View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
cronos1990
09-07-2019, 13:39
Questo caseking è affidabile?
Ragazzi su caseRE (:D) viene data come disponibilità domani per il 3700x. Secondo voi è affidabile oppure è una data così un po' a casaccio?Potrebbe essere dato che Amazon.uk spedisce dopodomani.
Qualcuno che ha preso da Tibur ha notizie?
Gigibian
09-07-2019, 13:42
possibile non avere un benedetto grafico di andamento del clock in un gioco??
32gb mi paiono tantini :stordita: io pensavo a un kit 16gb 3600
Chi gioca non se fa nulla di 32gb nel 2019
poi quando tra 1 anno con gli update uber di windows 10, 16GB iniziano ad essere pochi, e 32gb di ram costerà 600 euro, ne riparliamo :fagiano:
Quando vi ricapita di prendere 32gb di ram a 120 euro? Boh. Pure QVL.
Si puo' usare come ram-cache per l'SSD, ramdisk, 2500 schede di chrome :D
CrazyDog
09-07-2019, 13:44
poi quando tra 1 anno con gli update uber di windows 10, 16GB iniziano ad essere pochi, e 32gb di ram costerà 600 euro, ne riparliamo :fagiano:
Quando vi ricapita di prendere 32gb di ram a 120 euro? Boh. Pure QVL.
Si puo' usare come ram-cache per l'SSD, ramdisk, 2500 schede di chrome :D
dove?
Questo caseking è affidabile?
è una dei più grandi negozi di Informatica in Germania,e in Europa
cronos1990
09-07-2019, 13:49
Tombola, da 120 euro a 600 euro le stesse RAM nel giro di un anno :fagiano:
Per caso entro la fine dell'anno si abbatterà un tornado forza 5 e una serie di tsunami sulle coste italiane? :asd:
è una dei più grandi negozi di Informatica in Germania,e in EuropaGrazie.
Venderanno il 3700X a 340 euro. Aspettiamo :D
scatolone
09-07-2019, 13:53
Possibile che con Ryzen 2700x a default + Nocuta d15 doppia ventola + 1 front fan in + 2 fan back/top out - in render con v-ray tocco temp max di 75°?
Ho anche cambiato la pasta termica per scrupolo...pensavo di riuscire a spuntare almeno 5-6° in meno
qualcosa di strano c'è, io col 1700 a 3.9ghz 1.375V e noctua D15 tengo i 65 gradi in ambiente a temp controllata durante i render, che temperature hai dove c'è il pc?
ninja750
09-07-2019, 13:54
poi quando tra 1 anno con gli update uber di windows 10, 16GB iniziano ad essere pochi, e 32gb di ram costerà 600 euro, ne riparliamo :fagiano:
io sono tutt'ora con 8
mai avuto nemmeno la necessità di passare a 16
per la nuova piattaforma 16 saranno il minimo ma già ora 16 mi paiono sovrabbondanti nel 99% dei casi
DDR4 ormai non costeranno più tanto, i prezzi alti magari li rivedremo solo con DDR5, se ne riparla nel 2021 almeno. Ora come ora prenderei un kit da 16GB da 3200 o massimo 3600, e più avanti prenderne un altro. Per solo gaming 16GB basteranno ancora per altri due anni.
scatolone
09-07-2019, 13:56
io sono tutt'ora con 8
mai avuto nemmeno la necessità di passare a 16
per la nuova piattaforma 16 saranno il minimo ma già ora 16 mi paiono sovrabbondanti nel 99% dei casi
dipende sempre cosa fai, ma ora come ora anche lavoricchiando coi vari software Adobe sfori i 16gb
cronos1990
09-07-2019, 13:58
Io andrò di 32GB. Trovato già anche il modello: g.skill 2x16GB, 3200, CL16.
Per caso entro la fine dell'anno si abbatterà un tornado forza 5 e una serie di tsunami sulle coste italiane? :asd:
Sulle coste italiane serve a poco, qui non abbiamo fab.
Era capitato qualcosa del genere, una inondazione nelle fab, poi hanno capito che il giochino poteva tornare utile ed hanno imparato che basta staccare la corrente per far risalire i prezzi:
https://www.bitsandchips.it/business/11891-problemi-di-produzione-per-toshiba-prezzi-delle-nand-in-probabile-rialzo
:D
Gigibian
09-07-2019, 14:04
Tombola, da 120 euro a 600 euro le stesse RAM nel giro di un anno :fagiano:
Per caso entro la fine dell'anno si abbatterà un tornado forza 5 e una serie di tsunami sulle coste italiane? :asd:
Grazie.
Venderanno il 3700X a 340 euro. Aspettiamo :D
Apparte che evidentemente ti risulta difficile distinguere l'irona.
Inoltre si vede che hai memoria storica pari a 0.
Negli ultimi 20 anni i prezzi delle ram hanno subito un sali e scendi continuo pazzesco.
Il buon senso vuole che quando costano così poco, è bene farne scorta.
Ma probabilmente assembli PC da solo qualche anno, quindi non le sai queste cose :)
EDIT: Vedo che sei anche coerente: :asd:
Io andrò di 32GB. Trovato già anche il modello: g.skill 2x16GB, 3200, CL16.
Io intanto ho preso il 3900X da CaseKing
cronos1990
09-07-2019, 14:19
Fammi capire, quando io ho parlato di tornadi e tsunami era un post del tutto serio? E dici a me che non capisco l'ironia? :asd:
Sulla coerenza: ho scritto da qualche parte che non bisogna acquistare 32GB di RAM?
Se vogliamo parlare seriamente: prendere 16 o 32GB dipende prima di tutto dalle esigenze e da quello che si vuole, oltre che dalle disponibilità economiche. Poi a quel punto ci sarebbe (volendo) anche da discutere su quali RAM prendere. Perchè di moduli da 16GB complessivi li trovi da 100 a 500 euro, di tutte le tipologie.
Io avevo già deciso di acquistare 32GB di RAM sacrificando un poco le latenze e sfruttando frequenze che, in base alle notizie fornite in questi giorni, sono tra le più ideali per lavorare con il 3700X che intendo farmi. E ho deciso quel quantitativo pensando all'utilizzo di alcuni programmi che utilizzo e alla possibilità di avere le future console con quantitativi di RAM superiori a 16GB.
Sono però discorsi del tutto personali. C'è gente che (vedi sopra) ancora si trova benissimo con 8GB e quasi sicuramente 16GB gli basteranno, e che magari non hanno tutto questo margine monetario per arrivare a spenderne per 32GB che non utilizzerebbero.
Ma di sicuro non ho mai scritto (visto che parli di coerenza) che non conviene acquistare adesso 32GB. Tantomeno ho generalizzato la mia specifica situazione.
I ryzen 3000 hanno 3200mhz come specifica ufficiale di ram.
Tutto il resto è OC.
Quindi è giusto usare le 3200.
Rileggi quella frase nell'intero contesto del discorso.
Recensione del Ryzen 3600:
https://www.techspot.com/review/1871-amd-ryzen-3600/
ho trovato interessante questo grafico:
https://static.techspot.com/articles-info/1871/bench/Temps.png
è quello che si guadagnerebbe col PBO passando dal dissy stock ad un AIO 280 da 120-140 euro.
P.S.: Hanno usato la MSi x570 Creation con l'unico bios del 2/7 disponibile sul sito, basato su agesa Combo PI1.0.0.3a, lo stesso della Godlike usato da Anandtech.
caseking
su ragazzi, non è vietato usare i nomi corretti, basta evitare i link
affidabilissimo
ninja750
09-07-2019, 14:51
Recensione del Ryzen 3600:
ho trovato interessante questo grafico:
questo si che è interessante
come pensavo spendere 140 euro per 175mhz è un nonsense più completo viso che se proprio uno ha quei 140 euro in più dal 3600 liscio prende il 3700x e ne avanza pure 10..
Il discorso è: fino a che temperatura quei 200Mhz di pbo/oc vengono raggiunti?
Lì arriva a 68°C e ci sono, poi bisogna vedere quando inizia a scalare e come scala a temperature maggiori.
A 84°C sono 25Mhz.
Un buon dissi ad aria potrebbe essere anche sufficiente.
Marko#88
09-07-2019, 15:03
questo si che è interessante
come pensavo spendere 140 euro per 175mhz è un nonsense più completo viso che se proprio uno ha quei 140 euro in più dal 3600 liscio prende il 3700x e ne avanza pure 10..
Si ma frequenze più alte con 20 gradi in meno.
Se si vuole tenere fresco il pc ha senso, se lo si fa sperando nell'oc logicamente no. Ma con Ryzen ormai è chiaro da un po' che le frequenze più di tanto non salgano quindi secondo me ha senso raffreddare decentemente se si mette qualcosa di più silenzioso/efficiente per il gusto di farlo, non per salire ulteriormente come magari si faceva (o fa) su Intel.
FedeGata
09-07-2019, 15:08
Si ma frequenze più alte con 20 gradi in meno.
Se si vuole tenere fresco il pc ha senso, se lo si fa sperando nell'oc logicamente no. Ma con Ryzen ormai è chiaro da un po' che le frequenze più di tanto non salgano quindi secondo me ha senso raffreddare decentemente se si mette qualcosa di più silenzioso/efficiente per il gusto di farlo, non per salire ulteriormente come magari si faceva (o fa) su Intel.
Considerato il livello dei dissipatori in bndle, si può almeno provare con lo stock e vedere se si vuole passare ad una maggiore silenziosità. Chi ha un noctua o dissipatori con staffe ordinabili può aspettare l'arrivo sapendo di non dover tener fermo il pc.
Lo stealth in bundle col 3600 è deboluccio, ma nelle review hanno garantito il boost permanente a 4.2 ergo non fatevi troppi problemi
Questi 3000 tendono a scaldare un po' di più dei 2000, direi che faccio bene a prendere un 280 mm se voglio tenere il 3700 a 4.2
ninja750
09-07-2019, 15:21
Lo stealth in bundle col 3600 è deboluccio, ma nelle review hanno garantito il boost permanente a 4.2 ergo non fatevi troppi problemi
inoltre quelle temperature non sono fatte in game ma es in cinebench quindi sono da considerarsi proprio come massime
questo si che è interessante
come pensavo spendere 140 euro per 175mhz è un nonsense più completo viso che se proprio uno ha quei 140 euro in più dal 3600 liscio prende il 3700x e ne avanza pure 10..
Parliamo di una cpu da circa 210 euro, quindi ogni spesa aggiuntiva, in questa fascia, va' valutata con attenzione.
Un Corsair 280 in offerta su Amazon a 120 euro (normalmente sono 140 euro), lo trovo sprecato su un 3600, sebbene tornerebbe utile per un upgrade della cpu con un 16 core tra 1-2 anni.
Ma si può fare l'upgrade del dissipatore anche insieme alla cpu e rimandare la spesa.
Ma un AIO Itek 240mm, giusto per fare un esempio, si trova in offerta a 45 euro: perde vs Corsair, ma è comunque migliore del dissy stock.
Vale la pena?
Si può restare col dissy stock e quei 45 euro metterli su una Mb migliore (si passa da una B450 ad una X470, per esempio), ma a 60 euro si trovano kit 16GB ddr4 3000.
Gyammy85
09-07-2019, 15:32
3900x vs 9900k sembra che con vga AMD convenga di gran lunga cpu AMD peccato che tutte le review le hanno fatte (giustamente) con la 2080ti
https://i.redd.it/jzobvriyj9931.png
problema nvidia..? un caso..? cestiniamo di nuovo tutte le review..?
Si vociferava di alcuni problemi fra zen 2 e rtx, questa è la conferma
inoltre quelle temperature non sono fatte in game ma es in cinebench quindi sono da considerarsi proprio come massime
No, c'è scritto un'ora di blender
Qui si apre un bel dibattito: se davvero il 3600 fosse la prima scelta per un pc gaming perché molto sbilanciato (in positivo) nel rapporto prezzo prestazioni, val la pena investire magari su dissi più performanti parti di quello che si risparmia prendendo un 3700/3800, altrimenti si va di dissipatore efficiente ma entry level (un Arctic 34) e via.
Anche se il test non rappresenta una situazione reale, è anche vero che lasciar scaldare a quel modo il processore non è il massimo, secondo me. Preferirei tenerlo a temperature più basse, in game.
FrancoBit
09-07-2019, 15:40
Qui si apre un bel dibattito: se davvero il 3600 fosse la prima scelta per un pc gaming perché molto sbilanciato (in positivo) nel rapporto prezzo prestazioni, val la pena investire magari su dissi più performanti parti di quello che si risparmia prendendo un 3700/3800, altrimenti si va di dissipatore efficiente ma entry level (un Arctic 34) e via.
Anche se il test non rappresenta una situazione reale, è anche vero che lasciar scaldare a quel modo il processore non è il massimo, secondo me. Preferirei tenerlo a temperature più basse, in game.
Quoto,
oltretutto non in game si traduce in maggiore silenziosità
Skelevra
09-07-2019, 15:42
Ma questa cosa che Destiny 2 non funziona con le cpu ryzen 3 a cosa può essere dovuta? :mbe:
Giux-900
09-07-2019, 15:43
Qui si apre un bel dibattito: se davvero il 3600 fosse la prima scelta per un pc gaming perché molto sbilanciato (in positivo) nel rapporto prezzo prestazioni, val la pena investire magari su dissi più performanti parti di quello che si risparmia prendendo un 3700/3800, altrimenti si va di dissipatore efficiente ma entry level (un Arctic 34) e via.
Anche se il test non rappresenta una situazione reale, è anche vero che lasciar scaldare a quel modo il processore non è il massimo, secondo me. Preferirei tenerlo a temperature più basse, in game.
Posso dirti quello che farò io, ho preso un wb am4 in offerta mesi fa... ho già radiatore e pompa-vaschetta... costo minimo. Ok non sarà fashion con rgb etc..
Ma è molto meglio di qualsiasi aio... :)
sul mercatino si trovano cose interessanti se guardi...
Quoto,
oltretutto non in game si traduce in maggiore silenziosità
Lo stealth pare sia molto silenzioso, la temperatura temo sia il rovescio della medaglia. Se ne parla comunque qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887591
ninja750
09-07-2019, 15:46
Un Corsair 280 in offerta su Amazon a 120 euro (normalmente sono 140 euro), lo trovo sprecato su un 3600, sebbene tornerebbe utile per un upgrade della cpu con un 16 core tra 1-2 anni.
Ma si può fare l'upgrade del dissipatore anche insieme alla cpu e rimandare la spesa.
Ma un AIO Itek 240mm, giusto per fare un esempio, si trova in offerta a 45 euro: perde vs Corsair, ma è comunque migliore del dissy stock.
Vale la pena?
Si può restare col dissy stock e quei 45 euro metterli su una Mb migliore (si passa da una B450 ad una X470, per esempio), ma a 60 euro si trovano kit 16GB ddr4 3000.
io vedo gli AIO come roba non affidabile nel tempo quindi preferisco restare ad aria figurati AIO di marche non "note/affidabili".. fosse anche che lo paghi 50 euro guadagneresti solo 175mhz visto che c'è chiaramente scritto che il dissipatore bundled è molto silenzioso e 85 gradi sono entro le specifiche di boost
e poi siamo sempre li.. con 50euro passi da 3600 a 3600x dove oltre ad avere un processore migliore ti regalano lo spire che va meglio dello stealth
ci fosse un guadagno di 300mhz lo valuterei ma con così poco imho è nonsense
io vedo gli AIO come roba non affidabile nel tempo quindi preferisco restare ad aria figurati AIO di marche non "note/affidabili".. fosse anche che lo paghi 50 euro guadagneresti solo 175mhz visto che c'è chiaramente scritto che il dissipatore bundled è molto silenzioso e 85 gradi sono entro le specifiche di boost
e poi siamo sempre li.. con 50euro passi da 3600 a 3600x dove oltre ad avere un processore migliore ti regalano lo spire che va meglio dello stealth
ci fosse un guadagno di 300mhz lo valuterei ma con così poco imho è nonsense
Ho un Antec AIO 120mm in funzione da 6 anni ed un Corsair 240mm da 2.5 anni e non ho mai avuto problemi.
Magari altri hanno avuto esperienze peggiori.
Ma il discorso non vuole essere sul "tipo" di dissipatore, aria o liquido.
Il punto è ragionare sulla spesa aggiuntiva per un raffreddamento migliore su una cpu da 220 euro o piuttosto, spendere in altro.
Dany16vTurbo
09-07-2019, 16:05
Recensione del Ryzen 3600:
https://www.techspot.com/review/1871-amd-ryzen-3600/
ho trovato interessante questo grafico:
https://static.techspot.com/articles-info/1871/bench/Temps.png
è quello che si guadagnerebbe col PBO passando dal dissy stock ad un AIO 280 da 120-140 euro.
....
Temperature discrete anche se magari è uno scenario limite visto che parliamo di un blender.
Quello che non sono riuscito a trovare è la temperatura ambientale (da noi 30°C in estate sono la norma), che può tranquillamente incidere quei 5°C che fanno star strettino il dissipatore.
Poi, piccolo OT, in un case chiuso (immagino testino su dei banchetti), con altri componenti che generano calore (gpu in primis), non aiutano ad avvicinarsi alle temperature dei test, senza contare che quel piccolo dissipatorino sputerà fiamme sui poveri VRM (che almeno su X570 dovrebbero esser molto meno stressati). Insomma, almeno personalmente opterei per un piccolo upgrade al dissipatore stock, senza esagerare altrimenti si perde il target del 3600 :)
scusate se non leggo tutti i post della discussione, ma in due parole dove consigliate di prendere un 3700x in tempi brevi?
mistri94
09-07-2019, 17:02
3900x vs 9900k sembra che con vga AMD convenga di gran lunga cpu AMD peccato che tutte le review le hanno fatte (giustamente) con la 2080ti
https://i.redd.it/jzobvriyj9931.png
problema nvidia..? un caso..? cestiniamo di nuovo tutte le review..?
quanti tramacci fanno, incredibile
sgrinfia
09-07-2019, 17:05
Ma questa cosa che Destiny 2 non funziona con le cpu ryzen 3 a cosa può essere dovuta? :mbe:
Si lo sentito anche io , al bar sotto casa al quarto giro di birra :asd: :asd: :asd: :asd:
LicSqualo
09-07-2019, 17:16
Quindi sembra che la storia sia che "TheStilt" provando la C8H con il 3900X si sia accorto che qualcosa non andava. Prima di pubblicare i risultati ha contattato ASUS e poi anche AMD ed è uscito che alcuni produttori di MB abbiano fatto un "errore" non seguendo lo schema fornito da AMD.
Comunque il suo test e il relativo thread su OCN "Strictly Technical" fornisce numerose ed utili informazioni sulla nuova architettura.
Per quanto riguarda l'IPC confrontando con Intel ha dichiarato:
"Per la prima volta da oltre un decennio, AMD ha raggiunto la parità di IPC con Intel.
In media, sulla base dei risultati di 32 carichi di lavoro individuali, Zen 2 riesce addirittura a fornire un IPC medio leggermente superiore rispetto a Coffee Lake-S Refresh.
Grazie alle risorse AVX-512 Skylake-X riesce a stare a testa in questa suite di test, ma non con un grande margine."
Dopo la simpatica email di amazon.de che mi avvisava che il mio 3800x sarebbe partito tra agosto e ottobre, ho cancellato l'ordine e ripegato su caseking. Dal loro sito, disponibile da domani. Speriamo non tirino il pacco anche loro.
Si lo sentito anche io , al bar sotto casa al quarto giro di birra :asd: :asd: :asd: :asd:
:D :doh:
Gigibian
09-07-2019, 17:24
Ma questa cosa che Destiny 2 non funziona con le cpu ryzen 3 a cosa può essere dovuta? :mbe:
Davvero non funziona?
necromantis
09-07-2019, 17:31
Il mio 2600x a 1440p va praticamente uguale al 3600 come mai a 1080p perde?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Per cazzeggiare un pò oggi ho voluto mettere a confronto i risultati dei benchmark in game del 9900k contro il 3900x in full hd visto che in tanti continuano a sostenere ancora la superiorità del blu; l'idea che mi sono fatto è che le 2 soluzioni sono del tutto comparabili, proprio come dichiarato da AMD; senza scendere nel dettaglio delle specifiche configurazioni dei test, visto che si possono andare a guardare sui siti specifici, io noto che lo stesso gioco, come ad esempio Assassins Creed Odissey, va leggermente di più sul blu secondo i test di techpowerup, va meglio sul rosso secondo i test di Tom's ed hardware upgrade. Margini minimi comunque. Da quello che vedo non emerge un chiaro vincitore, le differenze sono del tutto risicate, tranne casi specifici come Far Cry 5 o World of thanks in cui ci può essere un vantaggio sulla compilazione del gioco a favore di intel.
Poi è chiaro che giocando con settaggi delle ram, driver ed ottimizzazioni varie, le piattaforme possano essere tirate ulteriormente ma sta anche a chi la prepara saperla sfruttare al meglio.
Considero importanti anche gli esiti dei test di giochi recenti che dovrebbero sfruttare più cores, come F1 2019, se è vero che i programmatori prima o poi inizieranno a sfruttarli, scegliere la piattaforma rossa potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
Ananadtech aggiornato
- World of thanks 9900k: 396 fps 3900x: 356 fps (precedente 352 fps)
- Shadow of war 9900k: 101 fps 3900x: 97 fps (precedente 97 fps)
- Ashes classic 9900k: 103 fps 3900x: 100 fps (precedente 100 fps)
- Strange brigade 9900k: 196 fps 3900x: 196 fps (precedente 196 fps)
- Gta V 9900k: 161 fps 3900x: 157 fps (precedente 153 fps)
- F1 2018 9900k: 206 fps 3900x: 208 fps (precedente 209 fps)
Techpowerup
- Assassins creed odissey 9900k: 104.5 fps 3900x: 97.6 fps
- Civilization VI 9900k: 188.1 fps 3900x: 188.5 fps
- Far Cry 5 9900k: 138.7 fps 3900x: 118.2 fps
- Metro Exodus 9900k: 150.2 fps 3900x: 141.8 fps
- Rage 2 9900k: 153.3 fps 3900x:155.2 fps
- Sekiro 9900k: 183.9 fps 3900x: 163.2 fps
- Shadow of the tomb raider 9900k: 182.6 fps 3900x: 187.3 fps
- The witcher 3 9900k: 183 fps 3900x: 178.6 fps
- Wolfenstein II 9900k: 315 fps 3900x: 311 fps
Il 9900K genera il 4.7% degli fps in più ma le differenze apprezzabili le fanno soprattutto Far Cry 5 e Sekiro
Hardware Upgrade
- Shadow of the tomb raider 9900k: 129 fps 3900x: 127 fps
- Tom Clancy's The Division 2 9900k: 123 fps 3900x: 125 fps
- F1 2018 9900k: 133.6 fps 3900x: 124 fps
- Far Cry 5 9900k: 133 fps 3900x: 124 fps
- Total war three kingdoms 9900k: 115 fps 3900x: 116 fps
- Metro Exodus: 9900k: 92 fps 3900x: 90 fps
- Assassins creed odissey 9900k: 94 fps 3900x: 96 fps
- Tom Clancy's Ghost Recon W. 9900k: 143 fps 3900x: 125 fps
Tom's Hardware
- Gta V 9900k: 122 fps 3900x: 116 fps
- World of warcraft V 9900k: 152.77 fps 3900x: 141.3 fps
- F1 2019 9900k: 137 fps 3900x: 158 fps
- Assassins creed odissey 9900k: 71 fps 3900x: 75 fps
- Metro Exodus: 9900k: 80.4 fps 3900x: 79 fps
- Rage 2 9900k: 105.7 fps 3900x: 109.5 fps
- Rainbow six siege 9900k: 235.3 fps 3900x: 225.3 fps
- Tom Clancy's The Division 2 9900k: 103 fps 3900x: 102 fps
- The witcher 3 9900k: 107 fps 3900x: 114 fps
djmatrix619
09-07-2019, 17:44
Considero importanti anche gli esiti dei test di giochi recenti che dovrebbero sfruttare più cores, come F1 2019, se è vero che i programmatori prima o poi inizieranno a sfruttarli, scegliere la piattaforma rossa potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
Sono ormai svariati anni che si spera questo, e non avviene mai... purtroppo.
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?
Il mio 2600x a 1440p va praticamente uguale al 3600 come mai a 1080p perde?
questo è scontato, tanto più abbassi la risoluzione ed è potente la scheda grafica tanto più noterai le eventuali differenze tra un processore più prestante ed un più lento.
se riduci la risoluzione il carico di lavoro per la scheda video si abbassa e questa riesce potenzialmente a renderizzare più immagini nell'unità di tempo, se la cpu è performante riesce ad adempiere ai suoi compiti e processare i dati sufficientemente in fretta da non penalizzare le potenzialità di scheda, diversamente questa dovrà attendere tra un'immagine e l'altra per poter effettuare il rendering.
analogamente aumentando la risoluzione aumenti le necessità computazionali per la gpu e quindi impiegherà più tempo a renderizzare ogni immagine, quindi anche una cpu più lenta riesce a svolgere le attività necessarie senza rallentare la scheda ed ottenendo di fatto lo stesso numero di immagini renderizzate nell'unità di tempo.
unnilennium
09-07-2019, 17:59
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?Secondo me più di tutto incide l'aggiornamento di Windows, lo hai fatto da iso formattando oppure come con gli altri? Niente di strano che sia successo qualcosa con l'update
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?
Hai provato ad utilizzare bluescreenview? Se il log viene salvato regolarmente dovresti riuscire a vedere chi è a causarlo; io ho tolto il flag per il riavvio automatico sulle impostazioni di avvio e ripristino per fare in modo che, in caso di bsod, mi resti visibile l'errore fino a quando non riavvio manualmente; inoltre, sempre sulla stesse impostazioni (impostazioni di sistema avanzate-tabsheet avanzate-avvio e ripristino-impostazioni) ho abilitato il dump della memoria automatico, proprio per poter analizzare le cause dei crash con bluescreenview.
Uscita la review di Hardware Unboxed sul 3600 liscio.
"Sono veramente euforico" 😂
necromantis
09-07-2019, 18:11
questo è scontato, tanto più abbassi la risoluzione ed è potente la scheda grafica tanto più noterai le eventuali differenze tra un processore più prestante ed un più lento.
se riduci la risoluzione il carico di lavoro per la scheda video si abbassa e questa riesce potenzialmente a renderizzare più immagini nell'unità di tempo, se la cpu è performante riesce ad adempiere ai suoi compiti e processare i dati sufficientemente in fretta da non penalizzare le potenzialità di scheda, diversamente questa dovrà attendere tra un'immagine e l'altra per poter effettuare il rendering.
analogamente aumentando la risoluzione aumenti le necessità computazionali per la gpu e quindi impiegherà più tempo a renderizzare ogni immagine, quindi anche una cpu più lenta riesce a svolgere le attività necessarie senza rallentare la scheda ed ottenendo di fatto lo stesso numero di immagini renderizzate nell'unità di tempo.Ok grazie, visto che lo uso di più per giocare lo terrò per un bel po
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
digieffe
09-07-2019, 18:16
...
grazie
Sono ormai svariati anni che si spera questo, e non avviene mai... purtroppo.
Stavolta sarà diverso, appena usciranno le nuove console, tempo qualche mese e si vedranno i primi giochi sfruttare più o meno tutti più di 4 core, ma ci sarà da attendere il 2021 inoltrato. Il 2020 sarà come questo, un anno di transizione. L'ultimo.
capitan_crasy
09-07-2019, 18:19
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-tested-on-cheap-b350-motherboard/)
Antivirusvivente
09-07-2019, 18:34
Ragazzi fra X570 AORUS PRO e ASUS Prime X570-PRO per quale optereste? Sembrano schede praticamente identiche
Piedone1113
09-07-2019, 18:37
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-tested-on-cheap-b350-motherboard/)
quindi sopratutto con schede economiche è consigliabile usare un dissipatore in pull ( classico e non a torre), oppure un aio e ventola che soffia sui vrm
nessuno29
09-07-2019, 18:37
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-tested-on-cheap-b350-motherboard/)
Molto interessante, grazie
Luxorita
09-07-2019, 18:48
io non ci sto capendo più nulla, preferisco ancora aspettare anche se la scimmia urla....e poi per solo gaming sono veramente indeciso se mi basta un 3600x o un 3700x, devo capire se le performance single thread sono identiche, se quindi per i giochi col 3700x avrei solo "core in piu senza che mi diano piu fps in game".....:mc: :mc:
io non ci sto capendo più nulla, preferisco ancora aspettare anche se la scimmia urla....e poi per solo gaming sono veramente indeciso se mi basta un 3600x o un 3700x, devo capire se le performance single thread sono identiche, se quindi per i giochi col 3700x avrei solo "core in piu senza che mi diano piu fps in game".....:mc: :mc:
I core in più sono sicuramente futureproof
sgrinfia
09-07-2019, 18:50
Davvero non funziona?
Si, sembra che il problema sia il gioco . ci sarà il rilascio di un "cerotto" che risolverà il problema .
- F1 2019 9900k: 137 fps 3900x: 158 fps
Ecco, mi stavo chiedendo come mai quasi tutte le testate hanno inserito F1 2018 invece del 2019 visto che ormai è uscito.
Solo Tom's Hw?
E poi come è possibile delle differenze così marcate nelle varie recensioni su shadows of tomb raider (in quelle evidenziate addirittura quasi meglio Amd in altre testate nettamente avanti Intel)?
maxmix65
09-07-2019, 18:58
io non ci sto capendo più nulla, preferisco ancora aspettare anche se la scimmia urla....e poi per solo gaming sono veramente indeciso se mi basta un 3600x o un 3700x, devo capire se le performance single thread sono identiche, se quindi per i giochi col 3700x avrei solo "core in piu senza che mi diano piu fps in game".....:mc: :mc:
Stasera ci sta la diretta qui proprio del 3600x in test Live
Io sono gia sintonizzato..
Leggete un po la chat :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=j-2ARxML8Sk&feature=youtu.be
Luxorita
09-07-2019, 18:59
I core in più sono sicuramente futureproof
si ma avrei già 12 thread col 3600x...non penso al futureproof può essere che quando uscirà zen3 aggiorno di nuovo per scimmia :muro: vorrei solo capire se il 3600x da il max fps nei giochi che non vogliono 16thread perchè c'è ne pochi
Luxorita
09-07-2019, 19:00
Stasera ci sta la diretta qui proprio del 3600x in test Live
Io sono gia sintonizzato..
Leggete un po la chat :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=j-2ARxML8Sk&feature=youtu.be
mi ci iscrivo subito porca miseria :D
Caseking ha cambiato la disponibilità dei 3700x, passando da domani a "On order".
I 3600 invece li hanno in stock.
Antivirusvivente
09-07-2019, 19:34
Caseking ha cambiato la disponibilità dei 3700x, passando da domani a "On order".
I 3600 invece li hanno in stock.
Ho appena ordinato il 3700X da un sito di nome cyberport, ha molte recensioni su geizhals con disponibilità immediata e consegna in Italia in 2-4gg, speriamo bene :D
ComputerUniverse.de lo conosce qualcuno??
SpongeJohn
09-07-2019, 19:42
Quindi sembra che la storia sia che "TheStilt" provando la C8H con il 3900X si sia accorto che qualcosa non andava. Prima di pubblicare i risultati ha contattato ASUS e poi anche AMD ed è uscito che alcuni produttori di MB abbiano fatto un "errore" non seguendo lo schema fornito da AMD.
Comunque il suo test e il relativo thread su OCN "Strictly Technical" fornisce numerose ed utili informazioni sulla nuova architettura.
Per quanto riguarda l'IPC confrontando con Intel ha dichiarato:
"Per la prima volta da oltre un decennio, AMD ha raggiunto la parità di IPC con Intel.
In media, sulla base dei risultati di 32 carichi di lavoro individuali, Zen 2 riesce addirittura a fornire un IPC medio leggermente superiore rispetto a Coffee Lake-S Refresh.
Grazie alle risorse AVX-512 Skylake-X riesce a stare a testa in questa suite di test, ma non con un grande margine."
Si ne parlavamo ieri, asus non é la sola che ha giocato con i bios. Da i risultati che ha pubblicato oggi the sthilt sembra che l'overvolt di asus fosse abbastanza efficace in mt.
Diversi qui, me compreso, avevano ipotizzato il contrario, altri produttori invece avevano proprio sbagliato di fatto tappando le frequenze.
Ribadisco che in ogni caso le differenze sono risicate nella maggioranza dei casi, l'importante é che la smettano di cercare di alterare i risultati.
Fosse anche del 3%.
ComputerUniverse.de lo conosce qualcuno??
si io c'ho acquistato un paio di volte, sono molto seri.
Anche se non ho mai fatto rma...
thewarriors92
09-07-2019, 19:55
Qualcuno sa quando il 3700x sarà disponibile su amazon? spero non ad agosto :muro: :muro: :muro:
si ma avrei già 12 thread col 3600x...non penso al futureproof può essere che quando uscirà zen3 aggiorno di nuovo per scimmia :muro: vorrei solo capire se il 3600x da il max fps nei giochi che non vogliono 16thread perchè c'è ne pochi
Se cambi CPU in tre anni al massimo allora va bene il 3600x.
Ho appena ordinato il 3700X da un sito di nome cyberport, ha molte recensioni su geizhals con disponibilità immediata e consegna in Italia in 2-4gg, speriamo bene :D
ma c'è da fidarsi? non so come faccia ad averli già in casa quando altri siti più blasonati li hanno in ordine
dav1deser
09-07-2019, 20:47
Si ne parlavamo ieri, asus non é la sola che ha giocato con i bios. Da i risultati che ha pubblicato oggi the sthilt sembra che l'overvolt di asus fosse abbastanza efficace in mt.
Diversi qui, me compreso, avevano ipotizzato il contrario, altri produttori invece avevano proprio sbagliato di fatto tappando le frequenze.
Ribadisco che in ogni caso le differenze sono risicate nella maggioranza dei casi, l'importante é che la smettano di cercare di alterare i risultati.
Fosse anche del 3%.
Secondo me possono benissimo cercare di fare modifiche che vadano ad alterare le prestazioni, ma devono essere sempre disabilitate di default, attivabili da BIOS con una bella descrizione che ti dice che la CPU non lavora da specifiche AMD.
Antivirusvivente
09-07-2019, 20:53
ma c'è da fidarsi? non so come faccia ad averli già in casa quando altri siti più blasonati li hanno in ordine
Guarda, mi è sembrato un grosso negozio considerando le recensioni. Nel pomeriggio avevo fatto anche delle ricerche online e qualcuno aveva parlato di tempi di consegna mostruosi (2 giorni dall'ordine considerando che partono dalla Germania).
Nel dubbio c'è pp che mi copre le spalle, ho preso anche scheda madre da eprice e RAM dalle amazzoni, se qualcosa dovesse andar storto ho i resi gratuiti.
Ho già contattato NZXT per farmi spedire gratuitamente l'adattatore AM4 per il mio Kraken X61, visto che lo spediscono gratuitamente per i prodotti in garanzia.
SpongeJohn
09-07-2019, 20:57
Secondo me possono benissimo cercare di fare modifiche che vadano ad alterare le prestazioni, ma devono essere sempre disabilitate di default, attivabili da BIOS con una bella descrizione che ti dice che la CPU non lavora da specifiche AMD.
https://i.postimg.cc/J7qjDj2x/images-4.jpg
Il nostro madmax fra una mezz'oretta sarà live sul tubo con test e bench sul 3600x (+ ln2).
Ah, lavete già postato. Me ne scuso :V
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
TheCranberrySawUs
09-07-2019, 21:28
raga ma AM5 si sa più o meno quando arriverà?
è prevedibile vederlo per il 2020?
raga ma AM5 si sa più o meno quando arriverà?
è prevedibile vederlo per il 2020?Dubito vedremo le ddr5 l'anno prossimo, mi sa che se ne parla per il 2021
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Juanito.82
09-07-2019, 22:07
raga ma AM5 si sa più o meno quando arriverà?
è prevedibile vederlo per il 2020?
AM4 sarà supportato fino al 2020 con Zen3, probabilmente AM5 o come si chiamerà arriverà dopo.
DDR5 dovrebbe essere commercializzato nel 2020 e la prima ondata generalmente va al settore server, 1/2 anni dopo arriva nel consumer.
tutto fa pensare al 2021 ma per quello che accade dal 2020 in poi nessuno ha annunciato nulla sulle tempistiche, sono ipotesi
maxmix65
09-07-2019, 22:23
mi ci iscrivo subito porca miseria :D
iniziata adesso
https://www.youtube.com/watch?v=gnn4lga7RL4
raga ma AM5 si sa più o meno quando arriverà?
è prevedibile vederlo per il 2020?
Più probabile 2021 con Zen 4, dato che Zen 3 sarà ancora su AM4.
bmw320d150cv
09-07-2019, 23:28
allora sto seguendo la live con 3600x...
boost a 4.3ghz in ST in game ...
AutoOC ha spinto sempre in SC su 4.5ghz
direi che ci siamo adesso
digieffe
09-07-2019, 23:34
allora sto seguendo la live con 3600x...
boost a 4.3ghz in ST in game ...
AutoOC ha spinto sempre in SC su 4.5ghz
direi che ci siamo adesso
agesa 1.0.0.2 non mi sembra essere quello "giusto"
bmw320d150cv
09-07-2019, 23:37
agesa 1.0.0.2 non mi sembra essere quello "giusto"
è vero anche questo....
pero con ryzen master all stock ha 4325mhz in gaming visto da me live , e con climatizzatore acceso + autoOC arrivato a 4.5ghz in boost....
a sto punto boh :confused: :confused:
Luxorita
09-07-2019, 23:44
in questo momento review in live internazionale del 3600x con crosshair vii + bdie da un italiano
Hardware Numb3rs
https://www.youtube.com/watch?v=gnn4lga7RL4
digieffe
10-07-2019, 00:00
è vero anche questo....
pero con ryzen master all stock ha 4325mhz in gaming visto da me live , e con climatizzatore acceso + autoOC arrivato a 4.5ghz in boost....
a sto punto boh :confused: :confused:
ho visto anche io 4.325 su più di un core ed altri 4.250-4.275
ho avuto problemi di streaming in autoOC, 4.5 su quanti core e gli altri core a quanto stavano?
in questo momento review in live internazionale del 3600x con crosshair vii + bdie da un italiano
Hardware Numb3rs
https://www.youtube.com/watch?v=gnn4lga7RL4
con tutto il rispetto, in tutti gli ultimi post stiamo commentando quell'evento... neanche a leggere un po' prima di postare?
bmw320d150cv
10-07-2019, 00:12
ho visto anche io 4.325 su più di un core ed altri 4.250-4.275
ho avuto problemi di streaming in autoOC, 4.5 su quanti core e gli altri core a quanto stavano?
con tutto il rispetto, in tutti gli ultimi post stiamo commentando quell'evento... neanche a leggere un po' prima di postare?
allora grossi problemi con pbo e autoOC in live (infatti ha provato piu volte ma senza riuscirci) ... non in live ha detto che con autoOC + pbo in giochi come WOW era a 4.5ghz sull singolo core piu utilizzato. ( non ha specificato gli altri...)
ryzen master che gli da grossi problemi su win10, ad ogni riavvio ed conferma parametri gli richiede di re-installarlo...
peccato ero curioso di vederlo live in funzione l'autoOC :muro:
Ps: ne in win 10 ne win7 gli va turbo vcore
Luxorita
10-07-2019, 00:20
con tutto il rispetto, in tutti gli ultimi post stiamo commentando quell'evento... neanche a leggere un po' prima di postare?
Ops my bad sono arrivato in streaming in ritardo e stavo seguendo...poi ho pensato a voi e non mi sono messo a sfogliare i messaggi perchè ero in diretta a seguire :doh:
allora grossi problemi con pbo e autoOC in live (infatti ha provato piu volte ma senza riuscirci) ... non in live ha detto che con autoOC + pbo in giochi come WOW era a 4.5ghz sull singolo core piu utilizzato. ( non ha specificato gli altri...)
ryzen master che gli da grossi problemi su win10, ad ogni riavvio ed conferma parametri gli richiede di re-installarlo...
peccato ero curioso di vederlo live in funzione l'autoOC :muro:
Ps: ne in win 10 ne win7 gli va turbo vcore
Problemi a parte nei giochi e nei programmi single core spinge più del 3700x?
bmw320d150cv
10-07-2019, 00:31
Problemi a parte nei giochi e nei programmi single core spinge più del 3700x?
non ti so dire non ho visto un 3700x in videoreview come si comporta in ST
il 3600x va oltre 4.3ghz, lui dice di averlo spinto con AutoOC a 4.5ghz sempre in ST gaming...
Luxorita
10-07-2019, 01:26
qui un altro overclocker alle prese con l2n + 3700x + msi meg https://www.youtube.com/watch?v=yyEy0hbx-Gg
cmq "Hardware Numb3rs" era riuscito a bootare a 5.2ghz col 3600x alla fine
Antivirusvivente
10-07-2019, 06:10
Ragazzi temo di aver preso un palo clamoroso sui cyberport.de
Ho ordinato ieri il ryzen 3700x fidandomi delle oltre 3000 recensioni su geiszhalz. Dopo qualche ora non mi appaiono più gli ordini nella pagina, il sito mi dice che si è verificato un errore e di riprovare più tardi.
La CPU viene segnalata ancora come immediatamente disponibile, tuttavia mi sono messo a leggere qualche recensione da 1 stella sul portale e pare che sia capitato spesso che facciano questo giochetto di papparsi i soldi nonostante non abbiano materiale disponibile, e di tirarla per le lunghe (anche mesi).
Fortunatamente ho pagato con pp, dite che mi conviene sentire loro? Mi tira avere 370€ bloccati per chissà quanto tempo. Speravo di mettere le mani su questa config il prima possibile.. maledetta scimmia.
Edit: il prodotto è appena passato come non disponibile
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Marko#88
10-07-2019, 06:41
Ragazzi temo di aver preso un palo clamoroso sui cyberport.de
Ho ordinato ieri il ryzen 3700x fidandomi delle oltre 3000 recensioni su geiszhalz. Dopo qualche ora non mi appaiono più gli ordini nella pagina, il sito mi dice che si è verificato un errore e di riprovare più tardi.
La CPU viene segnalata ancora come immediatamente disponibile, tuttavia mi sono messo a leggere qualche recensione da 1 stella sul portale e pare che sia capitato spesso che facciano questo giochetto di papparsi i soldi nonostante non abbiano materiale disponibile, e di tirarla per le lunghe (anche mesi).
Fortunatamente ho pagato con pp, dite che mi conviene sentire loro? Mi tira avere 370€ bloccati per chissà quanto tempo. Speravo di mettere le mani su questa config il prima possibile.. maledetta scimmia.
Edit: il prodotto è appena passato come non disponibile
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Senza offesa, te la sei cercata. Questo è quel che succede a dare retta alle scimmie e voler tutto subito.
Io aspetto con calma dopo l'estate, troverò tutto nei migliori negozi e a prezzi non pompati dall'effetto novità.
Voglio dire, non sono medicine per una malattia terminale... e non vieni da un Core Duo.
Gigibian
10-07-2019, 07:41
allora grossi problemi con pbo e autoOC in live (infatti ha provato piu volte ma senza riuscirci) ... non in live ha detto che con autoOC + pbo in giochi come WOW era a 4.5ghz sull singolo core piu utilizzato. ( non ha specificato gli altri...)
ryzen master che gli da grossi problemi su win10, ad ogni riavvio ed conferma parametri gli richiede di re-installarlo...
peccato ero curioso di vederlo live in funzione l'autoOC :muro:
Ps: ne in win 10 ne win7 gli va turbo vcore
Che casino.
Sinceramente non mi aspettavo un lancio così, sembra tutto molto affrettato, bios da sistemare, reperibilità col contagocce, alcuni modelli latitanti ( 3800X e 3600X ), bug abbastanza evidenti ( Linux e destiny 2 che non partono ), sw di gestione non aggiornati, turbo che non turbano ...
Pare che per presentarli il 7/7 abbiano fatto tutto di corsa, e non gli è riuscito tutto benissimo.
Per carità, niente che qualche aggiornamento non possa sistemare, però a questo punto aspetterei un mesetto almeno prima di aggiornare.
maxmix65
10-07-2019, 08:13
Io ho un 3800x preso sulle amazzoni tedesche al volo appena uscito se dovesse servire fatemi sapere prima che annullo tutto :cool:
Io ho un 3800x preso sulle amazzoni tedesche al volo appena uscito se dovesse servire fatemi sapere prima che annullo tutto :cool:Quando ti arriva?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sinceramente non mi aspettavo un lancio così, sembra tutto molto affrettato, bios da sistemare, reperibilità col contagocce, alcuni modelli latitanti ( 3800X e 3600X ), bug abbastanza evidenti ( Linux e destiny 2 che non partono ), sw di gestione non aggiornati, turbo che non turbano ...
Pare che per presentarli il 7/7 abbiano fatto tutto di corsa, e non gli è riuscito tutto benissimo.
Per carità, niente che qualche aggiornamento non possa sistemare, però a questo punto aspetterei un mesetto almeno prima di aggiornare.
Secondo me stai estremizzando la situazione.
ninja750
10-07-2019, 08:26
3800x con stock cooler:
https://i.redd.it/sonytmnrve931.png
https://i.redd.it/jrmxvn6dre931.png
clock in cinebench (finalmente qualcuno che li mette!):
https://i.redd.it/oetjfkl9se931.png
https://i.redd.it/4ks6s9vbse931.png
https://i.redd.it/3vbw2nsm0f931.png
https://i.redd.it/q7o7gjtlve931.png
cronos1990
10-07-2019, 08:26
Beh, questi problemi di gioventù non fanno altro che confermare la mia attesa per dopo Luglio (e forse dopo Agosto) per procedere all'acquisto.
Comprare un prodotto del genere al lancio è sempre un rischio. Certo, il problema di avvio di Destiny 2 è piuttosto singolare.
Ryzen 3600 disponibile venduto e spedito in Amazzonia...
Ciao
TheCranberrySawUs
10-07-2019, 08:50
Io sinceramente non capisco quelli che vogliono perdere tempo a tutti i costi con l'oc.
Se il produttore riesce già a massimizzare le performance in modo da rendere inutile l'oc. Dov'è il problema? Tempo risparmiato e amen
Magari si riuscisse sempre con tutte le CPU.
Sinceramente non mi aspettavo un lancio così, sembra tutto molto affrettato, bios da sistemare, reperibilità col contagocce, alcuni modelli latitanti ( 3800X e 3600X ), bug abbastanza evidenti ( Linux e destiny 2 che non partono ), sw di gestione non aggiornati, turbo che non turbano ...
Pare che per presentarli il 7/7 abbiano fatto tutto di corsa, e non gli è riuscito tutto benissimo.
Per carità, niente che qualche aggiornamento non possa sistemare, però a questo punto aspetterei un mesetto almeno prima di aggiornare.
In parte era prevedibile che fosse così, perchè abbiamo cpu e chipset nuovi, comunque già adesso è evidente il miglioramento rispetto a zen+, come efficienza non puoi trovare niente di meglio. L'unico aspetto un pò irrisolto e un pò deludente è quello relativo al turbo/overclock, però le cose potrebbero migliorare a breve.
Giux-900
10-07-2019, 09:01
Io sinceramente non capisco quelli che vogliono perdere tempo a tutti i costi con l'oc.
Se il produttore riesce già a massimizzare le performance in modo da rendere inutile l'oc. Dov'è il problema? Tempo risparmiato e amen
Magari si riuscisse sempre con tutte le CPU.
io ho pure il tostapane overcloccato, ma la penso allo stesso modo... sono cpu che non ha senso overcloccare... troppo poca ciccia.. :D
vanno già bene, tanto meglio.
Gyammy85
10-07-2019, 09:03
3800x con stock cooler:
https://i.redd.it/sonytmnrve931.png
https://i.redd.it/jrmxvn6dre931.png
clock in cinebench (finalmente qualcuno che li mette!):
https://i.redd.it/oetjfkl9se931.png
https://i.redd.it/4ks6s9vbse931.png
https://i.redd.it/3vbw2nsm0f931.png
https://i.redd.it/q7o7gjtlve931.png
Sta sopra al 9900k, sia st che mt
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_3700x_ryzen_9_3900x_review,10.html
Questo è un Ryzen 3700X OC all core a 4.25 GHz:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/5/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-single.pnghttps://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-multi.png
ancor più sul 3800X, basta un buon dissipatore, PBO + AutoOC.
Resta solo da "giocare" un po' con le DDR4, ma per il resto questi Ryzen sono fatti così.
Io sinceramente non capisco quelli che vogliono perdere tempo a tutti i costi con l'oc.
Se il produttore riesce già a massimizzare le performance in modo da rendere inutile l'oc. Dov'è il problema? Tempo risparmiato e amen
Magari si riuscisse sempre con tutte le CPU.
io ho pure il tostapane overcloccato, ma la penso allo stesso modo... sono cpu che non ha senso overcloccare... troppo poca ciccia.. :D
vanno già bene, tanto meglio.
quoto.
Secondo me stai estremizzando la situazione.
Infatti, il lancio di Ryzen 1 lo definirei brutto, anche se ovviamente stravolgeva tutto.
questo ha delle cose da sistemare, ma a parte i problemi con Linux il resto non è minimamente grave, le CPU funzionano e vanno bene.
Ryzen 1 c'era gente che con le RAM stava dando di matto :asd:
comunque non è AMD che fa pure le cose degli altri e testa qualsiasi software, se Destiny 2 non parte lo deve sistemare Bungie e ci stanno lavorando.
Io sinceramente non capisco quelli che vogliono perdere tempo a tutti i costi con l'oc.
Se il produttore riesce già a massimizzare le performance in modo da rendere inutile l'oc. Dov'è il problema? Tempo risparmiato e amen
Magari si riuscisse sempre con tutte le CPU.
perché l'overclock è una passione ancora prima di quando è effettivamente utile
con il PBO e una NVIDIA calcola avresti "l'overclock intelligente" e il test per darti frequenze sicure con Afterburner...e poi niente ti annoi :cry:
maxmix65
10-07-2019, 09:20
Quando ti arriva?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ci sta scritto 26 luglio 16 agosto..pero' i soldi se li sono fermati sulla carta quindi puo' essere anche prima
Secondo me stai estremizzando la situazione.
tra l'altro mi pare che ci siano state piccole noie anche con i primi ryzen
digieffe
10-07-2019, 09:41
Questo è un Ryzen 3700X OC all core a 4.25 GHz:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/5/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-single.pnghttps://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-multi.png
ancor più sul 3800X, basta un buon dissipatore, PBO + AutoOC.
Resta solo da "giocare" un po' con le DDR4, ma per il resto questi Ryzen sono fatti così.
le immagini non sono visibili
bmw320d150cv
10-07-2019, 09:56
Questo è un Ryzen 3700X OC all core a 4.25 GHz:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/5/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-single.pnghttps://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2019/07/CPU-cine-r20-multi.png
ancor più sul 3800X, basta un buon dissipatore, PBO + AutoOC.
Resta solo da "giocare" un po' con le DDR4, ma per il resto questi Ryzen sono fatti così.
All core lo lascio volentieri ad Intel... Dopo quella mini recensione di ieri dove il 3600x boostava in game oltre 4.3ghz plug and play penso non ci sia di meglio....
Bios acerbi e software non funzionanti apparte (che non permettevano attivazione pbo ed AUTOOC)
stefano192
10-07-2019, 10:09
Tra una cosa e l'altra anch'io ragionandoci un attimo aspetterò settembre probabilmente. Stabilizzazione dei prezzi in primis; secondo: capire bene cosa prendere (legato al budget e alle esigenze); terzo: aspettare che tutte le varie magagne che possono capitare nel primo periodo di lancio, vengano risolte.
Ultima cosa, siamo già quasi a metà luglio, ad agosto tra una cosa e l'altra lo userò poco, e si arriva così a settembre. :D
Test scaling DDR4 su Linux: 3900x + Crosshair VIII e dai 2600 ai 3800:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd-3900x-ram&num=3
e sul supporto Linux e relativa discussione:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Ryzen-3K-RdRand-Systemd-Maybe
CrazyDog
10-07-2019, 10:33
Test scaling DDR4 su Linux: 3900x + Crosshair VIII e dai 2600 ai 3800:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd-3900x-ram&num=3
e sul supporto Linux e relativa discussione:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Ryzen-3K-RdRand-Systemd-Maybe
non cambia quasi niente, a questo punto sono meglio ram meno spinte ma più capienti che il contrario
tra l'altro mi pare che ci siano state piccole noie anche con i primi ryzen
Se per noie intendiamo caricare profili XMP Intel di overclock della ram sopra i 2666 sui Ryzen 1xxx, cpu di nuova architettura al debutto con le DDR4, sì, allora sono noie.
Ma c'è chi non ha avuto di questi problemi.
Il problema più rilevante è stato il segfault nei Ryzen 1xxx, tant'è che si è dovuto ricorrere all'RMA.
E' andata quasi bene che era circoscritto al consumer e non è capitato su Threadripper/Epyc.
cut
non ti si può più vedere con quell I5 in firma :O
ti do tempo fino a fine settembre poi devi aggiornare :D
magari un bel 9900k :asd:
ciciolo1974
10-07-2019, 10:55
non ti si può più vedere con quell I5 in firma :O
ti do tempo fino a fine settembre poi devi aggiornare :D
magari un bel 9900k :asd:
Gli lancio il mio 1700 dal traghetto :D
Battute a parte, volevo chiedere: ha senso prendere un 3x00 con la mia CH6? Volevo prima valutare l'effettivo potenziale della CPU prima di mettermi a cambiare tutto.
non cambia quasi niente, a questo punto sono meglio ram meno spinte ma più capienti che il contrario
Queste:
http://computeruniverse.discount/computeruniverse-product-reviews/review-g-skill-aegis-32gb-ddr4-kit-3000-2x16gb-c16-f4-3000c16d-32gisb
F4-3000C16D-32GISB vengono 120-130 euro + s.s.
Reggono su Ryzen, i 3333 c16.
Io le metterei a 3200 c16 e via.
16GB 3200 c14 Samsung b-die vengono sui 150 euro e ancor di più per frequenze superiori
Arrow0309
10-07-2019, 11:00
Ho deciso di passare anch'io al 3900X ma dopo le feste.
Come mobo ho adocchiato la MSI X570 GAMING ACE.
Operapia
10-07-2019, 11:00
tra l'altro mi pare che ci siano state piccole noie anche con i primi ryzen
ho fatto da beta tester...altro che piccole noie..😂
Arrow0309
10-07-2019, 11:01
MSI x570 Ace pcb breakdown di Buildzoid, non so se è stato postato:
https://youtu.be/zVFAOiVS7DI
Alekos Panagulis
10-07-2019, 11:05
Ragazzi temo di aver preso un palo clamoroso sui cyberport.de
Ho ordinato ieri il ryzen 3700x fidandomi delle oltre 3000 recensioni su geiszhalz. Dopo qualche ora non mi appaiono più gli ordini nella pagina, il sito mi dice che si è verificato un errore e di riprovare più tardi.
La CPU viene segnalata ancora come immediatamente disponibile, tuttavia mi sono messo a leggere qualche recensione da 1 stella sul portale e pare che sia capitato spesso che facciano questo giochetto di papparsi i soldi nonostante non abbiano materiale disponibile, e di tirarla per le lunghe (anche mesi).
Fortunatamente ho pagato con pp, dite che mi conviene sentire loro? Mi tira avere 370€ bloccati per chissà quanto tempo. Speravo di mettere le mani su questa config il prima possibile.. maledetta scimmia.
Edit: il prodotto è appena passato come non disponibile
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La postepay non è sicura, non è sicura, NON USATELA. Pagate con carta di credito. :doh:
cronos1990
10-07-2019, 11:07
Tecnicamente la postepay è una carta di credito.
La postepay non è sicura, non è sicura, NON USATELA. Pagate con carta di credito. :doh:
Magari l'amico intendeva PayPal. :)
Cyberport comunque e' un negozio molto grosso, evidentemente ci sono stati troppi ordini, non penso pero' facciano problemi a rimborsare.
Antivirusvivente
10-07-2019, 11:12
Ragazzi temo di aver preso un palo clamoroso sui cyberport.de
Ho ordinato ieri il ryzen 3700x fidandomi delle oltre 3000 recensioni su geiszhalz. Dopo qualche ora non mi appaiono più gli ordini nella pagina, il sito mi dice che si è verificato un errore e di riprovare più tardi.
La CPU viene segnalata ancora come immediatamente disponibile, tuttavia mi sono messo a leggere qualche recensione da 1 stella sul portale e pare che sia capitato spesso che facciano questo giochetto di papparsi i soldi nonostante non abbiano materiale disponibile, e di tirarla per le lunghe (anche mesi).
Fortunatamente ho pagato con pp, dite che mi conviene sentire loro? Mi tira avere 370€ bloccati per chissà quanto tempo. Speravo di mettere le mani su questa config il prima possibile.. maledetta scimmia.
Edit: il prodotto è appena passato come non disponibile
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkVi aggiorno sul mio 3700X, l'ordine è riapparso, tuttavia lo shop indica prodotto non disponibile con data di spedizione non definita, al contrario di quanto affermato nel riepilogo ordine di ieri: disponibilità immediata e consegna in 2-4gg lavorativi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Juanito.82
10-07-2019, 11:14
La postepay non è sicura, non è sicura, NON USATELA. Pagate con carta di credito. :doh:
come ti hanno già detto è paragonabile ad una carta di credito, utilizza gli stessi circuiti del logo che ci mettono su.
perchè non sarebbe sicura?
(comunque credo che il commento si riferisse a PayPal)
erfinestra
10-07-2019, 11:14
Ciao, se monto un 3600x sulla mia Asus b350 cosa perderei tra turbo, pbo, autoclock e compagnia bella, visto che non ho intenzione di occare? Grazie
capitan_crasy
10-07-2019, 11:17
Se per noie intendiamo caricare profili XMP Intel di overclock della ram sopra i 2666 sui Ryzen 1xxx, cpu di nuova architettura al debutto con le DDR4, sì, allora sono noie.
Ma c'è chi non ha avuto di questi problemi.
Il problema più rilevante è stato il segfault nei Ryzen 1xxx, tant'è che si è dovuto ricorrere all'RMA.
E' andata quasi bene che era circoscritto al consumer e non è capitato su Threadripper/Epyc.
Sono in determinati usi e solo su Linux...
In realtà la parola giusta era "seg@fault mentalist"...:asd:
Ciao, se monto un 3600x sulla mia Asus b350 cosa perderei tra turbo, pbo, autoclock e compagnia bella, visto che non ho intenzione di occare? Grazie
In teoria niente a parte il PCIe4
Tecnicamente la postepay è una carta di credito.
Carta prepagata [/OT]
cronos1990
10-07-2019, 11:33
Carta prepagata [/OT]Che è sempre una carta di credito
Articolo di Tom che spiega le intenzioni di AMD su come overcloccare.
https://www.tomshw.it/hardware/poco-margine-di-overclock-manuale-per-i-ryzen-3000-lo-dice-amd/
Ciao. :)
Sui problemi di reperibilità, a 3 giorni dal lancio, faccio presente che tutti i Ryzen 3xxx sono tra le best selling cpu su Amazon USA, UK e DE.
Significa che tutto ciò che arriva lo vendono, ed i volumi non dovrebbero essere così scarsi.
Meglio essere pazienti e ricordare che potrebbe andare molto peggio.
Antivirusvivente
10-07-2019, 12:03
Vi aggiorno sul mio 3700X, l'ordine è riapparso, tuttavia lo shop indica prodotto non disponibile con data di spedizione non definita, al contrario di quanto affermato nel riepilogo ordine di ieri: disponibilità immediata e consegna in 2-4gg lavorativi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkIntendevo PayPal, comunque il sito mi ha annullato l'ordine per mancanza di prodotti in magazzino
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao, se monto un 3600x sulla mia Asus b350 cosa perderei tra turbo, pbo, autoclock e compagnia bella, visto che non ho intenzione di occare? Grazie
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-tested-on-cheap-b350-motherboard/
Sui problemi di reperibilità, a 3 giorni dal lancio, faccio presente che tutti i Ryzen 3xxx sono tra le best selling cpu su Amazon USA, UK e DE.
Significa che tutto ciò che arriva lo vendono, ed i volumi non dovrebbero essere così scarsi.
Meglio essere pazienti e ricordare che potrebbe andare molto peggio.
https://www.pcworld.com/article/3407797/people-actually-lined-up-to-buy-amds-new-ryzen-3000-desktop-cpus.html
https://www.pcworld.com/article/3407797/people-actually-lined-up-to-buy-amds-new-ryzen-3000-desktop-cpus.html
Gli utenti a far la coda per comprarlo, questo proprio non me lo sarei aspettato nel 2019 :asd:
Speriamo che Amd riesca a garantire i volumi richiesti.
cronos1990
10-07-2019, 12:43
Gli utenti a far la coda per comprarlo, questo proprio non me lo sarei aspettato nel 2019 :asd:Deduco che non hai mai comprato un iPhone al day one :asd:
Intanto Amazon.uk mi avvisa che anticipano la consegna al 16, dal 19 previsto.
Le scorte ci sono a quanto pare
TheDarkAngel
10-07-2019, 12:49
Intanto Amazon.uk mi avvisa che anticipano la consegna al 16, dal 19 previsto.
Le scorte ci sono a quanto pare
c'è solo troppa richiesta
Che è sempre una carta di debito
troppo alti, col cambio il 3700x viene quasi 400€ in UK
Gigibian
10-07-2019, 13:01
A sto punto prima di fare l'acquisto, voglio essere sicuro che Linux e Destiny2 si avviino senza bisogno di RMA... Visto che per giunta proprio la distro che uso io, manjaro, ha uno dei kernel aggiornati che non parte...
E magari avere qualche conferma che le specifiche da 4.4 GHz si raggiungono davvero almeno con pbo+OC attivato
SpongeJohn
10-07-2019, 13:06
Intanto Amazon.uk mi avvisa che anticipano la consegna al 16, dal 19 previsto.
Le scorte ci sono a quanto pare
Ad un amico di lí al quale ho fatto prendere un 3700x dopo poche ore dal lancio: é arrivato ieri.
Il problema é che no ha una cpu precedente, e il flash via usb senza nulla montato (ne cpu, ne ram e gpu), con la msi 450 gaming carbon non gli riesce. Sto cercando di aiutarlo da ieri, speriamo san MSI faccia il miracolo.
Nessuna novità in Italia? Io ho ordinato da AK info e mi avevano detto che si aspettano l'arrivo per questa settimana.
troppo alti, col cambio il 3700x viene quasi 400€ in UK
Troppo per il 3700, già il 3800 si dovrebbe acquistare sui 370-380 euro
Come non detto, TiburCC ne da 3 disponibili dal 3 Luglio.
Se interessa a qualcuno,Caseking oggi rimette a stock gli R9 3900X
Io l'ho ordinato ieri
ciciolo1974
10-07-2019, 13:31
Prendi un 3900x...
Se fai solo gaming, allora potresti avere un buon boost anche con un 3700x
In realtà faccio modellazione 3D e GPU render, anche se qualche render CPU ancora scappa...come spiegavo in altro post, con il 1800x ho riscontrato dei colli di bottiglia addirittura rispetto al 5820....
Antivirusvivente
10-07-2019, 13:33
Nessuna novità in Italia? Io ho ordinato da AK info e mi avevano detto che si aspettano l'arrivo per questa settimana.
Ho telefonato a diginetstore, c'è il 3700X con disponibilità immediata e in consegna 24/48h, subito ordinato.
Ho telefonato a diginetstore, c'è il 3700X con disponibilità immediata e in consegna 24/48h, subito ordinato.
Quanti ne hanno?
didedubo
10-07-2019, 13:46
Il problema é che no ha una cpu precedente, e il flash via usb senza nulla montato (ne cpu, ne ram e gpu), con la msi 450 gaming carbon non gli riesce. Sto cercando di aiutarlo da ieri, speriamo san MSI faccia il miracolo.
Strano, di solito basta collegare alimentazione e chiavetta usb fat32. Volevo acquistare una b450m mortar ma a questo punto mi sa che è meglio aspettare.
https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE&feature=youtu.be
Antivirusvivente
10-07-2019, 13:46
Quanti ne hanno?
Non ti so dire, c'era un errore sul loro frontend, sul prodotto diceva consegna 24/48h, nel riepilogo 6gg, così ho chiamato per conferma e mi han detto che in caso di ordine in data odierna sarebbe potuto partire persino oggi stesso.
LicSqualo
10-07-2019, 14:00
:D la risposta non si è fatta attendere troppo, solo 3 giorni:
Intel Core i9-10900KF - 10C/20T @ 5.2GHz 105 W for $499 on 14nm+++ :sofico:
Incredibile come Intel riesca ancora a produrre un ulteriore affinamento.
Certo che cambiare anche la MB ogni volta... ma è una diversa filosofia... e avere ancora il PCI-EX 3.0 :mbe:
Sono contento, il crollo dei prezzi deve essere quasi imminente (magari!). :D
L'articolo completo con la presentazione, listino e dettagli è su tweaktown.
LicSqualo
10-07-2019, 14:04
Ma sarà probabilmente una fake news, riflettendoci bene.
Mi scuso se si rivelasse tale, non era mia intenzione, ma sono rimasto "accecato" dal prezzo e mi sono subito fatto prendere...
SpongeJohn
10-07-2019, 14:31
Strano, di solito basta collegare alimentazione e chiavetta usb fat32. Volevo acquistare una b450m mortar ma a questo punto mi sa che è meglio aspettare.
https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE&feature=youtu.be
In realtà dovrebbe essere semplice, abbiamo iniziato tardi ierisera e credo il problema sia o le penne usb che sta usando, o l'alimentatore nuovo non funziona o la scheda madre é doa. Poi mettici che fare assistenza via ts non é il massimo...
Se prendi la scheda madre su amazon, anche in caso di problemi vai tranquillo.
Buongiorno,
per caso si hanno news riguardo i nuovi threadripper? :)
grazie
Drakenest
10-07-2019, 14:46
C'è il 2600 scontato su amazzonia e il 3600 sempre da Amazzonia con 100 euro di differenza.
Per ambito puramente gaming insieme ad una rtx 2070 cosa conviene prendere si è capito? Perché con continue modifiche alle review non mi è ancora chiara la cosa.
Buongiorno,
per caso si hanno news riguardo i nuovi threadripper? :)
grazie
Nessuna.
Dovrebbero uscire entro l'anno, ma se devo fare ipotesi, si "marcheranno stretti" con Intel ed i Cascade Lake-X.
Se interessa Amazon.it ha i 3600 venduti e spediti da loro entro martedì a 243€
digieffe
10-07-2019, 15:21
Ma sarà probabilmente una fake news, riflettendoci bene.
Mi scuso se si rivelasse tale, non era mia intenzione, ma sono rimasto "accecato" dal prezzo e mi sono subito fatto prendere...
old e molto fake
ps: la fonte è wccf
I nuovi ryzen arrivano su next tra un paio di giorni (giorno 12/7) :)
Nessuna.
Dovrebbero uscire entro l'anno, ma se devo fare ipotesi, si "marcheranno stretti" con Intel ed i Cascade Lake-X.
Ma insomma....considerando che core to core siamo lì, io francamente di ''stretto'' vedo solo il 3950x che non è un threadripper.
Cioè considerando quasi unicamente il fattore MT ed MT/TDP ......SOLO dopo lo scoglio 3950x considero una marcatura.(può darsi che mi sbagli).
Pur non sapendo la linea blu, credo che possono solo stare dietro in multi-threads.
Credo che il numero di core a disposizione dei threadripper a partire dai 16 core del 3950x siano assai....24 o 32???:read:
Io vedo solo NERO, più che rosso od addirittura blè!;)
non ti si può più vedere con quell I5 in firma :O
ti do tempo fino a fine settembre poi devi aggiornare :D
magari un bel 9900k :asd:
Guardate la mia, di firma :sofico:
bmw320d150cv
10-07-2019, 15:49
Guardate la mia, di firma :sofico:
Ti faccio compagnia... Guarda la mia....
ah ma io non lo dicevo per evidenziare "oldware" :D
è perchè gyammy ancora un pò apre il 3d ufficiale di Lisa Su ma viaggia ancora sul binario blu :ops2:
per quanto riguarda l'olware: respect ;) sempre. una cpu non passa mai di moda :D
old e molto fake
ps: la fonte è wccf
La fonte è su twitter e ripresa da Computerbase.
Wccftech e Techpowerup se la sono "rimbalzata" dopo.
Ti faccio compagnia... Guarda la mia....
Rispetto, fratello :mano:
ah ma io non lo dicevo per evidenziare "oldware" :D
è perchè gyammy ancora un pò apre il 3d ufficiale di Lisa Su ma viaggia ancora sul binario blu :ops2:
per quanto riguarda l'olware: respect ;) sempre. una cpu non passa mai di moda :D
Alla fine la cambierò perché mi sento in colpa a stare su un forum con questo nome senza fare niente :sofico:
La fonte è su twitter e ripresa da Computerbase.
Wccftech e Techpowerup se la sono "rimbalzata" dopo.
Se non fosse fake la questione di cambio mobo/chipset per 'sta decima gen. allora sarebbe una ca**ta madornale da parte di intel: non avrebbe alcun senso il tentativo di marcar stretto le nuove uscite amd con prezzi ed eterogeneità per poi allo stesso tempo obbligare ad ennesimo cambio mobo. Spero che amd venda una vagonata.
Anche la frequenza è importante.
tipo coi p4
Se non fosse fake la questione di cambio mobo/chipset per 'sta decima gen. allora sarebbe una ca**ta madornale da parte di intel: non avrebbe alcun senso il tentativo di marcar stretto le nuove uscite amd con prezzi ed eterogeneità per poi allo stesso tempo obbligare ad ennesimo cambio mobo. Spero che amd venda una vagonata.
Quella slide molto probabilmente è fake, in tutto o in parte.
Senza andare OT, mi stupirei se non ci fosse un cambio di socket con la decima generazione.
In molti l'hanno trovato accettabile fin ad ora e non voglio discuterne, ognuno fa' le sue scelte.
Ad altri non dispiace l'idea di una B350 da 100 euro, che ha comprato nel 2017 con un Ryzen 1400/1600 e che potrà montare un 16 core nel 2020/2021 a prezzi abbordabili e con ben pochi compromessi, stravolgendo le prestazioni (prova ad immaginare la differenza tra un Ryzen 1400 ed un Ryzen 4950X :D
Senza andare OT, mi stupirei se non ci fosse un cambio di socket con la decima generazione.
Sì ma se tu vuoi tirar fuori un'ennesima spremitura dei 14nm soprattutto per tallonare le nuova valide cpu di amd, anche aumentando le feature su tutta la linea (vedi ht per tutti, anche i3, sempre se non fake) e abbassando i prezzi, il fatto di vanificare in parte tutto questo costringendo all'acquisto di nuova mobo non mi pare molto "invogliante".
nessuno29
10-07-2019, 17:11
:D la risposta non si è fatta attendere troppo, solo 3 giorni:
Intel Core i9-10900KF - 10C/20T @ 5.2GHz 105 W for $499 on 14nm+++ :sofico:
Incredibile come Intel riesca ancora a produrre un ulteriore affinamento.
Certo che cambiare anche la MB ogni volta... ma è una diversa filosofia... e avere ancora il PCI-EX 3.0 :mbe:
Sono contento, il crollo dei prezzi deve essere quasi imminente (magari!). :D
L'articolo completo con la presentazione, listino e dettagli è su tweaktown.
105W :D :D :D :D
ritpetit
10-07-2019, 17:27
105W :D :D :D :D
...a CORE...:D
Qualcuno che ha ordinato da Caseking ha ricevuto conferma spedizione/aggiornamenti?
Il sito e' passato da "in arrivo il 10/7" a "in arrivo oggi" a "ordinati".
3700x 3800x e 3900x sono al momento "ordinati", solo i 3600x disponibile in stock.
Han fatto lo scherzone anche loro?
Il mio ordine e' "being processed" da ieri.
All' email han risposto nel modo piu' genrico possibile "quando arriva spediamo signor gentile cliente :D"
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.
https://hothardware.com/news/amd-x570-chipset-voracious-power-consumption-compared-x470
https://www.extremetech.com/computing/294596-amds-x570-chipset-draws-so-much-power-its-warping-cpu-comparisons
Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.
Non mi piace molto questo, la piattaforma sembra decisamente meno efficiente così, nonostante i 7nm dei core.
Sarà solo il fatto del nuovo PCIe4? Questo spiegherebbe anche i consumi minori su x470 con stessa CPU Matisse.
Ecco quindi spiegato anche gli 8+4 pin di alimentazione su quasi tutte le MoBo x570 e il costo maggiorato, per via che sono più "carrozzate", o mi sbaglio?
Infatti chipset x570 e IO chip nella CPU Matisse sono ancora rispettivamente a 14nm e 12nm, aumentando però complessità e introducendo supporto a PCIe4...
nessuno29
10-07-2019, 18:03
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.
https://hothardware.com/news/amd-x570-chipset-voracious-power-consumption-compared-x470
https://www.extremetech.com/computing/294596-amds-x570-chipset-draws-so-much-power-its-warping-cpu-comparisons
Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.
Non mi piace molto questo, la piattaforma sembra decisamente meno efficiente così, nonostante i 7nm dei core.
Sarà solo il fatto del nuovo PCIe4? Questo spiegherebbe anche i consumi minori su x470 con stessa CPU Matisse.
Ecco quindi spiegato anche gli 8+4 pin di alimentazione su quasi tutte le MoBo x570 e il costo maggiorato, per via che sono più "carrozzate", o mi sbaglio?
Infatti chipset x570 e IO chip nella CPU Matisse sono ancora rispettivamente a 14nm e 12nm, aumentando però complessità e introducendo supporto a PCIe4...
Parliamo di 30 watt comunque, magari dovuti anche ad un boost più aggressivo, non mi sembrano così tanti in più.
Antivirusvivente
10-07-2019, 18:09
Qualcuno che ha ordinato da Caseking ha ricevuto conferma spedizione/aggiornamenti?
Il sito e' passato da "in arrivo il 10/7" a "in arrivo oggi" a "ordinati".
3700x 3800x e 3900x sono al momento "ordinati", solo i 3600x disponibile in stock.
Han fatto lo scherzone anche loro?
Il mio ordine e' "being processed" da ieri.
All' email han risposto nel modo piu' genrico possibile "quando arriva spediamo signor gentile cliente :D"Stessa simpatia tedesca del compagno di avventure cyberport.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Operapia
10-07-2019, 18:14
Situazione bios?
La gen4 funziona anche sulla x470 ch7, riportato da Elmor e sul forum oc.net
Qualcuno che ha ordinato da Caseking ha ricevuto conferma spedizione/aggiornamenti?
Il sito e' passato da "in arrivo il 10/7" a "in arrivo oggi" a "ordinati".
3700x 3800x e 3900x sono al momento "ordinati", solo i 3600x disponibile in stock.
Han fatto lo scherzone anche loro?
Il mio ordine e' "being processed" da ieri.
All' email han risposto nel modo piu' genrico possibile "quando arriva spediamo signor gentile cliente :D"Sono nella tua stessa situazione, però i soldi li hanno presi subito
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Sono nella tua stessa situazione, però i soldi li hanno presi subito
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Eggia' soldi presi anche a me. Tral'altro avevo anche prenotato da amazon.de prima della simpatica email che avvertiva che la disponibilita' sarebbe stata intorno agosto-ottobre con relativo prelievo dei soldi dalla carta ovviamente.
Quindi al momento ho 420 euro nel sottosopra tra amazon e la banca, in attesa che tornino indietro + i soldi prelevati dai simpatici amici tedeschi di Caseking e nessuna cazzo di data su quando riusciro a rimontare il pc :D
Fantastico eh?
Mi vien quasi voglia di annullare anche da caseking e farmi cuckizzare una terza volta da un altro simpatico sito che assicura disponibilita' per poi fare lo scherzone.
Parliamo di 30 watt comunque, magari dovuti anche ad un boost più aggressivo, non mi sembrano così tanti in più.
A me non sembrano pochi, anche considerando il boost ecc
Comunque il fatto dei connettori 8+4 per la CPU, la ventolina per il chpset, ecc, sono fattori che fanno capire chiaramente che la piattaforma è decisamente più esosa di corrente rispetto le precedenti.
Poi ai molti chiaramente non interessa. Ma forse per alcuni, magari che non cambiano PC ogni 1 o 2 anni, sapere che stanno prendendo una piattaforma particolarmente energivora (CPU a parte) fa storcere il naso.
Spero solo che con BIOS affinati migliori la situazione. Inoltre potrebbero fare una bella opzione da BIOS per disattivare il PCIe4 e magari abbassare il consumo del chipset. A chi non interessa il PCIe4 potrebbe essere infatti utile. Che poi uno chiede giustamente, "ma allora perché hai preso x570?"...
Eggia' soldi presi anche a me. Tral'altro avevo anche prenotato da amazon.de prima della simpatica email che avvertiva che la disponibilita' sarebbe stata intorno agosto-ottobre con relativo prelievo dei soldi dalla carta ovviamente.
Quindi al momento ho 420 euro nel sottosopra tra amazon e la banca, in attesa che tornino indietro + i soldi prelevati dai simpatici amici tedeschi di Caseking e nessuna cazzo di data su quando riusciro a rimontare il pc :D
Fantastico eh?
Mi vien quasi voglia di annullare anche da caseking e farmi cuckizzare una terza volta da un altro simpatico sito che assicura disponibilita' per poi fare lo scherzone.Va beh con Amazon max 3 giorni e te li ridanno,io l'avevo già messo in preventivo,l'importante è che me lo danno entro 3 settimane
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
A me non sembrano pochi, anche considerando il boost ecc
Comunque il fatto dei connettori 8+4 per la CPU, la ventolina per il chpset, ecc, sono fattori che fanno capire chiaramente che la piattaforma è decisamente più esosa di corrente rispetto le precedenti.
Poi ai molti chiaramente non interessa. Ma forse per alcuni, magari che non cambiano PC ogni 1 o 2 anni, sapere che stanno prendendo una piattaforma particolarmente energivora (CPU a parte) fa storcere il naso.
Spero solo che con BIOS affinati migliori la situazione. Inoltre potrebbero fare una bella opzione da BIOS per disattivare il PCIe4 e magari abbassare il consumo del chipset. A chi non interessa il PCIe4 potrebbe essere infatti utile. Che poi uno chiede giustamente, "ma allora perché hai preso x570?"...
In un video der8auer ha mostrato che sia con che senza dispositivi 4.0 connessi il consumo del chipset è lo stesso, il che è strano. Inoltre dice che non c'era la necessità della ventola ma bastava un dissipatore passivo con più superficie.
Spero anche io in qualche revisione bios che permetta quanto dici, non per il consumo ma per smenettare un po'. :)
video https://youtu.be/qk3PD-4zPN0
https://i.imgur.com/bUh6xaY.png
Cominciano ad arrivare i 3700x su Amazon, quello spagnolo c’è l’ha a 360
Antivirusvivente
10-07-2019, 19:30
Va beh con Amazon max 3 giorni e te li ridanno,io l'avevo già messo in preventivo,l'importante è che me lo danno entro 3 settimane
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando TapatalkCosa cerchi? Io ho trovato da diginet il 3700X con consegna 24/48h. L'ordine oggi pomeriggio è passato in processato, in pratica mi hanno confermato che da ora in poi non posso tornare indietro. Speravo spedissero oggi stesso, ma fino ad ora status bloccato. Magari partirà domani, spero di averlo per poterci giocare questo weekend.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Cosa cerchi? Io ho trovato da diginet il 3700X con consegna 24/48h. L'ordine oggi pomeriggio è passato in processato, in pratica mi hanno confermato che da ora in poi non posso tornare indietro. Speravo spedissero oggi stesso, ma fino ad ora status bloccato. Magari partirà domani, spero di averlo per poterci giocare questo weekend.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il 3900X,ma ripeto non ho fretta,tanto devo prendere anche la mobo(Crosshair Formula),e nei negozi che reputo affidabili,o è a prezzi troppo alti oppure non è disponibile
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.
https://hothardware.com/news/amd-x570-chipset-voracious-power-consumption-compared-x470
https://www.extremetech.com/computing/294596-amds-x570-chipset-draws-so-much-power-its-warping-cpu-comparisons
Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.
CUT
No, leggi nell'update che è nel secondo link che hai postato:
Update:
The original title of this story, “AMD’s X570 Chipset Draws So Much Power, It’s Warping CPU Comparisons” implied that the power draw differential is entirely a function of the X570 chipset itself. This was an unintentional inaccuracy. It isn’t the X570 chipset alone that’s drawing the additional power, it’s the entire motherboard. The actual X570 chipset only draws ~7W at load. (If the X570 chipset actually drew 30-50W, the size of the heatsink and fan on top of it would be far larger than they are).
c'è qualche link dove testano questi nuovi ryzen con X370? sarebbe bello fare un paragone con X370 X470 e X570.
In un video der8auer ha mostrato che sia con che senza dispositivi 4.0 connessi il consumo del chipset è lo stesso, il che è strano. Inoltre dice che non c'era la necessità della ventola ma bastava un dissipatore passivo con più superficie.
Spero anche io in qualche revisione bios che permetta quanto dici, non per il consumo ma per smenettare un po'. :)
Sì sì grazie. Ho visto anche quel video.
Comunque intendevo che il collegamento tra CPU e chipset avviene con PCIe gen.4, e quindi potrebbe consumare di più, tutto qui
@Cloud76
Grazie sì, ma è quello che intendevo. Da una parte o dall'altra la piattaforma usa più energia
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.
https://hothardware.com/news/amd-x570-chipset-voracious-power-consumption-compared-x470
https://www.extremetech.com/computing/294596-amds-x570-chipset-draws-so-much-power-its-warping-cpu-comparisons
Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.
Non mi piace molto questo, la piattaforma sembra decisamente meno efficiente così, nonostante i 7nm dei core.
Sarà solo il fatto del nuovo PCIe4? Questo spiegherebbe anche i consumi minori su x470 con stessa CPU Matisse.
Ecco quindi spiegato anche gli 8+4 pin di alimentazione su quasi tutte le MoBo x570 e il costo maggiorato, per via che sono più "carrozzate", o mi sbaglio?
Infatti chipset x570 e IO chip nella CPU Matisse sono ancora rispettivamente a 14nm e 12nm, aumentando però complessità e introducendo supporto a PCIe4...
Il thread giusto è questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506&page=26
faccio delle mie considerazioni.
Il TDP dell'X470 è circa 6W, quello dell'X570 è 11 o 15W (c'è una versione con 4 linee pcie 4.0 in più)
Nei test di hothardware ci sono mediamente 5W di differenza in idle ed onestamente non la trovo una differenza degna di scandalo.
Va bene scrivere che "consuma il doppio", ma in termini assoluti restano 5W.
Nella recensione di extremetech ci sono 2W di differenza in idle tra la MSi x470 M7 con Ryzen 3700X e la stessa cpu con la Crosshair VIII Hero e 30-35W in load.
Con la Godlike la differenza è di 17W circa e di 44W in full load.
Anche qui, sebbene abbiano scelto la x470 top di MSi, la dotazione onboard è inferiore a quello delle 2 due x570.
Inoltre non hanno specificato quali fossero le prestazioni in load della cpu in quel momento, vista l'attuale differenza di Agesa e Turbo.
Forse incide, forse no, ma resta il dubbio.
Tra le considerazioni di fondo da fare sulle x570 è che:
1) hanno una sezione d'alimentazione superiore alla media, specie la fascia top scelta in quelle recensioni;
2) come dotazione, le schede top, si avvicinano più a certe x299/399 che alla Z390/x470 e per consumi si avvicinano più alle HEDT che alle consumer.
Chi compra Mb da 450-800 euro come le x570 di quegli articoli, dubito che si concentri sull'aspetto consumi.
Così come, visto il costo delle MB, è più facile pensare all'uso di cpu da 12/16 core prese in alternativa alle HEDT.
Non che non si possa usare un Ryzen 3700X, ma viste le cifre in ballo, forse è un po' "sbilanciato".
Amd ha fatto la scelta di posizionare le x570 in una fascia, alta ma ampia, che va dai 165 a quasi 800 e penso che i consumi non saranno alti per tutte.
Ma ci sono ben 5 chipset su cui montare i Matisse, che spaziano dai 45 ai 1000 euro, penso che alla fine lo si trova il giusto compromesso tra dotazione e consumi.
Il thread giusto è questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506&page=26
faccio delle mie considerazioni.
Il TDP dell'X470 è circa 6W, quello dell'X570 è 11 o 15W (c'è una versione con 4 linee pcie 4.0 in più)
Nei test di hothardware ci sono mediamente 5W di differenza in idle ed onestamente non la trovo una differenza degna di scandalo.
Va bene scrivere che "consuma il doppio", ma in termini assoluti restano 5W.
Nella recensione di extremetech ci sono 2W di differenza in idle tra la MSi x470 M7 con Ryzen 3700X e la stessa cpu con la Crosshair VIII Hero e 30-35W in load.
Con la Godlike la differenza è di 17W circa e di 44W in full load.
Anche qui, sebbene abbiano scelto la x470 top di MSi, la dotazione onboard è inferiore a quello delle 2 due x570.
Inoltre non hanno specificato quali fossero le prestazioni in load della cpu in quel momento, vista l'attuale differenza di Agesa e Turbo.
Forse incide, forse no, ma resta il dubbio.
Tra le considerazioni di fondo da fare sulle x570 è che:
1) hanno una sezione d'alimentazione superiore alla media, specie la fascia top scelta in quelle recensioni;
2) come dotazione, le schede top, si avvicinano più a certe x299/399 che alla Z390/x470 e per consumi si avvicinano più alle HEDT che alle consumer.
Chi compra Mb da 450-800 euro come le x570 di quegli articoli, dubito che si concentri sull'aspetto consumi.
Così come, visto il costo delle MB, è più facile pensare all'uso di cpu da 12/16 core prese in alternativa alle HEDT.
Non che non si possa usare un Ryzen 3700X, ma viste le cifre in ballo, forse è un po' "sbilanciato".
Amd ha fatto la scelta di posizionare le x570 in una fascia, alta ma ampia, che va dai 165 a quasi 800 e penso che i consumi non saranno alti per tutte.
Ma ci sono ben 5 chipset su cui montare i Matisse, che spaziano dai 45 ai 1000 euro, penso che alla fine lo si trova il giusto compromesso tra dotazione e consumi.
Innanzitutto scusate per l'OT, ho postato anche nell'altro thread delle MoBo, ma ovviamente tutto ha più seguito qui, quindi ovviamente si dilaga spesso, forse troppo.
Grazie mille per l'ottima analisi, direi che non fa una piega.
Questo nuove MoBo sono di una fascia più alta e così dobbiamo prenderle, e di fatto non vanno a sostituire le precedenti versioni in toto. Direi che alla fine è tutti qui.
Infatti, in un estratto del secondo link: "AMD has always said that the X570 chipset would sit overtop the X470 / B450 rather than replacing them"
Quindi per chi vuole meno funzionalità/consumi/costi deve andare sui chipset precedenti
Ragazzi ma alla fine della fiera, per uso esclusivamente gaming (1440p, monitor 144hz, Vega64) ha senso preferire il 3700x al 3600 oppure c'è talmente poca differenza che la spesa in più è ingiustificata?
Ragazzi ma alla fine della fiera, per uso esclusivamente gaming (1440p, monitor 144hz, Vega64) ha senso preferire il 3700x al 3600 oppure c'è talmente poca differenza che la spesa in più è ingiustificata?
Non cambia una mazza tra i due a 1440p.
Non cambia una mazza tra i due a 1440p.
quoto, infatti io continuo a dire che al momento, con i prezzi della old gen in calo, il best b per il gaming resta il 2600 a 120 e rotti euro, con una b450 e 2 banchi da 8gb. Il tutto affiancato ad una 2060 o nuova 5xxxx amd appena disponibili, quanto basta insomma per reggere il quad hd e non strapazzare troppo la cpu. Il resto e tutto scimmia e marketing.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cbls9g/the_final_word_on_idle_voltages_for_3rd_gen_ryzen/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Aggiornamento su Zenstates.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46303460&postcount=8485
Free Gordon
11-07-2019, 02:25
Non so se l'avete già postato ma Linus dice la sua:
https://www.youtube.com/watch?v=z3aEv3EzMyQ
Sostanzialmente dice che il 3700X è alla pari col 9900K...facendo una media.
Per giochicchiare a 1080 come lo.vedete il 3600x con.la 1660ti?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
quoto, infatti io continuo a dire che al momento, con i prezzi della old gen in calo, il best b per il gaming resta il 2600 a 120 e rotti euro, con una b450 e 2 banchi da 8gb. Il tutto affiancato ad una 2060 o nuova 5xxxx amd appena disponibili, quanto basta insomma per reggere il quad hd e non strapazzare troppo la cpu. Il resto e tutto scimmia e marketing.
Visto il prezzo in discesa del 2600, la sto pensando così pure io...
Per giochicchiare a 1080 come lo.vedete il 3600x con.la 1660ti?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=
Non vale la pena spendere 50 euro in più
Gyammy85
11-07-2019, 08:01
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=
Non vale la pena spendere 50 euro in più
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=
Non vale la pena spendere 50 euro in più
quoto, specie se devi farti una partitella random.
Gigibian
11-07-2019, 08:03
Ho parlato con un mio amico titolare di un negozio su trovaprezzi.
Oggi il prezzo del 3600 è crollato perchè i fornitori hanno rifornito i magazzini.
Infatti possiamo trovarlo a 180 euro il 3600 !
Il 3700X ancora non c'è disponibilità, prevista per domani, quindi da domani dovremmo vedere un crollo dei prezzi anche del 3700X.
tra 180 euro per il 3600 e 360 per il 3700X direi che non bisogna neanche pensarci a quale acquistare :)
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
dipende dalle esigenze. Sopra si parlava di giochicchiare.
Fai conto che da casual gamer prende una 1660 liscia anzichè una TI, ed un 3600 liscio anzichè un X, beh son 100 euro di roba, ci si fa un nvme che fa la differenza praticamente ovunque.
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
Il 3600X va un pochino di più sui cinebench e nei punteggi sintetici
Nei giochi va uguale sputato al 3600
Mi sa che tra autoOC e robe varie la differenza tra 3600 e 3600X ( e pure tra 3700X e 3800X ) sarà risibile
A questo punto conta solo il numero di core
se te ne bastano 6 prendi il 3600
se ne vuoi 8 prendi il 3700X
Se esageri con 12 prendi il 3900X
E poi l' entry adesso come adesso sarebbe un 2600X in supersconto ;)
Gyammy85
11-07-2019, 08:15
dipende dalle esigenze. Sopra si parlava di giochicchiare.
Fai conto che da casual gamer prende una 1660 liscia anzichè una TI, ed un 3600 liscio anzichè un X, beh son 100 euro di roba, ci si fa un nvme che fa la differenza praticamente ovunque.
Il casual gamer gioca con l'i3 e la 1050, ma non è questo il punto, perché qui da anni non si fa altro che ripetere che ci vuole la roba enthusiast di amd, però:
1) pcie4? inutile, checcifrega (però se non hai ssd meglio se cambi hobby)
2) il 9900k è un obbligo morale per i gamers, però allo stesso prezzo il 3900x che lo asfalta non bisogna prenderlo
Scusate lo sfogo
Gyammy85
11-07-2019, 08:17
Il 3600X va un pochino di più sui cinebench e nei punteggi sintetici
Nei giochi va uguale sputato al 3600
Mi sa che tra autoOC e robe varie la differenza tra 3600 e 3600X ( e pure tra 3700X e 3800X ) sarà risibile
A questo punto conta solo il numero di core
se te ne bastano 6 prendi il 3600
se ne vuoi 8 prendi il 3700X
Se esageri con 12 prendi il 3900X
In quel video il 3600x va comunque più del 3600, non vedo perché rinunciare a quei 200 mhz sicuri in base e boost, vabbè che hanno testato con la radeon 7, però...boh, il 3600x ha lo spire o il prism?
Non so se l'avete già postato ma Linus dice la sua:
https://www.youtube.com/watch?v=z3aEv3EzMyQ
Sostanzialmente dice che il 3700X è alla pari col 9900K...facendo una media.
bene bene il mio dubbio è 3900x o 3950x su mobo itx, quando torno dalle ferie quello che trovo prendo
Il casual gamer gioca con l'i3 e la 1050, ma non è questo il punto, perché qui da anni non si fa altro che ripetere che ci vuole la roba enthusiast di amd, però:
1) pcie4? inutile, checcifrega (però se non hai ssd meglio se cambi hobby)
2) il 9900k è un obbligo morale per i gamers, però allo stesso prezzo il 3900x che lo asfalta non bisogna prenderlo
Scusate lo sfogo
no vabè ma queste poi sono menate da far presenti a chi se le fa.
Per me il senso di vedere roba competitiva sul marcato da parte di amd, è solo quello di smuovere le acque in termini di concorrenza, poi non ho preferenze. sono 1 che acquista e suggerisce fascia media, perchè da sempre offre il miglior rapporto qualità prezzo, rosso o blu che sia.
Lui ha parlato di 3600, ergo la fascia l'ha già scelta, perchè magari col pc ci fa anche altro, e vuole qualcosa che invecchi meno rapidamente, semplice.
Nulla di male nel suggerire, tra cpu e vga, qualcosa che renda in maniera molto simile, ma gli permetta di risparmiare 100 euro.
Capisco le pippe mentali cul 9900k o il pcie 4, semplicemente erano i post sbagliati da quotare in merito, tutto qua.
In quel video il 3600x va comunque più del 3600, non vedo perché rinunciare a quei 200 mhz sicuri in base e boost, vabbè che hanno testato con la radeon 7, però...boh, il 3600x ha lo spire o il prism?
Il 3600 ha lo stealth, il 3600X lo spire
Io sinceramente ero fiducioso sulle versioni ad alto tdp ( avevo mirato il 3800X ), però a vedere quel video la differenza è veramente poca e nei giochi assolutamente nulla.
Costasse 20-30 euro in più se ne potrebbe parlare, ma oggi la differenza su trovaprezzi è 80 euro ... sono tanti
Ci sta che se prendi un 3600 liscio e un dissi decente da 30 euro vai più forte di quello che prende un 3600X e usa lo spire.
cronos1990
11-07-2019, 08:35
Il 3700x a 440 euro su Amazon... col cavolo che lo compro li :O
Thricome82
11-07-2019, 08:43
Non so se è già stato postato, qui c'è un video di JayzTwoCents dove spiega come fare OC al 3900X e si lamenta dei BIOS troppo acerbi e con parametri non propriamente consoni per Ryzen a default (Voltaggi altissimi).
AMD 3900X Overclocking explained... How to get improvements! (https://www.youtube.com/watch?v=Ssuqhyqah2k)
Far Cry 5 prende +30FPS con il 3900X a 4.3 all-core a 1,375v
Il 3700x a 440 euro su Amazon... col cavolo che lo compro li :O
Trappole per gente che ha la scimmia a piede libero :O
I 3600 sono andati già giù di prezzo
Dai basta aspettare qualche giorno e si troveranno al prezzo giusto
Non so se è già stato postato, qui c'è un video di JayzTwoCents dove spiega come fare OC al 3900X e si lamenta dei BIOS troppo acerbi e con parametri non propriamente consoni per Ryzen a default (Voltaggi altissimi).
AMD 3900X Overclocking explained... How to get improvements! (https://www.youtube.com/watch?v=Ssuqhyqah2k)
Far Cry 5 prende +30FPS con il 3900X a 4.3 all-core a 1,375v
Ho appena letto una intervista che diceva che ryzen è molto limitato in oc e che dove si può tirare un po' di più è sulle ram e sulle interconnessioni infinity fabrica ma non sulla CPU dove con l'attivazione del pbo si ha già tutto
http://i67.tinypic.com/4vpnqh.png
http://i67.tinypic.com/4vpnqh.png
Una recensione su programmi workstation:
https://techgage.com/article/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-workstation-performance/
Vi lascio immaginare le prestazioni del 3950x in questi ambiti.
Impronta
11-07-2019, 10:11
Una recensione su programmi workstation:
https://techgage.com/article/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-workstation-performance/
Vi lascio immaginare le prestazioni del 3950x in questi ambiti.
Posso dire solo che il 3700X è una cpu eccezionale quanto a prestazioni e consumi in relazione al prezzo. Probabilmente tra un paio di mesi potrei fare un ottimo upgrade di sistema e dedicare il 2700 ad altri compiti.
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=
Non vale la pena spendere 50 euro in più
Mi sa che questo video mi ha fatto scegliere la mia prossima CPU, nemmeno ad avere dubbi! :D :sofico:
cronos1990
11-07-2019, 10:35
Una recensione su programmi workstation:
https://techgage.com/article/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-workstation-performance/
Vi lascio immaginare le prestazioni del 3950x in questi ambiti.Cioè, se leggo bene il 3700x malmena il 9900k e quasi se la batte con l'i7900X nelle applicazioni MT pur avendo 2 core in meno.
bmw320d150cv
11-07-2019, 10:46
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=
Non vale la pena spendere 50 euro in più
Quando a settembre rifanno le review con il 3950 e spero ritestino ufficialmente quelli non testati a luglio (3600x e 3800x) con bios più maturi e driver, vedremo se ne vale la pena dei 50€ in più o in meno...
Sinceramente in ST I 4.4GHZ fanno gola specie nel Gaming, che poi questo si rifletta poco nelle prestazioni perché ancora ce da lavorare essendo modelli X secondo me...
ninja750
11-07-2019, 11:00
Ragazzi ma alla fine della fiera, per uso esclusivamente gaming (1440p, monitor 144hz, Vega64) ha senso preferire il 3700x al 3600 oppure c'è talmente poca differenza che la spesa in più è ingiustificata?
per quel poco in più se puoi prendi il 3700 che è più futureproof
sicuramente oggi la differenza 1440p è sostanzialmente zero
Su Amazon es c’è il 3800x a 360 spedito e venduto da loro, con consegna stimata entro fine mese
Se pensate che 50 euro sono un quarto del costo del 3600, vi accorgerete che è meglio metterli da parte per un ipotetico 5600/6600 piuttosto che investirli in 3-5% di performance in più fornite dal 3600x (tutti da verificare)
capitan_crasy
11-07-2019, 11:02
Se pensate che 50 euro sono un quarto del costo del 3600, vi accorgerete che è meglio metterli da parte per un ipotetico 5600/6600 piuttosto che investirli in 3-5% di performance in più fornite dal 3600x (tutti da verificare)
E sarebbero?
Giux-900
11-07-2019, 11:24
forse non sono fake:
https://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_comet_lake.jpg
ragazzi se questa tabella è reale, 10c/20t a 400dollari (450eur on the road), oltre ad aumentare la competizione già serrata avrà un effetto ''pressa'' sui ryzen che ora sono oltre le 400eur...
Dany16vTurbo
11-07-2019, 11:28
forse non sono fake:
https://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_comet_lake.jpg
ragazzi se questa tabella è reale, 10c/20t a 400dollari (450eur on the road), oltre ad aumentare la competizione già serrata avrà un effetto ''pressa'' sui ryzen che ora sono oltre le 400eur...
Purtroppo fake
didedubo
11-07-2019, 11:29
50€ di differenza ci esce un thermalright aro o un nh-d12s
Gyammy85
11-07-2019, 11:31
Purtroppo fake
14 nm+++ :asd:
digieffe
11-07-2019, 11:32
forse non sono fake:
https://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_comet_lake.jpg
ragazzi se questa tabella è reale, 10c/20t a 400dollari (450eur on the road), oltre ad aumentare la competizione già serrata avrà un effetto ''pressa'' sui ryzen che ora sono oltre le 400eur...
la tabella è piena di "errori" dalle cache ai tdp, ecc
Giux-900
11-07-2019, 11:35
stanno riempiendo il mondo con questa notizia, c'è un serio problema di verifica fonti... :doh:
forse non sono fake:
https://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_comet_lake.jpg
ragazzi se questa tabella è reale, 10c/20t a 400dollari (450eur on the road), oltre ad aumentare la competizione già serrata avrà un effetto ''pressa'' sui ryzen che ora sono oltre le 400eur...
Non lo è
Vorrei acquistare un 3600/3600x appena i prezzi si saranno stabilizzati, ma dovrei prendere anche una mobo e non ho ryzen di serie precedenti,quindi ho il problema del bios.
Che mi consigliate di fare ?
Giux-900
11-07-2019, 12:01
Vorrei acquistare un 3600/3600x appena i prezzi si saranno stabilizzati, ma dovrei prendere anche una mobo e non ho ryzen di serie precedenti,quindi ho il problema del bios.
Che mi consigliate di fare ?
praticamente quello che devo fare io, aspetto il 3600 al minimo, (mb x570 devo vedere..). prendi al limite un mb con flashback o come si chiama (aggiorni da pendrive usb senza ram e cpu..)
Vorrei acquistare un 3600/3600x appena i prezzi si saranno stabilizzati, ma dovrei prendere anche una mobo e non ho ryzen di serie precedenti,quindi ho il problema del bios.
Che mi consigliate di fare ?
Ci sono alcune b450 / x470 , sicuramente MSi, che hanno la possibilità di flashare il bios senza cpu installata, ma purtroppo quasi tutte hanno bios da 128Mb che è insufficiente per far funzionare tutto o garantire la piena compatibilità con ryzen3000.
Quindi dovresti scandagliare i datasheet di tutte le schede mamme e prendere in considerazione solo quelle con bios da 256Mb-32MB .
Difatti pare che MSi lancerà delle "nuove" schede col vecchio chipset con la memoria upgradata, presumo in un futuro prossimo ( e quindi con bios già aggiornato tra l'altro) . Link -> https://www.techpowerup.com/257240/msi-scampers-to-launch-new-amd-400-series-motherboards-with-256mb-bios-chips
1. compri una X570, zero sbattimenti
2. compri una mobo di serie precedenti aggiornabile da usb
3. compri una mobo di serie precedenti a caso e una cpu da 50 euri per aggiornare il bios e poi la rivendi
davidenko7
11-07-2019, 12:14
Io ho preso il 3800x su amazon.es come consigliato da m4to, venduto e spedito da amazon a 370 euro compreso di spedizione non mi sembra niente male. Unico problema mi dice consegna tra il 31 luglio e il 22 agosto, ma non ho fretta. Il prezzo non è male giusto ? Potrei sempre annullare l'ordine con amazon ?
1. compri una X570, zero sbattimenti
2. compri una mobo di serie precedenti aggiornabile da usb
3. compri una mobo di serie precedenti a caso e una cpu da 50 euri per aggiornare il bios e poi la rivendi
Ci sono alcune b450 / x470 , sicuramente MSi, che hanno la possibilità di flashare il bios senza cpu installata, ma purtroppo quasi tutte hanno bios da 128Mb che è insufficiente per far funzionare tutto o garantire la piena compatibilità con ryzen3000.
Quindi dovresti scandagliare i datasheet di tutte le schede mamme e prendere in considerazione solo quelle con bios da 256Mb-32MB .
Difatti pare che MSi lancerà delle "nuove" schede col vecchio chipset con la memoria upgradata, presumo in un futuro prossimo ( e quindi con bios già aggiornato tra l'altro) . Link -> https://www.techpowerup.com/257240/msi-scampers-to-launch-new-amd-400-series-motherboards-with-256mb-bios-chips
praticamente quello che devo fare io, aspetto il 3600 al minimo, (mb x570 devo vedere..). prendi al limite un mb con flashback o come si chiama (aggiorni da pendrive usb senza ram e cpu..)
Grazie per le risposte.
Lo mobo con chipset X570 tendono ad essere un pò troppo costose: mi bastava un B450 (come mi è stato consigliato su questo forum) visto che non devo overlockare e che non ho necessità particolari.
Detto questo, credo che sia meglio attendere almeno uno/due mesi e cercare di capire quale sarà la soluzione più adottata.
Io ho preso il 3800x su amazon.es come consigliato da m4to, venduto e spedito da amazon a 370 euro compreso di spedizione non mi sembra niente male. Unico problema mi dice consegna tra il 31 luglio e il 22 agosto, ma non ho fretta. Il prezzo non è male giusto ? Potrei sempre annullare l'ordine con amazon ?
Preso pure io, venduto e spedito da amazon quindi in teoria 0 rischi, il prezzo è veramente basso parliamo di un processore che viene 400$ (355€) senza tasse :eek:
Semplicemente hanno invertito i prezzi del 3700/3800 su Amazon es
Certo se avete ordinato li vi arriva comunque basta solo pazientare
Semplicemente hanno invertito i prezzi del 3700/3800 su Amazon es
Certo se avete ordinato li vi arriva comunque basta solo pazientare
Infatti l'ASIN B07SXMZLPK è del 3700x, chissà quale spediranno :doh:
cronos1990
11-07-2019, 12:49
Secondo me salta fuori che annulleranno gli ordini per errore di trascrizione.
Peccato, mi sembrava molto strana la cosa ma mi stava invogliando :asd:
TheDarkAngel
11-07-2019, 12:51
Infatti l'ASIN B07SXMZLPK è del 3700x, chissà quale spediranno :doh:
spediscono sempre l'asin, il nome è solo indicativo
Infatti l'ASIN B07SXMZLPK è del 3700x, chissà quale spediranno :doh:
Mi era successo in passato un caso simile con un banco di ram, alla fine mi han spedito le "vere", spediscono in base all'asin reale
Infatti l'ASIN B07SXMZLPK è del 3700x, chissà quale spediranno :doh:Il 3700x ovviamente.
Mi ricordate se l'anno prossimo zen 3 va su am4 o am5?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Antivirusvivente
11-07-2019, 12:59
Secondo me salta fuori che annulleranno gli ordini per errore di trascrizione.
Peccato, mi sembrava molto strana la cosa ma mi stava invogliando :asd:
Sì concordo, troppo strano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.