PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 [185] 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Dany16vTurbo
22-07-2019, 09:43
Scusate, giusto per capirci.

Avendo il PBO (funzionante, da quanto capito ancora i BIOS sono acerbi anche sotto questo punto di vista) e montando un dissipatore più performante, nel mio caso sarà un Noctua NH-U12S SE AM4: in linea teorica la CPU sarà a temperature minori rispetto al dissipatore stock, e quindi verrà spinta a frequenze maggiori in automatico. Corretto?

Come temperature il discorso è difficile, SICURAMENTE il PBO ignorando i paletti imposti da AMD, aumenta a "dismisura" ed a parer mio senza senso i consumi, senza un ritorno di performance evidente.
Un guadagno del 2% di performance per un consumo superiore del 20% non mi sembra un affare.

Però è anche vero che queste CPU sono influenzate moltissimo dalla temperatura operativa, più sono fresche più boostano.

conan_75
22-07-2019, 09:49
La maggior parte di bios in circolazione, non hanno il PBO e se li hanno non sta lavorando al meglio visto che per funzionare (bene) ci vuole almeno l'Agesa 1.0.0.3AB che era preliminare e l'Agesa 1.0.0.3ABA è uscito ma è stato ritirato perché buggato.

Mi sembra abbastanza evidente che i bios non siano affinati e quindi palese che non lo siano pure le frequenze... Quindi perché si vuole continuare ad inquadrare la situazione attuale come definitiva?

10 giorni fa si diceva che Zen2 oltre 4,2GHz non si occava... 10' ed ho occato a 4,450GHz.
Possibile che io abbia sempre proci sculati?

Ma questo cinebench 20 potremmo mai vederlo a 4450mhz?
Perchè qui parliamo di queste frequenze ma continuo a vedere screen a 4,2ghz...

[K]iT[o]
22-07-2019, 09:55
con l'azoto gamers nexus ha preso pure i 5ghz. Con raffreddamento normale i limiti sono quelli, c'è poco da tirare a meno che non esca qualche efi miracolosa.

SpongeJohn
22-07-2019, 10:00
Ram a quanto?
Azz il mio 4790k@4.8ghz fa 539
Peccato non vadano più su in OC queste nuove cpu.. soprattutto perché a me serve per il gaming cambiare piattaforma.. ma prima di cambiarla, aggiornerò la 1080 con 1080ti o RTX.. spero comunque che i bios risolvano anche le performance e magari anche qualche aggiornamento di windows 10

3700x senza overclock, ram 3200 cl16
528 punti ed é replicabile.
https://valid.x86.fr/bench/fy729g

questo premettendo che a def i boost sono maggiori dell'oc all core e che quel bench non rappresenta le performance in game...

smoicol
22-07-2019, 10:04
Ragazzi che vi devo dire io sono indirizzato al 3900x o 3950x su mobo itx, attualmente ho un 9900k che su mobo itx non lavora per niente bene, spero che con amd riesco a sfruttare al 70 80% la CPU cosa che con Intel non mi risulta per vari motivi, inoltre con ram a 3600 in xmp ho freeze random che mi hanno stancato, appena ritorno dalle ferie darò via cpu e mobo e prenderò AMD, come dissipatore vorrei montarci un le Grand macho con doppia ventola, il PC lo uso per simulazioni di guida per cui minimo Endurance da 2 3 ore non mi interessa l'oc ma la stabilità.

RatInACage
22-07-2019, 10:07
perché per me che lo faccio è molto importante sapere come si comportano :asd:
Mai avuto un sistema a default in vita.. 😂
Neanche l' Athlon x4 845 che ho in salotto è a default e di base la cpu ha il moltiplicazione bloccato e quindi non oveecloccabile.. ma lei nn lo sa e di base viaggia a 4ghz...LOL
Di un sistema a default me ne faccio nulla

Idem, il primo OC era un k6-2 300 portato a 333 coi jumper sulla mobo... la smatitata col barthon XP 3200+ ..e il 2700K@4,8 per anni.. l'unico che non occai fù il k7 650mhz slot A, non sapevo proprio come fare ed Internet non l'avevo all'epoca :fagiano:

Ma coi ryzen non funziona così, il PBO fà un lavoro migliore mediando bene tra ST e MT

smoicol
22-07-2019, 10:11
Vorrei tanto vedere un 3950x in game come si comporta

paolo.oliva2
22-07-2019, 10:34
Ma questo cinebench 20 potremmo mai vederlo a 4450mhz?
Perchè qui parliamo di queste frequenze ma continuo a vedere screen a 4,2ghz...

Mettiamoci d'accordo su un punto.

Se io posto Cinebench che a Def va già a 4,275GHz (e l'ho postato pure @4,4GHz in OC), e tu scrivi a 4,2GHz, mi viene da pensare o che sei distratto o che posti per flammare.
In tutti i TH su proci AMD, le impressioni di ogni utente si sono condivise con lo scopo di tirare fuori il max dal procio.
Se pensi che sono più utili al TH i tuoi post dei miei, io posso tranquillamente postare dove faccio arrivare Zen2, lascio a te spiegare come.

paolo.oliva2
22-07-2019, 10:50
Vorrei tanto vedere un 3950x in game come si comporta

Io posso postare il 3900x che mi arriva.

I punti da chiarire saranno: L3 64MB Vs 32MB che vantaggi porta? (cache game)
2 chiplet vs 1?
Le frequenze potranno essere superiori? (a parità di core utilizzati)
Differenze tra PBO/PBO2/OC automatico?

Quello che non mi è chiaro, come posso emulare il funzionamento game? Un carico MT su 4/6 core sarebbe simile? Quanti TH al max? Perché si potrebbe pure provare con SMT off

Perché un modo sarebbe con Ryzen Master, capando i core migliori (che Ryzen Master già evidenzia) e assegnando le frequenze/Vcore a quelli e mettendo in idle gli altri.
Questa versione di Ryzen Master (o almeno rispetto a quella che usavo io secoli fa) permette vari pre-set e basta solamente selezionare quello voluto e rebootare il sistema.
Il discorso cale pure con gli X8... utilizzando 6 core su 8. Ovvio che su 12 o 16 core c'è più margine di selezione.

smoicol
22-07-2019, 10:53
Io posso postare il 3900x che mi arriva.

I punti da chiarire saranno: L3 64MB Vs 32MB che vantaggi porta? (cache game)
2 chiplet vs 1?
Le frequenze potranno essere superiori? (a parità di core utilizzati)
Differenze tra PBO/PBO2/OC automatico?

Quello che non mi è chiaro, come posso emulare il funzionamento game? Un carico MT su 4/6 core sarebbe simile? Quanti TH al max? Perché si potrebbe pure provare con SMT off

Perché un modo sarebbe con Ryzen Master, capando i core migliori (che Ryzen Master già evidenzia) e assegnando le frequenze/Vcore a quelli e mettendo in idle gli altri.
Questa versione di Ryzen Master (o almeno rispetto a quella che usavo io secoli fa) permette vari pre-set e basta solamente selezionare quello voluto e rebootare il sistema.
Il discorso cale pure con gli X8... utilizzando 6 core su 8. Ovvio che su 12 o 16 core c'è più margine di selezione.
Basta capire in st dove si piazza è già un antipasto di ciò che potremmo vedere

antonioalex
22-07-2019, 10:54
Grazie, nello specifico io avrei individuato proprio il 3600x...

il 3600X, anche se è uno scarto, è un modello + selezionato del 3600, cmq, assieme al 3800X, la vedo come una cpu no sense solo per tappare il buco monetario tra il 3600 ed il 3700X, personalmente andrei già di 3700X che già si trova a 318€ spedito, ed anche in game fa qualche frame in + dei 2 esacore, praticamente con la serie 3000, + core si hanno è + sono efficienti e prestazionali in tutti gli ambiti possibili, dove fino alla serie 2000 anche un esacore pareggiava o addirittura superava in ambito gaming un eight core, con la 3000 si hanno prestazioni sempre + superiori all'aumento del core, forse sarà dovuto semplicemente alla frequenze + alte

Ragazzi che vi devo dire io sono indirizzato al 3900x o 3950x su mobo itx...

su itx il 3950X lo vedo troppo spinto, almenochè non fanno una itx con mille fasi come su atx, per non parlare della dissipazione, ci vorrebbe qualcosa di cazzutto, ed i case itx per implementare grossi dissipatori son grossi quanto i microatx (che attualmente mancano sulle x570 :doh: )

smoicol
22-07-2019, 10:57
il 3600X, anche se è uno scarto, è un modello + selezionato del 3600, cmq, assieme al 3800X, la vedo come una cpu no sense solo per tappare il buco monetario tra il 3600 ed il 3700X, personalmente andrei già di 3700X che già si trova a 318€ spedito, ed anche in game fa qualche frame in + dei 2 esacore, praticamente con la serie 3000, + core si hanno è + sono efficienti e prestazionali in tutti gli ambiti possibili, dove fino alla serie 2000 anche un esacore pareggiava o addirittura superava in ambito gaming un eight core, con la 3000 si hanno prestazioni sempre + superiori all'aumento del core, forse sarà dovuto semplicemente alla frequenze + alte



su itx il 3950X lo vedo troppo spinto, almenochè non fanno una itx con mille fasi come su atx, per non parlare della dissipazione, ci vorrebbe qualcosa di cazzutto, ed i case itx per implementare grossi dissipatori son grossi quanto i microatx (che attualmente mancano sulle x570 :doh: )

Il mio case itx è open air, ho avuto tutti i case itx e uno valido ambito gaming non esiste

https://ibb.co/QJ1wD3Z

antonioalex
22-07-2019, 11:34
Il mio case itx è open air, ho avuto tutti i case itx e uno valido ambito gaming non esiste

https://ibb.co/QJ1wD3Z

ah, a mo di bench test :D , immagino la polvere :sofico: , cmq di case itx ottimi ne esistono, il problema è che a conti fatti sono dei micro ATX un po + cicciotti e meno alti, personalmente provati l'nzxt h200 ed il phanteks evo itx, ottimi airflow, ma enormi per essere itx

xage
22-07-2019, 11:36
Questo lo scrivo perché la mia condizione di tamb in Africa estremizza la problematica OC del procio.

Esempio... Zen 1000 era meglio di Zen 2000 in situazione di tamb alte. Questo perché un 1800X esempio va a 3,6GHz su tutti i core e a 4,1GHz su 2 core e il turbo (inteso XFR) era +100MHz su 8 core. Un Vcore Offset e avevi un procio efficiente.

Zen+ ha estremizza la cosa, impostando la frequenza variabile pressoché sulle temp procio... con la risultante che avevi il procio sempre a 75 gradi e per averlo più freddo dovevi caricare max 4 core (se 6, la frequenza aumentava e si avevano le stesse temp di 8 core a frequenze più basse).

Per quello che ho letto, Zen2 ha un PBO spettabile in tutto, cioè massimo Vcore, massimo consumo e frequenza massima.

Esempio. Se settassi 100W (consumo), mi troverei frequenze e Vcore sparati con carico meno core... e settare max Vcore e frequenza max, aiuterebbe a configurare il procio su un utilizzo soggettivo.

Purtroppo ora come ora è impossibile tutto ciò, perché tra quanto dichiarato da AMD ed il fattibile con i bios, c'è un oceano.

Cioe l'utente ha sollevato una domanda e tu rispondi con una pappardella che non centra nulla di nulla con Africa Bios etc etc? Bho...

Cfranco
22-07-2019, 11:42
Il mio case itx è open air, ho avuto tutti i case itx e uno valido ambito gaming non esiste

https://ibb.co/QJ1wD3Z

Bitfenix Prodigy :O

conan_75
22-07-2019, 11:50
Mettiamoci d'accordo su un punto.

Se io posto Cinebench che a Def va già a 4,275GHz (e l'ho postato pure @4,4GHz in OC), e tu scrivi a 4,2GHz, mi viene da pensare o che sei distratto o che posti per flammare.
In tutti i TH su proci AMD, le impressioni di ogni utente si sono condivise con lo scopo di tirare fuori il max dal procio.
Se pensi che sono più utili al TH i tuoi post dei miei, io posso tranquillamente postare dove faccio arrivare Zen2, lascio a te spiegare come.
Non ho detto nulla, voglio solo capire quanto prende in un cinebench 20 una cpu a 4450 all core.
Mi rispondi sempre in modo vago e ti offendi...io lo screen mica sono riuscito a trovarlo.

animeserie
22-07-2019, 11:51
il 3600X, anche se è uno scarto, è un modello + selezionato del 3600, cmq, assieme al 3800X, la vedo come una cpu no sense solo per tappare il buco monetario tra il 3600 ed il 3700X, personalmente andrei già di 3700X che già si trova a 318€ spedito, ed anche in game fa qualche frame in + dei 2 esacore, praticamente con la serie 3000, + core si hanno è + sono efficienti e prestazionali in tutti gli ambiti possibili, dove fino alla serie 2000 anche un esacore pareggiava o addirittura superava in ambito gaming un eight core, con la 3000 si hanno prestazioni sempre + superiori all'aumento del core, forse sarà dovuto semplicemente alla frequenze + alte



Antò, non lo posso comprare dove mi pare, ho una combinazione con la carta del docente quindi son vincolato, capisci a mè... ;)

ninja750
22-07-2019, 12:02
intanto leggendo in giro specie negli states c'è parecchia gente incazzata non tanto per le temperature ma per la questione delle frequenze raggiunte, e negli stessi forum dove amd risponde praticamente in prima persona su questi argomenti tutto continua a tacere

siamo obbiettivi.. se intel avesse venduto il nuovo i9 per 5ghz e poi raggiungesse solo 4,5ghz saremmo qui a fare meme e perculi continui

è spiazzante trovarsi per la prima volta di fronte a dati di targa non mantenuti, che non sono punteggi in cinebench o fps nel giochino ma proprio dati di targa come la frequenza che la metto al pari del numero di core

lasciate stare gli OC ma quando comprai un 486dx4-133 andava a 133mhz, punto. idem l'athlon 1000 andava a 1000, punto.

qui invece nel 99% delle configurazioni i 4,6 del 3900x o i 4,4 del 3700x si vedono forse in qualche spike dei software di rilevazione

per me ci sono gli estremi per pubblicità ingannevole, se ne sta parlando in molti lidi

voi non la vedete così?

mcardini
22-07-2019, 12:07
Pezzi arrivati, oggi monto il tutto e vediamo come va.
Riguardo alle frequenze, per me sono i bios ed il microcode ancora da ottimizzare.
So che abbiamo fretta tutti, ma la serie 3000 è uscita il 07 luglio, quindi 15 giorni fa.
Per me ha ampi margini di miglioramento, sia bios-microcode, che ottimizzazioni software.

V1TrU'z
22-07-2019, 12:12
1) si parla di 200mhz

2) non accade a tutti

3) devono essere ottimizzati

Non penso ci siano gli estremi

Kipe
22-07-2019, 12:25
intanto leggendo in giro specie negli states c'è parecchia gente incazzata non tanto per le temperature ma per la questione delle frequenze raggiunte, e negli stessi forum dove amd risponde praticamente in prima persona su questi argomenti tutto continua a tacere

siamo obbiettivi.. se intel avesse venduto il nuovo i9 per 5ghz e poi raggiungesse solo 4,5ghz saremmo qui a fare meme e perculi continui

è spiazzante trovarsi per la prima volta di fronte a dati di targa non mantenuti, che non sono punteggi in cinebench o fps nel giochino ma proprio dati di targa come la frequenza che la metto al pari del numero di core

lasciate stare gli OC ma quando comprai un 486dx4-133 andava a 133mhz, punto. idem l'athlon 1000 andava a 1000, punto.

qui invece nel 99% delle configurazioni i 4,6 del 3900x o i 4,4 del 3700x si vedono forse in qualche spike dei software di rilevazione

per me ci sono gli estremi per pubblicità ingannevole, se ne sta parlando in molti lidi

voi non la vedete così?

Ti do ragione.
Secondo me se le frequenze ci fossero state, le avremmo già viste belle chiare, anche con BIOS un po' acerbi, ma spero di sbagliarmi.
AMD ha chiaramente un po' gonfiato, sapendo che quel numerino sarebbe stato al 90% la vetrina dei nuovi Ryzen. Sì, perché la maggior parte delle persone vede solo: più frequenza = più potenza. Io stesso la pensavo così :stordita:. E non sto parlando di questo forum, ma in generale.

Comunque sia, anche in questo forum mi sembra siamo abbastanza fissati con le frequenze. Di fatto la frequenza dice poco di per se. Sono i vari benchmark a parlare, e mi sembra che questi nuovi Ryzen non vadano affatto male, anche con molti meno Hz rispetto agli Intel i9, ed è questo quello che conta.

Qui si parla invece che AMD ha dichiarato dei boost che sembrano difficilmente raggiungibili. Io se vedo 4,6GHz, penso che il 3900X vada in ST a 4,6GHz costanti, con il dissi stock e anche con 30° di Tamb, e invece non sembra essere così.

Kipe
22-07-2019, 12:32
1) si parla di 200mhz

2) non accade a tutti

3) devono essere ottimizzati

Non penso ci siano gli estremi

E se il problema fosse che AMD ha dichiarato un boost maggiorato proprio di quei 200MHz?

Nel senso, se ti becchi il procio fortunato vai come dichiarato, altrimenti sei stato sfortunato a andrai da -50 a -200 MHz sotto le specifiche del tuo modello.
Ma è normale? Questo è un ragionamento per l'overclock. Non devo essere fortunato per andare a frequenza di specifica, quelle dovrebbero essere garantite dalla fabbrica, su tutti gli esemplari venduti.

Ma spero vivamente sia il 3) punto.

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 12:40
La maggior parte di bios in circolazione, non hanno il PBO e se li hanno non sta lavorando al meglio visto che per funzionare (bene) ci vuole almeno l'Agesa 1.0.0.3AB che era preliminare e l'Agesa 1.0.0.3ABA è uscito ma è stato ritirato perché buggato.

Mi sembra abbastanza evidente che i bios non siano affinati e quindi palese che non lo siano pure le frequenze... Quindi perché si vuole continuare ad inquadrare la situazione attuale come definitiva?

10 giorni fa si diceva che Zen2 oltre 4,2GHz non si occava... 10' ed ho occato a 4,450GHz.
Possibile che io abbia sempre proci sculati?

Anche altri recensori che hanno girato diverse CPU dicono che i ryzen non arrivano alle frequenze dichiarate da AMD.
Non dico che non si potrà salire di un'altra centinaia di MHz ma certo sarà difficile arrivate alle frequenze di boost pubblicizzate da amd

Questo mi dà un po' fastidio. AMD ha pubblicizzato delle frequenze che nessuna CPU riesce a sostenere per un periodo di tempo "utile".

Speriamo che mi sbaglio e che si arriverà a quanto dichiarato da AMD io comunque non ci riserverei tante speranze

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 12:43
Secondo me chi tiene veramente alle frequenze deve sperare nel 3950x e meglio ancora nei prossimi threadripper

smoicol
22-07-2019, 12:43
Anche altri recensori che hanno girato diverse CPU dicono che i ryzen non arrivano alle frequenze dichiarate da AMD.
Non dico che non si potrà salire di un'altra centinaia di MHz ma certo sarà difficile arrivate alle frequenze di boost pubblicizzate da amd

Questo mi dà un po' fastidio. AMD ha pubblicizzato delle frequenze che nessuna CPU riesce a sostenere per un periodo di tempo "utile".

Speriamo che mi sbaglio e che si arriverà a quanto dichiarato da AMD io comunque non ci riserverei tante speranze

Secondo me usciranno BIOS e tutto per funzionare come da spec

smoicol
22-07-2019, 12:46
Inoltre io non vado a comprare un 3950x per fare quello che lo tiene più lungo, ma perché senza fare oc in piena stabilità dovrei avere quei MHz in più per star tranquillo e nel range utile temp/volt

Esempio:
8700k@4800 all core in sign vs 9900k default l'8700k va molto meglio sia come fps che come volt/tempo, il 9900k ha tagli assurdi di frequenza dovuti alle temperature e ai limiti del TDP imposti dalla CPU e dalla mobo.

mircocatta
22-07-2019, 12:51
quoto le lamentele ed è il motivo principale per cui ancora aspetto :O anche se la scimmia non mi sta facendo dormire la notte :cry: :cry: arrivare a fine settembre sarà un'agonia

Marko#88
22-07-2019, 12:55
Intel dice che il 9900k consuma 95w ed invece ne consuma 170w... E allora?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Intel non dice che il 9900K consuma 95w, dice che ha un TDP di 95 watt. Non è la stessa cosa.

Detto questo secondo me non ci sono gli estremi per incazzarsi troppo con AMD. Loro probabilmente hanno dichiarato la frequenza massima raggiungibile in condizioni ottimali... è un po' come il consumo delle macchine. Dichiarano l'extraurbano in un ciclo a 80 costanti praticamente senza rotonde nè traffico, situazione che non esiste nella vita reale. Ma ci si lamenta senza avere troppo da giocarsi, se si riuscisse a replicare quella condizione la macchina consumerebbe quello che dice il produttore. Solo che quella condizione non è replicabile.
Non può essere la stessa cosa con le frequenza dei Ryzen? O non vanno al dichiarato nemmeno a chi ha ottimi raffreddamenti, schede madri, alimentatori etc? Non ho seguito troppo la cosa, trovo stupido comprare un processore all'uscita quando basta aspettare qualche mese per avere più scelta nelle schede madri, minori prezzi, migliori bios e quant'altro. Senza offesa per chi li ha comprati, sia chiaro. :)

Gello
22-07-2019, 13:01
@smoicol il 9900k lo devi settare in manual se vuoi cavarci qcosa di buono, specialmente su minitx, se speri di passare ad AMD per avere un miglioramento su titoli simulativi, ti troverai parecchio dispiaciuto, su Iracing (in diverse piste) il mio 8700k dava anche 50 fps al 2600x, provati con la stessa VGA, chiaro che ci ballava quasi 1ghz di frequenza, che sui sim serve tutta.... Non vado troppo oltre o siamo OT

M4to
22-07-2019, 13:12
https://www.youtube.com/watch?v=kP9F0h7qP_g

e poi dicono che le ram non fanno la differenza su ryzen 3000

Gioz
22-07-2019, 13:13
Intel dice che il 9900k consuma 95w ed invece ne consuma 170w... E allora?

ancora con sta cosa... TDP e power limit non sono la stessa cosa.
non possiamo limitarci a parlare dei ryzen senza necessariamente tutte le volte dire "si però quello" "anche lui" ecc ?
abbiamo davanti una cpu mainstream che è un trattore, sulla stessa piattaforma sta per uscire una cosa ancora più promettente, ci son cose che quadrano ed altre un po' meno e si cerca solamente di capire le varie sfaccettature.

Kaider
22-07-2019, 13:16
hanno testato i giochi con SMT on/off

https://youtu.be/uIWO-821vik

Krato§
22-07-2019, 13:23
https://www.youtube.com/watch?v=kP9F0h7qP_g

e poi dicono che le ram non fanno la differenza su ryzen 3000

tralasciando che i dettagli della grafica nn mi sembrano al max.. fino a 3600mhz la differenza c'è.. oltre no, soprattutto perché andrebbero in asincrono rispetto dall' Infinity Fabric con conseguente aumento della latenza

Randa71
22-07-2019, 13:29
Anche altri recensori che hanno girato diverse CPU dicono che i ryzen non arrivano alle frequenze dichiarate da AMD.
Non dico che non si potrà salire di un'altra centinaia di MHz ma certo sarà difficile arrivate alle frequenze di boost pubblicizzate da amd

Questo mi dà un po' fastidio. AMD ha pubblicizzato delle frequenze che nessuna CPU riesce a sostenere per un periodo di tempo "utile".

Speriamo che mi sbaglio e che si arriverà a quanto dichiarato da AMD io comunque non ci riserverei tante speranze

In ogni caso se dichiari determinate caratteristiche che poi non vengono di fatto mai raggiunte, di fatto stai raccontando cose non vere al consumatore. Motivo per cui io a questo giro i soldi non glieli dò....guardate il video che ha postato der8aueur
https://www.youtube.com/watch?v=x03FyPQ3a3E&t=110s
E' onestà intellettuale a mio parere...e sono d'accordissimo con il suo discorso....ed evidenziare questa cosa non è un'attività contro AMD ma semplicemente riportare le cose come sono. Oltre il fatto che continuare a fare sempre il betatester...anche no...mia personalissima opinione....

Krato§
22-07-2019, 13:29
Cioe l'utente ha sollevato una domanda e tu rispondi con una pappardella che non centra nulla di nulla con Africa Bios etc etc? Bho...

concordo.. sempre vago e con pappardelle incomprensibili

Gioz
22-07-2019, 13:36
In ogni caso se dichiari determinate caratteristiche che poi non vengono di fatto mai raggiunte, di fatto stai raccontando cose non vere al consumatore. Motivo per cui io a questo giro i soldi non glieli dò....guardate il video che ha postato der8aueur
https://www.youtube.com/watch?v=x03FyPQ3a3E&t=110s
E' onestà intellettuale a mio parere...e sono d'accordissimo con il suo discorso....ed evidenziare questa cosa non è un'attività contro AMD ma semplicemente riportare le cose come sono. Oltre il fatto che continuare a fare sempre il betatester...anche no...mia personalissima opinione....
sarei curioso di listare i seriali con la settimana e mobo abbinata, per vedere nel lungo termine se i lotti futuri avranno un comportamento diverso grazie a miglioramenti di selezione o resa.

V1TrU'z
22-07-2019, 13:38
Per curiosità vorrei testare in pbo, cosa usate per tenere traccia delle frequenze?

fraussantin
22-07-2019, 13:38
tralasciando che i dettagli della grafica nn mi sembrano al max.. fino a 3600mhz la differenza c'è.. oltre no, soprattutto perché andrebbero in asincrono rispetto dall' Infinity Fabric con conseguente aumento della latenzaMa non avevan detto che l'infinity fabric a sto giro andava per i fatti suoi?

Wolf91
22-07-2019, 13:44
Ma non avevan detto che l'infinity fabric a sto giro andava per i fatti suoi?

Appunto,va in Asincrono,ovvero la frequenza delle memorie si slega dall'IF,ovviamente bisogna vedere se conviene,visto che aumentano le latenze,infatti Amd dava lo sweet spot a 3777Cl14,perchè fino a quella frequenza lavorano in sincrono con l'IF

Paradossalmente potrebbe essere meglio un 3777Cl14,anzi che un 4200Cl18

zanflank
22-07-2019, 13:44
Il mio case itx è open air, ho avuto tutti i case itx e uno valido ambito gaming non esiste

https://ibb.co/QJ1wD3Z

ella proprio tutti tutti? :D

ah, a mo di bench test :D , immagino la polvere :sofico: , cmq di case itx ottimi ne esistono, il problema è che a conti fatti sono dei micro ATX un po + cicciotti e meno alti, personalmente provati l'nzxt h200 ed il phanteks evo itx, ottimi airflow, ma enormi per essere itx

dipende da cosa cerchi... ci sono case ITX (ora fuori produzione) che sono meglio di ATX classici e stravenduti. Parlo del mio ex Jonsbo W1 dove lato temperature era molto meglio di un NZXT S340.

Visti gli usi di ognuno se ne trovano a decine e per tutti i gusti. Io sono passato da un ottimo ITX ad un bollente ma che alla fine non è poi così bollente come veniva dichiarato. Lato CPU potrei montare qualsiasi cosa per esempio

Randa71
22-07-2019, 13:46
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

Sni. Io ho avuto il 1700X il 1950X e il 2700X...cmq le frequenze le raggiungevano...hai ragione sul fatto che poi non le tenevano a lungo ma quantomeno le raggiungevano....Ora mi sembra che manco in cartolina....Quindi cmq questa cosa a me, onestamente, non piace, a prescindere dalla performance che poi ci sono indubbiamente

FroZen
22-07-2019, 13:47
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

i 2700x arrivano a 4,35 ghz in single core appena tolte dalla scatola

non diciamo minxxate

Gello
22-07-2019, 13:48
Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda, se poi ci mettono anche false advertising...

fraussantin
22-07-2019, 13:48
Appunto,va in Asincrono,ovvero la frequenza delle memorie si slega dall'IF,ovviamente bisogna vedere se conviene,visto che aumentano le latenze,infatti Amd dava lo sweet spot a 3777Cl14,perchè fino a quella frequenza lavorano in sincrono con l'IF

Paradossalmente potrebbe essere meglio un 3777Cl14,anzi che un 4200Cl18Ah capito! si mi torna ..arrivati a 3600 conviene abbassare le tatense invece di alzare il clock.

Avevo inteso male il discorso


Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda...
Sul casino concordo , sul pp non credo c'entra nulla.
Ma si la serie 4000 sarà sicuramente migliore , ma imho costerà ancora di più.
Spero fiducioso che a settembre tutto funzioni. Anche perchè poi dovranno dedicarsi a sbuggare il 3950x

smoicol
22-07-2019, 13:49
ella proprio tutti tutti? :D



dipende da cosa cerchi... ci sono case ITX (ora fuori produzione) che sono meglio di ATX classici e stravenduti. Parlo del mio ex Jonsbo W1 dove lato temperature era molto meglio di un NZXT S340.

Visti gli usi di ognuno se ne trovano a decine e per tutti i gusti. Io sono passato da un ottimo ITX ad un bollente ma che alla fine non è poi così bollente come veniva dichiarato. Lato CPU potrei montare qualsiasi cosa per esempio

Tutti tutti, anche gli jonsbo li ho usati, spettacolari ottimo non ho critiche sui prodotti ma sull'utilizzo che si fa, lato gaming certi itx diventano forni inutile combatterci si ha sempre un delta T altissimo tra tamb e tcase

Gioz
22-07-2019, 13:50
Ma non avevan detto che l'infinity fabric a sto giro andava per i fatti suoi?
Elmor (https://www.overclock.net/forum/13-amd-general/1728878-ryzen-3000-memory-fabric-x370-x470-x570.html) test su IF e memorie

l'IF rimane correlato alle memorie usate, semplicemente puoi disaccoppiarle applicando un divisore, li vedi le sue considerazioni su come convenga settare.
anche nel topic tecnico di the stilt ci sono varie considerazioni, alcune pressochè identiche a quelle di elmor, ma devi scorrere il topic per trovarle.

nessuno29
22-07-2019, 13:51
Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda, se poi ci mettono anche false advertising...

:D:D:D:D

zanflank
22-07-2019, 13:54
Tutti tutti, anche gli jonsbo li ho usati, spettacolari ottimo non ho critiche sui prodotti ma sull'utilizzo che si fa, lato gaming certi itx diventano forni inutile combatterci si ha sempre un delta T altissimo tra tamb e tcase

Ci sta... la prima cosa da pensarci è l'HW da inserire all'interno.
Se uno punta al top del top è meglio ingigantirlo (esempio).

Dal canto mio mi limito alle x70 solite + undervolt pesante + oc cpu, tutto gestibile anche da un case pensato alla membro di segugio.

paolo.oliva2
22-07-2019, 13:55
Basta capire in st dove si piazza è già un antipasto di ciò che potremmo vedere

In Cinebench 15, con DDR4 2933 e CL18, si arriva a 202 (ho preparato lo screen per i non credenti).
Io sto facendo prove di frequenza su 8 core... e per il momento per essere RS (con un AIO 240 base e con un 3700X) i 4,4GHz (1,4V) non li superi.

L'IPC è quello, a parte qualche decimale che si potrebbe ottenere con DDR4 3600, di più non c'è.

L'unica speranza è lato frequenza... perchè un 3900X se dimostrasse i suoi 4,6GHz di frequenza max turbo, equivarrebbe un +5%... che non sarebbe manco una paglia.

RatInACage
22-07-2019, 14:02
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

Ma.. tu posti solo per flammare?
Il mio 2600X col PBO stà a 4.250 fino a 4 core, poi scende a 4,150-4,200 allcore a seconda del tipo di calcolo... ben meglio del dichiarato.

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:03
Cioe l'utente ha sollevato una domanda e tu rispondi con una pappardella che non centra nulla di nulla con Africa Bios etc etc? Bho...

Ho risposto a te o all'altro utente? Tu che c'entri?

conan_75
22-07-2019, 14:09
In Cinebench 15, con DDR4 2933 e CL18, si arriva a 202 (ho preparato lo screen per i non credenti).
Io sto facendo prove di frequenza su 8 core... e per il momento per essere RS (con un AIO 240 base e con un 3700X) i 4,4GHz (1,4V) non li superi.

L'IPC è quello, a parte qualche decimale che si potrebbe ottenere con DDR4 3600, di più non c'è.

L'unica speranza è lato frequenza... perchè un 3900X se dimostrasse i suoi 4,6GHz di frequenza max turbo, equivarrebbe un +5%... che non sarebbe manco una paglia.

Sono io il diffidente, attendo gli screen con un bel cinebench 15 che occhio e croce viaggerà sui 2300 abbondanti e un cinebench 20 che poi vedremo, andrà un 10% meglio delle review online dove stava sui 4ghz all core.
Vediamo se ci prendo.

Gello
22-07-2019, 14:11
Sul casino concordo , sul pp non credo c'entra nulla. Ma si la serie 4000 sarà sicuramente migliore , ma imho costerà ancora di più. Spero fiducioso che a settembre tutto funzioni. Anche perchè poi dovranno dedicarsi a sbuggare il 3950x

Il PP in se' non c'entra nulla, intendo meglio aspettare il refresh perche' con la prima iterazione del nuovo prodotto ti accolli una serie di bug che adesso che li hanno fixati (quando e se li fixano) sono passati 6 mesi.

Adesso risiamo nel marasma e mi aspetto che il refresh di questi invece sara' piuttosto indolore, certo quella write speed nei sei core non si puo' vedere...

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:12
Non ho detto nulla, voglio solo capire quanto prende in un cinebench 20 una cpu a 4450 all core.
Mi rispondi sempre in modo vago e ti offendi...io lo screen mica sono riuscito a trovarlo.

Allora segnatelo.

A def 4,275GHz (+75MHz rispetto a 4,2GHz)
in OC a 4,4GHz (+200MHz rispetto a 4,2GHz).

https://imgur.com/rpjdg8s

def 2171/199 con DDR4 2933 CL 18
@4,4GHz 2286/201

Modificando CL alle DDR4 2933 e sempre @4,4GHz, 2299/202.

Ora l'hai visto... o no?

P.S.
Non è sotto LN2... un AIO 240 da 95€, fatto in ESTATE (non inverno) e pure con l'ondata di caldo.

cronos1990
22-07-2019, 14:13
Scusate l'OT.



Visto che paolo.oliva2 ha risposto a me con la "pappardella"... pregherei di non fare polemiche per interposta persona.

Al limite mi sarei potuto lamentare io (e sia ben chiaro: non l'ho fatto e non lo sto facendo)... rispondere in mia vece per attaccarlo è pura polemica.


Direi di evitare, per favore.

conan_75
22-07-2019, 14:23
Allora segnatelo.

A def 4,275GHz (+75MHz rispetto a 4,2GHz)
in OC a 4,4GHz (+200MHz rispetto a 4,2GHz).

https://imgur.com/rpjdg8s

def 2171/199 con DDR4 2933 CL 18
@4,4GHz 2286/201

Modificando CL alle DDR4 2933 e sempre @4,4GHz, 2299/202.

Ora l'hai visto... o no?

P.S.
Non è sotto LN2... un AIO 240 da 95€, fatto in ESTATE (non inverno) e pure con l'ondata di caldo.
Buono, hai anche un cb20?

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:35
Ma.. tu posti solo per flammare?
Il mio 2600X col PBO stà a 4.250 fino a 4 core, poi scende a 4,150-4,200 allcore a seconda del tipo di calcolo... ben meglio del dichiarato.

Quoto.

In Italia avevo il 2700X con lo stesso aio che ho sul 3700X, e stava a 4,2GHz su 8 core. L'ST non è importante per me... ma i 4,350GHz li raggiungeva sempre su 2 core.

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:37
Buono, hai anche un cb20?

Si... Ho fatto sul CB15 semplicemente perchè i valori dei bench Zen+ li ricordo... se faccio su CB20... non riesco a fare il riscontro :) e non ci capisco una mazza.

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:40
Giusto....arrivano,ma solo hai la prontezza di riflessi per verderlo,a 4350 "arrivano" per pochi secondi,su uno max due core,e in basse condizioni di carico,praticamente in idle.
Cioè non ti serve ad una mazza di niente,solo perr dire arrivano a 4350

La logica si chiama turbo.
Uguale a 9900K @5GHz 1 o 2 core.

Mparlav
22-07-2019, 14:40
Https://siliconlottery.com/collections/matisse

E relative note:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cg0f0z/addressing_some_concernsquestions_before_we/

Hey /r/Amd, I wanted to address some questions before they start to pop up with tonight's launch and share some observations.

To those unaware, we previously binned 1st and 2nd gen Ryzen, and 1st gen Threadripper in the past (siliconlottery.info). As we all know, the overclocking headroom on these CPUs is pretty small. We stopped carrying these CPUs a few months after their launch, because demand for them dried up. We're not necessarily expecting anything different this time around.



Q1: Why are you binning these CPUs if they have such little overclocking headroom?

A1: With each launch (and this one in particular), we've had a larger and larger demand to carry these CPUs. As long as we can break even on the labor, I don't mind carrying them a short while and gathering some overclocking statistics to add onto our chart. There has always been more than enough demand on our end, so we will address it.

Q2: Why would anyone pay extra money for an additional 50MHz? It's not worth it!

A2: Nothing about our business has ever been value-oriented. We provide premium services and products for those who are interested. A typical comparison is a luxury sports car vs economic vehicle. There is little value in purchasing a $200,000 vehicle when a $5,000 vehicle could get the same job done, but there is still demand for them.

Q3: I am running a stable 5.5GHz overclock on my CPU, but the highest bin you offer is 5.0GHz! Did I win the silicon lottery tremendously?

A3: Maybe, but most of the time no. We aim for our CPUs to be just as stable as stock operation, which means we test with things such as Prime95 small ffts. Using lighter stress tests will net a higher frequency, which is perfectly fine to do if you want. A lot of our customers run higher overclocks than what we validate with, and we particularly expect this with 3rd gen Ryzen.



There is absolutely a difference in silicon quality between the 3700X and 3800X, to get that out of the way. On average, the 3800X will hit about 100MHz or more higher all core. I know a lot of people have been wanting some kind of confirmation on this. We won't have statistics up right at launch as our sample size is still a bit small (a bit of trouble getting these CPUs right now), but they should be posted within a couple weeks.



Overclocking on these CPUs in general is definitely not warranted, as the stock boost algorithm is great- even better than 1st and 2nd gen Ryzen. Full AVX2 support on these CPUs has put us in a pinch in regards to validating overclocks on these CPUs, as they run much warmer under AVX2 stress tests than previous generations.



At stock settings these CPUs will run an all core frequency 100-200MHz lower when running Prime95 small ffts compared to lighter stress tests, which is something we can't replicate as there is no AVX offset available on the platform. This in turn can cause some of the lower binned CPUs to have a lower all core frequency than the stock algorithm will provide in other workloads, not to mention workloads not using all available cores.



We've also had questions over the past few days on per CCX overclocking, but it's not something we would do unless there becomes a way to enter these settings at the BIOS level.



With all of this in mind, there are a few notes on buying the higher binned CPUs. Silicon quality is silicon quality. For the most part, higher binned CPUs will run stock at lower voltages and have a bit more headroom when PBO is applied. From some quick testing, the higher binned CPUs also have more headroom at the individual CCX level. We're also going to have lower binned parts below MSRP, which would be good buys to run at stock.



AMD has done a fantastic job here overall, and we're very aware this is the start to the end of our company in general. As both AMD and Intel optimize their binning process more and more, overclocking will not be possible as CPUs will boost themselves on their own to the highest clocks possible.

Cuprum
22-07-2019, 14:41
Ma chi ha parlato di 2600x scusa? Io ti ho riportato l'esperienza del 2700x e della pubblicità ingannevole fatta da AMD su queste frequenze

Cosa non hai capito di "massima" in "frequenza massima"?

We're also going to have lower binned parts below MSRP, which would be good buys to run at stock.

Molto interessante, io non faccio overclock, questa potrebbe essere una buona idea :D

M4to
22-07-2019, 14:52
ecco siori e siore,
720p con smt off :
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/images/relative-performance-games-1280-720.png

5% 3900x stock vs 9900k5ghz
paga pegno nei soliti 2-3 titoli, fc5, sekiro

peccato per le ddr4 a 3200, sarebbe stato interessante con le 3600cl14, come da specifica
alla faccia dei 700mhz in piu
che poi non si capisce perche il 9900k sempre e solo in oc asd

gira e rigira, un po alla volta, quando i recensori capiranno che le ddr dovranno essere a 3600c14, forse, forse si vedra il vero.
sempre se applicano le patch per le vulnerabilita intel, qui nemmeno menzionata :/

RatInACage
22-07-2019, 14:54
Ma chi ha parlato di 2600x scusa? Io ti ho riportato l'esperienza del 2700x e della pubblicità ingannevole fatta da AMD su queste frequenze

Parlo di quello che ho, non di quello che ho letto in giro.. :mbe:

Cuprum
22-07-2019, 14:54
Non è questione di frequenza massima,ma per quanto tempo la mantiene,e la tua ironia,tienitela per te

Non è ironia, è sarcasmo.

paolo.oliva2
22-07-2019, 14:55
Sono io il diffidente, attendo gli screen con un bel cinebench 15 che occhio e croce viaggerà sui 2300 abbondanti e un cinebench 20 che poi vedremo, andrà un 10% meglio delle review online dove stava sui 4ghz all core.
Vediamo se ci prendo.

Questo è già differente.

Io non ho la lanterna magica...e mi sono fatto una mia idea che può essere tranquillamente sbagliata.
Però, è lo sottolineo, con dei bios che per stessa ammissione dei produttori hanno segato le frequenze massime dei Zen2 rispetto a bios precedenti, mi sembra un attimo affrettata la posizione di di dire che non raggiunge le frequenze dichiarate.

Anche perchè poi io che avrei da lamentarmi? A def con stracarico tiene 4,125GHz su 8 core, ed AMD lo dichiara 3,6GHz (e sono +525MHz)... la massima è 4,4GHz, e a def 4,375GHz li fa... su 2 core almeno.

Confrontare differenze di selezione per me è facile... il 3700X 1,4V per 4,4GHz... se poi il 3900X a 1,4V arriva a 4,6GHz, è ovvio che una selezione ci sia... quindi non avrebbe senso prendere dei 3600/3600X/3700X con le loro frequenze e parlare di 3900X/3950X come fossero uguali. Del resto la stessa cosa è anche per Intel.

Edit
Mparlav ha postato un link dove si parla proprio di selezione migliore all'aumentare del modello.

paolo.oliva2
22-07-2019, 15:01
ecco siori e siore,
720p con smt off :
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/images/relative-performance-games-1280-720.png

5% 3900x stock vs 9900k5ghz
paga pegno nei soliti 2-3 titoli, fc5, sekiro

peccato per le ddr4 a 3200, sarebbe stato interessante con le 3600cl14, come da specifica
alla faccia dei 700mhz in piu
che poi non si capisce perche il 9900k sempre e solo in oc asd
Perchè sarebbe 5GHz solo su 1 core... se non girasse 5GHz tutti i core, inutile il confronto.

gira e rigira, un po alla volta, quando i recensori capiranno che le ddr dovranno essere a 3600c14, forse, forse si vedra il vero.
sempre se applicano le patch per le vulnerabilita intel, qui nemmeno menzionata :/
E non è tutto.

Ancora che io sappia non è stata applicata la Game cache nei giochi e il PBO2 è acerbo... dai tempo al tempo... tanto di tempo ce n'è un tot fino a settembre 2020.

ninja750
22-07-2019, 15:04
Pezzi arrivati, oggi monto il tutto e vediamo come va.
Riguardo alle frequenze, per me sono i bios ed il microcode ancora da ottimizzare.
So che abbiamo fretta tutti, ma la serie 3000 è uscita il 07 luglio, quindi 15 giorni fa.
Per me ha ampi margini di miglioramento, sia bios-microcode, che ottimizzazioni software.

anche per me, ma evidentemente non per AMD stessa che potrebbe dichiarare un "stiamo lavorando per voi con i produttori di mainboard"

1) si parla di 200mhz

2) non accade a tutti

3) devono essere ottimizzati

Non penso ci siano gli estremi

non accade a tutti ok, ma configurazioni plug&play che arrivano alle frequenze dichiarate le contiamo sulle dita di una mano monca, possibile anche qui che AMD non dica es guardate che su B450 è così mentre su x570 è cosà?

Ti do ragione.
Secondo me se le frequenze ci fossero state, le avremmo già viste belle chiare, anche con BIOS un po' acerbi, ma spero di sbagliarmi.
AMD ha chiaramente un po' gonfiato, sapendo che quel numerino sarebbe stato al 90% la vetrina dei nuovi Ryzen. Sì, perché la maggior parte delle persone vede solo: più frequenza = più potenza. Io stesso la pensavo così :stordita:. E non sto parlando di questo forum, ma in generale.

Qui si parla invece che AMD ha dichiarato dei boost che sembrano difficilmente raggiungibili. Io se vedo 4,6GHz, penso che il 3900X vada in ST a 4,6GHz costanti, con il dissi stock e anche con 30° di Tamb, e invece non sembra essere così.

la questione è proprio questa: AMD ha tirato fuori dei processori incredibilmente veloci, incredibilmente competitivi, incredibilmente efficienti. Perchè ""barare"" passatemi il termine sulle frequenze? avesse dichiarato che il 3900x faceva 4400 come max boost e il 3700x 4200 nessuno avrebbe avuto da ridire, anzi visto che qualcuno a 4600 ci arriva sarebbe pure stato meglio :D

Intel dice che il 9900k consuma 95w ed invece ne consuma 170w... E allora?


il 9900K *a default* cioè disabilitando tutte le impostazioni farlocche che invece i produttori di mobo abilitano come optimized default consuma sui 100w e va parecchio ma parecchio meno del 3700x in questa situazione, ma alla sua frequenza di boost ci arriva

RatInACage
22-07-2019, 15:04
Ancora che io sappia non è stata applicata la Game cache nei giochi.. cut


...eh? gamecache è solo un nome commerciale della cache, mica dev'essere abilitata..

Totix92
22-07-2019, 15:04
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

Il mio 1200 a quasi 4.2 dimostra il contrario, quando normalmente arrivano a 3.9/4.
La serie 2000 a meno che non si è veramente sfortunati, in boost a 4.3 ci arrivano, altro che frequenze farlocche.
Per quelli nuovi le conseguenze bisogna trarle non appena ci saranno bios degni di essere chiamati tali.

Mparlav
22-07-2019, 15:07
Due recensioni 3600 vs 3600x:
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-5-3600-review,1.html
https://www.techspot.com/article/1880-ryzen-3600x-vs-3600/

cronos1990
22-07-2019, 15:09
E va bo, CPU arrivata insieme a tutto il resto:
https://imgur.com/8jMlqQul.jpg

a breve iniziamo a divertirci... con le bestemmie per tutte le cose che non funzioneranno :asd:

paolo.oliva2
22-07-2019, 15:12
...eh? gamecache è solo un nome commerciale della cache, mica dev'essere abilitata..
ok, si vede che non gioco :)

paolo.oliva2
22-07-2019, 15:12
E va bo, CPU arrivata insieme a tutto il resto:
https://imgur.com/8jMlqQul.jpg

a breve iniziamo a divertirci... con le bestemmie per tutte le cose che non funzioneranno :asd:

Dai dai,, che più siamo e più esperienze condivideremo.

freddye78
22-07-2019, 15:13
E va bo, CPU arrivata insieme a tutto il resto:
https://imgur.com/8jMlqQul.jpg

a breve iniziamo a divertirci... con le bestemmie per tutte le cose che non funzioneranno :asd:

qualche bench in game pls

Gioz
22-07-2019, 15:16
ecco siori e siore,
720p con smt off :

che poi non si capisce perche il 9900k sempre e solo in oc asd

gira e rigira, un po alla volta, quando i recensori capiranno che le ddr dovranno essere a 3600c14, forse, forse si vedra il vero.
sempre se applicano le patch per le vulnerabilita intel, qui nemmeno menzionata :/
hai visto male, tutte le cpu sono a default, lo puoi verificare vedendo i punteggi nei bench cpu e l'assorbimento elettrico.
per tutte sono riportati freq base/max turbo default a lato del nome.
le ram credo siano le 3200 flareX per tutti, per ryzen è specificato per le altre piattaforme non mi pare ma ho guardato rapidamente.

Dany16vTurbo
22-07-2019, 15:19
Secondo me dobbiamo solo aspettare, questi Zen2 sono più complessi dei suoi predecessori, nulla a che vedere con i suoi diretti concorrenti, nel bene e nel male. All'utente finale poco interessa ovviamente, ma a due settimane del lancio, con IMO tante cose da sistemare, non mi fascerei la testa puntando il dito contro AMD che non ha mai dichiarato in che condizioni si verificano quelle frequenze.

Basta guardare come scalano le frequenze con le temperature per dedurre che: o c'è qualcosa che non va o funzionano in maniera diversa da come ci siamo abituati

https://www.gamersnexus.net/images/media/2019/CPUs/ryzen-cold/amd-ryzen-3900x_cold-scale_all.png
https://www.gamersnexus.net/news-pc/3492-ryzen-cpu-thermals-matter-coolers-and-cases

Oltre a questo, è curioso vedere come nel mondo dei pc c'è tutta quest'attenzione ai dati dichiarati vs dati reali, quando per esempio guidiamo auto che spesso hanno meno cv del dichiarato (sui cui paghiamo il bollo però).

cronos1990
22-07-2019, 15:20
Prima di tutto però devo aspettare il kit AMD per aggiornare il BIOS.

Vediamo quanto ci mettono.

fraussantin
22-07-2019, 15:20
E va bo, CPU arrivata insieme a tutto il resto:

https://imgur.com/8jMlqQul.jpg



a breve iniziamo a divertirci... con le bestemmie per tutte le cose che non funzioneranno :asd:🔝

Che ram hai preso?

ninja750
22-07-2019, 15:22
E va bo, CPU arrivata insieme a tutto il resto:

userai l'uscita ottica?

cronos1990
22-07-2019, 15:24
🔝

Che ram hai preso?Crucial Ballistix 16x2GB, 32000MHz, 16-18-18-36

Mparlav
22-07-2019, 15:24
Come già nticipato da Anandtech nella recensione del 7/7
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/7

Da techpowerup:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/3.html

Disabilitando il SMT, c'è un piccolo incremento prestazionale nelle applicazioni web.

In ogni caso, io non lo toglierei mai.

cronos1990
22-07-2019, 15:24
userai l'uscita ottica?Dici per l'audio? In quel caso la risposta è no.

Totix92
22-07-2019, 15:25
Come già nticipato da Anandtech nella recensione del 7/7
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/7

Da techpowerup:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/3.html

Disabilitando il SMT, c'è un piccolo incremento prestazionale nelle applicazioni web.

In ogni caso, io non lo toglierei mai.

Quoto, secondo me disabilitare l'smt per ottenere qualche piccolo aumento in applicazioni che non sono ottimizzate per sfruttarlo a dovere non ha senso, si perde molto in quei software che lo sfruttano.

fraussantin
22-07-2019, 15:26
Crucial Ballistix 16x2GB, 32000MHz, 16-18-18-36Sei andato per i 32 giga bene... Facci sapere tutto cmq

cronos1990
22-07-2019, 15:27
Sei andato per i 32 giga bene... Facci sapere tutto cmqSi, cerco di darvi qualche dato.

Potrei chiedere info su come tirarli fuori in maniera "adeguata", non sono mai stato uno che si è messo a benchare, tranne per il periodo in cui ho liquidato il PC.

M4to
22-07-2019, 15:49
hai visto male, tutte le cpu sono a default, lo puoi verificare vedendo i punteggi nei bench cpu e l'assorbimento elettrico.
per tutte sono riportati freq base/max turbo default a lato del nome.
le ram credo siano le 3200 flareX per tutti, per ryzen è specificato per le altre piattaforme non mi pare ma ho guardato rapidamente.

Come no, ddr a 3200c14 quando le specifiche dicono 2666 mhz per i coffee Lake.
È oc, che poi la differente architettura permetta di avere ram da specifica con più MT su amd è un altro paio di maniche, quindi se su z390 ci metto le ddr3200c14 sono in oc, mentre se le metto su matisse sono stock.
Quindi Intel in oc e amd a stock. Quel 5% sarebbe meno prabilmente dietro visto i c14..
non riesco a capire perché si tenda sempre a preferire uno all’altro.
Alla fine si parla di qualche punto % e poi tra l’altro mancano sempre i titoli pro amd.

animeserie
22-07-2019, 15:58
scusate, ma ci sono decine e decine di pagine al giorno e ho problemi a seguire per bene... mi spiegate in soldoni sta storia delle frequenze che le nuove cpu non ci arrivano ?

sennò ci ripenso pure stavolta :D

Gioz
22-07-2019, 16:00
Come no, ddr a 3200c14 quando le specifiche dicono 2666 mhz per i coffee Lake.
È oc, che poi la differente architettura permetta di avere ram da specifica con più MT su amd è un altro paio di maniche, quindi se su z390 ci metto le ddr3200c14 sono in oc, mentre se le metto su matisse sono stock.
Quindi Intel in oc e amd a stock. Quel 5% sarebbe meno prabilmente dietro visto i c14..
non riesco a capire perché si tenda sempre a preferire uno all’altro.
Alla fine si parla di qualche punto % e poi tra l’altro mancano sempre i titoli pro amd.
si, differenziavo la frequenza della cpu dalla ram, ma come dicevo non ho visto se specificano la memoria abbinata all'i9.
non sarebbe stock neanche amd volendo fare i pignoli, dato che non sono 3200 jedec.
sui giochi non mi pronuncio, non so quali sono pro o contro uno o l'altro.

papugo1980
22-07-2019, 16:10
scusate, ma ci sono decine e decine di pagine al giorno e ho problemi a seguire per bene... mi spiegate in soldoni sta storia delle frequenze che le nuove cpu non ci arrivano ?

sennò ci ripenso pure stavolta :D

Ma, in realtà il 3700x che ha il mio amico arriva a stock a 4400mhz in turbo, anche se è single core , a leggero carico .
Forse chi si lamenta si aspettava un boost a 4400mhz all core a pieno carico.

Gioz
22-07-2019, 16:16
La frequenza massima di boost, che ribadiamo è la frequenza massima su singolo core, al momento non viene raggiunta con gli attuali BIOS.
https://i.redd.it/j4w3wywu9y331.png
Sni, il 3600 arriva al suo max turbo anche all core, ed hallock ha specificato che il turbo max non è un valore riferito unicamente all'ST.
per cui, per quanto sia lo scenario più probabile in cui vedere quella frequenza, non è necessariamente l'unico in cui sia possibile da cui tutte le considerazioni emerse sul fatto che sostanzialmente su certe sku sia rilevabile e sostenibile su altre dipende.

FroZen
22-07-2019, 16:18
Esistono 10 tipi di persone al mondo, chi capisce il boost e chi no. (semi-cit.)

SpongeJohn
22-07-2019, 16:28
Il mio 3700x a default e con aio da 240 funziona cosí:

4.4 1th (scordatevelo di vederlo se non in windows e in idle)

4.3 2th

tra 4.2/3 su 3/4 th (questa é la condizione tipica in game)

4.1 a scendere nei bench multicore ed anche meno con l'aumentare della temp, con i vari tool per testare la stabilità.

Se poi qualche anima pia dovesse trovare il grafico di come dovrebbe agire il boost...

Drakenest
22-07-2019, 16:39
Due recensioni 3600 vs 3600x:
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-5-3600-review,1.html
https://www.techspot.com/article/1880-ryzen-3600x-vs-3600/

3600X risulta "quasi" inutile, meglio andare di 3600 liscio e risparmiare o 3700X con il dissipatore migliore .

Mparlav
22-07-2019, 16:52
3600X risulta "quasi" inutile, meglio andare di 3600 liscio e risparmiare o 3700X con il dissipatore migliore .

Sono una ventina di euro di differenza al dettaglio, su Amazon prime sono 40.
Se usassi lo Spire, prenderei il 3600, se avessi deciso comunque di acquistarlo o ne avessi già uno buono, si può fare anche il 3600x.

Una simile differenza è risibile quando stai comprando diverse componenti nello stesso shop, potresti trovare occasione in uno o l'altro.

paolo.oliva2
22-07-2019, 17:10
Quoto, secondo me disabilitare l'smt per ottenere qualche piccolo aumento in applicazioni che non sono ottimizzate per sfruttarlo a dovere non ha senso, si perde molto in quei software che lo sfruttano.

E ri-Quoto pure io.

Ha un senso unicamente per chi usa PC solo per il gioco (cit.) quindi solamente con lo scopo di avere core fisici più prestanti e non so se l'hanno scritto le rece, ma c'è pure un leggero aumento delle frequenze.

paolo.oliva2
22-07-2019, 17:11
Si, cerco di darvi qualche dato.

Potrei chiedere info su come tirarli fuori in maniera "adeguata", non sono mai stato uno che si è messo a benchare, tranne per il periodo in cui ho liquidato il PC.

Basta che posti... con i valori dei bench si può capire se è tutto ok o si può ottimizzare qualche cosa.

paolo.oliva2
22-07-2019, 17:20
Il mio 3700x a default e con aio da 240 funziona cosí:

4.4 1th (scordatevelo di vederlo se non in windows e in idle)

4.3 2th

tra 4.2/3 su 3/4 th (questa é la condizione tipica in game)

4.1 a scendere nei bench multicore ed anche meno con l'aumentare della temp, con i vari tool per testare la stabilità.

Se poi qualche anima pia dovesse trovare il grafico di come dovrebbe agire il boost...

Che dissipazione usi? Quella stock o altro?

affiu
22-07-2019, 17:24
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

Infatti io non mi sorprendo per nulla sullo ''scenario'' venutosi a creare su bios/frequenze e quant'altro....con il massimo rispetto di chi li ha acquistati e magari ''scoccia'' la cosa.

Non capisco invece il perchè (presunto secondo me) non riuscite ad intendere (non in termini di capacità di cognizione, sia chiaro ed inequivocabile) l'inquadramento della situazione.

Cosa magari ti veniva più facile, che i bios erano super, frequenze ''belle'' e perfette....e magari un PICCOLO accenno ai consumi che credono li meritano questa serie di processori....invece.:eek: NIENTE!

....non può essere così, secondo me.

Lascia che escano i threadripper-zen2 tra non molto!...cosa ti aspetteresti che possa succedere (per questione di sorte e fato :read: ...sia chiaro)....che magari escano bios che ti facciano vedere meno core o che facciano andare di male in peggio i core???....oppure questo:

Single thread maggiore.
Multi-thread maggiore.
Consumi minori.
???

Non ci sarebbe nessun fattore che solo il colore o simpatia....quindi capisci che da una notte ad un altra potrebbe cadere il mondo!!

Non ti sembra troppo facile la cosa, nonostante la teoria sia quella di azzerare qualsiasi motivo per l'acquisto che non sia ROSSO.

Dai su non siamo ingenui...che non sarebbe tempo.;)

A me ricorda tanto una scena del film Alien 2 in cui il tenente Ripley rispose in questo modo: '' Perchè una sola di quelle cose riuscì a cancellare tutto il mio equipaggio in meno di 24 ore ......voi lo capite ''....in meno di 24 core in su...:read:

cronos1990
22-07-2019, 17:49
Basta che posti... con i valori dei bench si può capire se è tutto ok o si può ottimizzare qualche cosa.Ok.

Tutto sta a vedere quando AMD mi invia il kit per il BIOS. Fatta richiesta appena tornato a casa, al momento sono in "attesa" di una mail con altre informazioni da avere e fornire.

fraussantin
22-07-2019, 17:54
Letto ora che è stato revocato l'agesa che sbuggava l'x570 e i ryzen 3 perchè aggiungeva più bug di quelli che toglieva ..

Run baby run ..

Kaider
22-07-2019, 18:31
vabbè la lawsuit a quando :asd: ?

mcardini
22-07-2019, 18:36
Mobo e cpu arrivate e montate (MSI x570 gaming plus - Ryzen 3700x)
Ho pure spinto le ram corsair 3000 a 3200 CL16 ed il tutto è stabile.
Sto usando il dissipatore standard, lo cambierò tra un pò con uno più performante.
Dopo farò dei test e vi farò sapere.
Una domanda veloce, i driver AHCI AMD non esistono?
Ho provato ad installare il pacchetto coni driver AMD AHCI e Raid ma mi da errore e non li installa

conan_75
22-07-2019, 18:50
Escludere smt? Pazzia...

Crysis76
22-07-2019, 18:58
Mobo e cpu arrivate e montate (MSI x570 gaming plus - Ryzen 3700x)
Ho pure spinto le ram corsair 3000 a 3200 CL16 ed il tutto è stabile.
Sto usando il dissipatore standard, lo cambierò tra un pò con uno più performante.
Dopo farò dei test e vi farò sapere.
Una domanda veloce, i driver AHCI AMD non esistono?
Ho provato ad installare il pacchetto coni driver AMD AHCI e Raid ma mi da errore e non li installa

mi sembra di aver letto sul sito msi che i driver sata vadano installati tramite usb , dovresti informarti come fare, forse da bios

Varg87
22-07-2019, 19:05
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.

Io l'ho fatto per elemosinare parecchi dB con un Dark Rock Pro 4. Molto probabilmente farò il barbone con una mobo B450. :fagiano:
A momenti mi costa di più il dissipatore della mobo. :asd:

Crysis76
22-07-2019, 19:06
Oltre a questo, è curioso vedere come nel mondo dei pc c'è tutta quest'attenzione ai dati dichiarati vs dati reali, quando per esempio guidiamo auto che spesso hanno meno cv del dichiarato (sui cui paghiamo il bollo però).
e consumano di più del dichiarato

Piedone1113
22-07-2019, 19:27
Io l'ho fatto per elemosinare parecchi dB con un Dark Rock Pro 4. Molto probabilmente farò il barbone con una mobo B450. :fagiano:
A momenti mi costa di più il dissipatore della mobo. :asd:

Un dissy migliore fa guadagnare sopratutto nei giochi dove ci sono picchi su 1-2 th, ma permette allo stesso tempo frequenze medie più alte in multi. E poi vuoi mettere la silenziosità se ci lavori?

SpongeJohn
22-07-2019, 19:31
Che dissipazione usi? Quella stock o altro?

questo:

https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqmax-ii/

in versione da 240

Varg87
22-07-2019, 19:57
Un dissy migliore fa guadagnare sopratutto nei giochi dove ci sono picchi su 1-2 th, ma permette allo stesso tempo frequenze medie più alte in multi. E poi vuoi mettere la silenziosità se ci lavori?

OC ed eventuali frequenze più alte a parte, che sono anche una questione di culo che non ho mai avuto con le CPU, l'ho preso per la silenziosità del sistema.
Per questo motivo eviterò le X570, nonostante in diversi sostengano che sono silenziose. Anche nel caso lo fossero davvero, vorrei sentirle tra un paio d'anni con la ventola che gira sempre anche al minimo.
Ormai prendo tutto, dall'alimentatore alla scheda video, in modalità semi-fanless a costo di spendere di più.
Ho pure sostituito un hard disk WD green da 2TB con un SSD Crucial MX500 da 2 TB recentemente per lo stesso motivo. :help:

Kaider
22-07-2019, 20:04
Quindi in teoria meglio i dissi ad aria che AIO con questi nuovi Ryzen ?

ninja750
22-07-2019, 20:06
Mobo e cpu arrivate e montate (MSI x570 gaming plus - Ryzen 3700x)
Ho pure spinto le ram corsair 3000 a 3200 CL16 ed il tutto è stabile.
Sto usando il dissipatore standard, lo cambierò tra un pò con uno più performante.
Dopo farò dei test e vi farò sapere.
Una domanda veloce, i driver AHCI AMD non esistono?
Ho provato ad installare il pacchetto coni driver AMD AHCI e Raid ma mi da errore e non li installa

come ti trovi con la main? ci sto facendo un serio pensierino

usi audio spdif? usi ssd m.2?

mcardini
22-07-2019, 20:07
Primi risultati del 3700x

Controllo frequente e temp con Ryzen Master

Con Aida64 in test di stabilita i core al max arrivano a 4050 mhz e poi appena la temp raggiunge gli 80 gradi calano a 3950 circa, per poi rialzarsi appena la temp va sotto gli 80 gradi.

In Cinebench R15 faccio 2074 punti ed i core stanno sui 3940 mhz.

Questi punteggi sono in linea?

Bios tutto auto, tranne la ram spinta a 3200 c16 e pbo in auto.

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 20:07
In ogni caso se dichiari determinate caratteristiche che poi non vengono di fatto mai raggiunte, di fatto stai raccontando cose non vere al consumatore. Motivo per cui io a questo giro i soldi non glieli dò....guardate il video che ha postato der8aueur
https://www.youtube.com/watch?v=x03FyPQ3a3E&t=110s
E' onestà intellettuale a mio parere...e sono d'accordissimo con il suo discorso....ed evidenziare questa cosa non è un'attività contro AMD ma semplicemente riportare le cose come sono. Oltre il fatto che continuare a fare sempre il betatester...anche no...mia personalissima opinione....

sul fatto che AMD abbia promesso frequenze che ti fatto non vengono raggiunte sono d'accordo anche io, è stata una mossa di marketing sbagliata.
al dilà di questo però, un'azienda non è fatta solo dai colletti bianchi ma anche di chi fa poche chiacchiere e produce a testa bassa.
secondo me questo giro le chiacchiere stanno a zero.

AMD ha deliverato di brutto.

va bene essere critichi ma non trovo giusto fare bashing gratuito :D
se parliamo di onestà intellettuale allora di certo non dovresti comprare Intel che credo essere la società meno corretta del mondo IT.

ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe, io personalmente non vedo l'ora di darglieli i miei soldi, sono solo indeciso se prendere il 3950X o aspettare il threadripper :D

mcardini
22-07-2019, 20:08
come ti trovi con la main? ci sto facendo un serio pensierino

usi audio spdif? usi ssd m.2?
L'ho appena presa, dammi qualche giorno per valutare.
Audio normale con jack, si uso m2 Samsung 950 pro

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 20:09
E ri-Quoto pure io.

Ha un senso unicamente per chi usa PC solo per il gioco (cit.) quindi solamente con lo scopo di avere core fisici più prestanti e non so se l'hanno scritto le rece, ma c'è pure un leggero aumento delle frequenze.

qualche dato in più lato gaming.

https://youtu.be/uIWO-821vik

test SMT OFF vs SMT ON su 3900X

Mparlav
22-07-2019, 20:13
Escludere smt? Pazzia...

Lo è sicuramente, ma lo studio rende l'idea del perché il 9700k fosse avanti in certi test, non solo nei confronti del 3700x ma anche del 9900k.

freddye78
22-07-2019, 20:13
Letto ora che è stato revocato l'agesa che sbuggava l'x570 e i ryzen 3 perchè aggiungeva più bug di quelli che toglieva ..

Run baby run ..E hanno avuto pure la faccia tosta di sovrapprezzare ste mobo

M4to
22-07-2019, 20:36
qualche dato in più lato gaming.

https://youtu.be/uIWO-821vik

test SMT OFF vs SMT ON su 3900X

niente di nuovo, disabilitando il mt probabile che boosti e sostenga clock piu elevati, infatti nei giochi vecchi guadagna, in quelli nuovi, perde o pareggia..

Mparlav
22-07-2019, 21:07
E hanno avuto pure la faccia tosta di sovrapprezzare ste mobo

E questo che centra?
L'agesa 1.0.0.3aba riguarda i produttori prima e tutti i chipset am4 poi.
E riguarda il gioco Destiny 2 e non è un caso che si facciano i bios beta.
E le beta con quell'agesa non sono finite nemmeno online, sono stati bloccate nel testing interno.

Ma soprattutto, cosa centra con questo thread, visto che c'è quello dedicato a tal proposito?

Windtears
22-07-2019, 21:15
E hanno avuto pure la faccia tosta di sovrapprezzare ste mobo

quelli sono i produttori di mobo... amd sta facendo troppi errori con gli agesa, questo si, amd che ci puo' fare se asus e co prezzano tutto verso l'alto?
rimane il fatto che la peggior 570, come qualità costruttiva di base e vrm sta già in fascia media 370-470. -.- E' il chipset si porta via 15$ da solo. -.-
non sono giustificazioni, sia chiaro, ma eviterei da dare la croce sempre e solo ad amd...
Con ryzen 1 i bios che facevano schifo ce li siamo tenuti per 6 mesi perché i produttori pensavano di vendere quanto bulldozer e non si sono impegnati... ora hanno visto l'hype e ci stanno speculando (ma i bios fanno schifo uguale).

paolo.oliva2
22-07-2019, 21:32
questo:

https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqmax-ii/

in versione da 240

Bello. Io ho un Arctic 240 con 4 ventole, il tuo mi sembra migliore.

paolo.oliva2
22-07-2019, 21:38
qualche dato in più lato gaming.

https://youtu.be/uIWO-821vik

test SMT OFF vs SMT ON su 3900X

Dopo me lo guardo per bene.

paolo.oliva2
22-07-2019, 21:40
Primi risultati del 3700x

Controllo frequente e temp con Ryzen Master

Con Aida64 in test di stabilita i core al max arrivano a 4050 mhz e poi appena la temp raggiunge gli 80 gradi calano a 3950 circa, per poi rialzarsi appena la temp va sotto gli 80 gradi.

In Cinebench R15 faccio 2074 punti ed i core stanno sui 3940 mhz.

Questi punteggi sono in linea?

Bios tutto auto, tranne la ram spinta a 3200 c16 e pbo in auto.
Che tamb hai?

mcardini
22-07-2019, 21:48
Che tamb hai?
Intendi temperature?
Altine, con dissy default ma case grande e bello ventilato 35 gradi a riposo che ogni tanto si impennano a poco oltre 40.
Sotto sforzo passo gli 80 gradi

Con PBO un pò più spinto (settato su enable a 200mhz) a Cinebench r15 faccio dai 2140 ai 2152 con i core a 4070 mhz e temperature sugli 80/82 gradi

paolo.oliva2
22-07-2019, 21:48
visto la tamb attuale, 10-15 gradi in più del procio sono dovuti pure a questo.

matthi87
22-07-2019, 21:49
Intendi temperature?
Altine, con dissy default ma case grande e bello ventilato 35 gradi a riposo che ogni tanto si impennano a poco oltre 40.
Sotto sforzo passo gli 80 gradi

Con PBO un pò più spinto (settato su enable a 200mhz) a Cinebench r15 faccio dai 2140 ai 2152 con i core a 4070 mhz e temperature sugli 80/82 gradi

Lui chiedeva la temperatura ambiente (tamb)...per capire da cosa partivi :)

mcardini
22-07-2019, 21:50
Lui chiedeva la temperatura ambiente (tamb)...per capire da cosa partivi :)
Ho aria condizionata settata a 24 gradi.

mcardini
22-07-2019, 21:52
Quello che per ora mi sorprende sono gli sbalzi di clock.
Con la vecchia 6700k in idle la cpu saliva pochissimo di frequenza, con il ryzen arriva 4 ghz per poi crollare e risalire.
Io credo che a livello bios e software ci sia tanto lavoro da fare.

paolo.oliva2
22-07-2019, 21:56
Intendi temperature?
Altine, con dissy default ma case grande e bello ventilato 35 gradi a riposo che ogni tanto si impennano a poco oltre 40.
Sotto sforzo passo gli 80 gradi

Con PBO un pò più spinto (settato su enable a 200mhz) a Cinebench r15 faccio dai 2140 ai 2152 con i core a 4070 mhz e temperature sugli 80/82 gradi

Non capisco questo svarione di temp del procio. Per me sono i bios.

Io sono quello che ha le temp del procio più basse, e di conseguenza ho il procio con le frequenze più alte (a Def). Non mi sembra un caso.

mcardini
22-07-2019, 21:59
Non capisco questo svarione di temp del procio. Per me sono i bios.

Io sono quello che ha le temp del procio più basse, e di conseguenza ho il procio con le frequenze più alte (a Def). Non mi sembra un caso.
Secondo me per avere frequenze più alte ci vuole una buona dissipazione, io ho il dissy standard ed i miracoli non li fa.
In settembre volevo prendere un dissy ad aria più prestante, sicuramente guadagno qualcosa.

paolo.oliva2
22-07-2019, 22:13
quelli sono i produttori di mobo... amd sta facendo troppi errori con gli agesa, questo si, amd che ci puo' fare se asus e co prezzano tutto verso l'alto?
rimane il fatto che la peggior 570, come qualità costruttiva di base e vrm sta già in fascia media 370-470. -.- E' il chipset si porta via 15$ da solo. -.-
non sono giustificazioni, sia chiaro, ma eviterei da dare la croce sempre e solo ad amd...
Con ryzen 1 i bios che facevano schifo ce li siamo tenuti per 6 mesi perché i produttori pensavano di vendere quanto bulldozer e non si sono impegnati... ora hanno visto l'hype e ci stanno speculando (ma i bios fanno schifo uguale).

Sono dell'idea che la colpa (se così si può dire) di AMD è che (forse) non era effettivamente pronta per il 7 luglio.
Io ho ordinato un 3900X il 20 giugno, siamo il 22 luglio e ancora non l'ho. Mi sembra ovvio collegare ciò ad una produzione in volumi ritardata...
Questo mi fa ipotizzare che il ritardo dei bios sia dovuto a questo..., Perché se la produzione in volumi è partita tardi, allora anche tutta la parte PBO e quant'altro è partita tardi. Forse, si potrebbe anche ipotizzare che la storia dei bios bacati abbiano una verità diversa... magari è vero che i produttori di mobo abbiano cercato di occare i proci a Def e che questo abbia segato le frequenze finali, ma forse i bios andavano bene per gli ES che avevano loro, non per i proci finali.

P. S.
tibur gli dovrebbero arrivare 2 3900x questa settimana... ma questa disponibilità scarsa non la vedo come se ne arrivassero a vagonate e se ne vendono a vagonate...mi sembra ce ne siano pochi già a monte.

matthi87
22-07-2019, 22:33
Vedendo la situazione, aspetterò tranquillamente di vedere come va il 16 core per decidere se sostituire il mio in firma!

fraussantin
22-07-2019, 22:36
quelli sono i produttori di mobo... amd sta facendo troppi errori con gli agesa, questo si, amd che ci puo' fare se asus e co prezzano tutto verso l'alto?

rimane il fatto che la peggior 570, come qualità costruttiva di base e vrm sta già in fascia media 370-470. -.- E' il chipset si porta via 15$ da solo. -.-

non sono giustificazioni, sia chiaro, ma eviterei da dare la croce sempre e solo ad amd...

Con ryzen 1 i bios che facevano schifo ce li siamo tenuti per 6 mesi perché i produttori pensavano di vendere quanto bulldozer e non si sono impegnati... ora hanno visto l'hype e ci stanno speculando (ma i bios fanno schifo uguale).

Si cmq sono anche un po deficenti (i produttori di mobo).. invece di fare duecento modelli di x570 , p..cane che poi a supportarli ci esci matto , ne bastavano 3 uno economico uno medio e uno top. Al massimo potevi fare la variante con più accessori , ma solito bios.
In amd boh avranno i loro motivi se sono usciti male invece che aspettare 2 mesi ( visto appunto che manco ci sono le cpu da vendere) ma non ditemi che non era a conoscenza di questi bug perchè non ci credo .

Speriamo di non dover stare in beta per altri 6 mesi.

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 22:56
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

ilcose
22-07-2019, 23:01
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x

Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?



Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

Quoto, io ad esempio ho il mio swiftech e del dissipatore in bundle non so proprio che farmene, avrei preferito pagare un 20/25 euro meno.

Poi ben venga proporlo eh ci mancherebbe, basta anche dare la possibilità di averlo senza.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:03
Chi ci lavora o ha bisogno di stabilità RS 100%.

Quoto, io ad esempio ho il mio swiftech e del dissipatore in bundle non so proprio che farmene, avrei preferito pagare un 20 euro meno.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Un PC di produzione e che potrà mai produrre un PC? ��
I pc servono per lavorare non per andare "in produzione"

Comunque si dai ci siamo capiti. Io preferirei pagare la stessa cifra e non avere il dissi, così non avrei l'ulteriore beffa di dover buttare qualcosa che ho pagato ��

ilcose
22-07-2019, 23:04
Un PC di produzione e che potrà mai produrre un PC? 😁

I pc servono per lavorare non per andare "in produzione"A parte che avevo letto male il tuo discorso leggendo veloce e ho editato. Avevo letto "chi compra una CPU da 500 euro e non fa OC", sono fuso stasera.

E comunque intendevo un PC su cui "lavori" e "produci" ovviamente... o il target su cui deploy un software. Dai hai capito ;)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:06
A parte che avevo letto male il tuo discorso leggendo veloce e ho editato. E comunque intendo un PC su cui "lavori" e "produci" ovviamente...

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Scusami non volevo essere sgarbato, rileggendomi forse lo sono sembrato 😁
Amici come prima e forza AMD 😁

ilcose
22-07-2019, 23:09
Scusami non volevo essere sgarbato, rileggendomi forse lo sono sembrato 😁

Amici come prima e forza AMD 😁Figurati :)

Beh è il mio primo AMD quindi speriamo bene xD
Ho già mobo e RAM (Meg ACE e 32gb 3600cl17) e sto solo aspettando il 3900x da eprezzo.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Totix92
22-07-2019, 23:11
Io al contrario preferisco il dissi stock :stordita: :fiufiu:
Perché non ho mai sopportati i dissi aftermarket ingombranti, li preferisco stock perché sono poco ingombranti e per chi non fa grandi overclock o proprio per chi non lo fa va più che bene, uso il 1200 occato con il dissi stock, ok è piccoletto e non fa testo :D ma se avessi un 3900x non lo occherei visto che di potenza ne ha in abbondanza e il dissi stock mi basterebbe.
Alla fine è solo questione di esigenze.

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:27
Figurati :)

Beh è il mio primo AMD quindi speriamo bene xD
Ho già mobo e RAM (Meg ACE e 32gb 3600cl17) e sto solo aspettando il 3900x da eprezzo.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Anche io aggiorno da 5820k 😁
Facci sapere come ti trovi appena arriva

alemax505
23-07-2019, 00:00
scusate, ma ci sono decine e decine di pagine al giorno e ho problemi a seguire per bene... mi spiegate in soldoni sta storia delle frequenze che le nuove cpu non ci arrivano ?
sennò ci ripenso pure stavolta :D
niente di piu falso il mio 3800x in configurazione stock fa come picco di frequenza 4550Mhz (come dice AMD Max Boost Clock)
AMD non ha mai detto che il Max Boost Clock e all core o mi sbaglio?:p
Ma, in realtà il 3700x che ha il mio amico arriva a stock a 4400mhz in turbo, anche se è single core , a leggero carico .
Forse chi si lamenta si aspettava un boost a 4400mhz all core a pieno carico.
ti stra quoto ;) eppure la gente lo pensa per davvero :muro:
Infatti io non mi sorprendo per nulla sullo ''scenario'' venutosi a creare su bios/frequenze e quant'altro....con il massimo rispetto di chi li ha acquistati e magari ''scoccia'' la cosa.

Non capisco invece il perchè (presunto secondo me) non riuscite ad intendere (non in termini di capacità di cognizione, sia chiaro ed inequivocabile) l'inquadramento della situazione.

Cosa magari ti veniva più facile, che i bios erano super, frequenze ''belle'' e perfette....e magari un PICCOLO accenno ai consumi che credono li meritano questa serie di processori....invece.:eek: NIENTE!

....non può essere così, secondo me.

Lascia che escano i threadripper-zen2 tra non molto!...cosa ti aspetteresti che possa succedere (per questione di sorte e fato :read: ...sia chiaro)....che magari escano bios che ti facciano vedere meno core o che facciano andare di male in peggio i core???....oppure questo:

Single thread maggiore.
Multi-thread maggiore.
Consumi minori.
???

Non ci sarebbe nessun fattore che solo il colore o simpatia....quindi capisci che da una notte ad un altra potrebbe cadere il mondo!!

Non ti sembra troppo facile la cosa, nonostante la teoria sia quella di azzerare qualsiasi motivo per l'acquisto che non sia ROSSO.

Dai su non siamo ingenui...che non sarebbe tempo.;)

A me ricorda tanto una scena del film Alien 2 in cui il tenente Ripley rispose in questo modo: '' Perchè una sola di quelle cose riuscì a cancellare tutto il mio equipaggio in meno di 24 ore ......voi lo capite ''....in meno di 24 core in su...:read:
quoto:read: cosa? niente:D mi è piaciuto il commento

Quindi in teoria meglio i dissi ad aria che AIO con questi nuovi Ryzen ?
dipende da cosa ci devi fare:read: zen2 piu freddi sono:rolleyes: meglio salgono.
Scusa, ti ripropongo la domanda: con 1,325 V a che frequenza sei stabile allcore con OCCT Linpack? E a che temperature gira?
Ciao 4.375Mhz con 1.319V 97.5°C :sofico: mi serve un dissipatore piu potente:sofico: in arrivo:read: PS posto qualche screen a oltre 152W sotto stress da una cpu da 7nm:cool:

alemax505
23-07-2019, 00:31
Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D

https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)

Andiamo avanti:rolleyes: classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente :O non facio nomi tanto l'ho avete capito :D fine OT. e chiedo scusa ai mod:) )

https://i.postimg.cc/yWHHYRNG/1-35-V-Max-Overclock.png (https://postimg.cc/yWHHYRNG)

sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento:sofico: ovviamente nel tempo libero :stordita:
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi :D PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto:p e poi se credo che ne vale la pena:rolleyes: anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini :fagiano: ) notte ragazzi.

papugo1980
23-07-2019, 00:46
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz:eek:

alemax505
23-07-2019, 01:31
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz:eek:

:cool: come promesso ordinato la bestia :D nuovo e primo modello AIO in assoluto del marchio Thermalright :sofico: non ci sono neanche recensioni ancora :cry: , non c'è problema:O ci penso io a testarlo:cool: lo spremo al massimo:D vediamo cosa sa fare :read: spero solo che mi arrivi entro fine settimana :stordita:

http://thermalright.com/product/turbo-right-360-c/

affiu
23-07-2019, 01:36
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz:eek:

...sicuro???:D ...può essere che magari ti sbagli, controlla!:eek: :D

...cioè con quasi un 1ghz di frequenza in meno...sono QUASI alla pari.

Ho capito va, meglio che non sogno stanotte ...altrimenti chissà quali mostri vedo....e mancano ancora i 5nm ed i 3 nm e loro rispetti affinamenti.

....altro che 2020 o 2021 ed altro ...le mazzate e bastonate che stanno per arrivare a voglia che si contino o si recensiscono!;)....

papugo1980
23-07-2019, 01:47
:cool: come promesso ordinato la bestia :D nuovo e primo modello AIO in assoluto del marchio Thermalright :sofico: non ci sono neanche recensioni ancora :cry: , non c'è problema:O ci penso io a testarlo:cool: lo spremo al massimo:D vediamo cosa sa fare :read: spero solo che mi arrivi entro fine settimana :stordita:

http://thermalright.com/product/turbo-right-360-c/

E beh , bel salto, con questo lo potrai spremere ancora per benchare ;)
...sicuro???:D ...può essere che magari ti sbagli, controlla!:eek: :D

...cioè con quasi un 1ghz di frequenza in meno...sono QUASI alla pari.

Ho capito va, meglio che non sogno stanotte ...altrimenti chissà quali mostri vedo....e mancano ancora i 5nm ed i 3 nm e loro rispetti affinamenti.

....altro che 2020 o 2021 ed altro ...le mazzate e bastonate che stanno per arrivare a voglia che si contino o si recensiscono!;)....

No non mi sbaglio, per l esattezza mi ha superato di 9 punti:sofico: (poi si ci sono variazioni in cui lo supero io di 19 punti) ma è un grande risultato dato che c'è 1ghz quasi di differenza.
Il mio amico (che sta in hwbot che hai postato ieri) 4500 all core sul 3900x con ch7, ovviamente custom loop

Masami
23-07-2019, 05:55
Ha vinto la.scimmia per il 3700x, qualcuno ha qualche link .per l acquisto in pm? Lo trovo.solo sui 370€...

paolo.oliva2
23-07-2019, 06:25
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

C'era una recensione addietro che provava il 3900x sia con il dissi stock che con un AIO e la differenza era minima, max +100MHz per l'AIO e solo in determinate situazioni.

Ma anche io, ho un AIO di certo non top, non ho l'aria condizionata in casa (e lo si vede dalle mie temp idle) eppure per arrivare a 82 gradi ho dovuto caricare il mondo.
ed una volta a 82 gradi, anche io ero a 4,1GHz

Piedone1113
23-07-2019, 06:50
Un PC di produzione e che potrà mai produrre un PC? ��
I pc servono per lavorare non per andare "in produzione"

Comunque si dai ci siamo capiti. Io preferirei pagare la stessa cifra e non avere il dissi, così non avrei l'ulteriore beffa di dover buttare qualcosa che ho pagato ��

Per produrre contenuti o report che usi lo spremiagrumi?

Piedone1113
23-07-2019, 06:55
Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D

https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)

Andiamo avanti:rolleyes: classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente :O non facio nomi tanto l'ho avete capito :D fine OT. e chiedo scusa ai mod:) )

https://i.postimg.cc/yWHHYRNG/1-35-V-Max-Overclock.png (https://postimg.cc/yWHHYRNG)

sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento:sofico: ovviamente nel tempo libero :stordita:
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi :D PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto:p e poi se credo che ne vale la pena:rolleyes: anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini :fagiano: ) notte ragazzi.
un test a def con pbo per vedere la differenza tra oc e def con un buon dissy

paolo.oliva2
23-07-2019, 06:56
Forse credo sia utile spiegare l'RS su Zen perché chi viene da Intel ha idee poco chiare.

La frequenza massima dichiara è garantita su ogni core (anche se esiste all'interno del CCX una selezione dei core, comunque la frequenza turbo viene assegnata a tutti i core).
Il discorso RS è legato semplicemente non alla frequenza in sé (se =< a quella già garantita da AMD) ma alla temp che non può superare un certo valore.
Esempio granitico è il fatto di occare il procio con il PBO, che non richiede test RS semplicemente perché il PBO stesso abbassa le frequenze a seconda delle temp.
Ovvio che il mio discorso non è esteso alle DDR4, se queste sono occate.
In poche parole, se già AMD mi certifica che un 3700X è garantito che ogni core può arrivare a 4,4GHz, il fatto di farli arrivare TUTTI assieme a 4,4GHz l'unico vincolo è che le temp risultanti DEVONO essere inferiori a quanto AMD riporta massimo. Ovvio che con il dissi stock non sarà RS (se non abitando al Polo), ma non è un problema di procio, è perché il dissi ha un dimensionamento per un TDP inferiore.

Testare l'RS sopra la frequenza massima dichiarata del procio, è inutile, perché comunque non ha senso. Non è più come una volta, esempio BD, che un procio venduto a 4GHz poteva funzionare a 5GHz, ora tutto è massimizzato e se proprio il procio è sculato, comunque consumerà un botto.

Se fate una media delle frequenze ottenute in rete, con dissipazione non esotiche si arriva, o meglio si può arrivare, intorno alla massima frequenza turbo del procio su tutti i core.
4, 4GHz per un 3700X, 4,6GHz per un 3900X. Di più è possibile solamente sovradimensionato la dissipazione.

Sintetizzando, quando si fa un test RS su Zen, in realtà non testate se quella istruzione può essere codificata alla X frequenza (<= a quella garantita da AMD), perché è già AMD che fa da garante, ma state testando la potenza del vostro impianto di dissipazione. Per questo non ci vogliono ore o giorni... Basta un carico super gravoso per un periodo di tempo sufficiente a portare a regime la dissipazione, nell'ora in cui la tamb è più alta.

animeserie
23-07-2019, 06:59
Qualcuno di voi che abbia preso una mainboard x570 e sappia dirmi se la ventolina fa molto rumore ?

mcardini
23-07-2019, 07:07
Qualcuno di voi che abbia preso una mainboard x570 e sappia dirmi se la ventolina fa molto rumore ?
Io ho MSI gaming plus e la ventolina per ora non è ancora partita.
Guardando nel bios vedo che di default è impostata per partire quando il chipset raggiunge i 50 gradi, al momneto sta intorno ai 34 anche a pieno carico.
Io credo serva in caso di perferica pci 4.0, forse solo così il chipset lavora a pieno carico e genera più calore.

freddye78
23-07-2019, 07:18
E questo che centra?
L'agesa 1.0.0.3aba riguarda i produttori prima e tutti i chipset am4 poi.
E riguarda il gioco Destiny 2 e non è un caso che si facciano i bios beta.
E le beta con quell'agesa non sono finite nemmeno online, sono stati bloccate nel testing interno.

Ma soprattutto, cosa centra con questo thread, visto che c'è quello dedicato a tal proposito?

quelli sono i produttori di mobo... amd sta facendo troppi errori con gli agesa, questo si, amd che ci puo' fare se asus e co prezzano tutto verso l'alto?
rimane il fatto che la peggior 570, come qualità costruttiva di base e vrm sta già in fascia media 370-470. -.- E' il chipset si porta via 15$ da solo. -.-
non sono giustificazioni, sia chiaro, ma eviterei da dare la croce sempre e solo ad amd...
Con ryzen 1 i bios che facevano schifo ce li siamo tenuti per 6 mesi perché i produttori pensavano di vendere quanto bulldozer e non si sono impegnati... ora hanno visto l'hype e ci stanno speculando (ma i bios fanno schifo uguale).
io infatti mi riferivo ai produttori di mobo, non a AMD, non capisco dove avreste letto nel mio commento una critica verso AMD, vedo che qui siete molto sensibili :rolleyes:

freddye78
23-07-2019, 07:20
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

ma il 3900x non è senza dissipatore?almeno quello venduto da tiburcc non ce l'ha :confused:

freddye78
23-07-2019, 07:21
Si cmq sono anche un po deficenti (i produttori di mobo).. invece di fare duecento modelli di x570 , p..cane che poi a supportarli ci esci matto , ne bastavano 3 uno economico uno medio e uno top. Al massimo potevi fare la variante con più accessori , ma solito bios.
In amd boh avranno i loro motivi se sono usciti male invece che aspettare 2 mesi ( visto appunto che manco ci sono le cpu da vendere) ma non ditemi che non era a conoscenza di questi bug perchè non ci credo .

Speriamo di non dover stare in beta per altri 6 mesi.

quotissimo

freddye78
23-07-2019, 07:23
Io al contrario preferisco il dissi stock :stordita: :fiufiu:
Perché non ho mai sopportati i dissi aftermarket ingombranti, li preferisco stock perché sono poco ingombranti e per chi non fa grandi overclock o proprio per chi non lo fa va più che bene, uso il 1200 occato con il dissi stock, ok è piccoletto e non fa testo :D ma se avessi un 3900x non lo occherei visto che di potenza ne ha in abbondanza e il dissi stock mi basterebbe.
Alla fine è solo questione di esigenze.

anch'io la penso così ma il dissi stock in gaming comincia ad essere rumoroso, c'è poco da fare, un dissi con ventola grande rimane praticamente inudibile anche al massimo del carico.

freddye78
23-07-2019, 07:24
sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D

test in game please, che a me di sti numeretti frega fino ad un certo punto :D

Thricome82
23-07-2019, 08:02
Io ho MSI gaming plus e la ventolina per ora non è ancora partita.
Guardando nel bios vedo che di default è impostata per partire quando il chipset raggiunge i 50 gradi, al momneto sta intorno ai 34 anche a pieno carico.
Io credo serva in caso di perferica pci 4.0, forse solo così il chipset lavora a pieno carico e genera più calore.

Si esatto, solo se inizi a sfruttare la banda PCIe con un paio di NVME seri

Krato§
23-07-2019, 08:07
Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D



Andiamo avanti:rolleyes: classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente :O non facio nomi tanto l'ho avete capito :D fine OT. e chiedo scusa ai mod:) )


sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento:sofico: ovviamente nel tempo libero :stordita:
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi :D PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto:p e poi se credo che ne vale la pena:rolleyes: anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini :fagiano: ) notte ragazzi.

questi sono i test che volevo...:cincin: :boxe: :sborone: :O

Spitfire84
23-07-2019, 08:13
Ciao 4.375Mhz con 1.319V 97.5°C :sofico: mi serve un dissipatore piu potente:sofico: in arrivo:read: PS posto qualche screen a oltre 152W sotto stress da una cpu da 7nm:cool:

Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D

https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png

Andiamo avanti:rolleyes: classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente :O non facio nomi tanto l'ho avete capito :D fine OT. e chiedo scusa ai mod:) )

https://i.postimg.cc/yWHHYRNG/1-35-V-Max-Overclock.png

sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento:sofico: ovviamente nel tempo libero :stordita:
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi :D PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto:p e poi se credo che ne vale la pena:rolleyes: anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini :fagiano: ) notte ragazzi.

Grazie per il riscontro.

Molto interessante, innanzitutto perchè se confronto il tuo OCCT Linpack @ 1,325 V con lo stesso software e medesime impostazioni sul mio 1700 @ 1,31 V, quest'ultimo consuma tra 170 e 180 W (CPU + SOC) come picco massimo, quindi 20-30 W più del tuo; seconda cosa, non ho visto nessun 3700x @ 4375 MHz con 1,325 V per cui a parte il :ciapet: che puoi aver avuto te, questi 3800x sembrano meglio binnati dei fratelli minori e dovrebbero garantire circa 200 MHz in più.

Fra l'altro un 3800x @ 4375 MHz mi sa che ha più senso tenerlo così all-core piuttosto che a default sfruttando il turbo con frequenza più alta sul singolo core... :)

PS: cambia dissipatore, non si possono vedere quelle temperature. :D

Piedone1113
23-07-2019, 08:17
quotissimo

Faranno anche 20 modelli del 570, ma i bios saranno 2 o 3 al max ( moduli aggiuntivi per i chip extra e settaggi nascosti per la fascia media e bassa).
Non è che metti gli interni in pelle ed il clima ad un auto e devi ritestarla da zero

paolo.oliva2
23-07-2019, 08:23
Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D

https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)


Per far notare quanto incidono le DDR4.

https://imgur.com/rpjdg8s

Tu hai benchato a 4,375GHz, io a 4,4GHz (sempre Cinebench 15)
Tu con DDR4 3600 CL14, io con 2933 CL18

2329/207 (tu) vs 2286/201 (io).

In ST non sei a 4,375GHz.... a quanto? 4,450?

-----
Internos
Se scappa fuori un bios che supporta le mie 3600 CL16, con il mio 3700X ti dovrei superare in MT in ST no. Come mi arriva il 3900X, disabilito 4 core e vediamo... :)

fraussantin
23-07-2019, 08:25
Faranno anche 20 modelli del 570, ma i bios saranno 2 o 3 al max ( moduli aggiuntivi per i chip extra e settaggi nascosti per la fascia media e bassa).

Non è che metti gli interni in pelle ed il clima ad un auto e devi ritestarla da zeroPer gli interni in pelle no , ma se metti motore con più cavalli cambio automatico e impianto frenante diverso una prova su strada devi farla

Sembrano simili le x570 , ma sono diverse sotto come alimentazione , dissipatori (quindi temperature di esercizio)e altre cose.

Ci sono alcuni modelli gemelli come la msi gaming e la A , la tuf e la prime pro , la steel e la extreme4 , sono praticamente identiche , ma sono sempre tanti modelli. Specialmente se poi vai a sommarli all vecchie mobo che vanno cmq aggiornate.

Mparlav
23-07-2019, 08:25
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

Sono in commercio tutti i Ryzen 3xxx in versione tray senza dissipatore.
Ma ammesso di trovarne a prezzo migliori dei boxed, la garanzia è peggiore (è cosi da sempre)
All'utente finale conviene il boxed, non fosse altro che un dissy di scorta torna sempre utile.

paolo.oliva2
23-07-2019, 08:31
Sono in commercio tutti i Ryzen 3xxx in versione tray senza dissipatore.
Ma ammesso di trovarne a prezzo migliori dei boxed, la garanzia è peggiore (è cosi da sempre)
All'utente finale conviene il boxed, non fosse altro che un dissy di scorta torna sempre utile.

Per garanzia peggiore cosa intendi? (il mio è no boxed (3900X))

Mparlav
23-07-2019, 08:35
Grazie per il riscontro.

Molto interessante, innanzitutto perchè se confronto il tuo OCCT Linpack @ 1,325 V con lo stesso software e medesime impostazioni sul mio 1700 @ 1,31 V, quest'ultimo consuma tra 170 e 180 W (CPU + SOC) come picco massimo, quindi 20-30 W più del tuo; seconda cosa, non ho visto nessun 3700x @ 4375 MHz con 1,325 V per cui a parte il :ciapet: che puoi aver avuto te, questi 3800x sembrano meglio binnati dei fratelli minori e dovrebbero garantire circa 200 MHz in più.

Fra l'altro un 3800x @ 4375 MHz mi sa che ha più senso tenerlo così all-core piuttosto che a default sfruttando il turbo con frequenza più alta sul singolo core... :)

PS: cambia dissipatore, non si possono vedere quelle temperature. :D

Confrontato ai Ryzen 1xxx in oc a 3.9-4.0GHz a 1.3-1.4V, sia a livello di W che di A non ci sarà alcun problema con i Ryzen 8c anche in OC.
Con i 12 e 16 core, se a spanne fossero il 50 ed il 100% in più, mi terrei le cpu stock su molte Mb medio basso, lasciando l'oc a quelle di fascia più alta.
Ma già cosi sono un opzione di upgrade ottima.

Gyammy85
23-07-2019, 08:38
Eh sta a vedere che li devono vendere senza dissi incluso :asd:

TheCranberrySawUs
23-07-2019, 08:43
ma il 3900x non è senza dissipatore?almeno quello venduto da tiburcc non ce l'ha :confused:

Ah sì non lo sapevo

paolo.oliva2
23-07-2019, 08:45
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjD-suPxMrjAhXEjKQKHW7tBR0QFjACegQIABAB&url=https%3A%2F%2Fwww.pcworld.com%2Farticle%2F3407767%2Fcore-i9-9900k-vs-ryzen-9-3900x-which-should-you-buy.html&usg=AOvVaw17NQ7YibdhhFgfxoSjIh_v

Questa rece mi sembra equilibrata.

cronos1990
23-07-2019, 08:52
Comunque anche il dissipatore stock non è propriamente banalotto, quando ho tirato fuori la CPU ieri per controllare che tutto fosse in ordine si è presentato bello voluminoso. Non ho fatto un confronto visivo diretto, ma a occhio il blocco radiatore non mi è sembrato differente (come volume occupato) rispetto a quello della Noctua che ho comprato.

Poi chiaro che rimane un dissipatore stock. Comunque averlo di scorta non guasta.

paolo.oliva2
23-07-2019, 08:54
https://pcper.com/2019/07/new-bios-for-the-new-meg/

Riporta che il 3900X non era arrivato al boost-clock dichiarato.
Con la nuova patch, non disponibile al pubblico, gli incrementi di prestazioni sono minimi, ma il boost clock viene raggiunto anche se con consumi superiori al dovuto.
Stanno lavorando in questa direzione.

alemax505
23-07-2019, 08:56
Grazie a te per i i test!

Alla fine le perf sembrano nell'ordine di differenza del 1/3%.
E non sempre a favore del 3800x, stiamo parlando quindi di margine d'errore.
Comunque spremila un po di piú sta cpu, che la mia a def coi giochi e non su mt spinto, va da 4200 a 4300 da se. :D
Se tutto va bene per fine settimana avrò nuovi screen :sofico:
questi sono i test che volevo...:cincin: :boxe: :sborone: :O
Non c'è di che..
Grazie per il riscontro.

Molto interessante, innanzitutto perchè se confronto il tuo OCCT Linpack @ 1,325 V con lo stesso software e medesime impostazioni sul mio 1700 @ 1,31 V, quest'ultimo consuma tra 170 e 180 W (CPU + SOC) come picco massimo, quindi 20-30 W più del tuo; seconda cosa, non ho visto nessun 3700x @ 4375 MHz con 1,325 V per cui a parte il :ciapet: che puoi aver avuto te, questi 3800x sembrano meglio binnati dei fratelli minori e dovrebbero garantire circa 200 MHz in più.

Fra l'altro un 3800x @ 4375 MHz mi sa che ha più senso tenerlo così all-core piuttosto che a default sfruttando il turbo con frequenza più alta sul singolo core... :)

PS: cambia dissipatore, non si possono vedere quelle temperature. :D
Infatti ho già ordinato un dissipatore migliore:ciapet:
https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)


Per far notare quanto incidono le DDR4.

https://imgur.com/rpjdg8s

Tu hai benchato a 4,375GHz, io a 4,4GHz (sempre Cinebench 15)
Tu con DDR4 3600 CL14, io con 2933 CL18

2329/207 (tu) vs 2286/201 (io).

In ST non sei a 4,375GHz.... a quanto? 4,450?

-----
Internos
Se scappa fuori un bios che supporta le mie 3600 CL16, con il mio 3700X ti dovrei superare in MT in ST no. Come mi arriva il 3900X, disabilito 4 core e vediamo... :)

E qua che ti sbagli :fagiano: in st sono sempre a 4375Mhz:ciapet: quindi le memorie incidono molto di più:Prrr:

freddye78
23-07-2019, 08:57
Sono in commercio tutti i Ryzen 3xxx in versione tray senza dissipatore.
Ma ammesso di trovarne a prezzo migliori dei boxed, la garanzia è peggiore (è cosi da sempre)
All'utente finale conviene il boxed, non fosse altro che un dissy di scorta torna sempre utile.

in che senso è peggiore?non la sapevo sta cosa :confused:

mircocatta
23-07-2019, 09:00
scusate ma...questa review?
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/8.html

il 3900x ha un consumo esagerato, molto superiore al 9900k a 5ghz..sarà vero? :confused: :confused:

comunque di per se conferma che in game tra smt on e off è addirittura conveniente tenerlo off

Gigibian
23-07-2019, 09:05
Allora come promesso :D vietato ai deboli di cuore !:D

https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)

Andiamo avanti:rolleyes: classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente :O non facio nomi tanto l'ho avete capito :D fine OT. e chiedo scusa ai mod:) )

https://i.postimg.cc/yWHHYRNG/1-35-V-Max-Overclock.png (https://postimg.cc/yWHHYRNG)

sono disposto a fare qualsiasi test che volete :D l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento:sofico: ovviamente nel tempo libero :stordita:
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi :D PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto:p e poi se credo che ne vale la pena:rolleyes: anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini :fagiano: ) notte ragazzi.

il 3800X con PBO+OC arriva a anche a 4.7Ghz...perchè lo limiti a 4.3GHz con OC all core? non capisco il senso.

Gyammy85
23-07-2019, 09:09
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjD-suPxMrjAhXEjKQKHW7tBR0QFjACegQIABAB&url=https%3A%2F%2Fwww.pcworld.com%2Farticle%2F3407767%2Fcore-i9-9900k-vs-ryzen-9-3900x-which-should-you-buy.html&usg=AOvVaw17NQ7YibdhhFgfxoSjIh_v

Questa rece mi sembra equilibrata.

Ma c'è chi prenderebbe il 9900k a parità di prezzo?
Non ho parole, davvero.

https://pcper.com/2019/07/new-bios-for-the-new-meg/

Riporta che il 3900X non era arrivato al boost-clock dichiarato.
Con la nuova patch, non disponibile al pubblico, gli incrementi di prestazioni sono minimi, ma il boost clock viene raggiunto anche se con consumi superiori al dovuto.
Stanno lavorando in questa direzione.

C'è da dire che le prestazioni reali sono esattamente come dichiarato da amd e anche migliori

scusate ma...questa review?
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x-smt-off-vs-intel-9900k/8.html

il 3900x ha un consumo esagerato, molto superiore al 9900k a 5ghz..sarà vero? :confused: :confused:

comunque di per se conferma che in game tra smt on e off è addirittura conveniente tenerlo off

Consumo dell'intero sistema, ma se vogliono far credere che il 1400, il 2400g e il 2600 consumino più del 9900k liberissimi

conan_75
23-07-2019, 09:22
https://i.postimg.cc/RNdbm63w/22-07-2019-test.png (https://postimg.cc/RNdbm63w)


Per far notare quanto incidono le DDR4.

https://imgur.com/rpjdg8s

Tu hai benchato a 4,375GHz, io a 4,4GHz (sempre Cinebench 15)
Tu con DDR4 3600 CL14, io con 2933 CL18

2329/207 (tu) vs 2286/201 (io).

In ST non sei a 4,375GHz.... a quanto? 4,450?

-----
Internos
Se scappa fuori un bios che supporta le mie 3600 CL16, con il mio 3700X ti dovrei superare in MT in ST no. Come mi arriva il 3900X, disabilito 4 core e vediamo... :)

Perchè non vi raffrontate sul cb20?
È molto più affidabile.

paolo.oliva2
23-07-2019, 09:24
Comunque anche il dissipatore stock non è propriamente banalotto, quando ho tirato fuori la CPU ieri per controllare che tutto fosse in ordine si è presentato bello voluminoso. Non ho fatto un confronto visivo diretto, ma a occhio il blocco radiatore non mi è sembrato differente (come volume occupato) rispetto a quello della Noctua che ho comprato.

Poi chiaro che rimane un dissipatore stock. Comunque averlo di scorta non guasta.

Il dissi stock non è scarso... o almeno è adeguato ai consumi del procio.
La differenza la fa cosa si vuole dal procio, cioè se le massime prestazioni a core (su 1-6 core) o le massime prestazioni a procio.
Se vuoi le massime prestazioni a core devi andare su di frequenza e quindi il dissi stock limita, se vuoi le massime prestazioni a procio, il dissi stock non è per forza un limite (c'è da considerare pure il fattore efficienza).
Esempio... puoi montare tutti i dissipatori after-market del mondo su un 3700X/3800X (X8) ma non arriverai manco di striscio a ciò che può offrire un 3900X con dissi stock in prestazioni MT.

Il dissi stock è compreso con l'offerta 3900X... ed è un'offerta ottima (perchè con 550€ di procio e 150€ di mobo hai un sistema che con 700€ è un botto di prestazioni, pure con il dissi stock) per tutti quelli che vogliono un sistema equilibrato. La differenza ST/giochi è minima e comunque una scelta direi obbligata per chi vuole più prestazioni di un X8 senza svenarsi. L'OC non è una cosa indispensabile... e per me sono certamente più chi non lo fa di chi lo fa. Offrire il dissi stock per me è tutto fuorchè sbagliato.

Totix92
23-07-2019, 09:28
anch'io la penso così ma il dissi stock in gaming comincia ad essere rumoroso, c'è poco da fare, un dissi con ventola grande rimane praticamente inudibile anche al massimo del carico.

Sulla rumorosità non mi esprimo, il Wraith Stealth del 1200 arriva al massimo a 2000/2200 rpm e non lo sento :stordita:
Ma ognuno ha la sua sensibilità al rumore.
Il dissi stock degli Intel quello si sente eccome, e sovrasta il rumore delle altre ventole :D

freddye78
23-07-2019, 09:28
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjD-suPxMrjAhXEjKQKHW7tBR0QFjACegQIABAB&url=https%3A%2F%2Fwww.pcworld.com%2Farticle%2F3407767%2Fcore-i9-9900k-vs-ryzen-9-3900x-which-should-you-buy.html&usg=AOvVaw17NQ7YibdhhFgfxoSjIh_v

Questa rece mi sembra equilibrata.

ottima recensione, leggendo qui,per le mie esigenze, con uno o l'altro cascherei ugualmente benissimo.
A questo punto la differenza la farà unicamente il prezzo

LicSqualo
23-07-2019, 09:32
La discussione in atto da due giorni (circa) verte sul fatto che sarebbe il caso di rivedere i punteggi (in qualche modo) perché l'offerta AMD, sul sito, rende troppo indecente la controparte INTEL. :D :D :D :D :sofico: :sofico:
E non ancora arriva TR con Zen2... che botta!
:mc:
https://i.ibb.co/PWvXk1M/3950x-Pass.jpg (https://ibb.co/PWvXk1M)

Gyammy85
23-07-2019, 09:35
La discussione in atto da due giorni (circa) verte sul fatto che sarebbe il caso di rivedere i punteggi (in qualche modo) perché l'offerta AMD, sul sito, rende troppo indecente la controparte INTEL. :D :D :D :D :sofico: :sofico:
E non ancora arriva TR con Zen2... che botta!
:mc:
https://i.ibb.co/PWvXk1M/3950x-Pass.jpg (https://ibb.co/PWvXk1M)

il fatto è che tutti quei core in più sono indecenti, amd doveva continuare con i 14 nm fino al 2021 per aspettare intel e nvidia e rassicurare il mercato

mircocatta
23-07-2019, 09:40
Consumo dell'intero sistema, ma se vogliono far credere che il 1400, il 2400g e il 2600 consumino più del 9900k liberissimi

non capisco che intendi :confused:


comunque review completamente discordante da tutte le altre, una svista così?:confused:
qui per esempio è tutto l'opposto, anche se non sono in overclock
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/consumi_2.png
possibile che l'oc incida così tanto?

Gyammy85
23-07-2019, 09:41
non capisco che intendi :confused:


comunque review completamente discordante da tutte le altre, possibile una svista così?:confused:
qui per esempio è tutto l'opposto
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/consumi_2.png

Intendo che è ridicolo pensare che un 1400 possa consumare più del 9900k

paolo.oliva2
23-07-2019, 09:46
Ma c'è chi prenderebbe il 9900k a parità di prezzo?
Non ho parole, davvero.
Non ne ho idea... per certo io no.
Nella mia situazione africana, il 9900K è perfettamente inutile. Il 3900X è venduto con lo stesso dissi del 2700X, quindi male che va mi darebbe gli stessi problemi del 2700X, ma al 100% di utilizzo, cioè 12 core. Il PBO2 è evoluto, è settabile come prestazione massima... frega sega di 8 core sparati a 1000, non devo andare sulla Luna con una moto, ci vado con una corriera da 12 persone.

C'è da dire che le prestazioni reali sono esattamente come dichiarato da amd e anche migliori
E' la storia del bicchiere... I presunti cali di listino Intel non si sono visti, proci nuovi men che meno, ma il bicchiere Intel è mezzo pieno. AMD vende Zen2, con un 3900K che costa quanto un 9900K (inseriamo pure il costo della dissipazione) ma il bicchiere è mezzo vuoto, nonostante il dissi stock basti ed avanzi di brutto in MT vs 9900K

Consumo dell'intero sistema, ma se vogliono far credere che il 1400, il 2400g e il 2600 consumino più del 9900k liberissimi
Il vero problema è che poi vengono presi a bandiera, e gli screen dei consumi che gli utenti finali postano, sono passati per fanboy.

paolo.oliva2
23-07-2019, 09:51
La discussione in atto da due giorni (circa) verte sul fatto che sarebbe il caso di rivedere i punteggi (in qualche modo) perché l'offerta AMD, sul sito, rende troppo indecente la controparte INTEL. :D :D :D :D :sofico: :sofico:
E non ancora arriva TR con Zen2... che botta!
:mc:
https://i.ibb.co/PWvXk1M/3950x-Pass.jpg (https://ibb.co/PWvXk1M)
Direi che si passerà a "Intel va bene solamente per i giochi"

paolo.oliva2
23-07-2019, 10:05
non capisco che intendi :confused:

comunque review completamente discordante da tutte le altre, una svista così?:confused:
qui per esempio è tutto l'opposto, anche se non sono in overclock
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/consumi_2.png
possibile che l'oc incida così tanto?

Il 7nm per quanto ho visto alza parecchio i consumi in OC. Il mio 3700X lo porto a @4,4GHz con 1,4V.
Ti faccio notare una cosa: nel link che tu hai postato, il 9900K occato consuma più di un 2950X.

Se facessi un confronto e posto il mio 3700X @4,4GHz a 1,5V (anzichè 1,4V) aumenterei i consumi e nemmeno di poco.
Per contro lato 9900K c'è chi ancora accorpa risultati OC con consumi def... (c'era una rece che aveva postato 9900K @5GHz +30W vs 2700X def)

Alla fine che viene fuori?

Krato§
23-07-2019, 10:22
Un PC di produzione e che potrà mai produrre un PC? ��
I pc servono per lavorare non per andare "in produzione"



dimmi che stai scherzando.. o per te il pc serve solo per giocare, per feisbuck e tutta la varia monnezza dei social?

antonioalex
23-07-2019, 10:28
https://i.ibb.co/8rCNL4K/IMG-20190723-104815.jpg

e vai di test :D in attesa del case, spendo 2 paroline per la main, esteticamente appagante, la ventolina è inudibile, ma porca miseria, 309€ per una 4+2 fasi (4 in configurazione tripla + 2 in configurazione mono) mi sembrano decisamente esagerati, doveva costare come la x470, non + di 200€, cmq, appena accesa montava il primo bios, gli faccio fare l'aggiornamento tramite internet e mi scarica un bios che non esiste per sta main, il 0205, vabbè aggiorno manualmente con il 7101 beta, prima considerazione, il bios, anche dopo 10 minuti mostra la temp della cpu a 42-44°C, mentre la strix x470-i 58°C, fatte 2 prove sotto windows, le temp sono simili alla itx, tira e molla tra 45-55°C in idle e 74-75°C sotto cinebench 15 (punti molto variabili da 1563 a 1598 in multi e da 197 a 201 in single), in game la cpu boosta anche a quasi 4300MHz per un paio di secondi, perciò supera anche le frequenze dichiarate, l'altra novità è che finalmente ho visto scendere di parecchio il voltaggio in indle, arrivando anche a 0.4V, con la itx non scendeva sotto i 0.93V, adesso devo montare il secondo m.2 nvme ed aspettare il case

P.S.
le prove delle temp le ho provate sia con l'e33 che con il d15 (che mi è arrivato pure macchiato), l'escursione termica praticamente è identica per entrambi, perciò il d15 sul 3600 è sprecato, forse ha un senso sul 3900/3950X

dimmi che stai scherzando.. o per te il pc serve solo per giocare, per feisbuck e tutta la varia monnezza dei social?

c'è anche da dire che chi lo usa per lavorare seriamente, se ne sbatte altamente dell'overclock

Gyammy85
23-07-2019, 10:32
https://i.ibb.co/8rCNL4K/IMG-20190723-104815.jpg

e vai di test :D in attesa del case, spendo 2 paroline per la main, esteticamente appagante, la ventolina è inudibile, ma porca miseria, 309€ per una 4+2 fasi (4 in configurazione tripla + 2 in configurazione mono) mi sembrano decisamente esagerati, doveva costare come la x470, non + di 200€, cmq, appena accesa montava il primo bios, gli faccio fare l'aggiornamento tramite internet e mi scarica un bios che non esiste per sta main, il 0205, vabbè aggiorno manualmente con il 7101 beta, prima considerazione, il bios, anche dopo 10 minuti mostra la temp della cpu a 42-44°C, mentre la strix x470-i 58°C, fatte 2 prove sotto windows, le temp sono simili alla itx, tira e molla tra 45-55°C in idle e 74-75°C sotto cinebench 15 (punti molto variabili da 1563 a 1598 in multi e da 197 a 201 in single), in game la cpu boosta anche a quasi 4300MHz per un paio di secondi, perciò supera anche le frequenze dichiarate, l'altra novità è che finalmente ho visto scendere di parecchio il voltaggio in indle, arrivando anche a 0.4V, con la itx non scendeva sotto i 0.93V, adesso devo montare il secondo m.2 nvme ed aspettare il case

P.S.
le prove delle temp le ho provate sia con l'e33 che con il d15, l'escursione termica praticamente è identica per entrambi, perciò il d15 sul 3600 è sprecato, forse ha un senso sul 3900/3950X



c'è anche da dire che chi lo usa per lavorare seriamente, se ne sbatte altamente dell'overclock

Quindi alla fine è tutto un discorso di bios non maturi

zeno777
23-07-2019, 10:35
meglio un 3900x o un 9900k per giocare?

antonioalex
23-07-2019, 10:41
Quindi alla fine è tutto un discorso di bios non maturi

è da un paio di pagine che dico "le temp rilevate non sono veritiere", il quale, molto probabilmente, comporta al non raggiungimento delle frequenze dichiarate, tra l'altro sta main ha il foro+sensore sotto la cpu che mi permette ulteriori rilevazioni, ma sinceramente mi son rotto ed in questi giorni mi hanno anche tempestato di lavoro, perciò ho meno tempo per cazzeggiare :D

meglio un 3900x o un 9900k per giocare?

quello che costa meno, anche se ormai tutte le cpu + gpu di fascia media superano i 60fps con allegria in 1080p, personalmente, se solo per giocare, andrei di 3600/9400f ed 5700/2060

Spitfire84
23-07-2019, 10:43
meglio un 3900x o un 9900k per giocare?

meglio un 3600 o un 3600x e quello che risparmi in € lo spendi sulla scheda video

Andy1111
23-07-2019, 10:44
https://youtu.be/UJtjWainoqw?t=172

se questo è vero per me che gioco a 1440 col 5820k con un 3800 o 3900 faccio veramente un bel salto consumando anche di meno ora solo il mio 5820k in gioco in media si ciuccia 130/140W in codifica x256 arriva quasi a 160W

Lino P
23-07-2019, 10:44
meglio un 3600 o un 3600x e quello che risparmi in € lo spendi sulla scheda video

assolutamente

freddye78
23-07-2019, 10:44
meglio un 3600 o un 3600x e quello che risparmi in € lo spendi sulla scheda video

o ancora meglio il 3700x

antonioalex
23-07-2019, 10:47
https://youtu.be/UJtjWainoqw?t=172

se questo è vero per me che gioco a 1440 col 5820k con un 3800 o 3900 faccio veramente un bel salto consumando anche di meno ora solo il mio 5820k in gioco in media si ciuccia 130/140W in codifica x256 arriva quasi a 160W

se hai una 2080ti, si, ne benefici sia lato prestazioni che consumi

ninja750
23-07-2019, 10:47
Io ho MSI gaming plus e la ventolina per ora non è ancora partita.
Guardando nel bios vedo che di default è impostata per partire quando il chipset raggiunge i 50 gradi, al momneto sta intorno ai 34 anche a pieno carico.

questo è un OTTIMO feedback grazie!

ma il 3900x non è senza dissipatore?almeno quello venduto da tiburcc non ce l'ha :confused:

il 3900x dovrebbe avere sempre il prism bundled

Si cmq sono anche un po deficenti (i produttori di mobo).. invece di fare duecento modelli di x570 , p..cane che poi a supportarli ci esci matto , ne bastavano 3 uno economico uno medio e uno top.

concordo, contando le mille varianti con lucine e senza..

Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta

ho postato qualche giorno fa la comparativa del 3900x con il prism in bundle e con un AIO 240, c'erano e non sempre soltanto 100mhz di differenza quindi il dissipatore è perfettamente bilanciato per un utilizzo stock+pbo

spendere 120€ o più per un AIO 240 per guadagnare 100mhz è buttare via i soldi per me a meno che non lo si faccia per il rumore, allora la cosa cambia

con i soldi di un 3700x + AIO si prende un 3900x col prism e vai molto di più globalmente

L'ho appena presa, dammi qualche giorno per valutare.
Audio normale con jack, si uso m2 Samsung 950 pro

azz peccato per il jack, mi sai dire se da pannello di controllo audio o quello realtek tra le varie uscite audio "2 canali xxx khz" ecc vedi anche "dts connect" oppure "dolby digital live"? grazie!

cronos1990
23-07-2019, 10:50
o ancora meglio il 3700xEh...

Se si fa il mio discorso (ottica futura delle console a 8 core) allora sono d'accordo.
Se invece si ragiona con quello che si ha in mano ora... allora meglio 3600 o 3600x che sono perfetti, e al contempo risparmi 100 e passa euro da reinvestire sulla GPU.

freddye78
23-07-2019, 10:53
Eh...

Se si fa il mio discorso (ottica futura delle console a 8 core) allora sono d'accordo.
Se invece si ragiona con quello che si ha in mano ora... allora meglio 3600 o 3600x che sono perfetti, e al contempo risparmi 100 e passa euro da reinvestire sulla GPU.

io vorrei fare un investimento per il futuro visto che non sono il tipo che upgrada il sistema di frequente, l'attuale in firma ce l'ho dal 2015, GPU esclusa
Avendo già la GPU prestazionale, al momento non mi occorre risparmiare quei 100 e passa euro e quindi li investo nella CPU :D
Però, visto il problema di bios acerbi, ancora non sono riuscito a capire cosa mi converrebbe per il gaming, 3700x/3800x/3900x?

ninja750
23-07-2019, 10:53
e vai di test :D in attesa del case, spendo 2 paroline per la main, esteticamente appagante, la ventolina è inudibile, ma porca miseria, 309€ per una 4+2 fasi (4 in configurazione tripla + 2 in configurazione mono) mi sembrano decisamente esagerati


300 per una mobo non li spenderò mai, tu praticamente hai pagato più di mobo che cpu :eek: dovrebbero costare sui 200 quelle medie e 150 quelle economiche.. 300 come li giustifichi? led? boh


l'altra novità è che finalmente ho visto scendere di parecchio il voltaggio in indle, arrivando anche a 0.4V, con la itx non scendeva sotto i 0.93V

sei uno dei fortunati col voltaggio così basso :D bene!

paolo.oliva2
23-07-2019, 10:54
La situazione bios è spaventosa.
Allora... sono girati dei bios con 1.0.0.3ABA per la X470 Taichi... e lo stavo per prendere pure io... poi ho letto le rece di chi l'ha montato. Panico.

https://www.reddit.com/r/ASRock/comments/cgedtu/got_the_346_beta_bios_from_asrock_for_the_x470/?ref=readnext

Lo posto qui solamente per dire che... state calmi ed aspettate. I bios più nuovi ora come ora bloccano la mobo ed è un prb tornare ad una release precedente (indipendentemente dalla marca, è una questione Agesa).

Krato§
23-07-2019, 10:56
Quindi alla fine è tutto un discorso di bios non maturi

è da 1 settimana che lo si ripete

Krato§
23-07-2019, 10:57
La situazione bios è spaventosa.
Allora... sono girati dei bios con 1.0.0.3ABA per la X470 Taichi... e lo stavo per prendere pure io... poi ho letto le rece di chi l'ha montato. Panico.

https://www.reddit.com/r/ASRock/comments/cgedtu/got_the_346_beta_bios_from_asrock_for_the_x470/?ref=readnext

Lo posto qui solamente per dire che... state calmi ed aspettate. I bios più nuovi ora come ora bloccano la mobo ed è un prb tornare ad una release precedente (indipendentemente dalla marca, è una questione Agesa).

lo avevo detto 200 pagine fa che i bios erano acerbi e bisognava aspettare

freddye78
23-07-2019, 10:58
la domanda è, quanto bisogna aspettare prima che i bios diventino stabili ed affidabili?sei mesi, un anno?

ninja750
23-07-2019, 10:59
La situazione bios è spaventosa.
Allora... sono girati dei bios con 1.0.0.3ABA per la X470 Taichi... e lo stavo per prendere pure io... poi ho letto le rece di chi l'ha montato. Panico.

https://www.reddit.com/r/ASRock/comments/cgedtu/got_the_346_beta_bios_from_asrock_for_the_x470/?ref=readnext

Lo posto qui solamente per dire che... state calmi ed aspettate. I bios più nuovi ora come ora bloccano la mobo ed è un prb tornare ad una release precedente (indipendentemente dalla marca, è una questione Agesa).

meno male che non lo hai messo!! :eek:

freddye78
23-07-2019, 10:59
300 per una mobo non li spenderò mai, tu praticamente hai pagato più di mobo che cpu :eek: dovrebbero costare sui 200 quelle medie e 150 quelle economiche.. 300 come li giustifichi? led? boh

speculazione, null'altro

ninja750
23-07-2019, 10:59
la domanda è, quanto bisogna aspettare prima che i bios diventino stabili ed affidabili?sei mesi, un anno?

un anno, quando usciranno i ryzen 4000 con i loro bios instabili

freddye78
23-07-2019, 11:00
un anno, quando usciranno i ryzen 4000 con i loro bios instabili

annamo bene :muro:

Dany16vTurbo
23-07-2019, 11:01
la domanda è, quanto bisogna aspettare prima che i bios diventino stabili ed affidabili?sei mesi, un anno?
Penso sia più facile fare previsioni sul mercato azionario :asd:

cronos1990
23-07-2019, 11:01
io vorrei fare un investimento per il futuro visto che non sono il tipo che upgrada il sistema di frequente, l'attuale in firma ce l'ho dal 2015, GPU esclusaNon dirlo a me, il mio PC ha 9 anni :asd:

Però, visto il problema di bios acerbi, ancora non sono riuscito a capire cosa mi converrebbe per il gaming, 3700x/3800x/3900x?Il 3900x non servirà a una mazza per il gaming. Il 3800x credo uguale, o avrai differenze talmente minime col 3700x da non avere senso.

Queste CPU in ST vanno benissimo per i videogiochi, l'unica discriminante può essere il numero di core.

Krato§
23-07-2019, 11:01
la domanda è, quanto bisogna aspettare prima che i bios diventino stabili ed affidabili?sei mesi, un anno?

segui i vari thread e lo si saprà...tutta questa fretta di aggiornare una cpu...:rolleyes:
Concentratevi su altro nel frattempo..altre modifiche per ottimizzare il sistema, overclock, se avete fretta una cpu della precedente generazione o aggiornate la vga se giocate e non potete aspettare...tutti a fasciarvi la testa e a gridare allo scandalo...bah

TheCranberrySawUs
23-07-2019, 11:02
Ma attualmente quali sono i problemi che affliggono i nuovi ryzen?
Potete elencarmeli per favore? Vorrei fare un po' il punto della situazione per capire come siamo messi

freddye78
23-07-2019, 11:03
Il 3900x non servirà a una mazza per il gaming. Il 3800x credo uguale, o avrai differenze talmente minime col 3700x da non avere senso.
oggi, ma tra 3 anni con le nuove console?visto che di solito le conversioni sono fatte a caxxo, una CPU più prestazionale aiuterebbe

freddye78
23-07-2019, 11:04
segui i vari thread e lo si saprà...tutta questa fretta di aggiornare una cpu...:rolleyes:
Concentratevi su altro nel frattempo..altre modifiche per ottimizzare il sistema, overclock, se avete fretta una cpu della precedente generazione o aggiornate la vga se giocate e non potete aspettare...tutti a fasciarvi la testa e a gridare allo scandalo...bah

è quello che sto facendo infatti :D

animeserie
23-07-2019, 11:04
sono a un bivio,
non so se rischiare con un 3600X + mainboard X570, oppure pigliarmi una B450F Strix con un 2600x che si risparmiamo un sacco di dindi e senz'altro funzionerebbe tutto..

lasciando da parte Overclock e Gaming, nessuno di voi che abbia acquistato un ryzen 3000 con x570 e riesce ad utilizzare il PC in maniera stabile ?

Ammetto di esser molto combattuto.

Dany16vTurbo
23-07-2019, 11:05
oggi, ma tra 3 anni con le nuove console?
Tra 3 anni si farà un upgrade a ryzen 4000, nuovi, in garanzia, che saranno un affare. AMD ci permette questo, proprio come la contr....ah no :ciapet:

ninja750
23-07-2019, 11:06
Il 3900x non servirà a una mazza per il gaming

vero, però per chi aggiorna dopo tanto tempo potrebbe valerne la pena io sono pentito perchè all'epoca ho preso un 4/4 anziché un 4/8 che in alcuni frangenti (es AC odissey o origins) avrebbe reso il titolo giocabile, penso valga la pena spendere quel cento in più per essere più futureproof

tutto questo in ottica intel, perchè avessi fatto piattaforma AMD avrei potuto tranquillamente cambiare processore ogni tanto essendo sempre AM4

Lino P
23-07-2019, 11:06
sono a un bivio,
non so se rischiare con un 3600X + mainboard X570, oppure pigliarmi una B450F Strix con un 2600x che si risparmiamo un sacco di dindi e senz'altro funzionerebbe tutto..

lasciando da parte Overclock e Gaming, nessuno di voi che abbia acquistato un ryzen 3000 con x570 e riesce ad utilizzare il PC in maniera stabile ?

Ammetto di esser molto combattuto.

2600 tutta la vita. Rapporto qualità prezzo senza confronto.

smoicol
23-07-2019, 11:09
Non dirlo a me, il mio PC ha 9 anni :asd:

Il 3900x non servirà a una mazza per il gaming. Il 3800x credo uguale, o avrai differenze talmente minime col 3700x da non avere senso.

Queste CPU in ST vanno benissimo per i videogiochi, l'unica discriminante può essere il numero di core.

Invece io credo proprio l'opposto, se giochi in multi, e streammi, con 30 40 macchine on line devi vedere quanto vale la CPU, inoltre quegli ipotetici 100 200 MHz in più lato gaming servono eccome, poi ovvio se si gioca a 1080 o a 60hz qui stiamo perdendo tempo.

freddye78
23-07-2019, 11:09
vero, però per chi aggiorna dopo tanto tempo potrebbe valerne la pena io sono pentito perchè all'epoca ho preso un 4/4 anziché un 4/8 che in alcuni frangenti (es AC odissey o origins) avrebbe reso il titolo giocabile, penso valga la pena spendere quel cento in più per essere più futureproof

tutto questo in ottica intel, perchè avessi fatto piattaforma AMD avrei potuto tranquillamente cambiare processore ogni tanto essendo sempre AM4

probabilmente proprio perchè siamo abituati(male)con intel, oggi abbiamo questo timore di prendere una CPU poco futureproof,dimenticando che AMD offre la possibilità di fare l'upgrade della CPU ad un costo ragionevole :fagiano:

ninja750
23-07-2019, 11:09
Ma attualmente quali sono i problemi che affliggono i nuovi ryzen?
Potete elencarmeli per favore? Vorrei fare un po' il punto della situazione per capire come siamo messi


lasciando da parte Overclock e Gaming, nessuno di voi che abbia acquistato un ryzen 3000 con x570 e riesce ad utilizzare il PC in maniera stabile ?

Ammetto di esser molto combattuto.

con x570 la piattaforma è stabile, ci sono solo "problemi" minori su qualche mhz qua e la che forse mancano

tecnicamente dovrebbe funzionare bene anche la parte idle

ritpetit
23-07-2019, 11:09
un anno, quando usciranno i ryzen 4000 con i loro bios instabili


Probabilmente autunno/ inizio inverno la situazione sarà normalizzata.
Per il massimo affinamento penso anche io che si arriverà alla primavera prossima, ma per sfruttare al 101% quello che probabilmente in autunno sfrutterai al 98% senza problemi.

Quando c'è qualcosa di radicalmente nuovo è buona norma aspettare 6 mesi prima di acquistarlo, sia che si parli di proci o di automobili (non venitemi a dire che un Intel nuovo è perfetto, son 15 anni che hanno la stessa architettura affinata poco per volta per spremere come limoni i clienti…)

Purtroppo si sa che i primi acquirenti di qualunque oggetto nuovo con nuova tecnologia lo pagano più caro e sono degli inconsapevoli beta tester.
Fa schifo ma è così

ninja750
23-07-2019, 11:10
probabilmente proprio perchè siamo abituati(male)con intel, oggi abbiamo questo timore di prendere una CPU poco futureproof,dimenticando che AMD offre la possibilità di fare l'upgrade della CPU ad un costo ragionevole :fagiano:

la questione è che pure il socket AM4 non sarà eterno.. ci si monteranno ancora quasi certamente i 4000 poi quasi sicuramente si cambierà

freddye78
23-07-2019, 11:10
Invece io credo proprio l'opposto, se giochi in multi, e streammi, con 30 40 macchine on line devi vedere quanto vale la CPU, inoltre quegli ipotetici 100 200 MHz in più lato gaming servono eccome, poi ovvio se si gioca a 1080 o a 69hz qui stiamo perdendo tempo.

io gioco a 3440x1440p, multi pochissimo e non streammo, spreco soldi per la 3900x?

cronos1990
23-07-2019, 11:11
Ma attualmente quali sono i problemi che affliggono i nuovi ryzen?
Potete elencarmeli per favore? Vorrei fare un po' il punto della situazione per capire come siamo messiDa quanto capito i problemi di BIOS riguardano principalmente un certo livello di stabilità del sistema per quanto riguarda gestione di temperature e consumi.

Ma escludendo un paio di casi particolari (cioè Destiny 2 e un numero ristretto di distribuzioni linux) finora non mi pare che qualcuno abbia lamentato problemi di utilizzo con queste CPU. Certo, ancora è presto per dare giudizi...


Mi pare che i problemi maggiori ce li abbiano coloro che vogliono spremere quanto più possibile queste CPU o stanno a fare le pulci sul fatto che siamo sotto 50Mhz rispetto ai valori annunciati da AMD.
Non voglio sminuire chi usa la CPU per farmi benchmark o per utilizzi particolari da appassionato di un certo tipo, semplicemente non ho letto di problemi di livello più "pratico" nell'utilizzo di queste CPU, almeno per il momento.
oggi, ma tra 3 anni con le nuove console?visto che di solito le conversioni sono fatte a caxxo, una CPU più prestazionale aiuterebbeProprio per il discorso nuove console ho detto 3700x. I giochi attuali sfruttano 4 core mediamente, 6 in casi rari. Le nuove console avranno invece 8 core.

Quindi ad oggi la cosa migliore è un 3600x, se invece si guarda al futuro (e per futuro intendo almeno 2-3 anni) e non si intende rinnovare in breve tempo il PC, la cosa migliore è un 3700x. Già per te, che comunque il PC te lo tieni 4 anni, non so se ti convenga il 3700x... fai un 3600 e poi rinnovi la CPU quando ci sarà la serie successiva Zen 2+ (4000).


Ma di sicuro, il 3900x è del tutto inutile per i videogiochi. E a maggior ragione rispetto al confronto 3700x/3800x... preferisco prendere il 3700x e risparmiare la differenza col 3900x (400 euro) per farmi a questo punto una scheda video top di gamma, che è decisamente molto più utile.

freddye78
23-07-2019, 11:12
la questione è che pure il socket AM4 non sarà eterno.. ci si monteranno ancora quasi certamente i 4000 poi quasi sicuramente si cambierà

beh, nel mio caso che aggiorno il sistema ogni 4/5 anni, direi che con 3000 e 4000 il cambio di socket sarà spostato molto in là :D

ninja750
23-07-2019, 11:14
segnalo su noto shop il 3700x a 303€

il 3900x si trova poco, e caro

freddye78
23-07-2019, 11:15
segnalo su noto shop il 3700x a 303€

il 3900x si trova poco, e caro

il nome si può dire, basta non linkare

Cfranco
23-07-2019, 11:15
segui i vari thread e lo si saprà...tutta questa fretta di aggiornare una cpu...:rolleyes:
Concentratevi su altro nel frattempo..altre modifiche per ottimizzare il sistema, overclock, se avete fretta una cpu della precedente generazione o aggiornate la vga se giocate e non potete aspettare...tutti a fasciarvi la testa e a gridare allo scandalo...bah

Il 3700X che doveva arrivare ieri non s' è visto e così ho annullato l' ordine :fagiano:

E' un braccio di ferro tra me e la scimmia :mc:

animeserie
23-07-2019, 11:16
beh, nel mio caso che aggiorno il sistema ogni 4/5 anni, direi che con 3000 e 4000 il cambio di socket sarà spostato molto in là :D

tra l'altro, a giudicare dalla tua firma, io e te abbiamo la stessa CPU (io son più di 4 anni che ce l'ho e son sincero cambio per "noia" :) )

batou83
23-07-2019, 11:17
il nome si può dire, basta non linkare

Visto che amazon è sempre menzionato e tollerato, non capisco perchè ciò non dovrebbe valere per altri shop :)

affiu
23-07-2019, 11:17
la domanda è, quanto bisogna aspettare prima che i bios diventino stabili ed affidabili?sei mesi, un anno?

La domanda è invece....''accontentiamoci'' della situazione....altrimenti se i bios fossero ''magici'' e magari ti permettono di volare con tutto il case come un deltaplano.....sai quanta migrazione verso il rosso ci sarebbe???...i numeri sarebbero troppo assai.

Io direi che pian piano andranno migliorando, ma se si vuole affrontare la tempesta si prendano questi ryzen oppure si va di quell'altro colore lì.
speculazione, null'altro

Dai su...ci potrebbe stare l'effetto novità ed un pochino di prezzi ''gonfiatelli'' ma dire null'altro, permettimi, mi sembra un pò troppo azzardata la cosa.

Sicuramente hanno un supporto ''corrente'' al procio migliore e quindi temperature più basse...anche se magari non c'è una proporzione direttamente proporzionale in termini prezzo/corrente/temperature.

Io ad esempio che vorrei prendere la tuf asus x570 wifi che sta sopra i 200 saranno sprecati?...io credo affatto di NO.

...poi ci si ''accomoda'' como je je (in qualsiasi modo)in questo mondo e si va avanti lo stesso...ma i sordi non giustificano SOLO a loro stessi ma SI per tutto il resto.

Un pò come dire: ''i sordi non hanno parola''.

smoicol
23-07-2019, 11:17
io gioco a 3440x1440p, multi pochissimo e non streammo, spreco soldi per la 3900x?

Io ho un 9900k e prenderei il 3900x o il 3950x perché in multi noto cali evidenti, premetto che streammi pure, le ragioni del mio cambio però vanno oltre, perché mi aspetto un consumo inferiore, no OC premetto, e temperature di esercizio inferiori ad Intel, la risposta so che la troverò solo provando la piattaforma, ma attualmente i BIOS acerbi e i problemi del nuovo agesa non mi fanno spingere all'acquisto, devo tergiversare un po' anche perché non vengo da una piattaforma obsoleta, anche io gioco a 3440x1440 120hz e a settembre passo a 5120x1440 120hz

freddye78
23-07-2019, 11:20
Proprio per il discorso nuove console ho detto 3700x. I giochi attuali sfruttano 4 core mediamente, 6 in casi rari. Le nuove console avranno invece 8 core.

Quindi ad oggi la cosa migliore è un 3600x, se invece si guarda al futuro (e per futuro intendo almeno 2-3 anni) e non si intende rinnovare in breve tempo il PC, la cosa migliore è un 3700x. Già per te, che comunque il PC te lo tieni 4 anni, non so se ti convenga il 3700x... fai un 3600 e poi rinnovi la CPU quando ci sarà la serie successiva Zen 2+ (4000).


Ma di sicuro, il 3900x è del tutto inutile per i videogiochi. E a maggior ragione rispetto al confronto 3700x/3800x... preferisco prendere il 3700x e risparmiare la differenza col 3900x (400 euro) per farmi a questo punto una scheda video top di gamma, che è decisamente molto più utile.
no il 3600 lo escludo categoricamente, la mia scelta è tra il 3700x e il 3900x per il futuro, al momento sono più propenso per il primo perchè dai bench in game visti finora c'è una differenza veramente risibile in termini di FPS a 1080p che alla risoluzione a cui gioco probabilmente si azzera.
Però mi piacerebbe leggere qualche prova in game anche qui, non solo i soliti bench su voltaggi e temperature.

freddye78
23-07-2019, 11:23
tra l'altro, a giudicare dalla tua firma, io e te abbiamo la stessa CPU (io son più di 4 anni che ce l'ho e son sincero cambio per "noia" :) )
debbo dire che ancora oggi questa CPU si comporta egregiamente in gaming anche se fa un po' da collo di bottiglia per la GPU, più la RAM che la CPU a dire la verità.

smoicol
23-07-2019, 11:23
no il 3600 lo escludo categoricamente, la mia scelta è tra il 3700x e il 3900x per il futuro, al momento sono più propenso per il primo perchè dai bench in game visti finora c'è una differenza veramente risibile in termini di FPS a 1080p che alla risoluzione a cui gioco probabilmente si azzera.
Però mi piacerebbe leggere qualche prova in game anche qui, non solo i soliti bench su voltaggi e temperature.

Aumentando la risoluzione la CPU non è importante come lo può essere a 720 o 1080, ma rimane comunque una componente da non sottovalutare, dove puoi notare differenza tra una CPU e l'altra a risoluzioni alte è proprio nello streaming, li cambia tanto .

Krato§
23-07-2019, 11:25
io per il momento sto così sulla mia workstation...sistema messo su da 1 settimana circa al costo irrisorio di meno di 300 euro: cpu, dissipatore, mobo e ram

https://i.ibb.co/t3nwRqg/Cattura.png (https://ibb.co/6NGcQHz)
image host site (https://it.imgbb.com/)

freddye78
23-07-2019, 11:25
Io ho un 9900k e prenderei il 3900x o il 3950x perché in multi noto cali evidenti, premetto che streammi pure, le ragioni del mio cambio però vanno oltre, perché mi aspetto un consumo inferiore, no OC premetto, e temperature di esercizio inferiori ad Intel, la risposta so che la troverò solo provando la piattaforma, ma attualmente i BIOS acerbi e i problemi del nuovo agesa non mi fanno spingere all'acquisto, devo tergiversare un po' anche perché non vengo da una piattaforma obsoleta, anche io gioco a 3440x1440 120hz e a settembre passo a 5120x1440 120hz

allora seguirò i tuoi bench per prendere una decisione :read: :D

freddye78
23-07-2019, 11:26
Aumentando la risoluzione la CPU non è importante come lo può essere a 720 o 1080, ma rimane comunque una componente da non sottovalutare, dove puoi notare differenza tra una CPU e l'altra a risoluzioni alte è proprio nello streaming, li cambia tanto .
eh ma a me dello steaming frega nulla, mi aspetto che facendo l'upgrade di CPU e RAM il miglioramento l'avrei nei FPS minimi, più che nei massimi, nonchè una maggiore costanza nel framerate, che diventerebbe "rock solid"

smoicol
23-07-2019, 11:31
eh ma a me dello steaming frega nulla, il miglioramento sicuramente l'avrei nei FPS minimi, più che nei massimi, nonchè una costanza nel framerate, che diventerebbe "rock solid"

Beh diciamo che ti basta il 3700x per le tue esigenze, io invece cerco quei 100 200mhz in più perché so per certo che nel mio ambito aiutano tanto, ripeto no OC per cui fotte sega per 100 200€ in più, ma devo vedere le frequenze reali non le punte, di quelle non me ne faccio nulla se poi tra 3700 e 3950 le frequenze si stabilizzano tutte li

freddye78
23-07-2019, 11:33
Beh diciamo che ti basta il 3700x per le tue esigenze, io invece cerco quei 100 200mhz in più perché so per certo che nel mio ambito aiutano tanto, ripeto no OC per cui fotte sega per 100 200€ in più, ma devo vedere le frequenze reali non le punte, di quelle non me ne faccio nulla se poi tra 3700 e 3950 le frequenze si stabilizzano tutte li

pure io no OC, per questo ho il dubbio se investire per la 3900x proprio per avere quei MHZ in più che in gaming male non fanno, senza dover stare a smanettare con le impostazioni del bios, ma letteralmente plug & play

fraussantin
23-07-2019, 11:39
pure io no OC, per questo ho il dubbio se investire per la 3900x proprio per avere quei MHZ in più che in gaming male non fanno, senza dover stare a smanettare con le impostazioni del biosMah io rimango dell'idea che, rimanendo su amd , per il gaming il 3600 o il 3700 se si vuole qualcosa in più sono la scelta migliore.

Però voglio una mobo decente che riesca a gestire bene 3900 e 3950 perchè se un domani ci fosse il bisogno , non penso cmq prima di 2,3 anni , visto come deprezzano rapidamente i ryzen con poca spesa potrei aggiornare.

Per oc neppure io lo faccio se non per prova , perchè poi su sta roba non serve a niente o quasi.

Spitfire84
23-07-2019, 11:41
sono a un bivio,
non so se rischiare con un 3600X + mainboard X570, oppure pigliarmi una B450F Strix con un 2600x che si risparmiamo un sacco di dindi e senz'altro funzionerebbe tutto..

lasciando da parte Overclock e Gaming, nessuno di voi che abbia acquistato un ryzen 3000 con x570 e riesce ad utilizzare il PC in maniera stabile ?

Ammetto di esser molto combattuto.

prendi un 3600x e ci abbini una B450F Strix: spendi il giusto e passa la paura! :D

antonioalex
23-07-2019, 11:42
300 per una mobo non li spenderò mai, tu praticamente hai pagato più di mobo che cpu :eek: dovrebbero costare sui 200 quelle medie e 150 quelle economiche.. 300 come li giustifichi? led? boh



sei uno dei fortunati col voltaggio così basso :D bene!

300€ li giustifico se hanno componenti elettriche tali da giustificarli, cioè fasi abbondanti e spinte, di ottima fattura, per un overclock stabile (che a conti fatti, dai ryzen 2x00 è inutile, perchè fanno tutto da se, murando al loro max overclock in automatico dissipazione permettendo, con neanche chissachè richieste di fasi complicatissime ed costose), venendo alla strix x570-e, usa delle fasi economiche da 50A che si trovano anche su main da 80€, ma la furbata da parte di asus è stata quella di usare una configurazione a 3 per ogni fase, permettendo di erogare fino a 600A complessivi, riuscendo ad alimentare adeguatamente anche il 3950X con pbo che ne richiede 300 di ampere, ma c'è un problemino, triplicare ogni fase comporta ad avere dispersioni, frequenze/voltaggi spurie e ripple decisamente maggiori di quanto si ha con una fase a configurazione singola, altri produttori hanno fatto anche di peggio, adottando controller delle fasi senza sensore della temperatura, ma almeno non hanno avuto il coraggio di sparare prezzi assurdi come asus, cmq già sapevo che asus si fa pagare caro il suo marchio offrendo praticamente la stessa solfa che ti ritrovi tipo su una msi alla metà del prezzo, però un'occhio di riguardo in + sull'estetica almeno ce lo buttano

P.S.
il 3600 è un tappabucchi, appena posso e si assesteranno i prezzi un occhio di riguardo al 3900X lo do volentieri

animeserie
23-07-2019, 11:48
prendi un 3600x e ci abbini una B450F Strix: spendi il giusto e passa la paura! :D

Ci serve una cpu apposta però per aggiornare subito il bios (dovrei richiedere il kit ad AMD..)

@antonioalex: la ventolina della tua X570 è rumorosa ?

Dany16vTurbo
23-07-2019, 11:49
Stando con PBO disattivato, quindi nelle specifiche AMD, non servono chissà che schede madri o fasi stratosferiche, anche per i top di gamma, basta una B450 non di fascia bassa per gestire il tutto. Discorso diverso quando si tolgono i power limit...

antonioalex
23-07-2019, 11:58
@antonioalex: la ventolina della tua X570 è rumorosa ?

no