PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Crysis90
14-03-2017, 11:26
Per chi è interessato al 1700 liscio, oggi è uscita la review di Guru3D. ;)

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-1700-review,1.html

Wolf91
14-03-2017, 11:27
Riposto anche qui un comunicato ufficiale di AMD che spiega tralaltro anche le differenze riscontrate tra le recensioni nel caso di F1 2016

https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system

Queste sono le cose che mi piacciano di Amd :)

Alla fine le memorie veloci servono per Ryzen..

luca_pw
14-03-2017, 11:27
380?
Valà 380 è ladrato.
Io su qmaxtech ho speso 330, per la festa della donna c'era lo sconto e mi è venuto 321.


:cincin: 321 € anche io per il 1700 con dissipatore spire a ledde (che gli x non hanno :D... e che puoi sempre vendere ad un fanboy amd sulla baya a 20 € :D )

luca_pw
14-03-2017, 11:31
Scusate la domanda banale, ma è il primo processore AMD dopo secoli :D

Fa garanzia diretta come Intel? Qualcuno ha già avuto modo di usufruirne per capire se siano veloci?

Così lo prenderei fuori Amazon...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

provate entrambi, è buona anche quella di amd.. ma devi pagare la spedizione di invio, Intel invece ti manda il corriere aggratis a ritirare

animeserie
14-03-2017, 11:33
380?
Valà 380 è ladrato.
Io su qmaxtech ho speso 330, per la festa della donna c'era lo sconto e mi è venuto 321.

Ah non lo so,
io ho visto solo su Amazon di sfuggita (ammetto di non aver cercato altrove)


:cincin: 321 € anche io per il 1700 con dissipatore spire a ledde (che gli x non hanno :D... e che puoi sempre vendere ad un fanboy amd sulla baya a 20 € :D )

Luca, mi faresti una cortesia ?
appena ti arriva, mi fai sapere se tale dissipatore è inudibile in IDLE ?

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 11:38
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,9.html

SINGLE THREADED CPU-Z meno di 100 punti tra il 1800X e il 7700K.

All'uscita delle prime review ho pensato di comprare Intel.
Se lo avessi fatto adesso mi starei martellando le palle.
Con buona pace di chi ha comprato la pasta del capitano.

Mi sono anche reso conto che benchare i giochi a risoluzioni basse per testare un processore per "il futuro" è la cazzata più grossa che si sono inventati da 10 anni a questa parte.

nevets89
14-03-2017, 11:42
per chi deve comprare le ram segnalo queste:

https://www.amazon.it/gp/product/B013J7FLO0?psc=1

http://www.eprice.it/memoria-ram-G.SKILL/d-7806665?shopid=0&meta=TRVP_02

3200 cl16... e il prezzo non mi sembra male, meno di 100€ per 16gb di ram ora come ora sono pochi.

Hadar
14-03-2017, 11:43
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,9.html

SINGLE THREADED CPU-Z meno di 100 punti tra il 1800X e il 7700K.

All'uscita delle prime review ho pensato di comprare Intel.
Se lo avessi fatto adesso mi starei martellando le palle.
Con buona pace di chi ha comprato la pasta del capitano.

Mi sono anche reso conto che benchare i giochi a risoluzioni basse per testare un processore per "il futuro" è la cazzata più grossa che si sono inventati da 10 anni a questa parte.
CPUz non è proprio un buon metro di paragone

Apix_1024
14-03-2017, 11:47
ma, è già realtà anche adesso, se non avessero finito tutto :D

su qmaxtech, magari con uno sconto promo fb 2%;
addirittura per la festa delle donna facevano il -3%

ryzen 1700 € 331,00 -2%
msi mortar b350 (uscita audio digitale) € 84 -2%
32 gb ddr4 3000 vengeance € 233 -2%

:mc: no no no... gigabyte. ho una giga che non mi ha mai dato rogne, ergo mantengo :asd:

331 per il 1700 è ancora alto (per me), ed i bios fanno ancora cagare a spruzzissimo. aspetto quanto meno un supporto decente di 4 moduli di ram e non a 2133 del menga, ma a 2667.

fraquar
14-03-2017, 11:47
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,9.html

SINGLE THREADED CPU-Z meno di 100 punti tra il 1800X e il 7700K.

All'uscita delle prime review ho pensato di comprare Intel.
Se lo avessi fatto adesso mi starei martellando le palle.
Con buona pace di chi ha comprato la pasta del capitano.

Mi sono anche reso conto che benchare i giochi a risoluzioni basse per testare un processore per "il futuro" è la cazzata più grossa che si sono inventati da 10 anni a questa parte.

Stai testando la CPU o la GPU?
Se spari a 4k come CPU puoi metterci un Celeron 300A avrai gli stessi FPS di Ryzen 1900XXX

fraquar
14-03-2017, 11:49
CPUz non è proprio un buon metro di paragone

In ambo gli schieramenti si è arrivati alla follia!
Fanboy AMD che si stanno inventando di ogni per trovare il bench più tarocco che faccia andare i giochi quasi come gli Intel.
Fanboy Intel che cercano esotici software pseudo professionali senza supporto MT.

Follia!

Micene.1
14-03-2017, 11:50
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,9.html

SINGLE THREADED CPU-Z meno di 100 punti tra il 1800X e il 7700K.

All'uscita delle prime review ho pensato di comprare Intel.
Se lo avessi fatto adesso mi starei martellando le palle.
Con buona pace di chi ha comprato la pasta del capitano.

Mi sono anche reso conto che benchare i giochi a risoluzioni basse per testare un processore per "il futuro" è la cazzata più grossa che si sono inventati da 10 anni a questa parte.
Ma a parità di frequenza, vedi io grafico sotto con tutte le cpu a 4.2 ghz, amd è nettamente sopra

And ha un ipc superiore nel st

Almeno su cpuz

DenFox
14-03-2017, 11:51
per chi deve comprare le ram segnalo queste:

https://www.amazon.it/gp/product/B013J7FLO0?psc=1

http://www.eprice.it/memoria-ram-G.SKILL/d-7806665?shopid=0&meta=TRVP_02

3200 cl16... e il prezzo non mi sembra male, meno di 100€ per 16gb di ram ora come ora sono pochi.

Appena acquistate su Amazon, grazie. Sarà veramente difficile riacquistarle a questi prezzi, tra qualche giorno.

Antostorny
14-03-2017, 11:51
A.A.A. Cercasi (scheda) mamma per questi piccolini

http://i63.tinypic.com/akbk7r.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PORODDA
14-03-2017, 11:52
In ambo gli schieramenti si è arrivati alla follia!
Fanboy AMD che si stanno inventando di ogni per trovare il bench più tarocco che faccia andare i giochi quasi come gli Intel.
Fanboy Intel che cercano esotici software pseudo professionali senza supporto MT.

Follia!

:asd: :asd:

Per me son cose ridicole...io nel mentre continuo a giocare...
La mobo l' ho scelta, aspetto che sia reperibile, la cpu pure...
Verrà il giorno nel caso...

Predator_1982
14-03-2017, 11:58
In ambo gli schieramenti si è arrivati alla follia!
Fanboy AMD che si stanno inventando di ogni per trovare il bench più tarocco che faccia andare i giochi quasi come gli Intel.
Fanboy Intel che cercano esotici software pseudo professionali senza supporto MT.

Follia!

informaticamente parlando sono vecchio (e forse ormai un po' pure anagraficamente...uso i pc dai tempi dei 386) e l'unica certezza che ho (più certa della legge di Moore) è che le battaglie tra fanboys esisteranno fino alla fine dei tempi...AMD vs INTEL, AMD vs NVIDIA etc etc etc...:fagiano:

Pur avendo preferito a questo giro un i7-7700k seguo con interesse anche Ryzen e credo sia un progetto molto valido ma che troverà la sua massima espressione nelle prossime revisioni architetturali.

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 11:59
Stai testando la CPU o la GPU?
Se spari a 4k come CPU puoi metterci un Celeron 300A avrai gli stessi FPS di Ryzen 1900XXX

Gurdati questo video se ne hai voglia https://www.youtube.com/watch?v=ylvdSnEbL50, ad un certo punto mostra un grafico di come, negli anni, il processore che a 640x480 andava di più (Un 2600k mi pare), pur aumentando la potenza delle schede video con cui lo testano, rimanendo a basse risoluzioni, negli anni viene superato da processori che dovevano essere peggiori, anche nella stessa casa intel, ma con più cores.

Lins
14-03-2017, 11:59
...cut...
Inoltre in molti hanno riportato che il "quanto ce l'ho lungo" con gli fps non è sempre un buon metro di paragone perchè segnalano una maggior fluidità sui ryzen in alcuni giochi.
Non so se qualcuno ha fatto prove con FCAT e sinceramente non so manco se in quel modo si rileva la differenza.
Tomshw tempo fa a fatto un articolo su PresentMon, non so se quello possa autare.

Ecco, qui anche a me piacerebbe avere altre info.
Avevo letto in qualche review (non ricordo dove) che con ryzen ci fossero per ora frametime superiori, di conseguenza dovrebbe essere completamente opposto e sembrare meno fluido/dare più la sensazione di stuttering

animeserie
14-03-2017, 11:59
Antostorny, andrai alla grande :D
Ragazzi, volendo prendere un ryzen 1700 (magari da occare leggermente, tipo 3.4 o 3.6ghz) voi che AIO silenzioso prendereste ?
da premettere che il mio case Antec P280 ha lo spazio in alto per 2 ventole da 120 (e dalle istruzioni, le ventole dell'AIO andrebbero li)
Non ho mai avuto un AIO e mai mi sono informato. Al momento ho un vecchio Corsair A50 con ventola super silenziosa Apache 120, ma sto dissi non monterà su AM4.
mi interesserebbe un AIO che, quando la cpu è a basso carico, sia pressochè inudibile.

Chiedo troppo ? :D (altrimenti andrò con un altro ad aria)

Micene.1
14-03-2017, 12:02
Cmq incredibile sta cosa che nn si trovino le mobo

Veramente i costruttori nn hanno investito nulla fino al lancio delle cpu per paura di perdere soldi con una architettura fallimentare

animeserie
14-03-2017, 12:10
Ma voi vi fidate delle recensioni dei giochi ?
magari i recensori chiudono tutti i processi di windows, antivirus, firewall, etc. blablabla.

E forse giocano solo in modalità singola/campagna ?

Non conosco il modo in cui benchano un game, ma se così fosse, i loto test sarebbero tutt'altro che realistici.

Facciamo come quelli che consigliano l'i5 al posto di i7 per giocare ("tanto è uguale, i giochi usano 2 cores...") poi all'atto pratico, sui nostri desktop (carrozzati con svariate centinaia di processi e magari ci siamo scordati Chrome con 100 tab aperti), ci mettiamo a giocare pure online e toh, l'i5 sembra una moviola e l'i7 risulta fluido...

perchè se così fosse, allora sarebbe naturale credere che Ryzen abbia una elevata fluidità in gaming.

Purtroppo, non sapendo come i recensori testino i giochi, tutto sto papiro potrebbe essere inutile :D

alexsky8
14-03-2017, 12:17
comunque guardando i prezzi delle cpu R7 l'unica che non si trova sotto il prezzo consigliato (con cambio €/$ 1:1) è proprio il 1700

il 1800X 499$ si trova sotto i 499€
il 1700X 399$ si trova sotto i 399€
il 1700 329$ si trova sopra i 329€

Free Gordon
14-03-2017, 12:21
Per le RAM,
io avrei addocchiato o quelle kingston oppure le G.Skill RipJaws silver, da 16 gb a 2400Mhz.
Che dite possono andare ?
come mainboard sto valutando la B350 Tomahawk.
Naturalmente non da prendere domani, valuterò per maggio.

I kit da 16GB van praticamente bene tutti per quelle frequenze.. ;)
E' più in alto il problema.

animeserie
14-03-2017, 12:28
I kit da 16GB van praticamente bene tutti per quelle frequenze.. ;)
E' più in alto il problema.

Perfetto, Grazie ;)

ConteZero
14-03-2017, 12:28
Le ragioni per prendere X370 sono sempre meno...

That means the B350 would not support SLI (but does support Crossfire).

In pratica tutto si traduce in "ha il supporto SLi, due SATA in più e possibilmente fasi fatte meglio" (che poi c'è da vedere, cfr.MSI).

moob1
14-03-2017, 12:29
Intanto Gigabyte mi ha risposto al ticket sul problema delle temperature, gli ho segnalato la notizia scritta da AMD ieri e sono caduti dalle nuvole :doh:

rexjanuarius
14-03-2017, 12:30
Qualcuno ha qualche rece che mette alla prova Ryzen su Windows 7 e Windows 10? sono curioso di vedere se esistono differenze tangibili tra i due sistemi :D

moob1
14-03-2017, 12:30
Le ragioni per prendere X370 sono sempre meno...



In pratica tutto si traduce in "ha il supporto SLi, due SATA in più e possibilmente fasi fatte meglio" (che poi c'è da vedere, cfr.MSI).

Non mi far ricominciare con la storia del supporto CrossFire. Fai conto che sulle b350 è come se non ci fosse.

Emopunk
14-03-2017, 12:31
per chi deve comprare le ram segnalo queste:

https://www.amazon.it/gp/product/B013J7FLO0?psc=1

http://www.eprice.it/memoria-ram-G.SKILL/d-7806665?shopid=0&meta=TRVP_02

3200 cl16... e il prezzo non mi sembra male, meno di 100€ per 16gb di ram ora come ora sono pochi.
Molto buono.. se solo si fosse certi di poterle spingere almeno a 3000 sulla mobo che si sceglie..

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Antostorny
14-03-2017, 12:32
Antostorny, andrai alla grande :D
Ragazzi, volendo prendere un ryzen 1700 (magari da occare leggermente, tipo 3.4 o 3.6ghz) voi che AIO silenzioso prendereste ?
da premettere che il mio case Antec P280 ha lo spazio in alto per 2 ventole da 120 (e dalle istruzioni, le ventole dell'AIO andrebbero li)
Non ho mai avuto un AIO e mai mi sono informato. Al momento ho un vecchio Corsair A50 con ventola super silenziosa Apache 120, ma sto dissi non monterà su AM4.
mi interesserebbe un AIO che, quando la cpu è a basso carico, sia pressochè inudibile. i

Chiedo troppo ? :D (altrimenti andrò con un altro ad aria)
Grazie lo so bene :)
Comunque io posso consigliarti il Masterliquid 120 che vedi in foto sopra. E' appena uscito, supporta di serie AM4 ed è silenziosissimo. Inoltre non ha più gli orrendi tubi in plasticaccia a vista ed una estetica decisamente migliore rispetto al modello dell'anno scorso (quello con led blu nella pompa per intenderci). Inoltre sia le ventole che la pompa sono silenziosissime e garantiscono una maggiore durata nel tempo rispetto alle versioni precedenti, quindi occhio a non confondere con la vecchia versione.

Ti lascio il link al sito di CM: http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/masterliquid-120/

Per quanto riguarda quelli ad aria ti consiglio di andare su Artic perchè come silenziosità non ho mai trovato di meglio. L'ARCTIC Freezer 13 CO costa poco e supporta AM4.

C'è la crosshair su prokoo.
L'ho comprata ieri proprio da lì. E' solo per dire che i miei componenti fremono e cercano la mamma :)
Cmq incredibile sta cosa che nn si trovino le mobo

Veramente i costruttori nn hanno investito nulla fino al lancio delle cpu per paura di perdere soldi con una architettura fallimentare
Di trovarsi si trovano. Il problema è che per la Legge di Murphy quella che vorrai tu non la troverai mai. Ad esempio in molti volevamo la Gigabyte Aorus AX370 Gaming 5. Risultato? Introvabile, quelle poche che c'erano sono letteramente andate a ruba ovunque.
Ma voi vi fidate delle recensioni dei giochi ?
magari i recensori chiudono tutti i processi di windows, antivirus, firewall, etc. blablabla.

E forse giocano solo in modalità singola/campagna ?

Non conosco il modo in cui benchano un game, ma se così fosse, i loto test sarebbero tutt'altro che realistici.

Facciamo come quelli che consigliano l'i5 al posto di i7 per giocare ("tanto è uguale, i giochi usano 2 cores...") poi all'atto pratico, sui nostri desktop (carrozzati con svariate centinaia di processi e magari ci siamo scordati Chrome con 100 tab aperti), ci mettiamo a giocare pure online e toh, l'i5 sembra una moviola e l'i7 risulta fluido...

perchè se così fosse, allora sarebbe naturale credere che Ryzen abbia una elevata fluidità in gaming.

Purtroppo, non sapendo come i recensori testino i giochi, tutto sto papiro potrebbe essere inutile :D
Si ritorna al solito discorso per quanto concerne il gaming. Così come all'epoca fu tra Core 2 Duo con millemila GHz e Core 2 Quad a frequenze più bassine. In sintesi:

Otto core = longevità nel tempo
Quattro core = fps massimi adesso, tra qualche anno no.

moob1
14-03-2017, 12:33
Per i dissipatori andate qui, sono tutti quelli compatibili da subito con AM4:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5y1xmx/am4_cpu_cooler_compatibility_list_for_the/

Free Gordon
14-03-2017, 12:33
Queste sono le cose che mi piacciano di Amd :)
Alla fine le memorie veloci servono per Ryzen..

https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/38-1451-118340/pastedImage_92.png


Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K. :)

Free Gordon
14-03-2017, 12:38
deve scendere. adesso ha un crestone enorme :asd: da quello che avevo letto qui sembrava che Zen+ fosse ancora con AM4.. :stordita:

Zen2 e Zen3 vanno sempre su AM4...

alexsky8
14-03-2017, 12:38
Le ragioni per prendere X370 sono sempre meno...



In pratica tutto si traduce in "ha il supporto SLi, due SATA in più e possibilmente fasi fatte meglio" (che poi c'è da vedere, cfr.MSI).


a vedere poi anche le classifiche degli OC non mi sembra sfigurino le B350 visto che si trovano persino nelle prime posizioni

Antostorny
14-03-2017, 12:38
Per i dissipatori andate qui, sono tutti quelli compatibili da subito con AM4:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5y1xmx/am4_cpu_cooler_compatibility_list_for_the/
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.

Lins
14-03-2017, 12:39
Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Non è proprio così.
Il 98% del grafico non è da prendere in considerazione dato che ha evidenziato che senza reinstall F1 inizializza riutilizzando la conf da cloud settata per 4 core.
Quindi hanno voluto dimostrare come il test fosse falsato da una mancata installazione da 0

leoneazzurro
14-03-2017, 12:39
Queste sono le cose che mi piacciano di Amd :)

Alla fine le memorie veloci servono per Ryzen..

Leggi bene, le memorie servono ma ci sono altre questioni, tra cui problemi con i files di configurazione dei giochi

moob1
14-03-2017, 12:40
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.

C'è scritto vicino che ancora doveva uscire per questo è sbarrato ma è comunque riportato tra i compatibili

alexsky8
14-03-2017, 12:41
https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/38-1451-118340/pastedImage_92.png


Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K. :)


ma non abbiamo gli scalini intermedi ovvero il 2400 e il 2666
secondo me si guadagna ben poco sopra il 2666

Free Gordon
14-03-2017, 12:47
Non è proprio così.
Il 98% del grafico non è da prendere in considerazione dato che ha evidenziato che senza reinstall F1 inizializza riutilizzando la conf da cloud settata per 4 core.
Quindi hanno voluto dimostrare come il test fosse falsato da una mancata installazione da 0

Io ho capito che nell'ultimo test hanno semplicemente evitato che il gioco andasse a riconoscere 8thread invece di 16...

Il resto dei guadagni (il grosso..da 98 a 126) sono puramente frutto di HPET off + hig perf + mem@3000.

Wolf91
14-03-2017, 12:54
Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K. :)

Guarda io parlavo dei suggerimenti di Amd,che incoraggiava a comprare memorie ad alta frequenze,se lo dice non vedo motivo per cui non credergli ;),poi che gli incrementi prestazionali siano più o meno grandi,è sottointeso,alla fine si parla di Ram

Non credo che Amd guadagni, se i produttori di ram vendono kit ad alta frequenza

Wolf91
14-03-2017, 12:56
Leggi bene, le memorie servono ma ci sono altre questioni, tra cui problemi con i files di configurazione dei giochi

Letto,letto

In sintesi c'è da ottimizzare il tutto,questo dipende dagli sviluppatori dei giochi,windows va bene così ect ect

alexsky8
14-03-2017, 13:01
Guarda io parlavo dei suggerimenti di Amd,che incoraggiava a comprare memorie ad alta frequenze,se lo dice non vedo motivo per cui non credergli ;),poi che gli incrementi prestazionali siano più o meno grandi,è sottointeso,alla fine si parla di Ram

Non credo che Amd guadagni, se i produttori di ram vendono kit ad alta frequenza

potrebbero esserci accordi per spingere anche su quello

Wolf91
14-03-2017, 13:06
potrebbero esserci accordi per spingere anche su quello

Per le schede madri si son scordati...:asd:

alexsky8
14-03-2017, 13:11
Per le schede madri si son scordati...:asd:


questi di solito salgono sul carro del vincitore

animeserie
14-03-2017, 13:12
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.

Molto interessante l'aio che mi hai consigliato. ;)

[A]okyZ
14-03-2017, 13:12
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.

La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w

http://i65.tinypic.com/m9lok0.jpg

Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.

Lins
14-03-2017, 13:16
Io ho capito che nell'ultimo test hanno semplicemente evitato che il gioco andasse a riconoscere 8thread invece di 16...

Il resto dei guadagni (il grosso..da 98 a 126) sono puramente frutto di HPET off + hig perf + mem@3000.

Hai capito male, lo vedi anche dal grafico : reused OS Install, reused Game install ;)
Il guadagno, o meglio la perdita dagli FPS è dovuta al riutilizzo delle impostazioni del gioco sincronizzate in cloud.
Con un nuovo profilo invece non hai problemi.

Quindi se i reviewers hanno usato (per questo gioco) impostazioni che erano già in cloud allora sussiste il problema, se invece la testata è seria ha fatto una installazione ex novo senza cloud evitando il suddetto problema

Crysis90
14-03-2017, 13:30
Intanto Intel si sta spostando su altri settori:

http://www.tweaktown.com/news/56674/intel-acquires-self-driving-car-firm-15-3-billion/index.html

Buon segnale per AMD, in quanto dimostra che Intel è propensa a spostare risorse e capitali dal settore computing in settori.
Settori che AMD al momento non affronta.
Il punto a favore di AMD è che può concentrarsi di più sul lato computing di quanto probabilmente lo farà Intel. ;)

fraquar
14-03-2017, 13:31
okyZ;44572682']La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w

http://i65.tinypic.com/m9lok0.jpg

Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.

No, questi sono i picchi minimi, nelle pagine precedenti c'è il grafico di incidenza di questi picchi minimi e sebbene intel ogni morte di Papa tocchi un frame rate più basso su AMD l'incidenza è un ordine maggiore di grandezza superiore.
Per cui AMD perde NOTEVOLMENTE più frame minimi rispetto a Intel, per questo la media fps è molto maggiore sul 7700k.

Questo è proprio il caso a cui accennavo prima di manipolazione di grafici per giustificare il proprio acquisto.
Tolgo un pezzo di grafico e cambio il significato del test.
Così come fanno i fan intel nei test di cinebench.

AMD va peggio nei giochi.
Intel va peggio nel MT.

Ammetterlo, da ambo le parti, non vi riduce la lunghezza del pene.

Antostorny
14-03-2017, 13:33
Molto interessante l'aio che mi hai consigliato. ;)
Si, l'ho scelto apposta dopo essermi informato per bene. Tra l'altro il prezzo è anche ottimo. Forse un pò difficile da trovare in giro proprio perchè è nuovissimo...in molti lo abbiamo preso grazie al preordine (me compreso).
okyZ;44572682']La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w

http://i65.tinypic.com/m9lok0.jpg

Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.
Quotissimo.

Sconvolgente vedre gli FPS minimi dell'i7 7700K rispetto a quelli di un Ryzen 1800x. Tra 17 FPS e 35 FPS la differenza è abissale, i primi laggano i secondi no:eek:

bluefrog
14-03-2017, 13:34
Avete letto circa la posizione di AMD sullo scheduler di W10? Che ne pensate? In sostanza le prestazioni a 1080p sono quelle che sono, buone ma non eccezionali. E' oltre quella risoluzione che le cose si fanno più interessanti, quindi dal momento che si va in quella direzione direi che va tutto a beneficio della longevità di queste cpu, specie quando ci sarà software in grado di trarre beneficio dai core extra rispetto un 7700k.

http://www.guru3d.com/news-story/amd-windows-thread-scheduler-is-operating-properly-for-ryzen.html

moob1
14-03-2017, 13:40
Intel va meglio anche quando i dati dicono che va peggio, AMD va peggio anche quando i dati dicono che va meglio :O

Comunque, quali sarebbero i grafici delle pagine precedenti?

Io so solo che BF1 è molto più fluido rispetto ad un i5 4690K, poi i grafici possono mostrare tutto quello che vogliono, a me importa la fluidità non di certo se faccio 5 fps in meno.

Micene.1
14-03-2017, 13:42
Avete letto circa la posizione di AMD sullo scheduler di W10? Che ne pensate? In sostanza le prestazioni a 1080p sono quelle che sono, buone ma non eccezionali. E' oltre quella risoluzione che le cose si fanno più interessanti, quindi dal momento che si va in quella direzione direi che va tutto a beneficio della longevità di queste cpu, specie quando ci sarà software in grado di trarre beneficio dai core extra rispetto un 7700k.

http://www.guru3d.com/news-story/amd-windows-thread-scheduler-is-operating-properly-for-ryzen.html
Beh 1080 con una bestia di vga
E con giochi manco maxati a volte
Gia se ci metti vga piu mainstream il discorso cambia

smoicol
14-03-2017, 13:43
Io so solo che BF1 è molto più fluido rispetto ad un i5 4690K, poi i grafici possono mostrare tutto quello che vogliono, a me importa la fluidità non di certo se faccio 5 fps in meno.

Ecco hai detto tutto, frase da incorniciare

Gyammy85
14-03-2017, 13:44
Intel va meglio anche quando i dati dicono che va peggio, AMD va peggio anche quando i dati dicono che va meglio :O


This
è proprio così infatti, e non c'è niente da fare

Antostorny
14-03-2017, 13:45
Io so solo che BF1 è molto più fluido rispetto ad un i5 4690K, poi i grafici possono mostrare tutto quello che vogliono, a me importa la fluidità non di certo se faccio 5 fps in meno.
Una curiosità a te gli FPS scendono vistosamente durante i video delle sessioni online? Mi riferisco ai video introduttivi delle operazioni, ecc.

Con l'i3 6100 in quei video mi arriva anche a 15FPS, poi in game nonostante sia tutto maxato ad ultra in full hd gioco senza problemi tra 50\70fps (multiplayer ovviamente, 90\100FPS in single).

Credo che se non avessi una GTX 1070 questo gioco tutto al massimo scatterebbe abbestia con questa CPU :mc:

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 13:45
Il riassunto è che si testa a risoluzioni infime sostenendo che così si vede la longevità della CPU. Nella realtà poi, alle risoluzioni reali, accade l'esatto contrario e ad ogni cambio di GPU con una più potente la CPU che ha beneficiato di più è stata quella che nei test a 1x2 pixel andava peggio.

http://s16.postimg.org/keqicb2gl/performance.png

Quotone

MiKeLezZ
14-03-2017, 13:48
okyZ;44572682']La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w

http://i65.tinypic.com/m9lok0.jpg

Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.Peccato tale grafico dia un'informazione errata.

http://techreport.com/r.x/2017_03_07_Where_minimum_FPS_figures_may_mislead_frame_time_analysis_shines/gtav-ryzen-normalized2.png

http://techreport.com/r.x/2017_03_07_Where_minimum_FPS_figures_may_mislead_frame_time_analysis_shines/gtav-7700K-normalized2.png

Come si evince dalle immagini gli scatti per i frame rate drop si vedono più con Ryzen che non il 7700K.

Neverlost
14-03-2017, 13:50
Tranquillo che se mi dici tu, lo dice Neverlost e lo dicono anche in qualche recensione dei dati me ne frego altamente.
Poi io ho un X5460 attualmente, sono sicuro che sarà un miglioramento :asd:

ho provato il buon dragon dogma prestazioni eccezionali ad ultra..anche se il gioco non è troppo impegnativo.ottime prestazioni anche con risen 3 64bit.ma li il motore grafico faceva già come voleva anche su fx 8370 e i7 2600.
poi certo se uno invece di giocare ad ultra misura la lunghezza delle barre a 640x480 low detail è un altro discorso.

la mia sfiga attuale è che monto ram 3400@2400 max e sono pure dual rank,,,:rolleyes: :muro: spero in bios miracolosi

kira@zero
14-03-2017, 13:56
a chi interessa vendo ek evo per am4 nuovo arrivato ieri http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808498

:sofico:

riuzasan
14-03-2017, 14:09
No, questi sono i picchi minimi, nelle pagine precedenti c'è il grafico di incidenza di questi picchi minimi e sebbene intel ogni morte di Papa tocchi un frame rate più basso su AMD l'incidenza è un ordine maggiore di grandezza superiore.
Per cui AMD perde NOTEVOLMENTE più frame minimi rispetto a Intel, per questo la media fps è molto maggiore sul 7700k.

Questo è proprio il caso a cui accennavo prima di manipolazione di grafici per giustificare il proprio acquisto.
Tolgo un pezzo di grafico e cambio il significato del test.
Così come fanno i fan intel nei test di cinebench.

AMD va peggio nei giochi.
Intel va peggio nel MT.

Ammetterlo, da ambo le parti, non vi riduce la lunghezza del pene.

Ehm, invece di offendere e continuare a disseminare inesattezze, sarebbe il caso che ti vedessi ed ascoltassi tutti i test.
E su youtube ce ne sono altri abbastanza allineati.
My 2 cents

riuzasan
14-03-2017, 14:10
Io so solo che BF1 è molto più fluido rispetto ad un i5 4690K, poi i grafici possono mostrare tutto quello che vogliono, a me importa la fluidità non di certo se faccio 5 fps in meno.

Appunto

MiKeLezZ
14-03-2017, 14:26
Mi sfugge il significato di questi grafici, cosa si intende per "instantaneous frame rate ranges"?
E quale sarebbe la soglia di "instantaneous"?In ascissa ci sono i vari frame rate (divisi in "range" da-a per comodità di lettura) e in ordinata c'è la quantità di frame.
Il risultato è la quantità di frame processati in un determinato range.

In pratica il grafico riesce a mostrare l'intera distribuzione dei frame rate e non solo i valori di minimo, medio e massimo.

Qualche dato interessante potrebbe essere:

- il range minimo raggiunto, ryzen è nel 60-64 mentre intel nel 72-76 (significa che per una sola volta in tutto il test ryzen ha fatto un frame rate che può essere di 60,61,62,63 o 64 fps mentre intel ha fatto un frame rate che può essere di 72,73,74,75 o 76)

- il range massimo raggiunto, in solo 1 caso ryzen ha superato i 144 fps, mentre intel li ha superati in 19 casi

- la maggior parte dei frame, ryzen nella maggior parte del tempo si trova nel range 80-100, mentre intel si trova nel range 100-124

- la forma della distribuzione, ryzen ha due picchi centrali e una coda allungata, intel invece ha un picco centrale e una maggior compattezza (significa che ha una minore varianza di fps)

- poi si potrebbero fare anche altri studi (es. i percentili), ma già questi direi che bastino

Questa è una vera analisi tecnica (si cade quasi nell'analisi matematica)

Roland74Fun
14-03-2017, 14:40
Il riassunto è che si testa a risoluzioni infime sostenendo che così si vede la longevità della CPU. Nella realtà poi, alle risoluzioni reali, accade l'esatto contrario e ad ogni cambio di GPU con una più potente la CPU che ha beneficiato di più è stata quella che nei test a 1x2 pixel andava peggio.

http://s16.postimg.org/keqicb2gl/performance.png

Quindi? RyZen FAIL e il mio FX ce l'ha più lungo e non lo sapevo?
100 euro spesi bene dai.....
RyZen&Intel SUCKS!!!
Vado subito a mettere nel carrello una gtx1080ti ed un monitor 4K..... :D :D

paolo.oliva2
14-03-2017, 14:47
Ma GTA V nn è l gioco pù pro Intel? Perchè dovrebbe rappresentare l'intero parco gioch?

Roland74Fun
14-03-2017, 14:52
Ma GTA V non è il gioco più pro Intel? Perchè dovrebbe rappresentare l'intero parco giochi?

Perché in GTA 5 c'è il parco giochi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/04e14586604678e666e846a553298915.jpg

MiKeLezZ
14-03-2017, 15:03
Cioè fondamentalmente non ha nessun senso ai fini della fluidità.
Perchè il framerate si misura in un arco di tempo e se c'è una stutterata il framerate non scende più di tanto anzi forse per niente.
Certo che Ryzen è tutto spostato più a sinistra, siamo partiti dicendo che i frame medi sono più bassi quindi non è una sorpresa.
Sarebbe stato utile un grafico simile con il framtime, non il framerate.

Cioè della "maggior parte del tempo" non ce ne facciamo un piffero, che per la maggior parte del tempo stia a 80-100 o 100-124 non cambia più di tanto ai fini visivi, cambia quella volta che scende a 40 o simili e qui non è visibile quante volte succeda ciò.Cavolo, non hai capito proprio nulla. Ma sei italiano? Certo che mostra tutte le volte che il frame rate scende e quindi lo stutter.

Il frame rate minimo è 62 per Ryzen e 74 per Intel.

http://techreport.com/review/31546/where-minimum-fps-figures-mislead-frame-time-analysis-shines/2

MiKeLezZ
14-03-2017, 15:18
Quindi i casi sono i seguenti:

i grafici precedenti sono falsi, visto che mostrano dei minimi più bassi per il 7700k
questi grafici sono falsi, visto che non mostrano dei minimi più bassi per il 7700k
sono due condizioni diverse, noi stavamo parlando di mele e tu di pere

Qualunque sia il caso per me il tutto può essere archiviato come fuffa :asd:Il primo screen proviene da uno youtuber che fa video di intrattenimento (fra cui "Unboxing a PETABYTE of Storage - HOLY $H!T Ep. 16" e "GPS Collar for my Kids"), la seconda analisi proviene da TechReport, che lavora nel settore dei test informatici dal 1999.

La diversa intelligenza di ognuno deciderà quindi per quale delle tue opzioni propendere.

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 15:19
C'è qualcuno che gli brucia il c*** perchè ha comprato il 7700k.
Deliddalo, dentro ci trovi la pasta di fissan e ti passa l'irritazione.

PORODDA
14-03-2017, 15:21
C'è qualcuno che gli brucia il c*** perchè ha comprato il 7700k.
Deliddalo, dentro ci trovi la pasta di fissan e ti passa l'irritazione.

Mmmm.
Ricordate che c'è qualcuno che ha il 7700k e si fa anche RYZEN.
In questo caso a chi brucia il culo?
Ma la piantate di dire idiozie?
Giocate di più.

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 15:22
Mmmm.
Ricordate che c'è qualcuno che ha il 7700k e si fa anche RYZEN.
In questo caso a chi brucia il culo?
Ma la piantate di dire idiozie?
Giocate di più.

Nemmeno una battuta si può fare eddai un pò

MiKeLezZ
14-03-2017, 15:25
Ho capito. Qua il livello è quello che preferisce le recensioni dello youtuber.
"The Ultimate "Hot or Not" Camera ( ͡° ͜ʖ ͡°)"
https://www.youtube.com/watch?v=4u_HqNG0-go
"Hack any Windows PC in 2 minutes"
https://www.youtube.com/watch?v=J_JIhn3vJVI

Ale55andr0
14-03-2017, 15:25
Perché in GTA 5 c'è il parco giochi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/04e14586604678e666e846a553298915.jpg

C'è qualcuno che gli brucia il c*** perchè ha comprato il 7700k.
Deliddalo, dentro ci trovi la pasta di fissan e ti passa l'irritazione.

Mi avete ucciso :asd:

Roland74Fun
14-03-2017, 15:26
In questo caso a chi brucia il culo?


Se brucia il culo si può usare la pasta fissan. La si può trovare all'interno dei migliori processori per gheiming. :cool: :cool:

OvErClOck82
14-03-2017, 15:28
Oh vedo che il buon mikelezz ha allargato i suoi orizzonti, ora scrive boiate pure qui :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiKeLezZ
14-03-2017, 15:30
Oh vedo che il buon mikelezz ha allargato i suoi orizzonti, ora scrive boiate pure qui :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSì ma vi lascio immediatamente, per carità.

Gyammy85
14-03-2017, 15:31
Quindi i casi sono i seguenti:

i grafici precedenti sono falsi, visto che mostrano dei minimi più bassi per il 7700k
questi grafici sono falsi, visto che non mostrano dei minimi più bassi per il 7700k
sono due condizioni diverse, noi stavamo parlando di mele e tu di pere

Qualunque sia il caso per me il tutto può essere archiviato come fuffa :asd:

L'importante è stabilire che anche se sembra più fluido l'analisi progamerprofessional ti dice che stuttera a bbestia, come i colori nvidia che sono più slavati perché sono tarati in maniera professionale

E poi si chiedono perché uno si mette a trollare, le servono sui piatti d'argento

OvErClOck82
14-03-2017, 15:32
Sì ma vi lascio immediatamente, per carità.



Apprezziamo tutti la tua magnanimità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

udria
14-03-2017, 15:33
Secondo me i risultati sarebbero da confrontare con il 5960x e mi sembra che siano alla pari o sbaglio? :confused:

Lins
14-03-2017, 15:39
Cavolo, non hai capito proprio nulla. Ma sei italiano? Certo che mostra tutte le volte che il frame rate scende e quindi lo stutter.

Il frame rate minimo è 62 per Ryzen e 74 per Intel.

http://techreport.com/review/31546/where-minimum-fps-figures-mislead-frame-time-analysis-shines/2

Sì ma vi lascio immediatamente, per carità.

Con 5 bei giorni di pausa aggiungerei.
Partecipare attivamente ok, fare un confronto con altre architetture ok anche questo, giova alla discussione.
Offendere no.

Lins
14-03-2017, 15:43
Oh vedo che il buon mikelezz ha allargato i suoi orizzonti, ora scrive boiate pure qui :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

5g di sospensione
Segnala, pm o altro, ma se si da addosso 5 giorni di pause forzate

Lins
14-03-2017, 15:45
C'è qualcuno che gli brucia il c*** perchè ha comprato il 7700k.
Deliddalo, dentro ci trovi la pasta di fissan e ti passa l'irritazione.

Ammonizione

PORODDA
14-03-2017, 15:52
Nemmeno una battuta si può fare eddai un pò

Hhahahahahah.
Io vi osservo.....
:D :doh: :Prrr:

udria
14-03-2017, 15:53
Certo perchè hanno lo stesso problema, cioè hanno più core e avendo più core non puoi salire in frequenza come le cpu 4.
O almeno questo vale per Intel, per AMD non abbiamo ancora visto Ryzen 4 core quindi possiamo solo fare ipotesi.
In realtà potrebbero salire di più anche gli 8 core con bios migliori, temperature lette correttamente, ecc.

eh già :muro: , ho provato a salire per curiosità con il mio ma pare che non convenga :stordita:

leoneazzurro
14-03-2017, 15:54
Io ho capito che nell'ultimo test hanno semplicemente evitato che il gioco andasse a riconoscere 8thread invece di 16...

Il resto dei guadagni (il grosso..da 98 a 126) sono puramente frutto di HPET off + hig perf + mem@3000.

Il grosso è dovuto alla modifica dei files di configurazione del gioco, in quanto in F1 2016 il gioco salva (nella versione Steam) la configurazione hardware e se il gioco è stato utilizzato su una piattaforma quad core in pratica "scazza" scaricando dal cloud il file di configurazione per una macchina 4 core... E anche quando viene installato ex novo ci sono degli errori di riconoscimento della CPU ma si guadagnano 25 FPS... Configurando manualmente il file si guadagna ancora qualcosina. Le memorie contano per circa il 7-8%

PORODDA
14-03-2017, 15:56
Se brucia il culo si può usare la pasta fissan. La si può trovare all'interno dei migliori processori per gheiming. :cool: :cool:

Hhahahahahahahah.
Lo dico giusto per esperienza fatta.
La pasta che c'è dentro l' ihs del kaby rispetto alla miglior pasta siliconica in commercio ha una differenza di circa +5-6°.
Tanto male non è...
E' la liquid che è mostruosa...
Poi si può anche scherzare ma è giusto che si sappiano come stan le cose realmente.

AkiraFudo
14-03-2017, 15:58
Hhahahahahahahah.
Lo dico giusto per esperienza fatta.
La pasta che c'è dentro l' ihs del kaby rispetto alla miglior pasta siliconica in commercio ha una differenza di circa +5-6°.
Tanto male non è...
E' la liquid che è mostruosa...
Poi si può anche scherzare ma è giusto che si sappiano come stan le cose realmente.

non mi sembrano pochi!

The3DProgrammer
14-03-2017, 16:01
interessantissimo post sul reddit AMD

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5zb8yz/it_looks_like_everyones_going_to_need_to_rebench/


Performance maggiori del 35% su F1 2016 semplicemente editando un file di config (leggete tutto per maggiori dettagli)

Le magagne cominciano a venir fuori...

EDIT: Mi correggo, la sola modifica al file porta in su le prestazioni di circa il 20%, il resto lo ottengono settando il perf profile, HPET e overclock. Comunque una grossa differenza

bluefrog
14-03-2017, 16:03
Credo che la parte più difficile sia scegliere la mobo giusta... b350 o x370? E poi i modelli infiniti... al di la' della disponibilità, mettiamo fossero anche tutte disponibili.

Quali reali vantaggi porta un x370 vs b350 a parte sli/cfx e usb 3.1 nativo credo?

JosèGarciaBolivar
14-03-2017, 16:10
Ammonizione

Scusa mod, era una battuta, non ho offeso nessuno, non sono nemmeno diffidato.
La prossima volta limiterò il linguaggio seppur censurato.

ConteZero
14-03-2017, 16:16
no vabbeh
http://1.bp.blogspot.com/-26bCF0GzmR4/VRXiExMgNyI/AAAAAAAAHq4/UOHHe_kPnEk/s1600/michelleobamamecojoni.jpg
...
http://m.memegen.com/6zqez4.jpg
se non vinci la battuta dell'anno, almeno quella del mese
:rotfl:

Volevo dire la mia (comicamente).

https://cdn.meme.am/instances/500x/55939822.jpg

suneatshours86
14-03-2017, 16:17
ma la review di b&c che fine ha fatto? :mbe:
sono rimasto ad un paio di approfondimenti ma ... il resto?

Gigibian
14-03-2017, 16:18
interessantissimo post sul reddit AMD

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5zb8yz/it_looks_like_everyones_going_to_need_to_rebench/


Performance maggiori del 35% su F1 2016 semplicemente editando un file di config (leggete tutto per maggiori dettagli)

Le magagne cominciano a venir fuori...

EDIT: Mi correggo, la sola modifica al file porta in su le prestazioni di circa il 20%, il resto lo ottengono settando il perf profile, HPET e overclock. Comunque una grossa differenza

Figo. Quindi sembra che da dichiariazioni ufficiali di AMD la storia dello scheduler di WIN10 che interpretava male i carichi era una bufala, invece sono i giochi stessi a dove "conoscere" la nuova cpu in qualche modo..?

Cmq se si caccia il classico coniglio dal cilindro, massimizzando le perfomance coi giochi, sta CPU è un mostro in tutto e per tutto!
A 300 euro di price tag ti da delle performance da un intel di 1000 euro! sbalorditivo. Grande AMD!

Free Gordon
14-03-2017, 16:20
Peccato tale grafico dia un'informazione errata.

L'informazione è errata o giusta a seconda di cosa conviene al detrattore/supporter. :asd:

The3DProgrammer
14-03-2017, 16:21
Figo. Quindi sembra che da dichiariazioni ufficiali di AMD la storia dello scheduler di WIN10 che interpretava male i carichi era una bufala, invece sono i giochi stessi a dove "conoscere" la nuova cpu in qualche modo..?

Cmq se si caccia il classico coniglio dal cilindro, massimizzando le perfomance coi giochi, sta CPU è un mostro in tutto e per tutto!
A 300 euro di price tag ti da delle performance da un intel di 1000 euro! sbalorditivo. Grande AMD!

In pratica il gioco in questione alla prima installazione si crea un file in cui mappa la topologia della CPU che poi salva nel cloud. Quindi se i test sono stati fatti prima per esempio sul 7700k e poi su ryzen, viene comunque usato il file generato per il 7700k, cosa che porta a degrado prestazionale. In piu' ryzen viene riconosciuto in maniera errata come un 16 core invece che un 8core/16 threads.
Questo spiegherebbe perché per questo gioco in alcune review si riportavano performance in linea con un 7700k, mentre in altre di molto inferiori.

ConteZero
14-03-2017, 16:22
Figo. Quindi sembra che da dichiariazioni ufficiali di AMD la storia dello scheduler di WIN10 che interpretava male i carichi era una bufala, invece sono i giochi stessi a dove "conoscere" la nuova cpu in qualche modo..?

Cmq se si caccia il classico coniglio dal cilindro, massimizzando le perfomance coi giochi, sta CPU è un mostro in tutto e per tutto!
A 300 euro di price tag ti da delle performance da un intel di 1000 euro! sbalorditivo. Grande AMD!

Non "una bufala", il problema era dovuto al programma con cui si facevano i rilevamenti, che funzionava male.
A me sembra una mezza vaccata anche così (perché la differenza di prestazioni fra W7 e W10 c'è, e non è frutto d'un errore) ma probabilmente è qualcosa di più recondito ed AMD ha voluto assolvere Microsoft (per il quieto vivere ?).

The3DProgrammer
14-03-2017, 16:24
Non "una bufala", il problema era dovuto al programma con cui si facevano i rilevamenti, che funzionava male.
A me sembra una mezza vaccata anche così (perché la differenza di prestazioni fra W7 e W10 c'è, e non è frutto d'un errore) ma probabilmente è qualcosa di più recondito ed AMD ha voluto assolvere Microsoft (per il quieto vivere ?).

La differenza tra w7 e w10 con power plan High performance e HPET non attivo è trascurabile.

Mparlav
14-03-2017, 16:25
Mi chiedo quanti recensori abbiano il tempo, e la voglia, di verificare che il gioco che viene testato è impostato e rilevato correttamente.
Sebbene in un "mondo ideale" ciò non dovrebbe mai avvenire, alle fine va' sempre fatto il buon vecchio smanettamento nel file config del gioco.

Gigibian
14-03-2017, 16:25
Non "una bufala", il problema era dovuto al programma con cui si facevano i rilevamenti, che funzionava male.
A me sembra una mezza vaccata anche così (perché la differenza di prestazioni fra W7 e W10 c'è, e non è frutto d'un errore) ma probabilmente è qualcosa di più recondito ed AMD ha voluto assolvere Microsoft (per il quieto vivere ?).

Vabbè, questi sono "previsioni da forum" :D

Se AMD dice che lo scheduler di WIN10 non ha nessun problema su ryzen e smista correttamente i carichi di lavoro, io ci credo :D

Quindi diciamo che per colpa di quel programma, è girata in rete una mezza bufala. Capito Tnx!

PORODDA
14-03-2017, 16:34
La pasta che mette intel ha caratteristiche diverse, prima su tutte la durata.
Quando metti un mx4 o una nt-h1 o una gelid extreme o quello che voi poi ogni tanto la cambi perchè altrimenti si secca.
Questo è ovviamente impossibile per la pasta tra die e ihs quindi quella pasta deve durare per tutta la vita della cpu.
EDIT: e probabilmente questo vale anche per la pasta preapplicata ai dissi stock, visto che chi usa il dissi stock poi lo lascia li per anni.

In effetti su questo ci sarebbe anche da discuterne, io ho un X5460 e anche un E8400 che funzionano ancora alla grande nonostante i 10 anni suonati.
Un 7700k con la fissan tra 10 anni come si comporterà? :)

Allo stesso modo credo.
Possiamo solo appurare a tempo debito.

GREENMERCURY
14-03-2017, 16:36
Scusami... ma che c'è da discutere?

Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?

Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.

Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.

Più semplice di così.
Hai fatto il giusto punto della situazione ! :cincin:
Qui non si tratta di scegliere il migliore sotto quasi i tutti i punti di vista e avere anche lo sconto visto la ritrovata competitività ma di scegliere una piattaforma o l'altra, tenendo presente che :

Le prossime generazioni intel avranno un socket diverso anche se sono degli ulteriori refresh o affinamenti .
La politica sui driver e bios intel la conosciamo tutti nelle tempistiche di offline, piattaforma 1155->win 10 docet (ho una z68 che non è realmente supportata.........).
Mancano mainboard adatte verissimo, i costi al momento sono alti vero, ma essendo che la piattaforma è ufficialmente in vendita da neanche 2 settimane è come cercare di comprare le fragole a dicembre quello che ti arriva arriva.. .

La base è buona se la compariamo a buldozzer qui siamo su tutt'altro livello, è molto polivalente e orientata verso il multithreading del prossimo futuro(qui buldozzer insegnava) se uno vuole il massimo in tutto non comprerà nulla perche nessuna cpu al momento è la migliore come fu per l' I7 930/50/80 o il 4800su 939.

Sembra che ci sia una banda di ragazzini che deve comprare un pc non usarlo ma per vantarsi di quello che bencha meglio, allora tanto vale buttarlo sotto cascade e tenerlo cosi fino a quando non partono le fasi della mobo.. porc..ia

faccio un ultima osservazione sulle varie sospensioni degli utenti, ma secondo voi comprare per questa o quell' azienda , o parteggiare in maniera sfegatata vi porta qualcosa in più?
Lo sapete 7 su 10 team che sono nelle prime posizioni su hwbot, o certi youtuber specializati in recensioni ottengono vagonate di materiale come le 6950k in discreta quantita(5/8) gratis e postano i risultati senza dire mezza parola , e tutti gli altri pagano per poi scannarsi sul mezzo frame in più.

-NINGEN-
14-03-2017, 17:08
ma il vantaggio - per un comune mortale - quale sarebbe?
cioè, nell' uso di tutti i giorni, che vantaggi porta l'ecc rispetto a memorie normali?

Nell'uso desktop nessun vantaggio, anzi dovrebbero andare anche più lentamente. Chi invece vuole usare Ryzen per rendering/usi professionali o quasi/computing, dove è necessario/auspicabile la totale precisione e l'assenza di errori, potrebbe essere un buon compromesso per evitare di acquistare processori server e relativo hardware dal costo più elevato (correggetemi se dico cassate :ciapet: )

ConteZero
14-03-2017, 17:10
...e anche oggi spediscono domani.

Ma scommettiamo che se domani gli chiedo d'annullare l'ordine mi dicono che non possono perché la logistica glielo da in spedizione ?

Io a 'sto punto ci provo, preferisco prenderlo altrove, qui è dal 3 c.m. che mi prendono per i fondelli.

PORODDA
14-03-2017, 17:13
Scusami... ma che c'è da discutere?

Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?

Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.

Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.

Più semplice di così.

C'è anche chi ha preso la piattaforma RYZEN e dopo averla provata ha restituito tutto per ragioni di cui non vorrei parlare, starebbe a chi lo ha fatto delucidare gli altri...
Son del parere che se si frequenta un 3d si debba parlare sia delle esperienze positive che negative, e fare tesoro di entrambe...
Ora sparirà dal 3d ma avendo chiesto informazioni potrebbe renderci partecipi...
Questo succede perchè se qualcuno riscontra qualcosa che non va onde evitare di venire distrutto...tace...e il 3d invece di essere costruttivo diventa inutile e a senso unico.
Ecco perchè spesso mi lamento, mica perchè son di parte...frega nulla a me di ipotetici vincitori..i soldi son miei...

Micene.1
14-03-2017, 17:20
starebbe a chi lo ha fatto delucidare gli altri...
.

Ma che significa? :D... Solo per curiosità :O

Oh cmq se avete venduto ryzen ditelo :O

Mica è una vergogna :O

maxmix65
14-03-2017, 17:20
:muro: Si allungano i tempi di consegna per le Gigabyte almeno alla seconda sett. di aprile....
https://s30.postimg.org/4z08pa8al/awsa_SDDWWDS.jpg (https://postimg.org/image/4z08pa8al/)

ChriD
14-03-2017, 17:22
:muro: Si allungano i tempi di consegna per le Gigabyte almeno alla seconda sett. di aprile....
https://s30.postimg.org/4z08pa8al/awsa_SDDWWDS.jpg (https://postimg.org/image/4z08pa8al/)

vergognoso.... ma non erano proprio in produzione fino all'uscita di ryzen? :muro:

Micene.1
14-03-2017, 17:23
Chissa quanto ha venduto amd in questi gg.... Sarebbe interessante vedere le statistiche di vendita...

traider
14-03-2017, 17:24
E' solo una settimana e mezza che aspetto la scheda madre per il 1700 , ha preso 1kg di polvere sulla scrivania :stordita: .

maxmix65
14-03-2017, 17:25
vergognoso.... ma non erano proprio in produzione fino all'uscita di ryzen? :muro:
Da come ho letto in giro le poche mobo erano arrivate con aereo invece che con container quindi pochissime... ora speriamo bene..
Io ho oramai la muffa sui componenti :rolleyes: :mbe: :cry:

Roland74Fun
14-03-2017, 17:41
Su bpm Potenza in inglese.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/cd187c3ff6c8133cb352c1cc509daf46.jpg

moob1
14-03-2017, 17:43
Su caseking da domani ci saranno disponibili alcune Giga x370

paolo.oliva2
14-03-2017, 17:45
Hai fatto il giusto punto della situazione ! :cincin:
Qui non si tratta di scegliere il migliore sotto quasi i tutti i punti di vista e avere anche lo sconto visto la ritrovata competitività ma di scegliere una piattaforma o l'altra, tenendo presente che :

Le prossime generazioni intel avranno un socket diverso anche se sono degli ulteriori refresh o affinamenti .
La politica sui driver e bios intel la conosciamo tutti nelle tempistiche di offline, piattaforma 1155->win 10 docet (ho una z68 che non è realmente supportata.........).
Mancano mainboard adatte verissimo, i costi al momento sono alti vero, ma essendo che la piattaforma è ufficialmente in vendita da neanche 2 settimane è come cercare di comprare le fragole a dicembre quello che ti arriva arriva.. .

La base è buona se la compariamo a buldozzer qui siamo su tutt'altro livello, è molto polivalente e orientata verso il multithreading del prossimo futuro(qui buldozzer insegnava) se uno vuole il massimo in tutto non comprerà nulla perche nessuna cpu al momento è la migliore come fu per l' I7 930/50/80 o il 4800su 939.

Sembra che ci sia una banda di ragazzini che deve comprare un pc non usarlo ma per vantarsi di quello che bencha meglio, allora tanto vale buttarlo sotto cascade e tenerlo cosi fino a quando non partono le fasi della mobo.. porc..ia

faccio un ultima osservazione sulle varie sospensioni degli utenti, ma secondo voi comprare per questa o quell' azienda , o parteggiare in maniera sfegatata vi porta qualcosa in più?
Lo sapete 7 su 10 team che sono nelle prime posizioni su hwbot, o certi youtuber specializati in recensioni ottengono vagonate di materiale come le 6950k in discreta quantita(5/8) gratis e postano i risultati senza dire mezza parola , e tutti gli altri pagano per poi scannarsi sul mezzo frame in più.

Comunque ti dirò... la mia analisi è un po' "partigiana" non tanto per Ryzen in sè, ma perchè io, dopo anni di proci 8 TH (Buldozer per giunta :oink:), volevo upgradare ad un procio >8TH... quindi Ryzen X8 per me è una manna, e non guardo gli 8 core come "2 di troppo".

Per chi invece pensa al 99,99% ai giochi, un Ryzen 1600X (praticamente un 1800X con 2 core disattivati) rappresenterebbe realmente la manna dal cielo, perchè a 250$, 6 core e overclock ~1800X, ma sicuramente un DU più alto perchè meno core = TDO inferiore.... beh.

Poi a questo si aggiungerebbe che pure lato mobo una richiesta inferiore di corrente = mobo meno al top.

Che io simpatizzi per AMD, non è un segreto, ma la mia simpatia per il brand finisce molto prima della simpatia verso il mio portafoglio... se un 6900K costasse 300€, non prenderei un 1800X, e aspetterei Skylake-X giusto per avere una mobo più aggiornata e un 7900K con frequenze def superiori.

Dextroy
14-03-2017, 17:46
disponibile su amazon.it la asus plus b350 a 109 e qualcosa euro :D

giacomodonato
14-03-2017, 17:49
Su bpm Potenza in inglese.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/cd187c3ff6c8133cb352c1cc509daf46.jpg

1700x era a €380 e rotti
e di mobo non se ne parla...
di sto passo il pc me lo faccio ad agosto :muro: :cry:

Free Gordon
14-03-2017, 17:52
Hai capito male, lo vedi anche dal grafico : reused OS Install, reused Game install ;)
Il guadagno, o meglio la perdita dagli FPS è dovuta al riutilizzo delle impostazioni del gioco sincronizzate in cloud.
Con un nuovo profilo invece non hai problemi.

Quindi se i reviewers hanno usato (per questo gioco) impostazioni che erano già in cloud allora sussiste il problema, se invece la testata è seria ha fatto una installazione ex novo senza cloud evitando il suddetto problema

Ma quindi dal primo punto del grafico, al secondo, hanno reinstallato win+gioco?
E' solo dovuto a quello il 18% in più?

ozlacs
14-03-2017, 17:52
sta roba di Asus che consiglia di usare un'altra cpu AM4 per aggiornare il bios perchè i Ryzen non sono supportati mi ha fatto cadere le palle :stordita:

sono anni che prendo solo Asus ma a sto giro, se faccio il stema nuovo con un Ryzen, sono tentato di prendere altro.

In linea di massima quale produttore si è approcciato in maniera meno strampalata ai Ryzen?

Neverlost
14-03-2017, 17:58
sta roba di Asus che consiglia di usare un'altra cpu AM4 per aggiornare il bios perchè i Ryzen non sono supportati mi ha fatto cadere le palle :stordita:

sono anni che prendo solo Asus ma a sto giro, se faccio il stema nuovo con un Ryzen, sono tentato di prendere altro.

In linea di massima quale produttore si è approcciato in maniera meno strampalata ai Ryzen?

a me la mb è arrivata col 502 di default. poi ho messo il 504 tranquillamente...
quel problema lo hanno avuto in giro per il mondo pochi casi sfigati di early adopters

ChriD
14-03-2017, 18:00
Io dopo l'ultima brutta esperienza con Asus Maximus VIII vado solo di Gigabyte... ma a sto giro non ho capito la politica di Gigabyte... disponibilita' scarsa e offerta ancora peggio... Manca una Gaming 7 per AM4 e la Gaming 5 e' prezzata come la 7! Per Z270 hanno fatto Gaming 7-8-9 e chi piu' ne ha piu' ne metta ma secondo me ne stanno vendendo pochissime, poi con Ryzen in vista hanno fatto una Gaming 5 che e' anche introvabile, boh :rolleyes:

paolo.oliva2
14-03-2017, 18:03
C'è anche chi ha preso la piattaforma RYZEN e dopo averla provata ha restituito tutto per ragioni di cui non vorrei parlare, starebbe a chi lo ha fatto delucidare gli altri...
Son del parere che se si frequenta un 3d si debba parlare sia delle esperienze positive che negative, e fare tesoro di entrambe...
Ora sparirà dal 3d ma avendo chiesto informazioni potrebbe renderci partecipi...
Questo succede perchè se qualcuno riscontra qualcosa che non va onde evitare di venire distrutto...tace...e il 3d invece di essere costruttivo diventa inutile e a senso unico.
Ecco perchè spesso mi lamento, mica perchè son di parte...frega nulla a me di ipotetici vincitori..i soldi son miei...

Io sinceramente sono del parere che si debba dire tutto, nel bene e nel male.
Personalmente, e se guardi i miei post è chiaro, ho detto che un Ryzen X8, che lavora come X8 e con carico da X8, è un procio da tenere sui 3,7/3,8GHz, questo senza manco averlo... come a sua volta dissi che un 8350 non lo si poteva tenere a @5GHz in RS/DU a liquido se lo carichi molto. Punto.

Però fa incacchiare poi le sparate di 6900K @4,5GH RS/DU con l'aggiunta "tutti ci arrivano"...

Per me sarebbe un sogno (perchè veramente lo vorrei) un bel TH dove pacatamente si discute su tutti gli aspetti negativi e positivi sia di Ryzen in sè, che nel confronto con Intel.

GREENMERCURY
14-03-2017, 18:09
Si lo so che sei partigiano per amd il punto è che qui non si considera che non è una lotta per amd o per intel ma una partita per avere le giuste prestazioni al miglior costo possibile perche le aziende come avevo cercato di far capire con l' ultimo pensiero non solo guadagnano spropositatamente ma anche lo sciupano quello che guadagnano per un ritorno minimo con il mondo degli ovecloker che muoveranno qualche milionata all' anno ma se regali materiale a nastro vuoldire che siamo in pieni hunger games anche noi come fossimo nei vari distretti e loro a capital city cioe siamo ....

paolo.oliva2
14-03-2017, 18:10
Io alcuni giorni fa avevo letto da qualche parte che le mobo AM4 nel giro di 2 settimane si sarebbero stabilizzate sia con i bios, con i prezzi che con le disponibilità.
Attualmente ho visto 1800X a 485€ e 1700X a 380€... ma ancora non li acquisto perchè io voglio 2 mobo X370, la Taichi in primis e penso se il prezzo buono ne prendo 2 e via. Se ho i processori in casa, forse la scimmia può prendere il sopravvento :D... quindi aspetto, visto che alla fine un 1800X da 590€ è passato a 530 e poi 485.... senza contare che forse aspettando le mobo, la probabilità di 1800X più affinati per seconde infornate silicio possa essere reale.

Roland74Fun
14-03-2017, 18:12
In linea di massima quale produttore si è approcciato in maniera meno strampalata ai Ryzen?
Non lo so.

bluefrog
14-03-2017, 18:13
Io alcuni giorni fa avevo letto da qualche parte che le mobo AM4 nel giro di 2 settimane si sarebbero stabilizzate sia con i bios, con i prezzi che con le disponibilità.
Attualmente ho visto 1800X a 485€ e 1700X a 380€... ma ancora non li acquisto perchè io voglio 2 mobo X370, la Taichi in primis e penso se il prezzo buono ne prendo 2 e via. Se ho i processori in casa, forse la scimmia può prendere il sopravvento :D... quindi aspetto, visto che alla fine un 1800X da 590€ è passato a 530 e poi 485.... senza contare che forse aspettando le mobo, la probabilità di 1800X più affinati per seconde infornate silicio possa essere reale.

Perché la Taichi attira tanto? Per via delle fasi? Certo che quei dissipatori sui mosfets a forma di bara però... :D (su tutta la linea mi sembra)

feldvonmanstein
14-03-2017, 18:15
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ma quindi riguardo al power plan amd si riferisce al core parking non ai maledetti power state!!

BENE NON C'è ALCUN BISOGNO DI IMPOSTARE " PRESTAZIONI ELEVATE"

io abilito già da tempo tramite inserimento di chiave di registo, il sottomenù che permette di controllare la % di arresto dei core ( il core parking appunto) in tutti i piani energetici( risparmio, bilanciato , prestazioni elevate)
IMPOSTATELO A 100% PER disattivarlo.

se qualcuno vuole scaricarlo l'ho caricato su one drive..
predetene tutti :O e rendete grazie a D.... AH NO QUELLA è UN'ALTRA STORIA..:p
https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj4wiAeM1GQEVBIQusw

Roland74Fun
14-03-2017, 18:18
se qualcuno vuole scaricarlo l'ho caricato su one drive..
predetene tutti :O e rendete grazie a D.... AH NO QUELLA è UN'ALTRA STORIA..:p
[/URL] (https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj4wiAeM1GQEVBIQusw)

Grazie. :)

feldvonmanstein
14-03-2017, 18:21
Grazie. :)

prego. ;)
se magari qualcuno che ha già preso ryzen può provarlo con bilanciato così vediamo se basta solo quello ad eliminare le differenze

PORODDA
14-03-2017, 18:22
Io alcuni giorni fa avevo letto da qualche parte che le mobo AM4 nel giro di 2 settimane si sarebbero stabilizzate sia con i bios, con i prezzi che con le disponibilità.
Attualmente ho visto 1800X a 485€ e 1700X a 380€... ma ancora non li acquisto perchè io voglio 2 mobo X370, la Taichi in primis e penso se il prezzo buono ne prendo 2 e via. Se ho i processori in casa, forse la scimmia può prendere il sopravvento :D... quindi aspetto, visto che alla fine un 1800X da 590€ è passato a 530 e poi 485.... senza contare che forse aspettando le mobo, la probabilità di 1800X più affinati per seconde infornate silicio possa essere reale.

Eeee anche io aspetto la Taichi...sia per z270, dovrebbe arrivare in settimana, che la x370, ma quest' ultima è stata avvistata sui 320 euro...e non disponibile ancora...

Hadar
14-03-2017, 18:24
Si parla di 17 aprile per il Ryzen R5

Emopunk
14-03-2017, 18:33
Si parla di 17 aprile per il Ryzen R5
Fonte?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

ConteZero
14-03-2017, 18:39
Da come ho letto in giro le poche mobo erano arrivate con aereo invece che con container quindi pochissime... ora speriamo bene..
Io ho oramai la muffa sui componenti :rolleyes: :mbe: :cry:

Questo sempre perché non esiste un sistema ferroviario serio che colleghi l'Asia all'Europa.

ConteZero
14-03-2017, 18:40
sta roba di Asus che consiglia di usare un'altra cpu AM4 per aggiornare il bios perchè i Ryzen non sono supportati mi ha fatto cadere le palle :stordita:

sono anni che prendo solo Asus ma a sto giro, se faccio il stema nuovo con un Ryzen, sono tentato di prendere altro.

In linea di massima quale produttore si è approcciato in maniera meno strampalata ai Ryzen?

Apple.

jam71
14-03-2017, 18:43
Io stavo aspettando ryzen e adesso che è uscito sono un po' confuso,il pc lo uso prevalentemente per game ma a quanto pare non vanno tanto bene in quest'ambito,bo' non so che fare è troppo che aspetto per rifarmi il pc,pensate che i futuri ryzen 4 core possano andare meglio?

nicolarush
14-03-2017, 18:47
Per il corsair H70 hai richiesto il kit AM4? visto che è coetaneo con il mio H100 m'informo il più possibile :fagiano:

con la crosshair non ho bisogno di kit, comunque l'avevo chiesto prima di scegliere definitivamente la mobo (il kit in realtà non nomina l'h70 ma se va bene per l'h50 dovrebbe andar bene anche per l'h70) seguendo la procedura del pdf che è stato postato.
l'ordine è andato a buon fine ma poi ho ricevuto un'email che mi diceva di chiamare via skype un numero usa, e allora ho rinunciato.
cmq visto il costo se mi dovesse capitare di ordinare qualcosa sullo shop corsair lo prenderò lì.
quanto all'h100 se non ricordo male si monta con l'aggancio e non smontando il cestello per cui dovrebbe essere compatibile. ;)

bjt2
14-03-2017, 18:52
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ma quindi riguardo al power plan amd si riferisce al core parking non ai maledetti power state!!

BENE NON C'è ALCUN BISOGNO DI IMPOSTARE " PRESTAZIONI ELEVATE"

io abilito già da tempo tramite inserimento di chiave di registo, il sottomenù che permette di controllare la % di arresto dei core ( il core parking appunto) in tutti i piani energetici( risparmio, bilanciato , prestazioni elevate)
IMPOSTATELO A 100% PER disattivarlo.

se qualcuno vuole scaricarlo l'ho caricato su one drive..
predetene tutti :O e rendete grazie a D.... AH NO QUELLA è UN'ALTRA STORIA..:p
https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj4wiAeM1GQEVBIQusw

Ma non basta andare nelle impostazioni avanzate del piano di risparmio energetico e mettere livello minimo di prestazione processore 100%? Mica è necessario usare una chiave di registro? Li ci sono un casino di impostazioni. Per i portatili puoi anche cambiare le percentuali della batteria a cui sospendere, ibernare ecc...

ozlacs
14-03-2017, 18:53
MSI.
Prendi esempio da questo ragazzo che pensa al futuro.
Anzi copiati propio la configurazione.

https://s9.postimg.org/pexu4tp2n/Configurazione_folle.jpg (https://postimage.org)

E il kit per delyd no l'ha trovato..... :( :(

Apple.

uao, so hardcore

mi chiedo perchè mi chiedo che problema ha la gente :rolleyes:

X-ICEMAN
14-03-2017, 19:12
In effetti girano certe voci.
Un ryzen dentro imac ci starebbe bene, il problema è che AMD non ha una gamma completa forte e secondo me Apple farebbe il salto solo con tutto.
Ma nei portatili cosa ci mette?

Apple è la ragione per cui Intel sviluppa la parte Iris Pro nelle sue cpu... il business è troppo grosso per Intel, i contratti che hanno con Apple non saranno eliminati per Ryzen

al massimo potrebbero fare un tentativo con le cpu da server/workstation su un Mac Pro , ma niente prodotti a volume

Roland74Fun
14-03-2017, 19:19
Qualche B350 prime sei trova comunque.

Free Gordon
14-03-2017, 19:25
In pratica è una timedemo da 60 secondi?
Se è così ha un grande alone di scientifico ma è un po' come misurare la misura del pene di 90 individui e assumerla a statistica definitiva sull'intera popolazione terrestre. Cioè un metodo decisamente non scientifico.

:asd:

feldvonmanstein
14-03-2017, 19:30
Ma non basta andare nelle impostazioni avanzate del piano di risparmio energetico e mettere livello minimo di prestazione processore 100%? Mica è necessario usare una chiave di registro? Li ci sono un casino di impostazioni. Per i portatili puoi anche cambiare le percentuali della batteria a cui sospendere, ibernare ecc...

NO!!
il livello minimo prestazione del processore non è il core parking! regola i power state.
inserendo quella chiave, si abilità il menù dove è possibile impostare l'arresto dei core. e pare sia quello a creare problemi. Ma in effetti è qualcosa ( il core parking) di cui si dibatteva anche in passato.. sia con cpu intel che amd. evidentemente su skylake è disabilitato per impostazione predefinita. ( in effetti quando ho configurato un hp con i 7 6700QM Da gestione attività anche senza disabilitarlo ho notato che i core in idle nn venivano disabilitati ma di questo nn sono sicuro, andrebbe confermato)
https://j1u8mg.bl3302.livefilestore.com/y3mVEbEntv0oyLqdn2DqoXteOegMXto2hm9W7IwLhNa0YySUw-gY4AQ6JNVrBFZYVe38MTZhD6gK0ZuX_EuAufzipiXhDu_mNtCv81ByGU0XqUiwbyJaMWmZV7BL5e9VMCT7EPJbmKgNVfIggnyEabTF9teFwhjFRF3RRWTMz0fzyo/Immagine.jpg?psid=1

ozlacs
14-03-2017, 19:30
Ha paura che in un futuro non giri il 4K
Intanto ci mette una 480.... :muro:
Gli ho detto di togliere tutta quella ferraglia da overclock di mettere un i7 liscio un alimentatore da 500W e di prendersi una gtx1080.... Che in 4k cmagari ci giochi subito.
Nulla... :muro: :muro:

Questo é il risultato di certa propaganda di certi youtubers e siti hardware....

sei un cazzo di figo, ma ancora non ho capito di cosa stai blaterando.

una cosa avevo chiesto, visto che seguire un thread in cui il 98% sono solo puttanate è quasi impossibile.
bene :stordita:

Roland74Fun
14-03-2017, 19:40
sei un cazzo di figo, ma ancora non ho capito di cosa stai blaterando.

una cosa avevo chiesto, visto che seguire un thread in cui il 98% sono solo puttanate è quasi impossibile.
bene :stordita:

Hai ragione.
Non so nulla di quello che vuoi sapere tu.
Anzi non so nulla di nulla.
Ho cancellato tutto.
Ti prego di scusarmi non ti importunerò più. :o :o

Wolf91
14-03-2017, 19:47
E' apparsa la Crosshair su Amazon disponibile dal 21, miracolo :D

Attenzione,Amazon giusto la piattaforma,è venduto e spedito da un negozio esterno tetesco ;)

Wolf91
14-03-2017, 19:57
C'è anche venduta da Amazon, devi guardare nei venditori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ragione ;)

Meglio così,speriamo che nei prossimi giorni,la situazione possa migliorare

Comunque su Prokoo sta a 255€ la Hero,disponibile

Quel 1700x a 375€+s.s. mi sta dicendo,prendimi prendimi...:D ma mi sono imposto di aspettare l'uscita di altre x370,apparte quelle 2-3 in croce :p

A proposito per 30€ di differenza,dite che è meglio 1700x,rispetto al 1700??

capitan_crasy
14-03-2017, 20:10
sta roba di Asus che consiglia di usare un'altra cpu AM4 per aggiornare il bios perchè i Ryzen non sono supportati mi ha fatto cadere le palle :stordita:

sono anni che prendo solo Asus ma a sto giro, se faccio il stema nuovo con un Ryzen, sono tentato di prendere altro.

In linea di massima quale produttore si è approcciato in maniera meno strampalata ai Ryzen?

La situazione non è molto chiara ed è difficile darti una risposta.
Come modelli presentati il vincitore assoluto è ASRock, ci sono modelli davvero interessanti ma purtroppo sono introvabili.
Anche MSI ha dei bei modelli, come Gigabyte ma in realtà in qualsiasi modello AM4 ogni BIOS potrebbe fare storia a se.
Se vuoi un pò più di sicurezza e chiarezza attualmente la via è aspettare che le acque si calmino un po...

feldvonmanstein
14-03-2017, 20:18
NO!!
il livello minimo prestazione del processore non è il core parking! regola i power state.
inserendo quella chiave, si abilità il menù dove è possibile impostare l'arresto dei core. e pare sia quello a creare problemi. Ma in effetti è qualcosa ( il core parking) di cui si dibatteva anche in passato.. sia con cpu intel che amd. evidentemente su skylake è disabilitato per impostazione predefinita. ( in effetti quando ho configurato un hp con i 7 6700QM Da gestione attività anche senza disabilitarlo ho notato che i core in idle nn venivano disabilitati ma di questo nn sono sicuro, andrebbe confermato)
https://j1u8mg.bl3302.livefilestore.com/y3mVEbEntv0oyLqdn2DqoXteOegMXto2hm9W7IwLhNa0YySUw-gY4AQ6JNVrBFZYVe38MTZhD6gK0ZuX_EuAufzipiXhDu_mNtCv81ByGU0XqUiwbyJaMWmZV7BL5e9VMCT7EPJbmKgNVfIggnyEabTF9teFwhjFRF3RRWTMz0fzyo/Immagine.jpg?psid=1


aggiungo degli screen di quello che succede abilitando e disabilitando il core parking sul mio fx.
ho sempre avuto prestazioni superiori disabilitandolo, diversamente invece di utilizzare prima 1 core di ogni modulo e relativa cache e poi passare ai core condivisi, saturava prima i moduli attivi con tutte le conseguenze del caso.

situazione 1 :
https://ylmygg.bl3302.livefilestore.com/y3m6Usv3aDv5auJoXqOldrai9nZjuyNZD7jAtzK7aXOJGqj8ua_8ZacJ10yhxp0N1A_DRIpBbLVjNp5IjQ_-MqnAwhE92LBc2E_SFJfR6gujaXPbOuWbTYt6EKjIJ2gOIl0q_T3YCe9NYTFPPTR2uxFEo2JXRMLRwnEzkE_aaVbvnU/Immagine%201.png?psid=1
situazione 2:
https://xuqlea.bl3302.livefilestore.com/y3mfXMFidgQrwfCdbwOY1JHraHZ_c1kWIzzfm5NVvqBQzrjcxbmjYsIgsEPzt0iGOXU6vqw7ndMtOWGoGTPZ-tHPIidnX_NQqlWdyNd9RaxbRNihzcntgBvAVocZ85ma1QnSx03qWD2mqS1hBR90RNbtjP71zj7mukjYv3G20-wOXM/Immagine%203.png?psid=1

ConteZero
14-03-2017, 20:22
In effetti girano certe voci.
Un ryzen dentro imac ci starebbe bene, il problema è che AMD non ha una gamma completa forte e secondo me Apple farebbe il salto solo con tutto.
Ma nei portatili cosa ci mette?

Apple su richiesta produce processori e sistemi "ad hoc" (vedasi Wii, Wii-U, XBox 360, PS4, XBox one, PS4 Pro, Scorpio), cosa che Intel non fa tanto volentieri.

Apple per anni ed anni ha usato desktop con dentro CPU (e GPU) da portatile, Ryzen sarebbe un passo avanti: un unica piattaforma ti tiene tutto, dal portatile (con APU 4C/8T) alla workstation 8C/16T.
Il punto è che Apple ama la roba gimmicky, quindi c'è da vedere quanto inutilware hardware AMD riesce a fare per far contenta la mela... Intel se la cavò con thunderbolt.

moob1
14-03-2017, 20:30
STRABILIANTE, con Ryzen riesco a compilare un progetto in c++ in meno di 3 minuti facendo anche altre cose contro i 6 che impiegavo con l'i5 :sofico:

alexsky8
14-03-2017, 20:36
Hai ragione ;)

Meglio così,speriamo che nei prossimi giorni,la situazione possa migliorare

Comunque su Prokoo sta a 255€ la Hero,disponibile

Quel 1700x a 375€+s.s. mi sta dicendo,prendimi prendimi...:D ma mi sono imposto di aspettare l'uscita di altre x370,apparte quelle 2-3 in croce :p

A proposito per 30€ di differenza,dite che è meglio 1700x,rispetto al 1700??


In teoria la differenza fra 1700 e 1700x dovrebbe essere di 70 euro
Il 1700 attualmente è sovraprezzato

Wolf91
14-03-2017, 20:38
In teoria la differenza fra 1700 e 1700x dovrebbe essere di 70 euro
Il 1700 attualmente è sovraprezzato

Si certo 1700 329$

1700x 399$

Quindi dici di aspettare il calo del 1700?? Se mai avverà??

Certo che fa gola il 1700x sotto il prezzo consigliato..:D

ConteZero
14-03-2017, 20:43
STRABILIANTE, con Ryzen riesco a compilare un progetto in c++ in meno di 3 minuti facendo anche altre cose contro i 6 che impiegavo con l'i5 :sofico:

La compilazione (su più file sorgenti diversi) è molto parallelizzabile.
Compilare il kernel su linux è il classico test della possanza della CPU.

moob1
14-03-2017, 20:44
La compilazione (su più file sorgenti diversi) è molto parallelizzabile.
Compilare il kernel su linux è il classico test della possanza della CPU.

Tanto il mio 1700X dovrà per lo più compilare, ho fatto un acquisto azzeccatissimo.

maxmix65
14-03-2017, 20:46
Gigabyte FREE Steam vouchers
http://gaming.gigabyte.eu/2017Q1steam.aspx

Gioz
14-03-2017, 20:48
l'irragionevolmente prezzata a 370€ MSI X370 Xpower gaming titanium sul prezzo elettronico è comparsa a 328€...continuo a chiedermi che senso abbia il prezzo in relazione sia alle features che alla dotazione lato componenti...comunque sia è bello notare che si stanno assestando i prezzi delle sparate estreme, ma tutto ciò che è a portata "più umana" non cala di 1 cent :rolleyes: .

Spitfire84
14-03-2017, 20:50
Gigabyte FREE Steam vouchers
http://gaming.gigabyte.eu/2017Q1steam.aspx

è solo per mobo Z270... :rolleyes:

alexsky8
14-03-2017, 20:56
Si certo 1700 329$

1700x 399$

Quindi dici di aspettare il calo del 1700?? Se mai avverà??

Certo che fa gola il 1700x sotto il prezzo consigliato..:D

di sicuro se attendi l'uscita in volumi del 1700 un certo calo dovrebbe averlo e poi decidi con calma se puntare sul 1700 o sul 1700X

alla fine è il mio stesso dubbio ma devo attendere soprattutto che le mobo che maturino quel minimo in più e che si possano trovare agevolmente e in pronta consegna nei negozi

maxmix65
14-03-2017, 20:59
è solo per mobo Z270... :rolleyes:

E lo so e' come Asus solo per Intel ... ma dico io ..ma le Amd non so Aurus???

Wolf91
14-03-2017, 21:03
di sicuro se attendi l'uscita in volumi del 1700 un certo calo dovrebbe averlo e poi decidi con calma se puntare sul 1700 o sul 1700X

alla fine è il mio stesso dubbio ma devo attendere soprattutto che le mobo che maturino quel minimo in più e che si possano trovare agevolmente e in pronta consegna nei negozi

Tra le pippe mentali che partorisco,mi è venuto in mente che magari,aspettando un poco,si affini ulteriormente il pp,e magari con le 2-3 infornate successive, sia di qualità superiore

Bene tanto dobbiamo aspettare le mobo....teniamo duro :D Al max ricaleranno ancora,certo che dal lancio hanno subito una bella sforbiciata,speriamo non riaumentino all'uscita in massa delle mobo,altrimenti ci sarebbe da mangiarsi le unghie ;)

maxmix65
14-03-2017, 21:04
https://i.imgflip.com/1leo2n.jpg (https://imgflip.com/i/1leo2n)

:asd:

:D :cool: :p

X-ICEMAN
14-03-2017, 21:05
Apple su richiesta produce processori e sistemi "ad hoc" (vedasi Wii, Wii-U, XBox 360, PS4, XBox one, PS4 Pro, Scorpio), cosa che Intel non fa tanto volentieri.

Apple per anni ed anni ha usato desktop con dentro CPU (e GPU) da portatile, Ryzen sarebbe un passo avanti: un unica piattaforma ti tiene tutto, dal portatile (con APU 4C/8T) alla workstation 8C/16T.
Il punto è che Apple ama la roba gimmicky, quindi c'è da vedere quanto inutilware hardware AMD riesce a fare per far contenta la mela... Intel se la cavò con thunderbolt.

poche idee ma confuse :D


ritenta

Ale55andr0
14-03-2017, 21:06
l'irragionevolmente prezzata a 370€ MSI X370 Xpower gaming titanium sul prezzo elettronico è comparsa a 328€...continuo a chiedermi che senso abbia il prezzo in relazione sia alle features che alla dotazione lato componenti...comunque sia è bello notare che si stanno assestando i prezzi delle sparate estreme, ma tutto ciò che è a portata "più umana" non cala di 1 cent :rolleyes: .


Al momento non esiste mobo per ryzen che non sia palesemente sovraprezzata. Pure quelle spacciate per "convenienti" da 170-180 che dovrebbero costarne 150...ma a esagerare. Ovvio che al salire di fascia aumenta in proporzione la cresta.

Ale55andr0
14-03-2017, 21:13
https://i.imgflip.com/1leo2n.jpg (https://imgflip.com/i/1leo2n)

:asd:

:asd:

davo30
14-03-2017, 21:13
Ma mobo b350 sotto i 100€, senza minchiate, nomi del cavolo da bimbiminkia e lucine da discoteca, da poca spesa e tanta resa come le vecchie 970, ne usciranno o no?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Cloud76
14-03-2017, 21:13
NO!!
il livello minimo prestazione del processore non è il core parking! regola i power state.
inserendo quella chiave, si abilità il menù dove è possibile impostare l'arresto dei core. e pare sia quello a creare problemi. Ma in effetti è qualcosa ( il core parking) di cui si dibatteva anche in passato.. sia con cpu intel che amd. evidentemente su skylake è disabilitato per impostazione predefinita. ( in effetti quando ho configurato un hp con i 7 6700QM Da gestione attività anche senza disabilitarlo ho notato che i core in idle nn venivano disabilitati ma di questo nn sono sicuro, andrebbe confermato)
https://j1u8mg.bl3302.livefilestore.com/y3mVEbEntv0oyLqdn2DqoXteOegMXto2hm9W7IwLhNa0YySUw-gY4AQ6JNVrBFZYVe38MTZhD6gK0ZuX_EuAufzipiXhDu_mNtCv81ByGU0XqUiwbyJaMWmZV7BL5e9VMCT7EPJbmKgNVfIggnyEabTF9teFwhjFRF3RRWTMz0fzyo/Immagine.jpg?psid=1

Compatibilità di quella chiave registro che hai postato?
Win 7-8-10 (32/64bit)? Va bene ovunque?

Se qualcuno può fare delle prove intanto che sta giocherellando col sistema nuovo.
Magari puoi postare il tuo metodo anche nella discussione tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041
se è valida si può mettere in prima pagina, può essere utile a molti.
:)

Feidar
14-03-2017, 21:20
Ciao ragazzi, con la configurazione in firma non riesco a superare i 40 fps su Total Warhammer (2560*1080).

Secondo voi cosa potrebbe essere?
Niente core-parking, prestazioni elevate... non capisco.

Prima che mi si chieda: sta a 3.9GHz con 1.36V.

moob1
14-03-2017, 21:23
Ma mobo b350 sotto i 100€, senza minchiate, nomi del cavolo da bimbiminkia e lucine da discoteca, da poca spesa e tanta resa come le vecchie 970, ne usciranno o no?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

ci sta la B350 prime plus che è esattamente quello che descrivi, o anche la gigabyte ab350 gaming

deadbeef
14-03-2017, 21:28
Figo. Quindi sembra che da dichiariazioni ufficiali di AMD la storia dello scheduler di WIN10 che interpretava male i carichi era una bufala, invece sono i giochi stessi a dove "conoscere" la nuova cpu in qualche modo..?

Cmq se si caccia il classico coniglio dal cilindro, massimizzando le perfomance coi giochi, sta CPU è un mostro in tutto e per tutto!
A 300 euro di price tag ti da delle performance da un intel di 1000 euro! sbalorditivo. Grande AMD!

Chiamasi ottimizzazione specifica :D nel caso degli amd ryzen le prestazioni maggiori si ottengono facendo in modo che i thread "affini" vengano eseguiti su cpu all'interno di uno stesso CCX (i ryzen 7 sono composti da 2 CCX ognuno con 4 core e collegati tra loro attraverso un bus chiamato Infinity Fabric)

haste
14-03-2017, 21:31
sono ancora alla ricerca di un aio per il 1700x,non trovo nulla che ufficialmente supporti il socket,non ho voglia di ordinare adattatori che magari arrivano tra un mese.

moob1
14-03-2017, 21:34
sono ancora alla ricerca di un aio per il 1700x,non trovo nulla che ufficialmente supporti il socket,non ho voglia di ordinare adattatori che magari arrivano tra un mese.

https://www.amazon.it/Corsair-CW-9060026-WW-Sistema-Raffreddamento-Liquido/dp/B019955W7C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489527219&sr=8-1&keywords=h110i
https://www.amazon.it/Enermax-ELC-LT120-lmr240s-sistema-raffreddamento-della/dp/B06XB6TQPG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489527227&sr=8-1&keywords=enermax+bsa
https://www.amazon.it/Cooler-Master-masterliquid-Radiatore-240-mm/dp/B01N1KKKO5/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1489527240&sr=8-2&keywords=cooler+master+masterliquid+240

bastano?

deadbeef
14-03-2017, 21:38
aggiungo anche gli Arctic Liquid freezer

nicolarush
14-03-2017, 21:40
Ma il backplate AM3 ce l'hai?
Si, sia l'h70 che il seidon che ho sul 7700k (devo ancora decidere la collocazione definitiva) hanno il backplate am3 :sofico:

feldvonmanstein
14-03-2017, 21:40
Compatibilità di quella chiave registro che hai postato?
Win 7-8-10 (32/64bit)? Va bene ovunque?

Se qualcuno può fare delle prove intanto che sta giocherellando col sistema nuovo.
Magari puoi postare il tuo metodo anche nella discussione tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041
se è valida si può mettere in prima pagina, può essere utile a molti.
:)

l'ho usata per la prima volta con il phenom II 960t nel passaggio tra 7 e 8.1
riutilizzata su w 10 dalla prima versione con l'fx 8320e attuale 8370e.
la reperii su un sito in lingua inglese che nn riesco più a trovare.
e li la consigliavano sulle cpu intel.
da allora l'ho inserita in tutti i pc che ho formattato (intel/amd) senza nessun problema di compatibilità. ha sempre funzionato. :)
ad essere comoda è stra comoda, anzi non so xk la microsoft non l' abbia inserita come possibilià di impostazione invece che attivarla e disattivarla arbitrariamente soltanto con il passaggio dal piano prestazione elevate a blianciato/ risparmio e viceversa.

insereirla nella discussione tecnica la trovo una buona idea.
Credo che xò amd con l'aggiornamento di cui ha parlato.
In the near term, we recommend that games and other high-performance applications are complemented by the High Performance plan. By the first week of April, AMD intends to provide an update for AMD Ryzen™ processors that optimizes the power policy parameters of the Balanced plan to favor performance more consistent with the typical usage models of a desktop PC.

andrà ad intervenire proprio in quest'area facendo sostanzialmente la stessa cosa.
vedremo, nel frattempo utilizzare questa soluzione valida per ogni cpu può essere utile.

Mparlav
14-03-2017, 21:44
E lo so e' come Asus solo per Intel ... ma dico io ..ma le Amd non so Aurus???

Questa è la promozione Asrock + Newegg:
http://event.asrock.com/usretailer/newegg-Mar/

con Z270/H270

MadMax of Nine
14-03-2017, 21:51
Ma mobo b350 sotto i 100€, senza minchiate, nomi del cavolo da bimbiminkia e lucine da discoteca, da poca spesa e tanta resa come le vecchie 970, ne usciranno o no?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk



Quella che sto usando ora costa 115€ e regge piuttosto bene, 1700 @ 4175 benchabili, 4225 MHz di CPUz validation, non so se con una X370 farei di meglio, ma per un uso normale questo B350 vanno non bene, benissimo.

Gioz
14-03-2017, 21:53
Ma mobo b350 sotto i 100€, senza minchiate, nomi del cavolo da bimbiminkia e lucine da discoteca, da poca spesa e tanta resa come le vecchie 970, ne usciranno o no?

mi sa che vado di gigabyte ab350 gaming 3

alexsky8
14-03-2017, 21:54
https://i.imgflip.com/1leo2n.jpg (https://imgflip.com/i/1leo2n)

:asd:

:D :D

Tra le pippe mentali che partorisco,mi è venuto in mente che magari,aspettando un poco,si affini ulteriormente il pp,e magari con le 2-3 infornate successive, sia di qualità superiore

Bene tanto dobbiamo aspettare le mobo....teniamo duro :D Al max ricaleranno ancora,certo che dal lancio hanno subito una bella sforbiciata,speriamo non riaumentino all'uscita in massa delle mobo,altrimenti ci sarebbe da mangiarsi le unghie ;)

la qualità migliorerà nel tempo di qualcosina ma senza revisioni HW miglioramenti tangibili non ci saranno nei prossimi mesi
quindi o si attende ZEN 2 o tanto vale prendere tutto ad Aprile e goderselo per bene

più che altro come detto vorrei avere un quadro sulle mobo anche se quasi certamente punterò su una B350 ; non mi pare convenga investire il doppio per avere funzionalità aggiuntive per me inutili tipo sli o millemila porte USB o SATA

MadMax of Nine
14-03-2017, 21:54
Chiamasi ottimizzazione specifica :D nel caso degli amd ryzen le prestazioni maggiori si ottengono facendo in modo che i thread "affini" vengano eseguiti su cpu all'interno di uno stesso CCX (i ryzen 7 sono composti da 2 CCX ognuno con 4 core e collegati tra loro attraverso un bus chiamato Infinity Fabric)



Peccato che anche disabilitando un CCX non cambi nulla, mi sa proprio che per avere performance nei giochi a 1080p al pari di un 7700K bisognerà aspettare Zen+, sempre che per quel momento si continui ancora a giocare a 1080p senza AA :D

deadbeef
14-03-2017, 21:59
ovviamente dipende dai giochi...poi vorrei conoscere chi gioca in 1080p con un 7700k o ryzen 7, presentatemeli pure

TRUTEN
14-03-2017, 22:00
Ciao ragazzi, con la configurazione in firma non riesco a superare i 40 fps su Total Warhammer (2560*1080).

Secondo voi cosa potrebbe essere?
Niente core-parking, prestazioni elevate... non capisco.

Prima che mi si chieda: sta a 3.9GHz con 1.36V.

In effetti 40 fps sono troppo bassi, mi aspetterei almeno sui 70.

http://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/total-war-warhammer-directx-12-test-gpu

Non saprei che dire a parte le solite considerazioni (sistema installato pulito, aggiornato, driver ultimi, bios a posto ecc). :(


EDIT: ed anche oggi si assembla domani.

MadMax of Nine
14-03-2017, 22:04
ovviamente dipende dai giochi...poi vorrei conoscere chi gioca in 1080p con un 7700k o ryzen 7, presentatemeli pure



Pare che nei forum ce ne siano molti che se non vedono 200fps nel counter non riescono a giocare fluidi :D
Io personalmente sotto i 4K evito, e se non fosse per WoW che gira bene solo con un 7700K, a queste CPU avrei dato un bel 10 pieno come giudizio.

nickname88
14-03-2017, 22:08
ovviamente dipende dai giochi...poi vorrei conoscere chi gioca in 1080p con un 7700k o ryzen 7, presentatemeli pure

Perchè chi gioca con monitor a 120/144Hz secondo te a che risoluzione gioca e che cpu pensi che monti ?

jam71
14-03-2017, 22:09
Non è certo.
Un 4 core potrebbe andare meglio se sale di più in frequnza e potrebbe salire di più in frequenza perchè un 4 core scalda meno di un 8 core.
Ma se il limite di frequenza è dovuto più dall'architettura o dal processo produttivo non cambierà molto.

Io è sicuramente più tempo di te che aspetto a cambiare il pc :asd:
Ho deciso di prendere un 8 core perchè sicuramente sarà più duraturo.
Ma poi non è assolutamente vero che non "va tanto bene" va leggerissimamente meno di un 7700k che è attualmente il top per giocare, con un 7700k però sei limitato a 4 core mentre con ryzen ne hai 8.
Non so te quanto tieni mediamente una cpu, ma io le tengo tanto e in futuro sono certo che 8 core saranno meglio di 4.

Ciao,io ho ancora il phenom 2 x 4 965 be che ho sempre tenuto a 4 GHz con la crosshair formula 3 e ci gioco ancora degnamente:) quindi anche io non cambio spesso,punto a qualcosa di longevo e di prestante sin da subito per tenere a lungo.

deadbeef
14-03-2017, 22:11
Perchè chi gioca con monitor a 120/144Hz secondo te a che risoluzione gioca e che cpu pensi che monti ?

ho scritto che vorrei conoscerli, mica che non esistono :D tu sei 1, ce ne sono altri ?

Spitfire84
14-03-2017, 22:12
ovviamente dipende dai giochi...poi vorrei conoscere chi gioca in 1080p con un 7700k o ryzen 7, presentatemeli pure

Eccolo qua :D ...e come me ne trovi una montagna nel forum!

A me il Ryzen serve principalmente per produttività, per conversioni video e per qualche gioco (Fifa 17, Total War, Rocket League), ed in quest'ultimo caso più che contare i frame al secondo preferisco divertirmi. :)

deadbeef
14-03-2017, 22:14
azz, addirittura se ne trovano a montagne :D avevo una percezione del "paese reale" diversa

Lins
14-03-2017, 22:19
Non ricordo se è stato postato

https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/

W7 non ha problemi di core parking e SMT

Traduzione
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/&usg=ALkJrhjRpNri1hFShrhssSqvLJyruXvL-Q#chart-groups-70986

Spitfire84
14-03-2017, 22:38
azz, addirittura se ne trovano a montagne :D avevo una percezione del "paese reale" diversa

Ma tu pensi veramente che la maggior parte della gente si compra uno schermo 4K per giocare?!
Le statistiche di Steam (che direi che copre un buon campione di videogiocatori) dicono che il full HD è la risoluzione più frequente con una percentuale del 43% circa, in crescita di più del 4% rispetto alla precedente rilevazione.

feldvonmanstein
14-03-2017, 22:38
Non ricordo se è stato postato

https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/

W7 non ha problemi di core parking e SMT

Traduzione
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/&usg=ALkJrhjRpNri1hFShrhssSqvLJyruXvL-Q#chart-groups-70986



ecco vedete, succede quello che ho postato con il mio fx su w10 quando il core parking è attivo.

sebbene anche w 7 utilizzi il parking. pare che lo faccia con criterio. disabilitando in modo alternato i core. quello SMT in ryzen/cpu intel e il core condiviso nel cmt di BD.

w 10 invece detto brutalmente , decapita i core senza tener conto che siano smt, o condivisi nello stesso modulo. ciò porta as un'inevitabile conflitto di risorse dei core ancora attivi oltre che ad una latenza superiore nel risveglio di quelli addormentati quando necessario.

https://pics.computerbase.de/7/7/1/9/3/3-1080.1373070156.png

https://pics.computerbase.de/7/7/1/9/3/2-1080.1889929616.png
in ogni caso io consiglierei di disabilitarlo totalmente ( e ho postato la soluzione), sia su w7 che su 10, anzi provate pure con w 7 e vedete che darà ancora un pizzico di prestazioni in più.

Altra considerazione: AMD forse senza neanche accorgersene ha eluso la questione nella sua risposta.
forse è vero che lo scheduling di w 10 funziona correttamente per ryzen. ma l'effetto indiretto del parking che NON disabilita i core in modo alternato(logico/fisico) SI riperquote inevitabilmente sul corretto intervento dell'SMT ed utilizzo dello scheduler.

cerco di spiegarmi meglio.

1 core /2 th ryzen attivo + 1core /2 th ryzen totalmente disabilitato

vs

1 c/2th attivo con il 2 th disabilitato + 1 core attivo con il 2 th disabilitato


è chiaro che lo scheduler di windows nel caso 2 utilzzando prima i core fisici perchè attivi farà si che la cpu si comporti meglio del primo dove il parking disabilita totalmente il 2 core e quindi lo scheduler utilizza per primi i 2 th del primo core creando conflitto di risorse.......

deadbeef
14-03-2017, 22:42
Ma tu pensi veramente che la maggior parte della gente si compra uno schermo 4K per giocare?!
Le statistiche di Steam (che direi che copre un buon campione di videogiocatori) dicono che il full HD è la risoluzione più frequente con una percentuale del 43% circa, in crescita di più del 4% rispetto alla precedente rilevazione.

Lo so bene che il full HD è la risoluzione più diffusa, quello che non so è quanti di questi display hanno un refresh > 60 e con quali cpu/gpu sono abbinati. La steam survey dice pure che le macchine da gioco più diffuse sono abbastanza scrause, con le configurazioni high-end relegate a nicchia, ecco perchè questa 'isteria' da gaming 1080p a > 120hz con ryzen mi coglie un pò di sorpresa

Feidar
14-03-2017, 22:48
In effetti 40 fps sono troppo bassi, mi aspetterei almeno sui 70.

http://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/total-war-warhammer-directx-12-test-gpu



EDIT: ed anche oggi si assembla domani.


Non saprei che dire a parte le solite considerazioni (sistema installato pulito, aggiornato, driver ultimi, bios a posto ecc). :(
Sistema è pulito, aggiornato e ho gli ultimi driver.
Il BIOS è sempre l'ultimo per la prime asus B350 (uscito il lontano 28 Febbraio).

The Witcher
14-03-2017, 23:01
Ragasuoli, una domandina.
Conviene passare da u i5 3570k a un 1700? Considerate chew gioco in full hd.

Sistema sotto l'avatar.

Grazie

davo30
14-03-2017, 23:04
ci sta la B350 prime plus che è esattamente quello che descrivi, o anche la gigabyte ab350 gaming
Ottimo, la gigabyte me l'ero persa. Se non sbaglio anche Biostar fa qualcosa del genere, ma se non ricordo male è una m-atx che non mi enstusiasma troppo

Quella che sto usando ora costa 115€ e regge piuttosto bene, 1700 @ 4175 benchabili, 4225 MHz di CPUz validation, non so se con una X370 farei di meglio, ma per un uso normale questo B350 vanno non bene, benissimo.

Infatti

nickname88
14-03-2017, 23:08
Forse sono io che ho interpretato male ma vedo una differenza minima in quel test con profilo HP e HPET e uno bilanciato.
E vedo le performance con Win10 superiori a quelle di Win7.

Capozz
14-03-2017, 23:11
Ragasuoli, una domandina.
Conviene passare da u i5 3570k a un 1700? Considerate chew gioco in full hd.

Sistema sotto l'avatar.

Grazie

Secondo me no. Io, con lo stesso procio (tirato a 4.5) ed una GTX1070, inizio ad essere cpu limited solo in BF1 multiplayer, negli altri titoli nessun problema.
Se invece lo usi anche per applicazioni di altro tipo (rendering, vm, multitasking spinto ecc) il gioco vale la candela.

The Witcher
14-03-2017, 23:12
ok grazie ^^

Ma perché tutti mi dicono di overcloccarlo?

Free Gordon
14-03-2017, 23:24
Ragasuoli, una domandina.
Conviene passare da u i5 3570k a un 1700? Considerate chew gioco in full hd.
Sistema sotto l'avatar.
Grazie

No....se il gioco è la tua principale occupazione.

The Witcher
14-03-2017, 23:25
No....se il gioco è la tua principale occupazione.

grazie ^^

davo30
14-03-2017, 23:40
Ragasuoli, una domandina.
Conviene passare da u i5 3570k a un 1700? Considerate chew gioco in full hd.

Sistema sotto l'avatar.

Grazie

Direi di no, al massimo aspetta di vedere gli R5. A proposito, si sa se usciranno anche le versioni lisce del 1600x e del 1500x? Sinceramente, per l'idea che mi sono fatto per ora, l'XFR AMD se lo puo tenere ben ben stretto (e io risparmio 100€)

The Witcher
14-03-2017, 23:51
allora aspetto gli r5 ^^

george_p
14-03-2017, 23:51
Non ricordo se è stato postato

https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/

W7 non ha problemi di core parking e SMT

Traduzione
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.computerbase.de/2017-03/ryzen-windows-7-benchmark-core-parking/&usg=ALkJrhjRpNri1hFShrhssSqvLJyruXvL-Q#chart-groups-70986

Su win 8 invece ci sono problemi?

deadbeef
14-03-2017, 23:59
ok grazie ^^

Ma perché tutti mi dicono di overcloccarlo?

perchè hai una cpu intel serie K con moltiplicatore sbloccato proprio per quello scopo e, vedendo la firma, anche una scheda madre che si presta bene a tale pratica :D

Mister D
15-03-2017, 00:14
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ma quindi riguardo al power plan amd si riferisce al core parking non ai maledetti power state!!

BENE NON C'è ALCUN BISOGNO DI IMPOSTARE " PRESTAZIONI ELEVATE"

io abilito già da tempo tramite inserimento di chiave di registo, il sottomenù che permette di controllare la % di arresto dei core ( il core parking appunto) in tutti i piani energetici( risparmio, bilanciato , prestazioni elevate)
IMPOSTATELO A 100% PER disattivarlo.

se qualcuno vuole scaricarlo l'ho caricato su one drive..
predetene tutti :O e rendete grazie a D.... AH NO QUELLA è UN'ALTRA STORIA..:p
https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj4wiAeM1GQEVBIQusw

Ciao,
ti ho risposto di là ma lo ripeto qua anche per gli altri.
La chiave che abilita il controllo del core parking è utilissima e sei stato gentilissimo a condividere tale chicca, ma elimini solo uno dei due problemi:
Power Plans
Users may have heard that AMD recommends the High Performance power plan within Windows® 10 for the best performance on Ryzen, and indeed we do. We recommend this plan for two key reasons:

1. Core Parking OFF: Idle CPU cores are instantaneously available for thread scheduling. In contrast, the Balanced plan aggressively places idle CPU cores into low power states. This can cause additional latency when un-parking cores to accommodate varying loads.
2. Fast frequency change: The AMD Ryzen™ processor can alter its voltage and frequency states in the 1ms intervals natively supported by the “Zen” architecture. In contrast, the Balanced plan may take longer for voltage and frequency (V/f) changes due to software participation in power state changes.

In the near term, we recommend that games and other high-performance applications are complemented by the High Performance plan. By the first week of April, AMD intends to provide an update for AMD Ryzen™ processors that optimizes the power policy parameters of the Balanced plan to favor performance more consistent with the typical usage models of a desktop PC.

Quindi rimane il problema 2 che risolveranno in aprile;)

Antostorny
15-03-2017, 00:27
sono ancora alla ricerca di un aio per il 1700x,non trovo nulla che ufficialmente supporti il socket
Video fresco fresco: https://youtu.be/F8WLU0n6-WU

ovviamente dipende dai giochi...poi vorrei conoscere chi gioca in 1080p con un 7700k o ryzen 7, presentatemeli pure
Ci sono anch'io ;)

feldvonmanstein
15-03-2017, 00:44
Ciao,
ti ho risposto di là ma lo ripeto qua anche per gli altri.
La chiave che abilita il controllo del core parking è utilissima e sei stato gentilissimo a condividere tale chicca, ma elimini solo uno dei due problemi:
Power Plans
Users may have heard that AMD recommends the High Performance power plan within Windows® 10 for the best performance on Ryzen, and indeed we do. We recommend this plan for two key reasons:

1. Core Parking OFF: Idle CPU cores are instantaneously available for thread scheduling. In contrast, the Balanced plan aggressively places idle CPU cores into low power states. This can cause additional latency when un-parking cores to accommodate varying loads.
2. Fast frequency change: The AMD Ryzen™ processor can alter its voltage and frequency states in the 1ms intervals natively supported by the “Zen” architecture. In contrast, the Balanced plan may take longer for voltage and frequency (V/f) changes due to software participation in power state changes.

In the near term, we recommend that games and other high-performance applications are complemented by the High Performance plan. By the first week of April, AMD intends to provide an update for AMD Ryzen™ processors that optimizes the power policy parameters of the Balanced plan to favor performance more consistent with the typical usage models of a desktop PC.

Quindi rimane il problema 2 che risolveranno in aprile;)

anche io ti ho risp di la.. ti ririspondo di quà :Prrr: ( solo questa volta senò facciamoi rimbalzi :D )

su w 10 impostando in "prestazioni elevate" il livello minimo prestazioni processore al 5% il C &Q continua a funzionare, xò effettivamente tende a saltare al p state max più spesso probabilmente dovuto a una sensibilità di carico superiore al profilo bilanciato, oltre a farlo a detta di amd in hardware( 1ms) senza ausilio software

in bilanciato forse rimane la complicità software del cambio dei p state, ma è più qualcosa che riguarda l'accellerazione della cpu, non lo sfruttamento dei core della stessa. il paking invece se mal gestito come abbiamo visto fa danni e già disabiliatandolo si guadagna la maggiorparte della latenza di risveglio.

a questo punto "fatto il menu" agli utenti la scelta;
priam cosa disabilitare il parking su tutti i piani, al massimo tenerlo su risparmio energetico; poi decidere tra bilanciato o prestazioni elevate per avere più a omeno velocità di accellerazione della cpu attraverso i power state.
tutto ciò tenendo conto del fatto che a breve interverranno anche su bilancato riducendo l'intervento software, si spera.

The Witcher
15-03-2017, 00:55
perchè hai una cpu intel serie K con moltiplicatore sbloccato proprio per quello scopo e, vedendo la firma, anche una scheda madre che si presta bene a tale pratica :D

ah ok ^^

rexjanuarius
15-03-2017, 01:49
Montato tutto e finora tutto ok. Ho installato subito il Bios 0902 e nel frattempo ho settato senza problemi la frequenza delle Ram a 2666, non riscontrando nessun problema con la mia Crosshair. Ho notato peró che in auto il Vcore é preoccupante ( 1,485). Detto ció, chi ha la scheda madre sottomano mi saprebbe dire quali parametri toccare e quali lasciare in automatico? purtroppo di questi Bios non si ci puó assolutamente fidare

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ip3000
15-03-2017, 03:48
confermato un bug con le istruzioni FMA3 che verrà presto risolto con un aggiornamento bios :fagiano: http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=167605

ConteZero
15-03-2017, 05:56
Consigli dal sito di mamma AMD, alcune guidelines per ottenere il massimo dai propri processori. --> https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system

confermato un bug con le istruzioni FMA3 che verrà presto risolto con un aggiornamento bios :fagiano: http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=167605

Sempre da quel link:

http://www.anandtech.com/show/11182/how-to-get-ryzen-working-on-windows-7-x64

Guida su come installare W7 con Ryzen.

Hadar
15-03-2017, 06:44
Ryzen R5: 11 Aprile

http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-ryzen-series-5-with-six-and-four-core-processors-available-april-11.html

Il 1600x @249$/€ sembra ottimo.
Anche il 1600liscio @219$/€ se si occa @4gigi Easy è buono per.risparmiare quei 20 euri.
Gli i5 non hanno più senso di esistere XD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/0f8939030151f23d67dd142791c7130a.jpg

fatantony
15-03-2017, 07:03
Ottime notizie... Niente male il 1500x ;)

Hadar
15-03-2017, 07:07
Ottime notizie... Niente male il 1500x ;)
LOOL Guru3D ha cancellato la news rotfl.
Troppo presto per annunciarla oppure fake??

paolo.oliva2
15-03-2017, 07:19
quindi abbiamo da una parte offertone su mobo z270 e dall'altra mobo am4 introvabili.
sento che amd sta per fallire :asd:

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Se avesse una coerenza logica/commerciale, direi che vogliono pulire le Z270 prima di sfornare in volumi le AM4... oppure una forte riduzione dei chip-set Intel a patto di vendere tot mobo Z270.

Comunque a me sembra una situazione che puzza in qualsiasi caso.

ConteZero
15-03-2017, 07:32
Ryzen R5: 11 Aprile

http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-ryzen-series-5-with-six-and-four-core-processors-available-april-11.html

Il 1600x @249$/€ sembra ottimo.
Anche il 1600liscio @219$/€ se si occa @4gigi Easy è buono per.risparmiare quei 20 euri.
Gli i5 non hanno più senso di esistere XD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/0f8939030151f23d67dd142791c7130a.jpg

Siamo sicuri che esa e quad siano col moltiplicatore sbloccato ?

Sì, può essere solo una delle due: rebates da Intel o sovrastima dei volumi di vendita.

Nel secondo caso sono rimasti scottati e vogliono levarsi le schede madri che non vuole più praticamente nessuno.

Nel primo è il primo passo di dumping che tutti si aspettavano da Intel.

Vedremo.

Secondo me è più facile che si siano fatti due conti.
Questa è l'ultima stagione per il socket 1151 e Ryzen farà a pezzi il lineup intel corrente (non parlo della fascia entusiasti, parlo di tutte le altre).
Probabilmente qualcuno ha rivisto molto al ribasso le stime di vendita.

Hadar
15-03-2017, 07:38
Siamo sicuri che esa e quad siano col moltiplicatore sbloccato ?



Secondo me è più facile che si siano fatti due conti.
Questa è l'ultima stagione per il socket 1151 e Ryzen farà a pezzi il lineup intel corrente (non parlo della fascia entusiasti, parlo di tutte le altre).
Probabilmente qualcuno ha rivisto molto al ribasso le stime di vendita.
Sono tutti sbloccati

Catan
15-03-2017, 07:39
Ryzen R5: 11 Aprile

http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-ryzen-series-5-with-six-and-four-core-processors-available-april-11.html

Il 1600x @249$/€ sembra ottimo.
Anche il 1600liscio @219$/€ se si occa @4gigi Easy è buono per.risparmiare quei 20 euri.
Gli i5 non hanno più senso di esistere XD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/0f8939030151f23d67dd142791c7130a.jpg

Si se il 1600 sale come i 1600x e entrambi vengono dalla filiera degli 8/16..vuol dire anche per loro un muro a 4/4.1ghz ed insomma un 6/12 a 220€ che sale a 4ghz...direi best buy...
Poi se si scopre per qualche motivo che è possibile tentare uno sblocco via bios...si innaugura l'era degli "8 core per tutti".

dav1deser
15-03-2017, 07:40
La Asrock X370 K4 è ordinabile su Amazon.de (ma non disponibile), volevo iniziare a preordinarla ma mi dice che ci sono problemi con l'indirizzo di spedizione (credo non dia la possibilità di spedire in italia).

ConteZero
15-03-2017, 07:42
Si se il 1600 sale come i 1600x e entrambi vengono dalla filiera degli 8/16..vuol dire anche per loro un muro a 4/4.1ghz ed insomma un 6/12 a 220€ che sale a 4ghz...direi best buy...
Poi se si scopre per qualche motivo che è possibile tentare uno sblocco via bios...si innaugura l'era degli "8 core per tutti".

Più che altro s'inaugura la lotteria visto che molti 6C avranno i restanti due fisicamente ROTTI e la gente farà il giochino di comprarli, provarli e nel caso rivenderli ad un prezzo inferiore per ripetere la procedura fino a beccarsi l'8C "clockato".

JosèGarciaBolivar
15-03-2017, 07:44
Ryzen R5: 11 Aprile

http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-ryzen-series-5-with-six-and-four-core-processors-available-april-11.html

Il 1600x @249$/€ sembra ottimo.
Anche il 1600liscio @219$/€ se si occa @4gigi Easy è buono per.risparmiare quei 20 euri.
Gli i5 non hanno più senso di esistere XD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/0f8939030151f23d67dd142791c7130a.jpg

Secondo voi il 1600 liscio quanto sale?

Catan
15-03-2017, 07:46
Se avesse una coerenza logica/commerciale, direi che vogliono pulire le Z270 prima di sfornare in volumi le AM4... oppure una forte riduzione dei chip-set Intel a patto di vendere tot mobo Z270.

Comunque a me sembra una situazione che puzza in qualsiasi caso.

Bah, semplicemente chi vende mobo "annusa" come va il mercato. Zen è una ventata fresca e sa che adesso i "geek" si stanno muovendo per lui (per tenerlo o per provarlo, se hai già un set up ddr4 intel e vuoi farti un giro su ryzen, tra procio e mobo spendi 450$/500$, quindi diciamo te lo puoi permettere).
Dall'altra parte sanno che un 'impennata delle vendide di mobo amd fa si che i volumi della piattaforma "dominate" si abbasseranno, quindi tante z270 invendute...sopratutto se poi intel pensa di cambiare socket nuovamente (e secondo me rischia di darsi una bella martellata, se non sono stupidi, al 1151 gli daranno un'altro annetto con una serie 8).

Attualmente sperano di fare al vendita con chi deve comprare un pc adesso ma non vuole aspettare il restock di mobo amd...quindi con un prezzo basso della mobo (non potendo tagliare troppo sul prezzo della cpu) sperano di invogliare queste persone a prendersi un 7600/7700.

E' l'unica spiegazione pulita alla cosa...sperare di togliersi la roba intel cercando di venderla agli indecisi che vogliono fare un pc in queste 2 o 3 settimane...tanto chi vuole amd aspetta i volumi delle mobo/procio, chi vuole intel è probabile che abbia già una piattaforma intel valida...In attesa del volume della roba amd, si prova a depauperare gli stock 1151 abbadando il prezzo delle mobo.

Hadar
15-03-2017, 07:46
Secondo voi il 1600 liscio quanto sale?
Sicuramente @3.9/4.0 all core, un po' come il 1700

Catan
15-03-2017, 07:48
Più che altro s'inaugura la lotteria visto che molti 6C avranno i restanti due fisicamente ROTTI e la gente farà il giochino di comprarli, provarli e nel caso rivenderli ad un prezzo inferiore per ripetere la procedura fino a beccarsi l'8C "clockato".

che non è manco male per chi vuole un semplice 6c.
Diciamo che è da "idioti" spendere cosi, visto il 1700 a 100€ di più...
Questo può essere solo un "di più" per chi sa già che vuole un 6c e si accontenta, poi se per caso gli si sblocca a 8c è tanto di guadagnato.
Prendere 2 6c per giocare a carta vince carta perde, quando hai 8c a 100€ di più è veramente da tontoloni.

ConteZero
15-03-2017, 07:49
Sicuramente @3.9/4.0 all core, un po' come il 1700

Forse qualcosina in più visto che i core spenti generano meno calore.
Resta il punto che nel MT spinto sono 2C / 4T in meno.

Catan
15-03-2017, 07:50
Sicuramente @3.9/4.0 all core, un po' come il 1700

concordo, l'oc di ryzen non pare dipendere dal numero dei core, quando dal silicio. Se escono dalal filiera 8c come sarà possono esserci tutti gli scarti che a 8c funzionanti avevano troppo leakage e con 6 core tornano a livelli accettabili (quindi a parità di leakage saliranno come i ryzen 8c sui 4 ghz) o gli scarti che hanno un core fallato (e li può darsi che ti capita lo "sfigato" con core sballato che però viene dal centro del silicio e allora puoi avere un fortunello 6 core a 4.1 max 4.2).
Insomma andranno come i 1700 ne più ne meno.

Gyammy85
15-03-2017, 08:02
Ma tu pensi veramente che la maggior parte della gente si compra uno schermo 4K per giocare?!
Le statistiche di Steam (che direi che copre un buon campione di videogiocatori) dicono che il full HD è la risoluzione più frequente con una percentuale del 43% circa, in crescita di più del 4% rispetto alla precedente rilevazione.

Le statistiche di steam sono anche quelle che dicono che hanno venduto più 1070/1080 che lecca lecca, ma a quanto pare giocano tutti a 720p, massimo 1080p :asd:
Però è la fonte ufficiale di questo forum, quindi chiedo scusa :O

Mparlav
15-03-2017, 08:04
Ryzen R5: 11 Aprile

http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-ryzen-series-5-with-six-and-four-core-processors-available-april-11.html

Il 1600x @249$/€ sembra ottimo.
Anche il 1600liscio @219$/€ se si occa @4gigi Easy è buono per.risparmiare quei 20 euri.


Molto interessante il 1600 liscio, se il trend "overclock" è lo stesso dei 1700 lisci.
30 euro di differenza, soprattutto in questa fascia, fanno comodo per altre componenti.

La domanda vera sarà:"Si potranno sbloccare i core da bios?" :sbav:

No perchè, vorrei proprio vedere chi potrà mai aver qualcosa da ridire su un 1600 liscio da 220 euro che diventasse un 8c/16t @ 3.9/4.0GHz su una B350 da 90 euro :asd:

Gyammy85
15-03-2017, 08:05
https://videocardz.com/67342/amd-ryzen-5-to-launch-on-april-11th

Crysis90
15-03-2017, 08:14
https://videocardz.com/67342/amd-ryzen-5-to-launch-on-april-11th

11 Aprile OTTIMA notizia. ;)
E' molto prima di quanto pensassi.
Ottimo davvero. ;)

alexsky8
15-03-2017, 08:17
nel frattempo Asus Prime X370-Pro su Amazon.it disponibile dal 19 marzo a 176.99€

qualcosa si muove in ambito mobo

per quando usciranno gli R5 anche le mobo saranno a "regime" e con prezzi decenti

Roland74Fun
15-03-2017, 08:21
Bah, semplicemente chi vende mobo "annusa" come va il mercato. Zen è una ventata fresca e sa che adesso i "geek" si stanno muovendo per lui (per tenerlo o per provarlo, se hai già un set up ddr4 intel e vuoi farti un giro su ryzen, tra procio e mobo spendi 450$/500$, quindi diciamo te lo puoi permettere).
Dall'altra parte sanno che un 'impennata delle vendide di mobo amd fa si che i volumi della piattaforma "dominate" si abbasseranno, quindi tante z270 invendute...sopratutto se poi intel pensa di cambiare socket nuovamente (e secondo me rischia di darsi una bella martellata, se non sono stupidi, al 1151 gli daranno un'altro annetto con una serie 8).

Attualmente sperano di fare al vendita con chi deve comprare un pc adesso ma non vuole aspettare il restock di mobo amd...quindi con un prezzo basso della mobo (non potendo tagliare troppo sul prezzo della cpu) sperano di invogliare queste persone a prendersi un 7600/7700.

E' l'unica spiegazione pulita alla cosa...sperare di togliersi la roba intel cercando di venderla agli indecisi che vogliono fare un pc in queste 2 o 3 settimane...tanto chi vuole amd aspetta i volumi delle mobo/procio, chi vuole intel è probabile che abbia già una piattaforma intel valida...In attesa del volume della roba amd, si prova a depauperare gli stock 1151 abbadando il prezzo delle mobo.
Condivido pienamente.
Ed aggiungo però anche che ci sono avventori che non prenderebbe di mai in considerazione l'eventualità di acquistare un pc che non sia Intel.

ghiltanas
15-03-2017, 08:24
nel frattempo Asus Prime X370-Pro su Amazon.it disponibile dal 19 marzo a 176.99€

qualcosa si muove in ambito mobo

per quando usciranno gli R5 anche le mobo saranno a "regime" e con prezzi decenti

ottima notizia...anche i bios saranno sicumente migliori

Mparlav
15-03-2017, 08:24
ma dai su, torniamo coi piedi per terra :asd:

Con le cpu/gpu Amd sappiamo che ci sono molti precedenti di unlock (core, cache, moltiplicatore o shaders units), è inutile ricordarli tutti.

Ma senza andare troppo lontani, l'unlock delle RX 460 scoperto a dicembre scorso ;)

In ogni caso, un 6c/12t va' già bene così a quelle cifre.

ghiltanas
15-03-2017, 08:27
guardando le slides su videocardz, direi il 1400x è stato silurato...inoltre non mi piacciono per nulla le freq del 1500x, perchè non le settano a 3,8/4?

PORODDA
15-03-2017, 08:28
La domanda vera sarà:"Si potranno sbloccare i core da bios?" :sbav:

No perchè, vorrei proprio vedere chi potrà mai aver qualcosa da ridire su un 1600 liscio da 220 euro che diventasse un 8c/16t @ 3.9/4.0GHz su una B350 da 90 euro :asd:

Possibile, se fanno un BIOS natalizio, con le palline di natale ecc...

alexsky8
15-03-2017, 08:29
che non è manco male per chi vuole un semplice 6c.
Diciamo che è da "idioti" spendere cosi, visto il 1700 a 100€ di più...
Questo può essere solo un "di più" per chi sa già che vuole un 6c e si accontenta, poi se per caso gli si sblocca a 8c è tanto di guadagnato.
Prendere 2 6c per giocare a carta vince carta perde, quando hai 8c a 100€ di più è veramente da tontoloni.


dobbiamo solo attendere un attimo e capire a che prezzi arriverà il 1700 liscio
anche secondo me per 100€ meglio investire su un 8/16 nativamente funzionante appurato oramai che le mobo B350 vanno strabene anche in OC

certo chi vuole "tirare" al massimo sui prezzi è chiaro che il 1600 liscio è un ottimo compromesso

Crysis90
15-03-2017, 08:38
non mi piacciono per nulla le freq del 1500x, perchè non le settano a 3,8/4?

Sono ormai 2 mesi che stiamo cercando di capire il perchè di questa scelta inspiegabile. :mbe:

ghiltanas
15-03-2017, 08:41
Sono ormai 2 mesi che stiamo cercando di capire il perchè di questa scelta inspiegabile. :mbe:

ma che poi il 1400x era previsto con 3,6/4 se non erro

paolo.oliva2
15-03-2017, 08:42
Di questo credo che siamo tutti convinti, la domanda è se questa revisione al ribasso l'abbiano fatta solo i produttori di mobo o se venga in qualche modo fluidificata da Intel con l'inizio di una guerra di dumping. Il sospetto viene naturale, visti i precedenti e visto che qualunque incumbent tende a fare questo.

E comunque è una piattaforma che ha due mesi, non una vita, e si sapeva da mo che questa è l'ultima iterazione della stessa, mi sembra strano che se ne siano accorti ora. Come è ovvio che è AMD ad aver mandato fuori mercato sostanzialmente tutta la lineup Intel.

Senza creare congetture.... per quanto si possa aver prodotto Z270 sovrastimate, Intel ha pur sempre una fetta di mercato mostruosa... pensare che nell'arco di 6 mesi un teorico plus di produzione non possa essere venduto, mi sembra irreale.
Poi, sinceramente, da quanto Asus ha gli ES di Ryzen? Cioè... ti arriva un prodotto alternativo, puoi saggiare la potenzialità da circa 1 anno, e produci un plus di Intel come se cadi dalle nuvole? I prezzi dei rumors ci sono da una vita...

Qui si parla di "cazzate" da parte di AMD, ma l'impreparazione di Intel a Rayzen è una colossale idiozia... sarebbe bastato un X6 al posto del 7700K a 300€ e oggi AMD venderebbe Ryzen X8 solo come alternativa BW-E.

L'assurdo è, cosa che in molti negavano, che la ruota di produzione Intel è di 1 o 2 anni... cioè che quello che Intel ha in scaletta praticamente non lo può nè cambiare nè anticipare di molto. Cioè, Intel ha una potenza produttiva/creativa enorme, ma è proprio la sua enormità, con tanto di paletti di contratti in essere, ch ne inficiano la mobilità di alternative.
Una AMD, al suo posto, avrebbe già un prodotto alternativo perchè per me in 6 mesi lo avrebbe fatto. Intel come risponde? con un X6 11XX tra 1 anno? Un 7740K?

E' questo che mi da' da pensare sulla posizione attuale Bios/disponibilità mobo, perchè se fosse tutto ok, Intel non starebbe vendendo una mazza, altro che la previsione di Lisa Su dell'obiettivo 50%.

Mparlav
15-03-2017, 08:45
Possibile, se fanno un BIOS natalizio, con le palline di natale ecc...

Le lucette led multicolori non mancano di certo di questi tempi :asd:

FroZen
15-03-2017, 08:48
che non è manco male per chi vuole un semplice 6c.
Diciamo che è da "idioti" spendere cosi, visto il 1700 a 100€ di più...
Questo può essere solo un "di più" per chi sa già che vuole un 6c e si accontenta, poi se per caso gli si sblocca a 8c è tanto di guadagnato.
Prendere 2 6c per giocare a carta vince carta perde, quando hai 8c a 100€ di più è veramente da tontoloni.

io mi piglio un 1500X come entry level per famri la piattaforma per poi saltare sul carro degli esa-octa con zen+

con la differenza ci compro quasi 16gb di ddr4 3200....buttali via.....

Lins
15-03-2017, 08:48
io mi piglio un 1500X come entry level per famri la piattaforma per poi saltare sul carro degli esa-octa con zen+

con la differenza ci compro quasi 16gb di ddr4 3200....buttali via.....

*
Stessa cosa che stavo pensando io

Il 1500X in realtà per i miei usi attuali è perfetto, risparmio e in futuro si guarda ad un upgrade

paolo.oliva2
15-03-2017, 08:51
guardando le slides su videocardz, direi il 1400x è stato silurato...inoltre non mi piacciono per nulla le freq del 1500x, perchè non le settano a 3,8/4?

Secondo me, ci possono essere sorprese.

Se consideriamo X4/X6 come fallati degli X8 nativi, zero probabilità, ma dobbiamo pure considerare che storicamente l'APU per AMD ha una evoluzione a parte.

Ora... io reputerei possibile se non molto probabile che i fallati die X8 X86 dovranno comunque essere venduti, ma non ha senso realizzare un APU desktop con specifiche server, nel senso ~3GHz massima efficienza.

Io credo, per quanto possa sembrare un'idiozia, una produzione nativa X4 X86 per realizzare APU X4 desktop ~4GHz, e riciclare fallati sia di questa produzione che quella X8 X86 per un'APU mobile.

Catan
15-03-2017, 08:54
Sono ormai 2 mesi che stiamo cercando di capire il perchè di questa scelta inspiegabile. :mbe:

qualsiasi smanettone può tranquillamente alzare le frequenze di 200/300mhz.
Per l'utente comune, avere 200mhz in più o in meno su quella fascia non cambia molto. Probabilmente abbassare i clock serve anche per essere sicuri che anche con un dissi sfittico low budget. sicuramente su cpu da 100-120€ non ci mettono il wraith

Catan
15-03-2017, 08:55
io mi piglio un 1500X come entry level per famri la piattaforma per poi saltare sul carro degli esa-octa con zen+

con la differenza ci compro quasi 16gb di ddr4 3200....buttali via.....

Ultimamente ho un pò di esigenze di mt , ma non voglio più spendere un'eresia. Quindi di base io penso di fiondarmi su una combo mitx+1600 e tirarlo su.

Catan
15-03-2017, 08:58
Forse qualcosina in più visto che i core spenti generano meno calore.
Resta il punto che nel MT spinto sono 2C / 4T in meno.

se hai visto sono cpu molto fredde, non credo che il muro di ryzen sia di tdp, quanto di archidettura/silicio.
Se sono chip "rotti" o core non funzionanti è come l'oc di qualsiasi 1700/1800x e forse li una manciata di mhz (non più di 100) li prendi.
Se invece sono chip che hanno troppo leakage e spengono 2 core per tornare a livelli dei 1700/1800x full, allora il muro sarà sempre sui 4ghz.

Certo se gli esa core salgono sui 4.1/4.2 contro i 4 dei full, possono essere veramente le best cpu per gaming che amd possa offrire.

Catan
15-03-2017, 09:01
Secondo me, ci possono essere sorprese.

Se consideriamo X4/X6 come fallati degli X8 nativi, zero probabilità, ma dobbiamo pure considerare che storicamente l'APU per AMD ha una evoluzione a parte.

Ora... io reputerei possibile se non molto probabile che i fallati die X8 X86 dovranno comunque essere venduti, ma non ha senso realizzare un APU desktop con specifiche server, nel senso ~3GHz massima efficienza.

Io credo, per quanto possa sembrare un'idiozia, una produzione nativa X4 X86 per realizzare APU X4 desktop ~4GHz, e riciclare fallati sia di questa produzione che quella X8 X86 per un'APU mobile.


Paolè non credo che gli x4 siano 8c, sarebbe davvero a perdere se dalla catena ha cosi tanti scarchi con + 6 core funzionanti. Secondo me è più probabile che gli x4 possano essere "apu" con gpu ammazzata o semplicemente una produzione a parte a singolo "zen block".

Gyammy85
15-03-2017, 09:06
Guardando le performance in game, ho notato che in certi giochi fa qualche fps in meno del 7700, in altri qualcuno in più...ho fatto questo ragionamento: dato che i possessori riferiscono un'esperienza più fluida, è possibile che sia una cosa voluta, per dare più potenza solo quando è realmente necessario e frame più stabili negli altri casi? alla presentazione andava più del 6900k con meno stutter in multigpu...

techfede
15-03-2017, 09:09
io mi piglio un 1500X come entry level per famri la piattaforma per poi saltare sul carro degli esa-octa con zen+

con la differenza ci compro quasi 16gb di ddr4 3200....buttali via.....

*
Stessa cosa che stavo pensando io

Il 1500X in realtà per i miei usi attuali è perfetto, risparmio e in futuro si guarda ad un upgrade
*
Sottoscrivo e rilancio: se fanno come il 1700 vs 1700x e 1800x, io mi accontento anche del 1400 e tanti saluti aspettando le prossime evoluzioni.

L'unico dubbio a sto punto l'avrei sulla mobo. Io veramente mi sarei aspettato una bella x370 sui 150€ con i cosiddetti, tipo una bella sabertooth (che fino al socket 1150 / AM3+ stava proprio su quei prezzi...).
Se non faranno una scheda che mi garba attorno a quel price point, credo andrò più volentieri di B350 sui 80-90€ e via.

Crysis90
15-03-2017, 09:16
qualsiasi smanettone può tranquillamente alzare le frequenze di 200/300mhz.
Per l'utente comune, avere 200mhz in più o in meno su quella fascia non cambia molto. Probabilmente abbassare i clock serve anche per essere sicuri che anche con un dissi sfittico low budget. sicuramente su cpu da 100-120€ non ci mettono il wraith

Il problema è se murano a 4 Ghz come gli R7. :rolleyes:

rexjanuarius
15-03-2017, 09:20
io mi piglio un 1500X come entry level per famri la piattaforma per poi saltare sul carro degli esa-octa con zen+

con la differenza ci compro quasi 16gb di ddr4 3200....buttali via.....

risparmia sulle Ram e punta a delle buone 2666. Purtroppo, almeno per ora, con i bios scandalosi, la frequenza di 3200 è un miraggio. Con la mia crosshair aggiornata all'ultimo bios disponibile non vado oltre la frequenza di 2666 :mc: