PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

bagnino89
19-04-2018, 16:40
Come faccio a dirlo? perchè lo storico parla chiaro :p
Per me da oggi con i sistemi ed i bios "up to date" ryzen 2xxx è più performante nei giochi e non cambierò idea se anand non cambierà idea. :O
Anzi vorrei pure vedere i test del sottosistema storage sul 4k che bella sverniciata si sarà presa intel così il vantaggio di intel sarà solo nei software obsoleti con compilatori non aggiornati.Ripeto, se è davvero così Lisa Su può andare a prendere i fuochi di artificio. :asd:C'è qualcosa di "sbagliato" nella loro recensione, bisogna capire cosa e ci vorrà un po di tempo.Pure secondo me qualcosa non torna... Vedremo, se i test sono validi è una giornata nera per Intel, imho.

bmw320d150cv
19-04-2018, 16:42
Fanboy Intel e dove trovarli.... :doh: :doh:
Veramente leggo cose che fan cadere le braccia...

M4to
19-04-2018, 16:50
una domanda..volevo prendere un kit gskill da 4000+ mhz,
per sfruttarli col 2700x mi serve per forza una x470 o posso tenermi la mia ch6?

inoltre, chi `e che ha preso il 2700x su amazon.fr a 313??
a parte che col cerca di amazon (francese o tedesco che sia) non si trova, come li trovate nei listini?

Wolf91
19-04-2018, 16:51
una domanda..volevo prendere un kit gskill da 4000+ mhz,
per sfruttarli col 2700x mi serve per forza una x470 o posso tenermi la mia ch6?

inoltre, chi `e che ha preso il 2700x su amazon.fr a 313??
a parte che col cerca di amazon (francese o tedesco che sia) non si trova, come li trovate nei listini?

Io stavo per farci un pensiero al 2700X,ma su Amazon.Fr è risalito a 373

MadMax of Nine
19-04-2018, 16:52
Comunque la qualità delle review sinceramente (mio parere) è stata come nelle aspettative, abbsatanza pessime, certe approssimative, certe fatte troppo in fretta e generalmente molto confusionarie

The_SaN
19-04-2018, 16:53
Ci sono altre testate importanti che hanno fatto i test con tutte le patch?

Perché se nessuno lo ha fatto, ad ora si deve credere ad Anandtech. Non sono dei peracottari.
Comunque se hanno sbagliato, lo faranno sapere a breve...ma mi sembra improbabile.

Fedesandeluxe
19-04-2018, 16:53
C'è qualcosa di "sbagliato" nella loro recensione, bisogna capire cosa e ci vorrà un po di tempo.

Forse no.
Mentre Computerbase e altri hanno applicato le patch lato OS per Spectre 2, Anandtech ha anche le patch lato bios.

Potrebbe essere qui il punto caldo!

Che drama!
Che suspance!

The_SaN
19-04-2018, 16:54
una domanda..volevo prendere un kit gskill da 4000+ mhz,
per sfruttarli col 2700x mi serve per forza una x470 o posso tenermi la mia ch6?

inoltre, chi `e che ha preso il 2700x su amazon.fr a 313??
a parte che col cerca di amazon (francese o tedesco che sia) non si trova, come li trovate nei listini?

Secondo me conviene prendere le 3200C14 :)

Gioz
19-04-2018, 16:55
Poi voglio sapere come la gente fa a preferire una CPU piantata in OC che non si smuove, ad una che ha 1ghz di overclock nel taschino...bah.
io la vedo così: l'OC è tutto grasso che cola se riesci a spremere oltre per migliorare il prezzo/prestazioni e/o spingerti al limite concesso, quindi in quest'ottica se ci fosse una differenza molto ampia tra 2700 e 2700X mi arrischierei a optare per il base sperando di raggiungere o superare l'X (come ho fatto prendendo il 1700 la tornata precedente, che a me è costato 366€ spedito vs 549€ del 1800X), con la differenza di prezzo attuale già sulla prima serie e in questo caso tra 2700 e 2700X non avrei molti dubbi ad optare per il maggiore pur tenendolo a default, alla fine mi interessano la spesa da affrontare e le prestazioni fare OC mi diverte anche per qualche pomeriggio ma poi quello che mi interessa davvero è quanto e come va la macchina mentre la uso.
capisco ci sia chi trae più gusto dal clockare e quindi preferisce a prescindere un prodotto che gli permette più gioco, ma un prodotto che funziona pressoché al massimo già di suo (e con un dissipatore poco più che giocattolo) con assorbimento tale da non richiedere una centrale nucleare a me sembra decisamente buona cosa.

TheDarkAngel
19-04-2018, 16:57
Forse no.
Mentre Computerbase e altri hanno applicato le patch lato OS per Spectre 2, Anandtech ha anche le patch lato bios.

Potrebbe essere qui il punto caldo!

Che drama!
Che suspance!

Ma credo nemmeno per sbaglio alla buona fede degli altri, sarebbero capaci di rilassare i sub timings delle ram per diminuire fino al 10% le prestazioni pur facendo vedere 3400mhz. ;) Con ryzen calculator è facile vedere quali setting incidono di più.

MadMax of Nine
19-04-2018, 16:59
Secondo me conviene prendere le 3200C14 :)

Attualmente la CH6 e il 2700X con il bios pessimo che ha (1 boot su 10), ti permette i 3533 C14 (14 14 14 30 40 1T), a quando ho visto super veloce la MSI X470 Gaming M7 a 3800 sulle ram ci arriva, comunque è presto per dirlo, se trovi delle 4000 che ci stanno con il tuo budget le prenderei, soprattutto se sono Gskill con B-Die, e non sbagli (al massimo spendi qualche euro in più come effetto collaterale)

Mparlav
19-04-2018, 17:04
Indicativamente con che Vsoc state testando per le ram sopra i 3200 (parlo di x370 e x470)?

Gigibian
19-04-2018, 17:05
Ma credo nemmeno per sbaglio alla buona fede degli altri, sarebbero capaci di rilassare i sub timings delle ram per diminuire fino al 10% le prestazioni pur facendo vedere 3400mhz. ;) Con ryzen calculator è facile vedere quali setting incidono di più.

Si vabbè ma che XXX. ogni volta è una congiura contro AMD.

Ribaltando la medaglia si puo' dare merito ad intel che non ti obbliga ad avere RAM a UBERgigahertz per non avere bottleneck.

bagnino89
19-04-2018, 17:09
Ma credo nemmeno per sbaglio alla buona fede degli altri, sarebbero capaci di rilassare i sub timings delle ram per diminuire fino al 10% le prestazioni pur facendo vedere 3400mhz. ;) Con ryzen calculator è facile vedere quali setting incidono di più.Dai non esageriamo, non c'è mica una cospirazione, diamine.

Piuttosto sul thread dei test di hwu chiedete, come ho fatto io, che patch/BIOS hanno usato, magari qualcuno della redazione risponde.

SpongeJohn
19-04-2018, 17:09
Si vabbè ma che XXX. ogni volta è una congiura contro AMD.

Ribaltando la medaglia si puo' dare merito ad intel che non ti obbliga ad avere RAM a UBERgigahertz per non avere bottleneck.

Ribaltandola ancora, si potrebbe dare merito ad amd per non dover spendere bei soldini in condizionatori da sala applicati alle cpu per fare un po di OC (anche se inutile), mantenendo delle prestazioni a default che sono di tutto rispetto.

P.s. ma com'è che non ho ricevuto risposta (o insulti) sulla mia replica approposito dei 5GHz facili?

Fedesandeluxe
19-04-2018, 17:09
MaxMix e MadMax sarebbe utilissimo un vostro, full patch (bios+os) test magari proprio su rocket league

Bscity
19-04-2018, 17:10
Non riesco a leggere adesso...

In parole spicciole

1800x Vs 2700x?

1800x Vs 2600x (6 core giusto?)

Gyammy85
19-04-2018, 17:14
Vista la rece di hwupgrade...direi ottimi, in gaming sostanzialmente appaiati all'8700k. Per quanto mi riguarda il divario con intel è definitivamente colmato, il resto è fuffa...e considerando il penalty dei bios acerbi un altro 5% si tirerà su...bel lavoro.

OvErClOck82
19-04-2018, 17:15
:eek: :eek:



Poi voglio sapere come la gente fa a preferire una CPU piantata in OC che non si smuove, ad una che ha 1ghz di overclock nel taschino...bah.

a me invece piacerebbe sapere come la gente fa a preferire una cpu (8700K ma il discorso si applica anche all'8600k, prezzo a parte):

- che costa di più
- che ha meno core
- che richiede un chipset apposito per l'OC a differenza dei ryzen
- che scalda di più e per raggiungere alti clock richiede un sistema di raffreddamento serio
- con la pasta del capitano
- incompatibile col socket precedente

ad un ryzen, ad oggi. E ancora sono scettico sui risultati di anand, altrimenti se ci metti pure le prestazioni azzoppate post-patch (se confermate) nemmeno il Ceo Intel se le comprerebbe :asd:

poi boh, magari ragiono male io eh, ma mi sembra che questo mettersi a 90 ad ogni minimo incremento che intel ci faceva la grazia di tirare fuori ogni anno abbia creato non pochi ''''danni'''' al consumatore... continuare con questo atteggiamento mi sembra stupido.

M4to
19-04-2018, 17:16
Io stavo per farci un pensiero al 2700X,ma su Amazon.Fr è risalito a 373

Eh appena si trova a prezzo decente lo prendo. Su caseking sta a 319 prezzi molto simili ad Amazon di solito, quindi in teoria a poco quelo sarà il suo prezzo anche perché dovrà essere competitivo con l'8700k

Secondo me conviene prendere le 3200C14 :)

Dici? Avevo intenzione di prendere le rgb gskill 3200/3400/3600 oppure le 4000+ trident z tanto i prezzi sono più o meno li.
Ma perché dici solo 3200? Già che le devo cambiare inutile che sto lì a guardare qualche decino, devo solo capire se bisogna cambiare anche x370 con x470

Gyammy85
19-04-2018, 17:19
a me invece piacerebbe sapere come la gente fa a preferire una cpu (8700K ma il discorso si applica anche all'8600k, prezzo a parte):

- che costa di più
- che ha meno core
- che richiede un chipset apposito per l'OC a differenza dei ryzen
- che scalda di più e per raggiungere alti clock richiede un sistema di raffreddamento serio
- con la pasta del capitano
- incompatibile col socket precedente

ad un ryzen, ad oggi. E ancora sono scettico sui risultati di anand, altrimenti se ci metti pure le prestazioni azzoppate post-patch (se confermate) nemmeno il Ceo Intel se le comprerebbe :asd:

poi boh, magari ragiono male io eh, ma mi sembra che questo mettersi a 90 ad ogni minimo incremento che intel ci faceva la grazia di tirare fuori ogni anno abbia creato non pochi ''''danni'''' al consumatore...

Eh ma i 5 gigga che ti danno 0,72 fps in più vuoi mettere?
Lo sai che tutta la gente là fuori appena compra il pc si compra pure la sega circolare per il delidd?

Wolf91
19-04-2018, 17:20
Eh appena si trova a prezzo decente lo prendo. Su caseking sta a 319 prezzi molto simili ad Amazon di solito, quindi in teoria a poco quelo sarà il suo prezzo anche perché dovrà essere competitivo con l'8700k


Con Caseking non è quello il prezzo,ci devi mettere l'Iva al 22% e 15€ di spedizioni,arrivi a 341€

Se hai fretta,se cerchi bene lo trovi a 320 con s.s. incluse :D

Gigibian
19-04-2018, 17:21
a me invece piacerebbe sapere come la gente fa a preferire una cpu (8700K ma il discorso si applica anche all'8600k, prezzo a parte):

- che costa di più
- che ha meno core
- che richiede un chipset apposito per l'OC a differenza dei ryzen
- che scalda di più e per raggiungere alti clock richiede un sistema di raffreddamento serio
- con la pasta del capitano
- incompatibile col socket precedente

ad un ryzen, ad oggi. E ancora sono scettico sui risultati di anand, altrimenti se ci metti pure le prestazioni azzoppate post-patch (se confermate) nemmeno il Ceo Intel se le comprerebbe :asd:

poi boh, magari ragiono male io eh, ma mi sembra che questo mettersi a 90 ad ogni minimo incremento che intel ci faceva la grazia di tirare fuori ogni anno abbia creato non pochi ''''danni'''' al consumatore... continuare con questo atteggiamento mi sembra stupido.

:asd:
Puo' avere pure 99 core, ma se le performance in multicore sono pari all'8700K, ci faccio poco.
Ci devo compilare il kernel, e ad oggi vanno uguali. Poi se l'8700K si porta facile a 5ghz, la differenza si amplifica.

Il resto delle cose che hai scritto non le commento neanche perchè sono useless e fanboyate da forum.

Quello che conta è prezzo/performance.
Ad oggi costano uguali. E se vanno uguali in MT, allora prendo l'8700K perchè posso farlo arrivare a 5ghz. Invece amd non si occa. Fine. Ragionamento semplice e lineare.

OvErClOck82
19-04-2018, 17:23
si, ragionamento semplice e lineare se tu avessi 12 anni, cosa che non penso corrisponda a realtà.
hai detto bene, conta il prezzo/performance... fatti due conti di quanto spendi tra cpu, delid, scheda madre Z e sistema di raffreddamento serio, per poi cambiare tutto al prossimo processore perchè, ops, non c'è la compatibilità... dopo vedi se sono fanboyate o no.

Gyammy85
19-04-2018, 17:26
:asd:
Puo' avere pure 99 core, ma se le performance in multicore sono pari all'8700K, ci faccio poco.
Ci devo compilare il kernel, e ad oggi vanno uguali. Poi se l'8700K si porta facile a 5ghz, la differenza si amplifica.

Il resto delle cose che hai scritto non le commento neanche perchè sono useless e fanboyate da forum.

Quello che conta è prezzo/performance.
Ad oggi costano uguali. E se vanno uguali in MT, allora prendo l'8700K perchè posso farlo arrivare a 5ghz. Invece amd non si occa. Fine. Ragionamento semplice e lineare.

:asd:

Certo ovvio che poi uno alla fine prende a parità di prezzo sempre intel/nvidia perché sono garanzie, se amd costa meno si aspetta un pochino per il ribasso di intel/nvidia per prenderli a meno.

#machevelodicoafare

bagnino89
19-04-2018, 17:26
Comunque alcuni hanno verificato che, nei giochi, i risultati su Anandtech all'uscita del 8700k e quelli di oggi (con tutte le patch attive) sono appaiati, quindi le Intel sembrano andare uguale tra prima e dopo.

Dunque il superamento dei Ryzen sarebbe dovuto esclusivamente alla loro bontà... Il mistero si infittisce.

paolo.oliva2
19-04-2018, 17:27
https://www.tekworld.it/amd-amd-ryzen-7-2700x-4-35ghz-8core-am4/822317

unico negozio con prezzo onesto in italia per il 2700x

Grazie.

Effettuato l'ordine e aspetto la merce :)
Se poi uscirà il 2800X, lo venderò sull'usato.

Aspetto la Taichi X470 :) Se qualcuno ha info.... :sofico:

Ubro92
19-04-2018, 17:30
:asd:

Certo ovvio che poi uno alla fine prende a parità di prezzo sempre intel/nvidia perché sono garanzie, se amd costa meno si aspetta un pochino per il ribasso di intel/nvidia per prenderli a meno.

#machevelodicoafare

Proprio perchè il mercato va verso intel e nvidia, amd la paghi meno... :D

Se ti ricordi nel periodo in cui uscirono i Phenom II che andavano più dei Q9450/Q9650 le cpu intel costavano meno cosi come le piattaforme 775, che poi successivamente amd sia rimasta con quelli per quasi 10 lunghi anni, è un altra storia... :sofico:

OvErClOck82
19-04-2018, 17:31
Comunque alcuni hanno verificato che, nei giochi, i risultati su Anandtech all'uscita del 8700k e quelli di oggi (con tutte le patch attive) sono appaiati, quindi le Intel sembrano andare uguale tra prima e dopo.

Dunque il superamento dei Ryzen sarebbe dovuto esclusivamente alla loro bontà... Il mistero si infittisce.

mah è molto strano che vengano risultati così tanto più alti per ''errore''... a meno che coni ryzen non siano scesi di impostazioni grafiche, ma penso sia uno scenario improbabile, non sono nè pro-amd nè gli ultimi arrivati in fatto di recensioni...

vediamo come si evolverà la questione

moob1
19-04-2018, 17:32
Grazie.

Effettuato l'ordine e aspetto la merce :)
Se poi uscirà il 2800X, lo venderò sull'usato.

Aspetto la Taichi X470 :) Se qualcuno ha info.... :sofico:

Lo scorso anno da loro ci preso la x370 gaming 5, un po' lenti nelle spedizioni ma affidabili.

Personalmente ho ordinato il 2700X da amazon.fr due giorni fa tramite un link nascosto e sono riuscito a pagarlo solo 318€.

paolo.oliva2
19-04-2018, 17:33
Comunque alcuni hanno verificato che, nei giochi, i risultati su Anandtech all'uscita del 8700k e quelli di oggi (con tutte le patch attive) sono appaiati, quindi le Intel sembrano andare uguale tra prima e dopo.

Dunque il superamento dei Ryzen sarebbe dovuto esclusivamente alla loro bontà... Il mistero si infittisce.

Comunque a prescindere dalla competizione AMD-Intel... l'upgrade da Zen1 a Zen+ è molto ma molto più vantaggioso di quanto si credeva.

Praticamente il 2700X a def, con il miglior sfruttamento del TDP per il turbo, praticamente va almeno a 4,1GHz, probabilmente anche più di 4,2GHz nel carico giochi, che è una frequenza impossibile per qualsiasi OC su Zen1.

Anche io che ho un 1800X @4GHz, guadagnerei ugualmente almeno un +5% di frequenze e ancora con il 2700X a def. Considerando che in Africa il 1800X lo tengo a def, 3,7GHz di norma, l'incremento sarebbe maggiore del 10%.

Gigibian
19-04-2018, 17:33
si, ragionamento semplice e lineare se tu avessi 12 anni, cosa che non penso corrisponda a realtà.
hai detto bene, conta il prezzo/performance... fatti due conti di quanto spendi tra cpu, delid, scheda madre Z e sistema di raffreddamento serio, per poi cambiare tutto al prossimo processore perchè, ops, non c'è la compatibilità... dopo vedi se sono fanboyate o no.

Apparte che i 5ghz si prendono senza Delid. prima cosa.

In secondo luogo le ram gia ce l'ho.

Terzo, la mobo più o meno costa quello.

Quarto, cambio cpu ogni 5 anni, quindi per quando la cambierò io il discorso compatibilità è morto e sepolto da un pezzo.

Discorso pointless il tuo.

SpongeJohn
19-04-2018, 17:34
Quello che conta è prezzo/performance.
Ad oggi costano uguali. E se vanno uguali in MT, allora prendo l'8700K perchè posso farlo arrivare a 5ghz. Invece amd non si occa. Fine. Ragionamento semplice e lineare.

Per l'ultima santa volta: SE VUOI OVERCLOCKARE QUELLA CPU DEVI SPENDERCI ALMENO ALTRI 100 EURO IN PIU' PER IL DISSIPATORE SENZA NEMMENO AVERE LA GARANZIA CHE ABBIA TEMPERATURE ACCETTABILI SENZA DELID. INOLTRE LE SCHEDE MADRI CHE PERMETTONO L'OC SU INTEL NON SONO LE PIU' ECONOMICHE

IL CONFRONTO PREZZO/PRESTAZIONI CON L'8700K IN OC: E' FUORI DAL MONDO

E CHE CA...

Inoltre stai prendendo in esame il tuo singolo caso di utilizzo (compilazione... in cui comunque il 2700x A DEFAULT e non a 4.2 su tutti i core, è allo stesso identico livello) spacciandolo come se fosse il termine ultimo per misurare l'ipc.

Gigibian
19-04-2018, 17:34
:asd:

Certo ovvio che poi uno alla fine prende a parità di prezzo sempre intel/nvidia perché sono garanzie, se amd costa meno si aspetta un pochino per il ribasso di intel/nvidia per prenderli a meno.

#machevelodicoafare

Questo lo dici perchè fai parte dei teorici complottisti dei pezzi di silicio?

No a questo giro, se le performance sono confermate, scelgo intel solo perchè a parità di costo posso avere performance superiori occandolo a 5ghz. Tutto lì :) E' un semplice dato di fatto.

SpongeJohn
19-04-2018, 17:35
Apparte che i 5ghz si prendono senza Delid. ...

Ma basta...

paolo.oliva2
19-04-2018, 17:36
Lo scorso anno da loro ci preso la x370 gaming 5, un po' lenti nelle spedizioni ma affidabili.

Personalmente ho ordinato il 2700X da amazon.fr due giorni fa tramite un link nascosto e sono riuscito a pagarlo solo 318€.

Non è un prb anche se mi arrivasse verso la fine della prox settimana, tanto mi mancherebbe la mobo.
Poi devo aspettare il 20 che mi prendo un monitor.... e poi ancora devo considerare se far funzionare il 2700X con il dissi def o prendere un AIO a 3 radiatori... giusto giusto per un OC-bench.
Memorie, ALI, VGA, DDR4, tastiera e mouse me li sono portati dietro.

Gigibian
19-04-2018, 17:38
Per l'ultima santa volta: SE VUOI OVERCLOCKARE QUELLA CPU DEVI SPENDERCI ALMENO ALTRI 100 EURO IN PIU' PER IL DISSIPATORE SENZA NEMMENO AVERE LA GARANZIA CHE ABBIA TEMPERATURE ACCETTABILI SENZA DELID. INOLTRE LE SCHEDE MADRI CHE PERMETTONO L'OC SU INTEL NON SONO LE PIU' ECONOMICHE

IL CONFRONTO PREZZO/PRESTAZIONI CON L'8700K IN OC: E' FUORI DAL MONDO

E CHE CA...

Inoltre stai prendendo in esame il tuo singolo caso di utilizzo (compilazione... in cui comunque il 2700x A DEFAULT e non a 4.2 su tutti i core, è allo stesso identico livello) spacciandolo come se fosse il termine ultimo per misurare l'ipc.

MA CHE STAI DICENDO? Sei proprio fuori strada

1) 100 euro di dissipatore te li sogni. Ho il mugen 5 che uso sul 6600K che tiene tranquillamente tutto quello che vuoi ad aria. Anche i 5ghz e non ho bisogno di ricomprarlo. Anche fosse costerebbe 40 euro e non 100.

2) Io parlo PER ME. Che da quello che ho visto, in Multithreading, anandtech a parte, anche sotto linux SONO ALLA PARI 8700k E 2700X. Punto. Ognuno scegli in base alle sue esigenze.

3) Per quali motivo ti senti toccato e ti incazzi se dico che per le mie esigenze è meglio un 8700K visti i risultati nei bench sotto linux? :mbe: :mbe:

Ubro92
19-04-2018, 17:39
Comunque a prescindere dalla competizione AMD-Intel... l'upgrade da Zen1 a Zen+ è molto ma molto più vantaggioso di quanto si credeva.

Praticamente il 2700X a def, con il miglior sfruttamento del TDP per il turbo, praticamente va almeno a 4,1GHz, probabilmente anche più di 4,2GHz nel carico giochi, che è una frequenza impossibile per qualsiasi OC su Zen1.

Anche io che ho un 1800X @4GHz, guadagnerei ugualmente almeno un +5% di frequenze e ancora con il 2700X a def. Considerando che in Africa il 1800X lo tengo a def, 3,7GHz di norma, l'incremento sarebbe maggiore del 10%.

Si ma non ti vale minimamente la pena l'upgrade... il 5% è il nulla in corrispondenza dell'eventuale esborso tra vendita e acquisto...

Tieniti la tua piattaforma e aggiorni direttamente a Zen 2 piuttosto che a un refresh, le ottimizzazioni ci sono e infatti AMD ha dato il massimo per ridurre le latenze, e chi deve acquistare ora ha cpu estremamente valide e probabilmente con i nuovi chipset si risparmia molto sangue per stabilizzare le memorie ma per chi ha già una piattaforma completa non ha senso...

Per come la vedo io l'upgrade deve garantirmi come minimo un boost del 30-40%... Lo vedo sensato per chi ha preso un 1600 e passa a un 2700/2700x non certo per un 1800x che tra l'altro ha subito una svalutazione enorme....

Gigibian
19-04-2018, 17:39
Ma basta...

Ma falla finita te che stai sempre a parlare di fantamatici delid e dissipatori da 100 euro necessari per portare a 5ghz un procio che sale normalmente.

OvErClOck82
19-04-2018, 17:42
Apparte che i 5ghz si prendono senza Delid. prima cosa.

In secondo luogo le ram gia ce l'ho.

Terzo, la mobo più o meno costa quello.

Quarto, cambio cpu ogni 5 anni, quindi per quando la cambierò io il discorso compatibilità è morto e sepolto da un pezzo.

Discorso pointless il tuo.

Ok, mettiamo da parte il delid.
arrivi a 5Ghz facili e stabili con un dissipatore da 30 euro ? o con una Z370 tra le più economiche ? se mi dici che la maggior parte degli 8700K ci arrivano in queste condizioni senza bisogno del delid o di una scheda madre cazzuta alzo le mani e vado a comprarne una camionata :asd:

edit: ah beh sono sicuro che se un dissi da 40 euro tiene a bada un 6600K allora ce la fa tranquillamente anche con un 8700, come ho fatto a non pensarci prima

paolo.oliva2
19-04-2018, 17:42
Questo lo dici perchè fai parte dei teorici complottisti dei pezzi di silicio?

No a questo giro, se le performance sono confermate, scelgo intel solo perchè a parità di costo posso avere performance superiori occandolo a 5ghz. Tutto lì :) E' un semplice dato di fatto.
Nessuno certamente può dire il contrario di quanto tu hai scritto... ma sai... io ho una tamb di 36° e valutando che il 1800X in Italia lo posso tenere tranquillamente a @4GHz con temp <55° ed in Costa d'Avorio per le stesse temp lo tengo a def.... farei fatica a occare un 8700K che a def già supera gli 80°... meglio un 2700X, 2 core in più e a def, senza deliddazione, senza l'obbligo di acquistare dissipatori costosi, addirittura facendolo funzionale con quello a corredo, compreso nei 319€ del procio.
Poi è ovvio che ognuno scelga ciò che vule, ci mancherebbe, con i propri soldi uno fa quel che vuole, pure donarli alle ONLUS.

Gyammy85
19-04-2018, 17:49
Questo lo dici perchè fai parte dei teorici complottisti dei pezzi di silicio?

No a questo giro, se le performance sono confermate, scelgo intel solo perchè a parità di costo posso avere performance superiori occandolo a 5ghz. Tutto lì :) E' un semplice dato di fatto.

Ok, mi sa allora che stai scrivendo sul thread sbagliato...

SpongeJohn
19-04-2018, 17:50
MA CHE STAI DICENDO? Sei proprio fuori strada

1) 100 euro di dissipatore te li sogni. Ho il mugen 5 che uso sul 6600K che tiene tranquillamente tutto quello che vuoi ad aria. Anche i 5ghz e non ho bisogno di ricomprarlo. Anche fosse costerebbe 40 euro e non 100.


Hai guardato o no quali dissipatori usano nelle tue millantate recensioni a "5GHz tutto ok"? Il tuo dissipatore non è all'altezza di sopportare più di 1.3v... a meno che non vivi in siberia. Dal 6600k ai coffee lake c'è un abisso in termini di temp e consumi in oc.


2) Io parlo PER ME. Che da quello che ho visto, in Multithreading, anandtech a parte, anche sotto linux SONO ALLA PARI 8700k E 2700X. Punto. Ognuno scegli in base alle sue esigenze.


Alla pari come costo/prestazioni nel tuo caso d'uso ED A DEAFULT ma: sempre che tu abbia una mobo compatibile e un dissipatore (non incluso). Altrimenti contando il costo dell'upgrade in totale, il prezzo prestazioni è a sfavore di intel. Senza contare quanto devi spendere di più per fare oc.


3) Per quali motivo ti senti toccato e ti incazzi se dico che per le mie esigenze è meglio un 8700K visti i risultati nei bench sotto linux? :mbe: :mbe:

Perchè punto primo: spacci le tue personali esigenze come metro di paragone assoluto ("chi comprerebbe mai una cpu piantata in oc" l'hai scritto te)
Punto numero due: spacci anche te i coffee lake a 5GHz facili.
Voglio vedere quanti di questi 5GHz reggeranno stabili con temperature ambientali sopra i 25...

Ubro92
19-04-2018, 17:51
Ok, mettiamo da parte il delid.
arrivi a 5Ghz facili e stabili con un dissipatore da 30 euro ? o con una Z370 tra le più economiche ? se mi dici che la maggior parte degli 8700K ci arrivano in queste condizioni senza bisogno del delid alzo le mani e vado a comprarne una camionata :asd:

Per quello che posso dirti le cpu ci arrivano ma non tutte con facilità, alcune riescono con 1.26-1.30v altre con 1.37-1.39, poi ci sono chip fortunati che reggono anche i 5.2-5.3 con 1.32-1.33v ma è sempre una lotteria...

Senza fare delid anche qui è questione di fortuna, non tutte le cpu sono assemblate allo stesso modo, in alcune la pasta termica sotto l'HIS è messa uniformemente e quindi abbinanta a un chip fortunato che riesce a stare sotto 1.32v riesci a gestirla tranquillamente anche con un dissipatore normale sui 40€ come i Noctua ma se becchi il chip con una pasta termica non messa adeguatamente in fase di assemblaggio e un silicio poco fortunato per le temperature puoi tenerti intorno ai 4.7-4.8ghz al massimo e sarebbe già tanto e molto probabilmente sotto linx arrivi a 80-82°...

Ciò non toglie che tra 4.8 e 5.2ghz non cambia una fava... ed è prettamente una sega mentale del clock... di contro in qualunque caso i consumi salgono parecchio 5ghz e 1.32v arrivi a 210-215w di picco più o meno...

Personalmente dato il turbo bello alto consiglio decisamente più un 8700 liscio in undervolt con consumi intorno ai 120-130w e boost clock a 4.5-4.6ghz qualora si utilizzassero solo 1-2 core e circa 4.3ghz per tutti i core...


Una cpu K la vedo sensata solo se si utilizzano applicativi per le AVX, potendo impostare il moltiplicatore AVX più alto rispetto al clock base...

maxmix65
19-04-2018, 17:52
MaxMix e MadMax sarebbe utilissimo un vostro, full patch (bios+os) test magari proprio su rocket league
Avevo gia aggiornato windows10 in automatico..
per il bios solo ieri e' uescito quello nuovo
Dopo se ho tempo faccio due prove a bf1 se alle volte e' cambiato qualcosa
Per rocket league non lo conosco scusa la mia mancanza
Apparte che i 5ghz si prendono senza Delid. prima cosa.

In secondo luogo le ram gia ce l'ho.

Terzo, la mobo più o meno costa quello.

Quarto, cambio cpu ogni 5 anni, quindi per quando la cambierò io il discorso compatibilità è morto e sepolto da un pezzo.

Discorso pointless il tuo.
Quindi ora tornerai tra 5 anni???

paolo.oliva2
19-04-2018, 17:57
Si ma non ti vale minimamente la pena l'upgrade... il 5% è il nulla in corrispondenza dell'eventuale esborso tra vendita e acquisto...

Tieniti la tua piattaforma e aggiorni direttamente a Zen 2 piuttosto che a un refresh, le ottimizzazioni ci sono e infatti AMD ha dato il massimo per ridurre le latenze, e chi deve acquistare ora ha cpu estremamente valide e probabilmente con i nuovi chipset si risparmia molto sangue per stabilizzare le memorie ma per chi ha già una piattaforma completa non ha senso...

Per come la vedo io l'upgrade deve garantirmi come minimo un boost del 30-40%... Lo vedo sensato per chi ha preso un 1600 e passa a un 2700/2700x non certo per un 1800x che tra l'altro ha subito una svalutazione enorme....

non ti do' torto... ma tutto sta nel rapporto che dai tra aumento prestazioni e spesa.... e scimmia.
Tieni presente che quando sono in Africa, per me è impossibile acquistare qualsiasi novità elettronica e volente e nolente sto fermo per tutta la durata del mio soggiorno.

Io non upgrado il mio sistema... prendo direttamente un 2700X e una X470... il resto l'ho tutto. Visto che il procio l'ho pagato 327€ perchè ho fatto contrassegno, prevederei una spesa sotto i 550€ totale mobo compresa.

Sono in Italia... se esci la sera sono 20€ (in Africa sarebbero 5€ ristorante per due), mi spupazzo il procio per 2 mesi senza uscire la sera, ed il sistema è gratis. :) Mia moglie la tengo buona con i film.... ho già fatto tutti i conti :)

Gigibian
19-04-2018, 17:58
Avevo gia aggiornato windows10 in automatico..
per il bios solo ieri e' uescito quello nuovo
Dopo se ho tempo faccio due prove a bf1 se alle volte e' cambiato qualcosa
Per rocket league non lo conosco scusa la mia mancanza

Quindi ora tornerai tra 5 anni???

No rimango qui a farti compagnia :**

Windtears
19-04-2018, 17:58
signori piano coi toni e vi ricordo la sacrosanta opzione "ignore" per silenziare i cori da stadio. -.-
intanto mi leggo qualche bella rece. :)

Ubro92
19-04-2018, 17:59
non ti do' torto... ma tutto sta nel rapporto che dai tra aumento prestazioni e spesa.... e scimmia.
Tieni presente che quando sono in Africa, per me è impossibile acquistare qualsiasi novità elettronica e volente e nolente sto fermo per tutta la durata del mio soggiorno.

Io non upgrado il mio sistema... prendo direttamente un 2700X e una X470... il resto l'ho tutto. Visto che il procio l'ho pagato 327€ perchè ho fatto contrassegno, prevederei una spesa sotto i 550€ totale mobo compresa.

Sono in Italia... se esci la sera sono 20€ (in Africa sarebbero 5€ ristorante per due), mi spupazzo il procio per 2 mesi senza uscire la sera, ed il sistema è gratis. :) Mia moglie la tengo buona con i film.... ho già fatto tutti i conti :)

E non è meglio se ti cerchi un TR4 usato? :D

Gigibian
19-04-2018, 18:01
Hai guardato o no quali dissipatori usano nelle tue millantate recensioni a "5GHz tutto ok"? Il tuo dissipatore non è all'altezza di sopportare più di 1.3v... a meno che non vivi in siberia. Dal 6600k ai coffee lake c'è un abisso in termini di temp e consumi in oc.



Alla pari come costo/prestazioni nel tuo caso d'uso ED A DEAFULT ma: sempre che tu abbia una mobo compatibile e un dissipatore (non incluso). Altrimenti contando il costo dell'upgrade in totale, il prezzo prestazioni è a sfavore di intel. Senza contare quanto devi spendere di più per fare oc.



Perchè punto primo: spacci le tue personali esigenze come metro di paragone assoluto ("chi comprerebbe mai una cpu piantata in oc" l'hai scritto te)
Punto numero due: spacci anche te i coffee lake a 5GHz facili.
Voglio vedere quanti di questi 5GHz reggeranno stabili con temperature ambientali sopra i 25...

Non mi mettere in bocca parole non mie.
Io ho detto "a parità di costo chi comprerebbe mai una cpu che non sale con una che sale bene in OC?". Se poi tu ritieni che non sia a parità di costo fai la scelta che ti pare. Per me è a parità di costo perchè ho già il dissi, e la mobo più o meno costa uguale.

Ripeto, sei sempre te, e sei in buona compagnia, che ti senti offeso se uno valuta che in MT le perfomance sono le stesse.

OvErClOck82
19-04-2018, 18:01
Per quello che posso dirti le cpu ci arrivano ma non tutte con facilità, alcune riescono con 1.26-1.30v altre con 1.37-1.39, poi ci sono chip fortunati che reggono anche i 5.2-5.3 con 1.32-1.33v ma è sempre una lotteria...

Senza fare delid anche qui è questione di fortuna, non tutte le cpu sono assemblate allo stesso modo, in alcune la pasta termica sotto l'HIS è messa uniformemente e quindi abbinanta a un chip fortunato che riesce a stare sotto 1.32v riesci a gestirla tranquillamente anche con un dissipatore normale sui 40€ come i Noctua ma se becchi il chip con una pasta termica non messa adeguatamente in fase di assemblaggio e un silicio poco fortunato per le temperature puoi tenerti intorno ai 4.7-4.8ghz al massimo e sarebbe già tanto e molto probabilmente sotto linx arrivi a 80-82°...

Ciò non toglie che tra 4.8 e 5.2ghz non cambia una fava... ed è prettamente una sega mentale del clock... di contro in qualunque caso i consumi salgono parecchio 5ghz e 1.32v arrivi a 210-215w di picco più o meno...

Personalmente dato il turbo bello alto consiglio decisamente più un 8700 liscio in undervolt con consumi intorno ai 120-130w e boost clock a 4.5-4.6ghz qualora si utilizzassero solo 1-2 core e circa 4.3ghz per tutti i core...


Una cpu K la vedo sensata solo se si utilizzano applicativi per le AVX, potendo impostare il moltiplicatore AVX più alto rispetto al clock base...

ti ringrazio, molto esauriente :) quindi confermi quello che sospettavo, è una lotteria... e di certo non è una cpu ''che ha in tasca 1Ghz di OC'' così come se niente fosse, o almeno non senza avere una certa dose di culo. Poi che ci siano esigenze particolari lo capisco benissimo ma qui mi sembra più che altro un voler restare fedele al marchio..

comunque, tornando a parlare di amd, più recensioni leggo e più mi convinco che se ryzen 1 è stato un mezzo miracolo, pur con qualche difettuccio di gioventù, su questi Ryzen+ hanno lavorato veramente benissimo, altro che affinamento e basta :eek:

SpongeJohn
19-04-2018, 18:02
Per quello che posso dirti le cpu ci arrivano ma non tutte con facilità, alcune riescono con 1.26-1.30v altre con 1.37-1.39, poi ci sono chip fortunati che reggono anche i 5.2-5.3 con 1.32-1.33v ma è sempre una lotteria...

Senza fare delid anche qui è questione di fortuna...

C'è bisogno di aggiungere altro o continuiamo a proporre come "easy" il gratta vinci dell'informatica?

Il punto è che è passato come lecito anche qui su di un forum di "appassionati" (non siamo su fb) il messaggio dell'overclock di cpu da consumi e temperature monstre (in larga parte causate dalla pasta termica da due soldi): facile ed economico. STIAMO SCHERZANDO?!

maxmix65
19-04-2018, 18:03
No rimango qui a farti compagnia :**

Sei lolloso hahahah
Dai hai fatto bene se ti piace Intel tienilo pensa io mi sono fermato al 4790k che ho sull'altro pc e ancora e' un bel vedere..
Poi pero' mi sono stancato a stare sempre a cambiare mobo per via del chipset ecc... ecco perche' ho Ryzen sul pc principale..
Il portafoglio e la moglie ringraziano
Ce da dire che se non fosse stato per Amd ancora ci vendevano i quad core e top di gamma stavano ancora oltre 1500€

OvErClOck82
19-04-2018, 18:03
Non mi mettere in bocca parole non mie.
Io ho detto "a parità di costo chi comprerebbe mai una cpu che non sale con una che sale bene in OC?". Se poi tu ritieni che non sia a parità di costo fai la scelta che ti pare. Per me è a parità di costo perchè ho già il dissi, e la mobo più o meno costa uguale.

Ripeto, sei sempre te, e sei in buona compagnia, che ti senti offeso se uno valuta che in MT le perfomance sono le stesse.

eh no, tra un ''sale bene'' e un ''ha 1Ghz nel taschino'' c'è una sottile ma non trascurabile differenza :asd:

SpongeJohn
19-04-2018, 18:09
Non mi mettere in bocca parole non mie.
Io ho detto "a parità di costo chi comprerebbe mai una cpu che non sale con una che sale bene in OC?"

La parità di costo è facilmente smentibile. Dato che sei tu a millantarla, a te l'onere di presentarne le prove. Sarà divertente dimostrarti quanto sei in errore.


. Se poi tu ritieni che non sia a parità di costo fai la scelta che ti pare. Per me è a parità di costo perchè ho già il dissi, e la mobo più o meno costa uguale.


Non è "a parer mio", sono semplici calcoli. E guardacaso sono esatti e ripetibili. Voglio proprio vedere dove arrivi con il tuo dissipatore ed un 8700k sopra gli 1.3v, non dico ad agosto, ma a metà maggio, senza farti sanguinare le orecchie mandando le ventole al massimo...


Ripeto, sei sempre te, e sei in buona compagnia, che ti senti offeso se uno valuta che in MT le perfomance sono le stesse.

A minor costo, ed al netto di non dover comprare un dissipatore visto che l'8700k non lo integra. Che tu ne abbia già uno, non cambia nulla dal punto di vista dell'utente medio.

sgrinfia
19-04-2018, 18:12
non ti do' torto... ma tutto sta nel rapporto che dai tra aumento prestazioni e spesa.... e scimmia.
Tieni presente che quando sono in Africa, per me è impossibile acquistare qualsiasi novità elettronica e volente e nolente sto fermo per tutta la durata del mio soggiorno.

Io non upgrado il mio sistema... prendo direttamente un 2700X e una X470... il resto l'ho tutto. Visto che il procio l'ho pagato 327€ perchè ho fatto contrassegno, prevederei una spesa sotto i 550€ totale mobo compresa.

Sono in Italia... se esci la sera sono 20€ (in Africa sarebbero 5€ ristorante per due), mi spupazzo il procio per 2 mesi senza uscire la sera, ed il sistema è gratis. :) Mia moglie la tengo buona con i film.... ho già fatto tutti i conti :)

Paolo, non e meglio se aspetti l'uscita dei prossimi TR ?, ormai conosciamo le tue esigenze hardware , mgari pure un TR di usato di questa generazione ......hanno molte linee "pissiai " ..........;)

Ubro92
19-04-2018, 18:15
Paolo, non e meglio se aspetti l'uscita dei prossimi TR ?, ormai conosciamo le tue esigenze hardware , mgari pure un TR di usato di questa generazione ......hanno molte linee "pissiai " ..........;)

Non dimenticare il Quad Channel, con delle 2666mhz hai la banda di un dual channel 5332mhz senza impattare minimamente le latenze :sofico:

Bscity
19-04-2018, 18:16
Oh no! Adesso inizierà con " il mio 2700x tiene i 4600mhz con 0.900 mv"...
😂😂

Proprio adesso che si era stabilizzato a scriverlo solo ogni 4 post... 😂😂

ZanteGE
19-04-2018, 18:21
MA CHE STAI DICENDO? Sei proprio fuori strada

1) 100 euro di dissipatore te li sogni. Ho il mugen 5 che uso sul 6600K che tiene tranquillamente tutto quello che vuoi ad aria. Anche i 5ghz e non ho bisogno di ricomprarlo. Anche fosse costerebbe 40 euro e non 100.

2) Io parlo PER ME. Che da quello che ho visto, in Multithreading, anandtech a parte, anche sotto linux SONO ALLA PARI 8700k E 2700X. Punto. Ognuno scegli in base alle sue esigenze.

3) Per quali motivo ti senti toccato e ti incazzi se dico che per le mie esigenze è meglio un 8700K visti i risultati nei bench sotto linux? :mbe: :mbe:

Be, il Mugen 5 non è male, lo guardavo per AM3, ma dalle review sembra superare i 70° già con un 6700K tra 4.5 e 4.6 GHz e case aperto, 85° e passa con un 7700K (no delid, ma ambiente a 20°) a 4.9 GHz ... a che temperatura il tuo 6600K a 5.0 GHz ? :eek:

Con i 2 core in più del 8700K, temo proprio non ce la farebbe e di parecchio, ma posso sbagliarmi :)
Oggi gli AIO costano un poco meno di qualche anno fa, ma se vuoi tenerlo daily a 5 GHz, temo sui 80/90 € minimi siano da spendere.

Con il resto dei componenti di tutto rispetto, temo siamo ancora parecchio lontani dal pareggio economico con un Ryzen, ma se lo scopo è specifico (es: gaming alti FPS ...) allora forse ne vale la pena, forse anche per usare software ottimizzato per Intel (come molti dei professionali/semi professionali), ma per uso generico, davvero non lo credo possibile.

Il fatto poi che hai già il dissy, non è che ti fa costare meno la soluzione in se, ma solo a te costa un po' meno, gli altri saranno già contenti di non doverne comprare uno :)



Per il resto, questi Ryzen sono pensati per altro, e come state scrivendo un po' tutti da diversi post, soprattutto per chi non fa OC ...

Del resto, sembrerebbe un po' uno spreco leggendo gli ultimi 100 post ... ma mi piace quello che scriveva Mparlav (se ho inteso il concetto) ... 2600X, MB buona con B350, ram 2400/2666 ... e passa la paura per il 90% di chi ha un normale PC (no monitor 140Hz, no 1080Ti ... etc.); e credo siano tanti, ma davvero tanti gli utenti in questa fascia.

A questo punto davvero sono curioso anche io di scoprire se prima o poi esce sto 2800X :p

Ma resta il fatto, secondo me, che la stragrande maggioranza degli utenti non ragionerà più sul OC, tanto meno estremo sul 8700K ...

evil weasel
19-04-2018, 18:21
http://hwbot.org/submission/3837164_theoverclocker_geekbench3___multi_core_ryzen_7_2700x_50481_points

Questo promette bene, a parte la frequenza della CPU guardate le RAM.
3800+ MHz CAS 11. :D

M4to
19-04-2018, 18:22
Non mi mettere in bocca parole non mie.
Io ho detto "a parità di costo chi comprerebbe mai una cpu che non sale con una che sale bene in OC?". Se poi tu ritieni che non sia a parità di costo fai la scelta che ti pare. Per me è a parità di costo perchè ho già il dissi, e la mobo più o meno costa uguale.

Ripeto, sei sempre te, e sei in buona compagnia, che ti senti offeso se uno valuta che in MT le perfomance sono le stesse.

C'è anche a dire però che si l'8700k anche se va a 5 e passa ghz hai un incremento prestazionake ridicolo...
Ciò non toglie che entrambe hanno i loro pro e contro.
Io ora come ora or ferisco anche se di poco il 2700x.

Gigibian
19-04-2018, 18:24
La parità di costo è facilmente smentibile. Dato che sei tu a millantarla, a te l'onere di presentarne le prove. Sarà divertente dimostrarti quanto sei in errore.



Non è "a parer mio", sono semplici calcoli. E guardacaso sono esatti e ripetibili. Voglio proprio vedere dove arrivi con il tuo dissipatore ed un 8700k sopra gli 1.3v, non dico ad agosto, ma a metà maggio, senza farti sanguinare le orecchie mandando le ventole al massimo...



A minor costo, ed al netto di non dover comprare un dissipatore visto che l'8700k non lo integra. Che tu ne abbia già uno, non cambia nulla dal punto di vista dell'utente medio.

Ma io non devo dimostrare niente. Scadi nel ridicolo. Costano entrambe 300 euro . E' un dato di fatto. fine. Le pippe mentali le lascio a te.

Appena compro l'8700K (a meno che non venga confermata la rece di anandtech e ci sia davvero tutto sta differenza sotto windows) te li posto i risultati in OC. Le orecchie che sanguinano le lascio volentieri a te, con le ventole da 14 non sento rumori molesti.

Guarda che sei tu che ti stai facendo portavoce dell'utente medio, io ho solo detto quali erano le MIE esigenze. Fine della storia.

Lunar Wolf
19-04-2018, 18:26
:asd:
Puo' avere pure 99 core, ma se le performance in multicore sono pari all'8700K, ci faccio poco.
Ci devo compilare il kernel, e ad oggi vanno uguali. Poi se l'8700K si porta facile a 5ghz, la differenza si amplifica.

Il resto delle cose che hai scritto non le commento neanche perchè sono useless e fanboyate da forum.

Quello che conta è prezzo/performance.
Ad oggi costano uguali. E se vanno uguali in MT, allora prendo l'8700K perchè posso farlo arrivare a 5ghz. Invece amd non si occa. Fine. Ragionamento semplice e lineare.Ottimo ragit.. Grazie per le tue informazioni da illuminato in questo topic.
Ora puoi andare ad insegnare in altri thread grazie

ritpetit
19-04-2018, 18:27
Non è "a parer mio", sono semplici calcoli. E guardacaso sono esatti e ripetibili. Voglio proprio vedere dove arrivi con il tuo dissipatore ed un 8700k sopra gli 1.3v, non dico ad agosto, ma a metà maggio, senza farti sanguinare le orecchie mandando le ventole al massimo...



Ma su siamo seri per una volta:
Basta far diventare la cameretta una cella frigorifera da surgelati, e ad agosto tieni facile i 5 giggi con qualunque dissi ad aria con -10° in camera.
Senza delid e senza dissi costosi.

Quindi, visto che è a pari costo?
:mc: :muro: :D :D :D :D

ZanteGE
19-04-2018, 18:27
http://hwbot.org/submission/3837164_theoverclocker_geekbench3___multi_core_ryzen_7_2700x_50481_points

Questo promette bene, a parte la frequenza della CPU guardate le RAM.
3800+ MHz CAS 11. :D

Spero non le abbia dovute mettere sotto azoto pure quelle ... :D

Anche fosse comunque, 4200 C19 -> 3800 C11 ... 'zzarola !

Gigibian
19-04-2018, 18:29
Sei lolloso hahahah
Dai hai fatto bene se ti piace Intel tienilo pensa io mi sono fermato al 4790k che ho sull'altro pc e ancora e' un bel vedere..
Poi pero' mi sono stancato a stare sempre a cambiare mobo per via del chipset ecc... ecco perche' ho Ryzen sul pc principale..
Il portafoglio e la moglie ringraziano
Ce da dire che se non fosse stato per Amd ancora ci vendevano i quad core e top di gamma stavano ancora oltre 1500€

Non mi piace Intel. Non mi piace AMD. Mi piace il mio portafoglio :P

Se con lo stesso esborso posso prendere una CPU che per le mie esigenze va uguale, all'altra, ma mi garantisce del margine e del divertimento ulteriore in overclock, allora non ci penso due volte.

Poi ovviamente se la rece di anandtech viene confermata, e risulta essere l'unica giusta, allora prenderò il 2700X :)

evil weasel
19-04-2018, 18:30
Spero non le abbia dovute mettere sotto azoto pure quelle ... :D

Anche fosse comunque, 4200 C19 -> 3800 C11 ... 'zzarola !

Non credo, secondo me sono ad aria con 1.8/1.9 Volt.
Ma comunque, a prescindere dai timings, la cosa interessante è che sto giro si riescono a tirare le RAM a frequenze interessanti anche con CPU ad LN2.
Se vanno così con CPU al freddo ad aria e senza per forza dover dare una vagonata di Volt è verosimile pensare che si potranno raggiungere frequenze superiori a quelle fattibili con i Ryzen 1000.

Gigibian
19-04-2018, 18:34
Ma su siamo seri per una volta:
Basta far diventare la cameretta una cella frigorifera da surgelati, e ad agosto tieni facile i 5 giggi con qualunque dissi ad aria con -10° in camera.
Senza delid e senza dissi costosi.

Quindi, visto che è a pari costo?
:mc: :muro: :D :D :D :D

Non hai capito il senso del discordo.
Anche non arrivi a 5giga, arrivi a 4.8, esempio, è sempre un buon margine di OC all core. Mentre su Ryzen hai 0 margine. Tutto qua.

Poi, ripeto, se ryzen va meglio e la rece di andatech è l'unica giusta, lo prendo al volo :) Il test di compilazione di chrome asfalta l'8700K !

Gigibian
19-04-2018, 18:35
Ottimo ragit.. Grazie per le tue informazioni da illuminato in questo topic.
Ora puoi andare ad insegnare in altri thread grazie

Io non insegno a nessuno. Tranquillo rimango qui. Se ti infastidisce un ragionamento banale il problema non è il mio :)

ZanteGE
19-04-2018, 18:39
Non credo, secondo me sono ad aria con 1.8/1.9 Volt.
Ma comunque, a prescindere dai timings, la cosa interessante è che sto giro si riescono a tirare le RAM a frequenze interessanti anche con CPU ad LN2.
Se vanno così con CPU al freddo ad aria e senza per forza dover dare una vagonata di Volt è verosimile pensare che si potranno raggiungere frequenze superiori a quelle fattibili con i Ryzen 1000.

quoto in pieno !
Da li il "'zzarola !" :D

Non vedo davvero l'ora che mi arrivino ...

Catan
19-04-2018, 18:40
direi che è quello che ci aspettavamo tutti no? 200mhz in oc medio e un mc di bocca più buona.
Interessante notare come in certi ambiti di utilizzo, sopratutto sotto oc, le prestazioni con xfr2 che sale più dell'oc su i core pare funzionare meglio.
Penso alla rece di techpowerup, dove il 2700x su tutti i core fa 4.2 mentre su xfr a volte sfora a 4.3 su meno core, stessa storia sul 2600x.

Comunque credo che alla fine, il best buy di questa generazione sarà il 2600 liscio come nella precedente.

Gioz
19-04-2018, 19:02
http://hwbot.org/submission/3837164_theoverclocker_geekbench3___multi_core_ryzen_7_2700x_50481_points

Questo promette bene, a parte la frequenza della CPU guardate le RAM.
3800+ MHz CAS 11. :D
sicuramente è notevole, ma credo conti e non conti data la condizione di utilizzo.
in un qualche bench con un R3 o un R5(non ricordo) avevano raggiunto frequenze over 4000 anche sulla prima serie, però ciò non rispecchia poi le capacità reali di fare cose paragonabili DU.
la cosa significativa secondo me è che bene o male a 3400+ ci stanno andando un po' tutti, quindi credo che la via indicata da max possa confermarsi essere percorribile.
che non ho capito/visto è quanto impatta su vsoc e relativo assorbimento aumentare la frequenza dell'IF.

Veresk
19-04-2018, 19:03
Ciao,
seguo questo thread come visitatore da settimane, ma visto che finalmente i nuovi ryzen sono usciti volevo chiedervi un consiglio.
Dato che ormai la scimmia dell'acquisto è partita, per un ryzen 2700x che scheda madre e ram consigliate tra quelle disponibili?
Io sarei indeciso tra la Aorus e la MSI M7 dato che indicano 3600mhz come frequenza massima da specifiche a differenza di altre ferme a 3466, e di ram 3200cl14 F4-3200C14D-16GFX o le 3600cl15 F4-3600C15D-16GTZ (differenza di prezzo minima)
Pensate che le review uscite siano abbastanza per scegliere gia ora scheda madre e ram?

Amorph
19-04-2018, 19:03
ma è vero che i nuovi ryzen 2000 hanno l'infinity fabric svincolabile dalle ddr4?

Gioz
19-04-2018, 19:06
Ciao,
seguo questo thread come visitatore da settimane, ma visto che finalmente i nuovi ryzen sono usciti volevo chiedervi un consiglio.
Dato che ormai la scimmia dell'acquisto è partita, per un ryzen 2700x che scheda madre e ram consigliate tra quelle disponibili?
Io sarei indeciso tra la Aorus e la MSI M7 dato che indicano 3600mhz come frequenza massima da specifiche a differenza di altre ferme a 3466, e di ram 3200cl14 F4-3200C14D-16GFX o le 3600cl15 F4-3600C15D-16GTZ (differenza di prezzo minima)
Pensate che le review uscite siano abbastanza per scegliere gia ora scheda madre e ram?
sul sito MSI ho visto che sono già abbastanza i moduli supportati dalle mobo x470 oltre 3400, sarà da vedere qualche recensione ed abbinamento moduli/mobo però per capire effettivamente quanto sia semplice far girare i moduli ai profili xmp di riferimento.

paolo.oliva2
19-04-2018, 19:09
Paolo, non e meglio se aspetti l'uscita dei prossimi TR ?, ormai conosciamo le tue esigenze hardware , mgari pure un TR di usato di questa generazione ......hanno molte linee "pissiai " ..........;)

Per questo la colpa è di AMD!!!

Io oramai mi ero messo in testa di prendere un 6000K (e relativa spesa). Non è per lollare, eh, se si fosse saputo a priori del 1950X, con la ragione del poi avrei preso un 1700 e B350, aspettando i TR. Invece mi sono ritrovato con praticamente un 1800X + CH6 e per di più, usciti i TR, non c'era disponibilità di Noctua TR4, al che mi sono fatto un 2° sistema AM4 (in Africa devo sempre avere un sistema di scorta).
Ora come ora mi tira il :ciapet: premdere un X12/X16, ed avevo pensato ad un 2900X su TR4, così da avere la possibilità di smollare entrambi gli AM4 poi e rimanere su TR4.
Ma dovrei aspettare il Q3.... e di prendere un 1950X usato, poi magari essere costretto ad una mobo che non mi piace.... dai, sono 500€ il 2700X + mobo, mi diverto e amen... in pià che cacchio voglio? Avrei comunque più prestazioni di un 1950X (considerando i 3 X8 nel totale), e poi ho visto che il caldo non mi da' prb con Zen X8, ma per caldo intendo non il TDP del procio, ma il suo impatto sulla mobo. Il 1950X impatta comunque di più e non voglio fare da cavia... per questo pensavo ad un 2900X, con TR4.
Poi c'è il prb che tra 3-5 mesi partirei, passerei 5-6 mesi là e poi ritornerei... ci dovrebbe essere Zen2 + 7nm.

A me piace molto spatacare cose che ancora tutti le devono conoscere... e mi piace ad esempio che sia stato io a scoprire l'impatto del Vcore sul SOC con DDR4 veloci (non è per vantarmi, ma diciamo mi fa sentire parte attiva del team di "esplorazione"), quindi... non sto a guardare i 100€ in più o in meno... anche perchè ho stoppato tutte le altre spese... cellularim auto, casa...

Giorgio G
19-04-2018, 19:18
Non so se è stato già postato, secondo ComputerBase non ci sono differenze fra il chipset X370 e X470 [Asus ROG Crosshair VI (X370) e Asus ROG Crosshair VII (X470)] hanno fatto una prova anche con queste due schede.
Non può che farmi piacere dato che posseggo la Crosshair VI tanto bistrattata qui nel forum.

https://www.computerbase.de/2018-04/amd-ryzen-2000-test/6/#abschnitt_mehr_leistung_durch_x470_statt_x370

smoicol
19-04-2018, 19:19
:asd:
Puo' avere pure 99 core, ma se le performance in multicore sono pari all'8700K, ci faccio poco.
Ci devo compilare il kernel, e ad oggi vanno uguali. Poi se l'8700K si porta facile a 5ghz, la differenza si amplifica.

Il resto delle cose che hai scritto non le commento neanche perchè sono useless e fanboyate da forum.

Quello che conta è prezzo/performance.
Ad oggi costano uguali. E se vanno uguali in MT, allora prendo l'8700K perchè posso farlo arrivare a 5ghz. Invece amd non si occa. Fine. Ragionamento semplice e lineare.

Ancora che si porta facile a 5ghz???? Ma dove l'hai letto.

smoicol
19-04-2018, 19:21
si, ragionamento semplice e lineare se tu avessi 12 anni, cosa che non penso corrisponda a realtà.
hai detto bene, conta il prezzo/performance... fatti due conti di quanto spendi tra cpu, delid, scheda madre Z e sistema di raffreddamento serio, per poi cambiare tutto al prossimo processore perchè, ops, non c'è la compatibilità... dopo vedi se sono fanboyate o no.

:ave:

francisco9751
19-04-2018, 19:27
ma un thread dedicato alle APU 2200G/2400G?

maxmix65
19-04-2018, 19:29
Non so se è stato già postato, secondo ComputerBase non ci sono differenze fra il chipset X370 e X470 [Asus ROG Crosshair VI (X370) e Asus ROG Crosshair VII (X470)] hanno fatto una prova anche con queste due schede.
Non può che farmi piacere dato che posseggo la Crosshair VI tanto bistrattata qui nel forum.

https://www.computerbase.de/2018-04/amd-ryzen-2000-test/6/#abschnitt_mehr_leistung_durch_x470_statt_x370

E quando lo dicevo io giorni e giorni fa ...vabbe ma io non sono nessuno a confronto

SpongeJohn
19-04-2018, 19:29
Ma siete tutti under 12 su questo thread?

È un troll conclamato, ignoratelo per favore, non si possono leggere pagine e pagine di commenti e controcommenti al niente foderato di niente.

Se vi disturba usate la ignore list per dio.

No, questi sono ESATTAMENTE gli argomenti sui quali si é tenuti a rispondere (e non in quanto presunti troll amd, o i miei post contro paolo ed i suoi 4.1GHz easy su ryzen: non dovrebbero esistere).

Se non te ne sei accorto, sulla stragrande maggioranza dei "media" é passato il messaggio dei 5GHz "easy", come valido ed uno dei motivi per il quale preferire intel.

Queste sono esattamente le stronzate da marketing che uccidono la concorrenza (fosse amd, samsung, bialetti, renault o chicchessia). Perché una volta volta passato quel tipo di messaggi: lo step successivo é: compra un i3.

Ho lo stesso nick su reddit, vai a farti un giro sul mio profilo e controlla quante bestemmie mi sono beccato su r\amd (por...2... REDDIT\AMD, mica pc\masterrace) per aver detto che é "ora di basta" con sti 5 gigghi pe tutti facili facili come fosse antani.

smoicol
19-04-2018, 19:30
Ma lascialo perdere su :)

Ragazzi stiamo nel thread amd per cui sono visto pure come intruso, ma gran bel lavoro ha fatto amd, discorso oc......anche intel a 5ghz va meno del default e max lo può confermare, perdonate chi fa disinformazione, a me serve solo capire dove arriva ryzen refresh con ram over 4000. Per il resto non ho nulla da dire è ciò che mi aspettavo.

Giorgio G
19-04-2018, 19:33
E quando lo dicevo io giorni e giorni fa ...vabbe ma io non sono nessuno a confronto

No non è vero che non sei nessuno :D
Però loro hanno fatto una prova reale e tolto il dubbio, tu, giustamente, lo supponevi :)

MadMax of Nine
19-04-2018, 19:36
Non so se è stato già postato, secondo ComputerBase non ci sono differenze fra il chipset X370 e X470 [Asus ROG Crosshair VI (X370) e Asus ROG Crosshair VII (X470)] hanno fatto una prova anche con queste due schede.

Non può che farmi piacere dato che posseggo la Crosshair VI tanto bistrattata qui nel forum.



https://www.computerbase.de/2018-04/amd-ryzen-2000-test/6/#abschnitt_mehr_leistung_durch_x470_statt_x370



Non so come va la 7 ma la 6 con il 2700X mi ha fatto perdere il sonno, anche con gli ultimi 3 bios (1001,6002,6003) fa il boot una volta su 10, ora sono con la MSI X470 M7 e va bene, devo testarla stasera e spremerla ma almeno si accende sempre :P non vedo comunque miglioramenti se non le Ram che ora salgono, i 3800 ci sono, con la CH6 massimo su 2700X sono 3533, solo una volta sono andate a 3600

Mparlav
19-04-2018, 19:37
G.skill ha fatto delle nuove DDR4 per Ryzen 2:
https://www.techpowerup.com/243485/g-skill-announces-new-specifications-for-amd-ryzen-2000-series-processors

notavo i timing:
https://www.techpowerup.com/img/MeyHLjmIA92UH8aj.jpg

le 3200 sono peggiori delle FlareX :confused:
potrebbero non essere delle B-die.

Sono curioso di vedere delle schermate con Thaiphoon Burner

MadMax of Nine
19-04-2018, 19:39
Ragazzi stiamo nel thread amd per cui sono visto pure come intruso, ma gran bel lavoro ha fatto amd, discorso oc......anche intel a 5ghz va meno del default e max lo può confermare, perdonate chi fa disinformazione, a me serve solo capire dove arriva ryzen refresh con ram over 4000. Per il resto non ho nulla da dire è ciò che mi aspettavo.



Stasera la passo sulle ram del 2700X e a preparare il 8700K (su Apex) per benchare, ti so dire a breve.
Se riesco a farle andare presto gli do una passata col cascade e vediamo se scala su di fps nei giochi

smoicol
19-04-2018, 19:45
Stasera la passo sulle ram del 2700X e a preparare il 8700K (su Apex) per benchare, ti so dire a breve.
Se riesco a farle andare presto gli do una passata col cascade e vediamo se scala su di fps nei giochi

Grazie Max

Ryddyck
19-04-2018, 19:48
Comunicazione di servizio: 16GB ddr4 3600 G.skill sniper x cl19 o team group extreem 3600 cl18 le trovate a circa 150€ nei soliti shop :asd: quale buon momento per prendersi un 2700 :ciapet:

maxmix65
19-04-2018, 19:48
No non è vero che non sei nessuno :D
Però loro hanno fatto una prova reale e tolto il dubbio, tu, giustamente, lo supponevi :)

Si infatti meglio cosi...

conan_75
19-04-2018, 19:49
Stasera la passo sulle ram del 2700X e a preparare il 8700K (su Apex) per benchare, ti so dire a breve.
Se riesco a farle andare presto gli do una passata col cascade e vediamo se scala su di fps nei giochi

Ma secondo te, il 2400g potrebbe salire anche lui sulle ram con x470?

The_SaN
19-04-2018, 19:52
Attualmente la CH6 e il 2700X con il bios pessimo che ha (1 boot su 10), ti permette i 3533 C14 (14 14 14 30 40 1T), a quando ho visto super veloce la MSI X470 Gaming M7 a 3800 sulle ram ci arriva, comunque è presto per dirlo, se trovi delle 4000 che ci stanno con il tuo budget le prenderei, soprattutto se sono Gskill con B-Die, e non sbagli (al massimo spendi qualche euro in più come effetto collaterale)

Dici? Avevo intenzione di prendere le rgb gskill 3200/3400/3600 oppure le 4000+ trident z tanto i prezzi sono più o meno li.
Ma perché dici solo 3200? Già che le devo cambiare inutile che sto lì a guardare qualche decino, devo solo capire se bisogna cambiare anche x370 con x470

I 3800MHz C18 dovrebbe farli tranquillamente pure una 3200C14 b-die :)

Veresk
19-04-2018, 19:52
Ciao,
seguo questo thread come visitatore da settimane, ma visto che finalmente i nuovi ryzen sono usciti volevo chiedervi un consiglio.
Dato che ormai la scimmia dell'acquisto è partita, per un ryzen 2700x che scheda madre e ram consigliate tra quelle disponibili?
Io sarei indeciso tra la Aorus e la MSI M7 dato che indicano 3600mhz come frequenza massima da specifiche a differenza di altre ferme a 3466, e di ram 3200cl14 F4-3200C14D-16GFX o le 3600cl15 F4-3600C15D-16GTZ (differenza di prezzo minima)
Pensate che le review uscite siano abbastanza per scegliere gia ora scheda madre e ram?sul sito MSI ho visto che sono già abbastanza i moduli supportati dalle mobo x470 oltre 3400, sarà da vedere qualche recensione ed abbinamento moduli/mobo però per capire effettivamente quanto sia semplice far girare i moduli ai profili xmp di riferimento.

mi confermate comunque che se la scheda madre le legge bene delle 3600cl15 sono migliori delle 3200cl14?

Non so come va la 7 ma la 6 con il 2700X mi ha fatto perdere il sonno, anche con gli ultimi 3 bios (1001,6002,6003) fa il boot una volta su 10, ora sono con la MSI X470 M7 e va bene, devo testarla stasera e spremerla ma almeno si accende sempre :P non vedo comunque miglioramenti se non le Ram che ora salgono, i 3800 ci sono, con la CH6 massimo su 2700X sono 3533, solo una volta sono andate a 3600

Dato che la msi vorrei prenderla non vedo l'ora di vedere i tuoi test. Complimenti per il lavoro.

ZanteGE
19-04-2018, 19:55
No non è vero che non sei nessuno :D
Però loro hanno fatto una prova reale e tolto il dubbio, tu, giustamente, lo supponevi :)

Concordo, @maxmix65 mica puoi fare miracoli ! :)

Però hanno scritto alcune cose in più:
"All turbo mechanisms currently active at Ryzen 2000, including the new XFR 2, work on both new and old chipsets. According to AMD, the new X470 motherboards in terms of performance should therefore offer no advantage over the X370 boards. Only the future release of the Precision Boost Overdrive could make a difference if it is really only implemented for X470 by the partners. Theoretically, this is synonymous with X370."

Buona conferma a quanto ipotizzavi per l'XFR2 ... ma i che senso "futura" implementazione del overdrive ? :eek:

maxmix65
19-04-2018, 19:58
Concordo, @maxmix65 mica puoi fare miracoli ! :)

Però hanno scritto alcune cose in più:
"All turbo mechanisms currently active at Ryzen 2000, including the new XFR 2, work on both new and old chipsets. According to AMD, the new X470 motherboards in terms of performance should therefore offer no advantage over the X370 boards. Only the future release of the Precision Boost Overdrive could make a difference if it is really only implemented for X470 by the partners. Theoretically, this is synonymous with X370."

Buona conferma a quanto ipotizzavi per l'XFR2 ... ma i che senso "futura" implementazione del overdrive ? :eek:
Che forse fanno un bios l solo per x470 che alza un po' il XFR2 boost oppure un bios che lo toglie o abbassa alle x370...

capitan_crasy
19-04-2018, 19:58
Ma perchè nei thread AMD quando c'è qualcosa di succulento di cui parlare arrivano sempre i soliti noti a innescare flame e mandare in vacca la discussione?

Perchè è un thread AMD...:asd:
Alla fine ne sono passati in tanti e a parte qualche leggenda dello "schifonazzo" (questa la capiranno in due :D) gli altri sono solo dei riempitivi che sfiorano come sempre il ridicolo...

direi che è quello che ci aspettavamo tutti no? 200mhz in oc medio e un mc di bocca più buona.
Interessante notare come in certi ambiti di utilizzo, sopratutto sotto oc, le prestazioni con xfr2 che sale più dell'oc su i core pare funzionare meglio.
Penso alla rece di techpowerup, dove il 2700x su tutti i core fa 4.2 mentre su xfr a volte sfora a 4.3 su meno core, stessa storia sul 2600x.

Comunque credo che alla fine, il best buy di questa generazione sarà il 2600 liscio come nella precedente.

Direi che AMD ha superato se stessa con questo "semplice" aggiornamento e non ha neanche toccato l'architettura...
Il fatto che la CPU in default vada meglio di quella in overclock è senz'altro una gradita sorpresa soprattutto spendendo relativamente POCO sulla scheda mamma e sul lato dissipazione...
Fra un annetto sarà la volta dei 7nm e di ZEN2, ma se queste sono le premesse ci sarà da divertirsi...:)

bmw320d150cv
19-04-2018, 20:08
a sto punto son curioso di vedere 2400g con gpu@ 1.6ghz e ram belle pompate su x470 ... (da 3800mhz a salire di ram...)
Ci saranno bei numeri o sbaglio?

Bscity
19-04-2018, 20:12
Non so se è stato già postato, secondo ComputerBase non ci sono differenze fra il chipset X370 e X470 [Asus ROG Crosshair VI (X370) e Asus ROG Crosshair VII (X470)] hanno fatto una prova anche con queste due schede.
Non può che farmi piacere dato che posseggo la Crosshair VI tanto bistrattata qui nel forum.

https://www.computerbase.de/2018-04/amd-ryzen-2000-test/6/#abschnitt_mehr_leistung_durch_x470_statt_x370


E quindi che differenza c'è tra le due schede?

Dovrebbero poter attivare tutte le funzioni anche sulla 6 con qualche bios. Se regge un 1800x a 4100 mhz regge tranquillamente anche un 2700x stok come alimentazione.

Speriamo

TheDarkAngel
19-04-2018, 20:23
Altra recensione con tutte le patch applicate al 8700k, che le prende di bestia. Strabiliante quanto perde in cinebench! Fa meno di 1300!

https://www.techradar.com/reviews/amd-ryzen-7-2700x

Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkZen+ è diventato un bulldozer :fagiano:

conan_75
19-04-2018, 20:24
a sto punto son curioso di vedere 2400g con gpu@ 1.6ghz e ram belle pompate su x470 ... (da 3800mhz a salire di ram...)
Ci saranno bei numeri o sbaglio?

Molto curioso... :cool:

dreadreaper
19-04-2018, 20:25
Fatto anche io l'ordine dallo shop precedentemente linkato. Se mi sgamma la donna, son cazzi 😂


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
19-04-2018, 20:27
Molto curioso... :cool:

ma sicuramente ci vorre qualche "amatore" o appassionato ... Non penso faranno piu ritorno su le apu ... Tranne che qualche testata seria li riprova su x470 con un setup di cui sopra ... E vediamo cosa cambia...

maxmix65
19-04-2018, 20:27
Finalmente funziona il validate al 3dmark
Il primo a sinistra e' il mio a default
https://www.3dmark.com/compare/fs/15352006/fs/15356662/fs/15357673#

AMD Ryzen 5 2700X lo vede cosi nel bench...

Gigibian
19-04-2018, 20:29
Ma lascialo perdere su :)

Cioè fammi capire, finché uno parla bene e speranzoso di AMD per voi complottisti del silicio va tutto bene.

Se uno si azzarda a dire che, per sua scelta personale, preferisce un 8700K perché VA UGUALE in MT ma si occa, a differenza del 2700X che é piantato e lì rimane...allora diventa automaticamente un fanboy Intel ? Bah.

Quando overclockavo l'arhlon xp unendo i pin con la matita, o quando occavo l'opteron 165 con l'impianto a liquido artigianale chissà voi dove eravate.
Potete dirmi tutto ma non che sono fanboy Intel.

Che l'8700K va uguale in MT e si occa é oggettivo. Il resto sono tutte pippe da forum.

SpongeJohn
19-04-2018, 20:36
Vedi vedi come cambia la retorica, ora non menziona piú il costo/prestazioni. Perché sa che lo si sbugiarderebbe facile.

Le trollate, quelle belle.

Gigibian
19-04-2018, 20:36
Zen+ è diventato un bulldozer :fagiano:

Questa review fa il pari con anandtech! Se fosse davvero così...

Gigibian
19-04-2018, 20:38
Vedi vedi cone cambia la retorica, ora non menziona piú il costo prestazioni.

Le trollate, quelle belle.

Le tue intendevi? Cerca di essere coerente e di non fare leva ad ogni post su un tipico diverso. A differenza tua io ho sempre mantenuto la mia linea di pensiero, senza avere il prosciutto sugli occhi ;)

M4to
19-04-2018, 20:38
Questa review fa il pari con anandtech! Se fosse davvero così...

anandtech mi pare una fonte molto autorevole, forse la piu di tutte.

Gioz
19-04-2018, 20:38
Quando overclockavo l'arhlon xp unendo i pin con la matita, o quando occavo l'opteron 165 con l'impianto a liquido artigianale chissà voi dove eravate.
Potete dirmi tutto ma non che sono fanboy Intel.
lo facevano anche loro, ma il punto è che tu giustamente acquisterai ciò che ritieni opportuno per la tua esigenza, non devi convincerli che sia la soluzione ottimale sempre e comunque.
suvvia, torniamo a valutare le recensioni e i primi test che troviamo e vengono pubblicati, siamo tutti appassionati anche se a volte ci sfugge una parola di troppo.

Gigibian
19-04-2018, 20:41
lo facevano anche loro, ma il punto è che tu giustamente acquisterai ciò che ritieni opportuno per la tua esigenza, non devi convincerli che sia la soluzione ottimale sempre e comunque.
suvvia, torniamo a valutare le recensioni e i primi test che troviamo e vengono pubblicati, siamo tutti appassionati anche se a volte ci sfugge una parola di troppo.

Ma io infatti facevo tranquillamente i fatti miei. Sono loro che cercano di convincermi che per me la soluzione migliore é Ryzen...XD (Che potrebbe anche essere non ho deciso ancora )

SpongeJohn
19-04-2018, 20:46
Le tue intendevi? Cerca di essere coerente e di non fare leva ad ogni post su un tipico diverso. A differenza tua io ho sempre mantenuto la mia linea di pensiero, senza avere il prosciutto sugli occhi ;)

"Tipico" che? Per cortesia scriviamo in italiano corretto.

Ma giusto cosí, tanto per: dove sono le tue prove secondo le quali il rapporto prezzo prestazioni favorisca intel?

Oppure il cambio di argomento da te effettuato credi sia ancora valido?

SpongeJohn
19-04-2018, 20:47
Ma io infatti facevo tranquillamente i fatti miei. Sono loro che cercano di convincermi che per me la soluzione migliore é Ryzen...XD (Che potrebbe anche essere non ho deciso ancora )

Ho visto donne davanti ad una vetrina di prada con convinzioni (e motivazioni) migliori delle tue

Gigibian
19-04-2018, 20:50
"Tipico" che? Per cortesia scriviamo in italiano corretto.

Ma giusto cosí, tanto per: dove sono le tue prove secondo le quali il rapporto prezzo prestazioni favorisca intel?

Oppure il cambio di argomento da te effettuato credi sia ancora valido?

Sto scrivendo col telefono . Era "Topic". Quindi sei anche un grammar Nazi. Nientemeno. Ottimo.

Le prove, sono semplicemente che la CPU costa uguale (300 euro entrambe), e visto che faccio OC Intel overclokkandosi a differenza di AMD sembra essere un alternativa migliore. a parita di performance in MT. Poi se la rece di anandtech in realtà é quella corretta il discorso cambia.
Vedi a differenza tua io cerco di valutare l'alternativa oggettivamente migliore. Senza tifo da stadio.

Gigibian
19-04-2018, 20:51
Ho visto donne davanti ad una vetrina di prada con convinzioni (e motivazioni) migliori delle tue

Io ho visto manichini da prada ribattere con argomentazioni più intelligenti delle tue. :asd:

sgrinfia
19-04-2018, 20:52
anandtech mi pare una fonte molto autorevole, forse la piu di tutte.

Fno al 2014....forse, adesso è stata acquistata dallo stesso gruppo di Tom's.....;)

Gyammy85
19-04-2018, 20:54
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_2700x_review,9.html

Impressionante come il 2700x vada quanto un dieci core intel...

Ubro92
19-04-2018, 20:57
Altra recensione con tutte le patch applicate al 8700k, che le prende di bestia. Strabiliante quanto perde in cinebench! Fa meno di 1300!

https://www.techradar.com/reviews/amd-ryzen-7-2700x

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Alla faccia... con il 3930K abilitando tutte le patch di sicurezza e il bios moddato ai nuovi microcode la perdita c'è ma non così...

Prendendo come spunto il cinebench a 4.6ghz passo da 1206 in MT a 1181 e in ST da 164 a 158 un altro pò al pari dell'8700K mi sembra strano...

Mi sa che meglio attendere altre review a riguardo...

stefano192
19-04-2018, 20:57
Ma siete tutti under 12 su questo thread?

È un troll conclamato, ignoratelo per favore, non si possono leggere pagine e pagine di commenti e controcommenti al niente foderato di niente.

Se vi disturba usate la ignore list per dio.

Concordo in pieno. Ci sta leggere 2-3 commenti di batti e ribatti, ma pagine intere di DUE utenti che parlano al vento no.

SpongeJohn, è inutile dar retta a Gigibian visto che non cambierà idea, e non è compito tuo fargliela cambiare. Lascialo nelle sue convinzioni e bona. Continuare a dargli corda non ha senso visto che è convinto di ciò che dice.

Gigibian, visto che hai detto che per le tue esigenze sarebbe meglio l'8700k oc a mille mila ghz, bene così e basta.



Per favore parliamo dei nuovi Ryzen e basta. Tra l'altro se i mod stan leggendo, chiederei se fosse possibile fare un topic a parte vista l'uscita della nuova serie. Perché tra un po' tra gente che chiederà della serie 1xxx e 2xxx si riempirà il thread secondo me.


Alla fine allo stato attuale, quali recensioni sono attendibili? anandtech e techradar?

Gyammy85
19-04-2018, 20:58
Ma non andava uguale ad un 8700k in MT? :what:

:asd: :asd:

M4to
19-04-2018, 21:01
E quindi il gruppo di tom's fa pendere tom's da una parte e anandtech dall'altra? :stordita:

bilanciano, :asd:

Gigibian
19-04-2018, 21:04
Ma siete tutti under 12 su questo thread?

È un troll conclamato, ignoratelo per favore, non si possono leggere pagine e pagine di commenti e controcommenti al niente foderato di niente.

Se vi disturba usate la ignore list per dio.

Ha parlato il fanboy rosso di vecchio stampo. Con i quarti i manzo sugli occhi.
Ma fammi il.piacere.

La verità é che qui non ammettete una discussione costruttiva , ma vi divertite solo a esaltarvi a vicenda. Ogni voce fuori dal coro la escluderete perché AMD rulez!11! A prescindere da tutto.

Che pena chi segue una compagnia come fosse una fede, senza guardare gli interessi personali.

Io continuo a monitorare la situazione cercando di capire se la rece di anandtech é rappresentativa o se lo sono tutte le altre. Nel frattempo mi divertirò a leggere come AMD per voi sia il salvatore della patria e Intel il cattivo invasore :asd:

Gigibian
19-04-2018, 21:07
Ma non andava uguale ad un 8700k in MT? :what:

Si:

https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ryzen-2600x-2700x&num=4

Però a quanto pare a seconda della review cambia molto.

Di Phoronix tendo a.fidarmi visto che usa una piattaforma che non favorisce né AMD né Intel.

Più vabbè, se vogliamo ridurre tutto ad una discussione da bar, fate pure. ;)

Fedesandeluxe
19-04-2018, 21:12
Com'è che Kyle Bennet l'8700k a 5ghz è detonato a metà review?
https://www.hardocp.com/article/2018/04/19/amd_2nd_gen_ryzen_2_2700x_zen_cpu_review/6

Comunque anche questa evidenzia dei testa a testa notevoli in game con l'8700k

Gigibian
19-04-2018, 21:19
Scusa secondo te dal link che hai messo dovrebbe risultare che il 8700k va meglio in MT del 2700X? :what:

Meglio ? Ma perché mi date implicitamente del fanboy Intel?
Dal link since che va uguale in MT, qualche test meglio qualcun'altro peggio.

Gigibian
19-04-2018, 21:31
Ah quindi hai trovato su non so quante recensioni una pagina in cui casualmente il 8700k e il 2700x vanno grossomodo uguale in tutti i test e hai stabilito che vanno uguale sempre?
Pagina in cui il recensore scrive cose come "The x264 video encoding test is 4% faster with the Ryzen 7 2700X over the Ryzen 7 1800X and outperforms the i7-8700K thanks to the additional cores/threads." ma li hai chiuso gli occhi e hai fatto "gnaragnaragnara non leggo" :asd:



Per adesso hanno trovato dove va quasi uguale se non leggi proprio tutto tutto :asd:

Ma per piacere. Ce ne stanno altre.10 di review dove va uguale in MT. E tu ti arrampichi sugli specchi citando un 4% differenza in un unico test... :asd: ogni volta.ti superi.

Non perdo tempo a postarti gli sshot perché sarebbe tempo perso con te.

Continuo a sperare che la review di anandtech sia quella più rappresentativa ;)

Edit, un altra review a caso, techpowerup: a seconda della review e dei test va più uno o l'altro in MT. In generale vanno uguali.

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/images/mp3.png

Peter Sellers
19-04-2018, 21:31
Lascia perdere, mi sono beccato diversi insulti cercando di far ragionare certe persone che arrivano a consigliare ai "nuovi" i 5 gigghi come se fossero patatine...

Il brutto è che ne è il forum intero a fare le spese.

adesso stai ciurlando un po' nel manico ;) , ricordo la questione di là anche se non sono intervenuto ed era iniziata perchè un utente aveva affermato che a meno delid e sistemi di raffreddamento corposi uno acquirente di 8700k si doveva accontentare di frequenze inferiori ai 4,7 Ghz, quando è risaputo che i 4,7 almeno sono raggiungibili da quasi tutti salvo eccezioni (appunto eccezioni) senza delid o sistemi di dissipazione particolare, da lì tu e altri avete spostato la querelle sui 5 Ghz facili senza delid teli sogni ecc. cambiando discorso che era iniziato da una affermazione non veritiera
comunque mi premunisco di risponderti là ove riportare la discussione sui giusti binari per cui qua possiamo chiudere ;)

eh no, tra un ''sale bene'' e un ''ha 1Ghz nel taschino'' c'è una sottile ma non trascurabile differenza :asd:

Beh se la matematica non è un opinione e se è vero come è vero che i 4,7
Ghz sono raggiungibili pressoché da tutti, allora si, in effetti con l'8700k ''hai 1Ghz nel taschino''
cosa non ti torna nel detto "dai a Cesare quel che è di Cesare"?:mbe:
o a scuola quando spiegavano aritmetica non riuscivi distogliere gli occhi dalla compagna di banco? :p

Proprio perchè il mercato va verso intel e nvidia, amd la paghi meno... :D

Se ti ricordi nel periodo in cui uscirono i Phenom II che andavano più dei Q9450/Q9650 le cpu intel costavano meno cosi come le piattaforme 775, che poi successivamente amd sia rimasta con quelli per quasi 10 lunghi anni, è un altra storia... :sofico:

solo un appunto i Phenom II non andavano di più rispetto ai core duo quad 9xxx, semmai leggermente meno...

https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97192.png

Questo è tutto da ridere, prevedo suicidi di massa :p

veramente sorprendente, poi vedremo quale spiegazione si troverà per le discrepanze dei test di Anand rispetto alla gran parte delle altre testate online, ma rimane un risultato notevole
tuttavia come recita quel detto se gli ateniesi piangono non è che gli spartani possano ridere più di tanto, pensa agli acquirenti di 1800x a 500 € che dopo un anno si ritrovano una cpu superiore in tutto a 200 eurozzi in meno...
questo imho farà crollare drasticamente il valore dell'usato della seria Ryzen 1xxx
quindi se Atene piange, Sparta non ride, o almeno non dovrebbe se non per slancio fanboistico o spirito tafazziano :p

Fedesandeluxe
19-04-2018, 21:34
Comunque la situazione è strana

PcPer con la 1080ti
https://www.pcper.com/files/review/2018-04-16/gtav-1080p.png

Anand con la 1080
https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97192.png

il 2700X ha piu o meno gli stessi frames, l'8700K risale.
Le RAM sono clockate alla stessa frequenza (2666 x l'i7, 2933 per il Ryzen)

GPU limited? (però strano solo l'i7 è gpu limited? dovrebbero appaiarsi se sono gpu limited)

MadMax of Nine
19-04-2018, 21:39
Comunque la situazione è strana

PcPer con la 1080ti
https://www.pcper.com/files/review/2018-04-16/gtav-1080p.png

Anand con la 1080
https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97192.png

il 2700X ha piu o meno gli stessi frames, l'8700K risale.
Le RAM sono clockate alla stessa frequenza (2666 x l'i7, 2933 per il Ryzen)

GPU limited? (però strano solo l'i7 è gpu limited? dovrebbero appaiarsi se sono gpu limited)



I test a ram base proprio non li capisco, svantaggia Ryzen in partenza, e di molto.

Cmq, non riesco a seguirvi, troppa confusione, ora porto i cani al parco e mi metto a testare il 2700X e 8700K con ram vere, e vedo se faccio a tempo a postarvi due screen.
Bios ultimi e Windows formattato e updatato per entrambi.

psychok9
19-04-2018, 21:40
Com'è che Kyle Bennet l'8700k a 5ghz è detonato a metà review?
https://www.hardocp.com/article/2018/04/19/amd_2nd_gen_ryzen_2_2700x_zen_cpu_review/6

Comunque anche questa evidenzia dei testa a testa notevoli in game con l'8700k

5 ghz proprio facili... la cosa che mi fa girare è che devi spendere pure di liquid e kit per deliddare... altre 60-80€... quindi non direi una soluzione proprio economica (oltre al sistema di raffreddamento serio).
In alcuni video comparano il Ryzen 2700x a 4.2 con l'Intel a 5.2GHz... non-sense :oink:

Comunque in questo quadro, vedere l'80% delle cpu Ryzen overcloccate solo a 4.2 mi ha deluso... addirittura si perdono performance in alcuni frangenti vs stock, niente divertimento o ricerca di oc "spinti" con sistemi liquidi umani.

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_2700x_review,9.html

Impressionante come il 2700x vada quanto un dieci core intel...

Sarei curioso di capire come si sono spinti ben oltre la media a 4.4... solo fortuna?

M4to
19-04-2018, 21:41
non so se `e stato scritto, ma a quanto pare, in single thread con schede come la ch7 (e anche ch6) le frequenze di core singolo arrivano a 4.5ghz , cosi almeno riportano sul thread della ch6 su oc.net.
quindi in single core si sale a 4.5, mentre su tutti i core si vedono anche 4.4/4.45 ma con voltaggi attorno l'1.45.

è vero che non c'`e molto margine in oc, probabilmente ci vorra il solito lavoro minuzioso , però non mi pare che ci siano differenze rilevanti nemmeno sul portare gli intel a 5 ghz e passa (tra láltro quello di hardopc gli è esploso..)

psychok9
19-04-2018, 21:42
I test a ram base proprio non li capisco, svantaggia Ryzen in partenza, e di molto.

Cmq, non riesco a seguirvi, troppa confusione, ora porto i cani al parco e mi metto a testare il 2700X e 8700K con ram vere, e vedo se faccio a tempo a postarvi due screen.
Bios ultimi e Windows formattato e updatato per entrambi.

Molto importante questo... grazie mille!!!

Comunque le ram tiratissime da 32GB sono solo un miraggio o sbaglio?
In Ryzen 1 se mettevi 4 moduli perdevi molto in frequenza ottenibile, è anche così per Ryzen 2/x470?

psychok9
19-04-2018, 21:43
non so se `e stato scritto, ma a quanto pare, in single thread con schede come la ch7 (e anche ch6) le frequenze di core singolo arrivano a 4.5ghz , cosi almeno riportano sul thread della ch6 su oc.net.
quindi in single core si sale a 4.5, mentre su tutti i core si vedono anche 4.4/4.45 ma con voltaggi attorno l'1.45.

:eekk::eekk::eekk:
Peccato che tutti i problemi riportati in questo forum sulla CH6.... chissà se questa CH7 avrà più fortuna!

Con un sistema liquido 240/280/360 secondo voi sono fattibili voltaggi del genere?

La scimmia ... !!!

M4to
19-04-2018, 21:44
I test a ram base proprio non li capisco, svantaggia Ryzen in partenza, e di molto.

Cmq, non riesco a seguirvi, troppa confusione, ora porto i cani al parco e mi metto a testare il 2700X e 8700K con ram vere, e vedo se faccio a tempo a postarvi due screen.
Bios ultimi e Windows formattato e updatato per entrambi.

mi puoi fare due bench veloci a 1440p (e anche 4k se puoi e hai tempo) se hai tempo, un paio di test/giochi con bench integrati magari (che so, rotr o roba simile) , 1440p impostazioni grafiche al minimo possibile per vedere l'impatto su alte risoluzioni ma senza antialiasing ecc ecc.

Schoeps
19-04-2018, 21:46
Ma per piacere. Ce ne stanno altre.10 di review dove va uguale in MT. E tu ti arrampichi sugli specchi citando un 4% differenza in un unico test... :asd: ogni volta.ti superi.

Non perdo tempo a postarti gli sshot perché sarebbe tempo perso con te.

Continuo a sperare che la review di anandtech sia quella più rappresentativa ;)

Edit, un altra review a caso, techpowerup: a seconda della review e dei test va più uno o l'altro in MT. In generale vanno uguali.

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/images/mp3.png

Mah, l'encoder lame mi pare decisamente single threaded, vista anche l'età

M4to
19-04-2018, 21:47
:eekk::eekk::eekk:
Peccato che tutti i problemi riportati in questo forum sulla CH6.... chissà se questa CH7 avrà più fortuna!

Con un sistema liquido 240/280/360 secondo voi sono fattibili voltaggi del genere?

La scimmia ... !!!

si vedrà, per ora è presto.
fatto sta che comunque ci vorra un po di tempo per capire se c'`e margine ancora.
cmq bene per il discorso ddr4, poterle tenere a 3600+ è gia qualcosa.

il discorso boost su singolo core era riferito alle motherboard x470 non particolarmente alla crosshair :)

Ubro92
19-04-2018, 21:48
Secondo me alla prossima sfornata i 4.4ghz sono fattibili un pò per tutte le cpu...

Ma c'è sempre da valutare se ne vale la pena, da quello che sto vedendo lo scaling oltre i 4.2 va praticamente ad azzerarsi, l'incremento prestazionale è molto contenuto...

Il vero boost di queste cpu non è il clock ma sono le latenze nettamente migliori e il controller delle ram meno schizzinoso :D

Lunar Wolf
19-04-2018, 21:48
non so se `e stato scritto, ma a quanto pare, in single thread con schede come la ch7 (e anche ch6) le frequenze di core singolo arrivano a 4.5ghz , cosi almeno riportano sul thread della ch6 su oc.net.
quindi in single core si sale a 4.5, mentre su tutti i core si vedono anche 4.4/4.45 ma con voltaggi attorno l'1.45.

Stavo per scriverlo..in piu l'utente che rilascia i bios ha condiviso un pdf della casa madre che spiega le differenze tra ch6 e ch7...qualche miglioreria lato tensione cpu e temp piu basse dei vrm grazie alla nuova gestione per il resto il nuovo chip offre le stesse caratteristiche del precedente, la nuova gestione ram sulle schede logiche e grazie alla revisione del mc sul zen+ si guadagnano anche memorie piu veloci mentre un altro utente, avanzato, spiega che il precision boost sulle 470 sarà ulteriormente migliorato con nuovi release bios, almeno cosi ho inteso io leggendo velocemente le ultime pagine.


un altra nota positiva per la maggior parte degli utenti che non sa occare o altro è che queste cpu gia a default (2600x/2700x) si occano benissimo gia in auto...con un dissi di serie quindi son minimo 30 euro di dissipatore risparmiati per non parlare del delid+pasta ecc..

insomma facilità molto il compito per avere il massimo gia di serie per tutti gli utenti e non solo per chi segue qualche forum dove gli devi insegnare a prendere 5ghz facili!!!:stordita:

Nowhere
19-04-2018, 21:51
Direi che si puo' dire basta con sta storia che la maggior parte degli 8700k vanno a >5ghz senza delid o temperature assurde.:sofico: :Prrr:

https://www.youtube.com/watch?v=pl0we6-ZiQY

M4to
19-04-2018, 21:52
Stavo per scriverlo..in piu l'utente che rilascia i bios ha condiviso un pdf della casa madre che spiega le differenze tra ch6 e ch7...qualche miglioreria lato tensione cpu e temp piu basse dei vrm grazie alla nuova gestione per il resto il nuovo chip offre le stesse caratteristiche del precedente, la nuova gestione ram sulle schede logiche e grazie alla revisione del mc sul zen+ si guadagnano anche memorie piu veloci mentre un altro utente, avanzato, spiega che il precision boost sulle 470 sarà ulteriormente migliorato con nuovi release bios, almeno cosi ho inteso io leggendo velocemente le ultime pagine.


un altra nota positiva per la maggior parte degli utenti che non sa occare o altro è che queste cpu gia a default (2600x/2700x) si occano benissimo gia in auto...con un dissi di serie quindi son minimo 30 euro di dissipatore risparmiati per non parlare del delid+pasta ecc..

insomma facilità molto il compito per avere il massimo gia di serie per tutti gli utenti e non solo per chi segue qualche forum dove gli devi insegnare a prendere 5ghz facili!!!:stordita:

eh già, se si ripete quanto successo con ryzen prima versione probabile che saltino fuori aggiornamenti vari per prestazioni migliori.

intel cmq mi sembra arrivata un po al capolinea, cioe l'8 core richiederà una nuova piattaforma e ormai anche lei mi pare muri sui 5ghz, tra l'altro senza migliorie nelle performance tangibili.

Ubro92
19-04-2018, 21:53
Stavo per scriverlo..in piu l'utente che rilascia i bios ha condiviso un pdf della casa madre che spiega le differenze tra ch6 e ch7...qualche miglioreria lato tensione cpu e temp piu basse dei vrm grazie alla nuova gestione per il resto il nuovo chip offre le stesse caratteristiche del precedente, la nuova gestione ram sulle schede logiche e grazie alla revisione del mc sul zen+ si guadagnano anche memorie piu veloci mentre un altro utente, avanzato, spiega che il precision boost sulle 470 sarà ulteriormente migliorato con nuovi release bios, almeno cosi ho inteso io leggendo velocemente le ultime pagine.


un altra nota positiva per la maggior parte degli utenti che non sa occare o altro è che queste cpu gia a default (2600x/2700x) si occano benissimo gia in auto...con un dissi di serie quindi son minimo 30 euro di dissipatore risparmiati per non parlare del delid+pasta ecc..

insomma facilità molto il compito per avere il massimo gia di serie per tutti gli utenti e non solo per chi segue qualche forum dove gli devi insegnare a prendere 5ghz facili!!!:stordita:

Il dissi di AMD è fatto da cooler master quindi non l'ultima arrivata e se ci fai caso per il 2700 ci sono delle heatpipe degne di un dissi da minimo 30€, per il 2600 si sono tenuti bassi direi che il dissi vale si e no 15€ ma presumo sia tutto rapportato una cosa è gestire 6 core e una cosa 8 :D

Lunar Wolf
19-04-2018, 21:53
Devo rileggere di nuovo il thread inglese perchè, se non sbaglio, si parlava anche del fatto di modificare i parametri del xfr...tipo lasciami x core bloccati a 4ghz e sparami il primo o i primi due al massimo.

se fosse cosi, si potrebbe ottenre un oltre i 4.4/4.5ghz sui primi core e avere meno frequenze su core dove l'applicativo non li usa per niente...sarebbe il top

Lunar Wolf
19-04-2018, 21:54
Il dissi di AMD è fatto da cooler master quindi non l'ultima arrivata e se ci fai caso per il 2700 ci sono delle heatpipe degne di un dissi da minimo 30€, per il 2600 si sono tenuti bassi direi che il dissi vale si e no 15€ ma presumo sia tutto rapportato una cosa è gestire 6 core e una cosa 8 :D

ovvio...sempre meglio rispetto ad un dissi come il mio 6700k che gia sul web urlava pietà...son dovuto andare di delid+liquid custom per scendere sotto la mia soglia mentale psicologica!!!

M4to
19-04-2018, 21:55
cmq appena si stabilizzano i prezzi prendo un bel 2700x.
resta da capire se devo cambiare anche motherboard.

psychok9
19-04-2018, 21:55
si vedrà, per ora è presto.
fatto sta che comunque ci vorra un po di tempo per capire se c'`e margine ancora.
cmq bene per il discorso ddr4, poterle tenere a 3600+ è gia qualcosa.

il discorso boost su singolo core era riferito alle motherboard x470 non particolarmente alla crosshair :)

Ma dai test che ho visto io invece arrivano max a 4.35Gh, 4.5GHz sarebbero una bella vetta per Ryzen.

Stavo per scriverlo..in piu l'utente che rilascia i bios ha condiviso un pdf della casa madre che spiega le differenze tra ch6 e ch7...qualche miglioreria lato tensione cpu e temp piu basse dei vrm grazie alla nuova gestione per il resto il nuovo chip offre le stesse caratteristiche del precedente, la nuova gestione ram sulle schede logiche e grazie alla revisione del mc sul zen+ si guadagnano anche memorie piu veloci mentre un altro utente, avanzato, spiega che il precision boost sulle 470 sarà ulteriormente migliorato con nuovi release bios, almeno cosi ho inteso io leggendo velocemente le ultime pagine.

un altra nota positiva per la maggior parte degli utenti che non sa occare o altro è che queste cpu gia a default (2600x/2700x) si occano benissimo gia in auto...con un dissi di serie quindi son minimo 30 euro di dissipatore risparmiati per non parlare del delid+pasta ecc..



Pensi che anche le altre schede X470 potrebbero prendere i 4.5 in turbo "stock" con aggiornamenti di bios e affinamenti?

Io spero ci sia più margine con dissipatori alla noctua nhd15...

kira@zero
19-04-2018, 21:56
Anche l'8600k ha perso molto dopo l'aggiornamento da 1350 punti a cinebench é passato a 1150 con 5400mhz ;)

vincenzo2008
19-04-2018, 21:56
adesso stai ciurlando un po' nel manico ;) , ricordo la questione di là anche se non sono intervenuto ed era iniziata perchè un utente aveva affermato che a meno delid e sistemi di raffreddamento corposi uno acquirente di 8700k si doveva accontentare di frequenze inferiori ai 4,7 Ghz, quando è risaputo che i 4,7 almeno sono raggiungibili da quasi tutti salvo eccezioni (appunto eccezioni) senza delid o sistemi di dissipazione particolare, da lì tu e altri avete spostato la querelle sui 5 Ghz facili senza delid teli sogni ecc. cambiando discorso che era iniziato da una affermazione non veritiera
comunque mi premunisco di risponderti là ove riportare la discussione sui giusti binari per cui qua possiamo chiudere ;)



Beh se la matematica non è un opinione e se è vero come è vero che i 4,7
Ghz sono raggiungibili pressoché da tutti, allora si, in effetti con l'8700k ''hai 1Ghz nel taschino''
cosa non ti torna nel detto "dai a Cesare quel che è di Cesare"?:mbe:
o a scuola quando spiegavano aritmetica non riuscivi distogliere gli occhi dalla compagna di banco? :p



solo un appunto i Phenom II non andavano di più rispetto ai core duo quad 9xxx, semmai leggermente meno...



veramente sorprendente, poi vedremo quale spiegazione si troverà per le discrepanze dei test di Anand rispetto alla gran parte delle altre testate online, ma rimane un risultato notevole
tuttavia come recita quel detto se gli ateniesi piangono non è che gli spartani possano ridere più di tanto, pensa agli acquirenti di 1800x a 500 € che dopo un anno si ritrovano una cpu superiore in tutto a 200 eurozzi in meno...
questo imho farà crollare drasticamente il valore dell'usato della seria Ryzen 1xxx
quindi se Atene piange, Sparta non ride, o almeno non dovrebbe se non per slancio fanboistico o spirito tafazziano :p

Può darsi una differenza di frequenze di ram sul 2700 x utilizzano le 2993 mhz e sul 8700k 2666 mhz . C'è scritto nella configurazione utilizzata per il test.

ZanteGE
19-04-2018, 21:56
Scusa secondo te dal link che hai messo dovrebbe risultare che il 8700k va meglio in MT del 2700X? :what:

Giuro poi non intervengo più sul tema ...
Anche sorvolando sulla questione 5GHz con il povero dissi ad aria ... quoto Bivozz, l'articolo dice quasi il contrario, e il quasi è già una concessione :eek:

Specificano esplicitamente che gli Zen+ hanno molto da dire in MT, mentre l'8700K in quasi tutti i test di questo tipo perde il confronto.
Non riesco nemmeno a capire se in compilazione e con alcuni altri test vi è una differenza effettiva, secondo me anche da queste si può confermare che su Linux come su Windows Intel ha ancora margine in ST ma lo ha perso tutto o si è fatto superare in MT.

Da vedere poi se davvero le patch finiscono per "rallentare" gli Intel anche con il kernel linux, nel caso ... non c'è più confronto davvero.
In un certo senso, mi auguro in questo caso che Intel esca con il microcodice rinnovato, altrimenti se si alza troppo la domanda degli Zen+ si alzano di prezzo :D



Meglio ? Ma perché mi date implicitamente del fanboy Intel?
Dal link since che va uguale in MT, qualche test meglio qualcun'altro peggio.



Ha ok, e sorry, anche io avevo inteso il contrario dai post prima :(

Ubro92
19-04-2018, 21:59
ovvio...sempre meglio rispetto ad un dissi come il mio 6700k che gia sul web urlava pietà...son dovuto andare di delid+liquid custom per scendere sotto la mia soglia mentale psicologica!!!

Guarda il dissi intel, ti fa urlare pietà anche solo per il sistema di aggancio alla mobo io non so chi li progetti, ci sono dissipatori cinesi da 5€ fatti meglio...

Ubro92
19-04-2018, 22:02
Anche l'8600k ha perso molto dopo l'aggiornamento da 1350 punti a cinebench é passato a 1150 con 5400mhz ;)

Mazza... quindi ho poco da lamentarmi se ho perso quel minimo... però è curioso che le vecchie cpu perdano meno rispetto le più recenti...

Sarebbe interessante una review approfondita a riguardo..

VanCleef
19-04-2018, 22:02
Bè, ne avete scritte di pagine... :)

Ora leggo la rece...

psychok9
19-04-2018, 22:02
Devo rileggere di nuovo il thread inglese perchè, se non sbaglio, si parlava anche del fatto di modificare i parametri del xfr...tipo lasciami x core bloccati a 4ghz e sparami il primo o i primi due al massimo.

se fosse cosi, si potrebbe ottenre un oltre i 4.4/4.5ghz sui primi core e avere meno frequenze su core dove l'applicativo non li usa per niente...sarebbe il top

Molto interessante

Lunar Wolf
19-04-2018, 22:04
Ma dai test che ho visto io invece arrivano max a 4.35Gh, 4.5GHz sarebbero una bella vetta per Ryzen.




Pensi che anche le altre schede X470 potrebbero prendere i 4.5 in turbo "stock" con aggiornamenti di bios e affinamenti?

Io spero ci sia più margine con dissipatori alla noctua nhd15...

Aggiornamenti bios spero nell'ottimizzo della tensiona ma questo deve avvenire con un miglioramento del processo produttivo.

Ora non so come è messa glofo con sti 12nm e da quando gli sta sfornando ma potrebbe essere che dopo 3mesi, sparo a caso, almeno 100mhz all core gli prenderà sicuramente e con minor tensione.

MadMax of Nine
19-04-2018, 22:04
Molto importante questo... grazie mille!!!



Comunque le ram tiratissime da 32GB sono solo un miraggio o sbaglio?

In Ryzen 1 se mettevi 4 moduli perdevi molto in frequenza ottenibile, è anche così per Ryzen 2/x470?



Immagino su si, non ho visto ancora nulla di buono sui 32gb

MadMax of Nine
19-04-2018, 22:05
mi puoi fare due bench veloci a 1440p (e anche 4k se puoi e hai tempo) se hai tempo, un paio di test/giochi con bench integrati magari (che so, rotr o roba simile) , 1440p impostazioni grafiche al minimo possibile per vedere l'impatto su alte risoluzioni ma senza antialiasing ecc ecc.



Guarda, sto preparando una review, ne ho di bench da fare che si sprecano :D

psychok9
19-04-2018, 22:07
Guarda, sto preparando una review, ne ho di bench da fare che si sprecano :D

Non dimenticare WoW BFA :read:

Non mi odiare :flower:

MadMax of Nine
19-04-2018, 22:10
Non dimenticare WoW BFA :read:



Non mi odiare :flower:


Quello è sempre nei miei pensieri :)

Lunar Wolf
19-04-2018, 22:11
Molto interessante


confermo quello che ho detto...suall ch7 è gia di serie e col bios moddato anche sulla ch6 sulla voce abilitata: Performance Enhancer (auto-default-level 1 fino a level 4 OC)

molto interessante:

"Performance enhancer option can increase or disable XFR power and current limits allowing you boost higher and longer. Toghether with referenc clock adjustemnts this mean you can get up to 4.5Ghz in single threader loads and 4.2/4.3 in multi threaded.

stefano192
19-04-2018, 22:18
Mmmmmmmmm su sti benchmark comunque qualcosa non quadra. Su Anandtech mica hanno fatto i bench con tutto aggiornato?Allora perché nel bench riportato sotto, intel è parecchio avanti rispetto a ryzen, mentre su techradar sono pari?


Su techradar (c'è da fidarsi poi? io l'ho sempre seguito per le recensioni dei telefoni e basta),

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/7WCtXMZPBaFWBmd4zPuGCG-650-80.jpg

Mentre su ANANDTECH

https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97212.png

wattafuck? :muro: :muro: :muro:

psychok9
19-04-2018, 22:34
G.Skill SnipX 3200 C16 a un prezzo interessante visti i tempi... secondo voi si riescono a tirare a 3466 su Ryzen 2700x?

SpongeJohn
19-04-2018, 22:41
Doppio... sorry

SpongeJohn
19-04-2018, 22:48
...
SpongeJohn, è inutile dar retta a Gigibian visto che non cambierà idea, e non è compito tuo fargliela cambiare. Lascialo nelle sue convinzioni e bona. Continuare a dargli corda non ha senso visto che è convinto di ciò che dice.

Gigibian, visto che hai detto che per le tue esigenze sarebbe meglio l'8700k oc a mille mila ghz, bene così e basta.


Tu hai ragione da vendere, ci mancherebbe, perchè qui si parla di fatti comprovati e non di questioni tra dodicenni su chi cel'hba più lungo.
Ma c'è il "piccolo" problema che poi arrivano i campioni che pur di giustificarsi nonostante abbiano dato consigli "bislacchi" e attaccato un utente con millemila messaggi che cerca di aiutare sempre tutti i nuovi (non io, la diatriba è partita sul topic intel) a prescindere dal "colore"...

Un esempio?


adesso stai ciurlando un po' nel manico ;) , ricordo la questione di là anche se non sono intervenuto ed era iniziata perchè un utente aveva affermato che a meno delid e sistemi di raffreddamento corposi uno acquirente di 8700k si doveva accontentare di frequenze inferiori ai 4,7 Ghz, quando è risaputo che i 4,7 almeno sono raggiungibili da quasi tutti salvo eccezioni (appunto eccezioni) senza delid o sistemi di dissipazione particolare, da lì tu e altri avete spostato la querelle sui 5 Ghz facili senza delid teli sogni ecc. cambiando discorso che era iniziato da una affermazione non veritiera
comunque mi premunisco di risponderti là ove riportare la discussione sui giusti binari per cui qua possiamo chiudere ;)


Ciurlare nel manico, ma anche no... avete dato addosso ad un utente che apporta un contributo di lunga migliore di tantissimi sia qui che nel topic blu. Poche scuse.

Non ho "cambiato discorso" ho solo: estremizzato, perchè ci sono tanti esempi di campioni che riportano frequenze ben maggiori di 4.7 possibili senza delid e con il dissipatore del mulino bianco.

Quell'utente ha esagerato dichiarando 4.7 difficili? Un po si, oddio, sempre se non si considera di spendere parecchio per un sistema di raffreddamento. Ma le schifezze che sono state scritte contro di lui: senza uno straccio di prova e numeri REALI, vanno a vostro discapito, e purtroppo, del forum intero.

Quindi per cortesia, se volete far fessi i "nuovi" dichiarando che i 5GHz sul8700k vengono fuori easy e senza spendere capitali e/o dire addio alla garanzia: abbiate almeno la decenza di andarlo a scrivere su facebook.

Non su di un forum di gente appassionata.

O quantomeno, se proprio dovete spararle: fatelo con meno arroganza. Se anche solo un utente si è fatto infinocchiare, ne paghiamo tutti le conseguenze in quanto a credibilità.

Edit: Detto questo, I test di anandtech non sono affidabili.

maxmix65
19-04-2018, 22:51
Potrebbe essere nelle voci del bios gigabyte postate da maxmix65 ?

https://s9.postimg.cc/srl7fuycr/image.png (https://postimg.cc/image/srl7fuycr/)

https://s9.postimg.cc/o5p37ikjf/image.png (https://postimg.cc/image/o5p37ikjf/)

Infatti devo vedere bene
Segnalo questo ottimo post da evidenziare in prima pagina nelle sezioni Ryzen
https://forums.anandtech.com/threads/ryzen-strictly-technical.2500572/page-72#post-39391302

Lunar Wolf
19-04-2018, 22:53
Potrebbe essere nelle voci del bios gigabyte postate da maxmix65 ?

https://s9.postimg.cc/srl7fuycr/image.png (https://postimg.cc/image/srl7fuycr/)

https://s9.postimg.cc/o5p37ikjf/image.png (https://postimg.cc/image/o5p37ikjf/)Sembra un altra voce... Sulla ch6 c'è se flashi illegale bios moddato...

Se riesco domenica piazzo l'ordine del 2600x e poi metto su il bios alla ch6 x far le prove... Escono nuovissimo bios ogni 2giorni...

sgrinfia
19-04-2018, 23:04
E quindi il gruppo di tom's fa pendere tom's da una parte e anandtech dall'altra? :stordita:

Vabbè, mò dove pende ..........non so :D

conan_75
19-04-2018, 23:14
Io sinceramente mi fido di Anand e niente di tpu.
Che io sappia Anand ha promesso di rifare i test.

celsius100
19-04-2018, 23:22
Tu hai ragione da vendere, ci mancherebbe, perchè qui si parla di fatti comprovati e non di questioni tra dodicenni su chi cel'hba più lungo.
Ma c'è il "piccolo" problema che poi arrivano i campioni che pur di giustificarsi nonostante abbiano dato consigli "bislacchi" e attaccato un utente con millemila messaggi che cerca di aiutare sempre tutti i nuovi (non io, la diatriba è partita sul topic intel) a prescindere dal "colore"...

Un esempio?




Ciurlare nel manico, ma anche no... avete dato addosso ad un utente che apporta un contributo di lunga migliore di tantissimi sia qui che nel topic blu. Poche scuse.

Non ho "cambiato discorso" ho solo: estremizzato, perchè ci sono tanti esempi di campioni che riportano frequenze ben maggiori di 4.7 possibili senza delid e con il dissipatore del mulino bianco.

Quell'utente ha esagerato dichiarando 4.7 difficili? Un po si, oddio, sempre se non si considera di spendere parecchio per un sistema di raffreddamento. Ma le schifezze che sono state scritte contro di lui: senza uno straccio di prova e numeri REALI, vanno a vostro discapito, e purtroppo, del forum intero.

Quindi per cortesia, se volete far fessi i "nuovi" dichiarando che i 5GHz sul8700k vengono fuori easy e senza spendere capitali e/o dire addio alla garanzia: abbiate almeno la decenza di andarlo a scrivere su facebook.

Non su di un forum di gente appassionata.

O quantomeno, se proprio dovete spararle: fatelo con meno arroganza. Se anche solo un utente si è fatto infinocchiare, ne paghiamo tutti le conseguenze in quanto a credibilità.

Edit: Detto questo, I test di anandtech non sono affidabili.

X la cronaca io son fortunato e con l'8700k i 5Ghz sono RS senza voltaggi estremi
Vabbè anche col 1800x al day one 4Ghz e ram a 3200Mhz senza problemi
Delle volte ci vuole solo tanto cu... ci siam capiti :D fortuna:D

ZanteGE
19-04-2018, 23:25
Io sinceramente mi fido di Anand e niente di tpu.
Che io sappia Anand ha promesso di rifare i test.

Si, lo avevo letto anche io, su alcune pagine c'era l'avviso che avrebbero ricaricato i risultati.
NOn ricordo chi lo aveva linkato, ma anche techreport dice di aver messo tutti gli update (software e bios), e sembrerebbe lievemente diverso si, ma più allineato ad Anandtech.

https://techreport.com/review/33531/amd-ryzen-7-2700x-and-ryzen-5-2600x-cpus-reviewed/6
https://www.anandtech.com/show/12625/amd-second-generation-ryzen-7-2700x-2700-ryzen-5-2600x-2600/10

I valori sono tutti leggermente più alti, ma usano ram 3200 e 3400 non 2666 e 2933.

Comunque ora mi si incrociano gli occhi, non ne posso più di review :muro:



X la cronaca io son fortunato e con l'8700k i 5Ghz sono RS senza voltaggi estremi
Vabbè anche col 1800x al day one 4Ghz e ram a 3200Mhz senza problemi
Delle volte ci vuole solo tanto cu... ci siam capiti :D fortuna:D

Ha be, quella batte tanto le architetture quanto i vari giochini di mktg !! :rotfl:

Giusto per curiosità, che dissy e che temp medie ? :)

celsius100
19-04-2018, 23:45
Ha be, quella batte tanto le architetture quanto i vari giochini di mktg !! :rotfl:

Giusto per curiosità, che dissy e che temp medie ? :)

Dovrei controllare xké sono sui pc dei "figlioli"
Ma se nn ricordo male freezer 240 il primo e NH-D15 il secondo con temp in nessun caso particolarmente critiche (X me inizia ad esser critico stare sui 60 gradi)

Saetta_McQueen
19-04-2018, 23:46
Che dimensioni hanno in altezza i dissipatori forniti in dotazione?

SpongeJohn
19-04-2018, 23:58
Tornando alle cose reali e succulente: beccatevi la review "pezzo x pezzo" della gybabyte gaming 7 di Buildzoid.

https://youtu.be/lNRQZkYB0ns

Per i non bilingue: imparate l'inglese.

Rez
20-04-2018, 00:28
Tornando alle cose reali e succulente: beccatevi la review "pezzo x pezzo" della gybabyte gaming 7 di Buildzoid.

https://youtu.be/lNRQZkYB0ns

Per i non bilingue: imparate l'inglese.

conosco 3 lingue ma non l'inglese..che fò :D

belacqua
20-04-2018, 01:03
per giocare tenderei a consigliarti il 2600 o 2600x. c'è però da dire che non sarebbe sufficiente un solo cambio della scheda madre. dovresti cambiare anche le ram. il tuo i5 e la tua mobo si appoggiano ancora alle ddr3. hai bisogno di ddr4 per ryzen ovviamente.


per la prima domanda, dovresti darci qualche info in più. a giudicare dal monitor in firma immagino che tu giochi in full hd, no? che titoli?

si giuoco solo fullHD, i titoli che mi piacciono tra quelli attuali sono Farc Cry 5, Kingdome Come, Wolfenstein The New Colossus.... ecc

Grezzo
20-04-2018, 02:26
se viene confermato che la patch stronca gli intel a questo modo è un sorpasso clamoroso, chissa i tifosi come ci crepano dentro, fornitura di malox extra per bagnino e gli altri fedeli. :D

Azdrubal
20-04-2018, 04:48
Da una parte il 2600x mi sembra ottimo come prezzo/prestazioni, dall'altra temo che per i miei utilizzi (fotoediting) dovro' puntare al piu' costoso 2700x....sigh :D

VanCleef
20-04-2018, 06:43
se viene confermato che la patch stronca gli intel a questo modo è un sorpasso clamoroso, chissa i tifosi come ci crepano dentro, fornitura di malox extra per bagnino e gli altri fedeli. :D

Certo che le frecciatine non si riescono a trattenere, no? Poi ci si lamenta se si va offtopic o vengono gli intellisti a flammare.

Potrai non essere d'accordo con Bagnino, ma lui ha preso un ryzen e non si è trovato al top... Non provoca "troppo" per partito preso.

Ubro92
20-04-2018, 06:57
si giuoco solo fullHD, i titoli che mi piacciono tra quelli attuali sono Farc Cry 5, Kingdome Come, Wolfenstein The New Colossus.... ecc

Se non usi software in MT, puoi tranquillamente tenere il tuo 3450, al massimo gli fai un minimo di OC, gli ivy/sandy permettono un x4 aggiuntivo per tutti i core anche su cpu lisce (quindi dovresti raggiungere i 3.9ghz e forse 4ghz con bclk a 102.5), e per una RX 480 non hai grosso limitazioni, io avevo persino un 2500K@4.7 (che corrisponde a un ivy a 4.4/4.5ghz) abbinato a una 980ti senza grossi problemi...

E casomai aggiorni direttamente l'anno prossimo con i 7nm, dove ci sarà il vero scontro e nel frattempo le DDR4 potrebbero calare di prezzo :)

paolo.oliva2
20-04-2018, 07:05
Nell'articolo di HWupgrade su Zen+, riporta:


cache L1: latenza ridotta di circa il 13%
cache L2: latenza ridotta di circa il 34%
cache L3: latenza ridotta di circa il 16%

Anche il controller memoria integrato ne ha beneficiato, con una riduzione della latenza che AMD quantifica in circa l'11%. Tutto questo ha permesso di ottenere un aumento dell'IPC, cioè del numero di istruzioni per ciclo di clock processabili dalla CPU, di circa il 3% rispetto all'architettura Zen di precedente generazione.

Per verificarlo bisognerebbe prendere un 2700X e disattivare il turbo/XFR per avere una frequenza fissa così da fare una comparazione.
Il 3% non è che sia chissà cosa... però, ad esempio con Cinebench, basterebbe poter occare il procio a @4,3GHz (cosa che sarebbe relativamente facile considerando OC-Bench e non RS/DU), ottenendo un risultato simile ad ...n Zen 1 che rullerebbe a ~4,430GHz... e per arrivare a 2100 basterebbero @4,350GHz... non dovrebbe essere tanto difficile.

Ubro92
20-04-2018, 07:08
Ragazzi qualcosa è cambiato! Ora i produttori investono sulla piattaforma AMD! C'è una fiducia diversa rispetto all'anno scorso, non trovate?

Semmai hanno visto le vendite e i $$ altro che fiducia :D

Lunar Wolf
20-04-2018, 07:10
Nell'articolo di HWupgrade su Zen+, riporta:



Per verificarlo bisognerebbe prendere un 2700X e disattivare il turbo/XFR per avere una frequenza fissa così da fare una comparazione.
Il 3% non è che sia chissà cosa... però, ad esempio con Cinebench, basterebbe poter occare il procio a @4,3GHz (cosa che sarebbe relativamente facile considerando OC-Bench e non RS/DU), ottenendo un risultato simile ad ...n Zen 1 che rullerebbe a ~4,430GHz... e per arrivare a 2100 basterebbero @4,350GHz... non dovrebbe essere tanto difficile.I ragazzi di bits nchios effettueranno di test clock to clock fissi ed altro...

paolo.oliva2
20-04-2018, 07:25
Ci vorrebbe Bjt2.

Si può decifrare meglio l'FO4 di Zen?

Partendo dal presupposto che il 14nm Intel è migliore sia del 14nm GF che del 12nm, già con Zen1 era ipotizzabile un FO4 di Zen più propenso a frequenze alte rispetto a quello Intel (Intel arriva si a frequenze più alte, ma mi sembra molto evidente che ci arrivi solamente grazie al silicio e con perdite notevoli in efficienza).

Nell'articolo di HWupgrade, il consumo del 2700X è inferiore per le stesse frequenze rispetto al 1800X, e questo porterebbe Zen ancor più efficiente.... quindi se da una parte era più difficile quantificare l'FO4 di Zen visto che il 6900K aveva consumi simili ad un Zen X8 ~3,2GHz, il 1800X finale aveva solamente +400MHz e nella valutazione potevano entrare in gioco librerie parsimoniose... ma se ora un 2700X sul 12nm consuma meno di un 1800X a 3,7GHz, si potrebbe ipotizzare un Zen+ con +600MHz di frequenza a pari consumo con un 6900X... cominciano ad essere veramente tanti e quindi più probabile che il basso consumo efrequenze relativamente alte, sia riconducibile ad un FO4 più stile BD che stile Intel.
Tra l'altro, sempre più info riportano che le frequenze del 7nm salirebbero di 500MHz... e di certo non credo possibile che l'evoluzione di Zen possa modificare l'FO4. Se un 8350 era 4GHz def e ci ritrovassimo un 3800X a @4,5GHz def... beh... la frequenza massima è disgiunta dalla nanometria e in molti dicevano anni fa (era Buldozer) che con nanometrie più spinte sarebbe stato impossibile conservare i 4GHz... oramai siamo più verso i 5GHz...

Teamprotein
20-04-2018, 07:28
Ragazzi mi sta incuriosendo questa nuova gamma di cpu attualmente sono con un i5 6600k ma mi piacerebbe provare amd.
Che sistema mi consigliate ryzen 2600 o 2700?
Che mobo da affiancare?
Inoltre il mio kraken x62 andrebbe bene per raffreddarlo?
Ram possibile utilizzare le mie attuale gskill ripjaws 3200?
Grazie a tutti

paolo.oliva2
20-04-2018, 07:34
Beh, è un 6 core anche il 3930k, giusto? e a 4,6ghz è pressapoco come il 8700k a default...Sapendo che gli aumenti di ipc fra le generazioni intel sono fuffa (magari proprio causata da "speculazioni" e "azzardi" sulle cache, ora annullate dalle patch) secondo me ci sta che un 8700 perda anche di più di un vecchio i7...

Il ragionamento fila, anche perchè se si ha una percentuale di perdita, sarà comunque dipendente dal valore di IPC. Più questo sarebbe alto, più la perdita sarebbe marcata.

Comunque se Zen+ aumenta veramente del 3% l'IPC, valutando che prima la differenza era del 7% tra AMD ed Intel, già si arriverebbe ad un ~4%. Per quanto poco o molto possano incidere le patch, si arriverebbe ad uno sputo di differenza.

Intel ha il vantaggio del silicio che permette frequenze superiori, ma è un vantaggio relativo, in quanto Intel non scala quanto AMD in OC e tra l'altro consumando un botto.

Per me, se la gente non fa l'utonta... tra 2-3 mesi ci dovremmo ritrovare un 8700K sotto i 250€, l'8720K sui 300€ a pari prezzo di un 2800X.

Gyammy85
20-04-2018, 07:37
Nell'articolo di HWupgrade su Zen+, riporta:



Per verificarlo bisognerebbe prendere un 2700X e disattivare il turbo/XFR per avere una frequenza fissa così da fare una comparazione.
Il 3% non è che sia chissà cosa... però, ad esempio con Cinebench, basterebbe poter occare il procio a @4,3GHz (cosa che sarebbe relativamente facile considerando OC-Bench e non RS/DU), ottenendo un risultato simile ad ...n Zen 1 che rullerebbe a ~4,430GHz... e per arrivare a 2100 basterebbero @4,350GHz... non dovrebbe essere tanto difficile.

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-2700x-review,9.html

Qui c'è un piccolo confronto a frequenza fissa...sembrano praticamente uguali, ma lo hanno fatto solo con cinebench...per contro, negli altri test la differenza si vede dato che a volte un 2600x è pari al 1800x

Catan
20-04-2018, 07:38
Da una parte il 2600x mi sembra ottimo come prezzo/prestazioni, dall'altra temo che per i miei utilizzi (fotoediting) dovro' puntare al piu' costoso 2700x....sigh :D

credo che potresti puntare anche ad un'economico 1700;)

Catan
20-04-2018, 07:43
Ragazzi mi sta incuriosendo questa nuova gamma di cpu attualmente sono con un i5 6600k ma mi piacerebbe provare amd.
Che sistema mi consigliate ryzen 2600 o 2700?
Che mobo da affiancare?
Inoltre il mio kraken x62 andrebbe bene per raffreddarlo?
Ram possibile utilizzare le mie attuale gskill ripjaws 3200?
Grazie a tutti

cpu dipende da quello che ci fai, se tanto mt (videoediting, conversioni, calcolo parallelo) vai di 2700, se no un 2600 è più che valido per tutte le necessità.
Mobo, qualsiasi mobo 370 o 470 di fascia medio alta ti va bene.
Per il tuo dissi devi controllare che staffa usa per amd (se ha una staffa per amd), se usa una normale staffa a clip per am3 va bene. Se usa i fori presenti sulle mobo ed è solo am3 no. Cmq sicuramente il produttore offre una staffa per am4 in caso, quindi basta controllare sul sito del produttore che compatibilità va.
Si non ci sono problemi con le ram.

theflyer72
20-04-2018, 07:44
Scusate un HELP da voi che avete guardato tutte le PROVE ;)
C'è una comparazione tra mobo x370 e x470 ? cioè vale la pena o risparmio i soldi e mi compro la versione precedente?

paolo.oliva2
20-04-2018, 07:49
Comunque il 2700X è un gran procio.

I grafici riportati da HWupgrade, specie quello delle medie totali https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5153/prestazioni_medie_totali.png

da' il 2700X poco sopra l'8700K, ma per avere una prospettiva migliore, guardate il valore di un 1700 liscio e del 2700X e l'8700K si posiziona perfettamente nel mezzo.

Da un 1700 liscio che funzia a 3GHz ad un 2700X @4GHz c'è una vita di differenza... quindi il posizionamento dell'8700K che sta nel mezzo, equivarrebbe ad una media di un 1700X/1800X vs 2700X, patch escluse.
Meglio ancora, considerando che in quella media l'8700K è simile al 1800X, beh, il guadagno del 2700X sul 1800X sarebbe tale ed uguale (nella media) al vantaggio sull'8700K.

Teamprotein
20-04-2018, 07:54
cpu dipende da quello che ci fai, se tanto mt (videoediting, conversioni, calcolo parallelo) vai di 2700, se no un 2600 è più che valido per tutte le necessità.
Mobo, qualsiasi mobo 370 o 470 di fascia medio alta ti va bene.
Per il tuo dissi devi controllare che staffa usa per amd (se ha una staffa per amd), se usa una normale staffa a clip per am3 va bene. Se usa i fori presenti sulle mobo ed è solo am3 no. Cmq sicuramente il produttore offre una staffa per am4 in caso, quindi basta controllare sul sito del produttore che compatibilità va.
Si non ci sono problemi con le ram.

grazie catan di mt poca roba mi piace giocare a simulatori e avere il massimo delle prestazioni uso una 1070) quindi consigli di andare di 2600, la differenza con le versioni x qual'è?
per il dissi si si ha staffa am4
da quello che vedo questa soluzione amd sarebbe più performante del mio attuale sistema giusto?

paolo.oliva2
20-04-2018, 08:03
Prima di bios+patch Spectre+Meltdown:

https://images.anandtech.com/graphs/graph11859/91896.png

Dopo:

https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97238.png

Notare il giochino.... nella prima tabella si fermavano all'8700K e 7800X... nella seconda tabella hanno dovuto aggiungere il 7820X per far stare Intel al 1° posto... :sofico: ma con 599$ di procio vs 329$ del 2700X, con 140W TDP nominali (210W massimi reali) vs 105W TDP del 2700X, e con quad-channel e costo aggiuntivo mobo e dissi.

Comunque il 2950X lo sotterrerà l'X18 Intel patchato... sia in ST che in MT... al -50% di prezzo, poi...

Cloud76
20-04-2018, 08:07
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-2-in-overclock-superati-i-6-ghz-con-azoto-liquido_75470.html

paolo.oliva2
20-04-2018, 08:10
"What Happened to the 8700K?
I would be remiss if I did not tell you why the 8700K overclocked benchmarks "disappeared" in middle of our review. Long story short, I broke it by overclocking it. After spending a day trying to figure out what component in the system was at fault, it came down to the CPU. Even at stock clocks and excellent cooling, it will BSOD sitting in Windows at the desktop. This is the first Intel CPU I have seen be damaged by overclocking in probably a decade. My $300 CPU is now trash and the warranty is gone as well, as I delidded it before I realized that it would BSOD at stock clocks. Do I feel a keychain giveaway coming on?"

ahahhh :asd:
5ghz FACILI :asd:

"ma iat a rubbà a ramm!" semicit. :asd:

Io ho sempre ipotizzato che la scelta di Intel della pasta sia dovuta al fatto che ha tirato i proci al limite già di fabbrica, e se avesse saldato l'HIS avrebbe avuto un puttanaio di resi di proci morti perchè chiunque avrebbe occato, e con il procio in garanzia non invalidata, Intel avrebbe avuto un tot di resi.
Mettendoci la pasta, il procio non ha una dissipazione efficiente e quindi il blocco in OC lo fa il controllo sulla temperatura del procio. Lo deliddi, puoi occare, ma se il procio muore, la garanzia è invalidata e quindi... cavoli tuoi.
Ne sono sempre più convinto :)

paolo.oliva2
20-04-2018, 08:13
Nella prima testavano un 6c Intel e l'hanno messo quindi a confronto con il 6c della piattaforma HEDT, nel secondo testavano un 8c AMD e l'hanno messo a confronto con un 8c Intel, che anche se costa ben di più è comunque un dato interessante :>

ok, ero stato troppo malizioso

Gyammy85
20-04-2018, 08:16
ok, ero stato troppo malizioso

Ma anche no :O

Comunque mi sa che il 2700x non era previsto, nella roadmap di intel del 2012...

FroZen
20-04-2018, 08:22
Quindi ora il mio FX 8350@4,6GHz se la batte con l'8700K? :stordita:

AMD Fine Wine Technology :O

paolo.oliva2
20-04-2018, 08:28
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-2-in-overclock-superati-i-6-ghz-con-azoto-liquido_75470.html

Buono.

Comunque, la mia sensazione è che nella pratica il 2700X lo si potrà occare in maniera efficiente unicamente nei Pstate della frequenza massima su tutti i core.

Secondo l'articolo di HWupgrade:

- @4,2GHz facili ma perdendo il turbo/XFR con men carico

- 4,3GHz possibili ma perdendo molta efficienza rispetto a @4,2GHz per poco più del 2% di guadagno

Secondo me la soluzione ottimale dovrebbe essere quella di agire sui Pstate variando UNICAMENTE il Pstate del funzionamento su 8 core, aumentandone la frequenza ottimizzandola sul Vcore def.

Si otterrebbe così un 2700X ipoteticamente a @4,150/4,2GHz su tutti i core, e a seconda della bontà soggettiva del procio, intervenire sui Pstate con meno core sotto carico impostando ad esempio la frequenza di 7 core uguale a quella di 8, quella di 6 core uguale a quella di 7 e via di seguito sino ad applicare i @4,3/4,350GHz su 2 core magari a 4.

paolo.oliva2
20-04-2018, 08:34
Quindi ora il mio FX 8350@4,6GHz se la batte con l'8700K? :stordita:

AMD Fine Wine Technology :O

Tu scherzi, ma da ieri a oggi sono scomparsi in toto i commenti "Intel è meglio".
Secondo me... il discorso fps risulterà non più importante sin all'8720K, ma slitterà almeno a fine anno, perchè i prooduttori di mobo dovranno rifare la parte alimentazione... ben più robusta. Altro che FX9590...

TheDarkAngel
20-04-2018, 08:35
Prima di bios+patch Spectre+Meltdown:

https://images.anandtech.com/graphs/graph11859/91896.png

Dopo:

https://images.anandtech.com/graphs/graph12625/97238.png

La mia tesi che con i sistemi "up to date" zen+ è la miglior architettura in commercio prende sempre più corpo :O
Adesso mi serve solo che qualche sito onesto mi tiri fuori un 2700x sub 300€

Fedesandeluxe
20-04-2018, 08:47
Notare il giochino.... nella prima tabella si fermavano all'8700K e 7800X... nella seconda tabella hanno dovuto aggiungere il 7820X per far stare Intel al 1° posto... :sofico: ma con 599$ di procio vs 329$ del 2700X, con 140W TDP nominali (210W massimi reali) vs 105W TDP del 2700X, e con quad-channel e costo aggiuntivo mobo e dissi.

Comunque il 2950X lo sotterrerà l'X18 Intel patchato... sia in ST che in MT... al -50% di prezzo, poi...

Anche se quei numeri sono strani. Perchè l'8700K va ora 8 punti meno di un i7 7820X che ha solo 2 core extra? Pre patch l'8700k era appaiato con il suo gemello 7800X. Immagino quindi che il 7820X fosse intorno ai 30.

L'8700K perde 8 punti, il 7820X solo 4?

dreadreaper
20-04-2018, 08:49
Magari sui mercatini, ora fra qualche settimana arriveranno i primi usati da chi fa l'upgrade.

Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkTempo che arrivi il 2700x, il mio finirà nel mercatino ad un prezzo vantaggioso 😉

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Dark_Lupin
20-04-2018, 09:02
alla fine leggendo le varie recensioni lo sweet spot per l'overclock è sui 4.1ghz con voltaggi umani (max 1.3v) per i 4.2ghz diversi necessitano anche di 1.4v
vorrei vedere se effettivamente il 2700x è una versione binnata del 2700 oppure è come lo scorso anno, tutta una questione di :ciapet:
il cambio verrebbe a costare circa 100€ vendendo il vecchio 1700 (3.9ghz con 1.28v) :cool:

Mikkinen
20-04-2018, 09:03
Ciao a tutti...
Sono indeciso su come sostituire il mio 1700...
Se andare di 2700x o 2600x... Uso principalmente gaming normalissimo (giochi di corse principalmente) 1080p@60...
Il dubbio è investire in ram più veloci b-die con il 2600x (ora ho le hynix 3200 tirate con timing c14 ) o puntare al 2700x e quando servirà sostituire le ram se saliranno sula x370 taichi...
Mi sembra più logica la seconda opzione.per dimenticarmi per qualche anno di aggiornare...

mircocatta
20-04-2018, 09:07
ellamadonna quanti post


ok, questi ryzen sono una bomba ma overcloccarli sembra controproducente.
il tutto sta a capire quanta differenza potrei avere dal mio 3770k a 4,7ghz, soprattutto rispetto al 6/12 core che credo sia la fascia che potrebbe più interessarmi (per prezzo, consumi e prestazioni richieste solo per i giochi)

spendere 700€ per poi avere poco di più non credo sia ancora la mossa giusta, no?

Thricome82
20-04-2018, 09:09
Differenze tra X370 e X470 usando il 2600X

https://www.youtube.com/watch?v=YSMXbbw2B8Y

Dark_Lupin
20-04-2018, 09:14
ellamadonna quanti post


ok, questi ryzen sono una bomba ma overcloccarli sembra controproducente.
il tutto sta a capire quanta differenza potrei avere dal mio 3770k a 4,7ghz, soprattutto rispetto al 6/12 core che credo sia la fascia che potrebbe più interessarmi (per prezzo, consumi e prestazioni richieste solo per i giochi)

spendere 700€ per poi avere poco di più non credo sia ancora la mossa giusta, no?

se giochi solamente non ne vale la pena, vendendo la tua attuale piattaforma qualcosa riesci a recuperare
se prendi un r5 2600 (199€) con una b350-f asus (110€) e 16gb ddr4 3600 c18 (150€) riesci a stare sotto i 500€ vendendo i tuoi componenti 200€ li recuperi senza problemi, alla fine l'upgrade ti costa circa 300€
sono considerazioni che devi fare tu :sofico:

vash1979
20-04-2018, 09:15
ho preso per una config low budget un ryzen 2200g,2x4gb hyperx cl15,gigabyte ab350m ds3h il tutto a 240 euro,posseggo gia' ssd,alimentatore,case ed una r9 380x.gioco un po' a tutto a dettagli medi in fhd,volevo domandarvi se e' possibile,vista l'economica scheda madre,effettuare un mini overclock tramite ryzen master diciamo senza sforare i 3.8 mhz con dissipatore stock?

Dark_Lupin
20-04-2018, 09:22
ho preso per una config low budget un ryzen 2200g,2x4gb hyperx cl15,gigabyte ab350m ds3h il tutto a 240 euro,posseggo gia' ssd,alimentatore,case ed una r9 380x.gioco un po' a tutto a dettagli medi in fhd,volevo domandarvi se e' possibile,vista l'economica scheda madre,effettuare un mini overclock tramite ryzen master diciamo senza sforare i 3.8 mhz con dissipatore stock?

se la cpu regge perché no?
basta alzare la freq senza alzare troppo i voltaggi altrimenti il dissi stock non gli sta dietro, fai prove con 1.25v e 1.3v ;)

Dark_Lupin
20-04-2018, 09:28
Ciao a tutti...
Sono indeciso su come sostituire il mio 1700...
Se andare di 2700x o 2600x... Uso principalmente gaming normalissimo (giochi di corse principalmente) 1080p@60...
Il dubbio è investire in ram più veloci b-die con il 2600x (ora ho le hynix 3200 tirate con timing c14 ) o puntare al 2700x e quando servirà sostituire le ram se saliranno sula x370 taichi...
Mi sembra più logica la seconda opzione.per dimenticarmi per qualche anno di aggiornare...

passare dal 1700 al 2600x per appena 200/300mhz è secondo me un passo indietro oltre al fatto che perderesti 2 core, piuttosto valuterei il 2700 da portare a 4.1/4.2ghz e risparmiare 30€ rispetto al 2700x

mircocatta
20-04-2018, 09:28
se giochi solamente non ne vale la pena, vendendo la tua attuale piattaforma qualcosa riesci a recuperare
se prendi un r5 2600 (199€) con una b350-f asus (110€) e 16gb ddr4 3600 c18 (150€) riesci a stare sotto i 500€ vendendo i tuoi componenti 200€ li recuperi senza problemi, alla fine l'upgrade ti costa circa 300€
sono considerazioni che devi fare tu :sofico:

"purtroppo" la mia piattaforma non la vendo, la passo direttamente all'altro pc di casa che attualmente gira con una vetusa apu amd dual core che a stento avvia windows10 :asd:

non è tanto il costo del procio e mobo, ma è quello delle ram che mi preoccupa, ovviamente non voglio mettere le prime ddr4 che trovo su trovaprezzi ma ram cazzute che diano il meglio e che arrivino davvero alte in frequenza, visto quanto ne guadagna ryzen se accompagnato da ram decenti...
che confusione :muro:

Ubro92
20-04-2018, 09:29
Strani sono strani, però sono due piattaforme differenti.
Spectre non agisce su accessi alla memoria o qualcosa del genere?
Non può essere che la piattaforma hedt era già di base più protetta essendo in parte rivolta ad un pubblico più professionale?

La piattaforma HEDT ha la cache che lavora molto diversamente, già se guardi le differenze tra 7800x e 8700K puoi intuirlo:

7800X VS 8700K

Cache L1 Instruction: 192KB vs 192KB
Cache L1 Data: 192KB vs 192KB
Cache L2: 6MB vs 1.5MB
Cache L3: 8.25MB vs 12MB

Se poi si fa un confronto con il mio 3930K sul fronte latenza e velocità della cache, effettivamente penso che maggiori prestazioni dell'8700K si riducono a questo...

https://image.ibb.co/mTjez7/cache.png

Fedesandeluxe
20-04-2018, 09:31
Secondo me l'OC vero arriverà quando e come si capirà come spostare TDP Max, Corrente Max ecc.ecc. che regolano l'XFR (la citata funzione di XFR overboost).

E l'OC delle RAM.

Quindi conteranno i dissipatori, le motherboard e i VRM e i banchi di memoria. Ma sembra controproducente (a meno di non fare solo pesante multi tutto il giorno) fare OC classico

paolo.oliva2
20-04-2018, 09:34
ellamadonna quanti post


ok, questi ryzen sono una bomba ma overcloccarli sembra controproducente.
il tutto sta a capire quanta differenza potrei avere dal mio 3770k a 4,7ghz, soprattutto rispetto al 6/12 core che credo sia la fascia che potrebbe più interessarmi (per prezzo, consumi e prestazioni richieste solo per i giochi)

spendere 700€ per poi avere poco di più non credo sia ancora la mossa giusta, no?

Secondo me, non farei alcun cambio.

Non so che VGA hai, ma se è dimensionata per il tuo procio, cambiare procio non ti porta vantaggi in game.

Cambiare la VGA ora mi sembra sbagliato con il 7nm prox... quindi fossi in te, starei buono per max 1 anno e poi cambierei procio e VGA.

Mikkinen
20-04-2018, 09:43
passare dal 1700 al 2600x per appena 200/300mhz è secondo me un passo indietro oltre al fatto che perderesti 2 core, piuttosto valuterei il 2700 da portare a 4.1/4.2ghz e risparmiare 30€ rispetto al 2700x
Poi c è sempre la possibilità che quei 2 core in più prima o "poi" vengano utilizzati in game...:)

paolo.oliva2
20-04-2018, 09:49
Secondo me l'OC vero arriverà quando e come si capirà come spostare TDP Max, Corrente Max ecc.ecc. che regolano l'XFR (la citata funzione di XFR overboost).

E l'OC delle RAM.

Quindi conteranno i dissipatori, le motherboard e i VRM e i banchi di memoria. Ma sembra controproducente (a meno di non fare solo pesante multi tutto il giorno) fare OC classico

L'OC sulle frequenze XFR significa andare ben oltre i 200W di solo procio, almeno così era con un 1800X, il mio @4GHz mi sembra 140W, @4,1GHz 208W. Non credo che AMD sia più conservativa con il 2700X, visto che l'ha realizzato con l'intento di arrivare a frequenze più alte.

L'unico punto che effettivamente si potrà cambiare, perchè è molto soggettivo al procio, è Vcore e frequenza def su tutti i core, perchè onestamente ci potrebbero essere differenze pure di 0,05V tra lo sfigato e il fortunello, e 0,05V è la differenza per +/- 100MHz.

Non so cosa cambi in Zen+ nell'MC e quanto guadagni Zen+ con DDR4 più veloci. Con Zen, in uno scenario di carico al 100% su 8 core, a parità di TDP complessivo, si guadagnava di più con ram 2800 rispetto alle 3600, perchè le 3600 1,35V facevano aumentare di 10W/15W il consumo del SOC, e quei 10/15W incidono sulle temp del procio e quindi sull'OC finale.
In poche parole, a parità di TDP io potevo scegliere tra 1800X @4GHz + DDR4 2800 CL14 oppure 1800X @3,9GHz DDR4 3600 CL16.
I @4GHz vs 3,9GHz era +2,5% abbondante.. le DDR4 3600 vs 2800 in MT generico non arrivavo manco al +1%...

Il discorso gioco è a parte semplicemente perchè il carico sui giochi non arriverà mai al 100% di un 2700X, quindi non è il TDP il fattore limitante, quindi si potrebbe avere comunque una frequenza OC alta e nel contempo DDR4 veloci.

Comunque io guarderei il 2600X come si comporta in OC... perchè il 2700X avendo 2 core in più, penalizzerebbe l'OC massimo. Con Zen1 il 1600X era comunque meno occabile del 1800X... con Zen+ è da verificare.

bagnino89
20-04-2018, 09:56
se viene confermato che la patch stronca gli intel a questo modo è un sorpasso clamoroso, chissa i tifosi come ci crepano dentro, fornitura di malox extra per bagnino e gli altri fedeli. :D

Infatti io sono un grande tifoso e fedele (nonché azionista) Intel, è da ieri che sto malissimo...

:rolleyes:

Comunque no, nei giochi sembra sempre più probabile che Anandtech abbia sbagliato qualcosa (anche perché, come ho già scritto, pre e post patch gli Intel vanno uguali nei giochi; evidentemente, nella foga, eri troppo eccitato per leggerlo).

Certo che le frecciatine non si riescono a trattenere, no? Poi ci si lamenta se si va offtopic o vengono gli intellisti a flammare.

Potrai non essere d'accordo con Bagnino, ma lui ha preso un ryzen e non si è trovato al top... Non provoca "troppo" per partito preso.

Fortuna che ogni tanto qualcuno ragiona, qui dentro...

ciciolo1974
20-04-2018, 10:06
Mi sa che ho cannato qualcosa, non é possibile che il mio 1700 ci metta 2 secondi ad aprire un PDF che un x6 1090 con 4 gb di ram apre istantaneamente...installazione liscia di windows e pochi fidati programmi di lavoro, no "porcherie"...

Mparlav
20-04-2018, 10:08
L'overclock di der8auer è utile per vedere anche questo scaling clock/vcore/cinebench con raffreddamento standard, lasciando le memorie a 3200 c16:
https://youtu.be/ogYess5WelY?t=7


mentre a 5675GHz LN2 ha fatto 2627 punti al Cinebench:
https://www.youtube.com/watch?v=ogYess5WelY

le ram sono a 3866, forse cl11, se sono gli stessi timing del Geekbench successivo.

P.S.: Qui i risultati dell' i7-7820x con LN2:
https://www.youtube.com/watch?v=ogYess5WelY

circa 2540 punti con 5.7GHz, ram 3600 cl11 dual channel e 2738 punti con 6.1GHz, ram 3600 cl12 quad channel

Gigibian
20-04-2018, 10:11
Si è capito qualcos'altro sulla rece di anandtech ? Qualche conferma smentita?

FroZen
20-04-2018, 10:14
La piattaforma HEDT ha la cache che lavora molto diversamente, già se guardi le differenze tra 7800x e 8700K puoi intuirlo:

7800X VS 8700K

Cache L1 Instruction: 192KB vs 192KB
Cache L1 Data: 192KB vs 192KB
Cache L2: 6MB vs 1.5MB
Cache L3: 8.25MB vs 12MB

Se poi si fa un confronto con il mio 3930K sul fronte latenza e velocità della cache, effettivamente penso che maggiori prestazioni dell'8700K si riducono a questo...

https://image.ibb.co/mTjez7/cache.png

Sono due architetture diverse lato cache e i maggiori impatti erano proprio lato gaming, la piattaforma HEDT intel era un casino prorpio perchè mischiava due diverse architetture a parità di nomenclatura usata

stefano192
20-04-2018, 10:25
Differenze tra X370 e X470 usando il 2600X

https://www.youtube.com/watch?v=YSMXbbw2B8Y

Non cambia niente in pratica?


A proposito della questione moba, ho una domanda.

Se dovessi comprare ORA una piattaforma ryzen, la scheda madre andrebbe bene fino a che prossima generazione di zen? Ho letto che il socket dovrebbe rimanere uguale o comunque compatibile fino al 2020. È corretto? Cioè quindi se io compro una mobo ora, tra 2 anni potrò cambiare solo cpu?

Ryddyck
20-04-2018, 10:26
Ragazzi qualcosa è cambiato! Ora i produttori investono sulla piattaforma AMD! C'è una fiducia diversa rispetto all'anno scorso, non trovate?
Gskill ha introdotto questa nuova serie sniper x apposita per amd, come ha fatto per le flare, il resto rimangono generiche/per intel. Ma comunque non credo molto nel bollino "per amd", sono ram ed in quanto tali devono essere compatibili con una molteplicità di memory controller e girare bene.

Per il resto la recensione di computerbase chiarisce le idee in ambito gaming tra 8700k (patchato) e 2700x, usando le 3466 con i giusti timings c'è molta roba sul fuoco.
My 2cents: asus x470 prime + 2700x (4.2/4.175 all core - considerate un vcore da mantenere fino ad un massimo di 1.3 - e 2 core che fluttuano al massimo possibile) dissy stock + ddr4 3466(pure di più se riuscite) con i timings più bassi possibili.

bmw320d150cv
20-04-2018, 10:27
Qualcuno sa di review di 2400g su x470?

conan_75
20-04-2018, 10:28
Si trova qualcosa di itx x450?

capitan_crasy
20-04-2018, 10:29
Scusate un HELP da voi che avete guardato tutte le PROVE ;)
C'è una comparazione tra mobo x370 e x470 ? cioè vale la pena o risparmio i soldi e mi compro la versione precedente?

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2018-04%2Famd-ryzen-2000-test%2F6%2F%23abschnitt_mehr_leistung_durch_x470_statt_x370&sandbox=1)
Se devi prendere una scheda mamma tra X370 e X470 tanto meglio stare sul "nuovo"...

Quindi ora il mio FX 8350@4,6GHz se la batte con l'8700K? :stordita:

AMD Fine Wine Technology :O

https://i.imgur.com/ukndNZk.jpg
PENTITEVI miscredenti!!!
Egli aveva previsto TUTTO!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


:D

Ciao a tutti...
Sono indeciso su come sostituire il mio 1700...
Se andare di 2700x o 2600x... Uso principalmente gaming normalissimo (giochi di corse principalmente) 1080p@60...
Il dubbio è investire in ram più veloci b-die con il 2600x (ora ho le hynix 3200 tirate con timing c14 ) o puntare al 2700x e quando servirà sostituire le ram se saliranno sula x370 taichi...
Mi sembra più logica la seconda opzione.per dimenticarmi per qualche anno di aggiornare...

Direi tieniti il tuo 1700 e aspetta Zen2 a 7nm...;)

Mikkinen
20-04-2018, 10:41
Direi tieniti il tuo 1700 e aspetta Zen2 a 7nm...;)
Ormai è tardi... La scimmia mi ha sconfitto... :D

FroZen
20-04-2018, 10:43
http://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=155041&d=1524161948

Scaling DDR4 in C15

capitan_crasy
20-04-2018, 10:44
Ormai è tardi... La scimmia mi ha sconfitto... :D

Tieni duro che fra un annetto sarai ancora più inscimmiato...:asd:

ciciolo1974
20-04-2018, 10:44
Ormai è tardi... La scimmia mi ha sconfitto... :D

manco c'hai provato mi sa :D

ZanteGE
20-04-2018, 10:50
Ormai è tardi... La scimmia mi ha sconfitto... :D

:rotfl:

Benvenuto nel club ! Io poi mi sono dato per sconfitto prima del 19 ... :muro:

stefano192
20-04-2018, 10:51
Differenze tra X370 e X470 usando il 2600X

https://www.youtube.com/watch?v=YSMXbbw2B8Y

Il socket rimane lo stesso fino alle DDR5 (ca. 2020). Ovviamente potrebbero esserci nuove features, in CPU future, che richiedano una nuova motherboard per poter essere sfruttate. Ma in questo caso è possibile che le nuove CPU siano comunque compatibili rinunciando a queste features.

Il tutto è ovviamente nelle mani dei partners, visto che se anche AMD rilascia gli AGESA adeguati non è detto che i partner poi li usino per confezionare i bios di tutte le mobo.
Nel mio piccolo scelsi una x370 invece di una b350 sperando che i produttori diano più attenzione alle mobo delle fasce più alte, ma visto che la mia mobo è andata EOL due mesi dopo che l'ho comprata probabilmente mi hanno fottuto :D

È andata dove? :D :D


Comunque grazie per la delucidazione. Sto facendo seriamente un pensierino a questi nuovi ryzen, e vorrei capire bene appunto da dove partire.


Intanto segnalo a tutti che su amazon è disponibile a 324€ il 2700x. È appena uscito, quindi magari tempo 2 settimane o più e si troverà ancora meno :eek: :eek: :eek: Il tempo perfetto per fare chiarezza su sti benedetti benchmark e decidere se acquistare o no :D

Dark_Lupin
20-04-2018, 10:52
Ormai è tardi... La scimmia mi ha sconfitto... :D

cosa hai preso? :D
su amazon i prezzi si stanno già livellando ;)

TheDarkAngel
20-04-2018, 10:53
Intanto segnalo a tutti che su amazon è disponibile a 324€ il 2700x.

Ottimo, preso :stordita:
Questa mattina l'avevo visto a 356 :mbe:

Fedesandeluxe
20-04-2018, 10:54
Strani sono strani, però sono due piattaforme differenti.
Spectre non agisce su accessi alla memoria o qualcosa del genere?
Non può essere che la piattaforma hedt era già di base più protetta essendo in parte rivolta ad un pubblico più professionale?
Si ma non solo. Anche i context switch sono penalizzanti e risente molto di accessi IO in generale. Nel caso di Chromium compile stando ad AT risente delle numerosità importante dei file che vengono acceduti in fase di compile. Per questo non mi torna che il degrado sia quantomeno dimezzato su un 7820X rispetto al 8700K

ZanteGE
20-04-2018, 10:57
cosa hai preso? :D
su amazon i prezzi si stanno già livellando ;)

Anche sul primo che li aveva esposti prima del 19 ... alle 10 circa aveva messo ordinabile il 2600X, che prima mancava (o meglio era sempre indisponibile), a 214€ con spedizione dal 3 maggio :eek: ora rientrando nello stesso prodotto è a 239€ con spedizione dal 24 aprile :muro:

Mi sa che sono tutti incasinati con i magazzini e la ricezione dei pezzi dai propri fornitori ...

Mikkinen
20-04-2018, 11:03
cosa hai preso? :D
su amazon i prezzi si stanno già livellando ;)
Tieni duro che fra un annetto sarai ancora più inscimmiato...:asd:
Sono andato di 2700x alla fine...:)
Ultimamente non avevo seguito molto i prezzi ma se non ricordo male fino a poco tempo il 1700x si trovava alla cifra attuale del 2700x di media...non credo scenderà di molto a breve...

maxmix65
20-04-2018, 11:06
vediamo se notate la differenza :D :sofico: :p :cool: :cool:

https://s9.postimg.cc/u2bi84dqj/wrrwqrqrqw.jpg (https://postimg.cc/image/u2bi84dqj/)

ZanteGE
20-04-2018, 11:11
[...]

Per il resto la recensione di computerbase chiarisce le idee in ambito gaming tra 8700k (patchato) e 2700x, usando le 3466 con i giusti timings c'è molta roba sul fuoco.
My 2cents: asus x470 prime + 2700x (4.2/4.175 all core - considerate un vcore da mantenere fino ad un massimo di 1.3 - e 2 core che fluttuano al massimo possibile) dissy stock + ddr4 3466(pure di più se riuscite) con i timings più bassi possibili.

Stavo riguardando dinuovo anche Anand.
Paragonando la parte "programmi" con techreport i numeri tornano, considerando qualche miglioramento usando appunto ram da 3400, ma loro non hanno fatto bench sui giochi.
Mentre paragonando i giochi in comune (in FHD) con la review di ottobre su 8700K e 8400, salvo uno due test specifici (es Civ6 tempo sotto i 60fps, o Rise of the Tomb Raider sempre il grafico del tempo sotto i 90fps) i numeri non sembrano poi così diversi, Zen1 e Intel sono più o meno li, sono gli Zen+ che sono a volte molto sopra.

Concordo sul prenderli ancora con le pinze, ma se ipotizziamo che questi titoli usano mediamente circa 4 core e non di più ... sono proprio nella zona con il più grande salto tra Zen1 e Zen+, non sono così certo siano dati farlocchi.

FroZen
20-04-2018, 11:16
vediamo se notate la differenza :D :sofico: :p :cool: :cool:

https://s9.postimg.cc/u2bi84dqj/wrrwqrqrqw.jpg (https://postimg.cc/image/u2bi84dqj/)

mmmmmmmmmmmmm

Hai cambiato taglio di capelli? :stordita:

il C15 rileva il base boost giusto? Ma lì l'xfr2 sta andando, giusto?

ZanteGE
20-04-2018, 11:24
Visto che hanno usato una Crosshair è possibile che Anand avesse l'auto-oc abilitato?

Può essere, spero se ne accorgano però :D

maxmix65
20-04-2018, 11:26
mmmmmmmmmmmmm

Hai cambiato taglio di capelli? :stordita:

il C15 rileva il base boost giusto? Ma lì l'xfr2 sta andando, giusto?

Prima facevo max 1750-1770 se non mi sbaglio (default)
Guarda ora a default hahahah
Aspe che rifaccio un po' di test o mamma mia che goduria :D :D

TheDarkAngel
20-04-2018, 11:29
Prima facevo max 1750-1770 se non mi sbaglio (default)
Guarda ora a default hahahah
Aspe che rifaccio un po' di test o mamma mia che goduria :D :D

hai overclockkato con l'xfr2 attivo? :p

Lunar Wolf
20-04-2018, 11:42
Dalla chiave avete il 2600x a 239...preso!

maxmix65
20-04-2018, 11:48
hai overclockkato con l'xfr2 attivo? :p

Niente overclock..
seguite MadMax of Nine che sta rifacendo i test e vi spiega al prossimo video
ahahahaha
Mi sa' che i recensori devono rifare le review hahahaha

stefano192
20-04-2018, 11:48
Ottimo, preso :stordita:
Questa mattina l'avevo visto a 356 :mbe:

Sì beh fai conto che ieri sera alle 22 appena messo su amazon, stava a 384 tipo. Ho messo keepa per tracciarne il prezzo, e stamattina mi è arrivata l'email che era sotto i 330 che avevo segnato. :D Non me l'aspettavo una conversione 1:1 sinceramente, ma meglio così.



EOL = End Of Life. Sostanzialmente: fuori produzione. Se anche con supporto limitato mi fanno solo gli aggiornamenti "milestone" con gli AGESA che aggiungono il supporto via via ai nuovi processori io sono a posto (anche perché ad ogni milestone includerebbero anche eventuali aggiornamenti minori successivi alla milestone precedente).



Secondo me +5% o -5% non cambia nulla rispetto ad una decisione di acquisto, puoi tranquillamente decidere sul caso peggiore.

Sì in effetti ora stavo pensando di dare credito ai benchmark peggiori, così nel caso quelli di anandtech si rivelassero veri, non avrei comunque sorprese negative, anzi solo positive.

E poi non ho fretta fretta, aspetterò magari anche benchmark reali di gente del forum giusto per capire un po' nei giochi se quelli segnati dai vari siti rispecchiano la realtà o no, e poi deciderò.

TheDarkAngel
20-04-2018, 12:07
Niente overclock..
seguite MadMax of Nine che sta rifacendo i test e vi spiega al prossimo video
ahahahaha
Mi sa' che i recensori devono rifare le review hahahaha

Qui su hw non ha scritto niente, sul tubo ha solo le vecchie rev, ha qualche pagina twitter o canale su qualche piatta? Non ho visto queste news :stordita:

Lunar Wolf
20-04-2018, 12:12
Niente overclock..
seguite MadMax of Nine che sta rifacendo i test e vi spiega al prossimo video
ahahahaha
Mi sa' che i recensori devono rifare le review hahahahaDaje max... Dacci sta info che sono al lavoro ed ho già la scimmia

maxmix65
20-04-2018, 12:15
Un'anteprima ? Visto che sono troppo ferrato in inglese :(

fara' anche i sottotitoli e daje che sto a pranzoo

Cloud76
20-04-2018, 12:16
Già ci sono pagine e pagine di post inutili, se stiamo qui anche a farci gli indovinelli non ne usciamo più. Se c'è qualcosa di interessante da dire o da far notare bene altrimenti anche no, perchè la discussione è al limite dell'ingestibile in questi due giorni...
:muro:

Saetta_McQueen
20-04-2018, 12:21
:fagiano: :read:

Che dimensioni hanno in altezza i dissipatori forniti in dotazione?

conan_75
20-04-2018, 12:21
Già ci sono pagine e pagine di post inutili, se stiamo qui anche a farci gli indovinelli non ne usciamo più. Se c'è qualcosa di interessante da dire o da far notare bene altrimenti anche no, perchè la discussione è al limite dell'ingestibile in questi due giorni...
:muro:

Semplicemente la cpu @default va globalmente meglio che in overclock.

TheDarkAngel
20-04-2018, 12:23
Semplicemente la cpu @default va globalmente meglio che in overclock.

Questo lo sappiamo già, vorremmo sapere dove sono saltati fuori 100punti in cb a stock :p