View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
DYNAMIC+
03-03-2014, 15:39
io al 1949 ho sempre trovato gente gentile, poi col fatto che c'è la teleassistenza se è un problema lato utente fanno loro un reset del modem da remoto.
purtroppo le utenze business se chiami il 1949 le girano al 191 :cry:
gd350turbo
03-03-2014, 15:39
beh, io adesso sto scrivendo da un portatile con la chiavetta tim, non penso sia cosa rara. volendo basta uno smartphone.
Infatti per questo, ho scritto in linea di massima...
Predator_ISR
03-03-2014, 15:42
eh no, perchè probabile che entro 1 anno avrò la 30 mega, quindi no
Ma dopo che scadrà la promozione 29 euro per la 30 mega, cioè fino a fine di marzo, tornerà di nuovo a 44 euro? .-.
.... secondo te?
paolomarino
03-03-2014, 15:42
A parte che non ho chiamato il 187 ma il numero dedicato dell'assistenza fibra,
Mi sai dire qual'e' il numero dedicato alla assistenza diretta della fibra ottica grazie :)
Comunque anche io a roma eur zona palazzi dei congressi fibra down.
___
LL&P
Sent by Tapatalk
DYNAMIC+
03-03-2014, 15:43
Mi sai dire qual'e' il numero dedicato alla assistenza diretta della fibra ottica grazie :)
Comunque anche io a roma eur zona palazzi dei congressi fibra down.
___
LL&P
Sent by Tapatalk
1949 per le consumer.
GoldFenix2
03-03-2014, 15:45
.... secondo te?
Per questo dico che è assai lol, per lo meno dovrebbero metterlo allora a 29 euro a vita xD
Predator_ISR
03-03-2014, 15:58
in più devi aggiungere i 5 euro al mese della superinternet plus, quindi dopo il primo anno la differenza è di 5 euro al mese, se invece parliamo di offerte senza telefonate la differenza è meno di 2 euro dalla 20mega, quindi tutta questa differenza tra ADSL e VDSL non c'è
Il guaio, a mio parere, è che si parte da un punto abbastanza alto : (44.95 + 5) per un'ADSL che come si dice quà non è che sia roba "high tech".
xxx_mitiko_xxx
03-03-2014, 15:59
Qui a Benevento stando alle informazioni del mio amico che lavora in Sirti prima della fine dell'anno qui non attivano un bel niente :muro: :muro:
Che bella notizia:mad: :mad:
xxx_mitiko_xxx
03-03-2014, 16:05
Quello che dice Darkniko relativamente al discorso dei dslam che di una marca non possono erogare la 50/10 anche secondo il mio modesto parere mi sembra una sciocchezza...unico limite sarà quello della distanza dal dslam ma con il vectoring attivo il 90% delle utenze riesce a reggere il profilo.
Guasto risolto, almeno da me (senza spegnere e riaccendere nulla)
Dark_Water
03-03-2014, 16:46
Per che a problemi a capire la cosa con il vectoring :p
https://www.youtube.com/watch?v=zkVmej4urx4
birillobo
03-03-2014, 17:13
Qui si parla della cablatura di Bologna in FTTH:
http://www.bolognatoday.it/utilita/fibra-ottica-bologna-metroweb.html
mi pare di capire che Metroweb fornirà un servizio diverso rispetto a Telecom, infatti in calce all'articolo si parla di un futuro accordo proprio con Telecom. Ho capito bene?
Si dice poi che la tecnologia usata da Metroweb è più avanzata rispetto a quelle utilizzate da Telecom/Fastweb. In che senso?
purtroppo le utenze business se chiami il 1949 le girano al 191 :cry:
A me da sim tim business manco mi funziona quel numero...
Casa nuova... Esito vendibilita lido giallo...
Se sottoscrivo un contratto fibra e non è attivabile che succede?
Attivano l'adsl in attesa o stracciano il contratto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Qui si parla della cablatura di Bologna in FTTH:
http://www.bolognatoday.it/utilita/fibra-ottica-bologna-metroweb.html
mi pare di capire che Metroweb fornirà un servizio diverso rispetto a Telecom, infatti in calce all'articolo si parla di un futuro accordo proprio con Telecom. Ho capito bene?
Si dice poi che la tecnologia usata da Metroweb è più avanzata rispetto a quelle utilizzate da Telecom/Fastweb. In che senso?
Bologna è una delle città pianificate per il progetto Metroweb, vedi anche thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346
gian7925
03-03-2014, 17:35
Casa nuova... Esito vendibilita lido giallo...
Se sottoscrivo un contratto fibra e non è attivabile che succede?
Attivano l'adsl in attesa o stracciano il contratto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti propongono il passaggio in ADSL nell'attesa della VDSL ma non sei obbligato a farlo.
luponata
03-03-2014, 18:49
Casa nuova... Esito vendibilita lido giallo...
Se sottoscrivo un contratto fibra e non è attivabile che succede?
Attivano l'adsl in attesa o stracciano il contratto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ti attivano l'ADSL.. tu selezioni fibra dal sito.. al momento della conferma, se non sei coperto, ti spunta ADSL con 99 euro di attivazione (questo 2 mesi fa)
IvanoTrotta
03-03-2014, 19:08
Consulente arrivato a casa e contratto firmato. Mi ha detto che facendo il contratto direttamente a casa loro inviano più velocemente i dati e che quindi l'installazione sarebbe avvenuta a breve. Prima hanno parlato di 7 giorni poi di 15, non mi resta che aspettare. Ho chiesto informazioni per la 50/10 ma non sapevano nulla. :D
Ecco la "conferma ufficiale" dei test vectoring a Vicenza (anche se molto concisa) http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home?p_p_state=maximized&p_p_id=2_WAR_nwspublicnewsportlet&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2flist%2fview_publicNews.jsp&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=19785550
Speriamo che vadano a buon fine....senza vectoring i profili più tosti (100 mega) li vedo davvero difficili.
Splinter77
03-03-2014, 21:02
Mah oddio, tra avere un'ADSL 20 Mega, che nel 90% dei casi a 20 Mega non va (a meno che non hai la centrale vicinissima) e avere VDSL2 a 30 Mega, che sono reali 29 !!! (leggasi VENTINOVE), mi sembra che c'è un incremento del 50%, visto che la matematica non è un'opinione. Se poi prendiamo il caso più comune che una 20 Mega, nelle condizioni ottimali, va come una 15-16 Mega, 30 Mega in VDSL2 sono esattamente il doppio !!! Quindi un incremento del 100%.
Come si faccia a dire che la differenza non è tantissima non lo so. L'upload di 3 Mega, per quanto misero rispetto ai 10 Mbit di Fastweb, è il triplo della migliore ADSL in circolazione, quindi un incremento del 300%.
Poi, come torno a ripetere, ognuno vive e agisce in base a quello che può permettersi e desidera. ;)
Io di certo non regalo i soldi alla Telecom, hai fatto dei calcoli che non sta ne in cielo ne in terra :-)
Voi non capite che andrete a pagare un botto di soldi solo x avere la 30mb, ma nel mio caso come ha detto l'amico io scarico a 2,59mb al sec e uppo a 1mb quindi scarico file di grosse dimensioni in poche ore, parlo di grossi file che pesano dai 15/25 Gb. Quindi ripetto non mi serve avere 1mb in più in down.
Ho un ottimo Ping In multi-player sono in fast e già sono più che contento.
A mio avviso sono solo soldi regalati a sti ladri della telecom.
Aspetto la 50 allora si possiamo parlare di differenza.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
rinelkind
03-03-2014, 21:29
Come ti ha detto anche lui, se tu scarichi a 2.6mb/s con la 20mega sei ultra fortunato... ma solo una piccolissima percentuale di chi ha la 20 mega arriva a quei valori... probabilmente un 5-10% ci riesce, tutti gli altri basta che siano un pò più distanti che oltre i 15mega non arrivano.
Nel tuo caso guadagni un mega/s in download e 250k/s in upload, ma la stragrande maggioranza della gente con la vdsl 30/3 ha guadagni molto più grandi.
Quindi è inutile che tu dica "voi non capite"... sei tu che evidentemente non capisci e non ti rendi conto che su 100 utenti adsl in italia, tu fai parte di una netta minoranza. Diciamo che sei stato fortunato a poter sfruttare totalmente il massimo della tecnologia adsl.
Nel tuo caso può anche essere che la 30/3 non abbia sto gran vantaggio (se non usi molto l'upload).
Splinter77
03-03-2014, 21:34
Come ti ha detto anche lui, se tu scarichi a 2.6mb/s con la 20mega sei ultra fortunato... ma solo una piccolissima percentuale di chi ha la 20 mega arriva a quei valori... probabilmente un 5-10% ci riesce, tutti gli altri basta che siano un pò più distanti che oltre i 15mega non arrivano.
Nel tuo caso guadagni un mega/s in download e 250k/s in upload, ma la stragrande maggioranza della gente con la vdsl 30/3 ha guadagni molto più grandi.
Quindi è inutile che tu dica "voi non capite"... sei tu che evidentemente non capisci e non ti rendi conto che su 100 utenti adsl in italia, tu fai parte di una netta minoranza. Diciamo che sei stato fortunato a poter sfruttare totalmente il massimo della tecnologia adsl.
Nel tuo caso può anche essere che la 30/3 non abbia sto gran vantaggio (se non usi molto l'upload).
Infatti io pingo 29 su battlefield 4 credetemi c'è gente che pinga molto di più come molti piegano meno :-( vabeh questa è un'altra storia.
Comunque quello che volevo dire che io non sono un youtuber :-)
A me interessa avere tantissimi mega in download.
Ma questi maledetti non si muovono.
Si io abito a 100mt dalla 'armadio e 450 dalla gabbina :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
03-03-2014, 21:54
Io di certo non regalo i soldi alla Telecom, hai fatto dei calcoli che non sta ne in cielo ne in terra :-)
Voi non capite che andrete a pagare un botto di soldi solo x avere la 30mb, ma nel mio caso come ha detto l'amico io scarico a 2,59mb al sec e uppo a 1mb quindi scarico file di grosse dimensioni in poche ore, parlo di grossi file che pesano dai 15/25 Gb. Quindi ripetto non mi serve avere 1mb in più in down.
Ho un ottimo Ping In multi-player sono in fast e già sono più che contento.
A mio avviso sono solo soldi regalati a sti ladri della telecom.
Aspetto la 50 allora si possiamo parlare di differenza.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
blablabla :)
fabio336
03-03-2014, 21:57
2.59MB/s con la 20 mega?
ma non scherziamo... :doh:
che poi i prezzi attuali sono questi:
Internet Senza limiti (38.21) + Superinternet 20Mega (5.04) + Internet Play (3.03) = 46,28€
-1.38€ per Fibra
TUTTO (44.90€) + Superinternet 20Mega (5.04) + Internet Play (3.03) = 52,97€
+1,93€ per Tutto Fibra
passare alla vdsl conviene...
Splinter77
03-03-2014, 22:49
blablabla :)
Beato a te che puoi regalare i soldi alla Telecom di sicuro sei uno di quei bimbi che chiedi ancora i soldi ai genitori, ma qui ci sono gente che spaccano la schiena.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Splinter77
03-03-2014, 22:50
2.59MB/s con la 20 mega?
ma non scherziamo... :doh:
che poi i prezzi attuali sono questi:
Internet Senza limiti (38.21) + Superinternet 20Mega (5.04) + Internet Play (3.03) = 46,28€
-1.38€ per Fibra
TUTTO (44.90€) + Superinternet 20Mega (5.04) + Internet Play (3.03) = 52,97€
+1,93€ per Tutto Fibra
passare alla vdsl conviene...
Io pago 39 a bimestre :-)
Fabio io ho come profilo la 6db e cambio i snr a mio piacimento non ho un modem della mutua :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
03-03-2014, 23:04
Io pago 39 a bimestre :-)
Fabio io ho come profilo la 6db e cambio i snr a mio piacimento non ho un modem della mutua :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sei fortunato ti trovi sicuramente in una situazione ottimale con poche utenze attive o forse in una zona poco popolata ;) io ho visto una 20 mega alice non agganciare piena portante con la centrale che ti affacci e saluti i tecnici telecom a 100 metri fatta cambiare tratta primaria e secondaria!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
andybozy
03-03-2014, 23:12
Ragazzi, cosa succede alle internetfibra 30/3 quando iniziano a commercializzare il profilo 50/10 a giugno?
rinelkind
04-03-2014, 00:47
Ragazzi, cosa succede alle internetfibra 30/3 quando iniziano a commercializzare il profilo 50/10 a giugno?
Saperlo...
strassada
04-03-2014, 00:49
la 30/3 sarà l'offerta base per qualche anno.
keysersoze88
04-03-2014, 01:43
Secondo me sarà al massimo disponibile tra 6 mesi la 50/10
fabio336
04-03-2014, 06:33
Io pago 39 a bimestre :-)
Come fai a pagare meno di 20€ al mese?
Fabio io ho come profilo la 6db e cambio i snr a mio piacimento non ho un modem della mutua :-)
Anche io
quella velocità una 20 mega non potrà mai raggiungerla...
gd350turbo
04-03-2014, 07:11
Infatti io pingo 29 su battlefield 4 credetemi c'è gente che pinga molto di più come molti piegano meno :-( vabeh questa è un'altra storia.
Comunque quello che volevo dire che io non sono un youtuber :-)
A me interessa avere tantissimi mega in download.
Ma questi maledetti non si muovono.
Si io abito a 100mt dalla 'armadio e 450 dalla gabbina :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Prova ad andare a 2.5 km dalla gabbina come sono io e poi vedi che la vdsl 30/3 ti apparirà come una manna dal cielo !
Io pago 39 a bimestre :-)
Fabio io ho come profilo la 6db e cambio i snr a mio piacimento non ho un modem della mutua :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ah beh sei hai il modem con la supercazzola allora i 2,6 MB/s sono decisamente fattibili.
Predator_ISR
04-03-2014, 07:48
Ah beh sei hai il modem con la supercazzola allora i 2,6 MB/s sono decisamente fattibili.
Riporto il tuo post, ma mi riferisco a chiunque possa darmi la risposta, questo proprio per, eventualmente, valutare di fare la spesa : sai dirmi qualche modem (con router wifi), che possa dare prestazioni da supercazzola alla connessione adsl?
Tnx
gd350turbo
04-03-2014, 08:01
Riporto il tuo post, ma mi riferisco a chiunque possa darmi la risposta, questo proprio per, eventualmente, valutare di fare la spesa : sai dirmi qualche modem (con router wifi), che possa dare prestazioni da supercazzola alla connessione adsl?
Tnx
Draytek 2830vn
prende due megabit di più che il modem alice !
Ma ci vogliono almeno un paio di cento euro e non è facile trovarlo, viene venduto quasi esclusivamente in Inghilterra !
Predator_ISR
04-03-2014, 08:17
Draytek 2830vn
prende due megabit di più che il modem alice !
Ma ci vogliono almeno un paio di cento euro e non è facile trovarlo, viene venduto quasi esclusivamente in Inghilterra !
Grazie per la rapida risposta.
........ un po costosetto sto giocattolo!!!
mentre i fritzbox sono solo per la fibra?
Predator_ISR
04-03-2014, 08:21
Draytek 2830vn
prende due megabit di più che il modem alice !
Ma ci vogliono almeno un paio di cento euro e non è facile trovarlo, viene venduto quasi esclusivamente in Inghilterra !
si vedo che la ditta inglese lo vende anche sulla baia ........ ci vogliono, spedizione inclusa, circa Trecento Babbozzi (aka euros).
Riporto il tuo post, ma mi riferisco a chiunque possa darmi la risposta, questo proprio per, eventualmente, valutare di fare la spesa : sai dirmi qualche modem (con router wifi), che possa dare prestazioni da supercazzola alla connessione adsl?
Tnx
Draytek 2830vn
prende due megabit di più che il modem alice !
Ma ci vogliono almeno un paio di cento euro e non è facile trovarlo, viene venduto quasi esclusivamente in Inghilterra !
Non sono d'accordo con gd350turbo. O meglio, concordo nel dire che il draytek è un ottimo modem router sotto tutti gli aspetti ma non è necessario spendere così tanto per avere un modem router che agganci una buona portante.
Predator la domanda che fai in realtà non ha una risposta univoca...dal punto di vista dell'aggancio della portante più che di buon modem-router in assoluto si tratta di trovare la miglior accoppiata possibile tra dslam in centrale e modem-router a casa. Generalmente si è notato che i modem-router con chipset broadcom danno ottimi risultati, anche se forse uno dei migliori nell'aggancio delle portanti è lo xavi 7968r...un router fornito da un provider spagnolo, vecchissimo e che si trova a 20 euro. Per questo mi fa sorridere l'utente Splinter77 quando scrive che per avere una super linea occorre un super modem....anzi, tante volte il bistrattato alice gate fornito da Telecom è quello che porta a casa risultati migliori.
In conclusione, per poter approfondire l'argomento e avere maggiori informazioni ti consiglio di chiedere in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900) discussione.
xxx_mitiko_xxx
04-03-2014, 08:30
Io credo che bisogna trovarsi in condizioni ottimali di linea per avere quella portante il modem è si importante ma non determinante.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho quotato solo le statistiche della tua linea, per fare un doveroso confronto e farti capire cos'è che non va.
Premetto che ho 2 linee VDSL, entrambe perennemente accese e ti incollo i dati al fine di spiegarne le differenze (che spero servano a tanti altri per avere un quadro della situazione più chiaro).
Linea 1 :
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/28/kx8d.png (https://imageshack.com/i/0skx8dp)
Linea 2 :
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/706/448f.png (https://imageshack.com/i/jm448fp)
Premesso che ho l'armadio visibile dalla finestra della mia abitazione, diciamo 250 metri di cavo tra distanza stradale e altezza palazzo, sia che tengo attive entrambe le linee, sia che le tengo disattive, la situazione più o meno è quella illustrata in entrambe le immagini.
A differenza tua, ho una potenza in uscita meno negativa. A tal proposito molte persone si domandano il perché tale valore, in decibel di milliwatt sia negativo ed è dovuto al fatto che è calcolato su base logaritmica e tutti (o quasi) dovrebbero sapere che se l'argomento di un logaritmo è un numero compreso tra 0 e 1, il logaritmo di tale numero restituisce un valore negativo.
Nel caso dell'upload quindi minore è la potenza (cioè più negativa) e maggiore sarà quindi l'ottenibile in upload, anche se poi ovviamente conta il margine di segnale sul rumore (SNR).
Ma veniamo a noi. Dai valori che hai incollato hai un'attenuazione bassissima, segno che hai l'armadio o nel giardino di casa o immediatamente vicino, diciamo 50 metri a voler esagerare. Tuttavia mentre a me, che sono più distante, occorrono dai 10.8 agli 11.9 db di milliwatt di potenza in download (valore che crolla a 6.5 se tengo solo una linea VDSL attiva), la tua linea ne richiede ben 12.7 ed è insolito, visto che tanto più sei vicino al DSLAM, tanto più quest'ultimo richiederà meno potenza per agganciare e tenere stabile il profilo 30/3.
Ma ciò che più sorprende (ed è questo l'aspetto più preoccupante) è che hai dei valori di segnale, specialmente in download, molto bassi in relazione all'attenuazione.
Dovresti come minimo stare sui 30 db di SNR sia in down che in up.
Quindi, la domanda sorge spontanea. Hai controllato accuratamente l'impianto di casa ? Usi filtri ? (Se sì levali). Il router è collegato alla presa telefonica principale ? Hai verificato che le prese siano a norma ?
Se hai già verificato ciò ed è tutto ok, non rimane molto da fare. In ogni caso qualche problemino c'è, anche se per ora (e in prospettiva dei 50 Mbit), non dovresti avere problemi di stabilità della linea. :)
Tutti quanti dovrebbero sapere che se la Base. Non diciamo e sopratutto insegnamo cose false credendoci superiori e professori.
gd350turbo
04-03-2014, 08:36
si vedo che la ditta inglese lo vende anche sulla baia ........ ci vogliono, spedizione inclusa, circa Trecento Babbozzi (aka euros).
Eh...
Io pagai il modello precedente circa 250 euro nel 2008 !
gd350turbo
04-03-2014, 08:39
Non sono d'accordo con gd350turbo. O meglio, concordo nel dire che il draytek è un ottimo modem router sotto tutti gli aspetti ma non è necessario spendere così tanto per avere un modem router che agganci una buona portante.
Sicuramente non sarà l'unico !
Però dato il costo di questi oggetti, non ne provati altri...
Diciamo che la parte modem del draytek, sarà circa i 1% del intero prodotto, vedi il demo online !
http://www.draytek.com/.upload/Demo/Vigor2830/v3.3.6/
Ma quello che si trova alle voci del modem:
Velocità massima di trasmissione (Kbps)
Velocità massima di ricezione (Kbps)
è la massima velocità raggiungibile con quella linea?
Indipendentemente dal fatto che poi si è limitati a 30Mb/s?
Predator_ISR
04-03-2014, 08:57
Non sono d'accordo con gd350turbo. O meglio, concordo nel dire che il draytek è un ottimo modem router sotto tutti gli aspetti ma non è necessario spendere così tanto per avere un modem router che agganci una buona portante.
Predator la domanda che fai in realtà non ha una risposta univoca...dal punto di vista dell'aggancio della portante più che di buon modem-router in assoluto si tratta di trovare la miglior accoppiata possibile tra dslam in centrale e modem-router a casa. Generalmente si è notato che i modem-router con chipset broadcom danno ottimi risultati, anche se forse uno dei migliori nell'aggancio delle portanti è lo xavi 7968r...un router fornito da un provider spagnolo, vecchissimo e che si trova a 20 euro. Per questo mi fa sorridere l'utente Splinter77 quando scrive che per avere una super linea occorre un super modem....anzi, tante volte il bistrattato alice gate fornito da Telecom è quello che porta a casa risultati migliori.
In conclusione, per poter approfondire l'argomento e avere maggiori informazioni ti consiglio di chiedere in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900) discussione.
Ti ringrazio per il contributo, proverò a digerirmi quanto riportato nella discussione che mi ha cortesemente linkato.
Ma quello che si trova alle voci del modem:
Velocità massima di trasmissione (Kbps)
Velocità massima di ricezione (Kbps)
è la massima velocità raggiungibile con quella linea?
Indipendentemente dal fatto che poi si è limitati a 30Mb/s?
Diciamo che è un calcolo fatto dal modem-router che ti indica il massimo ottenibile su quella linea. Ma è molto arbitrario...io non mi ci affiderei troppo. Tanto per farti un esempio sulle "vecchie" linee adsl in alcuni casi di linea particolarmente performante dei modem-router sparano valori di portante massima agganciabili superiori al massimo raggiungibile con lo standard adsl :D!
Ti ringrazio per il contributo, proverò a digerirmi quanto riportato nella discussione che mi ha cortesemente linkato.
Figurati!
Predator_ISR
04-03-2014, 09:04
aggiungo che anche io faccio parte di quella "categoria" ha il modem (modello Alice di Telecom) in linea 24/7, cioè senza soluzione di continuità.
DarkNiko
04-03-2014, 09:08
Tutti quanti dovrebbero sapere che se la Base. Non diciamo e sopratutto insegnamo cose false credendoci superiori e professori.
Nelle telecomunicazioni, caro il mio Sghizz, i logaritmi sono in base decimale (leggasi DIECI). Il numero su cui viene applicato il logaritmo si chiama ARGOMENTO. Il discorso della base compresa tra 0 e 1 non interviene in questo caso (e tra l'altro dipende anche dall'argomento). Sono laureato in fisica, non faccio il professore e non devo certamente dimostrare niente a nessuno, meno che mai a un "simpaticone" come te. Ti consiglio però di studiarti meglio la matematica. :D
Quello che trovo inaccettabile sono i tuoi interventi che di costruttivo non portano nulla. Se poi hai deciso di farmi la guerra, beh hai sbagliato decisamente posto. :D
Comunque ho già segnalato certi tuoi simpatici commenti. Chissà se sarà la volta buona che ti darai una calmata !!!
P.S.
In algebra se la base di un logaritmo è compresa tra 0 e 1 e anche l'argomento è compreso tra 0 e 1, il logaritmo restituisce un valore positivo, come vedi hai toppato.
Riguardo l'andamento degli spettri di frequenza, le potenze trasmissive sono su base logaritmica decimale, un numero maggiore di 1. Quindi non si tratta di fare il prof
o il superiore. Si tratta di aver studiato o quantomeno di dire le cose in modo esatto. Se poi ti diverti così, mi fai un pò pena.
Ziosilvio
04-03-2014, 09:11
Tutti quanti dovrebbero sapere che se la Base. Non diciamo e sopratutto insegniamo cose false credendoci superiori e professori.
Fixed.
Nelle telecomunicazioni, caro il mio Sghizz, i logaritmi sono in base decimale (leggasi DIECI). Il numero su cui viene applicato il logaritmo si chiama ARGOMENTO. Il discorso della base compresa tra 0 e 1 non interviene in questo caso (e tra l'altro dipende anche dall'argomento). Sono laureato in fisica, non faccio il professore e non devo certamente dimostrare niente a nessuno, meno che mai a un "simpaticone" come te. Ti consiglio però di studiarti meglio la matematica. :D
Perciò, finiscila, come già ti scrissi in privato. Se poi hai qualcosa di personale nei miei riguardi, ti dà fastidio il mio modo di fare, etc etc, parliamone fuori dal forum, però vale l'invito di sopra di smetterla. Non te lo ripeterò ancora, perché certi tuoi interventi da troll o da "rompiscatole di turno", hanno davvero stancato.
Potrei elencare una serie di castronerie che hai postato. Non ho detto nulla per rispetto. Non sei obbligato a dover rispondere e a puntualizzare cose che nemmeno conosci. Abbi la compiacenza o di informarti prima, o ancora meglio, di tacere. A volte il silenzio è il tuo migliore amico.
Saluti.
La polemica finisce qui.
E sarà bene che finisca per iniziativa vostra.
Perché, altrimenti, finirà per iniziativa nostra.
LordDevilX
04-03-2014, 09:28
Infatti io pingo 29 su battlefield 4 credetemi c'è gente che pinga molto di più come molti piegano meno :-( vabeh questa è un'altra storia.
Comunque quello che volevo dire che io non sono un youtuber :-)
A me interessa avere tantissimi mega in download.
Ma questi maledetti non si muovono.
Si io abito a 100mt dalla 'armadio e 450 dalla gabbina :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
29 di ping su battlefield non vuol dire nulla........poi 29 dove italia o estero? io sui server italiani con internet play ho 9 ms in media e mentre all'estero varia di solito dai 20 ai 30 ms (germania, francia, inghilterra).
Gabbina? intendi la centrale telefonica forse? :D
Splinter77
04-03-2014, 09:32
Saperlo...
Sei fortunato ti trovi sicuramente in una situazione ottimale con poche utenze attive o forse in una zona poco popolata ;) io ho visto una 20 mega alice non agganciare piena portante con la centrale che ti affacci e saluti i tecnici telecom a 100 metri fatta cambiare tratta primaria e secondaria!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Cioè in che senso devo farmi cambiare tratta primaria e secondaria?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Splinter77
04-03-2014, 09:34
Come fai a pagare meno di 20€ al mese?
Anche io
quella velocità una 20 mega non potrà mai raggiungerla...
Perché parli così senza informarti?
Ho detto pago 39€ al mese
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Splinter77
04-03-2014, 09:36
Prova ad andare a 2.5 km dalla gabbina come sono io e poi vedi che la vdsl 30/3 ti apparirà come una manna dal cielo !
Niente mana dal cielo, conosco molto bene la vdsl.
Ribadisco aspetto la 50mb.
Forse per chi come voi che avete una 20mb strozzata va bene ma per me no
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
04-03-2014, 09:37
Ragazzi scusatemi, ma temo che state un pò andando off-topic. Qui si parla di VDSL, di questioni tecniche, non di ADSL, o "io c'ho la linea più figa di quella che hanno gli altri", etc etc.... Che ne direste se torniamo IN-TOPIC, soprattutto per rispetto di chi ci legge. ;)
Splinter77
04-03-2014, 09:40
29 di ping su battlefield non vuol dire nulla........poi 29 dove italia o estero? io sui server italiani con internet play ho 9 ms in media e mentre all'estero varia di solito dai 20 ai 30 ms (germania, francia, inghilterra).
Gabbina? intendi la centrale telefonica forse? :D
9ms dubito fortemente, ma ripeto se così.....
Sei fortunato anche se dipende dai server dove vai, logico se entri nei server bassi anche io pingherei così.
Prova entrare nei server dove ci sono 32 giocatori o 64 lol :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
LordDevilX
04-03-2014, 09:47
9ms dubito fortemente, ma ripeto se così.....
Sei fortunato anche se dipende dai server dove vai, logico se entri nei server bassi anche io pingherei così.
Prova entrare nei server dove ci sono 32 giocatori o 64 lol :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Gioco tutte le sere, server italiani ce ne sono pochissimi ma quando sono entrato avevo sempre 9 ms ora non ricordo se era a 32 o 64 giocatori.
Diciamo che la media sugli esteri e sempre oltre i 20/25, anche la tua posizione geografica comunque e' importante, se sei al nord italia sei molto avantaggiato a dispetto del sud.
Chiuso OT
Tornando alla VDSL, purtroppo credo che a livello di ping avremo dei peggioramenti (nell'ordine dei 5/6 ms), poca roba ma tant'e'.
gd350turbo
04-03-2014, 09:47
Niente mana dal cielo, conosco molto bene la vdsl.
Ribadisco aspetto la 50mb.
Forse per chi come voi che avete una 20mb strozzata va bene ma per me no
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Il succo del discorso è proprio quello !
Con la vdsl, come saprai bene, la distanza da tenere in considerazione è quella armadio - casa, e non quella centrale - casa
Quindi chi abita sopra la centrale, se ne fa poco...
Chi abita a un paio di km o più dalla centrale, ha la sua bella differenza !
Nel mio caso, passerei da 2.5 km a 400 metri, ovvero da 14 mega a 29/30 vedi tu.
Splinter77
04-03-2014, 09:49
Il succo del discorso è proprio quello !
Con la vdsl, come saprai bene, la distanza da tenere in considerazione è quella armadio - casa, e non quella centrale - casa
Quindi chi abita sopra la centrale, se ne fa poco...
Chi abita a un paio di km o più dalla centrale, ha la sua bella differenza !
Nel mio caso, passerei da 2.5 km a 400 metri, ovvero da 14 mega a 29/30 vedi tu.
Infatti io abito a 100mt dall armadio :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
04-03-2014, 09:54
Infatti io abito a 100mt dall armadio :-)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Pensa se sei su linea rigida, sarebbe da ridere. :D
LordDevilX
04-03-2014, 09:58
Nel mio caso, passerei da 2.5 km a 400 metri, ovvero da 14 mega a 29/30 vedi tu.
Stessa cosa ma l'armadio ce l'ho a 40 metri, tra l'altro pagando la stessa cifra, e poi anche se avessi la 20 piena farei lo stesso il passaggio, sia per l'upload che per eventuali futuri aggiornamenti.
L'adsl ormai e' al capolinea e' troppo limitata come connessione sopratutto in upload.
Splinter77
04-03-2014, 10:05
Pensa se sei su linea rigida, sarebbe da ridere. :D
Non mi lamento importante che ho un ottima adsl che non tutti possono avere, ho visto su questo thread che molti si lamentano x la loro adsl hihi :-)
Detto questo chiudo anche io Ot
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
random566
04-03-2014, 10:28
Non mi lamento importante che ho un ottima adsl che non tutti possono avere, ho visto su questo thread che molti si lamentano x la loro adsl hihi :-)
Detto questo chiudo anche io Ot
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
non per fare il "gufo" della situazione, ma potresti avere qualche problema al momento che attiveranno la vdsl sull'armadio che serve la tua utenza e tu decidi di rimanere con l'adsl.
la pesante interferenza vdsl verso adsl sulle frequenze superiori a 1,5 MHz comporta, se va bene, un calo di banda di circa 2 - 3 Mb/s
Splinter77
04-03-2014, 10:38
non per fare il "gufo" della situazione, ma potresti avere qualche problema al momento che attiveranno la vdsl sull'armadio che serve la tua utenza e tu decidi di rimanere con l'adsl.
la pesante interferenza vdsl verso adsl sulle frequenze superiori a 1,5 MHz comporta, se va bene, un calo di banda di circa 2 - 3 Mb/s
La prima volta che sento questa cosa.
Grazie mille m'informerò
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
04-03-2014, 10:40
Stessa cosa ma l'armadio ce l'ho a 40 metri, tra l'altro pagando la stessa cifra, e poi anche se avessi la 20 piena farei lo stesso il passaggio, sia per l'upload che per eventuali futuri aggiornamenti.
L'adsl ormai e' al capolinea e' troppo limitata come connessione sopratutto in upload.
A non dirlo a me !
Sono sempre dietro a centellinare al banda in upload !
Se mi dessero una 100/10 a 100 euro mese, firmerei subito !
random566
04-03-2014, 10:41
La prima volta che sento questa cosa.
Grazie mille m'informerò
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
io lo avevo già letto da qualche parte prima dell'attivazione vdsl, ma poi, avendo anche un'altra utenza adsl nella stessa abitazione (che è rimasta adsl), l'ho potuto sperimentare direttamente sulla mia pelle
LordDevilX
04-03-2014, 10:52
A non dirlo a me !
Sono sempre dietro a centellinare al banda in upload !
Se mi dessero una 100/10 a 100 euro mese, firmerei subito !
Con quella cifra (copertura permettendo) ti prendi 2 30/3 e ci arrivi quasi :D
Peccato non si possano affasciare, non so se con qualche router dual wan puoi fare qualcosa ma ne dubito, avresti comunque 2 ip diversi e quindi la banda si sommerebbe solo su down/up multiserver.
Predator_ISR
04-03-2014, 10:53
......Con la vdsl, come saprai bene, la distanza da tenere in considerazione è quella armadio - casa, e non quella centrale - casa.........
Una domanda di dettaglio che io considero IN Topic, se così non fosse ignorate.
Dunque la situazione attuale vede una minima percentuale di utilizzatori della rete su fibra e, viceversa, una forte percentuale di connessioni tipo la mia, cioè via adsl (quindi sa che la bontà della connessione deve vederla sull'intera tratta casa-centrale, e che la stessa può fare da collo di bottiglia), con un ribaltamento della situazione, (quindi tutti o quasi su fibra) verrebbe meno il collo di bottiglia, a questo punto domando : sarebbe l'ISP in grado di gestire e soddisfare quei (diversi) volumi e velocità di dati che l'utenza andrebbe a chiedere?
Tnx
LordDevilX
04-03-2014, 10:59
Una domanda di dettaglio che io considero IN Topic, se così non fosse ignorate.
Dunque la situazione attuale vede una minima percentuale di utilizzatori della rete su fibra e, viceversa, una forte percentuale di connessioni tipo la mia, cioè via adsl (quindi sa che la bontà della connessione deve vederla sull'intera tratta casa-centrale, e che la stessa può fare da collo di bottiglia), con un ribaltamento della situazione, (quindi tutti o quasi su fibra) verrebbe meno il collo di bottiglia, a questo punto domando : sarebbe l'ISP in grado di gestire e soddisfare quei (diversi) volumi e velocità di dati che l'utenza andrebbe a chiedere?
Tnx
Si dovrebbe perche' la banda per le vdsl e' pari a 1 Gbit per armadio, mentre per quanto riguarda le adsl la banda a monte del dslam in centrale e' TOT per tutte le utenze collegate ad esso.
Quindi il rapporto rimane sempre lo stesso, chiaramente nessuna connessione (a parte le dedicate) ti danno garanzia pari al 100% della banda, quindi il calcolo delle probabilita' che loro usano sul dslam vdsl2 e' lo stesso del dslam in centrale.
Chiaramente aumentando la banda delle vdsl2 dovranno per forza portare il singolo Gbit a N Gbit altrimenti rischiano la saturazione.
gd350turbo
04-03-2014, 11:04
Con quella cifra (copertura permettendo) ti prendi 2 30/3 e ci arrivi quasi :D
Peccato non si possano affasciare, non so se con qualche router dual wan puoi fare qualcosa ma ne dubito, avresti comunque 2 ip diversi e quindi la banda si sommerebbe solo su down/up multiserver.
Mi pare di ricordare che darkniko ha fatto una cosa del genere, ma era per dire che sarei disposto a tutto, o quasi :D :D
IvanoTrotta
04-03-2014, 11:11
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto attivazione firmando il contratto con un consulente presso la vostra abitazione? Se sì, nel vostro caso quali sono stati i tempi di attivazione?
gd350turbo
04-03-2014, 11:13
Una domanda di dettaglio che io considero IN Topic, se così non fosse ignorate.
Dunque la situazione attuale vede una minima percentuale di utilizzatori della rete su fibra e, viceversa, una forte percentuale di connessioni tipo la mia, cioè via adsl (quindi sa che la bontà della connessione deve vederla sull'intera tratta casa-centrale, e che la stessa può fare da collo di bottiglia), con un ribaltamento della situazione, (quindi tutti o quasi su fibra) verrebbe meno il collo di bottiglia, a questo punto domando : sarebbe l'ISP in grado di gestire e soddisfare quei (diversi) volumi e velocità di dati che l'utenza andrebbe a chiedere?
Tnx
Potenzierà di conseguenza i suoi collegamenti entranti !
DYNAMIC+
04-03-2014, 11:23
Con quella cifra (copertura permettendo) ti prendi 2 30/3 e ci arrivi quasi :D
Peccato non si possano affasciare, non so se con qualche router dual wan puoi fare qualcosa ma ne dubito, avresti comunque 2 ip diversi e quindi la banda si sommerebbe solo su down/up multiserver.
si puo' affasciare.
serve un router dual wan che supporti IPoE o simile.
entrambe le linee vanno instradate su un server esterno
con dove vengono uniti a livello di tpc/ip.
ovviamente il server esterno deve avere banda complessiva
pari alle N affasciature.
con questo sistema tuttavia si perde un 10% di banda
per colpa dell'overhead ipoe o della ritrasmissione dei pacchetti
per ri-sincronizzarli.
comunque va :)
Predator_ISR
04-03-2014, 11:46
Potenzierà di conseguenza i suoi collegamenti entranti !
stiamo dicendo che "la mano destra" saprà cosa sta facendo "la sinistra"e, quindi, si muoverà di conseguenza! :confused:
In sostanza, mi chiedo se "l'antico" problema del "fan in" e del "fan out" è definitivamente risolto o si può riaffacciare con la realtà della fibra.
gd350turbo
04-03-2014, 11:49
stiamo dicendo che "la mano destra" saprà cosa sta facendo "la sinistra"e, quindi, si muoverà di conseguenza! :confused:
In sostanza, mi chiedo se "l'antico" problema del "fan in" e del "fan out" è definitivamente risolto o si può riaffacciare con la realtà della fibra.
Da logica si...
Che poi il comportamento reale rispetti tale logica, eh, vedremo !
fabio336
04-03-2014, 11:57
Perché parli così senza informarti?
Ho detto pago 39€ al mese
Ne sei sicuro?
Io pago 39 a bimestre :-)
Fabio io ho come profilo la 6db e cambio i snr a mio piacimento non ho un modem della mutua :-)
a casa mia bimestre vuol dire ogni due mesi :doh:
LOL :stordita:
rinnovo lo stesso la mie domande.
-che tipo di prodotto hai per pagare così poco?
-per raggiungere 2.59MB/s dovresti avere una portante di almeno 23500Kbps. Come fai?
Mi sembra abbastanza inutile e anzi dannoso nutrire e ingrassare oltremodo i perturbatori senza senso del forum.
C'è qualche possibilità che si tratti di stesura della fibra? :stordita:
Purtroppo al momento non c'è nessuno, poi torno per chiedere :D
http://i.imgur.com/Tf2bSuFl.jpg
http://i.imgur.com/AhI03V7l.jpg
http://i.imgur.com/rF17ygol.jpg
Deathmatch
04-03-2014, 13:02
C'è qualche possibilità che si tratti di stesura della fibra? :stordita:
Purtroppo al momento non c'è nessuno, poi torno per chiedere :D
Non saprei dirti, ma a giudicare sì...
http://www.gabocom.de/it/pagina-iniziale-.html
C'è qualche possibilità che si tratti di stesura della fibra? :stordita:
Purtroppo al momento non c'è nessuno, poi torno per chiedere :D
snip..
Si, sembra la guaina dentro la quale verrà fatta scorrere la fibra, quindi diciamo che è un preliminare alla stesura vera e propria, fatta in un secondo momento.
Riesci a fare una foto più da vicino alla guaina arancione? è piatta e composta da quattro cerchietti uniti, vero?
Non saprei dirti, ma a giudicare sì...
http://www.gabocom.de/it/pagina-iniziale-.html
Si, sembra la guaina dentro la quale verrà fatta scorrere la fibra, quindi diciamo che è un preliminare alla stesura vera e propria, fatta in un secondo momento.
Riesci a fare una foto più da vicino alla guaina arancione? è piatta e composta da quattro cerchietti uniti, vero?
Purtroppo adesso non riesco a tornare lì per fare una foto migliore :(
Dopo quando ripasso chiedo direttamente ai tecnici, sperando di ricevere risposta positiva :D
ps. Comunque la guaina è piatta
Salve, volevo conoscere le tempistiche di future coperture VDSL2 con Fiber to Cabinet nelle Marche, io abito nel Comune di Jesi (AN) 40.000 abitanti, pensate che nei prossimi anni sarà possibile avere una linea veloce??, ora sono con Fastweb disto 3 km dalla centrale e vado a 5 Mbit... in ADSL2
Grazie
Paolo
Sono andato a chiedere, si tratta proprio delle guaine per la fibra :oink:
Predator_ISR
04-03-2014, 13:38
........ Comunque la guaina è piatta
Da quello che mi capita di vedere in giro, sarei per il si.
Circa il numero di condotti posso dire di aver visto una cablatura interna ad una installazione, quindi non su strada pubblica (ma la cosa dal punto di vista tecnico credo non influisca più di tanto) cavi piatti di colore arancione che raggruppava dei "mini" condotti (di numero pari a 5 oppure 3) all'interno dei quali veniva successivamente "sparata" la fibra.
Edito per dire che leggo solo ora che hai già risolto.
Dopo aver messo il DSLAM nel tombino ho visto che i tecnici si sono messi a cambiare tutti i multicoppia armadio-ripartitore da muro/palo e hanno messo questi ripartitori nuovi per "migliorare le prestazioni della fibra"(secondo i tecnici che erano li)
Vi risulta?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/802/rlsa.jpg (https://imageshack.com/i/marlsaj)
xxx_mitiko_xxx
04-03-2014, 13:56
Cioè in che senso devo farmi cambiare tratta primaria e secondaria?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Perdoni mi sono espresso male per la fretta. Questa linea che ti indicavo è stata cambiata la tratta primaria e quella secondaria la linea dal punto di vista fisico è perfetta ma nonostante ciò non riesce a prendere il massimo di portante 20 mega ( 21000 aggancia). Io prima di spostarmi in città vivevo in periferia avevo la centrale a 1 km circa praticamente tutta tratta secondaria che viaggiava su pali e riuscivo a prendere tutta la 20 mega :) questo perché su quella centrale ci sono poche utenze attive.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dopo aver messo il DSLAM nel tombino ho visto che i tecnici si sono messi a cambiare tutti i multicoppia armadio-ripartitore da muro/palo e hanno messo questi ripartitori nuovi per "migliorare le prestazioni della fibra"(secondo i tecnici che erano li)
Vi risulta?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/802/rlsa.jpg (https://imageshack.com/i/marlsaj)
addirittura...
kernelfree
04-03-2014, 14:20
Dopo aver messo il DSLAM nel tombino ho visto che i tecnici si sono messi a cambiare tutti i multicoppia armadio-ripartitore da muro/palo e hanno messo questi ripartitori nuovi per "migliorare le prestazioni della fibra"(secondo i tecnici che erano li)
Vi risulta?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/802/rlsa.jpg (https://imageshack.com/i/marlsaj)
Davanti questa cosa mi posso solo commuovere :')
A me quelli sembrano dei normali distrubutori da palo, quello in ingresso grosso è un cavo di rete mentre i singoli doppini sono quelli piu piccolini che vanno verso le varie utenze. Non ci vedo nulla di nuovo xD.
Forse quell vecchi erano malconci.
Davanti questa cosa mi posso solo commuovere :')
Quoto....se cambiano pure la tratta secondaria quando non li convince tanto fanno davvero un buon lavoro!!!
LordDevilX
04-03-2014, 14:37
si puo' affasciare.
serve un router dual wan che supporti IPoE o simile.
entrambe le linee vanno instradate su un server esterno
con dove vengono uniti a livello di tpc/ip.
ovviamente il server esterno deve avere banda complessiva
pari alle N affasciature.
con questo sistema tuttavia si perde un 10% di banda
per colpa dell'overhead ipoe o della ritrasmissione dei pacchetti
per ri-sincronizzarli.
comunque va :)
Molto interessante, e il ping ne risentirebbe oppure no?
DYNAMIC+
04-03-2014, 14:57
Molto interessante, e il ping ne risentirebbe oppure no?
si un po', 4-5 ms + il tempo di latenza casa-server
LamerTex
04-03-2014, 15:36
A me quelli sembrano dei normali distrubutori da palo, quello in ingresso grosso è un cavo di rete mentre i singoli doppini sono quelli piu piccolini che vanno verso le varie utenze. Non ci vedo nulla di nuovo xD.
Forse quell vecchi erano malconci.
Forse prima c'erano quelli vecchi (tipo questi (https://imagizer.imageshack.us/v2/582x776q90/443/kjww.jpg) iFred? ), nel mio caso non sono stati cambiati ma fortunatamente non sembrano influire in alcun modo sulle prestazioni :)
fabio336
04-03-2014, 16:01
Belli quei ripartitori
http://www.duratel.it/prodotti/accessori-di-rete/box-idc-a-palo
:)
Belli quei ripartitori nuovi
C'è qualche possibilità che si tratti di stesura della fibra? :stordita:
Purtroppo al momento non c'è nessuno, poi torno per chiedere :D
che zona di TV?
Mr.Thebest
04-03-2014, 16:31
Anche in Ancona un anno fa cambiarono alcuni ripartitori subito dopo aver montato i DSLAM VDSL.
Sul discorso Giugno mi trovi d'accordo, idem per la fase di testing (anche se stanno testando ben altri profili).
Quanto al secondo punto, mi sembra una solenne cazzata (senza offesa per il tuo amico che lavora in Telecom), per la semplice ragione che le ONU montate da Telecom, sono progettate per reggere anche il vectoring, e sono equipaggiate col profilo 17a, pensato per i 100 Mbit in prospettiva futura.
Non avrebbe senso da parte di Telecom aver montato dei DSLAM che nascono e muoiono a 30 Mbit in VDSL2 senza alcuna prospettiva di upgrade di banda.
E poi anche se fosse, i DSLAM vengono gestiti via software (non penso che l'hardware abbia problemi ad erogare 50 Mbit per porta) ed esistono pur sempre gli aggiornamenti firmware. In altre parole ritengo davvero assai poco credibile uno scenario del genere.
Se vuoi ti do il cellulare del "cazzaro" cosi ci parli di persona, non so che lavoro fai tu ma lui lavora in Telecom reparto RETI...forse qualche cosetta in piu di te la sa, vedremo una volta commercializzata la 50/10 che succede :D
xxx_mitiko_xxx
04-03-2014, 16:52
Nulla da dire sul tuo amico però così Telecom si butta la zappa sui piedi ... oppure i d slam in questione sono montati appositamente nelle zone dove non vogliono.erogare più di 30 mega ???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non so che dirti, anche per me è un controsenso ma lui cosi mi ha detto, cmq se ci tenete tanto a questa cosa lo richiamo quando sarà commercializzata la 50 che tanto mi chiama lui...;)
DarkNiko
04-03-2014, 17:08
Se vuoi ti do il cellulare del "cazzaro" cosi ci parli di persona, non so che lavoro fai tu ma lui lavora in Telecom reparto RETI...forse qualche cosetta in piu di te la sa, vedremo una volta commercializzata la 50/10 che succede :D
Come sempre si travisano le parole e gli si dà l'interpretazione che più fa comodo, ma pazienza. Io non ho detto che il tuo amico è un "cazzaro", ho detto solo che quanto da lui riportato, stando a quello che hai scritto, per me e sottolineo PER ME l'ho etichettata come cazzata per la semplice ragione che è qualcosa priva di ogni logica, tutto qui. Poi sicuramente sarà più bravo e competente di me, ma non mi sembra di aver posto la questione su chi sia più bravo e chi meno. E, per tua conoscenza, stai pur certo che di persone che lavorano in Telecom, lato tecnico, ne conosco e spesso, per quanto esperti nel settore, se ne escono con certe sparate che definire "paradossali" è dire poco. :D
DarkNiko
04-03-2014, 17:12
Non so che dirti, anche per me è un controsenso ma lui cosi mi ha detto, cmq se ci tenete tanto a questa cosa lo richiamo quando sarà commercializzata la 50 che tanto mi chiama lui...;)
Si tratta semplicemente di applicare la logica, nessuno mette in dubbio la buona fede tua e del tuo amico Telecom.
1) Non ha senso per Telecom discriminare le utenze VDSL offrendo 30 Mega ad alcuni, senza alcuna possibilità di upgrade futuro, offrendo la 50 Mega ad altri
2) Non avrebbe senso installare per Telecom DSLAM, che hanno comunque un costo, castrati a 30 Mega quando poi magari la domanda della 50 Mega sarebbe in prospettiva maggiore di quella attuale per le 30.
3) Non avrebbe senso per Telecom montare qualcosa di "obsoleto" o "non aggiornabile" se non cambiando l'apparato medesimo, in quanto comporterebbe all'azienda un costo doppio (oggi monti un DSLAM, un domani ti toccherà montarne un altro).
Ora siccome non penso che Telecom sia così "fessa" (passatemi il termine) o così masochista, ne concludo che sicuramente la realtà sarà ben diversa da come l'ha prospettata o dipinta il tuo amico. Felice di essere smentito !!! :D
rinelkind
04-03-2014, 17:13
Se vuoi ti do il cellulare del "cazzaro" cosi ci parli di persona, non so che lavoro fai tu ma lui lavora in Telecom reparto RETI...forse qualche cosetta in piu di te la sa, vedremo una volta commercializzata la 50/10 che succede :D
Non è una questione di essere cazzari... è che a me ad esempio hanno detto l'esatto contrario... e che il passaggio ci sarà. Quindi se vuoi fare qualcosa di utile, lo chiami, e gli chiedi perchè ha fatto un'affermazione simile. Visto che lavora nel "reparto reti", come hai detto tu, dovrebbe darti una spiegazione dietro questa scelta. Se non ce l'ha, trai le conclusioni.
Casa nuova... Esito vendibilita lido giallo...
Se sottoscrivo un contratto fibra e non è attivabile che succede?
Attivano l'adsl in attesa o stracciano il contratto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ripropongo... Qualcuno si è trovato nella situazione descritta sopra?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ora però mi sorge una domanda...
c'è qualcuno che dal sito LIDO risulta coperto dalla 30mb e non dalla 50??????
perchè ora come ora non mi pare ci siano casi simili.
poi per il discorso 50mb. come possono essere non compatibili con il 50-10 se stanno facendo un test con la 100mb che non comporta sostituzioni i cambi di dlsam?
poi il vectoring funziona per forza sui dslam esistenti dato che proprio nel comunicato ufficiale c'è scritto.
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/19785550?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
l'italiano non è la mia prima lingua, ma da quanto sta scritto qua...
rinelkind
04-03-2014, 17:22
Scusa ma come fai a sottoscrivere un contratto vdsl se non è attivabile? Tu per vedere se puoi o no non devi andare su lido, ma sul sito clienti di telecomitalia... se là ti dà la possibilità di avere la vdsl, te la attivano. Se ti dice che non puoi, non puoi, anche se lido ti dice che è vendibile devi comunque aspettare che il commerciale di telecom lo permetta.
Ripropongo... Qualcuno si è trovato nella situazione descritta sopra?
fai prima a fare una telefonata al 187... io ho chiesto l'attivazione fibra (tramite il 187) settimana scorsa e prima di procedere mi ha fatto un controllo della copertura mentre eravamo al telefono. la sua risposta è stata "sì è coperto e con un ampia disponibilità", io ora non so da cosa lo abbia determinato l'operatore, però io su lido ho il "verde"
Io ho il giallo.. E due operatori mi hanno detto due cose diverse.... Quindi vorrei avere feedback diretti da qualche utente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
IvanoTrotta
04-03-2014, 17:34
fai prima a fare una telefonata al 187... io ho chiesto l'attivazione fibra (tramite il 187) settimana scorsa e prima di procedere mi ha fatto un controllo della copertura mentre eravamo al telefono. la sua risposta è stata "sì è coperto e con un ampia disponibilità", io ora non so da cosa lo abbia determinato l'operatore, però io su lido ho il "verde"
Io ho firmato il contratto ieri. Sai qualcosa per i tempi di attivazione?
rinelkind
04-03-2014, 17:34
Io ho il giallo.. E due operatori mi hanno detto due cose diverse.... Quindi vorrei avere feedback diretti da qualche utente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tu devi vedere quello che ti dice quando metti il tuo numero qua:
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
Se ti dà l'ok puoi richiederla, sennò non puoi. Lido non è il portale per il cliente finale... lido può darti l'ok ma se il commerciale non è preparato non puoi comunque averla.
Come sempre si travisano le parole e gli si dà l'interpretazione che più fa comodo, ma pazienza. Io non ho detto che il tuo amico è un "cazzaro", ho detto solo che quanto da lui riportato, stando a quello che hai scritto, per me e sottolineo PER ME l'ho etichettata come cazzata per la semplice ragione che è qualcosa priva di ogni logica, tutto qui. Poi sicuramente sarà più bravo e competente di me, ma non mi sembra di aver posto la questione su chi sia più bravo e chi meno. E, per tua conoscenza, stai pur certo che di persone che lavorano in Telecom, lato tecnico, ne conosco e spesso, per quanto esperti nel settore, se ne escono con certe sparate che definire "paradossali" è dire poco. :D
Si tratta semplicemente di applicare la logica, nessuno mette in dubbio la buona fede tua e del tuo amico Telecom.
1) Non ha senso per Telecom discriminare le utenze VDSL offrendo 30 Mega ad alcuni, senza alcuna possibilità di upgrade futuro, offrendo la 50 Mega ad altri
2) Non avrebbe senso installare per Telecom DSLAM, che hanno comunque un costo, castrati a 30 Mega quando poi magari la domanda della 50 Mega sarebbe in prospettiva maggiore di quella attuale per le 30.
3) Non avrebbe senso per Telecom montare qualcosa di "obsoleto" o "non aggiornabile" se non cambiando l'apparato medesimo, in quanto comporterebbe all'azienda un costo doppio (oggi monti un DSLAM, un domani ti toccherà montarne un altro).
Ora siccome non penso che Telecom sia così "fessa" (passatemi il termine) o così masochista, ne concludo che sicuramente la realtà sarà ben diversa da come l'ha prospettata o dipinta il tuo amico. Felice di essere smentito !!! :D
Ne riparliamo quando la 50 sarà commercializzata.
Non è una questione di essere cazzari... è che a me ad esempio hanno detto l'esatto contrario... e che il passaggio ci sarà. Quindi se vuoi fare qualcosa di utile, lo chiami, e gli chiedi perchè ha fatto un'affermazione simile. Visto che lavora nel "reparto reti", come hai detto tu, dovrebbe darti una spiegazione dietro questa scelta. Se non ce l'ha, trai le conclusioni.
lo faccio iscrivere a questo thread cosi potete chiederlo a Lui :asd:
tipo questi (https://imagizer.imageshack.us/v2/582x776q90/443/kjww.jpg) iFred?
Simile a quello(link (http://www.flickr.com/photos/antidigitaldivide/2346428548/in/set-72157604168676565)), comunque dopo il cambiamento ho 1.5dB in meno di attenuazione sull'ADSL e adesso aggancio 1 mega in più, speriamo di avere una buona VDSL quando avrò la vendibilità
Marketing non ha ancora rilasciato nessuna comunicazione ufficiale riguardo le presunte/programmate tempistiche di rilascio dell'offerta 50/10...
Inoltre sulle ONU ALU sono attualmente già caricati i profili superiori al 30/3, non capisco a cosa si riferisca il collega.
Se vuoi, lasciami il suo nome/cognome in privato che lo chiamo per farci due chiacchiere, non si finisce mai di imparare :)
E' quello che mi ha confermato anche lui che non hanno nessuna comunicazione ufficiale per il marketing per quanto riguarda la 50, però stimava dalle tempistiche dei test effettuati in passato per il rilascio futuro appunto altri 3 mesi, mandami il tuo cellulare via pm che ti faccio chiamare da lui che facciamo prima.
Gli ho mandato un messaggio se è ok ti mando il suo nome in pvt
Io ho firmato il contratto ieri. Sai qualcosa per i tempi di attivazione?
oggi ho dato la conferma dei dati via telefono... e mi hanno detto che sarò contattato dal tecnico per l'appuntamento...
per attivarmi l'adsl da una linea SOLO voce base ci hanno messo 3-4 giorni.. spero di essere attivo per martedì prossimo
DarkNiko
04-03-2014, 18:17
Richiesto al 1949 l'aggiornamento firmware 4.0.3 su entrambe le mie numerazioni. Ebbene, ho perso qualche dbm di potenza in ricezione con conseguente aumento della portante ottenibile. Linee inchiodate a 31 db di SNR in up, 32.5 in down, attenuazioni invariate. Due rocce, davvero soddisfattissimo e mai avuto un disservizio da Luglio 2013. :)
LamerTex
04-03-2014, 18:29
Io ho il giallo.. E due operatori mi hanno detto due cose diverse.... Quindi vorrei avere feedback diretti da qualche utente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Metti il numero qui http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura se ti da la copertura sei a posto, se ti dice che non sei raggiunto non puoi farci niente per ora, se ti dice che non si puo' sapere chiama al 187.
Tu devi vedere quello che ti dice quando metti il tuo numero qua:
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
Se ti dà l'ok puoi richiederla, sennò non puoi. Lido non è il portale per il cliente finale... lido può darti l'ok ma se il commerciale non è preparato non puoi comunque averla.
Occhio che quello che hai linkato e' il tuttofibraplus, la FTTH che c'e' solo a milano ;)
Il link giusto in cui controllare l'effettiva vendibilita' della vdsl e' questo (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) :)
Dark_Water
04-03-2014, 18:34
Nessuno da Telecom vuole correggere dal loro sito questo? :
L'offerta Fibra comprende:
Connessione Internet illimitata con accesso in fibra ottica su tecnologia Fiber to the Cabinet con velocità fino a 30 Mbps in download per la ricezione dei dati e fino a 3 Mbps in upload per la trasmissione dei dati (1)
1) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
xxvincixx
04-03-2014, 18:37
ciao ragazzi, l'armadio piu vicino è a850-900 metri da casa mia, che possibilita ho di avere la 30/3 ??? o il valore sara molto piu basso???
grazie
questo è l'allegato all'offerta fibra 30mb. garanzie ne danno abbastanza mi pare
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche_servizio_fibra.pdf
luponata
04-03-2014, 18:58
ora però mi sorge una domanda...
c'è qualcuno che dal sito LIDO risulta coperto dalla 30mb e non dalla 50?
poi per il discorso 50mb. come possono essere non compatibili con il 50-10 se stanno facendo un test con la 100mb che non comporta sostituzioni i cambi di dlsam?.
Per adesso i test li fanno con il vectoring attivo sulle linee da 30/3
Qualcuno ha scritto di essere gia coperto dalla 50, ovviamente non ancora attivabile
Tommy.thebest
04-03-2014, 19:01
Ragazzi, volevo fare una domanda veloce e mi scuso in anticipo per l'OT.
Ma è normale che quando parlo sulla play in cuffia oppure uppo qualcosa, il ping sale vertigginosamente (150ms) e pur avendo banda in download (ho una 10 megabit piena) scarico a 200-300kbps?
Poi appena esco dalla chat o smetto di caricamento di qualcosa ritorno a scaricare a 1.2 mbps e il ping ritorna a 30ms.
Grazie ragazzi e scusatemi ancora
rinelkind
04-03-2014, 19:12
Occhio che quello che hai linkato e' il tuttofibraplus, la FTTH che c'e' solo a milano ;)
Il link giusto in cui controllare l'effettiva vendibilita' della vdsl e' questo (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) :)
No... non cambia niente, tranquillo.
Non importa da quale pagina ci arriva... entrambi ti danno gli stessi risultati. Prova a mettere il tuo numero sul link che ho dato io e vedrai che dà gli stessi risultati del tuo, non è che se non hai la ftth non ti dice niente come pensi tu... ;)
LamerTex
04-03-2014, 19:14
No... non cambia niente, tranquillo. ;)
Non importa da quale pagina ci arriva... entrambi ti danno gli stessi risultati. Prova a mettere il tuo numero sul link che ho dato io e vedrai che dà gli stessi risultati del tuo, non è che se non hai la ftth non ti dice niente come pensi.
A ok, non ci avevo mai provato pensavo che facesse un test specifico per quell'offerta facendolo dalla pagina dell'offerta stessa :)
kenshiro666
04-03-2014, 19:45
Contratto TUTTO FIBRA TELECOM qui riporto le info + importanti
(le chiamate verso i cellulari non sono illimitate!!!)
„ La velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del
cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le
caratteristiche del modem e del computer in dotazione. Telecom Italia si impegna contrattualmente sui seguenti parametri: Banda minima in
download 21Mbps;. Banda minima in upload 1,2Mbps; Ritardo massimo 80 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %. I suddetti valori si
riferiscono a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad es. servizi voce o
servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui Telecom Italia si impegna
contrattualmente, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.
… Si considerano i cellulari TIM/Vodafone/Wind/H3G/Noverca/Lycamobile e gli operatori mobili virtuali che utilizzano la loro rete. Le ricordiamo che è
tenuto ad utilizzare l'Offerta secondo buona fede e correttezza astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale
comunicazione interpersonale, secondo quanto previsto dall'art.11 delle Condizioni Contrattuali dell'Offerta fibra. Per quanto riguarda il traffico
uscente verso cellulari nazionali si presume un uso conforme ai suddetti principi, il rispetto dei seguenti parametri:
X traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
X traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti.
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell'offerta per esigenze diverse dalla comunicazione
interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l'eventuale contatto, riservandosi la facoltà di
sospendere l'applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà
valorizzato secondo le condizioni economiche dell'Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari
nazionali a consumo che le sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo all'offerta Fibra.
IvanoTrotta
04-03-2014, 20:04
oggi ho dato la conferma dei dati via telefono... e mi hanno detto che sarò contattato dal tecnico per l'appuntamento...
per attivarmi l'adsl da una linea SOLO voce base ci hanno messo 3-4 giorni.. spero di essere attivo per martedì prossimo
Io sono tutt'ora infostrada quindi ho fatto migrazione a telecom (ero in origine vecchia numerazione telecom). Ieri sono venuti i consulenti, hanno fatto le scansioni al documento di indentità e al codice fiscale e ho firmato il contratto. Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico. Ho chiesto informazioni sui tempi di attivazione ma sono stati vaghi, prima hanno detto una settimana, poi 15 giorni. Però mi hanno assicurato che firmando il contratto a casa e avendo loro stesso scansionato i documenti la procedura per l'attivazione sarebbe stata più veloce del normale. Ora leggendo un pò i vari post ho visto che per alcuni sono passate più di due settimane o addirittura un mese e mezzo dalla richiesta d'attivazione. Poi mi hanno detto che il passaggio sarebbe avvenuto durante la notte e che quindi non sarei mai stato senza linea telefonica ed internet. E invece sul forum ho letto di gente che è stata senza internet per un bel pò. :muro: Chissà come andrà a finire.
Yokopoko
04-03-2014, 20:06
La verifica della vendibilità del servizio fibra tramite il sito Telecom, è un po' farlocca... Se tento l'attivazione della FTTH me la da disponibile nonostante Taranto, la città nella quale abito, non sia coperta!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
rinelkind
04-03-2014, 20:21
La verifica della vendibilità del servizio fibra tramite il sito Telecom, è un po' farlocca... Se tento l'attivazione della FTTH me la da disponibile nonostante Taranto, la città nella quale abito, non sia coperta!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sicuro di non aver letto male i risultati? Se fai la verifica sul tuo numero dalla pagina della ftth ( http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus ) non ti dice che puoi avere la ftth... ti mostra la lista delle offerte disponibili sul tuo numero (e tra quelle sicuramente non trovi la ftth).
GoldFenix2
04-03-2014, 20:22
Ragazzi, dato che ho le offerte TUTTO per 1 anno e super internet plus, se levo l'offerta prima di un anno, cosa devo pagare? Vorrei la fibra 30 mega ç_ç
rinelkind
04-03-2014, 20:44
Ragazzi, dato che ho le offerte TUTTO per 1 anno e super internet plus, se levo l'offerta prima di un anno, cosa devo pagare? Vorrei la fibra 30 mega ç_ç
Chiama il 187? Ma non credo proprio che ti facciano pagare una penale per passare alla fibra... sarebbe una cosa assurda.
Yokopoko
04-03-2014, 21:14
Sicuro di non aver letto male i risultati? Se fai la verifica sul tuo numero dalla pagina della ftth ( http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus ) non ti dice che puoi avere la ftth... ti mostra la lista delle offerte disponibili sul tuo numero (e tra quelle sicuramente non trovi la ftth).
Nope. Mi fa fare la richiesta per Tuttofibra Plus...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fabio336
04-03-2014, 21:20
Nope. Mi fa fare la richiesta per Tuttofibra Plus...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ma il codice fiscale lo hai messo? :D
komodo_1
04-03-2014, 21:24
Mi ci son trovato io
Durante il processo di attivazione, dopo la mia prima richiesta fatta a giugno, si sono accorti di un problema di mancata raggiungibilità del onucab (mi pare) e mi hanno chiesto cosa volessi fare.
Io annullai tutto senza problemi.
Ripropongo... Qualcuno si è trovato nella situazione descritta sopra?
Deathmatch
04-03-2014, 22:22
Ciao! Questo DSLAM è Alcatel Lucent o SELTA?
http://s21.postimg.org/jm9iorjvb/image.jpg
Mi ci son trovato io
Durante il processo di attivazione, dopo la mia prima richiesta fatta a giugno, si sono accorti di un problema di mancata raggiungibilità del onucab (mi pare) e mi hanno chiesto cosa volessi fare.
Io annullai tutto senza problemi.
Perfetto, grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La verifica della vendibilità del servizio fibra tramite il sito Telecom, è un po' farlocca... Se tento l'attivazione della FTTH me la da disponibile nonostante Taranto, la città nella quale abito, non sia coperta!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Concordo... Se metto due numeri telecom di due inquilini dello stesso stabile da risultati diversi...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
luponata
05-03-2014, 06:41
Ciao! Questo DSLAM è Alcatel Lucent o SELTA?
http://s21.postimg.org/jm9iorjvb/image.jpg
Non si vede da fuori, devi trovare un tecnico che ci lavora e sbirciare..
Sono andato a chiedere, si tratta proprio delle guaine per la fibra :oink:
Ciao! In che zona di Treviso stanno facendo questi lavori? Grazie!
Ciao! In che zona di Treviso stanno facendo questi lavori? Grazie!
Ciao! Zona Santa Maria del Rovere :)
LordDevilX
05-03-2014, 09:32
Ciao! Questo DSLAM è Alcatel Lucent o SELTA?
http://s21.postimg.org/jm9iorjvb/image.jpg
E' un alcatel, i Selta sono a basso profilo come quello postato da me qualche pagina addietro.
Lo vedi dal tetto che e' molto piu' basso (meno della meta') degli alcatel.
Ciao! Zona Santa Maria del Rovere :)
Ok, grazie mille :)
Domanda: che voi sappiate, la telecom rispetta esattamente i confini comunali? Perchè siccome stanno mettendo la "fibra" a Treviso, e io abito a 2-300 metri dal confine comunale (però sono sotto un altro comune), c'è la remota possibilità di rientrare nei "piani" di FTTC? Ne dubito, ma vi domando comunque :)
Predator_ISR
05-03-2014, 10:00
Domanda: che voi sappiate, la telecom rispetta esattamente i confini comunali? Perchè siccome stanno mettendo la "fibra" a Treviso, e io abito a 2-300 metri dal confine comunale (però sono sotto un altro comune), c'è la remota possibilità di rientrare nei "piani" di FTTC? Ne dubito, ma vi domando comunque :)
non credo; se sei allacciato alla stessa centrale cui fanno capo quelle di dove hai visto i lavori dovresti farne parte. Le centrali, in linea di massima, non seguono i confini comunali, provinciali, regionali ecc. fai una prova guarda se hai un numero di telefono di un utente del posto dove hai visto i lavori, se il prefisso e prime due/tre cifre del numero telefonico sono come le tue significa che fate parte della stessa centrale.
non credo; se sei allacciato alla stessa centrale cui fanno capo quelle di dove hai visto i lavori dovresti farne parte. Le centrali, in linea di massima, non seguono i confini comunali, provinciali, regionali ecc. fai una prova guarda se hai un numero di telefono di un utente del posto dove hai visto i lavori, se il prefisso e prime due/tre cifre del numero telefonico sono come le tue significa che fate parte della stessa centrale.
No, infatti sono attestato su un'altra centrale, come praticamente tutti coloro che abitano qui vicino. A parte il mio vicino, che verificando su www.coperturaadsl.it risulta sulla centrale che "stanno passando" in FTTC :mbe: ma non credo mettano su un cabinet solo per lui :D
ma nessuno ha visto sul LIDO
i nuovi profili 50/10 ?
è mi da attivo sul mio numero :D :D
http://s29.postimg.org/nrsi1e6tj/image.png
Che sito è che controllo anche io... Grazie
LordDevilX
05-03-2014, 10:21
No, infatti sono attestato su un'altra centrale, come praticamente tutti coloro che abitano qui vicino. A parte il mio vicino, che verificando su www.coperturaadsl.it risulta sulla centrale che "stanno passando" in FTTC :mbe: ma non credo mettano su un cabinet solo per lui :D
Dipende, se quel cabinet copre anche altre utenze che fanno parte della centrale pianificata perche' non dovrebbero coprirlo?
LordDevilX
05-03-2014, 10:21
Che sito è che controllo anche io... Grazie
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Dipende, se quel cabinet copre anche altre utenze che fanno parte della centrale pianificata perche' non dovrebbero coprirlo?
Beh ma tieni conto che dev'essere l'unico attestato su quella centrale, di quelli che abitano qui in zona.. Tutti gli altri sono su un'altra centrale (che è anche un po' più vicina).. Non so per quale mistero lui sia stato attaccato lì.. Ad ogni modo se mettessero un cabinet qui vicino per merito suo io sare più che felice, anche se poi trovare il modo di farsi agganciare potrebbe non essere così facile :)
Beh ma tieni conto che dev'essere l'unico attestato su quella centrale, di quelli che abitano qui in zona.. Tutti gli altri sono su un'altra centrale (che è anche un po' più vicina).. Non so per quale mistero lui sia stato attaccato lì.. Ad ogni modo se mettessero un cabinet qui vicino per merito suo io sare più che felice, anche se poi trovare il modo di farsi agganciare potrebbe non essere così facile :)
Nessun nuovo cabinet, al 99% il tuo amico è collegato ad uno già esistente che fa riferimento all'altra centrale pianificata fttc. Le motivazioni di questa "anomalia" possono essere giustificate da molteplici fattori ;)
luponata
05-03-2014, 10:51
E' un alcatel, i Selta sono a basso profilo come quello postato da me qualche pagina addietro.
Lo vedi dal tetto che e' molto piu' basso (meno della meta') degli alcatel.
Ma la grandezza del sopralzo non cambia dal tipo di armadio??
Nessun nuovo cabinet, al 99% il tuo amico è collegato ad uno già esistente che fa riferimento all'altra centrale pianificata fttc. Le motivazioni di questa "anomalia" possono essere giustificate da molteplici fattori ;)
Mmh aspetta un attimo, dubito che lui attualmente sia collegato ad un cabinet FTTC dal momento che qui vicino non ce ne sono :D
La centrale è sì pianificata, ma i cabinet che hanno veramente installato finora saranno 7-8, e nessuno qui vicino :)
Mmh aspetta un attimo, dubito che lui attualmente sia collegato ad un cabinet FTTC dal momento che qui vicino non ce ne sono :D
La centrale è sì pianificata, ma i cabinet che hanno veramente installato finora saranno 7-8, e nessuno qui vicino :)
Stai facendo un attimino confusione. Il cabinet esiste a prescindere dal fatto che vi sia o no il modulo accessorio (quindi predisposto per fttc) :D
Stai facendo un attimino confusione. Il cabinet esiste a prescindere dal fatto che vi sia o no il modulo accessorio (quindi predisposto per fttc) :D
Hmm okok fermi tutti :D
Come cabinet intendete questo http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99506d1392646746-infostrada-20mega-user_17_fotovh.jpg ?
Perchè se è così, qui nei dintorni non ce ne sono :)
Hmm okok fermi tutti :D
Come cabinet intendete questo http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99506d1392646746-infostrada-20mega-user_17_fotovh.jpg ?
Perchè se è così, qui nei dintorni non ce ne sono :)
Quello è un cabinet CON modulo fttc installato (il sopralzo con tettuccio rosso, in parole povere).
Un tipo di cabinet che fornisce adsl, senza modulo fttc a vista, è così: LINK (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg)
Nel momento in cui arriva la fibra, installano il modulo su un cabinet già esistente. Non riesco a spiegarmi meglio di cosi :D
Quello è un cabinet CON modulo fttc installato (il sopralzo con tettuccio rosso, in parole povere).
Un tipo di cabinet che fornisce adsl, senza modulo fttc a vista, è così: LINK (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg)
Nel momento in cui arriva la fibra, installano il modulo su un cabinet già esistente. Non riesco a spiegarmi meglio di cosi :D
Ah ok.. Ma non mi risulta che ci sia uno di questi cabinet qui in giro... Credo sia attaccato normalmente anche lui sui normali ARL (dico bene?) come tutti :) Mi pare di capire che comunque questo tipo di cabinet è relativamente recente no? Anche senza il modulo per la FTTC
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Fire-Dragon-DoL
05-03-2014, 12:36
Marketing non ha ancora rilasciato nessuna comunicazione ufficiale riguardo le presunte/programmate tempistiche di rilascio dell'offerta 50/10...
Inoltre sulle ONU ALU sono attualmente già caricati i profili superiori al 30/3, non capisco a cosa si riferisca il collega.
Se vuoi, lasciami il suo nome/cognome in privato che lo chiamo per farci due chiacchiere, non si finisce mai di imparare :)
Meno male che ci sei tu... già mi stavo stressato, i 10 mbit in upload sono veramente indispensabili per me. E il portale lido dice pallini verdi a entrambi.
Ma la grandezza del sopralzo non cambia dal tipo di armadio??
Tra gli Alcatel e gli Huawei (http://img826.imageshack.us/img826/2972/fotovh.jpg) non c'è differenza, ma i Selta (http://i.imgur.com/PRj0TgFl.jpg) sono più piccoli
LordDevilX
05-03-2014, 14:07
Ma la grandezza del sopralzo non cambia dal tipo di armadio??
Ciao Lupo, no no qua ad esempio sugli armadi piu' alti o meglio su alcuni di quelli piu' alti hanno montato i selta ed il sopralzo e' basso, mentre le altre 2 marche hanno sopralzi alti indifferentemente dall'armadio su cui vengono montati.
E' la dimensione del dslam che e' diversa quindi ovviamente cambia anche la scocca, sinceramente i miei preferiti come estetica sono i selta, sono molto piu' belli da vedere.
xxx_mitiko_xxx
05-03-2014, 14:20
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in Telecom ex giuntista di Fibra mi ha detto che qui a Benevento stanno avanzando spediti per ora hanno finito la posa dei corrugati ora stanno collegando gli anelli per poi passare Al montaggio dei Dslam con posa fibra e collaudo lui è uno dei tecnici che farà i vari collegamenti in armadi:) mi chiamerà quando inizia il cablaggio degli armadi per farmi vedere e ovviamente faccio un bel Book fotografico, sulle tempistiche non riesco a sapere mai nulla :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
LordDevilX
05-03-2014, 15:58
Sul wholesales nessun aggiornamento oggi :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sul wholesales nessun aggiornamento oggi :/
Ci speravo anch'io, non vedo l'ora di vedere il mio armadio in quell'elenco, dato che c'è il DSLAM nel tombino da 3 settimane... :muro: :doh:
luponata
05-03-2014, 18:04
Oggi hanno installato i DSLAM nella mia zona, e a parola del tecnico.. li hanno già collaudati, quanti ci vorrà perchè il numero sia coperto nella piattaforma LIDO?
Fire-Dragon-DoL
05-03-2014, 18:28
Oggi hanno installato i DSLAM nella mia zona, e a parola del tecnico.. li hanno già collaudati, quanti ci vorrà perchè il numero sia coperto nella piattaforma LIDO?
A me ci ha messo tipo 4 mesi, vedi tu :P
DarkNiko
05-03-2014, 18:57
Oggi hanno installato i DSLAM nella mia zona, e a parola del tecnico.. li hanno già collaudati, quanti ci vorrà perchè il numero sia coperto nella piattaforma LIDO?
Se tutto va bene anche 1 mesetto. ;)
Oggi ho controllato su quale armadio fossi collegato guardando prima la targhetta del ripartitore sulla facciata esterna di casa:
https://mega.co.nz/#!RwlESBQY!BHad2E9SrO2rRuyb9iUyjY20qwD3KMM62CfoMz8dfb8
poi sono arrivato al armadio e sembra che sia già tutto a posto (su wholesale dà febbraio quindi coincide anche):
https://mega.co.nz/#!I1t0lB7a!j38u4tevZSfdB7gQ8WM1L5QoBBe_FsAAc4gWZ1Ll0Wo
Spero attivino tutto al più presto anche se la centrale è data per Marzo..
Dark_Water
05-03-2014, 19:41
Oggi ho controllato su quale armadio fossi collegato guardando prima la targhetta del ripartitore sulla facciata esterna di casa:
https://mega.co.nz/#!RwlESBQY!BHad2E9SrO2rRuyb9iUyjY20qwD3KMM62CfoMz8dfb8
poi sono arrivato al armadio e sembra che sia già tutto a posto (su wholesale dà febbraio quindi coincide anche):
https://mega.co.nz/#!I1t0lB7a!j38u4tevZSfdB7gQ8WM1L5QoBBe_FsAAc4gWZ1Ll0Wo
Spero attivino tutto al più presto anche se la centrale è data per Marzo..
Non si vede :p .
ecco le immagini scusate:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/y8edezy9
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/543/9muw.jpg
------------------
EDIT: Ho aggiornato L'immagine rimuovendo la scritta e l'ho ridimensionata correttamente
komodo_1
05-03-2014, 19:51
Ho ricevuto oggi la chiamata per confermare l'appuntamento di domani col tecnico
Ce la faremo questa volta ad attivare sta benedetta linea?!?!?!?
Stay tuned :D :sbav: :D
Tommy.thebest
05-03-2014, 20:14
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in Telecom ex giuntista di Fibra mi ha detto che qui a Benevento stanno avanzando spediti per ora hanno finito la posa dei corrugati ora stanno collegando gli anelli per poi passare Al montaggio dei Dslam con posa fibra e collaudo lui è uno dei tecnici che farà i vari collegamenti in armadi:) mi chiamerà quando inizia il cablaggio degli armadi per farmi vedere e ovviamente faccio un bel Book fotografico, sulle tempistiche non riesco a sapere mai nulla :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vai così!
Quindi quell'apparecchiatura sopra quel vecchio armadio non è un DSLAM ovviamente
DarkNiko
05-03-2014, 20:27
@alpha14
Potresti fare una cosa gradita a molti qui dentro, modificare l'immagine togliendole la colorita bestemmia dipinta sull'armadio, sai com'è......:)
Dark_Immortal_Scream
05-03-2014, 21:00
ci sono novità su centrale torpignattara che copre casilino 23 una parte di centocelle ecc ecc?
Herbie_53
05-03-2014, 21:09
ci sono novità su centrale torpignattara che copre casilino 23 una parte di centocelle ecc ecc?
La centrale Torpignattara è entrata in pianificazione per marzo (finalmente). Mentre i primi cabinet (mi pare fossero 3 o 4) sono pianificati per aprile o maggio, non ricordo bene. Aspettiamo fiduciosi i nuovi file che dovrebbero uscire tra oggi e domani. :)
Dark_Immortal_Scream
05-03-2014, 21:23
La centrale Torpignattara è entrata in pianificazione per marzo (finalmente). Mentre i primi cabinet (mi pare fossero 3 o 4) sono pianificati per aprile o maggio, non ricordo bene. Aspettiamo fiduciosi i nuovi file che dovrebbero uscire tra oggi e domani. :)
Ciao a via delle albizzie e via dei faggi sono comparsi 4 cabinet con il tetto rosso.. ne ho visto 1 anche a casilino 23 sulla rotatoria prima del mercato coperto
LordDevilX
05-03-2014, 22:02
A me ci ha messo tipo 4 mesi, vedi tu :P
4 mesi? :mc:
LordDevilX
05-03-2014, 22:04
@alpha14
Potresti fare una cosa gradita a molti qui dentro, modificare l'immagine togliendole la colorita bestemmia dipinta sull'armadio, sai com'è......:)
Non ho ancora visto un armadio che non sia imbrattato.........che schifo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
IvanoTrotta
05-03-2014, 22:27
Non ho ancora visto un armadio che non sia imbrattato.........che schifo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io ne ho visti anche di sdradicati... :D Purtroppo il 90% delle persone non sa nemmeno quale sia la funzione di quei grigi con copricapo rosso e aggiungo, quello stesso 90% usa internet solo per facebook e altre cazzatelle varie, quindi anche una 7 mega nominale (secondo voi vanno a vedere le statistiche del router?), 3-4 mega bastano e avanzano. Purtroppo al resto degli italiani poco interessa delle connessioni e dello sviluppo tecnologico; adesso probabilmente qualcuno se ne uscirà con: "ma che ce ne frega di internet, c'è la crisi". Quasi fosse un'istanza separata dal mondo dell'economia. Magari si investisse nell'informatica e nelle telecomunicazioni, forse ancora non si è entrati nell'ottica della terza rivoluzione industriale. Chiudo questa parentesi per chiedere: una volta firmato il contratto cosa dovrei aspettarmi, una e-mail oppure una telefonata?
luponata
05-03-2014, 22:47
@alpha14
Potresti fare una cosa gradita a molti qui dentro, modificare l'immagine togliendole la colorita bestemmia dipinta sull'armadio, sai com'è......:)
quale bestemmia?
quale bestemmia?
Nell'immagine sopra l'armadio era imbrattato con una scritta, ora l'ho rimossa con photoshop.
@ameno: immagine ora riproporzionata correttamente :)
komodo_1
06-03-2014, 00:31
Ci ho parlato telefonicamente questa sera, domani all'appuntamento con il tecnico verrà anche il commmerciale che è riuscito a sbloccare la mia pratica.
Se non fosse stato per lui.... starei ancora aspettando la chiamata del 187!!! :mad: :muro: :mad:
Magari riesce a convincerli a scegliere il doppino migliore :)
Vi farò sapere come andranno le cose
p.s. La scritta mi era parso dicesse "Odio"... Non mi sembrava fosse una bestemmia. Ma forse ho visto male :)
Io sono tutt'ora infostrada quindi ho fatto migrazione a telecom (ero in origine vecchia numerazione telecom). Ieri sono venuti i consulenti, hanno fatto le scansioni al documento di indentità e al codice fiscale e ho firmato il contratto. Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico. Ho chiesto informazioni sui tempi di attivazione ma sono stati vaghi, prima hanno detto una settimana, poi 15 giorni. Però mi hanno assicurato che firmando il contratto a casa e avendo loro stesso scansionato i documenti la procedura per l'attivazione sarebbe stata più veloce del normale. Ora leggendo un pò i vari post ho visto che per alcuni sono passate più di due settimane o addirittura un mese e mezzo dalla richiesta d'attivazione. Poi mi hanno detto che il passaggio sarebbe avvenuto durante la notte e che quindi non sarei mai stato senza linea telefonica ed internet. E invece sul forum ho letto di gente che è stata senza internet per un bel pò. :muro: Chissà come andrà a finire.
mi hanno chiamato stamattina.
mercoledì vengono ad attivarmi!
xxx_mitiko_xxx
06-03-2014, 08:27
mi hanno chiamato stamattina.
mercoledì vengono ad attivarmi!
Beato te :(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
NotteSenzaStelle
06-03-2014, 09:08
Sul wholesales nessun aggiornamento oggi :/
Quando cambia il mese il lavoro è intenso : devono aggiornare tantissime "variazione pianificazione" :muro:
Venosino1
06-03-2014, 10:57
Ah, questa mi era sfuggita:
http://www.trmtv.it/home/tecnologia/2014_02_20/66426.html
http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/bin.gif
http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/861920190.gif
Ciao a tutti,
stavo quasi accettando l'offerta vdsl FW, ma l'ipotesi che TI tra pochi mesi dia una 50/10 sicuramente più robusta (ip pubblico, meno filtri, forse miglio ping) mi sta facendo cambiare idea.
Magari aspetto ancora per vedere che succede anche come costi.
A margine una riflessione: senza dubbio lo sviluppo TI e FW sulla fibra migliorerà molto il panorama del broadband in Italia, se non è una rivoluzione è comunque un bel passo avanti. Visto che che oltre al business questo sviluppo rappresenta anche un miglioramento infrastrutturale/culturale del "sistema Italia", mi chiedo perchè i due Operatori non facciano iniziative di marketing innovative con presentazioni e spiegazioni pubbliche dei servizi e delle loro potenzialità (es. stand con demo nelle piazze, nei centri commerciali.) facendo magari provare nuove le prestazioni.
Come si dice: manca sempre un soldo per fare una lira....
Deathmatch
06-03-2014, 11:58
Ah, questa mi era sfuggita:
http://www.trmtv.it/home/tecnologia/2014_02_20/66426.html
http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/bin.gif
http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/861920190.gif
Che schifo di provider che abbiamo... :muro: :muro: :muro:
Dark_Water
06-03-2014, 12:04
Oggi passando per strada ho notato che stavano lavorando vicino ad un armadio.Uno di loro mi ha confermato che stanno posando la fibra e fra un paio di mesi metteranno anche il dslam sopra .Il tombino era aperto e da dentro usciva questo cavo/tubicino :
http://i60.tinypic.com/jtxf6t.jpg ,cosa sarebbe ?
Ciao a tutti,
stavo quasi accettando l'offerta vdsl FW, ma l'ipotesi che TI tra pochi mesi dia una 50/10 sicuramente più robusta (ip pubblico, meno filtri, forse miglio ping) mi sta facendo cambiare idea.
Magari aspetto ancora per vedere che succede anche come costi.
A margine una riflessione: senza dubbio lo sviluppo TI e FW sulla fibra migliorerà molto il panorama del broadband in Italia, se non è una rivoluzione è comunque un bel passo avanti. Visto che che oltre al business questo sviluppo rappresenta anche un miglioramento infrastrutturale/culturale del "sistema Italia", mi chiedo perchè i due Operatori non facciano iniziative di marketing innovative con presentazioni e spiegazioni pubbliche dei servizi e delle loro potenzialità (es. stand con demo nelle piazze, nei centri commerciali.) facendo magari provare nuove le prestazioni.
Come si dice: manca sempre un soldo per fare una lira....
"Sicuramente più robusta" lo dici in base a cosa?! Non voglio essere un fansboys Fastweb ma non mi piace neanche sentire questo genere di "disinformazione" . mi permetto di dissentire quanto ti ho appena quotato. Fastweb dà IP pubblico su richiesta senza costi aggiuntivi e senza nessun problema. Inoltre non mi risulta che fastweb abbia mai utilizzato filtri di rete. Per tutto il resto sono d'accordo con te ;)
Perfavore atteniamoci al thread attinente a Telecom , senza andare fuori luogo con affermazioni errate di questo calibro.
send by nexus4
rinelkind
06-03-2014, 12:45
"Sicuramente più robusta" lo dici in base a cosa?! Non voglio essere un fansboys Fastweb ma non mi piace neanche sentire questo genere di "disinformazione" . mi permetto di dissentire quanto ti ho appena quotato. Fastweb dà IP pubblico su richiesta senza costi aggiuntivi e senza nessun problema. Inoltre non mi risulta che fastweb abbia mai utilizzato filtri di rete. Per tutto il resto sono d'accordo con te ;)
Perfavore atteniamoci al thread attinente a Telecom , senza andare fuori luogo con affermazioni errate di questo calibro.
Se permetti questo è un thread dedicato alla vdsl telecom... se vuoi discutere di quanto sia buono fw puoi farlo da altre parti. Non vedo che ha detto di male lui, del resto, l'idea che Telecom sia più "solida" e dia un servizio migliore di FW è un'opinione abbastanza diffusa, e non è proprio basata su disinformazione.
Poi FW sicuramente è meglio degli altri concorrenti, ma tra TI e FW, meglio TI.
"Sicuramente più robusta" lo dici in base a cosa?! Non voglio essere un fansboys Fastweb ma non mi piace neanche sentire questo genere di "disinformazione" . mi permetto di dissentire quanto ti ho appena quotato. Fastweb dà IP pubblico su richiesta senza costi aggiuntivi e senza nessun problema. Inoltre non mi risulta che fastweb abbia mai utilizzato filtri di rete. Per tutto il resto sono d'accordo con te ;)
Perfavore atteniamoci al thread attinente a Telecom , senza andare fuori luogo con affermazioni errate di questo calibro.
send by nexus4
Ho letto molte centinaia di post sul forum FW e su quello TI; dato che so leggere (credo anche tu), vedo che Telecom promette 30/3 e offre 29/2,9.
Fw promette fino a 100/10 e offre 63/9.
Ma questo è il minimo....
Che poi Fw offra IP pubblico a tutti a tutti senza problemi, vallo a dire a quelli che si sono fatti il fegato amaro per ottenerlo. e poi perchè dovrei richiedere una cosa che mi spetta di diritto?
Poi vedo in sacco di post FW che parlano di migliaia di errori FEC, quelli di Telecom sono 0......
Poi questa è solo la mia opinione.....
Mr.Thebest
06-03-2014, 13:00
Ho letto molte centinaia di post sul forum FW e su quello TI; dato che so leggere (credo anche tu), vedo che Telecom promette 30/3 e offre 29/2,9.
Fw promette fino a 100/10 e offre 63/9.
Ma questo è il minimo....
Che poi Fw offra IP pubblico a tutti a tutti senza problemi, vallo a dire a quelli che si sono fatti il fegato amaro per ottenerlo. e poi perchè dovrei richiedere una cosa che mi spetta di diritto?
Poi vedo in sacco di post FW che parlano di migliaia di errori FEC, quelli di Telecom sono 0......
Poi questa è solo la mia opinione.....
Quoto.
kenshiro666
06-03-2014, 13:01
Domani arriva il tecnico per attivarmi la linea tutto fibra
finalmente una ottima linea ,ormai avevo perso le speranze dopo 10 anni di supermegalentissimaaaa ADSL telecom 640 :mad: (disto 7km dalla centrale )
Il tettuccio rosso dista solo 200 metri dalla mia abitazione ,speriamo bene domani vi faccio sapere speriamo di avere :ciapet:
Non voglio generare flame o altro...in questo caso stare a parlare di "è meglio TI" o "è meglio FW" mi sembra del tutto fuori luogo. Dopo anni di letargo finalmente un buon bacino d'utenza avrà accesso a 10 mbit in upload e almeno 50 mbit in down ( o 30)....gli unici 2 operatori che si son "dati da fare" sono quelli sopra citati assieme a metroweb e continueranno a coprire la penisola nel prossimo futuro.
Godetevi le vdsl indistintamente da TI o FW!!!!!
Piuttosto non capisco perchè se i dslam sono già predisposti per la 50/10, la fase di test e sperimentazioni debba durare mesi.
Capisco l'approccio cautelativo, ma se TI esce con la 50/10 (naturalmente senza aumentare i prezzi) FW per vendere nuove attivazioni dovrà fare i salti mortali all'indietro.
Allora mi chiedo: perchè non proporre il test "reali" ai nuovi clienti attivati??? se il riscontro fosse positivo in 3-4 settimane potrebbe consolidare l'offerta e rivoluzionare il mercato.
A volte penso che a livello politico/macroeconomico si voglia impedire a telecom di essere efficiente per non ostacolare un processo di liberalizzazione comunque contraddittorio.
Non voglio generare flame o altro...in questo caso stare a parlare di "è meglio TI" o "è meglio FW" mi sembra del tutto fuori luogo. Dopo anni di letargo finalmente un buon bacino d'utenza avrà accesso a 10 mbit in upload e almeno 50 mbit in down ( o 30)....gli unici 2 operatori che si son "dati da fare" sono quelli sopra citati assieme a metroweb e continueranno a coprire la penisola nel prossimo futuro.
Godetevi le vdsl indistintamente da TI o FW!!!!!
Proprio perchè solo due operatori stanno facendo ciò, è naturale fare confronti.
I forum a questo servono: capire cosa è meglio. :D
..... lavoro, guadagno, spendo, pretendo.... (prego leggere in dialetto milanese :Prrr: )
rinelkind
06-03-2014, 13:21
Piuttosto non capisco perchè se i dslam sono già predisposti per la 50/10, la fase di test e sperimentazioni debba durare mesi.
Capisco l'approccio cautelativo, ma se TI esce con la 50/10 (naturalmente senza aumentare i prezzi) FW per vendere nuove attivazioni dovrà fare i salti mortali all'indietro.
Allora mi chiedo: perchè non proporre il test "reali" ai nuovi clienti attivati??? se il riscontro fosse positivo in 3-4 settimane potrebbe consolidare l'offerta e rivoluzionare il mercato.
A volte penso che a livello politico/macroeconomico si voglia impedire a telecom di essere efficiente per non ostacolare un processo di liberalizzazione comunque contraddittorio.
Beh magari non durerà mesi... chi lo sa. Delle prove comunque è bene che le facciano e fatte bene (specialmente se poi testano il vectoring). Considera che molti hanno bisogno di avere una linea comunque stabile, a me ad esempio non andrebbe bene di fare da cavia (e avere una 50/10) se poi però finisco per avere una linea in alcuni momenti instabile, con pacchetti persi, e casini vari. A sto punto meglio una 30/3 perfetta finchè non si ottiene lo stesso con una 50/10, anche se passano mesi.
Non sono un tecnico quindi quello che dico può tranquillamente essere opinato:
Dai grafici che tutti abbiamo visto sul degrado delle prestazioni relazionato alla distanza delle linee, tutto lascerebbe pensare che 50 mega non dovrebbero essere una prestazione critica.... io spero che i dati futuri confermeranno questo mio auspicio.....
poi se invece di avere 50 hai 47, poco male, no????
rinelkind
06-03-2014, 13:54
Non sono un tecnico quindi quello che dico può tranquillamente essere opinato:
Dai grafici che tutti abbiamo visto sul degrado delle prestazioni relazionato alla distanza delle linee, tutto lascerebbe pensare che 50 mega non dovrebbero essere una prestazione critica.... io spero che i dati futuri confermeranno questo mio auspicio.....
poi se invece di avere 50 hai 47, poco male, no????
Neanche io sono un tecnico di reti... però se intendi i grafici qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
Io vedo una certa incongruenza tra quei 2 grafici (e anche tra il primo e quello che viene poi scritto nel capitolo sul vdsl 2).
Nel primo grafico ad esempio si mostra una velocità di 80-85mega in vdsl2 a distanza di 1km dalla centrale (non in vectoring). Nel secondo con il profilo sempre 17a (che se non erro è quello a cui siamo collegati tutti noi senza il vectoring) ad un km si sta sui 35mega. Nel capitolo del vdsl2 invece scrivono:
"La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km."
Quindi boh... sono 3 versioni e tutte abbastanza diverse... se qualcuno è più ferrato di me e vuole intervenire... :)
luponata
06-03-2014, 14:16
Nell'immagine sopra l'armadio era imbrattato con una scritta, ora l'ho rimossa con photoshop.
@ameno: immagine ora riproporzionata correttamente :)
Io leggevo solo l'indicativo presente del verbo "odiare" seguito dal nome di un'animale.. Mancava solo l'articolo determinativo xD
Stamani il tecnico telecom mi ha fatto il cambio di coppia e, misurato con gli strumenti la vecchia coppia, risultava in corto mentre quella nuova è perfetta ma la portante è rimasta pressochè invariata con valori massimi teorici letti sul modem di 52 mega in down e 22 in up con margine di rumore di 15 in down e 22 in up.......a questo punto , essendo distante 350\400 metri dall'armadio non penso che più di 50\55 mega potrò mai avere a meno di attivazione del vectoring o altro.
DarkNiko
06-03-2014, 15:10
Stamani il tecnico telecom mi ha fatto il cambio di coppia e, misurato con gli strumenti la vecchia coppia, risultava in corto mentre quella nuova è perfetta ma la portante è rimasta pressochè invariata con valori massimi teorici letti sul modem di 52 mega in down e 22 in up con margine di rumore di 15 in down e 22 in up.......a questo punto , essendo distante 350\400 metri dall'armadio non penso che più di 50\55 mega potrò mai avere a meno di attivazione del vectoring o altro.
Quante barzellette che si sentono. Una coppia che è in corto, fino a prova contraria, non lavora proprio, come se non ci fosse linea....ma andiamo avanti. Se la portante, dopo il presunto cambio coppia, è rimasta invariata ai valori che dici, le cose sono solo due :
1) Non sei distante 350/400 metri come credi di essere, altrimenti avresti valori nettamente migliori.
2) Hai qualche problema sull'impianto di casa (prese vecchie con qualche condensato), o magari il modem/router (chiamiamolo così sennò qualcuno ci rimane male) è collegato a qualche presa secondaria invece che a quella primaria. Inoltre stacca qualsiasi filtro se lo usi (visto che la fonia viaggia in VoIP).
A meno che, ma sarebbe davvero una sfiga senza precedenti, ti ha cambiato sì la coppia ma con un'altra a basso isolamento e, conseguentemente, non ti è cambiato nulla da prima a dopo. A parte che se il tecnico ha il "golden modem", lo può verificare subito se la coppia da lui usata è buona oppure no. ;)
xxx_mitiko_xxx
06-03-2014, 15:26
Quante barzellette che si sentono. Una coppia che è in corto, fino a prova contraria, non lavora proprio, come se non ci fosse linea....ma andiamo avanti. Se la portante, dopo il presunto cambio coppia, è rimasta invariata ai valori che dici, le cose sono solo due :
1) Non sei distante 350/400 metri come credi di essere, altrimenti avresti valori nettamente migliori.
2) Hai qualche problema sull'impianto di casa (prese vecchie con qualche condensato), o magari il modem/router (chiamiamolo così sennò qualcuno ci rimane male) è collegato a qualche presa secondaria invece che a quella primaria. Inoltre stacca qualsiasi filtro se lo usi (visto che la fonia viaggia in VoIP).
A meno che, ma sarebbe davvero una sfiga senza precedenti, ti ha cambiato sì la coppia ma con un'altra a basso isolamento e, conseguentemente, non ti è cambiato nulla da prima a dopo. A parte che se il tecnico ha il "golden modem", lo può verificare subito se la coppia da lui usata è buona oppure no. ;)
Parole sante gli basta usare il loro iso-Tel ( misuratore di basso isolamento di reti telefoniche) e controllare la tratta secondaria ovviamente deve saperlo usare :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
di quanto dovrebbe aumentare la velocita massima teorica ottenibile con l attivazione del vectoring??? io ora ho massimo 85 mb.. riusciro' ad avere 100 mb??
keysersoze88
06-03-2014, 15:28
Quante barzellette che si sentono. Una coppia che è in corto, fino a prova contraria, non lavora proprio, come se non ci fosse linea....ma andiamo avanti. Se la portante, dopo il presunto cambio coppia, è rimasta invariata ai valori che dici, le cose sono solo due :
1) Non sei distante 350/400 metri come credi di essere, altrimenti avresti valori nettamente migliori.
2) Hai qualche problema sull'impianto di casa (prese vecchie con qualche condensato), o magari il modem/router (chiamiamolo così sennò qualcuno ci rimane male) è collegato a qualche presa secondaria invece che a quella primaria. Inoltre stacca qualsiasi filtro se lo usi (visto che la fonia viaggia in VoIP).
A meno che, ma sarebbe davvero una sfiga senza precedenti, ti ha cambiato sì la coppia ma con un'altra a basso isolamento e, conseguentemente, non ti è cambiato nulla da prima a dopo. A parte che se il tecnico ha il "golden modem", lo può verificare subito se la coppia da lui usata è buona oppure no. ;)
Io sono a 90 mt dall'armadio e ho 110mb in down e 33 in up (ovviamente massimali);) e risulto coperto da lido per il profilo 50/10.forse bisognerebbe condividere i dati delle nostre linee per cercare di farci un'idea precisa sul potenziale raggiungibile dalle linee stesse
È normale quanto che ovvio,che telecom offre e dá 30/3 MB sicuri, è un profilo cosi conservativo che quasi tutte le linee riescono a sostenere. La mia è solo un opinione personale, nnt fanboys. D'altronde è ovvio pensare che qui in questo thread ci siano molti fanboys ti ... asd
Per evitare flame e discussioni fuori luogo prego rispondere in pvt, evitiamo di inquinare il thread grazie ;)
send by nexus4
rinelkind
06-03-2014, 15:45
Io sono a 90 mt dall'armadio e ho 110mb in down e 33 in up (ovviamente massimali);) e risulto coperto da lido per il profilo 50/10.forse bisognerebbe condividere i dati delle nostre linee per cercare di farci un'idea precisa sul potenziale raggiungibile dalle linee stesse
Io sto tra gli 84 e gli 87 in down, 18-19.5 in up, in linea d'aria saranno 200 metri, ma considerando il 5o piano e l'ubicazione, i fili saranno anche 300.
Io sto tra gli 84 e gli 87 in down, 18-19.5 in up, in linea d'aria saranno 200 metri, ma considerando il 5o piano e l'ubicazione, i fili saranno anche 300.
che attenuazione hai e che snr hai??
LamerTex
06-03-2014, 16:00
Io sono a 90 mt dall'armadio e ho 110mb in down e 33 in up (ovviamente massimali);) e risulto coperto da lido per il profilo 50/10.forse bisognerebbe condividere i dati delle nostre linee per cercare di farci un'idea precisa sul potenziale raggiungibile dalle linee stesse
Non mi ricordo gia' piu' quale utente era stato cosi' gentile da raccogliere tutti i dati di questo thread, li ha raccolti qui http://pastebin.com/JDhCYXdL :)
Comunque una domanda, ormai sono attivo da 2/3 settimane (la linea e' perfetta) e l'unica cosa arrivata a casa e' stato il "contratto" (non so se lo e' veramente, e' identico al pdf che avevo ricevuto sul sito telecom italia con tutte le condizioni e le istruzioni per l'attivazione della linea) dove pero' non c'e' nessuna firma da fare ne niente da spedire a telecom,
nel frattempo controllando lo stato della richiesta a TuttoFibra sul sito risulta ancora "in lavorazione", e' normale?
Mi pare strano che non risulta ancora concluso e che non ho ancora dovuto firmare nulla :boh:
rinelkind
06-03-2014, 16:04
che attenuazione hai e che snr hai??
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Continua ad interessarmi molto il tema del test sui profili 50/10 in ottica di futura disponibilità: sui grandi numeri le distanze armadio casa sono le stesse per TI e FW, le tecnologie dei due costruttori non le conosco ma non credo che i dslam TI siano meno performanti di quelli FW (oppure sì?). Allora se a FW 63 mega non danno problemi, perchè la sperimentazione TI sui 50 deve essere così approfondita???? Non si dovrebbe andare sul sicuro???
O forse quilli di TI hanno anticipato la notizia per fare marketing ma in realtà non sono pronti.....
Magari i forumisti che lavorano nel settore, o comunque i più esperti, possono aiutarci a capire.
LordDevilX
06-03-2014, 16:41
Non voglio generare flame o altro...in questo caso stare a parlare di "è meglio TI" o "è meglio FW" mi sembra del tutto fuori luogo. Dopo anni di letargo finalmente un buon bacino d'utenza avrà accesso a 10 mbit in upload e almeno 50 mbit in down ( o 30)....gli unici 2 operatori che si son "dati da fare" sono quelli sopra citati assieme a metroweb e continueranno a coprire la penisola nel prossimo futuro.
Godetevi le vdsl indistintamente da TI o FW!!!!!
OT
Prendete la notizia con le pinze perche' mi e' stata data dal nostro consulente commerciale, ma anche Vodafone a breve partira' a offrire vdsl2 tramite i "suoi" armadi per arrivare al 2017 con solo il 5% di linee in wholesales (ho visto i grafici della riunione fatta).
Il servizio si appoggera' nelle citta' piu' grandi sulla rete metroweb, mentre in quelle piu' piccole (tra cui la mia cioe' Alessandria), faranno una loro rete con armadi di proprieta'.
Non mi ha parlato invece di velocita' o tagli di banda.
Chiuso OT
Tornado IT penso che i profili che usano TI e Fastweb siano gli stessi, il 17A se non sbaglio, senza vectoring la velocita' dovrebbe essere la stessa, forse Fastweb ha aperto i rubitetti prima per fare tanta scena e accaparrarsi piu' clientela.
GoldFenix2
06-03-2014, 16:57
Ragazzi sono contentissimo. Nella mia zona pochi giorni fa hanno attivato la fibra e solo ora ho notato che dietro il palazzo dove abito io (saranno 20-30 metri da casa mia all'armadietto) c'è l'armadietto testa rossa con scritto in alto a sinistra telecom italia e a destra '3 - 71' :D, non capisco perchè nel sito KPNQest nel mio indirizzo dice che sono collegato con l'armadio 0370, quando invece sotto casa mia c'è lo 0371 xD
LordDevilX
06-03-2014, 17:03
Ragazzi sono contentissimo. Nella mia zona pochi giorni fa hanno attivato la fibra e solo ora ho notato che dietro il palazzo dove abito io (saranno 20-30 metri da casa mia all'armadietto) c'è l'armadietto testa rossa con scritto in alto a sinistra telecom italia e a destra '3 - 71' :D, non capisco perchè nel sito KPNQest nel mio indirizzo dice che sono collegato con l'armadio 0370, quando invece sotto casa mia c'è lo 0371 xD
Non centra nulla dove sia quell'armadio,potresti anche essere collegato ad un altro armadio piu' distante, controlla in cantina sul ripartitore che numeri hai, se hai 0371 oppure 0370.
DarkNiko
06-03-2014, 17:07
La differenza tra le diverse strategie commerciali da parte di Telecom e Fastweb è semplice. Fastweb ha deciso di caricare i propri DSLAM col profilo 85/10 al semplice scopo di accaparrarsi più clientela e rendere meno disparitario il divario che, comunque c'è, tra i fortunati possessori di tecnologia FTTH rispetto a quelli FTTS o FTTC che dir si voglia. Non a caso fanno pubblicità ingannevole (chi non la pensa così vive fuori dalla realtà) spacciando l'Ultrafibra come una connessione fino a 100 Mbit, che di fatto non vengono raggiunti nemmeno da chi dorme sopra l'armadio, per non parlare poi del fatto, tutto molto originale e singolare, di "cappare" le utenze ultrafibra sui 63 Mbit (sono pochi coloro che non vengono limitati).
Tuttavia, come si può leggere dai riscontri nell'altro thread, e anche in questo, il fatto di avere velocità da ultrafibra non può essere garantito a tutti, per la semplice ragione che non tutti hanno distanze e situazioni di qualità della tratta doppinica armadio->casa uguali, quindi, di fatto, Fastweb sta continuando a creare una situazione di utenza di Serie A e utenza di Serie B.
Rovescio della medaglia. Telecom offre profili 30/3, dal costo meno concorrenziale rispetto a Fastweb, ma quantomeno, rimanendo per ora ancorata a tale profilo "molto conservativo", consente a tutti, anche a chi ha le linee rosicchiate dai sorci, di poter agganciare piena tale portante.
Sul discorso 50/10 Mbit, non devono sperimentare molto, se non verificare sotto quali condizioni limite si possa offrire questo profilo. Tanto più si sale con le portanti tanto più sensibili saranno le linee che conseguentemente dovranno rispettare o verificare più "variabili" per poter essere adatte a reggere tali profili.
Allo stato attuale delle cose, facendo una "media" delle situazioni elencate sullo stato delle linee attive in VDSL (FTTS/FTTC), ritengo che 50/10 sia un profilo usufruibile per un ottimo 95% degli utenti già attivi con tale tecnologia, mentre per i futuri 100 Mbit, miracoli del vectoring a parte, la situazione appare molto più delicata e diversa (è richiesta sempre una vicinanza maggiore all'armadio e uno stato di linea pressoché ottimale).
Quanto al discorso se Telecom sia pronta o meno con questi profili, non penso che vi sia una "carenza di risorse" o di banda, quanto il dover comunque avere il semaforo verde di via libera da parte dell'AGCOM per la commercializzazione, oltre a definire i costi per il wholesale. Ne sapremo di più tra qualche mese, ne sono certo. :)
GoldFenix2
06-03-2014, 17:11
Non centra nulla dove sia quell'armadio,potresti anche essere collegato ad un altro armadio piu' distante, controlla in cantina sul ripartitore che numeri hai, se hai 0371 oppure 0370.
Forse è sbagliato, perchè non trovo nessuna via con questo armadio, comunque tutta la mia zona è collegata al 0370. Può essere quello, comunque.
Abito in un condominio al 6° piano comunque asd
Prima di vedere questo comunque ne ho visto un altro più distante, forse sui 400-500 metri da casa mia, sempre con la parte superiore rossa della telecom.
IvanoTrotta
06-03-2014, 17:17
Oggi mi ha chiamato la telecom dicendomi che sono stato "truffato" :D Il dubbio è nato nel momento in cui ha chiamato una signorina delle telecom per proporci la fibra e le ho risposto che avevo firmato giorni fa un contratto con un consulente. La signorina ha detto che non risultava ancora attivo alcun tipo di contratto ma che probabilmente ci voleva qualche giorno. Poi voleva sapere che tipo di offerta avevamo attivato è lì è nato l'intoppo: nel momento della firma il consulente ha detto che avrei avuto per 12 mesi in promozione la fibra a 29euro al mese, essendo in passato vecchia numerazione telecom. Dopo aver udito queste parole la signorina ha fatto un versetto che non so come definire e ha detto che non esiste questa offerta e che mi avrebbe richiamato per dirmi se effettivamente il contratto era arrivato. Oggi mi ha richiamato dicendomi che il contratto depositato è in promozione per 6 mesi e non 12. Non è una mia dimenticanza perchè io ho preso in considerazione l'offerta proprio perchè mi erano stati offerti 12 e non 6 mesi. Durante l'incontro ho ribadito più volte la cosa e mi è stato detto sempre 12. Ho chiesto alla signorina di annullare l'attivazione. Onestamente non so che pensare, questa è una truffa, mi hanno preso proprio per il culo. E dire che gli ho offerto anche caffè e biscotti a questo infamone. Chissà se si può fare qualcosa per evitare che possa ingannare altra gente, ovviamente ho il numero di cellulare di questo pseudo-consulente.
DarkNiko
06-03-2014, 17:19
@IvanoTrotta
Perdonami, ma tu non hai due occhi per leggere quando firmi un contratto ? Di norma le promozioni sono riportate sopra al modulo che firmi. Il consulente può aver giocato sporco, ma è cura del cittadino o del cliente evitare di essere preso per i fondelli. Come si dice "carta canta" !!!. :D
LordDevilX
06-03-2014, 17:20
Forse è sbagliato, perchè non trovo nessuna via con questo armadio, comunque tutta la mia zona è collegata al 0370. Può essere quello, comunque.
Abito in un condominio al 6° piano comunque asd
Prima di vedere questo comunque ne ho visto un altro più distante, forse sui 400-500 metri da casa mia, sempre con la parte superiore rossa della telecom.
Non lo puoi sapere a spanne, controlla il ripartitore nella tua cantina e posta i numeri che trovi, da quello riusciremo a capire su che armadio sei collegato.
IvanoTrotta
06-03-2014, 17:21
@IvanoTrotta
Perdonami, ma tu non hai due occhi per leggere quando firmi un contratto ? Di norma le promozioni sono riportate sopra al modulo che firmi. Il consulente può aver giocato sporco, ma è cura del cittadino o del cliente evitare di essere preso per i fondelli. Come si dice "carta canta" !!!. :D
certo che ho letto il contratto, ma nel modulo è riportata la sola voce "tuttofibra" senza specificare la durata della promozione. Certo la colpa è mia e non sto cercando soluzioni, voglio solo evitare che qualcun altro venga fregato.
LordDevilX
06-03-2014, 17:24
certo che ho letto il contratto, ma nel modulo è riportata la sola voce "tuttofibra" senza specificare la durata della promozione. Certo la colpa è mia e non sto cercando soluzioni, voglio solo evitare che qualcun altro venga fregato.
Che ladri cavolo, a me era successa la stessa cosa con l'adsl, l'avevo attivata online con lo sconto poi per problemi di attivazione mi hanno chiamato dal call center dicendomi che avrebbero sbloccato la pratica..........l'hanno fatto ma sulla prima bolletta non beneficiavo della promozione.
A quel punto dopo aver mandato 3 fax di minacce mi e' stata stornata la bolletta ed attivata la promozione.
A sto punto IvanoTrotta ti conviene fare l'attivazione via web o tramite call center.
DarkNiko
06-03-2014, 17:26
certo che ho letto il contratto, ma nel modulo è riportata la sola voce "tuttofibra" senza specificare la durata della promozione. Certo la colpa è mia e non sto cercando soluzioni, voglio solo evitare che qualcun altro venga fregato.
Quando è venuto il commerciale da me, sui suoi moduli precompilati parlava chiaramente della promozione per 6 mesi, mi sembra strano che questa voce ora sia stata tolta, visto che ci dev'essere corrispondenza tra quanto firmi e quanto pubblicizzano sul sito. In ogni caso se c'è gente che agisce in modo sporco, non puoi farci nulla. Devono vendere, è raro trovare persone oneste oggi come oggi.
P.S.
Comunque avevo fatto richiesta via web per entrambe le numerazioni.
IvanoTrotta
06-03-2014, 17:35
Quando è venuto il commerciale da me, sui suoi moduli precompilati parlava chiaramente della promozione per 6 mesi, mi sembra strano che questa voce ora sia stata tolta, visto che ci dev'essere corrispondenza tra quanto firmi e quanto pubblicizzano sul sito. In ogni caso se c'è gente che agisce in modo sporco, non puoi farci nulla. Devono vendere, è raro trovare persone oneste oggi come oggi.
P.S.
Comunque avevo fatto richiesta via web per entrambe le numerazioni.
Non è riportato nulla purtroppo, il foglio si chiama "Modulo attivazione offerta ultra internet fibra ottica 2014febbraiov01"
GoldFenix2
06-03-2014, 17:36
Non lo puoi sapere a spanne, controlla il ripartitore nella tua cantina e posta i numeri che trovi, da quello riusciremo a capire su che armadio sei collegato.
Nel sito kpnq c'è scritto armadio '370'
LordDevilX
06-03-2014, 17:49
Nel sito kpnq c'è scritto armadio '370'
Forse non ci siamo capiti o sei un po' duro di comprendonio :D :D :D lascia perdere quello che c'e' scritto su kpnq o gli armadi che hai li sotto.
Vai in cantina e guarda sto ripartitore.
DarkNiko
06-03-2014, 17:52
Forse non ci siamo capiti o sei un po' duro di comprendonio :D :D :D lascia perdere quello che c'e' scritto su kpnq o gli armadi che hai li sotto.
Vai in cantina e guarda sto ripartitore.
Ha paura secondo me di venire fucilato se va in cantina. :sofico:
GoldFenix2
06-03-2014, 17:56
Ha paura secondo me di venire fucilato se va in cantina. :sofico:
Lol simpaticoni, appena posso ci vado, sto al 6° piano xD
È possibile che avendo l'ARL incastonato nel muro del mio palazzo non ci sia un ripartitore in cantina ma che sia collegato direttamente all'armadio?
Ieri ci ho passato 1 ora a cercare quel cavolo di ripartitore in cantina ma niente...
raphael99
06-03-2014, 18:11
Scusate ma la funzionalità wake on lan del modem-router è una arp table? Ce qualcuno tra voi che fa il wol on wan col port forwarding?
DarkNiko
06-03-2014, 18:11
Lol simpaticoni, appena posso ci vado, sto al 6° piano xD
Ti serve una corda per calarti ? :D
GoldFenix2
06-03-2014, 18:13
Ti serve una corda per calarti ? :D
Mi secca scendere per adesso ahaha. Fatto sta che tra non molto anche io avrò la mia bella 30 mega :D, rompendo le scatole a mio padre xD
se su lido danno già i 50 mega disponibili vuol dire che hanno già attivato il vectoring??
random566
06-03-2014, 18:21
È possibile che avendo l'ARL incastonato nel muro del mio palazzo non ci sia un ripartitore in cantina ma che sia collegato direttamente all'armadio?
Ieri ci ho passato 1 ora a cercare quel cavolo di ripartitore in cantina ma niente...
escluso al 100%.
se puoi escludere che possano essere in facciata, qui sembra si sia diffusa la voce che i box di distribuzione condominiali si trovino nelle cantine, ma secondo me non è una regola.
più facilmente sono in vani condominiali, come ad es. i vani scale, gli atrii di ingresso, ecc., e di solito sono sportelli rettangolari, sui quali spesso mancano i tipici numeri di identificazione.
possono anche avere la sritta telecom, ma anche sip o addirittura quelle dei vecchi gestori regionali (dalle nostre parti "teti").
fabio336
06-03-2014, 18:22
http://www.tiburno.tv/en/le-citta/guidonia/item/5147-guidonia-banda-larga-entro-due-settimane-si-potra-chiedere-internet-veloce
e non c'è nulla di pianificato...
detto questo la mia frazione non c'è
posso mettermi l'anima in pace :D
DarkNiko
06-03-2014, 18:31
se su lido danno già i 50 mega disponibili vuol dire che hanno già attivato il vectoring??
No. Il vectoring è una tecnologia a parte, a prescindere dal profilo, se proprio dobbiamo essere sinceri. Si occupa solo di eliminare o ridurre al minimo le interferenze tra il segnale di sorgente e quello che arriva al modem. Che poi sia particolarmente indicato per i profili a 100 Mbit è un altro paio di maniche, ma non è la regola. Per i 50 Mbit comunque non è indispensabile, quindi mi sentirei di dirti serenamente che la risposta è NO, anche se a Vicenza stanno sperimentando il vectoring sui profili classici a 30 Mega.
No. Il vectoring è una tecnologia a parte, a prescindere dal profilo, se proprio dobbiamo essere sinceri. Si occupa solo di eliminare o ridurre al minimo le interferenze tra il segnale di sorgente e quello che arriva al modem. Che poi sia particolarmente indicato per i profili a 100 Mbit è un altro paio di maniche, ma non è la regola. Per i 50 Mbit comunque non è indispensabile, quindi mi sentirei di dirti serenamente che la risposta è NO, anche se a Vicenza stanno sperimentando il vectoring sui profili classici a 30 Mega.
ma secondo te una volta attivato il vectoring noteremo un aumento della velocita massima raggiungibile segnata dal router??
random566
06-03-2014, 19:02
ma secondo te una volta attivato il vectoring noteremo un aumento della velocita massima raggiungibile segnata dal router??
secondo me, prima di vedere gli aumenti, occorrerà sperimentare le diminuzioni che avverranno quando ci saranno più utenti vdsl serviti dallo stesso cavo.
su molti armadi ripartilinee attualmente ci sono solo una o 2 utenze vdsl attive, quindi probailmente le mutue interferenze sono al momento inesistenti o quasi.
http://www.tiburno.tv/en/le-citta/guidonia/item/5147-guidonia-banda-larga-entro-due-settimane-si-potra-chiedere-internet-veloce
e non c'è nulla di pianificato...
detto questo la mia frazione non c'è
posso mettermi l'anima in pace :D
Mi ricordo di questo LINK (http://www.tiburno.tv/it/component/k2/item/84-guidonia-accordo-con-telecom-per-portare-la-fibra-ottica-in-tutti-i-quartieri), al tempo dell'annuncio (data 15/07/2013)
Già allora pensavo che si trattasse di collegamenti in fibra tra le centrali, che di norma rende disponibile all'utente l'adsl 20 Mega in ETH.
L'articolo trae in inganno, perchè tra l'altro si parla di "Banda Larga" e non "Ultra Larga" come normalmente vengono devinite le tecnologie in fibra.
Poi se il tempo mi smentirà, sarò contento per te ed i tuoi compaesani :)
Sapreste dirmi come riconoscere se si è collegati tramite rete rigida?
Il cavo che arriva dalla centrale... è collegato direttamente all'abitazione o passa sempre per una piccola chiostrina numerata?
fabio336
06-03-2014, 19:34
Mi ricordo di questo LINK (http://www.tiburno.tv/it/component/k2/item/84-guidonia-accordo-con-telecom-per-portare-la-fibra-ottica-in-tutti-i-quartieri), al tempo dell'annuncio (data 15/07/2013)
Già allora pensavo che si trattasse di collegamenti in fibra tra le centrali, che di norma rende disponibile all'utente l'adsl 20 Mega in ETH.
L'articolo trae in inganno, perchè tra l'altro si parla di "Banda Larga" e non "Ultra Larga" come normalmente vengono devinite le tecnologie in fibra.
è da mesi che stanno lavorando sugli armadi...
la 20 mega eth c'è già da molti anni:)
ho il forte sospetto che stiano mettendo i dslam dentro tombini, molti di questi nelle vicinanze degli armadi sono riemersi dall'asfalto e portati a livello del manto stradale
Poi se il tempo mi smentirà, sarò contento per te ed i tuoi compaesani :)
ormai manca poco
al limite il sospetto mi può venire per le zone di Villalba e Bivio dove attualmente non è possibile attivare nemmeno la 7 mega. per il resto tutte le altre centrali (compresa la mia che non compare nell'elenco) hanno già la 20 mega attiva :)
per Guidonia invece sono quasi sicuro al 100%
escluso al 100%.
se puoi escludere che possano essere in facciata, qui sembra si sia diffusa la voce che i box di distribuzione condominiali si trovino nelle cantine, ma secondo me non è una regola.
più facilmente sono in vani condominiali, come ad es. i vani scale, gli atrii di ingresso, ecc., e di solito sono sportelli rettangolari, sui quali spesso mancano i tipici numeri di identificazione.
possono anche avere la sritta telecom, ma anche sip o addirittura quelle dei vecchi gestori regionali (dalle nostre parti "teti").
Ah ok! Io pensavo che dovessero essere per forza in cantina e numerati invece il mio è nell'ingresso e non ha i numeri quindi pensavo fosse qualcosa che avesse a che fare con il vecchio progetto SOCRATE
Allo stato attuale delle cose, facendo una "media" delle situazioni elencate sullo stato delle linee attive in VDSL (FTTS/FTTC), ritengo che 50/10 sia un profilo usufruibile per un ottimo 95% degli utenti già attivi con tale tecnologia, mentre per i futuri 100 Mbit, miracoli del vectoring a parte, la situazione appare molto più delicata e diversa (è richiesta sempre una vicinanza maggiore all'armadio e uno stato di linea pressoché ottimale).
Confermo, nel caso delle linee Fastweb, su 85 linee di cui ho raccolto i dati, solo 10 non raggiungono i 50 mega, ovvero poco meno del 12%.
http://i.imgur.com/cHod09s.png
Chiarimento prezzi internet fibra , dal 1 gennaio 2014
Offerta Ultra Internet Fibra: anche per Lei il costo di abbonamento diminuisce!
Se ha attivato l'offerta Fibra e sta usufruendo ancora del semestre promozionale, dal 1° gennaio 2014 il nuovo abbonamento mensile è passato da
40€ a 29€. In più, anche l'abbonamento mensile in assenza di promozione è diminuito, passando, sempre dal 1° gennaio 2014, da 50€ a 44,90€ .
Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Per maggiori informazioni visiti il sito telecomitalia.it o chiami il Servizio Clienti 187.
:D :D :D
DarkNiko
06-03-2014, 20:32
ma secondo te una volta attivato il vectoring noteremo un aumento della velocita massima raggiungibile segnata dal router??
Probabilmente sì, ma ciò che determina l'aumento della velocità segnata dal router dipende da due fattori, il primo è la potenza in ricezione, più bassa è e maggiore sarà la portante teorica massima ottenibile, il secondo è l'SNR, ma conta maggiormente la potenza e comunque parliamo sempre di come il modem/router interpreta questi valori, che sono, lo ricordo, teorici. :)
ora vado a memoria... però mi sembra di ricordare che mediamente la portante massima ottenibile delle linee telecom sia parecchio superiore di quelle fastweb...
non so a cosa possa essere dovuta questa cosa, però in ottica upgrade a 50mb le prospettive sembrano buone :D
Ho letto molte centinaia di post sul forum FW e su quello TI; dato che so leggere (credo anche tu), vedo che Telecom promette 30/3 e offre 29/2,9.
Fw promette fino a 100/10 e offre 63/9.
Ma questo è il minimo....
Che poi Fw offra IP pubblico a tutti a tutti senza problemi, vallo a dire a quelli che si sono fatti il fegato amaro per ottenerlo. e poi perchè dovrei richiedere una cosa che mi spetta di diritto?
Poi vedo in sacco di post FW che parlano di migliaia di errori FEC, quelli di Telecom sono 0......
Poi questa è solo la mia opinione.....
io pero ho 4000 errori fec e nessun crc... come è sta cosa?
Up time: 1229302
Total FEC Errors: 4738
Total CRC Errors: 0
Buona sera a tutti,
ritorno dopo un po di tempo con due info (scusatemi se già qualcuno le dovesse aver già date, ma onestamente non ho avuto la forza di leggermi più di 10 pagine di thread).
Allora tra breve sarà applicato sugli Armadi dove la fibra è già vendibile, un adesivo con la scritta Telecom Italia FTTC (se riesco domani posto le foto). Quindi almeno non ci sarà bisogno di farsi troppe menate, basta leggere e se l'armadio è vicino casa il gioco è fatto.
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.
rinelkind
06-03-2014, 21:29
io pero ho 4000 errori fec e nessun crc... come è sta cosa?
Up time: 1229302
Total FEC Errors: 4738
Total CRC Errors: 0
E' normale che ci siano i FEC... e più dati trasferisci più ne hai... se scarichi continuamente con torrent vedi come salgono. :)
I CRC invece dovrebbero stare a 0.
E' normale che ci siano i FEC... e più dati trasferisci più ne hai... se scarichi continuamente con torrent vedi come salgono. :)
I CRC invece dovrebbero stare a 0.
a ok per fortuna
DarkNiko
06-03-2014, 21:40
io pero ho 4000 errori fec e nessun crc... come è sta cosa?
Up time: 1229302
Total FEC Errors: 4738
Total CRC Errors: 0
FEC = Forward Error Correction
Si tratta di un mero meccanismo di rilevazione e successiva correzione dei pacchetti mediante flusso ridonante di bit atti a correggere i pacchetti medesimi. Non ha nulla a che fare con i CRC. A me però tale valore rimane sempre inchiodato a 0 (sia FEC che CRC). Tuttavia fintanto che la linea rimane stabile non me ne preoccuperei. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.