View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Razorx92
06-11-2020, 20:54
Figurati,
guarda sicuramente il 3900X (come anche il 3950X ed i fratelli maggiori 5900X e 5950X) hanno l'indubbio vantaggio di godere di una selezione migliore (quindi vcore più basso) e di poter dissipare il calore su un'area più ampia per via dei 2 chiplet su cui sono divisi i core.
In ogni caso pure io sono partito all'inizio con un 2700X e ti assicuro che si è dimostrato essere più caldo del 3900X:) .
Bye!
Curioso, sarà proprio il doppio CCD che migliora il trasferimento termico. Io per il 2700X avevo preso un AIO da 240mm e dato via il Prism causa rumorosità, adesso sono passato al 3900XT ma non ho fatto test ad aria.
Ho visto che hai degli OC pazzeschi sulle RAM in firma, posso chiederti quali erano le specifiche XMP originali e se puoi condividere le impostazioni magiche che hai usato? :p
Io ho 2x16GB Ballistix certificate 3200 CL16 E-Die.
Qui
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/
hanno testato 5950x e 5900x stock usando EK-AIO 240 D-RGB (130 euro) Noctua NH-U14S (75 euro) e Wraith cooler
La differenza prestazionale in MT è dell'ordine dell'1-2% (un po' quella già rilevata da techspot sul 3900x a suo tempo, che però ha il dissy incluso).
Ha senso per un discorso rumore, ma per le prestazioni no.
E' chiaro che, con gli Zen3 non avendo il dissipatore incluso e dovendolo acquistare, ne uno efficiente e silenzioso, ma senza overclock, non serve nemmeno spenderci un capitale.
Ciao, ho provato a guardare il link ma sono molte pagine in tedesco e non riesco a trovare quella giusta dove swappano i dissipatori. Purtroppo non capisco il kartoffeln. Potresti linkare gentilmente quella o postare uno screen?
E' questo il link corretto per comprare i nuovi AMD?
https://www.amd.com/en/direct-buy/it
John_Mat82
06-11-2020, 21:07
Ho visto che hai degli OC pazzeschi sulle RAM in firma, posso chiederti quali erano le specifiche XMP originali e se puoi condividere le impostazioni magiche che hai usato? :p
Io ho 2x16GB Ballistix certificate 3200 CL16 E-Die.
Taiphoon burner, prendi il profilo delle tue ram, lo carichi in Ryzen Dram Calculator alla frequenza che vuoi, ti segni le latenze/voltaggi ecc e le metti nel bios pari pari. Io con le mie stix 3200 le tenevo a 3600 con credo 1,375v. Poi il bios 1006 mi ha intruppato tutto, ora ho un kit da 32gb, su Igor's Lab non so come faccia ma le tiene a 3800 con le latenze default e pure i voltaggi.. devo provare ma sicuro non succederà mai :sofico:
_O'Connor_
06-11-2020, 21:10
10% direi proprio di no...
Considera la serie 3000 come si comportava:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-3000-best-memory-timings,6310-2.html
E nel test usano un 3700x, quando un 5950x ha ben più potenza MT, ciò comporta una richiesta maggiore di bandwidth dalle DDR4.
Guarda questa tabella in particolare:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/u2vBknfiA9qGdLyC4EjFUa-970-80.png
Sicuramente sono performance che non si possono testare in videogiochi a 480p, è una differenza che si vede con carichi ben differenti, dove si deve gestire elevata quantità di memoria, ottima previsione se si pensa a far durare una piattaforma parecchi anni.
Come test per il gaming potrebbe andare bene Anno 1800 con qualche milione di abitanti, oppure Skyrim SE con un migliaio di mod.
Testare una CPU con un'utilizzo di RAM basso è come testare la stabilità della CPU con LINX usando 4GB di test quando se ne hanno 32GB a disposizione, sono due carichi differenti, con due richieste differenti e due colli di bottiglia differenti.
Ma dallo store AMD le CPU le avete pagate a prezzo ufficiale + IVA?
Gyammy85
06-11-2020, 21:21
Questo è passato in sordina
https://i.postimg.cc/Zq1C8w0g/2020-11-06.png (https://postimg.cc/NyksY767)
Questo è passato in sordina
https://i.postimg.cc/Zq1C8w0g/2020-11-06.png (https://postimg.cc/NyksY767)Forse è il gioco più CPU dipendente, curioso che venga snobbato dalla maggior parte delle recensioni.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Razorx92
06-11-2020, 21:59
Taiphoon burner, prendi il profilo delle tue ram, lo carichi in Ryzen Dram Calculator alla frequenza che vuoi, ti segni le latenze/voltaggi ecc e le metti nel bios pari pari. Io con le mie stix 3200 le tenevo a 3600 con credo 1,375v. Poi il bios 1006 mi ha intruppato tutto, ora ho un kit da 32gb, su Igor's Lab non so come faccia ma le tiene a 3800 con le latenze default e pure i voltaggi.. devo provare ma sicuro non succederà mai :sofico:
Ok ottimo, conoscevo Ryzen Calculator ma non avevo mai osato spingere oltre 3466 CL16 a 1.38V, anche perchè avevo instabilità che solo recentemente ho scoperto essere dovute alla mobo.
Sono anche io su AGESA 1006, è così tanto una schifezza?
Ryzen partito dall'olanda ed in viaggio :D spero di poter portare qualche bench già settimana prossima
Questo è passato in sordina
https://i.postimg.cc/Zq1C8w0g/2020-11-06.png (https://postimg.cc/NyksY767)
Ecco questo mi interessa... al momento con il 2600x e vega 56 faccio circa 55 fps. Curioso di vedere il boost.
DJurassic
06-11-2020, 22:59
Forse è il gioco più CPU dipendente, curioso che venga snobbato dalla maggior parte delle recensioni.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Al momento il gioco più CPU dipendente è Watch Dogs Legion.
non so se mi sia sfuggito ma ero interessato a capire quanto incida l'SMT con questa architettura a parità di frequenza
ho cercato anche io online senza trovare recensioni smt on/off.
confido anche un po' nel fatto che the stilt faccia qualcosa di più analitico oltre ad aver messo a disposizione il materiale riguardante test ipc e curve frequenza/tensione potenza/temperatura.
John_Mat82
06-11-2020, 23:53
Forse è il gioco più CPU dipendente, curioso che venga snobbato dalla maggior parte delle recensioni.
Penso che sia ottimizzato ad :ciapet: . Non mi ricordo chi se tra GN HWU o TpUp si rifiutano di usarlo finché non implementano almeno le dx12 e una patch multicore seria.
Ok ottimo, conoscevo Ryzen Calculator ma non avevo mai osato spingere oltre 3466 CL16 a 1.38V, anche perchè avevo instabilità che solo recentemente ho scoperto essere dovute alla mobo.
Sono anche io su AGESA 1006, è così tanto una schifezza?
No anzi 1006 a stock va abbastanza meglio, il boost in mt e st è meglio che col 1004pB. E' che sulla mia ha completamente mandato in wakka l'OC che avevo sulle ram. Rimettevo pari pari gli stessi setting/latenze voltaggi ecc (nota bene: non che caricassi il profilo del 1004pB e pretendevo che andasse) ma nada. Ho provato a dargli bordate di volts extra, rilassare le latenze, bootloop..
Tra l'altro sta main per resettarla non c'è altro da fare che staccare corrente, staccare batteria tampone e lasciarla lì alcuni minuti (i pin di CLR CMOS fanno CLR col piffero :muro: ) percui diciamo ogni tentativo di OC è una vera rottura di ammennicoli, perchè va in bootloop perenne senza mai resettarsi se non fai così..
Ora ho 4x8gb (single rank però) sempre E die. Overcloccarle sarà peggio che con 2 stick, proverò.. onestamente anche a IF 1600 e 3200 il pc va già benone così :sofico:
Insaniity
07-11-2020, 01:55
Raga ma dove avete preso i 5600? Non li trovo da nessuna parte.. e poi quale sarebbe il prezzo "giusto"?
A culo dal sito amd, non credo ci siano su altri shop ma spero siano in arrivo. Spediscono dall'Olanda.
Raga ma dove avete preso i 5600? Non li trovo da nessuna parte.. e poi quale sarebbe il prezzo "giusto"?
bisogna vedere quando ci sarà il restock... :mc: :mc:
Gyammy85
07-11-2020, 08:17
Forse è il gioco più CPU dipendente, curioso che venga snobbato dalla maggior parte delle recensioni.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Avranno ricevuto ordini precisi, meglio trollare sui 200 fps in più a 480p e dimenticare che per un paio di settimane "flight simulator è il più bel gioco di sempre e avremo bisogno di CPU potenti ma chissà quando"
Gyammy85
07-11-2020, 09:09
Segnalo review estremamente approfondita sul 5600x nei giochi
https://www.hardwaretimes.com/amd-ryzen-5-5600x-review-the-new-budget-gaming-king-299/amp/?__twitter_impression=true
Rdna3 ready :O
Ciao, ho provato a guardare il link ma sono molte pagine in tedesco e non riesco a trovare quella giusta dove swappano i dissipatori. Purtroppo non capisco il kartoffeln. Potresti linkare gentilmente quella o postare uno screen?
Dalla prima pagina della recensione, ho fatto lo screenshot:
test MT
https://i.ibb.co/Wk9qJPx/1.jpg
in ST
https://i.ibb.co/cT84mZH/2.jpg
In merito alla situazione vendite e disponibilità:
https://www.computerbase.de/2020-11/verfuegbarkeit-amd-ryzen-5000-ausverkauft/
secondo Mindfactory è stato il più grande lancio di cpu mai visto.
Google translate
ComputerBase ha appreso dai rivenditori che quantità maggiori dei modelli 5900X, 5800X e 5600X saranno consegnate ai negozi partner AMD nella prossima settimana. Ci si possono aspettare quantità minori dal Ryzen 9 5950X. I partner non AMD dovrebbero ricevere le merci dai distributori al più presto mercoledì prossimo. Dalla community di ComputerBase arriva la nota che alcuni distributori non danno alcuna data di consegna. Uno menziona il 18 novembre per la disponibilità tardiva.
ComputerBase ha chiesto ad AMD di commentare l'attuale situazione delle consegne nel pomeriggio. Questo è ora disponibile e nell'originale inglese si legge come segue:
Google translate
La risposta dei clienti ai nostri processori desktop AMD Ryzen ™ serie 5000 è stata straordinariamente positiva. Abbiamo spedito un volume significativo di CPU della serie Ryzen 5000 prima del lancio e stiamo inviando scorte aggiuntive su base giornaliera. Nonostante ciò, la domanda è incredibilmente alta. Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri partner globali di vendita al dettaglio e al dettaglio per soddisfare la domanda.
Sembrano le solite parole di circostanza, ma fino alla fine dell'anno, se la domanda si mantiene molto elevata, sarà facile vedere stock in vendita "volatilizzarsi" in breve tempo.
Meglio tenere a bada la scimmia, ragionare ed aspettare.
Predator_1982
07-11-2020, 10:08
Meglio tenere a bada la scimmia, ragionare ed aspettare.
oppure arrendersi all'idea che, ormai, bisogna preordinare e attendere fiduciosi.
conan_75
07-11-2020, 10:27
Attendo, quando lo trovo su amd o amazon lo prendo.
Ho un 3700x, mica un P4...
Gyammy85
07-11-2020, 10:28
oppure arrendersi all'idea che, ormai, bisogna preordinare e attendere fiduciosi.
È questa moda dei preordini che ingolfa tutto
Predator_1982
07-11-2020, 10:30
È questa moda dei preordini che ingolfa tutto
meglio i preordini, da evadere cronologicamente che la calca che tenta di accaparrarsi qualcosa mandando in tilt un sito e creando comunque una marea di scontenti. I prodotti son pochi, le richieste elevate.
Anche Apple ieri ha aperto il preordine del 12 pro max, l'ho prenotato con calma e ricevuta la presunta data di consegna e amen.
SinapsiTXT
07-11-2020, 11:08
oppure arrendersi all'idea che, ormai, bisogna preordinare e attendere fiduciosi.
Il problema semmai è per chi ha bisogno di quel singolo componente per mandare avanti il sistema :asd: tipo chi si trova l'integrata nel pc per un "calcolo errato" :asd:
Diciamo che tutti ce lo saremmo aspettato questo ennesimo "out of stock" essendo effettivamente le migliori cpu in commercio lato consumer.
Sono curioso di vedere come andrà la curva dei prezzi per l'anno nuovo, se ci sarà un assestamento al rialzo o al ribasso.
Razorx92
07-11-2020, 11:31
Dalla prima pagina della recensione, ho fatto lo screenshot:
Grazie degli screen ;)
Pensavo molto molto peggio. Interessante. Allora mi sa che era proprio il 2700X che non andava d’accordo col Prism per via della superficie di scambio termico.
Ale55andr0
07-11-2020, 12:54
https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-zen-3-desktop-cpus-running-on-a320-x370-motherboards-b450-support-added/
OrazioOC
07-11-2020, 13:32
https://www.techspot.com/review/2134-amd-ryzen-5800x/
https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-zen-3-desktop-cpus-running-on-a320-x370-motherboards-b450-support-added/
Lo sapevo!
Basta che esce un solo bios per produttore con il supporto beta dei 5xxx su a320/b350/x370 ed è fatta, da lì è semplice moddarselo...
Speriamo!
a320+5950x! :asd:
stanna Rientrando in Italia
3 Shop hanno a magazzino, almeno scrivono questo:
Ho visto che hai degli OC pazzeschi sulle RAM in firma, posso chiederti quali erano le specifiche XMP originali e se puoi condividere le impostazioni magiche che hai usato? :p
Io ho 2x16GB Ballistix certificate 3200 CL16 E-Die.
Sul primo pc ho delle normali Crucial Ballistix E-Die CL16 BL2K16G32C16U4B 3200Mhz ottimizzate con Dram Calculator (con la versione 1.7.0 perchè la 1.7.3 mi dà dei valori sballati per le impostazioni della memoria, con la "vecchia versione" invece tutto ok), mentre sul secondo PC ho le G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC che, come dice la sigla, sono ram da 3600 Mhz, sempre ottimizzate con Dram Calculator 1.7.0 (ti dico che tra le due sono meglio le prime....).
Sull'ultimo PC ho le Crucial stavolta modello Ballistix Sport LT BLS2K16G4D32AESB 3200 MHz CL16, anche queste ottimizzate con DRAM Calculator 1.7.0 soprattutto perchè il controller del 3400G oltre 3266 Mhz non permette di andare, e allora qui ho lavorato per scendere il più possibile con i timings.
Bye!
Race Luke
07-11-2020, 14:17
stanna Rientrando in Italia
3 Shop hanno a magazzino, almeno scrivono questo:
Uh dove? Anche in mp nel caso
Uh dove? Anche in mp nel caso
Io ho appena preso il RYZEN 9 5900X da D..KO. Ho visto che come consegna hanno 7-12 e sono il 46°......:rolleyes:
avevo nel carello ma AV informat...
voleva 50 Euro in anticipo e poi selezionavo contrassegno +12Euro + 12Euro Spese Spedizione.
Meglio aspettare Amaz... oppure E.pri come serieta´
Locketto
07-11-2020, 15:09
Io ho appena preso il RYZEN 9 5900X da D..KO. Ho visto che come consegna hanno 7-12 e sono il 46°......:rolleyes:
Auguri a loro arriva non prima del 7 Dicembre
https://i.imgur.com/hBwQEPZ.png
Auguri a loro arriva non prima del 7 Dicembre
https://i.imgur.com/hBwQEPZ.png
Bhe è un mesetto poi ho fatto la prenotazione con bonifico quando arriva...se lo trovo prima anullo...
Locketto
07-11-2020, 15:30
Cominciano a farsi trovare su dei negozi.
Attualemente trovo solo il 5600x disponibile a 359€
Spitfire84
07-11-2020, 16:05
https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-zen-3-desktop-cpus-running-on-a320-x370-motherboards-b450-support-added/
Azz...va a finire che non cambio la X370 Gaming 5 neanche stavolta :asd:
ninja750
07-11-2020, 16:13
meglio i preordini, da evadere cronologicamente che la calca che tenta di accaparrarsi qualcosa mandando in tilt un sito e creando comunque una marea di scontenti. I prodotti son pochi, le richieste elevate.
non è proprio così visto che c'è gente che preordina su 4 siti e poi quando ha la scheda in mano annulla gli altri 3
paolo.oliva2
07-11-2020, 16:42
In merito alla situazione vendite e disponibilità:
https://www.computerbase.de/2020-11/verfuegbarkeit-amd-ryzen-5000-ausverkauft/
secondo Mindfactory è stato il più grande lancio di cpu mai visto.
Google translate
ComputerBase ha appreso dai rivenditori che quantità maggiori dei modelli 5900X, 5800X e 5600X saranno consegnate ai negozi partner AMD nella prossima settimana. Ci si possono aspettare quantità minori dal Ryzen 9 5950X. I partner non AMD dovrebbero ricevere le merci dai distributori al più presto mercoledì prossimo. Dalla community di ComputerBase arriva la nota che alcuni distributori non danno alcuna data di consegna. Uno menziona il 18 novembre per la disponibilità tardiva.
ComputerBase ha chiesto ad AMD di commentare l'attuale situazione delle consegne nel pomeriggio. Questo è ora disponibile e nell'originale inglese si legge come segue:
Google translate
La risposta dei clienti ai nostri processori desktop AMD Ryzen ™ serie 5000 è stata straordinariamente positiva. Abbiamo spedito un volume significativo di CPU della serie Ryzen 5000 prima del lancio e stiamo inviando scorte aggiuntive su base giornaliera. Nonostante ciò, la domanda è incredibilmente alta. Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri partner globali di vendita al dettaglio e al dettaglio per soddisfare la domanda.
Sembrano le solite parole di circostanza, ma fino alla fine dell'anno, se la domanda si mantiene molto elevata, sarà facile vedere stock in vendita "volatilizzarsi" in breve tempo.
Meglio tenere a bada la scimmia, ragionare ed aspettare.
Con Zen2 TSMC aveva previsto una produzione in volumi di 3 mesi inizialmente, poi ha fatto 3 + 3 mesi.
Credo impossibile che AMD abbia diminuito il numero di catene 7nm.... è semplicemente come riporta Mindfactory... Zen3 non fa tempo ad arrivare che è già finito.
Senza malizia e senza ironia... sarebbe il momento giusto per Intel di un taglio listino sulla 10a, perchè ora difficilmente AMD applicherà uno sconto a Zen3, ma tra 1 o 2 mesi si.
_sissio_
07-11-2020, 17:05
Azz...va a finire che non cambio la X370 Gaming 5 neanche stavolta :asd:
...e io la CH6 :D
sperem
dinamite2
07-11-2020, 17:23
scusate, ma per esempio dr.k. che vende il 5900x a 650 euro lo vende al prezzo di listino o è piu alto?
Sul sito amd , per chi è riuscito a comprarlo, quanto lo ha pagato?
o meglio, i prezzi di listino ufficiali per l'italia quali sono?
Raga ma dove avete preso i 5600? Non li trovo da nessuna parte.. e poi quale sarebbe il prezzo "giusto"?
Io l'ho preso seguendo i link di questo sito:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-5950x-ryzen-9-5900x-ryzen-7-5800x-ryzen-5-5600x-zen-3-ryzen-5000-desktop-cpus-available-today-heres-where-to-buy-them/
Per la precisione dal sito AMD.. spedito mi è venuto 329€, dovrebbe arrivarmi Mercoledì!
dinamite2
07-11-2020, 17:33
Io ho appena preso il RYZEN 9 5900X da D..KO. Ho visto che come consegna hanno 7-12 e sono il 46°......:rolleyes:
intanto l'ho ordinato anche io, proprio 5 minuti fà, e sono 50°... :D
Mi piacerebbe capire però, quanto mi sarebbe costato se lo avessi preso sul sito amd.
Raga ma dove avete preso i 5600? Non li trovo da nessuna parte.. e poi quale sarebbe il prezzo "giusto"?
nella recensione di HWUpgrade riportano:
5950X 840€, 5900X 572€, 5800X 475€, 5600X 315€
da alternate (che al momento credo** sia l'unico ad averli fisicamente in stock guardando dal sito amd):
899€, 599€, 479€, 319€
EDIT:
** seguendo i link noto la dicitura preorder anche li
https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-zen-3-desktop-cpus-running-on-a320-x370-motherboards-b450-support-added/
ottima notizia, vediamo come evolve la situazione.
non so voi ... io la scimmia la tengo a bada :D non credo che aspettare 1/2 mesi sia una tragedia
sono interessato al 5900 / 5950 per il cambio del sistema in firma, e visto come stanno i prezzi attendo inizio 2021 :O
PS.: svista incredibile :doh: :doh: :doh: :doh: scritto 2019 al posto di 2021
:D
Race Luke
07-11-2020, 18:01
Ho appena preso il 5600x a 312 euro. Spedizione in 4 giorni lavorativi. Soldi già scalati. Ma ci credo poco sinceramente :)
da dove? :mc:
_O'Connor_
07-11-2020, 18:03
Sul sito AMD, il 5900x ora è stato messo a $716.78.
https://www.amd.com/en/direct-buy/5450881500/us?add-to-cart=true
Il 5950x rimane a $799.00
Idem dovrebbe arrivare mercoledì, solo a smontare il Dark Rock Pro 4 mi viene a male
SinapsiTXT
07-11-2020, 19:12
solo a smontare il Dark Rock Pro 4 mi viene a male
ti capisco :asd: un mattone da mettere e quando si tratta di toglierlo è un altro parto :asd:
Dotto Raus
Shop affidabile
a napoli circa ...
Riccardo_1
07-11-2020, 19:21
non so voi ... io la scimmia la tengo a bada :D non credo che aspettare 1/2 mesi sia una tragedia
sono interessato al 5900 / 5950 per il cambio del sistema in firma, e visto come stanno i prezzi attendo inizio 2019 :O
Per ora aspetto anch'io. La CEO di AMD parlerà al CES 2021, potrebbe essere che annunceranno il 5700X (che è quello che interessa a me) e il 5600. In quel caso, farò il massimo per comprare il 5700X al day 1 sul sito di AMD.
Solo se dovesse assolutamente servirmi un PC veloce prima di allora (potrebbe essere), oppure una improbabile offerta al black friday, allora comprerò altro.
https://www.ces.tech/News/Press-Releases/CES-Press-Release.aspx?NodeID=02fce433-7745-42f5-91b5-9189b2e0c1fa
15 Minuti fa ho preso anche io uno dei 5600X
Adesso disponibile 2 articoli...
Grazie mille
ti capisco :asd: un mattone da mettere e quando si tratta di toglierlo è un altro parto :asd:
guarda, calcola la prima volta che l'ho messo ho chiesto aiuto ad un'altra persona perchè stavo per lanciare tutto il case
ultimo disponibile
Shop ---> mar.... to .... go
Chi prende ultimo?
OvErClOck82
07-11-2020, 21:07
ragazzi, mannaggia ai rebus, i nomi degli shop li potete scrivere, basta non mettere i link :D
che sennò i rimbambiti come me ci mettono ore a decifrare i post :stordita:
Locketto
07-11-2020, 21:08
ultimo disponibile
Shop ---> mar.... to .... go
Chi prende ultimo?
Leggendo loro non hanno merce proprio ma la rivendono dopo averla comprata. boh, fatemi sapere se vi arriva un mattone.:mc:
SuperSkunk85
07-11-2020, 21:49
ultimo disponibile
Shop ---> mar.... to .... go
Chi prende ultimo?
Io ho preso il penultimo, vediamo che succede
Bloodline Limit
07-11-2020, 21:54
Io ho preso il penultimo, vediamo che succede
a me non lo fa acquistare :confused:
non c'è proprio il bottone x metterlo nel carrello :fagiano:
Blackbox11
07-11-2020, 21:57
Ragazzi vorrei prendere anche io il succulento 5600x insieme ad una mobo x570 ma la ram volevo tenermela... Ho le hyperx predator 3200mhz...vanno bene per i ryzen o mi servono più veloci?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Bloodline Limit
07-11-2020, 21:59
Ragazzi vorrei prendere anche io il succulento 5600x insieme ad una mobo x570 ma la ram volevo tenermela... Ho le hyperx predator 3200mhz...vanno bene per i ryzen o mi servono più veloci?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
vanno piu che bene
Alekos Panagulis
07-11-2020, 22:23
ultimo disponibile
Shop ---> mar.... to .... go
Chi prende ultimo?
Non ho capito che negozio è :muro:
monster.fx
07-11-2020, 22:58
Lo shop è a Lecce e affidabile e affidabile, nel senso che non ti invia i mattoni. Quello a cui non credo e che abbiano disponibilità. In caso negativo pec e annullamento ordine e rimborso. No problem.
Se può servire io sono a Lecce e conosco un buon 80% dei rivenditori,in quanto lavoravo per un noto distributore nazionale, fallito qualche anno fa.
Puoi mandarmi PM se vuoi.
Alekos Panagulis
07-11-2020, 23:03
Ordinato 5800x da alternate.de a 469 €. Un po' altino ma va bene.
Passo da 12 a 8 core ma sicuramente nei giochi guadagno frames.
DJurassic
07-11-2020, 23:28
Ordinato 5800x da alternate.de a 469 €. Un po' altino ma va bene.
Passo da 12 a 8 core ma sicuramente nei giochi guadagno frames.
Io sono indeciso, da un lato vorrei il 5900x dall'altro pure il 5800x è tanta roba.
Predator_1982
07-11-2020, 23:30
Ordinato 5800x da alternate.de a 469 €. Un po' altino ma va bene.
Passo da 12 a 8 core ma sicuramente nei giochi guadagno frames.
Ma quello shop spedisce pure in Italia?
_O'Connor_
07-11-2020, 23:31
Alekos Panagulis
Ma non è 4k il tuo 55"?
Difficile che guadagni qualcosa in 4k, forse qualcosina nei minimi, ma solo su pochi titoli che girano già a FPS elevati, sei comunque GPU bound al 99% del tempo.
Ti basta dare un'occhiata a review come quella di Anand, che ha la tua stessa GPU:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/5.html
Stando alla media dei test guadagni lo 0.5%.
Guadagni poco e nulla, considera che anche io gioco in 4k, ma con una GTX 1080 e con parecchi titoli ho FPS quasi uguali a quelli delle reviews, ma ho un'i7 860 @4.2, CPU di 10 anni fa.
(certo, non in tutti i giochi, alcuni sono CPU limited in certi punti)
Se vuoi un paragone di performance della CPU, questo è il mio profilo nel BIOS quando mi serve che la CPU dia il massimo:
https://i.imgur.com/iFA8YTv.jpg
EDIT:Ridimensionato screen
E ci gioco bene in 4k, in certi titoli sono oramai al limite, difatti appena si assestano i prezzi prendo un 5900x.
DJurassic
07-11-2020, 23:56
Ma quello shop spedisce pure in Italia?
Se paghi con Paypal il prezzo sale a 493€ :what:
Predator_1982
08-11-2020, 00:03
Se paghi con Paypal il prezzo sale a 493€ :what:
Io aspetto L’amazzone o l’eprezzo
DJurassic
08-11-2020, 00:11
Io aspetto L’amazzone o l’eprezzo
Anche io. Sperando l'abbiano presto (specie il primo).
Blackbox11
08-11-2020, 00:53
Edit
Preso il 5600X su Ollostore, consegna tra 2 giorni, pagato 357,99 spedito con un codice sconto che già avevo
Dal 7700k a questo mi aspetto un salto prestazionale enorme 😎
Sul shop apparre il numero in magazzino
Se non si puo´ mettere nel carello e eraurito, fuori da magazzino
In quel caso dico per lo Shop: Market2Go
dove preso il 5600X
paolo.oliva2
08-11-2020, 05:12
AMD Ryzen 5000 Zen 3 Desktop CPUs Reportedly Running on A320 & X370 Motherboards, B450 Support Already Added By ASUS & Gigabyte
https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-zen-3-desktop-cpus-running-on-a320-x370-motherboards-b450-support-added/
paolo.oliva2
08-11-2020, 05:21
779€ per un Acer Aspire 5700U, avvistato sull'Amazzone Italy :eek: disponibilità febbraio 2021.
https://wccftech.com/amd-ryzen-7-5700u-lucienne-renoir-refresh-apu-powered-acer-aspire-5-laptop/
Articolo tecnico su Zen 3 - A long look at AMD’s Zen 3 core and chips
https://semiaccurate.com/2020/11/07/a-long-look-at-amds-zen-3-core-and-chips/
CPU AMD Zen 3 64-core basato su AMD EPYC 7713 Milan server avvistata online, distrugge l'Intel Xeon Platinum
Con le CPU desktop Ryzen 5000 che già dominano il mercato consumer sia in termini di prestazioni pure che di valore, AMD sta ora lavorando alla lineup di nuova generazione EPYC Milan che si rivolgerà al mercato dei server. Un primo prototipo del processore EPYC 7713 64-core è recentemente emerso online con il doppio delle prestazioni dell'Intel Xeon Platinum.
https://www.notebookcheck.it/CPU-AMD-Zen-3-64-core-basato-su-AMD-EPYC-7713-Milan-server-avvistata-online-distrugge-l-Intel-Xeon-Platinum.502669.0.html
Se nel 2021 Intel non produrrà qualcosa a nanometria più spinta del 14nm, bye bye Intel server... Zen4/5nm con raddoppio dei core e pari consumo = 4X Intel Xeon Platinum.
5950X su Laptop
Origin PC Upgrades the NS-15 Laptop to Zen 3: Up to a Ryzen 5 5950X and 64GB of Memory
https://www.hardwaretimes.com/origin-pc-upgrades-the-ns-15-laptop-to-zen-3-up-to-a-ryzen-5-5950x-and-64gb-of-memory/
Bloodline Limit
08-11-2020, 07:12
Io sono indeciso, da un lato vorrei il 5900x dall'altro pure il 5800x è tanta roba.
A chi lo dici!!:fagiano: :cry:
Alekos Panagulis
08-11-2020, 07:19
Io sono indeciso, da un lato vorrei il 5900x dall'altro pure il 5800x è tanta roba.
Eh lo so anche io ero indeciso, ma non cambia nulla fra 8 e 12 core nei giochi....
Adesso il 5900x costa ancora troppo.
Ma quello shop spedisce pure in Italia?
No, infatti arriverà a Berlino a casa di un amico.
Alekos Panagulis
Ma non è 4k il tuo 55"?
Difficile che guadagni qualcosa in 4k, forse qualcosina nei minimi, ma solo su pochi titoli che girano già a FPS elevati, sei comunque GPU bound al 99% del tempo.
Ti basta dare un'occhiata a review come quella di Anand, che ha la tua stessa GPU:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/5.html
Stando alla media dei test guadagni lo 0.5%.
Guadagni poco e nulla, considera che anche io gioco in 4k, ma con una GTX 1080 e con parecchi titoli ho FPS quasi uguali a quelli delle reviews, ma ho un'i7 860 @4.2, CPU di 10 anni fa.
(certo, non in tutti i giochi, alcuni sono CPU limited in certi punti)
Se vuoi un paragone di performance della CPU, questo è il mio profilo nel BIOS quando mi serve che la CPU dia il massimo:
https://i.imgur.com/iFA8YTv.jpg
EDIT:Ridimensionato screen
E ci gioco bene in 4k, in certi titoli sono oramai al limite, difatti appena si assestano i prezzi prendo un 5900x.
Gioco in 4k@60hz oppure in 2k@120hz sulla TV, oppure a 3440x1440@120hz sull'Alienware ultrawide.
E cmq si, lo so benissimo che ad alte risoluzioni guadagno poco, ma con la rivendita del 3900x la spesa è cmq bassa.
E' per questo motivo che ho scelto il 5800x e non il 5900x.
Cmq con refresh superiori a 60hz un po' di differenza dovrei vederla, visto che il tallone d'achille di Zen 2 è proprio quello.
ORA VORREI SOLO UNA 3080 :muro:
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Stavo vedendo l'ultimo video di GamerNe...etc..., e praticamente sembrerebbe ci sia un 10 % di fps in più, occupando 4 slot ram invece che i due come di solito avviene. Ora andavo di fretta e ho visto qualche pezzo di video molto velocemente... chissà se è un bug che c'è andando in dual channel invece che in quad...
dinamite2
08-11-2020, 08:44
Ordinato 5800x da alternate.de a 469 €. Un po' altino ma va bene.
Passo da 12 a 8 core ma sicuramente nei giochi guadagno frames.
Niente ho letto dopo che avevi gia risposto a qualcun’altro...
Alekos Panagulis
08-11-2020, 08:45
Alternate.de spedisce in italia? Cosa costa la spedizione?
Quasi quasi ci faccio un pensierino anche io...
No, non spedisce in Italia.
Stavo vedendo l'ultimo video di GamerNe...etc..., e praticamente sembrerebbe ci sia un 10 % di fps in più, occupando 4 slot ram invece che i due come di solito avviene. Ora andavo di fretta e ho visto qualche pezzo di video molto velocemente... chissà se è un bug che c'è andando in dual channel invece che in quad...
Visto anche io ma non ho avuto il tempo di ascoltarlo per bene.
Guarda caso ho un kit 4x8 :D :D :D
Io da 12 a 8 cores non sarei mai passato.. de gustibus
Alekos Panagulis
08-11-2020, 08:49
Io da 12 a 8 cores non sarei mai passato.. de gustibus
Tieni conto che uso il pc solo per gaming.
Gusti o non gusti, non ci sono vantaggi giocando con un 12 core. Conta molto di più l'aumento di ipc da Zen 2 a Zen 3.
Poi cmq non escludo di rivenderlo e passare al 5900x quando la disponibilità sarà ampia.
Stavo vedendo l'ultimo video di GamerNe...etc..., e praticamente sembrerebbe ci sia un 10 % di fps in più, occupando 4 slot ram invece che i due come di solito avviene. Ora andavo di fretta e ho visto qualche pezzo di video molto velocemente... chissà se è un bug che c'è andando in dual channel invece che in quad...
non si passa da dual channel a quad channel, il controller gestisce 2 canali di memoria ma con 4 banchi si ottengono solitamente prestazioni superiori per via dell'interleaving (potenzialmente dipende anche dalla scheda madre) ovvero, per raccontarla in maniera facilona, la possibilità di effettuare simultaneamente alcune operazioni potendo gestire i due banchi di uno stesso canale per azioni diverse (similmente alla differenza che passa tra banchi sr e dr).
probabilmente l'incremento di prestazioni si può notare passando da 2 dimm sr a 4 dimm sr o da 2 dimm sr a 2 dimm dr (supponendo pari timings, data rate e clock dell'IF perché se viene a cambiare qualcosa è difficile prevedere come e quanto possa variare il margine).
questo premesso il fatto che a me dei giochi non importa e non so quanto effettivamente possa influenzare.
Ho capito più o meno grazie della spiegazione. Più che altro perchè visto che sto rifacendo il pc da capo a piedi, invece magari di prendere due banchi da 8 magari ne prendo 4.
conan_75
08-11-2020, 08:55
Ho capito più o meno grazie della spiegazione. Più che altro perchè visto che sto rifacendo il pc da capo a piedi, invece magari di prendere due banchi da 8 magari ne prendo 4.
Prendi due banchi da 8 e ti lasci la possibilità di espansione in futuro.
Con 4 banchi di ram solitamente perdi in frequenza o timings.
Mi sembra strano un guadagno del 10%, visto che il memory controller dello Zen3 è lo stesso dello Zen2 e su quest'ultimo ci sono questi test:
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_ram_scaling_effect_in_games,6.html
4x8 SingleRank è praticamente al livello di 2x16 DualRank e si guadagna un 2-3% rispetto al 2x8 SR.
Forse salendo a 3600-3800 in certi giochi si può andare anche oltre, ma il 10% lo vedo difficile.
A meno di non avere già 4x8GB SR Samsung B-die (come nel mio caso), al 99% prenderei 2x16GB 3600 DR senza tante seghe mentali.
Ma con un 5950x valuterei seriamente 2x32GB 3600 (e perchè no, altri 2x32GB prima che le DDR4 vadano in EOL)
Predator_1982
08-11-2020, 09:02
Stavo vedendo l'ultimo video di GamerNe...etc..., e praticamente sembrerebbe ci sia un 10 % di fps in più, occupando 4 slot ram invece che i due come di solito avviene. Ora andavo di fretta e ho visto qualche pezzo di video molto velocemente... chissà se è un bug che c'è andando in dual channel invece che in quad...
Anche con 4 moduli si va in dual channel se non erro, i canali sono A (A1, A2) e B (B1, B2)
fraussantin
08-11-2020, 09:16
Secondo voi un noctua u12s è sufficente per un 5900x?
Spiego : ho in 3700x e vorrei raffreddarlo meglio ma probabile che fra un annetto a prezzi calmierati , mi prenda il 5900x o alla peggio il 5800 , e non vorrei che non sia sufficente.
Il u12A costa troppo per i miei gusti .
ColdWarGuy
08-11-2020, 09:19
Io sono indeciso, da un lato vorrei il 5900x dall'altro pure il 5800x è tanta roba.
Al posto tuo prenderei il 5900x, il rapporto prezzo / prestazione è eccezionale anche a prezzi gonfiati.
Emblematica l'assenza assoluta di offerta in Italia, comincio a pensare che nell'insieme siamo messi peggio di quanto pensiamo.
Predator_1982
08-11-2020, 10:03
Alla fine ho ordinato un 5800X.. anche io ero indeciso se prendere il 5900, ma guardando i vari test in giro in game la differenza è minima e, per il momento, 8 core 16 t ancora mi bastano, anche per l'utilizzo extra game.
Certo che...ci sarà da aspettare un bel po'
_O'Connor_
08-11-2020, 10:09
Quello che cambia soprattutto è che in quad-rank i timing sono meno importanti, dato che le memorie hanno più tempo a disposizione per il refresh, e quindi si può spingere di più sulla frequenza, guadagnando banda.
I guadagni salgono più l'applicazione è pesante a livello banda delle memorie, con parecchi titoli attuali il guadagno è magari marginale, ma su altre applicazioni si guadagna anche più del 10%, non è un test da fare con "giochini" da 8GB di RAM utilizzata.
Indubbiamente si vedrà qualche test specifico nelle prossime settimane, è una cosa oramai risaputa che il quad-rank migliora quel genere di prestazioni, e su un 5950x mi aspetto guadagni ancora più marcati rispetto alla serie 3000x, dato che tutta quella capacità di calcolo è rimasta "incollata" ad un dual channel.
Locketto
08-11-2020, 10:11
https://i.imgur.com/s8qU6ni.png
:muro:
In compenso hanno iniziato ad esserci i 5600x/5800x/ anche sul.it ma costano un botto
conan_75
08-11-2020, 10:17
https://i.imgur.com/s8qU6ni.png
:muro:
In compenso hanno iniziato ad esserci i 5600x anche sul.it ma costano un botto
Non venduti da amazon
Locketto
08-11-2020, 10:22
Non venduti da amazon
No, da venditori terzi, se qualcuino è disperato:mc:
BigViper
08-11-2020, 10:22
In questa analisi vengono provate diverse configurazioni RAM con i nuovi Ryzen 5000.
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ&t=1047s
Ne emerge un quadro un po' in contrasto con quanto riconosciuto ad oggi sul comportamento di Zen con le memorie.
Dai risultati dei test sembrerebbe che KIT 8GBx4 performino meglio di quelli 8GBx2, inoltre con RAM 3200CL14 si ottengo risultati mediamente superiori che con RAM 3600CL16 o 3866CL18.
ghiltanas
08-11-2020, 10:30
Secondo voi un noctua u12s è sufficente per un 5900x?
Spiego : ho in 3700x e vorrei raffreddarlo meglio ma probabile che fra un annetto a prezzi calmierati , mi prenda il 5900x o alla peggio il 5800 , e non vorrei che non sia sufficente.
Il u12A costa troppo per i miei gusti .
Domanda interessante, ho lo stesso dissi e per il 3600 dovrebbe essere perfetto. Però anch'io in futuro punto all'upgrade con un 5900x
Gyammy85
08-11-2020, 10:31
In questa analisi vengono provate diverse configurazioni RAM con i nuovi Ryzen 5000.
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ&t=1047s
Ne emerge un quadro un po' in contrasto con quanto riconosciuto ad oggi sul comportamento di Zen con le memorie.
Dai risultati dei test sembrerebbe che KIT 8GBx4 performino meglio di quelli 8GBx2, inoltre con RAM 3200CL14 si ottengo risultati mediamente superiori che con RAM 3600CL16 o 3866CL18.
Beh amd prova tutto con normali 16 giga a 3200
https://www.amd.com/en/gaming/graphics-gaming-benchmarks
Non mi preoccuperei più di tanto
BigViper
08-11-2020, 10:39
Beh amd prova tutto con normali 16 giga a 3200
https://www.amd.com/en/gaming/graphics-gaming-benchmarks
Non mi preoccuperei più di tanto
Più che le frequenze in se, è interessante notare come un KIT 8GBx4 consenta di ottenere circa il 10% di performance in più rispetto ad uno 8GBx2.
In questa analisi vengono provate diverse configurazioni RAM con i nuovi Ryzen 5000.
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ&t=1047s
Ne emerge un quadro un po' in contrasto con quanto riconosciuto ad oggi sul comportamento di Zen con le memorie.
Dai risultati dei test sembrerebbe che KIT 8GBx4 performino meglio di quelli 8GBx2, inoltre con RAM 3200CL14 si ottengo risultati mediamente superiori che con RAM 3600CL16 o 3866CL18.
è ciò di cui si parlava, le memorie gskill 3200 CL14 dovrebbero essere b-die sr.
4 stick risulterebbero in configurazione 4 sr avvantaggiandosi per i motivi precedentemente considerati.
sul fatto che 3200 performino meglio/peggio può dipendere da vari fattori oltre ad un certo margine di variabilità intrinseco dei test, però io non conosco i giochi testati e non saprei valutarli nello specifico (di tomb raider ho quello precedente e gli altri giochi non li ho).
Predator_1982
08-11-2020, 10:51
è ciò di cui si parlava, le memorie gskill 3200 CL14 dovrebbero essere b-die sr.
4 stick risulterebbero in configurazione 4 sr avvantaggiandosi per i motivi precedentemente considerati.
sul fatto che 3200 performino meglio/peggio può dipendere da vari fattori oltre ad un certo margine di variabilità intrinseco dei test, però io non conosco i giochi testati e non saprei valutarli nello specifico (di tomb raider ho quello precedente e gli altri giochi non li ho).
confermo, sono quelle che ho io siglate F4-3200C14D-8GVK : 4 banchi da 8Gb, con timings CL14-14-14-34 a 1.35V
Biscottoman
08-11-2020, 11:04
Secondo voi a questo punto cosa conviene come miglior setup di RAM per un 5900x. Io che sto rifacendo il PC ero intenzionato a prendere due kit di patriot viper 4400c19 b die (così da dare 4 Stick SR) da portare idealmente a 4000/c16 a 1.5v (so che si raggiungono facili in dual channel, non so in quad). Oppure può essere più conveniente cercare kit 2x16 in DR con cui dovrebbe essere più facile raggiungere frequenze e timings citati, però in tal caso forse converrebbe aspettare le nuove gskill neo che dovrebbero avere i 2x16 3600/C14 @1.45v.
Voi cosa ne pensate?
SinapsiTXT
08-11-2020, 11:13
Mi permetto di incollare un commento preso dal video di Steve in cui si parla delle memorie perchè offre spunti interessanti.
Autore ---> Mirsad Redzovic
Steve, this is long, but worth the read.
Apparently, it's not the "4x8GB" that helps the Zen3.
It's that using full "4-Ranks" (256-Bits of memory bandwitdh) will be optimal because of the memory cycles. It's something about allowing more cycle to start while more are finishing.
Ram sticks have ranks.
Most if not all 8GB sticks are Single Rank.
Which means if you remove the heat spreader, you will have all of the IC's on one side of the PCB.
1 stick of 8 chips on one side will requires 64-Bits of bandwidth. (single rank)
Using 2 sticks of Single Ranked RAM sticks will use 128-Bits of memory bandwidth.
When you use 4 sticks of SIngle Ranked RAM sticks, you'll fully utilize the 256-Bit bandwidth. More than that will overload/strain most CPU's memory controllers and you'll reach diminishing returns on CPU performance for trying to double your RAM. You may also limit your OC capabilities.
The "Sweet Spot" is 4 ranks of memory.
This CAN BE HAD with 2 sticks of RAM, as long as both sticks are Dual-Ranked (meaning there are chips on both sides of the PCB).
This is typically found in 16GB sticks. This is why people going for 32GB system memory may be in luck and reap these benefits with 2 sticks of 16GB Dual Ranked sticks. That will be a total of 4-Ranks (256-Bits).
Upon searching what kind of config would be best for a Zen3 system seeking 64gb of memory, I have stumbled upon the fact that the Crucial Ballistix MAX 16GB sticks are SINGLE RANKED. (Micron chips).
Not only that, but they come in 4000mhz CL18 @ 1.35v. Which would be a GREAT candidate for people trying to reach the 2Ghz infinity fabric.
The beauty of this ram is that you can buy 4 sticks of 16GB dimms, and be running only 4 Ranks and reap all the performance benefits while not overloading the CPU memory controller. This way you can achieve 64GB of ram for those that require it.
I was watching some reviews on this memory and left some useful feedback for some.
I have pasted it below for people seeking this type of information:
Regarding the Crucial Ballistix MAX 4000Mhz 32GB (2x16GB kit)
If anyone is wondering why this ram is so expensive compared to other 32gb kits...
Each 16gb module is single ranked. Totaling 2 ranks.
That means that the memory IC chips are all on one side. 8 chips. Each chip size is 2gb. Each rank requires 64-bits of bandwidth.
These are Micron Chips. Micron is one of the only companies that does this in the performance market.
Samsung B-Die chips are limited to 1gb IC's which means if you were to get a 16gb module with Samsung B-Die or other competitors, they would have 8 chips on "each" side to equal the 16gb ram capacity, meaning they are dual ranked, using 128-bits per module.
AMD platforms do NOT like more than 4 ranks of memory (256-bits).
So lets say you want 64gb of ram. Getting 4 of these sticks would equal 4 ranks of memory (256-bits), which in Daisy Chain memory topology, can actually perform better than just two sticks of single rank memory (using only 128-bits).
If you wanted 64gb of ram in 4 ram slots and you went with Samsung B-Die IC's or non-Micron, you'd get 16gb modules with memory IC's on both sides of all 4 dimms which equals 8 ranks since each dimm is dual ranked (512-bits). This could overload your CPU's Memory Controller, limiting your OC to your CPU AND your Memory.
I suggest really doing research on finding the best ram for your AMD platform if that's what you have. Intel isn't AS sensitive to this, but it still is to a point.
There is a fine balance with AMD's Zen2 currently. It's somewhere around 16 cas latency and 3800Mhz Ram with a 1900Mhz infinity fabric.
These 4000Mhz dimms are great because if Zen3 can overclock their infinity fabric to 2ghz, you can run a 1:1 with this ram. The advantage to this is: A higher infinity fabric will equal great performance boosts across the board on AMD (gaming, computing etc...). When you run 3200mhz ram, your infinity fabric is 1600mhz (same frequency as the ram before DDR). If you run 3600mhz Ram, your infinity fabric gets cut in half since it will not go to 1800mhz unless you force it and possibly adjust voltage for stability. So now you see why if Zen3 allows a 2000mhz infinity fabric, this 4000mhz ram would be quite the sweet spot as you could run a 1:1 divider.
Not to mention, when overclocking your ram & cpu on Ryzen... the SOC voltage has to be increased, and often times once that's pushed passed 1.1v, you can be victim of having your PCI-E 4.0 down-spec itself to PCI-E 3.0. This can affect users which are trying to benefit from the max GPU performance from newer graphics cards, and most importantly... any users using new generation PCI-E 4.0 NVME drives such as Corsair's or Gigabyte's current offerings.
Hope this answers your question as to why this ram is expensive compared to other 32gb (2x16gb) kits. These sticks are single ranked and most if not all are dual ranked. Because of this, it allows you to not complicate all of the above mentioned since it can operate a 64GB setup with only 4-ranks @ 256bits that won't need a high SOC voltage, and allow a possible Infinity fabric overclock of 2GHz on the new Zen3 platform which means you can run a 1:1 divider between the memory and the fabric. (2000mhz D.D.R. "Double Data Rate" = 4000mhz ram).
Finding 4000mhz 16gb modules that are single ranked @ CL18 and 1.35v is not an easy task. Micron chips are charging for that novelty. I don't blame them for the price.
Hope this helps someone in their searches for the right ram sticks for their Ryzen Zen3 & Zen2 systems.
Spitfire84
08-11-2020, 11:28
In questa analisi vengono provate diverse configurazioni RAM con i nuovi Ryzen 5000.
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ&t=1047s
Ne emerge un quadro un po' in contrasto con quanto riconosciuto ad oggi sul comportamento di Zen con le memorie.
Dai risultati dei test sembrerebbe che KIT 8GBx4 performino meglio di quelli 8GBx2, inoltre con RAM 3200CL14 si ottengo risultati mediamente superiori che con RAM 3600CL16 o 3866CL18.
Era già così anche con i Ryzen 3000 perché con 4 banchi il sistema sfrutta l’interleaving che con alcuni software (anche alcuni giochi, tipo hitman) porta a dei boost importanti.
Clicca sul link alla guida che ho in firma e in prima pagina troverai dei bench fatti da me con le memorie in kit 2x8GB e 4x8GB a varie frequenze...
_O'Connor_
08-11-2020, 11:29
In questa analisi vengono provate diverse configurazioni RAM con i nuovi Ryzen 5000.
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ&t=1047s
Ne emerge un quadro un po' in contrasto con quanto riconosciuto ad oggi sul comportamento di Zen con le memorie.
Dai risultati dei test sembrerebbe che KIT 8GBx4 performino meglio di quelli 8GBx2, inoltre con RAM 3200CL14 si ottengo risultati mediamente superiori che con RAM 3600CL16 o 3866CL18.
Sono memorie single-rank, la differenza la si nota con i dual-rank, o per essere chiari, un quad-rank in dual channel, non 4 DIMM single-rank in dual channel, quel test non è concretamente adatto a valutare ciò.
John_Mat82
08-11-2020, 11:30
Secondo voi un noctua u12s è sufficente per un 5900x?
Spiego : ho in 3700x e vorrei raffreddarlo meglio ma probabile che fra un annetto a prezzi calmierati , mi prenda il 5900x o alla peggio il 5800 , e non vorrei che non sia sufficente.
Il u12A costa troppo per i miei gusti .
Ti posso forse rispondere io. Ho tentato di usare il 3700x con il mio vecchio NH U12P, essendo l'unico dissipatore che avevo potenzialmente compatibile con AM4 (ho poi scoperto che anche un CM Hyper 412S poteva avere l'adattatore, che però definire obbrobrioso è dir poco). Entrambi tuttavia sono single tower, con 4 heatpipe e con entrambi conta che io inizialmente ci usavo una singola NF F12 e non ero troppo lontano dagli 80°C soprattutto in estate (26°C tamb). Questo a stock. Con PBO Autoc EDC gli 80 li prendeva facilmente.
Ho per curiosità preso una NF A12 (si lo so 30€ facevo prima tra adattatori a prendere un dissipatore migliore ma volevo anche provare la ventola) sono riuscito ad abbassare sui 75-77°C. Questi non con stress test (AVX, quelli sparavano oltre gli 80C a prescindere), ma in gaming o rendering, nel define R4 che è abbastanza strozzato come case.
L'S12 ha 5 heatpipe, penso un 3700x dovrebbe reggerlo tranquillamente. Però se poi vorrai passare a un 12C, non so mica quanto te lo regge.
Io sempre per risparmiare ed avendo due NF F12 a far nulla, ho buttato 40€ in un Gelid Phantom, che con quelle due ventole lì ora mi fa vedere i 68°C (70°C prima che cambiassi tutte le ventole del case con 5 Arctic P14), con le ventole che mai arrivano oltre il 70-75%; questa estate lo tenevano sempre a 70-71°C (ma le ventole arrivavano al 90-100%).
TL;DR mi sembra che i 5000 siano più freschi che i 3000, però un pensiero ad un dual tower (sia esso 120 o 140mm) lo farei se fossi in te con un 12C. Scythe Fuma 2, Noctua D15 o Dark Rock Pro4 (il Gelid Phantom costa poco ma le due ventole stock al minimo girano a 800rpm e si fanno sentire e ovviamente non vale la pena spendere poi per cambiarle).. Finchè stai sul 3700x il 12S penso basti tranquillamente, dopo forse ti conviene provarlo e decidere se è il caso di andare su un bestione.
Race Luke
08-11-2020, 11:35
Ho letto tutto lo spiegone su single/dual rank e l'occupazione dei 256bit sul controller, ha un senso.
Mi chiedo però una cosa, tutto questo "senso" si traduce in quale percentuale di performance in più o in meno? Su quali carichi?
Ha un senso per chi magari come me i 64 o i 128gb di ram potrebbe usarli, ALLE VOLTE, perchè uso macchine virtuali.
Ha un senso, se voglio fare le gare di celodurismo credo.
Mandare in sovraccarico il controller di memoria vuol dire che sei in una condizione per cui hai un bisogno di risorse che non è il quotidiano (stiamo parlando di processori DESKTOP di fascia CONSUMER).
Quindi mi chiedo (seriamente), tutto sto spiegone e sto segone mentale sulle ram, si traduce effettivamente in guadagno sensibili (cioè me ne accorgo nell'utilizzo, non il benchmark che mi da 3 punti in più) o no?
Alekos Panagulis
08-11-2020, 11:40
Mi permetto di incollare un commento preso dal video di Steve in cui si parla delle memorie perchè offre spunti interessanti.Molto molto molto molto molto interessante.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
08-11-2020, 11:44
Ho letto tutto lo spiegone su single/dual rank e l'occupazione dei 256bit sul controller, ha un senso.
Mi chiedo però una cosa, tutto questo "senso" si traduce in quale percentuale di performance in più o in meno? Su quali carichi?
Ha un senso per chi magari come me i 64 o i 128gb di ram potrebbe usarli, ALLE VOLTE, perchè uso macchine virtuali.
Ha un senso, se voglio fare le gare di celodurismo credo.
Mandare in sovraccarico il controller di memoria vuol dire che sei in una condizione per cui hai un bisogno di risorse che non è il quotidiano (stiamo parlando di processori DESKTOP di fascia CONSUMER).
Quindi mi chiedo (seriamente), tutto sto spiegone e sto segone mentale sulle ram, si traduce effettivamente in guadagno sensibili (cioè me ne accorgo nell'utilizzo, non il benchmark che mi da 3 punti in più) o no?
Lo spiegone ha senso in base al taglio di ram che stai cercando.
L'utente ha semplicemente detto "se volete 64gb di ram dovete stare attenti ai moduli che prendete".
Chi invece vuole "solo" 32gb di ram il problema non dovrebbe porsi perchè ne in caso prendessi 2 banchi ne nel caso prendessi 4 banchi si troverebbe a saturare la larghezza di banda.
Semmai c'è da considerare se è il caso o meno di prendere ram certificate che possano arrivare a 4000Mhz e se la differenza di prezzo ne possa valere la candela.
E non stiamo parlando ovviamente a fine puramente teorici o per fare benchmark, lo facciamo perchè Zen3 è nuovo e dobbiamo prima capire se si comporta o meno come Zen2 (la cosa bella dei prodotti nuovi è anche quella di muovere le acque).
John_Mat82
08-11-2020, 11:44
Ho letto tutto lo spiegone su single/dual rank e l'occupazione dei 256bit sul controller, ha un senso.
Mi chiedo però una cosa, tutto questo "senso" si traduce in quale percentuale di performance in più o in meno? Su quali carichi?
Ha un senso per chi magari come me i 64 o i 128gb di ram potrebbe usarli, ALLE VOLTE, perchè uso macchine virtuali.
Ha un senso, se voglio fare le gare di celodurismo credo.
Mandare in sovraccarico il controller di memoria vuol dire che sei in una condizione per cui hai un bisogno di risorse che non è il quotidiano (stiamo parlando di processori DESKTOP di fascia CONSUMER).
Quindi mi chiedo (seriamente), tutto sto spiegone e sto segone mentale sulle ram, si traduce effettivamente in guadagno sensibili (cioè me ne accorgo nell'utilizzo, non il benchmark che mi da 3 punti in più) o no?
Io ho buttato recentemente su giusto 4 stick single rank.. Alcuni punti in più sia in CPuz a default che R20 li si fa (il multi è sui 5600 cpuz e un petello meno di 4800 in R20, prima stavo sui 55xx o un pelo meno di 5500 cpuz e 4700 bassi in R20), però ho anche su l'agesa 1006 che boosta un po di più rispetto a prima.
In ogni caso faccio facilmente più punti in MT sia in CPUZ che R20 a 3200mhz, che prima con due stick SR a 3600. Non una roba roboante ma ci sono.
Magari se oggi mi salisse la sbatta, ritento i 3600mhz.
Predator_1982
08-11-2020, 11:44
Test memoria 3200 CL14 (4 banchi da 8)
https://i.imgur.com/Hjs7Xog.jpg
https://i.imgur.com/6rgttkS.jpg
https://i.imgur.com/OfvtEGY.jpg
https://i.imgur.com/GYQhrwf.jpg
https://i.imgur.com/GYQhrwf.jpg
_O'Connor_
08-11-2020, 12:01
Considera prima di tutto che la RAM utilizzata non è solo quella che vedi nell'OSD, che è quella attivamente utilizzata, ma anche quella della cache, che normalmente è ben superiore a quel valore.
Per darti un'esempio, in questo esatto momento ho iniziato una nuova partita a Anno 1800 (quindi popolazione bassa, bassa richiesta di memoria), e mi segna, solo per Anno 1800:
Working Set = ~4.5GB
Private Bytes = ~10.5GB
Attivamente ne sta usando 4.5GB ma (attualmente, partita piccola) trae giovamento ad avere fino a 10.5GB liberi di RAM.
Ho altra roba in background (qualche tab di internet, Discord, un paio di App, un'Idle Game), e totale mi segna:
Commit Charge = ~29%
Complessivamente ho 16GB di DDR3 (piattaforma vecchia, più di cosi non ne supporta ufficialmente, e non ci voglio spendere soldi per metterci 32GB) e 80GB di virtual memory su SSD m.2, complessivamente 96GB, il 29% di 96GB è ~28GB.
Ciò significa che, in questo esatto momento, se avessi 28GB di RAM al posto di 16GB, il sistema la userebbe e ne trarrei giovamento (ora con gli SSD m.2 la differenza si nota meno, ma quando ciò veniva effettuato sugli HDD era un problema), e non sto facendo niente di pesante.
Per darti un'idea, solo Skyrim con quasi 1000 mods attive che ho su questo PC, dopo un'oretta che gioco, da solo arriva a passare i 40GB di Private Bytes.
Oramai è un'errore comune pensare che la RAM non la si usa perché "nel task manager ne vedo parecchia libera", ma non è cosi, bisogna leggere bene, il sistema ne usa ben più di quanto pensate, e non è un qualcosa che fa guadagnare FPS, ma piuttosto stabilizza il frametime in quei momenti in cui, se non si ha RAM a sufficienza per caricare tutto ciò che potrebbe servire (cache), il sistema deve andare a pescare quei dati dagli SSD, con annesso stutterone in certi casi.
Biscottoman
08-11-2020, 12:02
Quindi in definitiva quale dovrebbe essere l'opzione migliore per un sistema a 32 GB di RAM a 4000mhz per avere l'if a 2000: 4 stick da 8gb SR (quad channel) oppure 2 stick da 16gb DR (dual channel)?
_O'Connor_
08-11-2020, 12:09
Quindi in definitiva quale dovrebbe essere l'opzione migliore per un sistema a 32 GB di RAM a 4000mhz per avere l'if a 2000: 4 stick da 8gb SR (quad channel) oppure 2 stick da 16gb DR (dual channel)?
Quad channel su Ryzen desktop non esiste, ti serve un Threadripper per averlo.
Meglio due DIMM dual-rank, e IMHO, non andrei su memorie estremamente costose, che poi magari si è sfortunati e l'IF non regge i 2000, io piuttosto starei su delle normali 3600 ma starei ampio sulla quantità, almeno 64GB (2x32GB).
Poi più RAM monti meno si clocca, e con gli anni serve sempre più RAM, quindi delle 4000 si finisce per doverle vendere per comprare più RAM.
Grizlod®
08-11-2020, 12:11
Anche con 4 moduli si va in dual channel se non erro, i canali sono A (A1, A2) e B (B1, B2)Sì corretto, su MB T-Topology sono canali paralleli, su MB Daisy Chain, sono seriali e solitamente bastano 2 DIMMs (meglio se DualRank).
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/edit#gid=2112472504
P.S. Threadripper ha Quad Channel.
fraussantin
08-11-2020, 12:13
Sì corretto, su MB T-Topology sono canali paralleli, su MB Daisy Chain, sono seriali e solitamente bastano 2 DIMMs (meglio se DualRank).
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/edit#gid=2112472504
P.S. Threadripper ha Quad Channel.Ma esistono ancora mobo con sdoppiatore di canale?
Ormai sono tutte in serie credo
Edit come non detto asrock le fa ancora.
jing1988
08-11-2020, 12:15
Scusate ma mi spiegate cosa è un preordine? Perché, io ho fatto un preordine due giorni prima dellla uscita dei 5x00. Ora mi dicono che ancora non li hanno!!! E devo aspettare sempre(forse) 2 settimane! E i soldi li hanno già presi! Menomale che ho pagato con paypal. Aspetto una settimana, vediamo. Qualcuno sa dove sono disponibili? Grazie. 5900x.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Predator_1982
08-11-2020, 12:22
Scusate ma mi spiegate cosa è un preordine? Perché, io ho fatto un preordine due giorni prima dellla uscita dei 5x00. Ora mi dicono che ancora non li hanno!!! E devo aspettare sempre(forse) 2 settimane! E i soldi li hanno già presi! Menomale che ho pagato con paypal. Aspetto una settimana, vediamo. Qualcuno sa dove sono disponibili? Grazie. 5900x.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo dice la parola stessa....tu ordini un prodotto che ancora non hanno, mettendoti in coda. Quando arrivano, evadono la coda in ordine cronologico trasformando il "pre ordine" in ordine.
SinapsiTXT
08-11-2020, 12:24
Quad channel su Ryzen desktop non esiste, ti serve un Threadripper per averlo.
Meglio due DIMM dual-rank, e IMHO, non andrei su memorie estremamente costose, che poi magari si è sfortunati e l'IF non regge i 2000, io piuttosto starei su delle normali 3600 ma starei ampio sulla quantità, almeno 64GB (2x32GB).
Poi più RAM monti meno si clocca, e con gli anni serve sempre più RAM, quindi delle 4000 si finisce per doverle vendere per comprare più RAM.
Mi sembra prematuro parlare dei 64gb di ram come "future proof", non credo che nel settore consumer arriveremo a saturare i 32gb di ram nei prossimi 10 anni.
jing1988
08-11-2020, 12:25
lo dice la parola stessa....tu ordini un prodotto che ancora non hanno, mettendoti in coda. Quando arrivano, evadono la coda in ordine cronologico
Ma porxa di quella zozza. E io che non vedovo L ora di metterla sotto liquido con il monoblocco che già c è l ho nel cassetto a prendere ruggine. Ma nel negozio diceva 2 disponibili in stock!!! E avrebbero spedito il 6!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_O'Connor_
08-11-2020, 12:28
Mi sembra prematuro parlare dei 64gb di ram come "future proof", non credo che nel settore consumer arriveremo a saturare i 32gb di ram nei prossimi 10 anni.
Se leggi il mio post poco sopra, noterai che già adesso, con un singolo gioco, si arriva a usare più di 32GB di RAM, ed in giochi particolari anche di più.
Sicuramente se per saturare i 32GB intendi l'andare in "error out of mem", li ce ne vuole, dato che si può benissimo usare ancora W10 e navigare con solo 2GB di RAM.
DJurassic
08-11-2020, 12:33
Alla fine ho ordinato un 5800X.. anche io ero indeciso se prendere il 5900, ma guardando i vari test in giro in game la differenza è minima e, per il momento, 8 core 16 t ancora mi bastano, anche per l'utilizzo extra game.
Certo che...ci sarà da aspettare un bel po'
Dove l'hai preso e quando ti arriva?
Predator_1982
08-11-2020, 12:37
Dove l'hai preso e quando ti arriva?
dal dragone, dice 7 dicembre... ma boh
Intanto ho impostato come pagamento il bonifico...e se lo trovo prima altrove annullo l'ordine
Fretta non ne ho..
SinapsiTXT
08-11-2020, 13:04
Se leggi il mio post poco sopra, noterai che già adesso, con un singolo gioco, si arriva a usare più di 32GB di RAM, ed in giochi particolari anche di più.
Sicuramente se per saturare i 32GB intendi l'andare in "error out of mem", li ce ne vuole, dato che si può benissimo usare ancora W10 e navigare con solo 2GB di RAM.
Scusami ma di quale gioco parli che arrivi a saturare i 32gb? :fagiano:
archaon89x
08-11-2020, 13:07
sono veramente in dubbio su quale ram prendere, che dite di queste Viper RGB DDR4 4000 2x8GB Tempo di latenza SPD: 19-19-19-39 ?
stanno 120 euro
sicuramente appena torna disponibile prendero` un 5600x, visto che ci gioco solo con il pc non mi servono molti core
Predator_1982
08-11-2020, 13:08
Scusami ma di quale gioco parli che arrivi a saturare i 32gb? :fagiano:
windows, più memoria ha e più se ne prende :rolleyes:
Biscottoman
08-11-2020, 13:29
sono veramente in dubbio su quale ram prendere, che dite di queste Viper RGB DDR4 4000 2x8GB Tempo di latenza SPD: 19-19-19-39 ?
stanno 120 euro
sicuramente appena torna disponibile prendero` un 5600x, visto che ci gioco solo con il pc non mi servono molti core
Secondo me sono best pick anche se single rank, so che a 1.5v (che reggono senza problemi essendo b die) si portano a 16-16-16-36 nella maggior parte dei casi
_O'Connor_
08-11-2020, 13:44
Scusami ma di quale gioco parli che arrivi a saturare i 32gb? :fagiano:
Te l'ho appena scritto, come nel quote precedente, leggi qualche post sopra in cui parlavo dei 40+GB.
Saturare è un parolone, utilizzare è la parola giusta.
Non è una cosa negativa che il sistema molta RAM, anzi, per fortuna che la usa, altrimenti ciao SSD, sono tutte cose che non vi accorgete della necessità di più memoria perché avete un SSD, che fa da tampone con il pagefile.
https://i.imgur.com/VnB81lJ.jpg
Partita iniziata da poco, 2000 abitanti, e già ne usa parecchia, considera che in una partita lunga si parla di più milioni di abitanti.
Vincolata totale sono 25GB, e ripeto, in questo momento è leggerissimo il gioco.
Basta googlare 5 minuti per trovare screen con più di 20GB utilizzati.
Non so come fai a restare con 8GB, in certi titoli, nei cambi di textures e nei caricamenti, avrai parecchie spike in frametime sicuramente.
@Dotto Raus
La CPU e sparita dal Homepage
dove abbsiamo ordinata la CPU 5600X
Non buon senso per la disponibilita´ effettiva di ieri!
@Vale per tutti che hanno ordinato da Market2go
Alekos Panagulis
08-11-2020, 15:05
Ho appena ordinato un 5900x da lì....vediamo che succede.
In teoria dovrebbero arrivarmi un 5900x e un 5800x la settimana prox :asd:
Ormai da quando è uscito Ampwhere sono preorder addicted. Almeno una volta al giorno devo preordinare qualcosa. :asd:
Mi permetto di incollare un commento preso dal video di Steve in cui si parla delle memorie perchè offre spunti interessanti.
Molto interessante, ma ricalca per grandi linee quello che è stato riscontrato con gli Zen2.
In alternativa alle Crucial Max 4000 ci sono le Kingston HX436C18FB4K2/32 sono 2x16GB CL18-22-22 Single Rank
recensite qui:
https://www.techpowerup.com/review/hyperx-fury-ddr4-3600-mhz-cl18-2x16-gb/3.html
e reggono i 3800 c17.
In Italia costano molto di più, all'estero in linea con altre ram.
Vale la pena se uno ha puntato a 4x16GB, ma come ho detto 2x16GB Dual Rank vanno bene
Race Luke
08-11-2020, 15:13
Ho appena ordinato un 5900x da lì....vediamo che succede.
In teoria dovrebbero arrivarmi un 5900x e un 5800x la settimana prox :asd:
Ormai da quando è uscito Ampwhere sono preorder addicted. Almeno una volta al giorno devo preordinare qualcosa. :asd:
Se il 5800x poi vuoi venderlo usato tipo tra un paio di settimane, lo prendo volentieri :mc: :D :D :D
Blackbox11
08-11-2020, 15:53
Molto interessante, ma ricalca per grandi linee quello che è stato riscontrato con gli Zen2.
In alternativa alle Crucial Max 4000 ci sono le Kingston HX436C18FB4K2/32 sono 2x16GB CL18-22-22 Single Rank
recensite qui:
https://www.techpowerup.com/review/hyperx-fury-ddr4-3600-mhz-cl18-2x16-gb/3.html
e reggono i 3800 c17.
In Italia costano molto di più, all'estero in linea con altre ram.
Vale la pena se uno ha puntato a 4x16GB, ma come ho detto 2x16GB Dual Rank vanno bene
Ragazzi io ho queste RAM:
HyperX Predator HX432C16PB3AK2/16 Memoria DDR4 16 GB, Kit da 2x8 GB, 3200MHz CL16 DIMM XMP RGB
Si sposano bene col 5600X o mi conviene cambiarle? Inoltre che scheda madre posso comprare con budget di 200 euro? In genere non smanetto molto con l'OC, però non escludo di poter divertirmi con la nuova build
Alekos Panagulis
08-11-2020, 16:08
Ragazzi io ho queste RAM:
HyperX Predator HX432C16PB3AK2/16 Memoria DDR4 16 GB, Kit da 2x8 GB, 3200MHz CL16 DIMM XMP RGB
Si sposano bene col 5600X o mi conviene cambiarle? Inoltre che scheda madre posso comprare con budget di 200 euro? In genere non smanetto molto con l'OC, però non escludo di poter divertirmi con la nuova build
Quelle ram vanno benissimo. Magari puoi provare a tirare i timings, ma vanno bene anche a default.
Con 200 euro puoi comprare la TUF x570 che è perfetta.
Locketto
08-11-2020, 16:16
Cmq ho letto che sull uovo nuovo hanno già fatto ed esaurito il secondo restock
SinapsiTXT
08-11-2020, 16:17
Te l'ho appena scritto, come nel quote precedente, leggi qualche post sopra in cui parlavo dei 40+GB.
Saturare è un parolone, utilizzare è la parola giusta.
Non è una cosa negativa che il sistema molta RAM, anzi, per fortuna che la usa, altrimenti ciao SSD, sono tutte cose che non vi accorgete della necessità di più memoria perché avete un SSD, che fa da tampone con il pagefile.
https://i.imgur.com/VnB81lJ.jpg
Partita iniziata da poco, 2000 abitanti, e già ne usa parecchia, considera che in una partita lunga si parla di più milioni di abitanti.
Vincolata totale sono 25GB, e ripeto, in questo momento è leggerissimo il gioco.
Basta googlare 5 minuti per trovare screen con più di 20GB utilizzati.
Non so come fai a restare con 8GB, in certi titoli, nei cambi di textures e nei caricamenti, avrai parecchie spike in frametime sicuramente.
Forse è un problema di quel particolare gioco. Considera che nei giochi la ram allocata (e poi bisogna vedere quanto ne venga utilizzata) è la vram della gpu e basta prendere come riferimento la 3080 per vedere come persino Nvidia ha reputato una quantità adeguata i 10gb di ddr6x ma se vogliamo vedere la scelta di AMD hanno comunque destinato 16gb.
Considera che ti scrivo ovviamente da un sistema che si può definire "a fine carriera" ma resto dubbioso sulla questione 64gb sia future proof per un utilizzo normale. Così come mi sembra strano che un gioco debba preferire la ram del sistema rispetto alla ram della gpu.
La cosa interessante non è la ram allocata ma quella realmente utilizzata in game e forse il gioco che hai preso come esempio è più un eccezione che la regola.
Sulla questione spike ti assicuro che non ne ho ne ho cali di frame nei giochi a 2k ma non per questo voglio difendere gli 8gb di ram (che sono oggettivamente pochi nel 2020), se dovessi farmi un sistema da zero future proof punterei ai 32gb e lascerei perdere i 64gb (ma sono sempre disposto a cambiare idea se dovessi trovare degli approfondimenti a riguardo).
Ciao a tutti,
seguendo i vostri interventi, in ottica Black Friday e Cyber Monday, volendo passare a 32gb di ram se ci fosse l'offerta un kit 2x16gb 3200 c16 va quindi sempre bene?
Ho una scheda madre Itx quindi con due soli slot disponibili.
Mi sono sempre trovato bene con le Crucial.
L'eventuale acquisto sarebbe anche in ottica futura di upgrade a Ryzen 3000/5000.
Grazie
Ciao
@Dotto Raus
La CPU e sparita dal Homepage
dove abbsiamo ordinata la CPU 5600X
Non buon senso per la disponibilita´ effettiva di ieri!
@Vale per tutti che hanno ordinato da Market2go
Ci provai a prendere il 3950x da quello shop, stessa situazione con fantomatica disponibilità salvo poi dirmi che in realtà non ne avevano :rolleyes: statene alla larga se potete
SuperSkunk85
08-11-2020, 16:53
Ci provai a prendere il 3950x da quello shop, stessa situazione con fantomatica disponibilità salvo poi dirmi che in realtà non ne avevano :rolleyes: statene alla larga se potete
immaginavo... vabbè, adesso l'importante è che rimborsino! :stordita:
vime76amd
08-11-2020, 17:00
Ma quello shop spedisce pure in Italia?Si spedisce in Italia.pruma ti arriva la mail e poi confermi l acquisto .ce anche il sito italiano
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
vime76amd
08-11-2020, 17:02
No, non spedisce in Italia.
Visto anche io ma non ho avuto il tempo di ascoltarlo per bene.
Guarda caso ho un kit 4x8 :D :D :DSpedisce in italia invece . Ho preso le ram trident neo 32gb e 3900x
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
_O'Connor_
08-11-2020, 17:07
Forse è un problema di quel particolare gioco. Considera che nei giochi la ram allocata (e poi bisogna vedere quanto ne venga utilizzata) è la vram della gpu e basta prendere come riferimento la 3080 per vedere come persino Nvidia ha reputato una quantità adeguata i 10gb di ddr6x ma se vogliamo vedere la scelta di AMD hanno comunque destinato 16gb.
Considera che ti scrivo ovviamente da un sistema che si può definire "a fine carriera" ma resto dubbioso sulla questione 64gb sia future proof per un utilizzo normale. Così come mi sembra strano che un gioco debba preferire la ram del sistema rispetto alla ram della gpu.
La cosa interessante non è la ram allocata ma quella realmente utilizzata in game e forse il gioco che hai preso come esempio è più un eccezione che la regola.
Sulla questione spike ti assicuro che non ne ho ne ho cali di frame nei giochi a 2k ma non per questo voglio difendere gli 8gb di ram (che sono oggettivamente pochi nel 2020), se dovessi farmi un sistema da zero future proof punterei ai 32gb e lascerei perdere i 64gb (ma sono sempre disposto a cambiare idea se dovessi trovare degli approfondimenti a riguardo).
Approfondisci bene l'argomento, su internet, di ciò che ti ho evidenziato in grassetto, perché non corrisponde alla realtà, è completamente inesatto.
La RAM allocata non è la VRAM della GPU.
Il gioco non preferisce la RAM alla VRAM, ognuna delle due ha la sua funzione, tutto basato sulla Memory Hierarchy.
Nvidia non mette in commercio GPU per fartele durare anni, le mette in commercio per guadagnarci, è nel loro interesse fartela cambiare la GPU, e indubbiamente per il 4K sono pochi 10GB.
Sulla parte evidenziata in rosso, probabilmente giochi a giochi leggeri o non monitori il frametine mentre giochi, perché testato con mano non è cosi, se tolgo 8GB dal mio sistema e metto il pagefile su un'HDD, il frametime è un macello.
jing1988
08-11-2020, 17:16
Ho visto 5900x su market2go, ma non ce il pulsante del carrello.. vuol dire che non ce? Qualcuno mi spiega come si fa per l ordine?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:20
Spedisce in italia invece . Ho preso le ram trident neo 32gb e 3900x
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Mah io a dire la verità ho provato a spedire a un indirizzo italiano ma non ci sono riuscito, avrò sbagliato qualcosa.
Ci provai a prendere il 3950x da quello shop, stessa situazione con fantomatica disponibilità salvo poi dirmi che in realtà non ne avevano :rolleyes: statene alla larga se potete
Anche se devo aspettare un mese mi va bene, perché 460 euro per il 5900x è un prezzone.
jing1988
08-11-2020, 17:23
Mah io a dire la verità ho provato a spedire a un indirizzo italiano ma non ci sono riuscito, avrò sbagliato qualcosa.
Anche se devo aspettare un mese mi va bene, perché 460 euro per il 5900x è un prezzone.
460 ? Dove?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ninja750
08-11-2020, 17:23
guardatevi il video su youtube di GN che ha fatto una interessantissima scoperta con ZEN3 dove 4 moduli di ram vanno nettamente meglio di 2
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ
https://i.postimg.cc/nMDZGVbT/Cattura.jpg (https://postimg.cc/nMDZGVbT)
https://i.postimg.cc/SJb4T0m4/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/SJb4T0m4)
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:27
460 ? Dove?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Parlo sempre di m2go.
edit: minchia raga sono un coglione, ho preso il 3900x pensando che fosse il 5900x.
jing1988
08-11-2020, 17:31
Parlo sempre di m2go.
edit: minchia raga sono un coglione, ho preso il 3900x pensando che fosse il 5900x.
Ahahhaha. ..... ma dai.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jing1988
08-11-2020, 17:32
guardatevi il video su youtube di GN che ha fatto una interessantissima scoperta con ZEN3 dove 4 moduli di ram vanno nettamente meglio di 2
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ
https://i.postimg.cc/nMDZGVbT/Cattura.jpg (https://postimg.cc/nMDZGVbT)
https://i.postimg.cc/SJb4T0m4/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/SJb4T0m4)
Davvero? Io ho giusto appena preso 4x8gb 3600 cl16. Dici che va bene?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:33
Ahahhaha. ..... ma dai.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio cervello ha letto 5900x. Ve l'ho detto che la storia dei preorder di Ampwhere mi ha fuso.
Ho chiesto annullamento e rimborso, speriamo che non me lo menino.
SuperSkunk85
08-11-2020, 17:33
Ahahhaha. ..... ma dai.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:asd:
DJurassic
08-11-2020, 17:48
edit: minchia raga sono un coglione, ho preso il 3900x pensando che fosse il 5900x.
:doh:
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:50
Eh che ci volete fare, sono in quarantena e sto impazzendo :muro:
io mi sto ancora grattando la testa sul discorso delle RAM
Eh che ci volete fare, sono in quarantena e sto impazzendo :muro:
Che scassamento la quarantena :friend:
Dai che almeno te ne sei accorto subito, se ti arrivava a casa poi era un casino
SinapsiTXT
08-11-2020, 18:41
Approfondisci bene l'argomento, su internet, di ciò che ti ho evidenziato in grassetto, perché non corrisponde alla realtà, è completamente inesatto.
La RAM allocata non è la VRAM della GPU.
Il gioco non preferisce la RAM alla VRAM, ognuna delle due ha la sua funzione, tutto basato sulla Memory Hierarchy.
Nvidia non mette in commercio GPU per fartele durare anni, le mette in commercio per guadagnarci, è nel loro interesse fartela cambiare la GPU, e indubbiamente per il 4K sono pochi 10GB.
Sulla parte evidenziata in rosso, probabilmente giochi a giochi leggeri o non monitori il frametine mentre giochi, perché testato con mano non è cosi, se tolgo 8GB dal mio sistema e metto il pagefile su un'HDD, il frametime è un macello.
Perdona ma non devo approfondire nulla. Il mio errore è solo stato darti corda :D
Il mio discorso vram e ram di sistema non cambia, ho cercato di essere troppo sintetico e potrei aver fatto passare il messaggio che nei giochi venga impiegata solo la vram e non la ram del sistema (ovviamente non è così) però ce ne passa di acqua sotto i ponti nel dire "servono 64gb di ram perchè il gioco ne alloca 20-30-40 ecc.".
Sul discorso Nvidia loro non producono schede video per farle durare 6 mesi e una persona che compra una 3080 la compra nell'ottica di farla durare almeno 2 anni fino ad hopper e se tutti quanti sono concordi nel dire che la 3090 con i suoi 24gb sono pressochè inutili non serve che debba venire tu per dirci "no 10gb ddr6x sono pochi meglio 24 della 3090". E pure se guardiamo l'offerta AMD mi risulta che la gpu con più vram si ferma sempre a 16gb (siamo ben lontani dai tuoi presunti 20gb impiegati dal gioco).
Ora io non faccio opera di evangelizzazione e quindi se tu ti senti meglio con 64gb di ram di sistema buon per te.
La maggior parte degli utenti di questo forum probabilmente preferirà prenderne 32gb e staranno in una botta di ferro ma sticazzi tu prendine il doppio e viaggia sereno.
Io non vedo neppure il tuo pc in firma mentre tu vedi la mia completa config, non puoi sapere con cosa gioco ne come e non ho più tempo e voglia di spendere parole perchè ad oggi se mai dovessi avere problemi su qualche gioco non sarà il quantitativo di ram il problema ma la config nel suo complesso.
Prendi 64gb di ram perchè hai un gioco che ne te richiede 20gb e magari domani avrai un gioco che te ne richiederà 50 e siamo tutti felici e contenti :sofico:
adios
Predator_1982
08-11-2020, 18:52
Parlo sempre di m2go.
edit: minchia raga sono un coglione, ho preso il 3900x pensando che fosse il 5900x.
:muro: :doh:
paolo.oliva2
08-11-2020, 18:59
Fortuna che non gioco.
in mt in conversioni video, un quad-channel 2933 4GBx4 su 1920X mi basta... sul 3700X ho preferito 2x8GB 3600 che 2x16GB 3200.
vedrò sul 5950X cosa mettere... o fare una macedonia con 4 banchi.
_O'Connor_
08-11-2020, 19:16
adios
Non hai capito una virgola di quello che ho scritto.
Io aspetto che i prezzi ritornano come quelli ufficiali, anche se ho un po di fretta, ma per principio il sovraprezzo non lo pago.
Sono curioso di sapere statisticamente quanti arriveranno a tirar su l'IF fino a fare 1:1 @4000, soprattutto ad inizio produzione.
https://www.youtube.com/watch?v=BcJI5H3fQlE&t=6s
È di un anno fa, più o meno, ma attualmente non è cambiato nulla. Vedremo il prossimo anno. :fagiano:
ninja750
08-11-2020, 19:37
Fortuna che non gioco.
in realtà la differenza è ancora più grossa in altri ambiti più che il gioco come vedi dal video
una domanda a voi più esperti:
tra un 3600x e un 3600xt con differenza di prezzo di una decina di euro quale prendereste?
Ci sono differenze da giustificare i 10€ in più?
Grazie
EDIT: uso pc x gaming
Predator_1982
08-11-2020, 19:52
una domanda a voi più esperti:
tra un 3600x e un 3600xt con differenza di prezzo di una decina di euro quale prendereste?
Ci sono differenze da giustificare i 10€ in più?
Grazie
EDIT: uso pc x gaming
Xt per via del processo produttivo leggermente migliore, potresti spuntare qualche mhz in più che male non fa
io mi sto ancora grattando la testa sul discorso delle RAM
Ma a chi lo dici, io non insisto per non andare off topic. Va a finire che mi tengo per ora la mia schifosa ram 3000 16 gb, che sicuramente gli fa perdere un pò, giusto il tempo di capire quale bella coppia da 32 gb decente prendere... non mi va di spendere ora 300 euro per la ram.
Nautilu$
08-11-2020, 19:56
una domanda a voi più esperti:
tra un 3600x e un 3600xt con differenza di prezzo di una decina di euro quale prendereste?
Ci sono differenze da giustificare i 10€ in più?
Vado controcorrente rispetto alla risposta di Predator....
la differenza di prestazioni è talmente irrisoria che (soprattutto con la differenza sostanziale di zen3 e la possibilità di prendere un 3600x fortunato perchè tra gli ultimi) anche 20€ risparmiati stanno bene in tasca!
Predator_1982
08-11-2020, 19:58
Ma a chi lo dici, io non insisto per non andare off topic. Va a finire che mi tengo per ora la mia schifosa ram 3000 16 gb, che sicuramente gli fa perdere un pò, giusto il tempo di capire quale bella coppia da 32 gb decente prendere... non mi va di spendere ora 300 euro per la ram.
Volete un consiglio..non perdeteci troppo la testa e puntate solo a moduli stabili. I Ryzen, sperimentato sulla mia pelle, sono parecchio Schizzinosi.
Le differenze di prestazioni all’atto pratico sono impercettibili, se non nei bench. Se non fosse stato per i mille problemi di stabilita riscontrati, sarei rimasto volentieri con le vecchie ram che usavo con l’i7 7700k
Figurati sulla ram ammetto non ho mai avuto grandi pretese, stavolta boh sarà che volevo sfruttare al massimo il tutto... al momento a buon mercato sto vedendo queste due...
https://www.amazon.it/dp/B07MVZ8S2Q/?coliid=I2QHTRJY3MB787&colid=3UIOT6RJ46OFQ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B083TSJ8NB/?coliid=I2UY3VKTKUL8JR&colid=3UIOT6RJ46OFQ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Domanda, ma i ryzen 5000 a che ora sono andati in vendita sul sito amd?
Locketto
08-11-2020, 21:41
ma in media su ama dopo quanto dovrebbero arrivare?
Non cascatici, è lo stesso venditore con trust molto basso tra l'altro che sta vendendo o scammando su tutti gli amazon
https://i.imgur.com/i3KKHm1.png
star_dioni91
08-11-2020, 22:12
Ragazzi, scusate l ignoranza, ma nei nuovi processori AMD, qual'é la versione con scheda video integrata? Più o meno il prezzo quale sarebbe? Grazie
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
08-11-2020, 22:20
Ragazzi, scusate l ignoranza, ma nei nuovi processori AMD, qual'é la versione con scheda video integrata? Più o meno il prezzo quale sarebbe? Grazie
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
I Ryzen nuovi non hanno la gpu integrata. Se vuoi processori AMD recenti con la gpu integrata devi prendere i modelli APU (serie Renoir) usciti questa estate, il problema è che non sono in vendita sul mercato consumer ma solo per OEM (quindi o lo trovi chi te lo vende a sgamo magari tramite ebay o siti esteri o non li trovi sulle piattaforme di vendita come amazon).
guardatevi il video su youtube di GN che ha fatto una interessantissima scoperta con ZEN3 dove 4 moduli di ram vanno nettamente meglio di 2
https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ
https://i.postimg.cc/nMDZGVbT/Cattura.jpg (https://postimg.cc/nMDZGVbT)
https://i.postimg.cc/SJb4T0m4/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/SJb4T0m4)
Il terzo commento sotto al video spiega bene perche' succede questo.
4x8gb single rank o 2x16gb dual rank e' la stessa cosa in sostanza..
ma in media su ama dopo quanto dovrebbero arrivare?
[/IMG]
A saperlo, adesso si trovano solo inserzioni di negozi in altri paesi UE, se rintracci i loro siti web puoi trovare gli stessi processori ad un centinaio di euro in meno, ma ancora ben al di su del listino
Domanda, ma i ryzen 5000 a che ora sono andati in vendita sul sito amd?
15:00 ora locale del 5/11/2020
scomparsi circa due minuti dopo
Ragazzi, scusate l ignoranza, ma nei nuovi processori AMD, qual'é la versione con scheda video integrata? Più o meno il prezzo quale sarebbe? Grazie
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
I Ryzen nuovi non hanno la gpu integrata. Se vuoi processori AMD recenti con la gpu integrata devi prendere i modelli APU (serie Renoir) usciti questa estate, il problema è che non sono in vendita sul mercato consumer ma solo per OEM (quindi o lo trovi chi te lo vende a sgamo magari tramite ebay o siti esteri o non li trovi sulle piattaforme di vendita come amazon).
Ryzen 5 3400G disponibile sull'amazzone italiana
paolo.oliva2
09-11-2020, 03:34
in realtà la differenza è ancora più grossa in altri ambiti più che il gioco come vedi dal video
ovvio che dipenda dal tipo di software... se le ram le producono di diverse capacità, un motivo c'è.
Nel mio caso.... è facile capire se serva o meno.... perchè se i frame sono gli stessi tra 25% di carico e 100%, allora non c'è alcun collo di bottiglia.
paolo.oliva2
09-11-2020, 03:40
In rete gira il rumors che la scarsità di Zen3 desktop sia dovuta pure a Epyc Zen3 server... ma questo varrebbe per i proci con chiplet X8 (presumibilmente 5800X e 5950X quidi), ma mancano pure proci con chiplet X6 (5600X e 5900X)... quindi è ovvio che la domanda abbia superato di gran lunga l'offerta.
impressionante... l'intera produzione in volumi volatilizzata in pochi minuti.
paolo.oliva2
09-11-2020, 03:51
la cosa interessante, è che TSMC aveva riportato che per AMD aveva una versione del 5nm HP specifica (5nm+) in grado di raggiungere frequenze superiori al 7nm.
Un Zen4 con frequenze superiori a Zen2, ok, buono... ma superiori a Zen3.... super.
paolo.oliva2
09-11-2020, 04:17
The AMD Ryzen 9 5950X hits over 6.3 GHz and 15,000 points in Cinebench R20
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/9/f/csm_xbefSLdF6HVy2Qa8enzcNj_970_80_b3351ae015.png
6.362 GHz at 1.692 V may well be a stable overclock for the Ryzen 9 5950X on LN2, too.
https://www.notebookcheck.net/The-AMD-Ryzen-9-5950X-hits-over-6-3-GHz-and-15-000-points-in-Cinebench-R20.502596.0.html
SinapsiTXT
09-11-2020, 07:20
Ryzen 5 3400G disponibile sull'amazzone italiana
Si ma la serie 3000 degli APU non è Renoir ma la vecchia Picasso (Zen+ e non Zen2).
Io avevo risposto all'utente parlando dei processori APU più recenti presentati.
Purtroppo con la nomenclatura AMD ha creato un bel casino che speriamo verrà risolta con il salto di nomenclatura.
psychok9
09-11-2020, 08:15
In rete gira il rumors che la scarsità di Zen3 desktop sia dovuta pure a Epyc Zen3 server... ma questo varrebbe per i proci con chiplet X8 (presumibilmente 5800X e 5950X quidi), ma mancano pure proci con chiplet X6 (5600X e 5900X)... quindi è ovvio che la domanda abbia superato di gran lunga l'offerta.
impressionante... l'intera produzione in volumi volatilizzata in pochi minuti.
Però così nessuna pressione su Intel, anzi gli danno più tempo :|
Si ha idea di quando saranno disponibili in quantità decenti?
Perdonatemi, ma leggere scarsità a 4 gg dal lancio (con il weekend nel mezzo) mi fa un pò ridere :stordita:, siamo corsi tutti ad accaparrarceli non appena sono uscite le recensioni/disponibilità di vendita, addirittura su mindfactory dicono che hanno venduto qualcosa come 10K ryzen 5xxx nella prima ora! :eek:
Gli abbiamo fatto fuori tutto lo stock dategli il tempo di riprodurli e rimetterli in stock, vi assicuro che stiamo dando non pochi problemi alla supplychain di amd :D
Vi ricordate cosa successe all'uscita del 3950X? Io si! Tutti a gridare allo scandalo e a strapparsi le vesti, 2 settimane dopo ce ne erano più che a sufficienza.
monossido
09-11-2020, 08:48
chi ha preso da market 2 go ha qualche news?
dicono spedito in 4 gg
Predator_1982
09-11-2020, 09:10
Perdonatemi, ma leggere scarsità a 4 gg dal lancio (con il weekend nel mezzo) mi fa un pò ridere :stordita:,
la cosa più spiacevole, per quanto mi riguarda, è che shop grossi come l'amazzone ed eprezzo non abbiano mai avuto articoli, nemmeno 1 :rolleyes:
Per il resto aspettare non è un problema, almenochè non si attenda proprio quel pezzo per completare una build...
Antivirusvivente
09-11-2020, 09:12
la cosa più spiacevole, per quanto mi riguarda, è che shop grossi come l'amazzone ed eprezzo non abbiano mai avuto articoli, nemmeno 1 :rolleyes:
Il motivo è presto spiegato, i prodotti IT che arrivano in Italia generalmente rimbalzano da altri paesi (Germania, Olanda, etc).
E' proprio vero che digitalmente parlando siamo da terzo mondo.
Predator_1982
09-11-2020, 09:14
Il motivo è presto spiegato, i prodotti IT che arrivano in Italia generalmente rimbalzano da altri paesi (Germania, Olanda, etc).
E' proprio vero che digitalmente parlando siamo da terzo mondo.
non solo digitalmente :D
archaon89x
09-11-2020, 09:15
ma quindi market2go è affidabile?
ho chiamato hanno il ryzen 5 5600x disponibile
Predator_1982
09-11-2020, 09:15
ma quindi market2go è affidabile?
ho chiamato hanno il ryzen 5 5600x disponibile
peccato ci sia solo il 5600, 6 core son pochi per i miei gusti
archaon89x
09-11-2020, 09:18
peccato ci sia solo il 5600, 6 core son pochi per i miei gusti
io ci gioco solo al pc, per il momento basta, poi in futuro si vedrà
è affidabile quindi ? XD
Predator_1982
09-11-2020, 09:25
io ci gioco solo al pc, per il momento basta, poi in futuro si vedrà
è affidabile quindi ? XD
non ti so dire...mai acquistato da loro.
suneatshours86
09-11-2020, 09:26
Io fossi in voi aspetterei comunque: pare che i bios abbiano qualche problema a tenere le ram al di sopra dei 3200 ovviamente con ryzen 5xxx
Sui thread reddit di msi, asus e gigabyte c'è decisamente TROPPA gente che non riesce a far partire il sistema.
Credo sia il momento peggiore per prendere i nuovi ryzen, oltre al prezzo fuori listino tocca fare i betatester.
Vediamo a Dicembre se la situazione cambierà
archaon89x
09-11-2020, 09:31
non ti so dire...mai acquistato da loro.
l'ho preso , non posso stare senza pc
speriamo bene
Predator_1982
09-11-2020, 09:37
Io fossi in voi aspetterei comunque: pare che i bios abbiano qualche problema a tenere le ram al di sopra dei 3200 ovviamente con ryzen 5xxx
Sui thread reddit di msi, asus e gigabyte c'è decisamente TROPPA gente che non riesce a far partire il sistema.
Credo sia il momento peggiore per prendere i nuovi ryzen, oltre al prezzo fuori listino tocca fare i betatester.
Vediamo a Dicembre se la situazione cambierà
che meraviglia...vabbè ci sta, prodotto nuovo problemi nuovi. Mi sembra comunque abbastanza risolvibile resettando il bios in modo che il DOCP si disabiliti....in attesa di bios nuovi.
suneatshours86
09-11-2020, 09:48
che meraviglia...vabbè ci sta, prodotto nuovo problemi nuovi. Mi sembra comunque abbastanza risolvibile resettando il bios in modo che il DOCP si disabiliti....in attesa di bios nuovi.
io personalmente non mi aspettavo nuovi problemi di compatibilità delle ram e sono rimasto decisamente perplesso. Però purtroppo questo è quanto e conviene a maggior ragione aspettare bios maturi e prezzi di mercato allineati a quelli di listino.
Tradotto: c'è da aspettare almeno un altro mesetto
Predator_1982
09-11-2020, 09:52
io personalmente non mi aspettavo nuovi problemi di compatibilità delle ram e sono rimasto decisamente perplesso. Però purtroppo questo è quanto e conviene a maggior ragione aspettare bios maturi e prezzi di mercato allineati a quelli di listino.
Tradotto: c'è da aspettare almeno un altro mesetto
beh considera che per la mia esperienza (ora sarò insultato..me lo sento) ho sempre trovato le cpu AMD molto più schizzinose e problematiche di quelle intel per quel che riguarda le ram. Fanno nuove architetture, belle bellissime e superlative, ma questo problema rimane
Io stesso ho dovuto "buttar via" 32 gb di memoria che usavo tranquillamente sull'i7 7700k perchè, con il 3700x, causavano bsod...e nonostante fossero in lista QVL!!!
Ad un amico al quale avevo consigliato la stessa CPU stesso problema, ha preso delle Gskill Trident 3600 (b-die) e a 3600 altre instabilità...insomma, un dramma.
Pertanto non mi sorprende per nulla quello che scrivi e, non nego, sono pure preoccupato che un futuro cambio non causi poi nuovi problemi con le attuali Gskill 3200...perfette con il 3700x
beh considera che per la mia esperienza (ora sarò insultato..me lo sento) ho sempre trovato le cpu AMD molto più schizzinose e problematiche di quelle intel per quel che riguarda le ram. Fanno nuove architetture, belle bellissime e superlative, ma questo problema rimane
Io stesso ho dovuto "buttar via" 32 gb di memoria che usavo tranquillamente sull'i7 7700k perchè, con il 3700x, causavano bsod...e nonostante fossero in lista QVL!!!
Ad un amico al quale avevo consigliato la stessa CPU stesso problema, ha preso delle Gskill Trident 3600 (b-die) e a 3600 altre instabilità...insomma, un dramma.
Pertanto non mi sorprende per nulla quello che scrivi e, non nego, sono pure preoccupato che un futuro cambio non causi poi nuovi problemi con le attuali Gskill 3200...perfette con il 3700x
quoto in parte, esempio ( stesse ram per tutte e 3 le cpu, delle semplici gskill 3200 e die)6700k massimo 3300mhz circa, 9600k 3400mhz tiratissime, poi 3700x, e volano a 3800 o poco su, adesso le ho cambiate con delle gskill 4133cl17, e non ho avuto problemi con 3700x ne stock ne in oc, vedremo come si comportano giovedi, con il 5800x
Io fossi in voi aspetterei comunque: pare che i bios abbiano qualche problema a tenere le ram al di sopra dei 3200 ovviamente con ryzen 5xxx
Sui thread reddit di msi, asus e gigabyte c'è decisamente TROPPA gente che non riesce a far partire il sistema.
puoi mettere le fonti?
Ho dato un'occhiata distratta ma non riesco a trovare nulla
beh considera che per la mia esperienza (ora sarò insultato..me lo sento) ho sempre trovato le cpu AMD molto più schizzinose e problematiche di quelle intel per quel che riguarda le ram.
Fino a qualche anno fa i produttori di ram testavano praticamente solo con le cpu Intel
Fino a qualche anno fa i produttori di ram testavano praticamente solo con le cpu Intel
Ok che i produttori dovrebbero testarle estensivamente ma, se una ram viene aggiunta nella QVL, deve funzionare. E' lecito incazzarsi col produttore della mobo se ciò non accade.
suneatshours86
09-11-2020, 10:29
puoi mettere le fonti?
Ho dato un'occhiata distratta ma non riesco a trovare nulla
link 1 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jquxh3/x570_gaming_carbon_wifi_5800x_my_new_ram_pictured/)
link 2 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jpvxz4/the_bios_incompatibility_for_zen_3_is_being_under/)
link 3 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jpz6pa/for_those_with_cpu_debug_light_issues_with_new/)
link 4 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jprb80/x570_tomahawk_ryzen_5600x_wont_post_and_ezdiag/)
link 5 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jpqp36/mag_b550_with_ryzen_5_5600x_issues_does_not_boot/)
link 6 (https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/comments/jq05xl/cant_boot_x570_unify_and_ryzen_5_5600x_debug_code/)
e potrei continuare all'infinito credo. Come dicevo, su reddit c'è pieno di thread di questo tipo.
Inzialmente credevo fosse relativo solo alle MSI ma qualcuno nei subreddit cita anche ASUS e Gigabyte.
Alekos Panagulis
09-11-2020, 10:32
La faccenda con market2go si è conclusa bene, hanno annullato l'ordine.
Già il fatto che rispondano al telefono è una cosa buona, visto che tanti altri shop non lo fanno. Sinceramente mi sembra un negozio affidabile.
Antivirusvivente
09-11-2020, 10:36
beh considera che per la mia esperienza (ora sarò insultato..me lo sento) ho sempre trovato le cpu AMD molto più schizzinose e problematiche di quelle intel per quel che riguarda le ram. Fanno nuove architetture, belle bellissime e superlative, ma questo problema rimane
Io stesso ho dovuto "buttar via" 32 gb di memoria che usavo tranquillamente sull'i7 7700k perchè, con il 3700x, causavano bsod...e nonostante fossero in lista QVL!!!
Ad un amico al quale avevo consigliato la stessa CPU stesso problema, ha preso delle Gskill Trident 3600 (b-die) e a 3600 altre instabilità...insomma, un dramma.
Pertanto non mi sorprende per nulla quello che scrivi e, non nego, sono pure preoccupato che un futuro cambio non causi poi nuovi problemi con le attuali Gskill 3200...perfette con il 3700x
Per esperienza, con AMD vado SOLO con memorie QVL se devo applicare i profili XMP, così se ci sono problemi puoi subito rimbalzare la responsabilità alla casa madre, almeno con ASUS è stato così. Non so se qualcuno ricorderà i miei problemi con le RAM e mobo in firma, solo per aver montato le RAM nel canale sbagliato! ASUS mi aveva dato l'OK per il rientro della mobo, e qualche ora dopo ho scoperto di sta scritta minuscola sul manuale, che tendenzialmente non leggo MAI.
Ad ogni modo un po' me l'aspetto, XMP è nato con Intel, ci sta che facciano dei moduli a regola d'arte per una piattaforma, e un po' meno per un'altra.
Blackbox11
09-11-2020, 10:37
Ragazzi come scheda madre per il 5600X ho preso l'Aorus Elite X570 a 190 euro....che ne pensate? La tuf x570-plus offriva qualcosina in più ma non mi piace esteticamente....ho scelto l'aorus perchè ne parlano bene lato vrm....voi che dite?
conan_75
09-11-2020, 10:39
Ragazzi come scheda madre per il 5600X ho preso l'Aorus Elite X570 a 190 euro....che ne pensate? La tuf x570-plus offriva qualcosina in più ma non mi piace esteticamente....ho scelto l'aorus perchè ne parlano bene lato vrm....voi che dite?
Per il 5600x potevi spendere anche molto meno
Predator_1982
09-11-2020, 10:40
Per esperienza, con AMD vado SOLO con memorie QVL se devo applicare i profili XMP, così se ci sono problemi puoi subito rimbalzare la responsabilità alla casa madre, almeno con ASUS è stato così. Non so se qualcuno ricorderà i miei problemi con le RAM e mobo in firma, solo per aver montato le RAM nel canale sbagliato! ASUS mi aveva dato l'OK per il rientro della mobo, e qualche ora dopo ho scoperto di sta scritta minuscola sul manuale, che tendenzialmente non leggo MAI.
Ad ogni modo un po' me l'aspetto, XMP è nato con Intel, ci sta che facciano dei moduli a regola d'arte per una piattaforma, e un po' meno per un'altra.
anche io sempre usato memorie in QVL...ma l'esempio con le vecchie è stato lampante. L'altra cosa bella è che quei moduli mandavano in crisi tutte le MB (Asus, Gigabyte e Msi...tutte con i codici in QVL).
Inoltre, di chi è la responsabilità considerando che il controller della memoria è nella CPU? Asus, a suo tempo, scaricò barile su AMD chiedendomi di attendere future release dell'AGESA.
Alla fine non se ne esce e se il pc ti serve stabile e funzionante sei costretto a comprare altri moduli.
psychok9
09-11-2020, 10:42
Perdonatemi, ma leggere scarsità a 4 gg dal lancio (con il weekend nel mezzo) mi fa un pò ridere :stordita:, siamo corsi tutti ad accaparrarceli non appena sono uscite le recensioni/disponibilità di vendita, addirittura su mindfactory dicono che hanno venduto qualcosa come 10K ryzen 5xxx nella prima ora! :eek:
Gli abbiamo fatto fuori tutto lo stock dategli il tempo di riprodurli e rimetterli in stock, vi assicuro che stiamo dando non pochi problemi alla supplychain di amd :D
Vi ricordate cosa successe all'uscita del 3950X? Io si! Tutti a gridare allo scandalo e a strapparsi le vesti, 2 settimane dopo ce ne erano più che a sufficienza.
Scarsità no, ma evidentemente hanno sottovalutato il successo del loro stesso prodotto... :D
Poi in Germania ho avuto l'impressione, già da qualche anno, che AMD abbia sempre venduto di più rispetto ad altri paesi, non so perché... forse è dovuto a una prevalenza minore del mercato OEM?
Predator_1982
09-11-2020, 10:43
Market2Go mi ha appena inviato la fattura per il 5600x :sofico:
ottimo.
Blackbox11
09-11-2020, 10:44
Per il 5600x potevi spendere anche molto meno
Lo so, però almeno se voglio fare un upgrade a ryzen 9 in futuro ho una scheda attrezzata (spero)
il mio invece è arrivato oggi a milano, in consegna per domani :sofico:
Antivirusvivente
09-11-2020, 10:49
Scarsità no, ma evidentemente hanno sottovalutato il successo del loro stesso prodotto... :D
Poi in Germania ho avuto l'impressione, già da qualche anno, che AMD abbia sempre venduto di più rispetto ad altri paesi, non so perché... forse è dovuto a una prevalenza minore del mercato OEM?
Escludendo il fattore economico, gli shop tedeschi vendono un po' ovunque, quanti di noi ordinano oltralpe per disponibilità, velocità, precisione e prezzo?
Onestamente gli shop italiani sono lentissimi ad elaborare gli ordini e spedire, problema che non ho mai avuto negli shop tedeschi, in massimo 24/48 ore il prodotto viene evaso e spedito con corrieri con la C maiuscola che ti consegnano la merce in altre 48 ore. Insomma, in circa 3 giorni ti arriva la roba a casa. In Italia se sei fortunato al quinto giorno ti hanno spedito la merce, e ovviamente non sto parlando di Amazon.
archaon89x
09-11-2020, 10:50
Market2Go mi ha appena inviato la fattura per il 5600x :sofico:
bene mi rincuora :D
conan_75
09-11-2020, 10:50
Lo so, però almeno se voglio fare un upgrade a ryzen 9 in futuro ho una scheda attrezzata (spero)
Ah, beh, quello ci sta.
Il 5600 consuma talmente poco che potrebbe andare con un picopsu
Non ho ben capito se la questione delle temperature idle è stata migliorata almeno sul 5600x,
il fatto che oscillano da 40 a 50 gradi in decimi di secondo ancora non mi va a genio né a me né al mio dissipatore
Predator_1982
09-11-2020, 10:56
io invece, sul dragone, sono il 17° in lista per il 5800X...
Predator_1982
09-11-2020, 10:57
Non ho ben capito se la questione delle temperature idle è stata migliorata almeno sul 5600x,
il fatto che oscillano da 40 a 50 gradi in decimi di secondo ancora non mi va a genio né a me né al mio dissipatore
bella domanda, nessuna review ne ha parlato? Io ho dovuto impostare una curva delle ventole manuale proprio per evitare continui su e giù della loro velocità.
Credo comunque si possa far poco, se il rilevamento è fatto da un sensore sul silicio è abbastanza normale...lo faceva anche il vecchio i7-7700k. Il valore letto però non è di certo quello esterno raggiunto dalla placca metallica a copertura del die
il mio invece è arrivato oggi a milano, in consegna per domani :sofico:
Preso dove? Io ho la sped ferma ancora a sabato xD preso su amd
Preso dove? Io ho la sped ferma ancora a sabato xD preso su amd
preso da amd anche io
Vanno insieme, anche il mio è arrivato poco fa a Milano. Consegna dice mercoledi ma i tempi tecnici per consegnarlo domani ci sono.
preso da amd anche io
Idem anche il mio xD appena visto
star_dioni91
09-11-2020, 11:27
I Ryzen nuovi non hanno la gpu integrata. Se vuoi processori AMD recenti con la gpu integrata devi prendere i modelli APU (serie Renoir) usciti questa estate, il problema è che non sono in vendita sul mercato consumer ma solo per OEM (quindi o lo trovi chi te lo vende a sgamo magari tramite ebay o siti esteri o non li trovi sulle piattaforme di vendita come amazon).Ciao, grazie per la risposta.
Ma conviene eventualmente prendere uno di questi processori(serie renoir) o andare direttamente di processore più scheda video?
Quanto sono più performanti(renoir) rispetto ad un 3400g?
A quanto ammonterebbe la spesa per scheda video più processore?
Vorrei aggiornare il mio PC e sono indeciso su come procedere, non sono un grande videogiocatore però avere qualcosa di pronto per il 4k non mi dispiacerebbe.
Grazie e scusa per le domandi banali
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Riccardo_1
09-11-2020, 11:33
"Avere qualcosa di pronto per il 4k" intendi per guardare video ecc in 4k oppure per giocare in 4k?
Non per giocare, ti consiglio una Nvidia 1650 Super, da prendere in sconto al black friday, oppure una AMD 5500XT. Sono le schede grafiche moderne, con memoria DDR6, più economiche e a basso consumo. Con alcuni compromessi, puoi usarle per giocare a 1080p. Al black friday dovresti trovarle tra 150 e 180€. Tutte le alternative più economiche sono con tecnologia vecchia (vecchie architetture e/o memoria DDR5).
Market2Go mi ha appena inviato la fattura per il 5600x :sofico:Ho scritto all'assistenza clienti riguardo l'effettiva disponibilità del prodotto. Anche io ho comprato da loro grazie al tuo link.
Questa è la loro risposta:
Gentile cliente,
l' ordine verrà evaso tra 4 giorni lavorativi, quindi giovedì 12 e consegnato a voi dopo 48 ore.
Se dovessero esserci problemi, verrà avvisata tramite email da noi.
Cordiali saluti
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
09-11-2020, 11:40
Intanto alternate ha spedito il mio 5800x.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
psychok9
09-11-2020, 12:03
Preso dove? Io ho la sped ferma ancora a sabato xD preso su amd
preso da amd anche io
Idem anche il mio xD appena visto
Come fate ad ordinare su AMD? Intendete gli shop menzionati?
Locketto
09-11-2020, 12:06
Intanto alternate ha spedito il mio 5800x.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
.de o .it?
Come fate ad ordinare su AMD? Intendete gli shop menzionati?
no, l'hanno preso proprio sul sito amd. per poco meno di un'ora ci sono state disponibilità.
Dai che forse abbiamo fatto il colpaccio allora:D
perchè, a che prezzo lo avete preso?
ColdWarGuy
09-11-2020, 12:23
Il motivo è presto spiegato, i prodotti IT che arrivano in Italia generalmente rimbalzano da altri paesi (Germania, Olanda, etc).
E' proprio vero che digitalmente parlando siamo da terzo mondo.
Per quello che concerne Amazon.it c'è anche il discorso dei professionisti del reso, perticolarmente procaci nel bel paese, che hanno provocato un aumento dei prezzi / offerte limitate su determinati articoli.
Il ritorno è un fregatura collettiva che colpisce anche gli onesti.
Predator_1982
09-11-2020, 12:25
Per quello che concerne Amazon.it c'è anche il discorso dei professionisti del reso, perticolarmente procaci nel bel paese, che hanno provocato un aumento dei prezzi / offerte limitate su determinati articoli.
Il ritorno è un fregatura collettiva che colpisce anche gli onesti.
su questo colpevole anche Amazon, perchè se un utente è recidivo e ti fa un botto di resi magari lo inibisci e amen.
von Clausewitz
09-11-2020, 12:51
guida delle ottimizzazioni di ZEN 3 direttamente dal sito di AMD
https://t.co/TvUa6QsV62?amp=1
Ciao ragazzi, per chi ha fatto oc su queste CPU, vi chiedo se avete notato un incremento pauroso delle temperature cambiando solo la frequenza RAM, questi giorni mi sto dedicando un po' all'oc del mio 3900x e ieri ho passato la giornata a fare test, purtroppo prime95 dopo decine di tentativi di bloccava o errore su uno o due core, stamattina ho cominciato daccapo e ho seguito i consigli trovati in retr, tutto default CPU e RAM, prime95 ha girato senza problemi per oltre 1h con temperature massime di 74° su un core ma in media stava sui 68°, ho deciso così di portare le mie RAM a 3600 cl16 per cominciare, ma al primo tentativo la CPU è schizzata sotto prime95 a 95°, le ho portate a 3200 cl14 e idem, vi chiedo questo comportamento lo fa anche a voi? La vedo difficile in tutta onestà salire di memorie con questa situazione, ho aggiornato all'ultimo BIOS, ma non credo sia quello il problema.
Razorx92
09-11-2020, 13:47
Ciao ragazzi, per chi ha fatto oc su queste CPU, vi chiedo se avete notato un incremento pauroso delle temperature cambiando solo la frequenza RAM, questi giorni mi sto dedicando un po' all'oc del mio 3900x e ieri ho passato la giornata a fare test, purtroppo prime95 dopo decine di tentativi di bloccava o errore su uno o due core, stamattina ho cominciato daccapo e ho seguito i consigli trovati in retr, tutto default CPU e RAM, prime95 ha girato senza problemi per oltre 1h con temperature massime di 74° su un core ma in media stava sui 68°, ho deciso così di portare le mie RAM a 3600 cl16 per cominciare, ma al primo tentativo la CPU è schizzata sotto prime95 a 95°, le ho portate a 3200 cl14 e idem, vi chiedo questo comportamento lo fa anche a voi? La vedo difficile in tutta onestà salire di memorie con questa situazione, ho aggiornato all'ultimo BIOS, ma non credo sia quello il problema.
Che RAM hai? Sai che memorie montano (Micron E-die, Samsung B-die, ecc.)? Voltaggi a cui tenevi le ram? Dissipatore cpu?
Che RAM hai? Sai che memorie montano (Micron E-die, Samsung B-die, ecc.)? Voltaggi a cui tenevi le ram? Dissipatore cpu?
Gskill trident 3600 2x16gb
B-die xmp 1.35 cl17 19 19 39
Thermalright le Grand macho con doppia ventola
Ciao ragazzi, per chi ha fatto oc su queste CPU, vi chiedo se avete notato un incremento pauroso delle temperature cambiando solo la frequenza RAM, questi giorni mi sto dedicando un po' all'oc del mio 3900x e ieri ho passato la giornata a fare test, purtroppo prime95 dopo decine di tentativi di bloccava o errore su uno o due core, stamattina ho cominciato daccapo e ho seguito i consigli trovati in retr, tutto default CPU e RAM, prime95 ha girato senza problemi per oltre 1h con temperature massime di 74° su un core ma in media stava sui 68°, ho deciso così di portare le mie RAM a 3600 cl16 per cominciare, ma al primo tentativo la CPU è schizzata sotto prime95 a 95°, le ho portate a 3200 cl14 e idem, vi chiedo questo comportamento lo fa anche a voi? La vedo difficile in tutta onestà salire di memorie con questa situazione, ho aggiornato all'ultimo BIOS, ma non credo sia quello il problema.
Il vsoc è in auto?
posso star tranquillo quindi con i miei due single rank 8*2 3600 CL 16 ? O dovrei prendere 2*16 dato che sono dual ?:muro: Calcolando che sono in un ambiente a 1440p quindi immagino che la differenza sia ancora più limitata data la GPU
SinapsiTXT
09-11-2020, 15:21
anche io sempre usato memorie in QVL...ma l'esempio con le vecchie è stato lampante. L'altra cosa bella è che quei moduli mandavano in crisi tutte le MB (Asus, Gigabyte e Msi...tutte con i codici in QVL).
Inoltre, di chi è la responsabilità considerando che il controller della memoria è nella CPU? Asus, a suo tempo, scaricò barile su AMD chiedendomi di attendere future release dell'AGESA.
Alla fine non se ne esce e se il pc ti serve stabile e funzionante sei costretto a comprare altri moduli.
Ed è per questo che il 90% dell'hardware negli ultimi 10 anni l'ho sempre preso su amazon. Se ho problemi di stabilità sulle RAM non aspetto un RMA del venditore ma me la gestisco direttamente con amazon.
C'è da dire che negli ultimi 10 anni ho maneggiato sempre e solo Intel e di problemi di sto tipo non li ho mai riscontrati, il mio ultimo AMD è stato Athlon 64 Venice e non mi ricordo neppure in quel caso di grossi problemi di stabilità.
Mentre ora con un AMD mini-pc (Asus PN50 che monta le APU Renoir) ho scoperto grazie ad un video su youtube che le ram con frequenza 3200 portano a crash random (senza messaggi di errore) mentre le ram a 2666 viaggiano bene e ovviamente ASUS non aveva menzionato da nessuna parte questa instabilità :doh: anzi per dirla tutta nella sua Qualified Vendor List (QVL) aveva citato pure dei moduli a 3200 mentre lo youtuber dice che causano crash random e sostituendoli non ha più avuto problemi (e a quel punto preferisco andare di ram con velocità ridotta ma con il sistema stabile).
Per la serie vatti a fidare dei QVL :fagiano:
Predator_1982
09-11-2020, 15:47
Per la serie vatti a fidare dei QVL :fagiano:
esatto, la mia sensazione comunque è che (almeno all'inizio) si limitano a riportare la lista di compatibilità passata da AMD. Infatti quando mi rifeci la build con il 3700x, tutti i vendor riportavano (stranamente) gli stessi identici moduli in QVL.
SinapsiTXT
09-11-2020, 15:57
Ciao, grazie per la risposta.
Ma conviene eventualmente prendere uno di questi processori(serie renoir) o andare direttamente di processore più scheda video?
Quanto sono più performanti(renoir) rispetto ad un 3400g?
A quanto ammonterebbe la spesa per scheda video più processore?
Vorrei aggiornare il mio PC e sono indeciso su come procedere, non sono un grande videogiocatore però avere qualcosa di pronto per il 4k non mi dispiacerebbe.
Grazie e scusa per le domandi banali
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Premesso che se volessi un APU (serie Renoir) dovresti faticare parecchio proprio perchè non sono in vendita sui canali normali (e pertanto il 3400g sarebbe un ripiego quasi forzato).
La scelta se prendere ryzen + gpu discreta o fare APU per la gpu integrata dipende molto dal tuo utilizzo/necessità (già che pensi al 4k direi che le APU sono da escludere).
Personalmente ti consiglierei di prendere ryzen + gpu discreta e piuttosto se vuoi risparmiare cerchi la serie precedente ovviamente solo se trovi un Ryzen della serie 3000 scontato.
Le APU sono valide nei sistemi mini-pc o sui portatili e per colpa della scelta del cavolo di AMD anche se potessero essere una valida opzione per chi volesse assemblarsi un pc da ufficio questa opzione non è praticabile perchè sei costretto a prenderti un sistema già creato ad hoc dai venditori (e quindi niente Renoir ma dovresti puntare su Picasso quindi ad esempio il 3400g).
Le APU della serie Renoir fanno dei buoni numeri con i giochi in FullHD ma non possono gestirlo il 4k con la giusta fluidità (stiamo comunque parlando di una gpu integrata e stesso discorso vale per il 3400g).
Se vuoi un sistema che possa gestire anche il 4k devi pensare a cpu+gpu discreta se invece vuoi un sistema che ogni tanto ti possa dare la possibilità di giocare in Full HD puoi andare di 3400g (se invece dovessi trovare un 4800U oppure un 4900H tanto meglio)
SuperSkunk85
09-11-2020, 16:04
Ho scritto all'assistenza clienti riguardo l'effettiva disponibilità del prodotto. Anche io ho comprato da loro grazie al tuo link.
Questa è la loro risposta:
Gentile cliente,
l' ordine verrà evaso tra 4 giorni lavorativi, quindi giovedì 12 e consegnato a voi dopo 48 ore.
Se dovessero esserci problemi, verrà avvisata tramite email da noi.
Cordiali saluti
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Qui però non affermano di averlo fisicamente in magazzino. Boh, speriamo comunque... 🙈🙈
Predator_1982
09-11-2020, 16:14
Qui però non affermano di averlo fisicamente in magazzino. Boh, speriamo comunque... 🙈🙈
oggi mi hanno "fregato" le cpu per ben 2 volte su uno store in UK : 2 volte è tornato disponibile (1 item) il 5800X e 2 volte il 5900X (1 item).
In tutti i casi, tra la comparsa in stock e la sparizione totale, son passati meno di 10 secondi. Suppongo dunque che anche per questi prodotti stiano usando bot per gli acquisti.
Crysis90
09-11-2020, 16:16
Come volevasi dimostrare, il 5800X è il modello meno interessante del nuovo pacchetto.
Il 5900X è il best-buy assoluto per questa generazione.
Quasi quasi rimpiango di aver preso un 3800X e non aver puntato sul 5900X. :asd:
si
Non è che la mobo te lo spara tipo a 1.2 e per quello ti salgono le temp così tanto? Prova a monitorarlo con hwinfo
Predator_1982
09-11-2020, 16:18
Come volevasi dimostrare, il 5800X è il modello meno interessante del nuovo pacchetto.
Il 5900X è il best-buy assoluto per questa generazione.
dipende dai punti di vista però, esaminando le prestazioni sul campo in game il 5800X e il 5900X praticamente si equivalgono. Laddove invece si fa fortemente ricorso al MT, i 4 core 8 thread in più si fanno sentire...
Il tutto a circa 100 euro di differenza tra l'uno e l'altro (in alcuni casi anche di più). Al netto di questa valutazione per quanto mi riguarda diventa molto molto interessante proprio il 5800X
fraussantin
09-11-2020, 16:20
Esiste un test del 5900x sul noctua 12s?
Dovrei comprarlo per il 3700x , ma volevo sapere se poi vai bene per il 5900x che prenderò fra 2 anni
SuperSkunk85
09-11-2020, 16:21
oggi mi hanno "fregato" le cpu per ben 2 volte su uno store in UK : 2 volte è tornato disponibile (1 item) il 5800X e 2 volte il 5900X (1 item).
In tutti i casi, tra la comparsa in stock e la sparizione totale, son passati meno di 10 secondi. Suppongo dunque che anche per questi prodotti stiano usando bot per gli acquisti.
Al prezzo che propongono loro è impossibile, parlo del 5600x comunque...
PS Forse ho frainteso, pensavo intendessi questo eshop usasse bot, visto che fa dropshipping
Razorx92
09-11-2020, 16:26
Gskill trident 3600 2x16gb
B-die xmp 1.35 cl17 19 19 39
Thermalright le Grand macho con doppia ventola
Beh l'incremento di temperatura di oltre 10 °C è molto anomalo, specie con quel dissipatore. Io non ho visto differenze di temperatura tra 3200 e 3466.
Prova a vedere a 3400 e tutto il resto Auto+XMP cosa ti fa, per capire se l'incremento di temperatura è lineare con la frequenza. Monitora il V_SOC sotto carico come suggeriva giustamente l'altro utente.
Stai facendo girare Prime95 sempre con lo stesso numero di worker? Perchè ho notato (in altro software) che caricando la CPU con un numero di thread maggiori del numero dei core fisici può portare a sovratemperature.
@Dotto Raus
A me niente arrivato fattura nel elenco
come mai da te arrivata ?
erano da me ancora 4 articoli disponibili, dopo di me ancora 3 pezzi ...
Blackbox11
09-11-2020, 17:05
Ollo Store mi ha fatto un pacco colossale, il 5600X non ce l'avevano disponibile, quando invece sul sito lo davano disponibile e in pronta consegna il 10 novembre.
Furbacchioni, l'hanno fatto a posta per accumulare ordini imho.
Ordine pagato immediatamente con paypal tra l'altro.
Vorrei farmi rimborsare e comprarlo altrove, c'é qualcuno che ce l'ha disponibile?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Predator_1982
09-11-2020, 17:12
Ollo Store mi ha fatto un pacco colossale, il 5600X non ce l'avevano disponibile, quando invece sul sito lo davano disponibile e in pronta consegna il 10 novembre.
Furbacchioni, l'hanno fatto a posta per accumulare ordini imho.
Ordine pagato immediatamente con paypal tra l'altro.
Vorrei farmi rimborsare e comprarlo altrove, c'é qualcuno che ce l'ha disponibile?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ollo è noto per queste furbate
ciao ragazzi! Ho in consegna il 5800x. Per cambiare processore basta che tolgo il vecchio e metto il nuovo o devo prima resettare il bios? grazie
Crysis90
09-11-2020, 17:14
dipende dai punti di vista però, esaminando le prestazioni sul campo in game il 5800X e il 5900X praticamente si equivalgono. Laddove invece si fa fortemente ricorso al MT, i 4 core 8 thread in più si fanno sentire...
Il tutto a circa 100 euro di differenza tra l'uno e l'altro (in alcuni casi anche di più). Al netto di questa valutazione per quanto mi riguarda diventa molto molto interessante proprio il 5800X
Per soli 100 euro di differenza, ti prendi il 5900X che come investimento sul medio termine è nettamente preferibile grazie ai 4C/8T in più.
IMHO.
ciao ragazzi! Ho in consegna il 5800x. Per cambiare processore basta che tolgo il vecchio e metto il nuovo o devo prima resettare il bios? grazie
Prima aggiorna il BIOS all'ultimissima versione.
Poi cambia la CPU.
Beh l'incremento di temperatura di oltre 10 °C è molto anomalo, specie con quel dissipatore. Io non ho visto differenze di temperatura tra 3200 e 3466.
Prova a vedere a 3400 e tutto il resto Auto+XMP cosa ti fa, per capire se l'incremento di temperatura è lineare con la frequenza. Monitora il V_SOC sotto carico come suggeriva giustamente l'altro utente.
Stai facendo girare Prime95 sempre con lo stesso numero di worker? Perchè ho notato (in altro software) che caricando la CPU con un numero di thread maggiori del numero dei core fisici può portare a sovratemperature.
24 threads carica prime 95 non so se è corretto, con occt nessun errore dopo un'ora, ma volevo un test più approfondito, inoltre anche con occt le temp non sono così.......basse
Per soli 100 euro di differenza, ti prendi il 5900X che come investimento sul medio termine è nettamente preferibile grazie ai 4C/8T in più.
IMHO.
Prima aggiorna il BIOS all'ultimissima versione.
Poi cambia la CPU.
ho già aggiornato il bios. tra l'altro non so chi di voi ha asus, ma hanno cambiato un pò di roba con l'ultimo bios (2812 beta) e non ho la più pallida idea di come impostare i parametri per il 5800x...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.