View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
animeserie
17-03-2017, 08:09
dovrebbero andare bene se sono single rank,
non si può sapere a priori perchè corsair in particolar modo con il solito codice utilizza memorie diverse a seconda del periodo di produzione
cmq quelle di ultima produzione dovrebbero essere single rank
Non capisco... mi sto perdendo con queste memorie.
Tradotto in soldoni, significa che pure acquistando memorie indicate nel QVL si potrebbero avere incompatibilità ?
E cosa comporta il fatto che uno sbagli l'acquisto ?
che non funzionano, che non è possibile portarle alla loro max freq e timing o peggio ancora che si bruciano come gia accaduto a qualcuno ? :mad:
Comunque sta situazione è ai limiti dell'intollerabile, una vera presa per i fondelli verso i clienti (anche perchè l'hardware non è gratis)
suneatshours86
17-03-2017, 08:10
Mi spiace per come ti è andata. "So sordi"
Però la gestione delle schede madri è di chi le produce, non di AMD. I sample per fare dei bios stabili e compatibili li hanno avuti mesi fa. Se la situazione è ancora questa che ci può fare chi produce la cpu? Aspettare che arock, msi e compagnia bella, facciano i loro comodi? Così da ritardare per mesi l'uscita delle cpu?
Impariamo a prendercela con chi ha davvero colpa, intuisco Asus in questo caso?
Anche se un pacco che compri su Amazon ti arriva in ritardo non è colpa di Amazon ma è Amazon stessa che ci rimette la faccia.
La maggior parte della gente alla fine non se la prenderà con nessuno se non con amd e semplicemente non comprerà ryzen. Che piaccia o meno questa è la situazione. Non sono i bios di Asus o solo di MSI a far cagare, sono TUTTI i bios per ryzen. Credi che di fronte ad una situazione del genere l'utente medio se la prenda con i produttori di m/b o con AMD?
Sfiga? Complotto? Incapacità?
Boh, non ha nemmeno senso discuterne
Sto male per LisaSu nel pensare a quanti potenziali utenti sta perdendo AMD per colpa di questa storia (almeno su consumer)
Mi spiace per come ti è andata. "So sordi"
Però la gestione delle schede madri è di chi le produce, non di AMD. I sample per fare dei bios stabili e compatibili li hanno avuti mesi fa. Se la situazione è ancora questa che ci può fare chi produce la cpu? Aspettare che arock, msi e compagnia bella, facciano i loro comodi? Così da ritardare per mesi l'uscita delle cpu?
Impariamo a prendercela con chi ha davvero colpa, intuisco Asus in questo caso?
Quando mi si sono rotti i banchi di memoria (non tantissimi fino ad ora), mi sono limitato a fare l'rma del singolo banco o del kit, non dell'intera piattaforma.
Ed i miei banchi sono saltati con bios definitivi, non beta.
Forum Rift
17-03-2017, 08:16
Anche se un pacco che compri su Amazon ti arriva in ritardo non è colpa di Amazon ma è Amazon stessa che ci rimette la faccia.
La maggior parte della gente alla fine non se la prenderà con nessuno se non con amd e semplicemente non comprerà ryzen. Che piaccia o meno questa è la situazione. Non sono i bios di Asus o solo di MSI a far cagare, sono TUTTI i bios per ryzen. Credi che di fronte ad una situazione del genere l'utente medio se la prenda con i produttori di m/b o con AMD?
Sfiga? Complotto? Incapacità?
Boh, non ha nemmeno senso discuterne
infatti.
se i produttori di mobo hanno ricevuto all'ultimo minuto i sample definitivi che colpa ne hanno?
chi deve gestire la filiera per far filare il tutto come si deve?
per me è interesse di amd che il tutto avvenga nel migliore dei modi...
ma la realta' e' che oggi si chiude l'anno fiscale negli usa... e si, ci son riusciti ad incassare qualcosa prima della chiusura... e a pagarne il prezzo sono gli early adopter!!
devil_mcry
17-03-2017, 08:17
Comunque per le APU una data ipotetica di lancio c'è?
EDIT e magari una stima sui prezzi anche se c'è
EDIT ho letto che ci saranno insieme agli R3 quindi si parla immagino di 2-3 mesi massimo... bene dai
Forum Rift
17-03-2017, 08:19
Quando mi si sono rotti i banchi di memoria (non tantissimi fino ad ora), mi sono limitato a fare l'rma del singolo banco o del kit, non dell'intera piattaforma.
Ed i miei banchi sono saltati con bios definitivi, non beta.
c'era un precedente su youtube.
[https://www.youtube.com/watch?v=3JPWlps362U&t=275s]
secondo te ho tempo da perdere dietro una mobo che fotte moduli di ram?
Scusate ma non ho ben chiara una cosa: ho preso una scheda madre gigabyte ab350 gaming 3 e un ryzen 1700 (non X).
Vorrei montare queste memorie:
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit
Vanno bene o andrò contro a crash o problemi vari? Non faccio oc.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
le memorie "identiche" serie 3200 C16 sembra che vadano bene a 3200 senza problemi e Stiwix(spero di non aver storpiato il nickname) sulla ab350 gaming 3 ha usato le memorie con dicitura CMU16GX... e gli girano a 3200.
le 3000 che indichi sul QVL c'è scritto che funzionano a 2933 (probabilmente perché non c'è divisore nativo per i 3000) ma dovrebbero essere supportate.
il fatto è che se le hai già dovrebbero andare bene perdi solo un po' di banda rispetto al massimale nominale, se le devi comprare tra queste e le 3200 passano mediamente da 4 a 9 € e quindi tanto vale prendere le altre, a meno che chiaramente dove hai intenzione di comprare tu ci sia una differenza maggiore e sensibile.
ho visto dopo che le avevi già.
JosèGarciaBolivar
17-03-2017, 08:22
Comunque una cosa c'è dire secondo me:
Se i quadcore sono 2 CCX e salgono moderatamente in overclock come questi, sono curioso del confronto con gli ultimi 4/8 di intel.
c'era un precedente su youtube.
secondo te ho tempo da perdere dietro una mobo che fotte moduli di ram?
Su youtube e sui forum ci sono tutti i precedenti che vuoi di ram rotte, con piattaforme diverse.
Naturalmente a nessuno piace dover perdere tempo con un rma, qualsiasi esso sia.
premesso che secondo me è fatto male, molto male:
https://www.youtube.com/watch?v=6xIU2h8YMKc
con memorie più veloci ed smt off, a pari clock si avvicina molto al 6700K nei giochi che ha provato...anche se non capirò mai il senso di disattivare l'smt in una cpu così fortemente multithread.
Non capisco... mi sto perdendo con queste memorie.
Tradotto in soldoni, significa che pure acquistando memorie indicate nel QVL si potrebbero avere incompatibilità ?
E cosa comporta il fatto che uno sbagli l'acquisto ?
che non funzionano, che non è possibile portarle alla loro max freq e timing o peggio ancora che si bruciano come gia accaduto a qualcuno ? :mad:
Comunque sta situazione è ai limiti dell'intollerabile, una vera presa per i fondelli verso i clienti (anche perchè l'hardware non è gratis)
e vedrai quando usciranno le apu che caos che sarà, ancora non è niente :D
c'è gente che ancora è in psicoanalisi per lo shock subito 3 anni fa con le ram su kaveri, io mi ricordo per avere compatibilità al 100% e 0 crash in game (dopo ore di test) fui costretto a comprarle negli usa direttamente dalla dataram che produceva in quel momento memorie marchiate RadeonMemory
i qvl per le ram corsair sembra che non siano attendibili perchè questo produttore a solito codice di ram cambia tipologia di chip, infatti asus per tutelarsi nei qvl riporta anche la versione (esempio v. 5.41) oltre che il modello generale
Su questo vorrei tornare sul discorso crashfree bios.
Da quel poco che ho capito se non riesce ad avviare il bios cerca di ripristinarlo da chiavetta usb, ovviamente se si inserisce la chiavetta con il bios.
Non dovrebbe funzionare in questo caso?
Mi sa che ci vuole qualcuno che faccia la prova... dato per scontato che il crashfree non viene in aiuto causa bug del bios stesso che non fa partire il sistema (per cui quell'utente che ha avuto il problema non ha potuto aggiornare il bios, nemmeno dal secondario, come gli ha detto anche Asus) il tutto si sposta sull'intervento del bios flashback sulle schede provviste di tale sistema.
La domanda è: funziona tale servizio di recovery con un processore che non viene riconosciuto dalla scheda madre?
Ale55andr0
17-03-2017, 08:36
Non è proprio così... hanno limiti pesanti, ma in generale basta usare RAM single rank e limitarsi a due banchi.
Ma se ci sono esempi di chi con quelle ram (vedasi le tridentz 3200 che sono single rank) non passa il boot, o chi le vede bootare a 3200 ma poi gpu z segnala o frequenze o timing errati
Ale55andr0
17-03-2017, 08:39
Mi spiace per come ti è andata. "So sordi"
Però la gestione delle schede madri è di chi le produce, non di AMD. I sample per fare dei bios stabili e compatibili li hanno avuti mesi fa. Se la situazione è ancora questa che ci può fare chi produce la cpu? Aspettare che arock, msi e compagnia bella, facciano i loro comodi? Così da ritardare per mesi l'uscita delle cpu?
Impariamo a prendercela con chi ha davvero colpa, intuisco Asus in questo caso?
Sono tutti i bios a essere acerbi...quindi si, io me la piglio con amd perché non credo a una congiura universale di TUTTI i produttori di mobo. O non gli hanno dato tutto quanto necessario a sviluppare bene e per tempo le mobo, o i sample facevano davvero cagare a spruzzo per non impegnarcisi e credere nel progetto. Non vedo altre spiegazioni. Ma anche logicamente: cpu nuova fatta da 0, che integra il chipset e dopo anni di nulla e mo sono i produttori di mobo, simultaneamente, ad avere problemi? MAH
Giorgio G
17-03-2017, 08:40
Mi dite se queste ram sono single rank, mi avete fatto aver paura
https://s11.postimg.org/am29dunj3/image.png (https://postimg.org/image/am29dunj3/)
non riesco a capirlo, fino a marzo posso fare recesso, in tal caso.
Ale55andr0
17-03-2017, 08:44
Mi dite se queste ram sono single rank, mi avete fatto aver paura
https://s11.postimg.org/am29dunj3/image.png (https://postimg.org/image/am29dunj3/)
non riesco a capirlo, fino a marzo posso fare recesso, in tal caso.
Sono ESATTAMENTE le mie ram ancora belle imballate. Mi hanno riferito che sono single rank, ma non contare sul fatto che andranno per quello, che io ancora mezza configurazione ryzen che le manda 3200 15 15 15 35 non la ho vista da nessuna parte e con nessuna mobo
più che altro ora ho il dubbio:
"procedi con il pagamento" oppure
"attendere altre cavie per capire se le gigabyte fanno esplodere le ram e quali memorie funzionano a 3200"
mi son tuffato nel mondo dei beta tester optando per la b350 gaming 3 abbinata al 1700, sperando non ci vogliano 8 anni perché arrivino.
P.S. e si andrà pesante di dissipatore stock, perché dovrei sostituire la pompa dell'impianto ma ad oggi ho già sforato il budget così XD
animeserie
17-03-2017, 08:59
e vedrai quando usciranno le apu che caos che sarà, ancora non è niente :D
c'è gente che ancora è in psicoanalisi per lo shock subito 3 anni fa con le ram su kaveri, io mi ricordo per avere compatibilità al 100% e 0 crash in game (dopo ore di test) fui costretto a comprarle negli usa direttamente dalla dataram che produceva in quel momento memorie marchiate RadeonMemory
i qvl per le ram corsair sembra che non siano attendibili perchè questo produttore a solito codice di ram cambia tipologia di chip, infatti asus per tutelarsi nei qvl riporta anche la versione (esempio v. 5.41) oltre che il modello generale
Guarda, sono basito, davvero.
Seguo la scena hardware dal 1989, dagli 8086, e mai ho visto un caos del genere. Mai.
Ma a parte i BIOS acerbi, il memory controller è integrato nella cpu no ? siamo certi al 100% che la CPU abbia zero colpe in questa situazione delle RAM ?
Apix_1024
17-03-2017, 09:00
mi son tuffato nel mondo dei beta tester optando per la b350 gaming 3 abbinata al 1700, sperando non ci vogliano 8 anni perché arrivino.
P.S. e si andrà pesante di dissipatore stock, perché dovrei sostituire la pompa dell'impianto ma ad oggi ho già sforato il budget così XD
bene ti seguo perchè hai la mia futura configurazione. che ram gli hai abbinato? :fagiano:
GogetaSSJ
17-03-2017, 09:00
In un noto shop online italiano il ryzen 1700 viene venduto a 318€
Ottimo prezzo, ho intenzione di farmi una configurazione entro fine mese/inizio aprile
Dite che possa scendere ancora oppure si stabilizzerá su questo prezzo?
Tra scheda madre, cpu e ram la spesa viene intorno ai 500€
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
17-03-2017, 09:07
Sono tutti i bios a essere acerbi...quindi si, io me la piglio con amd perché non credo a una congiura universale di TUTTI i produttori di mobo. O non gli hanno dato tutto quanto necessario a sviluppare bene e per tempo le mobo, o i sample facevano davvero cagare a spruzzo per non impegnarcisi e credere nel progetto. Non vedo altre spiegazioni. Ma anche logicamente: cpu nuova fatta da 0, che integra il chipset e dopo anni di nulla e mo sono i produttori di mobo, simultaneamente, ad avere problemi? MAH
Non è una congiura, è solo inettitudine e scarsa, scarsissima attitudine delle grosse case produttrici di mainboard a fare qualsiasi cosa che non sia aggiungere luci di natale o orpelli in plastica inutili ai loro pcb.
I bios sono acerbi su tutte le piattaforme perché è sempre così ad ogni lancio, già solo se si tratta di step di processori presenti sul mercato da anni. Figuriamoci di una nuova architettura...
Ho una delle schede madri 970 all'epoca più gettonate, Gigabyte ha fatto uscire un solo bios ufficiale preinstallato e una sola beta NON FUNZIONANTE che in teoria avrebbe dovuto supportare la serie FX-e. Ma che in pratica viene riconosciuto anche con quello di fabbrica... credi che debba prendermela con Gigabyte o con AMD?
Ma davvero credete che la situazione sia colpa di AMD che ha dato "sample" schifosi o "datasheet" in ritardo? Ci vogliono mesi e mesi per fare una mainboard da zero...
scusate, ma quindi ricapitolando, la storia ram qual è di preciso? Quali sono esattamente le specifiche di ryzen 1700 e a cosa dover stare attenti per evitare di prendere ram incompatibili o che abbiano malfunzionamenti abbinate con questo processore?
AkiraFudo
17-03-2017, 09:08
Mi dite se queste ram sono single rank, mi avete fatto aver paura
https://s11.postimg.org/am29dunj3/image.png (https://postimg.org/image/am29dunj3/)
non riesco a capirlo, fino a marzo posso fare recesso, in tal caso.
CPUZ non te lo dice? ad occhio dovresti vederlo.
Ma le trident non sono tutte single side? Io ho delle 3000c14 e sono single, immagino lo siano anche le 3200.
In un noto shop online italiano il ryzen 1700 viene venduto a 318€
Ottimo prezzo, ho intenzione di farmi una configurazione entro fine mese/inizio aprile
Dite che possa scendere ancora oppure si stabilizzerá su questo prezzo?
Tra scheda madre, cpu e ram la spesa viene intorno ai 500€
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Anche a me interesserebbe la stessa cosa.. avere 16 threads a questo prezzo è irruninciabile per le app professionali e per il calcolo distribuito, anche in generale in ottica lungo termine con le dx 12.. un ottimo boost :)
alexsky8
17-03-2017, 09:11
Boh io devo capire perchè se ci sono problemi con le ram continuate a consigliare alla gente di prendere ram più veloci.
Se ci sono problemi sulle ram la scelta più sicura è prendere le 2666 e ciaone.
Ma no, compriamo le 3200 tiriamole a 3200 con bios acerbi e poi se saltano incazziamoci con AMD, che non vi ha ne detto di usare le ram a 3200 ne ha fatto i bios cagosi.
AMD dichiara che Ryzen supporta fino a 2666MHz, andando oltre sono "cazzi vostri" o al massimo potete prendervela con i produttori di mobo che nelle specifiche hanno scritto che la loro mobo supporta >2666 ma in realtà manco quello perchè c'è un asterisco che riporta che quelle velocità sono solo in OC e un paio di righe che in sostanza dicono "cazzi tuoi" :asd:
oltre i 2666 sono tutti OC
ma indipendentemente da questo prendere 16GB super veloci quasi al prezzo di un 32 normale per avere il 2% di prestazioni aggiuntive ha senso ?
è lo stesso discorso della CPU ha senso prendere il 1800X per avere forse il 2% in più ?
per come la vedo io esiste un rapporto prezzo prestazioni da seguire per non farsi rapinare il portafoglio inutilmente
In un noto shop online italiano il ryzen 1700 viene venduto a 318€
Ottimo prezzo, ho intenzione di farmi una configurazione entro fine mese/inizio aprile
Dite che possa scendere ancora oppure si stabilizzerá su questo prezzo?
Tra scheda madre, cpu e ram la spesa viene intorno ai 500€
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Secondo me quel prezzo è stabilizzato, salvo variazioni eclatanti del cambio col dollaro.
Sulle Mb invece continuerà l'assestamento dei prezzi, visto che solo ora s'incominciano a vedere stock decenti (ad esempio stanno arrivano finalmente le Asrock).
bene ti seguo perchè hai la mia futura configurazione. che ram gli hai abbinato? :fagiano:
ho preso le corsair LPX 3200 C16 (CMK16GX4M2B3200C16) fondamentalmente perché son quelle costano meno e rientrano pressoché in ogni QVL, sperando di non aver sorprese.
Per non dimenticare:
https://s22.postimg.org/5280hak35/Untitled.png
questa cosa però non è così stupida come la fai sembrare.
il QVL non elenca i kit ram suggeriti ma quelli che il produttore garantisce, se tu ad esempio fai come paolo e vuoi più piattaforme parallele e ti servono 8 banchi totali sai che con quel kit 8x8 è fatta anziché prendere vari kit, in certi casi su acquisti grandi può essere conveniente perché tendi a spendere meno per un kit "grosso" che per 2 "piccoli".
chiaro che rispetto a chi si prende il paio di moduli per il sistema casalingo è una situazione risibile.
oltre i 2666 sono tutti OC
ma indipendentemente da questo prendere 16GB super veloci quasi al prezzo di un 32 normale per avere il 2% di prestazioni aggiuntive ha senso ?
è lo stesso discorso della CPU ha senso prendere il 1800X per avere forse il 2% in più ?
per come la vedo io esiste un rapporto prezzo prestazioni da seguire per non farsi rapinare il portafoglio inutilmente
è esattamente come la ragiono io, tral'altro c'è anche la variabile fortuna.... se ti assiste è probabile che tu possa anche superare in prestazioni chi ha speso il doppio di te :D
l'ho dimostrato sugli skylake 6700k, persone con mobo da 300 € e loop liquido pazzeschi avevano in daily prestazioni inferiori a me che con mobo da 120 € e un pò di fortuna tenevo (e tengo perchè lo terrò per molto) tranquillamente lo skylake a 4800 mhz :D
con bench a 4900-5000 mhz
Sono ESATTAMENTE le mie ram ancora belle imballate. Mi hanno riferito che sono single rank, ma non contare sul fatto che andranno per quello, che io ancora mezza configurazione ryzen che le manda 3200 15 15 15 35 non la ho vista da nessuna parte e con nessuna mobo
Se vai su questo forum ne trovi quante ne vuoi.
http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?58-AMD
ho preso le corsair LPX 3200 C16 (CMK16GX4M2B3200C16) fondamentalmente perché son quelle costano meno e rientrano pressoché in ogni QVL, sperando di non aver sorprese.
ho preso quelle anche io, bianche esternamente però (quindi W finale in aggiunta)
EDIT: le bianche perchè costavano 7 € meno delle nere quindi 118-119 € scontate (che morto di fame che sono)
Boh io devo capire perchè se ci sono problemi con le ram continuate a consigliare alla gente di prendere ram più veloci.
Se ci sono problemi sulle ram la scelta più sicura è prendere le 2666 e ciaone.
ddr4 a 2666 nel 2017 in una nuova configurazione è un insulto
alexsky8
17-03-2017, 09:29
è esattamente come la ragiono io, tral'altro c'è anche la variabile fortuna.... se ti assiste è probabile che tu possa anche superare in prestazioni chi ha speso il doppio di te :D
l'ho dimostrato sugli skylake 6700k, persone con mobo da 300 € e loop liquido pazzeschi avevano in daily prestazioni inferiori a me che con mobo da 120 € e un pò di fortuna tenevo (e tengo perchè lo terrò per molto) tranquillamente lo skylake a 4800 mhz :D
con bench a 4900-5000 mhz
ma infatti conta di più avere l'esemplare fortunato e ben riuscito piuttosto che spendere centinaia di euro in più in palliativi
per carità poi ciascuno è libero di spendere o gettare i soldi come meglio crede
Apix_1024
17-03-2017, 09:29
ho preso le corsair LPX 3200 C16 (CMK16GX4M2B3200C16) fondamentalmente perché son quelle costano meno e rientrano pressoché in ogni QVL, sperando di non aver sorprese.
perfetto. aspetto le tue impressioni! :D :cool:
alexsky8
17-03-2017, 09:30
ddr4 a 2666 nel 2017 in una nuova configurazione è un insulto
insulto per cosa ?
fino ad ora non mi pare dimostrato un beneficio enorme salendo sopra i 2666
quando usciranno le ddr5 invece ne riparleremo
Free Gordon
17-03-2017, 09:34
Intanto segnalo che da BP Potenza c'è la:
ASRock X370 Killer SLI
A 154€. :D
E' una scheda su cui scommetterei...personalmente. :)
walter.caorle
17-03-2017, 09:40
Sono ESATTAMENTE le mie ram ancora belle imballate. Mi hanno riferito che sono single rank, ma non contare sul fatto che andranno per quello, che io ancora mezza configurazione ryzen che le manda 3200 15 15 15 35 non la ho vista da nessuna parte e con nessuna mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44574884&postcount=1622 :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44574884&postcount=1622 :read:
walter sei una persona che stimo e rispetto da tanto, incredibile anche la tua gtx 780 e il tuo fx.....
però.....
......vuoi cambiare image hoster perchè ogni volta che apro un tuo screen parte mille popup e pubblicità :D
Guarda, sono basito, davvero.
Seguo la scena hardware dal 1989, dagli 8086, e mai ho visto un caos del genere. Mai.
Ma a parte i BIOS acerbi, il memory controller è integrato nella cpu no ? siamo certi al 100% che la CPU abbia zero colpe in questa situazione delle RAM ?
Per "situazione delle ram", intendi profili XMP 2.0 per Intel che non vengono caricati correttamente con le specifiche fuori standard Jedec, su piattaforma Amd?
Perchè è di questo che stiamo parlando e no, questi problemi non sono una novità.
Free Gordon
17-03-2017, 09:48
Io avevo le 3200, e funzionavano solo a 2133 oppure a 3200 con diversi problemi al boot.
Che ram sono e che mobo hai?
ddr4 a 2666 nel 2017 in una nuova configurazione è un insulto
Questo genere di commenti anche peggio
Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-lake-x-with-core-i7-7740k-and-core-i5-7640k-x299-02072017/
paolo.oliva2
17-03-2017, 09:55
oltre i 2666 sono tutti OC
ma indipendentemente da questo prendere 16GB super veloci quasi al prezzo di un 32 normale per avere il 2% di prestazioni aggiuntive ha senso ?
è lo stesso discorso della CPU ha senso prendere il 1800X per avere forse il 2% in più ?
per come la vedo io esiste un rapporto prezzo prestazioni da seguire per non farsi rapinare il portafoglio inutilmente
Però stai facendo confronti diversi.
Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.
Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.
Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.
Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.
Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.
Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485€. Cosa sono? 150€ da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?
fratello....
ho fatto la stessa fine...
reso tutto ieri....
Eiksssss....
Mai visto succedere una cosa del genere...
Deprimente...
paolo.oliva2
17-03-2017, 10:05
Guarda, sono basito, davvero.
Seguo la scena hardware dal 1989, dagli 8086, e mai ho visto un caos del genere. Mai.
Ma a parte i BIOS acerbi, il memory controller è integrato nella cpu no ? siamo certi al 100% che la CPU abbia zero colpe in questa situazione delle RAM ?
Alllora hai la memoria corta. Intel Pentium con ritiro dal mercato? Io ne avevo venduti almeno 30, e visto il costo, esclusivamente a geometri.
Prova a dire ad un geometra di portare il computer in negozio e dirgli che sarebbe stato fermo 1 giorno.... io sono dovuto andare a sostituire il procio ufficio per ufficio, ho tolto i mio tempo al lavoro dove guadagnavo, non retribuito e oltretutto a mie spese (carburante)
Se il problema fosse nell'MC, perchè è solo la Gigabyte a fottere le ram?
Free Gordon
17-03-2017, 10:06
infatti.
se i produttori di mobo hanno ricevuto all'ultimo minuto i sample definitivi che colpa ne hanno?
Eh sì :asd: è solo da tipo un anno che testano Ryzen i produttori di mobo!! :asd:
Basta vedere con quante (come numero) mobo sono usciti sul mercato per comprendere quanto abbiano preso in considerazione AMD. :sofico:
Il problema qui è sempre il solito: se salta una mobo del milleottocento è colpa delle RX480 che succhian troppo... :sofico: se salta una ram è colpa di Ryzen che sballa con le tensioni. ecc ecc :sofico:
Io credo che come ogni lancio di una piattaforma nuova, si porti con sé vari problemi (ma succede spesso se non sempre e anche ad Intel).
Se si è "early adopters" :D bisogna accettare la sfida e farsene carico, come è ovvio che sia.
Non nego che la situazione sia scandalosa, anzi.. me ne rendo perfettamente conto!
Ma da pioniere, bisogna rendersi conto che ci possono essere alcuni intoppi all'inizio. Soprattutto se non si lasciano le cose a "stock". ;) Questione "fondamentale" in certi casi...
walter.caorle
17-03-2017, 10:10
walter sei una persona che stimo e rispetto da tanto, incredibile anche la tua gtx 780 e il tuo fx.....
però.....
......vuoi cambiare image hoster perchè ogni volta che apro un tuo screen parte mille popup e pubblicità :D
....Grazie per la stima, davvero..
Vedrò di sistemare :)
Free Gordon
17-03-2017, 10:13
E' difficile essere AMD, se i produttori di mobo remano contro come è evidentissimo che stiano facendo (poverini, le Z270 che hanno ultraprodotto a qualcuno devono cercare di venderle :asd: ) è un grosso problema ma del tutto fuori dal controllo di AMD.
Credo che questo possa essere un grosso problema, per AMD...
Perlomeno ancora per i prossimi 3-6 mesi.
animeserie
17-03-2017, 10:15
Questo genere di commenti anche peggio
Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-lake-x-with-core-i7-7740k-and-core-i5-7640k-x299-02072017/
in effetti, 2400 e 2666.
Comunque io avevo già pensato che, qualunque piattaforma DDR4 prenderò, andrò sulle 2400.
Tornando al link, non capisco la scelta di Intel del 7740K, a che pro... bah
OT:
Per chi avesse tempo e voglia, consiglio questo link:
http://www.softnology.biz/files.html
è di un produttore di un sw di riprogrammazione dell'SPD.
La versione demo consente solo di leggere i dati.
Ci sono molti datasheet utili sulle ram
FINE OT
Free Gordon
17-03-2017, 10:19
Tornando al link, non capisco la scelta di Intel del 7740K, a che pro... bah
ce l'ha più lungo ;) :oink:
Il cervello umano ragiona per pattern recognition. Tu usi l'intelligenza per spiegare una tabella e nel farlo attribuisci intelligenza a chi l'ha compilata :D
è uno dei post più belli del topic, mi hai regalato il sorriso per l'intera giornata :)
Questo genere di commenti anche peggio
Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-lake-x-with-core-i7-7740k-and-core-i5-7640k-x299-02072017/
sulla carta ovvio, poi in pratica il profilo xmp le setta in automatico al valore corretto.
MadMax of Nine
17-03-2017, 10:43
Però stai facendo confronti diversi.
Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.
Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.
Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.
Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.
Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.
Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485. Cosa sono? 150 da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?
Io vorrei capire dove sono questi 1800X che superano i 4.1 rock solid sotto 1,4V, perché ad ora non ne ho visto.
alexsky8
17-03-2017, 10:45
Però stai facendo confronti diversi.
Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.
Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.
Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.
Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.
Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.
Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485€. Cosa sono? 150€ da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?
beh scusa ma 150€ ti prendi già quasi una mobo discreta
poi tutto si può fare ma se ragioniamo sui numeri oggettivi fino ad oggi disponibili (e non sulle emozioni sensazioni) il 1800X è fuori scala come rapporto prezzo prestazioni rispetto ad un 1700
ad oggi vanno quasi uguale e se proprio non si vuole fare OC c'è il 1700X con un miglior rapporto prezzo prestazioni
bagnino89
17-03-2017, 10:50
Non so erano stati postati (altri test gaming fatti da Tom's):
https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-core-i7-gaming-situazione-attuale-84125
sulla carta ovvio, poi in pratica il profilo xmp le setta in automatico al valore corretto.
Lo chiarisco ancora una volta, perchè a quanto pare non è molto chiaro.
L'XMP è uno standard Intel che imposta un profilo fuori specifica Jedec.
Quello che tu chiami "corretto" lo è per una piattaforma Intel laddove il produttore della Mb ha validato quel profilo nel suo documento QVL per un determinato modello.
Questo significa, facendo un esempio estremo, che una DDR4 con XMP a 4266 potrebbe non funzionare su tutte le Mb z270, anzi al dire il vero funziona solo su pochissime.1
Se lo carichi su una Z270 non supportata, solo crash ed occorre impostare tutti i parametri manualmente a valori inferiori.
Ci sono Mb H270 che su Skylake supportano fino alle 3466 e su Kaby Lake sono "bloccate" alle 2133 e 2400.
Se vuoi continuo, ma la casistica è amplissima.
Per farla breve, una memoria con un certo profilo XMP NON è garanzia che quel profilo funzioni ovunque e con quei timing.
I produttori delle ram, soprattutto AMD, visto il market share sul mercato, qualificano profili XMP su Mb per AMD certificando che quel profilo viene caricato dal bios ed adottato senza modifiche.
Se ciò non avviene con un determinato bios (attenzione che le versioni beta NON sono coperte da garanzia fino a prova contraria), ergo, se i timing non sono stabili o addirittura, il Vddr impostato è sbagliato o eccessivo, è tutta colpa del produttore della Mb.
P.S.: Lo standard Amd per la programmazione dell'SPD per il fuori standard Jedec, si chiama AMP (Amd Memory Profile).
Io devo essere sincero: mi sono quasi rotto di aspettare le mobo per montare il tutto. In giro non si trova una x370 a parte qualche Crosshair che non comprerei mai.
Viene quasi voglia di restituire la cpu e prendere un 6800k. :mad:
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
17-03-2017, 11:05
Prima di tutto grazie per le risposte. Quindi in definitiva, tengo le memorie che ho attualmente (CMK16GX4M2B3000C15) che andranno AUTOMATICAMENTE a 2933Mhz e vivo felice (anche senza abilitare l' XMP), oppure per stare sul sicuro prendo delle memorie a 2667Mhz?
Scusate se vi stresso però sul sito della Gigabyte, nelle caratteristiche della scheda, come diceva un utente qualche post sopra, oltre ai 2666Mhz sono sempre in O.C. e non vorrei che questa cosa possa influire sulla stabilità del sistema, piuttosto preferisco nel caso sacrificare un minimo di prestazioni in favore di un sistema stabile.
https://s29.postimg.org/rfkfalwlf/RAM.png (https://postimg.org/image/rfkfalwlf/)
Sto impazzendo oramai, sono in ballo da una settimana con il pc nuovo e non ci salto fuori....
Io devo essere sincero: mi sono quasi rotto di aspettare le mobo per montare il tutto. In giro non si trova una x370 a parte qualche Crosshair che non comprerei mai.
Viene quasi voglia di restituire la cpu e prendere un 6800k. :mad:
Su Bmppower c'è la Asrock Killer sli a 154€ se ti interessa,io aspetto la gaming k4 se no l'avrei presa
Su Bmppower c'è la Asrock Killer sli a 154€ se ti interessa,io aspetto la gaming k4 se no l'avrei presa
Non sarebbe la mia preferita ma potrei accontentarmi.
Ho fatto un check rapido: con Asrock mi sembra che devi passare dal venditore per eventuali RMA quindi escludo di comprarne una da loro (esperienza personale negativa).
In ogni caso grazie dell'informazione.:)
Non sarebbe la mia preferita ma potrei accontentarmi.
Ho fatto un check rapido: con Asrock mi sembra che devi passare dal venditore per eventuali RMA quindi escludo di comprarne una da loro (esperienza personale negativa).
In ogni caso grazie dell'informazione.:)
C'è anche su qmaxtech a 144 € disponibile :D
Qmax ne ha un decina a buon prezzo,ma tutte non disponibili,speriamo non sia un giochetto,e poi quando sono disponibili rialzano il prezzo
Io vorrei capire dove sono questi 1800X che superano i 4.1 rock solid sotto 1,4V, perché ad ora non ne ho visto.
lui trova sensuale anche Lisa, perchè lavora a Amd e cessa Dayane Mello perchè lavora a Intel :D
paolo.oliva2
17-03-2017, 11:19
Io vorrei capire dove sono questi 1800X che superano i 4.1 rock solid sotto 1,4V, perché ad ora non ne ho visto.
Per il momento, il problema principe non è l'RS, quanto il TDP.
Il 1700 sembra salire di più semplicemente perchè gli X hanno l'XFR più spinto che i bios non disattiva in primis, e che aumenta il Vcore non tanto l'XFR in se (del procio) quanto i parametri che la mobo/bios passano al procio.
L'XFR dovrebbe di per sè applicare una tensione più certosina, rispetto al turbo, mentre (sembra) applicare anche +0,1V.
In poche parole, abbiamo un OC 1700 pressochè reale e OC 1700X/1800X castrati... sono troppi gli interessi in ballo... per ipotizzre che siano solo circostanze.
Asus z270 in promo e nel contempo 1700X/1800X = 1700 in frequenze ... e discorsi a iosa su fps che sparirebbero con zen 4,2/4.3GHz (e di qui 7700K/Z270).
Addietro era stato postato un 1800X 1,215V 4,1GHz... a prescinere dalla dissipazione... per l'RS il margine c'è
nickname88
17-03-2017, 11:23
Non so erano stati postati (altri test gaming fatti da Tom's):
https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-core-i7-gaming-situazione-attuale-84125
Sono disastrosi
rexjanuarius
17-03-2017, 11:29
Prima di tutto grazie per le risposte. Quindi in definitiva, tengo le memorie che ho attualmente (CMK16GX4M2B3000C15) che andranno AUTOMATICAMENTE a 2933Mhz e vivo felice (anche senza abilitare l' XMP), oppure per stare sul sicuro prendo delle memorie a 2667Mhz?
Scusate se vi stresso però sul sito della Gigabyte, nelle caratteristiche della scheda, come diceva un utente qualche post sopra, oltre ai 2666Mhz sono sempre in O.C. e non vorrei che questa cosa possa influire sulla stabilità del sistema, piuttosto preferisco nel caso sacrificare un minimo di prestazioni in favore di un sistema stabile.
https://s29.postimg.org/rfkfalwlf/RAM.png (https://postimg.org/image/rfkfalwlf/)
Sto impazzendo oramai, sono in ballo da una settimana con il pc nuovo e non ci salto fuori....
non so che Mobo stai per prenderti, ma calcola che la mia crosshair, con delle Ram corsair 3200mhz, mette di default le memorie a 2133mhz con l'ultimo bios "anti-brick"... risparmia e prendi delle buone 2666mhz ;) .
Quanto a me, settando le Ram a 2666mhz ogni volta che accendo il pc prima si spegne e poi si riaccende e continua il boot. è un problema di frequenze sulle Ram ancora non supportate? il bios installato sulla Crosshair è 0902 :help: :help:
non so che Mobo stai per prenderti, ma calcola che la mia crosshair, con delle Ram corsair 3200mhz, mette di default le memorie a 2133mhz con l'ultimo bios "anti-brick"... risparmia e prendi delle buone 2666mhz ;) .
Quanto a me, settando le Ram a 2666mhz ogni volta che accendo il pc prima si spegne e poi si riaccende e continua il boot. è un problema di frequenze sulle Ram ancora non supportate? il bios installato sulla Crosshair è 0902 :help: :help:
Quando smanetti sulle ram è normale,che si avvia si spegne e poi si riavvia,certo solo la volta dopo che l'accendi,poi deve accendersi normalmente
Apix_1024
17-03-2017, 11:32
Su Bmppower c'è la Asrock Killer sli a 154€ se ti interessa,io aspetto la gaming k4 se no l'avrei presa
considerando i 120/130 delle b350 gaming 3 della gigabyte, direi che questa x370 viene via ad un prezzo stracciatissimo!! :eek: :eek:
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
17-03-2017, 11:32
non so che Mobo stai per prenderti, ma calcola che la mia crosshair, con delle Ram corsair 3200mhz, mette di default le memorie a 2133mhz con l'ultimo bios "anti-brick"... risparmia e prendi delle buone 2666mhz ;) .
Quanto a me, settando le Ram a 2666mhz ogni volta che accendo il pc prima si spegne e poi si riaccende e continua il boot. è un problema di frequenze sulle Ram ancora non supportate? il bios installato sulla Crosshair è 0902 :help: :help:
Come scheda madre prendo una gigabyte ga-ab350 gaming 3
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
considerando i 120/130 delle b350 gaming 3 della gigabyte, direi che questa x370 viene via ad un prezzo stracciatissimo!! :eek: :eek:
Si trova anche a 144€ la killer,prossima settimana la situazione migliorerà ancora da questo verso,dovrebbero arrivare tutte le ASrock
Apix_1024
17-03-2017, 11:37
Si trova anche a 144€ la killer,prossima settimana la situazione migliorerà ancora da questo verso,dovrebbero arrivare tutte le ASrock
sia mai che trovo sta benedetta b350 a 100gneuri :asd: e che i bios inizino a far lavorare la ram come si deve!! :stordita:
sia mai che trovo sta benedetta b350 a 100gneuri :asd: e che i bios inizino a far lavorare la ram come si deve!! :stordita:
Io sinceramente mi son rotto i maroni di aspettare...:D
Se trova una mobo che mi garba a un prezzo giusto,prendo tutto,se trovo l'occasione potrei prendere anche la crosshair o la professional gaming dell'ASrock,se no "ripiego" o sulla gaming k4 sempre ASrock,o la gaming k5 di Gigabyte
paolo.oliva2
17-03-2017, 11:40
Quando smanetti sulle ram è normale,che si avvia si spegne e poi si riavvia,certo solo la volta dopo che l'accendi,poi deve accendersi normalmente
si, ma nel caso che il bios non digerisce bene i parametri, lui lo farebbe ugualmente.
Quello che è incredibile, è che anche ai tempi Phenom I e 8150, ne giro di 2 settimane i bios erano nettamente migiori di ora... nonostante phenom I e 8150 tutt'altro che al livelllo di Zen.
BA.... poi iberissimi di darmi dell'idiota ma io sento puzza di gombloddo
alexsky8
17-03-2017, 11:41
considerando i 120/130 delle b350 gaming 3 della gigabyte, direi che questa x370 viene via ad un prezzo stracciatissimo!! :eek: :eek:
credo scenderà pure quella ad un prezzo consono
è la mia preferita ma non certo a 130
stefanonweb
17-03-2017, 11:43
Sono proprio dei poveretti..... Io voglio usare Windows 7...
Mi sarebbe piaciuto tanto un Ryzen, ma alla fine ripiego su un i7-6700 liscio.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-aggiornamenti-su-windows-7-e-81-per-gli-utenti-ryzen-e-kaby-lake_67738.html
si, ma nel caso che il bios non digerisce bene i parametri, lui lo farebbe ugualmente.
Quello che è incredibile, è che anche ai tempi Phenom I e 8150, ne giro di 2 settimane i bios erano nettamente migiori di ora... nonostante phenom I e 8150 tutt'altro che al livelllo di Zen.
BA.... poi iberissimi di darmi dell'idiota ma io sento puzza di gombloddo
Sicuramente c'è qualcosa che non quadra...al lancio di un prodotto Amd all'inizio c'è sempre qualcosa che non va,poi più avanti si "scopre" casualmente che va tutto bene,nel mentre Amd lo prende nel :ciapet:
Nel breve periodo:
R9 290-> Forni,poi casualmente si scoprì che non era così
Polaris->Distrugge il Picex,non era vero
Ryzen->Mobo,come mosche bianche e bios pre-alpha
Sono riuscito ad installare Windows 7, domani faccio qualche comparativa
http://i.imgur.com/eqihujR.png
Ottimo, ma intanto ...
https://support.microsoft.com/en-us/help/4012982/discusses-an-issue-in-which-you-receive-a-your-pc-uses-a-processor-tha
Giorgio G
17-03-2017, 11:45
Sono ESATTAMENTE le mie ram ancora belle imballate. Mi hanno riferito che sono single rank, ma non contare sul fatto che andranno per quello, che io ancora mezza configurazione ryzen che le manda 3200 15 15 15 35 non la ho vista da nessuna parte e con nessuna mobo
Anche le mie sono da sballare :D
CPUZ non te lo dice? ad occhio dovresti vederlo.
Ma le trident non sono tutte single side? Io ho delle 3000c14 e sono single, immagino lo siano anche le 3200.
Cpuz non me lo dice pechè non le posso montare, non ho niente per farlo, sono ancora a Z97- ddr3 :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44574884&postcount=1622 :read:
Io da quel post non capisco se quelle sono le mie (F4-3200C15D-16GTZSW)
Comunque un grazie a tutti anche se continuo a non essere sicuro che queste ram possano andare su Ryzen (certo anche se a velocità un pò ridotta, ma che funzioni il pc)
Ottimo, così quando installerò windows 7 per poi fare l'aggiornamento a 10 non dovrò manco rompermi le scatole a bloccare gli aggiornamenti :D
A che pro installare prima Windows 7? :asd:
rexjanuarius
17-03-2017, 11:47
Quando smanetti sulle ram è normale,che si avvia si spegne e poi si riavvia,certo solo la volta dopo che l'accendi,poi deve accendersi normalmente
quindi, se non setto il valore su "Auto", sono condannato a questo accendi-spegni iniziale? :muro:
stefanonweb
17-03-2017, 11:47
Comunque Microsoft vuole solo mettere i bastoni tra le ruote esclusivamente per i propri interessi e non per un motivo ragionevole....
considerando i 120/130 delle b350 gaming 3 della gigabyte, direi che questa x370 viene via ad un prezzo stracciatissimo!! :eek: :eek:
A me invece pare proprio scarsa per essere una X370: codec audio 892 (ce l'ho io sulla mia Biostar del 2012...), NESSUNA porta usb 3.1 gen 2, nessun sensore di temperatura sparso per la scheda madre come le nuove ASUS o Gigabyte... insomma, si poteva fare di meglio.
Anche le mie sono da sballare :D
Siamo sulla stessa barca anche io ho delle G.SKill Ripjaws 3200Mhz 15-15-15 da sballare
AL max se quando monto tutto non sono compatibili,le mando indietro,tanto le ho prese con Amazon,era troppo ghiotta l'offerta per lasciarle li :D
quindi, se non setto il valore su "Auto", sono condannato a questo accendi-spegni iniziale? :muro:
No assolutamente,non è normale,probabilmente il bios non digerisce quei paramentri
In attesa di bios più maturi,lascia tutto in auto
Apix_1024
17-03-2017, 11:51
A me invece pare proprio scarsa per essere una X370: codec audio 892 (ce l'ho io sulla mia Biostar del 2012...), NESSUNA porta usb 3.1 gen 2, nessun sensore di temperatura sparso per la scheda madre come le nuove ASUS o Gigabyte... insomma, si poteva fare di meglio.
considerato il prezzo però non è che si potesse avere tutto ;)
alexsky8
17-03-2017, 11:52
Comunque Microsoft vuole solo mettere i bastoni tra le ruote esclusivamente per i propri interessi e non per un motivo ragionevole....
il motivo che il supporto quasi infinito come con XP non vogliono più concederlo
alexsky8
17-03-2017, 11:54
considerato il prezzo però non è che si potesse avere tutto ;)
sì però per un utente meglio una buona e accessoriata B350 piuttosto che una scarna X370
l'X370 dovrebbe essere di gamma alta quindi fascia 170-200€ a salire
B350 da 90 a 120€
rexjanuarius
17-03-2017, 11:55
No assolutamente,non è normale,probabilmente il bios non digerisce quei paramentri
In attesa di bios più maturi,lascia tutto in auto
Siccome la differenza non è abissale tra i 2666 e i 2133 standard, per ora andrò di auto. Comunque sia ,Bios penosi sulla Crosshair proprio non me li aspettavo...
considerato il prezzo però non è che si potesse avere tutto ;)
Beh, se consideri che la ASUS Prime X370-PRO che è superiore si trovava fino a qualche giorno fa a 155€...
Angelonero87
17-03-2017, 11:57
http://i66.tinypic.com/x2m6on.jpg
Ryzen arrivato :sofico:
MadMax of Nine
17-03-2017, 11:57
Per il momento, il problema principe non è l'RS, quanto il TDP.
Il 1700 sembra salire di più semplicemente perchè gli X hanno l'XFR più spinto che i bios non disattiva in primis, e che aumenta il Vcore non tanto l'XFR in se (del procio) quanto i parametri che la mobo/bios passano al procio.
L'XFR dovrebbe di per sè applicare una tensione più certosina, rispetto al turbo, mentre (sembra) applicare anche +0,1V.
In poche parole, abbiamo un OC 1700 pressochè reale e OC 1700X/1800X castrati... sono troppi gli interessi in ballo... per ipotizzre che siano solo circostanze.
Asus z270 in promo e nel contempo 1700X/1800X = 1700 in frequenze ... e discorsi a iosa su fps che sparirebbero con zen 4,2/4.3GHz (e di qui 7700K/Z270).
Addietro era stato postato un 1800X 1,215V 4,1GHz... a prescinere dalla dissipazione... per l'RS il margine c'è
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente :)
ConteZero
17-03-2017, 11:58
le memorie "identiche" serie 3200 C16 sembra che vadano bene a 3200 senza problemi e Stiwix(spero di non aver storpiato il nickname) sulla ab350 gaming 3 ha usato le memorie con dicitura CMU16GX... e gli girano a 3200.
le 3000 che indichi sul QVL c'è scritto che funzionano a 2933 (probabilmente perché non c'è divisore nativo per i 3000) ma dovrebbero essere supportate.
il fatto è che se le hai già dovrebbero andare bene perdi solo un po' di banda rispetto al massimale nominale, se le devi comprare tra queste e le 3200 passano mediamente da 4 a 9 € e quindi tanto vale prendere le altre, a meno che chiaramente dove hai intenzione di comprare tu ci sia una differenza maggiore e sensibile.
ho visto dopo che le avevi già.
Scusate, non potete usare il mio (o un altro) post apposito nella sezione RAM ?
Altrimenti finisce che informazioni utili vanno perse nel mare magnum delle pagine.
Ma se ci sono esempi di chi con quelle ram (vedasi le tridentz 3200 che sono single rank) non passa il boot, o chi le vede bootare a 3200 ma poi gpu z segnala o frequenze o timing errati
Che BIOS, programmi vari e pure OS ancora non abbiano ben digerito Ryzen ci sta, ma la sostanza delle cose quella è.
mircocatta
17-03-2017, 11:59
Sono proprio dei poveretti..... Io voglio usare Windows 7...
Mi sarebbe piaciuto tanto un Ryzen, ma alla fine ripiego su un i7-6700 liscio.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-aggiornamenti-su-windows-7-e-81-per-gli-utenti-ryzen-e-kaby-lake_67738.html
ma guarda che puoi benissimo usare un ryzen su windows7, microsoft semplicmentente ti bloccherà l'aggiornamento a w10
mircocatta
17-03-2017, 12:00
A me invece pare proprio scarsa per essere una X370: codec audio 892 (ce l'ho io sulla mia Biostar del 2012...), NESSUNA porta usb 3.1 gen 2, nessun sensore di temperatura sparso per la scheda madre come le nuove ASUS o Gigabyte... insomma, si poteva fare di meglio.
la killer è la fascia bassa delle x270 eh...va sul sito asrock, ci sono mobo di fascia molto più alta sullo stesso chipset
Sono proprio dei poveretti..... Io voglio usare Windows 7...
Mi sarebbe piaciuto tanto un Ryzen, ma alla fine ripiego su un i7-6700 liscio.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-aggiornamenti-su-windows-7-e-81-per-gli-utenti-ryzen-e-kaby-lake_67738.html
Io ho un 6700k con win 7
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
17-03-2017, 12:10
ma guarda che puoi benissimo usare un ryzen su windows7, microsoft semplicmentente ti bloccherà l'aggiornamento a w10
Si, si può tutto anche forse usare Mac OSX... Ma di fatto, se tu scegli un computer in base al sistema operativo, (cosa che fanno in pochi)... dovendo assemblare una macchina nuova, per lavorarci... di sicuro non vai a sceglierti un processore che non è supportato e che vista la volontà di Microsoft certamente ti darà problemi con driver, aggiornamenti ed altro..... :read:
nickname88
17-03-2017, 12:12
Per chi è interessato sul tubo ci sono le comparative da ARTIS ;)
la killer è la fascia bassa delle x270 eh...va sul sito asrock, ci sono mobo di fascia molto più alta sullo stesso chipset
Era per dire che a quel prezzo su X370 probabilmente c'è di meglio.
Windtears
17-03-2017, 12:25
Non so erano stati postati (altri test gaming fatti da Tom's):
sempre più scandalosi:
"abbiamo maturato la sensazione che non ci sia stata un'adeguata fase di preparazione al lancio dei processori e di conseguenza i partner di AMD ora si trovano a dover correre per sistemare la situazione."
prove, fonti o è solo FUD. -.-
Sarebbe stato meglio scrivere:
"abbiamo maturato la sensazione che non ci sia stata un'adeguata fase di preparazione al lancio delle motherboard, come testimoniano decine di bios rilasciati in meno di due settimane... ora i partner di AMD, che hanno dormito convinti di dover supportare un solo produttore cpu, si trovano a dover correre per sistemare la situazione"
Non so se qualcuno ha letto le specifiche dei bios di alcune mobo di asus, ma non supportavano al lancio nemmeno i tanto decantati LED stroboscopici utilissimi all'overclock.... ed era una feature tanto decantata, altro che supporto alle ram in oc. :asd:
Alcune mobo non avevano i beep abilitati, alcuni non supportavano ryzen... di che stiamo parlando?
Non erano pronti per stare appresso agli ordini intel (che non ne ha colpa sia chiaro, ha uno share circa quattro volte superiore), il resto sono bestemmie in chiesa durante la nomina del papa. :P
Mister D
17-03-2017, 12:26
Stavo ragionando su una cosa, ma fino a poco prima di ryzen un i5 qualsiasi per gaming era la scelta giusta, com'è che adesso serve per forza un 7700k?
Manco un 6700k va più bene :asd:
Così stavo spulciando un po' di bench e facendo due confronti.
Pre ryzen:
http://www.techspot.com/articles-info/1263/bench/CPU_03.png
3770k va frame più frame meno come un 6700k.
Post ryzen:
http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/GoW.png
Il 3770k si deve essere rotto una gamba nel frattempo. :asd:
Ma siccome techspot è il cavallo di battaglia di molti ora guardate questi numeri a differenza di tre giorni :asd:
http://www.techspot.com/review/1345-amd-ryzen-7-1800x-1700x/page2.html
http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/GoW.png
E ora dopo soli 3 giorni:
http://www.techspot.com/review/1348-amd-ryzen-gaming-performance/
http://www.techspot.com/articles-info/1348/bench/1080_GoW.png
Ora come potete vedere hanno usato prima una asrock e poi una gigabyte per amd ryzen con ram differenti ergo se i valori non sono gli stessi direi che è pacifico ma come per la miseriaccia è possibile che con la stessa configurazione l'i5 6600k fa punteggi diversi?????
il 3 marzo ottiene 127/88 mentre il 6 di marzo ottiene 137/101.
Ok un po' di tolleranza ma siccome qualcuno qua nota i 10/20 fps su amd di differenza con intel ora io noto 10 fps (+8%) e ben 13 fps (+14%).
E quando mi venite a dire che i test di joker production sono "porcheria" ora vi risponderò che lo sono altrettanto quelli di techspot visto che in 3 giorni con nessuna differenza di piattaforma e di installazione (ipotizzabile) si fanno risultati così diversi a meno di non cambiare (volutamente o no) i setting nel gioco o la scena dove registro.
EDIT: ho confrontato anche gli altri e sono tutti diversi :asd: in 3 giorni quelli di techspot ottengono sempre risultati diversi. Azzo meno male che sta gente non viene presa per misurazioni scientifiche se no qualcuno potrebbe dire che magicamente la terra è da oggi più vicina al sole :asd:
CiccoMan
17-03-2017, 12:38
Se gow4 non ha un bench integrato è normale che i risultati siano diversi. L'importante è che nello stesso grafico la situazione di test sia la medesima.
Annuncio importante.
Viste le problematiche legate a ram, mobo e prestazioni in gheiming, di Ryzen, offro servizio di raccolta rifiuti in discarica autorizzata, con spedizione a carico del destinatario o comodo ritiro gratuito presso casa/ufficio in tutta italia.
In alternativa sostituisco con potentissimi i3/i5 Skylake o Kabylake da gheiming, ovviamente con conguaglio a mio favore.
Il vostro rigattiere di fiducia :sofico:
Quindi dite che lasciando le ram a 2133mhz sulla Crosshair VI per il momento dovrei stare tranquillo?
Credete che nell'immediato futuro possano uscire stepping differenti e migliorati degli attuali 1700/1700X/1800X??
Mister D
17-03-2017, 12:45
Se gow4 non ha un bench integrato è normale che i risultati siano diversi. L'importante è che nello stesso grafico la situazione di test sia la medesima.
Ma i campioni così NON sono confrontabili. Se un giorno vengo e guardo techspot vedo che tra due cpu c'è X di delta, poi ripasso dopo 3 giorni c'è un Y di delta con X diverso da Y. Paradossalmente un giorno una cpu potrebbe essere magnifica e l'altro giorno fare schifo. Questo perché se un giorno una cpu prende +10% e l'altra contemporaneamente prende il -10% il vantaggio di una può mutare svantaggio. Per me è indice di incompetenza. Se fai recensioni a distanza di 3 giorni e non cambi quindi piattaforma, driver e impostazioni nei giochi ti devono venire risultati ripetibili altrimenti c'è qualcosa che non va. E' la base del metodo scientifico. Dai lo capirebbe anche uno che ha studiato poco e il minimo.
Ergo il recensore nei giochi dove non c'è un benchmark integrato dovrebbe ripetere il più possibile il gameplay (o cmq avvisare che se non c'è riuscito i valori differiscono tra le due recensioni). E' una mia personale visione ma almeno così si sarebbe trasparenti verso chi ci legge.;)
Mister D
17-03-2017, 12:46
Annuncio importante.
Viste le problematiche legate a ram, mobo e prestazioni in gheiming, di Ryzen, offro servizio di raccolta rifiuti in discarica autorizzata, con spedizione a carico del destinatario o comodo ritiro gratuito presso casa/ufficio in tutta italia.
In alternativa sostituisco con potentissimi i3/i5 Skylake o Kabylake da gheiming, ovviamente con conguaglio a mio favore.
Il vostro rigattiere di fiducia :sofico:
Visto che sospetto saranno in tanti, mi autocandido immediatamente come aiuto:D :sofico:
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Prenditi una camomilla, pensa bene a quello che devi fare e fallo e poi basta. Tra ieri e oggi hai fatto intel/amd/intel/amd :asd:
Visto che sospetto saranno in tanti, mi autocandido immediatamente come aiuto:D :sofico:
Ci sono anche io :sofico:
CiccoMan
17-03-2017, 12:53
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Se stai a guardare i problemi degli altri non fai mai nulla. Prenditi una mobo e vedi di persona come funziona.
Ma i campioni così NON sono confrontabili. Se un giorno vengo e guardo techspot vedo che tra due cpu c'è X di delta, poi ripasso dopo 3 giorni c'è un Y di delta con X diverso da Y. Paradossalmente un giorno una cpu potrebbe essere magnifica e l'altro giorno fare schifo. Questo perché se un giorno una cpu prende +10% e l'altra contemporaneamente prende il -10% il vantaggio di una può mutare svantaggio. Per me è indice di incompetenza. Se fai recensioni a distanza di 3 giorni e non cambi quindi piattaforma, driver e impostazioni nei giochi ti devono venire risultati ripetibili altrimenti c'è qualcosa che non va. E' la base del metodo scientifico. Dai lo capirebbe anche uno che ha studiato poco e il minimo.
Ergo il recensore nei giochi dove non c'è un benchmark integrato dovrebbe ripetere il più possibile il gameplay (o cmq avvisare che se non c'è riuscito i valori differiscono tra le due recensioni). E' una mia personale visione ma almeno così si sarebbe trasparenti verso chi ci legge.;)
Mi dispiace, ma non ho letto le review di techspot e quindi non sono in grado di interpretare i risultati. Posso solo dirti che il metodo scentifico di cui parli con tutte le variabiliche ci sono in un test del genere non è applicabile. Sicuramente ci sarà una spiegazione per queste discordanze, anche perchè come hai notato giustamente sono differenze evidenti e dubito che Techspot si vada a sputtanare così aggratis... :)
Prenditi una camomilla, pensa bene a quello che devi fare e fallo e poi basta. Tra ieri e oggi hai fatto intel/amd/intel/amd :asd:
Ci sono anche io :sofico:
hai ragionissima ma ho dubbi sulla tenuta di ryzen e iil supporto che potrà avere in futuro
digieffe
17-03-2017, 12:58
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente :)
ciao Max,
ricordi che vidi con te l'effetto delle freq. del 7700k nei giochi?
son dovuto restare un po' fuori dal forum
riusciresti a sintetizzarmi i risultati di ryzen, nei giochi e non, in un post?
grazie
Mister D
17-03-2017, 12:59
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Guarda se fossi nella tua stessa situazione io per evitare problemi mi darei due possibilità:
1) faccio il reso con le ram e le cambio con modello in QVL del produttore della scheda madre che hai preso e in ogni caso;
2) farei partire il sistema. Il sistema le setta a 2133 e le lascerei così solo settando su manual il vdimm a 1,2 volt. Così sono sicuro che nessun bruci niente e poi aspetterei altri bios per iniziare a provare le ram fuori specifica con profili xmp o in manuale.
E in aggiunta ad ogni aggiornamento bios, tutto a def prima di aggiornare con ram tutto su auto. Così hai il 99,9999999999999999..... (non mi far continuare ti prego :asd:) di possibilità di non avere problemi. Poi una ram comunque può anche saltare per altri motivi. Ora io vorrei capire come a chi è saltata riesce a stabilire con correlazione di causa che sia per forza colpa della piattaforma (e quindi del produttore della scheda madre e indirettamente di amd se proprio vogliamo darle delle colpe) e non di un modulo ram fallato. A me sono capitati moduli ram fallati a def e non mi sono mai messo lì a dare colpe a destra e a manca. Tanto più che da quello che si legge qui sono due i casi se ho capito bene: uno sul forum (che però non ha spiegato in che condizioni, tipo vdimm su auto o in manuale, ram a def o in xmp o a frequenza fuori std impostate in manaule, vMC della cpu, ecc) e uno su youtube. Di altri non ne ho letti. Mamma mai ma sarà che forse siete troppo paranoici?
Per me il ragionamento da fare è quello dell'analisi del rischio.
Che rischio corro a prendere una piattaforma nuova al day one o entro un mese dalla presentazione? risp: bios acerbi, varie incompatibilità, ecc ecc.
E' accettabile per il tipo di utente che sono io? Se sì ok posso acquistare, se no allora desisto e aspetto buono buono 1 o 2 mesetti che tutto sarà più stabile.
E questo è valido sia per intel che per amd che per tuttiiiiii gli altri. Anche perché i problemi bios ne ho letti anche nel thread aspettando kabylake ma questo genere di paranoia e isterismo di massa no. Sarà un caso? (domanda retorica: non dovete dare una risposta :asd:).
MadMax of Nine
17-03-2017, 13:01
ciao Max,
ricordi che vidi con te l'effetto delle freq. del 7700k nei giochi?
son dovuto restare un po' fuori dal forum
riusciresti a sintetizzarmi i risultati di ryzen, nei giochi e non, in un post?
grazie
Ecco qua :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44535976&postcount=4
Guarda se fossi nella tua stessa situazione io per evitare problemi mi darei due possibilità:
1) faccio il reso con le ram e le cambio con modello in QVL del produttore della scheda madre che hai preso e in ogni caso;
2) farei partire il sistema. Il sistema le setta a 2133 e le lascerei così solo settando su manual il vdimm a 1,2 volt. Così sono sicuro che nessun bruci niente e poi aspetterei altri bios per iniziare a provare le ram fuori specifica con profili xmp o in manuale.
E in aggiunta ad ogni aggiornamento bios, tutto a def prima di aggiornare con ram tutto su auto. Così hai il 99,9999999999999999..... (non mi far continuare ti prego :asd:) di possibilità di non avere problemi. Poi una ram comunque può anche saltare per altri motivi. Ora io vorrei capire come a chi è saltata riesce a stabilire con correlazione di causa che sia per forza colpa della piattaforma (e quindi del produttore della scheda madre e indirettamente di amd se proprio vogliamo darle delle colpe) e non di un modulo ram fallato. A me sono capitati moduli ram fallati a def e non mi sono mai messo lì a dare colpe a destra e a manca. Tanto più che da quello che si legge qui sono due i casi se ho capito bene: uno sul forum (che però non ha spiegato in che condizioni, tipo vdimm su auto o in manuale, ram a def o in xmp o a frequenza fuori std impostate in manaule, vMC della cpu, ecc) e uno su youtube. Di altri non ne ho letti. Mamma mai ma sarà che forse siete troppo paranoici?
Per me il ragionamento da fare è quello dell'analisi del rischio.
Che rischio corro a prendere una piattaforma nuova al day one o entro un mese dalla presentazione? risp: bios acerbi, varie incompatibilità, ecc ecc.
E' accettabile per il tipo di utente che sono io? Se sì ok posso acquistare, se no allora desisto e aspetto buono buono 1 o 2 mesetti che tutto sarà più stabile.
E questo è valido sia per intel che per amd che per tuttiiiiii gli altri. Anche perché i problemi bios ne ho letti anche nel thread aspettando kabylake ma questo genere di paranoia e isterismo di massa no. Sarà un caso? (domanda retorica: non dovete dare una risposta :asd:).
post da incorniciare :read:
Free Gordon
17-03-2017, 13:02
Sono disastrosi
Non mi pare vadano male, invece.
Nei motori nuovi vanno abbastanza bene, appaiati o poco dietro ai KL e al Broadwell-E. ;)
Il problema semmai è capire perché nei test cpu del 3dmark sono davanti a tutti gli altri proci ma poi nei giochi faticano.. :asd:
Free Gordon
17-03-2017, 13:07
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Sicuramente i giochi vecchi non verranno patchati per Ryzen, ma sul fatto che l'IPC ST nei giochi sarà sempre molto inferiore a KL, ho dei dubbi.
Dipenderà dall'ottimizzazione/programmazione che riceveranno i Ryzen in sede di sviluppo dalle software house... ;)
nickname88
17-03-2017, 13:07
ma come per la miseriaccia è possibile che con la stessa configurazione l'i5 6600k fa punteggi diversi?????
Un test è impostato su High, gli altri due su Ultra
Non mi pare vadano male, invece.
Nei motori nuovi vanno abbastanza bene, appaiati o poco dietro ai KL e al Broadwell-E. ;)
Il problema semmai è capire perché nei test cpu del 3dmark sono davanti a tutti gli altri proci ma poi nei giochi faticano.. :asd:Ma scusami allora abbiamo visto 2 articoli differenti.
Come fai a dire "poco dietro" a Kaby Lake ?
La conclusione finale è che tutte e tre le cpu AMD sono dietro all'i5.
Sicuramente i giochi vecchi non verranno patchati per Ryzen, ma sul fatto che l'IPC ST nei giochi sarà sempre molto inferiore a KL, ho dei dubbi.
Dipenderà dall'ottimizzazione/programmazione che riceveranno i Ryzen in sede di sviluppo dalle software house... ;)Guarda i video comparativi.
Vedrai che quasi tutti i titoli occupano gli otto cores, e parte di essi fa anche buon uso delle affinità distribuendo maggior carico ai cores fisici.
Mister D
17-03-2017, 13:07
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente :)
Quoto la parte in grassetto e rilancio che non riesco a capire come ci si poteva aspettare che ryzne con un die nativo da 8 core potesse eguagliare nei giochi un die nativo da 4 core intel.
Già prima che uscisse si sapeva che nelle migliore delle ipotesi l'IPC non sarebbe stato uguale quindi per ryzen l'unico modo era ottenere frequenze più alte per azzerare il deficit di ipc vs kabylake. Ora io li ho fatti e scritti i calcoli e su per giù veniva circa 5 GHz. Ora che amd al primo colpo, la prima volta sui 14 nm ottenesse frequenze così elevate già solo su due core era veramente aspettarsi quasi l'impossibile.
Ergo chi si aspetta(va) che ryzen spaccasse nei giochi, uhm per me ha sbagliato semplicemente target di cpu.
Che poi da questa base nei prossimi anni amd possa riuscire in UNICA cpu ad avere sia IPC alto, frequenze alte in ST e medio-alte su tutti i core in modo da eguagliare le cpu intel 4 core mainstream e stare davanti o pareggiare le future intel 2066 con die nativo >4 core, beh potrebbe essere anche se difficile e tutto dipenderà anche da intel e dalla sua risposta. Ma ora, per me era, quasi impossibile che ryzen 8 core arrivasse allo stesso livello nei giochi di un 7700k;)
CiccoMan
17-03-2017, 13:09
Vi siete scordati il problema principale: se a distanza di due giorni non sono in grado di ricreare la situazione di test come fanno a ricrearla fra una CPU/GPU e l'altra?
Voglio sperare che nella review siano indicate condizioni e metodologie di test... altrimenti :banned:
Mister D
17-03-2017, 13:12
Un test è impostato su High, gli altri due su Ultra
Ma scusami allora abbiamo visto 2 articoli differenti.
Come fai a dire "poco dietro" a Kaby Lake ?
La conclusione finale è che tutte e tre le cpu AMD sono dietro all'i5.
Mamma mia, non l'avevo visto:doh: E ho anche controllato diverse volte. Cmq ancora peggio che si cambino le impostazioni a 3 giorni di distanza:doh: .... ma si diamo un po' più di pepe e suspance a queste dannate recensioni così chi deve acquistare non capisce più una mazza e per andare sul sicuro va su intel (ops deduzione di parte :asd:)
E mettere un profilo conservativo delle ram a che ne so 2666 e attendere bios maturi quale sindrome da pisello piccolo vi scatena? :mbe:
Mister D
17-03-2017, 13:19
E mettere un profilo conservativo delle ram a che ne so 2666 e attendere bios maturi quale sindrome da pisello piccolo vi scatena? :mbe:
Pensa se testassero delle auto per le case automobilistiche o peggio in formula 1.
Primo giorno.
Auto appena assemblata. Accesa e testata su rulli. Arriva il tecnico e consegna le chiavi al suo pilota collaudatore:
"Va e provala"
Pilota colladautore
Prima dentro, gas a paletta, stacco di frizione istantaneo e wrooomm, cambio marcia al limitatore I...II....III.....
.....Fumo e un forte odore di bruciato....
Corsa del tecnico:
"Va beh potevi anche non tirarla da freddo così subito:doh: :muro: "
Pilota:
"Non ce l'ho fatta....Scusa...."
:sofico: :rotfl:
devil_mcry
17-03-2017, 13:19
Ho una domanda che centra poco in realtà con il discorso ZEN high end ma centra con le APU
Una delle cose che mi interessava tanto delle APU era il supporto delle DDR4 e quindi di una banda molto elevata. Supponendo di spendere poco (voglio fare una roba vesa da attaccare dietro alla TV) avrei optato per la versione a 11CU ...
Ora però vedo che il taglio di AMD porta il 7870k a 99$, le mobo costano poco e se le DDR4 tanto a più di 2600MHz in queste prime versioni del MC non vanno, non cambierebbe molto da avere le 2600 DDR3.
Che ne pensate?
CiccoMan
17-03-2017, 13:20
E mettere un profilo conservativo delle ram a che ne so 2666 e attendere bios maturi quale sindrome da pisello piccolo vi scatena? :mbe:
La sindrome del "ca@@o, ho speso 1000€ per cpu+mobo+ram e ora mi devo accontentare" :stordita:
Ovvio che chi ha scelto il 1700+b350+ram2400 non si fa sto problema, ma chi punta ad una build di fascia alta ha tutto il diritto di essere perplesso...
nickname88
17-03-2017, 13:24
Mamma mia, non l'avevo visto:doh: E ho anche controllato diverse volte. Cmq ancora peggio che si cambino le impostazioni a 3 giorni di distanza:doh: .... ma si diamo un po' più di pepe e suspance a queste dannate recensioni così chi deve acquistare non capisce più una mazza e per andare sul sicuro va su intel (ops deduzione di parte :asd:)
Uno è fatto con la Titan X, l'altro non c'è scritto nulla, ed il gioco presumo si sia aggiornato.
L'importante è che venga fatto un test alla pari, anche se cambiano le impostazioni da quelli precedenti è un fattore trascurabile, a patto che poi vengano rifatti.
Ecco qua :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44535976&postcount=4
max grazie dei test! ;)
nickname88
17-03-2017, 13:25
Pensa se testassero delle auto per le case automobilistiche o peggio in formula 1.
Primo giorno.
Auto appena assemblata. Accesa e testata su rulli. Arriva il tecnico e consegna le chiavi al suo pilota collaudatore:
"Va e provala"
Pilota colladautore
Prima dentro, gas a paletta, stacco di frizione istantaneo e wrooomm, cambio marcia al limitatore I...II....III.....
.....Fumo e un forte odore di bruciato....
Corsa del tecnico:
"Va beh potevi anche non tirarla da freddo così subito:doh: :muro: "
Pilota:
"Non ce l'ho fatta....Scusa...."
:sofico: :rotfl:
Fernando Alonso con la McLaren Honda insomma :D
Mister D
17-03-2017, 13:26
Ho una domanda che centra poco in realtà con il discorso ZEN high end ma centra con le APU
Una delle cose che mi interessava tanto delle APU era il supporto delle DDR4 e quindi di una banda molto elevata. Supponendo di spendere poco (voglio fare una roba vesa da attaccare dietro alla TV) avrei optato per la versione a 11CU ...
Ora però vedo che il taglio di AMD porta il 7870k a 99$, le mobo costano poco e se le DDR4 tanto a più di 2600MHz in queste prime versioni del MC non vanno, non cambierebbe molto da avere le 2600 DDR3.
Che ne pensate?
Che per i vari godavari è già grasso che cola se le fai andare a 2400 MHz ergo delle ddr3 a quella frequenza corrispondono esattamente a delle ddr4 2400. Il calcolo per la banda passante non cambia.
Poi per le apu brsitol ridge (uniche che hanno il supporto alle ddr4) dubito, visto che sono uscite solo per OEM, che si possa arrivare oltre i 2400 con le loro schede madri molto limitate.
Un conto è se acquistassi o un a12 9800 da altra parte con schede madri am4 oppure acquistassi un OEM con a12/10 e poi cambiassi solo la scheda madre con una di queste e poi facessi te delle prove a vedere dove arriva il MC di bristol ridge con le ddr4. Magari delle 3200 ce la fa a reggerle anche se ho dei dubbi.
Mister D
17-03-2017, 13:27
Fernando Alonso con la McLaren Honda insomma :D
Ahahah :asd: no poverino a lui quelli di Honda hanno tagliato direttamente i giri del motore ma andando piano hanno rotto 4 motori in sole 8 giornate di test :rotfl:
Il povero Fernando peno che ancora non sappia come va la sua McLaren tirata al massimo:D
Mister D
17-03-2017, 13:29
Uno è fatto con la Titan X, l'altro non c'è scritto nulla, ed il gioco presumo si sia aggiornato.
L'importante è che venga fatto un test alla pari, anche se cambiano le impostazioni da quelli precedenti è un fattore trascurabile, a patto che poi vengano rifatti.
E va beh che non sto attento ma ho postato le due pagine delle configurazioni e sono uguali tranne quelle di ryzen dove hanno cambiato ram e mb. La scheda video è sempre la titanX
CiccoMan
17-03-2017, 13:33
Mi devo accontentare di andare solo il 55% più veloce di un 7700k in applicazioni MT invece che il 60% in più :asd:
Oh mio Dio come farò???!!?? :muro:
Guarda, io acquisterò il 1800x appena si troverà una scheda madre degna di questo nome, perchè apprezzo le novità tecnologiche e ho voglia di rifarmi il pc. Per tutta la build ho messo in cantiere più di 3000€, stessa cifra che mi permetterebbe di acquistare una piattaforma x99 con 6850k... veramente mi vui dire che non ho il diritto di storcere il naso quando mi dici che le mie tridentZ 3600 (che sono in qvl...pagate come 3600MHz) dovranno andare a 2666mhz?
Chiudo ;)
megamitch
17-03-2017, 13:36
Io devo essere sincero: mi sono quasi rotto di aspettare le mobo per montare il tutto. In giro non si trova una x370 a parte qualche Crosshair che non comprerei mai.
Viene quasi voglia di restituire la cpu e prendere un 6800k. :mad:
Sembrate peggio di quelli che vanno a fare la fila per prendere il nuovo iPhone... Parlo in generale, prendendo spunto da questo post ma ce ne sono mille in questo thread.
Anche io sono interessato all'acquisto, ma non è che muoio se aspetto che le vendite si assestino.
Anche perchè se lo prendo io lo prendo per sostituire una macchina di "lavoro" (nel senso che produce contenuti che vengono venduti, anche se non è la nostra occupazione principale) per cui un pò di prudenza è normale.
Anzi se aspettate un pò avrete tutti la situazione più chiara e una scelta maggiore.
Sinceramente non capisco tutte queste corse.
Guarda, io acquisterò il 1800x appena si troverà una scheda madre degna di questo nome, perchè apprezzo le novità tecnologiche e ho voglia di rifarmi il pc. Per tutta la build ho messo in cantiere più di 3000€, stessa cifra che mi permetterebbe di acquistare una piattaforma x99 con 6850k... veramente mi vui dire che non ho il diritto di storcere il naso quando mi dici che le mie tridentZ 3600 (che sono in qvl...pagate come 3600MHz) dovranno andare a 2666mhz?
Chiudo ;)
No, significa che il primo mese te le tieni a 2666 e i restanti quattro anni a 3600.............o almneo, questo è l'auspicio.....comunque ho visto test sul tubo che usando il bclk a 125 erano a 4000 e ci hanno benchato......nessun fungo atomico.......
The3DProgrammer
17-03-2017, 13:43
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente :)
addirittura? :asd:
a me pare che in prestazioni scali discretamente bene all'aumentare della frequenza, quindi che un ryzen a 5 GHz non possa giocarsela con un 7700k ho i miei dubbi (che poi a 5GHz non ci arrivi è un altro discorso).
In piu' ottimizzazioni software e patch faranno la differenza (vedi f1 2016 che guadagna un 20% semplicemente modificando un file di config).
Date tempo a questa piattaforma di maturare e non sparate subito a zero (parlo in generale non riferito a te in particolare) che ci siano dei problemi al dayone è piu' che accettabile ed è successo anche alla concorrenza.
Visto che sospetto saranno in tanti, mi autocandido immediatamente come aiuto:D :sofico:
Prenditi una camomilla, pensa bene a quello che devi fare e fallo e poi basta. Tra ieri e oggi hai fatto intel/amd/intel/amd :asd:
Ci sono anche io :sofico:
Direi che c'è spazio per tutti :cool:
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
17-03-2017, 13:46
Basta, per la mia sanità mentale ho deciso che la configurazione finale sarà questa:
CPU: Ryzen 1700
Mb: Gigabyte ga-ab350 gaming 3
Ram: corsair cmk16gx4m2b3000c15
Se continuo a seguire la discussione su cosa sia meglio o peggio ma soprattutto su cosa funziona e cosa no impazzisco 😂
Lunedì arriva il dissipatore e procederò all'assemblaggio, sperando che funzioni tutto subito e senza problemi, poi se siete curiosi di avere qualche info chiedete pure senza problemi
Intanto grazie mille A TUTTI per il supporto e i consigli!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusate... ma il diretto concorrente di un 1800X non dovrebbe essere il 6900k? Perche' ci si focalizza nel confronto con 7700k? Anche nei giochi si dovrebbe fare il paragone 1800X vs 6900k. IMHO
leoneazzurro
17-03-2017, 13:50
https://www.youtube.com/watch?v=O0fgy4rKWhk
http://i66.tinypic.com/x2m6on.jpg
Ryzen arrivato :sofico:
vai angelonero facci sapere come va... magari co un pò di oc :)
devil_mcry
17-03-2017, 13:52
Che per i vari godavari è già grasso che cola se le fai andare a 2400 MHz ergo delle ddr3 a quella frequenza corrispondono esattamente a delle ddr4 2400. Il calcolo per la banda passante non cambia.
Poi per le apu brsitol ridge (uniche che hanno il supporto alle ddr4) dubito, visto che sono uscite solo per OEM, che si possa arrivare oltre i 2400 con le loro schede madri molto limitate.
Un conto è se acquistassi o un a12 9800 da altra parte con schede madri am4 oppure acquistassi un OEM con a12/10 e poi cambiassi solo la scheda madre con una di queste e poi facessi te delle prove a vedere dove arriva il MC di bristol ridge con le ddr4. Magari delle 3200 ce la fa a reggerle anche se ho dei dubbi.
Un A12 9800 costa però 185€ try ... insomma il doppio :D Certo è GCN 1.3 che è comunque più efficiente sulle RAM e magari con le DDR4 qualcosina si spunta ma dubito a questo punto.
Ho letto però che un 7870k le DDR3 a 2400MHz le digerisce abbastanza bene ed è in grado di arrivare anche lui a circa 1 - 1.1GHz in overclock sulla GPU... alla fin fine boh
Dici che uno vale l'altro?
Polpi_91
17-03-2017, 13:57
Basta, per la mia sanità mentale ho deciso che la configurazione finale sarà questa:
CPU: Ryzen 1700
Mb: Gigabyte ga-ab350 gaming 3
Ram: corsair cmk16gx4m2b3000c15
Se continuo a seguire la discussione su cosa sia meglio o peggio ma soprattutto su cosa funziona e cosa no impazzisco 😂
Lunedì arriva il dissipatore e procederò all'assemblaggio, sperando che funzioni tutto subito e senza problemi, poi se siete curiosi di avere qualche info chiedete pure senza problemi
Intanto grazie mille A TUTTI per il supporto e i consigli!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fammi sapere come va che come moboi e processore sono gli stessi che volevo prendere io, per le ram non avevo ancora guardato
Si.
EDIT: nella pagina della prime X370 pro c'è questa immagine.
https://www.asus.com/websites/global/products/s7csF4UqmJykbmtW/images/controls/bios4.jpg
Io ho intenzione di lasciare così, per adesso :asd:
...cut...
No
Lascia tutto così tranne il DRAM voltage, quello impostalo a manina ;)
Perchè se fai un 1800X contro un 6900k il 1800X vince a mani basse dato che va uguale e costa meno della metà sia il processore che la mobo.
Quindi bisogna concentrarsi dove Intel abbia qualche speranza di uscire vincitrice anche a costo di fare test assurdi come TW3 in 640x480 con uno sli di titan xp. :asd:
Perchè così "provi la longevità del processore" certo poi in 4k va meglio il 1800X, ma il futuro è giocare in 640x480 :rotfl:
Quando ci si vuole martellare i maroni per forza :doh: ... chiedo scusa per il linguaggio
Sembrate peggio di quelli che vanno a fare la fila per prendere il nuovo iPhone... Parlo in generale, prendendo spunto da questo post ma ce ne sono mille in questo thread.
CUT
Io ho la mobo in ordine dal 28 Febbraio e martedì prossimo saranno 3 settimane. Mi pare abbastanza normale che dopo quasi un mese di attesa uno sia un pò scocciato. Poi per carità non muore nessuno visto che parliamo quasi esclusivamente di macchine ad uso personale.
Più che altro è che non si sa un tubo; mi dicessero che ci vogliono altre 3 settimane me ne farei una ragione.
In ogni caso tutto questo è controproducente per AMD.
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio :D
Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente :)
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
C'è rischio che in auto salga oltre gli 1.2V?
Se il bios è fatto ACDC (e molti lo sono per ora) e non legge correttamente l'SPD si.
Forzalo a 1.2V e via ;)
alexsky8
17-03-2017, 14:15
Basta, per la mia sanità mentale ho deciso che la configurazione finale sarà questa:
CPU: Ryzen 1700
Mb: Gigabyte ga-ab350 gaming 3
anche per me sarà la stessa cosa per CPU e Mobo ma meglio attendere ancora fino all'uscita degli R5
Ho una domanda che centra poco in realtà con il discorso ZEN high end ma centra con le APU
Una delle cose che mi interessava tanto delle APU era il supporto delle DDR4 e quindi di una banda molto elevata. Supponendo di spendere poco (voglio fare una roba vesa da attaccare dietro alla TV) avrei optato per la versione a 11CU ...
Ora però vedo che il taglio di AMD porta il 7870k a 99$, le mobo costano poco e se le DDR4 tanto a più di 2600MHz in queste prime versioni del MC non vanno, non cambierebbe molto da avere le 2600 DDR3.
Che ne pensate?
dipende da quello che deve fare sto pc...premettendo che vuoi solo l'apu singola...quindi escluse il gaming furioso...direi che non sia un problema quanta banda ha l'apu.
Quindi si , prenditi anche delle ddr3 2133/2400 e comunque la banda andrà bene lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=O0fgy4rKWhk
Sembra che nei giochi l'ampiezza di banda delle memorie giochi un ruolo fondamentale...
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
è la reazione ad anni di rosicate :asd::asd::asd:
george_p
17-03-2017, 14:22
Mh no, questa previsione george è da bocciare in tronco. Le frequenze massime di ryzen sono già state raggiunte a questa tornata dai 1800x quindi non c'è alcun modo che un R5 o un R3 possa scavalcare un R7 in gaming.
Mi ricordavo di avere già risposto con un altro post specificando che intendevo quando, con possibilità cioè che nel tempo possa migliorare sia silicio che qualcosa d'altro lato software (in genere) per aiutare anche alla fine dell'anno a superare con grazia di voltaggio decente i 4 GHz molto più tranquillamente.
Cioè tra 9/10 mesi si potrà avere qualche miglioramento?
Sarà solo il 32nm glofo a non aver mai lasciato margine alcuno di miglioramento, no?
Scusate... ma il diretto concorrente di un 1800X non dovrebbe essere il 6900k? Perche' ci si focalizza nel confronto con 7700k? Anche nei giochi si dovrebbe fare il paragone 1800X vs 6900k. IMHO
La storia insegna e purtroppo tanto (di peggio) altro. L'idiozia che vuole fingersi intelligenza.
Mister D
17-03-2017, 14:25
Un A12 9800 costa però 185€ try ... insomma il doppio :D Certo è GCN 1.3 che è comunque più efficiente sulle RAM e magari con le DDR4 qualcosina si spunta ma dubito a questo punto.
Ho letto però che un 7870k le DDR3 a 2400MHz le digerisce abbastanza bene ed è in grado di arrivare anche lui a circa 1 - 1.1GHz in overclock sulla GPU... alla fin fine boh
Dici che uno vale l'altro?
Direi proprio di sì. In linea teorica a parità di stream processor, numero di canali ram e ampiezza degli stessi la banda passante è sempre calcolata così:
freq ram * ampiezza bus dati * numero canali /8.
2400*64*2*1/8=38400 MB/sec
Che poi siano ddr3 2400 o ddr4 2400 non cambia nulla. Anzi con le ddr4 magari trovi kit a CL14 o ancora più su dei kit 2400 DDR3 spinti a CL11 o CL10, il che ti permette di avere la stessa banda passante ma migliore latenza;)
leoneazzurro
17-03-2017, 14:36
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Scusate un attimo, AMD supporta solo fino a 2666Mhz, doppio canale e un DIMM per slot (single side), perchè doble side con 4 banchi non si può andare oltre 1866. . Mi state parlando di problemi con RAM (non si sa come configurate) tirate oltre questa frequenza e il problema sarebbe di chi?
Mister D
17-03-2017, 14:40
Scusate un attimo, AMD supporta solo fino a 2666Mhz, doppio canale e un DIMM per slot (single side), perchè doble side con 4 banchi non si può andare oltre 1866. . Mi state parlando di problemi con RAM (non si sa come configurate) tirate oltre questa frequenza e il problema sarebbe di chi?
Quoto:read: E aggiungo che è così pure su intel. Se le ram vanno oltre i 2133 per skylake e i 2400 per kabylake è solo grazie ai produttori ram e i produttori delle mb ergo se va bene si fa un plauso a loro, se va male si dovrebbe dare la colpa sempre a loro.
Non capisco con amd perché si dovrebbe dare la colpa ad amd per ram fuori standard jedec e fuori loro specifica.
Ecco qua :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44535976&postcount=4
Giocando a 4K direi che ryzen va molto bene anche senza particolari ottimizzazioni. In 1440P pure, tranne gears of war che ha qualche problema!
Dove sta molto dietro è in full HD. Però credo che nel 2017, chi si fa un pc nuovo ed è disposto a spendere 300/400 euro solo per la CPU avrà (o si comprerà) anche un monitor 4k / 1440P (magari a 120hz con questa risoluzione)! :)
nickname88
17-03-2017, 14:46
Scusate... ma il diretto concorrente di un 1800X non dovrebbe essere il 6900k? Perche' ci si focalizza nel confronto con 7700k? Anche nei giochi si dovrebbe fare il paragone 1800X vs 6900k. IMHO
Perchè non è previsto nulla con frequenza maggiore del 1800x.
E per giunta il 6900K offre prestazioni simili in ambito ludico rispetto al 7700K.
george_p
17-03-2017, 14:48
Scusate un attimo, AMD supporta solo fino a 2666Mhz, doppio canale e un DIMM per slot (single side), perchè doble side con 4 banchi non si può andare oltre 1866. . Mi state parlando di problemi con RAM (non si sa come configurate) tirate oltre questa frequenza e il problema sarebbe di chi?
Si sa da sempre che occorre andare con cautela con una nuova piattaforma in tutto e per tutto quale è appunto quella di Ryzen, invece si fa proprio il contrario di tutto e si vuole avere ragione in caso di auto-danneggiamento.
E' come acquistare un automobile nuova di fabbrica e tirarne il motore al massimo dei giri senza prima farne il rodaggio dovuto (da decenni si sa) e fonderne il motore e la meccanica... tanto la colpa è del costruttore che non sa progettare le macchine.
E poi a fare la peggior pubblicità ad amd scaricandole addosso colpe di cui non c'entra nulla.
rexjanuarius
17-03-2017, 14:49
Quindi dite che lasciando le ram a 2133mhz sulla Crosshair VI per il momento dovrei stare tranquillo?
Credete che nell'immediato futuro possano uscire stepping differenti e migliorati degli attuali 1700/1700X/1800X??
sulle ram, credo che al massimo potremmo permetterci per ora i 2400mhz (2133 è in auto) .
sui processori, amd farà anche una revisione di Zen con un 15% di IPC in più ;)
[GUIDA] Installare Windows 7 su socket AM4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44583959)
rexjanuarius
17-03-2017, 14:52
insomma , con 4 banchi da 8gb ognuno di Corsair Vegeance non è poi così male avere di default i 2133mhz? :cool:
Guarda, io acquisterò il 1800x appena si troverà una scheda madre degna di questo nome, perchè apprezzo le novità tecnologiche e ho voglia di rifarmi il pc. Per tutta la build ho messo in cantiere più di 3000€, stessa cifra che mi permetterebbe di acquistare una piattaforma x99 con 6850k... veramente mi vui dire che non ho il diritto di storcere il naso quando mi dici che le mie tridentZ 3600 (che sono in qvl...pagate come 3600MHz) dovranno andare a 2666mhz?
Chiudo ;)
Se metti quelle TridentZ 3600 su una X99, in dual channel, e carichi l'XMP, vanno a 3600?
devil_mcry
17-03-2017, 15:03
dipende da quello che deve fare sto pc...premettendo che vuoi solo l'apu singola...quindi escluse il gaming furioso...direi che non sia un problema quanta banda ha l'apu.
Quindi si , prenditi anche delle ddr3 2133/2400 e comunque la banda andrà bene lo stesso.
In pratica ho problemi di salute e sto lavorando da casa da un po' di tempo, avevo un portatile che avrebbe le stesse performance di un 7870k circa (è un i7 2/4 ulv) ma ho scoperto che usando la TV come monitor mi ammazzo meno gli occhi.
Per il gaming mi sa che alla fine della fiera mi tengo il mio 4770k a 4.5GHz e prendo solo la 1080, risparmio 1500e e fine della fiera poi più avanti vedrò.
Però volendo giochicchiare a qualcosa di tanto in tanto più FPS gli riesco a far fare meglio è. (ho comunque la PS4 PRO sempre attaccata alla stessa TV)
Direi proprio di sì. In linea teorica a parità di stream processor, numero di canali ram e ampiezza degli stessi la banda passante è sempre calcolata così:
freq ram * ampiezza bus dati * numero canali /8.
2400*64*2*1/8=38400 MB/sec
Che poi siano ddr3 2400 o ddr4 2400 non cambia nulla. Anzi con le ddr4 magari trovi kit a CL14 o ancora più su dei kit 2400 DDR3 spinti a CL11 o CL10, il che ti permette di avere la stessa banda passante ma migliore latenza;)
Si certo ma è che io speravo di ficcare ram da 3600-4000 MHz... ma a quanto pare non vanno quindi alla fin fine cambia poco.
In termini di FPS ho visto che anche la latenza aiuta (pochissimo)
A sto punto aspetto il ribasso dei 7870k e ne piglio uno poi overclocco tutto
MadMax of Nine
17-03-2017, 15:04
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Penso e spero sia solo l'attesa che generi questi commenti, comunque non si spiegano tutti quelli che iniziano a fare supposizioni anche numeriche basate sul nulla, e che quando gli viene dato un parere da chi ha passato ore ed ore sulla piattaforma non ci credono, o a questo punto, non ci vogliono credere, perchè siamo passati dai rumors ai fatti da ormai due settimane buone.
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?
Francamente non ho parole...
Se metti quelle TridentZ 3600 su una X99, in dual channel, e carichi l'XMP, vanno a 3600?
Chiedo aiuto perche' non ci sto capendo una emerita mazza...
Prima quando avevo Z170 montavo 4 banchi di ram F4-3400C16-8GTZ per un totale di 32GB e giravano a 3400Mhz in dual-channel! Ora ipotizzando che i produttori risolvano i problemi attuali delle frequenze con nuovi bios etc.. cosa mi vieterebbe di fare lo stesso con ryzen? Vi vedo discutere circa il single-sided o double-sided....
Yesterday I posted from my source talk of a new platform, today Chiphell leaked the X399 which my source confirmed is real.
Quote:
Public knowledge by now but AMD has a new HEDT platform coming out in a couple of months
You'll see more of it at Computex I believe.
It's a 16 core /32 Thread, quad channel behemoth. And it is insanely quick in the tests that Ryzen is already excelling at. So Cinebench, and all other related productivity programs. The gaming issues that were causing the Ryzen AM4 CPUs to behave erratically to say the least have been ironed out. It's akin to a newer revision on a newer platform. This should be competing with the Xeon and of course 6950X Intel offers for $1700~$1800USD, but at about $1,000 USD if not less for some Skews. Coming soon.
CPSs are pretty big physically, about twice the size of surrent 6950X CPUs and a bit more perhaps.
And if you were hoping for pins, nope it's strictly LGA!
IT's NOT 8 channel, but Quad.
Will be a splendid competition between X299 and this AMD platform. Skylake-X is pretty good, not revolutionary but a meaningful step up in IPC and the clocks are pretty high as well. If Intel will have a 32 core part to compete on X299 remains to be seen, but the HEDT platform is going to change quite a bit in the next 4 to 6 months.
I did confirm that the new silicon rivisions with "ironed" out issues is all the way from these behemoths to the entry level SKU's, I am not really getting my knickers in abunch about this anymore, performance is coming but only if you haven't bought a chip yet.
In arrivo piattaforma "X99" di amd entro l'anno........
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?
Francamente non ho parole...
no si vede che vuoi dedurre solo quello che vuoi tu e va bene, non hai parole, non stai parlando con un novellino e non credere si essere migliore degli altri
Crysis90
17-03-2017, 15:19
Yesterday I posted from my source talk of a new platform, today Chiphell leaked the X399 which my source confirmed is real.
Quote:
Public knowledge by now but AMD has a new HEDT platform coming out in a couple of months
You'll see more of it at Computex I believe.
It's a 16 core /32 Thread, quad channel behemoth. And it is insanely quick in the tests that Ryzen is already excelling at. So Cinebench, and all other related productivity programs. The gaming issues that were causing the Ryzen AM4 CPUs to behave erratically to say the least have been ironed out. It's akin to a newer revision on a newer platform. This should be competing with the Xeon and of course 6950X Intel offers for $1700~$1800USD, but at about $1,000 USD if not less for some Skews. Coming soon.
CPSs are pretty big physically, about twice the size of surrent 6950X CPUs and a bit more perhaps.
And if you were hoping for pins, nope it's strictly LGA!
IT's NOT 8 channel, but Quad.
Will be a splendid competition between X299 and this AMD platform. Skylake-X is pretty good, not revolutionary but a meaningful step up in IPC and the clocks are pretty high as well. If Intel will have a 32 core part to compete on X299 remains to be seen, but the HEDT platform is going to change quite a bit in the next 4 to 6 months.
I did confirm that the new silicon rivisions with "ironed" out issues is all the way from these behemoths to the entry level SKU's, I am not really getting my knickers in abunch about this anymore, performance is coming but only if you haven't bought a chip yet.
In arrivo piattaforma "X99" di amd entro l'anno........
Ma ne siamo sicuri!?!?!?!?
16C/32T?????? :rolleyes: :confused: :mbe: :sofico:
Penso e spero sia solo l'attesa che generi questi commenti, comunque non si spiegano tutti quelli che iniziano a fare supposizioni anche numeriche basate sul nulla, e che quando gli viene dato un parere da chi ha passato ore ed ore sulla piattaforma non ci credono, o a questo punto, non ci vogliono credere, perchè siamo passati dai rumors ai fatti da ormai due settimane buone.
E' anche vero che non ha molto senso lamentarsi se una piattaforma che supporta ram al massimo a 2400/2666 (a seconda delle configurazioni) non vada a 3000 o a 3200, oppure che sotto overclock richieda un voltaggio alto, si sta andando oltre specifiche, è normale avere problemi, o li sai gestire oppure tieni la piattaforma così com'è stata progettata.
Ad esempio con la scheda madre AsRock in firma ho avuto parecchi problemi con la ram, con le G.skill (da 3000) che avevo preso proprio non andava, si bloccava, si impuntava, le ram poi non salivano per niente (addirittura, per stare tranquilli, bisongnava tenerle a 2933).
Poi ho scambiato le ram con un altro sistema che avevo in casa (con delle ram Corsair) e "magicamente" sono arrivato ad una frequenza di 3344 mentre le G.skill, con una scheda madre Asus (sempre come da firma), vanno tranquillamente a 3150.
Ovviamente mica me la sono presa con Intel che la AsRock non digeriva quel modello di ram, questo per dire che ci possono essere delle incompatibilità, ma proprio perchè si sta andando fuori specifica, o lo si fa sapendolo fare e sapendosi assumere i rischi di ciò che si fa, o non lo si fa, non è che se si danneggiano i componenti perchè si esagera magari con il voltaggio poi la colpa è di Intel o AMD che non sanno garantire il buon funzionamento di prodotti oltre specifica......
Bye!
Crysis90
17-03-2017, 15:21
3° giorno consecutivo in cui il mio 1700X è ancora "in lavorazione" presso TAO Computer. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :doh:
Quando ho effettuato l'acquisto Venerdì scorso, sul sito dava disponibili n°7 pezzi.
Ora, che ci vogliano più di 3 giorni per scatolare e spedire un fottuto cartone mi sembra assurdo. :doh: :muro:
Free Gordon
17-03-2017, 15:22
Ovvio che chi ha scelto il 1700+b350+ram2400 non si fa sto problema, ma chi punta ad una build di fascia alta ha tutto il diritto di essere perplesso...
No semplicemente sbaglia.. :asd:
Questi Ryzen son proci fatti per portare 16thread alla massa. Non per eccellere o svettare su Intel (che investe 10 volte tanto in un procio, se và bene..).
Crysis90
17-03-2017, 15:25
Credo che Tao non abbia magazzino ma ordini sul venduto
Allora scrivere "pezzi disponibili n.7" è una cavolo di truffa. :mad: :mad:
Se scrivi che SONO disponibili, allora devono essere FISICAMENTE disponibili.
Sennò vuol dire prendere per il culo. :muro:
Free Gordon
17-03-2017, 15:26
Per tutta la build ho messo in cantiere più di 3000€,
3000...? Per un pc con un Ryzen..? :eek: :confused: :stordita:
Non è un'offesa eh...ma secondo me dovresti restare su Intel. Non credo AM4 sia una piattaforma che si confà alle tue esigenze...
Ma ne siamo sicuri!?!?!?!?
16C/32T?????? :rolleyes: :confused: :mbe: :sofico:
quad channel
ryzen è una architettura modulare
1ccx 2 ccx 4 ccx, basta comporli assieme e l'infinite fabric li fa dialogare fra loro
fottuti gegni
Crysis90
17-03-2017, 15:31
quad channel
ryzen è una architettura modulare
1ccx 2 ccx 4 ccx, basta comporli assieme e l'infinite fabric li fa dialogare fra loro
fottuti gegni
Si, ma, non hai capito.
Pensi veramente che vorranno proporre una SKU da 16C/32T sul mercato consumer!?!??!? :rolleyes:
Che TDP avrebbe una bestia del genere? 150-170 W?
Poi se si considera la latenze che ci sono tra la trasmissione di alcuni tipi di dati tra 2 CCX, non oso pensare a quanto potrebbe salire passando a 4 CCX.
MadMax of Nine
17-03-2017, 15:33
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?
Francamente non ho parole...
Il disastro dal mio punto di vista sono i bios originali a livelli di alpha e l'unico modo per raggiungere le specifiche ufficiali sulla RAM è installare dei beta, per l'overclock non serve scomodarlo, ci sono già abbastanza casini a default (vedi temperature +20° deigli X)
E' anche vero che non ha molto senso lamentarsi se una piattaforma che supporta ram al massimo a 2400/2666 (a seconda delle configurazioni) non vada a 3000 o a 3200, oppure che sotto overclock richieda un voltaggio alto, si sta andando oltre specifiche, è normale avere problemi, o li sai gestire oppure tieni la piattaforma così com'è stata progettata.
Ad esempio con la scheda madre AsRock in firma ho avuto parecchi problemi con la ram, con le G.skill (da 3000) che avevo preso proprio non andava, si bloccava, si impuntava, le ram poi non salivano per niente (addirittura, per stare tranquilli, bisongnava tenerle a 2933).
Poi ho scambiato le ram con un altro sistema che avevo in casa (con delle ram Corsair) e "magicamente" sono arrivato ad una frequenza di 3344 mentre le G.skill, con una scheda madre Asus (sempre come da firma), vanno tranquillamente a 3150.
Ovviamente mica me la sono presa con Intel che la AsRock non digeriva quel modello di ram, questo per dire che ci possono essere delle incompatibilità, ma proprio perchè si sta andando fuori specifica, o lo si fa sapendolo fare e sapendosi assumere i rischi di ciò che si fa, o non lo si fa, non è che se si danneggiano i componenti perchè si esagera magari con il voltaggio poi la colpa è di Intel o AMD che non sanno garantire il buon funzionamento di prodotti oltre specifica......
Bye!
Vedi sopra, io comunque mi riferivo a gente qua dentro che inizia in discussioni di speranza dicendo roba del tipo "vedrai che i 1800X appena i bios sono maturi arriveranno a xxxx e yyyy" o che sempre con bios magici e patch windows miracolose andranno a migliorare le performance nei giochi a 1080p, questi processori in generale sono ottimi, ma hanno anche i loro punti deboli, dico solo che bisogna valutare i fatti oggettivi, e magari sarebbe opportuno che chi sente l'irrefrenabile bisogno di commenti "da esperto" su temi che non conoscono di persona se li tenesse per sè, perchè al 99% sono sbagliati e di supposizioni tra questo thread e il precedente ce ne sono ormai decine di migliaia, creano solo confuzione ed alimentano questa isteria di massa :)
Si, ma, non hai capito.
Pensi veramente che vorranno proporre una SKU da 16C/32T sul mercato consumer!?!??!? :rolleyes:
Che TDP avrebbe una bestia del genere? 150-170 W?
Poi se si considera la latenze che c'è tra la trasmissione di alcuni tipi di dati tra 2 CCX, non oso pensare a quanto potrebbe salire passando a 4 CCX.
:D :D :D se e' per questo ho il mio FX 9950 @ 4.8ghz daily che fa da solo 250W quasi :sofico: :sofico: 170W me li mangio a colazione!!
Free Gordon
17-03-2017, 15:39
Perchè non è previsto nulla con frequenza maggiore del 1800x.
E per giunta il 6900K offre prestazioni simili in ambito ludico rispetto al 7700K.
E costa il doppio. ;)
Se ci si aspetta che il 1800X stia al pari del 6900K in tutto e per tutto, allora si è fatto un errore di valutazione molto grande..
Ryzen ha molte potenzialità, il più grosso problema per ora è che non sale di frequenza. Probabile dipenda molto da GF..ma è possibile anche che abbiano risparmiato molto nella produzione per tenere bassi i costi.
Vedi sopra, io comunque mi riferivo a gente qua dentro che inizia in discussioni di speranza dicendo roba del tipo "vedrai che i 1800X appena i bios sono maturi arriveranno a xxxx e yyyy" o che sempre con bios magici e patch windows miracolose andranno a migliorare le performance nei giochi a 1080p, questi processori in generale sono ottimi, ma hanno anche i loro punti deboli, dico solo che bisogna valutare i fatti oggettivi, e magari sarebbe opportuno che si risparmiasse i commenti "da esperto" su temi che non conoscono di persona, perchè al 99% sono sbagliati e di supposizioni tra questo thread e il precedente ce ne sono ormai decine di migliaia, creano solo confuzione ed alimentano questa isteria di massa :)
Ci mancherebbe,
ci vorrebbe un maggior equilibrio da tutte le parti, sia da parte di chi spera in mirabolanti aumenti prestazionali, sia da parte di chi ha invece sotto mano un sistema con l'ultimo nato in casa AMD.
Purtroppo i produttori di schede madri hanno dati la priorità alle schede Z270, e visti i numeri di Intel onestamente non è neanche troppo strano, per quanto senza dubbio un lavoro migliore sui bios poteva essere fatto, di certo con i bios che via via si affineranno la piattaforma ne acquisterà di stabilità e questo sarà un vantaggio per tutti.
Bye!
http://img.expreview.com/review/2017/03/bequiet_dark_rock_3/IMG_4577.JPG
Ludashi CPU Test? :confused:
dark.halo
17-03-2017, 15:44
No
Lascia tutto così tranne il DRAM voltage, quello impostalo a manina ;)
Io ho la x370-PRO. Per ora ho lasciato ogni speranza lato frequenza memoria.
In compenso mi ero stabilito prima dell'acquisto di tirarlo a 3.8 GHz e a quella frequenza ci arriva, senza battere ciglio. 6 ore di OCCT dovrebbero decretare il rock solid. Il tutto con il dissi stock.
Chiedo aiuto perche' non ci sto capendo una emerita mazza...
Prima quando avevo Z170 montavo 4 banchi di ram F4-3400C16-8GTZ per un totale di 32GB e giravano a 3400Mhz in dual-channel! Ora ipotizzando che i produttori risolvano i problemi attuali delle frequenze con nuovi bios etc.. cosa mi vieterebbe di fare lo stesso con ryzen? Vi vedo discutere circa il single-sided o double-sided....
Tutto dipende dalle capacità del controller integrato.
Le specifiche ufficiali, Amd le ha già dichiarate.
Questo invece è quello che ha ottenuto G.skill con memorie programmate specificatamente per Ryzen:
https://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
Le tue memorie hanno quelle possibilità su un chipset Z170/Z270 in impostazione overclock.
Se le metti in un x99, in dual channel hai un risultato diverso, di clock o timing. Oppure lo stesso, ma dipende.
Se le metti in quad channel, altro risultato.
Per rispondere alla tua domanda, se metti 4 di quei banchi su una Mb X370/B350, è molto probabile che non siano stabili a 3400 C16, anzi, che non facciano nemmeno il boot dopo aver caricato il profilo XMP
Ma con un bios definitivo e con maggiori impostazioni disponibili per le memorie, è possibile impostarle manualmente (quindi niente XMP) e utilizzarle comunque.
Magari si fermano a 3000, o a 3200, invece di c16, potresti ottenere valori inferiori o superiori.
Niente è davvero garantito quando si parla di overclock e soprattutto, quando si parla di overclock di memorie.
Ottimizzazione energetica con Adobe AE? In fase pre rendering solo 2 core attivi?
http://img.expreview.com/review/2017/03/bequiet_dark_rock_3/IMG_4598.JPG
Successivamente in fase di rendering, tutto attivo?
http://img.expreview.com/review/2017/03/bequiet_dark_rock_3/IMG_4601.JPG
Free Gordon
17-03-2017, 15:45
quad channel
ryzen è una architettura modulare
1ccx 2 ccx 4 ccx, basta comporli assieme e l'infinite fabric li fa dialogare fra loro
fottuti gegni
:asd:
Curioso di vedere come farà sto IF a gestire tutte queste comunicazioni, dato che pare dia qualche problemino già sugli octacore..
Si, ma, non hai capito.
Pensi veramente che vorranno proporre una SKU da 16C/32T sul mercato consumer!?!??!? :rolleyes:
Che TDP avrebbe una bestia del genere? 150-170 W?
Poi se si considera la latenze che ci sono tra la trasmissione di alcuni tipi di dati tra 2 CCX, non oso pensare a quanto potrebbe salire passando a 4 CCX.
Probabilissimo ---> 130W ;)
Tutto dipende dalle capacità del controller integrato.
Le specifiche ufficiali, Amd le ha già dichiarate.
Questo invece è quello che ha ottenuto G.skill con memorie programmate specificatamente per Ryzen:
https://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
Le tue memorie hanno quelle possibilità su un chipset Z170/Z270 in impostazione overclock.
Se le metti in un x99, in dual channel hai un risultato diverso, di clock o timing. Oppure lo stesso, ma dipende.
Se le metti in quad channel, altro risultato.
Per rispondere alla tua domanda, se metti 4 di quei banchi su una Mb X370/B350, è molto probabile che non siano stabili a 3400 C16, anzi, che non facciano nemmeno il boot dopo aver caricato il profilo XMP
Ma con un bios definitivo e con maggiori impostazioni disponibili per le memorie, è possibile impostarle manualmente (quindi niente XMP) e utilizzarle comunque.
Magari si fermano a 3000, o a 3200, invece di c16, potresti ottenere valori inferiori o superiori.
Niente è davvero garantito quando si parla di overclock e soprattutto, quando si parla di overclock di memorie.
Perfetto, ora mi e' un po' piu' chiaro.... Ultima domanda... La questione e' quindi correlata al discorso single-sided e double-sided del singolo banco?
http://www.overclock.net/t/1625187/the-ryzen-gaming-performance-gap-is-mostly-gone
post mooooooooooolto interessante, da tenere d'occhio.....
no si vede che vuoi dedurre solo quello che vuoi tu e va bene, non hai parole, non stai parlando con un novellino e non credere si essere migliore degli altri
Non penso di essere migliore, ma mi limito a vedere ciò che hai scritto, piuttosto "insolito", visto che non ti reputi un novellino.
Ryzen 5 1600X a 50celsius nel Cinebench R15 single-threaded
http://img.expreview.com/review/2017/03/bequiet_dark_rock_3/IMG_4606.JPG
AkiraFudo
17-03-2017, 15:49
Il disastro dal mio punto di vista sono i bios originali a livelli di alpha e l'unico modo per raggiungere le specifiche ufficiali sulla RAM è installare dei beta, per l'overclock non serve scomodarlo, ci sono già abbastanza casini a default (vedi temperature +20° deigli X)
ma quello non era voluto? l'offset +20° sul sensore tCTL intendo. Non è un problema ma è fatto apposta. Al massimo è il software che monitora la temperatura che dovrebbe essere aggiornato.
http://www.overclock.net/t/1625187/the-ryzen-gaming-performance-gap-is-mostly-gone
post mooooooooooolto interessante, da tenere d'occhio.....
Quel topic ha perso credibilità con la prima immagine
Almeno BIOS che non overvoltano tutto di 0.2V sarebbero il minimo. Non mi sorprenderei se i problemi sparsi sulle ram che si vedono in giro dipendessero da questo.
Guarda,
ti assicuro che questo è davvero il minimo, ad esempio anche con le schede madri che ho in firma, se lascio in AUTO i voltaggi, ne vedo delle belle, e stiamo parlando di Z170, con la AsRock, se non c'avessi messo mano, avrei il processore che, quando va in Turbo, avrebbe un voltaggio di quasi 1.4 V, contro i 1.312 che alla fine ho settato a mano.
Pensa, con la Asus che trovi in firma, ho abbassato il voltaggio (tramite offset), rispetto al valore di default, di ben 0.14V (!!!!) perchè lo sparava a mille.
Insomma, queste cose purtroppo sono abbastanza normali, ancor di più da una piattaforma appena sfornata, so benissimo che sono fastidiose (e ci mancherebbe), però purtroppo è abbastanza normale andarci a combattere.
Bye!
http://www.overclock.net/t/1625187/the-ryzen-gaming-performance-gap-is-mostly-gone
post mooooooooooolto interessante, da tenere d'occhio.....
l'ho notato nel video a pagina precedente, https://www.youtube.com/watch?v=O0fgy4rKWhk, mi sembra molto dipendente dall'ampiezza di banda, sara' tutto correlato al discorso che attualmente i bios non riescono a far salire le ram e collegato inoltre al Data Fabric (che inoltre si e' scoperto sincronizzato con le memorie) con il quale avviene il dialogo fra le cache L3?
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Si chiama frustrazione il ''tipo'' di problema :)
Pasta di fissan di qua pasta di fissan di la, 6800 di qua 6900 di la...io gioco e faccio tutto...nel mentre che aspetto che la situazione AMD si sistemi...forse ...
Perfetto, ora mi e' un po' piu' chiaro.... Ultima domanda... La questione e' quindi correlata al discorso single-sided e double-sided del singolo banco?
Sì, anche a quello.
Ma non per questo, anche se mettessi una single side da 4GB su una x370, potresti non riuscirla a mandarla ai clock ed ai timing fuori specifica che ti piacciono, in condizioni "ordinarie" (poi ci sono gli overclock estremi ma questo è un altro discorso)
Questo vale per Amd e per Intel con ogni chipset, se vai nel sito dei produttori, trovi le memorie test, i timing, quanti banchi DIMM hanno occupato ed il risultato ottenuto.
Questo oggi.
"Domani" potrebbero uscire banchi da 16GB single side, magari pure a 3400 cl16 e Ryzen e le Mb potrebbe pure supportarli.
Quel topic ha perso credibilità con la prima immagine
minuto 14:38... anche qui (https://www.youtube.com/watch?v=O0fgy4rKWhk) fake?
Apix_1024
17-03-2017, 16:00
Ryzen 5 1600X a 50celsius nel Cinebench R15 single-threaded
http://img.expreview.com/review/2017/03/bequiet_dark_rock_3/IMG_4606.JPG
-20°C delle versioni X direi che resti freddo! :cool:
Penso e spero sia solo l'attesa che generi questi commenti, comunque non si spiegano tutti quelli che iniziano a fare supposizioni anche numeriche basate sul nulla, e che quando gli viene dato un parere da chi ha passato ore ed ore sulla piattaforma non ci credono, o a questo punto, non ci vogliono credere, perchè siamo passati dai rumors ai fatti da ormai due settimane buone.
Ma mica non ci voglion credere...è che non accettano la realtà.
Firmato....pasta di fissan...:asd:
nickname88
17-03-2017, 16:01
E costa il doppio. ;)
Se ci si aspetta che il 1800X stia al pari del 6900K in tutto e per tutto, allora si è fatto un errore di valutazione molto grande..
Ryzen ha molte potenzialità, il più grosso problema per ora è che non sale di frequenza. Probabile dipenda molto da GF..ma è possibile anche che abbiano risparmiato molto nella produzione per tenere bassi i costi.
Si cerca semplicemente di valutare quanto buono sia questa linea di prodotti per giocare, si prende come riferimento il 1800x semplicemente perchè è il top sotto ogni punto di vista.
Tutto quì ;)
Per quel che riguarda la performance globale, costerà anche la metà o meno del 6900K però se lo ha eguagliato nel MT qualcuno si aspettava chiaramente che potesse farlo o quantomeno avvicinarlo ( e non tiriamo in ballo test limited grazie ) allo stesso modo pure nei giochi.
minuto 14:38... anche qui (https://www.youtube.com/watch?v=O0fgy4rKWhk) fake?
Probabilmente no ma la prima immagine era stata create originariamente per le piattaforme Z270 e non hanno fatto altro che sostituire i nomi senza nemmeno rifare i test (sempre che li abbiano fatti almeno la prima volta :asd:)
paolo.oliva2
17-03-2017, 16:02
Ho una domanda che centra poco in realtà con il discorso ZEN high end ma centra con le APU
Una delle cose che mi interessava tanto delle APU era il supporto delle DDR4 e quindi di una banda molto elevata. Supponendo di spendere poco (voglio fare una roba vesa da attaccare dietro alla TV) avrei optato per la versione a 11CU ...
Ora però vedo che il taglio di AMD porta il 7870k a 99$, le mobo costano poco e se le DDR4 tanto a più di 2600MHz in queste prime versioni del MC non vanno, non cambierebbe molto da avere le 2600 DDR3.
Che ne pensate?
I Zen APU hanno le HBM2, quelli mobili no, ma anche meno clock.
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Dato che spesso leggevo i tuoi post in altri thread, ero rimasto stupito quando mi sono accorto che stavi davvero assemblando una piattaforma con ryzen, mi sono detto "ma chi glielo fa fare?" :D Però vedila così, la tua esperienza è servita per gli altri.
è la reazione ad anni di rosicate :asd::asd::asd:
E mica finisce qua.
MadMax of Nine
17-03-2017, 16:05
ma quello non era voluto? l'offset +20° sul sensore tCTL intendo. Non è un problema ma è fatto apposta. Al massimo è il software che monitora la temperatura che dovrebbe essere aggiornato.
Doveva solo essere un offset per le ventole, non per i sensori di reilevamento temperatura, fixeranno, prima o poi...
:asd:
Curioso di vedere come farà sto IF a gestire tutte queste comunicazioni, dato che pare dia qualche problemino già sugli octacore..
Probabilissimo ---> 130W ;)
Un bel test di comparativa Ryzen 1700 con il 7700K, fatto da me sulle conf in firma, rilevamento intero sistema alla spina, non male per avere il doppio dei core:
https://s21.postimg.org/lfa9b7g47/watt_volt_temp.jpg
Si chiama frustrazione il ''tipo'' di problema :)
Pasta di fissan di qua pasta di fissan di la, 6800 di qua 6900 di la...io gioco e faccio tutto...nel mentre che aspetto che la situazione AMD si sistemi...forse ...
e su dai
sembrate dei nonni di 90 anni che se gli sposti la finestra dove ernao abituati ad averla dicono che non funziona il pc
prima geenrazione contro settima generazione, non vi va di aspettare un mese? fiondatevi su intel e sticazzi
CiccoMan
17-03-2017, 16:06
Se metti quelle TridentZ 3600 su una X99, in dual channel, e carichi l'XMP, vanno a 3600?
Si. Considera che le 2666 che ho sul 5820k vanno tranquille a 3ghz... e gli haswell-e sono famosi per essere schizzinosi con le ram.
No semplicemente sbaglia.. :asd:
Questi Ryzen son proci fatti per portare 16thread alla massa. Non per eccellere o svettare su Intel (che investe 10 volte tanto in un procio, se và bene..).
Certo, 1000€ cpu, mobo e ram è proprio per la massa... guarda, io non ce l'ho con nessuno e non porto nessuna bandiera. Ripeto, acquisterò Ryzen, ma non rfiesco a concepire come si possa continuare a negare l'evidenza... attualmente ci sono problemi, come ho avuto problemi con 5930k sulla Rampage o ancora come non sono riuscito a mandare le ram come volevo sull'a10 7850k, etc... ovvio, a default, nella maggior parte dei casi, funziona tutto, ma se stiamo qui a scrivere significa che non siamo utenti che acquistano il pc al supermercato :read:
nickname88
17-03-2017, 16:08
e su dai
sembrate dei nonni di 90 anni che se gli sposti la finestra dove ernao abituati ad averla dicono che non funziona il pc
prima geenrazione contro settima generazione, non vi va di aspettare un mese? fiondatevi su intel e sticazzi
Ma scusa fra un mese cosa dovrebbe accadere ?
Pensi fixeranno tutto ? Presumo ci vorrà parecchio più tempo.
Sono ESATTAMENTE le mie ram ancora belle imballate. Mi hanno riferito che sono single rank, ma non contare sul fatto che andranno per quello, che io ancora mezza configurazione ryzen che le manda 3200 15 15 15 35 non la ho vista da nessuna parte e con nessuna mobo
ho anch'io queste, aspetto che le provate voi e poi vedo:D :cool:
Free Gordon
17-03-2017, 16:10
Si cerca semplicemente di valutare quanto buono sia questa linea di prodotti per giocare, si prende come riferimento il 1800x semplicemente perchè è il top sotto ogni punto di vista.
Tutto quì ;)
Per quel che riguarda la performance globale, costerà anche la metà o meno del 6900K però se lo ha eguagliato nel MT qualcuno si aspettava chiaramente che potesse farlo o quantomeno avvicinarlo ( e non tiriamo in ballo test limited grazie ) allo stesso modo pure nei giochi.
Prima dell'uscita di Ryzen...era buono un i5 6500 per giocare a 220€?
Mi pare di sì.. ;)
Ora ci sono i 1700 lisci che a 100€ in più che fanno quello... e fanno anche MOLTO meglio nelle applicazioni MT (tipo il 60% in più)
A me pare ottimo! :D
Free Gordon
17-03-2017, 16:15
Certo, 1000€ cpu, mobo e ram è proprio per la massa...
Mah a dire il vero.., ho appena comprato cpu+mobo+16GB ram a 562€.. :confused:
Non mi paiono cifre da paperoni. :) 16Thread per la massa...proprio così. :)
Si. Considera che le 2666 che ho sul 5820k vanno tranquille a 3ghz... e gli haswell-e sono famosi per essere schizzinosi con le ram.
Ci vanno impostando manualmente alcuni parametri delle memorie, immagino.
Sia le 4x4GB 2666 che hai in firma, sia le TridenZ 3600 di cui hai parlato.
Mentre se carichi il profilo XMP così com'è, qual'è il risultato, in particolare sulle TridentZ?
e su dai
sembrate dei nonni di 90 anni che se gli sposti la finestra dove ernao abituati ad averla dicono che non funziona il pc
prima geenrazione contro settima generazione, non vi va di aspettare un mese? fiondatevi su intel e sticazzi
E scusa se personalmente sono abituato bene e....e anche coi 90 anni non posso darti torto :) .
Ma io sto super apposto...ho il massimo che la piattaforma kaby possa offrire, unita al gp102.
Volevo fare un' altro pc con RYZEN per la bambina che gioca quanto me ma se devo fare figura di cacca o intervenire ogni 5 minuti preferisco rimandare.
Io la possibilità a AMD gliela do, di soldi miei ne han preso fidati, ma ora non è cosa, aspetterò VEGA e valuterò a tempo debito che fare.
Intanto da lunedì mi avanza una mobo z270...vedrò...
Ba...
nickname88
17-03-2017, 16:16
Prima dell'uscita di Ryzen...era buono un i5 6500 per giocare a 220€?
Mi sfugge il senso una considerazione di questo tipo.
Prima dell'uscita dei Core 2 era buono un Athlon 64 ?
Prima dell'uscita dei Core ix era buono un Phenom II ?
Parliamo di prodotti da 350-550€ che molte volte si mostrano al livello di un vecchio 3570K o anche al di sotto.
VIDEO
(https://www.youtube.com/watch?v=5LSYqaNwfL4&t=444s)VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=JGuKdALBSDY)
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=6yh9doMXt3I)
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=kATwMQDGAiQ)
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=pvT9uUqLrJk)
Recensione Techpowerup
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/10.html
il 6700k e il 7700k sono stati testati con le memorie a 3000 mhz vs 2666Mhz del Ryzen
paolo.oliva2
17-03-2017, 16:18
Eh si', ma proprio perche' e'una piattaforma nuova bisognerebbe andarci piano con l'oc se non si sa cosa si sta facendo, perche' le mobo fanno cose a caso e se non sai bene cosa rischi di far esplodere un banco di ram o la CPU perche' sono a 2.0 volts e non ti sei accorto.
Io consiglio di lasciare tutto cosi' come si autoimposta, o in alternativa fare TUTTO a mano, soprattutto le tensioni, cosa che potrebbe non essere facile con alcune mobo per le quali il produttore si e' scordato di fare il BIOS :asd:
Per giocare decentemente basta una CPU da 100E
Aggiungerei che a volte nei bios acerbi manca un parametro di limite.
per fare un esempio, con l'8150 mi era capitato che variando i Vcore core, cambiava in automatico il vcore nb di un certo valore. E' possibile che bruciare le ram possa essere un caso simile, pertanto è cosa saggia prima di salvare, di controllare
AkiraFudo
17-03-2017, 16:18
Doveva solo essere un offset per le ventole, non per i sensori di reilevamento temperatura, fixeranno, prima o poi...
No max, non lo fixeranno, non AMD almeno.
Long term, we expect temperature monitoring software to better understand our tCTL offsets to report the junction temperature automatically.
Ma qualcuno ha negli ordini di amazox una Crosshair VI e se si per quando la danno in consegna?
MadMax of Nine
17-03-2017, 16:19
Nono, e' proprio cosi' by design. Ovviamente finche' questa cosa tabella di lookup non viene inclusa nei software di hw monitoring vedrai 20 gradi di troppo rispetto a quelli reali:>
2x8GB -> 120E
1700 -> 330E
mobo ->100E
Fa 550, non 1000. Di certo non e' comunque per la massa, ma esattamente come non lo e' anche il piu' economico degli i7 :)
Anche nei software delle schede madri è sballato, probabilmente AMD non l'ha nemmeno comunicato ai produttori, e comunque manca anche il supporto ai sensori di tutti i maggiori software di controllo (tipo CPU temp., afterburner, etc.), proprio non rilevano i sensori.
CiccoMan
17-03-2017, 16:20
Ma dai, adesso non esageriamo.
1000€ dove li vedi? Un 1700 costa poco più di 300€ con 400€ ci sta pure la mobo e con 500€ anche la ram.
Chiaro poi se vuoi la crosshair con raffreddamento a liquido e 32GB di ram 3400mhz che tanto va a 3000 forse tamarra con i led è un altro paio di maniche :asd:
Nono, e' proprio cosi' by design. Ovviamente finche' questa cosa tabella di lookup non viene inclusa nei software di hw monitoring vedrai 20 gradi di troppo rispetto a quelli reali:>
2x8GB -> 120E
1700 -> 330E
mobo ->100E
Fa 550, non 1000. Di certo non e' comunque per la massa, ma esattamente come non lo e' anche il piu' economico degli i7 :)
Mah a dire il vero.., ho appena comprato cpu+mobo+16GB ram a 562€.. :confused:
Non mi paiono cifre da paperoni. :) 16Thread per la massa...proprio così. :)
Ragazzi, se volete avere ragione per forza io ve la do volentieri, ma AMD ha messo a listino anche il 1800x e ci sono produttori che hanno a listino schede madri da oltre 300€.
Se mi dai la possibiltà di assemblare una build con questi costi DEVI darmi un supporto adeguato. Altrimenti vendi solo il 1700 e blocca il moltiplicatore così eviti problemi legati all'overclok e altre pratiche non compatibili con i tuoi prodotti.
Questa recensione è stata già riportata?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/4.html
1min fa,sopra :D
Free Gordon
17-03-2017, 16:20
Prima dell'uscita dei Core 2 era buono un Athlon 64 ? Prima dell'uscita dei Core ix era buono un Phenom II ?
Quindi secondo te è troppo caro un 1700 a 330€...? :asd:
Cmq per me discorso chiuso.
Antostorny
17-03-2017, 16:20
Ryzen 5, la famiglia si allarga
https://youtu.be/g6N7qD4YYNM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Doveva solo essere un offset per le ventole, non per i sensori di reilevamento temperatura, fixeranno, prima o poi...
Un bel test di comparativa Ryzen 1700 con il 7700K, fatto da me sulle conf in firma, rilevamento intero sistema alla spina, non male per avere il doppio dei core:
https://s21.postimg.org/lfa9b7g47/watt_volt_temp.jpg
complimenti max, grazie mille per il test
1min fa,sopra :D
Ops, edito :D
nickname88
17-03-2017, 16:23
Quindi secondo te è troppo caro un 1700 a 330€...? :asd:
Cmq per me discorso chiuso.
Se uno gioca come dovrebbe rispondere secondo te ?
Il 1700 con la frequenza che dispone, non in pochi titoli restituisce risultati imbarazzanti ( pari o anche al di sotto di un vecchio i5 3570K )
Io più che dei giochi dove a parte qualcuno che evidentemente ha qualcosa di poco compatibile con ryzen, mi preoccuperei di cose come photoshop.
:ave:
EDIT: e comunque manca un 6900k.... fissati co sto kabylake :doh:
Roland74Fun
17-03-2017, 16:31
Parliamo di prodotti da 350-550€ che molte volte si mostrano al livello di un vecchio 3570K o anche al di sotto.
VIDEO
(https://www.youtube.com/watch?v=5LSYqaNwfL4&t=444s)[/URL][/B]
Quel canale.... LoL
Una stessa configurazione in uno stesso gioco spesso ha risultati molto diversi di volta in volta a seconda degli altri con cui viene messo a confronto. :D
Se uno gioca come dovrebbe rispondere secondo te ?
Il 1700 con la frequenza che dispone, non in pochi titoli restituisce risultati imbarazzanti ( pari o anche al di sotto di un vecchio i5 3570K )
In 4K non cambia niente, ed in 1440P sta poco sotto.
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,16.html
Il vero problema è il full hd! Ma chi gioca ed è esigente non credo che giocherà in full hd! Chi gioca in full hd avrà un pc economico e dubito che spenderebbe 350/550 euro per una CPU!
In ogni recensione, sui consumi, leggo di tutto:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/power_multi_thread.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/power_gaming.png
e qui:
http://www.hardware.fr/articles/939-4/recapitulatif-performances.html
la differenza sulla piattaforma è data che è techpowerup ha usato una x370 Gaming 5 e hardware.fr, una Crosshair Vi Hero.
:ave:
EDIT: e comunque manca un 6900k.... fissati co sto kabylake :doh:
La lingua batte dove il dente duole...
nickname88
17-03-2017, 16:36
Quel canale.... LoL
Una stessa configurazione in uno stesso gioco spesso ha risultati molto diversi di volta in volta a seconda degli altri con cui viene messo a confronto. :D
Quindi ? Adesso è falso il canale perchè non piacciono i risultati ?
E' un video dei gameplay, non un bench nè una slide, vedi i frames e l'utilizzo dei cores, è tutto lì.
In 4K non cambia niente, ed in 1440P sta poco sotto.
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,16.html
Il vero problema è il full hd! Ma chi gioca ed è esigente non credo che giocherà in full hd! Chi gioca in full hd avrà un pc economico e dubito che spenderebbe 350/550 euro per una CPU!Vanno quasi uguali perchè sono limited dalla VGA, non perchè la cpu aumenta di potenziale, e ci sono cali più vistosi e questo a prescindere dalla risoluzione.
A 1440p se ci metti uno SLI di 1080Ti vedrai gli stessi risultati.
MadMax of Nine
17-03-2017, 16:42
In ogni recensione, sui consumi, leggo di tutto:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/power_multi_thread.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/power_gaming.png
e qui:
http://www.hardware.fr/articles/939-4/recapitulatif-performances.html
la differenza sulla piattaforma è data che è techpowerup ha usato una x370 Gaming 5 e hardware.fr, una Crosshair Vi Hero.
Mi ritrovo con quelli di TechPowerup, anche se in gaming il 7700K mi sembra troppo alto come consumi, poi provo.
animeserie
17-03-2017, 16:42
Io più che dei giochi dove a parte qualcuno che evidentemente ha qualcosa di poco compatibile con ryzen, mi preoccuperei di cose come photoshop.
Io assolutamente No.
A parte che Photoshop CS6 (quello testato) è vecchio di almeno 3 o 4 versioni...
in quello specifico test si vedono valori espressi in millisecondi, molto probabilmente dovuti alla lavorazione di una singola immagine.
ma nessuno lo dice! Che test hanno fatto su Photoshop ? esportato una foto ? rivelato delle ombre ? filtro graduato ? Valori Tonali ? conversione da RAW a TIFF? Cosa ? Non c'è scritto una fava, o forse non lo trovo io. :D
E comunque, che uno ci ha abbia messo 400ms e l'altro 600ms, nemmeno te ne accorgi, non fai manco a tempo a dare il comando di applicazione del filtro che già ha completato l'operazione.
Poi se uno vuole stare a guardare il numeretto, è un altro paio di maniche.
;)
Mister D
17-03-2017, 16:46
E scusa se personalmente sono abituato bene e....e anche coi 90 anni non posso darti torto :) .
Ma io sto super apposto...ho il massimo che la piattaforma kaby possa offrire, unita al gp102.
Volevo fare un' altro pc con RYZEN per la bambina che gioca quanto me ma se devo fare figura di cacca o intervenire ogni 5 minuti preferisco rimandare.
Io la possibilità a AMD gliela do, di soldi miei ne han preso fidati, ma ora non è cosa, aspetterò VEGA e valuterò a tempo debito che fare.
Intanto da lunedì mi avanza una mobo z270...vedrò...
Ba...
Quindi con la scusa del secondo pc per la bambina, ti prendi una cpu da 8 core 16 thread? :asd:
Scusami ma per la tua bambina non è anche troppo un i5 no k con h170 e una buona scheda video? O se proprio vuoi dare una possibilità un ryzen r5 entry level? E così nel frattempo i bios saranno un po' più maturi e meno problematici?
Ah poi:
Si chiama frustrazione il ''tipo'' di problema :)
Pasta di fissan di qua pasta di fissan di la, 6800 di qua 6900 di la...io gioco e faccio tutto...nel mentre che aspetto che la situazione AMD si sistemi...forse ...
e
Ma mica non ci voglion credere...è che non accettano la realtà.
Firmato....pasta di fissan...:asd:
Ma non eri te che nell'altro thread chiedevi di abbassare i toni e mantenere una sana discussione e limitare gli OT?
A me i tuoi due post sopra suonano un pochetto flame e il fatto che venga da te, dopo aver richiesto ad altri di comportarsi in modo decorso, beh suona un po' male:rolleyes:
Quindi ? Adesso è falso il canale perchè non piacciono i risultati ?
E' un video dei gameplay, non un bench nè una slide, vedi i frames e l'utilizzo dei cores, è tutto lì.
Vanno quasi uguali perchè sono limited dalla VGA, non perchè la cpu aumenta di potenziale, e ci sono cali più vistosi e questo a prescindere dalla risoluzione.
A 1440p se ci metti uno SLI di 1080Ti vedrai gli stessi risultati.
Si però bisogna pensare a configurazioni equilibrate!
La mia idea era di prendere un 1700 come cpu ed una 1080 come GPU.
Se si ha il budget per comprare 2 1080 ti a 2000 euro direi che si può comprare un 8 core intel su X299(visto che x99 è morto).
Quello che voglio dire è che una configurazione di fascia medio / alta come può essere un 1700 + 1080 la ritengo un migliore acquisto rispetto ad un 7700K + 1080 perché in 4K non cambierebbe nulla (oggi) ma tra qualche anno credo proprio di si.. e sicuramente non sarà a favore di un 4 core!
Quindi con la scusa del secondo pc per la bambina, ti prendi una cpu da 8 core 16 thread? :asd:
Scusami ma per la tua bambina non è anche troppo un i5 no k con h170 e una buona scheda video? O se proprio vuoi dare una possibilità un ryzen r5 entry level? E così nel frattempo i bios saranno un po' più maturi e meno problematici?
No è la scusa per metterci le mani io...heheheh, ma non in continuazione..!!!!
La bambina è anche + esigente di me...perchè l' allievo supera quasi sempre il mastro.
Avrà anche VEGA...ma tutto dipende da AMD...
Ma non eri te che nell'altro thread chiedevi di abbassare i toni e mantenere una sana discussione e limitare gli OT.
A me i tuoi due post sopra suonano un pochetto flame e il fatto che venga da te, dopo aver richiesto ad altri di comportarsi in modo decorso, beh suona un po' male:rolleyes:
Be...non è che posso sempre chiedere di abbassare i toni...mi rompo le balle anche io...
Se qualcuno persevera occhio per occhio...
RoUge.boh
17-03-2017, 16:52
Si però bisogna pensare a configurazioni equilibrate!
La mia idea era di prendere un 1700 come cpu ed una 1080 come GPU.
Se si ha il budget per comprare 2 1080 ti a 2000 euro direi che si può comprare un 8 core intel su X299(visto che x99 è morto).
Quello che voglio dire è che una configurazione di fascia medio / alta come può essere un 1700 + 1080 la ritengo un migliore acquisto rispetto ad un 7700K + 1080 perché in 4K non cambierebbe nulla (oggi) ma tra qualche anno credo proprio di si.. e sicuramente non sarà a favore di un 4 core!
condivido in pieno, inoltre la situazione Rayzen può solo migliorare, visto i bios stra acerbi e le ottimizzazione sul codice prossime a 0, mentre per intel la situazione è stra ottimizzata.
Gyammy85
17-03-2017, 16:56
Dalla review di tpu mi sembra che a parte qualche problema di compatibilità con qualche gioco sia allineato al 7700k, e che negli altri test è assodato che rivaleggi coi 6900k e 6950k...cosa volete a quel prezzo? si cercano a tutti i costi difetti che non ci sono
Si però bisogna pensare a configurazioni equilibrate!
La mia idea era di prendere un 1700 come cpu ed una 1080 come GPU.
Se si ha il budget per comprare 2 1080 ti a 2000 euro direi che si può comprare un 8 core intel su X299(visto che x99 è morto).
Quello che voglio dire è che una configurazione di fascia medio / alta come può essere un 1700 + 1080 la ritengo un migliore acquisto rispetto ad un 7700K + 1080 perché in 4K non cambierebbe nulla (oggi) ma tra qualche anno credo proprio di si.. e sicuramente non sarà a favore di un 4 core!
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
E che noia....
The3DProgrammer
17-03-2017, 17:01
Quindi ? Adesso è falso il canale perchè non piacciono i risultati ?
E' un video dei gameplay, non un bench nè una slide, vedi i frames e l'utilizzo dei cores, è tutto lì.
Vanno quasi uguali perchè sono limited dalla VGA, non perchè la cpu aumenta di potenziale, e ci sono cali più vistosi e questo a prescindere dalla risoluzione.
A 1440p se ci metti uno SLI di 1080Ti vedrai gli stessi risultati.
si ma vi rendete conto che si tratta di un 15, 20% al massimo, E SOLO IN ALCUNI GIOCHI (non tutti, in alcuni è pari anche a 1080p)
si parla di 130 fps contro 160, o 40 contro 44.
NON CAMBIA NIENTE
quando sarai CPU limited con un ryzen, lo sarai anche con kaby lake(anzi: visto che ryzen ha 4 core in piu', presumibilmente ha molta più probabilità di essere piu' longevo di un 7700k)
sembrate delle checche isteriche per 10 fps.
Posso giä capire chi ha problemi di compatibilità con le memorie (anche se al day 1 i problemi erano abbastanza attesi, aspettarsi tutto stabile fuori specifica poi da subito mi sembra abbastanza utopistico) ma chi si lamenta per le performance in game veramente lo costringerei a giocare su un atom a vita.
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
E che noia....
Diciamo che quando c'era evoluzione tecnologica lo cambiavo più spesso!
Ora sono fermo al 2011 con il 2600K.. non ho più trovato motivazioni a cambiare CPU negli anni seguenti! Ho solo cambiato la GPU ed SSD!
Però è arrivato il momento di cambiare PC, anche perché devo cambiare il monitor e voglio prendere un 27" 4K(vorrei anche l'HDR ma non esistono al momento:cry: )! :)
Mister D
17-03-2017, 17:06
No è la scusa per metterci le mani io...heheheh, ma non in continuazione..!!!!
La bambina è anche + esigente di me...perchè l' allievo supera quasi sempre il mastro.
Avrà anche VEGA...ma tutto dipende da AMD...
Be...non è che posso sempre chiedere di abbassare i toni...mi rompo le balle anche io...
Se qualcuno persevera occhio per occhio...
E no caro mio. Uno passi da ipocrita e due non è cmq il caso di scendere al livello degli altri se le cose non vanno bene. Estremizzando suona un po' come il discorso: "beh se tutti rubano perché non dovrei farlo pure io?"
Invece andrebbe usato il tasto segnala o se mai fai presente alla persona che quello che fa è fuori dal regolamento. Poi Lins mi pare che stia pure moderando. Se pensi che qualcuno sia andato oltre segnalo direttamente a lui invece di fare due post flame.
Almeno questo è il mio modo di pensare ma non obbligo nessuno a pensarla come me;)
Mister D
17-03-2017, 17:07
si ma vi rendete conto che si tratta di un 15, 20% al massimo, E SOLO IN ALCUNI GIOCHI (non tutti, in alcuni è pari anche a 1080p)
si parla di 130 fps contro 160, o 40 contro 44.
NON CAMBIA NIENTE
quando sarai CPU limited con un ryzen, lo sarai anche con kaby lake(anzi: visto che ryzen ha 4 core in piu', presumibilmente ha molta più probabilità di essere piu' longevo di un 7700k)
sembrate delle checche isteriche per 10 fps.
Posso giä capire chi ha problemi di compatibilità con le memorie (anche se al day 1 i problemi erano abbastanza attesi, aspettarsi tutto stabile fuori specifica poi da subito mi sembra abbastanza utopistico) ma chi si lamenta per le performance in game veramente lo costringerei a giocare su un atom a vita.
ah ah ah :asd: con un atom dual core con profilo energetico Massimo risparmio :rotfl:
EDIT: più che utopistico direi pretenzioso visto che i problemi, come ha riportato qualcuno, sono anche in casa intel con ram fuori specifica e nessuno si sognerebbe di prendersela con intel per questo, ergo non vedo perché prendersela con amd. Poi all'uscita di una nuova piattaforma.
#difficileessereAMD
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
Beh,
ad esempio io sono stato da fine 2010 a ottobre 2015 con un fiammante Phenom 1055 X6 tirato a 3.640 Mhz, nel frattempo cambiavo scheda video, quello sì (4850, 5850, 7950...) e aumentavo la ram (da 4 a 8 Gb), ma il processore non è inusuale tenerlo di più.
Bye!
Sapete che vi dico? Io me ne strasciaquo gli zebedei di tutti sti discorsi. Sto avendo dei miniorgasmi multipli ogni volta che sento citare il numero 1600 :sofico: .
Ho anche trovato il modo per "cestinare" l'i5 6500 (lo sbatto in ufficio al posto dell'athlon 5200+ che sta cominciano a mostrare non pochi limiti) senza troppi rimorsi e cedere alla scimmia.
Tutto il resto è aria fritta in olio scadente e unticcia. Lascio agli altri farsi le seghine sui 3 fps in meno degli R7 rispetto agli i7 7700k (come se i 5960x e i 6900k facessero numeroni in gaming... però nessuno si lamenta che costano 1000€ :muro: )
deadbeef
17-03-2017, 17:21
"sticazzi del gaming" è stato già detto ? non so nel vostro sistema solare, ma nel mio con i computer si fa anche altro, soprattutto altro
nickname88
17-03-2017, 17:21
Si però bisogna pensare a configurazioni equilibrate!
La mia idea era di prendere un 1700 come cpu ed una 1080 come GPU.
Se si ha il budget per comprare 2 1080 ti a 2000 euro direi che si può comprare un 8 core intel su X299(visto che x99 è morto).
Quello che voglio dire è che una configurazione di fascia medio / alta come può essere un 1700 + 1080 la ritengo un migliore acquisto rispetto ad un 7700K + 1080 perché in 4K non cambierebbe nulla (oggi) ma tra qualche anno credo proprio di si.. e sicuramente non sarà a favore di un 4 core!
L'esempio dello SLI di 1080Ti non era necessariamente un riferimento letterale, era un modo per simulare un alto potenziale grafico ( stesso lavoro che fai eseguendo i test a bassa risoluzione ).
Con una GTX 1080 attualmente un Ryzen potrebbe anche essere buono, il problema risiede nelle prossime generazioni di VGA.
Anche i precedenti modelli i5 dual / quad erano buoni ai tempi di Maxwell, poi sono uscite le Pascal che vanno rispettivamente come uno sli delle precedenti controparti e ora sono CPU limited.
Io stesso col mio ex i5 4670K ero limited con alcuni titoli.
capitan_crasy
17-03-2017, 17:23
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
E che noia....
La mia scheda mamma, CPU, memoria, dissi, ventole, hanno ormai oltre 4 anni (il case invece ce lo dai tempi del Athlon xp:eek: ); tutto il resto è frutto di una cosa chiamata "aggiornamento costante" ed è tutt'altro che noioso...:asd:
"sticazzi del gaming" è stato già detto ? non so nel vostro sistema solare, ma nel mio con i computer si fa anche altro, soprattutto altro
ribadito più volte anche :asd:
Ale55andr0
17-03-2017, 17:29
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Ordinata oggi z270 extreme 4 :asd:
No...avevo gia deciso...non è stato il tuo post o quello di max :D troppo immatura la piattaforma e io utilizzo 100% gaming.
Quando gli octa serviranno davvero passerò a quelli, amd o intel che siano. Fottesego sulla piattaforma "morta" io cambio il pc a ciclio, quindi non mi interessa aggiornare i singoli componenti. Magari con amd è solo un arrivederci...anzi nemmeno...aspetto vega :cool:
Mister D
17-03-2017, 17:34
Ordinata oggi z270 extreme 4 :asd:
No...avevo gia deciso...non è stato il tuo post o quello di max :D troppo immatura la piattaforma e io utilizzo 100% gaming.
Quando gli octa serviranno davvero passerò a quelli, amd o intel che siano. Fottesego sulla piattaforma "morta" io cambio il pc a ciclio, quindi non mi interessa aggiornare i singoli componenti. Magari con amd è solo un arrivederci...anzi nemmeno...aspetto vega :cool:
Cmq io se fossi in AMD te lo regalerei un pc con ryzen 1800X con impianto a liquido custom già occato stabile a 4,2 con ram a 3200 CL14 mega sturbo edition by g.skill con crossfire di vega. Tutto portato a casa e montato insieme a Raja:sofico:
Te lo meriteresti solo per la pazienza per Vega:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.