View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
digieffe
26-05-2019, 10:41
Quindi Ryzen 3xxx 6/12 (3.2/4.0 GHz) con DDR4 2666 e MB di test fa:
ST - 5061 - MT 25481
Nei limiti di quel test, giocando sui numeri del Geekbench:
i9-9990XE (4/5 GHz - 14 core) fa:
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/12114578
ST 6179 - MT 49284
il 9980 XE (3/4.4 GHz - 18 core) fa':
https://browser.geekbench.com/processors/2570
ST 5391 -MT 45925
Xeon W-3174X (3.1/4.7 GHz - 28 core) fa:
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/13091547
ST 6118 - MT 56841
i9-7960X (2.8/4.2 GHz - 18 core) fa:
https://browser.geekbench.com/processors/2076
ST 5458 - MT 43492
Threadripper 2950X (3.5/4.4 GHz 16 core):
https://browser.geekbench.com/processors/2545
ST 4748 - MT 34637
Quindi il Ryzen 3xxx 12 core, diciamo a 3.8 (MT) e 4.8 GHz (ST) e dipende molto da quanto farà da collo di bottiglia la larghezza di banda anche con dual channel 3200, farebbe roba tipo:
ST > 6000 - MT > 50000
mentre il 16 core su MT > 60000
più che probabile il risultato in ST, meno quelli in MT in quanto Geekbench non scala bene.
SpongeJohn
26-05-2019, 11:02
Buongiorno a tutti mi date un po' di consigli, ho una msi b450 tomahawk e un 2600x cosa devo attivare o disattivare il game boost lo disattivo? Da windows metto bilanciato?
Il game boost da ryzen master? Per Ryzen va disattivato, è una funzione per i Threadripper.
Il profilo bilanciato va bene se hai win 10 aggiornato, comunque a prescindere scarica i driver per il chipset AMD (se non lo hai già fatto) e imposta il profilo ryzen balanced settando le prestazioni minime della cpu a 30%.
Potresti provare a divertirti con il PBO, ma è overclock e se vuoi tenere la cpu a default non è il caso. Al limite scarica l'ultimo Ryzen dram calculator e "divertiti" con le memorie.
SpongeJohn
26-05-2019, 11:17
Scusate il doppio post:
nuova CPU spottata da Apisak >>link<< (https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132329782429986817?s=19&fbclid=IwAR2XRUg8boe_PwbAvdKK_VtSpzSKjj5f622oQoCCLXuZpGVbg6WgQmSouI4)
6 core, frequenza ignota dato che geekbench non le legge correttamente.
Qualcuno su reddit ha postato anche il link con la comparazione vs un attuale 2600x bloccato a 4GHz e memorie a 3200Mhz:
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/compare/13241660?baseline=13267824
Senza sapere le frequenze è un po come parlare del nulla :p
Da notare la cache L1, che sia un chip "economico" e non l'ipotetico 3600x?
-giorgio-87
26-05-2019, 11:19
come va un 2600 (liscio) rispetto al mio 6700 (liscio) che ho in firma?
lo utilizzo per gaming e editing moderato..
stiamo li?
il 2600 lo ha il pc di mio fratello e stavo valutando se cedergli il mio "vecchio" col 6700
come va un 2600 (liscio) rispetto al mio 6700 (liscio) che ho in firma?
lo utilizzo per gaming e editing moderato..
stiamo li?
il 2600 lo ha il pc di mio fratello e stavo valutando se cedergli il mio "vecchio" col 6700
Probabilmente in gaming va ancora un pochino meglio il 6700, ma in qualsiasi cosa un po' più multithreaded il 2600 è superiore, oltre a darti la possibilità di upgradare senza cambiare scheda madre.
paolo.oliva2
26-05-2019, 11:31
Forse mi sono spiegato male.
Prima cosa non sono super esperto come voi quindi chiedo scusa se dovessi dire castronerie.
Intendevo dire che i 7nm hanno un potenziale enorme e non vorrei che si fossero limitati solo per eguagliare Intel e tenersi margini molto più ampi per il futuro.
Insomma, hanno fatto il compitino :)
Mi aggiungo anche io.
Allora... il 7nm vs il 12/14nm porta il vantaggio di un minor consumo a parità di transistor/frequenze.
Quindi il salto di processo lo si può sfruttare in molteplici modi:
- aumentare le parti logiche a core (IPC) ma con notevole esborso progettuale.
- aumentare le frequenze a parità di TDP (il famoso +25% di frequenza a parità di consumo)
- aumentare il numero dei core a parità di consumo.
Da quello che si evince, AMD ha optato per una scelta equilibrata, cioè ha comunque raddoppiato i core, ha aumentato l'IPC (e quindi migliorato l'efficienza, perchè per pari prestazioni con l'aumento IPC la frequenza è inferiore) e aumentato le frequenze turbo.
Ora, sinceramente, bisogna vedere il mix globale.
MT - è ovvio che un Zen2 X12 che consumi come un 2700X non necessita di chissà quale ufficialità per azzardarsi al +50% (a parità di consumo).
ST - Qui già è diverso, perchè dando per scontato che il raddoppio dei core non combaci con un aumento dell'IPC enorme a core, il tutto è legato alla frequenza massima raggiungibile. Considerando la differenza 2700X vs 9900K e valutando che Zen2 aumenta sia l'IPC che la frequenza, non credo ci saranno differenze di rilievo vs Intel (sia - che +).
Nel discorso misto, dove prima Intel faceva valere le frequenze superiori del suo silicio, AMD con il 7nm dovrebbe ribaltare la situazione... perchè ovviamente il 14nm Intel può si concedere 5GHz su 1 core, ma già diventano 4,8GHz su 2 core e via via calare, mentre il 7nm non credo abbia problemi di sforamento TDP a tenere la frequenza massima di 1 core anche su 3-4.
Nel confronto di Zen2 vs Intel... io escluderei a priori la fascia >X8 perchè credo che Zen2 TR4 e Epyc, con l'aumento dei core ed il consumo/prestazioni, solamente una triplicazione del listino di Zen2 potrebbe far considerare il prodotto Intel.
Nella fascia AM4, l'unico punto dove Intel può avere chance, è il gioco.
Le falle non le metterei in conto, nell'utilizzo gioco, ma c'è pur sempre la considerazione che Zen2 offrirà prestazioni a def che un 9900K è pur sempre obbligato ad essere overcloccato per equipararle.
Ora... un 9900K viene 500€, 300€ una mobo che supporti l'OC, 150€ un impianto dissipazione... bisogna vedere se un 3850X avrà frequenze turbo su 8 core equiparabili ad un 9900K @4,7GHz/5GHz, le differenze e i costi.
Io non ho la sfera di cristallo, e quindi non me la sento di dire chi l'avrà più lungo, ma darei per certo uno scarto prestazionale limitato a favore dell'uno o dell'altro.
Però tra spendere 950€ per un 9900K X8+mobo+AIO, difficilmente un Zen2 X12 o X16 costeranno di più tra procio/mobo e dissipazione.
Per un risultato gioco simile, Zen2 X12 e X16 offriranno per certo un risultato MT enormemente superiore... e comunque Zen2 avrebbe una efficienza nettamente superiore.
Se vogliamo alla fin-fine, Intel se la può giocare sulla prestazione max su 1 core, ma dall'altra parte non c'è più un 2700X con 4,350GHzmax ed un IPC inferiore, ma un Zen2 che auenta sia l'IPC che la frequenza max. Tolto sto punto interrogativo, nel discorso misto, cioè >1 core sotto carico e <dei core del procio, non credo che Intel potrà offrire frequenze superiori con il suo 14nm senza sforare il TDP vs un Zen2 sul 7nm, e nell'MT il 7nm potrà concedere almeno +50% di core a parità di consumo, il che ovviamente metterebbe Intel in una condizione imbarazzante. La ciliegina è ovviamente il prezzo... dove anche un Zen2 con un prezzo a core simile ad Intel, sarebbe comunque preferibile, ma dovrebbe raddoppiare il prezzo di un Zen+.
Non per ultimo è da tenere in considerazione che Intel nel 2020 produrrà a nanometrie differenti dal 14nm... e io troverei discutibile acquistare un prodotto Intel a 14nm, pagandolo pure di più di un Zen2 a 7nm, e poi ritrovarsi nel 2020 con proci Intel a 10nm/7nm e vedere un crollo di prezzo di quanto acquistato.
ninety-five
26-05-2019, 11:35
Mi aggiungo anche io.
Allora... il 7nm vs il 12/14nm porta il vantaggio di un minor consumo a parità di transistor/frequenze.
Quindi il salto di processo lo si può sfruttare in molteplici modi:
- aumentare le parti logiche a core (IPC) ma con notevole esborso progettuale.
- aumentare le frequenze a parità di TDP (il famoso +25% di frequenza a parità di consumo)
- aumentare il numero dei core a parità di consumo.
Da quello che si evince, AMD ha optato per una scelta equilibrata, cioè ha comunque raddoppiato i core, ha aumentato l'IPC (e quindi migliorato l'efficienza, perchè per pari prestazioni con l'aumento IPC la frequenza è inferiore) e aumentato le frequenze turbo.
Ora, sinceramente, bisogna vedere il mix globale.
MT - è ovvio che un Zen2 X12 che consumi come un 2700X non necessita di chissà quale ufficialità per azzardarsi al +50% (a parità di consumo).
ST - Qui già è diverso, perchè dando per scontato che il raddoppio dei core non combaci con un aumento dell'IPC enorme a core, il tutto è legato alla frequenza massima raggiungibile. Considerando la differenza 2700X vs 9900K e valutando che Zen2 aumenta sia l'IPC che la frequenza, non credo ci saranno differenze di rilievo vs Intel (sia - che +).
Nel discorso misto, dove prima Intel faceva valere le frequenze superiori del suo silicio, AMD con il 7nm dovrebbe ribaltare la situazione... perchè ovviamente il 14nm Intel può si concedere 5GHz su 1 core, ma già diventano 4,8GHz su 2 core e via via calare, mentre il 7nm non credo abbia problemi di sforamento TDP a tenere la frequenza massima di 1 core anche su 3-4.
Nel confronto di Zen2 vs Intel... io escluderei a priori la fascia >X8 perchè credo che Zen2 TR4 e Epyc, con l'aumento dei core ed il consumo/prestazioni, solamente una triplicazione del listino di Zen2 potrebbe far considerare il prodotto Intel.
Nella fascia AM4, l'unico punto dove Intel può avere chance, è il gioco.
Le falle non le metterei in conto, nell'utilizzo gioco, ma c'è pur sempre la considerazione che Zen2 offrirà prestazioni a def che un 9900K è pur sempre obbligato ad essere overcloccato per equipararle.
Ora... un 9900K viene 500€, 300€ una mobo che supporti l'OC, 150€ un impianto dissipazione... bisogna vedere se un 3850X avrà frequenze turbo su 8 core equiparabili ad un 9900K @4,7GHz/5GHz, le differenze e i costi.
Io non ho la sfera di cristallo, e quindi non me la sento di dire chi l'avrà più lungo, ma darei per certo uno scarto prestazionale limitato a favore dell'uno o dell'altro.
Però tra spendere 950€ per un 9900K X8+mobo+AIO, difficilmente un Zen2 X12 o X16 costeranno di più tra procio/mobo e dissipazione.
Per un risultato gioco simile, Zen2 X12 e X16 offriranno per certo un risultato MT enormemente superiore... e comunque Zen2 avrebbe una efficienza nettamente superiore.Uno Zen2 X12 o X16 per il gioco è follia...forse ho capito male.
Se il 3600x sarà 8/16 bisogna fare il confronto con quello...
Nautilu$
26-05-2019, 11:40
come va un 2600 (liscio) rispetto al mio 6700 (liscio) che ho in firma?
lo utilizzo per gaming e editing moderato..
stiamo li?
il 2600 lo ha il pc di mio fratello e stavo valutando se cedergli il mio "vecchio" col 6700
siamo lì nei giochi -un po' sopra il 6700 a risoluzioni basse- (a parte quelli che i 4 core stanno stretti, ma soprattutto se insieme al gioco gira anche qualcos'altro...) ..... per il resto , con tutti i software che sfruttano i 6 core , è ovviamente meglio il Ryzen
Domani mattina sapremo quindi? L'intervento di Lisa Su, se ho ben capito, dovrebbe essere alle 4 del mattino secondo il nostro orario (ore 10 a Taipei).
Il momento della verità si avvicina.
digieffe
26-05-2019, 11:59
Scusate il doppio post:
nuova CPU spottata da Apisak >>link<< (https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132329782429986817?s=19&fbclid=IwAR2XRUg8boe_PwbAvdKK_VtSpzSKjj5f622oQoCCLXuZpGVbg6WgQmSouI4)
6 core, frequenza ignota dato che geekbench non le legge correttamente.
Qualcuno su reddit ha postato anche il link con la comparazione vs un attuale 2600x bloccato a 4GHz e memorie a 3200Mhz:
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/compare/13241660?baseline=13267824
Senza sapere le frequenze è un po come parlare del nulla :p
Da notare la cache L1, che sia un chip "economico" e non l'ipotetico 3600x?
è da un paio di pagine che ne stiamo parlando :)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bt6qin/ryzen_5_3600_leaks/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Ryzen 3600 esacore (?)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-05-2019, 12:56
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bt6qin/ryzen_5_3600_leaks/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Ryzen 3600 esacore (?)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkAlla fine è la soluzione più logica viste le prestazioni. Almeno potranno giostrarsi con i prezzi in maniera più sensata.
necromantis
26-05-2019, 13:09
Il game boost da ryzen master? Per Ryzen va disattivato, è una funzione per i Threadripper.
Il profilo bilanciato va bene se hai win 10 aggiornato, comunque a prescindere scarica i driver per il chipset AMD (se non lo hai già fatto) e imposta il profilo ryzen balanced settando le prestazioni minime della cpu a 30%.
Potresti provare a divertirti con il PBO, ma è overclock e se vuoi tenere la cpu a default non è il caso. Al limite scarica l'ultimo Ryzen dram calculator e "divertiti" con le memorie.Grazie per le risposte allora il game boost è un opzione della scheda madre che aumenta di 400mhz sarà forse un opzione della msi, poi come faccio a impostare il 30% come lo imposto?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
digieffe
26-05-2019, 13:15
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bt6qin/ryzen_5_3600_leaks/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Ryzen 3600 esacore (?)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Alla fine è la soluzione più logica viste le prestazioni. Almeno potranno giostrarsi con i prezzi in maniera più sensata.
"guy only has 2 posts and other one is a fake intel cpu....."
senza polemica, non leggete neanche qualche commento? :)
"guy only has 2 posts and other one is a fake intel cpu....."
senza polemica, non leggete neanche qualche commento? :)https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132614249233076224?s=20
Leggo tutto, tranquillo. Ho usato il "?" fra parentesi apposta
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
26-05-2019, 13:25
è da un paio di pagine che ne stiamo parlando :)
:doh: Ecco cosa succede a non seguire più come un tempo :doh:
Grazie per le risposte allora il game boost è un opzione della scheda madre che aumenta di 400mhz sarà forse un opzione della msi, poi come faccio a impostare il 30% come lo imposto?
Cerca sulla lente d'ingrandimento (cortana) "risparmio" e dovrebbe uscirti la vecchia opzione del pannello di controllo "modifica combinazione risparmio energia" e da li clicchi su cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
Nella finestra che si apre trovi le opzioni per il processore
https://i.postimg.cc/wMZfJvmT/Immagine.png
digieffe
26-05-2019, 13:44
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132614249233076224?s=20
Leggo tutto, tranquillo. Ho usato il "?" fra parentesi apposta
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
mi scuso :stordita:
mi scuso :stordita:
Ma tranquillo, fino a quando non avremo l'annuncio ufficiale mi pare ovvio si stia parlando solo di rumors da prendere con le pinze.
A proposito:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bt7eae/user_on_resetera_claims_that_the_press_know_the/
Annamaria
26-05-2019, 15:38
Ma tranquillo, fino a quando non avremo l'annuncio ufficiale mi pare ovvio si stia parlando solo di rumors da prendere con le pinze.
A proposito:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bt7eae/user_on_resetera_claims_that_the_press_know_the/
Lo scrivo da tempo, fino allo sfinimento!
Puntavo al 3600x fosse stato 8 core massimo 350,00€ nel mese di Luglio ma credo proprio che non succederà!
Se i prezzi fossero questi, riprenderei un 2700x dopo quello reso per problemi vari ma al prezzo che dico io, sempre su amazzonia!
Pagai il 2700x il 4 Luglio scorso sotto i 360,00€ su amazzonia, per il 3700x suo successore, nemmeno un euro in più tanto, a parte i miracoli inventanti qui, come nel topic Navi, non credo che in prestazioni si discosterà in modo veramente marcato!
Lo scrivo da tempo, fino allo sfinimento!
Puntavo al 3600x fosse stato 8 core massimo 350,00 nel mese di Luglio ma credo proprio che non succederà!
Se i prezzi fossero questi, riprenderei un 2700x dopo quello reso per problemi vari ma al prezzo che dico io, sempre su amazzonia!
Pagai il 2700x il 4 Luglio scorso sotto i 360,00 su amazzonia, per il 3700x suo successore, nemmeno un euro in più tanto, a parte i miracoli inventanti qui, come nel topic Navi, non credo che in prestazioni si discosterà in modo veramente marcato!Se lo vuoi pagare 350€ 8core che ti cambia se si chiama 3600x o 3700x?
Altro rumor
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132660727993364480?s=20
La versione X potrebbe essere 4.0/4.5 a questo punto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-05-2019, 16:08
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132660727993364480
3600 liscio a 3,6-4,2
conan_75
26-05-2019, 16:14
Mah, ancora troppi misteri.
maxmix65
26-05-2019, 16:16
Domani mattina alle 04.00 ne sapremo di piu'
ninety-five
26-05-2019, 16:18
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132660727993364480
3600 liscio a 3,6-4,2Praticamente come il 2600...
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1132660727993364480
3600 liscio a 3,6-4,2Stavo già leggendo la gente che dice che fa schifo perché il boost è inferiore a quello uscito tempo fa tramite adoredTV.
Era ovvio che finiva così...domani mattina se non ci sono i 5ghz ci sarà da ridere :asd:
Chissà se l'8 core sarà un 4+4 oppure un chiplet completo. Se fosse completo sarebbe l'unico motivo che mi farebbe dubitare di prendere il 12 core (prezzo permettendo).
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
26-05-2019, 16:22
Uno Zen2 X12 o X16 per il gioco è follia...forse ho capito male.
Se il 3600x sarà 8/16 bisogna fare il confronto con quello...
Non sono d'accordo. Il confronto non lo fai a parità di core, ma di prezzo.
Non si sa quanto sia il TDP Def di un Zen2 X8, ma per certo sarà inferiore a quello di un X12 e X16.
Non si conoscono le frequenze turbo e su che max di core siano applicate.
Però è ovvio che le frequenze turbo siano vincolate dal valore TDP che non può essere sforato e su quanti core il TDP dia margine.
È possibilissimo che su 8 core, un Zen2 X8 i 65W TDP possano rappresentare un limite alle frequenze massime rispetto esempio un Zen2 X12 95W TDP o anche ad un Zen2 X16 130W TDP.
Ed è su sto punto il quesito del prezzo... Perché Se un Zen2 X8 a 65W TDP potrebbe risultare meno performante di un 9900k in OC, per via delle frequenze/TDP, la stessa cosa potrebbe non essere per un Zen2 X12 a 95W TDP, con frequenze su 8 core vincolate esempio a 95W TDP (che di massima corrisponderebbero a circa 150W di un 12nm, quindi in OC). Ovviamente il discorso regge se Zen2 X12 non superi il prezzo di un 9900k.
Per questo dico che non ha senso il confronto tra numero uguale di core ma a prezzo uguale, perché SE un Zen2 X12 con carico 8 core va => ad un 9900k ed in MT il +50% e costa tanto quanto un 9900k X8, qual'è il prb se X12?
Windows 10 May Update, problemi di installazione su alcuni PC AMD
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-may-update-problemi-installazione-pc-amd/
Problemi riferiti a driver RAID precedenti alla versione 9.2.0.105, in questo caso l'aggiornamento va in errore.
Stavo già leggendo la gente che dice che fa schifo perché il boost è inferiore a quello uscito tempo fa tramite adoredTV.
Era ovvio che finiva così...domani mattina se non ci sono i 5ghz ci sarà da ridere :asd:
Chissà se l'8 core sarà un 4+4 oppure un chiplet completo. Se fosse completo sarebbe l'unico motivo che mi farebbe dubitare di prendere il 12 core (prezzo permettendo).
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando TapatalkGamer Nexus nel suo ultimo video pubblicato poco fa ha detto che si parlerà poco di ryzen 3000 stanotte:
TLDW: Keynote is for x570 release, little or no Ryzen 3000 specs/pricing to be detailed at computex. Release and performance embargo lift to be July 7th, specs and details coming out at E3. 16c part confirmed with 300 watt max power draw (air/AIO overclock). x570 chipset tdp nearly doubles from previous gen.
Secondo me non ha senso annunciare la nuova lineup dei processori all'e3 e dedicare il keynote del computex alle x570( chi cazzo se le incula le mobo senza le CPU, wtf?)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Domani mattina alle 04.00 ne sapremo di piu'
Dove seguirete l evento?
paolo.oliva2
26-05-2019, 16:38
Bisogna fare 2 conti per inquadrare l'offerta Zen2 AM4.
Se offri un X16 in AM4, non ha senso gambizzato in frequenza Def, perché AM4 non è una piatta per MT, può avere senso in TR4 un X16 a 3GHz (esempio) ma con quad-channel e 60 linee PCI.
Se proponi un Zen2 X8 AM4 a 95W TDP, già si dovrebbe proporre un X12 a frequenze Def più basse e un X16 con un taglio corposo, perché ad un X8 95W corrisponderebbe un X12 sui 130W ed un X16 sui 180W.
Mi sembra irrealizzabile anche sul fatto che sul 14nm l'X8 era 95W TDP e l'X16 180W TDP, avere lo stesso TDP con un 7nm sarebbe assurdo.
Ora mi sembra più coerente che un Zen2 X8 sia sui 65W TDP.
Ma se prendiamo 65W TDP, non è possibile ottenere frequenze di rilievo su tutti i core, come potrebbe essere un 9900k in OC @4,7GHz, ma almeno 95W TDP (AMD aveva riferito a suo tempo che il 7nm avrebbe concesso +25% di frequenza a pari TDP del 14nm, quindi virtualmente un Zen2 X8 per avere +25% di frequenza su un 1800X dovrebbe avere almeno 95W TDP.)
Tra 24h sapremo tutto.
paolo.oliva2
26-05-2019, 16:47
Gamer Nexus nel suo ultimo video pubblicato poco fa ha detto che si parlerà poco di ryzen 3000 stanotte:
TLDW: Keynote is for x570 release, little or no Ryzen 3000 specs/pricing to be detailed at computex. Release and performance embargo lift to be July 7th, specs and details coming out at E3. 16c part confirmed with 300 watt max power draw (air/AIO overclock). x570 chipset tdp nearly doubles from previous gen.
Secondo me non ha senso annunciare la nuova lineup dei processori all'e3 e dedicare il keynote del computex alle x570( chi cazzo se le incula le mobo senza le CPU, wtf?)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Non ha manco senso un 16 core confermato a 300W (se leggo bene)
Non so, ma già penso sarebbero tanti per un 2950X 12nm, cacchio, con il 7nm di più?
Per me c'è un controsenso in tutto... da una parte ci sono bios, mobo, OC, dall'altra luglio (il 7) come data di lancio e una situazione come se i proci AMD li produca il giorno prima.
Non è possibile sta situazione... Se la commercializzazione di Zen2 fosse in luglio, la produzioni in volumi dovrebbe essere praticamente già partita.
maxmix65
26-05-2019, 16:53
Da quello che ho letto in giro
Il 10 giugno è previsto l'annuncio della CPU desktop Ryzen serie 3000 all'E3
Il 1 ° luglio si apriranno i preordini della serie Ryzen 3000
data di uscita 7 luglio
Non ha manco senso un 16 core confermato a 300W (se leggo bene)
Non so, ma già penso sarebbero tanti per un 2950X 12nm, cacchio, con il 7nm di più?
Per me c'è un controsenso in tutto... da una parte ci sono bios, mobo, OC, dall'altra luglio (il 7) come data di lancio e una situazione come se i proci AMD li produca il giorno prima.
Non è possibile sta situazione... Se la commercializzazione di Zen2 fosse in luglio, la produzioni in volumi dovrebbe essere praticamente già partita.Parla di max draw in oc a condizioni normali (aria e liquido)
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ninety-five
26-05-2019, 17:07
Da quello che ho letto in giro
Il 10 giugno è previsto l'annuncio della CPU desktop Ryzen serie 3000 all'E3
Il 1 ° luglio si apriranno i preordini della serie Ryzen 3000
data di uscita 7 luglioQuindi possiamo dormire tranquilli e far colazione a mezzogiorno....
Dove seguirete l evento?
seguire l'evento? domattina con la colazione leggo qui il riassunto :ciapet:
seguire l'evento? domattina con la colazione leggo qui il riassunto :ciapet:
See vagabondo :)
Da quello che ho letto in giro
Il 10 giugno è previsto l'annuncio della CPU desktop Ryzen serie 3000 all'E3
Il 1 ° luglio si apriranno i preordini della serie Ryzen 3000
data di uscita 7 luglio
Hai letto in giro anche cosa porteranno al computex? 1 ora a parlare stando sul vago dell'evoluzione delle tecnologie :what:
:D le scemenze di adored si sono ridotte a: niente 5g,nemmeno 16core,neppure le apu navi da 8c/navi,prezzi e tdp nettamente piu' alti e forse al computex nemmeno si vedranno i ryzen3000 ma solo le mb x570:rotfl:
piu' semplicemente la verita' stara' nel mezzo
ma poi se non arriva a 5GHz e mura 4.8,sara' un totale fallimento?
se il 16core esce dopo,quando intel rispondera' e con silicio piu' maturo,non e' piu' logico?
per le apu 8c/navi,dai primi sample si era capito subito che per quest'anno era troppo presto
poi bho non credo a prezzi troppo alti,leggermente si e' giusto aumentare un po' il margine quando possono approfittare
ma sopratutto che la "prezzemolina" passa un'ora e piu' a divagare su un chipset:doh:
fraussantin
26-05-2019, 17:48
Quindi possiamo dormire tranquilli e far colazione a mezzogiorno....:asd:
:D le scemenze di adored si:
:read:
Se sono confermate le idiozie che ha detto su navi e zen2 voglio sperare che tutti si disiscriveranno da quella monnezza di canale.
bagnino89
26-05-2019, 17:51
Relativamente alla faccenda affinità thread, ho fatto un po' di test da Windows 1809 a 1903. Processore Ryzen 1200 @ 3.8 GHz, prestazioni massime in opzioni energetiche.
1809 --- 1903
Shadow of the Tomb Raider (FPS medi)
63 --- 64
Odyssey (FPS medi)
56 --- 57
Exodus (FPS medi)
65 --- 65
Come sospettavo, non è cambiata una mazza.
Relativamente alla faccenda affinità thread, ho fatto un po' di test da Windows 1809 a 1903. Processore Ryzen 1200 @ 3.8 GHz, prestazioni massime in opzioni energetiche.
1809 --- 1903
Shadow of the Tomb Raider (FPS medi)
63 --- 64
Odyssey (FPS medi)
56 --- 57
Exodus (FPS medi)
65 --- 65
Come sospettavo, non è cambiata una mazza.
Secondo me il cambiamento si vede più a livello di consumo che di prestazioni, a meno di programmi che utilizzano molto (bene) la cache:
Si è indubbiamente ridotto il thread-jumping, ma era una cosa che avveniva in ordini di grandeza temporali molto maggiori di quelli a cui opera la CPU, quindi la differenza è più sul fatto che adesso riesce meglio a tenere alcuni core spenti ed altri attivi, senza scambiarli continuamente
bagnino89
26-05-2019, 17:59
Secondo me il cambiamento si vede più a livello di consumo che di prestazioni, a meno di programmi che utilizzano molto (bene) la cache:
Si è indubbiamente ridotto il thread-jumping, ma era una cosa che avveniva in ordini di grandeza temporali molto maggiori di quelli a cui opera la CPU, quindi la differenza è più sul fatto che adesso riesce meglio a tenere alcuni core spenti ed altri attivi, senza scambiarli continuamente
Alcuni utenti, però, segnalavano miglioramenti nei FPS che io non ho minimamente riscontrato. Alla fine a me interessava solo quell'aspetto.
Gyammy85
26-05-2019, 18:03
Ma quindi domani lisa parlerà di calcio?
Tolto ryzen 3000, navi, apu, mb, fallimento in triplice copia...
fraussantin
26-05-2019, 18:06
Ma quindi domani lisa parlerà di calcio?
Tolto ryzen 3000, navi, apu, mb, fallimento in triplice copia...
magari ci mostra le cosce ! :oink:
maxmix65
26-05-2019, 18:17
https://i.postimg.cc/Z0nvWtkZ/ewetwew.jpg (https://postimg.cc/Z0nvWtkZ)
Io ho pensato che non murano alla frequenza impostata ma si possono cloccare...
Sarebbe buono cioe' ipotizziamo 4.6-4.7 ma in overclock vada a 5.0-5.1 (chiaramente e' una ipotesi)
Gyammy85
26-05-2019, 18:19
https://i.postimg.cc/Z0nvWtkZ/ewetwew.jpg (https://postimg.cc/Z0nvWtkZ)
Magari si limita a 4,8, ma ormai ci siamo e sapremo tutto
maxmix65
26-05-2019, 18:20
Magari si limita a 4,8, ma ormai ci siamo e sapremo tutto
Stavo scrivendo altro....
capitan_crasy
26-05-2019, 18:25
https://i.imgur.com/bOMxyww.jpg
:D :D :D
magari ci mostra le cosce ! :oink:
https://i.imgur.com/PQayhu1.jpg
Gyammy85
26-05-2019, 18:41
https://i.imgur.com/bOMxyww.jpg
:D :D :D
https://i.imgur.com/PQayhu1.jpg
Hai preparato il popcorn?
capitan_crasy
26-05-2019, 19:03
Hai preparato il popcorn?
Quello sempre, ma devo ancora decidere se finirli subito o lasciarli per la conferenza...;)
Gyammy85
26-05-2019, 19:19
Quello sempre, ma devo ancora decidere se finirli subito o lasciarli per la conferenza...;)
Quale conferenza? :what:
Mister D
26-05-2019, 19:47
Quale conferenza? :what:
Ma non l'avevano annullata perché domani mattina falliscono un'ennesima volta? :asd:
Mister D
26-05-2019, 19:49
Quello sempre, ma devo ancora decidere se finirli subito o lasciarli per la conferenza...;)
Io nel dubbio li mangerei un pacco prima e uno durante e per il dopo consiglio un bel digestivo :asd:
LicSqualo
26-05-2019, 19:52
Relativamente alla faccenda affinità thread, ho fatto un po' di test da Windows 1809 a 1903. Processore Ryzen 1200 @ 3.8 GHz, prestazioni massime in opzioni energetiche.
1809 --- 1903
Shadow of the Tomb Raider (FPS medi)
63 --- 64
Odyssey (FPS medi)
56 --- 57
Exodus (FPS medi)
65 --- 65
Come sospettavo, non è cambiata una mazza.
Tranne Exodus che non conosco ho fatto anche io i test sui primi due. Gioco (sempre) a 2560 x 1440 x 144Hz tutto maxxato senza stare a guardare cosa... rozzo e grezzo)
Il primo mi ha dato anche a me qualche FPS in più (Vega64 con undervolt x overclock) allo stesso clock di processore e GPU, ma non ho stamp per paragonare.
Per Odyssey invece devo registrare l'inverso, ho prestazioni "peggiori" nel senso che sono salito di minimo (da 15 a 20) ma i massimi sono di circa 10 FPS in meno (da 96 a 83).
Inoltre, ho ancora il tarlo delle linee PCI-Ex. I conti non mi tornano. Anche ammettendo le 24 linee ne ho 28 e non può essere vero. L'unica spiegazione logica che mi posso dare e giustificare è che Asus (MB) e AMD (CPU) ingannino i programmi in qualche modo. Cercando sul bios di impostare a x8 la VGA (e non si può fare direttamente sulla C6H) ho trovato invece che il secondo slot (il x8 -elettrico- 3.0) è stato "programmato" (nel senso che ci hanno pensato da Asus) per ospitare una NVME Raid card (esattamente come il mio caso).
Bene, non potendo impostare a x8 il primo slot PCI-Ex ho dedotto che impostando lo slot (x16) a GEN 2 è come se avessi un x8 GEN 3. Fatto, riavviato e... BIP errore!!! :confused: :mbe:
Ok, riavvio di nuovo, parte, loggo, entro ed immediatamente vado a fare il check con GPU-Z (ultima versione). NULLA ancora GEN 3 e ancora x16 :muro: :muro:
Riavvio e rientro nel bios per controllare ed è lì, impostato ancora a GEN 2. Una mazza! Imposto da bios e lui fa quel che vuole!!! :help: Questa è stata dura da accettare, davvero, pensavo che solo Gigabyte avesse MB del genere, ma Asus è meglio.
Lascio perdere per il momento. Aspetto Zen2 che con il PCI-Ex 4.0 mi risolve tutto senza problemi (tipo 40 linee PCI-Ex 3.0).
In attesa della conferenza di domattina... Popcorn anche per me! :D :D
LicSqualo
26-05-2019, 20:03
E questa (https://www.anandtech.com/show/14402/intel-announces-5-ghz-all-core-turbo-cpu?utm_source=notification)? Alcuni la stanno considerando come la risposta all'imminente rilascio di Zen2...
fraussantin
26-05-2019, 20:20
E questa (https://www.anandtech.com/show/14402/intel-announces-5-ghz-all-core-turbo-cpu?utm_source=notification)? Alcuni la stanno considerando come la risposta all'imminente rilascio di Zen2...A 500 dollari fa solo ridere..
Quello doveva essere un i7 non un i9
sgrinfia
26-05-2019, 20:34
Se non erro ...inizia alle 04.00 di mattina ora locale.
A 500 dollari fa solo ridere..
Quello doveva essere un i7 non un i9
TDP 380W? :asd:
Viper_80
26-05-2019, 20:41
95W TDP ovviamente :D
TDP 380W? :asd:Questo è il dissipatore dopo uno stress test
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/6d8e83e574f53468e8ff1365a06cdffd.jpg
fraussantin
26-05-2019, 21:17
Anche dalla ferramenta di Tommaso arrivano un po le solite cose..
https://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-3000-six-core-processor,39436.html
https://www.guru3d.com/news-story/spotted-ryzen-300-six-core-proc-with-3-2-ghz-faster-than-ryzen-7-2700x.html
95W TDP ovviamente :D
...Ovviamente cosa dovrebbe fare?...300mhz su tutti i core e a default di 400mhz...non sono pochi...cioè nei grafici non si dovrebbe vedere bene chi insegue, almeno in multi thread, secondo quello visto al ces; cioè considerando che quel chip fosse zen2 sample e non processore definitivo, certamente avrà frequenze più alte.
E' normale o prova a pensare che hai un 8 core che ok che in single sia il re oggi ed in multi se non fosse per la differenza di frequenza, dato che i ryzen sono nella fascia 4 ghz....apparirebbe ''più pallido''.(ti immagini se il 2700x si poteva settare a 4,5ghz facili facili?)
Adesso sia le frequenze che l'ipc, viene migliorato ed possibilmente potendo disporre di frequenze maggiori dovuti al 7nm, ti potresti trovare un 8 core che in single è quasi vicino(associato anche al prezzo ''aggressivo'', per forza se non lo supera od almeno lo eguaglia il più vicino possibile) ed in multi sta sotto, capisci che il contesto cambia....allora 400mhz/300mhz almeno fanno sembrare il paesaggio più confuso:D
Roland74Fun
26-05-2019, 21:42
Questo è il dissipatore dopo uno stress test
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/6d8e83e574f53468e8ff1365a06cdffd.jpg
https://i.postimg.cc/kgXFyFyZ/FO4-NUKE.gif (https://postimages.org/)
Viper_80
26-05-2019, 21:43
95W TDP ovviamente :D
https://www.anandtech.com/show/14402/intel-announces-5-ghz-all-core-turbo-cpu?utm_source=notification
era in risposta a questo :doh:
fraussantin
26-05-2019, 21:48
Stanotte quando tutto il mondo starà sveglio ad aspettare lo spoglio delle schede un piccolo gruppetto di appassionati starà cmq sveglio , ma ad aspettare lisa su con i ryzen :asd:
conan_75
26-05-2019, 21:54
Non ha manco senso un 16 core confermato a 300W (se leggo bene)
Non so, ma già penso sarebbero tanti per un 2950X 12nm, cacchio, con il 7nm di più?
Per me c'è un controsenso in tutto... da una parte ci sono bios, mobo, OC, dall'altra luglio (il 7) come data di lancio e una situazione come se i proci AMD li produca il giorno prima.
Non è possibile sta situazione... Se la commercializzazione di Zen2 fosse in luglio, la produzioni in volumi dovrebbe essere praticamente già partita.
Concordo, non si è vista manco mezza foto della cpu, serve ancora tempo per la produzione in volumi.
digieffe
26-05-2019, 21:54
E questa (https://www.anandtech.com/show/14402/intel-announces-5-ghz-all-core-turbo-cpu?utm_source=notification)? Alcuni la stanno considerando come la risposta all'imminente rilascio di Zen2...
il giorno prima di Zen2? :asd:
E' solo un buon segno.... ;)
Roland74Fun
26-05-2019, 22:07
il giorno prima di Zen2? :asd:
E' solo un buon segno.... ;)Vorrebbe dire che sanno già tutto. Ma questo sarebbe possibile solo se avessero delle talpe oppure qualcuno con gli ES è loro amico.
Concordo, non si è vista manco mezza foto della cpu, serve ancora tempo per la produzione in volumi.
Possibilmente puoi anche aver ragione:D , però non ti sembra strano che il periodo è un pò in là, e sembra che ci sia un'Onda oceanica che sta arrivando; cioè fina ad ieri il mare era sempre calmo ed adesso invece si smuovono le acque.
Se poi fosse un ''semplice'' miglioramento del 2700x, ben venga, perchè significa che parte ''avantaggiato''...boh chi lo sa.
...se poi si facesse 5,3ghz di turbo settabile su ad esempio 2 core...allora ci ho visto bene!
Io lo credo possibile frequenze superiori anche di pochissimo dai 5ghz, sempre su 2 core o comunque pochi core.....non inteso su tutti i core:read:
stefano192
26-05-2019, 22:29
Ma li presentano questa notte o la prossima?
Ma li presentano questa notte o la prossima?Il 10 giugno lul
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
26-05-2019, 22:48
Li presenteranno ieri alle7 perché lì sono 10 ore indietro.
digieffe
26-05-2019, 23:23
Vorrebbe dire che sanno già tutto. Ma questo sarebbe possibile solo se avessero delle talpe oppure qualcuno con gli ES è loro amico.
certo che sanno già tutto... non sono solo gli ing. di Amd a sapere ciò che accade ma anche tanti tester in grossi oem e compagnia bella... a certi livelli non è possibile mantenere il segreto
e se hanno fatto questa versione "speciale" 9900ks con 300mhz (+6%) in più significa che il 9900k non riesce a tenere testa al nuovo 8 core
cosa che per me si poteva già ragionevolmente supporre vedendo Geekbench
fraussantin
26-05-2019, 23:56
Li presenteranno ieri alle7 perché lì sono 10 ore indietro.Sono avanti non indietro. +8 se google non sbaglia.
Gigibian
27-05-2019, 01:14
Relativamente alla faccenda affinità thread, ho fatto un po' di test da Windows 1809 a 1903. Processore Ryzen 1200 @ 3.8 GHz, prestazioni massime in opzioni energetiche.
1809 --- 1903
Shadow of the Tomb Raider (FPS medi)
63 --- 64
Odyssey (FPS medi)
56 --- 57
Exodus (FPS medi)
65 --- 65
Come sospettavo, non è cambiata una mazza.
Arrivi appena a 60 fps, non sei assolutamente CPU limited quindi il confronto che hai fatto non ha senso.
Anche se con la 1903 la CPU andasse il doppio con quei test che hai fatto non vedresti nulla.
Ryzen 6\12 o 8\16
720p (max 1080p)
FPS min e medi
stessi driver
VGA più potente che potete ma almeno una vega64 sarebbe meglio
giochi vari magari evitando mattonate come exodus
e poi vengono fuori per forza tutti gli FPS che può aver dato questo upgrade di Windows
latete Addition: there's a rehearsal in the early parts of the livestream (prior to start) and the following was mentioned:
up to 8c16T 3800X confirmed
85W TDP
dual-die part shown off
Cinebench R20 run, PUBG run
... crap they took the stream down ,_,
Video rimosso
capitan_crasy
27-05-2019, 02:57
Presente...:zzz:
Qui sono le 23, ci sono :D
zzz,non parte nulla :(
Pure il ritardo
Immaginavo che ci sarebbe stato un terremoto con questa presentazione ma non in senso letterale visto che una bella scossa di 3.8 gradi con epicentro piuttosto vicino mi ha fatto saltare dal letto; approfitto per seguire in diretta, tanto ci sono pure le europee, addio sonno..........ma quando esce Lisa???? :)
capitan_crasy
27-05-2019, 03:24
http://i.imgur.com/GqWCT4p.jpg (https://imgur.com/GqWCT4p)
http://images.anandtech.com/doci/14408/15589240207001077325046283706432_575px.jpg
Perchè nella foto del ryzen c'è un solo chiplet? :eek:
capitan_crasy
27-05-2019, 03:33
http://i.imgur.com/6VD7aYS.jpg (https://imgur.com/6VD7aYS)
http://images.anandtech.com/doci/14408/15589245373604712779477912417941_575px.jpg
capitan_crasy
27-05-2019, 03:41
Ragazzi non spammiamo immagini a caso...
http://images.anandtech.com/doci/14408/15589249327371258334739770010172_575px.jpg
RX5000 NAVI = 2070 + 10% (strange brigade)
Non si sa il modello, ma esce a Luglio.
http://images.anandtech.com/doci/14408/1558925141598318056046082565686_575px.jpg
http://images.anandtech.com/doci/14408/1558925141598318056046082565686_575px.jpg
Starai un pò esagerando?
http://images.anandtech.com/doci/14408/15589257363268028132896413691119_575px.jpg
BASTA NON SERVE LA DIRETTA A IMMAGINI, POI LE COSE UTILI SI RIPORTERANNO.
http://images.anandtech.com/doci/14408/15589259634888936706167333796069_575px.jpg
Per la cronaca, il simpaticone mi ha mandato a quel paese via messaggio privato, spero che i moderatori intervengano!
Il tizio di ASUS parla di "high core count CPUs" :sofico:
http://images.anandtech.com/doci/14408/1558926394999792467950061618995_575px.jpg
Ton90maz
27-05-2019, 04:14
Cache raddoppiata, infatti mi sembrava strano
ecco il 3700X 8\16 36MB Cache
+15% single thread dal 2700X
+18% multithread dal 2700X
65W
3.6 - 4.4GHz
Per la cronaca, il simpaticone mi ha mandato a quel paese via messaggio privato, spero che i moderatori intervengano!
guarda che non leggiamo la corrispondenza privata, e in ogni caso non si segnalano le cose sui thread. C'è un regolamento che dice come comportarsi in determinati casi, attenetevi a quello.
ecco il 3700X 8\16 36MB Cache
+15% single thread dal 2700X
+18% multithread dal 2700X
65W
3.6 - 4.4GHz
guarda che non leggiamo la corrispondenza privata, e in ogni caso non si segnalano le cose sui thread. C'è un regolamento che dice come comportarsi in determinati casi, attenetevi a quello.
MI riferivo alla discussione che sta inquinando, ciò che ha fatto con i messaggi privati l'ho voluto soltanto segnalare...........
Ma godiamoci la presentazione del Ryzen 9!
3800X 3.9 - 4.5GHz in 105W
video contro il 9900K a PUBG stesso framerate sui 140fps
ora i Ryzen 9 3900X 12\24 3.8 4.6
3700x 8 cores - 329$
3800x 8 cores - 399$
3900x 12 cores - 499$
GODURIA
Edit: escono il 7 Luglio
Non ho capito se la frequenza di boost è su tutti i cores; su 1 o 2 sarà più alta?
Non ho capito se la frequenza di boost è su tutti i cores; su 1 o 2 sarà più alta?
Non l'ho visto da nessuna parte.
Mi aspettavo pure un 16/32 sui 600$, ma si vede che non volevano uscire con una CPU da 135-140W.
Non l'ho visto da nessuna parte.
Mi aspettavo pure un 16/32 sui 600$, ma si vede che non volevano uscire con una CPU da 135-140W.
Magari il 16 arriva più avanti :D
Magari il 16 arriva più avanti :D
Sicuramente, aspetteranno che la concorrenza abbia qualcosa che possa almeno impensierire il 3900x :asd:
Ton90maz
27-05-2019, 04:36
Non l'ho visto da nessuna parte.
Mi aspettavo pure un 16/32 sui 600$, ma si vede che non volevano uscire con una CPU da 135-140W.
Anch'io, anche se i leak di qualche ora fa non ne facevano menzione.
Evidentemente vogliono spingere con threadripper, ma nessuno gli avrebbe impedito di piazzare un 16 core a 600 dollari come mi sarei aspettato.
Gli 8 core purtroppo sono a prezzi più alti di quanto speravo, il 12 invece è fin troppo vicino agli 8 core. Sembra quasi che spronino "e caccia sti cento euri, barbone". Sarebbe un best buy il 3700 liscio, che occato sarebbe praticamente un i9 a metà prezzo, ma mi sa che salterà a questo giro.
Sembra quasi che spronino "e caccia sti cento euri, barbone".
Mi hanno spronato :sofico:
capitan_crasy
27-05-2019, 04:40
Sinceramente non mi aspettavo la presentazione del 12 core o almeno la serie Ryzen 9 e soprattutto a quelle frequenze...
Ottimo il 3700x con un TDP a 65nm, molto meno il 3800X che con un TDP di 105W sfigura letteralmente sul 12 core che ha 100Mhz in meno sul base, ma 100Mhz in più sul Turbo e con lo stesso TDP!:eek:
Potenzialmente parlando di gaming il 3800x 105W (399$) se la gioca col 9900K, il 3700X 65W (329$) a occhio non penso avrà problemi ad essere portato facile ai livelli del 3800X.
3700X promosso assolutamente
Ma il 12\24 mi sembra per assurdo quello col prezzo migliore, cosa che per un top di solito non succede anzi "vuoi il top paghi", qua invece conviene in rapporto, per chi lo sfrutta è tantissima roba per 499$
i 16\32 arriveranno magari chissà, già 12\24 mica si scherza
Ora sappiamo per certo che adoredtv aveva proprio tirato ad indovinare sperando di prenderci...........ma gli è andata abbastanza male. Resto curioso per il boost sul singolo core.
Intanto: https://www.anandtech.com/show/14407/amd-ryzen-3000-announced-five-cpus-12-cores-for-499-up-to-46-ghz-pcie-40-coming-77
Potenzialmente parlando di gaming il 3800x 105W (399$) se la gioca col 9900K, il 3700X 65W (329$) a occhio non penso avrà problemi ad essere portato facile ai livelli del 3800X.
3700X promosso assolutamente
Ma il 12\24 mi sembra per assurdo quello col prezzo migliore, cosa che per un top di solito non succede anzi "vuoi il top paghi", qua invece conviene in rapporto, per chi lo sfrutta è tantissima roba per 499$
i 16\32 arriveranno magari chissà, già 12\24 mica si scherza
3800x bocciato. Il 3900x ingolosisce non poco. :eek:
In ottica budget gaming, se i chiplet da 6 core sono tutti come quelli del 3900x, un ryzen 5 3600 65W boost 4.6 non sarebbe mica male.
Gyammy85
27-05-2019, 05:05
Per essere che doveva parlare solo di briscola ne ha dette di cose :asd:
A parte gli scherzi, uno dei keynote più emozionanti mai tenuti imho
Praticamente perfetto, hanno detto tutto, il paragone col 1800x è impressionante
Immagino che il 16 core se lo tengano per dopo, ma un 12 boost 4,6 più veloce di tutto nello stesso tdp del 2700x a 499 dollari penso sia abbastanza
fraussantin
27-05-2019, 05:14
Buongiorno , se non ho capito male il 3600 sarà cmq un esacore.
Nel caso mi pare ottimo il 3700.
Si sa nulla sull nda per le recensioni?
3800x bocciato. Il 3900x ingolosisce non poco. :eek:
In ottica budget gaming, se i chiplet da 6 core sono tutti come quelli del 3900x, un ryzen 5 3600 65W boost 4.6 non sarebbe mica male.
sarebbe bello un 3700 liscio che perde quel +15% single\+18% multi di vantaggio dal 2700X
Sarebbe prestazionalmente un 2700X che passa da 105 a non so quanto di TDP (il 3700X è 65, il liscio sarebbe meno) e che può salire molto di più. ne venderebbero tanti a un prezzo giusto sotto i 300.
e sui 200 euro il 3600 65W :D
rendiamoci conto dell'evoluzione:
3700X vs 2700X
+15% single\+18% multi\-40W tdp
ora voglio sapere quanto cavolo salgono
ninety-five
27-05-2019, 06:01
Leggendo un po' in giro ho fatto questo piccolo riassunto.
3700X 8/16 3.6/4.4GHz ST=9700k MT=+28% 9700k - - - >329$
3800X 8/16 3.9/4.5GHz ST=9900K MT=9900K - - - >399$
3900X 12/24 3.8/4.6GHz ST=+14% 9920x MT=+6% 9920x - - ->499$
Giusto per farsi una mezza idea...
Il 3800x è il nuovo 1800x, abbastanza inutile.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ninety-five
27-05-2019, 06:07
Il 3700X ha lo stesso prezzo di listino del vecchio 2700X...329$.
Non e stato detto nulla sull'eventuale 3600/3600X?
Manca il confronto con il 9600K ;)
In giro ho letto 3600 3.6/4.2 6/12 199$.
Non so quanto sia attendibile.
Manca il 3300 però, o il teorico 3.2/4.0
Gigibian
27-05-2019, 06:24
Rispetto ai rumor, che delusione.
Il 16 core, non esiste.
3700X 329$ (350 euro) 3.6/4.4 e dichiaratamente da AMD in cinebench va meno del 9900K.
Dai rumor sembrava esistesse un 8 core a 250 euro, troppo bello per essere vero immagino.
Speriamo che si possano occare parecchio...
paolo.oliva2
27-05-2019, 06:24
https://www.anandtech.com/show/14407/amd-ryzen-3000-announced-five-cpus-12-cores-for-499-up-to-46-ghz-pcie-40-coming-77
X12 <500 dollari.
Avevo nasato giusto... ecco perchè alla presentazione del 7nm Lisa aveva riportato Zen3 e 7nm+... il 7nm liscio non ha una gran frequenza.
Comunque a 499$ l'X12 Zen2 ha di serie il dissipatore, e 64MB di L3 sono incredibili, per un AM4.
Il Ryzen 9 3900X avrà un prezzo e-tail suggerito di $ 499, e arriverà con un dispositivo di raffreddamento (maggiori dettagli nelle prossime settimane). AMD ha confrontato questo processore nelle sue presentazioni al processore HEDT a 12 core di Intel, il Core i9-9920X, che ha un MSRP di $ 1199 e non ha un dispositivo di raffreddamento.
In questo confronto, AMD ha fornito dati sulle prestazioni di Cinebench R20 confrontando i due processori (va notato che non possiamo confermare questi risultati in questo momento). AMD afferma che nelle prestazioni a thread singolo, il 3900X batte il 9920X di + 14%, e vince anche nelle prestazioni multi-thread del 6%, il tutto con un TDP inferiore (165W contro 105 W).
Su questo si potrebbe dedurre che il costo/prestazioni di AMD sarebbe oltre il -50% rispetto al corrispettivo Intel, quind, almeno al momento, non sembra che AMD voglia alzare la cresta.
A seguire Zen2 X8 a 329$, praticamente meno del 2700X all'uscita.
La Ryzen 7 3700X è una CPU a otto core, a sedici thread con una frequenza di base di 3.6 GHz e una frequenza turbo di 4.4 GHz. Ha 4 MB di L2 e 36 MB di L3 (metà della L3 rispetto a Ryzen 9, perché ha solo un chiplet), ma la cosa incredibile è che questo chip ha un TDP di soli 65W. Solo sulla carta, sembra che questo processore sia uno dei processori desktop di prestazioni x86 più efficienti mai realizzati. Questa è probabilmente la configurazione della CPU che AMD ha utilizzato nella sua demo Cinebench R20 al CES, dove ha mostrato prestazioni equivalenti multithread R20 con il 40% in meno di potenza del sistema. E il prezzo per tutte queste prestazioni? Solo $ 329. Se metto il mio cappello da recensore e guardo queste specifiche ad un alto livello, il Ryzen 7 3700X promette di essere il chip principale di scelta per un numero considerevole di PC ad alte prestazioni quest'anno.
A guardare l'X8 a 105W TDP e l'X8 a 65W TDP, 40W di TDP in più per +300MHz def e + 100MHz di frequenza massima... a me noon da' l'idea di gran margine di OC. Probabile che il TDP venga più utilizzato per aumentare il numero di core in turbo più che aumentare la frequenza max.
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
I confronti diretti tra chip e chip mettono la performance single thread di AMD contro Intel a + 1%. Anche se va notato che qualcosa come il Ryzen 7 3800X, che aumenta a 4,5 GHz, viene confrontato con una CPU Intel che aumenta fino a 5,0 GHz. Ciò metterebbe l'IPC su questo test saldamente nelle mani di AMD. I risultati multi-threading sono uno scenario simile, anche se il margine di differenza tende a far cadere più core a cui AMD ha accesso, forse perché più core stanno combattendo per arrivare alla memoria con una latenza di memoria leggermente più estesa rispetto a Intel.
Mi sembra ci sia poco da discutere sul fatto che AMD abbia superato in IPC Intel.
Alla fin fine...Zen2 non rappresenta uno stravolgimento del mercato come prestazioni max, perchè un 9900K occato @5GHz non credo perda chissà cosa da un Zen2 X8 (magari ci sta anche un pelo sopra), ma lo è considerando che un Zen2 X8 verrà proposto a 329$ ed avrà un TDP di 65W, e che un Zen2 X12 top costerà -1$ rispetto al 9900K.
Inoltre è certo che chi acquista un sistema Zen2 ex-novo o chi upgrada un vecchio sistema a Zen2, non debba cambiare nulla per il prox aggiornamento Zen3.
P.S.
A conti fatti, un 1920X vs un Zen2 X12 AM4 non perde nulla in prezzo/prestazioni. Un Zen2 X12 AM4 costerà un >+30% e suppergiù con prestazioni >+30%. Considerando che Zen2 a core sembra costare leggermente meno di Zen+ (X8 a 329$ vs 2700X a qualche cosa di più), farebbe ipotizzare un Zen2 TR4 a prezzi inferiori rispetto a Zen+ TR4, il che farebbe ipotizzare un 3950X ~800€, magari meno per Natale :).
conan_75
27-05-2019, 06:32
Sinceramente non mi aspettavo la presentazione del 12 core o almeno la serie Ryzen 9 e soprattutto a quelle frequenze...
Ottimo il 3700x con un TDP a 65nm, molto meno il 3800X che con un TDP di 105W sfigura letteralmente sul 12 core che ha 100Mhz in meno sul base, ma 100Mhz in più sul Turbo e con lo stesso TDP!:eek:
Avranno lo stesso tdp ma i consumi saranno ovviamente diversi.
Finalmente non si parlerà più delle fantastronzate di adoredtv...
Delle Apu non si è detto nulla?
Mi fa strano che non abbiano detto nulla sulla fascia bassa 80-150€. Non sono previsti al momento?
Gigibian
27-05-2019, 06:41
Leggendo un po' in giro ho fatto questo piccolo riassunto.
3700X 8/16 3.6/4.4GHz ST=9700k MT=+28% 9700k - - - >329$
3800X 8/16 3.9/4.5GHz ST=9900K MT=9900K - - - >399$
3900X 12/24 3.8/4.6GHz ST=+14% 9920x MT=+6% 9920x - - ->499$
Giusto per farsi una mezza idea...
Momento momento momento. NO.
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
Tra il 3700X ed il 9900K c'è un 5% di vantaggio a favore di quest'ultimo.... Non il 28%!
dav1deser
27-05-2019, 06:49
Momento momento momento. NO.
Tra il 3700X ed il 9900K c'è un 5% di vantaggio a favore di quest'ultimo.... Non il 28%!
Leggi bene, il confrono è fra il 3700x e il 9700k. E li giustamente la differenza è del 28%.
Momento momento momento. NO.
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
Tra il 3700X ed il 9900K c'è un 5% di vantaggio a favore di quest'ultimo.... Non il 28%!Ha scritto bene e hai letto male tu.
Ha comparato il 3700x con il 9700k.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
27-05-2019, 06:49
Momento momento momento. NO.
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
Tra il 3700X ed il 9900K c'è un 5% di vantaggio a favore di quest'ultimo.... Non il 28%!
Cosa che nessuno ha scritto, tra parentesi... :stordita:
Gigibian
27-05-2019, 07:06
Cosa che nessuno ha scritto, tra parentesi... :stordita:
Ha scritto bene e hai letto male tu.
Ha comparato il 3700x con il 9700k.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Leggi bene, il confrono è fra il 3700x e il 9700k. E li giustamente la differenza è del 28%.
Sisì ho sbagliato io! Davo per scontato 9900K!
Anche perché vista la differenza: +1%/-5% ha più senso confrontarlo con quest'ultimo .
Ton90maz
27-05-2019, 07:10
I prezzi comunque non sono male, ma l'infamata la mancanza di un 3700 liscio. O meglio, c'è ma l'hanno chiamato direttamente 3700x e venduto a un prezzo più alto di quello che avrei voluto.
ninja750
27-05-2019, 07:10
Per me delusione il prezzo del 12
ninety-five
27-05-2019, 07:11
Sisì ho sbagliato io! Davo per scontato 9900K!
Anche perché vista la differenza: +1%/-5% ha più senso confrontarlo con quest'ultimo .
Non l'ho fatto io il confronto...ho riportato i dati che ho letto in giro. :D :D :D
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
malagheit
27-05-2019, 07:15
Per me delusione il prezzo del 12
Va il 50% in più in MT del 9900k allo stesso prezzo e con consumo più basso e va un 5% in più in MT del 9920x a meno di metà del prezzo. A quanto dovevano prezzarlo secondo te?
ninety-five
27-05-2019, 07:16
Presenti anche:
3600X 6/12 3.8/4.4Ghz 95W
3600 6/12 3.6/4.2Ghz 65W
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:17
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
Hai dimenticato una paglia... il prezzo e annesso e connesso mobo, dissipazione e bolletta.
digieffe
27-05-2019, 07:18
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
hmmm... +50% sono li li?
al max deluso dai prezzi...
Sto sbavando come un labrador per il 3700X
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:20
Però ci ho preso sulle frequenze... io davo 4,5GHz/4,6GHz la massima e 3,8GHz la def.
Comunque il PP di sto 7nm non mi sembra granchè... bisogna aspettare i test di OC, ma al momento in frequenza massima perde 500MHz sul 14nm Intel (4,6GHz vs 5,1GHz).
Bisogna ammetterlo... Intel è la migliore sul silicio. Incomprensibile la sfortuna sul 10nm, ma darei per scontato che i prossimi proci Intel li farà sul 7nm e non 10nm, per metà 2020, e a frequenze toste.
hmmm... +50% sono li li?
al max deluso dai prezzi...
Hai dimenticato una paglia... il prezzo e annesso e connesso mobo, dissipazione e bolletta.
1 a parità core to core
2 bolletta frega niente a nessuno, lato dissipatore uno che piglia un procio del genere sicuramente va anche di fissi aftermarket, lato mono se uno vuole la cambia.
Gigibian
27-05-2019, 07:27
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
AMD in 2 anni ha superato e ripreso l'IPC di Intel di almeno un 10%!
Se un 3700X va come un 9900K in single ...con 600mhz di meno...fatti due conti.
Stesse performance ad un prezzo inferiore: 329$ vs 479$
Meno calore generato
Purtroppo AMD sembra avere rese non così buone: non riesce a spingere i Clock a 5ghz come Intel ... Siamo ancora Bassini direi...
Anche io sono rimasto deluso perché mi aspettavo molto di più dai rumor... Ma sicuramente Intel ora non è più da prendere in considerazione neanche come performance pura !!
Aspettiamo le review cmq...
digieffe
27-05-2019, 07:30
1 a parità core to core
:confused:
e quanto ti aspettavi?
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:30
Nota dolente
Su Anand riporto questo:
È chiaro che i produttori di schede madri ora stanno diventando seri su AM4: alcune di queste schede sono probabilmente destinate a vendere fino a $ 600. Questi produttori si aspettano che AMD colpisca duramente Intel e hanno progettato le schede madri in modo che corrispondano al meglio che fanno per le CPU Intel.
Sono pazzi... con un X12 a 499$, la mobo fino a 600$?
TR4 e X399 fino alla morte :)
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:39
1 a parità core to core
2 bolletta frega niente a nessuno, lato dissipatore uno che piglia un procio del genere sicuramente va anche di fissi aftermarket, lato mono se uno vuole la cambia.
Non ti comprendo.
Come prestazioni massime, il core Intel e il core Zen2 sembrano simili, o perlomeno un -3% o +3% a seconda dei casi sono differenze risibili.
Se tizio mi da un procio che costa meno, consuma meno, mi da X performances senza bisogno di occare, posso portare avanti lo stesso sistema pure per la prox generazione proci... perchè dovrei acquistare il procio da caio pagandolo di più, overcloccandolo per equiparare le prestazioni di un procio 65W TDP, conscio che il sistema non sarà upgradabile e morirà lì...
Cioè... l'unica motivazione è per bandiera. (non ho specificato marche proprio per non fare un discorso di bandiera...).
fraussantin
27-05-2019, 07:42
Nota dolente
Su Anand riporto questo:
Sono pazzi... con un X12 a 499$, la mobo fino a 600$?
TR4 e X399 fino alla morte :)Lascia stare i rumors tanto sparano cazzate di pura invenzione e basta.
Che certe mobo costeranno di più è scontato ,.ma baste prendere un modello normale.
Una cosa non ho capito: il 3900x è tr4 o am4?
basta vedere la frequenza del 9900K (5GHz), il consumo (150+W) e le conseguenti temperature molto molto alte a cui arriva...per poi confrontare il tutto con quello che stiamo vedendo di AMD 7nm, consapevoli di quello che rispecchiano certi dati in AMD...e mi pare che l'avanzamento tecnologico sia davvero davvero notevole.
tralasciando che Intel non conviene che è tutto un altro discorso
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare cinebench con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:46
Lascia stare i rumors tanto sparano cazzate di pura invenzione e basta.
Che certe mobo costeranno di più è scontato ,.ma baste prendere un modello normale.
Una cosa non ho capito: il 3900x è tr4 o am4?
sono tutti AM4
basta vedere la frequenza del 9900K (5GHz), il consumo (150+W) e le conseguenti temperature molto molto alte a cui arriva...per poi confrontare il tutto con quello che stiamo vedendo di AMD 7nm, consapevoli di quello che rispecchiano certi dati in AMD...e mi pare che l'avanzamento tecnologico sia davvero davvero notevole.
tralasciando che Intel non conviene che è tutto un altro discorso
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...il 2700X che ho con il PBO attivo fa esattamente gli stessi consumi...con 700MHZ in meno
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...nel bench stress test prime 95 non in impostazione blend...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia
paolo.oliva2
27-05-2019, 07:52
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare blender con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..
La differenza è che AMD deve rispondere con l'IPC al +10% che Intel ottiene dalle frequenze max silicio.
Cioè, se prendi un 9900K e gli imposti le frequenze di Zen2 e Zen2 lo fai girare alle frequenze del 9900K, la differenza sarebbe +20% a favore di Zen2.
Quindi architetturalmente Zen2 c'è... è che Intel ci sa fare con il silicio :)
OvErClOck82
27-05-2019, 07:53
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare blender con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..Proprio perché la concorrenza è su quel pp da una vita si può permettere quelle prestazioni, è un'architettura rodata su un pp stra-rodato... E possono migliorare così tanto che la gestazione dei 10nm sembra la gravidanza di un elefante, in quanto a tempistiche :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
27-05-2019, 07:54
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storiaSi ma se non lo porti fuori specifica non ottieni nemmeno le super prestazioni che può tirar fuori...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
I 500$ per il 12 core imho ci stanno tutti.
Per il resto, come abbiamo sempre detto, non è che devono regalare nulla. Stando così le cose, però, personalmente dovrò guardare al 3600: a questo punto dubito che il 3300 possa essere un 6/12 (ed un 6/6 sarebbe inutile).
Aspetto prezzi e prestazioni.
maxmix65
27-05-2019, 07:55
https://www.amd.com/en/products/specifications/processors/11781,11756,11761,11766,11771
Specificazioni ufficiali dal sito Amd
Sarebbe interessante capire se continuerà ad esserci il PBO e se funzionerà come prima; se così sarà i 4.6 Ghz massimi del 3900X dovrebbero salire almeno di altri 100 mhz abbastanza facilmente, infatti l'articolo di anandtech nel titolo parla di "up to 4.6 GHz". Se non ci sarà nuovamente un muro in OC magari a 5 Ghz non ci si arriverà mai ma ci si potrebbe avvicinare.
Si ma se non lo porti fuori specifica non ottieni nemmeno le super prestazioni che può tirar fuori...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
anche qui non è vero...perchè in specifica intel, visto che il carico sulla cpu normalmente non è mai al 100%, nei giochi la cpu a def oscilla sempre tra i 4700 e i 4800....perchè sta nel tdp dei 95W...si chiamano Power Limit 1 e Power Limit 2
Inoltre la FPU a 256 bit è una vita che Intel l'ha implementata nelle loro CPU...
Cmq visto che il thread non è Intel vs AMD la fermo qui.
Sono rimasto deluso...onestamente mi aspettavo qcosa di +....anche magari a prezzi + alti...ma mi aspettavo qcosa di +
Nautilu$
27-05-2019, 07:58
Un confronto
3900x vs 1950x come sarà ? :)
che dite....stiamo lì?
fraussantin
27-05-2019, 08:01
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
https://www.amd.com/en/products/specifications/processors/11781,11756,11761,11766,11771
Specificazioni ufficiali dal sito Amd
Non so se nelle slide venga menzionato ma, nel dettaglio delle specifiche ufficiali (es. https://www.amd.com/en/product/8436) viene indicato supporto alle DDR4 fino a 3200 Mhz, per la serie precedente è a 2933.
OvErClOck82
27-05-2019, 08:03
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.In realtà noto meno disfattismo del solito, buon segno :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
beh ma li ha già smentiti con la presentazione....quindi non vedo la necessità di un'ulteriore smentita
La differenza è che AMD deve rispondere con l'IPC al +10% che Intel ottiene dalle frequenze max silicio.
Cioè, se prendi un 9900K e gli imposti le frequenze di Zen2 e Zen2 lo fai girare alle frequenze del 9900K, la differenza sarebbe +20% a favore di Zen2.
Quindi architetturalmente Zen2 c'è... è che Intel ci sa fare con il silicio :)
che zen2 ci sia a livello architetturale assolutamente si...che i prezzi siano ottimi assolutamente si...che il tdp sia ottimo anche si...sulle perf potrebbero concentrarsi non solo ad uguagliare ma a superare...come era in tempi addietro...considerando che architettura blu è non certo di ultimissima generazione....anzi...
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...il 2700X che ho con il PBO attivo fa esattamente gli stessi consumi...con 700MHZ in meno
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia
quindi a 3.6GHz all cores ha 95W
a 4.7GHz all cores già dovrebbe essere così...
https://images.anandtech.com/doci/13400/9900K%20Power%202.png
https://images.anandtech.com/graphs/graph13400/fgs.png
Ovvio che si testi al massimo stress, lo stesso vale per AMD
LicSqualo
27-05-2019, 08:10
anche qui non è vero...perchè in specifica intel, visto che il carico sulla cpu normalmente non è mai al 100%, nei giochi la cpu a def oscilla sempre tra i 4700 e i 4800....perchè sta nel tdp dei 95W...si chiamano Power Limit 1 e Power Limit 2
Inoltre la FPU a 256 bit è una vita che Intel l'ha implementata nelle loro CPU...
Cmq visto che il thread non è Intel vs AMD la fermo qui.
Sono rimasto deluso...onestamente mi aspettavo qcosa di +....anche magari a prezzi + alti...ma mi aspettavo qcosa di +
Si vede che (ormai?) sei abituato alla luce blu. Ho letto che secondo alcuni recenti studi americani (con questo presidente e c'è da fidarsi, sicuramente) non farebbe neanche più male. :mc:
malagheit
27-05-2019, 08:10
Un confronto
3900x vs 1950x come sarà ? :)
che dite....stiamo lì?
Se come hanno detto il 3900x va il doppio in MT del 1800x, dovrebbe esser sopra al 1950x di un 10-15%
OvErClOck82
27-05-2019, 08:14
Ho dato una lettura veloce a tutto, complessivamente mi sembra un ottimo lavoro, tdp bassi, buon aumento di frequenza che combinato all'ipc dovrebbe garantire un buon boost rispetto alle precedenti generazioni, prezzi in linea (il 12C ottimo) con le aspettative e probabilmente il 16/32 se lo terranno come asso nella manica.
Ora c'è da vedere il margine in OC, ma direi che non c'è da essere delusi, anzi
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Mi aspettavo gli 8 core già a partire dal 3600x, comunque aspettiamo le recensioni e vediamo.
Adesso come adesso sarei indeciso tra il 3600x e il 3700x (solo gaming), veidamo i prezzi a Settembre Ottobre come saranno.
Il 3600x ha TDP 95 contro i 65 del 3700x nonostante i due core in meno e pari frequenze di clock (+200 per il 3600x come base clock).
Sarà forse merito del Wraith Prism with RGB LED del 3700x? :D
malagheit
27-05-2019, 08:24
Comunque al di la dei confronti con Intel, il dato più impressionante per me è il +38% in ST e +100% in MT in due anni 1800x-3900x, mantenendo lo stesso prezzo, (la stessa motherboard, volendo) e con 10watt in più di tdp.
Chi si aspettava più di questo non so cosa sperava...
paolo.oliva2
27-05-2019, 08:25
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...il 2700X che ho con il PBO attivo fa esattamente gli stessi consumi...con 700MHZ in meno
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia
Completamente d'accordo con te, però bisogna chiarire un punto.
Se si considera il 9900K più performante di X%, non dai un messaggio per 28" o per 2,44", ma sempre, e se lo consideri sempre, per forza di cose lo devi impostare fuori specifica.
OvErClOck82
27-05-2019, 08:27
Comunque al di la dei confronti con Intel, il dato più impressionante per me è il +38% in ST e +100% in MT in due anni 1800x-3900x, mantenendo lo stesso prezzo, (la stessa motherboard, volendo) e con 10watt in più di tdp.
Chi si aspettava più di questo non so cosa sperava...Un +38% non lo si vedeva da eoni, se non alla voce prezzo :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
27-05-2019, 08:29
che zen2 ci sia a livello architetturale assolutamente si...che i prezzi siano ottimi assolutamente si...che il tdp sia ottimo anche si...sulle perf potrebbero concentrarsi non solo ad uguagliare ma a superare...come era in tempi addietro...considerando che architettura blu è non certo di ultimissima generazione....anzi...
Io l'ho postato addietro... tra Intel e AMD la massima prestazione a core sembra essere simile.
Cioè... per essere più chiaro possibile... Se io avessi un 9900K non lo cambierei per un Zen2 X8... per pensare un cambio, almeno dovrei mettere in conto un Zen2 X12.
Se ti compri un sistema nuovo, è preferibile Zen2 X8 al 9900K/9700K.
Resta comunque da considerare l'utilizzo gioco.
fraussantin
27-05-2019, 08:31
Resta comunque da considerare l'utilizzo gioco.
:sperem:
Raggiungeranno il mercato il 7 luglio? Già con tutti i chipset?
malagheit
27-05-2019, 08:35
Un +32% non lo si vedeva da eoni, se non alla voce prezzo :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Scusate, era +32 non +38, ho fatto confusione prima, ma il senso resta
ninety-five
27-05-2019, 08:37
3600x a 249$
3600 a 199$
Direi che ora abbiamo tutte le info...mancano solo i bench! :D
LicSqualo
27-05-2019, 08:40
Minimo 40 PCI-Ex GEN 3.0 su x370/x470, vero? :sofico:
nevets89
27-05-2019, 08:41
io sono molto contento, soprattutto pensando alle nuove console con navi e zen2...
stefano192
27-05-2019, 08:43
3600x a 249$
3600 a 199$
Direi che ora abbiamo tutte le info...mancano solo i bench! :DUfficiali?
Comunque si leak parecchio sparati a razzo di cane fino ad oggi. Anch'io mi aspettavo qualcosa di più a qualcosa di meno, però comunque prendersi un 8c/16t a quel prezzo, è comunque un'ottima cosa. Ora aspetto un po' i bench anche di ryzen 5 per decidere con cosa cambiare la mia vecchissima CPU :D cacchio non vedo l'ora
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
LicSqualo
27-05-2019, 08:45
E ora? Per tutto il mese di giugno di che si parla? Usciranno i leak dei test e degli overclock? :ops:
Skylake_
27-05-2019, 08:47
E niente, sale la scimmia per il 3900x
ninety-five
27-05-2019, 08:50
Ufficiali?
Comunque si leak parecchio sparati a razzo di cane fino ad oggi. Anch'io mi aspettavo qualcosa di più a qualcosa di meno, però comunque prendersi un 8c/16t a quel prezzo, è comunque un'ottima cosa. Ora aspetto un po' i bench anche di ryzen 5 per decidere con cosa cambiare la mia vecchissima CPU :D cacchio non vedo l'ora
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Sì, non ne hanno parlato durante la conferenza ma i dati sono stati rilasciati dopo.
Riassunto:
https://i.postimg.cc/HxwvZrjF/zen2.png
Leggendo bene le specifiche, non mi torna molto la differenza tra 3700x e 3800x.
Parliamo di 300Mhz ( frequenza base) e di 100Mhz (frequenza boost) di differenza, per un TDP di 40w in più
Si vede che (ormai?) sei abituato alla luce blu. Ho letto che secondo alcuni recenti studi americani (con questo presidente e c'è da fidarsi, sicuramente) non farebbe neanche più male. :mc:
no no credimi che la mia è una valutazione oggettiva..non è preferenza per uno o per l'altro...
anche perchè a casa sono pieno di ryzen...e la presenza di AMD nel mercato è assolutamente necessaria ed indispensabile....altrimenti ci saremmo tenuti i quad core per altri 20 anni...
ninja750
27-05-2019, 08:52
Resta comunque da considerare l'utilizzo gioco.
1080p
Gigibian
27-05-2019, 08:58
Sì, non ne hanno parlato durante la conferenza ma i dati sono stati rilasciati dopo.
Riassunto:
https://i.postimg.cc/HxwvZrjF/zen2.png
I TDP sparati a +40W imho aiutano l'overclock del chip.
il 3600X per il gaming sembra il migliore:
Frequenza base più elevata del 3700X
TDP più elevato (maggiore OC ? )
Più stessa cache con meno core: più cache disponibile per core.
ninja750
27-05-2019, 08:58
rendiamoci conto dell'evoluzione:
3700X vs 2700X
+15% single\+18% multi\-40W tdp
ora voglio sapere quanto cavolo salgono
credo salgano poco altrimenti avrebbero già messo a default quei +200mhz di loro
fraussantin
27-05-2019, 08:59
1080pAridaje..
Completamente d'accordo con te, però bisogna chiarire un punto.
Se si considera il 9900K più performante di X%, non dai un messaggio per 28" o per 2,44", ma sempre, e se lo consideri sempre, per forza di cose lo devi impostare fuori specifica.
hai ragione...per quello che mi riguarda le rece che io leggo sono quelle di Guru3d...dove hanno impostato all'inizio la cpu con il def del costruttore non della scheda madre (quindi con i power limit attivi)...per amore della verità va anche detto che:
1) la cpu in full load raramente ci va a meno che usi solo software che la utilizzi al 100% e li le perf sono quelle della rece...con i 28 sec e i 2.44 secondi per le avx;
2) i 4700 e i 4800mhz quando la cpu non è in full load li tiene sempre perchè sostanzialmente non vengono superati i power limit...è impressionante quello che riescono a fare con i 14++...
ninja750
27-05-2019, 09:01
Va il 50% in più in MT del 9900k allo stesso prezzo e con consumo più basso e va un 5% in più in MT del 9920x a meno di metà del prezzo. A quanto dovevano prezzarlo secondo te?
a 400
Leggendo bene le specifiche, non mi torna molto la differenza tra 3700x e 3800x.
Parliamo di 300Mhz ( frequenza base) e di 100Mhz (frequenza boost) di differenza, per un TDP di 40w in più
evidentemente avranno frequenze di boost + alte nel mezzo, al netto del minimo e del massimo...
ninja750
27-05-2019, 09:02
3800X 3.9 - 4.5GHz in 105W
video contro il 9900K a PUBG stesso framerate sui 140fps
ora i Ryzen 9 3900X 12\24 3.8 4.6
a che risoluzione?
bagnino89
27-05-2019, 09:03
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare cinebench con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..
Effettivamente anche io mi aspettavo un po' di più, soprattutto alla luce dei roboanti - ma come al solito fuori da ogni logica - leak.
Riassunto:
https://i.postimg.cc/HxwvZrjF/zen2.png
I prezzi non mi convincono molto, soprattutto il 3800X ed il 3600X che, a fronte di una manciata di MHz, costano parecchio di più delle loro rispettive versioni "base".
Io comunque mi aspettavo almeno un 8 core sotto i 300 dollari.
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
Anch'io aggiornerò nello stesso periodo e sono in attesa del prezzo complessivo della piattaforma e di prestazioni e stabilità della stessa.
Speriamo bene. Anche se in definitiva non è così rivoluzionaria come si pensava, la piattaforma zen 2 è comunque la prima iterazione a 7 nm quindi può solo migliorare.
ninja750
27-05-2019, 09:09
l'unico "non-x" presentato è il 3600?
non mi è chiaro se il 3300 era solo un rumor e se come per la serie 2000 non è previsto il ryzen 3
Effettivamente anche io mi aspettavo un po' di più, soprattutto alla luce dei roboanti - ma come al solito fuori da ogni logica - leak.
I prezzi non mi convincono molto, soprattutto il 3800X ed il 3600X che, a fronte di una manciata di MHz, costano parecchio di più delle loro rispettive versioni "base".
Io comunque mi aspettavo almeno un 8 core sotto i 300 dollari.
i prezzi secondo me vanno visti nei confronti della concorrenza...se alla fine mi vendi una cpu con le medesime prestazioni di una che costa oltre 100$ in +..per me è valido....ovviamente non è che le regalano le cpu...i prezzi secondo me li hanno fatti bene...in questa generazione il 3900X è quello che finirà nel mio case....in attesa delle rece per vedere le reali prestazioni...
L'unica cosa che mi incuriosisce è perchè hanno dovuto raddoppiare la cache di terzo livello...per mantenere basse le latenze....ben venga questa cosa per carità ma mi chiedo perchè è stato necessario raddoppiarla...alla fine con ram a 3200 già il 2700x ha come latenza 67 ns...parliamo di 12 ns in più rispetto alla concorrenza..non mi sembrava fossero messi così male...
non vorrei che avendo messo esterno tutta la parte I/O per forza di cose le latenze siano aumentate e quindi raddoppio la cache per mitigare...questo penso
da quello che ho letto per le varie microarchitetture le differenze sostanziali erano riconducibili a:
1) clock + elevato;
2) FPU a 256 bit....
queste erano le motivazioni per prestazioni maggiori nei giochi...le latenze con zen+ le avevano già limate alla grande
Leggendo bene le specifiche, non mi torna molto la differenza tra 3700x e 3800x.
Parliamo di 300Mhz ( frequenza base) e di 100Mhz (frequenza boost) di differenza, per un TDP di 40w in più
Bisogna vedere nel mezzo quanto e come salgono, la differenza potrebbe anche essere giustificata, resta sempre il discorso che sono misure indicative, solo testandoli si potrà valutare il tdp reale
Sulla carta sembrerebbe che il 3700X abbia un rapporto prezzo/prestazioni decisamente migliore del 3800X, ma forse è meglio vedere i test prima di scegliere.
Ho riguardato la presentazione dei Ryzen 2000:
Il 2600 era prezzato come il 3600, mentre per il relativo X c'era un delta minore (30$ per il 2xxx, 50$ per il 3xxx).
Anche il 3700x è prezzato quanto il 2700x
CPU
Core Threads Clock Turbo max XFR L3 TDP Memoria
max Prezzo
AMD Ryzen 7 2700X
8 16 3,7GHz 4,3GHz - 16M 105W DDR4-2933 $329
AMD Ryzen 7 2700
8 16 3,2GHz 4,1GHz - 16M 65W DDR4-2933 $299
AMD Ryzen 7 1800X
8 16 3,6GHz 4GHz 4,1GHz 16M 95W DDR4-2666 $349
AMD Ryzen 7 1700X 8 16 3,4GHz 3,8GHz 3,9GHz 16M 95W DDR4-2666 $309
AMD Ryzen 7 1700
8 16 3GHz 3,7GHz 3,75GHz 16M 65W DDR4-2666 $299
AMD Ryzen 5 2600X 6 12 3,6GHz 4,2GHz - 16M 95W DDR4-2933 $229
AMD Ryzen 5 2600 6 12 3,4GHz 3,9GHz - 16M 65W DDR4-2933 $199
AMD Ryzen 5 1600X 6 12 3,6GHz 4GHz 4,1GHz 16M 95W DDR4-2666 $219
AMD Ryzen 5 1600 6 12 3,2GHz 3,6GHz 3,7GHz 16M 65W DDR4-2666 $189
AMD Ryzen 5 1500X 4 8 3,5GHz 3,7GHz 3,9GHz 16M 65W DDR4-2666 $174
AMD Ryzen 5 2400G 4 8 3,6GHz 3,9GHz - 4M 65W DDR4-2933 $169
AMD Ryzen 5 1400 4 8 3,2GHz 3,4GHz 3,45GHz 8M 65W DDR4-2666 $169
AMD Ryzen 3 1300X 4 4 3,4GHz 3,7GHz 3,9GHz 8M 65W DDR4-2666 $129
AMD Ryzen 3 2200G 4 4 3,5GHz 3,7GHz - 4M 65W DDR4-2933 $99
AMD Ryzen 3 1200 4 4 3,1GHz 3,4GHz 3,45GHz 8M 65W DDR4-2666 $109
stefano192
27-05-2019, 09:14
Sì, non ne hanno parlato durante la conferenza ma i dati sono stati rilasciati dopo.
Riassunto:
https://i.postimg.cc/HxwvZrjF/zen2.png
Ok grazie mille, aspetterò un po' i benchmark per decidere se andare di 6/12 o 8/16 visto che comunque sono uno che tende a tenere gli stessi componenti per un bel po' (forse anche troppo :sofico: ) quindi magari l'investimento sugli 8/16 di un 3700x han più senso rispetto al 3600/x.
bagnino89
27-05-2019, 09:16
i prezzi secondo me vanno visti nei confronti della concorrenza...se alla fine mi vendi una cpu con le medesime prestazioni di una che costa oltre 100$ in +..per me è valido....ovviamente non è che le regalano le cpu...i prezzi secondo me li hanno fatti bene...in questa generazione il 3900X è quello che finirà nel mio case....in attesa delle rece per vedere le reali prestazioni...
L'unica cosa che mi incuriosisce è perchè hanno dovuto raddoppiare la cache di terzo livello...per mantenere basse le latenze....ben venga questa cosa per carità ma mi chiedo perchè è stato necessario raddoppiarla...alla fine con ram a 3200 già il 2700x ha come latenza 67 ns...parliamo di 12 ns in più rispetto alla concorrenza..non mi sembrava fossero messi così male...
non vorrei che avendo messo esterno tutta la parte I/O per forza di cose le latenze siano aumentate e quindi raddoppio la cache per mitigare...questo penso
L'architettura Intel resta pur sempre monolitica, e questo dà un vantaggio nelle latenze... Evidentemente le CPU AMD, essendo molto modulari, dovevano spingere in quella direzione per raggiungere gli stessi risultati.
Ok grazie mille, aspetterò un po' i benchmark per decidere se andare di 6/12 o 8/16 visto che comunque sono uno che tende a tenere gli stessi componenti per un bel po' (forse anche troppo :sofico: ) quindi magari l'investimento sugli 8/16 di un 3700x han più senso rispetto al 3600/x.
Sono esattamente nella stessa situazione, fino all'altro ieri ero 3600x al 99.99% , adesso sono 50/50 tra 3600x e 3700x.
Vengo da un 2500k quindi in ogni caso cascherei bene :asd:
Comunque speriamo che si sbrighino con i bench, che non ho una scimmia simile da anni, neanche il cambio vga mi aveva appassionato così :asd:
non mi è chiaro se il 3300 era solo un rumor e se come per la serie 2000 non è previsto il ryzen 3
Bella domanda. E' plausibile che vengano presentati più avanti, così come è plausibile che per la fascia bassa rimangano le APU basate sul vecchio processo produttivo perché chi vuole spendere poco sul processore magari si fa bastare anche la scheda video integrata.
Direi che la scelta si riduce a 3900X, 3700X e 3600 liscio.
Il 3800X sembra sia stato concepito apposta per il 9900K ma, attualmente con 100$ in meno.
Anche se poi Intel ha tirato fuori l'i9-9900KS per spuntare quel 5% "critico" :)
Mi auguro che entro un mese, i recensori abbiano installato tutte le patch di sicurezza ed i bios necessari a condurre test più veritieri.
Per gli amanti dei giochi, c'è questa slide:
https://www.techpowerup.com/img/dCXIZRfZn1KaZKG6.jpg
Si beh tutti i prezzi in dollari, in italia posso già aspettarmi che il 3800x costerà 400€ minimo
Ma i 3800/3700 li avranno realizzati usando un solo chiplet oppure 2 chiplet con 4 core disabilitati cadauno?
Io propendo per la seconda, perchè immagino che gli Epyc Rome stiano assorbendo la produzione dei migliori 8 core.
Curioso di vedere i test di overclock 3800 vs 3700X, per vedere se, al limite daily, c'è più di un 100MHz di differenza.
A spanne, quei 70$ di differenza, converrà metterli su altro.
Bello il 3900X con 70mb di cache :eek:
Non potere rimanere delusi da questa architettura solo perche' vi bevete le favole dei "leak" (invenzioni), ottime CPU, vediamo i bench, le latenze, la ram a quanto si potra' tirare e cosa ci propone il nuovo chipset (e a quali costi).
Direi una solidissima lineup, specialmente in vista del refresh l'anno prossimo.
ninety-five
27-05-2019, 09:27
Alla fine le slides sono la cosa più interessante...dove si possono trovare??? :D
L'architettura Intel resta pur sempre monolitica, e questo dà un vantaggio nelle latenze... Evidentemente le CPU AMD, essendo molto modulari, dovevano spingere in quella direzione per raggiungere gli stessi risultati.
più che monolitico/modulare è la scelta dell'infinity fabric per far parlare anche i due cluster di core all'interno di un solo chip.
Amd ha adottato quel bus sia all'interno di un solo chip sia nell'approccio MCM e se economicamente parlando va benissimo perchè lo usi per un 8 core o per un 64 core utilizzi lo stesso bus, per il singolo chip a livello di latenze non è il massimo...Intel utilizza il ringbus che fino ai 10 core se non ricordo male è molto veloce...per chip con core maggiori il ringbus diventa ingestibile come complessità...per quello che hanno adottato l'equivalente dell'infinity fabric...e per quello che nei chip + grossi anche loro le perf nei giochi perdono rispetto al ringbus...
Ma i 3800/3700 li avranno realizzati usando un solo chiplet oppure 2 chiplet con 4 core disabilitati cadauno?
Un solo chiplet ;)
OvErClOck82
27-05-2019, 09:28
Bello il 3900X con 70mb di cache :eek:
Non potere rimanere delusi da questa architettura solo perche' vi bevete le favole dei "leak" (invenzioni), ottime CPU, vediamo i bench, le latenze, la ram a quanto si potra' tirare e cosa ci propone il nuovo chipset (e a quali costi).
Direi una solidissima lineup, specialmente in vista del refresh l'anno prossimo.
this :read:
Uscita quando? :confused:
Si beh tutti i prezzi in dollari, in italia posso già aspettarmi che il 3800x costerà 400€ minimo
ma proprio come super minimo...
bagnino89
27-05-2019, 09:30
Per gli amanti dei giochi, c'è questa slide:
Curioso di vedere confronti clock to clock. In ogni caso sembra esserci un bel passo avanti.
Bella domanda. E' plausibile che vengano presentati più avanti, così come è plausibile che per la fascia bassa rimangano le APU basate sul vecchio processo produttivo perché chi vuole spendere poco sul processore magari si fa bastare anche la scheda video integrata.
mannaggia, ci puntavo molto sul 3300x per farmi il pc nuovo, a questo punto credo ripiegherò sul 2600x
stefano192
27-05-2019, 09:33
Si beh tutti i prezzi in dollari, in italia posso già aspettarmi che il 3800x costerà 400€ minimo
Sì, perché comunque solitamente il cambio è 1:1 per queste cose. Pure ryzen 2700x su amazon si trovava attorno ai 329 all'uscita, che appunto erano 329$ se non sbaglio.
Sono esattamente nella stessa situazione, fino all'altro ieri ero 3600x al 99.99% , adesso sono 50/50 tra 3600x e 3700x.
Vengo da un 2500k quindi in ogni caso cascherei bene :asd:
Comunque speriamo che si sbrighino con i bench, che non ho una scimmia simile da anni, neanche il cambio vga mi aveva appassionato così :asd:
Saluti compagno :D
Sisi caschiamo bene con entrambe le cpu, però comunque se per un qualcosina in più in termini di €, si ottiene parecchio in più, allora facciamo sto investimento e via.
La cpu uno tende solitamente a tenerla molto di più rispetto ad una gpu, e per quella bene o male non c'è molto da vedere. Guardi i benchmark, guardi quanti fps fanno e decidi in base al budget.
Con le cpu la questione è simile ma ovviamente spazia molto di più come roba, visto che si passa dall'ambito lavorativo a quello da gaming ecc, e come detto tendi a tenerla di più che una vga.
Si sa quando usciranno le prime recensioni?
Si beh tutti i prezzi in dollari, in italia posso già aspettarmi che il 3800x costerà 400€ minimo
Il cambio è a 1,12 in questo momento, difficile aspettarsi miracoli, ma il 2700X su Amazon USA costa 279$ + tasse, in Italia, 293 euro ivato.
Certo, comprando entro luglio, si pagherà qualcosa di più.
OvErClOck82
27-05-2019, 09:34
Saluti compagno :D
Sisi caschiamo bene con entrambe le cpu, però comunque se per un qualcosina in più in termini di €, si ottiene parecchio in più, allora facciamo sto investimento e via.
La cpu uno tende solitamente a tenerla molto di più rispetto ad una gpu, e per quella bene o male non c'è molto da vedere. Guardi i benchmark, guardi quanti fps fanno e decidi in base al budget.
Con le cpu la questione è simile ma ovviamente spazia molto di più come roba, visto che si passa dall'ambito lavorativo a quello da gaming ecc, e come detto tendi a tenerla di più che una vga.
Si sa quando usciranno le prime recensioni?
a naso direi il 7 luglio
bagnino89
27-05-2019, 09:35
Un solo chiplet ;)
Meglio, meno latenze.
digieffe
27-05-2019, 09:41
Ma i 3800/3700 li avranno realizzati usando un solo chiplet oppure 2 chiplet con 4 core disabilitati cadauno?
Io propendo per la seconda, perchè immagino che gli Epyc Rome stiano assorbendo la produzione dei migliori 8 core.
Curioso di vedere i test di overclock 3800 vs 3700X, per vedere se, al limite daily, c'è più di un 100MHz di differenza.
A spanne, quei 70$ di differenza, converrà metterli su altro.
penso che la differenza boost all core sarà di ~250mhz oltre che di 40W.
ho letto, mi pare su anand, che al di sotto del 12c ci sarà un solo chiplet
b.u.r.o.87
27-05-2019, 09:43
Uscita quando? :confused:
il 7 luglio
mannaggia, ci puntavo molto sul 3300x per farmi il pc nuovo, a questo punto credo ripiegherò sul 2600x
Anch'io speravo in un 3300x, ma evidentemente era troppo bello per esser vero e probabilmente non c'è spazio tra il futuro 3400G, che comunque a quel prezzo è un ottimo processore, ed il 3600.
Io invece penso che punterò sul 3600, una volta stabilizzati i prezzi e con l'uscita delle MB 550.
digieffe
27-05-2019, 09:45
più che monolitico/modulare è la scelta dell'infinity fabric per far parlare anche i due cluster di core all'interno di un solo chip.
Amd ha adottato quel bus sia all'interno di un solo chip sia nell'approccio MCM e se economicamente parlando va benissimo perchè lo usi per un 8 core o per un 64 core utilizzi lo stesso bus, per il singolo chip a livello di latenze non è il massimo...Intel utilizza il ringbus che fino ai 10 core se non ricordo male è molto veloce...per chip con core maggiori il ringbus diventa ingestibile come complessità...per quello che hanno adottato l'equivalente dell'infinity fabric...e per quello che nei chip + grossi anche loro le perf nei giochi perdono rispetto al ringbus...
ciao Randa,
un piccolo OT, che tu sappia il kernel linux soffre dei problemi di saltellamento thread come accadeva in windows pre 1903.
PS: non credo, dato che ha da tempo immemore l'auto affinity, ma vorrei una conferma.
ciao Randa,
un piccolo OT, che tu sappia il kernel linux soffre dei problemi di saltellamento thread come accadeva in windows pre 1903.
PS: non credo dato che ha da tempo immemore l'auto affinity, ma vorrei una conferma.
Ciao caro,
no da quello che so io il kernel linux non ha mai (o quasi) sofferto di saltellamento di thread...a maggior ragione adesso...
tra l'altro ne approfitto per fare una domanda rivolta a tutti: qcuno ha il 2990WX con il 1903 di win? per vedere se hanno risolto il problema evidenziato da leveltech1 nella gestione e nell'affinità dei thread con threadripper e in generale con i nodi numa...cosa scandalosa (per non dire altro) nel 2019...
Alekos Panagulis
27-05-2019, 09:56
Ma i 3800/3700 li avranno realizzati usando un solo chiplet oppure 2 chiplet con 4 core disabilitati cadauno?
Io propendo per la seconda, perchè immagino che gli Epyc Rome stiano assorbendo la produzione dei migliori 8 core.
Curioso di vedere i test di overclock 3800 vs 3700X, per vedere se, al limite daily, c'è più di un 100MHz di differenza.
A spanne, quei 70$ di differenza, converrà metterli su altro.
Un solo chiplet.
ninja750
27-05-2019, 10:01
Per gli amanti dei giochi, c'è questa slide:
dopo questa non c'è più veramente senso a comprare intel imho
ninja750
27-05-2019, 10:02
Anch'io speravo in un 3300x, ma evidentemente era troppo bello per esser vero e probabilmente non c'è spazio tra il futuro 3400G, che comunque a quel prezzo è un ottimo processore, ed il 3600.
Io invece penso che punterò sul 3600, una volta stabilizzati i prezzi e con l'uscita delle MB 550.
questo lascia pensare che parte della lineup 2xxx verrà mantenuta e coesisterà con la 3xxx
credo salgano poco altrimenti avrebbero già messo a default quei +200mhz di loro
Ma si vuoi che con tutte le schede madri x570 e buona dissipazione e memorie ed alimentatore....non si cava fuori un altra piccola spremitura.
Per tutto il resto, per me è un miracolo, finalmente (...ancora si aspettano le recensioni) la storia dell'ipc ''irraggiungibile'' da parte del rosso si è ''squagliata'':read:
Poi a volte le parole possano essere in più secondo me, guardando queste slide:
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035_575px.jpg
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-034_575px.jpg
:winner: :winner: '' PIU' ROSSO NON SI PUO' '' :winner: :winner:
Dove sta la scelta?:read: ....io forse vedo solo ROSSO, ma forse son di parte credendomi obbiettivo, ne sono convinto totalmente vedendo prezzi/fascia ryzen3 generazione.
Il resto è aria fritta per me.:eek:
Si vede che (ormai?) sei abituato alla luce blu. Ho letto che secondo alcuni recenti studi americani (con questo presidente e c'è da fidarsi, sicuramente) non farebbe neanche più male. :mc:
non è una risposta simpatica, per niente.
no no credimi che la mia è una valutazione oggettiva..non è preferenza per uno o per l'altro...
anche perchè a casa sono pieno di ryzen...
ma è soggettiva riguardo al tipo di utilizzo
tu potresti dire che in the division 2 (gioco a caso) ottimizzato per 6 core il 9900K scala a tot velocità e quindi tot consumo a tot framerate\risoluzione...ci sono infiniti scenari di utilizzo.
Il test di anandtech è più semplice, ha spremuto al massimo il 9900K a 4.7GHz per tutti i core e ottenuto 150+W.
un 7nm AMD con le stesse prestazioni massime di un 9900K a 4.7GHz all core quanto consuma al massimo?
e lì si avrebbe la risposta di quanto è migliore la tecnologia.
a che risoluzione?
bo, pubg pure in 2K poteva essere, con una 2080 magari
Intel su PUBG faceva più FPS, se sono andati in pari c'è il boost
sgrinfia
27-05-2019, 10:22
Come previsto,consumi e conseguente TPD abbassati e prestazioni aumentate di riflesso con IPc da paura .
Poi sapevo che non ci sarebbe stato un 16core su AM4 forse in futuro chissa!,comunque anche un 12core top non è malvaggio;)
conan_75
27-05-2019, 10:23
Chissà se con il pbo si prenderà ancora qualcosina.
Il 12 core è massiccio, potrebbe essere un best buy con una semplice b450.
Si sa qualcosa sui nuovi dissipatori in bundle?
sgrinfia
27-05-2019, 10:27
dissipatori in bundle?,penso che dal momento che i consumi e formazione di calore siano bassi saranno come la serie "vecchia" ,led in piu led in meno:)
Poi certo se la cpu la porti fuori specifiche .........
ninja750
27-05-2019, 10:30
Ryzen 7 & Ryzen 9 ==> Wraith Prism
Ryzen 5 3600X ==> Wraith Spire
Ryzen 5 3600 ==> Wraith Stealth
capitan_crasy
27-05-2019, 10:30
Due precisazioni:
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
Si è un riferimento ma riguarda SOLO il Cinebench R20 (e grazie a dio non hanno usato quello schifo del R15:stordita: ) quindi per avere la totalità delle percentuali bisogna aspettare per forza le recensioni...
La "poca" differenza tra frequenze, numero di core e valore TDP tra il 3800X e 3900X suggerisce che i due DIE utilizzati per i 12 core siano entrambi a 6 core...
Infine per la questione rumors...
Io davvero non riesco a capire come si possa credere a certe porcherie prive di senso che la rete a riportato in questi mesi...
Poi vabbèh con l'avvento dei social spazzatura il clamore del rumors ha più rilevanza della sua veridicità, ma signori dare spazio e credere al ridicolo è proprio avvilente, soprattutto in forum e /o discussioni come questa...
ninja750
27-05-2019, 10:33
Infine per la questione rumors...
Io davvero non riesco a capire come si possa credere a certe porcherie prive di senso che la rete a riportato in questi mesi...
ti riferisci ai 5ghz o al 16/32?
AceGranger
27-05-2019, 10:35
Due precisazioni:
https://images.anandtech.com/doci/14407/COMPUTEX_KEYNOTE_DRAFT_FOR_PREBRIEF.26.05.19-page-035b_575px.jpg
Si è un riferimento ma riguarda SOLO il Cinebench R20 (e grazie a dio non hanno usato quello schifo del R15:stordita: ) quindi per avere la totalità delle percentuali bisogna aspettare per forza le recensioni...
La "poca" differenza tra frequenze, numero di core e valore TDP tra il 3800X e 3900X suggerisce che i due DIE utilizzati per i 12 core siano entrambi a 6 core...
Infine per la questione rumors...
Io davvero non riesco a capire come si possa credere a certe porcherie prive di senso che la rete a riportato in questi mesi...
Poi vabbèh con l'avvento dei social spazzatura il clamore del rumors ha più rilevanza della sua veridicità, ma signori dare spazio e credere al ridicolo è proprio avvilente, soprattutto in forum e /o discussioni come questa...
ma dei Threadripper nuovi si sa nulla ?
il TDP del 12 core lascerebbe presupporre la presenza di un eventuale 16 core in 125-130W, ma presumo arrivera per la piattaforma superiore.
conan_75
27-05-2019, 10:37
Ryzen 7 & Ryzen 9 ==> Wraith Prism
Ryzen 5 3600X ==> Wraith Spire
Ryzen 5 3600 ==> Wraith Stealth
Spero in un prism aggiornato con ventola da 12 per il 12 core.
ninja750
27-05-2019, 10:39
Spero in un prism aggiornato con ventola da 12 per il 12 core.
non credo penso che interferirebbe con le ram high profile
Io per non sbagliare ho ordinato l'adattatore AM4 per il WB del mio swiftech
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
27-05-2019, 10:50
ma dei Threadripper nuovi si sa nulla ?
il TDP del 12 core lascerebbe presupporre la presenza di un eventuale 16 core in 125-130W, ma presumo arrivera per la piattaforma superiore.
Per i nuovi Threadripper per il momento nessuna novità...
Resta l'ipotesi dell'utilizzo del package di ROME con i DIE di Ryzen, quindi una soluzione teorica massima di 64 core...
Credo che dovremmo aspettare almeno Q4 per saperne di più...
Aggiornamento:
I nuovi threadripper arriveranno con più core!
Clicca qui... (https://videocardz.com/newz/amd-you-will-definitely-see-more-threadripper-from-us)
Due precisazioni:
CUT
Infine per la questione rumors...
Io davvero non riesco a capire come si possa credere a certe porcherie prive di senso che la rete a riportato in questi mesi...
Poi vabbèh con l'avvento dei social spazzatura il clamore del rumors ha più rilevanza della sua veridicità, ma signori dare spazio e credere al ridicolo è proprio avvilente, soprattutto in forum e /o discussioni come questa...
Perdonami ma proprio prima dell'uscita ho letto pagine e pagine su questo forum basate solo sui leak...senza vena polemica eh. Io ai leak non credo, ma forse un maggior controllo da parte di tutti sarebbe auspicabile.
In ogni caso la mia "delusione" (messa apposta tra le virgolette, perchè stiamo sempre parlando di cpu) non deriva dai mancati 5ghz che lasciano il tempo che trovano, ma dal fatto che per gli 8 core il massimo cui si arriva a livello di prestazioni è eguagliare una cpu che è già fuori da un pezzo....al netto dei costi al netto dei consumi...al netto delle percentuali di differenza tra le due che ci saranno e che ad oggi non sembrano significative...però mi sembra di aver capito che il livello prestazionale del 3800x sarà quello...con tutto lo show che hanno fatto, qcosa in + me lo aspettavo...non tanto a livello di clock ma di perf....perchè il mercato per il 8 core 16 thread è a quel livello prestazionale, a prescindere dal fatto che uno scelga una casa o altra...
sai quando hai la sensazione del "tanto rumore per nulla"?
cmq aspetto i bench delle testate e non quelle delle case direttamente interessate per capire le reali differenze...
bmw320d150cv
27-05-2019, 10:55
Vedendo il turbo 4.6ghz del 3900x, ci si potrebbe aspettare sui modello 6/8c un oc all core 4.5ghz? Sarebbe ottimo
bagnino89
27-05-2019, 10:58
Perdonami ma proprio prima dell'uscita ho letto pagine e pagine su questo forum basate solo sui leak...senza vena polemica eh. Io ai leak non credo, ma forse un maggior controllo da parte di tutti sarebbe auspicabile.
In ogni caso la mia "delusione" (messa apposta tra le virgolette, perchè stiamo sempre parlando di cpu) non deriva dai mancati 5ghz che lasciano il tempo che trovano, ma dal fatto che per gli 8 core il massimo cui si arriva a livello di prestazioni è eguagliare una cpu che è già fuori da un pezzo....al netto dei costi al netto dei consumi...al netto delle percentuali di differenza tra le due che ci saranno e che ad oggi non sembrano significative...però mi sembra di aver capito che il livello prestazionale del 3800x sarà quello...con tutto lo show che hanno fatto, qcosa in + me lo aspettavo...non tanto a livello di clock ma di perf....perchè il mercato per il 8 core 16 thread è a quel livello prestazionale, a prescindere dal fatto che uno scelga una casa o altra...
cmq aspetto i bench delle testate e non quelle delle case direttamente interessate per capire le reali differenze...
Quoto.
In merito alla prima parte, purtroppo qua dentro è pieno di fan fuori controllo... Pazienza.
Vedendo il turbo 4.6ghz del 3900x, ci si potrebbe aspettare sui modello 6/8c un oc all core 4.5ghz? Sarebbe ottimo
Secondo me, se funziona come con i "vecchi" Ryzen, un overclock all-core alla massima frequenza di boost dichiarata non dovrebbe essere impossibile.
OvErClOck82
27-05-2019, 11:00
Perdonami ma proprio prima dell'uscita ho letto pagine e pagine su questo forum basate solo sui leak...senza vena polemica eh. Io ai leak non credo, ma forse un maggior controllo da parte di tutti sarebbe auspicabile.
In ogni caso la mia "delusione" (messa apposta tra le virgolette, perchè stiamo sempre parlando di cpu) non deriva dai mancati 5ghz che lasciano il tempo che trovano, ma dal fatto che per gli 8 core il massimo cui si arriva a livello di prestazioni è eguagliare una cpu che è già fuori da un pezzo....al netto dei costi al netto dei consumi...al netto delle percentuali di differenza tra le due che ci saranno e che ad oggi non sembrano significative...però mi sembra di aver capito che il livello prestazionale del 3800x sarà quello...con tutto lo show che hanno fatto, qcosa in + me lo aspettavo...non tanto a livello di clock ma di perf....perchè il mercato per il 8 core 16 thread è a quel livello prestazionale, a prescindere dal fatto che uno scelga una casa o altra...
sai quando hai la sensazione del "tanto rumore per nulla"?
cmq aspetto i bench delle testate e non quelle delle case direttamente interessate per capire le reali differenze...
eh però se la metti al netto di tutto non hai una visione complessiva della questione.
primo processore dopo un cambio di nodo produttivo, che uguaglia e supera modelli su un pp stra-rodato e affidabilissimo, che lo fa con più efficienza e minori consumi, su una piattaforma che non è usa e getta come le ultime intel.
considerato tutto sinceramente non riesco a vederci lati negativi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.