PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 [303] 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

patinhojunior
06-09-2016, 12:12
salve a tutti,
ho un domandone sulla fibra telecom.
Nel momento in cui il tecnico monta il router, potrò spostarlo in un secondo momento in un altra stanza? Se si, devo fare qualche procedura particolare o è semplice come un modem adsl?
Puoi mettero su qualsiasi presa,invece se fai il ribaltamento devi metterlo per forza sulla principale

cuppino
06-09-2016, 12:14
Puoi mettero su qualsiasi presa,invece se fai il ribaltamento devi metterlo per forza sulla principale

Devo quindi chiedere al tecnico di non fare il ribaltamento?
Tanto ho già i cordless dect, quindi a poco mi servirebbe.

Diabolik183
06-09-2016, 12:16
Scusa Diabolik183
Il mio amico ha esito positivo sia da Verifica Copertura (impresa semplice) che da piattaforma Lido. Peraltro fino a 3/4 anni fa era cliente Telecom poi migrato a Infostrada mantenendo il numero
Il problema sono le scuse addotte da call center e operatori vari. Che non corrispondono a realtà e ad ogni giro sono sempre diverse

Ok, allora ho letto male. Pensavo che il tuo amico avesse esito negativo su entrambe le piattaforme.

rdaelmito
06-09-2016, 12:49
Mi sembra che fosse capitato anche a qualcun'altro qua nel thread, ora nel dettaglio non saprei dirti, ma ricordo che si preoccupava del cosa farne del modem :asd:

comunque, riprova a chiamare il 187, prima o poi l'operatore in gamba lo trovi, forse puoi semplicemente farti ri-attivare l'ordine, o farne uno nuovo.
Ero io che mi preoccupavo del modem :D.

A me la cosa è stata leggermente diversa, richiesta via Internet, mi mandano il kit, passano i giorni, nessuna attivazione e a mia richiesta di controllo mi dicono che l'ordine era stato annullato praticamente dopo poche ore!

Però... però... con una pazienza davvero immane... un mese e mezzo di attesa... finalmente proprio questa mattina mi hanno attivato la vdsl. Fa "schifo" (48D/20U), ma sono distante, ci sono altre vdsl e mi è stato riferito che i cavi in rame / allacci sono davvero pessimi nella mia zona, quindi mi tengo questa che passo comunque da una adsl 4D/0,3U. Chi era nelle mie stesse condizioni sa bene che comunque è un passo avanti GIGANTE.

Per quanto riguarda il mio percorso: dopo la richiesta online, ho lasciato perdere del tutto il 187 e ho parlato solo con il supporto Twitter (nello specifico Sara, ma non credo ci siano tante differenze). Risposte banali anche dopo 24h, però - anche dopo aver mandato tutti gli screen del caso per dimostrare il loro errore - hanno fatto una nuova attivazione alle condizioni delle offerte in vigore fino al 31/07 (io avevo richiesto il 25/07). Non so come andrà a finire per il modem, perché secondo il tecnico me lo doveva portare lui, e rileggendo le condizioni della seconda attivazione forse mi tocca pagarlo (1€ e qualcosa per i già clienti TIM). Non mi metto a fare casini perché il risparmio rispetto al passato è netto, considerando anche che prima pagavo il servizio Chi è.

Il modem del kit autoinstallante me lo sarei comunque tenuto, via Twitter se non con parole chiare ma velatamente hanno ammesso l'errore, quindi in mancanza di attivazione della fibra col cavolo che glielo ridavo... però non hanno mai voluto rispondere in maniera chiara alla mia domanda "cosa ci faccio del modem?", ci giravano sempre intorno senza darmi una risposta.

Se può essere d'aiuto: se usate Twitter abbiate PAZIENZA, rimanete gentili ma fermi nelle vostre richieste e non dategli tregua, se max 24h non rispondono chiedete nuovamente. Date più informazioni possibili, quando mi hanno detto che la prima richiesta era stata annullata, mi sono "sfogato" dicendo che avevo tutte le prove del caso che avevano fatto casino e nel giro di poco mi hanno chiesto screen di tutto, di fronte ai quali hanno riaperto la procedura di attivazione. E se vi fissano un appuntamento, il giorno prima chiedete conferma così si ricordano delle vostre richieste: io l'ho fatto ieri, mi hanno detto che l'appuntamento era spostato al 7/09, invece oggi il tecnico si è presentato regolarmente.

diaretto
06-09-2016, 12:50
Puoi mettero su qualsiasi presa,invece se fai il ribaltamento devi metterlo per forza sulla principale

Devo quindi chiedere al tecnico di non fare il ribaltamento?
Tanto ho già i cordless dect, quindi a poco mi servirebbe.

Si chiama sezionamento e non ribaltamento! Sono due cose differenti.

Non devi mai mettere il modem su una presa che dopo di se ne abbia un'altra.

Quindi o sulla prima ed unica presa oppure in casa di più prese necessariamente sull'ultima.

Comunque tutti i collegamenti dell'impianto sono cambiabili dalle prese nell'arco di 5min con un minimo di manualità nello spellare fili.

len
06-09-2016, 12:53
ciao a tutti


hanno finalmente reso disponibile la fibra nel mio comune e vorrei attivarla


io attualmente ho un tim smart con chiamate casa 19cent alla risposta + adsl 20mega + cellulare con 400min+400sms+2gb a 44 euro mensili


stamattina ho chiamato il 187 per info e mi hanno offerto la fibra a 100 mega + casa senza scatto all risposta su cellulari e nazionali + cellulare con 500minuti e 3gb di internet a 49.90 mensili da sommare al noleggio del modem e dei cordless al costo di 2 euro al mese per 24 mesi ( mandandomi il kit a casa senza tecnico altrimenti dovrei pagare altri 49 euro)


secondo voi è una buona offerta o posso avere di meglio?


conviene attivarla online?


grazie

shoxblackify
06-09-2016, 13:11
ciao a tutti


hanno finalmente reso disponibile la fibra nel mio comune e vorrei attivarla


io attualmente ho un tim smart con chiamate casa 19cent alla risposta + adsl 20mega + cellulare con 400min+400sms+2gb a 44 euro mensili


stamattina ho chiamato il 187 per info e mi hanno offerto la fibra a 100 mega + casa senza scatto all risposta su cellulari e nazionali + cellulare con 500minuti e 3gb di internet a 49.90 mensili da sommare al noleggio del modem e dei cordless al costo di 2 euro al mese per 24 mesi ( mandandomi il kit a casa senza tecnico altrimenti dovrei pagare altri 49 euro)


secondo voi è una buona offerta o posso avere di meglio?


conviene attivarla online?


grazie


Len è la 3x2 se nn sbaglio , Tim smart casa + opzione voce mobile + opzione smart fibra =49,90 / mese
Domanda, ti conviene con le promo di adesso per la fibra sborsare 1,90ruro / mese x48 mesi per l'affitto del modem? Se puoi aspettare..aspetta ..



babene
06-09-2016, 13:30
Intanto ho l'armadio attivo dal 1 agosto, ma il semaforo è sempre rosso.

totocrista
06-09-2016, 13:36
Devo quindi chiedere al tecnico di non fare il ribaltamento?
Tanto ho già i cordless dect, quindi a poco mi servirebbe.
Ma allora mettilo sulla principale.

len
06-09-2016, 13:40
Len è la 3x2 se nn sbaglio , Tim smart casa + opzione voce mobile + opzione smart fibra =49,90 / mese
Domanda, ti conviene con le promo di adesso per la fibra sborsare 1,90ruro / mese x48 mesi per l'affitto del modem? Se puoi aspettare..aspetta ..






si è la 3x2

in realtà telefonicamente mi ha detto che la durata del pagamento del kit è di 24 mesi e pagherei 1.99 euro al mese (1.19 il modem + 0.80 i cordless)

se fosse così alla fine dei 24 mesi avrei pagato 48 euro per il modem ed i cordless e non mi sembra eccessivo come costo

quando dovrebbero uscire le nuove offerte?


non ho fretta ma non vorrei che attivandola tra qualche tempo avrei una banda ridotta per la saturazione


in realtà ho la cabina a 50 metri da casa mia e quindi dovrei agganciare il massimo della portante, ma visto che la mia 20 mega è passata a circa 15 a causa della saturazione non vorrei correre lo stesso rischio con la fibra

patinhojunior
06-09-2016, 13:53
ciao a tutti


hanno finalmente reso disponibile la fibra nel mio comune e vorrei attivarla


io attualmente ho un tim smart con chiamate casa 19cent alla risposta + adsl 20mega + cellulare con 400min+400sms+2gb a 44 euro mensili


stamattina ho chiamato il 187 per info e mi hanno offerto la fibra a 100 mega + casa senza scatto all risposta su cellulari e nazionali + cellulare con 500minuti e 3gb di internet a 49.90 mensili da sommare al noleggio del modem e dei cordless al costo di 2 euro al mese per 24 mesi ( mandandomi il kit a casa senza tecnico altrimenti dovrei pagare altri 49 euro)


secondo voi è una buona offerta o posso avere di meglio?


conviene attivarla online?


grazie
Io ho attivato la 3x2 online,39 per un anno più 1,19 per 48 mesi e 25 una tantum(kit),non divisa per mesi..e poi se non sbaglio il modem non è in comodato,in questo caso lo stai acquistando a rate

Per chi ha attivato recentemente,con quale corriere ti consegnano il modem?
E arrivano 1 o 2 cordless?

cuppino
06-09-2016, 13:56
Si chiama sezionamento e non ribaltamento! Sono due cose differenti.

Non devi mai mettere il modem su una presa che dopo di se ne abbia un'altra.

Quindi o sulla prima ed unica presa oppure in casa di più prese necessariamente sull'ultima.

Comunque tutti i collegamenti dell'impianto sono cambiabili dalle prese nell'arco di 5min con un minimo di manualità nello spellare fili.

io in casa ho 3 prese telefoniche ma solo 2 utilizzabili in quanto in una ho isolato i fili per dei problemi di disconnessione che avevo finché non l'ho isolata.(si faceva continuamente ossido in quella presa)
Quindi quando verrà il tecnico dovrò dirgli solo che voglio fare in modo di poter spostare il router quando voglio e che non deve fare ne ribaltamenti ne sezionamenti ne altro

Pancho Villa
06-09-2016, 14:02
C'è il modo di risolvere il problema per cui è impossibile passare la linea tra telefoni collegati a prese diverse? Ho provato un search ma non trovo nulla, grazie

cuppino
06-09-2016, 14:10
Ma allora mettilo sulla principale.

tra alcuni mesi cambio stanza e ho necessità di avere il modem in quella stanza per essere cablato.

patinhojunior
06-09-2016, 14:12
io in casa ho 3 prese telefoniche ma solo 2 utilizzabili in quanto in una ho isolato i fili per dei problemi di disconnessione che avevo finché non l'ho isolata.(si faceva continuamente ossido in quella presa)
Quindi quando verrà il tecnico dovrò dirgli solo che voglio fare in modo di poter spostare il router quando voglio e che non deve fare ne ribaltamenti ne sezionamenti ne altro
da un mio amico che ne ha 5 di prese per curiosità le abbiamo provato su tutte ed ha funzionato sempre,dalla principale alle altre cambia poco,1-2mb/s,poi non so come vengono fatti gli impianti nelle varie case d'Italia,so solo che questo risaliva ai tempi della SIP...

len
06-09-2016, 14:16
Io ho attivato la 3x2 online,39 per un anno più 1,19 per 48 mesi e 25 una tantum(kit),non divisa per mesi..e poi se non sbaglio il modem non è in comodato,in questo caso lo stai acquistando a rate

Per chi ha attivato recentemente,con quale corriere ti consegnano il modem?
E arrivano 1 o 2 cordless?



ma posso attivarla online anche se ho un'altra tariffa attiva? la disabilitano in automatico la vecchia tariffa?


non vorrei fare casini avendo il rid attivo su conto corrente

diaretto
06-09-2016, 14:21
io in casa ho 3 prese telefoniche ma solo 2 utilizzabili in quanto in una ho isolato i fili per dei problemi di disconnessione che avevo finché non l'ho isolata.(si faceva continuamente ossido in quella presa)
Quindi quando verrà il tecnico dovrò dirgli solo che voglio fare in modo di poter spostare il router quando voglio e che non deve fare ne ribaltamenti ne sezionamenti ne altro

Non c'è bisogno di toccare nulla sull'impianto.

Il problema è che su una delle due prese avrai meno prestazioni che sull'altra, in maniera sensibile.

patinhojunior
06-09-2016, 14:23
ma posso attivarla online anche se ho un'altra tariffa attiva? la disabilitano in automatico la vecchia tariffa?


non vorrei fare casini avendo il rid attivo su conto corrente
puoi fare anche delle prove,senza confermare l'ordine,arrivi al riepilogo dell'offerta e vedi i costi,io ho fatto una decina di prove,provando ad attivare solo la fibra o fibra+voce o la 3x2,alla fine mi sono convinto su questa...quando metti il numero automaticamente vede se puoi fare la variazione dell'offerta

len
06-09-2016, 15:05
puoi fare anche delle prove,senza confermare l'ordine,arrivi al riepilogo dell'offerta e vedi i costi,io ho fatto una decina di prove,provando ad attivare solo la fibra o fibra+voce o la 3x2,alla fine mi sono convinto su questa...quando metti il numero automaticamente vede se puoi fare la variazione dell'offerta


stasera faccio qualche prova

grazie

Aurora2008
06-09-2016, 15:36
Buon pomeriggio.
Finalmente, dopo due mesi di peripezie, oggi il tecnico mi ha attivato Tim Smart Fibra.
Questi i valori della linea:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21604
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86193
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21596
Velocità in ricezione (Kbps): 84885
Up time: 10094
Total FEC Errors: 16185
Total CRC Errors: 0

L'opzione superfibra dovrebbe quindi essere correttamente abilitata.
Il dato della potenza in trasmissione negativo è corretto?
Nel poco tempo che sono stato a casa durante la pausa pranzo ho avuto subito una disconnessione... colpa della linea o potrebbe essere il router che mi hanno appioppato? :mbe:

Floro Flores
06-09-2016, 15:50
Ragazzi ma in caso di migrazione, quanto ci hanno messo ad attivarvi la fibra dallo slaccio del vecchio gestore? Ovvero quanto tempo siete rimasti senza linea.

pr76r
06-09-2016, 15:58
Per favore mi spiegate il miglior modo possibile di collegamento per avere meno problemi nell'impianto interno avendo 4 prese telefoniche di cui 2 tripolari e 2 rj11?

XxombraxX
06-09-2016, 16:30
Fibra attivata. Cabinato a 1km

http://www.speedtest.net/result/5609127489.png

Direi che non mi posso proprio lamentare...
Se a 1 km dall'armadio si a una linea cosi direi non male rispetto alle varie dicerie in cui si dice che a quella distanza va come una adsl2+ o poco più :)

oxidized
06-09-2016, 16:33
domanda veloce agli esperti, c'è un modo per schermare bene da campi elettromagnetici il doppino che viene su dalla chiostrina?

zdnko
06-09-2016, 16:45
Chi mi dà un aiuto? Un consiglio?

In pratica sono in attesa di attivazione ma non posso loggarmi su mytim fisso.

Se mi registro mi dice che il mio CF è già registrato (sono stato cliente tim fino a 2 anni fa), se faccio il recupero user e password e li inserisco mi ritorna sempre la schermata di login e alla seconda volta dice "sistema non disponibile". Da telefono invece dà poprio errore.
Cosa può essere???? Ho paura a chiamarli per assistenza in quanto non vorrei mi incasinassero la pratica di attivazione...

Avevo lo stesso problema, risolto chiamando il 187 e richiedendo reset account mytimfisso

diaretto
06-09-2016, 16:47
domanda veloce agli esperti, c'è un modo per schermare bene da campi elettromagnetici il doppino che viene su dalla chiostrina?

Impossibile da fare in modo corretto oltre che inutile, come ha spiegato ironmark99 in numerosi poste tecnici in passato.

Se ti fidi prendila come verità, altrimenti vai a cercare i vecchi suoi post ;)

Busone di Higgs
06-09-2016, 16:53
Ragazzi ma i collaudi all'ONU DSLAM quanto durano di solito? Perché ho l'ONU montato dal 10 Agosto ma resto pianificato per il lontano mese di ottobre, io sapevo si aggirassero attorno al mese, non di più.
Inviato dal mio Honor 7

Arrivano gia' collaudati, i tempi che determinano la vendibilita' non ne hanno nulla a che fare.
Le onu rimangono spente per certo fino a qualche giorno prima della vendibilita', forse in qualche caso vengono accese al primo allaccio.
Il collaudo viene effettuato quando intestano i connettori LC e (presumo) vengano impostate le configurazioni locali, quelle dei profili sono gia' caricate e possono essere caricate anche da remoto.

oxidized
06-09-2016, 16:57
Impossibile da fare in modo corretto oltre che inutile, come ha spiegato ironmark99 in numerosi poste tecnici in passato.

Se ti fidi prendila come verità, altrimenti vai a cercare i vecchi suoi post ;)
addirittura inutile?

zdnko
06-09-2016, 17:22
Arrivano gia' collaudati, i tempi che determinano la vendibilita' non ne hanno nulla a che fare.
Le onu rimangono spente per certo fino a qualche giorno prima della vendibilita', forse in qualche caso vengono accese al primo allaccio.
Il collaudo viene effettuato quando intestano i connettori LC e (presumo) vengano impostate le configurazioni locali, quelle dei profili sono gia' caricate e possono essere caricate anche da remoto.
Arrivano precollaudati in fabbrica.
Una volta montati, allacciata l'alimentazione e la fibra un tecnico va a inserire una configurazione di base ed fare alcune verifiche e NON vengono più spenti.
Dopodiché vengono gestiti da remoto per la configurazione finale e il caricamento dei profili.
Se tutto risulta ok allora viene data la vendibilità.

babene
06-09-2016, 17:28
Arrivano precollaudati in fabbrica.
Una volta montati, allacciata l'alimentazione e la fibra un tecnico va a inserire una configurazione di base ed fare alcune verifiche e NON vengono più spenti.
Dopodiché vengono gestiti da remoto per la configurazione finale e il caricamento dei profili.
Se tutto risulta ok allora viene data la vendibilità.

La vendibilità è l'attivazione che vediamo nel file excel oppure avviene dopo tale aggiornamento?

Varg87
06-09-2016, 17:48
Domani dovrebbe arrivarmi il modem. Sto sudando freddo.

zdnko
06-09-2016, 18:02
La vendibilità è l'attivazione che vediamo nel file excel oppure avviene dopo tale aggiornamento?

Intendevo quella tecnica.
Con che criterio vengono generati quei file non ne ho idea.

XNeon
06-09-2016, 18:27
Arrivano precollaudati in fabbrica.
Una volta montati, allacciata l'alimentazione e la fibra un tecnico va a inserire una configurazione di base ed fare alcune verifiche e NON vengono più spenti.
Dopodiché vengono gestiti da remoto per la configurazione finale e il caricamento dei profili.
Se tutto risulta ok allora viene data la vendibilità.
Ah ok, a questo punto 2 mesi e mezzo di attesa dopo il montaggio mi sembrano esagerati.

Inviato dal mio Honor 7

XNeon
06-09-2016, 18:27
La situazione nelle mie zone si è svolta in questo modo:

1- L'armadio (se serve) viene compattato per fare spazio ai blocchetti VDSL, quindi spostano (sempre se serve) i blocchetti della fonia e li raggruppano quindi creano lo spazio necessario al suo interno (se l'armadio è grande può richiedere anche 2 giorni).
2- Viene semplicemente appoggiato sopra il dslam.
3- Entra in pianificazione.
4- Un tecnico passa e intesta i blocchetti vdsl cablando bene tutto l'armadio(l'operazione può richiedere anche 1 giorno intero e solitamente si mettono con ombrellone e sedia).
5- Un tecnico intesta la fibra ottica (a volte lo stesso che cabla i blocchetti).
6- Tecnicamente è tutto pronto, le altre cose che fanno sono invisibili a noi..

Magari altrove fanno diversamente ma da me è stato questo l'ordine delle cose..
Vedi sopra

Inviato dal mio Honor 7

axelv
06-09-2016, 18:40
Avevo lo stesso problema, risolto chiamando il 187 e richiedendo reset account mytimfisso
Si, alla fine ho parlato con loro tramite chat ed ha cancellato il vecchio account, dice che c'era un'anomalia. mi ha detto anche che mi chiameranno dal reparto tecnico per conferma (conferma???) e che tra 3 giorni potrò registrarmi. Possibile??

len
06-09-2016, 18:48
Si, alla fine ho parlato con loro tramite chat ed ha cancellato il vecchio account, dice che c'era un'anomalia. mi ha detto anche che mi chiameranno dal reparto tecnico per conferma (conferma???) e che tra 3 giorni potrò registrarmi. Possibile??



dove la trovo la chat per parlare con un operatore?

]Fl3gI4s[
06-09-2016, 18:50
Ragazzi ho un Problema, penso sia il thread giusto. Praticamente non ho linea internet, il telefono funziona però, la terza spia, quella di internet è spenta, mentre la seconda con il disegnino della casa e quella di telegestione sono verdi. Secondo voi cosa può essere?
L'operatore mi dice che sulla linea è tutto ok e mi propone l'assistenza da 29 euro

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

axelv
06-09-2016, 18:55
dove la trovo la chat per parlare con un operatore?
Oggi mi è comparso il pulsante nella pagina del recupero password nel mytim fisso. Adesso per esempio non c'è...


Per tutti:
E' possibile che nell'elenco richieste non figuri la mia richiesta di nuova attivazione online fatta venerdì scorso? Eppure me l'hanno confermato che c'è...

Skelevra
06-09-2016, 18:58
Fl3gI4s[;44003295']Ragazzi ho un Problema, penso sia il thread giusto. Praticamente non ho linea internet, il telefono funziona però, la terza spia, quella di internet è spenta, mentre la seconda con il disegnino della casa e quella di telegestione sono verdi. Secondo voi cosa può essere?
L'operatore mi dice che sulla linea è tutto ok e mi propone l'assistenza da 29 euro

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

E' successo anche a me, mi saltava solamente la spia della connessione e non quella della fibra, risolto con un reset della porta fibra da parte di un operatore dopo che mi ha fatto un hlog e risultava tutto perfetto
Non ho capito perchè è accaduto però.

Enel
06-09-2016, 19:16
Scusate la domanda forse banale, attualmente ho una linea voce telecom+adsl alice e per le telefonate ho tele2.
Passando a tim fibra:
- il canone telecom + alice viene sostituito da un'unica tariffa tim fibra di 39,90 euro, corretto?
- per quanto riguarda la voce? tele 2 rimane o passerò a telecom automaticamente? è meglio passare a telecom per la voce prima di chiedere l'attivazione della fibra?

grazie!!

Busone di Higgs
06-09-2016, 19:21
Arrivano precollaudati in fabbrica.
Una volta montati, allacciata l'alimentazione e la fibra un tecnico va a inserire una configurazione di base ed fare alcune verifiche e NON vengono più spenti.
Dopodiché vengono gestiti da remoto per la configurazione finale e il caricamento dei profili.
Se tutto risulta ok allora viene data la vendibilità.

Qui le hanno spente e poi riaccese in seguito, ed e' successo anche a qualcun'altro qui nel forum.
A questo punto penso che non sia una regola generalizzata, che dipenda da altri fattori magari per nulla tecnici..

Ma c'e' di piu', le onu sono state installate e poi spente (almeno le prime due dove ho potuto vedere), con il risultato che sono state installate, configurate, spente, poi riaccese qualche giorno dopo dato che le prime sei, inclusa la mia per culo, sono diventiate vendibili a soli 13-14 giorni dall'installazione fisica.
Altre sono li a prendere il sole gia' da un po' di tempo come capita ad altri, non ho fatto caso se sono accese (basta passargli vicino un ricevitore scanner).

_ambro_
06-09-2016, 20:04
Ragazzi scusate, ad un mio amico oggi hanno attivato la 100mega, ma da speedtest raggiunge i 25down/15up con cavo, mentre in wifi ha questi risultati http://www.speedtest.net/my-result/5610507434. Posto le statistiche che mi ha inviato (scusate la qualità, me le ha mandate con il telefono): http://i68.tinypic.com/2h4fc5z.jpg.
In quest'altra foto che mi ha mandato si vede il modem che gli ha portato il tecnico http://i68.tinypic.com/aylnau.jpg. Avete idee?

David€88
06-09-2016, 20:36
Novità: a mio fartello la fibra gliela installano domani pomeriggio. Richiesta fatta domenica online come ho fatto io. Con l'aggravante che lui abita la scala a fianco, stesso palazzo.:muro:

ignaziogss
06-09-2016, 20:47
Fl3gI4s[;44003295']Ragazzi ho un Problema, penso sia il thread giusto. Praticamente non ho linea internet, il telefono funziona però, la terza spia, quella di internet è spenta, mentre la seconda con il disegnino della casa e quella di telegestione sono verdi. Secondo voi cosa può essere?
L'operatore mi dice che sulla linea è tutto ok e mi propone l'assistenza da 29 euro

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ma navighi anche se c'e' la luce spenta? A me ogni tanto e' capitato che si spegnesse la luce ma che riuscissi a navigare lo stesso. Devi entrare nella pagina del router, poi in Preferenze->stato connessione, disattiva e poi riattiva la connessione. In un paio di secondi la lucina si riaccende e va tutto a posto.

Robecate
06-09-2016, 20:56
Non so dopo quanto tempo, non ho voglia di misurare, ma circa dopo un quarto d'ora-venti minuti, come vi è certamente noto, se non c'è attività di rete, il router manda in timeout la connessione a internet e poi la ristabilisce quando si riprende l'attività. Questo comportamento è fastidioso per me perché il tempo di ottenimento del nuovo indirizzo può anche essere attorno a 10 minuti nelle ore serali. Di giorno il tempo è invece trascurabile, meno di un minuto.
Questo comportamento ha molte giustificazioni ma penalizza un po' chi, come me, non ha uno smartphone o un pc con Windows che, continuando a generare attività di rete anche se non "presidiati", impediscono il timeout della connessione a internet e il leasing dura il tempo che deve durare (penso almeno un giorno).
Io uso linux sia sul pc, sia sul telefono, e, se non faccio niente su internet (ad esempio vado a cena...), anche loro "non fanno niente". :D

Pancho Villa
06-09-2016, 21:39
Non so dopo quanto tempo, non ho voglia di misurare, ma circa dopo un quarto d'ora-venti minuti, come vi è certamente noto, se non c'è attività di rete, il router manda in timeout la connessione a internet e poi la ristabilisce quando si riprende l'attività. Questo comportamento è fastidioso per me perché il tempo di ottenimento del nuovo indirizzo può anche essere attorno a 10 minuti nelle ore serali. Di giorno il tempo è invece trascurabile, meno di un minuto.

Oddio, questa poi! :stordita:

Mai notata sta cosa, né con l'adsl né con FTTC

rdaelmito
06-09-2016, 21:53
Per tutti:
E' possibile che nell'elenco richieste non figuri la mia richiesta di nuova attivazione online fatta venerdì scorso? Eppure me l'hanno confermato che c'è...
Tu pensa... fatta una prima richiesta, compariva, poi scomparsa, alla fine era stata annullata. Seconda richiesta, MAI apparsa in un mese di attesa, oggi mi attivano, in MyTim sono ricomparse entrambe le richieste (una annullata, una evasa).

Per dire, MyTim serve a una cippa.

Robecate
06-09-2016, 22:00
Oddio, questa poi! :stordita:

Mai notata sta cosa, né con l'adsl né con FTTC
Con l'ADSL non accadeva perché il router aveva la funzione "keep alive".
Ma tu tieni sempre connesso qualcosa (tipo uno smartphone) che genera traffico di rete?

Ansuel
06-09-2016, 22:14
Non so dopo quanto tempo, non ho voglia di misurare, ma circa dopo un quarto d'ora-venti minuti, come vi è certamente noto, se non c'è attività di rete, il router manda in timeout la connessione a internet e poi la ristabilisce quando si riprende l'attività. Questo comportamento è fastidioso per me perché il tempo di ottenimento del nuovo indirizzo può anche essere attorno a 10 minuti nelle ore serali. Di giorno il tempo è invece trascurabile, meno di un minuto.
Questo comportamento ha molte giustificazioni ma penalizza un po' chi, come me, non ha uno smartphone o un pc con Windows che, continuando a generare attività di rete anche se non "presidiati", impediscono il timeout della connessione a internet e il leasing dura il tempo che deve durare (penso almeno un giorno).
Io uso linux sia sul pc, sia sul telefono, e, se non faccio niente su internet (ad esempio vado a cena...), anche loro "non fanno niente". :D
dell'ip che ci mette 10 minuti a riottenerlo è un problema del modem... da me faccio andare la connessione in multisession error (quando richiedi più di 10 ip e non ne fai scadere nemmeno uno) e a prenderli ci metto massimo 30 secondi....
più che è altro è il modem che fa i check ogni 10 minuti se c'è la connessione se ne accorge e rifa la connessione pppoe....

axelv
06-09-2016, 22:16
Tu pensa... fatta una prima richiesta, compariva, poi scomparsa, alla fine era stata annullata. Seconda richiesta, MAI apparsa in un mese di attesa, oggi mi attivano, in MyTim sono ricomparse entrambe le richieste (una annullata, una evasa).

Per dire, MyTim serve a una cippa.
Mah..speriamo :D

Pancho Villa
06-09-2016, 22:17
Con l'ADSL non accadeva perché il router aveva la funzione "keep alive".
Ma tu tieni sempre connesso qualcosa (tipo uno smartphone) che genera traffico di rete?
ma sì, di roba attaccata ce n'è sempre

Vergna1984
06-09-2016, 22:37
Nel pdf che mi hanno mandato con il contratto, parla di minimo 40mb in down e 4 in up. Visto che non ci vado lontanamente vicino, e rispetto alla vecchia 7mega ho solo un po' più di upload (vado a 7,2&0,8 mentre con l'adsl 7,1&0,6...), potrei chiedere di recedere senza dover sostenere delle spese?
Mi spiace perché quel poco più di upload mi fa comodo giocando online, mi spiace pure perché mi fanno pagare il router solo 1,19 al mese, ma quando hai un armadio a 300 metri ma la tua linea è attaccata in un altro armadio a 4km, l'amarezza è tanta e pure la voglia di metterglielo in quel posto...

(THE REAL) Neo
06-09-2016, 22:52
Nel pdf che mi hanno mandato con il contratto, parla di minimo 40mb in down e 4 in up. Visto che non ci vado lontanamente vicino, e rispetto alla vecchia 7mega ho solo un po' più di upload (vado a 7,2&0,8 mentre con l'adsl 7,1&0,6...), potrei chiedere di recedere senza dover sostenere delle spese?
Mi spiace perché quel poco più di upload mi fa comodo giocando online, mi spiace pure perché mi fanno pagare il router solo 1,19 al mese, ma quando hai un armadio a 300 metri ma la tua linea è attaccata in un altro armadio a 4km, l'amarezza è tanta e pure la voglia di metterglielo in quel posto...
Nel mio caso,simile al tuo,ho preferito rimanere con la fibra,anche se avrei potuto recedere senza penali,solo perché pago meno di prima,e il modem ce l'ho in comodato d'uso.

Prima 6 Mbit down/0,4 Mbit up.
Ora 11 Mbit diwn/0,9 Mbit up.

Io resterei in fibra anche nel tuo caso,a meno che non cada spesso la connessione.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

papillon56
06-09-2016, 22:56
Il cabinet è saturo? Hai controllato? Come controlli se un cabinet è saturo???:confused:

Vergna1984
06-09-2016, 23:00
Nel mio caso,simile al tuo,ho preferito rimanere con la fibra,anche se avrei potuto recedere senza penali,solo perché pago meno di prima,e il modem ce l'ho in comodato d'uso.

Prima 6 Mbit down/0,4 Mbit up.
Ora 11 Mbit diwn/0,9 Mbit up.

Io resterei in fibra anche nel tuo caso,a meno che non cada spesso la connessione.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ho un netgear da più di 100 euro, e il loro lo vengo a pagare più di 50 euro... I 100 euro dell'attivazione invece li perdo comunque o non me li addebitano?
Riguardo le cadute di connessione, ieri sera è saltata ed è tornata dopo una mezz'ora, il router ha un registro dove si può vedere se ci sono state altre cadute? Altra domanda: visto che sono il primo ad aver attivato la fibra su quell'armadio, man mano che altre persone aderiranno all'offerta potrei avere un peggioramento ulteriore della connessione?

Guyon
06-09-2016, 23:01
Caduta la linea per qualche minuto, ora riaggancia a 30 MB, prima era a 70.
Grazie Telecom -.-

diaretto
06-09-2016, 23:11
Caduta la linea per qualche minuto, ora riaggancia a 30 MB, prima era a 70.
Grazie Telecom -.-

Ma cosa c'entra TIM con un probabile guasto o anomalia improvvisa sulla tua linea?

Io davvero non lo so, la logica e il buon senso non sono più di casa da un pezzo su questo thread. :rolleyes: :rolleyes:

papillon56
06-09-2016, 23:14
Altra domanda: visto che sono il primo ad aver attivato la fibra su quell'armadio, man mano che altre persone aderiranno all'offerta potrei avere un peggioramento ulteriore della connessione?
Sicuramente si! Si chiama diafonia!
Forse l'argomento più trattatto in questo 3d :D

Vergna1984
06-09-2016, 23:17
Sicuramente si! Si chiama diafonia!
Forse l'argomento più trattatto in questo 3d :D

Quindi mi conviene disattivare tutto finché sono in tempo...

diaretto
06-09-2016, 23:24
Quindi mi conviene disattivare tutto finché sono in tempo...

Se davvero il tuo vantaggio rispetto all'ADSL è cosi risicato allora si, non ha senso.

lap2005
06-09-2016, 23:46
Non so dopo quanto tempo, non ho voglia di misurare, ma circa dopo un quarto d'ora-venti minuti, come vi è certamente noto, se non c'è attività di rete, il router manda in timeout la connessione a internet e poi la ristabilisce quando si riprende l'attività. Questo comportamento è fastidioso per me perché il tempo di ottenimento del nuovo indirizzo può anche essere attorno a 10 minuti nelle ore serali. Di giorno il tempo è invece trascurabile, meno di un minuto.
Questo comportamento ha molte giustificazioni ma penalizza un po' chi, come me, non ha uno smartphone o un pc con Windows che, continuando a generare attività di rete anche se non "presidiati", impediscono il timeout della connessione a internet e il leasing dura il tempo che deve durare (penso almeno un giorno).
Io uso linux sia sul pc, sia sul telefono, e, se non faccio niente su internet (ad esempio vado a cena...), anche loro "non fanno niente". :D

Io ho il Technicolor con fw AGVTF_5.3.3, uso esclusivamente Linux e non incontro il tuo problema. Anche spegnendo ogni applicazione che genera attivita' di rete, il modem manda ogni 2 minuti circa un pacchetto igmp ad ogni pc collegato, lo si vede monitorando il traffico di rete con iptraf.

Forse in caso di pausa prolungata nel tuo pc si attiva qualche funzione di suspend o sleep che inganna il modem facendogli credere che il pc non sia piu' funzionante.

Nel caso tu volessi usare ssh o ftp, ti faccio notare che il modem resetta le connessioni TCP in uscita dopo 5 minuti di pausa nel trasferimento dati.
Puoi ovviare a questo problema per ssh attivando le funzioni di keepalive, o piu' in generale installando la libreria libkeepalive (vedi anche questi miei vecchi post: post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43250711&postcount=10977) post2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43259781&postcount=11057)).

Vergna1984
07-09-2016, 00:00
Se davvero il tuo vantaggio rispetto all'ADSL è cosi risicato allora si, non ha senso.

Non guadagno niente in download e 0,2 in upload...
Mi viene da piangere, aspettavo questo momento da anni e adesso non ho più speranze nemmeno per il futuro...
Vabbè giocherò meno online e andrò di più a fi*a...

Pancho Villa
07-09-2016, 00:01
Non guadagno niente in download e 0,2 in upload...
Mi viene da piangere, aspettavo questo momento da anni e adesso non ho più speranze nemmeno per il futuro...
Vabbè giocherò meno online e andrò di più a fi*a...

Cioè quanto ti andava l'upload con l'adsl?? :mbe:

E che ti cambia per il gaming online, mica peggiora il ping :mbe:

Skelevra
07-09-2016, 00:09
Non guadagno niente in download e 0,2 in upload...
Mi viene da piangere, aspettavo questo momento da anni e adesso non ho più speranze nemmeno per il futuro...
Vabbè giocherò meno online e andrò di più a fi*a...

Ma quanto sei distante dall'armadio?

Vergna1984
07-09-2016, 00:11
Cioè quanto ti andava l'upload con l'adsl?? :mbe:

E che ti cambia per il gaming online, mica peggiora il ping :mbe:

Con superinternet e Internet play andavo a 7,1 in down e 0,7 in up. Ping con speedtest sul server Telecom di Milano mi dava 15-20 ms. adesso 7,6 in down e quasi 0,9 in up. Ping 17...
Se causa diafonia dovesse peggiorare di molto, sarei messo come prima, forse peggio...
Per quanto riguarda il gaming, alcuni giochi raccomandano di avere almeno 1 mb di upload, tipo Destiny... Io non c'arrivo manco con la fibra...

Vergna1984
07-09-2016, 00:15
Ma quanto sei distante dall'armadio?
Tipo 4km (GEA dice 3549). Avevo chiesto al tecnico se ne valeva la pena provare prima di iniziare i collegamenti, mi ha detto che non sapeva cosa aspettarsi visto che ero il primo ad attivare la fibra in quell'armadio...
Poi visto il risultato gli ho fatto notare che dalla finestra dove stavamo si vedeva l'altro armadio a 300 metri e il tombino della Telecom dove passano i cavi ancora più vicino, ma ovviamente se la linea fatta 50 anni fa mi collega da un'altra parte non c'è niente da fare.
Era quasi più dispiaciuto lui di me...

Yrbaf
07-09-2016, 00:52
Se non fosse che tu vuoi ping bassi, si potrebbe consigliarti di cercare un vicino che sia connesso a quell'armadio e poi valutare se puoi fare un ponte radio (o anche via cavo se per fortuna fosse la casa di fianco) con lui.

Non sarebbe molto legale un ponte wifi su suolo pubblico però non è che non ce ne siano in giro.
Senza contare che devi trovare un vicino compiacente.

Pancho Villa
07-09-2016, 01:25
Tipo 4km (GEA dice 3549)

Beh 4 km è più della distanza media tra una media utenza e la centrale, e considerando che tra il cabinet e casa il collegamento è paragonabile a una adsl... capisco come mai non sia migliorato di niente. Ma prima con l'adsl che distanza avevi??

Pasqualino
07-09-2016, 02:47
Correggetemi se sbaglio, ma le attuali offerte fibra pare cha abbiano scadenza verso fine Settembre...pare il 25...secondo voi ci sono possibilità che tornino a mettere il Modem in comodato gratuito?

Vergna1984
07-09-2016, 06:23
Beh 4 km è più della distanza media tra una media utenza e la centrale, e considerando che tra il cabinet e casa il collegamento è paragonabile a una adsl... capisco come mai non sia migliorato di niente. Ma prima con l'adsl che distanza avevi??

Ehm, ho sempre parlato di armadi per comodità ma sono attaccato ad una centrale che è stata aggiornata. Quindi sempre i famosi 4km circa.

Guyon
07-09-2016, 07:17
Ma cosa c'entra TIM con un probabile guasto o anomalia improvvisa sulla tua linea?

Io davvero non lo so, la logica e il buon senso non sono più di casa da un pezzo su questo thread. :rolleyes: :rolleyes:

C'entra che ora inizierà un calvario e che finirà con "non sappiamo come risolvere"

pr76r
07-09-2016, 07:47
Ma il sezionamento e recupero impianto su presa secondaria si può fare?
È consigliato?

totocrista
07-09-2016, 07:47
Come controlli se un cabinet è saturo???:confused:
Su kqi o fibra.click

totocrista
07-09-2016, 07:49
Con superinternet e Internet play andavo a 7,1 in down e 0,7 in up. Ping con speedtest sul server Telecom di Milano mi dava 15-20 ms. adesso 7,6 in down e quasi 0,9 in up. Ping 17...
Se causa diafonia dovesse peggiorare di molto, sarei messo come prima, forse peggio...
Per quanto riguarda il gaming, alcuni giochi raccomandano di avere almeno 1 mb di upload, tipo Destiny... Io non c'arrivo manco con la fibra...
Ma l'armadio non è 4km allora.
A meno che non sei connesso in centrale.
Ma sono meno di 4km comunque.

ciraw
07-09-2016, 08:06
Su kqi o fibra.click

da ieri il sito di kqi nella verifica fibra non mi carica più le città!

Vergna1984
07-09-2016, 08:51
Ma l'armadio non è 4km allora.
A meno che non sei connesso in centrale.
Ma sono meno di 4km comunque.

Sono connesso nella stesso posto dove ero connesso con l'adsl, ho chiesto conferma al tecnico. 3,5/4 km...

mavelot
07-09-2016, 09:13
Con superinternet e Internet play andavo a 7,1 in down e 0,7 in up. Ping con speedtest sul server Telecom di Milano mi dava 15-20 ms. adesso 7,6 in down e quasi 0,9 in up. Ping 17...
Se causa diafonia dovesse peggiorare di molto, sarei messo come prima, forse peggio...
Per quanto riguarda il gaming, alcuni giochi raccomandano di avere almeno 1 mb di upload, tipo Destiny... Io non c'arrivo manco con la fibra...

Non dovrebbe peggiorare sensibilmente....anzi forse niente.
Di fatto la tua VDSL sta già utilizzando poco più che le frequenze ADSL (lo si evince dalla banda pressochè identica; ricordo che la banda allocata per singola sottoportante è la medesima delle ADSL).
Pertanto ritengo che sia già "in diafonia" con le altre adsl esistenti, vista la lunghezza assurda della secondaria.

In altre parole, che tu sia in VDSL o ADSL, non cambia nulla, se le frequenze utilizzate sono pressochè identiche

mavelot
07-09-2016, 09:17
Correggetemi se sbaglio, ma le attuali offerte fibra pare cha abbiano scadenza verso fine Settembre...pare il 25...secondo voi ci sono possibilità che tornino a mettere il Modem in comodato gratuito?

Non credo proprio....in realtà è solo una costo di attivazione mascherato da vendita del modem.
Purtroppo il quadro economico non fa presagire niente di buono. La guerra al ribasso è finita da oltre un anno sia nel fisso che nel mobile.
E con quello che sta per succedere con la fusione H3G Wind non si prevede niente di buono per TIM e Vodafone. Riduzione dei profitti e conseguente aumento dei costi....

Vergna1984
07-09-2016, 09:25
Non dovrebbe peggiorare sensibilmente....anzi forse niente.
Di fatto la tua VDSL sta già utilizzando poco più che le frequenze ADSL (lo si evince dalla banda pressochè identica; ricordo che la banda allocata per singola sottoportante è la medesima delle ADSL).
Pertanto ritengo che sia già "in diafonia" con le altre adsl esistenti, vista la lunghezza assurda della secondaria.

In altre parole, che tu sia in VDSL o ADSL, non cambia nulla, se le frequenze utilizzate sono pressochè identiche

Capisco. Allora visti i costi pressoché identici proverò ad andare avanti così.
Per il futuro, vista la situazione attuale, immagino sia inutile sperare in modifiche delle linee o altro giusto? Se la mia linea mi collega a quell'armadio, rimarrò per sempre così? Leggevo dell'obiettivo di raggiungere il 100% della popolazione con almeno 20mb entro il 2020 ma mi sa tanto di fantascienza...

mimmoscuotto
07-09-2016, 10:44
mi chiedo chi metta a lavorare certi operatori saccenti ad importunare i clienti di altri gestori come me, per asserire che la linea proprietaria di telecom viene rivenduta a tiscali e che al massimo non posso avere più di 3-4 mega invece tim in adsl me ne darebbe 20 :doh: Io gli spiego che aggancio 13,5 mega e che tra overhead e tutto scarico a 1,5 mb/s e che quindi per ora in Adsl non posso lamentarmi e sarei contento di passare in fibra non appena verrà sistemato uno dei pochi armadi sfigati di zona tra cui il mio, ma l'intelligentone (che si dà un'aria da profondo conoscitore) dice che devo passare per forza prima in adsl con tim per poi passare in fibra, in quanto il passaggio non può essere diretto ahahahaha in più non crede neanche che io agganci così tanto!!! (il c#####e non sa neanche che sono con lo xavi e che esiste un forum come il nostro mi sà :Prrr: ).

mavelot
07-09-2016, 10:52
mi chiedo chi metta a lavorare certi operatori saccenti ad importunare i clienti di altri gestori come me, per asserire che la linea proprietaria di telecom viene rivenduta a tiscali e che al massimo non posso avere più di 3-4 mega invece tim in adsl me ne darebbe 20 :doh: Io gli spiego che aggancio 13,5 mega e che tra overhead e tutto scarico a 1,5 mb/s e che quindi per ora in Adsl non posso lamentarmi e sarei contento di passare in fibra non appena verrà sistemato uno dei pochi armadi sfigati di zona tra cui il mio, ma l'intelligentone (che si dà un'aria da profondo conoscitore) dice che devo passare per forza prima in adsl con tim per poi passare in fibra, in quanto il passaggio non può essere diretto ahahahaha in più non crede neanche che io agganci così tanto!!! (il c#####e non sa neanche che sono con lo xavi e che esiste un forum come il nostro mi sà :Prrr: ).

E tu ci perdi pure tempo a parlarci ?:confused:

mavelot
07-09-2016, 10:53
Scusate l' OT

@Gaplus68

puoi svuotare la casella messaggi? ....ti devo mandare delle info.
Grazie

[/OT]

Maresca
07-09-2016, 11:35
secondo la tabella excel di telecom, tutto il mio paese è stato cablato fra luglio e agosto 2016, eppure ho provato a verificare la copertura sul sito di tim e inserendo il mio indirizzo risulta disponibile solo l'adsl

immagino ci voglia del tempo fra quando cablano una zona a quando rendono il servizio disponibile

qualcuno sa quanto ci vuole? magari per esperienze simili in passato?

Pancho Villa
07-09-2016, 11:37
secondo la tabella excel di telecom, tutto il mio paese è stato cablato fra luglio e agosto 2016, eppure ho provato a verificare la copertura sul sito di tim e inserendo il mio indirizzo risulta disponibile solo l'adsl

immagino ci voglia del tempo fra quando cablano una zona a quando rendono il servizio disponibile

qualcuno sa quanto ci vuole? magari per esperienze simili in passato?

fai la richiesta online, provaci ;)

bilbobaghins
07-09-2016, 12:13
attivata oggi

come sono i valori?

http://i.imgur.com/h2NWLqh.jpg

Barrys
07-09-2016, 12:23
http://imgur.com/a/egZUN
Questa è la situazione di un mio amico; come vedete aggancia solo 30 in down, visto che ha un'attenuazione di 33 db... Quale potrebbe essere il problema? non è in rigida e la distanza dall'armadio non è sicuramente proporzionata a quell'attenuazione; potrebbe essere in derivata o si tratta di qualche inghippo, anche nella rete domestica? (non dovrebbe, inoltre, anche colpire l'upload, che invece sembra ottimo?)
http://imgur.com/TpARKan

Maresca
07-09-2016, 12:32
fai la richiesta online, provaci ;)

online inserendo l'indirizzo dice che è disponibile solo l'adsl quindi non posso fare nulla

volevo sapere se qualcuno che ci è passato prima sa quanto tempo passa da quando cablano la città a quando effettivamente diventa possibile attivare la fibra

commandos[ita]
07-09-2016, 13:28
attivata oggi

come sono i valori?

http://i.imgur.com/h2NWLqh.jpg

Hai il profilo senza g.inp ma puro interleaved...(riporta 2 simboli di g.inp)
Chiama il 1949 chiedendo di impostare profilo i2010_2

bilbobaghins
07-09-2016, 13:31
;44005472']Hai il profilo senza g.inp ma puro interleaved...(riporta 2 simboli di g.inp)
Chiama il 1949 chiedendo di impostare profilo i2010_2
edit ok grazie! 1949 mi dice che è inesistente?

Psyred
07-09-2016, 13:39
Occhio che gli Asus riportano valori di INP molto più bassi rispetto ai Technicolor...

In ogni caso dovrebbe trattarsi di profilo con interleaved tradizionale, lo si vede anche dall'interleaving depth > 1.

Quanto pinghi il gateway remoto per curiosità?

MiloZ
07-09-2016, 13:44
edit ok grazie! 1949 mi dice che è inesistente?

Prima di telefonare prova ad attivarlo dall'interfaccia web del modem...:rolleyes:

bilbobaghins
07-09-2016, 13:44
Occhio che gli Asus riportano valori di INP molto più bassi rispetto ai Technicolor...

In ogni caso dovrebbe trattarsi di profilo con interleaved tradizionale, lo si vede anche dall'interleaving depth > 1.

Quanto pinghi il gateway remoto per curiosità?

ping medio 9ms, ma meglio fast come profilo?

totocrista
07-09-2016, 13:45
Edit

diaretto
07-09-2016, 13:46
ping medio 9ms, ma meglio fast come profilo?

Si è detto mille volte...a parte che il fast non esiste sulle linee TIM ma il G.INP è molto meglio sia del fast che dell'interleaved. :rolleyes: :rolleyes:

Psyred
07-09-2016, 13:47
ping medio 9ms, ma meglio fast come profilo?

Tim non attiva profili fastpath, in ogni caso come ti hanno già detto dovrebbe essere sufficiente abilitare il G.INP da interfaccia web (io non ho il tuo router).

bilbobaghins
07-09-2016, 13:48
Prima di telefonare provare ad attivarlo dall'interfaccia web del modem...:rolleyes:

Tim non attiva profili fastpath, in ogni caso come ti hanno già detto dovrebbe essere sufficiente abilitare il G.INP da interfaccia web (io non ho il tuo router).

ho rimesso quello TIM, ma il G.INP non è attivo di default?

http://i.imgur.com/lJ2gfZ5.jpg

MiloZ
07-09-2016, 13:52
Lo hai attivo, devi solo abilitarlo nell'interfaccia web dell'asus.

bilbobaghins
07-09-2016, 13:53
Lo hai attivo, devi solo abilitarlo nell'interfaccia web dell'asus.

ora è chiaro xD quindi inutile chiamare per farmi mettere quel profilo?

Psyred
07-09-2016, 13:54
ho rimesso quello TIM, ma il G.INP non è attivo di default?

http://i.imgur.com/lJ2gfZ5.jpg

Si è già attivo come vedi dal valore di INP (i classici 59 simboli). Però mi risulta che sugli Asus debba essere abilitato.

Prova, dovresti scendere a 5-6 ms di latenza sul gw.

giovanni69
07-09-2016, 13:55
http://i65.tinypic.com/2arihv.png

Vedi anche dettagli per 'Superfibra':
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-superfibra

bilbobaghins
07-09-2016, 14:03
Si è già attivo come vedi dal valore di INP (i classici 59 simboli). Però mi risulta che sugli Asus debba essere abilitato.

Prova, dovresti scendere a 5-6 ms di latenza sul gw.

ok fatto, ora 5ms sul gw.

Altre impostazioni da toccare?

Adesso è così

http://oi67.tinypic.com/29nhsif.jpg

axelv
07-09-2016, 14:48
Una curiosità....ma se la richiesta di attivazione fosse evasa...se uno prova a rifare una richiesta sul sito (ovviamente solo una prova) non dovrebbe dare errore dopo l'inserimento del CF e dell'indirizzo???

MiloZ
07-09-2016, 14:51
ok fatto, ora 5ms sul gw.

Altre impostazioni da toccare?

Adesso è così

http://oi67.tinypic.com/29nhsif.jpg

Niente di particolare, potresti provare a mettere "Rx AGC Gain Adjustment VDSL - High Performance", ma di solito cambia poco\nulla (per l'altro agganci già così la portante piena anche se con un SNR inferiore rispetto al Tech).

BarbaN3rd
07-09-2016, 15:28
Oggi hanno montato il penultimo ONU nella mia zona, manca soltanto il mio nel raggio di 800 metri. Ma sono tranquillo visto che secondo un utente del forum che abita vicino me è programmato.
La cosa strana è che il furgoncino non richiamava in nessun modo ne TIM ne Telecom, come mai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
07-09-2016, 15:53
Perché spesso le onu sono montate anche da imprese esterne.

totocrista
07-09-2016, 15:53
Perché spesso le onu sono montate anche da imprese esterne.

DarkNiko
07-09-2016, 16:00
Comunque la verifica di copertura sul sito TIM è davvero molto ambigua. Anche se si è raggiunti da fibra, non dice se di tipo FTTC o FTTH. Dà disponibili le offerte fibra attivabili ma poi nei dettagli parla o di 100/20 oppure 300/20 nelle città di Milano, Roma, etc etc e di cliccare su "verifica copertura" e diventa come il cane che si morde la coda, un vero e proprio circolo vizioso.

Al 187 preferisco non chiamare, tanto sicuramente non sarebbero in grado di fornire una risposta precisa.

A questo punto mi domando e vi domando, a chi chiedere ? :confused:

NotteSenzaStelle
07-09-2016, 16:03
Comunque la verifica di copertura sul sito TIM è davvero molto ambigua. Anche se si è raggiunti da fibra, non dice se di tipo FTTC o FTTH. Dà disponibili le offerte fibra attivabili ma poi nei dettagli parla o di 100/20 oppure 300/20 nelle città di Milano, Roma, etc etc e di cliccare su "verifica copertura" e diventa come il cane che si morde la coda, un vero e proprio circolo vizioso.

Al 187 preferisco non chiamare, tanto sicuramente non sarebbero in grado di fornire una risposta precisa.

A questo punto mi domando e vi domando, a chi chiedere ? :confused:

Prova QUI (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)

BarbaN3rd
07-09-2016, 16:07
Perché spesso le onu sono montate anche da imprese esterne.



Quindi ho fatto bene a non chiedere eventuali pianificazioni visto che probabilmente non sanno(?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

patinhojunior
07-09-2016, 16:22
baffo rosso anche per me,ADB,installazione riuscita,ora aspetto i 4 giorni,il corriere ha voluto €15...il cavo nero pstn posso toglierlo ad avvenuta attivazione della fibra?

totocrista
07-09-2016, 16:31
baffo rosso anche per me,ADB,installazione riuscita,ora aspetto i 4 giorni,il corriere ha voluto €15...il cavo nero pstn posso toglierlo ad avvenuta attivazione della fibra?
15 euro per cosa?
Spero non per il modem... Perché si tratterebbe di una truffa.

Robecate
07-09-2016, 16:52
Io ho il Technicolor con fw AGVTF_5.3.3, uso esclusivamente Linux e non incontro il tuo problema. Anche spegnendo ogni applicazione che genera attivita' di rete, il modem manda ogni 2 minuti circa un pacchetto igmp ad ogni pc collegato, lo si vede monitorando il traffico di rete con iptraf.

Forse in caso di pausa prolungata nel tuo pc si attiva qualche funzione di suspend o sleep che inganna il modem facendogli credere che il pc non sia piu' funzionante.

Nel caso tu volessi usare ssh o ftp, ti faccio notare che il modem resetta le connessioni TCP in uscita dopo 5 minuti di pausa nel trasferimento dati.
Puoi ovviare a questo problema per ssh attivando le funzioni di keepalive, o piu' in generale installando la libreria libkeepalive (vedi anche questi miei vecchi post: post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43250711&postcount=10977) post2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43259781&postcount=11057)).
Grazie per la tua utile risposta.;)

babene
07-09-2016, 17:07
Comunque non andate troppo dietro ai file excel del lunedi perchè anche se vedere attivo il vostro armadio non vuol dire che si possa richiedere la fibra. Può passare anche 1 mese o 6...

DarkNiko
07-09-2016, 17:15
Prova QUI (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)

Ti ringrazio ma non c'è nessuna via di Roma, nemmeno nelle zone postate a suo tempo da gaplus68, che sia coperta in FTTH o quantomeno pianificata.

axelv
07-09-2016, 17:16
Una curiosità....ma se la richiesta di attivazione fosse evasa...se uno prova a rifare una richiesta sul sito (ovviamente solo una prova) non dovrebbe dare errore dopo l'inserimento del CF e dell'indirizzo???
Nessuno ha mai provato?

Lo so...sono fobico...ma ho motivi validi :cry:

patinhojunior
07-09-2016, 17:55
15 euro per cosa?
Spero non per il modem... Perché si tratterebbe di una truffa.
C'era pure la sim,il mio vicino non ha saputo spiegarmi,la riconsegnerá domani
Comunque ad installazione avvenuta il wifi devo dire che non mi ha deluso,ho i muri di 30cm in pietra,copre bene i 2 piani,può essere che ho trovato un'ottima posizione,quasi centrale e in alto(a piano terra),nella stessa posizione il dgn2200v4 faceva pietá

patinhojunior
07-09-2016, 17:56
Nessuno ha mai provato?

Lo so...sono fobico...ma ho motivi validi :cry:
Ho provato io 😅,a me non mi fa semplicemente andare avanti,errore W5

axelv
07-09-2016, 18:00
Ho provato io 😅,a me non mi fa semplicemente andare avanti,errore W5
In che senso??? Ti da errore il sito o per il fatto che sei già attivato/in attivazione??

patinhojunior
07-09-2016, 18:04
In che senso??? Ti da errore il sito o per il fatto che sei già attivato/in attivazione??
Mettendo il numero e il cf mi dice che non posso continuare,naturalmente perché c'è in corso un'altra attivazione sul portale

axelv
07-09-2016, 18:09
Mettendo il numero e il cf mi dice che non posso continuare,naturalmente perché c'è in corso un'altra attivazione sul portale
Ecco...come volevasi dimostrare...a me va avanti...:cry:

Edit: il numero?? ma tu fai la prova con migrazione? Io ho chiesto nuova attivazione...

NET900
07-09-2016, 18:22
Ti ringrazio ma non c'è nessuna via di Roma, nemmeno nelle zone postate a suo tempo da gaplus68, che sia coperta in FTTH o quantomeno pianificata.
Sempre su quel sito, scrivi la città e nel campo indirizzo, inserisci il solo CAP. Le vie che appaiono sono quelle coperte da FTTH. :cool:

pr76r
07-09-2016, 19:13
Questa mattina il tecnico mi ha installato la fibra in precedenza avevo sempre tim con rtg e adsl mi ha detto per un paio di ore non riuscirai a ricevere telefonate ma a quest'ora ancora non riesco a ricevere ma solo a trasmettere se provo a telefonare squilla libero ma in casa non squilla, è normale?

Varg87
07-09-2016, 19:13
Non riesco a connettermi con sto dannato modem.
Ho provato persino a scollegare lo splitter, al quale era collegata la sola linea telefonica, facendo un collegamento diretto ma niente da fare.
Tutte le spie si accendono, rileva la portante, ma non ottengo nessun ip. :muro:
Che devo fare? :help:

PS I telefoni VoIP funzionano.

EDIT Oh, dopo diversi minuti finalmente ha ottenuto l'ip e sembra funzionare finalmente.

Step AsR
07-09-2016, 19:20
Non riesco a connettermi con sto dannato modem.
Ho provato persino a scollegare lo splitter, al quale era collegata la sola linea telefonica, facendo un collegamento diretto ma niente da fare.
Tutte le spie si accendono, rileva la portante, ma non ottengo nessun ip. :muro:
Che devo fare? :help:

PS I telefoni VoIP funzionano.

Di solito a me quando fa così mi ritorna internet dopo 1-2 orette.
Mi è capitato solo 2 volte da febbraio però.

Pasqualino
07-09-2016, 19:27
Ragazzi, ma uno come si può comportare quando il suo armadio risulta saturo e vuole attivare la fibra? Grazie.

P.s. Situazione in cui si trova un amico, che però nel frattempo ha ricevuto comunicazione da tecnico per sopralluogo nel suo palazzo per montaggio della FTTH.

Insane93
07-09-2016, 19:32
Statistiche del router

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31730
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108660
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106990
Up time: 8620
Total FEC Errors: 2287
Total CRC Errors: 0

Ecco il mio test del ping:

Ethernet

http://pastebin.com/3KMnHNnA

Wi-Fi

http://pastebin.com/HtKjpPwg


E va avanti così da mesi, pensavo fosse il wi-fi penoso e soggetto a interferenze, e invece no! non potete capire la noia del lag mentre gioco online :muro:
Chi sa darmi una spiegazione? router fallato? problemi sulla linea? vorrei risolvere questo problema.

Varg87
07-09-2016, 19:35
Di solito a me quando fa così mi ritorna internet dopo 1-2 orette.
Mi è capitato solo 2 volte da febbraio però.

Boh, nonostante sembri più lento rispetto a prima ad ottenere l'ip (ora che appunto lo splitter non è più collegato) ottengo bene o male la stessa velocità di prima, che ultimamente è scesa.
Ho notato che l'attenuazione si è alzata di 3 db rispetto al Billion con chipset Broadcom (42 db ora) che a sua volta me l'aveva fatta aumentare di un paio di db rispetto ad un Netgear con chipset Infineon ma la connessione era più stabile col Billion.
Mi piacerebbe capire che chipset monta sto modem router, da quel che vedo in sto thread sembra che che mandino uno diverso ogni volta.
Vabbè tra un po' chiamo sto benedetto numero per procedere con l'attivazione della fibra e quando sarà attiva (:sperem:) proverò a ricollegare lo splitter per la parte DSL e farò un collegamento diretto dell'impianto telefonico al router.
Spero vada tutto bene.

Aurora2008
07-09-2016, 20:00
C'era pure la sim,il mio vicino non ha saputo spiegarmi,la riconsegnerá domani
Comunque ad installazione avvenuta il wifi devo dire che non mi ha deluso,ho i muri di 30cm in pietra,copre bene i 2 piani,può essere che ho trovato un'ottima posizione,quasi centrale e in alto(a piano terra),nella stessa posizione il dgn2200v4 faceva pietá
Rispetto al 2200 v1 invece io ho leggero peggioramento...

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Fluminus
07-09-2016, 20:18
Ma i file delle pianificazioni sono veritieri ? Possibile che nella mia zona c'e un armadio che e attivo da diversi mesi e invece risulta in pianificazione da dicembre 2015 e slittato fino a ottobre 2016? Ovviamente del mio non v'e traccia .

Pancho Villa
07-09-2016, 20:51
Non riesco a connettermi con sto dannato modem.
Ho provato persino a scollegare lo splitter, al quale era collegata la sola linea telefonica, facendo un collegamento diretto ma niente da fare.
Tutte le spie si accendono, rileva la portante, ma non ottengo nessun ip. :muro:
Che devo fare? :help:

PS I telefoni VoIP funzionano.

EDIT Oh, dopo diversi minuti finalmente ha ottenuto l'ip e sembra funzionare finalmente.

E' lentissimo a riavvarsi sto modem, credo ci metta anche 5 minuti :bsod:

Busone di Higgs
07-09-2016, 20:56
Per conoscenza, visto che li ho misurati:
Per perdere l'allineamento occorre staccare il doppino per 6 secondi.
Per riallineare il modem e avere il canale virtuale comunicante con il nas servono 26 secondi.
Per aquisire l'ip tramite pppoe usando pppd 0.5 secondi.
Per dropparlo 0.5 secondi.
Per un cambio ip 1.5 secondi.

Ovvio che non lo puoi fare con la sezione router di questo modem, ma con uno in cascata questi sono i tempi.

Ah, se stacchi il doppino per meno di 15 secondi e lo riattacchi, il tempo che intercorre per riaprire il canale virtuale e' inferiore al timeout del ppp e conservi l'ip assegnato.

babene
07-09-2016, 21:33
Ma i file delle pianificazioni sono veritieri ? Possibile che nella mia zona c'e un armadio che e attivo da diversi mesi e invece risulta in pianificazione da dicembre 2015 e slittato fino a ottobre 2016? Ovviamente del mio non v'e traccia .

Assolutamente no. Ci sono armadi attivi nei file, ma in realtà non è vendibile la fibra.

stefans
07-09-2016, 21:43
Statistiche del router

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31730
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108660
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106990
Up time: 8620
Total FEC Errors: 2287
Total CRC Errors: 0

Ecco il mio test del ping:

Ethernet

http://pastebin.com/3KMnHNnA

Wi-Fi

http://pastebin.com/HtKjpPwg


E va avanti così da mesi, pensavo fosse il wi-fi penoso e soggetto a interferenze, e invece no! non potete capire la noia del lag mentre gioco online :muro:
Chi sa darmi una spiegazione? router fallato? problemi sulla linea? vorrei risolvere questo problema.

Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi che giochiamo ce ne accorgiamo IMMEDIATAMENTE perché percepiamoo anche 5 ms di differenza.
Chi non gioca on line non nota nulla,ma scarica film e video subito.
Io ce l'ho da un anno e riesco a difendermi online comunque....
Ma conta che a cod ero tra i primi trenta al mondo in veterano (e mi tengo largo :-P)
Da quando ho la fibra faccio MOOOLTA PIÙ FATICA.

firstlevel
07-09-2016, 21:57
Sto pagando il router che danno loro 3,90 al mese x 48 mesi per un totale di 187 euro. Non credo proprio che valga tanto. Non c'è modo di toglierselo dai piedi restituendolo?

Insane93
07-09-2016, 22:01
Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi che giochiamo ce ne accorgiamo IMMEDIATAMENTE perché percepiamoo anche 5 ms di differenza.
Chi non gioca on line non nota nulla,ma scarica film e video subito.
Io ce l'ho da un anno e riesco a difendermi online comunque....
Ma conta che a cod ero tra i primi trenta al mondo in veterano (e mi tengo largo :-P)
Da quando ho la fibra faccio MOOOLTA PIÙ FATICA.

Io invece sono un fenomeno su Battlefield! :D comunque, anche tu hai questi sbalzi di ping? se ci sono sbalzi di ping in Ethernet è grave! è il router o la vdsl stessa allora? è un problema proprio di tecnologia nata male o verrà risolto prima o poi?

Vergna1984
07-09-2016, 22:04
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 855
Velocità massima di ricezione (Kbps): 7395
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 20.8
Attenuazione Downstream (dB): 44.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 17
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 855
Velocità in ricezione (Kbps): 7116
Up time: 85433
Total FEC Errors: 18086
Total CRC Errors: 120

tralasciando le velocità di download e upload, il resto vi sembra ok? così giusto per curiosità...

Pancho Villa
07-09-2016, 22:27
Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi che giochiamo ce ne accorgiamo IMMEDIATAMENTE perché percepiamoo anche 5 ms di differenza.
Chi non gioca on line non nota nulla,ma scarica film e video subito.
Io ce l'ho da un anno e riesco a difendermi online comunque....
Ma conta che a cod ero tra i primi trenta al mondo in veterano (e mi tengo largo :-P)
Da quando ho la fibra faccio MOOOLTA PIÙ FATICA.

francamente io non li ho notati sti sbalzi di ping, la mia vecchia alice in fast era molto più ballerina (forse più per colpa del router) anche se il ping si difendeva bene (quando andava regolare) e gioco pure io a BF4

diaretto
07-09-2016, 22:29
Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi che giochiamo ce ne accorgiamo IMMEDIATAMENTE perché percepiamoo anche 5 ms di differenza.
Chi non gioca on line non nota nulla,ma scarica film e video subito.
Io ce l'ho da un anno e riesco a difendermi online comunque....
Ma conta che a cod ero tra i primi trenta al mondo in veterano (e mi tengo largo :-P)
Da quando ho la fibra faccio MOOOLTA PIÙ FATICA.

Io invece sono un fenomeno su Battlefield! :D comunque, anche tu hai questi sbalzi di ping? se ci sono sbalzi di ping in Ethernet è grave! è il router o la vdsl stessa allora? è un problema proprio di tecnologia nata male o verrà risolto prima o poi?

Per piacere conteniamo le cavolate grazie, che il thread mi sembra scaduto a sufficienza come qualità.

Fin'ora non c'è nulla di dimostrato rispetto a quello che state dicendo, sono pure fantasie. Portate dei dati, traceroute sui server che vi interessano, jitter e altro, altrimenti state parlando di cose non concrete.

Il vero motivo è che rispetto all'ADSL cambiano leggermente gli instradamenti (volontà dei provider, non c'entra nulla l'instradamento con la VDSL in se) e alcune persone pensano di giocare peggio per colpa della VDSL quando in realtà la linea è perfetta, è solo l'instradamento verso i server di quel particolare videogioco ad essere leggermente peggiorato.

papillon56
07-09-2016, 22:30
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 855
Velocità massima di ricezione (Kbps): 7395
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 20.8
Attenuazione Downstream (dB): 44.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 17
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 855
Velocità in ricezione (Kbps): 7116
Up time: 85433
Total FEC Errors: 18086
Total CRC Errors: 120

tralasciando le velocità di download e upload, il resto vi sembra ok? così giusto per curiosità...
Non capisco come hanno potuto attivare una linea del genere...
:eek: :confused:
Sei altamente sotto il minimo garantito

Insane93
07-09-2016, 22:36
francamente io non li ho notati sti sbalzi di ping, la mia vecchia alice in fast era molto più ballerina (forse più per colpa del router) anche se il ping si difendeva bene (quando andava regolare) e gioco pure io a BF4

Può essere il nodo della regione saturo? io abito a Grosseto, in Toscana.

Vergna1984
07-09-2016, 22:37
Non capisco come hanno potuto attivare una linea del genere...
:eek: :confused:
Sei altamente sotto il minimo garantito

Lascia stare che sono già abbastanza in depressione...
Se vuoi farti qualche risata vai a rileggere i miei messaggi di ieri sera, sempre verso quest'ora... Magari mi puoi dare qualche suggerimento...

oxidized
07-09-2016, 22:38
Per piacere conteniamo le cavolate grazie, che il thread mi sembra scaduto a sufficienza come qualità.

Fin'ora non c'è nulla di dimostrato rispetto a quello che state dicendo, sono pure fantasie. Portate dei dati, traceroute sui server che vi interessano, jitter e altro, altrimenti state parlando di cose non concrete.

Il vero motivo è che rispetto all'ADSL cambiano leggermente gli instradamenti (volontà dei provider, non c'entra nulla l'instradamento con la VDSL in se) e alcune persone pensano di giocare peggio per colpa della VDSL quando in realtà la linea è perfetta, è solo l'instradamento verso i server di quel particolare videogioco ad essere leggermente peggiorato.

Il problema è che molte persone queste cose non le sanno, ecco spiegati quei post senza senso

diaretto
07-09-2016, 22:59
Il problema è che molte persone queste cose non le sanno, ecco spiegati quei post senza senso

"Nell'era dell'informazione, rimanere ignoranti è una scelta!"

P.S: la frase non è mia, è di Donald Miller.

Insane93
07-09-2016, 23:04
Per piacere conteniamo le cavolate grazie, che il thread mi sembra scaduto a sufficienza come qualità.

Fin'ora non c'è nulla di dimostrato rispetto a quello che state dicendo, sono pure fantasie. Portate dei dati, traceroute sui server che vi interessano, jitter e altro, altrimenti state parlando di cose non concrete.

Il vero motivo è che rispetto all'ADSL cambiano leggermente gli instradamenti (volontà dei provider, non c'entra nulla l'instradamento con la VDSL in se) e alcune persone pensano di giocare peggio per colpa della VDSL quando in realtà la linea è perfetta, è solo l'instradamento verso i server di quel particolare videogioco ad essere leggermente peggiorato.

Leggermente peggiorato?! fantasie?! se posto un video mentre gioco online ti metteresti le mani nei capelli, fidati! non è bastato il test del ping che ho postato per far capire che c'è qualcosa che non va? potrebbe essere il nodo della regione saturo (io abito in Toscana) o l'instradamento a livello nazionale e internazionale ad avere problemi.
Se ne sapete ditemi qualcosa a riguardo di questi tracert dei server di Battlefield e della EA:

http://pastebin.com/B6Zw00DR

Yrbaf
07-09-2016, 23:16
Beh per tutti e tre il problema è evidentissimo che sta all'estero e non nei provider italiani e tanto meno nella tecnologia vdsl.

Io li pingo meglio di te (ma non sto ne a Grosseto ne sono su rete Tim) ma sono proprio loro che sono lenti.

--- 159.153.34.188 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 39.265/39.592/40.091 ms

--- 159.153.34.61 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 43.722/44.041/44.230 ms

--- 159.153.234.54 ping statistics ---
11 packets transmitted, 11 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 108.914/109.267/110.129 ms

Per quello Italiano è probabilmente la tua posizione più il routing Telecom, anche se a vedere i tuoi tracert tu parti un po' lento già sul primo hop (13-14 ms non è un tempo favoloso anche contando i 4 ms del router broadcom, dovresti fare un 9-10ms anche contando l'overhead dei 4ms citati prima).


--- 88.149.202.248 ping statistics ---
11 packets transmitted, 11 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.276/8.577/8.930 ms

totocrista
07-09-2016, 23:18
Sto pagando il router che danno loro 3,90 al mese x 48 mesi per un totale di 187 euro. Non credo proprio che valga tanto. Non c'è modo di toglierselo dai piedi restituendolo?
No

lap2005
07-09-2016, 23:28
Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi che giochiamo ce ne accorgiamo IMMEDIATAMENTE perché percepiamoo anche 5 ms di differenza.
Chi non gioca on line non nota nulla,ma scarica film e video subito.
Io ce l'ho da un anno e riesco a difendermi online comunque....
Ma conta che a cod ero tra i primi trenta al mondo in veterano (e mi tengo largo :-P)
Da quando ho la fibra faccio MOOOLTA PIÙ FATICA.

Va considerato che la latenza varia moltissimo a seconda dell'instradamento scelto, instradamento che cambia variando ip.
Un piccolo test, eseguito proprio ora. Ping su maya con 5 diversi ip ottenuti aprendo sessioni pppoe diverse; i valore medi dei ping nelle 5 sessioni sono rispettivamente
9.98ms, 10.6ms, 12.1ms, 13.1 ms, 19.4ms. Un massimo di 10 ms di differenza tra un instradamento e l'altro. Per altri siti le differenze possono essere anche maggiori.

Pasqualino
07-09-2016, 23:36
Ragazzi, ma uno come si può comportare quando il suo armadio risulta saturo e vuole attivare la fibra? Grazie.

P.s. Situazione in cui si trova un amico, che però nel frattempo ha ricevuto comunicazione da tecnico per sopralluogo nel suo palazzo per montaggio della FTTH.

Nessuno di voi sa qualcosa?

gadducci
07-09-2016, 23:36
Comunque non andate troppo dietro ai file excel del lunedi perchè anche se vedere attivo il vostro armadio non vuol dire che si possa richiedere la fibra. Può passare anche 1 mese o 6...

6mesi mi pare esagerato.... forse 1

Insane93
07-09-2016, 23:40
Beh per tutti e tre il problema è evidentissimo che sta all'estero e non nei provider italiani e tanto meno nella tecnologia vdsl.

Io li pingo meglio di te (ma non sto ne a Grosseto ne sono su rete Tim) ma sono proprio loro che sono lenti.

--- 159.153.34.188 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 39.265/39.592/40.091 ms

--- 159.153.34.61 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 43.722/44.041/44.230 ms

--- 159.153.234.54 ping statistics ---
11 packets transmitted, 11 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 108.914/109.267/110.129 ms

Per quello Italiano è probabilmente la tua posizione più il routing Telecom, anche se a vedere i tuoi tracert tu parti un po' lento già sul primo hop (13-14 ms non è un tempo favoloso anche contando i 4 ms del router broadcom, dovresti fare un 9-10ms anche contando l'overhead dei 4ms citati prima)


--- 88.149.202.248 ping statistics ---
11 packets transmitted, 11 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.276/8.577/8.930 ms

Ecco appunto e qui si va al nocciolo del problema probabilmente, ovvero che il routing estero di Tim è pessimo e dovrebbero risolvere la questione!

Va considerato che la latenza varia moltissimo a seconda dell'instradamento scelto, instradamento che cambia variando ip.
Un piccolo test, eseguito proprio ora. Ping su maya con 5 diversi ip ottenuti aprendo sessioni pppoe diverse; i valore medi dei ping nelle 5 sessioni sono rispettivamente
9.98ms, 10.6ms, 12.1ms, 13.1 ms, 19.4ms. Un massimo di 10 ms di differenza tra un instradamento e l'altro. Per altri siti le differenze possono essere anche maggiori.

In poche parole la Tim ha coperto le città sotto la "fibra" ma si è dimenticata di aggiornare l'infrastruttura.

Yrbaf
07-09-2016, 23:42
I ping che ti ho mostrato sopra non sono su rete Tim e sono pessimi (beh solo il terzo i primi due forse li definirei non veloci ma accettabili) lo stesso.

Non è che ad essere pessimi (come posizione / rete) sono i server a cui giochi tu e dovrebbero essere tali server a migliorarsi o tu (se puoi) a cercarne altri ?

Pasqualino
07-09-2016, 23:42
Sto pagando il router che danno loro 3,90 al mese x 48 mesi per un totale di 187 euro. Non credo proprio che valga tanto. Non c'è modo di toglierselo dai piedi restituendolo?

Parole testuali di un amico che lavora in un negozio Tim, in seguito a mia domanda riguardo alla possibilità che il Modem Fibra possa magari un giorno tornare ad essere gratuito:

"Non so di preciso ma al momento il modem è previsto a pagamento
Ma danno il modem più buono"...

Come devo interpretarle?...Visto che oltre al classico Modem Fibra so che ne sono stati diffusi dei nuovi...

Sono veramente più buoni del primo?

Grazie

Insane93
07-09-2016, 23:46
I ping che ti ho mostrato sopra non sono su rete Tim e sono pessimi lo stesso.

Non è che ad essere pessimi (come posizione / rete) sono i server a cui giochi tu e dovrebbero essere tali server a migliorarsi ?

E' probabile ciò che dici ma non si spiega ancora il perchè di questo:

Ping via Ethernet

http://pastebin.com/3KMnHNnA

Ping via Wi-Fi

http://pastebin.com/HtKjpPwg

A cosa sono dovuti questi sbalzi di ping? al pessimo router (che si surriscalda anche troppo), all'instradamento, alla saturazione dei nodi, alla linea, al routing?

azi_muth
07-09-2016, 23:52
"Nell'era dell'informazione, rimanere ignoranti è una scelta!"

P.S: la frase non è mia, è di Donald Miller.


Bisognerebbe spiegare al sig. Miller che si puo' essere perfettamente informati eppure rimanere ignoranti...ma questa è un'altra storia :D

lap2005
07-09-2016, 23:54
In poche parole la Tim ha coperto le città sotto la "fibra" ma si è dimenticata di aggiornare l'infrastruttura.
No, penso che semplicemente distribuiscano gli utenti su differenti instradamenti per bilanciare il carico sulla rete.
Ho per curiosita' rifatto il test su 159.153.34.61; con 4 differenti ip la latenza media e' 42.4, 40.7, 54.2, 44.4 ms.

Insane93
08-09-2016, 00:05
No, penso che semplicemente distribuiscano gli utenti su differenti instradamenti per bilanciare il carico sulla rete.
Ho per curiosita' rifatto il test su 159.153.34.61; con 4 differenti ip la latenza media e' 42.4, 40.7, 54.2, 44.4 ms.

Possono bilanciare quanto vogliono ma questa infrastruttura non regge per niente e va aggiornata. Ora che è notte ad esempio non sto avendo problemi di lag rispetto a oggi pomeriggio.

mavelot
08-09-2016, 00:09
Ecco appunto e qui si va al nocciolo del problema probabilmente, ovvero che il routing estero di Tim è pessimo e dovrebbero risolvere la questione!



In poche parole la Tim ha coperto le città sotto la "fibra" ma si è dimenticata di aggiornare l'infrastruttura.

Affermazione priva di senso....se fosse come dici, con le connessioni da 100 a 300Mbit ci ritroveremmo tutti con la saturazione.

Insane93
08-09-2016, 00:12
Affermazione priva di senso....se fosse come dici, con le connessioni da 100 a 300Mbit ci ritroveremmo tutti con la saturazione.

Sto cercando di trovare il motivo a questi sbalzi di ping che ho dalla tarda mattinata alla tarda sera.

Busone di Higgs
08-09-2016, 02:25
edit: non avevo notato che c'erano gia' risposte a iosa sull'argomento, altrimenti non avrei scritto questa risposta

Eheheh giochi online ? scordati un buon ping...é questo il problema che abbiamo molti con la vdsl.
L' adsl in fast andava meglio.solo che noi..............

Fermo li, non confondere le cose;
la tua linea ha dei problemi con quel server, non le vdsl degli altri utenti del forum;

quell'ip con l'agcombo che comincia a mandare adesso la Tim lo pinghiamo a 12ms e se utilizzo un tplink rinunciando alla fonia (con il fritzbox riesci a mantenerla) spariscono anche quelle casuali addizioni di +4ms che fanno i modem in comodato..
aggiungo i test fatti con l'agcombo, peraltro li avevo gia' pubblicati:

HOST: r1 Loss% Snt Rcv Best Avg Wrst StDev Gmean Jttr Javg Jmax Jint
1.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
2.|-- 172.17.81.181 0.0% 100 100 4.5 5.1 14.6 1.0 5.0 0.1 0.5 9.5 7.8
3.|-- 172.17.80.49 0.0% 100 100 5.1 9.1 13.4 2.3 8.8 3.0 3.4 5.7 53.6
4.|-- 172.17.6.181 0.0% 100 100 10.6 12.9 15.3 1.0 12.8 1.1 1.7 3.7 25.9
5.|-- 172.19.0.129 0.0% 100 100 10.8 11.3 13.0 0.2 11.3 0.3 0.5 2.0 6.6
6.|-- 195.31.82.206 0.0% 100 100 11.3 11.8 13.5 0.2 11.8 1.4 0.4 1.8 7.3
7.|-- 217-221-48-218-static.albacom.net 0.0% 100 100 11.3 11.9 16.9 0.6 11.9 5.4 0.7 5.4 15.6
8.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- 88-149-202-248.v4.ngi.it 0.0% 100 100 11.3 11.7 20.8 0.9 11.7 0.0 0.4 9.2 3.6
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19030ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.250/11.477/11.831/0.189 ms
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 11322ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.963/11.498/14.734/0.294 ms, pipe 2, ipg/ewma 11.333/11.586 ms


Per favore, sii piu' chiaro, e' gia le seconda volta che affermi che la vdsl va male, come se lo facesse anche la mia e quella degli altri.

Fluminus
08-09-2016, 06:45
Assolutamente no. Ci sono armadi attivi nei file, ma in realtà non è vendibile la fibra.

IL fatto e che l'armadio a cui mi riferisco e attivo e funzionante ma risulta in pianificazione e non e l'unico a quanto pare. Per questo chiedevo se e veritiera la lista delle pianificazioni

Diabolik183
08-09-2016, 07:17
Ragazzi, buongiorno, una piccola domanda: potendo scegliere, quale router tim consigliereste?


Sent from my iPhone using Tapatalk

totocrista
08-09-2016, 07:28
Ecco appunto e qui si va al nocciolo del problema probabilmente, ovvero che il routing estero di Tim è pessimo e dovrebbero risolvere la questione!



In poche parole la Tim ha coperto le città sotto la "fibra" ma si è dimenticata di aggiornare l'infrastruttura.
Per un ping sui 19ms non ha aggiornato l'infrastruttura? Mah

totocrista
08-09-2016, 07:30
Ragazzi, buongiorno, una piccola domanda: potendo scegliere, quale router tim consigliereste?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non mi sembra si possa scegliere.

Psyred
08-09-2016, 07:38
edit: non avevo notato che c'erano gia' risposte a iosa sull'argomento, altrimenti non avrei scritto questa risposta



Fermo li, non confondere le cose;
la tua linea ha dei problemi con quel server, non le vdsl degli altri utenti del forum;

quell'ip con l'agcombo che comincia a mandare adesso la Tim lo pinghiamo a 12ms e se utilizzo un tplink rinunciando alla fonia (con il fritzbox riesci a mantenerla) spariscono anche quelle casuali addizioni di +4ms che fanno i modem in comodato..
aggiungo i test fatti con l'agcombo, peraltro li avevo gia' pubblicati:

HOST: r1 Loss% Snt Rcv Best Avg Wrst StDev Gmean Jttr Javg Jmax Jint
1.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
2.|-- 172.17.81.181 0.0% 100 100 4.5 5.1 14.6 1.0 5.0 0.1 0.5 9.5 7.8
3.|-- 172.17.80.49 0.0% 100 100 5.1 9.1 13.4 2.3 8.8 3.0 3.4 5.7 53.6
4.|-- 172.17.6.181 0.0% 100 100 10.6 12.9 15.3 1.0 12.8 1.1 1.7 3.7 25.9
5.|-- 172.19.0.129 0.0% 100 100 10.8 11.3 13.0 0.2 11.3 0.3 0.5 2.0 6.6
6.|-- 195.31.82.206 0.0% 100 100 11.3 11.8 13.5 0.2 11.8 1.4 0.4 1.8 7.3
7.|-- 217-221-48-218-static.albacom.net 0.0% 100 100 11.3 11.9 16.9 0.6 11.9 5.4 0.7 5.4 15.6
8.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- 88-149-202-248.v4.ngi.it 0.0% 100 100 11.3 11.7 20.8 0.9 11.7 0.0 0.4 9.2 3.6
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19030ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.250/11.477/11.831/0.189 ms
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 11322ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.963/11.498/14.734/0.294 ms, pipe 2, ipg/ewma 11.333/11.586 ms


Per favore, sii piu' chiaro, e' gia le seconda volta che affermi che la vdsl va male, come se lo facesse anche la mia e quella degli altri.

Il nuovo Agcombo i 4 ms te li addiziona ugualmente (lo sto tenendo da un paio di settimane) e parlando di test.ngi.it nella mia zona con il 90% degli IP assegnati il routing te ne aggiunge altri 10.

In pratica con la maggior parte degli IP il ping si attesta sui 25 ms.

Purtroppo anche l'instradamento verso seflow.it ha cominciato a fare i capricci da qualche tempo, ed è un host ben più significativo di NGI per chi gioca su server dedicati.

IP1

Esecuzione di Ping seflow.it [95.141.33.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=14ms TTL=53

Statistiche Ping per 95.141.33.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms

IP2

Esecuzione di Ping seflow.it [95.141.33.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=27ms TTL=50
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=28ms TTL=50
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=26ms TTL=50
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=26ms TTL=50

Statistiche Ping per 95.141.33.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 28ms, Medio = 26ms

:fagiano:

Detto questo si sa da sempre che le connessioni Telecom non brillano per stabilità del routing, è un comportamente che avevo già messo in conto prima di abbonarmi.

pr76r
08-09-2016, 07:43
Questa mattina il tecnico mi ha installato la fibra in precedenza avevo sempre tim con rtg e adsl mi ha detto per un paio di ore non riuscirai a ricevere telefonate ma a quest'ora ancora non riesco a ricevere ma solo a trasmettere se provo a telefonare squilla libero ma in casa non squilla, è normale?

Qualcuno è in grado di rispondermi, ad oggi in ricezione ancora niente e aggiungo che spegnendo il modem se provo a chiamare il numero squilla sempre libero

rokis
08-09-2016, 07:58
mi chiedo chi metta a lavorare certi operatori saccenti ad importunare i clienti di altri gestori come me, per asserire che la linea proprietaria di telecom viene rivenduta a tiscali e che al massimo non posso avere più di 3-4 mega invece tim in adsl me ne darebbe 20 :doh: Io gli spiego che aggancio 13,5 mega e che tra overhead e tutto scarico a 1,5 mb/s e che quindi per ora in Adsl non posso lamentarmi e sarei contento di passare in fibra non appena verrà sistemato uno dei pochi armadi sfigati di zona tra cui il mio, ma l'intelligentone (che si dà un'aria da profondo conoscitore) dice che devo passare per forza prima in adsl con tim per poi passare in fibra, in quanto il passaggio non può essere diretto ahahahaha in più non crede neanche che io agganci così tanto!!! (il c#####e non sa neanche che sono con lo xavi e che esiste un forum come il nostro mi sà :Prrr: ).

Però è vero, dipende dal tuo numero, io avevo un numero Fastweb nativo, e per passare alla fibra vdsl son dovuto prima passare alla adsl e poi fare subito il passaggio in fibra, sarò stato 2 settimane in adsl, e poi mi hanno trasferito subito in fibra, o questo giro o perdevo il numero.

Busone di Higgs
08-09-2016, 08:03
Qualcuno è in grado di rispondermi, ad oggi in ricezione ancora niente e aggiungo che spegnendo il modem se provo a chiamare il numero squilla sempre libero

Puoi recuperare e provare un vecchio Sirio o almeno un telefono alternativo?
Per lo squillo la linea che nornalmente e' a 48v addizione una componente alterrnata a 110v che viene rilevata per far partire la suoneria e forse per qualche motivo (ma anche per possibile guasto) qualcosa non va come dovrebbe.

Diabolik183
08-09-2016, 08:13
Non mi sembra si possa scegliere.

Totocrista, lo so... la mia domanda era quale sarebbe quello che va un pelino meglio degli altri? :)

diaretto
08-09-2016, 08:13
Ragazzi scusate, Psyred e Busone di Higgs, continuate a ripetere dei +4ms dei router Broadcom, ma questi ci sono solo in caso di portante piena e SNR in eccesso, mica sempre.

Penso vada specificato altrimenti potrebbe nascere un "caso ping" se l'informazione venisse estrapolata dal contesto.

Psyred
08-09-2016, 08:26
Ragazzi scusate, Psyred e Busone di Higgs, continuate a ripetere dei +4ms dei router Broadcom, ma questi ci sono solo in caso di portante piena e SNR in eccesso, mica sempre.

Penso vada specificato altrimenti potrebbe nascere un "caso ping" se l'informazione venisse estrapolata dal contesto.


Non solo quando la portante è piena e SNRm in eccesso. Io li avevo ugualmente agganciando circa 105 Mb con 6 dB di margine (il nuovo modem si allinea a 107 Mb @ 6 dB circa ma il discorso è lo stesso).

Diciamo che esiste una soglia di aggancio sopra il quale questo fenomeno si verifica, ma è comunque MOLTO fastidioso che vengano penalizzate proprio le linee migliori.

MAxMau73
08-09-2016, 08:44
Ma qualcono mi sà spiegare perchè Tim, per la seconda volta con un differente account, mi ha rifiutato la domiciliazione bancaria?
L'ultimo tentativo l'ho fatto con Postepay Evolution, proprio perchè ho visto che a numerose persone è stato accettato con questa, e perchè è al 100% parte del circuito SEPA. Poi non mi danno nemeno spiegazione. Dopo 8 giorni mi scrivono su MyTim "Domiciliazione non riuscita. Che poi vivo a questo indirizzo e pago le bollette da 18 anni!:mad:

Diabolik183
08-09-2016, 09:00
Non solo quando la portante è piena e SNRm in eccesso. Io li avevo ugualmente agganciando circa 105 Mb con 6 dB di margine (il nuovo modem si allinea a 107 Mb @ 6 dB circa ma il discorso è lo stesso).

Diciamo che esiste una soglia di aggancio sopra il quale questo fenomeno si verifica, ma è comunque MOLTO fastidioso che vengano penalizzate proprio le linee migliori.


Psyred, potrei chiederti una piccola info tramite pm? Hai la casella strapiena...
Te ne sarei grato, grazie.

Guyon
08-09-2016, 09:02
Come preventivato il tecnico non si è presentato.
Io ho perso due ore di lavoro (e soldi), non si è fatto vedere ne ha chiamato.
Ora lo posso dire?
Grazie TIM.

Busone di Higgs
08-09-2016, 09:08
Ragazzi scusate, Psyred e Busone di Higgs, continuate a ripetere dei +4ms dei router Broadcom, ma questi ci sono solo in caso di portante piena e SNR in eccesso, mica sempre.
Penso vada specificato altrimenti potrebbe nascere un "caso ping" se l'informazione venisse estrapolata dal contesto.

Purtroppo con lo stesso modem non otteniamo gli stessi risultati; il nuovo agcombo a me da il ping sotto i 5ms pur avendo downstream max/corrente 116500/108000 eppure questa situazione pare non ripetersi alle stesse condizioni; invece e' ancora presente l'addizione saltuaria di 4ms che c'era nei tecnicolor precedenti e che non appare sul chipset Lantiq.
Poi c'e' il route che cambia a secoda dell'ip che prendi e della zona dove ti trovi, non ha nulla a che fare col modem ma se facciamo delle comparazioni su macchine remote come ngi/seflow/server internazionali puo contare poco o tanto, vedi ad esempio il traceroute di Stefans che evidenzia delle grosse differenze nella sua direzione.
Tornando al modem, il technicolor con la riga rossa dava lo stesso comportamento che tutti conosciamo, l'agcombo nuovo no, forse e' stata introdotta una nuova variabile che ancora non abbiamo identificato.

totocrista
08-09-2016, 09:13
Sarebbe interessante far fare la stessa prova a qualche utente Fastweb o Vodafone Make che aggancia portante piena.

Busone di Higgs
08-09-2016, 09:16
Ma qualcono mi sà spiegare perchè Tim, per la seconda volta con un differente account, mi ha rifiutato la domiciliazione bancaria?
L'ultimo tentativo l'ho fatto con Postepay Evolution, proprio perchè ho visto che a numerose persone è stato accettato con questa, e perchè è al 100% parte del circuito SEPA. Poi non mi danno nemeno spiegazione. Dopo 8 giorni mi scrivono su MyTim "Domiciliazione non riuscita. Che poi vivo a questo indirizzo e pago le bollette da 18 anni!:mad:

Se ti puo' essere utile, l'operazione a me era fallita e il mesesucessivo era riuscita utilizzando gli stessi dati, questo accadeva lo scorso inverno.
Non credo dipende dalla locazione, l'indirizzo a cui risulta intestata la mia utenza e quella di tutti i condomini e' stato soppresso 30 anni fa quando modificarono/rifecero la viabilita' locale eppure non ha mai rappresentato un problema per nessuno di noi.

Guyon
08-09-2016, 09:17
Per un reclamo formale, oltre al fax, si può scrivere anche a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o non è un canale valido?

diaretto
08-09-2016, 09:18
Purtroppo con lo stesso modem non otteniamo gli stessi risultati; il nuovo agcombo a me da il ping sotto i 5ms pur avendo downstream max/corrente 116500/108000 eppure questa situazione pare non ripetersi alle stesse condizioni; invece e' ancora presente l'addizione saltuaria di 4ms che c'era nei tecnicolor precedenti e che non appare sul chipset Lantiq.
Poi c'e' il route che cambia a secoda dell'ip che prendi e della zona dove ti trovi, non ha nulla a che fare col modem ma se facciamo delle comparazioni su macchine remote come ngi/seflow/server internazionali puo contare poco o tanto, vedi ad esempio il traceroute di Stefans che evidenzia delle grosse differenze nella sua direzione.
Tornando al modem, il technicolor con la riga rossa dava lo stesso comportamento che tutti conosciamo, l'agcombo nuovo no, forse e' stata introdotta una nuova variabile che ancora non abbiamo identificato.

Si ma non capisco bene il discorso sinceramente.

Io col vecchio Tech (ne ho avuti 2 compreso quello attuale) ho sempre avuto 5-6ms al gateway.

Il ritardo dovuto al "bug" viene aggiunto solo in caso di portanti molto vicine ai 108Mb, anche perchè quando avevo una portante di 103Mb sinceramente pingavo gli stessi 5-6ms che pingo adesso con 96Mb.

Quindi il problema è il chipset Broadcom con le portanti alte che crea il bug, non il chipset Broadcom a prescidere con qualsiasi portante, è questo che premo che venga specificato, altrimenti si potrebbe erronaemanete tirare la conclusione che i Broadcom pingano 4ms in più degli altri chipset a prescindere, affermazione falsa.

Barrys
08-09-2016, 09:51
Come preventivato il tecnico non si è presentato.
Io ho perso due ore di lavoro (e soldi), non si è fatto vedere ne ha chiamato.
Ora lo posso dire?
Grazie TIM.

Dio ma seriamente? questo secondo me tra i disservizi è il peggiore... dovrebbero risarcirti e pure un bel po'.
Purtroppo non ho idea di come si possa procedere.

Guyon
08-09-2016, 09:54
Dio ma seriamente? questo secondo me tra i disservizi è il peggiore... dovrebbero risarcirti e pure un bel po'.
Purtroppo non ho idea di come si possa procedere.

Non si può procedere, perchè questà è la qualità del (dis)servizio.
Dovrò prendere un altro permesso, quando si degnerà di chiamare, e sperare si presenti.
Grazie TIM.

Psyred
08-09-2016, 10:00
Purtroppo con lo stesso modem non otteniamo gli stessi risultati; il nuovo agcombo a me da il ping sotto i 5ms pur avendo downstream max/corrente 116500/108000 eppure questa situazione pare non ripetersi alle stesse condizioni; invece e' ancora presente l'addizione saltuaria di 4ms che c'era nei tecnicolor precedenti e che non appare sul chipset Lantiq.
Poi c'e' il route che cambia a secoda dell'ip che prendi e della zona dove ti trovi, non ha nulla a che fare col modem ma se facciamo delle comparazioni su macchine remote come ngi/seflow/server internazionali puo contare poco o tanto, vedi ad esempio il traceroute di Stefans che evidenzia delle grosse differenze nella sua direzione.
Tornando al modem, il technicolor con la riga rossa dava lo stesso comportamento che tutti conosciamo, l'agcombo nuovo no, forse e' stata introdotta una nuova variabile che ancora non abbiamo identificato.

Mah io ho lo stesso identico comportamento con il nuovo modem, vale a dire 5-6 ms di base e 9-10 dopo l'addizione dei 4 ms.

Il problema è che anche adesso i 6 ms li vedo praticamente MAI, quindi è fuorviante dire che il nuovo agcombo ha avuto migliorie in tal senso.

Psyred
08-09-2016, 10:02
Psyred, potrei chiederti una piccola info tramite pm? Hai la casella strapiena...
Te ne sarei grato, grazie.

Adesso elimino qualche PM ;)

JakobDylan
08-09-2016, 10:14
edit: non avevo notato che c'erano gia' risposte a iosa sull'argomento, altrimenti non avrei scritto questa risposta



Fermo li, non confondere le cose;
la tua linea ha dei problemi con quel server, non le vdsl degli altri utenti del forum;

quell'ip con l'agcombo che comincia a mandare adesso la Tim lo pinghiamo a 12ms e se utilizzo un tplink rinunciando alla fonia (con il fritzbox riesci a mantenerla) spariscono anche quelle casuali addizioni di +4ms che fanno i modem in comodato..
aggiungo i test fatti con l'agcombo, peraltro li avevo gia' pubblicati:

HOST: r1 Loss% Snt Rcv Best Avg Wrst StDev Gmean Jttr Javg Jmax Jint
1.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
2.|-- 172.17.81.181 0.0% 100 100 4.5 5.1 14.6 1.0 5.0 0.1 0.5 9.5 7.8
3.|-- 172.17.80.49 0.0% 100 100 5.1 9.1 13.4 2.3 8.8 3.0 3.4 5.7 53.6
4.|-- 172.17.6.181 0.0% 100 100 10.6 12.9 15.3 1.0 12.8 1.1 1.7 3.7 25.9
5.|-- 172.19.0.129 0.0% 100 100 10.8 11.3 13.0 0.2 11.3 0.3 0.5 2.0 6.6
6.|-- 195.31.82.206 0.0% 100 100 11.3 11.8 13.5 0.2 11.8 1.4 0.4 1.8 7.3
7.|-- 217-221-48-218-static.albacom.net 0.0% 100 100 11.3 11.9 16.9 0.6 11.9 5.4 0.7 5.4 15.6
8.|-- ??? 100.0 100 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- 88-149-202-248.v4.ngi.it 0.0% 100 100 11.3 11.7 20.8 0.9 11.7 0.0 0.4 9.2 3.6
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19030ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.250/11.477/11.831/0.189 ms
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.

--- test.ngi.it ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 11322ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.963/11.498/14.734/0.294 ms, pipe 2, ipg/ewma 11.333/11.586 ms


Per favore, sii piu' chiaro, e' gia le seconda volta che affermi che la vdsl va male, come se lo facesse anche la mia e quella degli altri.

ma come si fa questo test cioè cosa devo digitare nel prompt dei comandi

Pasqualino
08-09-2016, 10:23
Totocrista, lo so... la mia domanda era quale sarebbe quello che va un pelino meglio degli altri? :)

Sono curioso anche io...

Nausicaa
08-09-2016, 10:30
Possono bilanciare quanto vogliono ma questa infrastruttura non regge per niente e va aggiornata. Ora che è notte ad esempio non sto avendo problemi di lag rispetto a oggi pomeriggio.

Ho appena provato da un server sulla rete di OVH con connessione 100/100 e mi da come media di ping 30ms.
Non è che è i server che magari è sovraccarico?

PS: ovviamente il server OVH in questo momento non sta facendo nulla, ne down ne up

Pasqualino
08-09-2016, 10:33
Purtroppo con lo stesso modem non otteniamo gli stessi risultati; il nuovo agcombo a me da il ping sotto i 5ms pur avendo downstream max/corrente 116500/108000 eppure questa situazione pare non ripetersi alle stesse condizioni; invece e' ancora presente l'addizione saltuaria di 4ms che c'era nei tecnicolor precedenti e che non appare sul chipset Lantiq.

Tornando al modem, il technicolor con la riga rossa dava lo stesso comportamento che tutti conosciamo, l'agcombo nuovo no, forse e' stata introdotta una nuova variabile che ancora non abbiamo identificato.

Giusto per capire...cosa vuol dire "eppure questa situazione pare non ripetersi alle stesse condizioni; invece e' ancora presente l'addizione saltuaria di 4ms che c'era nei tecnicolor precedenti e che non appare sul chipset Lantiq."

Tu il problema col nuovo technicolor ce lo hai o no? oppure ti stavi riferendo ad altre persone che anche col nuovo technicolor hanno il problema?

E altra curisità...quale modem Telecom ha il chipset Lantiq?

"Tornando al modem, il technicolor con la riga rossa dava lo stesso comportamento che tutti conosciamo, l'agcombo nuovo no, forse e' stata introdotta una nuova variabile che ancora non abbiamo identificato."

a quale differenza ti stai riferendo?

Pasqualino
08-09-2016, 10:35
Quindi il problema è il chipset Broadcom con le portanti alte che crea il bug, non il chipset Broadcom a prescidere con qualsiasi portante, è questo che premo che venga specificato, altrimenti si potrebbe erronaemanete tirare la conclusione che i Broadcom pingano 4ms in più degli altri chipset a prescindere, affermazione falsa.

C'è qualcuno degli attuali Modem Fibra Telecom che ha un chipset diverso da quello Broadcom?

diaretto
08-09-2016, 10:36
C'è qualcuno degli attuali Modem Fibra Telecom che ha un chipset diverso da quello Broadcom?

No. Altri chipset sono riferiti a prove con router personali che ovviamente non consentono di usare la fonia.

totocrista
08-09-2016, 10:36
C'è qualcuno degli attuali Modem Fibra Telecom che ha un chipset diverso da quello Broadcom?
No

totocrista
08-09-2016, 10:37
Sono curioao anche io...
Gli ultimi due usciti sono meglio.

Pasqualino
08-09-2016, 10:38
No

E il chipset Lantiq di cui si parlava dove si trova?

Flavio1
08-09-2016, 10:39
Visto che ci sono molte persone che vogliono sapere i tempi di attivazione della fibra io ho fatto l'ordine online venerdì 2. Questa mattina 8 e' venuto il tecnico a portarmi il modem e ora funziona tutto perfettamente con portante vicina a 80.

Pasqualino
08-09-2016, 10:40
Gli ultimi due usciti sono meglio.

Mi sembra di aver letto in queste pagine che c' un router alternativo che SEMBRA poter mantenere la Fonia Telecom...è il Fritzbox...(aiutatemi col modello...:D )

Ma è vero o ho capito male io?

axelv
08-09-2016, 10:41
Per chi ha fatto nuova attivazione online: ma la mail con il numero telefonico quando l'avete ricevuta??? Io dopo quasi una settimana niente...

Pasqualino
08-09-2016, 10:41
No. Altri chipset sono riferiti a prove con router personali che ovviamente non consentono di usare la fonia.

Ah ok...

Pasqualino
08-09-2016, 10:42
E il chipset Lantiq di cui si parlava dove si trova?

Già trovata risposta...ok. Grazie mille...:D

Flavio1
08-09-2016, 10:42
Per chi ha fatto nuova attivazione online: ma la mail con il numero telefonico quando l'avete ricevuta??? Io dopo quasi una settimana niente...
Ordine venerdì e arrivo email il lunedì successivo con già indicata data di arrivo del tecnico.

Guyon
08-09-2016, 10:44
C'è un insider a cui posso chiedere un paio di cose in pvt?

Psyred
08-09-2016, 10:47
Comunque non è solo il Lantiq a non essere afflitto dal famigerato "bug" dei 4 ms. Anche i Mediatek montati sugli Asus mi risultano non avere questo problema con il G.INP abilitato.

Pasqualino
08-09-2016, 10:49
Comunque non è solo il Lantiq a non essere afflitto dal famigerato "bug" dei 4 ms. Anche i Mediatek montati sugli Asus mi risultano non avere questo problema con il G.INP abilitato.

E la Vodafone Station sai come va?

totocrista
08-09-2016, 10:55
E la Vodafone Station sai come va?
Ma che c'entra con la fttc Tim però?

Vega80
08-09-2016, 10:56
In questi giorni sono on air gli spot di Tim Smart Fibra + casa a 29 € al mese, peccato che non specifichino che dal secondo anno costa 49,90 €/mese...

Pasqualino
08-09-2016, 11:01
Ma che c'entra con la fttc Tim però?

Nulla, nulla, hai ragione, era solo perchè qualche utente circa il chipset Lantiq avedva detto che era presente su altri modem che non possono tenere la fonia Telecom...

Allora mi era venuto in mente di chiedere qualcosa sulla Vodafone Station...:D

Busone di Higgs
08-09-2016, 11:15
ma come si fa questo test cioè cosa devo digitare nel prompt dei comandi

E' una shell linux, per quello son diversi; girano su armbian che altro non e' che la debian in versione per soc arm che uso con una cpu A20 come router.
I comandi sono mtr e ping con qualche parametro extra per visualizzare come vedi e includere le statistiche del jitter (quest'ultimo e' utile per confrontare con modem basati su chipset lantiq).

Dovresti trovare un porting di mtr di nome winmtr che ti produce il primo test.

Nulla, nulla, hai ragione, era solo perchè qualche utente circa il chipset Lantiq avedva detto che era presente su altri modem che non possono tenere la fonia Telecom.

Esistono almeno due versioni del chipset Lantiq, e una delle due supporta la fonia; e' quella che viene montata sul fritzbox, il cui i firmware recenti avrebbero il supporto per la fonia di Tim, qui magari qualcuno puo' precisare.
TpLink ha presentato un modello con il Lantiq che supporta la fonia dove sulla pagina web del router e' presente TIM fra le configurazioni fonia, ma non ho notizie in proposito, e non e' un apparecchio economico.

In questi giorni sono on air gli spot di Tim Smart Fibra + casa a 29 € al mese, peccato che non specifichino che dal secondo anno costa 49,90 €/mese...

Ho visto sul 56 la pubblicita' dei competitor, idem.

Psyred
08-09-2016, 11:16
Nulla, nulla, hai ragione, era solo perchè qualche utente circa il chipset Lantiq avedva detto che era presente su altri modem che non possono tenere la fonia Telecom...

Allora mi era venuto in mente di chiedere qualcosa sulla Vodafone Station...:D

Monta Broadcom anche quella comunque.

muffetta
08-09-2016, 11:23
Mi sembra di aver letto in queste pagine che c' un router alternativo che SEMBRA poter mantenere la Fonia Telecom...è il Fritzbox...(aiutatemi col modello...:D )

Ma è vero o ho capito male io?

Dovrebbe essere il 7490

babene
08-09-2016, 11:37
Siamo all'8 di settembre ed ancora semaforo rosso nonostante l'armadio sia stato attivato il 1 agosto.

Nel forum qualcuno sa spiegare questa cosa?

mavelot
08-09-2016, 11:45
Siamo all'8 di settembre ed ancora semaforo rosso nonostante l'armadio sia stato attivato il 1 agosto.

Nel forum qualcuno sa spiegare questa cosa?

Non fate troppo affidamento sui risultati forniti da LIDO.
Ultimamente sbarella....è più sicuro un tentativo di acquisto simulato sul sito TIM

A me figurati che da semaforo verde da un bel po'...peccato che l'ONU non ci sia ancora...:cry: ...ma forse per l'autunno ce la facciamo stavolta !! (dopo un anno e mezzo....)

babene
08-09-2016, 11:48
Non fate troppo affidamento sui risultati forniti da LIDO.
Ultimamente sbarella....è più sicuro un tentativo di acquisto simulato sul sito TIM

A me figurati che da semaforo verde da un bel po'...peccato che l'ONU non ci sia ancora...:cry: ...ma forse per l'autunno ce la facciamo stavolta !! (dopo un anno e mezzo....)

Certo, controllo anche quello...pure al 187, ma è tutto negativo. Però, come mai il cabinet è attivo nel file excel? Attivo per cosa? Per prendere aria? :D

Busone di Higgs
08-09-2016, 11:51
Siamo all'8 di settembre ed ancora semaforo rosso nonostante l'armadio sia stato attivato il 1 agosto.
Nel forum qualcuno sa spiegare questa cosa?

provato a fare verifiche con il numero dei vicini di casa?
Hai una verifica che non utilizzi il tuo numero ma la tua via?
Non e' cha hai un numero con servizi attivi che ne bloccano la vendibilita'? e' gia' successo; nel peggiore dei casi potrebbe accadere che devi cambiare il numero di telefono, ma prima e' meglio capire la problematica dove sta, quindi e' fondamentale verificare che i tuoi vicini di casa sono nella tua stessa situazione.
edit; giustamente come dice mavelot, ha verificato qui' (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)? E' il secondo file?

babene
08-09-2016, 11:52
provato a fare verifiche con il numero dei vicini di casa?
Hai una verifica che non utilizzi il tuo numero ma la tua via?
Non e' cha hai un numero con servizi attivi che ne bloccano la vendibilita'? e' gia' successo; nel peggiore dei casi potrebbe accadere che devi cambiare il numero di telefono, ma prima e' meglio capire la problematica dove sta, quindi e' fondamentale verificare che i tuoi vicini di casa sono nella tua stessa situazione.

Si, ho provato con altri numeri di telefono di vicini ed anche loro hanno semaforo rosso. Ci sta...ma allora l'attivazione nel file excel cos'è?

Barrys
08-09-2016, 12:01
Si, ho provato con altri numeri di telefono di vicini ed anche loro hanno semaforo rosso. Ci sta...ma allora l'attivazione nel file excel cos'è?

Domanda forse banale e già fatta, ma non si sa mai: il dslam è stato montato? cioè hanno montato il modulo sopra l'armadio come nella tua foto?

RalphRichard
08-09-2016, 12:02
Comunque è assurdo quello che mi è successo


Ho fatto richiesta d'attivazione il 5 luglio e non capiscono perchè ad oggi la pratica non è mai stata avviata. E continuano a non capirlo!

shoxblackify
08-09-2016, 12:08
Certo, controllo anche quello...pure al 187, ma è tutto negativo. Però, come mai il cabinet è attivo nel file excel? Attivo per cosa? Per prendere aria? :D


Ahahahahahah😄😄



Pancho Villa
08-09-2016, 12:09
In questi giorni sono on air gli spot di Tim Smart Fibra + casa a 29 € al mese, peccato che non specifichino che dal secondo anno costa 49,90 €/mese...

sopratutto non specificano che c'è scatto alla risposta... bisogna mettere altri 5 euro per non averlo

The Pein
08-09-2016, 12:14
tutti i paesi vicini hanno la Fibra, e l'unico che è rimasto in mezzo è il mio....da fine 2016 è slittato a inizio 2017 a detta dei dirigenti telecom...mi incazzo è basta...:muro: :muro: :mad: :mad:

Barrys
08-09-2016, 12:31
tutti i paesi vicini hanno la Fibra, e l'unico che è rimasto in mezzo è il mio....da fine 2016 è slittato a inizio 2017 a detta dei dirigenti telecom...mi incazzo è basta...:muro: :muro: :mad: :mad:

Io sono di Savignano, qui nel cesenate praticamente solo Savi e Cesenatico hanno cominciato ad attivarle st'estate, nel riminese siete messi molto meglio

Yrbaf
08-09-2016, 12:31
Il ritardo dovuto al "bug" viene aggiunto solo in caso di portanti molto vicine ai 108Mb, anche perchè quando avevo una portante di 103Mb sinceramente pingavo gli stessi 5-6ms che pingo adesso con 96Mb.

Io no, anche con portanti da 101-103Mb, i 4 ms comparivano (dopo un po' dal riavvio), poi risparivano e così via.
Quindi al più se vogliamo indicare una soglia (non dimostrata) per prudenza diciamo almeno da 100Mb in su.
E il chipset Lantiq di cui si parlava dove si trova?
Nulla, nulla, hai ragione, era solo perchè qualche utente circa il chipset Lantiq avedva detto che era presente su altri modem che non possono tenere la fonia Telecom...

Beh letto dopo che ti hanno già risposto.
Il FritzBox 7490 dicono mantenga la fonia (e forse anche altri se fai funzionare TR-069) e dovrebbe essere Lantiq (non sono sicurissimo, so che è Lantiq la serie 3, non so la serie 7)
Poi ci sono vari router senza fonia che sono Lantiq, Mediatek, ...ecc

babene
08-09-2016, 12:55
Domanda forse banale e già fatta, ma non si sa mai: il dslam è stato montato? cioè hanno montato il modulo sopra l'armadio come nella tua foto?

Si si, Onu montato in luglio, trovai io stesso un tecnico mentre lo faceva e lo collaudava. Poi finalmente risulta attivo nel file excel, ma non posso richiedere la fibra.

C'è una spiegazione logica?

marco2bb2
08-09-2016, 13:20
Si, ho provato con altri numeri di telefono di vicini ed anche loro hanno semaforo rosso. Ci sta...ma allora l'attivazione nel file excel cos'è?

E' molto strano perchè per tutti i casi visti, il file Excel fa testo per la vendibilità. Sei assolutamente certo di essere connesso a quell'armadio?

Dontcha
08-09-2016, 13:28
Ci sono ancora i soliti problemi di traffic shaping su youtube come è possibile ?


https://lh4.googleusercontent.com/2TxrJX0Cc52AJTcD8rbIMKVimyhkdl45nTawTW16LPdt8WztAYMTiHkNN9iESy0SoDpXofKEOR6Gc6c=w1920-h971

Busone di Higgs
08-09-2016, 13:36
I server a cui noi accediamo sono delle cache, se richiedi un filmato che non e' presente deve essere trasferito in questi server, poi sara' disponibile per un certo tempo alla velocita' che ti e' consentita fino a questi server; non e' che tale filmato non fosse presente?
La controprova e' facile, basta fai un secondo tentativo sullo stesso filmato dopo un po'; e' un metodo che uso , essenzialmente con i filmati uhd dove al primo tentativo riproduce a salti, e al secondo tentativo dopo mezz'ora o un'ora riesci a salvare il fimato sul disco saturando il DS della connessione, si parla di 10MB/s.
Per l'esattezza, riproduco vari frammenti del filmato a casaccio, e dopo mezzo minuto chiudo il browser o ne guardo altri; io so che nel frattempo il filmato sta venendo trasferito, che un filmato hd da 60 minuti devo attendere mezz'ora prima di scaricarlo e per un uhd della stessa durata piu' di un'ora; passato questo tempo apro il mio downloader (https://www.4kdownload.com/it/download) portable e lo ricevo in locale (oppure lascio fare tutto al downloader fin dall'inizio).

babene
08-09-2016, 13:38
E' molto strano perchè per tutti i casi visti, il file Excel fa testo per la vendibilità. Sei assolutamente certo di essere connesso a quell'armadio?

Assolutamente si.

Dontcha
08-09-2016, 13:40
I server a cui noi accediamo sono delle cache, se richiedi un filmato che non e' presente deve essere trasferito in questi server, poi sara' disponibile per un certo tempo alla velocita' che ti e' consentita fino a questi server; non e' che tale filmato non fosse presente?
La controprova e' facile, basta fai un secondo tentativo sullo stesso filmato dopo un po'; e' un metodo che uso , essenzialmente con i filmati uhd dove al primo tentativo riproduce a salti, e al secondo tentativo dopo mezz'ora o un'ora riesci a salvare il fimato sul disco saturando il DS della connessione, si parla di 10MB/s.

Sistematicamente ogni video che apro dopo le 13:00 fino alle 23:00 è sempre in buffering dal 720p in poi. Con la VPN invece non ha il minimo problema...

qualkuno1
08-09-2016, 13:58
Comunque è assurdo quello che mi è successo


Ho fatto richiesta d'attivazione il 5 luglio e non capiscono perchè ad oggi la pratica non è mai stata avviata. E continuano a non capirlo!

Guarda mi trovo nella tua stessa situazione, attivazione fatta in data 19 luglio... e sinceramente mi sono seriamente scocciato, non posso nemmeno fare nuova richiesta o fare richiesta ad altro operatore in quanto temo che questi un giorno si svegliano e possano chiedere il pagamento di recesso o altro...

Foschi
08-09-2016, 14:09
novità sui 250/50 di tim?

MAxMau73
08-09-2016, 14:18
Sistematicamente ogni video che apro dopo le 13:00 fino alle 23:00 è sempre in buffering dal 720p in poi. Con la VPN invece non ha il minimo problema...

Io mi sono scaricato Tunnelbear, un VPN che ti dà gratis 500mb di connessione. Quando ho un problema su Youtube, lo attivo, e la connessine va circa 10 volte più veloce. Dopo un minuto lo disattivo, e la velocità di Youtube rimane abbastanza veloce da quel momento in poi. Non c'è bisogno di usare più di 100 mb, su i 500 che ti danno, perchè è solo la partenza che serve. Si vede che Youtube ha bisogno di una spinta per spuntare:D .

Ps.. C'è un unica seccatura che ho riscontrato, Tunnelbear mi a resettatto la mia lista di app e programmi sulla firewall di windows 8.1. Sia in entrata che in uscita, e le ho dovute ricreare :muro:

Dontcha
08-09-2016, 14:33
Io mi sono scaricato Tunnelbear, un VPN che ti dà gratis 500mb di connessione. Quando ho un problema su Youtube, lo attivo, e la connessine va circa 10 volte più veloce. Dopo un minuto lo disattivo, e la velocità di Youtube rimane abbastanza veloce da quel momento in poi. Non c'è bisogno di usare più di 100 mb, su i 500 che ti danno, perchè è solo la partenza che serve. Si vede che Youtube ha bisogno di una spinta per spuntare:D .

Ps.. C'è un unica seccatura che ho riscontrato, Tunnelbear mi a resettatto la mia lista di app e programmi sulla firewall di windows 8.1. Sia in entrata che in uscita, e le ho dovute ricreare :muro:

Utilizzo la stessa VPN, ma è comunque seccante pagare per una connesione "premium" con tutti questi problemi :mad:
Voglio dire, almeno 10Mb potevano lasciarli per il buffering !

axelv
08-09-2016, 14:34
Ordine venerdì e arrivo email il lunedì successivo con già indicata data di arrivo del tecnico.
Ma daiiiii!! Porcaccia miseria :muro: :muro: :muro:

Li ho chiamati stamani e mi dicono che è tutto ok.... A me non sembra però... Tranne la mail il giorno lavorativo seguente per dire che era stata evasa non ho ricevuto altro.

seesopento
08-09-2016, 14:34
No. Altri chipset sono riferiti a prove con router personali che ovviamente non consentono di usare la fonia.

tranne per il fritzbox 7490 che ha chipset lantiq e si autoconfigura co il voip tim :)
edit:altri utenti l`avevano gia` scritto prima di me :)

Pancho Villa
08-09-2016, 14:35
Io mi sono scaricato Tunnelbear, un VPN che ti dà gratis 500mb di connessione. Quando ho un problema su Youtube, lo attivo, e la connessine va circa 10 volte più veloce. Dopo un minuto lo disattivo, e la velocità di Youtube rimane abbastanza veloce da quel momento in poi. Non c'è bisogno di usare più di 100 mb, su i 500 che ti danno, perchè è solo la partenza che serve. Si vede che Youtube ha bisogno di una spinta per spuntare:D .

Ps.. C'è un unica seccatura che ho riscontrato, Tunnelbear mi a resettatto la mia lista di app e programmi sulla firewall di windows 8.1. Sia in entrata che in uscita, e le ho dovute ricreare :muro:

ma che ce dovete fa co ste VPN, usate tor a sto punto https://s8.postimg.org/i0pxm69ed/facepalmsmiley1ti3.gif (https://postimg.org/image/mmm1uiuxd/)

Dark_Water
08-09-2016, 14:36
novità sui 250/50 di tim?

ma questo sara il nuovo profilo?

totocrista
08-09-2016, 14:44
novità sui 250/50 di tim?
Ma questi tagli di velocità mai visti e sentiti da dove vi vengono fuori?
Mi sembrano inventati di sana pianta.

-Mirco-
08-09-2016, 14:50
novità sui 250/50 di tim?

Io sapevo di un 1000/500 imminente :asd::sofico:

Noisemaker
08-09-2016, 14:52
Io mi sono scaricato Tunnelbear, un VPN che ti dà gratis 500mb di connessione. Quando ho un problema su Youtube, lo attivo, e la connessine va circa 10 volte più veloce. Dopo un minuto lo disattivo, e la velocità di Youtube rimane abbastanza veloce da quel momento in poi. Non c'è bisogno di usare più di 100 mb, su i 500 che ti danno, perchè è solo la partenza che serve. Si vede che Youtube ha bisogno di una spinta per spuntare:D .

Ps.. C'è un unica seccatura che ho riscontrato, Tunnelbear mi a resettatto la mia lista di app e programmi sulla firewall di windows 8.1. Sia in entrata che in uscita, e le ho dovute ricreare :muro:

Ho appena provato su mac, ottimo!

L'ho attivato solo per alcuni secondi pero' (video 4k) , aveva consumato solo 12MB , dopo il browser ha continuato a fare il buffer ad ottima velocità.

Avevo riavviato almeno 3 volte il router tim senza ottenere nulla.(spesso con cambio ip il buffer youtube migliorava)

Ottimo consiglio :)

oxidized
08-09-2016, 14:55
Ma questi tagli di velocità mai visti e sentiti da dove vi vengono fuori?
Mi sembrano inventati di sana pianta.

Boh, davvero, ogni volta sembra di giocare alla lotteria

patinhojunior
08-09-2016, 15:23
sono attivo da poco,modem baffo adb,volevo sapere qualcosa sul velocità e wifi,
via ethernet ho ping 30,download 94mb/s e upload 20mb/s,
via wifi nella stessa stanza del modem con rete 5ghz raggiungo gli 80mb e con il 2.4ghz 50mb,
salendo al piano di sopra agganciato alla 2.4ghz ho 23mb/s ma il bello è che le tacche scendono di 1-2 al max,se mi allontano ancora,diciamo fino ad avere 2 tacche fisse la velocita scende a 4mb/s,possibile che è tanto schifosa la gestione del wifi con fibra avendo questi modem tim???

Gio_87
08-09-2016, 15:31
Secondo voi vale la pena comprare il nuovo modem tim per sostituirlo al baffo rosso ?(per migliorare Ping , e in previsione di vectoring e/o 35b se lo supporta , ma dovrebbe essere come quello Fastweb che usa per la 200 o sbaglio )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
08-09-2016, 15:35
Boh, davvero, ogni volta sembra di giocare alla lotteria
Novità su un 731/580?
:D

Robbysca976
08-09-2016, 15:38
Scusate ragazzi

Dopo 7 mesi dal cambio piano tutto fibra a Smart Fibra e Casa mi arriva la bolletta maggiorata di 70€ per il cambio piano. Al 187 dicono che è dovuto alla mancanza di domiciliazione bancaria ma ho fatto presente che al momento dell'attivazione l'operatore mi aveva assicurato che non avrei pagato nulla anche in mancanza di domiciliazione...
Intanto la bolletta non la pago!

Voi cosa ne pensate?

totocrista
08-09-2016, 15:42
Che si pagava di più in caso di non domiciliazione si sapeva dalla notte dei tempi.

Yrbaf
08-09-2016, 16:12
Ma questi tagli di velocità mai visti e sentiti da dove vi vengono fuori?
Mi sembrano inventati di sana pianta.

Si sono inventati però sono circolati spesso (anche su altri forum).

Si parlava di 200/20 (in teoria) senza vectoring poi qualcuno disse (forse anche qui) che con il vectoring probabilmente si sarebbe aperto l'upload e visto che ci siamo anche il download ed ha profetizzato una 250/50.

Io però pretendo il 280-300/50 se lo fanno con vectoring :D
Tanto secondo alcune tabelle su test reali (ma in laboratori) il 300Mb è possibile più o meno per gli stessi che oggi sono in grado di prendere 100Mb (o lì vicino) senza vectoring e con diafonia.
Quindi perché toglierli quei 50Mb che un certo numero di utenti potrebbe prendere :D

ma che ce dovete fa co ste VPN, usate tor a sto punto
Beh se poi lo scopo è farci passare dentro un stream video TOR non è mica adatta visto che spesso non ti garantisce alte bandwitdh ne farà piacere a chi offre i servizi (gratuiti) di Tor che sia usata la rete Tor per tali futili motivi.
Anche se farlo ovviamente puoi, al peggio andrà più a scatti di Tim diretta :D

mik8514
08-09-2016, 17:25
Salve a tutti.
Da Giugno di quest'anno sono titolare di una nuova linea TIM con Smart Fibra attiva, e fin qui tutto bene. Ora però a breve devo traslocare sempre nella stessa città (Lodi) e qui cominciano i problemi. Praticamente verificando la copertura sul sito TIM e inserendo il nuovo indirizzo, non da attivo nessun servizio fibra o adsl, mentre in realtà fuori dal palazzo a 50 mt c'è l'armadio in bella vista con ONU montato. Difatti controllando i n° civici vicini dà vendibilità di fibra. Chiamo il 187 e l'operatrice mi dice che non gestiscono i traslochi di linea e devo chiedere a un punto TIM :confused: . Chiamo il punto TIM e mi dice che probabilmente c'è un problema di database (prima cosa che ho pensato anch'io) ma devo rivolgermi al 187. Ora la mia paura è rimanere in questo "limbo" chissà per quanto... Secondo voi come potrei procedere? Forse può darmi una mano @brendoo011 ?

mavelot
08-09-2016, 17:32
Salve a tutti.
Da Giugno di quest'anno sono titolare di una nuova linea TIM con Smart Fibra attiva, e fin qui tutto bene. Ora però a breve devo traslocare sempre nella stessa città (Lodi) e qui cominciano i problemi. Praticamente verificando la copertura sul sito TIM e inserendo il nuovo indirizzo, non da attivo nessun servizio fibra o adsl, mentre in realtà fuori dal palazzo a 50 mt c'è l'armadio in bella vista con ONU montato. Difatti controllando i n° civici vicini dà vendibilità di fibra. Chiamo il 187 e l'operatrice mi dice che non gestiscono i traslochi di linea e devo chiedere a un punto TIM :confused: . Chiamo il punto TIM e mi dice che probabilmente c'è un problema di database (prima cosa che ho pensato anch'io) ma devo rivolgermi al 187. Ora la mia paura è rimanere in questo "limbo" chissà per quanto... Secondo voi come potrei procedere? Forse può darmi una mano @brendoo011 ?

Copertura o no, è vero che TIM non gestisce i traslochi fibra. Pertanto dovrai prima trasformare la linea in RTG e poi da qui fare trasloco.
Nel caso in cui non sia attivabile la fibra a destinazione, ovviamente resti in ADSL !
Se non è importante mantenere il numero, io attiverei direttamente una nuova linea senza passare per la giungla del trasloco.

Per quanto riguarda la vendibilità devi accertarti che il distributore del tuo edificio sia servito dall'armadio che tu credi essere quello giusto.
Se è così, puoi anche usare "il trucco" di inserire come sede impianto il civico più vicino coperto. Il tecnico non dovrebber fare problemi, e correggere il dato della sede impianto direttamente in sede di attivazione.
Del resto conta poco se il civico è il 15 o il 17. L'importante è che l'armadio sia il medesimo.

Robbysca976
08-09-2016, 17:35
Che si pagava di più in caso di non domiciliazione si sapeva dalla notte dei tempi.

Il punto é che al 187 mi han detto il contrario...per cui fa fede quel che dicono loro...
Poi se sono ignoranti o fraudolenti son fatti loro...

mik8514
08-09-2016, 17:37
Copertura o no, è vero che TIM non gestisce i traslochi fibra. Pertanto dovrai prima trasformare la linea in RTG e poi da qui fare trasloco.
Nel caso in cui non sia attivabile la fibra a destinazione, ovviamente resti in ADSL !
Se non è importante mantenere il numero, io attiverei direttamente una nuova linea senza passare per la giungla del trasloco.

Per quanto riguarda la vendibilità devi accertarti che il distributore del tuo edificio sia servito dall'armadio che tu credi essere quello giusto.
Se è così, puoi anche usare "il trucco" di inserire come sede impianto il civico più vicino coperto. Il tecnico non dovrebber fare problemi, e correggere il dato della sede impianto direttamente in sede di attivazione.
Del resto conta poco se il civico è il 15 o il 17. L'importante è che l'armadio sia il medesimo.

Innanzitutto grazie per i consigli...
Non avrei problemi a disdire la linea, il problema è che penso siano previste penali (devo controllare sul contratto).
Dettaglio importante che ho dimenticato di dire. Controllando su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie mi segna la Fibra come vendibile e controllando e inserendo diversi civici della zona (compreso il mio ovviamente) segnano tutti il medesimo armadio.

Yrbaf
08-09-2016, 17:37
Del resto conta poco se il civico è il 15 o il 17. L'importante è che l'armadio sia il medesimo.
Però per questa cosa hanno fregato un mio amico.

Lui in fase di installazione ha indicato per errore il 17 (uso i tuoi numeri ma ovviamente non erano quelli) che erano del negozio dello zio e che lui ha affittato e gestito per anni.
Per quello gli è venuto spontaneo mettere il 17 sbagliandosi e non quello (il 15 alias di fianco) della casa dove lui risiede.

Beh dopo qualche gg lo hanno chiamato dicendo che il contratto glielo hanno abortito perché dati del civico non corrispondente (era pure una nuova linea in parallelo all'adsl quindi non mi pare avesse dato il numero di telefono da migrare, ma potrei sbagliarmi), che il tecnico non sarebbe mai uscito finché non c'era l'indirizzo giusto, che non potevano più variare il contratto, ...ecc

Alla fine ha dovuto annullare e rifare l'ordine (ed al secondo tentativo sono sicuro che ha attivato su nuova linea).
Poi sarà un caso il primo ordine era a 19E ed il secondo (un 5gg dopo) ha potuto rifarlo solo a 29E :D

PS
Lui e negozio erano in rigida

mavelot
08-09-2016, 17:46
Innanzitutto grazie per i consigli...
Non avrei problemi a disdire la linea, il problema è che penso siano previste penali (devo controllare sul contratto).
Dettaglio importante che ho dimenticato di dire. Controllando su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie mi segna la Fibra come vendibile e controllando e inserendo diversi civici della zona (compreso il mio ovviamente) segnano tutti il medesimo armadio.

Si ma anche il trasloco si paga eh !! Mica è gratis.
Il contributo da versare per il trasloco della linea telefonica è di 73,20 € (IVA al 22% inclusa).

Teoricamente loro non ti farebbero pagare la doppia conversione fibra->rtg->fibra in quanto è un loro "problema" di processo...ma il trasloco lo paghi.

mavelot
08-09-2016, 17:48
Però per questa cosa hanno fregato un mio amico.

Lui in fase di installazione ha indicato per errore il 17 (uso i tuoi numeri ma ovviamente non erano quelli) che erano del negozio dello zio e che lui ha affittato e gestito per anni.
Per quello gli è venuto spontaneo mettere il 17 sbagliandosi e non quello (il 15 alias di fianco) della casa dove lui risiede.

Beh dopo qualche gg lo hanno chiamato dicendo che il contratto glielo hanno abortito perché dati del civico non corrispondente (era pure una nuova linea in parallelo all'adsl quindi non mi pare avesse dato il numero di telefono da migrare, ma potrei sbagliarmi), che il tecnico non sarebbe mai uscito finché non c'era l'indirizzo giusto, che non potevano più variare il contratto, ...ecc

Alla fine ha dovuto annullare e rifare l'ordine (ed al secondo tentativo sono sicuro che ha attivato su nuova linea).
Poi sarà un caso il primo ordine era a 19E ed il secondo (un 5gg dopo) ha potuto rifarlo solo a 29E :D

PS
Lui e negozio erano in rigida

Quello che dici non mi torna. Se il tecnico non è uscito, come facevano a sapere che l'attivazione "reale" sarebbe stata sul civico 15 e non sul 17 ??
Loro non potevano sapere a priori che il tuo amico si era confuso. E se avesse voluto veramente la linea sul 15 ?
Dati del civico non corrispondente a cosa se era un nuovo impianto ?
Ergo doveva trattarsi di una qualche migrazione/variazione, altrimenti non esistendo già il percorso di rete su unica ra,
non era assolutamente possibile capire l'errore a priori, in quanto poteva non essere un errore ma la precisa volontà dell'utente

oxidized
08-09-2016, 17:48
Novità su un 731/580?
:D

A quanto pare uscirà a fine mese :D