PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 [344] 345

Ubro92
29-08-2024, 15:38
Da BPM il 5700x3d viene 187€, e mi sembra un ottimo prezzo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
29-08-2024, 15:50
Solita serie di bench, cinebench, time Spy etc più qualche bench di gioco integrato nei game, prova veloce ma mi riportava un 10 per cento medio. Ovviamente pre e post upgrade.Prendetela con le pinze.

Eh, un po' così allora. perchè senza giochi su cui è stato fatto, impostazioni, fps, risluzioni ecc ecc ci si fa poco :O

nevione
29-08-2024, 15:59
Eh, un po' così allora. perchè senza giochi su cui è stato fatto, impostazioni, fps, risluzioni ecc ecc ci si fa poco :O

Si, hai ragione.
Appena torno dalle ferie e finisco il trasloco post matrimoniale testo per bene io.

RoUge.boh
29-08-2024, 17:18
Ma alla fine dopo quest patch di windows per un utilizzo non capisco se consigliare il 9700X o 8700X3D (devo fare un pc per un amico.)
Il prezzo è quasi il medesimo e vedo che il 9700X sia molto "acerbo".:O

floop
29-08-2024, 17:59
Ma alla fine dopo quest patch di windows per un utilizzo non capisco se consigliare il 9700X o 8700X3D (devo fare un pc per un amico.)
Il prezzo è quasi il medesimo e vedo che il 9700X sia molto "acerbo".:O

se è per prettamente gaming allora meglio 7800x3d...che costa"poco" spesso a 350 o meno.

Claudino
29-08-2024, 20:35
Preso il 5700X3D in sostituzione del 3600X.

Installo windows 11 o resto sul 10?
Resetto il bios?
Consigli su undervolt settaggi vari?

Nb: già aggiornato e compatibile con il processore

Ubro92
29-08-2024, 20:50
Ma alla fine dopo quest patch di windows per un utilizzo non capisco se consigliare il 9700X o 8700X3D (devo fare un pc per un amico.)
Il prezzo è quasi il medesimo e vedo che il 9700X sia molto "acerbo".:O

Comunque non so se sono i miei occhi ma anche nelle pagine precedenti ho letto di 3700X3D, 3800X3D ora 8700X3D... Ma queste cpu da dove le state tirando fuori? :sofico:

Attualmente in gaming il 7800x3d è la soluzione più performante sul mercato, non c'è neanche un grosso bisogno di smanettare con le ram più di tanto.

Il 9700X è un'ottima soluzione architetturalmente, migliore del 7700x ma agli attuali prezzi non la trovo sensata e fatico a consigliarla, in produttività va meno di un 7900x/7900x3d con costi simili, e anche in game non regge il confronto con 7800x3d/7900x3d.

Ma per dettagli su Zen5, sarebbe meglio parlarne nel 3d dei 9000/7000.

Su Zen3, quindi 5700x3d e 5800x3d, per un sistema nuovo da assemblare non mi sembra una gran scelta, poichè soluzioni come 7500F e 7600 alla fine ottengono prestazioni simili sia in game che produttività.

Gli Zen3 X3D sono interessanti per chi ha già un sistema AM4 sul quale ha già investito un bel popò in passato e già con un 5700x3d da più lustro alla buiild gestendo senza problemi anche schede come 4080s.

Cutter90
29-08-2024, 21:44
Preso il 5700X3D in sostituzione del 3600X.

Installo windows 11 o resto sul 10?
Resetto il bios?
Consigli su undervolt settaggi vari?

Nb: già aggiornato e compatibile con il processore

Non capisco perché ancora molti siano su windows 10... l 11 è meglio in tutto e nettamente più veloce
Aggiorna la mobo e sei ok!

sbaffo
29-08-2024, 22:59
Preso il 5700X3D in sostituzione del 3600X.

Installo windows 11 o resto sul 10?
Resetto il bios?
Consigli su undervolt settaggi vari?

Nb: già aggiornato e compatibile con il processore Inizia lasciando tutto com'è e vedi come va, così confronti con quello che sei abituato a usare e ti rendi conto meglio.

Non capisco perché ancora molti siano su windows 10... l 11 è meglio in tutto e nettamente più veloce
Aggiorna la mobo e sei ok! ehm , no , proprio no. Ci sono parecchi utenti del forum che hanno testato i ryzen con W10 e 11 e performano nettamente meglio con 10. Forse l'ultima patch dello scheduler riporta la situazione in pari, ma è ancora acerba a quanto leggo.
Meglio restare con w10 se è giá installato, che imbarcarsi in una reinstall da zero per andare meno o al massimo uguale ma con problemi in alcuni giochi.

archaon89x
30-08-2024, 00:20
5800x3d acquisto della vita xD

un utente su reddit ha trovato questi test:

https://www.3dcenter.org/news/news-des-28-august-2024

Gaming performance W11 23H2 → KB5041587 note
Ryzen 9 9950X +8.8% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 9700X +12.1% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 5 9600X +12.0% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 7800X3D +6.2% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 5 7600X +7.8% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 5800X3D +16.9% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 7 game tests

Cutter90
30-08-2024, 05:36
Inizia lasciando tutto com'è e vedi come va, così confronti con quello che sei abituato a usare e ti rendi conto meglio.

ehm , no , proprio no. Ci sono parecchi utenti del forum che hanno testato i ryzen con W10 e 11 e performano nettamente meglio con 10. Forse l'ultima patch dello scheduler riporta la situazione in pari, ma è ancora acerba a quanto leggo.
Meglio restare con w10 se è giá installato, che imbarcarsi in una reinstall da zero per andare meno o al massimo uguale ma con problemi in alcuni giochi.

Reinstallare da zero? E per quale motivo? Ho fatto upgrade senza formattare ad almeno 5 pc. Zero problemi.
E le performance è dimostrato siano migliori con windows 11, soprattutto in gaming (auto hdr, direct storage ecc ecc). Al netto, ripeto di un SO nettamente più reattivo e veloce.
Unisci features esclusive di w11 rispetto al 10 e al fatto che tra un po non verrà più supportato e capisci che non passare ancora a w 11 sia solo per pregiudizi e un pensiero vecchio.

alfri
30-08-2024, 06:06
Puoi dettagliare un po'? visto che è una domanda ricorrente servirà spesso come esempio.
Impressioni, fps, temp, o quello che vuoi.

Impressioni come già detto prima possiamo pure evitare. Numeri e basta se possibile :D

se andate indietro ho postato tutto.

pagina 4277

vmarv
30-08-2024, 07:19
Reinstallare da zero? E per quale motivo? Ho fatto upgrade senza formattare ad almeno 5 pc. Zero problemi.
E le performance è dimostrato siano migliori con windows 11, soprattutto in gaming (auto hdr, direct storage ecc ecc). Al netto, ripeto di un SO nettamente più reattivo e veloce.
Unisci features esclusive di w11 rispetto al 10 e al fatto che tra un po non verrà più supportato e capisci che non passare ancora a w 11 sia solo per pregiudizi e un pensiero vecchio.
Una volta fatto l'upgrade, mediamente quanto tempo spendi a ripulirlo dalla cacca che ci gira sotto? Chiedo per un amico. ;)

Cutter90
30-08-2024, 07:24
Una volta fatto l'upgrade, mediamente quanto tempo spendi a ripulirlo dalla cacca che ci gira sotto? Chiedo per un amico. ;)

mmm 10 minuti? Lo stesso tempo che ci ho impiegato a pulire windows 10.....
E con Windows Optimizer ci vuole un secondo e hai tutto lì :)
Cmq siamo OT, se vuoi ti giro il programmino che uso

Ubro92
30-08-2024, 08:13
Ma infatti non ho mai capito perchè la gente si faccia problemi con la formattazione, in genere ci vogliono 10 min per reinstallare e se ti sei fatto una partizione per le cartelle utente come: desktop, download, immagini, musica... basta riassociare i percorsi.

Anche per i giochi stessa cosa, per riconfigurare tutto al massimo perdi 10-15min.

Delle volte perdi più tempo a cercare di capire cosa impalla il sistema che a fare un'installazione pulita.

RoUge.boh
30-08-2024, 08:23
Comunque non so se sono i miei occhi ma anche nelle pagine precedenti ho letto di 3700X3D, 3800X3D ora 8700X3D... Ma queste cpu da dove le state tirando fuori? :sofico:

Attualmente in gaming il 7800x3d è la soluzione più performante sul mercato, non c'è neanche un grosso bisogno di smanettare con le ram più di tanto.

Il 9700X è un'ottima soluzione architetturalmente, migliore del 7700x ma agli attuali prezzi non la trovo sensata e fatico a consigliarla, in produttività va meno di un 7900x/7900x3d con costi simili, e anche in game non regge il confronto con 7800x3d/7900x3d.

Ma per dettagli su Zen5, sarebbe meglio parlarne nel 3d dei 9000/7000.

Su Zen3, quindi 5700x3d e 5800x3d, per un sistema nuovo da assemblare non mi sembra una gran scelta, poichè soluzioni come 7500F e 7600 alla fine ottengono prestazioni simili sia in game che produttività.

Gli Zen3 X3D sono interessanti per chi ha già un sistema AM4 sul quale ha già investito un bel popò in passato e già con un 5700x3d da più lustro alla buiild gestendo senza problemi anche schede come 4080s.

noo ho incrociato i numeri mentre scrivero... :sofico: :sofico:

si lo so che avrebbe più senso parlare del X3D ma sulla serie 9X000 non c'è..per questo chiedevo ;)

Il fatto e che alla fine ok il X3dD va di più non ci piove ma con 1440 o 21:9 a 3440 ecc... fa veramente cosi la differenza? (ovviamente non prende una 4090)

Ma infatti non ho mai capito perchè la gente si faccia problemi con la formattazione, in genere ci vogliono 10 min per reinstallare e se ti sei fatto una partizione per le cartelle utente come: desktop, download, immagini, musica... basta riassociare i percorsi.

Anche per i giochi stessa cosa, per riconfigurare tutto al massimo perdi 10-15min.

Delle volte perdi più tempo a cercare di capire cosa impalla il sistema che a fare un'installazione pulita.

Mai affermazione fu più vera...

Ubro92
30-08-2024, 08:53
La cache 3d aiuta molto soprattutto nei minimi e nello 0.1% low, anche non puntando a schede come 4080/4090, su un pannello 3440x1440, già se attivi il DLSS con il primo step quality stai gestendo una risoluzione 2293x960, non così dissimile dal fhd.

Se parliamo di Zen3, non andrei a lesinare sulle soluzioni x3d in un PC da gioco, tanto più con un 5700x3d sotto i 200€, che é un'opzione valida se hai già un sistema AM4.

Per am5 e per una build nuova già il discorso si pone diversamente, se il costo del 7800x3d é fuori budget, anche con 7500F/7600 ottieni ottime prestazioni al pari degli Zen3X3D, quindi puoi anche limitarti a quelle soluzioni.

Am5 ha il vantaggio di essere supportato fino a Zen6, quindi anche spendendo il minimo su un 7500F, potrai sempre aggiornare anche a uno Zen6X3D quando ne avrai necessità.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Xiphactinus
30-08-2024, 09:25
...un utente su reddit ha trovato ...
...
Ryzen 7 5800X3D +16.9% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 7 game tests

Chi ci dice che con l'ultimo aggiornamento di W11 , adesso non si siano SOLTANTO PAREGGIATE le prestazioni di W10 nei giochi?



Cmq siamo OT, se vuoi ti giro il programmino che uso

a me please! :)

Xiphactinus
30-08-2024, 09:27
cut

ninja750
30-08-2024, 09:40
Ryzen 7 5800X3D +16.9% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 7 game tests

720p con la 4090 e dettagli minimi beh utile

Cutter90
30-08-2024, 09:54
720p con la 4090 e dettagli minimi beh utile

Infatti: Siamo sempre lì. Test assolutamente inutili :doh:

Emopunk
30-08-2024, 10:12
720p con la 4090 e dettagli minimi beh utile

esatto!:D

WarSide
30-08-2024, 10:16
720p con la 4090 e dettagli minimi beh utile

E come vuoi testare una CPU senza essere CPU bound? :rolleyes:

Questo test è utile per chi usa il DLSS ad esempio, si è detto più volte. Inoltre test del genere sono utili per capire come la CPU possa reggere quando arriveranno schede video più potenti (e giochi più esigenti) e che metteranno più alle corde la CPU.

Comunque c'è da dire che il 5800X3D si avvia ad essere la CPU immortale, ne canteranno le gesta anche tra 10 anni :asd:

Cutter90
30-08-2024, 10:46
E come vuoi testare una CPU senza essere CPU bound? :rolleyes:

Questo test è utile per chi usa il DLSS ad esempio, si è detto più volte. Inoltre test del genere sono utili per capire come la CPU possa reggere quando arriveranno schede video più potenti (e giochi più esigenti) e che metteranno più alle corde la CPU.

Comunque c'è da dire che il 5800X3D si avvia ad essere la CPU immortale, ne canteranno le gesta anche tra 10 anni :asd:

si ma nessuno userà una top di gamma per fare il 720p o nemmeno il 1080p.... boh, sono test che non vedo utili per nulla se non ad estremizzare

La cpu è molto importante anche senza essere cpu bound

ninja750
30-08-2024, 11:03
E come vuoi testare una CPU senza essere CPU bound? :rolleyes:

il messaggio che si fa passare e che leggo sotto i video di youtube è che "toh guarda è uscito zen5 e io che ho zen4 ho ricevuto gratis +10% di perf"

idem quelli con 5800x3d che leggono due righe e pensano di avere +16%

la realtà come postata poco dietro, va da zero a poco più, perchè non giochiamo con quella risoluzione e quei settaggi senza contare che pochissimi hanno 4090

WarSide
30-08-2024, 11:04
si ma nessuno userà una top di gamma per fare il 720p o nemmeno il 1080p.... boh, sono test che non vedo utili per nulla se non ad estremizzare

La cpu è molto importante anche senza essere cpu bound

Ma tu vuoi testare una CPU o una GPU?

Se vuoi testare la GPU fai girare il gioco a 200000K con i raggi del sole disegnati a mano da miyazaki frame per frame e così via.

Se vuoi testare una CPU, fai in modo che quest'ultima sia il collo di bottiglia.

Io reputo utilissimi questi test perché mi permettono di capire quanto possa essere longeva una CPU man mano che magari cambio scheda video e passo al modello successivo col passare degli anni.

WarSide
30-08-2024, 11:08
la realtà come postata poco dietro, va da zero a poco più, perchè non giochiamo con quella risoluzione e quei settaggi senza contare che pochissimi hanno 4090

E questo è l'errore. Io invece ho uno dei pc con una 3060 dentro ed il DLSS lo attivo soprattutto con FPS. Questi test sono utili per capire come regge la CPU.

Per assurdo questi test sono + importanti per chi NON ha la 4090 e nemmeno una 4080.

EDIT: avrei dovuto fare post unico, ma quando ci ho pensato era troppo tardi.

Cutter90
30-08-2024, 11:10
E questo è l'errore. Io invece ho uno dei pc con una 3060 dentro ed il DLSS lo attivo soprattutto con FPS. Questi test sono utili per capire come regge la CPU.

Per assurdo questi test sono + importanti per chi NON ha la 4090 e nemmeno una 4080.

Si ma non basta avere la 3060 e attivare il dlss. Bisogna far arrivare la cpu al 90 % di utilizzo ed essere cpu limited invece che gpu limited. E se si arriva a quel punto, di soli, si cambia la cpu..... quindi cosa serve avere il 10 % di perf in più in quelle condizioni, rarissime?

WarSide
30-08-2024, 11:14
Si ma non basta avere la 3060 e attivare il dlss. Bisogna far arrivare la cpu al 90 % di utilizzo ed essere cpu limited invece che gpu limited. E se si arriva a quel punto, di soli, si cambia la cpu..... quindi cosa serve avere il 10 % di perf in più in quelle condizioni, rarissime?

Che hai un 16% in più di margine prima di arrivare a quelle condizioni. Significa che, se sei una persona normale che cambia il pc ogni 6-8 anni, la cpu ti dura un anno in più prima di essere cpu limited e cambiare tutto (non solo la GPU). :)


EDIT: Comunque non voglio esaltare per forza il +16%. I risultati di un test bisogna saperli leggere e mi fa piacere che CPU bound hai quel miglioramento, ma questo non deve far pensare che siano +16% prestazioni in assoluto come ninja stava scrivendo. Alla fine sta sempre all'intelligenza di chi legge/vede capire cosa sta leggendo/vedendo.

ninja750
30-08-2024, 11:22
E questo è l'errore. Io invece ho uno dei pc con una 3060 dentro ed il DLSS lo attivo soprattutto con FPS. Questi test sono utili per capire come regge la CPU.

con una 3060 non sei cpu limited nemmeno con una cpu da 90€

e quando upgraderai la vga se userai un pannello 1440p o UW o 4K quasi certamente basterà anche la cpu che hai già oggi, ma cambierai tutta la piatta perchè nel frattempo che so saranno uscite DDR6 e USB-D e la poltrona massaggiante

WarSide
30-08-2024, 11:33
con una 3060 non sei cpu limited nemmeno con una cpu da 90€

Non è così, dipende da quanto è ottimizzato il gioco. Bethesda è famosa per fare giochi ottimizzati di merda e trovi giocatori che con una 3070 ed un 5800X avevano la GPU al 30-40% di utilizzo ed erano CPU bound.

Chiaro che con giochi fatti bene e non ottimizzati col culo, essere CPU bound è molto più difficile.

PS: Uso già pannelli 4K e penso che sul pc con la 3060 ci sia un 1440p (da qui anche l'uso del DLSS)

wulff73
30-08-2024, 13:26
5800x3d acquisto della vita xD

un utente su reddit ha trovato questi test:

https://www.3dcenter.org/news/news-des-28-august-2024

Gaming performance W11 23H2 → KB5041587 note
Ryzen 9 9950X +8.8% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 9700X +12.1% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 5 9600X +12.0% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 7800X3D +6.2% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 5 7600X +7.8% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 8 game tests
Ryzen 7 5800X3D +16.9% 720p +DLSS/FSR avg fps, average 7 game tests

Qui c'è un bel test (è in tedesco ma basta usare un traduttore):

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/prozessoren/64313-optimierte-sprungvorhersage-zen-5-mit-windows-11-24h2-getestet.html

Il 5800X3D fa proprio un bel balzo in avanti. Quando lo toglierò dal case tra qualche anno gli dedicherò uno spazio tutto suo in bacheca con scritto:" qui giace THE KING". :D

sbaffo
30-08-2024, 15:26
Reinstallare da zero? E per quale motivo? Ho fatto upgrade senza formattare ad almeno 5 pc. Zero problemi.
E le performance è dimostrato siano migliori con windows 11, soprattutto in gaming (auto hdr, direct storage ecc ecc). Al netto, ripeto di un SO nettamente più reattivo e veloce.
Unisci features esclusive di w11 rispetto al 10 e al fatto che tra un po non verrà più supportato e capisci che non passare ancora a w 11 sia solo per pregiudizi e un pensiero vecchio. Io mi riferivo a questo post e altri simili: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48582591&postcount=10
in cui W10 svernicia W11. Non ricordo le comparative iniziali tra i due sistemi, ma magari col tempo W11 è peggiorato, boh.

Comunque, come ti hanno detto altri, è buona norma fare una installazione pulita su un pc nuovo, altrimenti ti porti dietro driver, conflitti e robaccia da altri pc. Lo faceva anche mio padre, infatti ci trovavo control center amd su pc con la integrata intel ecc, i suoi pc in idle occupano il doppio di ram dei miei.:D
Certo che se fai le comparazioni tra pc "infestati" il risultato va puramente a culo, vince il sistema meno infestato. :D

Ma infatti non ho mai capito perchè la gente si faccia problemi con la formattazione, in genere ci vogliono 10 min per reinstallare e se ti sei fatto una partizione per le cartelle utente come: desktop, download, immagini, musica... basta riassociare i percorsi.

Anche per i giochi stessa cosa, per riconfigurare tutto al massimo perdi 10-15min.

Delle volte perdi più tempo a cercare di capire cosa impalla il sistema che a fare un'installazione pulita. Per i file ok, ma i giochi non bisogna reinstallarli? I dati si possono installare in D: ma le config (savegames, configurazioni) e altra fuffa che viene messa in C: o scritta nel registro ecc come fai?

Cutter90
30-08-2024, 15:31
Io mi riferivo a questo post e altri simili: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48582591&postcount=10
in cui W10 svernicia W11. Non ricordo le comparative iniziali tra i due sistemi, ma magari col tempo W11 è peggiorato, boh.

Comunque, come ti hanno detto altri, è buona norma fare una installazione pulita su un pc nuovo, altrimenti ti porti dietro driver, conflitti e robaccia da altri pc. Lo faceva anche mio padre, infatti ci trovavo control center amd su pc con la integrata intel ecc, i suoi pc in idle occupano il doppio di ram dei miei.:D
Certo che se fai le comparazioni tra pc "infestati" il risultato va puramente a culo, vince il sistema meno infestato. :D

Per i file ok, ma i giochi non bisogna reinstallarli? I dati si possono installare in D: ma le config (savegames configurazioni) e altra fuffa che viene messa in C: o scritta nel registro ecc come fai?

No aspetta. Io dicevo che si può fare l'upgrade tranquillamente da 10 a 11 nello stesso pc tranquillamente senza formattare: Non cambiare le piattaforme

alethebest90
30-08-2024, 15:41
No aspetta. Io dicevo che si può fare l'upgrade tranquillamente da 10 a 11 nello stesso pc tranquillamente senza formattare: Non cambiare le piattaforme

però bisogna avere il TPM attivo se non erro ?

io lo disabilitai perchè mi dava problemi di rallentamento quando avevo il 2600 e la x470.

Per riattivarlo credo bisogna formattare o no ?

Cutter90
30-08-2024, 16:02
però bisogna avere il TPM attivo se non erro ?

io lo disabilitai perchè mi dava problemi di rallentamento quando avevo il 2600 e la x470.

Per riattivarlo credo bisogna formattare o no ?

Beh se hai una macchina molto molto datata w11 nemmeno si può installare, in teoria.
Per il tpm basta abilitarlo da bios e via, nessuna formattazione

sbaffo
30-08-2024, 16:28
No aspetta. Io dicevo che si può fare l'upgrade tranquillamente da 10 a 11 nello stesso pc tranquillamente senza formattare: Non cambiare le piattaforme Ok, però una installazione pulita è sempre meglio, sei sicuro di non portarti dietro anni di casini accumulati sulla vecchia. Per quello sembra più veloce il nuovo pc. :D

Comunque a quanto letto win10 era più veloce di Win11, quindi perchè arrischiarsi a fare un upgrade dove comunque possono sorgere problemi?
Poi ho letto che la famosa patch dello scheduler per W11 su qualche gioco crea problemi, altro motivo per lasciar stare... tanto mica scappa W11, per l'upgrade c'è tempo.

Ubro92
30-08-2024, 16:54
Beh se hai una macchina molto molto datata w11 nemmeno si può installare, in teoria.

Per il tpm basta abilitarlo da bios e via, nessuna formattazioneVabbè questa é una condizione opinabile 🤣

Se vuoi aggiornare qualunque PC a w11 si può fare in molti modi, la cosa più Easy é usare Rufus e rimuovere le limitazioni, fatto ciò stacchi il wifi/lan e aggiorni da pendrive eseguendo da Windows il setup nella pendrive.

Oppure crei una pendrive con Windows 10, e sostituisci install.esd o .win, con quello di w11 e hai fatto 🤣

Io sinceramente w11 lo sto usando anche su macchine Legacy e problemi funzionali o prestazionali non li sto riscontrando, anche perché ci sono molte macchine che sinceramente non ha proprio senso tagliare il supporto, come per i ryzen 1000 e le soluzioni skylake/kabylake.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
30-08-2024, 16:55
Vabbè questa é una condizione opinabile 🤣

Se vuoi aggiornare qualunque PC a w11 si può fare in molti modi, la cosa più Easy é usare Rufus e rimuovere le limitazioni, fatto ciò stacchi il wifi/lan e aggiorni da pendrive eseguendo da Windows il setup nella pendrive.

Oppure crei una pendrive con Windows 10, e sostituisci install.esd o .win, con quello di w11 e hai fatto 🤣

Io sinceramente w11 lo sto usando anche su macchine Legacy e problemi funzionali o prestazionali non li sto riscontrando, anche perché ci sono molte macchine che sinceramente non ha proprio senso tagliare il supporto, come per i ryzen 1000 e le soluzioni skylake/kabylake.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Si si certo. Io dicevo infatti in "teoria". Poi però in realtà si può installare ovunque

mikael84
30-08-2024, 17:03
Stop OT windows, usate il thread relativo!

alethebest90
30-08-2024, 17:04
Beh se hai una macchina molto molto datata w11 nemmeno si può installare, in teoria.
Per il tpm basta abilitarlo da bios e via, nessuna formattazione

no ma "avevo", adesso ho un 5600x e una B550, però devo per forza considerare una formattazione, sono diverse cpu MB e VGA che ho cambiato su questo sistema :sbonk:

edit: sorry

Gigibian
01-09-2024, 09:00
Qui c'è un bel test (è in tedesco ma basta usare un traduttore):

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/prozessoren/64313-optimierte-sprungvorhersage-zen-5-mit-windows-11-24h2-getestet.html

Il 5800X3D fa proprio un bel balzo in avanti. Quando lo toglierò dal case tra qualche anno gli dedicherò uno spazio tutto suo in bacheca con scritto:" qui giace THE KING". :D

Se giochi in 720p si, 1440 o 4k cambia nulla

Totix92
01-09-2024, 10:03
Quando si cambia CPU bisognare fare un reset del bios! E' molto importante.
Ricordo che quando passai dal Ryzen 3100 al 5600 lo dimenticai, e Windows mi vedeva ancora 4 core invece di 6 :D

wulff73
01-09-2024, 12:43
Se giochi in 720p si, 1440 o 4k cambia nulla

No ma comunque va bene lo stesso.

marbasso
01-09-2024, 12:47
Madonna, ci sono in giro 7800x3d fake.

https://youtu.be/L7C_x5EI-fQ

floop
02-09-2024, 08:34
Madonna, ci sono in giro 7800x3d fake.

https://youtu.be/L7C_x5EI-fQ

da alixpress?

marbasso
02-09-2024, 10:50
da alixpress?

Ho capito in Romania.

Rei & Asuka
04-09-2024, 10:09
Ah si si, il 5700 lo prendevo solo 5700G, ma mi ero perso il discorso della 4.0 e siccome ho avuto problemi con il 5800X anche, temevo potesse essere questo discorso per cui non andava :stordita:
E' in offerta il 5900X nuovo a 210€ scarsi, ma questo mese basta, ho provato un mucchio di roba che non va da rendere, aspetto settembre e pace.

Allora, il 5800X non era stabile.
Tolto e messo nuovamente il 220GE. Essendo però un chiodo l'ho cambiato con un 5700G ieri.
Aggiornato nuovamente il bios al penultimo della mia Gigabyte.
Tolti 2 banchi di RAM e lasciati solo 2.
Niente da fare.
Parte e rimane stabile nel bios ma non parte Windows e nemmeno qualunque linux distro.
Che diavolo può essere?
Tra un pò butto tutto dalla finestra.

Volevo prendere un'altra MB per provare ma non voglio più fare avanti e reso che mi sono rotto la minchia.

LentapoLenta
04-09-2024, 10:12
Allora, il 5800X non era stabile.
Tolto e messo nuovamente il 220GE. Essendo però un chiodo l'ho cambiato con un 5700G ieri.
Aggiornato nuovamente il bios al penultimo della mia Gigabyte.
Tolti 2 banchi di RAM e lasciati solo 2.
Niente da fare.
Parte e rimane stabile nel bios ma non parte Windows e nemmeno qualunque linux distro.
Che diavolo può essere?
Tra un pò butto tutto dalla finestra.

Volevo prendere un'altra MB per provare ma non voglio più fare avanti e reso che mi sono rotto la minchia.

Direi la scheda madre... se hai provato più di una CPU e più banchi di RAM, mi pare che ci sia poco altro da tentare.

vmarv
04-09-2024, 10:19
...
Parte e rimane stabile nel bios ma non parte Windows e nemmeno qualunque linux distro.

Intendi che non carica nemmeno una live distro da pendrive?

mieto
04-09-2024, 10:46
Volevo prendere un'altra MB per provare ma non voglio più fare avanti e reso che mi sono rotto la minchia.

Mi associo a LentapoLenta: cambia la mobo.... anche se ti sei rotto la minchia :D

Arael
04-09-2024, 10:56
Scusate Sbagliato thread dedicato.

Rei & Asuka
04-09-2024, 11:24
Direi la scheda madre... se hai provato più di una CPU e più banchi di RAM, mi pare che ci sia poco altro da tentare.

Però se funziona non il 220GE (e con il vecchio 1700) non è colpa sua no? :stordita:

Intendi che non carica nemmeno una live distro da pendrive?

Esatto. Sta nel bios senza piantarsi anche per ore, ma non carica nulla.

Mi associo a LentapoLenta: cambia la mobo.... anche se ti sei rotto la minchia :D

Eh volentieri, ma NON posso ora formattare e smontare tutto bello sistemato com'è :cry: era l'unica cosa che non volevo cambiare...
Poi possibile, vorrei capirne il motivo...

vmarv
04-09-2024, 12:55
Esatto. Sta nel bios senza piantarsi anche per ore, ma non carica nulla.
Eh volentieri, ma NON posso ora formattare e smontare tutto bello sistemato com'è :cry: era l'unica cosa che non volevo cambiare...
Poi possibile, vorrei capirne il motivo...
Quando ho montato il 5900X al posto del 5600X non ho formattato il disco, ma solo reimpostato il bios alle impostazioni di default. Al riavvio, però, il pc ha mostrato questa schermata:

"We detected a new processor, which will change the data/structure of the storage space for firmware TPM.
If you did not apply this TPM function, please press Y to continue, otherwise please follow instruction below:
Press Y to reset fTPM, if you have BitLocker or encryption enabled, the system will not boot without a recovery key.
Press N to keep previous fTPM record and continue system boot, fTPM will NOT enable in the new processor. You can swap back to the old processor to recover TPM related keys and data."

Me l'ha fatto anche quando ho rimesso il 5600X e quando poi l'ho sostituito ancora col 5900X.
Io ho premuto Y e ciao. Poi ha avviato Windows.
Nel tuo caso è mai uscita questa schermata?

Forse hai bisogno di un bios reset fatto col bridge, o rimuovendo la batteria.
Controlla anche lo stato dei piedini della cpu.

LentapoLenta
04-09-2024, 13:40
Però se funziona non il 220GE (e con il vecchio 1700) non è colpa sua no? :stordita:

Mi pare di ricordare che il BIOS era aggiornato, quindi ci sta che con quella CPU magari fa meno casini che con le altre... ma con il 220GE sei stabile negli stress test?

L'unica altra cosa che mi viene in mente è che la CPU che ti funziona è particolarmente risparmiosa di corrente... l'alimentatore in che condizioni è?

Rei & Asuka
04-09-2024, 15:06
Quando ho montato il 5900X al posto del 5600X non ho formattato il disco, ma solo reimpostato il bios alle impostazioni di default. Al riavvio, però, il pc ha mostrato questa schermata:

"We detected a new processor, which will change the data/structure of the storage space for firmware TPM.
If you did not apply this TPM function, please press Y to continue, otherwise please follow instruction below:
Press Y to reset fTPM, if you have BitLocker or encryption enabled, the system will not boot without a recovery key.
Press N to keep previous fTPM record and continue system boot, fTPM will NOT enable in the new processor. You can swap back to the old processor to recover TPM related keys and data."

Me l'ha fatto anche quando ho rimesso il 5600X e quando poi l'ho sostituito ancora col 5900X.
Io ho premuto Y e ciao. Poi ha avviato Windows.
Nel tuo caso è mai uscita questa schermata?

Forse hai bisogno di un bios reset fatto col bridge, o rimuovendo la batteria.
Controlla anche lo stato dei piedini della cpu.

Fatto entrambi, YES e reset del piedino. Nulla. Adesso parte la prima volta e poi si freeza.

Mi pare di ricordare che il BIOS era aggiornato, quindi ci sta che con quella CPU magari fa meno casini che con le altre... ma con il 220GE sei stabile negli stress test?

L'unica altra cosa che mi viene in mente è che la CPU che ti funziona è particolarmente risparmiosa di corrente... l'alimentatore in che condizioni è?

220GE e 1700W stabilissimi.
Alimentatore Corsair V550, mai dato problemi :stordita:

Bon, nulla di fatto.
Rimesso il 1700 e vaffanculo. Mai capitata una roba del genere.
Morirà così questa piattaforma, pace :doh:

WarSide
04-09-2024, 15:08
Rimesso il 1700 e vaffanculo. Mai capitata una roba del genere.
Morirà così questa piattaforma, pace :doh:

Ti funziona bene il 1700? Ricordo che, dopo aver aggiornato il BIOS, alcune mobo diventavano dei fermacarte perché veniva droppato il supporto alle cpu vecchie :stordita:

Rei & Asuka
04-09-2024, 15:10
Si si, i vecch sono gli unici che vanno.
Non ho parole, mai successa una cosa del genere. E io che l'avevo preso per l'upgrade :rolleyes:

WarSide
04-09-2024, 15:15
Si si, i vecch sono gli unici che vanno.
Non ho parole, mai successa una cosa del genere. E io che l'avevo preso per l'upgrade :rolleyes:

Io ne ho upgradati diversi di AM4 e non ho mai avuto problemi, ma io non mi sono mai fidato di amazon warehouse. Ho visto troppe cose allucinanti.

Rei & Asuka
04-09-2024, 16:56
Ti dico solo che anni fa mi è arrivato un Parrot 2 danneggiato.
Apro la memoria, c'era il video dell'idiota che lavora nel warehouse che lo testava in una gabbia di rete (per la sicurezza penso) e andava a sbattere facendolo cadere.
Manco aveva tolto il video :muro: :rolleyes:

mikael84
04-09-2024, 17:05
Dicono che questo benchmark 8600g vs 7600 con RTX 4060 Ti sia fake, secondo voi è fake?

https://www.youtube.com/watch?v=QPCWpAkeMcc

Questo riguarda il thread zen4 7000 non questo, qua è OT!


Volevo prendere un'altra MB per provare ma non voglio più fare avanti e reso che mi sono rotto la minchia.

Ti dico solo che anni fa mi è arrivato un Parrot 2 danneggiato.
Apro la memoria, c'era il video dell'idiota che lavora nel warehouse che lo testava in una gabbia di rete (per la sicurezza penso) e andava a sbattere facendolo cadere.
Manco aveva tolto il video :muro: :rolleyes:

Capisco il tuo disaggio con i prodotti, però non siamo neppure al bar sport sotto casa!

OrazioOC
04-09-2024, 18:12
https://www.computerbase.de/2024-09/windows-11-24h2-23h2-update-ryzen-7-5800x3d/#

ninja750
05-09-2024, 07:50
pro e contro per disabilitare il core isolation?

floop
05-09-2024, 08:02
https://www.computerbase.de/2024-09/windows-11-24h2-23h2-update-ryzen-7-5800x3d/#

va peggio col 24h2? what?

Cutter90
05-09-2024, 08:19
pro e contro per disabilitare il core isolation?

Va sempre disabilitato. E' solo una delle invenzioni di MS per rallentare di fatto il pc con zero vantaggi. Come tantissime altre patch per la "sicurezza" che siamo costretti ad installare anche se non vogliamo.

ninja750
05-09-2024, 08:55
ho googlato

si può solo tramite sotterfugi nelle chiavi di windows? mi piace poco

djmatrix619
05-09-2024, 09:05
pro e contro per disabilitare il core isolation?

Se non ti frega nulla della sicurezza, il pro è che potresti avere qualche incremento lato performance. Scelta tua.

Cutter90
05-09-2024, 09:05
ho googlato

si può solo tramite sotterfugi nelle chiavi di windows? mi piace poco

Ma come sarebbe? Basta che vai in sicurezza, sicurezza dispositivi, isolamento core dettagli e poi togli le spunte. Fatto :mbe:

vmarv
05-09-2024, 09:36
https://support.microsoft.com/it-it/windows/isolamento-core-e30ed737-17d8-42f3-a2a9-87521df09b78
Mah, ho provato ad attivare la funzione di integrità della memoria in Windows 10 e mi dice che non si può per incompatibilità con alcuni driver: in particolare quelli Logitech di tastiera e mouse, e altri tipo Paragon. Sono programmi che userei anche in Windows 11. Direi che può stare spenta.

ninja750
05-09-2024, 10:55
Ma come sarebbe? Basta che vai in sicurezza, sicurezza dispositivi, isolamento core dettagli e poi togli le spunte. Fatto :mbe:

sono a lavoro, non c'è la spunta solo per il memory integrity?

Cutter90
05-09-2024, 11:17
sono a lavoro, non c'è la spunta solo per il memory integrity?

Integrità di memoria e "elenco blocchi dei driver vulnerabili ms". Non intendi quello?

monster.fx
05-09-2024, 13:33
Ragazzi c'e' un modo per "limitare" il mio Ryzen 5 5600x?
Causa estate le temperature arrivano oltre i 70°C quando gioco. Sicuramente l'airflow del case non aiuta(anche se ho 1x120 in pull frontale, 2x140 in push sopra e 1x120 in push dietro) e prende aria dalla vga che limitandola(undervolt e dove si può sincronia verticale a 60hz) arriva a 65°C altrimenti anche a 78°C.
Magari nulla che vada a compromettere le corrette funzionalità e prestazioni.

Grazie.

LentapoLenta
05-09-2024, 13:45
Ragazzi c'e' un modo per "limitare" il mio Ryzen 5 5600x?
Causa estate le temperature arrivano oltre i 70°C quando gioco. Sicuramente l'airflow del case non aiuta(anche se ho 1x120 in pull frontale, 2x140 in push sopra e 1x120 in push dietro) e prende aria dalla vga che limitandola(undervolt e dove si può sincronia verticale a 60hz) arriva a 65°C altrimenti anche a 78°C.
Magari nulla che vada a compromettere le corrette funzionalità e prestazioni.

Grazie.

Hai provato a vedere se nel BIOS della tua mobo c'è l'ECO MODE?

Cutter90
05-09-2024, 14:11
Ragazzi c'e' un modo per "limitare" il mio Ryzen 5 5600x?
Causa estate le temperature arrivano oltre i 70°C quando gioco. Sicuramente l'airflow del case non aiuta(anche se ho 1x120 in pull frontale, 2x140 in push sopra e 1x120 in push dietro) e prende aria dalla vga che limitandola(undervolt e dove si può sincronia verticale a 60hz) arriva a 65°C altrimenti anche a 78°C.
Magari nulla che vada a compromettere le corrette funzionalità e prestazioni.

Grazie.

Cioè, hai 3 ventole che immettono aria di cui due da sopra e una che la estrae da davanti? Se così è uno dei setup peggiori che abbia mai sentito. Hai un airflow pessimo perchè l'aria non esce!
ce ne andrebbero due che immettono davanti, meglio 3 e 3 in uscita, 1 dietro e due sopra.
lo facendo così migliori tantissimo

Anche il dissipatore che hai per la cpu... diciamo che è mooolto basico.

ninja750
05-09-2024, 16:20
Integrità di memoria e "elenco blocchi dei driver vulnerabili ms". Non intendi quello?

mi pare siano due voci distinte?

Ragazzi c'e' un modo per "limitare" il mio Ryzen 5 5600x?

PPT nel bios o via software

ninja750
06-09-2024, 12:02
https://www.youtube.com/watch?v=izqEZmjTfuM&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwww.reddit.com%2F

alcuni sistemi con 23H2 anche post patch non vedono incrementi mentre altri sì

potrebbe essere il motivo per il quale non tutti abbiamo visto incrementi

floyd2
06-09-2024, 16:32
https://www.youtube.com/watch?v=izqEZmjTfuM&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwww.reddit.com%2F



alcuni sistemi con 23H2 anche post patch non vedono incrementi mentre altri sì



potrebbe essere il motivo per il quale non tutti abbiamo visto incrementiPiù che altro si conferma che, almeno fino a win11 24h2, è meglio win10...

Cutter90
06-09-2024, 18:24
Più che altro si conferma che, almeno fino a win11 24h2, è meglio win10...

Ma quando mai.....

ninja750
06-09-2024, 20:13
Ma come sarebbe? Basta che vai in sicurezza, sicurezza dispositivi, isolamento core dettagli e poi togli le spunte. Fatto :mbe:

https://i.postimg.cc/28YkJJPG/Screenshot-2024-09-06-211151.png

non ce l'ho probabilmente perchè sarà disattivo da bios

vmarv
06-09-2024, 20:17
Ma quando mai.....
Stamattina ho installato win 11 e ci ho perso mezza giornata per cercare di trasformare l'interfaccia in qualcosa di decente e facile da usare come win 10 e win 7. Un paio d'ore fa l'ho piallato e ho rimesso win 10. Cavolo, non c'era nemmeno il tasto Sposta nella barra strumenti delle finestre. Follia pura. Per rimettere il vecchio menù ho dovuto scaricare explorer patcher e riabilitare il menù rainbow.
L'ingegnere che ha progettato l'interfaccia dovrebbe essere appeso e usato come pentolaccia. M$ sempre peggio ad ogni release. Il sistema sarà pure più veloce di qualche frazione di millesimo, ma nel mio caso non vale proprio la pena. Anche perché dopo aver modificato le cose con explorer patcher ho notato più di un bug muovendomi tra le finestre. :mad:

Cutter90
06-09-2024, 20:35
https://i.postimg.cc/28YkJJPG/Screenshot-2024-09-06-211151.png

non ce l'ho probabilmente perchè sarà disattivo da bios

Eh, se vai in "dettagli"......

alfri
07-09-2024, 16:12
Mi aiutate a capire a quanto potrei vendere un 3600

Gundam1973
07-09-2024, 16:24
Mi aiutate a capire a quanto potrei vendere un 3600

Considera che un 5600 si trova nuovo a 80 euro e monterebbe sicuramente sulla stessa mobo che utilizzerebbe il 3600.....io personalmente non te lo pagherei piu di 20 euro....e ci sto rimettendo! :D

Asgard2022
07-09-2024, 16:38
Considera che un 5600 si trova nuovo a 80 euro e monterebbe sicuramente sulla stessa mobo che utilizzerebbe il 3600.....io personalmente non te lo pagherei piu di 20 euro....e ci sto rimettendo! :D

si dai, facciamo 10 euro.. suvvia.... 50 euro li vale tutti

Gundam1973
07-09-2024, 16:52
si dai, facciamo 10 euro.. suvvia.... 50 euro li vale tutti

E allora daglieli tu campione...IO piu di 20 non li caccierei! :D

Asgard2022
07-09-2024, 17:01
E allora daglieli tu campione...IO piu di 20 non li caccierei! :D

champions se tu non offri piu di 20€ è un problema tuo. trovami un usato a quel prezzo e ti darò ragione, ma so gia che non posterai più nulla:mc:
ps. il ragazzo ha chiesto cmq a quanto può venderlo, non a te. campione

Mi aiutate a capire a quanto potrei vendere un 3600

intorno ai 45 50 euro spedito lo vendi..

WarSide
07-09-2024, 17:04
Mi aiutate a capire a quanto potrei vendere un 3600

sul mercatino di hwu vige la regola del prezzo più basso di trovaprezzi -IVA -usura. Ti direi un 45-50€.

Gundam1973
07-09-2024, 17:18
sul mercatino di hwu vige la regola del prezzo più basso di trovaprezzi -IVA -usura. Ti direi un 45-50€.

nessuno ha specificato la vendita sul mercatino...PER ME il valore della cpu non supera i 30 euro...tie ci metto sopra altri 10 euro!

A 50 euro io trovo i 5600 usati....fai tu! :D

mikael84
07-09-2024, 17:49
E allora daglieli tu campione...IO piu di 20 non li caccierei! :D

champions se tu non offri piu di 20€ è un problema tuo. trovami un usato a quel prezzo e ti darò ragione, ma so gia che non posterai più nulla:mc:
ps. il ragazzo ha chiesto cmq a quanto può venderlo, non a te. campione



intorno ai 45 50 euro spedito lo vendi..

Buoni voi due...

alfri
07-09-2024, 18:10
grazie del ragazzo e delle info.
allora lo do a 50.
quanto mi hanno offerto.

Asgard2022
07-09-2024, 19:10
grazie del ragazzo e delle info.
allora lo do a 50.
quanto mi hanno offerto.

ottimo prezzo! altro che 20 € ;D

OrazioOC
07-09-2024, 19:14
Si però bisogna essere un po' onesti nelle valutazioni, ancora l'r5 3600 lo vendono a 80/90 euro spedito negli store.
Direi che usato a 50 euro(se c'è da includere la sped) ci può stare.
20 euro ragazzi a stento ti danno qualche Ryzen 3 inusabile per giocare tipo il 1200 o il 2200g. :asd:

Ubro92
07-09-2024, 19:53
Oramai sono soluzioni che non hanno più mercato, non c'è un vero prezzo di riferimento.

E' come vendere un 4790K, 7700K...

Lo si piazza sui 50€, se non ci sono persone interessate si cala pian piano, poi è l'acquirente che trae le proprie valutazioni.

OrazioOC
07-09-2024, 21:04
Oramai sono soluzioni che non hanno più mercato, non c'è un vero prezzo di riferimento.

E' come vendere un 4790K, 7700K...

Lo si piazza sui 50€, se non ci sono persone interessate si cala pian piano, poi è l'acquirente che trae le proprie valutazioni.

Non stiamo parlando di cpu top di gamma per carità, ma sono cpu comunque solide per build budget, e ti assicuro che gira pure di peggio. :)
Un r5 3600 confrontato a build basate sugli i5 pre 10th gen o i7 pre 8th gen fa un figurone. :O

Ubro92
07-09-2024, 21:40
Beh si, Zen2 ha portato il primo stacco tangibile dalle soluzioni intel.

Il 3600 liscio è complessivamente migliore anche degli HEDT haswell come il 5820K, forse broadwell ancora ancora regge botta.

Il punto non sono le prestazioni, ma proprio il valore commerciale che oramai non ha più contesto, se si vuole rivendere la sola cpu è già difficile di base, più semplice nel caso di un intero blocco.

wulff73
08-09-2024, 13:09
Visto che dovevo ancora aggiornare il PC con il fix di Windows per il branch prediction di AMD causa assenza da casa, ne ho approfittato per testare il 5800X3D con CP2077 sul mio PC:


1080p settings minimi pre e post fix
https://i.postimg.cc/PPvV1w8P/Immagine-2024-09-08-134704.png (https://postimg.cc/PPvV1w8P)

1080p ultra no RT come sopra
https://i.postimg.cc/Lhb0qT5c/Immagine-2024-09-08-134827.png (https://postimg.cc/Lhb0qT5c)

...direi che siamo a circa un +10% scarso potenzialmente guadagnato.

PS: poi ho provato a fare il test come Hardwareluxx (https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/prozessoren/64313-optimierte-sprungvorhersage-zen-5-mit-windows-11-24h2-getestet.html) a 720p, RT su basso e DLSS prestazioni ma non mi tornano i conti....loro fanno 160 ed io 190. C'è troppa differenza!

https://i.postimg.cc/w3g0Jyck/Immagine-2024-09-08-184957.png (https://postimg.cc/w3g0Jyck)

https://i.postimg.cc/4HfPTqN0/Cyberpunk-2077-Screenshot-2024-09-08-19-03-09-16.png (https://postimg.cc/4HfPTqN0)

ninja750
09-09-2024, 08:38
...direi che siamo a circa un +10% scarso potenzialmente guadagnato.

ma poi giochi 4k con l'oled

wulff73
09-09-2024, 09:28
ma poi giochi 4k con l'oled

E' ininfluente ed è comunque un +10% che aiuta la longevità del sistema anche considerando che il guadagno si riscontra anche nei minimi. E' corretto comunque dire che nella maggior parte dei giochi in 4K nativo si è limitati o dalla GPU o dagli hz del monitor ma bisogna considerare che quando si usa il DLSS si scende come risoluzione e questa "spinta in più", considerando anche che viene data gratis, ha comunque un valore. E comunque ci sono giochi che anche in 4K con la 4090, in talune circostanze e con determinati settings, possono essere limitati dalla mia CPU (es. MFS2020, Spider Man e Starfield).

Ora non so quanto sia costante l'aumento medio dato da questo fix sulla totalità dei giochi usciti negli ultimi 3-4 anni ma anche se desse in media ad esempio un +5/+10% complessivo ad AMD, porterebbe a memoria il 5800X3D sui livelli di un 13900K o poco sopra (Techpowerup lo dava ad un -6% a 1080p su una quarantina di giochi).

Facendo 2 conti a spanne e considerando i minimi forse mi hanno regalato un altra generazione di GPU sul mio PC a costo zero.

Cutter90
09-09-2024, 09:39
E' ininfluente ed è comunque un +10% che aiuta la longevità del sistema anche considerando che il guadagno si riscontra anche nei minimi. E' corretto comunque dire che nella maggior parte dei giochi in 4K nativo si è limitati o dalla GPU o dagli hz del monitor ma bisogna considerare che quando si usa il DLSS si scende come risoluzione e questa "spinta in più", considerando anche che viene data gratis, ha comunque un valore. E comunque ci sono giochi che anche in 4K con la 4090, in talune circostanze e con determinati settings, possono essere limitati dalla mia CPU (es. MFS2020, Spider Man e Starfield).

Ora non so quanto sia costante l'aumento medio dato da questo fix sulla totalità dei giochi usciti negli ultimi 3-4 anni ma anche se desse in media ad esempio un +5/+10% complessivo ad AMD, porterebbe a memoria il 5800X3D sui livelli di un 13900K o poco sopra (Techpowerup lo dava ad un -6% a 1080p su una quarantina di giochi).

Facendo 2 conti a spanne e considerando i minimi forse mi hanno regalato un altra generazione di GPU sul mio PC a costo zero.

Eh, ma finchè non sarai cpu limited quell'aumkento non si vedrà: e quando si è cpu limited di solito la si cambia la cpu......

I test che ho fatto parlano chiaro sul 7800 x3d. Zero guadagno in wukong, cp 2077 e tutti i giochi in cui faccio 80-100 fps in 4k. Quindi.....

wulff73
09-09-2024, 09:52
Eh, ma finchè non sarai cpu limited quell'aumkento non si vedrà: e quando si è cpu limited di solito la si cambia la cpu......

I test che ho fatto parlano chiaro sul 7800 x3d. Zero guadagno in wukong, cp 2077 e tutti i giochi in cui faccio 80-100 fps in 4k. Quindi.....

Sei anche tu in 4K e mi pare ovvio che se mi porti ad esempio Wukong e CP2077 con tutto al massimo il limite è la GPU ma ti ho già citato dei giochi dove magari si può notare il limite della CPU (almeno la mia).

Il fatto poi di cambiare CPU quando si è CPU limited, aspetta un attimo: bisogna vedere a che livello si è limitati e quanto incide sull'esperienza di gioco (che comunque rimane un fattore soggettivo e variabile).

Cutter90
09-09-2024, 10:00
Sei anche tu in 4K e mi pare ovvio che se mi porti ad esempio Wukong e CP2077 con tutto al massimo il limite è la GPU ma ti ho già citato dei giochi dove magari si può notare il limite della CPU (almeno la mia).

Il fatto poi di cambiare CPU quando si è CPU limited, aspetta un attimo: bisogna vedere a che livello si è limitati e quanto incide sull'esperienza di gioco (che comunque rimane un fattore soggettivo e variabile).

Eh, ma di solito il limite dovrebbe essere sempre la gpu... è questo il punto.
La 4090 non la si compra per il 1080p o per il 2k nativo....

wulff73
09-09-2024, 10:20
Eh, ma di solito il limite dovrebbe essere sempre la gpu... è questo il punto.
La 4090 non la si compra per il 1080p o per il 2k nativo....

E che vuol dire? Ti ho appena detto che in 4K nel 99% dei casi NON sono CPU limited me nell'1% si (e pure tu col 7800X3D) e quindi ringrazio per questa prestazione extra venuta fuori via software e vivo sereno col mio PC finché riuscirà a stare al passo....poi si vedrà.

Cutter90
09-09-2024, 10:25
E che vuol dire? Ti ho appena detto che in 4K nel 99% dei casi NON sono CPU limited me nell'1% si (e pure tu col 7800X3D) e quindi ringrazio per questa prestazione extra venuta fuori via software e vivo sereno col mio PC finché riuscirà a stare al passo....poi si vedrà.

Ma la prestazione extra non c'è in un utilizzo quotidiano è quello il punto.....

wulff73
09-09-2024, 10:36
Ma la prestazione extra non c'è in un utilizzo quotidiano è quello il punto.....

Nel tuo utilizzo non c'è, ma il tuo utilizzo non è quello del resto del mondo.

Cutter90
09-09-2024, 10:42
Nel tuo utilizzo non c'è, ma il tuo utilizzo non è quello del resto del mondo.

E' l'utilizzo di chi ha una 4090. E chi avrà benefici, quando sarà cpu limited la cpu sarà da cambiare e quel 5% in più cambierà zero, penso di averlo già spiegato bene.
Quindi chi avrà benefici sarà una % misera

goma76
17-09-2024, 16:46
Il primo si aggira lo si trova attorno ai 200€ o anche meno mentre il secondo 330€ ed oltre.

Secondo me la differenza di prezzo è ingiustificata rispetto al guadagno in termini di performance, che ne pensate?

djmatrix619
17-09-2024, 16:57
Il primo si aggira lo si trova attorno ai 200€ o anche meno mentre il secondo 330€ ed oltre.

Secondo me la differenza di prezzo è ingiustificata rispetto al guadagno in termini di performance, che ne pensate?

Nella maggior parte dei casi, si.. son d'accordo. Andrei per quello da 200euro mille volte.. ;)

Ubro92
17-09-2024, 16:59
Il primo si aggira lo si trova attorno ai 200€ o anche meno mentre il secondo 330€ ed oltre.

Secondo me la differenza di prezzo è ingiustificata rispetto al guadagno in termini di performance, che ne pensate?

Tra le due cpu ci sono 400mhz di differenza, e non sono certo questi a cambiarti la vita, se strozza una strozza anche l'altra.

Quindi l'investimento di +130€ per il 5800x3d sono letteralmente soldi buttati.

goma76
17-09-2024, 17:58
Nella maggior parte dei casi, si.. son d'accordo. Andrei per quello da 200euro mille volte.. ;)

Tra le due cpu ci sono 400mhz di differenza, e non sono certo questi a cambiarti la vita, se strozza una strozza anche l'altra.

Quindi l'investimento di +130€ per il 5800x3d sono letteralmente soldi buttati.
Grazie ragazzi per le risposte, stavo pensando di aggiornare la CPU e per la cifra del 5700 mi pare un buon investimento.

PS ma non è possibile fare overclock sul 5700 e portarlo alla frequenza del fratello maggiore?

Ubro92
17-09-2024, 18:08
No purtroppo i 3d sono bloccati, al massimo puoi recuperare 100mhz, lavorando sul bclk.

Ale55andr0
18-09-2024, 07:17
https://wccftech.com/amd-agesa-1-2-0-2-bios-improves-inter-core-latency-zen-5-ryzen-9000-cpus-major-performance-increases/

OrazioOC
18-09-2024, 07:19
https://wccftech.com/amd-agesa-1-2-0-2-bios-improves-inter-core-latency-zen-5-ryzen-9000-cpus-major-performance-increases/

Tutto bello, peccato che il thread degli zen 5 9000 sia questo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3016960&page=14

ninja750
18-09-2024, 09:31
Grazie ragazzi per le risposte, stavo pensando di aggiornare la CPU e per la cifra del 5700 mi pare un buon investimento.


nel tuo caso potrebbe non esserlo visto che non hai una 4090 e giochi WQHD

saranno facilmente soldi buttati, il tuo 5600x credo vada ancora benissimo

Ale55andr0
18-09-2024, 09:42
Tutto bello, peccato che il thread degli zen 5 9000 sia questo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3016960&page=14

credevo fosse unificato :fagiano:

goma76
18-09-2024, 12:13
nel tuo caso potrebbe non esserlo visto che non hai una 4090 e giochi WQHD

saranno facilmente soldi buttati, il tuo 5600x credo vada ancora benissimo

Ho visto buoni guadagni in alcuni giochi, su tutti Spider Man, TLOU, A Plague Tale anche a risoluzione 1440p. Oltre che al frame rate medio si hanno inoltre benefici sul Low 1% e Low 0.1%

Qui una prova svolta con una 4070 Ti Super

https://www.youtube.com/watch?v=T8bA2uSHW9s

doom3.it
18-09-2024, 17:32
57003D 167Euro spedito




https://i.postimg.cc/yW3kPwD2/Screenshot-2024-09-18-182615.png (https://postimg.cc/yW3kPwD2)

alethebest90
18-09-2024, 18:03
57003D 167Euro spedito




https://i.postimg.cc/yW3kPwD2/Screenshot-2024-09-18-182615.png (https://postimg.cc/yW3kPwD2)

buono ma sono affidabili questi da aliexpress ?

vmarv
18-09-2024, 19:42
Viene 167 nel sito, ma quando arriva a casa quanto si paga in più?

goma76
18-09-2024, 19:56
200€ e sto tranquillo con l’Amazzone

alfri
19-09-2024, 08:35
200€ e sto tranquillo con l’Amazzone

bravo che aspetti
avrai notevoli benefici,specialmente sui minimi

FrancoBit
19-09-2024, 08:48
200€ e sto tranquillo con l’Amazzone

Fatto la stessa identica cosa sul mio secondo PC. E' già li devo solo installarlo :oink:

The_Fabulous_
19-09-2024, 11:50
Ok. Ma a quali giochi? Perchè con la 3080 ti o giochi mjulty leggerini o non ci arrivi assolutamente a superare i 100 fps in 4k.Il monitor arriva massimo a 144hz logicamente con quasi nessun gioco ci arrivo... Il frame rate mediamente è sopra i 60fps tranne alcuni titoli nuovi dove devo smanettare con le impostazioni, pensavo che cambiando cpu avessi un guadagno tangibile soprattutto nei frame minimi

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

mikael84
19-09-2024, 12:01
Il monitor arriva massimo a 144hz logicamente con quasi nessun gioco ci arrivo... Il frame rate mediamente è sopra i 60fps tranne alcuni titoli nuovi dove devo smanettare con le impostazioni, pensavo che cambiando cpu avessi un guadagno tangibile soprattutto nei frame minimi

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

I ryzen 7000 qua sono OT.
Ti ho spostato il post nel relativo thread, continua qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993326&page=171

Ubro92
19-09-2024, 13:17
nel tuo caso potrebbe non esserlo visto che non hai una 4090 e giochi WQHD

saranno facilmente soldi buttati, il tuo 5600x credo vada ancora benissimo

Ma già con una 3080 i cambiamenti si vedono passando da un 5600 a un 5700x3d, non serve scomodare la 4090...

luca_pw
25-09-2024, 15:16
guardavo un po' di prezzi sugli store che utilizzo:

5950x rev B2 ---> € 257
...5900xt ---> € 380

tutto in regola :D

lordsnk
28-09-2024, 22:45
Ragazzi, ma cosa sta succedendo al 5800X3D? :confused:
La sua disponibilità è praticamente crollata, non solo in Italia, ma anche all'estero.
Tutto questo ha portato ad un aumento dei prezzi dei pochi pezzi disponibili.

bonzoxxx
28-09-2024, 22:46
Proprio ora che ne stavo considerando l'acquisto..

Non che mi trovi male con il 5900X eh, però facendo 2 conti vendendo il mio non avrei speso tanto

Ubro92
29-09-2024, 06:25
Proprio ora che ne stavo considerando l'acquisto..

Non che mi trovi male con il 5900X eh, però facendo 2 conti vendendo il mio non avrei speso tantoIl 5800x3d ha perso totalmente di senso con l'uscita del 5700x3d, poiché i prezzi sono schizzati.

Attualmente é il 5700x3d che sta trainando la barca, e si trova facilmente sotto i 200e.

Quei pochi 5800x3d rimasti penso o che abbiano terminato le scorte o li stiano riciclando nei preassemblati.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Totix92
29-09-2024, 18:26
Io sinceramente non prenderei mai in considerazione il 5700x3d per via della frequenza troppo bassa.

zanflank
30-09-2024, 07:11
Io sinceramente non prenderei mai in considerazione il 5700x3d per via della frequenza troppo bassa.

Cambia talmente poco che quando uno farà da collo di bottiglia alla GPU anche l'altro lo seguirà a ruota ;)

ninja750
30-09-2024, 08:33
Ragazzi, ma cosa sta succedendo al 5800X3D? :confused:
La sua disponibilità è praticamente crollata, non solo in Italia, ma anche all'estero.
Tutto questo ha portato ad un aumento dei prezzi dei pochi pezzi disponibili.

secondo me è EOL e producono solo più il 5700x3D

quando non ci sono più volumi di solito capita questo

e visto che quest'ultimo è uno scarto di seconda scelta, ipotizzo che tra non molto chiuderanno i rubinetti anche lì

Alekx
30-09-2024, 08:56
secondo me è EOL e producono solo più il 5700x3D

quando non ci sono più volumi di solito capita questo

e visto che quest'ultimo è uno scarto di seconda scelta, ipotizzo che tra non molto chiuderanno i rubinetti anche lì

Concordo, sono CPU che ancora vanno alla grande ma secondo me devono abbandonare definitivamente il socket che e' stato, per fortuna, spremuto fino all'ultimo.

Poi c'e' da (ri)lanciare la serie 9000 che fino ad oggi non e' che abbia fatto scintille, quindi punti a chi con la serie 5000 vuole aggiornarsi passando alla 9000 scavalcando la 7000.

Gyammy85
30-09-2024, 09:43
secondo me è EOL e producono solo più il 5700x3D

quando non ci sono più volumi di solito capita questo

e visto che quest'ultimo è uno scarto di seconda scelta, ipotizzo che tra non molto chiuderanno i rubinetti anche lì

Probabile che il 5800x3d sia una sorta di compromesso per cui i costi non potevano scendere, difatti è sempre costato dai 300 ai 350 euro

floop
30-09-2024, 09:47
In attesa di un 9000 3d futuro, meglio 9600x o risparmio con 7600? :read:

e schede madri itx decenti quali sono? Ho visto la Gigabyte b650i AX... non pare male...

ninja750
30-09-2024, 09:56
In attesa di un 9000 3d futuro, meglio 9600x o risparmio con 7600? :read:

e schede madri itx decenti quali sono? Ho visto la Gigabyte b650i AX... non pare male...

dipende cos'hai adesso e per cosa usi il PC

floop
30-09-2024, 10:24
dipende cos'hai adesso e per cosa usi il PC

Adesso non ho nulla nel senso che invece di aggiornare il pc con ryzen 2600 pensavo di cambiare tutto e farmene uno nuovo mini itx da abbinare a schermo non grande penso 24" FHD o al massimo un 27" QHD da portare in un'altra casa.

Vedendo i prezzi di amazzonia alla fine ballano 100 euro tra 9600x e 7600, li vale? In cyberpunk2077 pare di sì soprattutto a 1080p...
100 euro che forse potrebbero andare per una 7800xt piuttosto che 7700 o 4060.

ninja750
30-09-2024, 10:33
mi sembri l'acquirente ideale per un 5700x3D

OrazioOC
30-09-2024, 10:39
Se devi cambiare mobo oltre che il 2600, tanto vale veramente vendere il blocco mobo+cpu+ram a due soldi e passare ad am5. :D

floop
30-09-2024, 11:58
mi sembri l'acquirente ideale per un 5700x3D

si vero ma compro a fine 2024 mobo am4 itx e ddr4? :confused:

WarSide
30-09-2024, 12:15
si vero ma compro a fine 2024 mobo am4 itx e ddr4? :confused:

Se devi comprare entrambe, vai di AM5 con il 7800X3D o prendi il 9800X3D quando uscirà tra qualche mese (oppure prendi comunque il 7800x3D pagandolo meno).

ninja750
30-09-2024, 13:27
si vero ma compro a fine 2024 mobo am4 itx e ddr4? :confused:

no ovvio solo se upgradi la tua AM4

se proprio devi comprare una piatta nuova aspetta 7600x3D o i nuovi intel e poi giudichi

floop
30-09-2024, 14:09
no ovvio solo se upgradi la tua AM4

se proprio devi comprare una piatta nuova aspetta 7600x3D o i nuovi intel e poi giudichi

eh si nell'altra casa non ho molto spazio infatti pensavo ad un 24" fhd per dirne una... sono finiti i tempi del 34" asd e quindi farmi anche un pc itx

alfri
30-09-2024, 14:41
vabbe si parla dell ovvio
è scontato che il 5700x3d va preso solo se devi cambiare solamente la cpu

OrazioOC
08-10-2024, 18:17
https://youtu.be/TrjnhwLGtVQ?si=4gkwCxarc0h4qQ84

Incredibile il 5800x3d nell'ormai 2025. :D

floop
08-10-2024, 18:32
https://youtu.be/TrjnhwLGtVQ?si=4gkwCxarc0h4qQ84

Incredibile il 5800x3d nell'ormai 2025. :D

best cpu dai tempi del FX8300

nevione
09-10-2024, 08:12
il 5800x3d è veramente impressionante considerando l'età del socket.
ma domanda, se qualcuno ha esperienza diretta, è vero che in full scalda mediamente 10 gradi in più del 5700x3d?
alla fine io ho preso il 5700 invece del 5800 per la differenza di prezzo, al momento dell'acquisto stava a 120 euro in più e perchè ho letto questa cosa delle temperature...

ninja750
09-10-2024, 08:28
https://i.postimg.cc/1RG2WSNN/3d.jpg

considerato che è fatto con la solita 4090 ai soliti 1080p possiamo dire che minimo un'altra gen di vga la installeremo su questo am4

Alekx
09-10-2024, 08:35
il 5800x3d è veramente impressionante considerando l'età del socket.
ma domanda, se qualcuno ha esperienza diretta, è vero che in full scalda mediamente 10 gradi in più del 5700x3d?
alla fine io ho preso il 5700 invece del 5800 per la differenza di prezzo, al momento dell'acquisto stava a 120 euro in più e perchè ho letto questa cosa delle temperature...

Io ho il 5800X3D e l'ho ottimizzato in maniera che tenga sempre i turbocores all 4.450 (al max quando serve) senza scaldare un mondo.

Tanto per chiarire se lasci di default scalda un casino e spesso non spinge tutti i cores al massimo per ovvi motivi.

Il 5700X3D dovrebbe scaldare di meno ma se non erro ha anche 200Mgz. di meno rispetto al fratello piu' grande.

Se qualcuno vuole fare le comparazioni mi rendo disponibile a qualche test.

nevione
09-10-2024, 08:53
Io ho il 5800X3D e l'ho ottimizzato in maniera che tenga sempre i turbocores all 4.450 (al max quando serve) senza scaldare un mondo.

Tanto per chiarire se lasci di default scalda un casino e spesso non spinge tutti i cores al massimo per ovvi motivi.

Il 5700X3D dovrebbe scaldare di meno ma se non erro ha anche 200Mgz. di meno rispetto al fratello piu' grande.

Se qualcuno vuole fare le comparazioni mi rendo disponibile a qualche test.

io con il 5700x3d ho messo -30 con pbo tuner e considerando che il mio case non ha un flusso d'aria proprio ottimo avendo il vetro davanti e che sono ad aria non mi lamento, con bench tipo occt che sono piuttosto irrealistici nell'uso reale 80 gradi, in game non più di 70.
Scalda si, ma non molto di più del 5700x che avevo prima e in game ha un altro passo.
Differenze prestazionali con il 5800x3d avevo letto meno 4 per cento, non so se sia un dato accurato ma penso di si.

zanflank
09-10-2024, 08:57
Il 5700X3D si ferma a 4.050 GHz e da lì non si schioda

Alekx
09-10-2024, 09:04
Il 5700X3D si ferma a 4.050 GHz e da lì non si schioda

Si effettivamente ho sbagliato, il max boost e' 4.100 Vs 4.500 del 5800X3d, 400mhz che secondo me fanno differenza.

zanflank
09-10-2024, 09:57
Si effettivamente ho sbagliato, il max boost e' 4.100 Vs 4.500 del 5800X3d, 400mhz che secondo me fanno differenza.

Dipende. In gaming poca roba, professionalmente di più.
È uno dei motivi per cui sono scettico per il cambio del mio che fa 4.850GHz (e posso spingerlo anche a 5.050GHz)

Ubro92
09-10-2024, 10:14
Dipende. In gaming poca roba, professionalmente di più.
È uno dei motivi per cui sono scettico per il cambio del mio che fa 4.850GHz (e posso spingerlo anche a 5.050GHz)

Se rimani con la 4070 secondo me conviene tenerti quello che hai.
Poi in futuro aggiorni tutto direttamente.

5700x3d/5800x3d alla fine spingono sia in MT che in gaming come un 7500F~7600x con un buon set delle ram.

Diverso il discorso per chi ha cpu più datate come Zen/Zen+, o alcuni Zen2, e li con un 5700x3d spinge ancora un pò la build.

zanflank
09-10-2024, 10:19
Se rimani con la 4070 secondo me conviene tenerti quello che hai.
Poi in futuro aggiorni tutto direttamente.

5700x3d/5800x3d alla fine spingono sia in MT che in gaming come un 7500F~7600x con un buon set delle ram.

Diverso il discorso per chi ha cpu più datate come Zen/Zen+, o alcuni Zen2, e li con un 5700x3d spinge ancora un pò la build.

Il punto è che dopo non li troverai mai più, e sinceramente salterei AM5 in toto.
Fra gli usati di solito si vende il blocco mobo e cpu

La gpu ovviamente cambierà quando sarà conveniente :D

Gundam1973
09-10-2024, 10:39
Dipende. In gaming poca roba, professionalmente di più.
È uno dei motivi per cui sono scettico per il cambio del mio che fa 4.850GHz (e posso spingerlo anche a 5.050GHz)

Se adeguatamente raffreddato e OC il divario vs. il 5800x3d si assottiglia molto!

Te lo dico per esperienza diretta.
:D :D

Edit: questo in game...mentre in produttivita escludendo quei 2 o 3 casi specifici che sono avvantaggiati dalla 3dcache non c'è storia!

nevione
09-10-2024, 10:54
Se adeguatamente raffreddato e OC il divario vs. il 5800x3d si assottiglia molto!

Te lo dico per esperienza diretta.
:D :D

ma gli x3d non si possono occare, o parli del 5800x?

ninja750
09-10-2024, 10:54
5700x3d/5800x3d alla fine spingono sia in MT che in gaming come un 7500F~7600x con un buon set delle ram.

vedi sopra vanno praticamente come 9700x altro che 7600x

Ubro92
09-10-2024, 12:01
vedi sopra vanno praticamente come 9700x altro che 7600x

E perchè tra zen4 e zen5 ci sono miracoli in game? XD

Senza contare che in produttività il 5800x3d performa come un 6 core Zen4, quindi già con un 9700x avresti circa un +50% in MT.

Da non trascurare il tuning delle ram, sia con Zen4 che con Zen5 lisci si ottiene un boost non trascurabile lavorando sui sub-timings.

zanflank
09-10-2024, 13:01
Se adeguatamente raffreddato e OC il divario vs. il 5800x3d si assottiglia molto!

Te lo dico per esperienza diretta.
:D :D

Edit: questo in game...mentre in produttivita escludendo quei 2 o 3 casi specifici che sono avvantaggiati dalla 3dcache non c'è storia!

mmm addirittura si assottiglia molto?
Ci sono dei casi eclatanti dove lo vedo praticamente impossibile.

Devo riprovare ora, con la mia nuova e fiammante Noctua G2 sul dissipatore CPU :cool:

Cutter90
09-10-2024, 13:11
Si no va bene tutto ma un 5800 x3d va di più di un 5700 x3d e in alcuni casi nemmeno di pochissimo ingame. Discorso prezzo a parte ovviamente. Anche io se dovessi acquistare ora prenderei un 5700 x3d (o forse anche un 5600 x3d). Però si, non dicamo che vanno uguale :D
https://www.youtube.com/watch?v=7L9rPNSuPCA&t=471s

Gundam1973
09-10-2024, 13:16
ma gli x3d non si possono occare, o parli del 5800x?

Ovviamente del 5800x...una volta pompato come si deve in game la differenza con il 3d si assottiglia molto.

Gundam1973
09-10-2024, 13:27
mmm addirittura si assottiglia molto?
Ci sono dei casi eclatanti dove lo vedo praticamente impossibile.

Devo riprovare ora, con la mia nuova e fiammante Noctua G2 sul dissipatore CPU :cool:

Ecco, togli i casi eclatanti...quelli non fanno mai testo. Ma anche li recupera molto!

Io ho avuto un 5800x3d tra le mani che swappai al mio 5800x x fare qualche prova.

Con il 5800x@def la differenza c'è ed è tangibile ma quando metto mano al 5800x con if1900 ram 3800c16 Co -30 e +100/+200 di frequenza il 5800x recupera un bel po. Sempre sotto ma di poco....poi certo cè' quel gioco specifico che rimane molto influenzato dalla 3d cache ma le differenze si assottigliano molto e di sicuro non tanto da giustificarne il prezzo. Almeno IMHO.

In produttivita invece non c'è storia....

Ubro92
20-10-2024, 12:57
Test SMT off per 5800x3d:

https://www.pcgamingvault.com/2024/10/20/smt-e-gaming-cosa-e-meglio-fare-test-con-ryzen-5800x3d/

Spoiler: non vale la pena XD

Gyammy85
22-10-2024, 10:10
Test SMT off per 5800x3d:

https://www.pcgamingvault.com/2024/10/20/smt-e-gaming-cosa-e-meglio-fare-test-con-ryzen-5800x3d/

Spoiler: non vale la pena XD

Nel 2024 ancora star lì a disattivare smt, boh

Ubro92
22-10-2024, 10:13
Nel 2024 ancora star lì a disattivare smt, boh

A breve usciranno gli Arrow, abituati a questi test nelle review.

Gyammy85
22-10-2024, 10:23
A breve usciranno gli Arrow, abituati a questi test nelle review.

Ah già, sta arrivando il 9700k versione 2024 :asd:

Ubro92
22-10-2024, 10:34
Ah già, sta arrivando il 9700k versione 2024 :asd:

Il 9700K è un 8 core puro e al tempo anche i giochi parallelizzavano poco e nulla, il 285k ha 8p+16e, la presenza degli e-core già rende di per se inutile l'HT.

Non è strano che nelle review rifacciano test con SMT/HT off, giusto per quantificare lo scaling.

OrazioOC
22-10-2024, 10:38
Sta volta condivido il pensiero di Gyammy(assurdo :doh: ) cioè che sono test abbastanza nonsense a livello pratico. :rolleyes:
Se una cpu nasce in una certa configurazione di core/threads, nessuno l'andrà a modificare, a meno di motivi molto specifici(che non è certo benchare in gaming). :ciapet:

Ubro92
22-10-2024, 10:46
Sta volta condivido il pensiero di Gyammy(assurdo :doh: ) cioè che sono test abbastanza nonsense a livello pratico. :rolleyes:
Se una cpu nasce in una certa configurazione di core/threads, nessuno l'andrà a modificare, a meno di motivi molto specifici(che non è certo benchare in gaming). :ciapet:

Nel pratico si, per configurazioni prive di e-core la perdita prestazionale in mt è troppo marcata, però è comunque interessante vedere lo scaling, parliamo sempre di benchmark e test.

Grizlod®
22-10-2024, 19:29
Nel 2024 ancora star lì a disattivare smt, boh
Forse (forse), potrebbe essere un indizio a "spostare" l'orientamento su CMT, tipo FX, ma con microarch ZEN.
Dimezzano la L2 per core e magari migliorano BTB e BPU, aumentando la cache hit...

https://i.postimg.cc/QNWgL2yV/Cmt-mod-possible.jpg (https://postimages.org/)

OrazioOC
26-10-2024, 07:26
Rianimo un po' il thread confermando che i ryzen 1000/2000 effettivamente possono operare sulle mobo chipset 500 come le A520 e le B550. :)

Ho testato ieri una A520M Gigabyte S2H con bios F16 assieme ad un ryzen 5 2600, e confermo che è operativo. ;)

Dopo faccio qualche screen, però nel caso in cui abbiate um ryzen 1000/2000 nel cassetto, e volete recuperarlo ma non trovate le mobo chipset 300/400, confermo che le mobo a520 e b550 possono lavorarci con bios recenti(il bios F16 della mia gigabyte è di metà 2023). :)

Nota a margine:

Il chipset a520 non è solitamente accreditato di OC/Undervolt, ma su questa gigabyte sono riuscito ad impostare dei valori manuali sul vCore, il che è ottimo per fare undervolt su cpu con tdp un po' troppo allegri come un 5800x. :)

OrazioOC
26-10-2024, 07:39
https://videocardz.com/newz/am4-lives-on-amd-launches-ryzen-5-5600xt-and-ryzen-5-5600t

Che però costano come dei 5800x/5700x, quindi meglio lasciarli stare. :O

Ubro92
26-10-2024, 07:56
https://videocardz.com/newz/am4-lives-on-amd-launches-ryzen-5-5600xt-and-ryzen-5-5600t



Che però costano come dei 5800x/5700x, quindi meglio lasciarli stare. :OBah... Onestamente non hanno proprio senso.

Oramai anche il 5700x3d si trova sotto i 200€, per chi vuole rivitalizzare la piattaforma va su quello.

Al massimo l'unica SKU che potrebbe mostrarsi interessante é un 5950x3d, per quelli che hanno già una build am4 ben piazzata e necessitano anche di più prestazioni in MT.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

marKolino
28-10-2024, 12:22
ciao, ho un 3700x e una RX580. Uso il pc piuttosto poco, qualche gioco in 2k, un po di video e foto editing.
Vorrei tenerlo ancora per un (bel) po.
Farò un upgrade della scheda video, mi basta qualcosa tipo 7600 o simili.
Per la CPU sono indeciso tra un 5700x o un 5900x.
Qualche veloce considerazione?

vmarv
28-10-2024, 12:48
ciao, ho un 3700x e una RX580. Uso il pc piuttosto poco, qualche gioco in 2k, un po di video e foto editing.
Vorrei tenerlo ancora per un (bel) po.
Farò un upgrade della scheda video, mi basta qualcosa tipo 7600 o simili.
Per la CPU sono indeciso tra un 5700x o un 5900x.
Qualche veloce considerazione?
Per le foto va bene qualsiasi scheda video ed entrambi i processori.
Per i giochi va benissimo il 5700.
Per il video editing il 5900 è meglio se usi la cpu per l'encoding: risparmi qualcosina in termini di tempo e il computer è più scattante in generale.
La GPU invece va scelta in funzione del programma che usi. Se si tratta di un software che sfrutta l'hardware NVIDIA, allora AMD non conviene. Tu che programmi usi?

Ubro92
28-10-2024, 12:49
Per una 7600xt puoi tenerti la tua cpu, non avrebbe molto senso il cambio.
Zen2 reggicchia bene anche con la 7700xt/6800xt, oltre valuterei un 5700x3d se parliamo di gaming.

In produttività dipende dai software che usi e quanta potenza in MT ti occorre.

marKolino
28-10-2024, 13:54
sinceramente il pc mi va più che bene cosi, era solo per tenerlo un pochino più aggiornato e al passo coi tempi. Faccio ormai veramente poco col pc di casa e spendere qualcosa per dargli un po' più di respiro in futuro non mi cambia la vita.
Uso lightroom e davinci resolve. Ma li uso ormai davvero poco, non mi cambia nulla se per convertire 50 foto ci metto 2 minuti o 10
Giochi, foto e multimedialità vengono eseguiti in modo saltuario e molto blando.
Più che altro volevo aggiornare la cpu per evitare che vadano in fine vita e poi diventino introvabili o a prezzi fuori mercato.

ferro75
29-10-2024, 08:25
Vai di 5700X. Visto il tuo uso ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile. Magari lo trovi anche usato per un centinaio di euri

cla749
30-10-2024, 18:00
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

Cutter90
30-10-2024, 18:09
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

5700 x3d rientra nel budget? se si è la scelta top

Gundam1973
30-10-2024, 18:11
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

Di sicuro guadagni prestazioni sul 3600....ma a questo punto valuterei direttamente un 5700. IMHO

floop
30-10-2024, 18:43
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

beh rimanda e prendi un 5700x3d

ninja750
31-10-2024, 09:01
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

con quella vga non noteresti miglioramenti

floop
01-11-2024, 07:50
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.

Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)

So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.

GrazieIn questi giorni su AliExpress prendi il 5700x3d a 148 euro o il 5600 a 80

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

Malek86
04-11-2024, 13:51
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e per ora mi trovo bene. In gaming non vado oltre il FHD.
Avrebbe senso un passaggio al 5600? magari nel 2025 potrei anche optare per un cambio GPU (rimanando in un range simile alla 7700)
So che per AM4 il top sarebbe il 58003d, ma al momento è fuori budget.
Grazie

con quella vga non noteresti miglioramenti

Io sono passato da un 3600 ad un 5700X3D questo mese... ho pure aggiunto altra memoria per arrivare a 24GB, visto che la beta di Monster Hunter Wilds (per quanto sembri programmata coi piedi) mi aveva portato a qualcosa tipo 15,5GB occupati senza nessun altro programma aperto.

Sono aggiornamenti credo non fondamentali, sicuramente i frame medi aumentano di poco (o quasi per nulla), ma a seconda del gioco gli 1% potrebbero giovarne. In AC Odyssey ad esempio, avevo notato che il 3600 aveva picchi di CPU frametime di 16-17ms quando guardavo lontano... con il 5700X3D sono scesi a 10-11ms, quindi sicuramente non sono più limitato dalla CPU, almeno per i 60fps.

Come tappabuchi per un aggiornamento più corposo (e costoso) ad AM5 in futuro, non è malaccio, almeno se uno è disposto a spendere qualcosa. Alla fine ho pagato 250 euro in tutto, e credo che dovrei stare a posto fino alla prossima generazione di motori grafici. Chissà, magari nel frattempo esce fuori AM6. Anche se temo che la GPU invece dovrò cambiarla prima...

Alekx
04-11-2024, 14:02
Io sono passato da un 3600 ad un 5700X3D questo mese... ho pure aggiunto altri due stick da 4GB ai miei vecchi 16GB, visto che la beta di Monster Hunter Wilds (per quanto sembri programmata coi piedi) mi aveva portato a qualcosa tipo 15,5GB occupati senza nessun altro programma aperto.

Sono aggiornamenti credo non fondamentali, sicuramente i frame medi aumentano di poco (o quasi per nulla), ma a seconda del gioco gli 1% potrebbero giovarne. In AC Odyssey ad esempio, avevo notato che il 3600 aveva picchi di CPU frametime di 16-17ms quando guardavo lontano... con il 5700X3D sono scesi a 10-11ms, quindi sicuramente non sono più limitato dalla CPU, almeno per i 60fps.

Come tappabuchi per un aggiornamento più corposo (e costoso) ad AM5 in futuro, non è malaccio, almeno se uno è disposto a spendere qualcosa. Alla fine ho pagato 250 euro in tutto, e credo che dovrei stare a posto fino alla prossima generazione di motori grafici. Chissà, magari nel frattempo esce fuori AM6. Anche se temo che la GPU invece dovrò cambiarla prima...

Diciamo che ora potresti tranquillamente passare ad una GPU piu' potente ed avere un balzo non indifferente lato FPS e Qualita' video.

floop
07-11-2024, 08:47
Nessuno parla del 9800?

WarSide
07-11-2024, 08:48
Nessuno parla del 9800?

Lo han prodotto per socket AM4?

VanCleef
07-11-2024, 08:51
Lo han prodotto per socket AM4?

:eek: :D

ninja750
08-11-2024, 10:09
Nessuno parla del 9800?

a guardare la rencensione di gamers nexus possiamo tenerci il 5800x3D per altri 2 anni come ridere

a guardarne altre così così.. insomma non giochiamo 720p

Gyammy85
08-11-2024, 10:39
con quella vga non noteresti miglioramenti

Beh in ogni caso i 3d vanno a fixare il low framerate, anche se sei gpu limited

a guardare la rencensione di gamers nexus possiamo tenerci il 5800x3D per altri 2 anni come ridere

a guardarne altre così così.. insomma non giochiamo 720p

Mah è anni luce avanti come architettura e perf generali, bisogna valutare un po' tutto, fermo restando che ci sono giochi dove fa +20% su un 78003d, quindi diciamo un 40-50% in più che non mi sembra poco

In questi giorni su AliExpress prendi il 5700x3d a 148 euro o il 5600 a 80

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

Non mi fiderei troppo dato che su quel sito a volte caricano 80 euro di spedizione

Ubro92
08-11-2024, 10:41
a guardare la rencensione di gamers nexus possiamo tenerci il 5800x3D per altri 2 anni come ridere

a guardarne altre così così.. insomma non giochiamo 720p

Concettualmente con un 5800x3d/5700x3d si potrebbe saltare a piè pari AM5 e puntare direttamente al prossimo socket.

Alla fine, tralasciando i soliti test a 720/1080p, con schede video top di gamma e risoluzioni 1440p/4K il divario è molto sottile.

Se poi si resta su schede video mid-range (x70-x70ti) il senso di cambiare piattaforma si annulla proprio.

Al più, dipende come si evolveranno i prossimi engine, se aumenta molto anche la complessità e il numero di NPC il discorso potrebbe cambiare e le prestazioni in st/mt di un Zen3X3D potrebbero stare strette.

Beh in ogni caso i 3d vanno a fixare il low framerate, anche se sei gpu limited

Più che altro fixano le latenze, il problema più grosso oggi è quello.

arkantos91
08-11-2024, 11:27
Ragazzi ma che bomba è il 5800X3D???

Best buy assieme al mio vecchio Intel 2500K che saliva di oltre 1 GHz in OC riducendogli pure il voltaggio :D

fine OT, scusate

terranux
08-11-2024, 11:42
Ragazzi ma che bomba è il 5800X3D???

Best buy assieme al mio vecchio Intel 2500K che saliva di oltre 1 GHz in OC riducendogli pure il voltaggio :D

fine OT, scusate
cioè cosa c'entra

floop
08-11-2024, 15:31
Beh in ogni caso i 3d vanno a fixare il low framerate, anche se sei gpu limited



Mah è anni luce avanti come architettura e perf generali, bisogna valutare un po' tutto, fermo restando che ci sono giochi dove fa +20% su un 78003d, quindi diciamo un 40-50% in più che non mi sembra poco



Non mi fiderei troppo dato che su quel sito a volte caricano 80 euro di spedizione

MAI SUCCESSO CHE MI CARICANO SPESE

alfri
09-11-2024, 16:20
Concettualmente con un 5800x3d/5700x3d si potrebbe saltare a piè pari AM5 e puntare direttamente al prossimo socket.



quello che faro io tranquillamente

stefano192
19-11-2024, 18:16
Buonasera a tutti. In vista dell'arrivo del 5700x3d, ieri ho aggiornato la mobo (Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)) all'ultima versione del bios disponibile. Tutto ok solo che al riavvio mi è uscita questa schermata (https://i.imgur.com/cuKhW4l.jpeg). Guardando sulle faq asus (https://www.asus.com/support/faq/1051544/), da quanto ho capito la cosa giusta da fare era cliccare Y e così ho fatto. Al riavvio windows mi ha chiesto semplicemente di cambiare il pin a causa di una modifica alle impostazioni di sicurezza.

Guardando poi nel bios ho visto questa impostazione del fTPM.
(https://i.imgur.com/krz70mm.jpeg)

La domanda è: prima di montare il 5700x3d devo modificare/disattivare qualche impostazione a riguardo, o lascio tutto così?

Grazie a chi risponderà.

OrazioOC
19-11-2024, 18:33
Buonasera a tutti. In vista dell'arrivo del 5700x3d, ieri ho aggiornato la mobo (Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)) all'ultima versione del bios disponibile. Tutto ok solo che al riavvio mi è uscita questa schermata (https://i.imgur.com/cuKhW4l.jpeg). Guardando sulle faq asus (https://www.asus.com/support/faq/1051544/), da quanto ho capito la cosa giusta da fare era cliccare Y e così ho fatto. Al riavvio windows mi ha chiesto semplicemente di cambiare il pin a causa di una modifica alle impostazioni di sicurezza.

Guardando poi nel bios ho visto questa impostazione del fTPM.
(https://i.imgur.com/krz70mm.jpeg)

La domanda è: prima di montare il 5700x3d devo modificare/disattivare qualche impostazione a riguardo, o lascio tutto così?

Grazie a chi risponderà.

Io consiglio, specialmente su am4 dove i cambi di cpu sono più frequenti che su altri setup, prima di montare la nuova cpu e poi di avviare il pc, un bel cmos staccando la batteria a tampone per qualche min. :)

Faccio un bel reset del bios, così al primo avvio mi ritrovo già con i settaggi stock per poi mettere i miei personalizzati. :)

vmarv
19-11-2024, 18:50
Io nel giro di pochi giorni ho messo e tolto due diverse cpu una dozzina di volte. Prima di montare la nuova cpu, è buona norma rimettere il bios alle sue impostazioni di default, premendo F5 e poi F10 per salvare.
Ma se te ne dimentichi, puoi farlo anche dopo aver messo la nuova cpu, entrando nel bios al primo boot. Se non ti fa entrare e ti dà errore, chiedendo di premere F1, premi F1 e quando sei dentro F5 e F10.
Quando esce la scritta "if you did not apply the ftpm function, please press Y to continue", premi Y. Se non hai ancora fatto F5, entra nel bios e fallo.
Basta, non devi toccare altro.
La batteria cmos meglio non toccarla se non si sa dove mettere le mani. Basta riportare il bios alle impostazioni di default.

OrazioOC
19-11-2024, 19:03
Io nel giro di pochi giorni ho messo e tolto due diverse cpu una dozzina di volte. Prima di montare la nuova cpu, è buona norma rimettere il bios alle sue impostazioni di default, premendo F5 e poi F10 per salvare.
Ma se te ne dimentichi, puoi farlo anche dopo aver messo la nuova cpu, entrando nel bios al primo boot. Se non ti fa entrare e ti dà errore, chiedendo di premere F1, premi F1 e quando sei dentro F5 e F10.
Quando esce la scritta "if you did not apply the ftpm function, please press Y to continue", premi Y. Se non hai ancora fatto F5, entra nel bios e fallo.
Basta, non devi toccare altro.
La batteria cmos meglio non toccarla se non si sa dove mettere le mani. Basta riportare il bios alle impostazioni di default.

Penso che chi assembli un pc, faccia cose molto più complesse che non staccare una batteria a tampone per poi riattaccarla qualche minuto dopo. :asd:

vmarv
19-11-2024, 19:43
Penso che chi assembli un pc, faccia cose molto più complesse che non staccare una batteria a tampone per poi riattaccarla qualche minuto dopo. :asd:
Ma non ce n'è bisogno. Il reset lo puoi fare anche col ponticello, se proprio serve. O col pulsante nel retro della scheda, quando c'è.
Io ne ho assemblati tanti, qualche volta facendo overclock li ho incasinati e avevo tolto la batteria, ma un paio di volte ho dovuto poi sostituirla, perché nel farlo si era come scaricata. :rolleyes:
Da allora mai più, la tocco solo se la scheda fa capricci seri, tipo riavvi continui anche senza overclock: cose dove non sai se è la mobo, la psu o altro. Poi ci sono schede dove la batteria richiede di smontare la gpu o altro per accedervi. Può diventare una complicazione non necessaria.

Mparlav
20-11-2024, 06:08
Per le Mb con dual bios, accertarsi di avere l'ultima versione installata su entrambi.
Da ryzen 1700 a 5700x3d su b350, l'unica cosa da fare è stata caricare le impostazioni default.
Poi ho cambiato solo i settaggi ram da 2133 a 3200 e poco altro, tutte le altre impostazioni cpu sono disabilitate, nel mio caso.

ninja750
20-11-2024, 10:30
Buonasera a tutti. In vista dell'arrivo del 5700x3d, ieri ho aggiornato la mobo (Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)) all'ultima versione del bios disponibile. Tutto ok solo che al riavvio mi è uscita questa schermata (https://i.imgur.com/cuKhW4l.jpeg). Guardando sulle faq asus (https://www.asus.com/support/faq/1051544/), da quanto ho capito la cosa giusta da fare era cliccare Y e così ho fatto. Al riavvio windows mi ha chiesto semplicemente di cambiare il pin a causa di una modifica alle impostazioni di sicurezza.

Guardando poi nel bios ho visto questa impostazione del fTPM.
(https://i.imgur.com/krz70mm.jpeg)

La domanda è: prima di montare il 5700x3d devo modificare/disattivare qualche impostazione a riguardo, o lascio tutto così?

Grazie a chi risponderà.

usi bitlocker o simili? occhio

wulff73
20-11-2024, 16:53
Sospiro di sollievo: il "vecchio" X3D apparentemente mi regge il nuovo Flight Simulator abbastanza decentemente. Ho fatto qualche volo in nativo 4K a setting Ultra su qualche città e montagna e per ora mi ritengo ancora soddisfatto non avendo notato particolari deficit tra GPU e CPU.

https://youtu.be/mve8MPqLGnE

stefano192
20-11-2024, 19:26
usi bitlocker o simili? occhio

Che io sappia no. Occhio a che? è quello che sto chiedendo :rolleyes:

vmarv
20-11-2024, 20:37
Che io sappia no. Occhio a che? è quello che sto chiedendo :rolleyes:

Bitlocker è il servizio di crittografia del disco. Ne parla nella schermata che hai postato ieri. Se non hai il disco crittografato, premi Y.

vmarv
20-11-2024, 20:53
Sospiro di sollievo: il "vecchio" X3D apparentemente mi regge il nuovo Flight Simulator abbastanza decentemente. Ho fatto qualche volo in nativo 4K a setting Ultra su qualche città e montagna e per ora mi ritengo ancora soddisfatto non avendo notato particolari deficit tra GPU e CPU.

https://youtu.be/mve8MPqLGnE
E sei in 4K Ultra. Quindi limando qualche dettaglio sale pure.

Per curiosità, qualcuno ha provato il 5800X3D con giochi non ottimizzati per il multithreading, ma solo per un singolo core? Mi interessava sapere se la cache riusciva a compensare la carenza di quel tipo di motori di gioco.
Penso ad esempio al vecchio STALKER e al mod Misery. In passato tutte le combinazioni di cpu e gpu non riuscivano a risolvere il problema di stuttering che affliggeva il gioco. Il fenomeno si presentava ogni volta che il giocatore entrava nelle aree in cui erano presenti personaggi e animali gestiti dall'IA.
Ho cercato un pochino su internet, ma ormai usano tutti il mod Anomaly, che gira su un motore custom a 64bit, che sfrutta il multithreading.

djmatrix619
21-11-2024, 11:23
Raga, domanda.
La mia CPU, un AMD 5900X, dovrebbe avere il clock di default a 3.7Ghz ed il turbo boost a 4.8 Ghz.

Dopo aver impostato il profilo delle RAM, vedo dal bios (e da Windows) che il clock si setta su 4.0 Ghz.

Su Windows, vedo che la CPU funziona normalmente, con una sola differenza, arriva a massimo 4.0 Ghz, ma mai oltre, anche a pieno carico. Quindi mi chiedevo: come e quando si attiva il turbo boost a 4.8 Ghz? Ho spulciato un bel po' dal BIOS per impostazioni varie, ma non ho trovato nulla.

Dal software Ryzen Master, mi da clock massimo 4.0Ghz. Cosa dovrei fare? Apparte il profilo RAM, non ho toccato più nulla.

WarSide
21-11-2024, 11:29
Raga, domanda.
La mia CPU, un AMD 5900X, dovrebbe avere il clock di default a 3.7Ghz ed il turbo boost a 4.8 Ghz.

Dopo aver impostato il profilo delle RAM, vedo dal bios (e da Windows) che il clock si setta su 4.0 Ghz.

Su Windows, vedo che la CPU funziona normalmente, con una sola differenza, arriva a massimo 4.0 Ghz, ma mai oltre, anche a pieno carico. Quindi mi chiedevo: come e quando si attiva il turbo boost a 4.8 Ghz? Ho spulciato un bel po' dal BIOS per impostazioni varie, ma non ho trovato nulla.

Dal software Ryzen Master, mi da clock massimo 4.0Ghz. Cosa dovrei fare? Apparte il profilo RAM, non ho toccato più nulla.

Se carichi solo un core, qual è la frequenza che raggiungi?

vmarv
21-11-2024, 11:32
Raga, domanda.
La mia CPU, un AMD 5900X, dovrebbe avere il clock di default a 3.7Ghz ed il turbo boost a 4.8 Ghz.

Dopo aver impostato il profilo delle RAM, vedo dal bios (e da Windows) che il clock si setta su 4.0 Ghz.

Su Windows, vedo che la CPU funziona normalmente, con una sola differenza, arriva a massimo 4.0 Ghz, ma mai oltre, anche a pieno carico. Quindi mi chiedevo: come e quando si attiva il turbo boost a 4.8 Ghz? Ho spulciato un bel po' dal BIOS per impostazioni varie, ma non ho trovato nulla.

Dal software Ryzen Master, mi da clock massimo 4.0Ghz. Cosa dovrei fare? Apparte il profilo RAM, non ho toccato più nulla.
Entra nel bios, premi F5 per rimettere le impostazioni di default, salva e rientra in Windows. Controlla le frequenze. Se è a posto rientra nel bios e rirprova con le ram. I parametri da cambiare sono due: il profilo XMP messo sulla frequenza che vuoi e la frequenza FCLK, che va impostata ad un valore pari alla metà di quello impostato nel profilo XMP.
Es. xmp a 4000MHz e FCLK a 2000MHz.

Ho la stessa cpu e la tengo a -30 nella curva di ottimizzazione, 85°C come temperatura massima e 95W nel PPT. Sale a 4.950 MHz in turbo e nel multithreading sta sopra i 4 GHz (anche 4.4) nelle operazioni da un minuto o poco più, 3.8/3.9 se tiene tutti i core al 100% per molti minuti.

rivie2x
22-11-2024, 09:56
Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?

nevione
22-11-2024, 10:05
Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?

Io con -30 sono sui max 65 in game, 75 con occt se faccio il power test con tutto a cannone, con il dissi in firma.

Malek86
23-11-2024, 20:24
Temo che ci sia una qualche incompatibilità fra le mie Corsair Vengeance DDR4 e il 5700X3D... ho appena fatto un OCCT, con le memorie a 2133mhz è andato tutto liscio, mentre mettendo il profilo XMP a 2666mhz già dopo pochi minuti mi vengono centinaia di errori su logical core.

Mi ero accorto di qualche instabilità giocando a Destiny la scorsa settimana, ma era stato una volta sola quindi credevo fosse un caso... oggi ho avuto diversi crash simili e una schermata blu, quindi ho provato questo test... e mi sa che ho scovato il problema.

Ho rimesso le memorie a 2133mhz, per fortuna che con gli X3D la velocità della RAM non è così influente.

Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?
21-11-2024 12:32

Con il mio dissipatore Arctic Freezer eSports Duo, nel test che ho appena fatto, andavo a 65 gradi massima di die average, mentre in idle sto sui 30 gradi. La frequenza massima è di 4050mhz su quasi tutti i core. Considerando che il mio case è abbastanza piccolo, pensavo molto peggio.

Xiphactinus
23-11-2024, 23:19
DDR4 a 2666Mhz? Mi sfugge qualcosa.....

Ma metti l'IF 1:1 e tieni la ram a 3600 o 3733Mhz , che per AM4 è lo sweet spot!

Malek86
24-11-2024, 08:12
DDR4 a 2666Mhz? Mi sfugge qualcosa.....

Ma metti l'IF 1:1 e tieni la ram a 3600 o 3733Mhz , che per AM4 è lo sweet spot!

Sono RAM che ho comprato nel 2017 :p di base sono 2133mhz, ma hanno un profilo XMP da 2666mhz.

Dovrei prenderne di nuove, ma mi sembra inutile spendere altri soldi per un sistema che nel giro di qualche anno verrà probabilmente rimpiazzato in toto.

Mparlav
24-11-2024, 08:39
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.

sbaffo
24-11-2024, 09:03
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.
@ Malek
Quoto mparlav, quel pastrocchio di ram miste su 4 banchi creerà sempre casino, e con un 5700X3D ci tiri fino ad AM6 se non hai grandi pretese gaming (come vedo dalla vga 6600xt).
Casomai inizia provando a togliere i 2x4gb e vedi se i 16gb (2x8) da soli vanno meglio. Non credo che da 24 a 16 ti accorgerai, ma guadagni in stabilità e forse clock.

nessuno29
24-11-2024, 09:20
Esatto il problema sono i 24gb

Malek86
24-11-2024, 09:28
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.

Hai ragione, ma io sono per sfruttare tutto fino all'osso :D

Però in effetti, anche se le mie 2x4GB e 2x8GB sono uguali come marca e timings proprio per evitare rischi, ho letto un po' in giro e sembra non sia una buona idea andare di XMP in questi casi. Adesso ho settato manualmente dei valori consigliati da DRAM Calculator, e ho fatto partire un altro stress test... per ora sta andando bene, vedremo se arriva alla fine senza problemi. Se riesce, le tengo così.

@ Malek
Quoto mparlav, quel pastrocchio di ram miste su 4 banchi creerà sempre casino, e con un 5700X3D ci tiri fino ad AM6 se non hai grandi pretese gaming (come vedo dalla vga 6600xt).
Casomai inizia provando a togliere i 2x4gb e vedi se i 16gb (2x8) da soli vanno meglio. Non credo che da 24 a 16 ti accorgerai, ma guadagni in stabilità e forse clock.

E' vero che non ho troppe pretese come grafica, ma non fatevi ingannare dalla 6600 XT, l'ho presa quando ancora i prezzi delle GPU erano esorbitanti :fagiano: non volevo spendere tanto, ma la mia vecchia RX480 ormai era arrivata alla frutta (sia come performance che come rumore) e non ce la facevo più ad andare avanti con quella. Probabilmente la GPU sarà la prima ad essere sostituita con qualcosa di meglio, non appena vedo qualcosa di allettante in giro.

Per il fatto di durare fino ad AM6, ci spero anch'io, ma non ne sono convinto... però sicuramente il processore mi durerà più della 6600 XT.

sbaffo
24-11-2024, 09:59
Hai ragione, ma io sono per sfruttare tutto fino all'osso :D

Però in effetti, anche se le mie 2x4GB e 2x8GB sono uguali come marca e timings proprio per evitare rischi, ho letto un po' in giro e sembra non sia una buona idea andare di XMP in questi casi. Adesso ho settato manualmente dei valori consigliati da DRAM Calculator, e ho fatto partire un altro stress test... per ora sta andando bene, vedremo se arriva alla fine senza problemi. Se riesce, le tengo così. Marca e timings aiutano un po ma la marca vuol dire poco conta di più il chip. Comunque le slide ufficiali di AMD già abbassano i clock se 4 banchi, ulteriormente se dual rank... non affrontano i mischioni, non oso pensare i casini. :D
Fare una prova con solo 16gb non ti costa nulla, e vedi se migliora (adesso ti va in dual channel?). Poi casomai fai un pensiero al kit nuovo, anche se con un x3d si sente meno la differenza. Certo che da 2133 a 3733 c'è una bella differenza, almeno sulla carta.

Gundam1973
24-11-2024, 10:33
Marca e timings aiutano un po ma la marca vuol dire poco conta di più il chip. Comunque le slide ufficiali di AMD già abbassano i clock se 4 banchi, ulteriormente se dual rank... non affrontano i mischioni, non oso pensare i casini. :D
Fare una prova con solo 16gb non ti costa nulla, e vedi se migliora (adesso ti va in dual channel?). Poi casomai fai un pensiero al kit nuovo, anche se con un x3d si sente meno la differenza. Certo che da 2133 a 3733 c'è una bella differenza, almeno sulla carta.

Ad esempio anche se pensa di aver preso la stessa marca/modello di ram ma 2x4 e 2x8 potrebbero essere il kit single rank e l'altro un dual!
Questo puo controllarlo molto velocemente anche solo da cpuz.

Malek86
24-11-2024, 10:40
Il test è andato bene, per fortuna. Magari stanotte vedo se riesco a farlo stare per un po' di ore. OCCT dura ai massimo un'ora nella versione gratuita. Ci sono altri test che conviene provare per essere sicuri?

Per il fatto di provare con 16GB, in realtà il 5700X3D l'ho installato su 16GB all'inizio, e mi ero già accorto di qualche instabilità... non mi ero preoccupato troppo perché pensavo fosse un caso sporadico, ma si vede che mi sbagliavo. Mettendo 24GB i problemi sono aumentati, ma c'erano già prima. Queste XMP mi hanno sempre creato qualche fastidio, pure quando sono passato dal 1500X al 3600. In quel caso avevi risolto cambiando scheda madre (per altri motivi in realtà), ma non è mai stato un XMP molto stabile.

Comunque sì, sono tutte dual rank, ho controllato. Hanno persino lo stesso chip Hynix (pareva dovessero essere la 2x4 Micron e la 2x8 Hynix, e invece sono stato "fortunato").

In effetti è vero che basterebbe poco per passare a memorie più veloci che risolvano le difficoltà, ma... in un certo senso, mi piace scegliere le soluzioni complicate e vedere se funzionano :p per adesso pare che vada bene.

OrazioOC
24-11-2024, 11:52
Mi pare che lo scaling delle ram sugli zen x3d incida molto meno che non sui lisci. :rolleyes:
Piuttosto che buttarle via(tanto con 2x4gb ormai a stento ci avvii windows, figuriamoci giocarci o peggio produttività) tanto vale metterle assieme ad un altro kit 2x8gb, tendendo frequenze mediamente più basse di un normale dual channel, ma affinando i timing per recuperare qualcosa.
Avrei capito se fossi rimasto con un 5800x3d e una 4090 da tirare il più possibile, ma visto che sei su un setup di fascia medio/alta e non estrema, può andare bene così. :O

Ed è pur sempre meglio tenersi 24gb di ram piuttosto che 16gb, soprattutto con le ultime tornate di giochi e con windows 11, che allocano ram non appena ne ha l'occasione. :)

Ubro92
24-11-2024, 12:59
Più che altro avendo moduli di densità diversa hai un dual channel asincrono, quindi finchè utilizzi massimo 16gb (4GB per modulo) la banda è in in DC, superati i 16gb vai in single channel dimezzando la BW.
Anche io ti direi di togliere quei 2x4gb e lasciare solo i moduli da 2x8gb.

nevets89
24-11-2024, 14:06
Più che altro avendo moduli di densità diversa hai un dual channel asincrono, quindi finchè utilizzi massimo 16gb (4GB per modulo) la banda è in in DC, superati i 16gb vai in single channel dimezzando la BW.
Anche io ti direi di togliere quei 2x4gb e lasciare solo i moduli da 2x8gb.

scusa ma se li mette 4-8-4-8 dovrebbe mantenere il dual channel... tanto comunque due canali puoi usare, non 4.

Malek86
24-11-2024, 15:48
Mi pare che lo scaling delle ram sugli zen x3d incida molto meno che non sui lisci. :rolleyes:
Piuttosto che buttarle via(tanto con 2x4gb ormai a stento ci avvii windows, figuriamoci giocarci o peggio produttività) tanto vale metterle assieme ad un altro kit 2x8gb, tendendo frequenze mediamente più basse di un normale dual channel, ma affinando i timing per recuperare qualcosa.
Avrei capito se fossi rimasto con un 5800x3d e una 4090 da tirare il più possibile, ma visto che sei su un setup di fascia medio/alta e non estrema, può andare bene così. :O

Ed è pur sempre meglio tenersi 24gb di ram piuttosto che 16gb, soprattutto con le ultime tornate di giochi e con windows 11, che allocano ram non appena ne ha l'occasione. :)

Chiamare una 6600XT di fascia medio-alta è molto generoso... in vari giochi moderni finora ho dovuto mettere dettagli bassi e upscaling per raggiungere i 60fps, e a volte ho dovuto pure abbassare la risoluzione (l'ultrawide è pesante, anche a 1080p :p )

C'erano tempi, neanche troppo lontani, in cui una scheda video di 300 euro poteva essere addirittura considerata di fascia alta. Oggi con 300 euro ci prendi una scheda a malapena sufficiente :fagiano:

Comunque sì, meglio avere più memoria. Per quanto 16GB forse sarebbero abbastanza, con quegli 8GB in più sto al sicuro e posso anche tenere aperti programmi in background se ho bisogno.

scusa ma se li mette 4-8-4-8 dovrebbe mantenere il dual channel... tanto comunque due canali puoi usare, non 4.

Infatti, li ho messi 4-8-4-8. Più che il rischio di non avere il dual channel, all'inizio mi preoccupava il fatto che gli slot popolati in questo modo non lasciassero passare abbastanza aria (non c'è quasi spazio fra un banco e l'altro). Ma non sembra ci siano problemi da quel punto di vista.

OrazioOC
24-11-2024, 18:36
Chiamare una 6600XT di fascia medio-alta è molto generoso... in vari giochi moderni finora ho dovuto mettere dettagli bassi e upscaling per raggiungere i 60fps, e a volte ho dovuto pure abbassare la risoluzione (l'ultrawide è pesante, anche a 1080p :p )

C'erano tempi, neanche troppo lontani, in cui una scheda video di 300 euro poteva essere addirittura considerata di fascia alta. Oggi con 300 euro ci prendi una scheda a malapena sufficiente :fagiano:

Comunque sì, meglio avere più memoria. Per quanto 16GB forse sarebbero abbastanza, con quegli 8GB in più sto al sicuro e posso anche tenere aperti programmi in background se ho bisogno.


Si l'ho chiamato di fascia medio/alta perchè non è un pc messo male(qui vedo ancora in giro gente che contratta le rx 580 o le 1060 per fare dei pc di fascia bassa, a confronto la 6600 xt è eoni avanti).
Però è chiaro che per spingere una 6600 xt(che va' poco meno di rx 7600 e rtx 4060) basterebbe "poco"(già un r5 5600 è largo di manica, figuriamoci il 5700x3d che viene accoppiato a gpu come le 4070 super o rx 7800 xt). :)

Se ti secca passare ad un 2x16gb e spendere quei 50 euro, direi che anche così va' bene. :O

sbaffo
24-11-2024, 19:08
Per il fatto di provare con 16GB, in realtà il 5700X3D l'ho installato su 16GB all'inizio, e mi ero già accorto di qualche instabilità... non mi ero preoccupato troppo perché pensavo fosse un caso sporadico, ma si vede che mi sbagliavo. Mettendo 24GB i problemi sono aumentati, ma c'erano già prima. Queste XMP mi hanno sempre creato qualche fastidio, pure quando sono passato dal 1500X al 3600. In quel caso avevi risolto cambiando scheda madre (per altri motivi in realtà), ma non è mai stato un XMP molto stabile.

Comunque sì, sono tutte dual rank, ho controllato. Hanno persino lo stesso chip Hynix (pareva dovessero essere la 2x4 Micron e la 2x8 Hynix, e invece sono stato "fortunato").

In effetti è vero che basterebbe poco per passare a memorie più veloci che risolvano le difficoltà, ma... in un certo senso, mi piace scegliere le soluzioni complicate e vedere se funzionano :p per adesso pare che vada bene. Ah, ecco i problemi c'erano già da subito, hai beccato i modelli sfortunati. Se poi ci metti il doppio dual-rank è la peggior combo possibile, per di più diversi... :aargh: :eek: :eekk:
vabè, se ti piace complicarti la vita ok, altrimenti il kit da 50e e ti risolverebbe tutto in una botta sola, anche lo spazio tra i banchi essendo solo due non 4.
diciamo che graxie al x3d puoi fregartene abbastanza delle ram, altrimenti sarebbero da cambiare assolutamente.

Malek86
24-11-2024, 19:49
Considerando la situazione ingarbugliata, nel complesso mi è andata molto molto bene direi, me la sono cavata impostando i timing e voltaggio manualmente... ieri pensavo di dover restare a 2133mhz :fagiano:

Gyammy85
25-11-2024, 09:05
Attualmente ho un noctua nhu9s black per il 5600x, dovrebbe andar bene anche per il 5700x3d giusto?

ninja750
25-11-2024, 10:48
un po al pelo

Gyammy85
25-11-2024, 21:00
un po al pelo

Tanto più di 4,1 ghz non fa e la cache scalda di suo

zanflank
26-11-2024, 06:53
Attualmente ho un noctua nhu9s black per il 5600x, dovrebbe andar bene anche per il 5700x3d giusto?

Montalo e vedi le temperature una volta ottimizzato con la curva in offset negativo.

Personalmente valuterei da case a case, alla fine non è un 5800X3D come temperature

ninja750
26-11-2024, 08:59
Tanto più di 4,1 ghz non fa e la cache scalda di suo

la cache scalda come una dannata

ma alla fine è solo una questione di rumore, perchè il dissipatore sicuro ce la fa dipende con quanti rpm

visto che il tuo 5600x scalda come il mio ex 3700x ti dico che a parità di rumore in game sono passato da 45/50 a 65 gradi secchi

in multicore cinebench arriveresti tranquillo a plafonare i templimit, non puoi farci nulla se non fare CO e limitare il PPT

Gyammy85
26-11-2024, 10:30
la cache scalda come una dannata

ma alla fine è solo una questione di rumore, perchè il dissipatore sicuro ce la fa dipende con quanti rpm

visto che il tuo 5600x scalda come il mio ex 3700x ti dico che a parità di rumore in game sono passato da 45/50 a 65 gradi secchi

in multicore cinebench arriveresti tranquillo a plafonare i templimit, non puoi farci nulla se non fare CO e limitare il PPT

I benchmark mi interessano poco, eventualmente quando faccio i video o le conversioni, che poi è una delle ragioni per cui voglio passare ad un 8 core, a parte il discorso cache

Gundam1973
26-11-2024, 11:01
I benchmark mi interessano poco, eventualmente quando faccio i video o le conversioni, che poi è una delle ragioni per cui voglio passare ad un 8 core, a parte il discorso cache

Tempo fa avevo una situazione analoga con un 5600x e la 6900xt....ero indeciso tra 5800x3d che pero era sovraprezzato (troppo) e il 5800x liscio che mi veniva 210e....praticamente meno della meta.

Il mio voler uppare era legato non tanto al game, ma a delle conversioni video dove i 2 core in piu mi sarebbero serviti molto!

Alla fine ho preso il 5800x e ne sono contentissimo, io gioco in 2/4K e le differenze dal 3d sono marginali, sopratutto se lo pompi un po...sistema di raffreddamento permettendo.

In conversione invece non c'è paragone...il 5800x seppellisce il 3d....

Dipende da queli sono le tue esigenze.

Gyammy85
27-11-2024, 08:54
Tempo fa avevo una situazione analoga con un 5600x e la 6900xt....ero indeciso tra 5800x3d che pero era sovraprezzato (troppo) e il 5800x liscio che mi veniva 210e....praticamente meno della meta.

Il mio voler uppare era legato non tanto al game, ma a delle conversioni video dove i 2 core in piu mi sarebbero serviti molto!

Alla fine ho preso il 5800x e ne sono contentissimo, io gioco in 2/4K e le differenze dal 3d sono marginali, sopratutto se lo pompi un po...sistema di raffreddamento permettendo.

In conversione invece non c'è paragone...il 5800x seppellisce il 3d....

Dipende da queli sono le tue esigenze.

Mah diciamo che il 3d è sempre il migliore all around venendo da un 5600x, la maggior parte dell'uso è gioco e un 5800x come anche gli altri zen 3 va praticamente come il 5600x, le perf mt tieni presente che realisticamente in full load non tieni i 4,7 ghz col 5800x, scende a 4,5 come minimo e infatti test alla mano, le differenze fra un 5800x, 58003d, 5700x e 5700x3d in rendering sono trascurabili

Gundam1973
27-11-2024, 09:12
Tempo fa avevo una situazione analoga con un 5600x e la 6900xt....ero indeciso tra 5800x3d che pero era sovraprezzato (troppo) e il 5800x liscio che mi veniva 210e....praticamente meno della meta.

Il mio voler uppare era legato non tanto al game, ma a delle conversioni video dove i 2 core in piu mi sarebbero serviti molto!

Alla fine ho preso il 5800x e ne sono contentissimo, io gioco in 2/4K e le differenze dal 3d sono marginali, sopratutto se lo pompi un po...sistema di raffreddamento permettendo.

In conversione invece non c'è paragone...il 5800x seppellisce il 3d....

Dipende da queli sono le tue esigenze.

Mah diciamo che il 3d è sempre il migliore all around venendo da un 5600x, la maggior parte dell'uso è gioco e un 5800x come anche gli altri zen 3 va praticamente come il 5600x, le perf mt tieni presente che realisticamente in full load non tieni i 4,7 ghz col 5800x, scende a 4,5 come minimo e infatti test alla mano, le differenze fra un 5800x, 58003d, 5700x e 5700x3d in rendering sono trascurabili

Se la maggior parte è uso gioco anche si...altrimenti ti sei perso la parte in neretto.

Ti ricordo che il 5800x io ce l'ho....e in conversione con handbrake settato come si deve mi va dai 4650 ai 4750....fai tu.
:D

Gyammy85
27-11-2024, 09:18
Se la maggior parte è uso gioco anche si...altrimenti ti sei perso la parte in neretto.

Ti ricordo che il 5800x io ce l'ho....e in conversione con handbrake settato come si deve mi va dai 4650 ai 4750....fai tu.
:D

Eh vabbè, io parlo di stock e pbo che è lo standard, se uno lo costringe certo che ci va, anche il mio 5600x sta a 4650 ma poi scende a 4500 e poi a 4400 su carichi continui su tutti i core e la temperatura sale oltre livelli di guardia

wulff73
27-11-2024, 10:49
Eh vabbè, io parlo di stock e pbo che è lo standard, se uno lo costringe certo che ci va, anche il mio 5600x sta a 4650 ma poi scende a 4500 e poi a 4400 su carichi continui su tutti i core e la temperatura sale oltre livelli di guardia

A stock vanno uguali in Handbrake nonostante la differenza di frequenza.

https://cdn.thefpsreview.com/wp-content/uploads/2022/05/handbrake.png

In overclock del 5800X pure perché, come fai notare sotto carichi continui tipo conversione video, il 5800X comunque non tiene la frequenza fissa al massimo per via delle temperature e consumi. Poi c'è anche da dire ad esempio che le prestazioni non sono lineari al numero di core: avendo avuto il 5950X che clokkava pure bello alto manco lontanamente andavo il doppio in conversione rispetto al 5800X3D considerando il numero dei core disponibili e le relative frequenze.

Poi se eventualmente per un +5% di prestazione nell'editing si parla di sotterrare, quando in altri ambiti si arriva magari ad un +20%, che termine si dovrebbe utilizzare? :rolleyes:

nevione
27-11-2024, 10:54
A stock vanno uguali in Handbrake nonostante la differenza di frequenza.

https://cdn.thefpsreview.com/wp-content/uploads/2022/05/handbrake.png

In overclock del 5800X pure perché come fai notare sotto carichi continui tipo conversione video il 5800X comunque non tiene la frequenza fissa al massimo per via delle temperature e consumi. Poi c'è anche da dire ad esempio che le prestazioni non sono lineari al numero di core: avendo avuto il 5950X che clokkava pure bello alto manco lontanamente andavo il doppio in conversione rispetto al 5800X3D considerando il numero dei core disponibili e le relative frequenze.

Poi se eventualmente per un +5% di prestazione nell'editing si parla di sotterrare quando, in altri ambiti, si arriva magari ad un +20%, che termine si dovrebbe utilizzare? :rolleyes:

Quoto, quello che pensavo io ma non avevo voglia di scrivere, brutto quando uno compra una cosa e si sente in dovere di denigrare le altre.
Sotterrare :doh:
Tra l'altro in gaming almeno in full HD e 1440p altro che differenze marginali e parlo con cognizione di causa avendo avuto un 5700x ed avendo ora il corrispettivo 3d...

Gundam1973
27-11-2024, 12:10
Quoto, quello che pensavo io ma non avevo voglia di scrivere, brutto quando uno compra una cosa e si sente in dovere di denigrare le altre.
Sotterrare :doh:
Tra l'altro in gaming almeno in full HD e 1440p altro che differenze marginali e parlo con cognizione di causa avendo avuto un 5700x ed avendo ora il corrispettivo 3d...

Qui nessuno denigra niente o difende niente.

Dovevi continuare a astenerti dal rispondere visto che evidentemente non sai leggere in italiano...ho scritto se debitamente settato e con adeguato raffreddamento e ho parlato di 2/4K in game dove le differenze si assottigliano mai di 1080 dove le differenze rimangono. E in MT con conversione su HB io ho frequenze di 4650/4750 e quando avevo per le mani il 5800x3d grasso che cola arrivavo max a 4450 dopo voli piundarici visto che non si puo praticamente toccare quasi nulla su quel processore e con svariati minuti in piu di conversione. :doh: :doh:

Gyammy...aveva scritto che gli serviva l'8 core per le conversioni, gli ho riportato la mia esperienza....stop! :D

Gundam1973
27-11-2024, 12:13
Quoto, quello che pensavo io ma non avevo voglia di scrivere, brutto quando uno compra una cosa e si sente in dovere di denigrare le altre.
Sotterrare :doh:
Tra l'altro in gaming almeno in full HD e 1440p altro che differenze marginali e parlo con cognizione di causa avendo avuto un 5700x ed avendo ora il corrispettivo 3d...

Lascia perdere le slide dei siti...prendi i proci...stesso file, clocca e raffredda bene il 5800x e poi torna qui!
:D

nevione
27-11-2024, 12:20
Qui nessuno denigra niente o difende niente.

Dovevi continuare a astenerti dal rispondere visto che evidentemente non sai leggere in italiano...ho scritto se debitamente settato e con adeguato raffreddamento e ho parlato di 2/4K in game dove le differenze si assottigliano mai di 1080 dove le differenze rimangono. E in MT con conversione su HB io ho frequenze di 4650/4750 e quando avevo per le mani il 5800x3d grasso che cola arrivavo max a 4450 dopo voli piundarici visto che non si puo praticamente toccare quasi nulla su quel processore e con svariati minuti in piu di conversione. :doh: :doh:

Gyammy...aveva scritto che gli serviva l'8 core per le conversioni, gli ho riportato la mia esperienza....stop! :D

Cerca di mantenere l'educazione, l' italiano lomdo perfettamente e sono 30 anni che overclocco processori.
Chiudo qui perché certa gente non merita manco risposta

wulff73
27-11-2024, 15:59
Lascia perdere le slide dei siti...prendi i proci...stesso file, clocca e raffredda bene il 5800x e poi torna qui!
:D

Ma giusto per toglierci una curiosità perché non codifichi un file di esempio tipo questo (https://www.demolandia.net/downloads.html?id=247525) con Handbrake e fai vedere quanto ci mette che poi confrontiamo i risultati.

mikael84
27-11-2024, 16:05
Qui nessuno denigra niente o difende niente.

Dovevi continuare a astenerti dal rispondere visto che evidentemente non sai leggere in italiano...ho scritto se debitamente settato e con adeguato raffreddamento e ho parlato di 2/4K in game dove le differenze si assottigliano mai di 1080 dove le differenze rimangono. E in MT con conversione su HB io ho frequenze di 4650/4750 e quando avevo per le mani il 5800x3d grasso che cola arrivavo max a 4450 dopo voli piundarici visto che non si puo praticamente toccare quasi nulla su quel processore e con svariati minuti in piu di conversione. :doh: :doh:

Gyammy...aveva scritto che gli serviva l'8 core per le conversioni, gli ho riportato la mia esperienza....stop! :D

Cerca di mantenere l'educazione, l' italiano lomdo perfettamente e sono 30 anni che overclocco processori.
Chiudo qui perché certa gente non merita manco risposta

Datevi una calmata!

doom3.it
27-11-2024, 23:09
Lascia perdere le slide dei siti...prendi i proci...stesso file, clocca e raffredda bene il 5800x e poi torna qui!
:D


https://shorturl.at/HZuXA He HE https://youtu.be/CX1bNc0R-k4

wulff73
28-11-2024, 08:41
Ma giusto per toglierci una curiosità perché non codifichi un file di esempio tipo questo (https://www.demolandia.net/downloads.html?id=247525) con Handbrake e fai vedere quanto ci mette che poi confrontiamo i risultati.

Inizio io: su quel video per la codifica a "Fast 1080p30" ci metto 1:03 minuti.

https://i.postimg.cc/KK014R8d/Immagine-2024-11-28-093329.png (https://postimg.cc/KK014R8d)

Gyammy85
28-11-2024, 08:52
A stock vanno uguali in Handbrake nonostante la differenza di frequenza.

https://cdn.thefpsreview.com/wp-content/uploads/2022/05/handbrake.png

In overclock del 5800X pure perché, come fai notare sotto carichi continui tipo conversione video, il 5800X comunque non tiene la frequenza fissa al massimo per via delle temperature e consumi. Poi c'è anche da dire ad esempio che le prestazioni non sono lineari al numero di core: avendo avuto il 5950X che clokkava pure bello alto manco lontanamente andavo il doppio in conversione rispetto al 5800X3D considerando il numero dei core disponibili e le relative frequenze.

Poi se eventualmente per un +5% di prestazione nell'editing si parla di sotterrare, quando in altri ambiti si arriva magari ad un +20%, che termine si dovrebbe utilizzare? :rolleyes:

Però questo è il 5800x3d che va a 4,5 ghz, io parlo del 5700x3d che va a 4,1
Il 5800x3d ormai non esiste più

ninja750
28-11-2024, 09:03
nel quotidiamo cambiano davvero i cazzesimi di percentuale tra 5800x 5800x3D 5700x3D e anche in molti test produttività

https://gamersnexus.net/cpus/new-amd-ryzen-7-5700x3d-cpu-review-benchmarks-vs-5800x3d-more

blender

https://i.postimg.cc/NM9jfV7N/blender.png

chromium

https://i.postimg.cc/fbbb1k3Q/chromium.png

7zip

https://i.postimg.cc/TPHPxGmL/7zip.png