PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 [343] 344 345

floop
26-06-2024, 10:56
Non di certo del 7800 x3d :D

Però si, sono molto d'accordo. Un 5800 x3d per gaming saltuario è l'ideale per spendere poco e andare a lungo!

Saltuario ?

per il saltuario basta altro...

ninja750
26-06-2024, 10:59
I benchmark che avevo
Tomb Raider Shadow
AC valhalla
Ghost recon wild Land
Farvcry 6
E Diablo 4

Con i minimi schizzati alle stelle

vedo che hai nvidia, può essere un'esperienza diversa

io da 3700x a 5800x3D valhalla sono passato da 93 a 102 mentre farcry6 (con RT e texture pack) da 95 a 98 :fagiano: insomma né 50% né 30% ma molto meno

Gyammy85
26-06-2024, 11:09
vedo che hai nvidia, può essere un'esperienza diversa

io da 3700x a 5800x3D valhalla sono passato da 93 a 102 mentre farcry6 (con RT e texture pack) da 95 a 98 :fagiano: insomma né 50% né 30% ma molto meno

Siamo sempre lì, la 6800 più di quei frame non fa, eri a tappo prima e rimani a tappo anche ora, fc6 fa gli stessi frame sulla mia ma perché il 5600x lascia 20 fps per strada rispetto al 5800x3d difatti a 4k le differenze vengono fuori

Uncharted mi arriva al 90% load cpu e mura a 105-110 fps in alcuni casi, e non è un mattonazzo poco ottimizzato, quindi la differenza con vga potenti si sente sempre, se vuoi mantenerti su quei 144 fps più o meno costanti

Ubro92
26-06-2024, 11:16
Infatti lui ha una 4080s, passare da un 3600 a un 5700x3d é un grosso salto in tutti i contesti, la 4080s stava proprio inchiodata.

Prendere il 5700x3d ti assicura di sfruttare bene una 6800, e un ulteriore upgrade a 4080 o future 5000.

Quindi se si prospetta di tenere il sistema per altri 2-3 anni, non é male, eventualmente si aggiorna la build direttamente con le DDR6.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
26-06-2024, 11:37
Saltuario ?

per il saltuario basta altro...

Beh dipende da cosa un vuole. Se vuole stare ad un buonissimo livello anche saltuarimente....

floop
26-06-2024, 18:00
Beh dipende da cosa un vuole. Se vuole stare ad un buonissimo livello anche saltuarimente....

Intendevo dire che il 5800x3d altro che saltuario, è il top o quasi ancora oggi. Alla fine va come un 7700x...

Cutter90
26-06-2024, 18:20
Intendevo dire che il 5800x3d altro che saltuario, è il top o quasi ancora oggi. Alla fine va come un 7700x...

Si si, però bisogna considerare anche il tempo che lo si tiene. Se si vuole saltare am5 il 5800 x3d è buonissimo ora (il top no, sono i 7800 x34d, i nuovi 9000 e gli intel 13/14 th), sarà sufficiente alla fine di am5

ninja750
27-06-2024, 10:27
Intendevo dire che il 5800x3d altro che saltuario, è il top o quasi ancora oggi. Alla fine va come un 7700x...

e quindi come un 9600x :O

Gyammy85
27-06-2024, 10:32
e quindi come un 9600x :O

E no, il 9600x arriva al 7800x3d
5800x3d come 7000 liscio e 7800x3d come 9000 liscio

OrazioOC
27-06-2024, 11:02
E no, il 9600x arriva al 7800x3d


:ronf: :ronf: :ronf:

alfri
27-06-2024, 11:05
vedo che hai nvidia, può essere un'esperienza diversa

io da 3700x a 5800x3D valhalla sono passato da 93 a 102 mentre farcry6 (con RT e texture pack) da 95 a 98 :fagiano: insomma né 50% né 30% ma molto meno

Allora per far cry6 non ho gli screen,ma avevo scritto su un foglietto
3600 tutto ultra 78/108/59 medi massimi minimi. Frames. 4681
5700x3d. Ultra 137/164/99. Medi massimi minimi frames. 8387

Per valhalla ho gli screen

https://i.ibb.co/gTkCvys/IMG-20240627-115636.jpg (https://ibb.co/gTkCvys) https://i.ibb.co/L06Ctxx/IMG-20240613-175832.jpg (https://ibb.co/L06Ctxx)

Forse sarà la 4080 super che macina

Per la cronaca rispetto al 3600+3070 che avevo ho aumentato gli fps in modo spaventoso

Ricorda io uso la 3440x1440

Gyammy85
27-06-2024, 11:07
Allora per far cry6 non ho gli screen,ma avevo scritto su un foglietto
3600 tutto ultra 78/108/59 medi massimi minimi. Frames. 4681
5700x3d. Ultra 137/164/99. Medi massimi minimi frames. 8387

Per valhalla ho gli screen

https://i.ibb.co/gTkCvys/IMG-20240627-115636.jpg (https://ibb.co/gTkCvys) https://i.ibb.co/L06Ctxx/IMG-20240613-175832.jpg (https://ibb.co/L06Ctxx)

Forse sarà la 4080 super che macina

Per la cronaca rispetto al 3600+3070 che avevo ho tranquillamente aumentato non su tutto,ma del 100% spesso

Le nvidia sono notoriamente più cpu dipendenti rispetto alle amd, quindi hai un salto anche più grosso rispetto ad una amd equivalente

ninja750
27-06-2024, 11:44
E no, il 9600x arriva al 7800x3d
5800x3d come 7000 liscio e 7800x3d come 9000 liscio

ma se danno il 9700x SOTTO al 7800x3D figurati il 9600x :mbe:

Cutter90
27-06-2024, 11:47
Allora per far cry6 non ho gli screen,ma avevo scritto su un foglietto
3600 tutto ultra 78/108/59 medi massimi minimi. Frames. 4681
5700x3d. Ultra 137/164/99. Medi massimi minimi frames. 8387

Per valhalla ho gli screen

https://i.ibb.co/gTkCvys/IMG-20240627-115636.jpg (https://ibb.co/gTkCvys) https://i.ibb.co/L06Ctxx/IMG-20240613-175832.jpg (https://ibb.co/L06Ctxx)

Forse sarà la 4080 super che macina

Per la cronaca rispetto al 3600+3070 che avevo ho aumentato gli fps in modo spaventoso

Ricorda io uso la 3440x1440

Nel 2024 la cpu è importante a tutte le risoluzioni: Se si vuole stare sopra i 60 fps poi....
Poi vedrai nella compilazione degli shader dei giochi. Alla fine conta tanto pure lì. percè tra 10 minuti e 2 minuti di attesa c'è un enormità. Moltiplicalo per tutte le volte che installi i driver video, e che quindi ricompila gli shader, e capisci quanto avere una cpu prestazionale per un gamer sia fondamentale.

alfri
27-06-2024, 11:54
Allora per far cry6 non ho gli screen,ma avevo scritto su un foglietto
3600 tutto ultra 78/108/59 medi massimi minimi. Frames. 4681
5700x3d. Ultra 137/164/99. Medi massimi minimi frames. 8387

Per valhalla ho gli screen

https://i.ibb.co/gTkCvys/IMG-20240627-115636.jpg (https://ibb.co/gTkCvys) https://i.ibb.co/L06Ctxx/IMG-20240613-175832.jpg (https://ibb.co/L06Ctxx)

Forse sarà la 4080 super che macina

Per la cronaca rispetto al 3600+3070 che avevo ho aumentato gli fps in modo spaventoso

Ricorda io uso la 3440x1440


Questo e valhalla con 3600 e 3070

https://i.ibb.co/FJZBPK6/IMG-20240604-114456-edit-69166663715748.jpg (https://ibb.co/FJZBPK6)

I minimi quasi 100%
E calcolando io intendo tenermelo per qualche anno sono soddisfatto della spesa.

floop
15-07-2024, 22:17
Allora per far cry6 non ho gli screen,ma avevo scritto su un foglietto
3600 tutto ultra 78/108/59 medi massimi minimi. Frames. 4681
5700x3d. Ultra 137/164/99. Medi massimi minimi frames. 8387

Per valhalla ho gli screen

https://i.ibb.co/gTkCvys/IMG-20240627-115636.jpg (https://ibb.co/gTkCvys) https://i.ibb.co/L06Ctxx/IMG-20240613-175832.jpg (https://ibb.co/L06Ctxx)

Forse sarà la 4080 super che macina

Per la cronaca rispetto al 3600+3070 che avevo ho aumentato gli fps in modo spaventoso

Ricorda io uso la 3440x1440

Mi hai convinto dato che anche io gicoo a 3440*1440!

Mi sa che prendo o il 5600 a 80 euro o il 5700x3d a 150 su aliexpress quasi quasi

Ubro92
15-07-2024, 22:50
Dato il prezzo ti direi di andare dritto sul 5700x3d e via, fai un unico grosso upgrade e sei apposto.

Concettualmente con quella cpu fino a una 4080 la gestisci bene, quindi oltre a sfruttare bene la tua attuale GPU, puoi ancora fare un ulteriore upgrade.

Gyammy85
22-07-2024, 08:15
Dato il prezzo ti direi di andare dritto sul 5700x3d e via, fai un unico grosso upgrade e sei apposto.

Concettualmente con quella cpu fino a una 4080 la gestisci bene, quindi oltre a sfruttare bene la tua attuale GPU, puoi ancora fare un ulteriore upgrade.

E in tutto il resto si ritrova un zen 3 a 4,1 ghz, motivo per cui mi sono astenuto

Ubro92
22-07-2024, 08:53
E in tutto il resto si ritrova un zen 3 a 4,1 ghz, motivo per cui mi sono astenutoSono 400mhz in meno dal 5800x3d (-8%), il muro é lo stesso per entrambi non é quel poco di clock a differire più di tanto.

Le soluzioni lisce spingono qualcosa in più, circa 4.8ghz in media (+ 15~20%), ma senza cache 3d già con schede come 4070s/4070ti mostrano qualche incertezza.

A mio parere il 5700x3d a quel prezzo é un ottima soluzione, se vuoi di più vendi tutto e passa alle nuove piattaforme.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

sbaffo
22-07-2024, 10:58
Sono 400mhz in meno dal 5800x3d (-8%), il muro é lo stesso per entrambi non é quel poco di clock a differire più di tanto.

Le soluzioni lisce spingono qualcosa in più, circa 4.8ghz in media (+ 15~20%), ma senza cache 3d già con schede come 4070s/4070ti mostrano qualche incertezza.

A mio parere il 5700x3d a quel prezzo é un ottima soluzione, se vuoi di più vendi tutto e passa alle nuove piattaforme. Esatto, discorso già fatto mille volte: i 3d nei giochi vanno meglio dei lisci pur avendo frequenze inferiori (vale anche per il 5800x3d rispetto al liscio), perchè? perchè il problema non sono gli fps massimi ma i minimi.
In qualche prova ricordo anche che tra il 5700x3d e il 5800x3d la differenza di fps medi era al max del 5%, ma ancora una volta medi, i MINIMI son quelli che danno i problemi, se hai un picco max più alto frega niente (ma alza la media), se hai un picco min che "scatta" lo vedi.
la cache 3d serve proprio per alzare i minimi, se in cambio ci fosse un calo del 20% medio capirei i dubbi, ma così è risibile.

alfri
22-07-2024, 14:51
Mi hai convinto dato che anche io gicoo a 3440*1440!

Mi sa che prendo o il 5600 a 80 euro o il 5700x3d a 150 su aliexpress quasi quasi

io non avrei il minimo dubbio

andrei di 3d

WarSide
22-07-2024, 18:58
Mi hai convinto dato che anche io gicoo a 3440*1440!

Mi sa che prendo o il 5600 a 80 euro o il 5700x3d a 150 su aliexpress quasi quasi

5700x3d tutta la vita e sei apposto per almeno un paio di anni con soli 150€ di spesa (anche meno se rivendi il procio vecchio :) )

mikael84
22-07-2024, 19:46
Mi hai convinto dato che anche io gicoo a 3440*1440!

Mi sa che prendo o il 5600 a 80 euro o il 5700x3d a 150 su aliexpress quasi quasi

Sottoscrivo quanto detto dagli altri utenti. Ho provato tutti i lisci, ma con la 3080 c'era sempre qualcosa che tentennava. Col 3d è tutt'altra cosa.;)

OrazioOC
23-07-2024, 07:17
Sottoscrivo quanto detto dagli altri utenti. Ho provato tutti i lisci, ma con la 3080 c'era sempre qualcosa che tentennava. Col 3d è tutt'altra cosa.;)

Sottoscrivo la tua sottoscrizione. :O

Passando da un r5 3600 ad un 5800x3d con una 3070 negli esports in full hd(cs:go, tarkov, warzone ecc...) il cambiamento è stato drastico, sopratutto sui minimi. :)

Invece su un'altra build, per sfruttare una 4080(poi 4080 super) passando da un r9 3900x ad un 5800x3d anche qui la cosa si è notava, anche SE, essendo ad una risoluzione un po' più alta(1440p) su simulatori di corsa(assetto corsa). :)

LurenZ87
23-07-2024, 08:18
Sottoscrivo quanto detto dagli altri utenti. Ho provato tutti i lisci, ma con la 3080 c'era sempre qualcosa che tentennava. Col 3d è tutt'altra cosa.;)Soprattutto nella parte dove ci sono tanti NPC tipo in Cyberpunk... Li fa davvero la differenza :)

Io pure voto 5800x3D (attualmente sul mio sistema).

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

sbaffo
23-07-2024, 08:36
Soprattutto nella parte dove ci sono tanti NPC tipo in Cyberpunk... Li fa davvero la differenza :)

Io pure voto 5800x3D (attualmente sul mio sistema).
Si, ma l'utente era indeciso anche tra 5700x3d e 5800x3d.
Io voto per il 5700x3d, soprattutto se può continuare ad usare il dissi precedente, se per il 5800x3d deve cambiare pure il dissi la differenza di costo diventa abnorme.

LurenZ87
23-07-2024, 08:43
Si, ma l'utente era indeciso anche tra 5700x3d e 5800x3d.

Io voto per il 5700x3d, soprattutto se può continuare ad usare il dissi precedente, se per il 5800x3d deve cambiare pure il dissi la differenza diventa abnorme.

Tra i due quello che costa meno, tanto murano tutti alla stessa maniera.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

mikael84
23-07-2024, 12:38
Sottoscrivo la tua sottoscrizione. :O

Passando da un r5 3600 ad un 5800x3d con una 3070 negli esports in full hd(cs:go, tarkov, warzone ecc...) il cambiamento è stato drastico, sopratutto sui minimi. :)

Invece su un'altra build, per sfruttare una 4080(poi 4080 super) passando da un r9 3900x ad un 5800x3d anche qui la cosa si è notava, anche SE, essendo ad una risoluzione un po' più alta(1440p) su simulatori di corsa(assetto corsa). :)

Vero, e come dice sotto Lurenz, la vera bestian nera, oltre ai minimi ed ai massimi sono gli NPC, vedi CB o requiem, dove puoi essere anche a 720p, ma se la CPU schianta, fai ben poco.:)
Ci sono giochi RT, come WD legion o ubisoft in generale dove la cache 3d fa miracoli. Pensiamo che da slide AMD un zen5 9700x pare stare sotto al 5800x3d su WD.





Soprattutto nella parte dove ci sono tanti NPC tipo in Cyberpunk... Li fa davvero la differenza :)

Io pure voto 5800x3D (attualmente sul mio sistema).

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Esattamente, sostanzialmente è quello che mi ha convinto a fare il cambio, perchè un conto è l'usage al 80%, ma fai 80-100fps, un conto scendere a 50fps perchè in certe zone la CPU si schianta, requiem e CB tra tutti.:)

ghiltanas
23-07-2024, 13:40
https://www.youtube.com/watch?v=jN8G2EqWOJU

qui c'è una comparazione interessante a 1080p/1440p tra 5700x e 5700x3d che esce decisamente vincitore in game.

tra 5700x3d e 5800x3d quasi certamente prenderei il primo, ma quello perchè mi dà tremendamente fastidio avere cpu con tdp > 65w :asd: (motivo per cui ho scelto il 5700x a suo tempo per cambiare il 3600)

vmarv
24-07-2024, 06:52
https://www.youtube.com/watch?v=jN8G2EqWOJU
qui c'è una comparazione interessante a 1080p/1440p tra 5700x e 5700x3d che esce decisamente vincitore in game.
tra 5700x3d e 5800x3d quasi certamente prenderei il primo, ma quello perchè mi dà tremendamente fastidio avere cpu con tdp > 65w :asd: (motivo per cui ho scelto il 5700x a suo tempo per cambiare il 3600)

E tu abbassaglielo. Io ho messo il 5600x a 65W per l'estate e mantiene le stesse frequenze.
Peraltro è una modifica che puoi fare al volo con RyzenMaster o PBO2 Tuner.
Si, lo so, è indicata come cpu a 65W, ma sale a 76W o 88W, se non si tocca il bios.
Quando giochi lo metti a default, o in overclock, e quando non giochi lo tieni con un profilo più fresco.

ghiltanas
24-07-2024, 07:19
E tu abbassaglielo. Io ho messo il 5600x a 65W per l'estate e mantiene le stesse frequenze.
Peraltro è una modifica che puoi fare al volo con RyzenMaster o PBO2 Tuner.
Si, lo so, è indicata come cpu a 65W, ma sale a 76W o 88W, se non si tocca il bios.
Quando giochi lo metti a default, o in overclock, e quando non giochi lo tieni con un profilo più fresco.

il 5700x ha già un tdp di 65w, quindi non devo abbassare nulla. Il tdp lo prendo appunto per quello che è, non sto a guardare il consumo preciso, però mi dà un'indicazione di quanto dovrebbe scaldare quel componente e infatti col dissi in firma il 5700x lo tengo fresco senza problemi.

vmarv
24-07-2024, 21:39
il 5700x ha già un tdp di 65w, quindi non devo abbassare nulla. Il tdp lo prendo appunto per quello che è, non sto a guardare il consumo preciso, però mi dà un'indicazione di quanto dovrebbe scaldare quel componente e infatti col dissi in firma il 5700x lo tengo fresco senza problemi.
65W è il tdp base, anche per il mio 5600x, ma di default lavora con più Watt: che per me sono 76W, se imposto il PBO su OFF, e 88W se lo lascio su Auto. Nel senso che può salire fino a quel valore.
Funziona così per tutti i Ryzen, cambiano i valori.
Se imposto il tdp a 65W e il PBO su OFF, non va oltre. La frequenza single core resta la stessa e quella base in multicore sale.
Il mio commento era per il caso in cui uno voglia tenerlo proprio in un range preciso.
Il 5700X3D ha un tdp di 105W, ma sfora, come il 5900X. Se lo si vuole abbassare o bloccare, si può fare. Con una differenza minima sulle performance di default.

mikael84
25-07-2024, 01:03
il 5700x ha già un tdp di 65w, quindi non devo abbassare nulla. Il tdp lo prendo appunto per quello che è, non sto a guardare il consumo preciso, però mi dà un'indicazione di quanto dovrebbe scaldare quel componente e infatti col dissi in firma il 5700x lo tengo fresco senza problemi.

65 watt TDP sono 88watt, però così sei a stock, se provi ad eseguire un CB i core si assestano a 3,9ghz. Se attivi il PBO in MT vai a 4,4 circa ed i consumi si impennano praticamente come gli altri (oltre che i watt).:) Infatti col solo PBO stock ci prendi 2000 punti nel CB.

Il 5800x3d ad esempio, è molto caldo, spara 144watt, ma basta impostarlo a -30 (in base al modello) e guadagni tantissimo. Il mio è passato da 1,288v a 1,168v/110 watt, tuttavia in gaming sto tra i 50-70watt.

Se prendiamo il tuo stock ed un 5800x3d moddato, a conti fatti in gaming, sei a pari watt.:)

ghiltanas
25-07-2024, 06:26
Forse non mi sto spiegando, ci riprovo. Quello che voglio dire è che prendo il tdp come indicatore, generalmente una CPU con tdp da 65w consumerà meno e scalderà meno (generalmente attenzione) di una con tdp di 105,120 o 170w. Poi che si possa intervenire manualmente ovvio, anche con la GPU in firma con la tensione si fanno miracoli, ma preferisco partire già da una buona situazione in linea di massima, tutto qua 🙂

Ubro92
25-07-2024, 08:31
Forse non mi sto spiegando, ci riprovo. Quello che voglio dire è che prendo il tdp come indicatore, generalmente una CPU con tdp da 65w consumerà meno e scalderà meno (generalmente attenzione) di una con tdp di 105,120 o 170w. Poi che si possa intervenire manualmente ovvio, anche con la GPU in firma con la tensione si fanno miracoli, ma preferisco partire già da una buona situazione in linea di massima, tutto qua 🙂Ma sinceramente il tdp é un valore modificabile tranquillamente nel bios, é proprio l'ultimo parametro da guardare.

A meno di avere una mobo OEM che carica solo i valori a default della CPU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ninja750
25-07-2024, 09:08
corretto quello che dite

un 5700x impostato PPT 142w è a tutti gli effetti un 5800x

un 5800x impostato PPT 88w è a tutti gli effetti un 5700x

ribadisco che si possono mettere anche valori intermedi, il mio 3D lo tengo a PPT 105 così lo limito un filo in full multithread non togliendo nulla al game

sbaffo
25-07-2024, 09:28
corretto quello che dite

un 5700x impostato PPT 142w è a tutti gli effetti un 5800x

un 5800x impostato PPT 88w è a tutti gli effetti un 5700x

ribadisco che si possono mettere anche valori intermedi, il mio 3D lo tengo a PPT 105 così lo limito un filo in full multithread non togliendo nulla al game Ma quindi se prendendo un 5700x3 e lavorando sul pbo / ppt si ottiene un 5800 che senso ha spendere di più?

vmarv
25-07-2024, 10:01
Ma quindi se prendendo un 5700x3 e lavorando sul pbo / ppt si ottiene un 5800 che senso ha spendere di più?

Stai modificando i consumi, non le funzionalità. Il vantaggio dei chip X3D stà nella cache, che resta sempre quella.
Abbassare o bloccare il tdp, oppure intervenire con la curva di ottimizzazione, serve a ridurre il calore prodotto dalla cpu senza castrarla più di tanto. Frequenze e prestazioni possono rimanere uguali, scendere o salire, a seconda di come si interviene (idem per le prestazioni).

I processori AMD sono storicamente molto spinti quanto a voltaggi, nel senso che arrivano con valori molto più alti di quelli effettivamente necessari. Questo per garantire la stabiità dei chip in qualsiasi computer in cui poi vengano montati. Dato che i chip non sono tutti uguali, ma qualcuno è migliore di altri, non possono prendere il rischio di venderli tutti con valori più bassi, che magari causerebbero il crash di qualche unità. Quidi hanno tutti un voltaggio molto alto. Questo spiega perché alcuni Ryzen possono sopportare -20 o più nella curva di ottimizzazione, mentre altri sono instabili anche con -5. Lasciano che sia l'utente finale a scoprire i valori giusti per la sua cpu, nel caso in cui voglia ottimizzarla.

ninja750
25-07-2024, 11:39
Ma quindi se prendendo un 5700x3 e lavorando sul pbo / ppt si ottiene un 5800 che senso ha spendere di più?

5800x3d e 5700x3d sono due eccezioni che hanno le frequenze bloccate

mi pare rispettivamente 4100 e 4550

i non 3d non dovrebbero averlo

WarSide
25-07-2024, 11:44
5800x3d e 5700x3d sono due eccezioni che hanno le frequenze bloccate

mi pare rispettivamente 4100 e 4550

i non 3d non dovrebbero averlo

i non 3d non dovrebbero averlo se hai la mobo col chipset che ti permette l'OC :)

Ubro92
25-07-2024, 11:52
Ma quindi se prendendo un 5700x3 e lavorando sul pbo / ppt si ottiene un 5800 che senso ha spendere di più?In termini di OC puoi fare ben poco se non lavorare sul bus e recuperare giusto 100mhz.

Il vantaggio di quelle CPU sta nella cache e non nel clock, quindi non ti serve a molto occarle.

Se ti servono soluzioni più potenti in MT, allora meglio che valuti un cambio piattaforma, in genere anche uno Zen 4 liscio é molto vicino ai Zen3 3d in game.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

OrazioOC
30-07-2024, 07:45
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-9-5900xt-and-ryzen-7-5800xt-launch-pushed-back-by-some-retailers

Per non rovinare l'effetto sorpresa di quei 100 mhz in più su una cpu vecchia di 4 anni. :asd:

floop
30-07-2024, 07:57
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-9-5900xt-and-ryzen-7-5800xt-launch-pushed-back-by-some-retailers

Per non rovinare l'effetto sorpresa di quei 100 mhz in più su una cpu vecchia di 4 anni. :asd:

MA SEMPRE meglio un 3d vero piuttosto che il 5900xt ?

ambito prettamente gaming

OrazioOC
30-07-2024, 08:00
MA SEMPRE meglio un 3d vero piuttosto che il 5900xt ?

ambito prettamente gaming

Il 5900xt è un 5950x peggio binnato e con 100 mhz in meno di frequenze di base/turbo.
Direi che in gaming non potrà mai andare meglio di un 5800x3d o anche di un 5700x3d. :O

WarSide
30-07-2024, 09:26
Il 5900xt è un 5950x peggio binnato e con 100 mhz in meno di frequenze di base/turbo.
Direi che in gaming non potrà mai andare meglio di un 5800x3d o anche di un 5700x3d. :O

concordo

zanflank
30-07-2024, 13:07
Più leggo queste nomenclature più penso che abbiano bevuto parecchio in AMD quando dovevano sceglierle

vmarv
30-07-2024, 14:30
Oggi sono passato dal 5600x al 5900x. Preso usato a 170, spedito.

L'ho testato con i settaggi di default e sale subito a +130W in rendering, con 71-72°C e 4.0-4.3 GHz, a seconda del benchmark (i vari Cinebench, Corona vecchio e nuovo, cpuz). Test fatto alle 14:30 in Sardegna, in una giornata che dire rovente è poco.
Con quello di OCCT è salito fino a 84°C e 140W, per qualche secondo.

Il dissipatore in firma non si comporta per niente male. Preso usato, smontato e riempito con acqua distillata e paraflù, ventole arctic.
Pasta Arctic MX-6, messa col sistema dei cinque punti.

Fatti i primi test per vedere se funzionava bene, sono entrato nel bios e ho messo PPT 105W (era 140), max temp su 85°C (era 90).
Per il momento lascio così, poi più avanti ci rimetto mano. Adesso il caldo toglie la voglia di fare qualsiasi cosa.

Devo dire che è arrivato con un paio di pin leggermente storti (vicino agli angoli). Tanto che all'inizio non riuscivo ad infilarlo nel socket. Ma sono riuscito a raddrizzarli e poi si è infilato senza incertezze. Sono i rischi dell'usato. :)

Cutter90
30-07-2024, 14:35
Oggi sono passato dal 5600x al 5900x. Preso usato a 170, spedito.

L'ho testato con i settaggi di default e sale subito a +130W in rendering, con 71-72°C e 4.0-4.3 GHz, a seconda del benchmark (i vari Cinebench, Corona vecchio e nuovo, cpuz). Test fatto alle 14:30 in Sardegna, in una giornata che dire rovente è poco.
Con quello di OCCT è salito fino a 84°C e 140W, per qualche secondo.

Il dissipatore in firma non si comporta per niente male. Preso usato, smontato e riempito con acqua distillata e paraflù, ventole arctic.
Pasta Arctic MX-6, messa col sistema dei cinque punti.

Fatti i primi test per vedere se funzionava bene, sono entrato nel bios e ho messo PPT 105W (era 140), max temp su 85°C (era 90).
Per il momento lascio così, poi più avanti ci rimetto mano. Adesso il caldo toglie la voglia di fare qualsiasi cosa.

Devo dire che è arrivato con un paio di pin leggermente storti (vicino agli angoli). Tanto che all'inizio non riuscivo ad infilarlo nel socket. Ma sono riuscito a raddrizzarli e poi si è infilato senza incertezze. Sono i rischi dell'usato. :)
Hai preso il 5900x perchè non lo usi da gaming vero? Altrimenti allo stesso prezzo c'era il 5700 x3d che andava molto meglio

vmarv
30-07-2024, 14:46
Hai preso il 5900x perchè non lo usi da gaming vero? Altrimenti allo stesso prezzo c'era il 5700 x3d che andava molto meglio

Esatto, io gioco quando posso (a 1080p) e non ho una gpu spinta. Preferisco i 24 thread, che mi tornano molto utili con alcuni programmi.
Il 5700X3D, però, non sta a 170, ma intorno ai 200 e passa, prendendolo in uno store italiano o europeo. Perlomeno a quel che ho visto.
Su aliexpress ci sono dazi e dogana e si rischiano brutte sorprese alla consegna. Non mi fido.

Cutter90
30-07-2024, 15:04
Esatto, io gioco quando posso (a 1080p) e non ho una gpu spinta. Preferisco i 24 thread, che mi tornano molto utili con alcuni programmi.
Il 5700X3D, però, non sta a 170, ma intorno ai 200 e passa, prendendolo in uno store italiano o europeo. Perlomeno a quel che ho visto.
Su aliexpress ci sono dazi e dogana e si rischiano brutte sorprese alla consegna. Non mi fido.

Ah beh allora hai fatto bene. Se principalmente giocavi per quei 30 euro tutta la vita il 5700 x3d cmq

OrazioOC
31-07-2024, 15:20
https://videocardz.com/newz/amd-launches-ryzen-9-5900xt-at-349-and-ryzen-7-5800xt-at-249-am4-platform-continues-into-9th-yea

Non proprio regalati, sopratutto il 5800xt che in gaming verrebbe preso a schiaffi dal più economico 5700x3d e nella produttività dal 5900x ad una cifra simile. :rolleyes:

5900xt invece potenzialmente interessante ma solo per chi sta su am4 e ha bisogno di tanta potenza di calcolo MT. ;)

vmarv
01-08-2024, 07:08
Ah beh allora hai fatto bene. Se principalmente giocavi per quei 30 euro tutta la vita il 5700 x3d cmq

Il 5700X3D sarà pure una bestiolina nel gaming, ma le frequenze lasciano molto a desiderare.
3.0/4.1GHz default, che probabilmente diventano 3.3/4.2 quando spinge, lo castrano per bene rispetto agli altri Ryzen.
100 MHz si sentono in single core e in questo caso ne mancano parecchi rispetto a quelli raggiunti dal 5600X o dal 5900X.
Ci si ritrova con la stessa performance della generazione precedente.
A mio parere fuori da una macchina da gioco non ha alcun senso. E ci sono giochi dove non offre prestazioni sensibilmente migliori rispetto ad un 5000 liscio.
Quindi valuterei bene prima di prenderlo. Magari nei giochi che uno preferisce offre 30-50 fps in più, ma poi gira col freno a mano tirato in tutto il resto, a cominciare dalla navigazione internet.
Lanciare un programma, usare la sua interfaccia, aprire cartelle, eccetera, sono tutte operazioni che sfruttano la prestazione single core. E l'IPC si fa sentire anche nel multitasking.
Nel mio caso, dopo aver usato il 5600X e il 5900X, sarebbe un bel salto indietro nella performance generale del pc. Lo noterei di sicuro e mi mangerei le mani.

Ubro92
01-08-2024, 07:36
Il 5700x3d alla fine dista 400mhz dal 5800x3d, a livello computazionale 400mhz non servono a nulla e non cambiano la vita.

É un ottima soluzione economica per chi gioca e vuole spremere ancora la piattaforma, pensa a chi ha ryzen 1000/2000 e mobo 300/400, con quella CPU può gestire senza troppi problemi anche una 4080.

Se servono prestazioni in MT, il discorso cambia e li sinceramente valuterei un cambio piattaforma, il 7900x3d ora si trova intorno ai 360€ ed é davvero un ottimo compromesso per gaming e produttività.

5950x e 5900x sono ancora oggi soluzioni validissime, però dipende da quanto le si paga e dal resto della build, il 5900xt potrebbe far risparmiare ulteriormente qualcosa soprattutto se per produttività si necessita anche di molta RAM 64/128gb.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

zanflank
01-08-2024, 08:46
Il 5700X3D sarà pure una bestiolina nel gaming, ma le frequenze lasciano molto a desiderare.
3.0/4.1GHz default, che probabilmente diventano 3.3/4.2 quando spinge, lo castrano per bene rispetto agli altri Ryzen.
100 MHz si sentono in single core e in questo caso ne mancano parecchi rispetto a quelli raggiunti dal 5600X o dal 5900X.
Ci si ritrova con la stessa performance della generazione precedente.
A mio parere fuori da una macchina da gioco non ha alcun senso. E ci sono giochi dove non offre prestazioni sensibilmente migliori rispetto ad un 5000 liscio.
Quindi valuterei bene prima di prenderlo. Magari nei giochi che uno preferisce offre 30-50 fps in più, ma poi gira col freno a mano tirato in tutto il resto, a cominciare dalla navigazione internet.
Lanciare un programma, usare la sua interfaccia, aprire cartelle, eccetera, sono tutte operazioni che sfruttano la prestazione single core. E l'IPC si fa sentire anche nel multitasking.
Nel mio caso, dopo aver usato il 5600X e il 5900X, sarebbe un bel salto indietro nella performance generale del pc. Lo noterei di sicuro e mi mangerei le mani.

Eccoti il confronto, serio, fra i due. Ad ognuno le proprie conclusioni:
https://youtu.be/llKZzym9hAo?t=514

Cutter90
01-08-2024, 08:57
Il 5700X3D sarà pure una bestiolina nel gaming, ma le frequenze lasciano molto a desiderare.
3.0/4.1GHz default, che probabilmente diventano 3.3/4.2 quando spinge, lo castrano per bene rispetto agli altri Ryzen.
100 MHz si sentono in single core e in questo caso ne mancano parecchi rispetto a quelli raggiunti dal 5600X o dal 5900X.
Ci si ritrova con la stessa performance della generazione precedente.
A mio parere fuori da una macchina da gioco non ha alcun senso. E ci sono giochi dove non offre prestazioni sensibilmente migliori rispetto ad un 5000 liscio.
Quindi valuterei bene prima di prenderlo. Magari nei giochi che uno preferisce offre 30-50 fps in più, ma poi gira col freno a mano tirato in tutto il resto, a cominciare dalla navigazione internet.
Lanciare un programma, usare la sua interfaccia, aprire cartelle, eccetera, sono tutte operazioni che sfruttano la prestazione single core. E l'IPC si fa sentire anche nel multitasking.
Nel mio caso, dopo aver usato il 5600X e il 5900X, sarebbe un bel salto indietro nella performance generale del pc. Lo noterei di sicuro e mi mangerei le mani.

Per navigare in rete con chrome e wi8ndows basta quasi un N95 (un cesso in sostanza ), figurati se non basta un 5700 x3d. :)
Nell'utilizzo daily e ufficio differenze tra un 5900 x e un 5700 x3d non ce ne sono affatto.
Dove si noterebbe un po' di differenza è in produttività con programmi che usano la cpu in modo intensivo. Anche solo estrarre uno zip pesante farebbe sicuramente venir fuori delle differenze. MA cmq restano differenze non esose.
Nel gaming invece le differenze alle volte sono eclatanti. Quindi se uno utilizza il pc per giocare al 70%, il 5700 x3d è secondo me la scelta nettamente migliore.

Gyammy85
01-08-2024, 09:19
Il 5700X3D sarà pure una bestiolina nel gaming, ma le frequenze lasciano molto a desiderare.
3.0/4.1GHz default, che probabilmente diventano 3.3/4.2 quando spinge, lo castrano per bene rispetto agli altri Ryzen.
100 MHz si sentono in single core e in questo caso ne mancano parecchi rispetto a quelli raggiunti dal 5600X o dal 5900X.
Ci si ritrova con la stessa performance della generazione precedente.
A mio parere fuori da una macchina da gioco non ha alcun senso. E ci sono giochi dove non offre prestazioni sensibilmente migliori rispetto ad un 5000 liscio.
Quindi valuterei bene prima di prenderlo. Magari nei giochi che uno preferisce offre 30-50 fps in più, ma poi gira col freno a mano tirato in tutto il resto, a cominciare dalla navigazione internet.
Lanciare un programma, usare la sua interfaccia, aprire cartelle, eccetera, sono tutte operazioni che sfruttano la prestazione single core. E l'IPC si fa sentire anche nel multitasking.
Nel mio caso, dopo aver usato il 5600X e il 5900X, sarebbe un bel salto indietro nella performance generale del pc. Lo noterei di sicuro e mi mangerei le mani.

Ecco esattamente quello che ho pensato anch'io, 500 mhz in meno non sono noccioline, e se uno fa l'upgrade lo fa a 360 gradi
Ad oggi su am4 uno prende un 5950x o il 5900xt e via, 16 core e ti togli lo sfizio, se no cambio piattaforma, a meno che naturalmente uno non venga da un ryzen 3000 o meno

Per navigare in rete con chrome e wi8ndows basta quasi un N95 (un cesso in sostanza ), figurati se non basta un 5700 x3d. :)
Nell'utilizzo daily e ufficio differenze tra un 5900 x e un 5700 x3d non ce ne sono affatto.
Dove si noterebbe un po' di differenza è in produttività con programmi che usano la cpu in modo intensivo. Anche solo estrarre uno zip pesante farebbe sicuramente venir fuori delle differenze. MA cmq restano differenze non esose.
Nel gaming invece le differenze alle volte sono eclatanti. Quindi se uno utilizza il pc per giocare al 70%, il 5700 x3d è secondo me la scelta nettamente migliore.

Forse si e forse no, il punto è che rinunci certamente a 500 mhz di prestazioni in st, perché è esattamente la stessa arch, spendere 250 euro anche no, mi prendo il 5950x o passo a am5, quando sarà

Cutter90
01-08-2024, 10:11
Ecco esattamente quello che ho pensato anch'io, 500 mhz in meno non sono noccioline, e se uno fa l'upgrade lo fa a 360 gradi
Ad oggi su am4 uno prende un 5950x o il 5900xt e via, 16 core e ti togli lo sfizio, se no cambio piattaforma, a meno che naturalmente uno non venga da un ryzen 3000 o meno



Forse si e forse no, il punto è che rinunci certamente a 500 mhz di prestazioni in st, perché è esattamente la stessa arch, spendere 250 euro anche no, mi prendo il 5950x o passo a am5, quando sarà

Eh ma sono le performance che contano, non è mhz che perdi ingame, secondo me.
Anche il mio 7800 x3d fa 5 ghz invece dei 6 ghz del 14900k. Peccato che poi ingame il mio in alcuni giochi vada di più..... quindi alla fine gli hz persi contano davvero il giusto.

Per passare ad am5 ci vogliono minimo 600-700 euro. Un 5700 x3d costa 240 euro. Costi molto diversi :)

Gyammy85
01-08-2024, 10:17
Eh ma sono le performance che contano, non è mhz che perdi ingame, secondo me.
Anche il mio 7800 x3d fa 5 ghz invece dei 6 ghz del 14900k. Peccato che poi ingame il mio in alcuni giochi vada di più..... quindi alla fine gli hz persi contano davvero il giusto.

Per passare ad am5 ci vogliono minimo 600-700 euro. Un 5700 x3d costa 240 euro. Costi molto diversi :)

Che c'entra, non si parla di giochi ma delle prestazioni in generale

Cutter90
01-08-2024, 11:21
Che c'entra, non si parla di giochi ma delle prestazioni in generale

Ma no, si parlava di giochi invece. Il mio discorso era ovviamente e come sottolineato precedentemente riguardo al gaming.
Nell'utilizzo di tutti i giorni stile ufficio a meno di non usare programmi che usano molto la cpu, programmi specifici si equivalgono poichè le differenze non sono decisive.
Poi un . RAR da 15 gb il 5900X te lo estrae in 2 minuti, un 5700 x3d in 3. Su questo sono d'acccordo (numeri a caso)

alfri
01-08-2024, 13:32
bah
io col mio 5700x3d ci navigo tranquillamente e tiro fuori zip da 40giga.
non ne valeva la pena prendere un 5800x3d rispetto a quello che mi offriva in piu
poi il problema sono i minimi in gaming.se ci passi sopra va bene tutto.

mikael84
01-08-2024, 13:38
Ma no, si parlava di giochi invece. Il mio discorso era ovviamente e come sottolineato precedentemente riguardo al gaming.
Nell'utilizzo di tutti i giorni stile ufficio a meno di non usare programmi che usano molto la cpu, programmi specifici si equivalgono poichè le differenze non sono decisive.
Poi un . RAR da 15 gb il 5900X te lo estrae in 2 minuti, un 5700 x3d in 3. Su questo sono d'acccordo (numeri a caso)

I file rar tra l'altro sono l'applicazione preferita dai processori 3D.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/winrar.png

Cutter90
01-08-2024, 13:57
I file rar tra l'altro sono l'applicazione preferita dai processori 3D.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/winrar.png

Credevo che .zip e .rar usassero nello stesso modo il rpocessore onestamente. Ho visto solo i test .zip e li vedevo che i X3d andavano un po' in cresi rispetto agli altri. A questo punto chi deve unzippare tanti file ed ha un X3D va di .rar e via :)

Gundam1973
01-08-2024, 16:27
I file rar tra l'altro sono l'applicazione preferita dai processori 3D.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/winrar.png

ho fatto una prova veloce con il mio 5800x in modalità tutti i giorni estiva con SO sporco di 4 anni e proveniente da migrazione W10.

pbo manuale
IF 1800
ram 3600 C16 sub rilassati
Freq stock 4850mhz
CO -30 all core

Faccio 37.000.... Mikael mi fai un test sulla tua macchina? :D

mikael84
01-08-2024, 17:22
ho fatto una prova veloce con il mio 5800x in modalità tutti i giorni estiva con SO sporco di 4 anni e proveniente da migrazione W10.

pbo manuale
IF 1800
ram 3600 C16 sub rilassati
Freq stock 4850mhz
CO -30 all core

Faccio 37.000.... Mikael mi fai un test sulla tua macchina? :D

47328.
CO-30, 4450mhz / 3600mt/s IF 1/1:) .

Gundam1973
01-08-2024, 17:37
47328.
CO-30, 4450mhz / 3600mt/s IF 1/1:) .

Grazie!

Quando ho tempo voglio provare con +150mhz IF 1900 Ram 3800 e sub tirati, ora sono in modalita poco calore!

wulff73
02-08-2024, 06:03
ho fatto una prova veloce con il mio 5800x in modalità tutti i giorni estiva con SO sporco di 4 anni e proveniente da migrazione W10.

pbo manuale
IF 1800
ram 3600 C16 sub rilassati
Freq stock 4850mhz
CO -30 all core

Faccio 37.000.... Mikael mi fai un test sulla tua macchina? :D

Uguale alle tue impostazioni ma con RAM a 3733 CL14 e sub "tirati" faccio 48624.

https://i.postimg.cc/v12RHk76/Immagine-2024-08-02-065518.png (https://postimg.cc/v12RHk76)

alfri
02-08-2024, 16:12
il mio misero 5700x3d si ferma a 40mila:rolleyes:

per curiosita winrar lho installato poi su un m2 secondario invece che su ssd e sono passato a 40150.

StylezZz`
04-08-2024, 12:07
Ryzen 9 5900XT Review: AMD Says Better For Gaming Than Core i7-13700K (https://www.youtube.com/watch?v=11FWyDiT8bE)

Non buttate i vostri soldi su roba riciclata di quattro anni fa.

WarSide
04-08-2024, 12:22
Ryzen 9 5900XT Review: AMD Says Better For Gaming Than Core i7-13700K (https://www.youtube.com/watch?v=11FWyDiT8bE)

Non buttate i vostri soldi su roba riciclata di quattro anni fa.

Bah, costa meno del 5950X e va uguale. Non vedo come siano soldi buttati se si vuole fare upgrade senza cambiare mobo e ram.

L'equazione è molto semplice:
- se ci giochi col pc, prendi un 5700X3D / 5800X3D e vivi felice.
- se ti serve potenza in MT, prendi il 5900XTXABDEFG o il 5950X a seconda di quel che costa meno.

OrazioOC
04-08-2024, 12:22
Ryzen 9 5900XT Review: AMD Says Better For Gaming Than Core i7-13700K (https://www.youtube.com/watch?v=11FWyDiT8bE)

Non buttate i vostri soldi su roba riciclata di quattro anni fa.

Cpu da 250 euro e ci sto rimettendo, performance mt iso 13600kf ma in gaming è allineato alle solite cpu zen 3 sprovviste di cache 3d/intel alder lake non k. :rolleyes:
AM4 vive, ma vive raschiando i fondi di magazzino di cpu dotate di uarch di 4 anni fa. :stordita:

Kudos ad HWUnboxed per aver rianalizzato il materiale di marketing amd, perchè sta cosa di cherry pickare i bench e storpiare la realtà rispetto alle performance reali deve finire.
Sta cpu non è neanche vicina alle perfrmance del 13700k in gaming. :mc:
E mi aspetto pure sorprese per zen 5 settimana prossima, 9700x che un giorno è più lento del 7800x3d in gaming, poi viene dato a +12% in gaming rispetto al 5800x3d, per poi venir dato nuovamente più veloce del 2% rispetto al 7800x3d. :asd:
Tutto bene amd? :asd:

Bah, costa meno del 5950X e va uguale. Non vedo come siano soldi buttati se si vuole fare upgrade senza cambiare mobo e ram.

L'equazione è molto semplice:
- se ci giochi col pc, prendi un 5700X3D / 5800X3D e vivi felice.
- se ti serve potenza in MT, prendi il 5900XTXABDEFG o il 5950X a seconda di quel che costa meno.

Che costi meno del 5950x è opinionabile, visto che il 5950x ad oggi negli usa è reperibile per circa 350 dollari o poco più, mentre questo 5900xt avrà un msrp di 349 dollari. :rolleyes:

Ma anche supponendo che costi meno del 5950x, non costa comunque poco rispetto a ciò che trovi attualmente in giro. :stordita:
Ha senso giusto come upgrade per gente che usa il pc per produttività e sta su piattaforma am4, per il resto è un no go. :asd:

StylezZz`
04-08-2024, 12:44
Attualmente il 5900 XT da noi non lo vedo sotto i 300€ (su amazn sta a 400€ :asd:), ma se uno oggi ha bisogno di potenza in MT su AM4 si prende un 5900x a 220-230 o meno nell'usato, però mi sfugge il senso di spenderci di più su una piattaforma ormai vecchia e cpu che hanno 4 anni sulle spalle, sono soldi buttati e basta.

WarSide
04-08-2024, 12:54
Attualmente il 5900 XT da noi non lo vedo sotto i 300€ (su amazn sta a 400€ :asd:), ma se uno oggi ha bisogno di potenza in MT su AM4 si prende un 5900x a 220-230 o meno nell'usato, però mi sfugge il senso di spenderci di più su una piattaforma ormai vecchia e cpu che hanno 4 anni sulle spalle, sono soldi buttati e basta.

Ha senso se non devi spendere soldi in mobo e ram. Se non vuoi sbatterti a rifare praticamente la conf da capo. Chiaro che andrei sull'usato se hai fiducia nel venditore e se col pc non ci lavori.

Conta che io non ho fatto upgrade dal 5950X solo perché penso allo sbatti di ricontrollare compatibilità, dover fare test e rismontare tutto. Almeno una giornata improduttiva solo a causa di ciò.
Forse i prossimi Zen6 con cache 3D su entrambi i CCD mi convinceranno a migrare assieme ai moduli DDR5 da 128GB a banco.

OrazioOC
04-08-2024, 13:51
Attualmente il 5900 XT da noi non lo vedo sotto i 300€ (su amazn sta a 400€ :asd:), ma se uno oggi ha bisogno di potenza in MT su AM4 si prende un 5900x a 220-230 o meno nell'usato, però mi sfugge il senso di spenderci di più su una piattaforma ormai vecchia e cpu che hanno 4 anni sulle spalle, sono soldi buttati e basta.

Si per rapporto prezzo/prestazioni il 5900x a 220 euro lo sola dalla mattina alla sera. :O

Ha senso se non devi spendere soldi in mobo e ram. Se non vuoi sbatterti a rifare praticamente la conf da capo. Chiaro che andrei sull'usato se hai fiducia nel venditore e se col pc non ci lavori.

Conta che io non ho fatto upgrade dal 5950X solo perché penso allo sbatti di ricontrollare compatibilità, dover fare test e rismontare tutto. Almeno una giornata improduttiva solo a causa di ciò.
Forse i prossimi Zen6 con cache 3D su entrambi i CCD mi convinceranno a migrare assieme ai moduli DDR5 da 128GB a banco.

E qui condivido, è una bella spesa passare da am4 ad am5, se poi consideriamo che c'è un bel po' di gente che ancora sta su uarch zen precedenti a zen3, un 5900x-xt-5950xt può fare la felicità di molti.
Però deve anche costare il giusto, il 5900x per dire con 220 euro fa fare comunque un bel salto in produttività rispetto a dei 6/8c zen 2/3, ad un prezzo molto più congruo. :O

OrazioOC
05-08-2024, 16:48
https://youtu.be/24x_EE_zN2o?si=Qcwjop2wfihOkBIC

Altra cpu che ti fa dire, ma perchè?:rolleyes:

L'unica nota positiva rispetto al 5700x/5800x e fratelli muniti di cache 3d, è la presenza dell'ottimo wraith prism, ma potrà mai valere 250 euro/dollari?
Va' da sè che si commenta da sola come cpu. :O

Ubro92
05-08-2024, 17:17
Parliamo di un riciclo non c'è molto da analizzare.
Se convengono o meno dipende solo dal prezzo sul mercato, ma in sé per sé non offrono nulla di nuovo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mikael84
05-08-2024, 18:07
https://youtu.be/24x_EE_zN2o?si=Qcwjop2wfihOkBIC

Altra cpu che ti fa dire, ma perchè?:rolleyes:

L'unica nota positiva rispetto al 5700x/5800x e fratelli muniti di cache 3d, è la presenza dell'ottimo wraith prism, ma potrà mai valere 250 euro/dollari?
Va' da sè che si commenta da sola come cpu. :O

Il paragone non ha proprio senso. La serie 5xxx è completamente equivalente alla serie 11xxx di Intel.

OrazioOC
05-08-2024, 18:14
Il paragone non ha proprio senso. La serie 5xxx è completamente equivalente alla serie 11xxx di Intel.

Anche qualcosa in più, i 5000x sprovvisti di 3d danno comunque filo da torcere agli alder lake non K(es. 12400/12700 ecc..), chiaro però che per giocarsela bene con il 12900k, c'è voluta la cache 3d. :D

mikael84
05-08-2024, 18:27
Anche qualcosa in più, i 5000x sprovvisti di 3d danno comunque filo da torcere agli alder lake non K(es. 12400/12700 ecc..), chiaro però che per giocarsela bene con il 12900k, c'è voluta la cache 3d. :D

Mediamente sono simili, anche a livello di CB ST/MT sono allineati, ognuno poi con i punti di forza.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6282/ryzen-5-5500-5600-e-ryzen-7-5700x-la-risposta-di-amd-alle-cpu-intel-alder-lake_index.html

La cache 3d, di fatto eleva le CPU ad una gen. avanti. Tiene testa e batte pure il 12900k pur clockando molto basso. Già a 4,9 staremmo parlando di un +10% teorico. A 4,45 è troppo basso, e la cache fa davvero un miracolo, se pensiamo che l'HIT rate di un zen3 liscio è di appena il 45% circa su 32mb, il 3D arriva a quasi il 70% con una cache ben più grande, il che permette una parallelizzazione molto elevata finchè non sbatte nel front-end.

Di fatto è una gen avanti, tanto che potremmo inserirla tra i zen4.:)

OrazioOC
05-08-2024, 18:43
Mediamente sono simili, anche a livello di CB ST/MT sono allineati, ognuno poi con i punti di forza.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6282/ryzen-5-5500-5600-e-ryzen-7-5700x-la-risposta-di-amd-alle-cpu-intel-alder-lake_index.html

La cache 3d, di fatto eleva le CPU ad una gen. avanti. Tiene testa e batte pure il 12900k pur clockando molto basso. Già a 4,9 staremmo parlando di un +10% teorico. A 4,45 è troppo basso, e la cache fa davvero un miracolo, se pensiamo che l'HIT rate di un zen3 liscio è di appena il 45% circa su 32mb, il 3D arriva a quasi il 70% con una cache ben più grande, il che permette una parallelizzazione molto elevata finchè non sbatte nel front-end.

Di fatto è una gen avanti, tanto che potremmo inserirla tra i zen4.:)
5700x3d è perfettamente sovrapponibile per performance ad un r5 7600(x), mentre il 5800x3d ne ha per starsene mediamente con il 7700x/13600k/12900k ecc... era veramente una gen avanti nel 2022. :D

mcsilenzio
05-08-2024, 21:19
Raga la butto lì: uso gaming 7800x3d ora o 9700x dopo? (I prezzi dovrebbero essere comparabili).
Al momento ho un 7600x con una 3080ti in in case matx già abbastanza sacrificato.

Ubro92
05-08-2024, 21:25
5700x3d è perfettamente sovrapponibile per performance ad un r5 7600(x), mentre il 5800x3d ne ha per starsene mediamente con il 7700x/13600k/12900k ecc... era veramente una gen avanti nel 2022. :D

Se parliamo di gaming, non ci sono differenze apprezzabili tra un 7600/x e un 7700/X, è un peccato che non abbiano tirato fuori un 7600x3d, avrebbe fatto strage nelle configurazioni low budget.

In linea generale sia 5700x3d che 5800x3d se la giocano bene con 7600/7600x, sia in gaming che produttività sono quasi sovrapponibili, ci sarebbe pure il 7500F, ma nei nostri mercati non è cosi conveniente come prezzi.

Alla fine sia i Zen4 lisci che i Zen3 3d, sono tutte cpu che reggono bene GPU come 4070ti Super e 4080, già con 4090 mostrano delle incertezze anche a 1440p.

Per i zen 3 lisci da quello che ho visto se la cavano bene fino a 4070, salendo verso 4070s/4070ti ancora ancora ci provano ma già si notano piccole incertezze ma restando in un range accettabile.

In questo la cache 3d aiuta tantissimo, ti da un margine in più di upgrade come se fosse appunto una generazione in più.

Però oggi come oggi, a meno di avere già una build ben piazzata e soprattutto con quantitativi di ram elevati come 64/128GB fatico a trovare un senso nell'aggiornare a un 5900xt o 5950x.

Raga la butto lì: uso gaming 7800x3d ora o 9700x dopo? (I prezzi dovrebbero essere comparabili).
Al momento ho un 7600x con una 3080ti in in case matx già abbastanza sacrificato.

Personalmente mi fa gola il 7900x3d, attualmente lo si becca sui 360€ ed è una belva sia in game che produttività.
Se hai già un 7600x, sinceramente ti conviene startene buono fino ai 9000 3D e valuti.

DANY 76
05-08-2024, 22:26
Raga la butto lì: uso gaming 7800x3d ora o 9700x dopo? (I prezzi dovrebbero essere comparabili).
Al momento ho un 7600x con una 3080ti in in case matx già abbastanza sacrificato.

avendo una 3080 in gaming nn ti cambia nulla sostituire la cpu visto che il 7600x è in grado di reggere gpu ben più potenti,fatto diverso se fai anche altro col pc dove servono più core e potenza.
è una opzione sensata aggiornare la cpu(magari con un 3d) nel caso passi ad una nvidia 4000/5000 fascia alta.

FaTcLA
05-08-2024, 22:35
Raga la butto lì: uso gaming 7800x3d ora o 9700x dopo? (I prezzi dovrebbero essere comparabili).
Al momento ho un 7600x con una 3080ti in in case matx già abbastanza sacrificato.

Ti porto la mia esperienza
Ho appena fatto una "cavolata", dal 7600x ho trovato a 280 il 7800x3d (perché di norma voglio sempre spendere il meno possibile per giocare :fagiano: ), piuttosto di spendere quello centone in più per il 9700x nuovo che é quasi sovrapponibile.
Non so se ho fatto bene, ma tant é. :oink: comunque appena trovo un'offerta cambio la gpu

L'upgrade é importante, non credevo avendo solo una 3080, ma sono quasi del tutto spariti quegli incubi degli stutter nei giochi pesanti/mal ottimizzati e in più ho guadagnato un container di FPS minimi.
Esempio random del cavolo: in sekiro giocavo lockato a 80 FPS perché erano gli fps minimi, oltre mi ballava un sacco, adesso ho alzato a 120 abbastanza stabili (ci sono anche limiti dell'engine)
Nei Battlefield é ancora più evidente

Consiglio comunque di aspettare

DANY 76
05-08-2024, 22:41
Ti porto la mia esperienza
Ho appena fatto una "cavolata", dal 7600x ho trovato a 280 il 7800x3d (perché di norma voglio sempre spendere il meno possibile per giocare :fagiano: ), piuttosto di spendere quello centone in più per il 9700x nuovo che é quasi sovrapponibile.
Non so se ho fatto bene, ma tant é. :oink: comunque appena trovo un'offerta cambio la gpu

L'upgrade é importante, non credevo avendo solo una 3080, ma sono quasi del tutto spariti quegli incubi degli stutter nei giochi pesanti/mal ottimizzati e in più ho guadagnato un container di FPS minimi.
Esempio random del cavolo: in sekiro giocavo lockato a 80 FPS perché erano gli fps minimi, oltre mi ballava un sacco, adesso ho alzato a 120 abbastanza stabili (ci sono anche limiti dell'engine)
Nei Battlefield é ancora più evidente
giusto nei game mattone mal ottimizzati poichè un 7600x di media è perfettamente in grado di far girare una 3080.

FaTcLA
05-08-2024, 22:45
giusto nei game mattone mal ottimizzati poichè un 7600x di media è perfettamente in grado di far girare una 3080.

Si, la differenza la vedi più che altro quando giochi ad "alti frame" con i mattoni, per il resto il 7600x é una bomba

mcsilenzio
06-08-2024, 06:59
Personalmente mi fa gola il 7900x3d, attualmente lo si becca sui 360€ ed è una belva sia in game che produttività.
Se hai già un 7600x, sinceramente ti conviene startene buono fino ai 9000 3D e valuti.
Non sarebbe male, sono curioso piuttosto del guadagno effettivo… ho dimenticato di dirvi che gioco in 4k.
avendo una 3080 in gaming nn ti cambia nulla sostituire la cpu visto che il 7600x è in grado di reggere gpu ben più potenti,fatto diverso se fai anche altro col pc dove servono più core e potenza.
è una opzione sensata aggiornare la cpu(magari con un 3d) nel caso passi ad una nvidia 4000/5000 fascia alta. infatti l’idea era proprio di passare a una 4080 o 5070ti tra la fine di quest’anno e l’anno prossimo. Giocando su tv vado solo in 4k quindi ancor di meno penso di avere vantaggi dallo Switch cpu

Ti porto la mia esperienza
Ho appena fatto una "cavolata", dal 7600x ho trovato a 280 il 7800x3d (perché di norma voglio sempre spendere il meno possibile per giocare :fagiano: ), piuttosto di spendere quello centone in più per il 9700x nuovo che é quasi sovrapponibile.
Non so se ho fatto bene, ma tant é. :oink: comunque appena trovo un'offerta cambio la gpu

L'upgrade é importante, non credevo avendo solo una 3080, ma sono quasi del tutto spariti quegli incubi degli stutter nei giochi pesanti/mal ottimizzati e in più ho guadagnato un container di FPS minimi.
Esempio random del cavolo: in sekiro giocavo lockato a 80 FPS perché erano gli fps minimi, oltre mi ballava un sacco, adesso ho alzato a 120 abbastanza stabili (ci sono anche limiti dell'engine)
Nei Battlefield é ancora più evidente

Consiglio comunque di aspettare in che risoluzione giochi?

Gyammy85
06-08-2024, 07:45
Il paragone non ha proprio senso. La serie 5xxx è completamente equivalente alla serie 11xxx di Intel.

Un 5600x tiene testa tranquillamente a 12400/13400

Anche qualcosa in più, i 5000x sprovvisti di 3d danno comunque filo da torcere agli alder lake non K(es. 12400/12700 ecc..), chiaro però che per giocarsela bene con il 12900k, c'è voluta la cache 3d. :D

Beh si, per prendere una cpu da 300 watt con 100 watt qualcosa bisognava inventarsi, posto che un 5950x in mt lo prende abbastanza facilmente

FaTcLA
06-08-2024, 09:20
Non sarebbe male, sono curioso piuttosto del guadagno effettivo… ho dimenticato di dirvi che gioco in 4k.
infatti l’idea era proprio di passare a una 4080 o 5070ti tra la fine di quest’anno e l’anno prossimo. Giocando su tv vado solo in 4k quindi ancor di meno penso di avere vantaggi dallo Switch cpu

in che risoluzione giochi?

3440*1440 a 180hz quando ci arrivo, ma mi basta di solito stare sui 100 120

mikael84
06-08-2024, 12:26
Un 5600x tiene testa tranquillamente a 12400/13400



Certo sono soluzioni a basso clock..., ma mediamente core x core la serie 5xxx è equiparabile alla serie 11.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6282/ryzen-5-5500-5600-e-ryzen-7-5700x-la-risposta-di-amd-alle-cpu-intel-alder-lake_index.html

Basta guardare le prestazioni complessive finali o i vari cb ST/MT. Chiaramente incide pure il clock nelle varie serie.;)

ionet
06-08-2024, 14:10
gli i5 serie 12(non k) e 11k erano simili infatti, e il 5600x li teneva a bada tranquillamente, era(lo e' tuttora) un piccolo mostriciattolo:)

https://www.hwupgrade.it/articoli/6282/moneybench_medio.png

mikael84
06-08-2024, 15:25
gli i5 serie 12(non k) e 11k erano simili infatti, e il 5600x li teneva a bada tranquillamente, era(lo e' tuttora) un piccolo mostriciattolo:)



Il 5600x ha una base molto solida, ovvero condivide la l3 dei frateli maggiori come il 5700x/5800x. 32mb per 6 core sono davvero tanti.

sbaffo
06-08-2024, 18:42
Ti porto la mia esperienza
Ho appena fatto una "cavolata", dal 7600x ho trovato a 280 il 7800x3d (perché di norma voglio sempre spendere il meno possibile per giocare :fagiano: ), piuttosto di spendere quello centone in più per il 9700x nuovo che é quasi sovrapponibile.
Non so se ho fatto bene, ma tant é. :oink: comunque appena trovo un'offerta cambio la gpu

L'upgrade é importante, non credevo avendo solo una 3080, ma sono quasi del tutto spariti quegli incubi degli stutter nei giochi pesanti/mal ottimizzati e in più ho guadagnato un container di FPS minimi.
Esempio random del cavolo: in sekiro giocavo lockato a 80 FPS perché erano gli fps minimi, oltre mi ballava un sacco, adesso ho alzato a 120 abbastanza stabili (ci sono anche limiti dell'engine)
Nei Battlefield é ancora più evidente

Consiglio comunque di aspettare E' questa la vera differenza tra gli x3D e gli altri , la media non rende bene l'idea perchè il clock maggiore dei lisci alza i massimi quindi la media, ma non sono importanti i picchi massimi, lo sono invece i picchi minimi (stutter ecc.)

nevione
07-08-2024, 07:29
Buongiorno, vi faccio una domanda.
Vedo che ormai si trova il 5700x3d attorno ai 200 euro, prezzo che io avevo pagato per il 5700x.
Non ho intenzione di cambiare totalmente piattaforma per passare ad am5 nell'immediato, magari entro fine anno prossimo.
Secondo voi ha senso per un uso prettamente gaming a 1440p passare dal 5700x al 5700x3d?
Ho da poco cambiato vga, dalla 3070 alla 4070 super.
Sono ad aria con un noctua nh15s chromax e un case con flussi non buonissimi, perciò mi spaventano un pò le eventuali temperature del x3d considerando la cache 3d e il tdp maggiore.
L'esborso, considerando che ho un amico negoziante che mi ritirerebbe il 5700x penso sarebbe attorno ai 100 euro.

OrazioOC
07-08-2024, 07:32
Buongiorno, vi faccio una domanda.
Vedo che ormai si trova il 5700x3d attorno ai 200 euro, prezzo che io avevo pagato per il 5700x.
Non ho intenzione di cambiare totalmente piattaforma per passare ad am5 nell'immediato, magari entro fine anno prossimo.
Secondo voi ha senso per un uso prettamente gaming a 1440p passare dal 5700x al 5700x3d?
Ho da poco cambiato vga, dalla 3070 alla 4070 super.
Sono ad aria con un noctua nh15s chromax e un case con flussi non buonissimi, perciò mi spaventano un pò le eventuali temperature del x3d considerando la cache 3d e il tdp maggiore.
L'esborso, considerando che ho un amico negoziante che mi ritirerebbe il 5700x penso sarebbe attorno ai 100 euro.

Lato gaming puro assolutamente si, il 5700x3d in gaming è un netto passo avanti rispetto alle cpu zen 3 sprovviste di cache 3d come il tuo.
Se ne hai la possibilità lo farei, più che altro mi sembra ti abbia valutato "poco"
il tuo 5700x.
Su molte bachece di annunci usati vedo che chiedono spesso 130/140 euro con spedizione, se riessci a venderlo per quella cifra l'esboro per prendere il 5700x3d sarebbe pure inferiore. :)

megthebest
07-08-2024, 07:33
Buongiorno, vi faccio una domanda.
Vedo che ormai si trova il 5700x3d attorno ai 200 euro, prezzo che io avevo pagato per il 5700x.
Non ho intenzione di cambiare totalmente piattaforma per passare ad am5 nell'immediato, magari entro fine anno prossimo.
Secondo voi ha senso per un uso prettamente gaming a 1440p passare dal 5700x al 5700x3d?
Ho da poco cambiato vga, dalla 3070 alla 4070 super.
Sono ad aria con un noctua nh15s chromax e un case con flussi non buonissimi, perciò mi spaventano un pò le eventuali temperature del x3d considerando la cache 3d e il tdp maggiore.
L'esborso, considerando che ho un amico negoziante che mi ritirerebbe il 5700x penso sarebbe attorno ai 100 euro.

Ciao,
la differenza in game sarebbe di circa il 10/15% in più in termini di fps
Vedi
https://www.youtube.com/watch?v=jN8G2EqWOJU
Non saprei se il gioco vale la candela, con l'X3D avrai comunque dei minimi più stabili rispetto all'X

nevione
07-08-2024, 07:37
Lato gaming puro assolutamente si, il 5700x3d in gaming è un netto passo avanti rispetto alle cpu zen 3 sprovviste di cache 3d come il tuo.
Se ne hai la possibilità lo farei, più che altro mi sembra ti abbia valutato "poco"
il tuo 5700x.
Su molte bachece di annunci usati vedo che chiedono spesso 130/140 euro con spedizione, se riessci a venderlo per quella cifra l'esboro per prendere il 5700x3d sarebbe pure inferiore. :)

Grazie.
No le valutazioni le sto facendo io perchè è in ferie, gli ho fatto la proposta e ci pensa, partivo dal presupposto che mi dia l'x3d a prezzo di costo, cioè quello che lo paga lui più iva, che è quello che normalmente fa con me quando gli compro qualche pezzo hardware, perciò mi autovalutavo il 5700x sui 100 euro per stare un pò basso, anche perchè nuovo ormai si trova sui 170.
Devo comunque vedere quando rientra se decide per il si e in caso l'esborso economico da metterci.
Però credo che allungherebbe sensibilmente la vita della piattaforma visto che il resto è tutto praticamente nuovo, vga compresa e uso il fisso quasi solo per giocare.

mtofa
07-08-2024, 07:39
Lato gaming puro assolutamente si, il 5700x3d in gaming è un netto passo avanti rispetto alle cpu zen 3 sprovviste di cache 3d come il tuo.
Se ne hai la possibilità lo farei, più che altro mi sembra ti abbia valutato "poco"
il tuo 5700x.
Su molte bachece di annunci usati vedo che chiedono spesso 130/140 euro con spedizione, se riessci a venderlo per quella cifra l'esboro per prendere il 5700x3d sarebbe pure inferiore. :)

Scusate l'intromissione, invece per una build nuova da gaming sempre su 2K 1440 con 4060 o 4070, ancora non so quale, meglio andare direttamente su ryzen 7xxx, considerata la maggior longevità della piattaforma, oppure risparmiare andando su un 5700/5800x3D?

OrazioOC
07-08-2024, 07:40
Grazie.
No le valutazioni le sto facendo io perchè è in ferie, gli ho fatto la proposta e ci pensa, partivo dal presupposto che mi dia l'x3d a prezzo di costo, cioè quello che lo paga lui più iva, che è quello che normalmente fa con me quando gli compro qualche pezzo hardware, perciò mi autovalutavo il 5700x sui 100 euro per stare un pò basso, anche perchè nuovo ormai si trova sui 170.
Devo comunque vedere quando rientra se decide per il si e in caso l'esborso economico da metterci.
Però credo che allungherebbe sensibilmente la vita della piattaforma visto che il resto è tutto praticamente nuovo, vga compresa e uso il fisso quasi solo per giocare.

Assolutamente si, il 5700x3d in gaming è perfettamente comparabile ai ryzen 5 7600(x)/intel 13/14th non K, il tutto una piattaforma molto più economica sia per i costi delle schede madri sia delle ram. :)

Scusate l'intromissione, invece per una build nuova da gaming sempre su 2K 1440 con 4060 o 4070, ancora non so quale, meglio andare direttamente su ryzen 7xxx, considerata la maggior longevità della piattaforma, oppure risparmiare andando su un 5700/5800x3D?

Su una nuova build invece virerei sul socket am5, per un discorsso di longevità della piattaforma(am4 si fermerà con le cpu zen 3).
Già rimediare sui 180 euro un ryzen 5 7600(che comunque ha prestazioni in gaming da 5700x3d a stock, o da 5800x3d se si attiva il pbo facendolo girare come un 7600x) non è assolutamente male, se però si ha quel budget per rimediare un 7800x3d o anche un 9700x(lo vedremo oggi pomeriggio nelle rece), si starebbe da pascià. :asd:

OrazioOC
07-08-2024, 07:43
Io ho un 5800X e la 4070, ho valutato come te il cambio ma ad oggi non ne vale la pena soprattutto se giochi a risoluzioni elevate.
Un video vale più di mille parole:

https://www.youtube.com/watch?v=-bnoBKv9M-Y

Come puoi notare a 1440p le differenze sono risibili (io gioco in 4K, e con DLSS scendo a a questa risoluzione). A questo punto attendo direttamente il cambio GPU futuro e vedrò di prendere un X3D usato così da rimetterci meno possibile.

Io non mi affiderei MAI a quei canali che fanno vedere solamente i grafici degli fps senza mai farsi vedere in volto o farei foto dei propri setup!
Ce ne sono a iosa su Youtube, ma sono quasi sempre ciarlatani. :asd:

https://www.techspot.com/review/2801-amd-ryzen-5700x3d/

Una review seria mostra questo, è vero che c'è di mezzo una 4090, ma se il fine è quello di far vedere i "muscoli" in gaming di una cpu, direi che è il caso di guardare questi test. :)

zanflank
07-08-2024, 07:44
Buongiorno, vi faccio una domanda.
Vedo che ormai si trova il 5700x3d attorno ai 200 euro, prezzo che io avevo pagato per il 5700x.
Non ho intenzione di cambiare totalmente piattaforma per passare ad am5 nell'immediato, magari entro fine anno prossimo.
Secondo voi ha senso per un uso prettamente gaming a 1440p passare dal 5700x al 5700x3d?
Ho da poco cambiato vga, dalla 3070 alla 4070 super.
Sono ad aria con un noctua nh15s chromax e un case con flussi non buonissimi, perciò mi spaventano un pò le eventuali temperature del x3d considerando la cache 3d e il tdp maggiore.
L'esborso, considerando che ho un amico negoziante che mi ritirerebbe il 5700x penso sarebbe attorno ai 100 euro.

Io ho un 5800X e la 4070, ho valutato come te il cambio ma ad oggi non ne vale la pena soprattutto se giochi a risoluzioni elevate.
Un video vale più di mille parole:

https://www.youtube.com/watch?v=-bnoBKv9M-Y

Come puoi notare a 1440p le differenze sono risibili (io gioco in 4K, e con DLSS scendo a questa risoluzione). A questo punto attendo direttamente il cambio GPU futuro e vedrò di prendere un X3D usato così da rimetterci meno possibile.

nevione
07-08-2024, 07:55
grazie a tutti, va be vedo anzitutto se l'amico accetta e l'esborso, in caso sia basso cambio, in caso sia più cospiquo magari sto così e cambio direttamente piattaforma a fine anno prossimo.
ma lato temperature come siamo messi?
perchè leggo pareri contrastanti, alcuni dicono che i 3d scaldano a bestia, altri che li tieni bene ad aria con qualche piccolo accorgimento con le curve.
il mio dissi è sicuramente buono, ma il velox 100r è un case che mi soddisfa in tutto tranne che nei flussi, avendo il vetro davanti le temperature sono altine, è estate e fa caldo ma mi sta sui 40/44 in idle e 65/70 giocando.
Nulla di drammatico chiaramente ma non vorrei trovarmi con 60 gradi in idle e 90 in gioco con il 3d :D

Ubro92
07-08-2024, 08:12
Scusate l'intromissione, invece per una build nuova da gaming sempre su 2K 1440 con 4060 o 4070, ancora non so quale, meglio andare direttamente su ryzen 7xxx, considerata la maggior longevità della piattaforma, oppure risparmiare andando su un 5700/5800x3D?

Per una build nuova, considerando che il 5700x3d è li con un 7600/7600x, meglio andare di AM5.

In genere tra una build con B550+32GB DDR4+5700x3d e una con B650+32GB DDR5 6000+7600/7600x, ci balla un centone di differenza, se quel centone non ti pesa meglio AM5.

Se invece sei già all'osso con il budget e quel centone ti pesa anche per far rientrare una 4070/4070s, tieni conto che il 5700x3d riesce a gestire bene fino a una 4080s, se non progetti da qui a 3-4 anni di aggiornare a qualcosa di più potente di quest'ultima, potresti anche valutare AM4 in ottica di risparmio e in futuro andare direttamente su AM6+DDR6.

zanflank
07-08-2024, 08:13
grazie a tutti, va be vedo anzitutto se l'amico accetta e l'esborso, in caso sia basso cambio, in caso sia più cospiquo magari sto così e cambio direttamente piattaforma a fine anno prossimo.
ma lato temperature come siamo messi?
perchè leggo pareri contrastanti, alcuni dicono che i 3d scaldano a bestia, altri che li tieni bene ad aria con qualche piccolo accorgimento con le curve.
il mio dissi è sicuramente buono, ma il velox 100r è un case che mi soddisfa in tutto tranne che nei flussi, avendo il vetro davanti le temperature sono altine, è estate e fa caldo ma mi sta sui 40/44 in idle e 65/70 giocando.
Nulla di drammatico chiaramente ma non vorrei trovarmi con 60 gradi in idle e 90 in gioco con il 3d :D

Ti direi che la prima cosa da fare in assoluto è mettere i supporti offset Noctua per il tuo dissipatore (ti abbassa di 7mm tutto, quindi devi vedere se hai spazio in primis) così da migliorare lo scambio con le CPU Ryzen, ti servirà anche sulla nuova piattaforma AM5 in caso. Migliora tantissimo le temperature in idle (il mio CCD sta a 33°C vs 40 di prima) e 2/3 grandi sulla massima in game.
Uno potrebbe pensare sia un miglioramento marginale ma in questa maniera, con 5 miseri euro, ho migliorato sia le temperature sia il rumore (ho meno spike-picchi di prima).
Considera che ho una CPU veramente calda (una delle più calde), in un case minuscolo ma ottimamente areato e con una curva undervolt ottimizzata alla carlona (-20 su tutti i core e via, non ho più tempo da perdere come una volta, e soprattutto con il pc ci lavoro e renderizzo, non posso perdere ore di lavoro per un'instabilità)

nevione
07-08-2024, 08:17
Ti direi che la prima cosa da fare in assoluto è mettere i supporti offset Noctua per il tuo dissipatore (ti abbassa di 7mm tutto, quindi devi vedere se hai spazio in primis) così da migliorare lo scambio con le CPU Ryzen, ti servirà anche sulla nuova piattaforma AM5 in caso. Migliora tantissimo le temperature in idle (il mio CCD sta a 33°C vs 40 di prima) e 2/3 grandi sulla massima in game.
Uno potrebbe pensare sia un miglioramento marginale ma in questa maniera, con 5 miseri euro, ho migliorato sia le temperature sia il rumore (ho meno spike-picchi di prima).
Considera che ho una CPU veramente calda (una delle più calde), in un case minuscolo ma ottimamente areato e con una curva undervolt ottimizzata alla carlona (-20 su tutti i core e via, non ho più tempo da perdere come una volta, e soprattutto con il pc ci lavoro e renderizzo, non posso perdere ore di lavoro per un'instabilità)

Li ho già, perchè l'ho preso da poco, avevo un dark rock pro 4 che leggevo per qualche strana ragione non fosse ottimizzato per am4 e ho preso il noctua e veniva già con la nuova staffa e non piu con le due barre a semicerchio se è quello che intendi tu.

zanflank
07-08-2024, 08:20
Li ho già, perchè l'ho preso da poco, avevo un dark rock pro 4 che leggevo per qualche strana ragione non fosse ottimizzato per am4 e ho preso il noctua e veniva già con la nuova staffa e non piu con le due barre a semicerchio se è quello che intendi tu.

Queste?
https://youtu.be/I6xbZ-HDUBU?t=88

allora sei apposto, sei già nella situazione ottimale con offset -7mm per AM4/5

nevione
07-08-2024, 08:46
Queste?
https://youtu.be/I6xbZ-HDUBU?t=88

allora sei apposto, sei già nella situazione ottimale con offset -7mm per AM4/5

sisi esatto, grazie.
purtroppo è il case che è mal ottimizzato per i flussi.
devo dire che ho il case a terra sotto una scrivania chiusa ed attaccato a una paratia laterale, tra un paio di settimane mi trasferirò e ho preso una scrivania da gaming con i 4 lati aperti e comunque metterò il case sopra, magari aiuta...

StylezZz`
07-08-2024, 09:41
L'esborso, considerando che ho un amico negoziante che mi ritirerebbe il 5700x penso sarebbe attorno ai 100 euro.

100€? Per me non ne vale la pena considerando il guadagno prestazionale che otterresti, fino a 50€ poteva pure starci.

nevione
07-08-2024, 10:05
100€? Per me non ne vale la pena considerando il guadagno prestazionale che otterresti, fino a 50€ poteva pure starci.

ok vediamo quanto mi chiederà di conguaglio allora.

aranar
08-08-2024, 10:19
Ciao a tutti, sto attualmente utilizzando per uso misto (anche se i giochi non sono troppo spinti, World of Warcraft e World of Tanks) un 3600 di cui prima o poi vorrei fare l'upgrade. Inizialmente avevo valutato l'acquisto di un 5700X ma visto che non ho fretta sono in dubbio se aspettare ancora un po' e acquistare poi il 5900X o 5950X. Il mio dubbio è il TDP, voi cosa mi consigliereste?

WarSide
08-08-2024, 10:20
Ciao a tutti, sto attualmente utilizzando per uso misto (anche se i giochi non sono troppo spinti, World of Warcraft e World of Tanks) un 3600 di cui prima o poi vorrei fare l'upgrade. Inizialmente avevo valutato l'acquisto di un 5700X ma visto che non ho fretta sono in dubbio se aspettare ancora un po' e acquistare poi il 5900X o 5950X. Il mio dubbio è il TDP, voi cosa mi consigliereste?

Se giochi: 5700X3D o 5800X3D a seconda dei prezzi che vedi.

aranar
08-08-2024, 10:23
non sono giochi troppo esigenti (anche la scheda grafica non è nulla di che) per cui non mi ero orientato sugli X3D

WarSide
08-08-2024, 10:41
non sono giochi troppo esigenti (anche la scheda grafica non è nulla di che) per cui non mi ero orientato sugli X3D

Se le tue applicazioni sfruttano i core cpu, allora prendi un 5950X. Io ne ho uno in una build microitx da 16L di voolume con un noctua C14 da 2 anni.

Lo spremo per bene e fa il suo.

floop
08-08-2024, 12:26
non sono giochi troppo esigenti (anche la scheda grafica non è nulla di che) per cui non mi ero orientato sugli X3D

se più che giocare, lavori allora si meglio i 5900 ma se è un 50/50 vai di x3d senza dubbio.

Poi occhio con la spesa dato che è una piattaforma morta...

alfri
08-08-2024, 13:27
Ciao a tutti, sto attualmente utilizzando per uso misto (anche se i giochi non sono troppo spinti, World of Warcraft e World of Tanks) un 3600 di cui prima o poi vorrei fare l'upgrade. Inizialmente avevo valutato l'acquisto di un 5700X ma visto che non ho fretta sono in dubbio se aspettare ancora un po' e acquistare poi il 5900X o 5950X. Il mio dubbio è il TDP, voi cosa mi consigliereste?

Io sono passato dal 3600 al 5700x3d.altro mondo. oltre al balzo sui massimi, NETTAMENTE SUI MINIMI.

floop
08-08-2024, 13:44
Io sono passato dal 3600 al 5700x3d.altro mondo. oltre al balzo sui massimi, NETTAMENTE SUI MINIMI.

ma vi fidate a prendere per esempipo il 5700x3d da alixpress?

viene 170 o poco meno...

nevione
08-08-2024, 14:21
ma vi fidate a prendere per esempipo il 5700x3d da alixpress?

viene 170 o poco meno...

bho, considerando che un noto sito italiano ha la versione tray a 186, per 20 euro scarsi lo prenderei qui.

comunque io alla fine lo prendo, autonomamente visto che l'amico mi fa il suo prezzo di costo ma essendo un negozio piccolo non riesce a competere con i grandi shop on line e il 5700x o glie lo lascio in conto vendita o me lo vendo per conto mio, alla fine ci devo mettere circa 80 euro e direi che ha senso l'upgrade, passare ad am5 sarebbero circa 700 euro, ne ho appena spesi 700 per la gpu quindi direi va bene così...

FaTcLA
08-08-2024, 15:00
ma vi fidate a prendere per esempipo il 5700x3d da alixpress?

viene 170 o poco meno...

Occhio che da AliExpres giusto stamattina mi è arrivata una busta con dentro un cartoncino invece di un joystick figo con base di ricarica da 70 euri. Dopo 45 giorni che aspetto, e ora devo aspettare il rimborso, storia dell'orrore

WarSide
08-08-2024, 16:17
Occhio che da AliExpres giusto stamattina mi è arrivata una busta con dentro un cartoncino invece di un joystick figo con base di ricarica da 70 euri. Dopo 45 giorni che aspetto, e ora devo aspettare il rimborso, storia dell'orrore

Successa una cosa simile con altri prodotti. Ho inviato foto dell'imballaggio e dell'unpacking e mi hanno rimborsato al 100% dopo poche ore.

Il supporto di Aliexpress è decisamente superiore a quello Amazon da un paio di anni a questa parte.

aranar
08-08-2024, 16:29
Poi occhio con la spesa dato che è una piattaforma morta...

Aspetto l'anno prossimo allora così si abbassano i prezzi, cambio processore + dissipatore e rinforzo memoria e poi rimarrà così sino a quando arrancherà, al che dovrò cambiare tutto

nevione
08-08-2024, 18:17
Aspetto l'anno prossimo allora così si abbassano i prezzi, cambio processore + dissipatore e rinforzo memoria e poi rimarrà così sino a quando arrancherà, al che dovrò cambiare tutto

Hai una bella mobo e i componenti non sono male, secondo me se butti su un 5700x3d e altro 16gb di RAM ti dura ancora parecchio per giocare, ci vorrebbe anche una VGA a quel punto però, ma una 6800xt/3070 usata vanno ancora bene per il 1440p.

mtofa
09-08-2024, 07:40
Assolutamente si, il 5700x3d in gaming è perfettamente comparabile ai ryzen 5 7600(x)/intel 13/14th non K, il tutto una piattaforma molto più economica sia per i costi delle schede madri sia delle ram. :)

Su una nuova build invece virerei sul socket am5, per un discorsso di longevità della piattaforma(am4 si fermerà con le cpu zen 3).
Già rimediare sui 180 euro un ryzen 5 7600(che comunque ha prestazioni in gaming da 5700x3d a stock, o da 5800x3d se si attiva il pbo facendolo girare come un 7600x) non è assolutamente male, se però si ha quel budget per rimediare un 7800x3d o anche un 9700x(lo vedremo oggi pomeriggio nelle rece), si starebbe da pascià. :asd:

Per una build nuova, considerando che il 5700x3d è li con un 7600/7600x, meglio andare di AM5.

In genere tra una build con B550+32GB DDR4+5700x3d e una con B650+32GB DDR5 6000+7600/7600x, ci balla un centone di differenza, se quel centone non ti pesa meglio AM5.

Se invece sei già all'osso con il budget e quel centone ti pesa anche per far rientrare una 4070/4070s, tieni conto che il 5700x3d riesce a gestire bene fino a una 4080s, se non progetti da qui a 3-4 anni di aggiornare a qualcosa di più potente di quest'ultima, potresti anche valutare AM4 in ottica di risparmio e in futuro andare direttamente su AM6+DDR6.

Grazie per le risposte, credo che andrò sul 7600X, a questo punto mi servirebbe un consiglio anche sulla scheda madre, più che altro fra i vari chipset

OrazioOC
09-08-2024, 07:53
Grazie per le risposte, credo che andrò sul 7600X, a questo punto mi servirebbe un consiglio anche sulla scheda madre, più che altro fra i vari chipset

Per le schede madri AM5 puoi chiedere qui :) :

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974685&page=80

floop
09-08-2024, 09:02
Aspetto l'anno prossimo allora così si abbassano i prezzi, cambio processore + dissipatore e rinforzo memoria e poi rimarrà così sino a quando arrancherà, al che dovrò cambiare tutto

Come dice sotto l'utente puoi anche mettere un 5700x3d, più ram e una bella 4070super o 7900xt e sei apposto per anni eh :read:

alfri
09-08-2024, 09:46
Visto quanto mi è durata la 3070 ed il 3600 a 3440x1440,io ho investito in 4080 super e 5700x3d ed aspetto direttamente la prossima generazione di cpu
Anche perché più sali di risoluzione e più assottiglia le differenze
Certo chi gioca a 1080 è tutt'altro discorso

Ubro92
09-08-2024, 09:56
Visto quanto mi è durata la 3070 ed il 3600 a 3440x1440,io ho investito in 4080 super e 5700x3d ed aspetto direttamente la prossima generazione di cpu
Anche perché più sali di risoluzione e più assottiglia le differenze
Certo chi gioca a 1080 è tutt'altro discorsoConsidera che a 3440x1440, se attivi il dlss quality già sei a una risoluzione simile a 1080p (2293x960).

Motivo per cui con un 5700x3d/5800x3d non consiglierei di andare oltre una 4080s, soprattutto per i nuovi engine che arriveranno.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
09-08-2024, 10:55
Se le tue applicazioni sfruttano i core cpu, allora prendi un 5950X. Io ne ho uno in una build microitx da 16L di voolume con un noctua C14 da 2 anni.

Lo spremo per bene e fa il suo.

se più che giocare, lavori allora si meglio i 5900 ma se è un 50/50 vai di x3d senza dubbio.

Poi occhio con la spesa dato che è una piattaforma morta...

Buongiorno a tutti!
Dopo anni di onorato servizio, stavo pensando di pensionare il 1700 che ho... In realtà 1) non gioco quasi niente 2) nei software non so quanto sentirei il miglioramento... Poco. 3) Lascio sempre il PC acceso per averlo comodo da remoto.
Dovrei vedere se sono compatibili con così tanti core, ma non so se si trova qualcosa di così puntuale visto il software di nicchia.
Visto i prezzi dei nuovi 9700X, la spesa di upgrade, e la potenza in più che tutto sommato non serve, stavo valutando di portare ai limiti la mia Am4 e basta.
Ho visto che a 220/350€ si trovano i 5900X e 5950X nuovi, facevo l'upgrade unico e finale finché si trovato e ciao.
Cosa ne pensate?

StylezZz`
09-08-2024, 10:58
1) non gioco quasi niente 2) nei software non so quanto sentirei il miglioramento... Poco. 3) Lascio sempre il PC acceso per averlo comodo da remoto

Un 5700x sarebbe già troppo per quello che devi farci.

zanflank
09-08-2024, 11:05
Buongiorno a tutti!
Dopo anni di onorato servizio, stavo pensando di pensionare il 1700 che ho... In realtà 1) non gioco quasi niente 2) nei software non so quanto sentirei il miglioramento... Poco. 3) Lascio sempre il PC acceso per averlo comodo da remoto.
Dovrei vedere se sono compatibili con così tanti core, ma non so se si trova qualcosa di così puntuale visto il software di nicchia.
Visto i prezzi dei nuovi 9700X, la spesa di upgrade, e la potenza in più che tutto sommato non serve, stavo valutando di portare ai limiti la mia Am4 e basta.
Ho visto che a 220/350€ si trovano i 5900X e 5950X nuovi, facevo l'upgrade unico e finale finché si trovato e ciao.
Cosa ne pensate?

5700X/5800X (eco mode) magari usati sui 140€ e via. Il resto non te ne fai nulla

Rei & Asuka
09-08-2024, 11:06
Vero? Però giusto in ottica futura... E' una piattaforma che sarà al massimo e non cambierò per 5/7 anni, così almeno l'ho "saturata". E visto che tra 5700x e 5900x ballano 50€, non stavo a vedere :stordita:
Avrei voluto un 3900 Pro ma non si trova se non a prezzi folli...

Ubro92
09-08-2024, 11:10
Basta che apri il task manager di windows e vedi l'occupazione della cpu sui vari thread, se è bassa, tanto vale tenerti il tuo 1700.
Altrimenti a seconda dei casi valuti l'opzione migliore, ma se non giochi, tanto vale restare su AM4, è solo uno swap di cpu e alla fine il 5900x in MT è li con 9700x OC, anche le ddr4 sono più economiche nel caso volessi passare a 32/64gb.

Il 5700x parte da 140-150€, quindi comunque ci sono almeno 80-100€ di stacco dal 5900x, poi non so che store stai guardando, zen2 (serie 3000) non credo abbia molto senso, a meno che non stai guardando l'usato e trovi un 3950x a due spicci.

floop
09-08-2024, 11:36
Buongiorno a tutti!
Dopo anni di onorato servizio, stavo pensando di pensionare il 1700 che ho... In realtà 1) non gioco quasi niente 2) nei software non so quanto sentirei il miglioramento... Poco. 3) Lascio sempre il PC acceso per averlo comodo da remoto.
Dovrei vedere se sono compatibili con così tanti core, ma non so se si trova qualcosa di così puntuale visto il software di nicchia.
Visto i prezzi dei nuovi 9700X, la spesa di upgrade, e la potenza in più che tutto sommato non serve, stavo valutando di portare ai limiti la mia Am4 e basta.
Ho visto che a 220/350€ si trovano i 5900X e 5950X nuovi, facevo l'upgrade unico e finale finché si trovato e ciao.
Cosa ne pensate?

Come dicono gli altri vai di 5700x o anche il 5600 a 85 euro tanto per quello che fai...

Rei & Asuka
09-08-2024, 11:39
Oggi lancio due calcoli e vediamo come si comportano i due/tre sw che uso di più và... :D

djmatrix619
09-08-2024, 11:40
Buongiorno a tutti!
Dopo anni di onorato servizio, stavo pensando di pensionare il 1700 che ho... In realtà 1) non gioco quasi niente 2) nei software non so quanto sentirei il miglioramento... Poco. 3) Lascio sempre il PC acceso per averlo comodo da remoto.
Dovrei vedere se sono compatibili con così tanti core, ma non so se si trova qualcosa di così puntuale visto il software di nicchia.
Visto i prezzi dei nuovi 9700X, la spesa di upgrade, e la potenza in più che tutto sommato non serve, stavo valutando di portare ai limiti la mia Am4 e basta.
Ho visto che a 220/350€ si trovano i 5900X e 5950X nuovi, facevo l'upgrade unico e finale finché si trovato e ciao.
Cosa ne pensate?

Le ultime righe mi hanno spiazzato. :asd:
Se non ti serve la potenza, non puoi davvero considerare un 5950X con mille milla core. Come dice floop, se non fai nulla di che, quei modelli bastano e avanzano. Anzi io rimarrei con quello che hai, finché non ci fai null'altro di impegnativo. L'upgrade secondo me va fatto solo se ti serve più potenza per qualche scopo preciso.

Ubro92
09-08-2024, 11:48
Oggi lancio due calcoli e vediamo come si comportano i due/tre sw che uso di più và... :D

Se noti rallentamenti, vedi quale componente ti crea strozzature, a volte può essere anche la ram/disco.

Se invece è effettivamente la cpu, si vede l'opzione più adatta, però considera che in MT già un 5700x offre quasi un 2x di prestazioni da un 1700 def:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-5700x/images/cinebench-multi.png

Rei & Asuka
09-08-2024, 11:59
Le ultime righe mi hanno spiazzato. :asd:
Se non ti serve la potenza, non puoi davvero considerare un 5950X con mille milla core. Come dice floop, se non fai nulla di che, quei modelli bastano e avanzano. Anzi io rimarrei con quello che hai, finché non ci fai null'altro di impegnativo. L'upgrade secondo me va fatto solo se ti serve più potenza per qualche scopo preciso.

:asd: lo so che sembra surreale... Ma sull'FM2 e altre in passato mi è accaduto e non voglio ripetere l'errore :D
Nel senso che normalmente metto CPU oneste al momento della piattaforma, ma non le upgrado in tempo... E così se e quando serve (dopo un lustro tipo) non trovo più le CPU high end e faccio il salto di piattaforma.
Stavolta sono partito in tempo :asd: se no tra due o tre anni non trovo più una fava magari :D con 64GB di ram non voglio passare a socket Am5 per un bel pò.

Se noti rallentamenti, vedi quale componente ti crea strozzature, a volte può essere anche la ram/disco.
Se invece è effettivamente la cpu, si vede l'opzione più adatta.

No no, 64GB di RAM :D e ssd m.2, no problem su quello.
Sono calcoli per render saltuari (V-Ray), slicer stampanti 3D, software di calcolo per nuvole di punti e droni (WebODM e RealityCapture) e pochissimo editing video.
E' cpu ma devo capire quanti core sfrutto alla fine.

Ubro92
09-08-2024, 12:01
In V-ray sicuro hai notevoli miglioramenti...
A maggior ragione per i 64GB di ram, mi terrei stretto la tua build e la sfrutterei al massimo.

Inoltre Zen3 avendo un MC migliore, potresti anche tirare meglio le ram, ma è un plus.

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-5700x/images/vray.png

nevets89
09-08-2024, 12:28
:asd: lo so che sembra surreale... Ma sull'FM2 e altre in passato mi è accaduto e non voglio ripetere l'errore :D
Nel senso che normalmente metto CPU oneste al momento della piattaforma, ma non le upgrado in tempo... E così se e quando serve (dopo un lustro tipo) non trovo più le CPU high end e faccio il salto di piattaforma.
Stavolta sono partito in tempo :asd: se no tra due o tre anni non trovo più una fava magari :D con 64GB di ram non voglio passare a socket Am5 per un bel pò.



No no, 64GB di RAM :D e ssd m.2, no problem su quello.
Sono calcoli per render saltuari (V-Ray), slicer stampanti 3D, software di calcolo per nuvole di punti e droni (WebODM e RealityCapture) e pochissimo editing video.
E' cpu ma devo capire quanti core sfrutto alla fine.
Considera che per calcoli di fluidodinamica conta tanto la cache e la banda delle RAM... Quindi si va di quad Channel e frequenze RAM elevate.. ora il salto da 1700 ad un 5700x3d secondo me sarebbe ideale: 8 core e cache infinita... Troppi core rischi che non ti servano o che siano limitati dalle ram

Rei & Asuka
09-08-2024, 12:47
In V-ray sicuro hai notevoli miglioramenti...
A maggior ragione per i 64GB di ram, mi terrei stretto la tua build e la sfrutterei al massimo.
Inoltre Zen3 avendo un MC migliore, potresti anche tirare meglio le ram, ma è un plus.


Oh bravo così ragioniamo :asd:
Interessante sito, non conoscevo, rimanevo sempre su Anand e simili della mia vecchia generazione...
Ho scaricato il Bench di V-ray in versione 6. Adesso, faccio circa 6500 punti, poco sotto il 2700X giustamente.
Dopo aver visto questo grafico, dove almeno c'è il 2700X, direi che vado di 5900X senza strafare ma stando tranquillo per saturare la piattaforma e ciao:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7900x/images/vray.png

Anche in riferimento ai nuovi 9700 andiamo bene
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-9700x/images/vray.png

QUA (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/7.html) ho il riferimento anche del 1800X (ma non su V-ray) e c'è un abisso.

Infine ho guardato le prestazioni da Gestione Attività, e V-Ray satura i PC. il resto, non satura niente (ram e disco).
RealityCapture idem in due dei tre passaggi, soprattutto quello più lungo.
WebODM è strano perché se non ho capito male virtualizza un PC minore e devo ancora vedere come si configura decentemente. Sembra non si possa. (https://docs.opendronemap.org/faq/#the-software-is-not-using-all-of-my-cpu-cores-memory-gpu-all-of-the-times-is-it-normal)
Ora come ora, le cose più lente che faccio sono queste, RC in primis.
Ridurrei un bel pò di tempi penso: vado di Amazon così se proprio non mi garba, rendo.

Andata. Passo al 5900X
Grazie dei consigli :cincin:

Nel caso, c'è un modo per castrare un pò il 5900X sul consumo quando so di non usarlo per calcoli? Se no lo spengo piuttosto e metto una presa Shelly per avviarlo al bisogno.

zanflank
09-08-2024, 13:05
Ma abbandonare il render della CPU e spostarlo sulla GPU utilizzando meno della metà della metà del tempo? :D

edit: cmq puoi regolare ogni valore con queste cpu. La via più semplice di tutte è abilitare l'Eco-mode nel BIOS.

WarSide
09-08-2024, 13:08
Nel caso, c'è un modo per castrare un pò il 5900X sul consumo quando so di non usarlo per calcoli? Se no lo spengo piuttosto e metto una presa Shelly per avviarlo al bisogno.

Non è che consumino chissà cosa queste cpu in idle. Io farei leggero undervolt e lavorerei di CO per renderlo più prestante a parità di consumi.

Se poi vuoi castrarlo e farlo lavorare al massimo solo quando ti serve, puoi sempre farlo andare in modalità ECO con ryzen master.

djmatrix619
09-08-2024, 14:17
No no, 64GB di RAM :D e ssd m.2, no problem su quello.
Sono calcoli per render saltuari (V-Ray), slicer stampanti 3D, software di calcolo per nuvole di punti e droni (WebODM e RealityCapture) e pochissimo editing video.
E' cpu ma devo capire quanti core sfrutto alla fine.

Ah ma alloraaa! :sofico:
Anche io ho fatto l'upgrade per rendering con V-Ray (e non solo), ho un 5900X che va una bomba! Ti assicuro che ti sfrutta ben bene ogni core... :D ero tentato ora per il 9950... ma tocca rifarmi tutto il pc se voglio usarlo.. ed al momento non è il caso. :asd:

Ricordati per il resto che hai la modalità sleep, se non ti serve per forza tenerlo acceso. 2 secondi ed il PC torna ON.

Rei & Asuka
09-08-2024, 15:20
Ma abbandonare il render della CPU e spostarlo sulla GPU utilizzando meno della metà della metà del tempo? :D

edit: cmq puoi regolare ogni valore con queste cpu. La via più semplice di tutte è abilitare l'Eco-mode nel BIOS.

E cosa si fa? :D RC usa le Cuda Nvidia in automatico per dire, gli altri SW non mi pare abbiano altre opzioni per la GPU :stordita:

Non è che consumino chissà cosa queste cpu in idle. Io farei leggero undervolt e lavorerei di CO per renderlo più prestante a parità di consumi.
Se poi vuoi castrarlo e farlo lavorare al massimo solo quando ti serve, puoi sempre farlo andare in modalità ECO con ryzen master.

Farò qualche prova all'arrivo: ho preso la Shelly, magari per l'inverno risolvo così con la presa comandata, ora con il FV a bomba lascio acceso e provo quel profilo ECO se la mia MB la supporta, essendo una delle prime non si sa mai :fagiano:

Ah ma alloraaa! :sofico:
Anche io ho fatto l'upgrade per rendering con V-Ray (e non solo), ho un 5900X che va una bomba! Ti assicuro che ti sfrutta ben bene ogni core... :D ero tentato ora per il 9950... ma tocca rifarmi tutto il pc se voglio usarlo.. ed al momento non è il caso. :asd:

Ricordati per il resto che hai la modalità sleep, se non ti serve per forza tenerlo acceso. 2 secondi ed il PC torna ON.

Eh vedi che è sano e giusto sperperare e mi hai dato buon esempio? :asd: :ubriachi:
No assolutamente nessun PC nuovo, con una roba del genere mi basta e avanza per anni. Ricordo quando per i render, 20 anni fa, dovevo lasciare il PC acceso la notte :bsod: adesso è un lusso, se miglioro ancora un bel pò con questo non mi lamento per nulla...

La modalità sleep ha il problema che da remoto non si riaccende con TeamWiever e simili, mi pare. L'unica è spegnerlo e riaccendere da remoto con una presa comandata con l'opzione da bios per la riaccensione da che io sappia :stordita:

Ubro92
09-08-2024, 15:32
Tieni conto che come consumi il 5900x non è cosi lontano da un vecchio 1700x:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-5950x/images/power-multithread.png https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-2700x/images/power-multithread.png

Già ottimizzando la curva con un leggero undervolt sei apposto.

Rei & Asuka
09-08-2024, 16:53
Io ho il 1700 liscio, ma direi che comunque cambia poco. Ma 50W in più x 24h sono sempre 1.7kWh, e in inverno con poco sole tutto fa :D
Comunque con la presa e come dici tu dovrei essere a posto.
Preso sul Warehouse il 5900X a 232€, arriva tra una settimana :stordita: resisterò :asd:

zanflank
09-08-2024, 19:28
E cosa si fa? :D RC usa le Cuda Nvidia in automatico per dire, gli altri SW non mi pare abbiano altre opzioni per la GPU :stordita:

cambi software :D io ora uso TwinMotion in path tracing.

Ho guadagnato tantissimo in calore, tempi, etc
Inoltre posso navigare letteralmente dentro al progetto.

Per questo mi basta un "misero" 5800X

Rei & Asuka
10-08-2024, 16:33
Ah beh facile così :asd:
Twinmotion l'ho usato un pò all'inizio, poi sinceramente la resa mi sembra più simile a un Dreamcast come colori e simile... Non so spiegare diversamente un concetto meramente soggettivo :stordita: a parte quello, faccio 5 render all'anno, ormai fatico a ricordarmi persino V-Ray, non ho più voglia e tempo di rimettermi su questo :old:

marbasso
10-08-2024, 19:39
Ma di questa roba io non ne avevo mai sentito parlare
https://www.wired.com/story/amd-chip-sinkclose-flaw/

Totix92
11-08-2024, 23:34
Ma è normale che il mio 5600 in idle resta sempre a 3.6 Ghz anche se nel risparmio energetico di Windows le prestazioni minime sono settate al 5%
Anche la cache L3 perennemente a 4.4 Ghz.
Da qualche tempo fa così, prima non lo faceva.
https://i.imgur.com/193wE2k.png

djmatrix619
12-08-2024, 00:40
Ma è normale che il mio 5600 in idle resta sempre a 3.6 Ghz anche se nel risparmio energetico di Windows le prestazioni minime sono settate al 5%
Anche la cache L3 perennemente a 4.4 Ghz.
Da qualche tempo fa così, prima non lo faceva.

Prova a vedere con Ryzen Master

https://i.imgur.com/r0f1G11.png

zanflank
12-08-2024, 07:32
Se usi HWinfo invece? Indica sempre uguale?

Xiphactinus
12-08-2024, 07:38
Quest'anno fa veramente caldo!
Ieri, per la prima volta in assoluto, il pc con il mio 3950x settato (come è sempre stato) con ppt a 165W mi si resettava per temperature troppo alte!

Usando Gyroflow con codifica solo cpu per spezzoni di soli 5 minuti di calcolo, la cpu arrivava ad oltre 86-88° e BAM ! LA MORTE ! :D

Vabbè.... ho abbassato al volo da BIOS a 140W e guadagnato subito 10° per non avere più intoppi.....

enricoa
12-08-2024, 10:59
Ma di questa roba io non ne avevo mai sentito parlare
https://www.wired.com/story/amd-chip-sinkclose-flaw/

Uscita da poco, interessante notare che per la serie 9000 non c'è patch in arrivo probabilmente perché già in hardware.
Sarebbe utile sapere quanto impatterebbe patch firmware sui 7000, magari spiega un po' il debutto non proprio entusiasmante dei 9600x e 9700x.

Totix92
12-08-2024, 18:59
Se usi HWinfo invece? Indica sempre uguale?

Sempre uguale

Ubro92
12-08-2024, 20:15
Secondo me è giunto il momento del formattone.
Se hai un secondo disco che non usi prova a fare un'installazione pulita e vedi come va.

doom3.it
12-08-2024, 21:13
Ma di questa roba io non ne avevo mai sentito parlare
https://www.wired.com/story/amd-chip-sinkclose-flaw/

MSI ha rilasciato nuovi bios un paio di giorni fa' ( Fixed CVE-2024-36877 security issue.)
forse è per lo stesso motivo :boh: :boh:

Xiphactinus
12-08-2024, 23:01
Si, anche la mia MSI Unify ha il nuovo BIOS con "Fixed CVE-2024-36877 security issue"

Se lo flasho magari perdo prestazioni .... resto con l'attuale di gennaio 2021 ! :D

Fatemi sapere! ;)

OrazioOC
13-08-2024, 10:45
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-5-5500x3d-a-more-affordable-6-core-cpu-with-3d-v-cache-spotted-in-eec-filing

Considerato che il 5600x3d va' praticamente come il 5800x3d e un pelo meglio del 5700x3d, questo qui dovrebbe andare poco meno di quest'ultimo.
Se arriva per davvero, e costa meno di 150 euro, abbiamo la cpu budget da gaming del decennio. :asd:

nevione
13-08-2024, 10:56
mi è capitata una occasione e quindi con il 5700x3d ho preso anche una strix b550 xe che va a sostituire la b550f, aspetto che arrivi tutto e monto, vediamo un pò.

Ubro92
13-08-2024, 11:51
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-5-5500x3d-a-more-affordable-6-core-cpu-with-3d-v-cache-spotted-in-eec-filing

Considerato che il 5600x3d va' praticamente come il 5800x3d e un pelo meglio del 5700x3d, questo qui dovrebbe andare poco meno di quest'ultimo.
Se arriva per davvero, e costa meno di 150 euro, abbiamo la cpu budget da gaming del decennio. :asd:

Non lo so, sinceramente ora come ora, a 150€ sarebbe il caso di trovarci proprio il 5700x3d.

Ci sono soluzioni come 7600/7500F che alla fine sono li, sia in game che in mt con un 5800x3d, e li trovi sui 150/180€.

Il 5600x3d non riesco a posizionarlo, e c'è il rischio che saturi i 12thread considerando ipc e clock, per avere senso dovrebbe costare sui 120/130€ massimo.

OrazioOC
13-08-2024, 13:22
Non lo so, sinceramente ora come ora, a 150€ sarebbe il caso di trovarci proprio il 5700x3d.

Ci sono soluzioni come 7600/7500F che alla fine sono li, sia in game che in mt con un 5800x3d, e li trovi sui 150/180€.

Il 5600x3d non riesco a posizionarlo, e c'è il rischio che saturi i 12thread considerando ipc e clock, per avere senso dovrebbe costare sui 120/130€ massimo.

5800x3d, 5700x3d e anche questo, campano sul mercato con una motivazione molto valida, sono le cpu su base am4(ormai comunissima visto che è in giro dal 2017) più performanti per giocare, e hanno performance talmente attuali, da rendere evitabili passaggi di piattaforma verso am5/lga 17000 nella stragrande maggioranza dei casi.
Per questo sono inflazionati, non a caso un 8c/16t zen 3 come il 5700x o il 5800x te lo tirano dietro(ultimamente su bpm il 5700x sta a 140 spedito, che per un 8c/16t che si monta su una mobo da 50/60 euro non è assolutamente male). :)

Alla fine 6c/12t non rendono male in gaming, il 5600x ha ancora più del 95% delle performance del 5800x, certo il cpu usage è quello che è, e magari qualche performance hit se si avviano programmi in background lo subisce, però per solo gaming non è assolutamente male, ed è roba da circa 110 euro spedita. :)

floop
13-08-2024, 16:44
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-5-5500x3d-a-more-affordable-6-core-cpu-with-3d-v-cache-spotted-in-eec-filing

Considerato che il 5600x3d va' praticamente come il 5800x3d e un pelo meglio del 5700x3d, questo qui dovrebbe andare poco meno di quest'ultimo.
Se arriva per davvero, e costa meno di 150 euro, abbiamo la cpu budget da gaming del decennio. :asd:

si tanto i core in più del 7 non so a quanto servano in gaming... sarebbe veramente la cpu definitiva per tutti o quasi vedendo i bench mica spaccano sti 9000 rispetto ad un 3d

Totix92
13-08-2024, 18:05
Secondo me è giunto il momento del formattone.
Se hai un secondo disco che non usi prova a fare un'installazione pulita e vedi come va.

L'ho fatto giusto una settimana fa e lo fa lo stesso :confused:
O è il bios o sono i driver del chipset secondo me.

Ubro92
13-08-2024, 18:48
Stai usando l'ultimo bios F66b?

Gyammy85
15-08-2024, 08:33
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-5-5500x3d-a-more-affordable-6-core-cpu-with-3d-v-cache-spotted-in-eec-filing

Considerato che il 5600x3d va' praticamente come il 5800x3d e un pelo meglio del 5700x3d, questo qui dovrebbe andare poco meno di quest'ultimo.
Se arriva per davvero, e costa meno di 150 euro, abbiamo la cpu budget da gaming del decennio. :asd:

Solo che invece di 150 ne costa 180 e quindi no no no :O
E intano per due lamiere forate e un quadrato di vetro dobbiamo spendere almeno 100 euro, eh i materiali so bbuoni :asd:

OrazioOC
15-08-2024, 10:15
Solo che invece di 150 ne costa 180 e quindi no no no :O
E intano per due lamiere forate e un quadrato di vetro dobbiamo spendere almeno 100 euro, eh i materiali so bbuoni :asd:

E che senso avrebbe a 180, con il 5700x3d prossimo ai 200 spedito?:)

Rei & Asuka
22-08-2024, 12:17
Allora... disavventura upgrade come da un pò non capitava.
Scheda madre
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AB350M-Gaming-3-rev-1x/support#support-cpu
Tolgo il 1700 liscio, metto il 5900X preso sul Warehouse.
Evitiamo le imprecazioni per il dissipatore, davo per scontato il boxed.
Nulla.
Riprovo.
Nulla.
Smonto, prendo un 5800X nuovo.
Monto.
Rimane freezata la scheramata di boot (con la scelta di accesso al bios o altro).
Tra un pò lo spacco.
Il 5900X di prima invece manco un beep faceva, niente.
Non so che fare... Non posso nemmeno tornare al vecchio 1700 che ho già sistemato altrove e non tocco più.
Che palle

OrazioOC
22-08-2024, 12:19
Allora... disavventura upgrade come da un pò non capitava.
Scheda madre
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AB350M-Gaming-3-rev-1x/support#support-cpu
Tolgo il 1700 liscio, metto il 5900X preso sul Warehouse.
Evitiamo le imprecazioni per il dissipatore, davo per scontato il boxed.
Nulla.
Riprovo.
Nulla.
Smonto, prendo un 5800X nuovo.
Monto.
Rimane freezata la scheramata di boot (con la scelta di accesso al bios o altro).
Tra un pò lo spacco.
Il 5900X di prima invece manco un beep faceva, niente.
Non so che fare... Non posso nemmeno tornare al vecchio 1700 che ho già sistemato altrove e non tocco più.
Che palle
In primis dò per scontato che tu abbia aggiornato il bios ad una versione abbastanza recente, se non la più recente. :)

Hai provato ad avviare il pc con un solo banco di ram?Hai magari rimosso per qualche minuto la batteria a tampone per forzare un cmos?

Mi pare strano che ci siano 2 cpu su 2 difettate. :rolleyes:

djmatrix619
22-08-2024, 12:29
Sento infatti proprio puzza di bios non aggiornato! :D

WarSide
22-08-2024, 12:35
Sento infatti proprio puzza di bios non aggiornato! :D

Si sente da migliaia di km di distanza :asd:

Rei & Asuka
22-08-2024, 12:48
F54 attuale > F51 richiesto.
Vista l'umiltà generale, sono qui da prima che voi nasceste momenti :asd:
Una difettata sicuro, venendo dal warehose: ultimamente ho l'impressione non le provino nemmeno. A mio nipote è successo lo stesso con un 5700G.
Quella nuova propendo per la ram anche io, qualcosa del timing essendo 4 banchi. Ma è strano perchè con il 1700 non avevo avuto il minimo problema, riprovato ancora ieri...
Ps: batteria tampone e cavo scollegato per 2min sempre.

OrazioOC
22-08-2024, 12:58
F54 attuale > F51 richiesto.
Vista l'umiltà generale, sono qui da prima che voi nasceste momenti :asd:
Una difettata sicuro, venendo dal warehose: ultimamente ho l'impressione non le provino nemmeno. A mio nipote è successo lo stesso con un 5700G.
Quella nuova propendo per la ram anche io, qualcosa del timing essendo 4 banchi. Ma è strano perchè con il 1700 non avevo avuto il minimo problema, riprovato ancora ieri...
Ps: batteria tampone e cavo scollegato per 2min sempre.

Beh cpu basate su zen 1 come il 1700 e cpu zen 2/zen 3 come i ryzen 3000/5000 hanno memory controller abbastanza differenti.
Secondo me bisogna andare un po' a tentativi, partendo da 1/2 banchi in dual channel per poi aggiungere i restanti moduli quando il sistema è partito. ;)

Ubro92
22-08-2024, 13:03
F54 attuale > F51 richiesto.
Vista l'umiltà generale, sono qui da prima che voi nasceste momenti :asd:
Una difettata sicuro, venendo dal warehose: ultimamente ho l'impressione non le provino nemmeno. A mio nipote è successo lo stesso con un 5700G.
Quella nuova propendo per la ram anche io, qualcosa del timing essendo 4 banchi. Ma è strano perchè con il 1700 non avevo avuto il minimo problema, riprovato ancora ieri...
Ps: batteria tampone e cavo scollegato per 2min sempre.

Ma f54 dove l'hai preso, sul link che hai riportato della tua mobo l'ultimo è F53b rilasciato l'11 Luglio 2024

zanflank
22-08-2024, 13:12
F54 attuale > F51 richiesto.
Vista l'umiltà generale, sono qui da prima che voi nasceste momenti :asd:
Una difettata sicuro, venendo dal warehose: ultimamente ho l'impressione non le provino nemmeno. A mio nipote è successo lo stesso con un 5700G.
Quella nuova propendo per la ram anche io, qualcosa del timing essendo 4 banchi. Ma è strano perchè con il 1700 non avevo avuto il minimo problema, riprovato ancora ieri...
Ps: batteria tampone e cavo scollegato per 2min sempre.

Ad ogni cambio CPU la mia mobo ha sempre richiesto un reset default settings del tasto dedicato (che dovrebbe avvenire in automatico ma va bhe, asus). Senza quello perenne schermata nera.

Effettivamente farei la prova scollegando i dimm e provando una dopo l'altra le uscite video della GPU (anche qui non so di preciso con che logica le gestisca perché mi pare vada a casaccio).

WarSide
22-08-2024, 13:54
F54 attuale > F51 richiesto.
Vista l'umiltà generale, sono qui da prima che voi nasceste momenti :asd:
Una difettata sicuro, venendo dal warehose: ultimamente ho l'impressione non le provino nemmeno. A mio nipote è successo lo stesso con un 5700G.
Quella nuova propendo per la ram anche io, qualcosa del timing essendo 4 banchi. Ma è strano perchè con il 1700 non avevo avuto il minimo problema, riprovato ancora ieri...
Ps: batteria tampone e cavo scollegato per 2min sempre.

Non è questione di umiltà o di età, mi è capitato un paio di anni fa la stessa cosa ed io, che con i pc (ed i server) ci traffico da decenni, avevo dimenticato di fare upgrade del bios passando da un 2600AF (che in realtà era un 1600 rimarchiato, quindi zen1) ad un 5600X.

Non essendo mio il pc neanche ci avevo pensato che il proprietario non avesse mai aggiornato il bios e mi è toccato rimetterci dentro la predecente cpu ed aggiornare.

Quindi, per il rasoio di occam, ci sta che la gente ti dica di aggiornare il bios :stordita:

Rei & Asuka
22-08-2024, 15:22
Ma f54 dove l'hai preso, sul link che hai riportato della tua mobo l'ultimo è F53b rilasciato l'11 Luglio 2024

Mi sono sbagliato, è la 52 la mia :D

Ad ogni cambio CPU la mia mobo ha sempre richiesto un reset default settings del tasto dedicato (che dovrebbe avvenire in automatico ma va bhe, asus). Senza quello perenne schermata nera.

Effettivamente farei la prova scollegando i dimm e provando una dopo l'altra le uscite video della GPU (anche qui non so di preciso con che logica le gestisca perché mi pare vada a casaccio).

Le uscite GPU ho provato perchè temevo anche io.
Flash reset non mi pare lo abbia, tolto sempre spina e pila per un paio di minuti, sono sempre stati più che sufficienti:stordita: diversamente come faccio?
L'unico dubbio che mi è venuto è che in reset il bios setti l'SPD automatico ed essendo due modelli diversi di banchi, vadano in pappa.
Provo ancora quello, poi sinceramente non saprei...

Non è questione di umiltà o di età, mi è capitato un paio di anni fa la stessa cosa ed io, che con i pc (ed i server) ci traffico da decenni, avevo dimenticato di fare upgrade del bios passando da un 2600AF (che in realtà era un 1600 rimarchiato, quindi zen1) ad un 5600X.

Non essendo mio il pc neanche ci avevo pensato che il proprietario non avesse mai aggiornato il bios e mi è toccato rimetterci dentro la predecente cpu ed aggiornare.

Quindi, per il rasoio di occam, ci sta che la gente ti dica di aggiornare il bios :stordita:

:D no quello fatto, prima cosa... Penso possa essere la ram ma fino a stasera cippalippa di prova :cry: e ho già perso troppo tempo comunque, che palle, vengo vecchio :fagiano:

WarSide
22-08-2024, 16:00
Flash reset non mi pare lo abbia, tolto sempre spina e pila per un paio di minuti, sono sempre stati più che sufficienti:stordita: diversamente come faccio?

controlla se hai il CLRCMOS (Clear CMOS) con 2/3 pin sulla mobo. Ti basta connettere i 2 pin giusti per qualche secondo e sei apposto.

https://hardzone.es/app/uploads-hardzone.es/2018/01/Resetear-la-Bios-01.jpg

Ricordo di problemi con le ram, ma le tue precedenti non dovrebbero avere problemi con le cpu più nuove, al massimo è il contrario.

nevione
22-08-2024, 16:14
montato il 5700x3d e la nuova mobo, il processore scalda un po di più del 5700x ma non molto, pensavo peggio, gestibile anche ad aria sembra.
la mobo tutto un'altro pianeta nonostante siano entrambe strix b550, fai di alimentazione e dissipazione vrm top, più alcune chicchette sparse.

OrazioOC
22-08-2024, 16:23
montato il 5700x3d e la nuova mobo, il processore scalda un po di più del 5700x ma non molto, pensavo peggio, gestibile anche ad aria sembra.
la mobo tutto un'altro pianeta nonostante siano entrambe strix b550, fai di alimentazione e dissipazione vrm top, più alcune chicchette sparse.

-30 co con il pbo tuner e passa la paura. :)

Rei & Asuka
22-08-2024, 19:18
controlla se hai il CLRCMOS (Clear CMOS) con 2/3 pin sulla mobo. Ti basta connettere i 2 pin giusti per qualche secondo e sei apposto.

https://hardzone.es/app/uploads-hardzone.es/2018/01/Resetear-la-Bios-01.jpg

Ricordo di problemi con le ram, ma le tue precedenti non dovrebbero avere problemi con le cpu più nuove, al massimo è il contrario.

Ah ok non ricordavo più del reset. L'ho fatto sulla Fatal1ty X470 itx usata che ho preso anche in contemporanea per il 220GE, ma sulla nuova no.
Comunque:
- resettato il bios così
- tolti 2 banchi di RAM
Il sistema, con il 5800X ha fatto il beep, due reset veloci, mi ha chiesto di azzerare qualcosa del tmpBOH (hard disk era comunque) ed è partito.
Con il 5900X niente: non faceva nessun beep, rimaneva acceso e stranamente dovevo premere 10sec il PC per spegnerlo o cippalippa.
Adesso provo a rimettere gli altri due banchi e vediamo :stordita:
Grazie del supporto morale :D

Intanto, altra cosa: nella disperazione di questi giorni, ho notato che mi trovo già un paio di volte il nuovo assemblato, con la X470 di sopra e il 220GE, ogni tanto kaput.
Oh meglio: lui è acceso, lampeggia costantemente acceso/spento il led dell'HD di lavoro, ma a video non c'è niente.
Ho controllato e disabilitato qualunque cosa di alimetazioni varie da Win 10.
Ho provato a cambiare anche l'uscita HDMI su DP ma idem.
Mi è venuto in mente che ho messo il Power Saving dall'APP della Asrock, visto che stranamente consuma più di quello che immaginavo (40W contro i 25W della precedente scheda madre).
Potrebbe essere quello? Nel dubbio, sono tornato a standard, vediamo.

Rei & Asuka
22-08-2024, 19:31
Oh bravo così ragioniamo :asd:
Interessante sito, non conoscevo, rimanevo sempre su Anand e simili della mia vecchia generazione...
Ho scaricato il Bench di V-ray in versione 6. Adesso, faccio circa 6500 punti, poco sotto il 2700X giustamente.
Dopo aver visto questo grafico, dove almeno c'è il 2700X, direi che vado di 5900X senza strafare ma stando tranquillo per saturare la piattaforma e ciao:
.

Senza riportare i grafici...
Dai 6500 scarsi di prima, ora sono a 12200 punti col bench V-ray.
Raddoppiato :eek: con il 5800X.... Chissà il 5900.
Anche Realitycapture macina tutto bene, non ho riferimenti di tempo precisi ma a occhio se non è la metà poco ci manca. Non pensavo sinceramente a pari core.
Ora valuto un attimo se tenere questo o mettere il 5700G così un domani che declasso la piattaforma, almeno ho un htpc bello e pronto, a costo di perdere qualcosina, rimango sui 65W e il dissy piccolo e non questo mostro... Detto che la 1070 non farà il salto su un nuovo PC ormai ma è troppo grande per stare in un htpc :stordita:
Peccato per il 5900x, che sul warehouse avevo preso a prezzo inferiore agli altri due visto che mi avevano tolto l'iva col reverse charge :cry:

Rei & Asuka
23-08-2024, 14:46
Allora, Ryzen 5800X sistemato, tutto ok e operativo.
La RAM è andata a posto per suo conto :D

Resta invece KO l'X470: come una scheggia impazzita, senza tempo alcuno, si riavvia senza riavviarsi. Schermo nero, ventola che riparte a bomba senza rallentare e rimane così.
Non è la CPU, che è sempre andata bene, penso la MB ma che diamine...

LentapoLenta
23-08-2024, 14:50
Allora, Ryzen 5800X sistemato, tutto ok e operativo.
La RAM è andata a posto per suo conto :D

Resta invece KO l'X470: come una scheggia impazzita, senza tempo alcuno, si riavvia senza riavviarsi. Schermo nero, ventola che riparte a bomba senza rallentare e rimane così.
Non è la CPU, che è sempre andata bene, penso la MB ma che diamine...

Pare brickata...hai provato col Flashback?

vmarv
23-08-2024, 16:05
https://i.ibb.co/NsWgn9c/Immagine-2023-09-30-001003.jpg (https://ibb.co/TkPDq49)

Ciao ragazzi. Ho il sistema in firma e periodicamente mi si apre questa schermata. Il chipset AMD cerca aggiornamenti. Capita anche a voi? A me non è mai successo che abbia scaricato nulla. La finestra del terminale si apre, ma non si richiude da sola e la devo chiudere io.
Chiaro che è una rottura di sfere. L'avete disattivata?

Il percorso dell'eseguibile è questo:
C:\Program Files\AMD\AutoUpdate\AMDAutoUpdate.exe

CKY
23-08-2024, 16:10
montato il 5700x3d e la nuova mobo, il processore scalda un po di più del 5700x ma non molto, pensavo peggio, gestibile anche ad aria sembra.
la mobo tutto un'altro pianeta nonostante siano entrambe strix b550, fai di alimentazione e dissipazione vrm top, più alcune chicchette sparse.

Quanto avevi come temperature col 5700x?Quanto hai ora con il 57003d? Ho il tuo stesso dilemma. Io momentaneamente sono ad aria con un COOLERMASTER Hyper 212 Black Edition:rolleyes:

ninja750
23-08-2024, 17:27
qualcuno ha provato se il trucchetto admin in w11 porta benefici anche con zen2 e zen3 ?

mieto
23-08-2024, 18:04
Resta invece KO l'X470: come una scheggia impazzita, senza tempo alcuno, si riavvia senza riavviarsi. Schermo nero, ventola che riparte a bomba senza rallentare e rimane così.
Non è la CPU, che è sempre andata bene, penso la MB ma che diamine...

Che bios ha su?

AsRock non raccomanda l'uso di bios troppo nuovi se si utilizzano le APU Raven Ridge...:O

https://www.asrock.com.tw/mb/AMD/Fatal1ty%20X470%20Gaming-ITXac/index.it.asp#BIOS

:uh:

Non dovresti andare oltre la rev.3.40 se leggo bene.

Rei & Asuka
24-08-2024, 09:53
Che bios ha su?

AsRock non raccomanda l'uso di bios troppo nuovi se si utilizzano le APU Raven Ridge...:O

https://www.asrock.com.tw/mb/AMD/Fatal1ty%20X470%20Gaming-ITXac/index.it.asp#BIOS

:uh:

Non dovresti andare oltre la rev.3.40 se leggo bene.

Si pare anche a me.

Pare brickata...hai provato col Flashback?

L'ho presa sul warehouse, non ho aggiornato nulla tanto dovevo mettere un vecchio 220GE e avevo dato per scontato fosse ok.
Provo a vedere se accendendola regge. Da spenta per un pò di tempo, sembra regga qualche minuto: reso per reso, vediamo se si salva...

Controllato: P3.60, giusto quello dopo uffa.
Da bios come descrivono non funziona, viene scritto "invalid file" e non so perché.
Il ripristino da Windows non tiene di durata, si resetta subito ormai appena partito... Che palle.

mieto
24-08-2024, 12:01
: reso per reso, vediamo se si salva...


Se sei sicuro del funzionamento della cpu allora procedi con il reso della mb :boh:

Hai provato con il tuo 1700 liscio e una VGA di emergenza? (se ne hai una sotto mano)

Prima di decidere se prendere un'altra CPU (da 3200G in su almeno...) mi accerterei del perfetto funzionamento della mobo (visto che viene dal Warehouse)

Rei & Asuka
24-08-2024, 15:31
Si si, secondo me è la mobo al 100% ormai e renderò quella.
Spiace perchè a 95€ era un buon prezzo, ma su Ebay ne ho viste altre nuove della serie non Fatal1ty a poco più...

mcsilenzio
25-08-2024, 00:07
qualcuno ha provato se il trucchetto admin in w11 porta benefici anche con zen2 e zen3 ?

Io ricordo che su cinebench i risultati erano decisamente migliori con il mio 7600x. Qualcuno ha notato differenze nei giochi?

Ubro92
25-08-2024, 06:08
Io ho sempre usato account amministratore su tutte le macchine, però consiglio di installare la build 24H2, porta miglioramenti su tutte le macchine, anche su macchine Legacy che non dovrebbero supportarlo.

Non parliamo di stravolgimenti ma noto una miglior allocazione dei thread della CPU, e anche in game il frame minimo é più stabile.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
25-08-2024, 08:39
Io ho sempre usato account amministratore su tutte le macchine, però consiglio di installare la build 24H2, porta miglioramenti su tutte le macchine, anche su macchine Legacy che non dovrebbero supportarlo.

Non parliamo di stravolgimenti ma noto una miglior allocazione dei thread della CPU, e anche in game il frame minimo é più stabile.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ma l account amministratore se lo attivo ora è un account separato giusto? Quindi di fatto inutilizzabile dato che tutta la roba è sull altro account base....
Non si può "convertire", giusto?

Ubro92
25-08-2024, 09:41
Ma l account amministratore se lo attivo ora è un account separato giusto? Quindi di fatto inutilizzabile dato che tutta la roba è sull altro account base....
Non si può "convertire", giusto?

L'account amministratore è solo un account con permessi avanzati.

Puoi crearti un account tampone, e accendendo a questo cambiare il tuo account principale in "amministratore" dalle impostazioni/account di windows e successivamente cancellare l'account tampone che avevi creato.

sbaffo
25-08-2024, 10:04
se non ricordo male nella news AMD diceva che avevano usato un account amministratore superiore a quello standard, ma non so cosa vuol dire, quanti tipi di amministratore esistono??

"L'account Admin in questione non è quello di amministratore locale, ma uno step ancora superiore."
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9000-una-patch-di-windows-11-sistemera-le-prestazioni-benefici-anche-per-cpu-zen-4-e-zen-3_130000.html

Ubro92
25-08-2024, 10:22
se non ricordo male nella news AMD diceva che avevano usato un account amministratore superiore a quello standard, ma non so cosa vuol dire, quanti tipi di amministratore esistono??

"L'account Admin in questione non è quello di amministratore locale, ma uno step ancora superiore."
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9000-una-patch-di-windows-11-sistemera-le-prestazioni-benefici-anche-per-cpu-zen-4-e-zen-3_130000.html

Probabilmente intendono con l'UAC disattivo.

Cutter90
25-08-2024, 10:39
L'account amministratore è solo un account con permessi avanzati.

Puoi crearti un account tampone, e accendendo a questo cambiare il tuo account principale in "amministratore" dalle impostazioni/account di windows e successivamente cancellare l'account tampone che avevi creato.

Ehmm si va beh ma così devi reinstallare tutto e tutte le migliaia di impostazioni.... per il 2% forse di perf ingame? Stramegapasso

Ubro92
25-08-2024, 11:14
Ehmm si va beh ma così devi reinstallare tutto e tutte le migliaia di impostazioni.... per il 2% forse di perf ingame? Stramegapasso

No, cosi serve proprio a convertire il tuo account base in amministratore senza perdere nulla.
L'account tampone serve proprio a fare questa operazione, dato che non puoi cambiare la tipologia di account mentre questo è in uso.

Per il resto puoi anche installare direttamente la 24H2, è in release preview, quindi uscita dal canale Dev/Beta, e dovrebbe già portare tutti i miglioramenti e bug-fix

mcsilenzio
25-08-2024, 11:23
Scusate ma io ho sempre avuto un account amministratore, la differenza su cinebench l’ho sempre notata solo facendo pulsante destro e cliccando su “avvia come amministratore “. Quindi in teoria basterebbe selezionare nelle proprietà dell’’eseguibile di avviarlo sempre come amministratore e disabilitare il uac?

doom3.it
25-08-2024, 13:47
No, cosi serve proprio a convertire il tuo account base in amministratore senza perdere nulla.
L'account tampone serve proprio a fare questa operazione, dato che non puoi cambiare la tipologia di account mentre questo è in uso.

Per il resto puoi anche installare direttamente la 24H2, è in release preview, quindi uscita dal canale Dev/Beta, e dovrebbe già portare tutti i miglioramenti e bug-fix

Basta aspettare , con il prossimo aggiornamento dovrebbero risolvere dicono :muro:
test 23h2 vs 24h2 (versione Beta)
https://i.postimg.cc/9RxD6XgR/win-11-24-H2.png (https://postimg.cc/9RxD6XgR)

Totix92
26-08-2024, 12:22
Stai usando l'ultimo bios F66b?

Scusami il ritardo nella risposta.
Si sto usando proprio quello.
Sull'altra macchina che ha su il 3100 e mobo Asrock B350, sempre con bios aggiornato di recente e stessa versione di Windows e dei driver il problema non c'è, quindi deve essere per forza il bios, ma la Gigabyte non mi permette di fare il downgrade da quella versione.

The_Fabulous_
27-08-2024, 08:08
Buongiorno a tutti sto pensando di fare un upgrade e di passare ad amd ora ho un 9700k che combo cpu+mobo+ram mi consigliate.
Inoltre volevo precisare che uso il pc solo per gioco in 4k (3080ti) avrei dei miglioramenti tangibile per quanto riguarda framerate ed framerate medio.
Grazie mille a tutti

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Ubro92
27-08-2024, 08:12
Buongiorno a tutti sto pensando di fare un upgrade e di passare ad amd ora ho un 9700k che combo cpu+mobo+ram mi consigliate.
Inoltre volevo precisare che uso il pc solo per gioco in 4k (3080ti) avrei dei miglioramenti tangibile per quanto riguarda framerate ed framerate medio.
Grazie mille a tutti

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Devi andare nella sezione consigli per gli acquisti dato che necessiti di consigli per l'intero blocco:

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Qui la discussione è focalizzata principalmente sulle cpu AM4, in linea generale comunque, per un blocco nuovo mi orienterei su una build AM5, soluzioni come 7500F e 7600 con buone ram ottengono prestazioni simili sia in game che produttività ai 5700x3d e 5800x3d.

Rei & Asuka
27-08-2024, 09:22
Domanda: su un'inserzione (https://www.amazon.it/AMD-Processore-sfrenati-Architettura-Frequenza/dp/B0CQ4HPJYV/ref=sr_1_28?crid=1PDT28IXX1Q1Q&dib=eyJ2IjoiMSJ9.nUeKkDR__pPfazc9hmeZA3cduseE8EUeA1Mo3XM86qXqoaUEpO_D_8620WBNyPeYSlF9tn_dDx3DmPJwvQ2yEGcmSUaAApKlKGhrtRW-MR5-4NAZ69kLo3r0dAYFcAE4TKTGne2S6VSJwnvKDOqWMsjf_KgqNtNXwy_vi0T0bCHaIn63LOrlj9fSkeac6wK9u-g35isgjPnrECCHhrjyKirJKqbEFmgL-LNNa2O538SmfwFb3DMFVciy5eGteDHPgLXajiKZ_OtBG1-JCGNXB8AL9fi_nBpu0g_prI7Vdng.9OcmIiiH0p26qBid-7I8Cdqf1VyU7oY4wtCw40C_RVQ&dib_tag=se&keywords=5900x&qid=1724745987&refinements=p_85%3A20930965031&rnid=20930964031&rps=1&sprefix=5900%2Caps%2C608&sr=8-28), ho visto che il 5700 "Only works with am4 motherboards that uses the PCi 4.0 and will not work with PCi 3.0.".
Un problema che non mi ero posto :eek: cosa vale, per i 5xxx? Ma se sono compatibili, non dovrebbe essere scontata la cosa?
Nel dubbio, come faccio a sapere cosa usa la mia MB?
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AB350M-Gaming-3-rev-1x/sp#sp

Ubro92
27-08-2024, 09:42
Il 5700 scartalo, è un 5700G con IGP fallata, poi dipende da quanto andresti a pagarlo.
Rispetto 5700x/5800x ha mezza cache monca (16 vs 32mb) e supporta solo PCIe 3.0.

Nel tuo caso specifico che hai una B350, a prescindere non supporta il 4.0 neanche con una cpu compatibile.

BelzebV
27-08-2024, 16:13
Se può essere utile ho fatto un paio di bench, su wukong benchmark sono passato dai 160 ai 189 di picco circa, firestrike da 38600 circa a passare i 40500

robe64
27-08-2024, 16:25
Se può essere utile ho fatto un paio di bench, su wukong benchmark sono passato dai 160 ai 189 di picco circa, firestrike da 38600 circa a passare i 40500

Tanta roba per un fix

BelzebV
27-08-2024, 16:37
Tanta roba per un fix

Direi parecchio importante come perf in più

Rei & Asuka
27-08-2024, 16:48
Il 5700 scartalo, è un 5700G con IGP fallata, poi dipende da quanto andresti a pagarlo.
Rispetto 5700x/5800x ha mezza cache monca (16 vs 32mb) e supporta solo PCIe 3.0.

Nel tuo caso specifico che hai una B350, a prescindere non supporta il 4.0 neanche con una cpu compatibile.

Ah si si, il 5700 lo prendevo solo 5700G, ma mi ero perso il discorso della 4.0 e siccome ho avuto problemi con il 5800X anche, temevo potesse essere questo discorso per cui non andava :stordita:
E' in offerta il 5900X nuovo a 210€ scarsi, ma questo mese basta, ho provato un mucchio di roba che non va da rendere, aspetto settembre e pace.

ninja750
28-08-2024, 08:22
rilasciata patch anche per 23H2, opzionale da installare manualmente

leggo risultati contrastanti ma anche positivi

fate test prima e dopo per confronto :D

stasera provo con i giochi che ho installato

alethebest90
28-08-2024, 08:25
rilasciata patch anche per 23H2, opzionale da installare manualmente

leggo risultati contrastanti ma anche positivi

fate test prima e dopo per confronto :D

stasera provo con i giochi che ho installato

queste migliorie riguardano anche win 10 e i ryzen 5000 ?

Ubro92
28-08-2024, 08:28
Ah si si, il 5700 lo prendevo solo 5700G, ma mi ero perso il discorso della 4.0 e siccome ho avuto problemi con il 5800X anche, temevo potesse essere questo discorso per cui non andava :stordita:
E' in offerta il 5900X nuovo a 210€ scarsi, ma questo mese basta, ho provato un mucchio di roba che non va da rendere, aspetto settembre e pace.

Le APU Zen hanno sempre qualche limitazione sulle linee PCIe, però nel caso dei vecchi chipset serie 300/400 il pcie 4.0 non è proprio supportato quindi non potresti utilizzarlo a prescindere.

Il 5900x a quel prezzo è un'ottima soluzione, in render è comunque più performante del 7700x/9700x a stock, e avresti un notevole incremento.

Molto dipende da cosa vuoi farci con quel pc, se vuoi convertirlo a muletto, può starci puntare a un 5700G, altrimenti il 5900x rimane un'ottima opzione per continuare a sfruttarlo, visti anche i 64GB di ram.

queste migliorie riguardano anche win 10 e i ryzen 5000 ?

Windows 10 oramai l'anno prossimo diventerà EOL, stanno supportando il minimo indispensabile, tutto lo sviluppo e le nuove funzionalità si concentrano sulle build di w11, se non sei ancora migrato valuta di farlo, eventualmente con la 24H2 direttamente che mette molte pezze.

Cutter90
28-08-2024, 08:43
rilasciata patch anche per 23H2, opzionale da installare manualmente

leggo risultati contrastanti ma anche positivi

fate test prima e dopo per confronto :D

stasera provo con i giochi che ho installato

Da windows update? Ok visto, si

ninja750
28-08-2024, 08:48
queste migliorie riguardano anche win 10 e i ryzen 5000 ?

leggo di sì e anche i non 3D, su reddit ho trovato di tutto ma mediamente da +nulla a +15% dipendentemente dal gioco

cpu test come cinebench e altro cambia nulla

Cutter90
28-08-2024, 08:58
leggo di sì e anche i non 3D, su reddit ho trovato di tutto ma mediamente da +nulla a +15% dipendentemente dal gioco

cpu test come cinebench e altro cambia nulla

MMm alolora il risultato dipenderà da quanto si è cpu limited. Il problema è che con un 7800 x3d cosa posso provare di cpu limited in 4k? :D

alethebest90
28-08-2024, 09:24
Windows 10 oramai l'anno prossimo diventerà EOL, stanno supportando il minimo indispensabile, tutto lo sviluppo e le nuove funzionalità si concentrano sulle build di w11, se non sei ancora migrato valuta di farlo, eventualmente con la 24H2 direttamente che mette molte pezze.

Ho il TPM disabilitato e per ora mi scoccia di riformattare tutto, valuterò Win 11 o con build nuova oppure quando terminerà lo sviluppo (con win 10 ho fatto gia da betatester con vari problemi per colpa degli update ufficiali) :stordita:

leggo di sì e anche i non 3D, su reddit ho trovato di tutto ma mediamente da +nulla a +15% dipendentemente dal gioco

cpu test come cinebench e altro cambia nulla

non vedrò mai quei benefici se pur ci fossero :O

Ubro92
28-08-2024, 10:00
MMm alolora il risultato dipenderà da quanto si è cpu limited. Il problema è che con un 7800 x3d cosa posso provare di cpu limited in 4k? :D

Qui testano il 5700x3d, confrontandolo con la 24H2, già con una modesta 4070 ci sono miglioramenti, almeno da quei test, penso che tra poco arriveranno anche le review delle varie testate:

https://www.youtube.com/watch?v=kF8xgjK_yQk

Cutter90
28-08-2024, 10:03
Qui testano il 5700x3d, confrontandolo con la 24H2, già con una modesta 4070 ci sono miglioramenti, almeno da quei test, penso che tra poco arriveranno anche le review delle varie testate:

https://www.youtube.com/watch?v=kF8xgjK_yQk

Eh, però anche nel video si vede chiaramente che è cpu limited....
nel mio caso, scenario impossibile da verificare inagme a meno di scalare molto con il dlss, che però è uno scenario non reale di nutilizzo. Quindi si, nel mio caso non avrò miglioramenti di perf.

Ubro92
28-08-2024, 10:19
Dipende, con cyberpunk PT/RT in 4K non lo tiri su neanche con la 4090 :fagiano:

https://tpucdn.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/images/min-fps-rt-3840-2160.png https://tpucdn.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-pt-3840-2160.png

https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/6.html

Cutter90
28-08-2024, 10:26
Dipende, con cyberpunk PT/RT in 4K non lo tiri su neanche con la 4090 :fagiano:



https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/6.html
SI. Ma lì invece sono GPU limited, non cpu, che poi sono tutti i casi in cui mi trovo io. Per cui chi non è cpu limited, e si tende sempre a non esserlo, forse non nota alcun guadagno
Oggi testo cmq :)

Ubro92
28-08-2024, 10:31
Dovresti usare il DLSS, già lo step quality è un 1440p praticamente, mentre lo step performance finisci intorno al 1080p come complessità.

ninja750
28-08-2024, 11:37
alcuni report di aumenti FPS con zen3 letti in rete :O

modern warfare 3 3060 5600H 163->206
wukong 4090 5800x3d e 4090 200->225
fortnite 3080 5800x3d 402->460
cyberpunk 4070tisuper 5800x3d 202->215
cyberpunk 3070 5800x3d 60->70
ff14 4080 5800x3d 251->256
risetomb 4090 5800x3d 235->253
returnal 4090 5800x3d 172->184

Cutter90
28-08-2024, 11:40
alcuni report di aumenti FPS con zen3 letti in rete :O

modern warfare 3 3060 5600H 163->206
wukong 4090 5800x3d e 4090 200->225
fortnite 3080 5800x3d 402->460
cyberpunk 4070tisuper 5800x3d 202->215
cyberpunk 3070 5800x3d 60->70
ff14 4080 5800x3d 251->256
risetomb 4090 5800x3d 235->253
returnal 4090 5800x3d 172->184

A parte gli scenri cpu limited cp 2077 è quello che mi interessa di più
Testo dopo le 17

Ubro92
28-08-2024, 11:43
alcuni report di aumenti FPS con zen3 letti in rete :O

modern warfare 3 3060 5600H 163->206
wukong 4090 5800x3d e 4090 200->225
fortnite 3080 5800x3d 402->460
cyberpunk 4070tisuper 5800x3d 202->215
cyberpunk 3070 5800x3d 60->70
ff14 4080 5800x3d 251->256
risetomb 4090 5800x3d 235->253
returnal 4090 5800x3d 172->184

Sui notebook mi sa che il salto sarà veramente grosso, spesso ho visto soluzioni come il 7735HS faticare a star dietro la 4060M per i limiti sul tdp e le temp.

floop
28-08-2024, 12:11
alcuni report di aumenti FPS con zen3 letti in rete :O

modern warfare 3 3060 5600H 163->206
wukong 4090 5800x3d e 4090 200->225
fortnite 3080 5800x3d 402->460
cyberpunk 4070tisuper 5800x3d 202->215
cyberpunk 3070 5800x3d 60->70
ff14 4080 5800x3d 251->256
risetomb 4090 5800x3d 235->253
returnal 4090 5800x3d 172->184

ma la patch è inclusa nei download cumulativi di MS ?

Predator_1982
28-08-2024, 12:53
ma la patch è inclusa nei download cumulativi di MS ?

è tra i facoltativi, quindi non tra i cumulativi. Dovresti trovarlo tra gli opzionali.

zanflank
28-08-2024, 14:49
A parte gli scenri cpu limited cp 2077 è quello che mi interessa di più
Testo dopo le 17

Qui l'hanno testato:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/prozessoren/64313-optimierte-sprungvorhersage-zen-5-mit-windows-11-24h2-getestet.html

Cutter90
28-08-2024, 15:04
Qui l'hanno testato:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/prozessoren/64313-optimierte-sprungvorhersage-zen-5-mit-windows-11-24h2-getestet.html

Eh, si ma sempre in scenario di forte cpu limited, che non è lo scenario classico.
Cioè, ok, in cpu limited facendo 200 fps si guadagna, ma io voglio sapere per un tulizzo "normale", ossia una 4090 in 4k il guadagno c'è lo stesso?
Nessuno al mondo gioca a cp 2077 con un 7800 x3d in 1080p.....
Anche perchè se il guadagno è solo sui 200 fps..... cioè... alla fine conta molto poco imho

zanflank
28-08-2024, 15:23
Eh, si ma sempre in scenario di forte cpu limited, che non è lo scenario classico.
Cioè, ok, in cpu limited facendo 200 fps si guadagna, ma io voglio sapere per un tulizzo "normale", ossia una 4090 in 4k il guadagno c'è lo stesso?
Nessuno al mondo gioca a cp 2077 con un 7800 x3d in 1080p.....
Anche perchè se il guadagno è solo sui 200 fps..... cioè... alla fine conta molto poco imho

720p :cool:

ci sta fare questi confronti altrimenti non vedresti i reali benefici.

Però il tuo punto è lecito, quindi rimaniamo in attesa dei tuoi test :D

Emopunk
28-08-2024, 19:08
Ciao a tutti. Approfittando di qualche offerta avrei voluto fare un ultimo upgrade su x570. Attualmente, come vedete in firma, ho un 3600. La mia idea sarebbe stata il 5700x, ma me lo sono perso quando era al miglior prezzo. Ora vedo molto scontato il 5800x ma temo che scaldi troppo e che mi obblighi a cambiare dissipatore (sempre quello in firma..). Voi che mi consigliate? Grazie!

Ubro92
28-08-2024, 19:22
Ciao a tutti. Approfittando di qualche offerta avrei voluto fare un ultimo upgrade su x570. Attualmente, come vedete in firma, ho un 3600. La mia idea sarebbe stata il 5700x, ma me lo sono perso quando era al miglior prezzo. Ora vedo molto scontato il 5800x ma temo che scaldi troppo e che mi obblighi a cambiare dissipatore (sempre quello in firma..). Voi che mi consigliate? Grazie!Se lo scopo é il gaming, direi di approfittare del 5700x3d a 209e in promo su Amazon che termina tra 4h.

Daresti lustro alla piattaforma e non avresti problemi a tenere su schede del calibro di 4080s.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Emopunk
28-08-2024, 19:44
Se lo scopo é il gaming, direi di approfittare del 5700x3d a 209e in promo su Amazon che termina tra 4h.

Daresti lustro alla piattaforma e non avresti problemi a tenere su schede del calibro di 4080s.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Il computer lo uso per giocare ma anche per lavoricchiare con Office e ritoccare foto con Lightroom. Non mi costringerebbe a cambiare il sistema di dissipazione l'x3d?

ninja750
28-08-2024, 20:04
questi i miei risultati tenetevi forte :eek:

assetto 200>201
valhalla 101->100
fc6 100->100
legion 42->43

:eek: :eek:

Ubro92
28-08-2024, 20:55
Il computer lo uso per giocare ma anche per lavoricchiare con Office e ritoccare foto con Lightroom. Non mi costringerebbe a cambiare il sistema di dissipazione l'x3d?

Un pò di undervolt e via :fagiano:

questi i miei risultati tenetevi forte :eek:

assetto 200>201
valhalla 101->100
fc6 100->100
legion 42->43

:eek: :eek:

Hai messo la patch o aggiornato alla 24H2?

wulff73
28-08-2024, 23:00
questi i miei risultati tenetevi forte :eek:

assetto 200>201
valhalla 101->100
fc6 100->100
legion 42->43

:eek: :eek:

Hardware e risoluzione?

mcsilenzio
29-08-2024, 03:34
questi i miei risultati tenetevi forte :eek:

assetto 200>201
valhalla 101->100
fc6 100->100
legion 42->43

:eek: :eek:

Io gioco in 4k e dlss con un 7600x, una 3080 ti e nonostante tutto mi sembra di notare qualche miglioramento negli fps minimi. Devo ancora provarlo bene però potrebbe essere un effetto placebo :D

zanflank
29-08-2024, 07:19
Io sono passato da 57fps su HFW a... 57fps :D
forse forse dovevo togliere il cap


Tolto gli scherzi è una cosa che servirà con GPU più potenti in futuro

Cutter90
29-08-2024, 08:44
https://i.postimg.cc/JG6scy0b/Immagine-Whats-App-2024-08-29-ore-09-25-12-29b5dbea.jpg (https://postimg.cc/JG6scy0b)

https://i.postimg.cc/cvvrDstP/Immagine-Whats-App-2024-08-29-ore-09-25-12-60ed2d89.jpg (https://postimg.cc/cvvrDstP)

Ecco i mirabolanti risultati su cp 2077 con la mia config. Ben 0.3 fps in più di media, ma 5 fps in più nei massimi......
Come immaginavo le differenze si vedono solo in casi estremi e difficilmente replicabili

Claudino
29-08-2024, 09:05
Salve ragazzi,
scrivo qui per evitare il solito thread domanda.

Ho la seguente config:
- Mobo: chipset X570
- Proc: Ryzen 3600X
- Radeon: RX 6750 XT

PC solo uso gaming 1440p con target 75 FPS.
Vorei cambiare il processore con un 5700X3D per aumentare di qualche anno la vita del PC.
I giochi targhet saranno horizon, monster hunmter wilds e dragons dogma 2.

NB: ho scelto il 3700X3D perché scalda meno di un 3800X3D, avendo un case piccolo, quindi ho necessità di guadagnare quanti più gradi possibili.


Al momento il 3600X limita la GPU?
Adesso trovo il 57000X3D a 210 euro, se aspetto i prezzi scenderanno ancora o rischio di non trovarlo?
Ci sarebbero altri processori che potrei valutare?
In definitiva mi conviene o guadagnerei pochi FPS?


Grazie

ninja750
29-08-2024, 09:26
Hai messo la patch o aggiornato alla 24H2?

patch su 23H2

Hardware e risoluzione?

5800x3D + RX6800 1440p

Io gioco in 4k e dlss con un 7600x, una 3080 ti e nonostante tutto mi sembra di notare qualche miglioramento negli fps minimi. Devo ancora provarlo bene però potrebbe essere un effetto placebo :D

"mi sembra di notare" non è oggettivo :stordita: :D

Io sono passato da 57fps su HFW a... 57fps :D


Ecco i mirabolanti risultati su cp 2077 con la mia config. Ben 0.3 fps in più di media, ma 5 fps in più nei massimi......
Come immaginavo le differenze si vedono solo in casi estremi e difficilmente replicabili

per me è chiaro che se uno gioca già pesantemente GPU bound (come dovremmo fare tutti) gli incrementi saranno dei cazzesimi

diverso se uno gioca competitivo 720p ultra low sicuramente passerà da 300 a 320

ma sono discorsi che avevo già fatto quando ero passato da 3700x a 5800x3D

mcsilenzio
29-08-2024, 09:56
patch su 23H2



5800x3D + RX6800 1440p



"mi sembra di notare" non è oggettivo :stordita: :D





per me è chiaro che se uno gioca già pesantemente GPU bound (come dovremmo fare tutti) gli incrementi saranno dei cazzesimi

diverso se uno gioca competitivo 720p ultra low sicuramente passerà da 300 a 320

ma sono discorsi che avevo già fatto quando ero passato da 3700x a 5800x3D

Pienamente d'accordo, forse però qualche differenza la si vedrebbe comunque sugli strategici dove la cpu lavora un pò di più.

nevione
29-08-2024, 10:32
Bho un amico di altro foro dice che ha notato incrementi molto buoni con 7800x3d e 7900xt in 4k.
Io sono in ferie, quando torno saprò dire.

Cutter90
29-08-2024, 10:34
Bho un amico di altro foro dice che ha notato incrementi molto buoni con 7800x3d e 7900xt in 4k.
Io sono in ferie, quando torno saprò dire.

Bisogna vedere le condizioni di test, altrimenti così può voler dire tutto e nulla

alfri
29-08-2024, 12:39
Salve ragazzi,
scrivo qui per evitare il solito thread domanda.

Ho la seguente config:
- Mobo: chipset X570
- Proc: Ryzen 3600X
- Radeon: RX 6750 XT

PC solo uso gaming 1440p con target 75 FPS.
Vorei cambiare il processore con un 5700X3D per aumentare di qualche anno la vita del PC.
I giochi targhet saranno horizon, monster hunmter wilds e dragons dogma 2.

NB: ho scelto il 3700X3D perché scalda meno di un 3800X3D, avendo un case piccolo, quindi ho necessità di guadagnare quanti più gradi possibili.


Al momento il 3600X limita la GPU?
Adesso trovo il 57000X3D a 210 euro, se aspetto i prezzi scenderanno ancora o rischio di non trovarlo?
Ci sarebbero altri processori che potrei valutare?
In definitiva mi conviene o guadagnerei pochi FPS?


Grazie

Fatto lo stesso passaggio. Altro mondo. Non perdere tempo.

WarSide
29-08-2024, 12:43
Fatto lo stesso passaggio. Altro mondo. Non perdere tempo.

Tu hai anche una 4080s :D

Comunque anche io farei il passaggio, magari in vista di un upgrade di gpu in futuro :)

Claudino
29-08-2024, 13:21
Fatto lo stesso passaggio. Altro mondo. Non perdere tempo.

grazie della info,
mi conviene aspettare che scendano i prezzi o è difficile che arrivi sotto i 200 euro?

zanflank
29-08-2024, 13:37
grazie della info,
mi conviene aspettare che scendano i prezzi o è difficile che arrivi sotto i 200 euro?

A 180€ si trovava in versione tray (cioè senza il box ma nel blister) in un sito con pagamento paypal.
Tieni controllato trovaprezzi perché era poco tempo fa

sbaffo
29-08-2024, 13:54
Fatto lo stesso passaggio. Altro mondo. Non perdere tempo. Puoi dettagliare un po'? visto che è una domanda ricorrente servirà spesso come esempio.
Impressioni, fps, temp, o quello che vuoi.

Emopunk
29-08-2024, 14:15
Puoi dettagliare un po'? visto che è una domanda ricorrente servirà spesso come esempio.
Impressioni, fps, temp, o quello che vuoi.

Impressioni come già detto prima possiamo pure evitare. Numeri e basta se possibile :D

Claudino
29-08-2024, 15:14
A 180€ si trovava in versione tray (cioè senza il box ma nel blister) in un sito con pagamento paypal.
Tieni controllato trovaprezzi perché era poco tempo fa

Visto,
ma mi pare che il 3700X3D non abbia il disspatore anche nella versione BOX.
Ho visto diversi unboxing ed anche se NON tray non hanno il dissi stock.

nevione
29-08-2024, 15:31
Bisogna vedere le condizioni di test, altrimenti così può voler dire tutto e nulla

Solita serie di bench, cinebench, time Spy etc più qualche bench di gioco integrato nei game, prova veloce ma mi riportava un 10 per cento medio. Ovviamente pre e post upgrade.Prendetela con le pinze.