View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Tommy.thebest
26-01-2016, 15:32
Questi valori li ha presi in casa o all'armadio?
Da casa. Comunque ora ho sistemato il modem, il telefono e do il mio contributo:
Il problema era il non "Quickaggio" (si dice così?) dei cavi nel cabinet correttamente. Praticamente durante il cablaggio il tecnico non ha messo bene fino in fondo i cavi. Il secondo tecnico ha ricablato giù in armadio e si è risolto. Sprerando possa essere utile
totocrista
26-01-2016, 15:36
Da casa. Comunque ora ho sistemato il modem, il telefono e do il mio contributo:
Il problema era il non "Quickaggio" (si dice così?) dei cavi nel cabinet correttamente. Praticamente durante il cablaggio il tecnico non ha messo bene fino in fondo i cavi. Il secondo tecnico ha ricablato giù in armadio e si è risolto. Sprerando possa essere utile
Ottimo! Ottima linea!
Stranamente agganci oltre il profilo nominale:) adesso stai a 108.289
Se fossi in elastica saresti attestato sull'armadio. In rigida invece direttamente in centrale.
Guarda il tecnico ha detto all'inizio che ero in rigida, poi siamo andati all'armadio di strada e con il collega affermava che ero l'unico palazzo in elastica nella via ?
Cosa significa ?
Poi come ti ho detto ha fatto il test di velocità all'interno del mio palazzo. In vdsl2 prendeva 25/1 con una strana dicitura "rete disastrata".
Il tecnico si è mosso bene o cos'altro ?
zampagol
26-01-2016, 15:48
ragazzi ma è possibile che io ho fatto la richiesta online quasi 2 settimane fa per rientrare in Tim con la Smart Fibra e al 187 non risulta nulla?
E quindi usi solo il Fritzbox e ti sei liberato del modem/router di Tim?
Assolutamente si!
maxnaldo
26-01-2016, 15:50
Se non si accetta l'intervendo del tecnico che succede ?
Il contratto decade e rimango con il vecchio operatore o cos'altro ?
entri in un paradosso temporale e l'intero universo si distrugge.
Tommy.thebest
26-01-2016, 15:54
Ottimo! Ottima linea!
Stranamente agganci oltre il profilo nominale:) adesso stai a 108.289
Ma guarda è stato un incubo. Praticamente era la prima attivazione del cabinet ed anche se era vendibile non c'era la configurazione sopra la onu. Attaccato il modem non scaricava i dati da service. 2 ore per trovare uno specialista che non fosse in pausa per darci una mano. Alla fine (ma non so se è vero naturalmente) lo specialista in diretta telefonica da salerno in telegestione sulla onu ha detto che non stava configurato niente per questo non rispondeva la onu ed ha fatto le sue configurazioni. Dopo 30-40 minuti tutto ok, m i ha tolto il profilo 12a che avevo e con cui prendevo 80 in down e 51 in up (boh?!?!?) e mi ha messo a quanto pare il 17a che prende anche oltre il limite ma banda in up a 5. Altre ore per far venire un secondo tecnico che mi ha cablato di nuovo giù in cabina, ed ora niente, finalmente. Sono stati capaci di farmi sudare freddo
Argentax83
26-01-2016, 16:04
ragazzi ma è possibile che io ho fatto la richiesta online quasi 2 settimane fa per rientrare in Tim con la Smart Fibra e al 187 non risulta nulla?
Stessa situazione, sul sito desktop my tim fisso c'è la mia richiesta in stato di lavorazione, nell' app my tim (android) non risulta nulla come dal 187, proprio un paio d'ore fa' l'operatrice mi ha detto che è molto strano che non mi sia arrivato l'sms di conferma e che il mio codice fiscale non risulta nei terminali...attendero' ancora fino a settimana prossima :mad:
ps: Esiste un sito per identificare su maps il cabinet?
entri in un paradosso temporale e l'intero universo si distrugge.
La storia ha orrore dei paradossi (raziel docet);)
Sul serio, non ho capito se il contratto si rescinde e vige solo il passaggio in fonia senza abbonamenti. Ogni operatore ne dice una diversa.:muro:
Alcuni sono convinti che sono ancora su infostrada...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 149284
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 19
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 1155
Total FEC Errors: 475
Total CRC Errors: 0
Come come?? :eekk:
Non c'è male come ottenibile, ma anche la portante agganciata oltre i 108 non scherza (anche se ne ho viste altre così creative). :asd:
Secondo me è successo un pò di casino, magari ti hanno disabilitato pure il DPBO.
Ma il problema era quindi la porta sull'ONU? O qualcosa sul cavo?
A che tipo ONU sei collegato lo sai? Alcatel\Huawei\Selta?
Tommy.thebest
26-01-2016, 16:20
Come come?? :eekk:
Non c'è male come ottenibile, ma anche la portante agganciata oltre i 108 non scherza (anche se ne ho viste altre così creative). :asd:
Secondo me è successo un pò di casino, magari ti hanno disabilitato pure il DPBO.
Ma il problema era quindi la porta sull'ONU? O qualcosa sul cavo?
A che tipo ONU sei collegato lo sai? Alcatel\Huawei\Selta?
Hai presente i morsetti dove vanno i cavi della linea nel cabinet? Quelli per collegare la linea alla ONU? Praticamente la signora non aveva infilato fino in fondo i doppini, questa era la causa dei 5 mb in upload. Invece dal principio, il problema della non configurazione del servizio e la luce service rotta era la ONU che non aveva sopra la configurazione. Modem attaccato ma la ONU dormiva e non sapeva che fare, almeno a detta del tecnico via telefono. 30-40 minuti ha smanettato sulla onu e l'ha configurata, abbiamo poi ricollegato il modem e finalmente si è scaricata la configurazione.
Tipo di ONU non lo so, non ho chiesto... ero in agonia perchè non capivo e mi sono dimenticato di chiedere
Buongiorno a tutti,
ho attivato la superfibra, e giovedì dovrebbe arrivare il tecnico a portarmi la fibra nell'appartamento.
Come modem router, cosa dovrei aspettarmi, il tecnicolor o quello nuovo?
Che differenze ci sono?
Grazie
nessuno?
DarkMage74
26-01-2016, 16:22
nessuno?
il nuovo è sempre lo stesso, solo la scocca diversa
il nuovo è sempre lo stesso, solo la scocca diversa
ok grazie.
Hai presente i morsetti dove vanno i cavi della linea nel cabinet? Quelli per collegare la linea alla ONU? Praticamente la signora non aveva infilato fino in fondo i doppini, questa era la causa dei 5 mb in upload. Invece dal principio, il problema della non configurazione del servizio e la luce service rotta era la ONU che non aveva sopra la configurazione. Modem attaccato ma la ONU dormiva e non sapeva che fare, almeno a detta del tecnico via telefono. 30-40 minuti ha smanettato sulla onu e l'ha configurata, abbiamo poi ricollegato il modem e finalmente si è scaricata la configurazione.
Tipo di ONu non lo so, non ho chiesto... ero in agonia perchè non capivo e mi sono dimenticato di chiedere
Ok quindi era un problema sul cavo attaccato male.
Sarebbe stato interessante sapere il tipo ONU, pace. :)
Oltre alla portante agganciata un pò "strana" (ma dipenderà da come si interfaccia il modem con l'ONU), anche gli ottenibili però mi sembrano un pò sproporzionati rispetto all'Snr, nel senso, per 149mbit di ottenibile mi sarei aspettato un Snrm in downstream di almeno 18db o più.........poi chissà...:rolleyes:
Tommy.thebest
26-01-2016, 16:34
Non ho idea.... pensa che che in principio ho anche visto "profilo 12a"
downstream: 81xxx
upstream 51xxx
Robe mai viste.......
il menne
26-01-2016, 16:35
Si è sempre saputo che i Fritz son più conservativi in quanto ad allineamento, ma quello che mi domando è perché il technicolor si collega sempre con capacità di linea tra i 115000 e 112000 kbps e il modem sta sempre a 108000, con snr up a 8 e rotti e snr down a 7.5/7.8 e invece in Fritz la sera ha portante che fluttua, con capacità di linea di giorno 110/112000kbps e la sera 109000 se va bene e collegamento a 107999.
Quando va anche così però ho snr 6 in down e 7 in up.
Quando è stato -5 gradi e si allineava a 98000kbps vedeva snr in down 5.
Siccome poi il Fritz è una roccia, mi piacerebbe comunque sapere perché queste lievi fluttuazioni di linea, perché non è che il technicolor va sempre a 108000 e il Fritz che so a 107999 o 106500, ma varia.... :confused:
Va detto che dovrei anche eliminare 15/18 metri di doppino inutile che mi gira nel palazzo, se riesco a farmi installare una nuova presa in prossimità della chiostrina che è sul muro esterno del palazzo, proprio vicino alla mia stanza.... :fagiano:
Santomarco
26-01-2016, 16:42
Detto fatto, anche a me il tecnico ha dato buca... E per di più, se non avessi chiamato il 1949 nessuno mi avrebbe detto niente! Ho sprecato 1 giorno di ferie senza motivo, e sto per giunta senza ADSL da 3 giorni...
Tommy.thebest
26-01-2016, 16:44
Detto fatto, anche a me il tecnico ha dato buca... E per di più, se non avessi chiamato il 1949 nessuno mi avrebbe detto niente! Ho sprecato 1 giorno di ferie senza motivo, e sto per giunta senza ADSL da 3 giorni...
Mi dispiace tantissimo. A e ha chiamato 1 ora dopo l'appuntamento perchè gli avevano comunicato solo in quel momento della mia attivazione. Sono stato fortunato perchè era libero. Purtroppo non è la prima volta e non sarà l'ultima :doh:
totocrista
26-01-2016, 16:54
nessuno?
Non ti porterà nessuna fibra in appartamento. Ti porta il modem (vecchio) e lo collegherà alla presa telefonica.
totocrista
26-01-2016, 16:56
Si è sempre saputo che i Fritz son più conservativi in quanto ad allineamento, ma quello che mi domando è perché il technicolor si collega sempre con capacità di linea tra i 115000 e 112000 kbps e il modem sta sempre a 108000, con snr up a 8 e rotti e snr down a 7.5/7.8 e invece in Fritz la sera ha portante che fluttua, con capacità di linea di giorno 110/112000kbps e la sera 109000 se va bene e collegamento a 107999.
Quando va anche così però ho snr 6 in down e 7 in up.
Quando è stato -5 gradi e si allineava a 98000kbps vedeva snr in down 5.
Siccome poi il Fritz è una roccia, mi piacerebbe comunque sapere perché queste lievi fluttuazioni di linea, perché non è che il technicolor va sempre a 108000 e il Fritz che so a 107999 o 106500, ma varia.... :confused:
Va detto che dovrei anche eliminare 15/18 metri di doppino inutile che mi gira nel palazzo, se riesco a farmi installare una nuova presa in prossimità della chiostrina che è sul muro esterno del palazzo, proprio vicino alla mia stanza.... :fagiano:
Perche il profilo è 108.000 21.600
Tu che tipo di abbonamento hai con Fastweb?
fastweb joy solo internet, in teoria a 20mb (e per un anno e passa ci è andato davvero) poi a 7mb
totocrista
26-01-2016, 17:19
fastweb joy solo internet, in teoria a 20mb (e per un anno e passa ci è andato davvero) poi a 7mb
Allora mi sa che non puoi migrare in teoria. Devi fare una nuova linea.
Un commerciale sarebbe in grado di dirmi se è stato spedito il pacco con il dect? Latita ancora
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
commandos[ita]
26-01-2016, 17:31
Una cosa che mi chiedo da tanto, ma se è attiva la FTTC e si chiede trasferimento della linea e nella zona del trasferimento non c'è copertura FTTC, come va a finire?:sofico:
il menne
26-01-2016, 17:32
Domanda, ma se utilizzo l'impostazione "usa driver adsl precedente" secondo voi l'allineamento vdsl può migliorare oppure è una impostazione solo per l'adsl? Qualcuno col Fritz ha provato?
Fbeditor mi sa che con la release 6.30 del fw del Fritz non funziona più, ergo lì non posso far nulla. :fagiano:
Magari son pignolo ma non sopporto che la notte si allinei magari a 107/106mega quando fa freddo invece che 108.... :O
Si è sempre saputo che i Fritz son più conservativi in quanto ad allineamento, ma quello che mi domando è perché il technicolor si collega sempre con capacità di linea tra i 115000 e 112000 kbps e il modem sta sempre a 108000, con snr up a 8 e rotti e snr down a 7.5/7.8 e invece in Fritz la sera ha portante che fluttua, con capacità di linea di giorno 110/112000kbps e la sera 109000 se va bene e collegamento a 107999.
Quando va anche così però ho snr 6 in down e 7 in up.
Quando è stato -5 gradi e si allineava a 98000kbps vedeva snr in down 5.
Siccome poi il Fritz è una roccia, mi piacerebbe comunque sapere perché queste lievi fluttuazioni di linea, perché non è che il technicolor va sempre a 108000 e il Fritz che so a 107999 o 106500, ma varia.... :confused:
Va detto che dovrei anche eliminare 15/18 metri di doppino inutile che mi gira nel palazzo, se riesco a farmi installare una nuova presa in prossimità della chiostrina che è sul muro esterno del palazzo, proprio vicino alla mia stanza.... :fagiano:
Se hai il 7490 hai provato il firmware 6.36 beta? Io ho quello e ho 0 problemi, ma un mio amico con medesimo modem e firmware non riesce neanche ad allineare mentre con il Technicolor allinea 85 in dw e 21.6 in up.
il menne
26-01-2016, 17:42
Se hai il 7490 hai provato il firmware 6.36 beta? Io ho quello e ho 0 problemi, ma un mio amico con medesimo modem e firmware non riesce neanche ad allineare mentre con il Technicolor allinea 85 in dw e 21.6 in up.
Grazie.
Però ho il 3490.
Edit: esiste una official release 6.31 del fw (minor update) e poi ho veduto che c'è la beta 6.36 anche per il 3490.
Solo che non mi piace l'idea di ritrovarmi il fw in lingua crucca, che non conosco, almeno fosse in inglese, invece mi sa proprio di no :asd:
The_misterious
26-01-2016, 17:44
reiniziati problemi sulla mia linea. Ciclicamente ogni tot mesi la linea incomincia ad andare da schifo fino a disconnettersi in continuazione...
Vediamo quanto ci mettono sta volta a sistemare...
Dopo due anni di FTTC comunque posso dire che fa cagare a spruzzo sta connessione. Va bene giusto per quelli che abitano a meno di 200 m dagli armadi o in città.
DYNAMIC+
26-01-2016, 17:44
Se hai il 7490 hai provato il firmware 6.36 beta? Io ho quello e ho 0 problemi, ma un mio amico con medesimo modem e firmware non riesce neanche ad allineare mentre con il Technicolor allinea 85 in dw e 21.6 in up.
Ci sono alcuni fritz che sono difettosi.
Cambiandoli si risolve.
Krait907
26-01-2016, 17:49
Sto cercando di attivare la fibra ottica online, volevo alcune informazioni.
Cosa vuol dire:"L'appartamento era precedentemente dotato di linea telefonica?" precedentemente a cosa??? E poi:"Hai trasferito la tua linea telefonica presso un altro indirizzo (trasloco) con il precedente operatore telefonico?" cosa vuol dire?
Tra l'altro dovendo fare un passaggio da Wind Infostrada ho due codici di migrazioni identici, uno vale l altro??
archiunix
26-01-2016, 18:25
A qualcun altro che aveva richiesto la 3x2 hanno addebbitato il prezzo pieno di 59€ invece di 49? :muro: :muro: :muro:
Questa è la situazione dall'ultima bolletta
http://i.imgur.com/SiHnT5c.jpg
Conviene segnalare?
Io sapevo che la 3x2 deve essere applicata anche se le opzioni sono aggiunte in momenti diversi... cosa può essere successo, non hanno flaggato qualcosa?
E' capitato anche a me ed ho inviato un reclamo a mezzo fax che al momento risulta in lavorazione.
Il 187 ha confermato che anche se l'opzione 3x2 viene attivata in un momento successivo alle opzioni già attive si ha lo sconto di 10 €/mensili, pertanto 49€ anziché 59€.
Lucagatto
26-01-2016, 18:28
ragazzi ma è possibile che io ho fatto la richiesta online quasi 2 settimane fa per rientrare in Tim con la Smart Fibra e al 187 non risulta nulla?
Anch'io inizio a interrogarmi sulle tempistiche...richiesta online attivazione nuova linea Smart Fibra il 16/1 (10gg ad oggi), non ho ricevuto nessun sms di conferma o appuntamento col tecnico...su myTim fisso la richiesta "in lavorazione" continua a comparire e sparire, e ieri il supporto Facebook mi ha invitato a pazientare perché "l'ordinativo non risulta ancora inserito"...al 187 però almeno la mia richiesta risultava...
Sono normali queste tempistiche?
devAngnew
26-01-2016, 18:33
Ciao a tutti, :D
volevo chiedervi se a voi risulta un'offerta che io non trovo sul sito telecom/tim.
Qualche giorno fa mi chiama un commerciale e mi dice che nella mia zona é possibile attivare fibra 50/10 + telefonate verso fissi e cell. + sim 500 min. di telefonate 2 2GB 4G tutto al costo di € 49 al mese. A voi risulta ? Io ovviamento ho chiesto tempo ho guardato sul sito tim ma non trovo l'offerta (sono utente telecom da più di 10 anni).
giannibonfa
26-01-2016, 18:35
fastweb joy solo internet, in teoria a 20mb (e per un anno e passa ci è andato davvero) poi a 7mb
Io avevo Fastweb Joy, hai il codice migrazione ma non hai un numero di telefono...di conseguenza ho richiesto Smart fibra su nuova attivazione e mandato disdetta a Fastweb (che stacca dopo un mese dalla ricezione della raccomandata).
Al tecnico che è venuto ho fatto vedere la ricevuta di ritorno della raccomandata e ho lasciato una autorizzazione scritta al tecnico per staccare la linea Fastweb anche se attiva.
giannibonfa
26-01-2016, 18:38
Ciao a tutti,
venerdì 22 mi hanno attivato tim smart fibra, richiesta il 7 gennaio. Nuova attivazione da centro tim.
Il tecnico, quando gli ho detto che avevo richiesto (gratuitamente) la 100/20, ha fatto la faccia scettica e mi ha detto subito che vede difficile agganciare 100.
Attiviamo e aggancio 70/20. Secondo lui è un buon risultato e manco ci credeva allo speedtest...
Dal mio portone al cabinet ci sono 60 metri di rettilineo.
Ho un'unica presa in casa, a cui è collegato il modem. Il doppino è stato tirato da telecom l'anno scorso (prima di una attivazione di linea fastweb solo dati, su cui agganciavo il profilo da 16mb).
In questi giorni ho fatto diverse prove, che sono risultate sempre stabili come velocità e latenza. Vari speedtest rilevano sempre 65/20, via lan su porta gigabit.
Queste le mie statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31144
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71582
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 70286
Up time: 291175
Total FEC Errors: 8310
Total CRC Errors: 0
La domanda che gentilmente vi pongo è questa:
le statistiche sono in linea con la mia situazione oppure secondo voi c'è qualcosa di migliorabile nell'impianto in modo da magari arrivare sui 100 in DS?
Grazie per il vostro impegno che seguo costantemente :)
Nessuno..? :help:
Se fossi in elastica saresti attestato sull'armadio. In rigida invece direttamente in centrale.
Ha usato un beeper che individuava il mio doppino e anche nel armadio di strada ha suonato.
Cioè non capisco che diamine hanno combinato con questi impianti.
Tu ci capisci qualcosa ?
ragazzi ma è possibile che io ho fatto la richiesta online quasi 2 settimane fa per rientrare in Tim con la Smart Fibra e al 187 non risulta nulla?
Stessa situazione, sul sito desktop my tim fisso c'è la mia richiesta in stato di lavorazione, nell' app my tim (android) non risulta nulla come dal 187, proprio un paio d'ore fa' l'operatrice mi ha detto che è molto strano che non mi sia arrivato l'sms di conferma e che il mio codice fiscale non risulta nei terminali...attendero' ancora fino a settimana prossima :mad:
ps: Esiste un sito per identificare su maps il cabinet?
Siete in buona compagnia (mia) o, meglio, lo eravate: ho appena inviato il fax di ripensamento. 2 settimane esatte senza che nemmeno fosse visibile al 187 (si vedeva solo su mytimfisso) erano un pessimo inizio.
Mi indirizzerò su altri lidi
Arrivata la prima fattura dopo il cambio, mi hanno messo la smart voce che avevo esplicitamente detto di non volere :cry:
Io avevo Fastweb Joy, hai il codice migrazione ma non hai un numero di telefono...di conseguenza ho richiesto Smart fibra su nuova attivazione e mandato disdetta a Fastweb (che stacca dopo un mese dalla ricezione della raccomandata).
Al tecnico che è venuto ho fatto vedere la ricevuta di ritorno della raccomandata e ho lasciato una autorizzazione scritta al tecnico per staccare la linea Fastweb anche se attiva.
Quindi non sei mai stato senza connessione? Quanto impiegano circa per attivare la fibra telecom?
Ci sono alcuni fritz che sono difettosi.
Cambiandoli si risolve.
Però in adsl va benissimo!
Mentre in vdsl no,non allinea proprio mentre se spunta l'opzione usa driver precedente si allinea ma in download passa da 85 a 81 e potrebbe anche starci ma in upload passa da 21.6 a 3 :cry: spaventoso!!!!!
Grazie.
Però ho il 3490.
Edit: esiste una official release 6.31 del fw (minor update) e poi ho veduto che c'è la beta 6.36 anche per il 3490.
Solo che non mi piace l'idea di ritrovarmi il fw in lingua crucca, che non conosco, almeno fosse in inglese, invece mi sa proprio di no :asd:
La labor 6.36 è in italiano,almeno la versione per il 7490.
schermatone
26-01-2016, 19:50
Scusate se mi inserisco nella discussione oramai avviata.
Volevo attivare l'offerta Smart Fibra chiamando il 187 mi dicono che mi faranno contattare dal commerciale (secondo me aspetta e spera) chiedevo se ci fosse un numero alternativo da chiamare per richiedere l'attivazione.
Ho un offerta TIM Smart con cellulare compreso che pago 10 euro (29 euro+10 Euro) non vorrei brutte sorprese
Grazie mille
giannibonfa
26-01-2016, 19:52
Quindi non sei mai stato senza connessione? Quanto impiegano circa per attivare la fibra telecom?
Non sono stato senza connessione perché in realtà il mio contratto Fastweb si chiuderà a metà febbraio...se sei disposto a pagare due abbonamenti per alcuni giorni (dipende da quando fai disdetta e da quando viene il tecnico) non rimani mai senza connessione.
Io ho fatto richiesta il 7 gennaio da centro Tim ed il tecnico è venuto il 22.
Non ti porterà nessuna fibra in appartamento. Ti porta il modem (vecchio) e lo collegherà alla presa telefonica.
ma veramente mi hanno confermato l'attivazione della smart superfibra e da call center mi hanno detto che è attivabile la 300 mega (abito a milano).
il cabinet sotto casa non ha fibra quindi niente "fiber to cabinet", la fibra arriva direttamente in cantina (assieme alla fibra fastweb), quindi o riescono a tirarmi la fibra in casa (speriamo abito al nono) oppure mi sa che resterò con la mia 20 mega... :(
stasera la telegestione lampeggia continuamente...cosa sta succedendo?
animalenotturno
26-01-2016, 20:54
Arrivata la prima fattura dopo il cambio, mi hanno messo la smart voce che avevo esplicitamente detto di non volere :cry:
:doh: :doh: :doh:
Tommy.thebest
26-01-2016, 21:01
Ragazzi dopo quanto attivano la tim smart casa, quella per non pagare lo scatto alla risposta? Ho chiamato 187 ma quella è ancora in lavorazione. I miei genitori vanno nel panico e non chiamano se non la attivano haha
orestino74
26-01-2016, 21:04
Anch'io inizio a interrogarmi sulle tempistiche...richiesta online attivazione nuova linea Smart Fibra il 16/1 (10gg ad oggi), non ho ricevuto nessun sms di conferma o appuntamento col tecnico...su myTim fisso la richiesta "in lavorazione" continua a comparire e sparire, e ieri il supporto Facebook mi ha invitato a pazientare perché "l'ordinativo non risulta ancora inserito"...al 187 però almeno la mia richiesta risultava...
Sono normali queste tempistiche?
Anche io sono in attesa, vi riporto i miei tempi:
12/01 richiesta on line
14/01 mi chiama infostrada per la retention di rito.
22/01 sms richiesta accettata
25/01 sms la sua linea sarà attivata nei prossimi giorni
Ora sono in attesa della chiamata del tecnico....
Al 187 dicono che devo aspettare, ma molti utenti del forum se lo sono fatto fissare al 187 l' appuntamento!
Mah....almeno fastweb ti dava qualche info sull' attivazione in automatico!
il menne
26-01-2016, 21:08
E stasera che le temperature sono ben sopra lo zero la linea anche col fritz non fluttua con portante più bassa. 110000kbps e connessione 107999.
Ho davvero la vaga idea che il freddo disturbi la linea.
DYNAMIC+
26-01-2016, 21:22
E stasera che le temperature sono ben sopra lo zero la linea anche col fritz non fluttua con portante più bassa. 110000kbps e connessione 107999.
Ho davvero la vaga idea che il freddo disturbi la linea.
Vabe che il fritz è delicatino pure...
viking1973
26-01-2016, 21:33
anche a me sul sito tim.it non risulta nessuna richiesta ma dopo essermi informato varie volte al 187 su come proseguiva la mia 3x2 richiesta il 4 gennaio al 187 mi hanno detto che solo il 19 gennaio hanno inserito correttamente la mia anagrafica... sul sito non risulta ancora nulla... i due sms sono arrivati con la richiesta accettata e oggi dopo aver fatto varie chiamate nei giorni scorsi mi ha chiamato il tecnico x l'appuntamento... mi ha detto viene giovedi... speriamo sia vero... voleva venire la mattina ma purtroppo io sono fuori x una visita e allora mi ha detto se andava bene dalle 13 alle 14... ho confermato. speriamo non dia buca... a un mio amico hanno dato buca e sta ancora aspettando... nel frattempo gli hanno mandato 4 volte i documenti via posta da firmare... e ancora non sa quando viene il tecnico......secondo me mi hanno chiamato perchè io ho sollecitato varie volte x sapere le tempisitiche e più di un operatore ha segnalato ritardo attivazione...
DYNAMIC+
26-01-2016, 22:11
il 6.36 per il 3490 mi pare proprio fosse in italiano eh, alcune minime parti in tedesco/inglese ma per il 90% è tutto tradotto.. sempre se non ricordo male
pure tu fritz?
totocrista
26-01-2016, 22:54
ma veramente mi hanno confermato l'attivazione della smart superfibra e da call center mi hanno detto che è attivabile la 300 mega (abito a milano).
il cabinet sotto casa non ha fibra quindi niente "fiber to cabinet", la fibra arriva direttamente in cantina (assieme alla fibra fastweb), quindi o riescono a tirarmi la fibra in casa (speriamo abito al nono) oppure mi sa che resterò con la mia 20 mega... :(
Allora il thread giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
A questo punto è che qualche filtro da qualche parte. Perché se non va con l'adsl a 2 mega vabbè, però se non va neanche con i 50 o 100 allora la cosa è generale...
Non sono filtri, purtroppo è la saturazione della banda disponibile, e finché mamma tim non sborsa i soldi e aggiorna gli apparati sarà sempre peggio! :(
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 149284
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 19
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 1155
Total FEC Errors: 475
Total CRC Errors: 0
Minchia complimenti sono i valori migliori che ho visto fino ad ora! Ma hai la cabina in casa? :D
Santomarco
27-01-2016, 06:40
Giorno 4 senza internet, mi hanno staccato l ADSL Alice e ancora non mi hanno attivato la fibra, oltretutto ho scoperto che anche sottoscrivendo l'offerta a 10 euro per telefonate senza scatto alla risposta, si rimane sempre con il voip, cosa non scritta da nessuna parte e MAI indicata dagli operatori, invio un fax di disdetta.
Secondo me anche se non ho connettività internet di nessun tipo, sto pagando... Mannaggia a loro, ho perso mezzo giorno di lavoro e sto ancora senza linea internet, e per di più sto pagando per nulla e mi sto innervosendo
totocrista
27-01-2016, 07:26
Giorno 4 senza internet, mi hanno staccato l ADSL Alice e ancora non mi hanno attivato la fibra, oltretutto ho scoperto che anche sottoscrivendo l'offerta a 10 euro per telefonate senza scatto alla risposta, si rimane sempre con il voip, cosa non scritta da nessuna parte e MAI indicata dagli operatori, invio un fax di disdetta.
Secondo me anche se non ho connettività internet di nessun tipo, sto pagando... Mannaggia a loro, ho perso mezzo giorno di lavoro e sto ancora senza linea internet, e per di più sto pagando per nulla e mi sto innervosendo
È indicato dappertutto su questo thread e anche sul sito nelle condizioni di contratto che la fonia è voip
totocrista
27-01-2016, 07:37
Quindi anche i vecchi 5616 sono espandibili? O sono nuovi modelli?
woody4165
27-01-2016, 07:59
Ciao a tutti
prima bolletta arrivata.
Boh, non ci capisco nulla.
http://s28.postimg.org/ua1610cu5/Snap_2016_01_27_at_08_54_55.png
Per passarmi in fibra a partire da fine dicembre, non ricordo se il 21 come in fattura o dal 23, mi hanno messo temporaneamente con solo voce.
Il 5/1/2016 sono, come presente sul myTim, su Smart Fibra+SuperFibra.
Ora mi domando cosa sia il TUTTO VOCE di gennaio, considerando che ne avrei usufruito per soli 4 giorni.
Devo chiamare il 187 o chi?
E poi cosa sono i costi di spedizione fattura? Dove si deve scegliere che voglio solo la fattura elettronica senza alcuna spesa?
Grazie
il menne
27-01-2016, 08:13
Vedo online che nella bolletta dell' 8/01 ( ancora no fibra ) pago i servizi di dicembre, ok, la vecchia adsl e internet play e poi il vecchio servizio VOCE (la linea) relativo a FEBBRAIO.
Se non erro poi nella prossima bolletta ci dovrebbero essere le spese (parziali) dei vecchi servizi fino all'attivazione della fibra, poi il servizio fibra (parziale fino a dine mese + il mese successivo in acconto se fanno così, ergo parte gennaio+febbraio ) e infine il RIMBORSO della parte VOCE relativa alla fine di gennaio e di febbraio che ora pagherò ma che non ci sarà più.
Corretto????
Buongiorno a tutti,
prima volta che scrivo qui e spero sia il 3d giusto..
Mi scade l'anno della saponetta TIM e pensavo di passare all'ADSL.. nella mia ricerca ho trovato che a casa mia arriva la Fibra TIM (cioè la fibra arriva alla centralina su strada e a casa mia arriva il rame, ma la velocità dovrebbe essere di 100Mb, quindi sono nel posto giusto?)
Ho delle domande da fare:
- come vi trovate?
- in caso di connessioni prolungate e eccessivi download (tipo iptv, steem, ..)la tim taglia la velocità? a quanto?
- x un anno è 29 euro e poi 39€.. ci sono altri soldi da tirare fuori? (ho visto che parlate anche di bollette)
- C'è modo di avere uno sconto? Ho la suocera invalida con la 104, ma forse vale solo x il telefono normale..
- Tempistiche?
Grazie 1k
zerowing
27-01-2016, 09:00
Dopo oltre 1 mese ancora su entrambe le linee non riesco ad attivare online la 100Mbps con il cambio di contratto a Tim Smart Fibra+SuperFibra
Esattamente come fu per la 50Mbps sempre e solo errori database assurdi, errore O10, errori "offerta già attiva" e suggerisce di sottoscrivere ADSL, errori "non è un numero TIM" e suggerisce di sottoscrivere ADSL.
Ma quanto cavolo di tempo ci mettono a far funzionare le cose?
Oltretutto che uno deve pagare 78Euro una tantum di cambio contratto.
Assolutamente folle.
Novità sulla mia situazione.... :rolleyes:
L'altro ieri sera connessione a singhiozzo... A volte non mi apriva neanche le pagine, a volte si ma andava lenta... Ieri praticamente tutto il giorno senza internet... Non riuscivo ad aprire neanche una pagina...
Ieri pomeriggio chiamo il 187 e segnalo, mi dicono che è un problema direttamente dalla centrale e sistemeranno oggi in giornata...
Stamattina riesco ad aprire le pagine ma dallo speed test la mia super velocità è passata da Ben 0.40 a 0.04... :mbe:
Al posto di abilitare la fibra mi hanno tolto l'adsl e ci stanno riportando 10 anni dietro al 56kb? :muro:
A parte gli scherzi, può essere che stanno facendo lavori per allacciare tutto alla fibra? E ai vari MASN?
Perché un disservizio cosi non me lo ricordo da quando ho avuto "l'adsl"... A volta andava un po rallentata ma cosi mai...
Speriamo stiano facendo lavori per la fibra... Intanto qualcuno ha novità per la vendibilità?
Voglio segnalare che nel territorio di un comune limitrofo al mio sono stati approntati degli armadi con il sopralzo con il tettuccio rosso per la fibra e il relativo contatore enel.
La particolarità è che il comune in questione non è ancora presente nelle pianificazioni.
Potere della fibra. :sofico:
tommino81
27-01-2016, 10:40
E' arrivato il Tecnico telecom , ha controllato la presa dove ho collegato il modem adsl , mi ha detto che ritorna tra 30 minuti perche' non aveva il modem vdsl "tecnicolor" per allacciarlo "Iniziamo bene".
Chiedo a qualche insider se c'è qualcosa che devo dirgli /chiedergli per far si' che mi attivi un profilo decente per una 100/20 :rolleyes:
erpomata
27-01-2016, 10:42
Stamattina ho richiamato il 187 per fare richiesta(la seconda) di fibra per i miei e la tizia mi ha detto che il modem verrà spedito. A me l'ha portato il tecnico.
Ma è come capita capita? :muro: :mc:
tommino81
27-01-2016, 10:46
Stamattina ho richiamato il 187 per fare richiesta(la seconda) di fibra per i miei e la tizia mi ha detto che il modem verrà spedito. A me l'ha portato il tecnico.
Ma è come capita capita? :muro: :mc:
Non possono spedirlo , se dall'adsl fai il passaggio a fibra devono portarlo loro, altrimenti come fanno a connetterti e fare i test sul profilo?
erpomata
27-01-2016, 10:48
Vedremo.
tommino81
27-01-2016, 10:56
La modalità cosiddetta "autoinstallante" è oramai realtà anche per gli allacciamenti FTTC, eh.
Ameno tu che sei abbastanza preparato in materia, c'è qualcosa a cui devo fare attenzione in fase dei test mentre ho qui' il tecnico?
totocrista
27-01-2016, 11:04
Non possono spedirlo , se dall'adsl fai il passaggio a fibra devono portarlo loro, altrimenti come fanno a connetterti e fare i test sul profilo?
semplice. non li fanno:)
fanno solo la permuta in armadio. come fanno gli altri olo
woody4165
27-01-2016, 11:46
Ciao a tutti
prima bolletta arrivata.
Boh, non ci capisco nulla.
http://s28.postimg.org/ua1610cu5/Snap_2016_01_27_at_08_54_55.png
Per passarmi in fibra a partire da fine dicembre, non ricordo se il 21 come in fattura o dal 23, mi hanno messo temporaneamente con solo voce.
Il 5/1/2016 sono, come presente sul myTim, su Smart Fibra+SuperFibra.
Ora mi domando cosa sia il TUTTO VOCE di gennaio, considerando che ne avrei usufruito per soli 4 giorni.
Devo chiamare il 187 o chi?
E poi cosa sono i costi di spedizione fattura? Dove si deve scegliere che voglio solo la fattura elettronica senza alcuna spesa?
Grazie
Dal 187 mi dicono che essendo il mese di gennaio un anticipo rispetto alla bolletta di dicembre, è "normale" che il canone sia mensile.
Mi dice che ci sono due ipotesi, non mi addebiteranno il canone di smart fibra per il mese di gennaio nella prossima bolletta andando a compensare quello di Tutto Voce (ma ci credo poco) oppure rimborseranno (dovrà essere richiesto rimborso?) i giorni non usufruiti di Tutto Voce, nel mio caso 26 su 31, e applicheranno il canone di Tim Fibra per il mese di gennaio a partire dal 5.
Vedremo tra un mese.
Non so se poi non l'ho visto io, ma da MyTim non trovo l'opzione per non avere la spedizione cartacea della fattura, oltre al costo spreco di carta.
mi hanno attivatooooooooo
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74100
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.8
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75303
Up time: 11979
Total FEC Errors: 7038
Total CRC Errors: 0
vado a 70 in up e 20 in down...non so perchè non arrivo a 100, sono a 400 metri dal cabinet
forse serve un riavvio del router? è stato appena acceso
ringrazio ameno per il supporto
http://www.speedtest.net/result/5033191192.png
DiegoGnogno
27-01-2016, 12:15
è appena andato via un tecnico TIM da una casa davanti la mia e l'ho intercettato giusto in tempo :D . Mi ha detto che sono stati i primi a fare il passaggio e che prendono massimo 45 mega in download. Quando avevano l'adsl 7 mega ne prendevano 2/3 . Io gli ho detto che ho una 20 mega ma me ne arrivano 13 e mi ha subito detto che è una linea buonissima vista la distanza dalla centrale (2/3 km) .Per cui quando farò il passaggio (2 febbraio si spera) dovrei arrivare almeno ad 80 mega. Speriamo bene :eek:
diaretto
27-01-2016, 12:18
mi hanno attivatooooooooo
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74100
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.8
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75303
Up time: 11979
Total FEC Errors: 7038
Total CRC Errors: 0
vado a 70 in up e 20 in down...non so perchè non arrivo a 100, sono a 400 metri dal cabinet
forse serve un riavvio del router? è stato appena acceso
ringrazio ameno per il supporto
http://www.speedtest.net/result/5033191192.png
Non arrivi a 100 come (quasi) tutti per via della distanza e degli altri disturbanti presenti sulla linea. Nessuna novità, piuttosto prega che non attivino altre utenze sulla tua decade!
Goditi la connessione ;)
Non arrivi a 100 come (quasi) tutti per via della distanza e degli altri disturbanti presenti sulla linea. Nessuna novità, piuttosto prega che non attivino altre utenze sulla tua decade!
Goditi la connessione ;)
sto pregando...cmq sono stato il primo di tutto un'intero paese
sto toccando ferro e non solo...
tommino81
27-01-2016, 12:22
Ragazzi hanno appena attivato , qualche commento/suggerimento?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35908
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113535
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 8.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -16.9
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1943
Total FEC Errors: 19623
Total CRC Errors: 89
http://www.speedtest.net/result/5033228206.png (http://www.speedtest.net/my-result/5033228206)
http://speedof.me/show.php?img=160127122000-2234.png
attivato poco fà:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19188
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121370
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 10.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19188
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1359
Total FEC Errors: 658
Total CRC Errors: 0
l'upload un pò bassino, o no?
ah, il modem credo sia quello vecchio, e bucherellato tutto intorno, non solo sotto come quello nuovo
Santomarco
27-01-2016, 12:24
È indicato dappertutto su questo thread e anche sul sito nelle condizioni di contratto che la fonia è voip
In questa discussione si, ma sul sito e sulla pagina dell'offerta la parola VoIP non è contemplata!
In questa discussione si, ma sul sito e sulla pagina dell'offerta la parola VoIP non è contemplata!
Infatti ti ha scritto che è presente nelle condizioni del contratto a cui si accede anche da sito al paragrafo info e supporto dell'offerta. link diretto https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf
Ragazzi hanno appena attivato , qualche commento/suggerimento?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35908
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113535
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 8.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -16.9
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1943
Total FEC Errors: 19623
Total CRC Errors: 89
http://www.speedtest.net/result/5033228206.png (http://www.speedtest.net/my-result/5033228206)
http://speedof.me/show.php?img=160127122000-2234.png
Commenti? Datemi un calendario. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
edit: l'armadio ce l'hai in cucina...
tommino81
27-01-2016, 12:41
:D :D
effettivamente....
pero' ho un ping da schifo :rolleyes:
adesso , aspetto qualche parere sul tipo di modem router, sarei orientato per il friz 7490 o asus "sempre modem router":muro:
loris100
27-01-2016, 12:54
:D :D
effettivamente....
pero' ho un ping da schifo :rolleyes:
adesso , aspetto qualche parere sul tipo di modem router, sarei orientato per il friz 7490 o asus "sempre modem router":muro:
wow, complimenti...spendere 300 euro per un modem router :eek:
ne vale la pena poi?..a mio parere no...non vale nemmeno la metà il fritz 7490.
diaretto
27-01-2016, 13:08
sto pregando...cmq sono stato il primo di tutto un'intero paese
sto toccando ferro e non solo...
Ah sei il primo attestato sull'armadio?
Allora direi che è imputabile alla distanza e ad un doppino non in condizioni fantastiche.
Ma il tecnico ha eseguito il sezionamento dell'impianto oppure hai un filtro come se fossi in ADSL?
Comunque puoi controllare che non ci siano rami morti nel tuo impianto di casa, ossia derivazioni. Ti consiglio di cominciare a controllare dalla scatola sopra alla porta di ingresso.
mi hanno attivatooooooooo
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74100
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.8
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75303
Up time: 11979
Total FEC Errors: 7038
Total CRC Errors: 0
vado a 70 in up e 20 in down...non so perchè non arrivo a 100, sono a 400 metri dal cabinet
forse serve un riavvio del router? è stato appena acceso
ringrazio ameno per il supporto
http://www.speedtest.net/result/5033191192.png
questo limite a 70mega può essere un problema di profilazione o date al 100% una normale dispersione di segnale causato da distanza e derivazioni?
Sta benedetta fibra sarebbe stato meglio se non la prendevo!
Il telefono è un opzional, a volte riceve le telefonate altre manco a parlanrne!
Il telefono risulta libero ma non squilla!
Anche le telefonate in uscita a volte non partono!
Modemchess
Ma non dovrebbero esserci anche gli sms da posta?
clessidra4000
27-01-2016, 13:16
dal 1/12 ho l'opzione timsmart (avevo tuttofibra 50mb), vedete che bolletta...ma questi sono matti?:doh:
http://s12.postimg.org/uat6p4i99/Cattura.png (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
perchè dicembre e gennaio? perchè mi ritrovo quelle voci?
tim smart
tim voce casa
smart fibra
smart superfibra
il menne
27-01-2016, 13:16
è appena andato via un tecnico TIM da una casa davanti la mia e l'ho intercettato giusto in tempo :D . Mi ha detto che sono stati i primi a fare il passaggio e che prendono massimo 45 mega in download. Quando avevano l'adsl 7 mega ne prendevano 2/3 . Io gli ho detto che ho una 20 mega ma me ne arrivano 13 e mi ha subito detto che è una linea buonissima vista la distanza dalla centrale (2/3 km) .Per cui quando farò il passaggio (2 febbraio si spera) dovrei arrivare almeno ad 80 mega. Speriamo bene :eek:
Guarda che per la vdsl dove sia la centrale non conta, conta la distanza dall'armadio .....poi che c'entra di sicuro la tratta armadio casa non dovrebbe essere messa male.
diaretto
27-01-2016, 13:28
questo limite a 70mega può essere un problema di profilazione o date al 100% una normale dispersione di segnale causato da distanza e derivazioni?
Leggi il mio post precedente dove ti ho taggato, nessun errore di profilazione vai tranquillo ;)
Amenooo chiedo help per questione seria e credo interessante.
Volevo trovare fisicamente l'armadio a cui è collegata una casa, e conosco il suo numero (kpnqwest).
Ho girato a piedi in lungo e in largo nei dintorni ma non lo ho trovato.
Ho parlato anche con fabio336 e neanche lui riesce a trovarlo.
L'armadio è presente anche sulle tabelle TIM
Te potresti verificare dov'è situato? Esiste o è un errore?
Preferirei non doverti dare indirizzo quì in pubblico
Grazie e scusa per il bold
Seria forse, interessante non credo, perlomeno non per chiunque altro a parte te :)
Lasciami l'indirizzo civico in privato.
Ma pensavo interessante perché è un po' fuori dall'ordinario (ma evidentemente no, purtroppo :D :D )
Ti scrivo, grazie mille
clessidra4000
27-01-2016, 13:47
dal 1/12 ho l'opzione timsmart (avevo tuttofibra 50mb), vedete che bolletta...ma questi sono matti?:doh:
http://s12.postimg.org/uat6p4i99/Cattura.png (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
perchè dicembre e gennaio? perchè mi ritrovo quelle voci?
tim smart
tim voce casa
smart fibra
smart superfibra
ho chiamato il 187, l'ozione voce da me non richiesta (10 al mese per chiamate illimitate) non mi ha saputo dire da dove esce...ha preso il numero di telefono e mi ha detto che mi richiamano
quindi voce a parte, perchè mi hanno fatto pagare 5 euro di superfibra per la 100mb? non nera gratuito per chi ne facesse richiesta entro i primi giorni di gennaio?
DYNAMIC+
27-01-2016, 13:47
http://s25.postimg.org/djn8jcf9n/image.jpg (http://postimg.org/image/djn8jcf9n/)
ne approfitto... guardate l'ultima riga...
come si vede c'e' un corposo TimVision... da 10€ di dicembre...
cosa potrebbe essere?
Coyote74
27-01-2016, 13:49
Amenooo chiedo help per questione seria e credo interessante.
Volevo trovare fisicamente l'armadio a cui è collegata una casa, e conosco il suo numero (kpnqwest).
Ho girato a piedi in lungo e in largo nei dintorni ma non lo ho trovato.
Ho parlato anche con fabio336 e neanche lui riesce a trovarlo.
L'armadio è presente anche sulle tabelle TIM
Te potresti verificare dov'è situato? Esiste o è un errore?
Preferirei non doverti dare indirizzo quì in pubblico
Grazie e scusa per il bold
Potrebbe anche essere situato in uno scantinato, come quello a cui sono agganciato io. Hai voglia a cercarlo in quel caso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tommino81
27-01-2016, 14:02
wow, complimenti...spendere 300 euro per un modem router :eek:
ne vale la pena poi?..a mio parere no...non vale nemmeno la metà il fritz 7490.
Guarda in parte hai anche ragione e te ne do' atto, i forum mi piacciono anche perche' ci sono persone sagge come te' in questo caso, se testo il tutto e vedo che con 5 apparati wifi e 4 cablati non ho particolari problemi , potrei decidere anche di tenerlo il tecnicolor e investire la somma su un bel nas, ma vorrei avere anche un'alternativa al tecnicolor qualora questo presentasse pecche :muro:
Parideboy
27-01-2016, 14:34
File wholesale telecom aggiornati
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
ragazzi ieri improvvisamente la velocità è scesa DA:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40459
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108263
SNR Upstream (dB): 15.4
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105001
A
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36380
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90583
SNR Upstream (dB): 13.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87382
È imputabile ad una nuova attivazione VDSL sull'ARL a cui sono attestato? considerando che nel mio palazzo oltre a me (VDSL) ci sono solo (a memoria) altre 2 Adsl attive (da sempre).
DarkMage74
27-01-2016, 14:35
http://s25.postimg.org/djn8jcf9n/image.jpg (http://postimg.org/image/djn8jcf9n/)
ne approfitto... guardate l'ultima riga...
come si vede c'e' un corposo TimVision... da 10€ di dicembre...
cosa potrebbe essere?
se lo hai è la spedizione, si prendono 10 euro
ragazzi ieri improvvisamente la velocità è scesa DA:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40459
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108263
SNR Upstream (dB): 15.4
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105001
A
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36380
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90583
SNR Upstream (dB): 13.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87382
È imputabile ad una nuova attivazione VDSL sull'ARL a cui sono attestato? considerando che nel mio palazzo oltre a me (VDSL) ci sono solo (a memoria) altre 2 Adsl attive (da sempre).
A naso sembra proprio di si
DYNAMIC+
27-01-2016, 14:42
se lo hai è la spedizione, si prendono 10 euro
be si, ma l'ho rifiutato ... e c'e' comunque il fantomatico "noleggio" :)
hanno voluto per forza darmi sto decoder che non so che farmene
DarkMage74
27-01-2016, 14:46
be si, ma l'ho rifiutato ... e c'e' comunque il fantomatico "noleggio" :)
hanno voluto per forza darmi sto decoder che non so che farmene
richiama e sfiniscili, io ci ho messo 6 mesi per farmi disattivare e rimborsare all'inizio con la tuttofibra
auguri :D
DiegoGnogno
27-01-2016, 15:08
Guarda che per la vdsl dove sia la centrale non conta, conta la distanza dall'armadio .....poi che c'entra di sicuro la tratta armadio casa non dovrebbe essere messa male.
Sisi, lo so. Lui parlava infatti della linea adsl :D . Probabilmente i miei vicini hanno un problema nell'ultimo tratto. A parità di distanza dalla centrale io prendo 13 mega e loro 2/3 . Dalla cabina siamo entrambi distanti 100/150 metri..
A naso sembra proprio di si
temevo sarebbe arrivato quel giorno, solo speravo non così velocemente :cry:
Punto sulla FTTH 300/20, già un paio di persone in città sono state attivate.
oggi doveva venire il tecnico per la trasformazione da ADSL a FTTC, ma non si è presentato nessuno. che si fa in questi casi? ci sono moduli di reclamo o altro?
erpomata
27-01-2016, 15:11
Chiama il 187 e fallo notare.
Io ho dovuto rifare tutta la richiesta di fibra perchè alla fine non gli risutlava neanche la richiesta dopo avermi dato l'appuntamento.:muro:
Chiama il 187 e fallo notare.
Io ho dovuto rifare tutta la richiesta di fibra perchè alla fine non gli risutlava neanche la richiesta dopo avermi dato l'appuntamento.:muro:
provo a chiamare
sul sito alla sezione MyTim c'è la richiesta (anche se il nome è Opzione Alice Casa) e me la da in lavorazione dal 20/01, giorno della richiesta
DYNAMIC+
27-01-2016, 15:24
richiama e sfiniscili, io ci ho messo 6 mesi per farmi disattivare e rimborsare all'inizio con la tuttofibra
auguri :D
non ce la posso fare... mi sa che me la tengo cosi' :)
è troppo faticoso il 187...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19405
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121269
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 10.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19405
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 471
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
ok quanto devo aspettare per potermi lamentare dell'up bassino?
vdsl attivata oggi verso le 13.
eppure mi sembrano buoni i valori della linea, l'attenuazione pare bassina.
erpomata
27-01-2016, 15:35
ma bassino di che ma che vi cambia tra 19405 e 20000? 600b? :mc:
totocrista
27-01-2016, 15:35
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19405
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121269
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 10.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19405
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 471
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
ok quanto devo aspettare per potermi lamentare dell'up bassino?
vdsl attivata oggi verso le 13.
eppure mi sembrano buoni i valori della linea, l'attenuazione pare bassina.
Non ti puoi lamentare.
Salve,
volevo chiedere: come faccio a verificare la corrispondenza tra gli MSAN inseriti nel file dell'adsl e confrontarli con quelli della fibra?
Grazie
non è questione di lamentarsi di solo 18M in up invece di 20M, è una questione di principio.
sono a circa 150m dall'armadio, solo 2 vdsl attive compresa la mia, ho valori di linea che mi sembrano buoni, non vedo perchè non devo prendere il massimo, tutto quì :D
totocrista
27-01-2016, 15:41
non è questione di lamentarsi di solo 18M in up invece di 20M, è una questione di principio.
sono a circa 150m dall'armadio, solo 2 vdsl attive compresa la mia, ho valori di linea che mi sembrano buoni, non vedo perchè non devo prendere il massimo, tutto quì :D
E quindi vuoi lamentarti con il 187 per 2 mega?
E quindi vuoi lamentarti con il 187 per 2 mega?
seguo questo thread da un pò, l'utilità dei tuoi post mi ha sempre affascinato :D
DarkMage74
27-01-2016, 15:47
non ce la posso fare... mi sa che me la tengo cosi' :)
è troppo faticoso il 187...
beh almeno un reclamo fallo
DYNAMIC+
27-01-2016, 15:49
beh almeno un reclamo fallo
si avevo gia' provato 2 volte oggi
e prima avevano un problema tecnico poi i sistemi lenti :)
hispanico957
27-01-2016, 15:52
Vi chiedo info e consiglio se potete:
ADSL FIBRA installata il 24/12/2015 e all'inizio tutto bene e la portante sul modem era 106520. Poi è calata a 96.220 e poi a 90.150 passando da un download di 96,5kbs a 75kbs, con continui blocchi dei video in streaming. Ho contattato già l'assistenza tecnica e dopo un riavvio del modem, la portante era tornata a 96.450 ma i blocchi continuano. Anzi ieri, oggi etc.. ogni mezzora o anche meno salta la linea fibra con disconessione a internet e conseguente cambio dell'IP ogni volta !
Sono a soli 150 dall'armadio Telecom.
Che posso fare ??
Grazie
Hispa
totocrista
27-01-2016, 16:07
seguo questo thread da un pò, l'utilità dei tuoi post mi ha sempre affascinato :D
Invece scomodare il servizio clienti per questa "grandissima mancanza" si che è il modo giusto. Fai fai.
A me hanno sempre affascinato le pretese assurde.
Ci sta pure che riavviando il modem agganci tutto.
I miei post saranno sicuramente inutili, non lo metto in dubbio eh:)
Salve!!!
Come mai a volte si aggancia oltre al profilo nominale?
Per es. in questo momento io aggancio a 108183.
Saluti
ok quanto devo aspettare per potermi lamentare dell'up bassino?
vdsl attivata oggi verso le 13.
eppure mi sembrano buoni i valori della linea, l'attenuazione pare bassina.
Controlla se hai derivazioni nell'impianto di casa. Prova a chiedere ad un insider
di farti un grafico HLog.
Controlla se hai derivazioni nell'impianto di casa. Prova a chiedere ad un insider
di farti un grafico HLog.
ho il doppino che viene da fuori che va direttamente al router, diretto senza giunzioni, e poi dal router parte l'impianto dei telefoni, due telefoni in parallelo, niente di esotico. casa singola, no condominio.
LamerTex
27-01-2016, 16:42
ho il doppino che viene da fuori che va direttamente al router, diretto senza giunzioni, e poi dal router parte l'impianto dei telefoni, due telefoni in parallelo, niente di esotico. casa singola, no condominio.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43242226&postcount=57221
Potresti avere il mio stesso "problema" viste le tue statistiche, e non c'è niente da fare per metterlo a posto :)
(Sono nella tua stessa situazione, casa singola, doppino che va direttamente al router e presa singola in tutta la casa ;) )
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43242226&postcount=57221
Potresti avere il mio stesso "problema" viste le tue statistiche, e non c'è niente da fare per metterlo a posto :)
(Sono nella tua stessa situazione, casa singola, doppino che va direttamente al router e presa singola in tutta la casa ;) )
ma derivazioni nel tratto armadio-casamia?
paolomarino
27-01-2016, 17:03
Qualcuno mi spiega la bolletta telecom ?
http://i64.tinypic.com/2ch6pe1.png
Questi sono i servizi attivi:
http://i67.tinypic.com/5zcox.png
Ho attivato la fibra 100 il 1 dicembre.
Non doveva essere 29 euro al mese ?
Perchè è 29 + 10 ?
Perchè dicembre e gennaio lo fanno pagare assieme ?
La bolletta non era mensile ?
Non avete la sensazione che in amministrazione in telecom ci sia un tizio con un dado da 12 che si occupa della fatturazione ? :muro:
dal 1/12 ho l'opzione timsmart (avevo tuttofibra 50mb), vedete che bolletta...ma questi sono matti?:doh:
http://s12.postimg.org/uat6p4i99/Cattura.png (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
perchè dicembre e gennaio? perchè mi ritrovo quelle voci?
tim smart
tim voce casa
smart fibra
smart superfibra
Da Smart Mobile a Smart Fibra + Superfibra (attiva dal 04/12).
Tutto rispettato (compreso il Tim vision ad 1€ una tantum preso sullo Store Tim in offerta).
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160127/921ffa0199a41691e65da12bb0488bd5.jpg
-98,24 :eek: :eek:
Che mi abbiano ridato i 39€ del passaggio vecchia TimSmart 2014 > TimSmart Mobile che feci a Settembre e pagai ad Ottobre? Sempre in quella di Ottobre (con fatture ormai mensili da Luglio 2015) mi ritrovai comunque due mesi (39 Settembre+ 39 Ottobre + 39 costo variazione Smart2014 > SmartMobile = 117€ ): il 187 me la giustificò come necessario ri-allineamento per passaggio da fatture bimestrali a mensili.
Bah vedremo ... Che sia forse un regalino TIM per tutto il servizio reso agli incompetenti del 187 da fine novembre sulle nuove "sconosciute" offerte SmartFibra? Per tutta la pubblicità fatta alle offerte Smart e l'assistenza tecnica/commerciale ad amici-parenti della zona ? :D :D
Vedremo ma temo ne vedrò delle belle :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
lesotutte77
27-01-2016, 17:57
ragazzi ieri improvvisamente la velocità è scesa DA:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40459
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108263
SNR Upstream (dB): 15.4
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105001
A
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36380
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90583
SNR Upstream (dB): 13.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87382
È imputabile ad una nuova attivazione VDSL sull'ARL a cui sono attestato? considerando che nel mio palazzo oltre a me (VDSL) ci sono solo (a memoria) altre 2 Adsl attive (da sempre).
succede anche a me con il mio vicino
sale e scende ad esempio da 113000 a 91000 di colpo
ironmark99
27-01-2016, 18:24
ma bassino di che ma che vi cambia tra 19405 e 20000? 600b? :mc:
Non ti puoi lamentare.
ho il doppino che viene da fuori che va direttamente al router, diretto senza giunzioni, e poi dal router parte l'impianto dei telefoni, due telefoni in parallelo, niente di esotico. casa singola, no condominio.
Ozlacs, hai qualcosa di strano sulla tua linea, concordo. Temo però che al 187 non caveresti nulla di utile...
Ma solo come disquisizione, per inquadrare il problema:
l'impianto in casa è fatto bene
l'attenuazione è bassa, sia in US che in DS
hai un solo disturbante
il DS va che è uno spettacolo
l'US non raggiunge i 20 Mbit/s
Con la stessa identica attenuazione e 1 solo disturbante la mia linea va a 68Mbit/s DS e 26Mbit/s in US. Quindi qualcosa di strano c'è. Immagino tu abbia già fatto un reset (o più magari). Se non è un problema di mal applicazione del profilo, è possibile che tu abbia uno stub sulla tua linea, come dice LamerTex, fuori casa, il cui picco di attenuazione centra in pieno una delle bande US (già molto attenuate dall'UPBO probabilmente). Dovrebbe essere uno stub corto, di circa 11.5 metri, il che è un po' strano per uno stub esterno. E sarebbe davvero sfortuna, vista quanto è stretta quella bandina US!!!!! L'effetto sarebbe più o meno così:
http://www.fmar.it/images/interventi/Effetto_di_uno_stub_su_US.png
Boh, ci ho provato... Altro non mi viene in mente, salvo un problema di attivazione sulla impostazione del profilo... In ogni caso, se fossi al tuo posto non avrei molta speranza di ottenere un intervento...
grazie per la spiegazione. e come faccio a sapere se c'è una derivazione? a chi dovrei chiedere per il grafico hlog o comunque un controllo sulla mia utenza? :D
cos'è l'UPBO?
riavvi ne ho fatti tanti
Tommy.thebest
27-01-2016, 18:39
Ragazzi io ho attivato tim smart fibra online facendo tutto sul sito tim RIFIUTANDO LA DOMICILIAZIONE SU IBAN. Praticamente ho selezionato la tim smart fibra con la 100 mega gratis e l'opzione per le chiamate sui cellulari e a casa gratis di 10 euro. Oggi ho richiamato perchè mi sembra strano che la seconda opzione non fosse ancora attiva. Quando ho chiamato la signorina mi ha detto che non c'è nessuna richiesta per l'opzione delle chiamate su fissi e cellulari gratis e me l'ha passata lei. Mi ha detto si chiama "Voce Casa" o una cosa del genere. Poi mi sono accorto ce sulla mia area clienti mi è stata inviata questa:
http://s17.postimg.org/svrw39bjz/contratto.png
Ora mi chiedo, io ho detto di non voler pagare con addebito su iban (mio padre è old gen, ama i bollettini). L'ho anche detto alla signorina che mi ha detto allora di non mandare nulla. In ogni caso ad oggi non ho firmato nemmeno nulla, le mie domande il conclusione sono 2 visto che sono stato anche poco chiaro:
1) Cos'è quel PDF per domiciliare ed attivare TIM Smart? PDF che la signorina mi ha detto di ignorare.
2) L'offerta per non pagare lo scatto alla risposta è la Voce Casa o mi stanno a fare un casino?
Grazie in anticipo
totocrista
27-01-2016, 18:50
Ragazzi io ho attivato tim smart fibra online facendo tutto sul sito tim RIFIUTANDO LA DOMICILIAZIONE SU IBAN. Praticamente ho selezionato la tim smart fibra con la 100 mega gratis e l'opzione per le chiamate sui cellulari e a casa gratis di 10 euro. Oggi ho richiamato perchè mi sembra strano che la seconda opzione non fosse ancora attiva. Quando ho chiamato la signorina mi ha detto che non c'è nessuna richiesta per l'opzione delle chiamate su fissi e cellulari gratis e me l'ha passata lei. Mi ha detto si chiama "Voce Casa" o una cosa del genere. Poi mi sono accorto ce sulla mia area clienti mi è stata inviata questa:
http://s17.postimg.org/svrw39bjz/contratto.png
Ora mi chiedo, io ho detto di non voler pagare con addebito su iban (mio padre è old gen, ama i bollettini). L'ho anche detto alla signorina che mi ha detto allora di non mandare nulla. In ogni caso ad oggi non ho firmato nemmeno nulla, le mie domande il conclusione sono 2 visto che sono stato anche poco chiaro:
1) Cos'è quel PDF per domiciliare ed attivare TIM Smart? PDF che la signorina mi ha detto di ignorare.
2) L'offerta per non pagare lo scatto alla risposta è la Voce Casa o mi stanno a fare un casino?
Grazie in anticipo
Un PDF da inviare nel caso che tu voglia attivare la domiciliazione:)
Arduino89
27-01-2016, 18:51
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto in quanto settimana scorsa ho chiesto migrazione della mia attuale linea ULL infostrada(ex Telecom nativo il numero) all'offerta Tim Smart Fibra. Oggi mi chiamato l'ufficio wind chiedendomi motivo della migrazione, al che rispondendole mi ha detto che ci vogliono circa 6 mesi per il passaggio, ha chiuso la telefonata dicendo che mi avrebbe liberato la linea come confermato da me...la cosa mi ha un pò spaventato:mc:
Quali sono le tempestiche per il passaggio?
Altra cosa; ho letto in giro che ti dovrebbe chiamare la telecom per conferma vocale del rientro, ad oggi non sono stato contattato. Aggiungo che il contratto è stato fatto tramite Centro Tim di zona. Grazie:)
totocrista
27-01-2016, 18:52
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto in quanto settimana scorsa ho chiesto migrazione della mia attuale linea ULL infostrada(ex Telecom nativo il numero) all'offerta Tim Smart Fibra. Oggi mi chiamato l'ufficio wind chiedendomi motivo della migrazione, al che rispondendole mi ha detto che ci vogliono circa 6 mesi per il passaggio, ha chiuso la telefonata dicendo che mi avrebbe liberato la linea come confermato da me...la cosa mi ha un pò spaventato:mc:
Quali sono le tempestiche per il passaggio?
Altra cosa; ho letto in giro che ti dovrebbe chiamare la telecom per conferma vocale del rientro, ad oggi non sono stato contattato. Aggiungo che il contratto è stato fatto tramite Centro Tim di zona. Grazie:)
Balle balle balle. Non sei il primo che leggo
altra cosa che mi ero dimenticato di specificare, ho un ping che va dai 10 ai 15ms verso il 192.168.100.1, è normale? con l'ADSL in fast stavo sui 6-7 :mbe:
la linea me l'ha attivata uno di una ditta che lavora per Telecom da queste parti, non un omino Telecom vero e proprio, avrà fatto casino?
Tommy.thebest
27-01-2016, 19:01
Un PDF da inviare nel caso che tu voglia attivare la domiciliazione:)
Grazie mille, gentilissimo.
L'offerta però per le chiamate gratis su fisso e cellulari, per non pagare lo scatto alla riposta, non mi sembra l'abbiano accettata e nemmeno avviata.
Sul mio profilo risulta infatti attiva:
- Tim Smart Fibra
- Tim Smart
La signorina mi ha fatto la richiesta per la Voce Casa soltanto ora che non la vedeva fatta. Tutto corretto per pagare i 49€/ mese oppure sono più scemo di quanto penso? Grazie ancora
Blackbeard
27-01-2016, 19:03
Salve è mai possibile che in un comune (centrale) sia già attiva la fibra e addirittura in vendibilità senza che sia mai apparso sui file wholesale?
Chiamato il 187 attivazione avviata 100/20. La centrale e gli armadi non esistono in nessun excel, ma da semaforo verde su lido.
Arduino89
27-01-2016, 19:05
Balle balle balle. Non sei il primo che leggo
Grazie...immaginavo fossero scuse per non perdere il cliente:rolleyes:
A sto punto, spero la migrazione proceda senza intoppi.
Salve è mai possibile che in un comune (centrale) sia già attiva la fibra e addirittura in vendibilità senza che sia mai apparso sui file wholesale?
Chiamato il 187 attivazione avviata 100/20. La centrale e gli armadi non esistono in nessun excel, ma da semaforo verde su lido.
Ma attualmente è presente nel file attivo, è così? Comunque ho letto di qualcuno che diceva la stessa cosa, ovvero che si trovavano la centrale e gli armadi direttamente nel file attivo. Misteri di TIM!
pierinho
27-01-2016, 19:31
Dopo 2 richieste di intervento a causa del crollo di DS da 101 mega a 60 mega, e in US da 24 a 17 mega oggi è venuto il tecnico.
Numerose prove, dala porta dell'ONU escono correttamente 108 mega, nella chiostrina arrivano 61... effettuato un cambio coppia, abbiamo raggiunto 69 mega in DS e quasi 20 in US. A lui risulta una secondaria di 520 metri, e secondo lui piu di cosi non si può, lo strumento riporta perfetta come linea, intesa cavo rame...
A questo punto, probabilmente si è attivato qualcuno nel mio stabile..... lui non ne aveva idea... cavolo però, perdere piu di 30 mega con un disturbante mi pare proprio tanto.....
Comunque vi allego i dati del modem, qualcuno potrebbe valutarli?
Grazie
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 69580
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.5
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 19654
Velocità in ricezione (Kbps): 68872
Up time: 6517
Total FEC Errors: 796
Total CRC Errors: 0
In realtà è il modem che svalvola un po', ma non mi meraviglia ;)
Queste le statistiche reali, ad ogni modo ottima linea!
http://s16.postimg.org/elaz6dccx/fff.jpg (http://postimg.org/image/elaz6dccx/)
PS: ONU huawei MA5616 192 porte
Grande cristoff , grazie dell'info.
Allora era l'accoppiata modem->ONU che scazzava un pò tutto compreso l'ottenibile di un 30mbit...Ma il modello di Huawei a 192 porte che viene installato adesso è sempre quello o ce ne sono più tipi diversi?
Inoltre, mi pareva ci fossero anche Alcatel da 192 utilizzati da Tim giusto? In teoria se l'ONU "vecchio" è Alcatel (o Huawei) è probabile venga sostituito con uno dello stesso marchio o non centra assolutamente nulla? :p
Selta si può star tranquilli non ce ne siano da 192 ? :sofico: :fagiano:
Ultima domanda: ma gli OLT sono anch'essi tipo Alcatel\Huawei\altra marca o sono tutti uguali?
Robbysca976
27-01-2016, 19:35
Ozlacs, hai qualcosa di strano sulla tua linea, concordo. Temo però che al 187 non caveresti nulla di utile...
Ma solo come disquisizione, per inquadrare il problema:
l'impianto in casa è fatto bene
l'attenuazione è bassa, sia in US che in DS
hai un solo disturbante
il DS va che è uno spettacolo
l'US non raggiunge i 20 Mbit/s
Con la stessa identica attenuazione e 1 solo disturbante la mia linea va a 68Mbit/s DS e 26Mbit/s in US. Quindi qualcosa di strano c'è. Immagino tu abbia già fatto un reset (o più magari). Se non è un problema di mal applicazione del profilo, è possibile che tu abbia uno stub sulla tua linea, come dice LamerTex, fuori casa, il cui picco di attenuazione centra in pieno una delle bande US (già molto attenuate dall'UPBO probabilmente). Dovrebbe essere uno stub corto, di circa 11.5 metri, il che è un po' strano per uno stub esterno. E sarebbe davvero sfortuna, vista quanto è stretta quella bandina US!!!!! L'effetto sarebbe più o meno così:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Effetto%20di%20uno%20stub%20su%20US.png
Boh, ci ho provato... Altro non mi viene in mente, salvo un problema di attivazione sulla impostazione del profilo... In ogni caso, se fossi al tuo posto non avrei molta speranza di ottenere un intervento...
Scusate se mi intrometto. Anche la mia linea pare molto disturbata visto i numerosi errori FEC e SEC. Il 1949 sostiene che non ci sia perdita di pacchetti e la linea è ottima come valori (portante a 90000). Credono che sia il modem ad essere impazzito.
Come posso pertanto effettuare tale grafico HLOG per capire di individuare il problema? PS Nel mio palazzo c'è un altro condomino con una VDSL come la mia...
Grazie
random566
27-01-2016, 19:36
A questo punto, probabilmente si è attivato qualcuno nel mio stabile..... lui non ne aveva idea... cavolo però, perdere piu di 30 mega con un disturbante mi pare proprio tanto.....
secondo me su una linea di oltre 500 metri ci può stare, se vuoi fare un paragone a me su una linea di circa 200 metri l'attivazione di un altro utente vdsl ha fatto perdere oltre 20 mega di ottenibile (da circa 110 a meno di 90)
Blackbeard
27-01-2016, 20:36
Ma attualmente è presente nel file attivo, è così? Comunque ho letto di qualcuno che diceva la stessa cosa, ovvero che si trovavano la centrale e gli armadi direttamente nel file attivo. Misteri di TIM!
No non esiste traccia
Selta si può star tranquilli non ce ne siano da 192 ? :sofico: :fagiano:
Son 6 mesi almeno che esistono i selta con 192 porte :)
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Qua un po ne abbiamo installati, ma ora tutto fermo da circa novembre.
Son praticamente 3 mesi che non viene fatta nessuna nuova attivazione e nessuno swap a 192 ( oltre 100 onu saturi nella citta' di Torino ).
Mi sa che fino a fine Giugno le cose procederanno mooooooooolto a rilento :)
Cristian95
27-01-2016, 20:53
No non esiste traccia
Posso chiederti di dove sei e se conosci la posizione del tuo armadio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
riccardi.fede
27-01-2016, 21:16
Son 6 mesi almeno che esistono i selta con 192 porte :)
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Qua un po ne abbiamo installati, ma ora tutto fermo da circa novembre.
Son praticamente 3 mesi che non viene fatta nessuna nuova attivazione e nessuno swap a 192 ( oltre 100 onu saturi nella citta' di Torino ).
Mi sa che fino a fine Giugno le cose procederanno mooooooooolto a rilento :)
:muro: proprio rassicurante...
Io sono di Torino e sono in... rigida, anzi tutta la mia via lo è! uao! :doh:
scusate, attivato oggi superfibra e tutto ok
ma tim vision mi fa loggare nel sito ma chiede il pagamento per tutti i contenuti
anche timvisiontv chiede il pagamento
come devo fare? devo chiamare il 187?
Blackbeard
27-01-2016, 21:22
Posso chiederti di dove sei e se conosci la posizione del tuo armadio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Provincia di Reggio Calabria centrale MPSAITAD 965045
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
per chi sta con infostrada come verifico la copertura fibra di telecom sul numero infostrada?
devo per forza usare un numero di telefono nelle vicinanze che sia telecom?
IncrociatoreX
27-01-2016, 21:45
scusate, attivato oggi superfibra e tutto ok
ma tim vision mi fa loggare nel sito ma chiede il pagamento per tutti i contenuti
anche timvisiontv chiede il pagamento
come devo fare? devo chiamare il 187?
Quoto e seguo :D
totocrista
27-01-2016, 21:45
per chi sta con infostrada come verifico la copertura fibra di telecom sul numero infostrada?
devo per forza usare un numero di telefono nelle vicinanze che sia telecom?
https://www.tim.it/verifica-copertura
una volta fatta la richiesta di ti msmart fibra (già cliente), dovrebbe comparire qualcosa sul sito my tim fisso?
A me non compare nulla...
Fluminus
27-01-2016, 22:42
Richiesta per gli insider: e possible che nella mia zona dal mese di settembre ci sono pianificati 6 onu e ancora devono essere fatti? E possibile che abbiano sospeso i lavori? Mi preoccupo perche quando finisco questi 6 ne mancherebbero altri 7 tra cui il mio e non vorrei che lo lascino cosi
Grazie per le risposte
P.s. la sede OLT e QARTITAA
Mi è appena arrivata una mail da TIM con allegato un pdf che dice che mi stanno attivando la TIM SMART, quando invece tale offerta mi è stata attivata il 24 dicembre scorso, vabbè...
Ho preso anche la coppia di cordless, sul sito dice:
In promozione:
Coppia di telefoni cordless Facile Mini Duo a solo 1 € + 10,98 € spese di spedizione per te che attivi una nuova linea FIBRA.
e ancora:
FACILE Mini Duo (opzionale) 59,90 €
1 € per chi attiva una nuova linea FIBRA
Spese di consegna pari a 10,98 €
invece sul pdf trovo scritto:
http://s30.postimg.org/d2kwv57ap/Cattura.jpg
ma dice anche:
http://s16.postimg.org/rejzhpnzp/Cattura2.jpg
a questo punto non si capisce più niente visto che fino a poco tempo fa il tecnico a casa non era opzionale.
Sono le nuove condizioni che valgono dal 29 gennaio prossimo?
:confused:
Ok, ma questi cordless li dovrò pagare 1 € + spedizione come dice il sito o 1 € al mese per 24 mesi come dice il pdf?
Son 6 mesi almeno che esistono i selta con 192 porte :)
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Qua un po ne abbiamo installati, ma ora tutto fermo da circa novembre.
Son praticamente 3 mesi che non viene fatta nessuna nuova attivazione e nessuno swap a 192 ( oltre 100 onu saturi nella citta' di Torino ).
Mi sa che fino a fine Giugno le cose procederanno mooooooooolto a rilento :)
Ok grazie dell'info, allora speriamo in bene. :asd:
No a parte gli scherzi, non che debbano funzionare male ci mancherebbe, però se potessi scegliere forse preferirei un Alcatel\Huawei. :fagiano:
In ogni caso, ma quelle dicerie che si leggevano tempo fa sul forum (non suffragate da test per adesso, almeno di pubblico dominio per noi utenti comuni) per le quali i nuovi ONU da 192 porte aggancerebbero valori di portante migliori rispetto alle ONU di "vecchia generazione" per una questione di algoritmi più ottimizzati etc etc, è vero?
Se si in che termini, cioè "meglio" quanto all'incirca?
tommino81
28-01-2016, 05:31
Qualcuno di voi riuscirebbe a spiegarmi il perche' se faccio uno speedtest indicando il server piu' vicino a me Ravenna , mi da' sempre valori bassimi tipo 54 download 16 in upload, e ping 60, mentre se faccio lo speedtest puntanto il server Milano o Roma ho valori accetabili per una 100/20 (ping compreso)?fatto il passaggio solo ieri da adsl a vdsl.
Ecco ad esempio se prima di fare il test scelgo ravenna
http://www.speedtest.net/result/5035513009.png (http://www.speedtest.net/my-result/5035513009)
invece sotto se lascio tutto in automatico inizia il test
http://www.speedtest.net/result/5035515960.png (http://www.speedtest.net/my-result/5035515960)
Sbaglio qualcosa io o non ho capito come funziona lo speedtest? o ho qualche problema con la vdsl?
sotto i miei valori
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35839
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113547
SNR Upstream (dB): 12.9
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 767
Total FEC Errors: 109
Total CRC Errors: 0
Alex'Rossi
28-01-2016, 05:48
99% server di ravenna congestionato
tommino81
28-01-2016, 05:58
99% server di ravenna congestionato
grazie mille per la tempestiva risposta , di fatti qualsiasi altro speed test io effettui ho sempre 90/20 e 30 di ping!
iniziavo a preoccuparmi, se lascio la scelta in automatico al test , mi si collega ad arezzo e ho 90/20 direi che e' ottimo, ma su quali basi si scelgono i server su cui appoggiarsi?
corsicali
28-01-2016, 06:23
Io punto sempre il server di Roma/Unidata anxche se non è il più vicinoe, talvolta, nemmeno quello che restituisce i risultati migliori.
Un insider potrebbe dare un'occhiata alla mia linea?
Giusto per capire se l'up basso è un problema di configurazione o è davvero una derivazione all'esterno e mi metto l'animo in pace :(
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Santomarco
28-01-2016, 06:46
Io continuo con la mia lo odissea, in data 16/1 faccio richiesta per la fibra, l'operatore telefonico mi fissa un appuntamento con il tecnico in data 26/1.
In data 24/1 accuso continue disconnessioni dell'ADSL, arrivano le 19.15 e decido di chiamare un operatore.
Ore 20.00 dello stesso giorno, ADSL assente, chiamo un'altra volta e mi dicono "normale amministrazione", stai passando a fibra.
Passa il 25 (sempre senza rete) e il 26 mattina richiamo per avere conferme, l'operatore dice di aspettare che dovrebbe arrivare il tecnico, cosa che non succede.
Infastidito da ciò, nella giornata di ieri chiamo e chiedo di annullare la fibra (che non è mai partita) e mi assicurano che nella giornata 27/1 stessa riavrò la connessione ADSL. Promessa mancata, richiamo e mi dicono che oggi è il giorno giusto e che mi concederanno la connettività internet.
Vi sembra normale?
il menne
28-01-2016, 06:59
Non è normale, io ho avuto connessione adsl fino al momento che il tecnico è venuto e ha poi lavorato all'armadio di zona, connettendomi in fibra.
Perché mai ti avrebbero dovuto togliere l'adsl da centrale? O da armadio senza finire il lavoro? :confused:
alex12345
28-01-2016, 07:07
Finalmente il mio armadio è tra i pianificati (anche se per aprile).
Oggi scendo da casa, passo di fronte l'armadio e con mio immenso stupore ci sono dei cartelli con scritto "lavori Telecom divieto di sosta 28 e 29 gennaio".
Fosse già arrivato aprile? 😲😲😲
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Santomarco
28-01-2016, 07:27
Non è normale, io ho avuto connessione adsl fino al momento che il tecnico è venuto e ha poi lavorato all'armadio di zona, connettendomi in fibra.
Perché mai ti avrebbero dovuto togliere l'adsl da centrale? O da armadio senza finire il lavoro? :confused:
Sarebbe bello saperlo,
Loro non mi hanno dato informazioni e io continuo con le chiamate. Sono 2 giorni che chiamo 4 volte al giorno, 2 volte alla parte amministrativa e 2 volte alla parte tecnica. E ogni volta mi dicono "non è problema nostro, chiama Tim parte X", dove per X i tecnici dicono amministrativa e gli amministrativi invece dicono tecnica...
il menne
28-01-2016, 07:29
Non per distruggere le tue aspettative, ma la data della pianificazione alla messa in opera è abbastanza di stima, e che i lavori inizino prima è evidente.
Nel mio caso era pianificata per settembre 2015, i lavori iniziarono a luglio, proseguirono a settembre ( sopralzo armadio ) e ottobre, nel frattempo la pianificazione fu spostata prima a ottobre e poi a novembre, infine a gennaio2016. Nella realtà dei fatti la vendibilità e il semaforo verde di lido sono iniziate verso il 20 dicembre.
pierinho
28-01-2016, 07:51
Qualcuno degli insider potrebbe gentilmente fornirmi un grafico Hlog della mia linea?
Lo chiedo per capire se ci sono derivazioni sulla mia linea, perche da quanto mi ha detto il tecnico ieri, nella chiostrina sono attestate 2 decadi, 23 e 24, una è diretta (la 23) l'altra derivata.... io sarei sulla diretta, ma una recente attivazione mi ha fatto crollare di brutto il DS di piu di 30 mega, e 4-5 mega in US... Nella chiostrina, effettivamente cè scritto 23 e 24 sulla scatole degli attestamenti, però non c'è nessun suffisso D1.... oppure i pallini.... Il tecnico sostiene che la 24 è derivata, perche all'armadio risulta tutta occupata, mentre in chiostrina no... Ieri ha fatto un cambio coppia, sempre sulla stessa decade, e abbiamo guadagnato 8 mega in DS e 2 in US. La mia è una pura curiosità, però vorrei capire se sono effettivamente su una linea diretta, oppure no....
Grazie
woody4165
28-01-2016, 08:07
Non mi posso lamentare della fibra, dopo le varie peripezie per averla.
Aggancio 99.3Mbit in download e 14.3Mbit in Upload.
Facendo un test in Wifi, 2.4Ghz, in realtà agganciato ad un extender, questi i risultati:
laptop
http://www.speedtest.net/result/5035748739.png
Smartphone LG G4
http://www.speedtest.net/android/1704252984.png
Alex'Rossi
28-01-2016, 08:18
grazie mille per la tempestiva risposta , di fatti qualsiasi altro speed test io effettui ho sempre 90/20 e 30 di ping!
iniziavo a preoccuparmi, se lascio la scelta in automatico al test , mi si collega ad arezzo e ho 90/20 direi che e' ottimo, ma su quali basi si scelgono i server su cui appoggiarsi?
I server sono volontari e regalano banda per fare i test... Pensa chi testa una linea gigabit :D
ragazzi si puo' continuare a utilizzare il proprio router collegando il modem fibra sulla porta lan/wan??
woody4165
28-01-2016, 08:38
ragazzi si puo' continuare a utilizzare il proprio router collegando il modem fibra sulla porta lan/wan??
Come spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39811568&postcount=2). Il tuo router in cascata al modem fibra technicolor
Tommy.thebest
28-01-2016, 08:50
Ragazzi non riescono ad attivarmi la Voce Casa. Ad ogni telefonata al 187 mi dicono che non c'è la pratica con la richiesta. Ma come devo fare?
P.S. ora un altra operatrice ha riprovato ad attivarmi la Voce Casa, resoconto: "non me lo fa fare.... strano. ..."
Se qualcuno ha voglia e disponibilità può aiutarmi per favore?
Ringrazio in anticipo in ogni caso
una volta fatta la richiesta di ti msmart fibra (già cliente), dovrebbe comparire qualcosa sul sito my tim fisso?
A me non compare nulla...
Up.
Nessuno?
alex12345
28-01-2016, 09:01
Per i lavori diciamo che sono ottimista, molte programmate per febbraio 16 sono state attivate a dicembre 15.
Poi a me si tratta di finire un lavoro, visto che da giugno 15 hanno iniziato a trafficarci
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Robbysca976
28-01-2016, 09:16
Scusate se mi intrometto. Anche la mia linea pare molto disturbata visto i numerosi errori FEC e SEC. Il 1949 sostiene che non ci sia perdita di pacchetti e la linea è ottima come valori (portante a 90000). Credono che sia il modem ad essere impazzito.
Come posso pertanto effettuare tale grafico HLOG per capire di individuare il problema? PS Nel mio palazzo c'è un altro condomino con una VDSL come la mia...
Grazie
Up
NotteSenzaStelle
28-01-2016, 09:26
Per i lavori diciamo che sono ottimista, molte programmate per febbraio 16 sono state attivate a dicembre 15.
Poi a me si tratta di finire un lavoro, visto che da giugno 15 hanno iniziato a trafficarci
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Forza Alex, siamo tutti con te :D
Il mio, come sai, era un armadio pianificato a febbraio 2016, invece è stato attivato il 4 dicembre!!!!
maxnaldo
28-01-2016, 09:31
sto pregando...cmq sono stato il primo di tutto un'intero paese
sto toccando ferro e non solo...
se senti qualcuno in paese parlare della fibra tu digli che non funziona, problemi continui, costi altissimi ! Che non ne vale la pena insomma.
:D
il fatto che la velocità scenda ad ogni nuovo utente connesso è un problema del marketing Tim. La tecnologia a quanto pare è questa, quindi i tecnici lo sanno benissimo che le cose stanno così. Sono quelli del marketing che non lo dicono :rolleyes:
maxnaldo
28-01-2016, 09:39
scusate, attivato oggi superfibra e tutto ok
ma tim vision mi fa loggare nel sito ma chiede il pagamento per tutti i contenuti
anche timvisiontv chiede il pagamento
come devo fare? devo chiamare il 187?
Quoto e seguo :D
mi accodo alla richiesta di chiarimenti.
pensavo che l'offerta TimVision fosse così, poca roba gratuita e molta a pagamento, ma ora mi fate venire il dubbio che non sia stata attivata. In effetti così com'è ora non ha alcun senso, inoltre ho provato a vedere qualcosa della parte "gratuita" e devo dire che la compressione video fa veramente pena, siamo ai livelli di un vecchio DIVX di 10 anni fa.
alex12345
28-01-2016, 09:40
Stavolta fanno sul serio 🎉🎉🎉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160128/d2e23716bb4fb6eff57649581926f19f.jpg
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
claudioita
28-01-2016, 09:51
Son 6 mesi almeno che esistono i selta con 192 porte :)
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Qua un po ne abbiamo installati, ma ora tutto fermo da circa novembre.
Son praticamente 3 mesi che non viene fatta nessuna nuova attivazione e nessuno swap a 192 ( oltre 100 onu saturi nella citta' di Torino ).
Mi sa che fino a fine Giugno le cose procederanno mooooooooolto a rilento :)
fine giugno!!!!!! :eek:
il menne
28-01-2016, 09:55
se senti qualcuno in paese parlare della fibra tu digli che non funziona, problemi continui, costi altissimi ! Che non ne vale la pena insomma.
:D
il fatto che la velocità scenda ad ogni nuovo utente connesso è un problema del marketing Tim. La tecnologia a quanto pare è questa, quindi i tecnici lo sanno benissimo che le cose stanno così. Sono quelli del marketing che non lo dicono :rolleyes:
Se cominciassero a implementare il vectoring il problema diminuirebbe moltissimo e magari potrebbero attivare la 300mega invece che la 100.
Curiosità, a Milano in diverse zone hanno la 300mega perché sono in fttH o perché li hanno il vectoring? :confused:
Ho richiesto portabilità da infostrada, online. Devo spedire il fax per comunicare l'iban (LOL, 2016 anyone?). Sono passate due settimane e tutto tace.
Qualcuno sa le tempistiche per l'attivazione della Smart Mobile fatta in un secondo momento rispetto alla fissa?
Chiama il 187 e fallo notare.
Io ho dovuto rifare tutta la richiesta di fibra perchè alla fine non gli risutlava neanche la richiesta dopo avermi dato l'appuntamento.:muro:
chiamato il 187, risulta che il tecnico non è venuto "perchè ha avuto problemi" senza specificare di che tipo :mbe: c'è da dire che però non avevo ricevuto telefonate o messaggi di conferma.
ha fissato il nuovo appuntamento al 2 febbraio
maxnaldo
28-01-2016, 10:12
chiamato il 187, risulta che il tecnico non è venuto "perchè ha avuto problemi" senza specificare di che tipo :mbe: c'è da dire che però non avevo ricevuto telefonate o messaggi di conferma.
ha fissato il nuovo appuntamento al 2 febbraio
ma tu lo sai a che ora si è svegliato il tecnico ? Alle 7 meno un quarto ! La bambina ha pure vomitato ! Mica può fare tutto lui ?
il menne
28-01-2016, 10:14
Nel frattempo ho studiato bene la situazione per eliminare i 15m di doppino che girano inutilmente nel palazzo.
Volevo fare tutto da me, sostanzialmente uno deve pigliare qualche metro di doppino, fare un buco nel muro ( ho visto che la chiostrina corrisponde sul muro esterno starà a 2 metri dal buco, anche meno ) far passare il doppino di fuori ( adeguatamente protetto da agenti esterni ) e collegarlo a nuova presa interna.
Poi volevo farmi prestare da un vicino una scala lunga componibile, arrivare alla chiostrina, aprire, scollegare i miei doppini e attaccare i nuovi, richiudere, fatto.
Poi ci ho pensato meglio e ho deciso che forse sarebbe meglio far fare la presa all'elettricista, e poi contattare TIM per far allacciare il nuovo doppino al posto del vecchio, ammesso che lo facciano.
L'elettricista che conosco ha detto che lui preferisce non metterci mano, nelle chiostrine Telecom, ma se proprio insisto lo potrebbe fare, ma poi non vuole responsabilità alcuna se qualcosa va storto.
Che dite, tim se trova praticamente accanto alla chiostrina il doppino nuovo solo da allacciare al posto del vecchio lo farà? ( ovviamente penso che sarà un servizio a pagamento visto che la linea in teoria va bene ma il problema non è quello, quanto mai potranno volere per un lavoro da .... 5-10 minuti? )
Parideboy
28-01-2016, 10:38
Stavolta fanno sul serio 🎉🎉🎉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160128/d2e23716bb4fb6eff57649581926f19f.jpg
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Quanto la vedo male quella Peugeot
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
seesopento
28-01-2016, 10:48
Nel frattempo ho studiato bene la situazione per eliminare i 15m di doppino che girano inutilmente nel palazzo.
...
sempre premesso che non si potrebbe fare, ma non basterebbe tagliare il cavo di 15 metri prima che salga, fare il buco nel muro e fare entrare lo spezzone che è rimasto attaccato alla chiostrina collegandolo alla presa interna, non dovendo così mettere mano alla chiostrina telecom?
zerowing
28-01-2016, 10:51
Nel frattempo ho studiato bene la situazione per eliminare i 15m di doppino che girano inutilmente nel palazzo.
Volevo fare tutto da me, sostanzialmente uno deve pigliare qualche metro di doppino, fare un buco nel muro ( ho visto che la chiostrina corrisponde sul muro esterno starà a 2 metri dal buco, anche meno ) far passare il doppino di fuori ( adeguatamente protetto da agenti esterni ) e collegarlo a nuova presa interna.
Poi volevo farmi prestare da un vicino una scala lunga componibile, arrivare alla chiostrina, aprire, scollegare i miei doppini e attaccare i nuovi, richiudere, fatto.
Poi ci ho pensato meglio e ho deciso che forse sarebbe meglio far fare la presa all'elettricista, e poi contattare TIM per far allacciare il nuovo doppino al posto del vecchio, ammesso che lo facciano.
L'elettricista che conosco ha detto che lui preferisce non metterci mano, nelle chiostrine Telecom, ma se proprio insisto lo potrebbe fare, ma poi non vuole responsabilità alcuna se qualcosa va storto.
Che dite, tim se trova praticamente accanto alla chiostrina il doppino nuovo solo da allacciare al posto del vecchio lo farà? ( ovviamente penso che sarà un servizio a pagamento visto che la linea in teoria va bene ma il problema non è quello, quanto mai potranno volere per un lavoro da .... 5-10 minuti? )
Credo ti convenga contattare una delle ditte che fa i lavori per conto di TIM/Telecom quando devono installare nuove linee per evitare problemi.
il menne
28-01-2016, 10:56
sempre premesso che non si potrebbe fare, ma non basterebbe tagliare il cavo di 15 metri prima che salga, fare il buco nel muro e fare entrare lo spezzone che è rimasto attaccato alla chiostrina collegandolo alla presa interna, non dovendo così mettere mano alla chiostrina telecom?
Potrebbe essere una idea, ma se possibile preferivo un doppino integro, senza giunzioni dalla chiostrina alla presa, tanto se uno fa una cosa che non si può fare comunque allora mi piacerebbe fatta però per bene.
Comunque prima di intraprendere ogni strada prima sento tim cosa mi dice, anche perché ho la vaga idea che qualora venissero a fare qualche riparazione a quella chiostrina e vedessero quella giunzione non sarebbero molto lieti e con ogni probabilità mi farebbero una visita. :fagiano:
seesopento
28-01-2016, 11:06
Tim ovviamente non ti dirà mai che va bene. Comunque il metodo che ti ho indicato io non prevede alcuna giunzione ma un cavo che va direttamente dalla chiostrina alla presa che installerai
Immaginiamo cosa succederebbe su ognuno si alzasse la mattina e cominiciasse a tirarsi i doppini di propria iniziativa...
Avrei bisogno di un'aiuto da parte di un INSIDER telecom (ticket aperto per un problema di vendibilità,upgrade da 20mega a fibra) perché col 187 ottengo sempre e solo risposte diverse e incoerenti.
(ho semaforo verde su lido e sulle altre verifiche)
a chi mi posso rivolgere?
Mille grazie.
DarkNiko
28-01-2016, 11:14
Stavolta fanno sul serio 🎉🎉🎉
Nel fare cosa ?
seesopento
28-01-2016, 11:20
Immaginiamo cosa succederebbe su ognuno si alzasse la mattina e cominiciasse a tirarsi i doppini di propria iniziativa...
nel caso specifico non si tratta di tirare alcun doppino, ma di variare la posizione di ingresso in casa del doppino esistente, che si trova sulla facciata dell'edificio. Che poi sia una pratica che dovrebbe fare telecom e non altri soggetti non abilitati, hai pienamente ragione. Ma nella pratica è un'operazione che non dà fastidio a nessuno e non comporta alcun rischio al di fuori della normativa
maxnaldo
28-01-2016, 11:37
Nel fare cosa ?
nel creare nuove buche nelle strade a quanto vedo. :doh:
il menne
28-01-2016, 11:38
Tim ovviamente non ti dirà mai che va bene. Comunque il metodo che ti ho indicato io non prevede alcuna giunzione ma un cavo che va direttamente dalla chiostrina alla presa che installerai
Aaaah ho capito, tu dici di tagliare il cavo che viene dalla chiostrina e passarlo nel buco e mettere la presa... non avevo mica capito sai come intendevi :asd:
Effettivamente non è idea malvagia, anche se magari era meglio metterne uno nuovo, no... ne parlo con l'elettricista. :)
alex12345
28-01-2016, 12:13
nel creare nuove buche nelle strade a quanto vedo. :doh:
E stavolta a metterci tombino e ONU
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Tommy.thebest
28-01-2016, 12:20
Richiamo 187: questa volta la signoria mi dice che non ho la fibra, ho tim smart adsl e che voce casa si attiverà '11 febbraio!
Per cortesia qualcuno mi aiuti che non sto capendo più nulla :help:
Aaaah ho capito, tu dici di tagliare il cavo che viene dalla chiostrina e passarlo nel buco e mettere la presa... non avevo mica capito sai come intendevi :asd:
....
ti ho gia risposto in passato a questa tua necessita (che condivido pienamente e che farei anche io al tuo posto) ma come gia detto ti consiglio di chiedere ai pandamen o in subordine come anche altri hanno consigliato ai tecnici delle ditte satellite, diciamo che ho una piccola esperienza nel merito della questione e se fossi in te mi asterrei da iniziative avventate :Perfido:
Se cominciassero a implementare il vectoring il problema diminuirebbe moltissimo e magari potrebbero attivare la 300mega invece che la 100.
Curiosità, a Milano in diverse zone hanno la 300mega perché sono in fttH o perché li hanno il vectoring? :confused:
Sono fresco di nuova attivazione (25/1)... il tecnico telecom, cordialissimo e con voglia di chiaccherare, mi ha detto che stanno già testando il vectoring a spot in alcune zone (Trieste). In ogni caso io non sono tra quelle :mad:
marko988
28-01-2016, 14:27
Richiamo 187: questa volta la signoria mi dice che non ho la fibra, ho tim smart adsl e che voce casa si attiverà '11 febbraio!
Per cortesia qualcuno mi aiuti che non sto capendo più nulla :help:
Magari ti risponde l'amministrativo invece del commerciale!
Prova ad andare qui https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra e in fondo alla pagina cliccare su "ti richiamiamo noi", così parli col commerciale!
Geroboaldo
28-01-2016, 14:41
Poco prima di Natale ho chiesto la migrazione della mia linea Fastweb a Tim fibra, precisando che volevo attivare l'opzione 100/20. Nessuna obiezione, bentornato in TIM, sì la zona è coperta (grazie al cavolo ho un'altra linea 100/20 che va come un treno), facciamo l'attivazione del contratto tramite registrazione vocale, presto sarà cotattato dal nostro tecnico etc. etc.
Invece del tecnico una quindicina di giorni dopo mi ha chiamato un'operatrice che, in tono desolato, mi ha detto più o meno "il suo numero non è agganciato ad una centrale fibra, quindi o accetta il cambio di numero o si attacca al tram". Il mio numero ha almeno trentacinque anni e cambiarlo mi costerebbe una cifra di notifiche ad amici, parenti ed istituzioni, per cui no grazie mi attacco al tram.
Fino a qui quasi normale, salvo il fatto che la spiegazione tecnica dell'impossibilità di procedere mi sembrava vagamente campata in aria. Il fatto strano è che di telefonate analoghe ne ho ricevute almeno altre cinque, tutte a spiegarmi che, per ragioni tecniche molto fantasiose, non era possibile connettermi in fibra senza cambiare numero. E quando dico molto fantasiose non scherzo : una tizia mi ha detto che il mio numero è "tecnicamente incompatibile con la tecnologia fibra...."
A me 'sta cosa me pare 'na strunzata e mi domando se i reali motivi di tanta insistenza nel proporre il cambio di numero non trovino origine in argomenti tutt'altro che tecnologici.
E mi domando se non sia il caso di segnalare la faccenda all'AGCOM.
Che ne pensate?
Poco prima di Natale ho chiesto la migrazione della mia linea Fastweb a Tim fibra, precisando che volevo attivare l'opzione 100/20. Nessuna obiezione, bentornato in TIM, sì la zona è coperta (grazie al cavolo ho un'altra linea 100/20 che va come un treno), facciamo l'attivazione del contratto tramite registrazione vocale, presto sarà cotattato dal nostro tecnico etc. etc.
Invece del tecnico una quindicina di giorni dopo mi ha chiamato un'operatrice che, in tono desolato, mi ha detto più o meno "il suo numero non è agganciato ad una centrale fibra, quindi o accetta il cambio di numero o si attacca al tram". Il mio numero ha almeno trentacinque anni e cambiarlo mi costerebbe una cifra di notifiche ad amici, parenti ed istituzioni, per cui no grazie mi attacco al tram.
Fino a qui quasi normale, salvo il fatto che la spiegazione tecnica dell'impossibilità di procedere mi sembrava vagamente campata in aria. Il fatto strano è che di telefonate analoghe ne ho ricevute almeno altre cinque, tutte a spiegarmi che, per ragioni tecniche molto fantasiose, non era possibile connettermi in fibra senza cambiare numero. E quando dico molto fantasiose non scherzo : una tizia mi ha detto che il mio numero è "tecnicamente incompatibile con la tecnologia fibra...."
A me 'sta cosa me pare 'na strunzata e mi domando se i reali motivi di tanta insistenza non proporre il cambio di numero non trovino origine in argomenti tutt'altro che tecnologici.
Mi domando se non è il caso di segnalare la faccenda all'AGCOM.
Che ne pensate?
Chiedi il rientro in ADSL e non dovresti aver problemi con la migrazione. Successivamente passi a Fibra. Ho avuto il tuo stesso problema.
woody4165
28-01-2016, 14:50
Poco prima di Natale ho chiesto la migrazione della mia linea Fastweb a Tim fibra, precisando che volevo attivare l'opzione 100/20. Nessuna obiezione, bentornato in TIM, sì la zona è coperta (grazie al cavolo ho un'altra linea 100/20 che va come un treno), facciamo l'attivazione del contratto tramite registrazione vocale, presto sarà cotattato dal nostro tecnico etc. etc.
Invece del tecnico una quindicina di giorni dopo mi ha chiamato un'operatrice che, in tono desolato, mi ha detto più o meno "il suo numero non è agganciato ad una centrale fibra, quindi o accetta il cambio di numero o si attacca al tram". Il mio numero ha almeno trentacinque anni e cambiarlo mi costerebbe una cifra di notifiche ad amici, parenti ed istituzioni, per cui no grazie mi attacco al tram.
Fino a qui quasi normale, salvo il fatto che la spiegazione tecnica dell'impossibilità di procedere mi sembrava vagamente campata in aria. Il fatto strano è che di telefonate analoghe ne ho ricevute almeno altre cinque, tutte a spiegarmi che, per ragioni tecniche molto fantasiose, non era possibile connettermi in fibra senza cambiare numero. E quando dico molto fantasiose non scherzo : una tizia mi ha detto che il mio numero è "tecnicamente incompatibile con la tecnologia fibra...."
A me 'sta cosa me pare 'na strunzata e mi domando se i reali motivi di tanta insistenza non proporre il cambio di numero non trovino origine in argomenti tutt'altro che tecnologici.
Mi domando se non è il caso di segnalare la faccenda all'AGCOM.
Che ne pensate?
Le telefonate provenivano da numeri visibili?
Anche io quando sono passato in fibra provenendo da altro operatore, anche dopo essere passato, sono stato tempestato di chiamate da fantomatici call center Telecom, in realtà esterni, che mi proponevano offerte, inclusa fibra.
Sul sito Tim mi pare c'è una pagina dedicata.
http://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/info/truffe-telefoniche-finti-operatori.html
Geroboaldo
28-01-2016, 14:59
Chiedi il rientro in ADSL e non dovresti aver problemi con la migrazione. Successivamente passi a Fibra. Ho avuto il tuo stesso problema.
Grazie Gippe, suggerimento interessante.
Ma se funziona (e ritengo che a te abbia funzionato) allora la cosa puzza davvero. Se il mio numero non "è agganciato ad una centrale fibra" o non è "tecnicamente compatibile con la fibra" o altre caxxate del genere, e quando diventa un numero TIM miracolosamente diventa agganciato e compatibile, qui qualcuno (non tu ovviamente) mi sta prendendo per i fondelli, e la segnalazione ad AGCOM appare legittima ed auspicabile.
Mi sbaglio?
viking1973
28-01-2016, 15:02
attivato oggi poco fa... questi sono i valori della linea... come sono secondo voi?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22935
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84945
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 83489
Up time: 2136
Total FEC Errors: 29
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/5036708085.png (http://www.speedtest.net/my-result/5036708085)
Finalmente il sito mi dà coperto dalla FTTC! :p
Adesso che fare? Gli unici veri dubbi sono a proposito delle prestazioni con YouTube :mc:
Tommy.thebest
28-01-2016, 15:05
Magari ti risponde l'amministrativo invece del commerciale!
Prova ad andare qui https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra e in fondo alla pagina cliccare su "ti richiamiamo noi", così parli col commerciale!
grazie mille, mi sono fatto chiamare, mi ha detto "la voce casa è in lavorazione a quanto pare, non so darle una tempistica...."
:confused:
il menne
28-01-2016, 15:09
Ho contattato il 187 per il discorso della nuova presa e il doppino da sostituire e mi hanno detto di chiamare il numero verde dello spostamento cavi ( 800 315429 ) boh sarà giusto contattare questi ???
Edit: se si chiama dice una voce registrata che è il numero per lo spostamento di pali e infrastrutture Telecom .... Mica quello che devo fare io!!!! Uhm.
Geroboaldo
28-01-2016, 15:11
Le telefonate provenivano da numeri visibili?
Anche io quando sono passato in fibra provenendo da altro operatore, anche dopo essere passato, sono stato tempestato di chiamate da fantomatici call center Telecom, in realtà esterni, che mi proponevano offerte, inclusa fibra.
Sul sito Tim mi pare c'è una pagina dedicata.
http://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/info/truffe-telefoniche-finti-operatori.html
Grazie anche a te Woody. Farò la verifica che mi suggerisci e che apre un ventaglio di spiegazioni assai credibili.
Se veramente si tratta di sedicenti (e falsi) operatori Tim la pratica di migrazione dovrebbe procedere alla faccia di tutte le fregnacce che mi sono state raccontate, e l'eventuale attivazione della fibra da parte di Tim confermerebbe l'ipotesi di svariati tentativi di truffa.
Staremo a vedere: io ho fatto la registrazione vocale di un ordine, ed è l'unico atto formale per ora vigente. Le chiacchiere di quei signori, senza notifica scritta, restano quello che sono: chiacchiere.
Resterebbe da capire in quale modo questi personaggi vengono a conoscenza dei contratti stipulati con i call center ufficiali Tim, ma questa è un'altra storia, e si possono scrivere romanzi sull'argomento...
totocrista
28-01-2016, 15:31
Grazie Gippe, suggerimento interessante.
Ma se funziona (e ritengo che a te abbia funzionato) allora la cosa puzza davvero. Se il mio numero non "è agganciato ad una centrale fibra" o non è "tecnicamente compatibile con la fibra" o altre caxxate del genere, e quando diventa un numero TIM miracolosamente diventa agganciato e compatibile, qui qualcuno (non tu ovviamente) mi sta prendendo per i fondelli, e la segnalazione ad AGCOM appare legittima ed auspicabile.
Mi sbaglio?
Conviene sempre farla.
Non è che il tuo codice di migrazione finiva per 009?
Il numero è nativo Telecom immagino
bene, ora non si tratta più solo dell'up che va "solo" a 18, poco fà è calato un pò tutto, e sono abbastanza certo che non è un problema di un'altra attivazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18688
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107719
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18688
Velocità in ricezione (Kbps): 106114
Up time: 1188
Total FEC Errors: 57
Total CRC Errors: 0
è calata tanto anche in ds, ieri l'snr in ds era a 10, e come massima mi dava sui 120.000
stamattina ho chiamato quelli della ditta che mi han fatto l'attivazione (mi han detto di chiamare direttamente loro per il primo mese invece di tim).
gli ho illustrato il problema dell'up farlocco su una linea in teoria molto buona, ma mi ha detto che per loro, quando ieri hanno fatto l'attivazione, la linea era perfetta, delta=1 (non sò che significhi). effettivamente al primo avvio sembrava tutto in regola, poi ieri l'up bassino e poco fà anche questo calo in ds.
l'unica altra linea che dovrebbe essere attiva su questo armadio, è di un amico che stà 50m più avanti, lui ha il problema contrario, aggancia perfettamente (120.000/35.000), ma velocità scostanti.
boh secondo me in quella onu qualcosa non và, quando hanno attivato questo mio amico, il primo, settimana scorsa, ci son voluti due giorni perchè il primo giorno non andava niente e poi il giorno dopo son venute due panda rosse e son stati li diverse ore.
ah, il tipo della ditta privata mi ha detto di non lamentarmi altrimenti telecom mi abbassa la velocità a 30/3, che è quella che dovrebbe essere :mbe: :asd:
maxnaldo
28-01-2016, 15:48
bene, ora non si tratta più solo dell'up che va "solo" a 18, poco fà è calato un pò tutto, e sono abbastanza certo che non è un problema di un'altra attivazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18688
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107719
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18688
Velocità in ricezione (Kbps): 106114
Up time: 1188
Total FEC Errors: 57
Total CRC Errors: 0
è calata tanto anche in ds, ieri l'snr in ds era a 10, e come massima mi dava sui 120.000
stamattina ho chiamato quelli della ditta che mi han fatto l'attivazione (mi han detto di chiamare direttamente loro per il primo mese invece di tim).
gli ho illustrato il problema dell'up farlocco su una linea in teoria molto buona, ma mi ha detto che per loro, quando ieri hanno fatto l'attivazione, la linea era perfetta, delta=1 (non sò che significhi). effettivamente al primo avvio sembrava tutto in regola, poi ieri l'up bassino e poco fà anche questo calo in ds.
l'unica altra linea che dovrebbe essere attiva su questo armadio, è di un amico che stà 50m più avanti, lui ha il problema contrario, aggancia perfettamente (120.000/35.000), ma velocità scostanti.
boh secondo me in quella onu qualcosa non và, quando hanno attivato questo mio amico, il primo, settimana scorsa, ci son voluti due giorni perchè il primo giorno non andava niente e poi il giorno dopo son venute due panda rosse e son stati li ore.
ah, il tipo della ditta privata mi ha detto di non lamentarmi altrimenti telecom mi abbassa la velocità a 30/3, che è quella che dovrebbe essere :mbe: :asd:
ahahahahaha, anche il terrorismo psicologico ora ? :D
mi sa che quelli di quella ditta non te la raccontano tutta, da quello che scrivi sembra che abbiano il timore che tu contatti telecom per lamentarti dei possibili problemi, dovuti probabilmente a loro incompetenza e ignoranza in materia.
il menne
28-01-2016, 15:56
Se qualcuno diceva una cosa simile a me non solo avrei proceduto subito a lamentarmi con Telecom della linea, ma anche e soprattutto di quella ditta che si permette di fare queste affermazioni non veritiere. :doh:
io lo avrei fanculizzato subito ma poi ho pensato che hanno comunque libero accesso al mio armadio :asd:
mi rivolgo direttamente a telecom? aspetto un altro pò?
oh se un insider volesse dare gentilmente un'occhiata, sempre disponibile :D
Geroboaldo
28-01-2016, 16:03
Conviene sempre farla.
Non è che il tuo codice di migrazione finiva per 009?
Il numero è nativo Telecom immagino
No il mio codice di migrazione non finisce per 9.
Sì, il mio numero è nativo Telecom, poi migrato a Fastweb. Quando ho fatto l'ordine l'ho precisato all'operatrice.
Anche a seguito di quanto mi ha segnalato Woody, seguirò il tuo suggerimento e denuncerò il fatto ad AGCOM.
Sono ormai convinto che tutte le segnalazioni che mi sono pervenute dopo l'ordine alla Tim con la Tim hanno poco a che vedere. Attualmente sono all'estero e non posso chiamare il 187, ma lo farò appena torno: penso che se la pratica è regolarmente in corso me lo potranno confermare.
Grazie ancora a tutti per le utili risposte.
woody4165
28-01-2016, 16:29
Scusate per l'OT, ma è possibile che dal MyTimFisso non sia possibile scegliere l'invio della fattura se cartacea o via email/online?
Edit:
Mi rispondo da solo, si modifica nel profilo del MyTimFisso. Sorry... :doh:
Ragazzi ma qualcuno ha novità per la mia zona??
Sono in pratica senza internet da 3 giorni... A stento mi carica qualche pagina, ma non sempre...
Qualcuno sa se stanno completando collaudi o cose del genere?
Aspetto la fibra è mi tolgono l'adsl... Helppp :help: :help:
maxnaldo
28-01-2016, 16:36
No il mio codice di migrazione non finisce per 9.
Sì, il mio numero è nativo Telecom, poi migrato a Fastweb. Quando ho fatto l'ordine l'ho precisato all'operatrice.
Anche a seguito di quanto mi ha segnalato Woody, seguirò il tuo suggerimento e denuncerò il fatto ad AGCOM.
Sono ormai convinto che tutte le segnalazioni che mi sono pervenute dopo l'ordine alla Tim con la Tim hanno poco a che vedere. Attualmente sono all'estero e non posso chiamare il 187, ma lo farò appena torno: penso che se la pratica è regolarmente in corso me lo potranno confermare.
Grazie ancora a tutti per le utili risposte.
ah, ecco.
non voglio pensar male ma, quelli che sono migrati altrove riescono poi a rientrare in TIM mantenendo il loro numero ?
woody4165
28-01-2016, 16:38
ah, ecco.
non voglio pensar male ma, quelli che sono migrati altrove riescono poi a rientrare in TIM mantenendo il loro numero ?
Io migrato verso Infostrada da numerazione Telecom e rientrato con fibra. tutto ok, forse un po' più lungo...
maxnaldo
28-01-2016, 16:41
Io migrato verso Infostrada da numerazione Telecom e rientrato con fibra. tutto ok, forse un po' più lungo...
allora forse l'inghippo sta nel passaggio a fibra fastweb e poi rientro a fibra telecom ?
totocrista
28-01-2016, 16:45
allora forse l'inghippo sta nel passaggio a fibra fastweb e poi rientro a fibra telecom ?
Credo di si
LamerTex
28-01-2016, 16:47
scusate, attivato oggi superfibra e tutto ok
ma tim vision mi fa loggare nel sito ma chiede il pagamento per tutti i contenuti
anche timvisiontv chiede il pagamento
come devo fare? devo chiamare il 187?
Quoto e seguo :D
mi accodo alla richiesta di chiarimenti.
pensavo che l'offerta TimVision fosse così, poca roba gratuita e molta a pagamento, ma ora mi fate venire il dubbio che non sia stata attivata. In effetti così com'è ora non ha alcun senso, inoltre ho provato a vedere qualcosa della parte "gratuita" e devo dire che la compressione video fa veramente pena, siamo ai livelli di un vecchio DIVX di 10 anni fa.
Se avete appena attivato aspettate un paio di giorni, quando sarà attivo entrati con l'account associato alla linea, a questa pagina (http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history) dovreste vedere "Tim Vision" e comunque rimane che i contenuti "gratuiti" con l'abbonamento TimVision sono solo quelli nella sezione TimVision e non quelli nella sezione VideoStore
Insomma stasera, onde evitare che finisse come il primo appuntamento (dato buca 2 ore prima dell'orario accordato, e mi son preso un pomeriggio dal lavoro per niente), telefono a TIM chiedendo di confermarmi l'appuntamento, fissato solo a una settimana dal primo (ma sì, fate con calma, sto solo accettando di darvi i miei soldi per almeno 2 anni, non crederete che mi interessi avere la linea?! -.- ), e l'operatore cosa mi dice?? "No mi spiace non vedo nulla al 29/01, vedo 01 febbraio ore 10.30"
MA ca..........o ma perchè fanno così?
Ma sono pieni di lavoro o vogliono farsi gli affari propri e inventano scuse????????? Perdonatemi, ma io sono ormai convinto della seconda!!!!
ConteZero
28-01-2016, 17:29
Long story short: ho chiesto l'attivazione VDSL via sito, via contratto e via telefono (due volte). La storia va avanti da AGOSTO.
Niente.
Oggi preso dalla disperazione ho preso a male parole quelli di TIM su twitter, che m'hanno mandato al loro fantoccetto su twitter (tale "Fabio") il quale s'è preso i miei dati ed è sparito con qualcosa tipo "ti faccio sapere"... sei ore fa.
Domanda commerciale.
Visto che d'attivarmi (o anche solo di parlarmi) non ne vogliono sapere niente posso fregarmene delle richieste fatte finora e passare ad altro operatore (Vodafone) ?
Nel caso, devo chiedere prima la disattivazione dell'ADSL Telecom ?
winoni71
28-01-2016, 19:05
Chiedo anche qui perchè non ho molto tempo per decidere (l'offerta scade a mezzanotte):
Potrebbe andare bene questo router (http://www.amazon.it/Netgear-R6220-100PES-Wireless-Gigabit-Antenne/dp/B00VFIWKNG?SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&tag=hwunews-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B00VFIWKNG) da mettere in cascata?
Visto che è in offerta, ci sto facendo un pensierino.
Grazie.
totocrista
28-01-2016, 19:14
Chiedo anche qui perchè non ho molto tempo per decidere (l'offerta scade a mezzanotte):
Potrebbe andare bene questo router (http://www.amazon.it/Netgear-R6220-100PES-Wireless-Gigabit-Antenne/dp/B00VFIWKNG?SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&tag=hwunews-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B00VFIWKNG) da mettere in cascata?
Visto che è in offerta, ci sto facendo un pensierino.
Grazie.
Si
Long story short: ho chiesto l'attivazione VDSL via sito, via contratto e via telefono (due volte). La storia va avanti da AGOSTO.
Niente.
Cribbio...e come te lo motivano, ammesso che lo facciano?
Sono fresco di nuova attivazione (25/1)... il tecnico telecom, cordialissimo e con voglia di chiaccherare, mi ha detto che stanno già testando il vectoring a spot in alcune zone (Trieste). In ogni caso io non sono tra quelle :mad:
Speriamo! 😍
Quoto e seguo :D
per timvision, da oggi quindi dopo 24 ore circa sono abilitato e posso vedere il catalogo
NotteSenzaStelle
28-01-2016, 21:13
Immaginiamo cosa succederebbe su ognuno si alzasse la mattina e cominiciasse a tirarsi i doppini di propria iniziativa...
Che avremmo tutti la fibra a casa :D :D
Dopo aver letto qualche vostra paginata.. mi sono deciso.
Mi sono fatto chiamare e ho attivato un contratto fibra 100/20 (volevo farlo dal sito, ma ho visto che tra sito e 187 non c'è differenza o agevolazioni di sorta, mi sbaglio?)
Appuntamento per il 5/2 alle 16.00 .. speriamo bene:D
Gil Estel
28-01-2016, 21:45
Sono fresco di nuova attivazione (25/1)... il tecnico telecom, cordialissimo e con voglia di chiaccherare, mi ha detto che stanno già testando il vectoring a spot in alcune zone (Trieste). In ogni caso io non sono tra quelle :mad:
Che zona di Trieste? Io sono Ferdinandeo...
kazuyamishima
29-01-2016, 01:01
Se cominciassero a implementare il vectoring il problema diminuirebbe moltissimo e magari potrebbero attivare la 300mega invece che la 100.
Curiosità, a Milano in diverse zone hanno la 300mega perché sono in fttH o perché li hanno il vectoring? :confused:
A Milano per Telecom in alcune zone C'è ftth dove pare vada a 300 ed in altre come la mia fttc dove va al massimo a 100 ma solo per i privati
Ieri dopo 2 mesi e 8 chiamate ho finalmente trovato la gentilissima signorina Chiara che ha speso 15 minuti di tempo per farmi direttamente lei il passaggio dopo 3 volte che il sito tim mi annullava tutto
http://www.speedtest.net/result/5038691785.png
Sono molto soddisfatto visto che sto andando in wifi da un'altra stanza e che l'armadio testarossa è a circa 200m da casa :) :) :)
Ciao ragazzi... Visto che sto tenendo in considerzione anche il passaggio a telecom(visto che con Tiscali perderei il numero) vorrei avere qualche informazione...
Solita domanda base. Nel cagliaritano come vi siete trovati, in particolare a Quartu dove la fibra è giovane(un anno al massimo in alcune zone)? Domanda un pò più complessa, chi ha fatto il passaggio da Tiscali a Telecom, in particolare i vecchi clienti tandem che avevano il doppio numero(quello vecchio della telecom portato in tiscali + quello tiscali), hanno avuto problemi? La gestione della disattivazione del contratto con tiscali se ne occupa Telecom? Son sicuro che queste domande son già state fatte ma leggere 3000 pagine non è che sia molto bello.
ConteZero
29-01-2016, 08:55
Cribbio...e come te lo motivano, ammesso che lo facciano?
Ad AGOSTO ho fatto la richiesta sul sito. E'ancora lì, pending.
A fine agosto è venuto, a parte, il tipo di Telecom: abbiamo rivisto tutto, negoziato le opzioni e firmato il contratto. Il tizio mi dice che con la richiesta via web non c'entra niente e che "così si fa prima"
A novembre non vedo ancora nulla. Inizio a telefonare a Telecom.
Dopo le prime telefonate a vuoto becco una che riesce a capire l'inghippo: ho la CPS per cui posso passare a VDSL. Devo togliere prima la CPS perché la richiesta di passaggio continua a non essere inoltrata in quanto incompatibile col mio profilo.
Mando la richiesta di terminazione CPS: 15 giorni lavorativi obbligatori per processarla.
Dopo venti giorni telefono: non è stata accettata, il fax su due fogli è stato mandato con due telefonate/fax differenti, per cui era improcessabile... la tizia del 187 mi dice "ci penso io, fai conto parta adesso".
Chiamo dopo 15 giorni (lavorativi) e... non è stata accettata la terminazione CPS: la richiesta non era completa (mancava la data d'attivazione della CPS, wonder che se ne fanno e a che gli serve).
Rifaccio il FAX per la terminazione CPS, e siamo a metà dicembre.
Chiamo a Gennaio, mi dicono che la CPS è stata tolta... faccio la richiesta per l'attivazione della VDSL e mi dicono "giorno 18 gennaio, di mattina, ti chiamerà il tecnico e vi metterete d'accordo per la parte in casa".
Arrivo al 20. Ovviamente nessuno ha chiamato.
Chiamo il 187, spiego la situazione alla tizia la quale... mi RIFA'tutta la trafila per il passaggio a VDSL, compreso il nuovo piano etc.
Mi dice, in chiusura, "fra qualche minuto ti chiamerà il tecnico, non ti preoccupare".
Siamo al 28 gennaio. Nessuno ha chiamato.
Su twitter mi ritrovo lo spot di Telecom con TBL dall'account ufficiale Telecom: lo prendo a male parole in diretta web.
L'account telecom mi dice di "moderare i termini" e mi rimanda a tale tizio di Telecom su twitter (TIM4UFabio), a cui spiego tutta la storia... questo ieri eh.
Gli do il CF ed il numero di telefono. Mi dice "ti faccio sapere" e sparisce.
Nel frattempo la mia ADSL2+ s'è degradata e dai 10-11mbit a cui linkava prima ora arriva a malapena a 7-8, e si disconnette spesso e volentieri (era una delle ragioni per cui volevo passare a VDSL)... ma di chiamare il 187 per chiedergli di controllare la linea non c'ho voglia, ho paura di passare un altro calvario.
Devo darmi fuoco davanti ad una centralina Telecom ?
Ieri dopo 2 mesi e 8 chiamate ho finalmente trovato la gentilissima signorina Chiara che ha speso 15 minuti di tempo per farmi direttamente lei il passaggio dopo 3 volte che il sito tim mi annullava tutto
http://www.speedtest.net/result/5038691785.png
Sono molto soddisfatto visto che sto andando in wifi da un'altra stanza e che l'armadio testarossa è a circa 200m da casa :) :) :)
Da cosa sei partito??
Devo darmi fuoco davanti ad una centralina Telecom ?
Caspita, hai tutta la mia solidarietà...io mi domando come cavolo lavorino, anche io nel mio piccolo, ho iniziato coi problemi fin da subito...spero non finisca come con te :muro:
Da cosa sei partito??
Partivo da un 30/3 sempre telecom.
Il passaggio alla 100 è avvenuto in 2 ore neanche, bastava trovare l'operatrice giusta :D
(Che per inciso mi ha detto "è inutile che continui a provare sul sito, bisogna che ti cancello da qui il contratto vecchio e ti creo quello nuovo"...)
So che è già stato trattato ma dal cellulare non riesco a cercare agevolmente le vecchie pagine..
Per chi ha aderito alla fibra con la promo fidelity i costi di passaggio alla nuova offerta con la 100MB sono sempre 39 euro per chi ha domiciliazione e basta? Si mantiene anche lo sconto?
Perché attualmente pago 45 al mese ma vado a 30.. Con la stessa cifra potrei andare a 100 con tutti i benefici del caso..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Partivo da un 30/3 sempre telecom.
Il passaggio alla 100 è avvenuto in 2 ore neanche, bastava trovare l'operatrice giusta :D
(Che per inciso mi ha detto "è inutile che continui a provare sul sito, bisogna che ti cancello da qui il contratto vecchio e ti creo quello nuovo"...)
Ma cazz.... io ho la vecchia alice casa voip 7 Mbit e ho dovuto chiudere il vecchio e partire con quello nuovo, e ora sono in attesa che vada via la linea e che il tecnico rispetti il caxx di appuntamento! Spero che per me che avevo Alice il metodo che hai usato non avrebbe funzionato (quindi il chiudi-apri sia stata la soluzione più rapida), altrimenti sai che rosicata :asd:
ConteZero
29-01-2016, 10:24
Caspita, hai tutta la mia solidarietà...io mi domando come cavolo lavorino, anche io nel mio piccolo, ho iniziato coi problemi fin da subito...spero non finisca come con te :muro:
Mi hanno chiamato ora: in pratica nonostante la richiesta per togliere la CPS sia stata fatta e sia andata a buon fine è ancora attiva, e per questo a quanto pare non si va avanti.
La tizia m'ha detto che si può aggirare la cosa e far decadere la CPS in automatico facendo anche il passaggio del cellulare a telecom con l'offerta della fibra. BOH.
Ma cazz.... io ho la vecchia alice casa voip 7 Mbit e ho dovuto chiudere il vecchio e partire con quello nuovo, e ora sono in attesa che vada via la linea e che il tecnico rispetti il caxx di appuntamento! Spero che per me che avevo Alice il metodo che hai usato non avrebbe funzionato (quindi il chiudi-apri sia stata la soluzione più rapida), altrimenti sai che rosicata :asd:
Non credo avrebbe funzionato, io ho potuto fare così perché il tecnico era già venuto qualche mese fa per fare il primo allacciamento alla fibra e installare il modem nuovo (prima avevo alice 20 mega che andava a 11). Il passaggio 30/3-100/20 è una cavolata da fare se hai già modem e il profilo corretto (credo sia il 17a), resta un mistero il perché sia stato rimpallato 6 volte dai vari operatori quando in 15 minuti si può far tutto!
Mi è comparso un altro numero sulla pagina di MyTIM, quindi ho il mio che sto chiudendo, un nuovo provvisorio assegnato in fase d'ordine e ora un altro numero ancora.
Su quest'ultimo numero risulta una richiesta "Fibra 30 MEGA" e c'è il famoso appuntamento col tecnico per l'1 febbraio alle 10.30.
Devo iniziare a piangere perchè non avrò la 100 mega o è la dicitura generica e poi dipende tutto da come è l'impianto?
(TIM via Facebook e le varie pagine di controllo mi davano sempre copertura 100 Mbit)
:read:
totocrista
29-01-2016, 10:34
Mi hanno chiamato ora: in pratica nonostante la richiesta per togliere la CPS sia stata fatta e sia andata a buon fine è ancora attiva, e per questo a quanto pare non si va avanti.
La tizia m'ha detto che si può aggirare la cosa e far decadere la CPS in automatico facendo anche il passaggio del cellulare a telecom con l'offerta della fibra. BOH.
Del cellulare??? E che c'entra?
ConteZero
29-01-2016, 10:35
Del cellulare??? E che c'entra?
Ne so poco, la tizia m'ha detto "mi serve il numero sul dorso della tua SIM, quindi devi togliere la scheda (mi ha chiamato sul cellulare). Ti chiamo fra dieci minuti e a che ci siamo facciamo il passaggio".
E'stato 30 minuti fa.
totocrista
29-01-2016, 10:43
Ne so poco, la tizia m'ha detto "mi serve il numero sul dorso della tua SIM, quindi devi togliere la scheda (mi ha chiamato sul cellulare). Ti chiamo fra dieci minuti e a che ci siamo facciamo il passaggio".
E'stato 30 minuti fa.
Cioè questa ti ha detto che per togliere la CPS sul fisso tu devi passare a Tim sul mobile???
Ma sei sicuro di volerla lasciarla fare?
erpomata
29-01-2016, 10:44
Ma cos'è il cps?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.