View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
il menne
12-05-2017, 17:21
https://s27.postimg.org/qkjqhrzrn/wifi.png (https://postimg.org/image/9ws8fa4zz/)host image (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Il nuovo Technicolor (TG789vac v2 AKA Smart Modem) non è una schifezza a livello di wifi, fidati.
Io sfrutto pienamente i 100 Mb in ogni stanza con questo modem (con i 5 GHz ovviamente).
Meno male, visto che ora si è costretti a pagarlo, e caro, però io ho il vecchio (cessicolor o baffo rosso) che era una schifezza lato wifi, infatti non per nulla me lo avevano dato in comodato gratuito, ma come detto ora sta bene dove è ossia in un cassetto. :asd:
Meno male, visto che ora si è costretti a pagarlo, e caro, però io ho il vecchio (cessicolor o baffo rosso) che era una schifezza lato wifi, infatti non per nulla me lo avevano dato in comodato gratuito, ma come detto ora sta bene dove è ossia in un cassetto. :asd:
Anche a me fornirono quello (il "cerottone"), e in effetti fa pena come wifi. Lo Smart Modem me lo sono procurato per vie traverse, e sarebbe un apparato rispettabilissimo se non fosse per il firmware.
Ma una volta che un cabinet è abilitato e funzionante per la 200 mega, la situazione di quelli allacciati a quel cabinet che hanno ancora i 100 e sono tartassati da diafonia e diminuzioni di velocità, migliorerà?
Per loro non cambierà nulla, il nuovo profilo andrà a lavorare tra i 17 ed i 35 Mhz.
Quello che potrà succedere è una diafonia successiva anche sui 35b nel caso si è tra i primi ad attivare la 200M e quindi poca "concorrenza" su quell'intervallo nuovo di Mhz :D
manitta1
12-05-2017, 19:49
attivata stamattina fttc tim e questi sono i valori del modem:
Current Rate 108000 kbps / 21600 kbps
Maximum Rate 135516 kbps / 37862 kbps
Signal-to-Noise Ratio 20.2 dB / 13.3 dB
Attenuation 5.1 dB / 0.0 dB
Power 14.5 dBm / -24.8 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
non ho ben capito che modem/router mi hanno dato (pare sercomm vdsl router)...
pareri?
rizzotti91
12-05-2017, 20:04
Oggi pomeriggio si è presentato un altro tecnico a casa mia e stavolta aveva un apparecchietto diverso da quello dell'altra volta: poteva collegarsi direttamente al doppino e vedere la portante ed altri parametri. Fatto sta che ha detto che L'attenuazione è di ben 18 db, mentre il mio router rileva 9. Non è troppa una differenza del genere? Anche perché così non disto circa 250m dal cabinet, ma il doppio!
diaretto
12-05-2017, 20:16
Oggi pomeriggio si è presentato un altro tecnico a casa mia e stavolta aveva un apparecchietto diverso da quello dell'altra volta: poteva collegarsi direttamente al doppino e vedere la portante ed altri parametri. Fatto sta che ha detto che L'attenuazione è di ben 18 db, mentre il mio router rileva 9. Non è troppa una differenza del genere? Anche perché così non disto circa 250m dal cabinet, ma il doppio!
L'attenuazione dipende dalla frequenza.
Dire "ho Xdb di attenuazione" non significa niente, cosi come dire "ho Xms di ping" non significa assolutamente niente perchè dipende cosa si pinga e da dove lo si pinga.
Oggi pomeriggio si è presentato un altro tecnico a casa mia e stavolta aveva un apparecchietto diverso da quello dell'altra volta: poteva collegarsi direttamente al doppino e vedere la portante ed altri parametri. Fatto sta che ha detto che L'attenuazione è di ben 18 db, mentre il mio router rileva 9. Non è troppa una differenza del genere? Anche perché così non disto circa 250m dal cabinet, ma il doppio!
Se hai il technicolor ci sta....le attenuazioni vengono misurate sulle diverse bande vdsl.
Il tecnicolor riporta solo i dati di U0/D1
Sicuramente lo strumento riporta U1/D2 o addirittura il valore medio delle 3 bande
Guarda qui:
Line 0 : VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 27564 kbps 84494 kbps
Actual Aggregate Tx Power: -17.2 dBm 12.1 dBm
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation: 2.4dB 11.0dB 17.5dB 20.0dB 7.5dB 16.0dB 25.2dB
Signal Attenuation: 2.4dB 10.1dB 16.3dB 19.8dB 8.9dB 15.9dB 25.2dB
SNR Margin: 8.3dB 8.3dB 8.3dB 8.3dB 6.3dB 6.3dB 6.4dB
Da interfaccia riporta 2,4/7,5
Ma lo strumento riporterebbe 11/16 oppure la media dei 3 valori
soqquadro
12-05-2017, 20:22
Oggi pomeriggio si è presentato un altro tecnico a casa mia e stavolta aveva un apparecchietto diverso da quello dell'altra volta: poteva collegarsi direttamente al doppino e vedere la portante ed altri parametri. Fatto sta che ha detto che L'attenuazione è di ben 18 db, mentre il mio router rileva 9. Non è troppa una differenza del genere? Anche perché così non disto circa 250m dal cabinet, ma il doppio!
Un attimo, devi sapere che che gli strumenti professionali come quelli che hanno a disposizione i tecnici (suppongo sia venuto a casa tua con un golden modem) calcolano l'attenuazione media di tutte le frequenze.
Invece i nostri modem (mi riferisco a quelli distribuiti da Tim) calcolano solo l'attenuazione media delle prime frequenze, cioè quelle piu' basse. Ne consegue che mostreranno un attenuazione piu' bassa di quella reale, o per meglio dire, quella media di tutte le frequenze.
Comunque, ironmark ha fatto una tabella per calcolare la lunghezza del cavo in base all'attenuazione media DS1, che sarebbe il valore in attenuazione mostrato dai recenti Smart Modem Technicolor tg789.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png
Per farvi un'idea con il modem 35b aggancio 237mega avendo un'attenuazione ds1 3,7 (3,3 quando stavo in 17a)
qui ho messo quanche dato e grafico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804412&page=5
Attenuazione profilo 17a
Upload 0.0 4.9 7.6 8.9
Download 3.3 7.5 12.7
Attenuazione profilo 35b
Upload 1.7 4.9 7.6 8.6
Download 3.7 7.9 17.4
Capacità della linea kbit/s 244999 35662
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 237180 34999
rizzotti91
12-05-2017, 21:45
Ringrazio tutti gli utenti per la spiegazione riguardo l'attenuazione negli ultimi post. Comunque questo tecnico ha detto che più che un problema di diafonia (come ha detto l'altro tecnico) crede che si tratti di un problema ai cavi dal cabinet alla chiostrina. Mi ha lasciato dicendo che avrebbe aperto una segnalazione in modo che i tecnici addetti ai cavi avrebbero fatto il controllo su tutta la tratta in un tempo dalle due alle tre settimane. :boh:
Resta il fatto che ad ogni cambio di coppia che è stato effettuato ho guadagnato in portante, il che mi lascia presagire un problema di diafonia, non di danneggiamento ai cavi.
Raptusis
12-05-2017, 22:19
...Il nuovo Technicolor (TG789vac v2 AKA Smart Modem) non è una schifezza a livello di wifi...
Quoto, ha stupito anche me, l'ho messo nella stanza al centro appesa ad una parete e prende molto bene nel 90% dei 2 piani.
SNR in Download calato da 15 a 10, con conseguente diminuzione dell'attainable a 120Mb/s, diafonia?
SNR in Download calato da 15 a 10, con conseguente diminuzione dell'attainable a 120Mb/s, diafonia?
direi.....
papillon56
12-05-2017, 22:26
Sulla vicenda del modem imposto da TIM su contratti FTTC.
https://www.facebook.com/Fabrizio.bocchino.si/posts/1293671584087138:0
COMUNICATO ANSA, GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017 15.57.24
Internet: Bocchino, ok commissione Senato verso modem libero Ma solo con un odg e non con un emendamento
(ANSA) - ROMA, 11 MAG -
"L'approvazione del mio ordine del giorno sul modem libero avvenuta in Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato è solo una vittoria a metà per gli internauti italiani". Lo afferma in una nota il senatore di Sinistra Italiana, Fabrizio Bocchino. "Capisco la necessità di accelerare i tempi di approvazione del Ddl 2484 sulla Libera concorrenza in Internet, e che l'approvazione del mio emendamento lo avrebbe riportato alla Camera con un allungamento dei tempi - spiega - ma questo era il provvedimento giusto per porre fine alla pratica abusiva degli Internet Service Provider (ISP) di imporre la vendita o il noleggio di propri modem-router per l'accesso a Internet". "Oggi, infatti - aggiunge - moltissimi ISP italiani introducono nei pacchetti delle loro offerte il noleggio o comodato d'uso e comunque l'uso esclusivo della propria apparecchiatura terminale (router), non rilasciando le credenziali di registrazione/autenticazione né alcun altro parametro di configurazione, neanche per la telefonia Voce su IP (VoIP). L'OdG approvato impegna il governo a consentire agli utenti di provvedere autonomamente - in conformità con quanto stabilito dai regolamenti UE - all'acquisto del modem/router, che resterà dunque di loro proprietà e non dovrà più essere cambiato se si decide di cambiare fornitore di connessione". "Viceversa - osserva Bocchino - gli ISP non potranno più imporre l'acquisto o il noleggio di loro apparecchiature esclusive, dovranno fornire agli utenti tutte le credenziali per allacciarsi autonomamente alla rete e usare i servizi VoIP. Potranno proporre l'assistenza per tali operazioni solo come servizio opzionale a scelta del cliente. Dovrà inoltre essere stabilito un apposito sistema sanzionatorio - implementato dall'AGCOM - che disciplini i casi in cui gli operatori vengano meno agli obblighi previsti".(ANSA). BSA 11-MAG-17 15:56 NNN
Stento a crederci..:eek:
Mi toccherebbe per la prima volta ringraziare un politico:D
Ne state facendo un caso mediatico inutile....
Il parlamentare in questione non se lo sono cagato....infatti niente emendamento....solo una "promessa" di un sottosegretario di occuparsi della cosa nelle manovrina......
oggi la mia linea ADSL a avuto un calo pazzesco spero che sia un buon segno del tipo che stanno attivando il mio onu e lunedi finalmente lo vedo verde su fibra click
Nella presentazione di ieri TIM pare aver accennato la possibilità di arrivare a 300mbps in FTTC. Che le sperimentazioni MOV con FW stiano portando buoni risultati?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/1b5f1678c10fd48dcd57a8320da04b95.png
King_Of_Kings_21
13-05-2017, 08:37
Beh se non sbaglio qualcuno aveva detto che i profili 300/50 sono già caricati sugli ONU con supporto alla 200 Mb.
soqquadro
13-05-2017, 09:52
Ci credo poco nel vectoring a breve periodo...
Per il resto è cosa nota che con il 35b si può arrivare fino a 384.351 Kbps (350 Mbps effettivi al netto di overhead) per i fortunati a meno di 100 metri dall'Onu.
Anche quando comparvero i primi dslam Adsl nel 2001, questi supportavano sin dall'inizio i 7 Mbps teorici, ma si andò gradualmente e nel corso degli anni ad effettuare upgrade, partendo da 256kb e passando per 512k, 1Mega, 4Mega e infine 7Mega.
Anche in Fttc stesso discorso, ci sono e ci saranno vari profili intermedi (30/3 - 50/10 - 100/20 - 200/20) che porteranno al 300 Mbps in download ed ai 40-50(??) Mbps in upload.
Beh se non sbaglio qualcuno aveva detto che i profili 300/50 sono già caricati sugli ONU con supporto alla 200 Mb.
Saranno anche caricati ma se arriva a 100m dal arl è già un miracolo. :sofico:
ignaziogss
13-05-2017, 11:24
Saranno anche caricati ma se arriva a 100m dal arl è già un miracolo. :sofico:
A quanto ho capito dal video solo 1/3 degli ONU installati nel 2016 erano gia' compatibili col 35b. Questo spiegherebbe perche' per alcuni (evidentemente gia' compatibili come hardware dal momento dell'installazione o gia' aggiornati in seguito) ci sia gia' la pianificazione a 200, mentre per altri, magari installati nello stesso giorno a 300m di distanza, ma di marca/modello differente, sia necessario un intervento hardware e non solo software. Non erano solo quelli a 48 porte telealimentati ad essere incompatibili, a quanto pare. Speriamo che li aggiornino tutti :(
Stento a crederci..:eek:
Mi toccherebbe per la prima volta ringraziare un politico:D
Avevi ringraziato anche chi proclamava un milione di posti di lavoro?
Ciao, ho visto che in paese hanno posato la fibra ottica tramite minitrincea e hanno installato i contatori di fianco al cabinet, normalmente quanto tempo passa dall'inizio dei lavori alla vendibilità?
impossibile dirlo. io sono 7 mesi (dalla fine dei lavori) che aspetto ormai :rolleyes:
King_Of_Kings_21
13-05-2017, 13:00
Ciao, ho visto che in paese hanno posato la fibra ottica tramite minitrincea e hanno installato i contatori di fianco al cabinet, normalmente quanto tempo passa dall'inizio dei lavori alla vendibilità?
Non ci sono tempi fissi, di solito qualche mese.
Non hanno installato l'ONU, da quanto si sa, i nuovi ONU installati saranno tutti compatibili con la 200M?
Penso proprio di sì.
Per curiosità, quando un cabinet viene collegato in fibra, tutte le connessioni (FTTC, ADSL e Linea voce) sono collegate dal cabinet alla centrale mediante la fibra oppure ADSL e Linea voce utilizzano ancora la linea in rame?
L'ADSL rimane su rame.
E' probabile vista la presenza del DSLAM 1VC4 che la mia centrale non sia collegata alle altre centrali in fibra, ma in rame?
Grazie!
Non vorrei sbagliarmi ma penso per offrire la 20 Mb ci sia bisogno la centrale sia collegata in fibra.
Si sa per caso qualcosa, sui piani commerciali della 200/20?
Avrà lo stesso prezzo della Tim Smart Fibra (€40)?
Crashland
13-05-2017, 14:27
Ragazzi esistono ad oggi dei motivi validi per non preferire la FTTC di Infostrada in VULA rispetto a quella di TIM?
Mi spiego meglio:
A me non interessano le telefonate, e facendo due rapidi conti con le migliori promozioni disponibili al momento via web, o almeno quelle che ho visto io, 48 rinnovi di Infostrada mi costano circa 1150€.
48 rinnovi di TIM circa 2040€.
Entrambe nuove linee, entrambe con chiamate con scatto alla risposta (Wind regala i primi 60 minuti) , ad infostrada manca il 'chi è' e il pagamento dell'attivazione (45€ scontato da web) è in unica soluzione, mentre la Tim lo maschera nel costo del modem a 4€ per 48 rinnovi.
C'è qualcosa che mi sfugge?
E' sempre meglio preferire la 'casa madre'?
So che non è del tutto attinente con la fibra tim, ma sto aspettando il rilascio della 200mega e il posizionamento dei prezzi per decidere :)
Anche a me interessa approfondire la questione.
Qualcuno esperto spiega a livello tecnico cosa cambia, per esempio a livello di routing?
Cioè perché dovrei pagare di più con Tim che tra l'altro da un router discreto piuttosto che pagare meno con Infostrada con la possibilità di ricevere un Fritz 7490?
Adesso mi viene in mente che Infostrada potrebbe applicare traffic shaping in caso di traffico saturo, altro?
Ciao, a parte il discorso del "I tempi di attivazione hanno subito uno slittamento. Ci scusiamo per l'inconveniente e per maggiori informazioni ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti",(questo ben 3 settimane fa, sigh) vorrei parlare delle prestazioni dell'ADSL.
Dal momento del collegamento del technicolor la mia 6 mega è scesa (crollata?) a 3.5Mbps, volevo sapere se è normale, se è colpa del router in comodato o altro, e se nel frattempo posso tenere il mio vecchio modem, visto che una famiglia intera collegata su 3 mega e mezzo è causa di cattive prestazioni e cattivo umore :stordita:
molto molto strano...il technicolor dovrebbe avere delle buone prestazioni....puoi confrontare le statistiche di linea dei 2 modem ?
Però direi di aprire topic a parte
A quanto ho capito dal video solo 1/3 degli ONU installati nel 2016 erano gia' compatibili col 35b. Questo spiegherebbe perche' per alcuni (evidentemente gia' compatibili come hardware dal momento dell'installazione o gia' aggiornati in seguito) ci sia gia' la pianificazione a 200, mentre per altri, magari installati nello stesso giorno a 300m di distanza, ma di marca/modello differente, sia necessario un intervento hardware e non solo software. Non erano solo quelli a 48 porte telealimentati ad essere incompatibili, a quanto pare. Speriamo che li aggiornino tutti :(
Tutti i 192 porte sono compatibili con il 35b, ma se sono equipaggiati anche con schede non compatibili queste vanno cambiate. Solo quelli con sole schede compatibili saranno abilitati ai 200M.
Sembra che per ora ne abbiano aggiornato un 30%, forse vogliono valutare costi/benefici prima di continuare.
Queste sono le schede:
https://s23.postimg.org/ouwa3z02f/evdsl_32p_nokia.png (https://postimg.org/image/ouwa3z02f/)https://s11.postimg.org/jwz2uvtnz/evdsl_48p_huawei.png (https://postimg.org/image/jwz2uvtnz/)
Nessuno di voi sa qual è la differenza fra DSLAM 1VC4 da centrale e Standard da centrale?Sei monotono, lo ha già chiesto 20 volte!
I dslam sono gli stessi, cambia il backhaul che è in sdh invece che in ptn o direttamente in fibra senza apparati di trasporto.
molto molto strano...il technicolor dovrebbe avere delle buone prestazioni....puoi confrontare le statistiche di linea dei 2 modem ?
Però direi di aprire topic a parte
Non apro un altro thread perchè...a quanto pare hanno la stessa velocità.
Ho ritestato proprio ora ed entrambi fanno 3.5Mbps, non saprei spiegarmi perchè fino a 3 settimane fa facevo 5.5/6 Mbps a seconda delle condizioni della linea.
LordSilver
13-05-2017, 18:28
Scusate la domanda, ma come è possibile che alla maggior parte degli utenti qui la diafonia abbassi di molto la banda, mentre io a 350m di distanza aggancio quasi il massimo ma la diafonia mi fa saltare proprio la connessione? Quanto possono essere in grado di smorzare tale problema le schede di nuova generazione per il 35b? Davvero non esiste una soluzione definitiva per chi si trova in questa situazione? Perché temo non sia fattibile allontanare le coppie disturbanti già a partire dall'armadio, e per tutta la tratta in comune.
buziobello
13-05-2017, 18:29
Mamma mia che incu***ta che stavo per prendermi... Non sapevo che gli operatori del 187 non possono offrirti le stesse condizioni che ci sono sul sito per le varie offerte, ma ti fanno proposte peggiorative...
Stavo per fare la Tim Smart Casa MA con scatto alla risposta (che sul sito non è presente), quando allo stesso prezzo, con la stessa offerta e le stesse identiche condizioni ho la Tim Smart Fibra :muro: (ho la cabina tim nuova di zecca a 100 metri da casa)
Morale della favola: ieri sera ho accettato la proposta dell'operatore, oggi ho spedito con fax il modulo della disdetta...:doh:
Domanda, non essendo ancora stata attivata la linea, ed avendo io spedito la disdetta prima dell'eventuale attivazione, il mio attuale contratto con il vecchio operatore è comunque già cancellato oppure rimango così come sono adesso, finchè non faccio l'eventuale nuova attivazione tramite sito tim?
paolocorpo
13-05-2017, 18:33
Quindi quando sarà occorre usare le offerte del web ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
paolocorpo
13-05-2017, 18:33
Anche a me interessa approfondire la questione.
Qualcuno esperto spiega a livello tecnico cosa cambia, per esempio a livello di routing?
Cioè perché dovrei pagare di più con Tim che tra l'altro da un router discreto piuttosto che pagare meno con Infostrada con la possibilità di ricevere un Fritz 7490?
Adesso mi viene in mente che Infostrada potrebbe applicare traffic shaping in caso di traffico saturo, altro?
Quoto
Anche io interessato
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
buziobello
13-05-2017, 18:48
Quindi quando sarà occorre usare le offerte del web ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Guarda, io ho chiesto per sicurezza conferma e 3 diversi operatori mi hanno detto la stessa cosa, cioè che se fai l'attivazione tramite sito hai sempre condizioni migliori rispetto a farle con un operatore. Quindi la risposta è sì, a quanto pare...
KodiUser
13-05-2017, 19:03
Anche a me interessa approfondire la questione.
Qualcuno esperto spiega a livello tecnico cosa cambia, per esempio a livello di routing?
Cioè perché dovrei pagare di più con Tim che tra l'altro da un router discreto piuttosto che pagare meno con Infostrada con la possibilità di ricevere un Fritz 7490?
Adesso mi viene in mente che Infostrada potrebbe applicare traffic shaping in caso di traffico saturo, altro?
Occhio che infostrada ora non da più il fritz, almeno non sicuramente.
Fino alla fine delle scorte da quello che ho capito c'è una possibilità di ricevere il fritz, ma stanno cominciando a mandare dei dlink (guarda il thread infostrada per maggiori info).
Comunque sì, è una questione interessante e spero che uno dei tanti esperti presenti nel thread possa dare la sua versione.
Quindi quando sarà occorre usare le offerte del web ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Sì, io farò così. Da internet spesso c'è uno sconto di 120€ il primo anno. Basta seguire un po' l'andamento delle promozioni.
KodiUser
13-05-2017, 19:07
Mamma mia che incu***ta che stavo per prendermi... Non sapevo che gli operatori del 187 non possono offrirti le stesse condizioni che ci sono sul sito per le varie offerte, ma ti fanno proposte peggiorative...
Stavo per fare la Tim Smart Casa MA con scatto alla risposta (che sul sito non è presente), quando allo stesso prezzo, con la stessa offerta e le stesse identiche condizioni ho la Tim Smart Fibra :muro: (ho la cabina tim nuova di zecca a 100 metri da casa)
Morale della favola: ieri sera ho accettato la proposta dell'operatore, oggi ho spedito con fax il modulo della disdetta...:doh:
Domanda, non essendo ancora stata attivata la linea, ed avendo io spedito la disdetta prima dell'eventuale attivazione, il mio attuale contratto con il vecchio operatore è comunque già cancellato oppure rimango così come sono adesso, finchè non faccio l'eventuale nuova attivazione tramite sito tim?
Tim smart casa intendi in adsl giusto? A me non risulta che ci sia lo scatto alla risposta.
Dal sito sicuramente no, ma anche da operatore mi sembrerebbe strano.
Comunque si, tim smart è componibile quindi allo stesso prezzo di casa in adsl hai la fibra, ma se vuoi le chiamate senza scatto devi aggiungere 10€ (casa, appunto) e avendo 2 opzioni attive (casa e fibra, quindi 100 mega e chiamate illimitate a 49€ + modem al mese) in regalo hai anche tim smart mobile, per effetto del 3x2.
buziobello
13-05-2017, 19:30
Nein, Tim Smart Fibra PLUS (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus) comprende fibra + chiamate con scatto alla risposta + timvision a 39.90, se fai dal sito. Invece se fai da operatore son 49.90, come mi hanno detto 3 diverse persone al 187.
Ricapitolando le attuali offerte che trovi SUL SITO con le tariffe sono:
Tim Smart Fibra PLUS: 39.90 4/weeks per avere 100 o 300 mega + chiamate CON SCATTO + timvision, in promo a 19,90 per i primi 3 mesi e a 29,90 per il primo anno a partire dal quarto mese
Tim Smart Casa: 39.90 4/weeks per avere 20 mega + chiamate SENZA SCATTO+ timvision, stessa identica promo della precedente (19.90 poi 29.90 per il primo anno)
Tim Smart Fibra + Casa: 49.90 hai vdsl 100 o 300 + chiamate SENZA SCATTO + timvision (Quindi in pratica paghi 10 euro in più per evitarti lo scatto alla risposta :doh:, 10€ son 53 scatti quindi 53 chiamate al mese)
Differenze con le promozioni che ti può fare L'OPERATORE per lo stesso tipo di offerta:
il costo è 49.90 invece che 39.90, la promo è a 29.90 per i primi 3 mesi e poi 39.90 per i successivi fino allo scadere del primo anno, poi passa a 49.90. L'offerta è IDENTICA
Il costo è 29.90, la promo è identica, TRANNE per il fatto che se lo fai per telefono l'offerta prevede LO SCATTO ALLA RISPOSTA per le chiamate :doh:
Non so perchè nessuno me l'ha mai offerta :Prrr:
Questo è quanto sono riuscito ad estrapolare dalle varie chiamate che ho fatto oggi, se ci sono errori prego qualcuno che lavori in tim di farmelo notare :)
Tutti i 192 porte sono compatibili con il 35b, ma se sono equipaggiati anche con schede non compatibili queste vanno cambiate. Solo quelli con sole schede compatibili saranno abilitati ai 200M.
Sembra che per ora ne abbiano aggiornato un 30%, forse vogliono valutare costi/benefici prima di continuare.
Queste sono le schede:
https://s23.postimg.org/ouwa3z02f/evdsl_32p_nokia.png (https://postimg.org/image/ouwa3z02f/)https://s11.postimg.org/jwz2uvtnz/evdsl_48p_huawei.png (https://postimg.org/image/jwz2uvtnz/)
Sei monotono, lo ha già chiesto 20 volte!
I dslam sono gli stessi, cambia il backhaul che è in sdh invece che in ptn o direttamente in fibra senza apparati di trasporto.
UH CHE BELLO
xveilsidex
13-05-2017, 19:42
edit
paolocorpo
13-05-2017, 20:07
Nein, Tim Smart Fibra PLUS (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus) comprende fibra + chiamate con scatto alla risposta + timvision a 39.90, se fai dal sito. Invece se fai da operatore son 49.90, come mi hanno detto 3 diverse persone al 187.
Ricapitolando le attuali offerte che trovi SUL SITO con le tariffe sono:
Tim Smart Fibra PLUS: 39.90 4/weeks per avere 100 o 300 mega + chiamate CON SCATTO + timvision, in promo a 19,90 per i primi 3 mesi e a 29,90 per il primo anno a partire dal quarto mese
Tim Smart Casa: 39.90 4/weeks per avere 20 mega + chiamate SENZA SCATTO+ timvision, stessa identica promo della precedente (19.90 poi 29.90 per il primo anno)
Tim Smart Fibra + Casa: 49.90 hai vdsl 100 o 300 + chiamate SENZA SCATTO + timvision (Quindi in pratica paghi 10 euro in più per evitarti lo scatto alla risposta :doh:, 10€ son 53 scatti quindi 53 chiamate al mese)
Differenze con le promozioni che ti può fare L'OPERATORE per lo stesso tipo di offerta:
... cut
Questo è quanto sono riuscito ad estrapolare dalle varie chiamate che ho fatto oggi, se ci sono errori prego qualcuno che lavori in tim di farmelo notare :)
Beh ... pensavo peggio :rolleyes:
IO oggi ho TIM/qualcosa che al prezzo di quasi 47,29 EUR/mese mi da una schifosa 7Mbs (che in realtà diventa 4/4,2 Mbs a causa della forte attenuazione mai inferiore a 50 dB) + telefonate a fisso senza scatto
La terza opzione che pagherei 52,39 EUR = 49,90 + 2,49 (modem * 48 rate) che oggi è vendibile sul loro sito mi permetterebbe di:
avere la 100 o la 300 Mbs (poi vedremo quanto in realtà sarà la portante ma spero non bassa in quando l'armadio spartilinea è a 100 mt fisici da casa)
+ timvision
+ modem/router in comodato (seppur na chiav...)
+ telefonate urbane senza scatto
+ (grazie alla opzione 3X2) anche una SIM tim smart mobile gratuito con 500 minuti verso tutti e 2GB ogni 4 settimane di Internet 4G IN PROMO (che potrei dare alla figlia e risparmiare ciò che oggi pago per lei che è quasi 10 eur al mese con INWIND)
Ripeto: se NON ho capito male senza aumentare il costo (solo + circa 5 EUR al mese ... molto poco insomma ...) dovrei fare un balzo in avanti sul servizio ottenuto !!
Sbaglio qualcosa ?
KodiUser
13-05-2017, 20:09
Nein, Tim Smart Fibra PLUS (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus) comprende fibra + chiamate con scatto alla risposta + timvision a 39.90, se fai dal sito. Invece se fai da operatore son 49.90, come mi hanno detto 3 diverse persone al 187.
Ricapitolando le attuali offerte che trovi SUL SITO con le tariffe sono:
Tim Smart Fibra PLUS: 39.90 4/weeks per avere 100 o 300 mega + chiamate CON SCATTO + timvision, in promo a 19,90 per i primi 3 mesi e a 29,90 per il primo anno a partire dal quarto mese
Tim Smart Casa: 39.90 4/weeks per avere 20 mega + chiamate SENZA SCATTO+ timvision, stessa identica promo della precedente (19.90 poi 29.90 per il primo anno)
Tim Smart Fibra + Casa: 49.90 hai vdsl 100 o 300 + chiamate SENZA SCATTO + timvision (Quindi in pratica paghi 10 euro in più per evitarti lo scatto alla risposta :doh:, 10€ son 53 scatti quindi 53 chiamate al mese)
Differenze con le promozioni che ti può fare L'OPERATORE per lo stesso tipo di offerta:
il costo è 49.90 invece che 39.90, la promo è a 29.90 per i primi 3 mesi e poi 39.90 per i successivi fino allo scadere del primo anno, poi passa a 49.90. L'offerta è IDENTICA
Il costo è 29.90, la promo è identica, TRANNE per il fatto che se lo fai per telefono l'offerta prevede LO SCATTO ALLA RISPOSTA per le chiamate :doh:
Non so perchè nessuno me l'ha mai offerta :Prrr:
Questo è quanto sono riuscito ad estrapolare dalle varie chiamate che ho fatto oggi, se ci sono errori prego qualcuno che lavori in tim di farmelo notare :)
Sì esatto è la stessa cosa che dicevo io prima.
Occhio che da sito ORA c'è lo sconto di 10€ per i primi 3 rinnovi ma ieri (e riproposta ciclicamente) c'era lo sconto di 10€ per i primi 12, accreditati l'8°, il 10° e il 12° mese.
Quindi si paga sempre 29,90€ ma poi vengono ridati appunto 120€.
Inoltre come ti dicevo prima per effetto del 3x2 nell'offerta 3) hai anche tim smart mobile gratuito con 1000 minuti verso tutti e 3GB ogni 4 settimane di Internet 4G IN PROMO.
Quindi a chi interessa il mobile si trova casa in regalo, a chi interessano le chiamate illimitate (come giustamente fai notare tu >53/mese) si trova in regalo il cellulare, andando a risparmiare quella che è la tariffa attuale che presumibilmente ha attiva sul proprio numero.
KodiUser
13-05-2017, 20:22
Beh ... pensavo peggio :rolleyes:
IO oggi ho TIM/qualcosa che al prezzo di quasi 47,29 EUR/mese mi da una schifosa 7Mbs (che in realtà diventa 4/4,2 Mbs a causa della forte attenuazione mai inferiore a 50 dB) + telefonate a fisso senza scatto
La terza opzione che oggi è vendibile sul loro sito mi permetterebbe di NON aumentare il costo del servizio ma avere la 100 o la 300 Mbs (poi vedremo quanto in realtà sarà la portante ma spero non bassa in quando l'armadio spartilinea è a 100 mt fisici da casa) + timvision + router in comodato (seppur na chiav...) + telefonate urbane senza scatto
Ripeto: se ho capito male senza aumentare il costo dovtrei fare un balzo in vanti sul servizio ottenuto
Sbaglio qualcosa ?
No, è tutto giusto.
Conta anche che hai una sim in regalo con 500 minuti verso tutti e 2GB ogni 4 settimane di Internet 4G (condizioni peggiori perchè sei già cliente), a cui mi sembra tu possa anche fare portabilità col tuo numero di cellulare e risparmiare anche quei costi.
Il costo mensile finale (compreso il modem) è di 52,39€.
Il modem a te che sei già cliente tim costa 2,49 per 48 rinnovi.
Mi pareva fossi tu ad aver quotato il mio messaggio sulla differenza tra vsdl tim e infostrada su rete tim, tieni conto che le stesse cose (fibra e chiamate illimitate) con infostrada costano 24,95€ al mese per sempre , salvo rimodulazioni, con un'attivazione variabile da 45€ a 75€ a seconda di come vuoi pagarla.
Vero, manca la sim mobile e timvision (non un granchè) e sicuramente ci saranno delle differenze a livello un po' più tecnico, ma difficile non considerarla una differenza così grande, visto che infostrada rivende la stessa fibra di Tim.
buziobello
13-05-2017, 20:27
Sì esatto è la stessa cosa che dicevo io prima.
Occhio che da sito ORA c'è lo sconto di 10€ per i primi 3 rinnovi ma ieri (e riproposta ciclicamente) c'era lo sconto di 10€ per i primi 12, accreditati l'8°, il 10° e il 12° mese.
Quindi si paga sempre 29,90€ ma poi vengono ridati appunto 120€.
Inoltre come ti dicevo prima per effetto del 3x2 nell'offerta 3) hai anche tim smart mobile gratuito con 1000 minuti verso tutti e 3GB ogni 4 settimane di Internet 4G IN PROMO.
Quindi a chi interessa il mobile si trova casa in regalo, a chi interessano le chiamate illimitate (come giustamente fai notare tu >53/mese) si trova in regalo il cellulare, andando a risparmiare quella che è la tariffa attuale che presumibilmente ha attiva sul proprio numero.
Ok, questo se fai dal sito, il problema che avevo posto però era che se richiedi le stesse offerte tramite 187 oppure se ti chiamano loro, o ti danno qualche condizione peggiore o ti fanno pagare di più, perchè per dire loro la Tim smart fibra te la danno a 49.90, invece che 39.90 (dopo il primo anno), mentre per la tim smart casa ti piazzano lo scatto alla risposta, non presente se fai dal sito. Non so le differenze se fai tim smart fibra + casa (offerta 3), ma presumo che se fai da 187 o ti piazzino anche lì lo scatto o ti facciano pagare 10 euro in più , quindi 59.90 invece che 49.90, al netto delle riduzioni del primo anno
Anche a me sembra decisamente strano, però questa cosa mi è stata confermata da 3 diversi operatori
In ogni caso, non ho nessuna intenzione di pagare 49.90 per l'offerta 3, perchè non ho bisogno di cellulari o sim nuove, ma allo stesso tempo se devo pagare 39,90 almeno lo faccio per la vdsl 100/20 e non per una misera 20/3 :rolleyes:
paolocorpo
13-05-2017, 20:33
No, è tutto giusto.
Conta anche che hai una sim in regalo con 500 minuti verso tutti e 2GB ogni 4 settimane di Internet 4G (condizioni peggiori perchè sei già cliente), a cui mi sembra tu possa anche fare portabilità col tuo numero di cellulare e risparmiare anche quei costi.
Il costo mensile finale (compreso il modem) è di 52,39.
Il modem a te che sei già cliente tim costa 2,49 per 48 rinnovi.
Mi pareva fossi tu ad aver quotato il mio messaggio sulla differenza tra vsdl tim e infostrada su rete tim, tieni conto che le stesse cose (fibra e chiamate illimitate) con infostrada costano 24,95 al mese per sempre , salvo rimodulazioni, con un'attivazione variabile da 45 a 75 a seconda di come vuoi pagarla.
Vero, manca la sim mobile e timvision (non un granchè) e sicuramente ci saranno delle differenze a livello un po' più tecnico, ma difficile non considerarla una differenza così grande, visto che infostrada rivende la stessa fibra di Tim.
Grazie
Ho aggiornato il mio postr idi conseguenza in modo che rsti per me un riferimento
Si in effetti la Infostrada è interessante se non fosse per un piccolo dubbio che ho sulla assistenza
Nella mia vita di utente ho solo una volta lasciato lA TELECOm per la TISCALI
Posso dire che sono molto perplesso della assistenza di queste aziende # da Telecom
In fono ( ma molto in fondo) la Telecom resta sempre la + disponibile ... invia i tecnici ... insomma da un minimo di assistenza
paolocorpo
13-05-2017, 20:34
Ok, questo se fai dal sito, il problema che avevo posto però era che se richiedi le stesse offerte tramite 187 oppure se ti chiamano loro, o ti danno qualche condizione peggiore o ti fanno pagare di più, perchè per dire loro la Tim smart fibra te la danno a 49.90, invece che 39.90 (dopo il primo anno), mentre per la tim smart casa ti piazzano lo scatto alla risposta, non presente se fai dal sito. Non so le differenze se fai tim smart fibra + casa (offerta 3), ma presumo che se fai da 187 o ti piazzino anche lì lo scatto o ti facciano pagare 10 euro in più , quindi 59.90 invece che 49.90, al netto delle riduzioni del primo anno
Anche a me sembra decisamente strano, però questa cosa mi è stata confermata da 3 diversi operatori
... e noi la acquistiamo dal sito allora !:D
buziobello
13-05-2017, 20:37
cut...
...visto che infostrada rivende la stessa fibra di Tim.
Potresti elaborare meglio questa cosa please? Wind affitta fibra da telecom dove non ha la sua? Io sapevo che era interessata a subappaltare da ENEL
... e noi la acquistiamo dal sito allora !:D
Eh ho capito, ma il tizio con cui ho parlato ieri sera e che mi ha convinto ad attivare la tim smart casa farlocca mica mi ha detto di andare a vedere sul sito :muro:
Sicuramente colpa mia, però lui è stato abbastanza disonesto nell'evitare di informarmi riguardo a tutte le opzioni che avevo a disposizione :stordita:
Cmq oggi ho già mandato disdetta tramite fax, e non avendo ancora attivato nulla non dovrebbero esserci problemi per il recesso...
L'unico mio dubbio è se il mio vecchio contratto non è sia ancora stato toccato, perchè se così fosse non posso più evitare di farne uno nuovo...
KodiUser
13-05-2017, 20:40
Grazie
Ho aggiornato il mio postr idi conseguenza in modo che rsti per me un riferimento
Si in effetti la VODAFONE è interessante se non fosse per un piccolo dubbio che ho sulla assistenza
Nella mia vita di utente ho solo una volta lasciato lA TELECOm per la TISCALI
Posso dire che sono molto perplesso della assistenza di queste aziende # da Telecom
In fono ( ma molto in fondo) la Telecom resta sempre la + disponibile ... invia i tecnici ... insomma da un minimo di assistenza
... e noi la acquistiamo dal sito allora !:D
Sicuramente ti sarai sbagliato ma parlavo di Infostrada :)
E occhio anche alle condizioni della sim mobile, per i già clienti Tim sono 500 minuti e 2gb invece di 1000 e 3 :)
KodiUser
13-05-2017, 20:43
Potresti elaborare meglio questa cosa please? Wind affitta fibra da telecom dove non ha la sua? Io sapevo che era interessata a subappaltare da ENEL
Da quello che ho potuto capire vende la fibra di Tim in FTTC e la fibra Enel Open Fiber in FTTH.
Forse però ci conviene spostarci nel thread di infostrada, qua siamo OT :)
KodiUser
13-05-2017, 20:48
Comunque se dovete attivare ora vi conviene aspettare il 7/8 giugno che partirà la vendibilità della 200 mega, utile soprattutto se siete molto vicini al cabinet.
Non si sanno ancora prezzi nè niente, ma se dovessero mantenere gli stessi avrete innanzitutto un modem nuovo compatibile con il nuovo profilo e il doppio della portante :)
paolocorpo
13-05-2017, 20:52
Sicuramente ti sarai sbagliato ma parlavo di Infostrada :)
E occhio anche alle condizioni della sim mobile, per i già clienti Tim sono 500 minuti e 2gb invece di 1000 e 3 :)
Hops si Infostrada
Corretto i post anche per la Sim
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
buziobello
13-05-2017, 20:54
Comunque se dovete attivare ora vi conviene aspettare il 7/8 giugno che partirà la vendibilità della 200 mega, utile soprattutto se siete molto vicini al cabinet.
Non si sanno ancora prezzi nè niente, ma se dovessero mantenere gli stessi avrete innanzitutto un modem nuovo compatibile con il nuovo profilo e il doppio della portante :)
Mhhhh sta cosa non la sapevo, se non mi hanno toccato il vecchio contratto allora aspetto sicuramente
Ma il profilo 200 mega lo attivano ovunque o solo nelle città più grandi, come al solito?
LordSilver
13-05-2017, 20:59
Domanda: voi quanto pingate ai server di Francoforte? Chiedo perché oggi i tecnici hanno messo le mani sul mio cabinet per la millesima volta, ed è successo di nuovo che sia passato da 38-40ms a 23-24ms. Come è possibile che, a parità di portante agganciata, si possa andare a modificare il ping in maniera così notevole? E sottolineo che quel che è cambiato è solo il ping verso altri paesi, quindi dopo essere passati per lo snodo di Milano, mentre quello verso server nazionali è rimasto invariato. Dubito che il routing possa essere differente tra le varie porte o schede installate.
Superdanni
13-05-2017, 21:04
Nein, Tim Smart Fibra PLUS (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus) comprende fibra + chiamate con scatto alla risposta + timvision a 39.90, se fai dal sito. Invece se fai da operatore son 49.90, come mi hanno detto 3 diverse persone al 187.
Ricapitolando le attuali offerte che trovi SUL SITO con le tariffe sono:
Tim Smart Fibra PLUS: 39.90 4/weeks per avere 100 o 300 mega + chiamate CON SCATTO + timvision, in promo a 19,90 per i primi 3 mesi e a 29,90 per il primo anno a partire dal quarto mese
Tim Smart Casa: 39.90 4/weeks per avere 20 mega + chiamate SENZA SCATTO+ timvision, stessa identica promo della precedente (19.90 poi 29.90 per il primo anno)
Tim Smart Fibra + Casa: 49.90 hai vdsl 100 o 300 + chiamate SENZA SCATTO + timvision (Quindi in pratica paghi 10 euro in più per evitarti lo scatto alla risposta :doh:, 10€ son 53 scatti quindi 53 chiamate al mese)
Differenze con le promozioni che ti può fare L'OPERATORE per lo stesso tipo di offerta:
il costo è 49.90 invece che 39.90, la promo è a 29.90 per i primi 3 mesi e poi 39.90 per i successivi fino allo scadere del primo anno, poi passa a 49.90. L'offerta è IDENTICA
Il costo è 29.90, la promo è identica, TRANNE per il fatto che se lo fai per telefono l'offerta prevede LO SCATTO ALLA RISPOSTA per le chiamate :doh:
Non so perchè nessuno me l'ha mai offerta :Prrr:
Questo è quanto sono riuscito ad estrapolare dalle varie chiamate che ho fatto oggi, se ci sono errori prego qualcuno che lavori in tim di farmelo notare :)
I primi di Maggio gli operatori offrivano a i già clienti Tim in adsl il passaggio a Tim smart fibra plus a 29.90 i primi 12 mesi(poi 39.90),tecnico gratis e smart modem gratis
Offerta attivata da me
LordSilver
13-05-2017, 21:10
Non capisco di cosa vi stupiate. È sempre stato così: le offerte web sono migliori di quelle vendute tramite telefono dal 187, così come dai rivenditori che promuovono con volantini nei vari paesi l'arrivo della fibra. Ovviamente andando a sottoscrivere un contratto in autonomia non si ha alcuna sanguisuga appresso.
Mhhhh sta cosa non la sapevo, se non mi hanno toccato il vecchio contratto allora aspetto sicuramente
Ma il profilo 200 mega lo attivano ovunque o solo nelle città più grandi, come al solito?
Se hai l'armadio disponibile e adibito alla 200mb, puoi attivarlo ovunque. L'importante è che la parte hardware e software sia aggiornata.
buziobello
13-05-2017, 21:14
Se hai l'armadio disponibile e adibito alla 200mb, puoi attivarlo ovunque. L'importante è che la parte hardware e software sia aggiornata.
Immagino che sia adibito, perchè lo hanno montato ad inizio anno
Non capisco di cosa vi stupiate. È sempre stato così: le offerte web sono migliori di quelle vendute tramite telefono dal 187, così come dai rivenditori che promuovono con volantini nei vari paesi l'arrivo della fibra. Ovviamente andando a sottoscrivere un contratto in autonomia non si ha alcuna sanguisuga appresso.
Io sinceramente non lo sapevo, perchè effettivamente non ho mai fatto nulla tramite web, per motivi "familiari" (diffidenza nei confronti della tecnologia da parte dei miei, un poco retrogradi :rolleyes: ).
Visto che almeno qui in Italia la maggioranza della gente normale NON SA utilizzare il web per fare queste cose, dovrebbero diversificare meglio l'offerta e giustificare la differenza di tariffe con proposte, magari anche di poco, più invitanti, non prenderti per il culo dandoti la stessa promo ma con condizioni peggiori o prezzo maggiorato e basta... IMHO
ignaziogss
13-05-2017, 21:18
Tutti i 192 porte sono compatibili con il 35b, ma se sono equipaggiati anche con schede non compatibili queste vanno cambiate. Solo quelli con sole schede compatibili saranno abilitati ai 200M.
Sembra che per ora ne abbiano aggiornato un 30%, forse vogliono valutare costi/benefici prima di continuare.
Queste sono le schede:
Grazie della risposta. Perdonami, voglio solo esser sicuro di aver capito bene. Intendi dire che nelle ONU che montano gia' piu' schede, che immagino vengano aggiunte successivamente mano a mano che si riempiono quelle gia' montate, queste devono essere TUTTE compatibili col 35B affinche' possa essere attivato su quell'armadio?
Ci possono essere dei 192 porte con a bordo una sola scheda che pero' non e' compatibile e va quindi cambiata per avere il 35B?
Ma il modem la Tim (per chi attiva la 200mb con il profilo a 35b), lo spedisce gratuitamente, oppure fa spendere altri soldi?
PER FAVORE RISPONDETE!
Immagino che sia adibito, perchè lo hanno montato ad inizio anno
Visto che almeno qui in Italia la maggioranza della gente normale NON SA utilizzare il web per fare queste cose, dovrebbero diversificare meglio l'offerta e giustificare la differenza di tariffe con offerte, magari anche di poco, più invitanti, non prenderti per il culo dandoti la stessa offerta ma con condizioni peggiori o prezzo maggiorato e basta... IMHO
Contando che la maggior parte degli armadi, che montano adesso sono quelli di Terza Generazione (cioè a 192 porte), non hai da farti alcun problema. Infatti, dopo un piccolo aggiornamento software, potrai tranquillamente essere attivato sul profilo 35b.
ignaziogss
13-05-2017, 21:25
Queste sono le schede:
https://s23.postimg.org/ouwa3z02f/evdsl_32p_nokia.png (https://postimg.org/image/ouwa3z02f/)https://s11.postimg.org/jwz2uvtnz/evdsl_48p_huawei.png (https://postimg.org/image/jwz2uvtnz/)
Vedo Nokia e Huawei. Sul mio armadio il tecnico mi aveva detto che c'e' un apparecchio SELTA, montato a marzo 2016, con alimentazione esterna (non telealimentato). Ce ne sono di Selta compatibili o si possono rendere compatibili col 35B senza cambiare tutto l'apparato?
Domanda: voi quanto pingate ai server di Francoforte? Chiedo perché oggi i tecnici hanno messo le mani sul mio cabinet per la millesima volta, ed è successo di nuovo che sia passato da 38-40ms a 23-24ms. Come è possibile che, a parità di portante agganciata, si possa andare a modificare il ping in maniera così notevole? E sottolineo che quel che è cambiato è solo il ping verso altri paesi, quindi dopo essere passati per lo snodo di Milano, mentre quello verso server nazionali è rimasto invariato. Dubito che il routing possa essere differente tra le varie porte o schede installate.
Le schede non c'entrano, basta una disconnessione con acquisizione di un nuovo IP perchè il routing possa variare anche sensibilmente.
diaretto
13-05-2017, 22:01
Ma il modem la Tim (per chi attiva la 200mb con il profilo a 35b), lo spedisce gratuitamente, oppure fa spendere altri soldi?
PER FAVORE RISPONDETE!
E chi lo sa? Nessuno qui ti può rispondere.
Quello che pare certo è che si dovrà sottoscrivere un'offerta dedicata.
KodiUser
13-05-2017, 22:35
Mhhhh sta cosa non la sapevo, se non mi hanno toccato il vecchio contratto allora aspetto sicuramente
Ma il profilo 200 mega lo attivano ovunque o solo nelle città più grandi, come al solito?
Non sarà una prerogativa delle grandi città, io abito in una frazione di un comune in provincia di Padova e sono abbastanza in mezzo ai campi, quindi no problem da quel punto di vista.
Ovviamente non attiveranno tutti, e mi pare di aver letto nelle pagine precedenti che partiranno con un 30% dei cabinet.
Dai un occhio qui (http://fibraotticaitalia.altervista.org/f-q-tim/)per saperne di più.
Una volta che hai trovato il cabinet a cui sei collegato (scendendo fisicamente in strada o guardando su planetel) inserisci su fibra.click il tuo comune e vedi se il cabinet è pronto per l'upgrade.
qui in Italia la maggioranza della gente normale NON SA utilizzare il web per fare queste cose
Secondo me è proprio quello il motivo per cui sul web costa meno :D
Ma il modem la Tim (per chi attiva la 200mb con il profilo a 35b), lo spedisce gratuitamente, oppure fa spendere altri soldi?
PER FAVORE RISPONDETE!
Non lo sa nessuno, ancora non sono uscite le strategie commerciali in merito alla 200
LordSilver
13-05-2017, 22:38
E chi lo sa? Nessuno qui ti può rispondere.
Quello che pare certo è che si dovrà sottoscrivere un'offerta dedicata.
Offerta dedicata? Io pagando la SMART FIBRA ho già nella fattura l'opzione per la 300Mega se abitassi a Torino, Bologna, o dove c'è, quindi perché dovrei sottoscrivere un'altra offerta?
azi_muth
13-05-2017, 22:43
Io sinceramente non lo sapevo, perchè effettivamente non ho mai fatto nulla tramite web, per motivi "familiari" (diffidenza nei confronti della tecnologia da parte dei miei, un poco retrogradi :rolleyes: ).
Mah veramente di questi tempi ti devi fidare poco dei call center...ma poi non ti avevo avvertito che l'offerta via cc era peggiorativa rispetto a quella del web nell'altro 3d?
Visto che almeno qui in Italia la maggioranza della gente normale NON SA utilizzare il web per fare queste cose, dovrebbero diversificare meglio l'offerta e giustificare la differenza di tariffe con proposte, magari anche di poco, più invitanti, non prenderti per il culo dandoti la stessa promo ma con condizioni peggiori o prezzo maggiorato e basta... IMHO
Le offerte con operatore/ rivenditore ovviamente costano di più perchè devono pagare delle provvigioni.
Se non sai usare il web...paghi il servizio di vendita ( perchè bene o male è un servizio) infatti è un canale differente con sosti differenti.
E' come la differenza tra il self service e il servito quando fai benzina. Se ti fai servire dal benzinaio non ti puoi lamentare che costa di più la benzina...
papillon56
13-05-2017, 22:51
Avevi ringraziato anche chi proclamava un milione di posti di lavoro?
Stento a crederci..:eek:
Mi toccherebbe per la prima volta ringraziare un politico:D
Se leggi bene ho usato il condizionale...e sono stato abbastanza sarcastico...
comunque NO!
Non ho mai ringraziato nessun politico per le chiacchiere...
FINE OT
buziobello
13-05-2017, 23:01
Non sarà una prerogativa delle grandi città, io abito in una frazione di un comune in provincia di Padova e sono abbastanza in mezzo ai campi, quindi no problem da quel punto di vista.
Ovviamente non attiveranno tutti, e mi pare di aver letto nelle pagine precedenti che partiranno con un 30% dei cabinet.
Dai un occhio qui (http://fibraotticaitalia.altervista.org/f-q-tim/)per saperne di più.
Una volta che hai trovato il cabinet a cui sei collegato (scendendo fisicamente in strada o guardando su planetel) inserisci su fibra.click il tuo comune e vedi se il cabinet è pronto per l'upgrade.
Ho appena controllato e per la cabina a cui sono collegato l'upgrade a 200 mega è attivo dal 17/1 :D
LordSilver
13-05-2017, 23:03
Ma solo a me succede che una volta riavviato il modem, questo agganci la portante in 2-3 minuti, ma prima che avvii il servizio internet ci vogliono 10 minuti? Invece se creo io manualmente una connessione PPPoE da Windows si connette subito.
Solo a me stasera và tutto molto lento nonostante uno speed test più che buono?
Mi è appena successa una cosa assurda: mentre stavo giocando il mio ping è salito alle stelle con conseguente lag assurdo, e ho notato che anche un video che avevo aperto si è bloccato, quindi testo il ping e vedo che è altissimo (140ms verso google.it), quindi provo a riavviare più volte il servizio internet, finché con un IP non sono tornato ai canonici 18-20ms. Ma come diavolo è possibile che così all'improvviso un'ampia fascia di IP assegnati mi diano un ping così schifoso? :mbe: E poi, il routing per un IP già assegnato può cambiare nel mentre lo si sta utilizzando?
Mi sà che abbiamo avuto lo stesso problema (zona Roma per caso?), pingavo 140-150ms e cambiando un pò di ip sono tornato a 20ms... ma come mai?
diaretto
13-05-2017, 23:13
Offerta dedicata? Io pagando la SMART FIBRA ho già nella fattura l'opzione per la 300Mega se abitassi a Torino, Bologna, o dove c'è, quindi perché dovrei sottoscrivere un'altra offerta?
Si certo come no.
Serve un nuovo modem, non penserai certo che lo spediranno a chiunque vero?
Ergo bisognerà sottoscrivere una nuova offerta.
Oltretutto quello che dici tu sono 300Mb in tecnologia FTTH, quindi non c'entra niente con la FTTC.
Ci saranno delle offerte completamente nuove, oppure una rimodulazione delle varie condizioni (leggasi: modifiche alle "scrittine" tipo fino a 200Mb dove possibile, altrimenti 100Mb, se FTTH 1Gb visto che i profili 1Gb per la FTTH escono contemporaneamente), questa è l'unica cosa sicura.
Scusate anche a voi ha difficoltà la navigazione specialmente verso l'estero cioè fuori Italia?
The_max_80
13-05-2017, 23:20
Stasera ping altissimi, ho l'impressione che sia un problema generale
Scusate anche a voi ha difficoltà la navigazione specialmente verso l'estero cioè fuori Italia?
Confermo...Estero KO dalle 23.33 :muro:
Ma anche in Italia ci sono rallentamenti...
Grazie della risposta. Perdonami, voglio solo esser sicuro di aver capito bene. Intendi dire che nelle ONU che montano gia' piu' schede, che immagino vengano aggiunte successivamente mano a mano che si riempiono quelle gia' montate, queste devono essere TUTTE compatibili col 35B affinche' possa essere attivato su quell'armadio?
Ci possono essere dei 192 porte con a bordo una sola scheda che pero' non e' compatibile e va quindi cambiata per avere il 35B?
Si, sembra sia così! Solo se sono tutte compatibili l'armadio avrà l'ok per i 200M.
Vedo Nokia e Huawei. Sul mio armadio il tecnico mi aveva detto che c'e' un apparecchio SELTA, montato a marzo 2016, con alimentazione esterna (non telealimentato). Ce ne sono di Selta compatibili o si possono rendere compatibili col 35B senza cambiare tutto l'apparato?
Anche per i selta 192 porte ci sono le schede 35b ma chi mi ha passato le foto non le ha ancora viste (i selta 192 porte sono in minoranza rispetto i nokia e huawei).
LordSilver
13-05-2017, 23:29
Si certo come no.
Serve un nuovo modem, non penserai certo che lo spediranno a chiunque vero?
Ergo bisognerà sottoscrivere una nuova offerta.
Oltretutto quello che dici tu sono 300Mb in tecnologia FTTH, quindi non c'entra niente con la FTTC.
Ci saranno delle offerte completamente nuove, oppure una rimodulazione delle varie condizioni (leggasi: modifiche alle "scrittine" tipo fino a 200Mb dove possibile, altrimenti 100Mb, se FTTH 1Gb visto che i profili 1Gb per la FTTH escono contemporaneamente), questa è l'unica cosa sicura.
Quindi io in FTTC 200Mega dovrei sborsare più di uno in FTTH 300Mega anche se l'operatore che propone le offerte è lo stesso medesimo? Mi sembra alquanto una truffa. :D
Posso capire che paghi meno andando da un altro operatore magari in FTTH 1Gbps, però da loro stessi... Mi ricorda i tempi in cui ero costretto a pagare quanto una 7Mega per la mia misera 640Kbps.
Confermo...Estero KO dalle 23.33 :muro:
Ma anche in Italia ci sono rallentamenti...
Bhe in Italia rallenta molto probabilmente perchè la pubblicità dei siti và in timeout in quanto i server stanno fuori portata.
LordSilver
13-05-2017, 23:32
Oh cavolo, pensavo fossi l'unico che dalle 23.30 ha avuto un ping spike assurdo in gioco che laggava di brutto (server a Francoforte), e infatti ora non posso più giocare a nulla... Quindi vedo che è proprio un problema di routing internazionale sulla Seabone di TIM. Ho risolto temporaneamente cambiando mezza dozzina di IP, finché non ne ho trovato uno con ping decente. La cosa assurda è che 5 IP pingano a google.it con 140ms, mentre 1 IP pinga con 20ms. Non ho la più pallida idea di come questa cosa sia possibile.
Avevo pure uno streaming aperto su Twitch e il video si è bloccato di colpo.
diaretto
13-05-2017, 23:37
Quindi io in FTTC 200Mega dovrei sborsare più di uno in FTTH 300Mega anche se l'operatore che propone le offerte è lo stesso medesimo? Mi sembra alquanto una truffa. :D
Posso capire che paghi meno andando da un altro operatore magari in FTTH 1Gbps, però da loro stessi... Mi ricorda i tempi in cui ero costretto a pagare quanto una 7Mega per la mia misera 640Kbps.
Ma chi ti ha detto che pagherai di più?
Ho detto che dovranno essere rimodulate le offerte, anche solo per inserire le nuove diciture sulle velocità e le diciture sul nuovo modem necessario.
Non ho idea (e nessuno lo può sapere) se si pagherà di più, di meno, uguale, boh!
Quello che è certo è che i modem VDSL non sono giocattolini poco costosi, quelli compatibili 35b sono ancora più rari.
Quindi io in FTTC 200Mega dovrei sborsare più di uno in FTTH 300Mega anche se l'operatore che propone le offerte è lo stesso medesimo? Mi sembra alquanto una truffa. :D
Posso capire che paghi meno andando da un altro operatore magari in FTTH 1Gbps, però da loro stessi... Mi ricorda i tempi in cui ero costretto a pagare quanto una 7Mega per la mia misera 640Kbps.
Ma non si sa ancora niente e già parlate di truffa!
Probabilmente sarà da pagare un contributo per la sostituzione del modem e le tariffe rimarranno invariate (quelle wholesale sono uguali alla 100M https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83826327?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d5%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d14%252f05%252f2017%26p_r_p_564233524_categoryId%3d1027776%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26cur%3d2)
LordSilver
13-05-2017, 23:40
Problemi confermati in tutta Italia (http://servizioallerta.it/problemi/tim), qualcuno addirittura rimasto senza linea. GJ as always TIM :p
Problemi confermati in tutta Italia (http://servizioallerta.it/problemi/tim), qualcuno addirittura rimasto senza linea. GJ as always TIM :p
Si saran beccati il ransomware quotidiano! :D
Vivisector
13-05-2017, 23:52
confermo problemi anche da me (mi trovo in Campania) alcuni siti vanno altri no o funzionano male. Steam completamente offline :mc:
vabè vado a dormire và :asd:
mitropank
14-05-2017, 06:50
ore 07:50 e sembrano ancora esserci problemi...
alcuni siti vanno altri no... :muro:
Anche adsl é down zona Napoli
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Tutte luci verdi ma non mi funziona nada :cry:
Arduino89
14-05-2017, 08:16
Steam, youtube, Google, i giochi blizzard(WOW e Overwatch), tutto KO:eek:
Io per ora non ho problemi.
ciao
taaanto tempo fa avevo intravisto fra tutti i post che con tim ci sono 3 ip pubblici con "caratteristiche" diverse.
cercando in queso thread con ip pubblico trovo troppo...qualcuno li ha sotto mano per caso?
EliGabriRock44
14-05-2017, 08:26
Steam, youtube, Google, i giochi blizzard(WOW e Overwatch), tutto KO:eek:
Sud?
sembra la zona di napoli. apparentemente c'era un attacco hacker ed hanno bucato il firewall "primario"
mitropank
14-05-2017, 08:35
sembra la zona di napoli. apparentemente c'era un attacco hacker ed hanno bucato il firewall "primario"
fonti?
Arduino89
14-05-2017, 08:36
Si sono della provincia di Napoli, speriamo risolvano presto..
lo ha scritto uno nel gruppo tim di facebook che ha un amico tecnico
ramses77
14-05-2017, 08:43
ciao a tutti, finalmente dopo anni di soluzioni tampone, pur abitando in un piccolo paese di campagna, mi sono trovato la pubblicita della fibra Tim nella cassetta della posta.
Si tratterebbe di una FTTC (non vedo armadietti "rossi" più vicini di 800m però) che il tool tim prevede a 63/21 (è affidabile?).
Visto che arrivo da connessioni così così , mi chiedevo quali fossero la prestazioni in determinati ambiti, non tanto come banda quanto per eventuali limitazioni a monte.
Come va con BT?
Streaming video? 1080p almeno è stabile?
Online gaming?
Gli IP sono pubblici?
Come va il router che ti danno? (4€/mesex48 non ė poco...). Copre bene in WiFi? (ho visto che non ha antenne esterne...)
grazie!
Arduino89
14-05-2017, 08:44
Pare adesso vada tutto :O
La connessione sembra stia tornando alla normalità proprio in questo momento.
Busone di Higgs
14-05-2017, 08:47
Ma solo a me succede che una volta riavviato il modem, questo agganci la portante in 2-3 minuti, ma prima che avvii il servizio internet ci vogliono 10 minuti? Invece se creo io manualmente una connessione PPPoE da Windows si connette subito.
E' normale, sia col baffo che con lo scolapasta, in caso di riavvio il router in cascata torna online in 140 secondi circa mentre il modem prende il suo ip e la sua fonia in molto piu' tempo;
staccando il doppino invece la lina cade e ricollegandolo sono necessari circa 25 secondi, e questo e' il tempo reale necessario per stabilire la connessione, non molto diverso dall'adsl.
La connessione sembra stia tornando alla normalità proprio in questo momento.
A me non va una mazza
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
14-05-2017, 08:56
ciao
tanto tempo fa avevo intravisto fra tutti i post che con tim ci sono 3 ip pubblici con "caratteristiche" diverse.
cercando in queso thread con ip pubblico trovo troppo...qualcuno li ha sotto mano per caso?
Sono anche di piu' adesso, inoltre la situazione varia da zona a zona ed e' abbastanza casuale; non c'e' una classe ip "difettosa" che provoca il problema ma puo' capitare con qualunque, se mi accorgo che ho ping alto o che alcuni server web nel pacifico stallano aprendo i documenti, vado sul router e lo faccio riconnettere, meno di un secondo per chiudere e riaprire la sessione ppoe con un nuovo ip, ma puoi semplicemente staccare il doppino dal muro per 5 secondi (nota che un eventuale router in cascata potrebbe recuperare la sessione, per cui va staccato per almeno 30).
Floro Flores
14-05-2017, 08:56
Anche a me tornata da poco
Io per ora non ho problemi.
Nemmeno io. :p
Nightingale
14-05-2017, 09:29
Profilo TIM 100/20.
Ormai da più di una settimana:
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58976
Prima: 69k (circa).
Speedtest: 55 Megabit.
Prima: 65.
Ho perso una decina di megabit.
SNR Downstream (dB): 6.1
Prima: non me lo ricordo.
Pace!
Appena arriverà l'FTTH ci farò un pensiero.
Profilo TIM 100/20.
Ormai da più di una settimana:
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58976
Prima: 69k (circa).
Speedtest: 55 Megabit.
Prima: 65.
Ho perso una decina di megabit.
SNR Downstream (dB): 6.1
Prima: non me lo ricordo.
Pace!
Appena arriverà l'FTTH ci farò un pensiero.
Snr è sempre su 6 dB :)
Comunque anche io da 89 sono passato a 83 circa in un mese
ignaziogss
14-05-2017, 09:40
Qui funziona tutto, estero e non. Non mi pare di aver visto rallentamenti neppure ieri.
brendoo011
14-05-2017, 09:48
Steam, youtube, Google, i giochi blizzard(WOW e Overwatch), tutto KO:eek:
cambia DNS
Io avevo problemi ad entrare su Rocket League, mi diceva che non ero connesso ai server, e steam andava una chiavica.. E non riuscivo a capire perché avevo il 15% di packet loss :muro: :muro:
sinatra1
14-05-2017, 16:15
Interessante il discorso della potenza del segnale, non se ne parla spesso qui sul forum
Io ho lo stesso modem dell'utente in questione (technicolor tg789v2), la mia portante è 93 mb/s è la potenza di ricezione è 12.5dBm.
Questo vuol dire che a livello teorico, portando al massimo la potenza di ricezione (14.5dBm) avrei dei miglioramenti di banda?
con gl iasus puoi spostare la potenza dall'upload al downlaod guadagnando qualcosa ,non molto rispetto invece alla modifica snrmargin..
reefsean
14-05-2017, 18:14
ragazzi aiutatemi a rimediare al casino per piacere....ho tim fibra e quando venne il tecnico navigavo a 87 ma dopo qualche mese ho iniziato a navigare a 50-60....oggi mi prudevano le mani e ho toccato i fili nella presa...da inesperto.....non navigavo piu poi per fortuna li ho mossi un po e ora navigo a 12....da premettere che i fili sono stati messi sempre nella stessa posizione ma forse piu avanti o piu indietro nei morsetti della presa....vi ho scritto da ignorante in materia,scusate la niubbagine
diaretto
14-05-2017, 18:31
ragazzi aiutatemi a rimediare al casino per piacere....ho tim fibra e quando venne il tecnico navigavo a 87 ma dopo qualche mese ho iniziato a navigare a 50-60....oggi mi prudevano le mani e ho toccato i fili nella presa...da inesperto.....non navigavo piu poi per fortuna li ho mossi un po e ora navigo a 12....da premettere che i fili sono stati messi sempre nella stessa posizione ma forse piu avanti o piu indietro nei morsetti della presa....vi ho scritto da ignorante in materia,scusate la niubbagine
Da quella foto non si può capire nulla.
Avresti fatto molto meglio postando i valori di linea.
Comunque avrai staccato uno dei due fili del doppino e ora stai andando su un filo solo, devi risistemarli meglio.
In ogni caso se non si ha idea di cosa si sta facendo meglio non toccare nulla, tanto spostando due fili non è che si migliora la linea.
xveilsidex
14-05-2017, 18:37
Ma qualcuno mi sa spiegare per quale maledettissimo motivo devo PER FORZA effettuare una nuova connessione PPPOE per giocare online altrimenti vengo bannato?
reefsean
14-05-2017, 18:42
intanto ti ringrazio diaretto...si hai ragione per la foto ma l'ho messa e ho dimenticato di scrivere che questa e la prima presa alla quale sono collegati i fili che vengono da fuori....vedendo un abbassamento della velocita credevo che fossero collegati ad essa anche i fili che portano alle altre prese nelle altre stanze....volevo scollegare tutte le altre....per quanto riguarda il non toccare nulla quando si e inesperti hai super ragione ma credevo che mettendo i fili nello stesso modo in cui li ho trovati non avrei fatto danni.....ho provato a tirare i fili piu dentro e piu fuori dai morsetti ma è un rompicapo...bisogna mica fare qualcosa di specifico?
diaretto
14-05-2017, 18:52
intanto ti ringrazio diaretto...si hai ragione per la foto ma l'ho messa e ho dimenticato di scrivere che questa e la prima presa alla quale sono collegati i fili che vengono da fuori....vedendo un abbassamento della velocita credevo che fossero collegati ad essa anche i fili che portano alle altre prese nelle altre stanze....volevo scollegare tutte le altre....per quanto riguarda il non toccare nulla quando si e inesperti hai super ragione ma credevo che mettendo i fili nello stesso modo in cui li ho trovati non avrei fatto danni.....ho provato a tirare i fili piu dentro e piu fuori dai morsetti ma è un rompicapo...bisogna mica fare qualcosa di specifico?
Non è un discorso di tirare i spingere.
Se non ricordo male quelle prese hanno la ghigliottina interna e ci pensano loro a "sezionare" il cavo.
Ergo devi sfilare i fili, tagliarli di un pezzetto in modo che non ci sia nessuna parte già sbucciata e poi rinfilarli dentro correttamente usando lo sportellino.
P.S quello che volevi fare è inutile perchè se dietro al modem esce una TEL che va ad una rj11 della presa e poi hai la porta VDSL che è collegata all'altra rj11 della presa allora l'impianto è già sezionato e tu non puoi fare altro.
reefsean
14-05-2017, 19:00
Non è un discorso di tirare i spingere.
Se non ricordo male quelle prese hanno la ghigliottina interna e ci pensano loro a "sezionare" il cavo.
Ergo devi sfilare i fili, tagliarli di un pezzetto in modo che non ci sia nessuna parte già sbucciata e poi rinfilarli dentro correttamente usando lo sportellino.
P.S quello che volevi fare è inutile perchè se dietro al modem esce una TEL che va ad una rj11 della presa e poi hai la porta VDSL che è collegata all'altra rj11 della presa allora l'impianto è già sezionato e tu non puoi fare altro.
ok capito quasi....si confermo che sono a ghigliottina...quindi se i fili sono sbucciati in piu parti recano fastidio alla connessione?se si provvedo a tagliare i pezzi di filo compromessi...confermi?
diaretto
14-05-2017, 19:06
ok capito quasi....si confermo che sono a ghigliottina...quindi se i fili sono sbucciati in piu parti recano fastidio alla connessione?se si provvedo a tagliare i pezzi di filo compromessi...confermi?
Se i fili sono già sbucciati in cima la ghigliottina non "acchiappa" nulla e non fa contatto.
Devi tagliare come ho detto la parte di cavo già sbucciata in modo che la ghigliottina possa fare il suo lavoro.
Ciao, nel mio paese sono comparsi 4 DSLAM su 12 cabinet senza pianificazione, ora nulla di strano direi, hanno montato è più avanti entreranno in pianificazione ecc ecc..solo che due dei 4 hanno l'adesivo fibra Tim e io avevo letto che quando mettono adesivo significa che la fibra è vendibile o lo sarà nel giro di giorni...solo che il DSLAM è stato montato il martedì e il venerdì è comparso ladesivo, sapevo anche che alcuni Onu sono testati direttamente in fabbrica e quindi nn necessitano del periodo di test...è possibile quindi che vadano in vendibilita dalla prossima settimana?
diaretto
14-05-2017, 19:36
Ciao, nel mio paese sono comparsi 4 DSLAM su 12 cabinet senza pianificazione, ora nulla di strano direi, hanno montato è più avanti entreranno in pianificazione ecc ecc..solo che due dei 4 hanno l'adesivo fibra Tim e io avevo letto che quando mettono adesivo significa che la fibra è vendibile o lo sarà nel giro di giorni...solo che il DSLAM è stato montato il martedì e il venerdì è comparso ladesivo, sapevo anche che alcuni Onu sono testati direttamente in fabbrica e quindi nn necessitano del periodo di test...è possibile quindi che vadano in vendibilita dalla prossima settimana?
Non sono vere quelle informazioni.
L'adesivo fibra non viene messo quando l'armadio è attivo, addirittura è stato visto su armadi senza copertura.
Il test in fabbrica viene fatto su tutte le ONU e non c'entra niente col test sul campo in esercizio che deve essere fatto assolutamente prima della vendibilità.
Ergo, aspetta l'attivazione sui file e fine.
reefsean
14-05-2017, 19:40
Se i fili sono già sbucciati in cima la ghigliottina non "acchiappa" nulla e non fa contatto.
Devi tagliare come ho detto la parte di cavo già sbucciata in modo che la ghigliottina possa fare il suo lavoro.
cavolo quante mazzate meriterei....mi sono accorto ora che le ghigliottine non erano rientrate del tutto nel loro alloggio....di conseguenza non pressando abbastanza i fili non venivano spellati e solo a mazzo il contatto avveniva...scusa diaretto e grazie....ora e tutto come prima
mi confermi che dalla presa principale non devo staccare i fili che vanno nelle altre stanze?avevo letto tempo fa che bisognava tenere attaccato alla presa solo il doppino che sale da giu per avere una linea piu pulita
LordSilver
14-05-2017, 20:15
Onestamente puoi aprire e chiudere i morsetti anche 10 volte senza rispellare il cavo, l'importante è che faccia contatto con il filo in rame interno.
diaretto
14-05-2017, 20:30
Onestamente puoi aprire e chiudere i morsetti anche 10 volte senza rispellare il cavo, l'importante è che faccia contatto con il filo in rame interno.
Dipende se è un morsetto per cavo già spellato oppure un morsetto che taglia il cavo e crea il contatto.
Non ricordo sinceramente la NMU che sistema usi.
giovanni69
14-05-2017, 21:52
La NMU è un 'auto', fa un taglio quanto basta per assicurare il contatto elettrico quando viene viene chiusa la slitta.
Premetto che utilizzo il voip di tim tuttofibra su fritz 7490 da 3-4 anni; al momento non sono in italia, e ho un piccolo problema da risolvere a casa dei miei genitori.
Qualcuno potrebbe aggiornarmi/linkarmi alla situazoine attuale? in particolare, sono ancora utilizzate due vlan separate? per quanto riguarda il proxy server, lo inserivo in formato numerico nnn:5060, che avevo trovato con nslookup sotto la vlan servizio, ma da un paio di giorni mi dicono che il telefono non funziona, in particolare il router nei log da' errore
registration of internet tel # failed. remote site reports reason 500
e uno simile con 503
Domanda: sapete se ora e' sufficiente indicare come proxy il formato in lettere? per farlo devo essere coi dns di tim? ho visto gente che parlava di un file di autoconfig anche per il fritz, ma al momento non mi interessa. sapete se sono cambiati altri parametri rilevanti, forse nella mia zona hanno cambiato il proxy server?
Scusate ma è consuetudine per gli indirizzi di recente attivazione (qualche settimana, al massimo 1 mese) che dal sito TIM non risultino verificabili e di conseguenza obblighino al richiamo da parte del call center ?
L'ho notato man mano che i cabinet diventavano attivi e facevo qualche prova con degli indirizzi casuali.
In questo modo, non danno la possibilità di sfruttare gli sconti web :muro: :mad:
Scusate ma è consuetudine per gli indirizzi di recente attivazione (qualche settimana, al massimo 1 mese) che dal sito TIM non risultino verificabili e di conseguenza obblighino al richiamo da parte del call center ?
L'ho notato man mano che i cabinet diventavano attivi e facevo qualche prova con degli indirizzi casuali.
In questo modo, non danno la possibilità di sfruttare gli sconti web :muro: :mad:
Assolutamente no...nessuna consuetudine del genere
PS: Ancora problemi di navigazione area pop di napoli !!!!
Da un giorno all'altro la portante massima della mia fibra tim è scesa del 20%.
Ho aperto una segnalazione e i tecnici hanno riscontrato un problema alla mia piastra in centrale(?) che dovrebbero sostituire tra oggi e giovedì.
Ma se ho la vdsl connessa all'armadio(sono sicuro), la piastra in centrale a che serve?
L'armadio non ha problemi almeno così mi hanno detto.
Quello che dicono ha senso?
paolocorpo
15-05-2017, 09:51
Da un giorno all'altro la portante massima della mia fibra tim è scesa del 20%.
Ho aperto una segnalazione e i tecnici hanno riscontrato un problema alla mia piastra in centrale(?) che dovrebbero sostituire tra oggi e giovedì.
Ma se ho la vdsl connessa all'armadio(sono sicuro), la piastra in centrale a che serve?
L'armadio non ha problemi almeno così mi hanno detto.
Quello che dicono ha senso?
Beh .. al tuo armadio vi arriva partendo dalla centrale
Perchè ti meravigli ?? Il problema può partire anche da li in effetti:eek:
diaretto
15-05-2017, 09:56
Beh .. al tuo armadio vi arriva partendo dalla centrale
Perchè ti meravigli ?? Il problema può partire anche da li in effetti:eek:
Ma assolutamente no!
La ONU in armadio modula la portante xDSL, il link centrale-ONU è in F.O. e non c'entra assolutamente niente con la portante. Mi chiedo perchè scrivere post assolutamente casuali...
Comunque a meno che non siano cambiati di molto i valori di attenuazione mi sa che si tratta di semplice diafonia, i tecnici ti hanno detto una balla perchè non sapevano che dirti oppure per accontentarti.
paolocorpo
15-05-2017, 10:07
Ma assolutamente no!
La ONU in armadio modula la portante xDSL, il link centrale-ONU è in F.O. e non c'entra assolutamente niente con la portante. Mi chiedo perchè scrivere post assolutamente casuali...
...cut
Ciao
HO un colore dei capelli che mi porta ormai ad essere tranquillo nelle risposte ma proprio non capisco perchè mi dai del "casuale" con tanta semplicità ...
Ti spiego il mio ragionamento:
L'utente dice che ha un problema con la sua linea fibra
Io volevo solo dire che essendo la sua linea ad ogni modo e certamente linkata alla centrale non vedevo (e non vedo) assurdo che un problema tecnico possa nascere li
So (per aver di recente letto) che per le linee FTTC la fibra arriva dalla centrale all'armadio e che da esso arriva all'utente con rame ma questo non può secondo me escludere che un problema possa nascere anche in centrale
DOve sbaglio ?
Se hai voglia spiegamelo ... altrimenti dici la tua senza dare del "casuale" ad altri
P
giovanni69
15-05-2017, 10:11
Il ragionamento parte dal fatto che lsx si lamenta della diminuzione improvvisa della portante (tipico di quando un vicino disturbante, installa un kit VDSL o ritorna dalle vacanze accendendo il modem che ha tenuto spento), a meno di un guasto (che pare essere escluso a livello di ARL, specie se l'attenuazione è rimasta la stessa come ha ricordato diaretto), ed a meno di una improvvisa miconfigurazione da centrale, si tratta di diafonia, ovvero interferenza del segnale tra utenze che percorrono la stessa tratta in rame ARL (armadio) - presa lsx. Questo perchè lsx non ha detto di essere su linea rigida (è certo di essere connesso in rame solo fino all'armadio); in quel caso potrebbe esserci quanto accade all'utente per via di diafonia che si estenderebbe per tutta la tratta in rame presa lsx - centrale.
la portante xdsl su rame non dipende dallo stato del fisico fibra, tutto qui
Ciao
HO un colore dei capelli che mi porta ormai ad essere tranquillo nelle risposte ma proprio non capisco perchè mi dai del "casuale" con tanta semplicità ...
Ti spiego il mio ragionamento:
L'utente dice che ha un problema con la sua linea fibra
Io volevo solo dire che essendo la sua linea ad ogni modo e certamente linkata alla centrale non vedevo (e non vedo) assurdo che un problema tecnico possa nascere li
So (per aver di recente letto) che per le linee FTTC la fibra arriva dalla centrale all'armadio e che da esso arriva all'utente con rame ma questo non può secondo me escludere che un problema possa nascere anche in centrale
DOve sbaglio ?
Se hai voglia spiegamelo ... altrimenti dici la tua senza dare del "casuale" ad altri
P
Diaretto è stato un po' duro...ma ha pienamente ragione.
La "linea utente", nel caso di FFTC, nasce e muore, tra l'armadio ARL, e il modem del cliente.
Qualsiasi considerazione in merito alla "qualità" della linea e quindi in questo caso alla portante, deve essere fatta solo ed esclusivamente su questa tratta.
A monte dell' Onu, quindi dell'armadio, c'è una scheda ottica gigabit con link diretto ad una porta OLT in centrale.
Dunque questo tratto in nessun caso può essere interessato da "decadimenti" da interferenze....possono succedere solo 2 cose....o qualcuno taglia le fibre, e ovviamente si ha disservizio totale di tutte le utenze dell'armadio, oppure si possono guastare le interfaccie ottiche.
Anche in questo caso si va dal disservizio totale, alla perdita di pacchetti, ma in nessun caso viene "toccata" la qualità del link DSL verso un utente.
Il problema è nato da un giorno all'altro, portante molto più bassa. Il 187 ha fatto le verifiche online è mi ha detto che sulla linea c'erano dei problemi, ha aperto il ticket tecnico per verifica linea tim fino a cliente, oggi mi hanno detto che hanno rilevato un problema di deterioramento della piastra in centrale e che l'avrebbero sostituita tra oggi e giovedì.
L'armadio è nuovo 1 mese di vita.
Quello che non capisco è che hanno detto della sua piastra in centrale e non capisco di quale piastra si può trattare.
Il ticket è ancora aperto, più tardi richiamo e sento se un altro operatore mi racconta la stessa storia oppure no.
Hake7650
15-05-2017, 10:23
Il problema è nato da un giorno all'altro, portante molto più bassa. Il 187 ha fatto le verifiche online è mi ha detto che sulla linea c'erano dei problemi, ha aperto il ticket tecnico per verifica linea tim fino a cliente, oggi mi hanno detto che hanno rilevato un problema di deterioramento della piastra in centrale e che l'avrebbero sostituita tra oggi e giovedì.
L'armadio è nuovo 1 mese di vita.
Quello che non capisco è che hanno detto della sua piastra in centrale e non capisco di quale piastra si può trattare.
Il ticket è ancora aperto, più tardi richiamo e sento se un altro operatore mi racconta la stessa storia oppure no.
Secondo me quando parlano di "centrale" sia il 187 sia i tecnici si riferiscono all'armadio.
giovanni69
15-05-2017, 10:26
....cut...
Anche in questo caso si va dal disservizio totale, alla perdita di pacchetti, ma in nessun caso viene "toccata" la qualità del link DSL verso un utente.
Tranne nel caso di misconfigurazioni, magari effettuate durante il testing della linea per individuare un guasto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426658&postcount=17266)
Secondo me quando parlano di "centrale" sia il 187 sia i tecnici si riferiscono all'armadio.
Mi ha detto che l'armadio era a posto, l'attenuazione sul modem è rimasta sempre la stessa, solo la portante si è abbassata.
Dei miei vicini ovvero quelli collegati alla mia chiostrina (10 utenze) nessuno ha ancora attivato la fibra.
giovanni69
15-05-2017, 10:37
...o te l'hanno nascosto per non peggiorare i rapporti di vicinato :p
il menne
15-05-2017, 10:42
Mi ha detto che l'armadio era a posto, l'attenuazione sul modem è rimasta sempre la stessa, solo la portante si è abbassata.
Dei miei vicini ovvero quelli collegati alla mia chiostrina (10 utenze) nessuno ha ancora attivato la fibra.
Guarda che anche una attivazione su altra chiostrina può portare diafonia, anche se in maniera minore rispetto a quelle sulla tua chiostrina. Non è che ogni chiostrina ha una propria traccia singola che va all'armadio, spesso per molti metri i doppini di più chiostrine viaggiano insieme....
La diafonia quanto incide? si può passare da 70 mega a 50 mega dalla mattina alla sera?
L'upload è passato da 21800 a 20000.
giovanni69
15-05-2017, 11:04
Certo che è possibile perdere 20Mbs, anche 30...ed anche vedere cadere delle linee in casi eccezionali. Poi via vie l'incidenza diminuisce. Vedi sezione diafonia QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
Scusate ma è consuetudine per gli indirizzi di recente attivazione (qualche settimana, al massimo 1 mese) che dal sito TIM non risultino verificabili e di conseguenza obblighino al richiamo da parte del call center ?
L'ho notato man mano che i cabinet diventavano attivi e facevo qualche prova con degli indirizzi casuali.
In questo modo, non danno la possibilità di sfruttare gli sconti web :muro: :mad:
anche nel mio paese e' cosi'... :rolleyes:
buziobello
15-05-2017, 11:29
Bello scoprire che l'armadio è distante ~170 metri effettivi (non in linea d'aria perchè sarebbero anche meno), mentre andando su planetel risultano 287 :muro:
alestanga
15-05-2017, 11:32
A me dice 900 metri planetel ma seguendo i tombini per strada sono 450m
giovanni69
15-05-2017, 11:33
Se ritieni più realistico il 170 circa, considera quelli; abbiamo già visto errori anche grossolani su Planetel.
Speriamo oggi sia la giornata buona per la pianificazione..
Busone di Higgs
15-05-2017, 11:37
La diafonia quanto incide? si può passare da 70 mega a 50 mega dalla mattina alla sera?
I piu' sfortunati, partendo da quel valore possono scendere anche a 30.
buziobello
15-05-2017, 11:38
Se ritieni più realistico il 170 circa, considera quelli; abbiamo già visto errori anche grossolani su Planetel.
Il bello è che abito in una casa con due appartamenti separati, per l'appartamento di sopra la distanza indicata è 138 metri :mbe:
:cry:
Bello scoprire che l'armadio è distante ~170 metri effettivi (non in linea d'aria perchè sarebbero anche meno), mentre andando su planetel risultano 287 :muro:
Quelli sono i dati che fornisce TIM, e purtroppo sono da prendere assolutamente con le pinze.
giovanni69
15-05-2017, 11:51
Il bello è che abito in una casa con due appartamenti separati, per l'appartamento di sopra la distanza indicata è 138 metri :mbe:
:cry:
Quello che conta è la pratica (lunghezza totale del doppino, fisicamente fino alla presa) non la teoria (dati sul database): fino a che sei in grado di misurare la lunghezza reale, considera quella, ovviamente.
soqquadro
15-05-2017, 11:53
Il bello è che abito in una casa con due appartamenti separati, per l'appartamento di sopra la distanza indicata è 138 metri :mbe:
:cry:
Non fare troppo affidamento alla cosa.
Come detto, l'unico metodo d'indagine "non invasiva" che puoi effettuare è seguire il percorso che fanno i tombini, partendo da quello in prossimità della chiostrina a quello nelle immediate vicinanze dell'armadio. Li riconosci perchè sono marchiati Sip/Siptel/Telecom/Tim, a seconda dell'anno in cui crearono la rete.
paolocorpo
15-05-2017, 11:57
Quello che conta è la pratica (lunghezza totale del doppino, fisicamente fino alla presa) non la teoria (dati sul database): fino a che sei in grado di misurare la lunghezza reale, considera quella, ovviamente.
Io ho l'ARL a circa 100 mt (tra orrizontale e verticale essendo io al 2° piano di una palazzina di 6 abitazioni all'interno di un parco di 6 palazzine con vicino almeno altre decine di utenze fuori il parco)
QUIndi in totale dovrebbero essere appoggiate li almeno 50/60 utenze
Planetel me lo vede a 986 mt :)
Il mio è l'ARL 24
http://www.sitohd.com/siti/21901/foto/388801.jpg
Stasero lo apro (ha la porta rotta ed è accessibile da chiunque ... purtroppo) e vedo quande utenze sono realmente collegate
Se ho capito bene da esso dovrebbero partire fasci di doppi cavi a 10 o a 20 ciascuno per andare alla chiostrina da dove poi dovrebbe partire il mio doppino personale
Quello che non riesco ad individuare è invece la chiostrina ...:muro:
soqquadro
15-05-2017, 12:05
Le chiostrine possono essere di vario tipo (clicca sulla foto per ingrandire)
http://tinyimg.io/i/GHzu3oN.jpg
Dici di abitare in condominio quindi solitamente si ritrovano nel sottoscala, o vicino ai contatori dell'energia elettrica.
Potrebbe anche essere poco visibile perchè magari è stata riverniciata, comunque c'è sempre un marchio (anche qui: sip, siptel, telecom...)
Io ho l'ARL a circa 100 mt (tra orrizontale e verticale essendo io al 2° piano di una palazzina di 6 abitazioni all'interno di un parco di 6 palazzine con vicino almeno altre decine di utenze fuori il parco)
QUIndi in totale dovrebbero essere appoggiate li almeno 50/60 utenze
Planetel me lo vede a 986 mt :)
Il mio è l'ARL 24
http://www.sitohd.com/siti/21901/foto/388801.jpg
Stasero lo apro (ha la porta rotta ed è accessibile da chiunque ... purtroppo) e vedo quande utenze sono realmente collegate
Se ho capito bene da esso dovrebbero partire fasci di doppi cavi a 10 o a 20 ciascuno per andare alla chiostrina da dove poi dovrebbe partire il mio doppino personale
Quello che non riesco ad individuare è invece la chostrina ...:muro:
A parte il fatto, che pure se ha la porta rotta non ti è dato di aprirlo....piuttosto chiama il numero verde per segnalare la porta rotta che di solito corrono a riparare.
Secondo....i cavi dall'armadio sicuramente partono almeno da 100.
Terzo....non credo proprio che tu sia in grado di capire osservando le testate e i blocchetti quali siano quelli di tua pertinenze a quali ti interessino, in virtù anche del fatto che se non conosci il BOX non puoi sapere quali decadi guardare in armadio....
Non perdere tempo....
paolocorpo
15-05-2017, 12:08
Le chiostrine possono essere di vario tipo (clicca sulla foto per ingrandire)
https://thumb.ibb.co/btXUWQ/chiostrine.jpg (https://ibb.co/btXUWQ)
Dici di abitare in condominio quindi solitamente si ritrovano nel sottoscala, o vicino ai contatori dell'energia elettrica.
Potrebbe anche essere poco visibile perchè magari è stata riverniciata, comunque c'è sempre un marchio (anche qui: sip, siptel, telecom...)
Grazie
Con la connessione che ho in questo momento non riesco a vedere la immagine
Lo farò stasera
Altra domanda: per comprendere invece il camminamento tra ARL e chiostrina (qualora la trovassi :) ) ?
paolocorpo
15-05-2017, 12:14
A parte il fatto, che pure se ha la porta rotta non ti è dato di aprirlo....piuttosto chiama il numero verde per segnalare la porta rotta che di solito corrono a riparare.
Secondo....i cavi dall'armadio sicuramente partono almeno da 100.
Terzo....non credo proprio che tu sia in grado di capire osservando le testate e i blocchetti quali siano quelli di tua pertinenze a quali ti interessino, in virtù anche del fatto che se non conosci il BOX non puoi sapere quali decadi guardare in armadio....
Non perdere tempo....
PRIMO
La porta si apre da sola avendo le cerniere rotte ... basta il vento che dalle mie parti è spesso forte per aprirlo > sono io che lo chiudo SEMPRE :doh:
HO già telefonato due volte nella ultima settimana al numero verde 800415042
SECONDO
La mia era una stima basata sul numero di abitazioni che gravitano nell'area ... ovvio che non ho idea di chi realmente è appoggiato li o meno ... (una abitazione a 200 mt potrebbe essere anche appoggiata all'ARL precedente ...)
TERZO
NOn volevo capire guardando nell'armadio quale fosse la mia utenza ma bensi quanti utenti in totale vi fossero (rileggi il mio messaggio :read: ...)
QUARTO
Potrei dirti lo stesso ma invece ti dico ... grazie :D
PRIMO
La porta si apre da sola avendo le cerniere rotte ... basta il vento che dalle mie parti è spesso forte per aprirlo > sono io che lo chiudo SEMPRE :doh:
HO già telefonato due volte nella ultima settimana al numero verde 800415042
SECONDO
La mia era una stima basata sul numero di abitazioni che gravitano nell'area ... ovvio che non ho idea di chi realmente è appoggiato li o meno ... (una abitazione a 200 mt potrebbe essere anche appoggiata all'ARL precedente ...)
TERZO
NOn volevo capire guardando nell'armadio quale fosse la mia utenza ma bensi quanti utenti in totale vi fossero (rileggi il mio messaggio :read: ...)
QUARTO
Potrei dirti lo stesso ma invece ti dico ... grazie :D
Utenze totali VDSL ?
Devi guardare i blocchetti bianchi :D
paolocorpo
15-05-2017, 12:17
Utenze totali VDSL ?
Devi guardare i blocchetti bianchi :D
Grazie 1000
P
Utenze totali VDSL ?
Devi guardare i blocchetti bianchi :D
Ad occhio direi Zero:
Stato fibra: NO
paolocorpo
15-05-2017, 13:03
Ad occhio direi Zero:
Utenze totali VDSL ?
Devi guardare i blocchetti bianchi :D
Grazie ... si giusto !
E volendo invece comprendere quanti utenti hanno oggi la ADSL ?
buziobello
15-05-2017, 13:12
Non fare troppo affidamento alla cosa.
Come detto, l'unico metodo d'indagine "non invasiva" che puoi effettuare è seguire il percorso che fanno i tombini, partendo da quello in prossimità della chiostrina a quello nelle immediate vicinanze dell'armadio. Li riconosci perchè sono marchiati Sip/Siptel/Telecom/Tim, a seconda dell'anno in cui crearono la rete.
Ho capito, ma scusa stessa casa piano terra e primo piano, i due fili principali dall'esterno entrano in casa nello stesso punto, faranno ben lo stesso percorso per arrivare all'armadio, credo, no?
edit: Cmq proverò a dare un'occhiata ai tombini, mi prenderanno per un matto che cammina a caso in giro fissando per terra :rotfl:
Grazie ... si giusto !
E volendo invece comprendere quanti utenti hanno oggi la ADSL ?
A meno che non sia ADSL da armadio non puoi...
edit: Cmq proverò a dare un'occhiata ai tombini, mi prenderanno per un matto che cammina a caso in giro fissando per terra :rotfl:
Basta che tu faccia finta di fissare il tuo smartphone. In quel caso rientrerai perfettamente nei parametri di normalità :asd:
Ho richiamato il 187 e come pensavo mi hanno detto che il mio ticket è ancora aperto e che il tecnico deve ancora uscire per effettuare i controlli sulla linea.
Dovrebbero richiamare per un appuntamento tra oggi e domani.
Diafonia o meno visto che la storia della piastra era una balla finché non escono continuo a chiamare mattina e sera.
Sono stato contattato dalla tim per un'offerta.
Premetto che al momento ho "Tutto" + 20 mega a 50,94 euro al mese.
Mi hanno offerto il passaggio a fibra a 39,90 al mese + 0,19 cent di scatto alla risposta + 1,99x12 mesi per il modem.
Secondo voi conviene il passaggio? possibile che per il modem pagherei solo 24 euro?
Se attivassi l'offerta indicata sul sito tim smart fibra plus non pagherei 29,90 per 12 mesi e quindi converrebbe di piu? l'operatrice mi diceva che questa offerta è valida solo per chi ha adsl limitata anche se sul sito non sembra dire cosi.
Chi mi da qualche consiglio?
Ps da quale sito riesco a vedere che velocita arriva agli armadi del mio paese?
E come faccio a capire a quale armadio sono collegato?
Solo alla stessa distanza da 2 armadi 107 e 108 ma sulla cassettina sul muro di casa non c'è nessun numero
Inoltre la mia presa telefonica è ancora di quelle "antiche" a tridente, posso collegare ugualmete il filtro fibra?
Grazie
Busone di Higgs
15-05-2017, 14:12
A meno che non sia ADSL da armadio non puoi...
Sapendo come fare si puo', per me sarebbe facile, pero' a testare tutte le 400cp che arrivano dalle centrale puo' richiedere anche 10-20 minuti.
buziobello
15-05-2017, 14:33
Ho capito, ma scusa stessa casa piano terra e primo piano, i due fili principali dall'esterno entrano in casa nello stesso punto, faranno ben lo stesso percorso per arrivare all'armadio, credo, no?
edit: Cmq proverò a dare un'occhiata ai tombini, mi prenderanno per un matto che cammina a caso in giro fissando per terra :rotfl:
Mi autoquoto perchè ho provato a vedere un po' il percorso dei tombini :D
Ne ho trovati due a circa 10 metri di distanza l'uno dall'altro, uno siptel posto proprio in corrispondenza del punto dove i due fili vanno sottoterra, ed uno telecom, poi più niente fino all'armadio. Tra casa mia e l'armadio però c'è la parte nuova dell'ospedale che hanno inaugurato poche settimane fa, per cui immagino che lì in mezzo ci sia qualche altro tombino, ma nel parcheggio esterno non sono riuscito a vedere nulla... Cmq ho misurato circa 200 metri, cioè una via di mezzo fra i 138 farlocchi del piano di sopra ed i 287 eccessivi di casa mia.
Tra l'altro proprio ieri ho fatto due chiacchere con la persona che abita all'appartamento sopra il mio, che mi diceva di aver fatto uno speedtest che dava come risultato 78/20 o giù di lì, ovvero molto simile al valore di banda che viene stimato su planetel per la mia utenza...
Quindi planetel dovrebbe molare il bevi, come si dice dalle mie parti :D
Sapendo come fare si puo', per me sarebbe facile, pero' a testare tutte le 400cp che arrivano dalle centrale puo' richiedere anche 10-20 minuti.
Potresti attaccarti con un telefono e sentire se c'è il fruscio e disturbo tipico di quando non filtri la linea in presenza di portante ADSL, ma direi che si figurerebbe il reato di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e comunque non rappresenta una certezza assoluta perché in quel momento il modem potrebbe essere spento oppure potrebbe essere una linea naked come quelle Fastweb / Vodafone WLR.
Ergo un conto è contare il numero di posizioni occupate nel blocchetto VDSL, un altro è attaccarsi con un telefono.
File aggiornati...e anche oggi si pianifica la prossima :cry:
Potresti attaccarti con un telefono e sentire se c'è il fruscio e disturbo tipico di quando non filtri la linea in presenza di portante ADSL, ma direi che si figurerebbe il reato di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e comunque non rappresenta una certezza assoluta perché in quel momento il modem potrebbe essere spento oppure potrebbe essere una linea naked come quelle Fastweb / Vodafone WLR.
Ergo un conto è contare il numero di posizioni occupate nel blocchetto VDSL, un altro è attaccarsi con un telefono.Il blocchetto vdsl è quella scatola bianca con il simbolo dell'EU?
paolocorpo
15-05-2017, 15:04
File aggiornati...e anche oggi si pianifica la prossima :cry:
Anche il mio paesello fermo al palo ... cabina a giugno e nessuna pianificazione per gli ARL :muro:
Crashland
15-05-2017, 15:05
Anche a me interessa approfondire la questione.
Qualcuno esperto spiega a livello tecnico cosa cambia, per esempio a livello di routing?
Cioè perché dovrei pagare di più con Tim che tra l'altro da un router discreto piuttosto che pagare meno con Infostrada con la possibilità di ricevere un Fritz 7490?
Adesso mi viene in mente che Infostrada potrebbe applicare traffic shaping in caso di traffico saturo, altro?
Possibile che nessun esperto del forum sa rispondere a questo quesito?
Ho trovato una roba assurda, nei file esiste la pianificazione per il paese CAMPONOGARA, io abito a Fosso'(paese confinante)..ora a camponagara la settimana scorsa sono entrati in pianificazione 4 cabinet e fin quei tutto ok, la stessa settimana scopro che nel mio paese hanno montato 4/5 dslam senza pianificazione..ora ho scoperto che il numero identificativo dei cabinet di fosso'con dslam montato sono quelli che risultano essere in pianificazione a camponagara, e soprattutto risultano collegati a unaltra centrala di nuova costruzione prevista per luglio 2017...mi chiedo come sia possibile...
Basta, mi arrendo.
Dopo sei mesi che aspetto la desaturazione del mio cabinet o swap a 192 (a Firenze), abbandono ogni speranza di provare la fttc e migro ad altra adsl :(
Sei mesi... Firenze... Bah
il mio oggi è apparso attivo finalmente https://puu.sh/vQJaU/dc970000ab.png
Alleluja!!! Dopo che la centrale e l'armadio erano entrati in pianificazione a Luglio 2016 (!!) finalmente il 12 Aprile e poi oggi sono attive, rispettivamente, la centrale ed il mio armadio. Era ora!!
Pubblico il post senza alcuna intenzione di far rosicare chi ancora non ce l'ha, ma per poter fare un minimo di statistica per chi chiede quanto tempo può passare tra la comparsa nei files di pianificazione e l'effettiva commercializzazione. Purtroppo quasi un anno nel mio caso!
A questo punto aspetterò la commercializzazione della 200M a partire dal prossimo 7 Giugno (speriamo che non ritardi ancora) visto che aspettare ancora altre 3 settimane non fa più differenza e mi troverei con il modem nuovo (anche se userò in cascata il mio ASUS DSL-AC68U per comodità di gestione di tutte quelle caratteristiche che il modem TIM non ha).
Ha senso aspettare la 200M perchè a 120 mt dal cabinet mi aspetto che faccia effetto.
A presto colleghi del forum!! :D
Il blocchetto vdsl è quella scatola bianca con il simbolo dell'EU?
No, la scatola bianca con sopra logo EU di solito è chiusa e dovrebbe essere un catalyst per fibra. Il logo EU indica che è stato finanziato da fondi europei.
Lo splitter dovrebbe essere affianco, marca DURATEL o altro.
il menne
15-05-2017, 16:10
Ufff.... filenuovi, situazione vecchia, circa metà armadi attivi (tra cui quello accanto a quello dove sono attestato io), metà NO. :mad:
A sto punto mi sa che, visto che per ora gli altri manco son pianificati, che si tratti degli armadi con ONU NON a 192 porte, ossia non compatibili col 35b se non con la sostituzione fisica della scheda dell'onu stesso. :(
Il che vuol dire che visto che, almeno vista la zona dove sono poco popolosa, e onu non saturo che ci sarà da attendere un bel poco prima di vedere i 200mega..... :cry: :cry: :cry:
Spero di sbagliare.
Almeno però avendo l'armadio quasi innanzi casa e con relativamente poche vdsl attive prendo di fatto banda piena e la diafonia mi colpisce poco. Accontentiamoci, perché potrebbe andare molto peggio. :fagiano:
Ho trovato una roba assurda, nei file esiste la pianificazione per il paese CAMPONOGARA, io abito a Fosso'(paese confinante)..ora a camponagara la settimana scorsa sono entrati in pianificazione 4 cabinet e fin quei tutto ok, la stessa settimana scopro che nel mio paese hanno montato 4/5 dslam senza pianificazione..ora ho scoperto che il numero identificativo dei cabinet di fosso'con dslam montato sono quelli che risultano essere in pianificazione a camponagara, e soprattutto risultano collegati a unaltra centrala di nuova costruzione prevista per luglio 2017...mi chiedo come sia possibile...
Molto semplicemente la centrale di Camponagara farà da sede OLT anche per i DSLAM di Fossò.
Nei paesi piccoli o molto vicini succede che invece di predisporre due centrali con gli OLT se ne predisponga una sola e poi si tiri la fibra da quella centrale fino agli armadi di competenza e anche agli armadi della centrale del paese confinante.
È a tutti gli effetti un accorpamento di centrale conveniente a livello economico e di tempo (che in teoria, salvo ritardi negli scavi fino agli ARL, si accorcia).
Curioso che facciano prima gli armadi del tuo paese piuttosto che quelli della centrale di competenza, ma non c'è una regola precisa, può dipendere dal fatto che abbiano già i permessi dal comune di Fossò.
paolocorpo
15-05-2017, 16:11
Alleluja!!! Dopo che la centrale e l'armadio erano entrati in pianificazione a Luglio 2016 (!!) finalmente il 12 Aprile e poi oggi sono attive, rispettivamente, la centrale ed il mio armadio. Era ora!!
Pubblico il post senza alcuna intenzione di far rosicare chi ancora non ce l'ha, ma per poter fare un minimo di statistica per chi chiede quanto tempo può passare tra la comparsa nei files di pianificazione e l'effettiva commercializzazione. Purtroppo quasi un anno nel mio caso!
A questo punto aspetterò la commercializzazione della 200M a partire dal prossimo 7 Giugno (speriamo che non ritardi ancora) visto che aspettare ancora altre 3 settimane non fa più differenza e mi troverei con il modem nuovo (anche se userò in cascata il mio ASUS DSL-AC68U per comodità di gestione di tutte quelle caratteristiche che il modem TIM non ha).
Ha senso aspettare la 200M perchè a 120 mt dal cabinet mi aspetto che faccia effetto.
A presto colleghi del forum!! :D
Invece mi fai rosicare ... :muro:
Ovvio ... scherzo :D
Buon per te e garzie per la condivisione:sofico:
Potresti attaccarti con un telefono e sentire se c'è il fruscio e disturbo tipico di quando non filtri la linea in presenza di portante ADSL, ma direi che si figurerebbe il reato di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e comunque non rappresenta una certezza assoluta perché in quel momento il modem potrebbe essere spento oppure potrebbe essere una linea naked come quelle Fastweb / Vodafone WLR.
Ergo un conto è contare il numero di posizioni occupate nel blocchetto VDSL, un altro è attaccarsi con un telefono.
Sapendo come fare si puo', per me sarebbe facile, pero' a testare tutte le 400cp che arrivano dalle centrale puo' richiedere anche 10-20 minuti.
A parte che ripeto....qua andiamo proprio nel penale in grande stile....
Che cavolo dite....prendere un telefono e far cosa ??
Se trattasi di striscie IDC di qualsiasi tipo tra i tanti usati negli anni da telecom, per collegare il cosiddetto telefono dovrest comunueu "inserire" un doppino "sopra" a quello già presente, non volendolo spermutarare
Ergo servono gli attrezzi inseritori IDC
Secondo, quando tirate via il doppino di test facilmente vi tirate via la coppia sottostante e dovresti riinserirla.
Terzo prima o poi vi beccate una ISDN con tensione di 110V e il vostro telefono fa in fumo....
Quarto alla fine di tutto il giro, se va bene avrete messo in disservizio mezzo armadio....
Nel caso sfortunato che tra quelle linee ci siano linee "protette", vedi telefoni di un magistrato, nel giro di poco tempo vi ritrovate i carabinieri addosso...
Idem se fate saltare un teleallarme di una banca....
fate voi....
A parte che ripeto....qua andiamo proprio nel penale in grande stile....
Che cavolo dite....prendere un telefono e far cosa ??
Se trattasi di striscie IDC di qualsiasi tipo tra i tanti usati negli anni da telecom, per collegare il cosiddetto telefono dovrest comunueu "inserire" un doppino "sopra" a quello già presente, non volendolo spermutarare
Ergo servono gli attrezzi inseritori IDC
Secondo, quando tirate via il doppino di test facilmente vi tirate via la coppia sottostante e dovresti riinserirla.
Terzo prima o poi vi beccate una ISDN con tensione di 110V e il vostro telefono fa in fumo....
Quarto alla fine di tutto il giro, se va bene avrete messo in disservizio mezzo armadio....
Nel caso sfortunato che tra quelle linee ci siano linee "protette", vedi telefoni di un magistrato, nel giro di poco tempo vi ritrovate i carabinieri addosso...
Idem se fate saltare un teleallarme di una banca....
fate voi....
Io l'ho detto che è illegale :D
Verissimo il discorso IDC, però ci sono alcuni vecchi armadi che hanno ancora le viti invece che le strisce idc
Per quanto riguarda il resto hai ragione, però anche chiudere gli armadi dovrebbe essere buona norma.
Digitalone
15-05-2017, 17:21
Niente da fare. Dai che mancano due settimane e saranno due anni e mezzo di pianificazione e undici mesi di ONU abbandonato.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Anche nel mio caso ancora nulla di fatto. Onu a prendere polvere da novembre 2016.
paolocorpo
15-05-2017, 18:53
Nei vostri casi come appare l ARL ? In pianificazione o in quale altro stato ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Digitalone
15-05-2017, 19:11
Nei vostri casi come appare l ARL ? In pianificazione o in quale altro stato ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Pianificato.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Dark.Wolf
15-05-2017, 19:26
Non so se è capitato anche a voi: Nel passaggio in fibra con kit autoinstallante, è possibile che il router si sia già preso configurazione e linea voip, senza che mi abbiano ancora passato sul dslam vdsl?
Il passaggio in voip non era contestuale? Le chiamate mi arrivano ancora sulla linea tradizionale. Ma posso effettuarle sia dal Sercomm che dalla linea fissa rtg.
Saluti :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si informano gli Operatori che, a partire dalla presente pubblicazione di copertura attiva FTTCab, la copertura sarà integrata periodicamente con la lista degli ONU (elencati per CLLI ONU) che non hanno una configurazione a 192 porte.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/87352819?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
xveilsidex
15-05-2017, 19:42
Ma esiste una motivazione tecnica CERTA per cui questa porcheria di modem sercom ha problemi nei giochi online?
paolocorpo
15-05-2017, 19:50
Ma esiste una motivazione tecnica CERTA per cui questa porcheria di modem sercom ha problemi nei giochi online?
Semplice: non riesce a gestire il QoS
Se tu facessi un test su DSLreports (http://www.dslreports.com/speedtest) dovresti/potresti confermarmi/ci che il tuo attuale valore di bufferbloat è tra C e F
Occorre inserire in cascata al SerCom (che continuerà a funzionare come solo modem) un router che abbia nativamente questa capacità o per il tramite di un firmware custom (come ad esempio il DD-WRT)
Ma esiste una motivazione tecnica CERTA per cui questa porcheria di modem sercom ha problemi nei giochi online?
incompetenza? (degli sviluppatori del firmware tim)
non ci sono altre spiegazioni
Si informano gli Operatori che, a partire dalla presente pubblicazione di copertura attiva FTTCab, la copertura sarà integrata periodicamente con la lista degli ONU (elencati per CLLI ONU) che non hanno una configurazione a 192 porte.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/87352819?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
Interessante, almeno ora so di essere su un 192 :O
ignaziogss
15-05-2017, 19:53
Si informano gli Operatori che, a partire dalla presente pubblicazione di copertura attiva FTTCab, la copertura sarà integrata periodicamente con la lista degli ONU (elencati per CLLI ONU) che non hanno una configurazione a 192 porte.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/87352819?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
Quindi tutti quelli non presenti in questa lista sono a 192 porte?
Busone di Higgs
15-05-2017, 20:00
A parte che ripeto....qua andiamo proprio nel penale in grande stile....
Che cavolo dite....prendere un telefono e far cosa ??
Se trattasi di striscie IDC di qualsiasi tipo tra i tanti usati negli anni da telecom, per collegare il cosiddetto telefono dovrest comunueu "inserire" un doppino "sopra" a quello già presente, non volendolo spermutarare
Ergo servono gli attrezzi inseritori IDC
Secondo, quando tirate via il doppino di test facilmente vi tirate via la coppia sottostante e dovresti riinserirla.
Terzo prima o poi vi beccate una ISDN con tensione di 110V e il vostro telefono fa in fumo....
Quarto alla fine di tutto il giro, se va bene avrete messo in disservizio mezzo armadio....
Nel caso sfortunato che tra quelle linee ci siano linee "protette", vedi telefoni di un magistrato, nel giro di poco tempo vi ritrovate i carabinieri addosso...
Idem se fate saltare un teleallarme di una banca....
fate voi....
Non lo farei nemmeno se fosse permesso; comunque io avevo pensato pensavo ad un accoppiamento induttivo simile a quello delle pinze amperometriche, basta solo circondare un filo della coppia ed e' sufficiente per leggere sopra i 100khz.
Qualcuno di voi ha effettuato il passaggio da ADSL a VDSL dopo essere rientrato in TIM e prima dello scadere del vincolo contrattuale di 24 mesi (Tim Smart Voce Casa nel mio caso)?
Mi pare assurdo dover pagare 80 euro pur rimanendo con lo stesso operatore e solo per un upgrade.
Ho ricevuto risposta oggi al fax che ho inviato e mi han comunicato che appunto non ho diritto al rimborso. :muro:
Mi par strano che me li abbiano addebitati solo ora, dopo essermi lamentato dei 10 euro in più in bolletta il primo anno ed aver ottenuto lo sconto dopo diverse fatture e diverse richieste di rettifica al 187.
No, la scatola bianca con sopra logo EU di solito è chiusa e dovrebbe essere un catalyst per fibra. Il logo EU indica che è stato finanziato da fondi europei.
Lo splitter dovrebbe essere affianco, marca DURATEL o altro.
Catalyst in un armadio ??? :mbe: :mbe: :mbe: What ?????
Quella scatoletta bianca è una cartelletta per la bretella ottica....ma quale catalyst
fabiocasti
15-05-2017, 20:30
Si informano gli Operatori che, a partire dalla presente pubblicazione di copertura attiva FTTCab, la copertura sarà integrata periodicamente con la lista degli ONU (elencati per CLLI ONU) che non hanno una configurazione a 192 porte.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/87352819?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
A questo punto come si fa a sapere se ci sono armadi in pianificazione nel proprio Comune? Sono indicati solo con il "CLLI ONU" che è un codice incomprensibile..
EDIT: Ho risolto. Basta andare qui (http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php), inserire il proprio numero telefonico e si risale al codice CLLI della centrale del proprio Comune.
paolocorpo
15-05-2017, 20:36
A questo punto come si fa a sapere se ci sono armadi in pianificazione nel proprio Comune? Sono indicati solo con il "CLLI ONU" che è un codice incomprensibile..
Sempre nello stesso modo: interrogando lo stesso file a questo link:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip
Credo che questa info si aggiunga alle altre
fabiocasti
15-05-2017, 20:45
Sempre nello stesso modo: interrogando lo stesso file a questo link:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip
Credo che questa info si aggiunga alle altre
Grazie :)
E vaiiii anche a me oggi attivata centrale ed armadio,e previsto upgrade per giugno a 200m.
Non sono proprio sicurissimo dell' armadio perchè sulla chiostrina non sono presenti i numeri anche se a logica...il primo armadio (N2 )attivo e in upgrade a 200m dista circa 300 mt e proseguendo la strada altri 200 metri c' è il secondo armadio(N1)in attivazione a giugno.Ok la logica non è di telecom e magari sono a quello più distante...
L' indirizzo mio non è censito correttamente per un cambio di numero civico e via,ma vicino a me è rimasto lo stesso numero civico e via e provando mi dice che è attivabile.
COme faccio ora per attivarla?Chiamando telecom risolvo?Avevo gia avuto molti problemi con l attivazione dell' adsl e linea telefonica 2 anni fa...Chiamando telecom sanno dove sono attaccato?
Digitalone
15-05-2017, 21:10
Bellissimo, praticamente da me ci sono un botto di armadi con ONU a 48 porte. Probabilmente anche il mio lo è, quindi addio 200 M.
La cosa bella è che lo hanno installato a luglio dell'anno scorso. Ma non si era detto che di armadi a 48 porte non ne installavano più?
Comunque TIM sempre più schifo.
giovanni69
15-05-2017, 21:15
Non lo farei nemmeno se fosse permesso; comunque io avevo pensato pensavo ad un accoppiamento induttivo simile a quello delle pinze amperometriche, basta solo circondare un filo della coppia ed e' sufficiente per leggere sopra i 100khz.
Questo è il tipo di risposta che mi sarei aspettato da Busone di Higgs! :D
giovanni69
15-05-2017, 21:37
Semplice: non riesce a gestire il QoS
Se tu facessi un test su DSLreports (http://www.dslreports.com/speedtest) dovresti/potresti confermarmi/ci che il tuo attuale valore di bufferbloat è tra C e F
Occorre inserire in cascata al SerCom (che continuerà a funzionare come solo modem) un router che abbia nativamente questa capacità o per il tramite di un firmware custom (come ad esempio il DD-WRT)
Se è per quello con il Sercomm due giorni fa avevo C come bufferbloat; adesso con il Technicolor TG789VAC v2 ho questo...
http://i67.tinypic.com/mk813b.jpg
che vuol dire quel - ? :confused:
Ho provato diverse volte, ricaricando la pagina ma non riesco ad ottenere il rating per il bufferbloat e lo speed.
Bellissimo, praticamente da me ci sono un botto di armadi con ONU a 48 porte. Probabilmente anche il mio lo è, quindi addio 200 M.
La cosa bella è che lo hanno installato a luglio dell'anno scorso. Ma non si era detto che di armadi a 48 porte non ne installavano più?
Comunque TIM sempre più schifo.
Ci sono ONU a 48 porte che possono essere upgradati tranquillamente alla 200, e in particolare mi riferisco agli Alcatel....quindi .....
Digitalone
15-05-2017, 22:00
Ci sono ONU a 48 porte che possono essere upgradati tranquillamente alla 200, e in particolare mi riferisco agli Alcatel....quindi .....
Con la sostituzione della scheda, giusto?
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Digitalone
15-05-2017, 22:12
Comunque quello che si dice qui dentro non trova riscontro nella realtà. Io avevo letto che di ONU a 48 porte non ne installavano più perché ci sono quelli a 192. Intanto sull'armadio 184 collegato alla centrale di Crispano è stato installato nello scorso autunno un ONU a 48 porte. L'ONU è stato poi attivato a gennaio 2017 e dista 400 m dal mio (n.185) di cui già sapete la situazione.
Bella *****. Good job TIM come sempre.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Scighera
15-05-2017, 22:23
Semplice: non riesce a gestire il QoS
Se tu facessi un test su DSLreports (http://www.dslreports.com/speedtest) dovresti/potresti confermarmi/ci che il tuo attuale valore di bufferbloat è tra C e F
Io ottengo un B:
https://i58.servimg.com/u/f58/16/19/48/76/bufblo10.png
diaretto
15-05-2017, 22:55
Comunque quello che si dice qui dentro non trova riscontro nella realtà. Io avevo letto che di ONU a 48 porte non ne installavano più perché ci sono quelli a 192. Intanto sull'armadio 184 collegato alla centrale di Crispano è stato installato nello scorso autunno un ONU a 48 porte. L'ONU è stato poi attivato a gennaio 2017 e dista 400 m dal mio (n.185) di cui già sapete la situazione.
Bella *****. Good job TIM come sempre.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Quello che hai letto qui dentro forse detto da fonti che non ne sanno una ceppa di nulla, allora ok, vengono dette un sacco di cose sbagliate.
Chiunque ne sappia davvero ha sempre detto che in alcuni casi le vecchie 48p potevano essere "riciclate".
Quindi tutti quelli non presenti in questa lista sono a 192 porte?
Sembrerebbe!
Ci sono ONU a 48 porte che possono essere upgradati tranquillamente alla 200, e in particolare mi riferisco agli Alcatel....quindi .....Quelli per me sono onu 192 porte sottoequipaggiati, non 48 porte upgradabili.
Digitalone
15-05-2017, 23:43
Quello che hai letto qui dentro forse detto da fonti che non ne sanno una ceppa di nulla, allora ok, vengono dette un sacco di cose sbagliate.
Chiunque ne sappia davvero ha sempre detto che in alcuni casi le vecchie 48p potevano essere "riciclate".
In che senso riciclate?
Quindi sul mio armadio hanno messo un ONU riciclato come si fa per certa immondizia invece di mettere un nuovo ONU a 192 porte? Nel 2016?
E poi c'è gente che ha il coraggio di dire che non avrei motivi per schifare questa miserabile azienda.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Digitalone
15-05-2017, 23:46
Quelli per me sono onu 192 porte sottoequipaggiati, non 48 porte upgradabili.
Beh, d'altronde se fossero upgradabili li avrebbero segnalati nei file. Se non l'hanno fatto, o non sono upgradabili (a meno di interventi di sostituzione) o stanno ancora indietro con le segnalazioni sui file (il che sarebbe grave dopo un mese e mezzo dal primo annuncio degli ONU upgradabili).
Sent from my Le X821 using Tapatalk
papillon56
16-05-2017, 00:02
Curiosità...
Gli ONU installati nei tombini vicino o sotto l'armadio sono tutti a 48 porte?
soqquadro
16-05-2017, 00:14
In che senso riciclate?
Quindi sul mio armadio hanno messo un ONU riciclato come si fa per certa immondizia invece di mettere un nuovo ONU a 192 porte? Nel 2016?
E poi c'è gente che ha il coraggio di dire che non avrei motivi per schifare questa miserabile azienda.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Riciclate nel senso che hanno installato degli ONU dismessi da altre zone.
Anche nel mio paese, nello scorso inverno, hanno montato 3 di questi vecchi onu (due di prima generazione ed uno di seconda) ed infatti sono riportati nell'elenco uscito questa sera.
Quello che ho notato è che questi 3 armadi sono in zone rurali, con bassa densità di popolazione, ovvero sono presenti solo sngole abitazioni e ben distanziate.
ignaziogss
16-05-2017, 06:57
Beh, d'altronde se fossero upgradabili li avrebbero segnalati nei file. Se non l'hanno fatto, o non sono upgradabili (a meno di interventi di sostituzione) o stanno ancora indietro con le segnalazioni sui file (il che sarebbe grave dopo un mese e mezzo dal primo annuncio degli ONU upgradabili).
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Il mio, non viene indicato ne' come 48 ne' come 96 porte, quindi per esclusione dovrebbe essere da 192 porte, quasi certamente con una sola scheda. Eppure come quasi la meta' degli ONU di Oristano non risulta tra quelli in upgrade a 200, che sono tutti apparsi in pianificazione nelle prime due settimane e poi non si e' piu' mossa una foglia. Ovviamente le spiegazioni possono essere tante, da quelle piu' favorevoli (sono indietro con le segnalazioni o con l'upgrade software e li attiveranno rapidamente) a quelle meno favorevoli (ci sono apparecchiature a 192 che richiedono interventi hardware che potrebbero arrivare alle calende greche). Purtroppo non mi e' dato sapere, per cui piu' di rosicare non posso fare, e rosico abbastanza visto che ho una attenuazione che mi potrebbe consentire un notevole aumento di velocita'. Per fortuna vado gia' al massimo consentito dal 17a, per cui si puo' sopravvivere :)
paolocorpo
16-05-2017, 07:02
Se è per quello con il Sercomm due giorni fa avevo C come bufferblot; adesso con il Technicolor TG789VAC v2 ho questo...
http://i67.tinypic.com/mk813b.jpg
che vuol dire quel - ? :confused:
Ho provato diverse volte, ricaricando la pagina ma non riesco ad ottenere il rating per il bufferbloat e lo speed.
Per lo speed è normale ...o almeno capita anche a me: non ho mai avuto un rating per lo speed ... non so dirti perchè :eek:
Per il BUFFERBLOAT è anomalo: capita di tanto in tanto ma è dovuto all'elevato PING
Riprova domani = oggi
paolocorpo
16-05-2017, 07:04
Io ottengo un B:
https://i58.servimg.com/u/f58/16/19/48/76/bufblo10.png
NOn male
DI certo se tu potessi settare il QoS avresti modo di migliorarlo ad A o A+ arrivando ad un rating overall di A+
MA già così non dovresti avere seri problemi per il gaming online e lo streaming
A meno di non avere alti ping
Neanche questa settimana sono pianificato mentre tutti gli altri armadi sono già in fibra.. beh che dire.. sono veramente euforico
x9drive9in
16-05-2017, 07:44
Neanche questa settimana sono pianificato mentre tutti gli altri armadi sono già in fibra.. beh che dire.. sono veramente euforico
Stessa situazione, tutti gli armadi attivi da mesi, il mio se lo sono dimenticato
il menne
16-05-2017, 07:49
Ma per ora nel file degli onu 48-96 porte io vedo solo la lista di quelli a 48.... quella degli onu a 96 dove sta? :confused: Ancora la devono mettere?
Buongiorno.E' normale che settando il QoS dal router in cascata mi si abbassa il download ? Grazie
http://i64.tinypic.com/10dzig2.jpg
http://i68.tinypic.com/2ch6byg.gif
xveilsidex
16-05-2017, 08:28
Semplice: non riesce a gestire il QoS
Se tu facessi un test su DSLreports (http://www.dslreports.com/speedtest) dovresti/potresti confermarmi/ci che il tuo attuale valore di bufferbloat è tra C e F
Occorre inserire in cascata al SerCom (che continuerà a funzionare come solo modem) un router che abbia nativamente questa capacità o per il tramite di un firmware custom (come ad esempio il DD-WRT)
incompetenza? (degli sviluppatori del firmware tim)
non ci sono altre spiegazioni
Questo è il mio risultato su dsl report. IL bufferbloat non è da C/F!
P.S. Il test l'ho fatto da desktop remoto
http://i64.tinypic.com/14xhzpg.png
King_Of_Kings_21
16-05-2017, 08:30
Buongiorno.E' normale che settando il QoS dal router in cascata mi si abbassa il download ? Grazie
http://i64.tinypic.com/10dzig2.jpg
http://i68.tinypic.com/2ch6byg.gif
Sì, è così che funziona il QoS.
Sì, è così che funziona il QoS.Ok grazie
Digitalone
16-05-2017, 08:49
Riciclate nel senso che hanno installato degli ONU dismessi da altre zone.
Anche nel mio paese, nello scorso inverno, hanno montato 3 di questi vecchi onu (due di prima generazione ed uno di seconda) ed infatti sono riportati nell'elenco uscito questa sera.
Quello che ho notato è che questi 3 armadi sono in zone rurali, con bassa densità di popolazione, ovvero sono presenti solo sngole abitazioni e ben distanziate.
Bene, quindi apprendo che per TIM io sarei un utente di serie B a cui va appioppato l'ONU a 48 porte dismesso da altre zone.
È davvero interessante come si vada a pianificare la 200 M e poi allo stesso tempo si montino questi ONU che non la supportano.
La mia è una zona di periferia, ma è molto abitata, addirittura negli ultimi anni sono sorti nuovi edifici e ce n'è addirittura un altro in costruzione. Paradossalmente due soli condomini possono saturare tutto l'ONU e gli altri palazzi (più le vecchie abitazioni compresa la mia) si attaccherebbero al tram.
Poi non escludo che abbiano montato alcuni di questi ONU pure in centro dove la situazione è più o meno la stessa se non addirittura con una maggiore densità di popolazione.
Ma per ora nel file degli onu 48-96 porte io vedo solo la lista di quelli a 48.... quella degli onu a 96 dove sta? :confused: Ancora la devono mettere?
Ci sono alcuni ONU a 96 porte, ma sono pochissimi.
diaretto
16-05-2017, 08:55
Bene, quindi apprendo che per TIM io sarei un utente di serie B a cui va appioppato l'ONU a 48 porte dismesso da altre zone.
È davvero interessante come si vada a pianificare la 200 M e poi allo stesso tempo si montino questi ONU che non la supportano.
La mia è una zona di periferia, ma è molto abitata, addirittura negli ultimi anni sono sorti nuovi edifici e ce n'è addirittura un altro in costruzione. Paradossalmente due soli condomini possono saturare tutto l'ONU e gli altri palazzi (più le vecchie abitazioni compresa la mia) si attaccherebbero al tram.
Poi non escludo che abbiano montato alcuni di questi ONU pure in centro dove la situazione è più o meno la stessa se non addirittura con una maggiore densità di popolazione.
Ci sono alcuni ONU a 96 porte, ma sono pochissimi.
Certo, e se non c'erano abbastanza soldi per un ONU 192p e non volevi il 48p eri un utente di serie C perchè TIM non ti aveva portato la FTTC :rolleyes:
Comunque essendo montato da 1 anno ci sta che sia 48p, adesso non dovrebbero montarne più neanche in casi estremi.
Ma poi scusa dove sta scritto che TIM debba garantire la massima tecnologia disponibile a tutti?
Sarebbe come lamentarsi che tu non hai ancora la FTTH, mentre a Milano si, perchè non ti senti di serie B in questo caso? :rolleyes:
Dai, va bene che la TIM è piena di incompetenti, ma queste son lamentele che non stanno in piedi.
Digitalone
16-05-2017, 09:11
Certo, e se non c'erano abbastanza soldi per un ONU 192p e non volevi il 48p eri un utente di serie C perchè TIM non ti aveva portato la FTTC :rolleyes:
Comunque essendo montato da 1 anno ci sta che sia 48p, adesso non dovrebbero montarne più neanche in casi estremi.
Ma poi scusa dove sta scritto che TIM debba garantire la massima tecnologia disponibile a tutti?
Sarebbe come lamentarsi che tu non hai ancora la FTTH, mentre a Milano si, perchè non ti senti di serie B in questo caso? :rolleyes:
Dai, va bene che la TIM è piena di incompetenti, ma queste son lamentele che non stanno in piedi.
Ma per favore, TIM fa delle cose senza senso, l'armadio 182 a 600 m da me, attivato due anni e mezzo fa, gennaio 2015, è a 192p. Poi due anni dopo sul 184 a 500 m da me installano un 48p.
Ma qual è il criterio?
Comunque sì, mi sento un utente di serie Z. Ma d'altronde per me è proprio TIM a essere di serie Z e da me non avrà mai un centesimo.
edit: in ogni caso, non sono sicuro che il mio armadio sia a 48p, d'altronde non essendo attivato non compare nella lista. Ma ci sono buone ragioni affinché possa esserlo, dato che ancora oggi non è tra gli upgradabili.
Nella mia città tutti gli armadi sono in fibra e il mio neanche pianificato.. Anche io mi sento di serie Z .. e intanto aggiornano gli armadi già pronti per la 200MB.. che ragionamento del cazzo..
il menne
16-05-2017, 09:13
Quindi se quella lista è definitiva, l'onu sul quale sono attestato sarebbe a 192 porte ( oddio vedendo la forma e la dimensione del sopralzo dell'armadio l'impressione era quella, ma dentro chissà... ), resta da vedere però come mai molti in zona sono già a 200mega ( tra cui quello nell'isolato accanto ) e quello, come altri, no.
Speriamo che sia compatibile con la 200 mega senza essere sostituito, se no mi sa che sono fritto. :fagiano: la zona è residenziale, con case singole e giardini, non credo si saturerà mai, né che abbiano, almeno in questo quartiere, un gran numero di vdsl attive.... :fagiano:
paolocorpo
16-05-2017, 09:28
Questo è il mio risultato su dsl report. IL bufferbloat non è da C/F!
P.S. Il test l'ho fatto da desktop remoto
http://i64.tinypic.com/14xhzpg.png
In queste condizioni non dovresti avere problemi
Sicuro di aver testato realmente la tua linea ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
paolocorpo
16-05-2017, 09:29
Sì, è così che funziona il QoS.
Confermo
Un QoS evoluto però permette di fare meglio
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
giovanni69
16-05-2017, 09:30
Per lo speed è normale ...o almeno capita anche a me: non ho mai avuto un rating per lo speed ... non so dirti perchè :eek:
Per il BUFFERBLOAT è anomalo: capita di tanto in tanto ma è dovuto all'elevato PING
Riprova domani = oggi
Mi è uscito uno brutto F in base a quel test ed un overall di C (da A+ di ieri che non ponderava il bufferbloat evidentemente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44746372&postcount=90990)):
http://i64.tinypic.com/v7wbqv.jpg
Questo dovrebbe dire che ci sarebbero problemi con i giochi? Eppure questo modello, si dice, non dovrebbe avere gli stessi problemi del Sercomm. Oppure è la mia linea nello specifico? :confused:
diaretto
16-05-2017, 09:32
Nella mia città tutti gli armadi sono in fibra e il mio neanche pianificato.. Anche io mi sento di serie Z .. e intanto aggiornano gli armadi già pronti per la 200MB.. che ragionamento del cazzo..
Vabbé tanto chi non ha l'armadio attivo è accecato da questa cosa, non riesce a ragionare, si crede il centro del mondo.
Continuate a ricordare come tutti gli armadi intorno siano a posto ed il vostro no: non è segno di un problema specifico del vostro armadio o di un'incompetenza generale?
Io mi arrabbierei se fosse coperto 1 armadio si e 99 no, non il contrario!
FrancYescO
16-05-2017, 09:33
Nella mia città tutti gli armadi sono in fibra e il mio neanche pianificato.. Anche io mi sento di serie Z .. e intanto aggiornano gli armadi già pronti per la 200MB.. che ragionamento del cazzo..
a volte questo è un vantaggio... il mio armadio non era nemmeno pianificato, poi in un mese (2 aggiornamenti file wholesale 15dicembre-15gennaio) lo hanno sia pianificato che attivato, mentre ce ne sono altri che sono pianificati dove abitano miei parenti che da 2 anni vengono rimandati mese per mese...
diaretto
16-05-2017, 09:36
a volte questo è un vantaggio... il mio armadio non era nemmeno pianificato, poi in un mese (2 aggiornamenti file wholesale) lo hanno sia pianificato che attivato, mentre ce ne sono altri che sono pianificati dove abitano miei parenti che da 2 anni e vengono rimandati mese per mese...
Sprechi fiato come lo spreco io.
Questi non ascoltano, non ragionano, pensano solo alla loro situazione sfortunata e a niente altro.
Poi smettessero di inquinare il thread, non interessa a nessuno se il vostro armadio è li da mesi, il forum non vi può aiutare, il forum non è una valvola di sfogo ma una piattaforma di supporto.
sinatra1
16-05-2017, 09:48
è diventato un forum per lamentarsi e poi sempre gli stessi che si ripetono :confused:
Digitalone
16-05-2017, 10:05
Continuate a ricordare come tutti gli armadi intorno siano a posto ed il vostro no: non è segno di un problema specifico del vostro armadio o di un'incompetenza generale?
Magari è segno di entrambe le cose. In questo caso si stava parlando dell'installazione del tipo di ONU su specifici armadi.
Non ha senso installare un 48 porte sul 184 (500 m da me, installato in autunno 2016 e attivato a gennaio 2017), poi un 192 sul 56 (a 100 m di distanza dal 184, attivato a settembre 2016).
E un 192p sul 182 a 600 m da me, attivato a gennaio 2015.
Sono nella medesima zona, la densità è simile, servono più o meno lo stesso numero di abitazioni.
Il 183, l'altro armadio che non è attivo nel mio comune, si trova in centro, in una piazza tra le principali. Anche lì, zona con alta densità, è stato montato un 48 p della Alcatel e questo lo so per certo perché me l'ha detto un insider.
È segno di programmazione ad minchiam.
paolocorpo
16-05-2017, 10:31
Mi è uscito uno brutto F in base a quel test ed un overall di C (da A+ di ieri che non ponderava il bufferbloat evidentemente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44746372&postcount=90990)):
http://i64.tinypic.com/v7wbqv.jpg
Questo dovrebbe dire che ci sarebbero problemi con i giochi? Eppure questo modello, si dice, non dovrebbe avere gli stessi problemi del Sercomm. Oppure è la mia linea nello specifico? :confused:
Non è il router a crearlo ma è un buon router a risolverlo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Sprechi fiato come lo spreco io.
Questi non ascoltano, non ragionano, pensano solo alla loro situazione sfortunata e a niente altro.
Poi smettessero di inquinare il thread, non interessa a nessuno se il vostro armadio è li da mesi, il forum non vi può aiutare, il forum non è una valvola di sfogo ma una piattaforma di supporto.
Concordo, a volte chiedo aiuto e a causa di questo "spam" il post sfugge e ciao aiuto... :(
Il forum è anche un luogo dove le persone possono raccontare la loro situazione, in modo che possa rispondere qualcuno che ha passato lo stesso, quindi lamentarsi non è del tutto inutile se lo metti su questo punto di vista.. E poi non mi cambierebbe nulla se non lo facessi. Comunque la situazione rimane la stessa.
E comunque io sarei più arrabbiato se 99 fossero coperti e 1 neanche pianificato, tra cui il mio. Per parlare cosi penso che sei coperto da fibra, perché fidati, a scaricare a 400kb/sec io che uso molto la connessione è sempre una rottura di balle e incazzature continue, sopratutto sapendo che l'intera città è coperta da fibra e sono state fatte pochissime attivazioni..a quanto vedo poche persone hanno bisogno della fibra.
Nei vostri casi come appare l ARL ? In pianificazione o in quale altro stato ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Pianificato.
NOn male
DI certo se tu potessi settare il QoS avresti modo di migliorarlo ad A o A+ arrivando ad un rating overall di A+
MA già così non dovresti avere seri problemi per il gaming online e lo streaming
A meno di non avere alti ping
Io ho il sercomm, vado piuttosto bene :D
http://i.imgur.com/q4XFsXG.jpg
Scusate se uppo. Nessuno ha avuto problemi con le porte di questo router?
Anche a me risulta aperta sull'ADB.
x9drive9in
16-05-2017, 12:37
Il forum è anche un luogo dove le persone possono raccontare la loro situazione, in modo che possa rispondere qualcuno che ha passato lo stesso, quindi lamentarsi non è del tutto inutile se lo metti su questo punto di vista.. E poi non mi cambierebbe nulla se non lo facessi. Comunque la situazione rimane la stessa.
E comunque io sarei più arrabbiato se 99 fossero coperti e 1 neanche pianificato, tra cui il mio. Per parlare cosi penso che sei coperto da fibra, perché fidati, a scaricare a 400kb/sec io che uso molto la connessione è sempre una rottura di balle e incazzature continue, sopratutto sapendo che l'intera città è coperta da fibra e sono state fatte pochissime attivazioni..a quanto vedo poche persone hanno bisogno della fibra.
Concordo, chi vive in un paese dove è tutto attivo da tempo pensa che la sfiga di essere collegati all'unico armadio non attivo possa essere remota e di poco conto. So che c'è chi sta messo peggio magari senza nemmeno l'adsl (la frazione a 3km da me), ma sapere che tutto il paese è coperto eccetto il tuo quartiere non è molto bello.. Viceversa se fosse attivo solo un quartiere e tutto il paese ancora nisba beh si sa che prima o poi attivano tutto com'è sempre stato..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fidelio77
16-05-2017, 12:44
Ciao,
non è mi è chiaro se la diafonia che mi colpisce con la 17a ci sarà ugualmente se dovessi essere l'unico tra i miei vicini ad aver attivo il 35b oppure si ridurrà.
Ad esempio se ora perdo 20mb, con la 200 li perderò ugualmente oppure le mie maggiori frequenze mi permetteranno non dico annullare ma ridurre parecchio questa diafonia.
Grazie.
Io ho il sercomm, vado piuttosto bene :D
http://i.imgur.com/q4XFsXG.jpgHai lo stesso download ed upload che ho io con il sercomm,ma quando vado a fare il test su dslreports i valori sono:A B A+. Mi dici a quanto agganci di portante
dodorega
16-05-2017, 13:41
Praticamente a Mercato San Severino (SA) ho visto che chi ha fatto i lavori di posa ha portato dei cavi anche alla base di molti palazzi (credo per la futura FTTH) e fatti entrare all'interno (credo). Ma nella mia via si son limitati a fare solo il pozzetto e la trincea che dal pozzetto arriva al palazzo, ma senza passare i cavi dal pozzetto al palazzo. Non so se mi son spiegato.
Oramai i lavori per la FTTH sono fermi, stranamente... :muro:
Hai lo stesso download ed upload che ho io con il sercomm,ma quando vado a fare il test su dslreports i valori sono:A B A+. Mi dici a quanto agganci di portante
Attualmente 113.000, fino a poche settimane fa 122.000
Attualmente 113.000, fino a poche settimane fa 122.000Ma i 113.000 li hai su CURRENT RATE oppure su MAXIMUM RATE.Grazie
stefanoasr
16-05-2017, 14:00
Si informano gli Operatori che, a partire dalla presente pubblicazione di copertura attiva FTTCab, la copertura sarà integrata periodicamente con la lista degli ONU (elencati per CLLI ONU) che non hanno una configurazione a 192 porte.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/87352819?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
La pagina adesso riporta solo un messaggio "ERRORE: Non si hanno i permessi necessari per accedere alla pagina richiesta", perciò vi linko direttamente il file :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6bb0c90d-bb3c-42a8-ae40-146e4216c807&groupId=10165
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.