View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
bluefrog
12-04-2017, 12:20
Lol sono due ccx connessi da infinity fabric.ma quindi?
Nulla, era solo per un chiarimento a partire da quella foto. :)
SpongeJohn
12-04-2017, 12:21
Questi ragionamenti da PCMHASTHERRAFE riguardo AMD non si vedevano da tempo ed é bello riassitervi :)
Peró é celolunghismo duro e puro. Non si tratta di solo 50 euro. OGGI a meno di 24 ore dall'uscita sono 50, domani saranno 100...
Per chi compra senza per forza voler comprare il "massimo" (che non é comunque da biasimare) cento euro sono oro colato. Significa prendere della ram migliore e/o una vga migliore rientrando nel proprio budget.
La vga é responsabile al 90% delle prestazioni dei giochi, la cpu a parte casi di motori di gioco antidiluviani: conta veramente solo per chi fa gaming di un certo tipo online. La longevità tra 12thread e 16...
A parte pochissime eccezioni nessun gioco usa piú di due, massimo 4 thread. E non venitemi a citare Ashes of singularity che é fondamentalmente un bench.
Non ci sarà nessuna rivoluzione epocale a breve. Prima che due core in piú rispetto a sei facciano la differenza, fa in tempo l'inter a vincere il campionato...
The Witcher
12-04-2017, 12:22
ok, interessato al 1600.
adesso devo trovare i soldi.
40€ il cetriolo e 10€ il didietro. :D
In poco tempo dovrei farcela :D
Edit= Continuo a non capire perché consiglino tutti il 1600x e non il 1600. :what:
SpongeJohn
12-04-2017, 12:30
Nulla, era solo per un chiarimento a partire da quella foto. :)
Quella foto non mostra altro che due placchette di materiale termoconduttivo saldate su di un singolo die.
Il chip zen al di sotto é uno solo, al suo interno é diviso in due ... Chiamiamoli moduli. :stordita: Zen ha un die monolitico.
ELGAMOTH
12-04-2017, 12:39
Non ho visto se è stato detto prima, ma su Amazon sono usciti gli R5
NeoTheMatrix27
12-04-2017, 12:40
Salve gente, credo di buttarmi pesantemente sui ryzen, di preciso penso di prendere 2 1700 ed un 1800x.
Una domanda, i 1700 che dissipatori della noctua posso montare? per case jonsbo umx 3
stessa chiarimento per il 1800x ma su nzxt 340 elite e magari raffreddamento a liquido (mai usato)
Crysis90
12-04-2017, 12:51
vedo di continuo review con 'ste CPU a 4,1/4,2ghz a voltaggi bassissimi... Per carità, io non ho mai avuto ¢ul0 alla silocon lottery, ma devo ancora vedere uno screen di qualche utente "vero" con quelle impostazioni :rolleyes:
È esattamente ciò che dicevo io qualche giorno fa.
Per me so truccate. :D
The Witcher
12-04-2017, 12:53
1600 se overclocki, 1600x se lasci stock.
non era il contrario? :mbe:
Perchè avete la convinzione che frequenze e ipc con ryzen+ saliranno alle stelle...cmq fra 4 anni si cambia proprio piattaforma passando a ddr5 pci 4.0, io nel frattempo l'octa me lo godrò ogni anno senza dover pensare di aggiornarlo mai. La nuova piattaforma tanto farà cambiare mobo e ram in ogni caso indi per cui...
Perché hanno già detto che aumenteranno IPC e col silicio migliorato sicuramente le frequenze..
Ogni revisione di rizen sarà "tock, tock, tock".. sono parole di amd, non inventate
Spitfire84
12-04-2017, 13:00
È esattamente ciò che dicevo io qualche giorno fa.
Per me so truccate. :D
Fare 3 run di Cinebench è ben diverso da fare 3 ore di occt!
I recensori non hanno tempo di fare test di stabilità per cui si accontentano di qualche bench rapido e riportano che l'hanno chiuso a x frequenza, ma la stabilità nell'uso quotidiano è un'altra cosa (col mio 1700 chiudo Cinebench 15 a 3,8 GHz con 1,18 V, OCCT con 1,24-1,25 V).
_
Spero che non mi tirerete una scarpa:
Posso usare una scheda radeon pci-ex x1650 sulle moderne schede madri per ryzen, nello specifico asus prime b350m, per il 2d e non per i giochi ?
The Witcher
12-04-2017, 13:04
In realtà dipende da cosa cerchi.
A stock se cerchi il minimo consumo scegli 1600, se le massime prestazioni scegli 1600x.
In overclock scegli il 1600 per il massimo value e il 1600X se speri che il binning per le alte frequenze possa regalarti un centinaio di MHz.
Va anche considerato che nel 1600 c'è anche il dissipatore incluso, quindi una spesa ancora minore, per chi non cerca prestazioni acustiche massime.
allora vado di 1600x XD
grazie
tecno789
12-04-2017, 13:07
Ma il dissy che ho in firma lo potrei utilizzare su Socket am4?
Crysis90
12-04-2017, 13:15
Fare 3 run di Cinebench è ben diverso da fare 3 ore di occt!
I recensori non hanno tempo di fare test di stabilità per cui si accontentano di qualche bench rapido e riportano che l'hanno chiuso a x frequenza, ma la stabilità nell'uso quotidiano è un'altra cosa (col mio 1700 chiudo Cinebench 15 a 3,8 GHz con 1,18 V, OCCT con 1,24-1,25 V).
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.
C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO. ;)
Fare 3 run di Cinebench è ben diverso da fare 3 ore di occt!
I recensori non hanno tempo di fare test di stabilità per cui si accontentano di qualche bench rapido e riportano che l'hanno chiuso a x frequenza, ma la stabilità nell'uso quotidiano è un'altra cosa (col mio 1700 chiudo Cinebench 15 a 3,8 GHz con 1,18 V, OCCT con 1,24-1,25 V).
Se sei ad aria si, occorre molto in piu' nel lungo termine di sforzo, se sei a liquido e passi 10 run consecutivi di cinebench poi passi qualsiasi stress test con poco o niente in piu'....
Poi occorre anche fortuna nel silicio Io ho due sample di 1700 uno per essere rs rispetto a cinebech devo aggiungere 0,04v mentre nell'altro praticamente 0
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
NeoTheMatrix27
12-04-2017, 13:38
No, è monolitico. Quello che vedi separato sono due pezzi di indio che sono stati usati per la saldatura del dissipatore sul die
NH-U12S SE-AM4 e NH-L9x65 SE-AM4 sono già con le staffe AM4. Gli altri hanno bisogno delle staffe a parte. In particolare anche il NH-D15 ha una versione AM4, ma in teoria non entra nell'UMX3, secondo me però si possono spostare le ventole verso il basso per farcelo stare (che è quello che farò io con il D14 a cui monto una NF-A15-PWM). Quelli che hanno bisogno della staff ci entrano tutti a parte il NH-U14S, che non puoi metterci perché è 165mm di dissipatore. Stesso discorso per NZXT 340, che ha 161mm di spazio per il dissipatore contro i 162mm del Jonsbo, ma tutti quei dissipatori sono al massimo 160mm (a parte quelli detti).
grazie della spiegazione, allora per i 1700 andrò di NH-L9x65 su umx3.
per il 1800x su nzxt 340 elite, stavo valutando, qualcosa a liquido (mai usati) ce n'è qualcuno più indicato di altri?
bluefrog
12-04-2017, 13:58
Ragazzi non lo sapevo ma ho appena compilato il modulo sul sito Noctua con un paio di allegati come prove d'acquisto per avere spedito gratis il kit NM-AM4 rendendo così compatibile l'NH-D14 con questa piattaforma (in arrivo una C6H, spero nessun problema). Eccellente servizio da Noctua ;)
bluefrog
12-04-2017, 14:06
Lo fanno quasi tutti in realtà.
Cryorig però rompe le scatole chiedendo fattura del dissipatore e della mobo o della cpu.
Scythe mi ha fatto pagare 3.99€ di spedizione, ma visto che il dissi costa 25€ meno di un noctua simile ho risparmiato parecchio comunque :asd:
Si infatti ho modificato il post, anch'io ho dovuto fornire le prove d'acquisto sia del dissipatore che mobo o cpu (ho messo cpu) ma d'altronde è normale che sia così... sono dovuto andarmi a cercare la mail dell'ordine del 2010 da ekey :asd:
A me lo hanno addirittura spedito prima che comprassi la mobo perché già dovevano spedirmi le staffe per mettere la NF-A15 PWM sul tuo stesso dissipatore e quindi così si risparmiavano una spedizione :)
;)
paolo.oliva2
12-04-2017, 14:09
quindi dici che con zen2 avremo un'ulteriore aumento dei core (quindi diciamo 3 linee a 6,8, e 12 core) però con freq sostanzialmente invariate?
Se il 7nm o Zen2 AMD riuscirà a mantenerlo efficiente anche aumentando le frequenze, allora forse avremo aumenti di frequenza, ma lo credo difficile, perchè a me sembra che AMD cerchi il minor prezzo (di costo) possibile per poi poter mantenere prezzi bassi al cliente. Con le librerie attuali, ci ha messo 4,8 miliardi di transistor su un die più piccolo di un 6900K... che ha molti meno transistor (credo sui 3,2 miliardi).
Io ipotizzo, ma non è un discorso AMD vs Intel, che AMD abbia tutti gli interessi a non aumentare i prezzi, perchè architetturalmente AMD non ha paura di Intel (credo che Zen possa sostenere aumenti di prestazioni enormi, basta pensare alle FP che sono ancora a 128 bit e ho provato Cinebench con 128 TH e il mio 1800X non perde nulla, nel discorso del carico), ma Intel ha le FAB e AMD l'ha presa sonoramente nel... :ciapet: per 7 anni con Intel nel 32/22/14/14+ nettamente superiori al 32nm SOI e 28nm Bulk... quindi credo (ma non sono un esperto silicio), che AMD voglia rimanere sul silicio LP perchè va benissimo per i proci dei cellulari, e con listino basso impedirebbe ad Intel di avere i margini per sostenere il silicio HP, perchè i miliardi che ci vogliono, Intel li dovrebbe riprendere dai proci... ed un conto è l'averlo fatto con un X8 a 1200€, un altro a 300€ o anche meno (con il passaggio al 7nm FinFet GF, Zen dovrebbe passare a die nativo X12).
Cioè... per me è più sostenibile un X12 prezzato a 300€ con silicio LP al limite + che le FAB comunque svilupperebbero anche per tutto il mercato telefonia che indirizzarsi esclusivamente al silicio HP per qualche centinaia di MHz in più ma con die più grande per via di librerie più "grosse".
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.
C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO. ;)
Ma c'è un topic della C6H? Trovo solo quello dell'asus prime x370! Puoi passarmi il link? grazie :D
paolo.oliva2
12-04-2017, 14:35
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.
C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO. ;)
Secondo me è più facile che facciano questo:
- Dissipazione più potente di quanto dichiarata per darci anche più di 1,6V per fare la figura dei grandi, e poi abbassare il Vcore a caldo per giustificare il Vcore con dissi ad aria.
Io sono arrivato a dargli 1,55V per i 4,2GHz con Cinebench... sinceramente non ho nasato temp abnormi con un Notua D15... 50° con ventole al massimo... ma la mia sensazione è che il procio soffra >1,50V... e onestamente non me ne frega una cippa di mettere in firma Cinebench a 4,2GHz... sono molto più contento (e soddisfatto) se riuscirei a tenere il mio 1800X 1,35V @4GHz (work on).
Informazione di servizio: mi è arrivato il kit AM4 scythe per il kotetsu.
Questa sera si assembla e si prova :cool:
Quindi alla fine quanto ci sono stati ?
Mi hanno appena scritto fornendomi le indicazioni :D
Neverlost
12-04-2017, 14:44
https://s10.postimg.org/6d6nr2a45/Superposition_Benchmark_v1.0_7063_1492004219.png (https://postimg.org/image/6d6nr2a45/)
Secondo me è più facile che facciano questo:
- Dissipazione più potente di quanto dichiarata per darci anche più di 1,6V per fare la figura dei grandi, e poi abbassare il Vcore a caldo per giustificare il Vcore con dissi ad aria.
Io sono arrivato a dargli 1,55V per i 4,2GHz con Cinebench... sinceramente non ho nasato temp abnormi con un Notua D15... 50° con ventole al massimo... ma la mia sensazione è che il procio soffra >1,50V... e onestamente non me ne frega una cippa di mettere in firma Cinebench a 4,2GHz... sono molto più contento (e soddisfatto) se riuscirei a tenere il mio 1800X 1,35V @4GHz (work on).
Paolo occhio hai qualche cosa che non quadra, o sbagli qualche cosa, io con 1.40v e D14 sono a 65° gradi su cinebench r15 .....a 1.55v tu tocchi minimo minimo 70 gradi altro che 50 che dici........ ;)
morespeed
12-04-2017, 14:51
Ragazzi, domanda stupida forse.....
ho la possibilita' di vendere una configurazione completa con 4790k@4500 a buon prezzo.
E' per mio figlio e ci gioca, non in maniera esagerata ma ci gioca.
Al momento lo ha con 16gb ddr3 e una 390x
Un 1600x vale la pena per questo cambio totale di piattaforma?
ELGAMOTH
12-04-2017, 14:52
CVD su Tao... r5 1600x a 257€, 1600 a 226€ :D :D
NeoTheMatrix27
12-04-2017, 14:58
Ci puoi montare fino ad un 280mm, quindi fino ad un Kraken X62 se vuoi fare un case monomarca, o un'equivalente di altra marca (Corsair H110i/H115i, Thermaltake Water 3.0 Riing 280, etc...)
Parli di questo ? : NZXT Kraken Serie raffreddamento a liquido all-in-one rl-krx62 - 01 280 mm
nel caso, il modello più piccolo sempre per am4? ho in testa di passare ad mini itx sia case che mobo(appena ne fanno di decenti) nel prossimo futuro, e potrei nn dover buttare il krx62.
stavo guardando la tua firma .. e lol simile come configurazione, te hai già deciso per le ram? pare i ryzen salgano molto in prestazione al salire della frequenza delle ram, e prossimamente potrebbero voler le 3600mhz... stando in casa g.skill 2x16?
animeserie
12-04-2017, 15:04
Ragazzi, domanda stupida forse.....
ho la possibilita' di vendere una configurazione completa con 4790k@4500 a buon prezzo.
E' per mio figlio e ci gioca, non in maniera esagerata ma ci gioca.
Al momento lo ha con 16gb ddr3 e una 390x
Un 1600x vale la pena per questo cambio totale di piattaforma?
mi trovo nella tua stessa situazione, tale e quale, a parte il fatto che io non gioco.
A casa ho un 4790K e una scimmia.
La seconda mi dice insistentemente di comprare il 1600X.
Ragionando con la testa sto a 50 e 50. Vedremo.
Comunque ti sono vicino ! :D
paolo.oliva2
12-04-2017, 15:07
Paolo occhio hai qualche cosa che non quadra, o sbagli qualche cosa, io con 1.40v e D14 sono a 65° gradi su cinebench r15 .....a 1.55v tu tocchi minimo minimo 70 gradi altro che 50 che dici........ ;)
Io ho tutto freddo... e pure i sensori me lo dicono...
Quello che ho notato, è che rispetto al Vcore che do' nel bios, mi ritrovo un -0,05V almeno con tutti i software che ho usato per rilevare il Vcore reale, nonostante sia intervenuto pure sull'LLC settato a 3 e +20% di corrente nell'altro parametro.
Comunque ieri l'avevo lasciato a 4,2GHz 1,417V rilevati per tutto il giorno, con 5 HD che trasferivano i dati tra loro, e il Noctua D15 di cui avevo settato le ventole al max (io ero abituato a 6 ventole doppia altezza da 3000RPM :D), praticamente dissi gelato e ventole che buttavano aria fredda.
Questa sera faccio altre prove... per dirti la verità... mi ero fatto tanti progetti in testa per far andare Ryzen al max, ma quando mi sono ritrovato il bios 1002 che mi impedisce quello che Ryzen nativamente potrebbe/dovrebbe fare, mi ha un po' scoglionato.
Quando ho visto che i 4GHz li tenevo tranquillamente a 1,35V ( e credo anche a 1,3V), mi sono fermato lì perchè soddisfatto in previsione DU.
Comunque seguo il tuo consiglio... questa sera cerco di sbelinarci meglio.
Scaricati questo SIV a questo indirizzo: http://rh-software.com/downloads/sivkit.zip
Il sito è questo http://rh-software.com/
macchiaiolo
12-04-2017, 15:16
mi trovo nella tua stessa situazione, tale e quale, a parte il fatto che io non gioco.
A casa ho un 4790K e una scimmia.
La seconda mi dice insistentemente di comprare il 1600X.
Ragionando con la testa sto a 50 e 50. Vedremo.
Comunque ti sono vicino ! :D
Dipende se la spesa vale due core e due thread in più diciamo che è un cambio alla pari in game e un 30% in più nei calcoli .... il problema è sempre sta cavolo di scimmia sulla spalla ;)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Neverlost
12-04-2017, 15:19
Dipende se la spesa vale due core e due thread in più diciamo che è un cambio alla pari in game e un 30% in più nei calcoli .... il problema è sempre sta cavolo di scimmia sulla spalla ;)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
2 core e 4 tread in più :O :cool:
morespeed
12-04-2017, 15:21
No.
Può avere una qualche senso solo per avere una piattaforma più giovane e longeva in vista di futuri upgrade.
Ti confesso che se ballano pochi euro io lo farei però :asd:
Parliamo di circa 100/150 euro di differenza al massimo prendendo 1600 liscio scheda madre x370 e 16gb 3000mhz
Mio figlio ha tutto su una asrock z89 direi che puo' andare anche in pensione :P
L unica cosa non so se in caso prendere il 1600x o il 1600 normale
mi trovo nella tua stessa situazione, tale e quale, a parte il fatto che io non gioco.
A casa ho un 4790K e una scimmia.
La seconda mi dice insistentemente di comprare il 1600X.
Ragionando con la testa sto a 50 e 50. Vedremo.
Comunque ti sono vicino ! :D
Ma dai che aspetti, ormai ha fatto il suo sporco lavoro. Passa anche tu al lato oscuro :p !!!!
Io ho tutto freddo... e pure i sensori me lo dicono...
Quello che ho notato, è che rispetto al Vcore che do' nel bios, mi ritrovo un -0,05V almeno con tutti i software che ho usato per rilevare il Vcore reale, nonostante sia intervenuto pure sull'LLC settato a 3 e +20% di corrente nell'altro parametro.
Comunque ieri l'avevo lasciato a 4,2GHz 1,417V rilevati per tutto il giorno, con 5 HD che trasferivano i dati tra loro, e il Noctua D15 di cui avevo settato le ventole al max (io ero abituato a 6 ventole doppia altezza da 3000RPM :D), praticamente dissi gelato e ventole che buttavano aria fredda.
Questa sera faccio altre prove... per dirti la verità... mi ero fatto tanti progetti in testa per far andare Ryzen al max, ma quando mi sono ritrovato il bios 1002 che mi impedisce quello che Ryzen nativamente potrebbe/dovrebbe fare, mi ha un po' scoglionato.
Quando ho visto che i 4GHz li tenevo tranquillamente a 1,35V ( e credo anche a 1,3V), mi sono fermato lì perchè soddisfatto in previsione DU.
Comunque seguo il tuo consiglio... questa sera cerco di sbelinarci meglio.
Scaricati questo SIV a questo indirizzo: http://rh-software.com/downloads/sivkit.zip
Il sito è questo http://rh-software.com/
usa hwinfo ultima ver come nel mio screen per voltaggi e temp
questo era un sample che avevo, un pò sfigatello, abbinato a d14 con entrambe le ventole a palla, 1.39v a 39x come vedi oltre 65°
https://thumb.ibb.co/eqOL6F/3925.jpg (https://ibb.co/eqOL6F)
morespeed
12-04-2017, 15:35
E perchè prendere una X370? (detto da uno che l'ha presa perde un po' di valore :asd:)
Alla fine tra una B350 e una X370 non c'è differenza se non la qualità dei componenti e la costruzione della scheda.
Le B350 vanno benissimo e risparmi 80€
In caso di aggiornamenti futuri presumo sia molto meglio :P
CVD su Tao... r5 1600x a 257, 1600 a 226 :D :D
Io non li vedo
ELGAMOTH
12-04-2017, 15:39
Io non li vedo
Cerca Ryzen 5 nel box, sono nella seconda pagina (non metto il link perchè mi sembra non si possa)
morespeed
12-04-2017, 15:50
Ce lo stiamo dicendo tutti... ma sarà vero? :asd:
Come sempre no :p
Ma qui parliamo di amd che con il suo socket am3 ci ha tirato avanti minimo 5 anni, mica e' intel :P
The3DProgrammer
12-04-2017, 15:51
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1600X/images/perfrel_1920_1080.png
Chi ha ragione?
Non lo sapremo mai... :rolleyes:
alla fine dipende anche dai titoli utilizzati nei bench...
come prestazioni sono li comunque
Ale55andr0
12-04-2017, 15:51
Perché hanno già detto che aumenteranno IPC e col silicio migliorato sicuramente le frequenze..
Ogni revisione di rizen sarà "tock, tock, tock".. sono parole di amd, non inventate
Mica ho detto che non aumenterà l'ipc, ma certo non un 20% e certo non vedremo 5ghz su un octa su ryzen++ che mi pare arrivi pure "presto"
Ale55andr0
12-04-2017, 15:56
CVD su Tao... r5 1600x a 257€, 1600 a 226€ :D :D
Occhio che l'x è senza dissipatore, va considerato nel computo della spesa (cosa che non fa che innalzare il rapporto qualità prezzo del 1700)
Gyammy85
12-04-2017, 16:02
https://s10.postimg.org/6d6nr2a45/Superposition_Benchmark_v1.0_7063_1492004219.png (https://postimg.org/image/6d6nr2a45/)
Io ho fatto 4108 ma con texture su medium per via della vram...potresti fare un test su extreme a 1440p?
ELGAMOTH
12-04-2017, 16:03
Occhio che l'x è senza dissipatore, va considerato nel computo della spesa (cosa che non fa che innalzare il rapporto qualità prezzo del 1700)
Si ma il 1700 lo confronti con il 1600.
E li sono già circa 100€ di differenza
bagnino89
12-04-2017, 16:06
Occhio che l'x è senza dissipatore, va considerato nel computo della spesa (cosa che non fa che innalzare il rapporto qualità prezzo del 1700)
Alla fine molti hanno già un dissipatore compatibile, e poi che OC fai col 1700 con quello stock... Dovresti comunque prenderne uno decente a parte.
bluefrog
12-04-2017, 16:06
Mi è arrivata la Hero...ma Asus un misero sigillo non sa proprio cosa voglia dire eh...
sul processore almeno c'è (arrivato anche quello, un 1700X)
Chi ha ragione?
Non lo sapremo mai... :rolleyes:
Hardware.fr ha testato 8 giochi, techpowerup ne ha testati 17.
Ci sono giochi che penalizzano Amd, ma anche quelli che penalizzano Intel, ma alla fine, il "problema" è sempre la scheda video, nella suo connubio di potenza di calcolo e driver.
CrazyDog
12-04-2017, 16:12
stasera farò le ore piccole:D
http://i.imgur.com/ky1LmGE.jpg
The3DProgrammer
12-04-2017, 16:16
Ragazzi sapete se si puo' comprare il wraith rgb da qualche parte? O la ventola RGB? A me quella ventola provoca reazioni fisiche strane...:stordita:
Ale55andr0
12-04-2017, 16:36
Si ma il 1700 lo confronti con il 1600.
E li sono già circa 100€ di differenza
Non vedo perché dovrei: so solo che con una spesa leggermente inferiore ai 300 (1600x + dissi aftermarket) o appena superiore (1700 dissi wraith) mi porto l'octa a casa per 20-30 euro.
In altre parole non mi convincerete mai :D :friend:
bluefrog
12-04-2017, 16:37
stasera farò le ore piccole:D
http://i.imgur.com/ky1LmGE.jpg
La scatola della Asus aveva il sigillo? Cioè chiunque può aprirla e fare il cavolo che vuole?
Ragazzi sapete se si puo' comprare il wraith rgb da qualche parte? O la ventola RGB? A me quella ventola provoca reazioni fisiche strane...:stordita:
devi convincere chi ha il 1700 o 1600 lisci a vendertela :asd:
e devi buttare giù di euro per convincerli a separarsi del bundle :asd:
io ne ho 3 che non utilizzo :asd:
greyhound3
12-04-2017, 16:41
Mica ho detto che non aumenterà l'ipc, ma certo non un 20% e certo non vedremo 5ghz su un octa su ryzen++ che mi pare arrivi pure "presto"
cioé pensi che AMD in 3 generazioni di cpu non sará in grado di aumentare le prestazioni di piu del 20% rispetto alla generazione attuale?
The3DProgrammer
12-04-2017, 16:43
e devi buttare giù di euro per convincerli a separarsi del bundle :asd:
tipo quanto :stordita: :fagiano:
bluefrog
12-04-2017, 16:43
Ragazzi sapete se si puo' comprare il wraith rgb da qualche parte? O la ventola RGB? A me quella ventola provoca reazioni fisiche strane...:stordita:
No purtroppo ho letto su Reddit proprio la risposta da parte di AMD che non saranno venduti singolarmente...solo OEM nelle configurazioni di pc preassemblati (credo sia così)
anche a me interessava...forse su ebay si troverà però...
ecco il post https://www.reddit.com/r/Amd/comments/60w80t/amd_we_want_to_be_able_to_purchase_wraith_max/
ma forse mi sbaglio...avevo creduto intendessi il Wraith Max
CrazyDog
12-04-2017, 16:46
La scatola della Asus aveva il sigillo? Cioè chiunque può aprirla e fare il cavolo che vuole?
non ho visto nessun sigillo nella confezione
The3DProgrammer
12-04-2017, 16:47
No purtroppo ho letto su Reddit proprio la risposta da parte di AMD che non saranno venduti singolarmente...solo OEM nelle configurazioni di pc preassemblati (credo sia così)
anche a me interessava...forse su ebay si troverà però...
ecco il post https://www.reddit.com/r/Amd/comments/60w80t/amd_we_want_to_be_able_to_purchase_wraith_max/
ma forse mi sbaglio...avevo creduto intendessi il Wraith Max
Beh credo sia lo stesso alla fine, non credo venderanno lo spire a parte...
ma il 1700 include lo spire RGB o liscio?
greyhound3
12-04-2017, 16:47
Non vedo perché dovrei: so solo che con una spesa leggermente inferiore ai 300 (1600x + dissi aftermarket) o appena superiore (1700 dissi wraith) mi porto l'octa a casa per 20-30 euro.
In altre parole non mi convincerete mai :D :friend:
perche non ha senso fare altrimenti...
uno puo dire che a poco piu di 200€ ho un esacora mentre per avere un octacore devo spendere quasi il 50% in piu o sbaglio?
le versioni X non sono li per offrire il miglior rapporto qualitá prezzo...se no pure il 1700x diventa un affare se lo paragoniamo al 1800x ed ignoriamo l eistenza del 1700
il 1600 é parte della lineup amd tanto quanto lo é il 1600x
bluefrog
12-04-2017, 16:48
non ho visto nessun sigillo nella confezione
Si come tutte allora (anche la mia arrivata giusto 1 ora fa)... per me un prodotto nuovo dovrebbe sempre avere il sigillo..o sono strano io? :D
JosèGarciaBolivar
12-04-2017, 16:48
Mi è arrivata la Hero...ma Asus un misero sigillo non sa proprio cosa voglia dire eh...
sul processore almeno c'è (arrivato anche quello, un 1700X)
Bravo. Questi cani vendono le schede madri aperte.
Avessi saputo prima avrei ripiegato immediatamente su un altro brand.
greyhound3
12-04-2017, 16:48
tipo quanto :stordita: :fagiano:
immagino 20 o 30€
Beh credo sia lo stesso alla fine, non credo venderanno lo spire a parte...
ma il 1700 include lo spire RGB o liscio?
certo, rgb;
con solo il cavo della fan si accende di rosso e logo amd bianco
se aggiungi il cavo rgb dedicato (incluso nella conf) fa di tutto :asd:
CrazyDog
12-04-2017, 16:49
Si come tutte allora (anche la mia arrivata giusto 1 ora fa)... per me un prodotto nuovo dovrebbe sempre avere il sigillo..o sono strano io? :D
sarebbe giusto l'avesse in effetti :stordita:
sia sulla confezione della cpu che su quella delle ram c'era ad esempio
la mia l'ho acquistata su amazon, spero non sia il reso di qualcuno:stordita:
Ragazzi sapete se si puo' comprare il wraith rgb da qualche parte? O la ventola RGB? A me quella ventola provoca reazioni fisiche strane...:stordita:
Prendi un noctua c14s e ci piazzi sopra una thermaltake riing.
sarebbe giusto l'avesse in effetti :stordita:
sia sulla confezione della cpu che su quella delle ram c'era ad esempio
la mia l'ho acquistata su amazon, spero non sia il reso di qualcuno:stordita:
no, vai tranquillo, nessuna asus ha il sigillo ;)
bluefrog
12-04-2017, 16:52
Bravo. Questi cani vendono le schede madri aperte.
Avessi saputo prima avrei ripiegato immediatamente su un altro brand.
:D in effetti fa un po' storcere il naso...
sarebbe giusto l'avesse in effetti :stordita:
sia sulla confezione della cpu che su quella delle ram c'era ad esempio
la mia l'ho acquistata su amazon, spero non sia il reso di qualcuno:stordita:
Proprio così, avere un prodotto sigillato è garanzia che nessuno ci ha mai messo le zampe sopra prima di te... :asd:
Prendi un noctua c14s e ci piazzi sopra una thermaltake riing.
è, ma non ha il logo amd luminoso come un lampione di notte ;asd;
Io ho tutto freddo... e pure i sensori me lo dicono...
Quello che ho notato, è che rispetto al Vcore che do' nel bios, mi ritrovo un -0,05V almeno con tutti i software che ho usato per rilevare il Vcore reale, nonostante sia intervenuto pure sull'LLC settato a 3 e +20% di corrente nell'altro parametro.
Comunque ieri l'avevo lasciato a 4,2GHz 1,417V rilevati per tutto il giorno, con 5 HD che trasferivano i dati tra loro, e il Noctua D15 di cui avevo settato le ventole al max (io ero abituato a 6 ventole doppia altezza da 3000RPM :D), praticamente dissi gelato e ventole che buttavano aria fredda.
Questa sera faccio altre prove... per dirti la verità... mi ero fatto tanti progetti in testa per far andare Ryzen al max, ma quando mi sono ritrovato il bios 1002 che mi impedisce quello che Ryzen nativamente potrebbe/dovrebbe fare, mi ha un po' scoglionato.
Quando ho visto che i 4GHz li tenevo tranquillamente a 1,35V ( e credo anche a 1,3V), mi sono fermato lì perchè soddisfatto in previsione DU.
Comunque seguo il tuo consiglio... questa sera cerco di sbelinarci meglio.
Scaricati questo SIV a questo indirizzo: http://rh-software.com/downloads/sivkit.zip
Il sito è questo http://rh-software.com/
sulla c6h puoi controllare i voltaggi con un multimetro, ci sono dei contatti apposta sul lato destro
ELGAMOTH
12-04-2017, 16:56
Non vedo perché dovrei: so solo che con una spesa leggermente inferiore ai 300 (1600x + dissi aftermarket) o appena superiore (1700 dissi wraith) mi porto l'octa a casa per 20-30 euro.
In altre parole non mi convincerete mai :D :friend:
Non devo e non voglio convincere nessuno. Semplicemente se confronti un R5 x lo confronti con un R7 x mentre un R5 non x lo confronti con un R7 non x :D :D
è, ma non ha il logo amd luminoso come un lampione di notte ;asd;
Sempre a lamentarvi eh :ciapet:
Ale55andr0
12-04-2017, 17:04
Alla fine molti hanno già un dissipatore compatibile, e poi che OC fai col 1700 con quello stock... Dovresti comunque prenderne uno decente a parte.
Il wraith regge tranquillamente i 3.8 all core e non è nemmeno particolarmente rumoroso. Paga qualche grado ovviamente ma nulla che comprometta stabilità o salute del procio. Trovi diversi test sul tubo :)
Ale55andr0
12-04-2017, 17:06
Non devo e non voglio convincere nessuno. Semplicemente se confronti un R5 x lo confronti con un R7 x mentre un R5 non x lo confronti con un R7 non x :D :D
Ripeto: non vedo perché devo applicare il tuo meccanismo logico, io mi baso su che prendo around quel prezzo :D
La ventola del wraith spire è una cooler master usata anche nel Cooler Master MasterLiquid Maker 92
Ale55andr0
12-04-2017, 17:11
cioé pensi che AMD in 3 generazioni di cpu non sará in grado di aumentare le prestazioni di piu del 20% rispetto alla generazione attuale?
Beh, tre generazioni da ora mica è ryzen+, ma ryzen 3 in pratica. La piattaforma con ddr5 intorno al 2020 o giù di li. Io parlavo della prossima dove non mi aspetto certo un salto mostruoso di mhz e ipc
paolo.oliva2
12-04-2017, 17:26
Seguendo i post precedenti, il 1600/1600X è indiscutibilmente preferibile ad un i5, perchè a prestazioni similari ad Intel nei giochi, assicura un proseguo sui giochi grazie ai 12 TH e comunque un MT superiore al di fuori dei giochi.
Per contro, la scelta X6 o X8 è più che altro alla tipologia di utilizzo del procio... se esclusivamente gioco, meglio +100€ di VGA e un 1600, se a 360°, meglio 16TH per l'incremento di MT.
Ale55andr0
12-04-2017, 17:34
Beh credo sia lo stesso alla fine, non credo venderanno lo spire a parte...
ma il 1700 include lo spire RGB o liscio?
Il wraith spire. Si ha i led
greyhound3
12-04-2017, 17:56
Beh, tre generazioni da ora mica è ryzen+, ma ryzen 3 in pratica. La piattaforma con ddr5 intorno al 2020 o giù di li. Io parlavo della prossima dove non mi aspetto certo un salto mostruoso di mhz e ipc
si ma se conpri una cpu oggi non la cambi tra un anno a prescindere..
il discorso era che risparmiando oggi tra 3 anni puoi permetterti una cpu nettamente piu performante senza rinunciare a nessuna prestazione nel mentre dato che quando gli esa inizieranno ad essere stretti avrai le risorse per fare un upgrade nettamente superiore ad un octa attuale
Rougequellovero
12-04-2017, 18:03
si ma se conpri una cpu oggi non la cambi tra un anno a prescindere..
il discorso era che risparmiando oggi tra 3 anni puoi permetterti una cpu nettamente piu performante senza rinunciare a nessuna prestazione nel mentre dato che quando gli esa inizieranno ad essere stretti avrai le risorse per fare un upgrade nettamente superiore ad un octa attuale
I soldi che potrei risparmiare adesso li spenderei di sicuro in altro prima che passano 3 anni!!! :):D :D
tecno789
12-04-2017, 18:25
I soldi che potrei risparmiare adesso li spenderei di sicuro in altro prima che passano 3 anni!!! :):D :D
Eh quello di sicuro xD
Però almeno ci hai fatto più cose :)
Neverlost
12-04-2017, 18:28
io alla fine credo che al netto di tutti i calcoli ragionieristici ognuno vada a scegliere quello che lo stimola e appaga di più,io venendo da un i7 2600 + fx 8370,ho preso un 1700X perché a prescindere non volevo andarci troppo per il sottile e stavo senza fisso da circa 2 mesi...:D
CiccoMan
12-04-2017, 18:54
Anche il mio 1800x aveva il sigillo staccato... E la Crosshair senza sigilli, come quasi tutto l'hardware... Ma se funziona che problema c'è? Avete paura che qualcuno le abbia traumatizzate aprendole :asd:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ho ricevuto 2 asus prime x370 e una asrock x370 gaming k4... nessuna con nessun sigillo.
Dei due ryzen ricevuti entrambi avevano il sigillo ma uno non era stato premuto bene s ul cartone ed era staccato.
interessante anche i processori amd, ho comprato i 3 r7 1700 in tre store diversi e sotto soltanto 2 avevano il sigillo anche sotto, vedete foto
https://preview.ibb.co/h5fVrQ/IMG_20170412_195747.jpg (https://ibb.co/cgb3BQ)
anche le mie asus am4 e asrock per skylake non hanno sigilli di nessun tipo
https://preview.ibb.co/hJxFQk/IMG_20170412_200547.jpg (https://ibb.co/n3StBQ)
mircocatta
12-04-2017, 19:12
Anche il mio 1800x aveva il sigillo staccato... E la Crosshair senza sigilli, come quasi tutto l'hardware... Ma se funziona che problema c'è? Avete paura che qualcuno le abbia traumatizzate aprendole :asd:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
metti che ve le hanno azotate:fagiano:
comunque io sto festeggiando la risoluzione dei miei problemi al pc, almeno questi!
ora la scimmia ryzeniana è scesa ufficialmente dalla spalla :fagiano: sull'altra invece giace quella di vega che è per lo più un gorilla
CrazyDog
12-04-2017, 19:20
interessante anche i processori amd, ho comprato i 3 r7 1700 in tre store diversi e sotto soltanto 2 avevano il sigillo anche sotto, vedete foto
https://preview.ibb.co/h5fVrQ/IMG_20170412_195747.jpg (https://ibb.co/cgb3BQ)
nel mio non c'è nulla sotto
Nel mio 1700x c'era il sigillo in alto,quello sotto se non ricordo male era rotto
Spitfire84
12-04-2017, 20:02
Comunque la posso dire una cosa?
Le cpu pga mi mettono l'ansia, tenere in mano un affarino da 300 e passa euro con centinaia di pin delicati che basta piegarne uno e sei nella merda non è esattamente il massimo.
Un lga lo puoi tenere in mano come ti pare senza rischio di piegare niente :asd:
Io maneggio schede elettroniche da migliaia di euro a volte, ma non sono così delicate... e poi mica sono mie :asd:
Quando ti capiterà una scheda madre Intel con socket LGA e un piedino rotto e irreparabile vedrai che cambierai idea sul piedino della CPU piegato e da raddrizzare :read: (parlo per esperienza personale :mad: ).
CrazyDog
12-04-2017, 20:02
Comunque la posso dire una cosa?
Le cpu pga mi mettono l'ansia, tenere in mano un affarino da 300 e passa euro con centinaia di pin delicati che basta piegarne uno e sei nella merda non è esattamente il massimo.
Un lga lo puoi tenere in mano come ti pare senza rischio di piegare niente :asd:
Io maneggio schede elettroniche da migliaia di euro a volte, ma non sono così delicate... e poi mica sono mie :asd:
con intel è l'opposto, sono le schede madri ad essere piene di piedini
Comunque la posso dire una cosa?
Le cpu pga mi mettono l'ansia, tenere in mano un affarino da 300 e passa euro con centinaia di pin delicati che basta piegarne uno e sei nella merda non è esattamente il massimo.
Un lga lo puoi tenere in mano come ti pare senza rischio di piegare niente :asd:
Io maneggio schede elettroniche da migliaia di euro a volte, ma non sono così delicate... e poi mica sono mie :asd:
quoto tutt, molto meglio le cpu coi piedini, una mobo lga x99 buona costa quasi come la cpu asd
morespeed
12-04-2017, 20:15
Preso su amazon 1700x sigilli sopra e sotto tutti attaccati !!!
Stessa cosa per le ram.
A memoria invece non mi sembra che avessi mai trovato sigilli sulle schede madri asus e asrock
Quando ti capiterà una scheda madre Intel con socket LGA e un piedino rotto e irreparabile vedrai che cambierai idea sul piedino della CPU piegato e da raddrizzare :read: (parlo per esperienza personale :mad: ).
Condivido in pieno, non ha mai storto un piedino della scheda madre l'amico :p
Sempre odiati i piedini sulle schede madri, che fanno piu' danni di quelli sulla cpu ed oltretutto sono una marea !!!!
Si ma maneggiando una mobo è ben difficile andare a toccare i piedini del socket. :)
Dio non voglia che ti scappa il processore quando lo metti, poi ne riparliamo. Ti si incrociano gli occhi per drizzare i piedini della scheda madre UAH UAH UAH
CrazyDog
12-04-2017, 20:16
Condivido in pieno, non ha mai storto un piedino della scheda madre l'amico :p
Sempre odiati i piedini sulle schede madri, che fanno piu' danni di quelli sulla cpu ed oltretutto sono una marea !!!!
sono delicatissimi poi e si piagano solo a guardarli
cut
Le mobo usualmente non hanno sigilli. Per i processori verifica la provenienza...
morespeed
12-04-2017, 20:52
Non ho mai piegato piedini né su mobo né su CPU. Però se ne pieghi uno sulla mobo puoi quasi sempre cominciare a pensare a quale comprare :asd:
Sarà che a me piace infilare nei buchi.... forse per quello preferisco le schede di amd :D
Spitfire84
12-04-2017, 20:53
Non ho mai piegato piedini né su mobo né su CPU. Però se ne pieghi uno sulla mobo puoi quasi sempre cominciare a pensare a quale comprare :asd:
Nel mio caso mi era andata tutto sommato bene e mi ero giocato solo il dual channel, ma la mobo funzionava regolarmente in single.
Maledetti piedini lga! :mad:
Crysis90
12-04-2017, 21:11
Ma c'è un topic della C6H? Trovo solo quello dell'asus prime x370! Puoi passarmi il link? grazie :D
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
Io sono arrivato a dargli 1,55V per i 4,2GHz con Cinebench... sinceramente non ho nasato temp abnormi con un Notua D15... 50° con ventole al massimo...
50 °C ....si...in IDLE?!?!
Sotto stress è IMPOSSIBILE.
morespeed
12-04-2017, 21:13
Nel mio caso mi era andata tutto sommato bene e mi ero giocato solo il dual channel, ma la mobo funzionava regolarmente in single.
Maledetti piedini lga! :mad:
Come ti trovi con la gigabyte?
L'avevo scelta come alternativa alla crosshair ma la versione k7 su amazon sembra non arrivi mai :(
Crysis90
12-04-2017, 21:16
https://preview.ibb.co/h5fVrQ/IMG_20170412_195747.jpg (https://ibb.co/cgb3BQ)
Ma di cosa te ne fai di 3???? :asd: :mbe: :confused:
miglior matx el momento?
che mi consigliatre di prendere tra 1600/1600x e 1700/1700x?
Spitfire84
12-04-2017, 21:55
Come ti trovi con la gigabyte?
L'avevo scelta come alternativa alla crosshair ma la versione k7 su amazon sembra non arrivi mai :(
Mi trovo discretamente bene, nel senso che fin dall'inizio non ho mai avuto problemi di stabilità o compatibilità con le memorie, le tensioni sono abbastanza stabili, la qualità costruttiva é molto buona.
Non sono contento dei pochi parametri a disposizione e della poca intuitività del bios, dell'impossibilità di modificare il bclk, del fatto che i risparmi energetici dal bios F5 si disabilitano superato un certo moltiplicatore o tensione (a 38,25x @ 1,25 V ok, a 39x @ 1,3 V non funziona il cool & quite).
morespeed
12-04-2017, 21:56
Mi trovo discretamente bene, nel senso che fin dall'inizio non ho mai avuto problemi di stabilità o compatibilità con le memorie, le tensioni sono abbastanza stabili, la qualità costruttiva é molto buona.
Non sono contento dei pochi parametri a disposizione e della poca intuitività del bios, dell'impossibilità di modificare il bclk, del fatto che i risparmi energetici dal bios F5 si disabilitano superato un certo moltiplicatore o tensione (a 38,25x @ 1,25 V ok, a 39x @ 1,3 V non funziona il cool & quite).
Presumo e spero per te che siano cose che risolveranno con aggiornamenti bios ;)
greyhound3
12-04-2017, 22:06
miglior matx el momento?
che mi consigliatre di prendere tra 1600/1600x e 1700/1700x?
se col pc ci giochi il 1600 se ci lavori il 1700
Ma di cosa te ne fai di 3???? :asd: :mbe: :confused:
uno è sfigato come la morte nera, per combinazione quello senza adesivo sotto di chiusura :asd: quindi devo renderlo
1 pc principale(x370 pro) + 2 nodi render ryzen (b350m-a) ... (+1 nodo render e gaming pc con i7 6700k :asd:)
Angeland
12-04-2017, 22:10
Ragazzi ma con il 1600 ed il 1600x vale lo stesso discorso del 1700 con il 1800x? (scusate il gioco di parole).
Cioè basta andare di OC (sfiga permettendo) e si ottengono le stesse prestazioni?
Spitfire84
12-04-2017, 22:15
Presumo e spero per te che siano cose che risolveranno con aggiornamenti bios ;)
Grazie, comunque dal mio punto di vista il bilancio è positivo. La cosa più fastidiosa è la disabilitazione dei risparmi energetici a 3900 MHz anche perché il mio 1700 li tiene rock solid con occt a 1,29-1,3 V, che non è tanto; il calo di prestazioni rispetto a 3825 MHz è comunque basso.
Cut
Quello sfigato viene dalla Malesia? :asd:
Quello sfigato viene dalla Malesia? :asd:
china
Ma se quelli cinesi si overclockano pure meglio :mbe: (dicono)
Ma se quelli cinesi si overclockano pure meglio :mbe: (dicono)
chiacchiere, la gente chiacchiera
Ciao raga!
è da un po' che seguo il thread ma faccio sempre fatica a leggere tutte le pagine (una marea! :fagiano: :stordita: :D )
Cmq sia, vorrei farmi una piattaforma principalmente per uso virtualizzazione e test dei sistemi operativi (su macchine virtuali) x cui sarei orientato ad acquistare una cpu ryzen, sono un po' indeciso se prendere un 1700x o 1600x (sarebbero sempre 100€ risparmiati, magari da investire su un buon dissipatore e ram)
Per la mobo andrei di Asus PRIME X370-Pro
Da quel che ho capito (anche leggendo la rece su hwupgrade) le ram funzionano meglio in dual channel, qualche consiglio su kit da 2x8 GB o, melio, 2x16 GB ? :fagiano:
Non mi interessano i giochi ne tanto meno fare oc spinto (magari giusto un po' x provare :oink: :D )
La differenza tra i 6 e 8 core si sente molto secondo voi? E l'SMT conta molto x la virtualizzazione con queste cpu?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :mano:
byez!
Ciao,
grazie x le risposte,
devo ancora valutare che tipo di virtualizzazione usare (o hyper-v o vmware)
quello che vorrei sapere, con window 7 come base funzionano correttamente queste mobo/cpu nuove? O ci vuole x forza windows 10 per sfruttarne tutte le caratteristiche?
Considerando che vorrei far girare almeno 2 macchine virtuali contemporaneamente forse conviene andare sul 1700x, il 1600x però ha frequenze operative maggiori (e costa meno :fagiano: )
byez!
Non esistono Ryzen realizzati in Cina e Malesia, sono tutti prodotti nella GlobalFoundries Fab 8 di New York (l'unica di GloFo in grado di realizzare chip a 14nm), poi vengono spediti in Cina o Malesia per il solo packaging. Sfatiamo questo mito di Ryzen Cina diversi da Ryzen Malesia.
Ragazzi per chi non ha fretta sull'amazzone francese ci sono le G.Skill F4-3200C14D-16GTZ Samsung B-die in prenotazione a 141€ spedite!
Ragazzi per chi non ha fretta sull'amazzone francese ci sono le G.Skill F4-3200C14D-16GTZ Samsung B-die in prenotazione a 141 spedite!
2 mesi ci vogliono? Mah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pepper90
13-04-2017, 08:53
Segnalo che su QMax è comparso il 1600 a 208€ :D
Segnalo che su QMax è comparso il 1600 a 208€ :D
Scimmione mortale :cool:
2 mesi ci vogliono? Mah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
È indicativo, in genere c'impiegano molto meno.
È indicativo, in genere c'impiegano molto meno.
Il prezzo è ottimo si trovano le c16 a quel prezzo.
capitan_crasy
13-04-2017, 09:17
http://i.imgur.com/2ue3eFE.jpg (http://imgur.com/2ue3eFE)
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2017-04%2Fbenchmarks-ryzen-phenom-fx-kaveri-vergleich%2F%23diagramm-gesamtrating-anwendungen-und-spiele-full-hd&sandbox=1)
Per modificare il grafico andate sulla pagina originale...
Ragazzuoli,
ma in ottica Ryzen 1700 no gaming e no oc pesante queste ram G.Skill Fortis 2400 potrebbero essere una buona soluzione?
https://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
Sono fatte apposta per Ryzen da quanto ho capito.
Grazie
Ciao
nicolarush
13-04-2017, 10:41
Ragazzuoli,
ma in ottica Ryzen 1700 no gaming e no oc pesante queste ram G.Skill Fortis 2400 potrebbero essere una buona soluzione?
https://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
Sono fatte apposta per Ryzen da quanto ho capito.
Grazie
Ciao
in un'ottica no gaming e no oc prendi quelle che costano meno :)
nicolarush
13-04-2017, 10:45
edit
http://i.imgur.com/2ue3eFE.jpg (http://imgur.com/2ue3eFE)
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2017-04%2Fbenchmarks-ryzen-phenom-fx-kaveri-vergleich%2F%23diagramm-gesamtrating-anwendungen-und-spiele-full-hd&sandbox=1)
Per modificare il grafico andate sulla pagina originale...
molto interessante, grazie
1600 a 208€ o 202€ con buono sconto 3% per Pasqua su qmaxtech 😎
1600 a 208€ o 202€ con buono sconto 3% per Pasqua su qmaxtech 😎
Sono affidabili?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
13-04-2017, 11:01
1600 a 208€ o 202€ con buono sconto 3% per Pasqua su qmaxtech 😎
+8€ di spese spedizione. :stordita:
+8 di spese spedizione. :stordita:
Ovunque paghi la spedizione, solo su Amazon ti mandano la roba gratis 😶
Comunque verrebbe 210€, senza contare l'ulteriore sconto se diventi fan su Facebook, non mi ricordo se del 2 o del 5%..
nickname88
13-04-2017, 11:07
Sono affidabili?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
E' uno di quegli shop con la disponibilità fittizia.
Sono affidabili?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se ti chiedi se ti arriva la roba, sì tranquillo lol..
Al massimo impiegano un po' di più.
Comunque basta parlare di shop z.z
HadesSaint
13-04-2017, 11:08
http://i.imgur.com/2ue3eFE.jpg (http://imgur.com/2ue3eFE)
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2017-04%2Fbenchmarks-ryzen-phenom-fx-kaveri-vergleich%2F%23diagramm-gesamtrating-anwendungen-und-spiele-full-hd&sandbox=1)
Per modificare il grafico andate sulla pagina originale...
1600X secondo me rimane un ottima scelta tra gaming e uso home :)
Non esistono Ryzen realizzati in Cina e Malesia, sono tutti prodotti nella GlobalFoundries Fab 8 di New York (l'unica di GloFo in grado di realizzare chip a 14nm), poi vengono spediti in Cina o Malesia per il solo packaging. Sfatiamo questo mito di Ryzen Cina diversi da Ryzen Malesia.
Considerando che devono saldare il die e l'ihs in Malesia o in Cina, mica è poca roba.
Ovviamente non si sa quali wafer spediscano dalla fab8.
Ovunque paghi la spedizione, solo su Amazon ti mandano la roba gratis
Comunque verrebbe 210€, senza contare l'ulteriore sconto se diventi fan su Facebook, non mi ricordo se del 2 o del 5%..
244 spedito il 1600x :D
Lorenzoz
13-04-2017, 11:20
244 spedito il 1600x :D
XFR is the new 3.5GB+0,5GB. :sofico: :sofico: :banned:
XFR is the new 3.5GB+0,5GB. :sofico: :sofico: :banned:
Non proprio, considerando che il 1600x parte da frequenze base più alte rispetto il liscio.
Aka lo prendi, te lo tieni così e al 99% ti basta :D
ELGAMOTH
13-04-2017, 11:34
Un buon dissipatore per il 1600x quanto viene?
Marche migliori?
Lorenzoz
13-04-2017, 11:36
Non proprio, considerando che il 1600x parte da frequenze base più alte rispetto il liscio.
Aka lo prendi, te lo tieni così e al 99% ti basta :D
Uff lo vedo come una macchina con cambio automatico. Noiosa, preferisco un 1600 con cui giocare un pochino. :)
Appena arrivato Ryzen 5 1600
http://i63.tinypic.com/s1svus.jpg
creepring
13-04-2017, 11:45
244 spedito il 1600x :D
dove pls?
Dipende molto da come lo vuoi (torre o top flow) da quanto grande lo vuoi se hai limitazioni di ingombri e cosa ci devi fare (uso stock, leggero overclock o overclock pesante).
Io ho usato provvisoriamente un arctic freezer 7 e come dissi base è fantastico, l'unica pecca è che si può montare solo in orizzontale che soffia verso l'alto.
Più grosso che si monta in verticale arctic propone il freezer 12 e il freezer 33 ancora più grosso.
Ora ho uno scythe kotetsu che ha un rapporto prestazioni prezzo ottimo e non ingombra manco tanto.
Sempre di scythe se vuoi un top flow ho visto il Kabuto 3 che è anche facilissimo da montare.
Queste sono due tra le marche migliori come qualità/prezzo.
Se vuoi roba grossa ce ne sono parecchi dei soliti noti.
Io sto aspettando le staffe am4 per il raijintek Pallas che in teoria è uno dei migliori top flow a basso profilo.
george_p
13-04-2017, 12:27
+8€ di spese spedizione. :stordita:
Quei, appunto, 3 % del buono sconto pasquale :D
Ricapitolando, 1600 > 1500x con questa differenza di prezzo (30euro circa).
Per la ram, una coppia dual rank 3200Mhz a quanto si riesce a spingere? 2933? Mentre se fosse single r 3200 pieni?
Neverlost
13-04-2017, 12:48
Ricapitolando, 1600 > 1500x con questa differenza di prezzo (30euro circa).
Per la ram, una coppia dual rank 3200Mhz a quanto si riesce a spingere? 2933? Mentre se fosse single r 3200 pieni?
meglio single rank attualmente le mie dual rank 3400mhz sono ferme a 2400
Comunque Amd tra ryzen7 e ryzen5 penso stia vendendo davvero tanto. Son curioso di vedere i risultati.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ghiltanas
13-04-2017, 13:12
io prendo tutto dall'amazzone..
1600 + gygabyte gaming 3 b350 come lo vedete? (oc il giusto e game principalmente) ...memorie da abbinarci pensavo a delle 2667 che non voglio spendere troppo (consigli?)
Un buon dissipatore per il 1600x quanto viene?
Marche migliori?
Come detto da bivvoz lo Scythe Kotetsu ha un ottimo rapporto Q/P ma devi chiedere di farti spedire la staffa compatibile con AM4
http://www.silentpcreview.com/Scythe_Kotetsu
Come alternativa stavo seriamente pensando a un Arctic Freezer 33, compatibile di default con AM4 e che tiene la ventola ferma in idle.
Lato review puoi vedere quelle dell' i32, praticamente identici
Qua qualche test cumulativo
https://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/cpu_air_cooler_mega_test/39
meglio single rank attualmente le mie dual rank 3400mhz sono ferme a 2400
Davvero cosí in basso? :/
Mi sa che aspetteró qualche settimana/mese, le ram costano un rene e c'é troppo casino tra modelli etc :D
Quant'è la temp max per Ryzen??
Ieri ho fatto un po' di prove con il kotetsu a stock, ho faticato un po' ma sono riuscito a farlo arrivare a 52° :O
A stock??
ELGAMOTH
13-04-2017, 13:41
Come detto da bivvoz lo Scythe Kotetsu ha un ottimo rapporto Q/P ma devi chiedere di farti spedire la staffa compatibile con AM4
http://www.silentpcreview.com/Scythe_Kotetsu
Come alternativa stavo seriamente pensando a un Arctic Freezer 33, compatibile di default con AM4 e che tiene la ventola ferma in idle.
Lato review puoi vedere quelle dell' i32, praticamente identici
Qua qualche test cumulativo
https://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/cpu_air_cooler_mega_test/39
L'i32 l'avevo già visto per una configurazione Intel e non mi era sembrato per nulla male :D :D
Neverlost
13-04-2017, 13:47
Davvero cosí in basso? :/
Mi sa che aspetteró qualche settimana/mese, le ram costano un rene e c'é troppo casino tra modelli etc :D
esatto e questo su una asus prime pro x370 con ultimo bios aggiornato 0604.
greyhound3
13-04-2017, 13:48
buone nuove per chi come me sta apettando un itx
http://www.biostar-usa.com/upload/Motherboard/b20170329_2.jpg
http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=879
http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=878
chissa se verranno recensite
La cosa che non mi piace sono le heat pipe direttamente sul processore.
perchè non ti garbano?
ELGAMOTH
13-04-2017, 14:25
La cosa che non mi piace sono le heat pipe direttamente sul processore.
E poi per pochi euro in più il kotetsu è finito in maniera decisamente superiore, solo questione di estetica eh :)
Inoltre è lappato a specchio.
Chissà perchè ma alla fine mi tocca sempre darti ragione :D :D
ELGAMOTH
13-04-2017, 14:52
In realtà non ci sono prove che dimostrano s eè meglio uno o l'altro.
Alcuni dicono e pubblicizzano che gli heat pipe a contatto diretto sono meglio perchè non c'è niente in mezzo.
Altri dicono che così facendo si riduce sensibilmente la superficie di contatto con il die perchè restano fessure.
Io ho usato sia l'uno che l'altro metodo senza grosse differenze, come sempre dipende dalla fattura del dissipatore, se le hp sono ben appiattite e la superficie è uniforme non ci sono problemi.
Però quelli lappati a specchio sono più facili da pulire dai resudio di pasta termica :asd:
Non sembra male la superficie di contatto dell'i33
http://www.qmaxtech.it/385560-thickbox/arctic-freezer-33-plus-cpu-cooler-s-1151-1150-1155-1156-am4.jpg
buone nuove per chi come me sta apettando un itx
http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=879
http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=878
chissa se verranno recensite
Io alla fine mi sa che proverò questa B350 e stop. Non ce la faccio più ad aspettare! :muro:
Non sembra male la superficie di contatto dell'i33
http://www.qmaxtech.it/385560-thickbox/arctic-freezer-33-plus-cpu-cooler-s-1151-1150-1155-1156-am4.jpg
quelli sono fatti per gli Intel :asd: gli arctic ad aria non coprono tutto l'his del processore amd, ne scappa 0,5 cm di fuori per asse x e y.... se da un lato non pregiudicano tanto la temperatura dall'altro intaccano/graffiano con gli spigoli aguzzi l'his degli amd....
quindi per come sono puntiglioso io, non lo monterò mai se devo rovinare l'his del processore, detesto gli his graffiati/intaccati :D
JosèGarciaBolivar
13-04-2017, 15:18
Ciao Bivvoz hai salito le RAM alla fine?
giovanbattista
13-04-2017, 15:33
https://www.techpowerup.com/232336/amd-ryzen-5-1600x-overclocked-to-5-90-ghz
New processor launches are closely followed by clock-speed and benchmark records, and that applies to even AMD's Ryzen 5 1600X six-core processor. Professional overclocker Der8auer succeeded in overclocking the chip to 5905.64 MHz without having to disable any cores. The feat was possible due to liquid nitrogen (LN2) cooling. The clock was made possibly by running the chip with a base-clock of 129.79 MHz, and a multiplier of 45.5X. The core-voltage is unclear. The processor was paired with an ASUS Crosshair VI Hero motherboard, and G.Skill Trident Z memory.
Come sempre sono prove che lasciano il tempo che trovano cmq uno si può fare un'idea della bontà del prodotto anche i 4.4 (un 10%) magari vcore def o quasi.......sarebbe ottimo
JosèGarciaBolivar
13-04-2017, 15:40
Non ho salito niente, però a 300 vanno che è un piacere. :D
Di più sinceramente non me ne frega molto.
Hai le bdie o le hynix?
Sono in attesa del 1600 e vediamo come si comporta
Dissipatore wraith spire smontato, altezza nel punto più spesso 7 cm
http://oi65.tinypic.com/1zf7crp.jpg
http://i67.tinypic.com/foliq8.jpg
ventola FA09025L12LPB da 0,13A paragonata ad una F9 90mm di artic è grossa uguale ma i fori di attacco sono a 80mm
http://i66.tinypic.com/10xv9qq.jpg
Nel mio case Silverstone Sg-11 7 cm di altezza vuol dire che è molto vicino all' alimentatore che aspira l'aria verso l'alto... la ventola originale non si può ribaltare per aver un flusso d'aria coerente con quella dell' alimentatore l' ho scritto per chi come me ha un case simile con l'alimentatore parallelo sopra al processore.
Per un case come il tuo la stessa silverstone consiglia un NT06-PRO :D
P.S: cos'è quello schifo che c'è nel punto di contatto del dissipatore?
Non è il punto di contatto con la cpu ma la parte alta sotto la ventola.
Potrebbe essere una sorta di vapor chamber!?
Io ho ordinato il raijintek Pallas sono in attesa che la ditta mi mandi i ganci AM4.
Nello stesso case ci sta benissimo anche il Big Shuriken 2 Rev. B della Scythe (anche con una ventola più spessa da 25mm) ma putroppo non forniscono gli attacchi AM4 per quello.
Quello consigliato da silverstone è veramente caro.
Angeland
13-04-2017, 16:24
Ragazzi c'è qualche mobo x370 con uno slot PCI ? ( non PCI-E)
Mi servirebbe per l'asus xonar d1 :mc:
Lorenzoz
13-04-2017, 16:34
... Big Shuriken 2 Rev. B della Scythe (anche con una ventola più spessa da 25mm) ma putroppo non forniscono gli attacchi AM4 per quello.
...
Ci dovrebbe essere lo Shuriken rev B su AM4.
Ci dovrebbe essere lo Shuriken rev B su AM4.
Ci sono molti sotto gli 82mm ma cercavo qualcosa che spingesse un po' per poter overcloccare:cool: Ho citato il Big Shuriken perchè prima avevo quello.
E perchè mai sarà fatta a quel modo? Boh.
Certo il silverstone è caro, ma sul pallas non puoi mettere la vantola sotto.
Bohhh ... per la ventola dovrebbe bastare capovolgerla sul Big Shuriken cambiava dal giorno alla notte :cool:
nicolarush
13-04-2017, 16:57
Ragazzi c'è qualche mobo x370 con uno slot PCI ? ( non PCI-E)
Mi servirebbe per l'asus xonar d1 :mc:
biostar gt5
bluefrog
13-04-2017, 17:06
Scusate ho letto ora...ma cosa cambia tra una cpu marchiata Made in China e altre (quali sono? Malaysia? Taiwan?)
Il mio 1700X è China
Scusate ho letto ora...ma cosa cambia tra una cpu marchiata Made in China e altre (quali sono? Malaysia? Taiwan?)
Il mio 1700X è China
Il mio 1600 Malaysia
Non c'è nessuna differenza... tutti i die Ryzen vengono prodotti dalla fab di GloFo a 14 nm in America e poi vengono spediti in Cina e Malesia per il packaging.
A proposito delle temperature.
Leggendo l'articolo di tomshw mi hanno molto incuriosito le prove sulle temperature secondo cui la temperatura reale dei ryzen 1800X e 1700X sarebbe superiore di 4-6° rispetto alla Tdie letta da hwinfo.
Ho fatto qualche prova oggi con prime95 e ho notato che la temperature letta dalla mobo è superiore di 4° rispetto al Tdie.
Questo mi fa pensare che tomshw non ci sia andato tanto lontano e che Asus sia a conoscenza della cosa e abbia tarato di conseguenza il bios.
https://s26.postimg.org/mjaj9zlr9/Immagine.png (https://postimg.org/image/mjaj9zlr9/)
EDIT: la temperatura dopo 10 minuti di prime95 è passata da 53.3 Tdie / 57° mobo a 62° Tdie / 63° mobo, evidentemente la differenza non è sempre uguale.
EDIT2: adesso si è abbassata ancora, boh si vede che stava facendo altro oltre a prime95 in quei 5 minuti :asd:
Con l'arctic temporaneo che temperature avevi ?
A proposito delle temperature.
Leggendo l'articolo di tomshw mi hanno molto incuriosito le prove sulle temperature secondo cui la temperatura reale dei ryzen 1800X e 1700X sarebbe superiore di 4-6° rispetto alla Tdie letta da hwinfo.
Ho fatto qualche prova oggi con prime95 e ho notato che la temperature letta dalla mobo è superiore di 4° rispetto al Tdie.
Questo mi fa pensare che tomshw non ci sia andato tanto lontano e che Asus sia a conoscenza della cosa e abbia tarato di conseguenza il bios.
https://s26.postimg.org/mjaj9zlr9/Immagine.png (https://postimg.org/image/mjaj9zlr9/)
EDIT: la temperatura dopo 10 minuti di prime95 è passata da 53.3 Tdie / 57° mobo a 62° Tdie / 63° mobo, evidentemente la differenza non è sempre uguale.
EDIT2: adesso si è abbassata ancora, boh si vede che stava facendo altro oltre a prime95 in quei 5 minuti :asd:
Fai te, che a me con il software della mobo segna una 10ina di gradi in meno del tdie di hwinfo.Per ora c'e un casino con i sensori ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quello sfigato viene dalla Malesia? :asd:
Scusate ho letto ora...ma cosa cambia tra una cpu marchiata Made in China e altre (quali sono? Malaysia? Taiwan?)
Il mio 1700X è China
sono leggende metropolitane.... che vogliono i cinesi più fortunati.... a me invece è capitato l'esatto contrario :D
come ti avevo risposto quello sfigato e senza etichetta sotto viene dalla china....
mentre quello che riesce a passarmi cb r15 a 4.000 mhz con 1.31v è saldato e impacchettato in Malesia :D
l'ho visto questa sera perchè comincio ad ottimizzare il tutto per tirare con questa piccola micro atx asus e montare l'arctic da 240 anzichè il 120 che metto in un'altro pc
https://preview.ibb.co/m3rgY5/IMG_20170413_192853.jpg (https://ibb.co/kGYvt5)
Angeland
13-04-2017, 20:10
biostar gt5
Grazie :cincin:
E infatti c'e' scritto sopra, Made in USA su tutti.
ho postato la foto prima del tuo post, in realtà c'è scritto made in malesia diffused in usa.
poi sono daccordo che sono tutti fatti da glofo
Crysis90
13-04-2017, 20:32
Ragazzi vorrei richiedere a Corsair la staffa AM4 per il mio H110i GTX.
Qualcuno che la ha già richiesta e ricevuta, può cortesemente ricordarmi come si fa, e da dove si può richiedere?
C'era da compilare qualcosa? :)
Ragazzi c'è qualche mobo x370 con uno slot PCI ? ( non PCI-E)
Mi servirebbe per l'asus xonar d1 :mc:
Al momento mi pare ci sia solo la Biostar X370GT5, che ne ha 2, altre X370 non ne hanno.
@Crysis90
http://www.corsair.com/~/media/Corsair/download-files/manuals/cooling/FAQ-AM4-Bracket.pdf
Segui la procedura, devi LOGGARTI se no non funziona.
nicolarush
13-04-2017, 20:54
Ragazzi vorrei richiedere a Corsair la staffa AM4 per il mio H110i GTX.
Qualcuno che la ha già richiesta e ricevuta, può cortesemente ricordarmi come si fa, e da dove si può richiedere?
C'era da compilare qualcosa? :)
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44625308&postcount=5437)
A proposito delle temperature.
-CUT-
non ho capito se si riferisce solo a 1700X e 1800X, nel mio caso con la prime 370pro ed il 1700 liscio ho Tdie/Tctl sempre pari a Tcpu, o meglio il Tcpu è pari all'intero arrotondato per difetto (se ho Tdie/Tctl a 62.4 ho Tcpu a 62), e anche se è un valore del tutto inutile e dal significato fisico inesistente anche la media dei due output è pari.
cut
Divertiti... io però 10€ in più per una msi b350 mortar che ha già il dissipatore su una parte del vrm li avrei spesi, tanto è uguale alla tomahawk.
Hai spulciato il bios per vedere se con l'aggiornamento è stata inserita l'opzione per scorporare l'offset di cui si era parlato qualche giorno fa?
Crysis90
13-04-2017, 21:58
@Crysis90
http://www.corsair.com/~/media/Corsair/download-files/manuals/cooling/FAQ-AM4-Bracket.pdf
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44625308&postcount=5437)
Ordinato, grazie.
Per chi lo ha già ricevuto, con che corriere viene spedito??
Ragazzi ma possibile che il dissipatore Thermalright Le Grand Macho non si riesca più a trovare da nessuna parte?! Ma che è uscito fuori produzione per caso?
Divertiti... io però 10€ in più per una msi b350 mortar che ha già il dissipatore su una parte del vrm li avrei spesi, tanto è uguale alla tomahawk.
c'è varie ragioni per cui ho scelto la asus prime b350m-a rispetto alla mortar;
1) 1 mese fa, quando l'ho presa, la Mortar non era disponibile
2) Ho anche un'altro 1700 con x370 pro sempre asus, quindi hanno i bios uguali (tranne qualche features in meno) e gli update viaggiano di pari passo, tutto più facile per me in ottica futura quando tra qualche giorno non vorrò perderci più di tanto tempo come adesso
3) La ram che ho vanno di fatto a 2933 mentre nella msi sarebbero andate a 2400 al momento
4) Oggettivamente le asus sembrano più prestanti e grazie al bias cb15 selezionabile da bios riesce in qualche modo a togliermi secondi nei tempi di calcolo anche nei render mental ray (farò un test a riguardo)... paragonabile a 100 mhz n più minimo sulle msi
CrazyDog
13-04-2017, 22:36
A me DHL
Sent from my D2303 using Tapatalk
anche a me con dhl:)
sgrinfia
13-04-2017, 22:39
Si ma è fuori di testa la tcpu letta dalla mobo, adesso si è fissata a 51° in idle mentre tdie e tctl sono a 26/46°
Spiegatemi un po' perchè tcpu è ha 51? Il problema è che le ventole si regolano su quelle e mi restano un po' più alte di quello che dovrebbero.
Non capisco perchè AMD si è dovuta inventare sta cretinata delle temperature diverse per gli X, ma mostra la cavolo di temperatura giusta e basta.
Uno spinello di troppo in casa Amd :D
bluefrog
13-04-2017, 22:49
Come shop com'è Yeppon? Ordinare un kit G.Skill qui è pericoloso? :asd:
Free Gordon
13-04-2017, 23:01
4) Oggettivamente le asus sembrano più prestanti e grazie al bias cb15 selezionabile da bios riesce in qualche modo a togliermi secondi nei tempi di calcolo anche nei render mental ray (farò un test a riguardo)... paragonabile a 100 mhz n più minimo sulle msi
Lo aspetto.. :)
Si ma è fuori di testa la tcpu letta dalla mobo, adesso si è fissata a 51° in idle mentre tdie e tctl sono a 26/46°
Spiegatemi un po' perchè tcpu è ha 51? Il problema è che le ventole si regolano su quelle e mi restano un po' più alte di quello che dovrebbero.
Non capisco perchè AMD si è dovuta inventare sta cretinata delle temperature diverse per gli X, ma mostra la cavolo di temperatura giusta e basta.
Anche lanciando prime, salgono tdie e tctl ma la tcpu non si muove... boh.
anche nelle cpu precedenti erano da prendere più che altro come un riferimento indicativo le temp con le cpu amd.
ad ogni modo troverei logico che Tcpu fosse il sensore della mobo, però nel mio caso è perfettamente identico alla Tdie il ché risulta quantomeno improbabile a livello logico e purtroppo non c'è spazio per ficcare da qualche parte una pt100 e far confronti.
Free Gordon
13-04-2017, 23:21
Sono affidabili?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In base alla mia esperienza, te li consiglio se non hai fretta. :)
I prezzi sono davvero bassi, oltretutto a volte hanno anche degli sconti (tipo ora a Pasqua).
Secondo me ha senso se devi spendere molto... quindi il risparmio sul totale rispetto ad altri venditori (blasonati) è grosso.
Il lato negativo sono le tempistiche: a me il materiale (R7 1700, ram e alimentatore) ci ha messo 19 giorni contati ad arrivare... e le ram me le hanno mandate sbagliate...... :fagiano:
Nel giro di 5 giorni mi hanno rimborsato la differenza con le ram che avevo ordinato (più care) e cmq si sono offerti di ritirarmele senza problemi, se non fossero state di mio gradimento.
Rispondono alle mail e sono stati sempre gentili.
Nulla di trascendentale quindi, però non so come gestiscano gli RMA.
Di certo, sapendo come funziona lato vendita, non mi aspetterei delle transazioni fulminee.
Cmq da loro ci ricomprerei. Il risparmio è grande a volte. ;)
Angeland
14-04-2017, 06:08
Al momento mi pare ci sia solo la Biostar X370GT5, che ne ha 2, altre X370 non ne hanno.
Grazie :)
Alla fine credo che metterò in vendita la xonar, tanto da quanto ho letto il nuovo chip audio realtek alc 1220 dovrebbe essere discreto :)
Ordinato, grazie.
Per chi lo ha già ricevuto, con che corriere viene spedito??
A me l'hanno mandato con dhl
In base alla mia esperienza, te li consiglio se non hai fretta. :)
I prezzi sono davvero bassi, oltretutto a volte hanno anche degli sconti (tipo ora a Pasqua).
Secondo me ha senso se devi spendere molto... quindi il risparmio sul totale rispetto ad altri venditori (blasonati) è grosso.
Il lato negativo sono le tempistiche: a me il materiale (R7 1700, ram e alimentatore) ci ha messo 19 giorni contati ad arrivare... e le ram me le hanno mandate sbagliate...... :fagiano:
Nel giro di 5 giorni mi hanno rimborsato la differenza con le ram che avevo ordinato (più care) e cmq si sono offerti di ritirarmele senza problemi, se non fossero state di mio gradimento.
Rispondono alle mail e sono stati sempre gentili.
Nulla di trascendentale quindi, però non so come gestiscano gli RMA.
Di certo, sapendo come funziona lato vendita, non mi aspetterei delle transazioni fulminee.
Cmq da loro ci ricomprerei. Il risparmio è grande a volte. ;)
Se sommi tutte le offerte Facebook e Pasqua ora come ora ti porti a casa il 1600 sotto i 200€ + ss(197 e spicci €)
tecno789
14-04-2017, 07:15
Se sommi tutte le offerte Facebook e Pasqua ora come ora ti porti a casa il 1600 sotto i 200€ + ss(197 e spicci €)
Dove dove, cosa???
pepper90
14-04-2017, 07:25
Non sono comulbili le offerte, comunque su bpm potenza ci sono tutti i ryzen con spedizione gratuita.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
14-04-2017, 08:27
Vorrei far riflettere su un punto, visto che siete in parecchi ad acquistare Zen e trovare il miglior compromesso tra soldi spesi e performances è sempre un bene.
L'alimentazione delle B350 e X370 è simile (se non uguale). Visto che a breve ci saranno nuove schede video... Vega da parte di AMD e penso pure Nvidia... c'è questa esigenza di una X370 al posto di una B350? Cioè... la potenza aumenta della integrata e quindi credo possa diminuire l'esigenza di CF/SLI.
Inoltre... con Zen APU, mi aspetterei una buona potenza della iGPU integrata con la possibilità di un CF con una discreta.
Cioè... più che un Zen X4 + X370, alla grande meglio un 1600/1600X + B350...
o un 1500+B350 per poi vedere i prossimi Zen APU.
Vorrei far riflettere su un punto, visto che siete in parecchi ad acquistare Zen e trovare il miglior compromesso tra soldi spesi e performances è sempre un bene.
L'alimentazione delle B350 e X370 è simile (se non uguale). Visto che a breve ci saranno nuove schede video... Vega da parte di AMD e penso pure Nvidia... c'è questa esigenza di una X370 al posto di una B350? Cioè... la potenza aumenta della integrata e quindi credo possa diminuire l'esigenza di CF/SLI.
Inoltre... con Zen APU, mi aspetterei una buona potenza della iGPU integrata con la possibilità di un CF con una discreta.
Cioè... più che un Zen X4 + X370, alla grande meglio un 1600/1600X + B350...
o un 1500+B350 per poi vedere i prossimi Zen APU.
Io ho preso una B350..tanto di fare SLI frega poco, visto che poi ci sono problemi di supporto dei giochi...raid me lo fa, non overclocco quindi il B350 va più che bene secondo me....
In attesa della versione a 16 core 32 thread.......e di sapere i costi e il clock... :) lì la scimmia sarà potentissima....se riescono a fare tutti i core 3.2 GHz, la potenza ST per me sarà più che sufficiente....arrivo da un 3930K a def e non ero CPU limited in nulla....tanto meno nei giochi
Non volendo occare ci sono anche le A320 che stanno uscendo proprio ora :>
infatti ho visto...cmq la scheda l'ho già presa quindi...in ogni caso il B350 mi sembra un buon compromesso, anche in relazione alla qualità costruttiva delle schede....Asus Prime B350 Plus
Ieri giravo un po' su Reddit
Sembra che con l'ultimo update msi la Tomahawk B350 tenga a 3200 le Hynix by Corsair
Trovato una sola testimonianza, quindi non so quanto sia attendibile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44664590&posted=1#post44664590 thread ufficiale della gigabyte ax370 gaming 5 :D
Ieri ho fatto l'ordine.. AMD 1700 con 8 ben 8 cuori di pura potenza, 16 velocissimi gigabyte supercompatibili di Ram, e certamente anche una scheda madre di tipo Asrock B350M pro 4. La prossima settimana arriverà il tutto e spero vada liscio :)
ahrevelation
14-04-2017, 09:46
Una delle poche recensioni in cui compare anche il 1600 liscio.
Si nota che effettivamente il 1600X è più selezionato, necessitando di minor voltaggio a parità di velocità rispetto alla versione liscia. Poi vabbè, c'è il solito casino delle temperature, dato dall'offset che sarebbe stato mantenuto su una (1600X) ma non sull'altra cpu. I recensori poi fanno notare, se ho capito bene, che il 1600X è stato il solo ryzen, 5 o 7 che fosse, che abbia raggiunto e mantenuto stabilmente i 4 GHz.
http://www.hardware.fr/articles/959-3/overclocking-pratique.html
Poi c'è la questione della latenza delle memorie. E qui pare esserci un big casino. Insomma l'unico che si comporterebbe in maniera non anomala sarebbe il 1600X. A giudicare da quei grafici, più che la latenza a me sembra anomala la gestione delle varie cache in rapporto alla memoria principale. A meno che, naturalmente non sia AIDA, come invece sostiene AMD, a scazzare di brutto (nel qual caso ci sarebbe da chiedersi perchè mai si salverebbe solo il 1600X) :rolleyes:
http://www.hardware.fr/articles/959-5/nouvel-agesa-diminuer-latence-ram.html
Sto quasi pensando per saggiare Am4 di fare una build a basso costo con R5 1600, Bistar B350 Itx e ram 2400 economiche. SSD M.2 sata e sono a posto.
Credo che rispetto all'Fx8320 sia comunque un bel salto. :read:
Sto quasi pensando per saggiare Am4 di fare una build a basso costo con R5 1600, Bistar B350 Itx e ram 2400 economiche. SSD M.2 sata e sono a posto.
Credo che rispetto all'Fx8320 sia comunque un bel salto. :read:
Sicuramente. 52% in + di ipc li senti :)
capitan_crasy
14-04-2017, 10:59
Arrivato 1600; un altra scatola da tenere...:D
http://i.imgur.com/ORrktIVh.jpg (http://imgur.com/ORrktIV)
http://i.imgur.com/PIqlvNXh.jpg (http://imgur.com/PIqlvNX)
Mi sento un po vecchio...:asd:
deadbeef
14-04-2017, 11:14
un pezzo di sunnyvale a casa tua
peccato che della biostar itx non ce ne sia traccia sul mercato.. non capisco cosa aspettano i produttori a lanciare qualche itx. :mc: ormai troviamo atx e matx in 20 salse per ciascun chipset.
greyhound3
14-04-2017, 11:18
Una delle poche recensioni in cui compare anche il 1600 liscio.
Si nota che effettivamente il 1600X è più selezionato, necessitando di minor voltaggio a parità di velocità rispetto alla versione liscia. Poi vabbè, c'è il solito casino delle temperature, dato dall'offset che sarebbe stato mantenuto su una (1600X) ma non sull'altra cpu. I recensori poi fanno notare, se ho capito bene, che il 1600X è stato il solo ryzen, 5 o 7 che fosse, che abbia raggiunto e mantenuto stabilmente i 4 GHz.
http://www.hardware.fr/articles/959-3/overclocking-pratique.html
Poi c'è la questione della latenza delle memorie. E qui pare esserci un big casino. Insomma l'unico che si comporterebbe in maniera non anomala sarebbe il 1600X. A giudicare da quei grafici, più che la latenza a me sembra anomala la gestione delle varie cache in rapporto alla memoria principale. A meno che, naturalmente non sia AIDA, come invece sostiene AMD, a scazzare di brutto (nel qual caso ci sarebbe da chiedersi perchè mai si salverebbe solo il 1600X) :rolleyes:
http://www.hardware.fr/articles/959-5/nouvel-agesa-diminuer-latence-ram.html
il problema delle temperature era stato risolto con l-ultimo aggiornamento quindi non capisco come mai a 3.9ghz il 1600x scaldi piu del 1600
TheDarkAngel
14-04-2017, 11:20
Arrivata mobo e cpu, devo dire che asus fa schifo come sempre :asd: gestione delle ventole orribile sulla B350M prime, fortuna che ho la asrock in arrivo prima o poi ma passiamo alle ram, le mie corsair 2400 DR 16GB cas 14 sono partite al volo :stordita:
La ventola del dissipatore stock è orribile, fa un ticchettio insopportabile, anche qui mi tocca aspettare la staffa da raijintek.
HadesSaint
14-04-2017, 11:22
Infatti personalmente 1600X + Rx Vega + mobo b350 sia un ottimo compromesso!! Ho la scimmia che sta uscendo dal letargo!! :):):)
Arrivato 1600; un altra scatola da tenere...:D
http://i.imgur.com/ORrktIVh.jpg (http://imgur.com/ORrktIV)
http://i.imgur.com/PIqlvNXh.jpg (http://imgur.com/PIqlvNX)
Mi sento un po vecchio...:asd:
Grande, complimenti :eek:
tecno789
14-04-2017, 12:42
Infatti personalmente 1600X + Rx Vega + mobo b350 sia un ottimo compromesso!! Ho la scimmia che sta uscendo dal letargo!! :):):)
forse anche un 1600+b350 va benone :)
Una 1080 su un 1600 è esagerata? Ce l ho tra le mani e quasi quasi me la monto a posto della mia attuale
Una 1080 su un 1600 è esagerata? Ce l ho tra le mani e quasi quasi me la monto a posto della mia attuale
Assolutamente no.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
HadesSaint
14-04-2017, 13:07
forse anche un 1600+b350 va benone :)
La versione X la vedo più pompata e siccome vorrei occarla un pochino direi che é la versione giusta poi può esser che quest'estate il 1700 cala ma non ci spero :)
HadesSaint
14-04-2017, 13:28
invece se occhi non ha senso prendere la versione x perché il liscio occato diventa identico e costa meno.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Il problema poi non so qui ditemi voi che il liscio per portarlo a 3.8 devi occarlo più "pesantemente" invece la versione X basta un leggero e moderato oc senza arrivare a VCore di 1,3v+
JosèGarciaBolivar
14-04-2017, 13:30
Il problema poi non so qui ditemi voi che il liscio per portarlo a 3.8 devi occarlo più "pesantemente" invece la versione X basta un leggero e moderato oc senza arrivare a VCore di 1,3v+
1700 1.24375 3.8 rock solid.
Con la mia scheda contadina sotto carico va a 1.20.
Io vorrei proprio portare il 1600 ai livelli del 1600x o almeno a 3.8 senza superare gli 1.3v sarà possibile?
HadesSaint
14-04-2017, 13:38
1700 1.24375 3.8 rock solid.
Con la mia scheda contadina sotto carico va a 1.20.
A quel voltaggio sarebbe il top almeno per il 1700 :)
Arrivata mobo e cpu, devo dire che asus fa schifo come sempre :asd: gestione delle ventole orribile sulla B350M prime, fortuna che ho la asrock in arrivo prima o poi ma passiamo alle ram, le mie corsair 2400 DR 16GB cas 14 sono partite al volo :stordita:
La ventola del dissipatore stock è orribile, fa un ticchettio insopportabile, anche qui mi tocca aspettare la staffa da raijintek.
Anche io sono in attesa della staffa Raijintek dal 7 di aprile te? Ma le mandano ????
Crysis90
14-04-2017, 13:58
Arrivato 1600; un altra scatola da tenere...:D
http://i.imgur.com/ORrktIVh.jpg (http://imgur.com/ORrktIV)
http://i.imgur.com/PIqlvNXh.jpg (http://imgur.com/PIqlvNX)
Mi sento un po vecchio...:asd:
"Capitan Crasy e le scatole del tempo."
:D
TheDarkAngel
14-04-2017, 14:06
Io vorrei proprio portare il 1600 ai livelli del 1600x o almeno a 3.8 senza superare gli 1.3v sarà possibile?
Attualmente il mio è a 1.312v (SVI2 FTN) sotto stress stabile a 3.8ghz con il dissistock e a 79° (tctl)° :asd:
Anche io sono in attesa della staffa Raijintek dal 7 di aprile te? Ma le mandano ????
Han detto che spedivano questa settimana, ora gli ho scritto di mandarmi un tracking, non ho proprio voglia di cambiare il tisis black, sempre molto poco considerato ma si batte alla pari con il noctua ;)
Attualmente il mio è a 1.312v (SVI2 FTN) sotto stress stabile a 3.8ghz con il dissistock e a 80° :asd:
Han detto che spedivano questa settimana, ora gli ho scritto di mandarmi un tracking, non ho proprio voglia di cambiare il tisis black, sempre molto poco considerato ma si batte alla pari con il noctua ;)
Molto bene
MSI ci da dentro alla grande ...
https://www.techpowerup.com/232351/msi-expands-am4-motherboard-lineup-with-new-models
Angeland
14-04-2017, 14:52
Ragazzi la scimmia regna sovrana in me :D
Ho 500 euro di budget e pensavo ad una build del genere:
CPU: Ryzen 1600 (da portare alla stessa frequenza della versione x).
Mobo: Asrock x370 fatality gaming k4 / Asus x370 prime pro.
RAM : Qualunque kit 2x8gb che regga stabile i 3200 MHz. ( Quali modelli?)
Come vi sembra? Ovviamente si accettano consigli :)
GianluMp
14-04-2017, 14:53
Ho ordinato il 1600 in arrivo mercoledi. Mi assale una domanda, non ho ordinato la pasta termica (proprio non ci ho pensato al momento dell'ordine), c'è già nella confezione? È pre spalmata sul dissi spire? Mercoledi vorrei montare tutto tempo permettendo, ho fatto una cavolata a non ordinarla?
MSI ci da dentro alla grande ...
https://www.techpowerup.com/232351/msi-expands-am4-motherboard-lineup-with-new-models
La krait b350 sembra un buonissimo compromesso. Ma MSI é l'unica che cerca di fare bene anche le b350? Tra asus e asrock sembrano tutte dei catorci :sofico:
Ho ordinato il 1600 in arrivo mercoledi. Mi assale una domanda, non ho ordinato la pasta termica, c'è già nella confezione? È pre spalmata sul dissi spire? Mercoledi vorrei montare tutto tempo permettendo, ho fatto una cavolata a non ordinarla?
Anche io non l'ho ordinata ma da sempre la pasta è pre spalmata sul dissi stock..... Speriamo non abbiano voluto cambiare abitudini proprio ora :eek:
1700 1.24375 3.8 rock solid.
Con la mia scheda contadina sotto carico va a 1.20.
con la tua scheda contadina :D anzi ancor più contadina b350m-a sono riuscito a trovare un sample di 1700 liscio binnato 1/3 che lotta per essere rock solid con 1.21v e drop fino a 1.16v.
oppure con llc attiva scendere addirittura a 1.19 - 1.18v
:cool:
Lorenzoz
14-04-2017, 14:58
La krait b350 sembra un buonissimo compromesso. Ma MSI é l'unica che cerca di fare bene anche le b350? Tra asus e asrock sembrano tutte dei catorci :sofico:
Gigabyte B350 gaming 3. :)
Ale55andr0
14-04-2017, 15:02
La krait b350 sembra un buonissimo compromesso. Ma MSI é l'unica che cerca di fare bene anche le b350? Tra asus e asrock sembrano tutte dei catorci :sofico:
La migliore b350 sulla carta è la giga gaming 3 che è anche l'unica ad avere l'alc 1220 come codec in quella fascia. Peccato che ad alimentazione paiono tutte giocattoli in questo segmento
Ragazzi la scimmia regna sovrana in me :D
Ho 500 euro di budget e pensavo ad una build del genere:
CPU: Ryzen 1600 (da portare alla stessa frequenza della versione x).
Mobo: Asrock x370 fatality gaming k4 / Asus x370 prime pro.
RAM : Qualunque kit 2x8gb che regga stabile i 3200 MHz. ( Quali modelli?)
Come vi sembra? Ovviamente si accettano consigli :)
Buona
Cerca di prendere ram Samsung B-die,tipo le mie in firma
La mobo,sono di parte,andrei comunque con l' Asrock
Io ho preso delle 2400 F4-2400C15D-16GIS speriamo di non avere problemi
Lorenzoz
14-04-2017, 15:23
La migliore b350 sulla carta è la giga gaming 3 che è anche l'unica ad avere l'alc 1220 come codec in quella fascia. Peccato che ad alimentazione paiono tutte giocattoli in questo segmento
Lo penso anche io, però dalle prove che si vedono in giro e da quanto ci dice Max non vorrei questo delle fase fosse un retaggio di noi (almeno io) FXisti energivori.
CiccoMan
14-04-2017, 15:24
Io ho preso delle 2400 F4-2400C15D-16GIS speriamo di non avere problemi
A 2400mhz ci arrivi con qualsiasi banco di ram ;)
Il problema dello scegliere le memorie si pone solo a chi intente farle lavorare a frequenze overclock e cioè >2666MHz
Vi ricordo che a maggio uscirà un microcode sulle RAM updatsto da parte di amd
La migliore b350 sulla carta è la giga gaming 3 che è anche l'unica ad avere l'alc 1220 come codec in quella fascia. Peccato che ad alimentazione paiono tutte giocattoli in questo segmento
Grazie. Adesso tocca vedere queste nuove msi.
:sofico:
Lo penso anche io, però dalle prove che si vedono in giro e da quanto ci dice Max non vorrei questo delle fase fosse un retaggio di noi (almeno io) FXisti energivori.
La seconda che hai detto ;)
The point I am trying to make is that by using this roughly € 120,- / USD costing Gigabyte AB350-Gaming 3 motherboard you can get yourself massive value. This board was as fast as X370 motherboards we tested. And, as you'll find out, it tweaks the processors to 4 GHz just as well. Granted, it is a little more difficult in the BIOS, but nothing the avid PC user couldn't handle.
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_1500x_and_1600x_review,6.html
bagnino89
14-04-2017, 17:01
Ragazzi ho fatto la follia, ordinati su Amazon:
- Ryzen 1600 (se vi interessa è venduto e spedito da Amazon!)
- Asus Prime X370
- G.Skill 16 GB DDR4 3200 MHz CL 16 (F4-3200C16D-16GTZB)
Per le RAM ho fatto bene?
Ragazzi ho fatto la follia, ordinati su Amazon:
- Ryzen 1600 (se vi interessa è venduto e spedito da Amazon!)
- Asus Prime X370
- G.Skill 16 GB DDR4 3200 MHz CL 16 (F4-3200C16D-16GTZB)
Per le RAM ho fatto bene?
se prendevi le vengeance era meglio
bagnino89
14-04-2017, 17:12
se prendevi le vengeance era meglio
Ho ancora tempo per cambiare, quindi mi consigliate queste?
CMK16GX4M2B3200C16
Sennò quali b-die? Però mi pare di capire che costano un occhio della testa... Ditemi pure!
Ho ancora tempo per cambiare, quindi mi consigliate queste?
CMK16GX4M2B3200C16
Sennò quali b-die? Però mi pare di capire che costano un occhio della testa... Ditemi pure!
Si quelle sono hynix single rank, altrimenti ci stanno le g.skill b-die ma costano di più e non credo valga la pena.
bagnino89
14-04-2017, 17:17
Si quelle sono hynix single rank, altrimenti ci stanno le g.skill b-die ma costano di più e non credo valga la pena.
Perfetto, prese le Corsair! Ti ringrazio!
bagnino89
14-04-2017, 17:19
Ho appena montato la config in firma, solo le ram sono diverse, ho messo tutto in auto, la CPU fissa a 3.6 come da piano iniziale, le ram in DOCP non partono, a 3200 a mano non partono, pero' a 2933C14 vanno senza problemi.
Ora mi piacerebbe stare a spippolarci dell'altro, ma se fra 2400 e 3200 la differenza sta negli zerovirgola da 2933 a 3200 posso immaginare quale sia, quindi me ne strabatto e tengo tutto cosi' che e' gia' perfetto.
Con le opzioni sui timings delle memorie devo dire che potevano sprecarsi un po' di piu' :asd:
Le ram che hai preso tu non sono SR B-Die, pero' come dicevo 400 pagine fa le DR sono piu' veloci, quindi presumo che il delta fra usare quelle a 2400 e le mie a 2933 sia risibile quanto quello che c'e' fra le mie a 2933 e quanto farebbero a 3200 :asd:
Tranne che per le RAM stessa configurazione insomma... Hai già provato a fare un po' di OC sul processore? Tenerlo a stock mi sembra uno spreco!
Neverlost
14-04-2017, 17:25
https://www.tomshw.it/amd-fa-punto-ryzen-tom-s-hardware-84907
Angeland
14-04-2017, 17:30
Buona
Cerca di prendere ram Samsung B-die,tipo le mie in firma
La mobo,sono di parte,andrei comunque con l' Asrock
Grazie mille per la dritta :)
Ho notato che hai una xonar, potresti dirmi se trovi differenze sostanziali rispetto al nuovo chip realtek alc 1220 che monta la Asrock?
Io purtroppo devo vendere la mia xonar D1 per la mancanza dello slot PCI, e stavo valutando se prendere un'altra scheda audio dedicata, oppure "accontentarmi" del nuovo chip realtek, che da quanto ho letto dovrebbe essere discreto.
bagnino89
14-04-2017, 17:33
L'ho messo a 3.6 fisso all core che era il piano iniziale, dopo un mese senza PC non ho voglia di perderci troppo tempo, magari prossimamente ci studio ulteriormente :>
Lo hai reso un 1600x insomma ;)
Penso che anche io farò la stessa cosa (3.6-3.8 GHz tranquilli).
hIRoShIMa
14-04-2017, 17:41
Dopo varie peripezie che potete leggere qui (https://www.nexthardware.com/forum/integrazioni-standard/89523-ri6-red-ice-6-a-7.html#post975779), finalmente uno straccio di shot (http://imgur.com/dR3ysAM)
byz
L'ho messo a 3.6 fisso all core che era il piano iniziale, dopo un mese senza PC non ho voglia di perderci troppo tempo, magari prossimamente ci studio ulteriormente :>
Hai usato ryzen master utility? Hai bloccato il vcore? a quanto? spiega spiega :D :D
Neverlost
14-04-2017, 18:14
AMD fa il punto su Ryzen con Tom's Hardware
Gli utenti di Tom's Hardware USA hanno intervistato AMD su Ryzen: lo stato dell'arte e cosa ci attende in futuro. Ecco il botta e risposta.
:read:
https://www.tomshw.it/amd-fa-punto-ryzen-tom-s-hardware-84907
Arrivati
Gigabyte AB350 Gaming 3
2x8GB Crucial 2133
In fase di ordine
Scythe Mugen 5 PCGH
Che manca ? Ah ... La CPU
1600x in preordine Amazon francese a 154, ma attendo che arrivi in Italia
A me arrivato il 1600 martedi mi arriva case dal dragone.... il problema sono le ram e la mobo da Qmax :(
bagnino89
14-04-2017, 19:11
Arrivati
Gigabyte AB350 Gaming 3
2x8GB Crucial 2133
In fase di ordine
Scythe Mugen 5 PCGH
Che manca ? Ah ... La CPU
1600x in preordine Amazon francese a 154, ma attendo che arrivi in Italia
Forse volevi dire 254 :eek:
Io alla fine ho preso il 1600 liscio, cercherò di farlo andare come o più del 1600X.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.