View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
DanieleIT
21-11-2020, 13:47
Nessun segreto, il solito gruppo telegram zenalert.
Dopo giorni e giorni in cui le 1000 persone iscritte si sono rivelate più veloci di me, stamattina ce l'ho fatta :D
Avverte anche sulle gpu?
marKolino
21-11-2020, 14:01
Da oggi vedo che è attivo sul sito amd il link che riporta ad eprezzo.
Il 5600x disponibile a 625,32. Peraltro senza dissipatore.
Sono da galera.
Ma amd, sponsorizzando sul suo sito questi delinquenti, non dovrebbe vigilare?
io ho mandato una mail a eprice e candidamente ho chiesto spiegazioni sul prezzo quasi raddoppiato... vediamo che rispondono.
psychok9
21-11-2020, 14:12
Nessun segreto, il solito gruppo telegram zenalert.
Dopo giorni e giorni in cui le 1000 persone iscritte si sono rivelate più veloci di me, stamattina ce l'ho fatta :D
potresti indicarmi in pub/pvt il gruppo preciso? Ho provato a cercarlo ma ho trovato un bot strano... :fagiano:
SinapsiTXT
21-11-2020, 14:43
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n529880/gigabyte-brix-s-mini-pc-ryzen-4000u/
Quasi quasi butto via il desktop del 16-18 e mi compro uno di questi arnesi...
Che voi sappiate solo gigabyte si è messa a fare "nuc" su base amd o si trova anche altro in giro?
Che io sappia al momento l'unica a fare "nuc amd" è stata ASUS con il modello PN50 (un piccolo gioiello) dove ci sono diverse APU versione Renoir.
Se trovi invece qualche altro produttore serio sono anch'io molto interessato a riguardo.
Locketto
21-11-2020, 15:00
Da oggi vedo che è attivo sul sito amd il link che riporta ad eprezzo.
Il 5600x disponibile a 625,32. Peraltro senza dissipatore.
Sono da galera.
Ma amd, sponsorizzando sul suo sito questi delinquenti, non dovrebbe vigilare?
Son venditori terzi che vendono su Eprice... non ci vuole molto a capirlo.
Eprice come Next ha 0 CPU.
Anche io posso vendere su Eprice un 5600x a 700 euro se trovo il fesso che se lo comrpa.
https://i.imgur.com/f3nma9O.png
"Vendi sul Marketplace"
Avverte anche sulle gpu?
potresti indicarmi in pub/pvt il gruppo preciso? Ho provato a cercarlo ma ho trovato un bot strano... :fagiano:
Cercate "zenalert telegram" e lo trovate subito.
Quando ci entrate, nel primo post ci sono anche i link per i gruppi Radeon e RTX 3000.
marKolino
21-11-2020, 15:35
mi confermate che per 10€ in più è meglio un 3600xt anziché un 3600 liscio?
...per 100€ in meno ci sarebbe anche il 3500x...
Spitfire84
21-11-2020, 15:52
mi confermate che per 10€ in più è meglio un 3600xt anziché un 3600 liscio?
...per 100€ in meno ci sarebbe anche il 3500x...
se la differenza sono solo 10€, prendi il 3600xt tutta la vita. Anche se fossero 20-30€ in più ne varrebbe la pena...
Cercate "zenalert telegram" e lo trovate subito.
Quando ci entrate, nel primo post ci sono anche i link per i gruppi Radeon e RTX 3000.
Grazie per la dritta. Il problema è che buona parte delle segnalazioni sono annunci dall'amazon tedesco, che non spedisce in Italia :(
paolo.oliva2
21-11-2020, 18:07
Paolo, se ti interessavano quelle prestazioni bastava comprarlo eh...
Rosicamento de che?
Era più per "condimento" del discorso... infatti l'avevo iniziato "fermo restando la bontà del progetto Intel"... e l'ho finito evidenziando che avevo AMD, inferiore ad Intel, con rosicamento fegato per evidenziare... ma io come sai faccio conversioni video ed un procio lo acquisto per MT/parallelizzazioni, non certamente per spi... e mi sembra che un 8350 non fosse inferiore in quell'ambito ad un X4 Intel... per certo meglio nel rapporto prezzo/prestazioni.
Comunque... detto tra noi... ho sempre più la sensazione che si ripeterà la situazione di 5-6 anni fa, a parti invertite.
Grazie per la dritta. Il problema è che buona parte delle segnalazioni sono annunci dall'amazon tedesco, che non spedisce in Italia :(
Ora come ora i processori ci sono solo sul mercato tedesco. Il resto dell'Europa è a secco. UK compresa.
conan_75
21-11-2020, 19:11
Era più per "condimento" del discorso... infatti l'avevo iniziato "fermo restando la bontà del progetto Intel"... e l'ho finito evidenziando che avevo AMD, inferiore ad Intel, con rosicamento fegato per evidenziare... ma io come sai faccio conversioni video ed un procio lo acquisto per MT/parallelizzazioni, non certamente per spi... e mi sembra che un 8350 non fosse inferiore in quell'ambito ad un X4 Intel... per certo meglio nel rapporto prezzo/prestazioni.
Comunque... detto tra noi... ho sempre più la sensazione che si ripeterà la situazione di 5-6 anni fa, a parti invertite.
Concordo, non così tanto ma sta succedendo e ahime i prezzi salgono di pari passo al distacco.
bruschini
21-11-2020, 20:21
Che io sappia al momento l'unica a fare "nuc amd" è stata ASUS con il modello PN50 (un piccolo gioiello) dove ci sono diverse APU versione Renoir.
Se trovi invece qualche altro produttore serio sono anch'io molto interessato a riguardo.
ASRock 4X4 BOX-4000
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio. Attualmente ho un i5 6600k e vorrei passare ad un Ryzen 5600X (quando sarà disponibile). Ho già due banchi di ram da 8 GB di Corsair Vengeance LPX da 3000 MHz CL15 e pensavo di tenere queste. Secondo voi è il caso di cambiarle o non noterei grandi differenze anche passando a frequenze maggiori?
John_Mat82
21-11-2020, 20:37
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio. Attualmente ho un i5 6600k e vorrei passare ad un Ryzen 5600X (quando sarà disponibile). Ho già due banchi di ram da 8 GB di Corsair Vengeance LPX da 3000 MHz CL15 e pensavo di tenere queste. Secondo voi è il caso di cambiarle o non noterei grandi differenze anche passando a frequenze maggiori?
Su un 5600x magari i 3600mhz sarebbero ideali, ma probabile le puoi tirare tranquillo almeno a 3200mhz, magari con un po' di giochi su latenze ed altro arrivi anche a 3600..
Grazie per la dritta. Il problema è che buona parte delle segnalazioni sono annunci dall'amazon tedesco, che non spedisce in Italia :(
Ora come ora i processori ci sono solo sul mercato tedesco. Il resto dell'Europa è a secco. UK compresa.
In realtà io l'ho preso in UK, quindi ho potuto usare il mio indirizzo italiano come destinazione, ma c'è da dire che c'è una notifica inglese ogni 20-25 tedesche...
Ci vuole anche un po' di fortuna e capitare davanti al PC al momento giusto.
In realtà io l'ho preso in UK, quindi ho potuto usare il mio indirizzo italiano come destinazione, ma c'è da dire che c'è una notifica inglese ogni 20-25 tedesche...
Ci vuole anche un po' di fortuna e capitare davanti al PC al momento giusto.
Grazie di tutto, ci proverò :fagiano:
Antivirusvivente
21-11-2020, 21:07
In realtà io l'ho preso in UK, quindi ho potuto usare il mio indirizzo italiano come destinazione, ma c'è da dire che c'è una notifica inglese ogni 20-25 tedesche...
Ci vuole anche un po' di fortuna e capitare davanti al PC al momento giusto.
Ma ha senso prendere da UK? Non c'è la dogana?
Sono finalmente riuscito a ordinare un 5800x al giusto prezzo dopo giorni di tentativi, anche se avrei preferito un 5600x, che risulta introvabile al prezzo di listino.
Devo acquistare un dissipatore adesso, consigli? Vorrei fare un po' di OC ma niente di estremo, quindi pensavo di prenderne uno con ventola (possibilmente mono ventola, perchè il PC sta in camera da letto e vorrei ridurre al minimo il rumore).
Il Noctua NH-U14S come vi sembra? Esiste qualcosa di valido anche a prezzo inferiore?
Qualcuno mi sa consigliare riguardo il dissipatore? C'è qualcosa di realmente valido senza spendere 70 euro?
Ma ha senso prendere da UK? Non c'è la dogana?
Non so dirti, io al momento ho speso solo £4.59 (tasse escluse) di spedizione.
John_Mat82
21-11-2020, 21:17
Qualcuno mi sa consigliare riguardo il dissipatore? C'è qualcosa di realmente valido senza spendere 70 euro?
C'è il thread apposito per i dissipatori, viste le temperature riportate, un Dark Rock 4 o si, l'u14s (ma il Dark Rock 4 penso sia un po' meglio).
Grizlod®
21-11-2020, 21:29
Qualcuno mi sa consigliare riguardo il dissipatore? C'è qualcosa di realmente valido senza spendere 70 euro?Ci sarebbe il Deepcool Neptwin, Non l'ho provato personalmente, ma sulla carta sembra buono.
6 heatpipe doppie e doppia ventola (potrebbe andare anche con una solamente, quella centrale).
Su un 5600x magari i 3600mhz sarebbero ideali, ma probabile le puoi tirare tranquillo almeno a 3200mhz, magari con un po' di giochi su latenze ed altro arrivi anche a 3600..
Grazie per i consigli. Proverò prima con queste e nel caso le cambierò più avanti.
Riccardo_1
21-11-2020, 22:07
UK & dogana. Dipende se lo spediscono prima o dopo capodanno. Dall'1/1/2021 UK è fuori da tutto (UE, EEA ecc..), e ricevere un pacco da UK diventa come riceverlo da Cina o USA: se la dogana lo ferma, applicano IVA 22% più dazio sui prodotti elettronici: inoltre il corriere applicherà un sovraprezzo per il servizio raccolta tasse.
Tra l'altro in questa fase di transizione è un casino: se avete pagato il processore prima del 31/12, ma lo spediscono dopo, si rischia di pagare l'IVA due volte. Dopo auguri ad andare in UK a chiedere il rimborso....
Ah, e ciliegina sulla torta. Con il casino megagalattico che rischia di esserci, aumenta anche la probabilità di smarrimento del pacco.
digieffe
21-11-2020, 22:25
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio. Attualmente ho un i5 6600k e vorrei passare ad un Ryzen 5600X (quando sarà disponibile). Ho già due banchi di ram da 8 GB di Corsair Vengeance LPX da 3000 MHz CL15 e pensavo di tenere queste. Secondo voi è il caso di cambiarle o non noterei grandi differenze anche passando a frequenze maggiori?
per non "mortificare" il bus lF portale minimo a 3200mhz (default amd), se hai dei timings decenti (fino a cl18, meglio se cl16) potrebbe andar bene così :)
Alekos Panagulis
22-11-2020, 15:48
Ragazzi che ne pensate di queste ram da abbinare al 5800x?
Si trovano a 250 euro.
CMT32GX4M4C3600C18W
Altri suggerimenti? Mi servirebbero bianche, Corsair, rgb e max 300 euro.
Grazie
pierluigi74
22-11-2020, 16:12
ma a temperatura, a parità di AIO esempio kraken x53, molto meglio un 5600x oppure il 5800x potrebbe andare? non vorrei scaldasse troppo, diciamo di farli lavorare entrambi a default al max con PBO attivo
paolo.oliva2
22-11-2020, 16:14
ma le ddr4 sono aumentate? Io avevo speso 550€ circa 2 anni fa quando costavano una cifra... ma avevo preso in quel costo 2X16GB 3200 CL18, 2x8GB 3600 CL16 e 2X8GB 3000 CL14.
paolo.oliva2
22-11-2020, 16:26
ma a temperatura, a parità di AIO esempio kraken x53, molto meglio un 5600x oppure il 5800x potrebbe andare? non vorrei scaldasse troppo, diciamo di farli lavorare entrambi a default al max con PBO attivo
il 5600X è 65W TDP.... lo vendono con il dissi stock, che io ricordi nessuno ha avuto la necessità di cambiare il disso stock su un 3600X... ed anche il 3600X era 65W TDP.
Il 5800X è 105W TDP (mo sembra), può essere diverso.
Comunque basta fare una prova semplice per capire se la dissipazione è insufficiente.
Prendete un bench MT, tipo CB20 in loop (ma anche meno esoso... simile al carico con cui lavorate), e lo fate girare. Contemporaneamente, modificate il valore RPM della ventola del dissi... avete un range dal minimo al max, basta guardare la frequenza dei core... si dovrebbe alzare all'aumentare degli RPM della ventola, per poi arrivare ad un punto in cui la frequenza non si alza più anche se il procio è più freddo (questo nel caso che la dissipazione ha margine).
alex oceano
22-11-2020, 17:36
il 5600X è 65W TDP.... lo vendono con il dissi stock, che io ricordi nessuno ha avuto la necessità di cambiare il disso stock su un 3600X... ed anche il 3600X era 65W TDP.
Il 5800X è 105W TDP (mo sembra), può essere diverso.
Comunque basta fare una prova semplice per capire se la dissipazione è insufficiente.
Prendete un bench MT, tipo CB20 in loop (ma anche meno esoso... simile al carico con cui lavorate), e lo fate girare. Contemporaneamente, modificate il valore RPM della ventola del dissi... avete un range dal minimo al max, basta guardare la frequenza dei core... si dovrebbe alzare all'aumentare degli RPM della ventola, per poi arrivare ad un punto in cui la frequenza non si alza più anche se il procio è più freddo (questo nel caso che la dissipazione ha margine).
una domanda ma il 5600x è presente in 2 versioni?
con venotla o senza?
Locketto
22-11-2020, 17:41
Ma la differenza tra box e trial cos'è? La scatola?
Ma la differenza tra box e trial cos'è? La scatola?
box è la versione da scaffale con scatola a se c'è il dissipatore, tray è la cpu nel blister protettivo e basta
https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000029613/processors.html
LentapoLenta
22-11-2020, 18:15
Ragazzi che ne pensate di queste ram da abbinare al 5800x?
Si trovano a 250 euro.
CMT32GX4M4C3600C18W
Altri suggerimenti? Mi servirebbero bianche, Corsair, rgb e max 300 euro.
Grazie
Le RAM Corsair sono sempre un terno al lotto, perché possono avere qualunque tipo di chip. Addirittura se prendi 2 kit identici come sigla possono avere a bordo chip completamente diversi.
Quindi dipende molto da cosa vuoi fare con quelle RAM... se le prendi pensando di usarle sempre alle frequenze di targa, prendile pure. Se hai idea di occarle, sia come timing che con frequenza, cambia marca.
Alekos Panagulis
22-11-2020, 18:35
Le RAM Corsair sono sempre un terno al lotto, perché possono avere qualunque tipo di chip. Addirittura se prendi 2 kit identici come sigla possono avere a bordo chip completamente diversi.
Quindi dipende molto da cosa vuoi fare con quelle RAM... se le prendi pensando di usarle sempre alle frequenze di targa, prendile pure. Se hai idea di occarle, sia come timing che con frequenza, cambia marca.
Addirittura...Quelle lì dovrebbero avere chip Samsung.
Cmq grazie del consiglio.
edit: ho controllato meglio e hai ragione. Potrebbero essere Micron oppure Samsung.
Nautilu$
22-11-2020, 18:40
Ragazzi che ne pensate di queste ram da abbinare al 5800x?
Si trovano a 250 euro.
CMT32GX4M4C3600C18W
Altri suggerimenti? Mi servirebbero bianche, Corsair, rgb e max 300 euro.
Grazie
ma stai scherzando?
250€ per delle 3600c18 ???
Puoi spendere quasi la metà per avere la stessa cosa.....
...ad esempio le mie (https://www.amazon.it/dp/B083TSLDF2/ref=dp_iou_view_product?ie=UTF8&psc=1) vanno a 3800 c16 con soli 1,37V ...... stanno quasi costantemente a 140€ ..... sono state in offerta per qualche giorno anche a 99€ !! :rolleyes:
Sono Micron e-die.
Hai praticamente la mia stessa scheda madre.... la compatibilità è certa. Con il 5800x non puoi andare peggio in fatto di compatibilità!
Alekos Panagulis
22-11-2020, 18:41
ma stai scherzando?
250€ per delle 3600c18 ???
Puoi spendere la metà per avere la stessa cosa.....
...ad esempio le mie (https://www.amazon.it/dp/B083TSLDF2/ref=dp_iou_view_product?ie=UTF8&psc=1) vanno a 3800 c16 ...... stanno quasi costantemente a 140€ ..... sono state in offerta per qualche giorno anche a 99€ !! :rolleyes:
Mi suggerisci modelli alternativi?
Nautilu$
22-11-2020, 18:48
ti ho messo un link..... se trovi qualcosa di simile, verifica che abbiano chip e-die e vai tranquillo!
Alekos Panagulis
22-11-2020, 18:53
ti ho messo un link..... se trovi qualcosa di simile, verifica che abbiano chip e-die e vai tranquillo!
Non sono Corsair, non sono bianche e non hanno le lucine :fagiano:
Please non mi dare del bimbominchia, la mia build è tutta coordinata:
https://i.ibb.co/VWtC5HF/3080rgb.jpg (https://ibb.co/VWtC5HF)
Nautilu$
22-11-2020, 18:55
io leggo EVGA , MSI ...... vuoi coordinare solo 2 cose e il resto no?
Libero di buttare oltre 100€ ! :cool: per una scritta neanche visibile...
Alekos Panagulis
22-11-2020, 19:02
io leggo EVGA , MSI ...... vuoi coordinare solo 2 cose e il resto no?
Libero di buttare oltre 100€ ! :cool: per una scritta neanche visibile...
Le ram sono controllate da iCue come tutte le ventole, l'Aio e le strisce a led.
Cmq hai ragione, sono 100 euro buttati ma credo che li butterò.
digieffe
22-11-2020, 19:02
ti ho messo un link..... se trovi qualcosa di simile, verifica che abbiano chip e-die e vai tranquillo!
scusami se scriverò una bestialità, ma almeno se tale mi correggerai :)
fino ad 1 anno fa leggevo sempre di acquistare b-die samsung, tanto che volendo io comprare ram udimm ECC sarei stato costretto ad acquistare delle "limitate" e-die micron.
E' già da un po' che leggo (te compreso) di acquistare e-die, cosa mi sono perso? (Zen2/Zen3 vanno meglio con le e-die o cosa?)
Le ram sono controllate da iCue come tutte le ventole, l'Aio e le strisce a led.
Cmq hai ragione, sono 100 euro buttati ma credo che li butterò.
Ma le tue ram attuali che problemi hanno?
Alekos Panagulis
22-11-2020, 19:13
Ma le tue ram attuali che problemi hanno?
Sono 3000mhz cas 15. Riesco a tenerle 3466 con il ryzen dram calculator (ora non mi ricordo i timings) ma occasionalmente mi danno problemi.
Ogni tanto capita che la mobo non boota e l'ez debug si accende proprio sul led delle ram. Devo partire con uno stick, poi con due, poi con tre, poi con 4.
A volte passo delle mezz'ore a impazzire e alla fine la mobo boota.
Fra l'altro succede anche con XMP abilitato. Credo che le ram siano ok, ma che sia più un problema di compatibilità con la mobo, quindi vorrei provare a cambiare (anche perché le dominator mi piacciono un casino :D).
Nautilu$
22-11-2020, 19:18
scusami se scriverò una bestialità, ma almeno se tale mi correggerai :)
fino ad 1 anno fa leggevo sempre di acquistare b-die samsung, tanto che volendo io comprare ram udimm ECC sarei stato costretto ad acquistare delle "limitate" e-die micron.
E' già da un po' che leggo (te compreso) di acquistare e-die, cosa mi sono perso? (Zen2/Zen3 vanno meglio con le e-die o cosa?)
Diciamo che le e-die sono le nuove b-die .
Se le e-die non vanno meglio, perlomeno vanno uguali.
Tendenzialmente offrono le stesse prestazioni (in overclock) con tensione minore e a minor costo.
Non è ancora chiaro (perchè non c'è nessuna tabella ufficiale che possa certificare un limite di tensione massimo "safe") a quanto si possono portare, ma con soli 1,36-1,37V si arriva a 3800MHz/c16 (e non mi sembra che ci siano b-die che facciano lo stesso con la stessa tensione).
Stessi risultati (mediamente) delle b-die , che necessitano però quindi di tensione maggiore.
Le b-die (sui kit di più alta gamma) arrivano alla stessa frequenza anche c14 , ma con circa 0,1V in più .
E' probabile che si possa fare lo stesso con le e-die (ma io non voglio essere il primo..... e per avere cosa in più?)
140€ (se non meno) per avere 32GB 3800/c16 (di targa sono 3200/c16) ........ io non vedo di meglio da abbinare a zen2/3 A QUESTO PREZZO !
Qualsiasi € in + per me sono soldi buttati! Utilizzabili per cose con ben più resa!
Sono 3000mhz cas 15. Riesco a tenerle 3466 con il ryzen dram calculator (ora non mi ricordo i timings) ma occasionalmente mi danno problemi.
Ogni tanto capita che la mobo non boota e l'ez debug si accende proprio sul led delle ram. Devo partire con uno stick, poi con due, poi con tre, poi con 4.
A volte passo delle mezz'ore a impazzire e alla fine la mobo boota.
Fra l'altro succede anche con XMP abilitato. Credo che le ram siano ok, ma che sia più un problema di compatibilità con la mobo, quindi vorrei provare a cambiare (anche perché le dominator mi piacciono un casino :D).
Capisco, comunque credo che se prendi due kit 2x8gb invece di un kit 4x8 risparmi un centone o poco meno
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memoria-scrivania-PC4-28800/dp/B085SNZQTJ/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2CGND9ZPRL9HM&dchild=1&keywords=ddr4+ballistix&qid=1606072780&sprefix=ddr4+ba%2Caps%2C184&sr=8-15
scusami se scriverò una bestialità, ma almeno se tale mi correggerai :)
fino ad 1 anno fa leggevo sempre di acquistare b-die samsung, tanto che volendo io comprare ram udimm ECC sarei stato costretto ad acquistare delle "limitate" e-die micron.
E' già da un po' che leggo (te compreso) di acquistare e-die, cosa mi sono perso? (Zen2/Zen3 vanno meglio con le e-die o cosa?)
leggi e vedine l'allegato in screen nella mia firma ;)
Alekos Panagulis
22-11-2020, 20:15
Capisco, comunque credo che se prendi due kit 2x8gb invece di un kit 4x8 risparmi un centone o poco meno
Bella segnalazione grazie. Risparmio 50 euro.
digieffe
22-11-2020, 20:45
Diciamo che le e-die sono le nuove b-die .
Se le e-die non vanno meglio, perlomeno vanno uguali.
Tendenzialmente offrono le stesse prestazioni (in overclock) con tensione minore e a minor costo.
Non è ancora chiaro (perchè non c'è nessuna tabella ufficiale che possa certificare un limite di tensione massimo "safe") a quanto si possono portare, ma con soli 1,36-1,37V si arriva a 3800MHz/c16 (e non mi sembra che ci siano b-die che facciano lo stesso con la stessa tensione).
Stessi risultati (mediamente) delle b-die , che necessitano però quindi di tensione maggiore.
Le b-die (sui kit di più alta gamma) arrivano alla stessa frequenza anche c14 , ma con circa 0,1V in più .
E' probabile che si possa fare lo stesso con le e-die (ma io non voglio essere il primo..... e per avere cosa in più?)
allora ero avanti senza saperlo :sofico:
leggi e vedine l'allegato in screen nella mia firma ;)
grazie ad entrambi :)
mi confermate che le b-die sono solo samsung e le e-die sono solo micron?
paolo.oliva2
22-11-2020, 20:49
Non sono Corsair, non sono bianche e non hanno le lucine :fagiano:
Please non mi dare del bimbominchia, la mia build è tutta coordinata:
https://i.ibb.co/VWtC5HF/3080rgb.jpg (https://ibb.co/VWtC5HF)
io credo che una cosa sia una risposta tecnica... un'altra l'aspetto.
l'aspetto ovviamente è soggettivo :D, che non vuol dire bimbominchia.
Per me, generalizzando, chi ha invidia da' del bimbominchia.
Quoto il post di 2 banchi anzichè 4, danno meno problemi
paolo.oliva2
22-11-2020, 21:04
Comunque che teatrino le testate.
Intel fa più FPS di Zen2, le rece si fanno con risoluzioni e parametri irreali per far vedere che Intel va meglio.
domanda: ma a cosa serve? Perchè E' GIUSTO FAR VEDERE QUALE PROCIO SIA MIGLIORE.
Esce Zen3... i confronti si fanno a GPU limit per far vedere che Intel non va meno di Zen3.
:confused: :mc: possibilità che tutte le geniali menti delle varie testate abbiano cambiato idea nel medesimo istante?
Lunar Wolf
22-11-2020, 21:06
Per le ram andate di gskill e lasciate stare le corsair
nicolarush
22-11-2020, 22:44
scusami se scriverò una bestialità, ma almeno se tale mi correggerai :)
fino ad 1 anno fa leggevo sempre di acquistare b-die samsung, tanto che volendo io comprare ram udimm ECC sarei stato costretto ad acquistare delle "limitate" e-die micron.
E' già da un po' che leggo (te compreso) di acquistare e-die, cosa mi sono perso? (Zen2/Zen3 vanno meglio con le e-die o cosa?)
Se sei interessato a memorie ecc Esistono udimm ecc samsung b-die ma costicchiano e sono rare, così come micron e-die (ne ho 2x16) abbastanza abbordabili (si trovavano anche d-die:ne ho avute 2x16), al momento cmq ho su delle hynix udimm ecc @3200cl16 @1,35v
digieffe
23-11-2020, 00:18
Se sei interessato a memorie ecc Esistono udimm ecc samsung b-die ma costicchiano e sono rare, così come micron e-die (ne ho 2x16) abbastanza abbordabili (si trovavano anche d-die:ne ho avute 2x16), al momento cmq ho su delle hynix udimm ecc @3200cl16 @1,35v
le poche che ho trovato sono marchiate kingston (2x8GB o 2x16GB) e Micron (2x16GB) tutte 3200 cl22 e-die.
se vuoi puoi segnalarmi altri kit, meglio se economici (che già costano uno sproposito, i kingston 2x8gb stavano 110€)
scusami se scriverò una bestialità, ma almeno se tale mi correggerai :)
fino ad 1 anno fa leggevo sempre di acquistare b-die samsung, tanto che volendo io comprare ram udimm ECC sarei stato costretto ad acquistare delle "limitate" e-die micron.
E' già da un po' che leggo (te compreso) di acquistare e-die, cosa mi sono perso? (Zen2/Zen3 vanno meglio con le e-die o cosa?)
mi hai fatto salire la scimmia di tirare ancor piu le allucinanti e-die :asd:
sottolineo sarebbero delle 3600mhz native :eek:
in 4600mhz ho trovato il miglior compromesso tra freq-timing e prestazioni :)
https://i.postimg.cc/nMPpsvFx/Screenshot-21.png (https://postimg.cc/nMPpsvFx)
LentapoLenta
23-11-2020, 06:20
Capisco, comunque credo che se prendi due kit 2x8gb invece di un kit 4x8 risparmi un centone o poco meno
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memoria-scrivania-PC4-28800/dp/B085SNZQTJ/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2CGND9ZPRL9HM&dchild=1&keywords=ddr4+ballistix&qid=1606072780&sprefix=ddr4+ba%2Caps%2C184&sr=8-15
Bella segnalazione grazie. Risparmio 50 euro.
Occhio... non è assolutamente detto. :read:
Corsair (e ancora non mi capacito del perchè) sforna memorie indipendentemente dai chip... diciamo che prende una partita di Samsung B-Die e con quelli ci fa - poniamo - 2-3 kit con sigle diverse. Quando va in shortage di quei kit, compra un'altra partita di chip, magari stavolta sono Micron E-Die e sforna altre partite di kit con le sigle identiche ai precedenti.
Quindi se uno acquista 2 kit distinti è possibile che provengano da 2 'mandate' diverse e che quindi abbiano chip molto diversi (e non è che sul mercato esistano solo gli ottimi B-Die e E-Die), con la logica conclusione di avere problemi a non finire.
Con i Ryzen poi, che già sono schizzinosi di loro con le RAM... mia personale esperienza con 2 kit G.Skill (uno 4000 ed uno 4133), ho dovuto darne via uno perchè non c'era verso di farli coesistere a velocità/timing adeguati... ed ho testato con 3 diverse CPU Zen2.
Capisco perfettamente la voglia di avere una gestione degli RGB semplificata, anche io ho lurkato le RAM Corsair per mesi, ma alla fine mi sono arreso... l'unica è acquistarli usati facendosi postare gli screenshot di Thaiphoon.
Riccardo_1
23-11-2020, 08:23
Occhio... non è assolutamente detto. :read:
Corsair (e ancora non mi capacito del perchè) sforna memorie indipendentemente dai chip... diciamo che prende una partita di Samsung B-Die e con quelli ci fa - poniamo - 2-3 kit con sigle diverse. Quando va in shortage di quei kit, compra un'altra partita di chip, magari stavolta sono Micron E-Die e sforna altre partite di kit con le sigle identiche ai precedenti.
Quindi se uno acquista 2 kit distinti è possibile che provengano da 2 'mandate' diverse e che quindi abbiano chip molto diversi (e non è che sul mercato esistano solo gli ottimi B-Die e E-Die), con la logica conclusione di avere problemi a non finire.
Con i Ryzen poi, che già sono schizzinosi di loro con le RAM... mia personale esperienza con 2 kit G.Skill (uno 4000 ed uno 4133), ho dovuto darne via uno perchè non c'era verso di farli coesistere a velocità/timing adeguati... ed ho testato con 3 diverse CPU Zen2.
Capisco perfettamente la voglia di avere una gestione degli RGB semplificata, anche io ho lurkato le RAM Corsair per mesi, ma alla fine mi sono arreso... l'unica è acquistarli usati facendosi postare gli screenshot di Thaiphoon.
Domanda. Quanto scritto non vale però per le memorie della Crucial (cioè Micron)? Producendo loro i chip, immagino useranno solo quelli della Micron...
LentapoLenta
23-11-2020, 08:27
Domanda. Quanto scritto non vale però per le memorie della Crucial (cioè Micron)? Producendo loro i chip, immagino useranno solo quelli della Micron...
Quanto ho scritto vale solo per le RAM Corsair.
Non ho più avuto RAM Crucial dai tempi delle DDR3.
Antivirusvivente
23-11-2020, 08:29
CPU Zen 3 disponibili su eprezzo a prezzi onesti ma ovviamente sold out
Nautilu$
23-11-2020, 08:30
leggi e vedine l'allegato in screen nella mia firma ;)
A che tensione le hai sparate per 4600Mhz ?
CursoreVDF
23-11-2020, 08:38
Scusate se mi intrometto cambiando argomento :help:
Volevo acquistare un Ryzen 9 5900x, ma al prezzo attuale (660 euro e con disponibilità non si sa bene quando) si trova allo stesso prezzo il 3950x oppure il 3900x a più di 200 euro in meno.. sono davvero indeciso su cosa fare, se prendere il 3900x e andare bene con quello, o se "occupare la mobo" temporaneamente con un Ryzen 5 3600, aspettando il 5900x, ma in questo caso non si sa se mai sarà ampiamente disponibile e a quale prezzo.
Avete qualche consiglio per me? :muro:
Nautilu$
23-11-2020, 08:42
O aspetti, o tamponi.... :)
Se vuoi tamponare con un 3950x ... è più un'attesa di am5 che un tampone! :)
nessuno29
23-11-2020, 08:43
Scusate se mi intrometto cambiando argomento :help:
Volevo acquistare un Ryzen 9 5900x, ma al prezzo attuale (660 euro e con disponibilità non si sa bene quando) si trova allo stesso prezzo il 3950x oppure il 3900x a più di 200 euro in meno.. sono davvero indeciso su cosa fare, se prendere il 3900x e andare bene con quello, o se "occupare la mobo" temporaneamente con un Ryzen 5 3600, aspettando il 5900x, ma in questo caso non si sa se mai sarà ampiamente disponibile e a quale prezzo.
Avete qualche consiglio per me? :muro:
Se tieni il pc per molto vai di 5900x, altrimenti il 3900x è una bomba comunque e potrai sempre cambiarlo in futuro con un 5950x.
conan_75
23-11-2020, 08:49
Comunque che teatrino le testate.
Intel fa più FPS di Zen2, le rece si fanno con risoluzioni e parametri irreali per far vedere che Intel va meglio.
domanda: ma a cosa serve? Perchè E' GIUSTO FAR VEDERE QUALE PROCIO SIA MIGLIORE.
Esce Zen3... i confronti si fanno a GPU limit per far vedere che Intel non va meno di Zen3.
:confused: :mc: possibilità che tutte le geniali menti delle varie testate abbiano cambiato idea nel medesimo istante?
Non è così, le testate giornalistiche serie hanno fatto bene i bench, se poi voi seguite sitarelli o youtuber...
Io ero pro test a 720p sia quando svettava intel che adesso con amd al top.
I test cpu vanno sempre fatti in modo da escludere la variante gpu.
Locketto
23-11-2020, 08:49
CPU Zen 3 disponibili su eprezzo a prezzi onesti ma ovviamente sold out
Non li han mai avuti sono solo placeholder.
Su clevo han cambiato data da 27 Nombembre a 8 Gennaio per il restock
Non li han mai avuti sono solo placeholder.
Su clevo han cambiato data da 27 Nombembre a 8 Gennaio per il restock
Mh... Mi auguro che il mio ordine per il 5900x della scorsa settimana sia previsto con spedizione a fine Novembre :rolleyes:
Aggiornamenti nessuno.
Antivirusvivente
23-11-2020, 09:17
Non li han mai avuti sono solo placeholder.
Su clevo han cambiato data da 27 Nombembre a 8 Gennaio per il restock
Si, immaginavo. Ieri è uscito un 5900X su mind.. segnalato da zenalert, e quasi stavo bisticciando con l'admin perché ho scritto che era superprezzato (+100 euro sull'MSRP)
Qualcosa si muove, forse stanno arrivando nuove carovane :D
CursoreVDF
23-11-2020, 09:53
O aspetti, o tamponi.... :)
Se vuoi tamponare con un 3950x ... è più un'attesa di am5 che un tampone! :)
Ci ho pensato un'altra volta e per non pensarci troppo ho tamponato con un 3600. A Gennaio si vedrà se saranno disponibili i 5900x, altrimenti prenderò uno tra il 3900x e il 3950x.
Gundam1973
23-11-2020, 10:10
Ci ho pensato un'altra volta e per non pensarci troppo ho tamponato con un 3600. A Gennaio si vedrà se saranno disponibili i 5900x, altrimenti prenderò uno tra il 3900x e il 3950x.
Io per ingannare l'attesa e voler spendere meno possibile mi sono preso un 3500x....appena i prezzi si stabilizzano prendo un 5800x cosi saro' pronto a saltare la prima generazione AM5/DDR5 che saranno pieni di bug....
Riccardo_1
23-11-2020, 10:12
Potreste rimettere il link di telegram per Zen Alert?
cosi saro' pronto a saltare la prima generazione AM5/DDR5 che saranno pieni di bug....
E fai bene. Le prime generazioni ho sperimentato che sono sempre una fregatura.
Gundam1973
23-11-2020, 10:33
E fai bene. Le prime generazioni ho sperimentato che sono sempre una fregatura.
Salvo miracoli, generalmente le prime uscite al cambio architettura e sopratutto incrociate con lo step up delle ram è sempre un bordello.
Io mi mettero in pancia un 5800x e staro a guardare con i popcorn formato gigante. :D
CursoreVDF
23-11-2020, 10:48
Io per ingannare l'attesa e voler spendere meno possibile mi sono preso un 3500x....appena i prezzi si stabilizzano prendo un 5800x cosi saro' pronto a saltare la prima generazione AM5/DDR5 che saranno pieni di bug....
infatti, ho avuto la tua stessa idea, anzi io aggiorno pure meno spesso.. la mia piattaforma attuale è un i7-5820k (che comunque il suo l'ha fatto, bella bestiola) :D
Con il 5900x volevo stare a posto per altri 3 annetti come minimo..
Mh... Mi auguro che il mio ordine per il 5900x della scorsa settimana sia previsto con spedizione a fine Novembre :rolleyes:
Aggiornamenti nessuno.
In verità il 5900x da oggi viene venduto a ben 799 euro su Clevo :read:
Prezzi che si avvicinano pericolosamente a quelli eBay.
La settimana scorsa a 699 euro era già assolutamente in linea con i prezzi di prevendita eBay, e assolutamente in linea con la domanda/offerta attuale. Ci stava.
Gundam1973
23-11-2020, 11:08
infatti, ho avuto la tua stessa idea, anzi io aggiorno pure meno spesso.. la mia piattaforma attuale è un i7-5820k (che comunque il suo l'ha fatto, bella bestiola) :D
Con il 5900x volevo stare a posto per altri 3 annetti come minimo..
Non dirlo a me....fino a 1 mese fa stavo con il 4790K....
Non dirlo a me....fino a 1 mese fa stavo con il 4790K....
Io sono ancora su 4790k, che a 4.8Ghz lavora benissimo, ma scalda come un forno e consuma come una centrale nucleare per quello che spinge, al giorno d'oggi.
Locketto
23-11-2020, 11:42
In verità il 5900x da oggi viene venduto a ben 799 euro su Clevo :read:
Prezzi che si avvicinano pericolosamente a quelli eBay.
La settimana scorsa a 699 euro era già assolutamente in linea con i prezzi di prevendita eBay, e assolutamente in linea con la domanda/offerta attuale. Ci stava.
msrp 5900x 550€
msrp 5950x 800€
Mondo di ladri
leoneazzurro
23-11-2020, 11:48
https://www.youtube.com/watch?v=XPF-V4FjULg
Inizia il supporto alla serie 5000 su chipset B450 (include bench)
Gundam1973
23-11-2020, 11:54
Io sono ancora su 4790k, che a 4.8Ghz lavora benissimo, ma scalda come un forno e consuma come una centrale nucleare per quello che spinge, al giorno d'oggi.
Avoja se lavora benissimo e teoricamente mi avrebbe dovuto accompagnare ancora altri 6 mesi cosi saltavo sto stillicidio di prezzi assurdi....ma un incidente con l'impianto a liquido mi ha messo nella posizione di dover cambiare tutto nel periodo peggiore che potesse esserci.
Quindi la scelta del 3500x....e fortuna che le mobo e le ram tutto sommato si trovano a prezzi decenti!
msrp 5900x 550€
msrp 5950x 800€
Mondo di ladri
Concordo, ci sta 100 euro in più per la legge della domanda e dell'offerta, ma passare a 799 euro é da scalper.
dirac_sea
23-11-2020, 12:09
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n529880/gigabyte-brix-s-mini-pc-ryzen-4000u/
Quasi quasi butto via il desktop del 16-18 e mi compro uno di questi arnesi...
Che voi sappiate solo gigabyte si è messa a fare "nuc" su base amd o si trova anche altro in giro?
C'è ASRock che produce il 4x4 Box (https://www.asrockind.com/en-gb/4X4%20BOX-4800U)
A che tensione le hai sparate per 4600Mhz ?
https://i.postimg.cc/vDQGW3zj/Screenshot-25.png (https://postimg.cc/vDQGW3zj)
;)
Un po' di dati dopo 1 settimana di 5900x (che ho avuto il culo di pagare 550 euro in preordine su Clevo)
1. In CB20 faccio 8150 a default in MT e 8350 con PBO su enabled. Chissà come mai così meno rispetto ad altri e ad altre recesioni. Provati 2 set di ram, qulle in firma e delle crucial ballistix 3600@cl16
2. A default scalda veramente poco sotto OCCT, non arriva neppure a 60°
3. Provato ad occare all core, sono arrivato a 4600@1.32v. In MT ovviamente sono arrivato quasi a 9000 su CB ma si perde in single, dove a default fa tranquillamente 4950mhz e francamente la pecca di Zen2 era sul single thread, me lo tengo a default
Ora veniamo alle note dolenti
Venerdì ho sostituito le ram corsair (samsung b die) in firma perché non in qvl ma soprattutto perché ogni tanto mi andava in loop il post. Prese delle crucial ballistix 3600@cl16 (e-die). Partono senza problemi a 3600 (anche a 3800 in realtà) ma mi sono accorto da HWinfo che c'erano dei whea id 19. Indaga indaga e ho scoperto che mettendo le ram a default sparivano. Quindi non era un problema HW ma piuttosto un problema di OC (se così lo possiamo chiamare). Non mi dava alcun problema sotto memtest, solo whea senza apparenti altri effetti. Ho risolto portandole a 3200@cl14. Non so se sia un problema di IF o di compatibilità ram, però ho notato che con la nuova versione di windows molti stanno avendo questi problemi anche con zen2. Sermbra che prima windows non li segnalava. Molti consigliano di aumentare vsoc e altri voltaggi del memory controller. Provato di tutto ma gli errori erano ancora lì, risolto rilassando le frequenze. In termini di prestazioni 3600@cl16 e 3200@cl14 si equivalgono ma vabbé
Ho perso tante ore dietro questo problema :doh:
Un po' di dati dopo 1 settimana di 5900x (che ho avuto il culo di pagare 550 euro in preordine su Clevo)
Uno dei pochi in Italia ad averlo pagato il retail price :D :sofico:
Se guardate sulla baia, moltissimi stanno acquistando a prezzo scalper.
E io che ho comprato su Clevo a prezzo post-lancio, devo dire che un bel 150 euro li ho gia regalati al "libero mercato". E a differenza tua non so quando arriverà il prodotto.
Riccardo_1
23-11-2020, 14:25
Ho scritto ad EPrice per la disponibilità del 5600X (mi sono convinto su quello se lo trovo a prezzo onesto, troppi casini a raffreddare il 5800X nel mio mITX e prezzo troppo alto).
Mi hanno risposto che al momento non sono in grado di darmi una risposta....
C'è ASRock che produce il 4x4 Box (https://www.asrockind.com/en-gb/4X4%20BOX-4800U)
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
ho in mente di rifare il server linux e volevo una soluzione completamente fanless e intorno ai 10w in idle, ultra low power insomma a cui affiancare degli ssd per storage, che voi sappiate queste piattaforme AM4 mobile hanno declinazioni con almeno 4SATA native e con software raid? Più un bel .m2 per l'SO? chiedo troppo? :stordita:
alex oceano
23-11-2020, 14:56
eprice non ha nulla di nulla di tutto ciò che è nuovo. Assurdo...
zero arrivi:mc:
nicolarush
23-11-2020, 15:32
le poche che ho trovato sono marchiate kingston (2x8GB o 2x16GB) e Micron (2x16GB) tutte 3200 cl22 e-die.
se vuoi puoi segnalarmi altri kit, meglio se economici (che già costano uno sproposito, i kingston 2x8gb stavano 110€)
non sono kit ma moduli singoli (difficilmente si trovano kit per ram ecc), cmq ti ho mandato un pvt con le sigle per andare troppo OT :)
eprice non ha nulla di nulla di tutto ciò che è nuovo. Assurdo...
Se non ce l'hanno Eprice ed Amazon non li ha nessuno a sto punto, sono i più grossi in Italia nonchè rivenditori ufficiali.
Antivirusvivente
23-11-2020, 17:02
Rassegniamoci all'idea di poterli acquistare quando uscirà Zen 4 :D
leoneazzurro
23-11-2020, 17:06
Sembra che non abbiamo visto tutto di questi Zen3
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-precision-boost-overdrive-2-for-ryzen-5000-processors
https://twitter.com/harukaze5719/status/1330915795514212367?s=20
Sembra che non abbiamo visto tutto di questi Zen3
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-precision-boost-overdrive-2-for-ryzen-5000-processors
https://twitter.com/harukaze5719/status/1330915795514212367?s=20
Nella sezione AMD overclock avevo visto questa nuova voce sotto PBO però non avevo trovato nulla di nulla su internet per capire cosa fosse e come usarlo. C'è la possibilità di specificare valori anche per core, peccato che manchi un'unità di misura o una descrizione qualsiasi (anche nella gui del bios intendo) quindi non sapendo se sono hz o mv ho lasciato perdere :D
dav1deser
23-11-2020, 18:22
Vi dico solo, che in uno dei due siti croati linkati da AMD, gli Zen 5xxx risultano disponibili, e i prezzi sembrano anche decenti (per il 5600X e il 5800X).
Non ho idea se spediscano qui, o come si possa fare in alternativa, ma se qualcuno non sopravvive senza un pensierino si potrebbe fare.
P.S. non conosco quel sito, nè come funzionino le cose in Croazia (tipo tasse), sono solo andato a curiosare li e li ho visti disponibili.
Riccardo_1
23-11-2020, 18:22
Su Anandtech ci sono tutte le slides. https://www.anandtech.com/show/16267/amd-precision-boost-overdrive-2-adaptive-undervolting-for-ryzen-5000-coming-soon
Alekos Panagulis
23-11-2020, 18:28
Sembra che non abbiamo visto tutto di questi Zen3
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-precision-boost-overdrive-2-for-ryzen-5000-processors
https://twitter.com/harukaze5719/status/1330915795514212367?s=20
No vabbè ma è meravglioso!
No vabbè ma è meravglioso!
Sarebbe una figata arrivare a quelle frequenze su tutti i core del mio tanto atteso 5950X *_*
Bisogna fare attenzione, però: il nuovo PBO v2 invalida la garanzia.
pierluigi74
23-11-2020, 18:54
Ma dove posso trovare un 5900x?!?
Avete dei suggerimenti su shop da darmi? Mi servirebbe abbastanza urgente per completare una postazione ma non riesco a trovarne
Su Anandtech ci sono tutte le slides. https://www.anandtech.com/show/16267/amd-precision-boost-overdrive-2-adaptive-undervolting-for-ryzen-5000-coming-soon
Un pò di analisi da parte degli utenti
https://www.overclockers.co.uk/forums/threads/5800x-boost-set-to-5050mhz-all-cores-with-amd-curve-optimizer.18906071/
https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vRde51vH6MJCMLQPc8cgqqPOVIVsWG1qUOyXWiS4YLQvVSKyfD4DQghgUHb46-VIIzl3BQvX-hYt0D4/pubhtml
Ma dove posso trovare un 5900x?!?
Avete dei suggerimenti su shop da darmi? Mi servirebbe abbastanza urgente per completare una postazione ma non riesco a trovarne
Introvabile ovunque. Ebay se hai urgenza.
In Germania se hai qualche settimana di margine.
In Italia se hai qualche mese di margine.
pierluigi74
23-11-2020, 19:26
Introvabile ovunque. Ebay se hai urgenza.
In Germania se hai qualche settimana di margine.
In Italia se hai qualche mese di margine.
Si ma che schifo di momento
Non si trova nulla, cpu, vga......
Non vorrei ripiegare su un 3900x perché cmq vorrei un 5xxx
Antivirusvivente
23-11-2020, 19:45
Vi dico solo, che in uno dei due siti croati linkati da AMD, gli Zen 5xxx risultano disponibili, e i prezzi sembrano anche decenti (per il 5600X e il 5800X).
Non ho idea se spediscano qui, o come si possa fare in alternativa, ma se qualcuno non sopravvive senza un pensierino si potrebbe fare.
P.S. non conosco quel sito, nè come funzionino le cose in Croazia (tipo tasse), sono solo andato a curiosare li e li ho visti disponibili.
Visti, prezzi più folli di quei pochi visti in Germania
LentapoLenta
23-11-2020, 19:53
Si ma che schifo di momento
Non si trova nulla, cpu, vga......
Non vorrei ripiegare su un 3900x perché cmq vorrei un 5xxx
"E' la pandemia bellezza" (semicit.)
alex12345
23-11-2020, 20:18
5800x trovato in negozio fisico, ma 719€ non ci penso proprio
Alekos Panagulis
23-11-2020, 20:19
Minchia meno male che l'ho preso al volo a 460 euro.....
dav1deser
23-11-2020, 20:23
Visti, prezzi più folli di quei pochi visti in Germania
Guarda meglio, il 5800X, con pagamento in contanti è 480€. Il 5600X, sempre contanti è 380€. Il 5900X è folle.
Antivirusvivente
23-11-2020, 20:27
Guarda meglio, il 5800X, con pagamento in contanti è 480€. Il 5600X, sempre contanti è 380€. Il 5900X è folle.
Hai ragione, ho dimenticato di specificare che parlavo del 5900X. Sta CPU sta diventando come il sacro graal, introvabile.
metalfreezer
23-11-2020, 20:54
Scusate ma Clevo il negozio tedesco dite che è affidabile e sicuro? Ho visto che fino a qualche giorno fa erano disponibili dei 5800x
Blackbox11
23-11-2020, 21:19
Apparso adesso su amazon crucco il 5600x a 296,99 ma non spedisce in italia?!
pierluigi74
23-11-2020, 21:32
Apparso adesso su amazon crucco il 5600x a 296,99 ma non spedisce in italia?!
Alcuni prodotti si, altri no, forse dipende da chi vende o spedisce...
Cmq si può provare con mailboxde, pare che diverse persone abbiano fatto così
Scusate ma Clevo il negozio tedesco dite che è affidabile e sicuro? Ho visto che fino a qualche giorno fa erano disponibili dei 5800x
Penso che lo sia, molti di noi hanno ordinato da loro...
Ma essendo la prima volta che acquisto da loro, è meglio che ti dia opinione qualcun altro.
blackandecker
23-11-2020, 21:48
Ma dove posso trovare un 5900x?!?
Avete dei suggerimenti su shop da darmi? Mi servirebbe abbastanza urgente per completare una postazione ma non riesco a trovarne
Guarda, sono nella tua stessa situazione e ho optato per il "ripiego" verso un 3950x usato (sono in trattativa) o un 3900x nuovo, da rivendere FORSE tra un anno o due in favore di un 5950x.
Sottolineo il FORSE perché può anche darsi che appena metto lì dentro un 3950x mi troverò in una sorta di estasi suprema e me ne sbatto di qualsiasi upgrade fino a Zen6.
pierluigi74
23-11-2020, 21:50
Guarda, sono nella tua stessa situazione e ho optato per il "ripiego" verso un 3950x usato (sono in trattativa) o un 3900x nuovo, da rivendere FORSE tra un anno o due in favore di un 5950x.
Sottolineo il FORSE perché può anche darsi che appena metto lì dentro un 3950x mi troverò in una sorta di estasi suprema e me ne sbatto di qualsiasi upgrade fino a Zen6.
:D
jing1988
23-11-2020, 21:53
Scusate ma Clevo il negozio tedesco dite che è affidabile e sicuro? Ho visto che fino a qualche giorno fa erano disponibili dei 5800x
Preso da loro 5900x con preorder. Arrivato dopo 10 giorni dall uscita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CursoreVDF
23-11-2020, 21:53
Ma dove posso trovare un 5900x?!?
Avete dei suggerimenti su shop da darmi? Mi servirebbe abbastanza urgente per completare una postazione ma non riesco a trovarne
benvenuto nel club, quella cpu è introvabile.
Su drako danno come data in magazzino il 22 dicembre.. sarà vero? (anche se dubito..) :muro:
Attenzione ad ordinare da amazon de ora, hanno un sacco di restock ma è merce in preordine con arrivi a fine dicembre inizio gennaio.
Per lo meno quello che ho visto in questi giorni
Blackbox11
23-11-2020, 21:56
benvenuto nel club, quella cpu è introvabile.
Su drako danno come data in magazzino il 22 dicembre.. sarà vero? (anche se dubito..) :muro:Il 5600x di amazon crucco di cui parlavo poco sopra lo davano in spedizione a partire dal 21 dicembre, quindi si, credo che siano quelle le date per il restock europeo
Raga domanda forse stupida, ma non so.
Che voi sappiate il 5600x ha la saldatura tra die e his?
SinapsiTXT
23-11-2020, 22:17
Raga domanda forse stupida, ma non so.
Che voi sappiate il 5600x ha la saldatura tra die e his?
Giravano giorni fa le immagini di un utente straniero che aveva avuto la malsana idea di deliddare un ryzen 5000 e aveva spaccato tutto... quindi ti direi di si ma può anche darsi che l'operazione l'abbia fatta a pene di seguio.
Raga scusate, un'info veloce: se in attesa di una 5600x (o superiore) prendessi un 3800x, poi tra aggiornamento bios della b550 ed il cambio cpu toccherebbe formattare il pc o si può fare velocemente senza troppi sbattimenti?
Puoi cambiare tranquillamente cpu senza formattare.
Grazie mille :)
alex oceano
23-11-2020, 22:42
Raga scusate, un'info veloce: se in attesa di una 5600x (o superiore) prendessi un 3800x, poi tra aggiornamento bios della b550 ed il cambio cpu toccherebbe formattare il pc o si può fare velocemente senza troppi sbattimenti?
non devi formattare secondo b550 hai gia il bios ok
CursoreVDF
23-11-2020, 22:51
Il 5600x di amazon crucco di cui parlavo poco sopra lo davano in spedizione a partire dal 21 dicembre, quindi si, credo che siano quelle le date per il restock europeo
mi dai un po' di speranza.. quando ho beccato io il 5800x su amazon de dava spedizione a febbraio 2021
digieffe
23-11-2020, 23:13
non sono kit ma moduli singoli (difficilmente si trovano kit per ram ecc), cmq ti ho mandato un pvt con le sigle per andare troppo OT :)
ti ringrazio pubblicamente
Ragazzi, è evidente che le estimated date sono sparate un pò a caso.
Quando avranno stock spediranno. Non riescono a prevedere certamente quando questo avverrà. I dati, anche per gli esercenti di tutta europa, cambiano ogni giorno. Fare una previsione è pressochè impossibile.
Gundam1973
23-11-2020, 23:32
Tra l'altro poi io ho fatto proprio lo switch 3800x => 5600x senza formattare👍
Io ho fatto di meglio...da 4790k su z97 a 3500x su B550....2 o 3 riavvii ma si è scaricato da solo quel che gli serviva e funzionava tutto.:sofico:
Ovviamente poi ho formattato ma per i primi 2/3 giorni ci ho smanettato parecchio.:D
Puoi cambiare tranquillamente cpu senza formattare.
Curiosità, su che mobo hai montato il tuo 5800x?
E' questo: https://t.me/joinchat/AAAAAEbI46npw6jptFJATw
qualcuno ha il link di invito per @zenalert_bot ? questo evidenziato sopra è scaduto
CursoreVDF
24-11-2020, 01:29
qualcuno ha il link di invito per @zenalert_bot ? questo evidenziato sopra è scaduto
https://pa.function.workers.dev/tg/zen3
Questo è il link che hanno girato oggi sul canale
conan_75
24-11-2020, 05:56
Io ho fatto di meglio...da 4790k su z97 a 3500x su B550....2 o 3 riavvii ma si è scaricato da solo quel che gli serviva e funzionava tutto.:sofico:
Ovviamente poi ho formattato ma per i primi 2/3 giorni ci ho smanettato parecchio.:D
Io tuttora uso un sistema che veniva da un 7600k con grafica integrata a 3700x con grafica discreta.
Il sistema si è avviato subito, ho poi disinstallato i driver non più utili (nel caso della gpu ho usato il sw di pulizia da provvisoria) e installato i nuovi.
Bench in linea, cpu fredda a riposo e rock solid.
Il sistema poi deriva da anni e anni di update, credo che l’ultimo format risalga ai tempi di XP quando avevo il Barton; mi sono fatto almeno 20 anni di update sw passando a vista e vari SP, 7 e vari sp 8, 8.1 e tutti i 10 fino a oggi.
Quincy_it
24-11-2020, 06:00
non devi formattare secondo b550 hai gia il bios ok
Io invece non riesco a fare il boot con un nuovo pc appena assemblato (Ryzen 5900X, Gigabyte B550i Aorus, G.Skill 32GB 3600, RTX 3080). Dovrei aggiornare il bios ma neanche la procedura dedicata di Gigabyte che consente di effettuarlo staccando tutte le componenti funziona. :muro:
fraussantin
24-11-2020, 06:16
Io invece non riesco a fare il boot con un nuovo pc appena assemblato (Ryzen 5900X, Gigabyte B550i Aorus, G.Skill 32GB 3600, RTX 3080). Dovrei aggiornare il bios ma neanche la procedura dedicata di Gigabyte che consente di effettuarlo staccando tutte le componenti funziona. :muro:Non vorrei dire una cappellata , ma il BIOS se lo vuoi aggiornare con la procedura da USB e pulsantino devi farlo senza CPU installata
Inmotion
24-11-2020, 06:32
Io invece non riesco a fare il boot con un nuovo pc appena assemblato (Ryzen 5900X, Gigabyte B550i Aorus, G.Skill 32GB 3600, RTX 3080). Dovrei aggiornare il bios ma neanche la procedura dedicata di Gigabyte che consente di effettuarlo staccando tutte le componenti funziona. :muro:
Prova a guardare questo video per il flash del bios
https://youtu.be/7cQLYROKJ_Q
Quincy_it
24-11-2020, 06:52
Non vorrei dire una cappellata , ma il BIOS se lo vuoi aggiornare con la procedura da USB e pulsantino devi farlo senza CPU installata
Ho provato anche questo, togliendo tutto tranne le due alimentazioni della mobo.
RoUge.boh
24-11-2020, 07:19
Ho provato anche questo, togliendo tutto tranne le due alimentazioni della mobo.
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare (letto su reddit) qualche cosa sulla psu:
Ho trovato questo https://www.reddit.com/r/gigabytegaming/comments/jo9udv/b550i_aorus_pro_ax_qflash_plus_issue/
Ho provato anche questo, togliendo tutto tranne le due alimentazioni della mobo.
Devi provare con diverse chiavette, a me ha funzionato alla terza con tutto il sistema montato.
Sulle prime 2 il led faceva 2-3 lampeggi e poi rimaneva acceso rosso.
Alla terza chiavetta, un po’ vecchiotta da 8GB, è andata. Il led lampeggiava e dopo qualche minuto si è riavviato bootando.
CursoreVDF
24-11-2020, 08:26
Devi provare con diverse chiavette, a me ha funzionato alla terza con tutto il sistema montato.
Sulle prime 2 il led faceva 2-3 lampeggi e poi rimaneva acceso rosso.
Alla terza chiavetta, un po’ vecchiotta da 8GB, è andata. Il led lampeggiava e dopo qualche minuto si è riavviato bootando.
in pratica è un terno al lotto... :D
Quincy_it
24-11-2020, 08:40
Devi provare con diverse chiavette, a me ha funzionato alla terza con tutto il sistema montato.
Sulle prime 2 il led faceva 2-3 lampeggi e poi rimaneva acceso rosso.
Alla terza chiavetta, un po’ vecchiotta da 8GB, è andata. Il led lampeggiava e dopo qualche minuto si è riavviato bootando.
Ho provato con una sola pen drive per ora ma non si è acceso alcun led. :confused:
Certo che si riuscisse a fare l'aggiornamento senza smontare tutto sarebbe l'ideale. :sofico:
Ho provato anche questo, togliendo tutto tranne le due alimentazioni della mobo.
Occhio che la chiavetta sia formattata FAT32 ;)
Quincy_it
24-11-2020, 08:41
Occhio che la chiavetta sia formattata FAT32 ;)
Sì, questo l'ho già controllato: chiavetta da 4GB formattata FAT32.
Locketto
24-11-2020, 09:24
Drako ha ritardato consegne di altre 2 settimane
Drako ha ritardato consegne di altre 2 settimane
La verità è che anche gli esercenti ricevono notizie giorno per giorno dai distributori, e probabilmente i distributori ricevono notizie da AMD.
Anche Clevo ha aggiornato per date similari.
Antivirusvivente
24-11-2020, 12:58
E' uscito un 5950X sull'amazzone italiana!! Eppur si muove!!!!
E' uscito un 5950X sull'amazzone italiana!! Eppur si muove!!!!
Venduto da un negozio Italiano, che però ne ha zero disponibili se vai a vedere sul loro sito mah
taleboldi
24-11-2020, 13:30
E' uscito un 5950X sull'amazzone italiana!! Eppur si muove!!!!
poco fa un 5900 a 549 :eek:
manco ho fatto in tempo a cliccare sul link ...
Preso il 5900x su Amazon a 549€ sembra che in molti l'abbiano preso, anche un altro mio amico.
Ora è a 599€
alex oceano
24-11-2020, 13:36
Preso il 5900x su Amazon a 549€ sembra che in molti l'abbiano preso, anche un altro mio amico.
Ora è a 599€
buono
Locketto
24-11-2020, 13:39
Preso il 5900x su Amazon a 549€ sembra che in molti l'abbiano preso, anche un altro mio amico.
Ora è a 599€
è lo stesso sito con 3 feedback di 4 anni fa e con un sito scadente, 1 mese di consegna. Boh io ho passato mi apre un azzardo prendere da quel venditore.
https://pa.function.workers.dev/tg/zen3
Questo è il link che hanno girato oggi sul canale
Grazie, ti stra ringrazio! Sono entrato poco fa nel canale telegram e grazie alla notifica ho beccato il 5600x a 350 euro su amazon italia!! botta di culo assurda :D venduto da Overclockersmania arrivo 15/21 dicembre. Vi farò sapere se è scam oppure no
Preso pure io a 599, ma se già gente lo aveva preso a 549 avranno ricevuto un centinaio di ordini per un negozio che avrà in arrivo “FORSE” 5 CPU....Annullo va.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho chiamato il negozio, mi ha detto che il loro fornitore gliene da 25 disponibili ma non è sicuro al 100% quindi manderà una mail per sapere l'effettiva disponibilità e processerà gli ordini in base all'ordine di arrivo su Amazon.
Attenti a dove comprate ragazzi e guardate bene i Feedback
1 su 5 stelle
THIS IS SCAMMER
Da Cliente Amazon il 13 novembre 2020.
1 su 5 stelle
Scammers, they told me the package was sent but it never arrived, they also gave me a different tracking number that was false! stay far from this seller.
Da Jose il 20 agosto 2020.
Attenti a dove comprate ragazzi e guardate bene i Feedback
1 su 5 stelle
THIS IS SCAMMER
Da Cliente Amazon il 13 novembre 2020.
1 su 5 stelle
Scammers, they told me the package was sent but it never arrived, they also gave me a different tracking number that was false! stay far from this seller.
Da Jose il 20 agosto 2020.
C'è Amazon di mezzo, se fanno i furbi i soldi me li riprendo in un attimo
C'è Amazon di mezzo, se fanno i furbi i soldi me li riprendo in un attimo
Si si, Amazon per fortuna tutela, ma meglio evitare di aver fuori 600 euro e dimostrare di aver ricevuto un mattone al posto di un processore :mc:
Si si, Amazon per fortuna tutela, ma meglio evitare di aver fuori 600 euro e dimostrare di aver ricevuto un mattone al posto di un processore :mc:
Beh si ok, però quei feedback negativi non li vedo sulla pagina del venditore, alla fine al telefono ha risposto ed il numero è esistente.
Staremo a vedere, vi tengo aggiornati.
Per i (beati) possessori di Zen 3:
la Insider Preview 19042.662 del ramo 20H2 introduce il supporto a CET :yeah:
https://i.postimg.cc/prCm9Bky/Image-001.jpg
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 19042.662 (20H2) (https://blogs.windows.com/windows-insider/2020/11/23/announcing-windows-10-insider-preview-build-19042-662-20h2/)
Durata poco la gioia :doh:
Gentile Cliente,
Ti informiamo che il tuo ordine ******* acquistato dal venditore Overclockersmania è stato cancellato.
taleboldi
24-11-2020, 14:52
Durata poco la gioia :doh:
Gentile Cliente,
Ti informiamo che il tuo ordine ******* acquistato dal venditore Overclockersmania è stato cancellato.
Bhe sul loro sito non sono mai stati disponibili ...
vabbè dai si sono fatti un po' di pubblicità con questo giochino, meno male che hanno annullato va!
L'ho personalmente chiamato al telefono e mi aveva detto che il suo fornitore gli dava la disponibilità di 25 pezzi ma non era sicuro.
Però poi uno al telefono può dire ciò che vuole :doh:
Ci avevo sperato, anche se mi è sembrato strano che potesse averne lui quando non si trovano in mezza europa
annullato pure il mio 5600x :doh:
Ho appena visto che è riapparso a 694€ su Amazon sempre venduto da lui, stanno piovendo feedback negativi.
Gli sta bene :mad:
Ho appena visto che è riapparso a 694€ su Amazon sempre venduto da lui, stanno piovendo feedback negativi.
Gli sta bene :mad:
anche il 5600x l'ha alzato a 380 da 350... bah... dato feedback negativo... per 30 euro è proprio un pidocchio...
Riccardo_1
24-11-2020, 15:15
Il venditore è probabile che abbia (o possa avere) i processori. Sta facendo il furbo per vedere fino a che prezzo può venderli. Se qualcuno che ha avuto l'ordine annullato avesse voglia, potrebbe segnalare ad Amazon questo comportamento. Basta la comunicazione di annullamento e lo screenshot del nuovo prezzo apparso pochi minuti dopo. Capace che Amazon gli dica di vendere i processori al prezzo iniziale che aveva messo, oppure di non venderli più sulla piattaforma.
Race Luke
24-11-2020, 15:15
Qui c'è da mettersi l'anima in pace e attendere almeno gennaio 2021 credo :mc:
Il vero problema è che TUTTO è fermo ad oggi quindi anche a voler fare un upgrade a step al sistema:
-CPU non si trovano
-MOBO nuove non si trovano
-RAM nuove non si trovano
-GPU non si trovano
:mc:
Mi sa che in tutta la filiera, non hanno investito moltissimo sulla capacità produttiva :sofico:
Il venditore è probabile che abbia (o possa avere) i processori. Sta facendo il furbo per vedere fino a che prezzo può venderli. Se qualcuno che ha avuto l'ordine annullato avesse voglia, potrebbe segnalare ad Amazon questo comportamento. Basta la comunicazione di annullamento e lo screenshot del nuovo prezzo apparso pochi minuti dopo.
Lo faccio subito, basta aprire un reclamo ad Amazon?
Qui c'è da mettersi l'anima in pace e attendere almeno gennaio 2021 credo :mc:
Il vero problema è che TUTTO è fermo ad oggi quindi anche a voler fare un upgrade a step al sistema:
-CPU non si trovano
-MOBO nuove non si trovano
-RAM nuove non si trovano
-GPU non si trovano
:mc:
Mi sa che in tutta la filiera, non hanno investito moltissimo sulla capacità produttiva :sofico:
A tal proposito leggevo questo link oggi: https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-
Antivirusvivente
24-11-2020, 15:19
Qui c'è da mettersi l'anima in pace e attendere almeno gennaio 2021 credo :mc:
Il vero problema è che TUTTO è fermo ad oggi quindi anche a voler fare un upgrade a step al sistema:
-CPU non si trovano
-MOBO nuove non si trovano
-RAM nuove non si trovano
-GPU non si trovano
:mc:
Mi sa che in tutta la filiera, non hanno investito moltissimo sulla capacità produttiva :sofico:
Non solo, stanno iniziando a sparire anche le cose di contorno. L'altro giorno stavo pensando di virare il progetto homelab su un Node 804, e ovviamente spariti dalla circolazione a prezzi "onesti"
Quincy_it
24-11-2020, 15:23
[cut]
Mi sa che in tutta la filiera, non hanno investito moltissimo sulla capacità produttiva :sofico:
DDay.it: PlayStation 5 finite e schede video introvabili (https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-)
Race Luke
24-11-2020, 15:24
Non solo, stanno iniziando a sparire anche le cose di contorno. L'altro giorno stavo pensando di virare il progetto homelab su un Node 804, e ovviamente spariti dalla circolazione a prezzi "onesti"
Qui TSMC è poco colpevole credo :D
Sicuramente colpevoli sono quelli che si stanno approfittando della carenza di hardware per fare sti magheggi ignobili.
Nell'epoca della peste nera non si trovava il pane a Milano.
Nell'epoca del Coronavirus non si trovano CPU, GPU, RAM e schede madri :sofico:
Race Luke
24-11-2020, 15:27
DDay: PlayStation 5 finite e schede video introvabili (https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-)
Capisco, TSMC è a tappo, così come molte società informatiche ad oggi.
Mi chiedo però se, a fronte di questa collaborazione (tra i vari brand e TSMC), non possano trovare anche degli accordi a margine con altre società (vedi foxconn, samsung ecc.), perchè il rischio con una situazione così è davvero quello di arrivare a presentare la generazione successiva senza ancora aver potuto vendere l'attuale :muro:
VanCleef
24-11-2020, 15:36
Nell'epoca della peste nera non si trovava il pane a Milano.
Nell'epoca del Coronavirus non si trovano CPU, GPU, RAM e schede madri :sofico:
Aggiungerei un "meno male" :rolleyes:
Quincy_it
24-11-2020, 15:37
Capisco, TSMC è a tappo, così come molte società informatiche ad oggi.
Mi chiedo però se, a fronte di questa collaborazione (tra i vari brand e TSMC), non possano trovare anche degli accordi a margine con altre società (vedi foxconn, samsung ecc.), perchè il rischio con una situazione così è davvero quello di arrivare a presentare la generazione successiva senza ancora aver potuto vendere l'attuale :muro:
Gli accordi si potrebbero anche trovare, innanzitutto la fonderia deve poter garantire un determinato processo produttivo (TSMC è leader in tal senso), posto questo servono mesi di tempo per avviare il tutto. Praticamente vedremmo gli effetti non prima di metà 2021.
Riccardo_1
24-11-2020, 16:01
C'è un 5600X a prezzo da super scalper disponibile su Amazon.
C'è un 5600X a prezzo da super scalper disponibile su Amazon.
e sempre il venditore Overclockersmania che ha annullato gli ordini per rimetterli su maggiorati (io l'avevo preso a 350 che era abbastanza onesto, per poi avere l'ordine annullato)... direi da evitare vista la poca serietà... vedo che si è beccato 22 feedback negativi in pochi minuti... ben gli sta...
Skylake_
24-11-2020, 16:07
Anche a me silurato l'ordine, ma processore magicamente riapparso a 700€ (5900X). :doh:
A me non l'hanno ancora annullato. Ma non so che cosa fare. Non mi sembra affidabile..
A me non l'hanno ancora annullato. Ma non so che cosa fare. Non mi sembra affidabile..
Sarai l'unico fortunato? E dire che io l'ho ordinato subito quando il prezzo era ancora a 549€ e me l'ha annullato.
Tu quanto l'hai pagato?
Sarai l'unico fortunato? E dire che io l'ho ordinato subito quando il prezzo era ancora a 549€ e me l'ha annullato.
Tu quanto l'hai pagato?
L'ho preso anche io al volo a 549€
L'ho preso anche io al volo a 549€
a 549 euro purtroppo non ce l'hanno nemmeno i rivenditori in questi mesi. ll ricarico è alto già nella grande e media distribuzione.
L'ho preso anche io al volo a 549€
Chissà non saprei a sto punto cosa dire, o ne ha 2 disponibili e tu sei stato velocissimo e gli altri li ha annullati per provare a prenderci su quei 100€ di più sul secondo o non ne ho idea.
Ti consiglierei di tenerlo e vedere come va a finire se non ti scoccia lasciare in sospeso quella cifra.
anche io ho preso su quel sito un 5800x a 450€, annullato e rimborsato 50 minuti dopo
deve essere una grande macchinazione, nell arco di tre ore questo pomeriggio ha pubblicato uno alla volta almeno 15 cpu
ghiltanas
24-11-2020, 18:04
Sono passato al 3600 dall'i5 4670k overcloccato ed ho letteralmente raddoppiato il mio punteggio al 3dmark nella cpu :sofico: .
Cmq anche sui 3000 la situazione prezzi è brutta, per fortuna son riuscito a beccarlo a una cifra buona.
nicolarush
24-11-2020, 18:25
ti ringrazio pubblicamente
de nada :)
CursoreVDF
24-11-2020, 22:07
Preso il 5900x su Amazon a 549€ sembra che in molti l'abbiano preso, anche un altro mio amico.
Ora è a 599€
io non mi sono fidato e ho lasciato perdere..
stasera ho visto un 5950x a 790 su amazon de ma probabilmente non sono stato abbastanza veloce e mi hanno annullato l'ordine :doh:
io non mi sono fidato e ho lasciato perdere..
stasera ho visto un 5950x a 790 su amazon de ma probabilmente non sono stato abbastanza veloce e mi hanno annullato l'ordine :doh:
Mah, io penso che a quei prezzi non sia vendibile attualmente. Costa di piu anche comprarlo dai distributori.
Si fanno pubblicità e poi annullano ;)
Scusate ma la data "ufficiale" per la grande distribuzione dei nuovi Ryzen 5000 quando dovrebbe essere ?
Ed i prezzi "di listino" ???
Uno dei vantaggi nell'acquisto dei processori AMD rispetto INTEL era proprio l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se si continua così con rialzi stratosferici , viene meno il presupposto per l'acquisto "di massa" e si perde gran parte del vantaggio nella scelta
Scusate ma la data "ufficiale" per la grande distribuzione dei nuovi Ryzen 5000 quando dovrebbe essere ?
Ed i prezzi "di listino" ???
Uno dei vantaggi nell'acquisto dei processori AMD rispetto INTEL era proprio l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se si continua così con rialzi stratosferici , viene meno il presupposto per l'acquisto "di massa" e si perde gran parte del vantaggio nella scelta
Beh, tieni conto che sono anche i migliori processori in commercio: chi sta avanti decide i prezzi.
alex oceano
25-11-2020, 08:51
ordinato il 5600x finalmente
Antivirusvivente
25-11-2020, 08:56
Scusate ma la data "ufficiale" per la grande distribuzione dei nuovi Ryzen 5000 quando dovrebbe essere ?
Tre settimane fa
Ed i prezzi "di listino" ???
Ovviamente non rispettati dai commercianti che fanno cartello per l'alta domanda e la bassa offerta
CursoreVDF
25-11-2020, 09:05
Mah, io penso che a quei prezzi non sia vendibile attualmente. Costa di piu anche comprarlo dai distributori.
Si fanno pubblicità e poi annullano ;)
era venduto da Amazon Global Store, non penso che li mettano per pubblicità :confused:
Bloodline Limit
25-11-2020, 09:09
ordinato il 5600x finalmente
posso chiederti su quale store? grazie!
Dal 7 novembre che ho ricevuto la CPU sono stato più di 3 settimane a combattere con il supporto/servizio clienti AMD per farmi approvare l'rma. Ieri finalmente dopo averli minacciati che sarei andato per vie legali con tanto di denuncia mi hanno approvato l'RMA e oggi UPS passa a ritirare il 5950X che ho usato come elemento decorativo dal 7 ad oggi.
Per quanto mi riguarda pessimo servizio clienti.
alex oceano
25-11-2020, 09:13
posso chiederti su quale store? grazie!
ak informatica
Quincy_it
25-11-2020, 09:14
Devi provare con diverse chiavette, a me ha funzionato alla terza con tutto il sistema montato.
Sulle prime 2 il led faceva 2-3 lampeggi e poi rimaneva acceso rosso.
Alla terza chiavetta, un po’ vecchiotta da 8GB, è andata. Il led lampeggiava e dopo qualche minuto si è riavviato bootando.
Ho provato ieri sera con un'altra chiavetta, senza neanche smontare i componenti (tutto collegato quindi). Il Led si è acceso al primo colpo, ha lampeggiato con intermittenza costante per circa 2 minuti poi si è spento. Ho riavviato ma nulla, tutto come prima (no segnale video, le ventole della scheda video si fermano dopo circa 30 secondi). Ho il dubbio che sia effettivamente avvenuto questo aggiornamento, vedendo video online di mobo Gigabyte (ma modelli diversi dalla mia), quando effettivamente viene effettuato l'update il lampeggio diventa più rapido. :confused:
CursoreVDF
25-11-2020, 09:18
ak informatica
5900x a 639+5ss, disponibile il 20/12 (almeno secondo loro)
comunque sovrapprezzato, ma sono molto tentato... :mc:
Riccardo_1
25-11-2020, 09:26
384€ per il 5600X spedito non esiste.
marKolino
25-11-2020, 09:34
mah io sono indeciso... visto che il 5600x non si trova non so se buttarmi temporaneamente su un 3500x o, fanculo, prendo un 3800x e buonanotte a tutti :D
Riccardo_1
25-11-2020, 09:38
Dipende molto dai prezzi del 3700X al black friday venerdì. A 250€ vale la pena andare col 3700X secondo me....
alex oceano
25-11-2020, 09:38
mah io sono indeciso... visto che il 5600x non si trova non so se buttarmi temporaneamente su un 3500x o, fanculo, prendo un 3800x e buonanotte a tutti :D
se spendi 350 aggiungi 50 e vai di 5600
una domanda ?
quando monto il 5600x sulla b 550 posso metterci come vga una nvidea base come vga dato che non ha la grafica integrata?
per settaggi bios e per windows?
marKolino
25-11-2020, 09:41
se spendi 350 aggiungi 50 e vai di 5600
una domanda ?
quando monto il 5600x sulla b 550 posso metterci come vga una nvidea base come vga dato che non ha la grafica integrata?
per settaggi bios e per windows?
il 3800x costa circa 320€
non sono i 50/80€ in più che mi preoccupano, ma non voglio assolutamente pagare extra solo perchè un prodotto si trova con il contagocce.
puoi metterci qualsiasi vga
Riccardo_1
25-11-2020, 09:42
se spendi 350 aggiungi 50 e vai di 5600
Non sono così sicuro. Poco sopra i 400 (e vediamo venerdì...) si trova il 3900X. Tra un 5600X e un 3700X, a pari prezzo meglio la nuova generazione. Ma tra un 5600X e un 3900X, io preferisco il 12-core.
marKolino
25-11-2020, 09:52
si, sto aspettando venerdi/lunedi per scegliere tra 3500x - 3600xt - 3800x
quello che trovo con più sconto lo acchiappo :D
CursoreVDF
25-11-2020, 09:54
Non sono così sicuro. Poco sopra i 400 (e vediamo venerdì...) si trova il 3900X. Tra un 5600X e un 3700X, a pari prezzo meglio la nuova generazione. Ma tra un 5600X e un 3900X, io preferisco il 12-core.
esatto, vediamo venerdì, il prezzo del 3900x è moooolto allettante, se poi ci aggiungono uno sconto.. :sofico:
Io alla fine, visto che dovevo cambiare tutto il pc e volendo l'assemblaggio fatto da tecnici, ho fatto l'ordine ad un negozio, mettendomi quindi in coda per il mio 5900x.
Sicuramente non l'ho pagato a prezzo di listino ma dovendo comprare un pc intero di fascia alta, i 100 euro in più della CPU, li sento meno.
Non potevo più aspettare il mio vecchio i5 sta scoppiando.
Hanno promesso la consegna del PC entro Natale.
Il negozio mi raccontava che per alcune RTX, c'erano già oltre 300 ordini di clienti in coda e 0 data ipotesi su date di consegna.
E non sto parlando di grosse catene e o distributori ma di un negozio in provincia di Milano con relativo sito (che onestamente non conoscevo sino a 1 mese fa)
Io alla fine, visto che dovevo cambiare tutto il pc e volendo l'assemblaggio fatto da tecnici, ho fatto l'ordine ad un negozio, mettendomi quindi in coda per il mio 5900x.
Sicuramente non l'ho pagato a prezzo di listino ma dovendo comprare un pc intero di fascia alta, i 100 euro in più della CPU, li sento meno.
Non potevo più aspettare il mio vecchio i5 sta scoppiando.
Hanno promesso la consegna del PC entro Natale.
Il negozio mi raccontava che per alcune RTX, c'erano già oltre 300 ordini di clienti in coda e 0 data ipotesi su date di consegna.
E non sto parlando di grosse catene e o distributori ma di un negozio in provincia di Milano con relativo sito (che onestamente non conoscevo sino a 1 mese fa)
Non ricordo dove leggevo, ma Zotac ha ricevuto 30.000 ordini in un giorno per le nuove rtx 3000, di solito quella quantità di ordini li riceve in un mese.
Per forza non ci stanno dietro
Analisi prestazionale di tutti i six core Intel ed Amd, dal 5820K al 5600X, stock e clock bloccato a 4.0GHz. Stessa ram per tutti (4x8GB 3000):
https://www.conseil-config.com/2020/dossier-hexacores-core-i7-5820k-au-ryzen-5-5600x-performances-en-jeu-application-et-ipc/5/
c'è anche un pagina con consumi e temperatura con lo stesso dissy Noctua NH-D15
https://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_consommation_charge.pnghttps://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_temperatures.png
https://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_4_GHz_consommation_charge.pnghttps://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_4GHz_temperature_charge.png
Prestazioni finali
https://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_indice_production.pnghttps://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_indice_jeux.pnghttps://img.conseil-config.com/2020/11/Performances_hexacores_5820K_5600X_moyenne_jeux.png
A quanto pare stanno introducendo lo SMA ed il Curve Optimizer dell'AGESA v2 1.1.8.0 anche sui chipset B450 ed X470:
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-smart-access-memory-x470-b450-ryzen-radeon/
Ragazzi Ryzen 5950X arrivato e montato. Tutto perfetto :D anzi possibile che le temperature siano più basse rispetto al 3600XT?? ho fatto uno stress test con AIDA64 completo con RAM e GPU e mi segna 70-73° massimo prima con il 3600XT avevo 75-78°. Considerate che lo utilizzo in un NZXT H1.....
Qui arrivano processori a tutti e noi in coda ci mangiamo le mani :mc: :cry:
140w la mia 2600X? Ma manco lanciata in discesa ci arriva a quei consumi :stordita: sono a default ma con xfr2 e pbo attivi....
alex oceano
25-11-2020, 13:09
Ragazzi Ryzen 5950X arrivato e montato. Tutto perfetto :D anzi possibile che le temperature siano più basse rispetto al 3600XT?? ho fatto uno stress test con AIDA64 completo con RAM e GPU e mi segna 70-73° massimo prima con il 3600XT avevo 75-78°. Considerate che lo utilizzo in un NZXT H1.....
aggiornato il bios oppure nontato al volo?
arkantos91
25-11-2020, 13:15
Ragazzi Ryzen 5950X arrivato e montato. Tutto perfetto :D anzi possibile che le temperature siano più basse rispetto al 3600XT?? ho fatto uno stress test con AIDA64 completo con RAM e GPU e mi segna 70-73° massimo prima con il 3600XT avevo 75-78°. Considerate che lo utilizzo in un NZXT H1.....
Non ci vedo nulla di strano, un mio amico ha un 3950X e ha temp migliori del mio 3900X, pur avendo più core/thread e frequenze diverse e stesso raffreddamento con aio da 360mm... semplicemente il binning delle cpu flagship è migliore rispetto a tutte le altre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ghiltanas
25-11-2020, 13:35
Analisi prestazionale di tutti i six core Intel ed Amd, dal 5820K al 5600X, stock e clock bloccato a 4.0GHz. Stessa ram per tutti (4x8GB 3000):
...
interessante, io ho preso proprio quel dissi, con prime95 dopo un pochino il 3600 si assesta sui 70° (quindi a 4,2ghz , non a 4 come in quel test), penso vada bene, però sono abituato agli intel e non nè ho la certezza.
in condizioni di stress normale va sui 54-55
aggiornato il bios oppure nontato al volo?
Ciao si l'avevo già aggiornato con il 3600XT. Ho messo la versione 2802 di asus. Non ho messo la beta 2813. Per ora tutto ok.....
Non ci vedo nulla di strano, un mio amico ha un 3950X e ha temp migliori del mio 3900X, pur avendo più core/thread e frequenze diverse e stesso raffreddamento con aio da 360mm... semplicemente il binning delle cpu flagship è migliore rispetto a tutte le altre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ok non sapevo grazie...:confused:
Visto che ho fatto 30 facciamo 31...che ram mi consigliate da sostituire alle attuali??? Ho solo 2 banchi....3600 o 4000?? Vorrei mettere 2 banchi da 16Gb
Grazie.......
Arrivato oggi il Ryzen 3600 di rimpiazzo. E' decisamente nuovo, mi hanno inviato la scatola completa di ventola. Appena installato, nessun problema stavolta. Ho anche riportato le memorie a 2666mhz senza problemi. Si vede che era davvero colpa del processore. E' la prima volta in vent'anni che mi capita un processore difettoso. Capisco che diventino sempre più complicati, però insomma, anche un po' di sfortuna. Si vede che è il 2020 :fagiano:
Già che ci sono, qual'è un buon tool per tenere d'occhio le temperature? Di solito usavo Hwinfo, ma leggo in giro che non è tanto adatto ai nuovi Ryzen. Ho installato il Ryzen Master, però vorrei anche qualcosa che posso tenere facilmente a portata d'occhio nella taskbar.
mackillers
25-11-2020, 13:58
Visto che ho fatto 30 facciamo 31...che ram mi consigliate da sostituire alle attuali??? Ho solo 2 banchi....3600 o 4000?? Vorrei mettere 2 banchi da 16Gb
Grazie.......
Dipende molto quanto le paghi, io ad esempio ho 2 le G.Skill Neo 2x16GB 3600mhz cl16 e mi trovo molto bene, ho in un altro pc delle 4000mhz e provando a scambiarle i pochi test che ho provato cambiava davvero poco..almeno su ryzen 3000.
per intenderci sono queste: https://www.amazon.it/G-SKILL-32GB-Trident-PC4-28800-16-19-19-39/dp/B07WTS8T2W
se poi trovi delle 4000 cl17 a 10-20€ in più rispetto alle 3600 vai pure.
ma considera che cambierà un 1-2% quando va bene, spesso anche meno.
la cosa migliore è che peschi dalla lista di compatibilità della tua motherboard un kit compatibile così vai sul sicuro, attivi gli XMP e non fai altro.
mackillers
25-11-2020, 14:02
Arrivato oggi il Ryzen 3600 di rimpiazzo. E' decisamente nuovo, mi hanno inviato la scatola completa di ventola. Appena installato, nessun problema stavolta. Ho anche riportato le memorie a 2666mhz senza problemi. Si vede che era davvero colpa del processore. E' la prima volta in vent'anni che mi capita un processore difettoso. Capisco che diventino sempre più complicati, però insomma, anche un po' di sfortuna. Si vede che è il 2020 :fagiano:
Già che ci sono, qual'è un buon tool per tenere d'occhio le temperature? Di solito usavo Hwinfo, ma leggo in giro che non è tanto adatto ai nuovi Ryzen. Ho installato il Ryzen Master, però vorrei anche qualcosa che posso tenere facilmente a portata d'occhio nella taskbar.
HWinfo va benissimo, credo si riferiscano ai 5000 che forse ancora non sono completamente supportati, ma di sicuro usciranno degli aggiornamenti appositi.
Una cosa che ho notato è che, rispetto alla scheda madre che avevo prima, questa è decisamente più aggressiva nella gestione della ventola. O forse nella gestione del risparmio energetico? Questi picchi improvvisi di rumore si sentono abbastanza.
Come temperature in carico non sembra preoccupante, ho giocato a Destiny per una mezz'ora e vedo che il processore si era assestato sui 62 gradi. E' in idle che forse è un po' alto, sui 43-44 gradi e basta poco per farlo scattare a 50 gradi (e quindi fare partire lo stadio di ventola successivo).
O forse, considerando che il mio 3600 dovrebbe essere raffreddato da un Wraith Stealth, mentre io ci ho messo un Wraith Spire... probabilmente dovrei ritoccare un po' gli stadi della ventola dalla scheda madre. Quantomeno ridurre un po' il differenziale.
Razorx92
25-11-2020, 15:39
Arrivato oggi il Ryzen 3600 di rimpiazzo. E' decisamente nuovo, mi hanno inviato la scatola completa di ventola. Appena installato, nessun problema stavolta. Ho anche riportato le memorie a 2666mhz senza problemi. Si vede che era davvero colpa del processore. E' la prima volta in vent'anni che mi capita un processore difettoso. Capisco che diventino sempre più complicati, però insomma, anche un po' di sfortuna. Si vede che è il 2020 :fagiano:
Già che ci sono, qual'è un buon tool per tenere d'occhio le temperature? Di solito usavo Hwinfo, ma leggo in giro che non è tanto adatto ai nuovi Ryzen. Ho installato il Ryzen Master, però vorrei anche qualcosa che posso tenere facilmente a portata d'occhio nella taskbar.
Quanti giorni lavorativi sono passati dalla spedizione di andata? Che età (di utilizzo) aveva sulle spalle il 3600?
Per le temp nella taskbar puoi usare CoreTemp che è molto leggero, io lo uso abbinato ad un widget (cerca “8gadgetpack”) che ne prende i dati e li presenta più elegantemente.
Nautilu$
25-11-2020, 16:20
Ragazzi Ryzen 5950X arrivato e montato. Tutto perfetto :D anzi possibile che le temperature siano più basse rispetto al 3600XT?? ho fatto uno stress test con AIDA64 completo con RAM e GPU e mi segna 70-73° massimo prima con il 3600XT avevo 75-78°. Considerate che lo utilizzo in un NZXT H1.....
Non ci vedo nulla di strano, un mio amico ha un 3950X e ha temp migliori del mio 3900X, pur avendo più core/thread e frequenze diverse e stesso raffreddamento con aio da 360mm... semplicemente il binning delle cpu flagship è migliore rispetto a tutte le altre
...e anche perchè con 16 core sotto stress si arriva a frequenze minori di cpu con meno core, proprio per non sforare il tdp.
Se si variano manualmente i parametri pbo (facendo arrivare le frequenze massime come le cpu inferiori), le temperature salgono...
Quanti giorni lavorativi sono passati dalla spedizione di andata? Che età (di utilizzo) aveva sulle spalle il 3600?
Per le temp nella taskbar puoi usare CoreTemp che è molto leggero, io lo uso abbinato ad un widget (cerca “8gadgetpack”) che ne prende i dati e li presenta più elegantemente.
L'ho spedito giovedì mattina, quindi sono passati sei giorni lavorativi compreso il sabato... però la richiesta di RMA l'avevo fatta il sabato precedente, quindi in realtà ci è voluto un po' più di tempo.
Il processore l'avevo comprato ad Aprile, quindi era ancora decisamente nuovo. Fra l'altro non era la prima volta che avevo problemi, ce n'erano di sporadici anche prima che si rompesse del tutto (raramente il computer si riavviava da solo), ma credevo fosse colpa dell'alimentatore vecchio o della scheda madre economica, oppure delle RAM portate a XMP. Invece mi sa che era proprio il processore che si stava guastando?
Arrivato oggi il Ryzen 3600 di rimpiazzo. E' decisamente nuovo, mi hanno inviato la scatola completa di ventola. Appena installato, nessun problema stavolta. Ho anche riportato le memorie a 2666mhz senza problemi. Si vede che era davvero colpa del processore. E' la prima volta in vent'anni che mi capita un processore difettoso. Capisco che diventino sempre più complicati, però insomma, anche un po' di sfortuna. Si vede che è il 2020 :fagiano:
Già che ci sono, qual'è un buon tool per tenere d'occhio le temperature? Di solito usavo Hwinfo, ma leggo in giro che non è tanto adatto ai nuovi Ryzen. Ho installato il Ryzen Master, però vorrei anche qualcosa che posso tenere facilmente a portata d'occhio nella taskbar.
grazie a te ho indirettamente avuto una conferma....avevo avuto un problema analogo con un 2700X...cambiato tutto ma sempre problemi....non avevo cambiato la CPU perchè poi sono passato a ZEN2...ho dato la colpa al fatto che su una scheda gigab avevo attivato il PBO...boh....però che una CPU diventi o esca difettosa....con il processo di binning e di verifica.....mah...
grazie a te ho indirettamente avuto una conferma....avevo avuto un problema analogo con un 2700X...cambiato tutto ma sempre problemi....non avevo cambiato la CPU perchè poi sono passato a ZEN2...ho dato la colpa al fatto che su una scheda gigab avevo attivato il PBO...boh....però che una CPU diventi o esca difettosa....con il processo di binning e di verifica.....mah...
Però i guasti possono sempre capitare, soprattutto a temperature elevate, no? In fondo, è vero che CPU difettose non ne ho mai avute prima, ma di schede video che col tempo hanno sviluppato problemi ne ho avute eccome.
Però ipotizzo, visto che il processore funzionava finchè non tentava di entrare in Windows... poteva esserci stato qualche problema nella memoria cache?
digieffe
25-11-2020, 17:28
Dal 7 novembre che ho ricevuto la CPU sono stato più di 3 settimane a combattere con il supporto/servizio clienti AMD per farmi approvare l'rma. Ieri finalmente dopo averli minacciati che sarei andato per vie legali con tanto di denuncia mi hanno approvato l'RMA e oggi UPS passa a ritirare il 5950X che ho usato come elemento decorativo dal 7 ad oggi.
Per quanto mi riguarda pessimo servizio clienti.
per capire, su quai argomenti facevano resistenza prima che tu parlassi di vie legali?
grazie
ciao ragazzi!
è uscito il nuovo bios per asus strix-e x570 che abilita il curve optimizer.
ho fatto delle prove, ma non capisco una cosa:
se metto tutti i core negativo 15 non si avvia il sistema.
se metto -5 ai 2 migliori core e gli altri -15 va e guadagno un pò di boost MT(prima arriavo al max a 4450, ora a 4550).
La cosa che non capisco è se conviene togliere di più ai 2 core migliori o viceversa.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi la via giusta?
blackandecker
25-11-2020, 18:05
Ahh un'info al volo.
Alla fine sto prendendo un 3950x usato, orientarmi verso la B550 Tomahawk di MSI continua ad essere una scelta sensata o è meglio una X570 magari di fascia media ad un prezzo simile? overclock poco e niente, raffreddamento a liquido.
Riccardo_1
25-11-2020, 18:15
Le 550 hanno una porta PCIe 4.0 x4 e una porta PCIe 4.0 x16 (tutte le altre sono PCIe 3.0).
Nel 99% dei casi questo dovrebbe bastare, se invece ti servono 2 SSD PCIe 4.0 allora vai con la X570.
Nautilu$
25-11-2020, 18:24
Alla fine sto prendendo un 3950x usato, ....
curiosità, a quanto?
Però i guasti possono sempre capitare, soprattutto a temperature elevate, no? In fondo, è vero che CPU difettose non ne ho mai avute prima, ma di schede video che col tempo hanno sviluppato problemi ne ho avute eccome.
Però ipotizzo, visto che il processore funzionava finchè non tentava di entrare in Windows... poteva esserci stato qualche problema nella memoria cache?
sicuramente i guasti possono sempre capitare....diciamo che al netto di situazioni estreme (OC e cose simili) non dovrebbero capitare...visto che dovrebbero essere in grado le CPU di "autogestirsi" e visto che non l'avevi overclokkata perchè la scheda non te lo permetteva......
di schede video ne ho avute tante anche io ma l'unico problema che mi è capitato è che fosse saltato un banco di gddr...
meglio così che adesso hai la cpu nuova :)
sulla causa possiamo ipotizzare tutto e il contrario di tutto...
John_Mat82
25-11-2020, 20:37
Le 550 hanno una porta PCIe 4.0 x4 e una porta PCIe 4.0 x16 (tutte le altre sono PCIe 3.0).
Nel 99% dei casi questo dovrebbe bastare, se invece ti servono 2 SSD PCIe 4.0 allora vai con la X570.
^This. Io prenderei una b550, secondo me anche tante entry-mid tier sono uscite un po' meglio di tante X570 intermedie. E niente ventolina. Se ti servissero tante linee pciex come dice Riccardo, x570.
SinapsiTXT
25-11-2020, 21:26
Tra uno di questi 3 modelli quale scegliereste per un utilizzo medio (uso uffico/gaming) e in ottica "pc che non tocco più per i prossimi 6-7 anni"?
- Ryzen 3300x
- Ryzen 3600xt
- Ryzen 5600x
Il primo è forse una delle migliori cpu lato prestazioni/prezzo
La seconda è un ottimo prodotto, probabilmente peggiore rispetto al primo per performance/costo
Il terzo prodotto sarebbe quello perfetto se fosse disponibile in quantità adeguate dal punto di vista "processore che non sposto più sulla nuova configurazione".
Ad oggi sul mercato sembrano spariti sia i 3300x e si vedono pochi 5600x quindi la scelta sembra quasi obbligata verso il 3600xt ma se vi trovaste in una situazione ipotetica dove tutti e tre fossero disponibili quale scegliereste e perchè?
John_Mat82
25-11-2020, 21:30
Tra uno di questi 3 modelli quale scegliereste per un utilizzo medio (uso uffico/gaming) e in ottica "pc che non tocco più per i prossimi 6-7 anni"?
- Ryzen 3300x
- Ryzen 3600xt
- Ryzen 5600x
Il primo è forse una delle migliori cpu lato prestazioni/prezzo
La seconda è un ottimo prodotto, probabilmente peggiore rispetto al primo per performance/costo
Il terzo prodotto sarebbe quello perfetto se fosse disponibile in quantità adeguate dal punto di vista "processore che non sposto più sulla nuova configurazione".
Ad oggi sul mercato sembrano spariti sia i 3300x e si vedono pochi 5600x quindi la scelta sembra quasi obbligata verso il 3600xt ma se vi trovaste in una situazione ipotetica dove tutti e tre fossero disponibili quale scegliereste e perchè?
PC adesso, non si può aspettare manco a morire, 3600xt (o un normale 3600, ma ormai la differenza di prezzo è abbastanza risibile tantovale l'xt). In caso trovassi un usato tra alcuni anni tra un 5800-5900x fai un "bump" e gli dai ulteriore longevità. Non prenderei più un 4 core anche se con HT/SMT, per quanto il 3300x sia buono, ma è "sparito" anch'esso.
Altrimenti aspetta inizio 2021 quando magari arriva il 5600 liscio e risolvi.. Io ormai a tanti dico così. Anche perché sta sparendo letteralmente tutto o nemmeno arriva disponibile (vedasi schede grafiche).
SinapsiTXT
25-11-2020, 21:34
PC adesso, non si può aspettare manco a morire, 3600xt (o un normale 3600, ma ormai la differenza di prezzo è abbastanza risibile tantovale l'xt). In caso trovassi un usato tra alcuni anni tra un 5800-5900x fai un "bump" e gli dai ulteriore longevità. Non prenderei più un 4 core anche se con HT/SMT, per quanto il 3300x sia buono, ma è "sparito" anch'esso.
Altrimenti aspetta inizio 2021 quando magari arriva il 5600 liscio e risolvi.. Io ormai a tanti dico così. Anche perché sta sparendo letteralmente tutto o nemmeno arriva disponibile (vedasi schede grafiche).
Hai ragione ma sono pessimista pure sull'inizio del 2021 e ho un amico che deve farsi il pc nuovo gli ho già consigliato di aspettare 2-3 mesi (voleva farselo a settembre) se andiamo avanti così passa un anno e non si è fatto ancora niente :D
Speriamo di vedere un 5600 liscio o maggiori disponibilità per il 5600x.
John_Mat82
25-11-2020, 21:49
Hai ragione ma sono pessimista pure sull'inizio del 2021 e ho un amico che deve farsi il pc nuovo gli ho già consigliato di aspettare 2-3 mesi (voleva farselo a settembre) se andiamo avanti così passa un anno e non si è fatto ancora niente :D
Speriamo di vedere un 5600 liscio o maggiori disponibilità per il 5600x.
Eh hai ragione anche tu, ma se dovessi "buttare" 700 euro su una scheda grafica li butto su una di quelle nuove e non in una di quelle che ormai sono pure fuori produzione.
AM4 da quel lato lì permette di fare il giochino 3600 oggi, 5800x/5900x domani, sempre se uno volesse perseguirlo.. Questa estate un mio amico ha fatto così, comunque deve aggiornare il suo "server" e il 3600 finirà a fare quel lavoro lì su una motherboard b450 a320 a520 (quello che si troverà, insomma) e su quella appena fatta butterà un 5700x o un 5900x.
Certo non tutti hanno la sbattita di avere necessità o spazio di avere più di un PC, poi ti ritroveresti un 3600 da "svendere" visto che ce ne saranno molti in giro nell'usato..
Hai ragione ma sono pessimista pure sull'inizio del 2021 e ho un amico che deve farsi il pc nuovo gli ho già consigliato di aspettare 2-3 mesi (voleva farselo a settembre) se andiamo avanti così passa un anno e non si è fatto ancora niente :D
Speriamo di vedere un 5600 liscio o maggiori disponibilità per il 5600x.
Anche io ho un amico nella stessa situazione, ma lui aspetta. Che devi farci, vuole una 5900x ed una rtx 3080 ma se non si trovano è inutile ripiegare ora su un 2600x a 140€ per questi meso.
Tanto vale aspettarne altri 6 e verso estate 2021 comprare tutto (anche se spero che entro Marzo si sblocchi un po' la cosa)
Ragazzi Ryzen 5950X arrivato e montato. Tutto perfetto :D anzi possibile che le temperature siano più basse rispetto al 3600XT?? ho fatto uno stress test con AIDA64 completo con RAM e GPU e mi segna 70-73° massimo prima con il 3600XT avevo 75-78°. Considerate che lo utilizzo in un NZXT H1.....
Ciao ho notato la tua configurazione che è molto simile a quella che vorrei fare io: NZXT H1 + evga 3080 + Ryzen 5600x. Mi confermi che le temperature della 3080 reggono dentro l'H1? com'è la rumorosità? L'alimentatore stock ce la fa? dovrebbe essere un po' tirato, ma sufficiente vero?
blackandecker
25-11-2020, 23:16
curiosità, a quanto?
Non si può dire perché non è ancora mio mio, mi è stato "solo" promesso tra una decina di giorni :D
^This. Io prenderei una b550, secondo me anche tante entry-mid tier sono uscite un po' meglio di tante X570 intermedie. E niente ventolina. Se ti servissero tante linee pciex come dice Riccardo, x570.
Le 550 hanno una porta PCIe 4.0 x4 e una porta PCIe 4.0 x16 (tutte le altre sono PCIe 3.0).
Nel 99% dei casi questo dovrebbe bastare, se invece ti servono 2 SSD PCIe 4.0 allora vai con la X570.
Grazie, è quello che ho pensato anche io, la Tomahawk peraltro è una B550 di fascia alta, pare, quindi avrei comunque una scheda madre ottima.
È già tanto che abbia un SSD m.2 a dire il vero, peraltro prendendo il Samsung 970 Evo non arriverei nemmeno a sfruttarlo il PCIe 4.0, quindi.... che B550 sia, mi avete convinto, domani la ordino insieme ai 64 GB di RAM (sono stato parecchio indeciso tra 32 e 64, poi stasera usando Photoshop ho notato un forte rallentamento del PC e ho constatato che avevo esaurito la RAM disponibile, attualmente 32, per colpa di sto ca**o di programma :D ) .
Tra uno di questi 3 modelli quale scegliereste per un utilizzo medio (uso uffico/gaming) e in ottica "pc che non tocco più per i prossimi 6-7 anni"?
- Ryzen 3300x
- Ryzen 3600xt
- Ryzen 5600x
Se ipoteticamente fossero tutti disponibili non esiterei verso il 5600x, onestamente, sia l'uso ufficio che l'uso gaming gioverebbero delle prestazioni in ST sensibilmente superiori agli altri due, e il 3300x onestamente soltanto se preso ad un prezzo irresistibile e con l'intento di toccarlo ben prima di 6-7 anni.
Considera che anche con il 5600x potresti doverlo toccare prima, ma in modo quasi indolore con un 5900x ad esempio.
conan_75
25-11-2020, 23:22
Prestazioni-prezzo è meglio fare una conf media da aggiornare ogni 3 anni che una super da far durare 6 anni.
John_Mat82
25-11-2020, 23:38
Grazie, è quello che ho pensato anche io, la Tomahawk peraltro è una B550 di fascia alta, pare, quindi avrei comunque una scheda madre ottima.
È già tanto che abbia un SSD m.2 a dire il vero, peraltro prendendo il Samsung 970 Evo non arriverei nemmeno a sfruttarlo il PCIe 4.0, quindi.... che B550 sia, mi avete convinto, domani la ordino insieme ai 64 GB di RAM (sono stato parecchio indeciso tra 32 e 64, poi stasera usando Photoshop ho notato un forte rallentamento del PC e ho constatato che avevo esaurito la RAM disponibile, attualmente 32, per colpa di sto ca**o di programma :D ) .
Sulla ram e la quantità la vedi appunto tu per necessità.
Sull'NVME vado un attimo off topic e ti dico di guardare pure anche ad altri.. I Samsung per me sono sovraprezzati.
Basta prenderne uno con cache dram (uno a caso che costa poco e va bene è il Kingston A2000, anche quello ha nand TLC e superiore ai vari Crucial P1-Intel 660p).
Il mio in firma con nand QLC (preso a 100 11 mesi fa prima giusto poco del macello) ha performance superiori, ma ti avvicini al Samsung al prezzo attuale (che in effetti va ancora di più e ha nand TLC che avranno durata superiore alle QLC)..
Ma l'intento nel mio caso era quello di passarlo poi a secondario, in un "speranzoso futuro prossimo venturo" dove ci saranno quelli pciex 4.0 al prezzo di quelli 3.0 ora.. Ma avendo una x470 poco me ne faccio di quelli, per ora :stordita:. Con una B550 sarebbe bello prendere i 4.0, ma pagarli il doppio dei 3.0.. naah.
Dipende molto quanto le paghi, io ad esempio ho 2 le G.Skill Neo 2x16GB 3600mhz cl16 e mi trovo molto bene, ho in un altro pc delle 4000mhz e provando a scambiarle i pochi test che ho provato cambiava davvero poco..almeno su ryzen 3000.
per intenderci sono queste: https://www.amazon.it/G-SKILL-32GB-Trident-PC4-28800-16-19-19-39/dp/B07WTS8T2W
se poi trovi delle 4000 cl17 a 10-20€ in più rispetto alle 3600 vai pure.
ma considera che cambierà un 1-2% quando va bene, spesso anche meno.
la cosa migliore è che peschi dalla lista di compatibilità della tua motherboard un kit compatibile così vai sul sicuro, attivi gli XMP e non fai altro.
Ok vedrò se riesco a trovare qualche offerta...grazie;)
...e anche perchè con 16 core sotto stress si arriva a frequenze minori di cpu con meno core, proprio per non sforare il tdp.
Se si variano manualmente i parametri pbo (facendo arrivare le frequenze massime come le cpu inferiori), le temperature salgono...
Ah giusto non ci avevo pensato.....:rolleyes: ;)
pierluigi74
26-11-2020, 10:10
un 5800x a 499€ come lo vedete? buono o fregatura?
Gyammy85
26-11-2020, 10:13
un 5800x a 499€ come lo vedete? buono o fregatura?
Non è male, msrp è 449
alex oceano
26-11-2020, 10:17
un 5800x a 499€ come lo vedete? buono o fregatura?
ho ordinato un 5600x a 400 € può essere ok
CursoreVDF
26-11-2020, 10:37
un 5800x a 499€ come lo vedete? buono o fregatura?
come prezzo rispetto all'MSRP non è neanche male, ma c'è il 3900x a poco più di 400.. lì dipende se preferisci un 15-20% di IPC in più o 12 core.
Ma è possibile che il 3300x è sparito del tutto? :confused:
Non si riesce a trovare da nessuna parte!
Il 3600/x/xt oltre ad essere fuori budget, per l'uso che ne farei io sarebbe sprecato.
SinapsiTXT
26-11-2020, 10:58
Prestazioni-prezzo è meglio fare una conf media da aggiornare ogni 3 anni che una super da far durare 6 anni.
In parte vero e in parte no, dipende molto dall'utilizzo. Se vedi la mia config dopo 7 anni non possiamo dire che non possa gestire il lavoro da ufficio e in gaming si difende ancora bene a determinate risoluzioni e su determinati giochi.
Comunque sono arrivato alle conclusioni che se uno dovesse acquistare una cpu oggi o punta ad una 3600xt con l'idea di sostituirla tra 3-4 anni quando troverà un 5600x a cifre ridotte oppure si aspettano X mesi e si spera di trovare un 5600 liscio a 50-60€ in più del 3600xt (non so quanto sia probabile questa cosa).
Considera poi che i processori da me citati non sono da configurazione super ma da configurazione medio-alta senza strafare.
Una volta uscivano anche i grafici dove si parlava di prestazioni/€ per vedere qual era il processore più equilibrato dal punto di vista delle performance per € il problema è che ad oggi data la scarsa disponibilità un discorso del genere avrebbe molto meno senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.