PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 [212] 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

fraussantin
21-11-2019, 11:50
E che ho già la mobo pronta. La tengo in naftalina?Allora piglialo ... Pensavo avessi da comprare tutto.

ninja750
21-11-2019, 12:52
Mo sto in crisi. Prendo sto benedetto 3800x o "campo" con il 7700k fino a quest'estate?:muro:

quest'estate uscirà la serie 4000 e aspetterai novembre perchè i prezzi siano umani e i bios senza bug.. poi l'estate 2021 uscirà la serie 5000 e... go to loop :asd:

io mi sono rotto di aspettare il 3900x a 500€ e cambio tutto con 3700x appena riesco

fraussantin
21-11-2019, 13:00
quest'estate uscirà la serie 4000 e aspetterai novembre perchè i prezzi siano umani e i bios senza bug.. poi l'estate 2021 uscirà la serie 5000 e... go to loop :asd:

io mi sono rotto di aspettare il 3900x a 500€ e cambio tutto con 3700x appena riesco
Sì cmq spicciatevi perché sto procioni stanno sparendo.

ninja750
21-11-2019, 14:41
AMD chiarisce la differenza tra BEST CORE e PREFERRED CORE : https://www.anandtech.com/show/15137/amd-clarifies-best-cores-vs-preferred-cores

Mparlav
21-11-2019, 15:54
Sì cmq spicciatevi perché sto procioni stanno sparendo.

Di 3700x e 3800x ce ne sono a buttare.

Amorph
21-11-2019, 15:58
E che ho già la mobo pronta. La tengo in naftalina?

che mobo hai comprato?

fabietto27
21-11-2019, 16:11
Bravo Dottore...la sto valutando pure io

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

fpezzino1
21-11-2019, 16:20
Scrivimi la procedura in pvt. Nel weekend cerco di darti qualche dato (interessano anche a me per integrarli nella guida all’overclock).
Ti posterò i risultati nel thread della guida che trovi nella mia firma.

Ciao!
Ti ringrazio per l'interessamento.
Ti ho mandato un messaggio in PVT.
A presto e grazie ancora! :)

fpezzino1
21-11-2019, 16:28
Se vuoi io ho un 3700x

Ciao e grazie per l'interessamento.
Ho mandato anche a te un messaggio in PVT.
Spero le istruzioni siano chiare.
A presto e grazie ancora! :D

Amorph
21-11-2019, 16:29
Asrock Taichi

scelta ottima, io ho preso quella poco sopra, la phantom gaming x
costava pochi euro in più e ha la lan 2.5G che non ha la taichi, adesso mi auguro solamente che il 3950x si troverà presto così assemblo il nuovo pc prima di natale

Spitfire84
21-11-2019, 16:43
Ciao!
Ti ringrazio per l'interessamento.
Ti ho mandato un messaggio in PVT.
A presto e grazie ancora! :)

Figurati. Unico problema: non ho nuovi pm :stordita:

Kostanz77
21-11-2019, 16:53
Secondo me non ne vale la pena, poi dipende anche dal motivo (tipo di software che usi).



PS: come ti trovi con la Asrock Z370 EXTREME 4?



la scimmia è forte😂......con la Z370 extreme 4 mi trovo benissimo, trattasi di mobo solida


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
21-11-2019, 16:59
Ciao,

vedi in firma i sistemi che ho, ti dico che non conviene, è vero ho un 2700x e tu parli di un 3700x, ma non è un 10%-15% di differenza tra i due che cambia più di tanto le cose, anche se tu facessi un uso intensivo di applicazioni multicore e saturassi tutti e 16 i thread messi a disposizione dal 3700x (che è l'unico scenario dove effettivamente il 3700x ti potrebbe dare un valore aggiunto rispetto all'8700K), avresti un miglioramento marginale sul processore Intel, poi è chiaro, se lo vuoi fare per sfizio è un altro discorso, ma a livello di performance non te ne accorgeresti.

Bye!

È solo per sfizio e la voglia di provare una piatta AMD dopo anni di piatte blu.

fpezzino1
21-11-2019, 17:28
Figurati. Unico problema: non ho nuovi pm :stordita:

Ti ho reinviato il PM… il server di HWUPGRADE mi diceva che era carico...

Spitfire84
21-11-2019, 17:41
Ti ho reinviato il PM… il server di HWUPGRADE mi diceva che era carico...

Arrivato.

Ci aggiorniamo i prossimi giorni.

Ciao

von Clausewitz
21-11-2019, 18:59
Leggendo in rete, il trasbordo dal 7nm al 7nm+ sembrerebbe "compatibile", nel senso che le modifiche (distanza dei transistor e simili) non sarebbero onerose in termini di tempo.
AMD aveva già dichiarato di aver terminato la progettazione di Zen3 alcuni mesi fa, e, sempre ufficialmente, la dichiarazione di commercializzarlo nel 1° semestre 2020, il cui lasso temporale è da gennaio 2020 a giugno 2020.
Leggendo sopra di problemi di disponibilità di Zen2, per modelli 3700X, mi sorprende, perchè la disponibilità dovrebbe essere massima.

Mi viene da ipotizzare:

Il periodo di 1 anno canonico per la vendita di una famiglia di processori è dato dalla necessità di arrivare al volume X perchè il prezzo è comprensivo di costo produzione + costo R&D spalmato sul volume X.
Ora... l'assenza di una risposta Intel ha fatto sì che AMD non sia stata costretta ad abbassare il listino Zen2 per quanto commercializzato già dal 7 luglio e nessuna variazione sul 3950X e direi che addirittura i TR4 hanno un prezzo superiore rispetto alle previsioni.
Che il volume di vendita di Zen2 sia stato superiore alle aspettative, è chiaro sul dato 3900X, dove la domanda è stata di gran lunga superiore all'offerta.

Ora... AMD non ha alcun prb di aumentare le prestazioni e migliorare i consumi per quanto riguarda TR4 e Epyc (manco per i proci top AM4 3900X e 3950X), quindi comunque la produzione di questi potrebbe continuare almeno per 1 anno, ma certamente anticipare un Zen3 in fascia AM4 sarebbe un gran colpo per Intel, perchè (per me) gran parte dei problemi non risolti di volume di produzione
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-si-scusa-ufficialmente-per-i-problemi-di-fornitura-di-processori_85631.html
è dovuto essenzialmente alla forzata necessità di modelli con frequenze più alte (per ottenere il massimo di prestazioni) che la media della selezione può concedere, e per qualsiasi numero di core max.

AMD di solito è molto abbottonata sulle prestazioni di nuovi modelli... e sto sbottonamento mi pare un attimo troppo anticipato per giugno 2020... sarei più propenso al 1° trimestre 2020... inoltre un Zen3 che possa dimostrare la sua potenzialità, sarebbe una carta da visita pazzesca per i modelli TR4/Epyc a venire.

e dire che un po' di pagine fa avevi postato, evento più unico che raro, una news che riportava la data prevista, più congrua
la riporto per evitare il solito sciolloriu, pitticcu su sciolloriu, fino a giugno 2020, con te a postare e ripostare date ufficiali che ovviamente di ufficiale non hanno niente, trattasi, come sempre, del tuo fanboysmo che ti porta a scrivere al solito l'erba voglio che però come mi spiegavano da bambino non cresce neanche nel giardino del re
figuriamoci, ancora non è uscito il 3950x come pure il TR3 (che visto appunto la non uscita e il prezzo elevato saranno verosimilmente in volumi ridotti, se non ridottissimi), e tu vorresti che AMD anticipasse l'uscita di Zen 3 di cui non ha assolutamente necessità?
quello di cui AMD necessita è far uscire zen 2 mobile prima possibile, supportare al massimo Epyc Roma, fare volume con i zen 2 usciti visto che finora è mancato, soprattutto fare volume con gli OEM per i zen 2 di fascia bassa e schede madri che rendano la piattaforma più abbordabile che non i 570x (quindi i 3500, schede su B450 con supporto bios ai zen 2 ecc.) ecc.
ragion per cui passeranno i soliti 14-15 mesi, quindi settembre-ottobre come uscita con disponibilità a novembre, ancora un anno a voglia, risparmiaci e risparmiati qualche centinaio, pardon migliaio di post tuoi sull'argomento :D
Roadmap AMD fino a Zen5.

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiq6ICc57blAhVt8OAKHe8MBJIQFjAAegQIAxAB&url=https%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2FAMD-Zen-Architektur-261795%2FNews%2F3-soll-im-zweiten-Halbjahr-2020-kommen-Zen-4-und-5-in-Arbeit-1335472%2F&usg=AOvVaw1T-6cJt5tFqHPL9p7Qtvwq

[Zen3 7nm+ nella seconda metà del 2020, compatibile con le mobo attuali (X370/X470/X570) a patto che il produttore rilasci il bios aggiornato, cosa che puntualmente è stata fatta fino ad ora da tutti i produttori.
Zen4 nel 2022 e Zen5 nel 2023 (compatibile nello stesso socket di Zen4). non è certo su quale silicio, TSMC il 5nm lo ha disponibile, ma dipende dalla resa/prestazioni e da quale nanometria avrà disponibile Intel.

Quello che è buono è che ancora non è stato confermato nulla sul fatto che Zen2 TR4 non si possa montare su X399 e nell'articolo ipotizzano che forse può bastare un aggiornamento bios.

Comunque.... Zen3 è un affinamento più o meno profondo di Zen2, Zen4 è un salto più profondo con Zen5 che sarà un affinamento sempre più o meno profondo di Zen4.

Alcuni numeri su Epyc.

https://wccftech.com/amd-2nd-gen-epyc-rome-iod-ccd-chipshots-39-billion-transistors/

Il solo motherchip è grande quasi quanto due die 2700X.
Il numero totale di transistor sfiora i 40 miliardi.

Chiplet (8) + motherchip = 1008mm2

Se fosse costruito in monolitico, non oserei pensare alla resa... roba che costerebbe 50.000$ (e forse sono pure basso). Grazie all'MCM costa almeno 1/12.

damon75
21-11-2019, 19:42
È solo per sfizio e la voglia di provare una piatta AMD dopo anni di piatte blu.
Ti dico che è un pò "rognoso" il cambio più che altro perché le logiche per smanettare sul BIOS alla ricerca delle massime prestazioni sono abbastanza diverse, ma almeno rivolgiti al 3900x così d'avere al contempo anche un bel boost di prestazioni che renda merito ai soldi spesi, tutto ovviamente IMHO.

Bye!

Kostanz77
21-11-2019, 19:55
Ti dico che è un pò "rognoso" il cambio più che altro perché le logiche per smanettare sul BIOS alla ricerca delle massime prestazioni sono abbastanza diverse, ma almeno rivolgiti al 3900x così d'avere al contempo anche un bel boost di prestazioni che renda merito ai soldi spesi, tutto ovviamente IMHO.



Bye!



vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

DanieleRC5
21-11-2019, 20:01
vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProFossi in te penserei al solo upgrade cpu cbe per il gaming è eccellente. Se proprio ti so o utili i "muscoli" in MT valuta il cambio piattaforma.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Crysis76
21-11-2019, 20:07
vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

alla risoluzione a cui giochi non noteresti troppa differenza , concordo con Daniele e Damon

Kostanz77
21-11-2019, 20:21
Fossi in te penserei al solo upgrade cpu cbe per il gaming è eccellente. Se proprio ti so o utili i "muscoli" in MT valuta il cambio piattaforma.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk



dici solo passaggio a 9900K?......non vorrei che fosse troppo castrato dalla Z370, poi sto procio viaggia ancora sulle 500 bombe


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

DanieleRC5
21-11-2019, 20:38
dici solo passaggio a 9900K?......non vorrei che fosse troppo castrato dalla Z370, poi sto procio viaggia ancora sulle 500 bombe


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProIo andrei di 9900k o 9900ks ad occhi chiusi per la destinazione gaming sopratutto nel tuo caso dove tutto si riduce ad un aggiornamento bios con sostituzione della cpu. Solo se dovessi fare un uso intensivo del MT penserei ad un 3900x o meglio 3950x.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

paolo.oliva2
21-11-2019, 21:20
e dire che un po' di pagine fa avevi postato, evento più unico che raro, una news che riportava la data prevista, più congrua
la riporto per evitare il solito sciolloriu, pitticcu su sciolloriu, fino a giugno 2020, con te a postare e ripostare date ufficiali che ovviamente di ufficiale non hanno niente, trattasi, come sempre, del tuo fanboysmo che ti porta a scrivere al solito l'erba voglio che però come mi spiegavano da bambino non cresce neanche nel giardino del re
figuriamoci, ancora non è uscito il 3950x come pure il TR3 (che visto appunto la non uscita e il prezzo elevato saranno verosimilmente in volumi ridotti, se non ridottissimi), e tu vorresti che AMD anticipasse l'uscita di Zen 3 di cui non ha assolutamente necessità?
quello di cui AMD necessita è far uscire zen 2 mobile prima possibile, supportare al massimo Epyc Roma, fare volume con i zen 2 usciti visto che finora è mancato, soprattutto fare volume con gli OEM per i zen 2 di fascia bassa e schede madri che rendano la piattaforma più abbordabile che non i 570x (quindi i 3500, schede su B450 con supporto bios ai zen 2 ecc.) ecc.
ragion per cui passeranno i soliti 14-15 mesi, quindi settembre-ottobre come uscita con disponibilità a novembre, ancora un anno a voglia, risparmiaci e risparmiati qualche centinaio, pardon migliaio di post tuoi sull'argomento :D

Mi permetto di sottolineare che la tua previsione era Zen2 Epyc e a seguire Zen2 AM4. post 45877158

il concetto mi sembrava chiaro l'uscita di Epyc serve a determinare l'uscita del desktop
no Epyc, no party...

Tralascio le altre perle di saggezza su max 8 core AM4, valutazione IPC su Zen+ e soprattutto listino.

P.S.
Chiarisco un punto... quando si fanno previsioni l'errore ci può stare (personalmente avevo previsto Zen2 AM4 per aprile e invece è venuto più di 60 giorni dopo), ma diciamo da' fastidio essere ripreso da chi aveva previsto Zen2 Epyc per dicembre 2019 e Zen2 AM4 a seguire nel 2020, soprattutto non come previsione in sè, ma semplicemente a bandiera, perchè Intel aveva dichiarato proci desktop a 10nm a fine 2019 e quindi ovvio che AMD doveva uscire dopo.
Ma questo è affar tuo, posta ciò che vuoi, ma evita i soliti post mirati non a discutere ma a screditare... perchè se poi vogliamo mettere i puntini sulle i, ci ho azzeccato sul mother-chip su AM4, ci ho azzeccatto su proci >X8 AM4 e che non si sarebbe aspettato Zen3 per l'X16 AM4 e soprattutto ero l'unico (credo) a dire che i modelli X12 e X16 avrebbero avuto frequenze massime superiori ai modelli X8 proprio per incentivarne la vendita. Ma la discussione purtroppo non era incentrata sul tecnico, cioè sul "poterlo fare" quanto, invece, se non lo fa Intel, allora non può farlo (o meglio non deve farlo) neanche AMD.
Penso che oramai ci sia rimasto ben poco da dimostrare su quello che può fare AMD (sul 7nm) e che non può fare Intel (sul 14nm).

Kostanz77
21-11-2019, 21:49
Io andrei di 9900k o 9900ks ad occhi chiusi per la destinazione gaming sopratutto nel tuo caso dove tutto si riduce ad un aggiornamento bios con sostituzione della cpu. Solo se dovessi fare un uso intensivo del MT penserei ad un 3900x o meglio 3950x.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk



Ci penso.......sperando che le fasi della Z370 Extreme4 non lo castrino troppo


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

paolo.oliva2
22-11-2019, 08:15
Come già postato

https://www.anandtech.com/show/15137/amd-clarifies-best-cores-vs-preferred-cores

Riassumendo...
il core "migliore" che si visualizza in Ryzen Master è la classificazione elettrica del core (Vcore in relazione alla frequenza e frequenza massima).
Nel ciclo di lavoro, invece, il processore utilizzerà i core "preferiti", indipendentemente dal core migliore, ma dalla posizione fisica.

La spiegazione di ciò è che lo scheduler di windows ruota i TH tra una coppia di core fisici della CPU. La logica di ciò è la gestione termica, poiché il passaggio tra due nuclei distribuirebbe la dissipazione del calore latente tra i nuclei e ridurrebbe la temperatura media di ciascun nucleo, probabilmente anche migliorando l'assorbimento di potenza e le frequenze massime raggiungibili.
A questo si aggiunge anche l'architettura a CCX di Zen... dove sarebbe più penalizzante il salto al core migliore posizionato su un altro CCX che proseguire nello stesso CCX con un core "peggiore".

Quindi... la botta di :ciapet: sarebbe di avere nel 1° CCX i core migliori, e ancor più se questi sono il 1° e 2° core fisico.

-------------------------------------------

Resta da verificare nel caso di 1 singolo TH se viene utilizzato il core "migliore" o il 1° core fisico.... ma a me sembra che venga utilizzato il 1° CCX, il che porterebbe a riproporre che la selezione del chiplet del modello X sia legata al 1° CCX e al 1° chiplet se più di 1.
Ovvio che un TR4 3960X a sto punto avrebbe una selezione su tutti i chiplet a livello 3800X.

Randa71
22-11-2019, 09:19
IPC ZEN3
https://www.guru3d.com/news-story/amd-zen3-architecture-finished-%E2%80%93-expects-15-faster-ipc.html

AMD qualified the remarks by pointing out that Zen 2 delivered a bigger IPC gain than what's normal for an evolutionary upgrade - AMD has said it's about 15% on average - since it implemented some ideas that AMD originally had for Zen but had to leave on the cutting board. However, he also asserted that Zen 3 will deliver performance gains "right in line with what you would expect from an entirely new architecture."

paolo.oliva2
22-11-2019, 09:49
Non so quanto sia attendibile...

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_threadripper_3960x-947-vs-amd_ryzen_threadripper_3970x-948

Nella comparazione 3960X vs 3970X, compare la massima frequenza turbo su tutti i core (che in teoria sarebbe l'XFR senza PBO/PBO2).

Nel 3960X, sarebbe 4GHz e nel 3970X 3,80GHz.

https://i.ibb.co/0jLN6T2/Immagine.png (https://ibb.co/27r2Cxh)

Se fosse così, è probabile che la frequenza su tutti i core del 3960X sia superiore a quella del 3950X. Guardando già le prestazioni che raggiunge un 3950X, teorizzando un +50% per i core e ancor di più per una frequenza superiore... ci scapperanno una sfilza di WR non da poco, all'uscita.

paolo.oliva2
22-11-2019, 12:18
IPC ZEN3
https://www.guru3d.com/news-story/amd-zen3-architecture-finished-%E2%80%93-expects-15-faster-ipc.html

AMD qualified the remarks by pointing out that Zen 2 delivered a bigger IPC gain than what's normal for an evolutionary upgrade - AMD has said it's about 15% on average - since it implemented some ideas that AMD originally had for Zen but had to leave on the cutting board. However, he also asserted that Zen 3 will deliver performance gains "right in line with what you would expect from an entirely new architecture."

Roba che un 4900X potrebbe andare in MT quanto ora un 3950X... e con guadagni similari in ST.
Lato negativo.... Kong l'avrà sempre vinta, ma bisogna vedere. Mi sa che Zen3 costerà un botto.

Hadar
22-11-2019, 13:36
Ciao ragazzi, una domanda:
Ho bisogno di cambiare la mobo (gigabyte ab350 gaming) in firma per un 3700x?
E soprattutto, ha ricevuto l'update del bios per fixare le frequenze?

Sul sito l'ultimo è questo: f42d; Update AGESA 1.0.0.3 ABBA

aled1974
22-11-2019, 19:48
iscritto! :D

seriamente interessato ad assemblare una build con 3950x + x570 (taichi?)


non so quando riuscirò ma proverò a leggere quanto più possibile da inizio thread e poi porre alcune domande che al momento per ignoranza e assenza dal mondo hi-tech (e online) da quasi due anni mi lasciano qualche dubbio :mano:

ciao ciao

affiu
22-11-2019, 21:27
Quindi partendo da queste slide (almeno credo che il rosso menzionerà di nuovo come applicazione ''di riferimento approssimativa'' cinebench R20 1T/nT) presentate dal ROSSO stesso:

https://hardzone.es/app/uploads/2019/05/Ryzen-3000-1-1.jpg

Che viaggi si possono fare?(lasciando perdere i consumi dalla discussione)....cioè il posto del 2700x dovrà passare al 3700x vs il futuro ed ipotetico 4700x???? :eek: :eek: :eek: .....a me sembra di incredibile o non facilmente immaginabile.

Non so a voi ma altri 15% circa su cinebench R20 1T sono assai, considerando come punto di partenza zen2 :read:

boh in non riesco ad immaginare quanto più veloce andrà se oggi stesso uno zen2 dice la sua;:eek: :D

...e poi dopo tutto la ''maggior velocità'' del core zen3 si trasmetterebbe su tutti le altre fascie di processori: 16/24/32/48/64 core + eventualmente qualche SMT4 vie sui treadripper-zen3(ipotesi molto lontana).

paolo.oliva2
22-11-2019, 21:33
https://www.amd.com/fr/products/ryzen-threadripper

Qui hanno aggiunto le specifiche delle mobo TR4

https://www.boston.co.uk/partners/amd.aspx?gclid=Cj0KCQiAq97uBRCwARIsADTziybjPTZ7wvHJxJ7AWLtSF2TWSqbrYiBZVHL-JXXyz3__G57-cLTsMlAaApmEEALw_wcB

Qui ci sono i bench su Epyc vs Intel 2xPlatinum 8280 (fatti da partners e riportati da AMD)


Virtually everything runs better on AMD EPYC™ 7002 Series powered servers. Whether you run enterprise applications, virtualized and cloud computing environments, software-defined infrastructure, high-performance computing, or data analytic applications. EPYC™ processor-based systems are #1 on industry benchmarks, including those measuring integer, floating-point, virtualization, database, and HPC performance1. AMD EPYC™ 7742 processor has set new world records that establish AMD as THE performance leader.

paolo.oliva2
22-11-2019, 22:00
Comunque confermo chi aveva postato che con IF ad alto clock influisce sul clock dei core.

Stesso settaggio core/PBO, passando da DDR4 3000 a DDR4 3600 il clock dei core mi è calato di 20/30MHz.

https://i.ibb.co/FH7h6GH/ddr4-3600.png (https://ibb.co/1z20ZHz)

Paky
23-11-2019, 07:43
ragazzi , perdonate la domanda un po' fuori tema , ma occorre una risposta veloce e la configurazione HW è ok per il thread

sto assemblando questa configurazione

Gigabyte Aorus B450 wifi itx + Ryzen 3600 + TridentZ 3600Mhz

devo solo provare se i componenti che mi sono arrivati sono ok
solo che non mi trovo per casa un VGA recente

c'ho solo una vetusta Radeon HD4850

funzionerà su una motherboard così recente PciEx 3.0?

J-Ego
23-11-2019, 08:12
Buongiorno a tutti,
essendo nuovo del mondo Ryzen, l'aggiornamento del bios avendo a il microcode a bordo è caldamente consigliato (parlo di release stabili, non beta). Si possono avere miglioramenti significativi mi pare di capire.

Grazie
Ciao

paolo.oliva2
23-11-2019, 08:21
ragazzi , perdonate la domanda un po' fuori tema , ma occorre una risposta veloce e la configurazione HW è ok per il thread

sto assemblando questa configurazione

Gigabyte Aorus B450 wifi itx + Ryzen 3600 + TridentZ 3600Mhz

devo solo provare se i componenti che mi sono arrivati sono ok
solo che non mi trovo per casa un VGA recente

c'ho solo una vetusta Radeon HD4850

funzionerà su una motherboard così recente PciEx 3.0?

Nessun prb.

paolo.oliva2
23-11-2019, 08:35
Buongiorno a tutti,
essendo nuovo del mondo Ryzen, l'aggiornamento del bios avendo a il microcode a bordo è caldamente consigliato (parlo di release stabili, non beta). Si possono avere miglioramenti significativi mi pare di capire.

Grazie
Ciao
Dipende dal produttore di mobo e dal livello dei bios precedenti.

Per farti un esempio, io ho un 3700X su una X470 Taichi, e riguardo alla performances massima, dall'Agesa 1.0.0.1 (che in bios non aveva manco il PBO) all'Agesa 1.0.0.3ABB, la frequenza massima è rimasta comunque 4,4GHz su 1 core e su più core ho più difficoltà ora a far lavorare il PBO come voglio. Però parlo di bios con Agesa 1.0.0.3ABB vs BETA Agesa 1.0.0.4B.

Se alla prestazione massima aggiungiamo la temp procio a frequenze simili, allora il discorso cambia. Gli ultimi bios hanno abbassato notevolmente la temp procio.

Tutto dipende dal tipo di dissipazione che si ha... io ad esempio ho un AIO e il 3700X a @4,3GHz/1,3V-1,325V su tutti i core non ha mai rappresentato un prb in dissipazione... quindi normale che guardi magari ai +50MHz che ai -5°.

Paky
23-11-2019, 08:55
Nessun prb.

grazie :)

J-Ego
23-11-2019, 10:19
Dipende dal produttore di mobo e dal livello dei bios precedenti.

Per farti un esempio, io ho un 3700X su una X470 Taichi, e riguardo alla performances massima, dall'Agesa 1.0.0.1 (che in bios non aveva manco il PBO) all'Agesa 1.0.0.3ABB, la frequenza massima è rimasta comunque 4,4GHz su 1 core e su più core ho più difficoltà ora a far lavorare il PBO come voglio. Però parlo di bios con Agesa 1.0.0.3ABB vs BETA Agesa 1.0.0.4B.

Se alla prestazione massima aggiungiamo la temp procio a frequenze simili, allora il discorso cambia. Gli ultimi bios hanno abbassato notevolmente la temp procio.

Tutto dipende dal tipo di dissipazione che si ha... io ad esempio ho un AIO e il 3700X a @4,3GHz/1,3V-1,325V su tutti i core non ha mai rappresentato un prb in dissipazione... quindi normale che guardi magari ai +50MHz che ai -5°.

Grazie,
come da firma possiedo un 2700x su Msi B450i con bios A.G.E.S.A. 1.0.0.3. e dissipatore Noctua U12S
Da sito MS
" Update AMD ComboPI1.0.0.4 Patch B (SMU v46.54)
- Improved system boot up time
- Improved PCI-E device compatibility."

Quindi meglio aggiornare

Grazie
Ciao

VanCleef
23-11-2019, 10:26
c'ho solo una vetusta Radeon HD4850

funzionerà su una motherboard così recente PciEx 3.0?

non dovresti avere problemi... (il condizionale ahimè è sempre d'obbligo). Fa conto che io ho una GeForce 7200 per ste prove... :rolleyes:

Totix92
23-11-2019, 13:08
L'unico problema di quella vga sono i drivers molto vecchi, poiché non è più supportata da molto tempo, e potrebbe dare problemi sotto Windows.

newtechnology
23-11-2019, 13:16
Non so quanto sia attendibile...

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_threadripper_3960x-947-vs-amd_ryzen_threadripper_3970x-948

Nella comparazione 3960X vs 3970X, compare la massima frequenza turbo su tutti i core (che in teoria sarebbe l'XFR senza PBO/PBO2).

Nel 3960X, sarebbe 4GHz e nel 3970X 3,80GHz.

https://i.ibb.co/0jLN6T2/Immagine.png (https://ibb.co/27r2Cxh)

Se fosse così, è probabile che la frequenza su tutti i core del 3960X sia superiore a quella del 3950X. Guardando già le prestazioni che raggiunge un 3950X, teorizzando un +50% per i core e ancor di più per una frequenza superiore... ci scapperanno una sfilza di WR non da poco, all'uscita.

Calcolando il numero di core , la frequenza e già bella altina di suo , spero solo che non scaldi un botto anche se uso liquid custom.
La mono zenith II Extreme mi è arrivata ieri 859€ (spero ne valga la pena) e il proccio venerdì prossimo

Paky
23-11-2019, 13:37
non dovresti avere problemi... (il condizionale ahimè è sempre d'obbligo). Fa conto che io ho una GeForce 7200 per ste prove... :rolleyes:

ah ottimo , da uno scatolone è uscita giusta giusta una Geffo 7600GT
così non la devo alimentare :D

L'unico problema di quella vga sono i drivers molto vecchi, poiché non è più supportata da molto tempo, e potrebbe dare problemi sotto Windows.

fortunatamente devo solo verificare che bootti e fare il memtest sotto dos

Cloud76
23-11-2019, 14:03
https://www.tomshw.it/hardware/scelta-dei-core-piu-veloci-nei-ryzen-3000-windows-funziona-bene-secondo-amd/

Spitfire84
23-11-2019, 15:10
https://www.tomshw.it/hardware/black-friday-2019-migliori-offerte-monitor/

Sicuro che sia l’indirizzo giusto?

conan_75
23-11-2019, 15:17
Sicuro che sia l’indirizzo giusto?

Ti servirà pur sempre un monitor per leggere la notizia giusta

Cloud76
23-11-2019, 15:50
Sicuro che sia l’indirizzo giusto?
https://www.tomshw.it/hardware/scelta-dei-core-piu-veloci-nei-ryzen-3000-windows-funziona-bene-secondo-amd/
Ho corretto, se provi ad aprire il link poi leggendo e quindi scorrendo verso il basso vedrai che quel cavolo di sito ti cambia l'indirizzo, mettendoti in sequenza altri articoli. :rolleyes:

:muro:

paolo.oliva2
24-11-2019, 01:02
Calcolando il numero di core , la frequenza e già bella altina di suo , spero solo che non scaldi un botto anche se uso liquid custom.
La mono zenith II Extreme mi è arrivata ieri 859€ (spero ne valga la pena) e il proccio venerdì prossimo

Aspettiamo i tuoi screen :)

Spitfire84
24-11-2019, 11:37
Edit

Sbagliato thread

Alekx
24-11-2019, 16:48
Buonasera a tutti mi servirebbe sapere una buona mobo AM4 per far girare un 1700x e 16gb di ram a 3000 intorno ai 90 euro.
Ero intenzionato a prendere almeno un chipset B450 anche per upgrade futuri.
Per il dissi va bene un noctua Nh d14 ?? o e' troppo ?

batou83
24-11-2019, 16:58
Buonasera a tutti mi servirebbe sapere una buona mobo AM4 per far girare un 1700x e 16gb di ram a 3000 intorno ai 90 euro.
Ero intenzionato a prendere almeno un chipset B450 anche per upgrade futuri.
Per il dissi va bene un noctua Nh d14 ?? o e' troppo ?

Valuta anche x370, a volte su eshop o sulla baia ho visto delle ottime offerte, ad esempio crosshair 6 hero o biostar x370gt7.

Freisar
24-11-2019, 17:06
Il 3950x quanto costerebbe da noi? Serve aggiornare il bios? Che mobo ci vorrebbe?

maxmix65
24-11-2019, 19:09
Il 3950x quanto costerebbe da noi? Serve aggiornare il bios? Che mobo ci vorrebbe?

Al momento sulle 850/900

Spitfire84
24-11-2019, 19:22
Buonasera a tutti mi servirebbe sapere una buona mobo AM4 per far girare un 1700x e 16gb di ram a 3000 intorno ai 90 euro.
Ero intenzionato a prendere almeno un chipset B450 anche per upgrade futuri.
Per il dissi va bene un noctua Nh d14 ?? o e' troppo ?

ASUS ROG Strix B450-F Gaming.

Si trova a poco più di 100€ nuova (anche sotto i 100€ su WH) ed è una ottima mobo, anche per overcloccare.

aled1974
25-11-2019, 08:15
Il 3950x.... Serve aggiornare il bios?

approfitto riallacciandomi visto che è stata posta una delle domande che volevo fare anch'io :D

si legge online che per sfruttare al meglio la cpu 3950x serve che agesa sia aggiornato almeno alla versione 1.0.0.4



questo vuol dire che:

- se compro una mobo che ha un agesa inferiore non farà avviare il pc con una cpu 3950x? e come lo aggiorno, devo comprare un'altra cpu solo per aggiornare e poi montare il 3950x?

oppure che

- anche se la mobo ha un agesa più vecchio la macchina con 3950x partirà e che potrò (dovrò) aggiornare agesa per sfruttare la cpu al meglio?


:stordita: :confused:
grazie :mano:

alexx88
25-11-2019, 08:32
approfitto riallacciandomi visto che è stata posta una delle domande che volevo fare anch'io :D

si legge online che per sfruttare al meglio la cpu 3950x serve che agesa sia aggiornato almeno alla versione 1.0.0.4



questo vuol dire che:

- se compro una mobo che ha un agesa inferiore non farà avviare il pc con una cpu 3950x? e come lo aggiorno, devo comprare un'altra cpu solo per aggiornare e poi montare il 3950x?

oppure che

- anche se la mobo ha un agesa più vecchio la macchina con 3950x partirà e che potrò (dovrò) aggiornare agesa per sfruttare la cpu al meglio?


:stordita: :confused:
grazie :mano:
le mobo moderne ma anche quelle di 3 anni fa si possono aggiornare senza cpu , basta una chiavetta e il 24pin dell'alimentatore e puoi aggiornarla anche dalla scatola :D

Mparlav
25-11-2019, 09:02
Stanno uscendo online le prime recensioni dei Cascade Lake-X 10980xe vs 3950x, che in giornata verranno aggiornate con quelle dei nuovi Threadripper, ma già cosi si evince il perché le cpu Intel abbiano ricevuto questo taglio di prezzi.

P.s.: il supporto delle Mb ai 3950x è presente nei bios già da settembre con agesa 1.0.0.2.
Dopo di che si può aggiornare all'ultimo bios reso disponibile.

bagnino89
25-11-2019, 09:22
Stanno uscendo online le prime recensioni dei Cascade Lake-X 10980xe vs 3950x, che in giornata verranno aggiornate con quelle dei nuovi Threadripper, ma già cosi si evince il perché le cpu Intel abbiano ricevuto questo taglio di prezzi.

Praticamente il 3950X, di fascia consumer, fa a pezzi una CPU di fascia HEDT, con 2 core in meno per giunta... Allucinante.

conan_75
25-11-2019, 09:58
le mobo moderne ma anche quelle di 3 anni fa si possono aggiornare senza cpu , basta una chiavetta e il 24pin dell'alimentatore e puoi aggiornarla anche dalla scatola :D

Quelle che lo fanno si contano sulle dita di una mano

Mparlav
25-11-2019, 10:19
Dal minuto 5.30 circa, si possono intuire le prestazioni dei nuovi Threadripper:
https://m.youtube.com/watch?v=vuaiqcjf0bs

Le barre sono state seminascoste. Più tardi saranno rivelate.

Gyammy85
25-11-2019, 10:29
Dal minuto 5.30 circa, si possono intuire le prestazioni dei nuovi Threadripper:
https://m.youtube.com/watch?v=vuaiqcjf0bs

Le barre sono state seminascoste. Più tardi saranno rivelate.

Praticamente il 3960x asfalta il 2990wx

Randa71
25-11-2019, 10:52
Praticamente il 3950X, di fascia consumer, fa a pezzi una CPU di fascia HEDT, con 2 core in meno per giunta... Allucinante.

eh si....hanno tirato fuori veramente un gioiellino il 3950X.....Chapeau...
Considerato l'"handicap" dei chiplet che di certo aggiungono latenze rispetto ad un core monolitico....
Davvero complimenti ad AMD...con due core in meno...perchè questa è la vera novità tecnologicamente parlando...con due core in meno va di +
rapporto costo prestazioni consumi di un altro livello...
Mi sa che per Natale....o anche prima....è già in preordine...

freddye78
25-11-2019, 10:59
Ma i 3900x sono ancora introvabili e venduti a prezzo maggiorato o finalmente si trovano al prezzo AMD?

oretovalley
25-11-2019, 11:03
eh si....hanno tirato fuori veramente un gioiellino il 3950X.....Chapeau...
Considerato l'"handicap" dei chiplet che di certo aggiungono latenze rispetto ad un core monolitico....
Davvero complimenti ad AMD...con due core in meno...perchè questa è la vera novità tecnologicamente parlando...con due core in meno va di +
rapporto costo prestazioni consumi di un altro livello...
Mi sa che per Natale....o anche prima....è già in preordine...

Io l'ho preordinato venduto e spedito da Amazon a 953 €.
Non c'è partita!

bagnino89
25-11-2019, 11:06
Io l'ho preordinato venduto e spedito da Amazon a 953 €.
Non c'è partita!

Caro però, eh...

oretovalley
25-11-2019, 11:16
Caro però, eh...

750 € + 22% = 915 €. Siamo là!

Ad ogni modo, se AMD sul sito ufficiale, lo mette a una cifra più bassa, alle 15, lo compro sul loro sito.

bagnino89
25-11-2019, 11:19
750 € + 22% = 915 €. Siamo là!

Ad ogni modo, se AMD sul sito ufficiale, lo mette a una cifra più bassa, alle 15, lo compro sul loro sito.

Sì sì, diciamo che il prezzo per core è più alto rispetto, ad esempio, ad un 3700X... In genere all'aumentare dei core il costo per core dovrebbe diminuire, ma in questo caso credo che AMD sappia benissimo della qualità che sta offrendo (la selezione del silicio sembra incredibile).

Mparlav
25-11-2019, 11:30
750 € + 22% = 915 €. Siamo là!

Ad ogni modo, se AMD sul sito ufficiale, lo mette a una cifra più bassa, alle 15, lo compro sul loro sito.

Il prezzo giusto sarebbe 749$/1.1 + 22%. Quanto meno aspetterei il prezzo sul sito Amd.

Considera che i 3700/3800x negli Usa, costano in $ senza tasse tanto quanto in Italia ivati e questo perche ce n'è ampia disponibilità.

Cloud76
25-11-2019, 12:25
Sto cercando un notebook economico con Ryzen per un amico, ne ho trovati un paio in offerta su Am..., un HP con Ryzen 3200U (con 8GB di ram ma dal sito risulta 1 solo banco, quindi niente dual channel) e l'altro un Asus con Ryzen 3500U ma di questo non trovo nulla sul sito Asus, sembra non esistere, possibile?
Asus Vivobook A512DA-EJ575T
Se avete qualche info, anche in privato, grazie.

bmw320d150cv
25-11-2019, 12:45
Sto cercando un notebook economico con Ryzen per un amico, ne ho trovati un paio in offerta su Am..., un HP con Ryzen 3200U (con 8GB di ram ma dal sito risulta 1 solo banco, quindi niente dual channel) e l'altro un Asus con Ryzen 3500U ma di questo non trovo nulla sul sito Asus, sembra non esistere, possibile?
Asus Vivobook A512DA-EJ575T
Se avete qualche info, anche in privato, grazie.

Matebook D ryzen huawei... 2500u (cambia nulla con la serie 3x00u apu mobile) dual channel ddr4 2400mhz, uno dei pochi che tiene 25-28w di tdp senza problemi di dissipazione, e anche boost da 30-35w...

Randa71
25-11-2019, 12:48
Io l'ho preordinato venduto e spedito da Amazon a 953 €.
Non c'è partita!

Io pure! :D :D :D
Disponibile da domani!

Amorph
25-11-2019, 12:53
Io pure! :D :D :D
Disponibile da domani!

amazon.it o altro?
trovato su .it ma 1060€

VanCleef
25-11-2019, 12:54
Matebook D ryzen huawei... 2500u (cambia nulla con la serie 3x00u apu mobile) dual channel ddr4 2400mhz, uno dei pochi che tiene 25-28w di tdp senza problemi di dissipazione, e anche boost da 30-35w...

Ormai però è introvabile ai prezzi corretti (tra 450€ e 550€). Nei principali rivenditori non è disponibile e rimane sulla baia a prezzi folli...

Randa71
25-11-2019, 12:56
amazon.it o altro?
trovato su .it ma 1060€

si :cry: :cry: :cry: ...purtroppo King Kong ha vinto...

SimoGE
25-11-2019, 12:58
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco un 2600 Ryzen

Abbinato alla b450 tomawak
E ram 16 gb 3200
E asrock 570 8g

Quali accorgimenti per configurare al meglio
Risparmio energetico , prestazioni , Windows 10

Ecc cosa mi consigliate ? Scusate se c sono guide potreste dirmelo

Grazieeee

Spitfire84
25-11-2019, 13:14
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco un 2600 Ryzen

Abbinato alla b450 tomawak
E ram 16 gb 3200
E asrock 570 8g

Quali accorgimenti per configurare al meglio
Risparmio energetico , prestazioni , Windows 10

Ecc cosa mi consigliate ? Scusate se c sono guide potreste dirmelo

Grazieeee

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933

Cloud76
25-11-2019, 13:15
Matebook D ryzen huawei... 2500u (cambia nulla con la serie 3x00u apu mobile) dual channel ddr4 2400mhz, uno dei pochi che tiene 25-28w di tdp senza problemi di dissipazione, e anche boost da 30-35w...

Ormai però è introvabile ai prezzi corretti (tra 450€ e 550€). Nei principali rivenditori non è disponibile e rimane sulla baia a prezzi folli...

Grazie, sì in effetti quel modello è troppo caro, va molto oltre i 600 euro, pur essendo la serie precedente.
Non c'è molta scelta, vedendo su Am..., tra gli economici, con SSD da almeno 256GB:
HP 14-dk0031nl con Ryzen 3200U, quindi 2 core 4 thread, schermo HD 14" a 399€.
Acer Aspire 3 A315-42-R3SE con Ryzen 3500U, quindi 4 core 8 thread, schermo HD 15,6" a 477,51€
Asus Vivobook A512DA-EJ575T, di cui dicevo però non ne trovo alcuna traccia sul sito Asus, con Ryzen 3500U e schermo FullHD 15,6".

Se per caso trovate qualcosa con queste caratteristiche sotto i 500€ (o se avete info dell'Asus non pervenuto) vi sarei grato di una segnalazione in PM.
Grazie :)

bmw320d150cv
25-11-2019, 13:20
Ormai però è introvabile ai prezzi corretti (tra 450€ e 550€). Nei principali rivenditori non è disponibile e rimane sulla baia a prezzi folli...

ah wow non sapevo , io l'ho preso 450€ con 3 mesi di vita l'anno scorso
beh potete vedere i nuovi matebook D ryzen con 3500u allora...

Grazie, sì in effetti quel modello è troppo caro, va molto oltre i 600 euro, pur essendo la serie precedente.
Non c'è molta scelta, vedendo su Am..., tra gli economici, con SSD da almeno 256GB:
HP 14-dk0031nl con Ryzen 3200U, quindi 2 core 4 thread, schermo HD 14" a 399€.
Acer Aspire 3 A315-42-R3SE con Ryzen 3500U, quindi 4 core 8 thread, schermo HD 15,6" a 477,51€
Asus Vivobook A512DA-EJ575T, di cui dicevo però non ne trovo alcuna traccia sul sito Asus, con Ryzen 3500U e schermo FullHD 15,6".

Se per caso trovate qualcosa con queste caratteristiche sotto i 500€ (o se avete info dell'Asus non pervenuto) vi sarei grato di una segnalazione in PM.
Grazie :)


come sopra , prova ryzen matebook D 2019 con il nuovo 3500u pero sinceramente non saprei i prezzi
il 3200u è 4c/4th , non 2/4 ed inoltre monta una vega integrata meno potente
il 3500u/2500u è un 4c/8th con vega 8
chiudo OT

Cloud76
25-11-2019, 13:24
CUT
come sopra , prova ryzen matebook D 2019 con il nuovo 3500u pero sinceramente non saprei i prezzi
il 3200u è 4c/4th , non 2/4 ed inoltre monta una vega integrata meno potente
il 3500u/2500u è un 4c/8th con vega 8


No, occhio, il Ryzen 3200U è 2 core 4 thread, quello 4/4 è il 3300U :)

oretovalley
25-11-2019, 13:42
amazon.it o altro?
trovato su .it ma 1060€

Si, ma chi ha preordinato, ha il prezzo minimo garantito!

fraussantin
25-11-2019, 14:04
sono usciti i nuovi driver x570 , sapete cosa cambia?

Mparlav
25-11-2019, 14:08
Recensioni dei nuovi Threadripper:
https://videocardz.com/83333/amd-ryzen-threadripper-3000-castle-leak-review-roundup

Verranno aggiornati ivlink nelle prossime ore ma per rendere l'idea:
https://www.computerbase.de/2019-11/amd-ryzen-threadripper-3960x-3970x-test/2/

Il 3970x è oltre il 50% più veloce del 2990wx

SimoGE
25-11-2019, 14:15
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933

Grazie ci do una letta allora
Anche se dal titolo io non vorrei fare oc

aled1974
25-11-2019, 14:16
le mobo moderne ma anche quelle di 3 anni fa si possono aggiornare senza cpu , basta una chiavetta e il 24pin dell'alimentatore e puoi aggiornarla anche dalla scatola :D

mica tanto comodo però :D

la mia comunque non è una domanda su come si possa fare, ma se si debba fare strano per forza o se x570 agesa < 1.0.0.4 con 3950x possa funzionare e permettere l'upgrade in maniera normale

ad ogni modo grazie per la dritta :mano:

P.s.: il supporto delle Mb ai 3950x è presente nei bios già da settembre con agesa 1.0.0.2.
Dopo di che si può aggiornare all'ultimo bios reso disponibile.

ah ecco, allora si può, grazie per la rassicurazione :mano:

per concludere il discorso: ma se sfiga vuole che la mobo acquistata abbia un agesa di versione antecedente a 1.0.0.2, nel momento in cui si preme il pulsante di accensione cosa succede? va, non va, si brucia tutto, altro? :stordita:

ciao ciao

oretovalley
25-11-2019, 14:20
Preso sul sito AMD 844 €

Mparlav
25-11-2019, 14:26
Preso sul sito AMD 844 €

Prrzzo giusto se la disponibilità dovesse essere scarsa come per il 3900x.

Mparlav
25-11-2019, 14:32
Overclock dei nuovi Threadripper:
https://lab501.ro/featured-articles/amd-ryzen-threadripper-3-part-2-amd-ryzen-threadripper-3970x-3960x-review/29

Ram 3733 1:1 e fino a 4400 1:2.
4.3GHz all core ma vcore esagerato. Il punteggio di cb20 ve lo lascio come sorpresa :asd:

Il 3990x previsto ad inizio anno prossimo è "troppo" in ambito hedt, imho.

Amorph
25-11-2019, 14:40
Preso sul sito AMD 844 €

hai un link, anche in pm, non lo riesco a trovare:cry:

oretovalley
25-11-2019, 14:45
hai un link, anche in pm, non lo riesco a trovare:cry:

Qui: https://www.amd.com/en/where-to-buy/promotions2

Mparlav
25-11-2019, 14:46
Recensione Anandtech con inserimento anche dello Xeon W-3175x da 3000$:
https://www.anandtech.com/show/15044/the-amd-ryzen-threadripper-3960x-and-3970x-review-24-and-32-cores-on-7nm/5

TDP 280W dei nuovi Threadripper vs TDP 255W dello Xeon W-3175x:

https://images.anandtech.com/graphs/graph15044/113583.png

"Conclusion: History is Written By The Victors
I have never used the word ‘bloodbath’ in a review before. It seems messy, violent, and a little bit gruesome. But when we look at the results from the new AMD Threadripper processors, it seems more than appropriate.

Amorph
25-11-2019, 14:47
Qui: https://www.amd.com/en/where-to-buy/promotions2

e cosa devo scegliere in quella lista?

oretovalley
25-11-2019, 14:47
e cosa devo scegliere in quella lista?

Add to Cart, sul 3950X, e poi procedi!

Amorph
25-11-2019, 14:49
Add to Cart, sul 3950X, e poi procedi!

visto, era ublock che nascondeva il tasto grazie!

oretovalley
25-11-2019, 14:51
visto, era ublock che nascondeva il tasto grazie!

Non ho ancora ricevuto l'email dell'ordine dal sito AMD, nonostante comunque con Paypal ho già pagato!

affiu
25-11-2019, 14:58
Recensione Anandtech con inserimento anche dello Xeon W-3175x da 3000$:
https://www.anandtech.com/show/15044/the-amd-ryzen-threadripper-3960x-and-3970x-review-24-and-32-cores-on-7nm/5

TDP 280W dei nuovi Threadripper vs TDP 255W dello Xeon W-3175x:

https://images.anandtech.com/graphs/graph15044/113583.png

"Conclusion: History is Written By The Victors
I have never used the word ‘bloodbath’ in a review before. It seems messy, violent, and a little bit gruesome. But when we look at the results from the new AMD Threadripper processors, it seems more than appropriate.

Quante volte in passato l'ho tirata fuori quella ''battuta''....ma adesso .....:D :D :D

Un altro livello di potenza si è aggiunto:
https://www.cgdirector.com/cinebench-r20-scores-updated-results/

DOMINIO ROSSO :winner: :winner: :winner:

PS: il bello deve ancora arrivare!!!:read:

Alex656
25-11-2019, 15:02
Dalla recensione di anandtech :D :D :D

I have never used the word ‘bloodbath’ in a review before. It seems messy, violent, and a little bit gruesome. But when we look at the results from the new AMD Threadripper processors, it seems more than appropriate.......

https://www.anandtech.com/show/15044/the-amd-ryzen-threadripper-3960x-and-3970x-review-24-and-32-cores-on-7nm/15

OvErClOck82
25-11-2019, 15:27
Tom's è in lutto e non ha pubblicato ancora nulla :asd:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Mparlav
25-11-2019, 15:34
toms italia s'è dimenticato, non dico di farla, ma persino di tradurre la review USA del 3950x :asd:

Mparlav
25-11-2019, 15:54
Qui hanno recensito tutti i nuovi Threadripper con tutti i Cascade Lake-X, oltre alle cpu desktop:
https://www.pugetsystems.com/all_articles.php

quindi si possono confrontare anche i 590$ del 10 core 10900x ai 499$ del 3900x.

Gioz
25-11-2019, 15:57
senza parole, il 3970X è una bomba.

mtk
25-11-2019, 16:11
Sto cercando un notebook economico con Ryzen per un amico, ne ho trovati un paio in offerta su Am..., un HP con Ryzen 3200U (con 8GB di ram ma dal sito risulta 1 solo banco, quindi niente dual channel) e l'altro un Asus con Ryzen 3500U ma di questo non trovo nulla sul sito Asus, sembra non esistere, possibile?
Asus Vivobook A512DA-EJ575T
Se avete qualche info, anche in privato, grazie.

io ho appena preso un acer swift 3 con 3500u,tutto in metallo,monitor fullhd,bellino e il processore e' bello ignorantello,due banchi da 4gb (uno saldato),l unica pecca per ora e' che con wifi e bt acceso e processore che macina fai 4 orette non di piu'

fabietto27
25-11-2019, 16:15
Preso sul sito AMD 844 €

Prossima volta avvisaree prima :D

https://thumbs2.imgbox.com/36/db/Zxwdayw0_t.jpg (http://imgbox.com/Zxwdayw0)

Out of stock :eek:

ninja750
25-11-2019, 16:19
Out of stock :eek:

sarà peggio che con i 3900x

oretovalley
25-11-2019, 16:56
sarà peggio che con i 3900x

Io l'ho ordinato alle 15:05, ero con il pulsante aggiorna pronto da 20 minuti prima!

batou83
25-11-2019, 17:22
sarà peggio che con i 3900x

In realtà grazie al 3950x sarà più facile reperire il 3900x :D

matthi87
25-11-2019, 18:32
Io ho la X370 Asrock Fatality (la taichi con qualche cavolatina in più). Un 3950x verrebbe sfruttato oppure rischio di avere problemi?

fraussantin
25-11-2019, 19:30
Niente! facciamo reso ad Amazon e lo prendiamo da ePRICE quel 3800x.
Amazon ci ha cambiato nel carrello il prodotto perchè esaurito con uno venduto da un ucraino e questo non fattura.
Non solo non fattura l'iva , questo lo sapevo, non fattura proprio un tubero. Manco l'acquisto.

E secondo Amazon é tutto normale.
Bah sistemi del cavolo . Gli ho detto chiaramente che sta gente non dovrebbe vendere in Italia. Loro stockano e vendono roba di extracomunitari.

freddye78
25-11-2019, 19:37
In realtà grazie al 3950x sarà più facile reperire il 3900x :DNe dubito

fraussantin
25-11-2019, 20:03
Ci sono offerte interessanti per il 3800x? Devo prenderlo pure io ma in teoria volevo aspettare gennaio a meno di prezzacci vari.Su ePRICE 370 euro ma scade fra poche ore. 330 il 3700x.
PS i altri store costa anche di meno , ma per noi é già uno sforzo uscire da amazon

paolo.oliva2
25-11-2019, 20:26
In realtà grazie al 3950x sarà più facile reperire il 3900x :D
Anche io sono di questo parere... peccato che hanno già pulito la disponibilità 3950X.

fraussantin
25-11-2019, 20:47
Ma guarda per la cpu la prendo in qualsiasi store tanto per la garanzia passi diretto da AMD.Di ho letto piú volte questa cosa ,ma come funziona?

Non hanno neppure una pagina web italiana?

Si passa per i crucchi?

kalius
25-11-2019, 21:14
Gente ma esiste un Notebook con AMD Ryzen 3? cerco un modello con tanti core a 7 nm ma sembra non esistano...
Nessuna workstation con scheda madre custom?

IceoLator
25-11-2019, 21:49
Ma guarda a me è capitato di richiedere assistenza sia a intel che ad amd ed è tutto andato liscio. Spedizione cpu e ritorno di una nuova in entrambi i casi. Quella AMD è stata molto tempo fa ma mi ricordo di aver compilato il form sul loro sito e mi hanno chiamato sul cellulare per cercare di capire il problema e risolverlo. Mi assegnarono pure un operatore che seguiva il mio caso :sofico: E la cpu (un phenom II 720) la presi addirittura su ebay all'epoca:D
A proposito di questo ragazzi, ho appena acquistato un 3700x. Volevo sapere se era possibile registrare il prodotto sul sito AMD per la garanzia (in stile evga) o comunque come avvalermi della garanzia nel caso ne avessi bisogno, perché dal sito non ho capito un tubo. Qualcuno sa come funziona?

affiu
25-11-2019, 22:18
senza parole, il 3970X è una bomba.

:eek: ...che il rosso sia con noi, ma aldilà di questi commenti coloriti i fatti, sempre secondo me, parlano chiaro:

-Vuoi il top server? : EPYC-ZEN2
-Vuoi il top desktop? : ryzen 3900x/3950x
-Vuoi il top workstation: 3960x/3970x
-...aspettando il MOBILE-RYZEN-ZEN2....quest'ultimo, sempre secondo me, farà uno scossone più dei 3 scenari sopracitati messi insime.

Chissà che aria gira nell'emisfero blu....poi tutto è possibile, ma ''recuperare'' contro questi scenari per come la vedo io è molto di più che difficile, soprattutto e primaditutto TDP/performance.

...e non sto considerando zen3, zen4, zen5, SMT 4 VIE, 5nm e relativi step evolutivi ed anche il 3nm ed realtivi step evolutivi......valli a prendere per chi ci crederebbe.:eek: :(

Ad AMD: ''adesso però riprendiamo il capitolo che li racchiude ''tutti'': FUSION-ZEN :read:

Lo so per certo che tale CHIP rosso verrà, ma almeno sentirsi dire (che ha da tempo che non si sente e legge): ''THE FUTURE IS FUSION-AMD'' :read: :ave: :happy:

Tanto la fossa BLU è già bella profonda :eek: :D .....la volete ancora più profonda, va bene MISTER ROSSO,....ma almeno mentre fate scendere il blu nella fossa nel frattempo fate risalire ''FUSION'' dalla fossa.....e siamo tutti felici!!!;) :Prrr: (risum movere).

Kostanz77
25-11-2019, 22:36
:eek: ...che il rosso sia con noi, ma aldilà di questi commenti coloriti i fatti, sempre secondo me, parlano chiaro:

-Vuoi il top server? : EPYC-ZEN2
-Vuoi il top desktop? : ryzen 3900x/3950x
-Vuoi il top workstation: 3960x/3970x
-...aspettando il MOBILE-RYZEN-ZEN2....quest'ultimo, sempre secondo me, farà uno scossone più dei 3 scenari sopracitati messi insime.

Chissà che aria gira nell'emisfero blu....poi tutto è possibile, ma ''recuperare'' contro questi scenari per come la vedo io è molto di più che difficile, soprattutto e primaditutto TDP/performance.

...e non sto considerando zen3, zen4, zen5, SMT 4 VIE, 5nm e relativi step evolutivi ed anche il 3nm ed realtivi step evolutivi......valli a prendere per chi ci crederebbe.:eek: :(

Ad AMD: ''adesso però riprendiamo il capitolo che li racchiude ''tutti'': FUSION-ZEN :read:

Lo so per certo che tale CHIP rosso verrà, ma almeno sentirsi dire (che ha da tempo che non si sente e legge): ''THE FUTURE IS FUSION-AMD'' :read: :ave: :happy:

Tanto la fossa BLU è già bella profonda :eek: :D .....la volete ancora più profonda, va bene MISTER ROSSO,....ma almeno mentre fate scendere il blu nella fossa nel frattempo fate risalire ''FUSION'' dalla fossa.....e siamo tutti felici!!!;) :Prrr: (risum movere).



intel non è morta ed ha i mezzi per rifarsi.....ma ad oggi anche io sto valutando di passare a piatta Ryzen


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

affiu
25-11-2019, 23:01
intel non è morta ed ha i mezzi per rifarsi.....ma ad oggi anche io sto valutando di passare a piatta Ryzen


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Mai detto una cosa del genere...figurati cosa possa interessarmi o cosa possa guadagnarci: niente!

Semplicemente bisogna a volte guardarla 2 volte la realtà che magari ci sembrerà quella ''distorta'' quella più vera o reale, chissà; .....poi io penso sempre che i mezzi non sono idee; è anche vero che le idee senza mezzi mica servono chissà a cosa, ma al contempo i mezzi a volte non possono mica partorire idee necessariamente.

Comunque il ''gap'' da recuperare non è come bere un bicchiere d'acqua od una birra al bar,....cioè la futura architettura dovrà confrontarsi, ad esempio con:

-ipotetico zen3 4950x 16 core con almeno un altro 10/15% ipc (rispetto al 3950x di oggi )e lasciando perdere il consumo, fosse anche uguale non ci farebbe nulla.
-ipotetico zen3-EPYC a 64core con ipc 10/15%(e speriamo che non esca pure un SMT a 4 vie se no si parlerebbe di funerali/ghirlande!!!;) ...dai speriamo di no) ed un 64 core threadripper-zen3 sempre con il solito ed ipotetico ipc 10/15%.

Bah io me lo domando che scontrarsi con quest'ultimi ipotetici-rossi non ci basta pure la STIRPE ZEN2 di OGGI e relative destinazione......vedi tu.;)...se bisognerebbe essere più realisti del dovuto.(poi come dice paolo tifo anch'io forza blu...incredibilmente!!)

ninja750
26-11-2019, 07:40
Ci sono offerte interessanti per il 3800x? Devo prenderlo pure io ma in teoria volevo aspettare gennaio a meno di prezzacci vari.

su altri store costa 350 contro 315 del 3700x.. anche io sto pensando a quello per soli 35 euro in più

Gyammy85
26-11-2019, 08:46
intel non è morta ed ha i mezzi per rifarsi.....ma ad oggi anche io sto valutando di passare a piatta Ryzen


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Ok, ma son tre anni che prendono sotto gamba la cosa, io dico che non sanno bene cosa fare

affiu
26-11-2019, 10:57
Ok, ma son tre anni che prendono sotto gamba la cosa, io dico che non sanno bene cosa fare

...non preoccuparti che le vie del ....sono infinite.
Guarda tu stesso cosa si vede in questa slide/link:
https://www.techquila.co.in/intel-claims-that-the-core-i3-8145u-is-better-than-the-amd-ryzen-7-3700u-no-really-were-not-kidding/

Ci manca che si dice pure del 3900x/3950x e dei 3960x/3970x che...lasciamo perdere.

mah:confused: ...

fabietto27
26-11-2019, 11:21
Il fatto è che in questi anni per quanto grandi e pieni di cash siano,si sono trovati a sviluppare sia le VGA che la guida autonoma e sicuramente hanno dovuto dedicare ingenti risorse anche umane.Potrebbe essere anche stato un errore di valutazione del margine che avevano,una scelta consapevole perchè reputano gli altri due rami più profittevoli in futuro....resta il fatto che in questa situazione odierna il rapporto prezzo/prestazioni non sia mai stato così favorevole per noi utenti grazie ad Amd.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

LicSqualo
26-11-2019, 14:12
Sono usciti i nuovi driver per il chipset sul sito AMD. Versione 1.11...

ninja750
26-11-2019, 15:29
Sono usciti i nuovi driver per il chipset sul sito AMD. Versione 1.11...

vanno sempre installati manualmente oppure se li scarica win10?

Totix92
26-11-2019, 15:40
vanno sempre installati manualmente oppure se li scarica win10?

Manualmente.

Gyammy85
26-11-2019, 17:20
Il fatto è che in questi anni per quanto grandi e pieni di cash siano,si sono trovati a sviluppare sia le VGA che la guida autonoma e sicuramente hanno dovuto dedicare ingenti risorse anche umane.Potrebbe essere anche stato un errore di valutazione del margine che avevano,una scelta consapevole perchè reputano gli altri due rami più profittevoli in futuro....resta il fatto che in questa situazione odierna il rapporto prezzo/prestazioni non sia mai stato così favorevole per noi utenti grazie ad Amd.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ma guarda non credo proprio che gli altri progetti e le vga possano aver preso tanto di quel tempo e soldi da non restare niente...dai...
L'approccio di amd è tanto semplice quanto geniale, punto. Infilano più core possibili, e così hanno tutto il tempo per lavorare sull'ipc puro, così i guadagni di performance sul multi core sono esponenziali, basta guardare quanto va forte il 3970x

fabietto27
26-11-2019, 17:45
Ma guarda non credo proprio che gli altri progetti e le vga possano aver preso tanto di quel tempo e soldi da non restare niente...dai...
L'approccio di amd è tanto semplice quanto geniale, punto. Infilano più core possibili, e così hanno tutto il tempo per lavorare sull'ipc puro, così i guadagni di performance sul multi core sono esponenziali, basta guardare quanto va forte il 3970x

Ma si Gyammy..qualunque sia il motivo mi sembra di essere tornato ai gloriosi tempi del mio Athlon 64 4000+ socket 939 che era una bestia.Le vga le ho praticamente upgradate tutte,ma il 5960k me lo sono tenuto stretto finora...da quando dopo questo gli Intel hanno iniziato a scaldare a fornetto non ho trovato nulla che mi inscimmiasse,anche i Ryzen 2700x onestamente...ma il 3950x l'ho amato a prima vista.Spero di riuscire a gestirlo col D15 sennò provvederò diversamente.Ieri pomeriggio ho mandato una mail al mio spacciatore di hardware per farmene mettere via uno quando gli arrivano.Leggere 110 gradi nelle rece Intel e premere buy Amd è stato istantaneo. :sofico:

Kostanz77
26-11-2019, 17:55
Ma si Gyammy..qualunque sia il motivo mi sembra di essere tornato ai gloriosi tempi del mio Athlon 64 4000+ socket 939 che era una bestia.Le vga le ho praticamente upgradate tutte,ma il 5960k me lo sono tenuto stretto finora...da quando dopo questo gli Intel hanno iniziato a scaldare a fornetto non ho trovato nulla che mi inscimmiasse,anche i Ryzen 2700x onestamente...ma il 3950x l'ho amato a prima vista.Spero di riuscire a gestirlo col D15 sennò provvederò diversamente.Ieri pomeriggio ho mandato una mail al mio spacciatore di hardware per farmene mettere via uno quando gli arrivano.Leggere 110 gradi nelle rece Intel e premere buy Amd è stato istantaneo. :sofico:



mettigli su un bel AIO


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
26-11-2019, 17:59
mettigli su un bel AIO


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Li odio :D

Kostanz77
26-11-2019, 18:10
Li odio :D



ma no.....con quei 2.5 kg di alluminio riduci l air flow nel case, parlo da ex possessore di NH-D15


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
26-11-2019, 18:20
Eh..ma io sono un ragazzo grezzo....niente air flow....paratia laterale sempre aperta e se serve d'estate un ventilatorone a pale che butta aria nel case.So che quando esprimo questi concetti mi espongo al pubblico ludibrio...ma mi trovo bene così.:D

Kostanz77
26-11-2019, 18:24
Eh..ma io sono un ragazzo grezzo....niente air flow....paratia laterale sempre aperta e se serve d'estate un ventilatorone a pale che butta aria nel case.So che quando esprimo questi concetti mi espongo al pubblico ludibrio...ma mi trovo bene così.:D



si dai sei un po’ rustico......��:D


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
26-11-2019, 18:31
si dai sei un po’ rustico......��:D


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Esatto

https://thumbs2.imgbox.com/3e/cc/efKR5Xfu_t.jpg (http://imgbox.com/efKR5Xfu)

davidenko7
26-11-2019, 18:54
Ma è possibile che aggiornando il chipset delle x570 abbia guadagnato 50MHz in più su tutti i cores ? Fino ad una settimana fa facendo un cinebench ogni core mi stava a 4.2 con punteggio di 5000, ora mi stanno tutti a 4.25 con punteggio di 5100. Sarà stato qualche altra cosa ? Ho aggiornato solo il chipset

conan_75
26-11-2019, 19:17
Ma è possibile che aggiornando il chipset delle x570 abbia guadagnato 50MHz in più su tutti i cores ? Fino ad una settimana fa facendo un cinebench ogni core mi stava a 4.2 con punteggio di 5000, ora mi stanno tutti a 4.25 con punteggio di 5100. Sarà stato qualche altra cosa ? Ho aggiornato solo il chipset

Più probabile il calo di temperature.

LicSqualo
26-11-2019, 19:36
Esatto

https://thumbs2.imgbox.com/3e/cc/efKR5Xfu_t.jpg (http://imgbox.com/efKR5Xfu)

ahahahahahah GRAZIE! Bellissima la descrizione.

davidenko7
26-11-2019, 20:04
Più probabile il calo di temperature.

Non saprei, la settimana scorsa faceva molto più freddo. Ho anche acceso i termosifoni da ieri. Vabe meglio cosi, anche senza aver capito il perchè

Crysis76
26-11-2019, 20:34
Eh..ma io sono un ragazzo grezzo....niente air flow....paratia laterale sempre aperta e se serve d'estate un ventilatorone a pale che butta aria nel case.So che quando esprimo questi concetti mi espongo al pubblico ludibrio...ma mi trovo bene così.:D

sai che amd stessa consiglia un aio con radiatore da 280mm per il 3950x per avere le migliori performance?

fabietto27
26-11-2019, 20:53
Certo...ma finché non provo di persona.....

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

FreeMan
26-11-2019, 22:39
;46502424']Buongiorno a tutti! Sto valutando l'idea di passare a Ryzen 7 2700. Potreste consigliarmi uno shop affidabile, anche in privato, per favore? Ho visto vari prezzi e non so se fidarmi o meno.

e altri post che verranno cestinati:

Sei OT e lo sai visto che chiedi di parlarne "anche in privato"

quello che chiedi è anche vietato da regolamento e lo sai visto che chiedi di parlarne "anche in privato"

questo totale e fastidioso menefreghismo non può essere tollerato né ignorato

sospeso 7gg

>bYeZ<

paolo.oliva2
27-11-2019, 05:25
Certo...ma finché non provo di persona.....

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Che AMD riporti che serva un AIO 280 per ottenere le prestazioni massime, è corretto, ma io sarei stato più preciso.
Un sistema di dissipazione prestante è richiesto per far girare 16 core 32 TH al 100% di carico alla massima frequenza possibile.
Non vedo che perdita prestazionale avrebbe un 3950X in game con lo stesso dissi di un 3700X, 3800X 3900X, visto che il 3950X consuma meno del 3900X.

E comunque è facile quantificare una eventuale perdita di frequenza max dovuta alla dissipazione.
Basta prendere OCCT e selezionare un numero X di core e vedere la frequenza Y. Aumentando il numero X di core, si arriverà al momento in cui la frequenza Y calerà, e quello sarà il punto dissipazione.

Secondo me, visto le performances del 3950X a def, non ci vedo chissà quale vantaggio +50/100MHz su tutti i core in MT.

J-Ego
27-11-2019, 05:29
Sono usciti i nuovi driver per il chipset sul sito AMD. Versione 1.11...

Scusate le banalità, ma essendo nuovo nel mondo Ryzen...magari le cose sono cambiate negli anni.
Posso installare la nuova versione tranquillo?
O sempre meglio disinstallare la vecchia?

In Programmi e funzionalità vedo:
AMD Ryzen Master (tuning e oc)
AMD Software 19.9.2 (scheda video direi dal numero di versione)
AMD Chipset Driver 1.09.27.1033(chipset appunto)

Grazie
Ciao

Alex656
27-11-2019, 07:00
Stavo leggendo sul forum Asus che il BIOS con l'ultimo agesa 1.0.0.4 sta dando problemi, in particolare a chi ha schede PCI express
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?115064-Beware-of-agesa-1-0-0-4B-bios-not-good!

Bisognerebbe saperne di più.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-11-2019, 07:27
Stavo leggendo sul forum Asus che il BIOS con l'ultimo agesa 1.0.0.4 sta dando problemi, in particolare a chi ha schede PCI express
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?115064-Beware-of-agesa-1-0-0-4B-bios-not-good!

Bisognerebbe saperne di più.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando TapatalkPremesso che con il 2700x non ha senso andare a cercarsi i problemi di zen2.

Io sto con il penultimo bios 1004 e non ho problemi.

*

PS ho risolto anche il problema della SBZ in pratica con RAM a 3200 andava alzata da registro di sistema la memoria di buffer dedicata ai vari indirizzi o cmq una roba del genere.

É tornata ad essere una bomba.

Qui ho postato la soluzione visto che il gioco a dare maggiori problemi era rdr2

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46495776&postcount=2102

fabietto27
27-11-2019, 07:56
Che AMD riporti che serva un AIO 280 per ottenere le prestazioni massime, è corretto, ma io sarei stato più preciso.

CUT

Esatto Paolo.Intanto non sarebbe una operazione irreversibile....dovessi prendere atto che il D15 non basta,un AIO si monta senza problemi anche in un secondo tempo.
Secondariamente anche proprio a livello pratico mi interessa capire la reale situazione...ci sono aio nei confronti dei quali la differenza col Noctua è risibile....certo qui parliamo di tanti core... però,ripeto,prima voglio provare ad aria.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

maxmix65
27-11-2019, 08:13
Esatto Paolo.Intanto non sarebbe una operazione irreversibile....dovessi prendere atto che il D15 non basta,un AIO si monta senza problemi anche in un secondo tempo.
Secondariamente anche proprio a livello pratico mi interessa capire la reale situazione...ci sono aio nei confronti dei quali la differenza col Noctua è risibile....certo qui parliamo di tanti core... però,ripeto,prima voglio provare ad aria.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Se devi cambiare prendi un 360 ce ne sono di ottimi tra 80-100€ e la differenza dal D15 ci sta. Inoltre hai meno ingombro nel pc riesci a pulire meglio etcc...

fabietto27
27-11-2019, 08:44
Beh sì...a quel punto vado sicuramente di 360 anche perché sul top del case ci sta....ora devo concentrarmi sulla mobo da prendere eheh.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

conan_75
27-11-2019, 09:01
Esatto Paolo.Intanto non sarebbe una operazione irreversibile....dovessi prendere atto che il D15 non basta,un AIO si monta senza problemi anche in un secondo tempo.
Secondariamente anche proprio a livello pratico mi interessa capire la reale situazione...ci sono aio nei confronti dei quali la differenza col Noctua è risibile....certo qui parliamo di tanti core... però,ripeto,prima voglio provare ad aria.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Secondo me lo regge bene.

Mparlav
27-11-2019, 09:18
Certo...ma finché non provo di persona.....

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Qui hanno usato il Noctua u12s sul 3950x:

https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=GbPPSsSqvEw&t=435

Sui livelli del Kraken x62 (radiatore da 280mm)

Col d15 andrai bene, inutile spendere ora, a cambiare dissipazione si fa' presto.

fabietto27
27-11-2019, 09:48
Si... infatti penso che una prova di un utente normale del forum possa essere utile a titolo informativo per tutti.Poi appunto a cambiare c'è sempre tempo.

Bollettino dei naviganti
Ho appena ricevuto la mail del mio spaccia hardware.i 3950x da loro saranno disponibili da domani al prezzo di 949 ivato.
Chi lo ha preso sul sito Amd a 844 è andato di lusso.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

MadMax of Nine
27-11-2019, 10:29
Tra stock e custom loop cambia molto poco, su tutti i modelli, mi manca il 3950X da testare ma probabilmente sarà uguale anche li, un dissipatore aftermarket lo prendi praticamente solo per ridurre il rumore, visto che lo stock non è proprio silenzioso

Totix92
27-11-2019, 10:42
Scusate le banalità, ma essendo nuovo nel mondo Ryzen...magari le cose sono cambiate negli anni.
Posso installare la nuova versione tranquillo?
O sempre meglio disinstallare la vecchia?

In Programmi e funzionalità vedo:
AMD Ryzen Master (tuning e oc)
AMD Software 19.9.2 (scheda video direi dal numero di versione)
AMD Chipset Driver 1.09.27.1033(chipset appunto)

Grazie
Ciao

Non c'è alcun bisogno, installa di sopra, il programma di installazione farà tutto da solo.

freddye78
27-11-2019, 11:46
Amazon ha messo in prenotazione il 3900X a 594 euro, consegna 8/10 dicembre, sono riuscito a prenderlo prima che finisse
Entrato in stock anche su amazon.fr, 559 più s.s

richard99
27-11-2019, 12:28
Ho appena ricevuto la mail del mio spaccia hardware.i 3950x da loro saranno disponibili da domani al prezzo di 949 ivato.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
a buon mercato direi...

Mparlav
27-11-2019, 13:03
Su trovaprezzi ci sono 2 shop per il 3950x, a 865 ed 895 + s.s.
Spediscono dal 3/12 e dal 5/12.

paolo.oliva2
27-11-2019, 13:14
Però non è bella la situazione che con il 3950X si ripete quanto visto con il 3900X.

Il prezzo reale dovrebbe essere ~830€.

A prenderla sul ridere, direi che con il 3950X sono più "onesti". Mi sembra di ricordare che sul 3900X, da un prezzo reale di ~550€, qualche rivenditore era arrivato pure a chiedere 750€

J-Ego
27-11-2019, 13:41
Non c'è alcun bisogno, installa di sopra, il programma di installazione farà tutto da solo.Grazie!
Stasera aggiorno

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nardustyle
27-11-2019, 13:58
Ciao ragazzi!
Ormai sono un po dianni che manco da questo forum, purtroppo cambiando stato non avevo piu accesso al pc ed ero diventato una di quelle brutte persone con un portatile :-) . Oggi finalmente sto montando il nuovo PC al lavoro e torno dei vostri!!!!
Alla fine ho preso il 3900x con DH 15 black della noctua, 64GB di ram trident Z neo a 3600Mhz CL 16 e la aorus x570 pro.

Ci sono guide su come settare bios e il turbo per ottenere il massimo ?
Software necessari nel pc??

Io son ancora fermo al 9590 per oc e setting devo recuperare un po di info.

Grazie e ciao Paolo, ciao Captain, quanto tempo.... e siete sempre qua’ vedo :cool: :eek: :D

mcardini
27-11-2019, 14:01
Con il nuovo bios della mia mobo (msi mpg x570 gaming plus) ho la possibilità di aumentare il bus di sistema.
Volevo provare ad alzarlo un pochino, max a 101 mhz, per dare un piccolo boost a cpu e ram.
Ma può essere pericoloso per le periferiche oppure è "sicuro"?
Il mio 3700x con il bus un pochino maggiore dovrebbe fare con PBO oltre i 4500 mhz agili in single core

Randa71
27-11-2019, 14:02
Però non è bella la situazione che con il 3950X si ripete quanto visto con il 3900X.

Il prezzo reale dovrebbe essere ~830€.

A prenderla sul ridere, direi che con il 3950X sono più "onesti". Mi sembra di ricordare che sul 3900X, da un prezzo reale di ~550€, qualche rivenditore era arrivato pure a chiedere 750€

Il problema è che non sono disponibili in quantità. La richiesta è alta la disponibilità è poca e il prezzo sale. Il mercato è così. L'ordine che avevo fatto alla fine l'ho annullato xchè non disponibile

The_SaN
27-11-2019, 14:39
Premesso che con il 2700x non ha senso andare a cercarsi i problemi di zen2.

Io sto con il penultimo bios 1004 e non ho problemi.

*

PS ho risolto anche il problema della SBZ in pratica con RAM a 3200 andava alzata da registro di sistema la memoria di buffer dedicata ai vari indirizzi o cmq una roba del genere.

É tornata ad essere una bomba.

Qui ho postato la soluzione visto che il gioco a dare maggiori problemi era rdr2

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46495776&postcount=2102

Concordo, per chi ha il 2700x non ha senso cercarsi rogne.

Comunque anche a me, a parte quel problemino driver del 1403 risolto con un reinstalling, zero problemi con gli altri due.

macchiaiolo
27-11-2019, 15:01
Come vi trovate con agesa 1.0.0.4B ? Secondo me nn è cambiato niente, anche se l'ho visto 5 minuti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aled1974
27-11-2019, 15:08
Beh sì...a quel punto vado sicuramente di 360 anche perché sul top del case ci sta....ora devo concentrarmi sulla mobo da prendere eheh.

ciao fabiè, sono nella stessa barca assieme a te visto che sono intenzionato a costruire la mia nuova macchina in modo molto simile alla tua :D

3950x + mobo x570 + dissi noctua d15 + ram 16/32gb ddr4

per la mobo io stavo puntando ad una asrock taichi x570, visto che sei ancora indeciso, che ne pensi?

per la ram invece oltre al taglio dimensionale, non so ancora se puntare a 3200 piuttosto di 3600 mhz come frequenze


sappi però che ti tampinerò da vicino nei tuoi prossimi interventi da possessore di 3950x :Perfido: , e se vorrai/potrai ti chiederò anche alcuni bench computazionali (no games) :mano:

ciao ciao

Totix92
27-11-2019, 15:35
Come vi trovate con agesa 1.0.0.4B ? Secondo me nn è cambiato niente, anche se l'ho visto 5 minuti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Nessun problema.

Alekx
27-11-2019, 17:05
Ritorno sul pezzo...
Devo acquistare una Mobo AM4 economica e posso scegliere tra queste 2 schede quale prendereste ?

Mobo
ASUS MB TUF B450M-PLUS GAMING

ASUS MB PRIME B450-PLUS


Le Ram da abinare sono le segunti : A-DATA
8GB XPG SPECTRIX D41 DDR4 3200MHZ RGB

Il tutto verra' completato con un 1700x e un noctua Nh d14 gia' in mio possesso.

Non devo fare overck. o meglio magari cerchero' di farlo lieve senza spingere troppo la CPU e MOBO.

A Tal proposito ho letto che overcloccando i Ryzen il guadagno di prestazioni e' superfluo rispetto a default.

Al contrario la velocita' delle ram fanno la parte del leone in una configurazione di questo tipo.

Totix92
27-11-2019, 19:38
A Tal proposito ho letto che overcloccando i Ryzen il guadagno di prestazioni e' superfluo rispetto a default.


Questo non è affatto vero, non con i modelli che partono da frequenze basse, i modelli tirati già al limite allora si.

bagnino89
27-11-2019, 20:12
Questo non è affatto vero, non con i modelli che partono da frequenze basse, i modelli tirati già al limite allora si.

Tipo tu come diamine fai ad essere stabile con un 1200 a 4.15 GHz :asd:

J-Ego
27-11-2019, 22:07
Qui hanno usato il Noctua u12s sul 3950x:

https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=GbPPSsSqvEw&t=435

Sui livelli del Kraken x62 (radiatore da 280mm)

Col d15 andrai bene, inutile spendere ora, a cambiare dissipazione si fa' presto.

Scusate, ma vedendo il video sono andato a farmi un giro sul sito MSI. Praticamente sulla mia B450I con un U12S aggiungendo una seconda ventola, potrei tenere un 3950x (ovviamente stock)? :eek:
Guardando a questo link (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1d9_E3h8bLp-TXr-0zTJFqqVxdCR9daIVNyMatydkpFA/htmlview?sle=true#gid=639584818) la tabella sulle fasi di alimentazione... mi sembra quasi impossibile :eek:

Grazie
Ciao

Avengedrobix
27-11-2019, 22:32
dopo un po di silenzio.. ri-eccomi... mi son stufato di aspettare gli agesa 1.0.0.4 per la ch7.. ordinata la imppact x570 e anche la taichi TRX40.. ops

conan_75
27-11-2019, 23:13
Scusate, ma vedendo il video sono andato a farmi un giro sul sito MSI. Praticamente sulla mia B450I con un U12S aggiungendo una seconda ventola, potrei tenere un 3950x (ovviamente stock)? :eek:
Guardando a questo link (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1d9_E3h8bLp-TXr-0zTJFqqVxdCR9daIVNyMatydkpFA/htmlview?sle=true#gid=639584818) la tabella sulle fasi di alimentazione... mi sembra quasi impossibile :eek:

Grazie
Ciao
Quel link famoso è pieno di cavolate.

Annamaria
28-11-2019, 02:28
Il 3950x su B450 un po' mi spaventa, sarà affidabile come soluzione anche a default?

Annamaria
28-11-2019, 02:28
Edit!

paolo.oliva2
28-11-2019, 04:01
Ciao ragazzi!
Ormai sono un po dianni che manco da questo forum, purtroppo cambiando stato non avevo piu accesso al pc ed ero diventato una di quelle brutte persone con un portatile :-) . Oggi finalmente sto montando il nuovo PC al lavoro e torno dei vostri!!!!
Alla fine ho preso il 3900x con DH 15 black della noctua, 64GB di ram trident Z neo a 3600Mhz CL 16 e la aorus x570 pro.

Ci sono guide su come settare bios e il turbo per ottenere il massimo ?
Software necessari nel pc??

Io son ancora fermo al 9590 per oc e setting devo recuperare un po di info.

Grazie e ciao Paolo, ciao Captain, quanto tempo.... e siete sempre qua’ vedo :cool: :eek: :D
ben tornato nardustyle.
Hai preso il 3900X, gran bel procio.

E' cambiato parecchio l'OC ultimamente, perchè entrambi i produttori commercializzano modelli di procio con prestazioni che sono già le max per quel modello/selezione.

Lato OC Zen2 non è che brilli... la max frequenza turbo su 1 core sembra essere il limite in base alla selezione/modello e quindi è off-limit.
Portare tutti i core alla frequenza max turbo su 1 core... sul 3700X è possibile, probabilmente perchè parliamo di 4,4GHz max e 8 core, ma come aumenta il numero dei core e/o la frequenza max, bye bye.

Zen2 praticamente può funzionare a def con praticamente solo l'XFR, in PBO, e in PBO2. A grandi linee:
XFR = classico turbo.
PBO = puoi variare i limiti dell'XFR
PBO2 = OC del PBO.

Ti dirò poi che ho la sensazione che con gli ultimi Agesa AMD non stia facendo più nulla per aumentare le prestazioni MT (forse perchè non ne ha bisogno) e si è concentrata sull'ottimizzazione consumi e velocità d'avvio.

Ora l'OC manuale non disabilita tutta la gestione sleep dei core e secondo me l'unico punto dove l'OC potrebbe essere conveniente, è in utilizzo MT, sfruttando un PBO che è ancora troppo di manica larga con il Vcore.

paolo.oliva2
28-11-2019, 04:05
dopo un po di silenzio.. ri-eccomi... mi son stufato di aspettare gli agesa 1.0.0.4 per la ch7.. ordinata la imppact x570 e anche la taichi TRX40.. ops

:eek: 3960X in vista?

paolo.oliva2
28-11-2019, 04:21
Qualsiasi modello Zen2 non ha alcun prb a funzionare su qualsiasi mobo (a cui il produttore ha reso discponibile supporto/modello) semplicemente perchè il procio setta in automatico il suo range a seconda di quanto la mobo può dare.

Non dimentichiamoci che ogni modello Zen2 ha l'opzione ECO MODE, cioè un 3900X/3950X 105W TDP in ECO MODE diventa un 65W TDP. La frequenza max su 1 core non varia, la frequenza diminuisce solamente quando il carico complessivo supera il consumo max previsto.

Ovvio che poi ci sia la sua differenza tra "supportare" e prevederne il funzionamento al 100% per 8h/giorno/365.

conan_75
28-11-2019, 06:59
Il 3950x su B450 un po' mi spaventa, sarà affidabile come soluzione anche a default?

Se la casa madre lo ritiene compatibile avrà fatto i suoi test.

Spitfire84
28-11-2019, 07:29
Il 3950x su B450 un po' mi spaventa, sarà affidabile come soluzione anche a default?

dipende dalla B450 su cui lo installi: su una B450 entry level con VRM very cheap non mi fiderei molto a montarlo, se usi una ASUS ROG STRIX B450-E GAMING che ha una sezione di alimentazione superiore a quasi tutte le X470 sul mercato non ci saranno problemi.

matthi87
28-11-2019, 07:33
Qualsiasi modello Zen2 non ha alcun prb a funzionare su qualsiasi mobo (a cui il produttore ha reso discponibile supporto/modello) semplicemente perchè il procio setta in automatico il suo range a seconda di quanto la mobo può dare.

Non dimentichiamoci che ogni modello Zen2 ha l'opzione ECO MODE, cioè un 3900X/3950X 105W TDP in ECO MODE diventa un 65W TDP. La frequenza max su 1 core non varia, la frequenza diminuisce solamente quando il carico complessivo supera il consumo max previsto.

Ovvio che poi ci sia la sua differenza tra "supportare" e prevederne il funzionamento al 100% per 8h/giorno/365.

A tal proposito, qualche pagina fa avevo chiesto se un 3950x può funzionare al suo massimo sulla mia X370 Asrock in firma. Mi sapresti consigliare?

Grazie

Alekx
28-11-2019, 07:49
Il 3950x su B450 un po' mi spaventa, sarà affidabile come soluzione anche a default?

Guarda nel cercare recenzioni sulla ASUS B450M TUF Gaming mi sono imbattuta in una dove si testava questa scheda con il 3950.

La soluzione ha girato senza problemi, chiaramente tutto a default non puoi certo chiedere un overck con quel tipo di scheda per via dei VRM, ma la risposta e' stata piu' che buona.

Quini presumo che una buona B450 supporti senza problemi quel tipo di cpu.

Favuz
28-11-2019, 08:36
Buongiorno,

domanda secca:

ryzen 5 3600 a 204 euro
ryzen 5 3600x a 218 ma con un gioco a scelta tra borderlands 3 e the outher worlds + 3 mesi di xbox game pass

Mparlav
28-11-2019, 08:47
Riposto la recensione del 3950x su diverse Mb b450, molte hanno sezioni d'alimentazione simili ad altre am4 più vecchie.
https://www.techspot.com/review/1942-ryzen-9-3950x-b450-motherboards/

Una discreta ventilazione sui vrm, un buon dissipatore, un po' come già fareste con un 3900x e si può fare. Mi limiterei a pompare le ram, 16 core hanno fame, e lascerei perdere l'oc, poi se avete di queste intenzioni, come sempre, occorre attrezzarsi a dovere.

Alla luce dei prezzi attuali del 3950x sembra un eresia e "sbilanciato", ma è un'opzione eccellente per il 2020/2021, parliamo di prestazioni di 2-3 volte superiori con la sola cpu, roba mai vista.

Gyammy85
28-11-2019, 08:58
Buongiorno,

domanda secca:

ryzen 5 3600 a 204 euro
ryzen 5 3600x a 218 ma con un gioco a scelta tra borderlands 3 e the outher worlds + 3 mesi di xbox game pass

ryzen 5 3600x a 218 ma con un gioco a scelta tra borderlands 3 e the outher worlds + 3 mesi di xbox game pass :D

Favuz
28-11-2019, 08:59
ryzen 5 3600x a 218 ma con un gioco a scelta tra borderlands 3 e the outher worlds + 3 mesi di xbox game pass :D

Purtroppo la promo è già finita ed il 3600x è tornato a 249 euro. A Questa cifra non conviene più :read:

conan_75
28-11-2019, 09:38
Riposto la recensione del 3950x su diverse Mb b450, molte hanno sezioni d'alimentazione simili ad altre am4 più vecchie.
https://www.techspot.com/review/1942-ryzen-9-3950x-b450-motherboards/

Una discreta ventilazione sui vrm, un buon dissipatore, un po' come già fareste con un 3900x e si può fare. Mi limiterei a pompare le ram, 16 core hanno fame, e lascerei perdere l'oc, poi se avete di queste intenzioni, come sempre, occorre attrezzarsi a dovere.

Alla luce dei prezzi attuali del 3950x sembra un eresia e "sbilanciato", ma è un'opzione eccellente per il 2020/2021, parliamo di prestazioni di 2-3 volte superiori con la sola cpu, roba mai vista.

Altro che sbilanciato, è perfetto!
Ti faccio un esempio: ho 1000€ da spendere e voglio le migliori prestazioni possibili; ottengo di più con un 3950x e sk madre b450 economica o con 3900x e mb x570 supermegaultra con lucette e disegnini da 400€?

Quando sostenevo che un 3900x sarebbe andato su schede economiche fui aspramente criticato ed oggi eccoci qui con i test addirittura del 3950x.

Avengedrobix
28-11-2019, 09:48
:eek: 3960X in vista?Beccato 😂

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

euscar
28-11-2019, 10:46
Purtroppo la promo è già finita ed il 3600x è tornato a 249 euro. A Questa cifra non conviene più :read:

Quindi se ho appena preso un i5-9600K a 150 euro, praticamente nuovo (esclusivamente per il gioco) ho fatto un affare :)

necromantis
28-11-2019, 11:07
Riposto la recensione del 3950x su diverse Mb b450, molte hanno sezioni d'alimentazione simili ad altre am4 più vecchie.

https://www.techspot.com/review/1942-ryzen-9-3950x-b450-motherboards/



Una discreta ventilazione sui vrm, un buon dissipatore, un po' come già fareste con un 3900x e si può fare. Mi limiterei a pompare le ram, 16 core hanno fame, e lascerei perdere l'oc, poi se avete di queste intenzioni, come sempre, occorre attrezzarsi a dovere.



Alla luce dei prezzi attuali del 3950x sembra un eresia e "sbilanciato", ma è un'opzione eccellente per il 2020/2021, parliamo di prestazioni di 2-3 volte superiori con la sola cpu, roba mai vista.La mia MSI b450 Tomahawk va alla grande, per ora con il 2600x sto bene in futuro avrò tante scelte. Per ora con rdr2 il proc non va oltre i 55 gradi la frequenza oscilla tra i 4,1 e 4,2 tutto su auto senza pbo attivo,e pure vrm sono abbastanza freschi non ricordo per ora.👍

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Favuz
28-11-2019, 11:07
Quindi se ho appena preso un i5-9600K a 150 euro, praticamente nuovo (esclusivamente per il gioco) ho fatto un affare :)

A 150 euro probabilmente l'avrei preso anche io, hai fatto bene

conan_75
28-11-2019, 11:08
Quindi se ho appena preso un i5-9600K a 150 euro, praticamente nuovo (esclusivamente per il gioco) ho fatto un affare :)

A 150€ direi di si.
Per uso gaming le soluzioni intel dicono ancora la loro, per il resto decisamente meglio amd.
Se il pc lo dovessi accendere solo per giocare non mi vergognerei a dire che metterei su un 9900k.

oretovalley
28-11-2019, 11:35
Ho acquistato il Ryzen 9 3950X, praticamente 5 minuti dopo il lancio ufficiale, sul sito AMD. E hanno terminato lo Stock, inviandomi un avviso che attendono rifornimenti per gestire questi "ordini", formalizzando un tempo di attesa indefinito. Tanto per dire, com'è la situazione per chi ha già acquistato! :rolleyes:

Mparlav
28-11-2019, 11:37
Altro che sbilanciato, è perfetto!
Ti faccio un esempio: ho 1000€ da spendere e voglio le migliori prestazioni possibili; ottengo di più con un 3950x e sk madre b450 economica o con 3900x e mb x570 supermegaultra con lucette e disegnini da 400€?

Quando sostenevo che un 3900x sarebbe andato su schede economiche fui aspramente criticato ed oggi eccoci qui con i test addirittura del 3950x.

Ci saranno sempre quelli che torneranno a ripetere che con un 12/16 core si rischia di far esplodere la Mb :) Io gli Amperr ho già avuto modo di confrontarli, quindi mi sento tranquillo.
Ci saranno quelli che venderebbero l'anima per vedere 25-50 MHz di boost all core in più anche a costo di spendere 300 euro di Mb e un centinaio per l'AIO.
Che si può sempre fare, la differenza è tra scelta ed obbligo ;)

Oggi fa' specie metterci 900 euro di cpu su una a320 da 40 euro che ha il supporto del produttore già da agosto.

Ma lo sbilanciato è riferito al prezzo attuale del 3950x determinato dalla scarsa reperibilità ed a quel contesto.
Non che le concorrenti Intel hedt, Skylake-X e Cascade Lake-X oggi siano più facili da reperire a prezzi migliori.

Con le offerte del Black Friday vedo il 2700x venduto quasi alla metà del 3700x, per questo si può sperare che i 3900x/3950x, con l'uscita dei Ryzen 4xxx tra 8 mesi, saranno dei must per l'upgrade a prezzi decisamente più alla portata.

Le AM4 le si cambierà per eventuali problemi, ma per le prestazioni avranno vita lunghissima.

Totix92
28-11-2019, 12:32
Tipo tu come diamine fai ad essere stabile con un 1200 a 4.15 GHz :asd:

Stabilissimo come una roccia :sofico:
E' uno delle pochissime cpu della serie 1000 che raggiunge quella frequenza e stabilmente anche :D
Sono stato molto fortunato.

ninja750
28-11-2019, 13:31
Qui hanno usato il Noctua u12s sul 3950x:

https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=GbPPSsSqvEw&t=435


bene, appena preso insieme al 3700x :D se dissipa bene il 16/32 105w farà altrettando bene col piccolo 8/16 65w

Randa71
28-11-2019, 14:34
Domani arriva il 3950X!!!!!!:D :D :D
Non vedo l'ora di confrontarlo con il 3900X!
Sarà un pomeriggio bello pieno!

maxmix65
28-11-2019, 14:36
Domani arriva il 3950X!!!!!!:D :D :D
Non vedo l'ora di confrontarlo con il 3900X!
Sarà un pomeriggio bello pieno!

Ottimo preso dove??
Prezzo??

Randa71
28-11-2019, 14:41
Ottimo preso dove??
Prezzo??
te lo mando in PVT.
e il prezzo considerato IVA e tutto il resto è più che dignitoso, almeno IMHO

fabietto27
28-11-2019, 14:41
Segnalo per chi non riesce a tenere a bada il gorilla che next ha 8 3950x in pronta consegna.Gli stessi presenti su Amazon ad un prezzo molto più alto.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Paranza
28-11-2019, 18:18
Ragazzi devo aggiornare il pc ormai.....il mio Intel qx 9770 ha detto basta.

Vorrei prendere un Ryzen 3600X con una rx 580..Come vedete questa cpu per il gaming anche in ottica futura?Gioco a 1920x1080 ,non sono interessato al 4k e altro:D

Il qx 9770 merità una statua....è riuscito pure a far girare DOOM(2016).Lo ha ucciso FF XV:doh:

Vi seguo dal 2008...ora mi sono deciso a scrivere...Vi seguo da quando stava l'utente Delly.Tempi ormai remoti..come il mio QX

Windtears
28-11-2019, 18:32
Ragazzi devo aggiornare il pc ormai.....il mio Intel qx 9770 ha detto basta.

Vorrei prendere un Ryzen 3600X con una rx 580..Come vedete questa cpu per il gaming anche in ottica futura?Gioco a 1920x1080 ,non sono interessato al 4k e altro:D

Il qx 9770 merità una statua....è riuscito pure a far girare DOOM(2016).Lo ha ucciso FF XV:doh:

Vi seguo dal 2008...ora mi sono deciso a scrivere...Vi seguo da quando stava l'utente Delly.Tempi ormai remoti..come il mio QX

direi 3600 anziché l'x, la differenza è risibile e i soldi magari li metti da parte per l'upgrade futuro di gpu... e ff15 lascialo perdere non fa testo: è stato ucciso dall'essere ultimate edition = effetti messi a kazzo di kane + ottimizzazione nvidiaworks. :(

Paranza
28-11-2019, 18:36
direi 3600 anziché l'x, la differenza è risibile e i soldi magari li metti da parte per l'upgrade futuro di gpu... e ff15 lascialo perdere non fa testo: è stato ucciso dall'essere ultimate edition = effetti messi a kazzo di kane + ottimizzazione nvidiaworks. :(

è stato un brutto colpo vedermi CPU limited da quel gioco...davvero.

Ok quindi punto sul 3600 liscio.Che mobo e chipset mi consigli per questa cpu?(sono fuori dal giro da un po a causa Università,però quando riesco una partitia riesco sempre a farmela)

Non sono un granchè interessato all'OC,sono passati quei tempi

La fortuna è che non devo buildare da 0..case ali ecc li ho gia....Il mio pc fu creato solo per Crysis 1..l'originale,quando stava ancora il tormentone"ma ci gira Crysis"?

Paranza
28-11-2019, 19:03
Facendo pure ricerca per la SM(sclerosi multipla,da quando ho incominciato il percorso universitario)pensavo....questa cpu può andare bene?Il programma si chiama FreeSurfer e gira su Linux x64 in dual boot sul mio HDD.

Con freesurfer ho usato sempre il qx9770.....però avevo intenzione di buildare qualcosa con un opteron ,epyc o xeon(a parte,non dedicato al gaming).
Di sicuro il qx 9770 è piu lento del 3600 in tutti gli ambiti,quindi dovrei essere più veloce anche su freesurfer dopo l upgrade a ryzen.

La domanda è...visto che non ci guadagno una lira da queste ricerche...mi conviene buildare un qualcosa su base xeon o similari o vado di ryzen pure per freesurfer?Nel secondo caso risparmio bei soldini.....anche perche uno xeon dovrei prenderlo usato e di qualche generazione più vecchiotta.Grazie e scusate per queste domande,magari banali ma mi trovo in una situazione in cui vorrei armonizzare il tutto.Freesurfer nelle release precedenti supportava(in parte)il calcolo su gpu,ora non pìù.quindi tutto il calcolo va riversato sulla cpu

paolo.oliva2
28-11-2019, 19:41
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra-gli-appassionati-europei-le-cpu-amd-raccolgono-il-60-delle-preferenze_85769.html

60% degli Europei preferiscono AMD

Nautilu$
28-11-2019, 19:44
è anche poco....
...aspetta ancora un po'....

sgrinfia
28-11-2019, 20:28
Ovvio al momento.

paolo.oliva2
28-11-2019, 20:45
è anche poco....
...aspetta ancora un po'....
Infatti la rilevazione è prima di autunno.

Quello che mi ha sorpreso, è la lettura dei commenti a fine rece, di testate spudoratamente di parte, dove fino a 3-4 mesi fa c'era un 50% che difendeva a bandiera la rece e l'altro 50% che non era d'accordo. Nell'ultimo articolo sul 3960X di Tom's, nei commenti fine-rece, non c'è stato un post a difesa... tutti hanno sparato a zero su recensore & C.

Paranza
28-11-2019, 23:00
è stato un brutto colpo vedermi CPU limited da quel gioco...davvero.

Ok quindi punto sul 3600 liscio.Che mobo e chipset mi consigli per questa cpu?(sono fuori dal giro da un po a causa Università,però quando riesco una partitia riesco sempre a farmela)

Non sono un granchè interessato all'OC,sono passati quei tempi

La fortuna è che non devo buildare da 0..case ali ecc li ho gia....Il mio pc fu creato solo per Crysis 1..l'originale,quando stava ancora il tormentone"ma ci gira Crysis"?

UP

fraussantin
28-11-2019, 23:22
UP
qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506&page=162

cmq
se vuoi spendere poco msi b450 max meglio di fascia alta ( le uniche b450 pronte per il 3600)
se vuoi un prodotto di fascia superiore e che ti consente un upgrade più facile un domani verso un 4700 4800 x570 tuf o aorus elite o superiori .

Paranza
28-11-2019, 23:35
qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506&page=162

cmq
se vuoi spendere poco msi b450 max meglio di fascia alta ( le uniche b450 pronte per il 2600)
se vuoi un prodotto di fascia superiore e che ti consente un upgrade più facile un domani verso un 4700 4800 x570 tuf o aorus elite o superiori .

Grazie Mille:D

paolo.oliva2
29-11-2019, 06:04
Promette bene l'evoluzione bios Agesa 1.0.0.4B per X470 Taichi.

Versione (beta) 3.77, Bios default (PBO AUTO) e solamente DDR4 3600.

https://shop.jzelectronic.de/=bios

https://i.ibb.co/ggRvNVL/3-77-bios-X470-Taichi.png (https://ibb.co/PC6TKQv)

macchiaiolo
29-11-2019, 09:55
Infatti la rilevazione è prima di autunno.



Quello che mi ha sorpreso, è la lettura dei commenti a fine rece, di testate spudoratamente di parte, dove fino a 3-4 mesi fa c'era un 50% che difendeva a bandiera la rece e l'altro 50% che non era d'accordo. Nell'ultimo articolo sul 3960X di Tom's, nei commenti fine-rece, non c'è stato un post a difesa... tutti hanno sparato a zero su recensore & C.È stato scandaloso, in quella recensione hanno parlato più di intel che di amd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

affiu
29-11-2019, 16:13
È stato scandaloso, in quella recensione hanno parlato più di intel che di amd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non preoccuparti che il tempo è l'unica ''cosa'' che non cambia mai direzione...sempre la stessa.

Vedrai che con zen3 per forza si ''arrossiranno'' :D pure loro.....in attesa del ritorno del mitico bulldozer, solo che la prossima volta sarà travestito di un altro colore e lo vedremo.:read:

....altro che riprese, mazzi e cc...dal bagno di sangue (scritto da una recensione nota e che ho detto più volte in passato... ) si passerà all'oceano di sangue!!

i p-enti-um sono tornati dopo circa 20 anni e sono tra noi :D (come se il blu del cielo e del mare non bastasse :D ) ....adesso ci sarà aspettando ''bulldozer blè nel prossimo nodo'' :read:

...poi vedrai le rece...:D :eek: ;)

paolo.oliva2
29-11-2019, 17:11
Mannaggia... sono fuori Italia

AMD Ryzen Threadripper 2950X 16-Core CPU Black Friday Deal Rips $230 Off MSRP

https://hothardware.com/news/amd-ryzen-threadripper-2950x-discount

paolo.oliva2
29-11-2019, 17:19
È stato scandaloso, in quella recensione hanno parlato più di intel che di amd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ha fatto la rece sul 3950X... ancora peggio.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-ryzen-9-3950x-recensione/


Un po’ sottotono invece i risultati single core, molto probabilmente a causa di un BIOS non ancora ottimizzato al meglio; rieffettueremo sicuramente il test dopo i futuri aggiornamenti.


Eh eh, dopo essere riusciti a far andare un 3950X in ST/giochi come un 3700X se non meno, certo che ci crediamo che rifarete i bench... si, nel 2021.
La ciliegina l'hanno messa che a fronte di un prezzo di listino di 830€, sul mercato lo si trova a 1199€

Randa71
29-11-2019, 17:32
https://i.ibb.co/dcWhTxt/3950x.png (https://ibb.co/dcWhTxt)

ma è proprio un'altra cosa in termini di consumi e di temperature rispetto al 3900X...
parliamo di 9° gradi in meno nell'esecuzione di CB15....
3900X picco di 69
3950X picco di 60°:eek:
questi sono i veri 7 nm

Randa71
29-11-2019, 17:35
quasi 4000 punti in CB15
https://i.ibb.co/1vQ6S2h/cb15.png (https://ibb.co/1vQ6S2h)

raffreddato da un NHD15 che non va bene ma va STRABENE ed è STRA APPROPRIATO

Randa71
29-11-2019, 17:42
ed evitiamo subito le polemiche sul clock dichiarato...
https://i.ibb.co/Lzffwv9/geek5.png (https://ibb.co/Lzffwv9)

Windtears
29-11-2019, 17:47
Grazie Mille:D

scusami non ti ho risposto prima, ma ero a lavoro. (sono tornato poco fa). ;)

comunque pensavo di trovare qualche offerta irripetibile per il black friday per un 3700x, ma vedo che vendono come il pane (e a ottobre stavano a 290€ su amazon, ora 340)... mi sa che aspetto il 2020 e gli annunci di ryzen 4000, vediamo che viene fuori per la compatibilità con x370. ;)

Windtears
29-11-2019, 17:51
Non preoccuparti che il tempo è l'unica ''cosa'' che non cambia mai direzione...sempre la stessa.

Vedrai che con zen3 per forza si ''arrossiranno'' :D pure loro.....


io non so come spiegarvelo, toms è carta da gabinetto: intel è azionista della compagnia pubblicitaria che detiene i diritti della testata, che cosa volete che facciano?

non linkateli, lasciateli sparire nel vuoto... spiace per chi lavora, ma non avranno mai una minima parvenza di imparzialità, non se la possono permettere, soprattutto ora che il padrone soffre la concorrenza.

Prima li fate sparire dai vostri browser e meglio sarà. :(

conan_75
29-11-2019, 17:58
quasi 4000 punti in CB15
https://i.ibb.co/1vQ6S2h/cb15.png (https://ibb.co/1vQ6S2h)

raffreddato da un NHD15 che non va bene ma va STRABENE ed è STRA APPROPRIATO

Te lo dicevo, nei forum é pieno di utenti catastrofisti...

Randa71
29-11-2019, 18:30
Te lo dicevo, nei forum é pieno di utenti catastrofisti...

mah hai ragione...anche perchè non è che ci vuole molto a capire che su un dissi va bene per una CPU che scalda di + e consuma in proporzione di più, va anche bene per quella che scalda meno e consuma meno o uguale...almeno IMHO
cmq vedendo le temp mi sa che potrebbero avere ancora qualcosina da spremere....mediamente sono circa 6° in meno rispetto al mio 3900X

affiu
29-11-2019, 18:41
io non so come spiegarvelo, toms è carta da gabinetto: intel è azionista della compagnia pubblicitaria che detiene i diritti della testata, che cosa volete che facciano?

non linkateli, lasciateli sparire nel vuoto... spiace per chi lavora, ma non avranno mai una minima parvenza di imparzialità, non se la possono permettere, soprattutto ora che il padrone soffre la concorrenza.

Prima li fate sparire dai vostri browser e meglio sarà. :(

Tranquillo son d'accordo....ma aspetta che arriva il 3990x 64core/128 threads sempre nei 280w di TDP del 3970x; questo, secondo me, sarà un gioiello di potenza e nei consumi probabilmente sarà come tra il 3900x ed il 3950x...un affinamento più ''fine''!

...voglio vedere nel 2020 la recensione di questa BESTIA che non consumerà chissà di quanto rispetto al 3970x ma per tutto il resto ....CIAO CIAO.

E più avanti si va e ''più'' bello sarà il continuo del film....:D ;)

Ma la cosa più bella sarà commentare il FLOP (io l'ho sento così...non so perchè...:D ) del bulldozer return che si avrà per contrastare il Mondo zen; d'altronde come sono ritornati i p-entium torneranno i bulldozer ble.:read:.....prova ad immaginare uno zen3/zen4 sui 5nm....seeeeeeee CIAO!

matthi87
29-11-2019, 19:03
Tutto bellissimo, ma dove lo posso comprare sto 3950x? :D

bmw320d150cv
29-11-2019, 19:12
https://i.ibb.co/dcWhTxt/3950x.png (https://ibb.co/dcWhTxt)

ma è proprio un'altra cosa in termini di consumi e di temperature rispetto al 3900X...
parliamo di 9° gradi in meno nell'esecuzione di CB15....
3900X picco di 69
3950X picco di 60°:eek:
questi sono i veri 7 nm

3950x è la crem de la crem di selezione 7nm tsmc, ulteriore conferma, ma già con le prime recensioni si era capito benissimo... C'è poco da fare....complimenti veramente una bestia...
Quei due mesi circa son serviti ad AMD ad alzare l asticella della selezione e si vede TUTTO

Amorph
29-11-2019, 19:13
mah hai ragione...anche perchè non è che ci vuole molto a capire che su un dissi va bene per una CPU che scalda di + e consuma in proporzione di più, va anche bene per quella che scalda meno e consuma meno o uguale...almeno IMHO
cmq vedendo le temp mi sa che potrebbero avere ancora qualcosina da spremere....mediamente sono circa 6° in meno rispetto al mio 3900X

l'hai comprato sullo store AMD?

Randa71
29-11-2019, 20:06
l'hai comprato sullo store AMD?

No. Quando arrivo a casa ti mando un pvt.... Cmq considera che nello store dove l'ho preso adesso è finito....
Il Commesso oggi mi ha detto: neanche il pane via cosi veloce... Tra altro preso ad un prezzo dignitosissimo...

Randa71
29-11-2019, 20:06
3950x è la crem de la crem di selezione 7nm tsmc, ulteriore conferma, ma già con le prime recensioni si era capito benissimo... C'è poco da fare....complimenti veramente una bestia...
Quei due mesi circa son serviti ad AMD ad alzare l asticella della selezione e si vede TUTTO

Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.secondo me... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...pensate solo la differenza di prestazioni tra 2950x e il 3950x....veramente imbarazzante..

Alex656
29-11-2019, 20:18
https://i.ibb.co/dcWhTxt/3950x.png (https://ibb.co/dcWhTxt)

ma è proprio un'altra cosa in termini di consumi e di temperature rispetto al 3900X...
parliamo di 9° gradi in meno nell'esecuzione di CB15....
3900X picco di 69
3950X picco di 60°:eek:
questi sono i veri 7 nm

Per curiosità: che temperature raggiungi con occt, avx2 e small dataset? Io supero i 90° col 3900x ed NH-D15.

Amorph
29-11-2019, 20:19
Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...

non sto nella pelle per il mio, la differenza con il mio 7900x dovrebbe sentirsi e scalderà anche meno

Randa71
29-11-2019, 20:24
Errore mio. Sorry

Randa71
29-11-2019, 20:25
non sto nella pelle per il mio, la differenza con il mio 7900x dovrebbe sentirsi e scalderà anche meno

La sentirai e vedai eccome... Davvero la differenza con il 3900x è significativa.... Significativa perché con il 3950x le ventole del noctua nhd15 nn le senti mai... Con il 9300x le sentivo....
Davvvero è una CPU di altissima qualità e di altissimo livello

paolo.oliva2
29-11-2019, 20:28
https://i.ibb.co/dcWhTxt/3950x.png (https://ibb.co/dcWhTxt)

ma è proprio un'altra cosa in termini di consumi e di temperature rispetto al 3900X...
parliamo di 9° gradi in meno nell'esecuzione di CB15....
3900X picco di 69
3950X picco di 60°:eek:
questi sono i veri 7 nm

Benissimo, ti è arrivato e montato... vedo :sofico:

Quindi è tutto un discorso di selezione, a sto punto... anche perchè tutte le menate sulla dissipazione del 7nm causa la densità, in teoria si dissipa meglio un 3900X con 2 chiplet da X6 che il 3950X con 2 chiplet da X8.

Comunque 60°, con DS15... un X16... Super.

Vorrei vedere il 10980XE con un DS15... sia a funzionamento 220W che in quello da 440W.

Amorph
29-11-2019, 20:30
La sentirai e vedai eccome... Davvero la differenza con il 3900x è significativa.... Significativa perché con il 3950x le ventole del noctua nhd15 nn le senti mai... Con il 9300x le sentivo....
Davvvero è una CPU di altissima qualità e di altissimo livello

il 3900x l'avevo scartato perchè volevo un pò più di differenza rispetto al 7900x, da 10 a 12core ho pensato non valesse la pena a cambiare tutta la piattaforma, da 10 a 16core è già diverso e la mia x299+cpu l'ho praticamente già piazzata ad un amico/collega facendo rientrare buona parte della spesa :)

JDM70
29-11-2019, 20:35
Ha fatto la rece sul 3950X... ancora peggio.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-ryzen-9-3950x-recensione/



Eh eh, dopo essere riusciti a far andare un 3950X in ST/giochi come un 3700X se non meno, certo che ci crediamo che rifarete i bench... si, nel 2021.
La ciliegina l'hanno messa che a fronte di un prezzo di listino di 830€, sul mercato lo si trova a 1199€

io non so come spiegarvelo, toms è carta da gabinetto: intel è azionista della compagnia pubblicitaria che detiene i diritti della testata, che cosa volete che facciano?

non linkateli, lasciateli sparire nel vuoto... spiace per chi lavora, ma non avranno mai una minima parvenza di imparzialità, non se la possono permettere, soprattutto ora che il padrone soffre la concorrenza.

Prima li fate sparire dai vostri browser e meglio sarà. :(


Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT :), anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo :)", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo :(

paolo.oliva2
29-11-2019, 20:39
Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.secondo me... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...pensate solo la differenza di prestazioni tra 2950x e il 3950x....veramente imbarazzante..

Visto che il 3950X va a ruba, o, perlomeno, comunque la richiesta è superiore alla disponibilità, non credo che i 3960X/3970X soffriranno di penuria, sarebbe un harakiri pazzesco per AMD... più alzano la cresta sul 3950X e più il 3960X diventerebbe "economico".

Ci sto facendo un pensiero... perchè upgradare il 3700X a 3900X/3950X, con i prezzi gonfiati, mi tira. Vendere X470 Taichi + 3700X e farmi 3960X + una TRX4 Taichi... mi avete fatto venire la scimmia.

Windtears
29-11-2019, 21:05
Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo :(

sono di parte per contratto, sono anni che riportano risultati peggiori della realtà per amd, sempre e comunque con overvolt assurdi e frequenze che nemmeno in auto si ottengono (verso il basso), per non parlare di millantati consumi esagerati. Confronti con mobo di classe diversa, ram con frequenze diverse ecc.

hanno sollevato un putiferio per il bug tlb di bulldozer, ma hanno minimizzato le vulnerabilità intel di spectre e meltdown (ora la melma è tornata a galla con il 10-xe che con alcune mitigazioni va meno del 9-xe che non le ha).

hanno avuto il coraggio di scrivere che i tedeschi non capiscono niente perché su amazon.de il 1600 vendeva più dell'i5 intel, che i francesi erano "be' francesi" e che amazon.us era indicativo solo perché i primi 3 processori venduti erano intel.

intel ha anticipato l'embargo delle review di queste ultime cpu di 6h per non far confronti con i threadripper e loro non hanno accennato la cosa (linus, jayz2cent e tanti streamer hanno sbottato di brutto per sto comportamento, tomsw non mi pare l'abbia accennato).

tomshw non è obiettivo ripeto perché la pubblicità di cui vive è fornita da una società di cui intel è azionista, stop.

paolo.oliva2
29-11-2019, 21:07
Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT :), anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo :)", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo :(

Perdonami, non è che voglia dire che il tuo ragionamento sia sbagliato, però sanno fare molto bene il loro mestiere, e ti spiego perchè.

La maggior parte della gente non legge quello che c'è scritto dopo i grafici, quindi il presunto problema che il bios non spinga sulle frequenze (e scrivo presunto perchè possibile che solo loro l'hanno avuto?), in quanti hanno letto quella riga? E se non l'hanno letta e guardano i grafici.... ottieni ciò che vuoi ma ti stai parando il...

Non ho sottomano l'articolo... ma a memoria numericamente sono più i grafici riferiti ai game di tutto il resto, e il resto è da dividere tra MT e ST.
Quindi praticamente è come se fai 4 grafici, di cui 2 sul game, dove addirittura fai apparire il 3950X che va =/- 3700X, uno per l'ST che è sulla stessa pasta, ed infine 1 per l'MT dove loro ovviamente ci potevano fare ben poco.

Hai forse l'impressione che il 3950X è il top Zen2 AM4 in prestazioni ST?

Poi sarà una mia malizia... ma mi sembrava che con l'Agesa 1.0.0.4 le differenze in game dei vari 3800X/3900X sul 9900K erano piccole piccole... ora avanti l'uno, ora l'altro... possibile che il 9900K sia davanti sempre e ovunque e pure in modo molto marcato?
Per i consumi... consumo alla presa? Ha senso? Allora a parità di PCI3, usa le X470 per Zen2, non usare le X570 che consumando di più riesci così a minimizzare la differenza di consumo del processore...

Dopo che hai guardato tot grafici dove il 3950X per il 70% sta sotto pure al mio 3700X... in pochi si vanno a leggere le conclusioni...

Randa71
29-11-2019, 21:41
sono di parte per contratto, sono anni che riportano risultati peggiori della realtà per amd, sempre e comunque con overvolt assurdi e frequenze che nemmeno in auto si ottengono (verso il basso), per non parlare di millantati consumi esagerati. Confronti con mobo di classe diversa, ram con frequenze diverse ecc.

hanno sollevato un putiferio per il bug tlb di bulldozer, ma hanno minimizzato le vulnerabilità intel di spectre e meltdown (ora la melma è tornata a galla con il 10-xe che con alcune mitigazioni va meno del 9-xe che non le ha).

hanno avuto il coraggio di scrivere che i tedeschi non capiscono niente perché su amazon.de il 1600 vendeva più dell'i5 intel, che i francesi erano "be' francesi" e che amazon.us era indicativo solo perché i primi 3 processori venduti erano intel.

intel ha anticipato l'embargo delle review di queste ultime cpu di 6h per non far confronti con i threadripper e loro non hanno accennato la cosa (linus, jayz2cent e tanti streamer hanno sbottato di brutto per sto comportamento, tomsw non mi pare l'abbia accennato).

tomshw non è obiettivo ripeto perché la pubblicità di cui vive è fornita da una società di cui intel è azionista, stop.

hai ragione si perchè a casa mia i loro 8800 punti di CB20 diventano 9073 per il 3950X
il punteggio"basso" in ST in CB20 lo hanno fatto solo loro.....perchè qui
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_9_3950x_review,10.html
poi si giustificano dicendo che agesa non è aggiornato....
e per rispondere a Paolo non mi sembra che sappiano fare bene il loro mestiere....anzi.....anche se il loro mestiere è quello di favorire qcuno rispetto ad altri....
qui siamo al limite del ridicolo....
a me il 3950X fa 20 punti in più del 3900X e a loro il 3900X è + veloce del 3950X in ST?????
https://i.ibb.co/51YQ3bg/cpuz3950x.png (https://ibb.co/51YQ3bg)
Su dai per favore...Va bene che il Natale si avvicina ma io ho smesso di credere a Babbo Natale da un pezzo..

Gioz
29-11-2019, 21:53
Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT :), anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo :)", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo :(
io spesso ho difeso le rece di toms additate e prese a riferimento come il male assoluto...ma non si possono leggere alcune delle considerazioni in queste ultime.
in quella del 3960X ad esempio si trova scritto che purtroppo il 10980XE va di meno ma è perché ha meno core, si esaltano i vantaggi dovuti dal costo inferiore paragonando quello dell'intel di listino in dollari contro quello in euro iva compresa del TR ed ignorando il rapporto di prestazioni e prezzo che intercorre con il 3950X, in passato han fatto misurazioni dell'assorbimento elettrico della sola cpu usando multimetro sulla mobo (cosa degna di nota e che fanno in pochi) mentre qui si opta per la rilevazione alla presa che può essere significativo e rilevante sulla configurazione completa ma non perfettamente (già su AM4 tra una x570 e l'altra si sono viste rilevazioni, a parità di tutto, ben distanti) asserendo che il 3960X consuma più del 2990WX e del 10980XE in un paragrafo ed asserendo che il 3960X sia migliore del 2990WX perché consuma meno in conclusione, più svariate altre cose anomale che si possono ritrovare osservandola con attenzione.
giuro che quando ho letto quel "purtroppo" mi sono cascate le braccia a terra, credo di non aver mai visto nella recensione di una cpu X un'espressione simile in riferimento al fatto che un prodotto concorrente andasse meno.
non analizzo l'intera rece in maniera particolareggiata perchè non credo ne valga la pena, l'ho già fatto in altra sede e mi dilungherei troppo.

questo però lo quoto perché è bellissimo:
Dal punto di vista dei consumi si nota invece un leggero peggioramento rispetto al vecchio 2990WX,
Il prezzo per l’Italia del Threadripper 3960X è di 1269 euro + IVA, per un totale di circa 1550 euro. Sono quasi 400 euro in meno del Threadripper 2990WX (acquistabile oggi a un prezzo che si aggira intorno ai 1920 euro), per un prodotto che offre performance migliori in produttività, consumi inferiori e prestazioni notevolmente superiori nei videogiochi. Insomma, davvero niente male.

von Clausewitz
30-11-2019, 00:50
io spesso ho difeso le rece di toms additate e prese a riferimento come il male assoluto...ma non si possono leggere alcune delle considerazioni in queste ultime.
in quella del 3960X ad esempio si trova scritto che purtroppo il 10980XE va di meno ma è perché ha meno core, si esaltano i vantaggi dovuti dal costo inferiore paragonando quello dell'intel di listino in dollari contro quello in euro iva compresa del TR ed ignorando il rapporto di prestazioni e prezzo che intercorre con il 3950X, in passato han fatto misurazioni dell'assorbimento elettrico della sola cpu usando multimetro sulla mobo (cosa degna di nota e che fanno in pochi) mentre qui si opta per la rilevazione alla presa che può essere significativo e rilevante sulla configurazione completa ma non perfettamente (già su AM4 tra una x570 e l'altra si sono viste rilevazioni, a parità di tutto, ben distanti) asserendo che il 3960X consuma più del 2990WX e del 10980XE in un paragrafo ed asserendo che il 3960X sia migliore del 2990WX perché consuma meno in conclusione, più svariate altre cose anomale che si possono ritrovare osservandola con attenzione.
giuro che quando ho letto quel "purtroppo" mi sono cascate le braccia a terra, credo di non aver mai visto nella recensione di una cpu X un'espressione simile in riferimento al fatto che un prodotto concorrente andasse meno.
non analizzo l'intera rece in maniera particolareggiata perchè non credo ne valga la pena, l'ho già fatto in altra sede e mi dilungherei troppo.

questo però lo quoto perché è bellissimo:

non per fare difese d'ufficio rispetto a soggetti di cui non ho alcun interesse ma forse, visto che hai fatto l'esegesi testuale della recensione, avresti dovuto precisare che:

1) trattasi evidentemente di una prova di toms filiale italiana visto che la prova della casa madre ha tenore ben diverso vuoi per completezza (c'è anche il 3970x) vuoi per mezzi, metodologie ed evidentemente esperienza dei recensori, ecco i link tanto per farsi un idea:
italiana:
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-threadripper-3960x-recensione/

casa madre:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-threadripper-3970x-review

2) il termine purtroppo in effetti non suona tanto bene per una recensione che si vorrebbe imparziale, ma se fosse stato seguito da purtroppo per Intel ecco che suona plausibile, può essersi trattato di semplice refuso, capita e considerazioni di cui sotto mi rafforzano questa convinzione

3) la questione della differenza di metodologia rispetto alla misurazione dell'assorbimento elettrico è appunto da ascriversi come sopra tomshw.it verso tomshardware.com
d'altronde pure hwupgrade.it usa lo stesso metodo..

3) la dicotomia sui consumi è evidentemente uno strafalcione ma anche qui non vedo malizia, altrimenti avrebbe ricalcato il concetto leggero peggioramento piuttosto che parlare di consumi inferiori che stante quella recensione non ci sono (e d'altronde si tratta di un chip monstre con un TDP dichiarato da AMD superiore), parlerei o meglio propenderei per scarsa attenzione, perizia ed esperienza del recensore


poi per carità tutto si può discutere, ma mi sembrano precisazioni doverose le mie
forse...

von Clausewitz
30-11-2019, 00:57
Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.secondo me... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...pensate solo la differenza di prestazioni tra 2950x e il 3950x....veramente imbarazzante..

in effetti è imbarazzante, ma se sei conseguente a questa tua affermazione dovresti considerare che, visto che all'epoca costicchiava, era in realtà un mezzo pacco come diceva The Stilt secondo il quale non si poteva considerare nemmeno un vero processore HEDT....

paolo.oliva2
30-11-2019, 01:46
Il punto è che una rece se prende in considerazione i consumi, riportare "consuma di più" non ha assolutamente un senso, se non lo si accorpa alle prestazioni.

Un esempio:

Il 3950X consuma di più del mio 3700X, purtroppo.

che è assolutamente differente rispetto a dire che consuma +50% con prestazione +120% (esempio).

Anche il confronto di Zen2 con release Zen precedenti, lascia il tempo che trova.
Il 1800X lo si potrebbe tranquillamente considerare una fregatura per 500€ vs un 3900X X12 a 550€, però non dimentichiamoci che il 1800X a 500€ andava di più del 6900K (1000€) e di meno del 6950X X10 (1700€)... ed idem il 2990WX X32 costava meno del 9980XE X16.

In ogni caso Zen2 TR4... non posso dire che vorrei costasse meno a core, ma se facciamo il confronto per prezzo/prestazioni vs un 2990WX, il 3960X costa quasi 1/3 in meno e va di più, oltre a tutti i vantaggi del consumo e del PCI4 e il raddoppio delle linee PCI dal procio al chip-set, aumento delle linee PCI totali oltre al raddoppio della banda con il PCI 4, e l'affermazione AMD che la mobo TRX4 durerà 2,5/3 anni (upgrade).

https://wccftech.com/amd-3rd-gen-ryzen-threadripper-cpus-market-segment-intel-core-cpus/

Giusto per fare un confronto fascia per fascia di cosa offre AMD vs Intel, prestazione e prezzo.

Gioz
30-11-2019, 11:12
non per fare difese d'ufficio rispetto a soggetti di cui non ho alcun interesse ma forse, visto che hai fatto l'esegesi testuale della recensione, avresti dovuto precisare che:

1) trattasi evidentemente di una prova di toms filiale italiana visto che la prova della casa madre ha tenore ben diverso vuoi per completezza (c'è anche il 3970x) vuoi per mezzi, metodologie ed evidentemente esperienza dei recensori, ecco i link tanto per farsi un idea:
italiana:
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-threadripper-3960x-recensione/

casa madre:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-threadripper-3970x-review
si hai ragione, ma siccome è stata citata in precedenza e ne ho sia citato che quotato dei passaggi pensavo fosse chiaro che stessi parlando della recensione italiana, altrimenti come in passato avrei citato il testo originale inglese suggerendo la mia traduzione/adattamento dello stralcio (hai seguito il topic e dovresti avermelo già visto fare varie volte)

2) il termine purtroppo in effetti non suona tanto bene per una recensione che si vorrebbe imparziale, ma se fosse stato seguito da purtroppo per Intel ecco che suona plausibile, può essersi trattato di semplice refuso, capita e considerazioni di cui sotto mi rafforzano questa convinzione
potrei anche concordare con te e può aver senso nella recensione del 10980XE (dove l'hanno copia incollata) ma qui non ha senso: stai recensendo il 3960X e fai un semiparagrafo per segnalare (in questo modo anomalo) quali siano le prestazioni del 10980XE rispetto al 2990WX: bho, sembra dovessero arrivare a tot parole.

3) la questione della differenza di metodologia rispetto alla misurazione dell'assorbimento elettrico è appunto da ascriversi come sopra tomshw.it verso tomshardware.com
d'altronde pure hwupgrade.it usa lo stesso metodo..
due precisazioni doverose:
A - è vero che la metodologia differisce tra le varie redazioni, è altresì vero che una volta fanno i test, una volta traducono il testo, una volta adattano il testo...quindi io utente vedo variazioni a caso tra una recensione e l'altra.
B - hwupgrade fa la stessa cosa, come tanti, e poche pagine fa se hai seguito il topic dovresti avermi visto scrivere che sono sempre riferimenti indicativi che significano poco o possono essere fuorvianti(rispondevo a ninja in particolare) ed ancora prima avevo fatto notare le discrepanze nelle rilevazioni di altre testate (oltre ad incoerenze logiche e tecniche) correlate alle rilevazioni di consumo/assorbimento elettrico ed altro.
ci sono poi piattaforme tutte diverse fra loro, tra l'altro 9900KS e 3950X con dominator 3600MHz mentre TR e lake-X con dominator 3200MHz senza che venga specificato, inoltre se hai seguito varie recensioni e test dovresti aver notato l'incidenza sul consumo totale del sistema, un esempio:
https://static.techspot.com/articles-info/1942/images/2019-11-18-image-4.png
qua si vedono, a parità di tutto il resto, da 224W a 266W con due mobo di riferimento (tornando ad HwUpgrade all'uscita della precedente gen intel corsini specificò che da una mobo testata di asus ad una giga avevano notato 50W di differenza).
con questo non dico, come già premesso altre volte, che la rilevazione sul sistema non abbia senso, ma ribadisco solo il fatto che è un metodo esclusivamente indicativo.


3) la dicotomia sui consumi è evidentemente uno strafalcione ma anche qui non vedo malizia, altrimenti avrebbe ricalcato il concetto leggero peggioramento piuttosto che parlare di consumi inferiori che stante quella recensione non ci sono (e d'altronde si tratta di un chip monstre con un TDP dichiarato da AMD superiore), parlerei o meglio propenderei per scarsa attenzione, perizia ed esperienza del recensore
non ci vedo malizia nemmeno io, ci intravedo la tendenza a non rileggere quanto abbiano scritto perché se rileggi è impossibile che non noti di aver scritto due cose diverse nei paragrafi consecutivi.
io non segnalo l'assorbimento elettrico superiore in se (è la loro rilevazione e ne prendo atto) quanto invece aver scritto due frasi con significato contrario a poche righe di distanza, così come criticai alcune notizie qua su HwUpgrade perchè scritte male e con errori grossi e grossolani (quella sull'architecture day di intel mi fa venire gli incubi di notte) o la rece del 9900K con lo screen sbagliato di un test segnalato al 4° o 5° commento da digieffe ed ancora la presente bello bello.

se io e te, semplici utenti, esprimiamo un parere e lo facciamo male per difficoltà di forma lo trovo comprensibile (a patto che il concetto comunque ci sia) che lo faccia una redazione (credo pure che sia la più seguita) secondo me non va bene.

macchiaiolo
30-11-2019, 13:15
ed evitiamo subito le polemiche sul clock dichiarato...

https://i.ibb.co/Lzffwv9/geek5.png (https://ibb.co/Lzffwv9)Che programma è?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Randa71
30-11-2019, 14:00
Che programma è?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

geekbench 5

Mparlav
30-11-2019, 14:06
in effetti è imbarazzante, ma se sei conseguente a questa tua affermazione dovresti considerare che, visto che all'epoca costicchiava, era in realtà un mezzo pacco come diceva The Stilt secondo il quale non si poteva considerare nemmeno un vero processore HEDT....

Se il 2950x fosse davvero un mezzo pacco, pensa i suoi concorrenti dell'ultimo anno, i 9940x e 9960x che costavano dal 60 al 100% in più, tant'è che la maggior parte non c'ha nemmeno perso tempo a recensirli.

van-hallow
30-11-2019, 18:19
Salve a tutti ragazzi , vorrei prendere un 3900x abbinato ad una gigabyte x570 aourus elite con 2x16gb 3200cl16 , però legendo qua e la mi preoccupo tanto per le temperature e come tenerlo a bada faccio tanto trascoding , leggevo che non va bene nemmeno un nh-u14s con utenti con nh-d15 che raggiungono i 90gradi . Per chi lo ha avuto come si è comportato con ciò ? potrei del vecchio pc tenere il custom loop , ma volevo snellire tutto . A voi la parola :)

Randa71
30-11-2019, 19:51
Salve a tutti ragazzi , vorrei prendere un 3900x abbinato ad una gigabyte x570 aourus elite con 2x16gb 3200cl16 , però legendo qua e la mi preoccupo tanto per le temperature e come tenerlo a bada faccio tanto trascoding , leggevo che non va bene nemmeno un nh-u14s con utenti con nh-d15 che raggiungono i 90gradi . Per chi lo ha avuto come si è comportato con ciò ? potrei del vecchio pc tenere il custom loop , ma volevo snellire tutto . A voi la parola :)

ho avuto il 3900x quindi posso parlare con cognizione di causa basate sulla mia esperienza diretta, raffreddato da un NHD15 (adesso al suo posto c'è il 3950X che è pure +fresco, e il nhd15 va benissimo); case con una ventola che butta aria dentro e una che butta aria fuori e asus strix570 f gaming;
1) mai visti i 90° neanche in cartolina - full load cb15 max 69-70°; cb 20 max 75°, al massimo capita qualche volta che ti raggiunga 1 picco di 82 ma per un secondo, che è un comportamento normalissimo....x xfr2 e x il calore che la 2080ti in gaming genera...perchè cmq sparando nel case aria calda per quanto sia ben arieggiato un po' le temp interne salgolo.....in inverno aiuta a tenermi la camera calda
2) applica la pasta termoconduttiva così:
https://www.youtube.com/watch?v=iBS2SfB4wB0
3) tienilo a def con attivo il xmp o docp per le ram

tutti quelli che lo hanno visto raggiungere a 90° in condizioni normali con un nhd15:
incapacità
sfiga per quella singola cpu
overclokkata
ansia che li spinge a far girare stress test come se piovesse, per nulla
bios farlocchi
scheda madre ridicola
nel senso che NON è un comportamento "normale".....

The_SaN
30-11-2019, 19:55
ho avuto il 3900x quindi posso parlare con cognizione di causa basate sulla mia esperienza diretta, raffreddato da un NHD15; case con una ventola che butta aria dentro e una che butta aria fuori e asus strix570 f gaming;
1) mai visti i 90° neanche in cartolina - full load cb15 max 69-70°; cb 20 max 75°
2) applica la pasta termoconduttiva così:
https://www.youtube.com/watch?v=iBS2SfB4wB0
3) tienilo a def con attivo il xmp per le ram

tutti quelli che lo hanno visto raggiungere a 90° in condizioni normali con un nhd15:
incapacità
sfiga per quella singola cpu
overclokkata
ansia che li spinge a far girare stress test come se piovesse, per nulla
bios farlocchi
scheda madre ridicola

I 90 gradi sul mio 3900x non li ho visti MAI, nemmeno con aida/Prime, con un dark rock 4 (non Pro), primo BIOS scaccione con tensioni sparate e 32 gradi di temperatura ambiente...ce ne vuole per arrivarci eh :D

Tra l'altro non ho nemmeno una CPU delle più fortunate.

Randa71
30-11-2019, 19:57
I 90 gradi sul mio 3900x non li ho visti MAI, nemmeno con aida/Prime, con un dark rock 4 (non Pro), primo BIOS scaccione con tensioni sparate e 32 gradi di temperatura ambiente...ce ne vuole per arrivarci eh :D

Tra l'altro non ho nemmeno una CPU delle più fortunate.

ancora meglio..

alfonsor
30-11-2019, 20:05
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino

Randa71
30-11-2019, 20:06
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino

quale programma e raffreddato da cosa? perchè capita solo a te

The_SaN
30-11-2019, 20:14
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino

Purtroppo non uso AVX per poterti dare un riscontro.
Il massimo che ho avuto è stata una vampata di 88 gradi in condizioni estreme (stress test pesante, 32 gradi di t.amb e primo BIOS che applicava tensioni pazzesche).
Con i nuovi BIOS faccio 82 gradi nelle stesse condizioni e 67 gradi con Cinebench che però è leggerissimo. In game raramente supero i 55.

Con i miei settings ottimizzati poi faccio ancora meglio (4.150GHz a 1.25V).