View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
animeserie
17-03-2017, 17:36
"sticazzi del gaming" è stato già detto ? non so nel vostro sistema solare, ma nel mio con i computer si fa anche altro, soprattutto altro
Quoto, Cribbio!!! QUOTO!!!!
bagnino89
17-03-2017, 17:37
Comunque, senza voler scatenare flame, dà un po' fastidio leggere chi scrive "fa 3 fps in meno, va il 5% in meno, nei giochi è uguale, non ci sono solo i giochi"...
Ormai di test ce ne sono tanti in giro ed il quadro è chiaro. Nel multi core spinto Ryzen brilla, nel resto è simile ad Intel e in alcuni casi, come nei giochi, sotto. C'è poco da nascondere o minimizzare.
Pensavo che rispetto al mio 3570k avrei ottenuto qualche miglioramento sensibile nei giochi passando a Ryzen, ma in molti test si evince che così non è.
Curioso di vedere gli R5 (che secondo me a parità di frequenza andranno uguali agli R7 nei giochi) e le prossime mosse di Intel, posto che ve ne siano.
Ale55andr0
17-03-2017, 17:40
ho anch'io queste, aspetto che le provate voi e poi vedo:D :cool:
Io ho mollato...leggere sopra :fagiano:
Ale55andr0
17-03-2017, 17:41
Cmq io se fossi in AMD te lo regalerei un pc con ryzen 1800X con impianto a liquido custom già occato stabile a 4,2 con ram a 3200 CL14 mega sturbo edition by g.skill con crossfire di vega. Tutto portato a casa e montato insieme a Raja:sofico:
Te lo meriteresti solo per la pazienza per Vega:D
Grazie :D
..purtroppo amd non sa nemmeno che esisto e che gli compro vga da oltre 10 anni :asd:
CiccoMan
17-03-2017, 17:47
Non e' che voglio avere ragione, e' che non e' vero che costa 1000E. Facile.
Puoi farti un Ryzen da 1000E? Si, certo. Che funzionino le schede madri e' una pretesa minima, anche costassero 20E. Ma non credi che del funzionamento delle schede madri dovrebbe preoccuparsi principalmente chi te le vende e non AMD? Non e' la CPU che ha problemi, ma le motherboard.
E' difficile essere AMD.
Mi aspetto da un momento all'altro una news di Tom's in cui si fa la correlazione spuria fra un incidente d'auto e il fatto che al primo piano del palazzo di fronte qualcuno ha acceso un PC con Ryzen dentro :asd:
Quota un solo mio messaggio dove parlo di colpe... io non do la colpa a nessuno, faccio solo una constatazione.
È difficile essere una qualsiasi azienda, il mercato è spietato e non perdona.
... anche perché spesso i problemi derivano dal fatto che ci vuole tempo per conoscere ed imparare ad utilizzare una nuova tecnologia... magari tanti sono problemi che derivano da un utilizzo sbagliato del prodotto... come ti dicevo, aspetto di averlo sotto per esprimermi ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Mister D
17-03-2017, 17:49
Grazie :D
..purtroppo amd non sa nemmeno che esisto e che gli compro vga da oltre 10 anni :asd:
Inizia a twittare con Raja e magari spiegagli quanto è difficile resistere qui sul forum con tutti che ti perculano sul fatto che aspetti la vga del "secolo" e di quanto in generale sia difficile aspettare un prodotto amd nella tana dei verdi e dei blu :asd: Magari te lo fanno davvero:D
Ale55andr0
17-03-2017, 17:52
Inizia a twittare con Raja e magari spiegagli quanto è difficile resistere qui sul forum con tutti che ti perculano sul fatto che aspetti la vga del "secolo" e di quanto in generale sia difficile aspettare un prodotto amd nella tana dei verdi e dei blu :asd: Magari te lo fanno davvero:D
:asd:
Windtears
17-03-2017, 17:55
per sdrammatizzare.... dovreste guardare adesso la home page sul sito asus delle mobo am4 (sia x370 che b350)... tutta un'enfasi sui test, il controllo anti-cortocircuito ram, lunga lista di compatibilità ram...
brutta bestia il ritorno d'immagine. :asd:
Ram appena arrivate, pagate 96€ :eek:
Ora devo solo decidere quale scheda madre prendere, penso attenderò un po' nella speranza che migliori la situazione bios.
https://s25.postimg.org/pajbh10cb/DDR4.jpg (https://postimg.org/image/pajbh10cb/)
E no caro mio. Uno passi da ipocrita e due non è cmq il caso di scendere al livello degli altri se le cose non vanno bene. Estremizzando suona un po' come il discorso: "beh se tutti rubano perché non dovrei farlo pure io?"
Invece andrebbe usato il tasto segnala o se mai fai presente alla persona che quello che fa è fuori dal regolamento. Poi Lins mi pare che stia pure moderando. Se pensi che qualcuno sia andato oltre segnalo direttamente a lui invece di fare due post flame.
Almeno questo è il mio modo di pensare ma non obbligo nessuno a pensarla come me;)
Ba, una cosa che ho notato spesso è che chi scambia post normali x flame ha qualche problemino che gli prude...
Cmq non è successo nulla...
Io non son di parte, ma qua avete degli elementi che son campioni di flame e autoconvincimento che manco lo psicologo assieme allo psichiatra ne caverebbero piede.
Pace e bene, non voglio creare problemi mi automodero.
ConteZero
17-03-2017, 19:02
ASUS ha fatto un bios estremamente "conservativo".
Spara 1.3V di base.
L'overclock a 3.9 (senza testarlo, il SO devo ancora installarlo) l'ho fatto semplicemente mettendo il moltiplicatore a 39x...
Scusate il ritardo ma il PC che uso l'ho smontato perché mi serviva l'alimentatore "temporaneamente" per Ryzen, ora sono su un Thin ITX che monta CPU e SSD di quel PC.
Onestamente e' la prima volta che mi dura cosi' tanto, ma e' evidente che cambio effettivamente solo per noia, perche' non ho bisogno di un 8c/16t, esattamente come non ho bisogno di un i7, perche' gioco a 1440P con una HD6950 e non soffro per nulla (ma quest'anno cambio anche quella, perche' anche basta con l'elicottero nel case) :D
Quando non fai il FAN a tutta birra scrivi cose degne di nota.
Si è la noia che fa cambiare spesso piattaforma....
Per la GPU invece spesso sono i giochi che ti costringono se si è abituati a ''vederli'' bene.
Speriamo in VEGA...
La mia paura è che han detto che dovrebbe andare a piazzarsi tra una 1080 ed una 1080Ti...
Non dovevano dire nulla...
Ho un senso di RX480 primo periodo (non parliamo di oggi perchè io non compro un componente sperando che maturi come i cachi).
Non vorrei davvero vederla alla stregua di una ormai vetusta 1070...per Dio..
ConteZero
17-03-2017, 19:07
PS: Il dissipatore standard di AMD è una figata pazzesca.
L'ho collegato all'ASUS e continua a cambiare il colore del cerchietto, molto bello a vedersi.
Roland74Fun
17-03-2017, 19:08
Quindi ? Adesso è falso il canale perchè non piacciono i risultati ?
E' un video dei gameplay, non un bench nè una slide, vedi i frames e l'utilizzo dei cores, è tutto lì.
Si il filmato ed i suoi risultati nel caso in oggetto é ragionevole. Però mi riferivo che la coerenza dei dati riportati con altri test di tuto il canale.
Niente di che poi eh? In altri canali ne ho visto di veramente sporche,.
Il fatto comunque dell'overlay a schermo non significa nulla.
Potrei cambiare impostazioni ed tagliare in fase di editing.
Qualche tempo fa feci uno video così, ma totalmente fake, per fare uno scherzo.
Modificai le impostazioni del pc e dell'overlay, registrai una sessione di gioco di qualche minuto ed una volta editato lo caricai e lo postai nel thread aspettando ZEN.
Venni però sgamato alla fine solo perché nella fretta di caricarlo mi dimenticai di tagliare il pezzo di video iniziale dove il software di registrazione mostrava la vera configurazione e le impostazioni.
Non avessi fato quell'errore solo quelli più esperti se ne sarebbero accorti. Cheffiguradimmm.... :D :D
alexsky8
17-03-2017, 19:21
PS: Il dissipatore standard di AMD è una figata pazzesca.
L'ho collegato all'ASUS e continua a cambiare il colore del cerchietto, molto bello a vedersi.
A parte i colorini Ti dà una buona impressione ?
Io ho la x370-PRO. Per ora ho lasciato ogni speranza lato frequenza memoria.
In compenso mi ero stabilito prima dell'acquisto di tirarlo a 3.8 GHz e a quella frequenza ci arriva, senza battere ciglio. 6 ore di OCCT dovrebbero decretare il rock solid. Il tutto con il dissi stock.
1700 + dissy stock, 100€ risparmiate tra non X e nessun dissy custom.
Goditela quella cpu ;)
p.s. se fermi in idle la ventola a che temperatura stai ?
aspetto che esca il 1600 liscio per avere anchio i colorini!
Ma scusa fra un mese cosa dovrebbe accadere ?
Pensi fixeranno tutto ? Presumo ci vorrà parecchio più tempo.
Eoni guarda
Guarda,
ti assicuro che questo è davvero il minimo, ad esempio anche con le schede madri che ho in firma, se lascio in AUTO i voltaggi, ne vedo delle belle, e stiamo parlando di Z170, con la AsRock, se non c'avessi messo mano, avrei il processore che, quando va in Turbo, avrebbe un voltaggio di quasi 1.4 V, contro i 1.312 che alla fine ho settato a mano.
Pensa, con la Asus che trovi in firma, ho abbassato il voltaggio (tramite offset), rispetto al valore di default, di ben 0.14V (!!!!) perchè lo sparava a mille.
Insomma, queste cose purtroppo sono abbastanza normali, ancor di più da una piattaforma appena sfornata, so benissimo che sono fastidiose (e ci mancherebbe), però purtroppo è abbastanza normale andarci a combattere.
Bye!
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Uscivano dopo, avevano dei gran bios e non le teneva testa nessuno, ma la massa voleva Asus (che nemmeno all'epoca faceva bios decenti) e questo è il risultato. :muro:
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Uscivano dopo, avevano dei gran bios e non le teneva testa nessuno, ma la massa voleva Asus (che nemmeno all'epoca faceva bios decenti) e questo è il risultato. :muro:
Si son ritirati quando ancora erano grandi....e han fatto bene...
Roland74Fun
17-03-2017, 19:38
PS: Il dissipatore standard di AMD è una figata pazzesca.
I dissipatori stock di AMD sono sempre stati "pazzeschi"...... :D
Che dire di quella bella treccina colorata che mi fa impazzire! Veramente carina. :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/0092d62ec09854c8217b2f0c71e4155b.jpg
Ed il suono poi...... 6250 rpm mica sin da tutti.... :D
L'urlo dell'FX.: http://youtu.be/E3NKFb1s93w
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Bravo, gli hai fatto prendere il modello più inutile tra i tre. Inoltre ryzen supporta le ram fino a 2666 mhz, oltre se non vanno è colpa della mobo.
RoUge.boh
17-03-2017, 19:40
maledetta scimmia
ho la possibilità di vendere il mio 6700k ad un amico (tutto il pc itx..) unica pecca dovrei rifare tutto il PC, ha senso fare questa pazzia?:D
ConteZero
17-03-2017, 19:41
A parte i colorini Ti dà una buona impressione ?
Appena riesco a montarci un SO ti dico, per ora sembra bello solido... nulla a che spartire con le fesserie Intel.
newtechnology
17-03-2017, 19:42
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Uscivano dopo, avevano dei gran bios e non le teneva testa nessuno, ma la massa voleva Asus (che nemmeno all'epoca faceva bios decenti) e questo è il risultato. :muro:
Abit???? Erano concepite come schede dei pc da centro commerciale ,stabili ma con bios davvero limitati.
Il problema delle Asus è che sono configurabili in tutto , e questo implica maggior sforzo di progettazione e sicuramente maggior problemi.
Se andiamo a vedere i parametri di una Rog , a confronto (mi spiace dirlo) di una Asrock , Giga o MSI , a molti più parametri per lavorarci , ecco perche i maggiori overclockers usano Asus.
Mister D
17-03-2017, 19:45
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Uscivano dopo, avevano dei gran bios e non le teneva testa nessuno, ma la massa voleva Asus (che nemmeno all'epoca faceva bios decenti) e questo è il risultato. :muro:
92 min di applausi (cit.)
E anche DFI era un'altra che quando compravi la scheda madre eri sicuro che magari ti stancavi di tutte le infinite voci ma non su problemi bios (io ne ho avuto 3 di dfi su 939 e ho provato per un mio amico una su 775. per me con le abit erano le migliori);)
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
E che noia....
personalmente ho aggiornato la gpu più volte, però cpu e mobo sono sempre le stesse... se vanno ancora bene perché cambiare ? :D
Ram arrivate oggi, ho installato 10...sono pronto al recesso....restituisco tutto ai vari negozi...ryzen mi ha deluso, uno schifo...clicchi e neanche il tempo di sentire "click" che le applicazioni vengono lanciate...mi ha installato tutti gli update di 10 in un colpo e si avvia in 3 secondi...onestamente preferisco stare un pezzo ad aspettare davanti al monitor...così non va bene...
Torno al mio Pentium MMX...lui mi capisce!:lamer:
p.s.: cacchiatelle a parte, le ram mi vanno a 2133, non ho toccato nulla nel bios per evitare incendi ed esplosioni...ho messo su immediatamente il 504, impiegato un po' di tempo ad installare, quindi boot e un po' di tempo a fare il post...quindi entrato nel bios, ho caricato i valori di default e per ora lascio così...non appena aggiornano il bios, proverò a mettere le ram ad almeno 3000 mhz...
Per il resto, sistema STUPENDO, fluido come non immaginavo nemmeno...poi con l'evo figuriamoci...silenzioso e temperature basse...mobo a 23 gradi e cpu in uso ufficiio mai oltre i 35 gradi con opzioni energia su prestazioni elevate...hwmonitor mi rileva i core a 3700 mhz...credo che metterò su bilanciato, per ora non sto giocando (devo iniziare ad installare qualche bel gioco) quindi non mi interessano le prestazioni massime...
Che dire, se qualcuno è ancora indeciso, può buttarsi su mamma AMD senza remore...;)
ConteZero
17-03-2017, 19:59
Io 10... beh in 10 anni ho cambiato 2 cpu, 3 vga, tutti i dischi, l'alimentatore, 3 case, levato l'unità ottica e aggiunto due banchi di ram.
In effetti l'unico pezzo ancora originale è la mobo :asd:
Tastiera, mouse e case ?
maxmix65
17-03-2017, 20:00
ma qualcuno di voi a ricevuto qualche scheda in preorder da amazon?
io oramai sto aspettando da fine febbraio la giga gaming5 ho perso la speranza quindi ho ordinato altrove nel caso prima di annullare da amazon se serve a qualcuno mi faccia sapere .....
Se vi piacciono le luci colorate mettere delle thermaltake riing rgb, ma il dissi sulla cpu mettetelo buono :O
scherzavo ovviamente, i led mi danno fastidio anche a case chiuso, solo sapere che sono li a consumar corrente o anche se spenti, a sapere che sono li ad occupare spazio mi da fastidio.
il 1600 liscio lo preferisco all'X solo perchè costa meno, non per il dissipatore :)
e poi non mi va giù la storia dell'offset della temperatura
giacomodonato
17-03-2017, 20:04
Parlate con uno che ha la p8p67 deluxe col cold boot all'inizio pienamente funzionante :D
e ovvio 2600k @4400
i led?! attira zanzare...
alexsky8
17-03-2017, 20:16
Per il resto, sistema STUPENDO, fluido come non immaginavo nemmeno...poi con l'evo figuriamoci...silenzioso e temperature basse...mobo a 23 gradi e cpu in uso ufficiio mai oltre i 35 gradi con opzioni energia su prestazioni elevate...hwmonitor mi rileva i core a 3700 mhz...credo che metterò su bilanciato, per ora non sto giocando (devo iniziare ad installare qualche bel gioco) quindi non mi interessano le prestazioni massime...
Che dire, se qualcuno è ancora indeciso, può buttarsi su mamma AMD senza remore...;)
Anche tu con dissi stock ?
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Abit, che bei ricordi........la KT7A RAID, come diverse altre, bellissimi tempi....ma anche quando Asus era Asustek mica scherzava!
Bye!
newtechnology
17-03-2017, 20:18
Ram arrivate oggi, ho installato 10...sono pronto al recesso....restituisco tutto ai vari negozi...ryzen mi ha deluso, uno schifo...clicchi e neanche il tempo di sentire "click" che le applicazioni vengono lanciate...mi ha installato tutti gli update di 10 in un colpo e si avvia in 3 secondi...onestamente preferisco stare un pezzo ad aspettare davanti al monitor...così non va bene...
Torno al mio Pentium MMX...lui mi capisce!:lamer:
p.s.: cacchiatelle a parte, le ram mi vanno a 2133, non ho toccato nulla nel bios per evitare incendi ed esplosioni...ho messo su immediatamente il 504, impiegato un po' di tempo ad installare, quindi boot e un po' di tempo a fare il post...quindi entrato nel bios, ho caricato i valori di default e per ora lascio così...non appena aggiornano il bios, proverò a mettere le ram ad almeno 3000 mhz...
Per il resto, sistema STUPENDO, fluido come non immaginavo nemmeno...poi con l'evo figuriamoci...silenzioso e temperature basse...mobo a 23 gradi e cpu in uso ufficiio mai oltre i 35 gradi con opzioni energia su prestazioni elevate...hwmonitor mi rileva i core a 3700 mhz...credo che metterò su bilanciato, per ora non sto giocando (devo iniziare ad installare qualche bel gioco) quindi non mi interessano le prestazioni massime...
Che dire, se qualcuno è ancora indeciso, può buttarsi su mamma AMD senza remore...;)
Sono contento con con le tue ram non hai problemi , il mio comunque è acceso da 3 giorni no stop , perfettamente stabile ma con ram come te a 2133.
Non capisco perchè se metto le kingston o le corsair e resetto il bios non parte , mentre parte benissimo con le crucial 2133 che pero sono single rank.
Una volta settato in manuale il voltaggio a 2133 funziona tutto benissimo.
Vuoi fare da cavia e provare il 0505?
maledetta scimmia
ho la possibilità di vendere il mio 6700k ad un amico (tutto il pc itx..) unica pecca dovrei rifare tutto il PC, ha senso fare questa pazzia?:D
Secondo me no, aspetta skylake-x, cofee-lake e ryzen+ in ordine cronologico da qui a 12 mesi.
Free Gordon
17-03-2017, 20:28
maledetta scimmia
ho la possibilità di vendere il mio 6700k ad un amico (tutto il pc itx..) unica pecca dovrei rifare tutto il PC, ha senso fare questa pazzia?:D
Se è per divertimento, sì sempre. :D
Se lo fai per giocare...no. Non ha senso passare dal tuo 6700 a Ryzen. Ormai lo sanno anche i sassi. :D
ConteZero
17-03-2017, 20:29
Parlate con uno che ha la p8p67 deluxe col cold boot all'inizio pienamente funzionante :D
e ovvio 2600k @4400
i led?! attira zanzare...
I led vanno bene se messi in un sistema che li renda piacevoli alla vista e non una cosa inguardabile.
Io ho case non finestrati ma stavo pensando a questo:
http://www.hw-journal.de/images/Bilder/2016/news/Corsair/570X-460X-270R/Corsair-570X-RGB-1.jpg
Free Gordon
17-03-2017, 20:29
92 min di applausi (cit.)
E anche DFI era un'altra che quando compravi la scheda madre eri sicuro che magari ti stancavi di tutte le infinite voci ma non su problemi bios (io ne ho avuto 3 di dfi su 939 e ho provato per un mio amico una su 775. per me con le abit erano le migliori);)
Fantastica DFI su 754 e 939.. :cool:
E stupenda Abit (con la NF7-S :cool: )
RoUge.boh
17-03-2017, 20:32
Secondo me no, aspetta skylake-x, cofee-lake e ryzen+ in ordine cronologico da qui a 12 mesi.
Se è per divertimento, sì sempre. :D
Se lo fai per giocare...no. Non ha senso passare dal tuo 6700 a Ryzen. Ormai lo sanno anche i sassi. :D
Sfizzio e divertimento, lo so che non avrei benefici, solo per divertirmi :) e farmi anche un case in vetro :)
Ciao,
domandina non ho capito quale Ryzen è l'equivalente del i7 6700 e se c'è un quivalente del i5 6500 :)
Dovevo fare una nuova configurazione con uno di questi processori e mi interessavca un attimo capire dove potrei guardare in ambito amd :)
newtechnology
17-03-2017, 20:37
Fantastica DFI su 754 e 939.. :cool:
E stupenda Abit (con la NF7-S :cool: )
Ma cheee
Questa era stupenda
Quante soddisfazioni che mi ha dato...
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Asus_A8N-SLI_Premium/Images/DSCN4595.JPG
Certo che esteticamente rispetto a quelle di adesso:sofico:
Ram appena arrivate, pagate 96€ :eek:
Ora devo solo decidere quale scheda madre prendere, penso attenderò un po' nella speranza che migliori la situazione bios.
https://s25.postimg.org/pajbh10cb/DDR4.jpg (https://postimg.org/image/pajbh10cb/)
credo che queste non riescano a girare a 3200, dovrebbero essere DS di quelle che stan dando problemi a tutti.
ma ti auguro che io mi stia solo sbagliando.
ConteZero
17-03-2017, 20:47
Se devo prendere un case con quel prezzo per fare il tamarro prendo l'umx4 :O
http://www.jonsbo.com/en/images/g135/33.jpg
Ma io non voglio una cosa tamarra, io voglio una cosa "di design" che può stare in soggiorno.
newtechnology
17-03-2017, 20:49
Ho fatto alcuni test , con Aida64 per vedere le latenze cache con Intel
Entrambi stock
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Aida%20Ryzen.png http://www.bitsandchips.it/images/2017/01/09/Z270F/cachememkaby.png http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Aida64.png
giacomodonato
17-03-2017, 20:50
Io mi stavo allargando verso un case thermaltake core x5...o core x9 per stare sul comodo per il water cooling :D
Lo metto sotto la scrivania e l'unica cosa che nn sento la mancanza e delle zanze che mi rosicchiano le caviglie
Roland74Fun
17-03-2017, 20:53
Io ho case non finestrati ma stavo pensando a questo:
http://www.hw-journal.de/images/Bilder/2016/news/Corsair/570X-460X-270R/Corsair-570X-RGB-1.jpg
220 euro. :eek:
ConteZero
17-03-2017, 21:00
220 euro. :eek:
Paghi, ad esempio, il fatto che non ha pareti ma solo superifici in vetro temperato.
Vetro temperato, non plexiglass... quindi non si riga e non si opacizza.
ConteZero
17-03-2017, 21:04
Scusa ma è molto più di design e da salotto l'umx4 che quel coso tutto trasparente con le ventole blu :asd:
Le ventole non sono blu, puoi scegliere colore ed intensità.
Volendo le spegni.
Relativamente ai famigerati nForce: lo sapevate che non era roba nVidia ma una serie di chip di derivazione AMD che nVidia s'è praticamente vista regalare ?
Ho fatto alcuni test , con Aida64 per vedere le latenze cache con Intel
Puoi fare un test delle latenze di ryzen con soli 4 core (stesso CCX) please...:)
Ma io non voglio una cosa tamarra, io voglio una cosa "di design" che può stare in soggiorno.
Io ho fatto questa "follia" in attesa di Ryzen 5
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/5/lian-li-pc-v359wg-micro-atx-case-gold-window-geli-665-48614-1.jpg
Roland74Fun
17-03-2017, 21:20
Microonde nuovo?
credo che queste non riescano a girare a 3200, dovrebbero essere DS di quelle che stan dando problemi a tutti.
ma ti auguro che io mi stia solo sbagliando.
So bene che sarà difficile farle girare a 3200, ma confido nei futuri bios per questo, all'inizio mi va bene anche 2133, basta che booti :D, per il prezzo che le ho pagate poi!
e poi c'è la tamarraggine in persona, il mio case:
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/fileproduct_list/P15073000095d11/PRDPIC/34_9eed46cccd9320917c8a35c8c95f70a7_1451265518.jpg
in più il mio in particolare ha 4 neon bianchi che lo fanno diventare un bel faretto :asd:
capitan_crasy
17-03-2017, 21:23
Io ho fatto questa "follia" in attesa di Ryzen 5
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/5/lian-li-pc-v359wg-micro-atx-case-gold-window-geli-665-48614-1.jpg
Per la modica cifra di....
Mister D
17-03-2017, 21:24
Ma cheee
Questa era stupenda
Quante soddisfazioni che mi ha dato...
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Asus_A8N-SLI_Premium/Images/DSCN4595.JPG
Certo che esteticamente rispetto a quelle di adesso:sofico:
Quella è l'unica a8n che non ho provato. Cavolo, vuoi vedere che era quella che andava bene. Io avevo la deluxe che ogni tanto con voce orribile mi diceva che l'overclock non andava bene. Entravo nel bios, tutto a posto. Salvavo ed uscivo e via in windows. Però lo faceva quasi sempre.
L'ho data via per la disperazione e ci ho messo una bella dfi lanparty che mi ha tenuto prima il athlon 4000+ a 3000 con 250x12 con le muskhin ddr500 2x1GB poi sono passato al fx-60 portato a 3108 con un bel 222x14 ma con 4 moduli di ram che con le ddr1 era dura. Ho ancora in un foglio i settaggi dei timing provati uno a uno :sofico:
Tutto rigorosamente ad aria.
Mister D
17-03-2017, 21:25
e poi c'è la tamarraggine in persona, il mio case:
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/fileproduct_list/P15073000095d11/PRDPIC/34_9eed46cccd9320917c8a35c8c95f70a7_1451265518.jpg
in più il mio in particolare ha 4 neon bianchi che lo fanno diventare un bel faretto :asd:
Assomiglia tanto al mio stacker prima edizione.;)
animeserie
17-03-2017, 21:26
Microonde nuovo?
:ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl:
Crysis90
17-03-2017, 21:29
Il mio 1700X è in consegna lunedì :O
Anche il mioooooooooo!!!!!! :winner: :winner:
Finalmente l'hanno spedito!!!! :winner:
Cavolo però, bastava spedirlo 1 giorno prima per averlo per il weekend. :cry: :cry:
alexsky8
17-03-2017, 21:29
Paghi, ad esempio, il fatto che non ha pareti ma solo superifici in vetro temperato.
Vetro temperato, non plexiglass... quindi non si riga e non si opacizza.
anche se con lucine (per me) un PC da sala deve avere linee più sobrie ed eleganti tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=hEHLA6NA4_0
http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2014/01/inwin-901-3.jpg
newtechnology
17-03-2017, 21:32
Puoi fare un test delle latenze di ryzen con soli 4 core (stesso CCX) please...:)
Come faccio x essere che usa lo stesso CCX?
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4%20core.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/CINE%201700.png
Crysis90
17-03-2017, 21:36
http://www.fudzilla.com/news/processors/43137-intel-underestimated-zen-ryzen-threat
"It was top management which decided to ignore the threat."
Sapevano, ma hanno fatto finta di nulla. :eek:
Mister D
17-03-2017, 21:37
Come faccio x essere che usa lo stesso CCX?
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4%20core.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/CINE%201700.png
In alcuni screen di asus o gigabyte mi pare di aver visto nella voce controllo dei core gli item 2+2, 4+0, 3+3 ecc ma con tutti i post che scriviamo non sono più sicuro :asd:
newtechnology
17-03-2017, 21:39
Quella è l'unica a8n che non ho provato. Cavolo, vuoi vedere che era quella che andava bene. Io avevo la deluxe che ogni tanto con voce orribile mi diceva che l'overclock non andava bene. Entravo nel bios, tutto a posto. Salvavo ed uscivo e via in windows. Però lo faceva quasi sempre.
L'ho data via per la disperazione e ci ho messo una bella dfi lanparty che mi ha tenuto prima il athlon 4000+ a 3000 con 250x12 con le muskhin ddr500 2x1GB poi sono passato al fx-60 portato a 3108 con un bel 222x14 ma con 4 moduli di ram che con le ddr1 era dura. Ho ancora in un foglio i settaggi dei timing provati uno a uno :sofico:
Tutto rigorosamente ad aria.
Confermo , A8N Sli Deluxe scheda con diversi problemi , ci hanno messo un sacco per sistemare il bios , la Premium invece (costava un botto) era davvero eccezionale , io l'avevo presa più per il dissi passivo , le ventoline si spaccavano spesso...
Ti garantisco che era eccezionale.
newtechnology
17-03-2017, 21:40
In alcuni screen di asus o gigabyte mi pare di aver visto nella voce controllo dei core gli item 2+2, 4+0, 3+3 ecc ma con tutti i post che scriviamo non sono più sicuro :asd:
Nella Asus X370 mi dice quanti core voglio abilitare se 2/4/6/8
Mister D
17-03-2017, 21:41
Confermo , A8N Sli Deluxe scheda con diversi problemi , ci hanno messo un sacco per sistemare il bios , la Premium invece (costava un botto) era davvero eccezionale , io l'avevo presa più per il dissi passivo , le ventoline si spaccavano spesso...
Ti garantisco che era eccezionale.
Cavolo, non dovevi dirmelo. :Prrr: Ora mi viene la voglia di prenderla da uno sul mercatino che ho visto così :sofico:
ConteZero
17-03-2017, 21:42
e poi c'è la tamarraggine in persona, il mio case:
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/fileproduct_list/P15073000095d11/PRDPIC/34_9eed46cccd9320917c8a35c8c95f70a7_1451265518.jpg
in più il mio in particolare ha 4 neon bianchi che lo fanno diventare un bel faretto :asd:
No, la tamarraggine erano i case di diversi anni fa, tipo quello "stile mercedes" o quello "stile nokia".
Brutti, con plastiche d'infima qualità e progettati per piacere ad un'audience cinese.
Mister D
17-03-2017, 21:43
Nella Asus X370 mi dice quanti core voglio abilitare se 2/4/6/8
Ok allora non saprei come capire se sei su un CCX o due;) A vedere il risultato è cambiato poco o nulla per cui mi verrebbe da dire che sei su due;)
giacomodonato
17-03-2017, 21:44
Io ho fatto questa "follia" in attesa di Ryzen 5
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/5/lian-li-pc-v359wg-micro-atx-case-gold-window-geli-665-48614-1.jpg
Ecco come il mio
http://wimages.vr-zone.net/2016/01/Thermaltake-4.jpg
http://www.fudzilla.com/news/processors/43137-intel-underestimated-zen-ryzen-threat
"It was top management which decided to ignore the threat."
Sapevano, ma hanno fatto finta di nulla. :eek:
La gggente deve sapere!!!11!!1!
ConteZero
17-03-2017, 21:46
Ecco come il mio
http://wimages.vr-zone.net/2016/01/Thermaltake-4.jpg
Ne ho uno simile, con VFD, per la sala cinema.
Funzionare funziona, ma scalda parecchio.
Uguale a questo, ma col VFD piccolo:
http://imagescdn.tweaktown.com/imagebank/lm300_touc_pro_full.JPG
Li svendevano a meno di 100 euro l'uno.
newtechnology
17-03-2017, 21:48
Ok allora non saprei come capire se sei su un CCX o due;) A vedere il risultato è cambiato poco o nulla per cui mi verrebbe da dire che sei su due;)
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/IMG_20170317_224259.jpg
Ok allora non saprei come capire se sei su un CCX o due;) A vedere il risultato è cambiato poco o nulla per cui mi verrebbe da dire che sei su due;)
mi pare fosse la msi titanium con le varie opzioni per disabilitare i core, però se lascia attiva la l3 non ha senso controllare le latenze con core spenti
Come faccio x essere che usa lo stesso CCX?
Grazie.;)
Non saprei alcuni siti hanno provato diverse impostazioni per i core dei CCX, ma non ho approfondito le modalità...
L1 ed L2 sono il linea con il dimezzamento dei core. La L3 è peggiorata moltissimo. (39 vs 260 in scrittura)
newtechnology
17-03-2017, 21:53
Grazie.;)
Non saprei alcuni siti hanno provato diverse impostazioni per i core dei CCZ, ma non ho approfondito le modalità...
L1 ed L2 sono il linea con il dimezzamento dei core, ma la L3 è peggiorata moltissimo.
Con 6 core da altri valori
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Ryzen%206core.png
newtechnology
17-03-2017, 21:53
Con 6 core da altri valori
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Ryzen%206core.png
Adesso provo con 2
ma qualcuno di voi a ricevuto qualche scheda in preorder da amazon?
io oramai sto aspettando da fine febbraio la giga gaming5 ho perso la speranza quindi ho ordinato altrove nel caso prima di annullare da amazon se serve a qualcuno mi faccia sapere .....
No, Amazon non ha mai spedito Gaming 5. Anche io la ho in preorder da quando e' apparsa sul sito ma ad oggi (ho chattato con l'assistenza) non si hanno date certe. Stessa situazione le Asrock sempre su Amazon. Ad oggi che io sappia amazon ha spedito solo Asus X370 Pro.
Se interessa ho mandato una mail a Drako per sapere se la data di Settembre per le sue Gaming 5 e' veritiera.
Ragazzi faccio un po' di OT: Su caseking.de mi pare di aver capito che si va tranquilli come serietá del negozio. mindfactory.de invece? Sempre serio?
magari non interesserà più di tanto, ad ogni modo io al momento sto facendo una serie di test con applicativi di tutti i giorni sul FX6300 a 4520MHz, in modo che quando avrà la piattaforma nuova ripeterò le stesse cose per dare un'idea dell'upgrade anche al di fuori dai bench sintetici che solitamente vediamo nelle review.
ad esempio ho fatto un batch di conversione NEF->Tiff con capture Nx-D, encoding audio e video.
se a qualcuno può interessare qualche applicazione specifica per farsi un'idea di come possano variare le prestazioni da BD/PD a Ryzen posso provare ad accontentarlo(non chiedemi photoshop e premiere che, detto terra terra, non c'ho i soldi per comprarli :D), eventualmente mandatemi messaggi privati perché a volte fatico a recuperare le 40-50 pagine che scrivete mentre vivo.
La gaming 5 ha la possibilità di selezionare i core per moduli.
nicolarush
17-03-2017, 22:04
assemblaggio al volo :D
http://i.imgur.com/JWuUK2Im.jpg (http://imgur.com/JWuUK2I)
newtechnology
17-03-2017, 22:05
Con 2 core
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/2%20core.png
Le temperature come la giga le rilevo sempre alte a livello bios:muro:
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/IMG_20170317_225517.jpg
newtechnology
17-03-2017, 22:06
assemblaggio al volo :D
http://i.imgur.com/JWuUK2Im.jpg (http://imgur.com/JWuUK2I)
Mi dici cosa ti segna la cpu e PCH nel bios , dopo un pò che è acceso?
nicolarush
17-03-2017, 22:07
Mi dici cosa ti segna la cpu e PCH nel bios , dopo un pò che è acceso?
Cioè,cosa devo guardare?
Ale55andr0
17-03-2017, 22:11
Volete farvi 4 risate? :D
Ho annullato l'ordine della z270 :asd:
Voglio prendermi altro tempo per decidere e seguire l'evolversi della situazione visto che tanto aspetto vega :)
...mannaggia a voi, ad amd, a intel...e a me :rotfl:
nicolarush
17-03-2017, 22:12
Oggi ho assemblato e fatto un po' di prove.
Subito flashato il bios 9020 con bios flashback e passa la paura del brick :D
Anche tu con dissi stock ?
Si si, dissi stock. Non ho cambiato manco la pasta termica, nonostante ne avessi della Coolermaster risalente a qualche anno fa. Preso dalla scatola e subito montato...
Sono contento con con le tue ram non hai problemi , il mio comunque è acceso da 3 giorni no stop , perfettamente stabile ma con ram come te a 2133.
Non capisco perchè se metto le kingston o le corsair e resetto il bios non parte , mentre parte benissimo con le crucial 2133 che pero sono single rank.
Una volta settato in manuale il voltaggio a 2133 funziona tutto benissimo.
Vuoi fare da cavia e provare il 0505?
Il tuo è un problema strano, ma io in fondo ho comprato le corsair e messo solo queste; non ho fatto altre prove, non avendo altre ram...
Vuoi sperimentare su di me? Ci penso un attimo e.....MASTICAZZI! :sofico:
Non ho fretta di sparare tutto alle stelle...attendo che la signora Asus mi metta un bios ufficiale e stabile con note che mi dicono "mettete le ram a 3200" e cambierò quest'ultimo parametro...a proposito: per chi ha la prima x370, quali altri parametri bios avete cambiato a parte le ram? Si deve sistemare qualche altra cosa? ho dato una rapida occhiata ai profili di ventole e simili, ma avendo una certa impellenza di mettere su Windows, ho preferito lasciare tutto a def e installare...
newtechnology
17-03-2017, 22:12
Cioè,cosa devo guardare?
Le temperature.
Ho fatto alcuni test , con Aida64 per vedere le latenze cache con Intel
Entrambi stock
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Aida%20Ryzen.png
Secondo me c'è qualcosa che non va, questi sono i miei valori:
http://i.imgur.com/LORUPt0.png
può essere la ram ad influire?
Mister D
17-03-2017, 22:13
Grazie.;)
Non saprei alcuni siti hanno provato diverse impostazioni per i core dei CCX, ma non ho approfondito le modalità...
L1 ed L2 sono il linea con il dimezzamento dei core. La L3 è peggiorata moltissimo. (39 vs 260 in scrittura)
Hai ragione, io avevo guardato di sfuggita solo le latenze:help: :doh:
Secondo te a cosa è dovuto il peggioramento? Sempre ammesso che aida legga bene i valori visto che ha dichiarato che c'erano dei problemi.;)
EDIT: per tutti quelli che usano aida64.
https://forums.aida64.com/topic/3768-aida64-compatibility-with-amd-ryzen-processors/
Viene raccomandato l'uso della beta per ora perché lentamente stanno mettendo a posto i corretti rilevamenti. Dice anche che però L1 e memoria ram dovrebbe dare risultati già accurati.
newtechnology
17-03-2017, 22:15
Si si, dissi stock. Non ho cambiato manco la pasta termica, nonostante ne avessi della Coolermaster risalente a qualche anno fa. Preso dalla scatola e subito montato...
Il tuo è un problema strano, ma io in fondo ho comprato le corsair e messo solo queste; non ho fatto altre prove, non avendo altre ram...
Vuoi sperimentare su di me? Ci penso un attimo e.....MASTICAZZI! :sofico:
Non ho fretta di sparare tutto alle stelle...attendo che la signora Asus mi metta un bios ufficiale e stabile con note che mi dicono "mettete le ram a 3200" e cambierò quest'ultimo parametro...a proposito: per chi ha la prima x370, quali altri parametri bios avete cambiato a parte le ram? Si deve sistemare qualche altra cosa? ho dato una rapida occhiata ai profili di ventole e simili, ma avendo una certa impellenza di mettere su Windows, ho preferito lasciare tutto a def e installare...
:ciapet:
Io ho cambiato tutte le impo delle ventole , i timing delle ram in manuale e il voltaggio ram.
Per il resto tutti in auto...
Con 2 core
I core credo siano sempre divisi tra i due CCX. (nella tua mobo)
Prova senza SMT, magari ti dice cxlo.:sofico:
Non puoi variare altro nel bios ?
newtechnology
17-03-2017, 22:17
Secondo me c'è qualcosa che non va, questi sono i miei valori:
http://i.imgur.com/LORUPt0.png
può essere la ram ad influire?
Puo essere , prova con ram a 2133
La velocità del proccio può far variare?
Io ho un 1700 stock a 3.20 , lui ha un 1700x oc che viaggia a 4.00 (come riportato da Aida)
Adesso provo ad alazare il clock
nicolarush
17-03-2017, 22:17
Mandatemi un PM se ripeto le stesse cose che mi autosospendo se do fastidio :asd: , ma quando c'era Abit queste cose non accadevano. :O
Uscivano dopo, avevano dei gran bios e non le teneva testa nessuno, ma la massa voleva Asus (che nemmeno all'epoca faceva bios decenti) e questo è il risultato. :muro:
I bei tempi andati... :D
Le tre a: abit ati e amd :cool:
Comunque questa crosshair non è affatto male
È la piattaforma in generale che è acerba,ma già così è spettacolare
Non vedo come, al massimo puo' far peggiorare i dati sulla L3 rallentando la comunicazione CCX<->CCX, ma se sono tutte lente secondo me dipende da qualcos'altro.
e allora perchè io ho ~100gb/s in più su quasi tutto?
edit:
http://i.imgur.com/AvbXiQj.png
direi che non sono le ram
Ma voi veramente state con lo stesso pc per 5 anni?
E che noia....
Ripeto... 10 ;)
newtechnology
17-03-2017, 22:26
e allora perchè io ho ~100gb/s in più su quasi tutto?
A 3.80 GHz ho quasi i tuoi valori ,la frequenza incide anche sulla velocità della cache...
E solo la frequenza che varia , se lo tiro a 4.00 GHz scommettiamo che abbiamo gli stessi valori?
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80.png
Mister D
17-03-2017, 22:26
Volete farvi 4 risate? :D
Ho annullato l'ordine della z270 :asd:
Voglio prendermi altro tempo per decidere e seguire l'evolversi della situazione visto che tanto aspetto vega :)
...mannaggia a voi, ad amd, a intel...e a me :rotfl:
:rotfl: ma dillo che sei sadomasochista e ti piace procurarti piacere attendendo più del previsto per i tuoi feticci hardware ahahahah:oink: :sofico:
Sai che quando vedremo qua sopra i post e gli screen del tuo pc montato con ryzen o intel più vega, in Italia dichiareranno festa nazionale? :asd:
newtechnology
17-03-2017, 22:28
Ripeto... 10 ;)
10 non ci credo dai.... , Io penso di non essere mai arrivato a 12 mesi:ciapet:
nicolarush
17-03-2017, 22:29
Le temperature.
Ok domani me le segno, però la sensazione rispetto al 7700k è di una CPU che non scalda tanto, il che aiuta a tenere tutto silenzioso :cool:
Volete farvi 4 risate? :D
Ho annullato l'ordine della z270 :asd:
Voglio prendermi altro tempo per decidere e seguire l'evolversi della situazione visto che tanto aspetto vega :)
...mannaggia a voi, ad amd, a intel...e a me :rotfl:
Stai nella stessa mia situazione....... non so che fare se tenere ryzen o passare a 7700k
Ragazzi caseking ha già le G.Skill Flare X in stock!
Si son ritirati quando ancora erano grandi....e han fatto bene...
Sono stati obbligati a ritirarsi , ma si , lo hanno fatto lasciando una bella immagine di sé
Mi ripeto anche io unendomi a quanto dici e lo faccio scrivendo da un pc con mobo abit :winner:
Sembriamo due anziani che "quando c'era lui..." :asd:
Lol, ai miei tempi si stava meglio ... E tanto giovani non siamo.
Comunque inutile girarci attorno , i BIOS sono realizzati male ma la colpa non è di Asus (che più o meno ha sempre tenuto questo atteggiamento ) quanto all'idea che mi sono fatto che ryzen sia stato anticipato di un mesetto almeno .
assemblaggio al volo :D
http://i.imgur.com/JWuUK2Im.jpg (http://imgur.com/JWuUK2I)
ti rispondo cosi, in attesa che arrivino le prolunghe bianche :D:
http://i.imgur.com/8talAVc.jpg
newtechnology
17-03-2017, 22:43
e allora perchè io ho ~100gb/s in più su quasi tutto?
edit:
http://i.imgur.com/AvbXiQj.png
direi che non sono le ram
Testato a 4.00 Ghz come il tuo , stessi risultati , ecco perchè per me è meglio risparmiare sul 1700;)
Il mio 1700 Il tuo 1700x
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4.00ghz.png http://i.imgur.com/AvbXiQj.png
è solo la frequenza che incide.
Abit???? Erano concepite come schede dei pc da centro commerciale ,stabili ma con bios davvero limitati.
Il problema delle Asus è che sono configurabili in tutto , e questo implica maggior sforzo di progettazione e sicuramente maggior problemi.
Se andiamo a vedere i parametri di una Rog , a confronto (mi spiace dirlo) di una Asrock , Giga o MSI , a molti più parametri per lavorarci , ecco perche i maggiori overclockers usano Asus.
Ti ha risposto lui
Bios limitati ? Vorrai dire bios ultra stabili rispetto alla concorrenza .
Era un'epoca in cui le schede madri o le sapevi fare o creavi decisamente casini tra bsod,reset,kernelpanic
Abit, che bei ricordi........la KT7A RAID, come diverse altre, bellissimi tempi....ma anche quando Asus era Asustek mica scherzava!
Bye!
Bellissima scheda , degno seguito della kt7, la kr7 mi sembra non ebbe lo stesso successo
nicolarush
17-03-2017, 22:45
Sono contento con con le tue ram non hai problemi , il mio comunque è acceso da 3 giorni no stop , perfettamente stabile ma con ram come te a 2133.
Non capisco perchè se metto le kingston o le corsair e resetto il bios non parte , mentre parte benissimo con le crucial 2133 che pero sono single rank.
Una volta settato in manuale il voltaggio a 2133 funziona tutto benissimo.
Vuoi fare da cavia e provare il 0505?
Ancora i bios non sono maturi per questo non vanno bene le ram.
Col bios iniziale non mi partiva il pc con le Corsair (sono dual rank)
Appena flashato tutto ok ma a 2133.
newtechnology
17-03-2017, 22:45
secondo me si compra una console :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
newtechnology
17-03-2017, 22:46
Ancora i bios non sono maturi per questo non vanno bene le ram.
Col bios iniziale non mi partiva il pc con le Corsair (sono dual rank)
Appena flashato tutto ok ma a 2133.
Perfetto , allora abbiamo lo stesso problema , è che per la Prime il bios è fermo ancora allo 0504.
Aspetto , intatto è tutto stabile.
maxmix65
17-03-2017, 22:49
No, Amazon non ha mai spedito Gaming 5. Anche io la ho in preorder da quando e' apparsa sul sito ma ad oggi (ho chattato con l'assistenza) non si hanno date certe. Stessa situazione le Asrock sempre su Amazon. Ad oggi che io sappia amazon ha spedito solo Asus X370 Pro.
Se interessa ho mandato una mail a Drako per sapere se la data di Settembre per le sue Gaming 5 e' veritiera.
Ragazzi faccio un po' di OT: Su caseking.de mi pare di aver capito che si va tranquilli come serietá del negozio. mindfactory.de invece? Sempre serio?
Ok quindi sto nella stessa situazione...oramai ho ordinato altrove e gia pagato
Comunque se a qualcuno interessa la Gigabyte G5 che ho preordinato da amazon mi faccia sapere altrimenti annullo il preorder
nicolarush
17-03-2017, 22:49
ti rispondo cosi, in attesa che arrivino le prolunghe bianche :D:
http://i.imgur.com/8talAVc.jpg
Grandissimo!
Ankio sto prendendo le prolunghe bianche per la z270 (anche le trident sono in tema)
Per la cross invece sono ancora indeciso se prenderle nere o grigie ( sto cercando le trident silver/nero ma ce ne sono poche in giro e costano un botto)
Comunque a questo giro gigabyte con la serie aorus per z270 e x370 ha fatto un salto di qualità notevole
nicolarush
17-03-2017, 22:56
Perfetto , allora abbiamo lo stesso problema , è che per la Prime il bios è fermo ancora allo 0504.
Aspetto , intatto è tutto stabile.
Ho letto da qualche parte che hanno dato la priorità assoluta al problema del brick,ora si dedicheranno alle ottimizzazioni varie
nickname88
17-03-2017, 23:00
Ragazzi caseking ha già le G.Skill Flare X in stock!
Ciao :)
Cos'hanno di speciale ?
Ciao :)
Cos'hanno di speciale ?
Sono certificate per Ryzen
Ciao :)
Cos'hanno di speciale ?
Sono certificate appositamente per Ryzen, hanno dentro il profilo AMP di AMD.
nickname88
17-03-2017, 23:18
Sono certificate per Ryzen
Sono certificate appositamente per Ryzen, hanno dentro il profilo AMP di AMD.
Posso chiedere cosa comporta ciò ?
Posso chiedere cosa comporta ciò ?
Che funzioneranno alla frequenza e ai timing certificati senza alcun problema e avranno un profilo dedicato (AMP) nelle schede madri come l'XMP per intel.
Ragazzi caseking ha già le G.Skill Flare X in stock!
Prezzi da pazzi pero' 154 euro + sped per delle 2x8 gb 2400 cl 16
Che funzioneranno alla frequenza e ai timing certificati senza alcun problema e avranno un profilo dedicato (AMP) nelle schede madri come l'XMP per intel.
E aggiungerei che visto il casino che sta succedendo per l'instabilità delle RAM a certe frequenze, è una cosa molto importante di cui tener conto al momento dell'acquisto. Comunque le mie G.Skill F4-3200C16D-16GVK sono praticamente le UNICHE G.Skill che non compaiono nel qvl dell'ASUS Prime X370-PRO, compaiono pure quelle a frequenza superiore tipo F4-3400C16D-16GVK o F4-3600C16Q-16GVK, ma non le mie :muro:
Una volta che avranno sistemato il CR a 2T su tutte le schede madri il problema delle ram secondo me sarà praticamente risolto, per la crosshair ci sono già bios in giro che sistemano questa cosa.
DanieleRC5
17-03-2017, 23:52
:)
Cpu consegnata oggi e pc terminato da poco per il momento tutto funziona perfettamente incluse le ram che a 3200 sono perfette anche se epr ora le tengo molto sotto le specifiche (sono delle 3600 ed hanno gli IC Samsung).
bluefrog
17-03-2017, 23:55
Secondo voi passando da un Q9650 8gb ram ad un 1700X 32gb vedrei un cambiamento tangibile nei frame al secondo con la stessa scheda video? Cioè minimi e medi molto superiori?
milanok82
18-03-2017, 00:15
Comunque non è possibile che AMD dice che le scheduling di windows 10 funzioni bene,guardate qua che troiaio esce fuori,prestazioni che cambiano dall'oggi al domani:https://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_3503745989&feature=iv&src_vid=BORHnYLLgyY&v=JbryPYcnscA
Roland74Fun
18-03-2017, 00:24
Secondo voi passando da un Q9650 8gb ram ad un 1700X 32gb vedrei un cambiamento tangibile nei frame al secondo con la stessa scheda video? Cioè minimi e medi molto superiori?
Colla GTX970?
Andrai come minimo al doppio specialmente nei minimi. :) :)
bluefrog
18-03-2017, 00:28
Colla GTX970?
Andrai come minimo al doppio specialmente nei minimi. :) :)
Interessante... :D :D ;)
Roland74Fun
18-03-2017, 00:35
Interessante... :D :D ;)
Si ma per giocare 32 gb di ram sono inutili. Se poi fai 4x8 banchi vedo che ci sono problemi e vanno meno veloci.
bluefrog
18-03-2017, 00:46
Si ma per giocare 32 gb di ram sono inutili. Se poi fai 4x8 banchi vedo che ci sono problemi e vanno meno veloci.
No sarebbero per tutto, giochi e applicazioni, per stare a posto per quei 3-4 anni... infatti 2x16 prenderei (3200mhz)
A 3.80 GHz ho quasi i tuoi valori ,la frequenza incide anche sulla velocità della cache...
E solo la frequenza che varia , se lo tiro a 4.00 GHz scommettiamo che abbiamo gli stessi valori?
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80.png
Esatto, clock cpu diverso, setting ram completamente diversi come pensate che il bench dia risultati simili?
Qualche recensione che testi l'intera piattaforma e la paragoni ad intel c'è? Mi interessano valori di trasferimento su usb, sata, m2 ecc.
Roland74Fun
18-03-2017, 06:42
No sarebbero per tutto, giochi e applicazioni, per stare a posto per quei 3-4 anni... infatti 2x16 prenderei (3200mhz)
Ah, allora si eh.... :)
paolo.oliva2
18-03-2017, 06:49
Guardavo sta rece...
nei giochi un 1800X consuma addirittura meno di un 7700k, 30W in meno :eek:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/14.html
This is epic. We're assuming you've sifted through our game-test results before seeing this page, and so you'll find that the gaming power draw of the 8-core Ryzen makes Intel's quad-core i7-7700K look bad. Power draw is as much as 30W lesser!
Ryzen is hands down the most energy-efficient performance CPU AMD ever made, and easily outclasses Intel's 14 nm "leadership." Good show.
Cioè... costa uguale, ha il doppio dei core, -10 fps (ORA), consuma -20%, piattaforma durevole, e pagine e pagine se meglio del 7700K?
Ma che stiamo a discutere... aspettiamo bios migliori e fine discussione.
Se un 1700 fosse marchiato Intel, oggi avrebbero tutti il 1700
Neverlost
18-03-2017, 07:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585721&postcount=1885
non aggiungo altro.
Forum Rift
18-03-2017, 07:53
Secondo voi passando da un Q9650 8gb ram ad un 1700X 32gb vedrei un cambiamento tangibile nei frame al secondo con la stessa scheda video? Cioè minimi e medi molto superiori?
certo
Ciao a tutti.
da qualche giorno possessore di 1700X e Prime B350 Plus. Interessano commenti e sensazioni?
Ciao a tutti.
da qualche giorno possessore di 1700X e Prime B350 Plus. Interessano commenti e sensazioni?
Certo che si.
Ale55andr0
18-03-2017, 08:19
:rotfl: ma dillo che sei sadomasochista e ti piace procurarti piacere attendendo più del previsto per i tuoi feticci hardware ahahahah:oink: :sofico:
Sai che quando vedremo qua sopra i post e gli screen del tuo pc montato con ryzen o intel più vega, in Italia dichiareranno festa nazionale? :asd:
:asd:
nickname88
18-03-2017, 08:26
Cioè... costa uguale, ha il doppio dei core, -10 fps (ORA), consuma -20%, piattaforma durevole, e pagine e pagine se meglio del 7700K?
Ma che stiamo a discutere... aspettiamo bios migliori e fine discussione.
Se un 1700 fosse marchiato Intel, oggi avrebbero tutti il 1700Penso sia invece molto più semplice di così.
Che piaccia o meno la maggior parte delle persone non svolge attività con applicativi MT massivo, o lo fa con poche pretese.
L'attività che riscuote più interesse su tutti i fronti è il gaming, così come AMD ai tempi dell'Athlon64 ha fatto di questo aspetto il suo punto di forza ( visto che negli altri applicativi Intel era competitiva o davanti ), ora non si può negare che sia il suo tallone di Achille.
Se la situazione fosse stata inversa, ossia con AMD che pareggiava o superagli di Intel nei giochi ma peccava nel MT secondo il mio pensiero sarebbe stato un best buy.
Neverlost
18-03-2017, 08:27
Penso sia invece molto più semplice di così.
Che piaccia o meno la maggior parte delle persone non svolge attività con applicativi MT massivo, o lo fa con poche pretese.
L'attività che riscuote più interesse è il gaming, così come AMD ai tempi dell'Athlon64 ha fatto di questo aspetto il suo punto di forza, ora non si può negare che sia il suo tallone di Achille.
Se la situazione fosse stata inversa, ossia con AMD che pareggiava o superagli di Intel nei giochi ma peccava nel MT secondo il mio pensiero sarebbe stato un best buy.
nei giochi va cmq benissimo.molti discorsi sono semplicemente caricature ed esagerazioni.
dimmi dove andrebbe male nei giochi..leggi gli fps dei vari test. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585721&postcount=1885
mi fa molto di più del mio precedente i7 2600 sandy bridge cn ram@2133 in dual channell. e non mi pare che con i7 2600 ad oggi si giochi male.punto e capo.
nickname88
18-03-2017, 08:31
nei giochi va cmq benissimo.molti discorsi sono semplicemente caricature ed esagerazioni.
dimmi dove andrebbe male nei giochi..leggi gli fps dei vari test. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585721&postcount=1885
mi fa molto di più del mio precedente i7 2600 sandy bridge cn ram@2133 in dual channell. e non mi pare che con i7 2600 ad oggi si giochi male.punto e capo.
I benchmark o i test VGA limited non sono di certo l'esempio da seguire.
Neverlost
18-03-2017, 08:33
I benchmark o i test VGA limited non sono di certo l'esempio da seguire.
infatti ho una libreria di STEAM ORIGIN UPLAY da oltre 600 giochi totali. e non c'è gioco che giri male. quindi basta cazzate.
dei link che ti ho dato guardati il test fisico. li non c'entra la vga. e la cpu SPACCA i CULI.
Neverlost
18-03-2017, 08:37
Si però è esagerato il confronto, praticamente solo il 7700k sta davanti perchè ha frequenze altissime a parte alcuni giochi, questo vorrebbe dire che anche da parte di Intel va bene solo il 7700k per giocare?
Quando fino a ieri la maggior parte delle persone consigliava un i5 perchè a parte rari casi va quanto un i7 in condizioni normali (cioè non in 640x480@250fps).
Cioè si vediamo la cosa e siamone consapevoli ma poi leggi gente che se ne esce a dire che ryzen in gaming va male e che ci vuole un 7700 per giocare e ti cadono le braccia.
esatto che poi andando a vedere giochi tipo witcher 3, i5 vs i7 di pari generazione... l'i7 va molto più fluido dell'i5. e non è l'unico caso.
ryzen nei giochi va già benissimo e migliorerà con bios e win 10CU. dopodiché va già MEGLIO su tutto il resto.quindi andrebbe aquistato a priori.
alexsky8
18-03-2017, 08:37
Si si, dissi stock. Non ho cambiato manco la pasta termica, nonostante ne avessi della Coolermaster risalente a qualche anno fa. Preso dalla scatola e subito montato...
Benissimo allora inizialmente utilizzerò quello stock
alexsky8
18-03-2017, 08:41
Lol, ai miei tempi si stava meglio ... E tanto giovani non siamo.
Comunque inutile girarci attorno , i BIOS sono realizzati male ma la colpa non è di Asus (che più o meno ha sempre tenuto questo atteggiamento ) quanto all'idea che mi sono fatto che ryzen sia stato anticipato di un mesetto almeno .
credo saremo a livelli accettabili solo quando arriveranno gli r5 sul mercato quindi seconda metà di Aprile
nickname88
18-03-2017, 08:44
Eh ma sai, la gente non deve fare benchmark o test vga... la gente vuole giocare e per giocare ryzen va comunque benissimo anche se non spreme 250 fps in 640x480 come il 7700k.
Come ho detto nel post prima, consapevoli che in determinate condizioni il 7700k va meglio, ryzen per giocare va comunque benissimo.
Ryzen fa frames molto bassi in non pochi titoli.
A Fallout 4, alla serie Total War, su GTA, Tomb Raider, Project cars o ARMA registra a volte pure meno di un vecchio i5, ed anche su altri titoli come The Witcher o Assassin's creed registra frame rate poco superiori ad un 7600K solo col modello di punta.
I nuovi titoli usciti come WildLand AMD pega pegno ancora.
Insomma non sono esattamente due e tre titoli in croce. ;)
Crysis90
18-03-2017, 08:45
Io penso di non essere mai arrivato a 12 mesi:ciapet:
Io pure. :asd:
tanto non ho ancora notizie della mobo da prokoo.
ne del kit am4 da cryorig, però almeno per quello ho un dissi di appoggio
A me invece manca solo la CPU.
Tutto il resto ce l'ho.
Lunedì finalmente monto la bestiola!! :winner:
Volete farvi 4 risate? :D
Ho annullato l'ordine della z270 :asd:
Voglio prendermi altro tempo per decidere e seguire l'evolversi della situazione visto che tanto aspetto vega :)
...mannaggia a voi, ad amd, a intel...e a me :rotfl:
Con te le risate sono assicurate... :asd: :asd:
Guardavo sta rece...
nei giochi un 1800X consuma addirittura meno di un 7700k, 30W in meno :eek:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/14.html
Cioè... costa uguale, ha il doppio dei core, -10 fps (ORA), consuma -20%, piattaforma durevole, e pagine e pagine se meglio del 7700K?
Ma che stiamo a discutere... aspettiamo bios migliori e fine discussione.
Se un 1700 fosse marchiato Intel, oggi avrebbero tutti il 1700
Non serviva la rece di TechPowerUP per capire che il rapporto perf/Watt era nettamente migliore rispetto ad Intel, eh.
Basta considerare i TDP dichiarati: 95W per un 8C/16T Vs. 91W per un 4C/8T. :rolleyes:
E il core di RyZen monta il doppio dei transistor di Kaby Lake. :rolleyes: :rolleyes:
Sull'efficienza, non c'è manco paragone. AMD stravince.
Neverlost
18-03-2017, 08:45
Ryzen fa frames bassi in non pochi titoli
A Fallout 4, alla serie Total War, su GTA, piuttosto che su ARMA ed anche su titoli come The Witcher o Assassin's creed registra frame rate poco superiori ad un 7600K solo col modello di punta.
I nuovi titoli usciti come WildLand e la demo di Andromeda AMD pega pegno ancora.
ahaha.vabbè ciao dai.tu basati su recensioni di perfetti incompetenti sovvenzionati che manco sanno settare un pc.:rolleyes: tu non cel'hai la cpu quindi puoi solo basarti sull'aria fritta.
Neverlost
18-03-2017, 08:57
Rendiamoci conto che dalle prove di Mad ma anche da quelle di HW già in 1440p in alcuni giochi ryzen comincia a passare un 7700k e in 4k in alcuni lo passa nettamente.
Ma ripeto il futuro è senz'altro giocare in 1680x1050 :O
Altri chiaramente non digeriscono l'architettura di Ryzen, come GOW4.
https://s7.postimg.org/ifnw5ujiz/Ryzen_1700_OC_Vs_7700_K_OC.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/tr.png
l'ultimo tomb raider e GOW4 a mio parere riceveranno qualche patch per sistemare la cosa. chiaramente hanno problemi loro non è colpa della cpu. il risultato è troppo anomalo.
Neverlost
18-03-2017, 09:02
Si ma sinceramente sti cazzi :asd:
Comunque quello che va peggio è GOW4 è 74 fps in 1440p ultra è un bel giocare.
L'ultimo tomb in 4k va pur emeglio su ryzen che su 7700k
senza dubbio. cmq per farti un esempio un gioco notoriamente di merda Skyrim SE 64bit,tecnicamente dove cn un fx 8370 faceva cagare mentre con i7 2600 andavo a spada... cn r7 mi gira perfetto tutto ad ultra in FHD...e se skyrim gira così bene nonostante l'acerbità del tutto....
bagnino89
18-03-2017, 09:14
Però voi continuate a fare sempre il solito errore: ovvero non tenete conto del fatto che in futuro le prestazioni delle GPU aumenteranno, quindi, per esempio, in 1440p le nuove GPU riusciranno ad elaborare più frame e le differenze si acuiranno.
A volte, leggendovi, mi sembra di capire che a risoluzione uguali o più basse del 1080p Ryzen soffra di più, a risoluzioni più elevate vada meglio. Ma la risoluzione è un discorso completamente relativo. Esempio? Nulla mi vieta di giocare a 1440p abbassando i filtri e di fare più FPS dei canonici 60, e lì la differenza di architettura con Intel verrebbe nuovamente fuori. E non parliamo di frame astronomici, anche nel range 60-100 FPS le differenze possono essere notevoli come riportato in svariati test.
Perché negare o sottostimare l'evidenza? Non capisco. Secondo me, chi ha interessi prettamente gaming (come il sottoscritto) deve valutare bene l'eventuale acquisto di questi processori.
Neverlost
18-03-2017, 09:18
Però voi continuate a fare sempre il solito errore: ovvero non tenete conto del fatto che in futuro le prestazioni delle GPU aumenteranno, quindi, per esempio, in 1440p le nuove GPU riusciranno ad elaborare più frame e le differenze si acuiranno.
A volte, leggendovi, mi sembra di capire che a risoluzione uguali o più basse del 1080p Ryzen soffra di più, a risoluzioni più elevate vada meglio. Ma la risoluzione è un discorso completamente relativo. Esempio? Nulla mi vieta di giocare a 1440p abbassando i filtri e di fare più FPS dei canonici 60, e lì la differenza di architettura con Intel verrebbe nuovamente fuori. E non parliamo di frame astronomici, anche nel range 60-100 FPS le differenze possono essere notevoli come riportato in svariati test.
Perché negare o sottostimare l'evidenza? Non capisco. Secondo me, chi ha interessi prettamente gaming (come il sottoscritto) deve valutare bene l'eventuale acquisto di questi processori.
none. cmq poi sinceramente dai goditi il tuo ridicolo i5 e la tua bella 970GTX da 3,5GB con bus castrato spacciata per 4GB.
Gyammy85
18-03-2017, 09:20
Guardavo sta rece...
nei giochi un 1800X consuma addirittura meno di un 7700k, 30W in meno :eek:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/14.html
Cioè... costa uguale, ha il doppio dei core, -10 fps (ORA), consuma -20%, piattaforma durevole, e pagine e pagine se meglio del 7700K?
Ma che stiamo a discutere... aspettiamo bios migliori e fine discussione.
Se un 1700 fosse marchiato Intel, oggi avrebbero tutti il 1700
Solo che costerebbe 800 euro, e tutti a urlare non c'è concorrenzaaaaa ma io so enthusiast quindi necompro3 :asd:
Se la situazione fosse stata inversa, ossia con AMD che pareggiava o superagli di Intel nei giochi ma peccava nel MT secondo il mio pensiero sarebbe stato un best buy.
Non credo...qualcuno armato di 6900k e sli di 1080ti avrebbe notato come col nuovo mass effect per qualche strano scherzo del destino, i core risultavano tutti occupati, quindi il futuro sarebbe stato mt, non solo, il 6900k costando tanto perché non c'è concorrenza avrebbe impedito l'acquisto delle 1080ti con un punto g più facile da raggiungere, ripiegando invece sulle 1080ti feeghe di legno, con conseguente non raggiungimento del massimo refresh del monitor 5k nvidia gsynch Huang edition @350hz
Tutto questo considerato e verificato, amd fail, il futuro è mt, ora fallisce domani, non giochiamo al solitario, mentre gioco voglio fare lo straming a lisa su di quanto è feega la 1080ti e con amd struttera troppo
Neverlost
18-03-2017, 09:22
Solo che costerebbe 800 euro, e tutti a urlare non c'è concorrenzaaaaa ma io so enthusiast quindi necompro3 :asd:
Non credo...qualcuno armato di 6900k e sli di 1080ti avrebbe notato come col nuovo mass effect per qualche strano scherzo del destino, i core risultavano tutti occupati, quindi il futuro sarebbe stato mt, non solo, il 6900k costando tanto perché non c'è concorrenza avrebbe impedito l'acquisto delle 1080ti con un punto g più facile da raggiungere, ripiegando invece sulle 1080ti feeghe di legno, con conseguente non raggiungimento del massimo refresh del monitor 5k nvidia gsynch Huang edition @350hz
Tutto questo considerato e verificato, amd fail, il futuro è mt, ora fallisce domani, non giochiamo al solitario, mentre gioco voglio fare lo straming a lisa su di quanto è feega la 1080ti e con amd struttera troppo
hai dimenticato lo scappellamento a destra.:O
bagnino89
18-03-2017, 09:22
none. cmq poi sinceramente dai goditi il tuo ridicolo i5 e la tua bella 970GTX da 3,5GB con bus castrato spacciata per 4GB.
Troppo difficile discutere civilmente, vero?
La tua è la classica tattica di chi, non potendo smentire la tesi avversaria perché i dati/prove mostrano tutt'altro, devia il discorso e attacca personalmente. Un comportamento esemplare da tenere nel corso di una discussione.
Neverlost
18-03-2017, 09:24
Troppo difficile discutere civilmente, vero?
quando mancano basi e presupposti logici è inutile proprio.:O
Troppo difficile discutere civilmente, vero?
Ma che cosa c'è da discutere ?
Ok, in alcuni giochi va meno di un 7700K, l'abbiamo capito tutti.
Non ti sta bene ? Non comprarlo. Continuare a ribadire la cosa di certo non risolve la situazione.
Da qualche giorno come, dicevo sono posessore di Ryzen 1700X e Asus Prime B350 Plus, perché acquistato più per curiosità/scimmia che per reali necessità (provengo da 3930K su LGA 2011, piattaforma, tutta a def, che ancora oggi è stra-valida per tutto, giocare compreso, a prescindere dal tanto osannato 7700K, che sembra essere unica CPU valida per giocare..così non è....la evga GTX 1070 veniva mossa benissmo dal 3930k a def....con tutto maxato e risoluzioni >= a 1080).
Le memorie prese in origine erano le Corsair 2400 CMK16GX4M2A2400C16, il bios originario della scheda madre ASUS Prime B350 Plus è il 0503 l'ultimo....purtroppo con queste memorie la macchina CON QUESTA CONFIGURAZIONE , completamente assemblata non bootava, neanche i BIOS (provato le solite cose, rismontare, togliere batteria cmos, montare un solo banco di RAM, provare tutti gli SLOT etc etc, nulla da fare)....leggo in giro...e scopro che altre persone hanno avuto il mio stesso problema...quindi sostanzialmente le cambio con le KINGSTON 2133 e la macchina come per magia funziona....
Quindi, prima considerazione, dettata da esperienza e non da preconcetti: se avete intenzione di prenderlo con questa scheda madre, vi consiglio, per non avere problemi, le ram che ho preso..cosi funziona e pure molto bene, ovviamente non ho potuto provarlo con altri tipi di ram....magari con altre marche o timing funziona...non lo so. IN questa prima incarnazione di Zen IMC è sicuramente un tallone d'achille..
Quindi accendo installo WIN10 e comincio ad usarlo: vero il fatto che le temp sono aumentate di 20 gradi...rispetto al reale, quindi se lo vedete in idle a 50° in realtà sono 30....la scheda ovviamenteè a def...e i voltaggi, proveniendo da un 3930k sono alti (1.3-1.4). però guardando in giro e leggendo vedo che sono tutti così...non mi preoccupo di questa cosa perché è agli stessi livelli anche il VID della CPU....quindi se è stata programmata così in fabbrica significa che è corretto (mi sarei preoccupato se avessi visto un vid a 1.3 e un VDDDR CPU a 1.5 ad esempio...ma vedo che il VID è a 1.5...quando in XFR), inizio a fare bench (i vari cinebench, passmark e vedo che il livello di performance è quello promesso...ne pù ne meno...quindi: quello che aveva fatto vedere AMD era reale.
Mi interessava il discorso ST (dove la precedente generazione era carente)...beh il single thread di CPUZ mi dà un valore oscillante tra 2030 e 2050 in High Performance (Windows in questo fa pena....fate conto che anche con il 3930K se non lo mettevo in high performance, doom in 1620P scattava ad esempio....incuriosito scopro che il motivo era che il clock della CPU in bilanciato non andava oltre i 1200ghz...ecco perché scattava). il 3930K a def era sui 1400...inoltre come anche indicato nella rece di Corsini
(tutte le CPU a 3.0 GHZ) IPC della CPU è a metà tra Haswell-e e Broadwell-e. quindi cmq elevato.....quindi cmq molto soddisfatto...per i test in MT le rece in giro parlano da sole....sicuramente piattaforma che deve ancora maturare.....ad esempio: i bios della scheda madre mi sono sembrati molto alfa e anche poco curati, anche solo graficamente ad esempio (la P9X79PRO era altro mondo da questo punto di vista).
MIE personali considerazioni: AMD ha veramente fatto un mezzo miracolo....ha alzato IPC di tanto rispetto a prima in ST, con consumi veramente ridicoli....l'unica cosa che veramente mi piace poco è IMC per due motivi:
1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU...
2) mantenere feedati 8 core con un dual channel....li stai limitando.dovevano metter un quad channel, come Intel..ecco perché le perf migliorano con aumentare del clock della ram...in ogni caso, se volete fare acquisto, che io personalmente stra consiglio, considerate sempre che è tutto nuovo: architettura, pp, ecosistema....quindi qualche smadonnamento è insito....io personalmente dopo aver risolto con la ram sono stra soddisfatto!
argomento gaming...come dicevo lo uso anche per giocare...e sto giocando....a risoluzioni dal 1080P 1440P in su...con Nvidia uso molto il DSR...tutto perfetto, e fenomeni di stuttering a volte (cmq raramente) presenti sul 3930K. spariti....secondo me, tutto il pieno che sta nascendo sul discorso 7700K è solo pretestuoso: a seguire questo ragionamento, quindi, anche il 5960X, il 6900K o addirittura il 6950X sono CPU cmq inferiori al 7700K in gaming....quindi affermiamo che siccome il 6950X è inferiore al 7700K in gaming, il 6950X fa pena??? le regole o valgono per tutti o non valgono.....PUNTO...io personalmente non ci avrei pensato due volte se me lo fossi potuto permettere e prima che uscisse Ryzen a comprarmi il 6950X....sono CPU allo stato dell'arte....
ultima considerazione: il prezzo......AMD sta vendendo CPU a meno della metà del prezzo di Intel e che vanno come CPU che costano più del doppio....il 1800X va paragonato al 5960X o al 6900K...e ne esce stra benissimo, pure superiore a volte...a meno della metà del prezzo.....traete voi le opportune conclusioni.....
se avete altre curiosità chiedete...che compatibilmente con i miei impegni, posso fornire riscontri.
ciao a tutti
Guardavo sta rece...
nei giochi un 1800X consuma addirittura meno di un 7700k, 30W in meno :eek:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/14.html
Cioè... costa uguale, ha il doppio dei core, -10 fps (ORA), consuma -20%, piattaforma durevole, e pagine e pagine se meglio del 7700K?
Ma che stiamo a discutere... aspettiamo bios migliori e fine discussione.
Se un 1700 fosse marchiato Intel, oggi avrebbero tutti il 1700
:rotfl:
LA VERITÀ!
Non è logico comprare Intel, ora che c'è Ryzen.
Prestazioni nei giochi "strane" (solo) in alcuni casi? Nel giro di qualche mese sarà tutto risolto/migliorato.
Neverlost
18-03-2017, 09:31
Da qualche giorno come, dicevo sono posessore di Ryzen 1700X e Asus Prime B350 Plus, perché acquistato più per curiosità/scimmia che per reali necessità (provengo da 3930K su LGA 2011, piattaforma, tutta a def, che ancora oggi è stra-valida per tutto, giocare compreso, a prescindere dal tanto osannato 7700K, che sembra essere unica CPU valida per giocare..così non è....la evga GTX 1070 veniva mossa benissmo dal 3930k a def....con tutto maxato e risoluzioni >= a 1080).
Le memorie prese in origine erano le Corsair 2400 CMK16GX4M2A2400C16, il bios originario della scheda madre ASUS Prime B350 Plus è il 0503 l'ultimo....purtroppo con queste memorie la macchina CON QUESTA CONFIGURAZIONE , completamente assemblata non bootava, neanche i BIOS (provato le solite cose, rismontare, togliere batteria cmos, montare un solo banco di RAM, provare tutti gli SLOT etc etc, nulla da fare)....leggo in giro...e scopro che altre persone hanno avuto il mio stesso problema...quindi sostanzialmente le cambio con le KINGSTON 2133 e la macchina come per magia funziona....
Quindi, prima considerazione, dettata da esperienza e non da preconcetti: se avete intenzione di prenderlo con questa scheda madre, vi consiglio, per non avere problemi, le ram che ho preso..cosi funziona e pure molto bene, ovviamente non ho potuto provarlo con altri tipi di ram....magari con altre marche o timing funziona...non lo so. IN questa prima incarnazione di Zen IMC è sicuramente un tallone d'achille..
Quindi accendo installo WIN10 e comincio ad usarlo: vero il fatto che le temp sono aumentate di 20 gradi...rispetto al reale, quindi se lo vedete in idle a 50° in realtà sono 30....la scheda ovviamenteè a def...e i voltaggi, proveniendo da un 3930k sono alti (1.3-1.4). però guardando in giro e leggendo vedo che sono tutti così...non mi preoccupo di questa cosa perché è agli stessi livelli anche il VID della CPU....quindi se è stata programmata così in fabbrica significa che è corretto (mi sarei preoccupato se avessi visto un vid a 1.3 e un VDDDR CPU a 1.5 ad esempio...ma vedo che il VID è a 1.5...quando in XFR), inizio a fare bench (i vari cinebench, passmark e vedo che il livello di performance è quello promesso...ne pù ne meno...quindi: quello che aveva fatto vedere AMD era reale.
Mi interessava il discorso ST (dove la precedente generazione era carente)...beh il single thread di CPUZ mi dà un valore oscillante tra 2030 e 2050 in High Performance (Windows in questo fa pena....fate conto che anche con il 3930K se non lo mettevo in high performance, doom in 1620P scattava ad esempio....incuriosito scopro che il motivo era che il clock della CPU in bilanciato non andava oltre i 1200ghz...ecco perché scattava). il 3930K a def era sui 1400...inoltre come anche indicato nella rece di Corsini
(tutte le CPU a 3.0 GHZ) IPC della CPU è a metà tra Haswell-e e Broadwell-e. quindi cmq elevato.....quindi cmq molto soddisfatto...per i test in MT le rece in giro parlano da sole....sicuramente piattaforma che deve ancora maturare.....ad esempio: i bios della scheda madre mi sono sembrati molto alfa e anche poco curati, anche solo graficamente ad esempio (la P9X79PRO era altro mondo da questo punto di vista).
MIE personali considerazioni: AMD ha veramente fatto un mezzo miracolo....ha alzato IPC di tanto rispetto a prima in ST, con consumi veramente ridicoli....l'unica cosa che veramente mi piace poco è IMC per due motivi:
1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU...
2) mantenere feedati 8 core con un dual channel....li stai limitando.dovevano metter un quad channel, come Intel..ecco perché le perf migliorano con aumentare del clock della ram...
in ogni caso, se volete fare acquisto, che io personalmente stra consiglio, considerate sempre che è tutto nuovo: architettura, pp, ecosistema....quindi qualche smadonnamento è insito....io personalmente dopo aver risolto con la ram sono stra soddisfatto!
argomento gaming...come dicevo lo uso anche per giocare...e sto giocando....a risoluzioni dal 1080P 1440P in su...con Nvidia uso molto il DSR...tutto perfetto, e fenomeni di stuttering a volte (cmq raramente) presenti sul 3930K. spariti....secondo me, tutto il pieno che sta nascendo sul discorso 7700K è solo pretestuoso: a seguire questo ragionamento, quindi, anche il 5960X, il 6900K o addirittura il 6950X sono CPU cmq inferiori al 7700K in gaming....quindi affermiamo che siccome il 6950X è inferiore al 7700K in gaming, il 6950X fa pena??? le regole o valgono per tutti o non valgono.....PUNTO...io personalmente non ci avrei pensato due volte se me lo fossi potuto permettere e prima che uscisse Ryzen a comprarmi il 6950X....sono CPU allo stato dell'arte....
ultima considerazione: il prezzo......AMD sta vendendo CPU a meno della metà del prezzo di Intel e che vanno come CPU che costano più del doppio....il 1800X va paragonato al 5960X o al 6900K...e ne esce stra benissimo, pure superiore...a meno della metà del prezzo.....traete voi le opportune conclusioni.....
se avete altre curiosità chiedete...che compatibilmente con i miei impegni, posso fornire riscontri.
ciao a tutti
parole SANTE.
lightwave3d
18-03-2017, 09:31
Io assolutamente No.
A parte che Photoshop CS6 (quello testato) è vecchio di almeno 3 o 4 versioni...
in quello specifico test si vedono valori espressi in millisecondi, molto probabilmente dovuti alla lavorazione di una singola immagine.
ma nessuno lo dice! Che test hanno fatto su Photoshop ? esportato una foto ? rivelato delle ombre ? filtro graduato ? Valori Tonali ? conversione da RAW a TIFF? Cosa ? Non c'è scritto una fava, o forse non lo trovo io. :D
E comunque, che uno ci ha abbia messo 400ms e l'altro 600ms, nemmeno te ne accorgi, non fai manco a tempo a dare il comando di applicazione del filtro che già ha completato l'operazione.
Poi se uno vuole stare a guardare il numeretto, è un altro paio di maniche.
;)
Vi seguo da ASPETTANDO ZEN e sicuramente aspetterò qualche mese per decidere cosa acquistare.
Premesso che è 20 anni che mi assemblo il pc e ho sempre e solo usato AMD ... Quindi si,sono un fan di amd :D e in questi ryzen ci credo...però per l'uso che ne faccio io del pc oltre a giocare (poco) uso il pc col pacchetto adobe...,photoshop ,dreamweaver e after effects su tutti per la gestione dei miei due siti internet . Attualmente ho un fx 8350 che va discretamente bene con photoshop ..anche se comincia ad andarmi stretto . Guardando questo test https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/ per esempio,di cui non ne conosco l'effettiva validità, ryzen non ne esce bene,anzi...Aspetterò sicuramente ancora un pò,non voglio tradite la fiducia di AMD,ma per il mio utilizzo, un I7 7700 sembra da OGGI la scelta migliore.. e mi rode troppo sta cosa...:muro:
bagnino89
18-03-2017, 09:32
E che alcuni giochi in 4k vanno meglio su ryzen ce lo dimentichiamo?
Proprio per quello che dici tu io mi sento più tranquillo con un ryzen che con un 7700k, quando le vga saranno più potenti e permetteranno di giocare in 4k a fps alti quale andrà meglio?
Inoltre se i giochi dovessero pesare di più sulla cpu l'unica strada è sfruttare più core perchè la frequenza non sale all'infinito.
No, è proprio qui che sbagli. Quei grafici che vedi in 4K, con frame relativamente bassi (sotto i 60 FPS per capirci) non hanno alcuna rilevanza nel determinare la bontà della CPU. Sono solo variazioni random che dipendono fortemente dal comportamento della GPU.
In quelle condizioni, la GPU ha un collo di bottiglia mostruoso, e anche un Pentium riuscirebbe a starle dietro (e i FPS sarebbero sostanzialmente identici; se cerchi in giro, puoi verificare facilmente quello che sto dicendo).
Quando le GPU saranno più potenti e si potrà giocare tranquillamente in 4K a frame maggiori di 60 FPS, gli eventuali limiti di una CPU torneranno tutti fuori e le differenze saranno le solite evidenziate.
Non si deve ragionare in termini di risoluzione, ma in termini di carico sulla GPU. Per esempio, potrei tranquillamente fare test a 1080p con filtri pesantissimi, e caricare la GPU molto più che a 4K.
bagnino89
18-03-2017, 09:36
Ma che cosa c'è da discutere ?
Ok, in alcuni giochi va meno di un 7700K, l'abbiamo capito tutti.
Non ti sta bene ? Non comprarlo. Continuare a ribadire la cosa di certo non risolve la situazione.
Ma infatti io non ho niente da discutere. Io la mia idea sulle nuove CPU AMD, avendo ormai visto test su test, ce l'ho ed è chiara.
Però non mi sta bene che si faccia disinformazione, che si dica che nei giochi è uguale, cambiano solo 3 FPS, solo il 10%, in 1440p non cambia niente, ecc.
Riportare numeri a caso non aiuta nessuno, e confonde solo le idee.
No, è proprio qui che sbagli. Quei grafici che vedi in 4K, con frame relativamente bassi (sotto i 60 FPS per capirci) non hanno alcuna rilevanza nel determinare la bontà della CPU. Sono solo variazioni random che dipendono fortemente dal comportamento della GPU.
In quelle condizioni, la GPU ha un collo di bottiglia mostruoso, e anche un Pentium riuscirebbe a starle dietro (e i FPS sarebbero sostanzialmente identici; se cerchi in giro, puoi verificare facilmente quello che sto dicendo).
Quando le GPU saranno più potenti e si potrà giocare tranquillamente in 4K a frame maggiori di 60 FPS, gli eventuali limiti di una CPU torneranno tutti fuori e le differenze saranno le solite evidenziate.
Non si deve ragionare in termini di risoluzione, ma in termini di carico sulla GPU. Per esempio, potrei tranquillamente fare test a 1080p con filtri pesantissimi, e caricare la GPU molto più che a 4K.
Onestamente mi sa che sei tu a non capire come l'apporto di una buona architettura MT giovi ai giochi moderni (e futuri soprattutto), con driver moderni (magari in Vulkan o DX12), compilati con compilatori moderni per il multi-threading...
bagnino89
18-03-2017, 09:42
Onestamente mi sa che sei tu a non capire come l'apporto di una buona architettura MT giovi ai giochi moderni, con driver moderni, compilati con compilatori moderni per il multi-threading...
Io non sono un programmatore né un esperto di informatica. Tuttavia, so leggere ed interpretare molto bene grafici e risultati di test.
Per non saper né leggere né scrivere, non mi risulta, ad oggi, che una architettura multi thread spinta dia vantaggi nel gaming. Quanto meno nel gaming "reale", ovvio che invece nei test sintetici la situazione sia diversa.
Felice di essere smentito da parte tua, visto che affermi di essere più esperto dell'argomento. Ma se vuoi convincermi, devi riportare risultati, non discutere solo della teorica e potenziale bontà dell'architettura.
Dato che settimana prossima riuscirò probabilmente a montare la nuova bestia ho voluto fare un po' di benchmark vari sul vecchio pc per poter poi confrontare i risultati.
In Monster Hunter Online ho battuto il 78% degli altri utenti col mio FX8350 Stock e Sapphire 7970 Vapor-x Stock.
Questo mi fa pensare che a volte si perda il senso della misura quando si consiglia o meno se acquistare una nuova cpu.:stordita:
Il Ryzen 1700 va in media il 20% in più nei pochi test di giochi su cui ho potuto vedere il confronto diretto quindi quando leggo che Ryzen non è adatto al videogiocatore mi viene sinceramente da ridere...:doh:
Grazie per i pareri.
Ovviamente confermi l'immaturità della piattaforma e qui nesusno aveva dubbi.
Interessante anche il fatto che rispetto al 3930k vi sono meno fenomeni di stuttering.
Certo. Sull'immaturità della piattaforma, non dimentichiamoci anche cosa successe all'uscita di Sandy Bridge, con il problema del Chipset sulle Sata.....e con il richiamo delle motherboard per la sostituzione.....
Diamo alle cose la giusta importanza.
deadbeef
18-03-2017, 10:02
88 ed 89 in direzione ostinata e contraria, ci mettono tanta di quella dedizione da sembrare quasi che qualcuno li paghi per scrivere
Ogni tanto queste cose vengono dimenticate :asd:
eh si...o anche che la prima versione di Sandy Bridge -E lo stepping C1 aveva problemi con la virtualizzazione, tanto è vero che avevano poi fatto uscire lo stepping C2.....con una CPU da 600euri....
Se va come sta andando, dobbiamo segnarci con il gomito...altro che lamentarsi che le RAM, fuori specifiche non vanno :doh:
https://www.techpowerup.com/152978/sandy-bridge-e-vt-d-broken-in-c1-stepping-fixed-in-c2-stepping-shortly-after-launch
bagnino89
18-03-2017, 10:03
Cioè tu dici che il 10% di scarto è solo errore di fondo? Lo dici tu a tutti gli abitanti di questo forum che si pugnettano per +3% con tanto di "X distrugge Y"?
C'è un report di qualche giorno fa in cui si fa vedere bene come storicamente quel che dici non si è verificato, ma che ha ragione Bivozz.
Detto questo ognuno ha gli elementi per spendere i suoi soldi come crede ;)
Non si può stabilire la bontà di una CPU nel gaming confrontando i FPS generati da una GPU in un range così basso, ovvero 40-50 FPS. Per me questo è del tutto assodato. E' evidente che ci si trovi in condizioni di GPU limited. Quelle variazioni non hanno senso. Qui una prova di quello che voglio dire:
http://i.imgur.com/D8jZsbG.png
Come si vede, tra le varie CPU le differenze sono minime. E se si appesantisse ulteriormente la parte grafica, facendo registrare FPS in media più bassi, la situazione sarebbe ancora più livellata.
Purtroppo non è facile trovare test che confrontano CPU a 4k. Il motivo, banalmente, è che sarebbero test fini a se stessi, in quanto si vedrebbe che tutte le CPU registrano lo stesso numero di frame.
Se vabbè se dobbiamo dire ste cazzate lasciamo stare.
Un pentium non sta dietro a niente, i fatti parlano chiaro ryzen in 4k spesso ha prestazioni maggiori di un 7700k ed è dimostrato da più parti.
Così come è il contrario a risoluzioni più basse.
Tutto il resto sono minchiate colossali.
Così come già lo spavevamo prima di ryzen eh, che con configurazioni importanti come titan xp o sli di 1080 una cpu come 6800k e 5820k vanno meglio dei 6700k compagnia.
Cosa ribadita più volte in questo forum da chi li ha provati entrambi.
Da quando è arrivato ryzen è spuntata sta moda che il 7700k occato è meglio, assolutamente ridicolo e imbarazzante.
Non sono cavolate, guarda il grafico di sopra. Ti smentisce a pieno.
bagnino89
18-03-2017, 10:06
88 ed 89 in direzione ostinata e contraria, ci mettono tanta di quella dedizione da sembrare quasi che qualcuno li paghi per scrivere
Purtroppo non mi paga nessuno. Però da buon ricercatore qual sono, sono convinto che al mondo esista un'unica verità quando le condizioni al contorno sono ben definite, e mi fa piacere trovarla.
Di Intel, AMD, Nvidia, Microsoft, Apple mi frega niente.
Free Gordon
18-03-2017, 10:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585721&postcount=1885
non aggiungo altro.
Ma nel 3dmark va' forte...come dicevo qualche pagina fà.
Basta vedere l'ultima rece di Tom's... :)
Bisognerebbe capire perché invece nei giochi tentenna :asd: dato che il 3dmark è pur sempre un'applicazione grafica. Anche lato "fisica" nel 3dmark va' bene.
Possibile che abbia bisogno di ottimizzazione software lato IA quindi? é un aspetto che porta via nei giochi molta potenza computazionale...e probabilmente è ritagliata sugli Intel.
deadbeef
18-03-2017, 10:10
ma quale sarebbe la tesi che vorresti confutare, esattamente? tutti questi post kilometrici, grafici, proiezioni, etc sono per amore della verità? se si, di quale, nello specifico? Non sto capendo tutto questo 'accanimento' nella difesa di posizioni a mio modo di vedere trascurabili, cosa vuoi dimostrare?
animeserie
18-03-2017, 10:11
Vi seguo da ASPETTANDO ZEN e sicuramente aspetterò qualche mese per decidere cosa acquistare.
Premesso che è 20 anni che mi assemblo il pc e ho sempre e solo usato AMD ... Quindi si,sono un fan di amd :D e in questi ryzen ci credo...però per l'uso che ne faccio io del pc oltre a giocare (poco) uso il pc col pacchetto adobe...,photoshop ,dreamweaver e after effects su tutti per la gestione dei miei due siti internet . Attualmente ho un fx 8350 che va discretamente bene con photoshop ..anche se comincia ad andarmi stretto . Guardando questo test https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/ per esempio,di cui non ne conosco l'effettiva validità, ryzen non ne esce bene,anzi...Aspetterò sicuramente ancora un pò,non voglio tradite la fiducia di AMD,ma per il mio utilizzo, un I7 7700 sembra da OGGI la scelta migliore.. e mi rode troppo sta cosa...:muro:
Già, quel test lo avevo visto.
Ma se andiamo a vedere il diretto competitor (ossia 6900K) Ryzen è li.
Sembra che la suite Adobe non faccia un largo uso di tanti cores.
Comunque bello il tuo nickname, ricordo bene Lightwave ai tempi dell'Amiga :D
Neverlost
18-03-2017, 10:12
Ma nel 3dmark va' forte...come dicevo qualche pagina fà.
Basta vedere l'ultima rece di Tom's... :)
Bisognerebbe capire perché invece nei giochi tentenna :asd: dato che il 3dmark è pur sempre un'applicazione grafica. Anche lato "fisica" nel 3dmark va' bene.
Possibile che abbia bisogno di ottimizzazione software lato IA quindi? é un aspetto che porta via nei giochi molta potenza computazionale...e probabilmente è ritagliata sugli Intel.
per me molto dipende dai compilatori usati...
paolo.oliva2
18-03-2017, 10:12
ahaha.vabbè ciao dai.tu basati su recensioni di perfetti incompetenti sovvenzionati che manco sanno settare un pc.:rolleyes: tu non cel'hai la cpu quindi puoi solo basarti sull'aria fritta.
Scusate... nel bene e nel male cosa c'è di meglio di chi è in questo TH e ha un Rayzen?
Poi tu avevi un 2600K, quindi manco da dire fanboy amd.
Le rece lasciatele sempicemente perdere, vuoi perchè i bios erano da pena <3 marzo e vuoi (per me) non avevano tempo e voglia di far apparire bene Ryzen.
Tenete in conto che non si può far apparire un procio > delle sue possibilità, mentre è possibilissimo farlo apparire meno.... e se chi l'ha in questo TH è nel peggiore dei casi = alla migliore rece, non è che ci sia da riflettere poi tanto.
Free Gordon
18-03-2017, 10:16
Si però è esagerato il confronto, praticamente solo il 7700k sta davanti perchè ha frequenze altissime a parte alcuni giochi, questo vorrebbe dire che anche da parte di Intel va bene solo il 7700k per giocare?
Quando fino a ieri la maggior parte delle persone consigliava un i5 perchè a parte rari casi va quanto un i7 in condizioni normali (cioè non in 640x480@250fps). Cioè si vediamo la cosa e siamone consapevoli ma poi leggi gente che se ne esce a dire che ryzen in gaming va male e che ci vuole un 7700 per giocare e ti cadono le braccia.
E' la stessa cosa che cercai di far capire qualche pagina fà. :asd:
bagnino89
18-03-2017, 10:16
ma quale sarebbe la tesi che vorresti confutare, esattamente? tutti questi post kilometrici, grafici, proiezioni, etc sono per amore della verità? se si, di quale, nello specifico? Non sto capendo tutto questo 'accanimento' nella difesa di posizioni a mio modo di vedere trascurabili, cosa vuoi dimostrare?
Vorrei semplicemente confutare chi dice che Ryzen va meglio/uguale, in media, ad altre CPU Intel di fascia di prezzo simile. Non è accanimento.
Ma cosa vuoi smentire con una 980ti e shadow of mordor?
Ma capisci di cosa stiamo parlando o trolli e basta?
E' uno SLI di 980ti. Purtroppo non ho trovato di meglio in 4k. Se trovate qualcosa, postatelo qui tranquillamente.
Non mi sembra di trollare, tutt'altro.
deadbeef
18-03-2017, 10:17
Quindi "è tutto intorno al gaming"
https://www.prestitisbp.com/wp-content/uploads/2015/07/prestiti-mediolanum-e1437809429457.jpg
Penso che avrò i capelli bianchi quando non saremo gpu-limited in 4k, però capisco che ryzen sia un boccone amaro da digerire
bagnino89
18-03-2017, 10:19
Secondo lui a 4k va bene anche un pentium e se ryzen va di più è un caso.
Che va bene anche un pentium è vero in alcuni giochi con alcune vga, con altre no e non è un caso se ryzen (ma anche un 6800k per esempio) va di più di un 7700k.
No, quello è solo un corollario a quanto volevo cercare di far capire. Guardando un confronto tra CPU a risoluzioni così estreme (e quindi in condizioni di GPU limited totale), molti di voi stanno solo ragionando su falsi positivi.
Free Gordon
18-03-2017, 10:20
1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU...
Dipende dalla mobo. ;)
Neverlost
18-03-2017, 10:22
Scusate... nel bene e nel male cosa c'è di meglio di chi è in questo TH e ha un Rayzen?
Poi tu avevi un 2600K, quindi manco da dire fanboy amd.
Le rece lasciatele sempicemente perdere, vuoi perchè i bios erano da pena <3 marzo e vuoi (per me) non avevano tempo e voglia di far apparire bene Ryzen.
Tenete in conto che non si può far apparire un procio > delle sue possibilità, mentre è possibilissimo farlo apparire meno.... e se chi l'ha in questo TH è nel peggiore dei casi = alla migliore rece, non è che ci sia da riflettere poi tanto.
esatto... e poi come mai NESSUNO commenta i 26 secondi a blender @stock?
alexsky8
18-03-2017, 10:22
Da qualche giorno come, dicevo sono posessore di Ryzen 1700X e Asus Prime B350 Plus, perché acquistato più per curiosità/scimmia che per reali necessità (provengo da 3930K su LGA 2011, piattaforma, tutta a def, che ancora oggi è stra-valida per tutto, giocare compreso, a prescindere dal tanto osannato 7700K, che sembra essere unica CPU valida per giocare..così non è....la evga GTX 1070 veniva mossa benissmo dal 3930k a def....con tutto maxato e risoluzioni >= a 1080).
Le memorie prese in origine erano le Corsair 2400 CMK16GX4M2A2400C16, il bios originario della scheda madre ASUS Prime B350 Plus è il 0503 l'ultimo....purtroppo con queste memorie la macchina CON QUESTA CONFIGURAZIONE , completamente assemblata non bootava, neanche i BIOS (provato le solite cose, rismontare, togliere batteria cmos, montare un solo banco di RAM, provare tutti gli SLOT etc etc, nulla da fare)....leggo in giro...e scopro che altre persone hanno avuto il mio stesso problema...quindi sostanzialmente le cambio con le KINGSTON 2133 e la macchina come per magia funziona....
Quindi, prima considerazione, dettata da esperienza e non da preconcetti: se avete intenzione di prenderlo con questa scheda madre, vi consiglio, per non avere problemi, le ram che ho preso..cosi funziona e pure molto bene, ovviamente non ho potuto provarlo con altri tipi di ram....magari con altre marche o timing funziona...non lo so. IN questa prima incarnazione di Zen IMC è sicuramente un tallone d'achille..
Quindi accendo installo WIN10 e comincio ad usarlo: vero il fatto che le temp sono aumentate di 20 gradi...rispetto al reale, quindi se lo vedete in idle a 50° in realtà sono 30....la scheda ovviamenteè a def...e i voltaggi, proveniendo da un 3930k sono alti (1.3-1.4). però guardando in giro e leggendo vedo che sono tutti così...non mi preoccupo di questa cosa perché è agli stessi livelli anche il VID della CPU....quindi se è stata programmata così in fabbrica significa che è corretto (mi sarei preoccupato se avessi visto un vid a 1.3 e un VDDDR CPU a 1.5 ad esempio...ma vedo che il VID è a 1.5...quando in XFR), inizio a fare bench (i vari cinebench, passmark e vedo che il livello di performance è quello promesso...ne pù ne meno...quindi: quello che aveva fatto vedere AMD era reale.
Mi interessava il discorso ST (dove la precedente generazione era carente)...beh il single thread di CPUZ mi dà un valore oscillante tra 2030 e 2050 in High Performance (Windows in questo fa pena....fate conto che anche con il 3930K se non lo mettevo in high performance, doom in 1620P scattava ad esempio....incuriosito scopro che il motivo era che il clock della CPU in bilanciato non andava oltre i 1200ghz...ecco perché scattava). il 3930K a def era sui 1400...inoltre come anche indicato nella rece di Corsini
(tutte le CPU a 3.0 GHZ) IPC della CPU è a metà tra Haswell-e e Broadwell-e. quindi cmq elevato.....quindi cmq molto soddisfatto...per i test in MT le rece in giro parlano da sole....sicuramente piattaforma che deve ancora maturare.....ad esempio: i bios della scheda madre mi sono sembrati molto alfa e anche poco curati, anche solo graficamente ad esempio (la P9X79PRO era altro mondo da questo punto di vista).
MIE personali considerazioni: AMD ha veramente fatto un mezzo miracolo....ha alzato IPC di tanto rispetto a prima in ST, con consumi veramente ridicoli....l'unica cosa che veramente mi piace poco è IMC per due motivi:
1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU...
2) mantenere feedati 8 core con un dual channel....li stai limitando.dovevano metter un quad channel, come Intel..ecco perché le perf migliorano con aumentare del clock della ram...in ogni caso, se volete fare acquisto, che io personalmente stra consiglio, considerate sempre che è tutto nuovo: architettura, pp, ecosistema....quindi qualche smadonnamento è insito....io personalmente dopo aver risolto con la ram sono stra soddisfatto!
argomento gaming...come dicevo lo uso anche per giocare...e sto giocando....a risoluzioni dal 1080P 1440P in su...con Nvidia uso molto il DSR...tutto perfetto, e fenomeni di stuttering a volte (cmq raramente) presenti sul 3930K. spariti....secondo me, tutto il pieno che sta nascendo sul discorso 7700K è solo pretestuoso: a seguire questo ragionamento, quindi, anche il 5960X, il 6900K o addirittura il 6950X sono CPU cmq inferiori al 7700K in gaming....quindi affermiamo che siccome il 6950X è inferiore al 7700K in gaming, il 6950X fa pena??? le regole o valgono per tutti o non valgono.....PUNTO...io personalmente non ci avrei pensato due volte se me lo fossi potuto permettere e prima che uscisse Ryzen a comprarmi il 6950X....sono CPU allo stato dell'arte....
ultima considerazione: il prezzo......AMD sta vendendo CPU a meno della metà del prezzo di Intel e che vanno come CPU che costano più del doppio....il 1800X va paragonato al 5960X o al 6900K...e ne esce stra benissimo, pure superiore a volte...a meno della metà del prezzo.....traete voi le opportune conclusioni.....
se avete altre curiosità chiedete...che compatibilmente con i miei impegni, posso fornire riscontri.
ciao a tutti
Ma le ram erano QVL ?
paolo.oliva2
18-03-2017, 10:23
Troppo difficile discutere civilmente, vero?
La tua è la classica tattica di chi, non potendo smentire la tesi avversaria perché i dati/prove mostrano tutt'altro, devia il discorso e attacca personalmente. Un comportamento esemplare da tenere nel corso di una discussione.
Scusa, il tuo ragionamento sarà anche giusto (VGA più potenti), ma analizza la cosa.
VGA X2 più potenti.
Secondo te ci saranno core X2? Una versione 9GHz def del 7700k? Oppure credi ad un aumento IPC del 100%? (+20% Intel l'ha fatto in 10 anni?).
Allora mi sembra ovvio che l'uscita sia unicamente far lavorare >4 core.
E cosa farebbe il 7700K? L'i3 del 2020?
bagnino89
18-03-2017, 10:24
Non trovi di meglio perchè non c'è di meglio per come vuoi far sembrare tu le cose.
Con comparti grafici importanti in molti giochi un 6 o 8 core è meglio di un 4 core, punto e basta.
Basta vedere le prove di Mad che mi sembra tutto tranne che di parte.
Non trovo di meglio a 4k in generale. Ho trovato solo quel grafico facendo una rapida ricerca. Ripeto, se trovate altro in 4k e a frame bassi, postatelo e vediamo cosa succede.
Dimostra il "punto e basta", voglio vedere i grafici. Le prove di Max sono ottime, ma secondo me in 4K ci sono falsi positivi.
Penso che avrò i capelli bianchi quando non saremo gpu-limited in 4k, però capisco che ryzen sia un boccone amaro da digerire
Non credo che da qui a 2/3 anni le GPU non saranno in grado di gestire bene il 4k. Già oggi una 1080ti performa molto bene.
Ma non è questo il discorso. Io mi limito al gaming perché quello è il mio utilizzo principale. Le condizioni al contorno del problema sono quelle, per me.
Ripeto, non ho niente contro AMD, anzi. Poi figurati, manco avessi un 7700k comprato qualche mese fa. Come ha detto qualcuno, ho solo un ridicolo 3570k (e sono abbastanza d'accordo, dopotutto!).
Free Gordon
18-03-2017, 10:25
per me molto dipende dai compilatori usati...
Quello sarà sempre un "problema" purtroppo.
Ma AMD non ha le risorse (perlomeno ora) di risolverlo..
Free Gordon
18-03-2017, 10:27
Ma le ram erano QVL ?
No.
Ha la mia stessa mobo e sulla lista ci sono queste: CMK16GX4M2A2400C14
ma non quelle che ha lui (cas16 paradossalmente).
Piedone1113
18-03-2017, 10:29
No, quello è solo un corollario a quanto volevo cercare di far capire. Guardando un confronto tra CPU a risoluzioni così estreme (e quindi in condizioni di GPU limited totale), molti di voi stanno solo ragionando su falsi positivi.
Fammi capire una cosa:
Tutti i test con SLI in 4k mostrano che cpu attuali > 4c vanno meglio dell'I7 7700@5ghz dimostrano che c'è un errore sistematico nel rilevamento delle prestazioni?
O sbaglio?
Proviamo allora ad invertire le cose dicendo che tutti i giochi moderni usati ad una risoluzione inferiore a 1440p non sfruttano cpu con più di 4 core.
Non è filosofia questa però, quindi non uscirtene che non uso un ragionamento analitico.
bagnino89
18-03-2017, 10:35
Quindi Mad ha un falso positivo in 4 test su 7, Corsini ha falsi positivi anche lui.
Randa vede meno stuttering in confronto ad un 3930k ma sicuramente si sbaglia.
Tutti falsi positivi tranne quelli che decidi tu?
Nei test di Mad, sì, potrebbero esserci falsi positivi. Nei test di Corsini non vedo comportamenti strani: dopotutto lui si è fermato a 1440p, non ha testato in 4k, quindi il GPU limited è solo parziale. E i frame, a prescindere dalla risoluzione, sono sempre abbastanza elevati.
Io non decido nulla, semplicemente mentre riesco a spiegarmi il grafico che ho riportato sopra, non riesco a spiegarmi alcuni andamenti di Max.
Riguardo lo stuttering, purtroppo, una prova soggettiva non mi basta. Vediamo il frametime e poi ne parliamo.
Scusa, il tuo ragionamento sarà anche giusto (VGA più potenti), ma analizza la cosa.
VGA X2 più potenti.
Secondo te ci saranno core X2? Una versione 9GHz def del 7700k? Oppure credi ad un aumento IPC del 100%? (+20% Intel l'ha fatto in 10 anni?).
Allora mi sembra ovvio che l'uscita sia unicamente far lavorare >4 core.
E cosa farebbe il 7700K? L'i3 del 2020?
Questo discorso è sacrosanto e non ho niente da obiettare. Però bisogna anche vedere cosa tirerà fuori Intel nei prossimi mesi, per esempio potrebbe portare l'HT sugli i5 e proporre i 6 core + HT negli i7 (con prezzi simili a quelli odierni).
Quindi Mad ha un falso positivo in 4 test su 7, Corsini ha falsi positivi anche lui.
Randa vede meno stuttering in confronto ad un 3930k ma sicuramente si sbaglia.
Tutti falsi positivi tranne quelli che decidi tu?
più che altro sarebbe interessante capire il motivo, ma mi sembra che a nessuno interessi.....mi spiego: nella precedente generazione il problema delle relative scarse perf era imputabile al basso IPC nel ST...con Ryzen questa cosa non è più un problema...
come indicano i bench le perf in ST ci sono eccome...le perf in gaming sembrano inferiori rispetto a quello che potrebbe fornire....sarebbe interessante confrontarlo con 5960X o il 6900K in gaming per capire l'eventuale distacco tra queste CPU se c'è...perchè se il 1800X va come le due CPU in gaming precedentemente indicate, stiamo parlando del nulla....altrimenti sarebbe interessante capire il motivo...
per quanto riguarda il confronto con il 7700K è solo da fanboy...
è OVVIO che il 7700k con il clock che ha e il fatto che ha cmq un ipc maggiore rispetto a Ryzen vada meglio nei giochi...mi sembra che si stia scoprendo acqua calda...
ma non per questo ciò significa che Ryzen non vada bene per giocare o che sia una CPU non riuscita....per 450Euri preferisco un 1700X fino alla morte che un 7700K vecchio con la medesima arch trita e ritrita e con una GPU integrata che NON USERO' mai per giocare....
JosèGarciaBolivar
18-03-2017, 10:36
No.
Ha la mia stessa mobo e sulla lista ci sono queste: CMK16GX4M2A2400C14
ma non quelle che ha lui (cas16 paradossalmente).
Maledizione la sfiga.
Grazie a voi mi sono catapultato a cercare di cambiare l'ordine di qmaxtech, perchè ho preso le stesse ram sue e no, non sono QVL maledizione.
Maledizione. :muro:
Ma le ram erano QVL ?
si...se nn ricordo male...
Non serviva la rece di TechPowerUP per capire che il rapporto perf/Watt era nettamente migliore rispetto ad Intel, eh.
Basta considerare i TDP dichiarati: 95W per un 8C/16T Vs. 91W per un 4C/8T. :rolleyes:
E il core di RyZen monta il doppio dei transistor di Kaby Lake. :rolleyes: :rolleyes:
Sull'efficienza, non c'è manco paragone. AMD stravince.
invece io credo che servirebbe una bella recensione fatta bene per capirlo, perché nel 7700K c'è una gpu che occupa quasi metà del die, e inoltre il 7700 liscio da 3.6/4.2 ha un tdp di 65W con un turbo all core di 4 GHz.
penso che tutto sommato i tdp e probabilmente i consumi mediamente siano allineati core-to-core, e a seconda dei set di istruzioni usati può essere difficile valutare bene le cose.
bagnino89
18-03-2017, 10:39
Fammi capire una cosa:
Tutti i test con SLI in 4k mostrano che cpu attuali > 4c vanno meglio dell'I7 7700@5ghz dimostrano che c'è un errore sistematico nel rilevamento delle prestazioni?
O sbaglio?
Proviamo allora ad invertire le cose dicendo che tutti i giochi moderni usati ad una risoluzione inferiore a 1440p non sfruttano cpu con più di 4 core.
Non è filosofia questa però, quindi non uscirtene che non uso un ragionamento analitico.
Scusami, ho letto più volte la prima domanda ma non ho capito cosa mi hai chiesto.
Free Gordon
18-03-2017, 10:39
Maledizione la sfiga.
Grazie a voi mi sono catapultato a cercare di cambiare l'ordine di qmaxtech, perchè ho preso le stesse ram sue e no, non sono QVL maledizione.
Maledizione. :muro:
Se l'ordine è già uscito (scrive che è in preparazione), non puoi modificarlo purtroppo.
Penso che tu possa solo annullarlo.
JosèGarciaBolivar
18-03-2017, 10:40
si...se nn ricordo male...
No ho appena controllato io perchè le mie ram sono per strada e grazie a te mi sono risparmiato una grana enorme. grazie.
Non ci sono nella lista aggiornata al 10.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/tr.png
Comunque mi sembra assordato che non vuoi vedere, quindi chiudiamola qui.
però scusa anche tu....possibile che non capisci che il futuro nel gaming è nella risoluzione 800x600, o 1024x768??? eddai :D :D :D
paolo.oliva2
18-03-2017, 10:40
Da qualche giorno come, dicevo sono posessore di Ryzen 1700X e Asus Prime B350 Plus, perché acquistato più per curiosità/scimmia che per reali necessità (provengo da 3930K su LGA 2011, piattaforma, tutta a def, che ancora oggi è stra-valida per tutto, giocare compreso, a prescindere dal tanto osannato 7700K, che sembra essere unica CPU valida per giocare..così non è....la evga GTX 1070 veniva mossa benissmo dal 3930k a def....con tutto maxato e risoluzioni >= a 1080).
Le memorie prese in origine erano le Corsair 2400 CMK16GX4M2A2400C16, il bios originario della scheda madre ASUS Prime B350 Plus è il 0503 l'ultimo....purtroppo con queste memorie la macchina CON QUESTA CONFIGURAZIONE , completamente assemblata non bootava, neanche i BIOS (provato le solite cose, rismontare, togliere batteria cmos, montare un solo banco di RAM, provare tutti gli SLOT etc etc, nulla da fare)....leggo in giro...e scopro che altre persone hanno avuto il mio stesso problema...quindi sostanzialmente le cambio con le KINGSTON 2133 e la macchina come per magia funziona....
Quindi, prima considerazione, dettata da esperienza e non da preconcetti: se avete intenzione di prenderlo con questa scheda madre, vi consiglio, per non avere problemi, le ram che ho preso..cosi funziona e pure molto bene, ovviamente non ho potuto provarlo con altri tipi di ram....magari con altre marche o timing funziona...non lo so. IN questa prima incarnazione di Zen IMC è sicuramente un tallone d'achille..
Quindi accendo installo WIN10 e comincio ad usarlo: vero il fatto che le temp sono aumentate di 20 gradi...rispetto al reale, quindi se lo vedete in idle a 50° in realtà sono 30....la scheda ovviamenteè a def...e i voltaggi, proveniendo da un 3930k sono alti (1.3-1.4). però guardando in giro e leggendo vedo che sono tutti così...non mi preoccupo di questa cosa perché è agli stessi livelli anche il VID della CPU....quindi se è stata programmata così in fabbrica significa che è corretto (mi sarei preoccupato se avessi visto un vid a 1.3 e un VDDDR CPU a 1.5 ad esempio...ma vedo che il VID è a 1.5...quando in XFR), inizio a fare bench (i vari cinebench, passmark e vedo che il livello di performance è quello promesso...ne pù ne meno...quindi: quello che aveva fatto vedere AMD era reale.
Mi interessava il discorso ST (dove la precedente generazione era carente)...beh il single thread di CPUZ mi dà un valore oscillante tra 2030 e 2050 in High Performance (Windows in questo fa pena....fate conto che anche con il 3930K se non lo mettevo in high performance, doom in 1620P scattava ad esempio....incuriosito scopro che il motivo era che il clock della CPU in bilanciato non andava oltre i 1200ghz...ecco perché scattava). il 3930K a def era sui 1400...inoltre come anche indicato nella rece di Corsini
(tutte le CPU a 3.0 GHZ) IPC della CPU è a metà tra Haswell-e e Broadwell-e. quindi cmq elevato.....quindi cmq molto soddisfatto...per i test in MT le rece in giro parlano da sole....sicuramente piattaforma che deve ancora maturare.....ad esempio: i bios della scheda madre mi sono sembrati molto alfa e anche poco curati, anche solo graficamente ad esempio (la P9X79PRO era altro mondo da questo punto di vista).
MIE personali considerazioni: AMD ha veramente fatto un mezzo miracolo....ha alzato IPC di tanto rispetto a prima in ST, con consumi veramente ridicoli....l'unica cosa che veramente mi piace poco è IMC per due motivi:
1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU...
2) mantenere feedati 8 core con un dual channel....li stai limitando.dovevano metter un quad channel, come Intel..ecco perché le perf migliorano con aumentare del clock della ram...in ogni caso, se volete fare acquisto, che io personalmente stra consiglio, considerate sempre che è tutto nuovo: architettura, pp, ecosistema....quindi qualche smadonnamento è insito....io personalmente dopo aver risolto con la ram sono stra soddisfatto!
argomento gaming...come dicevo lo uso anche per giocare...e sto giocando....a risoluzioni dal 1080P 1440P in su...con Nvidia uso molto il DSR...tutto perfetto, e fenomeni di stuttering a volte (cmq raramente) presenti sul 3930K. spariti....secondo me, tutto il pieno che sta nascendo sul discorso 7700K è solo pretestuoso: a seguire questo ragionamento, quindi, anche il 5960X, il 6900K o addirittura il 6950X sono CPU cmq inferiori al 7700K in gaming....quindi affermiamo che siccome il 6950X è inferiore al 7700K in gaming, il 6950X fa pena??? le regole o valgono per tutti o non valgono.....PUNTO...io personalmente non ci avrei pensato due volte se me lo fossi potuto permettere e prima che uscisse Ryzen a comprarmi il 6950X....sono CPU allo stato dell'arte....
ultima considerazione: il prezzo......AMD sta vendendo CPU a meno della metà del prezzo di Intel e che vanno come CPU che costano più del doppio....il 1800X va paragonato al 5960X o al 6900K...e ne esce stra benissimo, pure superiore a volte...a meno della metà del prezzo.....traete voi le opportune conclusioni.....
se avete altre curiosità chiedete...che compatibilmente con i miei impegni, posso fornire riscontri.
ciao a tutti
Ti quoto... in pieno.
Il confronto con il 7700K nei game è unicamente pretestuoso, perchè tolto questo, il discorso di chi l'ha più lungo è inutile considerando prezzo/prestazioni.
tra 2 settimane, con un 1600X X6+6 a -100€, dove si parerà?
Free Gordon
18-03-2017, 10:40
si...se nn ricordo male...
Quelle in QVL sono le cas14 (che hanno altri chip), non le tue che son cas16. ;)
Cmq è veramente strano che non partano su quella mobo...cmq. ;)
No ho appena controllato io perchè le mie ram sono per strada e grazie a te mi sono risparmiato una grana enorme. grazie.
Non ci sono nella lista aggiornata al 10.
ottimo!! con le Kingston che ho su va benissimo...se hai necessita ti dico il codice....:)
Quelle in QVL sono le cas14 (che hanno altri chip), non le tue che son cas16. ;)
Cmq è veramente strano che non partano su quella mobo...cmq. ;)
credimi che anche i vicini se ne sono accorti del fatto che non andassero :D
bagnino89
18-03-2017, 10:43
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/tr.png
Comunque mi sembra assordato che non vuoi vedere, quindi chiudiamola qui.
Cosa dovrei vedere? Tomb Raider in 1440p viaggia a frame elevati, quello non è un falso positivo: lì Ryzen sta davvero andando meglio degli altri. Piuttosto è molto strano che lavori allo stesso modo da 1080p a 1050p.
Però qui, per dire, va peggio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ashes.png
Ripeto, io sto parlando di frame bassi. L'errore che continui a fare è di ragionare solo in termini di risoluzione... Invece devi ragionare in termini di carico della GPU.
Free Gordon
18-03-2017, 10:46
Comunque mi sembra assordato che non vuoi vedere, quindi chiudiamola qui.
Secondo Bjt2 queste cose accadono grazie alla cache di 2° livello più ampia su AMD.
Succedeva la stessa cosa coi PD tra l'altro...solo che Ryzen va' meglio in senso assoluto rispetto alla vecchia archi.
Roland74Fun
18-03-2017, 10:48
Ryzen fa frames molto bassi in non pochi titoli.
A Fallout 4...... registra a volte pure meno di un vecchio i5.....
Esatto, per giocare ad almeno 60 fps fissi in FO4 ci vuole un Phenom x6 + GTX1060.... :D
Fallout 4 AMD 1055T GTX 1060 Ultra Settings 1080p:
http://youtu.be/eRrrd2IfGzQ
Rendiamoci conto che dalle prove di Mad .....
https://s7.postimg.org/ifnw5ujiz/Ryzen_1700_OC_Vs_7700_K_OC.png
[/IMG]
Cos'è quel 7700k che fa 28 fps in AoS anche se a 3 GHz?
Cos'ha combinato Mad? Non vorrà fare il BitTwit della situazione...
Cambiare quel valore immediatamente. :mad:
Cosa dovrei vedere? Tomb Raider in 1440p viaggia a frame elevati, quello non è un falso positivo: lì Ryzen sta davvero andando meglio degli altri. Piuttosto è molto strano che lavori allo stesso modo da 1080p a 1050p.
Però qui, per dire, va peggio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ashes.png
Ripeto, io sto parlando di frame bassi. L'errore che continui a fare è di ragionare solo in termini di risoluzione... Invece devi ragionare in termini di carico della GPU.
gli sviluppatori di ashes of singularity sono tra i primi ad aver detto che rilasceranno una patch specifica per ryzen, sarà interessante (per chi ha interesse nel gioco a dire il vero...) valutare il prima/dopo.
none. cmq poi sinceramente dai goditi il tuo ridicolo i5 e la tua bella 970GTX da 3,5GB con bus castrato spacciata per 4GB.
Ammonizione, alla prossima sono 5g.
Smettiamola di cercare i pretesti per instaurare flame.
bagnino89
18-03-2017, 10:51
gli sviluppatori di ashes of singularity sono tra i primi ad aver detto che rilasceranno una patch specifica per ryzen, sarà interessante (per chi ha interesse nel gioco a dire il vero...) valutare il prima/dopo.
Sì, infatti io lo considero alla stregua di un test sintetico, nulla di più.
Ti quoto... in pieno.
Il confronto con il 7700K nei game è unicamente pretestuoso, perchè tolto questo, il discorso di chi l'ha più lungo è inutile considerando prezzo/prestazioni.
tra 2 settimane, con un 1600X X6+6 a -100€, dove si parerà?
anche perché se il confronto con il 6900K e il 1800X complessivamente è alla pari con casi in cui è sup il 1800X, se unico limite è che con alcuni giochi in 1080P va meglio il 6900K, con un consumo più basso e COSTA LA META'...decidi tu chi c'è l'ha più lungo....;)
paolo.oliva2
18-03-2017, 10:52
Questo discorso è sacrosanto e non ho niente da obiettare. Però bisogna anche vedere cosa tirerà fuori Intel nei prossimi mesi, per esempio potrebbe portare l'HT sugli i5 e proporre i 6 core + HT negli i7 (con prezzi simili a quelli odierni).
Un i5 + HT è sempre un X4, quindi non cambia una mazza.
Se vendesse nel 2018 (questa è la roadmap, non tra qualche mese) un X6+6 socket 11XX a 250€ (~1600X), non venderebbe più 1 procio 20XX.
Sì, infatti io lo considero alla stregua di un test sintetico, nulla di più.
perdonami ma allora non capisco il senso del tuo post.
segnali il fatto che va peggio per avvalorare la tua tesi pur sapendo che gli sviluppatori stessi hanno dichiarato di essere al lavoro su una patch specifica e concludendo poi che per te tanto è solo un un test sintetico.
mi sembra un'argomentazione fallace a prescindere dal fatto che possa essere corretta o meno.
Piedone1113
18-03-2017, 10:56
Scusami, ho letto più volte la prima domanda ma non ho capito cosa mi hai chiesto.
Se un 4 c a 1080 ha prestazioni superiori a un 8c (compariamo 7700 vs 6900 lasciando perdere Ryzen) e in 4k ha prestazioni inferiori nel 90% dei casi (con sli) questo è dovuto non al dato misurato, ma ad un errore sistematico di misurazione, o sbaglio?
Riguardo AoS al posto tuo mi vergognerei di portarlo a confronto ed è facile capire il perchè.
Se a 1680 I7 7700 fa praticamente gli stessi frame di un 6900 non stai guardando le prestazioni della cpu, ma i risultati pessimi di un gioco che non scala ne con la frequenza, ne con i core.
bagnino89
18-03-2017, 10:57
Un i5 + HT è sempre un X4, quindi non cambia una mazza.
Se vendesse nel 2018 (questa è la roadmap, non tra qualche mese) un X6+6 socket 11XX a 250€ (~1600X), non venderebbe più 1 procio 20XX.
Ma in fondo, chi se ne frega? Intel valuterà cosa è meglio fare e noi utenti decideremo cosa comprare.
Personalmente, sono curioso di vedere come si comporteranno lato gaming gli R5 confrontati con gli i5.
volevo chiedere a quelli che hanno Ryzen: confermate i voltaggi alti? come ho scritto però è alto anche il VID....quindi dovrebbe essere normale
http://i65.tinypic.com/2j319vb.png
bagnino89
18-03-2017, 11:06
perdonami ma allora non capisco il senso del tuo post.
segnali il fatto che va peggio per avvalorare la tua tesi pur sapendo che gli sviluppatori stessi hanno dichiarato di essere al lavoro su una patch specifica e concludendo poi che per te tanto è solo un un test sintetico.
mi sembra un'argomentazione fallace a prescindere dal fatto che possa essere corretta o meno.
No, in quel caso non volevo avvalorare niente, facevo solo vedere che a frame non troppo bassi, a prescindere dalla risoluzione, le differenze di architettura tra le varie CPU possono emergere.
Poi è chiaro che guardando i test di Corsini, lo scenario che viene fuori è che in 1440p, mediamente, va meglio (escludiamolo pure Ashes, non mi importa). Il fatto però è che Corsini ha testato solo 4 giochi, tutti DX 12, e tra l'altro che erano stati suggeriti da AMD per fare i test.
Mi sembra evidente e giusto allargare il campo anche ad altri giochi/librerie (DX 11). E qui lo scenario è diverso, come sappiamo.
Se un 4 c a 1080 ha prestazioni superiori a un 8c (compariamo 7700 vs 6900 lasciando perdere Ryzen) e in 4k ha prestazioni inferiori nel 90% dei casi (con sli) questo è dovuto non al dato misurato, ma ad un errore sistematico di misurazione, o sbaglio?
Mi fai vedere un grafico in 4K tra varie CPU? Perché in teoria io mi aspetto che, se i FPS non sono molto alti, le CPU vadano tutte uguali.
Riguardo AoS al posto tuo mi vergognerei di portarlo a confronto ed è facile capire il perchè.
Se a 1680 I7 7700 fa praticamente gli stessi frame di un 6900 non stai guardando le prestazioni della cpu, ma i risultati pessimi di un gioco che non scala ne con la frequenza, ne con i core.
Ma infatti, come ho detto sopra, buttatelo pure via. Io l'ho postato per far notare altro, come ho scritto sopra.
Non vi limitate a Corsini, però. Là fuori è pieno di test.
paolo.oliva2
18-03-2017, 11:08
Ma in fondo, chi se ne frega? Intel valuterà cosa è meglio fare e noi utenti decideremo cosa comprare.
Personalmente, sono curioso di vedere come si comporteranno lato gaming gli R5 confrontati con gli i5.
Io ho una mia conclusione...
Se vuoi giocare BENE e spendere poco, ti prendi un Ryzen X4 vs i5 e X6 vs i7 e con quello risparmiato (non solo nel procio, anche nella mobo, perchè una b350 costa meno) ti compri una VGA più costosa.
Nelle performances massime game (>3000€ VGA/Monitor) non ci metto becco e credo Intel superiore.
In MT... il 6950X rimane il re, ma un 1800X offre poco di meno a 1/3 del costo.
none. cmq poi sinceramente dai goditi il tuo ridicolo i5 e la tua bella 970GTX da 3,5GB con bus castrato spacciata per 4GB.
Ha ragione, bisogna essere obbiettivi :V
Sia chiaro, anche io preferisco il 1700 occato a un quadcore nel 2017.
Volente o nolente il futuro è da 6 core in su.
Il problema è che un 6800k occato #4ghz(che poi sale anche anche @4.2/.4.3) va attualmente meglio.
La piattaforma del 6800k è morta, quindi non la consiglio, sia chiaro.
Ma chi può aspettare, secondo me, dovrebbe valutare un 7800k con ipc skylake e frequenze più alte(anche in oc) rispetto a bw-e.
Nel frattempo magari sistemano ryzen e fra tre-quattro mesi si avrà un quadro completo della situazione :)
bagnino89
18-03-2017, 11:11
Io ho una mia conclusione...
Se vuoi giocare BENE e spendere poco, ti prendi un Ryzen X4 vs i5 e X6 vs i7 e con quello risparmiato (non solo nel procio, anche nella mobo, perchè una b350 costa meno) ti compri una VGA più costosa.
Nelle performances massime game (>3000€ VGA/Monitor) non ci metto becco e credo Intel superiore.
In MT... il 6950X rimane il re, ma un 1800X offre poco di meno a 1/3 del costo.
Concordo in tutto. Ed infatti mi aspetto che gli R5, lato gaming, siano ottimi perché l'IPC a parità di frequenza sarà identico agli R7, saliranno uguali di fatto in OC, ma il costo sarà inferiore. Quindi se vanno uguale o addirittura meglio degli i5, ci sarà poco da discutere.
Mi chiedo cosa farà Intel, a quel punto. Probabilmente adeguerà i prezzi.
Crysis90
18-03-2017, 11:25
invece io credo che servirebbe una bella recensione fatta bene per capirlo, perché nel 7700K c'è una gpu che occupa quasi metà del die, e inoltre il 7700 liscio da 3.6/4.2 ha un tdp di 65W con un turbo all core di 4 GHz.
penso che tutto sommato i tdp e probabilmente i consumi mediamente siano allineati core-to-core, e a seconda dei set di istruzioni usati può essere difficile valutare bene le cose.
Anche il 1700 liscio ha un TDP di 65W.
Eppure è un 8C/16T da 4.8 mld di transistor. ;)
bagnino89
18-03-2017, 11:32
Quel gioco l'ho fatto tutto compreso tutto lo scibile di DLC con 3570k e HD6950 @1440P senza problema alcuno.
Anche io se è per questo, ma del gioco in sé mi frega meno di zero. Era per far vedere che, se le GPU sono spremute bene, una CPU vale l'altra.
Non ho capito. Il ragionamento diventa valido se i threads in più li mette Intel, cosa che già ha in altre fasce?
Potrebbe diventare valido se, a parità di prezzo, hanno prestazioni superiore in un determinato utilizzo.
Hai notato che il performance hit sul Ryzen è inferiore rispetto al 7700K nel cambio di risoluzione?
Ashes forse è meglio lasciarlo stare, non interessa a nessuno e, come ho già detto, somiglia più ad un test sintetico che ad un gioco reale.
alexsky8
18-03-2017, 11:36
No.
Ha la mia stessa mobo e sulla lista ci sono queste: CMK16GX4M2A2400C14
ma non quelle che ha lui (cas16 paradossalmente).
Ok importante puntualizzare
alexsky8
18-03-2017, 11:38
si...se nn ricordo male...
Free Gordon ha detto di no
importante è capire se almeno con qvl funzionino
Ti quoto... in pieno.
Il confronto con il 7700K nei game è unicamente pretestuoso, perchè tolto questo, il discorso di chi l'ha più lungo è inutile considerando prezzo/prestazioni.
tra 2 settimane, con un 1600X X6+6 a -100€, dove si parerà?
Vacci cautoooo.....
Ma l' esperienza non ti insegna?
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar26022_12.gif
Uddio....uddio...:doh: :asd:
Ma quanto siete divertenti ...mi scompiscio sempre...
nickname88
18-03-2017, 11:56
Hai notato che il performance hit sul Ryzen è inferiore rispetto al 7700K nel cambio di risoluzione?Vuol solo confermare che c'è anche un collo di bottiglia da parte della CPU.
nickname88
18-03-2017, 12:01
Esatto, per giocare ad almeno 60 fps fissi in FO4 ci vuole un Phenom x6 + GTX1060.... :D
Fallout 4 AMD 1055T GTX 1060 Ultra Settings 1080p:
http://youtu.be/eRrrd2IfGzQ
Fallout 4 da quando è arrivato il primo update grafico pesava molto di più sulla CPU ( il secondo update con le texture ad alta risoluzione non l'ho mai provato ), io con il mio ex 4670k mentre all'inzio andavo tranquillo, dopo scendevo volentieri sotto i 60fps pur avendo una GTX 1080. Cali che non si verificavano più una volta montato un 4790K.
VIDEO CON RYZEN (https://www.youtube.com/watch?v=JGuKdALBSDY) :read:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/fallout4_1920_1080.png
.
Anche il 1700 liscio ha un TDP di 65W.
Eppure è un 8C/16T da 4.8 mld di transistor. ;)
lo so, è quello che ho preso, ma suppongo che tu abbia frainteso il mio post e ti inviterei a rileggerlo per afferare quanto ho scritto ;)
Roland74Fun
18-03-2017, 12:35
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_1800X/images/fallout4_1920_1080.png
.
Marooooo..... quanto é lungo lungoooo... :eek:
Ma rimane sempre così, oppure ogni tanto pure lui s'ammoscia un pochino? :D :D
Ragazzi ma guardate che la Bethesda ha dichiarato ufficialmente verso fine febbraio che farà uscire delle patch per ottimizzare tutti i propri giochi con Ryzen, ergo è inutile stare a vedere questi grafici finché non usciranno ste correzioni, che poi questo implica il fatto che al momento ci sono dei problemi e quindi Ryzen non gira come dovrebbe!
deadbeef
18-03-2017, 12:44
Sarà un caso la collaborazione tra AMD e Bethesda visti i risultati in fallout 4? Molto probabilmente il byro engine è cucito su misura per architetture intel, ossia quelle che ad oggi rappresentano il 95% del panorama gaming su pc.
Ovviamente tutto ciò verrà deliberatamente ignorato e quel grafico su fallout 4 verrà mostrato ogni 2x3 per evidenziare la totale supremazia del 7700k in qualsiasi cosa :asd:
In quei test usano una discreta, quindi l'iGP non fa niente.
esempio pratico
7700K stock(quindi 4 GHz all core):
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=27641&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
1700 stock:
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29202
1700 4GHz:
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29254
a 4GHz 102W e 209W è circa un rapporto di 1:2 come vale per 4c/8th nei confronti di 8c/16th, in altre cose il consumo ha una differenza notevole ma probabilmente il carico di lavoro non è tale da sfruttare a pieno l'8/16, tanto che anche i consumi tra 17'' stock e @4GHz rimangono quasi inalterati.
nickname88
18-03-2017, 12:47
Ragazzi ma guardate che la Bethesda ha dichiarato ufficialmente verso fine febbraio che farà uscire delle patch per ottimizzare tutti i propri giochi con Ryzen, ergo è inutile stare a vedere questi grafici finché non usciranno ste correzioni, che poi questo implica il fatto che al momento ci sono dei problemi e quindi Ryzen non gira come dovrebbe!
Fine Febbraio ? Cioè 2018 ? :mbe:
Han detto che faranno uscire delle patch, non delle correzioni, che non necessariamente implicano un vistoso aumento delle performance.
Potrebbe benissimo trattarsi solamente di un profilo per gestire meglio le affinità.
Ale55andr0
18-03-2017, 12:52
Ragazzi ma guardate che la Bethesda ha dichiarato ufficialmente verso fine febbraio che farà uscire delle patch per ottimizzare tutti i propri giochi con Ryzen, ergo è inutile stare a vedere questi grafici finché non usciranno ste correzioni, che poi questo implica il fatto che al momento ci sono dei problemi e quindi Ryzen non gira come dovrebbe!
Fra parentesi ha pure siglato un accordo con amd per ottimizzare i prossimi titoli. Prey dovrebbe essere il primo ottimizzato per vega
deadbeef
18-03-2017, 12:53
sicuramente ha letto male, mica voleva far passare il concetto che ci vorrà 1 anno per vedere ottimizzazioni per ryzen e che quindi nel frattanto è meglio prendere un intel. E poi si sa che Patch non vuol dire correzione, indica l'applicazione di un pezzo di stoffa sull'eseguibile per fare pendant con i led rgb
psychok9
18-03-2017, 12:59
Ha ragione, bisogna essere obbiettivi :V
Sia chiaro, anche io preferisco il 1700 occato a un quadcore nel 2017.
Volente o nolente il futuro è da 6 core in su.
Il problema è che un 6800k occato #4ghz(che poi sale anche anche @4.2/.4.3) va attualmente meglio.
La piattaforma del 6800k è morta, quindi non la consiglio, sia chiaro.
Ma chi può aspettare, secondo me, dovrebbe valutare un 7800k con ipc skylake e frequenze più alte(anche in oc) rispetto a bw-e.
Nel frattempo magari sistemano ryzen e fra tre-quattro mesi si avrà un quadro completo della situazione :)
Stavo facendo una valutazione simile... Anche se vorrei vedere bench Ryzen fatti a 3200MHz effettivi sulle RAM... e i test fatti fin'ora non ho capito se sono fatti a tale frequenza. :fagiano:
è uscita la recensione della taichi a cura di tommaso:
http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-x370-taichi-amd-ryzen-am4-atx-motherboard,4967-3.html
Crysis90
18-03-2017, 13:10
Prey dovrebbe essere il primo ottimizzato per vega
Sarai contentissimo, tu. :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=npt9ld_rynw
Non sembra neanche male, un mix "spaziale" tra HL2 e BioShock. :read:
Mister D
18-03-2017, 13:17
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:
https://s28.postimg.org/va30d3k7x/computerbase.jpg
https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/
O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? :asd:)
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?
Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
Neverlost
18-03-2017, 13:19
https://s4.postimg.org/w50jqqvah/2017_03_18_1.png (https://postimg.org/image/w50jqqvah/)
GOW4
nickname88
18-03-2017, 13:33
Sarà un caso la collaborazione tra AMD e Bethesda visti i risultati in fallout 4? Molto probabilmente il byro engine è cucito su misura per architetture intel, ossia quelle che ad oggi rappresentano il 95% del panorama gaming su pc.
Ovviamente tutto ciò verrà deliberatamente ignorato e quel grafico su fallout 4 verrà mostrato ogni 2x3 per evidenziare la totale supremazia del 7700k in qualsiasi cosa :asd:
E' possibile anche cambiare gioco, in teoria ce nè una vasta scelta.
psychok9
18-03-2017, 13:37
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:
https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/
O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? :asd:)
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?
Devi anche considerare il prezzo, quindi purtroppo il 7700k è paragonabile solo ad un 1700 o 1700X.
Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
1) Per il mainstream/appassionati l'aspetto gaming è storicamente importante.
2) Quando si tratta di AMD si tende a guardare dove va peggio, e non dove va meglio... forse per mancanza di fiducia nel brand. Anch'io mi chiedo come mai non vengono messi in risalto anche dove stravince. Forse perché arriva in ritardo?
Roland74Fun
18-03-2017, 13:38
https://s28.postimg.org/va30d3k7x/computerbase.jpg
MisterD é chiaramente un falso.
Basta guardare sotto le ultime due righe.
Non può assolutamente essere così visto che in tutti i bench degli ultimi 4 anni i valori erano invertiti. ;) ;)
psychok9
18-03-2017, 13:43
Mi colpisce che la 6850K, cpu paragonabile al costo del 1800X (~500€), vada comunque meglio del 1800X nonostante i clock non elevatissimi.
nickname88
18-03-2017, 13:45
Ha dichiarato a fine febbraio :asd:
Comprensione del testo: 4 :O
Hai detto niente, un profilo per gestire le affinità.
Visto che ora in game i core di ryzen sono sfruttati mediamente al 25% l'uno direi che sarebbe un boost prestazionale non indifferente.
Ottimizzare le affinità non vuol dire utilizzare di più i cores.
I singoli thread dei videogiochi non possono essere spartiti per più cores e non si può cambiare la gestione dei thread senza ricompilazione.
Ma quasi tutti i motori già ora utilizzano tutti i cores.
Affinità si intende la distinzione fra core fisico e uno puramente logico, cosa che è già integrata in molti motori grafici dove poi a seconda del titolo svolgono in maniera più o meno corretta, visto che questo algoritmo è usato già per via dell'HT di Intel, con AMD aggiungeranno forse la distinzione dei ccx.
Da notare come in F4 i cores dispari abbiamo quasi tutti un utilizzo maggiore rispetto a quelli pari ( a parte il primo core )
http://i64.tinypic.com/5ag60g.png
Wildland ( l'ultimo titolo uscito ) fa buon uso intensivo dei cores di Ryzen ma paga comunque ad un i7 che viene utilizzato in percentuali simili :
http://i64.tinypic.com/eqbg61.png
Far Cry Primal ha una corretta distribuzione dei carichi fra cores fisici e logici :
http://i63.tinypic.com/2zehy5i.png
Ho fatto alcuni test , con Aida64 per vedere le latenze cache con Intel
Entrambi stock
Di Aida64 c'è una beta che corregge alcuni bug con Ryzen:
https://forums.aida64.com/topic/3768-aida64-compatibility-with-amd-ryzen-processors/
permette di impostare anche un offset per la temperatura.
download:
https://www.aida64.com/downloads/latesta64xebeta
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:
https://s28.postimg.org/va30d3k7x/computerbase.jpg
https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/
O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? :asd:)
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?
Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
Su altri lidi ho detto che il 1800 andrebbe confrontato con il 6900k, non con il 7700k. Sapete la risposta? Eh, ma è su un'altra fascia di prezzo..... Quindi, il 1800k è una merda in gaming perché è in fascia 7700k, però se fosse costato 900€ allora andava bene, visto che si poteva confrontare con il 6900k che non mi pare sia molto meglio del 1800.... Siamo all'assurdo!!!!
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Neverlost
18-03-2017, 14:10
https://postimg.cc/image/w50jqqvah/
lol inadatto al gioco.:sofico:
nicolarush
18-03-2017, 14:11
Devo essere sincero, non gioco, quindi probabilmente non faccio testo.
Però negli ultimi anni ho avuto un po' di tutto (fx 8150, 8350 - i7 2600k, 3770, 4790k, 6700k) e attualmente ho anche un 7700k.
Quest'ultimo è un ottimo processore e non sto qua a parlarne, c'è un thread apposito.
Ma ryzen, diciamo le cose come stanno, è un'altra cosa.
Stiamo parlando di un processore 8c/16t che costa poco più di 300€ che si può accoppiare a schede madri b350 da 100€, che scalda poco e consuma ancora meno.
In più va anche benissimo.
Per me, non si tratta di vedere se in gaming va meglio il 7700k (che per il gaming è di per sè uno spreco di soldi rispetto ad un i5) o un ryzen, il fatto è che più cose si devono fare contemporaneamente col pc meno il 7700k regge il confronto (già quando si trattava di fare più conversioni video contemporaneamente insieme ad altre operazioni preferivo l'8350 al 3770, peccato che per il resto aveva un ipc troppo basso e consumi troppo alti :muro: ) , in quanto si entra in un'area dove la proposta intel è su socket 2011 e costa quello che costa. :mc:
detto questo sulla C6H ho provato delle dd4 ecc ma vanno in non ecc mode
nessun problema a 2133 con le corsair e con le trident (chip hynix) in firma. Non sono riuscito a portare le trident a 3200, credo che per salire servano memorie con chip samsung
bagnino89
18-03-2017, 14:13
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k
O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? :asd:)
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?
Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
Quei risultati sembrano molto buoni in effetti (nessun falso positivo perché siamo in Full HD, non rigirate la frittata a vostro favore; io parlavo in condizioni di forte GPU limited, quindi, ad esempio, 4K e bassi frame in generale).
Non credere che non sarei felice se le cose stessero davvero così. Il problema è che in giro molti altri test non confermano quei risultati.
EDIT. La cosa che più mi sconvolge nel grafico che hai riportato è che con CPU top di 4-5 anni fa, e anche meno, non si riesce più a stare dietro alle GPU attuali.
Ale55andr0
18-03-2017, 14:14
La cosa bella dei discorsi su quanto va ryzen in gaming è che lunedì mi arriva la cpu e ciaone a tutti vi lascio qua a discutere e vado a giocare :asd:
Ah no cazzarola mi manca ancora la mobo :muro:
Ma tu non avevi gia un 1700x fra le mani?
nickname88
18-03-2017, 14:16
Su altri lidi ho detto che il 1800 andrebbe confrontato con il 6900k, non con il 7700k. Sapete la risposta? Eh, ma è su un'altra fascia di prezzo..... Quindi, il 1800k è una merda in gaming perché è in fascia 7700k, però se fosse costato 900€ allora andava bene, visto che si poteva confrontare con il 6900k che non mi pare sia molto meglio del 1800.... Siamo all'assurdo!!!!
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Si usa il 1800x come confronto nei giochi perchè è il modello con la frequenza più alta e perchè al momento non ce ne sono altri.
Il top fra le fasce minori che deve uscire è il 1600X che però ha comunque la stessa frequenza e sarà frazionato in 3+3.
Il 6900K non sfigura nei giochi di fronte al 7700K, sono vicini.
Non è che confrontandolo col 6900K anzichè col 7700K la situazione in gaming si salva.
Guardiamo le robe serie :asd: ... qui la gente compra quello che offre di più a meno
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85875.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85879.png
http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=446&n=11
http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=446&n=12
Intanto le Killer sli su Qmax se lo sono fumate in poco più di un giorno
Devo dire che c'è poca richiesta :asd:
Intanto le Killer sli su Qmax se lo sono fumate in poco più di un giorno
Devo dire che c'è poca richiesta :asd:
andrebbe considerato anche il numero di quelle che arrivano, fino alla settimana scorsa le mobo erano quasi totalmente introvabili ma tanti avevano già preso la cpu, per ovvie ragioni appena disponibili le mobo spariscono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.