PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 [168] 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

The_SaN
17-06-2019, 01:42
Non sono d'accordo , sui ryzen sia la frequenza che i timing contano molto di piu che su intel ( anche su intel si puo guadagnare in prestazioni ma meno che sui ryzen )

questo dice lo svilupatore di DRAM Calculator for Ryzen (Yuri Bubly (@1usmus):

Some may ask what real benefits can be gained by memory overclocking. Well, for starters, my research shows gains of up to +50% FPS in games over the default values. Sounds tempting, doesn't it? You see, Ryzen processors are more sensitive to memory clock speeds than Intel processors. Ryzen processors synchronize the Infinity Fabric clock-speed to scale linearly with the memory clock. This is important since Infinity Fabric is the primary interconnect for all components on a "Zen" processor silicon, including the all-important link between two CCX (Zen compute complexes).

devi masticare un po di inglese ;) , io capisco il tuo punto di vista sul non voler fare oc sulle ram , ma devi sapere che senza ottimizzazioni alla ram ryzen non fa vedere di quello che e capace come cpu.;)

Bisogna capire se si ripeterà con i Ryzen 3000, dato che hanno aumentato e migliorato tantissimo la cache

X360X
17-06-2019, 03:25
Ormai i margini di guadagno con overclock sono di pochi punti percentuali.
Sopratutto su cpu e vga non ne vale la pena.

Questo non è vero, si possono guadagnare pure svariati FPS sulla VGA a seconda dell'overclock che permette (una vega56 con memorie Samsung minimo diventa una 64, e non mi sembra vadano uguali).

Anche CPU e RAM fanno il loro a seconda dell'uso, di quanto overlocki e dalla base di partenza. Non per forza sono numeretti da bench fine a se stessi

Ovvio se la VGA è in grado di farti 60fps non è che spingere CPU o RAM possa fare differenza, stai sempre a 60fps. E se ne fa 30 non la rendi più potente magicamente.

Metti però hai una 2080 e un monitor da 144hz...allora un Ryzen a 3800 non va per niente come a 4200, una RAM a 2600 non va per niente come una a 3200, la differenza può essere di parecchi FPS, tanto che per avere il massimo in questa situazione senza limitare la VGA ci vorrebbe...un Intel o un Ryzen 3000

paolo.oliva2
17-06-2019, 06:19
Dove si trovano a 200 euro 32GB 3200c14?
Mi pare che siano addirittura più care delle 3600c17, e in effetti hanno chip più selezionati...

Non avevo letto 32GB, pensavo 16.

paolo.oliva2
17-06-2019, 06:30
A me sembra che tutto sto clamore su un rialzo dei prezzi delle X570 non sia vero... cioè, che escono modelli più top più cari, certo, ma la fascia base a me non sembra.
https://www.tweaktown.com/news/66287/asus-tuf-x570-plus-pro-ace-boards-spotted/index.html

Questa è una X570 sulla base X470... e la X470 viene 132$... anche se aumentasse nel passaggio a X570, che fa? Triplica?

Tutto quello che uscirà di proci sul mercato

https://www.techpowerup.com/review/future-hardware-releases/

fraussantin
17-06-2019, 06:40
A me sembra che tutto sto clamore su un rialzo dei prezzi delle X570 non sia vero... cioè, che escono modelli più top più cari, certo, ma la fascia base a me non sembra.

https://www.tweaktown.com/news/66287/asus-tuf-x570-plus-pro-ace-boards-spotted/index.html



Questa è una X570 sulla base X470... e la X470 viene 132$... anche se aumentasse nel passaggio a X570, che fa? Triplica?

Il leak parlavano di 170 dollari. È di fatto l'unica delle asus, sempre se il leak fosse vero , comprabile.

Se poi anche tutte le altre costassero di meno tanto meglio

maxmix65
17-06-2019, 06:45
A me sembra che tutto sto clamore su un rialzo dei prezzi delle X570 non sia vero... cioè, che escono modelli più top più cari, certo, ma la fascia base a me non sembra.
https://www.tweaktown.com/news/66287/asus-tuf-x570-plus-pro-ace-boards-spotted/index.html

Questa è una X570 sulla base X470... e la X470 viene 132$... anche se aumentasse nel passaggio a X570, che fa? Triplica?

Tutto quello che uscirà di proci sul mercato

https://www.techpowerup.com/review/future-hardware-releases/

MPG X570 Gaming Plus 236€ su amazon
MSI MEG X570 Godlike 723€ su amazon

Ciaooo

paolo.oliva2
17-06-2019, 07:09
MPG X570 Gaming Plus 236€ su amazon
MSI MEG X570 Godlike 723€ su amazon

Ciaooo

Avevo venduto la mia Taichi X370 a 50€, ma da' dei prb di partenza a volte con la
Vga messa nel secondo slot, quindi la riprendo indietro.
Ho risolto tutti i prb, 50€ di mobo e sono ok.

L'unica cosa che mi tira, è avere pochi giorni per un OC-bench italiano.

paolo.oliva2
17-06-2019, 07:41
È un pò strana la previsione di Zen2 TR4.
In fin dei conti avrebbe pure senso un X16 TR4 per via del quad-channel.
Basterebbe aggiungere la W, 3950WX TR4.

Leggendo tra le righe, il 3950x AM4 è stato pubblicizzato da AMD come procio da gioco (massima frequenza turbo tra tutti i modelli e probabile massima frequenza con 8 core sotto carico) ma non mi sembra abbia spinto più di tanto come procio MT.

Ciò mi fa pensare che ci potrà essere un X16 TR4. Sarei dell'opinione che il primo procio TR4 Zen2 costerà sui 1000 dollari, perché comunque acquisire un cliente su TR4 lo lega ad AMD di più che un cliente AM4. Quindi che sia un X16 o un X24 il nuovo entry-level Zen2 TR4, se sarà X16 lo pagheremmo di più di un 3950x, se sarà un X24, circa il doppio o poco più di 2 3900x.

Probabile che i 140W TDP del 1900X saranno per un possibile X16 e i 180W TDP per l'X24/X32 e 250W TDP per l'X48.

Gyammy85
17-06-2019, 08:08
È un pò strana la previsione di Zen2 TR4.
In fin dei conti avrebbe pure senso un X16 TR4 per via del quad-channel.
Basterebbe aggiungere la W, 3950WX TR4.

Leggendo tra le righe, il 3950x AM4 è stato pubblicizzato da AMD come procio da gioco (massima frequenza turbo tra tutti i modelli e probabile massima frequenza con 8 core sotto carico) ma non mi sembra abbia spinto più di tanto come procio MT.

Ciò mi fa pensare che ci potrà essere un X16 TR4. Sarei dell'opinione che il primo procio TR4 Zen2 costerà sui 1000 dollari, perché comunque acquisire un cliente su TR4 lo lega ad AMD di più che un cliente AM4. Quindi che sia un X16 o un X24 il nuovo entry-level Zen2 TR4, se sarà X16 lo pagheremmo di più di un 3950x, se sarà un X24, circa il doppio o poco più di 2 3900x.

Probabile che i 140W TDP del 1900X saranno per un possibile X16 e i 180W TDP per l'X24/X32 e 250W TDP per l'X48.

Sono 3 anni che sbraitano tuti dicendo che mt conta zero e che serve la roba gaming, ovvio he ti evidenziano il fattore gaming, tanto in mt si sa che fa polpette di intel, batte pure il 9980x da 18 core

ilcose
17-06-2019, 08:14
Non avevo letto 32GB, pensavo 16.Sì io al momento sono per i 32gb. Comunque con ryzen mi pare di capire (almeno fino a zen+) che è meglio salire in frequenza che scendere con la latenza come priorità o sbaglio? Alla fine come le 3600 posso sempre scendere di cas se reggono

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk

papugo1980
17-06-2019, 08:28
Sì io al momento sono per i 32gb. Comunque con ryzen mi pare di capire (almeno fino a zen+) che è meglio salire in frequenza che scendere con la latenza come priorità o sbaglio? Alla fine come le 3600 posso sempre scendere di cas se reggono

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk

Il top sono 3200 cl14 o 3600 cl16 (ancora meglio cl15)
Poi comunque dato che devono ancora uscire le Cpu, bisogna vedere dalle recensioni come si comportano lato Ram e se è migliorato l imc, che a quanto pare sembra che ha fatto un bel passo in avanti.

fraussantin
17-06-2019, 08:32
Il top sono 3200 cl14 o 3600 cl16 (ancora meglio cl15)

Poi comunque dato che devono ancora uscire le Cpu, bisogna vedere dalle recensioni come si comportano lato Ram e se è migliorato l imc, che a quanto pare sembra che ha fatto un bel passo in avanti.concordo sulla aspettare in ogni caso io sono propenso per un 16 giga 3000\3200 c16 economiche.

Per adesso 16 bastano casomai un domani se non bastassero le cambio e penso che a quel punto le 4000 costeranno poco.

paolo.oliva2
17-06-2019, 08:39
Sì io al momento sono per i 32gb. Comunque con ryzen mi pare di capire (almeno fino a zen+) che è meglio salire in frequenza che scendere con la latenza come priorità o sbaglio? Alla fine come le 3600 posso sempre scendere di cas se reggono

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk

Non lo so in game, ma in MT la frequenza conta poco, tipo 20 punti da 3200 a 3600 con Cinebench 15.

Io ho sempre privilegiato il CL 14, poi dipende dalle ram.
Con 1800X, meglio 2800 CL14 che 3200 CL16, con il 2700X, meglio 3400 CL14 che 3600 CL16. Con TR4 sto facendo prove, con 2133 (equivalente 4266) a CL11 non vedo miglioramenti, ma 2866 (equivalente 5732 :)) a CL14 vola.

J-Ego
17-06-2019, 08:49
Quindi alle fine le FlareX 3200 C14 restano una garanzia per la piattaforma Ryzen giusto?

Grazie
Ciao

papugo1980
17-06-2019, 08:50
In game ecco come varia .
Benchmark di Rise of tomb raider
2400 cl15
2933 cl16
3333 cl 14

https://i.ibb.co/MCtQZD1/cpu4000ram3333cl14fasttest1.png (https://ibb.co/MCtQZD1) https://i.ibb.co/RvHhnGV/cpu4000ram2933cl16test3.png (https://ibb.co/RvHhnGV) https://i.ibb.co/jRkKbnC/cpu4000tam2400cl15test2.png (https://ibb.co/jRkKbnC)

Ton90maz
17-06-2019, 08:53
Non lo so in game, ma in MT la frequenza conta poco, tipo 20 punti da 3200 a 3600 con Cinebench 15.

Io ho sempre privilegiato il CL 14, poi dipende dalle ram.
Con 1800X, meglio 2800 CL14 che 3200 CL16

Questo è molto strano, dovrebbe andare meglio a 3200 CL16

KD2
17-06-2019, 08:59
MPG X570 Gaming Plus 236€ su amazon
MSI MEG X570 Godlike 723€ su amazon

Ciaooo

Bene, anzi male, se quelli sono i prezzi al 99% prendo la x470, 100 € di differenza mica sono pochi. Investo nel processore piuttosto, 3700x sarà mio. :D

In game ecco come varia .
Benchmark di Rise of tomb raider
2400 cl15
2933 cl16
3333 cl 14

https://i.ibb.co/MCtQZD1/cpu4000ram3333cl14fasttest1.png (https://ibb.co/MCtQZD1) https://i.ibb.co/RvHhnGV/cpu4000ram2933cl16test3.png (https://ibb.co/RvHhnGV) https://i.ibb.co/jRkKbnC/cpu4000tam2400cl15test2.png (https://ibb.co/jRkKbnC)

140 fps vs 130 fps vs 125 fps, si c'è indubbiamente differenza ma avendo un monitor che massimo fa 60 fps anche con un CL alto non noterei differenze, ovviamente il monitor ips mi serve per fare grafica quindi un TN 144 non lo avrò mai. Roba per gamers.

paolo.oliva2
17-06-2019, 09:02
Sono 3 anni che sbraitano tuti dicendo che mt conta zero e che serve la roba gaming, ovvio he ti evidenziano il fattore gaming, tanto in mt si sa che fa polpette di intel, batte pure il 9980x da 18 core

Guarda... guardando il listino Zen2 e la fascia, sarei dell'idea che il 3700X sia un pelo sotto al 9900K, il 3800X in linea e il 3900X sopra ed ancor più il 3950X. La differenza sarà nei consumi, dove il 9900K tirato per i capelli per me consumerà molto di più di un 3950X a def e pure con PBO.
Poi è ovvio che il confronto in MT/carico è inutile... io faccio già +200 a Cinebench 15 con il 1920X a def e oltre 450 in OC... i rumors danno il 3950X 2X vs 9900K occato.

Inoltre la polemica sul costo delle X570, mi sembra futile, perchè si era postato che una mobo per supportare un 9900K in OC viene dai 300 ai 350€, credo sia meglio la stessa cifra (che indubbiamente è alta) per una mobo che ha il PCI4 e anche non sfruttandolo ha comunque un I/O da X399, più che spenderli solamente per tenere in OC un 9900K per ottenere le stesse prestazioni di un Zen2 def e molto meno in MT.
Inoltre Zen2 ha il jolly del dissi stock. Volerlo cambiare, è una scelta, ma se non c'è, come con il 9900K, o lo compri o lo compri.

P.S.
Comunque non esiste solamente il gioco, e Zen2 rappresenta uno stravolgimento superiore di quanto avvenne con Zen 1000 X8 vs Intel X4.
Non sono pochi quelli che desiderano avere MT superiori ma nel contempo per uso hobbistico non vogliono spendere soldi per sistemi High desktop.
La soluzione non è certamente quella di occare un X8... e un 3900X è un regalo a tutti gli effetti, perchè aumenta di oltre il 50% l'MT di un 2700X agli stessi consumi, a 500$ con la ciliegina del solo upgrade procio. I 749$ di un 3950X, sono molti, ma consideriamo che upgradando quel procio su una AM4, si avrebbero prestazioni superiori di una X399 + 2950X, e pre-Zen2, 750$ contro i 1500$ di una X399+2950X, c'è poco da lamentarsi.

affiu
17-06-2019, 09:14
ma che senso hanno i 12-16 core nel main stream con le ram dual channel?

Mah...è tutto relativo ai fatti; cioè se osservi bene il 3900x ed il 3950x(che stanno per uscire), secondo la teoria e i rumors-video dovrebbero fare le ''scarpe, controscarpe e tacchi'' compresi ai corrispettivi(a parita matematica di numero di core) ''mostri'' blu che se non sbaglio hanno il quad-channel.

Figuriamoci la stessa architettura zen2 su piattaforma-concezione threadripper e quad(od exa o boh...) channel.

Siamo proprio su un altro livello UNICO color!:read:

capitan_crasy
17-06-2019, 09:26
3400G
http://i.imgur.com/PX5KVG2h.jpg (https://imgur.com/PX5KVG2)
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4177557)

3200G
http://i.imgur.com/YzHNSy2h.jpg (https://imgur.com/YzHNSy2)
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4174099)

Thricome82
17-06-2019, 09:40
3400G
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4177557)

3200G
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4174099)

Belle bestioline per farci mini PC...

conan_75
17-06-2019, 10:18
3400G
http://i.imgur.com/PX5KVG2h.jpg (https://imgur.com/PX5KVG2)
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4177557)

3200G
http://i.imgur.com/YzHNSy2h.jpg (https://imgur.com/YzHNSy2)
Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/compute/4174099)

Un 2400 quanto fa in raffronto?

Thricome82
17-06-2019, 10:28
Un 2400 quanto fa in raffronto?

Stando alle charts di GeekBench:

AMD Radeon(TM) Vega 11 Graphics 36312

Gyammy85
17-06-2019, 10:29
Un 2400 quanto fa in raffronto?

Dovrebbe fare quanto un 3200g in base alle specifiche imho
Edit visto ora, ancora meglio del previsto allora rispetto alle vecchie apu

^Niko^
17-06-2019, 10:57
In game ecco come varia .
Benchmark di Rise of tomb raider
2400 cl15
2933 cl16
3333 cl 14

https://i.ibb.co/MCtQZD1/cpu4000ram3333cl14fasttest1.png (https://ibb.co/MCtQZD1) https://i.ibb.co/RvHhnGV/cpu4000ram2933cl16test3.png (https://ibb.co/RvHhnGV) https://i.ibb.co/jRkKbnC/cpu4000tam2400cl15test2.png (https://ibb.co/jRkKbnC)

minghia, niente male come differenze.
la gpu era al 100% come utilizzo? lì leggo 95 (che già sarebbe molto).

papugo1980
17-06-2019, 11:07
minghia, niente male come differenze.
la gpu era al 100% come utilizzo? lì leggo 95 (che già sarebbe molto).

No 100% no, è una 1080TI con il 1700 a 4ghz, in fhd non ce la fa a tirarla al massimo.
Quel bench risale a più di un anno fa, e con windows attuale secondo me andrebbe ancora meglio

BigViper
17-06-2019, 11:27
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.html

ilcose
17-06-2019, 11:31
Il top sono 3200 cl14 o 3600 cl16 (ancora meglio cl15)

Poi comunque dato che devono ancora uscire le Cpu, bisogna vedere dalle recensioni come si comportano lato Ram e se è migliorato l imc, che a quanto pare sembra che ha fatto un bel passo in avanti.Eh ma da 16x2 non sono facili da trovare con quei cl. Puntavo alle 3600 cl17 per via del prezzo sperando di scendere di cl in oc.

3600 cl16 o 15 ti pelano la vita(a trovarle, credo si trovino solo 8x2)...

A meno di prezzi senza senso aspetto l uscita delle cpu in ogni caso.

Ah una cosa, sono tutte b-die a quelle frequenze giusto?

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk

X360X
17-06-2019, 11:48
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.html

se non sbaglio le proporzioni leggo questo

Single thread CPUZ:
Ryzen 3000 5GHz 675\676
Comet Lake 5GHz 615\616
Coffee Lake 5GHz 600

Che fanno pubblicità futuristica per Sunny Cove e nel frattempo per AMD? :asd:

conan_75
17-06-2019, 11:53
Stando alle charts di GeekBench:

AMD Radeon(TM) Vega 11 Graphics 36312

Dovrebbe fare quanto un 3200g in base alle specifiche imho
Edit visto ora, ancora meglio del previsto allora rispetto alle vecchie apu

Infatti, non va male

BigViper
17-06-2019, 12:02
se non sbaglio le proporzioni leggo questo

Single thread CPUZ:
Ryzen 3000 5GHz 675\676
Comet Lake 5GHz 615\616
Coffee Lake 5GHz 600

Che fanno pubblicità futuristica per Sunny Cove e nel frattempo per AMD? :asd:


Esattamente :asd:

Comunque mi sembra di capire che i nuovi Ryzen boosteranno di ulteriori 200 mhz oltre il turbo, non male.

techfede
17-06-2019, 12:10
Scusate il leggero OT, ma sapete mica se si possa scrivere un profilo "custom" su delle ram?

Cioè se io dovessi testare che un profilo jdec applicato ad un kit di ram dovesse essere stabile, potrei poi scriverlo sulla memoria per poi farlo riconoscere in automatico da un altro sistema?

capitan_crasy
17-06-2019, 12:20
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.html

Che tristezza...
Al prossimo aggiornamento "cambiano" il bench e sistemato tutto...:asd:

digieffe
17-06-2019, 12:31
Che tristezza...
Al prossimo aggiornamento "cambiano" il bench e sistemato tutto...:asd:

ciao Cap,
ho già chiesto ma chiedo ancora: qualcuno ha la serie di slide complete?
tra le altre cose vorrei leggere le endnotes, vedi esempio qui sotto

https://images.anandtech.com/doci/14525/David_McAfee-Next_Horizon_Gaming-3rd_Gen_Ryzen_06092019-page-011_575px.jpg

giopro
17-06-2019, 12:45
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-ryzen-threadripper-i-nuovi-modelli-nel-q4-2019_82911.html

Ciao. :)

papugo1980
17-06-2019, 12:47
Eh ma da 16x2 non sono facili da trovare con quei cl. Puntavo alle 3600 cl17 per via del prezzo sperando di scendere di cl in oc.

3600 cl16 o 15 ti pelano la vita(a trovarle, credo si trovino solo 8x2)...

A meno di prezzi senza senso aspetto l uscita delle cpu in ogni caso.

Ah una cosa, sono tutte b-die a quelle frequenze giusto?

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk
Si tutte s bdie
Sull amazzone sono in offerta le flare 3200 cl 14 flare x

paolo.oliva2
17-06-2019, 12:49
Che tristezza...
Al prossimo aggiornamento "cambiano" il bench e sistemato tutto...:asd:

Per me ci sono già dietro.
Se conti che come riferimento nei bench manca in toto tutta la serie Zen+ e si fermano al 1950X X16 (giusto per riuscire a mettere a top positions il 7980XE X18).
Avevano fatto la mossa di inserire il bench AVX2 così da livellare la media, purtroppo sfumato pure questo, visto che Zen2 raddoppia l'FP.

ritpetit
17-06-2019, 12:52
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.html

Vabbè, ma si sapeva….
Contro il 9900 coi 5,4 GIGHI facili facili per tutti con un dissi da 15 euro, in single non puoi combattere….

Oh, anche gli Xeon vanno su oltre i 5 gighi come nulla, eh! il 28c/56T sta Rock solid con un dissi da 20 euro H24, e consumi irrisori (non dimentichiamolo, che gli AMD son delle stufette…)

paolo.oliva2
17-06-2019, 13:02
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-ryzen-threadripper-i-nuovi-modelli-nel-q4-2019_82911.html

Ciao. :)

Wow. Io pensavo ad un X48 a 3,5GHz nei 250W TDP, HWupgrade è del pensiero che pure con 64 core sia possibile 3,5GHz Def.

Certo che comunque è buffo... arrivare ad interpretare che una cosa non esisterà semplicemente perché AMD non ne parla.
Cioè, se TR4 è in corso d'opera, è ovvio che AMD non riporti nulla, e si era arrivati a supporre che TR4 sarebbe morto. Cioè, come scritto nell'articolo TR4 ha avuto un sucesso enorme proprio per un numero maggiore di core Vs Intel (e prezzi a core molto inferiori) , ora che AMD passa al 7nm e TR4 può tranquillamente passare a X48 (se non X64), su quale motivazione si poteva pensare che AMD non avrebbe più commercializzato TR4?

paolo.oliva2
17-06-2019, 13:15
Vabbè, ma si sapeva….
Contro il 9900 coi 5,4 GIGHI facili facili per tutti con un dissi da 15 euro, in single non puoi combattere….

Oh, anche gli Xeon vanno su oltre i 5 gighi come nulla, eh! il 28c/56T sta Rock solid con un dissi da 20 euro H24, e consumi irrisori (non dimentichiamolo, che gli AMD son delle stufette…)
Considerando che un 3950X ha superato i 5,2GHz ad azoto, dubito che possa arrivare sui 5GHz tutti i core con AIO. Comunque Intel aveva riportato un X12 (o X16) @5GHz per pochi eletti, con solamente 450W TDP.

Comunque... considerando che l'architettura Intel non è idonea a frequenze alte (certamente molto meno di BD), arrivare a 5,1GHz/5,4GHz, beh, ovvio, i consumi sono quelli che sono su un 14nm, ma tanto di cappello per la frequenza.
Certo che rende perplessi un 14nm superottimo, e un 10nm che in 4 anni non riesce manco ad uguagliare in frequenza/consumo un 14nm di 2 anni fa.

papugo1980
17-06-2019, 13:25
Considerando che un 3950X ha superato i 5,2GHz ad azoto, dubito che possa arrivare sui 5GHz tutti i core con AIO. Comunque Intel aveva riportato un X12 (o X16) @5GHz per pochi eletti, con solamente 450W TDP.

Comunque... considerando che l'architettura Intel non è idonea a frequenze alte (certamente molto meno di BD), arrivare a 5,1GHz/5,4GHz, beh, ovvio, i consumi sono quelli che sono su un 14nm, ma tanto di cappello per la frequenza.
Certo che rende perplessi un 14nm superottimo, e un 10nm che in 4 anni non riesce manco ad uguagliare in frequenza/consumo un 14nm di 2 anni fa.

Nell articolo in cui si parlava del overclock e del record mondiale del 3950x, c era anche scritto che secondo loro (chi ha fatto questo OC) era possibile tenere la Cpu a 4,5 ghz all core con un buon custom loop.

ninja750
17-06-2019, 13:32
Esattamente :asd:

Comunque mi sembra di capire che i nuovi Ryzen boosteranno di ulteriori 200 mhz oltre il turbo, non male.

solo sotto un buon liquido suppongo

io aspetto le review proprio per vedere ad aria come si comportano, e credo che quelli 65w saliranno moolto di più

Ton90maz
17-06-2019, 13:33
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.htmlHo le allucinazioni? Dovrebbero essere cpu desktop e tornano ai modernissimi quadcore i7? Edit: ah no è da laptop

BigViper
17-06-2019, 13:39
Ho le allucinazioni? Dovrebbero essere cpu desktop e tornano ai modernissimi quadcore i7? Edit: ah no è da laptop

Credo si tratti di CPU mobile da 15W di TDP.

Gioz
17-06-2019, 13:39
Wow. Io pensavo ad un X48 a 3,5GHz nei 250W TDP, HWupgrade è del pensiero che pure con 64 core sia possibile 3,5GHz Def.

se ricordo bene le rece il 2970WX come all core clockava fino a 3.8 e mediamente stava sopra 3.5 per 24 core con 4 die (2 soc completi e 2 soc castrati) ed il 2990WX dovrebbe tendere ad un all core di 3.4GHz.
è difficile sbilanciarsi non sapendo esattamente come lavora il turbo con questo silicio, ma l'I/O chip singolo probabilmente è molto più efficiente dei 4 soc vecchi al punto da agevolare il raddoppio rispetto a quanto accade su AM4 (dove comunque vediamo la differenza tecnica esagerata che permette il passaggio dal 2700X al 3950X ... inteso sul piano delle spec massime).
non trovo improbabile un ipotetico 64 core 3-3.2GHz base capace di boostare all core anche sopra 3.5GHz con una media li intorno (più o meno alta a seconda del tipo di istruzioni eseguite).

bmw320d150cv
17-06-2019, 13:49
Questa l'avete vista?


https://i.ibb.co/s99tnxL/untitled-2.png


https://www.guru3d.com/news-story/single-core-performance-of-intels-sunny-cove-chips-surface-shows-big-ipc-increase.html

come dicevo , il sunnycove @3.7ghz che fa piu di un 3800x @ 4.7ghz sono piu fake delle speculazioni che aveva dato adoretv su ryzen2 apu con navi :doh:

per fake intendo la frequenza single core a 3.7ghz che fa ridere ...

Mparlav
17-06-2019, 14:06
Scusate il leggero OT, ma sapete mica se si possa scrivere un profilo "custom" su delle ram?

Cioè se io dovessi testare che un profilo jdec applicato ad un kit di ram dovesse essere stabile, potrei poi scriverlo sulla memoria per poi farlo riconoscere in automatico da un altro sistema?

Con la versione a pagamento, si può modificare il profilo xmp
http://www.softnology.biz/faq.html

paolo.oliva2
17-06-2019, 15:05
Nell articolo in cui si parlava del overclock e del record mondiale del 3950x, c era anche scritto che secondo loro (chi ha fatto questo OC) era possibile tenere la Cpu a 4,5 ghz all core con un buon custom loop.

Mom, qui c'è da interpretare parecchie cose, o perlomeno non ho capito bene io e mi confondo con altri articoli.
Quel 3950x con cui hanno fatto il Bench ad azoto, non era quello 3,3GHz/4,2GHz?
Perché il 3950X è dato per 3,5GHz Def e 4,7GHz turbo, non vorrei che abbia dei chiplet con step silicio vecchio.
Il mio pensiero è che con l'azoto di solito si guadagna quasi 1GHz, e se quel 3950X fosse lo stesso dato a 4,3GHz massimi, torna, ma non torna che un procio a 4,7GHz come frequenza massima, per giunta pure da verificare se possa arrivare a 4,9GHz in PBO, con azoto guadagni solamente 300 o 500MHz, dovrebbe essere impiccato a 4,7GHz.
Poi è ovvio che se avevano un ES con chiplet di 4 mesi fa, già per i 4,5GHz dovrebbe avere un custom.
Se confrontiamo il 2700x con il 3950x, abbiamo lo stesso TDP, 105W, il che vorrebbe dire che 16 core Zen2 consumano quanto 8 core Zen+. Il 2700x parte da 3,7GHz e finisce a 4,3GHz, mentre il 3950x parte da meno 200MHz ma arriva anche a +400MHz, il che farebbe supporre che il 3950x chieda un plus di consumo inferiore (esempio +100MHz) rispetto ad un Zen+.
Un 2950X si tiene a 4,2GHz con un AIO, e parliamo di 180W TDP def, un 3950X a 180W TDP sarebbe già in OC 70%... però su TR4.
Boh...comunque ha una importanza relativa... Io mi sto facendo 1000 trip sul 3900x, partendo come metro l'africa e il 2700x sui 3,950GHz, quindi ipotizzo 3900x ~3,9/4GHz... ma con +15% di IPC la frequenza relativa ad un Zen+ sarebbe +15%, quindi come avere un 2700X con 12 core sui 4,5GHz almeno.

paolo.oliva2
17-06-2019, 15:43
se ricordo bene le rece il 2970WX come all core clockava fino a 3.8 e mediamente stava sopra 3.5 per 24 core con 4 die (2 soc completi e 2 soc castrati) ed il 2990WX dovrebbe tendere ad un all core di 3.4GHz.
è difficile sbilanciarsi non sapendo esattamente come lavora il turbo con questo silicio, ma l'I/O chip singolo probabilmente è molto più efficiente dei 4 soc vecchi al punto da agevolare il raddoppio rispetto a quanto accade su AM4 (dove comunque vediamo la differenza tecnica esagerata che permette il passaggio dal 2700X al 3950X ... inteso sul piano delle spec massime).
non trovo improbabile un ipotetico 64 core 3-3.2GHz base capace di boostare all core anche sopra 3.5GHz con una media li intorno (più o meno alta a seconda del tipo di istruzioni eseguite).

In termini di speculazioni tanto per dire... quanto riportato da Lisa Su, quel - 50% e +25% (Vs 14nm e non 12nm)

Per un aumento di IPC del 15%, occhio e croce il core Zen2 dovrebbe avere - 50% di consumo per il silicio, e +15% di consumo per l'IPC, Vs il core Zen 1000.

95W TDP di un 1800X a 3,6GHz... ed abbiamo un 3950X a - 100MHz (~-3%) e ~+11% di TDP, diciamo che ci siamo.

Ora. Il +25% di frequenza a pari consumo, dove cacchio la metto?

Se Consideriamo i 3,5GHz, arriveremmo a 4,2GHz...ma a sto punto quindi un 3950X dovrebbe avere 180W TDP quanto un 1950X ma a 4,2GHz?

Mi sto perdendo....

paolo.oliva2
17-06-2019, 15:55
https://www.amd.com/en/technologies/zen-core

Altre slide ufficiali

https://www.slideshare.net/mobile/AMD/amd-next-horizon-124202896

Gioz
17-06-2019, 15:59
In termini di speculazioni tanto per dire... quanto riportato da Lisa Su, quel - 50% e +25% (Vs 14nm e non 12nm)

Per un aumento di IPC del 15%, occhio e croce il core Zen2 dovrebbe avere - 50% di consumo per il silicio, e +15% di consumo per l'IPC, Vs il core Zen 1000.

95W TDP di un 1800X a 3,6GHz... ed abbiamo un 3950X a - 100MHz (~-3%) e ~+11% di TDP, diciamo che ci siamo.

Ora. Il +25% di frequenza a pari consumo, dove cacchio la metto?

Se Consideriamo i 3,5GHz, arriveremmo a 4,2GHz...ma a sto punto quindi un 3950X dovrebbe avere 180W TDP quanto un 1950X ma a 4,2GHz?

Mi sto perdendo....
dimentica del +25% dato che non sai a che condizione è riferita.
poi tieni comunque conto che non conosciamo il comportamento del turbo, per dire è vero che il 1800X è 3.6GHz def ma col turbo sale "solo" al massimo 3.7 all core...a sto giro mi aspetto che 3.7 sia l'all-core del 3950X che conta 16 core più complessi.
la frequenza base "bassa" ha senso se supponi come carico più dispendioso qualcosa che faccia uso intensivo delle avx2, secondo me si può ignorare anche quella nelle valutazioni per un uso comune, vedila più come il tetto minimo garantito.

paolo.oliva2
17-06-2019, 16:11
dimentica del +25% dato che non sai a che condizione è riferita.
poi tieni comunque conto che non conosciamo il comportamento del turbo, per dire è vero che il 1800X è 3.6GHz def ma col turbo sale "solo" al massimo 3.7 all core...a sto giro mi aspetto che 3.7 sia l'all-core del 3950X che conta 16 core più complessi.
la frequenza base "bassa" ha senso se supponi come carico più dispendioso qualcosa che faccia uso intensivo delle avx2, secondo me si può ignorare anche quella nelle valutazioni per un uso comune, vedila più come il tetto minimo garantito.

Comunque il mio 1920X a Def sale a 3,7GHz in turbo, OCCT per esempio, poi con altro software scende a 3,6GHz dovuto al consumo e non alle temp procio. Sta a 4GHz con 1,25V e con 1,3V a 4,1GHz... ma è molto complesso l'RS su TR4.
Il silicio ha una sua finestra di qualità, ma con selezioni diverse le differenze sono anche superiori a 100MHz Come lo è un 1800X Vs un TR4, la stessa cosa può esserci tra un 3950X ed un 3950WX.

paolo.oliva2
17-06-2019, 16:35
Asus TUF X470-PLUS GAMING Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation, Nero

Con supporto Ryzen 2nd, intendono con bios nuovo già montato, credo.
Le X470 stanno andando a ruba.

Qualcosa mi dice... e se fossero i grossisti a dar circolare i rumors sui prezzi alti delle X570? Ora come ora stanno pulendo i magazzini a iosa di X370/470, non si trova più nulla, quasi.

KD2
17-06-2019, 16:39
Asus TUF X470-PLUS GAMING Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation, Nero

Con supporto Ryzen 2nd, intendono con bios nuovo già montato, credo.
Le X470 stanno andando a ruba.

Qualcosa mi dice... e se fossero i grossisti a dar circolare i rumors sui prezzi alti delle X570? Ora come ora stanno pulendo i magazzini a iosa di X370/470, non si trova più nulla, quasi.

Beh, devono sbolognare le x470 in giacenza, al momento non ho soldi per comprarne una, ma anche li avessi molte mobo non fanno aggiornamento del bios senza procio, per cui devo aspettare per forza una x470 con bios già aggiornato ai nuovi Zen 2.

moob1
17-06-2019, 16:52
Boh, io questi problemi del bios non li capisco, sono giorni che leggo che le mobo non sono ancora aggiornate.
Sarà che forse sono un po' più geek della media, sarà che mi capita spesso di riparare un pc ma con 20€ ho preso un programmatore di eeprom e non mi pongo più questi problemi...

FedeGata
17-06-2019, 16:58
...Qualcosa mi dice... e se fossero i grossisti a dar circolare i rumors sui prezzi alti delle X570? Ora come ora stanno pulendo i magazzini a iosa di X370/470, non si trova più nulla, quasi.

In questo momento potrebbe esser una ipotesi molto verosimile.

paolo.oliva2
17-06-2019, 17:07
Non so che pensare.

In teoria non mi aspetto una gran cresta sui processori, perché ipotizzo mandate consistenti e quindi perfetta disponibilità... anche se il fatto che non ci sia alcuno che comincia la prevendita, mi fa ipotizzare che al momento AMD non abbia nemmeno iniziato a divulgare i prezzi ai grossisti.

Per le mobo... io mi aspetto molta cresta, a memoria le X370 ci hanno messo 1 mese buono per assestare i prezzi.

Come soluzione mi sono preso una X470 dall'amazzone., l'ultima X470 Taichi Un piede sicuro l'ho e comunque posso fare il reso.

M4to
17-06-2019, 17:45
Una domanda se qualcuno già lo sa: cosa si perde se si resta su X470 invece che X570 a livello ddr e cpu ?
Cambiando solamente cpu la compatibilità con ddr recata resta o ci vorrà una X570, per esempio?

Amorph
17-06-2019, 17:56
Una domanda se qualcuno già lo sa: cosa si perde se si resta su X470 invece che X570 a livello ddr e cpu ?
Cambiando solamente cpu la compatibilità con ddr recata resta o ci vorrà una X570, per esempio?

penso che con le nuove x570 si salirà di più con le memorie, quella cosa poi dei divisori tra ddr e infinity fabric non so se ci sarà anche su x470

paolo.oliva2
17-06-2019, 18:29
penso che con le nuove x570 si salirà di più con le memorie, quella cosa poi dei divisori tra ddr e infinity fabric non so se ci sarà anche su x470

Questo è interessante.
però, il parametro del bios dovrebbe comunque settare qualche cosa a livello di MC/motherchip, quindi comunque la parte interessata è il procio, non la mobo.

Comunque secondo me ci si fanno troppi problemi.

Se uno può spendere 600€ su delle DDR4 4000, non credo che i +100€ creino problemi.

Occhio ad una cosa... la "qualità" c'è se il clock sale ma a CL invariato, e la qualità c'è ancor più se non c'è bisogno di overvolt.
Una DDR4 3600 CL14 O 16 è perfino migliore di una DDR4 4000.ma CL 19 o 20/21, magari a 1,4V.

Poi se li scopo fosse gli fps bei giochi... è da valutare prima se meglio spendere +400€ nelle DDR o magari in una Vga (magari vendendo quella che si ha e facendo l'aggiunta)

Amorph
17-06-2019, 18:40
Questo è interessante.
però, il parametro del bios dovrebbe comunque settare qualche cosa a livello di MC/motherchip, quindi comunque la parte interessata è il procio, non la mobo.


non lo so, il mio timore è che magari anche i produttori si potrebbero voler tenere qualche funzione particolare come quella solo sulle x570 in modo da spingere la gente a prendersi una di quelle nuove schede per averla

io ho aggiornato la mia x470 e non vedo niente di nuovo nel bios, ma penso che quelle funzioni apparirebbero solo in presenza di un ryzen 3000

Nautilu$
17-06-2019, 18:53
Sono impazziti!:eek:
Guardate che prezzi la mia Biostar e la GT7 !!!!
https://www.mediafire.com/view/lalxq42twbvlfgp/Screenshot_20190617-194759_Amazon_Shopping.png/file

Gioz
17-06-2019, 19:12
Sono impazziti!:eek:
Guardate che prezzi la mia Biostar e la GT7 !!!!
https://www.mediafire.com/view/lalxq42twbvlfgp/Screenshot_20190617-194759_Amazon_Shopping.png/file
la butto li... prodotto EOL di cui è rimasto un solo pezzo e provano a vendere sovraprezzato come a volte accade anche con cpu o schede grafiche vecchie.

batou83
17-06-2019, 19:17
Sono impazziti!:eek:
Guardate che prezzi la mia Biostar e la GT7 !!!!
https://www.mediafire.com/view/lalxq42twbvlfgp/Screenshot_20190617-194759_Amazon_Shopping.png/file

Su amazon (ma a volte anche su altri shop) si vedono spesso prezzi assurdi, a volte lo stesso prodotto è elencato due volte ma con prezzi nettamente diversi , anche se il rivenditore reale è lo stesso amazon e non uno esterno.

KD2
17-06-2019, 19:34
non lo so, il mio timore è che magari anche i produttori si potrebbero voler tenere qualche funzione particolare come quella solo sulle x570 in modo da spingere la gente a prendersi una di quelle nuove schede per averla

io ho aggiornato la mia x470 e non vedo niente di nuovo nel bios, ma penso che quelle funzioni apparirebbero solo in presenza di un ryzen 3000

Possibile che rilascino un'altro bios prima del 7 Luglio oppure è quello definitivo già predisposto per zen 2?

Sono indeciso fra Asus TUF x470 e MSI x470 Gaming Pro al momento, ho notato che nelle note del bios e nella lista delle cpu supportate ancora non vedo Matisse, ma credo che più ci avviciniamo alla data e più aggiorneranno, forse ora è troppo presto.

https://it.msi.com/Motherboard/support/X470-GAMING-PRO#support-cpu

Amorph
17-06-2019, 20:00
la lista delle cpu forse l'aggiorneranno solo dopo che usciranno le cpu sul mercato

capitan_crasy
17-06-2019, 20:12
Sono impazziti!:eek:
Guardate che prezzi la mia Biostar e la GT7 !!!!
https://www.mediafire.com/view/lalxq42twbvlfgp/Screenshot_20190617-194759_Amazon_Shopping.png/file

Regalata...
Guarda cosa costa la TOP della MSI...:O

http://i.imgur.com/nbGFvKuh.jpg (https://imgur.com/nbGFvKu)

Gigibian
17-06-2019, 20:17
Voi che siete sicuramente più aggiornati di me...che l'ultimo AMD che ho avuto è stato un phenom II X4...

In vista degli ZEN2, se le X570 dovessoro costare troppo, una onestissima MSI X470 Gaming Plus a 112 euro con 11 fasi di alimentazioni... che ha che non va?

https://it.msi.com/Motherboard/X470-GAMING-PLUS

Considerando che del pci-exp 4 non me ne frega nulla :stordita:

M4to
17-06-2019, 20:33
penso che con le nuove x570 si salirà di più con le memorie, quella cosa poi dei divisori tra ddr e infinity fabric non so se ci sarà anche su x470

Boh sto con ch7 mi interessava sapere se cambiando cpu dal 2700x riesco a sfruttare meglio le 3600 che ho già, cambiare non mi peserebbe se non fossero quasi raddoppiate di prezzo.

moob1
17-06-2019, 20:37
Sono impazziti!:eek:
Guardate che prezzi la mia Biostar e la GT7 !!!!
https://www.mediafire.com/view/lalxq42twbvlfgp/Screenshot_20190617-194759_Amazon_Shopping.png/file

https://www.alternate.it/html/product/1337887

Ne ho già fatte prendere parecchie, e non dovrebbero neanche avere problemi con i nuovi. Dovrebbe essere al livello di una CH6.

nevets89
17-06-2019, 20:47
https://www.alternate.it/html/product/1337887

Ne ho già fatte prendere parecchie, e non dovrebbero neanche avere problemi con i nuovi. Dovrebbe essere al livello di una CH6.

l'ho addocchiata anch'io, tipo da un'anno XD, però il fatto che abbia solo 4 layer mi frena un po', da quanto ho capito è estremamente schizzinosa con le ram e farle andare gia a 2993 può essere un'impresa.

KD2
17-06-2019, 21:42
Sti B450 non me li levo dalla mente, cono convenienti, ma la domanda è, se non faccio overclock, quale sarebbe la reale differenza fra un B450 e un X470 a parità di cpu, ram e vga?
Facendo il confronto sul sito Asus e MSI a parte i materiali e i vari dissipatori sgargianti, non ho notato molto di differenza, la B450 è più "nuda" e basilare (il che mi piace pure di più), ma forse sono i componenti interni che sono più scadenti?
Ci sono circa 40 euro di differenza e molte stanno sotto i 100 €, la TUF B450 è caruccia a 97 €, il che per farmi il sistema nuovo non sarebbe male risparmiarli limando qua e la per investirli nella cpu.

Lino P
17-06-2019, 21:54
Sti B450 non me li levo dalla mente, cono convenienti, ma la domanda è, se non faccio overclock, quale sarebbe la reale differenza fra un B450 e un X470 a parità di cpu, ram e vga?
Facendo il confronto sul sito Asus e MSI a parte i materiali e i vari dissipatori sgargianti, non ho notato molto di differenza, la B450 è più "nuda" e basilare (il che mi piace pure di più), ma forse sono i componenti interni che sono più scadenti?
Ci sono circa 40 euro di differenza e molte stanno sotto i 100 €, la TUF B450 è caruccia a 97 €, il che per farmi il sistema nuovo non sarebbe male risparmiarli limando qua e la per investirli nella cpu.

sono + che valide, come lo sono sempre state altre mamme sia intel che amd di quella fascia. Neanche a me interessa l'oc, ho già dato in passato, ed ora non ho nè tempo nè voglia.
Detto questo potrei optare per un 2700 + B450 appunto, un kit 2*8 @3000 e via. Aspetterò il 7 luglio per vedere cosa accade soprattutto lato prezzi, ma non ho certo la testa per combattere con il chipset/bios aggiornato o non, e soprattutto non gioco al rialzo per via di una novità.
A tal proposito mi astengo da ogni commento sulle mamme linkate sopra, perchè potrei usare termini forti e urtare la suscettibilità di qualcuno :read: ;)

KD2
17-06-2019, 21:58
sono + che valide, come lo sono sempre state altre mamme sia intel che amd di quella fascia. Neanche a me interessa l'oc, ho già dato in passato, ed ora non ho nè tempo nè voglia.
Detto questo potrei optare per un 2700 + B450 appunto, un kit 2*8 @3000 e via. Aspetterò il 7 luglio per vedere cosa accade soprattutto lato prezzi, ma non ho certo la testa per combattere con il chipset/bios aggiornato o non, e soprattutto non gioco al rialzo per via di una novità.
A tal proposito mi astengo da ogni commento sulle mamme linkate sopra, perchè potrei usare termini forti e urtare la suscettibilità di qualcuno :read: ;)

I consigli son be accetti, poi ognuno ne trae le proprie conclusioni, ma se una scheda madre ha alcuni difetti in base alle proprie esperienze è meglio sempre esporli, così da evitare l'acquisto di eventuali bidoni. :D

ps: Ho letto su alcuni siti che le B450 potrebbero avere il VRM più scadente, ma non facendo overclock non credo sia un problema.

Gigibian
17-06-2019, 22:33
Ma le X370 per zen2 leggevo che non supportavano XFR e PBO... avevo capito che non si potesse scendere sotto la X470 per sfruttare tutta la potenza di Zen2... ho frainteso?

papugo1980
17-06-2019, 22:47
Ma le X370 per zen2 leggevo che non supportavano XFR e PBO... avevo capito che non si potesse scendere sotto la X470 per sfruttare tutta la potenza di Zen2... ho frainteso?

Credo che hai frainteso.
Per ora di differenza c'è solo il pcie 4.0
Altrimenti sarebbe scoppiata la 3° guerra mondiale

andy32
17-06-2019, 23:00
Voi che siete sicuramente più aggiornati di me...che l'ultimo AMD che ho avuto è stato un phenom II X4...

In vista degli ZEN2, se le X570 dovessoro costare troppo, una onestissima MSI X470 Gaming Plus a 112 euro con 11 fasi di alimentazioni... che ha che non va?

https://it.msi.com/Motherboard/X470-GAMING-PLUS

Considerando che del pci-exp 4 non me ne frega nulla :stordita:

l'ho avuta, molto molto buona !! PBO funziona meglio che su mb molto più costose, ci metti sù fino al 3800x.

chi è sul punto di comprare MB meglio che si sbrighi a ordinare una x470 prima che escano furi produzione, poi si dovrà pagare il prezzo pieno per x570. B550 non si vedrà prima di febraio / marzo 2020.

Gigibian
17-06-2019, 23:02
l'ho avuta, molto molto buona !! PBO funziona meglio che su mb molto più costose, ci metti sù fino al 3800x.

chi è sul punto di comprare MB meglio che si sbrighi a ordinare una x470 prima che escano furi produzione, poi si dovrà pagare il prezzo pieno per x570. B550 non si vedrà prima di febraio / marzo 2020.

allora prenderò quella! e la metto in un cassetto finchè non acquisto il 3700X :)

Grazie per il feedback!

andy32
17-06-2019, 23:16
allora prenderò quella! e la metto in un cassetto finchè non acquisto il 3700X :)

Grazie per il feedback!

👍

papugo1980
17-06-2019, 23:19
👍

Ma è una di quelle che arrivano già aggiornate ?

Gigibian
17-06-2019, 23:20
Ma è una di quelle che arrivano già aggiornate ?

servirebbe saperlo anche a me... senno tocca prendere una cpu am4
su amazon a 30 euro e rivenderla sul mercatino...

Peter Sellers
18-06-2019, 01:19
se ricordo bene le rece il 2970WX come all core clockava fino a 3.8 e mediamente stava sopra 3.5 per 24 core con 4 die (2 soc completi e 2 soc castrati) ed il 2990WX dovrebbe tendere ad un all core di 3.4GHz.
è difficile sbilanciarsi non sapendo esattamente come lavora il turbo con questo silicio, ma l'I/O chip singolo probabilmente è molto più efficiente dei 4 soc vecchi al punto da agevolare il raddoppio rispetto a quanto accade su AM4 (dove comunque vediamo la differenza tecnica esagerata che permette il passaggio dal 2700X al 3950X ... inteso sul piano delle spec massime).
non trovo improbabile un ipotetico 64 core 3-3.2GHz base capace di boostare all core anche sopra 3.5GHz con una media li intorno (più o meno alta a seconda del tipo di istruzioni eseguite).

bah, a me sembrano frequenze fuori dal mondo per un 64 core 128 TH, hwupgrade si è sbilanciata su possibili prodotti, ma mi sembra una cantonata sia per il fatto in sè di avere un 64 core in un pc desktop seppure HEDT, sia soprattutto per la frequenza

https://www.computerbase.de/2019-06/amd-epyc-7452-rome-cpu-32-kerne-benchmark/

https://openbenchmarking.org/result/1906113-HV-1808233AR33

andy32
18-06-2019, 01:57
Ma è una di quelle che arrivano già aggiornate ?

ciao,
no, non sarà con sù l'ultimo bios di msi al 100%.
se non sei già sulla piattaforma amd allora diventa un piccolo problema ed uno si deve arrangiare ad aggiornare il bios (magari con una cpu am4 da 2 soldi).

o forse per ryzen 3000 questa volta non servira nemmeno l'aggiornamento del bios, a quanto ho sentito le nuve cpu potrebbero essere riconosciute anche dai vecchii bios da subito.

rimane cmq un vantaggio comprare le x470 al momento

DanieleRC5
18-06-2019, 05:49
Una domanda. A meno che mi sia perso qualcosa non dovrebbero essere ottimi acquisti anche le mainboard x370 tipo CHVI, Taichi, GT8 etc etc? Le sezioni di alimentazione di queste top di gamma erano gia ottime e con i bios aggiornati dovrebbero supportare benissimo le nuove cpu.
Ho anche io la tentazione di prendere una mainboard da "mettere in cantina" ma mi frena solo il fatto di avere 32gb di ram 3466 con IC Samsung B-die divise su 4 banchi che molte mainboard/cpu mal digeriscono.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

KD2
18-06-2019, 06:14
l'ho avuta, molto molto buona !! PBO funziona meglio che su mb molto più costose, ci metti sù fino al 3800x.

chi è sul punto di comprare MB meglio che si sbrighi a ordinare una x470 prima che escano furi produzione, poi si dovrà pagare il prezzo pieno per x570. B550 non si vedrà prima di febraio / marzo 2020.

Su amazzone viene 132 €, 10 € in più rispetto alla gaming pro, ma se è buona e ti ha dato una buona esperienza mi ci butterei anche io. :D

ilcose
18-06-2019, 07:22
Ieri ho fatto un giro per informarmi sulle memorie, alla fine tra le 3200 cl14 e 3600 cl16 (sempre 2x16gb) la differenza è trascurabile come memorie in sé , a parte che le 3600 cl16 non sono così facili da trovare.
Con ryzen che ha IF accoppiato al clock delle.ram sarebbero preferibili (default) le 3600 cl16 rispetto alle 3200 cl14 o sto dicendo castronerie? Intendo a parità di tempo di accesso totale, preferire la frequenza rispetto al cas.
Poi ovviamente c'è l'OC.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

fraussantin
18-06-2019, 07:34
Ma praticamente il valore massimo ottenibile con xfr e bpo è quello dichiarato nelle specifiche del processore e serve un dissipatore diverso da quello stock per averlo e una mobo costosa?

Cioè il 3700 per arrivare a 4.4 in boost ( non ho capito se su un core o 2) gli serve una mobo corazzata e un custom dissi oppure ci arriva sempre garantito e nel caso di hw migliore fa anche meglio?

Favuz
18-06-2019, 08:10
Comunque questo fatto che le nuove MB costano come l'oro ha spiazzato un po' tutti :asd:

I processori dovrebbero essere una bomba, le RAM sono in costante calo e 16gb vanno da 100 (3200c16) a 150 (3200c14) e poi tocca spendere 200 euro per la scheda madre col PCI-E 4, quando con ryzen 2000 spendevi 90 euro per una asrock b450 ed eri a posto (senza OC) :asd:

paolo.oliva2
18-06-2019, 08:31
bah, a me sembrano frequenze fuori dal mondo per un 64 core 128 TH, hwupgrade si è sbilanciata su possibili prodotti, ma mi sembra una cantonata sia per il fatto in sè di avere un 64 core in un pc desktop seppure HEDT, sia soprattutto per la frequenza

https://www.computerbase.de/2019-06/amd-epyc-7452-rome-cpu-32-kerne-benchmark/

https://openbenchmarking.org/result/1906113-HV-1808233AR33

Per le frequenze, il limite è il TDP. Un calcolo a spannella sarebbe, visto che dimezzano i consumi, ciò permetterebbe una frequenza con 64 core medesima al 14nm con X32. Però abbiamo visto che Zen2 desktop ha guadagnato in frequenza sul 2700X, questo nonostante l'aumento di IPC. Ciò ovviamente varrebbe pure per l'X64, +100/200MHz, 3,1GHz o 3,2GHz ci possono stare.
Per un X64 in desktop, se lo farà vuol dire che c'è richiesta, e con MCM il limite non è il costo (stesso che un X8), quindi è tutto un discorso di poter commercializzare una frequenza accettabile, e 3,1GHz è più che accettabile per un X64, oltretutto è un'offerta che chi produce in monolitico non può manco ipotizzare per gli scarti.

Occhio ad un punto, importante, sulle frequenze di Zen2.
Dobbiamo considerare che la frequenza di Zen2 Def è la minima garantita, ma con il raddoppio dell'FP, ci potrebbero essere differenze di clock consistenti tra esempio i 3,5GHz di un 3950x che fa lavorare l'FP a 256 bit e invece FP a 128 bit.

Cioè, una cosa è fare come Intel che riporta una frequenza che poi può calare sotto AVX2, un'altra riportare una frequenza che è quella minima garantita con AVX2.

Questo è un tema molto importante, perché bisognerà verificare la prestazione superiore dell'FP Intel sulla carta nella pratica, cioè IPC e frequenza Vs AMD IPC e frequenza, oltre al fatto che con AMD che offre molti più core a die allo stesso prezzo, quindi da aggiungere n FP a X frequenza a Y costo.

techfede
18-06-2019, 08:33
Voi che siete sicuramente più aggiornati di me...che l'ultimo AMD che ho avuto è stato un phenom II X4...

In vista degli ZEN2, se le X570 dovessoro costare troppo, una onestissima MSI X470 Gaming Plus a 112 euro con 11 fasi di alimentazioni... che ha che non va?

https://it.msi.com/Motherboard/X470-GAMING-PLUS

Considerando che del pci-exp 4 non me ne frega nulla :stordita:

Sti B450 non me li levo dalla mente, cono convenienti, ma la domanda è, se non faccio overclock, quale sarebbe la reale differenza fra un B450 e un X470 a parità di cpu, ram e vga?
Facendo il confronto sul sito Asus e MSI a parte i materiali e i vari dissipatori sgargianti, non ho notato molto di differenza, la B450 è più "nuda" e basilare (il che mi piace pure di più), ma forse sono i componenti interni che sono più scadenti?
Ci sono circa 40 euro di differenza e molte stanno sotto i 100 €, la TUF B450 è caruccia a 97 €, il che per farmi il sistema nuovo non sarebbe male risparmiarli limando qua e la per investirli nella cpu.
Se non ricordo male la X470 gaming plus è una delle più scarse in alimentazione delle X470. Considerate che le fasi sono 4x2 + 3 (per il SoC), e quelle 4 fasi non credo siano doppiate con uno switch, ma semplicemente raddoppiano i componenti (che porta solo più superficie di dissipazione, in sostanza, ma nessun miglioramento del segnale elettrico).

Senza nulla togliere all'esperienza dell'altro utente, sicuramente se non volete fare OC sarà sufficiente, ma a quel punto una buona B450 vi offre potenzialmente le stesse caratteristiche :)

Considerate che, a livello di chipset, l'unica vera differenza tra X*70 e B*50 è la possibilità di fare SLI, il resto delle caratteristiche dipende dal produttore.

Per esempio, una delle migliori B450 come alimentazione è la MSI tomahawk, con un heatsink sui vrm davvero bello pesante (l'ho montata sul pc di un amico, posso confermare). Se il resto delle features che offre vi soddisfa, potreste pensare anche a quella.

andy32
18-06-2019, 08:42
Su amazzone viene 132 €, 10 € in più rispetto alla gaming pro, ma se è buona e ti ha dato una buona esperienza mi ci butterei anche io. :D


ripeto; esperienza ottima con msi gaming plus!

anche le "buone" x370/b450 andranno sicuramente bene.

am4 gran piattaforma!

Lino P
18-06-2019, 08:47
Comunque questo fatto che le nuove MB costano come l'oro ha spiazzato un po' tutti :asd:

I processori dovrebbero essere una bomba, le RAM sono in costante calo e 16gb vanno da 100 (3200c16) a 150 (3200c14) e poi tocca spendere 200 euro per la scheda madre col PCI-E 4, quando con ryzen 2000 spendevi 90 euro per una asrock b450 ed eri a posto (senza OC) :asd:

è il prezzo da pagare per la novità, anche se io continuo a dire che una nuova piattaforma va lanciata con la line up non dico completa, ma non puoi estromettere la fascia + gettonata.
Il fatto che amd abbia fatto chiarezza sulla questione del bollino, non garantisce che tutte le mobo coinvolte ne siano già provviste, dunque il B550 di turno era fondamentale per chi come me deve comprare da zero e non può aspettare settembre o oltre.

Iokako
18-06-2019, 08:49
Su amazzone viene 132 €, 10 € in più rispetto alla gaming pro, ma se è buona e ti ha dato una buona esperienza mi ci butterei anche io. :D

Ciao, con l'ultimo bios (in beta) sono riuscito a portare a 3200 i 4 banchi da 16gb semplicemente alzando il voltaggio delle ram di pochissimo.
OC sulla CPU non ne ho fatto.
Te la consiglio, regge tranquillamente le 2080ti in SLI e mai dato un problema.
Per quello che costa non credo ci sia di meglio.

Piedone1113
18-06-2019, 08:58
bah, a me sembrano frequenze fuori dal mondo per un 64 core 128 TH, hwupgrade si è sbilanciata su possibili prodotti, ma mi sembra una cantonata sia per il fatto in sè di avere un 64 core in un pc desktop seppure HEDT, sia soprattutto per la frequenza

https://www.computerbase.de/2019-06/amd-epyc-7452-rome-cpu-32-kerne-benchmark/

https://openbenchmarking.org/result/1906113-HV-1808233AR33

credo che 3500 all core sia il limite supoeriore ottimistico, ma 64core zen2 in 250w li vedo facili facili a 3200.
se un 3700x sta a 65w ( ed il binning non è quello dei tr) togliendo 8w ( ma dovrebbero essere 10) del controller esterno siamo a 57w. scendendo a 3200mhz ed effettuando un binning più fine ( neanche troppo eccessivo) si può scendere tranquillamente a 30w. X8 240 + chip 10w siamo nei 250w.
Bisogna capire poi l'effettiva resa dei 7nm ( che dovrebbero essere più votati al risparmio energetico che alle frequenze elevate) non vedo nemmeno impossibile 3500 all core in 250w

maxmix65
18-06-2019, 08:59
https://hwbot.org/submission/4176848

KD2
18-06-2019, 09:02
Se non ricordo male la X470 gaming plus è una delle più scarse in alimentazione delle X470. Considerate che le fasi sono 4x2 + 3 (per il SoC), e quelle 4 fasi non credo siano doppiate con uno switch, ma semplicemente raddoppiano i componenti (che porta solo più superficie di dissipazione, in sostanza, ma nessun miglioramento del segnale elettrico).

Senza nulla togliere all'esperienza dell'altro utente, sicuramente se non volete fare OC sarà sufficiente, ma a quel punto una buona B450 vi offre potenzialmente le stesse caratteristiche :)

Considerate che, a livello di chipset, l'unica vera differenza tra X*70 e B*50 è la possibilità di fare SLI, il resto delle caratteristiche dipende dal produttore.

Per esempio, una delle migliori B450 come alimentazione è la MSI tomahawk, con un heatsink sui vrm davvero bello pesante (l'ho montata sul pc di un amico, posso confermare). Se il resto delle features che offre vi soddisfa, potreste pensare anche a quella.

ripeto; esperienza ottima con msi gaming plus!

anche le "buone" x370/b450 andranno sicuramente bene.

am4 gran piattaforma!

Ciao, con l'ultimo bios (in beta) sono riuscito a portare a 3200 i 4 banchi da 16gb semplicemente alzando il voltaggio delle ram di pochissimo.
OC sulla CPU non ne ho fatto.
Te la consiglio, regge tranquillamente le 2080ti in SLI e mai dato un problema.
Per quello che costa non credo ci sia di meglio.


Grazie dei consigli, la MSI x470 gaming plus è certamente nel mio budget ma al limite massimo e l'utente Techfede non l'ha trovata un granchè lato alimentazione, posso chiedervi consiglio anche su una BUONA B450? Oltre la tomahawk che avevo addocchiato e sta sui 108 su amazzone (ottimo prezzo), ma se posso scendere ancora è meglio.

Lo SLI comunque non mi interessa, dal mio vecchio pc riciclo la GTX 1070, la migliore scheda video che abbia mai acquistato per il mio monitor ips "castrato" a 60 fps.

Per le ram userò le Kingston 3200 a CL18 (niente overclock).

Le B450 costano fino a 40 € in meno, in tal modo posso pompare la cpu più in la (base di partenza 3700x) se mi avanzano ulteriori fondi.

ritpetit
18-06-2019, 09:13
(CUT...) anche se io continuo a dire che una nuova piattaforma va lanciata con la line up non dico completa, ma non puoi estromettere la fascia + gettonata…. (cut).


Tu e molti alti continuate a dire questa cosa…

...e io continuo a dire: Ma è AMD che fa le Mobo?

Cosa deve fare AMD più che mandare tutte le specifiche ai produttori, che sanno bene cosa produrre altrimenti non sarebbero pronte neanche le X570?

Finchè non sono pronte le B....( e magari anche le A, perché a te serve una B prima di settembre, ma magari a me serve una A...)
se le ha le case produttrici le tirano fuori a febbraio 2020, AMD si tiene i processori nel cassetto fino ad allora?

Ma perché a Intel tutte queste palle NON SONO MAI STATE FATTE?
Ma perché se un scheda Intel equivalente a una X570 è sempre costata uguale se non di più tutte queste levate di scudi non ci sono mai stati?
Porca eva, i blu ci hanno fatto cambiare 10 diverse schede madri per propinarci lo stesso processore cambiato di 3 virgole, e il mondo MUTO, e ora si rompe le palle a AMD per ogni stupidata, anche tutte quelle che SONO INDIPENDENTI dalla sua volontà.

2 anni fa ci si poteva comprare una b a 80 euro e montarci sopra Ryzen 1, poi la seconda release, oggi il 2 e domani anche il processore futuro...e NO, non va bene!

Ma ha fatto BENISSIMO INTEL a rompere il c..o ai suoi clienti per 10 anni, tanto a trattare bene si pigliano solo critiche, AMD attuale docet!

Come coi telefoni: Apple fa un telefono NORMALE, Buono ma niente di fantascientifico, lo mette 1200 euro, la gente fa la fila fuori dai suoi store. Poi li vedi alla sera tutti col powerbank attaccato, perché a quella cifra manco una batteria decente...

Qualcuno si compra Android da 150 euro...e la camera non fa le foto come una reflex da 5000 euro, e lo schemo non è superamoledmegaultrasuperHd8k, e manco fa il caffè...

paolo.oliva2
18-06-2019, 09:28
Tu e molti alti continuate a dire questa cosa…

...e io continuo a dire: Ma è AMD che fa le Mobo?

Cosa deve fare AMD più che mandare tutte le specifiche ai produttori, che sanno bene cosa produrre altrimenti non sarebbero pronte neanche le X570?

Finchè non sono pronte le B....( e magari anche le A, perché a te serve una B prima di settembre, ma magari a me serve una A...)
se le ha le case produttrici le tirano fuori a febbraio 2020, AMD si tiene i processori nel cassetto fino ad allora?

Ma perché a Intel tutte queste palle NON SONO MAI STATE FATTE?
Ma perché se un scheda Intel equivalente a una X570 è sempre costata uguale se non di più tutte queste levate di scudi non ci sono mai stati?
Porca eva, i blu ci hanno fatto cambiare 10 diverse schede madri per propinarci lo stesso processore cambiato di 3 virgole, e il mondo MUTO, e ora si rompe le palle a AMD per ogni stupidata, anche tutte quelle che SONO INDIPENDENTI dalla sua volontà.

2 anni fa ci si poteva comprare una b a 80 euro e montarci sopra Ryzen 1, poi la seconda release, oggi il 2 e domani anche il processore futuro...e NO, non va bene!

Ma ha fatto BENISSIMO INTEL a rompere il c..o ai suoi clienti per 10 anni, tanto a trattare bene si pigliano solo critiche, AMD attuale docet!

Come coi telefoni: Apple fa un telefono NORMALE, Buono ma niente di fantascientifico, lo mette 1200 euro, la gente fa la fila fuori dai suoi store. Poi li vedi alla sera tutti col powerbank attaccato, perché a quella cifra manco una batteria decente...

Qualcuno si compra Android da 150 euro...e la camera non fa le foto come una reflex da 5000 euro, e lo schemo non è superamoledmegaultrasuperHd8k, e manco fa il caffè...

Quoto in toto. Senza contare che senza AMD saremmo ancora all'ennesima release X4+4, a 400€ e probabilmente a minor frequenza di un X8 attuale e il tassativo cambio mobo.
È tutta colpa di AMD.

Favuz
18-06-2019, 09:31
So che può sembrare un paradosso, ma quando c'era solo intel che ti faceva cambiare MOBO a ogni giro, la gente se lo aspettava e non ci rimaneva male.

Compravi un processore, compravi la scheda madre (Z se volevi fare OC, H se non lo volevi fare) e stavi tranquillo, tanto sapevi che quando avresti cambiato il processore (1-2-5 anni dopo) avresti comunque cambiato anche mobo.


Quest'anno c'è una congiuntura particolare. Le DDR5 e il PCI 4.0 non sono ancora nel mercato consumer, le nuove schede madre (apparentemente) costano un botto rispetto alle vecchie e chi ha un budget limitato ma vuole un minimo di longevità si trova spiazzato (tipo me).


Non è il fatto che Intel facesse bene a spennarci e ad AMD si contano anche le pulci, è il fatto di aspettarsi una piattaforma competitiva a un prezzo concorrenziale e fare poi i conti con la dura realtà che devi spendere quasi come Intel. Uno ci rimane male, ma in realtà non è "colpa" di AMD e lo sappiamo benissimo, ma lasciateci sfogare in pace :asd:

M4to
18-06-2019, 09:36
guarda la CH7 am4 e la crosshair XI z390 costano uguale o giu di li.
qui per la stessa scheda da x470 a x570, la crosshair VII e VII, si parla di +100, cioè circa 400 euro o una cosa del genere.
250 euro per la prime, sti prezzi non si sono visti a momenti nemmeno sugli HEDT intel..
Magari sono solo rumors sbagliati, ma fosse cosi un pò alti lo sono effettivamente.

Mparlav
18-06-2019, 09:40
Ieri ho fatto un giro per informarmi sulle memorie, alla fine tra le 3200 cl14 e 3600 cl16 (sempre 2x16gb) la differenza è trascurabile come memorie in sé , a parte che le 3600 cl16 non sono così facili da trovare.
Con ryzen che ha IF accoppiato al clock delle.ram sarebbero preferibili (default) le 3600 cl16 rispetto alle 3200 cl14 o sto dicendo castronerie? Intendo a parità di tempo di accesso totale, preferire la frequenza rispetto al cas.
Poi ovviamente c'è l'OC.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Non sappiamo come andrà il Ryzen 3xxx in merito all'IF e come scaleranno le prestazioni con le memorie, ma su un 2700X puoi farti un'idea qui:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-memory-tweaking-overclocking-guide/10.html

differenze risibili non affidandosi ai soli dati di Aida, ma con banchi da 16GB, praticamente tutti dual rank (le single rank si diffonderanno a breve col nuovo pp), un 3200 c14 è un po' meglio del 3600c16.
Ma fossi in te, non spenderei 280-300 euro minimo per un kit 2x16 3200c14 o 3600c17.
Prendi delle 3200c16 intorno ai 150-160 euro, fai un tentativo a farle salire fino a 3466, e fine.

maxmix65
18-06-2019, 09:48
Scusate ma la discussione per le schede madri e' qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506

Altrimenti diventa troppo dispersivo questo 3D

Gello
18-06-2019, 09:49
1 Si, e' AMD che decide il rollout dei Chipset.

2 Fanno tutti cosi' piu' o meno, Intel l'ha fatto con z370/z390 uscito parecchio prima del resto, Nvidia esce prima con la fascia alta etc etc

A maggior ragione in questo caso se si vuole risparmiare c'e' anche l'opzione economica vecchio chipset dove c'e' bios disponibile.

Mparlav
18-06-2019, 09:50
So che può sembrare un paradosso, ma quando c'era solo intel che ti faceva cambiare MOBO a ogni giro, la gente se lo aspettava e non ci rimaneva male.

Compravi un processore, compravi la scheda madre (Z se volevi fare OC, H se non lo volevi fare) e stavi tranquillo, tanto sapevi che quando avresti cambiato il processore (1-2-5 anni dopo) avresti comunque cambiato anche mobo.


Quest'anno c'è una congiuntura particolare. Le DDR5 e il PCI 4.0 non sono ancora nel mercato consumer, le nuove schede madre (apparentemente) costano un botto rispetto alle vecchie e chi ha un budget limitato ma vuole un minimo di longevità si trova spiazzato (tipo me).


Non è il fatto che Intel facesse bene a spennarci e ad AMD si contano anche le pulci, è il fatto di aspettarsi una piattaforma competitiva a un prezzo concorrenziale e fare poi i conti con la dura realtà che devi spendere quasi come Intel. Uno ci rimane male, ma in realtà non è "colpa" di AMD e lo sappiamo benissimo, ma lasciateci sfogare in pace :asd:

Le B450/x470 sono in commercio, si possono giudicare i prezzi con un range che va' dai 60 ai 260 euro e vanno già bene per i Ryzen 3xxx (il 3950X sul geekbench è stato testato con una x470, tanto per dare un'idea)
Nel thread apposito delle Mb AM4 ci sono maggiori spiegazioni.
Le x570 apparentemente costeranno di più, ma quelli che si vedono ora, sono preordini di MB che saranno in commercio tra non meno di 3 settimane.
Almeno aspettiamone l'uscita prima di dire che sono" troppo care".
Con queste Mb, il range delle AM4 che potranno ospitare i Ryzen spazierà dai 60 ai 1000 euro.

P.S.: Voglio ricordare che da tempo esistono anche Mb X390 che costano dai 300 ai 550 euro (escludendo la Waterforce da 1000), più care di molte x299/x399 in commercio. Per me possono restare lì dove sono, io mi orienterei nella fascia 150-200 euro ma molti altri ne hanno apprezzato la disponibilità.

ilcose
18-06-2019, 09:52
Non sappiamo come andrà il Ryzen 3xxx in merito all'IF e come scaleranno le prestazioni con le memorie, ma su un 2700X puoi farti un'idea qui:

https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-memory-tweaking-overclocking-guide/10.html



differenze risibili non affidandosi ai soli dati di Aida, ma con banchi da 16GB, praticamente tutti dual rank (le single rank si diffonderanno a breve col nuovo pp), un 3200 c14 è un po' meglio del 3600c16.

Ma fossi in te, non spenderei 280-300 euro minimo per un kit 2x16 3200c14 o 3600c17.

Prendi delle 3200c16 intorno ai 150-160 euro, fai un tentativo a farle salire fino a 3466, e fine.Ti ringrazio delle info. Stasera dopo lavoro ci guardo! Grazie!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Viper_80
18-06-2019, 09:53
guarda la CH7 am4 e la crosshair XI z390 costano uguale o giu di li.
qui per la stessa scheda da x470 a x570, la crosshair VII e VII, si parla di +100, cioè circa 400 euro o una cosa del genere.
250 euro per la prime, sti prezzi non si sono visti a momenti nemmeno sugli HEDT intel..
Magari sono solo rumors sbagliati, ma fosse cosi un pò alti lo sono effettivamente.

La colpa di questi aumenti è di AMD? non penso proprio,basta lasciare sullo scaffale tutte ste x570 per un paio di mesi poi vedi come calano di prezzo anche loro.
ps: alla fine ste x570 hanno solo il PCIe 4.0 in più, che se non hai ssd/schede video PCIe 4.0 non serve a una mazza!

M4to
18-06-2019, 10:07
Nessuno ha detto che la colpa è di amd.
E una riflessione che si fa perché una scheda che prima costava 160 ora ne costa 260 ed e praticamente una entry level.

Speriamo sia come dici te, non vorrei ritrovarmi con un 3000 limitato sulle frequenze xfr e sulle ddr per via della motherboard, effettivamente del gen4 credo freghi poco specie a quei prezzi

Akard
18-06-2019, 10:28
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

M4to
18-06-2019, 10:31
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

Non c’e Il flashback su quella mobo?

Gyammy85
18-06-2019, 10:43
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

Boh, il 2200g penso

moob1
18-06-2019, 10:48
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

Un a6-9500 oppure un eeprom/bios programmer (https://www.amazon.it/dp/B07HHP4JXW/ref=cm_sw_r_cp_api_i_YllcDbBTCZ18G) che può tornare utile anche in altri casi e costa anche meno.

Akard
18-06-2019, 10:52
Non c’e Il flashback su quella mobo?

Purtroppo no

Mparlav
18-06-2019, 11:04
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506

Fedesandeluxe
18-06-2019, 11:09
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?


Athlon 200GE meno di 50 eur sull'amazzone

Gyammy85
18-06-2019, 11:17
Primi bench di starship

https://openbenchmarking.org/result/1906100-HV-1808233AR35

AmuroRei_2
18-06-2019, 11:21
Ok il mio tizio di fiducia non ha zen 1-2 per aggiornare un eventuale asus x470-f.

Qualche shop online dove acquistare la mb ed eventuale update del bios?

In alternativa, cpu piu' economica AM4?

https://www.amazon.it/AMD-Athlon-200GE-processore-Scatola/dp/B07HJWVJDN/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=cpu+amd&qid=1560852313&s=gateway&sr=8-7

AMD-Athlon-200GE 46 euri

P.S. hanno gia risposto!!

Domanda: La mia Asus Prime 370 Pro può gestire i Ryzen 12/16 core?

Grazie. :-)

conan_75
18-06-2019, 11:29
https://www.amazon.it/AMD-Athlon-200GE-processore-Scatola/dp/B07HJWVJDN/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=cpu+amd&qid=1560852313&s=gateway&sr=8-7

AMD-Athlon-200GE 46 euri

P.S. hanno gia risposto!!

Domanda: La mia Asus Prime 370 Pro può gestire i Ryzen 12/16 core?

Grazie. :-)
Certo, sono 105w di tdp.

AmuroRei_2
18-06-2019, 11:42
Grazie :-D

capitan_crasy
18-06-2019, 11:49
Un a6-9500 oppure un eeprom/bios programmer (https://www.amazon.it/dp/B07HHP4JXW/ref=cm_sw_r_cp_api_i_YllcDbBTCZ18G) che può tornare utile anche in altri casi e costa anche meno.

Ragazzi non consigliate le serie APU A12/A10/A8/A6 AM4 come mezzo per aggiornare il BIOS in quanto molte schede X470/B450 stanno togliendo il supporto a Carrizo proprio per lasciar spazio a Matisse...

Iokako
18-06-2019, 11:51
Grazie dei consigli, la MSI x470 gaming plus è certamente nel mio budget ma al limite massimo e l'utente Techfede non l'ha trovata un granchè lato alimentazione, posso chiedervi consiglio anche su una BUONA B450? Oltre la tomahawk che avevo addocchiato e sta sui 108 su amazzone (ottimo prezzo), ma se posso scendere ancora è meglio.

Lo SLI comunque non mi interessa, dal mio vecchio pc riciclo la GTX 1070, la migliore scheda video che abbia mai acquistato per il mio monitor ips "castrato" a 60 fps.

Per le ram userò le Kingston 3200 a CL18 (niente overclock).

Le B450 costano fino a 40 € in meno, in tal modo posso pompare la cpu più in la (base di partenza 3700x) se mi avanzano ulteriori fondi.

Che senso ha mettere un 3700x su una b450?

Nautilu$
18-06-2019, 12:02
Che senso ha mettere un 3700x su una b450?
se ti bastano le caratteristiche della b450 , e le sue fasi non vanno a fuoco con troppo carico, perchè no?
Non avrebbe limiti per il processore!

bmw320d150cv
18-06-2019, 12:10
se ti bastano le caratteristiche della b450 , e le sue fasi non vanno a fuoco con troppo carico, perchè no?
Non avrebbe limiti per il processore!

il 2700x sulle b450 va tranquillamente , non vedo perche il 3700x no :rolleyes:

moob1
18-06-2019, 12:18
Ragazzi non consigliate le serie APU A12/A10/A8/A6 AM4 come mezzo per aggiornare il BIOS in quanto molte schede X470/B450 stanno togliendo il supporto a Carrizo proprio per lasciar spazio a Matisse...

Beh, basta avere un bios che la supporti prima dell’aggiornamento se poi non la supporta ad aggiornamento eseguito non credo sia un problema ;)

maxmix65
18-06-2019, 12:21
:D :cool: :eek:
https://i.postimg.cc/5jTBjf2B/bgghgff.jpg (https://postimg.cc/5jTBjf2B)

Gigibian
18-06-2019, 12:22
:D :cool: :eek:
https://i.postimg.cc/5jTBjf2B/bgghgff.jpg (https://postimg.cc/5jTBjf2B)

che roba è? non trovo il modello

maxmix65
18-06-2019, 12:23
che roba è? non trovo il modello

3600 liscio

3900x
https://i.postimg.cc/n9jqTP09/ugiuyi.jpg (https://postimg.cc/n9jqTP09)

conan_75
18-06-2019, 12:46
Che senso ha mettere un 3700x su una b450?

In realtà ha poco senso prendere qualcos'altro che non sia una b450...

RatInACage
18-06-2019, 12:47
Primi bench di starship

https://openbenchmarking.org/result/1906100-HV-1808233AR35

..l'hanno rimosso?

RatInACage
18-06-2019, 12:49
3600 liscio

3900x
https://i.postimg.cc/n9jqTP09/ugiuyi.jpg (https://postimg.cc/n9jqTP09)

Già in vendita o placeholder?

Amorph
18-06-2019, 12:51
ma non dovrebbero trovarsi in vendita dal giorno 7? ho paura che anche ordinando non spediranno fino a quel giorno

maxmix65
18-06-2019, 12:57
..l'hanno rimosso?

Mi sa' di si non ho salvato :cry:
P.S Ho lasciato la pagina aperta LOOLL ora screnno tutto

capitan_crasy
18-06-2019, 12:58
Beh, basta avere un bios che la supporti prima dell’aggiornamento se poi non la supporta ad aggiornamento eseguito non credo sia un problema ;)

Ok ma evitiamo problemi...
Alla fine un Athlon 200GE costa anche meno...:)

fraussantin
18-06-2019, 13:01
Beh, basta avere un bios che la supporti prima dell’aggiornamento se poi non la supporta ad aggiornamento eseguito non credo sia un problema ;)

vabbe ma tanto lo dovete cmq rendere ad amazon tanto vale prenderne uno che permette di fare più tentativi in caso di problemi .

@amazon preparati a far lavorare i corrieri :asd:

maxmix65
18-06-2019, 13:08
..l'hanno rimosso?

Io le posto qui poi se volete spostatele in altra sezione se presente
https://i.postimg.cc/qt66C5MN/bgdgdg.jpg (https://postimg.cc/qt66C5MN)

https://i.postimg.cc/JHLX858G/bxgdsgdg.jpg (https://postimg.cc/JHLX858G)

https://i.postimg.cc/CR1qwK3H/cvgsssdf.jpg (https://postimg.cc/CR1qwK3H)

https://i.postimg.cc/3d3Gb19q/cvxfggf.jpg (https://postimg.cc/3d3Gb19q)

https://i.postimg.cc/R6ft2bjk/cvxgdhgdhd.jpg (https://postimg.cc/R6ft2bjk)

https://i.postimg.cc/8F7MmCwP/dfdgfghfgh.jpg (https://postimg.cc/8F7MmCwP)

https://i.postimg.cc/NL6T4S8T/fgggfsfg.jpg (https://postimg.cc/NL6T4S8T)

https://i.postimg.cc/PvQw5vfK/gdfgdgfdg.jpg (https://postimg.cc/PvQw5vfK)

https://i.postimg.cc/kVL81dhN/vbhhyjj.jpg (https://postimg.cc/kVL81dhN)

https://i.postimg.cc/9r1939nQ/vfggffg.jpg (https://postimg.cc/9r1939nQ)

moob1
18-06-2019, 13:08
vabbe ma tanto lo dovete cmq rendere ad amazon tanto vale prenderne uno che permette di fare più tentativi in caso di problemi .

@amazon preparati a far lavorare i corrieri :asd:

Non entro nel merito, ma come è stato detto qualche pagina fa, acquistare un prodotto sapendo gia di doverlo rendere non rientra nel diritto di recesso...

moob1
18-06-2019, 13:10
Ok ma evitiamo problemi...
Alla fine un Athlon 200GE costa anche meno...:)

Io un a6 lo vedo a 36€ su Amazon

capitan_crasy
18-06-2019, 13:18
http://i.imgur.com/DOVQG49h.jpg (https://imgur.com/DOVQG49)

Clicca qui... (https://browser.geekbench.com/v4/cpu/13567135)

Io un a6 lo vedo a 36€ su Amazon

Pignolo...:D

andy32
18-06-2019, 13:18
ormai quasi ci siamo dai... mi aspetto che qualche zen 2 finisca su youtube presto per confermare quanto si è visto di buono.

il mio 2700x arriva a stento a 1920pts cr15:muro:

freddye78
18-06-2019, 13:20
3600 liscio

3900x
https://i.postimg.cc/n9jqTP09/ugiuyi.jpg (https://postimg.cc/n9jqTP09)

ottimo prezzo!se le cifre sono queste, la mia scelta ricadrà su questa CPU :sofico:

RatInACage
18-06-2019, 13:23
Io le posto qui poi se volete spostatele in altra sezione se presente
https://i.postimg.cc/qt66C5MN/bgdgdg.jpg (https://postimg.cc/qt66C5MN)

https://i.postimg.cc/JHLX858G/bxgdsgdg.jpg (https://postimg.cc/JHLX858G)

https://i.postimg.cc/CR1qwK3H/cvgsssdf.jpg (https://postimg.cc/CR1qwK3H)

https://i.postimg.cc/3d3Gb19q/cvxfggf.jpg (https://postimg.cc/3d3Gb19q)

https://i.postimg.cc/R6ft2bjk/cvxgdhgdhd.jpg (https://postimg.cc/R6ft2bjk)

https://i.postimg.cc/8F7MmCwP/dfdgfghfgh.jpg (https://postimg.cc/8F7MmCwP)

https://i.postimg.cc/NL6T4S8T/fgggfsfg.jpg (https://postimg.cc/NL6T4S8T)

https://i.postimg.cc/PvQw5vfK/gdfgdgfdg.jpg (https://postimg.cc/PvQw5vfK)

https://i.postimg.cc/kVL81dhN/vbhhyjj.jpg (https://postimg.cc/kVL81dhN)

https://i.postimg.cc/9r1939nQ/vfggffg.jpg (https://postimg.cc/9r1939nQ)


Grazie.. ma starship non è il 64c?

ninja750
18-06-2019, 13:26
Ma praticamente il valore massimo ottenibile con xfr e bpo è quello dichiarato nelle specifiche del processore e serve un dissipatore diverso da quello stock per averlo e una mobo costosa?

Cioè il 3700 per arrivare a 4.4 in boost ( non ho capito se su un core o 2) gli serve una mobo corazzata e un custom dissi oppure ci arriva sempre garantito e nel caso di hw migliore fa anche meglio?

bella domanda, le risposte arriveranno nelle review sperando che qualcuno lo recensisca con dissipatore bundled

tibbs71
18-06-2019, 13:31
:D :cool: :eek:
https://i.postimg.cc/5jTBjf2B/bgghgff.jpg (https://postimg.cc/5jTBjf2B)

Mooolto interessante.

Ora però bisogna vedere al 7/7 che gap di prestazioni c'è con il 2600/2600x

Gioz
18-06-2019, 13:44
bah, a me sembrano frequenze fuori dal mondo per un 64 core 128 TH, hwupgrade si è sbilanciata su possibili prodotti, ma mi sembra una cantonata sia per il fatto in sè di avere un 64 core in un pc desktop seppure HEDT, sia soprattutto per la frequenza

guarda onestamente un TR 64 core non so a chi sia effettivamente indirizzato e mi aspetto anche che possa costare una cifra molto poco popolare data l'esclusività del prodotto, prima di vedere il 16 core mainstream avrei escluso anche il lancio di una cpu hedt del genere (secondo mia previsione sarebbero rimasti a 8 core, ma con frequenze più alte e non ho assolutamente indovinato).
sul range di frequenza che ho dato come possibile sono abbastanza convinto, a giudicare dalle specifiche delle cpu presentate fino ad ora in quell'intorno è plausibile che l'efficienza sia molto elevata e se mi confermate(o non smentite) che 2970WX e 2990WX con una configurazione teoricamente meno inefficiente riescono a funzionare sui quei clock che riportavo (con chiaramente situazioni limite che calano verso il clock base) l'intorno 3-3.2 con boost all core massimo anche sopra 3.5 (e media nell'intorno di questi dati) potrebbe essere.
poi posso ovviamente sbagliare sia sulle considerazioni riguardo all'efficienza in questo intorno, sia sulle considerazioni fatte sul chip I/O, finché non ci saranno recensioni buone e disponibilità il margine di errore per delle valutazioni di certo è molto ampio.

paolo.oliva2
18-06-2019, 13:45
3900x a <520€?

Ditemi dove e lo prendo, foss'anche lo spediscano il 7/7

X360X
18-06-2019, 13:48
Che senso ha mettere un 3700x su una b450?

Hai ragione si trasformasse in un Duron appena lo monti, meglio non rischiare

ninety-five
18-06-2019, 13:53
https://www.amazon.it/Patriot-Memory-Viper-4133MHz-memoria/dp/B07CX4ZW83/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Patriot+Memory+Viper+RGB+16GB&qid=1560862412&s=gateway&sr=8-2

Andranno bene per i nuovi Ryzen? :D :D :D

fraussantin
18-06-2019, 13:54
Se sono come i 2xxx il boost dichiarato lo fai con il dissi stock e pbo disattivato.
Con migliore dissipazione, pbo, e temperature più basse lo superi (soprattutto in MT, rispetto al ST)

ottimo grazie!

tibbs71
18-06-2019, 13:57
Qui ho trovato dei prezzi Usa:

https://www.compsource.com/brand/Amd--Ati/34/?sort=2

W_o_M
18-06-2019, 13:58
Ho guardato il thread ufficiale su "Nuove mobo(X570) e BIOS per Ryzen 2 (serie 3000)" e ho una domanda: le nuove X570 potranno montare Ryzen 1xxx ? Nella compatibilità non lo hanno scritto.

ninety-five
18-06-2019, 14:05
Ho guardato il thread ufficiale su "Nuove mobo(X570) e BIOS per Ryzen 2 (serie 3000)" e ho una domanda: le nuove X570 potranno montare Ryzen 1xxx ? Nella compatibilità non lo hanno scritto.

No...

https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2019/05/AMD-Ryzen-Support-Matrix-640x360.jpg

paolo.oliva2
18-06-2019, 14:09
Giusto per dire che ci fascia o la testa inutilmente.

Lunedì ho preso una X470 Taichi dall'amazzone, che mi dovrebbe arrivare domani. Ho contattato il servizio clienti esponendo il problema del bios e di Zen2 e che, ovviamente, siccome mi arriva il 19 giugno e i Zen2 non prima del 7 luglio, se avrò prb li avrò in quella data e non prima.

Ho detto papale papale che o la mobo ha già l'aggiornamento bios per Zen2, o le soluzioni sarebbero 2, cioè o rendo indietro la mobo o acquisto un procio base che pagherò e pretendo il rimborso quando lo restituirò. Risposta? Nessun problema, sia in un modo che nell'altro.

Cfranco
18-06-2019, 14:15
è il prezzo da pagare per la novità, anche se io continuo a dire che una nuova piattaforma va lanciata con la line up non dico completa, ma non puoi estromettere la fascia + gettonata.

Devi chiede ad AsMedia perché non è riuscita a fare i chipset in tempo, B350 X370 B450 e X470 li ha fatti lei e B550 sarà suo, anche X570 avrebbe dovuto farlo lei ma AMD ha dovuto arrangiarsi per averlo per l' uscita dei Ryzen 3000 altrimenti le CPU sarebbero uscite senza.

Ho guardato il thread ufficiale su "Nuove mobo(X570) e BIOS per Ryzen 2 (serie 3000)" e ho una domanda: le nuove X570 potranno montare Ryzen 1xxx ? Nella compatibilità non lo hanno scritto.
La serie 1XXX non è supportata :O

moob1
18-06-2019, 14:15
Giusto per dire che ci fascia o la testa inutilmente.

Lunedì ho preso una X470 Taichi dall'amazzone, che mi dovrebbe arrivare domani. Ho contattato il servizio clienti esponendo il problema del bios e di Zen2 e che, ovviamente, siccome mi arriva il 19 giugno e i Zen2 non prima del 7 luglio, se avrò prb li avrò in quella data e non prima.

Ho detto papale papale che o la mobo ha già l'aggiornamento bios per Zen2, o le soluzioni sarebbero 2, cioè o rendo indietro la mobo o acquisto un procio base che pagherò e pretendo il rimborso quando lo restituirò. Risposta? Nessun problema, sia in un modo che nell'altro.
Non ti rimborseranno mai una CPU per una cosa del genere, ti faranno solo fare il reso.

Amorph
18-06-2019, 14:17
Non ti rimborseranno mai una CPU per una cosa del genere, ti faranno solo fare il reso.

perchè facendo il reso non ti rimborsano?:D

moob1
18-06-2019, 14:18
perchè facendo il reso non ti rimborsano?:D

Avevo capito che gli lasciavano la CPU...

Amorph
18-06-2019, 14:19
Avevo capito che gli lasciavano la CPU...

ha scritto così: acquisto un procio base che pagherò e pretendo il rimborso quando lo restituirò

lo manderà indietro (reso) e lo rimborseranno :)

fraussantin
18-06-2019, 14:19
Non entro nel merito, ma come è stato detto qualche pagina fa, acquistare un prodotto sapendo gia di doverlo rendere non rientra nel diritto di recesso...Certo si chiama truffa , ma tutti lo faranno lo stesso.
Perchè amazon non può sapere se avevo intenzione o no di tenerlo.
Cmq io non lo farò se prendo amd volgio una piatta nuova o b550 o x570

Amorph
18-06-2019, 14:20
io credo che amd darà ancora il boot kit

paolo.oliva2
18-06-2019, 14:25
Non ti rimborseranno mai una CPU per una cosa del genere, ti faranno solo fare il reso.

Ho dubbi. Una CH6 di un anno, reduce dai prb Costa d'Avorio, reso con rimborso.

W_o_M
18-06-2019, 14:26
La serie 1XXX non è supportata :O
Secondo voi è una limitazione tecnica (ci credo poco) o una scelta commerciale ? Se mi si brucia la mia X370 non posso comprare una nuova generazione ma mi tocca quella prima, non mi sembra molto corretto. Pensavo la compatibilità CPU-MOBO fosse bidirezionale da come veniva sbandierato ai tempi, ed il limite fosse solo di tipo costruttivo o legato all'alimentazione, quindi "colpa" dei produttori di mobo. Capisco l'assenza di pcie4 su old-gen, ma addirittura segare la prima gen di Ryzen (che ricordiamo ha tre anni di garanzia), mi sembra eccessivo. Così uno avrebbe potuto comprare la mobo nuova mentre decideva quale cpu scegliere, o anche solo per differire l'acquisto nel tempo.

tibbs71
18-06-2019, 14:29
Si possono mettere link diretti ad uno shop italiano? Hanno già i prezzi (chiaramente a disponibilità 0)

Il 3900x a 542,90€
Il 3800x a 425,78€
Il 3700x a 359,90€
Il 3600x a 269,62€

A titolo di confronto

Il 2700x a 300,00€
Il 2700 a 213,40€

freddye78
18-06-2019, 14:38
Si possono mettere link diretti ad uno shop italiano? Hanno già i prezzi (chiaramente a disponibilità 0)

Il 3900x a 542,90€
Il 3800x a 425,78€
Il 3700x a 359,90€
Il 3600x a 269,62€

A titolo di confronto

Il 2700x a 300,00€
Il 2700 a 213,40€

link no ma puoi dire il nome, credo

paolo.oliva2
18-06-2019, 14:38
Certo si chiama truffa , ma tutti lo faranno lo stesso.
Perchè amazon non può sapere se avevo intenzione o no di tenerlo.
Cmq io non lo farò se prendo amd volgio una piatta nuova o b550 o x570

Ma è appunto per questo che io li ho informati, perché comunque l'obiettivo era quello di prolungare il tempo di 1 mese per restituire la mobo nel caso Zen2 tardi.

Per il resto, il motivo per il reso mobo o reso procio è facilmente comprensibile, e se vogliamo, è molto migliore (con la forza commerciale dell'amazzone) il procio da restituire che la mobo (a prescindere che 225€ di mobo non sono 35€ di procio).
Per il procio credo che AMD li accetterebbe tranquillamente indietro e li reimpacchetterebbe, cosa più complessa per una mobo, perché ci sarà sempre qualche cosa che manca o che si vede non nuovo.

Questa mi pare la situazione dove essere chiari e puliti è meglio che essere truffaldini.

Predator85
18-06-2019, 14:40
Cosa ne dite di questa Mb per un 3600x/3700x?

https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-X470-F-GAMING/

freddye78
18-06-2019, 14:40
Ho dubbi. Una CH6 di un anno, reduce dai prb Costa d'Avorio, reso con rimborso.

reso per difetto coperto dalla garanzia che non potevano sostituirti?
ad ogni modo se prendi una CPU nuova e la rendi ti faranno un rimborso parziale perchè diventa usata e la devono piazzare sul warehouse.
Per avere il rimborso totale devi prendere una CPU usata dal warehouse, appunto

paolo.oliva2
18-06-2019, 14:47
reso per difetto coperto dalla garanzia?ad ogni modo se prendi una CPU nuova e la rendi ti faranno un reso parziale perchè diventa usata.
diverso se la compri dal warehouse già usata e la restituisci

L'avevo pagata 165€ una CHVI, li ho contattati perché non funzionante... gli ho detto che non avevo tempo per il corso burocratico con Asus, mi hanno proposto loro il rimborso.

Ed è per questo che ho preso da loro sia la X399m che la X470 Taichi, pagandole di più rispetto ad altri. L'umidità e il caldo sono micidiali per l'elettronica, non è che mi metta a farle saltare, ma sapere che tra 1 anno se mi danno problemi le rendo e utilizzerei il rimborso (anche se parziale) per cambiarle con X499 o X670, mi va più che bene.

freddye78
18-06-2019, 14:51
L'avevo pagata 165€ una CHVI, li ho contattati perché non funzionante... gli ho detto che non avevo tempo per il corso burocratico con Asus, mi hanno proposto loro il rimborso.

Ed è per questo che ho preso da loro sia la X399m che la X470 Taichi, pagandole di più rispetto ad altri. L'umidità e il caldo sono micidiali per l'elettronica, non è che mi metta a farle saltare, ma sapere che tra 1 anno se mi danno problemi le rendo e utilizzerei il rimborso (anche se parziale) per cambiarle con X499 o X670, mi va più che bene.

amazon, per quanto mi riguarda, è imprescindibile per l'acquisto dell'hardware :D

freddye78
18-06-2019, 14:51
Cosa ne dite di questa Mb per un 3600x/3700x?

https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-X470-F-GAMING/

che è un'ottima MB ma visto il prezzo aspetterei prima che escano le X570

Cloud76
18-06-2019, 15:13
Secondo voi è una limitazione tecnica (ci credo poco) o una scelta commerciale ? CUT addirittura segare la prima gen di Ryzen (che ricordiamo ha tre anni di garanzia), mi sembra eccessivo.CUT

Nessuno dei due motivi.
Semplicemente su AM4 ci sono una caterva di CPU e nel chip bios non c'è abbastanza spazio per inserire i microcodici e supporto per tutti i processori usciti negli anni.
Quindi sulle nuove schede si parte dal supporto a Ryzen 2000 in poi.
E' stato spiegato da AMD nella presentazione, ecc ecc. c'è anche una bella slide con i vari chipset e supporto cpu.

paolo.oliva2
18-06-2019, 15:16
Le X570 da comprare per il solo pci4 sono inutili, secondo me pure per l'alimentazione (se confrontate a una X370/470 Top, non cambierà nulla, sulla X570 Taichi viene sempre riportato il supporto 300W per il procio tale e uguale alla X370/470).

Discorso diverso invece se uno vuole montare un SSD che supporta Pci4 e offre più banda, come pure chi vuole più di 1 SSD e/o un I/O da X399.. l'X570 può.

La vera sfiga, lasciatemelo dire, è che TR4 verrà poi, e purtroppo non si hanno neppure info se partirà da X16 o da X24.

Con 220€ ti prendi un kit 4 banchi da 8GB a 2933 CL 16 (che sicuramente andranno a 14 ad almeno 2800) lper una banda equivalente a 5866 su dual channel, con un Noctua TR4 da 90€ tengo a bada un 1920X da 180W TDP Def in OV (e senza montare la 2a ventola), altro che 3950X 105W TDP, che su AM4 vorrà sicuramente un AIO 240 per sfruttarlo bene e probabile un 360 per un OC più corposo.

Se fossi in AMD, se i produttori di mobo alzassero troppo la cresta sulle X570, commercializzerei un 3900WX e 3950WX... X399, 60 linee PCI, mobo con supporto 250W TDP procio, quad-channel (kit a 2133 pagati a kg che avrebbero la stessa banda delle 4266 dual channel a pezzature da 1 rene) e la dissipazione MOSTRUOSA del TR4, il tutto ad un costo inferiore.

Free Gordon
18-06-2019, 15:18
Per gaming tra 1700liscio e 3600X dite ci può essere una differenza "netta"..?

entrambi a default

paolo.oliva2
18-06-2019, 15:21
Nessuno dei due motivi.
Semplicemente su AM4 ci sono una caterva di CPU e nel chip bios non c'è abbastanza spazio per inserire i microcodici e supporto per tutti i processori usciti negli anni.
Quindi sulle nuove schede si parte dal supporto a Ryzen 2000 in poi.
E' stato spiegato da AMD nella presentazione, ecc ecc. c'è anche una bella slide con i vari chipset e supporto cpu.

Praticamente, in parole povere, in una X370 se ti tieni un bios pre-Zen2, ci monterà i sempre un Zen 1000., se vuoi passare a Zen2, bios nuovo e addio a Zen 1000.
penso capiterà uguale con Zene e Zen3 e addio a Zen+.

Probabile pure con X399 e 1920X/1950X, basta non fare aggiornamenti (non so la memoria del BIOS sia più grande).

Do' per scontato che nessuno prenderà una X570 per montarci un 1700.

Impronta
18-06-2019, 15:23
Cosa ne dite di questa Mb per un 3600x/3700x?

https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-X470-F-GAMING/

Cel'ho da un anno, nessun problema con la gli attuali processori. Per Zen 2 bisogna però aggiornargli il bios che sarebbe già disponibile ma non si può fare direttamente con il nuovo processore. Da tenere in considerazione

Mparlav
18-06-2019, 15:26
Si possono mettere link diretti ad uno shop italiano? Hanno già i prezzi (chiaramente a disponibilità 0)

Il 3900x a 542,90€
Il 3800x a 425,78€
Il 3700x a 359,90€
Il 3600x a 269,62€

A titolo di confronto

Il 2700x a 300,00€
Il 2700 a 213,40€

Per essere prezzi di lancio, sono ottimi.
Nel prossimo mese, l'euro potrebbe indebolirsi ulteriormente, quindi non mi stupirei di vedere prezzi un po' più alti.

In ogni caso, il 3800X non penso che supererà mai il prezzo dell'i9-9900K.

tibbs71
18-06-2019, 15:31
Il negozio comunque è Tibur-CC che di norma ha prezzi abbastanza buoni ma ha una scelta ristretta (p.e. non ho visto il 3600 liscio)

RatInACage
18-06-2019, 15:38
Il negozio comunque è Tibur-CC che di norma ha prezzi abbastanza buoni ma ha una scelta ristretta (p.e. non ho visto il 3600 liscio)

stà qui a 10min da dove lavoro :D
tipico negozietto di una volta, quando ancora non acquistavo sul web prendevo tutto da loro..

freddye78
18-06-2019, 15:39
Però il 3800x e il 3900x sono NO FAN, quindi a quel prezzo bisogna aggiungere il dissi

Cfranco
18-06-2019, 15:45
Per gaming tra 1700liscio e 3600X dite ci può essere una differenza "netta"..?

entrambi a default

Direi che dipende dal gioco, senza considerare i limiti della GPU
Per quelli che sfruttano tutti i 16 core il 3600X potrebbe essere solo un 10-20% più veloce.
In quelli che vanno con 4 core o meno il 1700 potrebbe essere brutalizzato :fagiano:

Cfranco
18-06-2019, 15:56
Però il 3800x e il 3900x sono NO FAN, quindi a quel prezzo bisogna aggiungere il dissi

Ma i Ryzen box in teoria dovrebbero avere tutti il dissy in omaggio, come mai lì hanno delle cpu boxed senza ? :what:

tibbs71
18-06-2019, 15:59
Ma i Ryzen box in teoria dovrebbero avere tutti il dissy in omaggio, come mai lì hanno delle cpu boxed senza ? :what:

Nella stessa pagina si legge, sotto:

Thermal Solution
Wraith Prism with RGB LED

maxmix65
18-06-2019, 16:38
Io per non saper nè leggere nè scrivere, mi guarderei bene da fare qualsiasi ordine ORA.
Aspetterei la disponibilità ufficiale degli articoli ufficiali, quantomeno il 07/07...

Infatti guardate che i prezzi sono piu' bassi
https://twitter.com/HardwareRat/status/1140963234759008256?s=20

bagnino89
18-06-2019, 16:52
Per gaming tra 1700liscio e 3600X dite ci può essere una differenza "netta"..?



entrambi a defaultHai voglia, a default il 1700 liscio va a 3.2 GHz con più di 2 core sotto carico, un bradipo praticamente... Tra frequenza ed IPC superiori, un 3600X lo umilia, anche perché ad oggi nessun gioco sfrutta più di 6 thread.

conan_75
18-06-2019, 16:59
Per gaming tra 1700liscio e 3600X dite ci può essere una differenza "netta"..?

entrambi a default

Si, in ST (che in game conta) la differenza sarà sensibile.

conan_75
18-06-2019, 17:01
Il negozio comunque è Tibur-CC che di norma ha prezzi abbastanza buoni ma ha una scelta ristretta (p.e. non ho visto il 3600 liscio)

Store affidabile, solitamente non fa colletto neanche per prodotti nuovi.

tibbs71
18-06-2019, 17:03
Io per non saper nè leggere nè scrivere, mi guarderei bene da fare qualsiasi ordine ORA.
Aspetterei la disponibilità ufficiale degli articoli ufficiali, quantomeno il 07/07...

Assolutamente

Io aspetto prezzi street+recensioni, poi decido.

Ubro92
18-06-2019, 17:19
Praticamente, in parole povere, in una X370 se ti tieni un bios pre-Zen2, ci monterà i sempre un Zen 1000., se vuoi passare a Zen2, bios nuovo e addio a Zen 1000.
penso capiterà uguale con Zene e Zen3 e addio a Zen+.

Probabile pure con X399 e 1920X/1950X, basta non fare aggiornamenti (non so la memoria del BIOS sia più grande).

Do' per scontato che nessuno prenderà una X570 per montarci un 1700.

Sulla Taichi x370 come riportato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46266714&postcount=42976), nell'ultimo bios rilasciato ci sono i microcode di tutte le cpu ryzen compresi i microcode 00870F10 e 00870F00, che fanno riferimento a Matisse.

Inoltre i microcode pesano pochi kb quindi di spazio ce n'è abbastanza per aggiungerli, penso sia semplicemente una questione di marketing per le x570.

paolo.oliva2
18-06-2019, 17:24
Attendo la risposta.

540€ 3900x senza dissi (tanto ho l'AIO).

Se mi da' data di spedizione 7/7, lo prendo.

Il negozio lo conosco... ci prensi un Phenom ii andandoci di persona (ne ordinati 2, uno per catan (non ricordo il nome))

paolo.oliva2
18-06-2019, 17:29
Io per non saper nè leggere nè scrivere, mi guarderei bene da fare qualsiasi ordine ORA.
Aspetterei la disponibilità ufficiale degli articoli ufficiali, quantomeno il 07/07...

Si, però il prezzo ufficiale lo conosciamo, esempio per un 3900X al cambio + IVA dovrebbe essere 540€... l'unico inghippo che ci vedo è che è senza dissi stock e forse a 540€ potrebbe essere con il dissi, ma comunque occhio e croce una cresta di 20€, accettabile.

Poi vuoi mettere il gusto di averlo a prezzo di listino al D-Day dopo il gufaggio che bisognava aspettare il 2020 per non avere ricarichi extra?

paolo.oliva2
18-06-2019, 17:30
Sulla Taichi x370 come riportato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46266714&postcount=42976), nell'ultimo bios rilasciato ci sono i microcode di tutte le cpu ryzen compresi i microcode 00870F10 e 00870F00, che fanno riferimento a Matisse.

Inoltre i microcode pesano pochi kb quindi di spazio ce n'è abbastanza per aggiungerli, penso sia semplicemente una questione di marketing per le x570.

Meglio. In previsione X399, nessun prb con il 1920X.

paolo.oliva2
18-06-2019, 17:37
Fine settimana dovrebbero iniziare le spedizioni da AMD.

Lo store, molto corretto, mi ha scritto che fine settimana mi dà una risposta se lo può spedire per il 7/7.

Da cui deduco che AMD sta iniziando a spedire.

Amorph
18-06-2019, 17:46
Fine settimana dovrebbero iniziare le spedizioni da AMD.

Lo store, molto corretto, mi ha scritto che fine settimana mi dà una risposta se lo può spedire per il 7/7.

Da cui deduco che AMD sta iniziando a spedire.

ho acquistato diverse volte da tiburcc, sono sempre stati serissimi, sono tentato

moob1
18-06-2019, 17:56
La mia idea era di prendere il 3950x a settembre però leggendovi la scimmia sta prendendo il sopravvento.

Amorph
18-06-2019, 18:12
La mia idea era di prendere il 3950x a settembre però leggendovi la scimmia sta prendendo il sopravvento.

dite che uscirà a settembre? se così fosse meglio che aspetto così passo direttamente a 16core

Juanito.82
18-06-2019, 18:26
3600 liscio

3900x
https://i.postimg.cc/n9jqTP09/ugiuyi.jpg (https://postimg.cc/n9jqTP09)

Credo che nessuno abbia notato le due scritte in maggiore evidenza.
"DISPONIBILI" e "Consegna 4 giorni"
è lo stesso store dell'anno scorso?
se si, hai già ordinato? :D

moob1
18-06-2019, 18:27
dite che uscirà a settembre? se così fosse meglio che aspetto così passo direttamente a 16core

Così è stato detto all'e3

Varg87
18-06-2019, 18:29
Per quanto mi riguarda il problema non è tanto il costo (entro certi limiti), quanto sapere quando parte la dannata ventolina. Il problema è che testandole con l'hardware attualmente disponibile non sapró mai se ad esempio collegando solo e soltanto una scheda video PCI-E 4.0 partono o meno.
Cornuto e mazziato proprio no.

Amorph
18-06-2019, 18:30
Così è stato detto all'e3

me lo sono perso :eek:
a questo punto aspetto tanto ormai è anche quasi periodo di ferie quindi aspettare settembre costa poco, anzi forse scenderanno anche un pò di prezzo le nuove x570 casomai decidessi di prenderne una

capitan_crasy
18-06-2019, 18:30
https://i.imgur.com/cTzmn9P.jpg

Lino P
18-06-2019, 18:31
ho acquistato diverse volte da tiburcc, sono sempre stati serissimi, sono tentato

quoto, io effettuai anche ritiro in negozio, e non nascondo che in mia presenza altri clienti ritirarono diverso hardware high end. Il tizio che mi precedeva uscì da lì con un ali CM da 1Kw :D

RatInACage
18-06-2019, 18:31
Sulla Taichi x370 come riportato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46266714&postcount=42976), nell'ultimo bios rilasciato ci sono i microcode di tutte le cpu ryzen compresi i microcode 00870F10 e 00870F00, che fanno riferimento a Matisse.

Inoltre i microcode pesano pochi kb quindi di spazio ce n'è abbastanza per aggiungerli, penso sia semplicemente una questione di marketing per le x570.

Esattamente, pensa che l'intero pacchetto MC Intel (dal 8086 in poi) per linux pesa solo 1,5MB

RatInACage
18-06-2019, 18:39
Per quanto mi riguarda il problema non è tanto il costo (entro certi limiti), quanto sapere quando parte la dannata ventolina. Il problema è che testandole con l'hardware attualmente disponibile non sapró mai se ad esempio collegando solo e soltanto una scheda video PCI-E 4.0 partono o meno.
Cornuto e mazziato proprio no.

La ventolina si accende oltre i 70° e non riguarda l'uso della scheda video, che è collegata direttamente alla cpu, ma alle periferiche collegate attraverso il chipset, quindi 2 dei 3 slot M2, parte delle USB3 ed i serial ata.. nel caso usassi diverse di queste periferiche contemporaneamente potrebbe superare i 70°, ma la vedo molto remota come situazione "casalinga"

Mparlav
18-06-2019, 18:41
https://i.imgur.com/cTzmn9P.jpg

Un 16 core OPN xxx33 a clock inferiore (e prezzo magari di 599-699 $?) non sarebbe niente male come regalo di Natale :)

RatInACage
18-06-2019, 18:45
Un 16 core OPN xxx33 a clock inferiore (e prezzo magari di 599-699 $?) non sarebbe niente male come regalo di Natale :)

Il TDP dovrebbe essere più basso, tarato sui 95W ad esempio, non credo che allcore vada alle stesse freq. del 3950X

Windtears
18-06-2019, 18:51
ci sta sul canale del capellone l'analisi della taichi x570. ;)

Varg87
18-06-2019, 18:53
La ventolina si accende oltre i 70° e non riguarda l'uso della scheda video, che è collegata direttamente alla cpu, ma alle periferiche collegate attraverso il chipset, quindi 2 dei 3 slot M2, parte delle USB3 ed i serial ata.. nel caso usassi diverse di queste periferiche contemporaneamente potrebbe superare i 70°, ma la vedo molto remota come situazione "casalinga"

Quindi con un uso "normale" non dovrebbe avviarsi mai?
Spero che nelle recensioni mettano sotto torchio il chipset per capire come fare in modo che sia sempre fanless. A sto punto un case ben aerato è d'obbligo.

Amorph
18-06-2019, 18:54
ci sta sul canale del capellone l'analisi della taichi x570. ;)

lo guarderò, se decido di prendere una x570 prenderò quella

RatInACage
18-06-2019, 19:12
Quindi con un uso "normale" non dovrebbe avviarsi mai?
Spero che nelle recensioni mettano sotto torchio il chipset per capire come fare in modo che sia sempre fanless. A sto punto un case ben aerato è d'obbligo.

No non dovrebbe.. oltretutto ci sono 3 profili, silent balanced e max


Mi raccomando, quando lo assemblerai metti questa sotto https://www.youtube.com/watch?v=NrMrF_k_fMo

:D

maxmix65
18-06-2019, 19:17
A chi interessa sono usciti i bios F40 per le Gigabyte x370 Gen AMD Ryzen™ CPU full support
Era ora ...:cool:

Ubro92
18-06-2019, 19:30
Manco su X79 se lascio in auto si attiva, figuriamoci su mobo più recenti...
Secondo me ci si sta facendo troppi problemi per una ventolina...

Varg87
18-06-2019, 19:31
No non dovrebbe.. oltretutto ci sono 3 profili, silent balanced e max


Mi raccomando, quando lo assemblerai metti questa sotto https://www.youtube.com/watch?v=NrMrF_k_fMo

:D

:sofico:

Aspetteró recensioni e prezzi ma a sto punto mi sa che vado sulle nuove.

PS Questa (https://www.youtube.com/watch?v=xnoXJy9mjmE) è più adatta. :ciapet:

Amorph
18-06-2019, 19:34
Manco su X79 se lascio in auto si attiva, figuriamoci su mobo più recenti...
Secondo me ci si sta facendo troppi problemi per una ventolina...

avevo anch'io la mobo x79 come la tua, la ventolina non ha mai dato il minimo problema, concordo che a leggere qui e in altri forum sembra stia finendo il mondo per una ventola sul chipset, se può servire meglio che ci sia

Ubro92
18-06-2019, 19:38
A chi interessa sono usciti i bios F40 per le Gigabyte x370 Gen AMD Ryzen™ CPU full support
Era ora ...:cool:

Confermo, ho controllato i microcode del bios e come per Asrock anche Giga ha inserito quelli per Matisse.

Però l'F40 è stato rilasciato solo per il chipset 4xx, probabilmente per le 3x0 arriverà un pò più tardi.

EDIT:

Girano voci che anche il notebook Acer Predator Helios 500, presto sarà aggiornato per supportare i nuovi Ryzen 3xxx, il che vuol dire poter upgradare fino a ben 16 core in un notebook :sofico:

Peccato che Asus per il modello gl702zc abbia completamente cessato il supporto :doh:

nessuno29
18-06-2019, 19:50
Manco su X79 se lascio in auto si attiva, figuriamoci su mobo più recenti...
Secondo me ci si sta facendo troppi problemi per una ventolina...

Stai scherzano spero? Sulla mobo dfi mia nel 1997 faceva un casino incredibile, quindi anche questa sarà insopportabile! salto ryzen 3000 che schifo....:mc:

freddye78
18-06-2019, 19:50
Fine settimana dovrebbero iniziare le spedizioni da AMD.



Lo store, molto corretto, mi ha scritto che fine settimana mi dà una risposta se lo può spedire per il 7/7.



Da cui deduco che AMD sta iniziando a spedire.Chiedigli conferma che è senza dissipatore perché nelle specifiche sul loro sito è indicato che c'è

Ubro92
18-06-2019, 19:53
Stai scherzano spero? Sulla mobo dfi mia nel 1997 faceva un casino incredibile, quindi anche questa sarà insopportabile! salto ryzen 3000 che schifo....:mc:

Per nulla, sulla Rampage la ventola settata in AUTO è spenta e non l'ho mai vista accendersi, ci sono inoltre 3 set di velocità, e settando low è inudibile, ovvio che inserendo la massima velocità è decisamente rumorosa...

Ma già una mobo di qualche anno fa ha diverse implementazioni tali da gestire e ottimizzare velocità/rumorosità figuriamoci su mobo recenti... Inoltre anche x99 e qualche modello di x299 l'ha implementata e non ho mai sentito nessuno lamentarsi...

nessuno29
18-06-2019, 19:59
Si ero ironico, la gente si lamenta esclusivamente per il gusto di farlo, siamo nel 2019 figurati se le case non sappiano implementare in modo decente una ventolina su un chipset. Il ragionamento tipo è nel 1995 facevano rumore quindi 24 anni dopo lo faranno anche le nuove.

Nautilu$
18-06-2019, 20:03
Praticamente, in parole povere, in una X370 se ti tieni un bios pre-Zen2, ci monterà i sempre un Zen 1000., se vuoi passare a Zen2, bios nuovo e addio a Zen 1000.
penso capiterà uguale con Zene e Zen3 e addio a Zen+.

Probabile pure con X399 e 1920X/1950X, basta non fare aggiornamenti (non so la memoria del BIOS sia più grande).

Do' per scontato che nessuno prenderà una X570 per montarci un 1700.

basta avere una scheda X370 / X470 con doppio bios.....
.....nel 1° ci lasci un bios pre zen2 , nell'altro metti l'ultimo e stai da re!:cool:

Comunque mi chiedo: sulla mia Biostella in firma ho messo l'ultimo disponibile, che dovrebbe essere per zen2.... non ho perso l'uso del mio 1700 !!
....mi sfugge qualcosa?

The_SaN
18-06-2019, 20:03
Stai scherzano spero? Sulla mobo dfi mia nel 1997 faceva un casino incredibile, quindi anche questa sarà insopportabile! salto ryzen 3000 che schifo....:mc:

In effetti in 22 anni non è cambiato nulla :asd:

Edit: non ho colto l'ironia

paolo.oliva2
18-06-2019, 20:04
Chiedigli conferma che è senza dissipatore perché nelle specifiche sul loro sito è indicato che c'è

Non mi ricordo dove, ma ho letto senza dissi... suppongo sulla schermata con il prezzo... però ero di corsa... l'ho aggiunto nel carrello ma non ho lanciato l'ordine perchè ho voluto fare prima l'e-mail per sapere la data di consegna.
Tra l'altro ho in casa 2 AIO per AM4... e ho pure ancora il dissi del 2700X... non ci ho dato alcuna importanza.

Tra l'altro gli ho chiesto pure prezzi e disponibilità per una X570 Taichi, nel caso la X470 dell'amazzone non abbia il bios idoneo... voglio avere alternative.

capitan_crasy
18-06-2019, 20:05
Confermo, ho controllato i microcode del bios e come per Asrock anche Giga ha inserito quelli per Matisse.

Però l'F40 è stato rilasciato solo per il chipset 4xx, probabilmente per le 3x0 arriverà un pò più tardi.



http://i.imgur.com/M4ldrObh.jpg (https://imgur.com/M4ldrOb)

E' uscito anche per la X370...

moob1
18-06-2019, 20:18
Non mi ricordo dove, ma ho letto senza dissi... suppongo sulla schermata con il prezzo... però ero di corsa... l'ho aggiunto nel carrello ma non ho lanciato l'ordine perchè ho voluto fare prima l'e-mail per sapere la data di consegna.
Tra l'altro ho in casa 2 AIO per AM4... e ho pure ancora il dissi del 2700X... non ci ho dato alcuna importanza.

Tra l'altro gli ho chiesto pure prezzi e disponibilità per una X570 Taichi, nel caso la X470 dell'amazzone non abbia il bios idoneo... voglio avere alternative.

la x470 sicuramente non avrà il bios idoneo, inutile che ti fai false speranze.

Ubro92
18-06-2019, 20:34
http://i.imgur.com/M4ldrObh.jpg (https://imgur.com/M4ldrOb)

E' uscito anche per la X370...

Sul sito ufficiale non lo vedo, non so se è una limitazione del sito italiano/us o c'è qualche altra sezione.

IT: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ax370-gaming_5#support-dl

US: https://www.gigabyte.com/us/Motherboard/GA-AX370-Gaming-5-rev-10#support-dl-bios

necromantis
18-06-2019, 20:35
ormai quasi ci siamo dai... mi aspetto che qualche zen 2 finisca su youtube presto per confermare quanto si è visto di buono.



il mio 2700x arriva a stento a 1920pts cr15:muro:Scusa ma come a stento 1920pts? Io col mio 2600x faccio 4900 e passa sbaglio qualcosa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
18-06-2019, 20:35
Sul sito ufficiale non lo vedo, non so se è una limitazione del sito italiano/us o c'è qualche altra sezione.

Clicca qui... (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-5-rev-10#support-dl-bios)

Ubro92
18-06-2019, 20:43
Clicca qui... (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-5-rev-10#support-dl-bios)

Ottimo, ma Giga quante sezioni del sito ha?
Comunque, supporta tutto dalla prima all'ultima gen :fagiano:

freddye78
18-06-2019, 20:43
Non mi ricordo dove, ma ho letto senza dissi... suppongo sulla schermata con il prezzo... però ero di corsa... l'ho aggiunto nel carrello ma non ho lanciato l'ordine perchè ho voluto fare prima l'e-mail per sapere la data di consegna.

Tra l'altro ho in casa 2 AIO per AM4... e ho pure ancora il dissi del 2700X... non ci ho dato alcuna importanza.



Tra l'altro gli ho chiesto pure prezzi e disponibilità per una X570 Taichi, nel caso la X470 dell'amazzone non abbia il bios idoneo... voglio avere alternative.La X470 di Amazon sicuramente non avrà il bios aggiornato, devono prima vendere quelle a magazzino, quando le finiranno e avranno la nuova fornitura metteranno il logo sul sito

papugo1980
18-06-2019, 20:44
Scusa ma come a stento 1920pts? Io col mio 2600x faccio 4900 e passa sbaglio qualcosa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Cinebench R15 è il bench

freddye78
18-06-2019, 20:46
Scusate però qui stiamo continuando a trattare l'argomento mobo quando andrebbe fatto nell'apposito thread, cerchiamo di tenere distinte le due cose o si fa confusione e non si riesce a seguire le discussioni

W_o_M
18-06-2019, 21:14
Nessuno dei due motivi.
Semplicemente su AM4 ci sono una caterva di CPU e nel chip bios non c'è abbastanza spazio per inserire i microcodici e supporto per tutti i processori usciti negli anni.
Quindi sulle nuove schede si parte dal supporto a Ryzen 2000 in poi.
E' stato spiegato da AMD nella presentazione, ecc ecc. c'è anche una bella slide con i vari chipset e supporto cpu.Faccio fatica a crederci, dopo aver visto che le x570 hanno raddoppiato l'UEFI chip da 128 a 256MB (non c'è spazio per i microcodes, cos'è, mettono su win10 di serie ora?), e tenendo conto che AMD ha "specificato" che la prima e seconda generazione di Ryzen con Vega, guarda che caso, funzioneranno. Secondo me hanno dovuto dare un parziale contentino ai produttori di mobo rimasti a bocca asciutta da marzo 2017. AMD ha progettato le specifiche di cpu e mobo, quindi avrebbe potuto renderle compatibili ma non ha voluto, mentre i produttori di mobo hanno "voluto" produrre male gran parte della prima generazione di mobo per Ryzen 1000 e "voluto" fornire un lento e pessimo supporto BIOS/UEFI a prodotti pagati con moneta buona tanto quella usata dagli acquirenti di mobo per Intel.

Cloud76
18-06-2019, 21:42
CUT

La verità probabilmente sta nel mezzo, ma non lo sapremo mai.
Sicuramente sulle schede di prima e seconda generazione il problema potrebbe esserci, per i chip bios montati, quindi andando a togliere almeno il supporto alle APU Bristol Ridge si recupera qualcosa.
Io poi terrei presente anche il fatto che non è un semplice inserimento di codici per identificare i vari processori... un bios è un tantinello più complicato. Ste schede hanno centinaia di impostazioni ormai e se la maggior parte delle cose possono essere condivise ce n'è anche una buona fetta che dipende da cosa ci monti e il tutto deve essere compatibile e funzionante. Supportare molte generazioni differenti diventa sicuramente più impegnativo.
Per le schede nuove invece può essere che si riservino uno spazio per il supporto alla prossima generazione di Ryzen, del resto non si compra una X570 per montarci una CPU datata.
Condivido il discorso sulla prima serie di mobo, una pena.

Gyammy85
18-06-2019, 21:43
Lineup completa di epyc rome

https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1141027878634573824?s=19

Ubro92
18-06-2019, 21:43
Faccio fatica a crederci, dopo aver visto che le x570 hanno raddoppiato l'UEFI chip da 128 a 256MB (non c'è spazio per i microcodes, cos'è, mettono su win10 di serie ora?), e tenendo conto che AMD ha "specificato" che la prima e seconda generazione di Ryzen con Vega, guarda che caso, funzioneranno. Secondo me hanno dovuto dare un parziale contentino ai produttori di mobo rimasti a bocca asciutta da marzo 2017. AMD ha progettato le specifiche di cpu e mobo, quindi avrebbe potuto renderle compatibili ma non ha voluto, mentre i produttori di mobo hanno "voluto" produrre male gran parte della prima generazione di mobo per Ryzen 1000 e "voluto" fornire un lento e pessimo supporto BIOS/UEFI a prodotti pagati con moneta buona tanto quella usata dagli acquirenti di mobo per Intel.

Ma infatti non c'è nessuna motivazione tecnica per non farlo, anzi secondo me in origine avrebbero pure pensato di supportare solo la gen 3000 (matisse), ma considerando che le APU sono a 12nm tanto vale mantenere il supporto anche per pinnacle ridge (4kb).

Però bisogna ammettere, che chi mai comprerebbe una x570 per mettere su un 1600/1700...

paolo.oliva2
18-06-2019, 22:03
Ma infatti non c'è nessuna motivazione tecnica per non farlo, anzi secondo me in origine avrebbero pure pensato di supportare solo la gen 3000 (matisse), ma considerando che le APU sono a 12nm tanto vale mantenere il supporto anche per pinnacle ridge (4kb).

Però bisogna ammettere, che chi mai comprerebbe una x570 per mettere su un 1600/1700...

Pagherebbe un 1800X nuovo la metà di una X570... solamente un pazzo :) o uno che non conosce i proci Zen.

paolo.oliva2
18-06-2019, 22:07
Ora che mi ricordo.. ma quello store non è lo stesso che vendette i 2700x 10 giorni prima del lancio?

Sarebbe una figata averlo prima dei recensori... si potrebbero contestare in diretta.

Amorph
18-06-2019, 22:09
Ora che mi ricordo.. ma quello store non è lo stesso che vendette i 2700x 10 giorni prima del lancio?

Sarebbe una figata averlo prima dei recensori... si potrebbero contestare in diretta.

mi sembra che era eprice che aveva venduto in anticipo ma mi posso sbagliare

M4to
18-06-2019, 22:32
Penso e spero che il 3700x avendo tdp più basso per tenere i 4.4 sia più selezionato del 3800, quindi o 3700x o 3900, vedremo.

sgrinfia
18-06-2019, 22:34
Per nulla, sulla Rampage la ventola settata in AUTO è spenta e non l'ho mai vista accendersi, ci sono inoltre 3 set di velocità, e settando low è inudibile, ovvio che inserendo la massima velocità è decisamente rumorosa...

Ma già una mobo di qualche anno fa ha diverse implementazioni tali da gestire e ottimizzare velocità/rumorosità figuriamoci su mobo recenti... Inoltre anche x99 e qualche modello di x299 l'ha implementata e non ho mai sentito nessuno lamentarsi...

Azz..., anche io e non l'ho mai vista accendersi,pensavo fosse rotta.

KD2
18-06-2019, 22:54
Penso e spero che il 3700x avendo tdp più basso per tenere i 4.4 sia più selezionato del 3800, quindi o 3700x o 3900, vedremo.

Il 3700x a 65w tdp di base è tanta roba, sarà mio a tutti i costi, spero solo che in Italia non gonfino i prezzi oltre quelli consigliati (onestamente spererei in un prezzo inferiore).

jvt39
18-06-2019, 23:02
3700 o 3800 questo è il mio dilemma...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

papugo1980
18-06-2019, 23:05
Penso e spero che il 3700x avendo tdp più basso per tenere i 4.4 sia più selezionato del 3800, quindi o 3700x o 3900, vedremo.

Veramente è l esatto opposto di quello che hai scritto, il 3700x ha 65 watt di tdp perché è downclocckato se confrontato con i fratelli maggiori.

antenore
18-06-2019, 23:09
Faccio fatica a crederci, dopo aver visto che le x570 hanno raddoppiato l'UEFI chip da 128 a 256MB (non c'è spazio per i microcodes, cos'è, mettono su win10 di serie ora?) cut..........

Attenzione che Flash Rom 256 Mb sono Megabit non Megabyte (MB),
pertanto 256/8 = 32 Megabyte

Se nelle versioni precedenti hanno usato la Flash da 128 Mb che sono 16 Megabyte probabilmente si trovano tirati o con poco margine per upgrade futuri di sicurezza.

Ubro92
18-06-2019, 23:14
Azz..., anche io e non l'ho mai vista accendersi,pensavo fosse rotta.

Avevo lo stesso dubbio, ma sull'asus c'è l'opzione pch fan dove puoi selezionare i diversi profili della ventola, dato che c'è anche l'opzione disabled presumo che quando impostata in AUTO, si regola in base alle temp ma se il chipset è ben raffreddato rimane lì ferma a vita. :sofico:

M4to
18-06-2019, 23:23
Veramente è l esatto opposto di quello che hai scritto, il 3700x ha 65 watt di tdp perché è downclocckato se confrontato con i fratelli maggiori.

4.4 di boost vs 4.5 del 3800x..
Se tanto mi da tanto ai ripete la storia del 1700, dove il liscio cioccava di più dell’x. Solo che a sto giro c’e Pure xfr e pbo.
Poi finché nn si vedono le review..

Gigibian
18-06-2019, 23:31
3700 o 3800 questo è il mio dilemma...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

3700X tutta la vita...
Non vado a pagare 70 euro in più per 100-200mhz...

Inoltre come con intel penso si possa aumentare il limite di TDP da bios giusto?
Alla fine sono sicuro che si clokkeranno uguali...

papugo1980
18-06-2019, 23:32
4.4 di boost vs 4.5 del 3800x..
Se tanto mi da tanto ai ripete la storia del 1700, dove il liscio cioccava di più dell’x. Solo che a sto giro c’e Pure xfr e pbo.
Poi finché nn si vedono le review..

Si ma non è riferito come all core...poi vedremo alle recensioni.
Di 1700 ne ho avuti 2, uno murava a 3900 in oc, e l altro murava a 4000 con 1.400 di vcore.
A me non risulta che il 1700x era più fortunato del 1700 liscio. Poi si sa ci sono sempre delle eccezioni.

giopro
18-06-2019, 23:54
Tra due anni PCI 6.0.

https://www.tomshw.it/hardware/pci-express-6-0-pronto-nel-2021-bandwidth-a-256-gb-s/

Ciao. :)

ysc
19-06-2019, 00:47
mi sembra che era eprice che aveva venduto in anticipo ma mi posso sbagliareConfermo era eprice. Io ero stato uno di quelli sul 3d che lo avevano comprato un paio di settimane prima

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

paolo.oliva2
19-06-2019, 01:18
Penso e spero che il 3700x avendo tdp più basso per tenere i 4.4 sia più selezionato del 3800, quindi o 3700x o 3900, vedremo.

Con i codici che ha postato il Capitano, il 3900x è il più selezionato, poi a scendere.

Quello da capire sono 2 cose:

La prima che margine c'è tra la frequenza dichiarata e la frequenza raggiungibile con carico normale. Esempio il 2700x aveva si 3,7GHz di frequenza Def, ma poi girava a 4GHz con carichi normali su 8 core.

Il secondo punto è che AMD di norma fissa come frequenza Def la minima garantita senza sforare il TDP. Applicando lo stesso principio, dovrebbe intendersi con FP con carico 256bit. L'FP consuma un tot, quindi non credo improbabile che operando già a FP 127 bit Vs 256, il margine TDP sia ampio in modo tale da permettere 100/200MHz di frequenza in più.

È tutto da scoprire, ma se Zen2 avrà lo stesso principio di un 2700X, beh, il 2700X passava da 3,7GHz a 4GHz abbondano con carico normale,un 3900X ha +100MHz di frequenza Def, un margine ulteriore se l'FP lavora a 128 o 256, si potrebbe arrivare a 4,2GHz senza PBO su tutti i core.

Ci sarebbe pure il rovescio della medaglia... la massima frequenza turbo, bisogna vedere se con FP a 256 o max 128.

In ogni caso, +300MHz su un 2700X e +15% di IPC non sono certamente una paglia, poi su 12 core.

paolo.oliva2
19-06-2019, 01:26
4.4 di boost vs 4.5 del 3800x..
Se tanto mi da tanto ai ripete la storia del 1700, dove il liscio cioccava di più dell’x. Solo che a sto giro c’e Pure xfr e pbo.
Poi finché nn si vedono le review..

Ne sono sicuro pure io... però c'era pur sempre la questione che un 1700 se arrivava a 4GHz voleva +0,05V in più di un 1800X, e di 1700 @4,140 non ne ho visti... i 1800X arrivavano tutti al muro dei 4,140GHz.

Dicuamo che fa parte delle fobie personali... esempio perché io spenda 200€ per una Vga, deve nevicare in agosto... mentre per una selezione migliore del procio si... e sinceramente tra una Vga da 200€ ed una da 400€ c'è una differenza ben superiore che da un 1700 ad un 1800X. Poi non è che con 200€ in più la differenza prestazionale sia poca da un 3700X ad un 3900X, non c'è solo la selezione, ma pure 4 core in più :)
va beh, sono in scimmia, scusa.

Impronta
19-06-2019, 05:47
Attenzione che Flash Rom 256 Mb sono Megabit non Megabyte (MB),
pertanto 256/8 = 32 Megabyte

Se nelle versioni precedenti hanno usato la Flash da 128 Mb che sono 16 Megabyte probabilmente si trovano tirati o con poco margine per upgrade futuri di sicurezza.

L'aumento di dimensioni del Flash Rom c'è stato a partire dall'anno scorso con il chip 470 per esempio le Asus Prime X470 pro e la Strix X470-F sono già con 256Mb, di altre mb non ho indagato perchè ero orientato su Asus