PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gd350turbo
22-04-2015, 14:24
No, aspetta, in che senso...non ho mica capito...sbaglio o è la prima volta che denunci questo gomblotto?!?

:asd: :asd: :asd:

Si e se non si è capito sono e sarò parecchio inc@zzato per questa cosa !:mad: :mad:

E' una cosa crudele come mettere una fontana a dieci metri da uno che sta morendo di sete !

maxnaldo
22-04-2015, 14:24
L'FTTH, se mai vedrà la luce, sarà solo per le grandi città e solo dove realmente conveniente dal punto di vista del rientro economico, IMHO.

Inoltre, nulla mi toglie dalla testa, che anche in FTTH offrirebbero velocità ridicole per quello che è in grado di dare tale tecnologia, non mi stupirei se il profilo base fosse 100/10 con l'upload sempre limitato a qualche decina di megabit (del resto a Milano è già così con la tuttofibra plus). :D

a me andrebbe anche bene, purchè il servizio offerto rimanesse effettivamente quello e non degradasse allaccio dopo allaccio di nuovi utenti al tuo cabinet.

fino ad oggi tutti gli abbonamenti che ho avuto hanno seguito questa parabolica discendente, dai primi giorni in cui funziona al massimo delle possibilità offerte, fino agli ultimi in cui ti decidi a cambiare operatore perchè ormai stai pagando le stesse cifre per un servizio dimezzato se va bene.

avete presente la voce "banda minima garantita" ? Ecco, prendetela come riferimento per quello che avrete dopo un paio d'anni di abbonamento.

Mazinkaiser
22-04-2015, 14:42
ragazzi ma da quando si chiama telecom per l'attivazione quanto tempo passa prima che arriva l'sms con il giorno del tecnico che arriva a casa?

Nexus 6
22-04-2015, 15:00
Vorrei mettervi a conoscenza di questa cosa.

Io ho TuttoFibra da Maggio 2014, fatta quando era in promozione a 44,9 invece di 54,9€, e non c'era scritto per quanto tempo sarebbe durata a 44,9€ e diceva anche che se entro due anni dall'attivazione avessi cambiato tariffa mi avrebbero accreditato tutti i 10€ di sconto mensili.

Poco fa mi chiama una, numero sconosciuto, e mi dice di lavorare esternamente per Telecom e che sta per finire la mia promozione e che le nuove tariffe sono per i nuovi clienti, quindi mi comunicano in anticipo del cambio di prezzo, e avrei pagato 57,9€+IVA al mese e che dopo un certo periodo anche il + canone, mentre cerco di iniziare a fare il quadro della situazione cade la linea, mi richiama, le dico che mi sembra un fesseria questa cosa, le dico tutti i prezzi e promozioni e questa mi dice "no perchè lei prima della sua tariffa attuale aveva fibra 7Mb (avevo Alice 20), ora ha TuttoFibra ma non possiamo tenerla in promozione, arriverà a pagare prima 120€ ogni due mesi e poi 130€, la chiamo per informarle di questa variazione mesi prima per poi evitare che si ritrovi questo rincaro", con curiosità inizio a spulciare di più a chiarire ancora l'anomalia, "ma guardate che è così e colà.." cade la linea e non richiama più.

A voi le conclusioni :D

gd350turbo
22-04-2015, 15:08
Niente di nuovo sotto il sole !

E' un tentativo, malriuscito per giunta, di portare a casa un contratto, non si sa di che tipo/genere/operatore !

LamerTex
22-04-2015, 15:17
Vorrei mettervi a conoscenza di questa cosa.

Io ho TuttoFibra da Maggio 2014, fatta quando era in promozione a 44,9 invece di 54,9€, e non c'era scritto per quanto tempo sarebbe durata a 44,9€ e diceva anche che se entro due anni dall'attivazione avessi cambiato tariffa mi avrebbero accreditato tutti i 10€ di sconto mensili.

Poco fa mi chiama una, numero sconosciuto, e mi dice di lavorare esternamente per Telecom e che sta per finire la mia promozione e che le nuove tariffe sono per i nuovi clienti, quindi mi comunicano in anticipo del cambio di prezzo, e avrei pagato 57,9€+IVA al mese e che dopo un certo periodo anche il + canone, mentre cerco di iniziare a fare il quadro della situazione cade la linea, mi richiama, le dico che mi sembra un fesseria questa cosa, le dico tutti i prezzi e promozioni e questa mi dice "no perchè lei prima della sua tariffa attuale aveva fibra 7Mb (avevo Alice 20), ora ha TuttoFibra ma non possiamo tenerla in promozione, arriverà a pagare prima 120€ ogni due mesi e poi 130€, la chiamo per informarle di questa variazione mesi prima per poi evitare che si ritrovi questo rincaro", con curiosità inizio a spulciare di più a chiarire ancora l'anomalia, "ma guardate che è così e colà.." cade la linea e non richiama più.

A voi le conclusioni :D

Era successa una cosa molto simile a me:

Da me un giorno mia madre aveva risposto al telefono ad un numero privato che diceva di essere telecom italia, le avevano detto che la promozione che avevamo sarebbe scaduta il mese successivo e che avremmo pagato di più (peccato che i 6 mesi promozionali di tutto fibra erano scaduti già da parecchio tempo), nient'altro.
Fortunatamente ero arrivato a casa proprio in quel momento e prima che l'operatore mettesse giù sono andato io al telefono, gli ho detto che non c'era nessuna promozione che potesse scadere, lui insisteva che anche i 54€ al mese che paghiamo erano solo temporanei e dopo avrei pagato di più (si va bhe e poi? xD).

Appena però ha sentito che sapevo quello di cui parlavo e che non poteva raccontarmi la favola la linea "è caduta"...

AuxPlinsky
22-04-2015, 15:30
ammesso che possiate scegliere tra la fibra vodafone e quella Telecom entrambe a 30 mb
perchè preferire l'una all'altra?
ricordo che a regime vodafone costerebbe 35 euro e Telecom 45
grazie

rekial
22-04-2015, 15:32
ricevuta oggi chiamata dal tecnico per la portabilità da fastweb a fibra telecom...dice che domani per le 9 è da me...secondo voi passerà? è il primo appuntamento che mi danno, e ho letto di gente che aspetta il quarto...gli ho detto di non lasciarmi in 13...speriamo bene:confused:

Nexus 6
22-04-2015, 15:34
ammesso che possiate scegliere tra la fibra vodafone e quella Telecom entrambe a 30 mb
perchè preferire l'una all'altra?
ricordo che a regime vodafone costerebbe 35 euro e Telecom 45
grazie

Non conosco bene vodafone fibra come prestazioni e assistenza, per quel che so oltre al prezzo l'unico pregio che darei a Vodafone è che la vodafone station ha l'UPnP mentre il router telecom no (risolvibile comprando un altro router). Su Telecom posso dire assistenza immediata e concreta e disponibilità mi sembra di 5 ip pubblici.

drimezz
22-04-2015, 15:44
A 250 metri dalla mia via hanno aperto le strade e stanno facendo passare queste cose colorate, è fibra?
E' proprio sotto le case, se è fibra sarà FTTH?

http://i.epvpimg.com/wSGee.jpghttp://i.epvpimg.com/9VDrb.jpg

Domenik73
22-04-2015, 15:47
ammesso che possiate scegliere tra la fibra vodafone e quella Telecom entrambe a 30 mb
perchè preferire l'una all'altra?
ricordo che a regime vodafone costerebbe 35 euro e Telecom 45
grazie

Un primo motivo (non vorrei sbagliarmi, in caso contrario chiedo venia) la banda minima garantita da telecom è maggiore rispetto a quella garantita da Vodafone (non ricordo i numeri precisi, li avevo letti in qualche forum).
Per esperienza personale, poi, telecom (purtroppo.... perchè è la più cara) è quella che ha sempre dato meno problemi (e quando c'erano, quella che li ha risolti prima... del resto la rete è sua), anche se devo ammettere che non ho mai avuto esperienze con Vodafone (in passato ho avuto tiscali e fastweb, e sono certo che non mi avranno più come cliente).

Cmq... sulla 100/20 di vodafone potrei farci un pensierino, sulla 30/3 preferirei pagare 10 euro in più e averli garantiti... IMHO

totocrista
22-04-2015, 15:54
Un primo motivo (non vorrei sbagliarmi, in caso contrario chiedo venia) la banda minima garantita da telecom è maggiore rispetto a quella garantita da Vodafone (non ricordo i numeri precisi, li avevo letti in qualche forum).
Per esperienza personale, poi, telecom (purtroppo.... perchè è la più cara) è quella che ha sempre dato meno problemi (e quando c'erano, quella che li ha risolti prima... del resto la rete è sua), anche se devo ammettere che non ho mai avuto esperienze con Vodafone (in passato ho avuto tiscali e fastweb, e sono certo che non mi avranno più come cliente).

Cmq... sulla 100/20 di vodafone potrei farci un pensierino, sulla 30/3 preferirei pagare 10 euro in più e averli garantiti... IMHO
La banda garantita è la medesima. 21Mbps x Telecom e 21Mbps per vodafone vula (basta guardare il sito vodafone)

Robermix
22-04-2015, 16:15
Primo video di Sky tramite fibra: https://youtu.be/vX2bZfdBP5g

Buffering praticamente inesistente. Sky si prende circa 15-20Mega (calcolando quanto rimane tramite speedtest contemporaneo)

Fonte: @sim91 presso digital-forum

burundz
22-04-2015, 16:20
Video riguardante lo zapping di canali tramite decoder Sky su FTTC Telecom: https://www.youtube.com/watch?v=vX2bZfdBP5g

Rodig
22-04-2015, 16:24
.....Sky si prende circa 15-20Mega (calcolando quanto rimane tramite speedtest contemporaneo)

Non è un po' tantino?

maxnaldo
22-04-2015, 16:24
Primo video di Sky tramite fibra: https://youtu.be/vX2bZfdBP5g

Buffering praticamente inesistente. Sky si prende circa 15-20Mega (calcolando quanto rimane tramite speedtest contemporaneo)

Fonte: @sim91 presso digital-forum

allora mi tengo la parabola

burundz
22-04-2015, 16:34
allora mi tengo la parabola
Se uno ha già la parabola perché dovrebbe cambiare?

pofpof
22-04-2015, 16:39
ammesso che possiate scegliere tra la fibra vodafone e quella Telecom entrambe a 30 mb
perchè preferire l'una all'altra?
ricordo che a regime vodafone costerebbe 35 euro e Telecom 45
grazie

Io se potessi passerei subito a Fibra Vodafone, se solo fossi coperto, per una questione di costi.
Ma al momento ho Tuttofibra limited edition :sofico:, quindi mi sa che se ne riparla tra due annetti.

Dark_Water
22-04-2015, 16:40
Secondo me sara un fail come e stato MattoneVision.Daii netflix datti una mossa.

burundz
22-04-2015, 16:42
Secondo me sara un fail come e stato MattoneVision.
Non credo. Certo molto dipenderà anche dalla politica commerciale di Telecom.

maxnaldo
22-04-2015, 16:44
Se uno ha già la parabola perché dovrebbe cambiare?

perchè ho la parabola posizionata nell'unico punto in cui poteva stare e da lì ho un po' di problemi di ricezione a causa di alberi che si trovano proprio lì vicino.

ho un segnale non ottimale e alcuni canali su determinate frequenze li vedo male, soprattutto in primavera/estate quando le chiome degli alberi sono belle rigogliose. :D
Se c'è anche brutto tempo poi mi capita di non vederla proprio Sky, "segnale assente".

pensavo di eliminare il problema passando alla fibra ma a questo punto aspetto di capire meglio se valga la pena o meno rinunciare ad una bella fetta di banda disponibile, da me la TV/Sky sono praticamente sempre accesi.

pofpof
22-04-2015, 16:49
Primo video di Sky tramite fibra: https://youtu.be/vX2bZfdBP5g

Buffering praticamente inesistente. Sky si prende circa 15-20Mega (calcolando quanto rimane tramite speedtest contemporaneo)

Fonte: @sim91 presso digital-forum

Certo che se ha successo darà una bella botta alla rete di trasporto di TI.
Migliaia di utenti che magari prima usavano internet solo per Facebook si ritroveranno a occupare 15/20 mega di banda per 4 ore al giorno (http://www.primaonline.it/2013/10/08/172707/rapporto-emarketer-sul-consumo-dei-media-in-italia-la-tv-e-il-mezzo-preferito/).
Nell'ora di punta tra l'altro (sera).

Spero che abbiano già pronta un'architettura per fare lo streaming dei canali SKY dalla singola centrale o feeder...:stordita:

AuxPlinsky
22-04-2015, 16:58
Io se potessi passerei subito a Fibra Vodafone, se solo fossi coperto, per una questione di costi.
Ma al momento ho Tuttofibra limited edition :sofico:, quindi mi sa che se ne riparla tra due annetti.

ma quindi con Vodafone i vari problemi legati ai DNS che non si possono cambiare piuttosto che le limitazioni nello scaricare file tipo torrent e p2p sono risolti?

Rubberick
22-04-2015, 17:08
E' una presa per lo retro, se calcoli la percentuale di italia coperta !

( per la cronaca arriva a 10 metri da casa mia )

scusa ma se arriva a 10 metri da casa tua chiama metroweb e fai succedere il 48.. io mica inizialmente ero coperto.. :D spesso a volte non aspettano altro che quello, che un utente si interessi in modo che faccia a mo di leva sopratutto se acchiappano amministratori di condominio testardi

che poi il permesso non ci vuole e siamo daccordo

però loro giustamente mi esprimevano il loro punto di vista

se dobbiamo anche combattere contro l'amministrazione condominiale e non c'e' manco un utente interessato che ci faccia un pò d'aiuto a far capire la cosa tendiamo a non insistere troppo

btw: 1.5 gb di file per il lavoro scaricati in poco meno di un minuto.. capite bene che una rete veloce è alla base di un paese moderno e che tutti quelli che difendono le basse velocità solo per il risparmio e sopratutto il rame a spada tratta se ne possono solo andare a quel paese no?

Rubberick
22-04-2015, 17:09
ma quindi con Vodafone i vari problemi legati ai DNS che non si possono cambiare piuttosto che le limitazioni nello scaricare file tipo torrent e p2p sono risolti?

prendi la vodafone station, ti colleghi con l'app del cellulare, metti dns sicuro -> disabilitato, usi i dns di opendns configurati sul tuo router o su pc

tutto apposto :D

brendoo011
22-04-2015, 17:09
ma quindi con Vodafone i vari problemi legati ai DNS che non si possono cambiare piuttosto che le limitazioni nello scaricare file tipo torrent e p2p sono risolti?

non ancora... alcuni hanno risolto aggiungendo un altro router

AlexSwitch
22-04-2015, 17:10
ricevuta oggi chiamata dal tecnico per la portabilità da fastweb a fibra telecom...dice che domani per le 9 è da me...secondo voi passerà? è il primo appuntamento che mi danno, e ho letto di gente che aspetta il quarto...gli ho detto di non lasciarmi in 13...speriamo bene:confused:

A me il tecnico è stato puntualissimo... Rispettato in pieno sia il giorno che la fascia oraria!!

lmerega
22-04-2015, 17:19
perchè ho la parabola posizionata nell'unico punto in cui poteva stare e da lì ho un po' di problemi di ricezione a causa di alberi che si trovano proprio lì vicino.

In che zona d'Italia abiti? A che altezza è la parabola? (tetto o balcone, intendo) Quale è il diametro della parabola? L'hai installata tu o il tecnico?

Forse posso esserti d'aiuto nel posizionamento migliore. Io ho una fettina fra due palazzi, peraltro coperta da alberi, eppure vedo senza problemi (tranne quando viene acqua a secchiate che, chiaramente, rende impossibile la visione).

Dark_Water
22-04-2015, 18:02
Non credo. Certo molto dipenderà anche dalla politica commerciale di Telecom.

Ehh si, perche in passato abbiamo visto molta immaginazione e competitivita nelle loro offerte.

simzig91
22-04-2015, 18:07
i 50 mega si sa alla fine a che distanza li daranno?

AuxPlinsky
22-04-2015, 18:08
a parte che non ho mai capito perchè ho 10 mb in download (speed test) e da steam ad esempio non scarico mai più veloce di 1,2...

http://www.speedtest.net/my-result/4309142159

pofpof
22-04-2015, 18:13
a parte che non ho mai capito perchè ho 10 mb in download (speed test) e da steam ad esempio non scarico mai più veloce di 1,2...

http://www.speedtest.net/my-result/4309142159

Mmmm lo sai che speedtest misura i megaBIT, e che per avere i megaBYTE usati da steam devi dividere per 8?
:rolleyes:

Il_Pastore.
22-04-2015, 18:16
ma quindi con Vodafone i vari problemi legati ai DNS che non si possono cambiare piuttosto che le limitazioni nello scaricare file tipo torrent e p2p sono risolti?

Non ci sono più limitazioni sul traffico p2p.

Alancarter1
22-04-2015, 18:54
ma hai disdetto pagando poi la penale ?
Già in fattura, 99 euro scadenza 15/5/15.

aperfectworld
22-04-2015, 19:01
Video riguardante lo zapping di canali tramite decoder Sky su FTTC Telecom:


Ciao, una domanda: sono presenti anche via iptv anche Rai, Mediaset, La7 e tv2000?

rekial
22-04-2015, 19:42
A me il tecnico è stato puntualissimo... Rispettato in pieno sia il giorno che la fascia oraria!!

speriamo bene allora...domani aggiorno con le statistiche della linea se tutto va bene...incrociamo le dita:D

frapiet97
22-04-2015, 19:57
Dopo ben 6 anni di infostrada ho deciso di ritornare a Telecom per avere la fibra e ho attivato l'offerta Tuttofibra.
Non potevo che scegliere il momento più giusto: il giorno dopo sono incominciate a girare le voci sulla limited edition sul forum e io sono ovviamente rimasto fregato :muro: 39€ per sei mesi e poi 55€... (+5€ della Superfibra).
Dopo che l'offerta è comparsa ufficialmente sul sito ho chiamato Telecom, perchè in realtà non era ancora avvenuto il passaggio, ma l'operatore mi ha confermato che non rientravo nell'offerta.
Per due giorni non sono rientrato nell'offerta :muro: e sembrano quasi prendermi in giro, dato che la strada che percorro ogni giorno è tappezzata di enormi manifesti della Limited Edition. :stordita:

C'è un modo per rientrare nell'offerta?
Si può semplicemente disdire e rifare l'offerta, pagando i 99€ di penale?

P.S.: ho mantenuto il numero nel passaggio ed è importante non cambiarlo

AuxPlinsky
22-04-2015, 20:06
Mmmm lo sai che speedtest misura i megaBIT, e che per avere i megaBYTE usati da steam devi dividere per 8?
:rolleyes:

mi sfuggiva qualcosa allora :D

Mtty
22-04-2015, 20:14
Segnalo l'apertura di un thread dedicato alla parte "offerte commerciali" per discutere e comparare di prezzi e offerte dei vari operatori in VDSL, in modo da evitare di inquinare questi thread riguardanti la parte tecnica

[FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)

lucano93
22-04-2015, 20:35
[QUOTE=rekial;42401050]speriamo bene allora...domani aggiorno con le statistiche della linea se tutto va bene...incrociamo le dita:D[/QUt
ti rassicuro pure io,il tecnico è stato puntualissimo mi ha chiamato e mi fa tra poco sono da lei quindi vai tranquillo succede raramente che nn si presentano all'appuntamento

totocrista
22-04-2015, 20:37
[QUOTE=rekial;42401050]speriamo bene allora...domani aggiorno con le statistiche della linea se tutto va bene...incrociamo le dita:D[/QUt
ti rassicuro pure io,il tecnico è stato puntualissimo mi ha chiamato e mi fa tra poco sono da lei quindi vai tranquillo succede raramente che nn si presentano all'appuntamento
Ma in realtà il forum dice il contrario...

Robertof_
22-04-2015, 20:47
Beh, da me il tecnico si è presentato il giorno stabilito (20/4) anche se alle 10 di mattina invece che alle 16 del pomeriggio, e non sapeva che andava installata una nuova linea... quindi se ne è andato ed ha detto che sarebbe venuto con una squadra in un giorno da stabilire, che mi avrebbe fatto sapere entro 2 giorni... non lo so ancora :D

sleeping
22-04-2015, 21:46
[QUOTE=lucano93;42401206]
Ma in realtà il forum dice il contrario...
Io mi aggiungo fra quelli che hanno avuto una buona esperienza con il tecnico :)

rekial
22-04-2015, 21:59
spero di aggiungermi anche io a quelli che hanno avuto una buona esperienza...grazie a tutti e ci sentiamo domani con la nuova connessione...speriamo:D

Alancarter1
22-04-2015, 22:06
Dopo ben 6 anni di infostrada ho deciso di ritornare a Telecom per avere la fibra e ho attivato l'offerta Tuttofibra.
Non potevo che scegliere il momento più giusto: il giorno dopo sono incominciate a girare le voci sulla limited edition sul forum e io sono ovviamente rimasto fregato :muro: 39€ per sei mesi e poi 55€... (+5€ della Superfibra).
Dopo che l'offerta è comparsa ufficialmente sul sito ho chiamato Telecom, perchè in realtà non era ancora avvenuto il passaggio, ma l'operatore mi ha confermato che non rientravo nell'offerta.
Per due giorni non sono rientrato nell'offerta :muro: e sembrano quasi prendermi in giro, dato che la strada che percorro ogni giorno è tappezzata di enormi manifesti della Limited Edition. :stordita:

C'è un modo per rientrare nell'offerta?
Si può semplicemente disdire e rifare l'offerta, pagando i 99€ di penale?
P.S.: ho mantenuto il numero nel passaggio ed è importante non cambiarlo
Io ho attivato la fibra il 21 gennaio 2014 a 39 euro per sei mesi e poi 54,90, pochi giorni dopo hanno fatto l'offerta a 44,90. Ho scritto, telefonato, inviato fax MA nulla. Dal 30 marzo sono tornato ad Alice. I tempi per recedere sono lunghissimi, richiesta fatta l'11 febbraio, trasformazione avvenuta 30 marzo.

Conte Zero
22-04-2015, 22:34
Riguardo ad esperienze con il tecnico (e VDSL/Telecom in generale) vi dico anche la mia.
Ho fatto richiesta intorno ad inizio Giugno 2014, tutto procede regolare ed il giorno dopo mi chiamato per fissare un appuntamento per l'installazione la settimana successiva.
Chiamo anche il giorno prima per conferma, tutto confermato, prendo il giorno da lavoro e... l'appuntamento arriva e passa anche...
Dopo ore di attesa chiamo il 187 e mi dicono "Uh... no il suo appuntamento è stato spostato a (altra data in due settimane), non l'hanno avvisata??"
Per farla breve la stessa medesima storia si ripete per cinque appuntamenti, con mie precisazioni di almeno avvertire, che le precedenti erano saltate senza preavviso e contatto anche solo per concordare la nuova data etc etc...
Risultato cinque volte mi paccano l'appuntamento, con almeno le ultime due (ormai parliamo di metà Luglio 2014) comprendenti un avviso la mattina stessa dell'appuntamento spostato.
Alla fine, dopo aver aperto una segnalazione (e una certa irritazione da parte mia ormai) mi contatta la capo area tecnica che si scusa, mi concorda un appuntamento a cui effettivamente stavolta viene il tecnico che molto disponibile mi attiva la VDSL.

Morale della favola, complice anche il fatto che all'epoca la VDSL era stata commercializzata da molto poco, è stato un po' un parto attivarla.
Sia al 187 che la responsabile e poi il tecnico sono stati gentil e disponibili, ma anche a causa del blocco della procedura a livello di intervento tecnico ogni tanto, chiamando il 187, sembrava di parlare con un sordo eh eh.

In ogni caso a parte l'attivazione che per chiari disguidi iniziali ha richiesto un mese e mezzo e più (preciso che la vecchia linea ADSL è rimasta comunque disponibile e utilizzabile sino al passaggio effettivo a VDSL, quindi perdite di giornate a parte non ho subito altri "danni") non ho molto di cui lamentarmi.

Si allinea di portante massima a 120/30, non ho finora riscontrato riduzioni di portante nemmeno temporanee come alcuni altri qui sul forum e dall'allacciamento al DSLAM ho avuto solo due interruzioni di linea, una di 4 e una di un giorno, entrambe segnalate al 1949 e risolte prontamente (quella da 4gg era un problema di zona e mi pare anche altri sul forum abbiano avuto problemi) con segnalazione da parte di Telecom della risoluzione.

TL;DR: Parto iniziale per attivarla, ma da allora, quasi un anno, non ho nulla di cui lamentarmi, anzi.

Buon lettura del mio pippone biografico! :p

Ric

rekial
23-04-2015, 09:17
salve...tecnico puntuale e linea attivata...puntualissimo:D ...allego speedtest, ping test e statistiche del modem:

http://www.pingtest.net/result/121828223.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/4310653133.png (http://www.speedtest.net/my-result/4310653133)



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Dark_Water
23-04-2015, 09:31
salve...tecnico puntuale e linea attivata...puntualissimo:D ...allego speedtest, ping test e statistiche del modem:

http://www.pingtest.net/result/121828223.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/4310653133.png (http://www.speedtest.net/my-result/4310653133)



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Benvenuto nel club :)

rekial
23-04-2015, 09:33
Benvenuto nel club :)

ma al momento come sono i valori? sperando non si degradi come è successo ad altri

Playrom
23-04-2015, 09:40
Scusate ma è normale che con certi server ( videogiochi, oppure il mio personale remoto ) il ping sia uguale , se non superiore, a quello che avevo con l'ADSL Tiscali?

Ho sentito dire che Telecom fa un routing abbastanza strano prima di arrivare al Internet Exchange di Milano , è vero? Tra l'altro certe volte Facebook o Youtube hanno tempi di risposta enormi, e dubito sia colpa loro visto che sto notando questa cosa solo da quando sono passato a Telecom :confused:

axl138
23-04-2015, 10:38
io non ce la faccio più coi problemi alla fonia, praticamente o riavvio costantemente il modem oppure è impossibile usare il telefono..
non è possibile andare avanti così.

Chiedo a qualche tecnico che bazzica il thread: lo so che è impossibile commercialmente, ma per sistemare il problema, non mi possono riattivare la fonia in rtg? Perché a questo punto non so che altro fare, l'unica sarebbe provare un router in cascata al loro modem (ma dovrei spenderci soldi io, e magari non risolve nemmeno) oppure aspettare il loro nuovo modem/router (non credo sia già commercializzato). Tutte le altre prove sono state fatte e non han sortito effetti :confused:

brendoo011
23-04-2015, 10:43
salve...tecnico puntuale e linea attivata...puntualissimo:D ...allego speedtest, ping test e statistiche del modem:

http://www.pingtest.net/result/121828223.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/4310653133.png (http://www.speedtest.net/my-result/4310653133)



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

1MS su catania o__O

rekial
23-04-2015, 10:53
1MS su catania o__O

xkè quella faccia? :confused:

qualcuno sa quanto mettere come limite di upload su utorrent con la fibra? e a quanto vi scarica steam? a me non supera i 3,4 mb...normale?

orione67
23-04-2015, 11:00
1MS su catania o__O
È un bug di speedtest; anche io di Catania su server Catania da 1ms, ma il ping sul 192.168.100.1 da 7ms... Ovvio che c'è un'incongruenza... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

rekial
23-04-2015, 11:06
È un bug di speedtest; anche io di Catania su server Catania da 1ms, ma il ping sul 192.168.100.1 da 7ms... Ovvio che c'è un'incongruenza... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

non ho idea...come vedo quanto mi da il ping li? cmq ho provato dei giochi ed il ping non è che sia basso, anzi, xò è costante, e sicuramente si gioca meglio che sulla mia vecchia 1,5 mb fastweb che il ping andava dagli 80 ai 600 nel giro di qualche secondo...cmq:

battlefield 4 ping minimo 38
call of duty minimo 65

mi sembrano piuttosto altini...pensavo meglio, sopratutto xkè sono ancora al primo giorno e sicuramente col tempo peggiorerà tutto

sleeping
23-04-2015, 11:06
xkè quella faccia? :confused:

qualcuno sa quanto mettere come limite di upload su utorrent con la fibra? e a quanto vi scarica steam? a me non supera i 3,4 mb...normale?
1MB/s = 8Mb/s :)

rekial
23-04-2015, 11:08
1MB/s = 8Mb/s :)

quindi upload torrent 1000kb e steam ti scarica a 8mb? perchè a me non va oltre i 3,4?

totocrista
23-04-2015, 11:13
1MS su catania o__O
Bug di speedtest arcinoto

psycho_lod
23-04-2015, 11:37
quindi upload torrent 1000kb e steam ti scarica a 8mb? perchè a me non va oltre i 3,4?

Voleva dire 1 Mbyte/s = 8 mbit/s !!!!

3,4 mb/s sono 30 mbit considerando un pò di overhead, quindi la tua linea funziona benissimo.

brendoo011
23-04-2015, 11:39
non ho idea...come vedo quanto mi da il ping li? cmq ho provato dei giochi ed il ping non è che sia basso, anzi, xò è costante, e sicuramente si gioca meglio che sulla mia vecchia 1,5 mb fastweb che il ping andava dagli 80 ai 600 nel giro di qualche secondo...cmq:

battlefield 4 ping minimo 38
call of duty minimo 65

mi sembrano piuttosto altini...pensavo meglio, sopratutto xkè sono ancora al primo giorno e sicuramente col tempo peggiorerà tutto

Comunque Ancora devono implementare il vectoring....
Ed il Fast ( se lo faranno ).
pInga un pò maya.ngi.it ed i server MS

Rubberick
23-04-2015, 12:08
ma me la togliete una curiosità? perchè telecom continua ad usare per una marea di cose il nome alice quado non centra più nulla? XD

acicezone qua e la aliceadsl come login in certe aree lol

a parte che è un nome orribile ma si ricorda prodotti di 10 anni fa almeno

brendoo011
23-04-2015, 12:34
ma me la togliete una curiosità? perchè telecom continua ad usare per una marea di cose il nome alice quado non centra più nulla? XD

acicezone qua e la aliceadsl come login in certe aree lol

a parte che è un nome orribile ma si ricorda prodotti di 10 anni fa almeno

Alice si capisce di più quale marchio parlano... :D

Geroboaldo
23-04-2015, 12:53
... perchè telecom continua ad usare per una marea di cose il nome alice...


Be', meglio alice che sardina...

Nucivar
23-04-2015, 13:39
Da me stanno installando i ROE, fibra ottica già pronta in ogni edificio, ma poi quando li attiveranno?

Romariolele
23-04-2015, 13:45
Da me stanno installando i ROE, fibra ottica già pronta in ogni edificio, ma poi quando li attiveranno?

Da te dove?

burundz
23-04-2015, 13:46
Ciao, una domanda: sono presenti anche via iptv anche Rai, Mediaset, La7 e tv2000?
Il video mica è mio :D Comunque se ho capito bene il decoder Sky ha l'entrata per l'antenna quindi ha un normale decoder DTT al suo interno.

DarkNiko
23-04-2015, 13:48
Certo che lascia un pò sconcertati, nel 2015, vedere più persone che non conoscono minimamente la differenza tra bit e byte e di conseguenza non sanno perché steam riporta un valore (in megabytes/secondo) e lo speedtest un altro (in megabit/secondo). Lo dico sempre che Internet e i PC non sono adatti a tutti. :asd:

gd350turbo
23-04-2015, 13:57
Bit & byte ?

Se lo chiedessi qui in ufficio, penso che su 50 persone, due tre azzeccherebbero la cosa !

maxnaldo
23-04-2015, 13:58
Certo che lascia un pò sconcertati, nel 2015, vedere più persone che non conoscono minimamente la differenza tra bit e byte e di conseguenza non sanno perché steam riporta un valore (in megabytes/secondo) e lo speedtest un altro (in megabit/secondo). Lo dico sempre che Internet e i PC non sono adatti a tutti. :asd:

il 99% dei PC domestici servono solo ad usare Steam, Torrent, Youtube, Facebook.

che gliene frega di imparare qualcosa di più del mondo informatico ? :rolleyes: :D

burundz
23-04-2015, 14:00
il 99% dei PC domestici servono solo ad usare Steam, Torrent, Youtube, Facebook
Allora vediamo, i primi due non li uso mai, Youtube pochissimo e Facebook quasi mai. Abbassa la percentuale :D

gd350turbo
23-04-2015, 14:02
Allora vediamo, i primi due non li uso mai, Youtube pochissimo e Facebook quasi mai. Abbassa la percentuale :D

Pure io...
ma la fuori c'è più di un miliardo di persone che non potrebbe vivere senza i suddetti !

Kenchan
23-04-2015, 14:08
Bhe ma che vi aspettate? l'utente medio sa molto meno figuriamoci la differenza tra bit e byte...sarebbe sorprendente.

xxx_mitiko_xxx
23-04-2015, 14:22
010181 824032 BENEITAN BENEVENTO CENTRO CAMPANIA BENEVENTO BENEVENTO 015062008 010180 BENEITAM BENEVENTO NOLA BENEITAN001 82401D_104 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M

:eek: :eek: :eek: :eek: :yeah: :yeah: :yeah:

Nucivar
23-04-2015, 14:23
Da te dove?

comuni vesuviani... so che anche a Salerno li stanno mettendo

Ecco un ROE aperto in fase di installazione :D

http://i.imgur.com/7xYkUaZm.jpg (http://imgur.com/7xYkUaZ)

alanfibra
23-04-2015, 14:25
File aggiornati.

Nella mia zona il mio cabinet è rimasto l'unico dei pianificati.

:help: Yeeeee!!!:help:

AdelTeo
23-04-2015, 14:27
comuni vesuviani... so che anche a Salerno li stanno mettendo

Ecco un ROE aperto in fase di installazione :D

http://i.imgur.com/7xYkUaZm.jpg (http://imgur.com/7xYkUaZ)

A Roma quando vedremo questi ROE? :rolleyes:

burundz
23-04-2015, 14:29
010181 824032 BENEITAN BENEVENTO CENTRO CAMPANIA BENEVENTO BENEVENTO 015062008 010180 BENEITAM BENEVENTO NOLA BENEITAN001 82401D_104 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M

:eek: :eek: :eek: :eek: :yeah: :yeah: :yeah:
Lo faranno saltare in aria :D

marko988
23-04-2015, 14:33
CASEITAM CASERTA NOLA CASEITAM014 82301C_112 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M
CASEITAM CASERTA NOLA CASEITAM005 82301C_07 SI ONU da armadio Nuova Onu 50

BEN due armadi pianificati per luglio!:D :D :D :sofico: :sofico:

Forse è la volta buona che la centrale passa nel file delle attive e non viene ripianificata :D

(ma il numero dell'armadio sono le ultime cifre in ID sede onu, vero? Non la colonna prima?

Cioè il primo sarebbe il 112 pianificato e il secondo il 7?

Che poi mi pare che finiscono a 110 gli armadi della centrale in questione, ma qui segna 112, perché se dovesse riferirsi al 110 sarebbe il mio :D Devo indagare :read: )

Ma sui sistemi telecom risulta dove si trovano gli armadi? Se non è un problema e avete tempo, qualcuno degli insider potrebbe verificare il 16, il 7 e il 112 centrale CASEITAM dove si trovano?

(anche perché il 16 è pianificato per aprile, quindi vorrei trovarlo per andare a vedere se hanno montato già la onu)

Thanks!

xxx_mitiko_xxx
23-04-2015, 14:35
Lo faranno saltare in aria :D
Nooo perché :( come siete cattivi

Alex:22
23-04-2015, 14:35
finalmente centrale attiva :D

gd350turbo
23-04-2015, 14:36
Nooo perché :( come siete cattivi

Se ti attivano, poi non scrivi più qui ! :sofico:

xxx_mitiko_xxx
23-04-2015, 14:39
Se ti attivano, poi non scrivi più qui ! :sofico:
Cosi finisco di rompere le .... a tutti!!! :D
No scherzo ormai siete diventati come una seconda famiglia ahahha

burundz
23-04-2015, 14:43
Nooo perché :( come siete cattivi
Perché ce lo auguravi a noi, non ricordi? :D

psycho_lod
23-04-2015, 14:46
Bhe ma che vi aspettate? l'utente medio sa molto meno figuriamoci la differenza tra bit e byte...sarebbe sorprendente.

si ,ma se sono ignorante in materia non vengo qui sul forum o chiamo il centro assistenza telecom, lamentandomi che la mia linea non scarica a 30 mbytes/s....

xxx_mitiko_xxx
23-04-2015, 14:46
Perché ce lo auguravi a noi, non ricordi? :D
Ma scherzavooo vi voglio bene a tutti!!! :)

vincenzomary
23-04-2015, 14:53
File aggiornati.

Nella mia zona il mio cabinet è rimasto l'unico dei pianificati.

:help: Yeeeee!!!:help:

Quelli wholesale-telecomitalia?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

brendoo011
23-04-2015, 14:57
i miei addirittura sono stati rimossi :muro: :muro:

antonioman86
23-04-2015, 15:01
Lecce Santa Rosa, ho fermato un tecnico Telecom..o meglio mia moglie..le hanno detto: da pochi giorni a massimo 3 settimane.. E ovviamente l'ho così istruita che gli ha riso in faccia..
Comunque ha aggiunto controllando spesso si potrebbe già trovare attivo.. Io continuo a non trovare niente, speriamo si diano una mossa..

alanfibra
23-04-2015, 15:01
Quelli wholesale-telecomitalia?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Yes!!:D

N1ko
23-04-2015, 15:10
Dove ê possibile sapere se e quando a Torre Annunziata (Napoli) arriverà la fibra?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sgru
23-04-2015, 16:18
comuni vesuviani... so che anche a Salerno li stanno mettendo

Ecco un ROE aperto in fase di installazione :D

http://i.imgur.com/7xYkUaZm.jpg (http://imgur.com/7xYkUaZ)

Interesting..!

totocrista
23-04-2015, 16:20
Più info tecniche sui roe qui:
http://www.ecotech91.it/prodotti/componenti-e-materiali-ottici/soluzioni-per-cablaggio-ftth/ripartitore-d%27edificio

E qui:
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=gA05VdnDAY6-PPRV&url=http://www.cissud.it/uploads/product/document/id_31/Scheda%2520Tecnica%2520-%2520ROE-209%2520Ripartitore%2520Ottico%2520Edificio.pdf&ved=0CBwQFjAA&usg=AFQjCNEArBY9Pd29FlVwVotGl4aOSGPk2A&sig2=cOFAcJWEtWvHjVlmGDi0Hw

sanop1
23-04-2015, 16:29
Ciao a tutti !

Ho bisogno dell' aiuto di voi esperti !
Inserendo il comune e l'indirizzo di casa tramite questo sito
(http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx)
ho visto che sono coperto dall' armadio num. 112 che secondo il file xls del sito telecom è attivo fino a 50 Mb.

Ora effettivamente proprio affianco al portone di casa in alto c'è una targhetta metallica con scritto in nero su fondo giallo 112 e poco più a destra 39 (sempre scritto in nero su sfondo giallo).

Nelle vicinanze c'è un cabina telecom incassata nel muro con un tombino siptel sotto :
http://i.imgur.com/Q0jasYy.jpg


Io sapevo che quelli abilitati alla fibra avevavo il "tetto rosso" o comunque sia un rialzo con una grata. (poco più avanti c'è un altro armadio telecom proprio con il rialzo con grata senza tetto rosso con numero 111 che il file xls riporta abilitato fino a 50 Mb).
Errore del sito telecom oppure può essere che il modulo vdsl sia sotto quel tombino siptel ?

totocrista
23-04-2015, 16:36
Ciao a tutti !

Ho bisogno dell' aiuto di voi esperti !
Inserendo il comune e l'indirizzo di casa tramite questo sito
(http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx)
ho visto che sono coperto dall' armadio num. 112 che secondo il file xls del sito telecom è attivo fino a 50 Mb.

Ora effettivamente proprio affianco al portone di casa in alto c'è una targhetta metallica con scritto in nero su fondo giallo 112 e poco più a destra 39 (sempre scritto in nero su sfondo giallo).

Nelle vicinanze c'è un cabina telecom incassata nel muro con un tombino siptel sotto :
http://i.imgur.com/ik99ken.jpg?1


Io sapevo che quelli abilitati alla fibra avevavo il "tetto rosso" o comunque sia un rialzo con una grata. (poco più avanti c'è un altro armadio telecom proprio con il rialzo con grata senza tetto rosso con numero 111 che il file xls riporta abilitato fino a 50 Mb).
Errore del sito telecom oppure può essere che il modulo vdsl sia sotto quel tombino siptel ?
C è una sorta di incudine nei paraggi?

sanop1
23-04-2015, 16:43
C è una sorta di incudine nei paraggi?

Non ne ho visti

sanop1
23-04-2015, 17:14
Se per incuine intendi uno come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39528674&postcount=4217) purtroppo non ne ho visti.

Stavo valutando la possibilità di migrare a telecom visto che fastweb ancora non mi allaccia alla 100 mega.

A questo punto nasce il dubbio: Quando attivai fastweb (poco più di 6 mesi fa) venne un tecnico telecom che mi disse che al momento non avevano le risorse per attivare la fibra e che nel frattempo mi attivavano una 20 mega (quando va bene vado a 6 mega).
Mi disse che ero stato collegato ad un armadio a neanche 10 metri da casa.
L'armadio che ho riportato in figura è effettivamente molto vicino al portone di casa anche se non c'e scritto 112 (forse è all'interno ?)
Quindi mi chiedo: se sono collegato a quell' armadio incassato nel muro è possibile che fino ad esso non hanno potuto (e quindi mai potrò) attivarmi la vdsl di fastweb poichè manca il modulo vdsl che nemmeno telecom ha installato ?

Alex909
23-04-2015, 17:20
Errore del sito telecom oppure può essere che il modulo vdsl sia sotto quel tombino siptel ?

Da quanto ho visto fin ora a Torino, i DSLAM interrati sono all'interno di tombini nuovi marchiati Telecom posizionati davanti all'armadio. Non in quelli Siptel.

Prego chi di dovere di correggermi se sbaglio!

rekial
23-04-2015, 17:24
Beh in verità ha un che di tautologico: si lamenta proprio perché ignora, se lo sapesse non si lamenterebbe :p

e dai...mi avete mangiato...:D ...di pc qualcosa ne so, ma avendo sempre avuto una linea che non superava i 2 mb, mi aspettavo semplicemente un incremento maggiore...chiedevo solo a quanto andasse a voi, in modo da capire se fosse tutto normale...cmq conosco la differenza e non dal 2015, ma da anni:Prrr:

nttcre
23-04-2015, 17:27
Se per incuine intendi uno come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39528674&postcount=4217) purtroppo non ne ho visti.

Stavo valutando la possibilità di migrare a telecom visto che fastweb ancora non mi allaccia alla 100 mega.

A questo punto nasce il dubbio: Quando attivai fastweb (poco più di 6 mesi fa) venne un tecnico telecom che mi disse che al momento non avevano le risorse per attivare la fibra e che nel frattempo mi attivavano una 20 mega (quando va bene vado a 6 mega).
Mi disse che ero stato collegato ad un armadio a neanche 10 metri da casa.
L'armadio che ho riportato in figura è effettivamente molto vicino al portone di casa anche se non c'e scritto 112 (forse è all'interno ?)
Quindi mi chiedo: se sono collegato a quell' armadio incassato nel muro è possibile che fino ad esso non hanno potuto (e quindi mai potrò) attivarmi la vdsl di fastweb poichè manca il modulo vdsl che nemmeno telecom ha installato ?
se mi dici la via dell'armadio controllo. ciao

sanop1
23-04-2015, 17:52
se mi dici la via dell'armadio controllo. ciao

Ciao!

Ti ho inviato un messaggio privato

frapiet97
23-04-2015, 17:54
Qualche post fa avevo parlato dell'installazione di un misterioso cabinet vicino casa mia.
In questi giorni ho notato che cabinet uguali stanno spuntando un po' ovunque in vari quartieri.
La maggior parte sono stati installati negli ultimi mesi, come quello vicino casa mia, ma ne ho visti anche due più vecchi, uno accanto all'altro, installati nel 2009.
Vicino c'è sempre un tombino della Telecom e sono identificati con un numero scritto in nero su fondo giallo, come fa la Telecom.

Scusate per la ripetizione, ma mi incuriosisce sapere se è un cabinet per la fibra di qualche operatore, quindi ripeto la domanda, qualcuno ha idea di cosa siano e di chi siano? qualcuno dei tecnici che frequentano il thread ne sa qualcosa?

link foto (https://www.dropbox.com/s/rz3k55h7ta2t0em/IMG_20150422_122813.jpg?dl=0)

zyxel
23-04-2015, 19:29
comuni vesuviani... so che anche a Salerno li stanno mettendo

Ecco un ROE aperto in fase di installazione :D

http://i.imgur.com/7xYkUaZm.jpg (http://imgur.com/7xYkUaZ)

Qui ad Eboli sono un po da per tutto e hanno già la fibra arrotolata di fianco,chissà se non attivino prima questa tecnologia prima ancora di finire la FttCab............

Dark_Water
23-04-2015, 19:31
io non ce la faccio più coi problemi alla fonia, praticamente o riavvio costantemente il modem oppure è impossibile usare il telefono..
non è possibile andare avanti così.

Chiedo a qualche tecnico che bazzica il thread: lo so che è impossibile commercialmente, ma per sistemare il problema, non mi possono riattivare la fonia in rtg? Perché a questo punto non so che altro fare, l'unica sarebbe provare un router in cascata al loro modem (ma dovrei spenderci soldi io, e magari non risolve nemmeno) oppure aspettare il loro nuovo modem/router (non credo sia già commercializzato). Tutte le altre prove sono state fatte e non han sortito effetti :confused:

Secondo 1949 il nuovo modem viene fornito solo a clienti tim/sky,e secondo la persona con quale ho parlato sara uno nuovo offerto solo per i clienti tim.Quando e come sara...insomma,se fossi te chiamerei oggi giorno .In questo caso non può chiudere il contratto senza pagare niente,visto che il telefono non funziona?

Non ho seguito la cosa del ROE,a cosa serve,per fttb?

nttcre
23-04-2015, 19:50
Non ho seguito la cosa del ROE,a cosa serve,per fttb?

non e' nient'altro che un raccordo/ripartitore per fibra....... Tra l'altro vedo che non gli e' bastata la caxxata di usare connettori SC/APC ( non sto a spiegare il perche' e il percome ) per gli fttcab, continuano con questa politica :asd:

Romariolele
23-04-2015, 19:59
Da quanto ho visto fin ora a Torino, i DSLAM interrati sono all'interno di tombini nuovi marchiati Telecom posizionati davanti all'armadio. Non in quelli Siptel.

Prego chi di dovere di correggermi se sbaglio!

il mio é in un pozzetto quadrato sip

l'incudine potrebbe essere anche ad una 15 di metri dall'arl

lesotutte77
23-04-2015, 20:03
Lecce Santa Rosa, ho fermato un tecnico Telecom..o meglio mia moglie..le hanno detto: da pochi giorni a massimo 3 settimane.. E ovviamente l'ho così istruita che gli ha riso in faccia..
Comunque ha aggiunto controllando spesso si potrebbe già trovare attivo.. Io continuo a non trovare niente, speriamo si diano una mossa..

ieri ho visto lavorare tecnici sirti dalla parti del coni nella stradina che unisce via giammatteo e via vecchia frigole

random566
23-04-2015, 20:06
il mio é in un pozzetto quadrato sip

l'incudine potrebbe essere anche ad una 15 di metri dall'arl

quello che serve la mia abitazione è in un tombino con la scritta "TETI", una delle 5 compagnie telefoniche che si suddividevano il servizio a gruppi di regioni fino alla fine degli anni 60, prima che venissero unificate nella SIP

Romariolele
23-04-2015, 20:06
non e' nient'altro che un raccordo/ripartitore per fibra....... Tra l'altro vedo che non gli e' bastata la caxxata di usare connettori SC/APC ( non sto a spiegare il perche' e il percome ) per gli fttcab, continuano con questa politica :asd:

spiega pure che noi siamo pronti ad imparare da te, Ameno e company che frequentano (per fortuna nostra) il forum

nttcre
23-04-2015, 20:30
spiega pure che noi siamo pronti ad imparare da te, Ameno e company che frequentano (per fortuna nostra) il forum

mah niente e' lunga da spiegare.....in parole povere comunque, con quel tipo di connettori, l'accoppiamento ( che viene fatto dagli apparati coinvolti, ad ogni innesto ) 9 su 10 non va bene, pertanto i valori di attenuazione del segnale ottico risultano elevati e vi e' degrado sul segnale ottico. Questo comporta una rottura di maroni che ogni tot dobbiamo rifare gli accoppiamenti.....fate conto che la maggiorparte dei disservizi su ONU ( a parte i disservizi causati dalla telealimentazione down) e' imputabile a questa tipologia di connettori. Gia mi vedo fra 20 anni , quando tutta italia sara in FTTH ( seeeeeeeeeeee :asd: ), chi ha letto questo post, prendera' la scala, aprira' il roe e sfilera e rifara' l'accoppiamento da se', cercando di ottenere il minor valore di attenuazione possibile :asd:

xxx_mitiko_xxx
23-04-2015, 21:03
ha letto questo post, prendera' la scala, aprira' il roe e sfilera e rifara' l'accoppiamento da se', cercando di ottenere il minor valore di attenuazione possibile :asd:

Ecco bravo mi devo esercitare mi puoi mandare 2 spezzoni di fibra e un paio di connettori... :)

axl138
23-04-2015, 21:09
Secondo 1949 il nuovo modem viene fornito solo a clienti tim/sky,e secondo la persona con quale ho parlato sara uno nuovo offerto solo per i clienti tim.Quando e come sara...insomma,se fossi te chiamerei oggi giorno .In questo caso non può chiudere il contratto senza pagare niente,visto che il telefono non funziona?

beh come al solito raccontano ogni volta quel che vogliono, a me han detto che del modem nuovo nn ne hanno visto nemmeno l'ombra e a loro risulta che anche per le nuove attivazioni tim+sky venga dato il solito technicolor.

per il resto chiamo ogni 2-3 giorni perché per ogni tentativo poi ho bisogno di qualche giorno per vedere se il problema scompare del tutto o ritorna (non è un problema costante, ma compare dopo un po' di tempo)..

penso che potrei sì chiudere il contratto per tornare all'adsl, ma ovviamente mi spiacerebbe perdere la vdsl che tutto sommato va abbastanza bene.

se nn risolvono (o se non mi danno il router nuovo, che mi pare improbabile) proverò a prendere un router su amazon e testarlo per 2-3 settimane, in caso di persistenza del problema poi potrei restituirlo ad amazon senza problemi

rlt
24-04-2015, 07:10
beh come al solito raccontano ogni volta quel che vogliono, a me han detto che del modem nuovo nn ne hanno visto nemmeno l'ombra e a loro risulta che anche per le nuove attivazioni tim+sky venga dato il solito technicolor.

per il resto chiamo ogni 2-3 giorni perché per ogni tentativo poi ho bisogno di qualche giorno per vedere se il problema scompare del tutto o ritorna (non è un problema costante, ma compare dopo un po' di tempo)..

penso che potrei sì chiudere il contratto per tornare all'adsl, ma ovviamente mi spiacerebbe perdere la vdsl che tutto sommato va abbastanza bene.

se nn risolvono (o se non mi danno il router nuovo, che mi pare improbabile) proverò a prendere un router su amazon e testarlo per 2-3 settimane, in caso di persistenza del problema poi potrei restituirlo ad amazon senza problemi
Ora ti/vi racconto la mia esperienza avuta 11 anni fa:read: :
mi telefona la telecom e mi faccio infinocchiare a fare Alice Casa Voip.....telefonate+ internet tutto incluso, e tutto che passava per il modem sempre acceso....insomma, proprio come funziona la vdsl oggi.
ok, ho passato 6 mesi di inferno, tra tecnici, segnalazioni, cambio di modem, nuove coppie, nuove piastre, pri arie, secondarie.....alla fine erano più le voltr che il telefono non funzionava che quelle in cui era tutto ok....i tecnici non sapevano più che dirmi, quelli del 187 idem....alla fine, stremato, sonon ritornato alla rtg, ma.....non c'è stato nulla da fare:ho dovuto ripagare 99 € di ritrasformazione linea....non hanno voluto sentire ragioni.....alle mie rimostranze hanno ribattuto che avrei dovuto avere pazienza e che tanto gli intervenuti tecnici erano gratuiti......cioè, loro non mi avevano abbandonato, ma erano sempre intervenuti e che quindi loro erano dalla parte della ragione contrattualmente.

Wolf_adsl
24-04-2015, 07:28
Ciao, prima di consegnare i nuovi modem di sicuro vorranno svuotare i magazzini e liberarsi dei tecnicolor, anche perchè quelli vecchi ormai sono rodati mentre quelli nuovi sono come sempre un salto nel buio e sempre più spesso sono i consumatori finali che fungono da betatester involontari.

Ciao W_A

maxnaldo
24-04-2015, 09:10
Allora vediamo, i primi due non li uso mai, Youtube pochissimo e Facebook quasi mai. Abbassa la percentuale :D

no, tu rientri nello 1% :D

lucaregno
24-04-2015, 10:03
ieri ho visto lavorare tecnici sirti dalla parti del coni nella stradina che unisce via giammatteo e via vecchia frigole

confermo. ieri hanno completato diversi armadi in zona, compreso, finalmente, il mio. A domanda hanno risposto che per la vendibilità è questione di giorni perché entro aprile sarà finalmente attiva la centrale Lecce S.Rosa.

lucano93
24-04-2015, 10:46
ma è possibile che in VULA la 50mb parte il 28 aprile e a noi clienti telecom la settimana dopo??

gd350turbo
24-04-2015, 10:49
Tutto è possibile !

ubuntolaio
24-04-2015, 11:00
ma è possibile che in VULA la 50mb parte il 28 aprile e a noi clienti telecom la settimana dopo??

stavo pensando la stessa cosa. Dato che sono in attivazione il 29 aprile con Vod. forse mi attiveranno in 50/10 dato che il profilo 30/3 verrà eliminato.

lucano93
24-04-2015, 11:05
stavo pensando la stessa cosa. Dato che sono in attivazione il 29 aprile con Vod. forse mi attiveranno in 50/10 dato che il profilo 30/3 verrà eliminato.

mi sa di si,ma nn ti aspettare il 50/10 attendi al max lo richiedi

nonnolibero
24-04-2015, 11:07
Saluti a tutti, è il mio primo intervento "datato come nonno libero".

Il corriere della sera e il sole 24 h hanno riportato ieri la notizia che AGICOM con la delibera del 20 u s ha diffidato Ti a porre in atto le nuove offerte commerciali poiché contrastano con li art, 53.54,70,71 del codice delle telecomunicazioni.

La vedo dura.

gd350turbo
24-04-2015, 11:11
Saluti a tutti, è il mio primo intervento "datato come nonno libero".

Il corriere della sera e il sole 24 h hanno riportato ieri la notizia che AGICOM con la delibera del 20 u s ha diffidato Ti a porre in atto le nuove offerte commerciali poiché contrastano con li art, 53.54,70,71 del codice delle telecomunicazioni.

La vedo dura.

Questo mondo, mi viene sempre più difficile trovarne una logica !

Geroboaldo
24-04-2015, 11:17
Saluti a tutti, è il mio primo intervento "datato come nonno libero".

Il corriere della sera e il sole 24 h hanno riportato ieri la notizia che AGICOM con la delibera del 20 u s ha diffidato Ti a porre in atto le nuove offerte commerciali poiché contrastano con li art, 53.54,70,71 del codice delle telecomunicazioni.

La vedo dura.

Penso di interpretare il pensiero di tutti chiedendoti:

- potresti postare, se disponibile, un link agli articoli che citi?
- in soldoni gli art, 53, 54, 70 e 71 cosa stabiliscono?
- una diffida è un divieto formale o un consiglio "mafioso" del tipo "tu provaci poi vedi che ti succede"?

Naturalmente le domande non sono tutte per nonnolibero, ma per chi eventualmente sa e può rispondere.
Grazie

Matthew 96
24-04-2015, 11:21
Questo è il comunicato stampa dell'AGCOM in riferimento alla diffida di cui si parla... Correggetemi se sbaglio ma non credo si riferisca alla Fibra...

http://www.agcom.it/documents/10179/1767948/Comunicato+stampa+22-04-2015/e48b7454-928d-45f1-9ba2-f80aeb8680c3?version=1.2

nonnolibero
24-04-2015, 11:28
Scusate ma , non sono capace di riportare il link.
Digitate AGICOM e leggete ciò che ho letto io.
Digitate "codice delle telecomunicazioni " art, 53,54,70,71 e mi è parsa molto chiara la motivazione della delibera.

Ho fatto questa ricerca stufo delle mancate risposte ,187,4919 ecc.

E devo dire delle varie date lette.

superds
24-04-2015, 11:29
Questo è il comunicato stampa dell'AGCOM in riferimento alla diffida di cui si parla... Correggetemi se sbaglio ma non credo si riferisca alla Fibra...

http://www.agcom.it/documents/10179/1767948/Comunicato+stampa+22-04-2015/e48b7454-928d-45f1-9ba2-f80aeb8680c3?version=1.2
Qui mi sembra si parli delle variazione dei costi dei servizi voce ADSL di maggio.
link (www.repubblica.it/economia/2015/04/23/news/telecom_tariffe_nuovi_piani-112664707)

nonnolibero
24-04-2015, 11:30
Questo è il comunicato stampa dell'AGCOM in riferimento alla diffida di cui si parla... Correggetemi se sbaglio ma non credo si riferisca alla Fibra...

http://www.agcom.it/documents/10179/1767948/Comunicato+stampa+22-04-2015/e48b7454-928d-45f1-9ba2-f80aeb8680c3?version=1.2

Esatto.

gd350turbo
24-04-2015, 11:30
Questo è il comunicato stampa dell'AGCOM in riferimento alla diffida di cui si parla... Correggetemi se sbaglio ma non credo si riferisca alla Fibra...

http://www.agcom.it/documents/10179/1767948/Comunicato+stampa+22-04-2015/e48b7454-928d-45f1-9ba2-f80aeb8680c3?version=1.2

la tutela di quei consumatori che dalla connessione
a
lla linea RTG (servizio universale) passerebbero all’offerta “Tutto Voce”
ha
portato l’Autorità a rilevare l’assenza di un espresso consenso da parte del
consumatore

Non pare...

Conte Zero
24-04-2015, 11:32
Penso di interpretare il pensiero di tutti chiedendoti:
[...]
- in soldoni gli art, 53, 54, 70 e 71 cosa stabiliscono?
[...]


Qui (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl.htm) trovate il Codice delle Comunicazioni Elettroniche sul sito della Camera.

Estraendo gli articoli di interesse:

Art. 53: (Disponibilità del servizio universale)

1. Sul territorio nazionale i servizi elencati nel presente Capo sono messi a disposizione di tutti gli utenti finali ad un livello qualitativo stabilito, a prescindere dall'ubicazione geografica dei medesimi. Il Ministero vigila sull'applicazione del presente comma.

2. L'Autorità determina il metodo più efficace e adeguato per garantire la fornitura del servizio universale ad un prezzo accessibile, nel rispetto dei principi di obiettività, trasparenza, non discriminazione e proporzionalità. L'Autorità limita le distorsioni del mercato, in particolare la fornitura di servizi a prezzi o ad altre condizioni che divergano dalle normali condizioni commerciali, tutelando nel contempo l'interesse pubblico.


Art. 54: (Fornitura dell'accesso agli utenti finali da una postazione fissa)

1. Qualsiasi richiesta ragionevole di connessione in postazione fissa alla rete telefonica pubblica e di accesso da parte degli utenti finali ai servizi telefonici accessibili al pubblico in postazione fissa e' soddisfatta quanto meno da un operatore. Il Ministero vigila sull'applicazione del presente comma.

2. La connessione consente agli utenti finali di effettuare e ricevere chiamate telefoniche locali, nazionali ed internazionali, facsimile e trasmissione di dati, nel rispetto delle norme tecniche stabilite nelle Raccomandazioni dell'UIT-T, e deve essere tale da consentire un efficace accesso ad Internet.


Art. 70: (Contratti)

1. I consumatori, qualora si abbonano a servizi che forniscono la connessione o l'accesso alla rete telefonica pubblica, hanno diritto di stipulare contratti con una o più imprese che forniscono detti servizi. Il contratto indica almeno:
a) la denominazione e l'indirizzo del fornitore del servizio;
b) i servizi forniti, i livelli di qualità dei servizi offerti e il tempo necessario per l'allacciamento iniziale;
c) i tipi di servizi di manutenzione offerti;
d) il dettaglio dei prezzi e delle tariffe, nonche' le modalità secondo le quali possono essere ottenute informazioni aggiornate in merito a tutte le tariffe applicabili e a tutti i costi di manutenzione;
e) la durata del contratto, le condizioni di rinnovo e di cessazione dei servizi e del contratto;
f) le disposizioni relative all'indennizzo e al rimborso applicabili qualora non sia raggiunto il livello di qualità del servizio previsto dal contratto;
g) il modo in cui possono essere avviati i procedimenti di risoluzione delle controversie ai sensi dell'articolo 84.

2. L'Autorità vigila sull'applicazione di quanto disposto ai fini di cui al comma 1 e può estendere gli obblighi di cui al medesimo comma affinche' sussistano anche nei confronti di altri utenti finali.

3. I contratti stipulati tra consumatori e fornitori di servizi di comunicazione elettronica diversi dai fornitori di connessione o accesso alla rete telefonica pubblica devono contenere le informazioni elencate nel comma 1. L'Autorità può estendere tale obbligo affinche' sussista anche nei confronti di altri utenti finali.

4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.

5. L'utente finale che utilizzi, o dia modo ad altri di utilizzare il servizio per effettuare comunicazioni o attività contro la morale o l'ordine pubblico o arrecare molestia o disturbo alla quiete privata, decade dal contratto di fornitura del servizio, fatta salva ogni altra responsabilità prevista dalle leggi vigenti.

6. Rimane ferma l'applicazione delle norme e delle disposizioni in materia di tutela dei consumatori.

Art.71: (Trasparenza e pubblicazione delle informazioni)

1. L'Autorità assicura che informazioni trasparenti e aggiornate in merito ai prezzi e alle tariffe, nonche' alle condizioni generali vigenti in materia di accesso e di uso dei servizi telefonici accessibili al pubblico, siano rese disponibili agli utenti finali e ai consumatori, conformemente alle disposizioni dell'allegato n. 5.

2. L'Autorità promuove la fornitura di informazioni che consentano agli utenti finali, ove opportuno, e ai consumatori di valutare autonomamente il costo di modalità di uso alternative, anche mediante guide interattive.

nonnolibero
24-04-2015, 11:37
la tutela di quei consumatori che dalla connessione
a
lla linea RTG (servizio universale) passerebbero all’offerta “Tutto Voce”
ha
portato l’Autorità a rilevare l’assenza di un espresso consenso da parte del
consumatore

Non pare...

Ho richiesto tutto fibra, Cabinet collaudato, ma il sito Ti non da seguito alla mia richiesta x ho " Voce" , da me non richiesta, ma imposta da Ti.

gd350turbo
24-04-2015, 11:41
Ho richiesto tutto fibra, Cabinet collaudato, ma il sito Ti non da seguito alla mia richiesta x ho " Voce" , da me non richiesta, ma imposta da Ti.

Io ho:
Internetfibra:
Alice Casa:

Non ho richiesto alice casa, non so se sia la stessa cosa a cui hanno cambiato nome.

totocrista
24-04-2015, 11:45
la tutela di quei consumatori che dalla connessione
a
lla linea RTG (servizio universale) passerebbero all’offerta “Tutto Voce”
ha
portato l’Autorità a rilevare l’assenza di un espresso consenso da parte del
consumatore

Non pare...
Non si riferisce alla fibra. Si riferisce alla modifica unilaterale del contratto. C è gente che ad esempio ha servizio voce a consumo + ADSL ed è obbligato a migrare ad una nuova offerta TI che se non sbaglio farebbero alzare il costo di un 60/70 euro all'anno. Vero si può rifiutare e migrare verso altro operatore ma sono pochi quelli che lo faranno per paure varie... E da qui, il richiamo dell'AGcom (non agicom).

gd350turbo
24-04-2015, 11:49
Non si riferisce alla fibra. Si riferisce alla modifica unilaterale del contratto. C è gente che ad esempio ha servizio voce a consumo + ADSL ed è obbligato a migrare ad una nuova offerta TI che se non sbaglio farebbero alzare il costo di un 60/70 euro all'anno. Vero si può rifiutare e migrare verso altro operatore ma sono pochi quelli che lo faranno per paure varie... E da qui, il richiamo dell'AGcom (non agicom).

Meno male !

lucano93
24-04-2015, 11:58
Meno male !

quoto :) dai -10 alla 50mb :D

Geroboaldo
24-04-2015, 12:04
Questo è il comunicato stampa dell'AGCOM in riferimento alla diffida di cui si parla... Correggetemi se sbaglio ma non credo si riferisca alla Fibra...

http://www.agcom.it/documents/10179/1767948/Comunicato+stampa+22-04-2015/e48b7454-928d-45f1-9ba2-f80aeb8680c3?version=1.2

Il testo bacchetta evidentemente l'assenza di consenso da parte dell'utente e la mancata trasparenza sulle variazioni di prezzo legate alle nuove funzionalità.
La superfibra va richiesta espressamente dall'utente (quindi il consenso c'è) e la variazione di prezzo (+ 5 €) è espressa chiaramente già dall'informativa preliminare.
Per adesso l'abbiamo scampata...

strassada
24-04-2015, 12:09
ma è possibile che in VULA la 50mb parte il 28 aprile e a noi clienti telecom la settimana dopo??

certo, Telecom è costretta a fornire servizi agli OLO (non per niente ci sono stati vari ritardi in questi 3 anni di FTTC perchè qualche operatore andava dall'Agcom), e ci vuole qualche gionro perch+è sia tutto pronto anche per loro, mentre per le utenze finali dirette non c'è ancora niente che li costringa a darci "subito" millemila servizi, oltre alla fonia.

DarkNiko
24-04-2015, 12:19
Io agli OLO darei fuoco, per tutta una serie di ragioni, prima fra tutte quelle che vivono da parassiti, investono molto meno denaro di quanto facciano Telecom e Fastweb e si permettono pure di mettere i bastoni tra le ruote e di fare la voce grossa all'AGCom, quando poi sono loro i primi a non rispettare determinate scadenze o lenti nell'adeguare le loro fatiscenti infrastrutture. Ma del resto siamo in Italia e queste cose si vedono solo nel nostro Bel Paese. :D

Matthew 96
24-04-2015, 12:22
quoto :) dai -10 alla 50mb :D

Visti i vari ritardi, diffide e chi più ne ha, più ne metta, forse sarebbe meglio non fare conti alla rovescia :asd: :D

P.S.: ho appena visto un tecnico Metroweb seduto sul marciapiede intento a stendere la fibra in un tombino... Per chi potesse interessare, zona Sant'Egidio Bologna :)

eureka63
24-04-2015, 12:25
OLO = Other Licensed Operators


https://www.twt.it/newsletter/html/glossario_OLO.asp

Geroboaldo
24-04-2015, 12:25
Qui (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl.htm) trovate il Codice delle Comunicazioni Elettroniche sul sito della Camera.

Estraendo gli articoli di interesse.....
.....



Grazie, penso a nome di tutti

random566
24-04-2015, 12:31
la tutela di quei consumatori che dalla connessione
a
lla linea RTG (servizio universale) passerebbero all’offerta “Tutto Voce”
ha
portato l’Autorità a rilevare l’assenza di un espresso consenso da parte del
consumatore

Non pare...

secondo me si tratta delle linee "pure", senza adsl, che vengono passate d'ufficio a "tutto voce" (da 18,54 euro mensili a 29), salvo esplicita richiesta contraria da parte dell'utente.
pur esistendo ancora la vendibilità della "linea telefonica di base", anche sul sito telecom non se ne trova traccia, l'unica offerta senza adsl, secondo il sito, sembrerebbe solo "tutto voce".

xxx_mitiko_xxx
24-04-2015, 12:34
Suvvia la verità è che in una realtà sana anche TelecomItalia dovrebbe essere essa stessa un OLO a tutti gli effetti...
Giusto Ameno è quello che ribadisco sempre!!!

Matthew 96
24-04-2015, 12:48
Ancora troppo centrale...digli di allungare un po' il giro, verso la Coop di San Donato :asd:

Hai ragione :asd: :asd:
Comunque in base ai tombini su cui stanno lavorando, stanno cablando proprio in direzione San Donato... Sul sito di MetroWeb vidi che solo alcune zone di confine di San Donato rietravano nel loro progetto (zona di Via del Lavoro) quindi mi sono un pò stupito di vederli a Sant'Egidio...
Infine, pur sapendo che la mia strada non era interessata, ho comunque trovato il volantino di MetroWeb nella posta per vedere anche l'interesse degli amministratori condominiali (potrebbe farti piacere visto che non disto molto dalla Coop) :asd: :asd:

totocrista
24-04-2015, 12:51
Suvvia la verità è che in una realtà sana anche TelecomItalia dovrebbe essere essa stessa un OLO a tutti gli effetti...
Ovviamente senza che la rete sia sua però...

totocrista
24-04-2015, 12:52
Io agli OLO darei fuoco, per tutta una serie di ragioni, prima fra tutte quelle che vivono da parassiti, investono molto meno denaro di quanto facciano Telecom e Fastweb e si permettono pure di mettere i bastoni tra le ruote e di fare la voce grossa all'AGCom, quando poi sono loro i primi a non rispettare determinate scadenze o lenti nell'adeguare le loro fatiscenti infrastrutture. Ma del resto siamo in Italia e queste cose si vedono solo nel nostro Bel Paese. :D
In quali altri paesi la rete è di un privato?
Da parassiti poi.... Come se non pagassero un canone a Telecom...

Conte Zero
24-04-2015, 12:55
Grazie, penso a nome di tutti

Figurati ;)

gd350turbo
24-04-2015, 12:57
Hai ragione :asd: :asd:
Comunque in base ai tombini su cui stanno lavorando, stanno cablando proprio in direzione San Donato...

Ma cosa ne fanno quelli di San Donato della fibra poi... :sofico:

Domenik73
24-04-2015, 13:01
quoto :) dai -10 alla 50mb :D

Anche ammesso che la data del 4 sia vera, secondo me da quel momento inizieranno a lavorare le richieste, e passerà altro (1 settimana?) tempo prima che il tecnico effettui realmente lo switch (poi ci sarà chi gli va di c..o e chi sf..a). Felice, ovviamente, di essere smentito

Matthew 96
24-04-2015, 13:07
Ma cosa ne fanno quelli di San Donato della fibra poi... :sofico:

Di tutto...
Saturiamo tutta la rete di Bologna... :asd: :asd:
:sofico: :sofico:

Matthew 96
24-04-2015, 13:10
Anche ammesso che la data del 4 sia vera, secondo me da quel momento inizieranno a lavorare le richieste, e passerà altro (1 settimana?) tempo prima che il tecnico effettui realmente lo switch (poi ci sarà chi gli va di c..o e chi sf..a). Felice, ovviamente, di essere smentito

Da quello che si è detto, l'upgrade di una 30Mb ad una 50Mb è solo una questione di cambio profilo software... Serve solo qualche click dal commerciale di Telecom e aspettare 24/48h per l'effettivo adeguamento.
In teoria niente di complicato :)

DarkNiko
24-04-2015, 13:13
Suvvia la verità è che in una realtà sana anche TelecomItalia dovrebbe essere essa stessa un OLO a tutti gli effetti...

Anche se a molti sto antipatico, chi mi chiama (forse tu) integralista Telecom e altri epiteti su cui sorvolo, io guardo in faccia la realtà. E' vero ciò che dici, Telecom dovrebbe essere essa stessa un OLO, ma di fatto non lo è. Purtroppo la situazione è che la rete è sua, chi ci mette la faccia più degli altri è lei, chi ha dato una bella accelerata, almeno qui a Roma, tappezzando la città di ONU VDSL è lei e in misura minore Fastweb, e ancora meno Vodafone che almeno nella capitale si appoggia prevalentemente sull'offerta wholesale Telecom. Altri OLO non ne conosco e in ogni caso, levando Telecom e Fastweb non ho visto nessun altro investire su rete propria.

lucano93
24-04-2015, 13:14
Da quello che si è detto, l'upgrade di una 30Mb ad una 50Mb è solo una questione di cambio profilo software... Serve solo qualche click dal commerciale di Telecom e aspettare 24/48h per l'effettivo adeguamento.
In teoria niente di complicato :)

quoto basta un click

gd350turbo
24-04-2015, 13:14
Di tutto...
Saturiamo tutta la rete di Bologna... :asd: :asd:
:sofico: :sofico:

Solo perchè avete Ameno nella vostra squadra ! :D :D :D

Geroboaldo
24-04-2015, 13:20
Da quello che si è detto, l'upgrade di una 30Mb ad una 50Mb è solo una questione di cambio profilo software... Serve solo qualche click dal commerciale di Telecom e aspettare 24/48h per l'effettivo adeguamento.
In teoria niente di complicato :)

Quando furbescamente ho richiesto il passaggio alla superfibra ai primi di marzo, l'operatore mi disse qualcosa del tipo "gliela attivo subito" e dopo un po' ha aggiunto "aspetti, mi spiace ma non mi appare ancora il profilo nel menu a tendina. Faccio la segnalazione alla centrale e gliela attivano loro".
Poi mi hanno (meritatamente) fatto un mezzo casino perché andavo a 10 in down e 30 in up, ma il profilo mi è stato direttamente reimpostato al 30/10 in pochi istanti dall'operatore.
Insomma l'adeguamento al nuovo profilo sembrerebbe un intervento assolutamente banale che può essere fatto in diretta.
Dico caxxate?

Matthew 96
24-04-2015, 13:24
Solo perchè avete Ameno nella vostra squadra ! :D :D :D

Considerando che sono bolognese da pochi mesi e che non avevo idea che Ameno fosse del mio stesso quartiere bhe, direi che sono davvero molto fortunato :D :D :asd:

DarkNiko
24-04-2015, 13:24
In quali altri paesi la rete è di un privato?
Da parassiti poi.... Come se non pagassero un canone a Telecom...

Temo di essermi espresso male.

In Italia gli OLO pagano un canone a Telecom che è incumbent, purtroppo. Ma nulla vieta agli OLO di crearsi una propria infrastruttura di rete, cosa che non fanno perché economicamente svantaggiosa, a parte Fastweb e, ultimamente, anche Vodafone, sebbene quest'ultima abbia messo un pò i bastoni tra le ruote a Telecom, essendo, diciamolo molto apertamente, causa del ritardo con cui Telecom offrirà il servizio 50/10. Ora, negli altri paesi, ogni gestore ha una rete sua proprietaria, prendiamo la Spagna o la Francia o la Germania. In Italia la cosa è leggermente diversa per via del fatto che c'è un ex monopolista, ma ripeto perché gli altri OLO non investono loro risorse ?

Ti sembra corretto o giusto che chi mette sul piatto meno soldi, possa poi fare la voce grossa e bloccare la vendibilità di un servizio (che non è nemmeno il suo) pur essendo stato informato 7 mesi prima di adeguare le proprie infrastrutture ? E mi fermo qui, ma se vuoi vado avanti e scopriamo altri altarini interessanti. :D

Matthew 96
24-04-2015, 13:25
Insomma l'adeguamento al nuovo profilo sembrerebbe un intervento assolutamente banale che può essere fatto in diretta.
Dico caxxate?

No, non ne dici... È solo una questione di settaggi software ;)

xxx_mitiko_xxx
24-04-2015, 13:33
Temo di essermi espresso male.

In Italia gli OLO pagano un canone a Telecom che è incumbent, purtroppo. Ma nulla vieta agli OLO di crearsi una propria infrastruttura di rete, cosa che non fanno perché economicamente svantaggiosa, a parte Fastweb e, ultimamente, anche Vodafone, sebbene quest'ultima abbia messo un pò i bastoni tra le ruote a Telecom, essendo, diciamolo molto apertamente, causa del ritardo con cui Telecom offrirà il servizio 50/10. Ora, negli altri paesi, ogni gestore ha una rete sua proprietaria, prendiamo la Spagna o la Francia o la Germania. In Italia la cosa è leggermente diversa per via del fatto che c'è un ex monopolista, ma ripeto perché gli altri OLO non investono loro risorse ?

Ti sembra corretto o giusto che chi mette sul piatto meno soldi, possa poi fare la voce grossa e bloccare la vendibilità di un servizio (che non è nemmeno il suo) pur essendo stato informato 7 mesi prima di adeguare le proprie infrastrutture ? E mi fermo qui, ma se vuoi vado avanti e scopriamo altri altarini interessanti. :D
Perdonami Dark tralasci un piccolo dettaglio che la rete che si trova Telecom è stata interamente sviluppata con fondi pubblici... dopo quanti anni Telecom sta iniziando ad investire sulla sul serio sulla rete?? In tutti questi anni si è cullata sulla rete fatta da noi Italiani!! Possiamo andare avanti per ore ma andiamo OT dico solo che gli altri OLO partono già con un gap , ma assolutamente non li giustifico e condivido in parte ciò che dici.

eureka63
24-04-2015, 13:41
Scusate se intervengo nella discussione, io direi che il passaggio di tutti i contratti da Telecom a Tim, fa si che la prima si occuperà solo della infrastruttura di rete che affitterà agli altri operatori che ne faranno richiesta, Tim compresa.

Anche se poi finirà come per i treni, in cui Trenitalia affitta da RFI come Italo e tutti gli altri ma alla fine RFI strizza l'occhiolino sempre a Trenitalia e mai agli altri. Farà lo stesso anche Telecom? Avremo anche qui figli e figliastri?

nonnolibero
24-04-2015, 13:44
Visti i vari ritardi, diffide e chi più ne ha, più ne metta, forse sarebbe meglio non fare conti alla rovescia :asd: :D

P.S.: ho appena visto un tecnico Metroweb seduto sul marciapiede intento a stendere la fibra in un tombino... Per chi potesse interessare, zona Sant'Egidio Bologna :)

Sono pienamente d'accordo, non perché ho evidenziato un problema, ma lo stesso è riferito all'elefante TI.

insane74
24-04-2015, 13:44
una domanda stupidissima.
interessato dalla (costosa) offerta 30/3, e verificato che a BG c'è "copertura", provo l'attivazione online scegliendo "ho già una linea telefonica" (con infostrada). quando inserisco il numero di telefono mi dice che "il numero di telefono non può cominciare con un 0 o con un 1"... ma il mio numero di casa comincia appunto con uno 0!!
che caspio significa?
devo disdire infostrada, aspettare tot giorni, attivare una nuova linea e "perdere" il numero?:confused:

psycho_lod
24-04-2015, 13:45
Perdonami Dark tralasci un piccolo dettaglio che la rete che si trova Telecom è stata interamente sviluppata con fondi pubblici... dopo quanti anni Telecom sta iniziando ad investire sulla sul serio sulla rete?? In tutti questi anni si è cullata sulla rete fatta da noi Italiani!! Possiamo andare avanti per ore ma andiamo OT dico solo che gli altri OLO partono già con un gap , ma assolutamente non li giustifico e condivido in parte ciò che dici.


Dici bene, per Telecom l'italia è solo roma e milano! Ancora vedo Mux dappertutto, begli investimenti...
Se abbiamo le onu sugli arl sotto ai 20.000 mila abitanti è solo grazie ai fondi pubblici, altro che! Questo vale per tutti gli operatori ovviamente!

DarkNiko
24-04-2015, 13:48
Comunque mi scuso per i toni un pò forti e per l'off-topic di prima.

Speriamo solo che l'AGCOM non crei altri problemi e che a Maggio tutto possa partire a regime, tutto qui.

psycho_lod
24-04-2015, 13:54
Comunque mi scuso per i toni un pò forti e per l'off-topic di prima.

Speriamo solo che l'AGCOM non crei altri problemi e che a Maggio tutto possa partire a regime, tutto qui.


Dark hai semplicemente detto là verità, a parte il discorso investimenti con fondi propri, ma d'altronde è il bilancio di fine anno che conta anche per TI

totocrista
24-04-2015, 13:56
Anche se a molti sto antipatico, chi mi chiama (forse tu) integralista Telecom e altri epiteti su cui sorvolo, io guardo in faccia la realtà. E' vero ciò che dici, Telecom dovrebbe essere essa stessa un OLO, ma di fatto non lo è. Purtroppo la situazione è che la rete è sua, chi ci mette la faccia più degli altri è lei, chi ha dato una bella accelerata, almeno qui a Roma, tappezzando la città di ONU VDSL è lei e in misura minore Fastweb, e ancora meno Vodafone che almeno nella capitale si appoggia prevalentemente sull'offerta wholesale Telecom. Altri OLO non ne conosco e in ogni caso, levando Telecom e Fastweb non ho visto nessun altro investire su rete propria.
Non ti ho mai dato soprannomi. Non sono io. Non è che mi stai antipatico, è che io sono imparziale e per questo ti sto antipatico!:p vedi il tuo "darei fuoco agli altri olo"......
Col tuo discorso operatori tipo ngi o MC-link non dovrebbero esistere. E poi.... Fonti che sia colpa di Vodafone il ritardo? Io non parteggio per nessuno:)

gene89
24-04-2015, 14:17
Salve ragazzi, da un paio di giorni lavorano per stendere la fibra fuori casa mia. Ora io abito in un parco e mi domandavo.. che tempi intercorrono tra questo momento e l'installazione del dslam / vendibilità dell'offerta ? Aggiungo che vicino al cancello dic asa ci sono diversi tombini sipte; è plausibile aspettarsi che il dslam venga installato in uno di questi?

Per finire qualche foto:
http://i60.tinypic.com/4ptgy9.jpg http://i58.tinypic.com/2dgmkw3.jpg

lukas69
24-04-2015, 14:28
una domanda stupidissima.
interessato dalla (costosa) offerta 30/3, e verificato che a BG c'è "copertura", provo l'attivazione online scegliendo "ho già una linea telefonica" (con infostrada). quando inserisco il numero di telefono mi dice che "il numero di telefono non può cominciare con un 0 o con un 1"... ma il mio numero di casa comincia appunto con uno 0!!
che caspio significa?
devo disdire infostrada, aspettare tot giorni, attivare una nuova linea e "perdere" il numero?:confused:
Se hai un numero nativo Infostrada non può essere portato in Telecom ma devi chiedere un numero nuovo disdicendo Infostrada, se invece il tuo numero era um mumero telecom poi portato in infostrada ora puoi chiedere di ritornare mantenendo numero

insane74
24-04-2015, 14:39
Se hai un numero nativo Infostrada non può essere portato in Telecom ma devi chiedere un numero nuovo disdicendo Infostrada, se invece il tuo numero era um mumero telecom poi portato in infostrada ora puoi chiedere di ritornare mantenendo numero

è un nuovo numero infostrada.
mi fa strano però, perché se provo a fare l'attivazione con fastweb, non mi fa storie sul numero e me lo fa anche mantenere.

rekial
24-04-2015, 14:44
secondo giorno di fibra e già ho dovuto riavviare il modem che si era impallato tutto:cry: ...dopo ho impostato i dns google per fare una prova con streaming da nowvideo, tanto per provare se con la fibra andava liscio senza caricamenti...risultato: si blocca cmq e spesso esce il buffering del video...strana sta cosa...forse sono i server di questi siti...

burundz
24-04-2015, 14:48
secondo giorno di fibra e già ho dovuto riavviare il modem che si era impallato tutto
Per esperienza diretta non farti troppe pippe mentali sulle prestazioni la prima settimana che è, difatti, di "rodaggio".

rekial
24-04-2015, 14:50
Per esperienza diretta non farti troppe pippe mentali sulle prestazioni la prima settimana che è, difatti, di "rodaggio".

questa è una minaccia o una speranza?:D :D

Robertof_
24-04-2015, 15:20
Beh, da me il tecnico si è presentato il giorno stabilito (20/4) anche se alle 10 di mattina invece che alle 16 del pomeriggio, e non sapeva che andava installata una nuova linea... quindi se ne è andato ed ha detto che sarebbe venuto con una squadra in un giorno da stabilire, che mi avrebbe fatto sapere entro 2 giorni... non lo so ancora

Un piccolo update, giusto per completezza... ho chiamato il 187 pochi minuti fa per sapere qual è questo benedetto giorno stabilito, e mi hanno risposto che la mia richiesta di Tuttofibra è stata annullata per "questioni impiantistiche" :doh:
Mi ricontatterà il tecnico lunedì per accordarci su un altro appuntamento, ma non ne ho idea di cosa pensare a questo punto :stordita:

roadrunner
24-04-2015, 15:50
Ho una domanda.

A maggio mi hanno attivato InternetFibra. Ora vedo che TuttoFibra ha lo stesso costo mensile ma ha in più tutte le chiamate comprese.
Posso migrare da InternetFibra a TuttoFibra senza pagare penali?

marduk
24-04-2015, 15:58
Ho una domanda.

A maggio mi hanno attivato InternetFibra. Ora vedo che TuttoFibra ha lo stesso costo mensile ma ha in più tutte le chiamate comprese.
Posso migrare da InternetFibra a TuttoFibra senza pagare penali?

Si, ma dimentica di pagare uguale.

tiger96
24-04-2015, 16:05
Se hai un numero nativo Infostrada non può essere portato in Telecom ma devi chiedere un numero nuovo disdicendo Infostrada, se invece il tuo numero era um mumero telecom poi portato in infostrada ora puoi chiedere di ritornare mantenendo numero
Ma per la storia dei numeri che iniziano per 0 e 1 si intende dopo il prefisso della zona? tipo per Roma c'è il prefisso 06 e poi se c'è uno 0 o 1 non funziona?
Ancora non mi è molto chiara questa cosa e chiedendo in giro mi sono state date date spesso informazioni totalmente diverse!:muro:

gius01
24-04-2015, 16:29
Ma per la storia dei numeri che iniziano per 0 e 1 si intende dopo il prefisso della zona? tipo per Roma c'è il prefisso 06 e poi se c'è uno 0 o 1 non funziona?
Ancora non mi è molto chiara questa cosa e chiedendo in giro mi sono state date date spesso informazioni totalmente diverse!:muro:
Esattamente. Non ho mai capito perché. Dicevano che i commutatori non accettavano 0 e 1 dopo il prefisso, ma mi sa di castroneria. Ormai, in un mondo dove tutto è digitale, penso che sul lato tecnico non ci siano problemi ad attivare un'offerta Telecom su numero nativo OLO. Solo che, diciamocelo, Telecom in un modo o nell'altro deve mostrarsi superiore. Ed ecco che rifiuta le migrazioni con numeri nativi OLO.

roadrunner
24-04-2015, 16:32
Si, ma dimentica di pagare uguale.

Perchè scusa? Risulta sempre 44.90 al mese. O sbaglio?

LamerTex
24-04-2015, 16:55
Perchè scusa? Risulta sempre 44.90 al mese. O sbaglio?

No come sempre sono solo per nuovi clienti le offerte, noi vecchi clienti ce la prendiamo sempre in quel posto. Se richiedi il passaggio alla tutto fibra pagherai 54,90 senza lo sconto dei 10 euro/mese.
Se vuoi rientrare nello sconto devi cessare il contratto e farne uno nuovo (fino al 31 maggio non ci sono costi di cessazione)

Robertof_
24-04-2015, 16:59
No come sempre sono solo per nuovi clienti le offerte, noi vecchi clienti ce la prendiamo sempre in quel posto. Se richiedi il passaggio alla tutto fibra pagherai 54,90 senza lo sconto dei 10 euro/mese.
Se vuoi rientrare nello sconto devi cessare il contratto e farne uno nuovo (fino al 31 maggio non ci sono costi di cessazione)

Ne sei sicuro? Il sito Telecom dice il contrario (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra):
https://robertof.ovh/sc/AVzfg.png

antonioman86
24-04-2015, 17:03
Ne sei sicuro? Il sito Telecom dice il contrario (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra):
https://robertof.ovh/sc/AVzfg.png

Scusa se ti quoto anche se potrebbe essere non molto pertinente..
Riguardo la cessazione: contano come cessazione anche il passaggio da TUTTO a TUTTOFIBRA?
Perché io ho la nuova linea da meno di un anno e non vorrei pagare 97.60 per avere la fibra Telecom. tanto vale che attivo direttamente la Vodafone se devo pagare la cessazione.

burundz
24-04-2015, 17:04
Secondo me ha ragione Robertof_, ormai il prezzo da 54.90 non viene applicato più a nessuno e la famosa promo Fidelity tanto sbandierata sulle ultime bollette Telecom in realtà è la norma.

superds
24-04-2015, 17:05
Ne sei sicuro? Il sito Telecom dice il contrario (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra):
https://robertof.ovh/sc/AVzfg.png
Credo valga solo se si passa da ADSL a FTTC.

pofpof
24-04-2015, 17:14
Scusa se ti quoto anche se potrebbe essere non molto pertinente..
Riguardo la cessazione: contano come cessazione anche il passaggio da TUTTO a TUTTOFIBRA?
Perché io ho la nuova linea da meno di un anno e non vorrei pagare 97.60 per avere la fibra Telecom. tanto vale che attivo direttamente la Vodafone se devo pagare la cessazione.

Se passi da TUTTO a TUTTOFIBRA prima di 24 mesi devi pagare la penale di TUTTO.

Se passi da TUTTO a Vodafone prima di 24 mesi devi pagare la penale di tutto + i costi di migrazione.(a meno che non mandi una raccomandata dicendo che cessi la linea telecom per variazione dei termini contrattuali.)

Dark_Water
24-04-2015, 17:15
Scusa se ti quoto anche se potrebbe essere non molto pertinente..
Riguardo la cessazione: contano come cessazione anche il passaggio da TUTTO a TUTTOFIBRA?
Perché io ho la nuova linea da meno di un anno e non vorrei pagare 97.60 per avere la fibra Telecom. tanto vale che attivo direttamente la Vodafone se devo pagare la cessazione.

Penso che ti conviene vodaf visto che ad un utente hanno richesto di pagare anche se al inizio hanno detto di no

LamerTex
24-04-2015, 17:18
Ne sei sicuro? Il sito Telecom dice il contrario (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra):
https://robertof.ovh/sc/AVzfg.png

Come detto da superds vale se passi da ADSL a "FIBRA", se sei già un cliente con internetfibra o tuttofibra paghi sempre il massimo (e lo so bene visto che sono attivo ormai da un'anno e mezzo e nonostante sia la terza volta che viene fatta questa offerta io continuo a dover pagare prezzo pieno nonostante abbia provato diverse decine di volte a farmi passare all'offerta più vantaggiosa, forse adesso che non c'è il costo di disattivazione finalmente ci riuscirò, ma sempre come nuovo cliente, i vecchi clienti per loro possono anche morire...

Secondo me ha ragione Robertof_, ormai il prezzo da 54.90 non viene applicato più a nessuno e la famosa promo Fidelity tanto sbandierata sulle ultime bollette Telecom in realtà è la norma.

Chiedilo a tutti quelli nel forum qui che hanno da 1 o 2 anni queste offerte attive e continuano a pagare il prezzo pieno se non viene più applicato a nessuno.

Oppure a quelli qui nel forum che la prima volta che c'è stata questa offerta hanno richiesto di passare da internetfibra a tuttofibra (visto che il prezzo era diventato lo stesso) e nonostante tutte le rassicurazioni degli operatori si sono ritrovati a pagare i 54,90€ e non i 44,90€ come promesso e vedrai che non è affatto vero quello che dici.

Dark_Water
24-04-2015, 17:23
Se la centrala e attiva e un +,ma devi avere anche il armadio : ).

dambo3
24-04-2015, 17:25
a Jesi (AN) qualche giorno fà ho notato i tecnici che lavorano negli armadi T.I.

Ci sono vicini i pali in PVC con contatore energia elettrica, penso siano quelli di Fastweb, o anche T.I. ha iniziato ad usarli invece che alimentare tramite i doppini?

Rodig
24-04-2015, 17:45
Il mio è un armadio "privato" nel senso che si trova all'interno di un residence con cancelli ecc ed inoltre ce n'è uno per palazzo, infatti sono molto piccoli. Passeranno comunque per l'upgrade ai testarossa?
Credo che quelli siano soltanto gli armadietti "condominiali", l'ARL (se c'è) deve essere a monte.....

random566
24-04-2015, 17:47
Secondo me ha ragione Robertof_, ormai il prezzo da 54.90 non viene applicato più a nessuno e la famosa promo Fidelity tanto sbandierata sulle ultime bollette Telecom in realtà è la norma.

ecco, per l'appunto sono uno di quelli a cui viene applicata la tariffa di 54,90.
a giugno dello scorso anno passai da internetfibra a tuttofibra, con le rassicurazioni di 3 operatori el 187 che sostenevano che mi sarebbe stata applicata la tariffa di 44,90, ma purtroppo così non è stato

Il mio è un armadio "privato" nel senso che si trova all'interno di un residence con cancelli ecc ed inoltre ce n'è uno per palazzo, infatti sono molto piccoli. Passeranno comunque per l'upgrade ai testarossa?
sei sicuro che siano armadi ripartilinee?
considera che di solito un armadio serve circa 400 utenze, se dici che ce n'è uno per palazzo dovrebbero essere palazzi molto grandi.
oppure quelli che vedi sono i box ai quali si arrivano i cavi provenienti dall'armadio ripartinee e ai quali si collegano i doppini che entrano nelle case degli abitanti del palazzo

antonioman86
24-04-2015, 18:02
Penso che ti conviene vodaf visto che ad un utente hanno richesto di pagare anche se al inizio hanno detto di no

Grazie, mi serviva proprio questa conferma... anche a me, per iscritto, su Facebook hanno scritto che non si paga..

nttcre
24-04-2015, 18:02
Come faccio a capire se c'è?

In genere quelli sono BOX e non armadi. Comunque pure qua a torino, vi sono ARMADI da 100/200 coppie entranti che servono solo un palazzo, e pure in quelli e' stato installato l' ONU ( o interrato o in colonnina esterna ). Se riesci a fare una foto a qualcuno di questi armadietti e, nello specifico, ci interessano i numeri che stanno appiccicati sopra, riusciamo a dirti se sono Armadi primari o box secondari. ciau

mavelot
24-04-2015, 18:16
è un nuovo numero infostrada.
mi fa strano però, perché se provo a fare l'attivazione con fastweb, non mi fa storie sul numero e me lo fa anche mantenere.

Non so se nel topic ti hanno già risposto....

I numeri nativi OLO in decade 0 e 1 sono di fatto tutti numeri Voip (anche se a casa arriva una RTG). Infatti potrai verificare che anche i numeri dei "veri" operatori voip tipo CluodOrchestra adesso iniziano per 0 e 1.

La migrazione di numeri nativi Voip verso le piattaforme di fonia tradizionale non è consentita per scelte tecniche nella gestione degli archi di numerazione.

Il passaggio da OLO ad OLO di numeri Voip è invece sempre possibile perchè non esiste una relazione tra gli archi di numerazione e le centrali (che non esistono in tal caso)

mavelot
24-04-2015, 18:18
In genere quelli sono BOX e non armadi. Comunque pure qua a torino, vi sono ARMADI da 100/200 coppie entranti che servono solo un palazzo, e pure in quelli e' stato installato l' ONU ( o interrato o in colonnina esterna ). Se riesci a fare una foto a qualcuno di questi armadietti e, nello specifico, ci interessano i numeri che stanno appiccicati sopra, riusciamo a dirti se sono Armadi primari o box secondari. ciau

Aggiorna la firma con l'annnex j :D

sleeping
24-04-2015, 18:27
Non so se nel topic ti hanno già risposto....

I numeri nativi OLO in decade 0 e 1 sono di fatto tutti numeri Voip (anche se a casa arriva una RTG). Infatti potrai verificare che anche i numeri dei "veri" operatori voip tipo CluodOrchestra adesso iniziano per 0 e 1.

La migrazione di numeri nativi Voip verso le piattaforme di fonia tradizionale non è consentita per scelte tecniche nella gestione degli archi di numerazione.

Il passaggio da OLO ad OLO di numeri Voip è invece sempre possibile perchè non esiste una relazione tra gli archi di numerazione e le centrali (che non esistono in tal caso)
Quali sono i numeri in decade 0 e 1? Ad esempio 045 0xxxxx o 045x1xxxx?

nttcre
24-04-2015, 18:32
Aggiorna la firma con l'annnex j :D

Levato, tornato a annex M, la J mi crosstalka da paura l'altra adsl :asd: :asd:

nttcre
24-04-2015, 18:33
Non c'è scritto nessun numero..se non ricordo male qualche tempo fa c'erano dei numeri neri con sfondo giallo, degli adesivi (ma non ne sono sicuro).. ma saranno sicuramente volati via. Di fianco c'è un armadio enel leggermente più grande se può essere d'aiuto

https://drive.google.com/file/d/0B-VUzfMnAG3_VF9SYnpScXB4S2M/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B-VUzfMnAG3_R1JSeGphNG53Vjg/view?usp=sharing

No quelli sono BOX di rete secondaria al 100%. Sicuramente dipendono entrambi da un armadio ripartilinee li nel quartiere...cerca bene :D

insane74
24-04-2015, 18:47
Non so se nel topic ti hanno già risposto....

I numeri nativi OLO in decade 0 e 1 sono di fatto tutti numeri Voip (anche se a casa arriva una RTG). Infatti potrai verificare che anche i numeri dei "veri" operatori voip tipo CluodOrchestra adesso iniziano per 0 e 1.

La migrazione di numeri nativi Voip verso le piattaforme di fonia tradizionale non è consentita per scelte tecniche nella gestione degli archi di numerazione.

Il passaggio da OLO ad OLO di numeri Voip è invece sempre possibile perchè non esiste una relazione tra gli archi di numerazione e le centrali (che non esistono in tal caso)

ok grazie!

mpattera
24-04-2015, 18:53
Scusate se intervengo nella discussione, io direi che il passaggio di tutti i contratti da Telecom a Tim, fa si che la prima si occuperà solo della infrastruttura di rete che affitterà agli altri operatori che ne faranno richiesta, Tim compresa.

Anche se poi finirà come per i treni, in cui Trenitalia affitta da RFI come Italo e tutti gli altri ma alla fine RFI strizza l'occhiolino sempre a Trenitalia e mai agli altri. Farà lo stesso anche Telecom? Avremo anche qui figli e figliastri?
Telecom Italia e TIM sono due marchi della stessa azienda (Telecom Italia S.p.A.).

Dark_Water
24-04-2015, 20:02
Per quelli che vivono ancora in anni 90 e dicono che non c'e richiesta:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33928_agcom-in-italia-la-fibra-mette-il-turbo-100mila-nuovi-utenti-al-mese.htm

gd350turbo
24-04-2015, 20:17
Per quelli che vivono ancora in anni 90 e dicono che non c'e richiesta:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33928_agcom-in-italia-la-fibra-mette-il-turbo-100mila-nuovi-utenti-al-mese.htm

100 mila utenti fibra al mese ?

5000 attivazioni al giorno se calcoliamo solo i giorni lavorativi ?

Mi sembra un pò tanto !

tellone
24-04-2015, 20:42
Sto leggendo tutte le pagine del thread ma ancora non ho trovato risposta al mio quesito. Abito in provincia di Cosenza. Il mio paese ancora non compare nei file xls come pianificato, ma da circa due mesi stanno realizzando gli scavi per i corrugati rosso-bianchi. Da circa dieci giorni stanno installando le scatole enel per l'alimentazione dei dslam vdsl. Ancora non si vedono i dslam installati e, ad oggi, non mi sembra che abbiano immesso la fibra nei corrugati. In giro ho visto i cartelli del cantiere che danno come data di fine lavoro il 30.06.2015.

Avevo , dal 2006, una isdn multinumero senza ADSL. Lunedi scorso, il 20 aprile, dopo 9 anni l'ho trasformata a rtg. La mia centrale, munita solo di MINIDSLAM da 640 k, è SATURA da oltre un anno.

Ho letto sul thread ( sono arrivato alla pagina 550 ), che nel richiedere l'abbonamento FIBRA, si deve prima convertire l'eventuale ISDN IN RTG (cosa che ho gai fatto ), ma , in fase di attivazione della FIBRA, Telecom richiede, se non lo si ha, l'abbonamento all'ADSL che poi verrà convertito in FIBRA.
ED ECCOCI ALLA DOMANDA: come faccio ad abbonarmi all'adsl se la mia centrale è SATURA ?? :sofico:

lucaregno
24-04-2015, 20:45
Grazie, mi serviva proprio questa conferma... anche a me, per iscritto, su Facebook hanno scritto che non si paga..
io leggo:" Contributo di attivazione Linea di Casa 97,60 € ,GRATIS se resti con noi per 24 mesi". Ritengo che passare DA TUTTO A TUTTOFIBRA (restando quindi comunque con LORO) non comporti alcun costo...E se per di più di hanno ufficialmente risposto per iscritto su FB, non ci sono dubbi.

burundz
24-04-2015, 22:04
ecco, per l'appunto sono uno di quelli a cui viene applicata la tariffa di 54,90.
a giugno dello scorso anno passai da internetfibra a tuttofibra, con le rassicurazioni di 3 operatori el 187 che sostenevano che mi sarebbe stata applicata la tariffa di 44,90, ma purtroppo così non è stato
Non sto mettendo in dubbio le parole tue o di altri, dico semplicemente che da giugno a oggi le cose potrebbero essere cambiate. Qui: http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra se clicchi su "SI" alla domanda "Hai già una linea Telecom Italia" nella sezione costi c'è scritto: "Se sei già Cliente Telecom: 44,90 €/mese".

mavelot
24-04-2015, 22:14
Non sto mettendo in dubbio le parole tue o di altri, dico semplicemente che da giugno a oggi le cose potrebbero essere cambiate. Qui: http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra se clicchi su "SI" alla domanda "Hai già una linea Telecom Italia" nella sezione costi c'è scritto: "Se sei già Cliente Telecom: 44,90 €/mese".

Si riferisce sempre e comunque ai clienti solo FONIA o FONIA+ADSL, non a chi ha già una offerta fibra

burundz
24-04-2015, 22:17
Si riferisce sempre e comunque ai clienti solo FONIA o FONIA+ADSL, non a chi ha già una offerta fibra
E dove sta scritto ciò? Potrebbero essere più specifici. Ma forse pretendo troppo da Telecom.

nttcre
24-04-2015, 22:42
Beh in media solo nel nostro territorio viaggiamo da molti mesi oramai sulle 5/600 attivazioni giornaliere, a livello nazionale secondo me non siamo molto distanti da quelle cifre...

confermo....solo in torino città si fanno oltre 200 attivazioni al giorno.
poi anche vero che la "fibra" viene attivata pure alla gente di 90 anni che utilizza la linea solo per telefonare....ma vabbe lasciam perdere :)

sleeping
24-04-2015, 23:00
confermo....solo in torino città si fanno oltre 200 attivazioni al giorno.
poi anche vero che la "fibra" viene attivata pure alla gente di 90 anni che utilizza la linea solo per telefonare....ma vabbe lasciam perdere :)
E perché la attivano per curiosità?
Di solito le persone di quell'età sono molto restie a cambiare...

Tantissime attivazioni comunque! o.O

totocrista
24-04-2015, 23:04
E perché la attivano per curiosità?
Di solito le persone di quell'età sono molto restie a cambiare...

Tantissime attivazioni comunque! o.O
Call center aggressivi?

fabio336
24-04-2015, 23:05
Call center aggressivi?

le fibre fanno bene :D

nttcre
24-04-2015, 23:18
Call center aggressivi?

ovvio, gli obiettivi dell'anno sono quelli....pertanto attivazioni pure a chi non se ne fa nulla di 30 50 o 100 mbit. ( attenzione non parlo solo di TI, pure fastweb e vodafone sono sulla stessa direttiva )

Dark_Water
24-04-2015, 23:23
Sito TI down,cambiamenti?

totocrista
25-04-2015, 06:16
ovvio, gli obiettivi dell'anno sono quelli....pertanto attivazioni pure a chi non se ne fa nulla di 30 50 o 100 mbit. ( attenzione non parlo solo di TI, pure fastweb e vodafone sono sulla stessa direttiva )
Ah logico:) li includevo a prescindere. Un operatore da cui non ho mai ricevuto chiamate promozionali è tiscali

Patrifu
25-04-2015, 08:51
MM tanto per chiedere un'info. Abito in area bianca, ancora manco programmata dai foglioni xls ne per centrale ne per centraline. 2 giorni fa hanno chiamato quelli della telecom proponendo il pacchetto con le telefonate vs cellulari e sostenendo che entro fine anno copriranno la mia zona con la fibra.. Cagata inventata oppure può esserci della verità in ciò che hanno detto ?

ps. devo cambiare la firma.. è leggermente non aggiornata

alexassin
25-04-2015, 08:55
io leggo:" Contributo di attivazione Linea di Casa 97,60 € ,GRATIS se resti con noi per 24 mesi". Ritengo che passare DA TUTTO A TUTTOFIBRA (restando quindi comunque con LORO) non comporti alcun costo...E se per di più di hanno ufficialmente risposto per iscritto su FB, non ci sono dubbi.
Io avevo fatto il contratto con un agente telecom passando da TUTTO a internetfibra e gli avevo chiesto se avessi dovuto sostenere i costi di disattivazione. Mi aveca detto che si tratta di una "conversione" del piano e che quindi Non ci sarebbero stati costi. Spero non mi arrivi la sorpresa in bolletta

Nexus 6
25-04-2015, 09:17
Da ieri sera che il sito è in manutenzione, stamattina è irraggiungibile.

dottortanzy
25-04-2015, 10:54
Da ieri sera che il sito è in manutenzione, stamattina è irraggiungibile.
Ora funziona ma non vedo novità

Nexus 6
25-04-2015, 10:57
Ora funziona ma non vedo novità

Ora va ma non naviga, mi dice: Siamo spiacenti ma il sito non è al momento disponibile
Ti preghiamo di tornare a trovarci e di scusarci per la momentanea indisponibilità
Nel frattempo, se vuoi accedere ad Alice Mail clicca qui.


Va be...

fabio336
25-04-2015, 11:09
Ora va ma non naviga, mi dice: Siamo spiacenti ma il sito non è al momento disponibile
Ti preghiamo di tornare a trovarci e di scusarci per la momentanea indisponibilità
Nel frattempo, se vuoi accedere ad Alice Mail clicca qui.


Va be...
cancella la cache

andrealandia
25-04-2015, 11:19
Ragazzi da 2 giorni circa con la " verifica copertura " è apparsa anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con la fibra ottica nela mia zona, cosa che non era mai apparsa fino ad ora..
Ho chiamato al call center ma mi hanno detto che ancora non è attiva la fibra ottica nella mia zona. WTF. :mbe:
Forse è imminente l'attivazione e gli operatori non ne possono sapere nulla, oppure è buggata la verifica?

Dark_Water
25-04-2015, 11:22
Ragazzi da 2 giorni circa con la " verifica copertura " è apparsa anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con la fibra ottica nela mia zona, cosa che non era mai apparsa fino ad ora..
Ho chiamato al call center ma mi hanno detto che ancora non è attiva la fibra ottica nella mia zona. WTF. :mbe:
Forse è imminente l'attivazione e gli operatori non ne possono sapere nulla, oppure è buggata la verifica?

Prova con lido,

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

andrealandia
25-04-2015, 11:27
30/3M FTTC profilo v1 è Questo?

lucano93
25-04-2015, 11:48
30/3M FTTC profilo v1 è Questo?

si se no metti anche 50/10

rekial
25-04-2015, 13:13
pazzesco...è da 3 giorni che ho la 30/3 e già oggi è da quattro ore che la linea è lentissima...non riesce quasi ad accedere neanche al modem e l'apertura dellle pagine è lentissima...l'ultima volta che mi ha fatto fare lo speedtest avevo circa 10/0,2...ed è solo da tre giorni che l'hanno installata...non voglio immaginare tra 3 mesi...che faccio telefono e lo faccio presente? so che sono esagerato, ma mi verrebbe di staccarla finchè sono in tempo prima di avere brutte sorprese...

Xates
25-04-2015, 13:20
pazzesco...è da 3 giorni che ho la 30/3 e già oggi è da quattro ore che la linea è lentissima...non riesce quasi ad accedere neanche al modem e l'apertura dellle pagine è lentissima...l'ultima volta che mi ha fatto fare lo speedtest avevo circa 10/0,2...ed è solo da tre giorni che l'hanno installata...non voglio immaginare tra 3 mesi...che faccio telefono e lo faccio presente? so che sono esagerato, ma mi verrebbe di staccarla finchè sono in tempo prima di avere brutte sorprese...

Hai provato a riavviare il router? Il fatto che non riesci neanche quasi ad accedere alla pagina di gestione fa pensare che il problema sia nella tua rete on nel tuo pc... Prova a riavviare anche questo

sleeping
25-04-2015, 13:24
Hai provato a riavviare il router? Il fatto che non riesci neanche quasi ad accedere alla pagina di gestione fa pensare che il problema sia nella tua rete on nel tuo pc... Prova a riavviare anche questo
In effetti se fatica a visualizzare la pagina del modem non darei la colpa alla linea. Magari basta un riavvio e si risolve tutto :)

rekial
25-04-2015, 13:33
Hai provato a riavviare il router? Il fatto che non riesci neanche quasi ad accedere alla pagina di gestione fa pensare che il problema sia nella tua rete on nel tuo pc... Prova a riavviare anche questo

In effetti se fatica a visualizzare la pagina del modem non darei la colpa alla linea. Magari basta un riavvio e si risolve tutto :)


avevo riavviato il modem 3 volte e spento una, ma niente...ho telefonato al 1949 e il tecnico mi ha fatto spegnere il pc e il wi-fi dal modem...ha fatto il test con pc spento e la linea si è ripresa...ha detto che c'era un programma nel pc che occupava tutta la banda...cosa non vera xkè avevo tutto spento e non stavo scaricando nulla, ed anche stesso non avrei riscontrato problemi ad accedere al modem...lui ha insistito che la colpa era di quello che stavo scaricando...boh...mi sa che si inventano cose strane...chissà che problema c'era:confused:

nonem
25-04-2015, 13:37
Un mese fa il portale Lido mi dava semaforo verde sulla 50 mega. adesso è rosso...cosa può essere accaduto?

Xates
25-04-2015, 13:56
avevo riavviato il modem 3 volte e spento una, ma niente...ho telefonato al 1949 e il tecnico mi ha fatto spegnere il pc e il wi-fi dal modem...ha fatto il test con pc spento e la linea si è ripresa...ha detto che c'era un programma nel pc che occupava tutta la banda...cosa non vera xkè avevo tutto spento e non stavo scaricando nulla, ed anche stesso non avrei riscontrato problemi ad accedere al modem...lui ha insistito che la colpa era di quello che stavo scaricando...boh...mi sa che si inventano cose strane...chissà che problema c'era:confused:

Forse gli aggiornamenti automatici?

giorgio90
25-04-2015, 14:08
Ragazzi oggi ho problemi a caricare alcune pagine internet come per esempio questo forum o altre. Ci sta un sacco di tempo, ma non capisco il motivo, dai siti facendo la prova scarico a piena banda 3.5M circa ma comteporeanamente ho problemi a caricare certe pagine internet. Un problema di instradamento telecom? Qualcuno sta avendo gli stessi "sintomi"?

rekial
25-04-2015, 14:08
Forse gli aggiornamenti automatici?

di windows? ma a quest'ora appena staccavo mi diceva agguornamenti in corso, e quando ho riacceso il pc sarebbero ripresi, oppure avrei avuto riscontri nelle attività, ma niente...mi sembra strano

rekial
25-04-2015, 14:10
Ragazzi oggi ho problemi a caricare alcune pagine internet come per esempio questo forum o altre. Ci sta un sacco di tempo, ma non capisco il motivo, dai siti facendo la prova scarico a piena banda 3.5M circa ma comteporeanamente ho problemi a caricare certe pagine internet. Un problema di instradamento telecom? Qualcuno sta avendo gli stessi "sintomi"?

hai provato uno speedtest? vedi cosa ti da...ho avuto problemi anche io, vediamo se sono gli stessi

Dark_Water
25-04-2015, 14:10
Esiste secondo voi la possibilità di avere in futuro una 500/25 da TI ?:p

https://www.youtube.com/watch?v=FcSEGAPWi0k

seesopento
25-04-2015, 14:21
Non so se i problemi riscontrati da noi utenti Fastweb sono correlati con i vostri, in ogni caso gli speedtest effettuati verso server fuori dalla Sicilia danno risultati di circa 1 Mbit. Visto che l'utente che aveva sottolineato i problemi è di Messina la causa potrebbe essere comune.

rekial
25-04-2015, 14:23
Non so se i problemi riscontrati da noi utenti Fastweb sono correlati con i vostri, in ogni caso gli speedtest effettuati verso server fuori dalla Sicilia danno risultati di circa 1 Mbit. Visto che l'utente che aveva sottolineato i problemi è di Messina la causa potrebbe essere comune.
boh non so...a me andava lento tutto, anche l'entrata nella pagina del modem...dopo che ho chiamato, come per magia è tornato tutto apposto...mah

Xates
25-04-2015, 14:25
Esiste secondo voi la possibilità di avere in futuro una 500/25 da TI ?:p

https://www.youtube.com/watch?v=FcSEGAPWi0k

A 15.85 €!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

PS: Questa (http://www.rcs-rds.ro/internet-digi-net/fiberlink?t=internet-fix&pachet=digi_net_fiberlink_1000) è meglio 1000/30 a 12.45 € :asd:

vegitto4
25-04-2015, 14:46
boh non so...a me andava lento tutto, anche l'entrata nella pagina del modem...dopo che ho chiamato, come per magia è tornato tutto apposto...mah

anche io sto riscontrando qualche difficoltà ad entrare in alcuni siti, anche facebook. Io sono di Agrigento. Come download nessun problema, banda piena. Dagli speedtest, pingo su Roma Telecom 41-45 ms quando prima era sui 22. Da cosa può dipendere?

rekial
25-04-2015, 14:49
anche io sto riscontrando qualche difficoltà ad entrare in alcuni siti, anche facebook. Io sono di Agrigento. Come download nessun problema, banda piena. Dagli speedtest, pingo su Roma Telecom 41-45 ms quando prima era sui 22. Da cosa può dipendere?

non lo so... a me non faceva fare neanche lo speedtest, ma onestamente, visto che andava così male, non ho neanche provato a scaricare, anche xkè, prima che mi dava questo problema, stavo giocando a CS, e si è staccata la connessione, ho fatto il riavvio del modem e ha cominciato a darmi questi problemi...non ho idea

The Pein
25-04-2015, 14:58
Finalmente Telecom ci ha graziato di avere la Fibra entro agosto dovrebbe partire il tutto! :D
Dopo 3 anni di assidue richieste per Gradara è stata accettata e hanno gia iniziato i lavori, ovviamente con calma....dalla mia 7 mb che poi erano 5 passerò alle 30/50 e prorpio al max 100 mb ma ci credo poco... :eek:
Un sogno che si realizza!!!! se penso al mio amico che abita a NYC per caricare 1gb ci mette 10/20 minuti giu di li mi viene una rabbia, l'avrei voluto ammazzare quando me l'ha detto :cry: :cry:

Dark_Water
25-04-2015, 15:07
non lo so... a me non faceva fare neanche lo speedtest, ma onestamente, visto che andava così male, non ho neanche provato a scaricare, anche xkè, prima che mi dava questo problema, stavo giocando a CS, e si è staccata la connessione, ho fatto il riavvio del modem e ha cominciato a darmi questi problemi...non ho idea

Secondo me la colpa e a livello software,del modem pero.Questo e buono solo per una cosa:

http://i58.tinypic.com/ev0y74.jpg

rekial
25-04-2015, 15:12
Finalmente Telecom ci ha graziato di avere la Fibra entro agosto dovrebbe partire il tutto! :D
Dopo 3 anni di assidue richieste per Gradara è stata accettata e hanno gia iniziato i lavori, ovviamente con calma....dalla mia 7 mb che poi erano 5 passerò alle 30/50 e prorpio al max 100 mb ma ci credo poco... :eek:
Un sogno che si realizza!!!! se penso al mio amico che abita a NYC per caricare 1gb ci mette 10/20 minuti giu di li mi viene una rabbia, l'avrei voluto ammazzare quando me l'ha detto :cry: :cry:

Secondo me la colpa e a livello software,del modem pero.Questo e buono solo per una cosa:

http://i58.tinypic.com/ev0y74.jpg

ma che ne so cosa combinano...peccato non si possa usare un altro modem...potevano far passare il telefono dalla linea classica

sleeping
25-04-2015, 15:41
A 15.85 €!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

PS: Questa (http://www.rcs-rds.ro/internet-digi-net/fiberlink?t=internet-fix&pachet=digi_net_fiberlink_1000) è meglio 1000/30 a 12.45 € :asd:
Se andrò in Romania cercherò di attivarla, sperando che ci sia copertura :)

antonioman86
25-04-2015, 15:44
io leggo:" Contributo di attivazione Linea di Casa 97,60 € ,GRATIS se resti con noi per 24 mesi". Ritengo che passare DA TUTTO A TUTTOFIBRA (restando quindi comunque con LORO) non comporti alcun costo...E se per di più di hanno ufficialmente risposto per iscritto su FB, non ci sono dubbi.

Il problema è che in bolletta c'è scritto questo:

La promozione sulla gratuità del contributo d’attivazione della linea telefonica di casa (0€ anziché 97,60€) attivata in data
24/06/2014, è condizionata al mantenimento della linea telefonica di casa e dell'ADSL di Telecom Italia per almeno 24 mesi
dalla data sopra indicata.

quell' "E" dell'ADSL è che mi preoccupa.. perché in effetti poi si passa da ADSL a FIBRA..

strassada
25-04-2015, 16:03
disattivare l'adsl da Tutto, comporterebbe anche passare ad altra formula contrattuale/tariffaria per la fonia.
disattivando la fonia di Tutto, perderesti anche l'adsl.
si aggiunge poi la migrazione verso altro provider (anche della sola adsl)
in questi casi perderesti il diritto alla promozione.

il passaggio da una formula attuale adsl+fonia (ma anche staccate) ad internetfibra/tuttofibra è considerato un upgrade (consentito nel contratto), e dubito possa far decadere la promozione.

xveilsidex
25-04-2015, 16:05
Esiste secondo voi la possibilità di avere in futuro una 500/25 da TI ?:p

https://www.youtube.com/watch?v=FcSEGAPWi0k
Non dimentichiamoci che fino a 10-15 anni fa.. almeno dalla mie parti c'era ancora il 56k, successivamente alice 256.
Quindi in un altro arco di tempo di 15 anni ci saranno velocità x10-15 volte superiori a quelle attuali ( si spera )

grawa
25-04-2015, 16:52
Ecco a voi superfibra, è nascosta nel sito,la ho scovata mettendo apposta il nome sulla barra degli indirizzi al posto di tuttofibra/internetfibra.. ancora non è commercializzabile mi sa:D

http://telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra

se ci sono colleghi del commerciale che confermino :)

frank10
25-04-2015, 17:04
Unendo due fibre (es. affasciare Telecom+Fastweb), è possibile usare la somma delle velocità in upload per caricare file su siti web tipo Aruba?

superds
25-04-2015, 17:22
Ecco a voi superfibra, è nascosta nel sito,la ho scovata mettendo apposta il nome sulla barra degli indirizzi al posto di tuttofibra/internetfibra.. ancora non è commercializzabile mi sa:D

http://telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra

se ci sono colleghi del commerciale che confermino :)

È uno spudorato copia incolla della pagina superinternet:
-"Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra è necessario disporre di un modem Fibra, come quello di Telecom Italia o di qualsiasi altro produttore."
-"Condizioni Generali di Contratto ADSL"
Almeno hanno creato la pagina. :asd:

Matthew 96
25-04-2015, 17:34
disattivare l'adsl da Tutto, comporterebbe anche passare ad altra formula contrattuale/tariffaria per la fonia.
disattivando la fonia di Tutto, perderesti anche l'adsl.
si aggiunge poi la migrazione verso altro provider (anche della sola adsl)
in questi casi perderesti il diritto alla promozione.

il passaggio da una formula attuale adsl+fonia (ma anche staccate) ad internetfibra/tuttofibra è considerato un upgrade (consentito nel contratto), e dubito possa far decadere la promozione.

Se può essere d'aiuto, io ho attivato una nuova linea a settembre chiedendo la Tim Smart ed in seguito (non volevano attivarmi la superinternet) ho deciso di passare a TuttoFibra quando era in promo a 44,9€/mese. Chiesi se avessi dovuto pagare l'eventuale penale per la disattivazione della Tim Smart e mi dissero proprio quello che hai scritto anche tu; e per fortuna in bolletta non ho trovato nessuna brutta sorpresa ;)

Matthew 96
25-04-2015, 17:35
È uno spudorato copia incolla della pagina superinternet:
-"Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra è necessario disporre di un modem Fibra, come quello di Telecom Italia o di qualsiasi altro produttore."
-"Condizioni Generali di Contratto ADSL"
Almeno hanno creato la pagina. :asd:

:asd: :asd:
Anche io ho provato varie volte a scrivere superfibra direttamente nel link per trovare la pagina :asd:
Per caso qualcuno ha già provato a richiederla online? :D

mpattera
25-04-2015, 17:43
Cosa significa quando LIDO dà semaforo giallo? Ho utilizzato il numero della mia vecchia utenza infostrada in wlr disattivata da circa un mese.
Al 187 mi dicono che non sono ancora coperto dal servizio VDSL e il mio armadio in effetti è uno dei pochi in zona che non ha ancora accanto quello Fastweb né la predisposizione..

http://i62.tinypic.com/14cr0hc.png

lucano93
25-04-2015, 18:11
Ecco a voi superfibra, è nascosta nel sito,la ho scovata mettendo apposta il nome sulla barra degli indirizzi al posto di tuttofibra/internetfibra.. ancora non è commercializzabile mi sa:D

http://telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra

se ci sono colleghi del commerciale che confermino :)

quindi è attivabile?