View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Ma il +19% di ipc è rispetto a zen2?
Comunque presentazione abbastanza "scarna" imho
suneatshours86
08-10-2020, 17:44
Visto che ci avevo visto giusto? :O lo dicevo che AMD avrebbe alzato l'asticella dei prezzi, mi spiace averci azzeccato :stordita: :fagiano:
Mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che dia credito alle sparate di Paolo piuttosto con tutto il bene che gli si può volere.
Purtroppo i prezzi sono alti per gli standard amd, ma questo è quanto. Aspetto i bench per capire se lo sfizio di un 5900x vale la candela rivendendo il mio 3900x
Gigibian
08-10-2020, 17:45
Cmq fanno schifo.
Si sono messi pure loro ad aumentare i prezzi a dismisura.
ryzen 3600 pagato 190 euro 7 giorni dopo l'uscita!
ed adesso il 6 core costa 299 dollari. praticamente 320 euro quando arriverà qua!
che schifo!
Biscottoman
08-10-2020, 17:45
Purtroppo non hanno parlato della questione refresh x570 che erano comunque informazioni che stavo attendendo, anche se penso che usciranno notizie dai vari produttori.
Comunque gran reveal, mannaggia all'uscita a novembre :cry:
Palaxius
08-10-2020, 17:49
Cmq fanno schifo.
Si sono messi pure loro ad aumentare i prezzi a dismisura.
ryzen 3600 pagato 190 euro 7 giorni dopo l'uscita!
ed adesso il 6 core costa 299 dollari. praticamente 320 euro quando arriverà qua!
che schifo!
Era chiaro a chiunque volesse vedere.
Matisse Refresh era solo per ripristinare il prezzo originale di Zen 2 di modo da sparare i prezzi alle stelle per Zen 3.
SpongeJohn
08-10-2020, 17:49
Cmq fanno schifo.
Si sono messi pure loro ad aumentare i prezzi a dismisura.
ryzen 3600 pagato 190 euro 7 giorni dopo l'uscita!
ed adesso il 6 core costa 299 dollari. praticamente 320 euro quando arriverà qua!
che schifo!
Credo che le versioni non X arriveranno più in la, quando avranno sfamato gli scimmiati (tipo me la volta scorsa :D ) e quando le scorte della serie 3000 andranno ad esaurirsi.
Domanda stupida, scusate ma non ho seguito i rumors... devo cambiare scheda madre per aggiornare la CPU 'sto giro oppure una X570 va ancora bene?
si va benone
McRooster23
08-10-2020, 17:49
Ma il +19% di ipc è rispetto a zen2?
Si
nessuno29
08-10-2020, 17:51
Cmq fanno schifo.
Si sono messi pure loro ad aumentare i prezzi a dismisura.
ryzen 3600 pagato 190 euro 7 giorni dopo l'uscita!
ed adesso il 6 core costa 299 dollari. praticamente 320 euro quando arriverà qua!
che schifo!
Il tuo era un 3600 e non un 3600x...
Sono 50 dollari in più rispetto al 3600x
I prezzi li hanno alzati: prima o poi sarebbe successo.
Io comunque avevo pagato 450€ al lancio per il 1700X quindi niente di nuovo. :asd:
Aspetto i bench per capire quanto il salto prestazionale incida effettivamente nei game così vediamo se prendere solo un 3000 o saltare ai 5000.
non hanno annunciato nessun chipset nuovo.
si va di b550 e x570 de plano
E in base ai vendor anche x470 e b450
Tra un annetto un 5800x non me lo leva nessuno :O
A questo punto , 200mhz in piu, 19 di IPC, ma con la latenza gap da intel è risolto? chiedo agli esperti
Credo che le versioni non X arriveranno più in la, quando avranno sfamato gli scimmiati (tipo me la volta scorsa :D ) e quando le scorte della serie 3000 andranno ad esaurirsi.
C'è gente che fino ad ora ha tirato fuori senza problemi +50$ e passa di cpu per un +5% in game: Amd li ha accontentati :asd:
OrazioOC
08-10-2020, 17:53
Cmq fanno schifo.
Si sono messi pure loro ad aumentare i prezzi a dismisura.
ryzen 3600 pagato 190 euro 7 giorni dopo l'uscita!
ed adesso il 6 core costa 299 dollari. praticamente 320 euro quando arriverà qua!
che schifo!
C'hai ragione, 6c/12t a 300 dollari nel 2021 è una roba che neanche intel si sogna, e dubito che quel 5600x vada chissà quanto più in gaming di un 10600k, se poi zen 3 avrà la capacità irrisoria di overclock di zen+/2 è quasi meglio puntare su un intel e overcloccarlo.
Incredibile come dopo oggi intel nonostante un'architettura e un pp vecchio come antani sia competitiva nel mainstream.:rolleyes:
VanCleef
08-10-2020, 17:53
Il 5700X sarebbe stato perfetto per me.
Il 5800X è troppo costoso...il 5600X è un 6/12 come il mio 1600.
Sono rimasto fregato dalla mia povertà...peccato.
Non so cosa fare.
Idem :D
Si
E zen 2 che differenza di ipc rispetto Intel 10xxx?
E zen 2 che differenza di ipc rispetto Intel 10xxx?
meno del 19% visto che ha dichiarato che zen 3 è più veloce di intel nel gaming.
nessuno29
08-10-2020, 17:57
C'hai ragione, 6c/12t a 300 dollari nel 2021 è una roba che neanche intel si sogna, e dubito che quel 5600x vada chissà quanto più in gaming di un 10600k, se poi zen 3 avrà la capacità irrisoria di overclock di zen+/2 è quasi meglio puntare su un intel e overcloccarlo.
Incredibile come dopo oggi intel nonostante un'architettura e un pp vecchio come antani sia competitiva nel mainstream.:rolleyes:
Ti stavo aspettando, guarda tu le coincidenze proprio oggi Intel è diventata competitiva :D:D
E zen 2 che differenza di ipc rispetto Intel 10xxx?
Zen2 aveva già ipc migliore ma pagava sulle frequenze, in ogni caso per giocare e basta da 3000 a 5000 non ha senso il passaggio, vanno benissimo gli zen 2
Gigibian
08-10-2020, 17:57
Era chiaro a chiunque volesse vedere.
Matisse Refresh era solo per ripristinare il prezzo originale di Zen 2 di modo da sparare i prezzi alle stelle per Zen 3.
chiunque volesse vedere ?
E che è una poesia ermetica ? bah.
hanno deluso a sto giro. 450 euro per l'8 core? ridicolo.
A questo punto , 200mhz in piu, 19 di IPC, ma con la latenza gap da intel è risolto? chiedo agli esperti
Altro che gap risolto, li hanno randellati.
Edit: acco qu la differenza con un 10900k
https://images.anandtech.com/doci/16151/9909875_575px.jpg
Nei giochi competitivi (dove davvero contano i frames) è un massacro.
digieffe
08-10-2020, 17:58
Il 5700X sarebbe stato perfetto per me.
Il 5800X è troppo costoso...il 5600X è un 6/12 come il mio 1600.
Sono rimasto fregato dalla mia povertà...peccato.
Non so cosa fare.
in base ai dati forniti il 5600X dovrebbe abbastanza vicino al 3700Xin molti scenari e forse sopra in game.
stiamo parlando di una cpu a default ben oltre il 50% più veloce della tua
ed anche con la tua in OC non dovresti ridurre di tanto il gap
Gigibian
08-10-2020, 17:59
C'hai ragione, 6c/12t a 300 dollari nel 2021 è una roba che neanche intel si sogna, e dubito che quel 5600x vada chissà quanto più in gaming di un 10600k, se poi zen 3 avrà la capacità irrisoria di overclock di zen+/2 è quasi meglio puntare su un intel e overcloccarlo.
Incredibile come dopo oggi intel nonostante un'architettura e un pp vecchio come antani sia competitiva nel mainstream.:rolleyes:
Intel è dal 2017 che non è più competitiva.
amen.
Windtears
08-10-2020, 18:00
Ma il +19% di ipc è rispetto a zen2?
Comunque presentazione abbastanza "scarna" imho
se pensi che il target era per i gheimers e hanno parlato pure di istruzioni, due slide per l'architettura.. non direi proprio, il tocco finale con due slides per bignavi ti fa capire dove era il loro focus... per giocare "puoi usare cpu e gpu amd, non sarai limitato" .
non lo eri nemmeno prima, ma i 5gigi sono brutti a morire. -.-
chiunque volesse vedere ?
E che è una poesia ermetica ? bah.
hanno deluso a sto giro. 450 euro per l'8 core? ridicolo.
se randella la concorrenza cosa c'è di strano ?
mica fanno la carità a noi.
sanno di avere un prodotto valido a 360 gradi e se lo fanno pagare, a conti fatti 50€ in più rispetto al precedente modello, quindi non vedo tutto questo problema.
ma nessun articolo di hwupgrade? manco na news striminzita? :eek:
OrazioOC
08-10-2020, 18:01
Ti stavo aspettando, guarda tu le coincidenze proprio oggi Intel è diventata competitiva :D:D
Eh vabbe', hanno appena piazzato il sostituto del 3600 al prezzo del 3700x, però amd è buona e comprandola aiutiamo a riequibrare il mercato facendogli l'elemosina.:rolleyes:
fraussantin
08-10-2020, 18:01
Cmq l'avevo sentenziato che Lisa avrebbe fatto la furba !
Niente 5700x .. in pratica un octacore ti costa 120 dollari in piú !
E niente 5600 liscio , serviranno ben 100 dollaro in più> per un esacore
Felice di tenermi il 3700x finché dura e poi si vedrà!
Intel è dal 2017 che non è più competitiva.
amen.
Prevedo la solita invasione di utenti appena iscritti :asd: a divulgare il credo "intel rulez" a brevissimo!
craesilo
08-10-2020, 18:03
Cmq l'avevo sentenziato che Lisa avrebbe fatto la furba !
Niente 5700x .. in pratica un octacore ti costa 120 dollari in piú !
E niente 5600 liscio , serviranno ben 100 dollaro in più> per un esacore
ma è una FURBA ONESTAH...ONESTAH ONESTAH
godo alla faccia dei fanboy amd :asd:
Altro che gap risolto, li hanno randellati.
:sbonk: :winner: Ottimo, spero ancora in un bios per la C6H, altrimenti devo pensare a B550
Gigibian
08-10-2020, 18:06
se randella la concorrenza cosa c'è di strano ?
mica fanno la carità a noi.
sanno di avere un prodotto valido a 360 gradi e se lo fanno pagare, a conti fatti 50€ in più rispetto al precedente modello, quindi non vedo tutto questo problema.
50 dollari dove ?
il 6 core costa 100 dollari in più.
l'8 core costa 100 dollari in più.
X o non X e le nomenclature se le possono ficcare dove sanno. non contano nulla sono solo nomi.
i fatti sono questi.
Windtears
08-10-2020, 18:07
Prevedo la solita invasione di utenti appena iscritti :asd: a divulgare il credo "intel rulez" a brevissimo!
un ottimo modo per arricchire la mia ignore list... tra questo e il thread delle radeon è sempre un piacere "potare" l'esercito del damage control. ;)
McRooster23
08-10-2020, 18:07
E zen 2 che differenza di ipc rispetto Intel 10xxx?
https://static.techspot.com/articles-info/1876/bench/Corona-p.webp
Zen2 era già avanti, ma pagava in frequenze.
Ora con frequenze più elevate (fino a 4.9Ghz) e IPC maggiore del 19% è avvenuto il sorpasso.
Sono curioso di vedere se in OC si riuscirà ad arrivare a 5Ghz su singolo core
ninety-five
08-10-2020, 18:08
in base ai dati forniti il 5600X dovrebbe abbastanza vicino al 3700Xin molti scenari e forse sopra in game.
stiamo parlando di una cpu a default ben oltre il 50% più veloce della tua
ed anche con la tua in OC non dovresti ridurre di tanto il gap
Devo fare il cambio per natale...vediamo cosa offrirà il mercato...
se randella la concorrenza cosa c'è di strano ?
mica fanno la carità a noi.
sanno di avere un prodotto valido a 360 gradi e se lo fanno pagare, a conti fatti 50€ in più rispetto al precedente modello, quindi non vedo tutto questo problema.
Per chi compra la fascia high end sono 50 dollari (abbastanza giustificabili).
Ma nella fascia mainstream sono 100, e sono tanti. Secondo me usciranno a breve delle versioni "non X" con un prezzo simile all'attuale generazione.
leoneazzurro
08-10-2020, 18:09
Comunque l'IPC in Cinebench è superiore di circa il 6% anche rispetto a Willow Cove (quindi Rocket Lake che avrà un port di quella architettura a 14nm) - considerando Tiger Lake ST a 4,8 GHz contro Zen3 sempre a 4,8 GHz
Crysis90
08-10-2020, 18:09
No, 60 fps in 4k Borderlands 3 per la 3080
La review qui su hwu ne porta 60, quindi siamo li.
Comunque nel caso meglio parlarne nell'altro thread.
TechPower Up e Guru3D riportano 70.
Comunque, siamo off topic.
Mi fa un pò strano vedere nel 2020 un 8C/16T come il 5800X prezzato a 450$.
Avrei preferito un 10C/20T a quella cifra.
spero ancora in un bios per la C6H
Idem, ma al 99% non succederà.
Gigibian
08-10-2020, 18:10
https://static.techspot.com/articles-info/1876/bench/Corona-p.webp
Zen2 era già avanti, ma pagava in frequenze.
Ora con frequenze più elevate (fino a 4.9Ghz) e IPC maggiore del 19% è avvenuto il sorpasso.
Sono curioso di vedere se in OC si riuscirà ad arrivare a 5Ghz su singolo core
era dietro nei giochi,.per.colpa della latenza della cache.
leoneazzurro
08-10-2020, 18:12
Per chi compra la fascia high end sono 50 dollari (abbastanza giustificabili).
Ma nella fascia mainstream sono 100, e sono tanti. Secondo me usciranno a breve delle versioni "non X" con un prezzo simile all'attuale generazione.
Hanno probabilmente non troppi chip e poca concorrenza, per cui preferiscono per ora massimizzare i profitti. E si, probabilmente vedremo altri modelli più economici e anche un 10 core.
digieffe
08-10-2020, 18:12
Eh vabbe', hanno appena piazzato il sostituto del 3700 al prezzo del 3700x, però amd è buona e comprandola aiutiamo a riequibrare il mercato facendogli l'elemosina.:rolleyes:
fixed
Lo Straniero Misterioso
08-10-2020, 18:13
C'hai ragione, 6c/12t a 300 dollari nel 2021 è una roba che neanche intel si sogna, e dubito che quel 5600x vada chissà quanto più in gaming di un 10600k, se poi zen 3 avrà la capacità irrisoria di overclock di zen+/2 è quasi meglio puntare su un intel e overcloccarlo.
Incredibile come dopo oggi intel nonostante un'architettura e un pp vecchio come antani sia competitiva nel mainstream.:rolleyes:
Fa capire come gira il mondo.
Non cambiano processo perché si sia finito di spremere quello vecchio: lo fanno quando i costi di produzione sono ammortizzati, perché (in teoria) è più conveniente innovare che ottimizzare.
La cosa però sta vacillando mano a mano che arriviamo ai limiti della tecnologia (i nuovi processi sono sempre meno miracolosi dei precedenti) ed oggi abbiamo una Intel che sta trovando più conveniente ottimizzare rispetto ad innovare (complice il software ottimizzato per le vecchie architetture), chi innova per primo ha sempre il problema di dover lavorare senza ottimizzazioni.
nessuno29
08-10-2020, 18:13
Eh vabbe', hanno appena piazzato il sostituto del 3600 al prezzo del 3700x, però amd è buona e comprandola aiutiamo a riequibrare il mercato facendogli l'elemosina.:rolleyes:
Capisco che sei qui per dare fastidio ma è il sostituto del 3600x non del 3600, e costa 50 dollari in più, stessa sorte per il 5800x e 5900x.
Potevano evitare? sicuramente, ma questo non rende quei catorci da nmila watt intel più competitivi, perchè già non lo sono rispetto a Zen 2.
comunque è il mio ultimo messaggio perchè sei un troll.
Lo Straniero Misterioso
08-10-2020, 18:17
TechPower Up e Guru3D riportano 70.
Comunque, siamo off topic.
Mi fa un pò strano vedere nel 2020 un 8C/16T come il 5800X prezzato a 450$.
Avrei preferito un 10C/20T a quella cifra.
Idem, ma al 99% non succederà.
Beh, anche questo è piuttosto strano allora:
https://i.imgur.com/fWkAftY.png
...io lo capisco che è bello pagar poco le cose, però abbiamo dei processori che vanno meglio di Intel e costano meno, lamentarsi mi pare un po' fuori luogo.
Potevano anche prezzarli uguali (avrei brontolato anche io!) e non si sarebbe potuto ridire più di tanto - vanno più forte, non ti costringono a cambiare motherboard, hanno più core, ecc ecc ecc.
Comunque l'IPC in Cinebench è superiore di circa il 6% anche rispetto a Willow Cove (quindi Rocket Lake che avrà un port di quella architettura a 14nm) - considerando Tiger Lake ST a 4,8 GHz contro Zen3 sempre a 4,8 GHz
Per il 5950x a 4.9GHz hanno riportato un punteggio di 640.
Il 10900K fa' circa 530.
McRooster23
08-10-2020, 18:18
era dietro nei giochi,.per.colpa della latenza della cache.
Io parlavo di single-thread generico, non di giochi.
OrazioOC
08-10-2020, 18:20
Capisco che sei qui per dare fastidio ma è il sostituto del 3600x non del 3600, e costa 50 dollari in più, stessa sorte per il 5800x e 5900x.
Potevano evitare? sicuramente, ma questo non rende quei catorci da nmila watt intel più competitivi, perchè già non lo sono rispetto a Zen 2.
comunque è il mio ultimo messaggio perchè sei un troll.
I prezzi parlano da soli, il core count a parità di prezzo è peggiorato, qui si tratta di non fare la cresta e basta, perchè sarà anche un 15% più performante di uno zen 2, ma di certo un 3700x a 360° è superiore al 5600x.
Il 5600x inoltre è il sostituto del 3600, ha il wraith stealth e 65w di tdp come il 3600, inutile che dai del troll alla gente, sei in fallo. ;)
alfonsor
08-10-2020, 18:22
cribbio cribbiasto, ma perché sono rimasto con ste CrossHair VI tra i piedi!!!11
McRooster23
08-10-2020, 18:22
Io so solo che vedo un prezzo medio per il 10900k di circa 570€ fra i vari siti.
Bisogna vedere a quanto sarà venduto il 5900X considerando però che ha 2 core e 4 thread in più oltre che una maggior velocità praticamente in tutto ormai.
A rigor di logica se pure avessero lo stesso prezzo sarebbe comunque ottimo: paghi uguale ma hai di più
I prezzi parlano da soli, il core count a parità di prezzo è peggiorato, qui si tratta di non fare la cresta e basta, perchè sarà anche un 15% più performante di uno zen 2, ma di certo un 3700x a 360° è superiore al 5600x.
Il 5600x inoltre è il sostituto del 3600, ha il wraith stealth e 65w di tdp come il 3600, inutile che dai del troll alla gente, sei in fallo. ;)
Non in ambito gaming che è l'aspetto su cui ha puntato maggiormente amd nella sua presentazione.
Crysis90
08-10-2020, 18:25
Beh, anche questo è piuttosto strano allora:
https://i.imgur.com/fWkAftY.png
...io lo capisco che è bello pagar poco le cose, però abbiamo dei processori che vanno meglio di Intel e costano meno, lamentarsi mi pare un po' fuori luogo.
Potevano anche prezzarli uguali (avrei brontolato anche io!) e non si sarebbe potuto ridire più di tanto - vanno più forte, non ti costringono a cambiare motherboard, hanno più core, ecc ecc ecc.
Che Intel sia cara si sà, ma solo perchè devono cercare di mantenere i loro fatturati sennò ciaone.
E comunque il 10900K è un 10C/20T, il 5800X ha 2 cores e 4 T in meno.
Quindi comunque una differenza c'è e in qualche modo la differenza di prezzo potrebbe anche essere giustificata.
Poi è ovvio che Intel calerà un pò i listini dal 6 Novembre.
Che Intel sia cara si sà, ma solo perchè devono cercare di mantenere i loro fatturati sennò ciaone.
E comunque il 10900K è un 10C/20T, il 5800X ha 2 cores e 4 T in meno.
Quindi comunque una differenza c'è e in qualche modo la differenza di prezzo potrebbe anche essere giustificata.
Poi è ovvio che Intel calerà un pò i listini dal 6 Novembre.
E' un account business, quelli in evidenza sono i prezzi iva esclusa :asd:
OrazioOC
08-10-2020, 18:26
Non in ambito gaming che è l'aspetto su cui ha puntato maggiormente amd nella sua presentazione.
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma attualmente un 3600/x è ben dietro al 10600k overcloccato, e anche nei loro confronti tra 10900k e 5900x ballano veramente pochi fps.:rolleyes:
Che Intel sia cara si sà, ma solo perchè devono cercare di mantenere i loro fatturati sennò ciaone.
E comunque il 10900K è un 10C/20T, il 5800X ha 2 cores e 4 T in meno.
Quindi comunque una differenza c'è e in qualche modo la differenza di prezzo potrebbe anche essere giustificata.
Poi è ovvio che Intel calerà un pò i listini dal 6 Novembre.
Crysis non c'è l' IVA :D
Crysis90
08-10-2020, 18:31
E' un account business, quelli in evidenza sono i prezzi iva esclusa :asd:
Crysis non c'è l' IVA :D
Lungi da me difendere Intel.
Dico solo che nel 2020 un 8C/16T a 450$ mi sembra un pò caro.
Parere personale.
Tenendo di conto che al cambio in euro in Italia vorrà dire almeno 500 cucuzze (al cambio sappiamo tutti come NESSUNO lo rispetti).
McRooster23
08-10-2020, 18:33
tra 10900k e 5900x ballano veramente pochi fps.:rolleyes:
Si ma se AMD li sorpassa anche li (a prescindere di quanto) possono finalmente avere la cpu migliore sotto OGNI punto di vista.
SpongeJohn
08-10-2020, 18:34
A 450 euro si trova spedito un intel 10850k che è un 10c\20th.
Qualquadra non cosa se allo stesso prezzo ci ritroveremo degli 8c\16th :boh:
craesilo
08-10-2020, 18:35
Lungi da me difendere Intel.
Dico solo che nel 2020 un 8C/16T a 450$ mi sembra un pò caro.
Parere personale.
-un po-
OrazioOC
08-10-2020, 18:37
Lungi da me difendere Intel.
Dico solo che nel 2020 un 8C/16T a 450$ mi sembra un pò caro.
Parere personale.
Non è che sembra, è caro, son passati 2 anni da quando intel ha lanciato il 9900k a quel prezzo, solo che un conto è avere un 8c/16t sparato a 5ghz nel 2018, un altro nel 2020 quando la controparte a parità di prezzo ha un 10c/20t.
Il 10850/900k è una cpu che sà di vecchio, ma ancora per giocare dice la sua.:rolleyes:
Non è che sembra, è caro, son passati 2 anni da quando intel ha lanciato il 9900k a quel prezzo, solo che un conto è avere un 8c/16t sparato a 5ghz nel 2018, un altro nel 2020 quando la controparte a parità di prezzo ha un 10c/20t.
Il 10850/900k è una cpu che sà di vecchio, ma ancora per giocare dice la sua.:rolleyes:
vorrà dire che si prenderà un 12c/24t come il 5900x allo stesso prezzo del 10900k ma andando di più. :rolleyes:
Crysis90
08-10-2020, 18:42
Meno male, allora vedo che l'impressione non è solo mia.
Peccato, andrò su un 3700/3800X usato per rimpiazzare il 1700X.
500 euro di CPU per un 8C/16T sono decisamente troppi, nel Novembre del 2020.
Commento a caldo: il 5900X sarà mio, presumibilmente quando sarà ampiamente disponibile e magari sui 500€.
AMD sui prezzi ha giocato al rialzo... avevo speranze diverse ma in fondo sapevo che sarebbe andata così. AMD non è diversa da intel. Sono multinazionali che pensano al profitto. Messo in atto il sorpasso, lentamente si allinea ai prezzi della concorrenza. Il 5800X è molto costoso, relativamente alla sua classe.
psycho91
08-10-2020, 18:46
Il 5600x al prezzo del 3700x è una bella inchiappettata :(
Comunque l'IPC in Cinebench è superiore di circa il 6% anche rispetto a Willow Cove (quindi Rocket Lake che avrà un port di quella architettura a 14nm) - considerando Tiger Lake ST a 4,8 GHz contro Zen3 sempre a 4,8 GHz
Si. infatti se non vogliono uscire dopo 6 mesi con un prodotto più lento rispetto alla concorrenza penso gli convenga rimettere un po' le mani su Willow Cove.
Cmq chi l'avrebbe mai detto 4 anni fa....AMD adesso ha una dirigenza di fenomeni, cosa che manca palesemente ad Intel. D'altronde è corretto che stiano "pagando" (per modo di dire) anni di immobilismo e di monopolio
fraussantin
08-10-2020, 18:47
Meno male, allora vedo che l'impressione non è solo mia.
Peccato, andrò su un 3700/3800X usato per rimpiazzare il 1700X.
500 euro di CPU per un 8C/16T sono decisamente troppi, nel Novembre del 2020.Ma aspetta ... Tanto calano , so sempre calati ..
ninety-five
08-10-2020, 18:51
Nella serie 3xxx tra 3700x, 3800x e 3800xt il miglio rapporto prestazioni/prezzo è del 3700x, giusto?
Solo per capire quale confrontare con Zen3 :cool: :D
McRooster23
08-10-2020, 18:51
Curioso di vedere se avranno un margine anche minimo di oc o meno
ma nessun articolo di hwupgrade? manco na news striminzita? :eek:
Ora c’è
Cmq l'avevo sentenziato che Lisa avrebbe fatto la furba !
Niente 5700x .. in pratica un octacore ti costa 120 dollari in piú !
E niente 5600 liscio , serviranno ben 100 dollaro in più> per un esacore
Felice di tenermi il 3700x finché dura e poi si vedrà!
Chissà che in seguito non li introducano?
Anche se non credo...
Prevedo la solita invasione di utenti appena iscritti :asd: a divulgare il credo "intel rulez" a brevissimo!
È già iniziata :fagiano:
SinapsiTXT
08-10-2020, 18:55
Commento a caldo: il 5900X sarà mio, presumibilmente quando sarà ampiamente disponibile e magari sui 500€.
AMD sui prezzi ha giocato al rialzo... avevo speranze diverse ma in fondo sapevo che sarebbe andata così. AMD non è diversa da intel. Sono multinazionali che pensano al profitto. Messo in atto il sorpasso, lentamente si allinea ai prezzi della concorrenza. Il 5800X è molto costoso, relativamente alla sua classe.
Idem penso che punterò a quel procio, considerando la mia attuale piattaforma credo che sia il processore giusto per fare il salto e far durare il nuovo pc quanto è durata la mia attuale piattaforma (fa solo impressione pensare che il mio procio in firma lo pagai 208€ su amazon nel settembre del 2013 quindi ben 7 anni fa e fa ancora il suo sporco lavoro).
Lo Straniero Misterioso
08-10-2020, 18:56
Curioso di vedere se avranno un margine anche minimo di oc o meno
Secondo me no: i tempi dell'OC sono finiti ora che ci sono le IA ad overcloccare ogni pochi millisecondi la CPU in base al carico in essere.
Una volta mettevano specifiche "base" adatte a massimizzare la quantità di chip vendibili, e tu con l'OC andavi ad esplorare quanto lontano era il tuo silicio da quel minimo sindacale stabilito volutamente basso.
Oggi ci pensa il sistema ad esplorare quel limite. Può darsi che, con silicio particolarmente buono, l'oc dia ancora qualche margine rispetto ai sistemi automatici che cmq tendono ad accettare meno rischi di quelli che noi gamer siamo disposti a correre - complici le condizioni favorevoli di garanzia sui prodotti... :D ma saranno sempre più risicati.
Radeon80
08-10-2020, 18:57
Commento a caldo: il 5900X sarà mio, presumibilmente quando sarà ampiamente disponibile e magari sui 500€.
AMD sui prezzi ha giocato al rialzo... avevo speranze diverse ma in fondo sapevo che sarebbe andata così. AMD non è diversa da intel. Sono multinazionali che pensano al profitto. Messo in atto il sorpasso, lentamente si allinea ai prezzi della concorrenza. Il 5800X è molto costoso, relativamente alla sua classe.
Sono concorde
Io sono sempre stato Pro AMD fin dalla fine degli anni '90 e Intel mi è sempre stata anticipatica, ma se AMD fa errori e attua delle politiche che non condivido lo dico.
In questo caso per via della sua "posizione" di fatto dominante in ambito desktop la ha sfruttata e deciso di rialzare i prezzi.
Vedere un 5600x che in Italia costerà come un 3700x per me non ha davvero senso e il 5800x ha un prezzo davvero da fuori di testa.
Si. infatti se non vogliono uscire dopo 6 mesi con un prodotto più lento rispetto alla concorrenza penso gli convenga rimettere un po' le mani su Willow Cove.
Cmq chi l'avrebbe mai detto 4 anni fa....AMD adesso ha una dirigenza di fenomeni, cosa che manca palesemente ad Intel. D'altronde è corretto che stiano "pagando" (per modo di dire) anni di immobilismo e di monopolio
Beh vero anche che Tiger lake e Rocket Lake potrebbero non essere uguali a livello di cache
Curioso di vedere se avranno un margine anche minimo di oc o meno
Considerando come funzionano i Ryzen, se pensi ad un overclock “alla Intel “ rimarrai deluso.
Voglio capire se hanno modificato il Precision Boost 2, ma non è stato citato. Se fosse rimasto invariato il massimo che potremo ottenere è un overclock all Corea frequenza inferiore al massimo boost (di quanto dipende dalla qualità del silicio).
Ma aspetta ... Tanto calano , so sempre calati ..
Se vendono tanto non calano... o calano lentamente
c'è da dire che è vero, hanno rialzato i prezzi, comunque stanno continuando nella loro ricerca alle prestazioni migliori! Nel senso, un +19% è quanto c'è tra un 2700k e un 6700k (+20%) che però è uscito 4 ANNI DOPO! Ecco, questo paga Intel, anni e anni di ZERO ricerca perché tanto pensava che AMD non sarebbe mai tornata alla ribalta. Ora godo, anche se certo, i prezzi si sono alzati ma sono comunque piu competitivi di quelli Intel e poi anche loro ora potranno avere un pochino di profitto? Intel ne ha approfittato per ANNI portando ZERO innovazione e ZERO prestazioni in piu, solo aumenti di frequenze a colpi di 250€.
Io resto pro AMD.
Ton90maz
08-10-2020, 19:08
Lungi da me difendere Intel.
Dico solo che nel 2020 un 8C/16T a 450$ mi sembra un pò caro.
Parere personale.
Tenendo di conto che al cambio in euro in Italia vorrà dire almeno 500 cucuzze (al cambio sappiamo tutti come NESSUNO lo rispetti).
Non è un parere personale, è una verità oggettiva. Nemmeno la schifosa intel (CANCRO, per me è un ammasso tumorale in decomposizione nel frigo, tanto per ribadirlo) ha osato aumentare i prezzi per numero di core.
Sti qua sono più schifosi di intel stessa, ed è incredibile la reazione della gente. Da un punto di vista aziendale, hanno fatto centro. Venderanno delle cpu con quelli che erano i punti di forza e le debolezze del concorrente, magari a gente che li ha sostenuti con la storia che "2/3" frame non cambiano nulla e che è meglio spendere 50 euro in meno.
mircocatta
08-10-2020, 19:13
ma seriamente, che prezzi avrebbe dovuto mettere con ancora la serie 2000 sugli scaffali dei negozi?
doveva fare come nvidia? prezzare bassa la serie 5000 così da bloccare completamente la vendita delle serie precedenti e trovarsi poi in una situazione di shortage nei magazzini (perchè giustamente tutti avremmo acquistato un 5800 a 350€)?
ah, comunque vi vorrei ricordare che al lancio il 3800x stava a 449€
mircocatta
08-10-2020, 19:13
ma seriamente, che prezzi avrebbe dovuto mettere con ancora la serie 2000 sugli scaffali dei negozi?
doveva fare come nvidia? prezzare bassa la serie 5000 così da bloccare completamente la vendita delle serie precedenti e trovarsi poi in una situazione di shortage nei magazzini (perchè giustamente tutti avremmo acquistato un 5800 a 350€)?
ah, comunque vi vorrei ricordare che al lancio il 3800x stava a 449€
mircocatta
08-10-2020, 19:13
ma seriamente, che prezzi avrebbe dovuto mettere con ancora la serie 2000 sugli scaffali dei negozi?
doveva fare come nvidia? prezzare bassa la serie 5000 così da bloccare completamente la vendita delle serie precedenti e trovarsi poi in una situazione di shortage nei magazzini (perchè giustamente tutti avremmo acquistato un 5800 a 350€)?
ah, comunque vi vorrei ricordare che al lancio il 3800x stava a 449€
Ton90maz
08-10-2020, 19:14
c'è da dire che è vero, hanno rialzato i prezzi, comunque stanno continuando nella loro ricerca alle prestazioni migliori! Nel senso, un +19% è quanto c'è tra un 2700k e un 6700k (+20%)NO! O almeno, dimostralo
Gigibian
08-10-2020, 19:18
Cmq, fa specie che un 10 core Intel costa 420 euro street price....mentre l'8 core amd costa 449 dollari + tutto il resto.
Assurdo...
Ton90maz
08-10-2020, 19:18
ma seriamente, che prezzi avrebbe dovuto mettere con ancora la serie 2000 sugli scaffali dei negozi?E cosa diavolo ce ne frega se sono stati scemi con la distribuzione?
doveva fare come nvidia? prezzare bassa la serie 5000 così da bloccare completamente la vendita delle serie precedenti e trovarsi poi in una situazione di shortage nei magazzini (perchè giustamente tutti avremmo acquistato un 5800 a 350€)?
Chi gli ha chiesto il lancio ora? E comunque molto meglio invidia che dilatare le fasce.
ah, comunque vi vorrei ricordare che al lancio il 3800x stava a 449€Non so i prezzi italiani ma il 3800x in usa stava a 50 dollari in meno.
Tra l'altro era pure una cpu non cagata da nessuno.
LentapoLenta
08-10-2020, 19:19
Quanti intellisti divenuti improvvisamente francescani... :asd:
Quanti intellisti divenuti improvvisamente francescani... :asd:
This!
Su questo stesso forum di leggeva anni fa:
"Intel costa di più perché c'ha la powa e io non sono poveroh!"
Tenete conto che non me ne frega una mazza, ne di intel ne di amd
Ma la mancanza di coerenza di certi soggetti è ridicola!:D
mircocatta
08-10-2020, 19:26
E cosa diavolo ce ne frega se sono stati scemi con la distribuzione?
Chi gli ha chiesto il lancio ora? E comunque molto meglio invidia che dilatare le fasce.
Non so i prezzi italiani ma il 3800x in usa stava a 50 dollari in meno.
Tra l'altro era pure una cpu non cagata da nessuno.
in italia stava a quasi 480€, tra i pochi che si trovavano
l'unico neo che personalmente trovo è il 5600 che ha preso una fascia di mezzo tra quello che era il 3600x e il 3700x
SinapsiTXT
08-10-2020, 19:26
La cosa che mi fa strano è che pensavo "vabbè chi compra intel lo fa perchè preferisce le prestazioni sopra ad ogni cosa quindi anche se è economicamente svantaggiosa preferisce quello ad Amd" e in parte mi ci sono sempre rispecchiato.
Ora AMD tira fuori un prodotto che è sopra alla concorrenza su ogni aspetto e uno dovrebbe iniziare a fare discorsi sul "costo per efficienza" oppure "best buy al prezzo più basso"?
Boh certi discorsi non li capisco proprio, se AMD fissa quel prezzo e uno non è disposto a comprare mica sta vendendo dei beni di prima necessità. :doh:
Quando Intel faceva uscire i top di gamma a 600€ o più ci stava gente che non li comprava e prendeva altro, si può benissimo fare lo stesso anche per AMD :mc: mica il 10900k ve lo regalano nelle patatine San Carlo :ciapet:
Ton90maz
08-10-2020, 19:31
in italia stava a quasi 480€, tra i pochi che si trovavano
l'unico neo è il 5600 che ha preso una fascia di mezzo tra quello che era il 3600x e il 3700xAnalogamente, questo potrebbe costare quasi 540 euro, o magari no. Però con 306 euro non compro più una cpu 8 core (nuovo modello), come avevo fatto l'anno scorso.
digieffe
08-10-2020, 19:33
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma attualmente un 3600/x è ben dietro al 10600k overcloccato, e anche nei loro confronti tra 10900k e 5900x ballano veramente pochi fps.:rolleyes:
dunque va in OC del 20+% ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5847/ryzen-5600x-perf.jpg
La cosa che mi fa strano è che pensavo "vabbè chi compra intel lo fa perchè preferisce le prestazioni sopra ad ogni cosa quindi anche se è economicamente svantaggiosa preferisce quello ad Amd" e in parte mi ci sono sempre rispecchiato.
Ora AMD tira fuori un prodotto che è sopra alla concorrenza su ogni aspetto e uno dovrebbe iniziare a fare discorsi sul "costo per efficienza" oppure "best buy al prezzo più basso"?
Boh certi discorsi non li capisco proprio, se AMD fissa quel prezzo e uno non è disposto a comprare mica sta vendendo dei beni di prima necessità. :doh:
Quando Intel faceva uscire i top di gamma a 600€ o più ci stava gente che non li comprava e prendeva altro, si può benissimo fare lo stesso anche per AMD :mc: mica il 10900k ve lo regalano nelle patatine San Carlo :ciapet:
Hai proprio ragione, cercano l'inghippo, dato non ce ne sono piu
digieffe
08-10-2020, 19:37
A 450 euro si trova spedito un intel 10850k che è un 10c\20th.
Qualquadra non cosa se allo stesso prezzo ci ritroveremo degli 8c\16th :boh:
ciao Sponge è un po' che non ci si sente
e con prestazioni simili? (intendo guarda i grafici prezzo/prestazioni ne si può dedurre che non saranno così lontani in prestazioni)
ma diciamocelo chiaramente: tutta sta levata di scudi nasce solo dal fatto che non c'è (almeno adesso) un successore del best buy 3700x.
Quindi chi voleva l'8 core a 350 euro come l'anno scorso dovrà prendere necessariamente l'erede del 3800x.
O aspettare, visto che molto probabilmente, faranno un lancio Nvidia-like
La cosa che mi fa strano è che pensavo "vabbè chi compra intel lo fa perchè preferisce le prestazioni sopra ad ogni cosa quindi anche se è economicamente svantaggiosa preferisce quello ad Amd" e in parte mi ci sono sempre rispecchiato.
Ora AMD tira fuori un prodotto che è sopra alla concorrenza su ogni aspetto e uno dovrebbe iniziare a fare discorsi sul "costo per efficienza" oppure "best buy al prezzo più basso"?
Boh certi discorsi non li capisco proprio, se AMD fissa quel prezzo e uno non è disposto a comprare mica sta vendendo dei beni di prima necessità. :doh:
Quando Intel faceva uscire i top di gamma a 600€ o più ci stava gente che non li comprava e prendeva altro, si può benissimo fare lo stesso anche per AMD :mc: mica il 10900k ve lo regalano nelle patatine San Carlo :ciapet:
No no, sacrosanto quello che dici.
Ora Zen 3 è il meglio senza nulla da aggiungere, e non si discute.
Ma viene da ridere a chi per due anni ha detto che la politica dei prezzi AMD era tale per etica della Casa :p
La politica dei prezzi era tale perché dovevano erodere quote di mercato, ed inseguivano su alcuni fronti.
Oggi non è più così, ed il risultato è che AMD tira fuori un 8C, un ottimo 8C sia chiaro, a 500€.
Lo avesse fatto Intel sarebbe venuto giù il forum :stordita:
fraussantin
08-10-2020, 19:45
in italia stava a quasi 480€, tra i pochi che si trovavano
l'unico neo che personalmente trovo è il 5600 che ha preso una fascia di mezzo tra quello che era il 3600x e il 3700x
Dai il giochino é quello dell'altra volta, tolse il 3700 liscio e nessuno si accorse del colpaccio .
Adesso ha tolto il 5600 e il 5700x e ha scalato di una fascia in su facendo finta di non aumentare troppi i prezzi .
L'octacore costa quanto una console intera che contiene un chip simile. Anzi ben piú grosso
McRooster23
08-10-2020, 19:47
Cioè ora Intel è diventata magicamente "buona e misericordiosa" con i suoi "ottimi" prezzi?
Intel?
In mezza giornata?
Cosa non si inventerebbe qualche blu :asd:
Gigibian
08-10-2020, 19:49
Cioè ora Intel è diventata magicamente "buona e misericordiosa" con i suoi "ottimi" prezzi?
Intel?
In mezza giornata?
Cosa non si inventerebbe qualche blu :asd:
No Intel è la solita m*rda.
È AMD che è diventata altrettanto.
un 6 core a più di 300 euro street price ?
stanno fuori di testa.
8 core Intel si trova allo stesso prezzo. di che parliamo?
fraussantin
08-10-2020, 19:49
Cioè ora Intel è diventata magicamente "buona e misericordiosa" con i suoi "ottimi" prezzi?
Intel?
In mezza giornata?
Cosa non si inventerebbe qualche blu :asd:Intel rimane il diavolo chiaro , ma " anche gli angeli mangiano i fagioli "
FrancoBit
08-10-2020, 19:55
No Intel è la solita m*rda.
È AMD che è diventata altrettanto.
un 6 core a più di 300 euro street price ?
stanno fuori di testa.
8 core Intel si trova allo stesso prezzo. di che parliamo?Eh tentano di monetizzare un po' ora che sono prestanti, ci sta. Si è alzato il prezzo un po' su tutto ormai
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ninja750
08-10-2020, 19:59
è finita la pacchia dei processori a prezzo conveniente per AMD, ho fatto bene a prendere Matisse lo scorso anno :D certo che a leggere certi incrementi nei giochi FHD la voglia viene..
_sissio_
08-10-2020, 20:00
è finita la pacchia dei processori a prezzo conveniente per AMD, ho fatto bene a prendere Matisse lo scorso anno :D certo che a leggere certi incrementi nei giochi FHD la voglia viene..Mi passi link ?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
NO! O almeno, dimostralo
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6700K-vs-Intel-Core-i7-2700K
Windtears
08-10-2020, 20:00
No Intel è la solita m*rda.
È AMD che è diventata altrettanto.
un 6 core a più di 300 euro street price ?
stanno fuori di testa.
8 core Intel si trova allo stesso prezzo. di che parliamo?
scusami ma non si faceva lo stesso discorso con bulldozer? :asd:
ok che i core non erano veri né incollati come piace dire a intel per ryzen, ma se 8 core amd vanno più di 10 intel perché dovrebbe costare meno? Al contrario valeva ed erano tutti contenti (il 6700-7700-8700-9700k erano sempre le cpu per il gaming top e avevano sempre meno core degli 1800x-2800x-3800x che andavano di meno)
Amd non è una onlus il mercato prezza il top gaming 6core a 300e loro ce lo mettono, idem per 8-12-16 core... se intel risponde ci metteranno un attimo a scendere coi prezzi, perché tanto la nomea di "premium" ce l'hanno solo gli altri. -.-
E poi basta non comprare... sarà il mercato a fare il prezzo no? Se tutti si sentiranno "traditi" come appare in sto thread, amd non venderà a sufficienza (ne dubito) e tornerà ad essere la cenerentola a vendere falsi core come ai tempi dei bulldozer... vogliamo davvero questo?
Mi sembra che la scossa al mercato sia arrivata con i 6 core ormai mainstream con ryzen 1, ma evidentemente non ci basta e vorremmo sempre di più a sempre meno (condivido ovviamente)... ma come direbbe qualcuno la "colpa" è di intel che non è competitiva... ;)
Robbysca976
08-10-2020, 20:01
Ragazzi ma le schede madri?
SpongeJohn
08-10-2020, 20:02
ciao Sponge è un po' che non ci si sente
e con prestazioni simili? (intendo guarda i grafici prezzo/prestazioni ne si può dedurre che non saranno così lontani in prestazioni)
Ciao! In realtà sono tornato a fare il lurker da tempo, anche perchè in questi mesi non c'era poi molto da discutere ed ho perso il gusto per la bagarre dialettica da un po ( senza contare che sempre più mi vedo costretto a skippare intere pagine per leggere gli interventi degli utenti che mi interessano).
Comunque il 10850K in termini di fps è pericolosamente vicino al 10900K, dove non eguaglia i risultati è indietro di massimo 3\4 punti percentuale.
Presumo che il 5800x sia vicino al 5900X come prestazioni in questo ambito, quindi poco sopra o eguali.
In MT credo che il 5800x lo eguagli o sia un pelo sopra dato che il 3800X già gli era molto vicino a seconda del workload mt. Parliamo di pochi punti anche qui.
Puoi dare un'occhiata qui (https://www.youtube.com/watch?v=jk33veV_ZRs), se guardi il video su desktop ci sono i vari timestamp con i grafici.
Oppure c'è la recensione di tpu (https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-10850k/)
Sinceramente non vedrei motivi al momento per il quale preferire un 5800X alla suddetta cpu. Si la cpu intel ha bisogno di schede madri Z490 per far andare le memorie di più di 2933: ma non è che non se ne trovino di sotto i 150 euro. Scelta dei prezzi alquanto discutibile imho.
Edit: Scelta dei prezzi alquanto discutibile nella fascia media
fraussantin
08-10-2020, 20:02
Ragazzi ma le schede madri?Penso rimangano le attuali
Ho visto dei rimarchi in Asus
Bon, spetto per un anno/anno e mezzo il nuovo socket amd e risposta intel quando quest'ultima avrà ingranato su percorso stabile. Devono darsele di santa ragione, voglio vedere volare transistor a destra e manca...
Locketto
08-10-2020, 20:29
E' possibile fare update all bios di una b550 tomahawk senza cpu? è facile da fare?
non mi stupirei se in seguito, magari attorno a febbraio/marzo, lanciassero gli scarti classificati come 5700 o 5700X (insomma un 8 core con TDP 65W e frequenze inferiori) considerando che ricoprirebbe una fascia di prezzo e prestazioni praticamente scoperta che probabilmente ad oggi è la più interessante per molti.
non volendo cambiare la prime x370-pro probabilmente salterò l'upgrade tenendomi il 3900X, ma vedremo a prezzi assestati e/o eventuali ipotetici bios mod.
fraussantin
08-10-2020, 20:34
E' possibile fare update all bios di una b550 tomahawk senza cpu? è facile da fare?
ha il pulsantino dedicato quindi si .
ninja750
08-10-2020, 20:34
Edit: Scelta dei prezzi alquanto discutibile nella fascia media
non facciamo i fanboy dai.. hanno i processori più veloci e li hanno giustamente prezzati da tali, gli sconti sono finiti. vedremo nelle review se (e quanto) un 5600x sarà più veloce di un 3800x poi uno si farà due conti. per me hanno alzato di un cinquantone di troppo :(
Penso rimangano le attuali
Ho visto dei rimarchi in Asus
probabilmente si, magari gli stock attuali verranno venduti giusto con i bios zen3 ready
Ton90maz
08-10-2020, 20:38
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6700K-vs-Intel-Core-i7-2700KIndicami cosa, perché molti di quei dati ti smentiscono.
Lungi da me difendere Intel.
Dico solo che nel 2020 un 8C/16T a 450$ mi sembra un pò caro.
Parere personale.
Tenendo di conto che al cambio in euro in Italia vorrà dire almeno 500 cucuzze (al cambio sappiamo tutti come NESSUNO lo rispetti).
Per carità, sono il primo a dire che hanno alzato il tiro (50$ per ogni sigla).
La differenza si sente di più in fascia mainstream perchè mancano dei processori all'appello. Penso che escano ad inizio 2021...per ora spennano un po' gli early adopters, tra cui probabilmente ci sarò pure io con il 5900x. :stordita:
Ton90maz
08-10-2020, 20:41
non facciamo i fanboy dai.. hanno i processori più veloci e li hanno giustamente prezzati da tali, gli sconti sono finiti. vedremo nelle review se (e quanto) un 5600x sarà più veloce di un 3800x poi uno si farà due conti. per me hanno alzato di un cinquantone di troppo :(
EH? Ma con che coraggio? :rolleyes:
Questi tolgono modelli e sbattono fino a 150 dollari in più a parità di core e hai pure il coraggio di dare del fanboy a chi, giustamente, si lamenta?
"giustamente". In effetti a vedere il servilismo degli utenti, effettivamente hanno fatto bene.
Lo Straniero Misterioso
08-10-2020, 20:42
Cmq, fa specie che un 10 core Intel costa 420 euro street price....mentre l'8 core amd costa 449 dollari + tutto il resto.
Assurdo...
Beh, anche il 3800X era orribile come rapporto prezzo/prestazioni, il chip "razionale" è sempre stato il 3700X...
...alla fine è un chip binnato per il gaming, razionalmente non ha troppo senso, ma da quando in qua siamo gente razionale? :D
Cmq bisogna poi anche vedere i benchmark delle riviste indipendenti che abbassano un po' i toni prima di tirar le somme. Io cmq non ho grossi dubbi, un 5900X con il raid0 di SSD su PCIE4x che non fa più da collo di bottiglia sarà una bomba: chi vuole il top non ha vere alternative.
Se avessi dovuto buttar via la motherboard probabilmente sarei stato fermo, ma stando così le cose...
AkiraFudo
08-10-2020, 20:43
Per carità, sono il primo a dire che hanno alzato il tiro (50$ per ogni sigla).
La differenza si sente di più in fascia mainstream perchè mancano dei processori all'appello. Penso che escano ad inizio 2021...per ora spennano un po' gli early adopters, tra cui probabilmente ci sarò pure io con il 5900x. :stordita:
#metoo :D 👍🏻
AkiraFudo
08-10-2020, 20:50
EH? Ma con che coraggio? :rolleyes:
Questi tolgono modelli e sbattono fino a 150 dollari in più a parità di core e hai pure il coraggio di dare del fanboy a chi, giustamente, si lamenta?
"giustamente". In effetti a vedere il servilismo degli utenti, effettivamente hanno fatto bene.
hanno alzato di 50usd tranne il 5950x che rimane invariato
3950X 749 USD 5950X 749 USD
3900X 499 USD 5900X 549 USD
3800X 399 USD 5800X 449 USD
3600X 249 USD 5600X 299 USD
e nonostante tutto rimangono migliori e più economici di intel.
Non dico di gioire ma non possiamo nemmeno biasimarli troppo.
bagnino89
08-10-2020, 20:51
non volendo cambiare la prime x370-pro probabilmente salterò l'upgrade tenendomi il 3900X, ma vedremo a prezzi assestati e/o eventuali ipotetici bios mod.
Idem, ho la stessa scheda madre con un 3700X, e penso proprio che passerò come fatto con Zen+.
Dubito che si troveranno BIOS mod per la nostra scheda, e comunque io non mi fiderei...
Commento a freddo: prezzi molto alti. Ma se lo possono permettere, molti Intellisti passeranno ad AMD, ne sono certo.
fraussantin
08-10-2020, 20:51
hanno alzato di 50usd tranne il 5950x che rimane invariato
3950X 749 USD 5950X 749 USD
3900X 499 USD 5900X 549 USD
3800X 399 USD 5800X 449 USD
3600X 249 USD 5600X 299 USD
e nonostante tutto rimangono migliori e più economici di intel.
Non dico di gioire ma non possiamo nemmeno biasimarli troppo.
hanno fatto il giochetto che fecero con matisse facendo sparire il 3700 liscio e inventandosi il 3800x
oltre all'aumento di prezzo
hanno alzato di 50usd tranne il 5950x che rimane invariato
3950X 749 USD 5950X 749 USD
3900X 499 USD 5900X 549 USD
3800X 399 USD 5800X 449 USD
3600X 249 USD 5600X 299 USD
e nonostante tutto rimangono migliori e più economici di intel.
Non dico di gioire ma non possiamo nemmeno biasimarli troppo.
Hanno alzato pure il 5950x, costerà $799
Speravo un attimino più bassi i prezzi sinceramente :asd:
Quasi quasi vado di Ryzen 9 zen 2
AkiraFudo
08-10-2020, 20:55
Hanno alzato pure il 5950x, costerà $799
hai ragione ho visto male, vabbe poco importa non è nei miei piani prenderlo. :)
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/10/AMD-Ryzen-5000-Desktop-CPUs_Zen-3-Vermeer_21-740x416.png
OvErClOck82
08-10-2020, 20:56
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ispgadget88
08-10-2020, 20:57
non mi stupirei se in seguito, magari attorno a febbraio/marzo, lanciassero gli scarti classificati come 5700 o 5700X (insomma un 8 core con TDP 65W e frequenze inferiori) considerando che ricoprirebbe una fascia di prezzo e prestazioni praticamente scoperta che probabilmente ad oggi è la più interessante per molti.
Io aspettavo proprio un modello del genere e sono rimasto con l'amaro in bocca, mettiamola così. Aggiungiamoci pure un rapporto prezzo/prestazioni che personalmente non mi sembra molto promettente, non resta che aspettare le recensioni per farsi un'idea più chiara.
Speriamo che Intel torni a sfornare prodotti competitivi e aumenti così la concorrenza, per il bene dei nostri portafogli.
fraussantin
08-10-2020, 20:59
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
io invece me le ricordo , anzi spesso le leggo anche in tempi recenti
ispgadget88
08-10-2020, 20:59
Quasi quasi vado di Ryzen 9 zen 2
Siamo in due, vedendo il prezzo del 5800X un 3900X diventa molto interessante, soprattutto per me che uso il PC per sviluppo software prima ancora che per giocare.
bmw320d150cv
08-10-2020, 20:59
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ecco :mbe: :doh:
leggo sui prezzi amd, penso a quelli intel di 5 anni fa e rimango cosi :confused:
CrazyDog
08-10-2020, 20:59
cpu formidabili e tutti parlano solo dei prezzi altissimi, io vedo 50$ in più ripetto ai modelli precedenti equivalenti, ma davvero vi sembra esagerato un aumento di 50$? intel per un 5% di ipc ogni generazione ti costringeva anche a cambiare scheda madre :stordita:
Una B550 per tirare bene il 5800x? mi sembra il piu adatto per il gioco, con singolo CCX
leoneazzurro
08-10-2020, 21:07
cpu formidabili e tutti parlano solo dei prezzi altissimi, io vedo 50$ in più ripetto ai modelli precedenti equivalenti, ma davvero vi sembra esagerato un aumento di 50$? intel per un 5% di ipc ogni generazione ti costringeva anche a cambiare scheda madre :stordita:
Lo fa ancora
ispgadget88
08-10-2020, 21:10
Per quanto mi riguarda alla fine la scelta Zen 2 vs Zen 3 si ridurrà a una semplice questione di rapporto prezzo/prestazioni. Per esempio, a parità di prezzo tra un 5800X e un 3900X sceglierei il secondo, non credo che per quanto sia migliorato l'IPC un 8c possa eguagliare un 12c. Ciò detto, non resta che attendere le recensioni.
bagnino89
08-10-2020, 21:12
Per quanto mi riguarda alla fine la scelta Zen 2 vs Zen 3 si ridurrà a una semplice questione di rapporto prezzo/prestazioni. Per esempio, a parità di prezzo tra un 5800X e un 3900X sceglierei il secondo, non credo che per quanto sia migliorato l'IPC un 8c possa eguagliare un 12c. Ciò detto, non resta che attendere le recensioni.
Dipende se prediligi carichi più multithread o più singlethread...
Locketto
08-10-2020, 21:12
https://i.imgur.com/Heoa4zu.png
https://twitter.com/patrickschur_/status/1314245008015470593
mancano tutti i numeri pari.
mado il 5600x lo vedo proprio bene le mio mITX al posto del 3600.... prestazioni dl 5900x paurose, un salto impensabile... son curioso di vedere le prestazioni del 5600x, quasi quasi per natale lo sostituisco al mio 3600...
ispgadget88
08-10-2020, 21:14
Dipende se prediligi carichi più multithread o più singlethread...
Ah certo, nel mio caso (principalmente sviluppo software) i core in più fanno molto comodo.
SinapsiTXT
08-10-2020, 21:14
cpu formidabili e tutti parlano solo dei prezzi altissimi, io vedo 50$ in più ripetto ai modelli precedenti equivalenti, ma davvero vi sembra esagerato un aumento di 50$? intel per un 5% di ipc ogni generazione ti costringeva anche a cambiare scheda madre :stordita:
A me a dire il vero mi rode un po' che non abbiano fatto uscire un chipset nuovo considerando che sono sempre stato della scuola di pensiero "pc che duri a lungo ma quando cambio configurazione preferisco affiancargli una mobo nuova con feature aggiuntive".
Tra l'altro solo chi ha i chipset b550 e x570 ha i PCI-E 4.0 e quindi gira che ti gira anche se le mobo vecchie si possono usare chi si prende un Ryzen 5000 deve avere gioco forza uno di questi due chipset se no non si spiega l'upgrade.
cpu formidabili e tutti parlano solo dei prezzi altissimi, io vedo 50$ in più ripetto ai modelli precedenti equivalenti, ma davvero vi sembra esagerato un aumento di 50$? intel per un 5% di ipc ogni generazione ti costringeva anche a cambiare scheda madre :stordita:
Si infatti. Per 50 dollari con un aumento di prestazioni esagerato e tutti si lamentano. C'è da dire che avrei preferito un 5600 liscio a 249$
Crysis76
08-10-2020, 21:15
https://i.imgur.com/Heoa4zu.png
https://twitter.com/patrickschur_/status/1314245008015470593
mancano tutti i numeri pari.
allora ci saranno le versioni intermedie , magari dopo aver venduto le prime sfornate di queste 4 cpu
Locketto
08-10-2020, 21:18
allora ci saranno le versioni intermedie , magari dopo aver venduto le prime sfornate di queste 4 cpu
Probabilmente si anche se mi viene il dubbio
100-60 5900xT? 5925x?
100-62 5850x 10 core?
100-64 5700x
Riccardo_1
08-10-2020, 21:18
Il 5700X arriverà, ma tra qualche mese.
Il 5600X costa 299$ e il 5800X costa 449$. Se fate la media tra i due prezzi, viene fuori un 5700X a 379$, che guarda caso sono 50$ in più rispetto al prezzo del 3700X al lancio.
Detto questo, io non voglio/posso aspettare fino in primavera. Sono indeciso tra 5600X e 3700X, ma alla fine penso che andró su quest'ultimo (tra l'altro, il dissipatore in bundle è molto migliore nel 3700). Francamente spendere di più per aver due core in meno mi dá troppo fastidio.
Voi che ne pensate? A proposito, una scheda B550 ITX fascia media, cosa consigliate?
PS. Non escludo di giocarci ogni tanto, ma l'uso "pesante" sarà principalmente con software di elaborazione statistica e matematica.
Crysis76
08-10-2020, 21:19
A me a dire il vero mi rode un po' che non abbiano fatto uscire un chipset nuovo considerando che sono sempre stato della scuola di pensiero "pc che duri a lungo ma quando cambio configurazione preferisco affiancargli una mobo nuova con feature aggiuntive".
Tra l'altro solo chi ha i chipset b550 e x570 ha i PCI-E 4.0 e quindi gira che ti gira anche se le mobo vecchie si possono usare chi si prende un Ryzen 5000 deve avere gioco forza uno di questi due chipset se no non si spiega l'upgrade.
su questo sono d'accordo , ma fino a ieri chi consigliava le configurazioni ,consigliava ancora le b450 dicendo che avrebbero supportato le nuove cpu ma omettendo la perdita di alcune features. Praticamente consigliavano un pc già azzoppato in partenza
CrazyDog
08-10-2020, 21:21
Probabilmente si anche se mi viene il dubbio
100-60 5900xT? 5925x?
100-62 5850x 10 core?
100-64 5700x
o così:
100-60 5900
100-61 5900x
100-62 5800
100-63 5800x
100-64 5600
100-65 5600x
Crysis76
08-10-2020, 21:21
Il 5700X arriverà, ma tra qualche mese.
Il 5600X costa 299$ e il 5800X costa 449$. Se fate la media tra i due prezzi, viene fuori un 5700X a 379$, che guarda caso sono 50$ in più rispetto al prezzo del 3700X al lancio.
Detto questo, io non voglio/posso aspettare fino in primavera. Sono indeciso tra 5600X e 3700X, ma alla fine penso che andró su quest'ultimo (tra l'altro, il dissipatore in bundle è molto migliore nel 3700). Francamente spendere di più per aver due core in meno mi dá troppo fastidio.
Voi che ne pensate? A proposito, una scheda B550 ITX fascia media, cosa consigliate?
PS. Capiterà sicuramente che ritornerò a giocare a computer, ma l'uso "pesante" sarà principalmente con software di elaborazione statistica e matematica.
io aspetterei qualche rece per decidere , dal confronto amd il 5600 è superiore alla serie precedente
Locketto
08-10-2020, 21:22
allora ci saranno le versioni intermedie , magari dopo aver venduto le prime sfornate di queste 4 cpu
anzi non sono nemmeno listati ad ora quindi non so se esistano o meno
100-000000056 4094 (SP3r1) SSP-B0 Epyc 7V12 64C / 128T 256 MB 2,45 GHz / 3,3 GHz 240W 7799 USD MS Azure
100-000000057 4094 (SP3r1) SSP-B0 Epyc 7452 32C / 64T 128 MB 2,35 GHz / 3,35 GHz 155W 2138 EUR Tray / WOF
100-000000058 1331 (AM4) MTS-B0 ?? ?? ?? ?? / ?? 105W ?? -
100-000000059 1331 (AM4) VMR-B0 Ryzen9 5950X 16C / 32T 64 MB 3,40 GHz / 4,90 GHz 105 ?? -
100-000000061 1331 (AM4) VMR-B0 Ryzen9 5900X 12C / 24T 64 MB 3,70 GHz / 4,90 GHz 105 ?? -
100-000000063 1331 (AM4) VMR-B0 Ryzen7 5800X 8C / 16T 32 3,80 GHz / 4,70 GHz 105 ?? -
100-000000065 1331 (AM4) VMR-B0 Ryzen5 5600X 6C / 12T 32 3,70 GHz / 4,60 GHz 65 ?? -
100-000000069 BGA (FP6) RN-A? Renoir ES ?? 8 MB ?? / ?? 15W ?? -
100-000000070 1331 (AM4) MTS-B0 Ryzen9 3900 12C / 24T 64 MB 3,10 GHz / 4,30 GHz 65W 540 EUR Tray
100-000000071 1331 (AM4) MTS-B0 Ryzen7 3700X 8C / 16T 32 MB 3,60 GHz / 4,40 GHz 65W 290 EUR Tray / Boxed
qua ci sta la lista completa, le cpu mancanti sono parecchie e probabilmente i numeri postati dal tweet non indicano nulla.
https://forum.planet3dnow.de/index.php?threads/amd-opn-chaos-eine-%C3%9Cbersicht-der-neuen-amd-cpus-und-apus-2020-10-08.433472/
SpongeJohn
08-10-2020, 21:24
Per quanto mi riguarda alla fine la scelta Zen 2 vs Zen 3 si ridurrà a una semplice questione di rapporto prezzo/prestazioni. Per esempio, a parità di prezzo tra un 5800X e un 3900X sceglierei il secondo, non credo che per quanto sia migliorato l'IPC un 8c possa eguagliare un 12c. Ciò detto, non resta che attendere le recensioni.
In realtà con un aumento del 19% di ipc le prestazioni in mt dovrebbero eguagliare quelle di sku precedenti con numero di core più alto ad esempio: 5600X equivalente ad un 3700X in MT ma superiore in single thread e superiore (sempre in st) anche rispetto al 3900X...
Inizio a capire il perchè della scelta di un 6 core a 300 euro (che è poi il prezzo dell'equivalente intel 10600 al lancio). Ma in ogni caso: DATECE LE VERSIONI NON X per noi pezzenti della fascia media! :P
Idem, ho la stessa scheda madre con un 3700X, e penso proprio che passerò come fatto con Zen+.
Dubito che si troveranno BIOS mod per la nostra scheda, e comunque io non mi fiderei...
Commento a freddo: prezzi molto alti. Ma se lo possono permettere, molti Intellisti passeranno ad AMD, ne sono certo.
per il prezzo in se a me starebbe bene per il modello che terrei a riferimento, alla fine il 5900 sul 3900 è un +50$ che a prezzi assestati potrebbe voler dire anche meno di 50€ di differenza rispetto alla cifra che mi costò il 3900X (inoltre, come in quell'occasione, avrò un buono sconto a disposizione).
però allo stato attuale si aggiungerebbe alla spesa una scheda madre e contando che poi all'iterazione successiva dovrebbe cambiare la piattaforma sarei portato a saltare.
Beseitfia
08-10-2020, 21:55
Tutto bello, anche se le performance in single core magari ci saranno, ed intel qui si prende la mazzata, questi prezzi non me li aspettavo... Sono titubante ad esempio sull'eventuale ipotetica scelta tra un 3700x ed un 5600x a questi prezzi... Considerando che si possano abbassare ulteriormente i prezzi di zen 2...stiamo parlando pur sempre di un 8c 16t contro un 6c 12t, e se il prezzo e' a favore del primo la vedo dura..
Prima di giudicare i prezzi aspetto le recensioni da terzi, alcuni leak (:confused: ) dicono che il 5600X va quanto il "vecchio" 3700X :mbe:
Non sia mai che il 5800X è alla pari in MT con il 10850K/10900K, tutto sommato è possibile visto che il 3950X 16/32 va quanto l'hdet intel 18/36...
Vedremo.
Riccardo_1
08-10-2020, 22:02
In realtà con un aumento del 19% di ipc le prestazioni in mt dovrebbero eguagliare quelle di sku precedenti con numero di core più alto ad esempio: 5600X equivalente ad un 3700X in MT ma superiore in single thread e superiore (sempre in st) anche rispetto al 3900X...
Inizio a capire il perchè della scelta di un 6 core a 300 euro (che è poi il prezzo dell'equivalente intel 10600 al lancio). Ma in ogni caso: DATECE LE VERSIONI NON X per noi pezzenti della fascia media! :P
Io lo interpreto così il +19% di IPC, magari sbaglio.
In MT, un 5600X, con 12 thread, è (12*1.19=14.28) veloce quanto uno Zen 2 che, a paritá di clock, dispone di 14.28 thread (cioè 7.19 cores). Il 5600X è lievemente più veloce come clock (3.7Ghz/4.6Ghz vs. 3.6Ghz/4.4Ghz) ma non credo questo basti per renderlo decisamente piú veloce di un 3700X in MT, anzi secondo me resta leggermente indietro.
Peró é piú veloce in single core, questo si. Caspita, bel dubbio. Come detto, l'unica é aspettare un mese per le recensioni e magari un bello spiegone su Anandtech. O davvero tirare avanti aspettando un 5700X, che comunque al lancio a prezzi italiani costerá quasi 400€. O magari, per quello che serve a me, prendere una scheda grafica da 200€ max (5500XT) e fare la pazzia del 5800X.
Windtears
08-10-2020, 22:05
A me a dire il vero mi rode un po' che non abbiano fatto uscire un chipset nuovo considerando che sono sempre stato della scuola di pensiero "pc che duri a lungo ma quando cambio configurazione preferisco affiancargli una mobo nuova con feature aggiuntive".
controproducente quando sai che dovrai dire "buttate tutto si passa ad am5" nel 2022 (imprevisti permettendo, magari ci danno uno zen 3+ ma non ho la sfera di cristalllo) per questo invogliano anche chi ha la serie 3xxx con un 20% di ipc in più (da verificare, se non vedo non credo e non parlo in gaming).
Altrimenti si sarebbero tenuti bassi con l'update e prezzi in linea con la serie precedente ma amd non può ancora permettersi, per nostra fortuna, di fare come intel ai tempi del monopolio de facto... per cui, per quanto i prezzi non siano popolari, comunque sta praticamente dicendo che è un "salto" dalla generazione precedente.
poi ddr5 non ce lo possono mettere, pciex4 già ce l'hanno, che ti serve di "nuovo" che manca su x570? USB 4?
fraussantin
08-10-2020, 22:06
Prima di giudicare i prezzi aspetto le recensioni da terzi, alcuni leak (:confused: ) dicono che il 5600X va quanto il "vecchio" 3700X :mbe:
Non sia mai che il 5800X è alla pari in MT con il 10850K/10900K, tutto sommato è possibile visto che il 3950X 16/32 va quanto l'hdet intel 18/36...
Vedremo.
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..
l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!
Ton90maz
08-10-2020, 22:06
Ma io mi domando cosa si siano fumati. Che razza di conti hanno fatto e che rabbini hanno assunto per arrivare a questi prezzi? Hanno prezzi più alti di quando intel ha cominciato a perdere quote di mercato e hanno mandato affanculo le fasce più vendute. Cosa prevedono? Che la gente comincerà a spendere 450 euro di cpu?
hanno alzato di 50usd tranne il 5950x che rimane invariato
3950X 749 USD 5950X 749 USD
3900X 499 USD 5900X 549 USD
3800X 399 USD 5800X 449 USD
3600X 249 USD 5600X 299 USD
e nonostante tutto rimangono migliori e più economici di intel.
Non dico di gioire ma non possiamo nemmeno biasimarli troppo.Sui "50 euro" ti hanno già risposto. In pratica, al lancio, sono fino a 100-120 in più. E, aggiungo, queste sono palesemente cpu di dilatazione. Iniziano roteando, poi la gente si abitua al dil... alla cpu più costosa, di default.
Comunque non sono per niente più economiche di generiche cpu intel. Intel ha un'ampa gamma di prodotti, non esiste solo quel catorcio del 10900K, tra l'altro comprato da 2 gatti (sì, tutto esaurito ma ne producono 2). Tutto il resto della gamma, ops, proprio quella che amd vendeva bene, è inflazionata. C'è poco da fare.
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkHai zero memoria storica. Poi come se non ci fosse stata una caterva di utenti a esultare per i primi ryzen a 8 core :rolleyes:
Adesso sembra quasi che prima erano tutti fanboy intel e dei 4 core max.
Ton90maz
08-10-2020, 22:08
controproducente quando sai che dovrai dire "buttate tutto si passa ad am5" nel 2022 (imprevisti permettendo, magari ci danno uno zen 3+ ma non ho la sfera di cristalllo) per questo invogliano anche chi ha la serie 3xxx con un 20% di ipc in più (da verificare, se non vedo non credo e non parlo in gaming).
Altrimenti si sarebbero tenuti bassi con l'update e prezzi in linea con la serie precedente ma amd non può ancora permettersi, per nostra fortuna, di fare come intel ai tempi del monopolio de facto... per cui, per quanto i prezzi non siano popolari, comunque sta praticamente dicendo che è un "salto" dalla generazione precedente.
poi ddr5 non ce lo possono mettere, pciex4 già ce l'hanno, che ti serve di "nuovo" che manca su x570? USB 4?Io devo ancora capire di quali prezzi si stia parlando. Sembra che ieri intel vendesse le cpu a millemiliardi.
digieffe
08-10-2020, 22:12
Tutto bello, anche se le performance in single core magari ci saranno, ed intel qui si prende la mazzata, questi prezzi non me li aspettavo... Sono titubante ad esempio sull'eventuale ipotetica scelta tra un 3700x ed un 5600x a questi prezzi... Considerando che si possano abbassare ulteriormente i prezzi di zen 2...stiamo parlando pur sempre di un 8c 16t contro un 6c 12t, e se il prezzo e' a favore del primo la vedo dura..
a parità di prestazioni meglio sempre meno core
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..
l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!
Non mi aspetterei di certo che il 5600x vada come il 3600x, visto tutti gli incrementi che hanno sbandierato, ma non mi aspetto neanche che vada come il 3700x in MT come sembrano sostenere alcuni altrove!
digieffe
08-10-2020, 22:23
Io lo interpreto così il +19% di IPC, magari sbaglio.
In MT, un 5600X, con 12 thread, è (12*1.19=14.28) veloce quanto uno Zen 2 che, a paritá di clock, dispone di 14.28 thread (cioè 7.19 cores). Il 5600X è lievemente più veloce come clock (3.7Ghz/4.6Ghz vs. 3.6Ghz/4.4Ghz) ma non credo questo basti per renderlo decisamente piú veloce di un 3700X in MT, anzi secondo me resta leggermente indietro.
e se invece, a parità di carico (cinebench), i clock fossero 4050 per il 3700X e 4400 per il 5600X quale sarebbe il risultato?
Cioè ora Intel è diventata magicamente "buona e misericordiosa" con i suoi "ottimi" prezzi?
Intel?
In mezza giornata?
Cosa non si inventerebbe qualche blu :asd:
NO NO, Intel è rimasta tale e quale... è AMD che si è rilevata IDENTICA.
La cosa non mi stupisce (è business) ma rido di gusto pensando agli asceti che qui indicavano Lisa Su come una Santa Donna :fagiano:
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
si sono viste eccome.
Ad nauseam
su questo sono d'accordo , ma fino a ieri chi consigliava le configurazioni ,consigliava ancora le b450 dicendo che avrebbero supportato le nuove cpu ma omettendo la perdita di alcune features. Praticamente consigliavano un pc già azzoppato in partenza
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
OvErClOck82
08-10-2020, 22:27
Hai zero memoria storica. Poi come se non ci fosse stata una caterva di utenti a esultare per i primi ryzen a 8 core :rolleyes:
Adesso sembra quasi che prima erano tutti fanboy intel e dei 4 core max.
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele :fagiano: al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
Magari è già stato detto... Ma a quando il resto della lineup?
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma attualmente un 3600/x è ben dietro al 10600k overcloccato, e anche nei loro confronti tra 10900k e 5900x ballano veramente pochi fps.:rolleyes:
Si, consumando un terzo :asd:
Indubbiamente costano, non è che possiamo definirli economici solo perché il miglioramento c'è, perché che spingano tanto è vero.
Per quanto abituati ormai ai peggiori andazzi sarebbe sempre bello vedere che compri di meglio allo stesso prezzo dopo un anno, no che esce di meglio ma a costo maggiore.
che poi AM4 muore e le DDR4 con lui, 3 componenti su 3 non saranno più utilizzabili in futuro. Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
VanCleef
08-10-2020, 22:39
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
offeso non lo so... ma acquistare una B450 non è nemmeno una fesseria. Dipende sempre dal Budget e dalle necessità.
Questi assoluti che in tanti qui dentro usano sono le vere fesserie.
AkiraFudo
08-10-2020, 22:40
Ma io mi domando cosa si siano fumati. Che razza di conti hanno fatto e che rabbini hanno assunto per arrivare a questi prezzi? Hanno prezzi più alti di quando intel ha cominciato a perdere quote di mercato e hanno mandato affanculo le fasce più vendute. Cosa prevedono? Che la gente comincerà a spendere 450 euro di cpu?
Sui "50 euro" ti hanno già risposto. In pratica, al lancio, sono fino a 100-120 in più. E, aggiungo, queste sono palesemente cpu di dilatazione. Iniziano roteando, poi la gente si abitua al dil... alla cpu più costosa, di default.
Comunque non sono per niente più economiche di generiche cpu intel. Intel ha un'ampa gamma di prodotti, non esiste solo quel catorcio del 10900K, tra l'altro comprato da 2 gatti (sì, tutto esaurito ma ne producono 2). Tutto il resto della gamma, ops, proprio quella che amd vendeva bene, è inflazionata. C'è poco da fare.
cosa c'entrano i prezzi al lancio? all'inizio saranno sovraprezzati okay, poi dopo che si diffondono in più shops saranno scontati.
comunque Intel mica è fallita se i Ryzen costano troppo e la gamma intel è così ricca di bei prodotti buttati su quelli.
NO NO, Intel è rimasta tale e quale... è AMD che si è rilevata IDENTICA.
La cosa non mi stupisce (è business) ma rido di gusto pensando agli asceti che qui indicavano Lisa Su come una Santa Donna :fagiano:
intel ha dovuto dimezzare i prezzi dopo l'avvento di Ryzen 8core e Threadripper. Vi ricordate quanto costavano i 6900k e 6950x?
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele :fagiano: al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
E chi osannava il due core i3-7350K@5Ghz meglio del ryzen..:asd:
Crysis76
08-10-2020, 22:49
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
SpongeJohn
08-10-2020, 22:50
Certo che se avessero fatto vedere un minimo di prestazioni del 5600X forse ci sarebbero state meno lamentele (comprese le mie, anche se ribadisco: aridatece la fascia media, medio\bassa :P).
Invece c'è solo in qualche oscuro sito internet (toms) ed in un post di digieffe la slide dove AMD dichiara il 5600X come +13% di prestazioni in gioco e +19% prestazioni st rispetto ad un 10600k.
Che è tanto, e che lo mette in diretta concorrenza in ambito gaming: con cpu ben più costose.
Aspettiamo i bench, alla fine molti credo cambieranno idea o almeno s'incazzeranno meno quando vedranno un 6 core alla pari di ben più blasonate\costose sku.
Edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47026027&postcount=61265
Crysis76
08-10-2020, 22:53
Indubbiamente costano, non è che possiamo definirli economici solo perché il miglioramento c'è, perché che spingano tanto è vero.
Per quanto abituati ormai ai peggiori andazzi sarebbe sempre bello vedere che compri di meglio allo stesso prezzo dopo un anno, no che esce di meglio ma a costo maggiore.
che poi AM4 muore e le DDR4 con lui, 3 componenti su 3 non saranno più utilizzabili in futuro. Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
secondo me l'andazzo da adesso in poi sarà che ogni due anni faranno un chipset nuovo per implementare nuove features, vedasi prossime cpu intel con pciex 5.0
Locketto
08-10-2020, 22:57
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..
l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!
Secondo me il 5900x è il best buy, gli altri 3 sono per spennare i polli a meno che non siano + competitivi in single core (bhe pare di si e di tanto dalle slides) e in multicore rispetto alla zen 2 e Intel con + core.
Se ad esempio un 5600x va + di 10600k e di zen2 3800x single e multi bhe il prezzo ci sta.
Per le verisioni economiche imho bisogna aspettare 2 mesi ancora.
John_Mat82
08-10-2020, 22:59
Il 5700X arriverà, ma tra qualche mese.
Il 5600X costa 299$ e il 5800X costa 449$. Se fate la media tra i due prezzi, viene fuori un 5700X a 379$, che guarda caso sono 50$ in più rispetto al prezzo del 3700X al lancio.
Detto questo, io non voglio/posso aspettare fino in primavera. Sono indeciso tra 5600X e 3700X, ma alla fine penso che andró su quest'ultimo (tra l'altro, il dissipatore in bundle è molto migliore nel 3700). Francamente spendere di più per aver due core in meno mi dá troppo fastidio.
Voi che ne pensate? A proposito, una scheda B550 ITX fascia media, cosa consigliate?
PS. Non escludo di giocarci ogni tanto, ma l'uso "pesante" sarà principalmente con software di elaborazione statistica e matematica.
Il dissi stock per un 3700x mi lascia un po' perplesso. Lo tiene, ma penso più di 75C quindi già hai un po' di throttling. Non ci stava dietro il mio vecchio NH-U12p con una NF 12 prima e poi con una A12 da 30 euro arrivava comunque attorno ai 75. Ora ho su un Gelid Phantom con due Noctua F12 e al max arriva a 68-69C, il case non è certo airflow, ma ha 2x140 frontali+120 alla base, 2x140 di sfogo..
A tutti gli altri che dicono AM4 socket morto, io ho paura che vedremo magari anche un zen3+ con le x670 prima di passare ad AM5 e DDR5. Le DDR5 ecc sono tutte una bella cosa, ma vorrei vedere i prezzi.. prima di poter avere un kit a 70-150 euro come ora (16-32) penso che passerà altro che tutto il 2022..
Questa è una nuova X570 senza ventolina, ma costerà moltissimo, sarebbe il mio ideale:)
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-Crosshair-VIII-Dark-Hero/
Non mi aspetterei di certo che il 5600x vada come il 3600x, visto tutti gli incrementi che hanno sbandierato, ma non mi aspetto neanche che vada come il 3700x in MT come sembrano sostenere alcuni altrove!
Capisco la tua visione....ma il 5600x anche se andasse un 5% in meno in MT che differenza farebbe???
Il 5600x basta ed avanza per tutto:
-single thread a cinebenchr20 siamo sulla soglia dei 600!!!:read: :eek: :eek:
-in game ''uguale'' alla controparte...gioco più gioco meno!
-consumi da TDP da 65w
-prezzo da 299$
Cosa volere.
L'unica cosa che ''manca'' è solo big NAVI da 699$ e puoi giocare a 4k senza tappi e tapparelle e fesserie varie.
Meglio di cosi non capisco senza difficoltà.
Tutto ciò che sta sopra: ryzen 5800x, 5900x, 5950x sono un altro livello e non c'è bisogno neppure di menzionarli se non si ha bisogno, c'è tutto il resto......ma a me di prezzi alti non mi sembrano affatto alti(senza scatenare polemiche e nel rispetto di chi la vede diversamente)...un 5800x a 449$ ci può stare.
....avere circa 630 a cinebenchr20 SINGLE significa che hai un missile ;)
Cosa volere di più se con 299$ + una big navi a 699$(od al max del max 799$...anche se non ci credo ) = 998$ & 4k e fine della storia!(al max 299$ + 799$= 1098$ & 4k).
dinamite2
08-10-2020, 23:12
Disponibilità da novembre, ma prenotabili da quando?
Ci sarà il rischio di non trovarne, come sta accadendo con le rtx 3080?
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
Non è questione di risparmio o meno, quello che conta è il prezzo per ogni cosa, quello è il ''capo'' di tutto.
Una scheda madre con chipset 450 o 550 non fa ''nessuna differenza'' se non per il prezzo.....magari ''sono più studiate'' per processori di ultima uscita con features ed altro che magari quelli precedenti non hanno od hanno limitazioni, ma questo NON HA nulla a che vedere sul fatto che uno possa montare un 5600x su una 450 e gioca senza pensarci più di tanto.
Magari noi abbiamo una visione di ''smanettoni'' ma se la cpu lavora a default problemi di sorta non ci sono e può giocare tranquillamente;...poi magari una ''certa qualità'' in meno in termini di dotazione di fasi (sia come numero che qualità) che può portare più ''frescura'' alla cpu in termini di temperatura, ma questo ritorna sempre sul prezzo che si vuole spendere.
Il 5600x basta ed avanza per tutto:
- single thread a cinebenchr20 siamo sulla soglia dei 600!!!:read: :eek: :eek:
- in game ''uguale'' alla controparte...gioco più gioco meno!
- consumi da TDP da 65w
- prezzo da 299$
Cosa volere.
In effetti a me sembra strano dover sottolineare questo fatto: il 5600/5600X è un processore spettacolare, perché è proprio quello che serve al 99% degli utenti.
Poi il 5800X e 5900X sono bei gioiellini, ma servono realmente a pochi... ;)
Crysis76
08-10-2020, 23:51
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
Non è questione di risparmio o meno, quello che conta è il prezzo per ogni cosa, quello è il ''capo'' di tutto.
Una scheda madre con chipset 450 o 550 non fa ''nessuna differenza'' se non per il prezzo.....magari ''sono più studiate'' per processori di ultima uscita con features ed altro che magari quelli precedenti non hanno od hanno limitazioni, ma questo NON HA nulla a che vedere sul fatto che uno possa montare un 5600x su una 450 e gioca senza pensarci più di tanto.
Magari noi abbiamo una visione di ''smanettoni'' ma se la cpu lavora a default problemi di sorta non ci sono e può giocare tranquillamente;...poi magari una ''certa qualità'' in meno in termini di dotazione di fasi (sia come numero che qualità) che può portare più ''frescura'' alla cpu in termini di temperatura, ma questo ritorna sempre sul prezzo che si vuole spendere.
quando deciderai di scrivere decentemente dillo ,cosi proverò ad interagire con te.
Poi quando si fanno supposizioni si parla per se stesso non per gli altri, il mio commento riporta il mio pensiero,con la sola differenza che mi porta degli introiti e quindi non assemblo frankenstein.
E adesso chi ha una main 450 o 470 dovrà aspettare gennaio prima del rilascio dei bios, di cosa stiamo parlando ancora? vaglielo a spiegare ai clienti , sempre che non ti sputino in faccia prima
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
:confused:
concordo
ottimi sti zen3 e i prezzi sono in linea con le prestazioni.
bagnino89
08-10-2020, 23:56
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
Poesia. :O
ColdWarGuy
09-10-2020, 00:03
cut
Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
Sulle slide ufficiali il supporto Zen 3 per la serie 400 è rimandato a gennaio 2021 con bios beta ... a discrezione del produttore.
Considerate le mobo che ho in firma ora sono tagliato fuori, peccato perchè se la performance in ST dichiarata risultasse vera anche in computazione integer (leggi compilatori) un 5600/5700 mi farebbe anche gola, ma non al punto di cambiare mainboard, visto che siamo a fine vita dell'AM4.
Io avevo inteso che su AM4 ci sarebbe stato supporto fino a Zen 3 con tutti i chipset (quantomeno gli X), ma probabilmente ho capito male.
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
https://youtu.be/XzSfMO945Nk
quando deciderai di scrivere decentemente dillo ,cosi proverò ad interagire con te.
Poi quando si fanno supposizioni si parla per se stesso non per gli altri, il mio commento riporta il mio pensiero,con la sola differenza che mi porta degli introiti e quindi non assemblo frankenstein.
E adesso chi ha una main 450 o 470 dovrà aspettare gennaio prima del rilascio dei bios, di cosa stiamo parlando ancora? vaglielo a spiegare ai clienti , sempre che non ti sputino in faccia prima
Ok d'accordo....non è mia intenzione attaccarti :) .....so che sai fare bene il tuo ''assemblare'' e la penso come te; se vai a vedere nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' da quando sono uscite le schede madri con chipset 550B consigliavo solo quelle nelle configurazioni, però se rispetto all'inizio in cui, se non ricordo male, fu detto che basta avere il socket AM4 e ci potevi montare ''tutti'' i ryzen ed poi col passare del tempo hanno ''messo'' delle limitazioni tra bios e compatibilità con chi se la vuol prendere uno?(purtroppo :( )....mal che vada fa un upgrade alla stessa serie 3000 o passare dalla 2000 alla 3000.
....si sa col tempo cambiano quasi sempre le cose rispetto all'inizio....in tutte le cose, non solo quelle ''informatiche''.
PS. poi molte volte nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' gli utenti già ti presentavano base di partenza con chipset 450 e volevano consigli sui ritocchi finali....e non è sempre facile ''stravolgere'' quello che si vuole e si ritiene più opportuno da quello che gli utenti partono come base.
:mano: :)
Crysis76
09-10-2020, 00:14
Sulle slide ufficiali il supporto Zen 3 per la serie 400 è rimandato a gennaio 2021 con bios beta ... a discrezione del produttore.
Considerate le mobo che ho in firma ora sono tagliato fuori, peccato perchè se la performance in ST dichiarata risultasse vera anche in computazione integer (leggi compilatori) un 5600/5700 mi farebbe anche gola, ma non al punto di cambiare mainboard, visto che siamo a fine vita dell'AM4.
Io avevo inteso che su AM4 ci sarebbe stato supporto fino a Zen 3 con tutti i chipset (quantomeno gli X), ma probabilmente ho capito male.
non è che hai capito male , è che se una cosa sbagliata la ripetono in tanti alla fine diventa vera (capisci il concetto?)
Amd quando disse che ci sarebbe stata la gen. zen 3 ,disse anche che le main 300-400 non avrebbero avuto il supporto per via di limitazioni bios, ma dopo la baruffa fatta da molti utenti sono ritornati sui binari. Ma il treno a sto punto arriverà in ritardo
ma nel tuo caso un 3900x e un 3950x no sarebbe male come upgrade
Crysis76
09-10-2020, 00:15
Ok d'accordo....non è mia intenzione attaccarti :) .....so che sai fare bene il tuo ''assemblare'' e la penso come te; se vai a vedere nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' da quando sono uscite le schede madri con chipset 550B consigliavo solo quelle nelle configurazioni, però se rispetto all'inizio in cui, se non ricordo male, fu detto che basta avere il socket AM4 e ci potevi montare ''tutti'' i ryzen ed poi col passare del tempo hanno ''messo'' delle limitazioni tra bios e compatibilità con chi se la vuol prendere uno?(purtroppo :( )....mal che vada fa un upgrade alla stessa serie 3000 o passare dalla 2000 alla 3000.
....si sa col tempo cambiano quasi sempre le cose rispetto all'inizio....in tutte le cose, non solo quelle ''informatiche''.
PS. poi molte volte nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' gli utenti già ti presentavano base di partenza con chipset 450 e volevano consigli sui ritocchi finali....e non è sempre facile ''stravolgere'' quello che si vuole e si ritiene più opportuno da quello che gli utenti partono come base.
:mano: :)
leggi appena sotto al tuo post:D
questa cosa dell'upgrade è solo per una cerchia ristretta, almeno da quello che vedo odiernamente nel mestiere. Al cliente non venderei mai un pezzo di un pc non odierno .Oggi ci sono am4 b550 e 570 e intel 1200 per i consumer , non andro mai a montare una main b450 o z390 se non su implicito volere del cliente ma con tutte le conseguenze del caso che gli dovrò spiegare
leggi appena sotto al tuo post:D
questa cosa dell'upgrade è solo per una cerchia ristretta, almeno da quello che vedo odiernamente nel mestiere. Al cliente non venderai mai un pezzo di un pc non odierno .Oggi ci sono am4 b550 e 570 e intel 1200 per i consumer , no andro mai a montare una main b450 o z390 se non su implicito volere del cliente ma con tutte le conseguenze del caso che gli spiegherò
Certo tranquillo, anch'io una volta assemblavo....adesso per puro hobby quando capita(ed a gratis!).
Ma quando si fa ''assembling'' virtuali succedono cose strane....tanto per citarne una delle tante:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916667&page=2
....ad esempio a questo ragazzo gli è arrivato assemblato ma non funzionante!! :eek: ...e non è facile cercare di darli dei consigli per cercare di risolvere....come togliere la batteria e vedere se i miracoli esistono. ;)
Quando ci metti mani tu è una cosa quando vai su terreno che non conosci a volte cose semplice o scontate diventano strane...e te ne potrei portare altri esempi di incompatibilità o pezzi montati non si sa come.
Meno male che, con l'aiuto della Santa provvidenza, si riesce sempre a trovare lo ''sbocco''.
Crysis76
09-10-2020, 00:42
Certo tranquillo, anch'io una volta assemblavo....adesso per puro hobby quando capita(ed a gratis!).
Ma quando si fa ''assembling'' virtuali succedono cose strane....tanto per citarne una delle tante:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916667&page=2
....ad esempio a questo ragazzo gli è arrivato assemblato ma non funzionante!! :eek: ...e non è facile cercare di darli dei consigli per cercare di risolvere....come togliere la batteria e vedere se i miracoli esistono. ;)
Quando ci metti mani tu è una cosa quando vai su terreno che non conosci a volte cose semplice o scontate diventano strane...e te ne potrei portare altri esempi di incompatibilità o pezzi montati non si sa come.
Meno male che, con l'aiuto della Santa provvidenza, si riesce sempre a trovare lo ''sbocco''.
quell'utente sicuro aveva le ram non funzionanti o non rientravano nella lista compatibilità della main con conseguenze come quella da lui provata.
Poi di solito i primi due slot da occupare sono A2 e B2.
Tornando it, questi ryzen sembrano una bomba (sempre se i dati siano reali ,aspettando le rece), ma sono upgrade sensati per chi viene da ryzen 1000 e 2000 . non vedo sensato il passaggio da cpu tipo 3800x-3900x-3950x a meno che il pc non venga usato principalmente per i videogame
Ton90maz
09-10-2020, 00:58
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele :fagiano: al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4428/intel-skylake-core-i7-6700k-e-core-i5-6600k-in-prova_7.html#commenti
Ma scimmia de che che qua si parlava di catorci e di cpu inutili? Di che universo parliamo?
cosa c'entrano i prezzi al lancio? all'inizio saranno sovraprezzati okay, poi dopo che si diffondono in più shops saranno scontati.Parlo dei prezzi di listino. Parlavo dei prezzi di listino delle cpu di lancio, cioè 5600x/5800x/ecc... al lancio, ci vogliono 120 dollari in più per avere un 8 core, e 100 per un 6 core.
quell'utente sicuro aveva le ram non funzionanti o non rientravano nella lista compatibilità della main con conseguenze come quella da lui provata.
Poi di solito i primi due slot da occupare sono A2 e B2.
Tornando it, questi ryzen sembrano una bomba (sempre se i dati siano reali ,aspettando le rece), ma sono upgrade sensati per chi viene da ryzen 1000 e 2000 . non vedo sensato il passaggio da cpu tipo 3800x-3900x-3950x a meno che il pc non venga usato principalmente per i videogame
Che fai non ci credi?....certo aspettiamo le rece.
Hai detto ''niente''...per game!!:D ...
Sono semplicemente un altro livello......19% di ipc non è da paco rispetto ai zen2.
Dopotutto non dimenticarti IL GRANDE ESODO del mondo blu al rosso, tipo accoppiare un 5900x + una big navi ''super'' o una serie verde 3000.
Ps. ....armati di cacciavite che ne monterai di sti mostri a valanga.:D
SAI cosa rispondere a chi ti dice: quale è il processore più veloce sul mercato in tutto e amen.
(buon assemblaggio/assemblaggi) :sofico:
...e non finisce qui che ancora si salirà oltre a questi zen3!...non è finita qui.:read: :eek: ;)
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere:rolleyes:
in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+:cry:
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€:mad:
poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?:what:
LentapoLenta
09-10-2020, 06:13
non è che hai capito male , è che se una cosa sbagliata la ripetono in tanti alla fine diventa vera (capisci il concetto?)
Amd quando disse che ci sarebbe stata la gen. zen 3 ,disse anche che le main 300-400 non avrebbero avuto il supporto per via di limitazioni bios, ma dopo la baruffa fatta da molti utenti sono ritornati sui binari. Ma il treno a sto punto arriverà in ritardo
ma nel tuo caso un 3900x e un 3950x no sarebbe male come upgrade
Se arriverà in ritardo, non sarà certo per colpa di AMD (che ha corretto il suo errore iniziale ed è tornata sui suoi passi), ma dei produttori di schede madri che già da adesso hanno tutto a disposizione per rilasciare gli update necessari.
Ma siccome gli costa (se non ricordo male perfino un colosso come Asus ha 1-2 persone che lavorano allo sviluppo dei BIOS), è più facile aspettare che gli utenti comprino la mobo nuova... mica sono azionisti di AMD.
EDIT: ho visto ora la slide, probabilmente sarà venuto fuori qualche altro inghippo nel frattempo se AMD e i vendor "stanno collaborando" per i BIOS beta. Ma continuo a pensare che in questa storia AMD sia più vittima che colpevole, in quanto avrebbe tutto l'interesse ad una compatibilità allargata da subito in ottica vendita (più mobo upgradabili=più CPU vendute).
LentapoLenta
09-10-2020, 06:25
Nemmeno negli incubi più neri. I giochi in commercio più giocati, soprattutto nell'online, non necessitano di nessuna potenza di calcolo che un buon processore di 3 o 4 anni non possa dare. Processori come il 6700k e il 7700k ancora oggi sono delle bombe in gioco. Questa corsa delle case a produrre processori con mille mila core è tanto bella quanto inutile se si parla di gaming. Se giochi in FHD serve salire di frequenza e lo fai anche con i vecchissimi 4790k o ti basta come dicevo un 7700k, se giochi a qualsiasi altra soluzione in alto ti serve la gpu potente. Non per niente sul mercato sono queste a mancare vista l'elevata domanda. Oggi nella presentazione dei nuovi processori si è parlato solo di gaming praticamente. Perchè? Semplicemente Amd sta tentando di colmare quel gap in frequenza che ha. Ma per farci cosa? Quale gioco non si può giocare al suo massimo con un processore della serie precedente? Invece di fare 150 fps in fhd ne farai 180 su Tomb Raider. Mi riesce davvero complicato ormai dare un senso al mercato hardware nell'utilizzo esclusivo per videogame dovendo sborsare 500 euro per un processore che fa quache fps in più in FHD rispetto a quello che possedevo.
Si è parlato solo di gaming perchè da qualche anno a questa parte (precisamente da quando AMD è avanti ad Intel in ogni altro campo) tutti coloro che parlano di CPU strombazzano solo ed esclusivamente il fatto che Intel "ha lo scettro del gaming", catafottendosene di ogni altro aspetto. E giù tutti a consigliare CPU Intel per giocare, anche se il vantaggio è irrisorio rispetto al rapporto prezzo/prestazioni/consumi. Qualcuno particolarmente ardimentoso è arrivato pure a sostenere che la stragrande maggioranza di chi compra un pc lo fa per giocare... si vede che in ufficio da lui hanno tutti un Mac per lavorare. Oppure si vede che ancora passa buona parte delle proprie giornate a strizzarsi i brufoli. Oppure ancora lo fa apposta (tu che dici?).
Lo puoi leggere con i tuoi occhi nelle ultime 5-6 pagine di questo thread che la marea sta già cambiando... siccome per il momento Intel potrà fare poco o niente per contrastare le nuove uscite di AMD (ammesso che lo voglia fare eh) se non FORSE tagliare i prezzi, è tutto uno sbrodolare su quanto dovrebbe costare un 6c, un 8c e via cantando "AMD cacca e cara". Come se ci fosse un altro criterio a parte l'andamento di mercato...
LentapoLenta
09-10-2020, 06:48
Da quello che leggo in giro per adesso la mia delusione maggiore potrebbe essere che l'IF non sale poi di tanto... aspettiamo recensioni più mirate ma pare abbastanza simile a Zen2.
dav1deser
09-10-2020, 07:33
Bello come in molti diano per scontato, e assodato, che non esisteranno altre CPU oltre a quelle presentate ieri.
Le possibilità sono 2:
- ci saranno anche modelli non "X", come è sempre stato, a prezzo molto più appetibile
- la serie 5xxx sarà la fascia "Premium" e per chi vuole tanti core a discapito di un po' di IPC, rimarrà la serie 3xxx a coprire i buchi della serie 5xxx
Figuriamoci se non ci sarà nulla di nulla (esclusi i fondi di magazzino ovviamente) fra i 300 e i 450€
archaon89x
09-10-2020, 07:38
ma quindi nessun nuovo chipset?
Predator_1982
09-10-2020, 07:43
ma quindi nessun nuovo chipset?
per fortuna no :D Il mio x570 è già pronto (come avevo scritto parecchio tempo fa già l'Agesa 1.0.8.0 avrebbe supportato Zen 3 almeno per garantire il boot).
Non nego però che sul versante prezzi sono un po' deluso.
Il best buy rimarrà il 5900X, non so quanto senso avrebbe per me passare da un 3700X ad un 5800X ( segmento che inizialmente avevo puntato).
Peccato anche che abbiano riutilizzato il processo a 7nm, mi sarei aspettato già il 5nm che avrebbe giovato non poco su consumi e frequenze.
Lato IPC single core hanno fatto invece un ottimo lavoro, 19% è parecchio.
Gigibian
09-10-2020, 07:45
scusami ma non si faceva lo stesso discorso con bulldozer? :asd:
ok che i core non erano veri né incollati come piace dire a intel per ryzen, ma se 8 core amd vanno più di 10 intel perché dovrebbe costare meno? Al contrario valeva ed erano tutti contenti (il 6700-7700-8700-9700k erano sempre le cpu per il gaming top e avevano sempre meno core degli 1800x-2800x-3800x che andavano di meno)
Amd non è una onlus il mercato prezza il top gaming 6core a 300e loro ce lo mettono, idem per 8-12-16 core... se intel risponde ci metteranno un attimo a scendere coi prezzi, perché tanto la nomea di "premium" ce l'hanno solo gli altri. -.-
E poi basta non comprare... sarà il mercato a fare il prezzo no? Se tutti si sentiranno "traditi" come appare in sto thread, amd non venderà a sufficienza (ne dubito) e tornerà ad essere la cenerentola a vendere falsi core come ai tempi dei bulldozer... vogliamo davvero questo?
Mi sembra che la scossa al mercato sia arrivata con i 6 core ormai mainstream con ryzen 1, ma evidentemente non ci basta e vorremmo sempre di più a sempre meno (condivido ovviamente)... ma come direbbe qualcuno la "colpa" è di intel che non è competitiva... ;)
ma.perche per quanto sia aumentato l'IPC 8 core amd non vanno più di 10.intel!
non è così elevata la differenza!
quindi quel prezzo non ci sta! hanno fatto un aumento schifoso dei prezzi!
Come, fino a ieri Intel perché aveva prezzi impopolari, era il demonio, adesso che AMD ha fatto sta porcata qua, va tutto bene ? è tutto normale ? Bah .
Zen3 lo prenderò cmq quando scenderà di prezzo e fine...ma in ogni caso oggi se uno deve scegliere:
300 euro per il 9900K o per il 5600X?
Beh guarda, a pari prezzo preferisco 2 core in più! Tanto nei giochi la differenza sarà minima (passare da 160 a 200fps cambia poco) ed in MT il 9900K va decisamente di più.
Si è data la zappa sui piedi da sola. Invece di continuare ad aggredire il mercato...mbah assurdo.
Predator_1982
09-10-2020, 07:49
ma.perche per quanto sia aumentato l'IPC 8 core amd non vanno più di 10.intel!
non è così elevata la differenza!
quindi quel prezzo non ci sta! hanno fatto un aumento schifoso dei prezzi!
Come, fino a ieri Intel perché aveva prezzi impopolari, era il demonio, adesso che AMD ha fatto sta porcata qua, va tutto bene ? è tutto normale ? Bah .
Zen3 lo prenderò cmq quando scenderà di prezzo e fine...ma in ogni caso oggi se uno deve scegliere:
300 euro per il 9900K o per il 5600X?
Beh guarda, a pari prezzo preferisco 2 core in più! Tanto nei giochi la differenza sarà minima (passare da 160 a 200fps cambia poco) ed in MT il 9900K va decisamente di più.
Si è data la zappa sui piedi da sola. Invece di continuare ad aggredire il mercato...mbah assurdo.
Si però, Intel poteva esser ancora la scelta migliore per il discorso prestazioni single core in ambito gaming, adesso manco più questo c'è (per il momento ovviamente).
Il gamer incallito ora come ora, non può che buttarsi su AMD o attendere la prossima gen. Intel che , probabilmente, ristabilirà gli equilibri.
Ragazzi, io l'ho sempre detto: il monopolio fa male...sempre. Che sia AMD o Intel, nessuno sfugge alle leggi di mercato e nessuno regala nulla. Il fanboysmo dell'utente finale è davvero la cosa più stupida che ci sia..
Gyammy85
09-10-2020, 08:02
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere:rolleyes:
in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+:cry:
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€:mad:
poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?:what:
Eh vabbè il1600af è lo scarto dei 2600 su...
Sono d'accordo con te che sarebbe meglio puntare a 8 core per una rig nuova, ma considera che nei giochi starà sopra ai vari 9900k e 10700k, e anche in mt sarà li li
Comunque non mi aspettavo passassero in scioltezza i 600 punti al cb, incredibile
Gigibian
09-10-2020, 08:10
E cmq tutto sto granché di IPC alla fine Zen3 neanche sarà...
guardate questa slide:
https://hd2.tudocdn.net/937999?w=1000&fit=clip
cioè cacchio....
16core vs 10 core...ed in alcuni bench fa solo qualche punto percentuale in più?
cioè con 6 core in più, il compile time di GCC è solo il 14% più veloce ?
ridicolo.
qualcosa non mi torna.
AkiraFudo
09-10-2020, 08:16
E cmq tutto sto granché di IPC alla fine Zen3 neanche sarà...
guardate questa slide:
https://hd2.tudocdn.net/937999?w=1000&fit=clip
cioè cacchio....
16core vs 10 core...ed in alcuni bench fa solo qualche punto percentuale in più?
cioè con 6 core in più, il compile time di GCC è solo il 14% più veloce ?
ridicolo.
qualcosa non mi torna.
sarà single thread performance
EDIT:
no non è single thread ho rivisto il video. Bho forse non vengono sfruttati tutti i core.
leoneazzurro
09-10-2020, 08:26
Alcune di quelle applicazioni non sfruttano tutti i thread, o sfruttano Quicksync. A naso, AMD si è messa da sola nel caso peggiore per dire "anche così, siamo sopra".
Alcune di quelle applicazioni non sfruttano tutti i thread, o sfruttano Quicksync. A naso, AMD si è messa da sola nel caso peggiore per dire "anche così, siamo sopra".
aggiungerei che a memoria credo sia la prima volta che una cpu zen stock passa avanti ad una intel stock in Premiere pro, a prescindere da quanto sia il margine.
sostanzialmente credo abbiano mostrato alcuni degli scenari in cui erano notoriamente più in difficoltà per dimostrare di aver colmato o invertito il divario.
leoneazzurro
09-10-2020, 08:32
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere:rolleyes:
in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+:cry:
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€:mad:
poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?:what:
Li hanno prezzati comparativamente ad Intel, un pelo sopra i MSRP del 10600K e 10700K. Per la fascia alta, dove già avevano meno concorrenza se non per il gaming, li hanno posizionati contro le vecchie proposte della stessa AMD. Poi gli street prices saranno probabilmente inferiori (una volta stabilizzato il mercato e svanito "l'effetto novità")
Antivirusvivente
09-10-2020, 08:34
Bello come in molti diano per scontato, e assodato, che non esisteranno altre CPU oltre a quelle presentate ieri.
Le possibilità sono 2:
- ci saranno anche modelli non "X", come è sempre stato, a prezzo molto più appetibile
- la serie 5xxx sarà la fascia "Premium" e per chi vuole tanti core a discapito di un po' di IPC, rimarrà la serie 3xxx a coprire i buchi della serie 5xxx
Figuriamoci se non ci sarà nulla di nulla (esclusi i fondi di magazzino ovviamente) fra i 300 e i 450€
Ho pensato la stessa cosa, solo che al posto della serie 3000 ho pensato invece alle APU, che potrebbero sbloccare da OEM a retail.
LentapoLenta
09-10-2020, 08:38
sarà single thread performance
EDIT:
no non è single thread ho rivisto il video. Bho forse non vengono sfruttati tutti i core.
Alcune di quelle applicazioni non sfruttano tutti i thread, o sfruttano Quicksync. A naso, AMD si è messa da sola nel caso peggiore per dire "anche così, siamo sopra".
aggiungerei che a memoria credo sia la prima volta che una cpu zen stock passa avanti ad una intel stock in Premiere pro, a prescindere da quanto sia il margine.
sostanzialmente credo abbiano mostrato alcuni degli scenari in cui erano notoriamente più in difficoltà per dimostrare di aver colmato o invertito il divario.
Senza contare che stiamo parlando di CPU con BIOS beta, senza ancora supporto alcuno dei software... e già così stanno davanti.
La latenza ram, tipo i miei 63ns, ora con ZEN3 come sarà? Intel è intorno i 45ns mi pare
archaon89x
09-10-2020, 08:58
per quanto riguarda le frequenze delle ram , restano consigliate al massimo 3733mhz come i ryzen 3000?
Predator_1982
09-10-2020, 09:01
Senza contare che stiamo parlando di CPU con BIOS beta, senza ancora supporto alcuno dei software... e già così stanno davanti.
diciamo però che i bios possono solo migliorare la stabilità, non è che aumenteranno le prestazioni native più di tanto.
Lato software se aspettiamo le migliorie stiamo freschi...sono le CPU che, con i miglioramenti architetturali, devono ottimizzare l'esecuzione del codice esistente.
Poi qualcosa ovviamente con il tempo verrà rifinito.
Predator_1982
09-10-2020, 09:04
per quanto riguarda le frequenze delle ram , restano consigliate al massimo 3733mhz come i ryzen 3000?
ecco, io spero per esempio di non avere problemi con le ram, cosa successa invece quando passai da Intel a Ryzen 3xxx.....nonostante le vecchie fossero in compatibility list.
Cambiare anche le ram perchè a spot tutto si freeza o va in bsod per instabilità difficili anche da risolvere sarebbe troppo scocciante.
Per fortuna adesso ho comunque delle ram con chip Samsung b-die, non penso che farebbero penare in tal senso.
SUPERALEX
09-10-2020, 09:20
mannaggia è da inizio estate che aspetto l'uscita per cambiare pc ma speravo ci fosse già il 5600, visto che la mia scelta di oggi sarebbe stata il 3600....visto che gli X non mi interessano potrei quasi pensare di prendere lo zen 2 a poco ora e poi aggiornare quando usciranno gli altri modelli a prezzi decenti...tanto con una buona b550 non ci sarebbero problemi :D
Gyammy85
09-10-2020, 09:21
mannaggia è da inizio estate che aspetto l'uscita per cambiare pc ma speravo ci fosse già il 5600, visto che la mia scelta di oggi sarebbe stata il 3600....visto che gli X non mi interessano potrei quasi pensare di prendere lo zen 2 a poco ora e poi aggiornare quando usciranno gli altri modelli a prezzi decenti...tanto con una buona b550 non ci sarebbero problemi :D
Non è detto che escano 5000 non x
SUPERALEX
09-10-2020, 09:29
Non è detto che escano 5000 non x
mi pare strano che un'azienda vada avanti con soli 4 modelli...anche perché credo che le vendite maggiori si facciano più che altro sulle versioni un po' più economiche...va beh cmq mettere un 5600x non sarebbe un problema, ma non lo prenderei mai subito a 300 e passa €...e prima che arrivi a prezzi umani bisognerà aspettare almeno 6-8 mesi, quindi il discorso non cambierebbe...
e poi bisogna ancora vedere le comparative dirette tra 5600x e 3600
archaon89x
09-10-2020, 09:33
ecco, io spero per esempio di non avere problemi con le ram, cosa successa invece quando passai da Intel a Ryzen 3xxx.....nonostante le vecchie fossero in compatibility list.
Cambiare anche le ram perchè a spot tutto si freeza o va in bsod per instabilità difficili anche da risolvere sarebbe troppo scocciante.
Per fortuna adesso ho comunque delle ram con chip Samsung b-die, non penso che farebbero penare in tal senso.
ma sicuramente non avrai problemi.
io sperò che supportino qualcosa di più spinto , visto che devo comprare tutto da zero
Predator_1982
09-10-2020, 09:37
;47026929']Quotone.
Infatti sto valutando se aspettare il 5900X o prendere un 3900X, mandando così in pensione il mio attuale 2600.
comunque anche AMD è abile nel marketing, tutte le prestazioni in game fanno riferimento alla risoluzione 1080p.
Per un gamer che gioca a risoluzioni più alte tutte quelle percentuali vanno profondamente riviste.
ColdWarGuy
09-10-2020, 09:48
Non è detto che escano 5000 non x
Sarebbe una mossa decisamente poco furba perchè perderebbe la "base" dei suoi clienti, quelli che puntano a spendere 200-250 Euro max.
Sono molti di più di quello che si possa pensare.
ColdWarGuy
09-10-2020, 09:59
comunque anche AMD è abile nel marketing, tutte le prestazioni in game fanno riferimento alla risoluzione 1080p.
Per un gamer che gioca a risoluzioni più alte tutte quelle percentuali vanno profondamente riviste.
Beh, in quel caso la CPU "aspetta" la GPU ad ogni frame, quindi ci stà che riportino la performance a 1080p, che è quella che interessa ai "fast gamers".
Sarebbe piuttosto da puntualizzare un'altro punto nel confronto con le CPU Intel : quello che importa sono i numeri OC vs OC, perchè personalmente di vedere il gap tra, ad esempio, un 5600x ed un 10600K con settaggi a default importa poco, sapendo che poi quest'ultimo viene fatto lavorare in ben altre condizioni (senza bisogno di custom loop).
Grizlod®
09-10-2020, 10:05
Non è detto che escano 5000 non x
Ma neppure il contrario...
Quando avranno sufficienti "scarti", usciranno pure i 4/8 imho.
ColdWarGuy
09-10-2020, 10:20
non è che hai capito male , è che se una cosa sbagliata la ripetono in tanti alla fine diventa vera (capisci il concetto?)
Ok, penso di aver capito a cosa alludi, io sono rimasto con il ricordo che le mainboard AM4, almeno quelle carozzate, avrebbero garantito il supporto per 4 anni coprendo fino a Zen 3.
Sono sicuro di averlo letto più volte, se poi non era vero ...
Diciamo che a saperlo non avrei probabilmente acquistato la CH6, che ho comunque pagato poco (110 spedita, nuova).
ma nel tuo caso un 3900x e un 3950x no sarebbe male come upgrade
IL 3900x se arriva sui 300 lo considero sicuramente, però avendo un tot di applicazioni molto dipendenti dalla prestazione ST (per lo più in intero, però) un 5600/5700 (versioni non X) sarebbe probabilmente meglio.
Su queste cose però sono diventato come San Tommaso, finchè non vedo le recensioni, non mi "infiammo".
Beh, in quel caso la CPU "aspetta" la GPU ad ogni frame, quindi ci stà che riportino la performance a 1080p, che è quella che interessa ai "fast gamers".
Sarebbe piuttosto da puntualizzare un'altro punto nel confronto con le CPU Intel : quello che importa sono i numeri OC vs OC, perchè personalmente di vedere il gap tra, ad esempio, un 5600x ed un 10600K con settaggi a default importa poco, sapendo che poi quest'ultimo viene fatto lavorare in ben altre condizioni (senza bisogno di custom loop).
Quello che importa è che neppure l'oc può raggiungere un 5600x.....sta sotto ed amen; bisogna farsene una ragione.
Con 600 punti di partenza a cinebenchr20 SINGLE(che da una certa idea..) ...dai non scherziamo. ;)
PS....non possono far nulla da nessunissimo punto di vista, sono di un livello inferiore ed oltretutto il 5600x non ha bisogno di dissipatori estremi o altro dato che te lo danno con il dissipatore Wraith Stealth.
Locketto
09-10-2020, 10:29
Capisco la tua visione....ma il 5600x anche se andasse un 5% in meno in MT che differenza farebbe???
Il 5600x basta ed avanza per tutto:
-single thread a cinebenchr20 siamo sulla soglia dei 600!!!:read: :eek: :eek:
-in game ''uguale'' alla controparte...gioco più gioco meno!
-consumi da TDP da 65w
-prezzo da 299$
Cosa volere.
L'unico dubbio che ho sul 5600x sono i 6 core.
Le nuove consolle saranno 8 core e i giochi probabilmente saranno ottimizzati per 8 core o più, non è che con 6 core si rischia qualcosa?
Dany16vTurbo
09-10-2020, 10:32
comunque anche AMD è abile nel marketing, tutte le prestazioni in game fanno riferimento alla risoluzione 1080p.
Per un gamer che gioca a risoluzioni più alte tutte quelle percentuali vanno profondamente riviste.
Secondo Steam il 66% delle persone gioca in FHD e poco più del 10% a risoluzioni superiori.
Ricordiamo che qui (i vari forum ecc) siamo una nicchia di appassionati
https://store.steampowered.com/hwsurvey
L'unico dubbio che ho sul 5600x sono i 6 core.
Le nuove consolle saranno 8 core e i giochi probabilmente saranno ottimizzati per 8 core o più, non è che con 6 core si rischia qualcosa?
Stai sereno....alla fine, sempre secondo me, vedila così:
8/16thread core zen2 vs 6/12 threads core zen3 con 19% di differenza ipc.
Quel 19% di IPC sarebbe una specie, quasi, di 2core/4thread FINO a 12 threads.
Poi dopo il 12 threads si può contestare qualsiasi teoria NUOVA.
....Per giocare a 300$ è impossibile non consigliarlo:efficiente/veloce
offeso non lo so... ma acquistare una B450 non è nemmeno una fesseria. Dipende sempre dal Budget e dalle necessità.
Questi assoluti che in tanti qui dentro usano sono le vere fesserie.
Se mi parli di inizio 2020 , con budget risicato, possiamo anche parlarne. Ma io mi riferisco a questa estate, con le B550 già sul mercato.
La B450 era un acquisto sciocco.
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
Concordo.
Ma ho subito una levata di scudi da parte dei possessori delle B450 che si sentivano offesi nel profondo.
leoneazzurro
09-10-2020, 10:57
il 5600X é sicuramente nello stesso range prestazionale del 3700X. 2 core/4 thread in meno ma IPC e frequenze superiori. Quindi, un po' sotto il 3700X in multithreading e piuttosto sopra in applicazioni con pochi thread e giochi. Rispetto al 10600K sarebbe probabilmente più su in tutte e due le metriche (in gaming di poco). Capisco chi vorrebbe un "punto d'ingresso" per Zen3 più economico ma se le prestazioni sono queste non è che AMD debba per forza ridurre i prezzi. Quando ci sarà maggiore competizione (Rocket Lake) probabilmente vedremo un rimescolamento dei prezzi. Il vero "fattore fuori scala" nell'offerta AMD è il 5800X, che sostituisce un'offerta già poco appetibile come il 3800X ed ha un rapporto core/$ decisamente inferiore ai 5900X/5950X (In parte questo è vero anche per il 5600X ma almeno lì ho un cooler - per quanto scarso- in bundle). Sembra chiaro che AMD stia "spingendo" la clientela sulle offerte di fascia altissima che risultano più appetibili dal punto di vista dei $/core.
Predator_1982
09-10-2020, 10:58
Secondo Steam il 66% delle persone gioca in FHD e poco più del 10% a risoluzioni superiori.
Ricordiamo che qui (i vari forum ecc) siamo una nicchia di appassionati
https://store.steampowered.com/hwsurvey
si...ma quelle persone molto probabilmente non hanno nemmeno schede video top di gamma che a 1080p avrebbero come collo di bottiglia tutte le CPU oggi esistenti.
In tal caso, giocare a 1080p è un obbligo e non una scelta.
D'altro canto, se uno non ha una GPU capace di andare ben oltre non potrebbe nemmeno rendersi conto dei benefici rispetto alla precedente generazione di CPU. La sanno lunga..
Teamprotein
09-10-2020, 11:01
Non male questa serie nuova dopo anni di Intel mi sa che ritorno ad amd puntando il 5900x se poi bignavi ci stupirà faccio il botto :cool:
ColdWarGuy
09-10-2020, 11:02
Quello che importa è che neppure l'oc può raggiungere un 5600x.....sta sotto ed amen; bisogna farsene una ragione.
Con 600 punti di partenza a cinebenchr20 SINGLE(che da una certa idea..) ...dai non scherziamo. ;)
PS....non possono far nulla da nessunissimo punto di vista, sono di un livello inferiore ed oltretutto il 5600x non ha bisogno di dissipatori estremi o altro dato che te lo danno con il dissipatore Wraith Stealth.
CB20 è un bench per calcolo FP al 99.99%, che non evidenzia latenza memoria e calcolo intero, fattori fondamentali per molte applicazioni della vita reale e pure per il gaming.
E propio riguardo al gaming con CPU medium budget, la battaglia, oggi, sarà tra 10600K e 5600X (domani contro Rocket Lake, Q1 2021), tutti belli tirati a corda di violino e con il primo che costa quel tot in meno che basta per comprare il dissi after market che serve.
Io, a questi prezzi che poi devono essere tradotti in street price IT/EU, non vedo nulla di scontato in clima pre-recensione.
Altro discorso se avessero fatto uscire da subito il 5600 liscio, ma tant'è che stanno imparando per bene le strategie di marketing da Intel.
Gigibian
09-10-2020, 11:14
sarà single thread performance
EDIT:
no non è single thread ho rivisto il video. Bho forse non vengono sfruttati tutti i core.
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.
ne sfrutta anche 6000 di thread.
riempiendo la CPU come si deve.
Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
io più che sulle performance mi stupisco dell'efficienza energetica!
zen3 fa paura da questo punto di vista, il mio 10700 è una stufetta a gas in confronto.
Se non fosse che nei giochi comet lake sta ancora avanti a zen2, sarei tornato volentieri ad AMD per sostituire il mio 4790K.
Certo che ZEN3 è un campione di efficienza e la vedo dura per Intel pareggiare i conti con Rocket Lake poichè per quanto affinatissimo è il processo a 14nm pagano pegno contro l'ottimizzazione dei 7nm di AMD.
Vedremo come evolve la situazione ed un plauso ad AMD che ha smosso il mercato come non accadeva da anni
SpongeJohn
09-10-2020, 11:17
CB20 è un bench per calcolo FP al 99.99%, che non evidenzia latenza memoria e calcolo intero, fattori fondamentali per molte applicazioni della vita reale e pure per il gaming.
E propio riguardo al gaming con CPU medium budget, la battaglia, oggi, sarà tra 10600K e 5600X (domani contro Rocket Lake, Q1 2021), tutti belli tirati a corda di violino e con il primo che costa quel tot in meno che basta per comprare il dissi after market che serve.
...
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)
Vorrei ricordarvi:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/ripNUsk5KVWfWMzZdqJPuV.jpg
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.
ne sfrutta anche 6000 di thread.
riempiendo la CPU come si deve.
Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
Gigibian
09-10-2020, 11:18
Secondo Steam il 66% delle persone gioca in FHD e poco più del 10% a risoluzioni superiori.
Ricordiamo che qui (i vari forum ecc) siamo una nicchia di appassionati
https://store.steampowered.com/hwsurvey
si ma in FHD passare da 140 a 180 fps è assolutamente inutile.
Così come in 4k o 1440p : avresti guadagni di 1/2 fps quando va bene ...
Va bene per i bench ma.nel caso reale la differenza è zero .
Già oggi con un 3600 giochi al massimo a tutto...
Al solito viene fatto il minestrone tra i prezzi di lancio, i prezzi reali in commercio, quelli in $ senza tasse e quelli in euro con l'iva.
E mi raccomando, al dayone.
Gli Zen3 sono aumentati mediamente di 50$ rispetto ai Matisse Refresh ed ai prezzi di lancio degli Zen2 del 2019, ed ovvio che dalla commercializzazione dell'8/11, i prezzi saranno anche superiori a quelli di riferimento
Tutto dipende dalla reale disponibilità che è sempre un'incognita, ancor più considerando il periodo.
Diciamo entro novembre negli USA vedremo:
5900X - 550-600$ (in linea col 10900K/KF negli USA, media new*** ed ama***)
5800X - 450-500$ (in linea col 10850K negli USA, il 10700K/KF viene circa 380$)
5600X - 300-350$ (il 10600K/KF viene circa 280$)
basta vedere i prezzi ivati in Italia, sia Intel che Amd Zen2 per farsi qualche conto.
AMD non deve competere con le proprie cpu Zen2, anzi, deve in ogni caso venderle in fretta e svuotare i magazzini prima dell'arrivo dei Rocket Lake-S a marzo/aprile.
Ed allora, saranno gli Zen3 che riceveranno il taglio.
C'è gente che si è dannata fino ad ora per quel 5% di prestazioni in game ed ha speso per ottenerli, più del dovuto imho.
Ora Amd vuole accontentarli anche per quell'aspetto:
https://images.anandtech.com/doci/16148/1%20Slide%2024_575px.jpg
I commento di Anandtech sul discorso prezzi:
https://www.anandtech.com/show/16148/amd-ryzen-5000-and-zen-3-on-nov-5th-19-ipc-claims-best-gaming-cpu/2
A Word on Sticker Shock
It is hard not to notice that AMD is raising the prices of its hardware for this new generation. The company believes that it is truly in a winning position, and that better hardware in the market deserves to be priced at a level that matches this. For any competitive business owner with a belief of a better product, finding that right balance of demand and price is always critical to how to manage sales and ultimately market share.
Anand once said a very insightful phrase to me. “There are no bad products, only bad prices.”
So with AMD asking for another $50 on these processors, is that a lot to ask?
AMD’s argument is that, for performance per dollar, it still retains a healthy lead over its competition in each market segment. The spokespersons were keen to point out that they still remember where AMD has come from to reach this level of performance, and understand that a metric such as performance per dollar has always been high on the list of requirements from its most passionate users. The difference this time around is that, because AMD is claiming it has the best performance on the market, it can now charge that slight premium but still offer a more compelling product.
The success of AMD’s Ryzen 3000 family is easy to see. It offers a very attractive performance per dollar proposition, and nine of the top ten processors on Amazon’s best sellers list are from AMD. Here’s that list, with the pricing as given in our buyer’s guide last week:
Price Options
[#] is Amazon Best-Seller Position
# AMD Price
[1] Ryzen 5 3600 $205
[2] Ryzen 7 3700XT $295
[3] Ryzen 5 3600X $209
[4] Ryzen 5 2600 $149
[5] Ryzen 9 3900X $430
[6] Ryzen 7 3800XT $340
[7] Ryzen 5 3600XT $230
[8] Ryzen 7 2700X $218
[9] Ryzen 3 3200G $100
This is an impressive list, however there a theme I have noticed. Starting from the top, the first four best-selling processors are below $299. The lowest Ryzen 5000-series processor in this launch comes in at the $299 price bracket. Out of that top nine, only #5 and #6 are above $299. This is a clear indication of where the bulk of the market is, especially as AMD is likely in increasing both market share and revenue.
In discussing the pricing with AMD, I noted that the new Ryzen 5000 processors are not only replacing hardware with a $50 higher MSRP, but also replacing hardware that routinely sells below MSRP. This makes the differences more akin to $90-$150. This of course changes some of the dynamic when we start discussing performance per dollar.
AMD’s response to this commentary was the one I would have given if I were in their position. The Ryzen 5000 series is a new product, and the claim of market leading performance means that the early adopters and AMD enthusiasts that want the best on day one will be able to get the hardware they desire. During the initial phase in almost all launches, users looking for the best bang-for-buck build will always look to purchasing the previous generation, which is almost always offered at a good discount as stock transfers to the latest product. AMD believes it has set the pricing of the new Zen 3 processors where it remains competitive, but still balances the message that AMD claims it has the best, most efficient processors.
paolo.oliva2
09-10-2020, 11:23
Visto che ci avevo visto giusto? :O lo dicevo che AMD avrebbe alzato l'asticella dei prezzi, mi spiace averci azzeccato :stordita: :fagiano:
2 punti.
Qui si diceva che l'incremento IPC fosse +15% (alcuni addirittura al massimo e che la media fosse +10%).
Parametrizzando il prezzo Zen3 su Zen2 e su 10900K per un incremento prestazionale 10%, era proponibile un prezzo Zen3 = Zen2. Se di fatto Zen3 ha +19% di IPC, siamo sopra a +20% su Zen2 (aiutati da una frequenza superiore), e quel +10% permette ad AMD di alzare la cresta di prezzi.
Sta di fatto che un 5900X, 2,4X più efficiente del 10900K, +20% prestazionale (partendo dal 10900K = 3900X), non mi sembra ci sia da piangere se bisogna spendere 50$ in più del 10900K.
Il prezzo di Zen3 rapportato all'effettivo costo produzione, per me sarebbe tranquillamente -30%... perchè AMD cali, bisogna aspettare la risposta Intel.
2° La frequenza minima di -100MHz che certi hanno evidenziato, è praticamente NULLA se si prende in considerazione il raddoppio FP.
Non ho letto ancora tutto... ma con la dichiarazione fino a +50% lato FP, io sono rimasto alla supposizione di un raddoppio FP.
Ora... se Zen2 aveva 3,6GHz (esempio) come frequenza minima garantita con qualsiasi carico, un Zen3 a -100MHz ma con FP doppia a pieno carico (es. con AVX2), mi da' tutt'altro che una idea di "meno" su Zen2.
Predator_1982
09-10-2020, 11:27
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.
ne sfrutta anche 6000 di thread.
riempiendo la CPU come si deve.
Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
sarà un po' come la storia dei Teraflops delle GPU, ti presentano il numeretto che rappresenta la condizione ideale, sul campo poi le cose non sono così lineari.
L'unico dubbio che ho sul 5600x sono i 6 core.
Le nuove consolle saranno 8 core e i giochi probabilmente saranno ottimizzati per 8 core o più, non è che con 6 core si rischia qualcosa?
ci sta più di un ghz di differenza per core tra le cpu delle console e quello di un pc desktop.
il 5600x sarà la scelta giusta per un pc da gaming che guarda anche al prezzo.
5600x, mb media fascia b550 sulle 150 e, vga 350 (3060? 6700x?), 16gb di ram 100 e, ssd 500gb 100e. con 1000€ ci si porterà a casa un signor pc.
SpongeJohn
09-10-2020, 11:29
...
AMD’s response to this commentary was the one I would have given if I were in their position. The Ryzen 5000 series is a new product, and the claim of market leading performance means that the early adopters and AMD enthusiasts that want the best on day one will be able to get the hardware they desire. During the initial phase in almost all launches, users looking for the best bang-for-buck build will always look to purchasing the previous generation, which is almost always offered at a good discount as stock transfers to the latest product. AMD believes it has set the pricing of the new Zen 3 processors where it remains competitive, but still balances the message that AMD claims it has the best, most efficient processors.
Che è quello che sostenevo io ieri: han messo fuori le cpu per gli scimmiati (me incluso alle volte) che comprano al day one e guardano solo le performance, per poi far svuotare i magazzini dei vari zen1\+\2 come proposte di fascia bassa.
Credo ancora che le sku non X prima o poi arriveranno, ma non prima di aver capitalizzato per bene da questa situazione di mercato.
Secondo me il 5900x è il best buy, gli altri 3 sono per spennare i polli a meno che non siano + competitivi in single core (bhe pare di si e di tanto dalle slides) e in multicore rispetto alla zen 2 e Intel con + core.
Se ad esempio un 5600x va + di 10600k e di zen2 3800x single e multi bhe il prezzo ci sta.
Per le verisioni economiche imho bisogna aspettare 2 mesi ancora.
beh piano però :p
Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€... :stordita:
Che fai non ci credi?....certo aspettiamo le rece.
Hai detto ''niente''...per game!!:D ...
aspetta questa me la segno è da INCORNICIARE :D
Fino a IERI (letteralmente :p ) quando qualcuno che osava difendere Intel diceva che il gaming era il campo dove ancora se la cavava, il gaming era un attività secondaria... oggi il gaming è tornato ad essere importante ? :asd:
Prevedibili come l'alba dopo una notte (visto che dicono sei il poeta...). :rolleyes:
leoneazzurro
09-10-2020, 11:33
Sia le frequenze base che i boost sono più alti in Zen3 rispetto agli analoghi modelli Zen2.
E non c'è raddoppio FP, ma diverse migliorie (tralaltro tutte evidenziate durante la presentazione anche se non descritte in dettaglio) che contribuiscono a migliorare l'IPC - in pratica, ad alimentare meglio le unità di esecuzione che sono state anche "allargate" ma non nel'FP - bensì quasi sicuramente per INT e LOAD/STORE
paolo.oliva2
09-10-2020, 11:34
Per chi compra la fascia high end sono 50 dollari (abbastanza giustificabili).
Ma nella fascia mainstream sono 100, e sono tanti. Secondo me usciranno a breve delle versioni "non X" con un prezzo simile all'attuale generazione.
Condivido.
Ovvio che il 3950X abbia un prezzo gonfiato... ma è l'UNICA soluzione per avere 16 core senza passare a TR4.
Ma sfido chiunque a scegliere un 3950X vs 5950X per pagare anche 200$ in meno. +50$ per +20% di prestazioni... alla grande subito.
Molto diverso comunque il discorso per i modelli inferiori. Non voglio difendere AMD, perchè è ovvio che ha aumentato il SUO margine di guadagno, ma bisogna guardare comunque a 360° vs il listino Intel.
Se prima si preferiva spendere di più in un Intel per gli FPS in gioco, su un Zen2 che a 360° comunque era preferibile e costava meno, ora con Zen3 che è in linea a Intel (credo +/- siamo lì), rimane il fatto che con +20% su Zen2, un 5600X va in MT ~ quanto un 3700X.
Locketto
09-10-2020, 11:36
beh piano però :p
Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€... :stordita:
Tra le 4 cpu è il best buy per valore imho certo poi dipende dalle tasche della gente ma io vedo quest'ordine come best buy tra i 4
5900x 1
5600x 2
5950x 3
5800x 4
Che è quello che sostenevo io ieri: han messo fuori le cpu per gli scimmiati (me incluso alle volte) che comprano al day one e guardano solo le performance, per poi far svuotare i magazzini dei vari zen1\+\2 come proposte di fascia bassa.
Credo ancora che le sku non X prima o poi arriveranno, ma non prima di aver capitalizzato per bene da questa situazione di mercato.
Infatti i prezzi reali sul mercato delle cpu Intel, ci dicono che sono loro a dover reagire per prima agli Zen3, fino all'uscita delle prossime cpu.
Io mi accontento di un 3900x a 350 euro al Black Friday :sofico:
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)
Vorrei ricordarvi:
Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
Così come il 5600X non è alla portata del 10600K sono curioso di scoprire se come ho letto altrove il 5800X è in grado di pareggiare in MT con il 10900K.
ColdWarGuy
09-10-2020, 11:45
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)
Vorrei ricordarvi:
cut
A ridaje, quello è un confronto con il 10600K a default, non ha senso.
Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
GCC è computazione intera MT, dove il mio 2700X in firma a 4200MHz perde nei confronti di Xeon bassa gamma 6C/12T, mentre vince in CB20, cosa di cui però non me ne faccio nulla :D
ColdWarGuy
09-10-2020, 11:46
Io mi accontento di un 3900x a 350 euro al Black Friday :sofico:
Perchè non osare 300 euro ? :D
paolo.oliva2
09-10-2020, 11:49
c'è da dire che è vero, hanno rialzato i prezzi, comunque stanno continuando nella loro ricerca alle prestazioni migliori! Nel senso, un +19% è quanto c'è tra un 2700k e un 6700k (+20%) che però è uscito 4 ANNI DOPO! Ecco, questo paga Intel, anni e anni di ZERO ricerca perché tanto pensava che AMD non sarebbe mai tornata alla ribalta. Ora godo, anche se certo, i prezzi si sono alzati ma sono comunque piu competitivi di quelli Intel e poi anche loro ora potranno avere un pochino di profitto? Intel ne ha approfittato per ANNI portando ZERO innovazione e ZERO prestazioni in piu, solo aumenti di frequenze a colpi di 250€.
Io resto pro AMD.
Condivido.
Il problema è la situazione. AMD doveva/deve ri-farsi il nome, e questo lo fai rapidamente quanto più è favorevole il prezzo/prestazioni AMD vs la concorrenza.
AMD ha rispettato la sua road-map (+10-15% di prestazioni ogni 2 anni) ed è riuscita ad offrire pure di più (tra Zen 1000 e Zen 2000 +5%, tra Zen 2000 e 3000 +15%, tra Zen 3000 3 Zen 5000 +19%), mentre Intel ha solamente aumentato la frequenza... e siamo arrivati al punto che oltre @5,3GHz non c'è più nulla, e aumentare l'IPC non l'ha fatto per 5 anni.
Se Intel avesse commercializzato (già, non l'anno prox) una architettura con più IPC, il divario Intel-AMD sarebbe comunque inferiore, ed inferiore sarebbe il listino Zen3. Ora come ora, avere comunque un Zen3 ad un prezzo/prestazioni comunque migliore di Intel, è un regalo... perchè se a parti invertite, 5900X Intel e 10900K AMD, il 5900X Intel SICURAMENTE lo prezzerebbe molto di più di quanto ha fatto AMD.
ColdWarGuy
09-10-2020, 11:51
beh piano però :p
Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€... :stordita:
mmmh, ti trovo eccessivamente ottimista, ti ricordi a quanto si trovava inizialmente il 3900X ?
Non certo a MSRP tradotto in euro + IVA.
Perchè non osare 300 euro ? :D
Mindfac***.de ora lo vende a 389 euro.
Fino al 27/11 del Bakc Friday, con gli Zen3 in commercio, tutto è possibile :D
paolo.oliva2
09-10-2020, 11:57
No no, sacrosanto quello che dici.
Ora Zen 3 è il meglio senza nulla da aggiungere, e non si discute.
Ma viene da ridere a chi per due anni ha detto che la politica dei prezzi AMD era tale per etica della Casa :p
La politica dei prezzi era tale perché dovevano erodere quote di mercato, ed inseguivano su alcuni fronti.
Oggi non è più così, ed il risultato è che AMD tira fuori un 8C, un ottimo 8C sia chiaro, a 500€.
Lo avesse fatto Intel sarebbe venuto giù il forum :stordita:
:confused:
Il 9900K veniva 500€ (e più) ed il forum non è venuto giù :D
Per quello evidenziato... non mi mettere in mezzo... io ho già più volte postato che Zen2 è prezzato più di quello che dovrebbe rispetto al costo. :sofico:
Zen3 lo è ancor di più :cry:, ma per i modelli che interessano a me (e penso proprio sto giro in un 5950X :D e non 5900X), +50$ li accetto su un 3950X (perchè con +20%, sarebbe in linea con +20% di prezzo = 900$).
paolo.oliva2
09-10-2020, 12:01
hanno fatto il giochetto che fecero con matisse facendo sparire il 3700 liscio e inventandosi il 3800x
oltre all'aumento di prezzo
Come avevo previsto... (ALMENO ALL'USCITA, poi forse nascerà poi).
Einhander
09-10-2020, 12:02
beh piano però :p
Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€... :stordita:
aspetta questa me la segno è da INCORNICIARE :D
Fino a IERI (letteralmente :p ) quando qualcuno che osava difendere Intel diceva che il gaming era il campo dove ancora se la cavava, il gaming era un attività secondaria... oggi il gaming è tornato ad essere importante ? :asd:
Prevedibili come l'alba dopo una notte (visto che dicono sei il poeta...). :rolleyes:
La differenza e che prima se non giocavi sceglievi amd, se puntavi tutto sul gaming -non a 4k- conveniva (secondo me no eh) intel.
Adesso intel non conviene e basta.
Non e' la stessa cosa, e' come quando intel era meglio in tutto, efficienza compresa, adesso e' amd ad essere in questa posizione, ergo, considerando che son dovuti passare quasi 10 anni per avere una situazione del genere, direi che e' piu' clamoroso chi adesso si mette a contestare amd per prezzo e prestazioni e tralascia il mantra che fino a poco fa era di ogni possessore di cpu intel.
Detto questo il paragone ora e' abbastanza umiliante, tuttavia, ritengo che la motivazione di questi prezzi sia veramente il non volersi fare concorrenza interna e contemporaneamente monetizzare il piu' possibile nei primi mesi post lancio -insomma come fa nvidia da 3-4 gen-.
Secondo me un prezzo diverso sarebbe stato da scemi :asd:
Senza se e senza ma :O
Einhander
09-10-2020, 12:05
Come avevo previsto... (ALMENO ALL'USCITA, poi forse nascerà poi).
Hola Paolo!!!
viaggio ancora alla grandissima con il tuo 2700x :cool:
mmmh, ti trovo eccessivamente ottimista, ti ricordi a quanto si trovava inizialmente il 3900X ?
Non certo a MSRP tradotto in euro + IVA.
Nei primi 3 mesi, costava, a fronte dei 499$, circa 530 euro ivato, ma il $ stava a circa 1.13 invece di 1.18 di oggi.
Il 5900X è difficile sotto i 600 euro entro l'anno (teoricamente sono circa 570 euro partendo dal prezzo ufficiale), ma non è scontato.
D'altro canto sarebbe un po' strano vederlo ad un prezzo superiore al 3950x (ad oggi 680-690 euro, ma scenderà).
Antivirusvivente
09-10-2020, 12:06
La differenza e che prima se non giocavi sceglievi amd, se puntavi tutto sul gaming -non a 4k- conveniva (secondo me no eh) intel.
Adesso intel non conviene e basta.
Non e' la stessa cosa, e' come quando intel era meglio in tutto, efficienza compresa, adesso e' amd ad essere messa meglio cosi', ergo considerando che son dovuti passare quasi 10 anni per avere una situazione cosi' direi che e' piu' clamoroso chi adesso si mette a contestare amd per prezzo e prestazioni e tralascia il mantra che fino a poco fa era di ogni possessore di cpu intel.
Detto questo il paragone ora e' abbastanza umiliante, ma detto questo, ritengo che la motivazione di questi prezzi sia veramente il non volersi fare concorrenza interna e contemporaneamente monetizzare il piu' possibile nei primi mesi post lancio -insomma come fa nvidia da 3-4 gen).
Secondo me un prezzo diverso sarebbe stato da scemi :asd:
Concordo, anche perché da Bulldozer fino a Zen non sono mai stati competitivi. Non ho sottomano i bilanci ma penso che un bel po' di soldi spesi nel reparto R&D ci siano stati.
Ricordiamoci anche che AMD lotta su due fronti, su cui un ha colmato il gap in modo eccellente sia per merito suo che per demerito altrui, sull'altro è ancora tutto da vedere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.