View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
http://wccftech.com/intel-kaby-lake-x-skylake-x-pricing-leaked-core-i9-7920x-7900x-7820x-7800k-i7-7740k-i5-7640k/
Azz, non scherzano.
Ci sono andati pesante.
La cosa incredibile sarebbe la.coferma della non saldatura
Free Gordon
29-05-2017, 23:40
Monster plate per i Threadripper...? :oink:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6dyyg0/amd_bracket_with_monster_contact_plate_at/
Monster plate per i Threadripper...? :oink:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6dyyg0/amd_bracket_with_monster_contact_plate_at/
dissipatori di 15Kg...
devil_mcry
30-05-2017, 07:48
http://www.asrock.com/news/images/20170529-6.jpg
Molto molto molto bella !!!
Ci sono due cose che la rendono un'ipotesi poco plausibile:
1. Sovrapporresti un 10c al 1800x
2. La struttura dei due composta da due CCX ognuno non consente di fare un 10c (ma magari AMD non lo sa e lo fa lo stesso).
Non escludo una sovrapposizione dell' 1800x con il modello d'ingresso Threadripper, o una differenza davvero minima.
Comunque Amd ha tagliato il prezzo del 1800x da 499$ a 469$ a fine aprile Ora sta' 449$ + spedizione venduto da direttamente dallo shop Amd.
D'altronde anche Intel sembra che stia facendo la stessa cosa con i modelli Kaby Lake-X i7 7740K e i5 7640K
Anch'io sono uno che non crede ancora al Threadripper da 10c, per ora mi affido a quanto trapelato fin'ora.
12 e 16 core li vedo certi. Restano da vedere i 10 e 14 core.
Monster plate per i Threadripper...? :oink:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6dyyg0/amd_bracket_with_monster_contact_plate_at/
Mi chiedo come faranno anche con i waterblock: serve roba più grande :sofico:
e che regga 400W e passa in overclock.
Goduria, il progetto ITX liquidato prende sempre più piede. :oink:
Mb X399 :
Gigabyte Gaming 7
http://wccftech.com/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-amd-ryzen-threadripper-motherboard-pictured/
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/Gigabyte-X399-AORUS-Gaming-7-AMD-Ryzen-Threadripper-Motherboard_1.jpg
Scusate le dimensioni, ma Asrock Taichi e Professional Gaming:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASRock-X399-Taichi-and-ASRock-X399-Professional-Gaming.jpg
Adesso manca all'appello la Asus x399 Crosshair Formula/Extreme :)
Ci sono due cose che la rendono un'ipotesi poco plausibile:
1. Sovrapporresti un 10c al 1800x
2. La struttura dei due composta da due CCX ognuno non consente di fare un 10c (ma magari AMD non lo sa e lo fa lo stesso).
beh anche a me il 10c e 14c parevano inutili visto che era meglio concentrarsi su una linea up con salti più corposi (8c massimo su am4+ e poi per x399 passare diretti ai 12), ma probabilmente vogliono offrire una cpu entry level per una piaffatorma che vuoi per la mobo, vuoi per le ram costerà di più. Quindi che spende ora per una x399 e per almeno un 32gb di ram su 4 banchi, può per iniziare prendersi un 10c anche a poco più di un 1800x o allo stesso prezzo (alla fine stai vendendo due scarti di produzione) per poi cambiare con un 14-16 core dopo.
tutto secondo me sarà sul costo delle mobo x399, se iniziano a produrre anche mobo entri level x390 (e l'entry level di questo livello è un'ottimo livello medio alto delle am4 relative) sui 180-200€, allora oltre al costo delle ram (che diventerebbe l'unica discriminante), ci sarà davvero poca differenza tra un setup am4 con 1800x e un x399+10c rendendo preferibile la seconda piattaforma.
Se invece fanno tutte mobo x399 di fascia alta (tradotto tutte mobo top, sono mobo da WS quindi devono essere affidabili) che partono da almeno 300e in su, allora ci sarà una bella demarcazione, se poi viene accompagnata anche ad una sensibile riduzione di prezzo delle mobo top am4 (che si riscalano sui 200-220€ massimo), allora le due famiglie sarebbero ben distinte e quindi la sovrapposizione o vicinanza di prezzo tra l'8c top am4 e il 10c x399 non sarebbe cosi discriminante per la scelta di una piattaforma o un'altra (a quel punto a far da divisore ci sarebbe il costo mobo e ram)
Ecco i prezzi di skylake-xhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/ad785449374b28153caccb91e47dbd49.jpg
CiccoMan
30-05-2017, 09:41
La situazione è decisamente caotica... stanno immettendo nel mercato una quantità esagerata di cpu... Aggiungo che, se ci fosse stata la certezza dell'uscita di x399 non avrei preso Ryzen x370 a inizio anno... la piattaforma con la vita più breve di tutta la storia :asd:
Comunque attendiamo le review per capire le effettive performances di tutta 'sta roba :read:
Una lineup nata morta
Beh, guardando sti prezzi chi ha preso o vuole prendere il 1800x a 499 usd potrebbe virare sul 7820x a 599 con +10% si oc, ottimizzazioni varie e IPC maggiore..
Bisogna vedere se il rumor sulla non saldatura sia vero, quello sarebbe un fail colossale
ciciolo1974
30-05-2017, 09:48
Beh, guardando sti prezzi chi ha preso o vuole prendere il 1800x a 499 usd potrebbe virare sul 7820x a 599 con +10% si oc, ottimizzazioni varie e IPC maggiore..
Bisogna vedere se il rumor sulla non saldatura sia vero, quello sarebbe un fail colossale
Certo che vendere questa serie di CPU ancora con la pasta...brr
Certo che vendere questa serie di CPU ancora con la pasta...brr
In realtà la serie hedt è stata sempre saldata, è proprio quest'ultima che sembra non lo sia lol
La situazione è decisamente caotica... stanno immettendo nel mercato una quantità esagerata di cpu... Aggiungo che, se ci fosse stata la certezza dell'uscita di x399 non avrei preso Ryzen x370 a inizio anno... la piattaforma con la vita più breve di tutta la storia :asd:
Comunque attendiamo le review per capire le effettive performances di tutta 'sta roba :read:
sinceramente non credo siano così tanto sovrapponibili in ambito desktop le due piattaforme da intralciarsi l'un l'altra, però chiaramente se uno fosse stato disposto a spendere molto di più per le prestazioni MT senza compromessi un po' lo capisco, a prescindere da quali possano essere poi le sue esigenze d'uso ed effettiva necessità di quella specifica piattaforma.
OvErClOck82
30-05-2017, 09:53
Beh, guardando sti prezzi chi ha preso o vuole prendere il 1800x a 499 usd potrebbe virare sul 7820x a 599 con +10% si oc, ottimizzazioni varie e IPC maggiore..
Bisogna vedere se il rumor sulla non saldatura sia vero, quello sarebbe un fail colossale
sono solo 100 euri in più, minimo, senza considerare il costo totale della piattaforma, che vuoi che siano :asd:
ciciolo1974
30-05-2017, 09:53
In realtà la serie hedt è stata sempre saldata, è proprio quest'ultima che sembra non lo sia lol
Appunto, non contenti di averla messa sulla consumer, la piazzano anche su questa?
Fosse confermato, evidentemtne a loro conviene così...
CiccoMan
30-05-2017, 09:56
Oddio, breve, la maggior parte degli utenti già non se ne fa una mazza degli R7, figuriamoci dei Threadripper :>
Anzi la prospettiva prima della fine della piattaforma di poterci montare una CPU a 7nm è decisamente interessante.
Invece la lineup x299 mi sembra davvero insensata, che vogliano ridurre drasticamente la futura Z390 a processori entry level, cioè fino a 4c/4t?
Non ho capito questa frase... comunque dal poco che vedo su x399 parliamo di quad channel con tutto ciò che ne consegue (leggi compatibilità ram), parliamo di supporto a cpu con maggior numero di core e parliamo di maggior numero di linee pcie che permettono di fare diverse cosette interessanti (crossfire o raid nvme)... x399 è una vera next gen e relega ufficialmente x370 in fascia mainstream rendendola "vecchia".
E' vero, la lineup intel è esagerata al punto da sfociare nell'inutilità. E' chiara la tendenza di differenziare le cpu per numero di core anzichè per frequenza, ma stavolta hanno esagerato :stordita: ... A questo punto però io mi aspetto la stessa cosa lato Rosso visto che lato chipset si stanno delineando situazioni analoghe...
Rimane il problema che un die non lo puoi fare 2c+3c o 3c+4c, sbilanciando i CCX, che è quello che serve per fare un 10c o 14c accoppiandone due come sarà in Threadripper.
Puoi fare 2c+2c per ottenere dei Threadripper 8c, dei 3c+3c per ottenere i 12c e infine i 4c+4c per avere i 16c.
Se hanno intenzione di fare un punto d'ingresso basso in core count per dare accesso alla piattaforma (che è quello che dicevi) possono fare questo 8c, altrimenti (ci credo di più) faranno solo 12c e 16c distribuiti in massimo 4-5 SKU diverse differenziate anche in frequenza.
Si la numerologia pare (tuttora) strana i 5+5 e 7+7 , perche pensi sia impossibile sbilanciare i ccx all'interno?
Però di base anche secondo me, il 12 e 16 sono le uniche alternative per creare uan line-up ben definita sulla nuova piattaforma e l'8 potrebbe essere davvero l'entry level, giusto per chi pensa poi di comprare il 12/16 a breve.
Skylake-x non sarà saldato rotfl, conferma da d8uer WTF?!
Free Gordon
30-05-2017, 10:06
La situazione è decisamente caotica... stanno immettendo nel mercato una quantità esagerata di cpu... Aggiungo che, se ci fosse stata la certezza dell'uscita di x399 non avrei preso Ryzen x370 a inizio anno... la piattaforma con la vita più breve di tutta la storia :asd:
Comunque attendiamo le review per capire le effettive performances di tutta 'sta roba :read:
L'X370 è un chipset che monterà anche Zen2 e probabilmente pure il 3... :)
Mi sa che non sarà molto breve la sua vita... :fagiano: anzi...
Beh, guardando sti prezzi chi ha preso o vuole prendere il 1800x a 499 usd potrebbe virare sul 7820x a 599 con +10% si oc, ottimizzazioni varie e IPC maggiore..
Bisogna vedere se il rumor sulla non saldatura sia vero, quello sarebbe un fail colossale
costa 459 il 1800X. ;)
Secondo me sono entrambe Line up davvero interessanti.
Calcolate che il 6950x viene 1799$, ora a quel prezzo ci ricavi un 16/32 intel.
Se la LineUp di Threadripper partisse da 599 fino a 1099 farebbero un BOOM assurdo, aspetto fiducioso. :( :D (Tanto non compro niente sono povero)
Il 18C/36T?
Non c'era....
Sono curioso di sapere se costa più o meno di 2.000 euro, guarda. :asd:
No infatti.
Senza AMD un 18/36 intel lo avremmo visto nel 20XX :asd:
Comunque se i prezzi trapelati fossero quelli mi sembrano li stessi di oggi:
390€ per un sixcore quando il 6800k su trovaprezzi sta a cifre simili.
Hanno aumentato l'offerta dei core ma a prezzi proibitivi.
Free Gordon
30-05-2017, 10:10
Secondo me sono entrambe Line up davvero interessanti.
Calcolate che il 6950x viene 1799$, ora a quel prezzo ci ricavi un 16/32 intel.
Se la LineUp di Threadripper partisse da 599 fino a 1099 farebbero un BOOM assurdo, aspetto fiducioso. :( :D (Tanto non compro niente sono povero)
Imho i TR partiranno da 549 almeno... (100$ in più del 1800X).
Ma concordo: arriveranno fino a 1099 col 16/32.
CiccoMan
30-05-2017, 10:12
L'X370 è un chipset che monterà anche Zen2 e probabilmente pure il 3... :)
Mi sa che non sarà molto breve la sua vita... :fagiano: anzi...
costa 459 il 1800X. ;)
Parlo di vita "commerciale". L'ho scritto sopra, imho con l'uscita di x399 le soluzioni x370 perdono parecchio appeal. Personalmente in un momento di coesistenza di entrambe le piattaforme preferirei andare sulla sorella maggiore.
Quando uscirà zen2 ci saranno schede madri con feature nuove e supporto a nuovi dispositivi, per cui difficilmente avrà senso mantenere la vecchia...
Non ho capito questa frase... comunque dal poco che vedo su x399 parliamo di quad channel con tutto ciò che ne consegue (leggi compatibilità ram), parliamo di supporto a cpu con maggior numero di core e parliamo di maggior numero di linee pcie che permettono di fare diverse cosette interessanti (crossfire o raid nvme)... x399 è una vera next gen e relega ufficialmente x370 in fascia mainstream rendendola "vecchia".
La piattaforma X370 è mainstream, basta vedere i prezzi.
La cosa davvero positiva è che ora questa fascia comprende gli 8/16.
Non ho capito questa frase... comunque dal poco che vedo su x399 parliamo di quad channel con tutto ciò che ne consegue (leggi compatibilità ram), parliamo di supporto a cpu con maggior numero di core e parliamo di maggior numero di linee pcie che permettono di fare diverse cosette interessanti (crossfire o raid nvme)... x399 è una vera next gen e relega ufficialmente x370 in fascia mainstream rendendola "vecchia".
..
queste funzionalità, utili veramente ad una nicchia molto ristretta, non fanno diventare assolutamente vecchio un x370 - b350 ...
capisco poi che aver strapagato, quasi al dayone, un 1800x 550€ + 300€ di ch6 adesso possa far storcere il naso, ma teniamo bene in mente che le solite prestazioni si possono praticamente ottenere con un 1700 liscio abbinato ad una x370 di fascia media (quindi 160 €)
ripeto, nel calcolo distribuito (di mio interesse), difficilmente questi threadripper riusciranno economicamente a competere con vari 1700 lisci + b350
No infatti.
Senza AMD un 18/36 intel lo avremmo visto nel 20XX :asd:
Comunque se i prezzi trapelati fossero quelli mi sembrano li stessi di oggi:
390€ per un sixcore quando il 6800k su trovaprezzi sta a cifre simili.
Hanno aumentato l'offerta dei core ma a prezzi proibitivi.
bhè si e no, in pratica sotto gli 8 core rimarrebbe quasi o del tutto invariato, il 16 è il nuovo 10 che in ottica MT è un passo avanti notevole come rapporto prezzo/prestazioni, il top va a prezzarsi ancora più in alto ma gli intermedi si adagiano su cifre più "umane" rendendo accessibili tutti i vari 12-10-8 che prima costavano da 1000$ abbondanti in su.
certo è che bisognerà vedere gli effettivi costi di piattaforma fatta e finita, perché se amd risulta molto aggressiva come ci si aspetta queste proposte saranno comunque molto più care.
inoltre vale il fatto che fino agli 8 core non c'è paragone sul prezzo tra una mobo AM4+1700/1700X ed una X299+7820X anche se probabilmente questo tra quad channel, ipc e frequenze offrirà prestazioni superiori.
Parlo di vita "commerciale". L'ho scritto sopra, imho con l'uscita di x399 le soluzioni x370 perdono parecchio appeal. Personalmente in un momento di coesistenza di entrambe le piattaforme preferirei andare sulla sorella maggiore.
Quando uscirà zen2 ci saranno schede madri con feature nuove e supporto a nuovi dispositivi, per cui difficilmente avrà senso mantenere la vecchia...
Non la penso come te, TR e RYZEN sono due fasce distinte e anche per bene.
Ryzen:
Ram dual channel, linee pci, massimo 8/16 e massimo 499$
TR:
Ram quad, piú linee pci, a partire da 8/16 ( anche se penso da 10/12) :sofico:
Dal mio punto di vista un 8/16 sarebbe già il massimo e quindi le due piattaforme non entrano in conflitto per nulla al mondo.
Poi che tu preferisca la fascia HEDT é un altro discorso. :D
CiccoMan
30-05-2017, 10:24
La piattaforma X370 è mainstream, basta vedere i prezzi.
La cosa davvero positiva è che ora questa fascia comprende gli 8/16.
Scusa ma, parliamo di schede madri da 250€ e cpu da 450€... come costi siamo a livello di x99 e siamo in un momento in cui i prezzi si sono abbassati di molto... pensa a quei poveracci che come me hanno acquistato a pochi giorni dall'esordio :stordita:
Io vedo che attualmente entrambi i competitor stanno seguendo una strategia commerciale analoga, con AMD che pratica una politica prezzi leggermente più aggressiva (obbligata dalla posizione dominante di Intel)... ma nessuno sta li a regalarti nulla :read:
mircocatta
30-05-2017, 10:25
come dissi mesi fa, curioso di vedere queste cpu quad channel che ovvieranno i limiti dei primi ryzen dovuti alle memorie..davvero davvero curioso!
Free Gordon
30-05-2017, 10:29
Parlo di vita "commerciale". L'ho scritto sopra, imho con l'uscita di x399 le soluzioni x370 perdono parecchio appeal. Personalmente in un momento di coesistenza di entrambe le piattaforme preferirei andare sulla sorella maggiore.
Quando uscirà zen2 ci saranno schede madri con feature nuove e supporto a nuovi dispositivi, per cui difficilmente avrà senso mantenere la vecchia...
Quella non è la definizione di "vita commerciale".
L'AM4 con l'x370 sarà in commercio per almeno 4 anni, con aggiornamenti di CPU costanti. Direi che non ci si può lamentare..
Certo che se uno è sempre alla caccia delle ultime novità, allora non esistono piattaforme longeve (come invece sarà, stando alle dichiarazioni, l'x370); ma quello è un altro discorso... :)
Scusa ma, parliamo di schede madri da 250€ e cpu da 450€... come costi siamo a livello di x99 e siamo in un momento in cui i prezzi si sono abbassati di molto... pensa a quei poveracci che come me hanno acquistato a pochi giorni dall'esordio :stordita:
Io vedo che attualmente entrambi i competitor stanno seguendo una strategia commerciale analoga, con AMD che pratica una politica prezzi leggermente più aggressiva (obbligata dalla posizione dominante di Intel)... ma nessuno sta li a regalarti nulla :read:
però non ha molto senso questo discorso.
fin dall'annuncio delle mobo si è detto che erano visibilmente le controparti della zerie Z1XX/2XX di intel, aver pagato una CH6 330€ al lancio contro l'msrp di 220$ circa sapendo che era la controparte della crosshair hero per intel che stava già attorno ai 215$ su amazon è una scelta a cui uno, attorno al D1, è stato deciso consapevolmente, non è che ci fosse l'inganno sotto.
stesso vale per le cpu, tipo il 1700 aveva un msrp di circa 320$ ma si trovava a partire da circa 350-360€, io l'ho pagato 366€ spedizione inclusa con consegna da un giorno all'altro consapevole del fatto che ci fosse il rincaro per scarsa disponibilità/novità+cresta, non è che mi han fregato inconsapevolmente, mi è stato bene prenderlo a quella cifra.
luca_pw ci ha fregato tutti con mobo a 89, 1700 a 325€, ram a 120€ :D
La situazione è decisamente caotica... stanno immettendo nel mercato una quantità esagerata di cpu... Aggiungo che, se ci fosse stata la certezza dell'uscita di x399 non avrei preso Ryzen x370 a inizio anno... la piattaforma con la vita più breve di tutta la storia :asd:
Comunque attendiamo le review per capire le effettive performances di tutta 'sta roba :read:
Ha una longevità maggiore di chi ha scelto 2 mesi prima, uno Z270 + i7-7700K, poco ma sicuro.
Un'AM4 si becca almeno un'upgrade di cpu (Zen+), e chissà, magari pure il 7 nm :D
Ammesso che un 8c/16t possa andar "stretto" :D
Io ho speso 115 euro di Mb b350 e 340 euro di 1700 e sto' bene così, posso dedicare il budget alla scheda video ed al monitor.
Se ne avessi spesi 250 e passa di Mb x370, e 450 euro di 1800x, alla vista di una più completa x399 e Threadripper "base" da 10 e passa core, ahimè, un'idea di upgrade mi sarebbe passata per la testa :sofico:
Scusa ma, parliamo di schede madri da 250€ e cpu da 450€...
Nella loro versione più cara. Prezzi non molto distanti dalla piattaforma Z270...
come costi siamo a livello di x99 e siamo in un momento in cui i prezzi si sono abbassati di molto...
Nella loro versione più economica. E' una sovrapposizione normale, che accade con Z270 e X99 e accadrà pure con threadripper. Nulla di nuovo.
pensa a quei poveracci che come me hanno acquistato a pochi giorni dall'esordio :stordita:
Cosa che sconsiglio SEMPRE, la scimmia si paga.
Io vedo che attualmente entrambi i competitor stanno seguendo una strategia commerciale analoga, con AMD che pratica una politica prezzi leggermente più aggressiva (obbligata dalla posizione dominante di Intel)... ma nessuno sta li a regalarti nulla :read:
Anche qui nulla di nuovo :D
Free Gordon
30-05-2017, 10:36
come dissi mesi fa, curioso di vedere queste cpu quad channel che ovvieranno i limiti dei primi ryzen dovuti alle memorie..davvero davvero curioso!
Il quad channel migliorerà la situazione solo sui 10c... sui 16 la situazione sarà identica a prima per forza di cose.
E poi bisognerà vedere come lavora l'IF su questa piattaforma, se è cambiato qualcosa (ma dubito fortemente).
paolo.oliva2
30-05-2017, 10:44
Parlo di vita "commerciale". L'ho scritto sopra, imho con l'uscita di x399 le soluzioni x370 perdono parecchio appeal. Personalmente in un momento di coesistenza di entrambe le piattaforme preferirei andare sulla sorella maggiore.
Quando uscirà zen2 ci saranno schede madri con feature nuove e supporto a nuovi dispositivi, per cui difficilmente avrà senso mantenere la vecchia...
Io sarei dell'idea che AMD darà una mazzata galattica ad Intel lato prezzi X12/X16 Zen.
Detto tecnicamente... lato Intel i proci si occheranno di più, ci saranno meno prb sulle DDR4, e, come dici tu, non c'è unna galassia di differenza tra un X8 AMD ed un X8 Intel.... ma il problema è che con tutta probabilità AMD sfrutterà l'enorme vantaggio del die nativo X8 vs gli Intel che sono nativi. In poche parole, AMD, se vuole, potrebbe tranquillamente vendere un X12 a 500€ ed un X16 a 900€, semplicemente applicando i prezzi dei proci già in commercio e considerando che realizzare 2 package (esempio 2 1700) non dovrebbe avere un costo differente rispetto ad 1 package con 2 die.
Quello che voglio dire, è che Intel potrebbe rendere pure accattivante un X8 a +200€ rispetto ad un 1800X, ma se poi AMD a quel prezzo ti da' un X12, bye bye.
Per il resto... se avessi immaginato a suo tempo che AMD avrebbe commercializzato X12/X16 desktop, avrei preso un 1700 + B350 (non avrei retto l'attesa)...
Comunque l'X390 di AMD rappresenta realmente (per me) l'alternativa all'offerta alta Intel desktop... le linee PCI non sono di meno (forse di più), quindi la mobo può permettere tanto quanto offre Intel (a discrezione dei produttori) ma l'avere 8 slot per i banchi ram, è un netto vantaggio.
Certo, gli Intel si occano di più... ma comunque stiamo parlando di proci AMD con una frequenza def NETTAMENTE superiore. Si parla di 3,6GHz def per un X16 vs un Intel che si fermerebbe a 3GHz con un X12.
Skylake potrà anche avere un IPC superiore, ma AMD se lo riprende con l'SMT che va il +10%... se poi a questo ci aggiungi frequenze almeno del 10% superiori con un +50% di core in più, e con prezzo -50%... Chi cacchio acquista Intel?
CiccoMan
30-05-2017, 10:45
Ma infatti, a questo punto, per quanto mi riguarda x370 ha lo stesso senso di z270... solo che la debutto non c'era la certezza di una versione hentusaiast, o almeno non così a stretto giro.
Badate bene, non mi sto lamentando, a carte scoperte valuterò se rimanere come sto oppure passare a x399/x299... per me il problema non si pone, solo speravo che AMD evitasse di fare mille chipset/socket spezzettando il mercato come la controparte.
Free Gordon
30-05-2017, 10:47
Ma infatti, a questo punto, per quanto mi riguarda x370 ha lo stesso senso di z270... solo che la debutto non c'era la certezza di una versione hentusaiast, o almeno non così a stretto giro.
Badate bene, non mi sto lamentando, a carte scoperte valuterò se rimanere come sto oppure passare a x399/x299... per me il problema non si pone, solo speravo che AMD evitasse di fare mille chipset/socket spezzettando il mercato come la controparte.
Diciamo che era obbligata a farne 2.
L'AM4 e il TR4 di derivazione server (Epyc). Ma dopo questi due non ne vedo altri sinceramente...
paolo.oliva2
30-05-2017, 10:53
Volevo segnalare che c'è una nuova versione di HWinfo e una beta di Winrar dove le performances salgono (io ero arrivato a 13MB/s in OC con delle 3600, ora sono a 13,5MB/s con delle 2800 e @4GHz)
È uscita una patch su tomb raider per ryzen.
Inoltre confermata la pasta del capitano sugli skylake-x, voglio vedere dagli octa in su le temperature
mircocatta
30-05-2017, 10:54
Ma infatti, a questo punto, per quanto mi riguarda x370 ha lo stesso senso di z270... solo che la debutto non c'era la certezza di una versione hentusaiast, o almeno non così a stretto giro.
Badate bene, non mi sto lamentando, a carte scoperte valuterò se rimanere come sto oppure passare a x399/x299... per me il problema non si pone, solo speravo che AMD evitasse di fare mille chipset/socket spezzettando il mercato come la controparte.
io se fossi in te rimarrei con il chipset che hai, non è morto e probabilmente supporterà le future cpu a 7nm.. è un chipset di fascia media, quello più adatto al gaming come lo è z270
TR è una fascia che non credo interessi a noi.. poi oh, se hai la disponibilità di buttarti sul meglio del meglio è un altro discorso! comunque si sapeva che amd avrebbe portato cpu con oltre i 16 core!
Ora 8/16 sono diventati pochi per qualcuno,quando fino a 3 mesi fa si pregava in aramaico per averli a buon prezzo :asd:
Sinceramente non mi fanno nessuna gola,quelle cpu sono destinati ad uso semi-pro se non proprio pro,già il mio 8/16 mi basta e avanza
TheDarkAngel
30-05-2017, 11:05
Ora 8/16 sono diventati pochi per qualcuno,quando fino a 3 mesi fa si pregava in aramaico per averli a buon prezzo :asd:
Sinceramente non mi fanno nessuna gola,quelle cpu sono destinati ad uso semi-pro se non proprio pro,già il mio 8/16 mi basta e avanza
Per intel i 18 core sono anche per il gaming, quindi da domani la base per giocare a tetris a 640*480 sarà il 18 core.
Sinceramente mi fanno una gola tremenda, però a 40 anni ho imparato a dare un colpo secco sulla testa della scimmia, e infatti NON ho preso la Taichi e NON ho preso il 1700 :>
Se li sfrutti si,ma almeno personalmente per un uso home che ci faccio,mi basta e avanza il mio
Se per fare una conversione video ci mette un po di più pazienza,tanto non ci campo :D
Tanto se poi non c'è il software per utilizzarli i core,ne possono mettere anche ventordici
CiccoMan
30-05-2017, 11:06
Ora 8/16 sono diventati pochi per qualcuno,quando fino a 3 mesi fa si pregava in aramaico per averli a buon prezzo :asd:
Sinceramente non mi fanno nessuna gola,quelle cpu sono destinati ad uso semi-pro se non proprio pro,già il mio 8/16 mi basta e avanza
Ma non è un problema di numero di core. Bisogna vedere le prestazioni complessive effettive e le feature offerte dalla piattaforma.
Per intel i 18 core sono anche per il gaming, quindi da domani la base per giocare a tetris a 640*480 sarà il 18 core.
Io aspetto la recensione del 18core a 720p :asd:
Giusto per evidenziare quanto spingono queste cpu in gayming :asd:
paolo.oliva2
30-05-2017, 11:08
Diciamo che era obbligata a farne 2.
L'AM4 e il TR4 di derivazione server (Epyc). Ma dopo questi due non ne vedo altri sinceramente...
Comunque non ho idea di come avrebbe potuto fare con 24 linee pci a die e fare un connubio tra 24 e 48 linee sulla stessa mobo...:confused:
Inoltre doveva/voleva partire con il battage pubblicitario di offrire il doppio dei core allo stesso prezzo... una X390 più costosa di una Z270 avrebbe obbligato AMD a prezzi più bassi nel procio...
In ogni caso, per me, il 1800X ha 2 alternative. O si avvicina di brutto al prezzo del 1700X, o prende il suo posto.... o fanno una versione stile 9590 a 4GHz def. Sti X12 e X16 non hanno alcuna esigenza di frequenze alte, ma solamente del minimo Vcore a frequenze 3GHz/3,6GHz....
Io credo che non siamo ancora abituati al comportamento (in TDP) che avrà un X12/X16... perchè qui si parla di OC, ma a parte che per me è già non fattibile (almeno in termini di vantaggio consumo/prestazioni) un DU a 4GHz e oltre di un X8, figuriamoci di un X16. Io avevo un signor impianto a liquido, ma sui 230/240W andava in crisi... cacchio, qui parleremmo di proci sui 260W dove il procio in sè potrebbe salire ancora...
Per me il prox OC del futuro sarà la max efficienza, cioè iil minimo TDP con le massime prestazioni. Con tutti sti cacchio di core che aumenteranno, l'OC VERO sarà di avere il massimo dei core (es 32) alla frequenza/Vcore più efficiente per rientrare in un TDP di 200/220W.
Ma non è un problema di numero di core. Bisogna vedere le prestazioni complessive effettive e le feature offerte dalla piattaforma.
Scusa eh ma se ti servivano più linee e il quad channel,hai sbagliato piattaforma
Dovevi prenderti la X99 o aspettare
Prestazioni complessive....sono dei Ryzen con più core,l'ipc e il resto è uguale
TheDarkAngel
30-05-2017, 11:10
Giusto per evidenziare quanto spingono queste cpu in gayming :asd:
Avranno un ottimo tasso di penetrazione in questa fascia di mercato :O
bagnino89
30-05-2017, 11:12
È uscita una patch su tomb raider per ryzen.
Inoltre confermata la pasta del capitano sugli skylake-x, voglio vedere dagli octa in su le temperature
:doh:
Comunque oh, qualche mese fa un 7700K pareva già tanta roba, oggi se non hai minimo un 16 core 32 thread sei un barbone...
Riprendetevi, anche perché i prezzi (soprattutto Intel) non mi sembrano per niente popolari, e aggiungeteci schede madri da 200 EUR minimi a salire, oltre a RAM quad channel... State freschi!
Poi se servono davvero è un conto, se servono solo per appagare la propria sete di celodurismo...
Avranno un ottimo tasso di penetrazione in questa fascia di mercato :O
Certo da oggi se non hai minimo un dodeca non sei nessuno,bavbone :D
http://i.imgur.com/tOQ1WUa.jpg
Per intel i 18 core sono anche per il gaming, quindi da domani la base per giocare a tetris a 640*480 sarà il 18 core.
Lo hanno scritto testualmente sulla slide :O
"Intel's first 18-core desktop processor, Intel's highest-performance processor for advanced gaming, VR e content creation"
Mica si lavora con quella lì, si "ca**eggia" alla grande :D
capitan_crasy
30-05-2017, 11:18
Socket(ONE) TR4!:eek: :asd:
http://i.imgur.com/33qtu81h.jpg (http://imgur.com/33qtu81)
http://i.imgur.com/2412mQd.jpg (http://imgur.com/2412mQd)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-prime-schede-madri-x399-per-processori-amd-ryzen-threadripper_68996.html)
CiccoMan
30-05-2017, 11:18
Scusa eh ma se ti servivano più linee e il quad channel,hai sbagliato piattaforma
Dovevi prenderti la X99 o aspettare
Prestazioni complessive....sono dei Ryzen con più core,l'ipc e il resto è uguale
Ce l'ho x99, fino a poco fa ne avevo due... per farti un sempio, quando due anni fa ho acquistato La rampage V + 5930k non avevo intenzione di fare sli, ma mi sono detto:" e se poi cambio idea?".... e infatti poco dopo comprai la seconda 980.
Siccome dedico un budget consistente al pc e non ho voglia di stare a cambiare una volta ogni due mesi, preferisco puntare ad una piattaforma che lasci spazio a tutte le possibilità. Si sapeva che sarebbero saltate fuori cpu amd con più di 8 core, ma non si sapeva che sarebbe slatata fuori una nuova piattaforma... forse era prevedibile e magari ho capito male io, ma avevo inteso che si sarebbe fatto tutto su AM4.
paolo.oliva2
30-05-2017, 11:19
Ora 8/16 sono diventati pochi per qualcuno,quando fino a 3 mesi fa si pregava in aramaico per averli a buon prezzo :asd:
Sinceramente non mi fanno nessuna gola,quelle cpu sono destinati ad uso semi-pro se non proprio pro,già il mio 8/16 mi basta e avanza
In effetti siamo a livello di scimmia (eccetto chi ci lavora inb MT).
Comunque un aumento di core per sè, non va solamente inquadrato in aumento di potenza, ma anche in aumento di libertà :sofico:.
Per farti un esempio, se davanti hai un PC desktop o un mobile, io con il mobile mi sento strozzato, ma non è assolutamente per la potenza... ma il fatto che il carico del mobile è limitato e quindi non puoi fare quello che in quell'istante vorresti fare.
Non è un discorso AMD/Intel, non è di bandiera... ma fino ad ieri per 2 core in più spendevi il doppio, e così a seguire... è ovvio che la differenza tra un X4 e X8 era tanta e quindi amen. Ma se oggi ci ritrovassimo un X12 a 600€, cioè... non ci vedo più il discorso di cacchio me ne faccio, perchè 600€ è un budget accettabile.
Cioè... se da una Panda ad una Ferrari ci fossero 1000€, io mi acquisto la Ferrari anche se non è che andre sempre a 300KM/h.... ma quando voglio più potenza, l'avrei.
Ce l'ho x99, fino a poco fa ne avevo due... per farti un sempio, quando due anni fa ho acquistato La rampage V + 5930k non avevo intenzione di fare sli, ma mi sono detto:" e se poi cambio idea?".... e infatti poco dopo comprai la seconda 980.
Siccome dedico un budget consistente al pc e non ho voglia di stare a cambiare una volta ogni due mesi, preferisco puntare ad una piattaforma che lasci spazio a tutte le possibilità. Si sapeva che sarebbero saltate fuori cpu amd con più di 8 core, ma non si sapeva che sarebbe slatata fuori una nuova piattaforma... forse era prevedibile e magari ho capito male io, ma avevo inteso che si sarebbe fatto tutto su AM4.
Veramente quasi subito l'uscita di Ryzen ronzavano notizie di una fascia hedt,dovevi aspettare,evidentemente non hai reale bisogno delle feature aggiuntive,ma è solo una scimmia compulsiva
In effetti siamo a livello di scimmia (eccetto chi ci lavora inb MT).
Comunque un aumento di core per sè, non va solamente inquadrato in aumento di potenza, ma anche in aumento di libertà :sofico:.
Per farti un esempio, se davanti hai un PC desktop o un mobile, io con il mobile mi sento strozzato, ma non è assolutamente per la potenza... ma il fatto che il carico del mobile è limitato e quindi non puoi fare quello che in quell'istante vorresti fare.
Non è un discorso AMD/Intel, non è di bandiera... ma fino ad ieri per 2 core in più spendevi il doppio, e così a seguire... è ovvio che la differenza tra un X4 e X8 era tanta e quindi amen. Ma se oggi ci ritrovassimo un X12 a 600€, cioè... non ci vedo più il discorso di cacchio me ne faccio, perchè 600€ è un budget accettabile.
Cioè... se da una Panda ad una Ferrari ci fossero 1000€, io mi acquisto la Ferrari anche se non è che andre sempre a 300KM/h.... ma quando voglio più potenza, l'avrei.
Sentirsi limitati con un 8 core fa sorridere
Alla fine conta il software,se non sfrutta i core ne puoi avere anche 48,e la situazione non mi sembra proprio ideale per queste cpu,apparte software pro,che poi dovranno essere ritoccati anche loro
Lo hanno scritto testualmente sulla slide :O
"Intel's first 18-core desktop processor, Intel's highest-performance processor for advanced gaming, VR e content creation"
Mica si lavora con quella lì, si "ca**eggia" alla grande :D
forse intendono che puoi fare tutte queste cose simultaneamente.
2 vga + 4/8 per giocare ad alto livello su monitor 4K;
2 vga + 4/8 per far giocare con la VR un amico che viene a trovarti;
8/16 per renderizzare un video;
2/4 perché si sa mai, metti che hai urgenza di fare altro...
:sofico:
Ce l'ho x99, fino a poco fa ne avevo due... per farti un sempio, quando due anni fa ho acquistato La rampage V + 5930k non avevo intenzione di fare sli, ma mi sono detto:" e se poi cambio idea?".... e infatti poco dopo comprai la seconda 980.
Siccome dedico un budget consistente al pc e non ho voglia di stare a cambiare una volta ogni due mesi, preferisco puntare ad una piattaforma che lasci spazio a tutte le possibilità. Si sapeva che sarebbero saltate fuori cpu amd con più di 8 core, ma non si sapeva che sarebbe slatata fuori una nuova piattaforma... forse era prevedibile e magari ho capito male io, ma avevo inteso che si sarebbe fatto tutto su AM4.
Nulla vieta che possano uscire 10/12 core "nativi" su socket AM4 nei prossimi 1-2 anni.
In ogni caso X370 consente Sli/Crossfire, 64GB di ram, slot m.2 pcie nvme, 4/6 sata III in raid. Ed una cpu 8c/16t.
Non ha alcuna reale limitazione per un'utente desktop.
Una X399, al di là del discorso cpu, offre triple/quad Sli/Crossfire (quanto mai rischioso a livello di supporto), 128GB di ram, raid m.2 nvme.
Roba in più sì, ma NON è uso desktop.
evil weasel
30-05-2017, 11:39
Sentirsi limitati con un 8 core fa sorridere
Alla fine conta il software,se non sfrutta i core ne puoi avere anche 48,e la situazione non mi sembra proprio ideale per queste cpu,apparte software pro,che poi dovranno essere ritoccati anche loro
In realtà di motivi per volere più di 8 core ce ne sono svariati anche senza tirare in ballo software pro.
Fai foto per hobby? Gestire, convertire, esportare JPEG, ecc con file RAW da 50+ MB l'uno è una mazzata.
Partecipi a qualche progetto open source e compili codice? Avere tanti core fa comodo.
Montaggio video nell'era in cui anche i tostapane fanno 4k 60 FPS? Più core hai meglio è.
Di programmi che sfruttano a pieno tutti i core ce ne sono parecchi, io stesso ne uso svariati ogni giorno.
L'unico ambito in cui si è effettivamente indietro sono i videogiochi.
Asus X399 Zenith Extreme :cool:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASUS-ROG-X399-Zenith-Extreme_1.jpg
TheDarkAngel
30-05-2017, 11:49
Certo che sono dei trolloni in asrock per mettere lo stemma intel sulla mobo :asd:
La cosa più lollosa di tutto ciò rimane che escono in contemporanea due piattaforme che si chiamano X299 e X399. Secondo voi il vero utonto spargisoldi cosa compra? :asd:
x399, big is better :O
La cosa più lollosa di tutto ciò rimane che escono in contemporanea due piattaforme che si chiamano X299 e X399. Secondo voi il vero utonto spargisoldi cosa compra? :asd:
Di utonti spargisoldi,senza offesa,ce ne sono di più verso Intel
Quindi io dico X299
SuperCiuk77
30-05-2017, 11:54
..che socket impressionante:eek: ..ma con i dissipatori?
TheDarkAngel
30-05-2017, 11:56
Comunque asrock se gira bene i componenti e leva 4 slot delle ram ed usando le sodimm, riesce a fare una mini itx anche su quella piastrella di socket.
mircocatta
30-05-2017, 11:58
bella la stampa intel (chipset ethernet) sulla taichi :asd:
Arrow0309
30-05-2017, 12:23
Ma quindi su questo socket lga 4xxx come cavolo si chiama avremo una cpu Dual die?
Quindi ci saranno 4 blocchi core su ogni package?
Correggetemi se sbaglio ma non ho capito bene :fagiano:
Asus X370 Crosshair VI Extreme:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASUS-ROG-X370-Crosshair-VI-Extreme-Motherboard.jpg
TheDarkAngel
30-05-2017, 12:25
Ma quindi su questo socket lga 4xxx come cavolo si chiama avremo una cpu Dual die?
Quindi ci saranno 4 blocchi core su ogni package?
Correggetemi se sbaglio ma non ho capito bene :fagiano:
4 core per ccx, 2 ccx per die monolitico, 2 die monolitici per hedt, 4 die monolitici per server.
Crysis90
30-05-2017, 12:41
http://wccftech.com/asus-rog-x399-zenith-extreme-x370-crosshair-vi-extreme-motherboard/
http://wccftech.com/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-amd-ryzen-threadripper-motherboard-pictured/
http://i.imgur.com/B1Hr0tD.jpg
Crysis90
30-05-2017, 12:45
Ecco i prezzi di skylake-xhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/ad785449374b28153caccb91e47dbd49.jpg
Una lineup nata morta
Secondo me invece è abbastanza competitiva dal modello 7900X in giù.
Gli altri sono tutti ampiamente fuori mercato.
Voglio vedere chi se li spende 2.000$ per questo:
http://www.tweaktown.com/news/57764/intel-core-i9-7980xe-18c-36t-chip-costs-2000/index.html
:asd: :asd:
OvErClOck82
30-05-2017, 12:52
mah in realtà forse l'unico competitivo è il 7900x e basta, già il 6 core a 389 dollari mi pare esagerato
Crysis90
30-05-2017, 12:52
http://wccftech.com/intels-core-x-series-skylake-x-and-kabylake-x-will-not-be-using-soldered-integrated-heat-spreader-ihs/
Che bello sarebbe se dopo che qualcuno ha speso 2.000$ per il 7980XE, Intel se ne uscisse con un'altra perla della serie "non è fatto per lavorare oltre le sue frequenza standard". :asd: :asd: :ave:
TnS|Supremo
30-05-2017, 12:53
Secondo voi mi conviene prendere al volo ora il tuo 1600x a 253 dall'amazzonia o c'è la possibilità che nei prossimi 2 mesi scenda un pò?
Neverlost
30-05-2017, 12:58
Secondo voi mi conviene prendere al volo ora il tuo 1600x a 253 dall'amazzonia o c'è la possibilità che nei prossimi 2 mesi scenda un pò?
lo vuoi gratis magari
Secondo me invece è abbastanza competitiva dal modello 7900X in giù.
Gli altri sono tutti ampiamente fuori mercato.
Voglio vedere chi se li spende 2.000$ per questo:
http://www.tweaktown.com/news/57764/intel-core-i9-7980xe-18c-36t-chip-costs-2000/index.html
:asd: :asd:
L'i7 e l'i5 fanno quasi tenerezza
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Crysis90
30-05-2017, 13:00
Secondo voi mi conviene prendere al volo ora il tuo 1600x a 253 dall'amazzonia o c'è la possibilità che nei prossimi 2 mesi scenda un pò?
Visto il lancio delle nuove piattaforme high-end, sicuramente ci sarà un ribasso generale dovuto al mercato.
Magari non si parla di cifre esagerate, ma 20/30 euro caleranno tutti di sicuro.
paolo.oliva2
30-05-2017, 13:01
Sentirsi limitati con un 8 core fa sorridere
Alla fine conta il software,se non sfrutta i core ne puoi avere anche 48,e la situazione non mi sembra proprio ideale per queste cpu,apparte software pro,che poi dovranno essere ritoccati anche loro
Il software lo adotti alla CPU... io sfrutto Word (che di per sè sarebbe 1TH) ma ti ingolfo già il mio X8/16TH. Non è che 12/16 core li inquadri su 1 programma... io guardo un X12/X16 come +50%/+100% di risorse procio in carico CPU rispetto ad un X8. Tutto dipende dal carico che puoi applicare... ma se il carico che hai non ha bisogno di controllo umano (esempio conversione video) o se il carico è parallelizzabile (esempio word importazione testo e conversione/impaginazione documento, dove 1 documento ci mette 5 minuti e ne puoi fare n a seconda del numero di core, una cosa è caricarne 4, tutt'altra 8 o 16 sempre nei 5 minuti.
Cacchio... io ci ho sbelinato circa 1 anno per convertire un catalogo, e su 1799 file ne avevo convertiti 340. In 1 mese, con il 1800X, ne ho convertiti 560 ripartendo da zero... se avessi avuto già un X12, sarei già buono buono a 700. Il lavoro da parte mia è minimo... praticamente su 5' di importazione, io lavoro al max 30", perchè una volta importato, SHIFT CTRL HOME per selezionare tutto il documento per variare lo stile e salvarlo. Poi siccome faccio documenti da 1000 pagine, lo importo nel documento precedente per arrivare a 1000 e cancello l'eccesso, e ripetere l'operazione a ruota. Il tempo è tutto nell'importazione... una volta che sotto fa l'importazione (più o meno importazioni a seconda del numero core procio), in 1h faccio un totale di operazioni, e ipotizzare un X16 al posto di un X8, vuol dire avere una riserva del doppio di carico... cioè potrei aggiungere 1-2 conversioni video e 4 documenti in più in carico nello stesso tempo di un X8.
Quello che oggi è cambiato, è che fino ad ieri era meglio avere tre 8350 che lavoravano e io che mi spostavo dall'uno all'altro a seconda di quale aveva terminato... oggi invece spendi molto meno in un X16 che in 2 X8.
TnS|Supremo
30-05-2017, 13:01
lo vuoi gratis magari
Ti stai offrendo?
TheDarkAngel
30-05-2017, 13:03
Secondo voi mi conviene prendere al volo ora il tuo 1600x a 253 dall'amazzonia o c'è la possibilità che nei prossimi 2 mesi scenda un pò?
Dato che un dissipatore lo devi prendere, il 1600x non ha senso costando 50€ in più del 1600
TnS|Supremo
30-05-2017, 13:03
Dato che un dissipatore lo devi prendere, il 1600x non ha senso costando 50€ in più del 1600
Il dissi già lo ho, ho comprato la staffa per il cm 412s
Neverlost
30-05-2017, 13:04
Ti stai offrendo?
:ciapet:
TheDarkAngel
30-05-2017, 13:05
Il dissi già lo ho, ho comprato la staffa per il cm 412s
A maggior ragione non vedo convenienza nell'acquisto di un 1600x.
TnS|Supremo
30-05-2017, 13:07
A maggior ragione non vedo convenienza nell'acquisto di un 1600x.
Boh, era per evitare "sbattimenti"
TheDarkAngel
30-05-2017, 13:09
Boh, era per evitare "sbattimenti"
Allora devi valutare quanto valgono per te gli sbattimenti, se 50€ possono valere lo scotto, prendi il 1600x ma almeno personalmente la vedo una cpu troppo costosa, vicina al 1700 ma lontana come prestazioni, vicina al 1600 ma con le stesse prestazioni. Però alle aziende piace segmentare ed ogni 50€ vogliono metterti qualcosa :boh:
http://wccftech.com/intels-core-x-series-skylake-x-and-kabylake-x-will-not-be-using-soldered-integrated-heat-spreader-ihs/
Che bello sarebbe se dopo che qualcuno ha speso 2.000$ per il 7980XE, Intel se ne uscisse con un'altra perla della serie "non è fatto per lavorare oltre le sue frequenza standard". :asd: :asd: :ave:
Altro che prezzi, questa è la notizia ridicola. Il pensiero di prendere sto skylake-x stamattina è durato 10 minuti, scomparso quasi del tutto dopo la notizia del dentifricio
Arrow0309
30-05-2017, 13:22
4 core per ccx, 2 ccx per die monolitico, 2 die monolitici per hedt, 4 die monolitici per server.
Quindi su queste mobo hedt avremo 2 die monolitici e 4 CCX, vero?
Un piccolo punto a sfavore per AMD
digieffe
30-05-2017, 13:23
Il software lo adotti alla CPU... io sfrutto Word (che di per sè sarebbe 1TH) ma ti ingolfo già il mio X8/16TH. Non è che 12/16 core li inquadri su 1 programma... io guardo un X12/X16 come +50%/+100% di risorse procio in carico CPU rispetto ad un X8. Tutto dipende dal carico che puoi applicare... ma se il carico che hai non ha bisogno di controllo umano (esempio conversione video) o se il carico è parallelizzabile (esempio word importazione testo e conversione/impaginazione documento, dove 1 documento ci mette 5 minuti e ne puoi fare n a seconda del numero di core, una cosa è caricarne 4, tutt'altra 8 o 16 sempre nei 5 minuti.
Cacchio... io ci ho sbelinato circa 1 anno per convertire un catalogo, e su 1799 file ne avevo convertiti 340. In 1 mese, con il 1800X, ne ho convertiti 560 ripartendo da zero... se avessi avuto già un X12, sarei già buono buono a 700. Il lavoro da parte mia è minimo... praticamente su 5' di importazione, io lavoro al max 30", perchè una volta importato, SHIFT CTRL HOME per selezionare tutto il documento per variare lo stile e salvarlo. Poi siccome faccio documenti da 1000 pagine, lo importo nel documento precedente per arrivare a 1000 e cancello l'eccesso, e ripetere l'operazione a ruota. Il tempo è tutto nell'importazione... una volta che sotto fa l'importazione (più o meno importazioni a seconda del numero core procio), in 1h faccio un totale di operazioni, e ipotizzare un X16 al posto di un X8, vuol dire avere una riserva del doppio di carico... cioè potrei aggiungere 1-2 conversioni video e 4 documenti in più in carico nello stesso tempo di un X8.
Quello che oggi è cambiato, è che fino ad ieri era meglio avere tre 8350 che lavoravano e io che mi spostavo dall'uno all'altro a seconda di quale aveva terminato... oggi invece spendi molto meno in un X16 che in 2 X8.
e pensare che con word potresti fare tutto in automatico con una macro semplicemente facendo una selezione multipla di files... ;-)
poi ogni tanto vai a controllare dov'è arrivato
Crysis90
30-05-2017, 13:24
Il pensiero di prendere sto skylake-x stamattina è durato 10 minuti, scomparso quasi del tutto dopo la notizia del dentifricio
Far pagare 2.000 $ un prodotto "Ultra-Premium" e non saldare il die della CPU all'HIS è veramente una gigantesca presa per il culo.
TheDarkAngel
30-05-2017, 13:24
Quindi su queste mobo hedt avremo 2 die monolitici e 4 CCX, vero?
Un piccolo punto a sfavore per AMD
Perchè a sfavore? in mt amd scala meglio, in base alle frequenze non è detto che il 18 core intel vada meglio del 16 amd.
devil_mcry
30-05-2017, 13:25
e pensare che con word potresri fare tutto in automatico con una macro semplicemente facendo una selezione multipla di files... ;-)
poi ogni tanto vai a controllare dov'è arrivato
Eh ma vuoi mettere farlo a mano su BD che goduria doveva essere lol?
devil_mcry
30-05-2017, 13:29
Perchè a sfavore? in mt amd scala meglio, in base alle frequenze non è detto che il 18 core intel vada meglio del 16 amd.
Perché non hai la cache "inclusiva" (nb non intendo strettamente inclusiva come tra L2 ed L3 lo sto usando un po' impropriamente per far capire) tra i cluster, è un oggettivo punto a sfavore. Vuol dire che lo scheduler deve sapere il dato thread in pasto a quali thread elaborativi darlo, altrimenti se salta su un modulo sbagliato deve ricaricare la cache con penalità visto che salta tutto il discorso di località spaziale e temporale.
Questo ovviamente immaginando che non ci sia una copia speculare in L3 dei dati ma a quel punto la cache reale sarebbe la metà ... e onestamente dubito
TheDarkAngel
30-05-2017, 13:33
Perché non hai la cache "inclusiva" (nb non intendo strettamente inclusiva come tra L2 ed L3 lo sto usando un po' impropriamente per far capire) tra i cluster, è un oggettivo punto a sfavore. Vuol dire che lo scheduler deve sapere il dato thread in pasto a quali thread elaborativi darlo, altrimenti se salta su un modulo sbagliato deve ricaricare la cache con penalità visto che salta tutto il discorso di località spaziale e temporale.
Questo ovviamente immaginando che non ci sia una copia speculare in L3 dei dati ma a quel punto la cache reale sarebbe la metà ... e onestamente dubito
Qui però c'è qualcosa che non va, mi ricordo che si diceva che bulldozer era penalizzato dalla l3 esclusiva e zen sarebbe stato avvantaggiato dalla inclusiva come intel. Adesso che intel torna con la cache esclusiva, è meglio la quest'ultima opzione? c'è qualcosa che non torna, o è meglio una o l'altra e non può cambiare ogni 4 anni :stordita:
Arrow0309
30-05-2017, 13:55
Alla fine dipende da come va e a che prezzo, non da come hanno fatto a farlo andare così e a mettergli quel prezzo :>
Anche questo è vero.
Poi guardando anche il lato delle Intel che non sono più neanche saldate:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_s_skylake-x_and_kaby_lake-x_cpus_will_not_be_soldered/1
Mentre dall'altro la freq base del 7900X e pure bassina :fagiano:
Sto facendo già dei pensierini sul 12c AMD :oink:
digieffe
30-05-2017, 14:08
Anche questo è vero.
Poi guardando anche il lato delle Intel che non sono più neanche saldate:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_s_skylake-x_and_kaby_lake-x_cpus_will_not_be_soldered/1
Mentre dall'altro la freq base del 7900X e pure bassina :fagiano:
Sto facendo già dei pensierini sul 12c AMD :oink:
mi sembra più che ovvio che mettano la pasta: un HEDT 18c che avrà frequenze <~3.0ghz in OC >~@4ghz darebbe problemi alle fasce superiori Xeon pur non essendo certificato (vedi costo licenze a socket) per tutti quei compiti non critici.
animeserie
30-05-2017, 14:08
Far pagare 2.000 $ un prodotto "Ultra-Premium" e non saldare il die della CPU all'HIS è veramente una gigantesca presa per il culo.
Quoto al 100%.
A sto giro abbandonerò Intel, e lo farò per ripicca.
TheDarkAngel
30-05-2017, 14:29
Quoto al 100%.
A sto giro abbandonerò Intel, e lo farò per ripicca.
Secondo me non serve abbandonare Intel per ripicca, si abbandona per un qualità/prezzo nettamente inferiore alla concorrenza.
animeserie
30-05-2017, 14:33
Secondo me non serve abbandonare Intel per ripicca, si abbandona per un qualità/prezzo nettamente inferiore alla concorrenza.
Giusto,
ma sicuramente danno ai nervi. E la pazienza non è proprio illimitata ormai ;)
TheDarkAngel
30-05-2017, 14:37
Giusto,
ma sicuramente danno ai nervi. E la pazienza non è proprio illimitata ormai ;)
Intel è da sempre invidiosa di come EA vinca ogni anno il premio peggior azienda per i consumatori, si sta solo portando avanti :p
Comunque l'aria è cambiata, ora escono "figherie" anche su base amd:
http://www.anandtech.com/show/11455/dell-launches-inspiron-27-7775-aio-ryzen-7-rx-580
Primo AIO che si può spacciare per workstation (e che straccia a mani basse il mac pro :fagiano: )
TnS|Supremo
30-05-2017, 14:38
Bon vado di 1600 liscio :asd:
Grassie per i consigli
Perché è quello che fanno con i Ryzen (non esistono 6c che siano 2c+4c né 4c che siano 1c+3c, ma sono tutti bilanciati). Se non li bilanciano come dicono agli scheduler quali sono i core "pregiati", e soprattutto come definiscono quelli pregiati visto che ci sono situazioni in cui è meglio avere tanta L3 a disposizione dell'unico thread e altri in cui è meglio che più thread stiano nello stesso CCX.
Mi sembra un incubo di imprevedibilità in cui non vuoi far lavorare una CPU, che vuoi che possa lavorare su uno scheduler "agnostico".
Poi possiamo aggiungere il fatto che segmentare ogni 2 core a entrambi sembra assurdo e inutile, ma la mia osservazione è solo tecnica, non commerciale.
A livello commerciale l'8c/16t può effettivamente essere un entry point interessante per la piattaforma, e in effetti anche economicamente se possono vendere un 8c come 4c a 150€ possono vendere anche due 8c nello stesso package a 600€ :>
beh in teoria una macchina come quella nasce per "essere" tenuta sempre con tutti i core occupati, quindi di base configurazione in cui serve davvero avere i "core" privileggiati occupati, perchè magari si usano solo 1 o 2 core, ma anche 4 o 5 sono limitate.
Può anche essere che si sono fatti due simulazioni e hanno visto che il guadagno in multi (quindi inzippando tutti i ccx sia quelli che gestiscono 2 e quelli che ne gestiscono 3) è talmente elevato e che la perdita di performances in applicazioni da pochi core che finiscono in diversi ccx sia cosi irrisoria che non gli importa. può darsi che l'infinite fabric aiuti in questo.
Sicuramente il punto fondamentale è che chi prende queste cpu, sarà al 95% del tempo su applicazioni pesantemente mt ed il 5% del tempo in applicazioni da pochi core , quindi la perdita di ottimizzazione è limitata nei casi in cui usi solo 4 core su 10 o su 14.
E sicuramente il vantaggio di avere 10 core con ccx sbilanciati su 8 core monolitico saranno maggiori (anche se non scaleranno cosi linearmente), stessa storia del 14 core contro la versione da 12 che avrà ccx bilanciati.
Mister D
30-05-2017, 14:51
http://wccftech.com/intels-core-x-series-skylake-x-and-kabylake-x-will-not-be-using-soldered-integrated-heat-spreader-ihs/
Che bello sarebbe se dopo che qualcuno ha speso 2.000$ per il 7980XE, Intel se ne uscisse con un'altra perla della serie "non è fatto per lavorare oltre le sue frequenza standard". :asd: :asd: :ave:
E' la stessa cosa che ho pensato quando ho letto stamattina di volata la news :rotfl:
Del tipo:
Call center intel: "Salve, call center intel, sono Barbara, come posso esserle d'aiuto?"
Utente: "Salve, è da un settimana che ho comprato la nuova cpu da 18 core i7 sti cazzi edition da 2000 $ e nonostante ho un impianto a liquido custom da 400 watt con pompa da 100 metri di prevalenza, non riesco ad aumentare la frequenza oltre i 100 MHz. Le temperatura già solo altissime e vicino al limite a def"
Barbara: "Sì, purtroppo siamo a conoscenza del problema e il nostro reparto tecnico ha emesso un bollettino in cui si chiede ai possessori di tali processori che mostrano temp più alte della media, di non essere usate oltre la loro frequenza std di defualt."
Utente: "Ok ma quindi posso fare richiesta per RMA?"
Barbara: "Mi dispiace farle sapere che purtroppo non garantiamo l'oc per cui se la cpu funziona a def entro i margini termici previsti, la RMA non potrà essere accettata"
Utente: "Ma vaff.. beep beeep beeeeeeep Quindi devo comprare un'altra cpu o staccare l'HIS e togliere quella merd... beep che avete messo dentro le vostre cpu e poi perdere la garanzia?"
Barbara: "Tempo proprio di sì"
Ho censurato gli insulti dell'utente dopo perché non ci stavano dentro una pagina :asd: :rotfl:
Arrow0309
30-05-2017, 14:59
E' la stessa cosa che ho pensato quando ho letto stamattina di volata la news :rotfl:
Del tipo:
Call center intel: "Salve, call center intel, sono Barbara, come posso esserle d'aiuto?"
Utente: "Salve, è da un settimana che ho comprato la nuova cpu da 18 core i7 sti cazzi edition da 2000 $ e nonostante ho un impianto a liquido custom da 400 watt con pompa da 100 metri di prevalenza, non riesco ad aumentare la frequenza oltre i 100 MHz. Le temperatura già solo altissime e vicino al limite a def"
Barbara: "Sì, purtroppo siamo a conoscenza del problema e il nostro reparto tecnico ha emesso un bollettino in cui si chiede ai possessori di tali processori che mostrano temp più alte della media, di non essere usate oltre la loro frequenza std di defualt."
Utente: "Ok ma quindi posso fare richiesta per RMA?"
Barbara: "Mi dispiace farle sapere che purtroppo non garantiamo l'oc per cui se la cpu funziona a def entro i margini termici previsti, la RMA non potrà essere accettata"
Utente: "Ma vaff.. beep beeep beeeeeeep Quindi devo comprare un'altra cpu o staccare l'HIS e togliere quella merd... beep che avete messo dentro le vostre cpu e poi perdere la garanzia?"
Barbara: "Tempo proprio di sì"
Ho censurato gli insulti dell'utente dopo perché non ci stavano dentro una pagina :asd: :rotfl:
:asd: :asd: :asd:
The3DProgrammer
30-05-2017, 15:12
(non so se è già stata postata)
Patch di Rise of the tomb rider per Ryzen, +52 FPS a 1080p ( da 133 a 185)
link al reddit
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6e670r/rise_of_the_tomb_raider_ryzen_patch/
Crysis90
30-05-2017, 15:12
Pasta del capitano o no.....
http://wccftech.com/intels-x299-based-core-x-series-breaks-8-world-records-hwbot-performance-matters-taipiei-event-core-i9-7900x-overclocked-5-8-ghz-ln2/
AMD Fail Fail Fail Fail. :O :O
fatantony
30-05-2017, 15:19
E' la stessa cosa che ho pensato quando ho letto stamattina di volata la news :rotfl:
Del tipo:
Call center intel: "Salve, call center intel, sono Barbara, come posso esserle d'aiuto?"
Utente: "Salve, è da un settimana che ho comprato la nuova cpu da 18 core i7 sti cazzi edition da 2000 $ e nonostante ho un impianto a liquido custom da 400 watt con pompa da 100 metri di prevalenza, non riesco ad aumentare la frequenza oltre i 100 MHz. Le temperatura già solo altissime e vicino al limite a def"
Barbara: "Sì, purtroppo siamo a conoscenza del problema e il nostro reparto tecnico ha emesso un bollettino in cui si chiede ai possessori di tali processori che mostrano temp più alte della media, di non essere usate oltre la loro frequenza std di defualt."
Utente: "Ok ma quindi posso fare richiesta per RMA?"
Barbara: "Mi dispiace farle sapere che purtroppo non garantiamo l'oc per cui se la cpu funziona a def entro i margini termici previsti, la RMA non potrà essere accettata"
Utente: "Ma vaff.. beep beeep beeeeeeep Quindi devo comprare un'altra cpu o staccare l'HIS e togliere quella merd... beep che avete messo dentro le vostre cpu e poi perdere la garanzia?"
Barbara: "Tempo proprio di sì"
Ho censurato gli insulti dell'utente dopo perché non ci stavano dentro una pagina :asd: :rotfl:
:asd: :asd: :ciapet: Mister D mi hai fatto sbellicare...:D :D
devil_mcry
30-05-2017, 15:20
Qui però c'è qualcosa che non va, mi ricordo che si diceva che bulldozer era penalizzato dalla l3 esclusiva e zen sarebbe stato avvantaggiato dalla inclusiva come intel. Adesso che intel torna con la cache esclusiva, è meglio la quest'ultima opzione? c'è qualcosa che non torna, o è meglio una o l'altra e non può cambiare ogni 4 anni :stordita:
Normalmente inclusiva ed esclusiva si riferisce alla presenza di dati tra L2 ed L3.
Ryzen è inclusiva ma se dividi la L3 in più pezzi un T che gira su un core del Cluster A e che ha i dati in cache su A non può girare (virtualmente in termini di performance) su un core del Cluster B perché la cache la non è ne inclusiva ne esclusiva, non ha proprio quel dato.
Se lo scheduler ignora questa cosa e li sposta a cazzo è la fine. Ogni volta va ricaricata la cache.
L'ho specificato che usavo inclusiva in modo improprio, però per un core B l'acquisizione di un T che girava su un core in A è quasi come BD se non peggio.
E comunque anche volendo capire male non inclusiva = esclusiva non so come ti è uscito il dubbio :D Mi sa che hai letto al contrario.
bagnino89
30-05-2017, 15:30
(non so se è già stata postata)
Patch di Rise of the tomb rider per Ryzen, +52 FPS a 1080p ( da 133 a 185)
link al reddit
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6e670r/rise_of_the_tomb_raider_ryzen_patch/
Da verificare meglio, ma se vero è davvero ottimo.
Pasta del capitano su proci del genere ?
No, grazie.
dav1deser
30-05-2017, 15:49
Pasta del capitano o no.....
http://wccftech.com/intels-x299-based-core-x-series-breaks-8-world-records-hwbot-performance-matters-taipiei-event-core-i9-7900x-overclocked-5-8-ghz-ln2/
AMD Fail Fail Fail Fail. :O :O
L'articolo non è molto chiaro in realtà:
prima scrivono:
Core i7-7740X ‘KabyLake-X’ CPU Overlocked to 7.5 GHz on LN2
Subito dopo:
overclocking team used liquid helium to cool a Core i7 7740X to −269°C, allowing CPU cores to reach an incredible 7560 MHz.
Poi nella foto dell'articolo si legge "Helium Night Taipei" e nelle foto in fondo si vede una bombola con scritto "Helium".
Tendo quindi a credere che tutte le prove le abbiano fatte sotto elio liquido (LHe se si vuole abbreviarlo), e non LN2 che è azoto liquido (temperatura più alta dell'elio).
capitan_crasy
30-05-2017, 15:49
Oh, ma la finite di spalmare cacca sulla mia pasta???
Che colpa ne ho se quei storditi di Intel ne hanno ordinata un treno merci in più e per farla fuori la usano come pasta termica per le proprie CPU?
Ok le temperature fanno schifo, ma avete visto che silicio smagliante???
Maledetti incontentabili e pure troll...:banned: :banned: :banned:
Modalità troll ON
Intel ha avuto un forte sconto ordinando la pasta del capitano per i Kaby Lake.
Visto che molti gliene resteranno sul groppone, ha deciso di utilizzarla per i Kaby Lake-X e Skylake-X.
Sono efficienti ed ecologisti, mica potevano buttarla via :O
Modalità troll OFF
Intel è da sempre invidiosa di come EA vinca ogni anno il premio peggior azienda per i consumatori, si sta solo portando avanti :p
Comunque l'aria è cambiata, ora escono "figherie" anche su base amd:
http://www.anandtech.com/show/11455/dell-launches-inspiron-27-7775-aio-ryzen-7-rx-580
Primo AIO che si può spacciare per workstation (e che straccia a mani basse il mac pro :fagiano: )
DELL CHE PRESENTA UN PRODOTTO, PER DI PIU' CONSUMER, SU BASE AMD !!! :eek: :eek:
Altro che asini che volano :asd:
capitan_crasy
30-05-2017, 16:04
http://i.imgur.com/BG5IHlMh.jpg (http://imgur.com/BG5IHlM)
http://i.imgur.com/DoJnrL9h.jpg (http://imgur.com/DoJnrL9)
http://i.imgur.com/CMh0TZCh.jpg (http://imgur.com/CMh0TZC)
http://i.imgur.com/yeBfXkFh.jpg (http://imgur.com/yeBfXkF)
http://i.imgur.com/F9vAYU8h.jpg (http://imgur.com/F9vAYU8)
http://i.imgur.com/DRlds4vh.jpg (http://imgur.com/DRlds4v)
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2017-05/rog-zenith-extreme-x399-asus-mainboard-threadripper/)
mircocatta
30-05-2017, 16:07
ma che razza di dissipatori saranno necessari? :asd: bellissima scheda, piattaforma davvero interessante !
Crysis90
30-05-2017, 16:11
http://i.imgur.com/CMh0TZCh.jpg (http://imgur.com/CMh0TZC)
Il socket è qualcosa di veramente ENORME! :eekk: :eekk:
SpongeJohn
30-05-2017, 16:21
(non so se è già stata postata)
Patch di Rise of the tomb rider per Ryzen, +52 FPS a 1080p ( da 133 a 185)
link al reddit
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6e670r/rise_of_the_tomb_raider_ryzen_patch/
Qui ci vuole un "confermone", ma se questi risultati sono veri:
Prima della patch (Ryzen 1700 - MSI 1080 Ti Gaming X)
https://abload.de/img/riseofthetombraider05dcutq.png
Dopo la patch:
https://abload.de/img/riseofthetombraider05b9urs.png
Molte delle medie dei giochi nelle review, dovrebbero essere riviste.
Ma come sempre accade con Reddit... ce vuole una conferma.
ma che razza di dissipatori saranno necessari? :asd: bellissima scheda, piattaforma davvero interessante !
Questi:
https://i.redd.it/fb8obad77e0z.jpg
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/noctua_showcase_epyc_threadripper_ready_tr4_sp3_ready_cpu_coolers/1
:mbe:
animeserie
30-05-2017, 16:22
Semplice: sono schede (e piattaforma) che riprendono il "vecchio" concetto di biprocessore di 20 anni fa (quando erano tutti ancora single core, ed il multicore non si immaginava neppure), ma portato su un unico "zoccolo".
a me, sebbene single socket, era tornato in mente il Pentium Pro :D
Comunque ste lucine sulle mainboard pure in fascia HEDT :(
devil_mcry
30-05-2017, 16:27
Qui ci vuole un "confermone", ma se questi risultati sono veri:
Prima della patch (Ryzen 1700 - MSI 1080 Ti Gaming X)
Molte delle medie dei giochi nelle review, dovrebbero essere riviste.
Ma come sempre accade con Reddit... ce vuole una conferma.
:
Confermone? Senza confermone basta vedere i numeri. Non è tanto in se il valore ma il massimo nel primo test è quasi doppio. E' come se avesse messo un'altra 1070. Ora o andava davvero di merda prima o è impossibile anche a 1080p
E' più probabile che sia cambiato il primo bench e allora è salito tanto lo score, fermo restando che gli altri bench sono un po' migliorati indubbiamente
EDIT uno sotto scrive
I just tried the bench on DX11 and 12 and didn't notice a difference. There was no patch install or notes in steam. I restarted with similar results. DX12 seems to be worse with noticeable stuttering in the bench and low min FPS. 1700X at 3.91ghz, 16 GB RAM at 3080, gtx 1080 with decent O/C DX12 116 FPS DX11 119 FPS 1080P all settings Max.
La patch inoltre non è specifica per Ryzen ma
Fix certain DX12 crashes reported by users on the forums.
Improve DX12 performance across a variety of hardware, in CPU bound situations. Especially performance on AMD Ryzen CPUs can be significantly improved.
E fa ridere che parla di CPU Bound in DX 12 :D
SpongeJohn
30-05-2017, 16:29
Confermone? Senza confermone basta vedere i numeri. Non è tanto in se il valore ma il massimo nel primo test è quasi doppio. E' come se avesse messo un'altra 1070. Ora o andava davvero di merda prima o è impossibile anche a 1080p
E' più probabile che sia cambiato il primo bench e allora è salito tanto lo score, fermo restando che gli altri bench sono un po' migliorati indubbiamente
Permettimi di sognare... è gratis :D
(sono il primo a non fidarsi mai di reddit)
devil_mcry
30-05-2017, 16:36
Permettimi di sognare... è gratis :D
(sono il primo a non fidarsi mai di reddit)
Ahahaha ok certo :D
Comunque ci sta che hanno cambiato qualcosa del bench ma probabilmente cambia un po' su tutto.
Comunque purtroppo non ho il gioco :(
nevets89
30-05-2017, 16:40
TROLL ON
Boh per me intel ha fallito dal principio... chi sano di mente andrebbe a comprare una piattaforma x299 quando c'è la x399?!?:confused:
secondo me così intel non arriva manco a natale :Prrr:
Crysis90
30-05-2017, 16:40
Molte delle medie dei giochi nelle review, dovrebbero essere riviste.
Sono 3 mesi che lo dico.
Questi:
https://i.redd.it/fb8obad77e0z.jpg
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/noctua_showcase_epyc_threadripper_ready_tr4_sp3_ready_cpu_coolers/1
:mbe:
Anche questi sono qualcosa di ENORME. :asd: :eek:
paolo.oliva2
30-05-2017, 17:11
Asus X370 Crosshair VI Extreme:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASUS-ROG-X370-Crosshair-VI-Extreme-Motherboard.jpg
e la..... bella.
Ma faranno pure una X390 così?
paolo.oliva2
30-05-2017, 17:32
e pensare che con word potresti fare tutto in automatico con una macro semplicemente facendo una selezione multipla di files... ;-)
poi ogni tanto vai a controllare dov'è arrivato
Non posso utilizzare macro... perchè OK per le 3 righe iniziali, che sono fisse, ma ci sono 4 righe finali a cui i beoti ci hanno aggiunto righe nulle e non so creare una macro "intelligente" (non so neanche se possibile). Cioè... a volte le righe sono 4, a volte 6, a volte 10...
Visual Basic non ci capisco una mazza.... una volta utilizzavo Qbasic, line input, IF/Then/Else... ma non vuole SO a 64 bit... e non ho voglia di sbelinarmi con le partizioni.
Comunque è hobby... ma il grosso deve ancora venire....
http://i.imgur.com/BG5IHlMh.jpg (http://imgur.com/BG5IHlM)
..cut..
asus-mainboard-threadripper/"]Clicca qui...[/URL]
facile che qui si arrivi a 700 euro di scheda madre asd
SpongeJohn
30-05-2017, 17:36
Ahahaha ok certo :D
Comunque ci sta che hanno cambiato qualcosa del bench ma probabilmente cambia un po' su tutto.
Comunque purtroppo non ho il gioco :(
Credo madmax lo abbia (l'autore del thread ufficiale nella sezione overclock), ha diversi video con l'i7 e rotr.
Comunque gli screen che ho postato sono a 720p non 1080, mi "piacerebbe" fossero reali perché quello è uno dei giochi in cui ryzen soffriva rispetto ad Intel. Tanto da abbassarne le medie da solo.
Ma senza conferme... :rolleyes: :stordita:
Non so se era già stato postato, di seguito tutte le nuove funzioni che si potrà andare a cambiare sulle ram col nuovo AGESA 1.0.0.6: LINK (https://www.planet3dnow.de/cms/32073-agesa-1-0-0-6-mit-verbesserungen-bei-ram-stabilitaet-virtualisierung-und-flexibilitaet/)
Solo perché hanno dato una mano di bianco? Non è proprio un buon motivo ;)
Che features importanti le mancano? :mbe:
e la..... bella.
Ma faranno pure una X390 così?
Sì.
Solo che la denominazione "Crosshair" è rimasta per le x370.
Sulle x399 è diventata "Zenith", trovi già le foto, ed è tanta roba :)
paolo.oliva2
30-05-2017, 17:55
Scusate... ma non vi sembra strano che tutti produttori di mobo prevedano OC di 400W sui nuovi X12/X16?
Non mi torna... perchè un 1700/1700X/1800X allora sarebbe occabile sui 200W... il che non è reale.
Mi spiego... io ho un 1800X @4GHz 1,3V/130W. Ipotizzo 170W per 1,35V/4,050GHz e sparo 200W per 1,4V/4,100GHz.
Se un X16 sopportasse 400W, dovrebbe essere tipo un X16 @4,100GHz... per me è irreale, solamente per bench... ma uno andrebbe a spendere un tot per fare dei bench?
Ora... non mi ricordo chi, ma aveva ipotizzato un PP differente... perchè (per me) non sono poi tanti 200W per un X8 (valutando che un 8350 poteva arrivare a 240W), ma il problema è essere a 200W in RS e DU, cosa che non mi sembra sia ipotizzabile con un R7.
paolo.oliva2
30-05-2017, 17:59
doppio
Per la stessa ragione non si spiega perche le mobo destinate all'hedt le chiamino tutte gaming.. chi le compra?
TheDarkAngel
30-05-2017, 18:13
Per la stessa ragione non si spiega perche le mobo destinate all'hedt le chiamino tutte gaming.. chi le compra?
Ma la piattaforma HEDT è una piattaforma gaming, è stata creata da intel per "marginare" molto alto evitando di svendere silicio nel mainstream, ha visto una utenza dal portafoglio molto gonfio e ne ha approfittato, sono i 40 miliardi smossi dal gaming pc, l'uso workstation è molto più minimale di quanto si immagini, tant'è che le workstation hp/dell/lenovo sono quasi tutte xeon.
Un professionista di rado si fa in casa un assemblato per lavoro, sono pochi appassionati che hanno la fortuna di lavoraci ma sono già quasi tutti racchiusi in questo forum, se fosse per loro, intel avrebbe dovuto fare una vendita porta a porta :fagiano:
Lo so che l'ironia è incomprensibile nel leggerla ma ti dico che il pensiero che intendevo e grissomodo quelo tuo, perche ti posso anche dire che nel mio caso gioco si ma riesco a sfruttare pienamente tutti i core che mi si mettono a disposizione cosi come praticamente tutta la ram asd
Rientro ne profilo lol?
Arrow0309
30-05-2017, 18:25
Io rimango sempre una cifra curioso su quale dei 3 chipset recenti o in arrivo X370, X399 (o chissà X390) o intel X299 decideranno di far fuori una micro-atx con contro palle :fagiano:
Si sa niente sui prezzi? Valutavo il 1700x ma a questo punto se non ci sara da spendere di piu di 2/300€ un 1955/1956/1976 ci potrebbe scappare alla grande.
Dipende da quanto piazzano anche le motherboard decenti pero il 10/12 core credo sara la mia nuova piattaforna
TheDarkAngel
30-05-2017, 18:30
Lo so che l'ironia è incomprensibile nel leggerla ma ti dico che il pensiero che intendevo e grissomodo quelo tuo, perche ti posso anche dire che nel mio caso gioco si ma riesco a sfruttare pienamente tutti i core che mi si mettono a disposizione cosi come praticamente tutta la ram asd
Rientro ne profilo lol?
A pieno titolo :O
Io rimango sempre una cifra curioso su quale dei 3 chipset recenti o in arrivo X370, X399 (o chissà X390) o intel X299 decideranno di far fuori una micro-atx con contro palle :fagiano:
Se vuoi asrock ha già fatto una mini itx corazzata su x299 :asd:
https://www.techpowerup.com/233817/asrock-unveils-the-x299e-itx-ac-mini-itx-x299-quad-channel-memory
Crysis90
30-05-2017, 18:39
facile che qui si arrivi a 700 euro di scheda madre asd
Si, certo, con la Mobo che costa più della CPU. :rolleyes:
Ma dai. :O
Si sa niente sui prezzi? Valutavo il 1700x ma a questo punto se non ci sara da spendere di piu di 2/300€ un 1955/1956/1976 ci potrebbe scappare alla grande.
Dipende da quanto piazzano anche le motherboard decenti pero il 10/12 core credo sara la mia nuova piattaforna
Il modello ThreadRipper più scrauso costerà comunque più di un 1800X.
Non vedremo sul mercato modelli di ThreadRipper a meno di 500 euro, quindi.
OvErClOck82
30-05-2017, 18:48
Sì.
Solo che la denominazione "Crosshair" è rimasta per le x370.
Sulle x399 è diventata "Zenith", trovi già le foto, ed è tanta roba :)
C'è anche una crosshair extreme se non sbaglio :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, certo, con la Mobo che costa più della CPU. :rolleyes:
Ma dai. :O
Il modello ThreadRipper più scrauso costerà comunque più di un 1800X.
Non vedremo sul mercato modelli di ThreadRipper a meno di 500 euro, quindi.
549 10 liscio
599 10 pompato
699 12 liscio
749 12 pompato
849 14 liscio
899 14 pompato
1050 16 liscio
1099 16 pompato
Si, certo, con la Mobo che costa più della CPU. :rolleyes:
Ma dai. :O
Il modello ThreadRipper più scrauso costerà comunque più di un 1800X.
Non vedremo sul mercato modelli di ThreadRipper a meno di 500 euro, quindi.
Ah perche sarebbe la prima volta?
Vatti a vedere il prezzo di lancio della x99 msi godlike poi ne riparliamo.
Quella rog costera minimo 500€ E sono generoso, molto generoso.
I prezzi dele cpu amd non sono noti e comunque il 10 core base inho non costera molto piu del 1800x
Ah perche sarebbe la prima volta?
Vatti a vedere il prezzo di lancio della x99 msi godlike poi ne riparliamo.
Quella rog costera minimo 500€ E sono generoso, molto generoso.
I prezzi dele cpu amd non sono noti e comunque il 10 core base inho non costera molto piu del 1800x
beh io sono della tua stessa opinione, per me si starà agevolmente sui 500€ per i prodotti di punta delle varie mainboard
Si sa niente sui prezzi? Valutavo il 1700x ma a questo punto se non ci sara da spendere di piu di 2/300€ un 1955/1956/1976 ci potrebbe scappare alla grande.
Dipende da quanto piazzano anche le motherboard decenti pero il 10/12 core credo sara la mia nuova piattaforna
detto terra terra.
se uno prende una mobo da 100-130€, ram da 100-130€, un 1700 o un 1700X è facile che spenda meno della sola cpu 12 core senza avere poi tanto meno di un 1800X, se poi uno è disposto a spendere senza farsi problemi esattamente come dicevo sul discorso di ciccoman capisco voglia puntare questo tipo di piattaforme, ma non mi aspetterei prezzi "ugualmente" popolari rispetto all'AM4 - anche se di certo qualcuno dissentirà come già avvenuto in precedenza -.
l'AM4 dalla sua ha l'ottima forza e proposta di portare nel mainstream dei processori 8/16 mentre il suo competitor ha portato nell'hedt un 4c/4t e nel mainstream un dual core "sbloccato" quindi in ottica MT penso che sia la piattaforma ad uso generico più appetibile (in particolare quando sarà completa con prodotti che vanno dalle apu a minor consumo fino agli R7 con la speranza che la slide relativa ai 7nm sia veritiera a portare futuri e interessanti aggiornamenti).
Ora... non mi ricordo chi, ma aveva ipotizzato un PP differente...
Mr D, anche sulla base di vecchie ipotesi del purtroppo assente Bjt2.
Ci vuole un i9-7800X 6c/12t @ 5.75GHz LN2 (link (http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/Intel-Core-i9-7800X-OC-Cinebench-Performance.png)) per ottenere il punteggio al Cinebench 15 (1918 punti) di un Ryzen 7 @4.15 GHz a liquido
I core battono i MHz :sofico:
digieffe
30-05-2017, 20:29
399-419 1800x
449 10 liscio
499 10 pompato = ~7820 599$
699 12 liscio
799 12 pompato = ~7900 999$
899 14 liscio
999 14 pompato = ~7920 1199$
1099 16 liscio
1199 16 pompato = ~7940 1399$
IMHO
Mister D
30-05-2017, 20:35
IMHO
Anche io vedo molto probabile la tua ipotesi. E al massimo spero che se questi threadripper sono dei B2 come step di silicio, magari amd potrebbe anche rinfoltire la truppa dei ryzen con due papabili r7 1850X da 3,8/4,2/4,3 e r5 1650X stesse identiche frequenze;)
Crysis90
30-05-2017, 20:37
https://youtu.be/nynBEGCtg90
Crysis90
30-05-2017, 20:39
Ah perche sarebbe la prima volta?
Vatti a vedere il prezzo di lancio della x99 msi godlike poi ne riparliamo.
Quella rog costera minimo 500€ E sono generoso, molto generoso.
I prezzi dele cpu amd non sono noti e comunque il 10 core base inho non costera molto piu del 1800x
Guarda che tra 500€ e 700€ c'è una differenza di ben il 40%. :rolleyes: :confused:
Smettete di sparare boiate a caso.
Ma chi diavolo li spende 700€ solo per la scheda madre????
IMHO
Dici che abbassano il prezzo del 1800x? In effetti è esagerato
Dopo le notizie odierne riguardo ai proci intel, alla fine mi sono deciso ad ordinare un 1600X abbinato ad una MSI X370 Gaming Pro Carbon. Finalmente, dopo 5 anni abbondanti, si torna ad AMD :D
Kingdemon
30-05-2017, 21:02
Dopo le notizie odierne riguardo ai proci intel, alla fine mi sono deciso ad ordinare un 1600X abbinato ad una MSI X370 Gaming Pro Carbon. Finalmente, dopo 5 anni abbondanti, si torna ad AMD :D
Un altro che abbandona il 3570K..
Ottima la scelta della mobo, piace molto anche a me.
Processore invece come mai il 1600X?
Non è meglio prendere la versione liscia e overcloccarla?
Processore invece come mai il 1600X?
Non è meglio prendere la versione liscia e overcloccarla?
Teoricamente si, ma alla fine la differenza di prezzo è talmente poca (30 euro) che ho preferito il 1600X
Guarda che tra 500€ e 700€ c'è una differenza di ben il 40%. :rolleyes: :confused:
Smettete di sparare boiate a caso.
Ma chi diavolo li spende 700€ solo per la scheda madre????
Beh in tanti qui (me compreso) dato che abbiamo acquistato la R5E da circa 500€, il problema qui è che si parla per la top Asus Amd di 599$+tasse ed effettivamente sono tantini.....vediamo alla fine cosa spunta fuori, sono veramente impaziente di vedere le performance.
Kingdemon
30-05-2017, 21:13
Teoricamente si, ma alla fine la differenza di prezzo è talmente poca (30 euro) che ho preferito il 1600X
Ah ok ero restato ad una differenza di prezzo maggiore :)
Come ram che cosa hai preso?
È impressionante in quanti siamo passati a Ryzen arrivando da Ivy Bridge
Anche io, da i5-3750K a Ryzen 1700.
Ah ok ero restato ad una differenza di prezzo maggiore :)
Come ram che cosa hai preso?
Corsair Vengeance LPX 3200 :)
È impressionante in quanti siamo passati a Ryzen arrivando da Ivy Bridge
E' comprensibile... fino ad ora non c'era effettivamente tutta questa necessità di cambiare, ora però le cose stanno cambiando anche in ambito gaming e, diciamocelo, con processori del genere a questi prezzi come si fa a dire di no ? :D
Kingdemon
30-05-2017, 21:24
La fine di un'era :O
Kingdemon
30-05-2017, 21:28
Corsair Vengeance LPX 3200 :)
...
Belle le ho DDR3 bianche e sono stupende.. solo che costicchiano.
Sai se con la gaming pro carbon si riesce a mandarle a 2933?
Ho guardato la lista compatibilità sul sito msi ma non è che ho capito bene.. li addirittura parlano di 3200.
digieffe
30-05-2017, 21:31
Dici che abbassano il prezzo del 1800x? In effetti è esagerato
Amd non ha entry-level sulla piattaforma hedt, Intel ne ha tre: 7640 ~240$, 7740 ~340$, 7800 ~390$.
piazzare il 10 lisco a 550$ IMHO limiterebbe la diffusione della piattaforma nella fascia più appetibile.
Prezzarlo a 450$ lo metterebbe in competizione col 7800 (come prezzo, offrendo notevoli performance).
C'è un secondo punto il 10 pompato avrà prestazioni paragonabili al il 7820 600$ di conseguenza essendo amd l'underdog non potrà prezzarlo troppo vicino, ribasso 17% = 500$.
ovviamente ne consegue il ribasso del 1800X, forse a 420, oppure a 400 (tutti gli altri a scalare).
non è difficile immaginare le prestazioni vedendo le frequenze e sapendo l'aumento di IPC di skylake vs broadwell. Nella tabella li ho allineati per presunte prestazioni paragonabili.
Belle le ho DDR3 bianche e sono stupende.. solo che costicchiano.
Sai se con la gaming pro carbon si riesce a mandarle a 2933?
Ho guardato la lista compatibilità sul sito msi ma non è che ho capito bene.. li addirittura parlano di 3200.
Leggendo su altri forum non dovrebbero esserci problemi nel tenerle a 2933.
In ogni caso, con i nuovi bios che integrano il firmware AGESA 1.0.0.6, si dovrebbe riuscire a tirarle al massimo. Vedremo nei prossimi giorni :D
Kingdemon
30-05-2017, 22:15
Leggendo su altri forum non dovrebbero esserci problemi nel tenerle a 2933.
In ogni caso, con i nuovi bios che integrano il firmware AGESA 1.0.0.6, si dovrebbe riuscire a tirarle al massimo. Vedremo nei prossimi giorni :D
Ottimo.. tienici aggiornati :)
Angeland
30-05-2017, 22:18
Belle le ho DDR3 bianche e sono stupende.. solo che costicchiano.
Sai se con la gaming pro carbon si riesce a mandarle a 2933?
Ho guardato la lista compatibilità sul sito msi ma non è che ho capito bene.. li addirittura parlano di 3200.
Sulla mia mobo in firma vanno tranquillamente a 2993 MHz e confermo che bianche sono bellissime :)
Gigibian
30-05-2017, 22:42
Stando a questa review:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/17.html
Per il mondo mobile AMD con ryzen non sembra avvantaggiata rispetto ad Intel (purtroppo).
A parità di thread/core i ryzen consumano di più purtroppo...mentre per il mercato dekstop questa cosa é ininfluente, per il mobile AMD ha una CPU che a consuma di più, ed una GPU che consuma di più.
Quindi a meno che non parliamo di scafandri da 8 kili e 17" o più, rimanendo come benchmark su un massimo di 15" con CPU TDP da 45W (7700HQ) e GPU da 70 W (GTX 1060) , é impossibile che AMD riesca a raggiungere quei livelli di TDP con performance superiori.
Un eventuale ryzen da 45W avrebbe frequenze più basse di un 7700HQ a parità di core / thread...
Questo perché nel mercato mobile conta solamente il rapporto prestazioni/consumo che le prestazioni pure assolute.
Mi sn perso qualcosa ? Oppure la situazione é effettivamente questa ?
Si, certo, con la Mobo che costa più della CPU. :rolleyes:
Ma dai. :O
Il modello ThreadRipper più scrauso costerà comunque più di un 1800X.
Non vedremo sul mercato modelli di ThreadRipper a meno di 500 euro, quindi.
questo hai scritto.
La msi godlike gaming costava di più e non di poco rispetto un 5820 e se e per quello anche di un 6800k.
Quindi di fatto, costava di più la motherboard che le cpu, e se guardiamo bene anche tutti i dettagli, al lancio la godlike gaming x99 si trovava tranquillamente a 600 euro, prezzo più alto persino del 6850k e non di poco.
la rog black a quanto, 500?
quindi, di fatto, costavano più le motherboard di un certo livello che le cpu anche di fascia alta dell'hedt.
Guarda che tra 500€ e 700€ c'è una differenza di ben il 40%. :rolleyes: :confused:
Smettete di sparare boiate a caso.
Ma chi diavolo li spende 700€ solo per la scheda madre????
guardando il socket e la tecnologia che monta e vedendo le sole foto e quella specie di lancard dedicata, dubito costi meno di 5/600 euro ed è facile che comprandola su amazon non ci va lontano dai 700.
Gigibian
30-05-2017, 22:52
Direi che finché non ci fanno vedere le CPU mobile è impossibile trarre conclusioni
Sì vabbè, San Tommaso mode ON :D .
Per carità, giustissimo, però se le CPU desktop già consumano di più a parità di core/thread e con frequenze più basse, immagino che questa cosa sia vera anche nel mobile ;)
con le x390 ci sar`a il solito discorso delle ram o andranno bene tutte?
capitan_crasy
30-05-2017, 23:12
Sì vabbè, San Tommaso mode ON :D .
Per carità, giustissimo, però se le CPU desktop già consumano di più a parità di core/thread e con frequenze più basse, immagino che questa cosa sia vera anche nel mobile ;)
Ma non ho capito il tuo rapporto 1:1 con una CPU Desktop e una CPU Mobile che fra l'altro non dovrebbe esistere...
Prima di tutto per il mobile ci saranno le APU Raven Ridge studiate proprio per quel tipo di mercato, saranno quad core native, avranno una GPU di derivazione Vega e full SoC.
I TDP dovrebbero andare dai 12W fino ai 45W, mentre le versioni socket AM4 dovrebbero avere un TDP tra i 45W e i 65W...
Gigibian
30-05-2017, 23:22
Ma non ho capito il tuo rapporto 1:1 con una CPU Desktop e una CPU Mobile che fra l'altro non dovrebbe esistere...
Prima di tutto per il mobile ci saranno le APU Raven Ridge studiate proprio per quel tipo di mercato, saranno quad core native, avranno una GPU di derivazione Vega e full SoC.
I TDP dovrebbero andare dai 12W fino ai 45W, mentre le versioni socket AM4 dovrebbero avere un TDP tra i 45W e i 65W...
Che c'è da capire ?
Configurazione di confronto: 7700HQ(45W) + GTX 1060(70W).
A parità di performance I ryzen desktop consumano di più dei core iX, le radeon desktop consumano di più delle Nvidia.
Mi sembra alquanto impossibile che un notebook AMD possa andare di più a parità di consumi.
Sinceramente non capisco io il tuo commento: che c'entrano le apu è perché le hai tirate in ballo ?
Free Gordon
30-05-2017, 23:36
Che c'è da capire ?
Configurazione di confronto: 7700HQ(45W) + GTX 1060(70W).
A parità di performance I ryzen desktop consumano di più dei core iX, le radeon desktop consumano di più delle Nvidia.
Parli di performance nei giochi?
capitan_crasy
30-05-2017, 23:38
Che c'è da capire ?
Configurazione di confronto: 7700HQ(45W) + GTX 1060(70W).
A parità di performance I ryzen desktop consumano di più dei core iX, le radeon desktop consumano di più delle Nvidia.
Mi sembra alquanto impossibile che un notebook AMD possa andare di più a parità di consumi.
Sinceramente non capisco io il tuo commento: che c'entrano le apu è perché le hai tirate in ballo ?
Non ci saranno CPU ZEN mobile, ma APU ZEN specifiche per quel tipo di mercato...
Non puoi paragonare i consumi di una CPU da desktop e basata su un Octacore castrato con una APU 4 core+GPU+SoC.
I socket saranno diversi e visto il mercato per i notebook queste APU avranno un consumo nettamente inferiore dalle versioni destinate al mercato desktop.
Gigibian
30-05-2017, 23:47
Non ci saranno CPU ZEN mobile, ma APU ZEN specifiche per quel tipo di mercato...
Non puoi paragonare i consumi di una CPU da desktop e basata su un Octacore castrato con una APU 4 core+GPU+SoC.
I socket saranno diversi e visto il mercato per i notebook queste APU avranno un consumo nettamente inferiore dalle versioni destinate al mercato desktop.
E questo allora ?
https://www.notebookcheck.net/First-Ryzen-laptop-is-Asus-s-ROG-Strix-G702ZC.224692.0.html
Se non ci saranno CPU ryzen dedicate al mobile ancora peggio.
Vuol dire che non potremmo vedere mai AMD competere con Intel nel settore mobile ad alte performance ( notebook da 150W di consumo ) ma solo nel segmento ultrabook.
capitan_crasy
30-05-2017, 23:52
E questo allora ?
https://www.notebookcheck.net/First-Ryzen-laptop-is-Asus-s-ROG-Strix-G702ZC.224692.0.html
Se non ci saranno CPU ryzen dedicate al mobile ancora peggio.
Vuol dire che non potremmo vedere mai AMD competere con Intel nel settore mobile ad alte performance ( notebook da 150W di consumo ) ma solo nel segmento ultrabook.
Quello si chiama "desktop replacement" e quella montata è una CPU desktop...
Per i mobile usciranno queste APU (non proprio queste ma la base è quella):
http://i.imgur.com/vKxRwfDh.jpg (http://imgur.com/vKxRwfD)
Free Gordon
30-05-2017, 23:59
Se c'è proprio un ambito..in cui l'archi Zen farà faville è proprio il mobile.
Sotto il volt queste cpu consumano nulla...e sono freschissime. :cool:
Cmq...la conferenza è fra 3 ore:
http://wccftech.com/amd-computex-2017-livestream-radeon-rx-vega-ryzen-threadripper/
Countdown...
digieffe
31-05-2017, 04:21
Se c'è proprio un ambito..in cui l'archi Zen farà faville è proprio il mobile.
Sotto il volt queste cpu consumano nulla...e sono freschissime. :cool:
Cmq...la conferenza è fra 3 ore:
http://wccftech.com/amd-computex-2017-livestream-radeon-rx-vega-ryzen-threadripper/
Countdown...
per caso sveglio sembrerebbe che oltre al nome "Ryzen Threadripper" non ci siano paricolari rivelazioni
SpongeJohn
31-05-2017, 06:39
Riassuntone della conferenza: LINK (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6eb0bq/computex_taipei_discussion_thread/di8ydbs/)
https://youtu.be/WK9z6NO1qyU?t=88
Foto succulente
Threadripper
16c / 32t, 64 PCIe 3.0 lanes, quad channel ddr4 memory
http://i.imgur.com/pjQh59n.png
Epyc
http://i.imgur.com/EIx8U8w.png
Ryzen Mobile
http://i.imgur.com/i7knv6a.png
Gigibian
31-05-2017, 06:42
Quello si chiama "desktop replacement" e quella montata è una CPU desktop...
Per i mobile usciranno queste APU (non proprio queste ma la base è quella):
http://i.imgur.com/vKxRwfDh.jpg (http://imgur.com/vKxRwfD)
Solo queste ? Peccato quindi significa che se il massimo sono 4 core/8 thread non si potranno mai avvicinare alle performance di un 7700HQ da 45W di TDP.
Potranno sfondare nel settore ulttabook magari, avendo CPU potenti come (o anche più) del 7500U ma con scheda video più potente.
SpongeJohn
31-05-2017, 07:00
Confermone? Senza confermone basta vedere i numeri....
Finalmente un bench un po più attendibile, gli fps dopo la patch aumentano del 17%. Il che non basta a mettere le cpu in pari con le intel ma ne abbatte significativamente il dislivello visto nelle medie dei giochi delle recensioni all'uscita.
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
Solo queste ? Peccato quindi significa che se il massimo sono 4 core/8 thread non si potranno mai avvicinare alle performance di un 7700HQ da 45W di TDP.
Potranno sfondare nel settore ulttabook magari, avendo CPU potenti come (o anche più) del 7500U ma con scheda video più potente.
Non vedo bench all'orizzonte, quindi speculazioni su quanto andrà un prodotto a malapena mostrato in foto non credo si possano fare.
O quantomeno non si può già essere sicuri delle performance.
giovanbattista
31-05-2017, 07:12
chi mi spiega a cosa serve quel singolo modulo slot sciolto a dx della cpu su x390?
lo vedo tutto solo, tenerezza a 1000 :asd:http://img.techpowerup.org/170531/asus-rog-x399-zenith-extreme-motherboard-47ee0620a45f5a08763c3e5e7a8672482.jpg
Gigibian
31-05-2017, 07:14
Finalmente un bench un po più attendibile, gli fps dopo la patch aumentano del 17%. Il che non basta a mettere le cpu in pari con le intel ma ne abbatte significativamente il dislivello visto nelle medie dei giochi delle recensioni all'uscita.
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
Non vedo bench all'orizzonte, quindi speculazioni su quanto andrà un prodotto a malapena mostrato in foto non credo si possano fare.
O quantomeno non si può già essere sicuri delle performance.
Beh, sì si può esserlo.
Perché le CPU desktop a parità di core/thread/consumo vanno meno ( 10% circa di ipc in meno e frequenze più basse ).
Quindi mi risulta difficile credere che con lo stesso TDP riescano a cacciare fuori qualcosa di più prestante. Inoltre in quei 45W ci mettono dentro che la GPU cazzuta che mangia ulteriore spazio per le performance CPU.
Il mio target era un equivalente ryzen del 7700HQ ...ma a quanto pare non lo vedremo mai...
chi mi spiega a cosa serve quel singolo modulo di ram sciolto a dx della cpu su x390?
Serve per questo:
http://i.imgur.com/DoJnrL9h.jpg
ci puoi mettere un paio di ssd m.2 pcie 3.0 4x
giovanbattista
31-05-2017, 07:23
Serve per questo:
;)
Threadripper 16 core con Blender:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/AMD-Ryzen-Threadripper-Blender-Demo.jpg
13s.
Non sono noti la versione di Blender (tra 2.78a della famosa presentazione di Ryzen 7 con 35s e la 2.78c c'è molta differenza) ed il numero di samples cambia il risultato.
Comunque con 150 samples, 2.78c e Ryzen 7 @ 3.9GHz faccio 23s.
giovanbattista
31-05-2017, 07:35
x3 in effetti è da paura io mi aspettavo un x2 lato cpu e capire il 4channel cosa influisce?
Da che altro può dipendere se escludiamo influenze livello software?
come architettura cpu? io credo nulla sono 2 core ryzen accorpati (passatemi la semplificazione)
giovanbattista
31-05-2017, 07:59
io ho il 6700HQ sul note non'è malaccio come cpu ma neppure grasso che cola, e arrivavo da un 4core duo sul fisso, l'unica cosa positiva sono i consumi con HWiNFO64, mi segna molto parco.....
avevo cercato un note con la iris pro nella cpu ma era introvabile ora la sigla cpu non la ricordo (ma consumava pure meno dei 45 del mio) che cmq non lo ho mai visto arrivare anche sotto bench
preso fine 2015
giovanbattista
31-05-2017, 08:06
io perdo sempre le chiavi quasi quasi asd....oppure come fermaporta
come superfice sarà 1/9 a occhio
CiccoMan
31-05-2017, 08:07
[IMG]
Hanno integrato la scheda madre nella cpu :rotfl:
giovanbattista
31-05-2017, 08:17
ok ma se non assorbe 45w non arriva neppure a sprigionarli in calore essendoci cmq un rapporto tra quello che consuma e quello che sviluppa, o sbaglio?
Gigibian
31-05-2017, 08:50
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/consumi_3.png
No, direi che non è vero. Un 1700X consuma quanto un 6900K :)
Ma non è vero cosa? :asd:
Ma se un 1500X consuma più di un 6700K e va meno :asd:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_prime95.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_gaming.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_wprime.png
Il 7700HQ avrai certamente notato che non è una CPU desktop, infatti ha un tdp di 45W contro i 91 del fratello desktop 7700K. Le CPU mobile sono fatte per consumare meno, anche quelle di AMD lo saranno, e visto che a parità di core un Ryzen desktop consuma quanto un Core desktop diciamo che non si possono trarre conclusioni definitive ma se scalano uguale consumeranno uguale anche nel mobile.
Ma non è vero. A parità di core/thread a livello desktop consumano di PIU' e vanno MENO.
Guarda i grafici sopra.
Ma poi che confronto fai? confronti un ryzen 1700 a 14nm contro un 5960X a 22 nm? :asd:
Anche nel grafico che tu stesso hai incollato riportato vedi come un 1500X consuma esattamente uguale ad un 6700K, avendo 500mhz in meno ed andando molto meno.
Il 7700HQ ha una iGPU. Le APU avranno una iGPU. Ecco cosa c'entrano :)
Usando una dGPU il produttore ci mette quella che vuole, niente vieta di fare Ryzen più GTX o Core più Radeon.
Nemmeno intel ha CPU dedicate al mobile, ma solo CPU+iGPU. AMD farà lo stesso con le APU.
Anche il 7700HQ è 4c/8t.
Aridaje.
Non hai capito che a stavo cercando un confronto lato CPU nel mobile? Delle APU a me personalemente frega nulla.
Stavo semplicemente analizzando al situazione attuale per capire se al posto di un 7700HQ + GTX1060 ci potesse essere una configurazione equivalente ryzen come performance/consumo/calore generato.
Mi pare ovvio che quando hai una GTX 1060 da 70W della gpu integrata non te ne freghi nulla. Oppure devo spiegae anche questo?
CiccoMan
31-05-2017, 09:19
ok ma se non assorbe 45w non arriva neppure a sprigionarli in calore essendoci cmq un rapporto tra quello che consuma e quello che sviluppa, o sbaglio?
Il tdp (thermal design power) è un indicazione che da il produttore e serve esclusivamente per dimensionare i sistemi di dissipazione. Diciamo che come significato si avvicina ai watt termici, ma di fatto non ha nessun riscontro reale.
Ovviamente watt termici e watt elettrici hanno una dipendenza, ma in un componente di questa complessità non è così immediato stabilire quale sia.
Per capirci, volendo semplificare in maniera estrema, se facessi una cpu grande come un tavolo da pranzo avrei un tdp bassissimo. La stessa cpu sviluppata in un francobollo avrebbe un consumo elettrico magari leggermente minore, ma un tdp più alto in quanto tutti i componenti sono concentrati in uno spazio più piccolo.
Gigibian
31-05-2017, 09:21
Perché confronti un 4c nativo Intel con un 8c nativo AMD e con questo pretendi di trarre conclusioni sul comportamento del 4c nativo che sarà Ryzen mobile. Per trarre quelle conclusioni con un minimo di decenza devi confrontare cose simili, come un 6900K e un 1700X. Che infatti consumano uguale.
I grafici non basta guardarli. Bisogna capirli.
Non ne hai beccato nemmeno uno dei due, ho fatto un confronto 1700X con 6900K, che è 14nm. Qui ho avuto la conferma che stai solo trollando, dopo questa risposta ti metterò in ignore visto che o non sai quello che dici e sto perdendo del tempo o stai flammando e sto perdendo del tempo. Rispondi pure ma fallo per il popolo perché non ti leggerò ;)
Il 7700HQ è una APU anche se intel la chiama in un altro modo, visto che ha la GPU integrata. Visto che tutte le CPU mobile sono fatte così o non ti interessano le CPU mobile o non sai di cosa stai sparlando.
No, non c'è perché i Ryzen mobile ancora non ci sono, che è quello che ti ho detto all'inizio.
Simpatico il tuo atteggiamento. Inizi un flame, sei il primo ad offendere, poi scappi e metti in ignore quando non ti va di continuare una conversazione con toni normali :asd: Mancava solo scrivessi "gne gne gne" :asd:
1500X ha 4core / 8 thread come un 6700K. Ma consuma leggermente di più. Con 500mhz in meno.
Ho capito che i ryzen mobile ancora non ci sono, ma mi pare che i thread servono apposta per discutere su prodotti in uscita ed ipotizzare le loro performance.
Se a parità di core/thread gli intel vanno di più e consumano un po' meno, non vedo motivi per cui non debba essere vero anche nel mobile.
Oltre al fatto che (, ed è lapalissiana la cosa, solo se si discute solo per trollare si puo' far finta di non capire, ) se in 45W ci metti anche la GPU cazzuta non puoi performanre lato CPU come un intel da 45W con la GPU ridicola che si ritrova.
Piedone1113
31-05-2017, 09:32
Simpatico il tuo atteggiamento. Inizi un flame, sei il primo ad offendere, poi scappi e metti in ignore quando non ti va di continuare una conversazione con toni normali :asd: Mancava solo scrivessi "gne gne gne" :asd:
1500X ha 4core / 8 thread come un 6700K. Ma consuma leggermente di più. Con 500mhz in meno.
Ho capito che i ryzen mobile ancora non ci sono, ma mi pare che i thread servono apposta per discutere su prodotti in uscita ed ipotizzare le loro performance.
Se a parità di core/thread gli intel vanno di più e consumano un po' meno, non vedo motivi per cui non debba essere vero anche nel mobile.
Oltre al fatto che (, ed è lapalissiana la cosa, solo se si discute solo per trollare si puo' far finta di non capire, ) se in 45W ci metti anche la GPU cazzuta non puoi performanre lato CPU come un intel da 45W con la GPU ridicola che si ritrova.
Quindi secondo il tuo ragionamento un 1800x va di più di un 6900x consumando uguale ma avendo una frequenza anche maggiore?
Stiamo paragonando un 8c vs 8c.
Neverlost
31-05-2017, 09:35
cut
sei ignorante come una capra vai a trollare altrove grazie. e goditi il tuo miserabile 4/4.
Simpatico il tuo atteggiamento. Inizi un flame, sei il primo ad offendere, poi scappi e metti in ignore quando non ti va di continuare una conversazione con toni normali :asd: Mancava solo scrivessi "gne gne gne" :asd:
1500X ha 4core / 8 thread come un 6700K. Ma consuma leggermente di più. Con 500mhz in meno.
Ho capito che i ryzen mobile ancora non ci sono, ma mi pare che i thread servono apposta per discutere su prodotti in uscita ed ipotizzare le loro performance.
Se a parità di core/thread gli intel vanno di più e consumano un po' meno, non vedo motivi per cui non debba essere vero anche nel mobile.
Oltre al fatto che (, ed è lapalissiana la cosa, solo se si discute solo per trollare si puo' far finta di non capire, ) se in 45W ci metti anche la GPU cazzuta non puoi performanre lato CPU come un intel da 45W con la GPU ridicola che si ritrova.
Stai confrontando ceci con fagioli.
Buon appetito!
paolo.oliva2
31-05-2017, 09:49
Sì.
Solo che la denominazione "Crosshair" è rimasta per le x370.
Sulle x399 è diventata "Zenith", trovi già le foto, ed è tanta roba :)
K. Io mi sa che faccio una pazzia... un X12 almeno me lo prendo.
Non sforerei più di tanto... perchè comunque un'altra X370 la dovrei prendere per scorta... le DDR4 le ho prese...
Poi ero in crisi mistica perchè avere una seconda mobo con DDR4 di scorta... mi sarebbe convenuto un 1700 al posto che far girare gli FX...
insomma... alla fin fine con 400€ di differenza mi ritroverei un X12 + X399 al posto di una X370 + 1700... anzi, con una botta di fortuna (listino AMD aggressivo), forse un X16 base 1700.
Ma non è vero cosa? :asd:
Ma se un 1500X consuma più di un 6700K e va meno :asd:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_prime95.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_gaming.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1500X/images/power_wprime.png
Ma non è vero. A parità di core/thread a livello desktop consumano di PIU' e vanno MENO.
Guarda i grafici sopra.
Ma poi che confronto fai? confronti un ryzen 1700 a 14nm contro un 5960X a 22 nm? :asd:
Anche nel grafico che tu stesso hai incollato riportato vedi come un 1500X consuma esattamente uguale ad un 6700K, avendo 500mhz in meno ed andando molto meno.
Aridaje.
Non hai capito che a stavo cercando un confronto lato CPU nel mobile? Delle APU a me personalemente frega nulla.
Stavo semplicemente analizzando al situazione attuale per capire se al posto di un 7700HQ + GTX1060 ci potesse essere una configurazione equivalente ryzen come performance/consumo/calore generato.
Mi pare ovvio che quando hai una GTX 1060 da 70W della gpu integrata non te ne freghi nulla. Oppure devo spiegae anche questo?
Che non va mica quanto la controparte desktop, cosi come il 7700hq non va come il 7700k, con 115w di tdp. Contro un APU che 4C/8T da massimo 65w se anche andasse 10% in meno lo farebbe con quasi la metà del tdp. Quindi in ottica MOBILE non direi che sono messi male. Poi se un carrozzone da più di 17 pollici è MOBILE buon per voi.
ci puoi mettere un paio di ssd m.2 pcie 3.0 4x
Perchè un paio? Io vedo un connettore solo, dov'è l'altro?
paolo.oliva2
31-05-2017, 09:59
Ci vuole un i9-7800X 6c/12t @ 5.75GHz LN2 (link (http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/Intel-Core-i9-7800X-OC-Cinebench-Performance.png)) per ottenere il punteggio al Cinebench 15 (1918 punti) di un Ryzen 7 @4.15 GHz a liquido
I core battono i MHz :sofico:
Presente.
Io ho fatto 1922 a @4,140GHz... con il 1800X con un AIO (H110i).
Onestamente... in OC/frequenza sto PP di Ryzen delude certamente... se fosse arrivato a @5GHz, che strabomba nucleare di risultati... però bisogna anche dire che con 4,8 miliardi di transistor, 8 core, 16TH, con più IPC, l'SMT e più Cache, praticamente si portano a 4GHz a 5W in più di un 8350 def.
Pensa DELIDDARLO!!!! :stordita:
bisogna usare questo:
http://cdn.unotre.com/uploads/2015/08/supreme-fall-winter-2015-accessories-3-960x640.jpg
:D
bisogna usare questo:
http://cdn.unotre.com/uploads/2015/08/supreme-fall-winter-2015-accessories-3-960x640.jpg
:D
HL3 Confirmed :O
Gigibian
31-05-2017, 10:07
sei ignorante come una capra vai a trollare altrove grazie. e goditi il tuo miserabile 4/4.
Stai confrontando ceci con fagioli.
Buon appetito!
Che non va mica quanto la controparte desktop, cosi come il 7700hq non va come il 7700k, con 115w di tdp. Contro un APU che 4C/8T da massimo 65w se anche andasse 10% in meno lo farebbe con quasi la metà del tdp. Quindi in ottica MOBILE non direi che sono messi male. Poi se un carrozzone da più di 17 pollici è MOBILE buon per voi.
Ammazza ragazzi. Vi ho proprio colpito al cuore, mamma mia :asd:
Per rispondere al commento di joker: mi spieghi come in un eventuale ryzen mobile, la CPU puo' andare solo il 10% in meno, consumando la metà, quando lato desktop vanno il 10% in meno consumando di più ?
Io stavo semplicemente discutendo su delle stime di performance lato CPU (la GPU non è oggetto del mio discorso) e voi mi tirare fuori la componente GPU :asd:
Poi sono io che confronto ceci con fagioli :asd:
http://content.hwigroup.net/images/editorial/1920/006919_wp_20170531_11_05_21_pro.jpg
già in commercio il kit monodose di pasta termica :D
http://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/BIG/179/B1076894179.jpg
Ammazza ragazzi. Vi ho proprio colpito al cuore, mamma mia :asd:
Per rispondere al commento di joker: mi spieghi come in un eventuale ryzen mobile, la CPU puo' andare solo il 10% in meno, consumando la metà, quando lato desktop vanno il 10% in meno consumando di più ?
Io stavo semplicemente discutendo su delle stime di performance lato CPU (la GPU non è oggetto del mio discorso) e voi mi tirare fuori la componente GPU :asd:
Poi sono io che confronto ceci con fagioli :asd:
Ryzen consuma ESTREMAMENTE di meno di Kaby Lake, architetturalmente parlando. Renditi conto che un Ryzen ha 4,8 miliardi di transistor, mentre Kaby Lake dovrebbe averne più o meno come Skylake, quindi 1,75 miliardi. A parità di frequenza e transistor, Ryzen consuma molto di meno. E questo sono gli 8 core 16 thread, figurati un 4 core 8 thread. È questo che tutti stanno cercando di farti capire, eppure fai orecchie da mercante... non ti lamentare poi se ti danno contro.
paolo.oliva2
31-05-2017, 10:36
Ammazza ragazzi. Vi ho proprio colpito al cuore, mamma mia :asd:
Per rispondere al commento di joker: mi spieghi come in un eventuale ryzen mobile, la CPU puo' andare solo il 10% in meno, consumando la metà, quando lato desktop vanno il 10% in meno consumando di più ?
Io stavo semplicemente discutendo su delle stime di performance lato CPU (la GPU non è oggetto del mio discorso) e voi mi tirare fuori la componente GPU :asd:
Poi sono io che confronto ceci con fagioli :asd:
Secondo me stai facendo una confusione infinita, e ti spiego il perchè:
I Ryzen desktop non li puoi prendere per esempio per 2 motivi:
Il 1° è che il progetto desktop di Ryzen ha un suo PP, studiato per la MASSIMA frequenza/prestazioni a scapito del consumo.
2°, gli X6 e X4 non fanno testo come consumo, semplicemente perchè sono scarti del die X8 nativo... ed è statistica che se un die è fallato in un core, il silicio degli altri core non è certo al top (lo puoi vedere tranquillamente dal TDP/n° core e dalle frequenze def che X4/X6 non sono meglio degli X8).
Inoltre... so che sembra una idiozia quello che dico (ma non lo è) i Ryzen X8 (1700 escluso) è come se fossero overcloccati... cioè, anche se il TDP è 95W, sono già in perdita di efficienza.
Io ho fatto le prove con il mio 1800X, a 0,875V 3GHz consuma 45W sotto OCCT.
Gli APU Zen, sono sicuramente un altro PP, perchè è ovvio che il mobile chiede la massima efficienza a scapito della frequenza.
Se un X8 desktop, con 16MB di L3, arriva a 45W per 3GHz... prendi un Zen APU, gli togli buona parte dell'I/O (linee PCI inferiori, tutti i collegamenti al 2° CCX e agli altri die), fai un specifico affinamento silicio per il mobile, mi sembra stra-ovvio che il TDP diminuirà... e allora come fai a confrontare un procio desktop con uno mobile?
Inoltre... Zen X86 NON E' un procio realizzato per il desktop, MA E' UN PROCIO SERVER PORTATO NEL DESKTOP. Quando altri ti confrontano un 1700X ad un 6900K, non è solamente per numero di core, ma è anche per il dimensionamento delle Cache. Un X4+4/X4 Intel desktop, ha un dimensionamento cache specifico per il desktop (Zen X8 ha 20MB di cache, un X4+4 Intel ne ha 10MB?)... e Zen APU di certo non è pensato per avere cache da server, quindi avrà già di per sè un dimensionamento cache simile ai proci APU Intel.
Tra l'altro prima ancora che uscisse Zen, si parlava di Zen 4 core addirittura a 8W per 3GHz... quando ancora gli ES Zen X8 erano 3GHz 95W.
Infine... il 14nm Intel come silicio è superiore certamente rispetto al 14nm GF/Samsung... ma a me sembra superiore solamente in frequenza massima OC (a TDP mostruosi)... prova a guardare Naples X32 che con 185W tiene i 3GHz e passa... prova a guardare le previsioni di frequenza dell'X32 Intel... siamo sui 2GHz e (sembra) con TDP superiore.
alfonsor
31-05-2017, 10:41
vi adoro leggere, non è ironico; per dire ho seguito fin dall'inizio il thread fx, quando manco avevo un fx
il fatto è però che è passato un altro mese, sono passati tre kit di memoria, quattro schede madri differenti, di cui due uguali, un ticket aperto ed accettato presso amd, domande su forum di mezzo mondo e qui sono sempre che non posso usare ryzen in maniera affidabile per compilare sotto linux
mi piace leggervi di core, volts, memorie, confronti, watts, intel che fa uscire così che consumano più di una lavatrice classe a, ma governoladrochepiove io mi devo fare un i7 per campare e non voglio
capitan_crasy
31-05-2017, 10:57
Solo queste ? Peccato quindi significa che se il massimo sono 4 core/8 thread non si potranno mai avvicinare alle performance di un 7700HQ da 45W di TDP.
Potranno sfondare nel settore ulttabook magari, avendo CPU potenti come (o anche più) del 7500U ma con scheda video più potente.
Come ho scritto sopra questa è la base, dato che la slide rappresenta le APU destinate per il mercato embedded, ci saranno vari modelli APU destinati all'ultrabook con TDP varianti tra i 4W e i 15W
http://i.imgur.com/vKxRwfDh.jpg (http://imgur.com/vKxRwfD)
Per le prestazioni assolute aspetterei l'uscita delle APU RR mobile prima di fare qualsiasi ipotesi fin troppo prematura, soprattutto quando il rapporto prestazioni/consumo è determinante...
Simpatico il tuo atteggiamento. Inizi un flame, sei il primo ad offendere, poi scappi e metti in ignore quando non ti va di continuare una conversazione con toni normali :asd: Mancava solo scrivessi "gne gne gne" :asd:
1500X ha 4core / 8 thread come un 6700K. Ma consuma leggermente di più. Con 500mhz in meno.
Ho capito che i ryzen mobile ancora non ci sono, ma mi pare che i thread servono apposta per discutere su prodotti in uscita ed ipotizzare le loro performance.
Se a parità di core/thread gli intel vanno di più e consumano un po' meno, non vedo motivi per cui non debba essere vero anche nel mobile.
Oltre al fatto che (, ed è lapalissiana la cosa, solo se si discute solo per trollare si puo' far finta di non capire, ) se in 45W ci metti anche la GPU cazzuta non puoi performanre lato CPU come un intel da 45W con la GPU ridicola che si ritrova.
Purtroppo ti mancano le basi sia per quanto riguarda paragoni sui vari modelli ZEN, sia per i toni da te sostenuti...
Provo a dirtelo per l'ultima volta:
I quad core AM4 derivano dalle versioni 8 core ZEN (con tutte le conseguenze del caso), quindi con 4 core spenti e non sono paragonabili ad eventuali quad core nativi APU destinati al mercato mobile anche e soprattutto per la diversa natura del silicio pur essendo sempre a 14nm Finfet.
Poi sta a te cercare il perchè qui dentro sono tutti dei "troll" (me compreso), oppure semplicemente stanno tentando di dirti qualcosa di diverso che non capisci...
evil weasel
31-05-2017, 11:40
vi adoro leggere, non è ironico; per dire ho seguito fin dall'inizio il thread fx, quando manco avevo un fx
il fatto è però che è passato un altro mese, sono passati tre kit di memoria, quattro schede madri differenti, di cui due uguali, un ticket aperto ed accettato presso amd, domande su forum di mezzo mondo e qui sono sempre che non posso usare ryzen in maniera affidabile per compilare sotto linux
mi piace leggervi di core, volts, memorie, confronti, watts, intel che fa uscire così che consumano più di una lavatrice classe a, ma governoladrochepiove io mi devo fare un i7 per campare e non voglio
Hai provato a cambiare CPU? :stordita:
A sto punto è l'ultima cosa da provare.
Free Gordon
31-05-2017, 11:58
Poi sono io che confronto ceci con fagioli :asd:
Probabilmente non hai seguito il 3d di Ryzen e/o non hai mai messo le mani su un Ryzen, ma fidati di me se ti dico che sul mobile sono messi bene, saranno molto vicini a Kabylake perf/watt. ;)
L'architettura Ryzen, ottimizzata su tensioni per frequenze basse attorno ai 3.2ghz (il 7700HQ è un 2.8-3.8, credo che allcore non passi i 3.4-3.5) rende MOLTO bene.
Un 4+4 ottimizzato a 3.2/3.3 con la GPU al minimo (nel 2d nella fattispecie), consumerà davvero poco..anche meno del 7700HQ.
E se usciranno APU con supporto HBM (quindi con banda a disposizione), uccideranno le IrisPRO dei migliori mobili Intel nel 3d ;) (non so con che consumi però).
Theodorakis
31-05-2017, 12:34
Vi linko questa comparativa tra 7700k e 1700x. non male la comparazione storica sul perché alcuni titoli rendano meglio con intel invece che con amd. ;)
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/8422-core-i7-7700k-versus-ryzen-7-1700x-benchmark-con-videogiochi-offline
Visto il posizionamento a slot presumo stiano sui due lati.
Non credo, dall'altra parte verso il posteriore non c'è e non ci sta nemmeno, si vede bene guardando il lato superiore dove non spunta nessuna clip e poi c'è tutto quell'accrocco che fa da copertura...
Crysis90
31-05-2017, 12:52
già in commercio il kit monodose di pasta termica :D
http://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/BIG/179/B1076894179.jpg
No, i proci AMD sono saldati.
I tubetti di pasta termica li ha comprati tutti Intel.
Ha razziato le scorte mondiali. :O
OEidolon
31-05-2017, 12:53
Non credo, dall'altra parte verso il posteriore non c'è e non ci sta nemmeno, si vede bene guardando il lato superiore dove non spunta nessuna clip e poi c'è tutto quell'accrocco che fa da copertura...
https://www.asus.com/websites/global/products/Jp5t0js638s6sbJG/v1/img/revolutionary/dual_pice_gen.png
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-MAXIMUS-IX-APEX/
altre immagini QUA (http://www.buzzbooklet.com/card/964620/%E6%A5%B5%E8%87%B4%E8%B6%85%E9%A0%BB%E8%9E%8D%E5%90%88%E5%89%B5%E6%96%B0%E8%A8%AD%E8%A8%88%EF%BC%8CAsus+ROG+Maximus+IX+Apex+%E4%B8%BB%E6%A9%9F%E6%9D%BF%E9%96%8B%E7%AE%B1)
P.s.: solo a me il tipo di Linus Tech Tips sembra un minchione??
tranquillo, come emerso più volte nel corso di questo e del precedente topic non sei il solo a pensarlo :cool:
CUT
Ah ecco, io pensavo che quello fosse l'SSD :D
Ecco perchè lo slot è appunto uno solo, quell'affare è un adattatore che connette due SSD M.2, uno per lato sullo stesso slot.
Ora è chiaro. :doh:
Gigibian
31-05-2017, 13:08
Ryzen consuma ESTREMAMENTE di meno di Kaby Lake, architetturalmente parlando. Renditi conto che un Ryzen ha 4,8 miliardi di transistor, mentre Kaby Lake dovrebbe averne più o meno come Skylake, quindi 1,75 miliardi. A parità di frequenza e transistor, Ryzen consuma molto di meno. E questo sono gli 8 core 16 thread, figurati un 4 core 8 thread. È questo che tutti stanno cercando di farti capire, eppure fai orecchie da mercante... non ti lamentare poi se ti danno contro.
Io mi lamento? ma quando mai ! Io segnalo e basta al massimo :)
Architetturalmente parlando non significa assolutamente nulla.
Ho solo visto da diverse review, e dai char sui consumi, che a parità di core/thread ryzen consuma di più e va di meno. punto.
E mi stavo analizzando che tipo di riflesso avesso questo comportamento su mobile.
Poi se voi ci rimanete male, è un problema vostro, provare dei sentimenti per un pezzo di silicio :)
https://www.asus.com/websites/global/products/Jp5t0js638s6sbJG/v1/img/revolutionary/dual_pice_gen.png
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-MAXIMUS-IX-APEX/
altre immagini QUA (http://www.buzzbooklet.com/card/964620/%E6%A5%B5%E8%87%B4%E8%B6%85%E9%A0%BB%E8%9E%8D%E5%90%88%E5%89%B5%E6%96%B0%E8%A8%AD%E8%A8%88%EF%BC%8CAsus+ROG+Maximus+IX+Apex+%E4%B8%BB%E6%A9%9F%E6%9D%BF%E9%96%8B%E7%AE%B1)
Non capisco :stordita:
Non capisco :stordita:
Leggimi sopra, io ci ho messo un'attimino ma ci sono arrivato. sarà il caldo... :D
Ryzen consuma di più? SI
Ma che cazz ve ne frega?
Non capisco questo voler per forza litigare su un aspetto così irrilevante.
Mah
Io mi lamento? ma quando mai ! Io segnalo e basta al massimo :)
Architetturalmente parlando non significa assolutamente nulla.
Ho solo visto da diverse review, e dai char sui consumi, che a parità di core/thread ryzen consuma di più e va di meno. punto.
E mi stavo analizzando che tipo di riflesso avesso questo comportamento su mobile.
Poi se voi ci rimanete male, è un problema vostro, provare dei sentimenti per un pezzo di silicio :)
non puoi stimare il rapporto prestazioni/consumi dei prodotti mobile basandoti su quelli desktop.
non sai che librerie e che pp effettivamente saranno utilizzate nella realizzazione di quei progetti.
il rapporto frequenza/consumo/tensione non è lineare e non è "unico per nanometria", per questa ragione se prendi i grafici delle recensioni attuali e stimi delle proiezioni è altamente improbabile che tu possa derivare dati veritieri.
ad esempio durante Apettando Zen tante volte sono state fatte previsioni basandosi sulle stime del vecchio grafico 14nm GF:
https://lh6.googleusercontent.com/-x6hp99Uq_L8/V2fZpnmZqTI/AAAAAAAAJ7s/aG4jWoyqXks8Fads0m8GuT64IdVl2_F1gCL0B/w223-h164-no/14nmFF.png
per finire se ci badi nel grafico di HwUpgrade che ha postato Veradun vedi il 1600X a frequenza base superiore del 6800K che consuma "meno" (diciamo uguale) così come in altri grafici vedi il 1500X che consuma più di un 6700K, queste due situazioni mostrano perfettamente come le cose non siano semplicemente proporzionali.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/consumi_3.png
Leggimi sopra, io ci ho messo un'attimino ma ci sono arrivato. sarà il caldo... :D
Sono i due lati della schedina. Si vedono le due file di buchi per la vitina per fermare moduli M.2 di varie misure, su una fila viene montato un modulo e sull'altra, dall'altro lato, l'altro modulo. Poi tutto il modulo lo metti in quello slot uguale a quelli DDR4 che c'è "in più"
Ok.
E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
Ok.
E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
In quello slot sulla destra delle DDR4 (non va direttamente nello slot della RAM ovviamente ma in uno simile, anche la piedinatura è diversa):
http://img.techpowerup.org/170531/asus-rog-x399-zenith-extreme-motherboard-47ee0620a45f5a08763c3e5e7a8672482.jpg
Gigibian
31-05-2017, 13:25
Secondo me stai facendo una confusione infinita, e ti spiego il perchè:
I Ryzen desktop non li puoi prendere per esempio per 2 motivi:
Finalmente una persona con cui si puo' discutere. Ok ti seguo :)
Il 1° è che il progetto desktop di Ryzen ha un suo PP, studiato per la MASSIMA frequenza/prestazioni a scapito del consumo.
Stessa cosa dicasi per gli intel mobile giusto? hanno un rapporto prestazioni consumo molto migliore di quello desktop (dati alla mano).
2°, gli X6 e X4 non fanno testo come consumo, semplicemente perchè sono scarti del die X8 nativo... ed è statistica che se un die è fallato in un core, il silicio degli altri core non è certo al top (lo puoi vedere tranquillamente dal TDP/n° core e dalle frequenze def che X4/X6 non sono meglio degli X8).
Non mi esprimo su questo. Non so se sia verificata o meno come cosa.
In ogni caso da quello che ho visto, anche assumendo che un x8 ryzen a 4ghz consumi come un x8 intel a 4ghz, hai quel -10% di performance che non penso possa tradursi concretamente in un architettura mobile più efficente di intel sul 4 core/4thread.
Inoltre... so che sembra una idiozia quello che dico (ma non lo è) i Ryzen X8 (1700 escluso) è come se fossero overcloccati... cioè, anche se il TDP è 95W, sono già in perdita di efficienza.
Io ho fatto le prove con il mio 1800X, a 0,875V 3GHz consuma 45W sotto OCCT.
Concordo.
Guarda questa immagine:
http://i.imgur.com/mMBmP2A.png
Vengono venduti già nella parte della curva più ripida. E forse è proprio questo il motivo dei consumi peggiori in certi casi.
Gli APU Zen, sono sicuramente un altro PP, perchè è ovvio che il mobile chiede la massima efficienza a scapito della frequenza.
Se un X8 desktop, con 16MB di L3, arriva a 45W per 3GHz... prendi un Zen APU, gli togli buona parte dell'I/O (linee PCI inferiori, tutti i collegamenti al 2° CCX e agli altri die), fai un specifico affinamento silicio per il mobile, mi sembra stra-ovvio che il TDP diminuirà... e allora come fai a confrontare un procio desktop con uno mobile?
Perchè semplicemente già i proci desktop e mobile di intel ci sono, e se le controparti desktop di ryzen sono meno efficenti a parità di performance e core, non vedo perchè debbano esserlo quelli mobile.
Inoltre... Zen X86 NON E' un procio realizzato per il desktop, MA E' UN PROCIO SERVER PORTATO NEL DESKTOP. Quando altri ti confrontano un 1700X ad un 6900K, non è solamente per numero di core, ma è anche per il dimensionamento delle Cache. Un X4+4/X4 Intel desktop, ha un dimensionamento cache specifico per il desktop (Zen X8 ha 20MB di cache, un X4+4 Intel ne ha 10MB?)... e Zen APU di certo non è pensato per avere cache da server, quindi avrà già di per sè un dimensionamento cache simile ai proci APU Intel.
Purtroppo del perchè e del percome è successo qualcosa non mi importa nulla. Io vedo solo i risultati.
Se ryzen mobile mi tirà fuori una cpu prestante come il 7700HQ che consuma uguale o meno compro ryzen. Altrimenti compro intel. semplice.
Infine... il 14nm Intel come silicio è superiore certamente rispetto al 14nm GF/Samsung... ma a me sembra superiore solamente in frequenza massima OC (a TDP mostruosi)... prova a guardare Naples X32 che con 185W tiene i 3GHz e passa... prova a guardare le previsioni di frequenza dell'X32 Intel... siamo sui 2GHz e (sembra) con TDP superiore.
Boh vabbè, questi sono discorsi da "bar informatico". Non posso saperlo e sinceramente non mi cambia niente. Guardo solo i risultati.
Micene.1
31-05-2017, 13:34
In quello slot sulla destra delle DDR4 (non va direttamente nello slot della RAM ovviamente ma in uno simile, anche la piedinatura è diversa):
http://img.techpowerup.org/170531/asus-rog-x399-zenith-extreme-motherboard-47ee0620a45f5a08763c3e5e7a8672482.jpg
sta cosa dello slot singolo per gli ssd è figata mondiale :O
Gigibian
31-05-2017, 13:34
non puoi stimare il rapporto prestazioni/consumi dei prodotti mobile basandoti su quelli desktop.
non sai che librerie e che pp effettivamente saranno utilizzate nella realizzazione di quei progetti.
il rapporto frequenza/consumo/tensione non è lineare e non è "unico per nanometria", per questa ragione se prendi i grafici delle recensioni attuali e stimi delle proiezioni è altamente improbabile che tu possa derivare dati veritieri.
ad esempio durante Apettando Zen tante volte sono state fatte previsioni basandosi sulle stime del vecchio grafico 14nm GF:
https://lh6.googleusercontent.com/-x6hp99Uq_L8/V2fZpnmZqTI/AAAAAAAAJ7s/aG4jWoyqXks8Fads0m8GuT64IdVl2_F1gCL0B/w223-h164-no/14nmFF.png
per finire se ci badi nel grafico di HwUpgrade che ha postato Veradun vedi il 1600X a frequenza base superiore del 6800K che consuma "meno" (diciamo uguale) così come in altri grafici vedi il 1500X che consuma più di un 6700K, queste due situazioni mostrano perfettamente come le cose non siano semplicemente proporzionali.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/consumi_3.png
Hai ragione il consumo non è lineare.
Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.
Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.
Oltretutto se è vero che le cpu saranno solamente nel formato "apu" con schede grafiche integrate degne di nota, se da un lato è positivo per chi cerca un ultrabook con una apu potente, dall'altro è meno positivo per chi alla cpu vorrebbe affiancare una scheda video cazzuta tipo gtx 1060 o radeon 580.
Il discorso mi sembra abbastanza lineare e banale, poi ormai in questi thread se si prova a dire qualcosa che faccia pensare che l'oggetto del thread non è il #megliodituttoforevah partono i flame automaticamente :asd:
Perchè un paio? Io vedo un connettore solo, dov'è l'altro?
E' double side, puoi montarne uno o due.
Lo vedi meglio in questa foto:
https://rog.asus.com/media/1484341061221.jpg
l'idea è buona, viene fornito in bundle alla Mb.
E' un po' come usare un adattatore pcie, ma senza sprecare uno slot.
Inoltre, vicino alle ddr4, è un punto più facile da raffreddare.
Gli slot m.2 sotto la scheda video o tra cpu e primo slot pcie, non mi vanno molto a genio, sono zone belle calde.
Ok.
E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
Non è collegato alle ram.
E' un connettore proprietario che gestisce un pcie 3.0 8x, tale da garantire la banda per uno o due ssd m.2 pcie 3.0 4x nvme, in raid o meno.
E' stato chiamato "DIMM", ma con le ram non centra nulla. Tant'è che Asus ha dovuto precisare sul suo sito che lì le ram non possono entrarci nemmeno col martello :asd:
Gigibian
31-05-2017, 13:43
Come ho scritto sopra questa è la base, dato che la slide rappresenta le APU destinate per il mercato embedded, ci saranno vari modelli APU destinati all'ultrabook con TDP varianti tra i 4W e i 15W
http://i.imgur.com/vKxRwfDh.jpg (http://imgur.com/vKxRwfD)
Per le prestazioni assolute aspetterei l'uscita delle APU RR mobile prima di fare qualsiasi ipotesi fin troppo prematura, soprattutto quando il rapporto prestazioni/consumo è determinante...
Purtroppo ti mancano le basi sia per quanto riguarda paragoni sui vari modelli ZEN, sia per i toni da te sostenuti...
Provo a dirtelo per l'ultima volta:
Punto 1) I toni non li ho alzati io. Anzi li sto mantendendo proprio bassi. Ma altri utenti insultando pubblicamente quando si sono sentiti "attaccati" solo perchè ho osato mettere in dubbio le performance mobile di ryzen.
Punto 2) mi ricacci fuori ancora sta storia delle apu da 15W quando per 5 volte ti ho ripetuto che stavo semplicemente cercando di capire se ryzen potesse essere competitivo nel segmento che interessa a me: vs 7700HQ
I quad core AM4 derivano dalle versioni 8 core ZEN (con tutte le conseguenze del caso), quindi con 4 core spenti e non sono paragonabili ad eventuali quad core nativi APU destinati al mercato mobile anche e soprattutto per la diversa natura del silicio pur essendo sempre a 14nm Finfet.
Poi sta a te cercare il perchè qui dentro sono tutti dei "troll" (me compreso), oppure semplicemente stanno tentando di dirti qualcosa di diverso che non capisci...
Punto 3) "Tutti" dei troll no. Mai detto. Che c'è qualcuno che sentendosi attaccato (come te) semplicemente perchè si mette in discussione le performance di un pezzo di silicio, alza i toni e manda all'aria la discussione.
Io ci provo a mantenere la discussione in toni normali a differenza vostra ;)
Gigibian
31-05-2017, 13:46
Probabilmente non hai seguito il 3d di Ryzen e/o non hai mai messo le mani su un Ryzen, ma fidati di me se ti dico che sul mobile sono messi bene, saranno molto vicini a Kabylake perf/watt. ;)
L'architettura Ryzen, ottimizzata su tensioni per frequenze basse attorno ai 3.2ghz (il 7700HQ è un 2.8-3.8, credo che allcore non passi i 3.4-3.5) rende MOLTO bene.
Un 4+4 ottimizzato a 3.2/3.3 con la GPU al minimo (nel 2d nella fattispecie), consumerà davvero poco..anche meno del 7700HQ.
E se usciranno APU con supporto HBM (quindi con banda a disposizione), uccideranno le IrisPRO dei migliori mobili Intel nel 3d ;) (non so con che consumi però).
Infatti il settore ultrabook, dove la cpu non è affiancata da una GPU da 70W, è quello dove ryzen per forza di cose sfonderà.
Non sono così sicuro di vedere un equivalente o superiore di performance del 7700HQ in un package paragonabile: 45W di tdp. Vuoi perchè sicuramente la scheda video integrata consumerà di più dell'intel integrata, vuoi perchè il rapporto perf/watt non mi sembra superiore ad intel.
Ma vedremo!
alfonsor
31-05-2017, 13:48
A sto punto è l'ultima cosa da provare.
non l'ho presa presso il solito negozio dove puoi cambiare come fossero tic tac, mannaggia a me :P
...
Il discorso mi sembra abbastanza lineare e banale
...
se fai l'ingegnere alla AMD da diversi anni, quindi hai esperienza diretta e dati reali, forse; altrimenti sono estemporanee sicumere, certamente non lineari
Hai ragione il consumo non è lineare.
Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.
Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.
si, in certe applicazioni va più uno in altre va più l'altro, intel ha dalla sua che il 6900K è uscito molto prima e quindi clientela a cui serviva l'avrà preso, il ryzen ha dalla sua un prezzo più popolare che permette di avere sostanzialmente prestazioni allineate ad una cpu che prima era poco accessibile a molti...se poi si va a vedere i 1700 e 1700X che sono clockati in modo, passatemi il termine, "più efficiente" si ha un prodotto che lato spesa è equivalente ad un 6700-7700K e che senza discostarsi troppo da questi nei consumi può risultare equivalente a cpu molto più costose del suo competitor per diversi ambiti d'uso.
ma questo non ci dice comunque quale sarà la realizzazione fisica dei prodotti mobile, non dico che la tua idea sia sbagliata ma credo che sia derivata partendo da dati non direttamente correlabili.
Oltretutto se è vero che le cpu saranno solamente nel formato "apu" con schede grafiche integrate degne di nota, se da un lato è positivo per chi cerca un ultrabook con una apu potente, dall'altro è meno positivo per chi alla cpu vorrebbe affiancare una scheda video cazzuta tipo gtx 1060 o radeon 580.
onestamente è un tipo di prodotto che non mi interessa molto, però in quell'ottica io trovo interessante la decodifica e codifica dei flussi video che offre intel come punto a favore da un lato e l'ipotetica maggior prestazione offerta dal derivato di vega può forse interessare più lato gaming (se la gpu integrata fosse sufficiente per giocare "bene" - andrebbe valutato cosa significhi bene - avere un 4core 8thread che non abbisogna di una vga dedicata può fare contenti molti con un rapporto prestazioni/consumo e quindi anche durata della batteria più vantaggioso rispetto ad alternative come quelle che proponi, che sono più da desktop/desktop replacement che non da portatile ad uso generico/comune).
Gigibian
31-05-2017, 13:55
non l'ho presa presso il solito negozio dove puoi cambiare come fossero tic tac, mannaggia a me :P
se fai l'ingegnere alla AMD da diversi anni, quindi hai esperienza diretta e dati reali, forse; altrimenti sono estemporanee sicumere, certamente non lineari
Ah ok. Quindi secondo te, fammi capire, il ragionamento secondo cui "intel ha un miglior rapporto perf/watt su desktop, e mi aspetto che sia così anche su mobile" è non lineare strano ed estemporaneo.
Mentre invece tutte ste robe qua completamente inventate che non fate altro che postare in continuazione:
I quad core AM4 derivano dalle versioni 8 core ZEN (con tutte le conseguenze del caso), quindi con 4 core spenti e non sono paragonabili ad eventuali quad core nativi APU destinati al mercato mobile anche e soprattutto per la diversa natura del silicio pur essendo sempre a 14nm Finfet.
Secondo me stai facendo una confusione infinita, e ti spiego il perchè:
I Ryzen desktop non li puoi prendere per esempio per 2 motivi:
Il 1° è che il progetto desktop di Ryzen ha un suo PP, studiato per la MASSIMA frequenza/prestazioni a scapito del consumo.
2°, gli X6 e X4 non fanno testo come consumo, semplicemente perchè sono scarti del die X8 nativo... ed è statistica che se un die è fallato in un core, il silicio degli altri core non è certo al top (lo puoi vedere tranquillamente dal TDP/n° core e dalle frequenze def che X4/X6 non sono meglio degli X8).
Inoltre... so che sembra una idiozia quello che dico (ma non lo è) i Ryzen X8 (1700 escluso) è come se fossero overcloccati... cioè, anche se il TDP è 95W, sono già in perdita di efficienza.
Io ho fatto le prove con il mio 1800X, a 0,875V 3GHz consuma 45W sotto OCCT.
Gli APU Zen, sono sicuramente un altro PP, perchè è ovvio che il mobile chiede la massima efficienza a scapito della frequenza.
Se un X8 desktop, con 16MB di L3, arriva a 45W per 3GHz... prendi un Zen APU, gli togli buona parte dell'I/O (linee PCI inferiori, tutti i collegamenti al 2° CCX e agli altri die), fai un specifico affinamento silicio per il mobile, mi sembra stra-ovvio che il TDP diminuirà... e allora come fai a confrontare un procio desktop con uno mobile?
Zen X86 NON E' un procio realizzato per il desktop, MA E' UN PROCIO SERVER PORTATO NEL DESKTOP. Quando altri ti confrontano un 1700X ad un 6900K, non è solamente per numero di core, ma è anche per il dimensionamento delle Cache. Un X4+4/X4 Intel desktop, ha un dimensionamento cache specifico per il desktop (Zen X8 ha 20MB di cache, un X4+4 Intel ne ha 10MB?)... e Zen APU di certo non è pensato per avere cache da server, quindi avrà già di per sè un dimensionamento cache simile ai proci APU Intel.
Infine... il 14nm Intel come silicio è superiore certamente rispetto al 14nm GF/Samsung... ma a me sembra superiore solamente in frequenza massima OC (a TDP mostruosi)... prova a guardare Naples X32 che con 185W tiene i 3GHz e passa... prova a guardare le previsioni di frequenza dell'X32 Intel... siamo sui 2GHz e (sembra) con TDP superiore.
Tutta sta roba evidenziata invece è tutta certificata e firmata da ingegneri di AMD decennali vero?
Ma per favore!!! :muro: :muro: :rolleyes:
capitan_crasy
31-05-2017, 14:16
Punto 1) I toni non li ho alzati io. Anzi li sto mantendendo proprio bassi. Ma altri utenti insultando pubblicamente quando si sono sentiti "attaccati" solo perchè ho osato mettere in dubbio le performance mobile di ryzen.
Fare la vittima non serve a rafforzare le tue posizioni e alla fine stai diventando noioso...
Hai tirato fuori un discorso completamente errato basandoti su cose che non conosci.
Inoltre "l'aggressivo" sei prima di tutto tu, quindi non scaricare la colpa sul thread o sulla sua presunta faziosità...
Punto 2) mi ricacci fuori ancora sta storia delle apu da 15W quando per 5 volte ti ho ripetuto che stavo semplicemente cercando di capire se ryzen potesse essere competitivo nel segmento che interessa a me: vs 7700HQ
Io non ricaccio fuori proprio niente, sei tu che hai tirato fuori completamente a caso il mercato ultrabook dove "Potranno sfondare nel settore ulttabook magari" (CIT).
La slide che vedi non era uguale alla prima postata, per gli ultrabook ci saranno APU dedicate come per il mercato Mobile.
E' dai tempi delle prime APU che AMD non produce più CPU mobile e sempre dai quei tempi che le APU si dividono per socket ovvero uno per il mercato desktop e uno per il mobile.
Stessa cosa succederà con l'architettura ZEN dove le APU mobile avranno un rapporto tra prestazioni/consumo diverso con le versioni APU desktop e le CPU ZEN quad core.
Punto 3) "Tutti" dei troll no. Mai detto. Che c'è qualcuno che sentendosi attaccato (come te) semplicemente perchè si mette in discussione le performance di un pezzo di silicio, alza i toni e manda all'aria la discussione.
Io ci provo a mantenere la discussione in toni normali a differenza vostra ;)
Mio caro utente sinceramente quello che si sente attaccato sei proprio tu! Sono anni che gestisco thread su AMD e di persone come te ne sono passati a centinaia; sei uno dei tanti che fa molto rumore per nulla.
Inoltre siamo su un forum/thread "tecnico" AMD e non su un qualsiasi social dove chi alza più la voce ha per forza ragione...
riuzasan
31-05-2017, 14:19
Io mi lamento? ma quando mai ! Io segnalo e basta al massimo :)
Architetturalmente parlando non significa assolutamente nulla.
Ho solo visto da diverse review, e dai char sui consumi, che a parità di core/thread ryzen consuma di più e va di meno. punto.
)
Don't feed the troll
Hai ragione il consumo non è lineare.
Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.
Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.
Ogni architettura e processo produttivo ha una curva di consumo x frequenza diversa.
Bisogna vedere come Ryzen si comporta allo scalare di frequenza e tensione, magari lo sweet spot è più alto rispetto a quello intel.
Quindi è sbagliato basarsi sui processori desktop, hanno comportamenti diversi che possono non coincidere con quelli mobile.
animeserie
31-05-2017, 14:25
il discorso dei consumi, IMHO, va valutato anche in base all'efficienza.
Per esempio, nel grafico postato da Gioz, un 1800X consuma appena il 15% in più di un 7700K su Blender.
ma è anche vero che un 1800X termina il lavoro in Blender in circa la metà del tempo. Ne seguirebbe che, considerando l'intero tempo per svolgere quello specifico lavoro, Ryzen ha consumato meno energia.
Il discorso del confronto non regge anche solo perché (grossomodo) il consumo è dato dal prodotto delle capacità parassite per la frequenza per il quadrato della tensione (C*f*V^2), sapendo tensione e frequenza puoi ricavare C, ma finché non conosci V necessario per f, essendo il contributo più importante, non puoi trarre nessuna conclusione.
Se paolo ti fa notare che a 3 Ghz ci arriva con meno di 0,9V con un x8, ci sono ottime probabilità che, su un silicio fatto per le basse frequenze (quindi per lavorare con V ancor più basso e per ridurre C al massimo anche a discapito della f raggiungibile), un x4 possa arrivare in un punto della "curva dei consumi" molto più favorevole rispetto a quello in cui si trovano le CPU intel in quanto, a basse frequenze, richiede un voltaggio molto più basso ed il "muro di voltaggio" per salire in frequenza si trova intorno ai 4Ghz, mentre intel si trova con i processori desktop in un punto della curva in cui, aumentando il voltaggio, ottiene ancora un incremento abbastanza lineare della frequenza max, ma questo vuol dire anche che abbassandolo avrà un risparmio più lineare mentre AMD più tendente al "quadratico".
Gigibian
31-05-2017, 14:40
Fare la vittima non serve a rafforzare le tue posizioni e alla fine stai diventando noioso...
Hai tirato fuori un discorso completamente errato basandoti su cose che non conosci.
Inoltre "l'aggressivo" sei prima di tutto tu, quindi non scaricare la colpa sul thread o sulla sua presunta faziosità...
Io faccio la vittima? :asd:
Ma io mi diverto a leggervi :asd:
Ho solo detto una cosa oggettiva, che non sono stato io ad alzare i toni con insulti vari. E continuo ad essere l'unico a non aver insultato nessuno.
Ecco un esempio della grazia che circola su questo thread con i "nuovi" arrivati:
sei ignorante come una capra vai a trollare altrove grazie. e goditi il tuo miserabile 4/4.
Siete proprio un esempio proprio di correttezza ed oggettività :asd:
Io non ricaccio fuori proprio niente, sei tu che hai tirato fuori completamente a caso il mercato ultrabook dove "Potranno sfondare nel settore ulttabook magari" (CIT).
La slide che vedi non era uguale alla prima postata, per gli ultrabook ci saranno APU dedicate come per il mercato Mobile.
Ma se parlando di versioni di ryzen mobile da 45W di TDP, e relativo confronto con intel, tu mi ricacci fuori le APU da 15W...sei proprio tu che sei partito per la tangente parlando di una roba che non c'entrava nulla con l'oggetto del discorso.
Mio caro utente sinceramente quello che si sente attaccato sei proprio tu! Sono anni che gestisco thread su AMD e di persone come te ne sono passati a centinaia; sei uno dei tanti che fa molto rumore per nulla.
Inoltre siamo su un forum/thread "tecnico" AMD e non su un qualsiasi social dove chi alza più la voce ha per forza ragione...
Io mi sento attaccato? :asd: io SONO stato attaccato con insulti della peggior specie (vedi sopra) solo perchè ho provato a chiedere informazioni e confronti su ryzen vs intel nel mondo mobile.
La frase che hai scritto in grassetto ricordala, visto che a quanto pare NON SEI in grado di parlare di aspetti tecnici senza sfociare in frecciatine ed insulti vari ;)
P.S.:
Steamroller lo stai ancora aspettando? :asd:
Gigibian
31-05-2017, 14:44
Il discorso del confronto non regge anche solo perché (grossomodo) il consumo è dato dal prodotto delle capacità parassite per la frequenza per il quadrato della tensione (C*f*V^2), sapendo tensione e frequenza puoi ricavare C, ma finché non conosci V necessario per f, essendo il contributo più importante, non puoi trarre nessuna conclusione.
Se paolo ti fa notare che a 3 Ghz ci arriva con meno di 0,9V con un x8, ci sono ottime probabilità che, su un silicio fatto per le basse frequenze (quindi per lavorare con V ancor più basso e per ridurre C al massimo anche a discapito della f raggiungibile), un x4 possa arrivare in un punto della "curva dei consumi" molto più favorevole rispetto a quello in cui si trovano le CPU intel in quanto, a basse frequenze, richiede un voltaggio molto più basso ed il "muro di voltaggio" per salire in frequenza si trova intorno ai 4Ghz, mentre intel si trova con i processori desktop in un punto della curva in cui, aumentando il voltaggio, ottiene ancora un incremento abbastanza lineare della frequenza max, ma questo vuol dire anche che abbassandolo avrà un risparmio più lineare mentre AMD più tendente al "quadratico".
3Ghz con 0.9 dove è stato preso il Dato?
Se fosse così dici che possa esistere un eventuale ryzen x4 mobile da 4ghz a 45W come il 7700hq?
Perchè da quello che diceva capitan pazzo, in quei 45W ci sarà anche una GPU parecchio più potente di intel, quindi mi pare difficile pensare che in una frazione dei 45W si riesca ad ottenere performance pari ad un 7700hq.
Scusate si ha qualche conferma (in negativo o positivo che sia) se i cores disabilitati sui ryzen 5 possano o potranno essere in futuro sbloccati via bios?
Neverlost
31-05-2017, 15:24
yawn...onanismo da bar da parte di gente che non ha il piacere di goderseli...bene molto bene.
mircocatta
31-05-2017, 15:27
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4917/amd_computex_ryzen_3.jpg
questo per quanto riguarda il mobile :)
@ Gigibian: le apu amd, a vedere la slide, promettono ottime performance per cui un laptop con ryzen+ scheda dedicata sono più che possibili
Neverlost
31-05-2017, 15:47
Sta diventando sempre più noioso leggere gli ingegneri super professionali che sanno tutto, ipotizzano tutto con "dati certi" (di chi poi boh) e parlare di frequenze, tdp, ecc su processori che usciranno tra 4/6 mesi e che non hanno in mano nemmeno i produttori di mobo. Sarò sbagliato io e buona continuazione.
infatti mi disiscrivo dal topic anche perché reputo superiori i consolari dei pcisti a volte,almeno al netto delle sterili console war si godono l'hw. vado nei topic ps4 e one :D
Sta diventando sempre più noioso leggere gli ingegneri super professionali che sanno tutto, ipotizzano tutto con "dati certi" (di chi poi boh) e parlare di frequenze, tdp, ecc su processori che usciranno tra 4/6 mesi e che non hanno in mano nemmeno i produttori di mobo. Sarò sbagliato io e buona continuazione.
Nessun dato certo, ma come grossomodo si quantifica il consumo di un circuito, se permetti, con una triennale in ingegneria elettronica (ma anche con wikipedia), non è questa gran conoscenza.
Ci sono due curve: una è la frequenza massima raggiungibile ad un dato voltaggio, una del consumo totale in base alla frequenza che ricalca la prima moltiplicandola per una costante (le capacità parassite) e per la frequenza stessa.
Entrambe le curve hanno una prima parte - grossomodo - lineare (la principale fonte di consumo è la frequenza) e una - grossomodo - quadratica (domina la componente di voltaggio).
Facendo dei test in over e downclock uno puo farsi un idea di in quale punto della curva si trova il processore a frequenze stock.
Leggendo dei risultati di 7700k e ryzen (non ho nessuno dei due) ho l'impressione che il primo si trovi nella parte lineare della curva, il secondo in quella quadratica.
All'atto pratico vuol dire che ryzen si scontra prima con un "muro" di TDP, ma ha anche molto più margine per calare i consumi scendendo relativamente poco con la frequenza.
Poi le supposizioni si possono fare sui miglioramenti al silicio fatti da entrambe le parti per le piattaforme mobile, su quanto del TDP viene dedicato alla iGPU e su mille altre cose, ma, gli unici dati REALI che abbiamo sono il confronto tra le curve di consumo delle versioni desktop (confrontare ryzen con un 7700HQ già ha poco senso, bisognerebbe per lo meno vedere ryzen downclokkato allo stesso voltaggio che frequenze tiene e quanto consuma)
Ale55andr0
31-05-2017, 16:01
Ordinato ryzen 1700x a 345 spedito...non gliela facevo più!!!
animeserie
31-05-2017, 16:05
Ordinato ryzen 1700x a 345 spedito...non gliela facevo più!!!
Ottimo!
Che mainboard e RAM hai preso, se posso chiedere ?
Ale55andr0
31-05-2017, 16:10
Mobo?
Ram?
P.S: vuoi un consiglio sulle ram? Prendi della 2666 e saltati rotture di palle :asd:
Ottimo!
Che mainboard e RAM hai preso, se posso chiedere ?
Giga gaming 5 e 2x8gb gskill 3200 tridentz samsung bdie single rank :)
Manca solo la vga :asd:
Giga gaming 5 e 2x8gb gskill 3200 tridentz samsung bdie single rank :)
Manca solo la vga :asd:
Esce a fine luglio ;)
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.