PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

totocrista
19-05-2015, 09:11
indubbiamente.
ma dato che probabilmente solo una parte degli utenti raggiungerebbe la massima velocità, ci sta anche che il provider voglia evitarsi una marea di richieste di assistenza perchè anziche 100 mega se na agganciano 97
Plausibile. Di contro, vodafone, nonostante l'aggancio cappa la velocità a circa 83 mega.
Ricordiamoci che anche Fastweb offre già la 100 mega ma a differenza di Vodafone nessuno ha mai raggiunto la portante max di 105.000

totocrista
19-05-2015, 09:12
Quanti altri utenti erano attivi durante quel test ??
Dovresti provare a chiederlo a lui stesso sul thread vodafone fttc.

DarkNiko
19-05-2015, 10:06
Plausibile. Di contro, vodafone, nonostante l'aggancio cappa la velocità a circa 83 mega.
Ricordiamoci che anche Fastweb offre già la 100 mega ma a differenza di Vodafone nessuno ha mai raggiunto la portante max di 105.000

Più che altro perché i profili di Fastweb fanno ridere i polli per come sono configurati, con tutto il rispetto per i nobili volatili.
Lo dimostra il fatto che non usano il G.INP e che sono scarsamente ottimizzati, infatti mi domando quale razza di test abbiano eseguito prima di commercializzare l'ultrafibra in FTTS, visto che nemmeno i tecnici col golden modem attaccato all'armadio riescono a raggiungere i 105000 kilobit.

Vodafone (e anche Telecom) utilizzano ben altro tipo di profilo, pur essendo sempre il classico 17a, segno evidente che a differenza di FW, sanno come e dove configurare e ottimizzare certi parametri.

Anche senza l'utilizzo del vectoring, molte linee, su distanze dell'ordine max dei 250-300 metri, possono agganciare i 100.000 kbit spaccati o lievemente meno, ma comunque valori prossimi ai 100 Mbit. Con Fastweb anche chi ha attenuazione di 2-3 db max ha portanti dell'ordine degli 85-90 Mbit, il che la dice lunga. :)

conceman
19-05-2015, 10:18
ho messo su Lido il numero del novecento, il pub di via roma a fisciano

mi dice servizio non vendibile...bha:muro:

Il mio numero evidentemente é collegato giá ad un DSLAM attivo. ricontrollato oggi con tecnico del 1949. 50/10 disponibile. Strano che il 900 non sia ancora attivabile

Iuber
19-05-2015, 10:37
qualcuno ha attivato la fibra su un armadio saturo??

clessidra4000
19-05-2015, 10:49
Il mio numero evidentemente é collegato giá ad un DSLAM attivo. ricontrollato oggi con tecnico del 1949. 50/10 disponibile. Strano che il 900 non sia ancora attivabile

abiti molto distante dal 900?

in ogni caso penso sia strano che fisciano non compare da nessuna parte, nè come previsione nè come già attivo (sia centrale che armadi):confused:

SysAdmNET
19-05-2015, 11:02
ma se si volesse cambiare i dns con quelli di google?

e' possibile?

no perche non riesco ad aprire uploaded.net!!

dittemi che si puo fare:(

EDIT

Risolto basta cambiare i dns e confermarli nel NIC:stordita:

DYNAMIC+
19-05-2015, 11:03
Che porco! :oink: :sofico:


era ovviamente un fake.

ad ogni modo in ufficio sto seriamente pensando di
affasciare 10x tuttofibra al posto della costosissima connessione
fibra che abbiamo ora...

biadar
19-05-2015, 11:12
Nel weekend sono andato a Bologna.... quanta invidia che mi è salita.... ogni angolo con RL Telecom Fibra e tombini a gogo di Fastweb, Metroweb, Albacom, ecc.... Cuneo è il 3° mondo in confronto.... coperta solo nell'asse centrale e basta...

Lev1athan
19-05-2015, 11:14
devi scorrere in basso nel file, alla fine dell'elenco in rosso trovi le nuove centrali

da quanto ho letto qui per nuove non si intende costruzione ex novo, ma adeguamento di quella esistente




bha strano:muro:

Ah, ok. Grazie mille.
Devo "solo" aspettare allora :muro:

clessidra4000
19-05-2015, 11:40
ma il solo tettuccio rosso (senza grata con luce verde) e colonnina enel, sono sufficienti per rendere l'armadio adatto per la fibra?

mancherebbe il dslam, ma può essere incorporato nell'armadio stesso o addirittura nei tombini:mc:

è giusto?

DarkNiko
19-05-2015, 12:02
ma il solo tettuccio rosso (senza grata con luce verde) e colonnina enel, sono sufficienti per rendere l'armadio adatto per la fibra?

mancherebbe il dslam, ma può essere incorporato nell'armadio stesso o addirittura nei tombini:mc:

è giusto?

Se l'armadio non è murato o se non vi sono problemi di spazio o ostacoli (tipo tetti), il DSLAM viene generalmente montato sopra. Per quelli murati invece ci sono due soluzioni : la prima prevede l'installazione del DSLAM su un apposito piedistallo montato di fianco all'armadio, la seconda invece l'interramento del DSLAM. :)

strassada
19-05-2015, 12:21
ma il solo tettuccio rosso (senza grata con luce verde) e colonnina enel, sono sufficienti per rendere l'armadio adatto per la fibra?

solo così? ma neanche se la parte sporgente del tettuccio rosso puntasse verso La Mecca :D

gio3103
19-05-2015, 12:44
ragazzi di nuovo stamattina speedtest 48 mega quindi banda piena adesso su youtube i video 1080p 60 fps li vedo senza problemi quelli in 4k a volte si bloccano, ma ci può stare... speriamo la banda si mantiene perchè se fa come ieri che scende a 20 mega li chiamo e gliene dico una marea..

vincenzomary
19-05-2015, 12:54
se la centrale di cutro è pianificata per "sett-15"

e cutro fa parte del bando della calabria.
Scusa, hanno già inserito la fibra? Hanno completato gli armadi? Solo per capire come procedono... Grazie


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
19-05-2015, 12:57
ragazzi di nuovo stamattina speedtest 48 mega quindi banda piena adesso su youtube i video 1080p 60 fps li vedo senza problemi quelli in 4k a volte si bloccano, ma ci può stare... speriamo la banda si mantiene perchè se fa come ieri che scende a 20 mega li chiamo e gliene dico una marea..

E nel caso fosse, si farebbero una grassa risata e avrebbero ben ragione di farsela, visto che :

1) Non viene garantita la banda che usi

2) Se la centrale è satura o hanno problemi di saturazione su determinati nodi in determinate ore, non puoi farci niente.

3) Ciò che fa testo sono le clausole contrattuali.

Ti dico questo perché io l'anno scorso ho avuto per quasi 1 mese un problema analogo, di giorno perfetta, poi dal primo pomeriggio fino alle 22-23 banda in down altalenante. Dopo innumerevoli chiamate hanno risolto in centrale cambiando gli instradamenti, qualcun altro invece si è visto caricare il profilo business temporaneamente.

Poi, che dirti, ti auguro di avere maggiore fortuna. Ma non è incazzandoti o chiamando ripetutamente il 187 o 1949 che avrai maggiore credito. :)

SysAdmNET
19-05-2015, 13:11
ragazzi di nuovo stamattina speedtest 48 mega quindi banda piena adesso su youtube i video 1080p 60 fps li vedo senza problemi quelli in 4k a volte si bloccano, ma ci può stare... speriamo la banda si mantiene perchè se fa come ieri che scende a 20 mega li chiamo e gliene dico una marea..ciao gio3103 ! mica tanto ci puo stare che fa certi lavori con filmati 4k, e' il pezzo forte questi video utra hd di youtube! :muro:non so ma io nemeno uno rieco a vedre!

clessidra4000
19-05-2015, 13:22
solo così? ma neanche se la parte sporgente del tettuccio rosso puntasse verso La Mecca :D


:D :D

chiedevo perché il primo armadio del mio comune è previsto per giugno, ed è nella situazione che ho descritto (tetto rosso ma senza dslam e con colonnina enel)

visto che ormai giugno è alle porte credevo di trovarlo finito, ed invece è come tutti gli altri armadi del mio comune

DarkNiko
19-05-2015, 13:34
:D :D

chiedevo perché il primo armadio del mio comune è previsto per giugno, ed è nella situazione che ho descritto (tetto rosso ma senza dslam e con colonnina enel)

visto che ormai giugno è alle porte credevo di trovarlo finito, ed invece è come tutti gli altri armadi del mio comune

Guarda, anche nel mio caso, due anni fa, l'armadio era pianificato per marzo, poi Aprile e infine Maggio, ma a Maggio riuscirono a coprirlo. Quindi quelle date di prevista attivazione sono solo pianificazioni e non sempre riescono a rispettarle. Comunque se è previsto per giugno, a rigor di logica, hanno tempo fino al 30 del prossimo mese per renderlo operativo. :)

clessidra4000
19-05-2015, 14:47
Guarda, anche nel mio caso, due anni fa, l'armadio era pianificato per marzo, poi Aprile e infine Maggio, ma a Maggio riuscirono a coprirlo. Quindi quelle date di prevista attivazione sono solo pianificazioni e non sempre riescono a rispettarle. Comunque se è previsto per giugno, a rigor di logica, hanno tempo fino al 30 del prossimo mese per renderlo operativo. :)


è una mia supposizione, ma montare sopra il dslam ci vuole mezza tornata... o sbaglio?

xxx_mitiko_xxx
19-05-2015, 14:53
è una mia supposizione, ma montare sopra il dslam ci vuole mezza tornata... o sbaglio?
Noo tu pensa che da me in 1 giornata ne hanno installati 10, ovviamente solo installati poi successivamente passa un tecnico Telecom che cabla il blocchetto delle permute e solo alla fine passo un tecnico a fare il collaudo testando porta per porta il perfetto funzionamento :)

DYNAMIC+
19-05-2015, 14:56
è una mia supposizione, ma montare sopra il dslam ci vuole mezza tornata... o sbaglio?


montare.
collaudare.
abilitare.
commercializzare.

tutte mansioni di persone/gruppi diversi che non comunicano direttamente.
potrebbero volerci settimane o mesi per completare tutto.

e poi devi aspettare che si aggiornino i DB.

xxx_mitiko_xxx
19-05-2015, 14:59
E poi fai la fine mia che tutto è pronto manca solo la commercializzazione grazie cari OLO...

vincenzomary
19-05-2015, 15:00
Non per sminuire il lavoro degli altri, il problema è che non ci sono abbastanza persone, colpa del lavoro che manca, altrimenti non ci vogliono dei mesi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
19-05-2015, 15:02
Non per sminuire il lavoro degli altri, il problema è che non ci sono abbastanza persone, colpa del lavoro che manca, altrimenti non ci vogliono dei mesi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Effettivamente è così tu pensa che per volocizzare l'installazione delle ONU devono girarle in subappalto.

vincenzomary
19-05-2015, 15:04
in Italia, e soprattutto al sud, ormai siamo alla frutta.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
19-05-2015, 15:04
E poi fai la fine mia che tutto è pronto manca solo la commercializzazione grazie cari OLO...


potrebbe anche accadere che il tuo arco di numerazioni
finisca in un limbo e non ci sara' mai vendibilita' :D

vincenzomary
19-05-2015, 15:06
E si, dopo la posa in opera, l'opera finale, non attiviamo, ci siamo sbagliati...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

burundz
19-05-2015, 15:09
potrebbe anche accadere che il tuo arco di numerazioni
finisca in un limbo e non ci sara' mai vendibilita' :D
E' molto probabile, anzi, quasi certo :D

xxx_mitiko_xxx
19-05-2015, 15:24
potrebbe anche accadere che il tuo arco di numerazioni
finisca in un limbo e non ci sara' mai vendibilita' :D
Grazie per il tuo augurio... ti voglio bene!!!

collet
19-05-2015, 15:26
Senza entrare nel dettaglio l'attività di provisioning del modem consiste semplicemente nel far scaricare ed installare la configurazione al modem. Configurazione che è diversa da servizio a servizio e che non c'entra con il firmware (reset o cambio FW non sono provisioning)


Dipende a questo punto cosa hanno fatto dal 1949. Se ad esempio hanno aperto un TK per la sostituzione del modem allora tantovale non fare niente... Perché a quest'ora o ci sarà già andato il tecnico o al massimo ci andrà pomeriggio.
Ad esempio comunque, DarkNiko, ha risolto mettendolo sull' altra linea in modo che scaricasse il diverso provisioning, e inoltre ha notato che impostando la chiave di accesso al modem (per entrare nella configurazione) i led diventavano rossi, senza chiave invece i led diventavano verdi.
Ma dato che non tutti possono privare su altre linee, e tenendo conto che penso ormai tutti abbiano chiamato il 1949, penso che ormai se dovevano mandare un tecnico lo abbiano già fatto.

Avevo avuto i led rossi qualche giorno dopo l'attivazione della superfibra, chiamai il 1949, dopo un paio di tentativi di reset con l'operatore, mi disse che dovevano operare da centrale, passati 5 minuti tutto tornò apposto, e l'operatore mi ripristinò anche la configurazione che avevo prima dei reset.

Da ieri mi sono tornati i led rossi, un'operatrice ha tentato invano di risolvere, con altri reset (stavolta mi ha fatto perdere la configurazione), e ha aperto una segnalazione per sostituzione modem. Ho richiamato perchè l'operatrice non mi sembrava affatto convincente, e un altro operatore ha aperto una diversa segnalazione tecnica annullando la sostituzione del modem. Sul sito non riesco a vedere lo stato dell'intervento perchè il servizio non è momentaneamente disponibile.

Una domanda ma perchè nonstante il precedente intervento, sono tornati i led rossi?

xxx_mitiko_xxx
19-05-2015, 15:26
E' molto probabile, anzi, quasi certo :D
Solo cosi lo attacco dietro la macchina e gli faccio fare il giro della città!!!

DYNAMIC+
19-05-2015, 15:38
Grazie per il tuo augurio... ti voglio bene!!!

scherzo: comunque ognuno in un modo o nell'altro ha la sua
via-crucis con telecom. che sia commerciale o tecnico il motivo.

provasasa
19-05-2015, 15:46
....

Mau98
19-05-2015, 16:18
Ragazzi, scusate, ho provato a cercare di chiarirmi le idee, ma ma 1750 pagine son tante ...

Io sono a Roma, zona laurentina, Telecom mi ha proposto il passaggio alla fibra, ma ho scoperto che in realtà si trattava solo di una adsl "veloce", credo quella di cui state parlando, visto che non dovevo sostituire il doppino in casa ...

Ora qui leggo di "armadi", di "distanza dagli armadi", il tecnico Telecom che è venuto e che ho rimandato via mi ha detto che il modem deve essere il loro e deve essere installato sulla prima presa e tutti gli altri apparecchi disconnessi dalle altre prese (questo mi creerebbe non pochi problemi, visto che ho il router che comanda tutta la lan di casa nell'ultima stanza) .. inoltre qui leggo che non solo gli apparecchi, ma proprio le altre prese debbono essere disconnesse ... poi ho visto che TP-link produce un modem VDSL ..

Le domande:
- vale la pena passare a VDSL?
- il passaggio, mi creerà problemi con l'attuale rete lan configurata e comandata dal modem/router che ho nell'ultima stanza di casa?
- debbo scollegare fisicamente le prese ulteriori rispetto alla pima?
- come controllo la "distanza dall'armadio"? (se poi qualcuno mi spi8ega che è st'armadio mi fa un favore)
- posso usare il modem/router TP-link TD-W9980 anziché il Telecom che avrà certo delle preimpostazioni che non vorrò o, in alternativa, usare il Telecom solo come modem connesso ad un router? (quale?)

grazie, scusate la confusione ...
maurizio

totocrista
19-05-2015, 16:34
E poi fai la fine mia che tutto è pronto manca solo la commercializzazione grazie cari OLO...
Cioè tu che proponi?

DarkNiko
19-05-2015, 16:37
Le domande:
- vale la pena passare a VDSL?
- il passaggio, mi creerà problemi con l'attuale rete lan configurata e comandata dal modem/router che ho nell'ultima stanza di casa?
- debbo scollegare fisicamente le prese ulteriori rispetto alla pima?
- come controllo la "distanza dall'armadio"? (se poi qualcuno mi spi8ega che è st'armadio mi fa un favore)
- posso usare il modem/router TP-link TD-W9980 anziché il Telecom che avrà certo delle preimpostazioni che non vorrò o, in alternativa, usare il Telecom solo come modem connesso ad un router? (quale?)

grazie, scusate la confusione ...
maurizio

- Dipende da cosa intendi farci. Di sicuro è un altro pianeta rispetto a qualsivoglia ADSL.
- No perché puoi mettere in cascata al Technicolor fornito da Telecom il tuo router e continuare a gestire la LAN interna direttamente da quest'ultimo.
- Non necessariamente, puoi ribaltare l'impianto e continuare a usare le prese telefoniche che hai, collegando preferibilmente il modem/router VDSL alla presa principale.
- L'armadio ripartilinea si trova in strada, è di colore grigio e quelli coperti in VDSL o FTTC montano un blocco di alluminio con tettuccio rosso sopra l'armadio base. Per conoscere a quale armadio si è collegati puoi aprire il box condominiale e leggere le etichette gialle col numero di riferimento dell'armadio che serve la tua utenza. Da lì ci sono i files excel sul sito Telecom wholesale dai quali puoi vedere se sei coperto o meno dalla tecnologia, ma deduco di sì visto che è stata Telecom stessa a proporti il passaggio.
Per il calcolo della distanza, ad occhio, perché i cavi nel sottosuolo nessuno sa quale reale tragitto compiano, vale il discorso di sopra. Trova vicino casa tua l'armadio che serve la tua utenza e verifichi ad occhio e croce la distanza da casa tua. Più sei vicino e migliore sarà la qualità della linea, ma tieni presente che anche stando a 500 metri di distanza si riescono tranquillamente ad agganciare le portanti piene sia a 30 che a 50 Mbit.
- Puoi usare il TP-Link o qualsivoglia router/modem in cascata a quello Telecom. L'importante è che abbia la porta WAN.

Figurati, nessuna confusione. Siamo qui per aiutare. :)

Mau98
19-05-2015, 16:55
Ti ringrazio tanto, della cortesia e della chiarezza

Un solo dubbio: che significa ribaltare l'impianto e come si fa?

ancora grazie, Maurizio

DarkNiko
19-05-2015, 17:00
Ti ringrazio tanto, della cortesia e della chiarezza

Un solo dubbio: che significa ribaltare l'impianto e come si fa?

ancora grazie, Maurizio

Significa che puoi collegare i telefoni alle prese a muro, ma che queste ultime vengono unicamente gestite dalle porte voce del modem Telecom. :)

Iuber
19-05-2015, 17:06
qualcuno ha attivato la 50 mega sul proprio armadio saturo??

gio3103
19-05-2015, 17:13
ragazzi poi ho chiamato un operatore per questi sbalzi, mi hanno detto che in questo momento il servizio è in configurazione tecnica per l'allineamento dei parametri quindi tra 1 settimana sarà tutto funzionale, per chi ha sbalzi dovrà aspettare la prima settimana di check up

burundz
19-05-2015, 17:16
qualcuno ha attivato la 50 mega sul proprio armadio saturo??
Mi spiace ma al momento non ancora. Anche perché mi è scaduto un abbonamento che rifarò tra un bel po' di giorni e fino a quel momento non la sfrutterei nemmeno.

Mau98
19-05-2015, 17:16
@DarkNiko
mmm.... ma questa gestione si "attiva" in automatico o, magari, lo fa il tecnico Telecom?

vabbè, "saltiamo" sto passaggio del ribaltamento ...
il collegamento del mio router in cascata al modem Telecom, sarebbe via lan, wi-fi o cosa?
Ti spiego il problema: la prima presa Telecom dove andrebbe il loro modem è vicina alla porta di casa, dove non arriva il cavo della lan (e questo credo sia un primo problema); il mio router è invece nell'ultima stanza, connesso ad una spina telefonica secondaria; al router, attualmente, è connesso uno switch, dal quale partono i cavi lan per il nas (nella stessa stanza) e gli apparecchi audio/video (in altre due stanze)
secondo te è fattibile la "riconversione" col nuovo sistema? tieni anche conto che la trasmissione wi-fi da me non è il massimo, perché interferiscono le pareti in cemento armato ...

scusa se mi sto "allargando" con le richieste di assistenza ... :)

DarkNiko
19-05-2015, 17:41
@DarkNiko
mmm.... ma questa gestione si "attiva" in automatico o, magari, lo fa il tecnico Telecom?

vabbè, "saltiamo" sto passaggio del ribaltamento ...
il collegamento del mio router in cascata al modem Telecom, sarebbe via lan, wi-fi o cosa?
Ti spiego il problema: la prima presa Telecom dove andrebbe il loro modem è vicina alla porta di casa, dove non arriva il cavo della lan (e questo credo sia un primo problema); il mio router è invece nell'ultima stanza, connesso ad una spina telefonica secondaria; al router, attualmente, è connesso uno switch, dal quale partono i cavi lan per il nas (nella stessa stanza) e gli apparecchi audio/video (in altre due stanze)
secondo te è fattibile la "riconversione" col nuovo sistema? tieni anche conto che la trasmissione wi-fi da me non è il massimo, perché interferiscono le pareti in cemento armato ...

scusa se mi sto "allargando" con le richieste di assistenza ... :)

Il router deve essere collegato, tramite porta WAN, con cavo di rete al modem/router Telecom. Poi da lì puoi gestirtelo come vuoi, via cavo, via wireless (bontà del segnale permettendo), etc etc. Se l'impianto telefonico è fatto bene e non vi sono dispersioni puoi usare anche la presa telefonica secondaria. Sono chiaramente valutazioni e prove che solo tu puoi effettuare, oltre al tecnico quando verrà in casa a portarti il modem e a verificare il corretto funzionamento della linea. :)

conceman
19-05-2015, 17:43
finalmente ho anche io il profilo 50/10. :D

conceman
19-05-2015, 17:56
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/4371287400
:D :D :D

clessidra4000
19-05-2015, 18:10
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/4371287400
:D :D :D

congratulazioni:D :D

io abito a cologna (lungo la SS, non su nel paese) e ancora nulla..eppure ho da un lato baronissi già operante e dall'altro fratte in pianificazione a giugno:mc:

the fear90
19-05-2015, 18:11
Per quanto tempo è consigliabile lasciare il modem accesso ? Può stare anche giorni ?

DMattX
19-05-2015, 18:16
Per quanto tempo è consigliabile lasciare il modem accesso ? Può stare anche giorni ?

Può stare anche anni :D Se lo spegni ricorda che la fonia sarà down

SysAdmNET
19-05-2015, 18:17
scherzo: comunque ognuno in un modo o nell'altro ha la sua
via-crucis con telecom. che sia commerciale o tecnico il motivo.
Evero, e propio cosi! il mio consiglio e' quello di pazientare perche una volta con la vdsl2 -fibra vi sembrera di rinascere!;)
finalmente ho anche io il profilo 50/10. :DWOW !!! non vedo l'ora pure io!

Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/4371287400
:D :D :DAh pero:O l'hai propio stirachiatta in quello speed test eh!:asd:
complimenti, bella linea!

SysAdmNET
19-05-2015, 18:20
Può stare anche anni :D Se lo spegni ricorda che la fonia sarà downdai ma hai un ping bassissimo te eh:D io ce l'ho a 20, o come mai sono cosi diveri:stordita: CIAO!

LamerTex
19-05-2015, 18:22
ragazzi di nuovo stamattina speedtest 48 mega quindi banda piena adesso su youtube i video 1080p 60 fps li vedo senza problemi quelli in 4k a volte si bloccano, ma ci può stare... speriamo la banda si mantiene perchè se fa come ieri che scende a 20 mega li chiamo e gliene dico una marea..

Non è un problema della velocità (io ho ancora la 30Mbps ma quando il routing è corretto e il video buffera a 27Mb/s come adesso (http://i.imgur.com/bQZQ6UA.png) il video buffera molto più velocemente di quanto riesci a vederlo) ma del routing o della saturazione verso youtube o qualche altro problema del genere dove non riesce (esclusivamente su youtube) a scaricare alla velocità massima.
Per esempio ieri sera bufferava a non più di 1Mb/s quindi era praticamente come avere un'adsl ad 1Mbps ed era impossibile guardare i video, mentre in tutti gli altri siti era sempre perfettamente a 30Mbps.

EDIT: Haha ops, evidentemente non ho ancora una 216Mbps per bufferare i video 27MB/s-->27Mb/s :P

Robertof_
19-05-2015, 18:23
buffera a 27MB/s
Magari :sofico:

DMattX
19-05-2015, 18:25
buffera a 27MB/s

La b minuscola :sofico:

DMattX
19-05-2015, 18:27
dai ma hai un ping bassissimo te eh:D io ce l'ho a 20, o come mai sono cosi diveri:stordita: CIAO!

Tante variabili... e fortuna :D

Arzack
19-05-2015, 18:30
Mi consigliate un router con buon qos che supporti sta vdsl?

Kenchan
19-05-2015, 18:43
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/4371287400
:D :D :D

cavolo complimentoni!!
A me non va oltre i 48.20-48.50


Una curiosità, ma l'overhead, di cui si è parlato anche pochi post fa, non è una percentuale fissa, e rimane tale indistintamente dal tipo di qualità di linea o da qualsiasi altro tipo di fattore esterno?

LamerTex
19-05-2015, 18:45
cavolo complimentoni!!
A me non va oltre i 48.20-48.50


Una curiosità, ma l'overhead, di cui si è parlato anche pochi post fa, non è una percentuale fissa, e rimane tale indistintamente dal tipo di qualità di linea o da qualsiasi altro tipo di fattore esterno?

Si, è speedtest.net che non è fisso e varia da test a test anche con valori segnati maggiori della portante agganciata ogni tanto :Prrr:

SysAdmNET
19-05-2015, 18:53
Tante variabili... e fortuna :Dalle variabili ci credo:O ... ma alla fortuna mica tanto:D :)

a proposito io su youtube sui test di chi ha fatto lo speed test ho visto ping anche di zero, con la 30 eh!:asd: ...per non parlare di un tizio in cui sempre nel test la velocita gli scalava addiritura oltre i 30 Mbps tipo 32-33-34:doh:

totocrista
19-05-2015, 19:02
Mi consigliate un router con buon qos che supporti sta vdsl?
Il telefono non ti serve?

DYNAMIC+
19-05-2015, 19:03
alle variabili ci credo:O ... ma alla fortuna mica tanto:D :)

a proposito io su youtube sui test di chi ha fatto lo speed test ho visto ping anche di zero, con la 30 eh!:asd: ...per non parlare di un tizio in cui sempre nel test la velocita gli scalava addiritura oltre i 30 Mbps tipo 32-33-34:doh:

sembra che in wifi per qualche motivi la velocita' di speedtestNET è piu' alta della banda disponibile

DMattX
19-05-2015, 19:07
alle variabili ci credo:O ... ma alla fortuna mica tanto:D :)

a proposito io su youtube sui test di chi ha fatto lo speed test ho visto ping anche di zero, con la 30 eh!:asd: ...per non parlare di un tizio in cui sempre nel test la velocita gli scalava addiritura oltre i 30 Mbps tipo 32-33-34:doh:

Mah il ping 0 si dice che è un bug dello speedtest...
Se fosse reale (si può ottenere con la FTTH) sarebbe comunque approssimato a 0, visto che non può essere 0 assoluto (0,0 periodico)

DYNAMIC+
19-05-2015, 19:17
Mah il ping 0 si dice che è un bug dello speedtest...
Se fosse reale (si può ottenere con la FTTH) sarebbe comunque approssimato a 0, visto che non può essere 0 assoluto (0,0 periodico)

il ping varia in base alla distanza client-server...
al minimo puo' essere...

10 km -> 0,067 ms
100 km -> 0,67 ms
1,000 km -> 6,7 ms
10,000 km -> 67 ms

e va moltiplicato x2 (ping->pong) e aggiunto un +10%


speedtest comunque nn è affidabile...
http://www.speedtest.net/my-result/4371471112

Arzack
19-05-2015, 19:34
Il telefono non ti serve?

no

SysAdmNET
19-05-2015, 19:53
sembra che in wifi per qualche motivi la velocita' di speedtestNET è piu' alta della banda disponibilesenti senti interessante ma sempre a proposito di wiffi non e' che alla telecom gli costava tanto implementare lo standard AC:O..SAREBBE STATO IL MAX

SysAdmNET
19-05-2015, 19:55
Mah il ping 0 si dice che è un bug dello speedtest...
Se fosse reale (si può ottenere con la FTTH) sarebbe comunque approssimato a 0, visto che non può essere 0 assoluto (0,0 periodico)Ahhh! grazie per il chiarimento, gentilissimo!:)

DYNAMIC+
19-05-2015, 20:05
senti senti interessante ma sempre a proposito di wiffi non e' che alla telecom gli costava tanto implementare lo standard AC:O..SAREBBE STATO IL MAX

forse il nuovo modello (il tim-sky...) di router lo supporta...

sleeping
19-05-2015, 20:58
forse il nuovo modello (il tim-sky...) di router lo supporta...
In effetti non si sa niente del nuovo modem...

conceman
19-05-2015, 21:02
congratulazioni:D :D

io abito a cologna (lungo la SS, non su nel paese) e ancora nulla..eppure ho da un lato baronissi già operante e dall'altro fratte in pianificazione a giugno:mc:

grazie, comunque tutta l'area sará cablata, anche Pellezzano quindi non dovresti avere problemi.

conceman
19-05-2015, 21:04
cavolo complimentoni!!
A me non va oltre i 48.20-48.50


Una curiosità, ma l'overhead, di cui si è parlato anche pochi post fa, non è una percentuale fissa, e rimane tale indistintamente dal tipo di qualità di linea o da qualsiasi altro tipo di fattore esterno?

Grazie, ma anche a me in media é a 48,50

conceman
19-05-2015, 21:06
Evero, e propio cosi! il mio consiglio e' quello di pazientare perche una volta con la vdsl2 -fibra vi sembrera di rinascere!;)
WOW !!! non vedo l'ora pure io!

Ah pero:O l'hai propio stirachiatta in quello speed test eh!:asd:
complimenti, bella linea!

Grazie!

SysAdmNET
19-05-2015, 22:33
forse il nuovo modello (il tim-sky...) di router lo supporta...:sperem: :D

Grazie!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

clessidra4000
19-05-2015, 22:46
grazie, comunque tutta l'area sará cablata, anche Pellezzano quindi non dovresti avere problemi.

si lo so, il problema è quando

non credo che la piccola centrale di coperchia che a stento mi da una 4mb possa essere riammodernata per la fibra

più logico è agganciare fratte che è in previsione per giugno... speriamo bene

SysAdmNET
19-05-2015, 22:54
potete dirmi come si comporta la vostra linea conlo streaming del gioco


The Witcher 3: Wild Hunt PC 4K Gameplay 2160p


?

CLICA QUI (https://www.youtube.com/watch?v=YPbcILf8NKk&feature=em-uploademail)

ho provato a passare da flash ad html5 per vedere questo streaming ma si blocca:oink:
non credo sia il broswer che uso anche perche sia firefox che chrome si incepano!:boh:
in 1080p hd MI VA BENISSIMO

Robertof_
19-05-2015, 22:56
potete dirmi come si comporta la vostra linea conlo streaming del gioco [snip]

Ci ha messo un po' per avviare lo streaming (e per stabilizzarsi), ma poi tutto ok. (https://robertof.ovh/sc/lEXWG.png) (player HTML5)

LamerTex
19-05-2015, 23:00
potete dirmi come si comporta la vostra linea conlo streaming del gioco


The Witcher 3: Wild Hunt PC 4K Gameplay 2160p


?

CLICA QUI (https://www.youtube.com/watch?v=YPbcILf8NKk&feature=em-uploademail)

ho provato a passare da flash ad html5 per vedere questo streaming ma si blocca:oink:
non credo sia il broswer che uso anche perche sia firefox che chrome si incepano!:boh:
in 1080p hd MI VA BENISSIMO

Così (http://i.imgur.com/KLPHlbC.png), rimane sempre costante sui 26,7Mbps e si vede senza problemi.

Se vai nelle statistiche e vedi che rimane più basso ma che la tua linea va benissimo per il resto, è colpa di un qualche routing/intaso verso youtube che succede ogni tanto a molti (a me ieri sera per esempio non superava i 1Mbps per un po')

SysAdmNET
19-05-2015, 23:01
Ci ha messo un po' per avviare lo streaming (e per stabilizzarsi), ma poi tutto ok. (https://robertof.ovh/sc/lEXWG.png) (player HTML5)
Ciao!

IO pure lo prediiguo il player HTML5:O

ma non sara perche ho diversi client p2p che trasmettono:(

mah davero strano e poi perche il preloading del formato 1080p e costante e buono:mc:
che sia il limite se si aprono al max i rubineti dell'upload?

Catalambano
19-05-2015, 23:01
Il telefono non ti serve?

Guarda, io ho il router in firma che ha un qos mondiale: ruba un po'di banda per tenerla a disposizione, ma fa tutto da solo, elevando ed abbassando le priorità a seconda del tipo di dispositivo e dell'applicazione usata.

Robertof_
19-05-2015, 23:03
Ciao!

IO pure lo prediiguo il player HTML5:O

ma non sara perche ho diversi client p2p che trasmettono:(

mah davero strano e poi perche il preloading del formato 1080p e costante e buono:mc:
che sia il limite se si aprono al max i rubineti dell'upload

Prova a vedere le statistiche per nerd (tasto destro), in particolare il grafico della banda. Se non è costante, o comunque se sei molto sotto i 27mbps, allora direi che è colpa dei client p2p (probabile), o del routing (plausibile) o della linea!

SysAdmNET
19-05-2015, 23:08
Così (http://i.imgur.com/KLPHlbC.png), rimane sempre costante sui 26,7Mbps e si vede senza problemi.

Se vai nelle statistiche e vedi che rimane più basso ma che la tua linea va benissimo per il resto, è colpa di un qualche routing/intaso verso youtube che succede ogni tanto a molti (a me ieri sera per esempio non superava i 1Mbps per un po')ciao! si in effeti per quel gioco vedendolo in 4k pure io oltre i 17 Mbps non vado, forse e come dici te! ma dite che sia voluto il fatto a chi ha una banda ultralarga il limite che i server di google su youtube appena se ne accorgono la limitano diciamo indiscriminatamente! cio potrebbe avere un senso per il fatto che linee piu veloci credo a youtube consummano piu risorse, vedi il preloading dello streaming superiore al 1080p appunto! per ora non mi sono goduto un 4k decente:)

QUI (https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U)

...perchi non ha problemmi di nessun genere a risoluzioni piu elevate con lo streaming c'e un fantastico documentario sulla natura del madacascar

ovviamente in 4K

EDIT

in questo momento lo guardo pure io a 1440p HD e va che e' una favola ma.. ma..... non oso settarlo a 2160p:asd: :fiufiu: :fiufiu:



EDIT 2



...alla fine ho osato:D a impostare il 4k e scorre bene la visualizazione:)

avevate raggione:sofico:

Robertof_
19-05-2015, 23:14
ma dite che sia voluto il fatto a chi ha una banda ultralarga il limite che i server di google su youtube appena se ne accorgono la limitano diciamo indiscriminatamente! cio potrebbe avere un senso per il fatto che linee piu veloci credo a youtube consummano piu risorse, vedi il preloading dello streaming superiore al 1080p appunto! per ora non mi sono goduto un 4k decente:)

No, no, sicuramente non è una cosa voluta. Non siamo mica in America dove esiste il problema delle "Internet fast lanes (https://www.google.it/search?q=internet+fast+lanes)" :D... sono semplicemente punti di congestione, o comunque problematici, presenti nel corso dell'instradamento verso i server video di YouTube. Chiaramente non è uguale per tutti l'instradamento, e pertanto non tutti riscontrano gli stessi problemi.

SysAdmNET
19-05-2015, 23:16
No, no, sicuramente non è una cosa voluta. Non siamo mica in America dove esiste il problema delle "Internet fast lanes (https://www.google.it/search?q=internet+fast+lanes)" :D... sono semplicemente punti di congestione, o comunque problematici, presenti nel corso dell'instradamento verso i server video di YouTube. Chiaramente non è uguale per tutti l'instradamento, e pertanto non tutti riscontrano gli stessi problemi.ho capito va! speriamo non sia una cosa permanente!:) ciao Robertof_

paolomarino
20-05-2015, 00:30
potete dirmi come si comporta la vostra linea con o streaming


hai provato ad installare su Chrome questa estenzione: Magic Actions for YouTube
ed attivare video preload ?

anche io sto avendo problemi con youtube
poi ho letto in giro del protocollo DASH che google sta impementando che impedisce il corretto preload dei video e a volte fa scattare i video.
da quando uso questa estensione vedo i video in 4K senza problemi.

SysAdmNET
20-05-2015, 00:42
hai provato ad installare su Chrome questa estenzione: Magic Actions for YouTube
ed attivare video preload ?

anche io sto avendo problemi con youtube
poi ho letto in giro del protocollo DASH che google sta impementando che impedisce il corretto preload dei video e a volte fa scattare i video.
da quando uso questa estensione vedo i video in 4K senza problemi.GRAZIE paolomarino lo provero sicuramente!! in genere a me mi partono in automatico , per il discorso preload va provata l'esensione che mi hai consigliato! per firefox non esiste vero? Ciao!

SysAdmNET
20-05-2015, 04:45
A chi interessase un servizio CLOUD per lo storage online

ne sto provando uno veramente ben fatto!

si possono caricare i propi files in remote upload in ftp oppure direttamente

dal sito tramite interfaccia WEB

Veloce e' veloce anche tramite ftp e molto veloce negli uploads.

Il servizio si chiama promptfile ed essendo nuovo e poco conosciuto e ovviamente free:)

chi lo volesse provare lo trova QUI (http://www.promptfile.com) basta registrarsi al sito.

http://s5.postimg.org/zf5hz9qmv/SERVIZIO_CLOUD_STORAGE.jpg (http://postimage.org/)


Ditemi che ne pensate:)

x9drive9in
20-05-2015, 06:24
A chi interessase un servizio CLOUD per lo storage online

ne sto provando uno veramente ben fatto!

si possono caricare i propi files in remote upload in ftp oppure direttamente

dal sito tramite interfaccia WEB

Veloce e' veloce anche tramite ftp e molto veloce negli uploads.

Il servizio si chiama promptfile ed essendo nuovo e poco conosciuto e ovviamente free:)

chi lo volesse provare lo trova QUI (http://www.promptfile.com) basta registrarsi al sito.

http://s5.postimg.org/zf5hz9qmv/SERVIZIO_CLOUD_STORAGE.jpg (http://postimage.org/)


Ditemi che ne pensate:)
Mi sono appena registrato, sembra promettere bene visto che la versione gratuita offre ben 250gb di spazio. Il supporto all'ftp poi è comodissimo. Appena ho a disposizione la connessione di casa faccio qualche prova

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

SysAdmNET
20-05-2015, 09:12
MI fa davero piacere ti sia piacito il loro servizio cloud storage x9drive9in:)

grazie per averlo testato:O

b.u.r.o.87
20-05-2015, 09:46
Prova a vedere le statistiche per nerd (tasto destro), in particolare il grafico della banda.

com'è che si accede a tali statistiche?
tasto destro del mouse, dove e quando?:confused: :mc:

-Zapp-
20-05-2015, 10:26
com'è che si accede a tali statistiche?
tasto destro del mouse, dove e quando?:confused: :mc:
sul video

Cristian95
20-05-2015, 10:30
Raga ma gli aggiornamenti di exel delle centrali in pianificazione ogni quanto li fanno in media?

xxx_mitiko_xxx
20-05-2015, 10:32
Raga ma gli aggiornamenti di exel delle centrali in pianificazione ogni quanto li fanno in media?
Mercoledi o giovedi e in alcuni casi il venerdi.

Deathmatch
20-05-2015, 10:38
http://s24.postimg.org/454badfet/image.jpg
Da un po' di giorni sono comparsi una miriade di errori. Tutto questo è iniziato da quando ho fatto l'upgrade alla 50/10. Qualcuno ha idea di come possa risolvere?

burundz
20-05-2015, 10:41
http://s24.postimg.org/454badfet/image.jpg
Da un po' di giorni sono comparsi una miriade di errori. Tutto questo è iniziato da quando ho fatto l'upgrade alla 50/10. Qualcuno ha idea di come possa risolvere?
Hai un uptime di quasi 4 giorni quindi presumo tu non stia soffrendo di disconnessioni o altri rallentamenti, è così?

provasasa
20-05-2015, 11:03
...

Deathmatch
20-05-2015, 11:04
Hai un uptime di quasi 4 giorni quindi presumo tu non stia soffrendo di disconnessioni o altri rallentamenti, è così?

Esattamente, a volte devo riavviarlo perché gli errori diventano veramente troppi (anche se poi non risolvo).

DarkNiko
20-05-2015, 11:08
Da un po' di giorni sono comparsi una miriade di errori. Tutto questo è iniziato da quando ho fatto l'upgrade alla 50/10. Qualcuno ha idea di come possa risolvere?

Taglio per brevità il quote. Se non hai disconnessioni e sono quattro giorni che hai quei valori totali, direi che ci puoi stare. E' normale che all'aumentare della portante (da 30 a 50) aumentino gli errori, visto e considerato che la tua linea non è certamente il massimo in termini di qualità e di solito con portanti più alte il margine di segnale sul rumore tende, come è giusto che sia, a calare. Tuttavia se non noti disconnessioni o cali di velocità, vuol dire che la situazione è normale, quindi fintanto che non noti problemi particolari che compromettano la stabilità della tua connessione, puoi dormire tranquillo. :)

DarkNiko
20-05-2015, 11:11
Ragazzi, oggi sono andato in giro a caccia di novità per il paese cercando qualcosa di nuovo. Ho trovato una roba simile a questo, http://i.imgur.com/u8kTDFQ.jpg?1 non sono riuscito a fare delle foto live per dei problemi. Qualcosa si sta muovendo. Ora ho delle domande: su quel palo a destra ci stava un adesivo con scritto enel ntet, ntat o roba del genere; cos'è e a cosa serve? E il cabinet con tettuccio rosso è tutto lì o devono aggiungerci qualcosa? Quello è l'unico riscontro che no notato con tetto rosso in tutto il paese; gli altri erano quelli normali grigi con accanto quel palo. Sul sito della TI, ancora niente di pianificato per il mio paese.

L'armadio col tettuccio rosso è normale, manca il sopralzo contenente il DSLAM a meno che non l'abbiano interrato, ma non ne vedo la ragione, visto che lo spazio per montarlo sopra c'è. La colonnina Enel accanto a destra indica l'alimentazione presumibilmente o dell'armadio stesso (una sorta di predisposizione a quando monteranno l'ONU) oppure di qualche DSLAM interrato da parte di altro gestore, tipo Fastweb. Dovresti controllare se sul marciapiede c'è qualche tombino a spicchi in prossimità della colonnina Enel, se leggi scritto Fastweb o Vodafone probabilmente qualcuno ha già coperto l'armadio prima di Telecom (succede !!). :)

msktrz
20-05-2015, 11:18
Da un po' di giorni sono comparsi una miriade di errori. Tutto questo è iniziato da quando ho fatto l'upgrade alla 50/10. Qualcuno ha idea di come possa risolvere?

Gli "errori" sono su qualsiasi sistema di trasmissione dati, perfino in caso di ftth, esistono ovunque (sempre rapportato al sistema di trasmissione e materiali usati). Se non hai disconnessioni o jitter estremo puoi stare tranquillo, in my opinion. ;)

mimi1706
20-05-2015, 11:22
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34609

Velocità massima di ricezione (Kbps): 124232

SNR Upstream (dB): 19.5

SNR Downstream (dB): 30.1

Attenuazione Upstream (dB): 0.8

Attenuazione Downstream (dB): 3.1

Potenza in trasmissione (dB): -24.8

Potenza in ricezione (dB): 13.9

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5400

Velocità in trasmissione (Kbps): 10800

Velocità in ricezione (Kbps): 53999

Up time: 586511

Total FEC Errors: 24723

Total CRC Errors: 0

E la mia situazione come la vedete ? :D :sofico:

DarkNiko
20-05-2015, 11:24
@mimi1706

Vivi dentro l'armadio a momenti. :cool:

mimi1706
20-05-2015, 11:25
@mimi1706

Vivi dentro l'armadio a momenti. :cool:

Si si :D , ho sempre detto che se Telecozz mi fa' incaz....re dal balcone ci pis..cio sull'armadietto :sofico:

xxx_mitiko_xxx
20-05-2015, 11:26
Si si :D , ho sempre detto che se Telecozz mi fa' incaz....re dal balcone ci pis..cio sull'armadietto :sofico:
Ora te lo devi tenere caro caro :D

SysAdmNET
20-05-2015, 11:27
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34609

Velocità massima di ricezione (Kbps): 124232

SNR Upstream (dB): 19.5

SNR Downstream (dB): 30.1

Attenuazione Upstream (dB): 0.8

Attenuazione Downstream (dB): 3.1

Potenza in trasmissione (dB): -24.8

Potenza in ricezione (dB): 13.9

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5400

Velocità in trasmissione (Kbps): 10800

Velocità in ricezione (Kbps): 53999

Up time: 586511

Total FEC Errors: 24723

Total CRC Errors: 0

E la mia situazione come la vedete ? :D :sofico:IO vedo bene questo

Velocità massima di ricezione (Kbps): 124232:asd:

sul serio hai un ottima portante:sbav: :eekk: :D

Rubberick
20-05-2015, 11:42
Si si :D , ho sempre detto che se Telecozz mi fa' incaz....re dal balcone ci pis..cio sull'armadietto :sofico:

se stavi a vicenza era un ottima scusa quella di farsi metter la 100/50 in prova avresti agganciato da favola

conceman
20-05-2015, 11:52
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34609

Velocità massima di ricezione (Kbps): 124232

SNR Upstream (dB): 19.5

SNR Downstream (dB): 30.1

Attenuazione Upstream (dB): 0.8

Attenuazione Downstream (dB): 3.1

Potenza in trasmissione (dB): -24.8

Potenza in ricezione (dB): 13.9

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5400

Velocità in trasmissione (Kbps): 10800

Velocità in ricezione (Kbps): 53999

Up time: 586511

Total FEC Errors: 24723

Total CRC Errors: 0

E la mia situazione come la vedete ? :D :sofico:

Beato te, io ho portante teorica massima di 96.000 Kbps :cry:

mimi1706
20-05-2015, 11:59
se stavi a vicenza era un ottima scusa quella di farsi metter la 100/50 in prova avresti agganciato da favola

Infatti..... vorrei tanto partecipare all'eventuale sperimentazione in autunno del GFast,vectoring ecc.,cosi' come comunicato da alcuni giornali pochi giorni fa'.;)

prophetxp
20-05-2015, 12:23
Ragazzi c'è qualche insider che potrebbe aiutarmi con l'attivazione di questa maledetta 50mega ?😢 sta in lavorazione dal1/05, nemmeno me la possono annullare e rifare.

paolomarino
20-05-2015, 12:59
oggo dopo 20 gg mi hanno attivato la superfibra.

Ecco come cambiano le statistiche:

http://i57.tinypic.com/akwwf6.png

Ho notato che è sparito il bug che faceva risultare un'attenuazione superiore in upload rispetto al download.
L'attenuazione in download è rimasta pressoché invariata. Secondo voi quanto disto dall'armadio ?
Ho perso una decina di DB di SNR. Pochi? Giusti? Speravo meno.
l'INP è passato da 5600 a 5400. Che significa ?

ubuntolaio
20-05-2015, 13:11
oggo dopo 20 gg mi hanno attivato la superfibra.

Ecco come cambiano le statistiche:



Ho notato che è sparito il bug che faceva risultare un'attenuazione superiore in upload rispetto al download.
L'attenuazione in download è rimasta pressoché invariata. Secondo voi quanto disto dall'armadio ?
Ho perso una decina di DB di SNR. Pochi? Giusti? Speravo meno.
l'INP è passato da 5600 a 5400. Che significa ?

mi pare che nttcre avesse detto che con il profilo a 50mbit vengono usate delle frequenze in più per questo la connessione è migliore, la portante in up è aumentata. Il Ping è cambiato?

Rubberick
20-05-2015, 13:15
questo la dice lunga sul fatto che in molti potrebbero avere 30 e passa in up e che 10 son davvero pochini

potevano fare una 60/30

paolomarino
20-05-2015, 13:28
potevano fare una 60/30


io credo che il prossimo step potrebbe essere 80/20
teniemo conto che aumentando la banda diminuisce il SNR e per molti oltre questo limite incomincerebbero i problemi. sempre che non attivano il famoso vectoring.

paolomarino
20-05-2015, 13:31
mi pare che nttcre avesse detto che con il profilo a 50mbit vengono usate delle frequenze in più per questo la connessione è migliore, la portante in up è aumentata. Il Ping è cambiato?

il ping è rimasto inalterato.

i fec sono aumentati.
sono passati da 10 l'ora della 30mbit a 150 l'ora della 50 mbit
sempre zero errori crc

dite che dovrei preoccuparmi ???

sono più che decuplicati. :(

xxx_mitiko_xxx
20-05-2015, 13:51
Ma tu vedi che bastardi hanno aggiornato i file hanno attivato anche il 101 è rimasto solo il mio nei pianificati :cry: :cry: :cry:

SysAdmNET
20-05-2015, 13:59
Beato te, io ho portante teorica massima di 96.000 Kbps :cry:io 85 ... non siamo mai contenti eh! :asd:
a parte gli scherzi prima 600 MB in 14 minuti su youtube! bhe che dire, contentissimo:D , rispeto l'up di prima de''adsl a 1200:O

oggi dopo 20 gg mi hanno attivato la superfibra.

Ecco come cambiano le statistiche:

http://i57.tinypic.com/akwwf6.png

Ho notato che è sparito il bug che faceva risultare un'attenuazione superiore in upload rispetto al download.
L'attenuazione in download è rimasta pressoché invariata. Secondo voi quanto disto dall'armadio ?
Ho perso una decina di DB di SNR. Pochi? Giusti? Speravo meno.
l'INP è passato da 5600 a 5400. Che significa ?ti faccio solo complimenti per la 50/10:cool:

emacron
20-05-2015, 14:07
hanno aggiunto tanti nuovi armadi tra i pianificati del mio quartiere e se non ho capito male il mio è previsto per giugno..a proposito per capire l'armadio devo vedere id sede onu?e devo tenere in considerazione gli ultimi 2 numeri?

xxx_mitiko_xxx
20-05-2015, 14:09
hanno aggiunto tanti nuovi armadi tra i pianificati del mio quartiere e se non ho capito male il mio è previsto per giugno..a proposito per capire l'armadio devo vedere id sede onu?e devo tenere in considerazione gli ultimi 2 numeri?
Gli ultimi 2/3 numeri

ubuntolaio
20-05-2015, 14:10
io credo che il prossimo step potrebbe essere 80/20
teniemo conto che aumentando la banda diminuisce il SNR e per molti oltre questo limite incomincerebbero i problemi. sempre che non attivano il famoso vectoring.

mi pare che per diversi anni il profilo vdsl2 della british telecom fosse proprio un 80/20
sicuramente equilibrato e realistico :D :D

zerowing
20-05-2015, 14:11
il ping è rimasto inalterato.

i fec sono aumentati.
sono passati da 10 l'ora della 30mbit a 150 l'ora della 50 mbit
sempre zero errori crc

dite che dovrei preoccuparmi ???

sono più che decuplicati. :(

Io sempre con le due linee a 30/3 ho avuto da sabato scorso un problema improvviso sulla prima linea con decine di migliaia di errori FEC ed anche CRC, disconnessioni di linea e valore SNR up fluttuante. (Ho l'armadio sotto casa e la seconda linea così come la prima era prima del problema a 28dB o 29dB SNR up e down tutto il giorno, funzionamento che è stato perfetto per 6 mesi).
Mi hanno cambiato la porta in centrale, non riuscivano a risolvere poi mi hanno mandato un tecnico ieri a controllare ed ha verificato che c'era rumore oscillante tra 0dB e 10dB sulla secondaria. Ha detto che ha cambiato la secondaria ed hanno rifatto dalla centrale il collaudo della linea in pochi minuti. La linea è tornata stabile con SNR up/down tra 28dB e 30dB e zero errori FEC e CRC.

Quindi chi nota errori di trasmissione dovrebbe richiedere all'assistenza che un tecnico controlli la tratta in rame perchè a quanto sembra è molto più probabile che aumentino i problemi sulla tratta in rame piuttosto che su quella in fibra che arriva all'armadio.

clessidra4000
20-05-2015, 14:18
hanno aggiunto tanti nuovi armadi tra i pianificati del mio quartiere e se non ho capito male il mio è previsto per giugno..a proposito per capire l'armadio devo vedere id sede onu?e devo tenere in considerazione gli ultimi 2 numeri?

i numeri dopo il _

lucano93
20-05-2015, 14:29
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18376
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115395
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -21.8
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 245434
Total FEC Errors: 33975
Total CRC Errors: 9

per gli errori devo chiedere assistenza dite o van bene?
cmq devo cambiare il cavo che va dalla presa al modem xk è sfilacciato con l'altro cavo avevo 4 di attenuazione -.- e l'snr in down va dai 25 ai 27 durante la giornata ma di solito rimane sui 26

Iuber
20-05-2015, 14:31
è inutile che diano 50 80 mega se poi non li fanno attivare a chi ha l armadio saturo sebbene abbia gia la linea a 30 mega.

stiamo parlando che un armadio si satura con 48 utenze e non 200... e gli armadi sono collegati con in 1gbit... quindi siamo già da capo

lucano93
20-05-2015, 14:41
ho cambiato il cavo rj11 guardate che valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19785
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124416
SNR Upstream (dB): 12.3
SNR Downstream (dB): 29.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 44
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

uff mo devo ritirare il cavo nuovo

emacron
20-05-2015, 14:42
i numeri dopo il _



Ok capito, però c'è un problema, sui file dopo il tratto gli armadi sono tutti con 522,518 ecc.. Però in realtà sugli armadi ci sono solo numeri in doppia cifra e quindi 01, 18,23.. Mha...chi ci capisce qualcosa é bravo

random566
20-05-2015, 14:46
Quindi chi nota errori di trasmissione dovrebbe richiedere all'assistenza che un tecnico controlli la tratta in rame perchè a quanto sembra è molto più probabile che aumentino i problemi sulla tratta in rame piuttosto che su quella in fibra che arriva all'armadio.

secondo me un conto è avere 500 errori FEC in un'ora, un altro è avere 500 ES in un'ora, un'altro ancora è avere frequenti disconnessioni e un numero elevato di ES e SES.
nel primo caso è assurdo richiedere l'intervento di un tecnico, è normale che all'aumentare della velocità aumentino esponenzialmente anche gli errori.
poi non dobbiamo lamentarci se al servizio clienti tendono a sottovalutare le nostre richieste.

Robbysca976
20-05-2015, 15:10
Ciao ragazzi

In questi giorni vorrei attivare una nuova linea Telecom con tutto fibra a 30Mbit.
Secondo voi l'offerta attuale (29€ x 6 mesi) valida fino al 31.5 la ripeteranno o ci saranno nuove offerte più vantaggiose? Non vorrei perderla ma neanche buttare al vento 3 mesi estivi in cui utilizzerò internet quasi mai.

Grazie a tutti

mimi1706
20-05-2015, 15:12
ho cambiato il cavo rj11 guardate che valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19785
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124416
SNR Upstream (dB): 12.3
SNR Downstream (dB): 29.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 44
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

uff mo devo ritirare il cavo nuovo

io tempo fa' feci cosi':
-Tirai un cavo nuovo dal pianerottolo fin dentro casa,la connessione l'ho fatta con una saldatura e tubicino termorestringente:
- Ho crimpato un rj al cavo e l'ho inserito direttammente al router.

Il risultato e' quello che si vede qualche post indietro :D

lucano93
20-05-2015, 15:16
più o meno abbiamo la stessa linea mi pare xD cmq io dico il cavo rj11 è difettoso con uno mi segna 6.6 di attenuazione(cavo lungo 24mt) e con l'altro cavo che sarà 15mt mi segna 4.6 devo dire che il cavo quello da 24mt,ha una certa età...mi pare sui 15 anni xD l'altro forse 2 anni xD mo vado in un negozio a farmi fare un nuovo rj11 da 25 metri(non dovrebbe costarmi più di 10 euro penso) e cosi lo ritiro :)

random566
20-05-2015, 15:22
più o meno abbiamo la stessa linea mi pare xD cmq io dico il cavo rj11 è difettoso con uno mi segna 6.6 di attenuazione(cavo lungo 24mt) e con l'altro cavo che sarà 15mt mi segna 4.6 devo dire che il cavo quello da 24mt,ha una certa età...mi pare sui 15 anni xD l'altro forse 2 anni xD mo vado in un negozio a farmi fare un nuovo rj11 da 25 metri(non dovrebbe costarmi più di 10 euro penso) e cosi lo ritiro :)

personalmente, per un cavo di 25 metri eviterei l'uso del classico cavetto telefonico piatto a 4 conduttori.
questo tipo di cavo è più sensibile ai disturbi elettromagnetici perchè i conduttori non sono "twistati" o avvolti a elica.
al limite è meglio utilizzare una delle 4 coppie di un normale cavo ethernet

lucano93
20-05-2015, 15:23
personalmente, per un cavo di 25 metri eviterei l'uso del classico cavetto telefonico piatto a 4 conduttori.
questo tipo di cavo è più sensibile ai disturbi elettromagnetici perchè i conduttori non sono "twistati" o avvolti a elica.
al limite è meglio utilizzare una delle 4 coppie di un normale cavo ethernet

quindi che cavo mi consigli di far fare?

random566
20-05-2015, 15:24
quindi che cavo mi consigli di far fare?

il più facile da trovare è il cavo ethernet a 4 coppie, delle quali se ne utilizza una sola

mimi1706
20-05-2015, 15:25
quindi che cavo mi consigli di far fare?
Il cavo ethernet o il classico doppino dentro la guaina.

Deathmatch
20-05-2015, 15:45
Taglio per brevità il quote. Se non hai disconnessioni e sono quattro giorni che hai quei valori totali, direi che ci puoi stare. E' normale che all'aumentare della portante (da 30 a 50) aumentino gli errori, visto e considerato che la tua linea non è certamente il massimo in termini di qualità e di solito con portanti più alte il margine di segnale sul rumore tende, come è giusto che sia, a calare. Tuttavia se non noti disconnessioni o cali di velocità, vuol dire che la situazione è normale, quindi fintanto che non noti problemi particolari che compromettano la stabilità della tua connessione, puoi dormire tranquillo. :)

Gli "errori" sono su qualsiasi sistema di trasmissione dati, perfino in caso di ftth, esistono ovunque (sempre rapportato al sistema di trasmissione e materiali usati). Se non hai disconnessioni o jitter estremo puoi stare tranquillo, in my opinion. ;)


Grazie

Rubberick
20-05-2015, 15:47
edit

clessidra4000
20-05-2015, 15:53
per chi lo chiedeva, hanno messo in pianificazione la centrale di Mercato san severino (SA) per luglio

conceman
20-05-2015, 16:01
per chi lo chiedeva, hanno messo in pianificazione la centrale di Mercato san severino (SA) per luglio

Strano che quella di Fisciano sia passata in attivo senza neanche comparire negli elenchi.....

Lev1athan
20-05-2015, 16:07
per chi lo chiedeva, hanno messo in pianificazione la centrale di Mercato san severino (SA) per luglio

Sisi visto già. Grazie mille comunque.

Rubberick
20-05-2015, 16:50
PICCOLO OT:

Ma dato che normalmente sono io a rispondere nella sezione di reti e router sicuramente facciamo prima qui.

L'altro giorno dovevo passare nelle canaline un cavo di un antenna tv e un amico mi ha fatto notare che ci sono dei cavi appositi molto più sottili del normale (meno protezione, meno spessore in gomma).

La domanda è esistono cavi ethernet + sottili del normale? anche gigabit spessi tipo la metà, ovviamente più costosi e magari anche unshielded.. la distanza da coprire sarebbe poco una 15ina di metri forse considerando curve e controcurve. Ma almeno ci entra nella canalina!

mimi1706
20-05-2015, 16:57
PICCOLO OT:

Ma dato che normalmente sono io a rispondere nella sezione di reti e router sicuramente facciamo prima qui.

L'altro giorno dovevo passare nelle canaline un cavo di un antenna tv e un amico mi ha fatto notare che ci sono dei cavi appositi molto più sottili del normale (meno protezione, meno spessore in gomma).

La domanda è esistono cavi ethernet + sottili del normale? anche gigabit spessi tipo la metà, ovviamente più costosi e magari anche unshielded.. la distanza da coprire sarebbe poco una 15ina di metri forse considerando curve e controcurve. Ma almeno ci entra nella canalina!

Che io sappia no, ma perche' soddisfi i requisiti richiesti dallo standard ci vogliono 4 coppie attorciliate gli 8 poli vanno crimpati in una ben determinata sequenza.
Se esistono quelli piu' sottili non sono conformi,rischi di avere anomalie nello scambio dei dati.

nttcre
20-05-2015, 17:04
secondo me un conto è avere 500 errori FEC in un'ora, un altro è avere 500 ES in un'ora, un'altro ancora è avere frequenti disconnessioni e un numero elevato di ES e SES.
nel primo caso è assurdo richiedere l'intervento di un tecnico, è normale che all'aumentare della velocità aumentino esponenzialmente anche gli errori.
poi non dobbiamo lamentarci se al servizio clienti tendono a sottovalutare le nostre richieste.

La mia linea fa da ANNI 200/300 FEC al SECONDO e non ho alcun problema.....qualcuno si fascia la testa per 500 FEC all'ora? :asd:
Cosa ben diversa sono i CRC ES e SES., ma anche qui, leggo di gente che si lamenta per 20 errori al giorno........

msktrz
20-05-2015, 17:04
PICCOLO OT:

Ma dato che normalmente sono io a rispondere nella sezione di reti e router sicuramente facciamo prima qui.

L'altro giorno dovevo passare nelle canaline un cavo di un antenna tv e un amico mi ha fatto notare che ci sono dei cavi appositi molto più sottili del normale (meno protezione, meno spessore in gomma).

La domanda è esistono cavi ethernet + sottili del normale? anche gigabit spessi tipo la metà, ovviamente più costosi e magari anche unshielded.. la distanza da coprire sarebbe poco una 15ina di metri forse considerando curve e controcurve. Ma almeno ci entra nella canalina!

Qualsicavo può andare in una canalina, ma dipende da cosa ci passa insieme. Io per esperienza posso dirti che 3 ftp anima rigida cat6 vanno tranquillamente in un corrugato da 16. Scivolina, passacavi e pazienza. Esistono cavi utp piatti, ma alla prima curva si danneggeranno. Se nella canalina ci sono già cavi shielded puoi optare per uno standard utp, ma conta che come diametro siamo lì lì con un ftp, quindi... In più conta la trazione che userai per tirar il cavo dall'altra parte, secondo me ci vuole sempre con guaina in pvc (e scivola pure di più con la scivolina, fa meno grinze)

LamerTex
20-05-2015, 17:23
ma dite che sia voluto il fatto a chi ha una banda ultralarga il limite che i server di google su youtube appena se ne accorgono la limitano diciamo indiscriminatamente! cio potrebbe avere un senso per il fatto che linee piu veloci credo a youtube consummano piu risorse

Se pensi che per loro i 30 o i 50 siano "bande ultralarghe" e le limitino, cosa dovrebbero fare con la loro 1Gbps simmetrica? :Prrr:

random566
20-05-2015, 17:28
PICCOLO OT:

L'altro giorno dovevo passare nelle canaline un cavo di un antenna tv e un amico mi ha fatto notare che ci sono dei cavi appositi molto più sottili del normale (meno protezione, meno spessore in gomma).
nel caso del cavo di antenna, oltre che meno spessore e meno proteione, le dimensioni inferiori si "pagano" pesantemente in termini di attenuazione per metro.
La domanda è esistono cavi ethernet + sottili del normale? anche gigabit spessi tipo la metà, ovviamente più costosi e magari anche unshielded.. la distanza da coprire sarebbe poco una 15ina di metri forse considerando curve e controcurve. Ma almeno ci entra nella canalina![/SIZE]
personalmente non ne ho mai visti, ma credo sua difficile che esistano, poichè il diametro dei conduttori in rame (0,5 mm) e lo spessore dell'isolante devono essere rispettati per permettere la crimpatura sulle terminazioni rj11

DarkNiko
20-05-2015, 17:29
La mia linea fa da ANNI 200/300 FEC al SECONDO e non ho alcun problema.....qualcuno si fascia la testa per 500 FEC all'ora? :asd:
Cosa ben diversa sono i CRC ES e SES., ma anche qui, leggo di gente che si lamenta per 20 errori al giorno........

Hai ragione amico mio, io dico sempre : "si stava meglio quando si stava peggio". Fornire di 3000 dettagli di statistiche un modem o router, è solo deleterio. La gente entra in paranoia e si fa 10000 seghe mentali al giorno, invece di apprezzare quello che ha, che non è certamente poco. Ma del resto bisogna pure trovare il modo di riempire le pagine del thread e di scassare gratuitamente gli zebedei agli "insiders" no ? Sennò cosa faremmo nel corso della giornata, a parte magari lavorare seriamente ? :D

Nexus 6
20-05-2015, 17:40
50Mb attiva giorni fa...

Inviare un file di 3,7GB ad un parente quando questo ha 3.8Mb in download e il suo parente più prossimo 0.5Mb, per tutto il resto c'è mastercard :D :D :D :D :D :D :D

clessidra4000
20-05-2015, 18:00
Strano che quella di Fisciano sia passata in attivo senza neanche comparire negli elenchi.....

ma hai provato su lido?

io sta cosa prorpio non la capisco, posso capire ritardi del foglio ma qui parliamo proprio di una mancanza di un intero comune GIA ATTIVO:muro:

paolomarino
20-05-2015, 18:19
domanda di colore: ma chi è quel sadico in telecom che ha impostato il profilo 50mbit a 53999 ?!? 54000 non andavano bene ? :ahahah:

DYNAMIC+
20-05-2015, 18:21
PICCOLO OT:

Ma dato che normalmente sono io a rispondere nella sezione di reti e router sicuramente facciamo prima qui.

L'altro giorno dovevo passare nelle canaline un cavo di un antenna tv e un amico mi ha fatto notare che ci sono dei cavi appositi molto più sottili del normale (meno protezione, meno spessore in gomma).

La domanda è esistono cavi ethernet + sottili del normale? anche gigabit spessi tipo la metà, ovviamente più costosi e magari anche unshielded.. la distanza da coprire sarebbe poco una 15ina di metri forse considerando curve e controcurve. Ma almeno ci entra nella canalina!

si ci sono, sia cat5e che cat6.

cerca "thin cat6" o "slim cat6" o "flat cat6" e ne trovi.
personalmente li ho usati fino a 20m e 0,7gb li reggono tranquillamente.
attenzione che se i cavi sono molto sottili NON vanno bene per il PoE.


http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/594025540/New-10M-Network-Fiber-Optic-Flat-cable-for-RJ45-UTP-CAT6a-Cat-6-Ethernet-Patch-F0327.jpg


per i coassiali/sat/tv ci sono questi... (es...)
http://sg.element14.com/pro-power/pp000608/cable-coaxial-500m-black-rg179/dp/2313083

da 3mm, reggono anche 40m di calata, ma di ottima qualita' costano TANTISSIMO (si parla di 4€/metro o simili...)

SysAdmNET
20-05-2015, 18:21
domanda di colore: ma chi è quel sadico in telecom che ha impostato il profilo 50mbit a 53999 ?!? 54000 non andavano bene ? :ahahah::asd:

lucano93
20-05-2015, 18:52
0.15 cent al metro rj11 mi sn fatto fare 25 metri poi appena ho tempo lo metto

totocrista
20-05-2015, 18:52
:asd:
In realtà è sicuramente impostato a 54000.

DarkNiko
20-05-2015, 19:04
domanda di colore: ma chi è quel sadico in telecom che ha impostato il profilo 50mbit a 53999 ?!? 54000 non andavano bene ? :ahahah:

Fa parte dello scarto in allineamento da parte del modem e di come il chipset (broadcom) dialoga col dslam e viceversa.

Per esempio l'upload di Fastweb è impostato come profilo a 10500, eppure tutti i modem loro (sempre Broadcom) agganciano 10496 kbit.

Non c'è nessun sadismo. Potevi porre la domanda in altro modo, IMHO. :)

SysAdmNET
20-05-2015, 21:11
In realtà è sicuramente impostato a 54000.ah allora:stordita:

paolomarino
20-05-2015, 21:19
la mia voleva essere una battuta.
inoltre vendono 50mbit e ce ne danno 53.
quindi siamo tutti più che contenti.
era un numero cosi' particolare che mi ha suscitato una risata che volevo condividere.

:cincin:

totocrista
20-05-2015, 21:21
la mia voleva essere una battuta.
inoltre vendono 50mbit e ce ne danno 53.
quindi siamo tutti più che contenti.
era un numero cosi' particolare che mi ha suscitato una risata che volevo condividere.

:cincin:
In realtà ve ne danno 50 (Anzi poco meno) Quella è solo la portante.

SysAdmNET
20-05-2015, 21:33
l
era un numero cosi' particolare che mi ha suscitato una risata che volevo condividere.

:cincin::ubriachi: :)

Cristian95
20-05-2015, 22:09
Raga una domanda: se il dslam non viene messo sopra l'armadio (viene interrato nel tombino) come si fa a capire se c'è o non c'è?

fabio336
20-05-2015, 22:26
Raga una domanda: se il dslam non viene messo sopra l'armadio (viene interrato nel tombino) come si fa a capire se c'è o non c'è?
metti la mano sul tombino e senti se è tiepido :sofico:

DarkNiko
20-05-2015, 22:28
:cincin:

:cincin: :ubriachi:

Cristian95
20-05-2015, 22:49
metti la mano sul tombino e senti se è tiepido :sofico:
😂😂😂😂😂
Seriamente non c'è nessun modo per capirlo? (tipo contatore enel vicino l'armadio) oppure interrando il dslam interrano pure quello? 😂😂

conceman
20-05-2015, 23:01
Da quando ho la 50/10 ( 24 ore) ė la seconda volta che mi cambia l'IP. Ma nel contratto business non dovrebbe essere compreso quello statico? Qualcuno ha lo stesso problema?

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:02
😂😂😂😂😂
Seriamente non c'è nessun modo per capirlo? (tipo contatore enel vicino l'armadio) oppure interrando il dslam interrano pure quello? 😂😂

verifichi sugli excel.
o chiedi ad un tecnico telecom se lo becchi.

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:03
Da quando ho la 50/10 ( 24 ore) ė la seconda volta che mi cambia l'IP. Ma nel contratto business non dovrebbe essere compreso quello statico? Qualcuno ha lo stesso problema?

mmmh ma ti si riavvia anche il modem?
o ri-negozia la connessione pppoe con nuovo ip cosi' a caso?!


comunque si dovresti avere per forza un ip statico.
io ho controllato e i miei ip/subnet sono i soliti


chiama il 191 (anzi meglio 1949) e fatti rifare la configurazione remota delle impostazioni di connettivita'...
col cambio profilo ri-assegnano l'ip statico, ma probabilmente sul modem ti è rimasto il vecchio login/password pppoe che pero' ora nn è piu' legato
a te quindi ti assegna un ip casuale (verifica il reverseDNS e vedi se ce dynamic o business dentro...) per avvalorare questa tesi.

sanop1
20-05-2015, 23:03
@Cristian95-->prova a mandare un mp all'utente nttcre dandogli i dati relativi della centrale della tua città o il tuo numero di telefono.

Una domanda agli esperti:
Quando si viene allacciati a fttc telecom e l'armadio è incassato nel muro con onu sotto il tombino, come avviene il collegamento ?
Nel senso che il tecnico apre l'armadio e lavora sugli spinotti li presenti oppure il collegamento viene effettuato sull'onu e quindi il tecnico scende nel tombino?

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:10
@Cristian95-->prova a mandare un mp all'utente nttcre dandogli i dati relativi della centrale della tua città o il tuo numero di telefono.

Una domanda agli esperti:
Quando si viene allacciati a fttc telecom e l'armadio è incassato nel muro con onu sotto il tombino, come avviene il collegamento ?
Nel senso che il tecnico apre l'armadio e lavora sugli spinotti li presenti oppure il collegamento viene effettuato sull'onu e quindi il tecnico scende nel tombino?

l'armadio accanto al mio ha il modulo incassato.
quando è venuto il tecnico ha "fatto salire" il modulo in cima,
come fosse un mini ascensore.

Rubberick
20-05-2015, 23:30
l'armadio accanto al mio ha il modulo incassato.
quando è venuto il tecnico ha "fatto salire" il modulo in cima,
come fosse un mini ascensore.

sei tu quello che sulla speedwave ha fatto il test da 900mbs su serverblock? :D

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:31
sei tu quello che sulla speedwave ha fatto il test da 900mbs su serverblock? :D

no, i miei sono da 999 e 2000... :)

sanop1
20-05-2015, 23:40
l'armadio accanto al mio ha il modulo incassato.
quando è venuto il tecnico ha "fatto salire" il modulo in cima,
come fosse un mini ascensore.

Oggi per puro caso ho visto un tecnico telecom che maneggiava sull'armadio dove sono collegato io (attualmente in adsl fastweb) e gli ho chiesto se poteva dirmi se su quell'armadio ci fossero slot liberi per la vdsl di telecom.
Lui mi ha indicato degli spinotti presenti nell'armadio dicendomi che erano liberi.
Quindi mi ha preso in giro o esistono casi di armadi incassati con onu dentro gli armadi stessi ? (il tombino era chiuso)

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:41
Oggi per puro caso ho visto un tecnico telecom che maneggiava sull'armadio dove sono collegato io (attualmente in adsl fastweb) e gli ho chiesto se poteva dirmi se su quell'armadio ci fossero slot liberi per la vdsl di telecom.
Lui mi ha indicato degli spinotti presenti nell'armadio.
Quindi mi ha preso in giro o esistono casi di armadi incassati con onu dentro gli armadi stessi ? (il tombino era chiuso)

che io sappia stanno o SOPRA l'armadio, o accanto
l'armadio a forma di incudine oppure sono dentro il tombino vicino.

Rubberick
20-05-2015, 23:47
Che io sappia no, ma perche' soddisfi i requisiti richiesti dallo standard ci vogliono 4 coppie attorciliate gli 8 poli vanno crimpati in una ben determinata sequenza.
Se esistono quelli piu' sottili non sono conformi,rischi di avere anomalie nello scambio dei dati.
beh magari potrei usare un 4 coppie riducendo della metà lo spessore.. se voglio tenermi a 1gbps

Qualsicavo può andare in una canalina, ma dipende da cosa ci passa insieme. Io per esperienza posso dirti che 3 ftp anima rigida cat6 vanno tranquillamente in un corrugato da 16. Scivolina, passacavi e pazienza. Esistono cavi utp piatti, ma alla prima curva si danneggeranno. Se nella canalina ci sono già cavi shielded puoi optare per uno standard utp, ma conta che come diametro siamo lì lì con un ftp, quindi... In più conta la trazione che userai per tirar il cavo dall'altra parte, secondo me ci vuole sempre con guaina in pvc (e scivola pure di più con la scivolina, fa meno grinze)

e insomma ho una canalina piccola dove ho 2 fibre e un cavo antenna piccolo appunto, dovrei farci passare un ethernet per fare un collegamento di ritorno eth ma non voglio rischiare di scassare le fibre dato che poi non ho l'attrezzatura per rigiuntarle :\

i cavi piatti sinceramente non so a cosa servano ma dubito che il loro scopo sia facilitare il passaggio nelle canaline

nel caso del cavo di antenna, oltre che meno spessore e meno proteione, le dimensioni inferiori si "pagano" pesantemente in termini di attenuazione per metro.

personalmente non ne ho mai visti, ma credo sua difficile che esistano, poichè il diametro dei conduttori in rame (0,5 mm) e lo spessore dell'isolante devono essere rispettati per permettere la crimpatura sulle terminazioni rj11

a questo effettivamente non avevo pensato xD

si ci sono, sia cat5e che cat6.

cerca "thin cat6" o "slim cat6" o "flat cat6" e ne trovi.
personalmente li ho usati fino a 20m e 0,7gb li reggono tranquillamente.
attenzione che se i cavi sono molto sottili NON vanno bene per il PoE.


http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/594025540/New-10M-Network-Fiber-Optic-Flat-cable-for-RJ45-UTP-CAT6a-Cat-6-Ethernet-Patch-F0327.jpg


per i coassiali/sat/tv ci sono questi... (es...)
http://sg.element14.com/pro-power/pp000608/cable-coaxial-500m-black-rg179/dp/2313083

da 3mm, reggono anche 40m di calata, ma di ottima qualita' costano TANTISSIMO (si parla di 4€/metro o simili...)

beh no, devo passare solo dati non poe quindi va bene anche se sono conduttori piccoli

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:51
e insomma ho una canalina piccola dove ho 2 fibre e un cavo antenna piccolo appunto, dovrei farci passare un ethernet per fare un collegamento di ritorno eth ma non voglio rischiare di scassare le fibre dato che poi non ho l'attrezzatura per rigiuntarle :\

i cavi piatti sinceramente non so a cosa servano ma dubito che il loro scopo sia facilitare il passaggio nelle canaline



a questo effettivamente non avevo pensato xD



beh no, devo passare solo dati non poe quindi va bene anche se sono conduttori piccoli


se cerchi comunque si trovare anche slim tondi...
http://www.amazon.com/Cable-Matters®-Snagless-Ethernet-Patch/dp/B00BIPMUW2

per la crimpatura no problem perche' puoi farti degli spessori
nel connettore prima di pinzare e va benissimo (non è a prova di strappo ma
è accettabile)

Rubberick
20-05-2015, 23:51
no, i miei sono da 999 e 2000... :)

alla faccia del cazzo xD

ma il test da dove l'hai fatto su in locale da uno dei servers speedtest? XD

DYNAMIC+
20-05-2015, 23:52
alla faccia del cazzo xD

ma il test da dove l'hai fatto su in locale da uno dei servers speedtest? XD

mmmh no, in realta' l'ho solo falsificato.
altrimenti credo non sarebbe possibile far fuori uscire numeri cosi precisi.

Rubberick
21-05-2015, 00:53
se cerchi comunque si trovare anche slim tondi...
http://www.amazon.com/Cable-Matters®-Snagless-Ethernet-Patch/dp/B00BIPMUW2

per la crimpatura no problem perche' puoi farti degli spessori
nel connettore prima di pinzare e va benissimo (non è a prova di strappo ma
è accettabile)

oh che carini quasi quasi li prendo, volevo passare nelle canaline un cat7 che ho qua (mi preparo per la 10gbe) però va bene anche un 6 :)

che noia però non spediscono in italia... dove comprarli? :\

mmmh no, in realta' l'ho solo falsificato.
altrimenti credo non sarebbe possibile far fuori uscire numeri cosi precisi.

in che senso? hai cappato la banda in uscita ed entrata?

totocrista
21-05-2015, 06:01
Oggi per puro caso ho visto un tecnico telecom che maneggiava sull'armadio dove sono collegato io (attualmente in adsl fastweb) e gli ho chiesto se poteva dirmi se su quell'armadio ci fossero slot liberi per la vdsl di telecom.
Lui mi ha indicato degli spinotti presenti nell'armadio dicendomi che erano liberi.
Quindi mi ha preso in giro o esistono casi di armadi incassati con onu dentro gli armadi stessi ? (il tombino era chiuso)
La morsettiera è dentro gli armadi Telecom è normale. Anche per la vdsl Fastweb o Vodafone la morsettiera è dentro l armadio TI.
L ONU invece non è dentro l armadio con le morsettiere

SysAdmNET
21-05-2015, 06:26
COME vi sembra ?

il mio ping e' 20

http://www.pingtest.net/result/123555711.png (http://www.pingtest.net)

DYNAMIC+
21-05-2015, 08:02
oh che carini quasi quasi li prendo, volevo passare nelle canaline un cat7 che ho qua (mi preparo per la 10gbe) però va bene anche un 6 :)

che noia però non spediscono in italia... dove comprarli? :\


avevo fatto una ricerca cosi'...
immagino che su amazon.co.uk o sul .de li trovi.

PERO' se hai la minima possibilita' di usare i cavi normali
è meglio che usi quelli standard-size schermati :)



in che senso? hai cappato la banda in uscita ed entrata?

nono non ho fatto alcuno speedtest. ho creato direttamente la entry sul db...
con un tool http://ip-addr.es/speed-test/

Matthew 96
21-05-2015, 08:10
nono non ho fatto alcuno speedtest. ho creato direttamente la entry sul db...
con un tool http://ip-addr.es/speed-test/

Malefico :D
Così crederanno che in Italia abbiamo delle connessioni da dio :asd:

DYNAMIC+
21-05-2015, 08:13
Malefico :D
Così crederanno che in Italia abbiamo delle connessioni da dio :asd:

be non per forza... puoi decidere con che ip uscire... ad es con gli
ip di google (8.8.8.8) cosi non alimenti false speranze :D

e poi come si dice... se le connessioni non ce l'abbiamo bisogna inventarsele :D

gd350turbo
21-05-2015, 08:13
...nono non ho fatto alcuno speedtest. ho creato direttamente la entry sul db...
con un tool http://ip-addr.es/speed-test/
Praticamente una gigabit simmetrica...
Niente !

Rubberick
21-05-2015, 08:27
avevo fatto una ricerca cosi'...
immagino che su amazon.co.uk o sul .de li trovi.

PERO' se hai la minima possibilita' di usare i cavi normali
è meglio che usi quelli standard-size schermati :)
http://ip-addr.es/speed-test/

Si, avevo visto amazon.de invia in Italia festland ma spediscono da usa-shop e i costi sono assurdi 55 euro + sped per un 50 ft che sarebbero 15 m

be non per forza... puoi decidere con che ip uscire... ad es con gli
ip di google (8.8.8.8) cosi non alimenti false speranze :D

e poi come si dice... se le connessioni non ce l'abbiamo bisogna inventarsele :D

passi l'avere accesso ad una macchina che ti faccia il servizietto e il tool carino che ti sei fatto ma gli ip come glieli spoffi?

non fanno nessun controllo tra le variabili flash e quello che viene inviato al server?

o ti metti a spoffare proprio i pacchetti xD e in tal caso come ricevi poi risposta dai loro servers? qualora ti serva

gadducci
21-05-2015, 08:29
scusate l'ho chiesto svariate volte ma non ho ricevuto risposta
chi mi spiega il significato di sede FEEDER grazie

Cristian95
21-05-2015, 08:35
Qualcuno ha il link per la consultazione delle zone da coprire entro il 2016 dal sito infratel? Non lo trovo piu....

DYNAMIC+
21-05-2015, 08:36
passi l'avere accesso ad una macchina che ti faccia il servizietto e il tool carino che ti sei fatto ma gli ip come glieli spoffi?

quando hanno fatto lo speedtest server sono stati così provoli da accettare l'ip come parametro in ingresso da qualche parte nella variabili flash?

o ti metti a spoffare proprio i pacchetti xD e in tal caso come ricevi poi risposta dai loro servers? qualora ti serva

non ho usato quello del flash.
disassemblato la versione iphone.

non c'e' pero' nessun parametro per l'ip ;)
e ovviamente non è fattibile un hijack del tcp (poi per un motivo cosi banale)

Rubberick
21-05-2015, 08:40
non ho usato quello del flash.
disassemblato la versione iphone.

non c'e' pero' nessun parametro per l'ip ;)
e ovviamente non è fattibile un hijack del tcp (poi per un motivo cosi banale)

a meno che non li usi come proxy per lanciare la richiesta non vedo tante alternative

antonioman86
21-05-2015, 08:58
http://www.speedtest.net/result/4375268715.png

Finalmente attivo...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31628
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97429
SNR Upstream (dB): 31.2
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 15.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 8.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1607
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 3

Che ne dite?
Attendo il vostro parere, tanto in mattinata lo stesso tecnico viene ad allacciare mio suocero..

DYNAMIC+
21-05-2015, 09:56
a meno che non li usi come proxy per lanciare la richiesta non vedo tante alternative

non so se è voluto o no, ma lasciano manipolore gli header di sistema.
l'avevo, tra l'altro, scoperto casualmente, perché essendo lato server,
mi serviva modo di uscire con l'ip del client.

vincenzomary
21-05-2015, 11:14
Qualcuno ha il link per la consultazione delle zone da coprire entro il 2016 dal sito infratel? Non lo trovo piu....
io uso questo: http://www.infratelitalia.it/... non so se ti serve però.

SysAdmNET
21-05-2015, 11:57
http://www.speedtest.net/result/4375268715.png

Finalmente attivo...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31628
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97429
SNR Upstream (dB): 31.2
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 15.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 8.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1607
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 3

Che ne dite?
Attendo il vostro parere, tanto in mattinata lo stesso tecnico viene ad allacciare mio suocero..bel ping! hai portante piena! complimenti:O

conceman
21-05-2015, 12:57
mmmh ma ti si riavvia anche il modem?
o ri-negozia la connessione pppoe con nuovo ip cosi' a caso?!


No il modem non si riavvia, semplicemente mi trovo un nuovo IP. Farò tutti i controlli da te suggeriti, Comunque grazie!

random566
21-05-2015, 13:22
No il modem non si riavvia, semplicemente mi trovo un nuovo IP. Farò tutti i controlli da te suggeriti, Comunque grazie!

se non utilizzai la connessione, è normale che dopo alcuni minuti si disconnetta, e di conseguenza quando si riprende a utilizzarla ci si trova un altro indirizzo ip.
invece, se ad esempio imposti sul router telecom un servizio di dns dinamico, la connessione non cade mai e di conseguenza rimane sempre lo stesso indirizzo ip

Salva99
21-05-2015, 13:28
A Tropea hanno iniziato ad installare i rialzi sopra gli arl.
Però non so se dentro ci sono anche gli onu.
Comunque buon segno. 😊

skapez
21-05-2015, 13:29
Connessione appena attivata.

Segnalo per quanti fossero interessati che il sistema funziona perfettamente anche in presenza di centralino domestico PABX. Nessun problema rilevato.

I dati della mia connessione sono questi:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112515
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 19
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4035
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo voi come sono?

xxx_mitiko_xxx
21-05-2015, 13:40
Connessione appena attivata.

Segnalo per quanti fossero interessati che il sistema funziona perfettamente anche in presenza di centralino domestico PABX. Nessun problema rilevato.

I dati della mia connessione sono questi:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112515
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 19
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4035
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo voi come sono?
Ottima linea.

skapez
21-05-2015, 13:45
[QUOTE=skapez;42499171Segnalo per quanti fossero interessati che il sistema funziona perfettamente anche in presenza di centralino domestico PABX. Nessun problema rilevato.
[/QUOTE]

Preciso meglio quanto ho detto:

parlando con l'installatore mi ha detto che di tutte le installazioni effettuate, solo una volta ha avuto un problema con una centralina, dovuta al fatto che la tensione in uscita dal modem telecom non sono esattamente 48V.
In tutte le altre installazioni non ha mai auvuto problemi, benché dal commerciale appena sentono parlare di centralina dicono che non è possibile mettere la fibra.

Se uno ha un allarme la questione è un po' più delicata perchè se salta la corrente l'allarme non è più in grado di inoltrare una chiamata telefonica, ameno di non alimentare la centralina con un gruppo di continuità

antonioman86
21-05-2015, 13:53
Ottima linea.

Grazie...
Le statistiche di mio suocero, invece, al piano di sotto sono:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35665
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96874
SNR Upstream (dB): 28.9
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 9.7
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

Detto questo..
C'è un modo per usare il mio netgear in modo che l'app Telefono dello smartphone funzioni utilizzando, però, la wifi del Netgear?
Per navigare navigo attraverso il net e raggiungo anche il router Telecom..
Però l'app non ne vuole sapere..

Edit.. Attivata modalità AP sul Netgear.. funziona tutto.. na bomba.. ora chiamo per la 50 mega..

DYNAMIC+
21-05-2015, 13:55
se non utilizzai la connessione, è normale che dopo alcuni minuti si disconnetta, e di conseguenza quando si riprende a utilizzarla ci si trova un altro indirizzo ip.
invece, se ad esempio imposti sul router telecom un servizio di dns dinamico, la connessione non cade mai e di conseguenza rimane sempre lo stesso indirizzo ip

ha connessione business lui, quindi l'ip statico è diciamo d'obbligo.

random566
21-05-2015, 14:00
ha connessione business lui, quindi l'ip statico è diciamo d'obbligo.

ah, non avevo capito il problema.
allora forse si tratta di un'upgrade alla 50 mega, e a seguito di questo è cambiato l'ìindirizzo ip statico?
alcuni post fa si è parlato di questo fatto, ed era stato attribuito in una sorta di bug del sistema commerciale telecom, che a seguito dell'upgrade alla 50 mega attribuiva un nuovo indirizzo statico diverso da quello precedente.
mi sembra che chi aveva postato aveva chiesto al 1949 (e ottenuto) il ripristino dell'indirizzo precedente

DYNAMIC+
21-05-2015, 14:05
ah, non avevo capito il problema.
allora forse si tratta di un'upgrade alla 50 mega, e a seguito di questo è cambiato l'ìindirizzo ip statico?
alcuni post fa si è parlato di questo fatto, ed era stato attribuito in una sorta di bug del sistema commerciale telecom, che a seguito dell'upgrade alla 50 mega attribuiva un nuovo indirizzo statico diverso da quello precedente.
mi sembra che chi aveva postato aveva chiesto al 1949 (e ottenuto) il ripristino dell'indirizzo precedente


si ho chiamato io.
non è una cosa che pero' fanno sempre...

comunque non è un bug, nel senso che la variazione di qualsiasi
opzione rigenera un nuovo IP e un nuovo subnet (e nuovi accessi pppoe)

il problema è che probabilmente il router ha i vecchi accessi pppoe
quindi gli assegna ip dinamico.

se invece hai la subnet è peggio, perché nel modem sono "cablati"
e va ripristinato completamente...

savyultras90
21-05-2015, 14:26
Avrei una domanda. Ho acquistato una smart tv e la stavo usando con il mio ipad tramite DLNA con youtube. Mi sono però accorto che da oggi non andava più. Secondo voi può essere per il cambio IP?

SysAdmNET
21-05-2015, 14:27
Connessione appena attivata.

Segnalo per quanti fossero interessati che il sistema funziona perfettamente anche in presenza di centralino domestico PABX. Nessun problema rilevato.

I dati della mia connessione sono questi:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112515
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 19
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4035
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo voi come sono?ottimi:O

Grazie...
Le statistiche di mio suocero, invece, al piano di sotto sono:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35665
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96874
SNR Upstream (dB): 28.9
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 9.7
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

Detto questo..
C'è un modo per usare il mio netgear in modo che l'app Telefono dello smartphone funzioni utilizzando, però, la wifi del Netgear?
Per navigare navigo attraverso il net e raggiungo anche il router Telecom..
Però l'app non ne vuole sapere..

Edit.. Attivata modalità AP sul Netgear.. funziona tutto.. na bomba.. ora chiamo per la 50 mega..te lo faceva anche il modem della telecom fibra cio che chiedi!
in pratica sfrutti il wiffi della fibra sullo smartphone/tablet ect..

ti consiglio un app cosi gestisci la conessione e le tue reti wiffi dallo smartphone o tablet

WIFI MANAGER si chiama

io sul tablet vedo 270 Mbps come velocita:mad:

ma non era che sia i canali a 2.4 ghz e a 5 ghz avevano lo standard Wifi N e a piu di 100/150 Mbps non andavano?:O ho capito che il mio galaxy sfruta pure lo standard wifi AC ... ma...

per trasferimenti dati da PC a Smartphone/Tablet e Viceversa consiglio Ftp server Pro

io nel tablet cosi ci entro pure da filezilla:)

concludendo un'altra chicca e' X-PLORE che ha condivisione di file tramite wifi , ftp, trasferimento file ssh, ed una marea di altre opzioni interessanti!

ci si fa di tutto ed acede pure ai nas...

E' IL MIO TOOL PREFERITO :cool:

scusate per il papiro:asd:

Iuber
21-05-2015, 14:48
qualcuno ha attivato la 50 mega su un armadio saturo?'

antonioman86
21-05-2015, 15:05
ottimi:O

te lo faceva anche il modem della telecom fibra cio che chiedi!
in pratica sfrutti il wiffi della fibra sullo smartphone/tablet ect..

ti consiglio un app cosi gestisci la conessione e le tue reti wiffi dallo smartphone o tablet

WIFI MANAGER si chiama

io sul tablet vedo 270 Mbps come velocita:mad:

ma non era che sia i canali a 2.4 ghz e a 5 ghz avevano lo standard Wifi N e a piu di 100/150 Mbps non andavano?:O ho capito che il mio galaxy sfruta pure lo standard wifi AC ... ma...

per trasferimenti dati da PC a Smartphone/Tablet e Viceversa consiglio Ftp server Pro

io nel tablet cosi ci entro pure da filezilla:)

concludendo un'altra chicca e' X-PLORE che ha condivisione di file tramite wifi , ftp, trasferimento file ssh, ed una marea di altre opzioni interessanti!

ci si fa di tutto ed acede pure ai nas...

E' IL MIO TOOL PREFERITO :cool:

scusate per il papiro:asd:

Sì, ma il mio problema è che fa ridere la wifi del router fibra..
Comunque ho risolto senza software..
In pratica collegato in cascata ora l'app telefono funziona anche connesso alla wifi del netgear, il netgear ha spostato tutti gli indirizzi a xxx.xxx.0.xxx da xxx.xxx.1.xxx ma comunque tutti gli apparati sono raggiungibili all'indirizzo originale..
quindi meglio di così non mi può andare..
Anche perché un conto è connettermi o far connettere con una chiave di rete umana, un conto con quell'incubo delle chiavi di Telecom..

Edit, visto che ci sto..
Alle 15.30 ho finito di parlare con il commerciale per attivare SuperFibra..
"Un attimo che verifico perché ultimamente avevamo avuto problemi nell'attivazione..........ok, le ho inoltrato la richiesta, ci vorrà qualche giorno..."
Morale.. una quarantina di minuti e ancora non si è visto nulla.. e ci son quelli che in 5 minuti fanno tutto.. wow..

Ho avuto anche conferma di essere il primo in armadio.. :D e siamo in armadio solo io e mio suocero, al momento..

SysAdmNET
21-05-2015, 15:29
Sì, ma il mio problema è che fa ridere la wifi del router fibra..
Comunque ho risolto senza software..
In pratica collegato in cascata ora l'app telefono funziona anche connesso alla wifi del netgear, il netgear ha spostato tutti gli indirizzi a xxx.xxx.0.xxx da xxx.xxx.1.xxx ma comunque tutti gli apparati sono raggiungibili all'indirizzo originale..
quindi meglio di così non mi può andare..
Anche perché un conto è connettermi o far connettere con una chiave di rete umana, un conto con quell'incubo delle chiavi di Telecom..

Edit, visto che ci sto..
Alle 15.30 ho finito di parlare con il commerciale per attivare SuperFibra..
"Un attimo che verifico perché ultimamente avevamo avuto problemi nell'attivazione..........ok, le ho inoltrato la richiesta, ci vorrà qualche giorno..."
Morale.. una quarantina di minuti e ancora non si è visto nulla.. e ci son quelli che in 5 minuti fanno tutto.. wow..

Ho avuto anche conferma di essere il primo in armadio.. :D e siamo in armadio solo io e mio suocero, al momento..Ciao! la chiave di rete la puoi impostare come vuoi pure sul modem fibra!
riguardo alla 50 fatto richiesta stamani alle 9 e mi ha detto al 187 max 48 ore ma forse anche in giornata ha aggiunto! aspetiamo e vediamo ora:sperem:
certo che con la fibra mi sono dovuto un po ricredere con telecom, anzi non mi sembrano nemeno loro da come gestiscono il tutto con la tecnologia Vdsl!

aprofito per farvi vedere in video come su come operano :


CLICK !

POSA FIBRA (https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns)


CLICK !!

SIRTI e la tecnica di posa in micro-trincea (https://www.youtube.com/watch?v=3r-gMBcszY4)


Spero di fare cosa gradita

Ciao!:)

antonioman86
21-05-2015, 15:31
Ciao! la chiave di rete la puoi impostare come vuoi pure sul modem fibra!
riguardo alla 50 fatto richiesta stamani alle 9 e mi ha detto al 187 max 48 ore ma forse anche in giornata ha aggiunto! aspetiamo e vediamo ora:sperem:
certo che con la fibra mi sono dovuto un po ricredere con telecom, anzi non mi sembrano nemeno loro da come gestiscono il tutto con la tecnologia Vdsl!

aprofito per farvi vedere in video come operano :


CLICK !

POSA FIBRA (https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns)


CLICK !!

SIRTI e la tecnica di posa in micro-trincea (https://www.youtube.com/watch?v=3r-gMBcszY4)


Spero di fare cosa gradita

Ciao!:)

Molto...
Sì, io comunque li avevo già conosciuti bene dopo averli stressati per avere una adsl umana..
Detto ciò, c'è anche da dire che Vodafone sta dando problemi ai tecnici Telecom che gestiscono l'ultimo miglio, perché spesso aprono la vendibilità prima ancora di aver preparato i blocchetti o di aver fatto i collaudi..
Telecom invece se la prende comoda con la vendibilità ma almeno sta tutto pronto (nella maggior parte dei casi..) (e salvo per sta Super Fibra che viene attivata a chi in 5 minuti, a chi in 20 giorni e a chi non si sa.. :D )

Edit:
Questa è la banda che ho lasciato ora per la navigazione dopo aver attivato Torrent a 3.5 MByte..

http://www.speedtest.net/result/4376003689.png

:D :D :D

SysAdmNET
21-05-2015, 15:59
Molto...
Sì, io comunque li avevo già conosciuti bene dopo averli stressati per avere una adsl umana..
Detto ciò, c'è anche da dire che Vodafone sta dando problemi ai tecnici Telecom che gestiscono l'ultimo miglio, perché spesso aprono la vendibilità prima ancora di aver preparato i blocchetti o di aver fatto i collaudi..
Telecom invece se la prende comoda con la vendibilità ma almeno sta tutto pronto (nella maggior parte dei casi..) (e salvo per sta Super Fibra che viene attivata a chi in 5 minuti, a chi in 20 giorni e a chi non si sa.. :D )

Edit:
Questa è la banda che ho lasciato ora per la navigazione dopo aver attivato Torrent a 3.5 MByte..

http://www.speedtest.net/result/4376003689.png

:D :D :Dmah guarda! io appena attivai la 20 mega scaricavo a 1.9 MB/Sec

il che per un'adsl con snr di 6db in down e 25 di attenuation secondo me era ottima... eh era perche all'improvisto mi ritrovai con una portante ancora piu bassa quindi 15 mega pero va bhe fino a qualche settimana fa scaricavo a 1.7 MB/Sec quindi a questo punto che fai :O ti accontenti per forza anche perche c'e chi sta messo peggio , ma molto peggio, e con la tecnologia ADSL sono stati e sono ancora in tanti:( forse in troppi...
giusto per curiosita mi e' capitato ultimamente di leggere di gente che con una 100 mega di fastweb si e' ritrovato castrato perfino a 15 mega in certe ore della giornata:doh:

eh si ti do raggione sai se si va a leggere sui forms nei 3d della vdsl vodafone mi e' capitato di leggere di gente che aspetta da ben.... 60-70 GIORNI:eekk:ecco il mio stupore sulla tanto odiata e sparlata telecom con la adsl , questo non lo dico io basta leggere tom's e vari forums.
ma avrebbero dovuto dare subito come tecnologia secondo me la fibra/vdsl .... per me l'adsl e' una tecnologia morta in partenza, ma va bhe uno che navigava in edge con il 56k
a suo tempo l'avra visto come una delle 8 meravigle del mondo:asd:

Salva99
21-05-2015, 16:09
89317
Qualcuno mi sa dire a che serve la cassetta sopra il contatore Enel? Riporta la targhetta 220v. Magari è un gruppo di continuità.

Vega80
21-05-2015, 16:26
Salve, sul sito Telecom Wholesale la mia centrale finalmente risulta tra quelle pianificate in FTTCAB, in base alle vostre esperienze, quanto tempo passerà adesso per i collegamenti in fibra e l'installazione degli onu?

antonioman86
21-05-2015, 16:26
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30385
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70359
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 18.9
Attenuazione Upstream (dB): 15.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 8.4

SNR quasi dimezzato in down..
è normale una variazione così abbondante durante la connessione?
Anche l'Attenuazione più alta in up rispetto al down è normale?

DYNAMIC+
21-05-2015, 16:36
Salve, sul sito Telecom Wholesale la mia centrale finalmente risulta tra quelle pianificate in FTTCAB, in base alle vostre esperienze, quanto tempo passerà adesso per i collegamenti in fibra e l'installazione degli onu?

puo' volerci un mese come 12 (perche' va ad essere posticipato).

Lionking-Cyan
21-05-2015, 16:53
Vedo che finamlente cominciano a raggiugnere diverse città piccole (guardando le centrali pianificate) per l'estate. E' frutto degli istanziamenti pubblici a Enel per la stesura della fibra?

Romain1985
21-05-2015, 16:56
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30385
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70359
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 18.9
Attenuazione Upstream (dB): 15.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 8.4

SNR quasi dimezzato in down..
è normale una variazione così abbondante durante la connessione?
Anche l'Attenuazione più alta in up rispetto al down è normale?
Quanto disti dall'armadio ripartilinea?

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

antonioman86
21-05-2015, 17:14
Quanto disti dall'armadio ripartilinea?

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

180 metri circa.. (secondo quanto calcola GEA) .. non più di 200 metri, comunque..

LEONARDO4076
21-05-2015, 17:18
Salve a tutti :)

Mi unisco alla discussione perché - finalmente - la mia abitazione è raggiunta dalla VDSL 30 mega di Telecom...e io non vedo l'ora di godermela.
Ho bisogno di un consiglio da chi ha già provveduto ad attivare il servizio:

è meglio farlo chiamando il 187 oppure direttamente dal portale online?

Chiamando il 187 in questi giorni ho notato che gli operatori fanno confusione.
Un operatore che mi pareva competente mi ha strappato il "sì" all'avvio della procedura di attivazione, dicendo che sarei stato ricontattato nel pomeriggio o il giorno dopo per fissare l'appuntamento col tecnico. Dopo 3 giorni ancora nessuna telefonata: chiamo il 187 e un'altra operatrice mi comunica che non risulta alcuna richiesta di attivazione dell'offerta "TuttoFibra".

Secondo voi cosa dovrei fare? Io credo che richiedendo l'attivazione direttamente dal sito Telecom Italia avrei la possibilità di monitorare l'andamento della procedura... Non vorrei attendere tempi biblici a causa della scarsa professionalità e competenza degli assistenti 187.

Spero in un vostro gentile aiuto.

Grazie in anticipo!

LamerTex
21-05-2015, 17:25
E' frutto degli istanziamenti pubblici a Enel per la stesura della fibra?

Questo sicuramente no, li si parlava di una rete in fibra completamente non della FTTC, e comunque è stata solo annunciata, ma conoscendo come vanno le cose in italia non si farà mai niente...

Salve a tutti :)

Mi unisco alla discussione perché - finalmente - la mia abitazione è raggiunta dalla VDSL 30 mega di Telecom...e io non vedo l'ora di godermela.
Ho bisogno di un consiglio da chi ha già provveduto ad attivare il servizio:

è meglio farlo chiamando il 187 oppure direttamente dal portale online?

Chiamando il 187 in questi giorni ho notato che gli operatori fanno confusione.
Un operatore che mi pareva competente mi ha strappato il "sì" all'avvio della procedura di attivazione, dicendo che sarei stato ricontattato nel pomeriggio o il giorno dopo per fissare l'appuntamento col tecnico. Dopo 3 giorni ancora nessuna telefonata: chiamo il 187 e un'altra operatrice mi comunica che non risulta alcuna richiesta di attivazione dell'offerta "TuttoFibra".

Secondo voi cosa dovrei fare? Io credo che richiedendo l'attivazione direttamente dal sito Telecom Italia avrei la possibilità di monitorare l'andamento della procedura... Non vorrei attendere tempi biblici a causa della scarsa professionalità e competenza degli assistenti 187.

Spero in un vostro gentile aiuto.

Grazie in anticipo!

Se sei già in adsl telecom per esperienza personale ti dico che con il sito (normalmente) si va meglio, nel mio caso 7 giorni solari ed ero attivo :)

antonioman86
21-05-2015, 17:26
Salve a tutti :)

Mi unisco alla discussione perché - finalmente - la mia abitazione è raggiunta dalla VDSL 30 mega di Telecom...e io non vedo l'ora di godermela.
Ho bisogno di un consiglio da chi ha già provveduto ad attivare il servizio:

è meglio farlo chiamando il 187 oppure direttamente dal portale online?

Chiamando il 187 in questi giorni ho notato che gli operatori fanno confusione.
Un operatore che mi pareva competente mi ha strappato il "sì" all'avvio della procedura di attivazione, dicendo che sarei stato ricontattato nel pomeriggio o il giorno dopo per fissare l'appuntamento col tecnico. Dopo 3 giorni ancora nessuna telefonata: chiamo il 187 e un'altra operatrice mi comunica che non risulta alcuna richiesta di attivazione dell'offerta "TuttoFibra".

Secondo voi cosa dovrei fare? Io credo che richiedendo l'attivazione direttamente dal sito Telecom Italia avrei la possibilità di monitorare l'andamento della procedura... Non vorrei attendere tempi biblici a causa della scarsa professionalità e competenza degli assistenti 187.

Spero in un vostro gentile aiuto.

Grazie in anticipo!

Allora, io ho fatto due attivazioni (entrambe da adsl Telecom), una a pochi giorni dall'altra.. (una il 7 maggio, l'altra il 13) entrambe da portale..
Per la mia ci sono voluti 14 giorni solari (hanno detto come data di attivazione il 14 maggio e il 13 mi hanno chiamato per fissare ad oggi)..
Per l'altra linea non ho ricevuto ne telefonate ne messaggi..
Mentre il tecnico allacciava gli ho chiesto se dovessi fare il sollecito per l'altra.. è tornato con il router e mi ha detto sorridendo: sono io che le devo fare l'attivazione oggi stesso.. quindi vado e torno.. :D ..
Sulla mia mail era arrivata la copia del contratto riportante la dicitura "le stiamo attivando bla bla" l'11 (quindi dopo 4 giorni dalla richiesta e 3 prima della presunta attivazione).
A mio suocero è arrivata la mail 3 giorni fa..
Vedi un po' te quanto si capiscono tra di loro..

clessidra4000
21-05-2015, 17:26
89317
Qualcuno mi sa dire a che serve la cassetta sopra il contatore Enel? Riporta la targhetta 220v. Magari è un gruppo di continuità.


mi associo, cosa sono?

totocrista
21-05-2015, 17:32
89317
Qualcuno mi sa dire a che serve la cassetta sopra il contatore Enel? Riporta la targhetta 220v. Magari è un gruppo di continuità.
È la stazione di energia. Nessun gruppo di continuità

LEONARDO4076
21-05-2015, 17:42
Se sei già in adsl telecom per esperienza personale ti dico che con il sito (normalmente) si va meglio, nel mio caso 7 giorni solari ed ero attivo :)

Grazie mille a tutti per le gentili risposte.
In effetti sono già con la 7 mega di Telecom...quasi quasi proseguo con l'attivazione tramite il sito.

Richiedendo l'offerta TuttoFibra direttamente online, il modem verrà consegnato (e l'installazione effettuata) da un tecnico, è corretto?

clessidra4000
21-05-2015, 17:43
È la stazione di energia. Nessun gruppo di continuità

ma la monta l'enel? come mai da me c'è solo il contatore quello in basso senza sta scatola?

DarkMage74
21-05-2015, 17:43
Grazie mille a tutti per le gentili risposte.
In effetti sono già con la 7 mega di Telecom...quasi quasi proseguo con l'attivazione tramite il sito.

Richiedendo l'offerta TuttoFibra direttamente online, il modem verrà consegnato (e l'installazione effettuata) da un tecnico, è corretto?

esatto, ti verrà fissato un appuntamento

LEONARDO4076
21-05-2015, 17:44
esatto, ti verrà fissato un appuntamento

Perfetto! proseguo al volo allora :D
Grazie mille!

EDIT: un'ultima cosa...devo cambiare telefoni per poter chiamare/ricevere chiamate? O va bene un qualsiasi telefono?

lesotutte77
21-05-2015, 17:51
Sì, ma il mio problema è che fa ridere la wifi del router fibra..
Comunque ho risolto senza software..
In pratica collegato in cascata ora l'app telefono funziona anche connesso alla wifi del netgear, il netgear ha spostato tutti gli indirizzi a xxx.xxx.0.xxx da xxx.xxx.1.xxx ma comunque tutti gli apparati sono raggiungibili all'indirizzo originale..
quindi meglio di così non mi può andare..
Anche perché un conto è connettermi o far connettere con una chiave di rete umana, un conto con quell'incubo delle chiavi di Telecom..

Edit, visto che ci sto..
Alle 15.30 ho finito di parlare con il commerciale per attivare SuperFibra..
"Un attimo che verifico perché ultimamente avevamo avuto problemi nell'attivazione..........ok, le ho inoltrato la richiesta, ci vorrà qualche giorno..."
Morale.. una quarantina di minuti e ancora non si è visto nulla.. e ci son quelli che in 5 minuti fanno tutto.. wow..

Ho avuto anche conferma di essere il primo in armadio.. :D e siamo in armadio solo io e mio suocero, al momento..


io purtroppo devo aspettare giugno
dal file excel cosi risulta

totocrista
21-05-2015, 17:51
Questo sicuramente no, li si parlava di una rete in fibra completamente non della FTTC, e comunque è stata solo annunciata, ma conoscendo come vanno le cose in italia non si farà mai niente...



Se sei già in adsl telecom per esperienza personale ti dico che con il sito (normalmente) si va meglio, nel mio caso 7 giorni solari ed ero attivo :)
Ma invece si. Molti comuni della Puglia e Calabria vengono tutti da bandi pubblici

LamerTex
21-05-2015, 17:55
Ma invece si. Molti comuni della Puglia e Calabria vengono tutti da bandi pubblici

Si sicuramente dai bandi pubblici, ma non dall'accordo con l'enel per la stesura della fibra di cui si parlava pochi giorni fa :)

antonioman86
21-05-2015, 18:05
Perfetto! proseguo al volo allora :D
Grazie mille!

EDIT: un'ultima cosa...devo cambiare telefoni per poter chiamare/ricevere chiamate? O va bene un qualsiasi telefono?

Va bene qualsiasi telefono..

io purtroppo devo aspettare giugno
dal file excel cosi risulta

Anche il mio era pianificato per giugno.. eppure sono già attivo.. verifica abbastanza frequentemente.. e spera che per giugno arrivi prima Vodafone se vuoi risparmiare qualche cosa e se l'upload lo sfrutti tutto.. :D

fabio336
21-05-2015, 18:23
Oggi ho fatto una richiesta per una nuova linea (non mia :( )

vediamo quanto ci mettono :sofico:

edit:
il router lo porta il tecnico o lo consegnano tramite corriere (ho fatto la richiesta via web)?

antonioman86
21-05-2015, 19:15
Oggi ho fatto una richiesta per una nuova linea (non mia :( )

vediamo quanto ci mettono :sofico:

edit:
il router lo porta il tecnico o lo consegnano tramite corriere (ho fatto la richiesta via web)?

lo porta il tecnico..
Prima viene, prova l'impianto con il golden modem.. va all'armadio di zona, ti collega e ti porta il router..
Lo attacca, lo fa configurare e ti dimostra che i telefoni funzionano in uscita.. e che per l'entrata deve andare a sbrigare cose in centrale..
Fà il suo dovere in centrale e ti chiama.. da quel momento anche in ricezione è sistemato..

DYNAMIC+
21-05-2015, 19:15
Oggi ho fatto una richiesta per una nuova linea (non mia :( )

vediamo quanto ci mettono :sofico:

edit:
il router lo porta il tecnico o lo consegnano tramite corriere (ho fatto la richiesta via web)?

solitamente lo porta e te lo monta il tecnico.

Robermix
21-05-2015, 19:16
89317
Qualcuno mi sa dire a che serve la cassetta sopra il contatore Enel? Riporta la targhetta 220v. Magari è un gruppo di continuità.

mi associo, cosa sono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41890920

aliasalberto
21-05-2015, 20:03
Ciao, è da qualche mese che periodicamente Telecom mi chiama per propormi l'upgrade della mia ADSL 7Mb alla fibra (non so quale profilo, non ho mai parlato io con l'operatore). Abbiamo dovuto sempre rifiutare perché, avendo un sistema d'allarme con centralina telefonica, questa, con la fibra, andrebbe collegata in VOIP, col rischio che, in caso di guasto internet o di assenza di corrente elettrica (e quindi a router spento), il sistema venga completamente isolato e impossibilitato a inviare le chiamate di emergenza. Ho pensato che potrei acquistare un gruppo di continuità per garantire il funzionamento no-stop del router, ma mi sembra una cosa poco pratica e comunque non completamente risolutiva. Qualcuno di voi ha (avuto) problemi simili? Mi sapreste indicare qualche possibile soluzione? C'è qualcosa che mi sfugge, nella tecnologia della fibra, che potrebbe tornarmi utile per risolvere il mio problema?

Salva99
21-05-2015, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41890920


Perfetto grazie.

merut82
21-05-2015, 20:20
Ciao, è da qualche mese che periodicamente Telecom mi chiama per propormi l'upgrade della mia ADSL 7Mb alla fibra (non so quale profilo, non ho mai parlato io con l'operatore). Abbiamo dovuto sempre rifiutare perché, avendo un sistema d'allarme con centralina telefonica, questa, con la fibra, andrebbe collegata in VOIP, col rischio che, in caso di guasto internet o di assenza di corrente elettrica (e quindi a router spento), il sistema venga completamente isolato e impossibilitato a inviare le chiamate di emergenza. Ho pensato che potrei acquistare un gruppo di continuità per garantire il funzionamento no-stop del router, ma mi sembra una cosa poco pratica e comunque non completamente risolutiva. Qualcuno di voi ha (avuto) problemi simili? Mi sapreste indicare qualche possibile soluzione? C'è qualcosa che mi sfugge, nella tecnologia della fibra, che potrebbe tornarmi utile per risolvere il mio problema?

Io ho messo un commutatore gsm nella centrale dell'allarme. Ha una batteria propria e lo puoi usare come sistema di ridondanza in caso di avaria della linea fissa.

Salva99
21-05-2015, 20:23
Ciao, è da qualche mese che periodicamente Telecom mi chiama per propormi l'upgrade della mia ADSL 7Mb alla fibra (non so quale profilo, non ho mai parlato io con l'operatore). Abbiamo dovuto sempre rifiutare perché, avendo un sistema d'allarme con centralina telefonica, questa, con la fibra, andrebbe collegata in VOIP, col rischio che, in caso di guasto internet o di assenza di corrente elettrica (e quindi a router spento), il sistema venga completamente isolato e impossibilitato a inviare le chiamate di emergenza. Ho pensato che potrei acquistare un gruppo di continuità per garantire il funzionamento no-stop del router, ma mi sembra una cosa poco pratica e comunque non completamente risolutiva. Qualcuno di voi ha (avuto) problemi simili? Mi sapreste indicare qualche possibile soluzione? C'è qualcosa che mi sfugge, nella tecnologia della fibra, che potrebbe tornarmi utile per risolvere il mio problema?


Potresti usare un combinatore telefonico gsm. È cosa molto comune negli impianti antifurto.

EmanueleMoretti
21-05-2015, 21:00
Finalmente nella mia città(Ascoli Piceno)ci sono i primi cantieri

aliasalberto
21-05-2015, 21:20
Io ho messo un commutatore gsm nella centrale dell'allarme. Ha una batteria propria e lo puoi usare come sistema di ridondanza in caso di avaria della linea fissa.

Potresti usare un combinatore telefonico gsm. È cosa molto comune negli impianti antifurto.

Grazie a entrambi, provvederò a farne installare uno.

elvale99
21-05-2015, 22:01
Buonasera a tutti, nell'ultima fattura che mi è arrivata (anzi è arrivata a mio padre), ho notato che sto pagando un prezzo diverso rispetto a quello dell'offerta che attivai. Vi spiego meglio. Io fino a novembre 2014 ero Teletu, un giorno vidi che c'era un'offerta della Telecom (tuttofibra) in offerta a 29€ per 6 mesi (iva inclusa) e poi 45€. Ve la ricordate anche voi questa offerta? Ecco io riuscì a convincere mio padre a tornare a telecom e quindi si attivò questa offerta. I problemi iniziarono da questo momento. L'operatore ci disse che prima doveva attivare la 7 mega (non so se succede a tutti questa cosa), per vedere se c'era copertura Fibra e dopodiché attivare la fibra. Dopo circa una settimana arrivò il tecnico, mise il router fece tutti i suoi lavoretti e finalmente avevo la fibra. Due mesi dopo arrivò la bolletta, 70€ e non capii tanto perché, ma lasciai stare (non so neanche il motivo). Passarono due mesi e arrivò l'altra bolletta, 84€. Allora chiamai (in verità chiamò mio padre) e chiese dei chiarimenti, ci dissero che c'era stato un problema e che nella bolletta dopo avremo pagato di meno. Pochi giorni fa è arrivata l'altra bolletta, 72€. Mio padre ha chiamato e questa operatrice gli ha detto che l'offerta di novembre era di internet fibra e non tuttofibra e che noi dal prossimo mese dovremo pagare 109€. Adesso, dopo tutto questo poema, sono io che mi sto sbagliando oppure è questa operatrice? Se è così, come posso risolvere questa situazione? Spero che qualcuno possa aiutarmi veramente.

zerowing
21-05-2015, 22:26
Buonasera a tutti, nell'ultima fattura che mi è arrivata (anzi è arrivata a mio padre), ho notato che sto pagando un prezzo diverso rispetto a quello dell'offerta che attivai. Vi spiego meglio. Io fino a novembre 2014 ero Teletu, un giorno vidi che c'era un'offerta della Telecom (tuttofibra) in offerta a 29€ per 6 mesi (iva inclusa) e poi 45€. Ve la ricordate anche voi questa offerta? Ecco io riuscì a convincere mio padre a tornare a telecom e quindi si attivò questa offerta. I problemi iniziarono da questo momento. L'operatore ci disse che prima doveva attivare la 7 mega (non so se succede a tutti questa cosa), per vedere se c'era copertura Fibra e dopodiché attivare la fibra. Dopo circa una settimana arrivò il tecnico, mise il router fece tutti i suoi lavoretti e finalmente avevo la fibra. Due mesi dopo arrivò la bolletta, 70€ e non capii tanto perché, ma lasciai stare (non so neanche il motivo). Passarono due mesi e arrivò l'altra bolletta, 84€. Allora chiamai (in verità chiamò mio padre) e chiese dei chiarimenti, ci dissero che c'era stato un problema e che nella bolletta dopo avremo pagato di meno. Pochi giorni fa è arrivata l'altra bolletta, 72€. Mio padre ha chiamato e questa operatrice gli ha detto che l'offerta di novembre era di internet fibra e non tuttofibra e che noi dal prossimo mese dovremo pagare 109€. Adesso, dopo tutto questo poema, sono io che mi sto sbagliando oppure è questa operatrice? Se è così, come posso risolvere questa situazione? Spero che qualcuno possa aiutarmi veramente.

Ho attivato una InternetFibra con sconto 29euro/mese per 6 mesi e poi 45euro/mese nel Novembre2014.
Ed una TuttoFibra a 45euro/mese a Dicembre2014.

In nessun caso dovete pagare 109euro a meno che non abbiate consumato tanto traffico voce.. con InternetFibra si pagano gli scatti e si pagano le chiamate ai cellulari.

elvale99
21-05-2015, 22:57
Ho attivato una InternetFibra con sconto 29euro/mese per 6 mesi e poi 45euro/mese nel Novembre2014.
Ed una TuttoFibra a 45euro/mese a Dicembre2014.

In nessun caso dovete pagare 109euro a meno che non abbiate consumato tanto traffico voce.. con InternetFibra si pagano gli scatti e si pagano le chiamate ai cellulari.
Io al momento ho tuttofibra attivata nel mese di novembre, solo che l'operatore mi ha detto che dal prossimo mese pagherò 54/55€ al mese (mi sono espresso male io prima dicendo 109€, intendevo a bimestre)

DYNAMIC+
21-05-2015, 23:05
Io al momento ho tuttofibra attivata nel mese di novembre, solo che l'operatore mi ha detto che dal prossimo mese pagherò 54/55€ al mese (mi sono espresso male io prima dicendo 109€, intendevo a bimestre)


probabilmente non ti hanno attivato la "tuttofibra limited edition"
quella a 44,90 invece che 54,90.

sara' successo che per es dal 1 al 31 di un mese c'era questa promo.
tu sei passato per l'adsl POI ti hanno attivato la fibra quando
non c'era piu' la promo...

LamerTex
21-05-2015, 23:07
Io al momento ho tuttofibra attivata nel mese di novembre, solo che l'operatore mi ha detto che dal prossimo mese pagherò 54/55€ al mese (mi sono espresso male io prima dicendo 109€, intendevo a bimestre)

Bisogna vedere se a novembre c'era l'offerta per la tuttofibra a 45€/mese, se è così come dici e nel contratto che avete firmato era così non c'è scusa che tenga dovete telefonare e farvi rimborsare o ancora meglio rivolgersi ad un'associazione dei consumatori.
Bisogna vedere però che contratto avete firmato perchè i 55€/mese è il normale prezzo di tuttofibra senza l'offerta che mettono ogni tanto (per esempio adesso c'è).

Comunque provate a telefonare ed insistere sul fatto che voi avevate attivato l'offerta TuttoFibra LimitedEdition e quindi dovete pagare 45€/mese non 55€/mese

anthonywjuve
21-05-2015, 23:45
A Tropea hanno iniziato ad installare i rialzi sopra gli arl.
Però non so se dentro ci sono anche gli onu.
Comunque buon segno. 😊

tropea ha degli armadi pianificati per luglio, ci credo che cominciano ad installare gli onu;)

kazuyamishima
22-05-2015, 00:44
Come va la vostra superfibra 50 mega? La mia in upload è fenomenale in download sta tra i 38 e i 45 mega.In teoria a parere dei tecnici telecom in dw potrei averne 80 circa

ozlacs
22-05-2015, 08:38
aprofito per farvi vedere in video come su come operano :


CLICK !

POSA FIBRA (https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns)


CLICK !!

SIRTI e la tecnica di posa in micro-trincea (https://www.youtube.com/watch?v=3r-gMBcszY4)


Spero di fare cosa gradita

Ciao!:)

qui da me hanno riempito con normale calcestruzzo colorato di rosso, altro che materiale figo della mapei :D

gd350turbo
22-05-2015, 08:44
Come va la vostra superfibra 50 mega? La mia in upload è fenomenale in download sta tra i 38 e i 45 mega.In teoria a parere dei tecnici telecom in dw potrei averne 80 circa

Io oggi provo ad unire una 50 mega telecom con una 30 mega vodafone e una 8 mega sempre vodafone...

In teoria, ( molto in teoria ) dovrei arrivare ad un ottantina di mega !

rokis
22-05-2015, 09:03
Ecco i miei dati di connessione come sono?

Firmware 4.1.3

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110960
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 8.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3425964
Total FEC Errors: 40
Total CRC Errors: 0

gabryel48
22-05-2015, 09:12
Ecco i miei dati di connessione come sono?

Firmware 4.1.3

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110960
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 8.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3425964
Total FEC Errors: 40
Total CRC Errors: 0

Ottimi, sei vicino all'armadio e hai una linea poco rumorosa ;)

lucano93
22-05-2015, 09:13
raga è questo il cavo giusto ?
niente link a eBay, grazie

niente link a eBay, grazie

quale tra questi?

DYNAMIC+
22-05-2015, 09:48
Io oggi provo ad unire una 50 mega telecom con una 30 mega vodafone e una 8 mega sempre vodafone...

In teoria, ( molto in teoria ) dovrei arrivare ad un ottantina di mega !


il load balancing da' piu' problemi che benefici :)

Lionking-Cyan
22-05-2015, 09:51
Ma per sapere se la mia città è pianificata, nella lista (tramite il link al primo post) delle centrali pianificate, devo guardare il comune olt, o Descrizione sede FEEDER?

gd350turbo
22-05-2015, 09:54
il load balancing da' piu' problemi che benefici :)

Proverò seguendo i consigli di darkniko, poi vedo, se è una ciofeca, aspetterò che metroweb cabli casa mia...