View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
strassada
01-01-2013, 13:56
1 pare di si, ad oggi non hanno aggiunto nessuna voce alla descrizione dei prezzi
2 come conenssione ad internet non puoi fare null'altro che connetterti alla vdsl di telecom, mentre come voip, credo di si, anche se dipende da vari aspetti, credo che quelli "liberi" si.
3 se vuoi fare/ricevere telefonate dal numero telecom, sei costretto ad usare il loro. purtroppo hanno un contratto di fornitura esclusiva e a vita con Pirelli (no scherzo, è che evidentemente hanno fatto pochissimi test sul chip Ikanos - che si trova su pochissimi modem al mondo, mentre per quanto riguarda sia i Broadcom che i Lantiq - che spero verranno usati su loro modem in futuro, sembrano più supportati)
3 .... sei costretto ad usare il loro. ...
Questo mi dispiace molto (ma possono farlo?) e probabilmente andrò avanti coi 20 mega.
Grazie per la veloce risposta.
Un saluto a tutti quanti :mano:
Prima sotto casa mia, ora al tombino dopo casa mia c'è un camioncino, credo stia testando la fibra, infila i fili dentro un coso. Di DSLAM ancora niente, vedo sempre fare queste operazioni in giro per la mia città.
Qui siamo a discutere di coperture e altre cose tecniche.
Ma c'è qualcuno che ha provato a sottoscrivere questo abbonamento?
Le attivazioni le fanno o è tutto bloccato? :mbe:
aperfectworld
06-01-2013, 12:23
Buongiorno!
Sbaglio o il progetto doveva partire congiuntamente a Fastweb? Non mi sembra che invece Fastweb non abbia neppure cominciato a preparare piani di sviluppo ed offerte commerciali.
centouno
06-01-2013, 15:26
Buongiorno!
Sbaglio o il progetto doveva partire congiuntamente a Fastweb? Non mi sembra che invece Fastweb non abbia neppure cominciato a preparare piani di sviluppo ed offerte commerciali.
E quindi?
Questa è la discussione sulla VDSL di Telecom Italia.
Giusto per non creare troppa confusione, magari apriamo una discussione sulla VDSL di FW... :)
Saluti
Buongiorno!
Sbaglio o il progetto doveva partire congiuntamente a Fastweb? Non mi sembra che invece Fastweb non abbia neppure cominciato a preparare piani di sviluppo ed offerte commerciali.
Si, da quel che so io, lo stanno portando avanti assieme. Quindi, se fosse veramente cosi' (come credo), dovrebbe essere imminente il lancio commerciale.
Qui su Pisa, che dovrebbe essere una delle prime citta', pare che l'offerta sara' la stessa (magari...). Da capire se, solo per le nuove attivazioni (e credo che in una prima fase sara' cosi') o anche per i cambi di tecnologia per gia' clienti (e li' credo che sara' in fase 2 purtroppo)....
Chiamai a fine anno e mi dissero di riprovare entro fine gennaio...
..vediamo e speriamo.
Di certo ci sara' da cambiare modem (ed io l'ho gia' fatto per passare all'IP pubblico e per poter collegare piu' dispositivi).
http://tech.fanpage.it/il-2013-sara-l-anno-dell-addio-al-digital-divide-in-italia/
Gabry2909
08-01-2013, 18:49
Si certo investiti 20 milioni e 300 per stipendi e regali
Si certo investiti 20 milioni e 300 per stipendi e regali
Bruxelles infatti chiede una banda minima garantita di 30Mbps per tutti e 100Mbps per almeno metà della popolazione italiana entro il 2020
Si, doooomani :D
dottortanzy
09-01-2013, 14:27
Aggiornate le centrali e gli armadietti sul sito whosale.
Stamane il furgoncino dei tecnici era a talenti vicino alla dear film.Affianco al furgone c'era una matassa di cavo arancione con all'interno 4-5 cavi di grosse dimensioni e di colori differenti
gennarone
09-01-2013, 16:58
Aggiornate le centrali e gli armadietti sul sito whosale.
Stamane il furgoncino dei tecnici era a talenti vicino alla dear film.Affianco al furgone c'era una matassa di cavo arancione con all'interno 4-5 cavi di grosse dimensioni e di colori differenti
Bene, nella mia area di centrale sono pianificati 15 armadi a gennaio e altri 20 a febbraio.
:sofico:
Bello bello vedere che in Toscana esistono solo Firenze e Pisa :mbe:
Qua arriveranno nel 2030 immagino :mad:
Per gli "esperti" secondo voi, se una centrale non è nemmeno 20mb (sono infatti sulla 10 mb telecom) sarà upgradata la zona con la pseudo-fibra o posso direttamente sognarmi un futuro upgrade? :cry:
Xadhoomx
09-01-2013, 19:50
Io non ho ben capito come si interpreta il file della wholesale:
sono andato su questo sito (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)
ed ho inserito il mio numero di telefono. Quindi presi i file whole sale e cercato i numeri
Codice IDBRE : 010774
Codice GAT : 011088
Effettivamente ci sono, ma:
-dice "13 gennaio 2013" nell'ultima colonna. Ok, ma cosa il 13 gennaio? Fanno il lavoro, o è disponibile il collegamento, oppure è commerciabile?
Oggi ho girovago un po' qua intorno e non trovavo il benedetto armadio di zona.
Io abito in centrissimo a Torino. (Vedo dentro all'Applestore per farvi capire)
Alla fine mi è venuto un dubbio: in cantina ho sempre visto una miriade di corrugati blu tipo quelli che ha sempre messo telecom in giro.
La cantina del mio palazzo è in realtà collegata a U con altri due lati dell'isolato. Seguo i cavi per i corridoi e trovo un armadione telecom, alto circa 2m.Un po' diverso da quelli esterni. Curiosando vedo uno strano cavo che sembra un tubo: bianco con delle linee rosse sopra, diametro almeno 2,5cm e sopra serigrafato "Silicore Telecom 12/2011". È la fibra?
Xadhoomx
09-01-2013, 19:54
Io non ho ben capito come si interpreta il file della wholesale:
sono andato su questo sito (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)
ed ho inserito il mio numero di telefono. Quindi presi i file whole sale e cercato i numeri
Codice IDBRE : 010774
Codice GAT : 011088
Effettivamente ci sono, ma:
-dice "13 gennaio 2013" nell'ultima colonna. Ok, ma cosa il 13 gennaio? Fanno il lavoro, o è disponibile il collegamento, oppure è commerciabile?
Oggi ho girovago un po' qua intorno e non trovavo il benedetto armadio di zona.
Io abito in centrissimo a Torino. (Vedo dentro all'Applestore per farvi capire)
Alla fine mi è venuto un dubbio: in cantina ho sempre visto una miriade di corrugati blu tipo quelli che ha sempre messo telecom in giro.
La cantina del mio palazzo è in realtà collegata a U con altri due lati dell'isolato. Seguo i cavi per i corridoi e trovo un armadione telecom, alto circa 2m.Un po' diverso da quelli esterni. Curiosando vedo uno strano cavo che sembra un tubo: bianco con delle linee rosse sopra, diametro almeno 2,5cm e sopra serigrafato "Silicore Telecom 12/2011". È la fibra?
Faccio di nuovo un salto in cantina. Forse ho capito l'arcano.
Xadhoomx
09-01-2013, 20:27
Ok, ho confrontato i numeri sugli armadietti con il file wholesale. Ho chiamato ora ora il 187 ed al contrario di venerdì scorso risulto abilitato. (non sono venuti a fare lavori però da prima di natale!)
Un po' di foto per far capire cosa ho guardato:
Questo è il Silicore Telecom, che da cosa ho capito è una guaina per un cavo nero:
http://imageshack.us/a/img5/6880/img0543kq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0543kq.jpg/)
Che va a finire qui dentro, a questo aggeggio:
http://imageshack.us/a/img841/1583/img0545bq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img0545bq.jpg/)
Da qui ne parte un altro che va qui:
http://imageshack.us/a/img818/861/img0541x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0541x.jpg/)
Che è il codice dell'armadione sotteraneo. Questo codice non lo ho trovato sul file e quindi sono andato dove so che c'è il mio doppino dedicato ADSL
Ovvero questo armadietto:
http://imageshack.us/a/img195/9276/img0533fv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img0533fv.jpg/)
Ed uno di questi due ha il codice che presente nell'ultima lista wholesale pubblicata.
Non è un tutorial, ma se vi va di sbattervi un po' potete capire velocemente se siete già predisposti o no.
albertomerli
11-01-2013, 08:58
ho trovato questo video: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=gXfCqMyMXRw
però potevano fare almeno uno speedtest :(
Argonauth
11-01-2013, 10:09
Questi video mi procurano sempre un pesante senso di vomito.
random566
11-01-2013, 10:32
Bello bello vedere che in Toscana esistono solo Firenze e Pisa :mbe:
be' anche a firenze non mi sembra che ci sia da sperare molto.
i lavori sono iniziati da qualche mese e stanno fervendo, ma riguardano solo gli armadi ripartilinee collegati alla centrale di rifredi.
se consideri che a firenze ci sono almeno una dozzina di centrali paragonabili come grandezza a quella di rifredi, c'è da credere che il percorso sia ancora abbastanza lungo e tortuoso
xveilsidex
11-01-2013, 10:36
A bari, fastweb, la vedo molto attiva nel portare avanti il progetto ftts! Gli scavi fw sono praticamente ovunque!
Mendocino89
11-01-2013, 12:40
Beati voi...qua a Catania non si muove manco una foglia...altro che FTTCab..
Se consideriamo poi che io non sto in città, ma in un grosso paese... :rolleyes:
La VDSL la vedrò fra 10-15 anni :O
viking1973
11-01-2013, 12:51
ma a roma di scavi fastweb non ne vedo come mai??? parte del mio quartiere e' in fibra ma molte vie no e non vedo che stanno mettendo il ftts... solo telecom sta lavorando...
dove trovo il file del wholesale?
Xadhoomx
11-01-2013, 13:58
dove trovo il file del wholesale?
Nella prima pagina della discussione. È il link in carattere grosso.
pippocalo
11-01-2013, 19:29
ma a roma di scavi fastweb non ne vedo come mai??? parte del mio quartiere e' in fibra ma molte vie no e non vedo che stanno mettendo il ftts... solo telecom sta lavorando...
Scavare e mettere fibra costa molto, oggi con l'aria che tira sono pochi quelli che investono. Poi Roma è particolare, gli scavi costano molto di più, specie in certe zone; se poi trovi "un coccio" arrivano le belle arti ed è finita.
viking1973
11-01-2013, 20:41
da me a monteverde cocci non ce ne sono... sicuro... e poi fastweb ha gia scavato all epoca x la fibra solo che all incrocio di casa mia non sono arrivati mai... ora vorrei capire se finiranno al copertura fibra come proemsso...
be' anche a firenze non mi sembra che ci sia da sperare molto.
i lavori sono iniziati da qualche mese e stanno fervendo, ma riguardano solo gli armadi ripartilinee collegati alla centrale di rifredi.
se consideri che a firenze ci sono almeno una dozzina di centrali paragonabili come grandezza a quella di rifredi, c'è da credere che il percorso sia ancora abbastanza lungo e tortuoso
Si avevo visto il file e la situazione di rifredi... Boh io farei volentieri da cavia eh eheheh
Sent from my iPhone using Tapatalk
Xadhoomx
11-01-2013, 23:41
http://imageshack.us/a/img543/4973/img0552dj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0552dj.jpg/)
Eccoli al lavoro!
strassada
12-01-2013, 00:24
in Dettaglio costi delle offerte, hanno aggiunto e/o modificato alcune voci (tra quelle nuove ci sono i costi per la sistemazione impianto interno quando arrivano ad installare tutto, e anche quando richiesto successivamente. questi hanno portato alla riduzione del costo di attivazione a 99€, tra l'altro in offerta, gratis, fino al 31/03)
Andre_Jump
12-01-2013, 11:37
http://imageshack.us/a/img543/4973/img0552dj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0552dj.jpg/)
Eccoli al lavoro!
Dov'è stata scattata quella foto ? in che via di torino ?
fabio336
12-01-2013, 11:54
Dov'è stata scattata quella foto ? in che via di torino ?
http://goo.gl/maps/sZ07r
:)
Xadhoomx
12-01-2013, 12:01
http://goo.gl/maps/sZ07r
:)
Bravo!
Ho parlato con i tecnici dicono che la zona è tutta cablata da un bel po' (prima di natale) e questo era uno degli ultimi tombini.
Comunque i signori del 187 sono dei grandi cafoni a volte. Ho chiamato di nuovo e mi ha risposto una "so tutto io lei è un cliente ignorante" che mi ha detto che è impossibile che in questo momento abbia la 20Mbit. Peccato che la uso dai primi del 2007 e che sicuramente sbagliavo. E che io non devo permettermi di scaricare il file wholesale e che il suo collega del giorno prima deve essere uno "giovane e troppo inesperto" e che io non ho il diritto di chiedere prima l'offerta.
Non l'ho insultata anche se...
Bravo!
Ho parlato con i tecnici dicono che la zona è tutta cablata da un bel po' (prima di natale) e questo era uno degli ultimi tombini.
Comunque i signori del 187 sono dei grandi cafoni a volte. Ho chiamato di nuovo e mi ha risposto una "so tutto io lei è un cliente ignorante" che mi ha detto che è impossibile che in questo momento abbia la 20Mbit. Peccato che la uso dai primi del 2007 e che sicuramente sbagliavo. E che io non devo permettermi di scaricare il file wholesale e che il suo collega del giorno prima deve essere uno "giovane e troppo inesperto" e che io non ho il diritto di chiedere prima l'offerta.
Non l'ho insultata anche se...
Addirittura io stamattina chiamo per info e l'operatore mi risponde:
"Nella sua zona non è coperto, è impossibile" (ma se sto chiamando dal cellulare, di che zona parli??)
Tre ore a spiegargli che volevo avere un'idea di quando potevo essere coperto...non sapeva niente!!
Sul file wholesale comunque la mia centrale sarà coperta a Marzo...dopodiché dovrò aspettare cablino i cabinet giusto?
gennarone
12-01-2013, 12:11
Ieri ho visto a Padova il primo armadio con l'estensione per il modulo VDSL attaccata sopra :oink:
E' all'interno dell'ospedale di Padova, dalle parti del dipartimento di pediatria.
Ora aspetto di vederne uno vicino a casa :sofico:
A Torino, stando a quanto dice una delle nostre gole profonde (:D), sono parecchio avanti.
Per quanto riguarda il 187 mi permetto di darvi un consiglio. Se chiamate per un problema o per farvi chiarire un dubbio (in questo secondo caso proprio non conviene chiamare :D) dopo 2 minuti che parlate capite subito se il vostro interlocutore è uno in gamba oppure no. Se non è in gamba lasciate perdere, è una causa persa, vi fate solo il sangue cattivo. Riattaccate e richiamate finché non risponde qualcuno di competente.
lonewo|_f
12-01-2013, 12:52
Ieri ho visto a Padova il primo armadio con l'estensione per il modulo VDSL attaccata sopra :oink:
E' all'interno dell'ospedale di Padova, dalle parti del dipartimento di pediatria.
Ora aspetto di vederne uno vicino a casa :sofico:
tutta la zona compresa tra via belzoni e la stazione è coperta, ho visto armadi ovunque
a quanto pare invece il mio condominio è il primo NON coperto dopo circa un kilometro abbondante di zona coperta, fortuna che mi scade il contratto a breve :asd:
Xadhoomx
12-01-2013, 13:07
Ieri ho visto a Padova il primo armadio con l'estensione per il modulo VDSL attaccata sopra :oink:
E' all'interno dell'ospedale di Padova, dalle parti del dipartimento di pediatria.
Ora aspetto di vederne uno vicino a casa :sofico:
A quanto pare la "estensione rossa" non significa per forza FTTC messa in opera...:rolleyes:
Xadhoomx
12-01-2013, 14:10
Scusate se intaso...ma...
A me non sembra vero: dopo anni fermi finalmente sembra che tutto abbia preso una svolta.
Non è ancora il massimo possibile o la tecnologia allo stato dell'arte, ma siamo comunque ad una svolta.
3Mbit in up! Non mi sembra vero. E speriamo che alzino davvero ancora.
Arrivare a 10Mbit almeno nelle grandi città porterà davvero ad una piccola rivoluzione. Il cloud, la condivisione di progetti e contenuti multimediali pesanti sarà più facile e diffuso meno a macchia di leopardo.
Spesso io rinuncio a caricare un filmato dell'iphone su youtube per il tempo necessario e per non occupare banda. L'invio, ad esempio, di imaging medico sarà realmente possibile in tempi brevi. (una TAC bacino sono facilmente circa 700MB)
Una connessione sicuramente più stabile dell'ADSL odierno. E chi se ne frega se perdo 5ms in lag!
Forse anche la "videochiamata" inizierà a diventare realmente piacevole.
Forse sogno troppo.:stordita:
Eheheheh...parlane con un certo "lupo solitario" (e tanti altri utenti) :D!
Diciamo che tu sei tra quelli che vedono il bicchiere mezzo pieno.
Molti lo vedono mezzo vuoto sottolineando vari aspetti:
1) Tra i tanti possibili profili vdsl quello con cui si partirà è è uno dei più conservativi.
2) La vdsl è una tecnologia che non porta ad una reale svolta nella rete, bisognava virare decisamente su un'infrastruttura fiber to the home.
Che dire? Io credo che le motivazioni siano principalmente economiche. La fibra a casa costa tanto, tantissimo. E considerando che ancora non si è capito bene chi e come si occuperà della rete nei prossimi anni (scorporo? e se sì come?) già è grasso che cola che qualcuno (che tra l'altro ha parecchi debiti) si sia messo a investire seriamente. Per quanto riguarda i profili anche lì credo che la motivazione sia principalmente economica...con l'andar avanti del tempo si faranno i vari upgrade (facendo pagare un sovrapprezzo). Un po' come è successo per l'adsl.
Comunque vdsl bellissima, bravi, continuate così....però per favore, cercate di ricordarvi anche di chi va ancora a 640 kbps. E di chi va addirittura a 56 kbps :rolleyes:.
Xadhoomx
12-01-2013, 16:29
Eheheheh...parlane con un certo "lupo solitario" (e tanti altri utenti) :D!
Diciamo che tu sei tra quelli che vedono il bicchiere mezzo pieno.
Molti lo vedono mezzo vuoto sottolineando vari aspetti:
1) Tra i tanti possibili profili vdsl quello con cui si partirà è è uno dei più conservativi.
2) La vdsl è una tecnologia che non porta ad una reale svolta nella rete, bisognava virare decisamente su un'infrastruttura fiber to the home.
Che dire? Io credo che le motivazioni siano principalmente economiche. La fibra a casa costa tanto, tantissimo. E considerando che ancora non si è capito bene chi e come si occuperà della rete nei prossimi anni (scorporo? e se sì come?) già è grasso che cola che qualcuno (che tra l'altro ha parecchi debiti) si sia messo a investire seriamente. Per quanto riguarda i profili anche lì credo che la motivazione sia principalmente economica...con l'andar avanti del tempo si faranno i vari upgrade (facendo pagare un sovrapprezzo). Un po' come è successo per l'adsl.
Comunque vdsl bellissima, bravi, continuate così....però per favore, cercate di ricordarvi anche di chi va ancora a 640 kbps. E di chi va addirittura a 56 kbps :rolleyes:.
Parlando con i tecnici:
1) Sì è conservativo, ma praticamente è un gigantesco beta test. (che paghiamo però) Vogliono vedere se come infrastrutture sono a posto. Non è nemmeno VDSL2+.
2)Ci sono enormi beghe legali per la FTTH a quanto ho capito. Fino allo scorporo e altri duelli politico-economico-legislativo possiamo solo aspettare.
Io vedo un bicchiere che prima era quasi vuoto ed ora lo è un po' meno.
Per quello che ne capisco io, semplice interessamento per hobby, ci sono n° modi per fare una connessione veloce. La fibra è sicuramente la più veloce ed è il futuro che prima o poi raggiungeremo, ma ci sono sono tecnologie meno care ma non poco costose e con un effetto, se diffuse e ben implementate, che possono realmente dare una spinta.
Leggendo tutta la discussione sembra che Telecom per una volta abbia pensato, comprato, installato cose serie e ben fatte.
Toh mi è appena arrivata la mail che la mia linea non è compatibile con il profilo fast. (ma poi l'altro giorno il "tecnico" mi ha detto testuale "Wowow che linea perfetta!")
Grazie Telecom di "M" che nel 2007 mi hai dato una linea che scaricava a 18,1Mbit con profilo in fast ed ora non va oltre i 16,3Mbit e non accetta il fast. Grazie ai guasti.
Non vedo l'ora del passaggio. (ecco perché vedo il bicchiere più pieno di prima).
Andre_Jump
12-01-2013, 17:42
Ciao ragazzi , una curiosità , nel file excel del sito wholesale la mia centrale risulta pianificata x febbraio 2013 .. quanto tempo passa di solito da quando fanno l'upgrade alla centrale a quando inizio i lavori sui singoli cabinet ?
Ciao ragazzi , una curiosità , nel file excel del sito wholesale la mia centrale risulta pianificata x febbraio 2013 .. quanto tempo passa di solito da quando fanno l'upgrade alla centrale a quando inizio i lavori sui singoli cabinet ?
Hai sbagliato interlocutore.
Prova a chiederlo a Bernabè e a Gamberale quando si decidono a muoversi.
Per la cronaca i lavori sono molto indietro.
Talmente indietro che non hanno ancora istruito i call-center sulle nuove offerte.
Ripeto: c'è nessuno che è riuscito a farsi attivare questa offerta o non si muove niente.
viking1973
12-01-2013, 19:57
gamberale e' metroweb... magari arrivassero loro a roma con la fiber to the home che rivenderebbero ai vari gestori... in quel caso ci sarebbe vera concorrenza fra fastweb infostrada vodafone .... a milano han stretto accorid wind e vodafone x la 100 mega... strano che tiscali non si sia unita... forse a milano non hanno clienti? :-) cmq a sto punto io tifo piu x gamberale... il lro piano era inizare la coeprtura nel 2013 su citta grosse e al primo posto c era roma... sperem....
xveilsidex
14-01-2013, 09:59
Ho contato 3 cantieri aperti da parte di fastweb in giro per bari per portare la vdsl. Inoltre ho notato che fw dopo gli scavi pone a 3-4 metri di stanza un palo dell'altezza di circa un metro o forse più con una scatola di plastica grande piu o meno una 50ina di centimetri! Appena posso , posto una foto.
Ho contato 3 cantieri aperti da parte di fastweb in giro per bari per portare la vdsl. Inoltre ho notato che fw dopo gli scavi pone a 3-4 metri di stanza un palo dell'altezza di circa un metro o forse più con una scatola di plastica grande piu o meno una 50ina di centimetri! Appena posso , posto una foto.
In che zone hai visto questi lavori?
gian7925
14-01-2013, 17:19
la scatoletta piazzata sul paletto potrebbe essere il contatore dell'enel
Riccardo773
14-01-2013, 17:34
su Palermo hanno quasi ultimato le zone di Viale Michelangelo/Borgonuovo
a marzo 2013 è prevista l'attivazione, ma secondo me passerà un altro anno..
Venosino1
14-01-2013, 17:36
Oggi ho visto un cantiere telecom a Bari in via Re David, scavavano intorno ad un ripartilinea e c'erano dei tubi provenienti dalla strada. Si lavora anche quì :)
xveilsidex
15-01-2013, 10:23
Oggi ho visto un cantiere telecom a Bari in via Re David, scavavano intorno ad un ripartilinea e c'erano dei tubi provenienti dalla strada. Si lavora anche quì :)
Mi riferivo proprio a quello, largo ciaia, e vicino alla piazzola che c'è dall'uscita del politecnico dove fanno il mercato, e nei pressi della gym85(già terminati)
Tutti e tre i cantieri erano fastweb!
Onestamente credo che si muovano con una certa rapidità.
ertruffa
15-01-2013, 10:42
su Palermo hanno quasi ultimato le zone di Viale Michelangelo/Borgonuovo
a marzo 2013 è prevista l'attivazione, ma secondo me passerà un altro anno..
vero:eek:
io non ho visto niente,levando il cantiere per il tram:muro:
Scusate la domanda banale, ma sono totalmente ignorante in materia, le cassette rosse che si vedono sopra alcuni armadi hanno a che fare con questa VDSL 30mb?
GRAZIE
gabryel48
15-01-2013, 15:36
Scusate la domanda banale, ma sono totalmente ignorante in materia, le cassette rosse che si vedono sopra alcuni armadi hanno a che fare con questa VDSL 30mb?
GRAZIE
http://i49.tinypic.com/34rhimh.jpg
decisamente si :)
decisamente si :)
Quindi e' solo un caso il fatto che contemporaneamente (o quasi) all'aggiunta della "cassetta rossa" telecom ha reso disponibile sulla mia linea la 20 mega, o c'entra qualcosa?
Inoltre vi chiedo, l'installazione della suddetta "cassetta" non implica nell'immediato l'attivazione della vdsl in quanto verificando la copertura sul sito telecom mi da massimo la 20 mega, per di più vivendo in un paese di provincia mi sembra strano che si stia attivando già la vdsl (anche se lo spero), giusto?
GRAZIE
Mi piacerebbe sapere come và se meglio di Alice 20 mega .
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw
.
Oggi e' stato aggiornato il sito Wholesale
Oggi e' stato aggiornato il sito Wholesale
Quello linkato in prima pagina?
Ho chiamato ora il 187 ha detto che dovrò aspettare Marzo per avere novità sull'attivazione . Sono a Roma .
viking1973
15-01-2013, 20:02
e dic eh zona sei? in quelle gia con l armadio vdsl te???
Avvistato armadio testa rossa a Roma in via tripoli!
Io abito in un piccolo paesino in provincia di Taranto, e anche io in alcune strade mi sono accorto che hanno fatto dei lavori di aggiunta dei tombini con la scritta telecom sopra e dopo alcuni giorni ho visto passare i cavi di fibra ottica al loro interno, fino ad arrivare alla centrale, e non pensavo la telecom si fosse mossa così rapidamente, ma ho saputo da un mio amico che lavora nel ramo che la società che sta facendo questi lavori(la sirti), pur montando tombini telecom, lavora per fastweb.....quindi credo dovrò aspettare ancora parecchio per le offerte telecom.
mastra911
16-01-2013, 09:45
Ciao a tutti abito in una città in provincia di Milano prima ero in giro per delle commissioni e ho visto che vicino alla centrale cerano aperti una ventina di tombini telecom e stavano infilando tre cavi bianchi trasparenti qualcuno sà cosa sono?
DarkNiko
16-01-2013, 09:55
Avvistato armadio testa rossa a Roma in via tripoli!
Di tettucci solo rossi ce ne sono anche in Viale Etiopia. Ma non hanno il blocco aggiuntivo col DSLAM dentro, l'altezza degli armadi è sempre quella, ergo non cambia niente e non sta scritto da nessuna parte che quelli col tettuccio rosso verranno upgradati al VDSL. La centrale che serve la zona mia, come quella di Via Tripoli, è la centrale Lanciani di Via Bartolomeo Marliano che è pianificata per il VDSL (si parla di Marzo 2013 stando al file che circola sul sito wholesale di telecom). In ogni caso se puoi postare una foto è meglio, può darsi pure che si stiano muovendo anche da queste parti. ;)
xveilsidex
16-01-2013, 10:08
ma notizie di fastweb , ancora niente? :|
legolas93
16-01-2013, 10:10
Facciamo un po' di istruzione :) :
Riferendoci all'immagine postata qualche post fa riuscite a descriverci un po' a cosa servono i vari "blocchi".
Se non ho capito male il DSLAM Vdsl è quello che si trova nell'armadietto superiore. Vedo che ha qualche porta frontalmente ma non penso siano quelle per i clienti (Mi sembrano quasi delle porte eth a 10gbit ma qua probabilmente sto solo sparando cavolate :stordita: )
I doppini vengono collegati tutti agli attacchi nell'armadietto sottostante? Ogni "pirolo" può sostenere un doppino o due "piroli" per doppino?
I dslam è collegato alla "parete di piroli" posteriormente?
Giusto per curiosità e per saperne un po' di più ;)
ma notizie di fastweb , ancora niente? :|
Guarda stavo pensando la stessa cosa. Chiamo e ti faccio sapere.
...chiamato. Non ne sapevano molto... secondo l'operatore non dovro' cambiare modem.. dice che quello che ho ora e' gia' abilitato... (mi pare stranissimo).. Mi ha detto che il mio cabinet non e' ancora cablato...
Insomma mi ha smontato, ma non e' stato troppo convincente. Riprovero' o cerchero' di avere news da altre fonti...
Scusate ma cosa centra fastweb con questo topic sulla 30mb di telecom ? ( la mia è una domanda senza nessuna polemica , solo per sapere se sono cose che vanno a braccetto ) .
Facciamo un po' di istruzione :) :
Riferendoci all'immagine postata qualche post fa riuscite a descriverci un po' a cosa servono i vari "blocchi".
Se non ho capito male il DSLAM Vdsl è quello che si trova nell'armadietto superiore. Vedo che ha qualche porta frontalmente ma non penso siano quelle per i clienti (Mi sembrano quasi delle porte eth a 10gbit ma qua probabilmente sto solo sparando cavolate :stordita: )
I doppini vengono collegati tutti agli attacchi nell'armadietto sottostante? Ogni "pirolo" può sostenere un doppino o due "piroli" per doppino?
I dslam è collegato alla "parete di piroli" posteriormente?
Giusto per curiosità e per saperne un po' di più ;)
Sì il dslam è quella specie di computer che sta nella parte superiore dell'armadio. Quindi come dice DarkNiko nell'armadio non basta il cappuccio rosso, ci vuole pure la "protuberanza" (e qui le malelingue cominceranno a cerca significati reconditi :D).
Quelle che vedi sotto sono gli attacchi a cui vengono collegati i doppini in rame (coppie) che vengono dalle abitazioni in modo che da lì partono in uno (o più) cavi multicoppia (appunto perché costituiti da più doppini affasciati insieme) verso la centrale. Ora, se ti abbonerai all'offerta vdsl la tua coppia verrà collegata al dslam presente nell'armadio che a sua volta è collegato alla centrale da un cavo in fibra ottica.
Diciamo che è come se ti portassero la centrale sotto casa. Oltre al fatto che la tecnologia vdsl pur trasmettendo su rame come la adsl permette portanti nettamente superiori.
Scusate ma cosa centra fastweb con questo topic sulla 30mb di telecom ? ( la mia è una domanda senza nessuna polemica , solo per sapere se sono cose che vanno a braccetto ) .
Ogni tanto si butta là fastweb perché telecom e fastweb sono gli unici due operatori che (per ora) si sono mossi con questa nuova rete fiber to the cabinet (fibra fino all'armadio). Hanno pure stretto una sorta di partnership per cercare di darsi una mano con la copertura...
Ho capito speriamo che si sbrighino a cablare tutta Roma allora :D .
il dslam è quella specie di computer che sta nella parte superiore dell'armadio. Quindi come dice DarkNiko nell'armadio non basta il cappuccio rosso, ci vuole pure la "protuberanza"
Mi fate venire il dubbio, nell'armadio vicino casa dove ho visto il cappuccio rosso, e pensavo fosse la vdsl, forse era senza la cassetta aggiuntiva. Controllerò.
ertruffa
17-01-2013, 08:19
ieri sotto casa mia(v.le michelangelo) hanno scavato una mini trincea e passato un cavo arancione(fibra??),se posso piu' tardi faccio una foto.
speriamo che si sbrighino.:D
xveilsidex
17-01-2013, 09:49
Ogni tanto si butta là fastweb perché telecom e fastweb sono gli unici due operatori che (per ora) si sono mossi con questa nuova rete fiber to the cabinet (fibra fino all'armadio). Hanno pure stretto una sorta di partnership per cercare di darsi una mano con la copertura...
Non ho ben capito quale sarebbe la cooperazione tra le due compagnie! quale sarebbe questa "mano" che si danno?
Da quello che ho capito in certi casi condivideranno la fibra fino al cabinet...poi ognuno ci collegherà il suo dslam vdsl. Leggi qui (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/).
Enochian
17-01-2013, 10:46
Ma esiste un modo certo di sapere a quale armadio si è collegati per determinare la lunghezza doppinica e calcolare la prestazioni teoriche del vdsl? Qui sul forum diversi personaggi si sono spacciati per "tecnici" in grado di fornire queste informazioni ma alla prova dei fatti nessuno di loro è stato in grado di farlo...
Attualmente puoi al massimo sapere se l'armadio a a quale armadio sei collegato è se questo è compreso tra quelli in cui verrà installato un dslam vdsl.
Poi i calcoli sulla distanza te li devi fare da te, nessuno ha mai sostenuto che si possa calcolare al metro la lunghezza del doppino. E ovviamente nessuno può dirti come andrà la vdsl sulla tua linea, si possono fare solo ipotesi.
Enochian
17-01-2013, 12:38
Attualmente puoi al massimo sapere se l'armadio a a quale armadio sei collegato è se questo è compreso tra quelli in cui verrà installato un dslam vdsl.
Poi i calcoli sulla distanza te li devi fare da te, nessuno ha mai sostenuto che si possa calcolare al metro la lunghezza del doppino. E ovviamente nessuno può dirti come andrà la vdsl sulla tua linea, si possono fare solo ipotesi.
Si infatti era quello che intendevo, come faccio a sapere a quale armadio sono collegato?
Argonauth
17-01-2013, 13:05
Forse sarà già stato fatto notare, ma c'è qualche correlazione e maggior speranza di vedere la vdsl in zone dove la centrale è già raggiunta da 20Mega e sta in gbe?:)
Valerio5000
17-01-2013, 15:13
Si infatti era quello che intendevo, come faccio a sapere a quale armadio sono collegato?
dovresti andare "x intuito" e cioè vedere nei pressi del tuo palazzo / abitazione l'armadietto più vicino ma neanche cosi saresti particolarmente certo che sia effettivamente quello. Io per dire ne ho uno a 10 metri dal mio portone ed esattamente uno identico dall'altra parte della strada e sò però qual'è il "mio" perchè anni fà quando venne il tecnico da casa mia scese giù x strada proprio aprendo uno dei due armadietti. Sicuramente i tecnici hanno una lista o qualche cosa che inidichi il civico del palazzo a quale armadietto è allacciato.
Per la distanza dalla centrale attualmente con le adsl, a meno di avere problemi particolari nel proprio impianto telefonico dentro casa si calcolano i db di attenuazione e quelli di rumore e si cerca più meno di capire a quanta distanza stai dalla centrale..Tempo fà avevo un sito che ti calcolava questo e mettendo i miei dati mi dava circa 1,2 Km che però mi sembrano un pò troppi perchè io sò la via precisa dove stà la mia centrale e dal mio portone alla centrale con google maps sono meno... È anche vero però che non sai che giri fà il ramo principale che ti porta la linea dalla centrale all'armadietto.
Insomma come vedi devi andare un pò per intuito
a quanto avevo letto qualche tempo fa dove arrivano i cavi di rame dall'armadio (nel mio caso in un locale contatori vicino alle cantine) ci dovrebbe essere un numerino... quel numerino è riportato (in parte) sull'armadio di provenienza dei doppini. non ricordo quale parte del numero ma se te lo segni non dovresti avere nessun problema a rintracciare il "tuo" armadio... :D
Si infatti era quello che intendevo, come faccio a sapere a quale armadio sono collegato?
dovresti andare "x intuito" e cioè vedere nei pressi del tuo palazzo / abitazione l'armadietto più vicino ma neanche cosi saresti particolarmente certo che sia effettivamente quello. Io per dire ne ho uno a 10 metri dal mio portone ed esattamente uno identico dall'altra parte della strada e sò però qual'è il "mio" perchè anni fà quando venne il tecnico da casa mia scese giù x strada proprio aprendo uno dei due armadietti. Sicuramente i tecnici hanno una lista o qualche cosa che inidichi il civico del palazzo a quale armadietto è allacciato.
Per la distanza dalla centrale attualmente con le adsl, a meno di avere problemi particolari nel proprio impianto telefonico dentro casa si calcolano i db di attenuazione e quelli di rumore e si cerca più meno di capire a quanta distanza stai dalla centrale..Tempo fà avevo un sito che ti calcolava questo e mettendo i miei dati mi dava circa 1,2 Km che però mi sembrano un pò troppi perchè io sò la via precisa dove stà la mia centrale e dal mio portone alla centrale con google maps sono meno... È anche vero però che non sai che giri fà il ramo principale che ti porta la linea dalla centrale all'armadietto.
Insomma come vedi devi andare un pò per intuito
Non è una questione (solo) di intuito, bisogna cercare di seguire il percorso che fa il cavo che entra dentro casa aiutandosi con i numeri presenti sulle apparecchiature (armadi, chiostrine) Telecom.
Segui l'esempio di Xadhoomx (vedi qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38837349&postcount=2269)).
I siti che ti dicono quanto disti dalla centrale tendo ad evitarli, fanno stime molto approssimative. Poi in questo caso sono inutili perché il loro database è aggiornato con le centrali mentre qui stiamo parlando degli armadi di distribuzione.
il sito di kpnqwest riporta anche le distanze fino ai ripartitori di linea... ;)
sono utili per farsi un'idea, ma non sono ovviamente precisissime (ho trovato palazzi su cui dava come distanza 400m dalla centrale e il civico a fianco oltre 2km, a meno che non si siano divertiti a girare l'isolato per consumare una matassa di cavo mi sembra un po' improbabile :asd: )
Andre_Jump
18-01-2013, 14:28
evviva sono iniziati i lavori anche da me :) la mia centrale è pianificata x febbraio 2013 e sotto casa mia dall'altra parte della strada stanno tirando dei cavi e a distanza di 200-300 metri altri omini che tirano cavi molto sottili :) presumo fibra :) :sofico:
Alessio.16390
18-01-2013, 15:43
Teramo - Abruzzo niente vero?
2078?
:D
Valerio5000
18-01-2013, 18:59
Qualche pagina fà c'era qualcuno che chiedeva cosa succedeva se l'armadio della telecom fosse murato dentro ad un muro e dovessero mettere l'armadietto vdsl:
posso dire che certe volte fanno un buco esattamente per terra altre volte come ho visto oggi mettono poco vicino quegli armadietti quadrati che di solito sono dell'acea o enel con sopra il cappelletto rosso e lo stesso armadio vdsl presente sopra gli armadi telecom
Teramo - Abruzzo niente vero?
2078?
:D
Per adesso mi risulta abbiano cominciato solo a Pescara :)
Teramo - Abruzzo niente vero?
2078?
:D
Prova a chiedere intanto ai tuoi vicini di L'Aquila se a loro sono riusciti a portarla.
Lo avevano promesso...:O
albero77
20-01-2013, 07:11
Scusate ma questa fibra é una bufala.avete data un occhiata ai costi?ci sono poi dei limiti tecnici importanti.mentre il resto del mondo viaggia in fibra reale noi ancora coi doppini in rame dei tempi di mussolini.mi sono scocciato.e poi scusate una 20 mega costa 25 euro perché dovrei pagare 50 euro per una 30?lo stato della banda larga in italia é lo specchio della situazione politica/economica di una nazione fallita.
legolas93
20-01-2013, 08:31
Scusate ma questa fibra é una bufala.avete data un occhiata ai costi?ci sono poi dei limiti tecnici importanti.mentre il resto del mondo viaggia in fibra reale noi ancora coi doppini in rame dei tempi di mussolini.mi sono scocciato.e poi scusate una 20 mega costa 25 euro perché dovrei pagare 50 euro per una 30?lo stato della banda larga in italia é lo specchio della situazione politica/economica di una nazione fallita.
Mmm..Quali sarebbero i limiti tecnici importanti?
Mentre per quanto riguarda i costi. Facciamo un paragone: (prezzo di listino)
Tutto senza limiti + opzione 25 mega: 46.90 + 5.00 = 51.90
Tutto fibra: 59.00
7 euro di differenza. Contando che è una tecnologia nuova e appena lanciata. Contanto che nel secondo caso si ha un Router in regalo (con tecnologia Dect..quindi si possono riutilizzare tutti i cordless), si hanno 200 minuti verso Tim e il Servizio "Chi è" che nel primo caso è escluso..Mmm..non è male.
Io non lo vedo male come offerta dopo tutto. E mi sembra un buon punto di partenza per il futuro (si potrà riutilizzare in qualche modo tutta questa fibra fino agli armadi in futuro :stordita: )
PS: 30 mega sono solo l'inizio. Possiamo salire molto con questa tecnologia.
albero77
20-01-2013, 09:16
Mmm..Quali sarebbero i limiti tecnici importanti?
Mentre per quanto riguarda i costi. Facciamo un paragone: (prezzo di listino)
Tutto senza limiti + opzione 25 mega: 46.90 + 5.00 = 51.90
Tutto fibra: 59.00
7 euro di differenza. Contando che è una tecnologia nuova e appena lanciata. Contanto che nel secondo caso si ha un Router in regalo (con tecnologia Dect..quindi si possono riutilizzare tutti i cordless), si hanno 200 minuti verso Tim e il Servizio "Chi è" che nel primo caso è escluso..Mmm..non è male.
Io non lo vedo male come offerta dopo tutto. E mi sembra un buon punto di partenza per il futuro (si potrà riutilizzare in qualche modo tutta questa fibra fino agli armadi in futuro :stordita: )
PS: 30 mega sono solo l'inizio. Possiamo salire molto con questa tecnologia.
dipende anche qui dalla distanza tra la tua abitazione e la centralina telecom intermedia sempre perchè ci ostiniamo a mantenere il rame.se la centralina che fa capo alla tua abitazione è molto distante ti attacchi al tram.quindi se non posso agganciare la 30 mega non ha senso farla,meglio fare una 20 che tanto non sarà manco quella 20.... per quanto riguarda il prezzo è praticamente il doppio di una 20 mega più i costi di attivazione.mi spiace ma non è questa la scelta giusta per un servizio che dovrebbe essere "quasi" un diritto gratuito per ogni cittadino.siamo sempre alle solite in questo paese.
p.s. a proposito proprio oggi dopo un paio di giorni di intensa pioggia la connessione mi va a singhiozzi...manco a farlo apposta...e qui pensiamo alla fibra(diciamo mezza fibra) quando c'è gente che non ha ancora neanche l'adsl normale che funziona in maniera decente.
7 euro di differenza. Contando che è una tecnologia nuova e appena lanciata.
e che piovono dal cielo i soldi:D ... non è nuova:asd: ma va a prendere il posto della vera fibra visto che telecom non coprira mail il paese con quest'ultima:oink:a morti di fameee:asd:investite Caxxo
Fastini-
20-01-2013, 11:13
Ciao a tutti
cè qualcuno ha fatto upgrade a 100 mega di upload ?
internet play è solo per ADSL ? o vale anche ultrainternet ? :(
esiste qualche modo per abbassare il ping ? :(
http://www.speedtest.net/result/2449223261.png (http://www.speedtest.net/result/2449223261.png)
http://www.speedtest.net/result/2449224433.png (http://www.speedtest.net/result/2449224433.png)
http://www.speedtest.net/result/2449225423.png (http://www.speedtest.net/result/2449225423.png)
http://www.speedtest.net/result/2449228523.png (http://www.speedtest.net/result/2449228523.png)
Argonauth
20-01-2013, 11:18
Leggera presa per il culo, ma proprio leggera. :D
Salve ! In che senso upgrade del Upload a 100 mega ? Forse solo un intervento sul router puo fare questo o magari pagando un 500 euro / mese ....
Ciao a tutti
cè qualcuno ha fatto upgrade a 100 mega di upload ?
internet play è solo per ADSL ? o vale anche ultrainternet ? :(
esiste qualche modo per abbassare il ping ? :(
http://www.speedtest.net/result/2449223261.png (http://www.speedtest.net/result/2449223261.png)
http://www.speedtest.net/result/2449224433.png (http://www.speedtest.net/result/2449224433.png)
http://www.speedtest.net/result/2449225423.png (http://www.speedtest.net/result/2449225423.png)
http://www.speedtest.net/result/2449228523.png (http://www.speedtest.net/result/2449228523.png)
Ciao a tutti
cè qualcuno ha fatto upgrade a 100 mega di upload ?
internet play è solo per ADSL ? o vale anche ultrainternet ? :(
esiste qualche modo per abbassare il ping ? :(
http://www.speedtest.net/result/2449223261.png (http://www.speedtest.net/result/2449223261.png)
http://www.speedtest.net/result/2449224433.png (http://www.speedtest.net/result/2449224433.png)
http://www.speedtest.net/result/2449225423.png (http://www.speedtest.net/result/2449225423.png)
http://www.speedtest.net/result/2449228523.png (http://www.speedtest.net/result/2449228523.png)che pagliacciata:D ma che è il nuovo spot della phibra di telecom!:asd:
Ciao a tutti
cè qualcuno ha fatto upgrade a 100 mega di upload ?
internet play è solo per ADSL ? o vale anche ultrainternet ? :(
esiste qualche modo per abbassare il ping ? :(
sono bravo anche io ad usare una vpn!
sono bravo anche io ad usare una vpn!visto che lui abbita "dentro " la centrale potrebbe caricare quei 100 mb in una chiavetta e upgradare la sua linea con quella:asd:
anche un file da 1 gb va bene:)
legolas93
20-01-2013, 16:01
dipende anche qui dalla distanza tra la tua abitazione e la centralina telecom intermedia sempre perchè ci ostiniamo a mantenere il rame.se la centralina che fa capo alla tua abitazione è molto distante ti attacchi al tram.quindi se non posso agganciare la 30 mega non ha senso farla,meglio fare una 20 che tanto non sarà manco quella 20.... per quanto riguarda il prezzo è praticamente il doppio di una 20 mega più i costi di attivazione.mi spiace ma non è questa la scelta giusta per un servizio che dovrebbe essere "quasi" un diritto gratuito per ogni cittadino.siamo sempre alle solite in questo paese.
p.s. a proposito proprio oggi dopo un paio di giorni di intensa pioggia la connessione mi va a singhiozzi...manco a farlo apposta...e qui pensiamo alla fibra(diciamo mezza fibra) quando c'è gente che non ha ancora neanche l'adsl normale che funziona in maniera decente.
Non sono qua a fare l'avvocato del diavolo ma..cerchiamo di fare una discussione oggettiva.
Spostare il DSLAM fino all'armadio vicino a casa come minimo dimezza la possibilità di problemi nella tratta. Iniziare a portare la fibra più vicino agli utenti a più persone possibile non mi sembra una cattiva idea..anche perchè si parla di prestazione possibili fino a 100 Mega e oltre tra vectoring e non vectoring..Inoltre portartarla direttamente a casa di ogni singola utenza sarebbe più lungo e per ovvi motivi ne potrebbero usufruire meno persone SUBITO creando disparità enormi tra clienti..
Piano piano si arriverà pure sotto casa..
E continuo a non capire perchè dici che costa il doppia di una 20 Mega.. :rolleyes:
Facciamo dei paragoni oggettivi tra offerte confrontabili:
Tutto senza Limiti: 46.90€ + 5€ per la 20Mega = 51.90€
Tuttofibra: 59€
Sono 7.10€ di differenza. Quanto dici che ti costerebbe un router decente VDSL (di cui dovresti dotarti per forza)..Facciamo 60euro? (Contando che ha anche l'USB ecc..) Spalmiamo il prezzo su 2 anni e sono 2.5€ risparmiati al mese.
Quindi 7.10€ - 2.50€ = 4.30€
Lascio stare minuti gratis verso TIM che non interessano (non riuscirei a quantificarli) a tutti ma sono comunque un plus..
Il servizio "Chi è" nel secondo caso è incluso. Costerebbe 1.56€ al mese:
4.30€ - 1.56€ = 2.74€
A conti fatti viene a costare 2.74€ in più al mese in più della 20Mega :) Come fai a dire che costa il doppio? 2.74€ in più al mese per 10Mega in più in Dw e 2 in Up ci può stare..
Internet Senza Limiti: 37.90€ + 5€ per la 20Mega = 42.90€
Internet Fibra: 50€
Ripeti il discorso del Modem gratis e del "Chi è":
50 - 2.50 - 1.56 = 45.94€
3.04€ di differenza
Lascia stare attivazioni ecc..che sono li solo per fare scena..non si sono praticamente mai pagate su nessun abbonamento e sono sempre in promozione..
Ripeto. Non voglio difendere oltranza la telecom ma sentire che costa il DOPPIO della 20Mega mi fa pensare che non hai mai letto le offerte e fatto due conti..
albero77
20-01-2013, 20:36
Non sono qua a fare l'avvocato del diavolo ma..cerchiamo di fare una discussione oggettiva.
Spostare il DSLAM fino all'armadio vicino a casa come minimo dimezza la possibilità di problemi nella tratta. Iniziare a portare la fibra più vicino agli utenti a più persone possibile non mi sembra una cattiva idea..anche perchè si parla di prestazione possibili fino a 100 Mega e oltre tra vectoring e non vectoring..Inoltre portartarla direttamente a casa di ogni singola utenza sarebbe più lungo e per ovvi motivi ne potrebbero usufruire meno persone SUBITO creando disparità enormi tra clienti..
Piano piano si arriverà pure sotto casa..
E continuo a non capire perchè dici che costa il doppia di una 20 Mega.. :rolleyes:
Facciamo dei paragoni oggettivi tra offerte confrontabili:
Tutto senza Limiti: 46.90€ + 5€ per la 20Mega = 51.90€
Tuttofibra: 59€
Sono 7.10€ di differenza. Quanto dici che ti costerebbe un router decente VDSL (di cui dovresti dotarti per forza)..Facciamo 60euro? (Contando che ha anche l'USB ecc..) Spalmiamo il prezzo su 2 anni e sono 2.5€ risparmiati al mese.
Quindi 7.10€ - 2.50€ = 4.30€
Lascio stare minuti gratis verso TIM che non interessano (non riuscirei a quantificarli) a tutti ma sono comunque un plus..
Il servizio "Chi è" nel secondo caso è incluso. Costerebbe 1.56€ al mese:
4.30€ - 1.56€ = 2.74€
A conti fatti viene a costare 2.74€ in più al mese in più della 20Mega :) Come fai a dire che costa il doppio? 2.74€ in più al mese per 10Mega in più in Dw e 2 in Up ci può stare..
Internet Senza Limiti: 37.90€ + 5€ per la 20Mega = 42.90€
Internet Fibra: 50€
Ripeti il discorso del Modem gratis e del "Chi è":
50 - 2.50 - 1.56 = 45.94€
3.04€ di differenza
Lascia stare attivazioni ecc..che sono li solo per fare scena..non si sono praticamente mai pagate su nessun abbonamento e sono sempre in promozione..
Ripeto. Non voglio difendere oltranza la telecom ma sentire che costa il DOPPIO della 20Mega mi fa pensare che non hai mai letto le offerte e fatto due conti..
fattore economico a parte,diventa una questione di fortuna.se l'ultimo tratto in rame è decente forse riuscirai ad avere una connessione stabile,diversamente te la prendi in quel posto.il rame si sa nel tempo si deteriora quindi anche li è una questione di tempo.loro non fanno altro che spostare un dslam dalla centrale al quadro "vicino" casa che poi bisogna vedere quanto sia vicino a casa vostra, ma questo avrebbero potuto farlo anche prima è un'operazione semplicissima.poi scusami io sto a roma in una zona tutt'altro che periferica e qui di lavori neanche l'ombra.se vai roma centro è già tutto pronto.li girano i soldoni e quei paraculi hanno fatto tutto nuovo di zecca.a me invece che non abito al centro quando piove un pò di più mi cade la connessione.strano perchè io pago esattamente come gli altri.ti sembra normale?non vedo l'ora che un operatore mi chiami per propinarmi qualche offerta così da mandarlo a quel paese.
mi vengono a parlare di fibra quando la fibra è confinata solo ed unicamente tra le loro apparecchiature.noi ancora col rame vecchio di decenni,ma fatemi il piacere.
viking1973
20-01-2013, 23:04
guarda che a roma devon fare i lavori in tutte le zone e arriveranno anche da te inoltre anche fastweb ha iniziato i lavori a mpliare la rete e portare ulteriroe fibra dove ora ce adsl... quindi completeranno roma sicuro... solo che una parte di gente si ritrovera' la vera fibra fino a casa mentre altri quella fino all armadio stradale che fidati non e' distante amnco x il cavolo dalle abitazioni... il mio armadio telecom e' a 30 metri da casa mia... e su tutto il quartiere ogni 50 metri c'e' una rmadio teleocm... roma ne e' piena.... e poii il vdsl regge tranquillamente 30 mega... calcola che regge 100 mega su distanze fino a 500 metri e 50 mega sul kilometro... quindi fidati che 100 mega li avranno tuti... questa tecnolgia gia regge 400 megabit... fastweb anzi swisscom in svizzera ha fatto dei test e ottenuto queste velocita' ! mis mebri troppo pessimista e soprattutto aprli senza cognizione di causa citando doppiod ei prezzi che non e' assolutamente vero... che la telecom sia cara ' la verita' ma non esageriamo ora... e cmq aspetta fastweb che con 29 euro al mese e poi 45 dopo il primo anno ti portera il vdsl a 100 mega... si vocifera che i prezzi fastweb anche x il vdsl rimarranno uguali e con teleofnate ai cellulari e tutto il resto... vedi tu... abiti a roma ritieniti fortunato che sara' coeprta x intero... pensa a chi sta nei paesi che non vedra' mai la fibra ottica...
ancora penso alle immagini di quel test sopra!
c'è gente che si accontenterebbe anche di 10 mega lui ne ha 50 mega in up e non è sodisfatto:doh: bah:fagiano:
gd350turbo
21-01-2013, 08:08
ancora penso alle immagini di quel test sopra!
c'è gente che si accontenterebbe anche di 10 mega lui ne ha 50 mega in up e non è sodisfatto:doh: bah:fagiano:
A pare una nemmeno tanto velata presa per lo retro...
Comunque;
Un tecnico telecom, mi disse che nella centrale di mia competenza è stato installato un intero slot di 48 porte VDSL dirette, quindi si prevede in tempi ovviamente non noti, l'apertura alla vendibilità della 30 mega anche per me...
La mia domanda è questa, Io mi trovo molto bene con il router attuale, un Draytek2820vn, che mi permette di fare tutto quello che mi serve con un solo apparato, e quando arriverà la vdsl, vorrei passare al relativo modello della medesima marca, pensate che sia possibile ?
gabryel48
21-01-2013, 08:20
A pare una nemmeno tanto velata presa per lo retro...
Comunque;
Un tecnico telecom, mi disse che nella centrale di mia competenza è stato installato un intero slot di 48 porte VDSL dirette, quindi si prevede in tempi ovviamente non noti, l'apertura alla vendibilità della 30 mega anche per me...
La mia domanda è questa, Io mi trovo molto bene con il router attuale, un Draytek2820vn, che mi permette di fare tutto quello che mi serve con un solo apparato, e quando arriverà la vdsl, vorrei passare al relativo modello della medesima marca, pensate che sia possibile ?
Le nuove offerte VDSL pare abbiano la fonia in VoIP quindi probabilmente perderesti la linea voce.. per la VDSL però magari va :stordita:
A pare una nemmeno tanto velata presa per lo retro...
Comunque;
Un tecnico telecom, mi disse che nella centrale di mia competenza è stato installato un intero slot di 48 porte VDSL dirette, quindi si prevede in tempi ovviamente non noti, l'apertura alla vendibilità della 30 mega anche per me...
La mia domanda è questa, Io mi trovo molto bene con il router attuale, un Draytek2820vn, che mi permette di fare tutto quello che mi serve con un solo apparato, e quando arriverà la vdsl, vorrei passare al relativo modello della medesima marca, pensate che sia possibile ?SE è vdsl2:)
gd350turbo
21-01-2013, 08:40
SE è vdsl2:)
Ovviamente si, con quello che se lo fanno pagare...
Cè il modello SOHO che è il 2750 o il modello BUSINESS che è il 2830/2850:
The Vigor 2850 is a variant of our Vigor 2830 series with the addition of an extra VDSL interface (for the BT Infinity™ service) or other VDSL/VDSL2 services from other ISPs.
E' un prodotto Inglese, dato quindi come Compatible with BT Infinity™ service (up to 80Mb/s)
http://www.draytek.co.uk/products/image/vdsl_speedtest_vigor2850.png
Appena mi attiveranno le porte vsdl in centrale, deciderò quale scegliere...
mah! mai usata quella marca comq quello che ti dara alice è gia a posto cosi!
gd350turbo
21-01-2013, 09:53
mah! mai usata quella marca comq quello che ti dara alice è gia a posto cosi!
Si anche il router che mi diedero quando attivai l'asdl era già a posto così !! :muro: :muro:
Non conosco il corrispondente vsdl, ma in campo adsl cè la stessa differenza che cè tra una Trabant ed una Rolls Royce !
(Ed infatti dopo un infinita serie di bestemmie finì nel bidone della spazzatura !)
Se non conosci quella marca, dai un occhiata al demo del pannello di controllo:
http://www.draytek.com/.upload/Demo/Vigor2850/v3.3.6.1/
Si anche il router che mi diedero quando attivai l'asdl era già a posto così !! :muro: :muro:
Non conosco il corrispondente vsdl, ma in campo adsl cè la stessa differenza che cè tra una Trabant ed una Rolls Royce !
(Ed infatti dopo un infinita serie di bestemmie finì nel bidone della spazzatura !)
Se non conosci quella marca, dai un occhiata al demo del pannello di controllo:
http://www.draytek.com/.upload/Demo/Vigor2850/v3.3.6.1/
va bene grazie! gli do un'ochio:)
albero77
21-01-2013, 10:47
guarda che a roma devon fare i lavori in tutte le zone e arriveranno anche da te inoltre anche fastweb ha iniziato i lavori a mpliare la rete e portare ulteriroe fibra dove ora ce adsl... quindi completeranno roma sicuro... solo che una parte di gente si ritrovera' la vera fibra fino a casa mentre altri quella fino all armadio stradale che fidati non e' distante amnco x il cavolo dalle abitazioni... il mio armadio telecom e' a 30 metri da casa mia... e su tutto il quartiere ogni 50 metri c'e' una rmadio teleocm... roma ne e' piena.... e poii il vdsl regge tranquillamente 30 mega... calcola che regge 100 mega su distanze fino a 500 metri e 50 mega sul kilometro... quindi fidati che 100 mega li avranno tuti... questa tecnolgia gia regge 400 megabit... fastweb anzi swisscom in svizzera ha fatto dei test e ottenuto queste velocita' ! mis mebri troppo pessimista e soprattutto aprli senza cognizione di causa citando doppiod ei prezzi che non e' assolutamente vero... che la telecom sia cara ' la verita' ma non esageriamo ora... e cmq aspetta fastweb che con 29 euro al mese e poi 45 dopo il primo anno ti portera il vdsl a 100 mega... si vocifera che i prezzi fastweb anche x il vdsl rimarranno uguali e con teleofnate ai cellulari e tutto il resto... vedi tu... abiti a roma ritieniti fortunato che sara' coeprta x intero... pensa a chi sta nei paesi che non vedra' mai la fibra ottica...
roma non è tutta uguale,ci sono zone più ricche e/o centrali che vengono preferite ad altre.fino a poco tempo fa su roma c'erano zone ai limiti del raccordo non coperte da alcun servizio dati perchè a tele$ non conveniva economicamente.per fortuna è intervenuta unidata dandogli una fibra a casa coi controc@zzi...provate ad andare sul sito di unidata,ci sono dei filmatini interessanti....:read:
gd350turbo devo dire che la gui del modem è ben fatta il prodotto è completto anzi:O wan virtuali - convivenza con l'adsl nello stesso prodotto
insoma è molto flessibile l'ageggino:D bravo! ho un alternativa se un giorno mi serve!
grazie per info e la dritta:p :)
gd350turbo
21-01-2013, 11:10
gd350turbo devo dire che la gui del modem è ben fatta il prodotto è completto anzi:O wan virtuali - convivenza con l'adsl nello stesso prodotto
insoma è molto flessibile l'ageggino:D bravo! ho un alternativa se un giorno mi serve!
grazie per info e la dritta:p :)
Hai avuto la stessa mia reazione, quando lo scoprì nel lontano 2009 !
Felice di esserti stato utile !
Hai avuto la stessa mia reazione, quando lo scoprì nel lontano 2009 !
Felice di esserti stato utile !:mano: :)
Ste868686
21-01-2013, 16:29
mi hanno chiamato dalla telecom per propormi l'offerta tutto firbra incluso. Effettivamente i costi sono gli stessi che ho adesso, solo che avrei una 30 mega. Però ho letto di lavori da effettuare, di telefoni che devono essere necessariamente collegati al modem... il mio palazzo è cablato alla fibra ottica, ma si devono fare delle modifiche alle prese di casa per usufruire del servizio o è una semplice installazione del modem come avviene normalemente? Conviene verametne, chi l'ha provata?
mi hanno chiamato dalla telecom per propormi l'offerta tutto firbra incluso. Effettivamente i costi sono gli stessi che ho adesso, solo che avrei una 30 mega. Però ho letto di lavori da effettuare, di telefoni che devono essere necessariamente collegati al modem... il mio palazzo è cablato alla fibra ottica, ma si devono fare delle modifiche alle prese di casa per usufruire del servizio o è una semplice installazione del modem come avviene normalemente? Conviene verametne, chi l'ha provata?in bocca...:D se aderisci ti prego posta qualche screen:nonio:
Valerio5000
21-01-2013, 17:59
mi hanno chiamato dalla telecom per propormi l'offerta tutto firbra incluso. Effettivamente i costi sono gli stessi che ho adesso, solo che avrei una 30 mega. Però ho letto di lavori da effettuare, di telefoni che devono essere necessariamente collegati al modem... il mio palazzo è cablato alla fibra ottica, ma si devono fare delle modifiche alle prese di casa per usufruire del servizio o è una semplice installazione del modem come avviene normalemente? Conviene verametne, chi l'ha provata?
non no proorpio perchè la fibra arriva fino all'armadio senza toccare la tratta armadio > casa non devi effettuare alcun lavoro, dovrai come ti hanno detto collegare tutti i telefoni al modem loro
inseedious
21-01-2013, 19:17
Non ho ben capito se la fibra termina in centrale o arriva fino all'armadio in strada o interno. Nel primo caso penso che miglioramenti in quanto a qualità (non velocità) siano impercettibili perché coperti dai difetti delle lunghe tratte in rame tra centrale e abitazione. Paradossalmente si potrebbe rimanere interleaved pur con la VDSL a causa dell'snr basso e del packet loss causato dalla degradazione del rame.
Qualcuno può darmi delucidazioni?
Ste868686
21-01-2013, 19:20
non no proorpio perchè la fibra arriva fino all'armadio senza toccare la tratta armadio > casa non devi effettuare alcun lavoro, dovrai come ti hanno detto collegare tutti i telefoni al modem loro
cioè fammi capire io il modem che mi daranno lo voglio mettere al posto di quello che ho adesso, cioè in camera mia. Che ci metto due telefoni vicini?
Poi cmq chiedevo se è vero l'effettivo aumento di prestazioni o non ne vale la pena e in più, giocando a pes online, anche se ci sono aumenti sensibili se poi la linea è poco stabile(nel senso che ogni tot si disconnette per poi riconnettersi subito magari) a me non servirebbe a nulla
Non ho ben capito se la fibra termina in centrale o arriva fino all'armadio in strada o interno. Nel primo caso penso che miglioramenti in quanto a qualità (non velocità) siano impercettibili perché coperti dai difetti delle lunghe tratte in rame tra centrale e abitazione. Paradossalmente si potrebbe rimanere interleaved pur con la VDSL a causa dell'snr basso e del packet loss causato dalla degradazione del rame.
Qualcuno può darmi delucidazioni?
fibra fino all'armadio in strada
cioè fammi capire io il modem che mi daranno lo voglio mettere al posto di quello che ho adesso, cioè in camera mia. Che ci metto due telefoni vicini?
Poi cmq chiedevo se è vero l'effettivo aumento di prestazioni o non ne vale la pena e in più, giocando a pes online, anche se ci sono aumenti sensibili se poi la linea è poco stabile(nel senso che ogni tot si disconnette per poi riconnettersi subito magari) a me non servirebbe a nulla
se hai i telefoni in più stanze devi fare il ribaltamento dell'impianto, in modo da rendere attive tutte le prese dell'appartamento:
http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/
se non sbaglio a richiesta lo fanno anche loro con un costo di una 30ina di euro ;)
inseedious
21-01-2013, 20:03
fibra fino all'armadio in strada
Grazie per la risposta, quindi anche chi è raggiunto dalla 20 mega ma per la distanza e la scarsa qualità dei collegamenti alla centrale ha problemi di stabilità può ritrovarsi con una situazione molto buona?
Io abito in pieno centro a Milano, ma sfortunatamente il mio palazzo non è molto vicino alla centrale e, complice una saturazione dell'impianto, telecom mi fornisce una effettiva 6 mega (con la 20 mega la connessione crasha spesso...), spero che la situazione possa migliorare passando a questa offerta...
mi hanno chiamato dalla telecom per propormi l'offerta tutto firbra incluso. Effettivamente i costi sono gli stessi che ho adesso, solo che avrei una 30 mega. Però ho letto di lavori da effettuare, di telefoni che devono essere necessariamente collegati al modem... il mio palazzo è cablato alla fibra ottica, ma si devono fare delle modifiche alle prese di casa per usufruire del servizio o è una semplice installazione del modem come avviene normalemente? Conviene verametne, chi l'ha provata?
se hai la fibra ottica che ti entra fino in appartamento ti conviene fare la 100 di fastweb
Ste868686
21-01-2013, 20:42
se hai la fibra ottica che ti entra fino in appartamento ti conviene fare la 100 di fastweb
ecco, quindi se non ho la fibra ottica che arriva in casa dovrei fare cmq qualche modifica (quei 30 euro a salire che ci sono nel dettaglio costi)
Poi cmq è una scomodità avere un solo telefono collegato in casa e avere il modem sempre acceso.
Poi nessuno mi ha detto ancora se effettivametne conviene o è si possono riscontrare problemi, del tipo disconnessioni varie ecc.
ecco, quindi se non ho la fibra ottica che arriva in casa dovrei fare cmq qualche modifica (quei 30 euro a salire che ci sono nel dettaglio costi)
Poi cmq è una scomodità avere un solo telefono collegato in casa e avere il modem sempre acceso.
Poi nessuno mi ha detto ancora se effettivametne conviene o è si possono riscontrare problemi, del tipo disconnessioni varie ecc.
Avere una vdsl2 che parte dall'armadio è molto meglio che avere una adsl da centrale. Su questo non si discute.
Poi per il telefono che problema c'è. Avere un rj11 sul router non vuole dire che puoi mettere un solo telefono.
ecco, quindi se non ho la fibra ottica che arriva in casa dovrei fare cmq qualche modifica (quei 30 euro a salire che ci sono nel dettaglio costi)
le modifiche sono necessarie per la fonia in voip, se hai più prese da attivare; il fatto che la fibra arrivi in casa o in strada è ininfluente per i lavori da fare (anzi, nel secondo caso risparmi il passaggio della fibra fino nell'appartamento)
Poi cmq è una scomodità avere un solo telefono collegato in casa e avere il modem sempre acceso.
se ribalti l'impianto puoi usare anche più telefoni nelle varie stanze...
per il modem acceso, il voip funziona così :boh:
Poi nessuno mi ha detto ancora se effettivametne conviene o è si possono riscontrare problemi, del tipo disconnessioni varie ecc.
calcolando che nessuno l'ha ancora attivata direi che è un po' presto per dirlo :D
in ogni caso essendo molto minore la distanza su rame rispetto alla 20 mega, i risultati saranno senza dubbio migliori ;)
Ste868686
21-01-2013, 21:26
visto che ancora pochi l'hanno provata, allora con ogni probabilità desisterò visto che non mi trovo male con la mia 20 mega settata in fast.
Parlerei in voip, ma quindi cambio numero di casa?
Avere un rj11 sul router non vuole dire che puoi mettere un solo telefono
si ma li metterei sempre nella mia stanza vicino al router/modem fibra di alice.
Penso che rinuncierò e nel caso sia tanto vantaggiosa verrà fuori in seguito. Tanto adesso tireranno fuori la storia che il contributo di attivazione è gratuito, ma se in futuro la vogliono diffondere non penso che divverà a pagamento ma faranno sempre nuove offerte. Inoltre al tizio con cui ho parlato ho detto che magari la provavo per i primi 6 mesi, ma lui forse si sarà "dimenticato" di dirmi che ci vogliono 99 euro come contributo di disattivazione
Valerio5000
21-01-2013, 21:27
cioè fammi capire io il modem che mi daranno lo voglio mettere al posto di quello che ho adesso, cioè in camera mia. Che ci metto due telefoni vicini?
Poi cmq chiedevo se è vero l'effettivo aumento di prestazioni o non ne vale la pena e in più, giocando a pes online, anche se ci sono aumenti sensibili se poi la linea è poco stabile(nel senso che ogni tot si disconnette per poi riconnettersi subito magari) a me non servirebbe a nulla
adesso non sò come hai strutturato l'impianto, di solito il modem si mette alla presa principale e al modem colleghi i vari telefoni, se non ti và di trafficare con l'impianto puoi collegare al modem un telefono cordless adesso li vendono anche in coppie da 2 o anche 3 e metti le altre basi (che richiedono solo tensione) nei vari punti di casa...
Per il fatto del modem accesso 24h/24h sei costretto a tenerlo un pò come l'hag di fastweb altrimenti se lo stacchi non telefoni e ovviamente neanche ricevi telefonate...almeno però c'è il lato positivo che se non vuoi essere disturbato prendi e spengi e stai in pace :D
gd350turbo
22-01-2013, 11:26
ciao a tutti, vi scrivo da Bruxelles dove vivo da un po' di anni, lavoro nel campo IT e dovete sapere che qui in Belgio il provider Belgacom (l'equivalente del nostro Telecom Italia) usa la VDSL2 da 6 anni, è stato uno dei paesi precursori.
Usano ora DSLAM in VDSL2 alcatel-lucent e tra l'altro hanno fatto i test col vectoring e il DLM (dynamic line management) già da 1 anno e mezzo e prevedono di passare ai nuovi profili 100 mbps entro fine del 2013 per la maggiorparte degli armadi di strada già cablati.
Se volete avere info di qualunque tipo per poter comparare il tipo di servizio con quello che sarà attivato in italia, tipi di profili, problemi tecnici sulle linee che qui vengono riscontrati da anni, velocità e stabilità linea, non esitate a chiedere :read:
Io viaggio spesso in europa, Germania, Francia, Svizzera, Olanda...
E sono tutti, chi più chi meno, più avanti di noi...
Cè poco da fare e/o da dire, gli altri paesi hanno investito le risorse per il potenziamento della rete, qui invece si sono mangiati tutto il mangiabile e quindi siamo rimasti indietro ! :muro:
Penso che forse solo con qualche accampamento di beduini nel sahara potremmo risultare vincenti !
La mia domanda è questa, Io mi trovo molto bene con il router attuale, un Draytek2820vn, che mi permette di fare tutto quello che mi serve con un solo apparato, e quando arriverà la vdsl, vorrei passare al relativo modello della medesima marca, pensate che sia possibile ?
Nella mail inviata da Telecom, tra le caratteristice tecniche del servizio Fibra, compare:
Attenzione: ti ricordiamo che è possibile utilizzare i servizi di connettività e di fonia VoIP su Fibra esclusivamente utilizzando i Modem-router Fibra forniti da Telecom Italia.
Anch'io sono interessato ad utilizzare il mio Fritz 7390, ma se bisogna utilizzare il loro modem, se lo possono tenere.
Un saluto a tutti :mano:
Ma questi nuovi DSLAM VDSL2 dove verrebero installati? nelle centrali (quelle distanti anche 4-5Km dall'utenza, e a tale distanza il VDSL è inutile) o più vicine (MUX, armadi ripartilinea, chiostrine...)?
gd350turbo
22-01-2013, 13:15
Nella mail inviata da Telecom, tra le caratteristice tecniche del servizio Fibra, compare:
Attenzione: ti ricordiamo che è possibile utilizzare i servizi di connettività e di fonia VoIP su Fibra esclusivamente utilizzando i Modem-router Fibra forniti da Telecom Italia.
Anch'io sono interessato ad utilizzare il mio Fritz 7390, ma se bisogna utilizzare il loro modem, se lo possono tenere.
Un saluto a tutti :mano:
Ho sentito voci che paiono ben informate e dicono che il router alice è necessario se si vuole mantenere il proprio numero di telefono, altrimenti lo si può sostituire...
Io ho scritto a telecom, che appena sarà disponibile nella mia centrale, di contattarmi per fare il passaggio dalla 20 mega...
strassada
22-01-2013, 13:25
se non vuoi mantenere il tuo numero di telefono, te ne danno un altro, in quanto il contratto prevede per forza l'accoppiata VDSL + VOIP Telecom.
per fare/ricevere telefonate da quella numerazione ( vecchia o nuova) serve il loro modem sempre connesso, ma a chi non interessa non credo sia inibito l'uso di altri modem vdsl.
probabilmente non daranno assistenza tecnica se non vedono il loro modem connesso.
gd350turbo
22-01-2013, 14:07
se non vuoi mantenere il tuo numero di telefono, te ne danno un altro, in quanto il contratto prevede per forza l'accoppiata VDSL + VOIP Telecom.
per fare/ricevere telefonate da quella numerazione ( vecchia o nuova) serve il loro modem sempre connesso, ma a chi non interessa non credo sia inibito l'uso di altri modem vdsl.
probabilmente non daranno assistenza tecnica se non vedono il loro modem connesso.
Ufff....
Non voglio rinunciare al draytek, fa tutto quello che mi serve e molto molto altro !
Se il loro modem fosse configurabile, posso mettere l'indirizzo del draytek in dmz, connettere il modem telecom alla presa wan del draytek e posso continuare ad usarlo come faccio tutt'ora...
Info in merito ?
negli armadi di strada, vengono proprio messi negli armadi sui marciapiedi ;) c'è una foto nella prima pagina del thread. Per questo la tecnologia si chiama FTTC (Fiber to the cabinet)
AH mi era sfuggita (e si che la scritta è bella grande :D )
Ufff....
Non voglio rinunciare al draytek, fa tutto quello che mi serve e molto molto altro !
Se il loro modem fosse configurabile, posso mettere l'indirizzo del draytek in dmz, connettere il modem telecom alla presa wan del draytek e posso continuare ad usarlo come faccio tutt'ora...
Info in merito ?
guarda che basta che dalla wan del draytek fai fare una connessione pppoe verso il router telecom e lo usi tranquillamente eh.....avra' il suo ip pubblico assegnato dinamicamente e ciao, senza farsi viaggi strani con la DMZ ecc ecc
gd350turbo
23-01-2013, 07:31
guarda che basta che dalla wan del draytek fai fare una connessione pppoe verso il router telecom e lo usi tranquillamente eh.....avra' il suo ip pubblico assegnato dinamicamente e ciao, senza farsi viaggi strani con la DMZ ecc ecc
Io vorrei usare solo la parte modem del telecom, e fare tutto il resto con il draytek
gabryel48
23-01-2013, 07:58
Io vorrei usare solo la parte modem del telecom, e fare tutto il resto con il draytek
Non dovrebbe essere un problema.. spegni il DHCP sul router della Telecom, metti il Draytek in PPPoE e ci accendi su il DHCP
gian7925
23-01-2013, 19:34
Ho trovato questo video su YouTube...
http://youtu.be/g7YddJPBjJw
Andre_Jump
24-01-2013, 07:58
Hanno aggiornato i file sul sito telecom wholesale ma solo quelli gli armadi pianificati e attivi :)
Intanto nella mia zona sono iniziati i lavori su 2-3 armadi .. :)
gd350turbo
24-01-2013, 08:13
Hanno aggiornato i file sul sito telecom wholesale ma solo quelli gli armadi pianificati e attivi :)
Intanto nella mia zona sono iniziati i lavori su 2-3 armadi .. :)
Io attendo che mi dicano che posso fare il contratto !
Andre_Jump
24-01-2013, 08:57
Hai pienamente ragione però nelle aree coperte credo si possa gia fare come dimostra il video su youtube :) da me penso che fine aprile si possa gia fare :)
Ma ho un dubbio, ma è normale che vendano una fibra ottica che di fatto fibra ottica non è (da quello che ho capito dal primo post di questo thread)?
Ma anche la 10Mb di fastweb usa la medesiva tecnologia (VDSL)?
Per quanto riguarda l'offerta Telecom, qualcuno sa dirmi se con questa connessione siamo dietro una NAT come fastweb o se siamo raggiungibili dall'esterno come le normali ADSL?
Ma ho un dubbio, ma è normale che vendano una fibra ottica che di fatto fibra ottica non è (da quello che ho capito dal primo post di questo thread)?
Effettivamente il nome un po' inganna...selezioni una delle due offerte (tuttofibra o internet fibra) effettivamente poi specificano (nella descrizione) che si tratta di fiber to the cabinet.
Ma anche la 10Mb di fastweb usa la medesiva tecnologia (VDSL)?
No l'offerta 10 mega (come la 100 mega) di fastweb si basano su tecnologia ftth, la fibra ti entra proprio in casa. Non si utilizza proprio il doppino telefonico.
Per quanto riguarda l'offerta Telecom, qualcuno sa dirmi se con questa connessione siamo dietro una NAT come fastweb o se siamo raggiungibili dall'esterno come le normali ADSL?
Nessun nat, come non c'è mai stato con telecom. Almeno così sembra, poi di utenti che effettivamente ce l'abbiano ancora non ne è passato nessuno...
Ma ho un dubbio, ma è normale che vendano una fibra ottica che di fatto fibra ottica non è (da quello che ho capito dal primo post di questo thread)?
Ma anche la 10Mb di fastweb usa la medesiva tecnologia (VDSL)?
Per quanto riguarda l'offerta Telecom, qualcuno sa dirmi se con questa connessione siamo dietro una NAT come fastweb o se siamo raggiungibili dall'esterno come le normali ADSL?
è fibra fino all'armadio in strada, dall'armadio fino a casa va in vdsl su doppino in rame; diciamo quindi che non è del tutto falso, ma sul nome commerciale ci hanno giocato per far credere all'utente ignorante che si tratti di fibra ottica fino all'abitazione (anche se peraltro la gente sparava cazzate già prima, tra i miei amici di Roma un buon 80% è convinto di avere la fibra ottica di fastweb quando invece ha una normalissima adsl :asd: )
la 10 e la 100mb di fastweb sono in fibra ottica fino a casa dell'utente e le nuove attivazioni non sono più dietro NAT ;)
telecom ha sempre avuto IP pubblico, non credo che questa offerta faccia eccezione :fagiano:
dottortanzy
24-01-2013, 10:06
dopo qualche settimana di pausa hanno ripreso i lavori alla fine di via togliatti(verso ponte mammolo).Nel tombino stavano passando insieme una decina di cavi arancioni.
Non so se è già stato detto, ho letto solo le ultime pagine.
Qui a Perugia hanno già cablato con la fibra, proprio sotto Natale (o meglio novembre-gennaio, con pausa natalizia).
Passando spesso nelle tratte degli scavi ho seguito, praticamente giorno per giorno, i tagli e la posa :)
Grandi "rotoloni" di fibra "arancione", fino a quasi casa mia (max un paio di 100mt)... ora ho fastweb in ULL, ma la lontananza dalla centralina mi castra a ~7Mb/0.70Mb (da speedtest (http://speedtest.net/result/2423749117.png), quando scarico/carico sono fisso a 880Kb/s e 95Kb/s, anche se a volte in up sono castrato inspiegabilmente a 0.38 Mb/s)
Ho anche visto il primo armadietto (con tettino rosso), un po' più in la rispetto alla fine della tratta cablata (immagino debbano ancora sostituire altri armadietti "classici").
Ma questo progetto, non doveva essere in congiunzione proprio con Fastweb? E quindi, anche i FW potranno usufruire di questa nuova offerta? :)
legolas93
24-01-2013, 10:52
è fibra fino all'armadio in strada, dall'armadio fino a casa va in vdsl su doppino in rame; diciamo quindi che non è del tutto falso, ma sul nome commerciale ci hanno giocato per far credere all'utente ignorante che si tratti di fibra ottica fino all'abitazione (anche se peraltro la gente sparava cazzate già prima, tra i miei amici di Roma un buon 80% è convinto di avere la fibra ottica di fastweb quando invece ha una normalissima adsl :asd: )
la 10 e la 100mb di fastweb sono in fibra ottica fino a casa dell'utente e le nuove attivazioni non sono più dietro NAT ;)
telecom ha sempre avuto IP pubblico, non credo che questa offerta faccia eccezione :fagiano:
Mi è bastata una veloce ricerca su Yahoo Answers per verificarlo. Poi ci chiediamo perchè l'Italia è così indietro..
Leggere di gente che parla di:
"20Mega Fastweb su Fibra.."
"Alice 20 Mega non arriva mai a 20Mega mentre Fastweb si"
"Se hai Alice 20 Mega e scarichi a 1.5 MB/s vuol dire che stai andando 18Mega in meno di quanto promesso"
"ALICE
- Il servizio è pessimo: se hai problemi prima di mandarti un tecnico passano mesi
- Il prezzo è alto e ti danno un pugno di mosche
- Scarichi veramente male e a bassa velocità
FASTWEB
- Il servizio è ottimo: dopo una settimana ogni problema è risolto!
- Il rapporto qualità prezzo è ottimo: tanta velocità, poca spesa
- Scarichi alla grande con eMule AdunanzA, riservato solo ai clienti Fastweb"
(Qualcuno che per favore gli spiega la fantastica cosa chiamata Wholesale..?)
"per me è meglio fastweb...un mio amiko c'è l'ha e gli va velocissimo..e poi fastweb ha una konnessione di circa 20mega"
e via così..
Sapete cosa vi dico? Dopo tutto Telecom fa bene a chiamare Fibra la VDSL..tanto cosa cambia? Siamo un popolo di pecore belanti.. :cry:
Sapete cosa vi dico? Dopo tutto Telecom fa bene a chiamare Fibra la VDSL..tanto cosa cambia? Siamo un popolo di pecore belanti.. :cry:
ah beh, anche sui forum la situazione non è migliore...
lungi da me difendere i gestori che le loro porcate le fanno, ma tre quarti delle lamentele e degli insulti che si leggono sui vari forum sono di gente che non ha neanche la più pallida idea di cosa sia una connessione a banda larga e di quale servizio ha scelto... ;)
albero77
24-01-2013, 11:38
ah beh, anche sui forum la situazione non è migliore...
lungi da me difendere i gestori che le loro porcate le fanno, ma tre quarti delle lamentele e degli insulti che si leggono sui vari forum sono di gente che non ha neanche la più pallida idea di cosa sia una connessione a banda larga e di quale servizio ha scelto... ;)
allora personalmente sono abbastanza fanatico in materia,ma mi rendo conto che la stragrande maggioranza delle persone necessita di un collegamento qualsiasi.se non si danno una smossa la rete mobile soppianterà presto quella fissa.molti non sanno cosa farsene della rete fissa:solo spese e canoni salati.non è che stanno tutti a scaricare e caricare filmati sul web....comunque ho provato a fare questa mattina un test su rete mobile e......sorpresa!ho una 7 mega in download e oltre 1 mega in upload dal mio smartphone con 5 euro al mese.....mi viene da piangere.boicottate questi cialtroni.
gd350turbo
24-01-2013, 11:44
ah beh, anche sui forum la situazione non è migliore...
lungi da me difendere i gestori che le loro porcate le fanno, ma tre quarti delle lamentele e degli insulti che si leggono sui vari forum sono di gente che non ha neanche la più pallida idea di cosa sia una connessione a banda larga e di quale servizio ha scelto... ;)
I provider fanno porcate, perchè la struttura/legislazione gli permette di farlo e perchè manca la vera e propria concorrenza tra gli stessi...
Grandi "rotoloni" di fibra "arancione"
I rotoli arancioni/rossi sono dei tubi vuoti, i cavi della fibra sono neri o blu e li infilano dentro i tubi arancioni/rossi.
Hanno aggiornato i file sul sito telecom wholesale ma solo quelli gli armadi pianificati e attivi :)
Intanto nella mia zona sono iniziati i lavori su 2-3 armadi .. :)
che zona di to?, non per essere indiscreto, ma sto aspettando con le bave alla bocca.
dopo anni e anni di topolini che rosicchiano doppini!!
io sono al confine di torino con venaria, ma la mia centrale e' in cso grosseto
circa 4.5 km e sto viaggiando con fw a 1 mega :muro:
roberto
Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale,
non perchè ci aspettiamo una ricompensa in paradiso."
Guardate qua :
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=F-I9WRIv3Bs
e qua :
http://www.youtube.com/watch?v=g7YddJPBjJw&feature=youtu.be
e qua :
http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw
.
Venosino1
24-01-2013, 16:00
I lavori di posa della fibra (da parte di Fastweb) quì a Bari procedono speditamente, ogni giorno vedo cantieri nuovi... 2 giorni fa hanno passato la fibra in una traversa vicino a casa mia, via Buccari, stamattina lavoravano in via Edmondo De Amicis :)
Guardate qua :
http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw
Una cosa direi a sto tizio, ma vaf tu e la telecom, pubblicità ipocrita e presa per il culo per la gente comune, arriveremo nel 2015 con i 30Mb e 3 miseri Mb in upload a prezzi stratosferici, vergognoso.
Una cosa direi a sto tizio, ma vaf tu e la telecom, pubblicità ipocrita e presa per il culo per la gente comune, arriveremo nel 2015 con i 30Mb e 3 miseri Mb in upload a prezzi stratosferici, vergognoso.
A me hanno detto che la vdsl arriva quest'anno in centro storico. Mentre il prossimo anno dovrebbe arrivarmi in casa.:D
Fonte interna telecom!
No! non è il 187.:O
Qui fibra fatweb manco l'ombra, quindi telecom dovrebbe essere riuscita a raggiungere un accordo politico con agcom per questa nuova infrastruttura.
A me hanno detto che la vdsl arriva quest'anno in centro storico. Mentre il prossimo anno dovrebbe arrivarmi in casa.:D
..fonti (non certe) lo avevano detto pure a me... lo scorso anno.
Secondo loro avrei gia' potuto avere la nuova Vdsl2... vabbe' nei sogni....
Pisa dicevano che sarebbe dovuta essere una delle prime citta' (se non la prima). Evidentemente non sara' cosi'...:muro:
vabbè il video sopra è chiaramente promozionale, dai, c'è poco da farsi il sangue amaro ;)
più che altro a due mesi di distanza dal lancio ancora non c'è uno straccio di dettagli sulla copertura :fagiano:
la mia impressione è che i lavori per la fibra (non solo di telecom ma di tutti) stiano avanzando in maniera totalmente scoordinata tra le varie città, mi sa tanto che sta rete farà la fine del digitale terrestre, quando fra 10 anni arriveranno a coprire tutta italia sarà già tecnologia vecchia e dovranno ricominciare da capo :asd:
vabbè il video sopra è chiaramente promozionale, dai, c'è poco da farsi il sangue amaro ;)
più che altro a due mesi di distanza dal lancio ancora non c'è uno straccio di dettagli sulla copertura :fagiano:
la mia impressione è che i lavori per la fibra (non solo di telecom ma di tutti) stiano avanzando in maniera totalmente scoordinata tra le varie città, mi sa tanto che sta rete farà la fine del digitale terrestre, quando fra 10 anni arriveranno a coprire tutta italia sarà già tecnologia vecchia e dovranno ricominciare da capo :asd:
Dovranno?
E' gia' vecchia, se volevano fare le cose per bene dovevano partire per bene con la fiber to home, ma mi accontento comunque di 30 mega, che nel tempo aumenteranno.
Peccato che io non la vedro' se non prima di 10 anni. Abito in un paese di 2500 abitanti....Spero almeno nella 20Mbit nei prossimi anni, mah...
Argonauth
24-01-2013, 20:06
Notare più che altro i commenti che ricevono. :D
Notare più che altro i commenti che ricevono. :D
Dettagli :D
I rotoli arancioni/rossi sono dei tubi vuoti, i cavi della fibra sono neri o blu e li infilano dentro i tubi arancioni/rossi.
In effetti mi sembra di ricordare altri "rotoli" più piccoli, presenti solo quando c'erano gli operai... i tubi arancioni li lasciavano giorno e notte, ma gli altri solo mentre lavoravano :)
Andre_Jump
25-01-2013, 09:35
che zona di to?, non per essere indiscreto, ma sto aspettando con le bave alla bocca.
dopo anni e anni di topolini che rosicchiano doppini!!
io sono al confine di torino con venaria, ma la mia centrale e' in cso grosseto
circa 4.5 km e sto viaggiando con fw a 1 mega :muro:
roberto
Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale,
non perchè ci aspettiamo una ricompensa in paradiso."
Ciao , sono di zona santa rita e la mia centrale è pianificata x febbraio 2013 :)
Ciao , sono di zona santa rita e la mia centrale è pianificata x febbraio 2013 :)
Scusa ma dove posso trovare queste informazioni???
Andre_Jump
25-01-2013, 10:36
ecco a te .. scarichi i file excel e vedi se la tua centrale è presente nella lista .. e inoltre se presente ed è quella del tuo quartiere cioè alla quale sei collegato te .. ti scarichi i file excel degli armadi è vedi se il tuo è presente in quelli attivi o pianificati :)
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Ma da quando sarà possibile iniziare ad attivare l'offerta?
Tempo fa si diceva per gennaio 2013....
strassada
25-01-2013, 11:22
perfino la grecia in crisi ci è passata davanti.
La grecia in confronto a noi sta bene è molto piu' ricca .
Cmq a me arriva la fibbra ottica di fastweb dentro casa ( nel palazzo fecero i lavori un bel pò di tempo fà e appena esco ho il tombino con scritto fastweb ) voi pensate che possa richiedere a Telecom un allaccio diretto in fibra ottica ? .
se qualcuno ha gia il router vdsl2 telecom puo' postare qualche screenshots dell'interfaccia web o se c'e' un manuale pdf? sul sito telecom ho trovato soltanto la quick start guide che spiega come collegare i cavi
strassada
25-01-2013, 16:20
ma se nessuno l'ha ancora attivata, come fa ad avere il modem? il modem lo porta il tecnico il giorno dell'installazione, mi pare.
Se c'è già la linea a casa dell'utente credo che basterà spedirlo il router...l'intervento tecnico è necessario nell'armadio (dove va collegata la coppia al dslam vdsl), a casa dell'utente basta collegare il router alla presa e telefoni/computer etc al router.
ma se nessuno l'ha ancora attivata, come fa ad avere il modem? il modem lo porta il tecnico il giorno dell'installazione, mi pare.
nel primo post ci sono le foto del router da novembre
albero77
25-01-2013, 16:48
mi spiegate come mai milano è quasi tutta cablata in fibra mentre roma no?siamo o non siamo la capitale d'italia?:cry:
devo aspettare l'omino che mi aggiorna l'armadio,ma l'armadio e incassonato in un muro e sopra non c'è spazio....come si fa?
strassada
25-01-2013, 16:50
Se c'è già la linea a casa dell'utente credo che basterà spedirlo il router...l'intervento tecnico è necessario nell'armadio (dove va collegata la coppia al dslam vdsl), a casa dell'utente basta collegare il router alla presa e telefoni/computer etc al router.
io ero rimasto che serviva una nuova presa/borchia vdsl.
Notare più che altro i commenti che ricevono. :D
Dettagli :D
Ahhh! E' pure commentabile, e chi l'aveva notato, aspè che gli aggiungo altri dettagli :D
io ero rimasto che serviva una nuova presa/borchia vdsl.
A me non risulta. Pure nel video che è stato postato prima (questo (http://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw)) e che girava già da tempo il superpandaman non accenna ad alcuna nuova presa e dice esplicitamente che dall'utente appena collegato ci vanno "giusto per scrupolo" :D!
Poi per carità...magari si sono dimenticati di inserire quel pezzo :sofico:!
Jonny1600
25-01-2013, 19:36
Ciao a tutti,vi volevo chiedere un quesito,io abito Sanremo nel centro storico,in tutta la città vecchia un paio di anni fa sono state installate una decina di telecamere x la videosorveglianza,tutte le telecamere sono collegate in fibra ottica,tanto sta che la fibra passa vicino all'armadio ripartilinea Telecom,mi chiedo c'è la possibilità che Telecom possa utilizzare fisicamente la fibra ottica?
Grazie
se ho tempo domani o domenica vi faccio gli screen dell'interfaccia del router. non e' malaccio cmq, finalmente perlomeno le ethernet so gigabit :D
Andre_Jump
25-01-2013, 22:43
grande :) le avevo gia postate io ma le due sicuro sono migliori :cool:
asushw74
26-01-2013, 05:55
perche non scrivete in rilievo le citta coperte dalla vdsl???
molti sono interessati a questo, nessuno ne sa niente?
perche non scrivete in rilievo le citta coperte dalla vdsl???
molti sono interessati a questo, nessuno ne sa niente?
perché sono più aggiornati sul sito del wholesale telecom!
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
asushw74
26-01-2013, 08:54
perché sono più aggiornati sul sito del wholesale telecom!
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
non vedo nulla.
dove sono?
non vedo nulla.
dove sono?
Devi aprire i file excel, quelli che ti interessano.
Andre_Jump
26-01-2013, 09:44
Clicca su uno dei 5 link , ti scarichi l'archivio , estrai i il file excel e dentro ci sono gli elenchi delle centrali o degli armadi pianificati o attivi .. :O
Xadhoomx
26-01-2013, 10:01
Non per essere cattivo...ma se non si è capaci di scaricare uno zip ed espanderlo forse è perché non ti serve neppure farlo....:mc:
asushw74
26-01-2013, 10:43
non ho excel e sono su android :)
dimmi tu come possa vederlo..
Xadhoomx
26-01-2013, 11:29
non ho excel e sono su android :)
dimmi tu come possa vederlo..
Puoi puoi....;) cerca nello store.
Valerio5000
26-01-2013, 12:40
mi spiegate come mai milano è quasi tutta cablata in fibra mentre roma no?siamo o non siamo la capitale d'italia?:cry:
devo aspettare l'omino che mi aggiorna l'armadio,ma l'armadio e incassonato in un muro e sopra non c'è spazio....come si fa?
:rolleyes: bastava guardare 2-3 pag fà...cmq come ho scritto in caso di armadio incassato fanno in 2 modi:
o mettono un tombino ai piedi dell'armadietto come hanno fatto vicino a casa mia oppure qualche giorni fà notavo che vicino l'armadietto mettono un piccolo armadietto di quelli quadrati che di solito usa ACEA con il classico cappelletto rosso sopra.
Andre_Jump
27-01-2013, 19:25
Davanti al mio portone ci sono cartelli x 10 metri causa lavori x conto telecom :) finalmente cablano il.ripartilinea davanti casa mia in fibra ottica così x un prossimo upgrade al dslam vdsl :) evviva ..domani se riesco scatto qualche foto
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Xadhoomx
27-01-2013, 19:52
Davanti al mio portone ci sono cartelli x 10 metri causa lavori x conto telecom :) finalmente cablano il.ripartilinea davanti casa mia in fibra ottica così x un prossimo upgrade al dslam vdsl :) evviva ..domani se riesco scatto qualche foto
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ma tu in che zona abiti?
Andre_Jump
27-01-2013, 20:32
Torino quartiere santa Rita :) centrale pianificata x febbraio 2013
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
GENTE DELL'EMILIA HO BUONE NOTIZIE PER TUTTI VOI:asd:
esistono pazzi che ipotecherebbero la casa per una 100 mega assimetrica secondo voi?
http://www.comeser.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85&Itemid=330
che schiffo, siamo propio n italia...
...se penso che fastweb una 100/10 te la tira quasi dietro!
sti squali di merda:asd:
gabryel48
27-01-2013, 22:06
GENTE DELL'EMILIA HO BUONE NOTIZIE PER TUTTI VOI:asd:
esistono pazzi che ipotecherebbero la casa per una 100 mega assimetrica secondo voi?
http://www.comeser.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85&Itemid=330
che schiffo, siamo propio n italia...
...se penso che fastweb una 100/10 te la tira quasi dietro!
sti squali di merda:asd:
Quei contratti ovviamente sono per utenze business con esigenze diverse dall'utente consumer medio. Comeser come Telecom Fastweb o chi altri se paghi (tanto) te la portano la fibra a casa. Anche se prima non c'era.. Poi se vedi quei contratti hanno la banda minima garantita al 99% con la VDSL Telecom quell MCR te lo scordi.. :rolleyes:
E poi Comeser qua a Parma nasce provider Hiperlan che da la 4 mega a 20 euro al mese in molti posti dove per poco non arriva il telefono.. Non mi sembra che c'entri NULLA col topic
Il buon HacNet non è nuovo a uscite di questo genere :asd:...
Il buon HacNet non è nuovo a uscite di questo genere :asd:...sara ma rimane il fatto che quei prezzi per una 100 mega sono folli se consideriamo il fatto che col tempo la telecom coprira molta gente (magari solo con 10 in up) non spenandoli vivvi (si spera) :asd:
.. Non mi sembra che c'entri NULLA col topic
ho gia risposto a Lanfi!
evitiamo critiche inutile!;)
fabio336
27-01-2013, 23:13
sara ma rimane il fatto che quei prezzi per una 100 mega sono folli se consideriamo il fatto che col tempo la telecom coprira molta gente (magari solo con 10 in up) non spenandoli vivvi (si spera) :asd:
sono due connessioni completamente diverse.
Andre_Jump
28-01-2013, 09:10
Il cavo nero in foto è fibra ottica ? Attualmente questo ripartilinea è da mesi predisposto alla vdsl con tanto di dslam sopra .. siamo in via bertola lato piazza xvi dicembre ..
Una curiosità ma in quel tombino ce uno stanzino sotto ? no perchè a vedere cosi deve essere profondo e spazioso x far entrare una persona .. ho visto sotto casa mia un tombino vecchio stampo della stipel .. caspita cera metà scala dentro e una persona in piedi -.-
http://img834.imageshack.us/img834/7896/catturaaye.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/catturaaye.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Xadhoomx
28-01-2013, 10:12
Il cavo nero in foto è fibra ottica ? Attualmente questo ripartilinea è da mesi predisposto alla vdsl con tanto di dslam sopra .. siamo in via bertola lato piazza xvi dicembre ..
Una curiosità ma in quel tombino ce uno stanzino sotto ? no perchè a vedere cosi deve essere profondo e spazioso x far entrare una persona .. ho visto sotto casa mia un tombino vecchio stampo della stipel .. caspita cera metà scala dentro e una persona in piedi -.-
http://img834.imageshack.us/img834/7896/catturaaye.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/catturaaye.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Probabile...
Comunque sì c'è uno stanzino. Almeno credo visto che il tombino equivalente che ho fotografato in via Principe Amedeo inghiottiva il tecnico e le'eco della voce dava l'idea di qualcosa di grande.
Spesso mi chiedo cosa caspita c'è sotto la strada....:confused:
Andre_Jump
28-01-2013, 10:20
solo tu te lo chiedi .. ?? :D mi viene voglia di andare a curiosare di notte xD
ubuntolaio
28-01-2013, 10:32
solo tu te lo chiedi .. ?? :D mi viene voglia di andare a curiosare di notte xD
c'è uno stanzone bello grande :D :D :D
Andre_Jump
28-01-2013, 10:42
e cosa ce dentro questo stanzone ?? xD la tv e un pc connesso in fibra ottica alla rete 1gbps ? xD
Xadhoomx
28-01-2013, 11:00
c'è uno stanzone bello grande :D :D :D
Scusate la divagazione...ma pensate se fossero anche adibite a piccoli bunker, o centri di osservazione. Oppure in un racconto di fantascienza, in depositi di upgrade per i cyborg della polizia.
In Italia al massimo in quel bunker sotterraneo telecom un tavolo di legno con mezz'etto di salame un quarto di provola e un fiaschetto di vino rosso . Niente cyborg .
DarkNiko
28-01-2013, 14:32
e cosa ce dentro questo stanzone ?? xD la tv e un pc connesso in fibra ottica alla rete 1gbps ? xD
Ci sono le donnine nude che fanno a gara con la fibra mentre preparano i cocktails per i tecnici. :sofico:
Andre_Jump
28-01-2013, 16:07
Il migliore :D
Il cavo nero in foto è fibra ottica ? Attualmente questo ripartilinea è da mesi predisposto alla vdsl con tanto di dslam sopra .. siamo in via bertola lato piazza xvi dicembre ..
Una curiosità ma in quel tombino ce uno stanzino sotto ? no perchè a vedere cosi deve essere profondo e spazioso x far entrare una persona .. ho visto sotto casa mia un tombino vecchio stampo della stipel .. caspita cera metà scala dentro e una persona in piedi -.-
http://img834.imageshack.us/img834/7896/catturaaye.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/catturaaye.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'ho collaudato io quel fttcab :D
cmq si, sotto c'e uno stanzino ( chiamata cameretta ) e le dimensioni variano da uno all'altro...... si va dai 1x2m a camerette anche di 3x3 o 4x4 :)
in alcune zone di torino ci sono vere e proprie VIE sotto la strada chiamati cavidotti, famoso e' quello che va dalla centrale di torino lancia ( via lancia angolo via isonzo) alla centrale di torino san paolo ( fondo di via lancia ) ove transitano cavi fibre e in alcuni pure roba enel e gas :D
Nttcre invece di stare a descriverci le vostre batcaverne da pandamen dovresti postarci gli screen dell'alicegate vdsl :asd:....sennò vedi come scende (è proprio il caso di dirlo) in basso il livello della conversazione :sofico: !!!!!
Comunque lo sanno tutti che negli stanzini sotterranei ci sono loro:
http://24.media.tumblr.com/tumblr_map4kcKteQ1rvjjwyo1_400.gif
che stanno impacchettando i router vdsl :asd:!
Nttcre invece di stare a descriverci le vostre batcaverne da pandamen dovresti postarci gli screen dell'alicegate vdsl :asd:....sennò vedi come scende (è proprio il caso di dirlo) in basso il livello della conversazione :sofico: !!!!!
ok :D
esterno -> http://img27.imageshack.us/img27/710/20130128190103.jpg
home -> http://img713.imageshack.us/img713/1567/homefxf.jpg
menu standard -> http://img689.imageshack.us/img689/5791/standarda.jpg
menu avanzate -> http://img22.imageshack.us/img22/9873/avanzate.jpg
statistiche xdsl -> http://img46.imageshack.us/img46/2074/statistiche.jpg
strumenti -> http://img7.imageshack.us/img7/7930/strumenti.jpg
menu dyndns -> http://img38.imageshack.us/img38/1106/dyndnsz.jpg
lan -> http://img255.imageshack.us/img255/4628/lanex.jpg
telefonia -> http://img16.imageshack.us/img16/3987/telefonia.jpg
wifi -> http://img18.imageshack.us/img18/9803/wifis.jpg
credo sia tutto :D
ora avrete un po di materiale sul quale discutere huahua :D
Xadhoomx
28-01-2013, 18:50
ok :D
esterno -> http://img27.imageshack.us/img27/710/20130128190103.jpg
home -> http://img713.imageshack.us/img713/1567/homefxf.jpg
menu standard -> http://img689.imageshack.us/img689/5791/standarda.jpg
menu avanzate -> http://img22.imageshack.us/img22/9873/avanzate.jpg
statistiche xdsl -> http://img46.imageshack.us/img46/2074/statistiche.jpg
strumenti -> http://img7.imageshack.us/img7/7930/strumenti.jpg
menu dyndns -> http://img38.imageshack.us/img38/1106/dyndnsz.jpg
lan -> http://img255.imageshack.us/img255/4628/lanex.jpg
telefonia -> http://img16.imageshack.us/img16/3987/telefonia.jpg
wifi -> http://img18.imageshack.us/img18/9803/wifis.jpg
credo sia tutto :D
ora avrete un po di materiale sul quale discutere huahua :D
EH grazie. Tu sai tutto e fai tutto. E ti diverti a vedere noi poveri tapini che immaginiamo megatunnel con torrette automatiche e trappole laser con a guardia un esercito di ratti ninja, fibre ottiche da un un gigabazinga al secondo fino a casa.:Prrr: :D
armisael2
28-01-2013, 19:39
per chi lavora in telecom, a pescara quando è prevista la commercializzazione?
armisael2
28-01-2013, 19:41
ok :D
esterno -> http://img27.imageshack.us/img27/710/20130128190103.jpg
home -> http://img713.imageshack.us/img713/1567/homefxf.jpg
menu standard -> http://img689.imageshack.us/img689/5791/standarda.jpg
menu avanzate -> http://img22.imageshack.us/img22/9873/avanzate.jpg
statistiche xdsl -> http://img46.imageshack.us/img46/2074/statistiche.jpg
strumenti -> http://img7.imageshack.us/img7/7930/strumenti.jpg
menu dyndns -> http://img38.imageshack.us/img38/1106/dyndnsz.jpg
lan -> http://img255.imageshack.us/img255/4628/lanex.jpg
telefonia -> http://img16.imageshack.us/img16/3987/telefonia.jpg
wifi -> http://img18.imageshack.us/img18/9803/wifis.jpg
credo sia tutto :D
ora avrete un po di materiale sul quale discutere huahua :D
dai valori sembra una normale adsl portatne 18/1.2 mmmh
io che sto con tiscali ho questo di portante Downstream Data Rate 20695800 Upstream Data Rate 1213000
allora perchè dovrei passare in vdsl2?
Robermix
28-01-2013, 19:46
dai valori sembra una normale adsl portatne 18/1.2 mmmh
io che sto con tiscali ho questo di portante Downstream Data Rate 20695800 Upstream Data Rate 1213000
allora perchè dovrei passare in vdsl2?
Quella nello screenshot credo sia una normale Alice 20 Mega, visto che è su ADSL2+. :D ;)
dai valori sembra una normale adsl portatne 18/1.2 mmmh
io che sto con tiscali ho questo di portante Downstream Data Rate 20695800 Upstream Data Rate 1213000
allora perchè dovrei passare in vdsl2?
..... guarda che e' collegato sulla mia linea di casa....una normale adsl2+ 20m telecom..... gli screen son solo stati fatti x far vedere l'interfaccia del router :)
questo invece e' l'allineamento fatto in armadio coi nuovi vdsl tester fornitaci :D
http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img20130118100515.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
johnny_bravo
28-01-2013, 20:09
questo invece e' l'allineamento fatto in armadio coi nuovi vdsl tester fornitaci :D
http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img20130118100515.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ahahah!!
Grande!! Beh 0,3db di attenuazione. Che dire. Sei attaccato alla porta del dslam!
Cmq se anche con quella attenuazione la velocità max stimata è di 125 mbit, la vedo dura che i 100 mbit arrivino a casa (in un futuro).
O si va di vectoring pesante o... boh.
:D
Ahahah!!
Grande!! Beh 0,3db di attenuazione. Che dire. Sei attaccato alla porta del dslam!
Cmq se anche con quella attenuazione la velocità max stimata è di 125 mbit, la vedo dura che i 100 mbit arrivino a casa (in un futuro).
O si va di vectoring pesante o... boh.
:D
il max rate e' ovviamente calcolato in base anche alla potenza di uscita.... in questo caso essendo attaccati al dslam e' bassissima ( che piu bassa non si puo :D ).
I profili attuali 30/3 utilizzano gia il vectoring....
Tanto per la cronaca in corea ( dove e' nata e dove e' diffusa molto la vdsl, quindi fanno un po da apripista :D ) sono arrivati a fornire oltre 700mbit su rame e a distanze superiori ai 200 metri.... e presumono entro fine 2013 di superare il gigabit, sempre sfruttando il rame e la modulazione vdsl vect...
con tali propositi provate a convincere un provider a investire sulla ftth :D
fabio336
28-01-2013, 20:23
..... guarda che e' collegato sulla mia linea di casa....una normale adsl2+ 20m telecom..... gli screen son solo stati fatti x far vedere l'interfaccia del router :)
come semplice router adsl come ti sembra? :D
come semplice router adsl come ti sembra? :D
boh l'ho montato solo x fare gli screen :D in generale comunque credo si comporti ne + ne meno come gli attuali AGPWI ma con wireless dual band e porte gigabit :)
fabio336
28-01-2013, 20:31
boh l'ho montato solo x fare gli screen :D in generale comunque credo si comporti ne + ne meno come gli attuali AGPWI ma con wireless dual band e porte gigabit :)
ok :)
vdsl da centrale in alcune zone è già iniziata?
ok :)
vdsl da centrale in alcune zone è già iniziata?
no solo da armadio. qua in torino pure negli armadi a 3 metri dalla centrale han montato il dslam in armadio. cmq in generale credo venga fornita da centrale solo sulle reti rigide ( appunto perche l'armadio non ce l'hanno :D ) per tutti gli altri
fttcab a manetta :D
Xadhoomx
28-01-2013, 21:00
Ma è vero che l'isolato di H&M di Via Roma ha l'armadio nelle cantine? Oppure è nell'intercapedine tra l'isolato e il parcheggio gtt?
Andre_Jump
28-01-2013, 21:03
nella mia zona stanno predisponendo la fibra ottica a tutti i ripartilinea .. stanno andando spediti.. la centrale è pianificata x febbraio 2013 .. nttcre se ti capita di fare collaudi in zona santa rita fammi un fischio voglio assistere ;)
nella mia zona stanno predisponendo la fibra ottica a tutti i ripartilinea .. stanno andando spediti.. la centrale è pianificata x febbraio 2013 .. nttcre se ti capita di fare collaudi in zona santa rita fammi un fischio voglio assistere ;)
si a breve dovrei farne :D
io abito a napoli a via santa teresa degli scalzi, zona museo. ci sono novità per quella zona? eventualmente come faccio a vedere?
io abito a napoli a via santa teresa degli scalzi, zona museo. ci sono novità per quella zona? eventualmente come faccio a vedere?
Puoi trovare informazioni qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
DarkNiko
28-01-2013, 22:59
..... guarda che e' collegato sulla mia linea di casa....una normale adsl2+ 20m telecom..... gli screen son solo stati fatti x far vedere l'interfaccia del router :)
E' sperabile che questi router telecom per il VDSL2 siano configurabili (tipo DMZ, telnet, magari la possibilità del tweak SNR, etc etc) e non blindati come i precedenti (anche se uno come me non perderebbe un solo secondo di più ad aprirli e a sbloccarli come ho fatto con quelli di Tiscali). :D
questo invece e' l'allineamento fatto in armadio coi nuovi vdsl tester fornitaci :D
http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img20130118100515.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa NTTCRE se ti rompo, sai mica dirmi nulla di eventuali lavori in zona via amati??, sai sono attestato alla centrale di cso grosseto, immaginerai che splendida connessione io abbia.
e se vieni in zona birra pagata, e se per caso mi allacciano, pure la pizza!!!
ps al 187, manco sanno di cosa sia!:muro:
roberto
C’è soltanto una cosa peggiore del dover lavorare per vivere, ed è quella di vivere per lavorare.
Andre_Jump
29-01-2013, 08:49
Iniziati poco fa i lavori sotto casa mia per portare la fibra al mio armadio ..stanno tagliando in.questo.momento la strada -.-
http://img252.imageshack.us/img252/2364/imag0622w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/imag0622w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Xadhoomx
29-01-2013, 09:48
Mi pare impossibile che Telecom Italia abbia deciso di muovere il :ciapet: così di colpo.
Puoi trovare informazioni qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.c...24_isList=true
Grazie anche se nn ci ho capito niente! come faccio a vedere la zona corrispondente? non riesco a interpretare quei numeri! se qualcuno me lo sapesse dire mi farebbe un grosso favore! :D
nttcre puntuale e preciso come al solito...adesso abbiamo nuovo materiale per le nostre "masturbazioni mentali" :D!!!
Che dire...se, quantomeno per i primi tempi, il router telecom sarà obbligatorio possiamo affermare che si tratterà di una "prigione dorata". Oltre all'ottimo hardware (switch gigabit, wi-fi dualband, porta usb) anche l'interfaccia web mi sembra mooolto completa. Giusto per dire le cose che mi hanno colpito guardando gli screen postati:
- log attività modem
- ampio supporto dynmic dns (anche se pure l'alicegate classico col tempo è migliorato sotto questo aspetto)
- prenotazione ip
- menù wi-fi con possibilità di vedere wi-fi vicine
Le ultime due funzionalità sono chicche di solito riservate a router di un certo livello (sempre parlando di prodotti consumer). Noto poi una voce appositamente dedicata al wake on lan! Se per caso permette di configurare la tabella di arp in modo da consentire il wake on lan da remoto (mio pallino fisso) me ne vado a comprare uno :D!
Peraltro il chipset si difende bene pure con l'adsl classica....agganciare più di 18 mega con profilo a target snrm a 6 db e 30 db di attenuazione non è davvero niente male!!!
@ Andre_Jump
mi sembra di dedurre dalla foto....che l'armadio sta esattamente sotto casa tua :D!!! E io rosico :muro:...comunque, alla faccia della mini trincea, quella che stanno facendo da te ricorda quelle della prima guerra mondiale :asd:!
@ Nttcre
Quindi, tanto per tornare per l'ennesima volta sul tema, si dovrebbe andare di vdsl da centrale nei posti a scarsa densità abitativa in cui la rete non è strutturata con armadi ripartilinea? Del genere centrale, cavi su pali, chiostrine, case utenti?
Argonauth
29-01-2013, 10:16
Nel frattempo ho beccato un pandaman che smanecchiava su un ripartilinea...gli ho chiesto della vdsl e nada, rifacimento della tratta primaria, "si, si deve fare ma non si sa quando". Stessa risposta avuta più di un anno fa.
Bella merda! :D
Andre_Jump
29-01-2013, 10:17
adesso abbiamo nuovo materiale per le nostre "masturbazioni mentali" !!!...
Mi dispiace dirlo ma siamo a questi livelli :muro:
strassada
29-01-2013, 10:51
Mi pare impossibile che Telecom Italia abbia deciso di muovere il :ciapet: così di colpo.
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.
Grazie anche se nn ci ho capito niente! come faccio a vedere la zona corrispondente? non riesco a interpretare quei numeri! se qualcuno me lo sapesse dire mi farebbe un grosso favore! :D
Apri quella pagina e clicca sul link (foglio excel) che ti interessa, ci sono armadi attivi/previsti e centrali attive/previste, e vai alla ricerca della tua centrale/armadio se c'e'.
Xadhoomx
29-01-2013, 11:04
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.
Non riesco a spiegarmi.
Telecom (noi=tasse) spende miliardi in passato per mettere fibra un po' qui ed un po' là. Fastweb fa più o meno la stessa cosa ma un po' meglio.
Poi lascia tutto a marcire per 10 anni.
Un giorno, non si sa perché e per come, "scopre" la vdsl (tecnologia di dieci anni fa) e porta nuova fibra (ma non costava un fottio?) fino agli armadi e mette dslam fighissimi e in posti come a Torino ci sta mettendo pure poco.
Non voglio fare il complottista, ma mi puzza. Forse oggi si ha la volontà politica e amministrativa di farlo e prima no.
Uno potrebbe dire: "Ehy è ovvio l'avanzamento tecnologico, e poi è tecnologia "vecchia"! Finalmente, meglio che niente!"
Io ti dico: ok, ma se volevano dare "banda larga" potevano fare gli italioti gnorri come al solito e continuare sull'LTE e altre cose wireless. Spendendo decisamente meno"
strassada
29-01-2013, 11:14
beh, 30 miliardi di euro di debiti è un buon motivo per non investire...
l'età media del cda è 70 anni, credo: che gli frega a loro della banda larga? erano incazzati che non hanno avuto dividendi per qualche anno, quello gli interessa.
poi hanno avuto l'accesso a fondi statali, regionali e europei (quelli privati sono un'inizia, percentualmente) a quel punto un po' dovevano cablare, no?
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.
Si in effetti a volte in giro si leggono pareri un po' troppo entusiastici, siamo ancora all'inizio, in poche città e a macchia di leopardo.
Xadhoomx condivido in parte la tua opinione.
L'attuazione degli interventi sta avvenendo velocemente...sempre se teniamo conto che ad attuarli è Telecom, non esattamente una società nota per il suo dinamismo :D!
Però la fase di progettazione è stata moooolto (direi fin troppo) lunga. In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37931711&postcount=608) facevo un po' la cronistoria dell'approccio alla vdsl da parte di Telecom. Ti dico solo che il primo armadio per fare sperimentazione è stato installato a Milano nel 2007...
Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate. Il motivo principale che mi viene in mente è che ormai da anni non avevano più la possibilità di ampliare la loro offerta (oltre i 20 mega, con l'adsl, nun se po annà) e hanno capito che c'è un bacino di utenti che vorrebbero qualcosa di più dalla loro connessione.
lonewo|_f
29-01-2013, 11:53
Un giorno, non si sa perché e per come, "scopre" la vdsl (tecnologia di dieci anni fa) e porta nuova fibra (ma non costava un fottio?) fino agli armadi e mette dslam fighissimi e in posti come a Torino ci sta mettendo pure poco.
mette vdsl2+vectoring, la quale non ha 10 anni
semplicemente ora i dslam vdsl2 costano ma soprattutto consumano di meno, unito al vectoring che permette di aumentare la velocità in futuro fino a livelli soddisfacenti
strassada
29-01-2013, 12:09
Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate.
c'era anche il rischio di incorrere in sanzioni (milionarie) europee
DarkNiko
29-01-2013, 12:14
Non dimenticate inoltre, sempre in linea di principio si intende, che già essere raggiunti in FTTC è una vera fortuna visto che un eventuale passaggio a FTTH sarebbe meno indolore (si tratterebbe di prolungare la tratta ottica di poche centinaia di metri fino allo stabile), nel senso che FTTC non va preso e buttato via, anzi....
Pertanto, ben venga questa tecnologia, specialmente in considerazione del fatto che benché il profilo 30 Mega sia molto conservativo, alla fine sarà fruibile al 100% da tutti coloro che hanno il magico DSLAM collegato al proprio armadio, a differenza delle ADSL 20 Mega che sono appannaggio solo di coloro che vivono molto vicini alla centrale. ;)
Xadhoomx
29-01-2013, 12:15
A me fa specie che nel 2006-7 mi chiamarono per fare da famiglia test per la 20Mbit (e se volete vi racconto l'odissea) e sembrava una cosa da segreto di stato ed invece ora fanno una pubblicità, peraltro confusa sulle questioni tecniche, ma l'offerta non è ancora partita.
Su un altro forum, tornano più in topic, ho visto uno speed test di una ipotetica 30Mb/3Mb telecom. Ping 21ms a 500km.
Ma è vero che il ping sarà per forza più alto?
Il cubo musica esisterà ancora come tale?
Io mi ricordo che assieme alla 20Mbit mi diedero una specie di decider (alice hometv) che funzionava peggio che male. Ogni volta che si provava a far partire qualcosa occupava in modo fisso 7-10Mbit di banda (che forse il modem telecom assegnava automaticamente) e poi anche allo spegnimento non restituiva più.
Quoto il pensiero di DarkNiko.
Il fiber to the cab è un bel trampolino di lancio per un futuro in fiber to the home. Peraltro consideriamo che investire di questi tempi non è cosa da tutti...
Ad ogni modo se le cose andranno come dice Nttcre mi sa che la vdsl ce la terremo per un bel po'...scucire soldi per la fibra quando le prospettive di sviluppo (200 mbps) sono così alte non avrebbe senso! Quindi mi sta bene la vdsl, ma con parte dei soldi risparmiati bisognerebbe rispettare queste due condizioni:
1) Manutenzione seria della tratta secondaria (dslam-utente).
2) Coprire con i dslam vdsl in modo capillare.
Argonauth
29-01-2013, 13:04
Il problema sarà come al solito che eccetto i "soliti" fortunati tutti gli altri si dovranno accontentare di pagare più o meno gli stessi prezzi per prestazioni notevolmente inferiori.
Perché, secondo me, è tutta una questione di prezzo. Mi dai una linea di merda? Io ti pago altrettanto merda. Non solo è stata acquistata un'azienda statale indebitando la stessa, ma pure mi tocca pagare una linea che a detta dei tecnici (con discorsi che partivano con "qui te lo dico e qui te lo nego") i cui problemi sono noti da anni e tutt'ora non s'è fatto niente e non si farà niente per risolverli.
Fai un contratto stardard 7 Mega? Vado a 2? Perfetto, decurtami il 70% del costo e siamo apposto. Perché bisogna ricordarsi che solo di recente dopo migliaia e migliaia di segnalazioni si è usciti fuori con il discorso "fino a...". Prima piazzavano dove e come potevano pur di guadagnare.
Che poi voglio dire, anche un pazzo capirebbe che sistemare/aggiornare, posare fibra, ti permette di fornire all'utenza maggiori servizi e quindi maggiori ricavi. Dato che nel 90% dei casi telecom risulta di fatto tutt'ora monopolista.
Cioè l'utente risulta del tutto impotente di fronte a queste truffe legalizzate. Chiamiamole con il loro vero nome.
Ovvio chi paga per una 20 e gli arrivano 19, magari si lamenta qui, ma tutto sommato la disuguaglianza tra offerta proposta ed erogazione effettiva non è marcata. Ma è un caso su mille. :D
Va bene che inizi su aree ad alto tasso di rendimento ma poi dovresti reinvestire anche in zone meno remunerative.
Ma come è evidente, il problema sta a monte.
Per questo vado volentieri controcorrente, dicendo cablate dove vi pare basta che poi diminuite il costo delle offerte inferiori. So che ci sono più probabilità che mi arrivi la vdsl piuttosto che facciano un'operazione di questo tipo, ma non si sa mai, magari decidono di rubare un po' meno. Utopia! :D
gennarone
29-01-2013, 13:09
Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate. Il motivo principale che mi viene in mente è che ormai da anni non avevano più la possibilità di ampliare la loro offerta (oltre i 20 mega, con l'adsl, nun se po annà) e hanno capito che c'è un bacino di utenti che vorrebbero qualcosa di più dalla loro connessione.
Io penso che semplicemente abbiano cominciato a sentire sul collo il fiato dello Stato. Già Romani aveva ipotizzato il riacquisto della rete, e poi con Passera siamo arrivati ad un progetto congiunto CDP (cioè Stato) con Metroweb, con l'ipotesi di nazionalizzare nuovamente la rete in rame per trasformarla in fibra.
In pratica, il padrone ha minacciato il cane di portargli via il succulento osso, ed il cane ha reagito cominciando a scavare buche come un forsennato :D ...
DarkNiko
29-01-2013, 13:25
Se Telecom tornasse in mano allo Stato sarebbe solo che un bene, almeno ci sarebbe maggiore sensibilizzazione sulle vere infrastrutture e si accelererebbero di gran lunga i tempi di realizzazione. Telecom è indebitata fino al collo, ha avuto la fortuna di sfruttare dei fondi per la realizzazione FTTC che purtroppo privilegerà soltanto chi ha la fortuna di vivere in grandi città. I paesi o i piccoli comuni dovranno inventarsi altro, stando come stanno le cose.
Riguardo le questioni puramente tecniche legate al Ping, esistono profili VDSL settabili in FAST, quindi non vedo dove sia il problema. E anche se pingassimo 20-25 ms lo riterrei un ping di tutto rispetto per una VDSL e quindi anche qui non vedo dove sia il problema. :D
Mr.Thebest
29-01-2013, 13:33
Qui in Ancona l'estate scorsa hanno scavato e portato le canaline ai vari armadi nella zona del Centro (collegata alla centrale di C.so Stamira, quella attualmente presente neòl file di pianificazione). Nelle ultime settimane hanno rifatto alcuni armadi per predisporli alla fibra ottica: gli armadi hanno ora tutti il tettuccio rosso (chiamato appunto Testarossa) ma ancora senza il modulo che dovrà contenere il DSLAM VDSL2.
Vi terrò informati sui futuri sviluppi.
Si sà niente di Metroweb? Io sarei interessato all'offerta Telecom VDSL a 30Mega (quella da 59euro) ma non vorrei che ci fosse un vincolo di qualche anno e che nel frattempo Metroweb attivasse la FTTH nella mia zona (attualmente previsto per il 2014).
DarkNiko
29-01-2013, 13:42
Di Metroweb nessuno sa nulla. Qui a Roma posso dirti che gli unici scavi per la posa di fibra ottica sono solo a carico di Telecom o di ditte in subappalto che lavorano per il Provider Rosso. Se Metroweb ha parlato di 2014 e ha messo Roma in cima alla lista, direi loro di rivedere le loro rosee previsioni, perché forse non hanno fatto i conti con l'estensione di Roma e di come è fatto il sottosuolo romano. Roma non è Milano e viceversa. :D
Mr.Thebest
29-01-2013, 14:18
C'è da dire che sia a Roma, che a Milano che Ancona nel 1997 hanno subito pesanti trivellazioni per via del progetto Socrate. Ora abbiano almeno il buon gusto di riutilizzare i vecchi scavi/canaline che fino ad oggi sono rimasti inutilizzati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.