View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Antostorny
13-03-2017, 12:19
Io ho questa Mobo.
In settimana mi arriva la CPU e monto tutto, così vi posso dare un parere diretto.
Il problema del brick del BIOS è stato risolto la settimana scorsa con il rilascio di un nuovo BIOS.
Sul web e su YouTube, comunque, dicono tutti che sia la Mobo AM4 migliore di tutte. ;)
Quindi posso acquistare tranquillo?
Posso aggiornare con la procedura automatica senza morire d'infarto? Rispondete immediatamente prima che non la trovo più vi prego lol
konqueror
13-03-2017, 12:21
per il momento ho dovuto cedere il mio 1800x su crosshair in attesa di un'ottimizzazione migliore, specie lato bios e supporto software (leggi Windows), e ritorno al 7700k.
In sintesi, considerando la breve esperienza, i presupposti della nuova piattaforma sono buoni, AMD è "parzialmente" tornata: sembra che abbiano dimenticato come si lancia una nuova architettura sul mercato guardando anche la penuria di schede madri e le mancate ottimizzazioni lato ram. In questo momento non mi posso permettere di fare il beta tester a gratis per loro e opto per riprenderlo tra qualche mese quando tutto l'ecosistema andrà di pari passo. Inoltre per il 99% degli utenti il 1800x è uno sfizio da celodurismo, il 1700 è il top per rapporto potenza/prezzo e anche perchè con un minimo di smanettamenti si porta alle frequenze dei fratelli più grandi con un dissipazione di un certo livello.
Giudizio (imho): rimandato a settembre
ps. Se serve ADESSO un x8-8, per reali esigenze e non sfizio, non si può non andare su Ryzen rispetto al 6900k, anche solo in considerazione di prezzo e longevità di AM4.
altro dubbio...perché ho il dissipatore freddo ma la temperatura segnata è sui 50 gradi in idle?:rolleyes:
la pasta c'è artic mx4..e il dissi è ben aderente e ben montato.
C'era un'altro utente con le stesse temperature tue, forse moob ma potrei sbagliarmi.
Sotto stress hai provato a toccarlo? È sempre freddo uguale?
Dissipatore?
Software monitoraggio? (puoi provare AIDA in versione beta, che è forse la più aggiornata, de 7 marzo):
https://www.aida64.com/downloads/MGUzM2ZiOTU=
E controlla bene il vcore, se in auto può essere alto e quindi far scaldare molto.
Neverlost
13-03-2017, 12:40
C'era un'altro utente con le stesse temperature tue, forse moob ma potrei sbagliarmi.
Sotto stress hai provato a toccarlo? È sempre freddo uguale?
Dissipatore?
Software monitoraggio? (puoi provare AIDA in versione beta, che è forse la più aggiornata, de 7 marzo):
https://www.aida64.com/downloads/MGUzM2ZiOTU=
E controlla bene il vcore, se in auto può essere alto e quindi far scaldare molto.
si in auto il vcore è alto...non capisco bene in quale voce devo abbassarlo..
Mister D
13-03-2017, 12:45
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
Fatemi capire un attimo. Mi volete dire che è più importante la voce di pcper.com rispetto a microsoft?????
Non ci posso credere:doh:
http://www.guru3d.com/news-story/microsoft-confirms-windows-bug-is-holding-back-amd-ryzen.html
Se si legge tutto oltre il tweet di conferma di microsoft ci sono più problemi:
1) windows legge ryzen come una cpu con 136 MB di cache. Io direi che questo non penso vada così bene.
2) windows rtc non digerisce bene i moltiplicatori 0,25x e questo causa latenza aggiuntiva.
Poi magari una volta sistemati questi problemi non cambieranno di una virgola le prestazioni ma affidarsi ciecamente ad una sola voce fuori da coro, quando il produttore dell'OS "incriminato" ammette che potrebbero esserci dei problemi, mi pare un filo affrettato.
PS: ad onor del vero bjt2, mi pare, aveva postato sia il tweet che un link del problema di rilevazione errata della cache di ryzen, deve essere sfuggito:D
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?
Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".
Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?
Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Sinceramente i multicore Intel non vanno così male rispetto al 7700k.
È ryzen che va meno per diversi motivi(alcuni sconosciuti).Sarà la 1000esima volta che lo dico :/
suneatshours86
13-03-2017, 12:47
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?
Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".
Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?
Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming :stordita:
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming :stordita:
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
Un momento: il 1600x e il 1600 vincono a mani basse contro gli i5
ConteZero
13-03-2017, 12:55
Sinceramente i multicore Intel non vanno così male rispetto al 7700k.
È ryzen che va meno per diversi motivi(alcuni sconosciuti).Sarà la 1000esima volta che lo dico :/
Neanche Ryzen va così male rispetto al 7700k.
Il punto è che i multicore Intel hanno anche 4 canali di memoria mentre Coffee lake si fermerà a due.
Sarà interessante da vedere.
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming :stordita:
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
Il punto è che Ryzen non parte affatto svantaggiato... anzi.
I motivi li ho spiegati in modo abbastanza sintetico e non credo che cambieranno tanto presto, e lo stesso vale per R5.
Prendi un i5 oggi per cosa ?
Per dover buttare via tutto al primo aggiornamento che devi fare ?
Il socket ti costringe a comprare Ryzen (per avere un pelo di longevità) o aspettare il nuovo socket...
...e c'è da vedere, anche lì, quali saranno i relativi vantaggi dei nuovi processori Intel perché, ad occhio, vedremo lo stesso processo produttivo e la stessa architettura.
Questo vuol dire che aspetti sei mesi e poi ti ritrovi a poter spendere 250 euro (+ piastra) per un i5 4C/8T in un momento, però, in cui tutto l'ambito del gaming userà molto di più il MT (proprio perché Intel stessa sposterà il suo flagship su un 6C/8T).
E lì, a capitolo 6C/8T, ci sarà Ryzen a €250.
Ad occhio la differenza, su Coffee lake, sarà che il 7700K te lo vendono come i5 anziché come i7.
Un momento: il 1600x e il 1600 vincono a mani basse contro gli i5
Ma come fai a dire una cosa del genere, se ancora devono uscire?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?
Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".
Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?
Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?
Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!
Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!
Mister D
13-03-2017, 13:02
E poi basta con sto cavolo di canardpc:D
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:
https://www.tomshw.it/data/images/9/7/6/3/ryzen-5-0ce595793dae681bea3e07ec5f34ff860.jpg
Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz? :asd:
si in auto il vcore è alto...non capisco bene in quale voce devo abbassarlo..
Credo:
VDDCR CPU Voltage la sposti da AUTO a MANUAL
ti dovrebbe poi abilitare altre voci e metti il voltaggio voluto in
VDDCR CPU Voltage override
george_p
13-03-2017, 13:06
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good :mbe: ma ce ne faremo tutti una ragione :p
AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 :) Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
Fammi capire, l'estate scorsa quando tutti scrivevano post come il tuo su come Zen non avrebbe mai raggiunto certe frequenze o su come amd non sarebbe mai stata in grado di raggiungere minimamente intel e invece tutti quei post puntualmente "disattesi" all'uscita dello stesso... tranne nei giochi dove (tra virgolette) "sfigurano" gli octacore Ryzen assieme a quelli intel perché confrontati con il 7700K che gode di un pp molto più maturo (non venirmi a dire che il processo intel 14nm era inizialmente lo stesso di ora) e di una
frequenza molto più alta... le cui prestazioni maggiori sono direttamente proporzionali a quest'ultima.
Pensi che il processo glofo non maturi minimamente?
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u21122/image_id_1798834.jpeg
E intanto a confronto Naples 44 core contro Xeon 44 core:
https://www.youtube.com/watch?v=ZtYTPcshyA0
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?
Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!
A quanto pare il socket dovrebbe cambiare.
Antostorny
13-03-2017, 13:09
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI
http://i64.tinypic.com/1z5hwk5.jpg
http://i65.tinypic.com/2ufru9y.jpg
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?!
No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.
george_p
13-03-2017, 13:11
E poi basta con sto cavolo di canardpc:D
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:
https://www.tomshw.it/data/images/9/7/6/3/ryzen-5-0ce595793dae681bea3e07ec5f34ff860.jpg
Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz? :asd:
Quoto, e come l'anno scorso vedo utenti credere a certe cazzate riportate in giro per il web, tra l'altro aver visto che tante di quelle cazzate sono state puntualmente smentite dai fatti con queste nuove cpu... quanto si è scritto che le octacore amd non avrebbero mai avuto frequenze oltre i 3.0/3.2 GHz max?
Secondo me si è portati a deprimersi e fare "terrorismo" mediatico sui forum per natura.
george_p
13-03-2017, 13:14
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8155-video-dimostra-le-potenzialita-di-naples-contro-xeon-broadwell-ex
animeserie
13-03-2017, 13:17
E poi basta con sto cavolo di canardpc:D
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:
https://www.tomshw.it/data/images/9/7/6/3/ryzen-5-0ce595793dae681bea3e07ec5f34ff860.jpg
Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz? :asd:
L' R5 è un 4c/8t giusto? (Mi sto perdendo con le sigle :D)
il prezzo in relazione alle prestazioni e alla longevità del sistema è una cosa molto importante
fare il fanboy ad oltranza non fa bene a nessuno sia da una parte che dall'altra...cosa significa non comprerei mai Ryzen se non sappiamo ancora tutto sia a livello di problematiche tecniche che di piattaforma acerba ?
la cosa importante è capire cosa accade, il consumatore deve essere informato sui pro e i contro e poi scelga ciò che vuole senza precludere nulla
Non ho scritto che non lo comprerò mai ma che non lo comprerei mai OGGI.
Appunto perché la piattaforma sembra più acerba del previsto e i pro che ha non riescono OGGI ad equilibrare i contro.
E' abbastanza semplice il concetto no?
A quanto pare il socket dovrebbe cambiare.
Allora andrò di AMD! :D L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
ConteZero
13-03-2017, 13:19
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?
Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!
Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!
http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2016/11/coffee-lake-2.jpg
Ti risulta che su socket 1151 ci siano pin dedicati all'interfaccia M.2 o quella USB3 direttamentre dalla CPU ?
PS: Quando dicono "non è colpa dello scheduler o di Windows 10 se Ryzen va poco" spiegano pure perché va meglio su Windows 7 ?
Ti risulta che su socket 1151 ci siano pin dedicati all'interfaccia USB3 diretta ?
Se capissi quell'immagine forse non te l'avrei chiesto, non trovi?
george_p
13-03-2017, 13:22
Sulla stessa falsariga si pone un altro SoC di AMD, “Snowy Owl”, una versione 16 Core (32 Thread) di Naples basata sull'utilizzo di due die da 8 Core in un singolo package, e che potrebbe vedere integrata una GPU Vega grazie alla tecnologia Infinity Frabric. Questo SoC sarà dedicato principalmente alla realizzazione di Workstation grafiche.
Fonte:
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8155-video-dimostra-le-potenzialita-di-naples-contro-xeon-broadwell-ex
Gyammy85
13-03-2017, 13:24
Allora andrò di AMD! :D L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
Come al solito i problemi sono ingigantiti, alla presentazione di ryzen sniper 4 col cross di 480 andava di più del pc col 6900k, a me sta cosa sa tanto di damage control che influenza più o meno i siti, in quanto in certe review con gli stessi giochi testati è allineato o leggermente meglio del 7700 e in altri no...
Allora andrò di AMD! :D L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
Ma prima hai scritto che giochi soltanto... che senso ha spendere di più per andare meno?
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI
http://i64.tinypic.com/1z5hwk5.jpg
http://i65.tinypic.com/2ufru9y.jpg
No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.
Tu parli di Cucciolone??? Guarda io come sto e i manca solo la mobo...... La scimmia ormai ha chiesto il condono al catasto per la casa che ha costruito sulle mie spalle..... :D :D :D
http://thumbnails117.imagebam.com/53796/d8d65f537951699.jpg (http://www.imagebam.com/image/d8d65f537951699) http://thumbnails117.imagebam.com/53796/bcf839537951710.jpg (http://www.imagebam.com/image/bcf839537951710) http://thumbnails117.imagebam.com/53796/74127c537951722.jpg (http://www.imagebam.com/image/74127c537951722) http://thumbnails117.imagebam.com/53796/2074f0537951735.jpg (http://www.imagebam.com/image/2074f0537951735) http://thumbnails117.imagebam.com/53796/db2742537951754.jpg (http://www.imagebam.com/image/db2742537951754)
alexsky8
13-03-2017, 13:28
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?
Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!
Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!
come già detto più volte la cosa più sensata da fare ora è un 1700 liscio e una mobo b350 che si sono dimostrati più che sufficienti per fare tutto (compreso OC)
inutile spendere molto per un 1700X o peggio per un 1800X o una Mobo top gamma quando non sappiamo ancora se i problemi di gioventù siano causati da sw/fw acerbi oppure all'architettura o da altro
trovarsi revisioni HW dopo poco farebbero girare parecchio avendo speso 2 o 300€ in più del dovuto
le mobo costano ancora molto perchè la richiesta è alta non perchè la qualità sia ai massimi livelli
ConteZero
13-03-2017, 13:29
Sulla stessa falsariga si pone un altro SoC di AMD, “Snowy Owl”, una versione 16 Core (32 Thread) di Naples basata sull'utilizzo di due die da 8 Core in un singolo package, e che potrebbe vedere integrata una GPU Vega grazie alla tecnologia Infinity Frabric. Questo SoC sarà dedicato principalmente alla realizzazione di Workstation grafiche.
Fonte:
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8155-video-dimostra-le-potenzialita-di-naples-contro-xeon-broadwell-ex
La cosa è interessante per motivi diversi da quelli evidenti... vuol dire che gli attuali Ryzen hanno modo di comunicare "fra di loro" via infinity fabric, e se 2+2 fa 4 significa che molto probabilmente Vega con Ryzen potrà comunicare via PCIe o direttamente via IF.
Se capissi quell'immagine forse non te l'avrei chiesto, non trovi?
Semplicemente la cosa è data oramai quasi per scontata un po'da tutti, anche a causa del modo in cui "lavora" Intel.
In pratica ogni 2 cicli ti spremono piazzando un chipset nuovo...
Ma come fai a dire una cosa del genere, se ancora devono uscire?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Perché gli i5 sono stretti ormai in qualunque cosa imho.
Un 1600x 3.6/4.0 (oppure un 1600 liscio occato @4ghz sui 240€) si mangia un 4c/4t, pochi cazzi
come già detto più volte la cosa più sensata da fare ora è un 1700 liscio e una mobo b350 che si sono dimostrati più che sufficienti per fare tutto (compreso OC)
inutile spendere molto per un 1700X o peggio per un 1800X o una Mobo top gamma quando non sappiamo ancora se i problemi di gioventù siano causati da sw/fw acerbi oppure all'architettura o da altro
trovarsi revisioni HW dopo poco farebbero girare parecchio avendo speso 2 o 300€ in più del dovuto
le mobo costano ancora molto perchè la richiesta è alta non perchè la qualità sia ai massimi livelli
Imho sulla mobo non andrei al risparmio,visto che am4 dovrebbe durare molti anni,e non si sa mai come possano essere gli zen futuri
Mister D
13-03-2017, 13:30
L' R5 è un 4c/8t giusto? (Mi sto perdendo con le sigle :D)
Sembrerebbe che gli r5 saranno sia 6c/12th che 4c/8th. A meno di cambi dell'ultimo minuto. A tal proposito mi viene da pensare che amd abbia deciso di usare gli scarti provenienti da die 8c solo per gli r5 e forse non per gli r3. Cosa me lo fa pensare? Che ha dichiarato gli r5 per Q2 (per cui uno o due mesi dopo gli r7 che coincide con l'ottenimento del giusto numero di scarti per avere un adeguato numero di cpu sku r5) e gli r3 per H2, guarda caso, stesso periodo delle APU raven ridge.
E se amd avesse intenzione di usare la nomenclatura r3 anche per le APU e che gli r3 4c senza gpu fossero proprio dei raven ridge con gpu disabilitata? Magari con il die nativo 4 core hanno intenzione di spingere di più le frequenze e avrebbe più senso come confronto vs gli intel i5/i7 socket mainstream visto che anch'essi hanno una gpu.
Da quest'altra slide sembrerebbe che la vecchia nomenclatura Axx verrebbe abbandonata:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/7/6/3/ryzen-nome-227c756da37eb5b1e2c9c1d09d59688ba.jpg
E' una MIA IPOTESI, mi raccomando:D
E poi basta con sto cavolo di canardpc:D
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:
https://www.tomshw.it/data/images/9/7/6/3/ryzen-5-0ce595793dae681bea3e07ec5f34ff860.jpg
Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz? :asd:
Tra l'altro, se la situazione è come 1800x vs 1700...secondo me il best buy può essere il 1600 liscio...costo poco sopra i 200€ (visto che il 1600x è listato sui 250€, quanto attualmente è listato l'i5 7600k)
Se uno deve guardare solo al gaming, il 7700k è superiore sia al 6900k sia al 1800x, quindi comunque resterà lui il "principe" del gaming, mentre attualmente il proncipe del mt genarl purpose low bugdet è 1800x (famo il 1700). Credo che i ryzen x6 in ambito mt avranno si un calo abbastanza lineare di prestazioni rispetto agli x8 (25% il numero di core in meno), in gaming non sono cosi sicuro che ci sia questo "calo" cosi lineare.
Se questo è confermato, gli x6 ryzen probabilmente si troveranno in una fascia di prezzo leggermente più bassa rispetto agli i5, con una marcia in più in mt e probabilmente prestazioni pari in ambito gaming...
tutte caratteristiche che li faranno essere i "principi" della fascia mid 200-250€.
Anche perchè in quella fascia ci stanno quasi tutti i "video amatori" che vogliono fare il loro montaggio video casalingo, ma non vogliono spendere eresie sui proci. Se amd riesce ad offire una combo cpu+mobo sui 350-60€ con performances in mt nettamente superiori agli i7...beh ha veramente vinto sul mercato...
Ma prima hai scritto che giochi soltanto... che senso ha spendere di più per andare meno?
Perché il PC non lo cambio spesso(ho un 2600K) quindi l'avere più core potrebbe tornarmi utile in futuro! Non ritengo una scelta saggia prendere un 7700K su un socket morto. Se fosse stato compatibile con coffee lake probabilmente avrei preso un 7600 provvisorio per poi cambiarlo con il 6 core ma dovendo cambiare tutto il blocco preferisco scegliere AMD questa volta!
Perché il PC non lo cambio spesso(ho un 2600K) quindi l'avere più core potrebbe tornarmi utile in futuro! Non ritengo una scelta saggia prendere un 7700K su un socket morto. Se fosse stato compatibile con coffee lake probabilmente avrei preso un 7600 provvisorio per poi cambiarlo con il 6 core ma dovendo cambiare tutto il blocco preferisco scegliere AMD questa volta!
Se pensi di tenere il tutto più di 6 anni allora fai bene.
Neverlost
13-03-2017, 13:35
Credo:
VDDCR CPU Voltage la sposti da AUTO a MANUAL
ti dovrebbe poi abilitare altre voci e metti il voltaggio voluto in
VDDCR CPU Voltage override
grazie ho messo 1.35 volt.. ma continuo ad avere sui 45C... BOH.avrò messo troppa pasta termoconduttiva?
il dissipatore è freddo...e la ventola è ok...
paolo.oliva2
13-03-2017, 13:40
Si ma tu scrivendo questo post non fai altro che schierarti con l'altra faccia della stessa medaglia.
Metti da una parte quelli che ragionano per bandiera ma tu sembri il classico che ha deciso cosa comprare e tutti gli altri non capiscono nulla di conseguenza.
Io non ho nessuna bandiera, non mi interessa il prezzo e non mi interessano i benchmark lontani dall'utilizzo reale di una macchina.
Oggi non comprerei mai un Ryzen per diversi motivi tecnici e quindi per te non capisco nulla e faccio parte della massa?
Ottimo.
Scusami... ma che c'è da discutere?
Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?
Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.
Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.
Più semplice di così.
george_p
13-03-2017, 13:41
La cosa è interessante per motivi diversi da quelli evidenti... vuol dire che gli attuali Ryzen hanno modo di comunicare "fra di loro" via infinity fabric, e se 2+2 fa 4 significa che molto probabilmente Vega con Ryzen potrà comunicare via PCIe o direttamente via IF.
Si, l'Infinity Fabric di AMD permette l'assemblaggio modulare tra più corpi cpu (vedi Naples) e tra CPU e GPU e memorie HBM.
Da B&C:
Alla base di tutto vi è la tecnologia di design “Infinity Fabric”, presentata da AMD non molto tempo fa. Attraverso lo sfruttamento di moduli (CPU Die, GPU, HBM, ecc) è possibile “assemblare” CPU/SoC/APU su un unico Package (O Die, se il cliente vuole), facendo affidamento sull’utilizzo di un Interposer.
In questo modo AMD può non solo creare prodotti in grado di venire incontro alle esigenze del cliente minimizzando i costi di design, produzione e packaging, ma anche selezionando in maniera più accurata i singoli chip. Nel caso di “Naples”, saranno disponibili CPU dotate fino a 32 Core, composte da quattro Die da 8 Core ciascuno.
Fonte (da leggere per bene per le novità che riporta):
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8145-maggiori-informazioni-su-naples-da-parte-di-amd
Novità della CPU Naples:
- 64 core fisici
- 128 threads
- 8 channels/socket (4+4)
- 32 dimm slots
- 128 Lanes I/0
- AMD Infinity Fabric, nuovo potente bus di interconnessione (successore di hypertransport), permette la modularità di più CPU (come Naples) e GPU (Vega) o CPU+GPU (APU).
Ovviamente Ryzen derivando dalla cpu server è castrata rispetto a quest'ultima.
Mister D
13-03-2017, 13:46
Tra l'altro, se la situazione è come 1800x vs 1700...secondo me il best buy può essere il 1600 liscio...costo poco sopra i 200€ (visto che il 1600x è listato sui 250€, quanto attualmente è listato l'i5 7600k)
Se uno deve guardare solo al gaming, il 7700k è superiore sia al 6900k sia al 1800x, quindi comunque resterà lui il "principe" del gaming, mentre attualmente il proncipe del mt genarl purpose low bugdet è 1800x (famo il 1700). Credo che i ryzen x6 in ambito mt avranno si un calo abbastanza lineare di prestazioni rispetto agli x8 (25% il numero di core in meno), in gaming non sono cosi sicuro che ci sia questo "calo" cosi lineare.
Se questo è confermato, gli x6 ryzen probabilmente si troveranno in una fascia di prezzo leggermente più bassa rispetto agli i5, con una marcia in più in mt e probabilmente prestazioni pari in ambito gaming...
tutte caratteristiche che li faranno essere i "principi" della fascia mid 200-250€.
Anche perchè in quella fascia ci stanno quasi tutti i "video amatori" che vogliono fare il loro montaggio video casalingo, ma non vogliono spendere eresie sui proci. Se amd riesce ad offire una combo cpu+mobo sui 350-60€ con performances in mt nettamente superiori agli i7...beh ha veramente vinto sul mercato...
Quoto.
Considerando che, nella mia umile esperienza di assemblatore, un pc da gaming con monitor sopra il fullhd <120 hz la cpu conta meno ergo si va a massimizzare, a parità di budget della configurazione intera, la scelta della gpu. Alla fine se anche gli r5 dovessero avere prestazioni in gaming al di sotto o pari agli attuali r7 non sarebbe nulla di deprecabile considerando il prezzo a cui verranno venduti.
E cmq, ripeto per tutti: ma quando mai, prima che venisse presentato ryzen, ci si aspettava che l'IPC di queste nuove cpu fosse, alla prima versione, pari a kabylake?
E ragionando che IPS=IPC*frequenza:
IPC atteso di ryzen = 90% di kabylake (nella migliore delle ipotesi)
100*4,5=450 (kabylake IPS)
Quale frequenza avrebbe dovuto avere ryzen per arrivare a pari di kabylake in ST?
450/90= 5 GHz.
Ecco a tutti gli scontenti lato gaming dico: ma come cavolo potevate aspettarvi che ryzen, con die nativo a 8 core, potesse avere una frequenza di 5 GHz in ST? Visto pure che per GF, e quindi per amd, era la prima volta che si usava il processo produttivo 14 nm finfet e che anche nella migliore delle ipotesi il silicio di GF non sarebbe mai stato ai livelli di intel?
Considerando poi che, giustamente, amd ha deciso di scegliere un tipo di transistor che massimizzi la densità e non la prestazione. Questo perché nel server deve avere il maggior numero di core al minor prezzo possibile. Ma è così difficile da capire?
Boh sinceramente per alcuni le pretese erano troppe. Io, sinceramente, mi aspettavo già che ryzen in gaming non arrivasse ad intel, e non mi pare di essere tutto questo genio. Basta saper fare i conti della serva (cit uno dei miei prof universitari):D
Poi magari la seconda versione di ryzen, userà altri transistor e flip flop più veloci, per aumentare le performance anche a scapito di die size e consumi. Un po' come ha fatto intel con i finfet 14 nm-> finfet 14+? Io un soldo ce lo giocherei su questa ipotesi (vediamo se ci prendo di nuovo :asd:)
EDIT: Per es un ipotetico ryzen 7 2800X con frequenza base 4 GHz, turbo no XFR 4,4 su 2 core e XFR 4,6 TDP 110 watt (in diretta concorrenza con il nuovo socket di intel 2066). Sì sono pretenzioso, ma mi pare un film già visto (FX8150 3,6-> fx8350 4 GHz). Sull'IPC non dico nulla :asd:
Mister D
13-03-2017, 13:50
E' notizia di pochi giorni fa che anche le APU avrebbero il nome Ryzen.
Ok, me la devo essere persa, ma quella slide con il suffisso "G" mi aveva già anticipato tutto :D
ConteZero
13-03-2017, 13:51
E' già notizia ufficiale che l'R5 1500X è 3.5GHz :>
Ha ancora meno senso fare un design nativo 4c se l'8c parte da poco più di 300€ e nel mercato 4c hai anche le APU (RR). Quel poco di 4c senza GPU lo fai con core fallatissimi 8c o APU a cui muore un CCX o la GPU. Tanto a #anessunoimporta. Per AMD è la fascia bassa del mercato.
L'R5 1500X è il 4c/8t, l'R5 1600X è un 6c/12t. DI altri modelli non si hanno notizie ufficiali
Il segmento 4C/8T è anche quello del mobile.
Non credo che AMD voglia puntare sugli yield peggiori per quel settore, anzi penso che voglia avere un bel po'di volume (anche di alta qualità) per quel mercato.
Si, l'Infinity Fabric di AMD permette l'assemblaggio modulare tra più corpi cpu (vedi Naples) e tra CPU e GPU e memorie HBM.
Da B&C:
Fonte (da leggere per bene per le novità che riporta):
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8145-maggiori-informazioni-su-naples-da-parte-di-amd
Novità della CPU Naples:
- 64 core fisici
- 128 threads
- 8 channels/socket (4+4)
- 32 dimm slots
- 128 Lanes I/0
- AMD Infinity Fabric, nuovo potente bus di interconnessione (successore di hypertransport), permette la modularità di più CPU (come Naples) e GPU (Vega) o CPU+GPU (APU).
Ovviamente Ryzen derivando dalla cpu server è castrata rispetto a quest'ultima.
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?
paolo.oliva2
13-03-2017, 13:54
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good :mbe: ma ce ne faremo tutti una ragione :p
AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 :) Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
A parer mio Ryzen come architettura non dovrebbe aver problemi a salire in frequenza, Rayzen prodotto ora, è un procio da server ottimizzato sui 3GHz...
Il discorso vs i5/i7 è un discorso molto più complesso... qui si è sempre detto che chi ha un i5/i7, non ha alcun motivo nè per cambiare su un Ryzen nè su un 7700K, Ma se hai un sistemaa più datato ancora, non ha senso prendere un 7700K al posto di un 1700 semplicemente perchè se hai tenuto un sistema per anni, presumibilmente lo terrai per altrettanti anni in primis, e se non sei il super gamer a 2000€ i VGA, rischi di prendere un X4 obsoleto la cui ragione rispetto ad un X8 (se c'è) è unicamente il discorso giochi.
Le prox uscite di Intel cosa sono? 7740K su mobo 20XX, l'X6 sul socket 11XX e i Skylake-X, cacchio, se proprio si è indecisi, almeno aspettare questi prodotti, ma che senso ha mobo +7700K ora? La mobo e il socket NON hanno alcun futuro...
Crysis90
13-03-2017, 13:55
Quindi posso acquistare tranquillo?
Posso aggiornare con la procedura automatica senza morire d'infarto? Rispondete immediatamente prima che non la trovo più vi prego lol
Puoi stare tranquillo.
Ricordati solo che per flashare il BIOS deve reimpostare TUTTO come a default. ;)
Neverlost
13-03-2017, 13:55
https://community.amd.com/thread/213223
alexsky8
13-03-2017, 13:56
Imho sulla mobo non andrei al risparmio,visto che am4 dovrebbe durare molti anni,e non si sa mai come possano essere gli zen futuri
fra 1-2 o 3 mesi forse sì allo stato attuale no
Scusami... ma che c'è da discutere?
Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?
Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.
Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.
Più semplice di così.
Ma infatti non c'è nulla da discutere, sei te che ti incazzi se uno non è corso a comprare un Ryzen in pausa pranzo.
Io attendo la sua maturazione poi deciderò.
george_p
13-03-2017, 13:58
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?
E come faccio a saperlo? A malapena posso riportarti tutti questi link... dovrei studiarmi come funziona IF e come AMD ha deciso di operare attraverso il pciX... a logica (mia) penso non sia fattibile, ma tu ti fidi del mio parere? Io no :)
alexsky8
13-03-2017, 13:58
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?
dubbio più che lecito
ma il problema è come ?
sulle APU non c'è problema funzionerà sicuramente ma con le discrete ?
per ora nessuna mobo o dichiarazione AMD mi pare faccia riferimento a questo
paolo.oliva2
13-03-2017, 14:07
Fammi capire, l'estate scorsa quando tutti scrivevano post come il tuo su come Zen non avrebbe mai raggiunto certe frequenze o su come amd non sarebbe mai stata in grado di raggiungere minimamente intel e invece tutti quei post puntualmente "disattesi" all'uscita dello stesso... tranne nei giochi dove (tra virgolette) "sfigurano" gli octacore Ryzen assieme a quelli intel perché confrontati con il 7700K che gode di un pp molto più maturo (non venirmi a dire che il processo intel 14nm era inizialmente lo stesso di ora) e di una
frequenza molto più alta... le cui prestazioni maggiori sono direttamente proporzionali a quest'ultima.
Pensi che il processo glofo non maturi minimamente?
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u21122/image_id_1798834.jpeg
E intanto a confronto Naples 44 core contro Xeon 44 core:
https://www.youtube.com/watch?v=ZtYTPcshyA0
Ecco, è questo che voglio da un 1800X.
Io a 1,45V non lo terrò MAI un procio in RS/DU, ma è mia idea tenerlo tra 1,2V e 1,3V (almeno in Africa). Il problema è che un 1700 con 1,45V supera i 4GHz e non arriva a 4,1GHz, mentre QUEL 1800X è a 4,333GHz.
Se un 1800X mi permette di stare in RS/DU a 1,3V a 4GHz, che cazzo mi interessa risparmiare 100€ in un 1700 per poi magari ritrovarmi a 3,7GHz o spendere 300€ per dissipazioni estreme?
Io non prendo il 1800X per fare 10 FPS in game, io lo prendo per fare conversioni video e quant'altro e lo prendo al posto di un 6900K... con quello che risparmio, 2 1800X al posto di 2 1700, sono un caffè al bar.
paolo.oliva2
13-03-2017, 14:09
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI
http://i64.tinypic.com/1z5hwk5.jpg
http://i65.tinypic.com/2ufru9y.jpg
No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.
Hai tutta la mia invidia. Io aspetto di reperire le mobo e poi parto con il tutto.
Antostorny
13-03-2017, 14:14
Hai tutta la mia invidia. Io aspetto di reperire le mobo e poi parto con il tutto.
Guarda Paolo non ne parliamo. Mai più acquisterò un'architettura al lancio...un parto! Tutte le mobo che mi interessano sono introvabili. Avrei tanto voluto prendere l'Aorus perchè esteticamente mi piaceva un casino, ma non si trova da nessuna parte. A me manca proprio solo la scheda madre (e l'AIO che mi arriva domani mattina).
Puoi stare tranquillo.
Ricordati solo che per flashare il BIOS deve reimpostare TUTTO come a default. ;)
Appena comprata la Crosshair Hero VI su Prokoo.
Quindi per aggiornare ad un bios stabile cosa bisogna fare? Sul sito asus come ultimo bios mi da quello Beta versione 5704 (che se non sbaglio è esattamente quello del brick).
paolo.oliva2
13-03-2017, 14:15
Non ho scritto che non lo comprerò mai ma che non lo comprerei mai OGGI.
Appunto perché la piattaforma sembra più acerba del previsto e i pro che ha non riescono OGGI ad equilibrare i contro.
E' abbastanza semplice il concetto no?
Dandoti comunque ragione, tieni presente che per chi non sfrutterà 8 core, meglio un 1600X, perchè a 250€ hai un 1800X a 6 core (3,6GHz def 4GHz Turbo), e siccome uscirà il prox trimestre, prb di bios e software dovrebbero essere scemati.
P,S,
Io sono un discorso a parte... abito in Costa d'Avorio e sono ora in Italia (da 2 giorni) apposta per acquistare il PC (+ altre cose). Prezzo viaggio ~2.500€... che aspetto? Bios nuovi per poi ritornare?
ConteZero
13-03-2017, 14:15
Anche il suffisso S, per i desktop.
Per il mobile sempre quella slide ci dice che se sono mobile è implicito che abbiano la GPU.
Nel mobile usano le APU, il 4c senza GPU non serve a niente. Dove serve è perché si tratta di una Workstation, seppur mobile, e ci metti una Radeon Pro o Quadro, e ci affianchi un 8c (sicuramente meno clockato e voltato di quello desktop).
E secondo te le APU come le faranno ?
CPU 4C/8T e GPU nello stesso die, tipo Intel pre sandy bridge.
Apix_1024
13-03-2017, 14:16
Ecco, è questo che voglio da un 1800X.
Io a 1,45V non lo terrò MAI un procio in RS/DU, ma è mia idea tenerlo tra 1,2V e 1,3V (almeno in Africa). Il problema è che un 1700 con 1,45V supera i 4GHz e non arriva a 4,1GHz, mentre QUEL 1800X è a 4,333GHz.
Se un 1800X mi permette di stare in RS/DU a 1,3V a 4GHz, che cazzo mi interessa risparmiare 100€ in un 1700 per poi magari ritrovarmi a 3,7GHz o spendere 300€ per dissipazioni estreme?
Io non prendo il 1800X per fare 10 FPS in game, io lo prendo per fare conversioni video e quant'altro e lo prendo al posto di un 6900K... con quello che risparmio, 2 1800X al posto di 2 1700, sono un caffè al bar.
ti sei perso il dettaglio che è sotto liquido con acqua a 5°C ? :asd: mi sa che in Africa farai fatica a garantire acqua a 5°C :stordita:
ConteZero
13-03-2017, 14:19
Comunque è interessante notare come Intel per coffee lake si stia spostando armi e bagagli sui "multipli di tre":
http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2016/11/coffee-lake-1-1000x562.jpg
Addirittura sul segmento U spunterà una CPU triple core...
Coffee Lake U CFL-U Ultra-low power GT2 Light notebooks, portable All-in-Ones (AiOs), Minis, and conference room
Coffee Lake H CFL-H High-performance graphics GT3e Ultimate mobile performance, mobile workstations
Coffee Lake S CFL-S High-performance graphics GT3e Desktop performance to value, AiOs, and minis
Coffee Lake X CFL-X Extreme Performance High performance desktops
In pratica in 3 dei 4 segmenti sarà disponibile un exa core; è evidente che nel giro d'un paio d'anni il MT diventerà decisamente più importante, per tutti.
ConteZero
13-03-2017, 14:30
Esatto.
E il 4c/8t nativo senza GPU a chi serve? :confused:
A tutti.
Fai un 4C/8T senza GPU e lo vendi come 1500X.
Ci metti a fianco, nello stesso package e collegato via IF, una GPU e lo vendi come 1500G.
In questo modo con il solo 4C/8T puoi avere due linee di CPU, e la GPU puoi prenderla tranquillamente da una qualsiasi delle linee AMD che usano IF.
Tornata disponibile, ordinata!!! :asd:
a 155 é un prezzo BOMBA. Peccato i 10 di sped :sofico:
Antostorny
13-03-2017, 14:38
Tornata disponibile, ordinata!!! :asd:
Ottimo così in caso di problemi possiamo soffrire assieme :D
Anche io presa da lì, prezzone!
ConteZero
13-03-2017, 14:39
Tornata disponibile, ordinata!!! :asd:
E siamo tre.
Io invece mentre aspetto il dissi gioco con i led della mia mobo :D
https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2jiBplguuTm4rmS7
in pratica con tutti e 4 i neon accesi+led della mobo mi illumina la camera :asd:
E' partito il cashback per le schede madri Asus acquistate dal 10 al 31 Marzo, fino a 50euro di rimborso e le AM4 non sono contemplate... :mad:
Antostorny
13-03-2017, 14:42
Io invece mentre aspetto il dissi gioco con i led della mia mobo :D
https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2jiBplguuTm4rmS7
in pratica con tutti e 4 i neon accesi+led della mobo mi illumina la camera :asd:
Maledetto che invidia! :cry:
grazie ho messo 1.35 volt.. ma continuo ad avere sui 45C... BOH.avrò messo troppa pasta termoconduttiva?
il dissipatore è freddo...e la ventola è ok...
Qui è un po' OT, forse meglio nell'altra discussione... comunque 1,35V è ancora alto se stai a default. Se riesci controlla il VID con qualche software, se no prova 1,2 o 1,25...
Ragazzi, a parte il fatto che kaby faccia 20fps in più su 250fps di media e che ryzen faccia schifo perchè non ne fa il triplo di kaby, ci sono altre grandi scoperte sulla configurazione delle nostre cpu? Qualcuno che ha ricevuto la mobo oggi, sta assemblando? come state settando le vostre ram? imprevisti, altre sensazionali scoperte? :help:
Antostorny
13-03-2017, 15:01
Ragazzi, a parte il fatto che kaby faccia 20fps in più su 250fps di media e che ryzen faccia schifo perchè non ne fa il triplo di kaby, ci sono altre grandi scoperte sulla configurazione delle nostre cpu? Qualcuno che ha ricevuto la mobo oggi, sta assemblando? come state settando le vostre ram? imprevisti, altre sensazionali scoperte? :help:
Guarda persino in questo thread chi ha già tutto puoi contarlo sulle dita di una mano.
Guarda persino in questo thread chi ha già tutto puoi contarlo sulle dita di una mano.
e se ci vediamo all'altezza di Roma, ognuno col componente che ha, ci riusciamo a costruire una macchina completa, a testarla e a tornarcene a casa più soddisfatti o più disperati di prima??
Io domani alle 7 mi vado a mettere davanti il magazzino di tnt, e prendo al volo la mobo, però Tao sta ancora studiando e progettando in 3d l'imballo delle ram e per ora non essendo pronti, non hanno spedito...quindi volendo anche con la scheda dovrei aspettare i loro comodi....:cry:
Polpi_91
13-03-2017, 15:13
Io per ora posso solo portare le birre :D
alexsky8
13-03-2017, 15:18
E' partito il cashback per le schede madri Asus acquistate dal 10 al 31 Marzo, fino a 50euro di rimborso e le AM4 non sono contemplate... :mad:
alla faccia...cosa è un modo mascherato per agevolare la Intel ?
OvErClOck82
13-03-2017, 15:34
alla faccia...cosa è un modo mascherato per agevolare la Intel ?
fonte ? :asd:
Ottimo così in caso di problemi possiamo soffrire assieme :D
Anche io presa da lì, prezzone!
Mi avete convinto presa anche io.....
Qualcuno di buonissima volontà ci dice precisamente per evitare il brick cosa bisogna fare?
alexsky8
13-03-2017, 15:37
No ma va, cosa te lo fa pensare? :D
fonte ? :asd:
https://www.asus-promotion.com/it/
https://www.asus-promotion.com/it/tac.html
Praticamente andrà a finire che per avere una piattaforma stabile e pronta al 100%,arriverà Giugno,ad Agosto Intel presenterà la sua lineup x299,magari con prezzi concorrenziali,e Amd si è bruciata l'hype post lancio...
O viene boicottata da alcune testate o per altri motivi,ma è sempre così...prima le R9 290,poi le Polaris,e poi Zen...ognuno per motivi diversi...
Non si sa chi abbia sbagliato(Amd,produttori mobo),alla fine è una situazione paradossale...
rexjanuarius
13-03-2017, 15:38
Io ho questa Mobo.
In settimana mi arriva la CPU e monto tutto, così vi posso dare un parere diretto.
Il problema del brick del BIOS è stato risolto la settimana scorsa con il rilascio di un nuovo BIOS.
Sul web e su YouTube, comunque, dicono tutti che sia la Mobo AM4 migliore di tutte. ;)
da dove è scaricabile il nuovo bios? sul sito Asus vedo solo quello del 1 Marzo:help:
Praticamente andrà a finire che per avere una piattaforma stabile e pronta al 100%,arriverà Giugno,ad Agosto Intel presenterà la sua lineup x299,magari con prezzi concorrenziali,a Amd si è bruciata l'hype post lancio...
Io non mi meraviglierei che c'e' Intel anche dietro al fatto che le am4 escono a rilento... voi dite che e' legato al fatto che i produttori non si aspettavano tutta questa bonta' di ryzen ma io penso piu' al gomblotto... :mbe:
sgrinfia
13-03-2017, 15:41
Oh ragazzi e tornato,:mbe: ........a volte ritornano, i 5gg sono finiti :doh: ,comunque sta a rompere le balls nella sezione articoli...li ha molto da fare con i suoi presunti tecnicismi :D .
Pare e si dice che abbia un doppio account ....cosi ..........può litigare anche da solo....:asd: :asd: :asd:
Roland74Fun
13-03-2017, 15:41
Io non mi meraviglierei che c'e' Intel anche dietro al fatto che le am4 escono a rilento... voi dite che e' legato al fatto che i produttori non si aspettavano tutta questa bonta' di ryzen ma io penso piu' al gomblotto... :mbe:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/2fc12dc53ce4204bc96ddff59d8df010.jpg
Intel prezzi concorrenziali? :D
Intel uscirà con i suoi prezzi e venderà lo stesso...
Va beh dai era una battuta lol,ho visto che l'hai capita :ciapet:,ho aggiunto un magari,con il beneficio del dubbio :asd:
Purtroppo quello che dici è la verità....
Crysis90
13-03-2017, 15:45
da dove è scaricabile il nuovo bios? sul sito Asus vedo solo quello del 1 Marzo:help:
Nelle pagine addietro c'era il link diretto al download. ;)
Crysis90
13-03-2017, 15:45
Oh ragazzi e tornato,:mbe: ........a volte ritornano, i 5gg sono finiti :doh: ,comunque sta a rompere le balls nella sezione articoli...li ha molto da fare con i suoi presunti tecnicismi :D .
Pare e si dice che abbia un doppio account ....cosi ..........può litigare anche da solo....:asd: :asd: :asd:
Stai parlando del grande cdmauro!?!?! :asd:
Oh ragazzi e tornato,:mbe: ........a volte ritornano, i 5gg sono finiti :doh: ,comunque sta a rompere le balls nella sezione articoli...li ha molto da fare con i suoi presunti tecnicismi :D .
Pare e si dice che abbia un doppio account ....cosi ..........può litigare anche da solo....:asd: :asd: :asd:
Minghia...
Questo tipo di malattie mi han sempre affascinato...osservo sempre in silenzio per poter studiarli da vicino tali elementi...
Io per non saper ne leggere e ne scrivere aspetto la taichi...in rigoroso silenzio...
E vi trapano tutti a tempo debito.
alla faccia...cosa è un modo mascherato per agevolare la Intel ?
https://www.asus-promotion.com/it/
https://www.asus-promotion.com/it/tac.html
Be' senza fare speculazioni improbabili... non ci vedo nulla di strano.
È uscita una piattaforma nuova è più che ovvio che la promozione non sarà su quella nuova su cui ci devono fare i soldi ma su quelle vecchie della controparte che probabilmente perderanno anche mercato e quindi vogliono ridurre un po' di scorte nei magazzini.
alexsky8
13-03-2017, 15:52
beh la 270 non mi pare così vecchia
Be' senza fare speculazioni improbabili... non ci vedo nulla di strano.
È uscita una piattaforma nuova è più che ovvio che la promozione non sarà su quella nuova su cui ci devono fare i soldi ma su quelle vecchie della controparte che probabilmente perderanno anche mercato e quindi vogliono ridurre un po' di scorte nei magazzini.
Si tratte delle attuali piattaforme intel... trovo strano o alquanto curioso che non ci sia anche l'attuale amd... :rolleyes:
Attuali sì, uscite 10 giorni fa no...
La cosa è interessante per motivi diversi da quelli evidenti... vuol dire che gli attuali Ryzen hanno modo di comunicare "fra di loro" via infinity fabric, e se 2+2 fa 4 significa che molto probabilmente Vega con Ryzen potrà comunicare via PCIe o direttamente via IF.
per me se potesse far passare il fabric sulle linee pcie lo avrebbe fatto anche per il southbridge risparmiando qualche lane. O magari già lo usano ma senza pubblicizzarlo.
Comuque guardando i prezzi amazon america ha i prezzi ufficiali di amd, mentre da questa parte del mondo sia a +100€ a parte tao che da il 1800x a meno del prezzo ufficiale. Stesso discorso per le mobo, amazon america sta 30-50 euro in meno.
Quanto costa sposarsi con un americana? :D
rexjanuarius
13-03-2017, 15:58
Nelle pagine addietro c'era il link diretto al download. ;)
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
Non capisco come lo possano avere loro e non il sito Asus. Ovviamente anche il nuovo bios che fixa i Bug relativi agli update sarà Beta:muro:
beh la 270 non mi pare così vecchia
Per i parametri di Intel,è già da rottamazione....
Crysis90
13-03-2017, 16:10
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
Non capisco come lo possano avere loro e non il sito Asus.
Perchè ASUS per aggiornare il suo sito ci mette come minimo una settimana.
Perchè ASUS per aggiornare il suo sito ci mette come minimo una settimana.
ma voi consigliate di aggiornare subito il bios con flashback?
Fai anche tre, comunque semplicemente ragionando sul mercato... se io fossi in Asus di sicuro non farei sconti su una piattaforma uscita adesso, con una domanda altissima, ancora di reperibilità scarsa e così via. Di sicuro la farei per le altre Intel in modo da vendere comunque anche di là, dato che per AMD al momento non ce n'è alcun bisogno dato che spinge da sola. :)
Be' senza fare speculazioni improbabili... non ci vedo nulla di strano.
È uscita una piattaforma nuova è più che ovvio che la promozione non sarà su quella nuova su cui ci devono fare i soldi ma su quelle vecchie della controparte che probabilmente perderanno anche mercato e quindi vogliono ridurre un po' di scorte nei magazzini.
Può darsi che loro sappiano prima di noi che il socket LGA2066 non è così lontano come si crede..
TheDarkAngel
13-03-2017, 16:37
Praticamente andrà a finire che per avere una piattaforma stabile e pronta al 100%,arriverà Giugno,ad Agosto Intel presenterà la sua lineup x299,magari con prezzi concorrenziali,e Amd si è bruciata l'hype post lancio...
O viene boicottata da alcune testate o per altri motivi,ma è sempre così...prima le R9 290,poi le Polaris,e poi Zen...ognuno per motivi diversi...
Non si sa chi abbia sbagliato(Amd,produttori mobo),alla fine è una situazione paradossale...
Ma guarda che funziona già oggi, al più domani funzionerà meglio ma non c'è NULLA che oggi ti impedisca il pieno godimento. A volte si ricama sui dettagli manco fossero la sostanza :mbe:
-NINGEN-
13-03-2017, 16:41
Su Hardwareluxx (https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Ff11%2Fwieder-mal-typisch-ryzen-kann-ecc-aber-aktuell-kein-mainboard-mit-ecc-support-1154800-7.html&edit-text=&act=url) hanno testato il corretto funzionamento delle ram ECC su una Asus X370 Prime :D
KBL è uscito in concomitanza con il CES, cioè due mesi fa, non tre. Se vuoi proprio essere preciso sono 2 mesi e 1 settimana, cioè arrotondando 2 mesi e non 3 ;)
Sì è vero, ma ho visto segnate in listino delle schede Asrock Z270 da fine novembre, mentre le altre sono state inserite subito i primi di gennaio... per questo mi è venuto da dire tre... boh.
Comunque sì siamo d'accordo, non ha senso fare offerte su una cosa stranuova, che alcuni negozi nemmeno hanno visto.
Pardon per l'OT.
TheDarkAngel
13-03-2017, 16:43
Io per esempio ho deciso di prendermi 32GB di ram su due banchi a 2400 allo stesso prezzo di 16 ultrafichi. Se vanno sono a posto, se non vanno li rimando indietro. Ma sono arcisicuro che andranno e non mi scasseranno mai le OO per i 5-8 anni che terrò la piattaforma :asd:
Ed hai fatto bene, le ram ultracostose sono utili come una lampada abbronzante ad agosto.
Crysis90
13-03-2017, 16:43
ma voi consigliate di aggiornare subito il bios con flashback?
Assolutamente SI, se non vuoi rischiare di brikkare la Mobo.
mi è venuto un dubbio sulla crosshair VI hero.... Ho visto che come alimentazione della cpu ha un 8+4 pin, ma il mio alimentatore è un EVGA g2 650w ce la fa??? Ho solo un connettore 8 pin come collego l'altro 4 pin?
sgrinfia
13-03-2017, 16:47
Minghia...
Questo tipo di malattie mi han sempre affascinato...osservo sempre in silenzio per poter studiarli da vicino tali elementi...
Io per non saper ne leggere e ne scrivere aspetto la taichi...in rigoroso silenzio...
E vi trapano tutti a tempo debito.
Dottorato in psicologia !? :asd: :asd:
Ma guarda che funziona già oggi, al più domani funzionerà meglio ma non c'è NULLA che oggi ti impedisca il pieno godimento. A volte si ricama sui dettagli manco fossero la sostanza :mbe:
Scusa ma che ci siano 3 mobo in croce,e disponibili a giorni alterne non conta??
Non pieno supporto alle Ram,alcune vanno a 2133mhz,neanche alla velocità max per Ryzen di 2666Mhz,non dico alla velocità effettiva delle ram,come nel 99,99% dei casi,bug nei bios,sono dettagli per te??
Se spendo 600€ di piattaforma,se permetti,pretendo di meglio... che funzionasse ci mancherebbe,fai anche che non si accendesse
La mia critica,non è rivolta al processore in se,ma a tutto l'ecosistema che gli sta intorno
E te lo dice uno,che se fosse tutto apposto,lo prenderebbe domani...
Dottorato in psicologia !? :asd: :asd:
No in stronzologia direi.. :asd: :asd:
La psicologia ormai è noiosa... :sofico:
TheDarkAngel
13-03-2017, 16:52
Scusa ma che ci siano 3 mobo in croce,e disponibili a giorni alterne non conta??
Non pieno supporto alle Ram,alcune vanno a 2133mhz,neanche alla velocità max per Ryzen di 2666Mhz,bug nei bios,sono dettagli per te??
Se spendo 600€ di piattaforma,se permetti,pretendo di meglio... che funzionasse ci mancherebbe,fai anche che non si accendesse
La mia critica,non è rivolta al processore in se,ma a tutto l'ecosistema che gli sta intorno
E te lo dice uno,che se fosse tutto apposto,lo prenderebbe domani...
Si, sono dettagli ed è evidente. Se spendi 600€ stai spendendo meno della metà di intel quindi in realtà da lamentarti non hai proprio nulla, se vuoi farti truffare da intel accomodati pure. Saranno contenti di soddisfarti come negli ultimi 5 anni di minestre riscaldate.
Puoi collegare solo l'EPS (8pin) o entrambi. L'unica cosa che non puoi fare è mettere solo l'ATX (4pin)
in realtà ho visto che nell'alimentatore esce anche un cavo femmina da 8 pin con scritto CPU che si sdoppia in uno da 8 pin maschio e uno sempre da 8 pin maschio ma che a sua volta è separabile in 2 da 4pin. Posso usare quello?? anche se cmq entrambi partirebbero sempre dallo stesso punto di aggancio all'ali.
Neverlost
13-03-2017, 16:55
https://s14.postimg.org/iu4bfpje5/2017_03_13_1.png (https://postimg.org/image/iu4bfpje5/)
https://s12.postimg.org/t61h7xr15/2017_03_13_2.png (https://postimg.org/image/t61h7xr15/)
https://s30.postimg.org/4zsmer15p/2017_03_13_4.png (https://postimg.org/image/4zsmer15p/)
Si, sono dettagli ed è evidente. Se spendi 600€ stai spendendo meno della metà di intel quindi in realtà da lamentarti non hai proprio nulla, se vuoi farti truffare da intel accomodati pure. Saranno contenti di soddisfarti come negli ultimi 5 anni di minestre riscaldate.
Certo,che per es la Crosshair fino a pochi giorni fa,brikkava appena l'accendevi è un dettaglio,250€ di scheda,ripeto conta anche l'ecosistema attorno,i processori in se sono ottimi
Intel è dal 2011 che non prende soldi da me,per la precisione 185€ per il 2600K...(bei tempi),in compenso avevo speso 400€ per la R9 290
Forse hai sbagliato persona ;)
Crysis90
13-03-2017, 17:02
in realtà ho visto che nell'alimentatore esce anche un cavo femmina da 8 pin con scritto CPU che si sdoppia in uno da 8 pin maschio e uno sempre da 8 pin maschio ma che a sua volta è separabile in 2 da 4pin. Posso usare quello?? anche se cmq entrambi partirebbero sempre dallo stesso punto di aggancio all'ali.
Stai calmo.
Ho il tuo stesso alimentatore e la C6H.
Il 4-pin aggiuntivo presente sulla Mobo serve SOLO per OC sotto LN2.
Non serve a nulla nel nostro caso.
Vai tranquillo e collega il molex 8-pin dell'alimentatore al connettore 8-pin della Mobo. E basta. ;)
Io per esempio ho deciso di prendermi 32GB di ram su due banchi a 2400 allo stesso prezzo di 16 ultrafichi. Se vanno sono a posto, se non vanno li rimando indietro. Ma sono arcisicuro che andranno e non mi scasseranno mai le OO per i 5-8 anni che terrò la piattaforma :asd:
E se ci girano le p***e, quando stanno per uscire le ddr5, aggiungeremo altri 32GB 2400 a 50 euro :D
P.S.: Su yeppon hanno le Avexir AD4UZ124001616G-2COB (2x16GB 2400 cl16)
vengono 156 euro ivate + s.s.
Sono chip Micron 2xR8 - DS - Micron, l'ho letto sul test memorie di Gigabyte.
Sulle Gigabyte vengono supportati 4 banchi a 2400 e nemmeno a 2133.
Però ci sono delle Crucial (Ballistix Sport LT Kit Memoria BLS16G4D240FSB) che invece sono supportati 4x16GB a 2400-cl16
ConteZero
13-03-2017, 17:04
KBL è uscito in concomitanza con il CES, cioè due mesi fa, non tre. Se vuoi proprio essere preciso sono 2 mesi e 1 settimana, cioè arrotondando 2 mesi e non 3 ;)
Se fai un cashback su un prodotto uscito da due mesi e che avrà un refresh fra 10 vuol dire che non lo stai vendendo un cazzo :>
E sono daccordo che non fai offerte in cashback per quello appena uscito che vende e ha richiesta.
In pratica quel che sta succedendo è quel che dicevo in tempi non sospetti: se AMD offre 8c/16t in concorrenza con 4c/8t della controparte, manda fuori mercato la lineup Intel.
Penso che più che altro AMD abbia fatto svegliare un po'di gente dal torpore solito, ed hanno capito che socket 1151 sta morendo.
Ad ogni modo il cashback è anche sulle GPU...
TheDarkAngel
13-03-2017, 17:05
Certo,che per es la Crosshair fino a pochi giorni fa,brikkava appena l'accendevi è un dettaglio,250€ di scheda,ripeto conta anche l'ecosistema attorno,i processori in se sono ottimi
Intel è dal 2011 che non prende soldi da me,per la precisione 185€ per il 2600K...(bei tempi),in compenso avevo speso 400€ per la R9 290
Forse hai sbagliato persona ;)
Credi sia la prima volta che una mobo nasce male? :mbe:
Se non si è in preda al delirio consumistico si aspettano 2 settimane e si avrà la mobo che si vuole, se uno è in preda alla frenesia si prende la prima che capita che non sia quella e pace. Ma resta il fatto che il problema all'asus è già stato risolto in una settimana .
:O
Se alcuni giorni sono troppi, forse il problema non è dell'ecosistema ma di qualcos'altro.
alexsky8
13-03-2017, 17:08
Io per esempio ho deciso di prendermi 32GB di ram su due banchi a 2400 allo stesso prezzo di 16 ultrafichi. Se vanno sono a posto, se non vanno li rimando indietro. Ma sono arcisicuro che andranno e non mi scasseranno mai le OO per i 5-8 anni che terrò la piattaforma :asd:
hai preso le Fury a 180€ ? :D
MadMax of Nine
13-03-2017, 17:12
https://s14.postimg.org/iu4bfpje5/2017_03_13_1.png (https://postimg.org/image/iu4bfpje5/)
https://s12.postimg.org/t61h7xr15/2017_03_13_2.png (https://postimg.org/image/t61h7xr15/)
https://s30.postimg.org/4zsmer15p/2017_03_13_4.png (https://postimg.org/image/4zsmer15p/)
Se hai intenzione di fare OC vieni a fare un giro nel thread di la che stiamo facendo statistiche ;)
Il 4-pin aggiuntivo presente sulla Mobo serve SOLO per OC sotto LN2.
Non serve a nulla nel nostro caso.
Vai tranquillo e collega il molex 8-pin dell'alimentatore al connettore 8-pin della Mobo. E basta. ;)
Allora alla Asus sono fumati, sul manuale c'è scritto di far attenzione di non dimenticarsi di attaccare anche i connettori 4+8 pin oltre al principale altrimenti il sistema non parte...:doh:
Roland74Fun
13-03-2017, 17:16
https://s14.postimg.org/iu4bfpje5/2017_03_13_1.png (https://postimg.org/image/iu4bfpje5/)
https://s12.postimg.org/t61h7xr15/2017_03_13_2.png (https://postimg.org/image/t61h7xr15/)
https://s30.postimg.org/4zsmer15p/2017_03_13_4.png (https://postimg.org/image/4zsmer15p/)
Eh... bellooo.
Hai già provato come va Legue Of Legends a 1366x768? :D :D
Neverlost
13-03-2017, 17:16
Se hai intenzione di fare OC vieni a fare un giro nel thread di la che stiamo facendo statistiche ;)
non vorrei occare per ora, devo capire per quale ragione ho temp cpu a 50C in idle...avendo dissipatore freddo e ben montato....e ancora devo capire come settare le ram per non far bootare in black:muro:
Crysis90
13-03-2017, 17:18
Allora alla Asus sono fumati, sul manuale c'è scritto di far attenzione di non dimenticarsi di attaccare anche i connettori 4+8 pin oltre al principale altrimenti il sistema non parte...:doh:
Assolutamente no.
Il manuale me lo sono letto bene bene 2 volte, non c'è scritto che è obbligatorio.
Anche perchè sennò nessuna altra scheda madre sarebbe sufficiente ad alimentare questi chip, visto che la C6H è l'unica che ha il 4-pin opzionale in più. ;)
Neverlost
13-03-2017, 17:18
Eh... bellooo.
Hai già provato come va Legue Of Legends a 1366x768? :D :D
lol no per ora solo pac man gira benone in ST.
Assolutamente no.
Il manuale me lo sono letto bene bene 2 volte, non c'è scritto che è obbligatorio.
Anche perchè sennò nessuna altra scheda madre sarebbe sufficiente ad alimentare questi chip, visto che la C6H è l'unica che ha il 4-pin opzionale in più. ;)
Hai letto male... c'è scritto quello che dicevo:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1108581_asus.JPG
Anche se poi nella sezione con i disegnini nella parte relativa all'installazione si contraddice e mette il disegno 8 pin OR 8+4 (cap. 2.1.5)
;)
Antostorny
13-03-2017, 17:30
Nelle pagine addietro c'era il link diretto al download. ;)
Ma va bene anche usando EZ Update? E l'ultimo bios se lo scarica in automatico o devo trovarlo io? (e dove?!) visto che il sito non è mai aggiornato
Comunque dato che siamo in tanti ad averla acquistata sarebbe carino un bel thread ufficiale su questa mobo per scambiarci link , aggiornamenti bios, consigli, ecc in tranquillità
Su Hardwareluxx (https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Ff11%2Fwieder-mal-typisch-ryzen-kann-ecc-aber-aktuell-kein-mainboard-mit-ecc-support-1154800-7.html&edit-text=&act=url) hanno testato il corretto funzionamento delle ram ECC su una Asus X370 Prime :D
ma il vantaggio - per un comune mortale - quale sarebbe?
cioè, nell' uso di tutti i giorni, che vantaggi porta l'ecc rispetto a memorie normali?
4/8pin potrebbe significare che basta il connettore da 4 pin montato nello slot da 8, oppure il connettore da 8 nello slot da 8
Scusa ma che ci siano 3 mobo in croce,e disponibili a giorni alterne non conta??
Non pieno supporto alle Ram,alcune vanno a 2133mhz,neanche alla velocità max per Ryzen di 2666Mhz,non dico alla velocità effettiva delle ram,come nel 99,99% dei casi,bug nei bios,sono dettagli per te??
Se spendo 600€ di piattaforma,se permetti,pretendo di meglio... che funzionasse ci mancherebbe,fai anche che non si accendesse
La mia critica,non è rivolta al processore in se,ma a tutto l'ecosistema che gli sta intorno
E te lo dice uno,che se fosse tutto apposto,lo prenderebbe domani...
C'è un problema di fondo.
Ryzen + X370/B350 sono una piattaforma completamente nuova.
Uscita 10 giorni fa'.
Kaby Lake + Z270 e Broadwell-E + x99 sono evoluzioni di piattaforme nate molti anni fa' e che ad ogni "step" ricevono piccoli aggiornamenti, ormai è noto come ha lavorato Intel. Produttore che è largamente leader del mercato che ovviamente da' e riceve un supporto che Amd non può permettersi.
Se vuoi Ryzen oggi, devi mettere in conto problemi iniziali sul fronte bios, driver o supporto ram.
Alcuni problemi verranno risolti, altri solo attenuati, potrebbe volerci persino un altro step di cpu o un altro chipset.
Se non vuoi problemi, o aspetti altro tempo o compri una piattaforma Intel.
ConteZero
13-03-2017, 17:38
ma il vantaggio - per un comune mortale - quale sarebbe?
cioè, nell' uso di tutti i giorni, che vantaggi porta l'ecc rispetto a memorie normali?
Nessuno.
Ti da un layer in più di sicurezza in caso di RAM che va a ballerine nel caso tu lo usi come piccolo server.
Scusatemi leggo che le Ryzen 7 dovrebbero supportare le DDR4 fino a 2,6GHz, usando le DDR4 a 3GHz non dovrebbero esserci problemi?
ConteZero
13-03-2017, 17:44
Scusatemi leggo che le Ryzen 7 dovrebbero supportare le DDR4 fino a 2,6GHz, usando le DDR4 a 3GHz non dovrebbero esserci problemi?
--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808195
Crysis90
13-03-2017, 17:46
Hai letto male... c'è scritto quello che dicevo:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1108581_asus.JPG
Anche se poi nella sezione con i disegnini nella parte relativa all'installazione si contraddice e mette il disegno 8 pin OR 8+4 (cap. 2.1.5)
;)
C'è scritto "4pin/8 pin", non "both 4pin and 8pin".
Ma va bene anche usando EZ Update? E l'ultimo bios se lo scarica in automatico o devo trovarlo io? (e dove?!) visto che il sito non è mai aggiornato
Va bene EZ Update, baste che nel BIOS importi TUTTO a default. ;)
Se Usi EZ Update direttamente da BIOS, dovrebbe pescarti direttamente l'ultimo uscito.
Altrimenti flashi con chiavetta USB e sei scuro di installare l'ultimo. ;)
Attento perchè la porta USB per flashare il BIOS è una ben precisa. Controlla sul manuale della mobo.
C'è scritto "4pin/8 pin", non "both 4pin and 8pin".
Va bene EZ Update, baste che nel BIOS importi TUTTO a default. ;)
Se Usi EZ Update direttamente da BIOS, dovrebbe pescarti direttamente l'ultimo uscito.
Altrimenti flashi con chiavetta USB e sei scuro di installare l'ultimo. ;)
Attento perchè la porta USB per flashare il BIOS è una ben precisa. Controlla sul manuale della mobo.
Confermo sul manuale dice collegare 8pin or 8pin+4pin.
C'è scritto "4pin/8 pin", non "both 4pin and 8pin".
Allora collega solo il 4 pin e vedi se si accende :Prrr:
È charo che da una parte hanno scritto una cosa e poi nell'illustrazione del montaggio ne hanno messa un'altra.
:)
Confermo sul manuale dice collegare 8pin or 8pin+4pin.
Sì, come ho scritto prima, cap. 2.1.5
Antostorny
13-03-2017, 17:54
Va bene EZ Update, baste che nel BIOS importi TUTTO a default. ;)
Se Usi EZ Update direttamente da BIOS, dovrebbe pescarti direttamente l'ultimo uscito.
Altrimenti flashi con chiavetta USB e sei scuro di installare l'ultimo. ;)
Attento perchè la porta USB per flashare il BIOS è una ben precisa. Controlla sul manuale della mobo.
Mi stai dicendo che ormai si può aggiornare direttamente dal bios? E la mobo si connetta ad internet all'interno del bios?:eek:
Se ho capito bene mi sa che sono rimasto davvero indietro :asd: ...
Comunque dato che oramai non crea problemi tanto vale aggiornare da Windows no? Assemblo il tutto, imposto solo la data corretta nel bios, installo windows ed infine aggiorno il bios con il programmino di asus. Giusto?
se il tuo alimentatore da abbastanza ampere sulla linea 12v a cui è collegato il 4pin dovrebbe bastare solo quello
se il tuo alimentatore da abbastanza ampere sulla linea 12v a cui è collegato il 4pin dovrebbe bastare solo quello
No, raga ...allora?
Va collegato almeno l'8 pin.
Il 4 da solo NON funziona o funziona male.
EDIT
Rischio surriscaldamento (c'è scritto anche questo nel manuale).
Non può passare tutta la corrente dalle piste del solo 4 pin.
Neverlost
13-03-2017, 17:58
https://linustechtips.com/main/topic/746662-do-not-update-bios-on-asus-x370-pro-board/
Antostorny
13-03-2017, 18:01
https://linustechtips.com/main/topic/746662-do-not-update-bios-on-asus-x370-pro-board/
Credo si riferisca alla vecchia release del bios, quello nuovo non bricka
EDIT: Pensavo si riferisse alla Crosshair. Non conosco la situazione con la Prime Pro.
Crysis90
13-03-2017, 18:05
Mi stai dicendo che ormai si può aggiornare direttamente dal bios? E la mobo si connetta ad internet all'interno del bios?:eek:
Se ho capito bene mi sa che sono rimasto davvero indietro :asd: ...
Da quanto tempo non entri dentro un BIOS? :sofico:
Va collegato almeno l'8 pin.
Il 4 da solo NON funziona o funziona male.
E fin quì nulla di nuovo.
Ho solo detto che il 4-pin NON è obbligatorio.
L'8-pin si, invece. In ogni caso. ;)
Neverlost
13-03-2017, 18:08
Sulla prime come conviene aggiornare?
Da bios tramite usb?
Inoltre gli ultimi bios dove si trovano?
Qui: https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_Download/
Ma l'ultimo è del 28/02/2017 possibile che non ne sono usciti altri con tutto sto casino?
io devo tenere le ram 3400@2400 ....:cool:
novemilaotto
13-03-2017, 18:09
ragazzi scusate se intervengo,ma attualmente viste le varie prove,la miglior mobo b350 quale risulta?
Crysis90
13-03-2017, 18:14
Io ci entro sempre... ma è così :O
http://www.windowspasswordsreset.com/windows-password-reset-guide/how-to-boot-image/phoenix-main.png
Dai, su, fate i bravi.
Oggi esistono i BIOS UEFI.
Antostorny
13-03-2017, 18:14
Da quanto tempo non entri dentro un BIOS? :sofico:
In realtà ci entravo spesso, ma nella mia vetusta Asus P5K-PRO era esattamente come quello nell'immagine postata da Bivvoz :asd:
Nella economica MSI H110M che sto usando da gennaio non credo neanche si possa fare :asd: ho aggiornato con l'utility di MSI e bon.
Comunque ti ripeto la domanda, posso aggiornarlo da Windows senza fare danni? :confused:
Roland74Fun
13-03-2017, 18:15
Mi stai dicendo che ormai si può aggiornare direttamente dal bios? E la mobo si connetta ad internet all'interno del bios?:eek:
Se ho capito bene mi sa che sono rimasto davvero indietro :asd: ...
Un bel po', anche la mia am3+ lo fa.... :cool: :cool:
Sai antonystir., questa la mandiamo a "striscia"... :D
Antostorny
13-03-2017, 18:17
Da quanto ho capito i danni si facevano con l'aggiornamento automatico.
Quindi è meglio aggiornarlo prima di connettere il pc a internet e l'unico modo di farlo è aggiornando da usb e da bios.
Cioè non avviare la mobo con il cavo lan inserito.
Ommerd* chiarissimo, grazie.
Neverlost
13-03-2017, 18:17
io ho su il 504 se aggiorno dal bios in auto si bricka la mobo o è risolta la cosa ormai?
Antostorny
13-03-2017, 18:21
Un bel po', anche la mia am3+ lo fa.... :cool: :cool:
Sai antonystir., questa la mandiamo a "striscia"... :D
Bhe questo è quello che succede quanto non si cambia motherboard dal 2008 :doh: (la h110 non la considero nemmeno)
Comunque Antostorny :) Antonio + Stornello che è il mio cognome
alexsky8
13-03-2017, 18:48
E se ci girano le p***e, quando stanno per uscire le ddr5, aggiungeremo altri 32GB 2400 a 50 euro :D
P.S.: Su yeppon hanno le Avexir AD4UZ124001616G-2COB (2x16GB 2400 cl16)
vengono 156 euro ivate + s.s.
Sono chip Micron 2xR8 - DS - Micron, l'ho letto sul test memorie di Gigabyte.
Sulle Gigabyte vengono supportati 4 banchi a 2400 e nemmeno a 2133.
Però ci sono delle Crucial (Ballistix Sport LT Kit Memoria BLS16G4D240FSB) che invece sono supportati 4x16GB a 2400-cl16
Non vorrei facessero come gli hd che per molti mesi restarono a prezzi elevati
alexsky8
13-03-2017, 18:51
Al momento le ho solo nel carrello, ma si' penso proprio di prendere quelle, non do il via alla cosa solo perche' continuo ad accarezzare l'idea di prendermi una ASRock che per ora rimangono del tutto missing in action :>
Io ho già preso il kit da 64gb :D
Se ti guardi in giro quei kit costano di più anche su tutte le Amazon europee e usa...errore ? :D
Non vorrei facessero come gli hd che per molti mesi restarono a prezzi elevati
Se continua questo andazzo degli smartphone, spero che i produttori aumenteranno di conseguenza la produzione.
Ma su queste cose non c'è mai da fidarsi :(
Le RAM ritorneranno a prezzi normali dall'estate circa
alexsky8
13-03-2017, 18:59
Se continua questo andazzo degli smartphone, spero che i produttori aumenteranno di conseguenza la produzione.
Ma su queste cose non c'è mai da fidarsi :(
Mera speculazione come sempre oltre che richiesta enorme lato mobile
Sulla prime come conviene aggiornare?
Da bios tramite usb?
Inoltre gli ultimi bios dove si trovano?
Qui: https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_Download/
Ma l'ultimo è del 28/02/2017 possibile che non ne sono usciti altri con tutto sto casino?
Alla Asus sono dei GENI!
Ulteriore prova di quanto siano indietro con i BIOS:
http://www.overclock.net/t/1625223/asus-prime-x370-pro-no-boot-post-no-beeps
leggete un po'....
Asus Prime X370-PRO no boot/post, no beeps
So I finally got a solid answer from Asus. I have identified the issue.
Indeed, the BIOS version shipped with my board (0404) is not compatible with Ryzen CPUs. The Asus tech recommended I use another CPU, compatible with 0404, to update the BIOS.
Yes, seriously.
Ma vi rendete conto?
Scheda nuova per Ryzen NON compatibile con le CPU Ryzen! :muro: :doh:
alexsky8
13-03-2017, 19:23
Le RAM ritorneranno a prezzi normali dall'estate circa
Venderanno sempre più banchi da 3000 e oltre prezzandoli sempre alti e spacciandoli
Come elementi che faranno miracoli
Mi si è raggelato il sangue non appena ho letto di quel LEGGERO difetto con la Prime e Ryzen...roba da andare dal signor Asus e rompergliela sulle corna!!
Comunque sto seguendo quella discussione e un tizio ha giustamente sollevato il problema delle ram e del qvl Asus, scrivendo che la mobo supporta quel banco a 2133 e magari è quello che non fa nemmeno il post...
Un altro ha provato addirittura ram diverse, ma nulla, non vanno!!
Il primo che dovesse avere una prime e tutto assemblato, ci dice se va tutto bene cortesemente? Domani arriva la mia...e già sto tremando....:muro:
Update: altra discussione: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5ypzko/asus_prime_x370pro_do_not_buy_for_your_ryzen_build/
Pare che le vengeance vadano addirittura a 2400 a differenza di quanto riportato sul qvl, ma soprattutto pare che tutto funzioni alla maggior parte degli utenti...col culo innato che ho io, beccherò la mobo col bios sbagliato :'(
X-ICEMAN
13-03-2017, 19:32
Le RAM ritorneranno a prezzi normali dall'estate circa
NO.
anzi.. fino ad agosto aspettati di vedere sempre prezzi in aumento
Forse e dico forse la produzione delle fabbriche ( e relativo cambio di strutture per aggiornare la produzione di 3D-NAND) si normalizzerà in Q3.
e Per normalizzare intendo evitare aumenti ulteriori, per nuove economie di scala e discesa di prezzi se ne parla dal prossimo anno .
La colpa è della crescita esponenziale di richieste di moduli flash in dispositivi sempre più sottili ( ssd) , Droni/ IOT / Automotive / mobile techology, wearable e via dicendo ... tutti dispositivi che usano le più svariate cpu e componentistiche.. ma hanno bisogno della stessa memoria flash..
Neverlost
13-03-2017, 19:37
Mi si è raggelato il sangue non appena ho letto di quel LEGGERO difetto con la Prime e Ryzen...roba da andare dal signor Asus e rompergliela sulle corna!!
Comunque sto seguendo quella discussione e un tizio ha giustamente sollevato il problema delle ram e del qvl Asus, scrivendo che la mobo supporta quel banco a 2133 e magari è quello che non fa nemmeno il post...
Un altro ha provato addirittura ram diverse, ma nulla, non vanno!!
Il primo che dovesse avere una prime e tutto assemblato, ci dice se va tutto bene cortesemente? Domani arriva la mia...e già sto tremando....:muro:
io ho la prime col 504, tutto perfetto TRANNE.
temperatura cpu anomala e alta in idle col case aperto... e ram da 3400 che vanno max a 2400...:rolleyes:
Alla Asus sono dei GENI!
Ulteriore prova di quanto siano indietro con i BIOS:
http://www.overclock.net/t/1625223/asus-prime-x370-pro-no-boot-post-no-beeps
leggete un po'....
Asus Prime X370-PRO no boot/post, no beeps
So I finally got a solid answer from Asus. I have identified the issue.
Indeed, the BIOS version shipped with my board (0404) is not compatible with Ryzen CPUs. The Asus tech recommended I use another CPU, compatible with 0404, to update the BIOS.
Yes, seriously.
Ma vi rendete conto?
Scheda nuova per Ryzen NON compatibile con le CPU Ryzen! :muro: :doh:
Si fanno riferimento alle apu e athlon antecedenti ryzen su am4, tra i quali;
A12 - 9800
A10 - 9700
A8 - 9600
Athlon X4 950
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
riuzasan
13-03-2017, 19:48
Alla Asus sono dei GENI!
Ulteriore prova di quanto siano indietro con i BIOS:
http://www.overclock.net/t/1625223/asus-prime-x370-pro-no-boot-post-no-beeps
leggete un po'....
Asus Prime X370-PRO no boot/post, no beeps
So I finally got a solid answer from Asus. I have identified the issue.
Indeed, the BIOS version shipped with my board (0404) is not compatible with Ryzen CPUs. The Asus tech recommended I use another CPU, compatible with 0404, to update the BIOS.
Yes, seriously.
Ma vi rendete conto?
Scheda nuova per Ryzen NON compatibile con le CPU Ryzen! :muro: :doh:
Questi purtroppo sono anche gli effetti relativi di anni di monopolismo.
Tutti, inclusi i produttori di MB non si aspettavano queste performance e soprattutto questo hype che resta ancora altissimo.
E, detto tra noi, in poco tempo se ci sarà una vera concorrenza anche nel settore MB per piattaforme AM4 sarà un'estate divertente.
Antostorny
13-03-2017, 19:58
Scusate se vi interrompo, sto facendo un video unboxing del Ryzen per il mio canale youtube :D
Roland74Fun
13-03-2017, 19:58
Boh, sul forum di tom's in molti ce l'anno ed a tutti funziona bene.... :boh: :boh:
Neverlost
13-03-2017, 19:58
Scusate ma c'è chi la prime x370 pro la sta usando, come ha fatto?
io avevo di default la 502...
Be' si spera sia solo una partita di schede che sia uscita con quel bios... chi lo sa... quell'utente comunque ha preso la scheda, non è riuscito a farla partire e ne ha avuta un'altra in sostituzione dal negozio, quindi ne ha provate 2, uguali, con bios 404 e Asus gli ha dato poi quella bella notizia dopo che ha chiesto info.
Magari qui quelle schede non sono arrivate (non si capisce di dove sia l'utente), ma dimostra comunque la fretta e la scarsa attenzione con cui hanno buttato fuori "qualcosa"... ma vale per tutti è, mica solo per Asus... chi più chi meno... ormai lo sappiamo.
NO.
anzi.. fino ad agosto aspettati di vedere sempre prezzi in aumento
Forse e dico forse la produzione delle fabbriche ( e relativo cambio di strutture per aggiornare la produzione di 3D-NAND) si normalizzerà in Q3.
e Per normalizzare intendo evitare aumenti ulteriori, per nuove economie di scala e discesa di prezzi se ne parla dal prossimo anno .
La colpa è della crescita esponenziale di richieste di moduli flash in dispositivi sempre più sottili ( ssd) , Droni/ IOT / Automotive / mobile techology, wearable e via dicendo ... tutti dispositivi che usano le più svariate cpu e componentistiche.. ma hanno bisogno della stessa memoria flash..
Guarda che il q3 è è praticamente estate, da luglio a settembre.
Per "estate" intendo verso agosto per l'appunto ;)
Di sicuro i prezzi non crolleranno a quelli di settembre, ma si abbasseranno almeno e non saranno assurdi.
Neverlost
13-03-2017, 20:08
Insomma le solite boiate che girano.
Se facciamo l'elenco di tutte le boiate assurde che si sono sentire non finiamo più.
il bug c'era sulle prime release,ora con la 504 ci sono bug con la gestione ram e le temperature alte...
Be' si spera sia solo una partita di schede che sia uscita con quel bios... chi lo sa... quell'utente comunque ha preso la scheda, non è riuscito a farla partire e ne ha avuta un'altra in sostituzione dal negozio, quindi ne ha provate 2, uguali, con bios 404 e Asus gli ha dato poi quella bella notizia dopo che ha chiesto info.
Magari qui quelle schede non sono arrivate (non si capisce di dove sia l'utente), ma dimostra comunque la fretta e la scarsa attenzione con cui hanno buttato fuori "qualcosa"... ma vale per tutti è, mica solo per Asus...
esatto
Antostorny
13-03-2017, 20:24
Probabilmente chi compra adesso avrà meno noie visto che i lotti precedenti (e prevalentemente fallati) sono già stati tutti esauriti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicolarush
13-03-2017, 20:28
sono ufficialmente della partita :read:
http://i.imgur.com/RtnSByTm.jpg (http://imgur.com/RtnSByT)
Neverlost
13-03-2017, 20:33
la revisione della mia prime è la 1.03... la vostra?
Ragazzi, fatemi capire, alcuni tra voi possessori di prime, hanno ricevuto una scheda che aveva già l'ultima release del bios?
Qualcuno ha aggiornato invece da usb, come intenderei fare io?
Io ho preso l'ultimo file cap e l'ho messo su usb; ora, dai tempi del socket 775, ho sempre diffidato dagli aggiornamenti fatti con la utility Asus direttamente da Windows, anche se qualche volta mi ha flashato il bios senza guai, ma sono sempre portato a pensare che la procedura ideale sia quella di usare una penna usb e fare tutto direttamente da bios con asus ez flash; in quelle discussioni qualcuno lamentava problemi dopo l'aggiornamento dell'ultimo bios fatto appunto da windows, in particolare riavvio successivo all'aggiornamento senza post.
Però mi consola leggere che qui nessuno ha avuto problemi e nemmeno si riscontrano segnalazioni su altri forum...beh speriamo bene allora...
giacomodonato
13-03-2017, 20:46
Io ho una p8p67 con i7 2600k
secondo voi mi troverò bene ad entrare nel terzo millennio con ryzen 1700x e magari una taichi??
su oc.net gira la voce che gli aib piu importanti di mobo avevano le fab zeppe di x270 da lanciare
dav1deser
13-03-2017, 20:51
Su amazon tedesca, non sono disponibili ma sono ordinabili, la Asrock X370 Taichi (327€) e la AB350 Gaming K4 (150€), entrambe vendute direttamente da Amazon, quindi qualcosa si muove...che dite per metà settimana prossima riuscirò ad avere una mamma per il 1700?
alexsky8
13-03-2017, 20:52
su oc.net gira la voce che gli aib piu importanti di mobo avevano le fab zeppe di x270 da lanciare
Cosa é x270
Crysis90
13-03-2017, 21:04
sono ufficialmente della partita :read:
http://i.imgur.com/RtnSByTm.jpg (http://imgur.com/RtnSByT)
Si, ok, però postate anche la foto del modello.
Eccheccacchio.
:D
1700? 1700X? 1800X?
ma sulla scatola della hero mettono il logo "3d printing friendly" e non mettono il logo intel per la lan?
se lo mettevano potevano vendere anche nei centri commerciali
Roland74Fun
13-03-2017, 21:22
ma sulla scatola della hero mettono il logo "3d printing friendly" e non mettono il logo intel per la lan?
se lo mettevano potevano vendere anche nei centri commerciali
:rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Su amazon tedesca, non sono disponibili ma sono ordinabili, la Asrock X370 Taichi (327€) e la AB350 Gaming K4 (150€), entrambe vendute direttamente da Amazon, quindi qualcosa si muove...che dite per metà settimana prossima riuscirò ad avere una mamma per il 1700?
no :asd:
su oc.net gira la voce che gli aib piu importanti di mobo avevano le fab zeppe di x270 da lanciare
X370 o Z270??
Comunque se la voce è la stessa,è che le fab erano piene di Z270 per il capodanno cinese....
nicolarush
13-03-2017, 22:01
Si, ok, però postate anche la foto del modello.
Eccheccacchio.
:D
1700? 1700X? 1800X?
Azz... hai ragione... a mia discolpa però l'avevo scritto in firma... :asd:
Quanto alla ram però ho una mezza intenzione di smezzare il kit da 32 che ho sul 7700k e fare 16 e 16 :fagiano:
AMD risponde:
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/13/amd-ryzen-community-update?sf62107357=1
tolti quei "problemi" rimangono solo i bios
però a me pare strano che non si possa ottimizzare lo scheduler per i ccx
Quindi le temperature sono a +20° per gli X.
Buono a sapersi.
Chi leggeva 50° in idle e 92° sotto carico (moob1 mi pare) allora aveva 30-72° che sono buone, tra l'altro con un dissipatore non eccelso se non ricordo male.
Si spiegano le temperature più basse del 1700 almeno..
Lo scheduler di w10 funziona a detta loro.
Spetta ai devs ottimizzare i game..
In poche parole: più vende, prima ottimizzano; meno vende, più tempo impiegheranno.
Meh
Emaximus
13-03-2017, 22:22
Quindi le temperature sono a +20° per gli X.
Buono a sapersi.
Chi leggeva 50° in idle e 92° sotto carico (moob1 mi pare) allora aveva 30-72° che sono buone, tra l'altro con un dissipatore non eccelso se non ricordo male.
Svelato l'arcano sulle temperature più basse del 1700 rispetto agli altri. :D
rexjanuarius
13-03-2017, 22:24
Domani preparo già la pennetta e prima dell'installazione del sistema installo il Bios 0902 sulla Crosshair. Voglio evitare qualsiasi inconveniente. Speriamo bene :D
LOL e io che per stare sicuro ho ordinato un h110i
Ragazzi un applauso ad amd, lato driver e supporto è da 110 e lode.
walter.caorle
13-03-2017, 22:40
LOL e io che per stare sicuro ho ordinato un h110i
lo rimandi indietro o gli spari 1.5v :stordita:
Chi fa un sunto dei 4 punti della risposta intel?
Spero che per quanto riguarda le temperature ci sarà un fix nei bios in modo da non dover sottrarre..... anche per le configurazioni della ventola.
Antostorny
13-03-2017, 22:57
******* ATTENZIONE ATTENZIONE ******
Il video di unboxing del mio 1800x :asd:
https://youtu.be/H-9MKUnNYqg
Roland74Fun
13-03-2017, 23:29
Il video di unboxing del mio 1800x :asd:
Visto, molto bello.
Ma mettere l'i3 vicino è un'infamia.
Quell'i3 va molto meglio nei giochi del 1800X. :D :D
P.S.
Scusami ma prima non ho storpiato il tuo nick di proposito.
Èche faccio sempre casino. :muro:
Antostorny
13-03-2017, 23:36
Visto, molto bello.
Ma mettere l'i3 vicino è un'infamia.
Quell'i3 va molto meglio nei giochi del 1800X. :D :D
P.S.
Scusami ma prima non ho storpiato il tuo nick di proposito.
Èche faccio sempre casino. :muro:
Oh grazie, gentilissimo. Comunque per quanto riguarda la scatola dell'i3 l'ho utilizzata solo per paragonare le dimensioni della confezione :) non ne avevo una di un i7 in casa purtroppo :asd:
Per quanto concerne il nome non ti preoccupare, ovvio che non l'avevi fatto apposta :)
Comunque giocare su Ryzen è tutt'altra cosa Battlefield 1 gira con una fluidità che non avevo mai visto prima d'ora (e prima avevo un 4690K).
bombolo_flint
14-03-2017, 00:56
Comunque giocare su Ryzen è tutt'altra cosa Battlefield 1 gira con una fluidità che non avevo mai visto prima d'ora (e prima avevo un 4690K).
Logico vuoi mettere un Quad-Core contro un Octa-Core in ambito prestazioni non solo in gaming,ma anche in altre applicazioni. Ma anche prima AMD coi suoi FX Octa-Core andava meglio dei Quad-Core Intel. Più core ci sono più alte prestazioni si avranno. Immagina il nuovo Opteron (Naples) con 32 Core che ti combina. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
14-03-2017, 01:00
Il video di unboxing del mio 1800x :asd:
https://youtu.be/H-9MKUnNYqg
Complimenti per la configurazione e anche per la scelta della scheda madre,con tutte quelle porte USB hai l'imbarazzo della scelta. :D
Ciao. ;)
Free Gordon
14-03-2017, 01:35
Scusate ma c'è chi la prime x370 pro la sta usando, come ha fatto?
Si vede che hanno ricevuto una mobo che aveva sopra un bios successivo al 404... :D
Sono dei geni in Asus a vendere mobo con bios non aggiornati a Ryzen!! :sofico:
sono ufficialmente della partita :read:
http://i.imgur.com/RtnSByTm.jpg (http://imgur.com/RtnSByT)
:cincin:
[SIZE="5"]Il video di unboxing del mio 1800x :asd:
https://youtu.be/H-9MKUnNYqg
1800X!!! :sofico:
Free Gordon
14-03-2017, 01:39
Comunque giocare su Ryzen è tutt'altra cosa Battlefield 1 gira con una fluidità che non avevo mai visto prima d'ora (e prima avevo un 4690K).
Pare infatti che B1 sia uno di quei giochi che anche senza ottimizzazioni particolari gira bene su Ryzen...
Cacchio di potenza in queste cpu ce n'è! Ora i devs hanno solo l'onere di sfruttarla!
Se AMD fa le cose per bene, questi octacore saranno acquistati da molti e i devs potranno finalmente targettarli! :)
ConteZero
14-03-2017, 05:24
su oc.net gira la voce che gli aib piu importanti di mobo avevano le fab zeppe di x270 da lanciare
Probabilissimo.
In un mondo mono-marca non ti devi sbattere a fare scelte... hai Intel e sai che ogni anno lanci Intel e vendi Intel.
AMD gli sarà parso un glitch.
Neverlost
14-03-2017, 06:22
Comunque giocare su Ryzen è tutt'altra cosa Battlefield 1 gira con una fluidità che non avevo mai visto prima d'ora (e prima avevo un 4690K).
si ho notato la stessa cosa su skyrim SE 64bit..e witcher 3.
Roland74Fun
14-03-2017, 06:54
Logico vuoi mettere un Quad-Core contro un Octa-Core in ambito prestazioni non solo in gaming,ma anche in altre applicazioni. Ma anche prima AMD coi suoi FX Octa-Core andava meglio dei Quad-Core Intel. :D
Nel corso dell'ultimo lustro per una frase del genere avresti potuti venire internato in un manicomio criminale per insanità mentale, diffusione di notizie false e tendenziose e lesa maestà. :D
Ciononostante metterò l'URL di questo questo tuo post ne l mio file word dei preferiti di sempre. ;) ;)
Neverlost
14-03-2017, 06:56
Mi bastano questi commenti per buttare nel cesso millemila recensioni sui giochi che girano meglio sui vari i5 e i7 :asd:
io venivo da 2 fissi fx 8370@4.4ghz e ram 2133 dual ch e i7 2600 sandy bridge ram dual ch 2133.
Roland74Fun
14-03-2017, 07:04
io venivo da 2 fissi fx 8370@4.4ghz e ram 2133 dual ch e i7 2600 sandy bridge ram dual ch 2133.
I due processori più meglio invecchiati della storia. E chi era il più migliore?
Neverlost
14-03-2017, 07:09
I due processori più meglio invecchiati della storia. E chi era il più migliore?
una difficile scelta perché in realtà mi trovavo bene in entrambi i casi..:)
Apix_1024
14-03-2017, 07:43
Azz... hai ragione... a mia discolpa però l'avevo scritto in firma... :asd:
Quanto alla ram però ho una mezza intenzione di smezzare il kit da 32 che ho sul 7700k e fare 16 e 16 :fagiano:
Per il corsair H70 hai richiesto il kit AM4? visto che è coetaneo con il mio H100 m'informo il più possibile :fagiano:
Gyammy85
14-03-2017, 08:03
Comunque giocare su Ryzen è tutt'altra cosa Battlefield 1 gira con una fluidità che non avevo mai visto prima d'ora (e prima avevo un 4690K).
Ma il 4690k andava quanto un pentium 4 perché non c'era concorrenza lo sanno tutti :O
No, ma che dici? E il ST? E AMD keffà!?
Lo dico dall'inizio perché chiunque abbia un minimo, ma davvero minimo, bagaglio di conoscenze ha già ben chiaro che anche solo avere un sistema operativo su cui far girare il gioco comporta un carico sulla CPU e avere più thread può rendere più fluida l'esperienza di gioco.
Sarebbe interessante capire se le configurazioni SLI esistenti beneficiano di più core o delle 32 linee PCIe, riguardo a frame times etc. Interesse puramente scientifico, eh, perché di SLI e CF non me ne può fregar di meno :D
Alla presentazione ryzen con cross di 480 e sli di titan andava più fluido e con qualche fps in più rispetto al 6900k
Crysis90
14-03-2017, 08:04
eh oggi... dal 2010 almeno, ma bivvoz è tirchio :O
:asd:
Basta con sto i5 😱😱
Appena escono i 1600 & 1600x sui 250€, intel potrà anche toglierli dal mercato 😂
Discorso diverso per il 4c/8t almeno per un altro po' purtroppo.
Con coffee lake la lineup scalerà di una fascia sicuramente..
Per il corsair H70 hai richiesto il kit AM4? visto che è coetaneo con il mio H100 m'informo il più possibile :fagiano:
Io li ho contattati per il mio H100 v2 e mi hanno risposto che per la mia zona devo aspettare che il kit arrivi nei negozi...:rolleyes: :rolleyes:
Apix_1024
14-03-2017, 08:24
Io li ho contattati per il mio H100 v2 e mi hanno risposto che per la mia zona devo aspettare che il kit arrivi nei negozi...:rolleyes: :rolleyes:
io non ho ancora contattato nessuno perchè per ora ho altri problemi:
- costo del 1700 elevato
- costo delle b350 elevatissimo
- ram ddr4 a prezzi smodati :asd:
quindi quando i prezzi saranno rientrati, forse, ci sarà anche il kit per il mio h100 :stordita:
sonoilremagio
14-03-2017, 08:26
Arrivato finalmente tutto!
1800x
crosshair hero
32gb ddr4 gskill rgb
Loop ek
Ieri ho fatto partire il loop, appena riesco accendo e vedo come va
Indecisione tra 1700 e 1700x.
Mi interessano le potenzialità in oc visto che lo pratico vistosamente.
Che faccio?
Mobo gia deciso da tempo...appena la vedo..
Indecisione tra 1700 e 1700x.
Mi interessano le potenzialità in oc visto che lo pratico vistosamente.
Che faccio?
Mobo gia deciso da tempo...appena la vedo..
Per 30€ vai di 1700x visto che abbiamo appurato che non soffrono di temperature più alte
Indecisione tra 1700 e 1700x.
Mi interessano le potenzialità in oc visto che lo pratico vistosamente.
Che faccio?
Mobo gia deciso da tempo...appena la vedo..
Io direi 1700, tanto l'overclock si è ormai capito che non è il punto forte di Ryzen...
Crysis90
14-03-2017, 08:32
Arrivato finalmente tutto!
1800x
crosshair hero
32gb ddr4 gskill rgb
Loop ek
Ieri ho fatto partire il loop, appena riesco accendo e vedo come va
:ave:
Indecisione tra 1700 e 1700x.
Mi interessano le potenzialità in oc visto che lo pratico vistosamente.
Che faccio?
Mobo gia deciso da tempo...appena la vedo..
1700X is the way.
Per 50 euro di differenza ti prendi un modello che a default va decisamente meglio. ;)
In OC magari stanno alla pari, ma se non ci vuoi smanettare la differenza di prezzo è talmente risicata che secondo me vale la pena spendere 50 euro in più per avere quelle performance in più.
Indecisione tra 1700 e 1700x.
Mi interessano le potenzialità in oc visto che lo pratico vistosamente.
Che faccio?
Mobo gia deciso da tempo...appena la vedo..
Se ti basta il dissipatore AMD direi 1700, risparmi 80-100€ rispetto un 1700X tra differenza di costo e dissipatore
Se invece vuoi prendere un dissipatore ad hoc o hai già qualcosa in casa allora forse andrei sul 1700X
Per 30€ vai di 1700x visto che abbiamo appurato che non soffrono di temperature più alte
Io direi 1700, tanto l'overclock si è ormai capito che non è il punto forte di Ryzen...
:ave:
1700X is the way.
Per 50 euro di differenza ti prendi un modello che a default va decisamente meglio. ;)
In OC magari stanno alla pari, ma se non ci vuoi smanettare la differenza di prezzo è talmente risicata che secondo me vale la pena spendere 50 euro in più per avere quelle performance in più.
Se ti basta il dissipatore AMD direi 1700, risparmi 80-100€ rispetto un 1700X tra differenza di costo e dissipatore
Se invece vuoi prendere un dissipatore ad hoc o hai già qualcosa in casa allora forse andrei sul 1700X
Grazias di nuovo.
Ho nhd15 pronto da dedicargli.
Andrò di 1700x allora.
:)
Arrivato finalmente tutto!
1800x
crosshair hero
32gb ddr4 gskill rgb
Loop ek
Ieri ho fatto partire il loop, appena riesco accendo e vedo come va
Ottimo, 32gb con 4 banchi? Loop ek "serio"?
Vai sul sito: http://www.corsair.com/it-it/am4-amd-retention-bracket-kit-for-hydro-series-coolers
Scegli "FAQ & Support" e poi espandi "AM4 Bracket Ordering", ci trovi un PDF in cui ci sono tutte le istruzioni passo passo :)
Mi sembrava strano in effetti! Grazie mille. 2 settimane minimo per la consegna però... mi sa che corro ai ripari con la concorrenza! :D
Logico vuoi mettere un Quad-Core contro un Octa-Core in ambito prestazioni non solo in gaming,ma anche in altre applicazioni. Ma anche prima AMD coi suoi FX Octa-Core andava meglio dei Quad-Core Intel. Più core ci sono più alte prestazioni si avranno. Immagina il nuovo Opteron (Naples) con 32 Core che ti combina. :D
Ciao. ;)
LOL
Mi bastano questi commenti per buttare nel cesso millemila recensioni sui giochi che girano meglio sui vari i5 e i7 :asd:
Credo siano ironici
Io direi 1700, tanto l'overclock si è ormai capito che non è il punto forte di Ryzen...
a me sembra che si overlcocca in percentuale come kl...... i numeroni non servono su ste cpu.....
Credo siano ironici
Credi male :asd:
Personalmente (ma vi parlo da consumatore) avrei fatto diversamente in AMD:
- 1700 solo tray (o Wrait lite)
- 1700X con Wrait medio
- 1800X con Wrait incazzato
Se l' overclock esiguo non dovesse essere legato a bios acerbi allora terrei un X a stock e mi divertirei in OC solo con la ver non X
Personalmente (ma vi parlo da consumatore) avrei fatto diversamente in AMD:
- 1700 solo tray (o Wrait lite)
- 1700X con Wrait medio
- 1800X con Wrait incazzato
Se l' overclock esiguo non dovesse essere legato a bios acerbi allora terrei un X a stock e mi divertirei in OC solo con la ver non X
Ma attualmente sembra che questo è l'andazzo, 1700 per chi si sente di fare oc e gli X per chi vuole una ottima cpu da dayli senza cercare oc
Ma attualmente sembra che questo è l'andazzo, 1700 per chi si sente di fare oc e gli X per chi vuole una ottima cpu da dayli senza cercare oc
Appunto ma gli X sono sprovvisti di Wrait, o mi sbaglio ?
AkiraFudo
14-03-2017, 09:38
Appunto ma gli X sono sprovvisti di Wrait, o mi sbaglio ?
ci sono 3 wraith
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/cpu-cooler-solution
AMD Wraith Max RGB 140W
AMD Wraith Spire RGB 95W
AMD Wraith Stealth 65W
credo che tutti i ryzen 7 esistano sia tray che boxed con una differenza di 20usd
Free Gordon
14-03-2017, 09:41
Ma non si riesce a flashare il bios tramite usb anche se non parte?
Crashfree bios non dovrebbe servire in casi del genere?
Questo lo IGnoro.. :fagiano: :D
novemilaotto
14-03-2017, 09:46
ragazzi scusate se intervengo,ma attualmente viste le varie prove,la miglior mobo b350 quale risulta?
Anime pieee?? Ci sieteee?? :D budget max 150
Neverlost
14-03-2017, 09:47
Credo siano ironici
Va a cagher
Anime pieee?? Ci sieteee?? :D budget max 150
Puoi prendere la prime x370 a 155 su prokoo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ottimo, 32gb con 4 banchi? Loop ek "serio"?
Ua...
Voglio vedere il loop al più presto.
Quando leggo ''serio'' mi eccito...
Puoi prendere la prime x370 a 155 su prokoo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Prokto?
Nuovo?
Spuntano come funghi ormai, come le label delle vga...
Credi male :asd:
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.
BigViper
14-03-2017, 09:59
AMD chiarisce molti aspetti del comportamento delle CPU Ryzen
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-chiarisce-molti-aspetti-del-comportamento-delle-cpu-ryzen_67647.html
Thread scheduling: AMD sostiene che lo scheduler di Windows 10 si comporta in modo corretto nella gestione delle risorse di elaborazione che le CPU AMD Ryzen 7 mettono a disposizione. Il sistema operativo gestisce in modo corretto i core fisici e quelli logici abilitati attraverso tecnologia SMT, senza che questo porti ad una penalizzazione prestazionale;
Temperatura della CPU: alcuni software riportano valori di temperatura della CPU superiori a quelli effettivi del processore, con i modelli Ryzen 7 1800X e Ryzen 7 1700X, in quanto AMD ha implementato un offset di 20 gradi centigradi tra il valore di temperatura riportato dal sistema e quello effettivo della CPU, rilevato come True Junction Temperature cioè temperatura del punto di collegamento tra core della CPU e heatspreader del processore. Questa scelta è legata alla volontà di AMD di armonizzare la policy di intervento della ventola di raffreddamento della CPU tra le varie versioni di CPU Ryzen. Con i modelli Ryzen 7 1800X e Ryzen 7 1700X, quindi, la temperatura effettiva della CPU è di 20 gradi inferiore rispetto a quella rilevata dai software attualmente disponibili;
macchiaiolo
14-03-2017, 10:08
Ma io non ho capito questi 20 gradi in piu sono un errore che verrà risolto oppure è una cosa voluta?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
novemilaotto
14-03-2017, 10:10
Puoi prendere la prime x370 a 155 su prokoo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
finita :muro: :muro:
Ma io non ho capito questi 20 gradi in piu sono un errore che verrà risolto oppure è una cosa voluta?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E' un offset per gestire la policy della ventola in maniera differente tra X e non X
alexsky8
14-03-2017, 10:13
E sono pure sovradimensionati perché il 1700 se non sbaglio arriva con lo Spire, non con lo Stealth.
Per me il vantaggio principale oltre il costo del 1700 è che ha il dissipatore, quindi in qualunque caso puoi installarlo anche se ancora non ti è arrivato il bracket giusto.
Poi ovviamente essendo quello senza premium tax è anche quello meglio rivendibile :D
(tutto ciò avendo voglia di fare oc, anche blando, se vuoi che vada di più appena montato e senza toccare nulla tutte queste considerazioni perdono valore)
esattamente, il 1700 ha già dissipatore che seppur non eccelso a detta di qualcuno consente comunque OC blando siano a 3,6-3,7Ghz quindi dal punto di vista economico non è affatto da sottovalutare la questione
ci sono 3 wraith
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/cpu-cooler-solution
AMD Wraith Max RGB 140W
AMD Wraith Spire RGB 95W
AMD Wraith Stealth 65W
credo che tutti i ryzen 7 esistano sia tray che boxed con una differenza di 20usd
In realtà guardando il mercato, X sono boxed ma senza Wraith, mentre 1700 liscio la lo spire.
Il Max viene fornito solo agli OEM
Ma non si riesce a flashare il bios tramite usb anche se non parte?
Crashfree bios non dovrebbe servire in casi del genere?
Se ti riferisci a quel "problemino" dell'utente con la scheda con bios non compatibile la risposta è no.
Il crashfree bios entra in funzione appunto se la scheda non riesce ad avviarsi se il bios ad esempio è corrotto e quindi parte dal secondario... ma se il problema è il bios stesso che non riesce a far funzionare la cpu avrai lo stesso problema sia sul principale che sul secondario perchè banalmente sono identici (stessa versione bacata).
Anzi schede del genere sono assolutamente da evitare se non vanno in rma per essere flashate ASSOLUTAMENTE su ENTRAMBI i bios se no se dovesse succedere qualcosa in futuro al bios principale, la scheda si avvierebbe dal secondario e se sul secondario ci fosse ancora quell'aborto di bios non compatibile rimarresti fregato.
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.
Sono abbastanza sicuro che 150 fps su un monitor a 60 hz risultino discretamente fluidi. :ciapet:
Roland74Fun
14-03-2017, 10:22
Va a cagher
Va beh dai, sono stati anni di medioevo Informatico. Chiunque abbia avuto sottomano piattaforme di tutti i tipi non si fa più certe domande od ilarizza. ;)
Roland74Fun
14-03-2017, 10:26
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.
LoL :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/96a2f41c132df853364da45b63e4e941.jpg
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.
Leggi bene quello che ho scritto, ho parlato di FLUIDITA' non di fps.
alexsky8
14-03-2017, 10:32
io non ho ancora contattato nessuno perchè per ora ho altri problemi:
- costo del 1700 elevato
- costo delle b350 elevatissimo
- ram ddr4 a prezzi smodati :asd:
quindi quando i prezzi saranno rientrati, forse, ci sarà anche il kit per il mio h100 :stordita:
il 1700 tempo 1 mese si assesterà ma non aspettarti dimezzamenti di prezzo che non ci saranno stesso discorso per le mobo quando arriveranno in volumi caleranno inevitabilmente
sul discorso ram se punti a delle normali 2400 si trovavano kit a prezzi ragionevoli su Amazon ma aspettare troppo poi i prezzi li modificano e addio
https://www.amazon.it/dp/B01D8U2AHO/ref=twister_B01EV6E3OC?_encoding=UTF8&psc=1
ieri 180 oggi 299 intanto i kit vanno....
animeserie
14-03-2017, 10:44
Per le RAM,
io avrei addocchiato o quelle kingston oppure le G.Skill RipJaws silver, da 16 gb a 2400Mhz.
Che dite possono andare ?
come mainboard sto valutando la B350 Tomahawk.
Naturalmente non da prendere domani, valuterò per maggio.
giacomodonato
14-03-2017, 10:52
Taichi qualcuno ne ha viste per la strada??
Apix_1024
14-03-2017, 10:56
il 1700 tempo 1 mese si assesterà ma non aspettarti dimezzamenti di prezzo che non ci saranno stesso discorso per le mobo quando arriveranno in volumi caleranno inevitabilmente
sul discorso ram se punti a delle normali 2400 si trovavano kit a prezzi ragionevoli su Amazon ma aspettare troppo poi i prezzi li modificano e addio
https://www.amazon.it/dp/B01D8U2AHO/ref=twister_B01EV6E3OC?_encoding=UTF8&psc=1
ieri 180 oggi 299 intanto i kit vanno....
mi aspetto i 300euro per il procio, max 90 per la b350 gigabyte (quella con uscita ottica x l'audio) e poi un kit da 32gb@2667 a circa 220/230.
per ora è pura utopia :(
Taichi qualcuno ne ha viste per la strada??
Ne ho vista una ieri sera,classica f**a di pietra :p che se la tira Lol,apparte gli scherzi,nn ce ne sono ancora disponibili
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mi aspetto i 300euro per il procio, max 90 per la b350 gigabyte (quella con uscita ottica x l'audio) e poi un kit da 32gb@2667 a circa 220/230.
per ora è pura utopia :(
Mi sa che siamo in tanti a pensare questa cosa ;)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
14-03-2017, 11:01
Taichi qualcuno ne ha viste per la strada??
Avvistata, ma non disponibile a 270 eurozzi...
JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 11:04
Scusate se è OLD:
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/13/amd-ryzen-community-update?sf62107357=1
AMD nega l'esistenza di problemi di scheduling con windows 10.
leoneazzurro
14-03-2017, 11:05
Riposto anche qui un comunicato ufficiale di AMD che spiega tralaltro anche le differenze riscontrate tra le recensioni nel caso di F1 2016
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system
animeserie
14-03-2017, 11:13
mi aspetto i 300euro per il procio, max 90 per la b350 gigabyte (quella con uscita ottica x l'audio) e poi un kit da 32gb@2667 a circa 220/230.
per ora è pura utopia :(
Se il 1700 dovesse scendere a 300 euro, beh, lo prenderei subito anche io
(non che a 380 sia male, intendiamoci)
Ho qualche timore su Zen+: che voi sappiate si cambierà socket ? o l'AM4 è destinato a durare un pò ? del resto è nato adesso :)
JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 11:17
Sulla prime come conviene aggiornare?
Da bios tramite usb?
Inoltre gli ultimi bios dove si trovano?
Qui: https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_Download/
Ma l'ultimo è del 28/02/2017 possibile che non ne sono usciti altri con tutto sto casino?
E' quello che dicevo io, non riesco a capire perchè un driver così vecchio, anche per la B350 è così
Apix_1024
14-03-2017, 11:20
Se il 1700 dovesse scendere a 300 euro, beh, lo prenderei subito anche io
(non che a 380 sia male, intendiamoci)
Ho qualche timore su Zen+: che voi sappiate si cambierà socket ? o l'AM4 è destinato a durare un pò ? del resto è nato adesso :)
deve scendere. adesso ha un crestone enorme :asd:
da quello che avevo letto qui sembrava che Zen+ fosse ancora con AM4.. :stordita:
JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 11:25
Se il 1700 dovesse scendere a 300 euro, beh, lo prenderei subito anche io
(non che a 380 sia male, intendiamoci)
Ho qualche timore su Zen+: che voi sappiate si cambierà socket ? o l'AM4 è destinato a durare un pò ? del resto è nato adesso :)
380?
Valà 380 è ladrato.
Io su qmaxtech ho speso 330, per la festa della donna c'era lo sconto e mi è venuto 321.
mi aspetto i 300euro per il procio, max 90 per la b350 gigabyte (quella con uscita ottica x l'audio) e poi un kit da 32gb@2667 a circa 220/230.
per ora è pura utopia :(
ma, è già realtà anche adesso, se non avessero finito tutto :D
su qmaxtech, magari con uno sconto promo fb 2%;
addirittura per la festa delle donna facevano il -3%
ryzen 1700 € 331,00 -2%
msi mortar b350 (uscita audio digitale) € 84 -2%
32 gb ddr4 3000 vengeance € 233 -2%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.