View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
techfede
15-05-2019, 14:01
Siamo in 2 ...finche ci vanno le cpu la tengo :cool:
Mi aggiungo pure io, anche se con una B350M ci sarà da vedere a che limiti andrò in contro...
ninety-five
15-05-2019, 14:13
ma non è necessario ovviamente, tanto meno se è per la VGA
A me piacerebbe tanto esistesse una soluzione tipo le Intel J4x, che si trovano pure a meno di 100 euro e fanno il loro bisogna dire.
Anche con niente di saldato, pure mobo ITX da pochi euro compatibile solo con bassi TDP come il 200G e le APU 3000, e anche il 200G sarebbe molto meglio di quelle soluzioni Intel.
Oggi come oggi di ITX al massimo si trovano gli avanzi della B350 di ASRock, a 100 euro e pure da aggiornare per la compatibilità, e poi a quel punto tanto vale spendere qualcosina in più per una B450, fra poco per una B550 immagino...e facile arrivi almeno a 170 euro più RAM per l'ITX su AM4 con un 200G, quasi il doppio di una soluzione ITX Gemini Lake che il suo per gli usi a cui di solito viene dedicato un sistema così lo fa.
Ma probabilmente i produttori di mobo non ritengono il low cost itx su AM4 redditizio
La mia roadmap personale era quella di cambiare CPU/mobo con Vermeer per poter avere una piattaforma nel suo massimo sviluppo...prima delle DDR5.
Questi ryzen 3000 mi hanno scombussolato tutti i piani...:D :D :D
conan_75
15-05-2019, 14:42
Tutto possibile, ma l'obbiettivo resta sempre la quota di mercato, e questa prima che la gente possa usarle ed esprimere giudizi positivi o consigliarle, lo fa il prezzo primariamente;
Lo scopo, secondo me, sarebbe ''schiacciare'' l'offerta blu sempre di più; tanto per me anche se andrà di più costerà sempre un pò meno, in modo tale da ''togliere'' qualsiasi tipologia di attrazione per vedere altrove.
Anche se ci fosse ragion di affezione ad un colore, è ci può stare, .....allora in quel caso per come la vedo io lo si debba fare col connubio prestazioni minori/costi maggiori!
Nelle revisioni successive si renderà ''più pesante'' tale decisione per restare in una ''casa''.....indipendentemente dall'abbassare i prezzi, perchè lo farebbe anche il rosso secondo me, appunto per mantenere la pressione molto forte.....a voglia che tmsc lavora oltre il termine velocità!:read: :D
Queste architetture rosse che stanno per uscire ora e nei prossimi anni creeranno un ''fortissimo campo magnetico'' che difficilmente o impossibilmente passerà inosservato, non ci sta nulla da fare che....:eek:
PS. I top rossi della serie, chiamiamola così, ''EXTREME'' sarebbero esclusi da tale ragionamento, li potrebbe prezzare come top e fine!...per chi vuole il max senza guardare a niente, ma solo alla parola max!
Ma che ti hanno fatto di male questi "blu" :D
Annamaria
15-05-2019, 16:41
però la circuitiera di alimentazione è coperta da un dissipatore passivo di quelli moderni a mattoncino colorato, il ché (diversamente da soluzioni con heatpipe e corpo lamellare o soluzioni dotate di ventola) mi fa pensare che lato mobo non sia la cpu il motivo di questa opzione per il chipset.
mi aspetto che vedremo mobo con 2 M2 e che il chipset nuovo offra espandibilità maggiore con conseguenti accorgimenti.
non mi stupirei, dato il successo di zen, di vedere mobo top da 400-500€ con svariati ghirigori (tipo la aorus lanciata all'uscita del 8700K da circa 600€), l'ultima volta che ho fatto previsioni del genere sulle mobo ci ho preso.
In anticipo dico che ci hai preso di nuovo!
Fui criticato quando scrivevo della mia ch7 Wifi di poche settimane in attesa del 3600x, mi fu consigliato di prendere la nuova ch8 Wifi o come si chiamerà certo, per una ventola 4x4 e il PCI ex 4.0 utile come nel passaggio da 2.0 a 3.0 per le Vga, dovrei spendere invece che circa 280,00€ per la mobo almeno 100,00€ in più per dire ho l'ultimo modello, Giuditta! :D
Farsi irridere così dai produttori di mobo è sbagliato, non vorrei pensassero di essere più svegli di me, tengo la vetusta x470 evito di buttare almeno 100,00€ in più per la rispettiva fiammante x570 e gli euro li dirotto eventualmente per avere un 3700x invece che 3600x!
Amd dichiara che le sue cpu non sono affette dalle vulnerabilità RIDL e Fallout (da non confondere quest'ultima con l'omonima di CTS Labs dell'anno scorso):
https://www.amd.com/en/corporate/product-security
https://www.amd.com/system/files/documents/security-whitepaper.pdf
P.S.: il riferimento è alle recenti vulnerabilità scoperte sulle cpu Intel:
https://www.techpowerup.com/255508/yet-another-speculative-malfunction-intel-reveals-new-side-channel-attack-advises-disabling-hyper-threading-below-8th-9th-gen-cpus
25 punti su 1500 sono poco più dell'1%. Direi che non c'è nessun problema.
I benchmark non sono una scienza perfetta. E' normale un po' di variabilità (dovuta sia al software che all'hardware). Finchè sei in un + o - 5% direi che non c'è da preoccuparsi.
usando ryzen ram calculator aggiornato mi ha dato valori diversi da mettere ed ora sono 4 punti sotto :stordita:
paolo.oliva2
15-05-2019, 17:37
Non ci ho capito nulla xD :stordita:
Intendi che intel dovrà abbassare i prezzi .. ?
Non penso proprio. Più facile che amd pian piano alzi un pelo , ma secondo me non ora.
AMD produce in MCM, quindi se fissiamo X8 come die minimo, è ovvio che la resa per proci >X8 sarà la medesima mentre in monolitico no.
Ora, che Intel vada anche il +50% di AMD, AMD ha comunque la possibilità di tenere botta perché l'MCM gli costa - 50% e quindi, esempio, potrebbe vendere un X16 al prezzo di un X8 (a pari nanometria).
Ed è occhio e croce la situazione odierna dove AMD ha applicato un prezzo/prestazioni molto più competitivo e (secondo me) continuerà con Zen2.
Ma il casino viene se AMD va più di Intel ed aumenta il prezzo, perché Intel con il monolitico non può assolutamente fare una guerra sul prezzo... e nel.. ci siamo noi.
Nautilu$
15-05-2019, 17:43
Ecco, siamo in 3! :D :D :D
Anch'io vorrei evitare di cambiare mobo...mi dispiace un po' per il discorso delle ram :O
facciamo 4! :D
Proverò qualcosa di nuovo anche sulla mia biostella! :)
Però solo se trovo un x12 a prezzo decente (basso).....
.....diversamente faccio il saltino su x399 e mi prendo un x12 zen1 a 300€ nuovo! :) .......e poi in futuro ci si pensa.... che dite?:)
fraussantin
15-05-2019, 17:51
AMD produce in MCM, quindi se fissiamo X8 come die minimo, è ovvio che la resa per proci >X8 sarà la medesima mentre in monolitico no.
Ora, che Intel vada anche il +50% di AMD, AMD ha comunque la possibilità di tenere botta perché l'MCM gli costa - 50% e quindi, esempio, potrebbe vendere un X16 al prezzo di un X8 (a pari nanometria).
Ed è occhio e croce la situazione odierna dove AMD ha applicato un prezzo/prestazioni molto più competitivo e (secondo me) continuerà con Zen2.
Ma il casino viene se AMD va più di Intel ed aumenta il prezzo, perché Intel con il monolitico non può assolutamente fare una guerra sul prezzo... e nel.. ci siamo noi.Ah ecco capito cosa intendi...
Intel non farà mai una guerra ai prezzi , anche se dovesse andare meno tutto il settore "retail" sarà cmq in mano sua per tutta una serie di motivi.
conan_75
15-05-2019, 19:11
Direi di no, se devi scegliere una nuova scheda mamma, io sinceramente mi tengo stretto la mia Gigabyte X370; anche perchè lo pagata un occhio...:stordita:
Comunque sia personalmente non trovo così un problema la dissipazione attiva del chipset e conta che ho avuto una chaintech!:rolleyes: :D
Quoto, si andrebbe a perdere uno dei maggiori pregi dell’architettura.
paolo.oliva2
15-05-2019, 19:21
Ah ecco capito cosa intendi...
Intel non farà mai una guerra ai prezzi , anche se dovesse andare meno tutto il settore "retail" sarà cmq in mano sua per tutta una serie di motivi.
Appunto :)
Le prestazioni a core sono già al top, perché tanto male che andrà Zen2 a core andrà quanto un 9900k occato duro, quindi non ci vedo utilità per un +10% pagare 30% in più, chiunque sia il produttore.
Le sorti 2020 a prezzo/prestazioni sono in 2 punti. O Intel tira fuori un X10 i cui core vanno il 20% in più di Zen3 (e quindi un Zen3 X16 al prezzo di un X10 Intel e pure meno) o pregare che AMD non alzi i prezzi.
solo il fatto di essere almeno veloce come un 9900k siamo tutti felici:) ;)
maxmix65
15-05-2019, 20:25
https://videocardz.com/80709/amd-confirms-radeon-navi-and-3rd-gen-ryzen-available-in-q3-2019
https://videocardz.com/80709/amd-confirms-radeon-navi-and-3rd-gen-ryzen-available-in-q3-2019
e va be vada per luglio allora, spero che per settembre ci siano già un po' di test ed una disponibilità-prezzo decente. Quanto passa di solito che son nuovo di casa AMD?
capitan_crasy
15-05-2019, 22:54
https://videocardz.com/80709/amd-confirms-radeon-navi-and-3rd-gen-ryzen-available-in-q3-2019
Finestra di lancio confermata nel Q3 e stavolta c'è anche Matisse...
Ma che ti hanno fatto di male questi "blu" :D
Ma invece a te che ti hanno fatto di bene questi "blu" :D
Ogni previsione o ipotesi o statistica che si possa tirar fuori col rosso...mi dai l'impressione dell'incredulità o del dubbio senza via d'uscita o soluzione!:D
Tanto ci avete creduto da prima del CES 2019 che gli zen2 dovevano, per questioni di fato, uscire per ''forza'' verso circa luglio e su di lì, che si sia avverato....Santa pasienza!
Non capisco se fosse questione di allergia al rosso oppure le vie del ''blu'' sono infinite......come sempre!
Comunque non di certo mi aspetto che tutto vada liscio nei prox anni, in cui il rosso in teoria dovrebbe dominare, ma qualcosa di certo succederà:read:
Speriamo che non lo dici, qualora l'ho sapessi :eek: , altrimenti poi si avvera veramente.:D :eek:
Gigibian
16-05-2019, 01:32
Finestra di lancio confermata nel Q3 e stavolta c'è anche Matisse...
Ma come, non era che "lisa su e amd hanno detto "half 2019" quindi al massimo entro giugno commercializzano" ?
Adesso spostato tutto a settembre e nessuno dice niente? :/
Annamaria
16-05-2019, 04:16
AMD confirms that their products are unaffected by Intel's Fallout and RIDL vulnerabilities. Advanced Micro Devices (AMD) has released a statement which confirmed that the company's processors are not vulnerable to the speculative execution vulnerabilities known as Fallout and RILD (Rogue In-Flight Data Load), two vulnerabilities which were recently uncovered on Intel's recent x86 processors.
In their statement, AMD claims that their products are built "with security in mind" and that the company's internal analysis and
discussions with security researchers have confirmed that both RILD and Fallout do no affect the company's processors. AMD's language states that they "believe" their processors are not susceptible, though reading past the legalese it seems clear that as far as AMD is concerned (at least internally), their products are safe.
I guess that AMD's CPUs are based on a different design, and while SMT is available with Ryzen, memory handling and security are implemented differently, making AMD immune to the security weaknesses of Intel's processors.
https://www.amd.com/en/corp...
Quindi, gli amici dei processori blu, hanno un colabrodo con la cpu attorno (però costano tanto, valore aggiunto)! :D
Ma come, non era che "lisa su e amd hanno detto "half 2019" quindi al massimo entro giugno commercializzano" ?
Adesso spostato tutto a settembre e nessuno dice niente? :/
Il Q3 va da luglio a settembre
conan_75
16-05-2019, 06:28
https://videocardz.com/80709/amd-confirms-radeon-navi-and-3rd-gen-ryzen-available-in-q3-2019
Mi sembrava strano che non ci fossero cpu già in giro con una eventuale disponibilità a giugno.
Non facevo che ripeterlo...
conan_75
16-05-2019, 06:30
Ma invece a te che ti hanno fatto di bene questi "blu" :D
Ogni previsione o ipotesi o statistica che si possa tirar fuori col rosso...mi dai l'impressione dell'incredulità o del dubbio senza via d'uscita o soluzione!:D
Tanto ci avete creduto da prima del CES 2019 che gli zen2 dovevano, per questioni di fato, uscire per ''forza'' verso circa luglio e su di lì, che si sia avverato....Santa pasienza!
Non capisco se fosse questione di allergia al rosso oppure le vie del ''blu'' sono infinite......come sempre!
Comunque non di certo mi aspetto che tutto vada liscio nei prox anni, in cui il rosso in teoria dovrebbe dominare, ma qualcosa di certo succederà:read:
Speriamo che non lo dici, qualora l'ho sapessi :eek: , altrimenti poi si avvera veramente.:D :eek:
No, il segreto è non avere colori e ragionare in modo lucido.
paolo.oliva2
16-05-2019, 07:28
Quindi Zen2 AM4 confermato ufficialmente per luglio?
Ok, comunque porta già vantaggio.
1920X X12, X399 Taichi, Vga, Noctua TR4, totale 880€, tutto dall'amazzone.
Aspetto un buono accreditato e scatta l'ordine.
1920X @3GHz, dovrei ottenere un TDP inferiore a quello di un 2700X, dissipazione procio ok, VRM di una X399 pressoché in idle, prestazioni MT simili ad un 2700X @4,5GHz.
L'unico neo, in upgrade, Zen2 TR4 partirà da X16 o da X24?
fraussantin
16-05-2019, 07:51
Finestra di lancio confermata nel Q3 e stavolta c'è anche Matisse...L'importante è che sian buoni che facciano con calma ma che escano fuori senza problemi .. sopratutto con i bios
Quindi Zen2 AM4 confermato ufficialmente per luglio?
Q3 è luglio-settembre, quindi bisogna vedere. Poi la finestra si allarga ancora di più per coloro che non vogliono far da cavia sulla nuova piattaforma.
L'importante è che sian buoni che facciano con calma ma che escano fuori senza problemi .. sopratutto con i bios
Amen! :D
maxmix65
16-05-2019, 08:35
Mi sembrava strano che non ci fossero cpu già in giro con una eventuale disponibilità a giugno.
Non facevo che ripeterlo...
In giro ci sono solo gli ES ..
Ci sara' un ulteriore affinamento e comunque se fossero disponibili a luglio sicuramente la produzione comincia prima , penso che a giugno qualcosa si trova ...:cool:
Annamaria
16-05-2019, 08:36
Quindi Zen2 AM4 confermato ufficialmente per luglio?
Ok, comunque porta già vantaggio.
1920X X12, X399 Taichi, Vga, Noctua TR4, totale 880€, tutto dall'amazzone.
Aspetto un buono accreditato e scatta l'ordine.
1920X @3GHz, dovrei ottenere un TDP inferiore a quello di un 2700X, dissipazione procio ok, VRM di una X399 pressoché in idle, prestazioni MT simili ad un 2700X @4,5GHz.
L'unico neo, in upgrade, Zen2 TR4 partirà da X16 o da X24?
Perché non un sistemino così (continuo a fidarmi di Asus)?
AMD Ryzen Threadripper 1920X 3.5GHz 32MB L3 Box processor - processors (AMD Ryzen Threadripper, 3.5… EUR 399,99
ASUS ROG STRIX X399-E GAMING Scheda Madre DDR4, SATA3, U.2, Dual M.2, GbE/WiFi, USB 3.1 EUR 370,11
Noctua NH-U14S TR4-SP3 - Dissipatore per CPU per TR4/SP3 di AMD, 140 millimetri, Marrone/Beige EUR 79,90
Totale 850,00€
Preferisco venduto e spedito da Amazzone anche se costa di più!
Fine ot.
Ciao.
P.S. Immagino non lo userai per giocare considerato che, in game, è più lento di un 2700x già non è un fulmine di guerra!
maxmix65
16-05-2019, 08:39
Non so se e' il posto giusto per postarlo
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Threadripper-GCC9-Optimized-Run
perché prendete 1920x e non il più recente 2920x?
malagheit
16-05-2019, 08:45
perché prendete 1920x e non il più recente 2920x?
Perchè costa sensibilmente meno, la piattaforma è la stessa ed il vantaggio in prestazioni non è così importante!?
Annamaria
16-05-2019, 08:46
perché prendete 1920x e non il più recente 2920x?
A causa del suo costo molto maggiore!
Meglio nel caso spender "poco" per un 1920x (399,99€) per poi, in futuro, upgradarlo piuttosto che "buttare" subito altri quasi 300,00€ per un 2920x (689,99€) che a breve avrà un successore e quindi, diminuirà di prezzo!
A causa del suo costo molto maggiore!
Meglio nel caso spender "poco" per un 1920x (399,99€) per poi, in futuro, upgradarlo piuttosto che "buttare" subito altri quasi 300,00€ per un 2920x (689,99€) che a breve avrà un successore e quindi, diminuirà di prezzo!
a ecco, non avevo guardato il prezzo credevo costasseso all'incirca uguali
Mister D
16-05-2019, 08:51
Ma come, non era che "lisa su e amd hanno detto "half 2019" quindi al massimo entro giugno commercializzano" ?
Adesso spostato tutto a settembre e nessuno dice niente? :/
Non hanno spostato nulla a settembre, hanno solo dato una finestra più precisa. Evidentemente qua a molti manca la logica di base e un po' di matematica.
Mid 2019 - metà 2019 è evidente che significhi un intorno temporale a partire dal 30 di giugno. Se prendi come intorno un mese potevi supporre che il lancio potesse accadare dal primo di giugno fino al 31 di luglio. Non mi sembra così difficile e visto che hanno finalmente dichiarato Q3 che in inglese significa quarter cioè un quarto di anno (il nostro trimestre) mi pare chiaro che intendano da primo di luglio al 30 di settembre. E così se la disponibilità fosse per luglio allora ricadrebbe ancora in metà 2019.
Inoltre se colleghiamo che il giorno prima del computex il ceo di amd terrà un keynote mi pare possibile che facciano come per il primo ryzen che fu presentato a gennaio al ces e poi reso disponibile da marzo. 27 maggio più due mesi fa 27 luglio e sarebbe, giorno più giorno meno, come per la prima generazione.
Inoltre se allarghi a due mesi l'intorno arrivi a prendere tutto maggio e tutto agosto ergo non ci sarebbe nessun ritardo e amd ha fatto bene ad essere vaga finché non era sicura. E gli investitori mi pare siano contenti che vengano rispettare con maggiore precisione le roadmap per cui la tua uscita è solo flame bello e buono.
Saluti
No, il segreto è non avere colori e ragionare in modo lucido.
:flower:
paolo.oliva2
16-05-2019, 09:40
perché prendete 1920x e non il più recente 2920x?
Io ho un prb di tamb (~40 gradi). Zen+ è più carogna, nel senso che è fatto per andare al max ed io non voglio 180W TDP, ma sullo stesso TDP di un 2700X.
Cioè, io lo downvolterò, confidando che le prove che feci su un 1800X a 3GHz sono arrivato a 50W (a memoria), quindi un X12 sui 3GHz potrei stare pure a meno di 90W.
Problemi lato mobo zero, visto che può tenere un 2990WX da 240W, i VRM sarebbero freddi.
Quindi diciamo che sarebbe come avere l'efficienza di un X8 7nm.... per prestazioni... facendo conversioni video, sarebbe uguagliabile ad un 1800X @4,5GHz, quindi di più di un 27003, con zero prb. Inoltre ipotizzo 3GHz, ma non credo improbabile 3,2GHz o più.
L'ST non mi frega una mazza... ovvio, non è che mi dispiacerebbe 5GHz, però bisogna pure valutare che con 12 core, avrei pur sempre una risposta degna, nel senso che un X12 a carico 70% è pur sempre equivalente ad un X8 già al 100% e doppia L3 e Quad channel diranno la loro. Presumo, io non ho provato TR4.
Poi vado bene pure di DDR4, perché ho 6 banchi di razze differenti, ma a jedec 2133 np, quindi come se a essi 4266.
Una X399 tra SSD e porte Usb gen2 non sarà certo meno anche Vs la top delle top X570... Unico punto è l'esistenza futura di un Zen2 TR4 X16, perché l'andazzo potrebbe pure essere X24 come minimo... Però rimane pur sempre la scelta di un Zen+ usato a veramente poco.
Ma ovvio prima devo toccare con mano il prb temp e pure il prezzaggio Zen2.
Comunque il 1920X viene 364€ dall'amazzone, non 399€, e da terzi pure 329€. Il mio totale è 900€ circa, ma 1920X, X399 Taichi, Noctua top TR4 e Vga da sbarco, praticamente il tutto costerebbe 100€ in più circa rispetto al solo 1920X a prezzo pieno...
Gyammy85
16-05-2019, 09:53
Ma come, non era che "lisa su e amd hanno detto "half 2019" quindi al massimo entro giugno commercializzano" ?
Adesso spostato tutto a settembre e nessuno dice niente? :/
A settembre lo dici tu, presentazione q2 e disponibilità nel q3, la vii è stata presentata il 9 gennaio e venduta dal 7 febbraio
Che li vendessero in contemporanea era prevedibile
conan_75
16-05-2019, 09:57
In giro ci sono solo gli ES ..
Ci sara' un ulteriore affinamento e comunque se fossero disponibili a luglio sicuramente la produzione comincia prima , penso che a giugno qualcosa si trova ...:cool:
Ovvio, non si riesce a nascondere le cpu dopo averle date alla rete di distribuzione.
In futuro ci saranno degli indicatori circa una imminente uscita, qualche bench e qualche foto scappano di sicuro come per le nuove apu.
Se dovessi espormi direi più probabile settembre.
Sarebbe da capire se sono ancora in fase di affinamento oppure hanno già avviato almeno la produzione finale.
ninety-five
16-05-2019, 10:04
Scusate, mi sono perso.
Presentazione il 27 e vendita a partire da luglio con Navi? :confused:
Gyammy85
16-05-2019, 10:04
Ovvio, non si riesce a nascondere le cpu dopo averle date alla rete di distribuzione.
In futuro ci saranno degli indicatori circa una imminente uscita, qualche bench e qualche foto scappano di sicuro come per le nuove apu.
Se dovessi espormi direi più probabile settembre.
Sarebbe da capire se sono ancora in fase di affinamento oppure hanno già avviato almeno la produzione finale.
Se polaris è stata presentata a fine giugno (q2) e venduta dai primi di luglio (q3) potrebbe essere lo stesso anche adesso, lo dimostra il fatto che di navi si parlerà in maniera approfondita al next horizon gaming
capitan_crasy
16-05-2019, 10:24
Non hanno spostato nulla a settembre, hanno solo dato una finestra più precisa. Evidentemente qua a molti manca la logica di base e un po' di matematica.
Mid 2019 - metà 2019 è evidente che significhi un intorno temporale a partire dal 30 di giugno. Se prendi come intorno un mese potevi supporre che il lancio potesse accadare dal primo di giugno fino al 31 di luglio. Non mi sembra così difficile e visto che hanno finalmente dichiarato Q3 che in inglese significa quarter cioè un quarto di anno (il nostro trimestre) intendano da primo di luglio al 30 di settembre. E così se la disponibilità fosse per luglio allora ricadrebbe ancora in metà 2019.
Inoltre se colleghiamo che il giorno prima del computex il ceo di amd terrà un keynote mi pare possibile che facciano come per il primo ryzen che fu presentato a gennaio al dea e poi reso disponibile da marzo. 27 maggio più due mesi fa 27 luglio e sarebbe, giorno più giorno meno, come per la prima generazione.
Inoltre se allarghi a due mesi l'intorno arrivi a prendere tutto maggio e tutto agosto ergo non ci sarebbe nessun ritardo e amd ha fatto bene ad essere vaga finché non era sicura. E gli investitori mi pare siano contenti che vengano rispettare con maggiore precisione le roadmap per cui la tua uscita è solo flame bello e buono.
Saluti
Grazie Mister D, mi hai risparmiato di postare la solita GIF...:)
Scusate, mi sono perso.
Presentazione il 27 e vendita a partire da luglio con Navi? :confused:
Tecnicamente AMD non ha mai annunciato l'evento del Computex come presentazione ufficiale di Matisse e compagnia cantante; se poi conti che Lisa Su sarà anche all'E3 le date possibili aumentano...
Comunque non è detto che presentazione e disponibilità sul mercato siano lo stesso giorno/evento...
Mister D
16-05-2019, 10:33
Grazie Mister D, mi hai risparmiato di postare la solita GIF...:)
Cut...
Prego:) anche se una bella GIF delle tue ci stava, sono per me delle vere chicche:D e mi fanno ribaltare ogni volta :sofico:
Gyammy85
16-05-2019, 10:36
Tecnicamente AMD non ha mai annunciato l'evento del Computex come presentazione ufficiale di Matisse e compagnia cantante; se poi conti che Lisa Su sarà anche all'E3 le date possibili aumentano...
Comunque non è detto che presentazione e disponibilità sul mercato siano lo stesso giorno/evento...
In un keynote di un'ora e mezza immagino che si parlerà molto di matisse, accenno a navi con ci vediamo al next horizon
Hanno parlato di 3 serie di prodotti da rendere disponibili in un trimestre, è tanta roba.
Il 27/5 presentano Matisse, per poi finire il mese dopo nelle mani dei recensori e 1/2 settimane dopo in commercio (e questo non cozza con la dichiarazione di "middle 2019" del CEO relativa al Ryzen)
Avrei preferito la disponibilità entro giugno, ed una cpu anniversary veramente degna da ricordare, ma non mi cambia nulla.
Per me è più importante avere conferma ufficiale del lineup completo e dei prezzi, oltre a qualche buona indicazione prestazionale.
capitan_crasy
16-05-2019, 10:51
Prego:) anche se una bella GIF delle tue ci stava, sono per me delle vere chicche:D e mi fanno ribaltare ogni volta :sofico:
solo per te:
https://i.imgur.com/DrGlUOp.gif
Il modulo "Bulldozer" spiegato in breve (Sponsor By DUFF)!
:D
Purtroppo i programmi che usavo per creare/editare le GIF da un aggiornamento all'altro di Win10 sono diventati incompatibili con OS, lasciandomi letteralmente a piedi...
Spenderei meno assemblando un sistema "vecchio" con WIN7/Win8 solo per editing immagini che ricomprarmi tutti i software, ma per adesso non ho tempo e posto...
In un keynote di un'ora e mezza immagino che si parlerà molto di matisse, accenno a navi con ci vediamo al next horizon
Lo credo anch'io e E3 sarebbe proprio una piattaforma di lancio perfetta per NAVI...:sperem:
Gyammy85
16-05-2019, 11:14
Lo credo anch'io e E3 sarebbe proprio una piattaforma di lancio perfetta per NAVI...:sperem:
Si chiama infatti next horizon gaming ;)
Probabile che mostrino anche la nuova roadmap (years to come...)
No, il segreto è non avere colori e ragionare in modo lucido.
Ok va bene....tra 11 giorni ''qualche cosa'' dovremo vedere su zen2 e quant'altro esce dal cilindro amd.
Poi segreto o non segreto, lucido o non lucido, secondo me avere dei colori a priori non cambia molto la cosa se non chè ''ammettere''(nel bene o nel male) le cose come stanno;...ad esempio il famoso multi-task tra bulldozer vs blu, non si è visto nessuna ammissione, anzi tirate in ballo tutto il possibile purchè non ammettere le cose.(ti riporto solo ''un pezzo delle discussioni'')
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39335449&postcount=6306...e pagine successive.
Cosa bastava a dire le cose, secondo me, come stanno, aldilà se siano vere o meno o reali o virtuali, ma ad ogni modo supportate dai fatti.;)(solo video, no grafici).
Io ho avuto(ed ho ancora) e montato diversi bulldozer e non mi costa dire che dal punto di vista ST era meglio che non uscisse, giacchè era inferiore al phenom se non con l'ausilio della frequenza.....lasciando perdere efficenza e quant'altro.
Per tutto il resto tra 11 giorni almeno, in teoria o per ipotesi, sarai d'accordo che il rosso forse possa uscire fuori il chip più veloce sul mercato; o qualora si rivelasse vero non saresti d'accordo neppure allora.:D ....vedremo la lucidità se essa stessa si possa trasformare,in qualche modo, in ''obbiettività''.;)
paolo.oliva2
16-05-2019, 11:21
Considerando le tempistiche, al Computex mi aspetterei quindi modelli/frequenze e sicuramente una bella demo di un Zen2 in pompa magna con tanto di bench.
Probabile che post Computex le mobo X570 già saranno in commercio.
Chissà gli ultimi ES a che frequenza sono...
paolo.oliva2
16-05-2019, 11:23
Si chiama infatti next horizon gaming ;)
Probabile che mostrino anche la nuova roadmap (years to come...)
Lisa Su ha riportato che Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi, non mi ricordo dove l'ho letto e non ho il link.
Comunque per dire questo, l'aspettativa è tanta :) e abbinata al prezzaggio sperato, altro che bingo.
Gyammy85
16-05-2019, 11:28
Lisa Su ha riportato che Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi, non mi ricordo dove l'ho letto e non ho il link.
Comunque per dire questo, l'aspettativa è tanta :) e abbinata al prezzaggio sperato, altro che bingo.
L'8 core sarà la rig di battaglia :cool:
digieffe
16-05-2019, 11:33
non si devono fare affermazioni forti come "Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi", se poi non si ha il link...
cortesemente qualcuno aiuta a trovare il link?
conan_75
16-05-2019, 12:13
Ok va bene....tra 11 giorni ''qualche cosa'' dovremo vedere su zen2 e quant'altro esce dal cilindro amd.
Poi segreto o non segreto, lucido o non lucido, secondo me avere dei colori a priori non cambia molto la cosa se non chè ''ammettere''(nel bene o nel male) le cose come stanno;...ad esempio il famoso multi-task tra bulldozer vs blu, non si è visto nessuna ammissione, anzi tirate in ballo tutto il possibile purchè non ammettere le cose.(ti riporto solo ''un pezzo delle discussioni'')
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39335449&postcount=6306...e pagine successive.
Cosa bastava a dire le cose, secondo me, come stanno, aldilà se siano vere o meno o reali o virtuali, ma ad ogni modo supportate dai fatti.;)(solo video, no grafici).
Io ho avuto(ed ho ancora) e montato diversi bulldozer e non mi costa dire che dal punto di vista ST era meglio che non uscisse, giacchè era inferiore al phenom se non con l'ausilio della frequenza.....lasciando perdere efficenza e quant'altro.
Per tutto il resto tra 11 giorni almeno, in teoria o per ipotesi, sarai d'accordo che il rosso forse possa uscire fuori il chip più veloce sul mercato; o qualora si rivelasse vero non saresti d'accordo neppure allora.:D ....vedremo la lucidità se essa stessa si possa trasformare,in qualche modo, in ''obbiettività''.;)
Se non ritenessi interessante il percorso intrapreso (attuale e futuro) da amd non scriverei su questa discussione ;)
Poi sono uno con un certo scetticismo di fondo...
non si devono fare affermazioni forti come "Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi", se poi non si ha il link...
cortesemente qualcuno aiuta a trovare il link?Magari nelle console visto che avranno zen 2.
Bisogna vedere su PC.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ton90maz
16-05-2019, 13:48
L'8 core sarà la rig di battaglia :cool:8 core is the new i5 :asd:
Magari nelle console visto che avranno zen 2.
Bisogna vedere su PC.Non ho dubbi che avranno una correlazione, così come da anni si sfruttano decentemente almeno 6 threads.
fraussantin
16-05-2019, 14:00
Magari nelle console visto che avranno zen 2.
Bisogna vedere su PC.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkLa storia ci insegna che non conta una cippa cosa montano le console.
Incrociamo le dita e speramo bene.
Gyammy85
16-05-2019, 14:23
8 core is the new i5 :asd:
Nel senso che ci si potrà fare configurazioni potenti con poco, ma anch'io sono convinto che sarebbe meglio virare direttamente sul 12 core
La storia ci insegna che non conta una cippa cosa montano le console.
Incrociamo le dita e speramo bene.
Certo, specie quando bisogna portare nella masterrace i giochi console, ma non in maniera nativa come nella logica delle dx12, bensì col compilatore dx11 forever, che avvantaggia le architetture vecchie di anni del competitor
bè con delle CPU vere e non i macinini attuali magari le console aiuteranno nello sfruttare l'hardware, cosa che i videogiochi non si può dire abbiano fatto bene. Non è molto che 6 core fa differenza averli...diciamo che sembrano andare dietro a Intel che di core ora ne offre 6 al prezzo (e anche a di più) dei top AMD da 8.
anche se parliamo verosimilmente di fine 2020 per la PS5.
Ora con Ryzen2 forse AMD avanzerà anche nel mercato dei videogiocatori più esigenti che spendono tanti euro e cercano tanti FPS, quelli che sono disposti a prendere Intel pure se il rapporto prezzo-prestazioni è purtroppo orribile...con o senza sfruttarle bene gli 8 core.
fraussantin
16-05-2019, 14:30
Nel senso che ci si potrà fare configurazioni potenti con poco, ma anch'io sono convinto che sarebbe meglio virare direttamente sul 12 core
Beh secondo me se l'r5 pigia bene nei giochi è un ottima scelta , nulla vieta un domani di cambiarlo con un r7 , gli amd di solito si svalutano bene a differenza degli intel che sono incomprabili anche dopo il cambio gen.
Poi dipende anche da quanto prezzo ci corre..
Certo, specie quando bisogna portare nella masterrace i giochi console, ma non in maniera nativa come nella logica delle dx12, bensì col compilatore dx11 forever, che avvantaggia le architetture vecchie di anni del competitor
boh non so giudicare se è colpa delle dx11 , se è colpa delle frequenze basse o semplicemente del fatto che i giochi console son fatti per girare a refrash bassi (e sappiamo tutti che la cpu è fondamentale per i framerate alti), ma la realtà è quella. Aspettiamo i bench e vediamo.
bagnino89
16-05-2019, 14:30
Nel senso che ci si potrà fare configurazioni potenti con poco, ma anch'io sono convinto che sarebbe meglio virare direttamente sul 12 core
Massì, meglio abbondare. :asd:
Certo, specie quando bisogna portare nella masterrace i giochi console, ma non in maniera nativa come nella logica delle dx12, bensì col compilatore dx11 forever, che avvantaggia le architetture vecchie di anni del competitor
Mi sembra di leggere lucusta e le sue scemenze... Smentite categoricamente da gente che ne capisce davvero, come micheal.
Torniamo in thread, va...
Marko#88
16-05-2019, 14:52
Nel senso che ci si potrà fare configurazioni potenti con poco, ma anch'io sono convinto che sarebbe meglio virare direttamente sul 12 core
Si perché è pieno di applicazioni che usano decentemente un 12/24 :asd:
paolo.oliva2
16-05-2019, 14:53
non si devono fare affermazioni forti come "Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi", se poi non si ha il link...
cortesemente qualcuno aiuta a trovare il link?
A me è arrivata da AMD l'iscrizione per
Join us for the COMPUTEX keynote delivered by Dr. Lisa Su, president and chief executive officer of AMD. This event will be livestreamed from Taipei at the COMPUTEX pre-show international press conference.
Monday, May 27, 2019
10 AM CST (GMT + 8 hours)
Taipei International Convention Center
Sign up to watch the webcast live
E a seguire tutta la pappardella che ho letto. Che sarà pure politichese non si mette in dubbio, ma oramai c'è ben poco da difendere su Intel, o no? .
Che Zen2 sia più prestante di Zen+ è certo, che supporterà DDR4 a più alto clock, idem che poi ciò si traduca in +5FPS o -5FPS su un 9900k ovvio che bisognerà aspettare, ma se la differenza di prestazione tra 2700X ad un 9900k è X, è ovvio che con Zen2 sarà meno, o no? Se leggi i post con le aspettative, nessuno accenna che vuole Zen2 per stracciare il 9900k, ma ormai l'aspettativa è per prestazioni SIMILI a 2/3 del prezzo di un 9900k. Così già va più che bene ai piu, il resto è burro.
digieffe
16-05-2019, 15:00
Non parlo di Intel in un thread AMD.
(unica eccezione confronti tecnici o di prezzi)
Edit: e poi non è neanche uscita la serie 3000 e si sa anche poco.
Ti invito a riflettere sul tuo modo di attaccare, anche in modo velato, Intel
forse potresti trovarti anche un altro nemico...
paolo.oliva2
16-05-2019, 15:02
bè con delle CPU vere e non i macinini attuali magari le console aiuteranno nello sfruttare l'hardware, cosa che i videogiochi non si può dire abbiano fatto bene. Non è molto che 6 core fa differenza averli...diciamo che sembrano andare dietro a Intel che di core ora ne offre 6 al prezzo (e anche a di più) dei top AMD da 8.
anche se parliamo verosimilmente di fine 2020 per la PS5.
Ora con Ryzen2 forse AMD avanzerà anche nel mercato dei videogiocatori più esigenti che spendono tanti euro e cercano tanti FPS, quelli che sono disposti a prendere Intel pure se il rapporto prezzo-prestazioni è purtroppo orribile...con o senza sfruttarle bene gli 8 core.
Io onestamente tiferei che Zen2 X8 non arrivi agli FPS di un 9900k.
La mia paura è proprio quella, perché un Zen2 X12 io lo darei per certo allo stesso prezzo di un 9900k, ma 5FPS in più potrebbero dire stesso prezzo, 5 in meno 400/450€.
In sto modo tutti felici e contenti, i blu per i +5FPS ed un 9900k a 500€, per quelli che si accontentano, 12/16 core allo stesso prezzo ben felici che AMD è 2a.
paolo.oliva2
16-05-2019, 15:05
Non parlo di Intel in un thread AMD.
(unica eccezione confronti tecnici o di prezzi)
Allora ho frainteso la tua domanda.
Certo, specie quando bisogna portare nella masterrace i giochi console, ma non in maniera nativa come nella logica delle dx12, bensì col compilatore dx11 forever, che avvantaggia le architetture vecchie di anni del competitor
se tu vuoi fare un videogioco e la base installa ta conta tanti utenti con win 7, tanti utenti con quad core, tanti utenti con schede grafiche di due generazioni precedenti, ecc ecc... per forza di cose cerchi di offrire un compromesso di comodo capace di andare decentemente un po' ovunque, non credo che punti a vendere ai soli possessori delle ultime uscite.
io non seguo molto il gaming, ma tutti nei siti e forum lamentano "la scarsa ottimizzazione" quando per forza di cose se esistono praticamente infinite combinazioni di componenti più o meno vecchi con O.S. e supporto ad api più o meno vecchie allora anche chi sviluppa fa quello che può, senza contare quanto oggi siano stretti i tempi di rilascio abbinati a costi sempre più alti.
ti posso dire che noi abbiamo del software obbligatoriamente obsoleto che potrei aggiornare dignitosamente in meno di mezza giornata ma che siamo costretti a mantenere così per via degli utilizzatori che ce l'han comprato e relative configurazioni.
Se polaris è stata presentata a fine giugno (q2) e venduta dai primi di luglio (q3) potrebbe essere lo stesso anche adesso, lo dimostra il fatto che di navi si parlerà in maniera approfondita al next horizon gaming
Forse la cosa più probabile, sample Rizen già intravisto al CES presentato al computex e Navi anteprima al computex e presentazione al next horizon gaming.
Peccato che q3 sposta l'uscita vera e propria almeno a Luglio, personalmente in estate il pc lo trascuro un po' quindi se non arriva a giugno poco importa :D
Lisa Su ha riportato che Zen2 sarà il nuovo punto di riferimento per i giochi, non mi ricordo dove l'ho letto e non ho il link.
Comunque per dire questo, l'aspettativa è tanta :) e abbinata al prezzaggio sperato, altro che bingo.
cortesemente qualcuno aiuta a trovare il link?
Abbiam parlato in passato nel tread di come questa architettura dopo anni sembra raggiungere se non superare la concorrenza anche nel gaming, ma non ricordo di affermazioni dirette della Lisona se le trovi meglio così :)
In ogni caso prima di mettere in bocca affermazioni ad AMD su qualcosa che non ricordi è meglio dare un occhio alla fonte, giusto per non fare confusione/disinformazione.
Per il discorso del +-5fps da uno che usa il pc principalmente per giocare son d'accordo, dalle indiscrezioni uscite Zen2 porta vantaggi (numero di core, prezzo, temperatura/consumi, piattaforma aggiornabile, pcie4, etc) che se messi sulla bilancia fan pesare nulla quei 5 fps in più o in meno ;)
paolo.oliva2
16-05-2019, 15:49
Edit: e poi non è neanche uscita la serie 3000 e si sa anche poco.
Ti invito a riflettere sul tuo modo di attaccare, anche in modo velato, Intel
forse potresti trovarti anche un altro nemico...
Qui bisogna chiarirci.
Io ho postato che Lisa sta (ovviamente) vezzeggiando Zen2 (è pagata per questo).
Se tu in questo vuoi vedere un mio attacco velato ad Intel, non so che dirti.
Secondo me hai dato troppo valore ed aspettativa ad annunci (sai di chi) fino ad arrivare al punto che qualsiasi cosa si dica di Zen2 è un attacco velato ad Intel, ma semplicemente perché Zen2 e 7nm da annuncio sono diventati realtà e gli annunci di altri sono rimasti annunci... rimandati.
Fregatene in toto di tutto, pure di Zen2, fai come me, che sfruttando l'uscita di Zen2 mi sono fatto un sistema TR4 X12 al prezzo di listino del solo 1920X.
neyla.lilygrace
16-05-2019, 16:02
Massì, meglio abbondare. :asd:
Mi sembra di leggere lucusta e le sue scemenze... Smentite categoricamente da gente che ne capisce davvero, come micheal.
Torniamo in thread, va...
Visto il tuo nick ti consiglio di nuotare e anche forte, che ormai rischi di affogare nel mare di stronzate che spari.
Gyammy85
16-05-2019, 16:29
A me è arrivata da AMD l'iscrizione per
Join us for the COMPUTEX keynote delivered by Dr. Lisa Su, president and chief executive officer of AMD. This event will be livestreamed from Taipei at the COMPUTEX pre-show international press conference.
Monday, May 27, 2019
10 AM CST (GMT + 8 hours)
Taipei International Convention Center
Sign up to watch the webcast live
E a seguire tutta la pappardella che ho letto. Che sarà pure politichese non si mette in dubbio, ma oramai c'è ben poco da difendere su Intel, o no? .
Che Zen2 sia più prestante di Zen+ è certo, che supporterà DDR4 a più alto clock, idem che poi ciò si traduca in +5FPS o -5FPS su un 9900k ovvio che bisognerà aspettare, ma se la differenza di prestazione tra 2700X ad un 9900k è X, è ovvio che con Zen2 sarà meno, o no? Se leggi i post con le aspettative, nessuno accenna che vuole Zen2 per stracciare il 9900k, ma ormai l'aspettativa è per prestazioni SIMILI a 2/3 del prezzo di un 9900k. Così già va più che bene ai piu, il resto è burro.
Ma bisogna iscriversi per vederlo? non lo fanno sul canale youtube di amd? io avevo capito di si
paolo.oliva2
16-05-2019, 16:29
Abbiam parlato in passato nel tread di come questa architettura dopo anni sembra raggiungere se non superare la concorrenza anche nel gaming, ma non ricordo di affermazioni dirette della Lisona se le trovi meglio così :)
In ogni caso prima di mettere in bocca affermazioni ad AMD su qualcosa che non ricordi è meglio dare un occhio alla fonte, giusto per non fare confusione/disinformazione.
Per il discorso del +-5fps da uno che usa il pc principalmente per giocare son d'accordo, dalle indiscrezioni uscite Zen2 porta vantaggi (numero di core, prezzo, temperatura/consumi, piattaforma aggiornabile, pcie4, etc) che se messi sulla bilancia fan pesare nulla quei 5 fps in più o in meno ;)
Si ma cerchiamo di capirci. Chiunque parli della sua prossima architettura, del suo prox silicio, di come gira forte il suo procio su quel programma (nascondendo dove va meno) è normale dai tempi dei tempi, ed è normale l'aspettare conferme.
Per me possiamo pure continuare sul Intel è prima e fino a prove ufficiali è ancora prima. A me non cambia assolutamente nulla. E manco cambierebbe se lo rimanesse ufficialmente.
paolo.oliva2
16-05-2019, 16:33
Ma bisogna iscriversi per vederlo? non lo fanno sul canale youtube di amd? io avevo capito di si
Si, si vede che devo aver lasciato qualche subscribe da qualche parte e mi arriva di tutto.
io mi sono iscritto, ma alle 4 di mattina col cacchio che lo guardo.
tra l'altro non ci capisco una mazza in americano già da perfettamente sveglio, figurati nel sonno.
È poi è più divertente leggere i commenti.
Io ho un prb di tamb (~40 gradi). Zen+ è più carogna, nel senso che è fatto per andare al max ed io non voglio 180W TDP, ma sullo stesso TDP di un 2700X.
Cioè, io lo downvolterò, confidando che le prove che feci su un 1800X a 3GHz sono arrivato a 50W (a memoria), quindi un X12 sui 3GHz potrei stare pure a meno di 90W.
Problemi lato mobo zero, visto che può tenere un 2990WX da 240W, i VRM sarebbero freddi.
Quindi diciamo che sarebbe come avere l'efficienza di un X8 7nm.... per prestazioni... facendo conversioni video, sarebbe uguagliabile ad un 1800X @4,5GHz, quindi di più di un 27003, con zero prb. Inoltre ipotizzo 3GHz, ma non credo improbabile 3,2GHz o più.
L'ST non mi frega una mazza... ovvio, non è che mi dispiacerebbe 5GHz, però bisogna pure valutare che con 12 core, avrei pur sempre una risposta degna, nel senso che un X12 a carico 70% è pur sempre equivalente ad un X8 già al 100% e doppia L3 e Quad channel diranno la loro. Presumo, io non ho provato TR4.
Poi vado bene pure di DDR4, perché ho 6 banchi di razze differenti, ma a jedec 2133 np, quindi come se a essi 4266.
Una X399 tra SSD e porte Usb gen2 non sarà certo meno anche Vs la top delle top X570... Unico punto è l'esistenza futura di un Zen2 TR4 X16, perché l'andazzo potrebbe pure essere X24 come minimo... Però rimane pur sempre la scelta di un Zen+ usato a veramente poco.
Ma ovvio prima devo toccare con mano il prb temp e pure il prezzaggio Zen2.
Comunque il 1920X viene 364€ dall'amazzone, non 399€, e da terzi pure 329€. Il mio totale è 900€ circa, ma 1920X, X399 Taichi, Noctua top TR4 e Vga da sbarco, praticamente il tutto costerebbe 100€ in più circa rispetto al solo 1920X a prezzo pieno...
Scusa una domanda, ma mettere un climatizzatore no e? cosi abbassi la temperatura ambiente.
maxmix65
16-05-2019, 17:36
https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcfe988e9d4ecdfe6d1e3d1f785b888aecbae93a385f6cbf3&l=en
capitan_crasy
16-05-2019, 18:19
https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcfe988e9d4ecdfe6d1e3d1f785b888aecbae93a385f6cbf3&l=en
Questo NON è un sample e c'è anche FCH B550!:eek:
digieffe
16-05-2019, 18:30
Questo NON è un sample e c'è anche FCH B550!:eek:
che tu sappia MEDION è un brand commerciale o sono solo MB per testing? dunque pensi che il B550 sarà in commercio oppure è solo un prototipo da test?
capitan_crasy
16-05-2019, 18:31
Ma bisogna iscriversi per vederlo? non lo fanno sul canale youtube di amd? io avevo capito di si
https://i.imgur.com/m9kC8pt.jpg
Tanto per essere sicuri...:D
che tu sappia MEDION è un brand commerciale o sono solo MB per testing? dunque pensi che il B550 sarà in commercio oppure è solo un prototipo da test?
anni e anni fa avevo un navigatore GPS della MEDION :sofico:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/410q2G5EvwL.jpg
capitan_crasy
16-05-2019, 18:53
che tu sappia MEDION è un brand commerciale o sono solo MB per testing? dunque pensi che il B550 sarà in commercio oppure è solo un prototipo da test?
MEDION è un marchio di PC pre assemblati e notebook che trovi anche facilmente in giro; una volta utilizzavano schede mamme MSI OEM, ora non saprei dirtelo...
Comunque non mi stupisce vedere un "nuovo" FCH come il B550, l'uscita delle APU a 12nm è imminente e le schede con questa variante avranno già il bios adatto...
chi fa il prossimo post polemico e\o offensivo verso altro utente viene sospeso, questo è più sicuro del B550.
e non ce l'ho col clone che ho bannato ovviamente.
LicSqualo
16-05-2019, 20:02
E' uscito il secondo :D bios compatibile con Ryzen 3000 :sofico: anche sulla C6H, personalmente non sono ancora sicuro se prendere questa release di Zen o la prossima con il raffinamento del processo a 7nm+ :cool::
1. Update AM4 ComboPI 0.0.7.2A for next-gen processors and to improve CPU compatibility
2. Fixed an issue with Precision Boost values
3. Improved memory compatibility
4. Enhance system security
E' stato rilasciato con un nuovo microcodice (punto4) per gli attacchi side-channel? Lo strascico Meltdown/Spectre e similari? Mi sa che tanti utenti Intel per questo motivo sono passati, stanno passando e passeranno ad AMD con Zen, ora che l'offerta si farà sempre più allettante anche sul piano ST (per i gamers o per programmi specifici); sul lato server e workstation sotto l'aspetto sicurezza/prestazioni una certa "mazzata", secondo me, la sta ancora subendo. :read:
MEDION è un marchio di PC pre assemblati e notebook che trovi anche facilmente in giro; una volta utilizzavano schede mamme MSI OEM, ora non saprei dirtelo...
Comunque non mi stupisce vedere un "nuovo" FCH come il B550, l'uscita delle APU a 12nm è imminente e le schede con questa variante avranno già il bios adatto...
se ricordo bene quando MSI marcava i suoi assemblati e notebook "microstar" con la scritta per intero sul bollino colorato, in pratica erano i medion (mi pare wad o wam, qualcosa del genere seguita dal codice) aventi mobo msi, me ne sono capitati alcuni per le mani in passato.
non so oggi come siano messi ma in passato questi due erano semplicemente marchi diversi attribuibili allo stesso OEM (un po' come schede grafiche palit e gainward che sono la stessa cosa con il bollino e la scritta diversi da quando palit ha fagocitato la fallimentare gainward, o come i PSU brandizzati "MARCA X, MARCA Y, MARCA Z" fatti dallo stessa compagnia ed etichettati diversamente).
conan_75
16-05-2019, 20:36
https://ranker.sisoftware.co.uk/show_run.php?q=c2ffcfe988e9d4ecdfe6d1e3d1f785b888aecbae93a385f6cbf3&l=en
Non si capisce la frequenza in turbo?
E se il 29 presentassero solo le nuove apu e gli agesa aggiornati sono temporaneamente per loro?
Era una ipotesi che avevo pensato tempo fa, del resto abbiamo sia le foto che qualche bench.
conan_75
16-05-2019, 20:38
Qui bisogna chiarirci.
Io ho postato che Lisa sta (ovviamente) vezzeggiando Zen2 (è pagata per questo).
Se tu in questo vuoi vedere un mio attacco velato ad Intel, non so che dirti.
Secondo me hai dato troppo valore ed aspettativa ad annunci (sai di chi) fino ad arrivare al punto che qualsiasi cosa si dica di Zen2 è un attacco velato ad Intel, ma semplicemente perché Zen2 e 7nm da annuncio sono diventati realtà e gli annunci di altri sono rimasti annunci... rimandati.
Fregatene in toto di tutto, pure di Zen2, fai come me, che sfruttando l'uscita di Zen2 mi sono fatto un sistema TR4 X12 al prezzo di listino del solo 1920X.
In realtà, al momento, non abbiamo annunci di nessuno...
capitan_crasy
16-05-2019, 22:46
Non si capisce la frequenza in turbo?
https://i.imgur.com/V2ULb15.jpg
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2019-05/amd-picasso-am4-ryzen-5-3400g-3-3200g-specs/)
E se il 29 presentassero solo le nuove apu e gli agesa aggiornati sono temporaneamente per loro?
Era una ipotesi che avevo pensato tempo fa, del resto abbiamo sia le foto che qualche bench.
Gli ultimi Agesa (0.0.7.2) sono sicuramente per Matisse, ma è auspicabile che siano anche per Picasso...
Inoltre è molto probabile (ma era anche intuibile) che AMD il 27 oppure il 10 presenti/mostri le APU a 12nm...
paolo.oliva2
17-05-2019, 09:01
https://i.imgur.com/V2ULb15.jpg
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2019-05/amd-picasso-am4-ryzen-5-3400g-3-3200g-specs/)
Praticamente sono la fotocopia del passaggio 1800X - 2700X.
+100MHz sulla frequenza Def e +200MHz su quella turbo.. né più né meno di quanto offerto dal 14nm --> 12nm ivi compresa la gestione turbo.
Ipotizzerei pure un leggero consumo di media superiore.
Gyammy85
17-05-2019, 09:14
Praticamente sono la fotocopia del passaggio 1800X - 2700X.
+100MHz sulla frequenza Def e +200MHz su quella turbo.. né più né meno di quanto offerto dal 14nm --> 12nm ivi compresa la gestione turbo.
Ipotizzerei pure un leggero consumo di media superiore.
Infatti sono a 12 nm, un passo indietro sui ryzen 3000 a 7 nm come da programma
capitan_crasy
17-05-2019, 11:10
Praticamente sono la fotocopia del passaggio 1800X - 2700X.
+100MHz sulla frequenza Def e +200MHz su quella turbo.. né più né meno di quanto offerto dal 14nm --> 12nm ivi compresa la gestione turbo.
Ipotizzerei pure un leggero consumo di media superiore.
Mancano ancora le frequenze della GPU...
conan_75
17-05-2019, 11:20
Mancano ancora le frequenze della GPU...
Io dissi 1350 in prima pagina sulle previsioni...vediamo se acchiappo anche questa.
Core, tecnologia e frequenza turbo l'ho presa, vediamo anche se ho preso i 4ghz all core.
maxmix65
17-05-2019, 11:21
Aggiornamenti per le mobo Gigabyte usciti anche i bios F40 per le x470
https://www.gigabyte.com/Press/News/1689
conan_75
17-05-2019, 11:21
Praticamente sono la fotocopia del passaggio 1800X - 2700X.
+100MHz sulla frequenza Def e +200MHz su quella turbo.. né più né meno di quanto offerto dal 14nm --> 12nm ivi compresa la gestione turbo.
Ipotizzerei pure un leggero consumo di media superiore.
Sono 300mhz sul turbo, non è male.
bmw320d150cv
17-05-2019, 11:33
Io dissi 1350 in prima pagina sulle previsioni...vediamo se acchiappo anche questa.
Core, tecnologia e frequenza turbo l'ho presa, vediamo anche se ho preso i 4ghz all core.
La frequenza gpu sale con un click e vsoc 1.15-1.20v a 1500/1600mhz senza nessun tipo di problema già sul "vecchio" 2400g...
Sinceramente non ha davvero senso prendere queste APU rispetto serie vecchia... Anche perché chi compra APU cerca un risparmio, ed il salto di prestazioni tra vecchie e nuove APU non giustifica il prezzo superiore delle nuove. Un 2400g, appena uscito il 3400g, sarà un best buy come rapporto prezzo prestazioni
La frequenza gpu sale con un click e vsoc 1.15-1.20v a 1500/1600mhz senza nessun tipo di problema già sul "vecchio" 2400g...
Sinceramente non ha davvero senso prendere queste APU rispetto serie vecchia... Anche perché chi compra APU cerca un risparmio, ed il salto di prestazioni tra vecchie e nuove APU non giustifica il prezzo superiore delle nuove. Un 2400g, appena uscito il 3400g, sarà un best buy come rapporto prezzo prestazioni
Ha senso se i prezzi del 2200/2400G rimangono invariati e per chi assembla ora le nuove cpu sono complessivamente migliori spendendo la stessa cifra...
Ovvio che chi invece prospetta di aggiornare, gli conviene attendere l'anno prossimo con le apu a 7nm a meno ovviamente di avere un 200GE e si voglia passare a un 3400G...
conan_75
17-05-2019, 12:01
La frequenza gpu sale con un click e vsoc 1.15-1.20v a 1500/1600mhz senza nessun tipo di problema già sul "vecchio" 2400g...
Sinceramente non ha davvero senso prendere queste APU rispetto serie vecchia... Anche perché chi compra APU cerca un risparmio, ed il salto di prestazioni tra vecchie e nuove APU non giustifica il prezzo superiore delle nuove. Un 2400g, appena uscito il 3400g, sarà un best buy come rapporto prezzo prestazioni
Però frequenza di base più alta equivale, con un click, a frequenze di overclock più alte.
Comunque per la parte gpu cambia poco, magari ha un memory controller derivato da zen2 che ridurrebbe il collo di bottiglia.
La parte debole era quella cpu che con 300mhz si fa più interessante.
Dire che non ha senso equivale a dirlo per il passaggio zen-zen+ che qui dentro molti hanno fatto.
bmw320d150cv
17-05-2019, 12:19
Non ha senso a prescindere anche per chi assembla un PC nuovo... Dato che comunque penso che il 2400g si abbasserà ancora di prezzo e se la differenza sarà tale, imho non c'è motivo di prendere la serie 3xxx APU
Inoltre il passaggio da zen a zen+ lato cpu ha introdotto il pbo ecc, cose che nelle APU non è presente.. Altro motivo a differenza della CPU, per non "spendere" di più rispetto alla serie 2000 APU...
Sempre secondo me
Non ha senso a prescindere anche per chi assembla un PC nuovo... Dato che comunque penso che il 2400g si abbasserà ancora di prezzo e se la differenza sarà tale, imho non c'è motivo di prendere la serie 3xxx APU
Inoltre il passaggio da zen a zen+ lato cpu ha introdotto il pbo ecc, cose che nelle APU non è presente.. Altro motivo a differenza della CPU, per non "spendere" di più rispetto alla serie 2000 APU...
Sempre secondo me
1600, 1600X e 2600 erano a prezzi quasi equivalenti quando ho preso il 2600 (se ricordo bene del tipo 135, 140, 150), e questo rendeva inutile prendere la serie vecchia, 10 euro anche solo la facilità maggiore di overclock li varrà.
non mi sorprenderei se la nuova APU uscisse a un prezzo un attimo alto al day one per poi andare quasi a sovrapporsi alla vecchia con una decina d'euro di scarto, e gli affari sui 2400G si potranno fare giusto sul mercatino, mentre nel nuovo tutti sul 3400G
bmw320d150cv
17-05-2019, 13:28
1600, 1600X e 2600 erano a prezzi quasi equivalenti quando ho preso il 2600 (se ricordo bene del tipo 135, 140, 150), e questo rendeva inutile prendere la serie vecchia, 10 euro anche solo la facilità maggiore di overclock li varrà.
non mi sorprenderei se la nuova APU uscisse a un prezzo un attimo alto al day one per poi andare quasi a sovrapporsi alla vecchia con una decina d'euro di scarto, e gli affari sui 2400G si potranno fare giusto sul mercatino, mentre nel nuovo tutti sul 3400G
No certo se il livellamento della serie 3000 APU è veloce e su stesso prezzo della serie 2000 APU ovviamente meglio la serie nuova. Non ho seguito i prezzi passando da serie 1000 a 2000 lato cpu... Se come dici tu, allora senza dubbio conviene
LicSqualo
17-05-2019, 14:09
Edit
C6H.CAP ma hanno inserito anche il brenamer.exe per rinominare il file del bios in automatico. Addirittura si invoca una nuova procedura per installarlo questa volta, via usb-pen in fat32.
paolo.oliva2
17-05-2019, 15:39
Il bios della Taichi X399 è fermo all'8 gennaio 2019.
Compatibilità 1920X nessun prb :)
https://www.techpowerup.com/255613/amd-to-detail-zen-2-navi-architectures-come-hot-chips-in-august
in particolare:
AMD will be delivering two keynotes: the first, on August 19th, is simply titled "Zen 2"
August 20th, another AMD keynote is simply titled "7 nm Navi GPU"
alex12345
17-05-2019, 18:00
Aggiornamenti per le mobo Gigabyte usciti anche i bios F40 per le x470
https://www.gigabyte.com/Press/News/1689
Speriamo che hanno riparato i danni fatti nell’F30 e F31
Gyammy85
17-05-2019, 18:01
https://www.techpowerup.com/255613/amd-to-detail-zen-2-navi-architectures-come-hot-chips-in-august
in particolare:
Immagino che saranno già usciti entrambi per agosto
paolo.oliva2
17-05-2019, 18:03
https://www.techpowerup.com/255613/amd-to-detail-zen-2-navi-architectures-come-hot-chips-in-august
in particolare:
C'è un punto. Nel Keynote di agosto, c'è solamente Zen2 senza altro... (lo sottolineano anche loro) mi verrebbe da pensare che sia collegato a Zen2 TR4, visto che Zen2 AM4 Matisse è già in Keynote 27 maggio e se AMD ha riportato luglio, il tutto non torna, e mi sembra di ricordare che Epyc sia per settembre (e TR4 è comunque legato ad Epyc)
Il problema è... che a sto punto se il 27 maggio parlano di Matisse e ad agosto di TR4 (suppongo), non è bello per chi magari vuole un X16 ed è indeciso se prendersi un AM4 o un TR4... per poi magari trovarsi in agosto che TR4 parte da X24.
Avendo optato per TR4 ora, in un certo senso sarei fortunato, perché di quando uscirà Zen2 AM4 me ne sbatto, sarei già in Africa, e quando ritorno a Natale saprei se passare a Zen2 X16 AM4 o upgradare TR4.
Gyammy85
17-05-2019, 18:30
C'è il nome zen 2 generico per via dell'nda immagino, rassegnamoci che fino al 27 maggio e al 10 giugno resteremo senza ulteriori dettagli
Per il tr, credo dovrebbe uscire tardo q3 o q4
papugo1980
17-05-2019, 18:34
C'è il nome zen 2 generico per via dell'nda immagino, rassegnamoci che fino al 27 maggio e al 10 giugno resteremo senza ulteriori dettagli
Per il tr, credo dovrebbe uscire tardo q3 o q4
Si infatti è probabile, ma Navi la presentano 2 volte?
Edit: avete visto queste?
https://videocardz.com/80714/msi-mpg-x570-series-leaked-gaming-pro-carbon-gaming-plus
Quindi le ventoline ci sono su tutte?
Immagino che saranno già usciti entrambi per agosto
non saprei, ad ogni modo mi aspetto che siccome hanno imparato a fare marketing e pubblicità potrebbero essere eventi complementari alla presentazione del computex, quindi magari mostrano TR o semplicemente sfruttano l'occasione per l'effetto mediatico.
paolo se ho capito bene hanno indicato terzo trimestre, non luglio nello specifico.
Gyammy85
17-05-2019, 18:42
paolo se ho capito bene hanno indicato terzo trimestre, non luglio nello specifico.
Ho ascoltato la call del 15 maggio di lisa su, parlando dei prodotti, diceva radeon 7 lanciata a febbraio e zen 2 e navi "shortly" nel q3, quindi immagino che lei intenda data di vendita, perché la 7 venne presentata a gennaio al ces...quindi computex e e3
Gyammy85
17-05-2019, 18:44
Si infatti è probabile, ma Navi la presentano 2 volte?
Boh, faranno un accenno al computex e poi la presentazione completa al next horizon gaming all'e3
conan_75
17-05-2019, 18:47
C'è un punto. Nel Keynote di agosto, c'è solamente Zen2 senza altro... (lo sottolineano anche loro) mi verrebbe da pensare che sia collegato a Zen2 TR4, visto che Zen2 AM4 Matisse è già in Keynote 27 maggio e se AMD ha riportato luglio, il tutto non torna, e mi sembra di ricordare che Epyc sia per settembre (e TR4 è comunque legato ad Epyc)
Il problema è... che a sto punto se il 27 maggio parlano di Matisse e ad agosto di TR4 (suppongo), non è bello per chi magari vuole un X16 ed è indeciso se prendersi un AM4 o un TR4... per poi magari trovarsi in agosto che TR4 parte da X24.
Avendo optato per TR4 ora, in un certo senso sarei fortunato, perché di quando uscirà Zen2 AM4 me ne sbatto, sarei già in Africa, e quando ritorno a Natale saprei se passare a Zen2 X16 AM4 o upgradare TR4.
Non mi risulta prevista la presentazione di zen2 il 27 maggio.
Magari danno solo news o mostrano un es.
Non mi risulta prevista la presentazione di zen2 il 27 maggio.
Magari danno solo news o mostrano un es.
Se lo dici tu...lo do per certo!:D :eek:
Certamente credo che il 27 si dovrà parlare ''per forza'' di zen2 perchè di rumors già se ne sono viste.
Magari fanno vedere un test game ed un test multi ed pure uno single...in cui non si capisce sempre la ''famosa'' frequenza!....ma che però dia la QUASI impressione che sia il top;:read:
Se lo dici tu...lo do per certo!:D :eek:
Certamente credo che il 27 si dovrà parlare ''per forza'' di zen2 perchè di rumors già se ne sono viste.
Magari fanno vedere un test game ed un test multi ed pure uno single...in cui non si capisce sempre la ''famosa'' frequenza!....ma che però dia la QUASI impressione che sia il top;:read:
potrebbero fare tipo dicembre pre lancio Zen, la demo con cpu "3.4GHz garantiti" vs 6900K, senza data di lancio e lineup al computex e mostrare ad uno degli eventi successivi data, lineup e prezzi.
considerata la mole di prodotti che si apprestano a lanciare e la finestra temporale a disposizione le possibilità sono davvero parecchie, poi chiaramente in ottica upgrade prima li rilasciano e meglio è, non sto dicendo "Q3 quindi non uscirà niente fino all'ultimo di settembre" - metto le mani avanti perché non si sa mai:) .
Gyammy85
17-05-2019, 21:28
Altro es rome
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bptakz/another_rome_es_on_sisoft/
Annamaria
18-05-2019, 02:23
Convinto che i Ryzen 3000 saranno disponibili, per la vendita, prima di quanto si pensi, altrimenti, i bios compatibili pubblicati con tutto questo anticipo non avrebbero giustificazione!
Ot. https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VII-HERO-WI-FI/HelpDesk_BIOS/
Versione 2304
2019/05/1714.67 MBytes
ROG CROSSHAIR VII HERO (WI-FI) BIOS 2304
1. Update AM4 ComboPI 0.0.7.2A for next-gen processors and to improve CPU compatibility
2. Fixed an issue with Precision Boost values
3. Improved memory compatibility
4. Enhance system security
ASUS strongly recommends installing AMD chipset driver 18.50.16 or later before updating to this BIOS version.
" Before running the USB BIOS Flashback tool, please rename the BIOS file (C7HWIFI.CAP) using BIOSRenamer."
conan_75
18-05-2019, 05:47
Se lo dici tu...lo do per certo!:D :eek:
Certamente credo che il 27 si dovrà parlare ''per forza'' di zen2 perchè di rumors già se ne sono viste.
Magari fanno vedere un test game ed un test multi ed pure uno single...in cui non si capisce sempre la ''famosa'' frequenza!....ma che però dia la QUASI impressione che sia il top;:read:
Parlare ok ma presentare è ben diverso...devono dire modelli, frequenze, core, prezzi etc.
Mi fa strano che a 9 giorni non ci sia un invito ai giornalisti.
paolo.oliva2
18-05-2019, 07:20
Parlare ok ma presentare è ben diverso...devono dire modelli, frequenze, core, prezzi etc.
Mi fa strano che a 9 giorni non ci sia un invito ai giornalisti.
Forse magari i giornalisti non hanno condiviso l'invito in WWW semplicemente perchè sotto NDA.
Cioè... che non si sappia non equivale a dire che non esista, vuole solamente dire che non si sa.
In ogni caso... ho letto distrattamente, ma da quello che mi pare di aver capito, Zen2 dovrebbe essere distribuito commercialmente in luglio, il che vuol dire una produzione in volumi anteriore. Arrivare a ipotizzare che al Computex AMD non abbia manco la disponibilità di un ES, mah, mi sembra pessimista, anche perchè, almeno da quanto si è rumoreggiato, è dal 15 marzo che AMD dovrebbe essere nella fase finale con gli ES...
Poi non era stato ri-confermato da AMD Epyc a settembre?
Ora, se colleghiamo 27 maggio Computex Zen2 AM4 e agosto per Epyc con disponibilità settembre, mi pare ovvio che se per AM4 la presentazione è 2 mesi prima, pure la disponibilità sarà 2 mesi prima, non certamente dopo. Quindi se Epyc agosto e dopo 1 mese disponibilità, AM4 dopo 1 mese = luglio.
A me non frega più una mazza, perchè entro i primi di giugno io parto e mi sono preso TR4... quindi siccome ritornerò a Natale, per quella data troverò Zen2 sia AM4 che TR4.
Mister D
18-05-2019, 07:26
Parlare ok ma presentare è ben diverso...devono dire modelli, frequenze, core, prezzi etc.
Mi fa strano che a 9 giorni non ci sia un invito ai giornalisti.
Leggi per bene l'articolo di anandtech:
https://www.anandtech.com/show/14349/hot-chips-31-2019-programme-announced-zen-navi-power-lakefield-genz-turing-lisa-su-keynote
Sia per le CPU zen2 che le gpu navi il caro cutress non si aspetta particolari novità in quanto si aspettano che quei prodotti siano stati già lanciati.
Inoltre in un altro articolo anche lui cita "shortly q3“ e che per lui sta a significare che molto probabilmente amd cercherà di lanciare il prima possibile nel terzo trimestre.
https://www.anandtech.com/show/14352/amd-roadmap-navi-matisse-rome-q3
Poi visto che tutti sti prodotti sono a 7 nm perché non sfruttare il settimo mese? Era già uscito un rumor che parlava di 7/7 per il richiamo ai 7 nm.
Io dico che potrebbero benissimo al computex annunciare zen2 con i ryzen 3000 e dare le varie disponibilità magari a partire proprio dal 7 luglio e il 10 di giugno fare la stessa cosa per le gpu navi e poi all'hotchips (che è un evento da sempre più tecnico) parlare in maniera più approfondita dell'architettura zen2 e navi.
Per me tr4 arriverà più tardi, tipo q4 e non annuncieranno nulla all'hotchips. Imho
Mister D
18-05-2019, 07:30
Forse magari i giornalisti non hanno condiviso l'invito in WWW semplicemente perchè sotto NDA.
Cioè... che non si sappia non equivale a dire che non esista, vuole solamente dire che non si sa.
In ogni caso... ho letto distrattamente, ma da quello che mi pare di aver capito, Zen2 dovrebbe essere distribuito commercialmente in luglio, il che vuol dire una produzione in volumi anteriore. Arrivare a ipotizzare che al Computex AMD non abbia manco la disponibilità di un ES, mah, mi sembra pessimista, anche perchè, almeno da quanto si è rumoreggiato, è dal 15 marzo che AMD dovrebbe essere nella fase finale con gli ES...
Poi non era stato ri-confermato da AMD Epyc a settembre?
Ora, se colleghiamo 27 maggio Computex Zen2 AM4 e agosto per Epyc con disponibilità settembre, mi pare ovvio che se per AM4 la presentazione è 2 mesi prima, pure la disponibilità sarà 2 mesi prima, non certamente dopo. Quindi se Epyc agosto e dopo 1 mese disponibilità, AM4 dopo 1 mese = luglio.
A me non frega più una mazza, perchè entro i primi di giugno io parto e mi sono preso TR4... quindi siccome ritornerò a Natale, per quella data troverò Zen2 sia AM4 che TR4.
Paolo te lo ha detto pure gioz, amd ha solo comunicato un generico q3 sia per i ryzen, per navi e per epyc. Poi alla chiamata agli investitori hanno aggiunto shortly q3 per ryzen che può far supporre che i ryzen vengano lanciati a luglio che è il primo mese del terzo trimestre dell'anno. Q3 = quarter3 cioè terzo quarto dell'anno cioè il nostro trimestre.
Annamaria
18-05-2019, 09:21
Forse magari i giornalisti non hanno condiviso l'invito in WWW semplicemente perchè sotto NDA.
Cioè... che non si sappia non equivale a dire che non esista, vuole solamente dire che non si sa.
In ogni caso... ho letto distrattamente, ma da quello che mi pare di aver capito, Zen2 dovrebbe essere distribuito commercialmente in luglio, il che vuol dire una produzione in volumi anteriore. Arrivare a ipotizzare che al Computex AMD non abbia manco la disponibilità di un ES, mah, mi sembra pessimista, anche perchè, almeno da quanto si è rumoreggiato, è dal 15 marzo che AMD dovrebbe essere nella fase finale con gli ES...
Poi non era stato ri-confermato da AMD Epyc a settembre?
Ora, se colleghiamo 27 maggio Computex Zen2 AM4 e agosto per Epyc con disponibilità settembre, mi pare ovvio che se per AM4 la presentazione è 2 mesi prima, pure la disponibilità sarà 2 mesi prima, non certamente dopo. Quindi se Epyc agosto e dopo 1 mese disponibilità, AM4 dopo 1 mese = luglio.
A me non frega più una mazza, perchè entro i primi di giugno io parto e mi sono preso TR4... quindi siccome ritornerò a Natale, per quella data troverò Zen2 sia AM4 che TR4.
Paolo non perder tempo con quelli che si spaccino pro AMD, sappiamo bene chi siano nella realtà!
Come scritto in passato, acquistai il 2700x il 4 Luglio 2018 ed acquisterò il 3600x (se ad 8 core ed al prezzo che dico io come limite) in quel periodo; AMD li ha già pronti da tempo o si crede che i bios compatibili vengano scritti basandosi sulle ricette di nonna papera? :D
fraussantin
18-05-2019, 09:33
Paolo non perder tempo con quelli che si spaccino pro AMD, sappiamo bene chi siano nella realtà!
Come scritto in passato, acquistai il 2700x il 4 Luglio 2018 ed acquisterò il 3600x (se ad 8 core ed al prezzo che dico io come limite) in quel periodo; AMD li ha già pronti da tempo o si crede che i bios compatibili vengano scritti basandosi sulle ricette di nonna papera? :DUn conto è una campionatura di test e un altra cosa è una produzione di massa.
Cmq a luglio i processori ci saranno di sicuro . Casomai le gpu vanno a settembre.
Ale55andr0
18-05-2019, 09:38
ma avete notato che praticamente tutte le mobo x570 viste ad oggi hanno la ventolina nel chipset? :stordita:
https://wccftech.com/msi-x570-gaming-motherboards-amd-ryzen-3000-cpus-leak/
https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-series-x570-gaming-motherboard-pictured/
https://wccftech.com/biostar-x570-racing-gt8-motherboard-amd-ryzen-3000-cpu-leak/
pensavo ce ne fossimo liberati da anni di quelle robe inutili e rumorose :muro:, che devono mai dissipare in un moderno southbridge? :confused:
ma avete notato che praticamente tutte le mobo x570 viste ad oggi hanno la ventolina nel chipset? :stordita:
https://wccftech.com/msi-x570-gaming-motherboards-amd-ryzen-3000-cpus-leak/
https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-series-x570-gaming-motherboard-pictured/
https://wccftech.com/biostar-x570-racing-gt8-motherboard-amd-ryzen-3000-cpu-leak/
pensavo ce ne fossimo liberati da anni di quelle robe inutili e rumorose :muro:, che devono mai dissipare in un moderno southbridge? :confused:
boh, buildziod dice che non può dare i dettagli però alcune operazioni sono molto power hungry. dice pure che usciranno le schede senza ventolina nella fascia bassissima.
secondo me si tratta di ripetitore pci express4: nelle schede a basso costo lo taglieranno e quindi non c'è bisogno della ventolina
CUT
Eh... fanno i dissipatori a scatola e poi mettono la ventolina che soffia su un fondo piatto. Comunque si era detto (mi pare di averlo letto pure qui qualche mese fa) che questi chip avrebbero consumato un po' di più... la ventolina però si poteva evitare con un dissipatore sensato (di quelli di una volta).
fraussantin
18-05-2019, 10:07
ma avete notato che praticamente tutte le mobo x570 viste ad oggi hanno la ventolina nel chipset? :stordita:
https://wccftech.com/msi-x570-gaming-motherboards-amd-ryzen-3000-cpus-leak/
https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-series-x570-gaming-motherboard-pictured/
https://wccftech.com/biostar-x570-racing-gt8-motherboard-amd-ryzen-3000-cpu-leak/
pensavo ce ne fossimo liberati da anni di quelle robe inutili e rumorose :muro:, che devono mai dissipare in un moderno southbridge? :confused:I chip stavolta li produce amd direttamente xD...
Scherzi a parte credo che dipenda dalla banda pcie4.0 che se sfruttata al massimo sforza i chipset.
Però avevo letto di 15W.. non pensavo che 15 W fossero ostici da raffrescare passivamente.
ritpetit
18-05-2019, 10:12
Eh... fanno i dissipatori a scatola e poi mettono la ventolina che soffia su un fondo piatto. Comunque si era detto (mi pare di averlo letto pure qui qualche mese fa) che questi chip avrebbero consumato un po' di più... la ventolina però si poteva evitare con un dissipatore sensato (di quelli di una volta).
Vero...in parte.
Chi si assembla un PC da solo e sa cosa fa, con un bel dissi passivo alettato, e una ventilazione push/pull fronte retro come si deve a lambirlo, sarebbe stato anche più efficace.
Ma se invece un idiota mette la mobo in un case areato niente o male, diventava un problema: si cuoceva la mobo, figuraccia del produttore e sostituzione gratuita.
Così si parano il :ciapet: dagli assemblatori idioti
fraussantin
18-05-2019, 10:20
Vero...in parte.
Chi si assembla un PC da solo e sa cosa fa, con un bel dissi passivo alettato, e una ventilazione push/pull fronte retro come si deve a lambirlo, sarebbe stato anche più efficace.
Ma se invece un idiota mette la mobo in un case areato niente o male, diventava un problema: si cuoceva la mobo, figuraccia del produttore e sostituzione gratuita.
Così si parano il :ciapet: dagli assemblatori idiotiBastava mettere un termometro ( che poi ci dovrebbe essere )e calare le prestazioni così il fesso impara come si sta al mondo
capitan_crasy
18-05-2019, 10:41
ma avete notato che praticamente tutte le mobo x570 viste ad oggi hanno la ventolina nel chipset? :stordita:
https://wccftech.com/msi-x570-gaming-motherboards-amd-ryzen-3000-cpus-leak/
https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-series-x570-gaming-motherboard-pictured/
https://wccftech.com/biostar-x570-racing-gt8-motherboard-amd-ryzen-3000-cpu-leak/
pensavo ce ne fossimo liberati da anni di quelle robe inutili e rumorose :muro:, che devono mai dissipare in un moderno southbridge? :confused:
La causa della dissipazione attiva dovrebbe essere il controller PCI-Express 4.0 integrato nel FCH, che da specifiche aumenta la portata energetica fino a 300W; il PCI-Ex 3.0 erano solamente 30W... :read:
Eh... fanno i dissipatori a scatola e poi mettono la ventolina che soffia su un fondo piatto. Comunque si era detto (mi pare di averlo letto pure qui qualche mese fa) che questi chip avrebbero consumato un po' di più... la ventolina però si poteva evitare con un dissipatore sensato (di quelli di una volta).
A dire la verità è il contrario, dove si parlava (secondo me a vanvera) di un processo produttivo più piccolo e quindi di consumi minori...
I chip stavolta li produce amd direttamente xD...
Scherzi a parte credo che dipenda dalla banda pcie4.0 che se sfruttata al massimo sforza i chipset.
Però avevo letto di 15W.. non pensavo che 15 W fossero ostici da raffrescare passivamente.
Ecco appunto...:asd:
Approfitto del tuo post per ricordare ancora un volta che gli FCH serie "Promontory" sono delle evoluzioni dirette degli FCH serie "Hudson/Bolton" (quelli utilizzati per il socker FM2+) con controller USB di origine ASMedia e sono stati progettati in collaborazione con ASMedia e non che quest'ultima produce o ha progettato la serie 300/400 per il socket AM4.
Con la serie 500 viene meno questa collaborazione dato che l'integrazione è ormai alla terza generazione...
paolo.oliva2
18-05-2019, 10:47
Probabile perché il chip-set X570 scalda di più del x370/470.
In fin dei conti, con il PCI4 che raddoppia la banda, aumentano sia gli SSD che porte Usb e di conseguenza il flusso di dati.
Il raffreddamento sul chip-set è dedicato all'I/O. A me è arrivata la X399 e non c'è la ventola, ma il supporto di dissipazione passivo è 1cm di spessore e più largo e non di poco Vs quello della X370. Ma è ovvio, perché X399 gestisce 60 linee PCI (mi sembra) mentre quello AM4 ok 20, ma con il raddoppio di banda del PCI 4 è come fossero 40.
https://ibb.co/bvDC2jb giusto per chiarire.
Su TR4 un raffreddamento passivo ma enorme non fa senso, perché il socket TR4 è ciclopico, ma su AM4 avrebbe fatto senso perché sarebbe risultato il doppio del socket AM4.
grey.fox
18-05-2019, 10:50
Anche Asrock sta rilasciando i bios per Zen2.
paolo.oliva2
18-05-2019, 10:56
I chip stavolta li produce amd direttamente xD...
Scherzi a parte credo che dipenda dalla banda pcie4.0 che se sfruttata al massimo sforza i chipset.
Però avevo letto di 15W.. non pensavo che 15 W fossero ostici da raffrescare passivamente.
Onestamente io la ventolina sul chipset l'ho sempre messa già a partire dai Phenom, perché male non fa. Però bisogna anche contare che per esigenze personali io ho sempre avuto un tot di HD, fino ad utilizzare tutte le porte della mobo e pure controller PCI, e scalda un tot.
Non ne ho idea del consumo in sé, però probabilmente il produttore della mobo considera una dissipazione al 60/70% del potenziale di tutte le porte...
Gyammy85
18-05-2019, 11:19
Leggi per bene l'articolo di anandtech:
https://www.anandtech.com/show/14349/hot-chips-31-2019-programme-announced-zen-navi-power-lakefield-genz-turing-lisa-su-keynote
Sia per le CPU zen2 che le gpu navi il caro cutress non si aspetta particolari novità in quanto si aspettano che quei prodotti siano stati già lanciati.
Inoltre in un altro articolo anche lui cita "shortly q3“ e che per lui sta a significare che molto probabilmente amd cercherà di lanciare il prima possibile nel terzo trimestre.
https://www.anandtech.com/show/14352/amd-roadmap-navi-matisse-rome-q3
Poi visto che tutti sti prodotti sono a 7 nm perché non sfruttare il settimo mese? Era già uscito un rumor che parlava di 7/7 per il richiamo ai 7 nm.
Io dico che potrebbero benissimo al computex annunciare zen2 con i ryzen 3000 e dare le varie disponibilità magari a partire proprio dal 7 luglio e il 10 di giugno fare la stessa cosa per le gpu navi e poi all'hotchips (che è un evento da sempre più tecnico) parlare in maniera più approfondita dell'architettura zen2 e navi.
Per me tr4 arriverà più tardi, tipo q4 e non annuncieranno nulla all'hotchips. Imho
Lo dice anche lisa al meeting del 15 maggio
https://amd.onlineshareholdermeeting.com/vsm/web?pvskey=AMD19
Guarda dal minuto 17, e penso che intenda disponibilità sul mercato nel q3
Oh my, raccapriccianti quelle ventoline anni '90 :Puke:
maxmix65
18-05-2019, 12:13
:D :cool: :O ;)
https://i.postimg.cc/SXGs9jnF/gen-4.jpg (https://postimg.cc/SXGs9jnF)
maxmix65
18-05-2019, 12:53
https://www.hotchips.org/program/
Lisa Su “prezzemolina”... mi mancava.
https://www.tomshw.it/hardware/lisa-su-prezzemolina-terra-un-keynote-a-hot-chips-2019/
EDIT ah mi sa che è la stessa cosa che hai postato appena prima.
AMD ospiterà anche alcune sessioni specifiche sulle nuove architetture “Zen 2” e “Navi” basate sul processo produttivo a 7 nanometri:
“Zen 2”: lunedì 19 agosto alle 09:00 PT (18:00 ora italiana), AMD fornirà maggiori informazioni sull’architettura “Zen 2” a 7 nanometri, presente nei processori Ryzen desktop di terza generazione e nelle CPU server EPYC di seconda generazione.
“Navi”: martedì 20 agosto alle 18.15 PT (03:15 ora italiana), AMD fornirà ulteriori dettagli sulle GPU “Navi” con una presentazione sull’implementazione della tecnologia produttiva a 7 nanometri.
Arrow0309
18-05-2019, 13:12
Oh my, raccapriccianti quelle ventoline anni '90 :Puke:
:p :fagiano:
Se non erro la Rog Crosshair 8 Formula quando è stata leakata non aveva alcuna ventolina vero? :wtf:
Mister D
18-05-2019, 13:34
Mi sembra un pò anomalo presentare zen 2 su am4 a fine agosto con possibile commercializzazione a settembre e già adesso quasi tutte le mobo hanno i nuovi bios per i futuri processori con 4 mesi di anticipo :confused:
Secondo me qualcosa non torna :mbe:
Forse ti è scappato il mio post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46221792&postcount=40865
Per me è più probabile la situazione ipotizzata da cutress che quella che ipotizzano gli scettici qua sopra, ma ciò non toglie che anche se meno probabile è cmq possibile.
paolo.oliva2
18-05-2019, 13:42
Mi sembra un pò anomalo presentare zen 2 su am4 a fine agosto con possibile commercializzazione a settembre e già adesso quasi tutte le mobo hanno i nuovi bios per i futuri processori con 4 mesi di anticipo :confused:
Secondo me qualcosa non torna :mbe:
Mi sembra più chiaro aggiungendo a Zen2 TR4 anziché AM4.
Se vogliamo è più coerente con quanto ufficialmente dichiara AMD sul metà anno.
Mi sembra un pò anomalo presentare zen 2 su am4 a fine agosto con possibile commercializzazione a settembre e già adesso quasi tutte le mobo hanno i nuovi bios per i futuri processori con 4 mesi di anticipo :confused:
Secondo me qualcosa non torna :mbe:
è semplicemente un evento titolato genericamente zen2 in un contesto sull'high performance computing.
vediamo cosa fanno al computex, se li presentano il 27 di questo mese con tanto di listino li in agosto potrebbero solo fare un recap sull'arch e/o parlare di epyc o tr, per navi invece non ho idee dato che non ho seguito alcuno sviluppo e mi son solo beccato i rumors derivati in questo topic, ma potrebbero fare come han fatto con vega (avevano mostrato un pc con un gioco durante l'evento su zen, poi eventi dedicati a seguire) e magari ora mostrano qualcosa di blando per poi fare la presentazione effettiva in giugno durante l'E3, usando poi la data di agosto come "recap pubblicitario" parlando di obiettivi e traguardi o altro.
paolo.oliva2
18-05-2019, 13:54
Paolo te lo ha detto pure gioz, amd ha solo comunicato un generico q3 sia per i ryzen, per navi e per epyc. Poi alla chiamata agli investitori hanno aggiunto shortly q3 per ryzen che può far supporre che i ryzen vengano lanciati a luglio che è il primo mese del terzo trimestre dell'anno. Q3 = quarter3 cioè terzo quarto dell'anno cioè il nostro trimestre.
Io tifavo che sarebbe uscito a fine maggio, poi quando si è parlato di luglio, ciao, sono passato a TR4, visto che inizio prox mese parto.
Ora come ora che esca a luglio o dicembre a me non cambia una mazza.
Il problema delle date è che le varie testate hanno riportato a loro piacere ciò che Lisa diceva, anche perché le frasi di Lisa sono interpretabili... come quella ad esempio inizio Q3, perché di suo ok inizio Q3, ma una cosa è disponibilità inizio Q3, un'altra è inizio distribuzione Q3, il che lascia libero arbitrio agli ottimisti il 1 luglio e ai pessimisti il 1 settembre. Fortuna che il 27 è vicino, perché se prende piede agosto presentazione Zen2 AM4, comincerebbe Zen2 AM4 inizi 2020.
bè finché parliamo di ipotesi tecniche...ma davvero dobbiamo stare pagine a ipotizzare date e cosa presenta AMD? aspettiamo e vediamo.
ASRock intanto mi pare ferma a soli 4 BIOS ufficiali per Ryzen 3000
B450 Pro4
Supports AMD next generation Ryzen™ processors Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450%20Pro4/index.asp#BIOS
B450M Steel Legend
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M%20Steel%20Legend/index.asp#BIOS
Fatal1ty B450 Gaming K4
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20B450%20Gaming%20K4/index.asp#BIOS
B450 Steel Legend
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450%20Steel%20Legend/index.asp#BIOS
:p :fagiano:
Se non erro la Rog Crosshair 8 Formula quando è stata leakata non aveva alcuna ventolina vero? :wtf:
Speriamo, rimane una notizia infelice, ancora peggio per i piccoli formati, mi auguro qualche produttore proponga soluzioni piu' al passo coi tempi...
:p :fagiano:
Se non erro la Rog Crosshair 8 Formula quando è stata leakata non aveva alcuna ventolina vero? :wtf:
Guarda che quella finta anticipazione,la foto era di una C6H Extreme,la Crossahair Formula VIII non si è ancora vista
Al 99% l'avranno tutte le ventolina,apparte le soluzioni ultra economiche
Basta vedere le nuove Msi ,Colorful,Biostar l'hanno tutte
Io tifavo che sarebbe uscito a fine maggio, poi quando si è parlato di luglio, ciao, sono passato a TR4, visto che inizio prox mese parto.
Ora come ora che esca a luglio o dicembre a me non cambia una mazza.
Il problema delle date è che le varie testate hanno riportato a loro piacere ciò che Lisa diceva, anche perché le frasi di Lisa sono interpretabili... come quella ad esempio inizio Q3, perché di suo ok inizio Q3, ma una cosa è disponibilità inizio Q3, un'altra è inizio distribuzione Q3, il che lascia libero arbitrio agli ottimisti il 1 luglio e ai pessimisti il 1 settembre.
Veramente anche il 30 settembre è Q3. :D
conan_75
18-05-2019, 18:54
Forse magari i giornalisti non hanno condiviso l'invito in WWW semplicemente perchè sotto NDA.
Cioè... che non si sappia non equivale a dire che non esista, vuole solamente dire che non si sa.
In ogni caso... ho letto distrattamente, ma da quello che mi pare di aver capito, Zen2 dovrebbe essere distribuito commercialmente in luglio, il che vuol dire una produzione in volumi anteriore. Arrivare a ipotizzare che al Computex AMD non abbia manco la disponibilità di un ES, mah, mi sembra pessimista, anche perchè, almeno da quanto si è rumoreggiato, è dal 15 marzo che AMD dovrebbe essere nella fase finale con gli ES...
Poi non era stato ri-confermato da AMD Epyc a settembre?
Ora, se colleghiamo 27 maggio Computex Zen2 AM4 e agosto per Epyc con disponibilità settembre, mi pare ovvio che se per AM4 la presentazione è 2 mesi prima, pure la disponibilità sarà 2 mesi prima, non certamente dopo. Quindi se Epyc agosto e dopo 1 mese disponibilità, AM4 dopo 1 mese = luglio.
A me non frega più una mazza, perchè entro i primi di giugno io parto e mi sono preso TR4... quindi siccome ritornerò a Natale, per quella data troverò Zen2 sia AM4 che TR4.
Gli inviti vengono pubblicati immediatamente, non c'è nessun nda.
Ad una presentazione ufficiale non puoi far vedere un es...
Comunque le ultime news sembrano darmi ragione...io continuo a dire che a breve presentano le apu.
grey.fox
18-05-2019, 22:06
bè finché parliamo di ipotesi tecniche...ma davvero dobbiamo stare pagine a ipotizzare date e cosa presenta AMD? aspettiamo e vediamo.
ASRock intanto mi pare ferma a soli 4 BIOS ufficiali per Ryzen 3000
B450 Pro4
Supports AMD next generation Ryzen™ processors Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450%20Pro4/index.asp#BIOS
B450M Steel Legend
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M%20Steel%20Legend/index.asp#BIOS
Fatal1ty B450 Gaming K4
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20B450%20Gaming%20K4/index.asp#BIOS
B450 Steel Legend
Supports AMD next generation Ryzen™ processors AMD Combo_PI 1.0.0.1
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450%20Steel%20Legend/index.asp#BIOS
OT
Continuo a chiedermi come mai Asrock ha lanciato la nuova fighissima serie Steel Legend togliendo delle fasi di alimentazione rispetto alle Fatality e alle Pro. :mbe:
Gyammy85
18-05-2019, 22:09
Gli inviti vengono pubblicati immediatamente, non c'è nessun nda.
Ad una presentazione ufficiale non puoi far vedere un es...
Comunque le ultime news sembrano darmi ragione...io continuo a dire che a breve presentano le apu.
Un'ora e mezza di keynote, tra l'altro il primo in assoluto al computex, solo per le apu?
f_tallillo
18-05-2019, 22:59
Probabile perché il chip-set X570 scalda di più del x370/470.
In fin dei conti, con il PCI4 che raddoppia la banda, aumentano sia gli SSD che porte Usb e di conseguenza il flusso di dati.
Il raffreddamento sul chip-set è dedicato all'I/O. A me è arrivata la X399 e non c'è la ventola, ma il supporto di dissipazione passivo è 1cm di spessore e più largo e non di poco Vs quello della X370. Ma è ovvio, perché X399 gestisce 60 linee PCI (mi sembra) mentre quello AM4 ok 20, ma con il raddoppio di banda del PCI 4 è come fossero 40.
https://ibb.co/bvDC2jb giusto per chiarire.
Su TR4 un raffreddamento passivo ma enorme non fa senso, perché il socket TR4 è ciclopico, ma su AM4 avrebbe fatto senso perché sarebbe risultato il doppio del socket AM4.
Ma il PCI-e 4 aumenterà la banda anche per gli NVME?
Per me le ventoline sotto gli 80mm sono il peggio male al mondo! Io ho ancora nell'armadio un Thermalright HR-05 IFX e un Thermalright HR-05 SLI pronti per la prossima x570.
Il B550 avrà anche lui il PCI-e 4?
Un'ora e mezza di keynote, tra l'altro il primo in assoluto al computex, solo per le apu?
ma infatti, fossero apu ZEN2 a 7 nm sarebbe anche possibile ma si parla degli ultimi rimasugli della vecchia generazione come fai a spacciarla per novità? :mc:
In ogni caso un es di rizen3000 è stato mostrato già a gennaio e visto che qualcosa di nuovo lo devono presentare è il più quotato. Di navi non han mai parlato e Rome solitamente esce dopo.
Se non presentano nulla allor fan prima a mandare il video di 6 mesi fa :stordita: e poi per date precise e prezzi c'è tutto giugno non dico che debbano svelare tutto già il 27 maggio ma una bella presentazione della stirpe ZEN2 e della famigliola Rizen3000 me la aspetto ;)
capitan_crasy
18-05-2019, 23:52
Ma il PCI-e 4 aumenterà la banda anche per gli NVME?
Per poter sfruttare il PCI-Ex 4.0 bisogna avere degli M.2 nvme con controller adatti...
Se non sbaglio Phison ha già presentato un sample di un controller per poter sfruttare il nuovo standard; dovremmo vedere qualcosa entro fine anno...
Per me le ventoline sotto gli 80mm sono il peggio male al mondo! Io ho ancora nell'armadio un Thermalright HR-05 IFX e un Thermalright HR-05 SLI pronti per la prossima x570.
Prendi una noctua NF-A4x10 e passa la paura...
Il B550 avrà anche lui il PCI-e 4?
Dovrebbe o potrebbe, ma per ora non abbiamo nessuna informazione in merito...
conan_75
19-05-2019, 00:01
Un'ora e mezza di keynote, tra l'altro il primo in assoluto al computex, solo per le apu?
Siamo nel campo delle ipotesi, magari le apu vengono presentate e mostreranno qualcosa di zen2 e navi senza presentare i modelli.
digieffe
19-05-2019, 04:02
sate un'occhiata al fondo di questa pagina, c'è (in media) quanto eisente il 2700X delle ultime patch Link (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mds-zombieload-mit&num=10)
https://openbenchmarking.org/embed.php?i=1905180-HV-MITIGATIO50&sha=432aff7&p=2
Ma il PCI-e 4 aumenterà la banda anche per gli NVME?
Per me le ventoline sotto gli 80mm sono il peggio male al mondo! Io ho ancora nell'armadio un Thermalright HR-05 IFX e un Thermalright HR-05 SLI pronti per la prossima x570.
Il B550 avrà anche lui il PCI-e 4?
Questo è il prototipo presentato a gennaio scorso con pcie 4 4x usando un adattatore su pcie 3.0 16x
https://www.legitreviews.com/phison-ps5016-e16-pcie-gen4-x4-demo-at-ces-2019_210110
Nel q3 2019 dovrebbero uscire i prodotti finali con 4.8 GBs sul sequenziale. Ma sono solo i primi. Già l'anno prossimo ne uscirano di più veloci. Usano cache ddr4 3200, per rendere l'idea e non sappiamo quanto scaldano quei controller.
Per il discorso ventolina se n'è gia parlato: potranno essere spente da bios, ma evidentemente è necessaria in certe condizioni operative. Se uno ha periferiche pcie 3.0, non si pone il problema. O se ha un case ben ventilato, imho. E se una delle attuali Mb può supportare Ryzen 3xxx e scheda video pcie 4.0 senza ventolina, non ci saranno problemi in futuro nella maggior parte delle condizioni.
Comunque sono curioso di vedere le altre x570 top di gamma (Taichi e Formula per esempio)
fraussantin
19-05-2019, 07:38
Questo è il prototipo presentato a gennaio scorso con pcie 4 4x usando un adattatore su pcie 3.0 16x
https://www.legitreviews.com/phison-ps5016-e16-pcie-gen4-x4-demo-at-ces-2019_210110
Nel q3 2019 dovrebbero uscire i prodotti finali con 4.8 GBs sul sequenziale. Ma sono solo i primi. Già l'anno prossimo ne uscirano di più veloci. Usano cache ddr4 3200, per rendere l'idea e non sappiamo quanto scaldano quei controller.
Per il discorso ventolina se n'è gia parlato: potranno essere spente da bios, ma evidentemente è necessaria in certe condizioni operative. Se uno ha periferiche pcie 3.0, non si pone il problema. O se ha un case ben ventilato, imho. E se una delle attuali Mb può supportare Ryzen 3xxx e scheda video pcie 4.0 senza ventolina, non ci saranno problemi in futuro nella maggior parte delle condizioni.
Comunque sono curioso di vedere le altre x570 top di gamma (Taichi e Formula per esempio)Quei dissipatori li sono progettati per avere la ventolina non credo che anche con un uso sostenuto delle 3.0 possano star spente.
Ma spero le abbiamo progettate in modo da avete velocità variabili e opzione ventola ferma automatica come ormai fanno da anni sulle gpu.
A me più che la dimensione della ventola mi preoccupa la posizione inscatolata , messa a quel modo ,quando forza, l'aria che passa fa rumore
paolo.oliva2
19-05-2019, 08:55
sate un'occhiata al fondo di questa pagina, c'è (in media) quanto eisente il 2700X delle ultime patch Link (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mds-zombieload-mit&num=10)
https://openbenchmarking.org/embed.php?i=1905180-HV-MITIGATIO50&sha=432aff7&p=2
Non mi è chiara una cosa.
C'è mitigations Off, Auto e Auto no SMT.
Su AMD non riporta Auto no SMT, suppongo perchè non c'è bisogno.
Su AMD la perdita è ~-3%, su Intel 6-7 volte superiore.
Però su Intel tra Auto e Auto no SMT la differenza è inferiore al -1%... quindi praticamente su Intel la mitigazione già Auto di fatto annullerebbe l'SMT?
Allora i valori riportati si intendono a TH? Perchè non mi torna che un 7980XE X18 con SMT disabilitato e quindi 18TH possa andare di più di un 2990WX X32/64TH se si intende prestazione complessiva.
Giusto per curiosità (tanto settore desktop/gioco la mitigazione penso non importi a nessuno)... cosa c'è che non comprendo?
f_tallillo
19-05-2019, 08:58
Questo è il prototipo presentato a gennaio scorso con pcie 4 4x usando un adattatore su pcie 3.0 16x
https://www.legitreviews.com/phison-ps5016-e16-pcie-gen4-x4-demo-at-ces-2019_210110
Nel q3 2019 dovrebbero uscire i prodotti finali con 4.8 GBs sul sequenziale. Ma sono solo i primi. Già l'anno prossimo ne uscirano di più veloci. Usano cache ddr4 3200, per rendere l'idea e non sappiamo quanto scaldano quei controller.
Per il discorso ventolina se n'è gia parlato: potranno essere spente da bios, ma evidentemente è necessaria in certe condizioni operative. Se uno ha periferiche pcie 3.0, non si pone il problema. O se ha un case ben ventilato, imho. E se una delle attuali Mb può supportare Ryzen 3xxx e scheda video pcie 4.0 senza ventolina, non ci saranno problemi in futuro nella maggior parte delle condizioni.
Comunque sono curioso di vedere le altre x570 top di gamma (Taichi e Formula per esempio)
Ottimo, quindi il pcie 4 al momento é più importante per il discorso nvme più che per le schede video. Speriamo sia supportato anche dal b550!
paolo.oliva2
19-05-2019, 09:36
Da quello che ho capito, riassumendo, il PCI4 per le schede video guadagno zero. Pure per tutte le periferiche dove la banda PCI3 era sufficiente, il passaggio al PCI4 è ininfluente.
Praticamente il PCI4 porta guadagno unicamente sul numero massimo di periferiche che il sistema può sopportare perchè a parità di linee la banda raddoppia.... e a nuove periferiche il cui potenziale di banda è superiore rispetto a quello offerto dal PCI3.
Cioè... riassumendo, in una situazione dove X370/X470 e PCI3 non si avevano prb in banda e numero di periferiche, passare ad una X570 conservando lo stesso I/O sarebbe inutile.
Pure se la differenza tra una X370/X470 ed una X570 fosse notevole, nel caso non si abbia intenzione di montare periferiche PCI4, meglio risparmiare i soldi :) e magari fare il passo con Zen3 e X670.
Poi è ovvio che se una X470 top costa 200€ ed una X570 top 240€, allora comunque uno ci può pensare.
P.S.
Comunque sottolinerei una cosa. Se le X570 montano una ventola sul chipset e la compatibilità con Zen2 la si ha anche con X370/470, questo da solo vuol dire che montare un Zen2 su >X370/X470 (che non ha la ventola) vuol dire che si perde il PCI4 e rimane il PCI3. E' per questo che probabilmente i rumors danno il PCI4 solamente sullo slot PCI della VGA con una X370/X470.
fraussantin
19-05-2019, 09:44
Da quello che ho capito, riassumendo, il PCI4 per le schede video guadagno zero. Pure per tutte le periferiche dove la banda PCI3 era sufficiente, il passaggio al PCI4 è ininfluente.
Praticamente il PCI4 porta guadagno unicamente sul numero massimo di periferiche che il sistema può sopportare perchè a parità di linee la banda raddoppia.... e a nuove periferiche il cui potenziale di banda è superiore rispetto a quello offerto dal PCI3.
Cioè... riassumendo, in una situazione dove X370/X470 e PCI3 non si avevano prb in banda e numero di periferiche, passare ad una X570 conservando lo stesso I/O sarebbe inutile.
Pure se la differenza tra una X370/X470 ed una X570 fosse notevole, nel caso non si abbia intenzione di montare periferiche PCI4, meglio risparmiare i soldi :) e magari fare il passo con Zen3 e X670.
Poi è ovvio che se una X470 top costa 200€ ed una X570 top 240€, allora comunque uno ci può pensare.
P.S.
Comunque sottolinerei una cosa. Se le X570 montano una ventola sul chipset e la compatibilità con Zen2 la si ha anche con X370/470, questo da solo vuol dire che montare un Zen2 su >X370/X470 (che non ha la ventola) vuol dire che si perde il PCI4 e rimane il PCI3. E' per questo che probabilmente i rumors danno il PCI4 solamente sullo slot PCI della VGA con una X370/X470.Ma per abilitare la pcie4 e la relativa banda serve hw specifico compatibile?
Cioè tutte le schede devono essere pcie4 oppure quando usciranno gli ssd pcie4 si potranno usare anche con gpu pcie3?
capitan_crasy
19-05-2019, 09:52
Ma per abilitare la pcie4 e la relativa banda serve hw specifico compatibile?
Ovvio...
Cioè tutte le schede devono essere pcie4 oppure quando usciranno gli ssd pcie4 si potranno usare anche con gpu pcie3?
Non capisco questi dubbi...
Le schede, controller e quant'altro funzioneranno come adesso, banda/portata energetica a parte non c'è niente di nuovo nello standard PCI-Express...
Non mi è chiara una cosa.
C'è mitigations Off, Auto e Auto no SMT.
CUT
leggi bene paolo, è una "geometric mean", non è il risultato di un bench è un resoconto complessivo o media ponderata di tutti i bench, quindi carichi misti a tutto tondo.
Gyammy85
19-05-2019, 10:41
Siamo nel campo delle ipotesi, magari le apu vengono presentate e mostreranno qualcosa di zen2 e navi senza presentare i modelli.
Non hanno mai fatto presentazioni per le apu, stiamo parlando di un evento principe, si parla di 7 nm, e le apu non sono a 7 nm, punto.
Intanto…
https://i.postimg.cc/bYbHKCw0/D64-Kh-Uh-Uc-AAc7vi.jpg (https://postimages.org/)
conan_75
19-05-2019, 10:54
Non hanno mai fatto presentazioni per le apu, stiamo parlando di un evento principe, si parla di 7 nm, e le apu non sono a 7 nm, punto.
Intanto…
https://i.postimg.cc/bYbHKCw0/D64-Kh-Uh-Uc-AAc7vi.jpg (https://postimages.org/)
Ma che sia un evento principe di amd effettivamente sono parole dell’ufficio stampa amd?
Oggi su toms leggevo di Lisa Su che parlava di eventi dedicati ad Agosto...
Gyammy85
19-05-2019, 11:00
Ma che sia un evento principe di amd effettivamente sono parole dell’ufficio stampa amd?
Oggi su toms leggevo di Lisa Su che parlava di eventi dedicati ad Agosto...
Veramente è scritto ovunque che è il primo keynote della storia del computex, quelli sono eventi successivi di mezz'ora ciascuno, non credo siano per svelare qualcosa.
conan_75
19-05-2019, 11:01
https://www.hotchips.org/program/
Questa è roba ufficiale.
E ancora non parlano di presentazione prodotti ma di approfondimenti sulle future cpu e gpu 7nm.
Non ha molto senso una conferenza del genere con i prodotti già sul mercato.
Gyammy85
19-05-2019, 11:22
https://www.hotchips.org/program/
Questa è roba ufficiale.
E ancora non parlano di presentazione prodotti ma di approfondimenti sulle future cpu e gpu 7nm.
Non ha molto senso una conferenza del genere con i prodotti già sul mercato.
Ok
Passo e chiudo, ci vediamo al dopo computex
FedeGata
19-05-2019, 11:27
intanto guardavo i prezzi dei 1700, e sono a 150€ circa. I 2700 a 220 €.
la tentazione è forte...
https://www.hotchips.org/program/
Questa è roba ufficiale.
E ancora non parlano di presentazione prodotti ma di approfondimenti sulle future cpu e gpu 7nm.
Non ha molto senso una conferenza del genere con i prodotti già sul mercato.
se guardi c'è già scritto di cosa parlera LISA SU nel Keynote e non parla di rizen nello specifico ma di altro
Keynotes
Delivering the Future of High-Performance Computing with System, Software and Silicon Co-Optimization
Dr. Lisa Su, CEO, AMD
Mon 8/19/2019, 1:45 PM – 2:45 PM
Abstract: From medicine to the frontiers of scientific research, manufacturing and entertainment – the demand for computing and graphics technologies continues growing. While we are entering a golden age of high-performance computing, it is increasingly clear that the techniques the industry has used to reach this point will not deliver similar advances over the coming years. As the gains from Moore’s Law have slowed in recent years, the industry has begun to focus on new areas of innovation to maintain the historical pace of performance improvements. AMD CEO Lisa Su will discuss new techniques in system architecture, silicon design and software that will enable future generations of computing and graphics products to deliver more performance with greater efficiency.
Per assurdo sembra essere più interessante l'Abstract del secondo Keynote di TSMC ;)
conan_75
19-05-2019, 12:29
Veramente è scritto ovunque che è il primo keynote della storia del computex, quelli sono eventi successivi di mezz'ora ciascuno, non credo siano per svelare qualcosa.
Speriamo sia così, almeno sarebbe un’estate tecnologicamente stimolante.
capitan_crasy
19-05-2019, 12:42
https://www.hotchips.org/program/
Questa è roba ufficiale.
E ancora non parlano di presentazione prodotti ma di approfondimenti sulle future cpu e gpu 7nm.
Non ha molto senso una conferenza del genere con i prodotti già sul mercato.
Nel 2018 sempre al Hot Chip AMD parlò di Raver Rigde, presentato a febbraio dello stesso anno (clicca qui (https://www.anandtech.com/show/13243/hot-chips-2018-amd-on-raven-ridge-optimizations))...
Nel evento del 2017 AMD parlò di Threadripper e Epyc; il primo uscito qualche giorno dopo la conferenza e il secondo uscito nel giugno del 2017 (Clicca qui (https://www.tomshardware.com/news/amd-threadripper-epyc-mcm-cost,35306.html))...
Come vedi ha perfettamente senso parlare di tecnologie già presentate/uscite sul mercato, soprattutto al Hot Chip...:O
intanto guardavo i prezzi dei 1700, e sono a 150€ circa. I 2700 a 220 €.
la tentazione è forte...
Ormai lascerei stare il 1700 anche se vuoi 8 core, giusto se fai l'affare magari nell'usato...senno è vecchio e il 2700 si è già visto a 200 netti più 6/7 di spese. E oltre a partire avanti sale di più.
Tanto per creare hype che qui assolutamente non vedo :asd: basta pensare alla media di overclock a pari voltaggio tra serie 1000 e 2000, miglioramento che c'è stato eccome...ecco con i 7nm certe frequenze sembrano tutt'altro che un upgrade improbabile :D
fraussantin
19-05-2019, 15:23
Considerate che il 3600 sarà il nuovo 2700 migliorato.
Io non comprerei nulla per adesso
Annamaria
19-05-2019, 15:30
Da quello che ho capito, riassumendo, il PCI4 per le schede video guadagno zero. Pure per tutte le periferiche dove la banda PCI3 era sufficiente, il passaggio al PCI4 è ininfluente.
Praticamente il PCI4 porta guadagno unicamente sul numero massimo di periferiche che il sistema può sopportare perchè a parità di linee la banda raddoppia.... e a nuove periferiche il cui potenziale di banda è superiore rispetto a quello offerto dal PCI3.
Cioè... riassumendo, in una situazione dove X370/X470 e PCI3 non si avevano prb in banda e numero di periferiche, passare ad una X570 conservando lo stesso I/O sarebbe inutile.
Pure se la differenza tra una X370/X470 ed una X570 fosse notevole, nel caso non si abbia intenzione di montare periferiche PCI4, meglio risparmiare i soldi :) e magari fare il passo con Zen3 e X670.
Poi è ovvio che se una X470 top costa 200€ ed una X570 top 240€, allora comunque uno ci può pensare.
P.S.
Comunque sottolinerei una cosa. Se le X570 montano una ventola sul chipset e la compatibilità con Zen2 la si ha anche con X370/470, questo da solo vuol dire che montare un Zen2 su >X370/X470 (che non ha la ventola) vuol dire che si perde il PCI4 e rimane il PCI3. E' per questo che probabilmente i rumors danno il PCI4 solamente sullo slot PCI della VGA con una X370/X470.
Questo conferma quanto avessi ragione, nonostante gli esperti in materia scrivessero il contrario! :D
x570 totalmente inutile specie per chi ha già preso una CH6 o CH7!
Tu hai fatto benissimo, TR4 e con calma, tra qualche mese, valuterai il da farsi!
Considerate che il 3600 sarà il nuovo 2700 migliorato.
Io non comprerei nulla per adesso
Ognuno è libero di supporsi qualsiasi aspettativa, ma quindi con un ipotetico ipc del 10-15% e delle memorie sui 4000-4200mhz e frequenze overclock a circa 5ghz zen2 8core sia come un 2700 migliorato?
...e come dovrei immaginarmelo?...per me con quelle ipotesi di settaggio siamo ad il famoso 40% di ''velocità'' un pò come bulldozer-ryzen1000(che poi si aggirò intorno al 53% di improve performance, se non ricordo male).
Capisco che sono tutti ipotesi e rumors e tutto si deve vedere sul campo, ma supporre che sia solo un miglioramento secondo me non sarebbe molto attinente alle ''dotazione'' che si vociferano...anche restando nella teoria da verificare.
E come dire che mettendo dentro una panda il motore di una uno turbo e si chiamerebbe panda migliorata?....mah:confused:
fraussantin
19-05-2019, 21:06
Ognuno è libero di supporsi qualsiasi aspettativa, ma quindi con un ipotetico ipc del 10-15% e delle memorie sui 4000-4200mhz e frequenze overclock a circa 5ghz zen2 8core sia come un 2700 migliorato?
...e come dovrei immaginarmelo?...per me con quelle ipotesi di settaggio siamo ad il famoso 40% di ''velocità'' un pò come bulldozer-ryzen1000(che poi si aggirò intorno al 53% di improve performance, se non ricordo male).
Capisco che sono tutti ipotesi e rumors e tutto si deve vedere sul campo, ma supporre che sia solo un miglioramento secondo me non sarebbe molto attinente alle ''dotazione'' che si vociferano...anche restando nella teoria da verificare.
E come dire che mettendo dentro una panda il motore di una uno turbo e si chiamerebbe panda migliorata?....mah:confused:Io vi sto dicendo che il 3600 potrebbe costare 270 euro e essere meglio di un 2700 e di lasciarli stare. Poi non dico altro.
Se sarà invece che solo migliorato , un abisso avanti motivo in più per snobbare quelle cpu.
Se domani esce a 250 euro un 3600 8\16 con la stessa differenza tra ryzen 1000 e 2000 (che non vanno proprio uguali a pari clock https://www.youtube.com/watch?v=AUF83dQA4HU ) e frequenze sui 4.6GHz a voltaggi tranquillissimi (la serie 2000 mettiamo che può farlo sui 4.2 al massimo in media) già sarebbe un gran bel miglioramento e anche onestissimo, 400MHz e più prestazioni a pari clock a 30\50 euro in più di quanto è arrivato a calare il 2700 nei prezzi reali e non di listino.
sto prendendo in considerazione solo le frequenze normali all cores.
meno non rispetterebbe le aspettative onestamente, di più (cosa che ci aspettiamo, vediamo pure i 5GHz, ma AMD NON ha ufficializzato ne prezzi ne modelli ne di conseguenza le loro specifiche, ne nessuno li può aver occati, non scordiamolo) parlare di miglioramento non renderebbe la cosa. Un bel salto in avanti e non solo, perché ci sarebbe almeno un 12\24 (e magari un 16\32)...eh tanta roba potenzialmente.
E tutto questo in quanto sarà stato alla fine...meno di due anni e mezzo da quando è uscito il primo Ryzen che asfaltava la gen precedente di AMD.
digieffe
19-05-2019, 22:20
Se domani esce a 250 euro un 3600 8\16 con la stessa differenza tra ryzen 1000 e 2000 (che non vanno proprio uguali a pari clock https://www.youtube.com/watch?v=AUF83dQA4HU ) e frequenze sui 4.6GHz a voltaggi tranquillissimi (la serie 2000 mettiamo che può farlo sui 4.2 al massimo in media) già sarebbe un gran bel miglioramento e anche onestissimo, 400MHz e più prestazioni a pari clock a 30\50 euro in più di quanto è arrivato a calare il 2700 nei prezzi reali e non di listino.
sto prendendo in considerazione solo le frequenze normali all cores.
meno non rispetterebbe le aspettative onestamente, di più (cosa che ci aspettiamo, vediamo pure i 5GHz, ma AMD NON ha ufficializzato ne prezzi ne modelli ne di conseguenza le loro specifiche, ne nessuno li può aver occati, non scordiamolo) parlare di miglioramento non renderebbe la cosa. Un bel salto in avanti e non solo, perché ci sarebbe almeno un 12\24 (e magari un 16\32)...eh tanta roba potenzialmente.
E tutto questo in quanto sarà stato alla fine...meno di due anni e mezzo da quando è uscito il primo Ryzen che asfaltava la gen precedente di AMD.
visto che siete in vena di previsioni posso dare delle indicazioni di ciò che ci si potrebbe realisticamente attendere:
il 2700X con tutti i thread sotto carico (all core) "clockka" (a stock senza PBO) a 3.9-4.0 in base al raffreddamento
dal nuovo 8 core è più che lecito attendersi nelle stesse condizioni (all core/thread) col 7nm un aumento di frequenza minimo del 10% ovvero 4.3-4.4
al momento si può intuire un aumento di ipc INT (in verità throughput) minimo del 3% (sisoft sandra) fino ad un 7-11%? (appena ricorderò posterò sia un valore più "corretto" che la fonte),
un aumento FP tra il 15 ed il 20% (è di qualche giorno fa, posterò la fonte)
un aumento AVX2 fino al 39% (fonte Amd, ma credibile in base agli stessi progressi fatti da Intel a suo tempo -> raddoppio (+100%) delle unità = + ~40% performance).
Per una media generale ipotizzata tra il 10 ed il 15%
unendo l'aumento di frequenza a quello di ipc siamo ad un più che realistico +20-25% all core
single core thread no si può dire nulla, perché dipenderà da come verrà distribuito l'IPC nell'SMT e quanto permetterà di salire al max in frequenza il PP
ansia da ventolina is coming :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506
Non ho visto la ventolina nella Crosshair VIII
Gyammy85
20-05-2019, 07:57
Ventolina is the new rgb
fraussantin
20-05-2019, 08:03
Ventolina is the new rgbNe stavo parlando proprio adesso con un collega ...
Se le faranno rgb con i giochi di luce intel potrebbe essere realmente svantaggiata :asd: ..
Non ho visto la ventolina nella Crosshair VIIIMe la posti una foto della Crosshair VIII, perché io ci sto dietro e non ne ho trovate
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
20-05-2019, 09:48
http://i.imgur.com/7qEujCxh.jpg (https://imgur.com/7qEujCx)
Clicca qui... (https://linustechtips.com/main/topic/1065385-x570-taichi-spotted/)
The Pein
20-05-2019, 09:49
dove cavolo l'hai presa? :eek:
ninety-five
20-05-2019, 09:58
Wow...monti il 1600 o c'è la sorpresa? :D :D :D
capitan_crasy
20-05-2019, 10:07
dove cavolo l'hai presa? :eek:
Wow...monti il 1600 o c'è la sorpresa? :D :D :D
Non è mia...:asd:
Datemi il tempo di trovare l'origine dell'immagine...
Ecco il link:
Clicca qui... (https://linustechtips.com/main/topic/1065385-x570-taichi-spotted/)
ninety-five
20-05-2019, 10:10
Non è mia...:asd:
Datemi il tempo di trovare l'origine dell'immagine...
Bannatelo! :D :D :D :D
Manca il più, ossia il procio (magari già l'avessero).
conan_75
20-05-2019, 11:39
Devo ammettere che se escono la prossima settimana hanno imposto un nda da paura.
Si rischiava la fucilazione?
Devo ammettere che se escono la prossima settimana hanno imposto un nda da paura.
Si rischiava la fucilazione?
Se uscissero la prossima settimana o quando sia scritto nel destino, l'nda secondo me è come dici da paura perchè ryzen2 per come mi aspetto io si appresta ad essere il processore top sul mercato; nella peggiore delle ipotesi(con st quasi pari o pari, lasciando perdere l'ipotesi del un pò in più) si avrebbe st quasi simile ma mt e smt da stare sopra; a questo dovresti aggiungere consumi simili(od un pochino più bassi) e prezzo un pochino meno! cioè secondo me tutte condizioni per vedere solo un colore da dove lo si guardi guardi....poi ognuno è libero di prendere quello che più le aggrada, ma la logica a volte è più logica di se stessa.
conan_75
20-05-2019, 12:22
Se ci sono le scatole delle mb siamo assolutamente prossimi all'uscita.
Erano queste le "prove" necessarie.
Ripeto, mi sorprende non vedere nulla sulle cpu.
digieffe
20-05-2019, 12:33
http://i.imgur.com/7qEujCxh.jpg (https://imgur.com/7qEujCx)
Clicca qui... (https://linustechtips.com/main/topic/1065385-x570-taichi-spotted/)
se avete "l'occhio buono" potete confermare che non è qualcosa di photoshoppato?
Photoshop sempre possibile
figurati che c'e' gente che crede che siamo andati sulla luna :asd:
comunque e' normale si preparino le schede madri, poi i processori magari escono a dicembre...
edit.
oh magari e' la tipografia cinese che stampa le scatole, e se ne parla a gennaio per le cpu...
fraussantin
20-05-2019, 12:49
se avete "l'occhio buono" potete confermare che non è qualcosa di photoshoppato?Se fai un lavoro fatto bene non te ne accorgi .. guarda i manifesti della meloni , sembra una bella figa è è :asd:
maxmix65
20-05-2019, 12:51
Se fai un lavoro fatto bene non te ne accorgi .. guarda i manifesti della meloni , sembra una bella figa è è :asd:
Da come ho letto sono foto provenienti dalla fabbrica ..
unico problema fabbrica delle scatole o delle mobo :D
Photoshop sempre possibile
figurati che c'e' gente che crede che siamo andati sulla luna :asd:
comunque e' normale si preparino le schede madri, poi i processori magari escono a dicembre...
edit.
oh magari e' la tipografia cinese che stampa le scatole, e se ne parla a gennaio per le cpu...
Perche sulla luna non ci siamo andati? Hai le prove?:read:
capitan_crasy
20-05-2019, 12:54
se avete "l'occhio buono" potete confermare che non è qualcosa di photoshoppato?
Beh dai...
Io che posto qualcosa di FAKE e non me ne accorgo è un po "strano"...;)
digieffe
20-05-2019, 13:06
Beh dai...
Io che posto qualcosa di FAKE e non me ne accorgo è un po "strano"...;)
vero e ti chiedo venia :)
mi volevo rivolgere direttamente a te ma poi ho aperto la domanda anche agli altri, cmq speriam presto :sperem:
Perche sulla luna non ci siamo andati? Hai le prove?:read:
E' tutto un complotto anche la terra in realtà è piatta e gli astronauti studiano recitazione :sofico:
fraussantin
20-05-2019, 13:32
E' tutto un complotto anche la terra in realtà è piatta e gli astronauti studiano recitazione :sofico:
e le scie chimiche servono ai poteri forti ( intel e nvidia ) a rallentare i prodotti AMD .:asd:
E' tutto un complotto anche la terra in realtà è piatta e gli astronauti studiano recitazione :sofico:
Vogliamo le prove reali :read:
malagheit
20-05-2019, 14:12
Beh dai...
Io che posto qualcosa di FAKE e non me ne accorgo è un po "strano"...;)
Infatti, non c'è traccia di ritocco fotografico, pure guardando con strumenti di analisi, ma basta vedere ad occhio ;)
Roland74Fun
20-05-2019, 14:42
se avete "l'occhio buono" potete confermare che non è qualcosa di photoshoppato?
Non occorre per forza Photoshop, anche Gimp va bene.....
https://i.postimg.cc/PJNVXsTC/Radon-VIII-GPU.jpg (https://postimg.cc/fSnfCP3s)
giovanbattista
20-05-2019, 16:10
https://www.techpowerup.com/255729/amd-x570-unofficial-platform-diagram-revealed-chipset-puts-out-pcie-gen-4
https://www.techpowerup.com/img/syRBzDMVv28opTuB.jpg
fraussantin
20-05-2019, 16:15
https://www.techpowerup.com/255729/amd-x570-unofficial-platform-diagram-revealed-chipset-puts-out-pcie-gen-4
https://www.techpowerup.com/img/syRBzDMVv28opTuB.jpgEcco praticamente la pcie della gpu è diretta sulla cpu e quindi funzionerà a 4.0 su tutte le.mobo.
Le altre passano per il chipset e richiederanno l'x570.
Quello che non ho chiaro sono le usb e le ps/2
Alcune sul procio altre sul chipset... Ma come si riconoscono? E sopratutto cambiano le latenze?
giovanbattista
20-05-2019, 16:17
https://static.chiphell.com/forum/201905/20/193436hjjz0e00q3jl3obe.jpg
no ventolina ;) dicono che dovrebbe essere così l'ammiraglia giga su x570
giovanbattista
20-05-2019, 16:22
Alcune sul procio altre sul chipset... Ma come si riconoscono? E sopratutto cambiano le latenze?
non ho capito con certezza assoluta se è un "parto" di un utente o fonti certissime
fraussantin
20-05-2019, 16:22
https://static.chiphell.com/forum/201905/20/193436hjjz0e00q3jl3obe.jpg
no ventolina ;) dicono che dovrebbe essere così l'ammiraglia giga su x570Ci credo ci passa il liquido ..
Notavo dallo schema, che la scheda video comunica direttamente con la cpu col pcie 4.0, ma anche uno slot m.2 pcie 4.0, mentre gli altri 2 sono collegati al chipset.
Quindi su X570, avremmo un totale di 3 slot m.2 4.0 (anche se 2 sono "strozzati" dal collegamento da 16GT/s), mentre sulle attuali MB AM4, se lo slot pcie può essere portato allo standard 4.0 usando una cpu Ryzen 3xxx, forse può essere fatto altrettanto con 1 slot m.2 (anche qui da verificare i criteri, tipo la distanza dal socket).
https://static.chiphell.com/forum/201905/20/193436hjjz0e00q3jl3obe.jpg
no ventolina ;) dicono che dovrebbe essere così l'ammiraglia giga su x570
ha un fullcover a liquido?
giovanbattista
20-05-2019, 16:38
ha un fullcover a liquido?
chipset cpu e mosfet sotto h2o
chipset cpu e mosfet sotto h2o
ma quella nella foto non è la z390?
no ventolina ;) dicono che dovrebbe essere così l'ammiraglia giga su x570
Magari qualcuno ci spera su una X570 così, ma quella però è una Gigabyte Z390 aorus xtreme waterforce, ed io, oltre 1000 euro di Mb, non li tiro fuori manco morto, socket Amd o Intel che sia :D
Magari qualcuno ci spera su una X570 così, ma quella però è una Gigabyte Z390 aorus xtreme waterforce, ed io, oltre 1000 euro di Mb, non li tiro fuori manco morto, socket Amd o Intel che sia :D
ma figurati, quei soldi per una x570, ci farei una piatta threadripper a quel punto
giovanbattista
20-05-2019, 16:53
ma quella nella foto non è la z390?
si e la x570 sarà =
digieffe
20-05-2019, 16:56
Non occorre per forza Photoshop, anche Gimp va bene.....
https://i.postimg.cc/PJNVXsTC/Radon-VIII-GPU.jpg (https://postimg.cc/fSnfCP3s)
ciao Roland, per quel po' che riesco anche io solo utilizzo Gimp e di solito non utiizzo termini quale googlare, photoshoppare ... avrei dovuto scrivere foto ritoccata ...
paolo.oliva2
20-05-2019, 16:58
La dissipazione sul socket è stile X399 M Taichi
paolo.oliva2
20-05-2019, 17:08
Magari qualcuno ci spera su una X570 così, ma quella però è una Gigabyte Z390 aorus xtreme waterforce, ed io, oltre 1000 euro di Mb, non li tiro fuori manco morto, socket Amd o Intel che sia :D
Io ci ho speso poco più di 400€ in una X399 (e ho puro sbagliato nella fretta, perché ho ordinato una Taichi X399 e mi è arrivata una Taichi X399M, uguale in tutto alla X399 tranne 4 banchi quad channel anziché 8, 64GB max anziché 128GB), ma non è una X399 gambizzata, supporta il 2990WX e quindi 240W TDP di procio, di spazio per occare un X12/X16 a iosa. Se si devono spendere 300€ per una X570 AM4, conviene una X399 gambizzata allo stesso prezzo anche senza supporto 2990WX (ma pur sempre 180W TDP).
Io ci ho speso poco più di 400€ in una X399 (e ho puro sbagliato nella fretta, perché ho ordinato una Taichi X399 e mi è arrivata una Taichi X399M, uguale in tutto alla X399 tranne 4 banchi quad channel anziché 8, 64GB max anziché 128GB), ma non è una X399 gambizzata, supporta il 2990WX e quindi 240W TDP di procio, di spazio per occare un X12/X16 a iosa. Se si devono spendere 300€ per una X570 AM4, conviene una X399 gambizzata allo stesso prezzo anche senza supporto 2990WX (ma pur sempre 180W TDP).
Non è gambizzata,è semplicemente di un form-factor più piccolo
RatInACage
20-05-2019, 18:04
se avete "l'occhio buono" potete confermare che non è qualcosa di photoshoppato?
Per me è una foto, certi riflessi sopra le scritte non li fai così facilmente, idem il "X570 Taichi" della scatola sullo sfondo che riflette sull'angolo in alto a sinistra.
Operapia
20-05-2019, 18:14
Ancora nulla per quanto riguarda 'ste cpu? Basta, l'attesa mi uccide, vendo tutto e compro una xbox ...:D
A me preoccupa molto il fatto della ventolina sul chipset. Cioè, ci sarà su tutte le fasce di MoBo? Solo su quelle economiche?
Io preferisco un PC silenzioso...
Se ho capito bene la mia X370, in teoria, montando zen 2 dovrebbe passare da pcie 3 a 4 sul primo slot x16? Anche se non ho ben capito se la radeon vii è 4 o 3 bohLa Radeon VII è 4.0,cambia nulla comunque
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
papugo1980
20-05-2019, 19:42
Non credo che sia photoshoppata
https://i.redd.it/5kv6249v9bz21.jpg
:yeah:
Non occorre per forza Photoshop, anche Gimp va bene.....
il bollino del nucleare è la ciliegina sulla torta, a questo punto non mi interessa più zen2 voglio questa scheda :D
secondo me è una foto quella delle scatole, oltre ai riflessi sono corrette anche tutte le prospettive, facendo editing sarebbe davvero complicato azzeccare tutti quei dettagli scalando e inclinando correttamente ogni stampa.
tutto può essere, ma mi hanno convinto sufficientemente a credere che le mobo saranno disponibili davvero a brevissimo.
il bollino del nucleare è la ciliegina sulla torta, a questo punto non mi interessa più zen2 voglio questa scheda :D
secondo me è una foto quella delle scatole, oltre ai riflessi sono corrette anche tutte le prospettive, facendo editing sarebbe davvero complicato azzeccare tutti quei dettagli scalando e inclinando correttamente ogni stampa.
tutto può essere, ma mi hanno convinto sufficientemente a credere che le mobo saranno disponibili davvero a brevissimo.
sembrano già pronte le mobo, il prossimo mese penso che le troveremo nei negozi
Viper_80
20-05-2019, 21:01
a vedere il calo di prezzi della serie 2000 e le APU (2200G sotto gli 80 euro su amazzonia)anche le nuove cpu potrebbero essere vicine alla vendita, anche se il Q3 comincia il 1° luglio e mancherebbe ancora un pò :muro:
giovanbattista
20-05-2019, 22:17
Magari qualcuno ci spera su una X570 così, ma quella però è una Gigabyte Z390 aorus xtreme waterforce, ed io, oltre 1000 euro di Mb, non li tiro fuori manco morto, socket Amd o Intel che sia :D
nessuno discute se li vale o meno (pure io non li caccerei ;))
cmq questa sembra la lista delle mb in arrivo da giga quindi forse la fanno x il tr
X499 AORUS XTREME WATERFORCE
X499 AORUS MASTER
X499 DESIGNARE EX-10G
X570 AORUS XTREME
X570 AORUS MASTER
X570 AORUS ULTRA
X570 AORUS ELITE
X570 I AORUS PRO WIFI
X570 AORUS PRO
X570 GAMING X
nessuno discute se li vale o meno (pure io non li caccerei ;))
cmq questa sembra la lista delle mb in arrivo da giga
X499 AORUS XTREME WATERFORCE
X499 AORUS MASTER
X499 DESIGNARE EX-10G
X570 AORUS XTREME
X570 AORUS MASTER
X570 AORUS ULTRA
X570 AORUS ELITE
X570 I AORUS PRO WIFI
X570 AORUS PRO
X570 GAMING X
ma X499 è un nuovo chipset per i threadripper?
ma X499 è un nuovo chipset per i threadripper?
Si 😋
Non ho visto la ventolina nella Crosshair VIII
ma si è vista?
no perché se intendi sta roba nemmeno l'ho inserita nel thread delle schede madri
https://www.tweaktown.com/news/65325/asus-rog-crosshair-viii-formula-teased-first-pcie-4/index.html
perché insomma mi pare tutt'altro che una crosshair VIII, c'è pure scritto VI
paolo.oliva2
21-05-2019, 07:13
Io sono dell'idea che molte delle cose che si danno non pronte e/o non ci sono info sono dovute all'NDA e al Computex ci saranno sorprese.
Le X570 sono un esempio. Per me sono già belle che pronte e si attende solamente che si tolga l'NDA.
Anche per il Computex.... hanno iscritto mezzo mondo alla live in diretta.
Se per il CES con la demo di un Zen2 AM4 non avevano iscritto nessuno, ed un ES Zen2 funzionante l'avevano, iscriverebbero mezzo mondo per cosa? Per non far vedere manco un ES Zen2 che avevano già 5 mesi prima?
Secondo me è da cosa farà vedere AMD che si intuirà l'effettiva situazione. Per certo è che AMD non voglia comunicare una data per poi non rispettarla... ma io ho la dannata sensazione che voglia far credere una data effettiva di +60 giorni per Zen2 che in realtà non c'è.
Tutto dipenderà da cosa farà vedere al Computex.
Per scontato direi che di Zen2 farà vedere soluzioni con 1 e 2 Chiplet, all'opera... se poi comunicasse pure frequenze/modelli e magari pure prezzi, allora ci siamo.
Nautilu$
21-05-2019, 07:45
allora Paolo, hai fatto qualche test in underclocking col TR ?
La memoria come va su quella mb?
Hai controllato i consumi a pieno carico a 3GHz con un wattmetro?
Un giro di Cinebench in quelle condizioni raggiunge il 2700X?
Consumo totale in idle?
Gyammy85
21-05-2019, 07:56
Io sono dell'idea che molte delle cose che si danno non pronte e/o non ci sono info sono dovute all'NDA e al Computex ci saranno sorprese.
Le X570 sono un esempio. Per me sono già belle che pronte e si attende solamente che si tolga l'NDA.
Anche per il Computex.... hanno iscritto mezzo mondo alla live in diretta.
Se per il CES con la demo di un Zen2 AM4 non avevano iscritto nessuno, ed un ES Zen2 funzionante l'avevano, iscriverebbero mezzo mondo per cosa? Per non far vedere manco un ES Zen2 che avevano già 5 mesi prima?
Secondo me è da cosa farà vedere AMD che si intuirà l'effettiva situazione. Per certo è che AMD non voglia comunicare una data per poi non rispettarla... ma io ho la dannata sensazione che voglia far credere una data effettiva di +60 giorni per Zen2 che in realtà non c'è.
Tutto dipenderà da cosa farà vedere al Computex.
Per scontato direi che di Zen2 farà vedere soluzioni con 1 e 2 Chiplet, all'opera... se poi comunicasse pure frequenze/modelli e magari pure prezzi, allora ci siamo.
Amd si è evidentemente stancata delle interpretazioni errate dei leak 4 mesi prima dell'uscita del prodotto, fanno benissimo
paolo.oliva2
21-05-2019, 10:29
allora Paolo, hai fatto qualche test in underclocking col TR ?
La memoria come va su quella mb?
Hai controllato i consumi a pieno carico a 3GHz con un wattmetro?
Un giro di Cinebench in quelle condizioni raggiunge il 2700X?
Consumo totale in idle?
In casa ho la mobo, DDR4, alimentatore, mouse, tastiera me li sono portati dietro, VGA e 1920X mi dovrebbero arrivare entro venerdi.
Come mi arriva monto tutto e posto tutto... ho preso un gruppo di continuità che rileva il consumo (nelle descrizioni dicono che rileva differenze fino a 4W) quindi posso fare tutte le comparative abbastanza fedelmente.
Comunque in qualsiasi condizione (MT) il 1920X batterà facilmente il 2700X... perchè già a @3GHz fissi in Cinebench dovrebbe fare meglio di quanto possibile con un 2700X in OC-Bench, foss'anche con DDR4 2133.... almeno questa è la mia aspettativa.
Poi tieni presente che il 2700X mi girava a 3950/4GHz in Africa vs i 4,2GHz in Italia... ma considerando la frequenza minima garantita che è 3,7GHz, in ogni caso comunque ero a +250/300MHz.
Quindi in teoria i 3,5GHz def minimi di un 1920X dovrei riuscire a tenerli... e comunque per togliere -500MHz per ottenere i 3GHz c'è una vita.
Poi comunque lato mobo il problema dei VRM è cancellato, perchè su una mobo garantita per supportare 32 core di un 2990WX, 240W TDP, un X12 gli dovrebbe fare il solletico.
Mo vediamo... comunque come arriva cerco di postare per bene il tutto, e quando arrivo in Africa riposto il tutto, così da avere un confronto.
necromantis
21-05-2019, 10:50
Buongiorno anch'io ho fatto la spesa, preso un 2600x, insieme ad una msi b450 tomahawk, e 16gb di ram hyperx predator. Col dissi stock scalda troppo? Non farei overclock per ora. Ho della pasta termica della noctua che dite gliela cambio?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
scatolone
21-05-2019, 11:18
Buongiorno anch'io ho fatto la spesa, preso un 2600x, insieme ad una msi b450 tomahawk, e 16gb di ram hyperx predator. Col dissi stock scalda troppo? Non farei overclock per ora. Ho della pasta termica della noctua che dite gliela cambio?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il dissipatore dei ryzen è il miglior stock di sempre :D scherzi a parte tiene tutto sotto controllo tranquillamente, ha pure del margine per OC quindi non preoccuparti
grey.fox
21-05-2019, 11:30
In casa ho la mobo, DDR4, alimentatore, mouse, tastiera me li sono portati dietro, VGA e 1920X mi dovrebbero arrivare entro venerdi.
Come mi arriva monto tutto e posto tutto... ho preso un gruppo di continuità che rileva il consumo (nelle descrizioni dicono che rileva differenze fino a 4W) quindi posso fare tutte le comparative abbastanza fedelmente.
Comunque in qualsiasi condizione (MT) il 1920X batterà facilmente il 2700X... perchè già a @3GHz fissi in Cinebench dovrebbe fare meglio di quanto possibile con un 2700X in OC-Bench, foss'anche con DDR4 2133.... almeno questa è la mia aspettativa.
Poi tieni presente che il 2700X mi girava a 3950/4GHz in Africa vs i 4,2GHz in Italia... ma considerando la frequenza minima garantita che è 3,7GHz, in ogni caso comunque ero a +250/300MHz.
Quindi in teoria i 3,5GHz def minimi di un 1920X dovrei riuscire a tenerli... e comunque per togliere -500MHz per ottenere i 3GHz c'è una vita.
Poi comunque lato mobo il problema dei VRM è cancellato, perchè su una mobo garantita per supportare 32 core di un 2990WX, 240W TDP, un X12 gli dovrebbe fare il solletico.
Mo vediamo... comunque come arriva cerco di postare per bene il tutto, e quando arrivo in Africa riposto il tutto, così da avere un confronto.
Buon divertimento!
scatolone
21-05-2019, 11:31
se Asrock mi da la compatibilità dell'eventuale 3850X sulla B450m Pro4 è la volta buona che faccio saltare qualche VRM :doh:
maxmix65
21-05-2019, 12:27
Ryzen 3000 16 Core a 4.2 GHz
Cinebench R15
4278 punti
Secondo le fonti di AdoredTV
Ryzen 3000 16 Core a 4.2 GHz
Cinebench R15
4278 punti
Secondo le fonti di AdoredTV
Questo?
https://www.youtube.com/watch?v=Kl9-hkQjM_g
Ecco praticamente la pcie della gpu è diretta sulla cpu e quindi funzionerà a 4.0 su tutte le.mobo.
Le altre passano per il chipset e richiederanno l'x570.
Quello che non ho chiaro sono le usb e le ps/2
Alcune sul procio altre sul chipset... Ma come si riconoscono? E sopratutto cambiano le latenze?
E' così' da anni per il pci-ex, per le usb anche i ryzen attuali sono così, non è una novità.
Ma non è detto che il pci-ex 4 funzionerà su tutte le vecchie mobo, forse non su quelle di fascia entry level, dove forse la qualità dell'elettronica è più economica.
maxmix65
21-05-2019, 12:44
Questo?
https://www.youtube.com/watch?v=Kl9-hkQjM_g
:cool: :cool:
A quel clock, un 2950x fa' sui 3300-3450 punti.
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/9.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_threadripper_2950x_review,31.html
Siamo ben oltre il 20% di IPC in quel bench.
Potrei tenermelo benissimo cosi, senza OC :asd:
Ed estrapolando, sarebbero quei 2200 punti per un Ryzen 3600x 8 core a 4.2 GHz, il punteggio di un 9900k sui 5GHz.
scatolone
21-05-2019, 13:02
4300 punti di cinebench a 500€ ucciderebbe tutta la scena HEDT :D
Siamo 700 punti sotto il 2990WX, che costa 1800€ più tutta la piattaforma TR4, spettacolare se venisse fuori essere vero.
https://it.businessinsider.com/terre-rare-ecco-la-minaccia-fine-di-mondo-della-cina-che-ha-portato-allimmediato-congelamento-del-bando-a-huawei/
ciao ciao ryzen serie 3000!!
fraussantin
21-05-2019, 13:38
https://it.businessinsider.com/terre-rare-ecco-la-minaccia-fine-di-mondo-della-cina-che-ha-portato-allimmediato-congelamento-del-bando-a-huawei/
ciao ciao ryzen serie 3000!!
tranquilli , trump è sxemo , ma non fino a quel punto.
tranquilli , trump è sxemo , ma non fino a quel punto.
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Anche il mercato dell'auto è stato messo tra quelli primari per la difesa strategica statunitense. Sono pronte sanzioni contro Toyota, Volkswagen e molti altri produttori.
In campo informatico, cosa non viene prodotto in Cina o assemblato con prodotti cinesi?
4300 punti di cinebench a 500€ ucciderebbe tutta la scena HEDT :D
Siamo 700 punti sotto il 2990WX, che costa 1800€ più tutta la piattaforma TR4, spettacolare se venisse fuori essere vero.
a sto punto 499,99€ e una batteria di pentole in omaggio :sofico:
capitan_crasy
21-05-2019, 13:56
https://it.businessinsider.com/terre-rare-ecco-la-minaccia-fine-di-mondo-della-cina-che-ha-portato-allimmediato-congelamento-del-bando-a-huawei/
ciao ciao ryzen serie 3000!!
https://i.imgur.com/fXAxBdf.gif
maxmix65
21-05-2019, 14:13
Perfettamente in linea con i 2050 punti che abbiamo già visto dal vivo di un esemplare di pre produzione a clock non definitivi.
Credete a me: Ryzen 3000 demolisce gli Intel, a sto giro.
Meraviglioso romano de Roma
Gyammy85
21-05-2019, 14:14
A quel clock, un 2950x fa' sui 3300-3450 punti.
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/9.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_threadripper_2950x_review,31.html
Siamo ben oltre il 20% di IPC in quel bench.
Potrei tenermelo benissimo cosi, senza OC :asd:
Ed estrapolando, sarebbero quei 2200 punti per un Ryzen 3600x 8 core a 4.2 GHz, il punteggio di un 9900k sui 5GHz.
Impressionante :eek: :eek:
4300 punti di cinebench a 500€ ucciderebbe tutta la scena HEDT :D
Siamo 700 punti sotto il 2990WX, che costa 1800€ più tutta la piattaforma TR4, spettacolare se venisse fuori essere vero.
Ci saranno i tr nuovi a fine anno ;)
https://i.imgur.com/fXAxBdf.gif
LOL :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.