View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Predator_1982
05-11-2020, 15:20
a me la perculata sembra averla fatta solo nvidia, in particolare in italia.
i 5900x erano disponibili in tantissimi shop americani e europei, qui in italia siamo un pochino più sfortunati visto che lo si poteva prendere solo da drako a 100€ in più o direttamente sul sito amd, che comunque mi ha consentito di completare l'acquisto a 15 minuti dall'inizio della vendita, quindi le disponibilità non erano proprio a zero.
io utilizzerò il sistema in firma.
io ci ho provato nell'esatto istante in cui è comparso "Get Yours". Dopo 10 secondi lo shop era già in tilt e mi dava errore 503, a fatica sono arrivato al pagamento via paypal ma è andato tutto in crisi.
Quale shop di Amd?
Quindi monterai una 3080RTX e una 6800XT in combo? :asd:
no, quello significa che la prima che trovo mi prendo. :) infatti sono in corsivo i pezzi che ancora non ho.
DJurassic
05-11-2020, 15:22
no, quello significa che la prima che trovo mi prendo. :) infatti sono in corsivo i pezzi che ancora non ho.
In ogni caso nessun Amazon ha visto queste CPU. Nemmeno Amazon.com. Se non dagli shop diretti AMD dove altro li vendono? Drako italia nemmeno a parlarne. Capace che lo paghi e aspetti 2 mesi per averlo perchè in magazzino ne hanno si e no 3 in croce.
io ci ho provato nell'esatto istante in cui è comparso "Get Yours". Dopo 10 secondi lo shop era già in tilt e mi dava errore 503, a fatica sono arrivato al pagamento via paypal ma è andato tutto in crisi.
Ma Amd è buona e Nvidia è cattiva. Remember that.
leoneazzurro
05-11-2020, 15:26
in effetti lo notavo anche io su altre testate...sopra il fullhd tutti fondamentalmente appaiati e differenze ovviamente di molti fps laddove di base già se ne fanno uno strabotto. Come è possibile che HW upgrade registri tali differenze?
Dipende, ad esempio Gamernexus vede quasi sempre il 5950Z stock sopra il 10900K OC a 5,2GHz
https://www.youtube.com/watch?v=72AHENDeTEI
Poi chiaro che se ci sono testate che testano con la 2080Ti (es. Techpowerup) e con le impostazioni grafiche Ultra c'è poco da fare, il "tappo" cambia
OvErClOck82
05-11-2020, 15:27
Ma Amd è buona e Nvidia è cattiva. Remember that.
State facendo un casino incredibile perchè a 20 minuti dal lancio non siete riusciti a prenotare una cpu appena uscita, di là sono due mesi che ve le fanno annusare e siete lì con l'f5 compulsivo...
Predator_1982
05-11-2020, 15:28
State facendo un casino incredibile perchè a 20 minuti dal lancio non siete riusciti a prenotare una cpu appena uscita, di là sono due mesi che ve le fanno annusare e siete lì con l'f5 compulsivo...
veramente l'ho presa al day two :D Devo ritentate sulla tazza, penso andrà bene anche per AMD
OvErClOck82
05-11-2020, 15:29
veramente l'ho presa al day two :D
vabbè ma tu hai avuto un culo della madonna, non fai testo :D
In ogni caso nessun Amazon ha visto queste CPU. Nemmeno Amazon.com. Se non dagli shop diretti AMD dove altro li vendono? Drako italia nemmeno a parlarne. Capace che lo paghi e aspetti 2 mesi per averlo perchè in magazzino ne hanno si e no 3 in croce.
Ma Amd è buona e Nvidia è cattiva. Remember that.
proshop, mindfactory e clevo computer avevano 5900x in stock, idem overlockers.uk.
lato americano newegg ed altri avevano la cpu in stock, qualche pagina dietro è stato postato il link di wccftech con tutti gli shop che ce l'avevano.
comunque io il giorno di lancio della 3080 e della 3070 ero lì pronto ad acquistarle e manco mi è mai comparso il tasto acquista. qui almeno l'ho acquistato e ho portato a termine l'acquisto.
DJurassic
05-11-2020, 15:31
State facendo un casino incredibile perchè a 20 minuti dal lancio non siete riusciti a prenotare una cpu appena uscita, di là sono due mesi che ve le fanno annusare e siete lì con l'f5 compulsivo...
Forse gli altri. Io la mia l'ho presa dopo una settimana direttamente da loro e pagata 719€ con gioco incluso :sofico:
Boh ad ogni modo ho aperto il mondo sul browser. Vediamo se riciccia qualcosa.
proshop, mindfactory e clevo computer avevano 5900x in stock, idem overlockers.uk.
lato americano newegg ed altri avevano la cpu in stock, qualche pagina dietro è stato postato il link di wccftech con tutti gli shop che ce l'avevano.
comunque io il giorno di lancio della 3080 e della 3070 ero lì pronto ad acquistarle e manco mi è mai comparso il tasto acquista. qui almeno l'ho acquistato e ho portato a termine l'acquisto.
Quale di questi spedisce in Italia però?
Predator_1982
05-11-2020, 15:31
proshop, mindfactory e clevo computer avevano 5900x in stock, idem overlockers.uk.
lato americano newegg ed altri avevano la cpu in stock, qualche pagina dietro è stato postato il link di wccftech con tutti gli shop che ce l'avevano.
comunque io il giorno di lancio della 3080 e della 3070 ero lì pronto ad acquistarle e manco mi è mai comparso il tasto acquista. qui almeno l'ho acquistato e ho portato a termine l'acquisto.
ma che tempi di consegna ti porta?
Riccardo_1
05-11-2020, 15:32
Pazzesco, la scheda madre Amazon me l'ha spedita senza imballaggio. :mbe:
Fortuna la scatola sembra non aver preso botte
Locketto
05-11-2020, 15:32
In ogni caso nessun Amazon ha visto queste CPU. Nemmeno Amazon.com. Se non dagli shop diretti AMD dove altro li vendono? Drako italia nemmeno a parlarne. Capace che lo paghi e aspetti 2 mesi per averlo perchè in magazzino ne hanno si e no 3 in croce.
Ma Amd è buona e Nvidia è cattiva. Remember that.
drako da in arrivo 31 Dicembre:mc:
Pazzesco, la scheda madre Amazon me l'ha spedita senza imballaggio. :mbe:
Fortuna la scatola sembra non aver preso botte
idem anche a me, lo fanno sempre con le schede madri purtroppo
Forse gli altri. Io la mia l'ho presa dopo una settimana direttamente da loro e pagata 719€ con gioco incluso :sofico:
Boh ad ogni modo ho aperto il mondo sul browser. Vediamo se riciccia qualcosa.
Quale di questi spedisce in Italia però?
tutti tranne proshop.
ma che tempi di consegna ti porta?
sul mio acquisto sul sito amd mi dice 5-7 giorni
Dipende, ad esempio Gamernexus vede quasi sempre il 5950Z stock sopra il 10900K OC a 5,2GHz
https://www.youtube.com/watch?v=72AHENDeTEI
Poi chiaro che se ci sono testate che testano con la 2080Ti (es. Techpowerup) e con le impostazioni grafiche Ultra c'è poco da fare, il "tappo" cambia
Su Computerbase, usando la RTX 3080, c'è un 3-4% di vantaggio del 5600x vs 10700K a 720p e 1080p, ma anche in 4K.
Predator_1982
05-11-2020, 15:34
idem anche a me, lo fanno sempre con le schede madri purtroppo
ma che scherzate? Preso 3 volte una mb da amazon e mai arrivata senza scatolo originale..
leoneazzurro
05-11-2020, 15:35
Su alcuni siti stranieri ci sono ancora, es. Alternate mentre Mindafactory ha già esaurito tutto. Gli assemblatori se li tengono per venderli insieme ai PC. Comunque girava la voce che il 5600X e 5800X si sarebbero trovati in maggiori quantità mentre il 5900X e 5950X sarebbero stati contati almeno per un paio di settimane
ma che scherzate? Preso 3 volte una mb da amazon e mai arrivata senza scatolo originale..
ma infatti, non si è mai sentita questa roba
Riccardo_1
05-11-2020, 15:39
Chiaramente aveva la sua scatola.
Ma non aveva il cartone di Amazon ad imballarla. La scatola della scheda specifica non ha nessuna protezione sulla parte superiore, tranne il cartoncino. Se avesse preso una botta si sarebbe distrutta.
ma che scherzate? Preso 3 volte una mb da amazon e mai arrivata senza scatolo originale..
la scatola della scheda madre certo che ti arriva... non ti arriva l'ulteriore pacco "amazon", ma attaccano la bolla di spedizione direttamente sulla scatola della scheda madre.
due ne ho acquistate e due mi sono arrivate così.
conan_75
05-11-2020, 15:39
Io attendo con calma amazon.
leoneazzurro
05-11-2020, 15:40
qui:
https://geizhals.eu/?cat=cpuamdam4&xf=12099_Desktop+(Mainstream)%7E3362_2020%7E820_AM4
Si possono trovare aggiornamenti sulla disponibilità presso diversi venditori europei
conan_75
05-11-2020, 15:40
ma che scherzate? Preso 3 volte una mb da amazon e mai arrivata senza scatolo originale..
Sappi che io faccio battaglie sul web per i termini "scatolo" e "risoluto" :D
DJurassic
05-11-2020, 15:41
drako da in arrivo 31 Dicembre:mc:
Manco morto guarda.
la scatola della scheda madre certo che ti arriva... non ti arriva l'ulteriore pacco "amazon", ma attaccano la bolla di spedizione direttamente sulla scatola della scheda madre.
due ne ho acquistate e due mi sono arrivate così.
Guardate che è specificato quando non è presente la confezione amazon, vi basta scegliere che venga spedita con l'imballaggio amazon e loro lo fanno.
La prossima volta che acquistate, leggete prima di perfezionare l'ordine ;)
Guardate che è specificato quando non è presente la confezione amazon, vi basta scegliere che venga spedita con l'imballaggio amazon e loro lo fanno.
La prossima volta che acquistate, leggete prima di perfezionare l'ordine ;)
da telefono non compare. ci avevo fatto caso dopo, da pc, a quell'opzione, che tuttavia mi capita di poter flaggare solo per le schede madri, altri prodotti sono sempre stati spediti in una scatola amazon.
Riccardo_1
05-11-2020, 15:45
Guardate che è specificato quando non è presente la confezione amazon, vi basta scegliere che venga spedita con l'imballaggio amazon e loro lo fanno.
La prossima volta che acquistate, leggete prima di perfezionare l'ordine ;)
Giusto, sono andato a controllare. Ma nel caso specifico dicono:
L’articolo arriva in un imballaggio che rivela il contenuto e non può essere nascosto. Se si tratta di un regalo, considera la possibilità di spedirlo a un indirizzo diverso.
Sappi che io faccio battaglie sul web per i termini "scatolo" e "risoluto" :D
C'è a chi non piace l'odore di nuovo e preferisce l'odore dello scatolo.
Il Gianni nazionale approverebbe :D
Giusto, sono andato a controllare. Ma nel caso specifico dicono:
Le volte i cui mi è successo ho sempre attivato l'opzione regalo e non l'ho mai ricevuto con la sua confezione originale. Tanto che ormai seleziono "l'opzione regalo" quasi di default :)
DJurassic
05-11-2020, 15:47
Io attendo con calma amazon.
Magari. Ma arriveranno? Io ne ho adocchiata qualcuna in giro per i vari loro shop ma sono tutte presso terzi che ti ci infilano quelle creste di 150€.
Oddio Linus :asd: :Asd:
https://www.youtube.com/watch?v=iZBIeM2zE-I
SinapsiTXT
05-11-2020, 15:52
la scatola della scheda madre certo che ti arriva... non ti arriva l'ulteriore pacco "amazon", ma attaccano la bolla di spedizione direttamente sulla scatola della scheda madre.
due ne ho acquistate e due mi sono arrivate così.
A me finora le mobo sono arrivate anche con l'imballaggio di amazon però è anche possibile che sia dovuto al fatto che non ho mai acquistato una mobo da sola ma compravo sempre anche altro e quindi dovendo fare una spedizione unica (mobo, ram ecc.) facessero un grosso imballo unico.
Appena ti arriva la cpu nuova con cosa la testi di preciso? :D sono curioso di sapere come rulla la 5900 :D
Gundam1973
05-11-2020, 15:55
Quale shop di Amd?
www.amd.com
https://www.overclock.net/threads/ryzen-9-5950x-curve-optimizer-to-5-1-ghz-pbo-and-overclocking.1774434/
:O
A me finora le mobo sono arrivate anche con l'imballaggio di amazon però è anche possibile che sia dovuto al fatto che non ho mai acquistato una mobo da sola ma compravo sempre anche altro e quindi dovendo fare una spedizione unica (mobo, ram ecc.) facessero un grosso imballo unico.
Appena ti arriva la cpu nuova con cosa la testi di preciso? :D sono curioso di sapere come rulla la 5900 :D
temo che difficilmente la build sarà up and running prima di fine mese, visto che mi servirà anche la vga.
al limite dovrei smontare la 1080, rimetterci il dissi stock e usare quella in attesa della vga (nell'ipotesi in cui tutti gli altri componenti siano arrivati, mi manca anche l'alimentatore che ho ordinato).
paolo.oliva2
05-11-2020, 16:01
temo che difficilmente la build sarà up and running prima di fine mese, visto che mi servirà anche la vga.
al limite dovrei smontare la 1080, rimetterci il dissi stock e usare quella in attesa della vga (nell'ipotesi in cui tutti gli altri componenti siano arrivati, mi manca anche l'alimentatore che ho ordinato).
per me.... basterà la confezione AMD 5900X per far sì che assembli la stazione... con qualsiasi componente in casa tu abbia.
Mia sensazione, ovviamente :sofico:
paolo.oliva2
05-11-2020, 16:06
non so se sia un prb di rilevazione, ma specialmente con il 5900X, la frequenza max turbo è stata sforata di quasi 100MHz.
Secondo me il 5950X in ST a 5GHz lo si porta su 1 core, anche perchè su 8 core del CCX, impossibile che uno non sia sculato.
Riccardo_1
05-11-2020, 16:11
(...) anche perchè su 8 core del CCX, impossibile che uno non sia sculato.
Curiosità sui processori con 6 cores per CCX.
D'accordo, sicuramente vengono disabilitati i cores che non raggiungono le specifiche. Ma se uno solo degli 8 cores non raggiunge le specifiche, come viene scelto il secondo core da disabilitare? Random, oppure quello che performa peggio?
suneatshours86
05-11-2020, 16:14
io non oso immaginare cosa possa fare questa architettura in ambito notebook.
La differenza sarà ancora più marcata rispetto all'attuale situazione desktop.
E magari mi sbaglio, zen3 non sembra per niente tirato per il collo a differenza di zen2 e zen1
per me.... basterà la confezione AMD 5900X per far sì che assembli la stazione... con qualsiasi componente in casa tu abbia.
Mia sensazione, ovviamente :sofico:
poco ma sicuro, ma per ora faccio finta di essere calmo :sofico:
comunque arrivata email da amd di conferma ordine e mi hanno anche inviato il codice per riscattare far cry 6.
non so se sia un prb di rilevazione, ma specialmente con il 5900X, la frequenza max turbo è stata sforata di quasi 100MHz.
Secondo me il 5950X in ST a 5GHz lo si porta su 1 core, anche perchè su 8 core del CCX, impossibile che uno non sia sculato.
su anandtech ho visto che anche a loro superava i 5ghz con il single core.
qualche anima pia che mi spiega come funziona esattamente il pbo e come si può giocare con lui? per i miei usi penso sia la soluzione migliore rispetto a fare un overclock manuale con frequenza fissa di tutti i core.
Predator_1982
05-11-2020, 16:40
poco ma sicuro, ma per ora faccio finta di essere calmo :sofico:
comunque arrivata email da amd di conferma ordine e mi hanno anche inviato il codice per riscattare far cry 6.
su anandtech ho visto che anche a loro superava i 5ghz con il single core.
qualche anima pia che mi spiega come funziona esattamente il pbo e come si può giocare con lui? per i miei usi penso sia la soluzione migliore rispetto a fare un overclock manuale con frequenza fissa di tutti i core.
Su zen 2 pbo On è come non averlo, spero abbiano migliorato sui nuovi
finalmente, non sto riuscendo a prendere una 3080, ma sono riuscito ad aggiudicarmi un 5800x :sofico:
DJurassic
05-11-2020, 16:57
finalmente, non sto riuscendo a prendere una 3080, ma sono riuscito ad aggiudicarmi un 5800x :sofico:
Dove e a quanto se posso chiedere?
MikkiClock
05-11-2020, 17:04
Direi, a giudicare da questa review, che non c'è confronto con Intel e il 5800X stacca nettamente il 3900X in quasi tutte le prove:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-5800x/
Dove e a quanto se posso chiedere?
mamma Amd, appena uscito nel loro shop
Nautilu$
05-11-2020, 17:19
Su zen 2 pbo On è come non averlo, spero abbiano migliorato sui nuovi
non dare per assoluta una tua idea.... generata dal fatto di aver provato una sola cpu zen2 :)
Con pbo abilitato (e modificato manualmente), io ho quasi +100MHz in single (4775Mhz) e una certa percentuale di guadagno in multi....
Questi i risultati con Agesa 1.005 PPT 165W (ora con stesso PPT, ma Agesa 1.1.0.0 faccio 200 punti in + in multi, ma meno in single)
https://www.mediafire.com/convkey/4060/ohdy0l0l106qir44g.jpg (http://www.mediafire.com/view/ohdy0l0l106qir4/Agesa_1005_PPT165.jpg/file)
Predator_1982
05-11-2020, 17:21
non dare per assoluta una tua idea.... generata dal fatto di aver provato una sola cpu zen2 :)
Con pbo abilitato (e modificato manualmente), io ho quasi +100MHz in single (4775Mhz) e una certa percentuale di guadagno in multi....
Questi i risultati con Agesa 1.005 PPT 165W (ora con stesso PPT, ma Agesa 1.1.0.0 faccio 200 punti in + in multi)
https://www.mediafire.com/convkey/4060/ohdy0l0l106qir44g.jpg (http://www.mediafire.com/view/ohdy0l0l106qir4/Agesa_1005_PPT165.jpg/file)
cosa intendi per modificato manualmente?
Nautilu$
05-11-2020, 17:46
valori inseriti manualmente per PPT , TDC e EDC
Stock faccio circa 8900 in MT...... direi che il pbo qualcosa faccia....
Al tuo 3700x non hai mai slegato le ali con il bug EDC ! ;)
valori inseriti manualmente per PPT , TDC e EDC
Stock faccio circa 8900 in MT...... direi che il pbo qualcosa faccia....
Al tuo 3700x non hai mai slegato le ali con il bug EDC ! ;)
Leggo spesso che viene chiamato bug, ma perché ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
John_Mat82
05-11-2020, 18:05
Thread imploso? Stock Imploso di sicuro a quanto vedo. Per fare su qualcosa forse se va bene si parlerà di Natale o 2021..
Comunque monstre. Semplicemente monstre. Ora mannaggialloro mi sale un branco di primati che levati :sofico: :mc: :mc:
digieffe
05-11-2020, 18:10
ho potuto guardare solo uno scorcio di review con 5600X e 5800X non so quanto affidabili
ci sono review affidabili che confermano che il 5600X è più veloce del 3700X e che il 5800X è più veloce del 10900K?
(possibilmente giochi & bottleneck esclusi)
Predator_1982
05-11-2020, 18:15
valori inseriti manualmente per PPT , TDC e EDC
Stock faccio circa 8900 in MT...... direi che il pbo qualcosa faccia....
Al tuo 3700x non hai mai slegato le ali con il bug EDC ! ;)
non capisco, le ho provate tutte ma non cambia assolutamente nulla. Di quale bug parli?
Thread imploso? Stock Imploso di sicuro a quanto vedo. Per fare su qualcosa forse se va bene si parlerà di Natale o 2021..
Comunque monstre. Semplicemente monstre. Ora mannaggialloro mi sale un branco di primati che levati :sofico: :mc: :mc: a me stando ad amd dovrebbe arrivarmi entro 8 giorni incrociamo le dita, visto che aspetto la 3080 da 39 giorni xD con 3 annulli in vari shop
Se volete farvi due risate andate a vedere la recensione di Toms :asd:
digieffe
05-11-2020, 18:48
Se volete farvi due risate andate a vedere la recensione di Toms :asd:
ci vado subito, ma almeno mi dici quale pagina/argomento attenzionare? :)
ci vado subito, ma almeno mi dici quale pagina/argomento attenzionare? :)
Non te lo dico, anche perché non avrai molto da leggere, si sono sforzati, sono 4 pagine
P.s. A te non mandano nulla da recensire? :D
ci vado subito, ma almeno mi dici quale pagina/argomento attenzionare? :)
Non serve leggerla, guarda i grafici e capirai :D
Ci mancava solo che alla fine della rece ci fosse uno "sponsored by intel" per concludere in bellezza.
Dopo aver visto le rece, attendo con ansia i nuovi Epyc :sbav:
nevets89
05-11-2020, 18:54
niente da dire, sono contentissimo per AMD e per il mercato in generale.
Grazie al prodotto migliore spero proprio che AMD riesca a fidelizzare una buona fetta di mercato, così quando arriveranno tempi più cupi riuscirà comunque ad essere competitiva contro un colosso come intel e a non sparire.
Spero che le gpu si rilevino all'altezza delle aspettative, perché oggi non cambio cambio cpu, ma fra poco il cambio di gpu sarà inevitabile.
Comunque veramente tanta roba AMD, grazie per aver portato competitività in un mercato che dire stagnante è poco... fino a 3 anni fa nessuno poteva immaginare cpu di questo calibro... figuriamoci i nuovi threadripper da 64 core sotto i 10k € che andranno quanto cpu xeon da 128 e passa core da 20k €
Qualcun Shop Italiano aveva 5600X / 5800X - 5950 5900
a magazzino,
----> oppure neanche E-Pr...e
Amaz... .i.. ---->> non aveva neanche ?
Predator_1982
05-11-2020, 19:01
Qualcun Shop Italiano aveva 5600X / 5800X - 5950 5900
a magazzino,
----> oppure neanche E-Pr...e
Amaz... .i.. ---->> non aveva neanche ?
nemmeno l'ombra
ho potuto guardare solo uno scorcio di review con 5600X e 5800X non so quanto affidabili
ci sono review affidabili che confermano che il 5600X è più veloce del 3700X e che il 5800X è più veloce del 10900K?
(possibilmente giochi & bottleneck esclusi)
Mediamente no, ma in alcuni test sono molto vicini:
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/5/#diagramm-test-performancerating-fuer-anwendungen-multi-core_2
E poi c'è Winrar, che per me resta da sempre un mistero :asd:
ho potuto guardare solo uno scorcio di review con 5600X e 5800X non so quanto affidabili
ci sono review affidabili che confermano che il 5600X è più veloce del 3700X e che il 5800X è più veloce del 10900K?
(possibilmente giochi & bottleneck esclusi)
anandtech probabilmente....ho visto che le hanno provate tutte le cpu...solo che il sito va a singhiozzo ovviamente....
Nautilu$
05-11-2020, 19:13
Leggo spesso che viene chiamato bug, ma perché ?
perchè se EDC lo setti manualmente con valori da 1 a 25 (che non sarà ovviamente il valore reale in Ampere), praticamente ti va al massimo possibile (superiore a qualunque altro valore messo manualemente), per un limite imposto via Agesa.
non capisco, le ho provate tutte ma non cambia assolutamente nulla. Di quale bug parli?
vedi sopra
Mediamente no, ma in alcuni test sono molto vicini:
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/5/#diagramm-test-performancerating-fuer-anwendungen-multi-core_2
E poi c'è Winrar, che per me resta da sempre un mistero :asd:
Era winrar o cpuz che fixarono all'uscita dei primi ryzen rallentandoli?
ispgadget88
05-11-2020, 19:32
Direi, a giudicare da questa review, che non c'è confronto con Intel e il 5800X stacca nettamente il 3900X in quasi tutte le prove:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-5800x/Questo mi fa desiderare ancora di più un 5700X sotto i 400 euro.
Chapeau AMD non avrei mai pensato che il 5800X potesse competere con il 3900X, felice di essere smentito.
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Peppe1970
05-11-2020, 19:39
Belle prestazioni con quasti nuovi ryzen ma in idle sembra che consumino circa
il 10% in più della generazione precedente.
Sarebbe interessante poter valutare anche la temperatura massima che
raggiungono al massimo carico, perchè l'unica cosa che non mi piace del mio
R5 3600 è proprio vedere che col dissipatore stock i 95°C era scontato
raggiungere.
Ora ho ordinato un dissipatore a liquido per calmare questi picchi che non mi
piacciono per niente e spero di risolvere, considerato anche che sul case erano
presenti 3 ventole da 12cm.
Speriamo bene :rolleyes:
Bhe dai, il 5900 non batte il 3950x in multi.
Piccola consolazione.
Se solo arrivasse un bios per le 370... :mc:
Era winrar o cpuz che fixarono all'uscita dei primi ryzen rallentandoli?
Cpu-z.
Ma Winrar ha sempre girato malissimo sui Ryzen.
Guarda ora 5600x vs 3950x e 10900k :asd:
Windtears
05-11-2020, 19:52
Belle prestazioni con quasti nuovi ryzen ma in idle sembra che consumino circa
il 10% in più della generazione precedente.
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-5800x/19.html
mi sembra che in idle un 5800x consumi meno di un 3600x e ha più core, dove sbaglio?
Peppe1970
05-11-2020, 19:56
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-5800x/19.html
mi sembra che in idle un 5800x consumi meno di un 3600x e ha più core, dove sbaglio?
Guarda questa nei consumi in idle dell'intera piattaforma
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5861/recensione-ryzen-9-5950x-e-ryzen-9-5900x-con-zen-3-amd-vince-anche-nel-gaming_index.html
Windtears
05-11-2020, 19:59
Guarda questa nei consumi in idle dell'intera piattaforma
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5861/recensione-ryzen-9-5950x-e-ryzen-9-5900x-con-zen-3-amd-vince-anche-nel-gaming_index.html
sono 73w per il 3900x e 74w per il 5900... è 1w di differenza. Manca il 5800x per confrontarlo con il 3800x, penso lo devano ancora recensire.
Mister D
05-11-2020, 20:04
Belle prestazioni con quasti nuovi ryzen ma in idle sembra che consumino circa
il 10% in più della generazione precedente.
Sarebbe interessante poter valutare anche la temperatura massima che
raggiungono al massimo carico, perchè l'unica cosa che non mi piace del mio
R5 3600 è proprio vedere che col dissipatore stock i 95°C era scontato
raggiungere.
Ora ho ordinato un dissipatore a liquido per calmare questi picchi che non mi
piacciono per niente e spero di risolvere, considerato anche che sul case erano
presenti 3 ventole da 12cm.
Speriamo bene :rolleyes:
Non avermene ma i grafici andrebbero letti correttamente se no serve a un piffero :asd:
io leggo:
3900x 73 watt vs 5900 74 1,3%
3950 x 74 watt vs 5950 74 +0%
Non puoi prendere un 6/8 core e poi me lo confronti con i 12/16. Soprattutto in idle.
Poi a casa mia si guardano i consumi in full load non in idle e lì si vede che consumano meno dei lori pari fascia.;)
Peppe1970
05-11-2020, 20:06
Mah! resto molto scettico su questi nuovi ryzen...
più prestazioni ma... senza contare che siamo sui 7nm :O
e voglio chiudere qui se nò si entra in polemica che a me non interessa ;)
digieffe
05-11-2020, 20:10
sbaaamm +1
Mister D
05-11-2020, 20:12
sbaaamm +1
:sofico: :asd:
Mah! resto molto scettico su questi nuovi ryzen...
più prestazioni ma... senza contare che siamo sui 7nm :O
e voglio chiudere qui se nò si entra in polemica che a me non interessa ;)Compra Intel e vivi senza scetticismo ;)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Peppe1970
05-11-2020, 20:24
Compra Intel e vivi senza scetticismo ;)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ho ambedue :D
e continuero a vivere di scetticismo, perchè mi piace valutare con la
mia testa e non con quella degli altri :cool:
Locketto
05-11-2020, 20:34
nello store di AMD son andati out of stock anche sul 3950 3900:mc:
Predator_1982
05-11-2020, 20:36
perchè se EDC lo setti manualmente con valori da 1 a 25 (che non sarà ovviamente il valore reale in Ampere), praticamente ti va al massimo possibile (superiore a qualunque altro valore messo manualemente), per un limite imposto via Agesa.
vedi sopra
provato già settandolo a 10 ma cambia nulla, in full load la frequenza mura sempre allo stesso livello anche con +200 al clock nonostante la mb consenta di spingere decisamente di più
conan_75
05-11-2020, 20:50
provato già settandolo a 10 ma cambia nulla, in full load la frequenza mura sempre allo stesso livello anche con +200 al clock nonostante la mb consenta di spingere decisamente di più
Anche da me, il 3700x è così.
Ci mancava il troll della sera. Ma le recensioni di tutte le testate online le hai viste ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
suneatshours86
05-11-2020, 20:54
Se volete farvi due risate andate a vedere la recensione di Toms :asd:
notate la differenza: Manolo prima lavorava a Tom's e faceva recensioni di un tipo, ora che lavora per hwupgrade i suoi articoli sono maestosi finalmente e decisamente imparziali nei commenti.
Si meriterebbe un complimenti dopo tutta la merda mangiata in quella redazione faziosa chiamata Tomshw. Scusate il francesismo ma è solo l'ennesima riprova di quanto siano validi gli articolisti del nostro forum.
conan_75
05-11-2020, 20:54
Comunque in pratica ‘ndo stanno ste cpu?
paolo.oliva2
05-11-2020, 21:06
Mah! resto molto scettico su questi nuovi ryzen...
più prestazioni ma... senza contare che siamo sui 7nm :O
e voglio chiudere qui se nò si entra in polemica che a me non interessa ;)
Puoi sempre aspettare gli Intel a pari nanometria... se non hai fretta... o per meglio dire, DDR5 o forse pure più.
paolo.oliva2
05-11-2020, 21:10
Curiosità sui processori con 6 cores per CCX.
D'accordo, sicuramente vengono disabilitati i cores che non raggiungono le specifiche. Ma se uno solo degli 8 cores non raggiunge le specifiche, come viene scelto il secondo core da disabilitare? Random, oppure quello che performa peggio?
Dipende dalla richiesta del mercato.
Cioè... quelli non funzionanti vengono ovviamente disabilitati... ma se hanno una forte richiesta di 3900X o 3600X, possono pur sempre anche disabilitare 2 core del CCX.
dav1deser
05-11-2020, 21:16
Comunque in pratica ‘ndo stanno ste cpu?
Consiglio di spulciare questo link, se proprio non si può aspettare:
https://www.amd.com/en/where-to-buy/ryzen-5000-series-processors?utm_source=pardot&utm_content=&utm_campaign=2020-11-05-consumer-ryzen-5000-shop-en-email&utm_medium=email&utm_term=btn
Tldr
In Italia da nessuna parte, in altre nazioni pare che qualcosa ci sia ancora.
Ad esempio in Francia vedo disponibile un 5600X a 378€ o un 5950X a solo 1233€ (affarone!!!!).
paolo.oliva2
05-11-2020, 21:22
Personalmente... Zen3 indubbiamente va un tot, gran procio.
Però non mi è chiaro 1 punto. Non mi sono fatto grandi calcoli, ma l'impressione è che non riesco a combinare +19% di IPC con frequenze circa di 4,5GHz su tutti i core (5900X).
Cioè... i test li hanno fatti a def e a parte hanno riportato, forse in PBO, 4,5GHz?
perchè a naso, un 5900X con +19% di IPC e circa +500MHz di frequenza (3950X 4GHz def), il 5900X dovrebbe equivalere il 3950X in MT.
Nautilu$
05-11-2020, 21:27
Bhe dai, il 5900 non batte il 3950x in multi.
Piccola consolazione.
Se solo arrivasse un bios per le 370... :mc:
...e che vorresti fare? svendere il 3950x sotto i 600€ , per aggiungerne 400 ?
Per cosa? il 19% in più ?? Non ha senso!
Nautilu$
05-11-2020, 21:33
provato già settandolo a 10 ma cambia nulla, in full load la frequenza mura sempre allo stesso livello anche con +200 al clock nonostante la mb consenta di spingere decisamente di più
strano.... ho letto di 3700x che sono arrivati a 5100pt in CB20 usando il bug edc...
paolo.oliva2
05-11-2020, 21:35
santi numi.:mc:
Come postato da altri.... sono andato a leggere la rece di toms
nelle conclusioni.
...e raggiungendola o superandola in quelli single-thread.
Il Core i9-10900K rimane il processore con la frequenza più alta sul mercato, ma il miglioramento dell’IPC e la riduzione della latenza interna portati da Zen 3, uniti a un incremento delle frequenze di qualche centinaio di MHz, hanno permesso al Ryzen 9 5900X di dare battaglia alla CPU Intel anche in single-core. Al di là di benchmark sintetici come Cinebench R20, i cui risultati “lasciano il tempo che trovano”, la situazione si è ribaltata anche in test come quello di PCMark 10, che simula il tipico uso da ufficio del PC e che finora aveva visto i processori Core praticamente imbattuti, proprio grazie alle prestazioni single-core superiori.
Ancor più barzelletta lato giochi. Fino a che Intel andava di più, 2080 a 640x480 per far vedere che Intel l'aveva lungo... da Zen3 in poi, categoricamente 4K dettagli max per dire che... "ma Intel mica va (molto) meno...".
Anzi... sbaglio o solo loro vedono Zen3 uguale ad Intel a 2K, tanto da dover fare una 2a rece?
OrazioOC
05-11-2020, 21:42
Sulle performance pure non gli si può dire nulla, ma i prezzi di listino uniti alla scarsa disponibilità danno fastidio, 5900x e 5950x sono una fascia a se stante, ma 5600x e 5800x di concorrenza ne avrebbero, e quella al momento più spigolosa ce l'hanno proprio nella loro stessa gamma.
5600x ad oggi ha prezzi da 3800x o 10700k, e tolto il gaming dove va' relativamente forte, per il resto è una cpu peggiore(mt, dissipatore fornito, compatibilità con i vari chipset am4 ecc...).
5800x si scontra con il 3900x/xt e 10850k, stesso discorso del 5600x.
Si nota parecchio la mancanza di un 5600 e un 5700x.:rolleyes:
Riccardo_1
05-11-2020, 21:42
Sto leggendo la bella recensione di Anandtech. Questo paragrafo è interessante
Also of note are the last two processors [5800X e 5600X] – both processors are reporting 4450 MHz all-core turbo frequency, however the 5800X is doing it with 14.55 W per core, but the 5600X can do it with only 10.20 W per core. In this instance, this seems that the voltage of the 5800X is a lot higher than the other processors [5900X: 7.85 W/core; 5950X: 6.12W/core], and this is forcing higher thermals – we were measuring 90ºC at full load after 30 seconds (compared to 73ºC on the 5600X or 64ºC on the 5950X), which might be stunting the frequency here. The motherboard might be over-egging the voltage a little here, going way above what is actually required for the core.
Locketto
05-11-2020, 21:44
Quando pensate saranno disponibili in Amazzonia?
notate la differenza: Manolo prima lavorava a Tom's e faceva recensioni di un tipo, ora che lavora per hwupgrade i suoi articoli sono maestosi finalmente e decisamente imparziali nei commenti.
Si meriterebbe un complimenti dopo tutta la merda mangiata in quella redazione faziosa chiamata Tomshw. Scusate il francesismo ma è solo l'ennesima riprova di quanto siano validi gli articolisti del nostro forum.
Attenzione però l'ha scritta a quattro mani con Corsini, magari ad ogni "errore" gli tirava uno sganassone :sofico:
Riccardo_1
05-11-2020, 21:56
Continuo con gli highlights dalla review di Anandtech. Il confronto tra AMD e Intel sul peak power è impressionante. Parliamo di valori quasi doppi, e per prestazioni inferiori. Due soli esempi:
5600X: 76W. 10600K: 131W.
5900X: 142W. 10850K: 262W.
dav1deser
05-11-2020, 22:11
Personalmente... Zen3 indubbiamente va un tot, gran procio.
Però non mi è chiaro 1 punto. Non mi sono fatto grandi calcoli, ma l'impressione è che non riesco a combinare +19% di IPC con frequenze circa di 4,5GHz su tutti i core (5900X).
Cioè... i test li hanno fatti a def e a parte hanno riportato, forse in PBO, 4,5GHz?
perchè a naso, un 5900X con +19% di IPC e circa +500MHz di frequenza (3950X 4GHz def), il 5900X dovrebbe equivalere il 3950X in MT.
Da quello che mi è parso di capire, una buona fetta di IPC è data dai 32MB di L3 accessibili direttamente da ogni singolo core (rispetto ai 16MB max che un singolo core può avere con Zen2), la L3 totale però non è aumentata rispettata a Zen2, quindi quanto tanti core la utilizzano avere 2 gruppi di 4 core che accedono a 16MB o 1 gruppo di 8 che accedono a 32MB cambia poco. Quindi in MT l'aumento di IPC è inferiore al 19%.
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
John_Mat82
05-11-2020, 22:22
strano.... ho letto di 3700x che sono arrivati a 5100pt in CB20 usando il bug edc...
Io ho passato di poco i 5000pt (5005 :sofico: ) ma era con 1004pB. Con 1006 non sembra andare così bene in multi (in compenso boosta di + in single thread :stordita: ).
Ma non ho più avuto tempo di provare, oggi ho messo un set + decente di ventole per il case, devo provare a portare IF a 1800 col kit da 32Gb poi riproverò PBO EDC ecc per curiosità. Magari nel weekend, visto che non si può fare molto altro che nerdare :stordita:
Riccardo_1
05-11-2020, 22:23
In molti dei test scientifici (ma non tutti), il 5600X è più veloce del 3700X. Interessante è y-cruncher, dove 5600X e 3700X sono appaiati, e in effetti "a naso" per quanto il test sia dichiarato multithread non credo scali in MT bene quanto altre applicazioni.
Nei rendering (ma anche in encoding), 5600X e 3700X sono sostanzialmente pari. In CineBench MT, 3700X appena avanti al 5600X (circa il 6.5% prendendo il 3700X come base). In ST ovviamente il 5600X demolisce il 3700X (+18%).
Infine i test sintetici: in ST vince il 5600X. In MT il 5600X al massimo pareggia con il 3700X (Geekbench) o perde.
Nei giochi la differenza è tanta a favore del 5600X.
Devo dire che AMD sapeva quello che faceva quando ha messo il 5600X a 300$. A pari prezzo, non ha senso preferire il 3700X.
Anandtech:
In real world benchmarks, we saw an average +24% performance gain, showcasing both the increase in IPC and frequency uplift that the Ryzen 5000 parts have.
Ci mancava il troll della sera. Ma le recensioni di tutte le testate online le hai viste ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stanno arrivando... me lo sento! :asd:
https://media.indiedb.com/images/articles/1/157/156068/auto/clones20everywhere.gif
notevoli il boost in relazione al carico e le frequenze di picco.
devo ancora vedere la recensione di anandtech perché non sono riuscito a caricarla per intero, da quanto ho visto qui su hwupgrade le prestazioni sembrano convincenti a 360°.
Hanno recensito con le rtx 2080ti e ram in overclock a 3600 c14 sia per Amd che per Intel, ma domani usciranno un test anche con la Rtx 3080 oltre al 5800x:
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_5600x_review,27.html
Notare il commento finale sul discorso prezzi:
The price premium for Series 5000 processors is also a little icky; it does differentiate and isn't cannibalizing the Ryzen 3000 series, I guess. You can purchase (we hope) the 5600X at $299,- and please do understand that if priced higher, just wait until prices settle when there is good volume availability. It's crazy what etailer dare to ask these days at launch week.
paolo.oliva2
06-11-2020, 04:27
Sto leggendo la bella recensione di Anandtech. Questo paragrafo è interessante
Credo che una possibile spiegazione possa essere la selezione.
I Chiplet X6 (5600X/5900X) hanno disabilitato i core fallati o i core che richiederebbero un Vcore troppo alto alla frequenza X.
Il 5800X è un X8, ma con un totale di margine, avendo lo stesso consumo max di un X12 e X16, in più è probabile che AMD pensi che andrà per la maggiore (quindi un tot di volume).
Non guardiamo il listino attuale... il 5800X è il modello che potrebbe avere la riduzione di prezzo listino maggiore... cioè è un jolly... se lo tieni così, vendi più 5900X, se il mercato si butta troppo sul 5600X e non si vendono molti 5900X, abbassi il 5800X e via.
Non oso pensare alla selezione Chiplet TR4...
paolo.oliva2
06-11-2020, 04:38
In molti dei test scientifici (ma non tutti), il 5600X è più veloce del 3700X. Interessante è y-cruncher, dove 5600X e 3700X sono appaiati, e in effetti "a naso" per quanto il test sia dichiarato multithread non credo scali in MT bene quanto altre applicazioni.
Nei rendering (ma anche in encoding), 5600X e 3700X sono sostanzialmente pari. In CineBench MT, 3700X appena avanti al 5600X (circa il 6.5% prendendo il 3700X come base). In ST ovviamente il 5600X demolisce il 3700X (+18%).
Infine i test sintetici: in ST vince il 5600X. In MT il 5600X al massimo pareggia con il 3700X (Geekbench) o perde.
Nei giochi la differenza è tanta a favore del 5600X.
Devo dire che AMD sapeva quello che faceva quando ha messo il 5600X a 300$. A pari prezzo, non ha senso preferire il 3700X.
Anandtech:
Condivido.
Però è il problema principe per noi. Quando la concorrenza è forte, con prestazioni simili, il listino si avvicia al reale costo R&D/produzione, quando una ditta ha una superiorità forte, rapporta il suo listino al prezzo/prestazioni, massimizzando i guadagni.
paolo.oliva2
06-11-2020, 04:51
Da quello che mi è parso di capire, una buona fetta di IPC è data dai 32MB di L3 accessibili direttamente da ogni singolo core (rispetto ai 16MB max che un singolo core può avere con Zen2), la L3 totale però non è aumentata rispettata a Zen2, quindi quanto tanti core la utilizzano avere 2 gruppi di 4 core che accedono a 16MB o 1 gruppo di 8 che accedono a 32MB cambia poco. Quindi in MT l'aumento di IPC è inferiore al 19%.
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
Mi sembra anche a me la spiegazione più plausibile.
Ipotizzando su Zen3+, escludendo un aumento del CCX a >X8 e core invariati ( L2/L1), le DDR5 potrebbero aiutare.
P.S. Edit
Anand
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.
In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.
Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
conan_75
06-11-2020, 05:26
Io potrei pensare di scambiare il 3700x con il 5600x in attesa di un 5700x
NON si trovano neanche un pezzo in Italia
Strano!
Gyammy85
06-11-2020, 06:12
Hanno recensito con le rtx 2080ti e ram in overclock a 3600 c14 sia per Amd che per Intel, ma domani usciranno un test anche con la Rtx 3080 oltre al 5800x:
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_5600x_review,27.html
Notare il commento finale sul discorso prezzi:
The price premium for Series 5000 processors is also a little icky; it does differentiate and isn't cannibalizing the Ryzen 3000 series, I guess. You can purchase (we hope) the 5600X at $299,- and please do understand that if priced higher, just wait until prices settle when there is good volume availability. It's crazy what etailer dare to ask these days at launch week.
In tomb rider fanno +50 fps sui Zen 2, cioè come passare da bulldozer a Zen, con la differenza che adesso abbiamo le rx6000 che i 200 fps li fanno davvero, non a 720p senza texture...e mostrano i muscoli pure in molti applicativi di rendering, handbrake e altri volano
Non mi ero ancora espresso, ma siccome son terra terra, ricordo quando qui si consigliavano i 7700k per la rig del campione, "oh son 10 fps in più in quake 3 arena sul 1800x, che è tutti renderesti ora?"
jing1988
06-11-2020, 06:13
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gyammy85
06-11-2020, 06:59
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo le differenze sono davvero minime, anche i bench di AMD delle rx6000 sono stati effettuati con 5900x e ram a 3200
Riccardo_1
06-11-2020, 07:03
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anandtech, in uno dei commenti.
No. To clarify, we run at the highest JEDEC-rated speed the chip supports. In the case of the Ryzen 5000 series, that's DDR4-3200.
Non so se cambino le prestazioni ottenendo 3200MHz @1.2V invece di @1.35V con il profilo XMP, o si tratta solo di minore consumo/calore del sistema e maggiore possibilità di overclock.
Su frequenza massima, non puoi andare oltre 3800-4000, dipende dall'Infinity Fabric.
Predator_1982
06-11-2020, 07:08
NON si trovano neanche un pezzo in Italia
Strano!
Già, Amazon ed ePRICE non pervenuti...
Predator_1982
06-11-2020, 07:10
Io potrei pensare di scambiare il 3700x con il 5600x in attesa di un 5700x
Credo abbia pochissimo senso, almeno che non giochi esclusivamente.
Iceman69
06-11-2020, 07:14
Sicuramente AMD ha raggiunto Intel, ma per un utente gaming non vedo tutto sto vantaggio nel passare da un 10900k, che orami è sul mercato da mesi, ad un 5900x, personalmente ne avevo ordinato uno, ma ho disdetto l'ordine.
Spendermi 1100 euro tra processore, scheda madre e RAM per prestazioni tutto sommato vicine alla piattaforma Intel non mi sembrava il caso. Alla fine, facendo la tara alle varie recensioni lato gaming vedo le due piattaforme praticamente appaiate.
Dal mio punto di vista ha senso solo per chi già viene da una piattaforma AMD e può riciclare scheda madre e RAM, per gli altri meglio aspettare il prossimo giro, sempre lato gaming intendo, ovviamente.
suneatshours86
06-11-2020, 07:15
Un fornitore mi ha confessato che i 5800X ed i 5600X sono in arrivo tra oggi e lunedì.
Non ho notizie pr i 5900X :stordita:
Predator_1982
06-11-2020, 07:29
Dal mio punto di vista ha senso solo per chi già viene da una piattaforma AMD e può riciclare scheda madre e RAM, per gli altri meglio aspettare il prossimo giro, sempre lato gaming intendo, ovviamente.
se l'uso del pc è solo gaming si può tranquillamente cambiare cpu una volta ogni morte di papa, salvo che non si giochi a 1080p.
Paradossalmente anche chi ha già un Ryzen 3000 potrebbe farlo, anche perchè al prossimo giro andrà cambiato tutto anche con AMD
se l'uso del pc è solo gaming si può tranquillamente cambiare cpu una volta ogni morte di papa, salvo che non si giochi a 1080p.
Paradossalmente anche chi ha già un Ryzen 3000 potrebbe farlo, anche perchè al prossimo giro andrà cambiato tutto anche con AMD
Non sono molto d'accordo, proprio per il discorso che la cpu viene cambiata ogni tot.
Chi ha già la serie 3000 può risparmiarsi quei 300/500€ aspettando ddr5 e cambio di piattaforma completo.
Predator_1982
06-11-2020, 07:46
Non sono molto d'accordo, proprio per il discorso che la cpu viene cambiata ogni tot.
Chi ha già la serie 3000 può risparmiarsi quei 300/500€ aspettando ddr5 e cambio di piattaforma completo.
Mi sono spiegato male, intendevo proprio che chi ha un 3000 potrebbe saltare e cambiare tutto alla next gen.
Thricome82
06-11-2020, 07:53
Spagna:
https://i.imgur.com/hIlLSkK.png
Germania:
https://i.imgur.com/ITgwccY.png
Italia: NON PERVENUTA :muro:
Il bello del mercato globalizzato e della moneta unica è che puoi prenderli in tutta europa con un click! ;)
Ale55andr0
06-11-2020, 08:15
Già, Amazon ed ePRICE non pervenuti...
grande perdita, ti avrebbero solo chiesto un rene e il mignolo sinistro :asd:
Predator_1982
06-11-2020, 08:18
grande perdita, ti avrebbero solo chiesto un rene e il mignolo sinistro :asd:
si, non li avrei presi comunque infatti...
conan_75
06-11-2020, 08:23
Io non gioco proprio...
Il 5600x mi pare più bilanciato per l'uso generale del pc.
Poi quei 10w in meno sono un bel vantaggio.
Credo abbia pochissimo senso, almeno che non giochi esclusivamente.
Riccardo_1
06-11-2020, 08:24
grande perdita, ti avrebbero solo chiesto un rene e il mignolo sinistro :asd:
Mah non è sempre vero. 3700X e 3600X hanno prezzi ragionevoli. Sempre su Amazon, RAM e MB pagate un prezzo ridicolo. Amazon funziona che devi tenere monitorato il prezzo, e comprare al volo appena lo trovi basso.
l'analisi di the stilt:
https://www.overclock.net/threads/end-of-an-era-vermeer-has-arrived.1774433/
Predator_1982
06-11-2020, 08:26
Mah non è sempre vero. 3700X e 3600X hanno prezzi ragionevoli. Sempre su Amazon, RAM e MB pagate un prezzo ridicolo.
si stabilizzano dopo un po', ovviamente. Adesso però è troppo presto e ci marciano tutti. Su un'altro store italiano il 5800x (che dovrebbe arrivare giorno 8) costa quasi quanto il 5900 sul sito AMD
taleboldi
06-11-2020, 08:28
se l'uso del pc è solo gaming si può tranquillamente cambiare cpu una volta ogni morte di papa, salvo che non si giochi a 1080p.
Paradossalmente anche chi ha già un Ryzen 3000 potrebbe farlo, anche perchè al prossimo giro andrà cambiato tutto anche con AMD
Non sono molto d'accordo, proprio per il discorso che la cpu viene cambiata ogni tot.
Chi ha già la serie 3000 può risparmiarsi quei 300/500€ aspettando ddr5 e cambio di piattaforma completo.
Ho un 6700k vale la pena il cambio o aspetto il prossimo giro (ci faccio un pò di tutto, ma gioco soprattutto)?
Thricome82
06-11-2020, 08:34
Ho un 6700k vale la pena il cambio o aspetto il prossimo giro (ci faccio un pò di tutto, ma gioco soprattutto)?
In termini di produttività + gaming parliamo di un incremento pari al doppio...
suneatshours86
06-11-2020, 08:40
bisogna aspettare un paio di settimane per vedere i prezzi reali e la reale disponibilità. Com'è sempre stato d'altronde
Blackbox11
06-11-2020, 08:43
Ragazzi per uso gaming a 1440p 165 hz (su monitor) oppure 4k 120hz (su tv oled) + browsing + visual studio + suite adobe consigliereste il 5600x o andreste sul 5800x?
Dovrei fare il salto da piattaforma intel (7700k)
Grazie
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Race Luke
06-11-2020, 08:43
Leggendo le recensioni sembrano davvero dei missili, in certi ambiti c'è un divario allucinante, in altri pareggiano con la concorrenza... e io son "fan" intel.
Ma con numeri così sento un tremito nella forza :eek: :D
anche in QHD conta eccome la CPU, quando si cercano alti refresh è normale.
in 4K è più marginale
Risoluzione 2560x1440
Far Cry 5
2600X 110
3600 122
5900X 165
Metro Exodus
2600X 97
3600 108
5900X 123
F1 2020
2600X 135
3600 159
5900X 238
Shadow of the Tomb Raider
2600X 105
3600 121
5900X 160
Wildlands
2600X 112
3600 127
5900X 140
Odyssey
2600X 84
3600 99
5900X 110
Antivirusvivente
06-11-2020, 08:46
Ragazzi per uso gaming a 1440p 165 hz (su monitor) oppure 4k 120hz (su tv oled) + browsing + visual studio + suite adobe consigliereste il 5600x o andreste sul 5800x?
Dovrei fare il salto da piattaforma intel (7700k)
Grazie
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Gaming a parte, faccio probabilmente le tue stesse cose, ed ero orientato più sul 5900X
Teamprotein
06-11-2020, 08:53
Domandona ho un 9700k a 5.20ghz vale la pena fare il salto ad amd uso gaming 1440p e produttività editing musica
Grazie ragazzi
carlethegame
06-11-2020, 08:54
io al momento ho preso un 3600, per 190€. Poi quando i prezzi saranno ragionevoli deciderò su quale cpu andare. Nel frattempo i prezzi caleranno ed uscirà la linea completa di Zen3. Tanto per giocare va bene il 3600 x me.
da cosa dipende il fatto che gli shop ITA non hanno pezzi? colpa di AMD o degli Shop?
_sissio_
06-11-2020, 08:56
nuove rece su techpowerup ...testati con ram a @3200, impressionanti.
imo, per il 1080p, ad alti refresh, il 5600/5800 danno un bel boost, mica da ridere.
In tomb rider fanno +50 fps sui Zen 2, cioè come passare da bulldozer a Zen, con la differenza che adesso abbiamo le rx6000 che i 200 fps li fanno davvero, non a 720p senza texture...
NI,
i +50fps li vedi a 720p, già a 1440p (senza quindi arrivare a scomodare il 4K), con la 2080TI (come da recensione di guru3d) da +50 fps si scende a +8 fps (https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_9_5900x_and_5950x_review,25.html) (comparando ad esempio il 5900x con il 3900x che va a sostituire), è vero che la 3080, da quel che ho visto in giro, va da un 10% ad un 20% un più rispetto alla 2080TI, ma al momento direi che anche con le schede video che sono appena uscite si è comunque GPU limited, quindi si, è vero che tra la serie 3000 e la serie 5000 il salto c'è ed è notevole, ma "su strada" con i giochi il guadagno, a meno di non voler veramente giocare a 720p, lo si perde in parte per strada per questo motivo.
Bye!
Riccardo_1
06-11-2020, 09:03
da cosa dipende il fatto che gli shop ITA non hanno pezzi? colpa di AMD o degli Shop?
Il lancio iniziale è nel mondo occidentale + Cina + Giappone + Corea.
Nei paesi del terzo mondo le novità arrivano dopo e a prezzi più alti.
carlethegame
06-11-2020, 09:07
Nei paesi del terzo mondo le novità arrivano dopo e a prezzi più alti.
si hai ragione, mi ero dimenticato :D :D
Race Luke
06-11-2020, 09:12
Ma a livello di mobo non ho capito, le X570 van bene tutte o c'è un elenco di mobo che saranno aggiornate e altre no per supportarli?
SpongeJohn
06-11-2020, 09:14
Ma a livello di mobo non ho capito, le X570 van bene tutte o c'è un elenco di mobo che saranno aggiornate e altre no per supportarli?
Le x570/550 vanno bene tutte.
Una raccolta di informazioni da Robert Wallock (AMD):
https://videocardz.com/newz/amd-robert-hallock-promises-ryzen-5000-undervolting-with-new-functionality
1) Ryzen 5000 Series doesn’t need a power plan. Don’t expect to see one.
2) Yes, it can clock to DDR4-4000 1:1 if you have a good sample. Upcoming AGESA work will make this easier.
3) But you CAN tweak Ryzen perf vs. power with the Win10 Power & Sleep sider AFTER you install the chipset driver.
4) Is the memory controller the same? YES.
5) Do you need a new AGESA for pre-5000 Series CPUs? No. Not really. Stay on the BIOS you have. Man shrugging
6) What about the VOLTS and the CELSIUSES. WHAT IS NORMAL?!?!!?!
https://cdn.videocardz.com/1/2020/11/AMD-Ryzen-5000-Volt-1200x675.jpg
https://cdn.videocardz.com/1/2020/11/AMD-Ryzen-5000-Temp1-1200x675.jpg
What is the fastest possible RAM you can run with 1:1 fclk?
DDR4-4000. 2000MHz fclk is to the Ryzen 5000 Series what 1900MHz fclk was to the Ryzen 3000 Series. Many samples can do it, but not all. In upcoming AGESAs, we will be implementing additional tuning that will make reaching 2000MHz easier. This is not a guarantee. There is no “safe bet” that your CPU will reach this frequecy. But don’t be surprised to see a bunch of people bringing that magical 2000MHz fclk home with DDR4-4000.
Okay, so what’s the best price/performance?
DDR4-3600 continues to be a “sweet spot.” The kits are inexpensive, widely available, perform well, and have good compatibility. Is it the best in every category? No, but that’s not what the sweet spot is. 3600 is a good bet because it’s a good value in perf/$ for someone who wants to plug and play. Is it the best possible performance? No. Is it close? Yes, and without tinkering.
What’s the best memory, even if i have to overclock?
Probably very tight timing 3600 or 3800, just like the Ryzen 3000 Series. The timings on these memory bins can be super aggressive versus higher memory speed grades, and that usually overpowers frequency.
I only bought 3200, did i do bad?
No, DDR4-3200 is typically binned with tight timings that makes it very competitive with a weak or average DDR4-3600 kit. You’re not missing out on a ton of performance, but there are gains to be had w/ OC if you’re interested in it.
Did you change the memory controller?
No. Everything you know about memory from the Ryzen 3000 Series still applies. Everything. In full. Except the ceiling is now +100MHz higher @ DDR4-4000 for good samples.
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420€ dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
Predator_1982
06-11-2020, 09:18
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420€ dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
io dico che se proprio devi rifarlo da zero tanto vale andare sul nuovo, almeno chè il risparmio con il 3900X sia notevole. Lo hai quantificato?
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420€ dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
Cosa devi farci ?
Ti servono per forza 12 core ?
Amplio il test a risoluzione "alta" (il 4K non vedo il senso di considerarlo)
Risoluzione 2560x1440
HWUPGRADE
VGA 3080
RAM 3200 CL16 1T
Far Cry 5
2600X 110
3600 122 +12
5900X 165 +43
Metro Exodus
2600X 97
3600 108 +11
5900X 123 +26
F1 2020
2600X 135
3600 159 +24
5900X 238 +103
Shadow of the Tomb Raider
2600X 105
3600 121 +16
5900X 160 +55
Wildlands
2600X 112
3600 127 +15
5900X 140 +28
Odyssey
2600X 84
3600 99 +15
5900X 110 +26
Risoluzione 2560x1440
GURU3D
VGA 2080Ti
RAM 3600 CL16
Shadow Tomb Raider
3600 109
5900X 118 +9
Far Cry 5
3600 118
5900X 135 +17
Strange Brigade
3600 163
5900X 175 +12
F1 (2020?)
3600 137
5900X 148 +11
RoUge.boh
06-11-2020, 09:31
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420€ dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
Dipende cosa ci devi fare....
Però solo per questa motivazione io considererei il nuovo... se è troppo costoso il 5900 scendere al 5800..
https://www.amd.com/en/technologies/smart-access-memory
Server Gigabyte:
2x AMD EPYC 7713 64-Core (64C 128T 2.45GHz, 64x 512kB L2, 8x 32MB L3) - "Milan" - core Zen3:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/11/AMD-EPYC-7713-Milan-Zen-3-64-Core-CPU.png
cpu ES raggiungono lo stesso punteggio di un dual Epyc "Rome" con gli stessi core, nonostante 1GHz in meno.
SpongeJohn
06-11-2020, 09:38
Sto guardando la recensione del 5600x di Bellicapelli (Gamer Nexus (https://www.youtube.com/watch?v=01EhbmJAW-k&t=5s)), a parte che ha anche i risultati in overclock a 4.8GHz (non oso immaginare a che voltaggio però), ma ha delle performance in gaming assurde, anche a default...
Edit: lol supera il 10900K@5.2GHz anche in Photoshop (st)
Edit 2: in produttività non scala così bene come avevo ipotizzato vs gli 8 core AMD della generazione precedente, MA se la batte alla grande con il 10700K che è un 8 core.
Edit 3: mi rispondo da solo per i voltaggi in overclock:
https://i.postimg.cc/Xv3cwTwD/Screenshot-36.png
Da notare che a def consuma meno del 3300X che è un 4 core 0.0'
Razorx92
06-11-2020, 09:41
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420€ dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
Attenzione che il dissipatore stock del 3900X non gli sta dietro. Avresti temperature alte e molto rumore, lasceresti inutilizzato un 8-10% di prestazioni rispetto ad un buon dissipatore aftermarket.
In compenso lo puoi rivendere o regalare a chi ha un 3600 per esempio.
Da quello che mi è parso di capire, una buona fetta di IPC è data dai 32MB di L3 accessibili direttamente da ogni singolo core (rispetto ai 16MB max che un singolo core può avere con Zen2), la L3 totale però non è aumentata rispettata a Zen2, quindi quanto tanti core la utilizzano avere 2 gruppi di 4 core che accedono a 16MB o 1 gruppo di 8 che accedono a 32MB cambia poco. Quindi in MT l'aumento di IPC è inferiore al 19%.
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
il grosso del guadgano di ipc credo sia dovuto ai miglioramenti del branch predictor e riduzione latenza in caso di misprediction, revisione scheduler sia per operazioni con gli interi che in virgola mobile e registri più ampi, virgola mobile con fmac migliorate (riportano -1 ciclo su zen2), 3load/2 store vs 2 load/1 store.
hanno variato notevolmente il front end e potenziato le unità di esecuzione, il fatto di accedere direttamente a tutta la memoria sicuramente aiuta ma c'è parecchio lavoro altrove.
se interessa c'è il confronto con gli schemi a partire dalla slide 10 circa:
https://www.slideshare.net/AMD/amd-where-gaming-begins-239086719?ref=https://www.amd.com/en/technologies/zen-core-3
alcuni dei bonus riportati li credo siano ridondanti, perchè correlati tra loro ma complessivamente da un'idea delle modifiche.
LentapoLenta
06-11-2020, 09:46
Il lancio iniziale è nel mondo occidentale + Cina + Giappone + Corea.
Nei paesi del terzo mondo le novità arrivano dopo e a prezzi più alti.
Severo ma giusto :asd:
ispgadget88
06-11-2020, 09:47
il mio pc ha oramai 6 anni ed è ora di cambiarlo in toto, però sono molto molto indeciso se andare di 3900 o 5900.
Alla fine il primo costa 420 dissipatore incluso, l'altro saranno minimo 600 euro + 100 di dissi.
Non faccio overclock.
Quindi 420euro vs 700euro per un 20% in più di performance, sono molto perplesso a riguardo.
nel mio caso quel 20% sarebbe rilevante solo perchè mi permetterebbe di far durare il nuovo pc un anno in più rispetto ad un 3900.
Ora come ora le performance del 3900 mi basterebbero e avanzarebbero
Che dite?
Io sono in una situazione analoga (dovrei fare una nuova build da zero) e personalmente sono partito fissando un budget e poi cercando il prodotto migliore per le mie esigenze. Se il budget te lo consente il 5900X sicuramente è il top per giocare e lavorare, mentre il 3900X lo vedo più come possibile alternativa al 5800X.
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Blackbox11
06-11-2020, 09:49
La differenza di fps su F1 2020 é clamorosa, non ho mai visto una cpu incidere così tanto nelle prestazioni di un gioco... A cosa é dovuta?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
C'è de8auer che ha tirato un po il 5950
https://www.youtube.com/watch?v=3CEFQxsgZ20
Epica la frase di chiusura con frecciatina ad intel :asd:
Antivirusvivente
06-11-2020, 09:53
La differenza di fps su F1 2020 é clamorosa, non ho mai visto una cpu incidere così tanto nelle prestazioni di un gioco... A cosa é dovuta?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male la serie F1 ha sempre sorriso ad AMD, Codemasters è stata vicina ad AMD sin dai tempi di Dirt.
E' uno dei pochi giochi a cui gioco, mi fa soltanto piacere vedere quei numeri
LentapoLenta
06-11-2020, 09:54
Una raccolta di informazioni da Robert Wallock (AMD):
https://videocardz.com/newz/amd-robert-hallock-promises-ryzen-5000-undervolting-with-new-functionality
1) Ryzen 5000 Series doesn’t need a power plan. Don’t expect to see one.
2) Yes, it can clock to DDR4-4000 1:1 if you have a good sample. Upcoming AGESA work will make this easier.
3) But you CAN tweak Ryzen perf vs. power with the Win10 Power & Sleep sider AFTER you install the chipset driver.
4) Is the memory controller the same? YES.
5) Do you need a new AGESA for pre-5000 Series CPUs? No. Not really. Stay on the BIOS you have. Man shrugging
6) What about the VOLTS and the CELSIUSES. WHAT IS NORMAL?!?!!?!
https://cdn.videocardz.com/1/2020/11/AMD-Ryzen-5000-Volt-1200x675.jpg
https://cdn.videocardz.com/1/2020/11/AMD-Ryzen-5000-Temp1-1200x675.jpg
What is the fastest possible RAM you can run with 1:1 fclk?
DDR4-4000. 2000MHz fclk is to the Ryzen 5000 Series what 1900MHz fclk was to the Ryzen 3000 Series. Many samples can do it, but not all. In upcoming AGESAs, we will be implementing additional tuning that will make reaching 2000MHz easier. This is not a guarantee. There is no “safe bet” that your CPU will reach this frequecy. But don’t be surprised to see a bunch of people bringing that magical 2000MHz fclk home with DDR4-4000.
Okay, so what’s the best price/performance?
DDR4-3600 continues to be a “sweet spot.” The kits are inexpensive, widely available, perform well, and have good compatibility. Is it the best in every category? No, but that’s not what the sweet spot is. 3600 is a good bet because it’s a good value in perf/$ for someone who wants to plug and play. Is it the best possible performance? No. Is it close? Yes, and without tinkering.
What’s the best memory, even if i have to overclock?
Probably very tight timing 3600 or 3800, just like the Ryzen 3000 Series. The timings on these memory bins can be super aggressive versus higher memory speed grades, and that usually overpowers frequency.
I only bought 3200, did i do bad?
No, DDR4-3200 is typically binned with tight timings that makes it very competitive with a weak or average DDR4-3600 kit. You’re not missing out on a ton of performance, but there are gains to be had w/ OC if you’re interested in it.
Did you change the memory controller?
No. Everything you know about memory from the Ryzen 3000 Series still applies. Everything. In full. Except the ceiling is now +100MHz higher @ DDR4-4000 for good samples.
Il discorso IF-RAM al momento è l'unico punto per me di leggera delusione... i 1900 con Zen2 non è una cosa per pochi e soprattutto - mi pare - relegata alle CPU più "binnate" (e quindi la maggior parte dell'utenza è tagliata fuori, compreso il sottoscritto).
Vediamo se i tweak promessi porteranno migliorie ma mi pare di poter dire che, come per Zen2, lo sweet spot è più basso di quello che si immaginava.
Poco male eh... magari quelli che si sono accattati RAM più veloci sperando di sfruttarle con Zen3 se la pigliano in saccoccia... ne conosco giusto uno... :nera: vabbè...
Gyammy85
06-11-2020, 09:57
NI,
i +50fps li vedi a 720p, già a 1440p (senza quindi arrivare a scomodare il 4K), con la 2080TI (come da recensione di guru3d) da +50 fps si scende a +8 fps (https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_9_5900x_and_5950x_review,25.html) (comparando ad esempio il 5900x con il 3900x che va a sostituire), è vero che la 3080, da quel che ho visto in giro, va da un 10% ad un 20% un più rispetto alla 2080TI, ma al momento direi che anche con le schede video che sono appena uscite si è comunque GPU limited, quindi si, è vero che tra la serie 3000 e la serie 5000 il salto c'è ed è notevole, ma "su strada" con i giochi il guadagno, a meno di non voler veramente giocare a 720p, lo si perde in parte per strada per questo motivo.
Bye!
Già una 6800 passerà per bene una 2080ti, devono usare le 3080 ormai o le 6000 per fare bench, poi oh, pigliamo 1440p dettagli alti su 2080ti così vediamo che il 3600 va come il 10900k, per me fa lo stesso, solo che fa un pò ridere dopo tre anni di "eh ma se voglio giocare competivo metto tutto al minimo e con la 1080 faccio 200 fps col 9700k e 192 col 2700x, figurati con la 1080tiiiiiiii", scrivo ormai di rado perché questo doppiopesismo alla lunga stanca
Comunque era per far notare che si minimizza quando il salto è incredibile su zen 2, e coi bios più maturi non escluderei sorprese
Rispondo un po' a tutti:
non è un problema di budget quanto se è sensato investire quei circa 300 euro in più sulla cpu piuttosto che da metterle da qualche altra parte.
per esempio mi domando se forse non è meglio risparmiare sulla CPU e prendere un SSD da 2tb anzichè 1.. (giusto per fare un esempio)
se perdo il 10% di performance tenendo un dissi stock, allora diventa obbligatorio montarne uno serio.
quindi diventa 520euro vs 700euro e la differenza scende a 200 euro tra le due soluzioni.
Gioco solo ed esclusivamente a Eve online un gioco che non ha grosse pretese, però ho 6 client aperti dello stesso gioco aperti.
Quindi sfrutterei sicuramente più di tanti altri giocatori una cpu con tanti core.
Per questo puntavo ai 12 core di 3900 e 5900.
Beseitfia
06-11-2020, 09:59
processori stellari, ma non credo che faro' il salto a breve, in nessuna delle due config in firma. Per il momento, cambierei le gpu con rtx 3080/6800xt e anche se purtroppo al momento la disponibilità è nulla :muro: , spero in amd
Certo un bel 5900x magari tra qualche mese, se lo si trovasse sui 450/500 potrebbe fare gola, ma ci credo poco
SpongeJohn
06-11-2020, 10:01
Già una 6800 passerà per bene una 2080ti, devono usare le 3080 ormai o le 6000 per fare bench, poi oh, pigliamo 1440p dettagli alti su 2080ti così vediamo che il 3600 va come il 10900k, per me fa lo stesso, solo che fa un pò ridere dopo tre anni di "eh ma se voglio giocare competivo metto tutto al minimo e con la 1080 faccio 200 fps col 9700k e 192 col 2700x, figurati con la 1080tiiiiiiii", scrivo ormai di rado perché questo doppiopesismo alla lunga stanca
Comunque era per far notare che si minimizza quando il salto è incredibile su zen 2, e coi bios più maturi non escluderei sorprese
Questa è per te Gyammy:
https://i.postimg.cc/qBLsTbH8/Screenshot-38.png
:asd:
Il discorso IF-RAM al momento è l'unico punto per me di leggera delusione... i 1900 con Zen2 non è una cosa per pochi e soprattutto - mi pare - relegata alle CPU più "binnate" (e quindi la maggior parte dell'utenza è tagliata fuori, compreso il sottoscritto).
Vediamo se i tweak promessi porteranno migliorie ma mi pare di poter dire che, come per Zen2, lo sweet spot è più basso di quello che si immaginava.
Poco male eh... magari quelli che si sono accattati RAM più veloci sperando di sfruttarle con Zen3 se la pigliano in saccoccia... ne conosco giusto uno... :nera: vabbè...
Il range è stato portato da IF 1:1 1800-1900 degli Zen2 a 1900-2000 degli Zen 3, ma forse anche oltre
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/7/#abschnitt_uebertakten_des_infinity_fabrics
Visto che parliamo di 25-30% di overclock dell'IF, è inevitabile che poi conti il connubio selezione cpu+Mb fascia alta+ddr4+ maturità del bios.
Alla fine hanno raggiunto il livello intravisto con le APU 4650/4750G (li ho visto anche i 2200, ma solo per qualche bench)
Ho trovato questo 5600x, in test con Prime95:
https://cdn.benchmark.pl/uploads/backend_img/c/recenzje/2020_10/10666_amd-ryzen-5-5600x/amd-ryzen-5-5600x-podkrecanie-ram.png
ispgadget88
06-11-2020, 10:26
Rispondo un po' a tutti:
non è un problema di budget quanto se è sensato investire quei circa 300 euro in più sulla cpu piuttosto che da metterle da qualche altra parte.
per esempio mi domando se forse non è meglio risparmiare sulla CPU e prendere un SSD da 2tb anzichè 1.. (giusto per fare un esempio)
se perdo il 10% di performance tenendo un dissi stock, allora diventa obbligatorio montarne uno serio.
quindi diventa 520euro vs 700euro e la differenza scende a 200 euro tra le due soluzioni.
Gioco solo ed esclusivamente a Eve online un gioco che non ha grosse pretese, però ho 6 client aperti dello stesso gioco aperti.
Quindi sfrutterei sicuramente più di tanti altri giocatori una cpu con tanti core.
Per questo puntavo ai 12 core di 3900 e 5900.
Il ragionamento mi torna, di fatto hai un budget complessivo e il dubbio è su come allocarlo tra i vari componenti. Se guardiamo alla longevità dei componenti, ti direi meglio investire sulla CPU, perché, complice il cambio socket, IMO te la terrai un bel po', mentre per la GPU potrai cambiarla tranquillamente tra qualche anno, se ne sentirai il bisogno. Questa almeno è la mie esperienza e sensibilità.
EDIT: detto questo, se lo usi principalmente per giocare non c'è dubbio che convenga puntare alla nuova generazione, 5900X è il top assoluto, non escluderei a priori il 5800X, dipende molto dai prezzi cui riesci a trovarli.
il 5800x è veramente succulento per le mie esigenze, non vedo l'ora di prenderne uno tra un paio d'anni possibilmente usato :read:
ghiltanas
06-11-2020, 10:52
il 5800x è veramente succulento per le mie esigenze, non vedo l'ora di prenderne uno tra un paio d'anni possibilmente usato :read:
anch'io ho in mente una cosa cosi, infatti sto pensando di prendere un 3600 a un buon prezzo, cosi finalmente aggiorno piattaforma senza svenarmi
ninja750
06-11-2020, 10:56
belle cpu ma da non strapparsi i capelli, nel senso che 1440p o 1080P ultra la differenza al netto di titoli strani è sul 10%
sempre grasso che cola essendo abituati ai numeri del competitor :asd:
direi che un 5900x tra un paio di anni FINALMENTE SENZA CAMBIARE PIATTAFORMA sarà mio
Predator_1982
06-11-2020, 11:02
belle cpu ma da non strapparsi i capelli, nel senso che 1440p o 1080P ultra la differenza al netto di titoli strani è sul 10%
sempre grasso che cola essendo abituati ai numeri del competitor :asd:
direi che un 5900x tra un paio di anni FINALMENTE SENZA CAMBIARE PIATTAFORMA sarà mio
ma infatti si sa che in game grossomodo, tranne specifiche eccezioni, non è che a risoluzioni sopra il full hd la CPU influisca più di tanto.
In effetti considerando la penuria, penso che aspetterò anche io un po', del resto il 3700x mi regala ancora parecchie soddisfazioni.
Domanda per chi ha acquistato il 5900 dal sito AMD ieri: ma con il cambio in euro quanto vi è costato alla fine?
anch'io ho in mente una cosa cosi, infatti sto pensando di prendere un 3600 a un buon prezzo, cosi finalmente aggiorno piattaforma senza svenarmi
iL 3600 è ancora tanta roba, io gioco a 1440p e, anche se questi 5000 vanno molto molto bene, non ho la minima intenzione di sostituirlo adesso.
Tra qualche anno, viste anche le nuove console, gli 8 core potrebbero essere il nuovo standard e allora andrò di change spendendo relativamente poco :read:
Devo dire che mi fa abbastanza strano pensare di cambiare processore senza cambiare nient'altro, è la prima volta che lo prendo in considerazione. Complimenti ad AMD :sofico:
ghiltanas
06-11-2020, 11:07
iL 3600 è ancora tanta roba, io gioco a 1440p e, anche se questi 5000 vanno molto molto bene, non ho la minima intenzione di sostituirlo adesso.
Tra qualche anno, viste anche le nuove console, gli 8 core potrebbero essere il nuovo standard e allora andrò di change spendendo relativamente poco :read:
Devo dire che mi fa abbastanza strano pensare di cambiare processore senza cambiare nient'altro, è la prima volta che lo prendo in considerazione. Complimenti ad AMD :sofico:
la scimmia ha vinto, preso dall'amazzone un 3600 come nuovo :D . Per il black friday vedo se riesco a beccare una bella b550 in offerta
conan_75
06-11-2020, 11:15
Questa è per te Gyammy:
https://i.postimg.cc/qBLsTbH8/Screenshot-38.png
:asd:
Adesso i test a 720p non fanno più schifo? :D
Che poi io sono un sostenitore di questi bench, se devo provare la cpu devo escludere il tappo della sk video.
I test con Counter Strike sono anche migliori :D
Ma nulla batte questo :sofico:
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2020/11/World-War-Z-FPS-1280-x-720-Vulkan-Ultra.png
SpongeJohn
06-11-2020, 11:26
Adesso i test a 720p non fanno più schifo? :D
Che poi io sono un sostenitore di questi bench, se devo provare la cpu devo escludere il tappo della sk video.
Naaa non volevo entrare in discussioni tecniche al riguardo.
Era solo una battuta relativa ai discorsi fatti negli anni su gta 5 a 720p come bench uber alles relativo al gaming.
Questa è per te Gyammy:
https://i.postimg.cc/qBLsTbH8/Screenshot-38.png
:asd:
Però c'è da dire che Andantech ha avuto la buona inutizione di mostrare tutti gli scenari, anche con dettagli massimi a 1080p, dove già la differenza non esiste praticamente più, a differenza di altre recensioni che hanno sparato solo "1000"
conan_75
06-11-2020, 11:34
Però c'è da dire che Andantech ha avuto la buona inutizione di mostrare tutti gli scenari, anche con dettagli massimi a 1080p, dove già la differenza non esiste praticamente più, a differenza di altre recensioni che hanno sparato solo "1000"
Anand è Anand, a mio avviso inutile perdere tempo altrove.
SpongeJohn
06-11-2020, 11:36
Però c'è da dire che Andantech ha avuto la buona inutizione di mostrare tutti gli scenari, anche con dettagli massimi a 1080p, dove già la differenza non esiste praticamente più, a differenza di altre recensioni che hanno sparato solo "1000"
Ad essere sincero però hanno testato gli intel con le ram a 2933 e le cpu amd con ram a 3200MHz. Si ok che quelli sono i valori delle specifiche a default, ma un po falsa la review.
Così come l'aver usato non proprio lo stato dell'arte delle GPU (2080ti) con il rischio di mandare i test in gpu limited già a risoluzione media (1080p) con i dettagli al massimo. Cosa che è riuscita benissimo ad esempio a TPU che ha pubblicato bench gpu limited...
Sinceramente Anandtech mi ha un pelo deluso su questa recensione (lato gaming).
belle cpu ma da non strapparsi i capelli, nel senso che 1440p o 1080P ultra la differenza al netto di titoli strani è sul 10%
sempre grasso che cola essendo abituati ai numeri del competitor :asd:
direi che un 5900x tra un paio di anni FINALMENTE SENZA CAMBIARE PIATTAFORMA sarà mioYes, adesso andrò di 5600. Poi tra 1-2 anni, in base alle nuove gen e a come reggerà no il confronto, potrei aggiungere core. Condizionale, dato che non ci devo lavorare a casa, in azienda fan comodo invece. Stavo per assemblare un 3900, ma non avrebbe avuto senso, e in azienda ha fatto comodo riutilizzare la CPU, dato un guasto verificato ad una macchina.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
provato già settandolo a 10 ma cambia nulla, in full load la frequenza mura sempre allo stesso livello anche con +200 al clock nonostante la mb consenta di spingere decisamente di più
Ci sono altri parametri da settare oltre edc
La llc della cpu
La llc del vsoc
Se hai una asus ce da aumentare il power a 140%
C'è da sbloccare il power limited
Quei tre parametri del pbo sono solo l'inizio
Predator_1982
06-11-2020, 11:53
Ci sono altri parametri da settare oltre edc
La llc della cpu
La llc del vsoc
Se hai una asus ce da aumentare il power a 140%
C'è da sbloccare il power limited
Quei tre parametri del pbo sono solo l'inizio
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa
Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)
belle cpu ma da non strapparsi i capelli, nel senso che 1440p o 1080P ultra la differenza al netto di titoli strani è sul 10%
sempre grasso che cola essendo abituati ai numeri del competitor :asd:
direi che un 5900x tra un paio di anni FINALMENTE SENZA CAMBIARE PIATTAFORMA sarà mio
ma infatti si sa che in game grossomodo, tranne specifiche eccezioni, non è che a risoluzioni sopra il full hd la CPU influisca più di tanto.
In effetti considerando la penuria, penso che aspetterò anche io un po', del resto il 3700x mi regala ancora parecchie soddisfazioni.
Domanda per chi ha acquistato il 5900 dal sito AMD ieri: ma con il cambio in euro quanto vi è costato alla fine?
ma come, fino a ieri intel erano le cpu da gaming da acquistare e i benchmark per il cpu bottleneck si facevano a 240p, ora invece tutto sommato uno vale l'altro in ambito gaming ? :sofico:
Ad essere sincero però hanno testato gli intel con le ram a 2933 e le cpu amd con ram a 3200MHz. Si ok che quelli sono i valori delle specifiche a default, ma un po falsa la review.
Così come l'aver usato non proprio lo stato dell'arte delle GPU (2080ti) con il rischio di mandare i test in gpu limited già a risoluzione media (1080p) con i dettagli al massimo. Cosa che è riuscita benissimo ad esempio a TPU che ha pubblicato bench gpu limited...
Sinceramente Anandtech mi ha un pelo deluso su questa recensione (lato gaming).
Vero, è anche vero che è proprio come fanno loro le recensioni, quindi si sa, basta tenerne conto.
TPU è Techpowerup? Sì vero, ma li seguo sempre perché sono tra i pochi che mettono la suite Adobe (almeno premiere e photoshop) tra i test, che sono i software che uso io e al netto di tutto in realtà sono quindi gli unici test che mi interessano:asd:
belle cpu ma da non strapparsi i capelli, nel senso che 1440p o 1080P ultra la differenza al netto di titoli strani è sul 10%
sempre grasso che cola essendo abituati ai numeri del competitor :asd:
direi che un 5900x tra un paio di anni FINALMENTE SENZA CAMBIARE PIATTAFORMA sarà mio
Beh, hanno rotti i cabasisi per anni con "Intel a 640x480 va più forte, è la CPU da gioco migliore, pure a full HD riesce a dominare facendo 2 fps in più"
Si sa da sempre che il collo di bottiglia è la GPU e che la CPU alle risoluzioni che si usano di solito fa pochissima differenza, adesso la differenza resta pochissima ma AMD è avanti pure lì
Ad essere sincero però hanno testato gli intel con le ram a 2933 e le cpu amd con ram a 3200MHz. Si ok che quelli sono i valori delle specifiche a default, ma un po falsa la review.
I test si fanno a specifica ;)
I test OC sono un' altra cosa
Così come l'aver usato non proprio lo stato dell'arte delle GPU (2080ti)
Perché, in commercio attualmente ci sono forse schede più veloci della 2080ti ? :asd:
Predator_1982
06-11-2020, 12:06
ma come, fino a ieri intel erano le cpu da gaming da acquistare e i benchmark per il cpu bottlenet si facevano a 240p, ora invece tutto sommato uno vale l'altro in ambito gaming ? :sofico:
mai detto questo...personalmente. Solo che oggettivamente, sopra i 1080p tutto si appaia.
Attenzione che il dissipatore stock del 3900X non gli sta dietro. Avresti temperature alte e molto rumore, lasceresti inutilizzato un 8-10% di prestazioni rispetto ad un buon dissipatore aftermarket.
In compenso lo puoi rivendere o regalare a chi ha un 3600 per esempio.
No,
perdonami se dissento ma, come da firma, ho due 3900x, di cui uno con il dissipatore stock ed uno con un Gelid Phantom (6 heat pipe e 2 ventole da 12"), le differenze tra i 2 per quanto riguarda la temperatura sono davvero esigue (non più di qualche grado), il dissipatore stock regge benissimo il 3900X con tutto di PBO attivo (considera che con CPU-Z ottengo 545/8350 ST/MT come punteggio con un offset negativo di 0.068v, sale anche bene insomma).
Tanto per dare un esempio concreto, con 22°-23° in casa, lasciando ad esempio il Cinebench R20 in loop, con il dissipatore stock la temperatura oscilla intorno ai 78° con punte di 80°, insomma a meno di non voler sfruttare il bug EDC, anche con tutto di PBO attivo il dissipatore stock del 3900X si difende bene.
Bye!
digieffe
06-11-2020, 12:14
Stanno arrivando... me lo sento! :asd:
https://media.indiedb.com/images/articles/1/157/156068/auto/clones20everywhere.gif
ki attendo, la mia lista necessita di essere rimpolpata un po' :sofico:
ah dimenticavo, la notte porta consiglio
sbaaamm +1
(ovviamente non riguarda te)
l'analisi di the stilt:
https://www.overclock.net/threads/end-of-an-era-vermeer-has-arrived.1774433/
grazie, speriamo sia analitica come le precedenti
ki attendo, la mia lista necessita di essere rimpolpata un po' :sofico:
ah dimenticavo, la notte porta consiglio
sbaaamm +1
(ovviamente non riguarda te)
E ci credo, sono quasi 20 anni che sto su questo forum con questo account :D
Vedo che c'è gente nuova! Dici che è sempre il solito? :asd:
mai detto questo...personalmente. Solo che oggettivamente, sopra i 1080p tutto si appaia.
mica tanto si appaia, si pareggia su un titolo mattone e una vga non top, con una 3080 anche in qhd non si appaiano le performance.
poi ovvio che se giochi su un monitor 60hz.. non cambia nulla.
dai su che devo sostituire il 1700X e la B350...forza con sti rifornimenti!:D
Locketto
06-11-2020, 13:11
Stamene ci stava su amazon qualcosa di un venditore terzo, 750€ per il 5900:muro:
digieffe
06-11-2020, 13:13
Yes, adesso andrò di 5600. Poi tra 1-2 anni, in base alle nuove gen e a come reggerà no il confronto, potrei aggiungere core. Condizionale, dato che non ci devo lavorare a casa, in azienda fan comodo invece. Stavo per assemblare un 3900, ma non avrebbe avuto senso, e in azienda ha fatto comodo riutilizzare la CPU, dato un guasto verificato ad una macchina.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
credo che questa sia l'ultima incarnazione di am4 quindi stai pensando ad un 5x00
io ormai ci rinuncio, aspetto il black friday a sto punto
mi son fatto coraggio e l'ho preso, il 3600xt, su bpm a 225, amen
DJurassic
06-11-2020, 13:37
Review 5800x di GURU3d:
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-5800x-review,1.html
Review 5800x di GURU3d:
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-5800x-review,1.html
Min*** a parità di clock la serie 5000 ha il 22% di prestazioni in più rispetto al 10900K, quindi per pareggiare un 5600x in ST a 4.7ghz il 10900k dovrebbe andare a 5.75 ghz, auguri.
ghiltanas
06-11-2020, 13:55
mi son fatto coraggio e l'ho preso, il 3600xt, su bpm a 225, amen
fatto bene, io il 3600 a 194, tanto questo Q4 tra scorte e prezzi è un macello. Tra un un anno o 2 aggiorno con un 5800x o 5900x spendendo una cifra ragionevole.
DJurassic
06-11-2020, 14:01
Min*** a parità di clock la serie 5000 ha il 22% di prestazioni in più rispetto al 10900K, quindi per pareggiare un 5600x in ST a 4.7ghz il 10900k dovrebbe andare a 5.75 ghz, auguri.
Resta il problema di dove trovarlo oggi. Io devo assolutamente cambiare piattaforma ma al momento questi AMD dove li compro? :stordita:
Gundam1973
06-11-2020, 14:04
fatto bene, io il 3600 a 194, tanto questo Q4 tra scorte e prezzi è un macello. Tra un un anno o 2 aggiorno con un 5800x o 5900x spendendo una cifra ragionevole.
Io mi sono buttato su un 3500x....volevo spendere il meno possibile, poi tra 6 mesi vedo.
pierluigi74
06-11-2020, 14:04
Resta il problema di dove trovarlo oggi. Io devo assolutamente cambiare piattaforma ma al momento questi AMD dove li compro? :stordita:
amaXon a prezzi folli :D
5800x a 650€
stica
Gundam1973
06-11-2020, 14:04
Resta il problema di dove trovarlo oggi. Io devo assolutamente cambiare piattaforma ma al momento questi AMD dove li compro? :stordita:
Cercali dove vendono le 30X0....sicuro ne avranno a bizzeffe! :D
pierluigi74
06-11-2020, 14:05
mi son fatto coraggio e l'ho preso, il 3600xt, su bpm a 225, amen
Io mi sono buttato su un 3500x....volevo spendere il meno possibile, poi tra 6 mesi vedo.
ragazzi avete fatto bene!
ho un 3700x e va da dio :sofico:
DJurassic
06-11-2020, 14:06
Cercali dove vendono le 30X0....sicuro ne avranno a bizzeffe! :D
Quindi su Ebay? :asd:
stefano7689
06-11-2020, 14:11
3800x con nzxt kraken z73 (liquido all in one con radiatore da 360 mm)
cpu in idle 50 gradi in game 62 .
è normale?
amaXon a prezzi folli :D
5800x a 650€
stica
Son tutti negozi esterni ad amazon e pure fuori dall'Italia, qui ancora non si vede niente.
Non li hanno nemmeno nexths ed eprice che sono i rivenditori ufficiali AMD :doh:
Ho fatto casino col mio negozio di fiducia, lol, si sono offesi perché gli ho scritto nella chat che anche questo lancio è stata un'altra perdita di tempo 🤣🤣🤣
Phantom II
06-11-2020, 14:33
A questo punto, credo che il paper launch di nvidia coinvolga un po' tutto l'hardware vista la situazione del covid imho, per un discorso di produzione frenata a monte. E aihmè, credo che anche con le gpu amd vivremo la stessa situazione.
Anche perchè trovo molto strano, che proprio in pandemia con una crisi economica mondiale, l'offerta non riesca minimamente a coprire la domanda, imputando alla domanda di essere "eccessiva",non trattandosi di web cam o stampanti per puro smart working, dove avrebbe pure un senso, ma con gpu da 800€ e passa o proci da 600€ la vedo un ipotesi molto remota imho
La pandemia da Covid ha messo a nudo delle disfunzioni nelle catene di fornitura che erano già esistenti da tempo. La precedente occasione in cui erano emerse, è stato il confronto a colpi di dazi aperto dagli USA contro la Cina.
quando si troverà un AMD Ryzen™ 5 4600GE? indicativamente a che prezzo?
Razorx92
06-11-2020, 14:36
No,
perdonami se dissento ma, come da firma, ho due 3900x, di cui uno con il dissipatore stock ed uno con un Gelid Phantom (6 heat pipe e 2 ventole da 12"), le differenze tra i 2 per quanto riguarda la temperatura sono davvero esigue (non più di qualche grado), il dissipatore stock regge benissimo il 3900X con tutto di PBO attivo (considera che con CPU-Z ottengo 545/8350 ST/MT come punteggio con un offset negativo di 0.068v, sale anche bene insomma).
Tanto per dare un esempio concreto, con 22°-23° in casa, lasciando ad esempio il Cinebench R20 in loop, con il dissipatore stock la temperatura oscilla intorno ai 78° con punte di 80°, insomma a meno di non voler sfruttare il bug EDC, anche con tutto di PBO attivo il dissipatore stock del 3900X si difende bene.
Bye!
No beh è una utile testimonianza la tua e ti dò credito. Io ho consigliato all'altro utente di cambiare dissipatore perchè ho avuto il 2700X (che dalle recensioni consuma circa 15-20W in meno) e col Prism avevo un sacco di picchi a 83 °C anche con la ventola settata su High, riuscivo a tenerlo sui 76 °C di media (con 25 °C ambiente) solo con 3100 rpm di ventola e per me era davvero fastidioso il rumore.
Forse il 3900X riesce a distribuire più efficacemente il calore sul die o ha un offset diverso sulle temperature.
sono ancora sorpreso ieri che son riuscito a prenderlo dallo store AMD, credo fosse l'US ma mi ha fatto acquistare comunqueù
EDIT: l'hanno già spedito
Resta il problema di dove trovarlo oggi. Io devo assolutamente cambiare piattaforma ma al momento questi AMD dove li compro? :stordita:
Minchia ragassi :D
Ma sono usciti ieri e si sono fiondati tutti a comprarli, compresi gli utenti di hw upgrade, vi ho visti! :sofico:
Avranno terminato le scorte nei magazzini, dategli il tempo di rimpinguarle, è successa la stessa cosa quando sono usciti i 10900k/10700k non si trovavano neanche con il lanternino per settimane ed Intel sul produrre in volumi non è l'ultima dei fessi.
Notavo un altro particolare dalle recensioni di Guru3d:
con le stesse ram 3600 c14-15-15-35-1T, il 5600x ed il 5800x hanno una latenza di 57.2ns, mentre 5900x/5950x fanno 58.2ns (su 3900XT vs 3800XT è uguale tra loro a 67.5ns, ma non confrontabile direttamente perchè con timing 16-16-16-36-1T)
Gundam1973
06-11-2020, 15:02
Minchia ragassi :D
Ma sono usciti ieri e si sono fiondati tutti a comprarli, compresi gli utenti di hw upgrade, vi ho visti! :sofico:
Avranno terminato le scorte nei magazzini, dategli il tempo di rimpinguarle, è successa la stessa cosa quando sono usciti i 10900k/10700k non si trovavano neanche con il lanternino per settimane ed Intel sul produrre in volumi non è l'ultima dei fessi.
Lascia perdere....mi pare che di questi tempi stanno tutti con la smania di acquistare al D1 e a prezzo scontato...senno' scaffaleh!
Son intenzionato a fare un acquisto "stupido": passare dal mi o3600x al 5600x : contando di vendere il 3600X ancora in garanzia sui 180 200, dovrei aggiungere 100 euro circa per il 5600X.
Mi intriga molto anche l'integrazione dei nuovi ryzen con le nuove GPU AMD.
Faccio una cagata?
Tra l'altro: dove posso acquistare il 5600X?
Riccardo_1
06-11-2020, 15:05
Mah, io conto che in un mese, due massimo si stabilizzino prezzi e scorte.
Se per allora ci saranno credibili rumor su un 5700X, aspetto. E se no prenderò il 5600X.
Certo, se mettessero il 5600X in sconto al black friday lo prendo, ma ne dubito molto :sofico:
EDIT. Tra l'altro in questo modo aspetto anche se esce la RTX3050ti, che dovrebbe essere la sostituita della 1660 super. Lo scopo primario del mio PC non è giocare, ma se una VGA mi serve preferisco prenderla moderna.
Son intenzionato a fare un acquisto "stupido": passare dal mi o3600x al 5600x : contando di vendere il 3600X ancora in garanzia sui 180 200, dovrei aggiungere 100 euro circa per il 5600X.
Mi intriga molto anche l'integrazione dei nuovi ryzen con le nuove GPU AMD.
Faccio una cagata?
Tra l'altro: dove posso acquistare il 5600X?A chi lo vendi il 3600x a 180? Non penso che l'impresa sarà facile
digieffe
06-11-2020, 15:45
ho visto un po' di recensioni in giro.
non so se mi sia sfuggito ma ero interessato a capire quanto incida l'SMT con questa architettura a parità di frequenza
es. ricordo in che Zen1 a parità di frequenza, l'SMT dava +33/35% mentre le cpu intel dell'epoca rendevano +26/29%
tutte le modifiche alle pipeline di Zen3 dovrebbero aumentare l'efficienza del'SMT (> +33/35%) ma allo stesso modo la riprogettazione del Branch Predictor frontend ecc. dovrebbe ridurla (cioè riportare quelle performance sul singolo thread del core e non su 2 thread).
spero di essere stato chiaro
avete qualche riferimento? grazie
Predator_1982
06-11-2020, 15:46
A chi lo vendi il 3600x a 180? Non penso che l'impresa sarà facile
infatti, io il 3700x lo venderò si e no a poco piu di 200
DJurassic
06-11-2020, 15:53
Minchia ragassi :D
Ma sono usciti ieri e si sono fiondati tutti a comprarli, compresi gli utenti di hw upgrade, vi ho visti! :sofico:
Avranno terminato le scorte nei magazzini, dategli il tempo di rimpinguarle, è successa la stessa cosa quando sono usciti i 10900k/10700k non si trovavano neanche con il lanternino per settimane ed Intel sul produrre in volumi non è l'ultima dei fessi.
Secondo te quando torneranno disponibili da Amd Shop? Hanno comunicato niente?
Lascia perdere....mi pare che di questi tempi stanno tutti con la smania di acquistare al D1 e a prezzo scontato...senno' scaffaleh!
Nessuno ha detto di volerlo comprare scontato o altrimenti scaffale. Ste frasi te le sei inventate tu e tu solamente. Ho semplicemente fatto una domanda, tra l'altro manco rivolgendomi a te,
dicendo che ho necessità al più presto di cambiare piattaforma e mi sto muovendo di conseguenza. Il motivo della mia scelta non ti deve riguardare nè è oggetto di discussione se permetti.
Gundam1973
06-11-2020, 16:05
Nessuno ha detto di volerlo comprare scontato o altrimenti scaffale. Ste frasi te le sei inventate tu e tu solamente. Ho semplicemente fatto una domanda, tra l'altro manco rivolgendomi a te,
dicendo che ho necessità al più presto di cambiare piattaforma e mi sto muovendo di conseguenza. Il motivo della mia scelta non ti deve riguardare nè è oggetto di discussione se permetti.
Non mi sembra di averti quotato...perche ti senti chiamato in causa?
Coda di paglia? :D :D
Secondo te quando torneranno disponibili da Amd Shop? Hanno comunicato niente?
A sto giro la vedo dura, leggevo poc'anzi una thread interessante su reddit, in pratica ora amd ha anche il primato del "gheming" ora tutti i videogiocatori "pro ultra turbo v-tec powaaa" che fanno le competizioni per non essere fraggati con le obsolete cpu intel passeranno ad amd ed ovviamente i BBK che vedono il loro streamer preferito che è passato ad amd vorranno farlo pure loro.... fai 2+2....:cry:
No beh è una utile testimonianza la tua e ti dò credito. Io ho consigliato all'altro utente di cambiare dissipatore perchè ho avuto il 2700X (che dalle recensioni consuma circa 15-20W in meno) e col Prism avevo un sacco di picchi a 83 °C anche con la ventola settata su High, riuscivo a tenerlo sui 76 °C di media (con 25 °C ambiente) solo con 3100 rpm di ventola e per me era davvero fastidioso il rumore.
Forse il 3900X riesce a distribuire più efficacemente il calore sul die o ha un offset diverso sulle temperature.
Figurati,
guarda sicuramente il 3900X (come anche il 3950X ed i fratelli maggiori 5900X e 5950X) hanno l'indubbio vantaggio di godere di una selezione migliore (quindi vcore più basso) e di poter dissipare il calore su un'area più ampia per via dei 2 chiplet su cui sono divisi i core.
In ogni caso pure io sono partito all'inizio con un 2700X e ti assicuro che si è dimostrato essere più caldo del 3900X:) .
Bye!
Qui
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/
hanno testato 5950x e 5900x stock usando EK-AIO 240 D-RGB (130 euro) Noctua NH-U14S (75 euro) e Wraith cooler
La differenza prestazionale in MT è dell'ordine dell'1-2% (un po' quella già rilevata da techspot sul 3900x a suo tempo, che però ha il dissy incluso).
Ha senso per un discorso rumore, ma per le prestazioni no.
E' chiaro che, con gli Zen3 non avendo il dissipatore incluso e dovendolo acquistare, ne uno efficiente e silenzioso, ma senza overclock, non serve nemmeno spenderci un capitale.
Su Amazon USA erano arrivati i Ryzen 5xxx e devono averne venduti anche parecchi in breve tempo, se sono diventate poi tra le best seller cpu:
https://hothardware.com/news/amd-takes-amazon-best-selling-throne
1 (5600x), 6 (5800x), 8 (5900x) e 15 (5950x) posizione
DJurassic
06-11-2020, 16:55
Non mi sembra di averti quotato...perche ti senti chiamato in causa?
Coda di paglia? :D :D
Se rispondi con quei toni a qualcuno che mi ha appena risposto basta fare 1+1 dalle mie parti. Un consiglio, cambia atteggiamento e fai un favore a te stesso e agli altri.
Gundam1973
06-11-2020, 17:01
Se rispondi con quei toni a qualcuno che mi ha appena risposto basta fare 1+1 dalle mie parti. Un consiglio, cambia atteggiamento e fai un favore a te stesso e agli altri.
Benvenuto in ignore list! Sei in buona compagnia! :sofico:
paolo.oliva2
06-11-2020, 17:08
ho visto un po' di recensioni in giro.
non so se mi sia sfuggito ma ero interessato a capire quanto incida l'SMT con questa architettura a parità di frequenza
es. ricordo in che Zen1 a parità di frequenza, l'SMT dava +33/35% mentre le cpu intel dell'epoca rendevano +26/29%
tutte le modifiche alle pipeline di Zen3 dovrebbero aumentare l'efficienza del'SMT (> +33/35%) ma allo stesso modo la riprogettazione del Branch Predictor frontend ecc. dovrebbe ridurla (cioè riportare quelle performance sul singolo thread del core e non su 2 thread).
spero di essere stato chiaro
avete qualche riferimento? grazie
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.
In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.
Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.
A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
è partito il mio bel 5800x, oggi mi è arrivato il tracking della spedizione, speriamo di riceverlo entro settimana prossima
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.
In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.
Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.
A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
ma se l'if funziona come la vecchia gen, non ha senso farlo a 4000, ma farlo a 3800 con if 1900 e timing più stretti possibili, è da capire quale sia il limite dell'if su zen3, perchè ancora non l'ho capito.
Neanche oggi disponibile in Italia?
----> Ama..n - E...ice ancora niente !!
conan_75
06-11-2020, 17:34
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.
In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.
Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.
A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
Dietro avevano linkato qualcosa. Non sembra migliorare granchè.
Forse la cache unificata sopperisce alla banda sulla ram.
è partito il mio bel 5800x, oggi mi è arrivato il tracking della spedizione, speriamo di riceverlo entro settimana prossima
Idem, arrivato ora il tracking della spedizione con dhl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dove oridinati voi i RyZen 5x00
Dove oridinati voi i RyZen 5x00
io dal sito Amd, in altri posti i prezzi erano parecchio più alti, e con scarsa disponibilità, o da preordinare
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa
Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)
il DTP del tuo 3700x non è 300 w.
se non dici alla tua mb di sforare lui usera massimo i w della cpu.
Io sul mio 3950x con asus crosshari vii posso mettere anche pro a 800 w ma se non tolto il limite dal power limit a 145 w si ferma...
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa
Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)
prova a settare questi parametri
SETTINGS:
The EDC limit set to 1 really works for boosting all cores and single core to their MAX! Thanks to the guy that figured this out.
Here is what I did to get it to work
Set your ram timmings to whatever you prefer.
And the fclk to half that of your ram speed.
In extreme Tweaker/core performance boost
set it to – Auto
In extreme Tweaker/precision boost overdrive
precision boost overdrive = auto
max cpu boost clock override = auto
platform throttle limit = auto
Set all 3 options to AUTO
In extreme Tweaker/digi+ power control
cpu load-line calibration set to = LEVEL 3
cpu current capability to 140%
In advanced/amd cbs/nbio common options/xfr enhancement/accepted
precision boost overdrive = auto
and precision boost overdrive = auto
now in
advanced/amd overclocking/amd overclocking/precision boost override
precision boost override set this to -advanced
PBO limits to manual
PPT limit =0
TDC limit =0
EDC limit =1
precision boost overdrive scalar - manual =10x
max cpu boost clock override =200mhz
and the thermal throttle to =200
save and restart.
questi sono tutti i parametri che servono per il bug
le altre guide...:muro:
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa
Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)
https://i.ibb.co/rb0Z9df/Immagine.png (https://ibb.co/GspVmH3)
:( 3950x obsoleto...
digieffe
06-11-2020, 18:53
https://i.ibb.co/rb0Z9df/Immagine.png (https://ibb.co/GspVmH3)
:( 3950x obsoleto...
quanto tempo fa l'hai acquistato?
Zahndrekh
06-11-2020, 19:08
Da ormai parecchi mesi stavo aspettando il black friday per aggiornare finalmente il computer.
Speravo che nella nuova serie AMD ci sarebbe stato un 5700x ma per ora nemmeno l'ombra, quindi vorrei sapere cosa consigliereste voi per giocare, un 3700x o un 5600x? Nel giro di qualche anno quei due core in meno del 5600x si faranno sentire?
Diciamo che al momento sarei più propenso per l'acquisto di un 3700x, nella speranza che con l'uscita di questa serie 5xxx e il black friday si possa trovare ad un prezzo molto appetibile.
quanto tempo fa l'hai acquistato?
2 gennaio
Visto che si è parlato dei grandi miglioramenti delle performances in game fin dalla presentazione di Lisa Su ho voluto fare un pò di confronti fra le varie recensioni e mi ha un pò confuso soprattutto la differenza tra ciò che mostra Anandtech e quello che fa vedere Techpowerup (lasciamo stare Tom's), sempre con una 2080Ti; giusto per riassumere le conclusioni:
Techpowerup riporta:
In our mix of 10 games, the Ryzen 9 5900X is around 2-3% behind the Core i9-10900K across all resolutions (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/23.html)
Anandtech:
When we compare AMD against Intel, AMD easily wins the CPU-limited lowest resolution tests from +2% to +52%, averaging around +21% higher FPS. In the 1080p Maximum however, AMD and Intel trade blows, swaying from -4% to +6% for AMD (except in our Civ6 test, which is a +43% win for AMD).
(https://www.anandtech.com/show/16214/amd-zen-3-ryzen-deep-dive-review-5950x-5900x-5800x-and-5700x-tested/31)
La rece qui su Hwupgrade sembra confermare i test di Anandtech, mi stupisce un pò che Techpowerup sostenga che Intel sia ancora mediamente avanti anche se di poco.
OvErClOck82
06-11-2020, 19:14
Da ormai parecchi mesi stavo aspettando il black friday per aggiornare finalmente il computer.
Speravo che nella nuova serie AMD ci sarebbe stato un 5700x ma per ora nemmeno l'ombra, quindi vorrei sapere cosa consigliereste voi per giocare, un 3700x o un 5600x? Nel giro di qualche anno quei due core in meno del 5600x si faranno sentire?
Diciamo che al momento sarei più propenso per l'acquisto di un 3700x, nella speranza che con l'uscita di questa serie 5xxx e il black friday si possa trovare ad un prezzo molto appetibile.
mah io punterei al 5600x, i miglioramenti di ipc sono talmente grossi che anche con due core in meno (salvo giochi ottimizzati a membro di segugio) se la caverá alla grande ancora per molto.
Certo, dipende dal prezzo a cui lo trovi, ovviamente :D
Ci mancava il troll della sera. Ma le recensioni di tutte le testate online le hai viste ?
e regolamento ed educazione le hai mai viste?
sospeso 10gg
>bYeZ<
nikolaus85
06-11-2020, 19:25
Visto che si è parlato dei grandi miglioramenti delle performances in game fin dalla presentazione di Lisa Su ho voluto fare un pò di confronti fra le varie recensioni e mi ha un pò confuso soprattutto la differenza tra ciò che mostra Anandtech e quello che fa vedere Techpowerup (lasciamo stare Tom's), sempre con una 2080Ti; giusto per riassumere le conclusioni:
Techpowerup riporta:
In our mix of 10 games, the Ryzen 9 5900X is around 2-3% behind the Core i9-10900K across all resolutions (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/23.html)
Anandtech:
When we compare AMD against Intel, AMD easily wins the CPU-limited lowest resolution tests from +2% to +52%, averaging around +21% higher FPS. In the 1080p Maximum however, AMD and Intel trade blows, swaying from -4% to +6% for AMD (except in our Civ6 test, which is a +43% win for AMD).
(https://www.anandtech.com/show/16214/amd-zen-3-ryzen-deep-dive-review-5950x-5900x-5800x-and-5700x-tested/31)
La rece qui su Hwupgrade sembra confermare i test di Anandtech, mi stupisce un pò che Techpowerup sostenga che Intel sia ancora mediamente avanti anche se di poco.
anche io sono confuso, i pareri delle varie testate sono alquanto discordanti. Più che altro sono stupito dai test di techpowerup. Anche la questione ram non sempre è chiara nelle varie reviews. Ho dato uno sguardo poco alla recensione di yes tech city su youtube che parla di un sostanziale pareggio in gaming. Quanto alla recensione di hwupgrade, trovo poco coerente abbinare ad un i9 10900k ram a 2933 (se ho ben capito): è uno scenario che non si verifica praticamente MAI.
Non mi sembra di averti quotato...perche ti senti chiamato in causa?
Coda di paglia? :D :D
Benvenuto in ignore list! Sei in buona compagnia! :sofico:
sospeso 7gg per flame
>bYeZ<
anche io sono confuso, i pareri delle varie testate sono alquanto discordanti. Più che altro sono stupito dai test di techpowerup. Anche la questione ram non sempre è chiara nelle varie reviews. Ho dato uno sguardo poco alla recensione di yes tech city su youtube che parla di un sostanziale pareggio in gaming. Quanto alla recensione di hwupgrade, trovo poco coerente abbinare ad un i9 10900k ram a 2933 (se ho ben capito): è uno scenario che non si verifica praticamente MAI.
E' da sottolineare anche che hwupgrade ha utilizzato una 3080, cosa che mostra un vantaggio ancor più chiaro di AMD; come fanno quelli di techpowerup, che tra l'altro hanno fatto recensioni separate per le varie cpu, a dire:
"the Ryzen 9 5900X is around 2-3% behind the Core i9-10900K across all resolutions"?
_O'Connor_
06-11-2020, 19:49
Aspetto recensioni con un quantitativo di memoria superiore, ed in quad-rank, per vedere come si comportano sia in ST che soprattutto in MT.
Equipaggiarle solo con 2x8GB di DDR4 è poco, sia per l'utilizzo attuale che per una prospettiva futura.
A mio parere, equipaggiando la piattaforma con un quad-rank da 3800-4000Mhz, nelle prestazioni MT un buon 10% in più lo si tira fuori.
Ho il carrello pronto per acquistare mobo, ram e cpu, appena le CPU saranno disponibili.
O prendo il 5900x o il 5950x, dipende dal prezzo finale se rimane in linea con quello ufficiale.
Comunque non pensavo in tanta velocità visto il periodo e tutto.. mi è arrivato tramite amd il tracking di DHL quindi forse martedi, mercoledi si monta... Vorrei un consiglio secondo voi che ram affiancargli senza spendere un patrimonio?
John_Mat82
06-11-2020, 20:04
Da ormai parecchi mesi stavo aspettando il black friday per aggiornare finalmente il computer.
Speravo che nella nuova serie AMD ci sarebbe stato un 5700x ma per ora nemmeno l'ombra, quindi vorrei sapere cosa consigliereste voi per giocare, un 3700x o un 5600x? Nel giro di qualche anno quei due core in meno del 5600x si faranno sentire?
Diciamo che al momento sarei più propenso per l'acquisto di un 3700x, nella speranza che con l'uscita di questa serie 5xxx e il black friday si possa trovare ad un prezzo molto appetibile.
Dipende a cosa lo trovi, 370 vs 320(circa).
Si ripropone un po' la diatriba 2700x vs 3600, solo che a sto giro parliamo del 5600x e questi costicchia forse un po' troppo per come eravamo abituati dai vari 3700x e 3600.
Per come vanno e se giochi e basta (intendo non farai pure streaming dove magari qualche thread extra libero male non fa), penso valga la pena il 5600x.
Io attendo il 5700x sempre che arrivi.. ma per pensionare l'haswell con il 3700x/x470 :stordita:
paolo.oliva2
06-11-2020, 20:08
E' da sottolineare anche che hwupgrade ha utilizzato una 3080, cosa che mostra un vantaggio ancor più chiaro di AMD; come fanno quelli di techpowerup, che tra l'altro hanno fatto recensioni separate per le varie cpu, a dire:
"the Ryzen 9 5900X is around 2-3% behind the Core i9-10900K across all resolutions"?
Non le ho lette le rece... ma ho letto un commento sulle rece, che quelli di techpowerup abbiano usato parametri più spinti, arrivando al GPU-limit.
Io accorperei un attimo il discorso... Cioè Zen2, Zen3, 9a gen, 10a gen, sono in grado di arrivare a GPU-limit con gran parte delle schede... se il sistema è GPU-limit, è ovvio che le differenze siano minime tra i diversi proci, ed è da valutare la spesa in più nel procio vs quella della VGA.
digieffe
06-11-2020, 20:20
2 gennaio
va beh per 10 mesi hai avuto il top...
mi era venuto il sospetto che l'avessi acquistato da poco
conan_75
06-11-2020, 20:25
Aspetto recensioni con un quantitativo di memoria superiore, ed in quad-rank, per vedere come si comportano sia in ST che soprattutto in MT.
Equipaggiarle solo con 2x8GB di DDR4 è poco, sia per l'utilizzo attuale che per una prospettiva futura.
A mio parere, equipaggiando la piattaforma con un quad-rank da 3800-4000Mhz, nelle prestazioni MT un buon 10% in più lo si tira fuori.
Ho il carrello pronto per acquistare mobo, ram e cpu, appena le CPU saranno disponibili.
O prendo il 5900x o il 5950x, dipende dal prezzo finale se rimane in linea con quello ufficiale.
10% direi proprio di no...
Comunque non pensavo in tanta velocità visto il periodo e tutto.. mi è arrivato tramite amd il tracking di DHL quindi forse martedi, mercoledi si monta... Vorrei un consiglio secondo voi che ram affiancargli senza spendere un patrimonio?
Su Am... trovi le ballistix 3600mhz cl16 a 78€ kit da 2x8gb
ninja750
06-11-2020, 20:28
Anandtech:[/B] In the 1080p Maximum however, AMD and Intel trade blows, swaying from -4% to +6% for AMD (except in our Civ6 test, which is a +43% win for AMD).[/I]
in FHD ultra il passo sui 3000 non è così eclatante, lo è in casi palesemente cpu limited come scritto
se pensi poi che tra poco si attiverà il RT su alcuni giochi, il carico cpu sarà ancora più sgravato
digieffe
06-11-2020, 20:34
Da ormai parecchi mesi stavo aspettando il black friday per aggiornare finalmente il computer.
Speravo che nella nuova serie AMD ci sarebbe stato un 5700x ma per ora nemmeno l'ombra, quindi vorrei sapere cosa consigliereste voi per giocare, un 3700x o un 5600x? Nel giro di qualche anno quei due core in meno del 5600x si faranno sentire?
Diciamo che al momento sarei più propenso per l'acquisto di un 3700x, nella speranza che con l'uscita di questa serie 5xxx e il black friday si possa trovare ad un prezzo molto appetibile.
da recensioni che hanno postato, a default ed IN MEDIA, il 5600X va il 4% meno del 3700X ma se vai a vedere i dettagli il 3700X recupera sul rendering, calcolo scientifico ed in generale FP.
per tutto ciò che è "interattivo", richiede reattività o scenari tipici desktop quale compressione, navigazione non c'è storia vince a mani basse il 5600X
dunque se in media si ha il -4% e non si ha bisogno di calcolo scientifico o rendering non c'è neache da pensarci (costo a parte).
Antivirusvivente
06-11-2020, 20:38
Sulla pagina where to buy di AMD hanno aggiornato i negozi ufficiali paese per paese ed è finalmente spuntata l'Italia, ovviamente i due negozi sono menzionati ma non hanno il direct link al prodotto, a differenza di altri.
Interessante notare come praticamente tutti gli shop abbiano fatto cartello, sul 5900X c'è una maggiorazione media di circa 100€ sul MSRP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.