PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 [172] 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346

Gigibian
26-06-2019, 09:52
La mia domanda è: Ma lo hai letto quello che TU hai scritto e postato:

9900k attuale listino 499€
3900x 499€
3800x 399€.
Poi per voler applicare a tutti i costi un confronto tra 3800x e 9900K dai per certo il taglio di listino vociferato del fino a 15% che applichi al 9900k ( ma potrebbe essere anche il 10%) portandolo a 424€.
Poi per forzare ancora meglio il confronto mi dici che 50-60€ di differenza non compromettono il confronto.
Bene io ho preso i dati da te postati ( per assurdo ammesso che siano veri) ed ho preso il 3800x a 399€ tolto i 60€ di differenza da te menzionati, e paragonati alla cpu intel che si avvicina di più: 9700k a 346€.

Quindi secondo i presupposti del tuo ragionamento il 3800x andrebbe paragonato al 9700k e non al 9900k.
Se poi non ti piace il tuo assunto e vogliamo prendere il listino come parametro ci troviamo ancora a dover confrontare il 3800x con il 9700x.
Se non ti piace nemmeno questo dobbiamo aspettare i prezzi negli shop.
In tutti i casi il tuo ragionamento fa acqua più di uno scolapasta

Dal tuo post capisco solo che NON SEI STATO IN GRADO di quotare quanto da te riportato. ERGO. Io non ho mai parlato di 9700K e mai detto che il 9900K sta a 400 euro OGGI.

Continua pure a discutere da solo.

OEidolon
26-06-2019, 09:52
di nuovo. non hai letto i miei post.

QUOTAMI dove ho scritto che il 9900K sta a 400 euro.
e QUOTAMI dove parlo del 9700K.

Ti stai confondendo con qualcun'altro.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46281522&postcount=44068

Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa 400 euro, ed il 3800X costa 400 euro. Quindi anche come prezzi siamo allineati. (Mentre il 3900X da 12 core ne costa 500 di euro, quindi no, non ci siamo).

Gigibian
26-06-2019, 09:55
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46281522&postcount=44068

Leggi la parte dove dico "E' stato ribassato"?

Con i ribassi previsti costerà SI 400 euro! OGGI NON COSTA 400 euro, ma 450, ed il confronto è da fare con il 3800X.

Ma si dai, continuamo a confrontare 35 core di AMD con 8 core di intel, così la gente continua a pensare che core-to-core AMD è sempre dietro. Che tristezza.

capitan_crasy
26-06-2019, 10:02
va meno, costa di piu', ma lo compro perche' l'architettura e' migliore.

Questa non e' ingegneria, questa e' fede AMD! :asd:

Bei tempi...:stordita: :cry: :asd:

FATTO: Il 9900K su trovaprezzi sta a 450 euro OGGI.
FATTO: E' stato ufficializzato un taglio di prezzi che deve essere ancora applicato, quindi questi scenderanno ulteriormente.

Anche senza considerare il taglio prezzi, abbiamo che il 9900K(450) oggi, si posiziona esattamente a metà tra 3800X (400) e 3900X (500).

Se permetti, spero che il 3800X, costando un po' di meno, riesca ad asfaltare il 9900K.

Ancora mi sfugge perchè non si possano confrontare...

Su "quel sito" ho trovato un 2400G sui 120 quando la maggior parte li vendeva oltre i 150...:sofico:
Secondo me il 9700K e 9600K sono le CPU che meglio si adattano ad un abbassamento dei prezzi; il 9900K è troppo in "troppe" cose e non in senso positivo...

Piedone1113
26-06-2019, 10:02
Leggi la parte dove dico "E' stato ribassato"?

Con i ribassi previsti costerà SI 400 euro! OGGI NON COSTA 400 euro, ma 450, ed il confronto è da fare con il 3800X.

Hai la faccia di bronzo: è stato ribassato che significa in italiano e non nel tuo intellinnese?

è stato: passato prossimo

è stato: passato prossimo
è stato: passato prossimo
è stato: passato prossimo

50-60€ non fanno differenza:
Proprietà transitiva il 3800x va confrontato con il 9700k ( come il 90% degli appassionati daltronte fa) e come il 100% degli addetti al settore fa. Ma tu vuoi a tutti i costi paragonare il 3800x al 9900k. fallo pure, l'importante è che ti togli dalle scatole inquinando il th con Intel.
Passo e chiudo

One winged angel
26-06-2019, 10:04
Ma perche' tutta sta battaglia tra 9900k e 3800x?
Per prima cosa non si puo confrontare il prezzo reale con quello di listino sono 2 cose diverse. E poi mi sembra un po' prematuro.

Poi si sta alzando un velo di polemica inutile, tanto saranno i numeri a parlare e poi ognuno fara' la sua scelta personale in base alle sue esigenze e preferenze.

Ho deciso di unirmi al thread perche' mancano pochi giorni al lancio e sono curioso di vedere la performance di zen 2 perche' voglio assemblare un nuovo sistema quest'estate.

paolo.oliva2
26-06-2019, 10:05
In questo articolo (https://www.anandtech.com/show/14568/an-interview-with-amds-forrest-norrod-naples-rome-milan-genoa), in un'intervista, un amministrativo AMD ha "confessato" che ci sono ancora dei punti dove l'architettura INTEL è superiore e non è raggiunta da AMD con Zen2.
Ci stanno lavorando per Zen2+ che non sarà un semplice affinamento di processo ma colmerà tutte le lacune se non migliorandone alcune (rispetto ad Intel).
Ma è il settore server la madre di tutte le battaglie, dove AMD ha un 6% e mira ad una doppia cifra quest'anno.
E dai ritardi che trapelano di tanto in tanto, la risposta INTEL sui 10 nm ha qualche difficoltà ancora. E comunque la tabella di paragone, uscita qualche giorno fa con i primi bench dei 10 nm, non mi "spaventa" (da fan AMD) per nulla, non mi sembra che INTEL sia riuscita a fare meglio di AMD.
Sicuramente aspetterò per il mio upgrade dal 1700. Sperando che la ASUS (con la C6H) permetta la retro-compatibilità così come garantita da AMD (2020 con Zen2+). Perlomeno perché mi piace sfruttare al massimo con la minima spesa ogni acquisto (motivo e ragione di scelta di HW TOP per garantirsi la longevità del sistema senza troppi compromessi).

Mi sembra pure ovvio. Zen2 non è un affinamento di Zen+, ma hanno cambiato tante cose, per cui la strada fatta con Zen 1000/2000, sarà la stessa con Zen2/Zen3... e Zen2 lo darei per acerbo quanto lo era Zen 1000.
Però il 7nm porta un enorme vantaggio, ma nel contempo comunque Zen2 paga un po' il fatto che Intel con il suo 14nm ha comunque frequenze più alte (almeno per quanto dichiarato ufficialmente).
Cioè, una cosa è ad esempio il settore desktop focalizzato su ST/giochi, tutt'altra già anche il desktop sull'MT. Il 7nm "paga" ancora un -300MHz vs il 14nm Intel, (4,7GHz su un 3950X vs 5GHz del 9900K), ma ovviamente è di una spanna sopra considerando un 9950X X16 a 105W TDP e 3,5GHz di frequenza def vs un 9900K 95W TDP, X8 e +100MHz di frequenza def.
Zen2+ beneficerà del 7nm+, e siccome dalle dichiarazioni ufficiali di TSMC avrà un -10% di consumo a pari frequenza vs il 7nm, se proprio vogliamo essere pessimisti che la frequenza massima non aumeterà, per certo però quelle turbo intermedie su più carico core si.
Il problema per Intel è grande... perchè il passaggio al 10nm non è la panacea, in quanto comunque deve riuscire ad ottenere sul 10nm le frequenze che ha raggiunto sul 14nm, e i continui rinvii non sono di buon auspicio. Poi ha il problema del costo produzione, monolitico vs MCM, ma credo che Intel ovvi al problema nell'immediato con la pezza di 2 die a package, come sembra farà nei server (2 * X28 = X56). Questo per certo aumenterà le latenze (vale pure per Intel) e rimane pur sempre il problema delle falle.

OEidolon
26-06-2019, 10:06
Leggi la parte dove dico "E' stato ribassato"?

Con i ribassi previsti costerà SI 400 euro! OGGI NON COSTA 400 euro, ma 450, ed il confronto è da fare con il 3800X.

Ma si dai, continuamo a confrontare 35 core di AMD con 8 core di intel, così la gente continua a pensare che core-to-core AMD è sempre dietro. Che tristezza.

tesoro mio, hai scritto tu che "costa", indicativo presente del verbo costare.

forse non conosci le coniugazioni verbali: hai scritto con un tempo verbale al passato (prossimo), successivamente hai usato il presente. Prendendo per buono quanto hai argomentato successivamente, concediamo il beneficio del dubbio e diciamo semplicemente che hai sbagliato la coniugazione.

Prima di conoscere tanto bene i libri di ingegneria (lol), sarebbe il caso anche di conoscere l'italiano scritto.

sull'ultima parte, dato che mi hai quotato, quindi "rispondi a me", ti sarei grato se potessi quotare dove ho scritto tale cosa :asd:

mi sono solo limitato a rispondere ad una tua domanda, se non sei in grado di accettare la risposta è un problema tuo, ma abbi la decenza di non insultare la tua intelligenza cercando campi non fertili su cui piantare polemiche negando l'evidenza.

paolo.oliva2
26-06-2019, 10:13
Quindi data la selezione scadente nel 3700x e 3800x si deve paragonare un 3900x a 12c Vs un 8c Intel? Perche dal tuo discorso sembra che non e possibile paragonare un 3700x data la selezione del chip più scarsa rispetto al 3900x più selezionato? Ma son cazzi di AMD se mette un chip poco selezionato per un 8c!!
Se io voglio appurare un 8c nuovo di gamma basato su 7nm, lo devo per forza di cose confrontare con un 8c Intel di vecchia generazione a 14nm per capire l'effettivo passa in avanti in tutti i settori, indipendentemente dal prezzo prestazioni consumi etcetcetc.
Siamo alle basi ma sembra che nessuno qui voglia capire e si stia arrampicando sugli specchi.

Mi sa che tu non vuoi proprio capire.

Io non ho detto che NON SI PUO' confrontare un Zen2 X8 al 9900K, i confronti li puoi fare quanti ne vuoi, ma se vai a comprare un procio e ti ritrovi un 3900X al prezzo di un 9900K, capisci che per il cliente non frega una tozza il confronto X8 vs X8 quando poi il 3900X andrebbe un +50% in MT e ha una frequenza più alta turbo (ST) e nella gestione del carico 8 core va di più dei 3700X/3800X.

Tu non vuoi capirlo sto ragionamento perchè non vuoi accettare che AMD è sul 7nm prima di Intel e quindi può offrire X12/X16 ad un TDP IMPOSSIBILE per un 14nm. E siccome l'unica cosa che può offrire il 14nm sono frequenze superiori, ovviamente vuoi un confronto a pari core (ma ovviamente non più di 8 altrimenti svetta il TDP) tutto focalizzato su ST e giochi, perchè ovviamente a 360°, inserendo MT, parallelizzazione, consumi e prezzo/prestazioni, non c'è bisogno di alcuna rece per comprendere che Intel è OUT.

Non sono solamente io che la penso così.... ci sono 3 pagine di post che ti ripetono le stesse cose, ovvie. Probabile che se Intel vendesse un 9900K al prezzo di un 3600X, la tua visione cambierebbe in toto.

Gigibian
26-06-2019, 10:14
tesoro mio, hai scritto tu che "costa", indicativo presente del verbo costare.

forse non conosci le coniugazioni verbali: hai scritto con un tempo verbale al passato (prossimo), successivamente hai usato il presente. Prendendo per buono quanto hai argomentato successivamente, concediamo il beneficio del dubbio e diciamo semplicemente che hai sbagliato la coniugazione.

Prima di conoscere tanto bene i libri di ingegneria (lol), sarebbe il caso anche di conoscere l'italiano scritto.

sull'ultima parte, dato che mi hai quotato, quindi "rispondi a me", ti sarei grato se potessi quotare dove ho scritto tale cosa :asd:

mi sono solo limitato a rispondere ad una tua domanda, se non sei in grado di accettare la risposta è un problema tuo, ma abbi la decenza di non insultare la tua intelligenza cercando campi non fertili su cui piantare polemiche negando l'evidenza.

Caro mio, non si tratta di accettare o meno la risposta, semplicemente stai dicendo un sacco di castronerie fuori contesto con il tuo atteggiamento inutile da grammar nazi.

Io ho scritto che il "9900K è stato ribassato a 400 euro."
E' stato dichiarato il ribasso, ma ancora non costa quella cifra, INFATTI nei post successivi , prima che intervenissi tu, ho dichiarato più volte che OGGI costa 450 e con i ribassi scenderà a 420$-400 euro.

Poi puoi continuare a fare tutte le inutili congetture di questo mondo, storpiare frasi altrui arrampicandoti sugli specchi e giocando coi tempi verbali, quello che ho scritto e quello che intendevo è evidente e lapalissiano.

Se vuoi fare il grammar nazi, fallo sul forum dell'accademia della crusca, non qua.

SpongeJohn
26-06-2019, 10:14
É inutile che vi scanniate sui prezzi con le cpu che nemmeno sono uscite, senza le recensioni e senza aver fatto passare i due mesetti canonici per far abbassare i prezzi al livello di quelli annunciati (la tassa per gli early adopters, ai rivenditori piace tanto tanto).

Detto questo lascio la mia previsione da pendolino: prestazioni del 3800x tra 9700k e 9900k. Prezzo al day one (a causa della tassa di cui parlavo prima) allineato al 9900k.
In oc superiore ad un 9900k default (l'intel riprende il vantaggio in oc)
Cpu da scegliere per gli smanettoni: 3700x da overcloccare.
:O

Gigibian
26-06-2019, 10:18
Mi sa che tu non vuoi proprio capire.

Io non ho detto che NON SI PUO' confrontare un Zen2 X8 al 9900K, i confronti li puoi fare quanti ne vuoi, ma se vai a comprare un procio e ti ritrovi un 3900X al prezzo di un 9900K, capisci che per il cliente non frega una tozza il confronto X8 vs X8 quando poi il 3900X andrebbe un +50% in MT e ha una frequenza più alta turbo (ST) e nella gestione del carico 8 core va di più dei 3700X/3800X.

Tu non vuoi capirlo sto ragionamento perchè non vuoi accettare che AMD è sul 7nm prima di Intel e quindi può offrire X12/X16 ad un TDP IMPOSSIBILE per un 14nm. E siccome l'unica cosa che può offrire il 14nm sono frequenze superiori, ovviamente vuoi un confronto a pari core (ma ovviamente non più di 8 altrimenti svetta il TDP) tutto focalizzato su ST e giochi, perchè ovviamente a 360°, inserendo M, parallelizzazione, consumi e prezzo/prestazioni, non c'è bisogno di alcuna rece per comprendere che Intel è OUT.

Paolo, perdonami, tu dai per scontato che un cliente vuole spendere 500 euro!

Ma il 90% delle persone, prima si prefiggi un obbiettivo di core/performance e poi cerca la soluzione che la soddisfa al minor prezzo.

Se un acquirente si prefigge il target "voglio raggiungere le performance del 9900K", sicuramente sarà interessato al 3800X che magari va come il 9900K ma a prezzo un po' inferiore, piuttosto che buttare 100 euro in più per 4 core probabilmente "inutili" per lui...

Mparlav
26-06-2019, 10:18
Leggi la parte dove dico "E' stato ribassato"?

Con i ribassi previsti costerà SI 400 euro! OGGI NON COSTA 400 euro, ma 450, ed il confronto è da fare con il 3800X.

Ma si dai, continuamo a confrontare 35 core di AMD con 8 core di intel, così la gente continua a pensare che core-to-core AMD è sempre dietro. Che tristezza.

Hai ripetuto più volte che il 9900K ha subito un taglio di prezzi ed è stato ribassato a 400 euro, cosa che non è affatto vera.
Sei tu ad averlo dato come cosa già fatta, rileggiti i vecchi post.

Non è che se lo scrivi in grassetto e la ripeti più volte, diventa per questo un'affermazione vera.

Continui a confrontare street price in euro con MSRP in $ di Ryzen non ancora in commercio.
Quando saranno in commercio entrambi, vedremo se il prezzo del 9900K sarà più vicino a quello del 3900X o del 3800X.

Lo sai quanto costa negli USA un 9900K?
circa 490$ + tasse, esattamente come il prezzo di riferimento indicato da Intel, LA FONTE UFFICIALE E' SOLO QUESTA:

https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/186605/intel-core-i9-9900k-processor-16m-cache-up-to-5-00-ghz.html

quando vedrai in questa pagina, un prezzo ribassato del 10-15%, di CUI VOCIFERA DIGITIMES allora potrai fare nuovi confronti.
E puoi starne certo, i ribassi partono da lì prima di arrivare in Europa.

Non siamo NOI a voler fare per forza il confronto del 3900X da 499$ con il 9900K da 488-499$, ma è AMD stessa che ha cercato fortemente questo confronto fin dalla presentazione:

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2019/06/10/988969/sm.Layer%208.750.png

maxmix65
26-06-2019, 10:21
Benchmark X265 (AVX 256) R5 3600
https://i.postimg.cc/jnw4Lbtt/uyfyffytytyt.jpg (https://postimg.cc/jnw4Lbtt)

xage
26-06-2019, 10:28
Concordo! Mai detto il contrario e mai considerato intel come opzione di acquisto per la nuova cpu!

Qua vengo attaccato come fossi un fanboy intel, ma in realtà come la stessa LISA SU ha confrontato un 3800X ES con un 9900K all'E3 (o computex non mi ricordo) facendo vedere la superiorità in cinebench...spero che questa superiorità sia trasversale in tutte le altre applicazioni.

In altre parole, spero che basti un 3800X per superare un 9900K, permettendo di risparmiare qualcosa, piuttosto che dove andare su un 3900X più costoso. tutto qua.

Inutile, non lo capiscono. Il confronto va fatto 8c vs 8c, da li si vedrà la vera architettura come scala in tutti gli ambiti, a prescindere dal prezzo e convenienza.
Non sono un fanboy INTEL anzi. spero anche io che un 3800x asfalti un 9900k, Lisa SU infatti ha paragonato un 8c vs 9900k, mi chiedo perchè non si possa fare lo stesso confronto oggi??
Come già detto in precedenza, a prescindere da questo, aspetterò a settembre per portarmi a casa un 3950x.

fraussantin
26-06-2019, 10:30
Ma perche' tutta sta battaglia tra 9900k e 3800x?

Per prima cosa non si puo confrontare il prezzo reale con quello di listino sono 2 cose diverse. E poi mi sembra un po' prematuro.



Poi si sta alzando un velo di polemica inutile, tanto saranno i numeri a parlare e poi ognuno fara' la sua scelta personale in base alle sue esigenze e preferenze.



Ho deciso di unirmi al thread perche' mancano pochi giorni al lancio e sono curioso di vedere la performance di zen 2 perche' voglio assemblare un nuovo sistema quest'estate.I confronti si fanno sempre e solo con i prezzi reali. Detto questo il 9900k intel se lo può tenere. Lo avesse chiamato con il suo vero nome e venduto fin da subito sotto i 400

One winged angel
26-06-2019, 10:35
Paolo, perdonami, tu dai per scontato che un cliente vuole spendere 500 euro!

Ma il 90% delle persone, prima si prefiggi un obbiettivo di core/performance e poi cerca la soluzione che la soddisfa al minor prezzo.

Un cliente medio si prefigge un obiettivo performance/euro che vuoi che gliene freghi della core count all'utente finale, quello vuole raw power e buoni score sui bench dei programmi che utilizza al minor prezzo.

E probabilmente ci sara' gente che comprera' ancora intel, perche' magari usano Premiere come scopo principale e c'e' intel quick sync che praticamente dimezza il tempo di rendering.
Sono casi isolati, e' molto probabile che la stragrande maggioranza passera a ryzen e intel puo' solo rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro.

OEidolon
26-06-2019, 10:37
Caro mio, non si tratta di accettare o meno la risposta, semplicemente stai dicendo un sacco di castronerie fuori contesto con il tuo atteggiamento inutile da grammar nazi.

Io ho scritto che il "9900K è stato ribassato a 400 euro."
E' stato dichiarato il ribasso, ma ancora non costa quella cifra, INFATTI nei post successivi , prima che intervenissi tu, ho dichiarato più volte che OGGI costa 450 e con i ribassi scenderà a 420$-400 euro.

Poi puoi continuare a fare tutte le inutili congetture di questo mondo, storpiare frasi altrui arrampicandoti sugli specchi e giocando coi tempi verbali, quello che ho scritto e quello che intendevo è evidente e lapalissiano.

Se vuoi fare il grammar nazi, fallo sul forum dell'accademia della crusca, non qua.

triggered much? :asd:

non torno nel merito delle coniugazioni verbali, penso di essermi spiegato abbondantemente. Ribadisco ancora una volta che, visto quanto argomentato successivamente, evidentemente ti è scappata una coniugazione sbagliata. Però ha portato a fraintendere il tuo pensiero. Questo è il punto, non il farti le pulci sulla grammatica. Se adesso sei accecato dalla foga, ti puoi prendere un minuto, ti calmi e rileggi.

La cosa ironica è che sono pure d'accordo su quello che scrivevi a proposito di come fare i confronti, poi però si è partiti per la tangente :fagiano:

Ubro92
26-06-2019, 10:39
Comunque vi state facendo problemi per nulla...

I recensori, metteranno in test tutte le cpu che hanno sottomano... Quindi il confronto lo si farà con diverse dotazioni di core e architettura, indipendentemente dal prezzo...

Non ha proprio senso parlare di prezzi in quanto sono legati a leggi di mercato e fanno il su e giù continuo, è l'utente che in base alle recensioni e all'attuale tariffazione delle cpu valuta quello più "conveniente"....

zerotre
26-06-2019, 10:44
triggered much? :asd:

non torno nel merito delle coniugazioni verbali, penso di essermi spiegato abbondantemente. Ribadisco ancora una volta che, visto quanto argomentato successivamente, evidentemente ti è scappata una coniugazione sbagliata. Però ha portato a fraintendere il tuo pensiero. Questo è il punto, non il farti le pulci sulla grammatica. Se adesso sei accecato dalla foga, ti puoi prendere un minuto, ti calmi e rileggi.

La cosa ironica è che sono pure d'accordo su quello che scrivevi a proposito di come fare i confronti, poi però si è partiti per la tangente :fagiano:

lascia stare, io sono stato sospeso e altri bannati per aver cercato di ragionarci.
Sembra quasi provocare di proposito.
La cosa migliore e' l'ignore list.

paolo.oliva2
26-06-2019, 10:48
speriamo escano presto questi bench sennò a momenti, complici le temperature, il forum va a fuoco :fagiano:

comunque, se i prezzi dovessero confermarsi, invece che il 3800X non converrebbe prendere direttamente il 3900X?la differenza è meno di 100 Euro

Io il 3900X l'ho pagherò 542€.

Io ho fatto questa valutazione (Ho ragionato su prezzi arrotondati... in linea di massima)

Il 3700X a 329$, +50% di core = 493$ vs 3900X 499$
Il 3800X a 399$ ha un costo superiore a core.

Quindi io la leggo così. Il 3700X va benissimo per prezzo/prestazioni, ma se uno vuole qualche cosa di più, ha poco senso +71$ per il 3800X quando con 171$ otterrei un 3800X più selezionato e + 50% di core.

Poi ovvio che conti l'utilizzo... ad esempio per le mie esigenze già un 1920X X12 è preferibile ad un 2700X X8... passare da un 2700X ad un 3700X/3800X, ok, ma pensare al 3900X per 171$ in più su un 3700X e 100$ su un 3800X. Praticamente occhio e croce è la differenza che c'èera tra un 2600X ed un 2700X, soltanto che allora era per +2 core (+33%), ora lo è per +4 core (+50%).

Gigibian
26-06-2019, 10:53
triggered much? :asd:

non torno nel merito delle coniugazioni verbali, penso di essermi spiegato abbondantemente. Ribadisco ancora una volta che, visto quanto argomentato successivamente, evidentemente ti è scappata una coniugazione sbagliata. Però ha portato a fraintendere il tuo pensiero. Questo è il punto, non il farti le pulci sulla grammatica. Se adesso sei accecato dalla foga, ti puoi prendere un minuto, ti calmi e rileggi.

La cosa ironica è che sono pure d'accordo su quello che scrivevi a proposito di come fare i confronti, poi però si è partiti per la tangente :fagiano:

lascia stare, io sono stato sospeso e altri bannati per aver cercato di ragionarci.
Sembra quasi provocare di proposito.
La cosa migliore e' l'ignore list.

Non sono io che mi devo tranquillizzare o quello che è partito per la tangente.
Semplicemente, per aver detto una cosa tranquillissima, sono stato attaccato inutilmente.
Il fatto che hai iniziato anche tu a fare le pulci sui tempi verbali quando il mio pensiero era chiaro in decine di di post, sicuramente non ha aiutato la discussione sul merito.

Il problema se permetti non è il mio, ma di chi si "offende" o deve rispondere in malo modo quando fai una semplice affermazione tecnica.

Come zerotre di cui sopra, che tutto tranne "cercare di ragionare" ha fatto nei suoi post nei miei confronti. risatine, insulti velati, risposte scortesi sono un denominatore comune.
Anche nel tuo post qui sopra, altra infamia, dove mi dici che cerco di provocare di proposito: DOVE avrei provocato? quale frase è stata provocatoria? A me sembra evidente che sei tu che ti offendi senza alcun motivo per discussioni su raffronti tecnici.

batou83
26-06-2019, 10:53
Paolo, perdonami, tu dai per scontato che un cliente vuole spendere 500 euro!

Ma il 90% delle persone, prima si prefiggi un obbiettivo di core/performance e poi cerca la soluzione che la soddisfa al minor prezzo.

Se un acquirente si prefigge il target "voglio raggiungere le performance del 9900K", sicuramente sarà interessato al 3800X che magari va come il 9900K ma a prezzo un po' inferiore, piuttosto che buttare 100 euro in più per 4 core probabilmente "inutili" per lui...

Il concetto di base è praticamente lo stesso che esprimevo io, con la differenza che io mi limitavo al solo mercato Amd e al modo in cui lo ha quasi sempre gestito, aldilà dei confronti con i costosi fornetti Intel. Cioè con ryzen 2000 e x470 con meno di 600 euro avevi il top am4, punto, adesso la situazione sembra essere cambiata, nel bene e nel male.
Nessuno mette in discussione la qualità dell'offerta della nuova serie, però non vi lamentate se poi non vi potete permettere una configurazione top in un modo o nell'altro, io ho memoria da elefante e ai primi piagnistei vengo subito a stanarvi :D (nei piagnistei sono inclusi anche quelli che pretendono di ficcare i 12 e 16 core nelle a320 o b350... )

Mparlav
26-06-2019, 10:54
Comunque vi state facendo problemi per nulla...

I recensori, metteranno in test tutte le cpu che hanno sottomano... Quindi il confronto lo si farà con diverse dotazioni di core e architettura, indipendentemente dal prezzo...

Non ha proprio senso parlare di prezzi in quanto sono legati a leggi di mercato e fanno il su e giù continuo, è l'utente che in base alle recensioni e all'attuale tariffazione delle cpu valuta quello più "conveniente"....

Nelle recensioni del 3920X prima e del 3950X poi, si sprecheranno i 9980XE, anche overcloccati, ma mi auguro di vedere anche qualche 9960X e 9920X e non solo 2920X e 2950X.
Perchè i confronti si fanno a parità di core, il prezzo non è importante :)

freddye78
26-06-2019, 10:54
Io il 3900X l'ho pagherò 542€.

Io ho fatto questa valutazione (Ho ragionato su prezzi arrotondati... in linea di massima)

Il 3700X a 329$, +50% di core = 493$ vs 3900X 499$
Il 3800X a 399$ ha un costo superiore a core.

Quindi io la leggo così. Il 3700X va benissimo per prezzo/prestazioni, ma se uno vuole qualche cosa di più, ha poco senso +71$ per il 3800X quando con 171$ otterrei un 3800X più selezionato e + 50% di core.

Poi ovvio che conti l'utilizzo... ad esempio per le mie esigenze già un 1920X X12 è preferibile ad un 2700X X8... passare da un 2700X ad un 3700X/3800X, ok, ma pensare al 3900X per 171$ in più su un 3700X e 100$ su un 3800X. Praticamente occhio e croce è la differenza che c'èera tra un 2600X ed un 2700X, soltanto che allora era per +2 core (+33%), ora lo è per +4 core (+50%).

penso anch'io che andrò di 3900X, almeno non ci penserò più per un bel po' :sofico:

Gigibian
26-06-2019, 10:56
Inutile, non lo capiscono. Il confronto va fatto 8c vs 8c, da li si vedrà la vera architettura come scala in tutti gli ambiti, a prescindere dal prezzo e convenienza.
Non sono un fanboy INTEL anzi. spero anche io che un 3800x asfalti un 9900k, Lisa SU infatti ha paragonato un 8c vs 9900k, mi chiedo perchè non si possa fare lo stesso confronto oggi??
Come già detto in precedenza, a prescindere da questo, aspetterò a settembre per portarmi a casa un 3950x.

Lasciamo perdere infatti, non capirò mai come uno si possa "risentire" e far partire attacchi inutili solo perchè si vuole confrontare mele con mele. 8c vs 8c.

M4to
26-06-2019, 10:58
Paolo scusami ma imho lo stai pagando un pro troppo, magari non subito, ma con 470/480 dopo una/due settimane lo porti a casa il 3900x.
Così come credo che basteranno 370/380 per il 3800.

freddye78
26-06-2019, 11:01
Paolo scusami ma imho lo stai pagando un pro troppo, magari non subito, ma con 470/480 dopo una/due settimane lo porti a casa il 3900x.
Così come credo che basteranno 370/380 per il 3800.

è il prezzo di volere una cosa al dayone :D io infatti ho deciso di mandare in vacanza la scimmia per farla tornare a settembre quando, si spera, i prezzi avranno perso l'effetto novità :sofico:

Piedone1113
26-06-2019, 11:27
Lasciamo perdere infatti, non capirò mai come uno si possa "risentire" e far partire attacchi inutili solo perchè si vuole confrontare mele con mele. 8c vs 8c.

Forse non hai capito che l'architettura di ryzen 2 è fatta per abbattere i costi con l'innalzamento del core count.
Le versioni da 8 core a scendere sono praticamente quelle con il minor vantaggio della struttura modulare, il vantaggio massimo si ha con 4 chiplet.
Quindi voler paragonare a tutti i costi due 8 core con filosofie progettuali agli estremi ( uno monolitico e l'altro multichip) è quanto di più sbagliato possa esserci.
Ma se al tempo stesso il listino ufficiale ( e dai dati che abbiamo per ora questa è l'unica cosa certa) l'8 core intel è sovrapponibile al 12 core amd non si deve cercare a tutti i costi di voler confrontare le due cpu, altrimenti non bisogna confrontarle affatto perchè ad un 8 core multichip AMD andrebbe contrapposto un 8 core multi chip intel ( per vedere davvero quale tecnicamente è migliore).
Forse non ti sei accorto che confrontare tutte le cpu con 8 o meno core amd con le cpu 8 core ( o inferiori intel) significa confrontare gli scarti AMD con i chip selezionati Intel ( si perchè i chiplet selezionati amd hanno meno di 50w di tdp come dimostra il 32 core in 210w).
Gia il catalogo amd e le sue presunte incongruenze ( un 3700x a 65w ed un 3600x a 95w a freq comparabile oppure un 3900x ed un 3800x a frequenze simili) avrebbe dovuto farti capire che il prodotto è votato al multichip spinto e che le versioni mid ( dal 3950x a scendere) sono gli scarti della produzione professional.
Se questa tipologia di prodotto permette cpu multichip dal basso prezzo è una conseguenza diretta del progetto stesso ed i confronti andrebbero fatti a parità di costo dell'infrastruttura ( quindi mb+cpu).
una volta che ryzen 3000 sarà in vendita puoi decidere quale cpu intel è da confrontare con la pari prezzo amd e non confrontarle adesso con leaks tutte da verificare.

zerotre
26-06-2019, 11:40
Forse non hai capito che l'architettura di ryzen 2 è fatta per abbattere i costi con l'innalzamento del core count.
Le versioni da 8 core a scendere sono praticamente quelle con il minor vantaggio della struttura modulare, il vantaggio massimo si ha con 4 chiplet.
Quindi voler paragonare a tutti i costi due 8 core con filosofie progettuali agli estremi ( uno monolitico e l'altro multichip) è quanto di più sbagliato possa esserci.
Ma se al tempo stesso il listino ufficiale ( e dai dati che abbiamo per ora questa è l'unica cosa certa) l'8 core intel è sovrapponibile al 12 core amd non si deve cercare a tutti i costi di voler confrontare le due cpu, altrimenti non bisogna confrontarle affatto perchè ad un 8 core multichip AMD andrebbe contrapposto un 8 core multi chip intel ( per vedere davvero quale tecnicamente è migliore).
Forse non ti sei accorto che confrontare tutte le cpu con 8 o meno core amd con le cpu 8 core ( o inferiori intel) significa confrontare gli scarti AMD con i chip selezionati Intel ( si perchè i chiplet selezionati amd hanno meno di 50w di tdp come dimostra il 32 core in 210w).
Gia il catalogo amd e le sue presunte incongruenze ( un 3700x a 65w ed un 3600x a 95w a freq comparabile oppure un 3900x ed un 3800x a frequenze simili) avrebbe dovuto farti capire che il prodotto è votato al multichip spinto e che le versioni mid ( dal 3950x a scendere) sono gli scarti della produzione professional.
Se questa tipologia di prodotto permette cpu multichip dal basso prezzo è una conseguenza diretta del progetto stesso ed i confronti andrebbero fatti a parità di costo dell'infrastruttura ( quindi mb+cpu).
una volta che ryzen 3000 sarà in vendita puoi decidere quale cpu intel è da confrontare con la pari prezzo amd e non confrontarle adesso con leaks tutte da verificare.

precisamente, che pazienza che hai :D

Infatti proprio architetturalmente sono incomparabili visto che si tratta da un lato di un multi core con la colla e dall'altro un progetto monolitico, gia' di per se fondamentalmente differenti.
Si vuole fare un discorso filosofico, su filosofie differenti, che non ha poi un riscontro pratico visto che dall'alba dei tempi si sceglie in base al prezzo.
Poi ci si inventa fantomatici msrp a 8 mesi dal lancio...
la verita' e' che ad oggi, gia' con zen+ chi vuole prendersi un intel deve veramente avere fede, e i dati pratici di vendita su mindfactory ne sono la dimostrazione, con zen 2 non ne parliamo proprio.

Senza contare che mirabili tagli di listino ad intel costeranno molto caro visto la scarsissima resa dei core monolitici verso le rese zen, un'azienda abituata a certi margini non e' che dall'oggi al domani sega il listino senza battere ciglio.

necromantis
26-06-2019, 11:43
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bm



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

maxmix65
26-06-2019, 11:46
Paolo scusami ma imho lo stai pagando un pro troppo, magari non subito, ma con 470/480 dopo una/due settimane lo porti a casa il 3900x.
Così come credo che basteranno 370/380 per il 3800.

Penso che andranno esauriti sopratutto i 3900x-3700x in poco tempo.... vediamo se mi sbaglio

cronos1990
26-06-2019, 11:47
Forse non hai capito che l'architettura di ryzen 2 è fatta per abbattere i costi con l'innalzamento del core count.
Le versioni da 8 core a scendere sono praticamente quelle con il minor vantaggio della struttura modulare, il vantaggio massimo si ha con 4 chiplet.
Quindi voler paragonare a tutti i costi due 8 core con filosofie progettuali agli estremi ( uno monolitico e l'altro multichip) è quanto di più sbagliato possa esserci.
Ma se al tempo stesso il listino ufficiale ( e dai dati che abbiamo per ora questa è l'unica cosa certa) l'8 core intel è sovrapponibile al 12 core amd non si deve cercare a tutti i costi di voler confrontare le due cpu, altrimenti non bisogna confrontarle affatto perchè ad un 8 core multichip AMD andrebbe contrapposto un 8 core multi chip intel ( per vedere davvero quale tecnicamente è migliore).
Forse non ti sei accorto che confrontare tutte le cpu con 8 o meno core amd con le cpu 8 core ( o inferiori intel) significa confrontare gli scarti AMD con i chip selezionati Intel ( si perchè i chiplet selezionati amd hanno meno di 50w di tdp come dimostra il 32 core in 210w).
Gia il catalogo amd e le sue presunte incongruenze ( un 3700x a 65w ed un 3600x a 95w a freq comparabile oppure un 3900x ed un 3800x a frequenze simili) avrebbe dovuto farti capire che il prodotto è votato al multichip spinto e che le versioni mid ( dal 3950x a scendere) sono gli scarti della produzione professional.
Se questa tipologia di prodotto permette cpu multichip dal basso prezzo è una conseguenza diretta del progetto stesso ed i confronti andrebbero fatti a parità di costo dell'infrastruttura ( quindi mb+cpu).
una volta che ryzen 3000 sarà in vendita puoi decidere quale cpu intel è da confrontare con la pari prezzo amd e non confrontarle adesso con leaks tutte da verificare.Beh, ragionamento ineccepibile.

A prescindere da tutti gli aspetti, Intel e AMD hanno puntato su due architetture completamente differenti, con la seconda orientata al MT. E' chiaro che AMD ricerca le prestazioni puntando più sul numero di core che su altri aspetti; in altre parole cerca di andare (o di più) degli Intel sfruttando un maggior numero di core.
Fare un confronto basandosi forzatamente su un numero uguale di core vuol dire fare un confronto volutamente pro Intel, eliminando dal contesto proprio l'elemento su cui punta AMD.

Che poi mi pare che pure in ST le cose si stanno livellando con questi Zen2.

zerotre
26-06-2019, 11:47
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bm

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Scusa le tue valutazioni personali sono oro, e quelle degli altri una "cagata"?

Che modo avete di ragionare?

Dall'alba dei tempi TUTTE le persone normali hanno un BUDGET e ragionano su quello.

a parte che non tutti giocano, anzi... chi ci lavora con il pc ha bisogno di core non di frequenza.

Mparlav
26-06-2019, 11:52
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bm



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Quindi prendiamo atto con questa tua affermazione, che Amd fa' discorsi da bm :)

Perchè su questa strategia del "più core allo stesso prezzo" ha basato i lanci dei Ryzen 1, 2 e 3, i Threadripper e gli Epyc server.

E questo è acclarato da anni, non è un opinione da forum.
Puoi non condividerlo, ma è un fatto :read:

ninja750
26-06-2019, 11:54
la situazione mainboard è peggiore del previsto: computerbase afferma che ha un 3600 retail da due o tre settimane ma non riesce a concludere del tutto una review a causa di tanti problemi nei bios

escono di continuo degli aggiornamenti ma una volta sistemano un bug una volta ne esce un altro, non fanno nomi di produttori ma non pare sia solo uno e si augurano che entro fine mese si stabilizzino le cose altrimenti il 7/7 ci sarà da ridere

ergo le prime recensioni che stanno uscendo adesso con valori strani su latenze ecc valgono grossomodo carta straccia.

Free Gordon
26-06-2019, 12:00
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bmk

Cioè...tu per comprare una cpu partiresti dal numero di core e non dal prezzo?

AMD può produrre un X12 al prezzo di un X8 Intel.. senza particolare binnaggio.

E' un dato di fatto legato all'architettura Zen2, una questione di design. Non c'entra nulla chi ce l'ha più lungo no? :)

necromantis
26-06-2019, 12:02
Scusa le tue valutazioni personali sono oro, e quelle degli altri una "cagata"?

Che modo avete di ragionare?

Dall'alba dei tempi TUTTE le persone normali hanno un BUDGET e ragionano su quello.

a parte che non tutti giocano, anzi... chi ci lavora con il pc ha bisogno di core non di frequenza. Le mie valutazioni non sono oro, sto solo dicendo che uno compra quello che gli pare e quello gli conviene, sono i discorsi sul confrontare per forza 12vs8 non sta ne cielo né in terra, per me.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Piedone1113
26-06-2019, 12:04
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bm



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Per come la vedo io mi prefiggo un budget e mi compro il miglior hardware possibile.
non è che mi metto a paragonare uno xeon da 1000€ con un 3700x da 300€ perchè entrambi sono 8 core, per dire.
Voglio aggiornare il mio vecchio 4770k, mi prefiggo un budget di 600€ tra cpu mb e ram: guardo il max che posso avere per il mio uso.
Tutti gli altri discorsi sono congetture senza fondamente. ci manca poco che adesso ci mettiamo a confrontare un 9900ks con un 3700x perchè entrambi sono 8 core

freddye78
26-06-2019, 12:07
la situazione mainboard è peggiore del previsto: computerbase afferma che ha un 3600 retail da due o tre settimane ma non riesce a concludere del tutto una review a causa di tanti problemi nei bios

escono di continuo degli aggiornamenti ma una volta sistemano un bug una volta ne esce un altro, non fanno nomi di produttori ma non pare sia solo uno e si augurano che entro fine mese si stabilizzino le cose altrimenti il 7/7 ci sarà da ridere

ergo le prime recensioni che stanno uscendo adesso con valori strani su latenze ecc valgono grossomodo carta straccia.

sulle X570?

Impronta
26-06-2019, 12:08
Mi pare anche normale che non essendo solo un passaggio alla nanometria inferiore, anche il prodotto finito che arriva sugli scaffali, sia suscettibile di qualche tempo affiche ci si possa fare un quadro fondato su software che rilevano tutti i dati correttamente. Su non abbiate premura

maxmix65
26-06-2019, 12:10
Cioè...tu per comprare una cpu partiresti dal numero di core e non dal prezzo?

AMD può produrre un X12 al prezzo di un X8 Intel.. senza particolare binnaggio.

E' un dato di fatto legato all'architettura Zen2, una questione di design. Non c'entra nulla chi ce l'ha più lungo no? :)

Le mie valutazioni non sono oro, sto solo dicendo che uno compra quello che gli pare e quello gli conviene, sono i discorsi sul confrontare per forza 12vs8 non sta ne cielo né in terra, per me.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ma non e' che alle volte state dicendo la stessa cosa???

Comunque se vado a comprare un auto nuova ho un bugget e mi danno con 10000€ il doppio dei cavalli consumi ridotti dotazioni di sicurezza assurde prestazioni da supercar rifiniture superlusso etcc rispetto alla concorrenza che costa il triplo o quadruplo penso che ci sarebbe la fila kilometrica di persone a comprarla e nessuno farebbe il paragone sul numero di cilindri nel motore :D

zerotre
26-06-2019, 12:11
Le mie valutazioni non sono oro, sto solo dicendo che uno compra quello che gli pare e quello gli conviene, sono i discorsi sul confrontare per forza 12vs8 non sta ne cielo né in terra, per me.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

quindi confronterai un intel 8 core top contro un amd mid-low 8 core

e acquistarei l'intel, che ovviamente va meglio, anche se a meno prezzo dell'intel c'e' il 12 core amd che va meglio del top intel a 8 core.

Tutto nella norma :asd:

e' tutta questione di fede :D

Krato§
26-06-2019, 12:15
Questo thread è diventato un covo di marmocchietti petulanti che paragonano le auto alle cpu e che si scannano per il prezzo delle cpu stesse (nell' ordine del singolo euro).. Andateve al mare a rifrescarvi i neuroni che la vita è corta per scannarsi con queste stronzate.. soprattutto su un forum poi.. ma vi pagano per perdere così tanto tempo nella vostra giornata oppure non avete proprio un cazz da fare ..? mah.. pagine e pagine di polemica su dei prodotti che ancora non sono sul mercato.. LOL

maxmix65
26-06-2019, 12:15
la situazione mainboard è peggiore del previsto: computerbase afferma che ha un 3600 retail da due o tre settimane ma non riesce a concludere del tutto una review a causa di tanti problemi nei bios

escono di continuo degli aggiornamenti ma una volta sistemano un bug una volta ne esce un altro, non fanno nomi di produttori ma non pare sia solo uno e si augurano che entro fine mese si stabilizzino le cose altrimenti il 7/7 ci sarà da ridere

ergo le prime recensioni che stanno uscendo adesso con valori strani su latenze ecc valgono grossomodo carta straccia.

Ecco cosa scrive Computerbase...a me interessava una parte che evidenzio..
Vediamo cosa faranno le altre testate:

ComputerBase pubblicherà risultati assolutamente affidabili a tempo debito. A questo scopo, il team editoriale ha testato le vecchie CPU con Zen, Zen +, Haswell, Skylake, Coffee Lake e Skylake-X su Windows corrente con tutte le patch di sicurezza disponibili.

In una prova preliminare comparabile del Ryzen 5 3600 con X470, che gli editori sarebbero state possibili tre settimane fa, e prima dell'annuncio al Computex, base del computer, invece, ha rinunciato e si aspetta con tutte le sue altre pubblicazioni proprie o di dichiarazioni di AMD a segnale di partenza ufficiale. Quindi la piattaforma offre ciò che il produttore deve rispondere per il lancio sul mercato.

Inoltre, si tratta di una gara di riviste di tecnologia intorno ai primi benchmark "non ufficiali" della rete al fine di evitare. Sarebbe inevitabilmente a contenuti sempre più scarsa e più discutibile e il minimo uso per il lettore alla fine.

Prima dell'inizio ufficiale, tutti i risultati (in questo caso konkrekt a causa dei problemi descritti, tra le altre cose nel supporto di memoria) sono ancora con cautela. Solo quando questi sono stati risolti con un BIOS veramente "finale", vale la pena dare un'occhiata più da vicino, ovviamente, sarà anche indirizzato alla nuova piattaforma X570 . Pertanto, la tensione può continuare ad essere mantenuta alta.

paolo.oliva2
26-06-2019, 12:16
Paolo, perdonami, tu dai per scontato che un cliente vuole spendere 500 euro!

Ma il 90% delle persone, prima si prefiggi un obbiettivo di core/performance e poi cerca la soluzione che la soddisfa al minor prezzo.
Se un acquirente si prefigge il target "voglio raggiungere le performance del 9900K", sicuramente sarà interessato al 3800X che magari va come il 9900K ma a prezzo un po' inferiore, piuttosto che buttare 100 euro in più per 4 core probabilmente "inutili" per lui...

Aspetta. Io la vedo in questo modo.
Se uno va allo stretto necessario, ST/Game, il 9900K è FUORI PREZZO tanto quanto lo è un 3900X. Uno andrà di 8700K/3600X.
Se invece inseriamo nel discorso il 9900K, mi sembra ovvio che se uno ci spende 150€ in più di un 8700K sarà (ANCHE) per un utilizzo MT.
Ora, il 9900K potrà anche arrivare a 400€, ma se compro un procio anche per l'MT, non farà paura a nessuno 100€ in più a fronte del +50% di core vs un 9900K, no?
Voler fare un confronto 9900K perchè X8 vs Zen2 X8 senza tenere minimamente conto dei prezzi, è una FORZATURA, nel senso che si cerca di fare il confronto con il procio TOP Intel per fascia, proposto ad un prezzo TOP, con una offerta AMD che è a 360°, prezzata a prezzo differente a core, tra l'altro, volendo pure estremizzare il confronto al solo ST e giochi.

Dobbiamo renderci conto che l'aumento dei core unito ad un prezzaggio popole, ha portato la fascia entry-level ad un utilizzo 360° che non è più quello di 3 anni fa con X4+4 a 400€. Oggi la richiesta MT è ben più consolidata rispetto a 3 annari fa, perchè alla portata dell'hobbista (ovviamente parlo di AMD e non di Intel).
In questo discorso il 3900X ci va di dovere più che di diritto, perchè il 9900K è l'offerta top per fascia di Intel, mentre il 3900X è la massima offerta AMD a luglio e 3950X a settembre, oltretutto a prezzi simili.

Esempio analogo lo abbiamo settore server. Il confronto si ferma al numero massimo di core che ha Intel o al numero massimo di core a procio?

ELMAGICO82
26-06-2019, 12:22
Ma non e' che alle volte state dicendo la stessa cosa???

Comunque se vado a comprare un auto nuova ho un bugget e mi danno con 10000€ il doppio dei cavalli consumi ridotti dotazioni di sicurezza assurde prestazioni da supercar rifiniture superlusso etcc rispetto alla concorrenza che costa il triplo o quadruplo penso che ci sarebbe la fila kilometrica di persone a comprarla e nessuno farebbe il paragone sul numero di cilindri nel motore :D

:D

quindi confronterai un intel 8 core top contro un amd mid-low 8 core

e acquistarei l'intel, che ovviamente va meglio, anche se a meno prezzo dell'intel c'e' il 12 core amd che va meglio del top intel a 8 core.

Tutto nella norma :asd:

e' tutta questione di fede :D

:D

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, al consumatore interessa a tot spesa cosa mi conviene prendere.

paolo.oliva2
26-06-2019, 12:28
Paolo scusami ma imho lo stai pagando un pro troppo, magari non subito, ma con 470/480 dopo una/due settimane lo porti a casa il 3900x.
Così come credo che basteranno 370/380 per il 3800.

Il prb è che ho i giorni contati... ho dovuto rimandare il viaggio perchè mia moglie è incinta e mi hanno consigliato di non prendere l'aereo almeno fino al 3° mese... quindi supporrei a fine luglio.
L'OC in Africa è impossibile, quindi voglio avere il procio il prima possibile, e mi hanno assicurato il 7 luglio se vado a prenderlo in sede o l'8 luglio a casa con il corriere... quindi 3 settimane per sbelinarlo per bene dopodichè OUT.

Poi ti dirò... al tempo del 1800X, trovai il prezzo buono e feci il bonifico, e me lo spedirono quasi 1 mese dopo... non voglio la stessa situazione, anche perchè sono convinto che il 3900X andrà a ruba.

paolo.oliva2
26-06-2019, 12:42
Comunque tanto per dire ma intel se abbassa il prezzo del 9900k è perché dovrà uscire in 9900ks a 5gighi.:sofico:

Ovviamente a 95W TDP, oppure chissà, forse meno. Sono dell'idea che hanno applicato il TDP del 10nm, basandosi sulla riadmap, forse non si sono accorti dei rinvii e che sono ancora sul 14nm.

maxmix65
26-06-2019, 12:42
e comunque ho ancora la

MSI X570 Gaming Plus a 185€+ sped. nel carrello
oppure la
MSI X570 Godlike a 710€+ sped

Amazon chiaramente

Disponibili dal 7 luglio
Certo e' che se si ordina adesso si e' i primi ad averle

Poi non mi dite che non lo sapevate

Ton90maz
26-06-2019, 12:52
Il 3800x l'hanno fatto per infinocchiare quelli che siccome Intel ha solo 8 core non prendono processori da più core, a prescindere.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Bingo :asd:

Krato§
26-06-2019, 13:00
E un messaggio così inutile arricchirebbe il thread?
Se devi scrivere così meglio che ti astieni.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Astenetevi voi dallo scrivere corbellerie.. e sono pagine e pagine che si sta andando avanti a scrivere papelli di corbellerie e polemica..e visto che c'è la libertà di parola, ve lo sto facendo presente..chi sei tu poi per dirmi di astenermi?

PS: anzi, adesso inizio a segnalare qualcheduno perché mi pare che l' atmosfera si stai surriscaldando un po' troppo.

Edit by admin: l'utente è stato sospeso.

Thricome82
26-06-2019, 13:01
Occhio allo spam, che segnalano prima te ;)

Gioz
26-06-2019, 13:41
Come la vedo io (possessore di un PC tutto rosso) le cose vanno confrontate per quello che sono se compro un 8 core valuto le 2 offerte, quella che mi conviene compro punto. A me sembra una cagata confrontare un 12 Vs 8, lo volete confrontare solo per dire "guarda quanto c'è l ho più lungo?" sono discorsi da Bm

il senso può essere che se occupano al stessa fascia di prezzo e sei disposto a spendere una cifra in quell'intorno allora sei portato a chiederti cosa a te converrebbe scegliere tra i due o più prodotti spaziati tot euro l'uno dall'altro.
quando sono usciti i primi ryzen a 350-370€ prendevi il 1700 al lancio 8 core 16 thread e per circa 320-340 si poteva trovare il 7700K 4 core 8 thread, al di la di considerazioni di carattere tecnico se posso spendere 350€ ha senso chiedermi "come rapporto questi due prodotti tra loro?".
tanto come dice ubro verranno messi tutti i prodotti a confronto ed ognuno trarrà le sue conclusioni a seconda del metro che intende applicare, sia che voglia essere un raffronto tecnico 1 a 1, sia che voglia essere un raffronto prezzo/prestazioni, sia che voglia essere qualcos'altro.

freddye78
26-06-2019, 13:43
e comunque ho ancora la

MSI X570 Gaming Plus a 185€+ sped. nel carrello
oppure la
MSI X570 Godlike a 710€+ sped

Amazon chiaramente

Disponibili dal 7 luglio
Certo e' che se si ordina adesso si e' i primi ad averle

Poi non mi dite che non lo sapevate

imho amazon ti annulla l'ordine perchè era un'inserzione di test, tanto che cercando l'articolo non esce più

Slater91
26-06-2019, 14:01
Questo thread è diventato un covo di marmocchietti petulanti che paragonano le auto alle cpu e che si scannano per il prezzo delle cpu stesse (nell' ordine del singolo euro).. Andateve al mare a rifrescarvi i neuroni che la vita è corta per scannarsi con queste stronzate.. soprattutto su un forum poi.. ma vi pagano per perdere così tanto tempo nella vostra giornata oppure non avete proprio un cazz da fare ..? mah.. pagine e pagine di polemica su dei prodotti che ancora non sono sul mercato.. LOL

Concordo con il fatto che scannarsi, dandosi velatamente o meno degli imbecilli a vicenda e litigando sui tempi verbali, non sia l'ideale. Ci sono 35 °C: risparmiate energie per avere caldo.
Krato§, il flame non è ben tollerato su questo forum. Immagino che un bel bagno fresco possa far bene anche a te. Hai tre giorni per rinfrescarti un po' le idee.

digieffe
26-06-2019, 14:06
Il 3800x l'hanno fatto per infinocchiare quelli che siccome Intel ha solo 8 core non prendono processori da più core, a prescindere.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Bingo :asd:

che pensieri puerili... nel mondo quasi nessuno è un "topo" da forum


Possibile che non riusciate a capire che le esigenze possono essere diverse?

siete qui a scannarvi sul nulla!!!


SONO SOLO OPINIONI

ognuno fa i confronti e sceglie secondo le proprie esigenze

perché dovrei spiegare l'utilità per l'utente del 3800X a chi non ci arriva da solo?

continuate pure a crogiolarvi nelle vostre chiacchiere, beati voi... :rolleyes:

Operapia
26-06-2019, 14:06
e comunque ho ancora la

MSI X570 Gaming Plus a 185€+ sped. nel carrello
oppure la
MSI X570 Godlike a 710€+ sped

Amazon chiaramente

Disponibili dal 7 luglio
Certo e' che se si ordina adesso si e' i primi ad averle

Poi non mi dite che non lo sapevate

io mi butto sulla Godlike, è il minimo per overcloccare i ryzen 3xxx e...gli atomi idrogeno. Per quelli di elio mi toccherà fare una spesa a parte. :Prrr:

cronos1990
26-06-2019, 14:16
Tra l'altro sono proprio curioso di vedere cosa salterà fuori dai test del 3800x, soprattutto in confronto al 3700x e quanto potrà salire in OC...

Gigibian
26-06-2019, 14:20
Ma il 3600 non ha la X in quanto non ha l'XFR?

fraussantin
26-06-2019, 14:22
Ovviamente a 95W TDP, oppure chissà, forse meno. Sono dell'idea che hanno applicato il TDP del 10nm, basandosi sulla riadmap, forse non si sono accorti dei rinvii e che sono ancora sul 14nm.Tanto il dissipatore non ce lo mettono possono dichiarare il tdp che vogliono :asd:

Tody
26-06-2019, 14:23
Io ho scritto che il "9900K è stato ribassato a 400 euro."
E' stato dichiarato il ribasso, ma ancora non costa quella cifra, INFATTI nei post successivi , prima che intervenissi tu, ho dichiarato più volte che OGGI costa 450 e con i ribassi scenderà a 420$-400 euro.
Pagine di polemica nata volontariamente o meno da errori
è stato ribassato a 400 euro significa qualcosa che già è accaduto cosa non vera
è stato dichiarato vuol dire che c'è stata una dichiarazione ufficiale cosa che non mi risulta

State confrontando i presunti prezzi Intel che Intel non ha mai annunciato con i prezzi annunciati da AMD che non sono quelli che poi realmente si troveranno sul mercato :doh:


E probabilmente ci sara' gente che comprera' ancora intel, perche' magari usano Premiere come scopo principale e c'e' intel quick sync che praticamente dimezza il tempo di rendering.
Sono casi isolati, e' molto probabile che la stragrande maggioranza passera a ryzen e intel puo' solo rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro.
Visto che è quasi scontato che la percentuale di CPU Amd sul mercato continuerà a crescere almeno fino a quando Intel non partorirà i 10nm, mi sembra impossibile che una software house importante come Adobe stia li a perdere clienti non dando un degno supporto ai rizen, pure alla microsoft si son svegliati...

la situazione mainboard è peggiore del previsto: computerbase afferma che ha un 3600 retail da due o tre settimane ma non riesce a concludere del tutto una review a causa di tanti problemi nei bios

escono di continuo degli aggiornamenti ma una volta sistemano un bug una volta ne esce un altro, non fanno nomi di produttori ma non pare sia solo uno e si augurano che entro fine mese si stabilizzino le cose altrimenti il 7/7 ci sarà da ridere

ergo le prime recensioni che stanno uscendo adesso con valori strani su latenze ecc valgono grossomodo carta straccia.
Una notizia in 6 pagine di spam :eek:
Grazie per averla riportata!

maxmix65
26-06-2019, 14:27
imho amazon ti annulla l'ordine perchè era un'inserzione di test, tanto che cercando l'articolo non esce più

E no fidati comunque per la cronaca ora la MSI MEG X570 Godlikesta su vari amazon a 797€
Ma dove l'ho salvata io sta ancora a 710€...

fraussantin
26-06-2019, 14:30
la situazione mainboard è peggiore del previsto: computerbase afferma che ha un 3600 retail da due o tre settimane ma non riesce a concludere del tutto una review a causa di tanti problemi nei bios

escono di continuo degli aggiornamenti ma una volta sistemano un bug una volta ne esce un altro, non fanno nomi di produttori ma non pare sia solo uno e si augurano che entro fine mese si stabilizzino le cose altrimenti il 7/7 ci sarà da ridere

ergo le prime recensioni che stanno uscendo adesso con valori strani su latenze ecc valgono grossomodo carta straccia.

Una notizia in 6 pagine di spam :eek:

Grazie per averla riportata!

Spero vivamente che sistemino i bios delle mobo prima di inboxarle , perchè un caos del genere non gli ci vuole ad amd.
Aggiornare un bios è una cavolata , ma non è cosa per tutti oltre al fatto che l'imprevisto ci sta sempre. ( E amazon è sempre li pronta a subirne le conseguenze)

Gioz
26-06-2019, 14:30
Ma il 3600 non ha la X in quanto non ha l'XFR?
le funzionalità delle cpu sono le medesime (almeno sulle precedenti serie è così), ma gli X hanno un margine maggiore di precision boost/xfr(che volgarmente potremmo chiamare logica di controllo del turbo e turbo max) rispetto ai lisci (da non confondere con PBO che invece non so dirti quanto cambi da cpu a cpu).
li segnano X come a dire "prestazioni superiori out of the box".

conan_75
26-06-2019, 14:33
Spero vivamente che sistemino i bios delle mobo prima di inboxarle , perchè un caos del genere non gli ci vuole ad amd.
Aggiornare un bios è una cavolata , ma non è cosa per tutti oltre al fatto che l'imprevisto ci sta sempre. ( E amazon è sempre li pronta a subirne le conseguenze)

Il bios non è in grado di intervenire sulla latenza, è una caratteristica hw a livello basso.

Del resto che vi frega della latenza se le prestazioni sono ottime?

freddye78
26-06-2019, 14:34
E no fidati comunque per la cronaca ora la MSI MEG X570 Godlikesta su vari amazon a 797€
Ma dove l'ho salvata io sta ancora a 710€...

prova ad ordinare quella meno costosa, al limite se ti arriva la metti sul mercatino, la vendi in 2 minuti :sofico:
Ma se è come credo, dopo un po' amazon ti annullerà l'ordine, ammesso che te lo faccia concludere perchè l'inserzione non esiste più.

Annamaria
26-06-2019, 14:35
La voglia di vedere i Ryzen 3000 aumenta, comunque, se intorno ai 450,00€ con st comparabile posso scegliere tra un 8 core o 12 core, io che sono vecchio prenderei il 2°, non mi sparo nelle @@ per punire la moglie fedifraga! :D

Gioz
26-06-2019, 14:38
Tanto il dissipatore non ce lo mettono possono dichiarare il tdp che vogliono :asd:
è sempre la solita questione...spero di non prendermi parole per l'ennesima volta ma:
il TDP di intel è riferito al clock base, tutto il sistema turbo 2.0 e 3.0 funziona con vincoli a tempo, di alimentazione e di raffreddamento su un valore di power limit diverso.
l'ipotetico 9900 5GHz all core sembrerebbe che debba essere 4GHz base, quindi il TDP sarà dimensionato su quella condizione.
io stimavo 120-130W circa, ribadendo che il TDP non coincide con il power limit massimo relativo alla condizione di turbo massima.

maxmix65
26-06-2019, 14:40
prova ad ordinare quella meno costosa, al limite se ti arriva la metti sul mercatino, la vendi in 2 minuti :sofico:
Ma se è come credo, dopo un po' amazon ti annullerà l'ordine, ammesso che te lo faccia concludere perchè l'inserzione non esiste più.

ma scusa ma perche' insisti se ti dico che la posso ordinare non ci credi e diamine..e poi non voglio ritrovarmi i soldi bloccati ho solo detto che se dovessero servire a qualcuno mi manda un pvt..
Io ho gia la mia x370 che va piu' che bene

digieffe
26-06-2019, 14:40
Il bios non è in grado di intervenire sulla latenza, è una caratteristica hw a livello basso.

Del resto che vi frega della latenza se le prestazioni sono ottime?

dipende, in genere nel bios (esplicitamente o meno) impostano i wait state relativi alla latenza di base:

es
latenza di base X nanosec * numero di wait state = latenza totale

dunque riducendo i waitstate riducono la latenza totale

Mparlav
26-06-2019, 14:41
Intervista ad Amd:
https://www.anandtech.com/show/14579/all-ryzen-qa-with-amd-ceo-dr-lisa-su

niente di particolare, confermano l'uscita dei nuovi Threadripper (ma non quando) e giusto un paio di questioni interessanti:

Nikkei: Because you team up with TSMC a lot here, and TSMC is your very important ecosystem partner right now. Can you share with us how many 7nm products are you building with TSMC, and will you do 5nm?

Lisa Su: We’ve done many, many 7nm products. I don’t think we’ve said exactly how many. Think about it as: server, PC, graphics, as well as our custom products as we grow our product portfolio. We’re going to be aggressive with leading edge technology. I’m not saying which 5nm and when, but you will see us being aggressive with the leading edge.

Paul Alcorn, Tom’s Hardware: Given the fact that you guys are now sourcing 7nm strictly from TSMC, instead of having some type of redundancy, and then the increasing popularity of Ryzen, are you guys concerned about supply from TSMC at all?

Lisa Su: We have a great relationship with TSMC, and I would say that our ramp for 7nm has been one of the smoothest ramps we’ve had over a number of different products. We have plenty of capacity."

freddye78
26-06-2019, 14:45
ma scusa ma perche' insisti se ti dico che la posso ordinare non ci credi e diamine..e poi non voglio ritrovarmi i soldi bloccati ho solo detto che se dovessero servire a qualcuno mi manda un pvt..
Io ho gia la mia x370 che va piu' che bene

mica sostengo che non ci credo, ma che amazon in questi casi fa così, se sei convinto che quest'ultima non si farà problemi a spedirti un articolo venduto sottoprezzo e per cui l'inserzione al momento non esiste, liberissimo :D

fraussantin
26-06-2019, 14:46
è sempre la solita questione...spero di non prendermi parole per l'ennesima volta ma:

il TDP di intel è riferito al clock base, tutto il sistema turbo 2.0 e 3.0 funziona con vincoli a tempo, di alimentazione e di raffreddamento su un valore di power limit diverso.

l'ipotetico 9900 5GHz all core sembrerebbe che debba essere 4GHz base, quindi il TDP sarà dimensionato su quella condizione.

io stimavo 120-130W circa, ribadendo che il TDP non coincide con il power limit massimo relativo alla condizione di turbo massima.Si lo so come funziona.
Però dovrebbero indicate il tdp corretto per i valori di boost dichiarati. Se poi uno lo porta a di più son cavoli suoi.

Metti che uno si piglia una ventolina da 100W poi si scazza di brutto.

Idem per amd.

One winged angel
26-06-2019, 14:50
Visto che è quasi scontato che la percentuale di CPU Amd sul mercato continuerà a crescere almeno fino a quando Intel non partorirà i 10nm, mi sembra impossibile che una software house importante come Adobe stia li a perdere clienti non dando un degno supporto ai rizen, pure alla microsoft si son svegliati...
Lo spero, perche' il quick sync su Intel e' portentoso. Ma il fatto che i manifacturer di mobo stanno investendo tanto su x570 fa ben sperare.

Forse non hai capito che l'architettura di ryzen 2 è fatta per abbattere i costi con l'innalzamento del core count.
Le versioni da 8 core a scendere sono praticamente quelle con il minor vantaggio della struttura modulare, il vantaggio massimo si ha con 4 chiplet.
Quindi voler paragonare a tutti i costi due 8 core con filosofie progettuali agli estremi ( uno monolitico e l'altro multichip) è quanto di più sbagliato possa esserci.
Ma se al tempo stesso il listino ufficiale ( e dai dati che abbiamo per ora questa è l'unica cosa certa) l'8 core intel è sovrapponibile al 12 core amd non si deve cercare a tutti i costi di voler confrontare le due cpu, altrimenti non bisogna confrontarle affatto perchè ad un 8 core multichip AMD andrebbe contrapposto un 8 core multi chip intel ( per vedere davvero quale tecnicamente è migliore).
Forse non ti sei accorto che confrontare tutte le cpu con 8 o meno core amd con le cpu 8 core ( o inferiori intel) significa confrontare gli scarti AMD con i chip selezionati Intel ( si perchè i chiplet selezionati amd hanno meno di 50w di tdp come dimostra il 32 core in 210w).
Gia il catalogo amd e le sue presunte incongruenze ( un 3700x a 65w ed un 3600x a 95w a freq comparabile oppure un 3900x ed un 3800x a frequenze simili) avrebbe dovuto farti capire che il prodotto è votato al multichip spinto e che le versioni mid ( dal 3950x a scendere) sono gli scarti della produzione professional.
Se questa tipologia di prodotto permette cpu multichip dal basso prezzo è una conseguenza diretta del progetto stesso ed i confronti andrebbero fatti a parità di costo dell'infrastruttura ( quindi mb+cpu).
una volta che ryzen 3000 sarà in vendita puoi decidere quale cpu intel è da confrontare con la pari prezzo amd e non confrontarle adesso con leaks tutte da verificare.
Bella analisi, sono d'accordo.

Gigibian
26-06-2019, 14:55
le funzionalità delle cpu sono le medesime (almeno sulle precedenti serie è così), ma gli X hanno un margine maggiore di precision boost/xfr(che volgarmente potremmo chiamare logica di controllo del turbo e turbo max) rispetto ai lisci (da non confondere con PBO che invece non so dirti quanto cambi da cpu a cpu).
li segnano X come a dire "prestazioni superiori out of the box".

Grazie della risposta.

Quindi, l'assunzione secondo la quale , non avendo la "X", il 3600 significa che si overclokkerà meno, è corretta?

Perchè per i primi ryzen, il 1700 si occava come e più del 1700X.
Per il 2700 vs 2700X non ricordo sinceramente...

Gioz
26-06-2019, 14:56
Si lo so come funziona.
Però dovrebbero indicate il tdp corretto per i valori di boost dichiarati. Se poi uno lo porta a di più son cavoli suoi.

guarda onestamente secondo me potrebbero dire anche solo "serve un dissipatore TOP" e bon, però tecnicamente se il turbo funzionasse su ogni mobo come da specifica non sarebbe un problema.
se vedi il marasma di recensioni fatte a cavolo ti rendi conto di come si vada da settaggi stock "che in realtà sono overclock" a settaggi stock "in cui a momenti il turbo non influisce", di chi è la colpa di questa situazione stramba non lo so ma il punto è che il dato che ti danno è corretto nelle condizioni in cui lo specificano e nei datasheet suggeriscono di dimensionare in riferimento a 130W (e se per puro sport ti va di andare a ricercare nel forum noterai che è il valore che avevo stimato pre 8700K per poter mantenere lo stato di turbo in carichi normali, e stimavo per un carico relativo approssimativamente alla forbice 4.2-4.4 sul 9900K - che non è distante dal comportamento in media nella fase di turbo).

mi scuso per l'OT.

Gioz
26-06-2019, 15:01
Grazie della risposta.

Quindi, l'assunzione secondo la quale , non avendo la "X", il 3600 significa che si overclokkerà meno, è corretta?

Perchè per i primi ryzen, il 1700 si occava come e più del 1700X.
Per il 2700 vs 2700X non ricordo sinceramente...
in teoria non lo sappiamo.
se per questioni di richieste declassano chip buoni sol oper far fronte alla domanda allora il liscio può clockare pari al maggiore (tipo i vecchi sblocchi di core dormienti o certe cpu, sia intel che amd, clockabili pressochè alla pari dei top);
se quelli declassati sono effettivamente scarti che non reggono le specifiche massime, allora o prendi stesse frequenze ma con tensione e/o consumo maggiore o ti fermi prima.
alla prima serie non era tanto raro trovare 1600 e 1700 capaci di stessi clock del 1800X, ma capitavano anche cpu (e ne son passate alcune per il forum) incapaci di reggere 3.8 se non con tensioni abominevoli (se ricordo bene isoman, che non è l'ultimo arrivato, faceva fatica a passare i 3.7 con il 1700 di suo figlio), quale sia la probabilità di beccarlo sfortunato però non saprei dirlo.

Gioz
26-06-2019, 15:05
Il bios non è in grado di intervenire sulla latenza, è una caratteristica hw a livello basso.

Del resto che vi frega della latenza se le prestazioni sono ottime?
bhè tutte le funzioni che passano per l'I/O chip potrebbero avere margine di miglioramento, non puoi sapere per certo che il firmware gestisca tutto in maniera ottimale e la latenza rilevata dipenda esclusivamente dal ritardo fisico della propagazione dei segnali elettrici.

fraussantin
26-06-2019, 15:08
bhè tutte le funzioni che passano per l'I/O chip potrebbero avere margine di miglioramento, non puoi sapere per certo che il firmware gestisca tutto in maniera ottimale e la latenza rilevata dipenda esclusivamente dal ritardo fisico della propagazione dei segnali elettrici.Poi ci sono i microcode..

Piedone1113
26-06-2019, 15:10
in teoria non lo sappiamo.
se per questioni di richieste declassano chip buoni sol oper far fronte alla domanda allora il liscio può clockare pari al maggiore (tipo i vecchi sblocchi di core dormienti o certe cpu, sia intel che amd, clockabili pressochè alla pari dei top);
se quelli declassati sono effettivamente scarti che non reggono le specifiche massime, allora o prendi stesse frequenze ma con tensione e/o consumo maggiore o ti fermi prima.
alla prima serie non era tanto raro trovare 1600 e 1700 capaci di stessi clock del 1800X, ma capitavano anche cpu (e ne son passate alcune per il forum) incapaci di reggere 3.8 se non con tensioni abominevoli (se ricordo bene isoman, che non è l'ultimo arrivato, faceva fatica a passare i 3.7 con il 1700 di suo figlio), quale sia la probabilità di beccarlo sfortunato però non saprei dirlo.

Purtroppo credo che tra TR, Epyc e 3900/3950x la percentuale di chiplet che verranno declassati saranno pochi confrontati a quelli del passato.
Prima selezione epyc, seconda TR, terza 39x0x, quarta 3800x. in passato si declassava di uno massimo due step ma qua siamo a 4 step certi ( non sto considerando i ryzen pro per gli OEM che ci sarebbero pure loro)

paolo.oliva2
26-06-2019, 15:19
Intervista ad Amd:
https://www.anandtech.com/show/14579/all-ryzen-qa-with-amd-ceo-dr-lisa-su

niente di particolare, confermano l'uscita dei nuovi Threadripper (ma non quando) e giusto un paio di questioni interessanti:

Nikkei: Because you team up with TSMC a lot here, and TSMC is your very important ecosystem partner right now. Can you share with us how many 7nm products are you building with TSMC, and will you do 5nm?

Lisa Su: We’ve done many, many 7nm products. I don’t think we’ve said exactly how many. Think about it as: server, PC, graphics, as well as our custom products as we grow our product portfolio. We’re going to be aggressive with leading edge technology. I’m not saying which 5nm and when, but you will see us being aggressive with the leading edge.

Paul Alcorn, Tom’s Hardware: Given the fact that you guys are now sourcing 7nm strictly from TSMC, instead of having some type of redundancy, and then the increasing popularity of Ryzen, are you guys concerned about supply from TSMC at all?

Lisa Su: We have a great relationship with TSMC, and I would say that our ramp for 7nm has been one of the smoothest ramps we’ve had over a number of different products. We have plenty of capacity."

Da quanto ho capito (per il mio little english), AMD riporta che questo 7nm è stato uno dei "lavori" meno problematici e hanno un tot di prodotti, più di quanti ne hanno detto fino ad ora e pure di produzione per terzi. Inoltre riporta che proseguira il vantaggio di nodo con il 5nm.

Mparlav
26-06-2019, 15:32
C'è scritto che non diranno quale 5 nm e quando, ma che saranno aggressivi sul vantaggio apportato (dal pp).

Noi sappiamo che c'è un 7nm EUV negli Zen 2+ del 2020.
Ciò che viene dopo ed in che termini, non viene rivelato, ma non c'è da stupirsi.

Inoltre con i 7nm la transizione è andata bene e la capacità produttiva è abbondante, e questo è molto importante in chiave di aspettative da parte del mercato e quotazione.

Gyammy85
26-06-2019, 15:39
Intervista ad Amd:
https://www.anandtech.com/show/14579/all-ryzen-qa-with-amd-ceo-dr-lisa-su

niente di particolare, confermano l'uscita dei nuovi Threadripper (ma non quando) e giusto un paio di questioni interessanti:

Nikkei: Because you team up with TSMC a lot here, and TSMC is your very important ecosystem partner right now. Can you share with us how many 7nm products are you building with TSMC, and will you do 5nm?

Lisa Su: We’ve done many, many 7nm products. I don’t think we’ve said exactly how many. Think about it as: server, PC, graphics, as well as our custom products as we grow our product portfolio. We’re going to be aggressive with leading edge technology. I’m not saying which 5nm and when, but you will see us being aggressive with the leading edge.

Paul Alcorn, Tom’s Hardware: Given the fact that you guys are now sourcing 7nm strictly from TSMC, instead of having some type of redundancy, and then the increasing popularity of Ryzen, are you guys concerned about supply from TSMC at all?

Lisa Su: We have a great relationship with TSMC, and I would say that our ramp for 7nm has been one of the smoothest ramps we’ve had over a number of different products. We have plenty of capacity."

Niente di nuovo, anzi sono dichiarazioni di prima dell'e3

Gyammy85
26-06-2019, 15:40
Da quanto ho capito (per il mio little english), AMD riporta che questo 7nm è stato uno dei "lavori" meno problematici e hanno un tot di prodotti, più di quanti ne hanno detto fino ad ora e pure di produzione per terzi. Inoltre riporta che proseguira il vantaggio di nodo con il 5nm.

Si era intuito, la radeon 7 si è sempre trovata in quantità e in line a con l'msrp

paolo.oliva2
26-06-2019, 15:53
Purtroppo credo che tra TR, Epyc e 3900/3950x la percentuale di chiplet che verranno declassati saranno pochi confrontati a quelli del passato.
Prima selezione epyc, seconda TR, terza 39x0x, quarta 3800x. in passato si declassava di uno massimo due step ma qua siamo a 4 step certi ( non sto considerando i ryzen pro per gli OEM che ci sarebbero pure loro)

Io sono curioso di scoprire se l'assenza di Zen2 X4 sia dovuta ad una resa troppo buona da concedere un numero di fallati sufficiente per la commercializzazione, oppure AMD se li tiene stretti per utilizzarli su TR4.

Io lo vedrei molto un TR4 base 16/24/32 core "economico" utilizzando se disponibili chiplet fallati X4, sia per un discorso di dissipazione che di guadagni.

maxmix65
26-06-2019, 15:55
E io sono convinto che qualcuno di amazon e altri negozi bazzichino il forum stranamente e' sparita la scheda madre....

paolo.oliva2
26-06-2019, 16:06
AMD: EPYC Rome è più competitivo di quanto previsto

https://www.tomshw.it/hardware/amd-epyc-rome-e-piu-competitivo-di-quanto-previsto/

Cioè, il succo è che la roadmap di 3 anni è Zen2 7nm, Zen3 7nm+ e ZenX 5nm per il 2021, in contrapposizione ad Intel sia architetturalmente che ad un 10nm che era stato annunciato a metà 2019 (e probabili evoluzioni future).
Con il ritardo del 10nm di Intel, praticamente AMD si ritrova con il 7nm+ (e non 7nm) vs 10nm di Intel e probabilmente potrà contare sul vantaggio del 5nm con ancora Intel sul 10nm.

digieffe
26-06-2019, 16:31
Purtroppo credo che tra TR, Epyc e 3900/3950x la percentuale di chiplet che verranno declassati saranno pochi confrontati a quelli del passato.
Prima selezione epyc, seconda TR, terza 39x0x, quarta 3800x. in passato si declassava di uno massimo due step ma qua siamo a 4 step certi ( non sto considerando i ryzen pro per gli OEM che ci sarebbero pure loro)

per Epyc non sarà così, in quanto è un altro step ed un'altra produzione

digieffe
26-06-2019, 16:36
Per come la vedo io mi prefiggo un budget e mi compro il miglior hardware possibile.
non è che mi metto a paragonare uno xeon da 1000€ con un 3700x da 300€ perchè entrambi sono 8 core, per dire.
Voglio aggiornare il mio vecchio 4770k, mi prefiggo un budget di 600€ tra cpu mb e ram: guardo il max che posso avere per il mio uso.
Tutti gli altri discorsi sono congetture senza fondamente. ci manca poco che adesso ci mettiamo a confrontare un 9900ks con un 3700x perchè entrambi sono 8 core

per quanto il tuo sia un modo corretto di ragionare io ne ho un altro:
mi prefigo la soluzione, poi cerco di capire dove potro arrivare col budget, se avanzerà, se sarò costretto a sforarlo o se dovrò sacrificare la soluzione...

come si può notare nessuno dei 2 modi è errato

The_SaN
26-06-2019, 16:40
Boom. Libri di ingegneria :asd:
Lascia perdere i libri di ingegneria, che molto probabilmente conosco molto meglio di te.

Watch out, we have a badass over here.

Apparte che le architetture di microcontrollori non si valutano con quelle caratteristiche che hai elencato tu. Ma si valutano pipelining, instruction set, fma, latency interne e delle cache, branch prediction, etc...

Peccato che siano tutte caratteristiche di progetto. Sono dati che da soli, non servono a nulla per decidere la bontà o meno di un'architettura. Puoi avere architetture che prediligono un aspetto ad un altro.

"Prestazioni in ST e MT" sono chiacchiere da forum.

Saranno chiacchere, ma sono il risultato finale. E sono dati che servono per capire l'efficienza :asd:

Detto questo, il concetto rimane: non ha senso paragonare un 12core con un 8core in quanto non puoi fare nessuna assunzione sulle prestazioni in MT tra i due esemplari.

Per quanto riguarda le performance ST il confronto è cmq fallace, in quanto se il 3900X lo clockano a 4.7ghz mentre il top ad 8 core a 4.5ghz, c'è anche qui una sostanziale differenza che rende i confronti poco significativi.

Non esiste nessuna falla se prendi come dati di calcolo le prestazioni (nell'ambito che ti interessa), l'area e il consumo. Se invece prendi i dati di progetto, ovviamente inizi ad entrare nei casini e non ne esci più.

Bulldozer lo compareresti con un 4 core o un 8 core?

digieffe
26-06-2019, 16:42
Cioè...tu per comprare una cpu partiresti dal numero di core e non dal prezzo?

AMD può produrre un X12 al prezzo di un X8 Intel.. senza particolare binnaggio.

E' un dato di fatto legato all'architettura Zen2, una questione di design. Non c'entra nulla chi ce l'ha più lungo no? :)

come appena spiegato io si!

es: identifico la soluzione a misura es 6 core ad alta velocità (3600X o 9600k) valuto il budget, se avanza posso anche pensare di espandere leggermente la soluzione (3800X o 9700k)

Ps: nell'esempio c'è anche intel ma ad oggi non li prenderei mai per via delle falle di sicurezza.

digieffe
26-06-2019, 16:47
Le mie valutazioni non sono oro, sto solo dicendo che uno compra quello che gli pare e quello gli conviene, sono i discorsi sul confrontare per forza 12vs8 non sta ne cielo né in terra, per me.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

*

Comunque vi state facendo problemi per nulla...

I recensori, metteranno in test tutte le cpu che hanno sottomano... Quindi il confronto lo si farà con diverse dotazioni di core e architettura, indipendentemente dal prezzo...

Non ha proprio senso parlare di prezzi in quanto sono legati a leggi di mercato e fanno il su e giù continuo, è l'utente che in base alle recensioni e all'attuale tariffazione delle cpu valuta quello più "conveniente"....

*
Paolo, perdonami, tu dai per scontato che un cliente vuole spendere 500 euro!

Ma il 90% delle persone, prima si prefiggi un obbiettivo di core/performance e poi cerca la soluzione che la soddisfa al minor prezzo.

Se un acquirente si prefigge il target "voglio raggiungere le performance del 9900K", sicuramente sarà interessato al 3800X che magari va come il 9900K ma a prezzo un po' inferiore, piuttosto che buttare 100 euro in più per 4 core probabilmente "inutili" per lui...

*

ho quotato un po' di pensieri che lasciano libertà di scelta dwi criteri di valutazione, spero non mi diate dell'intellista

Dany16vTurbo
26-06-2019, 17:01
Qualcuno di voi ha mai comparato una panda con una porsche cayman? Perchè entrambe possono avere motori a 4 cilindri, d'altronde il prezzo può variare no? :asd:

M4to
26-06-2019, 17:07
Raga ho letto che il 3900x/3950x avendo due ccx performerebbe meglio in latenza rispetto al singolo ccx (3800x3700x/3600x), potrebbe essere?

zerotre
26-06-2019, 17:10
Qualcuno di voi ha mai comparato una panda con una porsche cayman? Perchè entrambe possono avere motori a 4 cilindri, d'altronde il prezzo può variare no? :asd:

no qua' siamo a livello di comparazione tra tradizionale e motore wankel, che secondo alcuni per essere comparati devono essere di pari cilindrata....

Si vuole confrontare l'architettura senza tener conto delle scelte architetturali fondamentalmente differenti.

Amd ha scelto di puntare sul numero di core: noi facciamo i confronti tra pari core.

Con lo stesso ragionamento navi 5700xt la confrontiamo con la 1660
"ma nvidia c'ha il padellone perche' ha gli rt core", "cassi sua"!

Piedone1113
26-06-2019, 17:14
per quanto il tuo sia un modo corretto di ragionare io ne ho un altro:
mi prefigo la soluzione, poi cerco di capire dove potro arrivare col budget, se avanzerà, se sarò costretto a sforarlo o se dovrò sacrificare la soluzione...

come si può notare nessuno dei 2 modi è errato

Quando dico che mi prefisso un budget è il tuo stesso modo
( vedo col budget dove posso arrivare)
Quando scrivo per l'uso che ne devo fare indico la soluzione.
Ricapitolando ti serve un sistema e scegli una cpu X + infrastruttura. arrivi a 2000€ di spesa ma puoi arrivare al max a 1500€ di budget ( dove puoi arrivare).
I casi sono due, o aspetti per un budget maggiore o scegli una conf inferiore, ma in entrambi i casi sei limitato dal budget.
Soluzione 2 ho 4000€ di budget e la soluzione da me preventivata costa 2000€
O
1 l'acquisti rientrando nel budget
2 Punti più in alto perché forse potrebbe tornarti utile
3 ti affidi ad un oem con estensione garanzia ed intervento in sede ( la soluzione migliore)

In tutti i casi il fattore principale è il budget, incluso il budget illimitato ( assemblai una ws con doppio x5690, quad 580 emp 64 gb ram, uno spreco di € enorme per avere il top desktop del momento e farci i test di cb e 3dmark, ma vale come statistica?).
E comunque tutti i budget sono soggetti a ritocchi : prefissato un budget di 600€ la soluzione A mi viene 640 la B 550 non è remoto rimodulare il budget per avere una macchina migliore se la differenza di costo benefici è conveniente

Gigibian
26-06-2019, 17:16
Watch out, we have a badass over here.


Contento tu.
Don't you think that writing in english will make you seem smarter ;)


Peccato che siano tutte caratteristiche di progetto. Sono dati che da soli, non servono a nulla per decidere la bontà o meno di un'architettura. Puoi avere architetture che prediligono un aspetto ad un altro.

Non servono a nulla se non sei capace di interpretarli.



Saranno chiacchere, ma sono il risultato finale. E sono dati che servono per capire l'efficienza :asd:

Certo perchè le prestazioni in ST e MT da sole ti fanno capire l'efficienza, come no :asd:


Non esiste nessuna falla se prendi come dati di calcolo le prestazioni (nell'ambito che ti interessa), l'area e il consumo. Se invece prendi i dati di progetto, ovviamente inizi ad entrare nei casini e non ne esci più.

Bulldozer lo compareresti con un 4 core o un 8 core?

I consumo lascialo fuori dall'equazione. Per il 99% degli acquirenti non è un parametro fondamentale .

Guardando solo a prestazioni ST e MT devi paragonare cose coerenti, quindi stesso numero di core, senno' non fai nessun confronto sensato.

The_SaN
26-06-2019, 17:27
Contento tu.
Don't you think that writing in english will make you seem smarter ;)

È un meme.

Non servono a nulla se non sei capace di interpretarli.

Non servono a nulla se non guardiamo a cosa portano.

Certo perchè le prestazioni in ST e MT da sole ti fanno capire l'efficienza, come no :asd:

Vabbè, lettura selettiva.

I consumo lascialo fuori dall'equazione. Per il 99% degli acquirenti non è un parametro fondamentale .

Il consumo è parte integrante dell'efficienza di un'architettura.

Guardando solo a prestazioni ST e MT devi paragonare cose coerenti, quindi stesso numero di core, senno' non fai nessun confronto sensato.

Vabbè lascio stare. Possiamo chiudere. :asd:

Taurus19-T-Rex2
26-06-2019, 17:28
E io sono convinto che qualcuno di amazon e altri negozi bazzichino il forum stranamente e' sparita la scheda madre....




https://i.ibb.co/rfHcRqK/Screenshot-20190626-181945-Gmail.jpg (https://ibb.co/KzWLpBc)

:sofico:

maxmix65
26-06-2019, 17:40
https://i.ibb.co/rfHcRqK/Screenshot-20190626-181945-Gmail.jpg (https://ibb.co/KzWLpBc)

:sofico:

Ecco mi pareva strano ...e comunque posso sempre ordinarle quindi non e' un problema hahahha :D

Mparlav
26-06-2019, 17:48
come appena spiegato io si!

es: identifico la soluzione a misura es 6 core ad alta velocità (3600X o 9600k) valuto il budget, se avanza posso anche pensare di espandere leggermente la soluzione (3800X o 9700k)

Ps: nell'esempio c'è anche intel ma ad oggi non li prenderei mai per via delle falle di sicurezza.

La premessa per una valutazione del budget è che i prezzi siano acclarati.
Ad oggi ci si può riferire solo ai prezzi di riferimento indicati da Amd ed Intel.

Dopo il 7/7 potremo parlare anche dei prezzi di mercato, in euro e $, con e senza tasse, SE ci sono stati ribassi ufficiali d'Intel, SE Amd decide di rispondere, etc etc.

Tutto il resto è venuto dopo.

In ogni caso, per il 3600 a 199$ vs i5-9600 a 219$, è un confronto facile.

Così come il 3600X a 249$ vs i5-9600K a 262$.

Per il 3700X/3800X a 329/399$ c'è l'i7-9700K a 380$.

E solo dopo c'è l' i9-9900K a 490$.

Amd non ha fatto la scelta dei prezzi tirando i dadi.


Ma a questo punto i 3900X a 499$ ed il 3950X a 749$ con che cosa li confrontiamo?
Non esistono i corrispondenti desktop Intel di pari core, nella S-series per intendersi.
Ma se Intel tirasse fuori il 10 core desktop, con che cosa lo confrontiamo? :)

Andiamo sugli HEDT?
E sia, è già capitato al debutto del 1800X, niente di veramente nuovo.

Ma speriamo di vederli nelle recensioni questi 9920X/9960X da 12 e 16 core che costano "solo" 2.5 volte in più, sperando di non dover aspettare le recensioni dei Cascade Lake-X e dei nuovi Threadripper.

Lino P
26-06-2019, 17:57
sinceramente non entro nella diatriba del confronto core/frequenze ecc, anche perchè me ne frega meno di zero. L'unica cosa che mi sento di sconsigliare è un acquisto al day one, specie in ambito tecnologico. Raramente l'ho fatto, e me ne sono pentito. Ormai manca poco, le rece daranno risposte trasversali inerenti non solo le prestazioni, per cui non vedo l'urgenza.
Capisco la passione, ma se poi sfocia nell'autolesionismo, bisogna chiamarla diversamente...

Mparlav
26-06-2019, 18:15
Io non faccio che ripetere di aspettare un paio di settimane prima di valutare i prezzi dei prodotti al debutto.

E questo in condizioni ordinarie di buona disponibilità, perchè con la scarsa disponibilità può volerci più tempo ed abbiamo avuto diversi casi di recente.

Poi, in condizioni di budget "illimitato", ognuno può fare come meglio crede :)

paolo.oliva2
26-06-2019, 18:44
Che al 1° giorno si paghi sempre di più, diciamo che è la norma, però diciamo che l'acquisto dipende pure da quanta forza abbia la scimma e quanto si spende di più

Ovvio che un +3/5% possano essere accettabili anche senza scimmia, ma è ovvio che per +10/20/30% il Kong debba essere King.

Peccato che i proci non si possano comprare dalla Cina come per i cellulari... :)

moob1
26-06-2019, 18:54
Ecco mi pareva strano ...e comunque posso sempre ordinarle quindi non e' un problema hahahha :D

Hanno proprio fatto sparire l'asin, l'altro funziona ancora

Qui c'era la godlike e non funziona più: https://www.amazon.it/gp/aws/cart/add-res.html?ASIN.1=B07ST23K9B&Quantity.1=1

Questo invece con la mpg funziona ancora: https://www.amazon.it/gp/aws/cart/add-res.html?ASIN.1=B07SYSXQSY&Quantity.1=1

maxmix65
26-06-2019, 19:03
Hanno proprio fatto sparire l'asin, l'altro funziona ancora

Qui c'era la godlike e non funziona più: https://www.amazon.it/gp/aws/cart/add-res.html?ASIN.1=B07ST23K9B&Quantity.1=1

Questo invece con la mpg funziona ancora: https://www.amazon.it/gp/aws/cart/add-res.html?ASIN.1=B07SYSXQSY&Quantity.1=1

Meglio non postare nulla che fanno sparire subito

M4to
26-06-2019, 19:06
A parte la diatriba sui confronti, nessuno ha pensato magari che è pure presto per parlarne visto che manco si sanno le reali prestazioni delle nuove cpu?
State a fantasticare su opinioni campate in aria..
Mah

Mparlav
26-06-2019, 19:28
Sono opinioni basate sulle slide di presentazione di Amd: possono essere ottimistiche quanto si vuole, ma non è che sono campate in aria.
Che si debbano aspettare le recensioni è quanto mai ovvio, ma questo vale soprattutto quando si parla di prezzi, senza confondere mele con pere.

M4to
26-06-2019, 19:46
A me non da fastidio figurati la butto sul ridere, ma qualcuno si irrigidisce su cose che di concreto non hanno ancora nulla.
Prendete il discorso prezzi...ora il 9900k sta a. 489$ secondo il sito Intel, se poi qualche vat player lo vende a meno quello è un altro discorso. Lo stesso verrà applicato ai ryzen. Poi entrano in gioco rumors su un’eventuale taglio dei prezzi che non è nemmeno parola ufficiale. Si disquisisce sul nulla. O sbaglio?
Tanto alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e su questo non si discute..

The_SaN
26-06-2019, 20:07
A me non da fastidio figurati la butto sul ridere, ma qualcuno si irrigidisce su cose che di concreto non hanno ancora nulla.
Prendete il discorso prezzi...ora il 9900k sta a. 489$ secondo il sito Intel, se poi qualche vat player lo vende a meno quello è un altro discorso. Lo stesso verrà applicato ai ryzen. Poi entrano in gioco rumors su un’eventuale taglio dei prezzi che non è nemmeno parola ufficiale. Si disquisisce sul nulla. O sbaglio?
Tanto alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e su questo non si discute..

Esatto. Tra l'altro i prezzi si confrontano MSRP vs MSRP o retail vs retail. Quindi per ora, solo supposte supposizioni.

OvErClOck82
26-06-2019, 20:14
A me non da fastidio figurati la butto sul ridere, ma qualcuno si irrigidisce su cose che di concreto non hanno ancora nulla.
Prendete il discorso prezzi...ora il 9900k sta a. 489$ secondo il sito Intel, se poi qualche vat player lo vende a meno quello è un altro discorso. Lo stesso verrà applicato ai ryzen. Poi entrano in gioco rumors su un’eventuale taglio dei prezzi che non è nemmeno parola ufficiale. Si disquisisce sul nulla. O sbaglio?
Tanto alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e su questo non si discute..

concordo, il problema nasce quando si fa diventare un rumor come una cosa certa, a quel punto si falsa tutto.

M4to
26-06-2019, 20:34
Anche il discorso che i confronti bisogna farli tot core vs tot core...
A darsi a guardare le review del 2700k che viene comparato con 8700,9600,9700,9900 e chi più ne ha più
Ne metta.
Il.l confronto imho va fatto per fascia di
Prezzo, sennò tanto vale buttar dentro pure gli Intel da 2000€

freddye78
26-06-2019, 20:44
Meglio non postare nulla che fanno sparire subitoTanto non si può ordinare, provato qualche ora fa

Gigibian
26-06-2019, 20:50
Utente medio: "Ehi vorrei un 9900K, perché uso [SOFTWARE] che beneficia di tanti core e gioco col PC ... Ma costa troppo il 9900K!
Aspetta un attimo... sono usciti i Ryzen 3000 di AMD! Forse con il 3800X raggiungo le stesse performance risparmiando 50-100 euro!
Ah no cavolo... Se voglio le stesse performance del 9900K devo andare sul 3900X perché secondo gli espertoni da forum non ha senso paragonare 3800X e 9900K. Tanto si sa, le CPU AMD fanno schifo e per raggiungere 8 core Intel ne servono almeno 12...
Niente, vorrà dire che rimarrò col mio 7700K, non passerò ad AMD!"

Continuiamo a paragonare n core di Intel con n+x core di AMD. Così tutti continueranno ad essere convinti che AMD deve dare più core alla stesso prezzo perché è indietro con la tecnologia ...

maxmix65
26-06-2019, 20:57
Tanto non si può ordinare, provato qualche ora fa

Ancora... manda i soldi ti faccio l'ordine ok

M4to
26-06-2019, 20:58
Utente medio: "Ehi vorrei un 9900K, perché uso [SOFTWARE] che beneficia di tanti core e gioco col PC ... Ma costa troppo il 9900K!
Aspetta un attimo... sono usciti i Ryzen 3000 di AMD! Forse con il 3800X raggiungo le stesse performance risparmiando 50-100 euro!
Ah no cavolo... Se voglio le stesse performance del 9900K devo andare sul 3900X perché secondo gli espertoni da forum non ha senso paragonare 3800X e 9900K. Tanto si sa, le CPU AMD fanno schifo e per raggiungere 8 core Intel ne servono almeno 12...
Niente, vorrà dire che rimarrò col mio 7700K, non passerò ad AMD!"

Continuiamo a paragonare n core di Intel con n+x core di AMD. Così tutti continueranno ad essere convinti che AMD deve dare più core alla stesso prezzo perché è indietro con la tecnologia ...

ma scusami n'attimo..
visto che qui tutti parlano dell'ipoteticamente.
Un gamer: Esce il 3600x che va come un 9900k sui giochi, che fai non lo prendi perche con meno core e prezzo minore non si puo paragonare al 9900k? e poi perche il 3600x visto che gia esiste il 9600k che gira e rigira sui giochi e a uno sputo dal 9900k?
esce il 3800x che costa uguale (e probabilmente costera meno) e va uguale al 9900k sui giochi ma va di piu in MT che fai? andrai a guardare cosa te ne fai e quanto ti costa, semplice...

xage
26-06-2019, 21:10
ma scusami n'attimo..
visto che qui tutti parlano dell'ipoteticamente.
Un gamer: Esce il 3600x che va come un 9900k sui giochi, che fai non lo prendi perche con meno core e prezzo minore non si puo paragonare al 9900k? e poi perche il 3600x visto che gia esiste il 9600k che gira e rigira sui giochi e a uno sputo dal 9900k?
esce il 3800x che costa uguale (e probabilmente costera meno) e va uguale al 9900k sui giochi ma va di piu in MT che fai? andrai a guardare cosa te ne fai e quanto ti costa, semplice...

Qui il discorso è un altro.

Il paragone per un utente che vuole SAPERE e dico e ridico e ribadisco per 100 volte SAPERE quanto un 8c 7nm targato AMD possa adesso come adesso competere con il 9900k 8c 14nm PUNTO!
Cosa non è chiaro di questo piccolo concetto?
Perche bisogna rispondere no, non va bene perchè in quella fascia di prezzo esiste il 12c che costa uguale al 9900k?
Ma se IO voglio sapere quanto va un nuovo 8c AMD posso o no paragonarlo a un 8c INTEL? o ci sono i fanboy che devono difendere la mamma AMD perchè forse e dico forse (consumi a parte) la selezione degli 8c del 3800x fanno schifo e non sono in grado di competere in performance con un 14nm? quindi bisogna passare al 3900x cosi possiamo dire: " in ST è uguale o poco sotto, ma in MT lo straccia" Grazie al c...o ha 4 core in più e 4 HT!!!!

Juanito.82
26-06-2019, 21:19
voglio fare una considerazione che stranamente nessuno fa mai.
è ovvio e scontato che su un forum di appassionati si fanno molteplici valutazioni più o meno tecniche e più o meno condivisibili, ma avere più scelta è sempre un bene per il consumatore finale anche quello "fulminato" che quando può, è li scegliere tra più prodotti in grado di soddisfare le sue esigenze e prendere quello più adatto per se stesso.
senza dimenticare la "regola" di base è che ognuno ha le sue esigenze ma non sempre coincidono con le esigenze del mercato, che invece le aziende sono obbligate a seguire, per loro la questione principale è avere la fetta più ampia possibile e qui vengo alla considerazione relativa alla mia esperienza personale e che mi sembra nessuno faccia mai.
quando mi chiedono consigli in genere la prima domanda è "cosa ci fai col PC?" e a seguire "budget massimo?"
non intraprendo il discorso budget perchè è troppo variabile e va fatto caso per caso, ma senza entrare nei dettagli dei software utilizzati, praticamente sempre la risposta a "cosa ci fai?" è: "faccio questo, faccio quello, consulto qui, guardo li, copio questi sull'hard disk, l'antivirus, ecc".
a me viene solo da dire

https://i.imgflip.com/34de2b.jpg (https://imgflip.com/i/34de2b)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)


:D

M4to
26-06-2019, 21:28
Qui il discorso è un altro.

Il paragone per un utente che vuole SAPERE e dico e ridico e ribadisco per 100 volte SAPERE quanto un 8c 7nm targato AMD possa adesso come adesso competere con il 9900k 8c 14nm PUNTO!
Cosa non è chiaro di questo piccolo concetto?
Perche bisogna rispondere no, non va bene perchè in quella fascia di prezzo esiste il 12c che costa uguale al 9900k?
Ma se IO voglio sapere quanto va un nuovo 8c AMD posso o no paragonarlo a un 8c INTEL? o ci sono i fanboy che devono difendere la mamma AMD perchè forse e dico forse (consumi a parte) la selezione degli 8c del 3800x fanno schifo e non sono in grado di competere in performance con un 14nm? quindi bisogna passare al 3900x cosi possiamo dire: " in ST è uguale o poco sotto, ma in MT lo straccia" Grazie al c...o ha 4 core in più e 4 HT!!!!
Eh aspetti le review e vedi no? Poi guardi il prezzo è fai due conti
Comunque il tuo ragionamento ha un baco cioè in ST potrebbe anche darsi che ryzen 2 vada di più a prescindere che sia il 3600x o il 3800/3900x, anzi se quel test del sito spagnolo ha un barlume di vero è probabile che sarà così .

Il MT seguirà.
C’è anche da dire che il processo 14nm Intel è ben raffinato mentre i 7nm sono solo all’inizio, col tempo probabilmente migliorerà anche amd coi suoi 7nm.

xage
26-06-2019, 21:33
Eh aspetti le review e vedi no? Poi guardi il prezzo è fai due conti
Comunque il tuo ragionamento ha un baco cioè in ST potrebbe anche darsi che ryzen 2 vada di più a prescindere che sia il 3600x o il 3800/3900x, anzi se quel test del sito spagnolo ha un barlume di vero è probabile che sarà così .

Il MT seguirà.
C’è anche da dire che il processo 14nm Intel è ben raffinato mentre i 7nm sono solo all’inizio, col tempo probabilmente migliorerà anche amd coi suoi 7nm.



Lo spero! perchè sarebbe SCANDALOSO un 8c o un 6c che va meno della controparte su 14nm.

Affinato o no, si sta sempre parlando di una nanometria ridotta del 50% in meno. Non me la sento di dire deve affinarsi per battere un 14nm++, già ora deve asfaltarlo il 14nm, non solo in consumi ma soprattutto in prestazioni di ST.

M4to
26-06-2019, 21:34
Lo spero! perchè sarebbe SCANDALOSO un 8c o un 6c che va meno della controparte su 14nm.

Ma non è vero il processo a 7nm è nuovo mentre i 14 Intel sono ben collaudati, anche troppo a quanto pare.
Inoltre sono due architetture molto diverse e anche l’ottimizzaziome software ha fatto la sua bella differenza sinora.

Comunque basta aspettare un paio di settimane e qualcosa in più si saprà

xage
26-06-2019, 21:36
Ma non è vero il processo a 7nm è nuovo mentre i 14 Intel sono ben collaudati, anche troppo a quanto pare.
Inoltre sono due architetture molto diverse e anche ottimizzazione software ha fatto la sua bella differenza sinora.

Ti ho risposo nel post prima.

ps. Mi aspetto molto dal 3950x soprattutto sul lato ST dato che dovrebbe essere la selezione più importante.

dav1deser
26-06-2019, 21:43
Lo spero! perchè sarebbe SCANDALOSO un 8c o un 6c che va meno della controparte su 14nm.

Affinato o no, si sta sempre parlando di una nanometria ridotta del 50% in meno. Non me la sento di dire deve affinarsi per battere un 14nm++, già ora deve asfaltarlo il 14nm, non solo in consumi ma soprattutto in prestazioni di ST.

Scandaloso non direi, deludente più che altro, ti ricordo che AMD è molto più piccola di intel, quindi ha inferiori risorse da dedicare alla ricerca e sviluppo, questo può limitarla sulla sua competitiva, pur con un processo produttivo più all'avanguardia.

Viper_80
26-06-2019, 21:45
Lo spero! perchè sarebbe SCANDALOSO un 8c o un 6c che va meno della controparte su 14nm.

Affinato o no, si sta sempre parlando di una nanometria ridotta del 50% in meno. Non me la sento di dire deve affinarsi per battere un 14nm++, già ora deve asfaltarlo il 14nm, non solo in consumi ma soprattutto in prestazioni di ST.

Addirittura "SCANDALOSO" :muro:
Poi bisogna sempre vedere in cosa va meno per te,giochi non penso visto +15% di IPC + aumento di frequenze rispetto hai Ryzen 2000, e dopo tutte le mitigazioni per le falle da parte Intel con perdite di prestazioni voglio proprio vedere,che poi se si fa adesso il confronto col 2700x v 9900k con ultimo windows + i vari aggiornamenti per le falle di sicurezza non so quanto sia avanti il BLU.

xage
26-06-2019, 22:09
Addirittura "SCANDALOSO" :muro:
Poi bisogna sempre vedere in cosa va meno per te,giochi non penso visto +15% di IPC + aumento di frequenze rispetto hai Ryzen 2000, e dopo tutte le mitigazioni per le falle da parte Intel con perdite di prestazioni voglio proprio vedere,che poi se si fa adesso il confronto col 2700x v 9900k con ultimo windows + i vari aggiornamenti per le falle di sicurezza non so quanto sia avanti il BLU.

Appunto per questo, non ci sono stronzate che tengano che la selezione degli 8c sui modelli 3700x e 3800x sia talmente bassa rispetto ai modelli superiori quindi per questo motivo, l'8c AMD non possa esser paragonato all'8c INTEL per via della selezione più scadente.
Detto ciò, non faccio nomi e nickname, qualcuno ha espresso che si deve prendere come riferimento il 12c AMD come minimo per una adeguata comparazione :doh: :doh: :doh:
Io penso che la selezione accattivante doveva farla fin da subito sui modelli 6c e 8c, moltissime persone prenderanno in considerazione questi modelli e... woila! Data la fetta di mercato più grossa per la massa, diamogli gli scarti dei wafer e quelli buoni teniamoli per la nicchia 3900x e 3950x.:muro: :muro:
Il ragionamento è da AZIENDA, vendono in massa modelli 6c e 8c, perchè bastano e avanzano a persone normali, rifilandogli lo scarto di selezione. Per questo vado dritto di 3950x fin da subito, se proprio devo spendere dei soldi e ritrovarmi un 3700x castrato, tanto vale spendere di più con un processore selezionato.

paolo.oliva2
26-06-2019, 22:27
Si, è proprio uno scandalo che un 3950X X16 consumerà meno di un 9900k @4 6GHz.

Ancor più scandaloso che AMD ti dà 8 core al prezzo di un X6 Intel... si sa,Intel da sempre tutela chi vuole spendere poco, non ci sono più i tempi di un X4 a 400€, sto cacchio di AMD che regala tutti sti core che nessuno vuole, facendo andare in shortage perfino Intel perché ha dovuto tirare fuori X6 e X8... ma che te ne fai di un X12/X16 (max 10, non è X10 il prox Intel?)

xage
26-06-2019, 22:30
Si, è proprio uno scandalo che un 3950X X16 consumerà meno di un 9900k @4 6GHz.

Dimmi cosa centra adesso il 3950x quando io sto parlando dei 6c e 8c AMD.
NULLA.

e ps. Il consumo non è l'unico parametro da tenere in considerazione lo sai no? Ovviamente si che lo sai, quindi o la tua frase è provocatoria, oppure l'hai scritta di proposito per tirar fuori dal cilindro l'unico parametro a stra stra sta favore di AMD compiacendoti.

E ci risiamo di nuovo... entra nel vostro cervello che prezzo e consumi sono due parametri da non prendere in considerazione quando si vuole testare una architettura a pari core? Ti costa tanto? Poi OVVIAMENTE si prenderà in considerazione nella parte finale come tutte le review fanno, la parte destinata all'OC, alle temperature al consumo e al rispettivo prezzo.
Non ho mai visto una recensione con una premessa del tipo" Non si può confrontare un 8c AMD perchè non è stato selezionato, costa meno, scalda meno e clocca più basso, quindi la prova non è stata eseguita, di seguito per apportare il massimo dobbiamo testare un 12c, ci spiace AMEN".

OvErClOck82
26-06-2019, 22:33
Utente medio: "Ehi vorrei un 9900K, perché uso [SOFTWARE] che beneficia di tanti core e gioco col PC ... Ma costa troppo il 9900K!

Aspetta un attimo... sono usciti i Ryzen 3000 di AMD! Forse con il 3800X raggiungo le stesse performance risparmiando 50-100 euro!

Ah no cavolo... Se voglio le stesse performance del 9900K devo andare sul 3900X perché secondo gli espertoni da forum non ha senso paragonare 3800X e 9900K. Tanto si sa, le CPU AMD fanno schifo e per raggiungere 8 core Intel ne servono almeno 12...

Niente, vorrà dire che rimarrò col mio 7700K, non passerò ad AMD!"



Continuiamo a paragonare n core di Intel con n+x core di AMD. Così tutti continueranno ad essere convinti che AMD deve dare più core alla stesso prezzo perché è indietro con la tecnologia ...E il fatto che il 3800x vada meno di un 9900k lo hai dedotto da...? :stordita:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

ilcose
26-06-2019, 22:58
Dimmi cosa centra adesso il 3950x quando io sto parlando dei 6c e 8c AMD.
NULLA.

e ps. Il consumo non è l'unico parametro da tenere in considerazione lo sai no? Ovviamente si che lo sai, quindi o la tua frase è provocatoria, oppure l'hai scritta di proposito per tirar fuori dal cilindro l'unico parametro a stra stra sta favore di AMD compiacendoti.

E ci risiamo di nuovo... entra nel vostro cervello che prezzo e consumi sono due parametri da non prendere in considerazione quando si vuole testare una architettura a pari core? Ti costa tanto?Ma seriamente ancora con sta cosa?
Quindi secondo te (per assurdo) definisci superiore a pari core una uArch che va il 5% in più consumando 300W e costando 400 euro rispetto a una che va il 5% in meno con 100W costando 300 euro? Quello che conta è quel 5% in piu e basta?

Sono pagine di nulla ormai in questo thread...sto discorso confronti è letteralmente scappato di mano.

Il confronto, imho , si fa per fasce di prezzo e per prestazioni, che è quello che interessa all'utente medio. Dopo arrivano i consumi. Il resto sono discorsi accademici (interessanti, ma puramente accademici).


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

xage
26-06-2019, 23:12
Ma seriamente ancora con sta cosa?
Quindi secondo te (per assurdo) definisci superiore a pari core una uArch che va il 5% in più consumando 300W e costando 400 euro rispetto a una che va il 5% in meno con 100W costando 300 euro? Quello che conta è quel 5% in piu e basta?

Sono pagine di nulla ormai in questo thread...sto discorso confronti è letteralmente scappato di mano.

Il confronto, imho , si fa per fasce di prezzo e per prestazioni, che è quello che interessa all'utente medio. Dopo arrivano i consumi. Il resto sono discorsi accademici (interessanti, ma puramente accademici).


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Quindi da oggi se uno vuole sapere quando vs 1c AMD 7nm contro 1c INTEL 14nm non può e viene preso x .....:muro:
Sotto la scocca ho AMD, ma non per questo devo essere di parte e avvantaggiarla. Quello che deve saltar fuori come tutti speriamo è che il 3700x o 3800x vada molto, molto di più del top 9900k che è su base 14nm PUNTO. Prezzo consumi ci siamo, lato prestazioni non mi accontenterei di un ridicolo e misero 5% in più a parità di core.

ilcose
26-06-2019, 23:23
Quindi da oggi se uno vuole sapere quando vs 1c AMD 7nm contro 1c INTEL 14nm non può e viene preso x .....:muro:

Sotto la scocca ho AMD, ma non per questo devo essere di parte e avvantaggiarla. Quello che deve saltar fuori come tutti speriamo è che il 3700x o 3800x vada molto, molto di più del top 9900k che è su base 14nm PUNTO. Prezzo consumi ci siamo, lato prestazioni non mi accontenterei di un ridicolo e misero 5% in più a parità di core.Nessuno dice che non sia importante il confronto ST! Di quello mi pare se ne stia parlando abbastanza.

Anche se ho paura che se speri in un 9900k asfaltato a livello si ST rimarrai deluso a giudicare anche dalle slide di AMD stessa.

La cosa su cui non ha senso continuare a fare post su post è il fatto di decidere a tavolino che un 8c va confrontato con un 8c indipendentemente da tutti gli altri fattori. I motivi per cui questo non ha senso a livello pratico sono già stati elencati anche da altri. A livello accademico mi sta bene farlo, ma finisce li. Anche perché allora vorrei anche un 12 vs 12 a questo punto.
Se poi il 9900k si troverà realmente al prezzo del 3800x allora se ne riparla, ma per chi deve acquistare tutto si basa in primis sulla fascia di prezzo.

Cambiando discorso, forse si è perso nel marasma di post ma, la cosa preoccupante è il caos che regna nei primi BIOS sembra. Non vorrei si finisse in un lancio stile ryzen 1. Con in più recensioni anche discordanti l'una dall' altra a seconda della mobo usata e della bontà del bios.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

M4to
26-06-2019, 23:24
Guarda , se è vero, e ripeto se, Intel taglia i prezzi il significato può essere soltanto uno, che il 9900k andrà come il 3800x e meno del 3900x

freddye78
26-06-2019, 23:38
Ancora... manda i soldi ti faccio l'ordine okCerto mando i soldi così, sulla fiducia, senza sapere se poi l'ordine verrà evaso e la scheda spedita.
Se sei così convinto che te la spediranno, come ti ho scritto stamattina, ordinala, se ti arriva la vendi subito sul mercatino e non ci perdi nulla.

Ma non lo fai per "non impegnare la carta" per 200 euro

Ma falla finita

maxmix65
26-06-2019, 23:43
Quando compro oggetto a me non frega nulla come e' fatto etcc..
Vedo le prestazioni a parita' di costi
Se vendessero una scheda video a 400€ che va come una 2080ti a 1200€ non e' che mi interessa quanti cuda core etcc.. ha dentro, che tipo di architettura, e chi la fa', ...la compro e basta

Parlo in generare che sia Amd Intel Nvidia etccc

maxmix65
26-06-2019, 23:48
Certo mando i soldi così, sulla fiducia, senza sapere se poi l'ordine verrà evaso e la scheda spedita.
Se sei così convinto che te la spediranno, come ti ho scritto stamattina, ordinala, se ti arriva la vendi subito sul mercatino e non ci perdi nulla.

Ma non lo fai per "non impegnare la carta"

Ma falla finita

Che educazione mamma mia...
Meglio che ti informi prima di parlare delle persone

freddye78
27-06-2019, 00:41
Che educazione mamma mia...
Meglio che ti informi prima di parlare delle personeTi si è detto, educatamente che, per esperienza personale(un episodio simile mi è capitato con una GPU), molto probabilmente anche se riuscissi a piazzare l'ordine, amazon finirebbe con l'annullarlo perché l'inserzione su questo articolo è stata online per poco tempo e il prezzo fa capire chiaramente che si tratta di un errore.
Ti ho invitato, sempre educatamente, a provare a fare l'acquisto per verificare se l'ordine veniva accettato ma hai glissato, continuando imperterrito ad inserire tra un post e l'altro questa offerta, che tra l'altro mi sembra una violazione del regolamento, pretendendo che uno ti dia dei soldi senza la minima certezza del buon fine della transazione.

E continui a glissare.

paolo.oliva2
27-06-2019, 02:28
Guarda , se è vero, e ripeto se, Intel taglia i prezzi il significato può essere soltanto uno, che il 9900k andrà come il 3800x e meno del 3900x
Sinceramente è pure quello che penso anche io.

Ti dirò, i prezzi che si vociferavano su Zen2, secondo ne erano proporzionati alle frequenze dei primi ES, poi quando sono state dichiarate le frequenze finali, boom, il listino Zen2 è lievitato di un 100€ e poco dopo sono cominciati i rumors di un abbassamento dei listini da parte Intel.

Poi il 9900k da 5GHz su 1 core passa a 4,8GHz su 2 core e 4,6GHz su 4...credo che il 7nm possa garantire un abbassamento delle frequenze su più core meno repentino di Intel. Probabile che il 9900KS con 5GHz su tutti i core sia la risposta, ma è ovvio che sarà il BD 220W marcato Intel.

paolo.oliva2
27-06-2019, 02:30
Comunque il 3900x mi sembra molto bilanciato come frequenze e TDP e numero core ed anche come prezzo.

Non rimpiango la mancanza del 3950X all'uscita... anzi, forse meglio perché avrei fatto una cazzata probabilmente. Meglio un X16 o X24 su TR4.

digieffe
27-06-2019, 07:22
Poi il 9900k da 5GHz su 1 core passa a 4,8GHz su 2 core e 4,6GHz su 4...credo che il 7nm possa garantire un abbassamento delle frequenze su più core meno repentino di Intel. Probabile che il 9900KS con 5GHz su tutti i core sia la risposta, ma è ovvio che sarà il BD 220W marcato Intel.

beh a quanto riportato dalle tabelle dei siti con le impostazioni non conservative sarebbero 2 a 5ghz, 4 a 4.8ghz e 8 a 4.7ghz

cronos1990
27-06-2019, 07:31
E ci risiamo di nuovo... entra nel vostro cervello che prezzo e consumi sono due parametri da non prendere in considerazione quando si vuole testare una architettura a pari core? Ti costa tanto? Poi OVVIAMENTE si prenderà in considerazione nella parte finale come tutte le review fanno, la parte destinata all'OC, alle temperature al consumo e al rispettivo prezzo.Giuro che proprio non vedo la logica di questo concetto.

Dove è la logica di testare due architetture differenti (AMD vs Intel) a parità di core, quando una delle due si basa volutamente sull'usare più core per raggiungere certe prestazioni?
Detta in maniera molto elementare, il concetto di fondo è che AMD punta a raggiungere Intel aumentando i core, cioè lo fa attraverso (per l'appunto) un'architettura, ma andando oltre con una filosofia e presupposti di fondo, che sono del tutto diversi.

E per quanto sia molto semplicistica questa spiegazione, vien da se che il linea teorica quello che vuole fare AMD è raggiungere le prestazioni di un (esempio) 4 core Intel usandone 6.
Quindi non ha senso confrontare le due architetture a parità di core, e sinceramente sarebbe anzi lecito aspettarsi un vantaggio di Intel a parità di core. Semmai dobbiamo meravigliarci del fatto che in ST, sul singolo core, pare invece AMD con questi Zen2 abbia pareggiato (virgola più, virgola meno) Intel.

E questo, se verrà confermato dai test, è qualcosa di molto interessante, alla luce proprio della differente filosofia di fondo.


Detto questo: ognuno si può fare tutti i confronti che vuole. Io come detto da altri sceglierò in base al mio budget ed esigenze personali, e poi deciderò cosa comprare (e tutto al momento sembra puntare verso il 3700X).

Ubro92
27-06-2019, 07:56
Per quanto mi riguarda se si eseguono recensioni, ci butterei dentro anche i Core2Quad, Phenom, Nehalem... tutto ciò che ho a banco, ed è quello che fanno tutti, poi ovvio che più disponibilità economiche e contatti ha il recensore più cpu è in grado di mettere a confronto...

Ribadisco che è l'utente che decide cosa gli conviene acquistare, chi fa recensioni confronta con qualunque cpu ha di disponibile, al massimo alla fine della review può fare delle considerazioni sull'acquisto e sul performance/price ATTUALE.

digieffe
27-06-2019, 08:00
Giuro che proprio non vedo la logica di questo concetto.

Dove è la logica di testare due architetture differenti (AMD vs Intel) a parità di core, quando una delle due si basa volutamente sull'usare più core per raggiungere certe prestazioni?
Detta in maniera molto elementare, il concetto di fondo è che AMD punta a raggiungere Intel aumentando i core, cioè lo fa attraverso (per l'appunto) un'architettura, ma andando oltre con una filosofia e presupposti di fondo, che sono del tutto diversi.

E per quanto sia molto semplicistica questa spiegazione, vien da se che il linea teorica quello che vuole fare AMD è raggiungere le prestazioni di un (esempio) 4 core Intel usandone 6.
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd? :D
queste sono tue congetture ;)
come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...

Quindi non ha senso confrontare le due architetture a parità di core, e sinceramente sarebbe anzi lecito aspettarsi un vantaggio di Intel a parità di core.
invece, ha molto senso perché come detto le applicazioni non scalano bene, ed aggiungo che essendo le frequenze "incerte" o basse per Amd è megio che abbia potenza con meno core.

Semmai dobbiamo meravigliarci del fatto che in ST, sul singolo core, pare invece AMD con questi Zen2 abbia pareggiato (virgola più, virgola meno) Intel.

E questo, se verrà confermato dai test, è qualcosa di molto interessante, alla luce proprio della differente filosofia di fondo.
se avesse pareggiato come dici, significa, giustamente, che c'è un confronto core to core

Detto questo: ognuno si può fare tutti i confronti che vuole. Io come detto da altri sceglierò in base al mio budget ed esigenze personali, e poi deciderò cosa comprare (e tutto al momento sembra puntare verso il 3700X).
nulla da obiettare

zerotre
27-06-2019, 08:14
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd? :D
queste sono tue congetture ;)
come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...



ma se amd ha rese vicine al 90% contro i 40 scarsi di intel, il tuo discorso avrebbe senso se i costi di produzione fossero uguali.
Il vantaggio di amd e' proprio del costo minore dei core, rispetto ad intel.

L'obbiettivo e' di fornire maggiori prestazioni a parita', o con prezzo minore, perche' nella realta' le scelte, soprattutto aziendali, che non esistono solo i gamerz, si fanno sui costi e sulle prestazioni.
E lo dimostrano i dati di vendita reali.

LicSqualo
27-06-2019, 08:25
Beh, se allora si vuole fare i seri, SI COMPRA SOLO IN BASE AL PREZZO, SPALMATO NEL TEMPO (PRESTAZIONI==INVESTIMENTO).
Le scelte che non corrispondono a questo criterio sono o esperimenti/test (proviamo a vedere cosa succede...) o errori progettuali (azz, ho sbagliato l'acquisto...).
Ovviamente è un mio pensiero.

Piedone1113
27-06-2019, 08:34
Appunto per questo, non ci sono stronzate che tengano che la selezione degli 8c sui modelli 3700x e 3800x sia talmente bassa rispetto ai modelli superiori quindi per questo motivo, l'8c AMD non possa esser paragonato all'8c INTEL per via della selezione più scadente.
Detto ciò, non faccio nomi e nickname, qualcuno ha espresso che si deve prendere come riferimento il 12c AMD come minimo per una adeguata comparazione :doh: :doh: :doh:
Io penso che la selezione accattivante doveva farla fin da subito sui modelli 6c e 8c, moltissime persone prenderanno in considerazione questi modelli e... woila! Data la fetta di mercato più grossa per la massa, diamogli gli scarti dei wafer e quelli buoni teniamoli per la nicchia 3900x e 3950x.:muro: :muro:
Il ragionamento è da AZIENDA, vendono in massa modelli 6c e 8c, perchè bastano e avanzano a persone normali, rifilandogli lo scarto di selezione. Per questo vado dritto di 3950x fin da subito, se proprio devo spendere dei soldi e ritrovarmi un 3700x castrato, tanto vale spendere di più con un processore selezionato.

Ma fammi capire:
3700x vs 9900ks
300$ vs 550$
?
oppure
3900x vs 9900k
500$ vs 500$

Game uguali.
Mt non c'è storia
St uguali
Game + streaming + antivirus + firewall ( configurazione tipica di un gamer) non c'è storia.
Cosa scegli intel perchè a te interessa un 8 core anche se va di meno in tutto vs il 12 core amd a parità di costo?
Effettivamente di scandaloso c'è solo il rumore delle unghia sugli specchi.
Ripeto aspettiamo le recenzioni e i prezzi e potremmo farci un'idea precisa.
Ma non strappiamoci le vesti se poi ci ritroviamo recensioni dove ci infilano test assurdi per livellare la media

cronos1990
27-06-2019, 08:39
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd? :D
queste sono tue congetture ;)Non sono congetture, è una banale analisi dei fatti. AMD da anni punta ad avere un maggior numero di core rispetto ad Intel, basta vedere le due line-up... e non da questo Zen2 (che semmai estremizza il concetto: stiamo per arrivare ad un 8vs16).
Ma basta ragionare all'opposto: perchè Intel non tira fuori un 12/16 core come sta facendo AMD? Pur avendo, come dicono tutti, una capacità di lavorare il silicio migliore e un processo produttivo a 10nm altamente ottimizzato?
Forse perchè "magari" la loro architettura non consente di raggiungere tale obiettivo mantenendo al contempo i pregi che possiedono (frequenze più elevate, ma non solo)... se non al limite con prodotti estremi e dai prezzi spropositati.

come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...Se le mie sono congetture, seppur basate su fatti concreti, queste cosa sono? Fantasie esoteriche?

Quali siano gli obiettivi "tecnici di AMD li sa solo AMD; possiamo solo dire con buona certezza che l'unico obiettivo ragionevole per AMD, è quello di fare profitto. Come intendono farlo è un altro discorso. Sul fatto che è più costoso: se parli di prezzi mi pare che il mercato dica il contrario (a meno di non vendere sempre in perdita e aver chiuso bottega già da tempo), se parli di prestazioni inutile ricordare che questo dipende a doppio filo a come è strutturato il software (SO e programmi).
Altrimenti tutti i discorsi su dove si lavora meglio in MT e dove in ST avrebbero la consistenza dell'aria.

Ma il punto non è questo: il punto è che pretendi che le tue considerazioni sono quelle che debba seguire, o aver seguito, AMD.
E bada bene: non sto dicendo che AMD abbia fatto bene o male a seguire una certa strada. Ma un conto è dire che ha sbagliato, un altro è pretendere di dare un giudizio ignorando completamente quel tipo di scelta. A quel punto liberi di fare tutti i confronti che volete... ma in quel caso a me sembrano illogici.
invece, ha molto senso perché come detto le applicazioni non scalano bene, ed aggiungo che essendo le frequenze "incerte" o basse per Amd è megio che abbia potenza con meno core.Beh certo, anche per me sarebbe meglio azzeccare i 6 numeri del superenalotto piuttosto che indovinarne solo 3.
O magari potrei ragionare per assurdo e dire che a questo punto è meglio tornare alle CPU monocore. Che poi le applicazioni che scalano male... per me è colpa delle applicazioni.

Però, pur non essendo dipendente di AMD, posso presumere con buona sicurezza che l'eventualità di avere più potenza con meno core l'abbiano vagliata, e da molto tempo.
O lavorano completamente a caso (dubito, non stiamo parlando di vendere patatine al chiosco sotto casa) oppure questo tipo di scelta ha dei fondamenti ben precisi.
se avesse pareggiato come dici, significa, giustamente, che c'è un confronto core to corePer quell'evenienza aspetto sempre i test.

Test che poi sono l'unica cosa che conta: se a parità di prezzo un AMD mi va meglio di un Intel sull'utilizzo che faccio del PC, alla fine me ne frego se stiamo parlando di un settordici core contro 2.

digieffe
27-06-2019, 09:23
Non sono congetture, è una banale analisi dei fatti. AMD da anni punta ad avere un maggior numero di core rispetto ad Intel, basta vedere le due line-up... e non da questo Zen2 (che semmai estremizza il concetto: stiamo per arrivare ad un 8vs16).
Ma basta ragionare all'opposto: perchè Intel non tira fuori un 12/16 core come sta facendo AMD? Pur avendo, come dicono tutti, una capacità di lavorare il silicio migliore e un processo produttivo a 10nm altamente ottimizzato?
Forse perchè "magari" la loro architettura non consente di raggiungere tale obiettivo mantenendo al contempo i pregi che possiedono (frequenze più elevate, ma non solo)... se non al limite con prodotti estremi e dai prezzi spropositati.

Se le mie sono congetture, seppur basate su fatti concreti, queste cosa sono? Fantasie esoteriche?

Quali siano gli obiettivi "tecnici di AMD li sa solo AMD; possiamo solo dire con buona certezza che l'unico obiettivo ragionevole per AMD, è quello di fare profitto. Come intendono farlo è un altro discorso. Sul fatto che è più costoso: se parli di prezzi mi pare che il mercato dica il contrario (a meno di non vendere sempre in perdita e aver chiuso bottega già da tempo), se parli di prestazioni inutile ricordare che questo dipende a doppio filo a come è strutturato il software (SO e programmi).
Altrimenti tutti i discorsi su dove si lavora meglio in MT e dove in ST avrebbero la consistenza dell'aria.

Ma il punto non è questo: il punto è che pretendi che le tue considerazioni sono quelle che debba seguire, o aver seguito, AMD.
E bada bene: non sto dicendo che AMD abbia fatto bene o male a seguire una certa strada. Ma un conto è dire che ha sbagliato, un altro è pretendere di dare un giudizio ignorando completamente quel tipo di scelta. A quel punto liberi di fare tutti i confronti che volete... ma in quel caso a me sembrano illogici.
Beh certo, anche per me sarebbe meglio azzeccare i 6 numeri del superenalotto piuttosto che indovinarne solo 3.
O magari potrei ragionare per assurdo e dire che a questo punto è meglio tornare alle CPU monocore. Che poi le applicazioni che scalano male... per me è colpa delle applicazioni.

Però, pur non essendo dipendente di AMD, posso presumere con buona sicurezza che l'eventualità di avere più potenza con meno core l'abbiano vagliata, e da molto tempo.
O lavorano completamente a caso (dubito, non stiamo parlando di vendere patatine al chiosco sotto casa) oppure questo tipo di scelta ha dei fondamenti ben precisi.
Per quell'evenienza aspetto sempre i test.

Test che poi sono l'unica cosa che conta: se a parità di prezzo un AMD mi va meglio di un Intel sull'utilizzo che faccio del PC, alla fine me ne frego se stiamo parlando di un settordici core contro 2.

TLDR;

lette le prime righe mi son fermato, mi scuso ho sbasgliato a risponderti

io ho messo le mie congetture sullo stesso piano delle tue, tu no!!! :rolleyes:

prima di parlare di fantasie esoteriche vai a studiare!!! o almeno informati.
l'ignoranza è una brutta cosa... la presunzione regna sovrana in questo thread... tutti CT della nazionale, vero?


ti (vi) lascio con qualche domanda:
- ma che analisi "esterna" potete (possiamo) fare in un forum rispetto alla miriade di fattori che stanno dietro alle scelte aziendali? mai lavorato in una multinazionale, no?
- neanche è uscito Zen2 e già intel avrebbe dovuto porre rimedio? hai mai pensato che intel abbia le sue buone ragioni per non tirare fuori qualcosa più del 8 core, oppure, invece, sta gia approntando qualcosa?
- solo per ipotesi hai pensato che Amd (anche intel è rimasta ferma 4 generazioni) non riesca ad ottenere più IPC perché si è vicino al limite "logico".


io non pretendo nulla, ho detto che le mie congetture sono tali esattamente come le tue.
probabilmente sei così coinvolto emotivamente che percepisci male ciò che leggi

il resto delle chiacchiere le lascio a te...


Ps: va beh, questo è il mio solito errore di credere nella maturità degli utenti

torno a lavorare che è più utile.

digieffe
27-06-2019, 09:34
ma se amd ha rese vicine al 90% contro i 40 scarsi di intel, il tuo discorso avrebbe senso se i costi di produzione fossero uguali.
Il vantaggio di amd e' proprio del costo minore dei core, rispetto ad intel.

L'obbiettivo e' di fornire maggiori prestazioni a parita', o con prezzo minore, perche' nella realta' le scelte, soprattutto aziendali, che non esistono solo i gamerz, si fanno sui costi e sulle prestazioni.
E lo dimostrano i dati di vendita reali.

come appena detto senza documenti interni e dati disagregati sono tutte "nostre" congetture...

@tutti (eccetto qualcuno): ho smesso (almeno credo) di essere un italiota durante il 4° anno di università, qui invece sembra che manchi la capacità di valutare ciò che esce dalla propria bocca... fareste uso della stessa logica che utilizzate qui per fare affermazioni sul posto di lavoro? mah

Dany16vTurbo
27-06-2019, 09:36
Fatevi un giro nella sezione Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) e ditemi quanta gente chiede "voglio X core a prescindere dal budget" e quanta "ho X € cosa posso comprare"

All'utente medio interessano le performance in relazione al prezzo, fine.

Annamaria
27-06-2019, 09:57
Fatevi un giro nella sezione Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) e ditemi quanta gente chiede "voglio X core a prescindere dal budget" e quanta "ho X € cosa posso comprare"

All'utente medio interessano le performance in relazione al prezzo, fine.

;)
Il problema presente qui, sono i finti interessati ad AMD, ci dovrebbero scrivere solo i realmente interessati non i flammatori!
Mai visto uno spasmodico uso di Maalox come qui, AMD sta per lanciare delle ottime cpu ad un prezzo onesto, la concorrenza presa in contropiede, per anni ferma ai 4 core, non sa cosa fare, capacitarsene, idem i suoi tifosi blu; tanto difficile ammettere la sconfitta?
AMD produsse i suoi FX al tempo, da mesi Intel la sta emulando con i suoi 9900k-ks turbo 16 valvole che richiedono un misero raffreddamento ad azoto liquido! :D
La cosa che comunque ci porterà diritti ai nuovi mostri di Striscia è: non voglio più core a parità di prezzo… :D
Mai sentita una demenzialità simile, nel commercio a parità di prezzo vince chi offre di più ma, evidentemente, non fra i tifosi blu! :D
Spero si torni definitivamente a parlare dei Ryzen 3000 tanto manca pochissimo!

Piedone1113
27-06-2019, 09:57
come appena detto senza documenti interni e dati disagregati sono tutte "nostre" congetture...

@tutti (eccetto qualcuno): ho smesso (almeno credo) di essere un italiota durante il 4° anno di università, qui invece sembra che manchi la capacità di valutare ciò che esce dalla propria bocca... fareste uso della stessa logica che utilizzate qui per fare affermazioni sul posto di lavoro? mah

Mi meraviglio, ma sembra evidente che la struttura a chiplet ( invece che modulare) serva proprio ad abbattere i costi e permettere una selezione più economica ed accurata degli stessi. La struttura a moduli ( antenata della filosofia a chiplet) l'abbiamo gia avuta su bd ( non sto parlando dell'architettura propria, come avrai ben capito).
Come tutte le filosofie costruttive ha i suoi pro e contro ma in questo momento la struttura a chiplet sembra di poter compensare o addirittura trascurare del tutto i contri.
La propagazione dei difetti sul wafer possiamo assumerla come statisticamente costante. ragionando su mm2 di superfice invece che su singolo chip possiamo constatare che:
Gli scarti di prodotti non funzionante si riduce di oltre un terzo ( rispetto ad una struttura monolitica di un 16 core) e prossima ad un fattore 1,2 rispetto ad un 8 core monolitico. Questo data dalla sola superfice. Se dovessimo progettare una struttura monolitica dovremmo prevedere più ridondanze sul chip ( quindi minor numero di core per wafer).
Per il binning poi saliamo ad un fattore 8 ( saresti costretto a declassare una cpu da 16 a 12 core per un solo core non funzionante o parzialmente funzionante)

digieffe
27-06-2019, 10:11
;)
Il problema presente qui, sono i finti interessati ad AMD, ci dovrebbero scrivere solo i realmente interessati non i flammatori!
Mai visto uno spasmodico uso di Maalox come qui, AMD sta per lanciare delle ottime cpu ad un prezzo onesto, la concorrenza presa in contropiede, per anni ferma ai 4 core, non sa cosa fare, capacitarsene, idem i suoi tifosi blu; tanto difficile ammettere la sconfitta?
AMD produsse i suoi FX al tempo, da mesi Intel la sta emulando con i suoi 9900k-ks turbo 16 valvole che richiedono un misero raffreddamento ad azoto liquido! :D
La cosa che comunque ci porterà diritti ai nuovi mostri di Striscia è: non voglio più core a parità di prezzo… :D
Mai sentita una demenzialità simile, nel commercio a parità di prezzo vince chi offre di più ma, evidentemente, non fra i tifosi blu! :D
Spero si torni definitivamente a parlare dei Ryzen 3000 tanto manca pochissimo!

dunque Milan club vs Inter club? tipico discorso da FANBOY :D

proprio non capite che possono esserci necessità diverse?
basta che qualcuno esprima opinioni diverse per accusarlo di partigianeria?
purtroppo la maturità non si acquista al mercato...

paolo.oliva2
27-06-2019, 10:22
Che si voglia lottare sul basare il confronto su determinate posizioni, è straovvio lo scopo.

Epoca BD, tutti concordi nel dire che i confronti architetturali vanno fatti a parità di frequenza, per escludere i vantaggi del silicio. Opinabile, in quanto in fase progettuale si è valutato frequenze superiori per un IPC inferiore. Risultato? Proci Intel occati Vs BD a Def.

Epoca Zen, chissà perché, questo punto non ha alcun valore, anzi, si fanno bench su Intel con parametri che portano il procio fuori specifica Def, e arriviamo al l'assurdo di Zen+ con PBO disattivato.

In tutto questo bailamme, nei test di confronto si sono utilizzate pure DDR4 ben oltre quanto notato sul sistema Zen, con la scusa che se AMD non le supporta a, era suo problema.

Ora, qualcuno si aspetta confronti con Zen2 occato per pareggiare il clock di Intel? Qualcuno si aspetta Zen2 con DDR4 4800 Vs Intel?
Anzi, arriviamo all'assurdo che i più utilizzeranno valori di bench anteriori ai fix delle falle e se il 1903 di Windows dovesse fornire risultati migliori a Zen2, magari utilizzeranno la versione precedente.

N. B.

A me non interessa chi uscirà vittorioso dal confronto, perché tra un X12 e un X8 a pari prezzo (e frequenze Def simili) io prenderò sempre e comunque un X12.
A prescindere da questo, il confronto va fatto in modo da non privilegiare alcuno, il che mi sembra la base per un confronto da una farsa.

Il 9900k è l'offerta top Intel, ed in pratica è un X8 tirato per i capelli con un insieme di "trucchi" per fornire risultati nei bench superiori rispetto alla reale capacità (sforamento per X tempo del TDP ufficiale. L'X8 Zen2 parte già con il presupposto di avere prestazioni inferiori a parità di core perché l'X12 ha una selezione migliore appunto per dirottare la scelta su di lui e ovviamente il prezzaggio è in linea con il 9900k della concorrenza.

Che si voglia confrontare un 3700X o un 3800x con il 9900k non è che non lo si possa fare, ma è ovvio che si debba tenere in considerazione che L'X8 Intel rappresenta il massimo del silicio che Intel può offrire, contro L'X8 AMD che di certo non è, cosa che per certo non succederà nei giudizi finali.

Ora, per me sarebbe equo un confronto su questo stile:
3700X, 3800x e 3900x Vs 9900K ma anche 9900KS e modelli inferiori al 9900k

Perché in questo modo avremmo una panoramica core to core ma anche una situazione ben precisa con X soldi cosa si può ottenere da ciascuna parte.

paolo.oliva2
27-06-2019, 10:24
Fatevi un giro nella sezione Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) e ditemi quanta gente chiede "voglio X core a prescindere dal budget" e quanta "ho X € cosa posso comprare"

All'utente medio interessano le performance in relazione al prezzo, fine.

È ovvio. Per tornare alla "ragione" basterebbe che Intel prezzi e offra come AMD e cambierebbe tutto in toto.

Voglio vedere un hobbista che 3 anni fa voleva 6 core a prescindere dal costo, in rapporto ad oggi che "ho 250€, cosa mi prendo?) e si va di 2700X X8.

Quando fai un sistema, al 99% ricicli le parti del vecchio sistema, il che riduce l'acquisto al procio (AMD) e al più procio+mobo (AMD/Intel). Questo di suo è già un vantaggio, perché i soldi risparmiati sulla mobo, li puoi indirizzare sul procio.
A parità di budget, esempio 600€, mi sembra più che ovvio che l'hobbista che sceglie un sistema Intel debba alla fine lesinare sui core del procio, mentre tolti i soldi della mobo, i conti li fai su quanto ti rimane. Chi ha AMD può tranquillamente spendere i soldi unicamente El procio, e visto un 3900X a 500€, beh, mi aspetterei una richiesta alta di 3900x.
,

Gyammy85
27-06-2019, 10:27
Direi di chiudere le polemiche, dicendo che nelle slide e nel confronto mostrato da amd, il 3900x passa sia in st che in mt il 9920x, che costa il doppio, quindi anche discretamente di più del 3950x

OvErClOck82
27-06-2019, 10:30
dunque Milan club vs Inter club? tipico discorso da FANBOY :D

proprio non capite che possono esserci necessità diverse?
basta che qualcuno esprima opinioni diverse per accusarlo di partigianeria?
purtroppo la maturità non si acquista al mercato...

non è questione di avere opinioni diverse, la partigianeria (ambo i lati e in qualsiasi ambito) la si valuta dalla coerenza dei confronti fatti.

sai quante volte ho letto su questo forum di novelli Greta Thunberg scandalizzati per i consumi (esempio), che poi mandavano in cavalleria tutti i loro buoni propositi ecologisti quando si trattava di guadagnare 5fps rispetto al concorrente ? :fagiano:

ci sono utenti legittimamente scettici su un nuovo prodotto, e lo valutano con giusto distacco e altri che tifano spudoratamente per un marchio o per l'altro... i forum sono sempre stati così

zerotre
27-06-2019, 10:30
come appena detto senza documenti interni e dati disagregati sono tutte "nostre" congetture...

@tutti (eccetto qualcuno): ho smesso (almeno credo) di essere un italiota durante il 4° anno di università, qui invece sembra che manchi la capacità di valutare ciò che esce dalla propria bocca... fareste uso della stessa logica che utilizzate qui per fare affermazioni sul posto di lavoro? mah

Le rese sono state "rese" pubbliche, non conosciamo tutti i costi certo ma e' da sempre una voce importante nella definizione del prezzo di una cpu.

Che il multicore con IF abbia costi minori rispetto ad intel e' la cosa piu' logica in base alle informazioni che abbiamo, che si possa dire.
Basta guardare anche lato server e threadripper.

Detto questo preferire che evitassi di dare degli stupidi a tutti (tranne a qualcuno) se vuoi farlo, fai i nomi o meglio evitare.

Randa71
27-06-2019, 10:36
dunque Milan club vs Inter club? tipico discorso da FANBOY :D

proprio non capite che possono esserci necessità diverse?
basta che qualcuno esprima opinioni diverse per accusarlo di partigianeria?
purtroppo la maturità non si acquista al mercato...

Non starei troppo a controbattere...tanto è tempo sprecato...

digieffe
27-06-2019, 10:37
Mi meraviglio, ma sembra evidente che la struttura a chiplet ( invece che modulare) serva proprio ad abbattere i costi e permettere una selezione più economica ed accurata degli stessi. La struttura a moduli ( antenata della filosofia a chiplet) l'abbiamo gia avuta su bd ( non sto parlando dell'architettura propria, come avrai ben capito).
Come tutte le filosofie costruttive ha i suoi pro e contro ma in questo momento la struttura a chiplet sembra di poter compensare o addirittura trascurare del tutto i contri.
La propagazione dei difetti sul wafer possiamo assumerla come statisticamente costante. ragionando su mm2 di superfice invece che su singolo chip possiamo constatare che:
Gli scarti di prodotti non funzionante si riduce di oltre un terzo ( rispetto ad una struttura monolitica di un 16 core) e prossima ad un fattore 1,2 rispetto ad un 8 core monolitico. Questo data dalla sola superfice. Se dovessimo progettare una struttura monolitica dovremmo prevedere più ridondanze sul chip ( quindi minor numero di core per wafer).
Per il binning poi saliamo ad un fattore 8 ( saresti costretto a declassare una cpu da 16 a 12 core per un solo core non funzionante o parzialmente funzionante)
perfettamente d'accordo con te la struttura a chiplet è il futuro (anche per intel) ed in un certo senso si è anche obbligati.

digieffe
27-06-2019, 10:39
Le rese sono state "rese" pubbliche, non conosciamo tutti i costi certo ma e' da sempre una voce importante nella definizione del prezzo di una cpu.

Che il multicore con IF abbia costi minori rispetto ad intel e' la cosa piu' logica in base alle informazioni che abbiamo, che si possa dire.
Basta guardare anche lato server e threadripper.

Detto questo preferire che evitassi di dare degli stupidi a tutti (tranne a qualcuno) se vuoi farlo, fai i nomi o meglio evitare.

dunque bastano le rese ed i dati di vendita di un sito tedesco per valutare il tutto, vero?

ho parlato di dati disaggregati...

paolo.oliva2
27-06-2019, 10:41
;)
Il problema presente qui, sono i finti interessati ad AMD, ci dovrebbero scrivere solo i realmente interessati non i flammatori!
Mai visto uno spasmodico uso di Maalox come qui, AMD sta per lanciare delle ottime cpu ad un prezzo onesto, la concorrenza presa in contropiede, per anni ferma ai 4 core, non sa cosa fare, capacitarsene, idem i suoi tifosi blu; tanto difficile ammettere la sconfitta?
AMD produsse i suoi FX al tempo, da mesi Intel la sta emulando con i suoi 9900k-ks turbo 16 valvole che richiedono un misero raffreddamento ad azoto liquido! :D
La cosa che comunque ci porterà diritti ai nuovi mostri di Striscia è: non voglio più core a parità di prezzo… :D
Mai sentita una demenzialità simile, nel commercio a parità di prezzo vince chi offre di più ma, evidentemente, non fra i tifosi blu! :D
Spero si torni definitivamente a parlare dei Ryzen 3000 tanto manca pochissimo!

Occhio che poi succede come per me, io sono fanboy AMD, "loro" assolutamente razionali.
Comunque ti Quoto in toto.

È aggiungo, spero che Zen2 la spunti pure in ST, altrimenti si comincerà a parlare che tutto il mondo usa unicamente l'ST e quindi Intel è meglio.

digieffe
27-06-2019, 10:42
non è questione di avere opinioni diverse, la partigianeria (ambo i lati e in qualsiasi ambito) la si valuta dalla coerenza dei confronti fatti.

sai quante volte ho letto su questo forum di novelli Greta Thunberg scandalizzati per i consumi (esempio), che poi mandavano in cavalleria tutti i loro buoni propositi ecologisti quando si trattava di guadagnare 5fps rispetto al concorrente ? :fagiano:

ci sono utenti legittimamente scettici su un nuovo prodotto, e lo valutano con giusto distacco e altri che tifano spudoratamente per un marchio o per l'altro... i forum sono sempre stati così

Non starei troppo a controbattere...tanto è tempo sprecato...

avete ragione lascio il thread

ho risposto solo perché si permettono di giudicare malamente (con epiteti) chi non la pensa come loro ed invece gli da pari dignità!!!

purtroppo vale sempre il proverbio: chi si addormenta con i neonati nel letto se lo trova bagnato


EDIT: qualche suggerimento su un bel forum "serio" in lingua inglese?

Akard
27-06-2019, 10:46
Avete rotto il cazzo btw, non è fattibile refreshare il thread sperando ci siano news interessanti e dover leggere 3 pagine di immondizia.

zerotre
27-06-2019, 10:47
dunque bastano le rese ed i dati di vendita di un sito tedesco per valutare il tutto, vero?

ho parlato di dati disaggregati...

vabbe' allora chiudiamo la discussione e riapriamola solo dopo aver fatto i raggi x alla cpu e lavorato 5 anni in intel....

il sito tedesco e' il maggior distributore in europa e le rese sono forse il costo maggiore per chi produce cpu, questo basta per fare delle valutazioni a livello di forum e per fare delle discussioni con un minimo di logica.

Secondo il tuo modo di ragionare dovremmo chiudere tutte le discussioni sul forum, puoi anche proporlo al corsini per me va bene :asd:

Randa71
27-06-2019, 10:47
avete ragione lascio il thread

ho risposto solo perché si permettono di giudicare malamente (con epiteti) chi non la pensa come loro ed invece gli da pari dignità!!!

purtroppo vale sempre il proverbio: chi si addormenta con i neonati nel letto se lo trova bagnato

Non intendevo quello..che abbandonassi il thread....era solo per dire che tanto siccome siamo nell'alveo delle opinioni, tutto vale il contrario di tutto...però per alcuni la loro opinione personale ha il valore di legge assoluta. quindi inutile perderci tempo...per me il forum è come essere al bar....dove tutti sono esperti di tutto...

maxmix65
27-06-2019, 10:49
Ryzen 5 3600 4300mhz
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/13678723

Luxorita
27-06-2019, 10:49
vabbè va rilassatevi e godetevi questo:

https://i.postimg.cc/gr2CgP4L/Shintel.jpg (https://postimg.cc/gr2CgP4L)

zerotre
27-06-2019, 10:50
Non intendevo quello..che abbandonassi il thread....era solo per dire che tanto siccome siamo nell'alveo delle opinioni, tutto vale il contrario di tutto...però per alcuni la loro opinione personale ha il valore di legge assoluta. quindi inutile perderci tempo...per me il forum è come essere al bar....dove tutti sono esperti di tutto...

le opinioni possono essere basate su fatti, e basate su fede, poi possono essere entrambe sbagliate, ma c'e' una differenza abissale di fondo.

Randa71
27-06-2019, 10:53
le opinioni possono essere basate su fatti, e basate su fede, poi possono essere entrambe sbagliate, ma c'e' una differenza abissale di fondo.

no. leggiti il significato della parola opinione

digieffe
27-06-2019, 10:56
Avete rotto il cazzo btw, non è fattibile refreshare il thread sperando ci siano news interessanti e dover leggere 3 pagine di immondizia.

hai perfettamente ragione, ma se una "categoria" viene tirata in ballo con delle "offese" che deve fare?

per quanto mi riguarda vorrei parlare solo di news e di argomenti tecnici... poi c'è questa orda di scalmanati
la mia ignore list è ben cresciuta ma servirebbe anche un moderatore

digieffe
27-06-2019, 10:57
Non intendevo quello..che abbandonassi il thread....era solo per dire che tanto siccome siamo nell'alveo delle opinioni, tutto vale il contrario di tutto...però per alcuni la loro opinione personale ha il valore di legge assoluta. quindi inutile perderci tempo...per me il forum è come essere al bar....dove tutti sono esperti di tutto...

infatti...

in ogni caso conoscete un forum "serio" in lingua inglese?

freddye78
27-06-2019, 11:03
Avete rotto il cazzo btw, non è fattibile refreshare il thread sperando ci siano news interessanti e dover leggere 3 pagine di immondizia.

this

Mparlav
27-06-2019, 11:08
Ryzen 5 3600 4300mhz
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/13678723

Ram a 3600.
La latenza riporta sul MT è 66.9 ns

un 2600X overcloccato all core a 4.3GHz, sempre con ram a 3600 fa' 61.4 ns:

http://browser.geekbench.com/v4/cpu/10338954

potrebbero cambiare i timing delle memorie e le condizioni di contorno, ma per farsi un'idea, c'è un 10% di differenza in ST e 16% in MT in quel test.

Gyammy85
27-06-2019, 11:16
Ram a 3600.
La latenza riporta sul MT è 66.9 ns

un 2600X overcloccato all core a 4.3GHz, sempre con ram a 3600 fa' 61.4 ns:

http://browser.geekbench.com/v4/cpu/10338954

potrebbero cambiare i timing delle memorie e le condizioni di contorno, ma per farsi un'idea, c'è un 10% di differenza in ST e 16% in MT in quel test.

Mi sembra insolitamente alto l'st di quel 2600x, comunque amd dichiara aumento di ipc medio del 15%, ci sta
La cosa interessante è che in mt sembra rendere ancora meglio

oretovalley
27-06-2019, 11:22
La cosa impressionante è il benchmark di GeekBench.

Ryzen 5 3600, fa gli stessi punteggi di un 2700X in multicore e di oltre 800 punti in più in Single Core.

https://browser.geekbench.com/v4/cpu/13678723

:mbe: :mbe: :mbe:

paolo.oliva2
27-06-2019, 11:23
Spero che siamo tutti concordi che il 9900k rappresenti la massima espressione del 14nm Intel possibile max su X8 mentre un 3700X/3800X di fatto non lo sia.

Quindi fare un confronto tra X8, nessuno dice che non lo si possa FARE, ma giudicare i risultati come max espressione architetturale + silicio è ridicolo.

Cosa faremmo su TR4? Prenderemmo un Zen2 X16 o X24 perché Intel si ferma a X18? Poi nelle conclusioni che riporteremo? Architetturalmente sono simili (IPC) e AMD consuma meno. Che cacchio di confronto sarebbe? Mi sembra ovvio che prendere un Zen2 massima espressione di fascia X48 o X64 che sia, produrrebbe risultati più che doppi.
Tra l'altro considerando che già oggi un X32 TR4 costa meno dell'X8 Intel...

paolo.oliva2
27-06-2019, 11:25
hai perfettamente ragione, ma se una "categoria" viene tirata in ballo con delle "offese" che deve fare?

per quanto mi riguarda vorrei parlare solo di news e di argomenti tecnici... poi c'è questa orda di scalmanati
la mia ignore list è ben cresciuta ma servirebbe anche un moderatore

Occhio che mi hanno sospeso per questo.

Mparlav
27-06-2019, 11:32
Mi sembra insolitamente alto l'st di quel 2600x, comunque amd dichiara aumento di ipc medio del 15%, ci sta
La cosa interessante è che in mt sembra rendere ancora meglio

Ho preso uno dei risultati migliori con il clock più vicino.
Ma ricordiamoci pur sempre che è il Geekbench, un test sintetico come tanti altri.

Diciamo che l'occhio m'è caduto soprattutto sulla latenza.

Gello
27-06-2019, 11:33
Tralasciando il livello del thread che non mi sorprende (ho letto 2 post su sei pagine), la vera differenza fra il 9900k e la controparte AMD 8 core tralasciando per un attimo miglior performance memoria e latenze varie, e' il 5ghz all core (con boost prestazioni del case), se ti prendi un 9900k per lasciarlo a default, fai un acquisto davvero poco sensato.

Che poi gia' prendersi un 8 core su Desktop in generale per quel che viene utilizzato ha poco senso ma questa e' un'altra storia :sofico:

Buon scannamento!

paolo.oliva2
27-06-2019, 11:43
La cosa impressionante è il benchmark di GeekBench.

Ryzen 5 3600, fa gli stessi punteggi di un 2700X in multicore e di oltre 800 punti in più in Single Core.

https://browser.geekbench.com/v4/cpu/13678723

:mbe: :mbe: :mbe:
Secondo me di per sé non credo possa essere il massimo di quanto si potrà ottenere, quando ci saranno bios finiti e possibilità di sfruttare il massimo clock procio/DDR4.

Quello che tutti vorremmo sapere è come scala il TDP all'aumentare delle frequenze, come scala Zen2 all'aumentare della frequenza e come si comportano i divisori DDR4/frequenza procio.

Sono anche curioso di valutare l'insieme delle latenze, perché ad esempio le cache per forza di cose dovrebbero essere rapportate alla frequenza massima (4,7GHz al momento) mentre i bench attuali sono sui 4,2/4,3GHz.
In A-Tuning per X570 di asrock, appare, nel manuale, un parametro per modificare il clock della cache (suppongo la L3 anche se non specificato, max pure la L2, perché la L1 funzia alla stessa frequenza dei core.

paolo.oliva2
27-06-2019, 11:53
Tralasciando il livello del thread che non mi sorprende (ho letto 2 post su sei pagine), la vera differenza fra il 9900k e la controparte AMD 8 core tralasciando per un attimo miglior performance memoria e latenze varie, e' il 5ghz all core (con boost prestazioni del case), se ti prendi un 9900k per lasciarlo a default, fai un acquisto davvero poco sensato.

Che poi gia' prendersi un 8 core su Desktop in generale per quel che viene utilizzato ha poco senso ma questa e' un'altra storia :sofico:

Buon scannamento!

Dipende l'utilizzo, ma la questione che hai sollevato è proprio quella. Se utilizzi tutti i core a 5GHz, mi sembra ovvio che sia per l'MT. Che senso avrebbe per un utilizzo MT portare 8 core a 5GHz quando un 12 core per le stesse prestazioni basterebbero 3,350GHz?
Il 3900x ha 3,7GHz di frequenza minima garantita con 105W TDP... Fai conto che già il mio 1920X antidiluviano fa +20% a Def rispetto al 9900k @4,7GHz.

Nessuno prenderebbe un 3800x se fa MT con un 3900X a solamente 100€ in più, come nessuno prenderebbe un X8 per un utilizzo ST. Quindi in che posizione metti il 9900k? 500€ per quale utilizzo? Costa troppo per il solo ST ed è un no-sense per l'MT.

SPARTANO93
27-06-2019, 11:57
Che voi sappiate è uscito qualche bench dei nuovi zen2 montati sulla scheda madre gigabyte ab350 gaming 3? Il Bios che li supporta è uscito da qualche giorno quindi magari qualche test è stato fatto... o per ora sono usciti solo bench con le x470?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

One winged angel
27-06-2019, 12:10
Che voi sappiate è uscito qualche bench dei nuovi zen2 montati sulla scheda madre gigabyte ab350 gaming 3? Il Bios che li supporta è uscito da qualche giorno quindi magari qualche test è stato fatto... o per ora sono usciti solo bench con le x470?

Non sono usciti bench ufficiali, non so se hanno inviato i sample e quando liftano nda ma ormai manca davvero poco. Elchapuzasinformatico ha leakato quel bench, ma e' pur sempre un leak quindi da prendere con le pinze.
Vige sempre la regola aspettare bench ufficiali ed evitare il preorder a meno che non si voglia dare soldi un po' per fede ad amd, ma preferisco i numeri.

Comunque un bel casino, mi sono letto un po' tutti i post, non capisco perche' certa gente continua a scrivere 8c vs 8c nonostante molti utenti hanno chiaramente spiegato il motivo per cui un confronto del genere non e' molto significativo.
Io suggerisco come ha fatto amd stessa al keynote di fare un confronto per fascia di prezzo (cosa che conta davvero per l'utente finale), ma prezzi reali, quindi aspettare il lancio e i bench ufficiali, non msrp vs trovaprezzi. :asd:

ritpetit
27-06-2019, 12:14
Trovo veramente assurdi i confronti delle ultime "N" pagine

Si fanno confronti di prezzi tra PRESUNTI ribassi di Intel (non ufficializzati da nessuna parte ed uno street price AMD che non si conosce minimamente.

Ci si arrocca sul voler pretenziosamente avere la ragione assoluta in tasca affermando che si DEVE confrontare 2 CPU SOLO per quanto raggiungono in MHz core to core, come se il resto non contasse nulla, e senza considerare che si confrontano 2 architetture DIVERSE, una monolitica e una no.
Per buon peso improvvisamente non conta più nulla né consumo né prezzo, quando però si piglia immediatamente come paragone il prezzo presunto ribassato di Intel: come già detto, è come confrontare una Panda Fire 1000 con una DElTA S4 (per i più vecchi…): entrambe 4 ruote, entrambe 4 cilindri

Ultimo ma non ultimo, si continua a menare il torrone coi 5 GHz in ST: ma compratevi un i3 8350k e non spaccate più i marroni, se quello che conta sono i 5 GIGHI in ST!

Folgore 101
27-06-2019, 12:36
Non intendevo quello..che abbandonassi il thread....era solo per dire che tanto siccome siamo nell'alveo delle opinioni, tutto vale il contrario di tutto...però per alcuni la loro opinione personale ha il valore di legge assoluta. quindi inutile perderci tempo...per me il forum è come essere al bar....dove tutti sono esperti di tutto...

:winner:
Direi cle l'abuso della parola "deve" sia la principale causa di questo putiferio.

LicSqualo
27-06-2019, 12:43
Comunque ci sta, un po' di tifoseria non guasta (quando c'è poco da dirsi... e si è tutti in sala attendendo l'inizio partita...) peccato che si scende (a volte) un po' troppo in basso (d'altronde si parla di PC non di figa e pallone).

Lo ammetto anche per me, fan AMD, è difficile credere a quello che sta accadendo. :sofico: :sofico: :sofico:
E il timore è che (come in altri ambiti) quando ci si siede su "certe poltrone", si cambia tanto e si assume la funzione ed il ruolo della poltrona.
Spero che la fiducia riposta in AMD non venga tradita perché finora mi trovo perfettamente in accordo ed in linea con la sua politica (peccato non abbia avuto i soldi per comprarmi azioni...).

X360X
27-06-2019, 13:08
digieffe 10 giorni e preavviso di ban
Tu scrivi "ma se una "categoria" viene tirata in ballo con delle "offese" che deve fare?"

Qualsiasi cosa possano aver detto altri, anche ti avessero mandato a quel paese, poco ma sicuro non fa acquisire a te privilegi speciali per fare post con questi contenuti:

Ps: va beh, questo è il mio solito errore di credere nella maturità degli utenti

prima di parlare di fantasie esoteriche vai a studiare!!! o almeno informati.
l'ignoranza è una brutta cosa... la presunzione regna sovrana in questo thread... tutti CT della nazionale, vero?

@tutti (eccetto qualcuno): ho smesso (almeno credo) di essere un italiota durante il 4° anno di università, qui invece sembra che manchi la capacità di valutare ciò che esce dalla propria bocca... fareste uso della stessa logica che utilizzate qui per fare affermazioni sul posto di lavoro? mah

dunque Milan club vs Inter club? tipico discorso da FANBOY :D

purtroppo la maturità non si acquista al mercato...

purtroppo vale sempre il proverbio: chi si addormenta con i neonati nel letto se lo trova bagnato

EDIT: qualche suggerimento su un bel forum "serio" in lingua inglese?

... poi c'è questa orda di scalmanati
la mia ignore list è ben cresciuta ma servirebbe anche un moderatore


quindi non dire nulla, ne tu ne nessuno per te. sei in torto, nessuno vuole che lasci il thread o il forum, ma così qua non puoi comportarti e immagino ne sei consapevole.

X360X
27-06-2019, 14:18
;)
Il problema presente qui, sono i finti interessati ad AMD, ci dovrebbero scrivere solo i realmente interessati non i flammatori!
Mai visto uno spasmodico uso di Maalox come qui, AMD sta per lanciare delle ottime cpu ad un prezzo onesto, la concorrenza presa in contropiede, per anni ferma ai 4 core, non sa cosa fare, capacitarsene, idem i suoi tifosi blu; tanto difficile ammettere la sconfitta?
AMD produsse i suoi FX al tempo, da mesi Intel la sta emulando con i suoi 9900k-ks turbo 16 valvole che richiedono un misero raffreddamento ad azoto liquido! :D
La cosa che comunque ci porterà diritti ai nuovi mostri di Striscia è: non voglio più core a parità di prezzo… :D
Mai sentita una demenzialità simile, nel commercio a parità di prezzo vince chi offre di più ma, evidentemente, non fra i tifosi blu! :D
Spero si torni definitivamente a parlare dei Ryzen 3000 tanto manca pochissimo!

7 giorni
Quindi ti staresti lamentando dei flame flammando?

Occhio che poi succede come per me, io sono fanboy AMD, "loro" assolutamente razionali.
Comunque ti Quoto in toto.

È aggiungo, spero che Zen2 la spunti pure in ST, altrimenti si comincerà a parlare che tutto il mondo usa unicamente l'ST e quindi Intel è meglio.

E io giustamente quoto la sospensione per flame

Avete rotto il cazzo btw, non è fattibile refreshare il thread sperando ci siano news interessanti e dover leggere 3 pagine di immondizia.

hai ragione ma non è il bar sotto casa, regolatevi quando scrivete qui. e poi non è che smettono solo perché lo dici alzando i toni.

Chi non è stato sospeso pur meritandolo perché nel caos non l'ho notato si ritenga fortunato ma come avete visto tolleranza zero.
Tanto sarebbe preferibile seriamente restare a parlare in 3 che avere il NULLA, perché se riducete il thread in quello stato è come non averlo, è illegibile.

maxmix65
27-06-2019, 14:33
SiSoftware Official Live Ranker
Details for Result ID AMD Ryzen 9 3900X

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcee889e8d5e2daeedce8dff98bb686a0c5a09dad8bf8c5fd&l=en

i9900K:

Multi-Media Integer 1095.56Mpix/s
Multi-Media Long-int 467.95Mpix/s
Multi-Media Quad-int 7.58Mpix/s
Multi-Media Single-float 1065.02Mpix/s
Multi-Media Double-float 632.94Mpix/s
Multi-Media Quad-float 25.51Mpix/s

Ryzen 2700X:

Multi-Media Integer 570.09Mpix/s
Multi-Media Long-int 193.88Mpix/s
Multi-Media Quad-int 5.87Mpix/s
Multi-Media Single-float 609.39Mpix/s
Multi-Media Double-float 344.77Mpix/s
Multi-Media Quad-float 15.84Mpix/s


Ryzen 3900X:

Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s
Multi-Media Long-int 562.00Mpix/s
Multi-Media Quad-int 9.70Mpix/s
Multi-Media Single-float 1515.27Mpix/s
Multi-Media Double-float 922.04Mpix/s
Multi-Media Quad-float 35.83Mpix/s

affiu
27-06-2019, 14:44
SiSoftware Official Live Ranker
Details for Result ID AMD Ryzen 9 3900X

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcee889e8d5e2daeedce8dff98bb686a0c5a09dad8bf8c5fd&l=en

i9900K:

Multi-Media Integer 1095.56Mpix/s
Multi-Media Long-int 467.95Mpix/s
Multi-Media Quad-int 7.58Mpix/s
Multi-Media Single-float 1065.02Mpix/s
Multi-Media Double-float 632.94Mpix/s
Multi-Media Quad-float 25.51Mpix/s

Ryzen 2700X:

Multi-Media Integer 570.09Mpix/s
Multi-Media Long-int 193.88Mpix/s
Multi-Media Quad-int 5.87Mpix/s
Multi-Media Single-float 609.39Mpix/s
Multi-Media Double-float 344.77Mpix/s
Multi-Media Quad-float 15.84Mpix/s


Ryzen 3900X:

Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s
Multi-Media Long-int 562.00Mpix/s
Multi-Media Quad-int 9.70Mpix/s
Multi-Media Single-float 1515.27Mpix/s
Multi-Media Double-float 922.04Mpix/s
Multi-Media Quad-float 35.83Mpix/s

Quindi non ho capito bene...ci dobbiamo preparare per le recensioni o per il funerale del ...:D ?

Che brutto colpo di KO che ahimè si prepara ad affrontare il blue...e con che cosa ribatterà:eek: ....''tutti lo sanno ma solo esso non lo sa''!!! :boh:

maxmix65
27-06-2019, 14:48
Quindi non ho capito bene...ci dobbiamo preparare per le recensioni o per il funerale del ...:D ?

Che brutto colpo di KO che ahimè si prepara ad affrontare il blue...e con che cosa ribatterà:eek: ....''tutti lo sanno ma solo esso non lo sa''!!! :boh:

Dai pero' non ricominciamo..... ognuno con il suo bugget compra quello che gli pare

Piedone1113
27-06-2019, 14:56
Quindi non ho capito bene...ci dobbiamo preparare per le recensioni o per il funerale del ...:D ?

Che brutto colpo di KO che ahimè si prepara ad affrontare il blue...e con che cosa ribatterà:eek: ....''tutti lo sanno ma solo esso non lo sa''!!! :boh:

Ad occhio tra 3800x e 9900k dovremmo essere quasi pari con il 3800x in vantaggio di una percentuale sotto il 5%.
Adesso bisogna vedere i prezzi su strada ed eventualmente come intel si muoverà col suo listino

SPARTANO93
27-06-2019, 15:21
Non sono usciti bench ufficiali, non so se hanno inviato i sample e quando liftano nda ma ormai manca davvero poco. Elchapuzasinformatico ha leakato quel bench, ma e' pur sempre un leak quindi da prendere con le pinze.

Vige sempre la regola aspettare bench ufficiali ed evitare il preorder a meno che non si voglia dare soldi un po' per fede ad amd, ma preferisco i numeri.



Comunque un bel casino, mi sono letto un po' tutti i post, non capisco perche' certa gente continua a scrivere 8c vs 8c nonostante molti utenti hanno chiaramente spiegato il motivo per cui un confronto del genere non e' molto significativo.

Io suggerisco come ha fatto amd stessa al keynote di fare un confronto per fascia di prezzo (cosa che conta davvero per l'utente finale), ma prezzi reali, quindi aspettare il lancio e i bench ufficiali, non msrp vs trovaprezzi. :asd:Ok, aspetterò i bench ufficiali:)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Gioz
27-06-2019, 15:22
SiSoftware Official Live Ranker
Details for Result ID AMD Ryzen 9 3900X

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcee889e8d5e2daeedce8dff98bb686a0c5a09dad8bf8c5fd&l=en

chissà se sarà affidabile quel 4.27GHz riportato come frequenza.
se fosse così sarebbe un turbo eccellente, stimavo 4.1-4.2 come max e questo se è corretto sarebbe anche superiore.
i punteggi sembrano ottimi, da quasi il doppio a quasi il triplo sul 2700X anche se io non sono abituato a valutare i dati di sisoft sandra e non son capace di interpretarli.

Randa71
27-06-2019, 15:29
CUT
i punteggi sembrano ottimi, da quasi il doppio a quasi il triplo sul 2700X anche se io non sono abituato a valutare i dati di sisoft sandra e non son capace di interpretarli.

molto probabilmente causati dal raddoppio della larghezza della FPU

Gigibian
27-06-2019, 15:31
SiSoftware Official Live Ranker
Details for Result ID AMD Ryzen 9 3900X

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcee889e8d5e2daeedce8dff98bb686a0c5a09dad8bf8c5fd&l=en

i9900K:

Multi-Media Integer 1095.56Mpix/s
Multi-Media Long-int 467.95Mpix/s
Multi-Media Quad-int 7.58Mpix/s
Multi-Media Single-float 1065.02Mpix/s
Multi-Media Double-float 632.94Mpix/s
Multi-Media Quad-float 25.51Mpix/s

Ryzen 2700X:

Multi-Media Integer 570.09Mpix/s
Multi-Media Long-int 193.88Mpix/s
Multi-Media Quad-int 5.87Mpix/s
Multi-Media Single-float 609.39Mpix/s
Multi-Media Double-float 344.77Mpix/s
Multi-Media Quad-float 15.84Mpix/s


Ryzen 3900X:

Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s
Multi-Media Long-int 562.00Mpix/s
Multi-Media Quad-int 9.70Mpix/s
Multi-Media Single-float 1515.27Mpix/s
Multi-Media Double-float 922.04Mpix/s
Multi-Media Quad-float 35.83Mpix/s

Mmmm... 8 8 e 12 core. Difficile raffrontare.

Estrapolando i dati pero' un 3800X alle stesse freq del 3900X sembra essere leggermente sotto il 9900K o sbaglio?

Esempio:
Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s -> /12*8 = 984 vs 1095 (9900K)

Dove sto sbagliando? probabilemente l'aumento non è esattamente lineare col numero di core ...

oretovalley
27-06-2019, 15:32
SiSoftware Official Live Ranker
Details for Result ID AMD Ryzen 9 3900X

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcee889e8d5e2daeedce8dff98bb686a0c5a09dad8bf8c5fd&l=en

i9900K:

Multi-Media Integer 1095.56Mpix/s
Multi-Media Long-int 467.95Mpix/s
Multi-Media Quad-int 7.58Mpix/s
Multi-Media Single-float 1065.02Mpix/s
Multi-Media Double-float 632.94Mpix/s
Multi-Media Quad-float 25.51Mpix/s

Ryzen 2700X:

Multi-Media Integer 570.09Mpix/s
Multi-Media Long-int 193.88Mpix/s
Multi-Media Quad-int 5.87Mpix/s
Multi-Media Single-float 609.39Mpix/s
Multi-Media Double-float 344.77Mpix/s
Multi-Media Quad-float 15.84Mpix/s


Ryzen 3900X:

Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s
Multi-Media Long-int 562.00Mpix/s
Multi-Media Quad-int 9.70Mpix/s
Multi-Media Single-float 1515.27Mpix/s
Multi-Media Double-float 922.04Mpix/s
Multi-Media Quad-float 35.83Mpix/s

Mostruoso.
Praticamente cambiando il mio 2700X, con il 3900X, rischio il triplo delle prestazioni nel calcolo puro. :mbe: :mbe: :mbe:

Gigibian
27-06-2019, 15:35
Ad occhio tra 3800x e 9900k dovremmo essere quasi pari con il 3800x in vantaggio di una percentuale sotto il 5%.
Adesso bisogna vedere i prezzi su strada ed eventualmente come intel si muoverà col suo listino

Come hai fatto questo calcolo? potresti condividerlo?
Grazie :)

Gioz
27-06-2019, 15:35
molto probabilmente causati dal raddoppio della larghezza della FPU
si bhè, questo è tutto multimedia, facile che siano ampiamente floating point.
anche perché se fai una stima rapida e approssimativa emerge che l'aumento di istruzioni per ciclo è ampiamente sopra la media indicata da amd per un ambito generico.
ma mi volevo focalizzare sulla frequenza, se fosse rilevata correttamente 12 core fino a 4.27 sarebbe davvero notevole.

Gioz
27-06-2019, 15:41
Esempio:
Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s -> /12*8 = 984 vs 1095 (9900K)

Dove sto sbagliando? probabilemente l'aumento non è esattamente lineare col numero di core ...
tecnicamente il clock turbo può essere variabile da modello a modello, se per ipotesi l'8 core girasse a 4.35-4.4 potresti già stimare un punteggio sopra mille spannometricamente.
mi viene un po' difficile pensare ad una frequenza all core così prossima alla frequenza massima ma potrebbe anche essere e tutto sommato al di la di come performa l'intel, sarebbe un passo avanti gigantesco dal 2700X.

EDIT: c'è anche la possibilità che siano valori riferibili al max ST, ed in quel caso falserebbe sia la mia che la tua stima, come specificavo non conosco il comportamento del bench.

freddye78
27-06-2019, 15:51
da ignorante in materia mi piacerebbe capire che guadagno di prestazioni in gaming ne ricaverei passando dal mio 4790K al 3900X

Randa71
27-06-2019, 15:55
da ignorante in materia mi piacerebbe capire che guadagno di prestazioni in gaming ne ricaverei passando dal mio 4790K al 3900X

dipende dai giochi che usi (quanti thread richiedono) e dalla scheda video che hai (cioè se la GPU è CPU limited oppure no)....cmq il cambio lo farei a prescindere dai giochi...

freddye78
27-06-2019, 15:58
dipende dai giochi che usi (quanti thread richiedono) e dalla scheda video che hai (cioè se la GPU è CPU limited oppure no)....cmq il cambio lo farei a prescindere dai giochi...La GPU la vedi in firma e sicuramente il mio sistema attuale è un bottleneck

Dany16vTurbo
27-06-2019, 16:00
da ignorante in materia mi piacerebbe capire che guadagno di prestazioni in gaming ne ricaverei passando dal mio 4790K al 3900X
Così ad occhio direi che la tua cpu attualmente è un collo di bottiglia, non hai mai notato la cosa?

Randa71
27-06-2019, 16:00
La GPU la vedi in firma e sicuramente il mio sistema attuale è un bottleneck

assolutamente si. non avevo letto

The_SaN
27-06-2019, 16:11
Mmmm... 8 8 e 12 core. Difficile raffrontare.

Estrapolando i dati pero' un 3800X alle stesse freq del 3900X sembra essere leggermente sotto il 9900K o sbaglio?

Esempio:
Multi-Media Integer 1480.27Mpix/s -> /12*8 = 984 vs 1095 (9900K)

Dove sto sbagliando? probabilemente l'aumento non è esattamente lineare col numero di core ...

Bisogna sapere le frequenze all core di ogni processore nel test.
Poi c'è anche da capire quanto possa influire il fatto che siano 2 die gestiti da un chiplet, potrebbe e dovrebbe perdere qualcosina.

X360X
27-06-2019, 16:21
Quindi non ho capito bene...ci dobbiamo preparare per le recensioni o per il funerale del ...:D ?

Che brutto colpo di KO che ahimè si prepara ad affrontare il blue...e con che cosa ribatterà:eek: ....''tutti lo sanno ma solo esso non lo sa''!!! :boh:

Ti pare forse il momento e il posto più adatto per fare i simpatici? Allora visto pure che non dà nessun apporto al thread evita, o il prossimo lo prendo come voglia tua di scatenare altre discussioni.

La GPU la vedi in firma e sicuramente il mio sistema attuale è un bottleneck

Il problema è a seconda del gioco e di quanti FPS cerchi ma ovviamente si

freddye78
27-06-2019, 16:29
Così ad occhio direi che la tua cpu attualmente è un collo di bottiglia, non hai mai notato la cosa?

la scheda ce l'ho da 3 mesi, a occhio non ho riscontrato particolari problemi,certo io non sono uno che fa bench stando a guardare il fps in più o meno, ma è altrettanto vero che mi sono guardato bene dall'attivare il raytracing, tipo in battlefield V :fagiano:
Per questo sono curioso di vedere che succederà mettendo la GPU in un sistema 3900X, se avvertirò un boost notevole in tutti i games

ray_hunter
27-06-2019, 16:41
la scheda ce l'ho da 3 mesi, a occhio non ho riscontrato particolari problemi,certo io non sono uno che fa bench stando a guardare il fps in più o meno, ma è altrettanto vero che mi sono guardato bene dall'attivare il raytracing, tipo in battlefield V :fagiano:
Per questo sono curioso di vedere che succederà mettendo la GPU in un sistema 3900X, se avvertirò un boost notevole in tutti i games

Io ho una GPU meno performante della tua di un 15-20% ed una CPU che andrà il 10% in meno e posso dirti che a 1440P sono CPU limited.

Se giochi a quella risoluzione lo sei sicuramente anche tu. Se giochi in 4K direi proprio di no anche se a mio avviso anche a quella risoluzione qualche frame minimo basso dovuto alla CPU dovrebbe esserci.

Se i giochi che preferisci sono gli ultimi AC o Watch dogs 2 ecc... allora faresti un bel salto, IN TEORIA. Dico in teoria perché di bench ufficiali di questi Ryzen 3000 non ne abbiamo.

Sicuramente con un 3800X o giù di li avresti un sistema più bilanciato.

Provato a fare OC sul tuo procio per vedere le differenze?

Dany16vTurbo
27-06-2019, 16:42
la scheda ce l'ho da 3 mesi, a occhio non ho riscontrato particolari problemi,certo io non sono uno che fa bench stando a guardare il fps in più o meno, ma è altrettanto vero che mi sono guardato bene dall'attivare il raytracing, tipo in battlefield V :fagiano:
Per questo sono curioso di vedere che succederà mettendo la GPU in un sistema 3900X, se avvertirò un boost notevole in tutti i games
Più che altro dovresti far caso alla cpu che viaggia al 100% e la GPU che se ne sta "tranquilla", ormai con i windows recenti si può vedere anche da gestione attività.

Con un 3900X di sicuro potrai usufruire tutte le potenzialità della scheda video, il boost prestazionale sarà sicuramente notevole ma, a parer mio più importante, guadagnerai in fluidità, che solitamente in sistemi con cpu/gpu bottleneck soffrono sempre di stuttering vari

freddye78
27-06-2019, 16:43
Io ho una GPU meno performante della tua di un 15-20% ed una CPU che andrà il 10% in meno e posso dirti che a 1440P sono CPU limited.



Se giochi a quella risoluzione lo sei sicuramente anche tu. Se giochi in 4K direi proprio di no anche se a mio avviso anche a quella risoluzione qualche frame minimo basso dovuto alla CPU dovrebbe esserci.



Se i giochi che preferisci sono gli ultimi AC o Watch dogs 2 ecc... allora faresti un bel salto, IN TEORIA. Dico in teoria perché di bench ufficiali di questi Ryzen 3000 non ne abbiamo.



Sicuramente con un 3800X o giù di li avresti un sistema più bilanciato.



Provato a fare OC sul tuo procio per vedere le differenze?Non sono proprio un patito dell'OC più per mancanza di tempo che di volontà

Gigibian
27-06-2019, 16:48
la scheda ce l'ho da 3 mesi, a occhio non ho riscontrato particolari problemi,certo io non sono uno che fa bench stando a guardare il fps in più o meno, ma è altrettanto vero che mi sono guardato bene dall'attivare il raytracing, tipo in battlefield V :fagiano:
Per questo sono curioso di vedere che succederà mettendo la GPU in un sistema 3900X, se avvertirò un boost notevole in tutti i games

Se giochi in 4K il boost è zero.

Se lo overclokki un po' la CPU raggiunge quasi un 7700K come performance in game.

Con la 2080 è un delitto non attivare il raytracing con Battlefield V :eek: A 1440p giochi tranquillamente con RT e quasi tutto al massimo!

Per i giochi in generale dovresti puntare al ryzen che raggiunge il clock ST più alto... il 3600X viaggia a 3.8(base)/4.4(boost) con tdp di 95W (ampio margine di OC) il 3900X invece 3.8(base)/4.6(boost) con tdp di 105W.

Per soli 200mhz in più, e lo stesso base clock, il 3600X che costa la metà del 3900X sarebbe la scelta migliore per il gaming (12 thread bastano anche per i prossimi 5 anni in game).

Peter.B
27-06-2019, 16:51
Lo sweet spot perfetto per garantirsi una CPU da gaming perfettamente futureproof è il 3700/3800X, un 8/16 che immagino potranno lavorare a 4.4/4.5Ghz all core, praticamente perfette per i prossimi 5 anni :O

Gello
27-06-2019, 17:02
Direi invece che lo sweet spot stia nel 6 core per il gaming al momento, specialmente a questi prezzi visto che ancora il 7700k regna incontrastato sul 99% dei titoli.

Quando poi ci sara' bisogno di otto core fra n anni uno puo' sempre prendersi una cpu usata a minor prezzo o eventualmente l'ultimo refresh su AM4 con ipc/frequenze maggiorate e magari latenze minori (fondamentali per il gaming).

Gigibian
27-06-2019, 17:02
Lo sweet spot perfetto per garantirsi una CPU da gaming perfettamente futureproof è il 3700/3800X, un 8/16 che immagino potranno lavorare a 4.4/4.5Ghz all core, praticamente perfette per i prossimi 5 anni :O

Beh, il 3700X no.
e' castrato sul single core:
65W di TDP contro i 95W del 3600X
3.6ghz base vs 3.8base
e stesso boost clock.

Considerando il TDP maggiore il 3600X boosta sicuramente di più in PBO del 3700X.
Inoltre 6 core e 12thread per il gaming sono anche troppi :)

Peter.B
27-06-2019, 17:07
Immagino si potrà tirare in OC il 3700

Nautilu$
27-06-2019, 17:29
Infatti.....probabilmente il 3700x raggiungerà in oc le prestazioni di un 3800x.... quest'ultimo magari 100mhz in più (che per me non varranno mai la differenza di prezzo).
Se poi il 3800x salirà di più, allora meglio.....

papugo1980
27-06-2019, 17:31
Immagino si potrà tirare in OC il 3700

Si ma l utente sopra Freddy78 non overclockka la Cpu, quindi el suo caso il 3800x è migliore

SPARTANO93
27-06-2019, 17:32
Beh, il 3700X no.

e' castrato sul single core:

65W di TDP contro i 95W del 3600X

3.6ghz base vs 3.8base

e stesso boost clock.



Considerando il TDP maggiore il 3600X boosta sicuramente di più in PBO del 3700X.

Inoltre 6 core e 12thread per il gaming sono anche troppi :)Semmai il 3700x boosterà meno del 3600x all core ma single core saranno praticamente uguali quindi li non sarà castrato, secondo me per il gaming in futuro si è più sicuri con un 3700x/3800x, per certi futuri giochi 6 core potrebbero essere pochi, poi ovviamente si deve vedere il budget che si ha e se quegli 8 core si possono sfruttare anche con altri usi del PC...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RatInACage
27-06-2019, 17:39
Le prossime console monteranno zen2 8 core, a 3,2ghz sembra.. per i porting minimo minimo ci vorrà un 3900X :stordita:

Gioz
27-06-2019, 17:47
Semmai il 3700x boosterà meno del 3600x all core ma single core saranno praticamente uguali quindi li non sarà castrato, secondo me per il gaming in futuro si è più sicuri con un 3700x/3800x, per certi futuri giochi 6 core potrebbero essere pochi, poi ovviamente si deve vedere il budget che si ha e se quegli 8 core si possono sfruttare anche con altri usi del PC...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
dipende anche dalla sostenibilità del turbo max.
se tu oscilli parecchio la prestazione corrisponde ad un clock medio che ricade nell'intervallo tra all-core e turbo max dato che è improbabile mantenere con un 6-8-12-16core fissi due core al lavoro e tutti gli altri a riposo, essendoci anche processi in background.
per dire il 1700 ha un boost di 3.7 (3.75 max), ma in molti casi se fai paragoni tra default e oc manuale trovi che in carichi fino a 4 thread ripartiti su 2 core performa in maniera simile ad un clock fissato a 3.4-3.5 circa.
poi su quanto cambi la cosa nei giochi all'atto pratico lascio valutare a voi che siete sicuramente più interessati di me all'argomento.

SPARTANO93
27-06-2019, 17:49
dipende anche dalla sostenibilità del turbo max.
se tu oscilli parecchio la prestazione corrisponde ad un clock medio che ricade nell'intervallo tra all-core e turbo max dato che è improbabile mantenere con un 6-8-12-16core fissi due core al lavoro e tutti gli altri a riposo, essendoci anche processi in background.
per dire il 1700 ha un boost di 3.7 (3.75 max), ma in molti casi se fai paragoni tra default e oc manuale trovi che in carichi fino a 4 thread ripartiti su 2 core performa in maniera simile ad un clock fissato a 3.4-3.5 circa.
poi su quanto cambi la cosa nei giochi all'atto pratico lascio valutare a voi che siete sicuramente più interessati di me all'argomento.Io ho proprio il 1700 e in automatico il boost è abbastanza deludente, ovviamente sono in oc manuale, con i nuovi zen 2 mi aspetto un boost migliore anche lasciando tutto default... se poi non sarà così farò oc manuale e pazienza

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

OrazioOC
27-06-2019, 17:51
Le prossime console monteranno zen2 8 core, a 3,2ghz sembra.. per i porting minimo minimo ci vorrà un 3900X :stordita:

Si perchè non un threadripper 32c/64t...
Voglio dire, va bene l'allarmismo per l'aumento dei requisiti sui prossimi titoli, ma ormai queste console sono da alcuni anni dei pc a tutti gli effeti, con os che hanno una gestione delle risorse hw praticamente da pc classico.

freddye78
27-06-2019, 17:53
Più che altro dovresti far caso alla cpu che viaggia al 100% e la GPU che se ne sta "tranquilla", ormai con i windows recenti si può vedere anche da gestione attività.



Con un 3900X di sicuro potrai usufruire tutte le potenzialità della scheda video, il boost prestazionale sarà sicuramente notevole ma, a parer mio più importante, guadagnerai in fluidità, che solitamente in sistemi con cpu/gpu bottleneck soffrono sempre di stuttering variÈ l'idea che avevo infatti, grazie

freddye78
27-06-2019, 17:54
Se giochi in 4K il boost è zero.



Se lo overclokki un po' la CPU raggiunge quasi un 7700K come performance in game.



Con la 2080 è un delitto non attivare il raytracing con Battlefield V :eek: A 1440p giochi tranquillamente con RT e quasi tutto al massimo!



Per i giochi in generale dovresti puntare al ryzen che raggiunge il clock ST più alto... il 3600X viaggia a 3.8(base)/4.4(boost) con tdp di 95W (ampio margine di OC) il 3900X invece 3.8(base)/4.6(boost) con tdp di 105W.



Per soli 200mhz in più, e lo stesso base clock, il 3600X che costa la metà del 3900X sarebbe la scelta migliore per il gaming (12 thread bastano anche per i prossimi 5 anni in game).Sto puntando al 3900X più ram veloce per non pensarci più per un po', proprio perché non mi interessa fare OC

Piedone1113
27-06-2019, 18:00
Sto puntando al 3900X più ram veloce per non pensarci più per un po, proprio perché non mi interessa fare OC'

Onestamente se aspetti il 3950x puoi avere più scelta oppure avere un ribasso del prezzo del 3900x

freddye78
27-06-2019, 18:04
Onestamente se aspetti il 3950x puoi avere più scelta oppure avere un ribasso del prezzo del 3900xL'idea è quella infatti, l'upgrade credo di farlo questo autunno
Il 3950 tenderei a scartarlo perché troppo costoso

Piedone1113
27-06-2019, 18:20
Come hai fatto questo calcolo? potresti condividerlo?
Grazie :)

Ah, semplice ragionamento deduttivo:
9900 vs 9700 + 33% in cinebench multi ( quello è un test mt)
3800x vs 9700k +37% sempre in cinebench multi.
Questi sono dati facilmente reperibili in rete.
Ma se proprio vuoi fare il ragionamento inverso il cinebench ( e praticamente tutti i test mt) non scala linearmente con l'aumentare dei core e tra un 8 e 12 core è ipotizzabile nella migliore delle ipotesi uno scaling del 42% a fronte di un aumento del 50% dei core ( devi considerare oltretutto che le latenze interne a causa della struttura dei ryzen 3 aumentano: due chiplet da 6 core via IF vs 1 chiplet 8 core e che la banda passante ram è identica: stesso chip I/O e stessi canali di memoria)
Ma vedo che prima di ragionarci sopra circa le mie previsioni su quello specifico test ( perchè di quello stiamo parlando) hai preferito fare il professorino insinuando implicitamente dati buttati la solo per caso.
Sveglia e rivediti i dati che hai disponibili ( come faccio io) invece di dare previsione senza un briciolo di logica ma solo per partito preso.
Ti basta?

maxmix65
27-06-2019, 18:42
Ah, semplice ragionamento deduttivo:
9900 vs 9700 + 33% in cinebench multi ( quello è un test mt)
3800x vs 9700k +37% sempre in cinebench multi.
Questi sono dati facilmente reperibili in rete.
Ma se proprio vuoi fare il ragionamento inverso il cinebench ( e praticamente tutti i test mt) non scala linearmente con l'aumentare dei core e tra un 8 e 12 core è ipotizzabile nella migliore delle ipotesi uno scaling del 42% a fronte di un aumento del 50% dei core ( devi considerare oltretutto che le latenze interne a causa della struttura dei ryzen 3 aumentano: due chiplet da 6 core via IF vs 1 chiplet 8 core e che la banda passante ram è identica: stesso chip I/O e stessi canali di memoria)
Ma vedo che prima di ragionarci sopra circa le mie previsioni su quello specifico test ( perchè di quello stiamo parlando) hai preferito fare il professorino insinuando implicitamente dati buttati la solo per caso.
Sveglia e rivediti i dati che hai disponibili ( come faccio io) invece di dare previsione senza un briciolo di logica ma solo per partito preso.
Ti basta?
State boni altrimenti il Mod richiude tutto...

AMD talks Ryzen 3000 and Radeon 5700 series launch
https://www.youtube.com/watch?v=OY8qvK5XRgA&feature=youtu.be

Peter.B
27-06-2019, 18:50
Si perchè non un threadripper 32c/64t...
Voglio dire, va bene l'allarmismo per l'aumento dei requisiti sui prossimi titoli, ma ormai queste console sono da alcuni anni dei pc a tutti gli effeti, con os che hanno una gestione delle risorse hw praticamente da pc classico.


Ma credo fosse ironico, per la next gen andrà benissimo un 3600, già discorso diverso per le GPU, per andare di 4K con titoli del 2021 toccherà prendere una GPU nuova.

maxmix65
27-06-2019, 18:51
Edit inserisco nel 3D giusto delle schede madri x570

Nautilu$
27-06-2019, 18:59
la sopporterei al massimo con i giri al 20% !
Modifica per me obbligatoria!:D
https://www.hwtweakers.net/files/forum/0704/noctua2.jpg
e vai!...come ai tempi della mia ASUS A8N-SLI !!!:p (se non bastasse passivo, magari una ventola da 8cm a 200g/m potrei aggiungerla! :)

papugo1980
27-06-2019, 19:01
A me non mi è sembrata molto rumorosa, considerando come nei video il rumore sia amplificato dal microfono

Piedone1113
27-06-2019, 19:13
Infatti.....probabilmente il 3700x raggiungerà in oc le prestazioni di un 3800x.... quest'ultimo magari 100mhz in più (che per me non varranno mai la differenza di prezzo).
Se poi il 3800x salirà di più, allora meglio.....

Credo invece che i 65w del 3700x stiano ad indicare un muro in frequenza oltre la quale servono voltaggi esagerati, potrei sbagliarmi, ma l'unico modo per interpretare quei 65w vs 105w del 3800x ( quasi il 42% in meno) è che raggiunti una freq al core di 4000ghz ( o poco più su) abbia bisogno di molti volt per salire mentre il 3800x dovrebbe mantenere all core i 4400 agevolmente con leggero overvolt

Nautilu$
27-06-2019, 19:23
no, no! Non esiste.....Tranquillo! :)
Anche il mio 1700 in firma è dato per 65W , ma raggiunge le frequenze di un 1800x .
Se ci sarà differenza tra 3700x e 3800x , sarà di 100Mhz , magari con la stessa tensione.... ma non di più.
Almeno rispetto a quanto già visto sulle serie Ryzen precedenti!

Piedone1113
27-06-2019, 19:28
no, no! Non esiste.....Tranquillo! :)
Anche il mio 1700 in firma è dato per 65W , ma raggiunge le frequenze di un 1800x .
Se ci sarà differenza tra 3700x e 3800x , sarà di 100Mhz , magari con la stessa tensione.... ma non di più.
Almeno rispetto a quanto già visto sulle serie Ryzen precedenti!

Quello è posizionamento di mercato diverso. Oggi abbiamo i chiplet migliori in TR 3950/00, chiplet da declassare anche se buoni credo ne rimarrano molto di meno che in passato. Comunque basta aspettare i vedere i primi test in oc dei 3700

Ubro92
27-06-2019, 19:42
Credo invece che i 65w del 3700x stiano ad indicare un muro in frequenza oltre la quale servono voltaggi esagerati, potrei sbagliarmi, ma l'unico modo per interpretare quei 65w vs 105w del 3800x ( quasi il 42% in meno) è che raggiunti una freq al core di 4000ghz ( o poco più su) abbia bisogno di molti volt per salire mentre il 3800x dovrebbe mantenere all core i 4400 agevolmente con leggero overvolt

L'OC è sempre questione di fortuna, ancora non sappiamo dove sia il muro per i nuovi ryzen, di fatto il 3800x ha molto più margine rimanendo stock, quindi chi non vuole fare OC acquista una cpu che è certificata per lavorare con boost clock maggiori e non deve preoccuparsi di nulla.

Ciò non esclude che un 3700x occato possa raggiungere e superare i clock di un 3800x default, ovviamente anche il TDP a seconda delle tensioni/clock subisce un enorme incremento.

Peter.B
27-06-2019, 19:51
Ma Infatti io per evitare maneggiamenti aggiungo quella decina di euro in più e prendo un 3800X, bello raffreddato con un H115i Pro. Non vedo l'ora.

Gyammy85
27-06-2019, 20:57
Bench di sandra col 3700x

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_device.php?q=c9a598d994d0f0a2dba1c4aa8abd9dae99a999c1e1d9f4b7d8aacfe98eb39eaf89fbc6f7d1b885a3cbf6d0a895b3d6b38ebe98ebd6ee&l=en

Sembra allineato al 9900k

maxmix65
27-06-2019, 21:00
https://i.postimg.cc/PCrv7qr2/ufyfdd.jpg (https://postimg.cc/PCrv7qr2)

:cool: :D ;)

Gyammy85
27-06-2019, 21:01
https://i.postimg.cc/PCrv7qr2/ufyfdd.jpg (https://postimg.cc/PCrv7qr2)

:cool: :D ;)

Cucù :sofico:

maxmix65
27-06-2019, 21:04
setteteee

https://i.postimg.cc/MfpXFPzX/yfftfyfyuy.jpg (https://postimg.cc/MfpXFPzX)

papugo1980
27-06-2019, 21:17
setteteee

https://i.postimg.cc/MfpXFPzX/yfftfyfyuy.jpg (https://postimg.cc/MfpXFPzX)

Dai prova Battlefield ahahahhaah;)

KD2
27-06-2019, 21:31
Bench di sandra col 3700x

https://ranker.sisoftware.co.uk/show_device.php?q=c9a598d994d0f0a2dba1c4aa8abd9dae99a999c1e1d9f4b7d8aacfe98eb39eaf89fbc6f7d1b885a3cbf6d0a895b3d6b38ebe98ebd6ee&l=en

Sembra allineato al 9900k

Il 3700x sarà mio. <3

RatInACage
27-06-2019, 21:36
Si perchè non un threadripper 32c/64t...
Voglio dire, va bene l'allarmismo per l'aumento dei requisiti sui prossimi titoli, ma ormai queste console sono da alcuni anni dei pc a tutti gli effeti, con os che hanno una gestione delle risorse hw praticamente da pc classico.

8 core Zen 2 sono ben altra roba dei 8 core Jaguar, si spera in una fisica ed IA di livello superiore a questo giro.. E sarebbe anche ora

Gioz
27-06-2019, 21:37
:cool: :D ;)
censura del seriale poco invasiva, tipo con un colpo di accetta :D

M4to
27-06-2019, 23:12
setteteee

https://i.postimg.cc/MfpXFPzX/yfftfyfyuy.jpg (https://postimg.cc/MfpXFPzX)

Potresti anche farci qualche benchmark eh :)

maxmix65
27-06-2019, 23:25
Potresti anche farci qualche benchmark eh :)

No non si po'

Operapia
28-06-2019, 07:08
setteteee

https://i.postimg.cc/MfpXFPzX/yfftfyfyuy.jpg (https://postimg.cc/MfpXFPzX)

Senti...manda qualcosa in pm. Che ti costa, sii buono.:cry: