M e successivamente richiedere la 100M con chiaramente l'adeguamento del contratto per questo profilo (da scegliersi tra i nuovi Connect base o gold oppure mantenendo quello che mi mettono con la 30M cioè lo Smart Fibra) tra l'altro nel mio caso non ci sono assolutamente problemi di saturazione o di altra natura visto che la vendibilità della fibra è stata aperta il 23/04, in sostanza una nuova ONU.
Vedi un pò tu....
DvL^Nemo
05-05-2018, 10:41
Ragazzi ho bisogno di capire meglio la situazione.
L'altro ieri chiamo due oepratori diversi che mi confermano che attivabile la 200 e avviano la pratica. Richiamo ed un terzo mi dice che il mio armadio arriva fino a 100 e che la pratica non si può nemmeno inserire se a loro risulta la vendibilità della 100.
Bene, stamane ricevo un SMS che mi informa che la richiesta di cambio linea è in corso di lavorazione. Guardo il modem (tim hub) e ha la lucina rossa. Riavvio e... profilo a 35DB.
Ho guadagnato mega di portante, i parametri rimangono comunque mediocri come prima.
Ecco i valori
Massima velocità di linea
20.84 Mbps 59.94 Mbps
Velocità di linea
20.84 Mbps 58.99 Mbps
Dati trasferiti
6.86 MBytes 93.99 MBytes
Potenza
-3.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
3.1, 24.6, 38.9, 44.4 dB 13.4, 31.8, 60.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.2 dB
Cosa ne dite?Hai attenuazione molto alta, immagino che sei molto distante dall'armadio, la 200 così non la sfrutteresti, quindi il problema per te non si pone
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hai attenuazione molto alta, immagino che sei molto distante dall'armadio, la 200 così non la sfrutteresti, quindi il problema per te non si pone
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao Nemo la distanza è circa 400 metri.
DvL^Nemo
05-05-2018, 10:49
Ciao Nemo la distanza è circa 400 metri.Ok come dicevo allora. Per sfruttare la 200 devi stare a max 200 metri
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ok come dicevo allora. Per sfruttare la 200 devi stare a max 200 metri
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ok quindi lascio il 35b? 6 mega di guadagno sono nulla, ma meglio di niente :) il più è che linea rimanga stabile. Lo verifico da eventuali errori?
Falcoblu
05-05-2018, 10:52
Ok come dicevo allora. Per sfruttare la 200 devi stare a max 200 metri
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non mi risultano 200M max per sfruttare il 35b della 200M, dovrebbero essere di più...
Piuttosto non tornano i 400m di distanza dall'armadio, con una attenuazione di 44/60db a me pare che siano parecchi di più, al netto che l'impianto di casa sia a posto...
Non mi risultano 200M max per sfruttare il 35b della 200M, dovrebbero essere di più...
Piuttosto non tornano i 400m di distanza dall'armadio, con una attenuazione di 44/60db a me pare che siano parecchi di più, al netto che l'impianto di casa sia a posto...
L’impianto di casa è ok, aggancio i valori identici che ho nella chiostrina. Collegamento diretto ingresso Telecom e modem.
La distanza da Google maps e di 350 mt, l’attenuazione è sempre stata di 13.9/14 in scala technicolor, quindi ok.
Stamattina da quando mi sono trovato il profilo 35b in effetti è passata a 22. Ping, DL e UL sono tutti a posto però.
Ho chiamato il 187, ci credete che nemmeno il tecnico è riuscito a dirmi se sono su una 200?
L'attenuazione in DS1 è pari a 13,4 dB, che corrispondono a poco meno di 400 m di cavo da 0,4 mm.
Più che altro è troppo attenuata la banda DS3 (60 dB).
L'attenuazione in DS1 è pari a 13,4 dB, che corrispondono a poco meno di 400 m di cavo da 0,4 mm.
Più che altro è troppo attenuata la banda DS3 (60 dB).
Ok quindi quello torna.
L’attenuazione in DS3 a cosa può essere dovuta? Onestamente non so sia sempre stata così o se è da quando mi hanno cambiato profilo.
PS: il modem è un Tim hub.
Ok quindi quello torna.
L’attenuazione in DS3 a cosa può essere dovuta? Onestamente non so sia sempre stata così o se è da quando mi hanno cambiato profilo.
PS: il modem è un Tim hub.
Penso che dipenda dalle caratteristiche del tuo cavo, d'altra parte 400 m iniziano ad essere tantini in 35b...
Falcoblu
05-05-2018, 11:06
L'attenuazione in DS1 è pari a 13,4 dB, che corrispondono a poco meno di 400 m di cavo da 0,4 mm.
Più che altro è troppo attenuata la banda DS3 (60 dB).
Grazie per la precisazione, in effetti ho guardato i 60db e non quelli che indicano la distanza...:)
Falcoblu
05-05-2018, 11:10
Ho chiamato il 187, ci credete che nemmeno il tecnico è riuscito a dirmi se sono su una 200?
Altrochè se ci credo, al telefono con un tecnico del 187 per il passaggio alla 30M per vedere se avrò la banda massima o meno questo mi continuava a dire che visualizzava a terminale che attualmente in adsl 20M andavo a 2.8M (:eek:) e che probabilmente non avrei agganciato neanche i 30M pieni, come scusi io aggancio da anni 19.8M di media come fa a vedere 2.8M??
Alla fine della fiera sono arrivato a dirgli che gli mandavo uno screen del menu dell'HUB se continuava a insistere....:rolleyes:
Penso che dipenda dalle caratteristiche del tuo cavo, d'altra parte 400 m iniziano ad essere tantini in 35b...
Sì, il cavo in rame è abbastanza scadente, confermato dai vari tenici telecom. Tra l'altro sono pure in derivata.
Tengo monitorata la linea per 24 ore e guardo il numero di errori (poi magari li posto). Le disconnessioni come le vedo?
Quello che mi spaventa è che la linea a 35 mi renda il tutto più instabile a fronte di un guadagno di 6mega :mbe:
Altrochè se ci credo, al telefono con un tecnico del 187 per il passaggio alla 30M per vedere se avrò la banda massima o meno questo mi continuava a dire che visualizzava a terminale che attualmente in adsl 20M andavo a 2.8M (:eek:) e che probabilmente non avrei agganciato neanche i 30M pieni, come scusi io aggancio da anni 19.8M di media come fa a vedere 2.8M??
Alla fine della fiera sono arrivato a dirgli che gli mandavo uno screen del menu dell'HUB se continuava a insistere....:rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
Intel-Inside
05-05-2018, 11:43
Domanda per chi ha attivato una nuova linea di recente con le Offerte Connect... La velocità é gia al massimo (100 o 200) o anche in questo caso bisogna passare per la 30 mega?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
05-05-2018, 12:01
Ok quindi quello torna.
Lattenuazione in DS3 a cosa può essere dovuta? Onestamente non so sia sempre stata così o se è da quando mi hanno cambiato profilo.
PS: il modem è un Tim hub.Può anche darsi che sei in derivata prima o seconda
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Può anche darsi che sei in derivata prima o seconda
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Si sono in derivata, non so se prima o seconda.
ignaziogss
05-05-2018, 12:42
Ragazzi ho bisogno di capire meglio la situazione.
L'altro ieri chiamo due oepratori diversi che mi confermano che attivabile la 200 e avviano la pratica. Richiamo ed un terzo mi dice che il mio armadio arriva fino a 100 e che la pratica non si può nemmeno inserire se a loro risulta la vendibilità della 100.
Bene, stamane ricevo un SMS che mi informa che la richiesta di cambio linea è in corso di lavorazione. Guardo il modem (tim hub) e ha la lucina rossa. Riavvio e... profilo a 35DB.
Ho guadagnato mega di portante, i parametri rimangono comunque mediocri come prima.
Ecco i valori
Massima velocità di linea
20.84 Mbps 59.94 Mbps
Velocità di linea
20.84 Mbps 58.99 Mbps
Dati trasferiti
6.86 MBytes 93.99 MBytes
Potenza
-3.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
3.1, 24.6, 38.9, 44.4 dB 13.4, 31.8, 60.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.2 dB
Cosa ne dite?
Fammi capire:
1) Come sai di essere ora in 35B?
2) Il tuo numero come risulta sul sito TIM? E' disponibile la 200 o la 100? E su fibra.click o siti analoghi come risulta il tuo armadio?
E sui file di TIM come risulta?
3) Ma gli operatori erano sempre del 187 o hai chiamato anche altri provider?
Fammi capire:
1) Come sai di essere ora in 35B?
2) Il tuo numero come risulta sul sito TIM? E' disponibile la 200 o la 100? E su fibra.click o siti analoghi come risulta il tuo armadio?
E sui file di TIM come risulta?
3) Ma gli operatori erano sempre del 187 o hai chiamato anche altri provider?
La situazione è contorta in effetti. Vado in ordine.
1) lo vedo da app. Profilo EVDSL 35b.
2) da fibraclick è fermo a 100, così come negli altri siti.
3) sempre da 187, 3 op diversi (rumeni) mi avevano confermato che si poteva e io ho dato ok ad avviare la pratica. Per scrupolo ho richiamato e un operatore italiano mi ha detto che l’uograde non era possibile e che non era aperta nessuna pratica.
Stamattina ricevo sms da 187 che mi dice che la pratica è in corso di lavorazione. Mi accorgo che il modem (Tim hub) ha una luce rossa, riavvio, si riallinea, maggiore portante (+6mb) e profilo a 35.
Falcoblu
05-05-2018, 13:00
Domanda per chi ha attivato una nuova linea di recente con le Offerte Connect... La velocità é gia al massimo (100 o 200) o anche in questo caso bisogna passare per la 30 mega?
Visto che la settimana scorsa ho contattato più volte la TIM proprio per l'attivazione di una nuova fibra (in attivazione mercoledi prossimo..) proveniendo da una adsl mi sono fatto, come dire, una cultura in merito e ti rispondo nel caso come il mio in cui sei già cliente TIM adsl e vuoi fare l'upgrade alla fibra (se invece hai un'altro operatore il discorso è diverso..):
- Le offerte Connect vengono attivate direttamente a 100 o 200M in base alla disponibilità dell'armadio a cui sei attestato, occhio però che devi mettere mano al portafoglio per l'attivazione e sono 180€ da versare in rata unica, oltre a questo hai obbligatoriamente anche il TIM Expert che vuol dire 212€ da pagare in bolletta in 24 o 36 rate a tua scelta.
- SINCERATI assolutamente del contratto che hai in essere adesso con la adsl e se hai la TIM Smart casa controlla che sia scaduto il vincolo dei 24 mesi dalla data di attivazione, ti dico questo perchè per esempio nel mio caso l'avevo attivata un'anno e mezzo fa in sostituzione della "internet senza limiti" che avevo da anni quando ho attivato la adsl 20M quindi avrei ancora circa 6 mesi di vincolo contrattuale, perchè se non è scaduto il vincolo sopracitato attivi si la Connect ma contestualmente ti vengono addebitati i canoni restanti fino alla fine dei 24 mesi e le penali per rescissione anticipata del contratto.
- Personalmente , se hai la Tim Smart casa ancora dentro il periodo di vincolo, ti consiglio di farti upgradare gratuitamente alla TIM Smart Fibra 30M mantenendo i costi in essere quindi senza alcuna variazione e, una volta attivata procedere con la richiesta di upgrade alla 100M mantenendo sempre il contratto di cui sopra che diventerebbe TIM Smart Fibra 100 con chiaramente l'adeguamento del canone (almeno questo è quanto mi ha detto il commerciale con cui ho parlato lungamente), poi se vuoi fare ugualmente la Connect perchè più rispondente alle tue esigenze procedi di conseguenza..
Alla fine della fiera, paradossalmente, è più complicato fare il passaggio adsl->vdsl per un cliente TIM che non per uno che proviene da un'altro operatore...
ignaziogss
05-05-2018, 13:12
La situazione è contorta in effetti. Vado in ordine.
1) lo vedo da app. Profilo EVDSL 35b.
2) da fibraclick è fermo a 100, così come negli altri siti.
3) sempre da 187, 3 op diversi (rumeni) mi avevano confermato che si poteva e io ho dato ok ad avviare la pratica. Per scrupolo ho richiamato e un operatore italiano mi ha detto che l’uograde non era possibile e che non era aperta nessuna pratica.
Stamattina ricevo sms da 187 che mi dice che la pratica è in corso di lavorazione. Mi accorgo che il modem (Tim hub) ha una luce rossa, riavvio, si riallinea, maggiore portante (+6mb) e profilo a 35.
Era successo anche a me, i siti mi davano la linea a max 100. Operatori 187 tutti a 200. Chiesta attivazione e non succede nulla per un mese. Poi mi arriva telefonata in cui si dice che non viene convertita a 200 per problemi tecnici non meglio specificati. Provero' a richiamare.
diaretto
05-05-2018, 13:18
Una scemenza mica tanto visto che anche a me è capitata la stessa cosa dell'utente in questione, in breve come lui ho una Adsl 20M con contratto TIM Smart e non c'è stato verso di fare l'upgrade diretto alla 100M.
Ho contattato almeno tre operatori e tutti e tre mi hanno detto la stessa cosa, in più sono stato ricontattato da un commerciale che mi ha confermato la cosa, per fare questo passaggio senza perdere il numero e senza costi aggiuntivi per effettuare l'operazione devo obbligatoriamente fare prima il passaggio alla 30M e successivamente richiedere la 100M con chiaramente l'adeguamento del contratto per questo profilo (da scegliersi tra i nuovi Connect base o gold oppure mantenendo quello che mi mettono con la 30M cioè lo Smart Fibra) tra l'altro nel mio caso non ci sono assolutamente problemi di saturazione o di altra natura visto che la vendibilità della fibra è stata aperta il 23/04, in sostanza una nuova ONU.
Vedi un pò tu....
Ma che c'entra? Se la verifica copertura riporta 100Mb in FTTC significa che è coperto da FTTC.
In FTTC la 100Mb c'è per forza, se si sceglie il contratto che li offre.
A lui hanno proprio detto che è coperto massimo dai 30Mb, che è una cavolata.
Poi questi problemi particolari per i quali bisogna prima passare alla 30 per poi passare alla 100 a me suonano davvero davvero strani, e se davvero fosse è un caso più unico che raro di una problematica particolare.
Falcoblu
05-05-2018, 13:41
Ma che c'entra? Se la verifica copertura riporta 100Mb in FTTC significa che è coperto da FTTC.
In FTTC la 100Mb c'è per forza, se si sceglie il contratto che li offre.
A lui hanno proprio detto che è coperto massimo dai 30Mb, che è una cavolata.
Poi questi problemi particolari per i quali bisogna prima passare alla 30 per poi passare alla 100 a me suonano davvero davvero strani, e se davvero fosse è un caso più unico che raro di una problematica particolare.
Se è coperto dalla FTTC 100M chiaramente ci sono i 100M e su questo non ci piove, MA c'è un problema a livello commerciale piuttosto che tecnico per il contratto dei 100M e anche se l'operatore gli ha detto che è coperto solo fino a 30M evidentemente ha detto male quello che sto dicendo da qualche reply a questa parte , e cioè che appunto ci sono dei problemi a livello commerciale.
L'utente in questione attualmente ha una adsl con contratto TIM Smart e questa tipologia di contratto ha un vincolo di 24 mesi dalla data di attivazione, quasi sicuramente l'operatore ha visto a terminale che è ancora dentro il periodo di vincolo e, secondo me molto correttamente, gli ha detto che può attivare solo la 30M (il fatto che gli abbia detto che l'armadio non può erogare di più ovviamente non corrisponde al vero ma tant'è..) perchè se attivasse subito la 100M andrebbe incontro a dei costi senza senso cioè i canoni residui fino alla fine dei 24 mesi più le penali per rescissione anticipata del contratto (che a seconda dei casi per tua informazione vuole dire sborsare centinaia di euro...).
Detto questo c'è poco da stranirsi e sono casi tutt'altro che rari , se non vuoi "regalare" alla TIM i sopracitati euro sei obbligato ad attivare prima la 30M peraltro gratuitamente e poi, una volta che sei attivo, richiedere il passaggio alla 100M mantenendo la TIM Smart Fibra con relativo adeguamento del canone e senza i costi aggiuntivi che ci sarebbero se attivasse subito una Connect 100M che vuole dire 180€ per l'attivazione da pagare in una unica soluzione e scusa se è poco eh...
Poi ovviamente uno è libero di fregarsene dei canoni residui e delle penali chiedendo comunque l'attivazione immediata della Connect 100M con relativi ulteriori costi, ci mancherebbe...
Dj-Fedox
05-05-2018, 14:06
La mia esperienza in merito è stata questa, poi non so dire di più magari qualcuno più ferrato sulla questione potrà esserti di maggiore aiuto.
- i 30 giorni partono da quando la pratica va in lavorazione, quindi se l'operatore ti ha contattato il 26/04 per chiederti la conferma della cessazione parte da quella data.
- il modem TIM va restituito entro 30 giorni dalla data in cui la linea viene effettivamente chiusa, anche perchè per logica fino a quando questa non è cessata devi avere sempre la possibilità di andare online (cosa peraltro anche confermata da un'operatore del 187..).
Grazie per la risposta.
Sul contratto fibra risulta: "Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 giorni dalla comunicazione del Cliente"
La disdetta è apparsa nelle "mie comunicazioni"(mytimfisso) il giorno 11/04,quindi da quello che ho capito,dovrebbero partire da quel giorno e non dalla chiamata dell'operatore.
A te era apparsa la pratica della disdetta anche nello "stato richieste"?Ad un mio amico si,io la vedo solo nelle comunicazioni.
domthewizard
05-05-2018, 14:27
- Le offerte Connect vengono attivate direttamente a 100 o 200M in base alla disponibilità dell'armadio a cui sei attestato, occhio però che devi mettere mano al portafoglio per l'attivazione e sono 180€ da versare in rata unica, oltre a questo hai obbligatoriamente anche il TIM Expert che vuol dire 212€ da pagare in bolletta in 24 o 36 rate a tua scelta.
No. Se sei già cliente tim (indifferentemente se adsl o già fibra) e passi alla connect paghi i 180€ cash e non hai il tim expert, che sarebbe l'intervento telefonico una volta l'anno per 3 anni. Se non sei cliente tim quindi provieni da altro operatore o sei già cliente tim ma attivi una nuova linea paghi i 212€ rateizzabili e hai tutto il pacchetto. Insomma una esclude l'altra, altrimenti bisognerebbe pagare 400€ che sono tanti pure per tim :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
- Le offerte Connect vengono attivate direttamente a 100 o 200M in base alla disponibilità dell'armadio a cui sei attestato, occhio però che devi mettere mano al portafoglio per l'attivazione e sono 180€ da versare in rata unica, oltre a questo hai obbligatoriamente anche il TIM Expert che vuol dire 212€ da pagare in bolletta in 24 o 36 rate a tua scelta.
No. Se sei già cliente tim (indifferentemente se adsl o già fibra) e passi alla connect paghi i 180€ cash e non hai il tim expert, che sarebbe l'intervento telefonico una volta l'anno per 3 anni. Se non sei cliente tim quindi provieni da altro operatore o sei già cliente tim ma attivi una nuova linea paghi i 212€ rateizzabili e hai tutto il pacchetto. Insomma una esclude l'altra, altrimenti bisognerebbe pagare 400€ che sono tanti pure per tim :D
facciamo un po' di chiarezza, i clienti tim adsl pagano i 212,40 euro a rate per tim expert (non pagano anche i 180 euro per l'attivazione una tantum) mentre i già clienti tim fibra pagano i 180 euro (ma non i 212,40)
domthewizard
05-05-2018, 15:29
facciamo un po' di chiarezza, i clienti tim adsl pagano i 212,40 euro a rate per tim expert (non pagano anche i 180 euro per l'attivazione una tantum) mentre i già clienti tim fibra pagano i 180 euro (ma non i 212,40)Sul sito tim dice che i 212€ sono per provenienza da altro operatore e/o nuove linee
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
fabio336
05-05-2018, 15:36
Sul sito tim dice che i 212€ sono per provenienza da altro operatore e/o nuove linee
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Il contributo di attivazione dell’offerta TIM Connect Gold è di 180€ una tantum e viene richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert (212,4€), nello specifico:
- ai già clienti TIM con offerte in Fibra che passano ad una delle offerte TIM Connect
- per i già clienti TIM (solo voce, ADSL) che passano a TIM Connect in ADSL.
----------
Io ho smart fibra casa 30 mega con il sercomm
non so se è un errore ma avendo la disponibilità della 200 mega durante l'acquisto mi obbliga ad acquistare l'expert (forse per la consegna del modem 35b?)
Sul sito tim dice che i 212€ sono per provenienza da altro operatore e/o nuove linee
poi in "tim ricorda" e' specificato quanto riportato da @fabio336
domthewizard
05-05-2018, 16:19
È quello che ho detto io :mbe:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
05-05-2018, 16:22
Domanda per chi ha attivato una nuova linea di recente con le Offerte Connect... La velocità é gia al massimo (100 o 200) o anche in questo caso bisogna passare per la 30 mega?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkScusate io intendevo Linea nuova da zero... Cioé non avendo Linea Telecom e volendo richiedere nuova linea fibra Tim Connecr base...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Se sei già cliente tim (indifferentemente se adsl o già fibra) e passi alla connect paghi i 180&euro
È quello che ho detto io :mbe:
i 180 euro li paga solo chi passa da vdsl a vdsl, mentre da adsl a vdsl rimangono i 212,40
Falcoblu
05-05-2018, 16:40
Il contributo di attivazione dell’offerta TIM Connect Gold è di 180€ una tantum e viene richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert (212,4€), nello specifico:
- ai già clienti TIM con offerte in Fibra che passano ad una delle offerte TIM Connect
- per i già clienti TIM (solo voce, ADSL) che passano a TIM Connect in ADSL.
No non è così come dici, ho appena fatto una simulazione di acquisto della Connect Gold come cliente TIM Adsl e l'Expert è prevista eccome senza avere la possibilità di variare l'opzione:
https://imageshack.com/a/img924/4307/uj2TMC.jpg
Non compaiono i 180€ per l'attivazione della linea come riportato correttamenmte da san80d.
Ragazzi scusate:( mi sevirebbe una mano anche dopo aver letto pag.1
Mi sembra di capire che i dati dell'attenuazione non siano proprio ok del tutto o sbaglio?
https://i.imgur.com/GRJ201P.png
Specifico che ho TIMHUB
No non è così come dici, ho appena fatto una simulazione di acquisto della Connect Gold come cliente TIM Adsl e l'Expert è prevista eccome senza avere la possibilità di variare l'opzione:
https://imageshack.com/a/img924/4307/uj2TMC.jpg
Non compaiono i 180€ per l'attivazione della linea come riportato correttamenmte da san80d.
tu paghi l'expert perche' stai passando da adsl a vdsl, mentre quello che hai indicato in grassetto del post di @fabio336 si riferisce al passaggio da adsl a adsl, in quel caso si, si pagano i 180 euro
Falcoblu
05-05-2018, 16:51
tu paghi l'expert perche' stai passando da adsl a vdsl, mentre quello che hai indicato in grassetto del post di @fabio336 si riferisce al passaggio da adsl a adsl, in quel caso si, si pagano i 180 euro
Capito, anche se mi pare strano che un cliente che passa da adsl a adsl (:confused:) debba pagare 180€, è senz'altro molto più conveniente rimanere con il contratto diciamo standard cioè il Tim Smart e chiedere solo l'upgrade della linea, per esempio da 7M a 20M, senza impelagarsi con la Connect....
fabio336
05-05-2018, 17:08
Capito, anche se mi pare strano che un cliente che passa da adsl a adsl (:confused:) debba pagare 180€, è senz'altro molto più conveniente rimanere con il contratto diciamo standard cioè il Tim Smart e chiedere solo l'upgrade della linea, per esempio da 7M a 20M, senza impelagarsi con la Connect....
paghi il cambio offerta..
Falcoblu
05-05-2018, 17:11
paghi il cambio offerta..
Si immaginavo, resta da vedere se effettivamente conviene questo cambio di contratto oppure no, e in effetti questa Connect nelle sue varie declinazioni non mi pare che sia poi così conveniente, poi chiaramente ognuno fa giustamente le proprie valutazioni....
Mr.Thebest
05-05-2018, 18:12
Ciao a tutti.
Ho restituito il router fibra in comodato d'uso dopo esser passato a Tiscali.
Mi conviene spedire una copia del modulo di restituzione anche via fax? A che numero?
Grazie.
oxidized
05-05-2018, 18:19
Ciao a tutti.
Ho restituito il router fibra in comodato d'uso dopo esser passato a Tiscali.
Mi conviene spedire una copia del modulo di restituzione anche via fax? A che numero?
Grazie.
Meglio PEC o Raccomandata A/R
Ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo un passaggio forzato da adsl a vdsl da parte di tim?
Mi spiego meglio, hanno chiamato a casa di mia madre dicendo che stanno passando tutte le adsl a "fibra" gratuitamente fino al 15 maggio, dopodiché sarà a pagamento, in quel momento fortunatamente ho risposto io e gli ho detto di richiamare settimana prossima, o che avrei richiamato direttamente io. Pensate sia possibile? Grazie
Ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo un passaggio forzato da adsl a vdsl da parte di tim?
Mi spiego meglio, hanno chiamato a casa di mia madre dicendo che stanno passando tutte le adsl a "fibra" gratuitamente fino al 15 maggio, dopodiché sarà a pagamento, in quel momento fortunatamente ho risposto io e gli ho detto di richiamare settimana prossima, o che avrei richiamato direttamente io. Pensate sia possibile? Grazie
Hai ricevuto una chiamata dal solito call center esterno a tim che tipicamente o dicono fesserie o raccontano storie verosimili. E' vero che per alcuni clienti il passaggio da adsl a vdsl 30 mega e' a pari condizioni, ma che lo sia fino al 15 maggio non e' dato saperlo. Il consiglio che si da in questi casi e' quello di chiamare il 187 e verificare se quanto detto corrisponda al vero oppure no.
oxidized
05-05-2018, 18:29
Hai ricevuto una chiamata dal solito call center esterno a tim che tipicamente o dicono fesserie o raccontano storie verosimili. E' vero che per alcuni clienti il passaggio da adsl a vdsl 30 mega e' a pari condizioni, ma che lo sia fino al 15 maggio non e' dato saperlo. Il consiglio che si da in questi casi e' quello di chiamare il 187 e verificare se quanto detto corrisponda al vero oppure no.
Perfetto, grazie, appena riesco provo a chiamarli.
giovanni69
05-05-2018, 18:48
Pensate sia possibile? Grazie
Potrebbe essere semplicemente questa solita offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra
valida per chi ha "TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno"
che per ora è ben oltre il 15 maggio: " Iniziativa valida fino al 27/05/2018." (rinnovata diverse volte in passato).
oxidized
05-05-2018, 20:23
Potrebbe essere semplicemente questa solita offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra
valida per chi ha "TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno"
che per ora è ben oltre il 15 maggio: " Iniziativa valida fino al 27/05/2018." (rinnovata diverse volte in passato).
Interessante, potrebbe effettivamente essere questa. Devo controllare meglio ed informarmi tramite 187. Effettivamente mi pare che quell'utenza esista da moltissimi anni, penso anche prima dei 2000, e che di recente hanno cambiato l'offerta in TUTTO VOCE, ma ripeto devo controllare.
Grazie infinite Giovanni!
Falcoblu
05-05-2018, 20:58
Potrebbe essere semplicemente questa solita offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra
valida per chi ha "TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno"
che per ora è ben oltre il 15 maggio: " Iniziativa valida fino al 27/05/2018." (rinnovata diverse volte in passato).
E' questa, l'hanno fatta anche me spacciandola come una promozione riservata ai clienti "speciali" , tra l'altro parlando con il mio vicino e altri amici del paese in cui risiedo ho dedotto che di clienti speciali nel mio paesello ce ne devono essere molti perchè a tutti hanno fatto la stessa identica promozione che hanno appunto fatto a me.
La cosa strana per la verità è che a nessuno è stato detto che la FTTC è fino a 100M come se l'intento fosse quello di fare l'upgrade a 30M chiudendo così la questione, ti passiamo in fibra agli stessi costi dell'adsl e nel mio caso, quando ho fatto notare appunto la cosa dei 100M, sono usciti con la storia del cambio armadio che sarebbe distante oltre 900M da casa mia quindi di fatto inabile a supportare la 100M , come dicevo una cosa devo dire alquanto strana come se non fossero interessati a vendere la 100M, non sarà mica una questione di risorse, eppure nel mio paesello la FTTC 100M è stata appena attivata...:confused:
Ad ogni modo aspetto il tecnico per l'attivazione mercoledi, sono curioso di vedere cosa mi dice a proposito del "cambio armadio"...
giovanni69
05-05-2018, 21:08
Beh, il discorso dei 900 metri ha un solido fondamento. A quella distanza, puntare su una 30/3 senza ulteriori costi aggiuntivi che ci sarebbero come un passaggio ad un profilo "Tim Connect" (tim Expert, ecc) è un buon compromesso.
A meno che non ti interessi in realtà l'upstream ed allora sei costretto a scommettere su un profilo a 100.
Non c'è certamente un cambio armadio solo perchè si passa da 30/3 ad un 'fino a' 100/20.
Se hai dubbi, vedi pag. 1 FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
Falcoblu
05-05-2018, 21:14
Beh, il discorso dei 900 metri ha un solido fondamento. A quella distanza, puntare su una 30/3 senza ulteriori costi aggiuntivi che ci sarebbero come un passaggio ad un profilo "Tim Connect" (tim Expert, ecc) è un buon compromesso.
Se hai dubbi, vedi pag. 1 FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
Si ma il discorso è che attualmente sono connesso da 25 anni all'armadio che dista circa 125m da casa mia con tanto di ONU e regolarmente attivato e presente nei file TIM oltre a risultare raggiunto dalla 100M sia dal sito TIM ch da Fibraclick, ecc.., ora per quale ragione dovrebbero cambiarmi di armadio? e poi possono farlo e se si appunto perchè mi dovrebbero mettere su uno che dista 900m da casa mia quando tra il mio attuale e questo ce ne sono altri tre ??
una domanda forse scontata:
ho notato che il mio dslam, che eroga fino alla 100 mega, è stato aggiornato alla 192.22 : ora lo dslam supporta anche la 200 mega o non c'entra niente?
il mio armadio è, dai file fibra click, nominato come "onu da centrale" a 100 mega.
grazie
giovanni69
05-05-2018, 21:17
@Falcoblu: nessuno ti sposta di armadio. Magari l'operatore ha fatto casino tra centrale ed ARL. Se sai che sei connesso a quello da 125m (ma verifica la vera lunghezza del doppino compresa la risalita alla presa domestica), e sei disposto a pagare il passaggio a Tim Connect con relativi costi, fai quello. Altrimenti 30/3.
Falcoblu
05-05-2018, 21:34
@Falcoblu: nessuno ti sposta di armadio. Magari l'operatore ha fatto casino tra centrale ed ARL. Se sai che sei connesso a quello da 125m (ma verifica la vera lunghezza del doppino compresa la risalita alla presa domestica), e sei disposto a pagare il passaggio a Tim Connect con relativi costi, fai quello. Altrimenti 30/3.
Guarda sono sicuro dell'armadio perchè quando mi attivarono al tempo l'Adsl ho accompagnato il tecnico perchè non è di quelli a vista in strada ma inglobato in una casupola installata in un lato di una piazza dove c'è un'Hotel e comprende anche l'armadio Enel, in sostanza il tecnico non lo trovava..
Abito all'ultimo piano mansardato e da casa mia vedo l'Hotel che ho citato dove appunto in una parete perimetrale di questo è installata la casupola, quindi sono sicuro anche della distanza.
Il problema come dicevo in un reply precedente sono proprio i costi, ho una Smart e ho ancora sei mesi prima che scada il vincolo dei 24 mesi, ergo fare la Connect per me significa pagare i canoni restanti più le penali per la rescissione del contratto, non mi pare una operazione molto consigliabile.
Mentre passando alla 30M stando a quanto mi ha detto il commerciale decade il discorso passaggio adsl->fibra e l'upgrade è fattibile mantendo la smart fibra (quindi senza attivare la Connect..) ma a 100 anzichè a 30, ovviamente con il relativo adeguamento del canone mensile, in soldoni a meno di non pagare fior di bigliettoni per me per avere la 100M è l'unica strada percorribile, rimane però il discorso del cambio armadio che continuo a non capire, perchè mai mi dovrebbero cambiare di armadio qualora chiedessi la 100M mentre se rimango con la 30M va benissimo quello dove sono attestato da 25 anni??....boh...
philippino
05-05-2018, 21:42
una domanda forse scontata:
ho notato che il mio dslam, che eroga fino alla 100 mega, è stato aggiornato alla 192.22 : ora lo dslam supporta anche la 200 mega o non c'entra niente?
il mio armadio è, dai file fibra click, nominato come "onu da centrale" a 100 mega.
grazie
che DSLAM monta la tua ONU ? se è chipset Broadcom (tipico su Huawei) allora con quel fw dovrebbe essere vendibile anche la 200M.
Per scoprirlo dai il seguente comando al modem con Broadcom:
xdslctl info --vendor
che DSLAM monta la tua ONU ? se è chipset Broadcom (tipico su Huawei) allora con quel fw dovrebbe essere vendibile anche la 200M.
Per scoprirlo dai il seguente comando al modem con Broadcom:
xdslctl info --vendor
ATU-C System Vendor ID: Broadcom 192.22
ero solamente curioso se è automatico il concetto 192.22 -> 200 mega
philippino
05-05-2018, 22:25
ATU-C System Vendor ID: Broadcom 192.22
ero solamente curioso se è automatico il concetto 192.22 -> 200 mega
In teoria è pronto per erogare la 200M, salvo limitazioni tecniche di altra natura magari a monte del DSLAM, vedi collegamento in fibra ONU-OLT, limitazioni rare visto che quando posano le fibre per l'ONU in genere calcolano di avere un buon margine con ridondanza anche in caso di guasto parziale di alcune linee in fibra.
nykoinside
06-05-2018, 00:12
una domanda forse scontata:
ho notato che il mio dslam, che eroga fino alla 100 mega, è stato aggiornato alla 192.22 : ora lo dslam supporta anche la 200 mega o non c'entra niente?
il mio armadio è, dai file fibra click, nominato come "onu da centrale" a 100 mega.
grazie
Gli ONU da centrale erogano solo il profilo 8b, quindi <100M. È estremamente improbabile che abbiano montato delle schede 35b su una macchina che sarà mai abilitata per la 200M, vista anche la presunta penuria di queste ipotizzata qualche tempo fa...
Gli avranno semplicemente aggiornato il firmware...
OUTATIME
06-05-2018, 07:58
Si ma il discorso è che attualmente sono connesso da 25 anni all'armadio che dista circa 125m da casa mia con tanto di ONU e regolarmente attivato e presente nei file TIM oltre a risultare raggiunto dalla 100M sia dal sito TIM ch da Fibraclick, ecc.., ora per quale ragione dovrebbero cambiarmi di armadio? e poi possono farlo e se si appunto perchè mi dovrebbero mettere su uno che dista 900m da casa mia quando tra il mio attuale e questo ce ne sono altri tre ??
Come ti hanno già scritto, nessuno ti cambia di armadio. Il tuo doppino fisicamemte può arrivare adt un solo armadio.
L'unico motivo per un cambio, potrebbe essere perché hanno necessità di dismettere un armadio, ma in quel caso non ti ofrono nulla, ti comunicano che devono fare dei lavori sulla tua linea e basta.
E' questa, l'hanno fatta anche me spacciandola come una promozione riservata ai clienti "speciali" , tra l'altro parlando con il mio vicino e altri amici del paese in cui risiedo ho dedotto che di clienti speciali nel mio paesello ce ne devono essere molti perchè a tutti hanno fatto la stessa identica promozione che hanno appunto fatto a me.
La cosa strana per la verità è che a nessuno è stato detto che la FTTC è fino a 100M come se l'intento fosse quello di fare l'upgrade a 30M chiudendo così la questione, ti passiamo in fibra agli stessi costi dell'adsl e
Probabilmente hanno dei dslam atm da dismettere per end of support.
fuocofatuo
06-05-2018, 08:19
Perdonate il cross-posting con il thread ufficiale Wind, ma non so davvero dove sbattere la testa.
Io purtroppo ho avuto la malsana idea di chiedere una migrazione da TIM a Wind. Chiesta il 30 marzo, mi doveva essere attivata l'8 aprile. TIM ha cessato la linea il 18 aprile e da allora Wind si è fatta sentire solo il 4 maggio con un messaggio in cui si dice che la linea non può essere attivata. I motivi del KO tecnico sembrano essere "area non coperta dal servizio" (ma avevo la fibra TIM prima) e/o "centrale satura".
Ad oggi, dopo sue settimane senza linea telefonica e internet, mi ritrovo con:
- Wind che dice: la colpa non è nostra, mi spiace sia servito un mese per il KO tecnico, puoi re-iterare la domanda (che però blocca ogni altro tentativo di migrazione con altro gestore).
- TIM che dice: la colpa non è nostra, possiamo provare a farti una nuova attivazione, ma perdi il numero di telefono. Ho chiesto diverse volte il rientro, con call center, fax e PEC, ma ignorano le richieste e dicono che fax e PEC (del 23 aprile) non sono arrivati (!) o non gli compaiono a terminale. Un operatore ha persino detto che il numero telefonico è GIÀ peso, prima di buttar giù la chiamata quando ho chiesto chiarimenti.
Prima che esca di testa e faccia una strage, qualcuno sa dirmi:
- che operatore può realmente offrirmi un servizio fibra e telefonia sull'armadio 42401E_67?
- come posso parlare con qualcuno di effettivamente competente con TIM? Ho provato anche in un negozio fisico, ed ho trovato un tipo che mi ha detto che con la fibra ci si può anche collegare ad un armadio a diversi chilometri di distanza...
- è davvero possibile che il numero non sia riportabile in TIM, considerando che in realtà non è mai uscito da TIM? Mi conviene considerare fare la portabilità del numero ad un operatore VOIP SIP, tipo Olimontel, e chiedere una nuova linea internet a casa senza telefono o con nuovo numero (che poi non userò)? Le due cose possono essere fatte in contemporanea o una blocca l'altra?
Grazie mille.
OUTATIME
06-05-2018, 08:41
Perdonate il cross-posting con il thread ufficiale Wind, ma non so davvero dove sbattere la testa. [....]
Io ti consiglio, se ancora fattibile, (la tua linea è già cessata) e se veramente ti interessa, di salvare il numero telefonico con un operatore VoIP e poi chiedere, una volta che la linea è libera, una nuova attivazione Tim.
Scusate una domanda che c'entra ben poco con la FTTC, o perlomeno non direttamente. Un vicino ha tagliato un vecchio pino nel suo giardino. I fili della linea Telecom vanno da una abitazione all'altra e passavano proprio in mezzo al pino. Nel rimuoverlo hanno lasciato i fili penzolanti e addirittura una parte di tronco a penzoloni attaccata al filo. Questo perché il filo passando contro al tronco principale è stato "inglobato" dal legno del tronco stesso.
Non sono stati riscontrati problemi sulla connessione perché il filo in arrivo è sull'altro lato, questo sarebbe il filo in uscita che serve altri abbonati.
Devo tenermi il filo così penzolante con un pezzo di tronco che ingloba il filo oppure c'è la possibilità di chiedere un intervento dei tecnici per ripristinarlo com'era in origine? Chi paga l'intervento?
domthewizard
06-05-2018, 09:15
Scusate una domanda che c'entra ben poco con la FTTC, o perlomeno non direttamente. Un vicino ha tagliato un vecchio pino nel suo giardino. I fili della linea Telecom vanno da una abitazione all'altra e passavano proprio in mezzo al pino. Nel rimuoverlo hanno lasciato i fili penzolanti e addirittura una parte di tronco a penzoloni attaccata al filo. Questo perché il filo passando contro al tronco principale è stato "inglobato" dal legno del tronco stesso.
Non sono stati riscontrati problemi sulla connessione perché il filo in arrivo è sull'altro lato, questo sarebbe il filo in uscita che serve altri abbonati.
Devo tenermi il filo così penzolante con un pezzo di tronco che ingloba il filo oppure c'è la possibilità di chiedere un intervento dei tecnici per ripristinarlo com'era in origine? Chi paga l'intervento?Sono in una sitiazione peggiore della tua, in pratica il proprietario del palazzo di fianco al mio una decina di anni fa ha fatto dei lavori di profonda ristrutturazione e da qul momento ho i cavi che vanno dall'armadio alla mia chiostrina sono penzoloni, attaccati alla bell-e-meglio a dei balconi col fil di ferro e la chiostrina al vento perchè non più fissata al muro. Nonostante le segnalazioni, con tanto di foto, mie e dei vari tecnici che si sono succeduti nel tempo, tim non vuole saperne di fare i lavori su quel tratto ed è in causa col proprietario del palazzo, causa che probabilmente non vedrà mai fine. Quindi imho è tutto tempo e fatica sprecata, se la linea funziona bene infischiatene :Prrr:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
di msan aggiornati alla 200mb invece non c'è ancora traccia?
capo.punto
06-05-2018, 11:55
che DSLAM monta la tua ONU ? se è chipset Broadcom (tipico su Huawei) allora con quel fw dovrebbe essere vendibile anche la 200M.
Per scoprirlo dai il seguente comando al modem con Broadcom:
xdslctl info --vendor
Ho inviato il comando suggerito e ottengo questo:
/overlay$ xdslctl info --vendor
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 37713 Kbps, Downstream rate = 85695 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 82598 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb11c
ChipSet VersionNumber: 0xb11c
ChipSet SerialNumber: eq_nr multiline_cpe software_revµ
Qualcuno lo può decifrare?
Grazie
Ragazzi ho un contratto connect 100 mega per il primo anno, vado a 30 per la distanza dal cabinet, quindi trascorso il primo anno gratuito non rinnovero' l opzione per la massima velocità (5 euro) e verrò declassato alla 30. La domanda è questa però, avrò sempre 30 mega in casa?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate:( mi sevirebbe una mano anche dopo aver letto pag.1
Mi sembra di capire che i dati dell'attenuazione non siano proprio ok del tutto o sbaglio?
https://i.imgur.com/GRJ201P.png
Specifico che ho TIMHUB
:help:
paolocorpo
06-05-2018, 12:10
Ragazzi ho un contratto connect 100 mega per il primo anno, vado a 30 per la distanza dal cabinet, quindi trascorso il primo anno gratuito non rinnovero' l opzione per la massima velocità (5 euro) e verrò declassato alla 30. La domanda è questa però, avrò sempre 30 mega in casa?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
DOmanda interessante perchè potrebbe essere anche il mio caso ...
Mi lego alla discussione
paolocorpo
06-05-2018, 12:12
Il 14 aprile scorso ho richiesto in negozio TIM il passaggio (come vecchio utente ADSL 7) alla TIM CONNECT GOLD
L'ho fatto pur non avendo ancora l'armadio abilitato alla fibra perchè economicamente parlando avrei risparmiato qualche eur al mese e perchè mi avrebbero dato anche le telefonate verso i cell nazionali (opzione che oggi non ho)
E' trascorso quasi un mese dalla richiesta e niente si è mosso
COsa posso fare per velocizzare la pratica ?
Grazie
Paolo
brendoo011
06-05-2018, 12:21
Il 14 aprile scorso ho richiesto in negozio TIM il passaggio (come vecchio utente ADSL 7) alla TIM CONNECT GOLD
L'ho fatto pur non avendo ancora l'armadio abilitato alla fibra perchè economicamente parlando avrei risparmiato qualche eur al mese e perchè mi avrebbero dato anche le telefonate verso i cell nazionali (opzione che oggi non ho)
E' trascorso quasi un mese dalla richiesta e niente si è mosso
COsa posso fare per velocizzare la pratica ?
Grazie
PaoloPuoi inviare un fax al 800000187
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Skylake_
06-05-2018, 13:26
Ragazzi ho un contratto connect 100 mega per il primo anno, vado a 30 per la distanza dal cabinet, quindi trascorso il primo anno gratuito non rinnovero' l opzione per la massima velocità (5 euro) e verrò declassato alla 30. La domanda è questa però, avrò sempre 30 mega in casa?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Se ci arrivi tranquillamente adesso, allora sì - salvo cambiamenti (nuove utenze ecc...)... il profilo è lo stesso, cambia la banda massima disponibile (30/3).
Verificato di persona qualche giorno fa - quando mi hanno attivato - perchè per un giorno sono rimasto con la 30/3, ma il massimo ottenibile segnalato dal modem era circa 50 mega; ora che ho la 100 mega, in effetti viaggio a 50.
:help:
A parte che ottieni già il massimo, anzi hai pure un po' di margine in eccesso.
Se non sappiamo la distanza dall'armadio è dura capire se l'attenuazione sia "a posto" o no. Diamo per scontato che l'impianto di casa sia già a posto come da pagina 1.
giovanni69
06-05-2018, 13:30
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb11c
ChipSet VersionNumber: 0xb11c
ChipSet SerialNumber: eq_nr multiline_cpe software_revµ[/I]
Qualcuno lo può decifrare?
Grazie
E' un 177.28 di firmware ma non possiamo sapere se si tratta di Huawei, Selta...
paolocorpo
06-05-2018, 13:35
Puoi inviare un fax al 800000187
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie
Appena fatto !
Ciao a tutti..mi hanno messo la 200 mega..il modem segnala 180 mega..ma se faccio lo speed test me ne legge 80 e rotti..test fatto davanti al tecnico telecom che mi ha detto che i test ookla ecc..non sono affidabili sopra i 50 mega..a me sembra una fesseria..ma magari mi sbaglio..vorrei partire con i test di monitoraggio dell AGCOM..voi che dite?
tanto per iniziare, test fatto via cavo da pc? provato vari server? posta i dati della linea
capo.punto
06-05-2018, 17:41
E' un 177.28 di firmware ma non possiamo sapere se si tratta di Huawei, Selta...
Lo avevo visto, si tratta di Alcatel Lucent
Io purtroppo ho avuto la malsana idea di chiedere una migrazione da TIM a Wind. Chiesta il 30 marzo, mi doveva essere attivata l'8 aprile. TIM ha cessato la linea il 18 aprile e da allora Wind si è fatta sentire solo il 4 maggio con un messaggio in cui si dice che la linea non può essere attivata. I motivi del KO tecnico sembrano essere "area non coperta dal servizio" (ma avevo la fibra TIM prima) e/o "centrale satura".
- è davvero possibile che il numero non sia riportabile in TIM, considerando che in realtà non è mai uscito da TIM? Mi conviene considerare fare la portabilità del numero ad un operatore VOIP SIP, tipo Olimontel, e chiedere una nuova linea internet a casa senza telefono o con nuovo numero (che poi non userò)? Le due cose possono essere fatte in contemporanea o una blocca l'altra?
Se Tim ha cessato l'utenza in data 18 Aprile e la numerazione era Telecom, il numero è rientrato nella loro disponibilità e sono tenuti a non riutilizzarlo per altri clienti per almeno 30gg. Vedi delibera AgCom 274/07/CONS art 19, comma 4:
https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=662770&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
Quindi entro il 18 Maggio puoi, ad esempio, avviare portabilità pura del numero verso un operatore VoIP (Olimontel, Clouditaliaorchestra, ecc), se ti interessa salvarlo.
Busone di Higgs
06-05-2018, 17:57
Meno male che c'e' un limite agli effetti della diafonia, mi sono accorto di aver perso ancora :bsod:
download max:
51.569 attenuazioni 7.6 15.8 28.9
upload max:
18.772 attenuazioni 1.3 14.7 21.5 21.4
L'attenuazione e' rimasta invariata, nell'estate 2016 il massimo agganciabile era sui 120.000: qualcuno ha perso di piu' di me?
In compenso le vdsl dei condomini con cui ho potuto parlare non vanno molto meglio della mia: come dire, mal comune mezzo gaudio........
edit: dimenticavo, non ci sono coppie libere.
A parte che ottieni già il massimo, anzi hai pure un po' di margine in eccesso.
Se non sappiamo la distanza dall'armadio è dura capire se l'attenuazione sia "a posto" o no. Diamo per scontato che l'impianto di casa sia già a posto come da pagina 1.
L'impianto di casa è tutto in ordine, ho fatto isolare un ramo che non usavo più, quindi niente stub. La distanza dall'armadio è di 85/90 metri contando anche la parte in casa fino al modem
philippino
06-05-2018, 19:57
Lo avevo visto, si tratta di Alcatel Lucent
Con a bordo un chipset Broadcom (BDCM).
Apple_81
06-05-2018, 20:02
Meno male che c'e' un limite agli effetti della diafonia, mi sono accorto di aver perso ancora :bsod:
download max:
51.569 attenuazioni 7.6 15.8 28.9
upload max:
18.772 attenuazioni 1.3 14.7 21.5 21.4
L'attenuazione e' rimasta invariata, nell'estate 2016 il massimo agganciabile era sui 120.000: qualcuno ha perso di piu' di me?
In compenso le vdsl dei condomini con cui ho potuto parlare non vanno molto meglio della mia: come dire, mal comune mezzo gaudio........
Conta che io da circa 2 settimane sto perdendo circa 1 mega ogni 3 giorni ...
Attivata a fine gennaio 100 mega avevo 134 mbps massima dopo 3 mesi arrivato a 60 mega , chiesto intervento e riportato a 104 mbps ... adesso sono a 93 mbps.
Speriamo che a breve sarà possibile attivare la ftth.
giovanni69
06-05-2018, 20:19
Per caso, sai che tipo di intervento ti hanno fatto...cambio porta (difettosa) o coppia (lotteria)?
Apple_81
06-05-2018, 20:25
Per caso, sai che tipo di intervento ti hanno fatto...cambio porta (difettosa) o coppia (lotteria)?
Cambio porta e basta ... ! Non c’era niente di difettoso, per lo meno così mi ha detto.
Skylake_
06-05-2018, 20:50
Allora hanno cambiato la coppia armadio-edificio, non la porta.
giovanni69
06-05-2018, 21:16
Bene, reparto soluzioni lotteria. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45469295&postcount=108708)
@Apple_81: se con il cambio porta ritorni ad avere valori decenti anche se non identici ai migliori del passato (possibilmente scesi per diafonia) ma che almeno non degradano nel tempo lentamente, giorno per giorno, probabilmente quella porta era difettosa o magari la trecciola di permutazione era allentata.
Solo io ho beccato il tecnico che mi ha fatto il cambio coppia (non chiesto, sua scelta perché non sapeva che altro fare) ma ha sbagliato a rimontare la presa in casa che aveva smontato per i suoi test. :cry:
Risultato linea nettamente peggiorata e siamo tornati alla coppia precedente.
Poi vedendo che anche la coppia precedente (che fino a 1 ora prima andava alla grande) andava da schifo ha pensato di riguardare le prese sistemando.
Ma poi non abbiamo (lui non aveva più tempo era già rimasto 2 ore da me) rifatto il cambio e non ho mai saputo come andasse l'altra coppia :cry: (tra l'altro l'unica disponibile finché qualcuno senza telefono non decide di metterlo o qualcun altro si fa 2 linee)
Magari adesso che con l'ultima diafonia sono finito sub 100Mb (oscillo tra i 96.5 ed i 98Mb, profilo ancora per poco a 17a, a seconda di cosa fanno gli altri presumo), con l'altra coppia sarei messo meglio :D:D
giovanni69
06-05-2018, 22:47
... che macello!...
Aggiornato post #4 con i nuovi sconti dell'offerta commerciale Tim Connect, aggiornata da san80d che ringrazio. :ave:
fuocofatuo
07-05-2018, 08:38
Se Tim ha cessato l'utenza in data 18 Aprile e la numerazione era Telecom, il numero è rientrato nella loro disponibilità e sono tenuti a non riutilizzarlo per altri clienti per almeno 30gg. Vedi delibera AgCom 274/07/CONS art 19, comma 4:
https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=662770&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
Quindi entro il 18 Maggio puoi, ad esempio, avviare portabilità pura del numero verso un operatore VoIP (Olimontel, Clouditaliaorchestra, ecc), se ti interessa salvarlo.
Grazie mille. Come suggerito in altro thread sul forum, procedo con modulo UG5 del corecom. Se no, portabilità in VOIP prima del 18 maggio.
Falcoblu
07-05-2018, 08:49
Come ti hanno già scritto, nessuno ti cambia di armadio. Il tuo doppino fisicamemte può arrivare adt un solo armadio.
L'unico motivo per un cambio, potrebbe essere perché hanno necessità di dismettere un armadio, ma in quel caso non ti ofrono nulla, ti comunicano che devono fare dei lavori sulla tua linea e basta.
Si infatti è quello che so io, cioè ti possono cambiare di armadio solo in caso di problemi tecnici , dismissioni o quant'altro previa comunicazione della cosa che, da che mi risulta, comporta un certo tempo di offline per appunto lo spostamento.
Ad ogni modo dal mio punto di vista sono convinto che l'operatrice mi abbia detto tutto questo per "spingermi" ad accettare l'offerta del passaggio gratuito alla 30M, vabbè aspetto che mi attivano questa poi sento il 187 e vediamo cosa mi dicono anche perchè a questo punto non si tratta più di spostare il doppino in armadio dallo dslam adsl a l'ONU ma solo di un'adeguamento del profilo che si effettua in due minuti da remoto.
Probabilmente hanno dei dslam atm da dismettere per end of support.
Può essere, peraltro da che mi risulta nel mio paesello tutte le adsl sono state migrate da tempo a dslam Ethernet quindi quelli atm dovrebbero essere stati dismessi già da tempo, ad ogni modo hanno montato anche dei Msan di ultima generazione ovviamente nuovi di pacca (presumo per ridurre la distanza tra utente/ONU ma anche per fornire più porte vdsl...) mentre negli altri armadi esistenti hanno montato il classico sopralzo con tettuccio rosso, tra l'altro le ONU che hanno installato sono Nokia di ultima generazione e, a sentire i tecnici che le hanno montate con cui ho parlato proprio mentre le stavano installando, sono già anche abilitate alla 200M...
Ragazzi come è possibile che il QHN della mia linea si sia abbassato da 0.7 a 0.6 ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
07-05-2018, 09:19
Tra l'altro, dimenticavo, non ho ancora capito quale apparato mi porterà il tecnico e neanche l'operatrice del 187 ha saputo fornirmi notizie in merito dicendomi che era scritto nella mail che avrei ricevuto da li a poco, ebbene la mail riporta questo:
• TIM ti fornirà gratuitamente lo SMART MODEM Wi-Fi (in comodato d’uso gratuito) di ultimissima generazione per la navigazione in fibra.
In effetti dice lo Smart Modem quindi dovrebbe essere il DGA4130 , però poi dice di ultimissima generazione e questo riguarda invece l'HUB visto che il primo è in giro già da tempo..boh..
Ad ogni modo stasera tolgo l'HUB di mia proprietà e rimetto lo scolapasta bianco che mi avevano dato al tempo, non vorrei mai avere problemi anche perchè l'HUB è sbloccato..
Busone di Higgs
07-05-2018, 10:40
Ho letto bene? Qualcuno me li traduce?
terzultimo paragrafo dove si cita il punto 5 dell'art.8 https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/flash-fiber-istruttoria-chiusa-lantitrust-accetta-gli-impegni-di-tim-e-fastweb/
impegno 5 punto D https://www.tomshw.it/flash-fiber-fibra-condivisa-gli-altri-operatori-93086
magari se n'e' gia' parlato e io non me ne sono accorto.........
Skylake_
07-05-2018, 10:42
Occhio che lo Smart Modem può essere tranquillamente la radiosveglia ( Sercomm VD625), che si chiama proprio Smart Modem e viene consegnato a chi (come me) ha richiesto una 30 mega (non ho ancora attivato l'opzione Smart Fibra+ da 10 euro al mese).
https://www.tomshw.it/flash-fiber-fibra-condivisa-gli-altri-operatori-93086
d) eliminazione dell'art. 8 dell'accordo di co-investimento (collaborazione tra le Parti nell'implementazione congiunta di tecnologie vectoring nelle aree, al di fuori delle 29 città, dove sono state realizzate reti fiber to the cabinet - FTTC)
Usti
Falcoblu
07-05-2018, 12:28
Occhio che lo Smart Modem può essere tranquillamente la radiosveglia ( Sercomm VD625), che si chiama proprio Smart Modem e viene consegnato a chi (come me) ha richiesto una 30 mega (non ho ancora attivato l'opzione Smart Fibra+ da 10 euro al mese).
Viene consegnato vuol dire che a te hanno portato il Sercomm o lo intendi come un discorso in generale valido per tutti?
Peraltro il Sercomm francamente non mi risulta che si possa definire come un'apparato di "ultimissima generazione" , anzi direi proprio il contrario visto che viene fornito da anni, certo secondo me occorre senz'altro considerare anche il discorso della disponibilità del magazzino di zona, al netto che con le attivazioni della 200M quasi sicuramente saranno pieni non solo del Sercomm ma anche dello scolapasta bianco, ad ogni modo vediamo con cosa si presenta il tecnico, se fosse anche il Sercomm aspetto che attivi la linea, ecc... e poi appena se n'è andato lo sostituisco con l'HUB...
Skylake_
07-05-2018, 12:48
Eh boh, sia a me che al mio vicino ha portato il Sercomm, ed era un tecnico Sirti... aveva il furgone pieno di Sercomm :D ; invece a mio cugino (sempre dello stesso palazzo!) che ha fatto la Tim Connect hanno consegnato il Tim Hub ed è venuto il Qubo Tim in persona.
Inutile dire che :
1) anche io mi aspettavo ALMENO lo Scolapasta liscio (Smart Modem Technicolor);
2) questa radiosveglia ce l'ho da una settimana, ma ho già ordinato sulla baia un Tim Hub da sbloccare per sostituire questo o'cess Modem, che si impalla pure quando gioco online (difetto che - leggendo il topic ufficiale qui sul forum - pare sia assai noto).
se non erro, prima della Tim Connect il Tim Hub era riservato a connessioni in fibra FTTH o in FTTC almeno da 100/200 mega, quindi nel mio caso (che ho sì la 100 mega, ma in prova per tre mesi!) siccome da contratto è una 30/3, ho vinto questo spettacolare modem (che è così discreto di notte, che ho dovuto coprire le luci con del nastro isolante)
Intel-Inside
07-05-2018, 13:36
Files Aggiornati :)
OUTATIME
07-05-2018, 13:40
Files Aggiornati :)
Ormai non ha neanche più senso guardarci.... :(
Skylake_
07-05-2018, 13:41
Colpo di scena, stanno aggiornando a 200 mega gli ultimi due armadi attivati a 100 :D
Peraltro il Sercomm francamente non mi risulta che si possa definire come un'apparato di "ultimissima generazione"
Tim per smart modem intende la radiosveglia e lo scolapasta bianco.
Se ti arriva un dga413x è solo :ciapet:
Skylake_
07-05-2018, 16:57
Lo Smart Modem Sercomm è così "smart" che il tecnico ha dovuto sostituirmelo al volo, perchè il primo che mi ha dato si è impallato con la configurazione del telefono :D
Falcoblu
07-05-2018, 17:04
Tim per smart modem intende la radiosveglia e lo scolapasta bianco.
Se ti arriva un dga413x è solo :ciapet:
Ah...siamo a posto, comunque ho il Sercomm, scolapasta bianco, DGA4130 e HUB ,il primo e gli ultimi due acquistati su ebay quindi di proprietà, mal che vada se il tecnico si presenta con il Sercomm gli chiedo di fare uno scambio alla pari, io gli do il mio Sercomm e lui va a prendere sul Volkswagen rosso un bell'HUB nuovo fiammante così me lo tengo di scorta nel caso che quello che utilizzo adesso si brikki causa smanettamenti vari, chissà se accetta..:D
domthewizard
07-05-2018, 17:07
Ah...siamo a posto, comunque ho il Sercomm, scolapasta bianco, DGA4130 e HUB ,il primo e gli ultimi due acquistati su ebay quindi di proprietà, mal che vada se il tecnico si presenta con il Sercomm gli chiedo di fare uno scambio alla pari, io gli do il mio Sercomm e lui va a prendere sul Volkswagen rosso un bell'HUB nuovo fiammante così me lo tengo di scorta nel caso che quello che utilizzo adesso si brikki causa smanettamenti vari, chissà se accetta..:D
sottovaluti i tecnici tim, mica sono così scemi :asd:
visto che hai tutti questi modem, tra lo scolapasta bianco (technicolor 789 v2) e l'hub il secondo in quanto a wifi ha prestazioni superiori? perchè mi è arrivata l'antenna ac1900 e riesce a connettersi fino a 1300, ma non vedo miglioramenti rispetto all'antenna che arriva fino a 867mbps... visto che l'hub ha un'antenna in più e il doppio della ram mi chiedevo se anche le prestazioni fossero migliori :)
Ormai non ha neanche più senso guardarci.... :(
E il mio armadio non è ancora entrato in pianificazione:rolleyes:
Il bello è che è già tutto montato
Giusto per sapere, quanto sono sensibili le chiostrine condominiali ai sobbalzi e sballonzolamenti?
Perché qualche giorno fa hanno imbiancato nello scantinato e hanno toccato le suddette chiostrine.
https://thumbs2.imgbox.com/58/d9/eNVMZNMR_t.jpg (http://imgbox.com/eNVMZNMR)
Posso far qualcosa per migliorare la situazione?
Esiste un metodo "artigianale", escludendo l'aggeggio che hanno i tecnici, per scoprire qual è il mio cavo all'interno della chiostrina condominiale?
Grazie in anticipo
Skylake_
07-05-2018, 18:52
Se non hai notato grosse variazioni di attenuazione e/o banda, non mi azzarderei neanche ad aprire i coperchietti, mica che ti tiri dietro qualche cavo per sbaglio :D
Vista la rigidità del multicoppia che sorregge la morsettiera, secondo me non dovrebbe essere successo nulla.
Quando c'era la fonia da centrale, chiamando il proprio numero di casa col cellulare e cortocircuitando le coppie si trovava la propria quando, nella chiamata, si avvertiva il disturbo; col VoIP penso che l'unica sia comprarsi un cercacoppie sull'ecommerce o al brico, collegarlo alla presa di casa e cercare di cavare il ragno dal buco. Ma ne vale la pena? Cosa risolveresti? Rischieresti pure lo sclero di qualche condomino complottista :D
Ho perso circa 30 MBit in questi ultimi mesi ma non so se imputare gli ultimi Mbit a questo; lo escluderei a sto punto. Credo sia normale diafonia dovuta a nuove attivazioni in zona.
Grazie per la risposta.
philippino
07-05-2018, 20:32
Giusto per sapere, quanto sono sensibili le chiostrine condominiali ai sobbalzi e sballonzolamenti?
Perché qualche giorno fa hanno imbiancato nello scantinato e hanno toccato le suddette chiostrine.
https://thumbs2.imgbox.com/58/d9/eNVMZNMR_t.jpg (http://imgbox.com/eNVMZNMR)
Posso far qualcosa per migliorare la situazione?
Esiste un metodo "artigianale", escludendo l'aggeggio che hanno i tecnici, per scoprire qual è il mio cavo all'interno della chiostrina condominiale?
Grazie in anticipo
Non toccare nulla, è tutto appeso ad un filo... almeno ringrazia che gli elettroni ci vogliano ancora scorrere in quel rame ormai desueto... Sarebbe ora di passare alla luce... invece che usare i portatori di carica elettrica.
Non toccare nulla, è tutto appeso ad un filo... almeno ringrazia che gli elettroni ci vogliano ancora scorrere in quel rame ormai desueto... Sarebbe ora di passare alla luce... invece che usare i portatori di carica elettrica.
E a me lo dici? :muro:
Ho perso circa 30 MBit in questi ultimi mesi ma non so se imputare gli ultimi Mbit a questo; lo escluderei a sto punto. Credo sia normale diafonia dovuta a nuove attivazioni in zona.
Grazie per la risposta.
Al limite se hai modo di sbirciare, dai un'occhiata alla condizione generale della morsettiera ( non avvitata bene, tanto ossido ecc ). Per il resto, come ti hanno già detto, se non hai perso di botto mega in seguito ai lavori direi che è tutto ok.
Non toccare nulla, è tutto appeso ad un filo... almeno ringrazia che gli elettroni ci vogliano ancora scorrere in quel rame ormai desueto... Sarebbe ora di passare alla luce... invece che usare i portatori di carica elettrica.
Esagerato, tolte le coppie non attaccate, una giunzione un po' discutibile e il disordine visivo, con buona probabilità funziona tutto a dovere.
Skylake_
07-05-2018, 21:12
Ho perso circa 30 MBit in questi ultimi mesi ma non so se imputare gli ultimi Mbit a questo; lo escluderei a sto punto. Credo sia normale diafonia dovuta a nuove attivazioni in zona.
Grazie per la risposta.
Se la attenuazione è rimasta la stessa, è diafonia, non è colpa dell'imbianchino :)
(ed è già andata bene che non ha verniciato pure le morsettiere, cosa che ho visto fare diverse volte non solo sulle facciate esterne degli edifici!)
cinemadellestelle
07-05-2018, 22:44
Ciao ragazzi. Al mio civico è sempre risultata attiva la fibra 200, ma in verità non era così. Ogni volta che veniva il tecnico mi diceva che io sono connesso direttamente in centrale che dista 1.3 KM e non all' armadio che dista 150 metri.
Oggi però sono arrivati i tecnici, hanno recintato una parte di strada ed inizieranno a scavare. Hanno anche lasciato questo:
https://preview.ibb.co/jrsPyn/daje.jpg
Mi domandavo se fosse per avere la FTTH, oppure se stanno coprendo la parte della via rimasta fuori dalla fibra FTTC dell' armadio che dista 150 metri.
Faccio presente come i lavori coprono 30/40 metri di strada in direzione dell' armadio ma non arrivano fin li, si fermano prima.
Grazie.
Falcoblu
08-05-2018, 06:44
sottovaluti i tecnici tim, mica sono così scemi :asd:
In effetti no, non lo sono senz'altro, ma come si dice tentar non nuoce, al limite mi dice di no e quando se ne va dopo aver completato il lavoro rimetto il mio HUB...:D
visto che hai tutti questi modem, tra lo scolapasta bianco (technicolor 789 v2) e l'hub il secondo in quanto a wifi ha prestazioni superiori? perchè mi è arrivata l'antenna ac1900 e riesce a connettersi fino a 1300, ma non vedo miglioramenti rispetto all'antenna che arriva fino a 867mbps... visto che l'hub ha un'antenna in più e il doppio della ram mi chiedevo se anche le prestazioni fossero migliori :)
Per quanto mi riguarda tra tutti sicuramente l'HUB ha come si dice una marcia in più compreso il discorso wifi visto che con questo aggancio in zone della casa dove prima non agganciavo il segnale, ed è una casa ristrutturata con muri spessi "come una volta" , poi chiaramente come è noto la questione è soggettiva e dipende da molteplici fattori come il disturbo di altri wifi, ecc..
brendoo011
08-05-2018, 07:46
Ciao ragazzi. Al mio civico è sempre risultata attiva la fibra 200, ma in verità non era così. Ogni volta che veniva il tecnico mi diceva che io sono connesso direttamente in centrale che dista 1.3 KM e non all' armadio che dista 150 metri.
Oggi però sono arrivati i tecnici, hanno recintato una parte di strada ed inizieranno a scavare. Hanno anche lasciato questo:
https://preview.ibb.co/jrsPyn/daje.jpg
Mi domandavo se fosse per avere la FTTH, oppure se stanno coprendo la parte della via rimasta fuori dalla fibra FTTC dell' armadio che dista 150 metri.
Faccio presente come i lavori coprono 30/40 metri di strada in direzione dell' armadio ma non arrivano fin li, si fermano prima.
Grazie.Se sei in rigida poco puoi fare... É quei tipi di scavi servono solo per completare la FTTC. Puoi provare facendoti attivare una nuova linea e magari forse tirano un nuovo cavo da quei pozzetti vicini a te che quelli chilometrici
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
08-05-2018, 08:04
Gli hai distrutto un sogno :O
brendoo011
08-05-2018, 08:19
Gli hai distrutto un sogno :O
Ma noooo :ciapet: :ciapet:
Falcoblu
08-05-2018, 09:07
Se sei in rigida poco puoi fare... É quei tipi di scavi servono solo per completare la FTTC. Puoi provare facendoti attivare una nuova linea e magari forse tirano un nuovo cavo da quei pozzetti vicini a te che quelli chilometrici
Confermo, questi lavori gli hanno fatti anche nel mio paesello per installare i nuovi Msan per completare appunto l'infrastruttura FTTC, il problema però nel caso specifico è il fatto come già fatto rilevare che è in rigida con annessi e connessi, cioè profili dedicati,ecc....
Se non hai notato grosse variazioni di attenuazione e/o banda, non mi azzarderei neanche ad aprire i coperchietti, mica che ti tiri dietro qualche cavo per sbaglio :D
Da me li avevano strappati e poi li hanno rimessi.
Non è mai cambiato niente.
Gurendaiz
08-05-2018, 17:54
Se sei in rigida poco puoi fare... É quei tipi di scavi servono solo per completare la FTTC. Puoi provare facendoti attivare una nuova linea e magari forse tirano un nuovo cavo da quei pozzetti vicini a te che quelli chilometrici
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma comunque già arrivavo in centrale. Dici che questo pozzetto serve solo per la rigida? Effettivamente il tecnico degli scavi, con cui mi rivedo domani che mi porta i cavi dentro il condominio, mi accennava che andava in centrale e non verso l'armadio che dista 150 metri. Ma su questa cosa era stato un po' vago.
Possibile seno' che dalla centrale possa partire la FTTH?
brendoo011
08-05-2018, 19:39
Ma comunque già arrivavo in centrale. Dici che questo pozzetto serve solo per la rigida? Effettivamente il tecnico degli scavi, con cui mi rivedo domani che mi porta i cavi dentro il condominio, mi accennava che andava in centrale e non verso l'armadio che dista 150 metri. Ma su questa cosa era stato un po' vago.
Possibile seno' che dalla centrale possa partire la FTTH?Può essere.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
08-05-2018, 20:24
Ecco, dai brendoo011, così va bene :fagiano: :ronf:
Falcoblu
08-05-2018, 20:47
Comunque sono già elettrizzato, domani mattina arriva il tecnico per l'attivazione della tanto agognata vdsl, speriamo vada tutto bene :sperem:
brendoo011
08-05-2018, 21:03
Comunque sono già elettrizzato, domani mattina arriva il tecnico per l'attivazione della tanto agognata vdsl, speriamo vada tutto bene :sperem:Andrà bene...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
cinemadellestelle
08-05-2018, 21:24
Può essere.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma perchè la FTTH parte direttamente dalla centrale, e può fare un KM e mezzo ed arrivare al mio civico senza perdita di prestazione?
Comunque sono già elettrizzato, domani mattina arriva il tecnico per l'attivazione della tanto agognata vdsl, speriamo vada tutto bene :sperem:
occhio che non dormi stanotte, fatti una camomilla :D
Ma perchè la FTTH parte direttamente dalla centrale, e può fare un KM e mezzo ed arrivare al mio civico senza perdita di prestazione?
diciamo che un km e mezzo per la fibra ottica equivale a un micron per il rame :D
philippino
08-05-2018, 22:01
occhio che non dormi stanotte, fatti una camomilla :D
diciamo che un km e mezzo per la fibra ottica equivale a un micron per il rame :D
Una fibra GPON in monomodale che usi in TX 1490nm e RX 1310nm, può arrivare fino 20km con pochi utenti a piena banda e parliamo di 1Gbit.., configurazioni con vari splitters e moltissimi utenti si arriva in genere fino a 8km e con ratio 1:128 intorno a 20Mbit down 10Mbit up. Parliamo di 8km totalmente passivi con splitters, e massimo carico di utenti per singola fibra.. Una coppia di rame dedicata ad un singolo utente a 200 metri fatica già a fare 200Mbit senza diafonia. Una sola fibra ottica divisa tra ben 128 utenti fino a 8km! di distanza garantisce come minimo 20M down e 10M up... Non c'è paragone, parliamo di un altra categoria.
Falcoblu
08-05-2018, 22:19
Andrà bene...
Se lo dici tu è già di buon auspicio, più che altro mi auguro che arrivi un tecnico che sappia il fatto suo e non come l'ultima volta dove si è presentato un pivello tanto che ne sapevo più io di lui....
occhio che non dormi stanotte, fatti una camomilla :D
Ma no figurati, non serve anche se c'è ancora in sospeso la storia del cambio armadio come mi ha più volte ribadito al telefono l'operatrice del 187 per non specificati motivi, boh vediamo come va a finire....
Ma no figurati, non serve anche se c'è ancora in sospeso la storia del cambio armadio come mi ha più volte ribadito al telefono l'operatrice del 187 per non specificati motivi, boh vediamo come va a finire....
ancora con questa storia del cambio armadio (non mi riferisco a te ma all'operatrice :)), non esiste nessun cambio armadio
cinemadellestelle
08-05-2018, 22:36
UPDATE:
La centrale che serve la mia zona non è provvista di FTTH:
A questo punto è molto probabile che il tombino sia stato messo per portare la fibra ai civici rimasti fuori. E' assurdo infatti che un armadio che dista solo 150 metri con la FIBRA 200, si sia perso per strada dei palazzi. Online il mio civico, come altri, risulta coperto da FIBRA 200 ma poi in realtà non è così.
Credo che il tecnico venuto per ben due volte senza poter attivare, abbia spinto la TIM a trovare una soluzione e potrebbe essere questo tombino che magari, usando il percorso degli altri presenti in strada, ora può raggiungere l' armadio FIBRA all' inizio della via.
Skylake_
09-05-2018, 09:31
No, quella pagina dice che il tuo domicilio non è servito da FTTH, ma non dice se la tua centrale è FTTH Ready.
Inoltre ti consiglio di togliere il link perchè si vede il tuo indirizzo. :)
Falcoblu
09-05-2018, 09:45
Andrà bene...
Ti quoto di nuovo perchè il tuo auspicio è stato applicato in toto, il tecnico è appena andato via e tutto è andato appunto bene :)
Prima di tutto i doverosi complimenti al tecnico stesso, l'appuntamento era per questa mattina dalle 08.30 alle 12.30 e alle 08.31 mi ha telefonato sul cellulare per sincerarsi che ci fossi, fatto questo in cinque minuti di orologio era sotto casa mia, sono rimasto a dir poco stupito (:eek:) perchè come se non bastasse è stato anche molto gentile e disponibile oltre che competente, ripeto i doverosi complimenti sia a lui che a TIM perchè se è giusto "bastonarla" quando non lavora correttamente lo è anche il fatto di riconoscere quando invece fornisce un servizio di qualità.
In breve rimango sul mio armadio e non c'è stato neanche bisogno di chiedere se mi metteva in una coppia "buona" sia perchè sono il primo utente nel mio paesello ad avere attivato la Vdsl , sia e sopratutto perchè ha capito con chi aveva a che fare ed è andato di sua iniziativa in armadio a testare la coppia con il migliore isolamento,ecc.., in soldoni quella più efficente visto che sono ancora tutte vuote e di conseguenza ha potuto fare tutti i test del caso come si conviene.
Una volta individuata la coppia migliore è ritornato e mi ha cambiato la vecchia presa tripolare con una rj11 e ha attivato il tutto, questa la linea (per ora 30/3M poi farò l'upgrade alla 100M..):
https://imageshack.com/a/img923/1529/iCaAAj.jpg
C'è da dire che siamo, parlo al plurale, rimasti un pò sorpresi dall'snr che in effetti pare elevato anche se da quanto ho capito è un bene piuttosto che un male perchè significa che la mia linea è ottima e non occorre un snr più basso per agganciare la portante come da profilo, magari se qualcuno dei più competenti del thread dice la sua in merito alla questione mi fa un favore giusto per capire effettivamente com'è la situazione.
Direi che la vicenda si è conclusa nei migliori dei modi :)
Skylake_
09-05-2018, 09:52
Ora hai 31 dB di SNR perchè potresti fare 100 Mega, ma il tuo profilo ne richiede solo 30, così come in upload potresti farne 20, ma il profilo ne richiede solo 3.
Mi sono perso il tuo caso: se hai una TIM Smart, dovrebbero attivarti nella notte la prova della 100/20 Try&Buy 90 gg. e in tal caso avrai banda piena (o quasi) cioè circa 100/20.
..Non ci hai detto che modem ti hanno dato :D ma a giudicare dall'interfaccia è un Technicolor, non la Radiosveglia. Vuol dire che sono io che son proprio sfigato (d'altronde, sei partito bene col tecnico puntuale e che ha cercato la coppia migliore; da me è arrivato in ritardo, non era TIM e non ha neanche tentato di cercare una coppia migliore fra quelle - in effetti poche - libere rimaste...)
Falcoblu
09-05-2018, 10:17
Ora hai 31 dB di SNR perchè potresti fare 100 Mega, ma il tuo profilo ne richiede solo 30, così come in upload potresti farne 20, ma il profilo ne richiede solo 3.
Mi sono perso il tuo caso: se hai una TIM Smart, dovrebbero attivarti nella notte la prova della 100/20 Try&Buy 90 gg. e in tal caso avrai banda piena (o quasi) cioè circa 100/20.
..Non ci hai detto che modem ti hanno dato :D ma a giudicare dall'interfaccia è un Technicolor, non la Radiosveglia. Vuol dire che sono io che son proprio sfigato (d'altronde, sei partito bene col tecnico puntuale e che ha cercato la coppia migliore; da me è arrivato in ritardo, non era TIM e non ha neanche tentato di cercare una coppia migliore fra quelle - in effetti poche - libere rimaste...)
Grazie per la conferma (ovviamente avevo già letto la prima pagina molto esaustiva..) ,sia io che il tecnico abbiamo visto giusto:)
Si ho una TIM Smart, il tecnico mi ha detto che ci vorrà un paio di giorni, adesso non so se perchè nella mia zona sono in piena attività di attivazione della vdsl oppure, probabilmente , non lo sapeva bene nemmeno lui visto che l'operazione si effettua in una manciata di minuti da remoto, aspettiamo..
Eh...avevi ragione tu e non sei affatto sfigato, si è presentato con un un Sercomm (:mad:) e mi ha detto che hanno i magazzini pieni sia di questo che dello scolapasta bianco, ma non hanno nè lo scolapasta nero nè tantomeno l'HUB che sono riservati alle 200M e in effetti non fà una piega perchè da me c'è solo la 100M..
La schermata che ho postato è del mio HUB comprato al tempo su ebay che ho subito rimesso appena il tecnico è andato via, funziona tutto senza problemi compreso il voip, ed è sbloccato con firmware 1.1.1_02..
Falcoblu
09-05-2018, 10:21
Ho appena controllato la versione del firmware dell'ONU, da putty mi restituisce questo:
BDCM:0xb11c
A che versione del firmware si riferisce? grazie:)
Edit, come non detto ho trovato la corrispondenza in un'altro thread, è la versione 177.28 che in effetti è vecchiotta considerato che attualmente c'è la versione 192.22, strano che abbiano messo questa considerato che l'ONU è stata attivata lo scorso 23 Aprile...
Skylake_
09-05-2018, 10:41
Io sono stato attivato venerdì mattina; sabato notte alle 5 il modem si è riavviato e mi sono trovato il profilo 100/20. Nella app MyTIM - così come sul sito - ho anche il conto alla rovescia dei giorni.
Proprio stamattina ho ricevuto il TIM HUB comprato sulla baia... Unica nota stonata, in upload mi fa circa 16 mega, contro i 18 del Sercomm, ma credo che fosse il Sercomm a "barare" in eccesso, perchè anche con Fastweb in upload ero su per giù su quella velocità.
Ora devo studiarmi bene come sbloccarlo :D
Per il DSLAM, può darsi che te ne abbiano montato uno "riciclato" da un'altra ONU... Da me alcune ONU sono "di seconda mano" :(
Ciao a tutti, mi hanno da poco attivato l'ONU e vorei passare all'FTTC ma sul sito non trovo più l'opzione Fibra+ (quella a 100mega) ma solo quella gratis da 30... non ditemi che devo per forza passare a tim connect... ora ho una tim smart mobile
Busone di Higgs
09-05-2018, 10:58
https://imageshack.com/a/img923/1529/iCaAAj.jpg
Se davvero sei l'unico utente e in assenza di diafonia, con quelle attenuazioni avresti dovuto avere dei valori un po' migliori.
Se decidi di rimanere sulla 100/20 o piu' devi mettere nelle previsioni dei cali abbastanza consistenti in futuro, soprattutto se ci saranno altre attivazioni nella stessa decade.
domthewizard
09-05-2018, 11:20
Ciao a tutti, mi hanno da poco attivato l'ONU e vorei passare all'FTTC ma sul sito non trovo più l'opzione Fibra+ (quella a 100mega) ma solo quella gratis da 30... non ditemi che devo per forza passare a tim connect... ora ho una tim smart mobile
si, ormai le offerte casa sono solo connect. altrimenti dovresti provare a passare alla 30 mega e in seguito provare a chiedere l'opzione per la fibra fino a 1000 mega, ma non credo te la attiveranno
Skylake_
09-05-2018, 11:30
Nelle opzioni della 30 mega si cita l'opzione da 1000 mega, ma attivandola si annullano tutti gli sconti promozionali, così dice il sito.
Fa sorridere che il target della 30 mega, secondo il sito TIM, siano i pensionati :D
Una fibra GPON in monomodale che usi in TX 1490nm e RX 1310nm, può arrivare fino 20km con pochi utenti a piena banda e parliamo di 1Gbit.., configurazioni con vari splitters e moltissimi utenti si arriva in genere fino a 8km e con ratio 1:128 intorno a 20Mbit down 10Mbit up. Parliamo di 8km totalmente passivi con splitters, e massimo carico di utenti per singola fibra.. Una coppia di rame dedicata ad un singolo utente a 200 metri fatica già a fare 200Mbit senza diafonia. Una sola fibra ottica divisa tra ben 128 utenti fino a 8km! di distanza garantisce come minimo 20M down e 10M up... Non c'è paragone, parliamo di un altra categoria.
Se togli la diafoni non fatica a fare 200Mb a 200m, su dai non esageriamo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44604920&postcount=88135
Fatica a 200m con la diafonia (e probabilmente spesso non ci riesce più a darli pieni)!
Comunque verissimo che c'è moltissima differenza sulle distanze copribili tra rame e fibra (pure nella limitata fibra passiva).
E poi va precisato che non è che la fibra fa solo 20Mb a 8km, la fibra fa sempre i suoi 2.5Gb circa pieni per tutti (che poi anche qui dipende dalla tecnologia in uso non è la fibra a limitare), solo che essendoci condivisione del canale si può ipotizzare 20Mb nel caso pessimo (che statisticamente non avverrà praticamente mai) di tutti connessi a scaricare.
Skylake_
09-05-2018, 12:01
Se davvero sei l'unico utente e in assenza di diafonia, con quelle attenuazioni avresti dovuto avere dei valori un po' migliori.
Se decidi di rimanere sulla 100/20 o piu' devi mettere nelle previsioni dei cali abbastanza consistenti in futuro, soprattutto se ci saranno altre attivazioni nella stessa decade.
Potrebbe anche dipendere dal fatto che l'ultimo firmware del Tim HUB - sembra che - perda per strada qualche megabit.
Per esempio, se io collego il Sercomm, in upload mi segna 19100 Kbps; se collego il Tim Hub, faccio solo 16 Mbps. Uno dei due mi sta trollando (le attenuazioni riportate dal Tim Hub sono le stesse rilevate a suo tempo dal Technicolor di Fastweb)... :D
Falcoblu
09-05-2018, 12:39
Se davvero sei l'unico utente e in assenza di diafonia, con quelle attenuazioni avresti dovuto avere dei valori un po' migliori.
Se decidi di rimanere sulla 100/20 o piu' devi mettere nelle previsioni dei cali abbastanza consistenti in futuro, soprattutto se ci saranno altre attivazioni nella stessa decade.
Guarda che sia l'unico utente di quell'ONU ci credo molto poco, probabilmente il tecnico voleva dire che sono il primo utente del paesello dove risiedo che ha attivato la vdsl a cui, ovviamente, se ne sono aggiunti già altri visto che è tutta la mattina che gira nei paraggi per nuove attivazioni.
Per il resto faccio il passaggio alla 100M conscio che con il tempo diminuirà progressivamente, non è che ci posso fare molto, no anzi mi ha lasciato il suo numero dal momento che siamo entrati subito, come dire, in sintonia e magari più in là se la situazione dovesse precipitare considerevolmente lo richiamo e vediamo cosa può fare, magari un ulteriore cambio di coppia che potrebbe migliorla, vedremo..
Peraltro il problema di passare alla 200M e oltre nel mio paesello non si pone di certo, facile che prima arrivi la FTTH di open fiber o chi per essa...
Falcoblu
09-05-2018, 12:43
Potrebbe anche dipendere dal fatto che l'ultimo firmware del Tim HUB - sembra che - perda per strada qualche megabit.
Per esempio, se io collego il Sercomm, in upload mi segna 19100 Kbps; se collego il Tim Hub, faccio solo 16 Mbps. Uno dei due mi sta trollando (le attenuazioni riportate dal Tim Hub sono le stesse rilevate a suo tempo dal Technicolor di Fastweb)... :D
Confermo, appena ha attivato la linea con il Sercomm rilevava 112/23 , con l'HUB come si vede dallo screen ho perso per strada 3M in down e in up, adesso non so se il Sercomm legge le statistiche della linea con diciamo troppo ottimismo o se è l'HUB che effettivamente aggancia meno, ma tant'è...
si, ormai le offerte casa sono solo connect. altrimenti dovresti provare a passare alla 30 mega e in seguito provare a chiedere l'opzione per la fibra fino a 1000 mega, ma non credo te la attiveranno
Quindi devo pagare 50€ per attivare l'FTTC e vincolarmi di nuovo per 2 anni pagando "tim expert"? ma questi sono pazzi :rolleyes:
oltretutto provando dal loro sito a passare a tim connect mi viene scritto questo: l’offerta sarà attivata sul profilo in Fibra Ready FTTCab/E a 30/3 Mega Il tuo modem è compatibile con l'offerta che stai acquistando. quindi ho paura che sarei punto e a capo... :muro:
cinemadellestelle
09-05-2018, 12:59
Ragazzi, hanno passato questi tubi bianchi e rossi. Sono per per la FTTC o FTTH?
https://preview.ibb.co/cgRVPS/tubi_bianchirossi.jpg
Ho chiesto al responsabile degli scavi: Ma va in centrale o all' armadio vicino? Lui mi ha detto: In centrale. Io gli faccio ma dista 1.5 km e la fibra così non arriva bene. Mi fa: Non è più in rame, con la fibra voli :eek:
Mesà che bisogna attendere il tecnico TIM per capire se mi può collegare all' armadio che dista 150 metri (come io credo) o se mi collega in centrale dove magari è arrivata la FTTH (ad oggi la centrale dice NO).
In finale, poco fa mi è arrivato un SMS dalla TIM che mi avvisava che posso essere attivato. Di conseguenza ho inviato l' annullamento dell' ordine per farne uno nuovo nei prossimi giorni visto che c'è lo sconto di 120 euro. L' ordine l' avevo fatto il 9 aprile con ben due tecnici mandati senza che potessero attivarmi.
aggiornamento: cvd mi ha chiamato un operatrice dicendo che il tecnico non mi aveva ancora contattato perchè ci sono problemi per la portabilità del numero e proponendo alle stesse condizioni un nuovo numero. Al mio no grazie lei mi ha risposto che è un problema temporaneo e appena risolvono mi ricontatteranno. Alla mia richiesta di una tempistica la risposta è stata una supercazzola. Sono ufficialmente entrato nel gorgo della portabilità.
Dopo un paio di altri tentativi di farmi una nuova attivazione (da me ovviamente rimbalzati) sono attivo da stamattina. Portante 130/20 ma il tecnico mi ha detto che l’impianto è quello che è, anche se ha lavorato qualche minuto per cercare di migliorare la situazione mi ha detto che perdo un bel po’ in portante… stasera do un occhiata a quei fili…
PS: ancora nessuna traccia del contratto... chissà quanto dovrò aspettare ancora? :fagiano:
OUTATIME
09-05-2018, 13:17
Ragazzi, hanno passato questi tubi bianchi e rossi. Sono per per la FTTC o FTTH?
Se questa è la chiostrina del tuo palazzo, è FTTH.
Ragazzi, hanno passato questi tubi bianchi e rossi. Sono per per la FTTC o FTTH?
Ho chiesto al responsabile degli scavi: Ma va in centrale o all' armadio vicino? Lui mi ha detto: In centrale. Io gli faccio ma dista 1.5 km e la fibra così non arriva bene. Mi fa: Non è più in rame, con la fibra voli :eek:
E battute a parte del tecnico ha ragione lui e torto tu.
Con la fibra non hai problemi di sicuro fino ad almento 5km e questo pure con le versioni passive iper splittate.
Pensa poi con la fibra degli armadi che è P2P (alias non splittata) ed in tecnologia attiva (di solito anche se all'estero ho letto di onu o almeno roba g-fast in gpon), alias non so i valori max di distanza (ma erano stati riportati) ma presumo che anche a 40km non ci siano ancora problemi serissimi.
Comunque sia che sia FTTH in GPON che fibra per l'armadio (ma allora non sarebbe da te ma di fianco ad esso) 1.5km non sono un problema.
Sto notando che adesso su diversi siti (tra cui Fibermap che dovrebbe far fede agli archivi TIM Wholesale e anche il sito Planetel) portano il mio civico come pianificato 100/20 per questo mese, solo che parlano di FTTN da Centrale, purtroppo sto a 3 km di distanza da essa.
Cos'è l'ennesimo tentativo di bloccare il cablaggio Open Fiber per poi lasciarmi con sta ADSL a 3 mega per chissà quanti anni ancora? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.