View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Ehi è pur sempre un i5 :asd:
Secondo voi é normale che quando ci sia un'applicazione single thread in esecuzione il VCore salga anche a 1.5V?
Onestamente non trovo la correlazione tra il fatto che quando tutti i core sono sotto carico il VCore scenda tipo a 1.2V e invece quando ad essere sotto sforzo é solo un core la tensione salga a 1.5V...
Potrebbe essere un vdrop di 0.3V :eek:
volevo chiederti se hai messo gli ultimi bios usciti...sembra che il voltaggio lo abbiamo leggermente diminuito rispetto a prima....io purtroppo non lo so ancora perché per Asus B350 Plus non è ancora uscita la nuova versione :rolleyes: ...mentre per la 350M si...
per il resto ha ragionissima Crysis90---anche a me sale a 1-5 e a volte qcosina in più....ma sono attimi...infatti con hwinfo il valore MEDIO non supera mai i 1.25-1.30
volevo chiederti se hai messo gli ultimi bios usciti...sembra che il voltaggio lo abbiamo leggermente diminuito rispetto a prima....io purtroppo non lo so ancora perché per Asus B350 Plus non è ancora uscita la nuova versione :rolleyes: ...mentre per la 350M si...
per il resto ha ragionissima Crysis90---anche a me sale a 1-5 e a volte qcosina in più....ma sono attimi...infatti con hwinfo il valore MEDIO non supera mai i 1.25-1.30
Ho la Crosshair con l'ultimo BIOS 1002. Il voltaggio lo trovo comunque un po' sparato, sebbene solo per pochi istanti.... In ogni caso tramite l'offset sto cercando di abbassare il più possibile ovviamente senza impattare su prestazioni e stabilità...
leoneazzurro
02-04-2017, 21:45
Curioso di vedere queste analisi. Per me è aria fritta finché non ci sono test inequivocabili a dimostrarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=nLRCK7RfbUg&feature=youtu.be&t=493
Per chi non ha pazienza, andate al minuto 8:30
qcuno mi spiega come mai ci sono due valori? o meglio è chiaro che uno è il valore letto dalla scheda madre e uno è il valore letto dalla CPU..ma la CPU permette di leggere i voltaggi? con il vecchio 3930K i voltaggi li leggevo dalla scheda madre e non dalla CPU--le uniche info che passava la CPU era la temp dei core e il VID...tra altro sono anche dfferenti...come può la CPU darmi un minimo di 0.856 mentre la scheda madre 0.382? mi aspetterei che i valori fossero uguali....più o meno
http://i64.tinypic.com/2ur9qvt.png
Ho la Crosshair con l'ultimo BIOS 1002. Il voltaggio lo trovo comunque un po' sparato, sebbene solo per pochi istanti.... In ogni caso tramite l'offset sto cercando di abbassare il più possibile ovviamente senza impattare su prestazioni e stabilità...
per la cronoca, ho scritto al supporto tecnico ASUS dicendogli dei voltaggi e che mi sembrano alti---mi hanno risposto che sono "corretti"...
https://www.youtube.com/watch?v=nLRCK7RfbUg&feature=youtu.be&t=493
anomalia (il fatto che la GPU non vada al 100%) l'ho riscontrata anche in Gears Of War Ultimate Edition...
Dite che posso prendere la asus prime 350m col 1700 o meglio orientarmi sulla msi mortar? Non ho trovato recensioni sulla mortar ma vari feedbacks negativi relativi a problemi sulla 350m. Attualmente riesco a trovare solo queste due mobo in formato matx che è quello che serve a me.. Ce ne sono altre in arrivo? Memorie da abbinarci per stare tranquilli sulla compatibilità?
leoneazzurro
02-04-2017, 21:58
anomalia (il fatto che la GPU non vada al 100%) l'ho riscontrata anche in Gears Of War Ultimate Edition...
Guarda tutto, dal minuto 8: 30 in poi
per la cronoca, ho scritto al supporto tecnico ASUS dicendogli dei voltaggi e che mi sembrano alti---mi hanno risposto che sono "corretti"...
immagino che anche solo per principio non risponderebbero "abbiamo fatto un casino", per come funzionano le cose oggi comparirebbe lo screen ovunque, ma di sicuro hai ragione tu a dire che sono esagerati anche solo in riferimento ai suggerimenti di amd.
immagino che anche solo per principio non risponderebbero "abbiamo fatto un casino", per come funzionano le cose oggi comparirebbe lo screen ovunque, ma di sicuro hai ragione tu a dire che sono esagerati anche solo in riferimento ai suggerimenti di amd.
fai conto che gli avevo scritto per sapere se non era un "problema" legato alla mia scheda madre (volevo sapere se non era difettosa)....
in merito ai voltaggi sono si alti..però penso che non sia un reale problema...nel senso che se fossero voltaggi che friggono le CPU o che alla lunga le danneggiano avrebbero corretto subito....inoltre penso che in fase di realizzazione delle schede madri abbiano lavorato a contatto con AMD...la scheda madre inviata per le recensioni era una ASUS..quindi non penso abbiano "cannato" una cosa così clamorosa come il voltaggio della CPU...che poi con il tempo possa essere corretto e affinato sicuramente si...ma quando avranno fatto le prove insieme ad AMD in fase di ingegnerizzazione della scheda madre..avranno visto voltaggi così alti---e mi aspetto che AMD se voltaggi pericolosi, li avrebbe fatti correggere...almeno in IMHO....cmq il VID stampato nella CPU quando in XFR è 1.550v e il valore lo ha messo AMD
von Clausewitz
02-04-2017, 22:44
Ho notato che in prima pagina non sono state messe guide all'ottimizzazione di Windows per migliorare alcuni aspetti delle performance di RyZen.
Questo
https://www.youtube.com/watch?v=sAN3Zjm8xTM
è utile per tutti, io inserirei tutto in una sezione/posto apposito. ;)
non ho capito che operazione ha fatto con defender :confused:
bagnino89
02-04-2017, 22:53
https://www.youtube.com/watch?v=nLRCK7RfbUg&feature=youtu.be&t=493
Per chi non ha pazienza, andate al minuto 8:30
Visto, ma non capisco come si faccia a dedurre da quei test che Radeon e Ryzen vadano meglio di Nvidia e Ryzen.
Riguardo la % di utilizzo della GPU, è chiaro che su Tomb Raider ci sia un evidente problema: un 50-60% di utilizzo è ridicolo. Che poi la cosa strana è che in ogni caso i frame generati sono parecchi, e anche la temperatura sembra indicare che la GPU sia usata bene. Secondo me c'è un errore nella rilevazione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
leoneazzurro
02-04-2017, 23:06
Visto, ma non capisco come si faccia a dedurre da quei test che Radeon e Ryzen vadano meglio di Nvidia e Ryzen.
Riguardo la % di utilizzo della GPU, è chiaro che su Tomb Raider ci sia un evidente problema: un 50-60% di utilizzo è ridicolo. Che poi la cosa strana è che in ogni caso i frame generati sono parecchi, e anche la temperatura sembra indicare che la GPU sia usata bene. Secondo me c'è un errore nella rilevazione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non è solo quel video, se vai su Anandtech ne stanno discutendo or ora, ci sono anche altri test in rete. La questione è che se si fosse CPU limited in quel gam (anche se ci fosse un problema dell'applicazione) e, Titan dovrebbe andare allo stesso livello, per il resto la Titan è più potente di una 295x2 quindi se non si fosse GPU limited la Titan dovrebbe andare meglio. E invece in Rottr va peggio. Quindi c'è qualche problema da qualche altra parte. Su anandtech sembrano abbiano individuato un problema sullo scheduler Nvidia che non "scala" oltre i 4 core. Il limite è visibile solo in alcune applicazioni.
Comunque non è che GPU AMD + Ryzen va meglio sempre, semplicemente in alcuni casi si evidenzia un limite sui drivers Nvidia in Ryzen rispetto alle CPU Intel
mircocatta
02-04-2017, 23:16
quindi è nvidia che boicotta le cpu amd o è amd che boicotta le gpu nvidia? :eek:
:asd:
Noctua fa dei dissipatori superbi.... peccato le ventole color caghetta :asd:
Gliel'hanno detto in milioni che dovrebbero fare una serie nera del modello "standard"... E sembrano non volerlo capire :asd:
mircocatta
02-04-2017, 23:29
Gliel'hanno detto in milioni che dovrebbero fare una serie nera del modello "standard"... E sembrano non volerlo capire :asd:
a me il color cacarella piace, si intona bene nel case nero che ho
leoneazzurro
02-04-2017, 23:32
quindi è nvidia che boicotta le cpu amd o è amd che boicotta le gpu nvidia? :eek:
:asd:
Nessuno dei due, semplicemente AMD conosceva Ryzen in anticipo e Nvidia no.
Nessuno dei due, semplicemente AMD conosceva Ryzen in anticipo e Nvidia no.
assolutamente si...inoltre confermo che è un problema reale che, ad esempio, io sperimento con i due gears of war: con il primo che è uscito vedo cali di frame che prima non c'erano e occupazione della gpu non è mai al 100%;
con il secondo nel bench ogni tanto occupazione della cpu va oltre i 13 ms (nel bench in alto è indicata occupazione sia della cpu che della gpu in millisecondi)... prima (con il 3930K) non andava mai oltre i 6/7 ms... come se andasse in overload...come se non fosse perfetta la gestione dei thread...
cmq il problema esiste ed è reale. ho una GTX 1070 FE
bombolo_flint
02-04-2017, 23:56
Gliel'hanno detto in milioni che dovrebbero fare una serie nera del modello "standard"... E sembrano non volerlo capire :asd:
Che poi guardando bene,ci sono anche quelle color grigio e nere,da sempre. ;)
http://noctua.at/en/products/product-line-redux/nf-p14s-redux-1500-pwm
Lista completa così si sa che non sono solo di quel colore: http://noctua.at/en/products/fan
a me il color cacarella piace, si intona bene nel case nero che ho
A me piacciono, ma solo se prese "singolarmente". Sono parecchio difficili da abbinare per chi cerca configurazioni che siano anche belle esteticamente.
Che poi guardando bene,ci sono anche quelle color grigio e nere,da sempre. ;)
http://noctua.at/en/products/product-line-redux/nf-p14s-redux-1500-pwm
Lista completa così si sa che non sono solo di quel colore: http://noctua.at/en/products/fan
Si, ma hanno anche caratteristiche differenti. Per me sarebbero perfette quelle color cacchetta, ma non riesco a vedercele dentro al case...
bombolo_flint
03-04-2017, 00:06
A me piacciono, ma solo se prese "singolarmente". Sono parecchio difficili da abbinare per chi cerca configurazioni che siano anche belle esteticamente.
Si, ma hanno anche caratteristiche differenti. Per me sarebbero perfette quelle color cacchetta, ma non riesco a vedercele dentro al case...
Per caratteristiche differenti intendi la velocità? Cosa? ;)
Le uniche in tutta la lista (parlo di quelle da 140 mm) che sono differenti sono le Industrial che hanno maggiori RPM , dB/A , m³/h . Per il resto le NF-A14 e NF-A15 color orrido per voi e le Redux color grigio neutro,sono simili come caratteristiche.
Ciao. ;)
Free Gordon
03-04-2017, 01:28
cambiereste un 5820k CUT
no.....
Free Gordon
03-04-2017, 01:48
Intanto questa settimana verrà presentata ufficialmente XboX Scorpio:
Imho è Zen+ (o cmq con qualche feature di Pinnacle Ridge) + Vega.
Il bus si sa già che sarà a 384bit perché son 12 i GB di GDDR5... (questo l'avevano confermato all'unveil) e 384GB/s di banda considerando le 8Gbs.
Quindi io dico un Ryzen "rimaneggiato" 4+4 clockato basso (non più di 3.2ghz all core. Siamo sui 30W...) e una Vega mid-range da 40NCU 2560sp (se i 6+ Tflops sono veri) @1175mhz! ;) (80W non di più se Vega è un tot più parsimoniosa di Polaris..)
Totale piattaforma considerando ram, mobo, HDD... 140W a pieno carico.
Poco più della prima PS4:
https://thumb.ibb.co/dLtTAa/Consumi_nextgen.jpg (https://ibb.co/dLtTAa)
Free Gordon
03-04-2017, 02:08
Dite che posso prendere la asus prime 350m col 1700 o meglio orientarmi sulla msi mortar? Non ho trovato recensioni sulla mortar ma vari feedbacks negativi relativi a problemi sulla 350m. Attualmente riesco a trovare solo queste due mobo in formato matx che è quello che serve a me.. Ce ne sono altre in arrivo? Memorie da abbinarci per stare tranquilli sulla compatibilità?
Praticamente tutte le memorie single rank che stanno sulla lista QVL della mobo, dovrebbero ALMENO garantirti 2660mhz stabili. ;)
Perlomeno in config. 2x8GB. Sia Hynix che Samsung...
Thricome82
03-04-2017, 08:02
Molto probabilmente tra oggi e domani farò il mio acquisto, prima compro mobo e ram, poi vedo se andare sul 1700 liscio o il 1600X.
Ho una domanda da farvi in merito alla mobo, vedo che nessuno ha comprato la X370 Killer SLI di ASRock, sapete dirmi se è valida?
L'unico mio dubbio è sempre il solito legato alla ram... dal sito ASRock dice che supporta solo fino a 2933 Mhz, la cosa non mi fa impazzire.
Pareri?
The3DProgrammer
03-04-2017, 08:47
Ciao, l'avete visto questo articolo?
https://www.tomshw.it/ryzen-ashes-test-patch-migliora-prestazioni-84526
L'incremento è molto molto elevato!
(stendiamo un velo pietoso sui commenti finali, e la sufficienza, l'indifferenza e lo snobismo con cui liquidano questi enormi progressi...) :muro:
Assurdo quando fanno notare che comunque non sono garantite patch per i vecchi giochi :asd:
non esistono giochi vecchi CPU limited e quasi tutti girano ben oltre i 100 fps (forse far cry primal meriterebbe un update), che cacchio me ne frega delle patch? :asd:
Thricome82
03-04-2017, 09:22
Altra cosa, vedo sul sito di ASRock nella lista "Memory QVL"
Note1: Each RAM whose frequency is 3000 will downgrade to 2933 with X370 Killer SLI.
Note2: Each RAM whose frequency is 2800 will downgrade to 2666 with X370 Killer SLI.
Prendendo per esempio Corsair, vedo:
DDR4 3000 8GB Corsair CMD32GX4M4B3000C15 (Hynix-M) SS 2pcs v
DDR4 2800 8GB Corsair CMD32GX4M4A2800C16 DS 2pcs v
DDR4 2800 4GB Corsair CMK16GX4M4A2800C16 SS 2pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMK32GX4M4A2666C16 DS 4pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMD32GX4M4A2666C15 DS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMK16GX4M4A2666C16 SS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C15 SS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C16 SS 2pcs
Quelle che ho evidenziato corrispondono ad un kit 4 x 4GB 2800 Cas 16, ora fatte le dovute considerazioni, come mai scrivono 2pcs??
Io avrei trovato una bella offerta per le CMK16GX4M2A2800C16 a 118€ che sono 2 x 8GB 2800 Cas 16, secondo voi sono compatibili? Oppure ASRock ha palesemente sbagliato a scrivere il codice nell'elenco?
leoneazzurro
03-04-2017, 09:24
assolutamente si...inoltre confermo che è un problema reale che, ad esempio, io sperimento con i due gears of war: con il primo che è uscito vedo cali di frame che prima non c'erano e occupazione della gpu non è mai al 100%;
con il secondo nel bench ogni tanto occupazione della cpu va oltre i 13 ms (nel bench in alto è indicata occupazione sia della cpu che della gpu in millisecondi)... prima (con il 3930K) non andava mai oltre i 6/7 ms... come se andasse in overload...come se non fosse perfetta la gestione dei thread...
cmq il problema esiste ed è reale. ho una GTX 1070 FE
Beh, i drivers sono solo uno dei punti della catena, un altro sono le applicazioni e un altro ancora sono ad esempio BIOS e sistema operativo. Da quello che ho visto in giro i Gears of War sono tra i giochi che lavorano peggio con Ryzen - quindi sicuramente in questo caso prima dei drivers bisognerebbe andare ad ottimizzare l'applicazione.
Neverlost
03-04-2017, 09:31
Beh, i drivers sono solo uno dei punti della catena, un altro sono le applicazioni e un altro ancora sono ad esempio BIOS e sistema operativo. Da quello che ho visto in giro i Gears of War sono tra i giochi che lavorano peggio con Ryzen - quindi sicuramente in questo caso prima dei drivers bisognerebbe andare ad ottimizzare l'applicazione.
Aggiungo che lavorano di merda anche con le radeon...
I modelli da 2800 MHz sono un po' truffaldini, si trovano modelli di corsair a 2666 MHz con doppio profilo xmp per portarle a 2800 MHz senza fare nulla. Prendi delle 3000/3200 che costano tanto quanto.
Thricome82
03-04-2017, 09:43
I modelli da 2800 MHz sono un po' truffaldini, si trovano modelli di corsair a 2666 MHz con doppio profilo xmp per portarle a 2800 MHz senza fare nulla. Prendi delle 3000/3200 che costano tanto quanto.
Allora vado di CMK16GX4M2B3200C16 a questo punto, anche se non sono in elenco QVL...
nicolarush
03-04-2017, 09:54
Io avrei trovato una bella offerta per le CMK16GX4M2A2800C16 a 118€ che sono 2 x 8GB 2800 Cas 16, secondo voi sono compatibili? Oppure ASRock ha palesemente sbagliato a scrivere il codice nell'elenco?
le 2x8 2800cl16 sono compatibili nel senso che girano senza problemi, ma andranno a 2400 visto che sono dual rank ;)
Mister D
03-04-2017, 10:05
Allora vado di CMK16GX4M2B3200C16 a questo punto, anche se non sono in elenco QVL...
Quelle dovrebbero andare bene perché dalla versione 5.39 secondo amd sono SR e con chip samsung b-die come anche queste:
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_2=16GB+%288GBx2%29&prop_6=Dual+Channel+Kit&prop_3=3200MHz&prop_4=14-14-14-34-2N
e le
Geil EVO X - GEX416GB3200C16DC
G.Skill Trident Z - F4-3200C16D-16GTZR
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system
Anche le specifiche g.skill flare X 3200 CL14 saranno samung b-die ma visto che quelle che ti ho elencato sopra dovrebbero avere gli stessi chip direi che io prenderei il kit che mi costa meno. Per le corsair c'è sempre il pacco in agguato della versione che riceverai.
Per es bivvoz invece ha le 3000 CL15 della corsair che dalla versione 5.39 montano hinix in single rank e quelle sulla sua asus andavano ma a 2933 solo perché manca il divisore che amd metterà a disposizione da maggio con nuovo aggiornamento agesa.
Inoltre ci sono altri kit di g.skill che hanno le samung b-die: vedi pagina 2 del thread aperto sulle ram per am4 da ConteZero nella sezione mb.
Segui il consiglio di Mister D e vai tranquillo
PS: Ryzen fa pena https://www.youtube.com/watch?v=PIxdPQ4FrE0
Polpi_91
03-04-2017, 11:32
Analisi delle performance di un 1800X al variare delle memorie sia come test CPU che come test gaming in FullHD, 1440p e 4k
tra 2133 CL14 e 3200 CL14 a 4k non cambia nulla mentre in fullHD si ha un guadagno di oltre il 5%
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Memory_Analysis/
Gyammy85
03-04-2017, 11:42
Molto probabilmente tra oggi e domani farò il mio acquisto, prima compro mobo e ram, poi vedo se andare sul 1700 liscio o il 1600X.
Ho una domanda da farvi in merito alla mobo, vedo che nessuno ha comprato la X370 Killer SLI di ASRock, sapete dirmi se è valida?
L'unico mio dubbio è sempre il solito legato alla ram... dal sito ASRock dice che supporta solo fino a 2933 Mhz, la cosa non mi fa impazzire.
Pareri?
Non me ne intendo ma da quello che ho visto dai 2400 in su la differenza è minima, a fra 2933 e 3200 non penso cambi qualcosa...tra il 1700 e il 1600x se non si hanno esigenze particolari prenderei il 1600x, dovrebbe salire di più che di default arriva a 4 ghz...
i 1600x dovrebbero essere quelli che come validazione termica elettrica possono essere 1800x/1700x ma hanno 1 o 2 core fallati.
i 1600 dovrebbero essere quelli che escono dai 1700, dove dovrebbero finirci tutti gli 8 che non superano il validation test per essere 1800x/1700x ed in più non hanno tutti i core funzionanti.
Il fatto è che in termini i oc assoluto i 1800x non danno di più dei 1700, quindi l'oc è sempre un terno al lotto.
Per questo io andrei direttamente di 1600, sono altri 30€ di meno e in oc arriverà come i 1700
i 1600x dovrebbero essere quelli che come validazione termica elettrica possono essere 1800x/1700x ma hanno 1 o 2 core fallati.
i 1600 dovrebbero essere quelli che escono dai 1700, dove dovrebbero finirci tutti gli 8 che non superano il validation test per essere 1800x/1700x ed in più non hanno tutti i core funzionanti.
Il fatto è che in termini i oc assoluto i 1800x non danno di più dei 1700, quindi l'oc è sempre un terno al lotto.
Per questo io andrei direttamente di 1600, sono altri 30€ di meno e in oc arriverà come i 1700
Anche per me il 1600 é il bestbuy, rimane da vedere come si comporteranno le versioni con meno cores in OC, ma anche se non si discosteranno molto dalle versioni 8C, un 4.00 DU dovrebbe essere piú facilmente raggiungibile, senza investire in motherboard da 250 euro. :D
i 1600x dovrebbero essere quelli che come validazione termica elettrica possono essere 1800x/1700x ma hanno 1 o 2 core fallati.
i 1600 dovrebbero essere quelli che escono dai 1700, dove dovrebbero finirci tutti gli 8 che non superano il validation test per essere 1800x/1700x ed in più non hanno tutti i core funzionanti.
Il fatto è che in termini i oc assoluto i 1800x non danno di più dei 1700, quindi l'oc è sempre un terno al lotto.
Per questo io andrei direttamente di 1600, sono altri 30€ di meno e in oc arriverà come i 1700
Non sono d'accord, proprio perché la differenza di prezzo tra 1600 e 1700 è bassa si dovrebbe preferire quest'ultimo.
Thricome82
03-04-2017, 13:02
Mentre per quanto riguarda la ASRock X370 Killer, che ve ne pare?
Free Gordon
03-04-2017, 13:06
Anche per me il 1600 é il bestbuy, rimane da vedere come si comporteranno le versioni con meno cores in OC, ma anche se non si discosteranno molto dalle versioni 8C, un 4.00 DU dovrebbe essere piú facilmente raggiungibile, senza investire in motherboard da 250 euro. :D
CON UN BUON DISSIPATORE... i 3.9 D.U. li prendi anche coi 1700.
I 4Ghz son più difficili (D.U.) ma dipende da quanto :ciapet: hai con la cpu.
Questi Ryzen delle prime infornate, son dei chiodi a salire, è inutile negarlo...
Hanno usato transistor "cheap" :D probabilmente (ma non so cosa possa significare) e contenuto i costi... ma un Haswell a 22nm di 3 anni fa' si cloccka meglio...ed è tutto detto. :fagiano:
Certo, questo 14nm GF è in realtà un 20nm FinFET, quindi paragonabilissimo al processo Intel Haswell
ma si devono svegliare se vogliono mantenersi competitivi nel settore desktop high-end perché i 14nm++ di Intel sono alle porte (con Coffelake e Skylake-X) e con Pinnacle Ridge tra 9 mesi dovranno salire con le frequenze, sennò siam da capo... ;)
Free Gordon
03-04-2017, 13:07
Mentre per quanto riguarda la ASRock X370 Killer, che ve ne pare?
Buona (è la scheda che piace a me) ma allo stesso costo (2 euro in meno, ora su eprezz) si trova la Gaming 4K che è anche un pochino meglio (forse). ;)
io prenderei quella.
Non so se avete visto, ma il negozio Bpm ha gran parte delle mobo AM4 disponibili.
Per caratteristiche differenti intendi la velocità? Cosa? ;)
Le uniche in tutta la lista (parlo di quelle da 140 mm) che sono differenti sono le Industrial che hanno maggiori RPM , dB/A , m³/h . Per il resto le NF-A14 e NF-A15 color orrido per voi e le Redux color grigio neutro,sono simili come caratteristiche.
Ciao. ;)
Si, parlo proprio delle iPPC. In ogni caso anche le color orrido e Redux non sono proprio uguali...
CON UN BUON DISSIPATORE... i 3.9 D.U. li prendi anche coi 1700.
I 4Ghz son più difficili (D.U.) ma dipende da quanto :ciapet: hai con la cpu.
Questi Ryzen delle prime infornate, son dei chiodi a salire, è inutile negarlo...
Hanno usato transistor "cheap" :D probabilmente (ma non so cosa possa significare) e contenuto i costi... ma un Haswell a 22nm di 3 anni fa' si cloccka meglio...ed è tutto detto. :fagiano:
Certo, questo 14nm GF è in realtà un 20nm FinFET, quindi paragonabilissimo al processo Intel Haswell
ma si devono svegliare se vogliono mantenersi competitivi nel settore desktop high-end perché i 14nm++ di Intel sono alle porte (con Coffelake e Skylake-X) e con Pinnacle Ridge tra 9 mesi dovranno salire con le frequenze, sennò siam da capo... ;)
Il vero chiodo é GF. Ad Amd han sempre dovuto fare i salti mortali per avvicinarsi ad Intel a causa di GF che fa cagare.
Purtroppo peró la vita é cosí e sicuramente Intel non dará mai le proprie fonderie ad AMD.
Comunque tralasciando le freq, Ryzen é un ottimo prodotto anche a stock sinceramente, per di piú il pp patacca di GF consente di avere consumi super se tenuto a basse frequenze. Diciamo che non é un pp per oc spaventosi ma ;e molto parsimonioso se usato nel range di frequenze dove é stato progettato. Questo dovrebbe comunque far riflettere che 1700/1600/1500/1400 sono i migliori rapporto qualitá prezzo. :D
Giorgio G
03-04-2017, 13:18
Non so se avete visto, ma il negozio Bpm ha gran parte delle mobo AM4 disponibili.
Si forse in asia.
Come se non le avesse allora, lasciamole li :D
Non ti seguo :eek:
Non ti seguo :eek:
Prima che spediscono fa in tempo a passare babbo natale.:mc:
Giorgio G
03-04-2017, 13:22
Prima che spediscono fa in tempo a passare babbo natale.:mc:
Fosse solo quello il problema
Prima che spediscono fa in tempo a passare babbo natale.:mc:
Fosse solo quello il problema
Io in passato comprai da loro senza nessun problema.
La CPU la danno 4-6 giorni lavorativi :rolleyes:
Free Gordon
03-04-2017, 13:31
Prima che spediscono fa in tempo a passare babbo natale.:mc:
Naa, quella mobo in 5gg lavorativi te la spediscono. ;)
The3DProgrammer
03-04-2017, 13:36
Analisi delle performance di un 1800X al variare delle memorie sia come test CPU che come test gaming in FullHD, 1440p e 4k
tra 2133 CL14 e 3200 CL14 a 4k non cambia nulla mentre in fullHD si ha un guadagno di oltre il 5%
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Memory_Analysis/
medio, ma se togliamo i giochi che sono GPU limited anche a 1080p (tipo doom) il guadagno sale a oltre il 12% (a spanne, ho fatto la media io). Sarebbe interessante capire se lo stesso vale per le CPU intel
CON UN BUON DISSIPATORE... i 3.9 D.U. li prendi anche coi 1700.
I 4Ghz son più difficili (D.U.) ma dipende da quanto :ciapet: hai con la cpu.
Questi Ryzen delle prime infornate, son dei chiodi a salire, è inutile negarlo...
Hanno usato transistor "cheap" :D probabilmente (ma non so cosa possa significare) e contenuto i costi... ma un Haswell a 22nm di 3 anni fa' si cloccka meglio...ed è tutto detto. :fagiano:
Certo, questo 14nm GF è in realtà un 20nm FinFET, quindi paragonabilissimo al processo Intel Haswell
ma si devono svegliare se vogliono mantenersi competitivi nel settore desktop high-end perché i 14nm++ di Intel sono alle porte (con Coffelake e Skylake-X) e con Pinnacle Ridge tra 9 mesi dovranno salire con le frequenze, sennò siam da capo... ;)
D'accordo ma io la vedo diversamente....
Partendo da questi grafici e considerando SOLO l'aspetto multi-threads A 3GHZ:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/cinebench_15_3ghz.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/povray_3ghz.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/blender_3ghz.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/corona_3ghz.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/handbrake_x264.png
Siamo lì, potrebbe benissimo aggiungere 2 core al 1700 in 140w e voilà siamo 10core vs 10core.....se poi esce il 12core/24threads.....non li prendi più(per via della scalabilità):ronf: , sempre a 3ghz e turbo da non ho idea, ma basta che non sfiguri ....fai tu!
Lato APU entro quest'anno dovrebbero uscire oltre il mobile anche il desktop fascia media, cioè: 8threads/IGP vega(presumibilmente).
In fondo se per puro caso i ryzen fossero partiti come i primi bulldozer cioè dai 3,6ghz verso il classico 4,8ghz....in cinebench lo stesso 1800x lo sapete dove si piazzerebbe???:read: :eek:
I ryzen cresceranno ancora nel corso dei prossimi anni sia in frequenza che ipc, assai o poco non ha molta importanza, quindi andrà piu veloce degli odierni ryze; risultato è che dopo si avvicina questo:
:ave: :ave: Ryzen 2 + igp NAVI ibrid processor 7nm!
Poi poter giocare a 16k con una IGP O COSA??, non sarà più una cosa impossibile anche se il chip fosse dato a 250w di TDP, ma senza scheda video esterna!:eek: ;)
Comunque a parte gli scherzi, basterebbero solo le APU ryzen 8threads mobile e desktop fascia media, perchè non c'è più la storia dell'ipc che è troppo distante in quanto è la vicino: 5-10%, non so?....ma però avresti una IGP più potente!
Poi gli stessi discorsi dei giochi tra ryzen e i blu, basta aggiungere il segno meno ''-'' all'inizio della frase ed tutto sarà l'opposto!...a voglia di test....;) :D
e' dal 2004 che uso bestie da 1kg e oltre e non e' mai successo nulla.
Esattamente.
Io sono anche la prova sul lungo periodo.
1Kg di dissipatore (Scythe Mugen 1) montato per 10 anni in orizzontale.
Problemi? Nessuno. Infatti ho preso un D15 che pesa pure di più.
Un'interessante funzionalità che vorrei integrassero nei bios delle schede madri sarebbe la possibilità di aumentare la frequenza delle varie modalità turbo senza toccare la frequenza base e il downclock a seconda dei p-states... Mi sembra che negli intel sia possibile...
Credo che per un uso generale del pc ryzen sia ottimo sia per oggi che per i prossimi 2 anni (pensando al fatto che AMD certamente è stata un po' "lenta", comprensibilmente, a far uscire nuove cpu negli ultimi anni). Il fatto di dover per forza aumentare le frequenze su ryzen non credo sia necessariamente il problema, molto dipenderà dalle dx12 e da quanto le app ed i giochi potranno finalmente usare un numero di cores sempre maggiore anziché beneficiare soltanto dall'aumento di frequenza o ipc su pochi threads.. laddove l'uso di tanti cores divenga una cosa comune e diffusa anche su tanti giochi l'attuale diffusione dei quad cores lascerà ovunque il passo a cpu con un numero di cores maggiore. La prossima gen AMD comunque non dovrebbe essere un semplice aumento dei cores o delle frequenze ma dovrebbe esserci un ulteriore progresso nell'architettura, del resto ciò che realmente rende più appetibile oggi ryzen rispetto a qualche anno fa bulldozer è che comunque ha anche un ottimo ipc
Lato frequenza non mi aspetto miracoli.....
Ed è per quello che vedendo i vari test in giro per la rete sugli octa propenderò più per un 1600 liscio che il 1500X (anche se binnato) a cui pensavo all'inizio per risparmiare.
Se si prenderanno 100mhz in più rispetto agli octa a parità di voltaggio è tutto grasso che cola......mi accontenterò penso di un 6+6 a 4,05ghz a voltaggi umani (max 1,4V) :sofico:
Crysis90
03-04-2017, 14:40
proprio perché la differenza di prezzo tra 1600 e 1700 è bassa si dovrebbe preferire quest'ultimo.
Concordo.
E' stupido risparmiare 50 euro in meno per rimanere obsoleti.
Il 1700 liscio si trova già sui 300 euro. :rolleyes:
Il 1600X già non ha senso di esistere a 269 dollari.
fai conto che gli avevo scritto per sapere se non era un "problema" legato alla mia scheda madre (volevo sapere se non era difettosa)....
in merito ai voltaggi sono si alti..però penso che non sia un reale problema...nel senso che se fossero voltaggi che friggono le CPU o che alla lunga le danneggiano avrebbero corretto subito....inoltre penso che in fase di realizzazione delle schede madri abbiano lavorato a contatto con AMD...la scheda madre inviata per le recensioni era una ASUS..quindi non penso abbiano "cannato" una cosa così clamorosa come il voltaggio della CPU...che poi con il tempo possa essere corretto e affinato sicuramente si...ma quando avranno fatto le prove insieme ad AMD in fase di ingegnerizzazione della scheda madre..avranno visto voltaggi così alti---e mi aspetto che AMD se voltaggi pericolosi, li avrebbe fatti correggere...almeno in IMHO....cmq il VID stampato nella CPU quando in XFR è 1.550v e il valore lo ha messo AMD
se amd suggerisce di non andare oltre 1.45V per il DU e una coppia mobo/bios applica 1.48V alle frequenze stock è palese che qualcosa non quadra, poi sono d'accordo con il tuo discorso per come risulta esposto nel messaggio che ho quotato.
Concordo.
E' stupido risparmiare 50 euro in meno per rimanere obsoleti.
Il 1700 liscio si trova già sui 300 euro. :rolleyes:
Il 1600X già non ha senso di esistere a 269 dollari.
concordo, se poi uno deve rientrare in un certo budget anche i 50-30€ capisco che possano far la differenza.
Neverlost
03-04-2017, 14:56
Concordo sempre meglio 1700 liscio rispetto ai 6 core...
il costo "per core" (come è già stato fatto notare, e può essere fatto solo sui prezzi di amd ufficiali, i deprezzamenti come ci sono ora per i 1700 ci sarà tra un mese anche per i 1600, se ad oggi il 1700 inizia ad essere sui 300€, il 1600 liscio a fine aprile sarà pure lui sui 200€) parla di un vantaggio sul 1600 liscio.
il 1800x ha un costo per core di 62,5$, il 1700x di 50$ e il 1700 di 41,2$
il 1600x ha un costo per core di 41,6$ ed il 1600 di 36,6$.
il 1500x ha 47,2$ e il 1400 ne ha 42,2$
In termini assoluti il miglior prezzo core è il 1600, poi il 1700 e poi il 1600x.
Considerando che tra il 1700 ed il 1600 ci sono 100$ di differenza, che possono essere utilizzati per prendere una ssd, o una vga migliore o per tenerseli in tasca. considerando che attualmente le prestazioni , a parte nel multi tread pesante (quindi escludendo chi ha necessità di fare molti rendering), tra un zen a 8 core e uno zen a 6 core sono praticamente uguali.
Ormai credo sia chiaro che hi ha ncessità di fare molto multitread può andare di 1700, mentre chi ha necessità multi purpose può orientarsi sul 1600 e risparmiarsi un 100€ da spendere in alto o da tenersi in tasca.
Ai possessori della Crosshair VI volevo chiedere se conoscono la possibilità di disabilitare i led della scheda madre allo spegnimento...
il costo "per core" (come è già stato fatto notare, e può essere fatto solo sui prezzi di amd ufficiali, i deprezzamenti come ci sono ora per i 1700 ci sarà tra un mese anche per i 1600, se ad oggi il 1700 inizia ad essere sui 300, il 1600 liscio a fine aprile sarà pure lui sui 200) parla di un vantaggio sul 1600 liscio.
il 1800x ha un costo per core di 62,5$, il 1700x di 50$ e il 1700 di 41,2$
il 1600x ha un costo per core di 41,6$ ed il 1600 di 36,6$.
il 1500x ha 47,2$ e il 1400 ne ha 42,2$
In termini assoluti il miglior prezzo core è il 1600, poi il 1700 e poi il 1600x.
Considerando che tra il 1700 ed il 1600 ci sono 100$ di differenza, che possono essere utilizzati per prendere una ssd, o una vga migliore o per tenerseli in tasca. considerando che attualmente le prestazioni , a parte nel multi tread pesante (quindi escludendo chi ha necessità di fare molti rendering), tra un zen a 8 core e uno zen a 6 core sono praticamente uguali.
Concordo. Il 1600 è più bilanciato oltre al fatto che sta in una fascia di prezzo molto più appetibile del 1700. Per chi fa un uso del pc moderato ma comunque di alto livello non avvertirà, se non in casi di utilizzo pesante mt, la differenza.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ai possessori della Crosshair VI volevo chiedere se conoscono la possibilità di disabilitare i led della scheda madre allo spegnimento...
Manuale capitolo 3.6.3 :read:
;)
Manuale capitolo 3.6.3 :read:
;)
Niente... c'è scritto enabled o disabled ma si tratta dell'impostazione generale, non relativa allo spegnimento del pc...
infatti le opzioni disponibili sono quelle mia sa... o acceso o spento... non parla di una terza opzione relativa allo spegnimento del pc, a meno che non la inseriscano con qualche aggiornamento per cui lì non sta scritta...
The3DProgrammer
03-04-2017, 15:29
il costo "per core" (come è già stato fatto notare, e può essere fatto solo sui prezzi di amd ufficiali, i deprezzamenti come ci sono ora per i 1700 ci sarà tra un mese anche per i 1600, se ad oggi il 1700 inizia ad essere sui 300€, il 1600 liscio a fine aprile sarà pure lui sui 200€) parla di un vantaggio sul 1600 liscio.
il 1800x ha un costo per core di 62,5$, il 1700x di 50$ e il 1700 di 41,2$
il 1600x ha un costo per core di 41,6$ ed il 1600 di 36,6$.
il 1500x ha 47,2$ e il 1400 ne ha 42,2$
In termini assoluti il miglior prezzo core è il 1600, poi il 1700 e poi il 1600x.
Considerando che tra il 1700 ed il 1600 ci sono 100$ di differenza, che possono essere utilizzati per prendere una ssd, o una vga migliore o per tenerseli in tasca. considerando che attualmente le prestazioni , a parte nel multi tread pesante (quindi escludendo chi ha necessità di fare molti rendering), tra un zen a 8 core e uno zen a 6 core sono praticamente uguali.
Ormai credo sia chiaro che hi ha ncessità di fare molto multitread può andare di 1700, mentre chi ha necessità multi purpose può orientarsi sul 1600 e risparmiarsi un 100€ da spendere in alto o da tenersi in tasca.
gli r5 sotto i 200 euro pialleranno via tutta la fascia medio bassa di intel.
Visti i miglioramenti tra patch e ottimizzazioni varie anche con i giochi, se un 1600x dovesse piazzarsi a livello di prestazioni tra un 7700k e un 7600k, sarebbe un best buy come non ce ne sono stati da anni.
Ho appena avuto la conferma che in generale i voltaggi in auto sono sparati.... attualmente a stock ho impostato un offset di -0.08V, il sistema è al momento stabile (1h di aida stress test). La temperatura é diminuita di 7/8gradi e mi sembra che l'xfr intervenga piú spesso.
Le memorie le ho impostate a 2666Mhz 14-13-13-32 1.2V. La latenza é scesa da 92.6ns di prima a 86.8ns di adesso. In generale ho recuperato una 20ina di punti al cinebech in multi e 3/4 in single.
Col 1700 a 3650mhz ci metto 24 secondi... sample 150. :stordita:
C'è qualcosa di strano...
Non necessariamente.
I 36 secondi sono con la build non ottimizzata senza i 256 bit (quindi con istruzioni 128 bit). Con la build successiva ottimizzata con AVX2 a 256 bit gli FX guadagnavano l'80% di prestazioni... Qui siamo un po' meno (sparo a occhio 50-60%)...
gli r5 sotto i 200 euro pialleranno via tutta la fascia medio bassa di intel.
Visti i miglioramenti tra patch e ottimizzazioni varie anche con i giochi, se un 1600x dovesse piazzarsi a livello di prestazioni tra un 7700k e un 7600k, sarebbe un best buy come non ce ne sono stati da anni.
beh già lo sono, se vedi i risultati ottenuti da chi ha disabilitato 2 core ai 1700, hai una situazione in cui "in gaming" non cambia nulla (quindi sempre dietro ai 7700k ci sei, a volte di meno a volte di più) ma nel multi anche il 6+6 è sempre superiore al 7700k (pur con un 25% di prestazioni di meno rispetto ai 1700). Quindi hai un processore che va sicuramente più veloce dei 7600k (che butterei al secchio visto il costo, anche se le performances core to core sono inferiori, un 4+4 amd secondo me , solo epr il costo, è meglio di qualsiasi i5 intel) in tutti i campi ed in alcuni specifici è come i fratelli maggiori (gaming) o come il rivale intel che costa 150e di più.
Il 1600 rischia di essere davvero il best buy di questa generazione di cpu.
Aggiungo due domande....
1)Perché anche se provo a bootare con le ram settate con il CAS 13 la Crosshair se ne infischia e mi fa partire con il CAS 14?
2)La velocità della cache L1 e L2 é strettamente correlata alla frequenza della CPU?
Free Gordon
03-04-2017, 16:30
Ormai credo sia chiaro che hi ha ncessità di fare molto multitread può andare di 1700, mentre chi ha necessità multi purpose può orientarsi sul 1600 e risparmiarsi un 100€ da spendere in alto o da tenersi in tasca.
Concordo.
Per giocare ---> 1600 liscio + GPU (+100€).
Si passa da avere una 480 ad avere una 1070 o una pari fascia Vega (appena usciranno..). C'è una bella differenza!
ghiltanas
03-04-2017, 16:33
i prezzi delle mobo mi paiono un pò folli..ho iniziato allora a guardare il chipset 350...della gigabyte ab350 gaming3 che ne pensate? non mi sembra male
Free Gordon
03-04-2017, 16:33
Aggiungo due domande....
1)Perché anche se provo a bootare con le ram settate con il CAS 13 la Crosshair se ne infischia e mi fa partire con il CAS 14?
2)La velocità della cache L1 e L2 é strettamente correlata alla frequenza della CPU?
Succede anche a me con la B350 Prime Plus.
Cas 13 e 15 non me li imposta con ram @2666mhz. Accetta solo 14 e 16.
11, 12 e 13 @2133 invece li prende! Boh...:stordita:
Free Gordon
03-04-2017, 16:36
Non necessariamente.
I 36 secondi sono con la build non ottimizzata senza i 256 bit (quindi con istruzioni 128 bit). Con la build successiva ottimizzata con AVX2 a 256 bit gli FX guadagnavano l'80% di prestazioni... Qui siamo un po' meno (sparo a occhio 50-60%)...
Quindi sto usando le AV2 in quel caso?
Come me lo spieghi che nel bios della Asus Prime B350 Plus ho un setting "performance bias" con impostazione ad hoc per il Cinebench15 che mi fa recuperare una 30ina di punti a parità di frequenza? Come può funzionare secondo te? I timings non li tocca, tutte le frequenze neppure.. ;)
Antostorny
03-04-2017, 16:39
Dopo aver fatto un bench su Battlefield 1 (https://youtu.be/ANnhInFaIhc per chi non lo avesse visto) vi mostro i risultati del benchmark integrato di GTA V su Ryzen 7 1800x @4GHz e GTX 1070 Mini: https://youtu.be/z5l_vkBxGiA
Tanta roba :sofico:
Dopo aver fatto un bench su Battlefield 1 (https://youtu.be/ANnhInFaIhc per chi non lo avesse visto) vi mostro i risultati del benchmark integrato di GTA V su Ryzen 7 1800x @4GHz e GTX 1070 Mini: https://youtu.be/z5l_vkBxGiA
Tanta roba :sofico:
la vera potenza del processore la vedi se giochi e streammi in contemporanea
alexsky8
03-04-2017, 16:43
Considerando che tra il 1700 ed il 1600 ci sono 100$ di differenza, che possono essere utilizzati per prendere una ssd, o una vga migliore o per tenerseli in tasca.
concordo e con 100€ passi da una RX460 a una RX480 e forse pure da 8GB
Antostorny
03-04-2017, 16:47
la vera potenza del processore la vedi se giochi e streammi in contemporanea
E questo lo sappiamo. Lo scopo di questi video comunque non è quello di mostrare la potenza bruta della cpu, ma di fare vedere come effettivamente si comportano i Ryzen con i titoli attuali a livello di FPS. Questo tipo di video sono utilissimi per chi sta assemblando una nuova configurazione da gaming.
Ne farò tanti altri.
nicolarush
03-04-2017, 17:00
Niente... c'è scritto enabled o disabled ma si tratta dell'impostazione generale, non relativa allo spegnimento del pc...
c'è rog effects (al punto 3.6.3 del manuale) che si riferisce ai led del clear cmos e ad altri sulla mobo
e poi rgb led lightings che si riferisce alle lucine rgb (al punto 3.6.4 del manuale)
http://i66.tinypic.com/5cglxk.jpg
C'è qualche modo di poter montare questo waterblok su schede am4?
Concordo.
Per giocare ---> 1600 liscio + GPU (+100€).
Si passa da avere una 480 ad avere una 1070 o una pari fascia Vega (appena usciranno..). C'è una bella differenza!
concordo e con 100€ passi da una RX460 a una RX480 e forse pure da 8GB
bhè si, se lo scopo è giocare non c'è dubbio, tutto quello che si risparmia sulla cpu e si riversa sulla vga a parità di spesa permette una prestazione superiore.
dipende sempre dalle esigenze che spingono all'upgrade.
nicolarush
03-04-2017, 17:03
Aggiungo due domande....
1)Perché anche se provo a bootare con le ram settate con il CAS 13 la Crosshair se ne infischia e mi fa partire con il CAS 14?
2)La velocità della cache L1 e L2 é strettamente correlata alla frequenza della CPU?
non dipende dalla scheda ma dalla cpu, su alcuni divisori imposta il cl dispari al cl pari immediatamente superiore
Free Gordon
03-04-2017, 17:07
non dipende dalla scheda ma dalla cpu, su alcuni divisori imposta il cl dispari al cl pari immediatamente superiore
ma perchè accade questo..? Boh.. :stordita:
alexsky8
03-04-2017, 17:12
bhè si, se lo scopo è giocare non c'è dubbio, tutto quello che si risparmia sulla cpu e si riversa sulla vga a parità di spesa permette una prestazione superiore.
dipende sempre dalle esigenze che spingono all'upgrade.
ovviamente il mio è un discorso a budget limitato
se invece il senso sono le prestazioni complessive allora si scala su valori diversi e quindi minimo un 1700 o 1700X e scheda video nettamente superiore 1070 o 1080
ma perchè accade questo..? Boh.. :stordita:
Mah... secondo me dipende ancora molto dai bios mezzi monchi...
Magari con il prossimo aggiornamento del microcode AMD si spera che qualche paletto cada...
E questo lo sappiamo. Lo scopo di questi video comunque non è quello di mostrare la potenza bruta della cpu, ma di fare vedere come effettivamente si comportano i Ryzen con i titoli attuali a livello di FPS. Questo tipo di video sono utilissimi per chi sta assemblando una nuova configurazione da gaming.
Ne farò tanti altri.
Comunque come prova è abbastanza scarna, c'è solo quel contatore fps in alto che dice poco e niente. Dovresti mettere una cosa del genere https://youtu.be/XXfuObE5-vg
Free Gordon
03-04-2017, 17:22
Mah... secondo me dipende ancora molto dai bios mezzi monchi...
Magari con il prossimo aggiornamento del microcode AMD si spera che qualche paletto cada...
Penso anch'io :)
Free Gordon
03-04-2017, 17:25
Questo Link cmq...
http://rymem.vraith.com
sarebbe da mettere in prima pagina.
Prima mentre avevo un video su youtube aperto ho avuto un crash... schermo nero e riavvio, solo che non ho avuto la prontezza di vedere se c'era un q-code o qualcosa che mi facesse capire se sono le ram che lo tirate troppo verso il basso o se ho tolto troppo v-core dalla cpu!
Il problema é che non riesco più a farlo "crashare" di nuovo... Ho provato con aida e cinebench aperti e in run simultanei e anche contemporaneamente con youtube ma nulla.... :muro:
il costo "per core" (come è già stato fatto notare, e può essere fatto solo sui prezzi di amd ufficiali, i deprezzamenti come ci sono ora per i 1700 ci sarà tra un mese anche per i 1600, se ad oggi il 1700 inizia ad essere sui 300€, il 1600 liscio a fine aprile sarà pure lui sui 200€) parla di un vantaggio sul 1600 liscio.
il 1800x ha un costo per core di 62,5$, il 1700x di 50$ e il 1700 di 41,2$
il 1600x ha un costo per core di 41,6$ ed il 1600 di 36,6$.
il 1500x ha 47,2$ e il 1400 ne ha 42,2$
In termini assoluti il miglior prezzo core è il 1600, poi il 1700 e poi il 1600x.
Considerando che tra il 1700 ed il 1600 ci sono 100$ di differenza, che possono essere utilizzati per prendere una ssd, o una vga migliore o per tenerseli in tasca. considerando che attualmente le prestazioni , a parte nel multi tread pesante (quindi escludendo chi ha necessità di fare molti rendering), tra un zen a 8 core e uno zen a 6 core sono praticamente uguali.
Ormai credo sia chiaro che hi ha ncessità di fare molto multitread può andare di 1700, mentre chi ha necessità multi purpose può orientarsi sul 1600 e risparmiarsi un 100€ da spendere in alto o da tenersi in tasca.
Quoto; per i comuni mortali investire 100€ per una GPU è la cosa migliore, se è un videogiocatore sopratutto.
nicolarush
03-04-2017, 17:49
C'è qualche modo di poter montare questo waterblok su schede am4?
se il wb è am3 l'unica è la crosshair
se il wb è am3 l'unica è la crosshair
Si, è un am3.tra l'altro montato da anni proprio su una Asus crosshair formula IV.
Quindi dovrei prendere la crosshair, spendendo un po' di più, ma risparmio sul cambio del waterblok
Grazie
Questo Link cmq...
http://rymem.vraith.com
sarebbe da mettere in prima pagina.
però molte info sono inattendibili, basta che hai validato con cpu-z per listare i tuoi moduli con la tua mobo e in certi casi sono impostazioni altamente instabili che uno non sa distinguere da quelle perfettamente funzionanti.
CUT
Fagli 4 buchi e risparmi 200 euro sulla scheda madre...
Aiuto... :help:
Questa persone su un forum ha pubblicato lo screen del suo overclock del 1700, a parte il VID estremamente piú basso del mio 1700X ma non capisco come fa ad avere una beta che non trovo da nessuna parte di hwinfo: la 5.47-3129. Forse hanno fixato un pó di cose...
Io ho picchi in cui il VID sale anche a 1.55 :(
https://s10.postimg.org/vd8xhn551/8e11bd0d_Untitled3.png (https://postimg.org/image/vd8xhn551/)
se il wb è am3 l'unica è la crosshair
Ma che sostanziale differenza c'è tra la Crosshair e la PRIME X370-PRO?
Oltretutto qualcuno qui dentro ha provato una ASRock?
AkiraFudo
03-04-2017, 19:12
http://i66.tinypic.com/5cglxk.jpg
C'è qualche modo di poter montare questo waterblok su schede am4?
ma come fai ad avere un black sun con seriale 0001 ?? :eek: :ave:
Oc r5 1400 https://www.youtube.com/watch?v=0t8hZN8GUis
e se vi interessasse già molti shop (da qualche giorno ormai) hanno i vari ryzen, ad esempio shopblt
B8Q6824 YD1400BBAEBOX RYZEN 5 1400 WITH WRAITH STEALTH 65W COOLER $166.05
B9A0742 YD1400BBM4KAE RYZEN 5 1400 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $177.54
B8Q6823 YD150XBBAEBOX RYZEN 5 1500X WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $187.36
B9A0741 YD150XBBM4GAE RYZEN 5 1500X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $200.85
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
B9A0740 YD1600BBM6IAE RYZEN 5 1600 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $229.99
B8Q6821 YD160XBCAEWOF RYZEN 5 1600X $247.10
B9A0739 YD160XBCM6IAE RYZEN 5 1600X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $264.94
mrdecoy84
03-04-2017, 19:37
Oc r5 1400 https://www.youtube.com/watch?v=0t8hZN8GUis
e se vi interessasse già molti shop (da qualche giorno ormai) hanno i vari ryzen, ad esempio shopblt
B8Q6824 YD1400BBAEBOX RYZEN 5 1400 WITH WRAITH STEALTH 65W COOLER $166.05
B9A0742 YD1400BBM4KAE RYZEN 5 1400 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $177.54
B8Q6823 YD150XBBAEBOX RYZEN 5 1500X WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $187.36
B9A0741 YD150XBBM4GAE RYZEN 5 1500X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $200.85
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
B9A0740 YD1600BBM6IAE RYZEN 5 1600 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $229.99
B8Q6821 YD160XBCAEWOF RYZEN 5 1600X $247.10
B9A0739 YD160XBCM6IAE RYZEN 5 1600X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $264.94
Praticamente il 1600x si dovrebbe assestare col tempo sui 200e, come un i5. Secondo me è una ottima SKU, a patto che AMD e i partners risolvano tutte le varie problematiche che ancora affliggono la piattaforma ryzen.
OvErClOck82
03-04-2017, 19:46
il 1600 liscio spazzerá via qualsiasi cosa in fascia 200
VanCleef
03-04-2017, 20:08
Domani dovrebbe arrivarmi la mobo, quindi oggi sono stato impegnato a segare via tutte le griglie del case :O
Ho deciso di fare il perfezionista e sostituire tutte quelle orrende griglie a nido d'ape con delle griglie wire che sono più efficienti e silenziose :sborone:
aspetto l'aggiunta di un apposito link in firma allora :D
alexsky8
03-04-2017, 20:08
il 1600 liscio spazzerá via qualsiasi cosa in fascia 200
sì però non a 250€
dav1deser
03-04-2017, 20:34
Un'interessante funzionalità che vorrei integrassero nei bios delle schede madri sarebbe la possibilità di aumentare la frequenza delle varie modalità turbo senza toccare la frequenza base e il downclock a seconda dei p-states... Mi sembra che negli intel sia possibile...
L'ultimo BIOS della Asrock K4 riporta
1.Update AGESA code. (Enhance for Ryzen 5)
2.Precision Boost - Adjusts clock speeds in 25MHz increments in BIOS setup
Quindi penso che quello che chiedi sia possibile, domani se avrò tempo provo a vedere se è come penso.
L'ultimo BIOS della Asrock K4 riporta
1.Update AGESA code. (Enhance for Ryzen 5)
2.Precision Boost - Adjusts clock speeds in 25MHz increments in BIOS setup
Quindi penso che quello che chiedi sia possibile, domani se avrò tempo provo a vedere se è come penso.
Ma se quindi Asrock ha aggiunto questa possibilità tramite aggiornamento del bios, ci può essere buona possibilità che la introduca anche Asus per la Crosshair?
dav1deser
03-04-2017, 20:43
Ma se quindi Asrock ha aggiunto questa possibilità tramite aggiornamento del bios, ci può essere buona possibilità che la introduca anche Asus per la Crosshair?
La possibilità sembra esistere, se anche i P-State turbo sono gestibili da BIOS, potrebbe mettere l'opzione anche Asus, ma fintanto che non lo fa non ne avremo la certezza.
Crysis90
03-04-2017, 20:46
Oc r5 1400 https://www.youtube.com/watch?v=0t8hZN8GUis
Visto che non ho assolutamente voglia di guardarmi 2 ore di video, si sa a che frequenza è arrivato in OC con quel sample???
EDIT
Letto su Wccftech.
Non supera i 3.8 Ghz, poi crasha. :rolleyes:
Sempre più convinto che i modelli dal 1600 in giù sono inutili, nonchè già obsoleti all'uscita.
Quindi sto usando le AV2 in quel caso?
Come me lo spieghi che nel bios della Asus Prime B350 Plus ho un setting "performance bias" con impostazione ad hoc per il Cinebench15 che mi fa recuperare una 30ina di punti a parità di frequenza? Come può funzionare secondo te? I timings non li tocca, tutte le frequenze neppure.. ;)
Non ne ho idea... Il bus è ancora 99.x o supera i 100? Magari cambia qualche timing della ram di quelli nascosti, quelli lunghi o cambia qualche setting sui ccx...
ma come fai ad avere un black sun con seriale 0001 ?? :eek: :ave:
perchè di brescia? :stordita:
Comunque ce la diciamo una cosa?
Ma cosa stracacchio li hanno spostati a fare quei buchi? :asd:
Li avessero messi a quadrato come intel così uno poteva girare il dissi come voleva bene , ma così senso zero.
sarebbe troppo bello se avessero anche le stesse dimensioni, non credo che i fori siano brevettati.
nicolarush
03-04-2017, 21:53
la 5.47-3129.
Nella pagina di download di hwinfo in basso c'è il link per la beta ;) ;)
nicolarush
03-04-2017, 21:55
L'ultimo BIOS della Asrock K4 riporta
1.Update AGESA code. (Enhance for Ryzen 5)
2.Precision Boost - Adjusts clock speeds in 25MHz increments in BIOS setup
Quindi penso che quello che chiedi sia possibile, domani se avrò tempo provo a vedere se è come penso.
Comunque su asrock i miglioramenti per la ram sono notevoli 32 gb dual rank (http://www.overclock.net/t/1624139/official-ryzen-7-1800x-1700x-1700-owners-club-4ghz-club/7660#post_25981573)
CiccoMan
03-04-2017, 22:06
A chi piacciono le lucette...
http://i65.tinypic.com/2evs0n5.jpg
http://i63.tinypic.com/2h2h1sw.jpg
http://i64.tinypic.com/wv1z50.jpg
http://i67.tinypic.com/jpwx2h.jpg
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
Crysis90
03-04-2017, 22:19
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
Azz
Sono rimasto indietro. :D
Gran bel monitor, tutto il resto un pò troppo tamarro per i miei gusti. :Prrr:
Free Gordon
03-04-2017, 22:24
però molte info sono inattendibili, basta che hai validato con cpu-z per listare i tuoi moduli con la tua mobo e in certi casi sono impostazioni altamente instabili che uno non sa distinguere da quelle perfettamente funzionanti.
Hai ragione ma perlomeno ti da un'idea di massima.. ;) Puoi incrociare quei dati con i QVL e trarre le tue conclusioni..
Free Gordon
03-04-2017, 22:26
Oc r5 1400 https://www.youtube.com/watch?v=0t8hZN8GUis
e se vi interessasse già molti shop (da qualche giorno ormai) hanno i vari ryzen, ad esempio shopblt
B8Q6824 YD1400BBAEBOX RYZEN 5 1400 WITH WRAITH STEALTH 65W COOLER $166.05
B9A0742 YD1400BBM4KAE RYZEN 5 1400 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $177.54
B8Q6823 YD150XBBAEBOX RYZEN 5 1500X WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $187.36
B9A0741 YD150XBBM4GAE RYZEN 5 1500X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $200.85
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
B9A0740 YD1600BBM6IAE RYZEN 5 1600 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $229.99
B8Q6821 YD160XBCAEWOF RYZEN 5 1600X $247.10
B9A0739 YD160XBCM6IAE RYZEN 5 1600X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $264.94
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
questo ottimo... :cool:
[S]pattagg[H]iu
03-04-2017, 22:28
A chi piacciono le lucette...
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
Tutto rosso è molto bello.
Non capisco come non dia fastidio però avere l'albero di natale di fianco allo schermo.
Free Gordon
03-04-2017, 22:30
Non ne ho idea... Il bus è ancora 99.x o supera i 100? Magari cambia qualche timing della ram di quelli nascosti, quelli lunghi o cambia qualche setting sui ccx...
Bus a 99.X ;)
La cosa dei CCX sarebbe interessante da approfondire..
Free Gordon
03-04-2017, 22:33
A chi piacciono le lucette...
:eek: :eek: :eek:
:sofico: :sofico: :sofico:
CiccoMan
03-04-2017, 22:38
pattagg[H]iu;44634622']Tutto rosso è molto bello.
Non capisco come non dia fastidio però avere l'albero di natale di fianco allo schermo.
Perchè in relatà l'illuminazione è molto tenue, purtroppo le foto al buio non rendono bene. La luce del pc non si diffonde nell'ambiente... l'unica cosa che può dar fastidio è se si impostano transizioni di colori "violente" (come quelle delle prime foto per esempio...), allora può dar fastidio alla coda dell'occhio.
:)
Scusate ma da quel listino non mi tornano le sigle..
C'erano i box con lo spire le wof senza nulla.. ma ste ae?
Nella pagina di download di hwinfo in basso c'è il link per la beta ;) ;)
Si, ho visto ma quella disponibile è la precedente beta 5.47-3125.
Quella nello screen è la 5.47-3129! Introvabile..
A chi piacciono le lucette...
http://i65.tinypic.com/2evs0n5.jpg
http://i63.tinypic.com/2h2h1sw.jpg
http://i64.tinypic.com/wv1z50.jpg
http://i67.tinypic.com/jpwx2h.jpg
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
Tutto cool, solo dovresti raddrizzare il dissipatore nzxt... Storto non si può vedere..
CiccoMan
03-04-2017, 23:04
Tutto coop, solo dovresti raddrizzare il dissipatore nzxt... Storto non si può vedere..
A parte che ancora non ho tolto la plastica di protezione... NZXT mi ha comunicato che il bracket AM4 è in spedizione e aspetto di avere tutto definitivo prima di "spellicolare" :D
Poi, il problema più grave è che se monto il wb dritto non riesco ad installare la ram sul primo slot... i raccordi lo coprono quasi totalmente rendendolo inutilizzabile... quindi il logo Nzxt rimane spento e non si vede. Quella che vedi è solo l'etichetta adesiva che ragguaglia di connettere tutti i cavi prima di accendere.
:D
A parte che ancora non ho tolto la plastica di protezione... NZXT mi ha comunicato che il bracket AM4 è in spedizione e aspetto di avere tutto definitivo prima di "spellicolare" :D
Poi, il problema più grave è che se monto il wb dritto non riesco ad installare la ram sul primo slot... i raccordi lo coprono quasi totalmente rendendolo inutilizzabile... quindi il logo Nzxt rimane spento e non si vede. Quella che vedi è solo l'etichetta adesiva che ragguaglia di connettere tutti i cavi prima di accendere.
:D
Scusami volevo scrivere cool.... :D
In ogni caso avevo immaginato che avrebbe potuto cozzare con la ram ma non ne ero convinto.
Non sapevo si potesse spegnere il logo in maniera selettiva.
bombolo_flint
03-04-2017, 23:59
A chi piacciono le lucette...
http://i65.tinypic.com/2evs0n5.jpg
http://i63.tinypic.com/2h2h1sw.jpg
http://i64.tinypic.com/wv1z50.jpg
http://i67.tinypic.com/jpwx2h.jpg
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
Molto bello complimenti,se eri a una gara di modding ti saresti qualificato di sicuro. Ancora complimenti anche per l'uniformità. :)
ps: Non fate vedere queste foto a Bivvoz se no gli parte l'istinto criminale da giuria della critica. :asd:
ps 2: Secondo me la prima cosa che Bivvoz fisserà in modo strano sarà la scritta luminosa sul dissipatore della GPU, Hall Of Fame . :D
Ciao. ;)
capitan_crasy
04-04-2017, 00:08
Oc r5 1400 https://www.youtube.com/watch?v=0t8hZN8GUis
e se vi interessasse già molti shop (da qualche giorno ormai) hanno i vari ryzen, ad esempio shopblt
B8Q6824 YD1400BBAEBOX RYZEN 5 1400 WITH WRAITH STEALTH 65W COOLER $166.05
B9A0742 YD1400BBM4KAE RYZEN 5 1400 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $177.54
B8Q6823 YD150XBBAEBOX RYZEN 5 1500X WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $187.36
B9A0741 YD150XBBM4GAE RYZEN 5 1500X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $200.85
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
B9A0740 YD1600BBM6IAE RYZEN 5 1600 TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $229.99
B8Q6821 YD160XBCAEWOF RYZEN 5 1600X $247.10
B9A0739 YD160XBCM6IAE RYZEN 5 1600X TRAY / MINIMUM ORDER QTY: 12 $264.94
Ci sono degli errori sul TDP...
L'unico a 95W sembra il X1600, il resto dei modelli sono a 65W...
Visto che non ho assolutamente voglia di guardarmi 2 ore di video, si sa a che frequenza è arrivato in OC con quel sample???
EDIT
Letto su Wccftech.
Non supera i 3.8 Ghz, poi crasha. :rolleyes:
Sempre più convinto che i modelli dal 1600 in giù sono inutili, nonchè già obsoleti all'uscita.
I 3.80Ghz sono stati ottenuti utilizzando dissi originale AMD 65W, quindi aspetterei prima di dare giudizi affrettati...
ma come fai ad avere un black sun con seriale 0001 ?? :eek: :ave:
😂 l'avevo ordinato ancora prima della sua creazione.
Come ha detto l'altro ragazzo ho vissuto a Brescia negli anni d'oro di Ybris.
Tra l'altro Ho chiesto informazioni ad Alex... Mi ha detto che potrei fare asolare i fori.
E poi anche lui mi ha fatto i complimenti per il numero 1.
B8Q6822 YD1600BBAEBOX RYZEN 5 1600 WITH WRAITH SPIRE 95W COOLER $214.99
questo ottimo... :cool:
Prossimo mio processore per la build del fisso. Ora il 4770k lo passo ad home theatre.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bus a 99.X ;)
La cosa dei CCX sarebbe interessante da approfondire..
Mi viene in mente che ogni thread di cinebench renderizza solo una tile dell'immagine intera, quindi i dati sono molto locali. Se lo scheduler di windows non sposta i thread, potrebbe essere vantaggioso cambiare la mappatura degli spicchi L3 e assegnare indirizzi consecutivi a un solo core preferenzialmente. Oppure cambiare qualche setting nella scrittura: cinebench lavora con relativamente pochi dati in input e abbastanza (una tile) in output... Si potrebbe cambiare qualche setting della cache o dell'algoritmo per le vittime da L2 a L3, magari disabilitando il write allocate per qualche livello per non inquinare la cache con dati che non saranno mai più riletti...
Crysis90
04-04-2017, 07:41
http://www.tweaktown.com/news/56976/intels-kaby-lake-super-fast-discrete-gpu-hbm2-tech/index.html
Sarà grafica AMD??
Intel da dove l'ha tirata fuori l'HBM2?
rexjanuarius
04-04-2017, 07:56
A chi piacciono le lucette...
http://i65.tinypic.com/2evs0n5.jpg
http://i63.tinypic.com/2h2h1sw.jpg
http://i64.tinypic.com/wv1z50.jpg
http://i67.tinypic.com/jpwx2h.jpg
Con tutto acceso faccio il 10% in più nei benchmark :Prrr:
abbiamo lo stesso case, ma il mio è molto meno ordinato xD :D ( anche se comunque abbastanza luminoso :sofico: )
Neverlost
04-04-2017, 08:03
http://www.tweaktown.com/news/56976/intels-kaby-lake-super-fast-discrete-gpu-hbm2-tech/index.html
Sarà grafica AMD??
Intel da dove l'ha tirata fuori l'HBM2?
https://www.tomshw.it/cpu-intel-gpu-amd-radeon-voci-un-presunto-accordo-81960
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-intel-utilizzera-gpu-amd-radeon-all-interno-dei-suoi-processori-31929.html
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Intel-usera-le-GPU-Radeon-accordo-con-AMD_14736
😂 l'avevo ordinato ancora prima della sua creazione.
Come ha detto l'altro ragazzo ho vissuto a Brescia negli anni d'oro di Ybris.
Tra l'altro Ho chiesto informazioni ad Alex... Mi ha detto che potrei fare asolare i fori.
E poi anche lui mi ha fatto i complimenti per il numero 1.
Eh anche io pensavo di riciclare il black sun e ne stavo parlando proprio con il boss. Il sunto è che bisogna rifare la staffa (le viti si possono come su am3) per gli interassi. Purtroppo lui non ha nulla adesso per rifare una piccola produzione, ne si può lavorare la vecchia staffa di plexy, in teoria la soluzione sarebbe farsene fare una custom da qualcuno che lavora il plexy o con una stampante 3d.
Lorenzoz
04-04-2017, 08:36
Per gli interessati segnalo la K1ller Gaming K4 su alternate a 174.
AceGranger
04-04-2017, 08:57
http://www.tweaktown.com/news/56976/intels-kaby-lake-super-fast-discrete-gpu-hbm2-tech/index.html
Sarà grafica AMD??
Intel da dove l'ha tirata fuori l'HBM2?
bè Intel sta gia utilizzando le HBM, le HBM2 sono una naturale evoluzione.
Crysis90
04-04-2017, 09:32
https://www.tomshw.it/cpu-intel-gpu-amd-radeon-voci-un-presunto-accordo-81960
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-intel-utilizzera-gpu-amd-radeon-all-interno-dei-suoi-processori-31929.html
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Intel-usera-le-GPU-Radeon-accordo-con-AMD_14736
Non c'è ancora nulla di ufficialmente pubblico.
Comunque:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-5-in-redazione-unboxing-e-qualche-informazione-in-video_68021.html
Ho letto sulla descrizione della CH6 che è possibile montare anche dissipatori AM3; ho uno zalman CNPS 9900A con cui dovrebbe essere uscita anche la staffa AM3; è pensabile riutilizzarlo sulla Asus CH6?
Ho letto sulla descrizione della CH6 che è possibile montare anche dissipatori AM3; ho uno zalman CNPS 9900A con cui dovrebbe essere uscita anche la staffa AM3; è pensabile riutilizzarlo sulla Asus CH6?
Per montare dissi AM3 compatibili, devi avere un backplate AM3...che ovviamente non c'è con la scheda madre...
capitan_crasy
04-04-2017, 09:59
Per montare dissi AM3 compatibili, devi avere un backplate AM3...che ovviamente non c'è con la scheda madre...
Il zalman CNPS 9900A, secondo il sito Zalman, è compatibile con i socket AM3 e nel caso della Asus ROG Crosshair VI Hero ha anche dei fori uguali al socket AM3/AM3+; quindi in questo caso non occorre uno specifico adattatore per il socket AM4...
http://i.imgur.com/3FjND0ch.jpg (http://imgur.com/3FjND0c)
Free Gordon
04-04-2017, 10:00
http://www.tweaktown.com/news/56976/intels-kaby-lake-super-fast-discrete-gpu-hbm2-tech/index.html
Sarà grafica AMD??
Intel da dove l'ha tirata fuori l'HBM2?
SE QUESTA COSA e' VERA, voglio vedere la faccia di Cdmauro all'uscita di queste cpu! :asd:
Il zalman CNPS 9900A, secondo il sito Zalman, è compatibile con i socket AM3 e nel caso della Asus ROG Crosshair VI Hero ha anche dei fori uguali al socket AM3/AM3+; quindi in questo caso non occorre uno specifico adattatore per il socket AM4...
Grazie 1000 per la risposta, sarei felicissimo di riutilizzare il mio attuale dissi; sono sempre più convinto per questa mobo, ultimi dubbi le ram da abbinare e soprattuto se sia realmente possibile agire sul bclk visto che qui viene sconsigliato:
https://forums.anandtech.com/threads/ryzen-strictly-technical.2500572/
a cosa si andrebbe incontro realmente? (gli incovenienti indicati sono : system crashes, data corruption (M.2 SSDs), graphical artifacts and various kinds of other undefined behavior)
https://www.mememaker.net/static/images/memes/4739506.jpg
Compratevi i kit cinesi che con 20€ ve ne tirano dietro 10 m di striscia a led... ci fate il case, la scrivania, la sedia e vi avanza pure per l'albero di Natale.
Il zalman CNPS 9900A, secondo il sito Zalman, è compatibile con i socket AM3 e nel caso della Asus ROG Crosshair VI Hero ha anche dei fori uguali al socket AM3/AM3+; quindi in questo caso non occorre uno specifico adattatore per il socket AM4...
http://i.imgur.com/3FjND0ch.jpg (http://imgur.com/3FjND0c)
non ho detto che ci vuole un adattatore AM4...ho detto che se si vogliono montare dissi AM3 sulla CH6 li puoi montare ma se nn hai il backplate compatibile AM3 non puoi avvitare il dissi..la scheda madre ha soli i buchi AM3...non ha il backplate posteriore compatibile AM3..almeno così mi sembra di aver capito..con noctua è così.....forse Zalman fornisce già il kit con il backplate compatibile AM3.
http://www.overclock.net/t/1626664/crosshair-vi-doesnt-have-am3-backplate
Obbligatorio un piffero, quasi tutte le mobo hanno i connettori rgb ormai, non vi sono ventole compatibili?
P.s: intanto mi è atterrata sulla scrivania la asrock x370 gaming k4 :D
È troppo più figa della asus prime :O
Foto plssss
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Thricome82
04-04-2017, 10:33
non ho detto che ci vuole un adattatore AM4...ho detto che se si vogliono montare dissi AM3 sulla CH6 li puoi montare ma se nn hai il backplate compatibile AM3 non puoi avvitare il dissi..la scheda madre ha soli i buchi AM3...non ha il backplate posteriore compatibile AM3..almeno così mi sembra di aver capito..con noctua è così.....forse Zalman fornisce già il kit con il backplate compatibile AM3.
Arriva con il backplate universale ;)
https://www.evetech.co.za/repository/ProductImages/zalman-cnps9900a-led-ultra-quiet-cpu-cooler-0007.jpg
Arriva con il backplate universale ;)
https://www.evetech.co.za/repository/ProductImages/zalman-cnps9900a-led-ultra-quiet-cpu-cooler-0007.jpg
infatti mi mancava quello :) è però importante saperla questa cosa :) :)
Ovvio che devi andare di rgb, anzi rgbw se vuoi avere più colori :asd:
Arriva con il backplate universale ;)
Attenzione che la CH6 sembra essere piuttosto sensibile al cambio di backplate. Quando la mia è andata in codice '8', prima di fare il reso mi sono studiato tutte le casistiche è quella che va per la maggiore sembra essere proprio dovuta a contatti strani e/o pressioni eccessive con backplate non originali. Inoltre il backplate am4 originale non è facilissimo da togliere per via di uno strato di silicone piuttosto adesivo.
p.s. nel frattempo Corsair mi ha finalmente spedito l'adattatore.
http://i.imgur.com/NvnDosg.jpg
Thricome82
04-04-2017, 10:54
Andata, ho ordinato la ASRock X370 Killer SLI e le Corsair Vengeance LED 3200. Basandomi su questo link (http://rymem.vraith.com/specific/33) utilissimo postato qui sotto.
Le RAM sono bellissime :asd:
http://www.qmaxtech.it/207399-large/corsair-vengeance-led-2x8gb-ddr4-3200mhz-c16-blue-led.jpg
capitan_crasy
04-04-2017, 10:56
non ho detto che ci vuole un adattatore AM4...ho detto che se si vogliono montare dissi AM3 sulla CH6 li puoi montare ma se nn hai il backplate compatibile AM3 non puoi avvitare il dissi..la scheda madre ha soli i buchi AM3...non ha il backplate posteriore compatibile AM3..almeno così mi sembra di aver capito..con noctua è così.....forse Zalman fornisce già il kit con il backplate compatibile AM3.
http://www.overclock.net/t/1626664/crosshair-vi-doesnt-have-am3-backplate
Ops, ho quotato il post sbagliato...:doh:
Comunque nel mio post ho scritto che secondo il sito Zalman il dissi è compatibile con il socket AM3, quindi di conseguenza dovrebbe già avere il kit completo per il montaggio...;)
Grazie 1000 per la risposta, sarei felicissimo di riutilizzare il mio attuale dissi; sono sempre più convinto per questa mobo, ultimi dubbi le ram da abbinare e soprattuto se sia realmente possibile agire sul bclk visto che qui viene sconsigliato:
https://forums.anandtech.com/threads/ryzen-strictly-technical.2500572/
a cosa si andrebbe incontro realmente? (gli incovenienti indicati sono : system crashes, data corruption (M.2 SSDs), graphical artifacts and various kinds of other undefined behavior)
Per le questioni RAM sul socket AM4 ti consiglio di andare sul thread ufficiale per questo argomento...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808195)
Neverlost
04-04-2017, 10:58
coi giochi single/dual tread vintage va perfettamente
https://s28.postimg.org/4ce0a4c7d/2017-04-04.png (https://postimg.org/image/4ce0a4c7d/):O
Lorenzoz
04-04-2017, 11:02
Per Natale ho già chiesto a mia moglie di regalarmi due bei tappi... perché ho le mani bucate :asd:
Fanculo, si vive solo una volta, ho ordinato la Taichi :>
Grande!! :)
Io sono indeciso. Non so se andare di Taichi + 1700 liscio o K1ller Gaming 4 e 1600X e reinvestire il risparmio in Vega (rivendendo la 480).
Voi che dite?
La seconda build sarebbe più indicata per il gaming, la prima un pò più future-proof.
PS: contando che ho cambiato il monitor a Novembre e non ho intenzione di cambiarlo di nuovo forse meglio la build più tosta lato x86.
Lorenzoz
04-04-2017, 11:13
Io ho deciso di andare di 1600 (non X) e occarlo, e investire quel risparmio nella mobo sperando che questo aiuti a poter fare upgrade (sidegrade) ad un Ryzen++ in futuro se mai ne avrò voglia rispetto a schede madri più economiche. Tutte le mie opzioni di mobo ormai erano solo ed esclusivamente ASRock (Taichi, X370 K4, o B350 K4).
Il monitor l'ho cambiato a novembre pur'io, finita la build x86 sarà ora di prendermi una GPU all'altezza :>
Beh si, avendo preso un qHD forse ti conviene qualcosa di più di una 480.
Per il fHD è ottima secondo me, quindi potrei rimandare l'aggiornamento GPU ad un futuro cambio di monitor.
Le B350 non le ho considerate per evitare problemi di fasi in aggiornamenti futuri a nuove versioni di Ryz.
Ops, ho quotato il post sbagliato...:doh:
Comunque nel mio post ho scritto che secondo il sito Zalman il dissi è compatibile con il socket AM3, quindi di conseguenza dovrebbe già avere il kit completo per il montaggio...;)
Si hai ragione..Zalman ha il backplate corretto :) ....avevo parlato del backplate AM3 perché io stavo per prendere la CH6 solo per quel motivo...solo che Noctua ti dà le staffe ma non il bakcplate pur essendo AM3 compatibile.....e per fortuna che mi sono informato altrimenti facevo l'acquisto...ma poi me lo prendevo in saccoccia :muro:
in certe cose forse dovrebbero essere più chiari :)
Ragazzi hi letto varie recensioni e mi incuriosisce molto questa cpu specialmente la 1800x a risoluzioni maggiori, ma datemi un consiglio secondo voi con la mia configurazione in firma vale la pena il cambio cpu e scheda madre considerando che tra qualche mese cambio gpu con qualche top nvidia? Grazie a tutti :)
The3DProgrammer
04-04-2017, 11:13
patch di total warhammer per ryzen, +10% in prestazioni (supera il 6900k)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/63cy2f/total_war_warhammer_got_an_ryzenoptimized_patch/
Lorenzoz
04-04-2017, 11:14
Ragazzi hi letto varie recensioni e mi incuriosisce molto questa cpu specialmente la 1800x a risoluzioni maggiori, ma datemi un consiglio secondo voi con la mia configurazione in firma vale la pena il cambio cpu e scheda madre considerando che tra qualche mese cambio gpu con qualche top nvidia? Grazie a tutti :)
Per me no.
patch di total warhammer per ryzen, +10% in prestazioni (supera il 6900k)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/63cy2f/total_war_warhammer_got_an_ryzenoptimized_patch/
e 3 di patch applicate che danno ottimi risultati! speriamo che continuino così
Per me no.
Secondo te tra quanto dovrei pensare al cambio?
Free Gordon
04-04-2017, 11:18
Mi viene in mente che ogni thread di cinebench renderizza solo una tile dell'immagine intera, quindi i dati sono molto locali. Se lo scheduler di windows non sposta i thread, potrebbe essere vantaggioso cambiare la mappatura degli spicchi L3 e assegnare indirizzi consecutivi a un solo core preferenzialmente. Oppure cambiare qualche setting nella scrittura: cinebench lavora con relativamente pochi dati in input e abbastanza (una tile) in output... Si potrebbe cambiare qualche setting della cache o dell'algoritmo per le vittime da L2 a L3, magari disabilitando il write allocate per qualche livello per non inquinare la cache con dati che non saranno mai più riletti...
Potrebbe essere utile anche in altri software di rendering che vanno per tile, quindi?
bè Intel sta gia utilizzando le HBM,
In che prodotto?
Free Gordon
04-04-2017, 11:19
coi giochi single/dual tread vintage va perfettamente
https://s28.postimg.org/4ce0a4c7d/2017-04-04.png (https://postimg.org/image/4ce0a4c7d/):O
Serious Sam! :sofico:
Beh vorrei ben vedere!! ;)
Lorenzoz
04-04-2017, 11:20
Secondo te tra quanto dovrei pensare al cambio?
Magari con la prossima versione di Ryzen. Poi dipende sempre da che uso fai del pc, ma per ora un cambio 5820k --> Ryzen lo vedo come uno sfizio (e qui tutti ne hanno, io compreso). :)
Magari con la prossima versione di Ryzen. Poi dipende sempre da che uso fai del pc, ma per ora un cambio 5820k --> Ryzen lo vedo come uno sfizio (e qui tutti ne hanno, io compreso). :)
Solo gaming, stavo pensando tra qualche mese di prendere un monitor 4k hdr g-synch, una bella top di gamma nvidia (magari salto la 1080ti) e volevo sapere se fossi limitato con la cpu.
Lorenzoz
04-04-2017, 11:27
Solo gaming, stavo pensando tra qualche mese di prendere un monitor 4k hdr g-synch, una bella top di gamma nvidia (magari salto la 1080ti) e volevo sapere se fossi limitato con la cpu.
Eh allora proprio no. :)
Con la prossima revisione di Ryzen se aumentano le freq e si placa il discorso sui giochi assetati di IPC allora si potrà pensare al cambio.
Ho visto video in cui la 1080 liscia non è limitata da un FX-8XXX, il tuo non fa proprio collo di bottiglia. ;)
Neverlost
04-04-2017, 11:29
Serious Sam! :sofico:
Beh vorrei ben vedere!! ;)
è la versione nuova hd :O
e cmq era per quelli "eh ma in single core non gira bene come kabi lake" :O
:D :ciapet:
Crysis90
04-04-2017, 11:34
SE QUESTA COSA e' VERA, voglio vedere la faccia di Cdmauro all'uscita di queste cpu! :asd:
Vera è vera, bisogna capire se saranno chip Radeon oppure no.
Comunque cdmauro si è letteralmente dileguato ormai da un mese a questa parte. :asd: :asd: :asd:
Stamane é uscita la nuova release di hwinfo con moltissimi fix proprio per i ryzen..... Corro a provarla.... :D
Crysis90
04-04-2017, 11:39
patch di total warhammer per ryzen, +10% in prestazioni (supera il 6900k)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/63cy2f/total_war_warhammer_got_an_ryzenoptimized_patch/
Vogliamo i dati.
E i grafici. :O :D
Stamane é uscita la nuova release di hwinfo con moltissime novitá proprio per i ryzen..... Corro a provarla.... :D
Link per download??
Vogliamo i dati.
E i grafici. :O :D
Link per download??
https://www.hwinfo.com/news.php
https://www.hwinfo.com/download.php
:D
Neverlost
04-04-2017, 11:41
Vogliamo i dati.
E i grafici. :O :D
Link per download??
https://www.hwinfo.com/download.php
bluefrog
04-04-2017, 11:53
Davvero dura decidere tra la Crosshair Hero e la Taichi... voi che dite?
La prima mi sembra più completa all-around.. le 4 fasi in più della Taichi secondo me cambiano poco o nulla...
Crysis90
04-04-2017, 12:00
https://www.hwinfo.com/news.php
https://www.hwinfo.com/download.php
:D
https://www.hwinfo.com/download.php
Nessuno ha letto questa riga:
"Improved support of AMD ThreadRipper."
I 12C/24T e 16C/32T sono molto più che un rumor, a questo punto. ;)
Crysis90
04-04-2017, 12:06
Io l'avevo letta :asd:
http://i.imgur.com/Vp2C2l6.jpg
Vera è vera, bisogna capire se saranno chip Radeon oppure no.
Comunque cdmauro si è letteralmente dileguato ormai da un mese a questa parte. :asd: :asd: :asd:
Almeno non ha rotto le pall* nel thread
Anche Paolo è scomparso comunque
bluefrog
04-04-2017, 12:10
Cos'ha di "più completo" la ch scusa?
Al di la' delle features base del chipset molto simili per entrambi.. il resto della componentistica on-board sembra più ricco o sbaglio? Ci sono maggiori porte usb sul retro, un connettore ausiliare 4 pin per la cpu (magari è utile in caso di OC?) a discapito però delle 4 fasi... la parte audio sembra migliore, chip generatore di clock per una latenza più bassa... ma guardandole non sembra anche a te che la C6H sia più "ricca"? :D Oltre esteticamente più attraente e rifinita (ma qui la cosa è soggettiva)
Mettiamole a confronte "nude e crude"
http://imagescdn.tweaktown.com/content/8/0/8097_20_asus-rog-crosshair-vi-hero-amd-x370-motherboard-review_full.jpg
http://imagescdn.tweaktown.com/content/8/0/8099_18_asrock-x370-taichi-amd-motherboard-review_full.jpg
Taichi http://www.tweaktown.com/reviews/8099/asrock-x370-taichi-amd-motherboard-review/index.html
C6H http://www.tweaktown.com/reviews/8097/asus-rog-crosshair-vi-hero-amd-x370-motherboard-review/index.html
Io preferisco la Taichi
Giorgio G
04-04-2017, 12:25
Al di la' delle features base del chipset molto simili per entrambi.. il resto della componentistica on-board sembra più ricco o sbaglio? Ci sono maggiori porte usb sul retro, un connettore ausiliare 4 pin per la cpu (magari è utile in caso di OC?) a discapito però delle 4 fasi... la parte audio sembra migliore, chip generatore di clock per una latenza più bassa... ma guardandole non sembra anche a te che la C6H sia più "ricca"? :D Oltre esteticamente più attraente e rifinita (ma qui la cosa è soggettiva)
Mettiamole a confronte "nude e crude"
Se non fosse che l'Asus spara tensioni assurde la preferirei, e costa anche meno :)
In realtà è il contrario, la taichi come msrp costa meno della c6h... già oltreoceano sta a 199$ (anche 175$ a dir la verità).
PS: miglioramenti in total war warhammer http://www.hardware.fr/news/15076/maj-total-war-warhammer-ryzen.html
ryzen retest https://www.youtube.com/watch?v=8cHJ7FDZKg8
review r5 1600 https://elchapuzasinformatico.com/2017/04/amd-ryzen-5-1600-review/
[S]pattagg[H]iu
04-04-2017, 12:31
Perchè in relatà l'illuminazione è molto tenue, purtroppo le foto al buio non rendono bene. La luce del pc non si diffonde nell'ambiente... l'unica cosa che può dar fastidio è se si impostano transizioni di colori "violente" (come quelle delle prime foto per esempio...), allora può dar fastidio alla coda dell'occhio.
:)
Capisco, allora non è poi così insensato tenerlo là, anche se non lo farei comunque.
Segnalo disponibili su Qmaxtech Taichi, Gaming 5 e K7.
bluefrog
04-04-2017, 12:32
E' disponibile su QMax a 219... 5 pezzi
Qmax lavora in dropshipping non le ha disponibili, per il resto i prezzi delle mobo in generale si devono allineare
[S]pattagg[H]iu
04-04-2017, 12:41
Qmax lavora in dropshipping non le ha disponibili, per il resto i prezzi delle mobo in generale si devono allineare
Si, è vero: ma se la disponibilità indicata è maggiore di 3 significa che te la spediscono sicuramente.
Ho fatto un rapido controllo anche sull'amazzone e al momento c'è un negozio (inglese) che vende la gaming k7 a 709 euri :D
Prezzi sballatissimi, come all'inizio la x370 prime si trovava oltre 200€ adesso magicamente si trova a 160€ (disponibile) dall'amazzone.
Tutto regolare :asd:
Crysis90
04-04-2017, 12:51
Anche Paolo è scomparso comunque
Qualcuno deve averlo rapito al suo rientro in Italia. :asd:
Forse aveva dei debiti con la mala.
Comunque:
https://www.fool.com/investing/2017/04/03/yes-intel-corp-is-moving-in-a-new-direction.aspx?yptr=yahoo
Ottime notizie per AMD.
Intel sta "abbandonando" il mercato PC per affrontare i settori di Data Center e Automotive.
Ma ci credo poco sinceramente... anzi è pure peggio per i consumatori visto che passerebbe tutto ad AMD con effetti negativi sul mercato dei pc (destinato a fallire).
Cut
Buon per te, ovviamente devi sempre aspettare che arriva la merce per consegnarla.
*Tra consegna con corriere o ritiro a mano non cambia nel servizio post vendita, non so però come sono combinati con i resi (alcuni interpetrano il reso a favore o sfavore del consumatore che acquista online e ritira a mano).
alexsky8
04-04-2017, 12:55
Qmax lavora in dropshipping non le ha disponibili, per il resto i prezzi delle mobo in generale si devono allineare
ma non esiste una tabella con le mobo e i prezzi consigliati ?
ora è un far west ciascuno fa i prezzi che vuole
No... devi spulciarti i siti dei produttori e le varie recensioni per avere un prezzo msrp di lancio che ovviamente in Italia verrà convertito e aumentato di tasse e ricarico.
Crysis90
04-04-2017, 13:00
Ma ci credo poco sinceramente... anzi è pure peggio per i consumatori visto che passerebbe tutto ad AMD con effetti negativi sul mercato dei pc (destinato a fallire).
Ho detto "abbandona" nel senso che non sarà più il focus principale dell'azienda.
Mica ho detto che si ritirano e lasciano strada spianata ad AMD, eh.
Però già lo spostare risorse economiche e finanziarie in altri settori è un fattore da sfruttare per AMD: vuol dire che Intel d'ora in poi dedicherà meno di quelle risorse sullo sviluppo di CPU x86. ;)
Si limiterà a non fare refresh dei processori ogni anno...
paolo.oliva2
04-04-2017, 13:03
Novità?
Dopo essere rimasto 5 giorni ricoverato reparto infettivi (Malaria), sono tornato a casa e dopo l'inca@@atura per il ritardo del materiale, praticamente mi hanno già spedito il 1800X, le DDR4, altro materiale ma manca ancora la CH6 :doh: :mad: (altrimenti avrei già montato il tutto.)
Comunque è in spedizione per oggi max domani.
Io ho deciso di andare di 1600 (non X) e occarlo, e investire quel risparmio nella mobo sperando che questo aiuti a poter fare upgrade (sidegrade) ad un Ryzen++ in futuro se mai ne avrò voglia rispetto a schede madri più economiche. Tutte le mie opzioni di mobo ormai erano solo ed esclusivamente ASRock (Taichi, X370 K4, o B350 K4).
Il monitor l'ho cambiato a novembre pur'io, finita la build x86 sarà ora di prendermi una GPU all'altezza :>
vista anche la review spagnola che ha confermato quello che già si era simulato (equivalenza a parità nei gioci a ryzen 8 core, nel multi th costantemente sopra il 7700k ed un'oc che si allinea a tutti gli altri ryzen, quindi 3.8, 3.9 per tutti i core a voltaggi decenti, 1.35v) direi che davvero il 1600 è il best buy di questa generazione.
JosèGarciaBolivar
04-04-2017, 13:31
Novità?
Dopo essere rimasto 5 giorni ricoverato reparto infettivi (Malaria), sono tornato a casa e dopo l'inca@@atura per il ritardo del materiale, praticamente mi hanno già spedito il 1800X, le DDR4, altro materiale ma manca ancora la CH6 :doh: :mad: (altrimenti avrei già montato il tutto.)
Comunque è in spedizione per oggi max domani.
:eek:
Ma è normale che la frequenza della ram la faccia impostare in due parti separate?
Ho l'opzione sia nella schermata principale di impostazione (dove posso caricare i profili XMP) che in un sottomenù avanzato relativo al controller della cpu (dove lascia settare timing e frequenze).
Quale sarebbe da settare per provare a far salire le mie ram? La prima, la seconda od entrambe? :confused:
Crysis90
04-04-2017, 13:48
Si limiterà a non fare refresh dei processori ogni anno...
Appunto che AMD si troverà in una situazione di mercato più favorevole. ;)
Novità?
Dopo essere rimasto 5 giorni ricoverato reparto infettivi (Malaria), sono tornato a casa e dopo l'inca@@atura per il ritardo del materiale, praticamente mi hanno già spedito il 1800X, le DDR4, altro materiale ma manca ancora la CH6 :doh: :mad: (altrimenti avrei già montato il tutto.)
Comunque è in spedizione per oggi max domani.
:asd:
Babba bia.
Ma la malaria di solito non si prende in Africa?? Tu l'hai presa in Italia? :asd: :asd:
Muoviti, ci servono i tuoi riscontriiiiiiiiiii!!!!! :D
P.S.
Ma quel 1800X con cosa lo raffreddi!?!?! Col ventaglio? :D
Lorenzoz
04-04-2017, 13:59
Lui è uno di quei migranti che portano le malattie in Italia. :asd:
Stai a casa tua! Le ruspe! No pago afito! Ci portano via il lavoro! compro AMD! :rotfl:
Fixed.
Crysis90
04-04-2017, 14:04
Lui è uno di quei migranti che portano le malattie in Italia. :asd:
Stai a casa tua! Le ruspe! No pago afito! Ci portano via il lavoro! :rotfl:
:sbonk: :asd:
animeserie
04-04-2017, 14:17
Lui è uno di quei migranti che portano le malattie in Italia. :asd:
Stai a casa tua! Le ruspe! No pago afito! Ci portano via il lavoro! :rotfl:
AAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
:ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi hai fatto schiantare :D
@paolo: l'importante è che ora tu stia meglio!
Vogliamo uaifai uaifai :asd:
Appunto che AMD si troverà in una situazione di mercato più favorevole. ;)
Potrebbe essere pure stagnante e restia agli aggiornamenti, già lo è di suo :fagiano:
La speranza resta magari quella di fare +10% ogni due anni che 2% all'anno con i refresh di Intel.
bruschini
04-04-2017, 14:43
Dopo essere rimasto 5 giorni ricoverato reparto infettivi (Malaria),...
... ma non usi Avast?????? E' gratis!!!!!!!!
Userà Windows defender, ecco perché :asd:
Lorenzoz
04-04-2017, 14:47
Taichi http://www.tweaktown.com/reviews/8099/asrock-x370-taichi-amd-motherboard-review/index.html
C6H http://www.tweaktown.com/reviews/8097/asus-rog-crosshair-vi-hero-amd-x370-motherboard-review/index.html
Io preferisco la Taichi
Mi accodo, avevo visto quella review della Taichi e la parte VRM sembra più fresca rispetto alla Asus, come se fosse meglio equipaggiata.
Non riesco ad immaginare un mondo dove ogni hanno esce il refresh sempre della stessa architettura e mai una nuova.. oh wait :asd:
Ti trovi bene con l'ASrock,perchè la volevo prendere anche io
Hai qualcosa da segnalare??
paolo.oliva2
04-04-2017, 15:11
Lui è uno di quei migranti che portano le malattie in Italia. :asd:
Stai a casa tua! Le ruspe! No pago afito! Ci portano via il lavoro! :rotfl:
La malaria NON è contagiosa... e comunque in Italia, prima delle bonifiche fatte dal buon Duce, la malaria c'era pure da noi.
Comunque ufficialmente c'è anche l'r3 1200 https://www.computerbase.de/2017-04/amd-ryzen-3-1200-spezifikationen/
Mmm... la monto questa sera :D
Ordinata anche io su Alternate,prox settimana dovrebbe arrivare
Abbiamo praticamente la stessa piattaforma
1700x+Asrock K4,io ho la G.skill Ripjaws 3200Mhz Cl15 B-die :D
Mmm... la monto questa sera :D
Pendiamo dalle tue labbra :asd:
Potrebbe essere utile anche in altri software di rendering che vanno per tile, quindi?
Beh si, se i dati di input non sono molto pesanti...
https://forums.anandtech.com/threads/official-amd-ryzen-benchmarks-reviews-prices-and-discussion.2499879/page-221#post-38827574
Gustoso incremento con OC RAM... :D
Se qualcuno ha voglia di provarlo su Ryzen:
https://www.outertech.com/en/how-to-speed-up-your-computer
Anche a voi in idle il VID risulta alto? Circa 1.45V? :confused: :confused: :mbe:
animeserie
04-04-2017, 16:34
Si perchè se non installi i driver non va vero? :)
Non avevo intenzione di installare windows xp eh.
scusa bivvoz ma come mai il cambio dalla Prime X370 Pro alla ASrock ? :eek:
Poi si lamenta che non gli piace la prime... installa i driver bivvoz!
Solo 1.45v?
Allora hanno migliorato con le nuove versioni di bios, io con la prime avevo 1.55V :asd:
In realtá il VCore scende in idle... :ave:
Infatti, come detto in un altro forum dal programmatore di hwinfo, quello che bisogna considerare é il valore CPU Core Voltage SVI2 TFN che é il valore misurato in uscita dai VRM! Tuttavia non mi spiego i VID alti.... :rolleyes: :muro:
JosèGarciaBolivar
04-04-2017, 16:44
Ma scusate io non ho mai installato i driver del chipset e il mio pc va bene uguale.
Se volete faccio un cinebench prima/dopo :mc:
sgrinfia
04-04-2017, 17:00
La malaria NON è contagiosa... e comunque in Italia, prima delle bonifiche fatte dal buon Duce, la malaria c'era pure da noi.
Forse per quello che ha fatto ...........era meglio la malaria....:asd:
Free Gordon
04-04-2017, 17:11
Preso tutto da loro, tanto ci arrivo in 10 minuti in macchina e pago direttamente in loco così non ho problemi.
Buono! :D
Ricorda loro che devono ancora rimborsarmi 48€! :sofico:
Free Gordon
04-04-2017, 17:12
"Improved support of AMD ThreadRipper."
mi chiedevo proprio cosa fosse sta roba... :mbe: :what:
Mister D
04-04-2017, 17:14
Ok, ho scaricato entrambi, a parte che quello sul sito AMD e' piu' aggiornato la differenza e' che in quello di ASRock e' compresa la parte per la configurazione del raid e quella grafica (che sul sito AMD sono a parte).
I driver Intel (LAN, Wireless LAN e BT) sono anche loro vecchi e conviene prenderli sul sito di Intel.
I driver Realtek per l'audio sono i piu' divertenti, c'e' una versione marcata v8004 nelle pagine di download delle X370, mentre nelle pagine delle Z270 c'e' una versione v8051, mentre sul sito Realtek non c'e' niente che somigli a quel che serve, quindi non e' chiaro se siano due versioni in qualche modo specifiche (ma quelle mobo montano tutte ALC1220) o se va semplicemente installato il piu' nuvo dei due.
Tutto cio' a beneficio di Bivozz che si deve installare la K4 mentre io attendo tranquillo l'arrivo della Taichi :>
Confermo per l'audio. E' da un po' che realtek che per gli ultimi chip lascia la parte software in mano ai produttori delle schede madri. Mi è capitato scorsa estate, non mi ricordo con che schede madre, che aveva un chip realtek cui potevi prendere sia i generici da sito realtek o quelli di asus, per farla breve con qualsiasi driver generico realtek non andava ma solo con quelli asus. Avrei dovuto capirlo che non era il solito chip realtek perché differiva con una lettera infondo :D
mi chiedevo proprio cosa fosse sta roba... :mbe: :what:
anche se è un altro negozio io aspetto ancora 270€ pagati il 17 marzo per roba che non esiste.
comincio a credere che non li rivedrò mai considerando che mi han proposto modifica ordine o rimborso per il LORO errore ma nemmeno mi rispondono per mail/telefono alla semplice richiesta "potrei conoscere una data entor cui prevedete di poter effettuare l'operazione".
Free Gordon
04-04-2017, 17:24
Lui è uno di quei migranti che portano le malattie in Italia. :asd:
Stai a casa tua! Le ruspe! No pago afito! Ci portano via il lavoro! :rotfl:
:asd:
Paolo tra l'altro è senza UAIFAI :cry: :rotfl:
Free Gordon
04-04-2017, 17:26
Sul sito ASRock fra i downloads appare un misterioso file AMD all in 1 driver ver:16.50.2601 di circa un giga, idee su cosa sia?
Dal sito AMD il driver per il chipset e' di ~100MB :boh:
c'è anche sul sito ASUS.. :asd:
Free Gordon
04-04-2017, 17:30
anche se è un altro negozio io aspetto ancora 270€ pagati il 17 marzo per roba che non esiste.
comincio a credere che non li rivedrò mai considerando che mi han proposto modifica ordine o rimborso per il LORO errore ma nemmeno mi rispondono per mail/telefono alla semplice richiesta "potrei conoscere una data entor cui prevedete di poter effettuare l'operazione".
azz :(
Giusto per curiosità...che negozio è? :stordita:
I driver del chipset li ho installati, le tensioni non credo dipendano dai driver della lan :)
Ah mi ero dimenticato che oggi è giorno di piscina per la peste quindi non so se riesco a montate il tutto. :(
Sei una persona troppo frettolosa... per il resto puoi sempre montare tutto in apnea :asd:
Sei solo chiacchiere e LED RGB :asd:
Se smettiamo di quotarlo magari lo isoliamo e la smette di postare :ciapet:
anche se è un altro negozio io aspetto ancora 270€ pagati il 17 marzo per roba che non esiste.
comincio a credere che non li rivedrò mai considerando che mi han proposto modifica ordine o rimborso per il LORO errore ma nemmeno mi rispondono per mail/telefono alla semplice richiesta "potrei conoscere una data entor cui prevedete di poter effettuare l'operazione".
Con prokoo ho dovuto ricorrere alla controversia di paypal per riavere il dovuto.
paolo.oliva2
04-04-2017, 17:47
Guarda che stavo solo facendo il cretino :D
Sinceramente l'avevo capito.... infatti avevo fatto il cretino pure io :).
Crysis90
04-04-2017, 17:48
mi chiedevo proprio cosa fosse sta roba... :mbe: :what:
http://i.imgur.com/mRrZOhX.jpg
Ma sei serio!?!?! :mbe: :rolleyes:
ThreadRipper sta a RyZen 16C/32T come Summit Ridge sta a RyZen 8C/16T. ;) :read:
Crysis90
04-04-2017, 17:50
Sinceramente l'avevo capito.... infatti avevo fatto il cretino pure io :).
Che dissipatore hai ordinato per il 1800X??
Ti anticipo che sopra i 4 Ghz diventano dei forni nucleari 'ste CPU. ;)
Con prokoo ho dovuto ricorrere alla controversia di paypal per riavere il dovuto.
:cry:
Crysis90
04-04-2017, 17:57
https://www.youtube.com/watch?v=iojV5TRsF-A
Non c'entra una beneamata mazza con RyZen, ma era troppo bello per non postarlo. :asd:
Crysis90
04-04-2017, 18:15
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,1.html
Recensione di Guru3D con 1700 liscio e G.SKILL Flare X settate a 3200 Mhz. ;)
deadbeef
04-04-2017, 18:24
ram a 3ghz C14/C15 per lo sweet-spot, in sintesi
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,1.html
Recensione di Guru3D con 1700 liscio e G.SKILL Flare X settate a 3200 Mhz. ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mamma mia.....se solo fosse uscito subito così......
Neverlost
04-04-2017, 18:26
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,1.html
Recensione di Guru3D con 1700 liscio e G.SKILL Flare X settate a 3200 Mhz. ;)
ryzen @3200 fa paura
alexsky8
04-04-2017, 18:37
Gigabyte Gaming 3 disponibile su Amazon
Finalmente arrivano anche altre mobo
capitan_crasy
04-04-2017, 18:45
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mamma mia.....se solo fosse uscito subito così......
ryzen @3200 fa paura
@4.10Ghz per forza...:asd:
Il confronto va fatto con le altre configurazioni con frequenza CPU in default e la differenza non è tanta, anzi...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mamma mia.....se solo fosse uscito subito così......
e chi lo avrebbe mai diciuto!!!111!!!!!1!
@4.10Ghz per forza...:asd:
Il confronto va fatto con le altre configurazioni con frequenza CPU in default e la differenza non è tanta, anzi...
Ma infatti non è l'overclock la cosa impressionante, lo è piuttosto la dipendenza da ram veloci, che in più di un'occasione, anche con i giochi, fa una differenza mica da ridere, ci sono differenze anche del 10%/15% solo passando da 2133 a 3200.
I processori skylake/kabylake non presentano un'oscillazione così marcata (a parte test fortemente "memory dependency"), e capisci che, se si fosse presentato così Ryzen fin dall'inizio, AMD avrebbe avuto un impatto di mercato totalmente differente con questi nuovi processori, ovviamente IMHO.
Comunque meglio così, bye!
Windtears
04-04-2017, 20:05
Ma infatti non è l'overclock la cosa impressionante, lo è piuttosto la dipendenza da ram veloci, che in più di un'occasione, anche con i giochi, fa una differenza mica da ridere, ci sono differenze anche del 10%/15% solo passando da 2133 a 3200.
da quell'articolo però emerge un trend pericoloso: "se le ram non funzionano a frequenze superiori in automatico non vanno bene", la trovo una grande stupidaggine...
abbiamo fatto a meno per decenni di xmp - docp e markettate varie, mi piacerebbe che ryzen permettesse (con bios più maturi per carità) di editare timings ecc manualmente e funzionasse tutto "perché si" (inteso è nelle capacità delle ram - scheda madre - memory controller) non perché con un click su un menù a tendina va. :P
Lo so, sono troppo polemico, ma da guru3d mi aspetto qualcosa più da smanettoni che da overclockers nutellosi che premono due pulsanti e hanno finito. :D
deadbeef
04-04-2017, 20:10
Interessante il fatto che i benefici maggiori da ram veloci li ottenga dove va meno bene.
Vista la struttura di Ryzen che e' sicuramente il motivo per cui alcuni giochi vanno peggio, mi sembra probabile che il beneficio sia dovuto al fatto che RAM piu' fichissima rende piu' fico anche l'interscambio di dati fra i CCX.
infatti il bus che connette i ccx viaggia alla metà della frequenza della ram
Crysis90
04-04-2017, 20:19
https://www.youtube.com/watch?v=bxg3qmlSmSo
Qualcuno vuole PER FAVORE spiegare al buon Corsini che:
- la tecnologia di emulazione dei Thread di AMD si chiama Simultaneous Multi-Threading e non "Simel.....Molti-processing" o "Hyper-Threading AMD" :mc:
- il chipset di fascia alta per Mobo AM4 si chiama X370 e NON Z370 (lo ripete ben 4/5 volte) :muro: :mbe:
- poi, vabè, la pronuncia di "APU".... pronunciata esattamente come si scrive in italiano... :mc:
Bah. Della serie "vogliono fare i fighi, ma poi affogano in un bicchier d'acqua."
Cioè, io capisco che negli ultimi 5/6 anni AMD è stata "dimenticata" da buona parte del mondo, ma fare pubblicamente 'ste figure un pò cacine nel video di presentazione di un nuovo prodotto... :rolleyes:
Ma dagliela una diavolo di lettura al gobbo, cristo di Dio. :O :muro: :asd: :sofico:
deadbeef
04-04-2017, 20:28
ma veramente? siamo ai limiti dell'ignoranza che sfocia nella malafede eh
Neverlost
04-04-2017, 20:29
semi OT: http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.4.1-Release-Notes.aspx
:O :cool:
Crysis90
04-04-2017, 20:31
ma veramente? siamo ai limiti dell'ignoranza che sfocia nella malafede eh
Guardati il video....è imbarazzante. :rolleyes:
ma veramente? siamo ai limiti dell'ignoranza che sfocia nella malafede eh
serve solo per attirare i gich, su youtube o lo parli cosi o non te lo ascolta nessuno
deadbeef
04-04-2017, 20:39
ma qua non si tratta di dire cappellate in inglese, sembra quasi che ryzen ed i chipset siano spin-off dei prodotti Intel :D
Gyammy85
04-04-2017, 20:43
https://videocardz.com/67852/first-full-review-of-amd-ryzen-5-1600-is-here
Ottime performance per il 1600 :)
Guardati il video....è imbarazzante. :rolleyes:
effettivamente si vede che l'ha girato di corsa e ci sono varie imprecisioni, anche il socket lo chiama FM per esempio.
però son sicuro che nella recensione sarà preciso e siano sviste dovute all'informalità dell'unboxing anche se prima di pubblicare avrei ricontrollato il video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.