View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Grizlod®
11-03-2017, 19:20
Ufficialmente Ryzen non supporta DDR4 oltre una certa frequenza.
Ufficiosamente ce la fa, ma con diverse restrizioni.
Innanzitutto le RAM devono essere "single sided" o, come dice AIDA64/HWINFO "single rank", vale a dire che devono usare un solo CS per indirizzare l'intero banco.
Pare anche che per reggere frequenze superiori il massimo sia un banco per canale (quindi due banchi totali, non quattro)... inoltre Ryzen tende a mettere il CR a 1t, e questo a diversi moduli di memoria non va giù.
Al momento non ci sono liste "ufficiose" di compatibilità ma quelle che vanno sono quelle fatte apposta (le fa GSkill) e, a quanto pare, le Corsair Vengeance Led2 a 3200, oltre che (sempre per sentito dire) le alcune Trident della GSkill.
Le Ripjaws, che ho io, non dovrebbero andare perché sono su due rank.Non ho nessuna MB per Ryzen, ma mi pare strano che nessun BIOS implementi 'Rank Interleaving'... è una feature già presente nelle FM2+ :confused:
ConteZero
11-03-2017, 19:24
Ma in teoria basterebbe impostare il profilo XMP, il fatto è che quasi tutti i bios sono bugghi.
Uno sviluppatore Gigabyte ha detto che nei prossimi bios verrà sistemato il problema, quindi è solo una cosa temporanea.
XMP sono i timing ottimizzati per Intel, non per AMD.
La cosa può sembrare triviale ma non lo è.
Un bel po'di schede s'incarta quando prova ad usare i timing XMP, tant'è che il consiglio è "metteli a mano, magari partendo da quelli JEDEC dell'SPD ed aumentando a poco a poco".
Questa foto aiuterà parecchi ha ritrovare la fede nel lato oscuro (rosso) :D
https://s15.postimg.org/spi0g4zuh/875bf0a2_20170311_134653.jpg (http://cdn.overclock.net/8/87/875bf0a2_20170311_134653.jpeg)
Fa tanto "latteria comunale".
Non ho nessuna MB per Ryzen, ma mi pare strano che nessun BIOS implementi 'Rank Interleaving'... è una feature già presente nelle FM2+ :confused:
E'il loro primo "dive" nel fantastico mondo delle DDR4...
Ufficialmente Ryzen non supporta DDR4 oltre una certa frequenza.
Ufficiosamente ce la fa, ma con diverse restrizioni.
Innanzitutto le RAM devono essere "single sided" o, come dice AIDA64/HWINFO "single rank", vale a dire che devono usare un solo CS per indirizzare l'intero banco.
Pare anche che per reggere frequenze superiori il massimo sia un banco per canale (quindi due banchi totali, non quattro)... inoltre Ryzen tende a mettere il CR a 1t, e questo a diversi moduli di memoria non va giù.
Al momento non ci sono liste "ufficiose" di compatibilità ma quelle che vanno sono quelle fatte apposta (le fa GSkill) e, a quanto pare, le Corsair Vengeance Led2 a 3200, oltre che (sempre per sentito dire) le alcune Trident della GSkill.
Le Ripjaws, che ho io, non dovrebbero andare perché sono su due rank.
C'è qualcuno che è riuscito ad avere 4 banchi (immagino single sided) a 3200 (non ricordo se cpu occata o meno) con timing 1T... SU anand c'è un post di qualche giorno fa... Mi scuserai se non ho il link, ma sia qui che li hanno scritto un casino nell'ultima settimana...
P.S.: non sono riuscito a scoprire chi è la tizia del tuo avatar... Nome? :D
ConteZero
11-03-2017, 19:33
C'è qualcuno che è riuscito ad avere 4 banchi (immagino single sided) a 3200 (non ricordo se cpu occata o meno) con timing 1T... SU anand c'è un post di qualche giorno fa... Mi scuserai se non ho il link, ma sia qui che li hanno scritto un casino nell'ultima settimana...
P.S.: non sono riuscito a scoprire chi è la tizia del tuo avatar... Nome? :D
Siamo aperti a qualsiasi notizia positiva su Ryzen.
Relativamente alla ragazza: non lo so, 'st avatar l'ho messo cinque o sei anni fa.
XMP sono i timing ottimizzati per Intel, non per AMD.
La cosa può sembrare triviale ma non lo è.
Un bel po'di schede s'incarta quando prova ad usare i timing XMP, tant'è che il consiglio è "metteli a mano, magari partendo da quelli JEDEC dell'SPD ed aumentando a poco a poco".
Se ci stanno lavorando vuol dire che la soluzione c'è indipendentemente dal significato di XMP
ConteZero
11-03-2017, 19:46
Se ci stanno lavorando vuol dire che la soluzione c'è indipendentemente dal significato di XMP
Onestamente io sono contento che si esca dalla situazione creata da Intel che sì, è stabile su tutto, ma appiattisce un po'i vari prodotti sul versante RAM.
Si sta vedendo con 'sta storia di SS e DS (i rank), praticamente nessuno sa niente e neppure i produttori di memorie (che in genere ti piazzano sul sito la qualsiasi) specificano nulla.
Con Intel ci si stava impigrendo.
PS: Notate il rank e OMMIODDIO LA FREQUENZA!!!
https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png
Onestamente io sono contento che si esca dalla situazione creata da Intel che sì, è stabile su tutto, ma appiattisce un po'i vari prodotti sul versante RAM.
Si sta vedendo con 'sta storia di SS e DS (i rank), praticamente nessuno sa niente e neppure i produttori di memorie (che in genere ti piazzano sul sito la qualsiasi) specificano nulla.
Con Intel ci si stava impigrendo.
PS: Notate il rank e OMMIODDIO LA FREQUENZA!!!
https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png
Sul manuale della mia scheda madre c'è scritto chiaramente che vanno bene sia i single rank che i double rank. Comunque anche la mia è single rank ma non va
http://i.imgur.com/qMHT6qH.png
Questa foto aiuterà parecchi ha ritrovare la fede nel lato oscuro (rosso) :D
https://s15.postimg.org/spi0g4zuh/875bf0a2_20170311_134653.jpg (http://cdn.overclock.net/8/87/875bf0a2_20170311_134653.jpeg)
Minchia Dart Fener a grandezza naturale...quasi....''usa la forza Ryz''...bzzzzz....mobo bruciata....
ConteZero
11-03-2017, 20:31
Sul manuale della mia scheda madre c'è scritto chiaramente che vanno bene sia i single rank che i double rank. Comunque anche la mia è single rank ma non va
http://i.imgur.com/qMHT6qH.png
I DS vanno, ma vanno a velocità ridotte.
anomalos
11-03-2017, 20:34
Intanto anche oggi le mobo arrivano domani :(
Ammazza se è vero ...
in gaming non mi sembra convenga fare il passaggio dai Devil intel o erro...???
in gaming non mi sembra convenga fare il passaggio dai Devil intel o erro...???
sicuramente no
ConteZero
11-03-2017, 21:29
Io ho idea che ti fissi con delle voci di corridoio a volte.
Cioè l'ho sentita anche io questa cosa, ma da sentirla ad essere vera ne passa di acqua sotto i ponti.
L'ho constatata anche nei vari QVL, in particolare in quello della Crosshair dove sono in ordine di velocità:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/CROSSHAIR-VI-HERO/CROSSHAIR-VI-HERO_DRAM_QVL_forAMDRyzenProcessors.pdf
...ma anche questi (con un'unica eccezione su un AData, che però resta <3GHz).
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME_X370_PRO_Memory_QVL.pdf
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_B350-PLUS/PRIME_B350-PLUS_Memory_QVL.pdf
ASRock Taichi:
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.asp#Memory
ASRock X370 Killer SLi (con e senza wifi):
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLIac/index.asp#Memory
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLI/index.asp#Memory
ASRock X370 Pro gaming:
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Professional%20Gaming/index.asp#Memory
ASRock X370 Gaming K4:
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Gaming%20K4/index.asp#Memory
ASRock AB350 Pro 4:
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%20Pro4/index.asp#Memory
ASRock AB350M Pro 4:
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M%20Pro4/index.asp#Memory
ASRock AB350 Gaming K4:
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4/index.asp#Memory
(AB350M : nessun QVL)
...e così via.
ConteZero
11-03-2017, 21:43
Veramente io vedo dei DS anche 3200 e 3400.
Che poi probabilmente è vero sempre che i SS sono migliori, anch eper altre piattaforme intendo.
Ma fino a quando uno resta in frequenze normali non cambia molto.
Controlla le colonne: sono DS a 3200 e 3400, ma nell'altra casella, a fianco, c'è la velocità a cui vengono "visti" da Ryzen.
...e che la cosa sia "fishy" la noti dal fatto che ci tengono a specificare se i banchi sono SS o DS...
Cazzarola ho speso almeno 30 euro in più o poco meno per avere le ram a 3200, anche solo per godere un po' della pura velocità elevata, dato che le ultime che ho assemblato erano ddr3 1600, quindi ora mi ritroverò una tecnologia nuova e frequenza pari al doppio....una cosa assai piacevole, ma , scherzi a parte, le ho prese a questa velocità avendo letto su sito asus che la Prima supporta in oc fino a 3200, quindi eccomi, vedo questo e le compro...
Consulto sempre il qvl prima di comprare le ram e attualmente riporta le vengeance come popolate su tutti e 4 gli slot, MA a frequenza LEGGERMENTE ridotta, ossia 2133 :confused:
Mi sono detto che siamo alla quarta release del bios, se non ricordo male, e le cpu sono approdate appena 9 giorni fa ufficialmente nel mercato, quindi perchè aspettarsi tutto e subito...chiaro che se le ram dovessero restare così a lungo, limitate a 2133, mi girerebbero parecchio!
ConteZero
11-03-2017, 21:52
Cazzarola ho speso almeno 30 euro in più o poco meno per avere le ram a 3200, anche solo per godere un po' della pura velocità elevata, dato che le ultime che ho assemblato erano ddr3 1600, quindi ora mi ritroverò una tecnologia nuova e frequenza pari al doppio....una cosa assai piacevole, ma , scherzi a parte, le ho prese a questa velocità avendo letto su sito asus che la Prima supporta in oc fino a 3200, quindi eccomi, vedo questo e le compro...
Consulto sempre il qvl prima di comprare le ram e attualmente riporta le vengeance come popolate su tutti e 4 gli slot, MA a frequenza LEGGERMENTE ridotta, ossia 2133 :confused:
Mi sono detto che siamo alla quarta release del bios, se non ricordo male, e le cpu sono approdate appena 9 giorni fa ufficialmente nel mercato, quindi perchè aspettarsi tutto e subito...chiaro che se le ram dovessero restare così a lungo, limitate a 2133, mi girerebbero parecchio!
Che moduli sono ?
Se sono "SS" è facile che si riescano a mandare alla velocità "nativa", se sono "DS" la cosa si fa più complicata.
Ad ogni modo su tutti i QVL che ho visto ad ora solo in uno c'è un banco di ram "DS" che viene dato a 3200 effettivi, ma voglio controllare meglio.
La cosa m'interessa in quando io per primo ho due banchi 3200...
Gigabyte GA-AB350 Gaming
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming.pdf
Gigabyte GA-AX370 Gaming K7
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-gaming-k7.pdf
Gigabyte GA-AX370 Gaming 5
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-Gaming5.pdf
Gigabyte GA-AB350 Gaming 3
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf
Gigabyte GA-AB350M Gaming 3
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350m-gaming3.pdf
Ecco, su quest'ultima (e solo su quest'ultima) viene riportato "CORSAIR 16GB 2Rx8 CMU32GX4M2C3200C16 DS" come nativo a 3200... e stranamente è riportato due volte, anche come "CMU32GX4M2C3200C16R" boh...
EDIT : Spiegato.
http://www.tweaktown.com/reviews/7832/corsair-vengeance-led-ddr4-3200-32gb-ram-kit-review/index.html
(il codice è lo stesso, è che quello recensito è il pacco da 4 banchi):
These are single sided sticks, and use the K4A8G08 ICs rather than the K4A4 versions we saw from Crucial.
Gigabyte ha scritto una fesseria.
Vengeance lpx http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-8gb-2x4gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-black-cmk8gx4m2b3200c16
Il qvl segna su tre colonne se è possibile mettere un modulo, 2 o 4...di queste dà piena compatibilità fino a 4 moduli quindi, ma 2133....
ConteZero
11-03-2017, 22:07
Vengeance lpx http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-8gb-2x4gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-black-cmk8gx4m2b3200c16
Il qvl segna su tre colonne se è possibile mettere un modulo, 2 o 4...di queste dà piena compatibilità fino a 4 moduli quindi, ma 2133....
Non trovo fonti che dicano se sono SS o DS...
secondo me quelle prove le hanno fatte con i primi bios e adesso le cose sono cambiate parecchio
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Io ci spero ma sono sempre più convinto che le cose non stiano così, anche perché ogni volta che leggo di qualcuno che tira la memoria salta fuori sempre che si tratta di memorie SS.
Non trovo fonti che dicano se sono SS o DS...
Appunto...nemmeno io...credo che solo una prova empirica ci chiarirà le idee...
Io una volta assemblato (se Dio vuole), metterò intanto su auto, e ovviamente a 2133, installerò tutto e proverò per un pezzo con ogni cosa a default...poi se saranno usciti bios nuovi e aggiornamenti al qvl, inizierò a fare dei test...diversamente proverò sempre nel tempo a testare frequenze maggiori...io dico solo questo: se Asus mi scrive quella frequenza massima, in qualche modo ci si dovrà poter arrivare con in principali marchi di Ram...se non consentono alle Corsair di raggiungere simili frequenze, allora cosa dovremmo comprare?
ConteZero
11-03-2017, 22:21
Appunto...nemmeno io...credo che solo una prova empirica ci chiarirà le idee...
Io una volta assemblato (se Dio vuole), metterò intanto su auto, e ovviamente a 2133, installerò tutto e proverò per un pezzo con ogni cosa a default...poi se saranno usciti bios nuovi e aggiornamenti al qvl, inizierò a fare dei test...diversamente proverò sempre nel tempo a testare frequenze maggiori...io dico solo questo: se Asus mi scrive quella frequenza massima, in qualche modo ci si dovrà poter arrivare con in principali marchi di Ram...se non consentono alle Corsair di raggiungere simili frequenze, allora cosa dovremmo comprare?
Sembra essere un limite architetturale di Ryzen, magari sarà AMD stessa a sistemarlo con un aggiornamento... del firmware però (o peggio, con una nuova revisione della CPU).
La cosa tragica è che i QVL fanno abbastanza pena ed i produttori di RAM (che sono quelli che dovrebbero occuparsi di spiegare due cose) se ne strafottono.
Poi non parliamo del fatto che i QVL per Corsair non servono ad un tubo visto che i geni sono soliti cambiare RAM, produttore e certe volte pure i timing mantenendo il nome del modello, tant'è che pure ASUS si limita a metterci la "versione" testata da loro: 1.62.
"Salve, vorrei comprare due banchi di DDR4, m'assicura che è la versione 1.62 ?".
@Pepolus
DDR4 3200MHz
https://s17.postimg.org/6lltameen/fdruoiyteru.jpg
psychok9
12-03-2017, 00:21
Io sto preparando una serie di bench comparativi fra FX-8370E e R7-1700, con anche test sintetici in ambiente virtualizzato. Problema è che non ho la scheda madre per l'R7 quindi ad oggi non posso darti risultati.
Se hai pazienza, attendi fino a quando no riuscirò a pubblicare i dati, altrimenti non posso aiutarti.
Assolutamente si! Anche perché al momento non potrei nemmeno non attendere... inoltre sono ancora un po' perplesso per la situazione ram.
Leggetevi bene quell'articolo.
Con le prove che hanno fatto, hanno verificato che Windows riconosce correttamente i cores RyZen.
Loro parlano di alti ping in ambito di elaborazione dati in situazioni di gaming.
Non si tratta di un "bug" software, ma di un aspetto legato prettamente all'hardware.
Comunque vedremo come s evolverà.Tanto io gioco in 4K, chemmenefrega. :D
Da quel che ho capito sono situazione di bassa saturazione dove Windows rimbalza i processi appunto su ccx "lontani" e quindi entra in gioco la latenza. Se fosse più istruito, tenderebbe ad evitare questa situazione... addirittura ho letto che su win7 questa cosa non si verificherebbe. Parliamo di pochi punti percentuali comunque.
La regola d'oro è guardare il QVL dal sito del produttore della scheda madre.
Per il resto Ryzen manda a velocità piena (o quasi) le RAM sotto i 2666... oltre quella frequenza dipende da un bel po'di fattori.
Le trident SD se non sbaglio sono ok... ma il costo è abbastanza elevato...
psychok9
12-03-2017, 00:22
Sembra essere un limite architetturale di Ryzen, magari sarà AMD stessa a sistemarlo con un aggiornamento... del firmware però (o peggio, con una nuova revisione della CPU).
La cosa tragica è che i QVL fanno abbastanza pena ed i produttori di RAM (che sono quelli che dovrebbero occuparsi di spiegare due cose) se ne strafottono.
Poi non parliamo del fatto che i QVL per Corsair non servono ad un tubo visto che i geni sono soliti cambiare RAM, produttore e certe volte pure i timing mantenendo il nome del modello, tant'è che pure ASUS si limita a metterci la "versione" testata da loro: 1.62.
"Salve, vorrei comprare due banchi di DDR4, m'assicura che è la versione 1.62 ?".
Quindi forse è meglio stare lontani da corsair ove possibile.
paolo.oliva2
12-03-2017, 08:43
Comunque io sono dell'idea di prendere delle cl14 / 15 entro sui 2666... con DDR con quei timing c'è margine per OC con CL16.
I 1800X con Vcore 1,2/1,3V ottengono frequenze in media superiori ai 1700?
MadMax of Nine
12-03-2017, 08:44
Quindi forse è meglio stare lontani da corsair ove possibile.
Le mie Corsair LPX 3200 non sono male, ma se dovessi tornare indietro andrei sicuramente di Trident Z
ConteZero
12-03-2017, 09:11
Per quel che riguarda le RAM spostiamo il discorso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44565319
Sembra essere un limite architetturale di Ryzen, magari sarà AMD stessa a sistemarlo con un aggiornamento... del firmware però (o peggio, con una nuova revisione della CPU).
La cosa tragica è che i QVL fanno abbastanza pena ed i produttori di RAM (che sono quelli che dovrebbero occuparsi di spiegare due cose) se ne strafottono.
Poi non parliamo del fatto che i QVL per Corsair non servono ad un tubo visto che i geni sono soliti cambiare RAM, produttore e certe volte pure i timing mantenendo il nome del modello, tant'è che pure ASUS si limita a metterci la "versione" testata da loro: 1.62.
"Salve, vorrei comprare due banchi di DDR4, m'assicura che è la versione 1.62 ?".
Mmmm non so, non sono ancora convinto di sta cosa.
Se fosse un problema legato a Ryzen allora quello stesso banco che non viene digerito avrebbe lo stesso identico problema su tutti e tre i processori oggi usciti ed ovviamente su tutti i vari chipset AMD (dato che non è il chip ad occuparsi della memoria ma lo fa la CPU) ed anche su qualsiasi scheda madre di qualsiasi marca. Insomma sarebbe una dinamica onnipresente.
La prova provata ovviamente si avrebbe facendo test con gli stessi moduli su varie cpu, vari chipset e varie marche di schede madri.
Ad oggi abbiamo questi test e questa certezza?
Io propendo ancora per problemi di BIOS che molto influenza la compatibilità di certi moduli.
:boh:
EDIT
visto ora che hai postato un altra discussione... perfetto ora mi tocca seguirne 3... cazzarola.
ConteZero
12-03-2017, 09:35
Mmmm non so, non sono ancora convinto di sta cosa.
Se fosse un problema legato a Ryzen allora quello stesso banco che non viene digerito avrebbe lo stesso identico problema su tutti e tre i processori oggi usciti ed ovviamente su tutti i vari chipset AMD (dato che non è il chip ad occuparsi della memoria ma lo fa la CPU) ed anche su qualsiasi scheda madre di qualsiasi marca. Insomma sarebbe una dinamica onnipresente.
La prova provata ovviamente si avrebbe facendo test con gli stessi moduli su varie cpu, vari chipset e varie marche di schede madri.
Ad oggi abbiamo questi test e questa certezza?
Io propendo ancora per problemi di BIOS che molto influenza la compatibilità di certi moduli.
:boh:
EDIT
visto ora che hai postato un altra discussione... perfetto ora mi tocca seguirne 3... cazzarola.
Per questo ho linkato i QVL.
Sono i QVL di varie piastre, provati con più o meno tutti i Ryzen, e danno tutti gli stessi dati.
alexsky8
12-03-2017, 09:53
Comunque io sono dell'idea di prendere delle cl14 / 15 entro sui 2666... con DDR con quei timing c'è margine per OC con CL16.
I 1800X con Vcore 1,2/1,3V ottengono frequenze in media superiori ai 1700?
ci sono kit da 32GB a 180 euro
https://www.amazon.it/HyperX-Fury-HX424C15FBK2-32-Memoria/dp/B01D8U2AHO/ref=s9_simh_gw_g147_i2_r?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=CYGMGGCVA5RX9W36M6E3&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=6bd4f0a5-b28d-436a-99f6-10d6a633030d&pf_rd_i=desktop
quando con la stessa cifra ti prendi 16GB che magari non utilizzerai neppure visti i problemi ; non so fino a che punto abbia senso rischiare
Ma a parte i giochi e l'OC, più precisamente per fotoritocco (photoshop), questa nuova archittettura AMD come si comporta? Io ho un 3930K su P9X79 WS e 16Gb di ram, però a parte che ogni tanto comincia a perdere qualche colpo, a livello di produttività avrei miglioramenti? Avendo la D810 mi capita di lavorare insieme parecchi RAW da 75Mb o Tiff elaborati oltre i 2GB.
Nel rapporto prezzo-performance un 1700 sbaraglia qualsiasi cosa Intel di pari fascia
ciao ragazzi che mobo mi consigliate da abbinare ad un 1700x? avete pure un aio adeguato? sull'amazzone c'è un enermax ben recensito sui 90 euro ma non dicono nulla sulla compatibilità con am4
ciao ragazzi che mobo mi consigliate da abbinare ad un 1700x? avete pure un aio adeguato? sull'amazzone c'è un enermax ben recensito sui 90 euro ma non dicono nulla sulla compatibilità con am4
Gli unici AIO compatibili da subito con AM4 sono Corsair H110i, H110i GT e il CoolerMaster MasterLiquid. Tutti gli altri hanno bisogno di adattatore.
alexsky8
12-03-2017, 10:27
io spenderei il meno possibile in una piattaforma così giovane
quindi scheda B350 mi pare più che sufficiente
gli AIO pochi attualmente sono compatibili con AM4 gli altri servono adattatori
Splitting threads across the CCX units hurts draw call performance.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5yxk38/splitting_threads_across_the_ccx_units_hurts_draw/
Antostorny
12-03-2017, 10:38
Ragazzi dove posso trovare una benedetta Aorus Gaming 5?! 😞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
12-03-2017, 10:40
ci sono kit da 32GB a 180 euro
https://www.amazon.it/HyperX-Fury-HX424C15FBK2-32-Memoria/dp/B01D8U2AHO/ref=s9_simh_gw_g147_i2_r?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=CYGMGGCVA5RX9W36M6E3&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=6bd4f0a5-b28d-436a-99f6-10d6a633030d&pf_rd_i=desktop
quando con la stessa cifra ti prendi 16GB che magari non utilizzerai neppure visti i problemi ; non so fino a che punto abbia senso rischiare
ci sono pure i kit da 4 a 0,50€ in meno. No scherzo... si può fare.... anche perchè così quelli sono 4 banchi (2 una mobo e 2 di riserva). Però arrivano il 20 marzo.
Per me l'importante è fare una stazione subito. Se le Asroc Taichi non arrivano, c'è la Biostar X370 disponibile. Poi non risco a trovare le info che voglio per certezza 100% sul 1800X... quindi quando mi ritrovo tutto faccio la prima sttazione così con il 1800X e poi attndo disponibilità dlla Taichi per il 2° procio e ram.
Mi sono portato dietro solo una X-480... mi tocca prendere pure ALI, monitor tastiera, mouse, HD e dissi... per il Case faccio vecchia moda (mia), scatola mobo e mobo sopra (chi mi conosce lo sa) :oink:
Ragazzi dove posso trovare una benedetta Aorus Gaming 5?! 😞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.caseking.de/en/gigabyte-ga-x370-gaming-5-amd-x370-mainboard-sockel-am4-mbgb-244.html
alexsky8
12-03-2017, 10:53
ci sono pure i kit da 4 a 0,50€ in meno. No scherzo... si può fare.... anche perchè così quelli sono 4 banchi (2 una mobo e 2 di riserva). Però arrivano il 20 marzo.
Per me l'importante è fare una stazione subito. Se le Asroc Taichi non arrivano, c'è la Biostar X370 disponibile. Poi non risco a trovare le info che voglio per certezza 100% sul 1800X... quindi quando mi ritrovo tutto faccio la prima sttazione così con il 1800X e poi attndo disponibilità dlla Taichi per il 2° procio e ram.
Mi sono portato dietro solo una X-480... mi tocca prendere pure ALI, monitor tastiera, mouse, HD e dissi... per il Case faccio vecchia moda (mia), scatola mobo e mobo sopra (chi mi conosce lo sa) :oink:
questo 64GB e ti arrivano a casa il 17
https://www.amazon.it/dp/B01D8U2A4C/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=24GOAJGEXUUVB&coliid=I1FA7EV73LT3OJ&psc=1
per me il 1800X aggiunge poco al 1700 liscio se non 150€ aggiuntivi
Gli unici AIO compatibili da subito con AM4 sono Corsair H110i, H110i GT e il CoolerMaster MasterLiquid. Tutti gli altri hanno bisogno di adattatore.
Anche l h100i
Anche l h100i
Si ma ormai si trova solo il v2 in commercio
Antostorny
12-03-2017, 11:56
La Crosshair Hero esattamente che problemi ha con il bios attuale?
ConteZero
12-03-2017, 12:00
La Crosshair Hero esattamente che problemi ha con il bios attuale?
Nessuno.
Pare (PARE) che con l'ultimo bios abbiano risolto il problema della piastra che si bricka con gli aggiornamenti automatici.
kira@zero
12-03-2017, 12:04
Nessuno.
Pare (PARE) che con l'ultimo bios abbiano risolto il problema della piastra che si bricka con gli aggiornamenti automatici.
Ottima cosa, a parte il pare :sofico:
Antostorny
12-03-2017, 12:10
Pare un ca*** :D
voglio essere sicuro di non buttare i miei soldi prima di comprarla visto che mi manca solo una benedetta mobo lol
Pare un ca*** :D
voglio essere sicuro di non buttare i miei soldi prima di comprarla visto che mi manca solo una benedetta mobo lol
Ma aspetta la Giga e prenditi quella, che poi va una favola.
DanieleRC5
12-03-2017, 12:22
Pare un ca*** :D
voglio essere sicuro di non buttare i miei soldi prima di comprarla visto che mi manca solo una benedetta mobo lol
Appena mi arrivano CH6 e 1700x monto tutto, provo ad aggiornare e... vi dico se esplode :D
Comuqneu. Stavo pensando di prendermi un kit di TridentZ 3600 C16 (che come profilo Xmp secondario portano anche i 2800 C13), caspita le C15 costano un botto :(
Folgore 101
12-03-2017, 12:23
Cavolo ma quanto scrivete, ma veniamo alle cose serie.
Siamo aperti a qualsiasi notizia positiva su Ryzen.
Relativamente alla ragazza: non lo so, 'st avatar l'ho messo cinque o sei anni fa.
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cartelli/102.gif Bannatelo subito. :O
Ma Ryddyck dov'è finito?
Ale55andr0
12-03-2017, 12:35
Le mie Corsair LPX 3200 non sono male, ma se dovessi tornare indietro andrei sicuramente di Trident Z
A proposito di tridentZ, io ho esattamente queste 2x8gb 3200 cl15
http://gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gtzsw
Come faccio a capire se sono quelle compatibili a singolo lato? Non ho trovato nulla in giro in merito a questo dato :stordita:
Ma aspetta la Giga e prenditi quella, che poi va una favola.
Io voglio quella ma è introvabile. da settimane.
Io voglio quella ma è introvabile. da settimane.
Ho messo il link prima di caseking, oggi gli arrivano i nuovi stock, hanno anche la biostar gt7 che a quel prezzo mi pare ottima.
Crysis90
12-03-2017, 12:41
Ma Ryddyck dov'è finito?
Bella domanda.
E' sparito ormai da una decina di giorni, da subito dopo l'uscita delle rece di RyZen.
Deve essere scappato insieme a cdmauro... :asd:
kira@zero
12-03-2017, 12:42
A proposito di tridentZ, io ho esattamente queste 2x8gb 3200 cl15
http://gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gtzsw
Come faccio a capire se sono quelle compatibili a singolo lato? Non ho trovato nulla in giro in merito a questo dato :stordita:
https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png
lo sono
kira@zero
12-03-2017, 12:44
Io voglio quella ma è introvabile. da settimane.
a me dovrebbe arrivarmi non sò quando però credo Martedì in contrassegno ma non la ritiro ho preso altro, poi son indeciso se prendere la gaming o la hero :stordita:
Ho messo il link prima di caseking, oggi gli arrivano i nuovi stock, hanno anche la biostar gt7 che a quel prezzo mi pare ottima.
Ma non lo conosco quel sito, e poi in caso di resi che faccio rispedisco in germania?
Come ti trovi con la mobo? riscontrati problemi?
kira@zero
12-03-2017, 12:48
Ma non lo conosco quel sito, e poi in caso di resi che faccio rispedisco in germania?
Come ti trovi con la mobo? riscontrati problemi?
se vuoi ti mando quella che arriva a me ;)
se vuoi ti mando quella che arriva a me ;)
Come mai?? Non va bene??? Io sto aspettando amazon porca vacca. è quello che garantisce di più con i resi.
Giorgio G
12-03-2017, 12:51
Ma non lo conosco quel sito, e poi in caso di resi che faccio rispedisco in germania?
Come ti trovi con la mobo? riscontrati problemi?
Comprato diverse volte da loro, sono ai livelli di amazon (quasi :) ) se ricordo bene la spedizione la paghi tu, ma non sono sicuro, l'ho fatto una volta, il reso.
Comunque sono affidabilissimi, mica come i nostri, se dicono che hanno un prodotto, ce l'hanno veramente.
Come mai?? Non va bene??? Io sto aspettando amazon porca vacca. è quello che garantisce di più con i resi.
Aspetta e spera :asd: Comunque la mobo va bene, giusto i profili XMP che non funzionano ma non è un grave problema.
kira@zero
12-03-2017, 12:53
Come mai?? Non va bene??? Io sto aspettando amazon porca vacca. è quello che garantisce di più con i resi.
No è che mi son preso una b350m prime asus che ho già a casa prima provo quella ormai poi ci penserò oltretutto ho un case m atx dove devo montare ryzen, per una atx dovrei cambiare case ;)
Aspetta e spera :asd: Comunque la mobo va bene, giusto i profili XMP che non funzionano ma non è un grave problema.
ma funzioneranno con aggiornamenti oppure non vanno proprio?
ma funzioneranno con aggiornamenti oppure non vanno proprio?
Uno sviluppatore Gigabyte ha scritto che dal prossimo bios saranno sistemati
kira@zero
12-03-2017, 12:54
ma funzioneranno con aggiornamenti oppure non vanno proprio?
ovvio stanno fixando i problemi di compatibilià
Ale55andr0
12-03-2017, 12:58
https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png
lo sono
Grazie, spero quindi non ci siano problemi in caso a settarle 3200 15 :fagiano:
Comunque prenderei il tutto uscita vega, quindi per allora i bios saranno ulteriormente affinati :sperem:
ConteZero
12-03-2017, 13:00
A proposito di tridentZ, io ho esattamente queste 2x8gb 3200 cl15
http://gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gtzsw
Come faccio a capire se sono quelle compatibili a singolo lato? Non ho trovato nulla in giro in merito a questo dato :stordita:
Se le hai montate basta che lanci CPU-Z (una versione recente, tipo l'ultima).
Nel tab "SPD" c'è la casellina "Ranks".
No è che mi son preso una b350m prime asus che ho già a casa prima provo quella ormai poi ci penserò oltretutto ho un case m atx dove devo montare ryzen, per una atx dovrei cambiare case ;)
anche io ho un matx e stò aspettando o una buona x370 matx e non ne ho viste o una itx o una b350 tipo la mortal che mi piace
Ale55andr0
12-03-2017, 13:14
Se le hai montate basta che lanci CPU-Z (una versione recente, tipo l'ultima).
Nel tab "SPD" c'è la casellina "Ranks".
Capito ;)
Cmq ancora non ho procio e mobo, che prenderò uscita vega :)
Anzi spero che nel frattempo asrock tiri fuori una x370 extreme 4 o giga una gaming 7 :D
anche io ho un matx e stò aspettando o una buona x370 matx e non ne ho viste o una itx o una b350 tipo la mortal che mi piace
Idem attesa trepidante per queste schede madri.
Di itx solo Biostar
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
kira@zero
12-03-2017, 13:18
anche io ho un matx e stò aspettando o una buona x370 matx e non ne ho viste o una itx o una b350 tipo la mortal che mi piace
che modello hai preso di b350?
io stavo puntando la mortar artic b350 per l'estetica con pcb bianco spero, alcuni siti ho visto la vendono anche se non sì sa come sarà sul sito non ci stò online non si trovano foto, sennò vedrò di aspettare se voglio tenermi m atx e vedere che x370 usciranno, la asus che ho preso proprio non mi piace :mbe:
Io mi orienterei sulla gt7 biostar. Cavolo dalla gt5 alla gt7 c'é un abisso in termini di qualità.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ConteZero
12-03-2017, 13:46
Io mi orienterei sulla gt7 biostar. Cavolo dalla gt5 alla gt7 c'é un abisso in termini di qualità.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma un comparativo serio sulle piastre... che tenga conto di chokes & co ?
che modello hai preso di b350?
io stavo puntando la mortar artic b350 per l'estetica con pcb bianco spero, alcuni siti ho visto la vendono anche se non sì sa come sarà sul sito non ci stò online non si trovano foto, sennò vedrò di aspettare se voglio tenermi m atx e vedere che x370 usciranno, la asus che ho preso proprio non mi piace :mbe:
l'unica che mi piace è la mortar
kira@zero
12-03-2017, 14:04
l'unica che mi piace è la mortar
io comunque sono un fanatico dell'estetica mi chiedo come mai non hanno fatto delle coperture e dissipatori più carini da vedere, guarda la differenza tra mortar b350 e z270 :doh:
Spitfire84
12-03-2017, 14:06
Bella domanda.
E' sparito ormai da una decina di giorni, da subito dopo l'uscita delle rece di RyZen.
Deve essere scappato insieme a cdmauro... :asd:
Secondo me era un promoter amd o di qualche produttore di schede madri che ha fatto promozione e hype :D
Crysis90
12-03-2017, 14:16
Secondo me era un promoter amd o di qualche produttore di schede madri che ha fatto promozione e hype :D
Ho pensato anch'io la stessa cosa.
Il che spiegherebbe come riusciva a postare in anteprima del link "confidenziali" su rumor e risultati. :D
io comunque sono un fanatico dell'estetica mi chiedo come mai non hanno fatto delle coperture e dissipatori più carini da vedere, guarda la differenza tra mortar b350 e z270 :doh:
beh visto il prezzo della b350 direi che è pure normale che hanno risparmiato sui particolari
l'unica che mi piace è la mortar
Perche' la mortar e non la asrock ab350m pro 4 ?
Solo un fattore estetico ?
Perche' la mortar e non la asrock ab350m pro 4 ?
Solo un fattore estetico ?
no anche l'asrock stavo valutando, la msi è reperibile prima, ma credo che a distanza di qualche giorno si trovano tutte, ps.........ieri ho letto che microsoft dovrebbe a giorni far uscire un aggiornamento per le cpu ryzen, vi risulta?
ConteZero
12-03-2017, 14:42
no anche l'asrock stavo valutando, la msi è reperibile prima, ma credo che a distanza di qualche giorno si trovano tutte, ps.........ieri ho letto che microsoft dovrebbe a giorni far uscire un aggiornamento per le cpu ryzen, vi risulta?
E'dal giorno del lancio (da quando, cioè, si sono accorti che lo scheduler di windows non ne azzeccava una con Ryzen) che Microsoft lavora per una fix.
Verrà presto... ma quando, di preciso, non lo sa nessuno.
Non è neanche questione di "sapere" perché qualcuno lo dice, è ovvio che MS, nella situazione in cui si trova, deve intervenire per migliorare la compatibilità del suo SO con la nuova CPU.
kira@zero
12-03-2017, 14:43
io cmq msi la eviterei
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
motivo?
E'dal giorno del lancio (da quando, cioè, si sono accorti che lo scheduler di windows non ne azzeccava una con Ryzen) che Microsoft lavora per una fix.
Verrà presto... ma quando, di preciso, non lo sa nessuno.
Non è neanche questione di "sapere" perché qualcuno lo dice, è ovvio che MS, nella situazione in cui si trova, deve intervenire per migliorare la compatibilità del suo SO con la nuova CPU.
se non erro avevo letto il 15/03 ma non trovo riscontri
Ma poi non si era detto che non era un problema di Windows e che quindi non ci sarà nessun fix?
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
The team at PC Perspective believes strongly that the Windows 10 scheduler is not improperly assigning workloads to Ryzen processors because of a lack of architecture knowledge on the structure of the CPU.
In fact, though we are waiting for official comments we can attribute from AMD on the matter, I have been told from high knowledge individuals inside the company that even AMD does not believe the Windows 10 scheduler has anything at all to do with the problems they are investigating on gaming performance.
@Pepolus
DDR4 3200MHz
https://s17.postimg.org/6lltameen/fdruoiyteru.jpg
Grazie per la dritta! Grande! Ora so che il banco in questione è single side, quindi potrebbe tenere le frequenze alte con maggiore stabilità, almeno così ho capito...forse avrò fortuna con i bios nuovi!
paolo.oliva2
12-03-2017, 15:07
Non so se avete visto, ma i 1800X sono arrivati a 485€... all'inizio 580€, anzichè non lucravano
TheDarkAngel
12-03-2017, 15:12
Ma poi non si era detto che non era un problema di Windows e che quindi non ci sarà nessun fix?
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
The team at PC Perspective believes strongly that the Windows 10 scheduler is not improperly assigning workloads to Ryzen processors because of a lack of architecture knowledge on the structure of the CPU.
In fact, though we are waiting for official comments we can attribute from AMD on the matter, I have been told from high knowledge individuals inside the company that even AMD does not believe the Windows 10 scheduler has anything at all to do with the problems they are investigating on gaming performance.
Così ad occhio non dirimono la questione che anche accedere all'altra metà di L3 porta ad un performance hit ed ecco perchè con il ccx disabilitato si va meglio che con la semplice affinità sui core.
Bisogna gestire le risorse di ryzen in modo più "fine" del solito per non incappare nel collo di bottiglia dell'infinity fabric ed immagino anche sarà la prima cosa che rivedranno in zen+
:p :p
http://www.supox.cn/images/pr/557/20170307073456_65582.png
Grizlod®
12-03-2017, 15:25
Considerato che qualcuno in più ha un sistema Ryzen, ci riprovo su questo thread. Per cortesia, potreste postare l'equivalente RYZEN di questa schermata di HwINFO (anche in PVT)?
https://s26.postimg.org/6zqr9v1dx/HWi_NFO_screenshot_01.jpg (https://postimg.org/image/6zqr9v1dx/)
Millemila ringraziamenti :)
Crysis90
12-03-2017, 15:26
Non so se avete visto, ma i 1800X sono arrivati a 485€... all'inizio 580€, anzichè non lucravano
La situazione è identica a quella del lancio della GTX 1080.
Schede introvabili e prezzi assurdi.
Ma è normale. E' la legge del mercato e della domanda/offerta. ;)
Io intanto mi sono preso il 1700X. :read:
379 euro su TAO Computer comprensivo di spedizione. :winner: :ave:
In settimana monto tutto, finalmente riuscirò ad avere tutta la config. bella pronta.
Arrow0309
12-03-2017, 15:28
:p :p
http://www.supox.cn/images/pr/557/20170307073456_65582.png
Ridotte all'osso, vrm non dissipati e poche fasi, porte sata non piu a 90, ma dove sono sparite le Gene e OC Formula M?
Manca un po e li rivediamo i condensatori elettrolitici ai posto di quelli solidi :O
ConteZero
12-03-2017, 15:29
:p :p
http://www.supox.cn/images/pr/557/20170307073456_65582.png
Averci solo due slot di DDR4 è una feature non da poco... potrebbe addirittura essere meglio delle blasonate Crosshair o Fatal1ty...
Non hai guardato attentamente... i condensatori elettrolitici ci sono :asd:
4 bei condensatori elettrolitici blu cagoso come una volta :asd:
Nella sezione audio lo fanno in molti ;)
george_p
12-03-2017, 15:33
Bella domanda.
E' sparito ormai da una decina di giorni, da subito dopo l'uscita delle rece di RyZen.
Deve essere scappato insieme a cdmauro... :asd:
Dubito poiché cdmauro è stato sospeso per 5 gg e rientrerà domani... Riddick... boh... o è rimasto a postare nel vecchio thread...
Non so se avete visto, ma i 1800X sono arrivati a 485€... all'inizio 580€, anzichè non lucravano
Bella notizia, spero di trovarlo pure a meno quando lo comprerò.
Crysis90
12-03-2017, 15:42
Ha scritto per una settimana da solo nel thread vecchio e poi convinto che di ryzen non frega niente a nessuno si è buttato dal balcone :asd:
:asd:
Dubito poiché cdmauro è stato sospeso per 5 gg e rientrerà domani... Riddick... boh... o è rimasto a postare nel vecchio thread...
Visto che ve lo chiedete in molti... basta leggere il profilo...
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=493942
Ultimo post 1-3-2017 ore 21:41... poi... non pervenuto.
:boh:
Arrow0309
12-03-2017, 16:05
Si ma ci mettono i gold o almeno mettono quelli neri che quantomeno sono meno schifosi da vedere :)
Seeee, che vuoi pure i Nichicon mo? :asd:
http://static.nix.ru/autocatalog/motherboards_asustek/212348_2277_draft.jpg
Quelli si pagano (ma almeno da qualche parte li ho trovati) :D
Antostorny
12-03-2017, 16:06
se vuoi ti mando quella che arriva a me ;)
Si ma quando ti arriva? :D
ConteZero
12-03-2017, 16:36
Seeee, che vuoi pure i Nichicon mo? :asd:
http://static.nix.ru/autocatalog/motherboards_asustek/212348_2277_draft.jpg
Quelli si pagano (ma almeno da qualche parte li ho trovati) :D
Ma non potevano usare dei bei WIMA rossi ?
alexsky8
12-03-2017, 16:58
Non so se avete visto, ma i 1800X sono arrivati a 485€... all'inizio 580€, anzichè non lucravano
il 1800X era quell'attimino sovraprezzato considerando che è praticamente uguale al 1700X e al 1700 :D
stefanonweb
12-03-2017, 17:08
Ma alla fine Windows 7 è supportato o No. Asrock per esempio sulle sue schede scrive solo Windows 10 come sistema supportato ma permette di scaricare i drivers per Win - 7.... ???
Grizlod®
12-03-2017, 17:13
Ma alla fine Windows 7 è supportato o No. Asrock per esempio sulle sue schede scrive solo Windows 10 come sistema supportato ma permette di scaricare i drivers per Win - 7.... ???
AMD il driver per chipset lo fornisce:
http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064
stefanonweb
12-03-2017, 17:19
AMD il driver per chipset lo fornisce:
http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064
Si, ok ma allora se Win 7 non supporta Ryzen, ma fornisce i driver io mi domando:
Che vantaggio avrebbe al lato pratico una persona che desidera usare Win 7-64, utilizzando una piattaforma AM3+ con relativo octacore che sono perfettamente supportati dal sistema operativo, rispetto all'utilizzare una piattaforma Ryzen che NON è ufficialmente supportata? Questo non capisco...
kira@zero
12-03-2017, 17:21
Si ma quando ti arriva? :D
Martedì "dovrebbe" arrivare
Grizlod®
12-03-2017, 17:43
Si, ok ma allora se Win 7 non supporta Ryzen, ma fornisce i driver io mi domando:
Che vantaggio avrebbe al lato pratico una persona che desidera usare Win 7-64, utilizzando una piattaforma AM3+ con relativo octacore che sono perfettamente supportati dal sistema operativo, rispetto all'utilizzare una piattaforma Ryzen che NON è ufficialmente supportata? Questo non capisco...Win 7 non è recente e (penso personalmente) forse non supporterà alcune delle ultimissime istruzioni (comprese le esclusive AMD); per il resto, sembra addirittura vada meglio di Win10 con lo sheduler...
I vantaggi rispetto ad FX sono quelli standard...>IPC (anche ST) maggiore, fino a 16 threads, TDP minore (con tutte le conseguenze del caso).
Grizlod®
12-03-2017, 17:52
I drivers chipset, linkati nel post precedente, derivano da questa pagina:
http://www.amd.com/en-us/products/chipsets/am4#
Questi sembrano dedicati:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/am4-chipset-driver.aspx
Grizlod®
12-03-2017, 17:54
Windows 7 è EOL. Nessuno supporta sistemi operativi che non sono supportati nemmeno da chi li produce (compresa Intel) :>
I driver video, sino alle HD 5xxx sono supportati da AMD anche per Windows 7.
sgrinfia
12-03-2017, 17:59
Bella domanda.
E' sparito ormai da una decina di giorni, da subito dopo l'uscita delle rece di RyZen.
Deve essere scappato insieme a cdmauro... :asd:
Gira voce che cdmauro abbia avuto una sospensione di 5gg:read:
Gira voce che cdmauro abbia avuto una sospensione di 5gg:read:
:D
Noto un rallentamento del 3d che succede?
sgrinfia
12-03-2017, 18:04
:D
Noto un rallentamento del 3d che succede?
Si adesso finalmente meno tecnicismi e più fatti reali;)
Si adesso finalmente meno tecnicismi e più fatti reali;)
Menomale si sta scremando...
Si adesso finalmente meno tecnicismi e più fatti reali;)
quoto troppe troppe pippe-line longheee :D
gran cpu, mi faro un paio di pc in estate con questa piattaforma, uno economico da gaming ed uno serio per fare cose più spinte, l ottacore è stupendo a quel prezzo, cazzo volete il pan con l ocio?
Roland74Fun
12-03-2017, 18:32
Menomale si sta scremando...
Ci penso io. :cool:
AMD FAIL! RyZen FAIL!
Better if you GO for an i3 7350k for more perfomances.
gran cpu, mi faro un paio di pc in estate con questa piattaforma, uno economico da gaming ed uno serio per fare cose più spinte, l ottacore è stupendo a quel prezzo, cazzo volete il pan con l ocio?
sei d'Arezzo cumpa ? :D
stefanonweb
12-03-2017, 18:48
Win 7 non è recente e (penso personalmente) forse non supporterà alcune delle ultimissime istruzioni (comprese le esclusive AMD); per il resto, sembra addirittura vada meglio di Win10 con lo sheduler...
I vantaggi rispetto ad FX sono quelli standard...>IPC (anche ST) maggiore, fino a 16 threads, TDP minore (con tutte le conseguenze del caso).
No io intendevo il contrario cioè i vantaggi che avrebbe una piattaforma buldozer meno potente ma supportata rispetto ad una piattaforma Ryzen più potente ma non ufficialmente supportata...
Cioè in parole povere: assemblando un nuovo pc da utilizzare con Win 7 per quali vantaggi uno dovrebbe scegliere la piattaforma meno potente ma supportata???
No io intendevo il contrario cioè i vantaggi che avrebbe una piattaforma buldozer meno potente ma supportata rispetto ad una piattaforma Ryzen più potente ma non ufficialmente supportata...
Cioè in parole povere: assemblando un nuovo pc da utilizzare con Win 7 per quali vantaggi uno dovrebbe scegliere la piattaforma meno potente ma supportata???
io preferirei ryzen anche con windows 3.1 che un fx con windows 7
Grizlod®
12-03-2017, 19:04
No io intendevo il contrario cioè i vantaggi che avrebbe una piattaforma buldozer meno potente ma supportata rispetto ad una piattaforma Ryzen più potente ma non ufficialmente supportata...
Cioè in parole povere: assemblando un nuovo pc da utilizzare con Win 7 per quali vantaggi uno dovrebbe scegliere la piattaforma meno potente ma supportata???Nessuno direi...
sei d'Arezzo cumpa ? :D
eh si... :D
Dubito poiché cdmauro è stato sospeso per 5 gg e rientrerà domani... Riddick... boh... o è rimasto a postare nel vecchio thread...
Bella domanda.
E' sparito ormai da una decina di giorni, da subito dopo l'uscita delle rece di RyZen.
Deve essere scappato insieme a cdmauro... :asd:
Ma Ryddyck dov'è finito?
Me state a controllà adesso? :asd:
george_p
12-03-2017, 19:44
Me state a controllà adesso? :asd:
Ci domandavamo come mai sei sparito con la presentazione di Ryzen quando fino alla sera prima postavi tutte le notizie sui leak...
Ora devi rendere conto di questi giorni di assenza e recuperare con link a notizie amd dell'ultim'ora.
Mi ha rapito una promoter della Tim (ultimamente sono tutte gnocche :asd:) e quindi (non) mi scuso per l'assenza.
Per il resto di notizie ce ne sono poche, tutte review un po' farlocche tra giochi a 1080p, windows con prestazioni bilanciate e sleep mode, ram che scoppiano random :asd: e bios ancora un po' acerbi.
Vi lascio con qualcosa che magari nessuno ha postato (credo) https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-909/
invece lui è stato archiviato
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/cd.jpg
Cavolo, Amazzone scrive che la consegna della mobo è per domani, ma sul sito TNT risulta in consegna per martedì...chi ha ragione?
Mi mancano pure le RAM che ho ordinato da tao che, si, avrà prezzi fenomenali, ma forse i componenti li vanno a prendere a piedi fino in Cina, Taiwan, o che so dove li fanno e spediscono non appena il tecnico rientra, sempre a piedi, in Italia...
Anche questa settimana si assembla la prossima settimana! :help:
:D
Noto un rallentamento del 3d che succede?
Noti bene,purtroppo gli utenti che hanno la piattaforma completa,si contano sulla dita una mano....monca :D
Cavolo, Amazzone scrive che la consegna della mobo è per domani, ma sul sito TNT risulta in consegna per martedì...chi ha ragione?
Mi mancano pure le RAM che ho ordinato da tao che, si, avrà prezzi fenomenali, ma forse i componenti li vanno a prendere a piedi fino in Cina, Taiwan, o che so dove li fanno e spediscono non appena il tecnico rientra, sempre a piedi, in Italia...
Anche questa settimana si assembla la prossima settimana! :help:
TNT
Crysis90
12-03-2017, 20:45
io preferirei ryzen anche con windows 3.1 che un fx con windows 7
eh si... :D
Maremma 'mpestata, pure io sò d'Arezzo oh. :D
Vi lascio con qualcosa che magari nessuno ha postato (credo) https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-909/
Cos'è sta roba!!?!?!? :mbe:
Non pensare di cavartela così, mio caro.
Ci devi spiegare dove sei finito in questi ultimi 10 giorni dopo l'uscita delle recensioni. :rolleyes: :mbe: :O
Mi ha rapito una promoter della Tim (ultimamente sono tutte gnocche :asd:) e quindi (non) mi scuso per l'assenza.
Per il resto di notizie ce ne sono poche, tutte review un po' farlocche tra giochi a 1080p, windows con prestazioni bilanciate e sleep mode, ram che scoppiano random :asd: e bios ancora un po' acerbi.
Vi lascio con qualcosa che magari nessuno ha postato (credo) https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-909/
Ryddyck è vivo, pensavamo ormai al peggio
Non ho capito cos'è il Warp, beata ignoranza :D
https://helpx.adobe.com/it/premiere-pro/using/stabilize-motion-warp-stabilizer-effect.html
Sostanzialmente è singlethreaded, ma se si divide la clip e si applica l'effetto aumentano le prestazioni per le cpu multicore.
Cos'è sta roba!!?!?!? :mbe:
Non pensare di cavartela così, mio caro.
Ci devi spiegare dove sei finito in questi ultimi 10 giorni dopo l'uscita delle recensioni. :rolleyes: :mbe: :O
...bench su premiere pro...
Per il resto un vero gentiluomo non parla delle sue conquiste :asd:
Ryddyck è vivo, pensavamo ormai al peggio
Tipo? Potrei anche esser andato a trovare Cesare in Germania :asd:
george_p
12-03-2017, 21:47
Bene, ora che abbiamo recuperato Riddick possiamo dormire sonni tranquilli, che domani mattina tornano altri utenti in vacanza forzata.
Ah, ragazzi, quando esce la prossima APU professional a 16 core + Vega?
Riddick spetta a te trovare nuove tracce.
Crysis90
12-03-2017, 22:07
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
george_p
12-03-2017, 22:15
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
Che va benissimo così, almeno si può leggere il thread.
Poi è tornato Riddick, che vuoi di più?
Da quando è mancato lui che sono calati gli ascolti.
https://mobile.twitter.com/ryanshrout/status/839566712236298240
Pcper e raja discutono sulle performance in game di ryzen.
La cosa che mi fa pensare è che Raja non parla di fix
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
Tra le mobo che sono praticamente introvabili,quelle poche che si trovano sono overprezzate,adattatori Am4 per dissipatori mancanti o rimandati a data da destinarsi,venditori che speculano oltre misura,bios acerbi e mazzi vari...
Penso che molti aspetteranno ancora un po,compreso il sottoscritto,almeno finchè non ci sia una panoramica completa delle mobo
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
Direi che un calo è anche ''normale''… Ormai il prodotto è uscito e mettiamoci poi che la disponibilità sia di cpu che di mobo non è stata all'altezza, per il resto non vedo di cosa si dovrebbe parlare.
I ''3d aspettando'', sono altra cosa. È un susseguirsi di news, rumor, si fanno confronti impensabili, c’è adrenalina etc… per cui direi che in un certo senso è quasi normale questa situazione. Chiaramente se più utenti avessero la piattaforma, si potrebbe approfondire meglio etc…. ma al momento solo 3/4 ce l’hanno già… per il resto si attende ancora… purtroppo…
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
E' stato basso fino adesso anche le vendite, sul sito dove l'ho preso (che vende il 1700 al prezzo piu' basso in assoluto) ha venduto 7 x 1700, 2 x 1700x e 0 x 1800x.
Anche su amazon italia non risultano, mi sembra, grandi numeri.... per il momento
Anche io, se non avessi avuto voglia di riprovare un sistema amd e esigenza di un multicore a basso costo per applicazioni mt, sarei senza ombra di dubbio andato su Intel dove c'e' un sistema rodato con mille modelli di scheda madre e 0 menate
https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/840548333177442304
Pur non avendo reali info se ne escono così, sarà vero? meh.
https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/840548333177442304
Pur non avendo reali info se ne escono così, sarà vero? meh.
Infatti dicono di non avere nessuna notizia.. lol.
george_p
12-03-2017, 23:38
https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/840548333177442304
Pur non avendo reali info se ne escono così, sarà vero? meh.
Non è che stiano scrivendo assurdità, visto che i problemi per via bios in primis le hanno queste cpu.
Qualsiasi hardware funziona a dovere se supportato da buoni softwares (drivers, bios, applicazioni o games che siano).
A prescindere da questo in B&C hanno anticipato molte informazioni rivelatesi corrette, l'ultima delle quali è il ritorno di amd con Ryzen.
E, ci sono altre novità entro il prossimo semestre.
paolo.oliva2
13-03-2017, 06:26
La situazione è identica a quella del lancio della GTX 1080.
Schede introvabili e prezzi assurdi.
Ma è normale. E' la legge del mercato e della domanda/offerta. ;)
Io intanto mi sono preso il 1700X. :read:
379 euro su TAO Computer comprensivo di spedizione. :winner: :ave:
In settimana monto tutto, finalmente riuscirò ad avere tutta la config. bella pronta.
Io al momento ho ordinato tutto quello che mi serviva.
Mi manca le mobo AM4, le DDR4 e i 2 proci.
paolo.oliva2
13-03-2017, 06:37
Cavolo, Amazzone scrive che la consegna della mobo è per domani, ma sul sito TNT risulta in consegna per martedì...chi ha ragione?
Mi mancano pure le RAM che ho ordinato da tao che, si, avrà prezzi fenomenali, ma forse i componenti li vanno a prendere a piedi fino in Cina, Taiwan, o che so dove li fanno e spediscono non appena il tecnico rientra, sempre a piedi, in Italia...
Anche questa settimana si assembla la prossima settimana! :help:
Semplice :)
Per il venditore è in consegna nel momento che esce dal loro magazzino, TNT invece quando sa che ti arriva
ConteZero
13-03-2017, 06:42
https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/840548333177442304
Pur non avendo reali info se ne escono così, sarà vero? meh.
Beh, non sarebbe la prima volta che dopo un po'rifanno la recensione alla luce di quello che è cambiato... specie quando i cambiamenti sono grossi (nei videogiochi, ad esempio, quando c'è una grossa patch poco dopo l'uscita).
paolo.oliva2
13-03-2017, 06:49
Comunque ragazzi 'sto Thread è un mortorio pazzesco.
80 pagine scritte in una settimana, fino al 2 Marzo 80 pagine venivano scritte in un solo giorno... :rolleyes:
Mi sembra che l'interesse sull'argomento sia molto scemato.
A parte i soliti 10 (malati :D ) utenti...
Boh, voi che dite? :rolleyes:
Penso che questa settimana (ma forse probabile la prx) posterò anche io da possessore Ryzen.
Io voglio la Taichi come 1a mobo... e una Biostar X370 come 2a... ma se no la trovo i tooccherà prendere la Hero.
Ho trovato i 1800X da più parti a 485€, 486€... io sono di coccio, per me anche solamente +50MHz a parità di Vcore sui 1700, ce la spendo la differenza.
Un Grand Macho lo dovevo prendere, ma visto che sono in Italia, potrei prendere anche un AIO, magari per provare l'OC. Qual'è il migliore degli AIO?
paolo.oliva2
13-03-2017, 07:06
Beh, non sarebbe la prima volta che dopo un po'rifanno la recensione alla luce di quello che è cambiato... specie quando i cambiamenti sono grossi (nei videogiochi, ad esempio, quando c'è una grossa patch poco dopo l'uscita).
Secondo me, la media vs 6900K era molto menomata a causa di alcune applicazioni, tipo Winrar.
Personalmente a me non frega una mazza il confronto 6900K, è unicamente di bandiera, perchè con oltre il -50% di costo di un 1800X, se già il 1700 era lì con il 6900K, il 1800X a def...
Comunque, in sintesi, l'MT era superiore quello di Zen, l'IPC era inferiore ma con oltre +10% di frequenza def... una volta patchato i software dove girava male per incongruenza, aumenterebbe la media IPC e in generale tutto il confronto.
Io sinceramente prendo Zen al posto di prendere un 6900K, e visto che tra procio e mobo risparmio tanto quanto farmi 2 sistemi al posto di 1, non me ne frega una sega dei 100€ tra 1700 e 1800X... soprattutto valutando che se un 1800X viene venduto come 95W TDP, i 3,6GHz def e 4GHz turbo devono essere nei 95W TDP, XFR da definire, nel senso che magari @4,1GHz XFR potrebbe sforare, ma io non risco a comprendere come un X8 a 95W TDP 3,6GHz def/4GHz turbo possa "scaldare" un tot.
Forse i test vanno rifatti oltre al software proprio nelle frequenze/TDP
Roland74Fun
13-03-2017, 07:28
Ahahahah... ho le lacrime. :D
Anche ricordando le notti insonni con Quake2, il K6 2 e la vodoo2.
Tutto due....
Crysis90
13-03-2017, 07:55
https://mobile.twitter.com/ryanshrout/status/839566712236298240
Pcper e raja discutono sulle performance in game di ryzen.
La cosa che mi fa pensare è che Raja non parla di fix
L'unica cosa da tenere veramente di conto in quella chat è questa risposta di Raja: "no disagreement..but quoting the 1080p steam hardware stat is misleading..how many of those are high refresh rate?"
https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/840548333177442304
Pur non avendo reali info se ne escono così, sarà vero? meh.
Bah, oggi non è il 1° Aprile.
Quindi, o si sono bevuti il cervello e avevano voglia di trollare (peso), oppure c'è un fondo di verità.
Quella testata è abbastanza seria di solito, mi sorprenderebbe che si siano messi a trollare su un argomento del genere, dove loro stessi sono stati cauti sul cercare spiegazioni e trovare una soluzione. :rolleyes:
potrei prendere anche un AIO, magari per provare l'OC. Qual'è il migliore degli AIO?
Corsair H110i GTX o H115i. ;)
Parola definitiva su Ryzen in game, finalmente un test utile:
https://www.youtube.com/watch?v=oMNFoNtKCR8
:mc:
Sullo stesso sito postato da Ryddyck hanno anche testato
Lightroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
Solidworks:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/
P.S.: in tutti hanno usato Asus PRIME X370-Pro + 4x16GB DDR4 2400
techfede
13-03-2017, 08:08
Vorrei capire che fine ha fatto il restante ~50% dei monitor in quel survey :asd:
Comunque non vorrei diventare pedante, ma proprio nessuno mi sa rispondere sull'OC a step di 25 MHz e sulla possibilità di impostare un OC diverso per ogni core? :mc:
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
E che diamine..
Crysis90
13-03-2017, 08:16
Vorrei capire che fine ha fatto il restante ~50% dei monitor in quel survey :asd:
Comunque non vorrei diventare pedante, ma proprio nessuno mi sa rispondere sull'OC a step di 25 MHz e sulla possibilità di impostare un OC diverso per ogni core? :mc:
Forse col RyZen Master puoi farlo.
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
Non è una novità.
Già dai primi rumor sulla line-up si era visto.
E per me è totalmente non-sense far uscire SKU 4C/4T o 4C/8T con frequenze così basse.
Saranno stroncati dalle recensioni ancora di più di quanto non lo siano stati gli R7 sul lato gaming. :muro: :muro:
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
E che diamine..
Vabbè è un rumor, tutto da verificare..
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
rexjanuarius
13-03-2017, 08:19
mi assento un fine settimana e trovo 20 pagine da leggere :mc: :mc: (insomma, questi ryzen non se li fila proprio nessuno perchè è meglio a 1080p un 7700k xD xD :sofico: ).
Chiusa questa parentesi, novità sul Bios della Crosshair con i fix? sul sito asus c'è ancora il Bios beta e nessun nuovo Stable!
Domani arriverà la Mobo e finalmente potrò montare tutto. Mi sarebbe piaciuto installarci subito il nuovo Bios senza rischiare, ma credo che Asus mi farà soffrire per qualche giorno.
Forse col RyZen Master puoi farlo.
Non è una novità.
Già dai primi rumor sulla line-up si era visto.
E per me è totalmente non-sense far uscire SKU 4C/4T o 4C/8T con frequenze così basse.
Saranno stroncati dalle recensioni ancora di più di quanto non lo siano stati gli R7 sul lato gaming. :muro: :muro:
Ma perchè freq così basse????????
Sullo stesso sito postato da Ryddyck hanno anche testato
Lightroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
Solidworks:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/
P.S.: in tutti hanno usato Asus PRIME X370-Pro + 4x16GB DDR4 2400
Interessantissima per me la parte su Lightroom. Grazie!
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Crysis90
13-03-2017, 08:24
Ma perchè freq così basse????????
Bella domanda. :rolleyes: :muro:
Sul forum di Vegas Pro c'è un thread interessante:
https://www.vegascreativesoftware.info/us/forum/some-amd-ryzen-1700-numbers--105904/
sprettutto per chi fa rendering video pesanti.
Ieri ho cominciato il mio primo progetto con due flussi video 4k, uno full hd e audio a 96 kHz 24 bit. Solo per la preview il processore va quasi al 100% (i7 4790k); sto meditando un 1700 liscio.
Penso che questa settimana (ma forse probabile la prx) posterò anche io da possessore Ryzen.
Io voglio la Taichi come 1a mobo... e una Biostar X370 come 2a... ma se no la trovo i tooccherà prendere la Hero.
Ho trovato i 1800X da più parti a 485, 486... io sono di coccio, per me anche solamente +50MHz a parità di Vcore sui 1700, ce la spendo la differenza.
Un Grand Macho lo dovevo prendere, ma visto che sono in Italia, potrei prendere anche un AIO, magari per provare l'OC. Qual'è il migliore degli AIO?
Uno degli ultimi usciti è il Kraken x62
Ma perchè freq così basse????????
Saranno pre-sample.. Escono minimo fra 5-6 mesi
Bella domanda. :rolleyes: :muro:
A meno che non li piazzino a 65 euro...
Bo..., vai a capire le strategie...
L' unica stratega vera purtroppo è nvidia...la cos'ha combinato con la Ti...
Una presa x il culo mondiale.
:doh:
Quoto l'ho appena ordinato, e personalmente ho in mente un sistema tutto RGB ed Aura Sync :D
È stupendo, poco da dire
Quoto l'ho appena ordinato, e personalmente ho in mente un sistema tutto RGB ed Aura Sync :D
Madonna quell' aura l' ho installato 5 minuti e levato subito...
In background mi teneva 300mb impegnati...e rallentava parecchia roba in maniera tangibile...
DELETED...
leoneazzurro
13-03-2017, 08:34
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
E che diamine..
Se si tratta dei primi ES quad core nativi, sempre che esistano, servirà lavoro di ottimizzazione. I primi ES di Ryzen octacore andavano anche sotto i 3 GHz e poi si è visto dove sono arrivati al lancio (tirati, ma ci sono arrivati). Se il processo è lo stesso, l'architettura è la stessa, non c'è ragione perchè non si arrivi alle stesse frequenze se non una limitazione artificiale.
ConteZero
13-03-2017, 08:34
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
E che diamine..
E'in linea con la storia dei Ryzen attuali, coi sample pre produzione che non andavano un cavolo (e che quindi avevano spinto i produttori di piastre a bollare l'intera questione Ryzen come "dead on arrival").
Crysis90
13-03-2017, 08:35
Quoto l'ho appena ordinato, e personalmente ho in mente un sistema tutto RGB ed Aura Sync :D
È stupendo, poco da dire
Una tamarrata bestiale. :O :D
alexsky8
13-03-2017, 08:37
Sullo stesso sito postato da Ryddyck hanno anche testato
Lightroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
Solidworks:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/
P.S.: in tutti hanno usato Asus PRIME X370-Pro + 4x16GB DDR4 2400
non mi sembrano grandi risultati o sbaglio ?
ConteZero
13-03-2017, 08:40
non mi sembrano grandi risultati o sbaglio ?
Beh insomma, si comporta bene... specie se consideri che i geni l'hanno tenuto con le DDR4 a 2400...
alexsky8
13-03-2017, 08:43
Beh insomma, si comporta bene... specie se consideri che i geni l'hanno tenuto con le DDR4 a 2400...
sì ma anche gli altri sistemi li hanno a 2133
hanno lasciato tutto a stock utilizzando le CPU AMD che salgono di più non mi sembra un test volutamente falsato
Sullo stesso sito postato da Ryddyck hanno anche testato
Lightroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
Solidworks:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/
P.S.: in tutti hanno usato Asus PRIME X370-Pro + 4x16GB DDR4 2400
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
Crysis90
13-03-2017, 08:52
Quindi ho ordinato il 1700X su tao :cool:
:cincin:
Adesso vedo dove ordinare la mobo. :rolleyes:
Su che modello sei orientato?
I quad escono almeno tra 6 mesi, fanno in tempo a fare altri step se non dedicarsi alle APU e sarebbe anche meglio, imho.
:cincin:
Su che modello sei orientato?
A che conclusione siete giunti?
meglio 1700,1700x o 1800x?
Pro e contro?
rapporto temp/clock/vcore?
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
Nel rapporto prezzo/prestazioni non serve eccellere in nulla, ma andare bene ovunque.
Ryzen è questo ;)
Crysis90
13-03-2017, 08:59
A che conclusione siete giunti?
meglio 1700,1700x o 1800x?
Pro e contro?
rapporto temp/clock/vcore?
Per me il 1700X è quello che offre senza dubbio il miglior rapporto prezzo/prestazioni, in quanto a default va meglio del 1700 liscio ma non molto meno del 1800X.
In OC, basta un niente per farlo arrivare ai livelli di un 1800X o superiore.
Il 1700 liscio è ottimo per fare OC, ma tenuto liscio è un pò "zoppo" per via della bassa frequenza.
Il 1800X lo sceglierei SOLO se volessi battere qualche record in OC. Per il resto, è non-sense.
Il 1700X l'ho pagato 379,00 euro, meglio di così...:read:
ilbarabba
13-03-2017, 09:06
A che conclusione siete giunti?
meglio 1700,1700x o 1800x?
Pro e contro?
rapporto temp/clock/vcore?
Il 1800x è da escludere del tutto.
Cifra troppo alta, sceglierei Intel.
Se dovessi comprare un pc nuovo oggi andrei di 1700.
alexsky8
13-03-2017, 09:07
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
fra l'altro Solidworks in generale ma in particolare Simulation dovrebbe trarre beneficio da un sistema multicore alla fine sono analisi matematiche
nei rendering sembra andare bene
Crysis90
13-03-2017, 09:07
Asus prime X370 pro :D
Su Prokoo sta a 155 euro, ma non la hanno disponibile.
Mi sto stancando della mancanza delle mobo sono 2 settimane che aspetto.
The3DProgrammer
13-03-2017, 09:12
apparentemente non è lo scheduler di w10 il problema con ryzen:
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
Crysis90
13-03-2017, 09:15
E allora che me lo dici a fare? :muro:
Per farti girare le scatole. :Prrr:
alexsky8
13-03-2017, 09:21
apparentemente non è lo scheduler di w10 il problema con ryzen:
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
quindi sarebbe un "problema" di architettura ?
Crysis90
13-03-2017, 09:26
quindi sarebbe un "problema" di architettura ?
Probabile.
Più che problema, però, forse sarebbe meglio dire "immaturità".
Secondo me già con Pinnacle Ridge lo risolveranno. ;)
Free Gordon
13-03-2017, 09:27
https://mobile.twitter.com/ryanshrout/status/839566712236298240
Pcper e raja discutono sulle performance in game di ryzen.
La cosa che mi fa pensare è che Raja non parla di fix
Raja sa come si programmano i vg. :)
Sa che il fenomeno legato al bus IF è presente soprattutto nei vg...
Probabilmente sa che non ci saranno mai sviluppatori che si metteranno a creare workaround (perché l'OS di per sè in quel caso...può fare poco...) ad hoc per Ryzen, prima di avere una base installata molto ampia
---> ci vorranno anni per avere vg programmati sulla nuova uArch AMD. ;)
Cuore in pace. :D
Probabile.
Più che problema, però, forse sarebbe meglio dire "immaturità".
Secondo me già con Pinnacle Ridge lo risolveranno. ;)
cioè è fallato??
Crysis90
13-03-2017, 09:32
cioè è fallato??
Non è fallato, c'è una situazione di non-efficienza sul passaggio dati tra i vari CCX in ambito di calcolo dati in situazioni di gaming a risoluzioni da 1080p in giù, che crea alte latenze e fa alzare il ping di trasmissione e quindi un leggero ritardo sull'invio/ricezione dati.
animeserie
13-03-2017, 09:38
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
me lo sto chiedendo anche io.
OK il prezzo, ma a parte cinebench e 7zip mi pare sempre dietro :(
la cosa singolare è che sono stati postati molti test, dei piu svariati scenari di utilizzo, e in quasi tutti vince sempre il 7700K.
Quest'ultima sempre etichettata come la CPU "senza senso di esistere".
Nessun flame, pura constatazione.
Free Gordon
13-03-2017, 09:38
Sullo stesso sito postato da Ryddyck hanno anche testato
Lightroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
Solidworks:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/
P.S.: in tutti hanno usato Asus PRIME X370-Pro + 4x16GB DDR4 2400
In tutti questi test cmq... il 7700K è quello che esce maggiormente vincitore..
Segno che anche questi software, si avvantaggiano molto della frequenza piuttosto che del numero di core. :rolleyes:
Gli unici test dove i Ryzen vanno davvero bene, sono i rendering... :fagiano:
Bene Ordinato un 1700x...ero fortemente tentato dal 1700 liscio ma poichè non ho intenzione di fare OC forse è meglio la versione x che parte con una frequenza più alta (i 3Ghz del 1700 mi sembrano pochini...)....in attesa che si trovino le mobo altrimenti mi sa che mi "butto" sulla gigabyte ab350 gaming 3 (msi la evito, e asus ho un pò paura di problemi di gioventù...)...le asrock sono ancora introvabili (mi ero innamorato della x370 gaming k4...).
Non è fallato, c'è una situazione di non-efficienza sul passaggio dati tra i vari CCX in ambito di calcolo dati in situazioni di gaming a risoluzioni da 1080p in giù, che crea alte latenze e fa alzare il ping di trasmissione e quindi un leggero ritardo sull'invio/ricezione dati.
Allora va definito quanto meno "imperfetto". Certo che un po' di attenzione in più e veramente avrebbero fatto il colpaccio.. :mad:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
13-03-2017, 09:41
Domanda
NZXT Kraken X62 liquid cooler - Led RGB - 2x140mm
Non figura il supporto AM4... ma dove è fissato? Se alla plastica del socket, nessun problema... Qualcuno ne sa di più?
Free Gordon
13-03-2017, 09:42
Ugh..:
http://www.guru3d.com/news-story/first-ryzen-quad-cores-will-not-pass-3-2-ghz.html
E che diamine..
E la ragione sarebbe...? :asd:
Ripeto: machiccazzèCanardpc?? :rotfl: Prima di Ryzen, non s'erano mai visti.... :mc:
Me lo chiesi già prima dell'uscita degli octacore...
Risposta: reviewers a caccia di click... :rolleyes:
E la ragione sarebbe...? :asd:
Ripeto: machiccazzèCanardpc?? :rotfl: Prima di Ryzen, non s'erano mai visti.... :mc:
Me lo chiesi già prima dell'uscita degli octacore...
Risposta: reviewers a caccia di click... :rolleyes:
sono i Charlie Hebdo dei pc :D
Domanda
NZXT Kraken X62 liquid cooler - Led RGB - 2x140mm
Non figura il supporto AM4... ma dove è fissato? Se alla plastica del socket, nessun problema... Qualcuno ne sa di più?
Esce s metà marzo il supporto. Aspetta e compralo con tutto incluso nella confezione. Al massimo una-due settimane penso
Crysis90
13-03-2017, 09:45
me lo sto chiedendo anche io.
OK il prezzo, ma a parte cinebench e 7zip mi pare sempre dietro :(
la cosa singolare è che sono stati postati molti test, dei piu svariati scenari di utilizzo, e in quasi tutti vince sempre il 7700K.
Quest'ultima sempre etichettata come la CPU "senza senso di esistere".
Nessun flame, pura constatazione.
RyZen 8C/16T ha senso solo in ottica di mettere su una piattaforma durevole per il futuro.
Un 7700K diventerà obsoleto quando usciranno applicazioni/giochi che sfrutteranno a dovere 8C/16T.
In quel momento, un qualsiasi 4C/8T non riuscirà più ad avere vantaggio nei bench.
Bene Ordinato un 1700x...ero fortemente tentato dal 1700 liscio ma poichè non ho intenzione di fare OC forse è meglio la versione x che parte con una frequenza più alta (i 3Ghz del 1700 mi sembrano pochini...)
Ottima scelta. ;)
Allora va definito quanto meno "imperfetto". Certo che un po' di attenzione in più e veramente avrebbero fatto il colpaccio.. :mad:
Purtroppo le recensioni hanno TUTTE "azzoppato" RyZen su questo aspetto.
Altrimenti, sarebbe stato un lancio eccellente sotto tutti gli aspetti.
Esce s metà marzo il supporto. Aspetta e compralo con tutto incluso nella confezione. Al massimo una-due settimane penso
ho contattato NZXT e hanno detto che i supporti saranno pronti per metà marzo, mentre il bundle completo solo a partire da maggio.
OvErClOck82
13-03-2017, 09:46
me lo sto chiedendo anche io.
OK il prezzo, ma a parte cinebench e 7zip mi pare sempre dietro :(
la cosa singolare è che sono stati postati molti test, dei piu svariati scenari di utilizzo, e in quasi tutti vince sempre il 7700K.
Quest'ultima sempre etichettata come la CPU "senza senso di esistere".
Nessun flame, pura constatazione.
È senza senso di esistere perché costa uno sproposito, non perché vada poco :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
13-03-2017, 09:47
Esce s metà marzo il supporto. Aspetta e compralo con tutto incluso nella confezione. Al massimo una-due settimane penso
OK, tanto comunque devo aspettare le mobo.
Sulla Taichi stanno facendo bios beta... novità interessanti.
1.Improve XMP DRAM compatibility.
2.Add Simultaneous Multi-Threading(SMT) item in BIOS setup.
me lo sto chiedendo anche io.
OK il prezzo, ma a parte cinebench e 7zip mi pare sempre dietro :(
la cosa singolare è che sono stati postati molti test, dei piu svariati scenari di utilizzo, e in quasi tutti vince sempre il 7700K.
Quest'ultima sempre etichettata come la CPU "senza senso di esistere".
Nessun flame, pura constatazione.
Sempre indietro rispetto a cosa? A CPU Intel che costano il triplo...
Ad esclusione del 7700K che fa caso a se' e che ovviamente sarà molto avvantaggiato nel ST, grazie alle frequenze sparate a manetta. Per il resto in MT sta grosso modo alla pari con cpu Intel dal prezzo ben più alto, quindi non vedo dove sia il problema.
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Free Gordon
13-03-2017, 09:49
Mi sono accorto di avere in casa un Arctic Freezer 7 pro che ha le clip AMD e quindi è compatibile con AM4 :eek:
Si è un po' risicato come dissi ma intanto che aspetto il kit d Cryorig basta.
Quindi ho ordinato il 1700X su tao :cool:
Adesso vedo dove ordinare la mobo. :rolleyes:
Quindi vai di Wraight coooler?? :oink:
alexsky8
13-03-2017, 09:49
Probabile.
Più che problema, però, forse sarebbe meglio dire "immaturità".
Secondo me già con Pinnacle Ridge lo risolveranno. ;)
speriamo non correggano l'HW in corso
me lo sto chiedendo anche io.
OK il prezzo, ma a parte cinebench e 7zip mi pare sempre dietro :(
la cosa singolare è che sono stati postati molti test, dei piu svariati scenari di utilizzo, e in quasi tutti vince sempre il 7700K.
Quest'ultima sempre etichettata come la CPU "senza senso di esistere".
Nessun flame, pura constatazione.
infatti non siamo qua a fare i fanboy ma dobbiamo solo constatare e capire
il 7700K sembra avvantaggiarsi anche in segmenti in cui i multicore dovrebbero stravincere
In tutti questi test cmq... il 7700K è quello che esce maggiormente vincitore..
Segno che anche questi software, si avvantaggiano molto della frequenza piuttosto che del numero di core. :rolleyes:
Gli unici test dove i Ryzen vanno davvero bene, sono i rendering... :fagiano:
in rendering sembra vadano davvero forte ma il fatto che perdano in Solidworks simulation non è un fatto molto positivo
in quel segmento il multicore deve fare differenza e non certo perdere
Per me il 1700X è quello che offre senza dubbio il miglior rapporto prezzo/prestazioni, in quanto a default va meglio del 1700 liscio ma non molto meno del 1800X.
In OC, basta un niente per farlo arrivare ai livelli di un 1800X o superiore.
Il 1700 liscio è ottimo per fare OC, ma tenuto liscio è un pò "zoppo" per via della bassa frequenza.
Il 1800X lo sceglierei SOLO se volessi battere qualche record in OC. Per il resto, è non-sense.
Il 1700X l'ho pagato 379,00 euro, meglio di così...:read:
Il 1800x è da escludere del tutto.
Cifra troppo alta, sceglierei Intel.
Se dovessi comprare un pc nuovo oggi andrei di 1700.
Il 1800X lo escludo subito perchè costa un'esagerazione rispetto a quanto offre in più dal 1700X.
A stock il 1700 consuma meno e il 1700X ha prestazioni leggermente superiori, di consumare meno fondamentalmente non mi frega un cappero quindi vince il 1700X dal mio punto di vista.
Dico a stock perchè sicuramente all'inizio lo terrò così, se in seguito deciderò di occare tra 1700 e 1700X al netto della silicon lottery non cambia assolutamente nulla.
Quindi 1700X :D
1700X quindi...grazie a tutti.
Segnalo che in uno shop online sono apparse schede madri Biostar, su trovaprezzi le potete vedere
paolo.oliva2
13-03-2017, 09:53
È senza senso di esistere perché costa uno sproposito, non perché vada poco :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto, oltre al fatto che nell'MT (confrontato al 6900K) arrvi a consumare anche di più con risultati nettamente inferiori.
Free Gordon
13-03-2017, 09:54
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Anche questo è vero.
Cmq c'è da considerare una cosa IMPORTANTISSIMA: Ryzen è una uArch GIOVANISSIMA.
PS, Light ecc sono passati sotto ANNI di ottimizzazioni Adobe.
Voglio vedere quando (MA ANCHE SE.. :asd: ) in Adobe metteranno mano al codice per supportare al meglio Ryzen, cosa succederà nei benchmark. :)
Ovvio che oggi come oggi ci sia un LEGGERISSIMO vantaggio di ottimizzazione sul 6900K... :asd:
george_p
13-03-2017, 09:55
Sempre indietro rispetto a cosa? A CPU Intel che costano il triplo...
Ad esclusione del 7700K che fa caso a se' e che ovviamente sarà molto avvantaggiato nel ST, grazie alle frequenze sparate a manetta. Per il resto in MT sta grosso modo alla pari con cpu Intel dal prezzo ben più alto, quindi non vedo dove sia il problema.
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Accidenti!!!
Straquoto.
Purtroppo questi bench con il 7700K sono fatti apposta per far abboccare i polli (scusate ma è semplice constatazione), perché nessuno va a vedere che gli stessi octacore intel stanno indietro rispetto al 7700K.
Ma davvero costa tanto fare calcoli con il proprio cervello e analizzare i grafici schiaccia-cervelli?
Guardiamo prima di tutto i grafici tra 6900/6950 e i Ryzen, che il 7700 per la frequenza alta batte anche i primi in applicazioni ST.
Sempre indietro rispetto a cosa? A CPU Intel che costano il triplo...
Ad esclusione del 7700K che fa caso a se' e che ovviamente sarà molto avvantaggiato nel ST, grazie alle frequenze sparate a manetta. Per il resto in MT sta grosso modo alla pari con cpu Intel dal prezzo ben più alto, quindi non vedo dove sia il problema.
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Perché tu pensi che i ryzen 4c/8t andranno oltre i 4.1ghz?
Scarti degli 8c meno performanti? Ne dubito, secondo me si fermeranno sempre a quelle frequenze
"Eh, ma costano di meno!!!1111"
Sti cazzi, vanno pure meno però:/
Poi in quei test non c'è il 6800k che costa tra un 1800x e un 1700x, vorrei vedere quanto fa occato @4.0/4.2
ConteZero
13-03-2017, 09:58
Perché tu pensi che i ryzen 4c/8t andranno oltre i 4.1ghz?
Scarti degli 8c meno performanti? Ne dubito, secondo me si fermeranno sempre a quelle frequenze
"Eh, ma costano di meno!!!1111"
Sti cazzi, vanno pure meno però:/
Poi in quei test non c'è il 6800k che costa tra un 1800x e un 1700x, vorrei vedere quanto fa occato @4.0/4.2
I 4C/8T non sono scarti, sono un processore differente con un solo CCX.
Segnalo che in uno shop online sono apparse schede madri Biostar, su trovaprezzi le potete vedere
oltre che su shop linkati su trovaprezzi ci sono su alternate.it, colosso tedesco che tiene la merce a magazzino esattamente come amazon, quindi spedizioni precise e rapide (senza aspettare 6,7,8 giorni lavorativi)
mircocatta
13-03-2017, 10:02
Perché tu pensi che i ryzen 4c/8t andranno oltre i 4.1ghz?
Scarti degli 8c meno performanti? Ne dubito, secondo me si fermeranno sempre a quelle frequenze
"Eh, ma costano di meno!!!1111"
Sti cazzi, vanno pure meno però:/
Poi in quei test non c'è il 6800k che costa tra un 1800x e un 1700x, vorrei vedere quanto fa occato @4.0/4.2
ma infatti il 6800k è un procio che sto seguendo da settimane.. se non fosse su x99 che costa una fucilata..
questi praticamente sono test alla medesima frequenza di boost, 3.8ghz in teoria
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
il punto è che poi un 6800k va oltre i 4ghz, dovrebbe arrivare a 4.3-4.4
ConteZero
13-03-2017, 10:03
oltre che su shop linkati su trovaprezzi ci sono su alternate.it, colosso tedesco che tiene la merce a magazzino esattamente come amazon, quindi spedizioni precise e rapide (senza aspettare 6,7,8 giorni lavorativi)
Sono quelle piastre che montano FET esplosivi ?
alexsky8
13-03-2017, 10:07
ma infatti il 6800k è un procio che sto seguendo da settimane.. se non fosse su x99 che costa una fucilata..
mi pare sceso anche lui di prezzo in queste settimane oramai siamo ai livelli di un 1700/1700X però X99 a regime costa più di un AM4 a prezzi gonfiati
Domanda
NZXT Kraken X62 liquid cooler - Led RGB - 2x140mm
Non figura il supporto AM4... ma dove è fissato? Se alla plastica del socket, nessun problema... Qualcuno ne sa di più?
Sulla pagina Facebook di NZXT dicono che spediranno gratuitamente il supporto a chi lo ha già acquistato. Vai a dare un occhio ;)
I 4C/8T non sono scarti, sono un processore differente con un solo CCX.
Io sapevo fossero scarti dei ryzen 8c.
Hai la fonte?
paolo.oliva2
13-03-2017, 10:14
Sempre indietro rispetto a cosa? A CPU Intel che costano il triplo...
Ad esclusione del 7700K che fa caso a se' e che ovviamente sarà molto avvantaggiato nel ST, grazie alle frequenze sparate a manetta. Per il resto in MT sta grosso modo alla pari con cpu Intel dal prezzo ben più alto, quindi non vedo dove sia il problema.
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Ora come ora, l'efficienza Zen è esclusivamente architetturale da una parte (che X8 vs X8 ha eliminato il 15% di svantaggio del 14nm GF vs quello Intel) e dall'effettivo bilanciamento n° core / nanometria silicio.
Un 1700 è un X8+8 a 65W mentre il 7700K è un X4+4 a 95W (non dovuti all'iGPU, visto che i più la disabilitano).
Per me, tanto è inutile fare una discussione a-bandiera, tanto tanto il discorso ST del 7700K, dove ci può stare che Intel lo tiri per i capelli nelle frequenze (a enorme scapito dell'efficienza) per ottenere il massimo dai giochi (ora, finchè non faranno supporto a >4 core), ma non scordiamoci che Intel lo ha anche fatto (senza anche, direi solo) per farti pagare un X4 a prezzi da X8 (che i più sembrano SEMPRE voler dimenticare).
paolo.oliva2
13-03-2017, 10:15
Sulla pagina Facebook di NZXT dicono che spediranno gratuitamente il supporto a chi lo ha già acquistato. Vai a dare un occhio ;)
K, si... m tanto è inutile... non ho la mobo :)
Perché tu pensi che i ryzen 4c/8t andranno oltre i 4.1ghz?
Scarti degli 8c meno performanti? Ne dubito, secondo me si fermeranno sempre a quelle frequenze
"Eh, ma costano di meno!!!1111"
Sti cazzi, vanno pure meno però:/
Poi in quei test non c'è il 6800k che costa tra un 1800x e un 1700x, vorrei vedere quanto fa occato @4.0/4.2
Magari non subito, quando avranno ben rodato il processo produttivo... e poi bisogna vedere se AMD vuole fare una cpu del genere, ma secondo me no...
In OC comunque un Ryzen 4 core a 4.5Ghz come per il 7700K secondo me si potrà portare a tempi maturi. E poi mancano mesi al loro rilascio, c'è tutto il tempo di affinare ulteriormente il processo di produzione.
Per i test era stato postato tempo fa, 1700x vs 6800k:
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
Raga ho a possibilità di prendere la crosshair invece della gaming 5 introvabile.... che dite costa abbastanza in più però posso averla entro giovedì.
K, si... m tanto è inutile... non ho la mobo :)
È un po' il problema di tutti. Sto contenendo la scimmia proprio per quello...
ConteZero
13-03-2017, 10:22
Io sapevo fossero scarti dei ryzen 8c.
Hai la fonte?
Su WCCFtech se ne parla da un po', ci dovrebbe essere un articolo a riguardo.
Non ha granché senso tenere un chip così grosso per poi disabilitarne metà (o meglio, 1/3), a quel punto tanto vale farlo più piccolo e farne di più.
Poi ovviamente dipende dai yield, ma il 4C/8T è la base anche per gli equivalenti FX e penso pure per i mobile...
animeserie
13-03-2017, 10:24
infatti non siamo qua a fare i fanboy ma dobbiamo solo constatare e capire
il 7700K sembra avvantaggiarsi anche in segmenti in cui i multicore dovrebbero stravincere
Evidentemente, pure con pochi thread (rispetto a Ryzen e 6900K) la uarch e la frequenza del 7700K sono così evolute che gli fanno compensare lo svantaggio in molti scenari.
Purtroppo questi bench con il 7700K sono fatti apposta per far abboccare i polli (scusate ma è semplice constatazione), perché nessuno va a vedere che gli stessi octacore intel stanno indietro rispetto al 7700K.
George,
lo sappiamo tutti perchè i 6900K vadano meno del 7700K in ST.
Il fatto è che Ryzen e 6900K sono concepite per MT spinto, ma a parte le applicazioni di Raytracing (facilmente parallelizzabili) purtroppo la maggior parte delle applicazioni scala su un numero di threads abbastanza risicato (anche per difficoltà intrinseche nelle sviluppo/manutenzione del software multithread).
Magari non subito, quando avranno ben rodato il processo produttivo... e poi bisogna vedere se AMD vuole fare una cpu del genere, ma secondo me no...
In OC comunque un Ryzen 4 core a 4.5Ghz come per il 7700K secondo me si potrà portare a tempi maturi. E poi mancano mesi al loro rilascio, c'è tutto il tempo di affinare ulteriormente il processo di produzione.
Per i test era stato postato tempo fa, 1700x vs 6800k:
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
Questo è un leak pre-lancio
Comunque non parlavo in game ma nei test visti pagine indietro
paolo.oliva2
13-03-2017, 10:27
ma infatti il 6800k è un procio che sto seguendo da settimane.. se non fosse su x99 che costa una fucilata..
questi praticamente sono test alla medesima frequenza di boost, 3.8ghz in teoria
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
il punto è che poi un 6800k va oltre i 4ghz, dovrebbe arrivare a 4.3-4.4
Ecco, questo è un VERO ragionamento SANO che condivido.
Un X6 Intel si occa di più di un Ryzen attuale, quindi concederebbe più ST e nell'MT ci sarebbe il discorso di un 33% di core ma con +10% di frequenza...
Il vero problema, a mio prere non è tanto la differenza di prezzo della mobo, perchè la qualità/professionalità la si paga, quanto il fatto che la mobo non upporterebbe già l'aggiornamento a Skylke X (non vorrei dire un cavolata ma Skylake X aggiungerebbe 4 linee PCI).
A mio parere, visto che non aumenterà l'IPC, Intel aumenterà le frequenze def al max.... e avere una mobo appena presa...
Ecco, questo è un VERO ragionamento SANO che condivido.
Un X6 Intel si occa di più di un Ryzen attuale, quindi concederebbe più ST e nell'MT ci sarebbe il discorso di un 33% di core ma con +10% di frequenza...
Il vero problema, a mio prere non è tanto la differenza di prezzo della mobo, perchè la qualità/professionalità la si paga, quanto il fatto che la mobo non upporterebbe già l'aggiornamento a Skylke X (non vorrei dire un cavolata ma Skylake X aggiungerebbe 4 linee PCI).
A mio parere, visto che non aumenterà l'IPC, Intel aumenterà le frequenze def al max.... e avere una mobo appena presa...
Skylake-x sale più di bw-e in oc e si porta dietro l'ipc di skylake ovviamente..
Il 6800k non lo considero solo per la piattaforma morta.
Comunque una taichi x99 si trova a 250-270€, leggermente più care rispetto alle poche am4 che si trovano in giro adesso..
The3DProgrammer
13-03-2017, 10:34
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
La suite adobe è probabilmente straottimizzata per CPU intel.
Magari in futuro tirano fuori qualcosa di decente anche per la concorrenza.
Comunque è una CPU estremamente bilanciata che costa poco rispetto alla concorrenza. Ecco il motivo per cui andrebbe comprata.
paolo.oliva2
13-03-2017, 10:35
Evidentemente, pure con pochi thread (rispetto a Ryzen e 6900K) la uarch e la frequenza del 7700K sono così evolute che gli fanno compensare lo svantaggio in molti scenari.
George,
lo sappiamo tutti perchè i 6900K vadano meno del 7700K in ST.
Il fatto è che Ryzen e 6900K sono concepite per MT spinto, ma a parte le applicazioni di Raytracing (facilmente parallelizzabili) purtroppo la maggior parte delle applicazioni scala su un numero di threads abbastanza risicato (anche per difficoltà intrinseche nelle sviluppo/manutenzione del software multithread).
Io capisco la stesura del discorso in questo modo... ma è difficile, almeno per me, non considerare che se Intel mi vende un X4 a quel prezzo, io preferirei acquistare un 1700 (X8+8) e magari disabilitare 4 core per ottenere 4,1GHz a metà del TDP di un 1700 come X8, più che regalare i soldi, e al momento comunque avere sempre un X8+8
The3DProgrammer
13-03-2017, 10:38
aggiungo: AMD deve darsi una mossa per fare in modo di avere software ottimizzato anche per le proprie CPU.
Purtroppo la partita non si gioca solo sull'hardware, ma il software ha estrema importanza. Ottimizzazioni anche semplici fatte per una CPU e non per un'altra possono compensare svantaggi architetturali anche semplici.
Intel purtroppo ha DECENNI di vantaggio lato ottimizzazione software.
capitan_crasy
13-03-2017, 10:39
I 4C/8T non sono scarti, sono un processore differente con un solo CCX.
Io sapevo fossero scarti dei ryzen 8c.
Hai la fonte?
In realtà non sappiamo ancora con sicurezza se le versioni a 4/8 di Ryzen saranno native oppure scarti di produzioni delle versioni 8/16...
Come ho già detto molte volte assieme ai primi sample dei 8/16 è apparso anche un sample 4/8, ma in realtà non si sa se poi AMD ha concluso il suo sviluppo...
paolo.oliva2
13-03-2017, 10:42
aggiungo: AMD deve darsi una mossa per fare in modo di avere software ottimizzato anche per le proprie CPU.
Purtroppo la partita non si gioca solo sull'hardware, ma il software ha estrema importanza. Ottimizzazioni anche semplici fatte per una CPU e non per un'altra possono compensare svantaggi architetturali anche semplici.
Intel purtroppo ha DECENNI di vantaggio lato ottimizzazione software.
Se dobbiamo dividere le ottimizzazioni software tra "sponsorizzate" e soggettive alla casa software, iniziano i problemi.
SysoftSandra era dentro anche AMD, poi è uscita perchè Intel (anche lei dentro) aveva impostato alcune rilevazioni di performances dei suoi APU in modo lesivo per AMD, ed AMD è uscita.
Non puoi fare una sorta di investimento, partendo dal presupposto che il tuo avversario potrebbe dare cifre enormemente superiori.
Se la ditta X ricevesse 100.000$ da AMD e 1,000,000$ da Intel, cosa farebbe la ditta X?
capitan_crasy
13-03-2017, 10:43
aggiungo: AMD deve darsi una mossa per fare in modo di avere software ottimizzato anche per le proprie CPU.
Purtroppo la partita non si gioca solo sull'hardware, ma il software ha estrema importanza. Ottimizzazioni anche semplici fatte per una CPU e non per un'altra possono compensare svantaggi architetturali anche semplici.
Intel purtroppo ha DECENNI di vantaggio lato ottimizzazione software.
Il bello di AMD è che si deve SEMPRE dare una mossa, soprattutto su cose che non c'entra assolutamente un beneamato...:asd:
Antostorny
13-03-2017, 10:44
Raga ho a possibilità di prendere la crosshair invece della gaming 5 introvabile.... che dite costa abbastanza in più però posso averla entro giovedì.
Io sono al limite del budget :( non so come fare, mi manca solo una benedetta mobo
ConteZero
13-03-2017, 10:44
Se dobbiamo dividere le ottimizzazioni software tra "sponsorizzate" e soggettive alla casa software, iniziano i problemi.
Alla fine gli unici "motori per le ottimizzazioni" sono gli utenti... perché se AMD guadagna rilevanti quote di mercato è ovvio che i programmatori iniziano a dover considerare anche quell'architettura.
leoneazzurro
13-03-2017, 10:45
Ma per cosa andrebbero comprati i ryzen quindi? Dove eccellono?
In gaming no, qui neppure..
Per eccellere devi trovare applicazioni con più di quattro thread. Se vedi, in quelle applicazioni va meglio un 7700K anche rispetto alle CPU Intel Broadwell-E, segno che scalano poco con i thread.
In altre applicazioni invece:
https://www.vegascreativesoftware.info/us/forum/some-amd-ryzen-1700-numbers--105904/
Neverlost
13-03-2017, 10:48
vi scrivo da ryzen in signa per ora funziona tutto. ho aggiornato bios alla 504.
la ram la setto a 2133 sopra non boota... devo capire bene il bios perché è bello complesso...nei setting.
La suite adobe è probabilmente straottimizzata per CPU intel.
Magari in futuro tirano fuori qualcosa di decente anche per la concorrenza.
Comunque è una CPU estremamente bilanciata che costa poco rispetto alla concorrenza. Ecco il motivo per cui andrebbe comprata.
Tutte le workstation sono di fatto Intel per cui i software professionali sono ottimizzati e certificati per questa piattaforma.
paolo.oliva2
13-03-2017, 11:02
Alla fine gli unici "motori per le ottimizzazioni" sono gli utenti... perché se AMD guadagna rilevanti quote di mercato è ovvio che i programmatori iniziano a dover considerare anche quell'architettura.
Ci sono troppi interessi in ballo e c'è troppa bandiera.
Io leggevo l'altro giorno di un telefonino X8 cinese a 200€ con tutti gli opzional e qualità di un prodotto occidentale. Io lo comprerò, e sinceramente mi aspetterei che in molti lo compreranno... ma ho i miei dubbi. Uno dirà per via degli aggiornamenti, un altro un X motivo, ma la realtà è che non sono problemi tecnici o altro, ma l'incredibile motivo alla radice, se uno compra quello che costa di più, si crede più importante e gli altri lo guardano con riverenza. Per me è più stupido...
Con una massa che ragiona a sta maniera, io non mi aspetto minimamente nulla.
Sempre indietro rispetto a cosa? A CPU Intel che costano il triplo...
Ad esclusione del 7700K che fa caso a se' e che ovviamente sarà molto avvantaggiato nel ST, grazie alle frequenze sparate a manetta. Per il resto in MT sta grosso modo alla pari con cpu Intel dal prezzo ben più alto, quindi non vedo dove sia il problema.
Voglio dire... ANCHE le CPU Intel da 1000 euro vanno meno in ST del 7700K è... non è solo Ryzen. Non facciamoci venire sta malattia da 7700k dai. Anche AMD può fare lo stesso, butta fuori un 4/8 a 5Ghz con 125W di TDP e sbaraglia tutti pure in ST...
Se davvero avesse potuto farlo, e non l'ha fatto, allora sono degli imbecilli.
La realtà è che non hanno mai avuto la forza sul campo per fare quello che dici. Questo detto da uno senza bandiera.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
13-03-2017, 11:19
Che sia leggermente indietro nei giochi va bene, ma guardando ai test su Linux vedo solo Deus Ex MD tra i giochi in cui non riesce a superare i 60fps.
Tutti gli altri testati sono oltre i 100fps.
Di cosa stiamo parlando?
Su Windows, dove c'è il problema dello scheduler, stiamo parlando di differenze non abissali. Non vedo Ryzen a 60 e il 7700k a 120, ma più 80vs60 (a star larghi).
Quindi?
Tutta fuffa.
Ci sono troppi interessi in ballo e c'è troppa bandiera.
Io leggevo l'altro giorno di un telefonino X8 cinese a 200€ con tutti gli opzional e qualità di un prodotto occidentale. Io lo comprerò, e sinceramente mi aspetterei che in molti lo compreranno... ma ho i miei dubbi. Uno dirà per via degli aggiornamenti, un altro un X motivo, ma la realtà è che non sono problemi tecnici o altro, ma l'incredibile motivo alla radice, se uno compra quello che costa di più, si crede più importante e gli altri lo guardano con riverenza. Per me è più stupido...
Con una massa che ragiona a sta maniera, io non mi aspetto minimamente nulla.
Si ma tu scrivendo questo post non fai altro che schierarti con l'altra faccia della stessa medaglia.
Metti da una parte quelli che ragionano per bandiera ma tu sembri il classico che ha deciso cosa comprare e tutti gli altri non capiscono nulla di conseguenza.
Io non ho nessuna bandiera, non mi interessa il prezzo e non mi interessano i benchmark lontani dall'utilizzo reale di una macchina.
Oggi non comprerei mai un Ryzen per diversi motivi tecnici e quindi per te non capisco nulla e faccio parte della massa?
Ottimo.
suneatshours86
13-03-2017, 11:29
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good :mbe: ma ce ne faremo tutti una ragione :p
AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 :) Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
Se davvero avesse potuto farlo, e non l'ha fatto, allora sono degli imbecilli.
La realtà è che non hanno mai avuto la forza sul campo per fare quello che dici. Questo detto da uno senza bandiera.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
E...menomale...un ragionamento tanto semplice quanto realistico...
Volere non sempre è potere purtroppo.
Mentre volere e tacere spesso sarebbe un connubio perfetto.
Ma i portabandiera son retribuiti spero, perchè io la figura del pirla gratis non la farei mai...
Sempre a dire che ''esistono storie che non esistono''...(non mi riferisco a te emopunk)
Pro e contro...tanto la perfezione non esiste...almeno per ora...
animeserie
13-03-2017, 11:33
Su Windows, dove c'è il problema dello scheduler
https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Ryzen-and-Windows-10-Scheduler-No-Silver-Bullet
Free Gordon
13-03-2017, 11:35
vi scrivo da ryzen in signa per ora funziona tutto. ho aggiornato bios alla 504. la ram la setto a 2133 sopra non boota... devo capire bene il bios perché è bello complesso...nei setting.
Non vanno nemmeno in DOCP 2666?
Neverlost
13-03-2017, 11:38
Non vanno nemmeno in DOCP 2666?
poi ci provo ho appena formattato sto tentando di configurare il tutto...
inoltre il vcore è sparato in auto a tipo 1,4xxx ma che cazz:mbe:
alexsky8
13-03-2017, 11:49
Si ma tu scrivendo questo post non fai altro che schierarti con l'altra faccia della stessa medaglia.
Metti da una parte quelli che ragionano per bandiera ma tu sembri il classico che ha deciso cosa comprare e tutti gli altri non capiscono nulla di conseguenza.
Io non ho nessuna bandiera, non mi interessa il prezzo e non mi interessano i benchmark lontani dall'utilizzo reale di una macchina.
Oggi non comprerei mai un Ryzen per diversi motivi tecnici e quindi per te non capisco nulla e faccio parte della massa?
Ottimo.
il prezzo in relazione alle prestazioni e alla longevità del sistema è una cosa molto importante
fare il fanboy ad oltranza non fa bene a nessuno sia da una parte che dall'altra...cosa significa non comprerei mai Ryzen se non sappiamo ancora tutto sia a livello di problematiche tecniche che di piattaforma acerba ?
la cosa importante è capire cosa accade, il consumatore deve essere informato sui pro e i contro e poi scelga ciò che vuole senza precludere nulla
Raga chi ha la crosshair VI hero può dirmi come si trova? Ci sono problemi qualche link per informarmi bene sui problemi che può avere?
Antostorny
13-03-2017, 11:52
Che dite della Crosshair hero anzichè l'introvabile Aorus Gaming 5?
Devo avere paura di friggere la mobo per colpa del bios scandente? :muro:
EDIT: Sasaa ma lol
Che dite della Crosshair hero anzichè l'introvabile Aorus Gaming 5?
Devo avere paura di friggere la mobo per colpa del bios scandente? :muro:
EDIT: Sasaa ma lol
:D :D :D
Assurdo la gaming 5 davvero introvabile e continuano a posticipare.
kira@zero
13-03-2017, 12:02
Che dite della Crosshair hero anzichè l'introvabile Aorus Gaming 5?
Devo avere paura di friggere la mobo per colpa del bios scandente? :muro:
EDIT: Sasaa ma lol
:D :D :D
Assurdo la gaming 5 davvero introvabile e continuano a posticipare.
A me arriva una domani lol
Neverlost
13-03-2017, 12:09
altro dubbio...perché ho il dissipatore freddo ma la temperatura segnata è sui 50 gradi in idle?:rolleyes:
la pasta c'è artic mx4..e il dissi è ben aderente e ben montato.
Antostorny
13-03-2017, 12:14
A me arriva una domani lol
La vendi per caso? ahahhaha
Crysis90
13-03-2017, 12:14
Raga chi ha la crosshair VI hero può dirmi come si trova? Ci sono problemi qualche link per informarmi bene sui problemi che può avere?
Che dite della Crosshair hero anzichè l'introvabile Aorus Gaming 5?
Devo avere paura di friggere la mobo per colpa del bios scandente? :muro:
EDIT: Sasaa ma lol
Io ho questa Mobo.
In settimana mi arriva la CPU e monto tutto, così vi posso dare un parere diretto.
Il problema del brick del BIOS è stato risolto la settimana scorsa con il rilascio di un nuovo BIOS.
Sul web e su YouTube, comunque, dicono tutti che sia la Mobo AM4 migliore di tutte. ;)
ConteZero
13-03-2017, 12:17
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good :mbe: ma ce ne faremo tutti una ragione :p
AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 :) Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?
Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".
Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?
Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.