Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 [176] 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Mparlav
07-07-2019, 11:57
Molti inseriscono nelle recensioni anche i test in overclock (io li metterei separatamente, ma va' bene lo stesso se chi li legge non si lascia confondere).

Ma i test stock andrebbero condotti secondo le specifiche e non tutti lo fanno.

Ad esempio Anandtech:
https://www.anandtech.com/show/12625/amd-second-generation-ryzen-7-2700x-2700-ryzen-5-2600x-2600/8

notare il clock delle memorie, come è giusto che sia.

Poi se si vogliono fare i test con le ddr4 in overclock > 4000 mi sta' bene uguale, basta evidenziarlo a chi legge.

maxmix65
07-07-2019, 12:01
Comunque anche il tipo di youtube nell'ultimo mio post sta usando nei benchmark dei games le ram a 3066mhz segno che non ha un bios adatto al ryzen 3000 ne l'ultimo Agesa...
https://youtu.be/6C1Jr5GMnqI?t=755
Video eliminato vabe comunque ce l'ho aperto se vi serve qualche parte posso fare un video del video hahahhah

Akard
07-07-2019, 12:10
Comunque anche il tipo di youtube nell'ultimo mio post sta usando nei benchmark dei games le ram a 3066mhz segno che non ha un bios adatto al ryzen 3000 ne l'ultimo Agesa...
https://youtu.be/6C1Jr5GMnqI?t=755

Stava, review di cacca buttata giu' come giusto che sia

X360X
07-07-2019, 12:16
Ma i test stock andrebbero condotti secondo le specifiche e non tutti lo fanno.



onestamente preferisco la situazione più realistica possibile, ovvero RAM a 3200 per tutti, basta un minimo di buon senso nell'acquisto e a due spicci hai RAM a 3200 su Ryzen 1000, 2000 e ovviamente 3000 oggi come oggi. E pure su Intel le puoi mettere così facilmente immagino, hanno tutte il profilo testato su Intel.

Non dico che sia sbagliato quello che fa Anandtech che segue semplicemente le specifiche senza alterare niente come qualche altro genio che dovrebbe occuparsi di altro, ma questo essere così puntiglioni rispettando specifiche che nel mondo reale tengono in 3 non lo trovo un plus.

RAM a 3200 + Win 10 aggiornato all'ultima patch = real world :p
con BIOS e driver aggiornati ovvio, poi mi spiace tantissimo se magari i driver arrivano all'ultimo o i BIOS "finiti" non sono pronti, ma vedere dei test che non si sa quanto possono essere sfalsati non è che sia il top.

capitan_crasy
07-07-2019, 12:16
Bei tempi dove a poche ore dall'uscita dei K10 65nm e di Bulldozer la calma era la virtù dei forti...

:D

Oggi invece sono di un rilassato che quasi mi viene sonno...:asd:

genio88
07-07-2019, 12:27
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliore

xage
07-07-2019, 12:29
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliore

Rispetto al 3600 ai per ora, aspetta bench ufficiali fra poche ore poi decidi

OvErClOck82
07-07-2019, 12:30
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta miglioreSecondo me butti i soldi, però è un'opinione mia

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

maxmix65
07-07-2019, 12:30
un po' di test
https://i.redd.it/fos4173j8v831.png

paolo.oliva2
07-07-2019, 12:33
Se il 3600x 6/12 non dovesse riuscire nemmeno ad eguagliare l'8700k 6/12 nonostante l'uscita successiva di due anni ed il processo produttivo a 7nm vs 14nm... sarebbe una delusione per me.

:confused:

Devo capire il nesso tra fare mix prestazioni e tirare fuori il 7nm vs 14nm su un procio a 6 core. Il confronto della nanometria non lo fai quando il numero dei core "SALVA" la nanometria meno spinta perchè non sfora il TDP, ma quando la nuova nanometria permette cose impossibili.
Esempio, un 9900K X16 ovviamente sempre a 95W TDP (ma di fatto, non solamente scritto (in idle)):sofico:

Comunque, fortuna che c'è Intel, così domani potete comprare la risposta Intel 5 gigghi 95W TDP, anzichè AMD, tanto qualsiasi cosa diranno le rece, comunque direste sempre la stessa cosa, Intel è una garanzia.

ionet
07-07-2019, 12:36
cioe' l'entry level dei ryzen 3000,quello venuto peggio,sta gia' incollato a migliori proci intel con 4/500mhz in meno e settato in safe mode?
e ci sono pure dei delusi:confused:
probabile che domani il titolo intel sara' sospeso per eccesso di ribasso:asd:

Gigibian
07-07-2019, 12:39
un po' di test
https://i.redd.it/fos4173j8v831.png

AC odissey passa da 76 a 65 fps da 9900K a 3700X... Non ci credo... 12.5% solo cambiando CPU...non può essere. Con le RAM a 3600 c17 poi.

E non è neanche uno di quei test inutili con le impostazioni al minimo e 300 Fps...stava tutto a palla 1440p qui...

Dai che anche questa non è da considerare ...

TheDarkAngel
07-07-2019, 12:40
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliorePeggiore volevi dire?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
07-07-2019, 12:40
io sono a mare rilassato e voi fate ancora le guerre amd vs intel hahahhahah

von Clausewitz
07-07-2019, 12:42
onestamente preferisco la situazione più realistica possibile, ovvero RAM a 3200 per tutti, basta un minimo di buon senso nell'acquisto e a due spicci hai RAM a 3200 su Ryzen 1000, 2000 e ovviamente 3000 oggi come oggi. E pure su Intel le puoi mettere così facilmente immagino, hanno tutte il profilo testato su Intel.

Non dico che sia sbagliato quello che fa Anandtech che segue semplicemente le specifiche senza alterare niente come qualche altro genio che dovrebbe occuparsi di altro, ma questo essere così puntiglioni rispettando specifiche che nel mondo reale tengono in 3 non lo trovo un plus.

RAM a 3200 + Win 10 aggiornato all'ultima patch = real world :p
con BIOS e driver aggiornati ovvio, poi mi spiace tantissimo se magari i driver arrivano all'ultimo o i BIOS "finiti" non sono pronti, ma vedere dei test che non si sa quanto possono essere sfalsati non è che sia il top.

eh magari fare come Hwupgrade che testa skylake con ram 2133 e la serie 8xxx e 9xxx con ram 2400 malgrado il supporto a frequenze maggiori non è proprio il massimo, certo cambierà lo zero virgola ma non lo ritengo il massimo, ripeto

nessuno29
07-07-2019, 12:42
AC odissey passa da 76 a 65 fps da 9900K a 3700X... Non ci credo... 12.5% solo cambiando CPU...non può essere. Con le RAM a 3600 c17 poi.

E non è neanche uno di quei test inutili con le impostazioni al minimo e 300 Fps...stava tutto a palla 1440p qui...

Dai che anche questa non è da considerare ...

Fatti due domande però, il problema è il gioco o la cpu?

Simedan1985
07-07-2019, 12:43
io sono a mare rilassato e voi fate ancora le guerre amd vs intel hahahhahah

...vero , poi quando uno compra qualcosa sembra sempre che deve avere il consenso di tutto il mondo.Ma dico io : qui dentro siamo tutti capaci di scegliere quello che è meglio per noi senza per forza dover avere l'approvazione del popolo!

necromantis
07-07-2019, 12:43
cioe' l'entry level dei ryzen 3000,quello venuto peggio,sta gia' incollato a migliori proci intel con 4/500mhz in meno e settato in safe mode?

e ci sono pure dei delusi:confused:

probabile che domani il titolo intel sara' sospeso per eccesso di ribasso:asd:Ok tutto anchio cambierò il mio ryzen 2600x più avanti o aspetto ryzen 3 ma rendiamoci conto che sono processori di 2 anni fa e per di più a 14 nm

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Akard
07-07-2019, 12:44
cioe' l'entry level dei ryzen 3000,quello venuto peggio,sta gia' incollato a migliori proci intel con 4/500mhz in meno e settato in safe mode?
e ci sono pure dei delusi:confused:
probabile che domani il titolo intel sara' sospeso per eccesso di ribasso:asd:

Ma va' va' il 3600 sarebbe dovuto essere 25% sopra al 9900k MINIMO!


(sarcasm)

nessuno29
07-07-2019, 12:44
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliore
Tra ram a 2666 e 3200 ci passano ad esagerare 15 euro :D:D, poi passare da un 4\8 ad un 6\6 meh...butti soldi

Crysis76
07-07-2019, 12:50
Eprice ha messo sconti sulle schede madri x570 anche del 15%
per chi fosse interessato

paolo.oliva2
07-07-2019, 12:53
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliore

Perchè per AMD le ram sarebbero più costose?

Se ci monti 2133 avranno la stessa banda sia su AMD che Intel, idem 2600.
La differenza è che AMD ti certifica (ma non ti obbliga) il supporto alle 3200, mentre Intel si ferma alle 2600.

Se il problema è il costo, io guuarderei più alla differenza prezzo procio (AMD vs Intel), alla differenza prezzo mobo (AMD vs Intel) e poi farei 2 conti... e nel contesto c'è pure l'opzione di upgrade procio Zen3, lo dico perchè non è abitudine nel mondo Intell upgradare proci di generazione differente sulla stessa mobo.

Gigibian
07-07-2019, 12:54
Fatti due domande però, il problema è il gioco o la cpu?

Fa lo stesso negli altri giochi da quella review.

L'unica è sperare che la review sia sballata.

maxmix65
07-07-2019, 12:57
Eprice ha messo sconti sulle schede madri x570 anche del 15%
per chi fosse interessato

A me non sembra...
Comunque ce' un 3D apposito per le schede madri

Comunque ...

https://i.postimg.cc/JthJfh5R/24Gqdjl.png (https://postimg.cc/JthJfh5R)

von Clausewitz
07-07-2019, 13:01
ma guarda, secondo me se potessero farli funzionare a 5.4GHz di default al limite delle specifiche elettriche lo farebbero.
fin dai primi ryzen han clockato le cpu pressoché al limite del muro, chiaramente la massima efficienza non interessa a nessuno in questa categoria di prodotto diversamente da Epyc, ed avran tarato il turbo per sfruttare tutto quello che hanno a disposizione, se però dovessero avere dei lisci provenienti da chip buoni e declassati significherebbe che in OC potresti prendere le stesse frequenze dei top di gamma.
inutile comunque parlarne adesso, tanto nei prossimi giorni emergeranno di man in mano le esperienze di utilizzo ed OC degli utenti.

beh si l'efficienza è un concetto che è diventato sempre più relativo in questi ultimi due anni
certo che la cosa comporta necessariamente un dimensionamento dei sistemi di dissipazione che prima si badava meno
la cosa che reputo interessante è il salto fra il 3700x e il 3800x, per 400 mhz c'è un salto di oltre il 60% del tdp dichiarato
è chiaro che a un certo punto la curva dei consumi diventa esponenziale

Gigibian
07-07-2019, 13:03
A me non sembra...
Comunque ce' un 3D apposito per le schede madri

Comunque ...

https://i.postimg.cc/JthJfh5R/24Gqdjl.png (https://postimg.cc/JthJfh5R)

Evvai :cool: :cool: :cool:

Dove l'hai presa questa review? Link link !

Se vengono confermati questi dati tra due settimane il 3700X è mio!

Gioz
07-07-2019, 13:05
beh si l'efficienza è un concetto che è diventato sempre più relativo in questi ultimi due anni
certo che la cosa comporta necessariamente un dimensionamento dei sistemi di dissipazione che prima si badava meno
la cosa che reputo interessante è il salto fra il 3700x e il 3800x, per 400 mhz c'è un salto di oltre il 60% del tdp dichiarato
è chiaro che a un certo punto la curva dei consumi diventa esponenziale
si questo è intrinseco al tipo di tecnologia con cui sono realizzati oggi i microprocessori, tutto sta al punto di svolta dove l'approssimazione dell'andamento passa da circa lineare a quadratico/cubico, relativamente a cui poi sono preconfigurati i clock delle varie soluzioni più votate l'efficienza o alla ricerca delle prestazioni.

Viper_80
07-07-2019, 13:07
Evvai :cool: :cool: :cool:

Dove l'hai presa questa review? Link link !

Se vengono confermati questi dati tra due settimane il 3700X è mio!

Pensa che quello è solo il 3600 :eek:

maxmix65
07-07-2019, 13:17
Pensa che quello è solo il 3600 :eek:

https://i.postimg.cc/k2nDr1WL/dead-intel-hahahha.jpg (https://postimg.cc/k2nDr1WL)
:p :p :p

Crysis76
07-07-2019, 13:20
A me non sembra...
Comunque ce' un 3D apposito per le schede madri

Comunque ...

https://i.postimg.cc/JthJfh5R/24Gqdjl.png (https://postimg.cc/JthJfh5R)

allora lo sconto arriva a chi acquista spesso da loro , come me
per il 3d , ti rispondo che qui ho visto molti OT

bmw320d150cv
07-07-2019, 13:27
Quale testata è solitamente più precisa ed imparziale? Con patch vulnerabilità per Intel , ecc ecc?

Così evito di leggere review spazzatura...

SpongeJohn
07-07-2019, 13:30
Fa lo stesso negli altri giochi da quella review.

L'unica è sperare che la review sia sballata.

Secondo me non è sballata.

Semplicemente fai il confronto con il processore sbagliato.

Il 3700x lo devi confrontare con il 9700k, costa (una volta calata la famosa tassa per gli scimmiati da day one) 40/50 euro meno e va uno sputo di meno (nei giochi).
Il 3800x costerà una decina d'euro in più ed andrà uno sputo in più.

Il 9900k resta al comando nei giochi con il suo prezzo da 480 euro VS il 3900x, in produttività invece è l'opposto.

In ogni caso, a 30 minuti dalle recensioni, io vado a prendermi uno spritz al bar!

moob1
07-07-2019, 13:33
Quale testata è solitamente più precisa ed imparziale? Con patch vulnerabilità per Intel , ecc ecc?

Così evito di leggere review spazzatura...

Anandtech e anche quelle qui su hwupgrade non sono male.

bmw320d150cv
07-07-2019, 13:35
Anandtech.

Grazie perfetto, metto la pagina in link sulla home del cellulare...

Gigibian
07-07-2019, 13:41
Secondo me non è sballata.

Semplicemente fai il confronto con il processore sbagliato.

Il 3700x lo devi confrontare con il 9700k, costa (una volta calata la famosa tassa per gli scimmiati da day one) 40/50 euro meno e va uno sputo di meno (nei giochi).
Il 3800x costerà una decina d'euro in più ed andrà uno sputo in più.

Il 9900k resta al comando nei giochi con il suo prezzo da 480 euro VS il 3900x, in produttività invece è l'opposto.

In ogni caso, a 30 minuti dalle recensioni, io vado a prendermi uno spritz al bar!

Nei giochi avere più core non ti cambia nulla. Incide la frequenza massima .

I confronti a parità di prezzo non mi interessano, mi interessa a parità di architettura.

Per quello che devo farci io 6/8 core mi bastano e avanzano, e chi mi garantisce performance maggiori coi giochi a prezzo minore acquisto.

Ovvio che se il 3700X costa come un 8700K e va uguale, nei giochi non c'è da pensarci due volte :D

McRooster23
07-07-2019, 13:41
:confused:

Devo capire il nesso tra fare mix prestazioni e tirare fuori il 7nm vs 14nm su un procio a 6 core. Il confronto della nanometria non lo fai quando il numero dei core "SALVA" la nanometria meno spinta perchè non sfora il TDP, ma quando la nuova nanometria permette cose impossibili.
Esempio, un 9900K X16 ovviamente sempre a 95W TDP (ma di fatto, non solamente scritto (in idle)):sofico:

Comunque, fortuna che c'è Intel, così domani potete comprare la risposta Intel 5 gigghi 95W TDP, anzichè AMD, tanto qualsiasi cosa diranno le rece, comunque direste sempre la stessa cosa, Intel è una garanzia.


Ma esattamente quali sarebbero i tuoi problemi?
Come fai a passare la vita su sto thread a difendere AMD e a dare addosso a chiunque non faccia lo stesso?
Io sosterrei intel? Io direi comunque che intel è una garanzia? Ma dove??
Ma quando se poi nel pc ho un ryzen 1700 ed una 1070 gaming x?

Se amd ora caccia un 6/12 a 7nm che non eguaglia nemmeno un 6/12 di due anni fa a 14nm per me è un risultato che è tutto fuorché ottimale.
Probabilmente sarà conveniente per il prezzo ma che c'è di male se dico che mi aspettavo di più?

Devo per forza sorbirmi un paladino AMD che interviene a difesa della sua azienda? Ma almeno vi pagassero...

V1TrU'z
07-07-2019, 13:41
A me non sembra...
Comunque ce' un 3D apposito per le schede madri

Comunque ...

https://i.postimg.cc/JthJfh5R/24Gqdjl.png (https://postimg.cc/JthJfh5R)È 3600 vs 3600x?

Come mai in cs:go ci sono 90fps di differenza? È uno dei giochi più leggeri

X360X
07-07-2019, 13:41
Devo aggiornare il mio PC gaming il prima possibile perché il vecchio 4770k non ce la fa piu e ho una mobo mini ITX che non mi permette di fare nulla, visti i primi risultati in gaming del 3600 e quanto costerebbero le schede madri che lo supportano senza aggiornamento firmware e le Ram che su AMD devono essere per forza veloci e quindi piu costose...penso che andare di scheda madre Z390 e Intel 9600k sia la scelta migliore

io trovo ampiamente più conveniente una mobo che permetterà di installare fino a uno Zen2+ (la serie 4000 insomma) 16\32 rispetto a una che magari muore così al massimo con la versione "plus" :p delle CPU attuali. E ci sono di tutti i prezzi non è obbligatoria la X570 per la novità se poi non te ne fai nulla. se proprio ti scoccia l'aggiornamento prendine una che si aggiorna senza CPU e via.
Comunque non costa più di Intel anzi, lascia spaziare a tutti i prezzi.

la RAM visti i prezzi in totale ribasso rispetto a mesi fa una manciata d'euro prendi 3200 a prescindere, ha poco senso meno che è pure poco rivendibile

come CPU allo stesso presso ci sarebbe il 3600X che è pure 6\12, per i test fatti con cognizione di causa su tutto, giochi inclusi, manca poco...

paolo.oliva2
07-07-2019, 13:47
Ma esattamente quali sarebbero i tuoi problemi?
Come fai a passare la vita su sto thread a difendere AMD e a dare addosso a chiunque non faccia lo stesso?
Io sosterrei intel? Io direi comunque che intel è una garanzia? Ma dove??
Ma quando se poi nel pc ho un ryzen 1700 ed una 1070 gaming x?

Se amd ora caccia un 6/12 a 7nm che non eguaglia nemmeno un 6/12 di due anni fa a 14nm per me è un risultato che è tutto fuorché ottimale.
Probabilmente sarà conveniente per il prezzo ma che c'è di male se dico che mi aspettavo di più?

Devo per forza sorbirmi un paladino AMD che interviene a difesa della sua azienda? Ma almeno vi pagassero...

Io non difendo AMD.

Ho replicato ai tuoi concetti che non hanno alcun fondamento tecnico.

xage
07-07-2019, 13:47
Secondo me non è sballata.

Semplicemente fai il confronto con il processore sbagliato.

Il 3700x lo devi confrontare con il 9700k, costa (una volta calata la famosa tassa per gli scimmiati da day one) 40/50 euro meno e va uno sputo di meno (nei giochi).
Il 3800x costerà una decina d'euro in più ed andrà uno sputo in più.

Il 9900k resta al comando nei giochi con il suo prezzo da 480 euro VS il 3900x, in produttività invece è l'opposto.

In ogni caso, a 30 minuti dalle recensioni, io vado a prendermi uno spritz al bar!

Parliamo sempre di nuova tecnologia vs 14 nanometri vecchia e stravecchia. In ST questi zen2 dovevano FRANTUMARE la concorrenza invece...gran delusione x questi test x ora.

X360X
07-07-2019, 13:49
Comunque, fortuna che c'è Intel, così domani potete comprare la risposta Intel 5 gigghi 95W TDP, anzichè AMD, tanto qualsiasi cosa diranno le rece, comunque direste sempre la stessa cosa, Intel è una garanzia.



Devo per forza sorbirmi un paladino AMD che interviene a difesa della sua azienda? Ma almeno vi pagassero...

5 giorni
eppure non vedo così difficile comprendere la differenza tra dire la propria e attaccarvi in questo modo.

Parliamo sempre di nuova tecnologia vs 14 nanometri vecchia e stravecchia. In ST questi zen2 dovevano FRANTUMARE la concorrenza invece...gran delusione x questi test x ora.

onestamente non credo interessi a qualcuno la nanometria, il rapporto tra prezzo e potenza invece si

poi AMD 7nm si dovrebbe confrontare con AMD 14nm per vedere quanto è l'upgrade no?

OvErClOck82
07-07-2019, 13:52
In ST questi zen2 dovevano FRANTUMARE la concorrenza invece...gran delusione x questi test x ora.

secondo quale base tecnica ?

oretovalley
07-07-2019, 13:55
Parliamo sempre di nuova tecnologia vs 14 nanometri vecchia e stravecchia. In ST questi zen2 dovevano FRANTUMARE la concorrenza invece...gran delusione x questi test x ora.

Verissimo, ma non stiamo parlando di un azienducola da quattro soldi. Per quanto Intel abbia temporeggiato e perso volutamente tempo per fare 'introiti', la sostanza c'è e si vede. Diciamo che AMD ha superato Intel, grazie ai 7nm di TMSC e a tanto lavoro di ingegneria, ma quel 14nm++++, non è aria fritta. E' un piccolo capolavoro di ingegneria, grazie a decenni di ottimizzazioni, lenti, ma notevoli.

mistri94
07-07-2019, 13:55
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&t=348s

affidabile?

ma come mai ancora non ci sono review in giro?

OvErClOck82
07-07-2019, 13:56
Verissimo, ma non stiamo parlando di un azienducola da quattro soldi. Per quanto Intel abbia temporeggiato e perso volutamente tempo per fare 'introiti', la sostanza c'è e si vede. Diciamo che AMD ha superato Intel, grazie ai 7nm di TMSC e a tanto lavoro di ingegneria, ma quel 14nm++++, non è aria fritta. E' un piccolo capolavoro di ingegneria, grazie a decenni di ottimizzazioni, lenti, ma notevoli.

esatto... stiamo confrontando la prima versione di un'architettura su un nodo nuovo con una che viene affinata da anni.. chiacchiere da bar insomma

Zodzor
07-07-2019, 14:04
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/amd-ryzen-9-3900x-e-ryzen-7-3700-zen-2-stravolge-il-mercato-delle-cpu_index.html

didedubo
07-07-2019, 14:05
https://www.anandtech.com/show/14605/the-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar

sgrinfia
07-07-2019, 14:06
Parliamo sempre di nuova tecnologia vs 14 nanometri vecchia e stravecchia. In ST questi zen2 dovevano FRANTUMARE la concorrenza invece...gran delusione x questi test x ora.

A me sembra che il deluso sei solo tu.....
e senza motivazioni valide.

Gigibian
07-07-2019, 14:09
VITTORIA!!!!

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/prestazioni_medie_giochi_2560.png



AMD E' TORNATA :cool: :cool: :cool:

Giustaf
07-07-2019, 14:16
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.

didedubo
07-07-2019, 14:17
Nei test rendering straccia 2920x e 7920x :)

Alex656
07-07-2019, 14:20
Bene, risultati esaltanti; quando potremo acquistare? per ora le vedo solo su eprezzo con consegna ad agosto.

Simedan1985
07-07-2019, 14:22
Contento al 99%

Oggettivamente parlando , sono delle grandissime CPU!! ...ovvio che molti di noi vorrebbero vedere intel sui 7nm , ma al momento queste cpu vanno fortissimo e sono piazzate il giusto


PS* Dai non mi venite a dire che siete delusi in game perchè in Fhd vanno un 2% meno del 9900k!!

Gigibian
07-07-2019, 14:22
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.

ma li hai visti i bench che sono tutti squadrettati? vanno uguale in game, finalmente!

e su TPU c'è il 2% di differenza di performance...

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/relative-performance-games-2560-1440.png

Ragazzi, che voi sappiate, si puo' aumentare il TDP di soli 65W del 3700X ? non ho trovato nessuna review dove venisse aumentato considerevolmente per vedere come si comporta il PBO al massimo!

xage
07-07-2019, 14:23
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.

Allora tutto co fermato, nei giochi rimane ancora INTEL la miglior scelta sul gaming puro. 14nm vs 7nm, mi aspettavo molto, molto meglio in gaming, per produttività nulla da dire, gran bestie.

TheDarkAngel
07-07-2019, 14:24
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.

Beh la comprensione del testo dovrebbe andare un pelo oltre:
https://images.anandtech.com/graphs/graph14605/111279.png
https://images.anandtech.com/graphs/graph14605/111255.png
https://images.anandtech.com/graphs/graph14605/111263.png

OvErClOck82
07-07-2019, 14:24
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:



Gaming Performance

When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.Beh nessuno ti vieta di investire su una piattaforma morta per avere quel 2-5% di performance in più .. sono scelte :D

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

xage
07-07-2019, 14:25
ma li hai visti i bench che sono tutti squadrettati? vanno uguale in game, finalmente!

e su TPU c'è il 2% di differenza di performance...

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/relative-performance-games-2560-1440.png

Ragazzi, che voi sappiate, si puo' aumentare il TDP di soli 65W del 3700X ? non ho trovato nessuna review dove venisse aumentato considerevolmente per vedere come si comporta il PBO al massimo!

Non dovevano andare uguali infatti, come minimo dovevano abissarli sia il 9700k e il 9900k...

nessuno29
07-07-2019, 14:25
VITTORIA!!!!

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/prestazioni_medie_giochi_2560.png



AMD E' TORNATA :cool: :cool: :cool:

Guardando questo grafico era tornata già da un bel pò, il 2700x rulla a bestia, e nei giochi va stra bene comunque... forse erano sottovalutati sti seconda gen.

Kostanz77
07-07-2019, 14:25
mi aspettavo qualcosa in più


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Giustaf
07-07-2019, 14:27
Beh nessuno ti vieta di investire su una piattaforma morta per avere quel 2-5% di performance in più .. sono scelte :D

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

si infatti questo sarebbe un buon motivo, per il resto è una questione solo di prezzo

oretovalley
07-07-2019, 14:27
Di più non si poteva fare. Punto sempre al 3950X, nel calcolo puro, e nel multimedia andrà direttamente in vetta, o si scontrerà con il 7980XE! Inoltre quei +100 MHz rispetto al 3900X aiuteranno leggermente nei giochi. Overclock escluso :D

nessuno29
07-07-2019, 14:28
Allora tutto co fermato, nei giochi rimane ancora INTEL la miglior scelta sul gaming puro. 14nm vs 7nm, mi aspettavo molto, molto meglio in gaming, per produttività nulla da dire, gran bestie.

Differenza tra gaming puro e non puro? ok che sei un troll, subito a fare compagnia agli altri in ignore list. Tra l'altro in molti test sono palesemente gpu limited vanno tutti uguali...

sgrinfia
07-07-2019, 14:28
Guardando questo grafico era tornata già da un bel pò, il 2700x rulla a bestia, e nei giochi va stra bene comunque... forse erano sottovalutati sti seconda gen.

Sistematicamente sottovalutati direi .........

Arrow0309
07-07-2019, 14:29
mi aspettavo qualcosa in più


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Che cosa?
Ma poi guardando lo stesso grafico di sopra, il 9700K che va moooolto meglio del 9900K?
E stesso 9900K che va meno del 2700X?
E' il mio 7900X che va cosi' poco? :wtf:

Cfranco
07-07-2019, 14:29
Ma ci sono in giro solo review di 3700X e 3900X ? :what:

Io volevo vedere 3800X e 3600X :stordita:

necromantis
07-07-2019, 14:29
Guardando questo grafico era tornata già da un bel pò, il 2700x rulla a bestia, e nei giochi va stra bene comunque... forse erano sottovalutati sti seconda gen.Infatti sto bene col mio 2600x per me che ci gioco, si aspetta ryzen 3

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gigibian
07-07-2019, 14:31
Su computerbase risultati completamente diversi...

https://i.imgur.com/O2WIiWg.png

Possibile che un processore top come il 3700X castri una scheda video del 12-15 % !? Uno spende più soldi per la scheda video per giocare con settaggi più spinti...non puoi perdere il 15% di cpu...c'è qualcosa che non capisco in queste review...

TheDarkAngel
07-07-2019, 14:33
Possibile che un processore top come il 3700X castri una scheda video del 12-15 % !? Uno spende più soldi per la scheda video per giocare con settaggi più spinti...non puoi perdere il 15% di cpu...c'è qualcosa che non capisco in queste review...

Controlla anche i setting delle ram quando vedi risultati anomali o il dissipatore usato :p

Gigibian
07-07-2019, 14:34
Guardando questo grafico era tornata già da un bel pò, il 2700x rulla a bestia, e nei giochi va stra bene comunque... forse erano sottovalutati sti seconda gen.

Se è per questo allora anche l'i5 8400 va meglio del 2700X guardando quel grafico.

Lascia stare.

Ovviamente il discorso è più generale, avere performance all around ottime senza penalizzare i giochi.

SpongeJohn
07-07-2019, 14:34
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.

Ma onestamente non credo

https://i.postimg.cc/hvdx8YtN/Immagine.png

Sappiamo tutti che Gittiagingue a 720p è la madre di tutti i bench grafici :O (si scherza se veramente ci fosse il bisogno di chiarirlo), quindi:

Cpu da 329 euro che sta ben sotto di 1,76 fps ad una cpu da 380 (9700k) e ben sopra di 1,64 fps rispetto ad una cpu che ne costa 490 (9900k).

Windtears
07-07-2019, 14:36
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.


come per le gpu, parlando di giochi, bisogna vedere quanto ti costa quel vantaggio prestazionale.

poche righe sotto, sempre dalla stessa rece (impossibile non vederlo):

That being said, the new 3700X and 3900X are posting enormous improvements over the 2700X, and we can confirm AMD’s claims of up to 30-35% better performance in some games over the 2700X.

Cfranco
07-07-2019, 14:36
Resta il fatto che il Ryzen più veloce sui giochi è indubbiamente il 3800X e ancora non s'è visto da nessuna parte :mc:

bmw320d150cv
07-07-2019, 14:36
Ma ci sono in giro solo review di 3700X e 3900X ? :what:

Io volevo vedere 3800X e 3600X :stordita:

Io cerco 3600x ma non trovo

Simedan1985
07-07-2019, 14:37
...aspettiamo anche gli street price di amd , solitamente molto più "Efficaci" di quelli Intel . Renderanno queste Cpu ancora più appetibili

Gyammy85
07-07-2019, 14:38
E questa vale più di tante parole…

https://i.postimg.cc/cJrcKt8D/IPC-zen-2.png (https://postimages.org/)

Capozz
07-07-2019, 14:40
Ma vogliamo parlare dei consumi ?

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/consumi_full.png

A parità di potenza consumano (e scaldano) la metà degli Intel. Tantissima roba.

Gigibian
07-07-2019, 14:41
Controlla anche i setting delle ram quando vedi risultati anomali o il dissipatore usato :p

già fatto, 3200 cas 14, e noctua u14

Gigibian
07-07-2019, 14:42
Ma onestamente non credo

https://i.postimg.cc/hvdx8YtN/Immagine.png

Sappiamo tutti che Gittiagingue a 720p è la madre di tutti i bench grafici :O (si scherza se veramente ci fosse il bisogno di chiarirlo), quindi:

Cpu da 329 euro che sta ben sotto di 1,76 fps ad una cpu da 380 (9700k) e ben sopra di 1,64 fps rispetto ad una cpu che ne costa 490 (9900k).

Vedi che aveva assolutamente senso confrontare il3700X con il 9900K ? :D

TheDarkAngel
07-07-2019, 14:43
Resta il fatto che il Ryzen più veloce sui giochi è indubbiamente il 3800X e ancora non s'è visto da nessuna parte :mc:

Credo non ce ne siano :D

SpongeJohn
07-07-2019, 14:44
Su computerbase risultati completamente diversi...

...cut...

Possibile che un processore top come il 3700X castri una scheda video del 12-15 % !? Uno spende più soldi per la scheda video per giocare con settaggi più spinti...non puoi perdere il 15% di cpu...c'è qualcosa che non capisco in queste review...

Si

https://i.postimg.cc/0QmXjVq2/Immagine1.png

Per questo devi guardare il risultato della media tra i vari bench.

https://i.postimg.cc/X7vKDsDG/Immagine2.png

M4to
07-07-2019, 14:47
ma li hai visti i bench che sono tutti squadrettati? vanno uguale in game, finalmente!

e su TPU c'è il 2% di differenza di performance...

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/relative-performance-games-2560-1440.png

Ragazzi, che voi sappiate, si puo' aumentare il TDP di soli 65W del 3700X ? non ho trovato nessuna review dove venisse aumentato considerevolmente per vedere come si comporta il PBO al massimo!

scendendo di risoluzione si arriva ad un 10% a 720p.
pero ancora con le ram a 3200 :)
probabilmente con le ram a 3733 pareggerebbe a 720 e vincerebbe a 1080p.
chissa come mai nessuno ha testato con ram adatte alla piattaforma.

sgrinfia
07-07-2019, 14:47
Ma vogliamo parlare dei consumi ?

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/consumi_full.png

A parità di potenza consumano (e scaldano) la metà degli Intel. Tantissima roba.

Vedrai che da oggi i consumi non saranno più importanti :asd: :asd: :asd: :asd:

Capozz
07-07-2019, 14:49
Vedrai che da oggi i consumi non saranno più importanti :asd: :asd: :asd: :asd:

Ah beh, contenti loro se poi hanno un 747 dentro al case che butta fuori aria calda come una stufa :asd:

lukesh
07-07-2019, 14:49
ma il senso di metterci i 2600 e non i 3600 nei test?

SpongeJohn
07-07-2019, 14:50
Vedi che aveva assolutamente senso confrontare il3700X con il 9900K ? :D

:D

Comunque si vede che siamo nell'itnorno del margine d'errore per quel bench, perchè gpu limited dalla gtx1080.

Avrebbero dovuto usare una 2080x o scendere a 480p (capiamoci: è vero, ma fa comunque ridere al pensarci :D )

nevets89
07-07-2019, 14:56
dico la mia: ottimi risultati influenzati da una piattaforma ancora imperfetta lato bios... ho visto bench sulle memorie strani.... quindi imho un paio di mesi e saranno ancora meglio... ma anche ora per me sono best buy assoluti...

Windtears
07-07-2019, 14:58
ma il senso di metterci i 2600 e non i 3600 nei test?

amd non glieli ha mandati?
comunque mi pare di non leggere su che mobo siano fatti i test, sbaglio io?

spero più avanti una comparativa stessi setting, ma 370-470-570 come chipset. :D (magari non con mobo di fascia diversa)

Gyammy85
07-07-2019, 14:59
Il vantaggio in alcuni casi su zen+ è enorme, chapeau

Gioz
07-07-2019, 15:00
da quel che ho visto sono abbastanza convinto, aspetto che i prezzi vadano a posto e poi penso di fare l'upgrade passando al 3900X per settembre (comunque dopo aver visto cosa combina il 3950X anche se non credo di spingermi a tanto economicamente parlando).

capitan_crasy
07-07-2019, 15:02
Il 3600 è davvero un gran processore!
Il rapporto prestazioni/prezzo/consumi è assolutamente impressionante; che poi batta il 1800X su tutta la linea dopo soli 2 anni e con due core in meno tanto di cappello!!!:winner:

Giux-900
07-07-2019, 15:04
riassunto ? 9900k fa 1fps in più, consuma il doppio e costa molto di più... ancora best buy per il gamer che ''non deve chiedere mai'' (vecchio spot denim.. per le nuove leghe)... e per chi vuole un ferro da stiro dentro il pc.

secondo me il 3600 liscio fra 2 mesi a 180eur sarà un market killer... cpu equilibrata, multi-purpose, fresca e consuma poco...

vari 2700x (sta già a 250eur nuovo) e top serie 1000 su usato a prezzi da regalo per quello che offrono... dai come si fa a lamentarsi, il mercato si è aperto, la novità va a posizionarsi esattamente dove avevano previsto.


edit. aggiungo, senza parlare delle varie pezze sulla sicurezza che affliggono architettura intel....

Ale55andr0
07-07-2019, 15:07
AMD con i ryzen 3000 ha tirato due bei sganassoni a intel :asd:. Ottima cpu, architettura tosta, con grande ipc ed efficienza energetica d'eccellenza. Dimenticavo: a prezzi inferiori :O

Simedan1985
07-07-2019, 15:08
Ragazzi ma non si overcloccano queste cpu??

moob1
07-07-2019, 15:09
Ordinato il 3900X da Amazon UK spedizione in 4 giorni :sofico:

Nui_Mg
07-07-2019, 15:09
E questa vale più di tante parole…

https://i.postimg.cc/cJrcKt8D/IPC-zen-2.png (https://postimages.org/)
Peccato che i test di Anand mostrino uno scenario decisamente diverso: zen2 ha sì recuperato su zen+, ma rispetto agli intel 9xxxk (parlo solo di prestazioni) non hanno fatto il botto che molti credevano, anzi, il 9900k sta davanti in tante situazioni: se ora fossi in intel e non avessi ancora un silicio/arch nuova/pronta, per contrastare questi zen2 darei una decisa sforbiciata al prezzo del 9900K, diventerebbe il best buy (considerando anche che le versioni sfornate più recentemente del 9900K hanno maggiori mitigazioni in hardware).

mistri94
07-07-2019, 15:11
3600 best buy

comunque zero oc, sono tirati al limite

X360X
07-07-2019, 15:12
Il 3600 è davvero un gran processore!
Il rapporto prestazioni/prezzo/consumi è assolutamente impressionante; che poi batta il 1800X su tutta la linea dopo soli 2 anni e con due core in meno tanto di cappello!!!:winner:

ne venderanno a palate come immaginavo, se il 2600 vendeva perché era poca spesa ottima resa questo allora è un po' più spesa ma esagerata resa :asd:

Voglio vedere anche test in overclock del 3600 liscio e del 3700X (che se sale lo prenoto per natale 2020 :asd: )

comunque una 1080 liscia non la vedo sensata per certe CPU, non avevano una top? :mbe:

ninety-five
07-07-2019, 15:13
Io mi sto guardando qualche video e in gaming il 3700x "sembra" andare come il 9700k più o meno (a volte sopra, a volte sotto)
Però consuma meno e costa meno.

Non è quella rivoluzione che ci si aspettava ma meglio di nulla.


Ryzen 3000 + Amd 5700 e vivi felice!

Gello
07-07-2019, 15:14
Un coffelake a 5ghz all core in gaming durera' una vita non lo scopriamo oggi, non solo la maturita' del silicio ma il fatto che sia un die monolitico fa chiaramente la differenza.

Buone CPU soprattutto relativamente alla gen precedente, sono molto curioso di vedere il refresh l'anno prossimo, dove si potrrebbero avere scenari ancora piu' interessanti, speriamo riescano a spingere ulteriormente, il difficile arriva adesso ;)

PS Noto che 9 review su 10 sono ancora fatte da gente (hwup inclusa) che non ha ancora capito come recensire una CPU

Alex656
07-07-2019, 15:17
Ordinato il 3900X da Amazon UK spedizione in 4 giorni :sofico:

Perchè non riesco a trovarlo?

Raven
07-07-2019, 15:19
Perchè non riesco a trovarlo?

perché moob1 te lo ha fregato! :O

Gigibian
07-07-2019, 15:20
cmq hanno TUTTI testato con le ram @ 3200 perchè da specifiche amd è quella la massima frequenza supportata.

così' come hanno testato con le 2933 per intel.

TUP ha testato fino a 4000.

https://www.techpowerup.com/review/amd-zen-2-memory-performance-scaling-benchmark/4.html

3600 cas 17 sembra sia il top.

Peter.B
07-07-2019, 15:20
Bello il 3700X ma mi sarei aspettato che andasse un po' oltre 4.2Ghz all core, ma va beh, in gaming è migliorato di un 10% decisamente preferibile ad un 9700K. Il 3900 d'altro canto non va oltre un 4.0GHz all core, andare oltre pare che aumenti la temperature a un livello tale che non è sufficiente un radiatore da 240 mm, e a questo punto non me la rende una scelta preferibile ad un 3700 o 3800. Nessuna rivoluzione, ma sono ottimi prodotti.

Gioz
07-07-2019, 15:22
PS Noto che 9 review su 10 sono ancora fatte da gente (hwup inclusa) che non ha ancora capito come recensire una CPU
a questo ormai dobbiamo abituarci...citavo sotto una news una rece di un case in cui "non ci va la scheda madre supportata, abbiamo dovuto rivedere la configurazione perché non è conforme" case ATX/mATX mobo E-ATX :doh:
non parliamo poi delle rece dei PSU o delle mobo, a volte si leggono e vedono cose raccapriccianti.

Alex656
07-07-2019, 15:22
perché moob1 te lo ha fregato! :O

Ahhh, la disponibilità in volumi era di 1 processore? Perfetto! :)

Peter.B
07-07-2019, 15:23
cmq hanno TUTTI testato con le ram @ 3200 perchè da specifiche amd è quella la massima frequenza supportata.

così' come hanno testato con le 2933 per intel.

TUP ha testato fino a 4000.

https://www.techpowerup.com/review/amd-zen-2-memory-performance-scaling-benchmark/4.html

3600 cas 17 sembra sia il top.

Hanno fatto benissimo a testare con RAM da 3200, la maggior parte delle persone non prendere ram oltre quella frequenza. 3200 è una frequenza più che ottima.

moob1
07-07-2019, 15:25
Perchè non riesco a trovarlo?

Link non ne posso mettere l'asin è questo:

B07SXMZLP9

Viene a costare 555€ spedito in Italia con IVA italiana.

bmw320d150cv
07-07-2019, 15:28
L unica cosa su cui sono rimasto deluso è la scarsa apparente propensione a salire di frequenza..
Da queste prime review si mura all core su 4.4ghz con 1.42-1.45v....

Peccato avevo sognato un all core 4.6 ad aria almeno sul 8c...

Gigibian
07-07-2019, 15:28
Unica cosa che mi dispiace? Che non si occano neanche di 100 mhz.

Anzi, l'OC manuale ti fa arrivare a clock massimi più bassi del PBO con prestazioni complessivamente inferiori.

Non ho capito se c'è la possibilità di alzare il TDP massimo del 3700X? o se in qualche modo rimane "bloccato" così da, ad esempio, favorire il 3800X in PBO+OC avendo un TDP base più elevato...

chi mi sa rispondere?

Alex656
07-07-2019, 15:29
Link non ne posso mettere l'asin è questo:

B07SXMZLP9

Viene a costare 555€ spedito in Italia con IVA italiana.

Non lo trovo neppure così; me lo potresti inviare in pm?

Wolf91
07-07-2019, 15:29
Non lo trovo neppure così; me lo potresti inviare in pm?

Siamo in 2 grazie

Raven
07-07-2019, 15:29
AMD con i ryzen 3000 ha tirato due bei sganassoni a intel :asd:. Ottima cpu, architettura tosta, con grande ipc ed efficienza energetica d'eccellenza. Dimenticavo: a prezzi inferiori :O

Megaquotone... :O

Se non fosse che non ho proprio scazzo di rifare da zero tutta l'installazione del pc, avrei trovato il degno successore della mio immortale i7-3300K@4.5Ghz!... :asd:

mircocatta
07-07-2019, 15:30
Uff, voglio vedere il 3800x!:O

maxmix65
07-07-2019, 15:33
https://youtu.be/z3aEv3EzMyQ?t=365

Drakenest
07-07-2019, 15:33
C'è qualche review con la differenza prestazionale tra scheda madri x470 e x570?

FedeGata
07-07-2019, 15:35
Ordinato il 3900X da Amazon UK spedizione in 4 giorni :sofico:

Attendiamo feedback reale sulla situazione, soprattutto perchè su x470.

bmw320d150cv
07-07-2019, 15:36
https://youtu.be/z3aEv3EzMyQ?t=365

Beh per dirlo questo tizio che praticamente in tutte le review Intel ha cpu con scritto "Intel confidential" è tutto dire

Peter.B
07-07-2019, 15:37
Anche io sono rimasto molto deluso dalle frequenze, il 3700X pare che oltre un 4.2 non va proprio neanche con un miracolo (e il 3900 nn supera un 4.0) ma vedendo le performance che ha, come in gaming che a me interessa quello, direi che il 3800X non può fare molto meglio, al massimo andrà un pelo meglio, il che forse non lo renderà molto appetibile rispetto il 3700X.

SpongeJohn
07-07-2019, 15:38
C'è qualche review con la differenza prestazionale tra scheda madri x470 e x570?

Si, per ora ho trovato quella di techspot (quelli del canale hardware unboxed)

https://www.techspot.com/review/1869-amd-ryzen-3900x-ryzen-3700x/

Scorri in basso fino al paragrafo "X570 vs. B450 Chipset"

Mparlav
07-07-2019, 15:38
Ragazzi ma non si overcloccano queste cpu??

4.3-4.4GHz, sia sul 3700X che sul 3900X.
E rende relativamente poco.

Sostanzialmente, meglio lasciar fare al PBO.

von Clausewitz
07-07-2019, 15:39
Un coffelake a 5ghz all core in gaming durera' una vita non lo scopriamo oggi, non solo la maturita' del silicio ma il fatto che sia un die monolitico fa chiaramente la differenza.

Buone CPU soprattutto relativamente alla gen precedente, sono molto curioso di vedere il refresh l'anno prossimo, dove si potrrebbero avere scenari ancora piu' interessanti, speriamo riescano a spingere ulteriormente, il difficile arriva adesso ;)

PS Noto che 9 review su 10 sono ancora fatte da gente (hwup inclusa) che non ha ancora capito come recensire una CPU

sottoscrivo, con l'inciso che sono un passo avanti notevole e il 3700x risulta vincitore mentre per l'oc lasciano il tempo che trovano anche di più rispetto ai modelli precedenti
a proposito di review non è solo che sono redatte in maniera discutibile (per usare un eufemismo), ma vengono anche citate da utenti diagrammi in cui tutte le cpu sono pari e per questo si grida alla vittoria (ma se son pari che vitotria sarebbe? vabbeh lo sappiamo che in questo thread si usa la logica del fanboy al posto di quella aristotelica :sofico:

Gello
07-07-2019, 15:40
Non vi danno margine di OC perche' non c'e' margine in prestazioni e devono farle uscire spremute in ogni loro parte, vedetelo come un OC di fabbrica, toglie il divertimento del caso ma hai qualche numero piu' alto di default, fa anche molto comodo per le recensioni "a default" per far scordare che di la' non si e' ancora a tavoletta...

Poca goduria per gli smanettoni, ma ci si puo' sempre mettere ad abbassare voltaggi qua e la' e magari ottenere clock piu' alti usando meno corrente.

npole
07-07-2019, 15:41
Questi test sono fake? Manipolati? Sbagliati? Oppure quelli di HW sono sbagliati? Oppure ognuno sta facendo test come gli pare e stanno pubblicando numeri a caso ma non "scientificamente" validi? Non ci si capisce più niente:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/power-idle.png

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/power-multithread.png

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/power-gaming.png[/quote]

Inoltre perché questi test sono stati fatti utilizzando RAM "come da tabella" quando invece il 100% di chi compra queste CPU comprerà RAM ottimizzate per quella piattaforma, ovvero 3600Mhz sui Ryzen (sweet spot), e 4000Mhz sugli Intel. Credete davvero che chi compra un Ryzen 3900X lo lascerà con quelle ram? Ci metterà quella che vanno più veloci (3600 appunto) e nessun possessore di 9900K si terrà il processore con le 2600, ci metterà certamente (almeno le 3600 o le 4000 se supportate dalla mobo). Tra 2600 e 4000 c'è un incremento prestazionale di circa il 9% a 1440 per il 9900K; tra 3200 e 3600 c'è un incremento di circa l'1% per il 3900X.

E ancora, perché le temperature vengono misurate con i dissipatori stock? Non sarebbe saggio utilizzare lo stesso dissipatore su entrambe le CPU per verificare effettivamente la temperatura in idle e sotto stress? Ad esempio qui è stato utilizzato lo stesso Noctua (ancora, non si capisce se i test sono stati fatti a caso oppure no):

[img]https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/cpu-temperature.png

A me sembra che questi test siano "manipolati" a dovere per favorire l'una o l'altra campana e che siano di poca utilità per l'utente finale, che non usa configurazioni "da test", usa hardware "vero" a frequenze vere, con ram vere, giocando a risoluzioni vere.

sgrinfia
07-07-2019, 15:41
C'è qualche review con la differenza prestazionale tra scheda madri x470 e x570?

forze differenze prestazionali in assoluto ...no , ma il x570 sembra porti con sè funzioni rivoluzionarie.

SpongeJohn
07-07-2019, 15:42
...
a proposito di review non è solo che sono redatte in maniera discutibile (per usare un eufemismo), ma vengono anche citate da utenti diagrammi in cui tutte le cpu sono pari e per questo si grida alla vittoria (ma se son pari che vitotria sarebbe? vabbeh lo sappiamo che in questo thread si usa la logica del fanboy al posto di quella aristotelica :sofico:

Se ti riferisci a quello che ho postato io: c'è scritto chiaramente che era per scherzo...

Due post in basso e spiego anche perchè è un test inutile.

Alex656
07-07-2019, 15:42
Siamo in 2 grazie

Preso!!! Spero di non far peccato con un piccolo suggerimento:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ca77n1/amazon_uk_will_not_have_ryzen_3000_cpu_until/

Drakenest
07-07-2019, 15:44
C'è qualche review con la differenza prestazionale tra scheda madri x470 e x570?

Si, per ora ho trovato quella di techspot (quelli del canale hardware unboxed)

https://www.techspot.com/review/1869-amd-ryzen-3900x-ryzen-3700x/

Scorri in basso fino al paragrafo "X570 vs. B450 Chipset"

forze differenze prestazionali in assoluto ...no , ma il x570 sembra porti con sè funzioni rivoluzionarie.

Trovato su TechPowerUp un confronto tra X470 e X570, escludendo Ram e PCIex4.0 a livello prestazionale ad oggi non ci sono grandi differenze:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-3900x-3700x-tested-on-x470/

Peter.B
07-07-2019, 15:45
4.3-4.4GHz, sia sul 3700X che sul 3900X.
E rende relativamente poco.

Sostanzialmente, meglio lasciar fare al PBO.

Non ci arrivano a quella frequenza all core, il 3700 mura a 4.2 e il 3900 a 4.0.

Gigibian
07-07-2019, 15:46
16GB 3600 CL17 costano 120 euro.
16GB 3200 CL16 costano 60 euro.

vale la pena di spendere quei 60 euro in più?

TheDarkAngel
07-07-2019, 15:46
Non ci arrivano a quella frequenza all core, il 3700 mura a 4.2 e il 3900 a 4.0.

visto anch'io così, questa volta si farà ancora meno oc :D
PBO a palla e passa la paura.

16GB 3600 CL17 costano 120 euro.
16GB 3200 CL16 costano 60 euro.

vale la pena di spendere quei 60 euro in più?


a meno che le prime non siano bdie dove tirare a morte i subtimings, direi proprio di no
https://tpucdn.com/review/amd-zen-2-memory-performance-scaling-benchmark/images/relative-performance-games-1280-720.png

von Clausewitz
07-07-2019, 15:47
Se ti riferisci a quello che ho postato io: c'è scritto chiaramente che era per scherzo...

Due post in basso e spiego anche perchè è un test inutile.

no, mi riferivo ad altro utente ;) , me lo sono perso nelle pagine come lo ritrovo lo riporto

Antivirusvivente
07-07-2019, 15:48
Posso quindi pensionare ufficialmente il mio 4770k dopo 6 lunghi anni di compagnia?

Qualcuno ha già adocchiato qualche shop per le CPU?

Peter.B
07-07-2019, 15:49
16GB 3600 CL17 costano 120 euro.
16GB 3200 CL16 costano 60 euro.

vale la pena di spendere quei 60 euro in più?

Dipende che vuoi fare, io che ho interessi lato gaming non mi porta nulla avere RAM oltre i 3200Mhz e sotto CL16 di latenza.

Nui_Mg
07-07-2019, 15:49
Buone CPU soprattutto relativamente alla gen precedente, sono molto curioso di vedere il refresh l'anno prossimo, dove si potrrebbero avere scenari ancora piu' interessanti, speriamo riescano a spingere ulteriormente, il difficile arriva adesso ;)
Potrebbe non essere campata in aria l'uso di sunny cove (usato ora sugli icelake notebook con ipc superiore a gen precedente) anche su desktop per l'anno prossimo da parte di intel, magari qualche limited edition dovuta ad insufficienza di cpu sfornate sui 10nm :)

Kaider
07-07-2019, 15:49
possibile che solo e price abbia disponibilità, pensavo erano già state spedite

Mparlav
07-07-2019, 15:50
Qui ci sono i link a parecchie recensioni:
https://videocardz.com/81349/amd-ryzen-3000-zen2-review-roundup

poi c'è questa, dove si può notare il performance/W con Blender:
https://techreport.com/review/34672/amd-ryzen-7-3700x-and-ryzen-9-3900x-cpus-reviewed/16

https://techreport.com/r.x/2019_07_06_AMD_s_Ryzen_7_3700X_and_Ryzen_9_3900X_CPUs_reviewed/power-taskenergy-FIXED.png



qui un test con memorie fino a 4533 cl20 ed è l'unico test dove la Crosshair X570 ha fatto la differenza sulla rispettiva x470:
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/amd_ryzen_7_3700x_ryzen_9_3900x_x470_vs_x570_review/9

ma ci sono anche i test con OC a 4.4GHz vs altre cpu overcloccate.

Comunque, tra 3600 cl16 e 3200 cl14 le differenze sono risibili, al di là dei test sintetici.

Un peccato che non ci siano recensioni dei 3800X e 3600X.
Dovremo aspettare qualche altro giorno.

Drakenest
07-07-2019, 15:50
Posso quindi pensionare ufficialmente il mio 4770k dopo 6 lunghi anni di compagnia?

Qualcuno ha già adocchiato qualche shop per le CPU?

Su trovaprezzi, ma solo in prenotazione. Lato Motherboard sono tentato di andare di X470 !

Peter.B
07-07-2019, 15:50
Posso quindi pensionare ufficialmente il mio 4770k dopo 6 lunghi anni di compagnia?

Qualcuno ha già adocchiato qualche shop per le CPU?

Potevi già pensionarlo al tempo del 8700K, quindi...:asd:

npole
07-07-2019, 15:52
16GB 3600 CL17 costano 120 euro.
16GB 3200 CL16 costano 60 euro.

vale la pena di spendere quei 60 euro in più?

C'un incremento compreso tra lo 0.5% e l'1%, ho appena visto un articolo dove hanno fatto il confronto tra tutte le velocità partendo da 2600 fino a 4000 (a 4000 si scende rispetto ai 3600), e tra 3200 e 3600 la differenza è impercettibile.

SpongeJohn
07-07-2019, 15:56
Beh per dirlo questo tizio che praticamente in tutte le review Intel ha cpu con scritto "Intel confidential" è tutto dire

Se vuoi farti due risate, guardati l'intro di quel video :D

Antivirusvivente
07-07-2019, 16:00
Su trovaprezzi, ma solo in prenotazione. Lato Motherboard sono tentato di andare di X470 !

Dovendo rifare tutto, andrò di x570, così da puntare anche ad SSD next-gen. Per la CPU ero orientato sul Ryzen 7 3700X, mi sembra il giusto compromesso per le mie necessità.

Alla fine gioco relativamente poco, la WS la uso principalmente per sviluppo sw e virtualizzazione, e una piccola dose di conversioni ed editing.

Gigibian
07-07-2019, 16:01
C'un incremento compreso tra lo 0.5% e l'1%, ho appena visto un articolo dove hanno fatto il confronto tra tutte le velocità partendo da 2600 fino a 4000 (a 4000 si scende rispetto ai 3600), e tra 3200 e 3600 la differenza è impercettibile.

allora preferisco prendere 32gb di ram @ 3200 c16 :)

Mparlav
07-07-2019, 16:01
Non ci arrivano a quella frequenza all core, il 3700 mura a 4.2 e il 3900 a 4.0.

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/amd_ryzen_7_3700x_ryzen_9_3900x_x470_vs_x570_review/5

alla pagina successiva il 3900X.
Entrambi testati sulle Crosshair x470 e x570.
La seconda si comporta meglio portando le ddr4 fino ai 4533

Tutta la recensione è condotta con i 3700X e 3900X a 4.4 GHz all core e DDR4 a 3600 cl14.

Peter.B
07-07-2019, 16:05
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/amd_ryzen_7_3700x_ryzen_9_3900x_x470_vs_x570_review/5

alla pagina successiva il 3900X.
Entrambi testati sulle Crosshair x470 e x570.
La seconda si comporta meglio portando le ddr4 fino ai 4533

Tutta la recensione è condotta con i 3700X e 3900X a 4.4 GHz all core e DDR4 a 3600 cl14.

Techpowerup scrive che oltre i 4.2 le temperature del 3700X sono troppo alte anche per un 240 mm il voltaggio non è più nello sweet spot. Non sono CPU per stare a quelle frequenze purtroppo.

Gioz
07-07-2019, 16:06
Questi test sono fake? Manipolati? Sbagliati? Oppure quelli di HW sono sbagliati? Oppure ognuno sta facendo test come gli pare e stanno pubblicando numeri a caso ma non "scientificamente" validi? Non ci si capisce più niente:
CUT
metti in conto il fatto che, almeno con prima e seconda gen, memoria sopra specifica (2667 i mille e 2993 i 2mila) aumentava in maniera marcata il dispendio energetico del soc (fino circa al raddoppio del contributo di questo sull'assorbimento elettrico dell'intero package, che non è una cosa mostruosa e si parla di qualche W, ma già può falsare le letture);
in aggiunta c'è la possibilità che anche solo il chipset di suo, nelle rilevazioni per intero sistema, vada ad avere un contributo maggiore rispetto i chipset minori stando ai leak che ci sono stati in precedenza.
per inquadrare esattamente le cose, per curiosità tecnica diciamo, bisognerebbe esser certi di avere la piattaforma identica e/o test nuovi in pari condizioni effettuati con le cpu vecchie anziché reciclare test passati e conoscere se e quanto possa variare il comportamento dal punto di vista del fabbisogno energetico per la piattaforma con memorie fuori specifica.

più che ricercare il rigore scientifico in queste recensioni - che è evidentemente assente - , alla luce di quanto visto in tempi recenti, secondo me bisognerebbe cercare di inquadrare un po' il comportamento medio nelle cose che interessano maggiormente.

npole
07-07-2019, 16:08
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/amd_ryzen_7_3700x_ryzen_9_3900x_x470_vs_x570_review/5

alla pagina successiva il 3900X.
Entrambi testati sulle Crosshair x470 e x570.
La seconda si comporta meglio portando le ddr4 fino ai 4533

Tutta la recensione è condotta con i 3700X e 3900X a 4.4 GHz all core e DDR4 a 3600 cl14.

Non è uno scenario realistico (dai un'occhiata al voltaggio).
Inoltre altri hanno testato fino a 4.6ghz e pur arrivandoci hanno scritto che qualsiasi cosa oltre i 4.35ghz, indipendentemente dal voltaggio, non è stabile.
Qui il test: https://proclockers.com/reviews/cpus/amd-ryzen-9-3900x-am4-cpu-review/page/0/5

Peter.B
07-07-2019, 16:10
Non sono frequenze daily use ma solo per fare test. Lo scenario realistico rimane 4.2 per il 3700 e 4.0 per il 3900, quest'ultimo si comporta anche peggio visto che diventa facilmente instabile e scalda tantissimo superati i 4.0 e non conviene andare oltre un voltaggio di 1.225.

Akard
07-07-2019, 16:11
Amazon.de mi ha appena scalato i 415€ del 3800x prenotato stamattina alle 5...

In partenza? Da status ordini non riesce a darmi una data, sperem :D

ninja750
07-07-2019, 16:11
PS* Dai non mi venite a dire che siete delusi in game perchè in Fhd vanno un 2% meno del 9900k!!

è l'unico aspetto che rimaneva da chiarire visto che in tutto il resto demoliscono intel, speravo di vedere il 3900x sopra il 9900k anche se solo dello 0.01% pazienza, è ora di buttare nel cestino la config in firma

che poi, i divari grossi sono con moltissimi FPS e qui voglio vedere in quanti hanno monitor con refresh > 144 :asd:

il 3700x ha un consumo irrisorio ed è poco dietro al 3900x sarà una scelta dura

SpongeJohn
07-07-2019, 16:11
La faccia di Linustt nell'intro della recensione non ha prezzo :asd:

https://i.postimg.cc/0ykdMm3v/Immagine3.png

Mparlav
07-07-2019, 16:12
Techpowerup scrive che oltre i 4.2 le temperature del 3700X sono troppo alte anche per un 240 mm il voltaggio non è più nello sweet spot. Non sono CPU per stare a quelle frequenze purtroppo.

Su quel sito che ho riportato hanno usato un Corsair H110i GT, niente di fantascientifico.

Ma l'ho detto prima che conviene lavorare col PBO, ormai c'è poco da divertirsi con l'overclock manuale :)

Al più si può "giocare" con le DDR4 e vedere fin dove si arriva con le Samsung B-die.
Sebbene i benefici, alla fine, siano limitati.

ninja750
07-07-2019, 16:12
aggiungo che non mi piace moltissimo vedere in idle la piattaforma 3xxx consumare parecchio più della controparte visto che spesso si lascia il pc a scaricare roba

Peter.B
07-07-2019, 16:12
è l'unico aspetto che rimaneva da chiarire visto che in tutto il resto demoliscono intel, speravo di vedere il 3900x sopra il 9900k anche se solo dello 0.01% pazienza, è ora di buttare nel cestino la config in firma

che poi, i divari grossi sono con moltissimi FPS e qui voglio vedere in quanti hanno monitor con refresh > 144 :asd:

il 3700x ha un consumo irrisorio ed è poco dietro al 3900x sarà una scelta dura

Il che rende il 3800X la CPU meno interessante di tutte.

Gigibian
07-07-2019, 16:13
Ok, adesso l'IPC è più che apposto.

Da Zen2+ mi aspetto i 5ghz, dobbiamo salire di frequenza! :cool:

ninja750
07-07-2019, 16:14
Il che rende il 3800X la CPU meno interessante di tutte.

a meno che grazie a più mhz vada più del 9900k ma non credo

peccato non vederlo nelle review insieme al 3600x

Peter.B
07-07-2019, 16:15
Ok, adesso l'IPC è più che apposto.

Da Zen2+ mi aspetto i 5ghz, dobbiamo salire di frequenza! :cool:

Scherzi, è solo un refresh, già Zen 2 è un bel passo avanti rispetto Zen 1 ma lato frequenze stiamo ancora bassini, qui più o meno tutti aspettavamo frequenze più alte ma evidentemente sono ancora un tallone d'Achille per AMD

Gello
07-07-2019, 16:15
Per chi li prendera' ricordatevi che i 7nm saranno piu' soggetti a degradazione rispetto alla gen precedente, se con Ryzen+ si e' visto il degrado iniziare sugli 1.4v (gia' nel medio/breve periodo), con questi andra' peggio, quindi evitate OC/OV manuali esagerati.

Discorso diverso per il PBO che gestisce tensioni anche piu' alte per brevi periodi su n core.

Gyammy85
07-07-2019, 16:17
a meno che grazie a più mhz vada più del 9900k ma non credo

peccato non vederlo nelle review insieme al 3600x

Guarda che il 3700x è praticamente appaiato al 9900k nei giochi, anche in alcuni titoli ostici per amd

Peter.B
07-07-2019, 16:18
a meno che grazie a più mhz vada più del 9900k ma non credo

peccato non vederlo nelle review insieme al 3600x

Non lo credo neanche io, quando ho visto quanto andava il 3900 rispetto il 3700 ho capito che lo spazio che può occupare il 3800 è davvero ristretto

Mparlav
07-07-2019, 16:20
Non è uno scenario realistico (dai un'occhiata al voltaggio).
Inoltre altri hanno testato fino a 4.6ghz e pur arrivandoci hanno scritto che qualsiasi cosa oltre i 4.35ghz, indipendentemente dal voltaggio, non è stabile.
Qui il test: https://proclockers.com/reviews/cpus/amd-ryzen-9-3900x-am4-cpu-review/page/0/5

I numeri sono lì, evidentemente erano sufficientemente stabili per fare l'intera recensione a quel clock.

Quanto sia utile e realistico, l'ho già scritto in precedenza, non mi ripeterò :)

Peter.B
07-07-2019, 16:21
Per chi li prendera' ricordatevi che i 7nm saranno piu' soggetti a degradazione rispetto alla gen precedente, se con Ryzen+ si e' visto il degrado iniziare sugli 1.4v (gia' nel medio/breve periodo), con questi andra' peggio, quindi evitate OC/OV manuali esagerati.

Discorso diverso per il PBO che gestisce tensioni anche piu' alte per brevi periodi su n core.

Oddio peggio di 1.4v stai quasi suggerendo che non sono CPU da OC visto che il 3700 e il 3900 sotto OC stabile e per uso daily stanno poco sotto 1.3v.

SpongeJohn
07-07-2019, 16:21
aggiungo che non mi piace moltissimo vedere in idle la piattaforma 3xxx consumare parecchio più della controparte visto che spesso si lascia il pc a scaricare roba

I consumi in idle non rispecchiano i consumi mentre si lascia il pc a scaricare.
Se ti riferisci a questa tabella:

https://i.postimg.cc/D0VjG0kT/Immagine5.png

Sappi che si riferisce alle cpu in deep sleep. Cosa che non accade mai scaricando.

Akard
07-07-2019, 16:22
Gaming con AMD il 3800x/pbo = King

State a vedere amici :)

Windtears
07-07-2019, 16:22
rece per il 3600:

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3489-amd-ryzen-5-3600-cpu-review-benchmarks-vs-intel

bmw320d150cv
07-07-2019, 16:23
Se vuoi farti due risate, guardati l'intro di quel video :D

Ahahahahaha 😂 😂

jvt39
07-07-2019, 16:24
Amazon.de mi ha appena scalato i 415€ del 3800x prenotato stamattina alle 5...



In partenza? Da status ordini non riesce a darmi una data, sperem :DLink per acquisto?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Akard
07-07-2019, 16:26
Link per acquisto?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Amazon.de "finiti"

Se sei veloce riesci a prenderlo su uk. Han appena messo online la pagina "ufficiale".

Fedesandeluxe
07-07-2019, 16:30
Ragazzi attenzione alle review> Se usano una motherboard Asus hanno i consumi sballati

https://www.overclock.net/forum/10-amd-cpus/1728758-strictly-technical-matisse-not-really.html

Antivirusvivente
07-07-2019, 16:35
Link per acquisto?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Ho trovato caseking.de, ma pare che siano disponibili a partire dal 10 Luglio?
Qualcuno conosce le tempistiche di evasione?

ninja750
07-07-2019, 16:37
I consumi in idle non rispecchiano i consumi mentre si lascia il pc a scaricare.
Se ti riferisci a questa tabella:

si mi riferisco proprio a quella, perchè non rispecchiano quello che dico? è proprio la situazione idle/pc che non fa nulla con task manager tra 0% e 5%

jvt39
07-07-2019, 16:39
La domanda è 3800 o 3700?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
07-07-2019, 16:42
La domanda è 3800 o 3700?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

3700X

Mparlav
07-07-2019, 16:43
Su techpowerup hanno usato la Taichi x570 per i Ryzen 3xxx, la MSI X470 Gaming M7 AC per gli altri Ryzen e la ASUS Z390 Maximus XI Extreme per gli Intel.

In idle:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/power-idle.png

stiamo parlando di 5-10 W di differenza, roba da nulla.
Se si hanno di queste priorità, basta usare una B450.

Cinebench:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/power-multithread.png

Prime95 AVX:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/power-stress.png

Gaming:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/power-gaming.png

ninety-five
07-07-2019, 16:46
Nel video di Tech Deals il 3600x va meno o uguale dell'8700k.

Nel video di Gear Seekers il 3600 è il 3600x vanno uguale o di più dell'8700k e del 9900K.


Insomma, ci sarà da divertirsi nel prossimo mese...

SpongeJohn
07-07-2019, 16:48
si mi riferisco proprio a quella, perchè non rispecchiano quello che dico? è proprio la situazione idle/pc che non fa nulla con task manager tra 0% e 5%

Idle è un conto (con i core in deep sleep ed il pc pronto ad andare in ibernazione o come la vuoi chiamare), lasciare un programma acceso a scaricare è un'altro.

Con questo che non voglio dire che la gestione di quella fase d'alimentazione del pc non sia favorevole per intel, ti sto solo dicendo che non puoi basare i tuoi consumi stimati su quel test perchè non corrisponde al tuo caso d'utilizzo e che quindi è fuori contesto.

Piedone1113
07-07-2019, 17:00
Come avevo anticipato il 3700x mura basso. Aspettiamo il 3800x in ok che dovrebbe murare attorno ai 4500

Akard
07-07-2019, 17:02
Come avevo anticipato il 3700x mura basso. Aspettiamo il 3800x in ok che dovrebbe murare attorno ai 4500

Molto probabile

Anidees
07-07-2019, 17:03
bisogna tirare il collo al 3800x,farlo salire e siamo apposto per altri 10 anni:) io comunque aspetto non ho fretta

Mparlav
07-07-2019, 17:03
Primi test di pugetsystems col Ryzen 3600:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/First-look-at-AMD-Ryzen-3rd-Gen-CPUs-for-Video-Editing-1522/

"Overall, the new Ryzen 5 3600 does a terrific job in all the video editing applications we tested. It may not be able to keep up with the higher-end Intel 9th gen CPUs like the i9 9900K, but it is solidly better than the Core i5 9600K, and in many cases trades blows with the more expensive Core i7 9700K. Considering the fact that a $200 AMD CPU is actively competing with a $400 Intel CPU, that is extremely impressive!

OvErClOck82
07-07-2019, 17:11
Primi test di pugetsystems col Ryzen 3600:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/First-look-at-AMD-Ryzen-3rd-Gen-CPUs-for-Video-Editing-1522/

"Overall, the new Ryzen 5 3600 does a terrific job in all the video editing applications we tested. It may not be able to keep up with the higher-end Intel 9th gen CPUs like the i9 9900K, but it is solidly better than the Core i5 9600K, and in many cases trades blows with the more expensive Core i7 9700K. Considering the fact that a $200 AMD CPU is actively competing with a $400 Intel CPU, that is extremely impressive!

il 3600 rischia di fare veramente il vuoto... a quei prezzi è una roba incredibile

Peter.B
07-07-2019, 17:14
Come avevo anticipato il 3700x mura basso. Aspettiamo il 3800x in ok che dovrebbe murare attorno ai 4500

Eh bisogna vedere il voltaggio, nessun Ryzen vorresti mai tenerlo a 1.4v

TheCranberrySawUs
07-07-2019, 17:17
sono molto molto contento che AMD stia riportando un pò di sana competizione ma sinceramente mi aspettavo di più lato gaming dal 3900X :(

digieffe
07-07-2019, 17:20
Come avevo anticipato il 3700x mura basso. Aspettiamo il 3800x in ok che dovrebbe murare attorno ai 4500

nessuna recensione dei 3600X e 3800X, dunque non ne hanno spedito ai recensori, in più il 3900X "OC/PBO basso"

sarà necessario attendere una miglior selezione del silicio ;)

Viper_80
07-07-2019, 17:39
Bisogna anche ricordare che hanno bios acerbi e nessuno aveva ultimo chipset AMD che è uscito oggi, che secondo AMD aumenta ancora di poco le prestazioni

ahrevelation
07-07-2019, 17:40
https://www.youtube.com/watch?v=n0uB17Io2is

Kaider
07-07-2019, 18:14
vedo solo il 3600 poppato su amazon venduto da uno Shop francese, altro mi rimanda tutto su Eprice

maxmix65
07-07-2019, 18:16
vedo solo il 3600 poppato su amazon venduto da uno Shop francese, altro mi rimanda tutto su Eprice

Vai su amazon spagna
Ciaoo

bmw320d150cv
07-07-2019, 18:19
https://www.youtube.com/watch?v=n0uB17Io2is

I 4.4ghz in boost clock del 3600x non si sono visti neanche per sbaglio in questo video (neanche con CPU al 30% e quindi più verso ST)... E sopra c'è un noctua...
Spero bios acerbi per x470 con cui ha fatto i test

Spitfire84
07-07-2019, 18:21
Qualcuno ha capito perché il 3700X ha prestazioni scarse in scrittura sulla memoria? Ho letto velocemente che è dettato da una scelta di AMD per mantenere bassi i consumi a fronte di un calo limitato di prestazioni nel mondo reale.
Ma non mi è chiaro se è legato al profilo di TDP a 65 W anziché 105 W visto che il 3900X performa normalmente. E a quel punto il 3800X come performerà? Comunque il 3800X mi incuriosisce...chissà se avrà qualcosa in più del 3700X...

Peter.B
07-07-2019, 18:33
Qualcuno ha capito perché il 3700X ha prestazioni scarse in scrittura sulla memoria? Ho letto velocemente che è dettato da una scelta di AMD per mantenere bassi i consumi a fronte di un calo limitato di prestazioni nel mondo reale.
Ma non mi è chiaro se è legato al profilo di TDP a 65 W anziché 105 W visto che il 3900X performa normalmente. E a quel punto il 3800X come performerà? Comunque il 3800X mi incuriosisce...chissà se avrà qualcosa in più del 3700X...

Una via di mezzo tra il 3700 e il 3900 che indica però una differenza prestazionale piuttosto modesta. Il 3800 sarebbe preferibile se andasse ad almeno 300 MHz in più del 3700 a voltaggio umano, in OC si intende, non meno di un 4.5Ghz per renderlo più interessante del 3700.

OvErClOck82
07-07-2019, 18:38
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo :asd: è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro :D

Kipe
07-07-2019, 19:03
Non sono riuscito a trovare dei buoni benchmark che mostrassero a confronto i 3700X/3900X con RAM toste, tipo 3200 cl14 o 3600 cl16, e RAM più scarse, tipo 3200 cl16.
Sarei tentato a prendermi subito 32GB, e vorrei capire se spendere quei 100/150€ in più per delle RAM performanti ne valesse la pena. Anche se credo che al 95% sia no :D

Mparlav
07-07-2019, 19:06
In concomitanza col lancio dei Ryzen 3xxx, c'è stato un taglio di prezzo dei Threadripper:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/amd_s_ryzen_2nd_generation_threadripper_pricing_plummets_in_the_wake_of_zen_2_s_launch/1

-200 £ sul 2970WX
-90 £ sul 2950X
-200 £ sul 2920X

dando uno sguardo in Germania, non sono tagli di quel singolo shop UK:
nell'ambito di pochi giorni:

il primo
https://geizhals.eu/amd-ryzen-threadripper-2970wx-yd297xazafwof-a1867623.html

da 1180 a 1010 euro

il secondo:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-threadripper-2950x-yd295xa8afwof-a1867615.html

da 820 a 780 euro

il terzo:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-threadripper-2920x-yd292xa8afwof-a1867624.html

da 610 a 420 euro

X360X
07-07-2019, 19:13
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo :asd: è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro :D

Evitate certe uscite ricordo che su questo thread la tolleranza è poca e niente.

comunque dall'uscita di Ryzen AMD è stata sicuramente apprezzata lato CPU, poi il boost che valeva il "+" c'è stato (anche per come salivano maggiormente), e ora il numero "2" c'è tutto mi pare (al di là di bios\software acerbi). Ora immagino ci sarà un altro "+" per l'anno prossimo.

Qualcuno magari svenderà le CPU fuori prezzo ora, perché tralasciando il 2600 che costa 130 euro ormai ed è una soluzione low cost, ma il 2600X ha un prezzo fuori questione, e anche il 2700 e il 2700X con quel 3600 a 210 o quanto lo hanno messo non fanno certo un figurone anche se sono 8\16...

mistri94
07-07-2019, 19:21
ora che un 3600 va come un 8700k sono curioso di vedere cosa succederà sul mercato dell'usato con i vecchi i7 che fino ad ora hanno avuto prezzi alti

Gigibian
07-07-2019, 19:21
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo :asd: è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro :D

Anche perchè tra bulldozer, steamroller & co, per affermare che non fossero cessi totali, bisogna essere un fanboy AMD fino al midolle ed avere i quarti di manzo sugli occhi, altro che fette di prosciutto :)

ysc
07-07-2019, 19:24
ho notato dalla recensione di hardware unboxed i 25k nel test di scrittura della ram con aida64 (quasi la metà della gen2).

qualche anima pia mi spiega in termini semplici il perchè e le implicazioni ?

grazie

[K]iT[o]
07-07-2019, 19:32
Dai primi prezzi che vedo dalla germania, col 3600 a 209 e il 3700x a 349 euro, direi che il primo vince la sfida prezzo/prestazioni in modo schiacciante. Mi interessava il secondo però ora mi toccherà rivalutare.

OvErClOck82
07-07-2019, 19:42
Anche perchè tra bulldozer, steamroller & co, per affermare che non fossero cessi totali, bisogna essere un fanboy AMD fino al midolle ed avere i quarti di manzo sugli occhi, altro che fette di prosciutto :)Ma in realtà basta tornare a leggere i commenti dell'anno scorso con zen+ senza scomodare quei cancelli dei BD :D

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Mparlav
07-07-2019, 19:42
ho notato dalla recensione di hardware unboxed i 25k nel test di scrittura della ram con aida64 (quasi la metà della gen2).

qualche anima pia mi spiega in termini semplici il perchè e le implicazioni ?

grazie

L'ultima beta di Aida64, del 3 luglio scorso, a malapena riesce a rilevare i Matisse.
Quel che posso dire è che occorre almeno una versione che supporti a pieno questi nuovi Ryzen prima di valutare il test di scrittura (e la latenza).

Ad esempio usando Sisoft Sandra, che supporta le cpu:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/7/

parlando di latenza, scrivono:
"As a point of reference, AMD’s claimed cache latency improvements look to hold true. Our SiSoft Sandra Cache and Memory Bandwidth test delivers 58.9ns for the Zen Ryzen 7 1800X, 52.6ns for the Zen+ Ryzen 7 2700X, and 33.1ns for the Zen 2 Ryzen 7 3700X and Ryzen 9 3900X. Running 3600MHz C16 DDR4 with Ryzen 9 3900X reduces that latency figure by 6% down to 31.1ns."

stessa cosa qui, sempre usando Sisoft Sandra:
https://hothardware.com/reviews/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-zen-2-review?page=5

una nuova versione di Aida64 spero che ci dia maggiori certezze su questo aspetto.

Anandtech ha condotto altri test sulla ram e latenza, ma solo sul 3900X:
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/2

batou83
07-07-2019, 19:45
Qualcuno ha capito perché il 3700X ha prestazioni scarse in scrittura sulla memoria? Ho letto velocemente che è dettato da una scelta di AMD per mantenere bassi i consumi a fronte di un calo limitato di prestazioni nel mondo reale.
Ma non mi è chiaro se è legato al profilo di TDP a 65 W anziché 105 W visto che il 3900X performa normalmente. E a quel punto il 3800X come performerà? Comunque il 3800X mi incuriosisce...chissà se avrà qualcosa in più del 3700X...

Da quel che ho capito è un "difetto" delle cpu a 1 die, però in sostanza non mi sembra inficiare tanto le prestazioni (con la compressione in 7-zip il 3700x và meglio del 9700k).

ysc
07-07-2019, 20:10
L'ultima beta di Aida64, del 3 luglio scorso, a malapena riesce a rilevare i Matisse.
Quel che posso dire è che occorre almeno una versione che supporti a pieno questi nuovi Ryzen prima di valutare il test di scrittura (e la latenza).

Ad esempio usando Sisoft Sandra, che supporta le cpu:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/7/

parlando di latenza, scrivono:
"As a point of reference, AMD’s claimed cache latency improvements look to hold true. Our SiSoft Sandra Cache and Memory Bandwidth test delivers 58.9ns for the Zen Ryzen 7 1800X, 52.6ns for the Zen+ Ryzen 7 2700X, and 33.1ns for the Zen 2 Ryzen 7 3700X and Ryzen 9 3900X. Running 3600MHz C16 DDR4 with Ryzen 9 3900X reduces that latency figure by 6% down to 31.1ns."

stessa cosa qui, sempre usando Sisoft Sandra:
https://hothardware.com/reviews/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-zen-2-review?page=5

una nuova versione di Aida64 spero che ci dia maggiori certezze su questo aspetto.

Anandtech ha condotto altri test sulla ram e latenza, ma solo sul 3900X:
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/2

Da quel che ho capito è un "difetto" delle cpu a 1 die, però in sostanza non mi sembra inficiare tanto le prestazioni (con la compressione in 7-zip il 3700x và meglio del 9700k).

grazie:)

tartamania
07-07-2019, 20:39
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri :eek: sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot :boh:

didedubo
07-07-2019, 20:48
Che peccato senza Paolo Oliva al giorno del lancio... quando lo sbloccate?

ELMAGICO82
07-07-2019, 21:02
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri :eek: sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot :boh:

Ciao ti consiglio il 3600, parere personale.

Fabryce
07-07-2019, 21:04
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri :eek: sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot :boh:

https://i.ibb.co/S5dS6qp/Screenshot-07-07-2019-21-50-53.jpg (https://ibb.co/q7W6Dbw)

basandosi sulla recensione di hwup e ipotizzando il Ryzen 3600 un paio di punti sotto il 3700x io direi un 10/11% di differenza.. Ho letto qualche altra recensione e più o meno il divario era quello

comunque dipende anche dal refresh del tuo monitor.. cos'hai? un 60hz?


in ogni caso aspetterei.. ci saranno un sacco di recensioni in questi giorni.. così puoi farti un'idea più precisa

TheCranberrySawUs
07-07-2019, 21:05
dalle slide che avevano fatto girare e dai video fatti di recente mi aspettavo che andassero meglio di intel in gaming, speriamo che il 3950X tiri un calcio definitivo ad intel...

dite che il 3950X sarà solo più core?
si sa se boosterà di più dei 3900X in modo da recuperare il piccolo gap in gaming?

oretovalley
07-07-2019, 21:14
dalle slide che avevano fatto girare e dai video fatti di recente mi aspettavo che andassero meglio di intel in gaming, speriamo che il 3950X tiri un calcio definitivo ad intel...

dite che il 3950X sarà solo più core?
si sa se boosterà di più dei 3900X in modo da recuperare il piccolo gap in gaming?

Secondo me risentirà del calore generato e dell'energia necessaria per funzionare. Sarà sicuramente meglio nei carichi che usano tutti i core, ma sul single core forse è meglio stare sul 3700x/3800x

tartamania
07-07-2019, 21:17
https://i.ibb.co/S5dS6qp/Screenshot-07-07-2019-21-50-53.jpg (https://ibb.co/q7W6Dbw)

basandosi sulla recensione di hwup e ipotizzando il Ryzen 3600 un paio di punti sotto il 3700x io direi un 10/11% di differenza.. Ho letto qualche altra recensione e più o meno il divario era quello

comunque dipende anche dal refresh del tuo monitor.. cos'hai? un 60hz?


in ogni caso aspetterei.. ci saranno un sacco di recensioni in questi giorni.. così puoi farti un'idea più precisa

Grazie per la gentilezza.Il mio monitor è un asus VE 278.ha 27 pollici è del 2013.Non so quanti hz abbia :confused: .E' 1920x1080 di più nin zo.Comunque ho aspettato tanto,aspetterò ancora un po'.Asieeeee

affiu
07-07-2019, 21:18
mah. vorrei pensionare il 6700k ma vista la recensione di anand mi pare ci sia poco da girarci intorno:

Gaming Performance
When it comes to gaming performance, the 9700K and 9900K remain the best performing CPUs on the market.


Ma insomma bisogna vedere quello che si vuole vedere o vedere quello che andrebbe visto.(sempre secondo me).

Cioè se si deve analizzare, sempre secondo me, si deve tenere conto di alcuni termini e correlazioni, senza con questo giudicare le rece, sia chiarissimo; ma senza girarci attorno:

A parità di frequenza chi va piu veloce? frame/frequenza; frame/consumo.

A parita di frequenza chi vince st/consumo e MT/frequenze.

La differenza di frequenza tra blu e rosso è quello che fa discutere....per tutto il resto siamo in un altro livello.

Poi aldilà del frame/ST/MT//consumo, considerando la differenza di frame/mondo reale (cioè uso normale nel resto del pianeta)....quanto sarebbe in termini percentuali?:mbe:

Cosa dovremmo credere che se il blu avesse un IPC superiore a frequenze vicine-simili a zen2 non sarebbe uscito e stampato sul 10nm?....cosi da poter dire che consumi meno....ma siccome serve il numero 5(di frequenza) per dire di stare sopra allora si rimanda.

''L'uovo a 2 tuorli nessuno ce la fa, se non quando viene casualmente'':read:;)

W_o_M
07-07-2019, 21:27
Con il rilascio dei nuovi chipset drivers per AMD è comparso Ryzen 3rd gen nella lista prodotti, ma non mi è chiara una cosa. Ryzen 3rd gen non funziona con win7/10 su chipset x370 e fratelli ?
Windows® 7/10 for
2nd Gen AMD Ryzen™ Desktop Processor
7th-Gen AMD A-Series Processors
AMD Ryzen™ Desktop Processor
AMD X470 Chipset
AMD X370 Chipset
AMD B450 Chipset
AMD B350 Chipset
AMD A320 Chipset
Windows® 10 only for
3rd Gen AMD Ryzen™ Desktop Processor
2nd Gen AMD Ryzen™ Threadripper™ Processor
AMD Ryzen™ Threadripper™ Processor
AMD Ryzen™ Desktop Processor with Radeon™ Vega Graphics
AMD Ryzen™ Mobile Processor with Radeon™ Vega Graphics
AMD X399 Chipset
AMD X570 Chipset

TheCranberrySawUs
07-07-2019, 21:28
Secondo me risentirà del calore generato e dell'energia necessaria per funzionare. Sarà sicuramente meglio nei carichi che usano tutti i core, ma sul single core forse è meglio stare sul 3700x/3800x

peccato anche questa volta

Nautilu$
07-07-2019, 21:34
Con il rilascio dei nuovi chipset drivers per AMD è comparso Ryzen 3rd gen nella lista prodotti, ma non mi è chiara una cosa. Ryzen 3rd gen non funziona con win7/10 su chipset x370 e fratelli ?
Windows® 7/10 for
2nd Gen AMD Ryzen™ Desktop Processor
7th-Gen AMD A-Series Processors
AMD Ryzen™ Desktop Processor
AMD X470 Chipset
AMD X370 Chipset
AMD B450 Chipset
AMD B350 Chipset
AMD A320 Chipset
Windows® 10 only for
3rd Gen AMD Ryzen™ Desktop Processor
2nd Gen AMD Ryzen™ Threadripper™ Processor
AMD Ryzen™ Threadripper™ Processor
AMD Ryzen™ Desktop Processor with Radeon™ Vega Graphics
AMD Ryzen™ Mobile Processor with Radeon™ Vega Graphics
AMD X399 Chipset
AMD X570 Chipset

windows 7 no , windows 10 si

oretovalley
07-07-2019, 21:36
peccato anche questa volta

Non credo esista una soluzione, meno core ci sono, meno calore c'è e più si può scalare sul single core/multi core, ma c'è anche il rovescio della medaglia che il TDP è più basso. D'altra parte, più core ci sono, più calore generato, più energivoro, e meno si può salire in frequenza su tutti i core (vedasi HEDT), ma in quest'ultimo caso, ovviamente, i TDP sono altissimi.

Secondo me il miglior compromesso si trova con il 3800x, che è identico al 3700x dal punto di vista architetturale, ma offrendo un TDP di 40w più alto, ti offre margini di PBO e overclock migliori. Il 3900x invece già inizia a far sentire il "troppo che storpia", 12 core. Promette 4.7 GHz sul single core, e ad oggi pare che in all core vada a 3.6 GHz. E' chiaro che in gaming, usando mediamente tra 6-8 core, le frequenze si attesteranno poco sopra i 4GHz, con un IPC di tutto rispetto sia chiaro, ma in tal senso il 9900K riesce a tenere i 4.7 GHz su tutti i core, e ancora più il futuro 9900KF (5GHz su tutti e 8 i core). Questi due processori Intel continueranno a tenere il podio, in ambito gaming anche di 3-4 FPS. Lavoro notevole senza dubbio alcuno, impressionante anche che con 600/800 MHz, si perdano meno di 8 fps in media. Nulla che possa giustificare un acquisto di Intel, ad oggi. Serve un altro pelino di ottimizzazione! :D

stefano192
07-07-2019, 21:42
Ma le recensioni dei 3600/x e del 3800x si trovano in giro?

TheCranberrySawUs
07-07-2019, 21:42
Non credo esista una soluzione, meno core ci sono, meno calore c'è e più si può scalare sul single core/multi core, ma c'è anche il rovescio della medaglia che il TDP è più basso. D'altra parte, più core ci sono, più calore generato, più energivoro, e meno si può salire in frequenza su tutti i core (vedasi HEDT), ma in quest'ultimo caso, ovviamente, i TDP sono altissimi.

Secondo me il miglior compromesso si trova con il 3800x, che è identico al 3700x dal punto di vista architetturale, ma offrendo un TDP di 40w più alto, ti offre margini di PBO e overclock migliori. Il 3900x invece già inizia a far sentire il "troppo che storpia", 12 core. Promette 4.7 GHz sul single core, e ad oggi pare che in all core vada a 3.6 GHz. E' chiaro che in gaming, usando mediamente tra 6-8 core, le frequenze si attesteranno poco sopra i 4GHz, con un IPC di tutto rispetto sia chiaro, ma in tal senso il 9900K riesce a tenere i 4.7 GHz su tutti i core, e ancora più il futuro 9900KF (5GHz su tutti e 8 i core). Questi due processori Intel continueranno a tenere il podio, in ambito gaming anche di 3-4 FPS. Lavoro notevole senza dubbio alcuno, impressionante anche che con 600/800 MHz, si perdano meno di 8 fps in media. Nulla che possa giustificare un acquisto di Intel, ad oggi. Serve un altro pelino di ottimizzazione! :D

sperare in un ottimizzazione nel processo produttivo da qui a settembre per il 3950X? qualcosa che possa far salire il boost sui 6/8 core usati in gaming?
alla fine se lo lanciano a settembre spero che sia per migliorare qualcosa :D

maxmix65
07-07-2019, 21:44
windows 7 no , windows 10 si

Quindi ssd con win7 che ho da parte che faccio lo butto???
Ci sono delle cose che mi servono assolutamente...
Vabbe al limite lascio i drivers precedenti e pace...

oretovalley
07-07-2019, 21:51
sperare in un ottimizzazione nel processo produttivo da qui a settembre per il 3950X? qualcosa che possa far salire il boost sui 6/8 core usati in gaming?
alla fine se lo lanciano a settembre spero che sia per migliorare qualcosa :D

Sarò sincero, il processo produttivo del 3950X sarà già ben definito da almeno 1 mese prima della presentazione, non credo in un ottimizzazione, perchè le specifiche architetturali sono già belle pronte. Il lancio ritardato immagino sia dovuto al fatto che i processori nascono da wafer unici. Per riuscire ad avere un 3950x, dovranno selezionare la CPU che ha le migliori caratteristiche come qualità di silicio, e riesce a raggiungere le prestazioni promesse. Immagino che per ogni wafer riusciranno a sfornare veramente pochi 3950x, e molti 3900x. Per questo motivo riuscire ad arrivare al lancio con delle scorte importanti in magazzino è fondamentale, ma questo gap si paga con un rilascio posticipato di almeno 2 mesi.

X360X
07-07-2019, 22:07
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri :eek: sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot :boh:

Se vuoi spendere il meno possibile per poi aggiornare in futuro a qualcosa di più (chessò, un Ryzen2/2+ 8/16 o 12/24) non ti discostare da quei 130 che ho visto per il 2600 liscio (magari quello stesso se overclocchi).

Contro 220 euro la differenza è evidente, ha un senso per il low cost, sempre se pensi di giocare a 60fps con VGA tipo 2060/vega dove non è che hai problemi. se cominciano a essere di meno euro di risparmio o non hai intenzione di fare aggiornamenti futuri fallo almeno lo sforzo per il 3600 che ti garantisce un bel boost quindi più longevità.

PS: se compri un monitor freesync stai molto più tranquillo a giocare, fa tanto quando serve

Che peccato senza Paolo Oliva al giorno del lancio... quando lo sbloccate?

Se proprio volessi chiedere dovresti farlo in privato, non che si parli degli altri in ogni caso

tartamania
07-07-2019, 22:15
grazieee

valdio
07-07-2019, 22:16
Io sono tentato dal 3900x, il mio I7 con la 2080 ti non mi convince.

TheCranberrySawUs
07-07-2019, 22:36
Io sono tentato dal 3900x, il mio I7 con la 2080 ti non mi convince.

Anche io sono tentato però il socket a fine generazione mi fa desistere

V1TrU'z
07-07-2019, 23:19
Bios aggiornato, chipset aggiornato. Tutto pronto alla disponibilità.

Dalle review ho visto ben poca differenza in gaming tra 3600 e 3700x, quindi penso che andrò sul primo. Aspettiamo Amazon.it

stefano192
07-07-2019, 23:20
Stavo vedendo questa recensione:

https://www.techspot.com/review/1869-amd-ryzen-3900x-ryzen-3700x/

Praticamente tra schede madri "vecchie" tipo b450 vs x570 le performance sono identiche.

Tra le ram 3200 CL14 vs ram 3600 CL16, performance praticamente identiche.


Wtf?Mica dovevano essere migliori con le ram da 3600? :sofico:


Tra l'altro che è sta storia che sul sito diretto di AMD il 3900x viene "solo" 443€ :fagiano: :eek:

capitan_crasy
07-07-2019, 23:23
https://i.imgur.com/9G0VNS0.jpg

https://i.imgur.com/8HkFN8U.jpg

Clicca qui... (https://youtu.be/WXbCdGENp5I)

digieffe
07-07-2019, 23:26
Anche io sono tentato però il socket a fine generazione mi fa desistere

NO, non è a fine generazione.

diversamente riporteresti un link?

The_SaN
07-07-2019, 23:48
Anche io sono tentato però il socket a fine generazione mi fa desistere

A parte il fatto che Zen 3 su 7nm+ sarà ancora compatibile...con Intel compri un socket morto già al lancio, sono praticamente usa e getta :asd:

TheCranberrySawUs
08-07-2019, 00:18
NO, non è a fine generazione.

diversamente riporteresti un link?

Ma io mi auguro lo sia.
Su zen 3 voglio le ddr5 o aspetto e spero?

digieffe
08-07-2019, 00:38
Anche io sono tentato però il socket a fine generazione mi fa desistere


NO, non è a fine generazione.

diversamente riporteresti un link?


Ma io mi auguro lo sia.
Su zen 3 voglio le ddr5 o aspetto e spero?

quindi prima dai per certe cose che "non sai", quindi fai disinformazione

poi ti vengono smentite e richiesto un link

e rispondi che te lo auguri o chè?


gentilmente, vatti a vedere le roadmap invece di augurarti chissà cosa e semmai poi restare deluso

V1TrU'z
08-07-2019, 00:54
Preso 3600 da Amazon.uk, arrivo stimato martedì 16

Alla fine compresa spedizione è venuto 219

tartamania
08-07-2019, 01:09
Preso 3600 da Amazon.uk, arrivo stimato martedì 16

Alla fine comprese spedizione è venuto 219

La scimmietta vien di notte...😂🤣

valdio
08-07-2019, 01:51
Il 3900X a 740 euro, aiuto!!!! Credevo un pò di meno!

lostsf
08-07-2019, 05:13
Il 3900X a 740 euro, aiuto!!!! Credevo un pò di meno!570 euro su eprice:D

nessuno29
08-07-2019, 06:43
dalle slide che avevano fatto girare e dai video fatti di recente mi aspettavo che andassero meglio di intel in gaming, speriamo che il 3950X tiri un calcio definitivo ad intel...

dite che il 3950X sarà solo più core?
si sa se boosterà di più dei 3900X in modo da recuperare il piccolo gap in gaming?

Ma questo gap dov'è? Alcuni di voi vedono questo gap in gaming che non esiste mah sarò cieco io.

Annamaria
08-07-2019, 06:45
Niente da dire per le cpu, riguardo le schede madri, quelle top (io ho una ch7 wifi ed ho guardato quelle simili di livello alla mia ma x570), è successo quanto profetizzato da paolo e me, sempre che non si assestino verso il basso i prezzi, attualmente una piattaforma con 3000x mobo x570 di livello e 16 gb di ram costano molto più di una piattaforma x399! :eek:

Mparlav
08-07-2019, 07:22
Le x570 partono 100 euro più in basso delle x399, e non sono un "obbligo" per i Ryzen 3xxx, viste le prestazioni offerte dalle B450/x470.
Una x399 è utile se servono più di 64GB di ram o se si intende puntare su cpu di fascia ancora più alta (in pratica, da 1000-2000 euro)

Il Ryzen 3900X viene 529 euro:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-9-3900x-100-100000023box-a2064391.html

mentre col ribasso dello scorso weekend, il 2920X viene 419 euro:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-threadripper-2920x-yd292xa8afwof-a1867624.html

Quindi per ora costa un 25% in più, ma stando ai bench, in MT è un 15-20% più veloce.

Il 2950X è stato ribassato anch'esso a 779 euro, che per ora è un prezzo in linea con quello che avrà a settembre il 3950X.

Alex656
08-07-2019, 07:54
Ma questo gap dov'è? Alcuni di voi vedono questo gap in gaming che non esiste mah sarò cieco io.

Lo vede chi proprio ha intenzione di vederlo; ho letto diverse recensioni e capita di vedere che lo stesso gioco a volte gira meglio su intel, a volte sui nuovi ryzen, a seconda di chi recensisce ; volendo essere un pò obiettivi si può leggere la recensione di techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x/15.html) dove viene mostrata una superiorità del 9900k in fhd pari a circa il 4.7% rispetto al 3900x; è un margine da considerare seriamente??? Dai su!!!

Gyammy85
08-07-2019, 08:01
La cosa che mi ha colpito che sembrano andare ancora meglio in mt, oltre il miglioramento che hanno in st

Spitfire84
08-07-2019, 08:04
Comunque l'overclock su queste cpu è praticamente impossibile. La tensione massima consigliata all-core è di 1,325 V che consentirà di salire a circa 4,1-4,2 GHz (considerando che per fare i 4,3 GHz in tutte le review sono serviti da 1,4 V in sù) perdendo però il boost del turbo sul singole core.
A questo punto, come per la serie 2x00, si sceglie la cpu e si tirano le ram, al massimo abilitando il PBO giusto per spremere 50 MHz in più (se ci sono).

L'unica CPU che può avere senso overcloccare all-core è il 3600.

sonnet
08-07-2019, 08:12
Recensioni del 3600 non ce ne sono?

Cfranco
08-07-2019, 08:24
Comunque l'overclock su queste cpu è praticamente impossibile. La tensione massima consigliata all-core è di 1,325 V che consentirà di salire a circa 4,1-4,2 GHz (considerando che per fare i 4,3 GHz in tutte le review sono serviti da 1,4 V in sù) perdendo però il boost del turbo sul singole core.
A questo punto, come per la serie 2x00, si sceglie la cpu e si tirano le ram, al massimo abilitando il PBO giusto per spremere 50 MHz in più (se ci sono).

L'unica CPU che può avere senso overcloccare all-core è il 3600.

Bisogna vedere 3600X e 3800X come vanno
Se sono chip selezionati e il tdp più rilassato consente di salire meglio potrebbero essere i modelli per fare OC
Se invece vanno come 3600 / 3700X solo già un pelo più tirati allora non servono a niente.
Per quello ero molto curioso di vedere un confronto 3600 vs 3600X e 3700X vs 3800X
Ma pare che di modelli 3600X e 3800X non ce ne siano :stordita:

Spitfire84
08-07-2019, 08:31
Bisogna vedere 3600X e 3800X come vanno
Se sono chip selezionati e il tdp più rilassato consente di salire meglio potrebbero essere i modelli per fare OC
Se invece vanno come 3600 / 3700X solo già un pelo più tirati allora non servono a niente.
Per quello ero molto curioso di vedere un confronto 3600 vs 3600X e 3700X vs 3800X
Ma pare che di modelli 3600X e 3800X non ce ne siano :stordita:

per quanto possano essere selezionati, il 3800X ha un turbo singole core di 4,5 GHz e 3,9 GHz all-core, mentre il 3700X fa 4,4-3,6 GHz ma in test all core gira praticamente a 4 GHz come da recensione di HWU.
Il 3800X all-core parte con 300 MHz di vantaggio sul 3700X e assumiamo di averli tutti durante l'esecuzione girando quindi a 4,2 GHz a stock: ciò significa che perdi 300 MHz di turbo, ma in overclock oltre i 4,2 GHz entro gli 1,325 V non si tirerà fuori niente quindi tale CPU è già tirata al massimo.

Lino P
08-07-2019, 08:45
La scimmietta vien di notte...����

con le tasche tutte rotte...:asd:
Basta un click che per errore, ti ci scappa il processore...

ninja750
08-07-2019, 08:52
stiamo parlando di 5-10 W di differenza, roba da nulla.
Se si hanno di queste priorità, basta usare una B450.

5-10W è accettabile non di più però

nessun appunto di nessun reviewer su sta dissipazione attiva del nuovo chipset?

Giux-900
08-07-2019, 08:53
dalla recensione di derbauer, 100MHz più o meno, fanno tutti tra 4.3GHz e 4.4GHz (ok non li ha testati tutti, ma secondo me cambia poco, non ci saranno 3800x che tengono 5GHz e neanche 4.6GHz probabilmente)

Architettura è fatta cosi, sono cpu che non ha senso overcloccare.

La differenza vera in utilizzo vario-produttività la fa il numero core, 12c o 16c budget permettendo. In gaming vanno tutti bene alla pari...

Per questo prevedo che il 3600 sarà il budget killer...

ninety-five
08-07-2019, 08:54
Qualcuno voleva vedere il confronto tra un 3600X e il 9600K?

https://www.youtube.com/watch?v=MRROzbB9m2k&ab_channel=ProphecyTechbyNexthardware

ninja750
08-07-2019, 08:57
avete trovato qualche sito che analizza l'andamento della frequenza nei giochi dei vari core?

ninja750
08-07-2019, 09:04
dalla recensione di derbauer, 100MHz più o meno, fanno tutti tra 4.3GHz e 4.4GHz

4.3 allcore o solo su alcuni? sia 3900 che 3700? è interessante capire se il PBO2 aumenta realmente la frequenza es solo sui primi 4 core e non su tutti

Crysis76
08-07-2019, 09:04
Lo vede chi proprio ha intenzione di vederlo; ho letto diverse recensioni e capita di vedere che lo stesso gioco a volte gira meglio su intel, a volte sui nuovi ryzen, a seconda di chi recensisce ; volendo essere un pò obiettivi si può leggere la recensione di techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x/15.html) dove viene mostrata una superiorità del 9900k in fhd pari a circa il 4.7% rispetto al 3900x; è un margine da considerare seriamente??? Dai su!!!

le minime differenze delle varie rece saranno dovute alle diverse frequenze delle ram , per es. su tom's hanno usato mi pare le 3600 e gli intel fanno qualcosa in più rispetto alla rece di HU che su intel usano 2666 e su amd 3200