PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Mparlav
15-05-2017, 12:01
Volevo far notare una cosa che magari è sfuggita ai più disattenti:
95x2=190 ma lì dice 155 watt per un 16/32 @3,5/3,9 vs un 8c 3,6/4,1 95w e 155/2= 77,5 watt quindi amd quasi sicuramente deve aver usato un step produttivo maggiore (B2? come aveva fatto notare mesi fa bjt2?)
SE FOSSE VERO, con questo step amd avrebbe guadagnato ben 18 watt a fronte di una riduzione di 100 MHz su tutti i core e di 200 MHz rispetto a XFR massimo. Uhm chissà che non porti benefici pure all'oc o che amd non voglia più avanti presentare un bel r7 1850x da 3,8/4,2 con +200 XFR sempre da 95 watt che farebbe la gioia di tutti i fan del ST:D
Magari mi sbaglio ma questo la dice lunga sui 14 nm di GF se sono con un step B1->B2 possa guadagnare così;)

Se gli Amd 16c scalano bene rispetto agli 8c, ci sarà da divertirsi:

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/Intel-Core-i9-7920X-Vs-Ryzen-7-1800X_1-1140x854.png

ancor di più se quel 16c costasse meno del 12c Intel.

Per i consumi, si scherzerà poco nel gestire tutti quei W, anche per un AIO di fascia alta.

Catan
15-05-2017, 12:21
Se gli Amd 16c scalano bene rispetto agli 8c, ci sarà da divertirsi:


ancor di più se quel 16c costasse meno del 12c Intel.

Per i consumi, si scherzerà poco nel gestire tutti quei W, anche per un AIO di fascia alta.

il costo grande questa volta sarà la mobo, sui prezzi delle cpu credo scaleranno in funzione del prezzo del 1800x a seconda dei core, quindi il doppio per il 16c ed il 50% per il 12c, quindi vorrebbe dire un prezzo attorno i 900€ per il 16c ed un 650€ per il 12c.
Il problema è che non credo che le mobo costerrano meno di 250€ se va bene.

Cloud76
15-05-2017, 12:23
Con i banch da 16GB l'uno sei limitato a 2400mhz al max, per ora.

Non mi risulta, da dove deriverebbe questa limitazione?
La limitazione in frequenza dipende da:
-rank (SS o DS)
-numero moduli (2 o 4)
-...bios ancora in aggiornamento

Soulbringer
15-05-2017, 12:27
Non mi risulta, da dove deriverebbe questa limitazione?
La limitazione in frequenza dipende da:
-rank (SS o DS)
-numero moduli (2 o 4)
-...bios ancora in aggiornamento

Scusa 2666 pare sia il max raggiungibile con banchi da 16. Ho messo apposta "per ora" perché magari la situazione cambierà con aggiornamenti BIOS.
Cmq un po' di info le ho prese da qui:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/66ggjd/psa_about_ryzen_and_memory_compatibility/

At least Ryzen is concerned, single rank 2x8gb kits are less of a demand on the IMC and allow for higher frequencies while 2x8gb dual rank, 4x8gb single rank, and 2x16gb dual rank are higher demand and reach lower frequencies compared to single 2x8gb. To note, all 2x16gb kits sold are dual rank.

Cloud76
15-05-2017, 12:48
Ci sono single rank da 16GB, ma sono ECC.
Per il resto sì, quello della tabella è il garantito, che poi non è ancora garantito a causa dei bios... anche questo (la densità) è un aspetto che dovranno sistemare con gli aggiornamenti mi sa.

Ale55andr0
15-05-2017, 12:59
La mia CPU la tengo fissa in OC a 3.85 Ghz con 1.25 V.
Le T° oscillano da minimi di 30°C a massimi di 49°C.

Ma non diceva che gli x scazzano completamente i valori letti?

Wolf91
15-05-2017, 13:02
Ma non diceva che gli x scazzano completamente i valori letti?

Gli X hanno l'offset di +20 gradi,con Hwinfo basta leggere il Tdie per vedere la temp reale

Crysis90
15-05-2017, 13:03
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-specs-leaked-4096-cores-16-gb-hbm2-1600-mhz/

Meno male, và.

Ale55andr0
15-05-2017, 13:03
Gli X hanno l'offset di +20 gradi,con Hwinfo basta leggere il Tdie per vedere la temp reale

Ah, ottimo.

Ale55andr0
15-05-2017, 13:05
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-specs-leaked-4096-cores-16-gb-hbm2-1600-mhz/

Meno male, và.


Dillo quando (?!) avrà la consistenza di una scheda in silicio e ossa che l ennesimo pseudoleak...:asd:

Crysis90
15-05-2017, 13:24
Dillo quando (?!) avrà la consistenza di una scheda in silicio e ossa che l ennesimo pseudoleak...:asd:

Si vede che sei uno che legge poco... :asd: :Prrr:
Domani durante il Financyal Day AMD svelerà ufficialmente tutti i dettagli su Vega, il lancio è già stato ampiamente per fine Maggio al Computex. ;)

Crysis90
15-05-2017, 13:26
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/acquista-mobo-e-cpu-intel-ed-asus-ti-rimborsa-sino-a-200_68662.html

L'operazione "vendita di soprammobili" continua

Per venderle sono costretti a regalarle. :asd: :asd:

flaps
15-05-2017, 13:29
Soulbringer hai preso come riferimento l'articolo giusto purtroppo finche' non rilasciano i nuovi agesa nessuno ti potra' garantire nulla. Si vedra al suo rilascio cosa combineranno. se vedi video di persone con 32 giga su internet hanno preferito mettere 4 moduli da 8 giga single rank i motivi li sanno loro. Qui trovi l'elenco delle memorie ufficialmente supportate dalla taichi http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#Memory.

Crysis90
15-05-2017, 13:37
Mah, a me pare strano che lancino un prodotto nuovo ad un incontro con gli investitori a tema finanziario.

http://wccftech.com/amd-taking-the-covers-off-vega-navi-may-16th/
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

;) ;)

Hadar
15-05-2017, 13:55
http://wccftech.com/amd-taking-the-covers-off-vega-navi-may-16th/
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

;) ;)
Sì, ma sono notizie di wccftech.
Scommetti che saranno fake?
Domani diranno qualcosina, ma niente di che.
Annuncio con data di lancio ormai al computex fra due settimane

Soulbringer
15-05-2017, 13:57
Soulbringer hai preso come riferimento l'articolo giusto purtroppo finche' non rilasciano i nuovi agesa nessuno ti potra' garantire nulla. Si vedra al suo rilascio cosa combineranno. se vedi video di persone con 32 giga su internet hanno preferito mettere 4 moduli da 8 giga single rank i motivi li sanno loro. Qui trovi l'elenco delle memorie ufficialmente supportate dalla taichi http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#Memory.

Grazie ma io ho preso 2x8GB ss su Gigabyte x370 gaming 5...aspetto cmq i nuovi bios :)

Crysis90
15-05-2017, 14:05
WCcftech ha l'attendibilita' che ti aspetti da quel nome :>

Sì, ma sono notizie di wccftech.
Scommetti che saranno fake?
Domani diranno qualcosina, ma niente di che.
Annuncio con data di lancio ormai al computex fra due settimane

Vorrei ricordarvi cari signori che Wccftech ha azzeccato ogni singolo rumor su RyZen da Ottobre 2016 in poi.

Persino il rumor sulla lineup di lancio (che noi tutti pensavamo fosse mega-fake) era azzeccato. ;)

Io scommetto 100 euro che sono veri. :D :D
Vediamo chi di voi ha il coraggio di mettere il soldi sul piatto. :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

evil weasel
15-05-2017, 14:08
Soulbringer hai preso come riferimento l'articolo giusto purtroppo finche' non rilasciano i nuovi agesa nessuno ti potra' garantire nulla. Si vedra al suo rilascio cosa combineranno. se vedi video di persone con 32 giga su internet hanno preferito mettere 4 moduli da 8 giga single rank i motivi li sanno loro. Qui trovi l'elenco delle memorie ufficialmente supportate dalla taichi http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#Memory.

I 3200 MHz con moduli double side da 16 GB non si sono ancora visti credo, o almeno non in maniera stabile.
Per il resto, come avevo scritto prima, io uso un kit di Crucial value (part number: CT16G4DFD8213.C16FBR, chip Micron C9BGN) senza problemi a 2933 MHz cas 16 con VDIMM 1.35 volt e VSOC a 0.9 volt.
Usare 4 moduli da 8 GB single side non ha gran senso, ci si preclude la possibilità di installare poi 64 GB di RAM per un guadagno prestazionale sostanzialmente nullo, anche nel caso si usino costose RAM single side con chip Samsung B-die tenute a 3200 cas 14 (siamo sopra i 350 € per 4 moduli da 8 GB l'uno).
La soluzione più sensata sono, a prescindere da tutto, banchi economici da 16 GB double side, magari presenti nella QVL della motherboard che si possiede.

Angeland
15-05-2017, 14:10
http://wccftech.com/amd-taking-the-covers-off-vega-navi-may-16th/
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

;) ;)

Fosse vero, mi sembrano buoni anche i prezzi.

Ale55andr0
15-05-2017, 14:13
Si vede che sei uno che legge poco... :asd: :Prrr:
Domani durante il Financyal Day AMD svelerà ufficialmente tutti i dettagli su Vega, il lancio è già stato ampiamente per fine Maggio al Computex. ;)

Leggo leggo..a un financial day mi pare improbo parlare delle specifiche di vega e a fine maggio si avrà la presentazione, non il lancio, che i più danno a fine giugno e in quantità tutt'altro che abbondanti...

Crysis90
15-05-2017, 14:14
Fosse vero, mi sembrano buoni anche i prezzi.

L'evento di presentazione è domani.
Sono veri per forza.
IMHO.
Smettetela di fare i conservativi, su. :Prrr: :read: :rolleyes:

Hadar
15-05-2017, 14:15
Vorrei ricordarvi cari signori che Wccftech ha azzeccato ogni singolo rumor su RyZen da Ottobre 2016 in poi.

Persino il rumor sulla lineup di lancio (che noi tutti pensavamo fosse mega-fake) era azzeccato. ;)

Io scommetto 100 euro che sono veri. :D :D
Vediamo chi di voi ha il coraggio di mettere il soldi sul piatto. :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
La lineup core, nova e Eclipse viene da un utente di reddit il cui post è stato deletato dai mod dopo 5 minuti, perché subito etichettato come fake.
Wccftech subito ha colto la palla al balzo per farci una bella news click bait :/

Crysis90
15-05-2017, 14:15
Leggo leggo..a un financial day mi pare improbo parlare delle specifiche di vega e a fine maggio si avrà la presentazione, non il lancio, che i più danno a fine giugno e in quantità tutt'altro che abbondanti...

Te l'ho detto che non leggi:

http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

"Vega Debuting At Computex On May 31st And Rumored To Launch The Following Week On June 5th."

:O

Crysis90
15-05-2017, 14:17
La lineup core, nova e Eclipse viene da un utente di reddit il cui post è stato deletato dai mod dopo 5 minuti, perché subito etichettato come fake.
Wccftech subito ha colto la palla al balzo per farci una bella news click bait :/

E secondo te questi post vengono immediatamente editati perchè (presunti) fake, o perchè riportano info che dovrebbero essere ancora sotto NDA???

Ale55andr0
15-05-2017, 14:18
Vorrei ricordarvi cari signori che Wccftech ha azzeccato ogni singolo rumor su RyZen da Ottobre 2016 in poi.

Persino il rumor sulla lineup di lancio (che noi tutti pensavamo fosse mega-fake) era azzeccato. ;)

Io scommetto 100 euro che sono veri. :D :D
Vediamo chi di voi ha il coraggio di mettere il soldi sul piatto. :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Allora dove sta la vga per il 4k a dicembre 2016? :asd:

Hadar
15-05-2017, 14:20
E secondo te questi post vengono immediatamente editati perchè (presunti) fake, o perchè riportano info che dovrebbero essere ancora sotto NDA???
Si, ma leggi per favore:
And they got it from reddit (Was removed though.) from a guy stating:
> I have a reliable source within AMD HQ. My friend is a marketing intern and a couple of weeks ago when the staff were on lunch break he snuck into a room that is normally off limits to interns and saw all the branding info and release dates on a whiteboard.

Dai, sembra palesemente fake.
Istant articolo di teaktown e wccftech lol

Crysis90
15-05-2017, 14:20
Allora dove sta la vga per il 4k a dicembre 2016? :asd:

Guarda che se poi nel ciclo di sviluppo le aziende ad un certo punto vanno incontro a ritardi sulle date di lancio, mica possono ritrattare i rumors eh. :mbe:

Si, ma leggi per favore:
And they got it from reddit (Was removed though.) from a guy stating:
> I have a reliable source within AMD HQ. My friend is a marketing intern and a couple of weeks ago when the staff were on lunch break he snuck into a room that is normally off limits to interns and saw all the branding info and release dates on a whiteboard.

Dai, sembra palesemente fake.
Istant articolo di teaktown e wccftech lol

Tra 24 ore sapremo tutta la verità. ;)

Ale55andr0
15-05-2017, 14:22
Te l'ho detto che non leggi:

http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

"Vega Debuting At Computex On May 31st And Rumored To Launch The Following Week On June 5th."

:O


No no ho letto, ma non credo..una anti 1080 e 1070 a 499 e 399 rispettivamente quando le verdi han giá quei prezzi...ma dai, praticamente sarebbe spararsi nel sacchettino scrotale

Ale55andr0
15-05-2017, 14:24
Guarda che se poi nel ciclo di sviluppo le aziende ad un certo punto vanno incontro a ritardi sulle date di lancio, mica possono ritrattare i rumors eh. :mbe:



Tra 24 ore sapremo tutta la verità. ;)


Eh ma grazie al caxxo così, allora uno spara la qualunque che tanto era vero ma l'azienda yxz ha cambiato i piani e non lo sapevamo :D

Soulbringer
15-05-2017, 14:25
No no ho letto, ma non credo..una anti 1080 e 1070 a 499 e 399 rispettivamente quando le verdi han giá quei prezzi...ma dai, praticamente sarebbe spararsi nel sacchettino scrotale

Ale, te l'ho detto...vai a goderti la tua 1080ti finché puoi perché tra meno di 3 settimane sarà solo un costoso fermacarte! :asd:

Ale55andr0
15-05-2017, 14:26
Fosse vero, mi sembrano buoni anche i prezzi.

Starai scherzando :mbe:

Se esci un anno dopo e fai schede equivalenti ad un listino addirittura superiore (eccetto l anti 1080ti) a quelle che già hanno quel target prestazionale da un ANNO sei praticamente un idiota :doh:

Crysis90
15-05-2017, 14:27
Starai scherzando :mbe:

Se esci un anno dopo e fai schede equivalenti ad un listino addirittura superiore (eccetto l anti 1080ti) a quelle che già hanno quel target prestazionale da un ANNO sei praticamente un idiota :doh:
Io fossi in te rivenderei subito la 1080 Ti. :asd: :Prrr: :Prrr:

Ale55andr0
15-05-2017, 14:27
Ale, te l'ho detto...vai a goderti la tua 1080ti finché puoi perché tra meno di 3 settimane sarà solo un costoso fermacarte! :asd:

Facciamo una scommessa io, te e crysis90 :D

Io dico che io riderò più di voi due al lancio di vega e non sarà isterismo :asd:
Segnate pure :O

Ale55andr0
15-05-2017, 14:28
Io fossi in te rivenderei subito la 1080 Ti. :asd: :Prrr: :Prrr:

Ma tu hai na 1080 in sign :asd: :Prrr:

Hadar
15-05-2017, 14:31
Guarda che se poi nel ciclo di sviluppo le aziende ad un certo punto vanno incontro a ritardi sulle date di lancio, mica possono ritrattare i rumors eh. :mbe:



Tra 24 ore sapremo tutta la verità. ;)
Ma tra 24 ore al massimo aggiorneranno la roadmap, parlando magari di zen+ e mezza parola su navi.
E alla domanda su Vega: "al computex bastardi"

Ale55andr0
15-05-2017, 14:31
Posso starci anche io? :D
Rido con te ovviamente :)

:asd:

dav1deser
15-05-2017, 14:32
Presa anche io sta k4.
Chissà come mai supporta ram solo fino a 2933...

Penso sia una descrizione vecchia, con uno degli ultimi aggiornamenti BIOS hanno aggiunto il divisore per le RAM a 3200MHz.

Wolf91
15-05-2017, 14:35
Penso sia una descrizione vecchia, con uno degli ultimi aggiornamenti BIOS hanno aggiunto il divisore per le RAM a 3200MHz.

Mah,veramente il divisore da 3200Mhz c'è almeno dal bios 2.0,prima non lo so perchè quando l'ho presa c'era già il 2.0,quindi minimo 1mese e mezzo

Fai conto che ora c'è il 2.40

Il 2993Mhz sulle specifiche non vuol dire nulla

Ale55andr0
15-05-2017, 14:36
Ma tra 24 ore al massimo aggiorneranno la roadmap, parlando magari di zen+ e mezza parola su navi.
E alla domanda su Vega: "al computex bastardi"

This one.

Gioz
15-05-2017, 14:37
Volevo far notare una cosa che magari è sfuggita ai più disattenti:
95x2=190 ma lì dice 155 watt per un 16/32 @3,5/3,9 vs un 8c 3,6/4,1 95w e 155/2= 77,5 watt quindi amd quasi sicuramente deve aver usato un step produttivo maggiore (B2? come aveva fatto notare mesi fa bjt2?)
SE FOSSE VERO, con questo step amd avrebbe guadagnato ben 18 watt a fronte di una riduzione di 100 MHz su tutti i core e di 200 MHz rispetto a XFR massimo. Uhm chissà che non porti benefici pure all'oc o che amd non voglia più avanti presentare un bel r7 1850x da 3,8/4,2 con +200 XFR sempre da 95 watt che farebbe la gioia di tutti i fan del ST:D
Magari mi sbaglio ma questo la dice lunga sui 14 nm di GF se sono con un step B1->B2 possa guadagnare così;)
potresti aver ragione, ma credo che i numeri ci possano stare.
se prendi un 1700 dato per 65W a 3GHz con 1.187V di vcore default e supponi circa 1.25V come default per i 3.2, potresti stimare (65x2x3200x1.25^2/3000)/1.187^2=153,77=>154.
il 3500 base fatico ad inquadrarlo, e mi farebbe propendere più facilmente per la tua visione

Hadar
15-05-2017, 14:37
:asd:
Ma difatti al massimo delle aspettative andrà simil 1080ti.
Non ci perdi nulla, semmai l'aver aspettato.
Ma rimango sempre su prestazioni tra 1080 e ti

dav1deser
15-05-2017, 14:37
Mah,veramente il divisore da 3200Mhz c'è almeno dal bios 2.0,prima non lo so perchè quando l'ho presa c'era già il 2.0,quindi minimo 1mese e mezzo

Fai conto che ora c'è il 2.40

Il 2993Mhz sulle specifiche non vuol dire nulla

Io ce l'ho dall'1.5 e non c'era il divisore da 3200, la descrizione l'avranno fatta ai tempi dell'uscita della scheda madre.

Soulbringer
15-05-2017, 14:37
Facciamo una scommessa io, te e crysis90 :D

Io dico che io riderò più di voi due al lancio di vega e non sarà isterismo :asd:
Segnate pure :O

Io se vuoi scommetto 100€ che Vega andrà meglio della mia 290...più di questo con AMD non mi fido! :asd:

Ale55andr0
15-05-2017, 14:39
Mah,veramente il divisore da 3200Mhz c'è almeno dal bios 2.0,prima non lo so perchè quando l'ho presa c'era già il 2.0,quindi minimo 1mese e mezzo

Fai conto che ora c'è il 2.40

Il 2993Mhz sulle specifiche non vuol dire nulla

Mi pare inoltre che sia 2933+
L'avevo adocchiata pure io prima di prendere la gaming 5, ma esteticamente faceva a botte con le mie trident silver white e poi mi pare di aver letto che ha vrm nikos :stordita: e poi no dual bios.... Per il resto nella fascia dei 150 è la più completa

Wolf91
15-05-2017, 14:45
Io ce l'ho dall'1.5 e non c'era il divisore da 3200, la descrizione l'avranno fatta ai tempi dell'uscita della scheda madre.

Si infatti,anche perchè la Killer che è praticamente la stessa scheda apparte 3.1,chip audio e il debug led,ha nelle specifiche 3200

Mparlav
15-05-2017, 14:48
Ci sono single rank da 16GB, ma sono ECC.
Per il resto sì, quello della tabella è il garantito, che poi non è ancora garantito a causa dei bios... anche questo (la densità) è un aspetto che dovranno sistemare con gli aggiornamenti mi sa.

Anche non ECC, ma sono molto difficili da trovare:
https://geizhals.eu/kingston-hyperx-savage-rev-2-dimm-kit-128gb-hx426c115sbk8-128-a1384062.html

sono banchi da 16GB SR, 2666 - CL15-15-15 - 1.35V

L'anno prossimo le SR da 16GB saranno molto più diffuse.

Mparlav
15-05-2017, 14:53
il costo grande questa volta sarà la mobo, sui prezzi delle cpu credo scaleranno in funzione del prezzo del 1800x a seconda dei core, quindi il doppio per il 16c ed il 50% per il 12c, quindi vorrebbe dire un prezzo attorno i 900€ per il 16c ed un 650€ per il 12c.
Il problema è che non credo che le mobo costerrano meno di 250€ se va bene.

Sono MB che non solo devono reggere TDP da 155-180W (ed overclock), ma anche almeno 4 slot pcie 3.0, 1-2 slot m.2 pcie 3.0, una dozzina di sata ed 8 slot di memoria.
Penso anch'io che a 250 euro ci saranno i modelli "entry", almeno all'inizio.

Guardando le x99, alla fine, qualche modello sotto i 200 euro c'è finito lo stesso, e senza concorrenza.
Questa volta ci sono x299 e x390 nella stessa fascia, potremmo avere sorprese anche sul fronte prezzi delle Mb.

Angeland
15-05-2017, 15:04
Starai scherzando :mbe:

Se esci un anno dopo e fai schede equivalenti ad un listino addirittura superiore (eccetto l anti 1080ti) a quelle che già hanno quel target prestazionale da un ANNO sei praticamente un idiota :doh:

Io fossi in te rivenderei subito la 1080 Ti. :asd: :Prrr: :Prrr:


Miglior risposta non potevo farla. :)

Tra l'altro le rispettive concorrenti delle 1070/1080 quasi sicuramente andranno almeno un 5/10% in più. ( E soprattutto senza tweak strani per alleggerire i filtri e fare il numeretto magico :asd: )

Gioz
15-05-2017, 15:45
c'è il codice sbagliato, dopo la C segue un 115 anziché 15, il codice corretto è questo: HX426C15SBK8/128
e sono dual rank, infatti nel datasheet: HX426C15SBK8/128 (https://www.kingston.com/datasheets/HX426C15SBK8_128.pdf) sono segnate come 2Rx8

zerotre
15-05-2017, 15:51
Ho fatto la domanda sulla ram poiche' ho visto che sui giochi si hanno risultati migliori con le ram a 3200, quindi preferirei orientarmi su quelle, l'alternativa quindi sarebbe prendere un kit tipo le gskill tridentZ F4-3200C16D-32GTZA e sperare sistemino via bios la possibilita' di tenerle a 3200.

O sbaglio qualcosa?

Mparlav
15-05-2017, 16:29
c'è il codice sbagliato, dopo la C segue un 115 anziché 15, il codice corretto è questo: HX426C15SBK8/128
e sono dual rank, infatti nel datasheet: HX426C15SBK8/128 (https://www.kingston.com/datasheets/HX426C15SBK8_128.pdf) sono segnate come 2Rx8

Quindi la descrizione su geizhals è sbagliato.
In tal caso, per ora di DDR4 SR ci sono solo ECC.

Volendo anche queste vengono riportate SR:
https://geizhals.eu/corsair-value-select-dimm-16gb-cmv16gx4m1a2133c15-a1368516.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu

ma essendo 2133, è irrilevante.

Mentre qui non specifica nulla:
http://www.corsair.com/it-it/corsair-memory-16gb-1x16gb-ddr4-2133mhz-cl15-dimm-cmv16gx4m1a2133c15

M4to
15-05-2017, 16:32
raga, 1700 o 1700x?

Soulbringer
15-05-2017, 16:33
raga, 1700 o 1700x?

Ero indeciso anche io, poi alla fine sono andato di 1700X visto che mi costava solo 35€ in più...

M4to
15-05-2017, 16:34
Ero indeciso anche io, poi alla fine sono andato di 1700X visto che mi costava solo 35€ in più...

il 1800x mi sembra esagerata la differenza di 100 euro circa, alla fine anche in oc massimo si equivalgono, giusto?
infatti vista la esigua differenza di prezzo credo il migliore al momento sia il 1700x

Soulbringer
15-05-2017, 16:38
il 1800x mi sembra esagerata la differenza di 100 euro circa, alla fine anche in oc massimo si equivalgono, giusto?
infatti vista la esigua differenza di prezzo credo il migliore al momento sia il 1700x

Sia 1700 che 1700X a parità di frequenza vanno come un 1800X. Il discorso è solo quanto vuoi tirarli in OC per raggiungere il risultato.
Anche come OC massimo hanno tutti lo stesso limite.

luca_pw
15-05-2017, 16:50
il 1800x mi sembra esagerata la differenza di 100 euro circa, alla fine anche in oc massimo si equivalgono, giusto?
infatti vista la esigua differenza di prezzo credo il migliore al momento sia il 1700x

il migliore, se fai oc, è il 1700 liscio perchè oltre che costare meno ti danno in bundle il dissipatore wraith spire led, che puo' sempre tornare comodo e/o rivenduto su ebay
inoltre, ma premetto che questa è una mia impressione personale, in oc attorno i 40x sale meglio un 1700 liscio che un 1700x

Mparlav
15-05-2017, 16:58
Ho fatto la domanda sulla ram poiche' ho visto che sui giochi si hanno risultati migliori con le ram a 3200, quindi preferirei orientarmi su quelle, l'alternativa quindi sarebbe prendere un kit tipo le gskill tridentZ F4-3200C16D-32GTZA e sperare sistemino via bios la possibilita' di tenerle a 3200.

O sbaglio qualcosa?

Magari un domani le rendono compatibili anche su Asrock, tenendo i 3200, mentre nel frattempo puoi lasciarle a 2666/2933, abbassando i timing (non avresti un sostanziale calo di prestazioni)

zerotre
15-05-2017, 17:01
Magari un domani le rendono compatibili anche su Asrock, tenendo i 3200, mentre nel frattempo puoi lasciarle a 2666/2933, abbassando i timing (non avresti un sostanziale calo di prestazioni)

Grazie mille per il consiglio, ci penso, alla fine sono 100€ in piu' rispetto ai 16 di flareX ma mi sembrano un investimento migliore

Mparlav
15-05-2017, 17:13
Grazie mille per il consiglio, ci penso, alla fine sono 100€ in piu' rispetto ai 16 di flareX ma mi sembrano un investimento migliore

Purtroppo resta un pessimo periodo per i prezzi delle ram.
Io alla fine ho preso 16GB di F4-3200C15D-16GTZ pagandole 130 euro, e le tengo a 3200 cl14.

Tra un anno, mi auguro di poter affiancare 2x16GB TridentZ, Single rank ed a prezzi ragionevoli e chissà, magari potrò metterle tutte a 3200.

Se così non fosse, scenderò di clock, tanto non ci sono cali sostanziali). (personalmente ho fatto dei test qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44741924&postcount=4520)

z3nz0
15-05-2017, 17:14
invece ragazzi io cerco un altro tipo di consiglio ...
avendo preso la celeberrima asrock k4 x370 per il mio r7 1700... intanto che arriva (perchè tanto arriva :cool: )... volevo "riutilizzare la mitica b350m-a" forte anche delle 6 sata che monta...come base per un nuovo NAS domestico -headless- e server multimediale. considerando che il 90% delle cose che fa sto nas sono file server per 10 client, webserver, saltuariamente un po di vm con virtualbox, e sopratutto trascoding multimediale di mkv con plex (quindi molto cpu demanding). che cpu mi consigliate di "seguire"? con occhio anche ai consumi dato che è una macchina da 7/7 - 24/24?
- il super mega straconsigliatissimo r5 1600 (un po sprecato?)
- l'ottimo r5 1500x (la via di mezzo)
- il piccolo r5 1400 ?

oppure meglio ancor...aspetta che escono i ryzen con apu/video integrato e sticazz+? :D

M4to
15-05-2017, 17:30
il migliore, se fai oc, è il 1700 liscio perchè oltre che costare meno ti danno in bundle il dissipatore wraith spire led, che puo' sempre tornare comodo e/o rivenduto su ebay
inoltre, ma premetto che questa è una mia impressione personale, in oc attorno i 40x sale meglio un 1700 liscio che un 1700x

ok , ma quale dei tutti permette un oc (mi pare di aver capito attorno i 3.8/3.9 ghz) con voltaggi decenti che si pu`o usare tranquillamente in daily?
premetto che lo metto sotto liquido, anche se magari non subito.

Dinofly
15-05-2017, 17:39
Tutti molto simili.
certo 1800x arrivi sicuramente a 4.0 ghz, sui 1700x un 10% non ci arriva, sui 1700 25%
Percentuali indicative.

M4to
15-05-2017, 17:43
Tutti molto simili.
certo 1800x arrivi sicuramente a 4.0 ghz, sui 1700x un 10% non ci arriva, sui 1700 25%
Percentuali indicative.

Bene quindi direi che ul 1700x sembra la scelta piu ovvia.
A voltaggi come siamo messi in media?
Il daily safe qui quanto lo vedete?1.35v max?

evil weasel
15-05-2017, 17:46
Non sono troppo sicuro di queste percentuali. :D
Realisticamente 3.8 GHz sono fattibili da tutti, di più è un mezzo terno al lotto ed in ogni caso non ne vale la pena visto l'aumento di consumo e volt richiesto per ulteriori 100/200 MHz.

La vera differenza la si ha se si tengono le CPU a default, i 30 € in più del 1700X rispetto al 1700 liscio sono giustificati dai 400 MHz in più come frequenza base.

Free Gordon
15-05-2017, 17:54
Sono proprio curioso di vedere la nuova piattaforma per i 16 core...

Che siano questi i veri Ryzen "buoni"? :)

Quelli che arrivano a 4ghz con tensioni umane..? :oink: ;)

evil weasel
15-05-2017, 17:56
Sono proprio curioso di vedere la nuova piattaforma per i 16 core...

Che siano questi i veri Ryzen "buoni"? :)

Quelli che arrivano a 4ghz con tensioni umane..? :oink: ;)

Dubito, sono i "nuovi" core 2 quad, due die incollati uno di fianco all'altro.
Non ricordo i Q6600 B2 andare più forte degli E6600 B2, anzi. :D

Free Gordon
15-05-2017, 17:59
invece ragazzi io cerco un altro tipo di consiglio ...

se fai OC, 1600 liscio per forza..
Sennò basta e avanza il 1500X

Free Gordon
15-05-2017, 18:01
Dubito, sono i "nuovi" core 2 quad, due die incollati uno di fianco all'altro.
Non ricordo i Q6600 B2 andare più forte degli E6600 B2, anzi. :D

non è un paragone valido. ;)

Mi chiedo non se salgano di più... (cosa allo stato attuale, impossibile imho) ma se prendano i 4ghz con meno V.

evil weasel
15-05-2017, 18:04
non è un paragone valido. ;)

Mi chiedo non se salgano di più... (cosa allo stato attuale, impossibile imho) ma se prendano i 4ghz con meno V.

Stesso processo produttivo, stessa architettura, tutto uguale a parte il numero dei core.
Per quale miracolo dovrebbero raggiungere frequenze maggiori con meno volt delle CPU Ryzen 7?
Oltre tutto, se di base consumano oltre i 150 watt già sarà un guaio riuscire a tenerli a temperature decenti a default, figurarsi in overclock.

z3nz0
15-05-2017, 18:04
se fai OC, 1600 liscio per forza..
Sennò basta e avanza il 1500X

no no nessun OC su un NAS anzi..sarebbe interessante valutare la miglior cpu Ryzen all'opposto: il miglior downclock-downvolt-energy efficient, specialmente in idle.

RedSnap
15-05-2017, 18:23
Ragazzi, qualcuno possiede le G Skill Ripjaws 3200Mhz CL14 16gb?
Sono supportate bene dalle mobo? :help:

Juanito.82
15-05-2017, 18:29
Stesso processo produttivo, stessa architettura, tutto uguale a parte il numero dei core.
Per quale miracolo dovrebbero raggiungere frequenze maggiori con meno volt delle CPU Ryzen 7?
Oltre tutto, se di base consumano oltre i 150 watt già sarà un guaio riuscire a tenerli a temperature decenti a default, figurarsi in overclock.

non voglio dire una fesseria ma ricordo di aver letto che per threadripper e naples si parlava di architettura zen+

Mister D
15-05-2017, 18:37
Stesso processo produttivo, stessa architettura, tutto uguale a parte il numero dei core.
Per quale miracolo dovrebbero raggiungere frequenze maggiori con meno volt delle CPU Ryzen 7?
Oltre tutto, se di base consumano oltre i 150 watt già sarà un guaio riuscire a tenerli a temperature decenti a default, figurarsi in overclock.

Se amd ha usato un step produttivo migliore (l'utente bjt2 aveva postato un link in cui si vedeva che gli ES di questi ryzen erano B2 al posto dei B1 attuali).
Magari è anche per quello che invece di avere 95x2=190 watt abbiamo 155 con solo 100 MHz in meno di base e 200 MHz in meno di XFR?
Io non me lo riesco a spiegare diversamente. Poi che in oc vadano meglio è un altro paio di maniche ma potrebbe essere visto che usando un step successivo magari può aver migliorato lo scaling tensioni-frequenze.

Mister D
15-05-2017, 18:38
non voglio dire una fesseria ma ricordo di aver letto che per threadripper e naples si parlava di architettura zen+

No zen+ o meglio zen2 verrà usato dai processori pinnacle ridge che usciranno il prossimo anno.
Naples e threadripper usano zen come gli attuali ryzen solo che probabilmente usano un step produttivo diverso dei 14 nm GF;)

evil weasel
15-05-2017, 18:43
Se amd ha usato un step produttivo migliore (l'utente bjt2 aveva postato un link in cui si vedeva che gli ES di questi ryzen erano B2 al posto dei B1 attuali).
Magari è anche per quello che invece di avere 95x2=190 watt abbiamo 155 con solo 100 MHz in meno di base e 200 MHz in meno di XFR?
Io non me lo riesco a spiegare diversamente. Poi che in oc vadano meglio è un altro paio di maniche ma potrebbe essere visto che usando un step successivo magari può aver migliorato lo scaling tensioni-frequenze.

Il TDP conta quello che conta, io dubito fortemente abbiano un processo produttivo diverso, Ryzen 7 è appena uscito.
Il 1600X ha lo stesso TDP del 1800X ma non consumano uguale.

Mister D
15-05-2017, 18:59
Il TDP conta quello che conta, io dubito fortemente abbiano un processo produttivo diverso, Ryzen 7 è appena uscito.
Il 1600X ha lo stesso TDP del 1800X ma non consumano uguale.

Uno non è detto pp diverso ma bensì uno step diverso dello stesso pp e due ok che il TDP non è il consumo ma quella tabella infatti cita solo specifiche delle cpu e queste possono evidenziare solo il TDP.
Se amd avesse usato due die di r7 1800X mi aspetto che il TPD sia grosso modo il doppio. Ok che hanno diminuito di 100 MHz (3,5 invece di 3,6) la freq base e di 200 MHz il turbo dato da xfr (3,9 invece di 4,1) ma questa variazione di frequenza mi pare quasi impossibile che da sola comporti la diminuzione fino a TDP 155 watt, 77,5 w a die. Sono più propenso a pensare che abbiano usato uno step successivo dei 14 nm GF (B2 invece di B1?).
Capito cosa intendo?

Kingdemon
15-05-2017, 19:11
Amazon de ha annullato l'ordine.. Mi è appena arrivata la mail.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Alberto Scisci
15-05-2017, 19:11
Amazon.de mi ha annullato l ordine della k4

zerotre
15-05-2017, 19:12
mi spiace per voi, era troppo bella....

z3nz0
15-05-2017, 19:16
pure qua ragazzi, mail di annullamento...:doh:
...vince sempre la ram da 14€ :muro:


certo che ne avranno di mail da mandare... :Prrr:

PaxDeorum
15-05-2017, 19:20
:cry: :cry: :cry:

Angeland
15-05-2017, 19:22
Mail ricevuta :muro: :muro:

Mi consolo con la tomahawk artic in arrivo :D

Kingdemon
15-05-2017, 19:27
Peccato.. ora rientro nel loop aggiorno.. non aggiorno.. intel.. amd :D

Giorgio G
15-05-2017, 19:28
pure qua ragazzi, mail di annullamento...:doh:
...vince sempre la ram da 14€ :muro:


certo che ne avranno di mail da mandare... :Prrr:

Su c'è sempre la Taichi che volendo ti aspetta, ma non a quei prezzi :D

bagnino89
15-05-2017, 19:30
Life is a bitch :asd:

z3nz0
15-05-2017, 19:36
Su c'è sempre la Taichi che volendo ti aspetta, ma non a quei prezzi :D

macchè ho annullato...sono rimasto cosi male che adesso mi tengo la prime b350m-a :D

Windtears
15-05-2017, 19:39
penso positivo: soldi risparmiati. :asd:

Lorenzoz
15-05-2017, 19:48
Noooooooo ora che ho venduto la Gaming 3!!!!!
Non ci credo.

Scritto spippolando un vetro O_o

evil weasel
15-05-2017, 19:56
Uno non è detto pp diverso ma bensì uno step diverso dello stesso pp e due ok che il TDP non è il consumo ma quella tabella infatti cita solo specifiche delle cpu e queste possono evidenziare solo il TDP.
Se amd avesse usato due die di r7 1800X mi aspetto che il TPD sia grosso modo il doppio. Ok che hanno diminuito di 100 MHz (3,5 invece di 3,6) la freq base e di 200 MHz il turbo dato da xfr (3,9 invece di 4,1) ma questa variazione di frequenza mi pare quasi impossibile che da sola comporti la diminuzione fino a TDP 155 watt, 77,5 w a die. Sono più propenso a pensare che abbiano usato uno step successivo dei 14 nm GF (B2 invece di B1?).
Capito cosa intendo?

Sì, step, non processo produttivo, ho scritto roma per toma.
Ho capito cosa intendi ma non sono convinto, secondo me è lo stesso step, il TDP non esattamente pari a quello di due 1800X è dato dal fatto che ormai abbiamo capito che i valori di TDP sono molto ma molto relativi e non rappresentativi del consumo della CPU.

PaxDeorum
15-05-2017, 20:07
Noooooooo ora che ho venduto la Gaming 3!!!!!
Non ci credo.

Scritto spippolando un vetro O_o

Dimmi che stai scherzando! :eek: :D

Lorenzoz
15-05-2017, 20:11
Dimmi che stai scherzando! :eek: :D
..... Si, per fortuna. :)
Uff ieri non ero deciso, ma oggi mi spiace abbiano cancellato l'ordine. Vabbè pazienza si continua con la piccolina. :D

Scritto spippolando un vetro O_o

Ryddyck
15-05-2017, 20:12
pure qua ragazzi, mail di annullamento...:doh:
...vince sempre la ram da 14€ :muro:


certo che ne avranno di mail da mandare... :Prrr:
Ieri quando ho visto che era diventata best seller ho capito subito che non avrei ricevuto nulla, questa mattina inoltre dopo le 9 era già sparita la vendita da parte di amazon... era quasi ovvio :asd:
C'è però un minimo di probabilità che i primi ad averla acquistata possano riceverla.

tuttodigitale
15-05-2017, 20:21
Se amd ha usato un step produttivo migliore (l'utente bjt2 aveva postato un link in cui si vedeva che gli ES di questi ryzen erano B2 al posto dei B1 attuali).
Magari è anche per quello che invece di avere 95x2=190 watt abbiamo 155 con solo 100 MHz in meno di base e 200 MHz in meno di XFR?
Io non me lo riesco a spiegare diversamente. Poi che in oc vadano meglio è un altro paio di maniche ma potrebbe essere visto che usando un step successivo magari può aver migliorato lo scaling tensioni-frequenze.
MisterD, quello del TDP più basso del previsto vale solo per il modello di punta...il fatto che usciranno 9 modelli non è un buon segno....probabilmente costerà 1500 euro (ma al 99% andrà più del 12 core Intel della concorrenza)....

già se prendiamo il modello un pò più sfigato (14 core, 3,6/4GHz 155W) a conti fatti abbiamo già un valore TDP del tutto allineato al modello desktop...

aeN_13
15-05-2017, 20:23
Ieri quando ho visto che era diventata best seller ho capito subito che non avrei ricevuto nulla, questa mattina inoltre dopo le 9 era già sparita la vendita da parte di amazon... era quasi ovvio :asd:
C'è però un minimo di probabilità che i primi ad averla acquistata possano riceverla.

Credo l'abbiano annullato a tutti, l'avevo acquistata ieri poco dopo le 13 molto prima che diventasse best seller e niente, annullato.

Dopo le Tridentz 3200 c14 a 135€ da quello francese speravo anche in questo :D

grng
15-05-2017, 20:47
Niente, annullato pure qua :(
Ora aspetto la strix b-350-f, la msi b350 carbon oppure cercheró una x370 (non asrock, troppo deluso :asd: ), dipende dai prezzi

Mister D
15-05-2017, 21:35
MisterD, quello del TDP più basso del previsto vale solo per il modello di punta...il fatto che usciranno 9 modelli non è un buon segno....probabilmente costerà 1500 euro (ma al 99% andrà più del 12 core Intel della concorrenza)....

già se prendiamo il modello un pò più sfigato (14 core, 3,6/4GHz 155W) a conti fatti abbiamo già un valore TDP del tutto allineato al modello desktop...

Per me 1500$ non arriverà a prezzarlo perché sarebbe troppo vicino o uguale al 12 core intel magari partirà dai 1200$ che considerando i 499$ del 1800x sono già circa un 2,5x.;)

Crysis90
15-05-2017, 21:52
Ragazzi, qualcuno possiede le G Skill Ripjaws 3200Mhz CL14 16gb?
Sono supportate bene dalle mobo? :help:

Se intendi le 2x8 Gb, posso confermarti che vanno alla grande. ;)

Crysis90
15-05-2017, 21:53
Rispunta il rumor del Cross-licensing:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/43663-intel-is-licensing-amd-graphics

Stai a vedere che mi tocca ricomprare un bel lotto di azioni AMD. :D :O

Gyammy85
16-05-2017, 08:14
Rispunta il rumor del Cross-licensing:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/43663-intel-is-licensing-amd-graphics

Stai a vedere che mi tocca ricomprare un bel lotto di azioni AMD. :D :O

Ma si dai, nvidia è troppo uber per fare ste cose, Huang ha detto che guadagna un botto già così, su steam si vendono più titan che giochi free, la switch fa faville e guadagna più di nvidia e apple messa insieme, ma di cosa stiamo parlando?? amd piazzerà come al solito quelle tre quattro gpu fra ps4, ps4pro, xbox one, scorpio, e quelle due gpu nelle cpu intel, altre 5 gpu discrete, e continuerà a sviluppare driver e prodotti nuovi nello sgabuzzino. :(

Thricome82
16-05-2017, 08:29
Niente, annullato pure qua :(

Ora aspetto la strix b-350-f, la msi b350 carbon oppure cercheró una x370 (non asrock, troppo deluso :asd: ), dipende dai prezzi



Deluso da ASRock perché??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagnino89
16-05-2017, 08:40
Deluso da ASRock perché??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché amazon.de non gli ha venduto la X370 K4 Gaming a 80 EUR :asd:

capitan_crasy
16-05-2017, 09:18
Vorrei ricordarvi cari signori che Wccftech ha azzeccato ogni singolo rumor su RyZen da Ottobre 2016 in poi.

Persino il rumor sulla lineup di lancio (che noi tutti pensavamo fosse mega-fake) era azzeccato. ;)

Io scommetto 100 euro che sono veri. :D :D
Vediamo chi di voi ha il coraggio di mettere il soldi sul piatto. :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Al di là del contenuto io invece non difenderei e soprattutto non ci metterei neanche per scherzo soldi su un sito dove pubblica ogni singolo rumors solo per fare visibilità.
Che poi anche Hwupgrade ha scritto delle castronerie nelle News basandosi proprio su rumors riportati da tutti.
Una volta si controllava almeno la fonte e il contenuto prima di pubblicare, oggi devi anche sopravvivere con i click e se sbagli non importa, tanto la gente non si ricorderà più cosa hai scritto nei mesi precedenti...:rolleyes:

Rispunta il rumor del Cross-licensing:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/43663-intel-is-licensing-amd-graphics

Stai a vedere che mi tocca ricomprare un bel lotto di azioni AMD. :D :O

Se posso anche tollerare un sito come wccftech con FUDZILLA invece ti prego di non riportare più nessun "letamaio" che esce da quel cosi detto sito; grazie...

Perché amazon.de non gli ha venduto la X370 K4 Gaming a 80 EUR :asd:

Ecco a tal proposito direi che questa faccenda ha già riempito troppi post in questo thread... :O

digieffe
16-05-2017, 09:26
Piccolo OT:

1955X 10/20 3.6/4.0GHz 125W ~/> 7820X
1976X 12/24 3.6/4.1GHz 140W ~/> 7900X
1977X 14/28 3.5/4.0GHz 155W ~/> 7920X
1998X 16/32 3.5/3.9GHz 155W > 7920X

gli altri sono modelli non di punta della loro classe ed ovviamente si posizionano in mezzo.

significato cifre
prima "1" versione cpu
seconda "9" livello
terza "5-7-9" tdp 125-140-155
quarta "5-6-7-8" core 10-12-14-16

grng
16-05-2017, 09:32
Perché amazon.de non gli ha venduto la X370 K4 Gaming a 80 EUR :asd:
Esatto :asd:
Senza quell'offerta ero piú indirizzato verso altro, nessun giudizio sulla marca o modello

Catan
16-05-2017, 09:34
comunque interessante la modularità.
noi ipotizzavamo solo il 16 o 12 (cioè un 8+8 o un 6+6).
Con il 14 ed il 10 invece ci sono modularità 7+7 o 5+5 segno che con due die messi vicini potrebbero "tagliare" anche unità dispare.
Seriamente la mossa 7+7 la capisco , ma la 5+5 mi pare la migliore maniera per recuperare tutti i die estremamente fallati che escono fuori dalla catena degli 8 nativi.
Il problema è che un 10/20 dovrebbe avere un prezzo di poco superiore al 1800x, solo che tutta la convenienza andrà a farsi benedire per l'acquisto di una mobo x390 che sicuramente non costerà poco. Forse il 5+5 me lo sarei risparmiato anche per offrire uno stacco netto tra la 8 am4+ e il 12 entry level sp3r2

digieffe
16-05-2017, 09:52
comunque interessante la modularità.
noi ipotizzavamo solo il 16 o 12 (cioè un 8+8 o un 6+6).
Con il 14 ed il 10 invece ci sono modularità 7+7 o 5+5 segno che con due die messi vicini potrebbero "tagliare" anche unità dispare.
Seriamente la mossa 7+7 la capisco , ma la 5+5 mi pare la migliore maniera per recuperare tutti i die estremamente fallati che escono fuori dalla catena degli 8 nativi.
Il problema è che un 10/20 dovrebbe avere un prezzo di poco superiore al 1800x, solo che tutta la convenienza andrà a farsi benedire per l'acquisto di una mobo x390 che sicuramente non costerà poco. Forse il 5+5 me lo sarei risparmiato anche per offrire uno stacco netto tra la 8 am4+ e il 12 entry level sp3r2

viste le frequenze il 1955 10/20 3.1/3.7GHz 125W potrebbe avere prestazioni veramente un filo superiori al 1800x.

se intel posizionerà il 7820k a ~650$ tutto il listino da li in giù dovra scendere:
il 1955X con prestazioni analoghe a quest'ultimo ed il 1955 compreso tra il 1955X ed il 1800X dovrebbero essere prezzati tra 499 e 650... :-/
un ~20% in meno sarebbe appetibile, quindi 1955X @ ~530$ il resto a scendere... 1955 @ 470? 1800X @449?

Lorenzoz
16-05-2017, 10:02
... cut ...
Se posso anche tollerare un sito come wccftech con FUDZILLA invece ti prego di non riportare più nessun "letamaio" che esce da quel cosi detto sito; grazie...


Beevo. (cit.)

z3nz0
16-05-2017, 10:29
Esatto :asd:
Senza quell'offerta ero piú indirizzato verso altro, nessun giudizio sulla marca o modello
io ho detto basta e mi sono deciso per la biostar gt7. spedita oggi nel weekend la metto su e speriamo che le vadano a genio le mie hynix DK

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Juanito.82
16-05-2017, 10:57
Rispunta il rumor del Cross-licensing:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/43663-intel-is-licensing-amd-graphics

Stai a vedere che mi tocca ricomprare un bel lotto di azioni AMD. :D :O

non ho mai capito cosa ne guadagna amd...
e se tipo intel le concedesse lotti nelle sue fab?
:sofico:

paolo.oliva2
16-05-2017, 10:59
I 3200 MHz con moduli double side da 16 GB non si sono ancora visti credo, o almeno non in maniera stabile.
Per il resto, come avevo scritto prima, io uso un kit di Crucial value (part number: CT16G4DFD8213.C16FBR, chip Micron C9BGN) senza problemi a 2933 MHz cas 16 con VDIMM 1.35 volt e VSOC a 0.9 volt.
Usare 4 moduli da 8 GB single side non ha gran senso, ci si preclude la possibilità di installare poi 64 GB di RAM per un guadagno prestazionale sostanzialmente nullo, anche nel caso si usino costose RAM single side con chip Samsung B-die tenute a 3200 cas 14 (siamo sopra i 350 € per 4 moduli da 8 GB l'uno).
La soluzione più sensata sono, a prescindere da tutto, banchi economici da 16 GB double side, magari presenti nella QVL della motherboard che si possiede.

Quoto.

Io ho provato con 4 banchi e con gli stessi timing/frequenza non ho trovato alcun guadagno rispetto a 2 banchi.... anzi... mi sembra meno.

Il problema, almeno sembra a me, è che 16GB di ram stanno molto stretti per un X8/16T e le 32GB prestazionali costano un tot.

Comunque bilanciare bene un X8 Ryzen... diventa una macchina molto costosa. Per quanto ho potuto vedere e testare... se lo vuoi agile e scattante, 32GB di RAM almeno 3000, un SSD (o come boot o come appoggio su dove dirottare lettura/scrittura)... cioè, a tutti gli effetti, se lo sfrutti al max, la richiesta di un 8/16 è effettivamente doppia di un X4/8... in tutto e per tutto, quantità RAM e banda I/O.

Folgore 101
16-05-2017, 11:00
Piccolo OT:

1955X 10/20 3.6/4.0GHz 125W ~/> 7820X
1976X 12/24 3.6/4.1GHz 140W ~/> 7900X
1977X 14/28 3.5/4.0GHz 155W ~/> 7920X
1998X 16/32 3.5/3.9GHz 155W > 7920X

gli altri sono modelli non di punta della loro classe ed ovviamente si posizionano in mezzo.

significato cifre
prima "1" versione cpu
seconda "9" livello
terza "5-7-9" tdp 125-140-155
quarta "5-6-7-8" core 10-12-14-16
Mi sa che c'è qualche cosa che non va con la terza cifra dei TDP, dalla tua spiegazione il 1976X e il 1977X dovrebbe essere entrambi con un TDP di 140W.

Catan
16-05-2017, 11:01
viste le frequenze il 1955 10/20 3.1/3.7GHz 125W potrebbe avere prestazioni veramente un filo superiori al 1800x.

se intel posizionerà il 7820k a ~650$ tutto il listino da li in giù dovra scendere:
il 1955X con prestazioni analoghe a quest'ultimo ed il 1955 compreso tra il 1955X ed il 1800X dovrebbero essere prezzati tra 499 e 650... :-/
un ~20% in meno sarebbe appetibile, quindi 1955X @ ~530$ il resto a scendere... 1955 @ 470? 1800X @449?

appunto non ha senso, considerando che il best value della piattaforma amd è che con un 130€-150€ ti prendi già una mobo buona. Una sp3r2 di livello sarà almeno sui 200€ se uno se uno ci associa un 10 core non mi pare questa grand furbata. Diciamo che il minimo può essere un 12.

Certo è anche vero che magari qualcuno dirà, che una am4+ buona è sui 200-250€ (se anche con questo costo ci saranno sp3r2 buona) può pensare di spendere un 100€ in più, prendersi un 10 core con quad channel e farsi una macchina che è realmente una workstation di basso livello che può essere utilizzata come gaming.

Bisogna vedere se i avranno tutti il molti sbloccato (e allora ci si potrebbe divertire anche con gli entry level da 10 core) o no (o solo gli x).


Credo che il 10 nasca appositamente per chi vuole farsi un gaming ma soffre di cellholunghismo e deve elevarsi per forza sui poveri peones che hanno una semplice x370 con un 8 core.

paolo.oliva2
16-05-2017, 11:18
Volevo far notare una cosa che magari è sfuggita ai più disattenti:
95x2=190 ma lì dice 155 watt per un 16/32 @3,5/3,9 vs un 8c 3,6/4,1 95w e 155/2= 77,5 watt quindi amd quasi sicuramente deve aver usato un step produttivo maggiore (B2? come aveva fatto notare mesi fa bjt2?)
SE FOSSE VERO, con questo step amd avrebbe guadagnato ben 18 watt a fronte di una riduzione di 100 MHz su tutti i core e di 200 MHz rispetto a XFR massimo. Uhm chissà che non porti benefici pure all'oc o che amd non voglia più avanti presentare un bel r7 1850x da 3,8/4,2 con +200 XFR sempre da 95 watt che farebbe la gioia di tutti i fan del ST:D
Magari mi sbaglio ma questo la dice lunga sui 14 nm di GF se sono con un step B1->B2 possa guadagnare così;)

Secondo me bisogna anche valutare che i proci attuali desktop, rappresentano l'ultima selezione. Quei 10/12/16 potrebbero far parte della selezione server oppure comunque di una selezione a metà strada.

Per farti un esempio, il mio 1800X sembra essere fortunello, perchè riesce a raggiungere le stesse frequenze della media con -0,05V/-0,1V.

Io tengo il procio a 1,3V per @4GHz e la media è 1,35V/1,4V, e a quel Vcore io tengo 4,050 e 4,100GHz... e negli OC bench, io a 1,55V ottengo le stesse frequenze di altri a 1,6/1,62V.
Ho provato il minimo Vcore per 3GHz, 0,876V... HWinfo mi rileva 45W con OCCT :)... un 1700 è 65W.

Con 2 die, il risparmio è doppio... cioè, di massima, se il mio procio esempio potrebbe essere 80W anzichè 95W con un Vcore più similare alla reale richiesta, da 190W sarei già a 160W... E non è che ci voglia chissà che cosa... tieni presente che il mio procio ha un Vcore Vid da 1,35V a 1,325V per 3,6GHz... io ci cavo 0,025V/0,05V per @4GHz.

P.S.
Poi, secondo me, ancora non si è capito bene il risparmio che questi modelli di procio riescono a dare.

Per esempio... con il mio 1800X, vedo che 16GB di ram sono stretti, e ce ne vorrebbero 32GB. Il prb è che 2 banchi da 8GB 3000/3200 non costano molto, ma avere 32GB con gli stessi Timing, una vita.

Un sistema X12 con 32GB ma con memorie economica da 8GB a banco, avrebbe pur sempre il +50% di core ma +100% di memoria memoria rispetto ad un X8... e questo già potrebbe ammortizzare la differenza di costo mobo X370/X390.
Mettere in confronto un 1800X ad un X12, 450€ di 1800X vs ~600€ di un X12, l'X12 sarebbe da prendere al volo.

Poi è da vedere se con 2 die AMD abbia inserito un filmware differente per l'XFR... più parco con il Vcore... perchè con 2 die, l'XFR gestirebbe 4 core anzichè 2.

evil weasel
16-05-2017, 11:22
Quoto.

Io ho provato con 4 banchi e con gli stessi timing/frequenza non ho trovato alcun guadagno rispetto a 2 banchi.... anzi... mi sembra meno.

Il problema, almeno sembra a me, è che 16GB di ram stanno molto stretti per un X8/16T e le 32GB prestazionali costano un tot.

Comunque bilanciare bene un X8 Ryzen... diventa una macchina molto costosa. Per quanto ho potuto vedere e testare... se lo vuoi agile e scattante, 32GB di RAM almeno 3000, un SSD (o come boot o come appoggio su dove dirottare lettura/scrittura)... cioè, a tutti gli effetti, se lo sfrutti al max, la richiesta di un 8/16 è effettivamente doppia di un X4/8... in tutto e per tutto, quantità RAM e banda I/O.

Eh, difatti, il mio ragionamento era più o meno lo stesso, anche considerando che a parità di tutto (frequenze e timings) i banchi dual rank vanno più forte di quelli single rank.
Non mi è mai stato chiaro perchè dal day one si sono tutti fissati nello strapagare kit da 16 GB con banchi single rank per riuscire a fare 3200 MHz se poi all'atto pratico le prestazioni sono circa quelle di banchi dual rank a 2933 Mhz, che però permettono di avere il doppio della densità.
Il prezzo giusto per un kit da 2x8 GB con Samsung B-die è 120 €, non 200+ € come vengono venduti ora.

capitan_crasy
16-05-2017, 11:22
Beevo. (cit.)

Lorenzoz... non se po' più fare... :rolleyes:

Potete tradurre?

Mparlav
16-05-2017, 11:34
Eh, difatti, il mio ragionamento era più o meno lo stesso, anche considerando che a parità di tutto (frequenze e timings) i banchi dual rank vanno più forte di quelli single rank.
Non mi è mai stato chiaro perchè dal day one si sono tutti fissati nello strapagare kit da 16 GB con banchi single rank per riuscire a fare 3200 MHz se poi all'atto pratico le prestazioni sono circa quelle di banchi dual rank a 2933 Mhz, che però permettono di avere il doppio della densità.
Il prezzo giusto per un kit da 2x8 GB con Samsung B-die è 120 €, non 200+ € come vengono venduti ora.

Infatti dipende tutto dal prezzo.

Io stavo comprando 2x16GB ddr4 2400 cl16 a 156 euro.
Poi m'è saltata l'offerta ed ho preso 2x8GB Samsung B-die a 130 euro e le tengo a 3200 cl14, quando le FlareX costavano 3 settimane fa', circa 190 euro, una cifra che non avrei mai speso.
Mentre 130 euro non è una grossa differenza rispetto a delle 16GB dual rank Sk Hynik che ora si trovano comunque dai 110 euro in su.

evil weasel
16-05-2017, 11:36
Guardate che secondo me le mobo costeranno parecchio, ma parecchio parecchio.
Già le attuali AM4 (((decenti))) sono tutte sopra i 200 €, e dire decenti è un eufemismo visto quanto sono scarni i BIOS, i mille problemi che hanno e la scarsa qualità dei componenti in generale.
I prezzi saranno almeno quelli delle schede Intel Socket 2011-3, cioè sopra i 300 € per i modelli non entry level.

Infatti dipende tutto dal prezzo.

Io stavo comprando 2x16GB ddr4 2400 cl16 a 156 euro.
Poi m'è saltata l'offerta ed ho preso 2x8GB Samsung B-die a 130 euro e le tengo a 3200 cl14, quando le FlareX costavano 3 settimane fa', circa 190 euro, una cifra che non avrei mai speso.
Mentre 130 euro non è una grossa differenza rispetto a delle 16GB dual rank Sk Hynik che ora si trovano comunque dai 110 euro in su.

A 130 € ci può stare, anche se 16 GB secondo me sono veramente pochi pochi.

paolo.oliva2
16-05-2017, 11:47
Ma è vera la storia dei Ryzen X10? Cioè... in ambito desktop abbiamo solamente modelli pari (8/6/4)... se in ambito 2 die scappano fiori modelli a core dispari a die, per forza di cose l'X10 deve costare una cagata... perchè tutti i proci fallati a 5 core, AMD o se li tiene o li smolla come X10.

In poche parole... un X10, ammesso e concesso che ci sia, AMD lo dovrebbe prezzare quasi quanto un 1800X proprio per fare in modo di pulire tutti i fallati di magazzino. Cioè... come casistica, io credo impossibile che un die X5 non possa raggiungere volumi quantificabili quanto tutti gli X6 e X4 nelle varie forme messi assieme... e sono volumi mica da poco.

Gli X6 e X8 è differente... perchè comunque AMD li può utilizzare per X24 e X32 Naples... però sarei dell'idea che per Naples AMD farà un super-prezzo per l'X32 e tutto il resto diventi desktop X12/X16.

Mparlav
16-05-2017, 11:51
Una x99 Taichi viene 250 euro, ed il prezzo di lancio era di 300.
Diciamo che è posta a metà del lineup Asrock x99.

Chiaro che se guardi alla dotazione della Extreme 11 da 700 euro, sono dolori, ma alla fine occorre valutare attentamente se serve veramente tutta quella roba.

C'è inoltre da considerare che, a differenza delle x99 senza concorrenza, questa volta sulla fascia alta, c'è lo scontro diretto x390 vs Intel x299.

Questo per forza di cose spingerà un po' in basso i prezzi; è persino ipotizzabile che usciranno delle x390 di fascia bassa che possano costare meno delle x370 di fascia alta, pur avendo un dotazione pari o superiore.

Lorenzoz
16-05-2017, 11:54
Mmm... solo in pm.

Mmmm ma allora forse non ho capito nemmeno io.
Il mio era riferito ad un'imitazione di Crozza. :stordita:

Randa71
16-05-2017, 11:59
INZIO OT:
https://www.tomshw.it/motherboard-asus-cpu-intel-binomio-risparmiare-85616
veramente fantastica la cosa....moh risparmi adesso...ahahahahahaha :D :D :D :D
Zen gli ha veramente rotto le palle...
FINE OT

Mparlav
16-05-2017, 12:05
Ma è vera la storia dei Ryzen X10? Cioè... in ambito desktop abbiamo solamente modelli pari (8/6/4)... se in ambito 2 die scappano fiori modelli a core dispari a die, per forza di cose l'X10 deve costare una cagata... perchè tutti i proci fallati a 5 core, AMD o se li tiene o li smolla come X10.

In poche parole... un X10, ammesso e concesso che ci sia, AMD lo dovrebbe prezzare quasi quanto un 1800X proprio per fare in modo di pulire tutti i fallati di magazzino. Cioè... come casistica, io credo impossibile che un die X5 non possa raggiungere volumi quantificabili quanto tutti gli X6 e X4 nelle varie forme messi assieme... e sono volumi mica da poco.

Gli X6 e X8 è differente... perchè comunque AMD li può utilizzare per X24 e X32 Naples... però sarei dell'idea che per Naples AMD farà un super-prezzo per l'X32 e tutto il resto diventi desktop X12/X16.

Techpowerup quando ha riportato la news, ha corretto la linea Ryzen 9 togliendo i 10 core ma citandoli solamente:
https://www.techpowerup.com/233333/amd-ryzen-9-threadripper-lineup-leaked

secondo me ci saranno solo 12/14 e 16 core, 2 modelli per numero di core, uno con XFR ed uno senza.

Già così, significherebbe coprire dai 600 ai 1200 $ a passi di 100$.
Se poi ci mettono pure i 10 core, con e senza XFR, vuol dire che si parte dai 600$ e si finisce ai 1400$.

Comunque manca poco, il 30/5 avremo maggiori dettagli almeno sui prodotti, per i prezzi magari aspetteranno la mossa d'Intel del 15/6.

Crysis90
16-05-2017, 12:23
Se posso anche tollerare un sito come wccftech con FUDZILLA invece ti prego di non riportare più nessun "letamaio" che esce da quel cosi detto sito; grazie...

Suvvia gente, siamo nel 2017, il mondo e la civiltà sono globalizzati.
Basta con questi pregiudizi "medioevali". :Prrr:

Comunque:

http://wccftech.com/amd-vega-debuting-today-teased-by-raja-koduri-chris-hook/

Dopo "New Horizon", adesso tocca a "New Frontier". :D

non ho mai capito cosa ne guadagna amd...

Stai scherzando, vero?!?

Crysis90
16-05-2017, 12:26
INZIO OT:
https://www.tomshw.it/motherboard-asus-cpu-intel-binomio-risparmiare-85616
veramente fantastica la cosa....moh risparmi adesso...ahahahahahaha :D :D :D :D
Zen gli ha veramente rotto le palle...
FINE OT

Eh si.
Se prendi la Mobo, il giorno dopo il postino ti consegna direttamente a casa tua ed aggratis un bel 6950X da montarci su.
Tanto ormai quella CPU non si vende più, gli conviene regalarle anziché smaltirle. :asd: :asd:

Cloud76
16-05-2017, 12:58
Ma è vera la storia dei Ryzen X10? Cioè... in ambito desktop abbiamo solamente modelli pari (8/6/4)... se in ambito 2 die scappano fiori modelli a core dispari a die, per forza di cose l'X10 deve costare una cagata... perchè tutti i proci fallati a 5 core, AMD o se li tiene o li smolla come X10.CUT

Be' ma quelli già li può usare pure ora per farci i 1400 e i 1500X e deve segare pure un core in più, non è che li butta via, finchè ci sono 4 core buoni vanno bene.

Catan
16-05-2017, 12:59
Ma è vera la storia dei Ryzen X10? Cioè... in ambito desktop abbiamo solamente modelli pari (8/6/4)... se in ambito 2 die scappano fiori modelli a core dispari a die, per forza di cose l'X10 deve costare una cagata... perchè tutti i proci fallati a 5 core, AMD o se li tiene o li smolla come X10.

In poche parole... un X10, ammesso e concesso che ci sia, AMD lo dovrebbe prezzare quasi quanto un 1800X proprio per fare in modo di pulire tutti i fallati di magazzino. Cioè... come casistica, io credo impossibile che un die X5 non possa raggiungere volumi quantificabili quanto tutti gli X6 e X4 nelle varie forme messi assieme... e sono volumi mica da poco.

Gli X6 e X8 è differente... perchè comunque AMD li può utilizzare per X24 e X32 Naples... però sarei dell'idea che per Naples AMD farà un super-prezzo per l'X32 e tutto il resto diventi desktop X12/X16.

ci stanno anche i 14....quindi si amd su questi può fare modularità dispari (5+5 e 7+7) oltre che il classico 8+8 e 6+6.
Se le schede sp3r2 costeranno quanto il top am4+ (200-220€) e il 10x poco + del 1800x (550€), potrebbe essere un'ottima macchina per quasi tutti, sempre che il molti sia sbloccato.

Gyammy85
16-05-2017, 13:03
INZIO OT:
https://www.tomshw.it/motherboard-asus-cpu-intel-binomio-risparmiare-85616
veramente fantastica la cosa....moh risparmi adesso...ahahahahahaha :D :D :D :D
Zen gli ha veramente rotto le palle...
FINE OT

Nei commenti uno dice che in rendering ryzen va quanto un pentium 4...FAIL :(

Gyammy85
16-05-2017, 13:32
Bella recensione del 1600 liscio

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-5-1600-review,1.html

Hadar
16-05-2017, 13:43
Nei commenti uno dice che in rendering ryzen va quanto un pentium 4...FAIL :(
Eccolo:
"motivazioni concrete? ASUS sulle schede ROG (tralasciando la sigla da BBMK) ha una altissima affidabilità, intel non ne parliamo che ryzen ha preso per il (_o_) tutti, sembrava dovesse volare poi in rendering va come un pentium 4.. porta motivazioni valide, tralasciando la tecnica commerciale usata per questo articolo. (ps. sono 25 anni che compro Asus + Intel di fascia medio/alta e casini zero, anche in situazioni di oc con alto voltaggio e sbalzi di corrente frequenti)."

Ste persone meritano la galera :asd:
Asus ormai fa le mobo meno affidabili del mercato e Intel... Beh, lo sappiamo tutti😱😱😱

Roland74Fun
16-05-2017, 13:56
INZIO OT:
https://www.tomshw.it/motherboard-asus-cpu-intel-binomio-risparmiare-85616
veramente fantastica la cosa....moh risparmi adesso...ahahahahahaha :D :D :D :D
Zen gli ha veramente rotto le palle...
FINE OT
Occasione imperdibile!!!
Metto subito il pc sul mercatino e faccio immediatamente l'upgrade con un bel quad core a tanti gigahertz. :) :)

Gyammy85
16-05-2017, 14:06
Occasione imperdibile!!!
Metto subito il pc sul mercatino e faccio immediatamente l'upgrade con un bel quad core a tanti gigahertz. :) :)

Bravo ora vai bene. l'i5 7600k@5,8 gigga.
Poi passi alla 1060 e finalmente avrai la geforce experience freestutterbutteroilproofleatherjacketPOWA.
designed for gamers. builded for founders. handcrafted by nvidia. :)

Lorenzoz
16-05-2017, 14:09
Bravo ora vai bene. l'i5 7600k@5,8 gigga.
Poi passi alla 1060 e finalmente avrai la geforce experience freestutterbutteroilproofleatherjacketPOWA.
designed for gamers. builded for founders. handcrafted by nvidia. :)

Un ricavata dal pieno ci stava anche. :)

Ale55andr0
16-05-2017, 14:54
Nei commenti uno dice che in rendering ryzen va quanto un pentium 4...FAIL :(

Puoi leggere la mia risposta a quel beota allora :asd: (458speciale...)

Operapia
16-05-2017, 15:14
Perchè andate su Tom's hw? Non regalategli visite a quella rivista. Io mi ci ero pure iscritto tempo fa, adesso non ci vado neppure per cancellarmi...

Gioz
16-05-2017, 15:34
Nei commenti uno dice che in rendering ryzen va quanto un pentium 4...FAIL :(
LoL, è ziobepi?
a parte che con un rendering pesante una piattaforma obsoleta è facile che vada out of memory, capisco la battuta e lo spirito goliardico...ma fino ad un certo punto.
ho appena finito un rendering che ha richiesto 24 minuti, già con l'FX che avevo prima ci avrei messo indicativamente 1 ora e un quarto :p

Ale55andr0
16-05-2017, 15:34
Stai attento che ti trova e ti picchia così poi vai dal papi a piangere :asd:

:asd:

Mparlav
16-05-2017, 15:42
Ryzen 3 1200 compare tra le cpu compatibili con la nuova Crosshair VI Hero Wifi:

https://www.techpowerup.com/img/17-05-16/4960c413e878.jpg

3.1GHz vs 3.2 GHz del 1400. Magari manca pure il SMT.

Gioz
16-05-2017, 15:44
Si ma adesso sta cambiando tutto eh, da testata poco professionale palesemente di parte stanno passando a testata per niente professionale che fa click su youtube per le tette della tizia che fa il video :asd:

P.S: così hanno scritto nei commenti eh, io tutte queste tette non le ho viste :asd:
comunque io continuo a non capire tutta questa avversione che c'è, ad esempio sia ferry che gli altri due (quelli che avevano chiamato i ryzen 1070 e 1080 come le gtx) sono abbastanza obiettivi - poi magari non sono proprio precisi o giornalisticamente il miglior riferimento, ma è un altro discorso - , il problema degli articoli è che sono delle traduzioni delle redazioni usa e tedesca.

il tizio che confrontava ryzen con il P4 doveva avere questa espressione quando postava:
http://i.imgur.com/1e3PgWu.jpg

Wolf91
16-05-2017, 15:45
Si ma adesso sta cambiando tutto eh, da testata poco professionale palesemente di parte stanno passando a testata per niente professionale che fa click su youtube per le tette della tizia che fa il video :asd:

P.S: così hanno scritto nei commenti eh, io tutte queste tette non le ho viste :asd:

Si,ma allora prendessero esempio dalla tipa di TastyPc :asd:

Gioz
16-05-2017, 15:55
Infatti io qualche volta lo anche scritto nei commenti su tom che la redazione italiana fa spesso begli articoli ma che alcuni articoli della redazione americana o tedesca tradotti sono osceni e non per la traduzione ma proprio per il contenuto.
Se vedi anche i "consigli per gli acquisti" italiani sono un po' più realistici di quelli americani, se guardi i consigli per le cpu su .com c'è solo kaby lake, manco uno schifoso ryzen.
concordo :)

digieffe
16-05-2017, 15:59
Mi sa che c'è qualche cosa che non va con la terza cifra dei TDP, dalla tua spiegazione il 1976X e il 1977X dovrebbe essere entrambi con un TDP di 140W.


in questa tabella http://wccftech.com/amd-ryzen-9-lineup-threadripper/

ci sarebbe anche questo:
1976X 14/28 3.6/4.1GHz 140W

lo danno per 14 core in verità se si analizza la logica della tabella è evidente che è un 12c.

Penso che quello che mi indichi possa essere un'altro errore (quindi codice esatto 1997X).

poi le mie sono solo ipotesi eh :-)


EDIT: oppure è 140W, pure plausibile vedendo le frequenze

Soulbringer
16-05-2017, 16:00
Infatti io qualche volta lo anche scritto nei commenti su tom che la redazione italiana fa spesso begli articoli ma che alcuni articoli della redazione americana o tedesca tradotti sono osceni e non per la traduzione ma proprio per il contenuto.
Se vedi anche i "consigli per gli acquisti" italiani sono un po' più realistici di quelli americani, se guardi i consigli per le cpu su .com c'è solo kaby lake, manco uno schifoso ryzen.

Guardatevi 'sto video: https://youtu.be/a87Iy7avG7o

:asd:

digieffe
16-05-2017, 16:10
Techpowerup quando ha riportato la news, ha corretto la linea Ryzen 9 togliendo i 10 core ma citandoli solamente:
https://www.techpowerup.com/233333/amd-ryzen-9-threadripper-lineup-leaked

secondo me ci saranno solo 12/14 e 16 core, 2 modelli per numero di core, uno con XFR ed uno senza.

Già così, significherebbe coprire dai 600 ai 1200 $ a passi di 100$.
Se poi ci mettono pure i 10 core, con e senza XFR, vuol dire che si parte dai 600$ e si finisce ai 1400$.

Comunque manca poco, il 30/5 avremo maggiori dettagli almeno sui prodotti, per i prezzi magari aspetteranno la mossa d'Intel del 15/6.

secondo me si partirà dai 500$ (10/20 3.1) e si finirà ai 1500$ (16/32 3.6)

se intel non fa qualche miracolo il suo 12c se la vedrà col 14/28...
se così sarà il 16/32 sarà costoso...

Mparlav
16-05-2017, 16:24
secondo me si partirà dai 500$ (10/20 3.1) e si finirà ai 1500$ (16/32 3.6)

se intel non fa qualche miracolo il suo 12c se la vedrà col 14/28...
se così fosse il 16/32 sarà costoso...

Il range di prezzo dipende anche da quante cpu presentano, mancano da questo settore da tanto tempo, non possono esagerare.

C'è anche da dire che il 12c d'Intel potrebbe non essere presentato il 15/6 insieme alle altre cpu, ma ad agosto.
Amd avrebbe ampio margine di manovra per le sue cpu se Intel presentasse come top di gamma il 10c a 1000$ (lasciando i 1500$ per il 12c ad agosto).

Può compensare tranquillamente il minor IPC per singolo core, offrendo 2 core/4t in più e miglior scalabilità multicore del concorrente, allo stesso prezzo.

Ci sarà da divertirsi con le prossime recensioni :asd:

Operapia
16-05-2017, 16:38
Si ma adesso sta cambiando tutto eh, da testata poco professionale palesemente di parte stanno passando a testata per niente professionale che fa click su youtube per le tette della tizia che fa il video :asd:

P.S: così hanno scritto nei commenti eh, io tutte queste tette non le ho viste :asd:

Nemmeno io, altrimenti ci sarei andato volentieri:oink:

Folgore 101
16-05-2017, 16:43
in questa tabella http://wccftech.com/amd-ryzen-9-lineup-threadripper/

ci sarebbe anche questo:
1976X 14/28 3.6/4.1GHz 140W

lo danno per 14 core in verità se si analizza la logica della tabella è evidente che è un 12c.

Penso che quello che mi indichi possa essere un'altro errore (quindi codice esatto 1997X).

poi le mie sono solo ipotesi eh :-)


EDIT: oppure è 140W, pure plausibile vedendo le frequenze
Ok, non avevo capito che sono ipotesi, anche perchè sembrano parecchio logiche.

TheDarkAngel
16-05-2017, 16:45
Ci sarà da divertirsi con le prossime recensioni :asd:

a vedere winrar o quake3 arena in 640? :asd:

Mparlav
16-05-2017, 16:51
a vedere winrar o quake3 arena in 640? :asd:

Già m'immagino gli editoriali con le deludenti prestazioni in gaming :asd:

TheDarkAngel
16-05-2017, 16:54
Già m'immagino gli editoriali con le deludenti prestazioni in gaming :asd:
Per essere onesti, metteranno anche la nuova versione di cpuz come test. Così si che guadagneranno la pagnotta

M4to
16-05-2017, 17:13
peccato per la asrock k4 :D

se trovate altre offerte recapitate qui!!
prima o poi spediranno

z3nz0
16-05-2017, 17:22
detto fatto,
questa ram che mi pare ottima su azm.co.uk -> hxxps://vuvuvu.amoz0n.co.uk/gp/product/B01JH8MVU2/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
http://i.imgur.com/Q9o8frc.jpg
a 100 EURI non mi pare male.

Juanito.82
16-05-2017, 17:47
Stai scherzando, vero?!?

essendo un rumor vecchiotto e abbastanza probabile, no.
per un'azienda che vuole crescere, il vile denaro non è sempre la soluzione migliore.
dato che intel è da un po' che cerca partner a cui affibbiare lotti produttivi, ma fin'ora non lo ha fatto con la concorrente diretta, che sia costretta ad un incrocio di "favori"?
intel necessita di una licenza gpu, amd di linee produttive di qualità, sempre che con i 7nm non passino davvero davanti ad intel anche su quel fronte.
però intel senza una gpu non può produrre più nulla per il mobile, con le nuove apu alle porte amd avrebbe tanto da guadagnare se intel perdesse una grossissima quota di mercato, accettare il solo denaro non mi sembra sia molto furbo in una situazione come questa

88fabio88
16-05-2017, 17:57
sbaglio o è uscito il nuovo bios per la crosshair?

Juanito.82
16-05-2017, 17:57
Secondo me i Ryzen 10c e 14c
non ci saranno, solo 4 SKU totali in due 12c e due 16c. I CCX non possono essere sbilanciati e per fare 10 e 14 dovresti sbilanciarli.

secondo me potrebbe essere:
10C (2+2)+(3+3)
12C (3+3)+(3+3)
14C (3+3)+(4+4)
16C (4+4)+(4+4)
avrebbe più senso rispetto a blocchi con cores dispari

Operapia
16-05-2017, 18:11
a 100 EURI non mi pare male.[/QUOTE]

Ma l'hai presa su amazon uk?

affiu
16-05-2017, 18:12
Il range di prezzo dipende anche da quante cpu presentano, mancano da questo settore da tanto tempo, non possono esagerare.

C'è anche da dire che il 12c d'Intel potrebbe non essere presentato il 15/6 insieme alle altre cpu, ma ad agosto.
Amd avrebbe ampio margine di manovra per le sue cpu se Intel presentasse come top di gamma il 10c a 1000$ (lasciando i 1500$ per il 12c ad agosto).

Può compensare tranquillamente il minor IPC per singolo core, offrendo 2 core/4t in più e miglior scalabilità multicore del concorrente, allo stesso prezzo.

Ci sarà da divertirsi con le prossime recensioni :asd:

Non riesco ad intendere bene....

Cioè partendo da questo grafico di partenza e su questo cerchiamo di piazzare/proiettare il 32threads...e non è facile immaginare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/cinebench_15_3ghz.png

Da questo si arriva subito ad immaginare una cifra, ad esempio un 2682(considerando per semplicità la scalabilità ''lineare'')...e parliamo ad a 3ghz, cioè a default.

Sembra una cifra ''semplice'', ma già a default non è mica facile da fare, certo considerando sempre la scalabilità ma figuriamoci a 4 ghz tutti i 32 threads , siamo a 3000!
Io credo che non siano così facili da totalizzare, per me sono assai e a parità di threads/scalabilità, anche considerando uguali, sempre 24threads vs 32 threads, sono altri 8 threads in aggiunta.

Per me c'è solo una parola: BYE-BYE.:read: ....il famoso bagno di sangue che sembrava con bulldozer....ma adesso purtroppo si sta per cancellare tutto per sempre!
IO, secondo la mia visione, non vedo nessuna alternativa da qualsiasi punto di vista ed in nessun settore, compreso anche il lato MOBILE.

Se poi si aggiunge che quest'anno arrivano pure le apu-zen c'è la cancellazione totale e definitiva.

Immagina lo stesso x16 core però sotto forma di GRANDE APU a 7nm.....a voglia che si toccano i 20 teraflops .....quelli della PROMESSA, del resto poco mi importa.
Poi credo che per altri 50 anni ci sarà da sfruttare via software tali architetture, che saranno una magnificenza...così si supera pure la legge di moore!chissà forse HSA potrebbe essere il punto di non ritorno in futuro.

Io credo che siamo molto vicini alla fusione....dopo si va di software altrimenti nulla sarà certo.

Intando godiamoci l'attesa della prossima APU e pure quella a 7nm, anche immaginando il doppio di scorpio avremo un APU 12 teraflops.

Se solo fossero sfruttati via softare tutta quella potenza, ad esempio a cineb, con qualche ''trucchetto'' per sfruttare l'accelerazione della gpu che sgrava operazioni altamente parallelizzati...si vola!

E' la parola resta sempre quella: APU!.....ultimo capitolo hardware, poi dovrebbe avvenire l'atto secondo, cioè il lato software; se il futuro x16 a 4 ghz fa intorno ai 3000, con hsa un APU nella teoria potrebbe ad occhi chiusi superare di 5 volte e più tale valore, sfruttando la gpu; lo so sembra troppo di fantasia ma resta possibile.

Ps. non sto considerando che, sempre secondo me, certamente amd aumenterà l'ipc nei prossimi anni ed anche se fosse un misero 5% di ipc MA associato alla scalabilità non c'e storia di prezzo e nulla....LA FINE!:read:
....come sia possibile che un'IDEA(che è sempre APU-fusion) possa avere dato la forza ad amd di andare avanti nostante tanti anni bui, non riesco a capirlo ed addirittura forse cancellerà tutto quello che oggi ci appare la norma.:eek:

z3nz0
16-05-2017, 18:14
a 100 EURI non mi pare male.

Ma l'hai presa su amazon uk?[/QUOTE]

non so se la prendo perchè la ram ce l'ho gia..l'immagine l'ho presa dai commenti di quelli che hanno preso il kit. Sembra che funzione bene su ryzen. ;)

paolo.oliva2
16-05-2017, 18:17
Techpowerup quando ha riportato la news, ha corretto la linea Ryzen 9 togliendo i 10 core ma citandoli solamente:
https://www.techpowerup.com/233333/amd-ryzen-9-threadripper-lineup-leaked

secondo me ci saranno solo 12/14 e 16 core, 2 modelli per numero di core, uno con XFR ed uno senza.

Già così, significherebbe coprire dai 600 ai 1200 $ a passi di 100$.
Se poi ci mettono pure i 10 core, con e senza XFR, vuol dire che si parte dai 600$ e si finisce ai 1400$.

Comunque manca poco, il 30/5 avremo maggiori dettagli almeno sui prodotti, per i prezzi magari aspetteranno la mossa d'Intel del 15/6.

In linea teorica, secondo me porteranno il 1800X sui 400€ e il meno degli X12 sui 600€ (in fin dei conti rispetterebbe il doppio dei core allo stesso prezzo vs X6 Intel).
Concordo perfettamente che col cacchio lo tieni in OC con gli AIO anche solamente a 3,7GHz... però avrebbe un plus di potenza con mezza sega di consumo... immagina un X12 a 0,9V/1V per 3GHz... poco ci manca che consumerebbe meno di un X8 @3,9GHz... ma andrebbe quando un X8 @4,5GHz.
Se con 900/1000€ ci scappa mobo + X12, io metto sul mercatino la mia CH6 +1800X e mi prendo uno di quelli. Mi andrebbe più che benne pure per le ram che ho preso a coppie... con 2 MC, in teoria si potrebbe mettere quello che vuoi, a MC.

Juanito.82
16-05-2017, 18:59
CUT

sono d'accordo su molte cose, tranne la certezza, anche io penso che per ora a livello di rapport prezzo/prestazione non ci sia nulla di paragonabile all'offerta AMD, però non darei per scontato che intel non tagli sensibilmente i prezzi, fino a quando non annunciano caratteristiche e prezzi non ci sono certezze anche se probabilmente resteranno poco convenientei, oltre al fatto che anche se hanno dormito sugli allori per un lustro, nessuno può dire con certezza che al prossimo giro la nuova architettura non possa creare seri problemi anche a zen, alla fin fine di fondi da investire in R&D ne hanno, probabilmente in un anno spendono in quel settore più del valore di amd per intero.
cmq dovresti essere più preciso, piuttosto che APU io parlerei di HSA, che anche secondo me rappresenta il futuro più prossimo, poi chissà

Ale55andr0
16-05-2017, 19:02
http://wccftech.com/intel-strikes-deal-amd-graphics-license/

M4to
16-05-2017, 19:10
Speriamo sia una ottima notizia e che non cartellizzino...

Ryddyck
16-05-2017, 19:11
Cut

Hadar
16-05-2017, 19:24
https://www.youtube.com/watch?v=05kBSQq44jQ

Primo preassemblato rubasoldi by asus con Ryzen

Leggete il primo commento sotto, anzi leggeteli tutti :asd: :asd::asd: :asd::asd: :asd::asd: :asd:

Hadar
16-05-2017, 19:34
Si beh, ma guardalo in faccia :asd:

Leggi pure i messaggi di quel lucas scillirone sparsi sotto :asd: :asd:

Mparlav
16-05-2017, 19:41
In linea teorica, secondo me porteranno il 1800X sui 400€ e il meno degli X12 sui 600€ (in fin dei conti rispetterebbe il doppio dei core allo stesso prezzo vs X6 Intel).
Concordo perfettamente che col cacchio lo tieni in OC con gli AIO anche solamente a 3,7GHz... però avrebbe un plus di potenza con mezza sega di consumo... immagina un X12 a 0,9V/1V per 3GHz... poco ci manca che consumerebbe meno di un X8 @3,9GHz... ma andrebbe quando un X8 @4,5GHz.
Se con 900/1000€ ci scappa mobo + X12, io metto sul mercatino la mia CH6 +1800X e mi prendo uno di quelli. Mi andrebbe più che benne pure per le ram che ho preso a coppie... con 2 MC, in teoria si potrebbe mettere quello che vuoi, a MC.

Per raffreddare a 3.9-4GHz un 16c, ammesso che ci arrivi, ci vorrà un custom loop a liquido di alto livello.
I classici AIO da 240 andranno in crisi molto prima non appena si passeranno gli 1.3-1.35V.
Certo, se uno bada all'efficienza, al giusto equilibrio prestazioni/consumi e facendo uso di sw per il quale si necessita di tutti quei core, allora il discorso cambia.

Personalmente, già l'8c/16t è "tanta roba" per le mie esigenze.
Una Mb x390 carrozzata bene potrebbe indurmi in tentazione, ma spero di resistere :)

Sui prezzi non mi sbilancio più vediamo cosa presentano di preciso e se intendono anticipare Intel o attaccarli dopo.

Gioz
16-05-2017, 20:27
Leggi pure i messaggi di quel lucas scillirone sparsi sotto :asd: :asd:
dallo slang/errori sulla grammatica inglese e dalla costruzione logica delle sue frasi, oltre dalla fonetica del nome, direi che è altamente probabile che sia italiano :muro:

uno con 600 iscritti chiede se può testarlo per il suo canale :rolleyes: :confused: :p

quasi quasi scrivo ad Asus "ciao, non ho un canale youtube ma se mi mandate roba gratis prometto che ne apro uno e vi faccio una recensione"

TnS|Supremo
16-05-2017, 20:29
ariscusate :asd:

ma non ho capito una cosa, il 1600 liscio, si occa allo stesso modo del 1600x?
Cioè, il 1600x sarebbe un 1600 già occato di fabbrica?

TheDarkAngel
16-05-2017, 20:30
ariscusate :asd:

ma non ho capito una cosa, il 1600 liscio, si occa allo stesso modo del 1600x?

Cioè, il 1600x sarebbe un 1600 già occato di fabbrica?

Si, ma non puoi replicare il comportamento del turbo.
Arrivare a 4ghz non è da tutti i 1600 così come dei 1600x su tutti i core.

FvR 93
16-05-2017, 20:32
https://uploads.disquscdn.com/images/8b777240c805ab3f38e9061b8fe03210817046706e584579f1d338c180b832e6.jpg

johnny185
16-05-2017, 21:21
Ragazzi ma ci sono notizie su quando saranno disponibili mobo ITX.?!?!?!

Crysis90
16-05-2017, 21:25
http://www.tweaktown.com/news/57568/intel-core-i9-benchmarks-i7-7920x-12c-24t/index.html

AMD Fail and Owned.

FAIL FAIL FAIL!!!!!






















:asd: :asd: :asd:

Cloud76
16-05-2017, 21:29
CUT

Ma non è che manca... a me sembrano proprio diverse come ombre, lo vedi in tutto il corridoio. Sono completamente diverse, da una parte sfumate e dall'altra molto nette. Non so quale delle due sia più pesante o leggera ma forse è solo una diversa elaborazione grafica, bisogna vedere i settaggi.
Però che c'entra con Ryzen?

Cloud76
16-05-2017, 21:31
Ragazzi ma ci sono notizie su quando saranno disponibili mobo ITX.?!?!?!

Ce n'è una, e sembra ottima, era stato postato un video qualche giorno fa:
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=879

Crysis90
16-05-2017, 21:34
Scusa ma l'i9-7900x va meno dell'i7-6950x?
Sarà fake dai.

Ecchennesoio. :D
Io l'ho postato solo per dire "AMD FAIL FAIL FAIL". :asd: :asd:

johnny185
16-05-2017, 21:36
Ce n'è una, e sembra ottima, era stato postato un video qualche giorno fa:
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=879

Si la conosco di fama ma non riesco a trovare nessuno che la vende.....?!?! ma gli altri costruttori che fine hanno fatto?!?!

Hadar
16-05-2017, 21:41
Annunciato AMD EPYC (fail) ovvero naples

Trokji
16-05-2017, 21:50
Ecchennesoio. :D
Io l'ho postato solo per dire "AMD FAIL FAIL FAIL". :asd: :asd:

costerà 3 migliaia di pezzi europei se va bene :D

Crysis90
16-05-2017, 21:58
Annunciato AMD EPYC (fail) ovvero naples

http://wccftech.com/amd-unveils-epyc-cpus-32-cores-64-threads-datacenter/

https://youtu.be/oV2L64zC4dQ

Rock'n Roll. :cool:

bagnino89
16-05-2017, 22:02
"I core escono dalle fottute pareti!" cit.

Crysis90
16-05-2017, 22:14
https://videocardz.com/69571/amd-reveals-vega-and-zen-roadmaps
http://wccftech.com/amd-zen-2-zen-3-7nm-cpu-architecture-details/
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/zen-2-e-zen-3-oltre-a-navi-nel-futuro-delle-cpu-e-gpu-di-amd_68694.html

Zen+ e Zen++ a 7 nm!!!!!

HELL YEAH!!!!!!

Crysis90
16-05-2017, 23:15
http://wccftech.com/amd-unveils-16-core-threadripper-cpus-worlds-fastest-high-end-desktop/
https://videocardz.com/69588/amd-announces-threadripper-ryzen-hedt-platform-with-up-to-16-cores
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-ryzen-threadripper-la-cpu-enthusiast-sino-a-16-core_68697.html

No, ma Wccftech e Fudzilla sono solo spam-click e postano solo garbage-news..... :asd: :read:

http://i.imgur.com/GbbzhFU.png

Ragazzi, ragazzi, ragazzi.......... :nonsifa: :nonsifa:

Ora che ThreadRipper 16C/32T è ufficiale, sarei VERAMENTE curioso di sapere cosa ne pensa il buon caro cdmauro. :D :D :read: :read: :O :O

Piattaforma X299 morta ancora prima di nascere. :asd: :asd:

Corro immediatamente a comprarmi un altro bel pacchetto di azioni AMD, và. :cool:





P.S.



AMD fail fail fail

Mister D
16-05-2017, 23:25
https://videocardz.com/69571/amd-reveals-vega-and-zen-roadmaps

Zen+ e Zen++ a 7 nm!!!!!

HELL YEAH!!!!!!

Avete notato un certo 14+ nm nella colonna di ZEN? Allora avevo ragione ad ipotizzare che GF userà gli ultimi 14 LPU di Samsung (per la serie l'avevo detto) e così utilizzeranno transistor diversi che una curva di rendimento spostata in alto e magari AMD modificherà pure i flip flop più lenti e le frequenze di bjt2 saranno realtà;)

capitan_crasy
17-05-2017, 00:14
No, ma Wccftech e Fudzilla sono solo spam-click e postano solo garbage-news..... :asd: :read:



Certo che lo sono e pensa che FUDZILLA si è fatta da sola vendendo "letame umano fumante" come cannoli al cioccolato; il bello è che per molti erano anche buoni; questioni di gusti...:asd:

Free Gordon
17-05-2017, 00:22
Avete notato un certo 14+ nm nella colonna di ZEN? Allora avevo ragione ad ipotizzare che GF userà gli ultimi 14 LPU di Samsung (per la serie l'avevo detto) e così utilizzeranno transistor diversi che una curva di rendimento spostata in alto e magari AMD modificherà pure i flip flop più lenti e le frequenze di bjt2 saranno realtà;)

Imho se becchiamo 3-400mhz sulle frequenze massime è grasso che cola..
Tipo che oggi gli 8core arrivano a 4Ghz tirati, i futuri faranno 4.3/4.4.. ;)

Anzi, spero proprio che li raggiungano con questi 14nm+, perché non è così sicuro. :fagiano:

FvR 93
17-05-2017, 00:58
Ma non è che manca... a me sembrano proprio diverse come ombre, lo vedi in tutto il corridoio. Sono completamente diverse, da una parte sfumate e dall'altra molto nette. Non so quale delle due sia più pesante o leggera ma forse è solo una diversa elaborazione grafica, bisogna vedere i settaggi.
Però che c'entra con Ryzen?

c'entra che sono rincoglionito e pensavo di averla postata nel post delle rx480!!!! :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

Ale55andr0
17-05-2017, 02:07
Crisis90

...no ma vega esce il 5 giugno eh :D (praticamente han parlato di fine giugno e per giunta la versione pro :sbonk: )

Gyammy85
17-05-2017, 06:48
Crisis90

...no ma vega esce il 5 giugno eh :D (praticamente han parlato di fine giugno e per giunta la versione pro :sbonk: )

Si ok abbiamo capito non escono mai sono pagliacci falliscono domani meno male che hai comprato subito la 1080ti prima che nvidia le placca d'oro e le piazza a 3k :oink: :oink: :cool: :cool: :O :O :D :D

Possiamo andare avanti ora? :rolleyes: :rolleyes:

Gigibian
17-05-2017, 07:24
Ragazzi, ma poi si é capita la stranezza nei games ?
Mi spiego,
Se ormai é acclarato che a parità di frequenza ryzen ha solo un 10% di ipc in meno rispetto Intel (rivelandosi un acquisto mille volte migliore di qualsiasi controparte Intel):

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/cinebench_single.png

Perche nei giochi si ha questi risultati?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/10.html

Non prendo ovviamente il caso di fallout4 in cui ryzen fa 40fps in meno, perché sicuramente c'è qualche problema di.configirazione, però ad esempio:

Review di techpowerup (testata storicamente sempre obiettiva e vicina al mondo AMD )
Gioco Anno 2205 (che spesso va meglio su AMD radeon )
Full HD e Dettagli al massimo ( tanteche gli FPS medi sn circa 50 )

Per quale motivo ryzen perde così tanto solo di CPU col doppio dei core ? Perché non lo vediamo mai superare Intel nei giochi come invece vediamo asfaltare processori da.1000 euro Intel negli altri bench?

Si é capito il motivo ?? Devo capire se aggiornare il mio fisso in firma.con ryzen oppure no...

Annamaria
17-05-2017, 07:45
Ragazzi, ma poi si é capita la stranezza nei games ?
Mi spiego,
Se ormai é acclarato che a parità di frequenza ryzen ha solo un 10% di ipc in meno rispetto Intel (rivelandosi un acquisto mille volte migliore di qualsiasi controparte Intel):

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/cinebench_single.png

Perche nei giochi si ha questi risultati?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/10.html

Non prendo ovviamente il caso di fallout4 in cui ryzen fa 40fps in meno, perché sicuramente c'è qualche problema di.configirazione, però ad esempio:

Review di techpowerup (testata storicamente sempre obiettiva e vicina al mondo AMD )
Gioco Anno 2205 (che spesso va meglio su AMD radeon )
Full HD e Dettagli al massimo ( tanteche gli FPS medi sn circa 50 )

Per quale motivo ryzen perde così tanto solo di CPU col doppio dei core ? Perché non lo vediamo mai superare Intel nei giochi come invece vediamo asfaltare processori da.1000 euro Intel negli altri bench?

Si é capito il motivo ?? Devo capire se aggiornare il mio fisso in firma.con ryzen oppure no...

Aspetta i nuovi Ryzen che secondo i miei calcoli al costo attuale di un 1800x forse meno ti prendi un "doppio" 1500 quad channell!

Mparlav
17-05-2017, 07:47
Notare le dimensioni di Naples :)

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/AMD-EPYC-CPU-1140x641.jpg

Gyammy85
17-05-2017, 07:50
Ragazzi, ma poi si é capita la stranezza nei games ?
Mi spiego,
Se ormai é acclarato che a parità di frequenza ryzen ha solo un 10% di ipc in meno rispetto Intel (rivelandosi un acquisto mille volte migliore di qualsiasi controparte Intel):

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/cinebench_single.png

Perche nei giochi si ha questi risultati?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/10.html

Non prendo ovviamente il caso di fallout4 in cui ryzen fa 40fps in meno, perché sicuramente c'è qualche problema di.configirazione, però ad esempio:

Review di techpowerup (testata storicamente sempre obiettiva e vicina al mondo AMD )
Gioco Anno 2205 (che spesso va meglio su AMD radeon )
Full HD e Dettagli al massimo ( tanteche gli FPS medi sn circa 50 )

Per quale motivo ryzen perde così tanto solo di CPU col doppio dei core ? Perché non lo vediamo mai superare Intel nei giochi come invece vediamo asfaltare processori da.1000 euro Intel negli altri bench?

Si é capito il motivo ?? Devo capire se aggiornare il mio fisso in firma.con ryzen oppure no...

A parte che è una vecchia review senza i vari accorgimenti di Windows e bios che ci sono stati nel frattempo, anno 2205 va peggio sulle amd radeon

Ecco una review più recente

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_1600_review,1.html

bagnino89
17-05-2017, 08:02
CUT

Devo capire se aggiornare il mio fisso in firma.con ryzen oppure no...

No.

Mparlav
17-05-2017, 08:02
edit

Hadar
17-05-2017, 08:02
Il nome commerciale per i Threadripper è Ryzen Pro.
E sono previsti anche i Mobile Ryzen Pro:

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/jim-anderson-page-017-840x473.jpg
A me pare di aver capito che ryzen pro è n'altra cosa

Windtears
17-05-2017, 08:22
guarda, siamo OT ma su prey con la patch 1.2 gli effetti vengono visualizzati correttamente al "modico" costo di circa 20fps...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6asgqr/someone_should_rebench_prey_after_12_patch/

Cloud76
17-05-2017, 08:49
Corro immediatamente a comprarmi un altro bel pacchetto di azioni AMD, và. :cool:

Ormai son già schizzate a 12,75, adesso stanno a +11,65%, potrebbe essere tardi.

Mparlav
17-05-2017, 09:02
A me pare di aver capito che ryzen pro è n'altra cosa

Sì, effettivamente è un altra cosa.

Ho trovato questa:
https://www.techpowerup.com/img/17-05-16/66cf052fa6f2.jpg

grng
17-05-2017, 09:08
Gli zen 2-3 a 7nm saranno su am4?

Hadar
17-05-2017, 09:10
Gli zen 2-3 a 7nm saranno su am4?
Penso proprio di sì.. E nel 2021 ddr5 con nuova architettura presumo

RRR
17-05-2017, 09:18
ciao a tutti, devo cambiare pc, una cosa non ho capito, il socket AM4 avrà veramente vita lunga? amd ha detto niente a riguardo?
conviene aspettare il 31 quando ci sarà il loro evento?

Hadar
17-05-2017, 09:20
ciao a tutti, devo cambiare pc, una cosa non ho capito, il socket AM4 avrà veramente vita lunga? amd ha detto niente a riguardo?
conviene aspettare il 31 quando ci sarà il loro evento?

Se non vuoi comprare una CPU oltre gli 8 core non ha senso aspettare, vai di ryzen 1600/1700/1700x.
La piattaforma durerà fino al 2020 quasi sicuramente, vai tranquillo

Crysis90
17-05-2017, 09:45
https://www.youtube.com/watch?v=VUuuuah2md8

"Indisputable Processing Supremacy"

:asd:

http://i.imgur.com/uVZjc2l.jpg

AMD ha l'Italia nel cuore.
Sono commosso. :ave: :D

devil_mcry
17-05-2017, 09:50
https://www.youtube.com/watch?v=VUuuuah2md8

"Indisputable Processing Suprema
cy"

:asd:


AMD ha l'Italia nel cuore.
Sono commosso. :ave: :D

Probabilmente si ma considera che anche
in US ci sono città con nomi Italiani ...

https://it.wikipedia.org/wiki/Rome_(Georgia)
https://en.wikipedia.org/wiki/Milan,_Michigan
https://en.wikipedia.org/wiki/Venice,_Los_Angeles
https://en.wikipedia.org/wiki/Venice,_Florida

:D

In pratica i migranti hanno cercato di replicare le città natali in US in passato, e sono spuntate come funghi :D

Gigibian
17-05-2017, 09:57
A parte che è una vecchia review senza i vari accorgimenti di Windows e bios che ci sono stati nel frattempo, anno 2205 va peggio sulle amd radeon

Ecco una review più recente

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_1600_review,1.html

Grazie per il link ma la situazione non mi pare che cambi.
Mi sare aspettato che fosse alla pari o superiore alla controparte intel.

Quindi non si è capito il motivo per cui specificamente nei giochi c'è questa differenza rispetto al resto?

devil_mcry
17-05-2017, 10:00
Secondo te hanno chiamato la loro cpu come una delle capitali mondiali della moda, della storia, della cultura e della finanza o come un paesino da 5000 abitanti in Michigan? :D

O come una città storica unica al mondo o di un paesino della Florida? :D

Di Roma manco parlo perchè sarebbe troppo imbarazzante il confronto :rotfl:

È se fosse in relazione alle squadre di calcio lol?

affiu
17-05-2017, 10:15
sono d'accordo su molte cose, tranne la certezza, anche io penso che per ora a livello di rapport prezzo/prestazione non ci sia nulla di paragonabile all'offerta AMD, però non darei per scontato che intel non tagli sensibilmente i prezzi, fino a quando non annunciano caratteristiche e prezzi non ci sono certezze anche se probabilmente resteranno poco convenientei, oltre al fatto che anche se hanno dormito sugli allori per un lustro, nessuno può dire con certezza che al prossimo giro la nuova architettura non possa creare seri problemi anche a zen, alla fin fine di fondi da investire in R&D ne hanno, probabilmente in un anno spendono in quel settore più del valore di amd per intero.
cmq dovresti essere più preciso, piuttosto che APU io parlerei di HSA, che anche secondo me rappresenta il futuro più prossimo, poi chissà

La verità la SA solo DIO, per chi ci crede, ed il tempo che sta per arrivare.....ma anche abbassando i prezzi, secondo me, non ci sarà nulla da fare.

Appena usciranno anche le APU-ryzen mobile e desktop fascia mainstream....ci sarà un'altro scossone e non ci sarà altra alternativa tecnica-hardware, figuriamoci hardware/prezzo.

Quanto alla precisione, beh HSA è solo una conseguenza dell'idea APU inteso come idea di concezione di un architettura x86.
I vantaggi teorici non ci sarebbe neppure bisogno di elencarle, resta solo forzatura, che secondo me verrà, a passare ad altro tipo di concezione e filosofia del software per sfruttare, anche se fosse una cosa minimale sarebbe un gran salto lo stesso, appieno un processore ibrido.

HSA resta sempre la base per una GPU-x86 del futuro, oltre ad un altro livello di ''intelligenza'' del chip in se stesso.
Altrimenti nei prossimi ROBOT-umani del futuro cosa ci mettiamo al posto del cervello???....un chip blu o verde???:rotfl: .....dovrebbero ''superare'' l'intelligenza umana quindi per forza ROSSO :read: sarà certamente....secondo me.

POi ''essi'':eek: stessi ci spiegheranno cosa sia stato questo passaggio che allora sarà il passato di questo presente odierno che stiamo attraversando!

Ale55andr0
17-05-2017, 10:30
Si ok abbiamo capito non escono mai sono pagliacci falliscono domani meno male che hai comprato subito la 1080ti prima che nvidia le placca d'oro e le piazza a 3k :oink: :oink: :cool: :cool: :O :O :D :D

Possiamo andare avanti ora? :rolleyes: :rolleyes:


Gnammy, potrei dirti lo stesso del tuo mantra amd fail che ha sfinito persino il tedio del dio dei tedii :O

paolo.oliva2
17-05-2017, 10:35
Per raffreddare a 3.9-4GHz un 16c, ammesso che ci arrivi, ci vorrà un custom loop a liquido di alto livello.
I classici AIO da 240 andranno in crisi molto prima non appena si passeranno gli 1.3-1.35V.
Certo, se uno bada all'efficienza, al giusto equilibrio prestazioni/consumi e facendo uso di sw per il quale si necessita di tutti quei core, allora il discorso cambia.

Personalmente, già l'8c/16t è "tanta roba" per le mie esigenze.
Una Mb x390 carrozzata bene potrebbe indurmi in tentazione, ma spero di resistere :)

Sui prezzi non mi sbilancio più vediamo cosa presentano di preciso e se intendono anticipare Intel o attaccarli dopo.

Io sono molto conservativo per il DU... perchè il mio procio lo tengo a 1,3V e difficilmente passo i 50°... credo max 53° pur caricandolo bene (non ricordo ma penso 53° con OCCT + H110i, o forse qualche cosa di più, ma sicuro sotto i 60°). Però di certo ancora non abbiamo temp estive...
Io di certo non sono al limite... però non comprendo molto sta fobia di spingere Ryzen al max del max... ad esempio, a 1,35V io posso stare a 4,050GHz, a 1,4V a 4,100GHz, ma a 1,4V per un H110i è impossibile da tenerlo in DU (mi sembra comunque RS, ma ci metto un ? perchè non posso provarlo per tempi lunghi)... ma tra avere un sistema tranquillo- tranquillo a 1,3V e stressato (e quasi al limite per me) a 1,35V, per cosa? 50MHz?
Il discorso invece con gli X12/X16 è ben diverso... perchè è ovvio che il doppio di transistor produrrebbe il doppio del TDP e giustamente come dici già difficile per un impianto tosto a liquido... però, sto PP silicio + librerie non è che consumi parecchio da 1,25V a scendere... perchè già un 1700 dato per 65W mi sembra abbia una tensione di 1,15V def, e credo che ~3,5GHz si possano ottenere (sempre che la selezione sia a livello 1800X), e poi un X12 è 2 die X6, il 1700 è un X8.

Io ero partito con il pensiero che se Zen non fosse stato competitivo sia lato prestazioni che lato costo, sarei andato di 6900K... quindi già il 1800X + mobo è grasso che cola. Tra problematiche africane (mobo di scorta, DDR4 di scorta) il sistema 6900K mi avrebbe richiesto penso > di 2000€... il fatto di ripiegare su Zen mi avrebbe già permesso di 2 sistemi 1800X e l'avanzo di dindi. Ora un sistema l'ho preso... le DDR4 le ho prese... mi mancherebbe solo la mobo (non penso di prendere un altro 1800X, e comunque avrei preso un 1700)... ma credo di essere arrivato sui 1300€ (tra CH6, 2x8GB 3000, 2X16GB 3200, 2X8GB 3600 e 1800X)... quindi o prendo una X390 + X12 senza l'X370 di scorta, o smollo la CH6+1800X per 2 X390 e X12 (o X16)...
Non metto in dubbio che l'X12 sarebbe ben di più di quanto mi servirebbe... ma mi intrippa la superiorità di carico e di elaborazione unito a temperature che dovrebbero essere più basse di un 1800X... (o comunque al limite le stesse ma con una potenza elaborativa maggiore). Di certo perderò un po' di forza bruta... ma al posto di 3 lavori, ne potrei caricare 4 o 5 ed i tempi globali diminuirebbero.

Tra parentesi... come potrebbe essere il bios?
2 pagine a MC per impostare le DDR4? 2 Vcore differenti a die o un Vcore globale? Con gli FX riuscivi a combaciare i P-State con il carico... con Zen i TH vengono spalmati su tutti i core... quindi non vengono più visti i P-State a livello di core utilizzati... andrebbe cambiato tutto in base alla % di carico del/dei die... ma non riesco a tramutarlo in pratica.
Cioè... ok che Zen ha una gestione automatica del turbo... ma se occhi il turbo e XFR li disabiliti... Da una parte con l'OC hai i Vcore ben più bassi, dall'altra turbo e XFR che ti fanno svettare i consumi per alla fine +100/200MHz ma che nella pratica non vedi (nei bench, tra 4GHz OC e turbo/XFR 4,1/4,2GHz, io ottengo gli stessi risultati (tipo CPU-Z mono-TH)). Con gli FX potevi combaciare il Vcore che volevi ad una determinata frequenza conservando il turbo e impostando i P-State. Cioè, un 8350 sulla CF-V conservava il Turbo fino al molti 21X, andavi su di clock NB fino alla frequenza voluta per tutti i core e ti tenevi il Turbo settato al Vcore che volevi (con AOD, da bios l'opzione non c'è).
Con Zen nada.

Ale55andr0
17-05-2017, 11:11
Ma allora zen2 non arriva nel 2018, essendo indicato a 7nm

Ryddyck
17-05-2017, 11:15
AMD ha l'Italia nel cuore.
Sono commosso. :ave: :D
C'era anche il Sempron Palermo :asd:

Operapia
17-05-2017, 11:23
A tutti i possessori di msi b350, meglio ancora se tomahawk, che è quella che ho io: nella vostra scheda la lucina che segnala un problema alla igpu si spegne o rimane accesa dopo l'avvio?

Mparlav
17-05-2017, 11:37
Io sono molto conservativo per il DU... perchè il mio procio lo tengo a 1,3V e difficilmente passo i 50°... credo max 53° pur caricandolo bene (non ricordo ma penso 53° con OCCT + H110i, o forse qualche cosa di più, ma sicuro sotto i 60°). Però di certo ancora non abbiamo temp estive...
Io di certo non sono al limite... però non comprendo molto sta fobia di spingere Ryzen al max del max... ad esempio, a 1,35V io posso stare a 4,050GHz, a 1,4V a 4,100GHz, ma a 1,4V per un H110i è impossibile da tenerlo in DU (mi sembra comunque RS, ma ci metto un ? perchè non posso provarlo per tempi lunghi)... ma tra avere un sistema tranquillo- tranquillo a 1,3V e stressato (e quasi al limite per me) a 1,35V, per cosa? 50MHz?
Il discorso invece con gli X12/X16 è ben diverso... perchè è ovvio che il doppio di transistor produrrebbe il doppio del TDP e giustamente come dici già difficile per un impianto tosto a liquido... però, sto PP silicio + librerie non è che consumi parecchio da 1,25V a scendere... perchè già un 1700 dato per 65W mi sembra abbia una tensione di 1,15V def, e credo che ~3,5GHz si possano ottenere (sempre che la selezione sia a livello 1800X), e poi un X12 è 2 die X6, il 1700 è un X8.

Io ero partito con il pensiero che se Zen non fosse stato competitivo sia lato prestazioni che lato costo, sarei andato di 6900K... quindi già il 1800X + mobo è grasso che cola. Tra problematiche africane (mobo di scorta, DDR4 di scorta) il sistema 6900K mi avrebbe richiesto penso > di 2000€... il fatto di ripiegare su Zen mi avrebbe già permesso di 2 sistemi 1800X e l'avanzo di dindi. Ora un sistema l'ho preso... le DDR4 le ho prese... mi mancherebbe solo la mobo (non penso di prendere un altro 1800X, e comunque avrei preso un 1700)... ma credo di essere arrivato sui 1300€ (tra CH6, 2x8GB 3000, 2X16GB 3200, 2X8GB 3600 e 1800X)... quindi o prendo una X390 + X12 senza l'X370 di scorta, o smollo la CH6+1800X per 2 X390 e X12 (o X16)...
Non metto in dubbio che l'X12 sarebbe ben di più di quanto mi servirebbe... ma mi intrippa la superiorità di carico e di elaborazione unito a temperature che dovrebbero essere più basse di un 1800X... (o comunque al limite le stesse ma con una potenza elaborativa maggiore). Di certo perderò un po' di forza bruta... ma al posto di 3 lavori, ne potrei caricare 4 o 5 ed i tempi globali diminuirebbero.

Tra parentesi... come potrebbe essere il bios?
2 pagine a MC per impostare le DDR4? 2 Vcore differenti a die o un Vcore globale? Con gli FX riuscivi a combaciare i P-State con il carico... con Zen i TH vengono spalmati su tutti i core... quindi non vengono più visti i P-State a livello di core utilizzati... andrebbe cambiato tutto in base alla % di carico del/dei die... ma non riesco a tramutarlo in pratica.

Per il secondo sistema, vai pure di x390, ma la disponibilità effettiva dovrebbe essere a luglio.
Di scorta, prenditi una B350.

Oppure vendi CH6+1800x+2X16GB 3200
prendi 2xB350+1700 e ti tieni 2x8GB 3600 (2x8GB 3000 per scorta)

Per il secondo sistema, vai di x390 + 12/14 core .
E' importante però che ti procuri un kit 4x8GB (o 2) dello stesso tipo di ram, altrimenti sai che casini. Vai di 2400/2666 al massimo.

Per l'overclock non ho idea di come funzionerà, so' solo che le Mb saranno sicuramente più curate e con dotazione maggiore.

capitan_crasy
17-05-2017, 11:46
C'era anche il Sempron Palermo :asd:

e i K8 Venice...

Gyammy85
17-05-2017, 11:59
e i K8 Venice...

E i Palomino :O

animeserie
17-05-2017, 12:01
e i K8 Venice...

Ne ho avute 2. Cpu straordinaria.

Gioz
17-05-2017, 13:13
C'era anche il Sempron Palermo :asd:
che come dico sempre, anzi sempron, il mio aveva scritto 3000+ quindi doveva funzionare a 3Giga
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/162373.png

Juanito.82
17-05-2017, 13:22
CUT

noto con piacere che sei un appassionato di fantascienza, si notano influenze della letteratura, chissà che davvero non ci spieghino loro un sacco di cose per davvero, ma andrebbe sviluppato qualcosa di più efficace delle tre leggi della robotica, i libri parlavano solo di "malfunzionamenti", quindi andrebbero approfondite.
d'altronde sappiamo che i maledetti sintetici utilizziano cpu AMD, solo per questo si dovrebbe passare al lato verdeblue :ciapet:

scherzi a parte, anche io penso che resteranno poco convenienti, perchè alla fine sarà ancora un'evoluzione della "solita" architettura, però ho letto che tra 2-3 anni dovrebbe arrivare un'architettura totalmente nuova e con quello non si può neanche immaginare cosa accadrà, un po' come partendo dalla base bulldozer nelle varie discussioni su un ipotetico ryzen, tutti si aspettavano qualcosa che nel migliore dei casi fosse paragonabile o poco sotto alle migliori cpu intel, invece sono superiori in qualunque frangente (potenza, costo, consumo) tranne che per utilizzi molto specifici con software "di nicchia" che per forza di cose viene ottimizzato per l'architettura migliore in giro, oltre che nei videogames MA solo in DETERMINATE E INSENSATE condizioni da bench, con prestazioni che in ogni caso garantiscono un utilizzo molto superiore ai minimi "accettabili", nell'uso reale non esiste quasi differenza, POTREBBERO percepirla solo quelli che hanno monitor dai 120-144 in su, però poi mi dovrebbero spiegare come fano coi minimi, perchè cmq se la media è quella ci sono minimi che ROVINANO :sofico: l'esperienza videoludica, ed immagino che anche col top del top devono ridurre qualcosa rispetto ad ultra per stare stabili con quelle frequenze, quindi cosa costa rinunciare ad ulteriore -1% di qualità grafica con i ryzen sacrificando costi/prestazione, consumi, piattaforma morta.
in più c'è un dubbio che mi assilla dalle prime recensioni.
guarando i numeri, a meno di problemi di ottimizzazione piattaforma (se il 7700 va meglio di tutti gli octacore o viceversa, dipende dal gioco/motore e non ci si può far nulla, ma quando l'octa intel va meglio del quad, ma l'octa amd sta sotto mi sembra semplice immaginare che ci sia qualcosa da sistemare, però sono ignorante in materia, è solo una mia ipotesi) i ryzen si dimostrano quasi sempre migliori sui minimi, non avendolo non posso provare, ma non è che se cerco impostazioni che mi garantiscano 120-144 di minimo forse con ryzen mi tocca ridurre meno la qualità rispetto ad intel?
prima del 2018 non potrò farlo ma è una di quelle cose che andrò a verificare.

credo di essermi dilungato un tantinello, ma il succo è che fosse una fregatura potrei capireil livore da parte di certi contro AMD, ma a prescindere da qualunque prospettiva futura si guarda a cosa offre il mercato al momento dell'acquisto e a meno di cpu+gpu che al momento amd non offre, intel è molto poco convienente in assoluto.
però si continuano ad intasare i forum con l'intenzione di convincere qualcuno che il proprio tifo ha una logica di fondo.

ovviamente non ce l'ho con te, tifiamo per la stessa squadra :D
ne ho approfittato nella speranza che qualcuno leggendo un post lungo, si illuda di un contributo interessante e ad arrivi a leggere che trovarsi I SOLITI che vengono a pontificare su "è meglio il mio" è fastidioso, non riescono a capire che chi legge il thread viene per sapere qualcosa riguardo alla piattaforma amd, come quando si va sui "loro" thread si informa sulla piattaforma intel.
però mentre qui leggo spesso il "WOLOLO" che tenta di convertire, dalle loro parti non mi sembra che siano in tanti a cercare di scalfire le loro convinzioni...

paolo.oliva2
17-05-2017, 13:54
Uppino, qualcuno con Hwinfo puó controllare da lui quei valori ?

A grandi linee.

Il consumo del SOC è dipendente dalla frequenza delle DDR4 installate.
Si va dai 4/5W per delle 2133 a ~19W per le 3600.

Per me il tuo SOC consuma parecchio... ma se hai lasciato il Vcore in AUTO, diciamo che quello è il consumo del SOC del tuo procio.

Io ho fatto delle prove limitando il Vcore... ma c'è poco da fare. Se abbassi il Vcore aumentano gli Ampere, e secondo me è meglio un pelo di Vcore in più che in meno con più Ampere.
L'ultima nota... io ho impostato l'LLC per il Vcore SOC... HWinfo registra e ti riporta il consumo massimo... può anche darsi che hai dei picchi unicamente perchè per una frazione di secondo il Vcore era alto e di lì il consumo rilevato (V*I), ma che in realtà non è reale.

Addietro pure io ho sollevato il problema... perchè secondo me è praticamente impossibile che il SOC consumi una cosa spropositata in confronto ai core. E la cosa più assurda è che con 1 o 6 HD, che lavorano, il consumo SOC non cambia... mentre con DDR4 2133 è di solito max 5W, DDR4 2400 passa sui 9W, DDR4 3000 15W, DDR4 3600 ~20W.
Quindi se si esclude tutto il resto, il plus del consumo del SOC è riferito pressochè interamente all'MC. Nel Phenom II, sul silicio 45nm, overvoltando l'NB e di conseguenza L3 e MC e overcloccando la frequenza... il consumo era di circa 5W superiore. Qua si parlerebbe di 15W su un 14nm... a paragone nm silicio, sarebbe come +40W circa... cioè come passare da un 1800X def ad un 1800X @4GHz. Per me è praticamente impossibile...

AceGranger
17-05-2017, 14:09
ma dalle news uscite non ho mica capito, ma le CPU versione Consumer e Server avranno lo stesso socket solo che nella versione Consumer la piedinatura sara tipo a "perdere" e si abilitera solo il 4 channel ?


per chi fosse interessato a Ryzen come Workstation, sembrerebbe che si siano risolti i problemi che aveva inizialmente con gli FPS delle viewport ( in 3D Max ) :winner:

http://assets.hardwarezone.com/img/2017/04/ryzen5-specviewperf.jpg

paolo.oliva2
17-05-2017, 14:17
Imho se becchiamo 3-400mhz sulle frequenze massime è grasso che cola..
Tipo che oggi gli 8core arrivano a 4Ghz tirati, i futuri faranno 4.3/4.4.. ;)

Anzi, spero proprio che li raggiungano con questi 14nm+, perché non è così sicuro. :fagiano:

Io non ho presente quanto sia lineare in OC Zen, non l'ho calcolato :sofico: , però, per fare 1922 a Cinebench, praticamente ho lottato negli ultimi 20MHz e ad ogni +1MHz, c'è guadagno. Ipotizzare +200/300MHz... sarebbe da paura.

In ogni caso, il problema arriva dal silicio + librerie HD... l'architettura non mi sembra avere problemi in frequenza... in fin dei conti hanno benchato a 5,6GHz mi sembra... il WR di Cinebench battendo il 5960X.

paolo.oliva2
17-05-2017, 14:24
ma dalle news uscite non ho mica capito, ma le CPU versione Consumer e Server avranno lo stesso socket solo che nella versione Consumer la piedinatura sara tipo a "perdere" e si abilitera solo il 4 channel ?


per chi fosse interessato a Ryzen come Workstation, sembrerebbe che si siano risolti i problemi che aveva inizialmente con gli FPS delle viewport ( in 3D Max ) :winner:

http://assets.hardwarezone.com/img/2017/04/ryzen5-specviewperf.jpg

Se ho capito bene la domanda... no, è sempre tutto abilitato, è il numero di die che decide piedinatura/PCI/n° banchi ram.

In poche parole... 1 die = X8 con 24 linee PCI e MC dual channel 4 banchi.
e questo è l'AM4 X370

Se realizzi un package con 2 die, l'X390, hai 2 die X8, quindi 48 linee PCI e 2 MC, 1 per procio, sempre dual channel, che leggono i dati. Ma la L3, essendo unificata, praticamente è come se avresti 1 quad channel.

Naples, è composto da 4 die, quindi quadruplica tutto rispetto all'X8 Zen, 96 linee PCI, e 4 MC dual channel, che corrisponderebbe ad un octa-channel.

AceGranger
17-05-2017, 14:31
Se ho capito bene la domanda... no, è sempre tutto abilitato, è il numero di die che decide piedinatura/PCI/n° banchi ram.

In poche parole... 1 die = X8 con 24 linee PCI e MC dual channel 4 banchi.
e questo è l'AM4 X370

Se realizzi un package con 2 die, l'X390, hai 2 die X8, quindi 48 linee PCI e 2 MC, 1 per procio, sempre dual channel, che leggono i dati. Ma la L3, essendo unificata, praticamente è come se avresti 1 quad channel.

Naples, è composto da 4 die, quindi quadruplica tutto rispetto all'X8 Zen, 96 linee PCI, e 4 MC dual channel, che corrisponderebbe ad un octa-channel.

eh ma quindi pero meccanicamente ci saranno 2 socket differenti, cioè stessa piedinatura ma con le barrette che ti impediscono di inserire una CPU 8 channel su una MB 4 channel ?

affiu
17-05-2017, 14:32
CUT

Non è bella la fantascienza?...soprattutto quando tutta questa fantascienza che vado trascinando nei vari threads amd in cui ho discusso vanno pian pian diventando realtà!

Per quanto la tifoseria, io non tifo nessuno, ho sempre usato ed userò amd, perchè mi piace giocare e non mai cambiato e mai cambierò fino alla fine;ho avuto anche dei blu ma per via dei parenti o problemi al pc ma mai usati più di questi momenti di bisogno.

Purtroppo la verità a volte è difficile da ammettere ma quanto vedi illustri scenziati avanzare ipotesi della serie che i blu ed i verdi non fabbricano chip per console perchè, perchè ed perchè quando la realtà si spiega in questa semplice immagine:
https://monte.files.wordpress.com/2010/10/la-volpe.jpg
Cosa ci vuoi fare....se non ci arriva qualcuno alla fantascienza non vedo perchè non ci possa arrivare qualcun'altro....e via dicendo con mille esempi come il multi-task tra i bulldozer con CMT 1-core-1-thread rispetto ed i blu, che mai è stato ammesso fino ad oggi ecc ecc.

Adesso fra un pò ci sarà un bel gran film, di fantascienza, al cinema in 3D e con processore rosso nel proiettore!
LA FINE la sappiamo tutti senza se e senza ma!......per la futura architettura ibrida tranquillo che non ci sarà nessuna competizione altrimenti si dovrebbe risupporre di raggiungere 20 teraflops di potenza quando OGGI sono a mare....

Raggiungere tale target di potenza non è come bere un bicchiere d'acqua o fabbricare un ''carriolo'' di legno con i cuscinetti
https://www.zialuciaskateshop.com/images/Guida/Skateboard/Accessori/cuscinetti_skate.jpg
come quando eravamo piccoli e si giocava per strada!;)

Gioz
17-05-2017, 14:40
CUT
con questo post hai ufficialmente spodestato paolo dal gradino più alto della "curva" AMD :D

ovviamente scherzo, però continuo a trovarmi d'accordo sul fatto che per la minor spesa possibile queste future apu potrebbero essere davvero interessanti e sarà improbabile far di meglio a pari spesa.

devil_mcry
17-05-2017, 15:36
Parlando di APU, ma a RAM come siamo messi? Se le 3600 e magari anche le 4000 andassero siamo a cavallo imho

Mparlav
17-05-2017, 16:08
Possono pure mettercelo nel prossimo AGESA 1.0.0.6 e nel bios delle MB, il moltiplicatore per le ram a 34x, 36x o 40x
Ma sarebbe da tutto da scoprire il supporto reale da parte della cpu :)

Delle F4-4000C18D-16GTZ costano 250-260 euro; spero che a fine anno s'incominci a stabilizzare la situazione, perchè penso che costerebbero più di una Ryzen mobile e Mb B350 messe insieme, un tantino "squilibrato" :)

Nui_Mg
17-05-2017, 16:42
per chi fosse interessato a Ryzen come Workstation, sembrerebbe che si siano risolti i problemi che aveva inizialmente con gli FPS delle viewport ( in 3D Max ) :winner:
http://assets.hardwarezone.com/img/2017/04/ryzen5-specviewperf.jpg
Lì nel grafico, in 3ds-max, c'è uno svarione MOLTO strano (ryzen 1600x vs 1500x).

paolo.oliva2
17-05-2017, 17:38
eh ma quindi pero meccanicamente ci saranno 2 socket differenti, cioè stessa piedinatura ma con le barrette che ti impediscono di inserire una CPU 8 channel su una MB 4 channel ?
L'AM4 mi sembra abbia 1300 e rotti piedini... l'X12/16 penso sopra i 2000, tra RAM e PCI (a spannella).

Praticamente non dovrebbe esserci problema di mettere il procio in un socket differente... a meno di non usare il martello :)

alfonsor
17-05-2017, 17:38
qualcuno chiedeva di fare recensioni di schede madri, visto che siamo in due o tre ad avere la gigabyte gaming k7, ne scrivo due cenni, iniziando con l'avviso che l'ho montata ieri sera, quindi è ancora da studiare

sono andato su questa per selezione, mi servivano 8 sata come prima cosa; avrei voluto anche una pci, ma non c'era nulla; alla fine la scelta era tra le due asus e questa; la asus di bandiera non aveva un connettore ps2, a me necessario perché ho uno switch kvm e mi serve quell'attacco per la tastiera;

la scheda è davvero ben fatta, per dire è piena di attacchi per ventole, ha il doppio bios (ma gestibile con interruttori, cosa molto comoda, perché si può scegliere se avere il doppio bios in automatico e quale bios tra i due, nel caso si sia su manuale), ha il display d'errore e tutti i bottoncini power/reset/oc;

tutto è andato bene immediatamente, con la ovvia eccezione della ram; sia windows 10 che i due linux hanno funzionato senza alcuna modifica (eccetto per il driver di amd overdrive che bloccava il boot su windows); la ram scelta è stata la solita che si sa che non va tanto ma questo passa il convento, Corsair CMK16GX4M2B3200C16; sia con il bios f2 che con l'f3 non andava per nulla d'accordo; anche se si riusciva ad impostarla a 2993 a mano, togliendo la corrente al computer, al successivo boot, il bios si cancellava e si ripristinavano i valori di default; una noia mortale; il bios f4beta (che permette di gestire anche i sub parametri della memoria, cosa che ancora non ho avuto tempo di provare) rende tutto stabilissimo

la scheda ha un tempo di boot molto veloce; in giro sui vari forum leggevo di alcune schede am4 con boot iniziale lentissimo, questa invece è una scheggia (una volta messa a posto la ram)

non chiedetemi di oc, sia perché non ne faccio, sia perché ho il dissipatore del 1600, visto che sono in perenne attesa che termalright mi invii il kit am4, sia perché davvero non penso che valga la pena fare oc su un 1600

altro non so dirvi, perché ancora non è testata, la prima impressione è positivissima

z3nz0
17-05-2017, 18:02
non chiedetemi di oc, sia perché non ne faccio, sia perché ho il dissipatore del 1600, visto che sono in perenne attesa che termalright mi invii il kit am4, sia perché davvero non penso che valga la pena fare oc su un 1600

altro non so dirvi, perché ancora non è testata, la prima impressione è positivissima

bel report, ne faro uno anche io con la mia biostar gt7 che dovrebbe arrivare domani.
La mia domanda è perchè hai preso una k7 se avevi intenzione di NON fare OC? Magari ti potevi "accontentare" della Gaming 5?:mbe:

Ale55andr0
17-05-2017, 18:07
In effetti fra quella e la gaming 5 cambia solo il colore e la presenza del blck nella k7. Se non deve occare avrbbe risparmiato qualcosa posto che anche con la 5 può occare ed ha tutto il resto, doppio bios, display errore ecc. ecc.

squalho
17-05-2017, 18:32
Domanda da ignorante: AMD piazza nelle Ryzen un numero di core molto maggiore di quanto non faccia Intel a parita` di "categoria". Ma tecnicamente questo e` fatto perche` AMD usa un die piu` grande o perche` ogni core e` piu` piccolo?

TheDarkAngel
17-05-2017, 18:35
Domanda da ignorante: AMD piazza nelle Ryzen un numero di core molto maggiore di quanto non faccia Intel a parita` di "categoria". Ma tecnicamente questo e` fatto perche` AMD usa un die piu` grande o perche` ogni core e` piu` piccolo?

Perchè è meno avida.
8 core 192mm^2

skylake truffa
4core + gpu 122m^2

digieffe
17-05-2017, 20:16
L'AM4 mi sembra abbia 1300 e rotti piedini... l'X12/16 penso sopra i 2000, tra RAM e PCI (a spannella).

Praticamente non dovrebbe esserci problema di mettere il procio in un socket differente... a meno di non usare il martello :)


ho letto 4094 piedini sia per il 32c naples (server) che per hedt threadripper (12/16c)

digieffe
17-05-2017, 21:23
ma dalle news uscite non ho mica capito, ma le CPU versione Consumer e Server avranno lo stesso socket solo che nella versione Consumer la piedinatura sara tipo a "perdere" e si abilitera solo il 4 channel ?

ho letto su wccf che per economie di scala i socket saranno identici, quindi deduco si

flaps
17-05-2017, 21:47
Comunque mi sa che i consumi indicati sono sbagliati come indicato da questa persona https://www.youtube.com/watch?v=6HJwBMOr0g4 al minuto 21 quindi tutto quel consumo del soc legato alla frequenza della memoria e' semplicemente errato.

AceGranger
17-05-2017, 22:32
L'AM4 mi sembra abbia 1300 e rotti piedini... l'X12/16 penso sopra i 2000, tra RAM e PCI (a spannella).

Praticamente non dovrebbe esserci problema di mettere il procio in un socket differente... a meno di non usare il martello :)
e passa
si Paolo, ma non intendevo Ryzen AM4, ma fra i Ryzen 16 Core consumer e Naples che inizialmente si pensa va dovessero avere socket separati e invece pare hce avranno lo stesso socket da 4000 e passa pin

luca_pw
18-05-2017, 07:47
Scusate, mi sapete elencare le mainboard che hanno la possibilità di settare da bios moltiplicatore e voltaggio (o offset) per ogni pstate, in modo da poter overcloccare e mantenere facilmente il risparmio energetico?


Il Power plan che amd consiglia di mettere per non avere un degrado delle prestazione (alias 'Ryzen Balanced') esclude le basse frequenze dei pstate...
quindi per avere semplicemente un voltaggio basso in idle basta overcloccare ad offset ;)

i pstate al momento servono a poco se non a nulla

devil_mcry
18-05-2017, 07:56
La soluzione multi DIE però è oggettivamente un passo indietro. Dal punto di vista economico ha senso ma non hanno la cache L3 condivisa su tutti i core. E' la soluzione che Intel Adottava con i Core 2 quando AMD era già passata ai K10 monolitici (quad core parlo) ed era un vanto ...

Comunque non è una critica tanto alla fine funziona ma è una considerazione...

alfonsor
18-05-2017, 08:13
se ne è parlato pagine fa e vorrei dire la mia esperienza; il profilo energetico ryzen consuma circa 10 watt di più del bilanciato in idle; questo vuol dire che la faccenda che ryzen cambia velocemente i pstate ed i software vari non gli stanno dietro a monitorare e che il profilo ryzen consuma come quello bilanciato non è tanto vera, nella mia esperienza, come sospettavo prima di avere il sistema da provare

i miei consumi sono questi (stessa identica configurazione eccetto ovviamente cpu, mb, ram)
- phenom 965be idle:95, uso leggero 100, prime95 in place 140
- fx-8370: 95, 110, 240
- ryzen 1600 bilanciato: 80, 95, 120
- ryzen 1600 profilo ryzen: 91, 95, 120

devil_mcry
18-05-2017, 08:16
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/8365-amd-presenta-epyc-il-brand-opteron-va-in-pensione

amd grazie all'infinity fabric mette insieme 4 die ad 8 core piccoli e facili da produrre con rese massime (4*200mmq), intel invece fa die monolitici dove all'interno ci sono già i core massimi pensati e poi con gli scarti scalano (Xeon Platinum 8180 , per fare il 28 core gli servano 6-700mmq circa o forse più ancora non si sa).
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Xeon_microprocessors#.22Skylake-SP.22_.2814_nm.29_Scalable_Performance


quando stampi sul wafer con 200mmq a die avrai rese nettamente superiori ai 700mmq, per diversi motivi, certo poi devi usare 4 die, ma ti verranno fuori quasi tutti al top, mentre Intel sarà costretta a selezionare in modo più ferreo per le soluzioni platinum, man mano quello che scartano passa ai livelli "inferiori" di performance, ma questo lo farà anche amd.

i metodi MCM non sono nuovi, ma far comunicare sempre più core in modo veloce è sempre più una sfida, e lo vogliono portare anche nel campo gpu... speriamo ci riescano.



tutto sta a come li fai comunicare.

Non centra come li fai comunicare, la cache può essere inclusiva o esclusiva ma con quella soluzione non hai una L3 unica per tutti i core ma 4 blocchi. Vuol dire che se un P gira su un core di un DIE per girare su un core di un altro DIE deve essere ricaricato in cache e saltano i paradigmi di località spaziale e temporale.

Poi lato server penso che andranno ad adoperarsi soluzione atte a scheduling affinati in modo da evitare che un thread salti da un DIE all'altro ma su un sistema desktop è un po' meno efficiente. Poi tanto onestamente fatico a trovare un uso desktop dove 16 core e 32 thread abbiano impiego (ma anche 10 o 12 sia chiaro).

luca_pw
18-05-2017, 08:20
se ne è parlato pagine fa e vorrei dire la mia esperienza; il profilo energetico ryzen consuma circa 10 watt di più del bilanciato in idle; questo vuol dire che la faccenda che ryzen cambia velocemente i pstate ed i software vari non gli stanno dietro a monitorare e che il profilo ryzen consuma come quello bilanciato non è tanto vera, nella mia esperienza, come sospettavo prima di avere il sistema da provare

i miei consumi sono questi (stessa identica configurazione eccetto ovviamente cpu, mb, ram)
- phenom 965be idle:95, uso leggero 100, prime95 in place 140
- fx-8370: 95, 110, 240
- ryzen 1600 bilanciato: 80, 95, 120
- ryzen 1600 profilo ryzen: 91, 95, 120

ma, strano, hai troppo poca differenza tra idle e carico, inoltre consumi troppo alti in idle...... io col 1700 8core def con ryzen balanced sono tra i 50-55w in idle e 125w in full load occt, misurato alla presa ;)

The3DProgrammer
18-05-2017, 08:25
Ciao ragazzi,

scartabellando in cantina ho trovato questo vecchio dissipatore stock AMD reduce di uno delle mie ultime build desktop (si parla di oltre 5 anni fa). Più lo guardo e piu' mi sembra un wraith max con una ventola piu' scarsa, voi che ne pensate? Potrebbe essere lui? Dite che con la clip riuscirei a fissarlo su un AM4?

alfonsor
18-05-2017, 08:29
ma, strano, hai troppo poca differenza tra idle e carico, inoltre consumi troppo alti in idle...... io col 1700 8core def con ryzen balanced sono tra i 50-55w in idle e 125w in full load occt, misurato alla presa ;)

bhe dipende dalla configurazione, per dire dentro ci sono 6 hd e 2 sd, solo i 6 hd da soli si portano via una 30ina di watt...

conta che poi un 1600 non ha i due core completamente spenti, sono alimentati elettricamente, cioè consumano lo stesso (purtroppo o magari qualcuno riuscirà a trovare un modo per "accenderli"?)

Roland74Fun
18-05-2017, 08:49
ciao a tutti, devo cambiare pc, una cosa non ho capito, il socket AM4 avrà veramente vita lunga? amd ha detto niente a riguardo?
conviene aspettare il 31 quando ci sarà il loro evento?


Grazie per il link ma la situazione non mi pare che cambi.
Mi sarei aspettato che fosse alla pari o superiore alla controparte intel.


Per questi dilemmi, nei prossimi mesi escono le nuove piattaforme Intel.
Specialmente il prossimo mese il coffeelake coll' i7 7740k "up to 4.5 GHz" sul "nuovo" chipset h370.
Attenti a non prendere il "vecchio" h270 che è uscito già da 5 mesi.

Roland74Fun
18-05-2017, 08:55
.....edit.....

Gyammy85
18-05-2017, 08:55
Per questi dilemmi, nei prossimi mesi escono le nuove piattaforme Intel.
Specialmente il prossimo mese il coffeelake coll' i7 7740k "up to 4.5 GHz" sul "nuovo" chipset h370.
Attenti a non prendere il "vecchio" h270 che è uscito già da 5 mesi.

:asd: :asd:

luca_pw
18-05-2017, 09:01
Cioè io fisso per esempio moltiplicatore 38x (su un ipotetico R7 1700) con voltaggio offset +0,1v ad esempio e la frequenza starà sempre a 3800, ma in idle abbasserà il voltaggio sotto a 1,3v (che deriva dai 1,2v di default +0,1 di offset)? Ma regge 3800 in idle con 0,9/1v impostati da risparmio energetico?

riprendo uno screen che ho fatto giorni scorsi, qua sono a 39x ed ho finito il benchmark che vedi retro cpuz, asus 370pro o asus b350m-a non mi ricordo nemmeno quale delle due mobo :D avendo lo stesso wallpaper in entrambi i pc :D

https://image.ibb.co/niyJAk/39x_01.png

Roland74Fun
18-05-2017, 09:02
Penso si riferisse ai consumi dell'intero sistema, non del processore!
Ah ok non ci ero arrivato scusate. :D
Cancello subito tutto in batta!

paolo.oliva2
18-05-2017, 10:31
https://s2.postimg.org/4bqq4ujtl/siv_bench.png (https://postimg.org/image/8kvg70n2t/)image share (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

Volevo postare questo sul funzionamento core.

nel funzionamento con 1 TH, il core Zen guadagna il 60% sull'INT e nulla sull'FP (ovvio a parte il discorso AVX2).

Credo che sia dovuto al fatto che le 2 FP a 128 bit con 1 TH a tutti gli effetti lavora una sola FP, ed il guadagno sarebbe che la parte INT lavora a pieno con 1 TH.

Con 2 TH a core, discorso a parte AVX2, in effetti le performances FP raddoppiano, appunto per 2 FP, e il comportamento INT diciamo classico.

Però... mi pare da aggiornare il discorso IPC inteso come istruzioni per clock con 1 singolo TH come metro della potenza di 1 core...

Cioè... una cosa è il considerare il core con unità logiche comunque progettate per 1 TH e l'SMT come complemento nel sfruttare le parti al 100%, un altro è la progettazione e realizzazione di un core con unità logiche in più che con 1 TH non verrebbero sfruttate (esempio 2 FP 128 bit che solamente con AVX2 verrebbero sfruttate con 1 TH). Cioè... per me bisogna un attimo rivedere la considerazione IPC che per me risulterebbe vetusto già dall'epoca degli X2, figuriamoci con l'SMT...