PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Mparlav
11-05-2017, 10:54
Ah ecco, ma quindi l'SVM (virtualizzazione core) conviene attivarlo, dato che in alcune schede madri è disattivato (tipo nella C6H). In effetti mi sono sempre chiesto come mai lo fosse.


Nel dubbio, abilita tutto :D

Impossibile, non ci sono giochi che sfruttano più di due core e non ci saranno per anni (cit)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sbaglio o questo conferma di nuovo quello che dico da un po', cioè che il vantaggio del 7700K sul 7600K non è la cache ma i 4 thread in più?

Secondo me stanno agendo anche sui driver per poter sfruttare meglio i core/threads, nelle rare situazioni cpu limited per la gpu.
Chiaramente per quelle dovute al multiplayer, lì possono intervenire solo gli sviluppatori del gioco, è compito loro.

Cloud76
11-05-2017, 12:08
Visto che molti si riferiscono, anche su questo thread e molto impropriamente, ai thread in più dati dall'SMT come "core virtuali" invece che "un core in SMT2 mette a disposizione due thread logici" nasce della confusione e poi chi legge comincia giustamente a non capire più nulla e non per colpa sua.

Per questo mi lamento continuamente per l'uso improprio della lingua su argomenti tecnici, perché poi chi tecnico non è invece di capire cose in più ne capisce in meno o ne capisce sbagliate :muro:

Anche io avevo capito che forse si riferisse al multiprocesso (SMT), ma lui menzionava qualcos'altro, l'SVM, quindi o ha confuso le cose o si riferiva proprio alla virtualizzazione che appunto forse è disabilitata su certe schede. Non credo che l'SMT sia disabilitato per impostazione predefinita, sarebbe assurdo.
Comunque il test si riferisce al multiprocesso, non alla virtualizzazione.
Boh, Stiwi facci sapere....

Lins
11-05-2017, 12:09
Ah ecco, ma quindi l'SVM (virtualizzazione core) conviene attivarlo, dato che in alcune schede madri è disattivato (tipo nella C6H). In effetti mi sono sempre chiesto come mai lo fosse.

Virtualizzi ?
Y/N

Y= SVM attivo
N= SVM inutile

The_SaN
11-05-2017, 12:33
Attenzione quel case è mini itx, tutt'altra categoria.

Hai ragione, che pirla che sono! Svista madornale :doh:
E di mobo mini itx non ne vedo, anche se dovrebbero uscire a breve.

Wolf91
11-05-2017, 12:40
Una curiosità

Ma guardando il Tdie da Hwinfo,in IDLE,anche a voi la temp ha questo comportamento??

Per es parte a 35 gradi,scala nel giro di 4-5 secondi fino a 25 gradi e poi di botto rivà a 35 gradi

C'è sempre una differenza di 10 gradi,per es se in idle arriva a 23 gradi,di botto sale a 33 gradi e poi riscala nel giro di pochi secondi a 23 e così via in loop

è normale,lo fa anche a voi?? è l'xfr che entra in azione quei pochi secondi che porta la tensione a 1,55v??

TheDarkAngel
11-05-2017, 13:28
Hai ragione, che pirla che sono! Svista madornale :doh:
E di mobo mini itx non ne vedo, anche se dovrebbero uscire a breve.

Ma se non hai spazi risicati, una m-atx è preferibile, ho montato parecchi mini itx e la soddisfazione era solo nel aver infilato tutta quella roba in un buco ma tutto il resto peggiorava, manutenibilità, rumore e temperature.

The_SaN
11-05-2017, 13:58
Ma se non hai spazi risicati, una m-atx è preferibile, ho montato parecchi mini itx e la soddisfazione era solo nel aver infilato tutta quella roba in un buco ma tutto il resto peggiorava, manutenibilità, rumore e temperature.

Purtroppo si, lo spazio è risicatissimo. Sto addirittura valutando un case da appendere al muro. Comunque mini ITX o mATX che sia, lo liquido.
Quindi temperature e rumore non sarebbero un problema.

OvErClOck82
11-05-2017, 15:30
Purtroppo si, lo spazio è risicatissimo. Sto addirittura valutando un case da appendere al muro. Comunque mini ITX o mATX che sia, lo liquido.
Quindi temperature e rumore non sarebbero un problema.



Per un mini itx da liquidare ci sarebbe il fractal nano s (anche il phanteks evolvITX ma credo che complessivamente sia abbastanza più grosso) che a quanto pare è ottimo per quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StIwY
11-05-2017, 15:32
Anche io avevo capito che forse si riferisse al multiprocesso (SMT), ma lui menzionava qualcos'altro, l'SVM, quindi o ha confuso le cose o si riferiva proprio alla virtualizzazione che appunto forse è disabilitata su certe schede. Non credo che l'SMT sia disabilitato per impostazione predefinita, sarebbe assurdo.
Comunque il test si riferisce al multiprocesso, non alla virtualizzazione.
Boh, Stiwi facci sapere....

L'SVM serve a dare il Ring 0 all'hypervisor, se non hai capito cosa ho scritto non hai bisogno di attivarlo :D

Quello a cui probabilmente stai pensando è l'SMT, che è quella cosa per cui con 8 core hai 16 thread: sì, va attivato ed è di default attivato su tutte le schede madri :>



Si chiama proprio "SVM", nella mia C6H è disattivo di default, indica proprio "CPU Virtualization".

Nel dubbio, abilita tutto :D





Appunto :D Se c'è non vedo perchè non la abilitino di default, utile o poco utile che sia, è meglio di niente.

Mparlav
11-05-2017, 17:05
Volevo segnalare che la Asrock x370 Taichi è disponibile direttamente da Amazon a 240 euro (meno della Crosshair).

Operapia
11-05-2017, 17:08
Sono d'accordo, per farla, breve, diciamo che molti utenti si fanno pipponi mentali, sui voltaggi e/o ciclo di vita che POTREBBE ridursi....ecc ecc. In fondo, quanti di noi hanno mai cambiato l'hardware perchè morto di vecchiaia ? :D Di media, gli appassionati tengono fino a 4 anni prima di cambiare tutto di nuovo :asd:

Io cambio il pc ogni 7/8 anni (scheda video ogni 4 anni), ma anche se mi morisse dopo 4 anni andrebbe bene. La mia unica paura da inesperto è che si "sbampi" dopo 2 mesi. Poi ho scelto un processore come il 1600x, già caldo e tirato, un pò a pene devo dire la verità, avrei dovuto decidermi tra il 1600 o al massimo il 1700 per andare una cosa un pò più longeva. Le mie fisime di "sbamparlo" quindi aumentano. Tutto qui. Chiedo scusa se vi appesto la discussione con le mie cavolate :ave:

Hadar
11-05-2017, 17:31
https://videocardz.com/69428/amd-snowy-owl-naples-starship-grey-hawk-river-hawk-great-horned-owl

Varie roadmap

Operapia
11-05-2017, 17:47
SVM è disabilitato di default perché non serve praticamente a nessuno che si compri una scheda madre desktop. Serve ad utilizzare un hypervisor al meglio delle prestazioni operando in Ring 0.

Io quel che non uso lo disabilito (per esempio la seriale), però non è obbligatorio. Ma soprattutto le opzioni che non conosci ti consiglio vivamente di lasciarle come le trovi .

Ciao,
ho visto che in firma hai un noctua. Io ho un nhu9s. Posso chiederti fino a quanto hai avvitato le viti del dissipatore? Io sono arrivato a circa metà filettatura per paura di spaccare tutto e quindi appena il dissipatore si è
stabilizzato mi sono fermato.

TRUTEN
11-05-2017, 18:24
Per la ASRock x370 K4 e' uscito il bios 2.30. Non ho notato nessun cambiamento rispetto al 2.20.
2.3 anche per la Taichi. Miglioramenti per l'overclock per utenti avanzati.

Le RAM come vanno sulla ASRock?
Le mie sono andate al primo colpo anche con il bios 1.0.
Certo vanno a 2133 ma questo per il momento non è una novità.

StIwY
11-05-2017, 18:53
Ciao,
ho visto che in firma hai un noctua. Io ho un nhu9s. Posso chiederti fino a quanto hai avvitato le viti del dissipatore? Io sono arrivato a circa metà filettatura per paura di spaccare tutto e quindi appena il dissipatore si è
stabilizzato mi sono fermato.

Anche io ho un Noctua. Se non sbaglio, nello stesso manuale la Noctua consiglia di avvitarle fino alla fine corsa MA SENZA FORZARE. :read:

giovanbattista
11-05-2017, 19:05
confermo, sul manuale o sul loro sito, ti consigliano fino a fine corsa, cmq l'importante è che faccia bene aderenza che poi ci sia + o - pressione sulla cpu poco cambia l'importante è il contatto, se hai temp ok lascia pure così;)

giap959
11-05-2017, 20:47
errore scusate

Thricome82
11-05-2017, 20:53
2.3 anche per la Taichi. Miglioramenti per l'overclock per utenti avanzati.





Le mie sono andate al primo colpo anche con il bios 1.0.

Certo vanno a 2133 ma questo per il momento non è una novità.



2933 con le 3200, il nuovo bios quando è uscito? EDIT: avevo già aggiornato al 2.30 quando ho assemblato il pc :)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hadar
11-05-2017, 21:01
"Starship" 48/96 core? :sofico:
Spaziale! 😏

paolo.oliva2
12-05-2017, 07:42
Volevo segnalare che la Asrock x370 Taichi è disponibile direttamente da Amazon a 240 euro (meno della Crosshair).

bene

Mparlav
12-05-2017, 07:57
https://cdn.videocardz.com/1/2017/05/AMD-Data-Center-Presentation-19_VC-1000x555.jpg

Zeppelin dentro il case mette un po' d'apprensione :D

Catan
12-05-2017, 08:03
Io cambio il pc ogni 7/8 anni (scheda video ogni 4 anni), ma anche se mi morisse dopo 4 anni andrebbe bene. La mia unica paura da inesperto è che si "sbampi" dopo 2 mesi. Poi ho scelto un processore come il 1600x, già caldo e tirato, un pò a pene devo dire la verità, avrei dovuto decidermi tra il 1600 o al massimo il 1700 per andare una cosa un pò più longeva. Le mie fisime di "sbamparlo" quindi aumentano. Tutto qui. Chiedo scusa se vi appesto la discussione con le mie cavolate :ave:

qualsiasi cosa ti schioppa dopo 2 mesi, te la cambiano;)
Quindi vai tranquillo e goditi il procio.

Annamaria
12-05-2017, 08:26
Ho notato solo io, magari è un caso che i prezzi di Ryzen 7 e mobo varie top, tipo Taichi si siano abbassati molto nell'ultimo periodo?
Continuo a credere anche se direte che non sia correlato che l'arrivo dei 12/16 core farà abbassare ancora i prezzi di cui sopra!
Pensavo di prendere un 9590 e Crosshair Z + 16Gb DDR3 ma aspetterò ancora un poco nella convinzione che tra Taichi, 1700x e 16Gb 3200MHz tra un paio di mesi risparmierò anche un paio di 100,00€ rispetto ad ora!

Roland74Fun
12-05-2017, 08:36
Ho notato solo io, magari è un caso che i prezzi di Ryzen 7 e mobo varie top, tipo Taichi si siano abbassati molto nell'ultimo periodo?

I prezzi si sono un po'abbassati.
Sta vendendo benino ed anno più scorte. I vari techtubers visti i prezzi e le prestazioni non ce la fanno proprio a consigliare ancora la concorrenza hanno vergogna perché a tutti c'è un limite.

paolo.oliva2
12-05-2017, 08:51
Ho notato solo io, magari è un caso che i prezzi di Ryzen 7 e mobo varie top, tipo Taichi si siano abbassati molto nell'ultimo periodo?
Continuo a credere anche se direte che non sia correlato che l'arrivo dei 12/16 core farà abbassare ancora i prezzi di cui sopra!
Stiamo tutti tifando per un Zen X12 sui 700$ e un X16 sui 1000$ + mobo X390 sui 300$/400$.

Pensavo di prendere un 9590 e Crosshair Z + 16Gb DDR3 ma aspetterò ancora un poco nella convinzione che tra Taichi, 1700x e 16Gb 3200MHz tra un paio di mesi risparmierò anche un paio di 100,00€ rispetto ad ora!
Se vuoi risparmiare da subito 100€, ma anche di più, io andrei di B350 e 1700. Il 9590 abbandonalo proprio... :D... perde in ST, in MT, nei consumi...

Crysis90
12-05-2017, 09:02
"Starship" 48/96 core? :sofico:

La parte più interessante è che dovrebbero essere prodotti a 7 nm:

http://wccftech.com/amd-cpu-roadmap-leak-7-nm-starship-14nm-naples-snowy-owl-zen-core/

Il che secondo me è un chiaro segno che Zen++ (che probabilmente uscirà metà 2019 ed inizio 2020) sarà anch'esso prodotti a 7 nm.

Se tutto va bene, tra 2 anni avremo CPU 8C/16T con base clock minimo a 4 GHz e spingibili fino a 4.8/4.9 GHz in OC. :cool: :ave:)

Roland74Fun
12-05-2017, 09:09
Se vuoi risparmiare da subito 100€, ma anche di più, io andrei di B350 e 1700. Il 9590 abbandonalo proprio... :D... perde in ST, in MT, nei consumi...

No ma è da tempo che cerchiamo in altri thread di fargli passare l'idea del 9590.
Ma c'ha la fissa del muletto coll'fx.
Gli avevamo consigliato se proprio voleva casomai un blocchetto usato con modello da 95w. Ma nulla.

Neverlost
12-05-2017, 09:19
Ho notato solo io, magari è un caso che i prezzi di Ryzen 7 e mobo varie top, tipo Taichi si siano abbassati molto nell'ultimo periodo?
Continuo a credere anche se direte che non sia correlato che l'arrivo dei 12/16 core farà abbassare ancora i prezzi di cui sopra!
Pensavo di prendere un 9590 e Crosshair Z + 16Gb DDR3 ma aspetterò ancora un poco nella convinzione che tra Taichi, 1700x e 16Gb 3200MHz tra un paio di mesi risparmierò anche un paio di 100,00€ rispetto ad ora!

scusa ma se proprio vuoi un fx il migliore resta sempre lui FX 8350 con chipset 990FX e ram 2133mhz in dual channel. il resto è noia.

TRUTEN
12-05-2017, 09:21
C'e' anche a chi non sono andate proprio e non era colpa di ram scassate? o.O

In generale o specificatamente sulla Taichi?
Nel primo caso al lancio ci sono stati alcuni casi isolati in cui delle mobo non digerivano proprio alcuni moduli.
Ad oggi il problema è rientrato.

Roland74Fun
12-05-2017, 09:24
Solo Tom's Hardware è spudoratamente senza vergogna :asd:
Ti riferisci all'ultimo video "PC da editing senza svenarsi"?
Con i7 7700 + gtx1050ti a soli 1300 euro?

https://youtu.be/Sn2CCdekjto

Sul forum invece sono tutti folgorati sulla via di Damasco.
Consigliano 1500X/1600/1700 a tutto spiano.

TRUTEN
12-05-2017, 09:25
Ho notato solo io, magari è un caso che i prezzi di Ryzen 7 e mobo varie top, tipo Taichi si siano abbassati molto nell'ultimo periodo?
Continuo a credere anche se direte che non sia correlato che l'arrivo dei 12/16 core farà abbassare ancora i prezzi di cui sopra!
Pensavo di prendere un 9590 e Crosshair Z + 16Gb DDR3 ma aspetterò ancora un poco nella convinzione che tra Taichi, 1700x e 16Gb 3200MHz tra un paio di mesi risparmierò anche un paio di 100,00€ rispetto ad ora!

Il calo è innegabile ma prevedibile.
Chi, come me, ha preso tutto al lancio ha ovviamente strapagato la piattaforma ma ne era consapevole.
Teoricamente la nuova fascia sarà situata molto sopra quindi non dovrebbe influire più di tanto sui prezzi dell'attuale R7.

Od almeno spero: se un 16 core costasse 500€ mi mangerei le mani :asd:

Annamaria
12-05-2017, 09:32
Il calo è innegabile ma prevedibile.
Chi, come me, ha preso tutto al lancio ha ovviamente strapagato la piattaforma ma ne era consapevole.
Teoricamente la nuova fascia sarà situata molto sopra quindi non dovrebbe influire più di tanto sui prezzi dell'attuale R7.

Od almeno spero: se un 16 core costasse 500€ mi mangerei le mani :asd:


Inizia ora... :D
Penso proprio che non si discosterà troppo da quello visto le mosse che farà Intel e per questo sono convinto di prendere un 1700x a 100,00€ meno rispetto ad oggi!

Crysis90
12-05-2017, 09:32
Ti riferisci all'ultimo video "PC da editing senza svenarsi"?
Con i7 7700 + gtx1050ti a soli 1300 euro?

https://youtu.be/Sn2CCdekjto

Sul forum invece sono tutti folgorati sulla via di Damasco.
Consigliano 1500X/1600/1700 a tutto spiano.

Ma infatti i coglioni non sono gli utenti che bazzicano sul forum di Tom's, ma i redattori che continuano imperterriti a fare malainformazione.

Operapia
12-05-2017, 09:45
qualsiasi cosa ti schioppa dopo 2 mesi, te la cambiano;)
Quindi vai tranquillo e goditi il procio.

Oook, grazie:)

Neverlost
12-05-2017, 09:53
ma che senso ha prendere un fx adesso? forse solo se si ha un quad e si vuole passare ad un octa spendendo poco ma se si deve comprare anche la mobo è senza senso.
ryzen consuma un quarto e va il doppio.
se si vuole spendere poco una b350 con 1600 o 1700 lisci.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
senza dubbio vale solo per chi ha la piattaforma pronta e vuole upgradare.
Ma infatti i coglioni non sono gli utenti che bazzicano sul forum di Tom's, ma i redattori che continuano imperterriti a fare malainformazione.

ti sbagli come ufficio marketing e mazzette intellidia lavorano benissimo. ben retribuiti.

TRUTEN
12-05-2017, 09:53
Inizia ora... :D
Penso proprio che non si discosterà troppo da quello visto le mosse che farà Intel e per questo sono convinto di prendere un 1700x a 100,00€ meno rispetto ad oggi!
Ho già pronto il piano B: "rifilo" l'attuale a mio fratello l'anno prossimo e cambio tutto di nuovo :D
Ma infatti i coglioni non sono gli utenti che bazzicano sul forum di Tom's, ma i redattori che continuano imperterriti a fare malainformazione.

Io direi che a questo punto è palesemente malafede da sponsor pubblicitario.

Operapia
12-05-2017, 09:54
Grazie ai possessori noctua che mi hanno risposto.
Il dubbio mi è sorto facendo vedere il pc ad un amico che se ne intende e mi ha fatto notare come le viti del dissipatore siano appena a metà corsa.
Non gli ho fatto toccare nulla però. Le poche prove che avevo fatto con prime95 le avevo fatte pure senza torture test small ffts attivato, quindi avevano poco valore (comque 63 gradi circa). Quando avrò tempo farò un test serio e posterò le temperature, poi caso mai stringerò le viti.

paolo.oliva2
12-05-2017, 09:58
La parte più interessante è che dovrebbero essere prodotti a 7 nm:

http://wccftech.com/amd-cpu-roadmap-leak-7-nm-starship-14nm-naples-snowy-owl-zen-core/

Il che secondo me è un chiaro segno che Zen++ (che probabilmente uscirà metà 2019 ed inizio 2020) sarà anch'esso prodotti a 7 nm.

Se tutto va bene, tra 2 anni avremo CPU 8C/16T con base clock minimo a 4 GHz e spingibili fino a 4.8/4.9 GHz in OC. :cool: :ave:)

Nella slide di Zen APU, garantiscono una durata del socket di 10 anni!!!

Nelle comparazioni dei proci... non c'è paragone... sembra quasi a parti inverse il confronto con Buldozer.
Impressionante la differenza di L3 tra un Zen 32 core ed un Skylake 32 core... Zen ne ha quasi il doppio... secondo me l'Intel X32 avrà una frequenza operativa molto bassa.

Operapia
12-05-2017, 10:07
La parte più interessante è che dovrebbero essere prodotti a 7 nm:

http://wccftech.com/amd-cpu-roadmap-leak-7-nm-starship-14nm-naples-snowy-owl-zen-core/

Il che secondo me è un chiaro segno che Zen++ (che probabilmente uscirà metà 2019 ed inizio 2020) sarà anch'esso prodotti a 7 nm.

Se tutto va bene, tra 2 anni avremo CPU 8C/16T con base clock minimo a 4 GHz e spingibili fino a 4.8/4.9 GHz in OC. :cool: :ave:)

Magari, ma i limiti fisici del silicio come li supera AMD. Secondo alcuni le "scarse" frequenze di ryzen sono imputabili proprio a quello.

luca_pw
12-05-2017, 10:09
Ti riferisci all'ultimo video "PC da editing senza svenarsi"?
Con i7 7700 + gtx1050ti a soli 1300 euro?

https://youtu.be/Sn2CCdekjto

Sul forum invece sono tutti folgorati sulla via di Damasco.
Consigliano 1500X/1600/1700 a tutto spiano.

questi sono i post che non devo leggere nel silenzio dell'ufficio.....
mi hai fatto morire :D

Mparlav
12-05-2017, 10:10
I prezzi dei Broadwell-E trapelarono almeno 2 mesi prima del lancio, invece ora manca un mese, ed ancora niente.

Penso che mai come questa volta, ci sarà riserbo sotto questo aspetto.

Amd potrebbe pure presentare le cpu il 31/5 prossimo senza fornire indicazioni dei prezzi, ma solo un confronto vs i7-6950x da 1700$ e poi aspettare la presentazione del 12/6 d'Intel per gli Skylake-X.

TheDarkAngel
12-05-2017, 10:33
Prendere un FX ora, secondo me, non ha senso!

Non che prima l'avesse... :stordita:

Hadar
12-05-2017, 10:45
I prezzi si sono un po'abbassati.
Sta vendendo benino ed anno più scorte. I vari techtubers visti i prezzi e le prestazioni non ce la fanno proprio a consigliare ancora la concorrenza hanno vergogna perché a tutti c'è un limite.
Lol.
Consigliare un i5 7600 al posto del 1600/X allo stesso prezzo significherebbe sponsorizzare intel senza pudore.
Passi il 7700k per un PC only gaming ad alto refresh, ma tutti gli altri sono inutili(a parte il low budget Pentium utile per le configurazioni risicatissime)

lcj82
12-05-2017, 10:47
Finalmente mi è arrivata la staffa per il raijitek pallas!

http://i66.tinypic.com/332ro1z.jpg

http://i63.tinypic.com/xf2d1c.jpg

E si vedono i risultati!!!!

http://valid.x86.fr/dgbbjt

Ho trovato lo ZEN finalmente!:D

Alberto Scisci
12-05-2017, 11:07
bene
Quanto costava all'inizio?
Avrebbe senso sul 1600 che ho preso da tirare con NH d14?
Perché la k4 è aumentata un po negli ultimi giorni e ho letto che ad alcuni arriva con mosfets di qualità "inferiore" random. Confermate?

luca_pw
12-05-2017, 11:11
Finalmente mi è arrivata la staffa per il raijitek pallas!

E si vedono i risultati!!!!


Ho trovato lo ZEN finalmente!:D

e allora giu' con un po' di bench.... posta un bel cb r15 a 4.050 mhz !
anche quel vray benchmark è carino e più pesante di cb

Crysis90
12-05-2017, 11:46
La lineup Threadripper dovrebbe avere CPU 12c e 16c, quindi direi quantomeno 4 modelli totali, che secondo me partiranno da 599$ per il 12c più spompato fino a 999$ per il 16c più spinto.
Quoto.
Magari, ma i limiti fisici del silicio come li supera AMD. Secondo alcuni le "scarse" frequenze di ryzen sono imputabili proprio a quello.

Il salto da 14 nm a 7 nm è enorme.
Se oggi un 8C/16T a 14 nm viaggia tra i 3 ed i 4 GHz, uno stesso 8C/16T prodotto a 7 nm può tranquillamente essere plausibile da ipotizzare che lavori a frequenze tra 4 e 4.6/4.7 GHz (e fino a 5 GHz in OC) visto che transistor a 7 nm consumeranno e scalderanno molto meno rispetto agli attuali transistor a 14 nm. ;)

Emaximus
12-05-2017, 12:07
L'MSRP della Taichi è 199$ da sempre, ma si è vista anche a quasi 400€ in giro (e spero rimasta invenduta) :asd:

Come li verifico i mosfet senza togliere i dissipatori che ci son sopra?

Non credo si possa senza smontare il dissi.

Ale55andr0
12-05-2017, 12:59
Arrivati mobo e dissi :yeah:

http://imgur.com/a/OdD4B

http://imgur.com/a/4mFg5

Manca solo "lui" :stordita:...(e la vga che arriverà prox sett credo) ma per sto mese niente 1700x...spese meccaniche impreviste :muro:

Gyammy85
12-05-2017, 13:11
Arrivati mobo e dissi :yeah:

http://imgur.com/a/OdD4B

http://imgur.com/a/4mFg5

Manca solo "lui" :stordita:...(e la vga che arriverà prox sett credo) ma per sto mese niente 1700x...spese meccaniche impreviste :muro:

Secondo me fai ancora in tempo a recedere e a farti la rig full greenblue. :)

Ale55andr0
12-05-2017, 13:14
Secondo me fai ancora in tempo a recedere e a farti la rig full greenblue. :)

Ahahahahahaha :O

Secondo me...si fa in tempo a prender la pensione in attesa di vega :asd:
Mo' letto di la' inizi luglio, supponete...magari per la dual a liquido :sbonk:

Gyammy85
12-05-2017, 13:22
Ahahahahahaha :O

Secondo me...si fa in tempo a prender la pensione in attesa di vega :asd:
Mo' letto di la' inizi luglio, supponete...magari per la dual a liquido :sbonk:

Inizi luglio è l'ipotesi di qualcuno, la dual a liquido prossima alla fusione per quanto è FAIL rumorosa padellona consumona sarà in stile pro duo per pigliare la powa tesla volta o come si chiama
Ma quando ti arriverà pure tu dirai che nvidia e amd si vedono uguali ma nvidia ha una calibrazione più professionale? e che i flitri non li metti tanto per il multi competitivo non servono e dovrai far impallidire i bminkia per quanto oneshotterai veloce? :Prrr:

Ale55andr0
12-05-2017, 13:29
Inizi luglio è l'ipotesi di qualcuno, la dual a liquido prossima alla fusione per quanto è FAIL rumorosa padellona consumona sarà in stile pro duo per pigliare la powa tesla volta o come si chiama
Ma quando ti arriverà pure tu dirai che nvidia e amd si vedono uguali ma nvidia ha una calibrazione più professionale? e che i flitri non li metti tanto per il multi competitivo non servono e dovrai far impallidire i bminkia per quanto oneshotterai veloce? :Prrr:

No gnammy (:Prrr:), giocherò mentre attenderete la 1080 rossa a 500, prima o poi quella la raggiungete dai :D

Phopho
12-05-2017, 13:29
Finalmente mi è arrivata la staffa per il raijitek pallas!

CUT

E si vedono i risultati!!!!

http://valid.x86.fr/dgbbjt

Ho trovato lo ZEN finalmente!:D

Chiedo venia per l'OT... che case è? :fagiano:
Sto pensando ad un passaggio a zen su m-atx ma non trovo case compatti che mi soddisfino (itx no grazie :asd:)

flaps
12-05-2017, 13:38
Finalmente hai preso il pc che parto difficile alessandro e da quando presi la 480 che dovevi cambiarlo...... Non fategli restituire nulla che questo difficile come e' poi spetta la prossima generazione amd e ve lo "cuccate" come prezzemolino in tutti i thread. Hai fatto la scelta giusta fidati siamo tutti contenti per te. Ma toglimi una curiosita' che monitor hai?

Gyammy85
12-05-2017, 13:54
Finalmente hai preso il pc che parto difficile alessandro e da quando presi la 480 che dovevi cambiarlo...... Non fategli restituire nulla che questo difficile come e' poi spetta la prossima generazione amd e ve lo "cuccate" come prezzemolino in tutti i thread. Hai fatto la scelta giusta fidati siamo tutti contenti per te. Ma toglimi una curiosita' che monitor hai?

Ha il 5k Huang ediscion gsynch@500hz, per questo aveva bisogno della ti powa. :)

Ale55andr0
12-05-2017, 14:00
Finalmente hai preso il pc che parto difficile alessandro e da quando presi la 480 che dovevi cambiarlo...... Non fategli restituire nulla che questo difficile come e' poi spetta la prossima generazione amd e ve lo "cuccate" come prezzemolino in tutti i thread. Hai fatto la scelta giusta fidati siamo tutti contenti per te. Ma toglimi una curiosita' che monitor hai?

Lg ips da 23.6. Giocherò in 1440p dsr maxed out

Ale55andr0
12-05-2017, 14:01
ah, hai preso la mobo che fa esplodere le ram? :asd:

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk


Si, a tipo una manciata di utenti nel pianeta col voltaggio su auto :O

Ale55andr0
12-05-2017, 14:03
una 1080ti a 1440 ti sputa in faccia

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk


No, mi dura 3 anni almeno, cioè circa il ciclo vitale di un mio pc :)

jedi1
12-05-2017, 14:05
ciao a tutti
per informazione sapete quante lanes ha il Ryzen 7 con chipset 370?
In poche parole con scheda grafica 16X restano lanes per un M.2 a X4 ( 960Pro) ?
Grazie

lcj82
12-05-2017, 14:08
Chiedo venia per l'OT... che case è? :fagiano:
Sto pensando ad un passaggio a zen su m-atx ma non trovo case compatti che mi soddisfino (itx no grazie :asd:)

Silverstone sg-11

flaps
12-05-2017, 14:39
Vabbe alessandro potevi sprecare un po' piu' di budged sul monitor e fare qualcosa di piu' equilibrato che ne so una 1080 e un monitor 2k da 30 pollici o 28. A 24 pollici io saro' cecato, ma non noto molte differenze con full hd.

Lorenzoz
12-05-2017, 14:43
Domanda generica, perdonate.
Avete mai smontato un dissipatore montato sulla MOBO? Chiedo perchè non ho il pc sotto mano e non ricordo come è fissato alla scheda (una vite, rivettato, .. ?) ?

Stavo pensando di sostituire quelli della Gaming 3. :)

TheDarkAngel
12-05-2017, 14:44
Domanda generica, perdonate.
Avete mai smontato un dissipatore montato sulla MOBO? Chiedo perchè non ho il pc sotto mano e non ricordo come è fissato alla scheda (una vite, rivettato, .. ?) ?

Stavo pensando di sostituire quelli della Gaming 3. :)

in genere sono con i perni "comprimibili" + molla

Ale55andr0
12-05-2017, 14:48
Vabbe alessandro potevi sprecare un po' piu' di budged sul monitor e fare qualcosa di piu' equilibrato che ne so una 1080 e un monitor 2k da 30 pollici o 28. A 24 pollici io saro' cecato, ma non noto molte differenze con full hd.

Ma manco per sbaglio! già su un 23 noto scalettature a 1440 figurati su un 30 :asd:

Mparlav
12-05-2017, 14:49
Domanda generica, perdonate.
Avete mai smontato un dissipatore montato sulla MOBO? Chiedo perchè non ho il pc sotto mano e non ricordo come è fissato alla scheda (una vite, rivettato, .. ?) ?

Stavo pensando di sostituire quelli della Gaming 3. :)

Ci sono giusto 2 vitine sul retro, e viene via.
Guarda qui quello smontato:
http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/2/

Lorenzoz
12-05-2017, 15:10
Ci sono giusto 2 vitine sul retro, e viene via.
Guarda qui quello smontato:
http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/2/

Ottimo grazie.
Eh allora anche questo fine settimana non si gioca, ma si va di cacciavite!! :doh: :doh:

EDIT: ho idea che montandoli direttamente sulle fasi con la pasta e provando a spostare verso il basso la seconda ventola dell'NH-D15 dovrei riuscire ad abbassare le temperature sui VRM e magari recuperare un pochino di stabilità.

Mparlav
12-05-2017, 15:23
Ottimo grazie.
Eh allora anche questo fine settimana non si gioca, ma si va di cacciavite!! :doh: :doh:

EDIT: ho idea che montandoli direttamente sulle fasi con la pasta e provando a spostare verso il basso la seconda ventola dell'NH-D15 dovrei riuscire ad abbassare le temperature sui VRM e magari recuperare un pochino di stabilità.

Ho provato a mettercela una ventola su quel dissy dei mosfet, ma tra la pompa dell'AIO ed il radiatore, lo spazio è esiguo.

Alla fine, le uniche instabilità le ricevute dalla cpu quando ho overcloccato troppo o abbassato troppo il vcore.
Ram e MB mai un problema.
Poi se mi dovesse "tradire", sarà una scusa buona per comprarmi una Taichi :D

Hadar
12-05-2017, 15:29
Vabbe alessandro potevi sprecare un po' piu' di budged sul monitor e fare qualcosa di piu' equilibrato che ne so una 1080 e un monitor 2k da 30 pollici o 28. A 24 pollici io saro' cecato, ma non noto molte differenze con full hd.
Ma che, lui è l'unico al mondo che nota il qhd sugli smartphone da 5' anziché i 1080p 😂
Pensa un 1440p su un 27 pollici 😱

Ale55andr0
12-05-2017, 15:36
Ma che, lui è l'unico al mondo che nota il qhd sugli smartphone da 5' anziché i 1080p ��
Pensa un 1440p su un 27 pollici ��

Se siete così "acuti" nella vista da non vederci a quadrettoni a 1440 su un 30" sulla scrivania buon per voi :asd:

Lorenzoz
12-05-2017, 15:36
Ho provato a mettercela una ventola su quel dissy dei mosfet, ma tra la pompa dell'AIO ed il radiatore, lo spazio è esiguo.

Alla fine, le uniche instabilità le ricevute dalla cpu quando ho overcloccato troppo o abbassato troppo il vcore.
Ram e MB mai un problema.
Poi se mi dovesse "tradire", sarà una scusa buona per comprarmi una Taichi :D

Parole sante. :muro:
Infatti sono molto tentato di vendere la Gaming 3 e uniti ai soldi della vecchia piattaforma FX passare alla Taichi.

Hadar
12-05-2017, 15:37
Se siete così "acuti" nella vista da non vederci a quadrettoni a 1440 su un 30" sulla scrivania buon per voi "asd"
Neanche esistono monitor 1440p di 30 pollici, e comunque lo sanno pure i sassi che il polliciaggio preferito per un 1440p è il 27'
Quello che ti stiamo dicendo è questo:
Cambi GPU? Allora va valutato anche un cambio monitor.
Poi per me puoi anche giocare con un 15 pollici upscalato a 4k, sti caxxi :asd:

Mparlav
12-05-2017, 15:47
Parole sante. :muro:
Infatti sono molto tentato di vendere la Gaming 3 e uniti ai soldi della vecchia piattaforma FX passare alla Taichi.

A parte il bios sempliciotto ed i vr mos che scaldano, è una buona Mb.

Alla fine non posso pretendere che una Mb B350 da 110 euro valga quanto una x370 da 220-250 euro.

Quella differenza di prezzo posso dedicarla per scheda video e monitor nuovi.

Lorenzoz
12-05-2017, 15:55
A parte il bios sempliciotto ed i vr mos che scaldano, è una buona Mb.

Alla fine non posso pretendere che una Mb B350 da 110 euro valga quanto una x370 da 220-250 euro.

Quella differenza di prezzo posso dedicarla per scheda video e monitor nuovi.

Però la mia vecchia m5a97evo r2 era un'altra cosa e non l'ho pagata più di questa.
Vero che l'ho comprata solo nel 2014 e quindi era già scesa dal prezzo di partenza.

Mparlav
12-05-2017, 16:12
Però la mia vecchia m5a97evo r2 era un'altra cosa e non l'ho pagata più di questa.
Vero che l'ho comprata solo nel 2014 e quindi era già scesa dal prezzo di partenza.

Aprile 2010, comprai la ASROCK AM3 890GX Extreme3, 100 euro + s.s. e mi è durata 1 anno, poi mi è saltata la sezione d'alimentazione, complice anche il mio vecchio alimentatore.
La Crosshair la pagai 200 euro e funziona ancora oggi ed è stata sempre in overclock.

Vediamo come va' a questo giro: magari mi dura tanti anni, oppure schianta di colpo e vado di X370.
Oppure faccio fuori un altro PC che sta' per tirare le cuoia e prendo X390 + 12c/24t :sofico:

Ale55andr0
12-05-2017, 16:15
Neanche esistono monitor 1440p di 30 pollici, e comunque lo sanno pure i sassi che il polliciaggio preferito per un 1440p è il 27'
Quello che ti stiamo dicendo è questo:
Cambi GPU? Allora va valutato anche un cambio monitor.
Poi per me puoi anche giocare con un 15 pollici upscalato a 4k, sti caxxi :asd:


È flap che ha parlato di 30" 2k, non io che gli ho solo risposto. Della risoluzione "preferita" per un 27 me ne fotto: è più o meno il rapporto di densità di un 1080 23...per me totalmente insifficiente a mascherare le scalettature con gli shader aa diffusi sopra i 25=4k dsr o effettivi...se sticaxxi...beh, allora fatevi i vostri su come gioco invece di chiedere, no? :asd:

Hadar
12-05-2017, 16:42
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8353-naples-and-threadripper-will-share-the-almost-same-socket

GogetaSSJ
12-05-2017, 17:35
Ragazzi mi sto studiando una nuova configurazione che andrà a sostituire quello in firma, che ne pensate?

Amd Ryzen 1700
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15
Asrock AB350M Pro4 AMD B350
Corsair Carbide 88R Case Mid-Tower mITX/mATX

Il tutto per poco meno di 600€, uso prevalentemente gaming e modellazione 3d / videoediting (saltuario, per hobby)
Più che altro vorrei sapere se posso fidarmi di quella scheda madre, ad oggi ho una asrock e in 6 anni nessun problema.
Non ho una vera esigenza di cambiare cpu, ma credo sia arrivato il momento buono di vendere questa per non farla svalutare troppo a breve
Che ne pensate?

Ragazzi ho appena finito di montare quella configurazione. A parte un pò di spavento nel primo avvio (ci ha messo circa 1 minuto) e nel secondo riavvio quando ho impostato le ram con il profilo XMP per farle funzionare alla massima frequenza con cas 15 (5/6 riavvii con schermata nera del monitor) ora funziona tutto, ho appena finito di reinstallare windows sull'ssd
Mi sembra però che le ram viaggino a 1066mhz perchè lo leggo sia su gestione attività e sia su Ryzen Master
Provo a spingerle tramite software oppure tolgo il profilo XMP dal bios e le setto manualmente a 1500mhz con cas 15?

Grazie

Ps: se il sistema non dovesse avviarsi per via delle ram, mi basta fare un clear cmos tramite jumper vero?

techfede
12-05-2017, 17:48
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8353-naples-and-threadripper-will-share-the-almost-same-socket

4094 pin? :sofico:

Wolf91
12-05-2017, 17:55
Ragazzi ho appena finito di montare quella configurazione. A parte un pò di spavento nel primo avvio (ci ha messo circa 1 minuto) e nel secondo riavvio quando ho impostato le ram con il profilo XMP per farle funzionare alla massima frequenza con cas 15 (5/6 riavvii con schermata nera del monitor) ora funziona tutto, ho appena finito di reinstallare windows sull'ssd
Mi sembra però che le ram viaggino a 1066mhz perchè lo leggo sia su gestione attività e sia su Ryzen Master
Provo a spingerle tramite software oppure tolgo il profilo XMP dal bios e le setto manualmente a 1500mhz con cas 15?

Grazie

Ps: se il sistema non dovesse avviarsi per via delle ram, mi basta fare un clear cmos tramite jumper vero?

Leva l'Xmp e settale a mano,in base a quanto reggono

GogetaSSJ
12-05-2017, 18:22
Leva l'Xmp e settale a mano,in base a quanto reggono

Ho aggiornato il bios da 1.00 a 2.10 e già windows mi vedeva 2134mhz invece di 1066mhz
Ora ho settato tutto manualmente (perchè nella 1.0 non me lo faceva fare) ma windows mi riporta sempre quel valore di 2134
Se uso cpu-z mi riporta dram frequency 1065.5. A chi credo? Come faccio?

Grazie

Mister D
12-05-2017, 18:50
Ho aggiornato il bios da 1.00 a 2.10 e già windows mi vedeva 2134mhz invece di 1066mhz
Ora ho settato tutto manualmente (perchè nella 1.0 non me lo faceva fare) ma windows mi riporta sempre quel valore di 2134
Se uso cpu-z mi riporta dram frequency 1065.5. A chi credo? Come faccio?

Grazie

Ciao,
setta solo la frequenza da bios a 2933 (il divisore per i 3000 non c'è, fra qualche settimana lo avrai perché amd distribuirà il codice agesa aggiornato con diversi divisori ram aggiuntivi tra cui quello per i 3000) e la tensione ram a 1,35 volt. I timing mettili tutti su auto e fai impostare alla scheda madre. Vedi se così ti parte e ti segna in cpu-z circa 1466 Mhz.
Il problema è anche il cas dispari che al momento non va. In auto te lo metterà a 16. Se parte e risulta stabile così potresti poi provare ad abbassare i timing a 14-14-14-34 e vedere se regge.;)
Se invece non regge nemmeno con i timing in auto abbassa la frequenza a 2666 e sempre timing in auto e vedi.

pallappesa
12-05-2017, 19:00
Aggiornamento BIOS Asrock X370 Gaming K4....
Novità ... nessuna....
la RAM come andava .... così va ... 2400 ...
2666 funziona ma per tranquillità non la metto.

Bisogna spettare i nuovi AGESA.

Crysis90
12-05-2017, 19:08
Aggiornamento BIOS Asrock X370 Gaming K4....
Novità ... nessuna....


Come i "nuovi" BIOS per la C6H, insomma... :rolleyes: :doh:

Hadar
12-05-2017, 19:18
https://hardwaresfera.com/rumor-especificaciones-caracteristicas-los-procesadores-skylake-x-kaby-lake-x/

Concorrenti di ryzen in arrivo.
Probabilmente fake

GogetaSSJ
12-05-2017, 19:18
Sono la stessa cosa, la frequenza è quella bassa, il data rate è il 2133 che è esattamente il doppio (ddr=doble data rate). Ti ha fatto i riavvii multipli perché non riusciva a tenere le ram come le hai impostate, poi le ha settate alla frequenza base di 2133 ed è ripartito.

Se vuoi puoi provare ad aumentare la frequenza delle ram a mano dal BIOS ma l'xmp non riesce a tenerlo, quindi devi stare sicuramente più basso. Oppure aspetti il nuovo Agesa 1.0.0.6 e con quello riprovi ad avviare con l'xmp

Ciao,
setta solo la frequenza da bios a 2933 (il divisore per i 3000 non c'è, fra qualche settimana lo avrai perché amd distribuirà il codice agesa aggiornato con diversi divisori ram aggiuntivi tra cui quello per i 3000) e la tensione ram a 1,35 volt. I timing mettili tutti su auto e fai impostare alla scheda madre. Vedi se così ti parte e ti segna in cpu-z circa 1466 Mhz.
Il problema è anche il cas dispari che al momento non va. In auto te lo metterà a 16. Se parte e risulta stabile così potresti poi provare ad abbassare i timing a 14-14-14-34 e vedere se regge.;)
Se invece non regge nemmeno con i timing in auto abbassa la frequenza a 2666 e sempre timing in auto e vedi.

Niente le ho provate tutte 2993 - 2666 - 2400 con voltaggio fisso a 1.35 ma niente da fare, si riavvia per 4 volte e poi una volta in windows vedo 2133
Non ho messo l'ultimo bios 2.40 (che introduceva l'agesa 1.0.0.4) xkè avevo letto che aveva dato un pò di problemi, in una discussione su reddit (che purtroppo non riesco a recuperare :muro: )

grng
12-05-2017, 19:25
Mi sta balendando l'idea di salire di budget e andare intorno ai 150euro per la mb...che modello consigliereste?
Aspetto le b350 carbon o asus strix che sembrano le piú attrezzate tra le b350? Vado di x370 (lasciando perdere biostar, le msi/asrock come sono messe intorno ai 140-170euro?)

pallappesa
12-05-2017, 19:46
Mi sta balendando l'idea di salire di budget e andare intorno ai 150euro per la mb...che modello consigliereste?
Aspetto le b350 carbon o asus strix che sembrano le piú attrezzate tra le b350? Vado di x370 (lasciando perdere biostar, le msi/asrock come sono messe intorno ai 140-170euro?)

Consigliare è sempre una responsabilità :)
Personalmente, dopo 10 anni con una mobo asus, con la Asrock x370 gaming k4 mi sto trovando bene.
Su tweaktown c'è un'ottima recensione che ne parla bene ... ed in parte mi ha convinto, specialmente la sezione VRM per il prezzo ... 170 post-lire circa :)

maxsona
12-05-2017, 19:51
Già postati?

https://i2.wp.com/digiworthy.com/wp-content/uploads/2017/05/amd-x390-x399-plat_04.jpg

https://i1.wp.com/digiworthy.com/wp-content/uploads/2017/05/amd-x390-x399-plat_02.png?resize=716%2C712

Ryddyck
12-05-2017, 20:05
Prevedo pricecut all'orizzonte :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44738561&postcount=5872

Wolf91
12-05-2017, 20:05
Aggiornamento BIOS Asrock X370 Gaming K4....
Novità ... nessuna....
la RAM come andava .... così va ... 2400 ...
2666 funziona ma per tranquillità non la metto.

Bisogna spettare i nuovi AGESA.

Anche a me non è cambiato granchè

Andavo a 2993 13-13-13-28 e continuo andare così

Nel changelog c'è scritto:

Enhance OC setting for advanced Overclocker

Ryddyck
12-05-2017, 20:07
Riguarda il cambio settaggi generale, se ne cambi uno cambiavano tutti gli altri di conseguenza e non rimanevano fissi (lo puoi notare qui https://www.youtube.com/watch?v=F-ndTMeRT3s)

Lins
12-05-2017, 20:08
Parole sante. :muro:
Infatti sono molto tentato di vendere la Gaming 3 e uniti ai soldi della vecchia piattaforma FX passare alla Taichi.

E che ti ha fatto di male quella MB ? Casini con gli handle irq ? :stordita:

Ryddyck
12-05-2017, 20:15
Tanto costano un paio di reni e 5 cornee...

Lorenzoz
12-05-2017, 20:17
E che ti ha fatto di male quella MB ? Casini con gli handle irq ? :stordita:
Ahahah no no, di per se ha funzionato tutto dalla prima volta, anche il profilo XMP, audio e sensori temperatura.

Ma no un pò di sane pippe mentali da malato, in realtà non mi posso lamentare di niente. 1600 + gaming3 mi sono costati 75€ grazie ad un buono che mi hanno regalato. :D :D :D



Sent from my XT1092 using Tapatalk

Lins
12-05-2017, 20:18
Arrivati mobo e dissi :yeah:

http://imgur.com/a/OdD4B

http://imgur.com/a/4mFg5

Manca solo "lui" :stordita:...(e la vga che arriverà prox sett credo) ma per sto mese niente 1700x...spese meccaniche impreviste :muro:

Quel dissy mi incuriosiva. Aspetto di sapere come ti trovi accoppiato col 1700x :)

Lins
12-05-2017, 20:19
Ahahah no no, di per se ha funzionato tutto dalla prima volta, anche il profilo XMP, audio e sensori temperatura.

Ma no un pò di sane pippe mentali da malato, in realtà non mi posso lamentare di niente. 1600 + gaming3 mi sono costati 75€ grazie ad un buono che mi hanno regalato. :D :D :D



Sent from my XT1092 using Tapatalk

Allora tienitela e vivi felice, magari piazza una ventola low profile nei vrm dietro e divertiti ;)

Lorenzoz
12-05-2017, 20:21
Allora tienitela e vivi felice, magari piazza una ventola low profile nei vrm dietro e divertiti ;)
Si si nel fine settimana smonto il dissi della scheda e ne provo altri da GPU, vediamo se stanno più freschi. Dietro purtroppo non credo di riuscire perché il mio case è tutto blindato e insonorizzato.

Sent from my XT1092 using Tapatalk

Crysis90
12-05-2017, 20:33
Prevedo pricecut all'orizzonte :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44738561&postcount=5872

Un 10C/20T che va fino a 4.5 GHz col turbo?!?! :rolleyes:
Mi sembra esagerato...


https://youtu.be/U5IpXvOFtPU

Roland74Fun
12-05-2017, 20:40
https://youtu.be/U5IpXvOFtPU

Sto tizio è insopportabile. :mad: :mad:

grng
12-05-2017, 20:49
Consigliare è sempre una responsabilità :)
Personalmente, dopo 10 anni con una mobo asus, con la Asrock x370 gaming k4 mi sto trovando bene.
Su tweaktown c'è un'ottima recensione che ne parla bene ... ed in parte mi ha convinto, specialmente la sezione VRM per il prezzo ... 170 post-lire circa :)
Quella mi tenta, é abbastanza completa, la sezione vrm é il motivo per cui sto abbandonando una b350 base per puntare a qualcosa meglio.

Angeland
12-05-2017, 21:50
Allora tienitela e vivi felice, magari piazza una ventola low profile nei vrm dietro e divertiti ;)

Lo sai che non ci avevo pensato :D

Ti ringrazio per l'idea, ho giusto un paio di ventoline da utilizzare (sperando che riesco a farcele entrare), di sicuro male non fanno :)

Crysis90
12-05-2017, 21:54
Sto tizio è insopportabile. :mad: :mad:
:asd:
d'altra parte TUTTI comprano un 10c/20t per uso ST, no? :asd:

Corro immediatamente a vendere il mio 1700X 8C/16T per un super-uber-powa 10-years-old Pentium D XE 1C/1T a 4 GHz. :O
Sicuramente non soffrirò di stuttering mentre gioco a Prato Fiorito su Windows ME. :read:

dav1deser
12-05-2017, 22:22
Anche a me non è cambiato granchè

Andavo a 2993 13-13-13-28 e continuo andare così

Nel changelog c'è scritto:

Enhance OC setting for advanced Overclocker

Hanno aggiunto "Asrock Sapphire Boost", penso non ci sia però per i poveracci che non hanno una GPU Sapphire:D
Questa utilissima funzione, aumenta di 300MHz il clock della mia CPU lasciando la tensione default. :sofico:
Peccato solo che io con la tensione default arrivo a 3.7GHz, quindi non sfrutterò questa funzione.

Ah e se comprate una GPU Sapphire avrete anche un'immagine di boot apposita, con i loghi di Asrock e Sapphire affiancati.



Intanto le mie Ram invece di andare a 3000MHz continuano a lavorare a 2400MHz. Speriamo in aggiornamenti più utili.

flaps
12-05-2017, 23:50
Non serve a nulla cpu sapphire boost nei processori con la x, poiche' aumenta di 200 mhz il processore con la tensione di base 1.35, ma toglie il turbo e l'xfr. All'atto pratico il processore cosi va' piu' lento.

Gyammy85
13-05-2017, 09:05
http://wccftech.com/amd-ryzen-16-core-threadripper-whitehaven-4094-socket/

Crysis90
13-05-2017, 09:14
http://wccftech.com/amd-ryzen-16-core-threadripper-whitehaven-4094-socket/

Qualcosa mi dice che sarà un'estate BOLLENTE!!!

http://wccftech.com/intel-skylake-x-core-i9-7920x-7900x-7820x-7800x-x299-leaked/

Sembrano confermati i dati tecnici delle nuove SKU Intel.

Vediamo chi la spunterà. :D
E soprattutto, quanto costeranno le nuove SKU Intel..... :asd: :asd:

Gyammy85
13-05-2017, 09:17
Qualcosa mi dice che sarà un'estate BOLLENTE!!!

http://wccftech.com/intel-skylake-x-core-i9-7920x-7900x-7820x-7800x-x299-leaked/

Sembrano confermati i dati tecnici delle nuove SKU Intel.

Vediamo chi la spunterà. :D
E soprattutto, quanto costeranno le nuove SKU Intel..... :asd: :asd:

Se leggi i commenti su hwupgrade un influencer ha già confermato i 5 gigga easy...pooramd :(

Crysis90
13-05-2017, 09:23
Se leggi i commenti su hwupgrade un influencer ha già confermato i 5 gigga easy...pooramd :(

Vabè ma conoscendo la bontà del silicio Intel quello non mi sorprenderebbe (chiaramente, sotto pesante OC e raffreddati a LN2).
Il discorso è che se devi spendere 800 euro per un 6C/12T e 1500 euro per un 12C/24T....ma chi ca**o li compra????

paolo.oliva2
13-05-2017, 09:23
Ragazzi ho appena finito di montare quella configurazione. A parte un pò di spavento nel primo avvio (ci ha messo circa 1 minuto) e nel secondo riavvio quando ho impostato le ram con il profilo XMP per farle funzionare alla massima frequenza con cas 15 (5/6 riavvii con schermata nera del monitor) ora funziona tutto, ho appena finito di reinstallare windows sull'ssd
Mi sembra però che le ram viaggino a 1066mhz perchè lo leggo sia su gestione attività e sia su Ryzen Master
Provo a spingerle tramite software oppure tolgo il profilo XMP dal bios e le setto manualmente a 1500mhz con cas 15?

Grazie

Ps: se il sistema non dovesse avviarsi per via delle ram, mi basta fare un clear cmos tramite jumper vero?

Prova a CL14 o CL16 e vedrai che non avrai prb.

Gyammy85
13-05-2017, 09:31
ma chi ca**o li compra????

Mi meraviglio di te...se va a 5 gigga easy con 16 core, ne disattivi 14, lo occhi a 9,2 gigga e lo sli di titanxp liquidate va alle stelle...oneshotti tutti, compresi quelli con l'i3 a ln2...questo non ha prezzo, anche 10k sono giustificati...pooramd again :(

Crysis90
13-05-2017, 09:41
Mi meraviglio di te...se va a 5 gigga easy con 16 core, ne disattivi 14, lo occhi a 9,2 gigga e lo sli di titanxp liquidate va alle stelle...oneshotti tutti, compresi quelli con l'i3 a ln2...questo non ha prezzo, anche 10k sono giustificati...pooramd again :(

Ahahahah, tu sei senza dubbio il n°1 TROLL del forum di HwUpgrade. :asd: :asd:

Almeno si fanno 2 risate.

paolo.oliva2
13-05-2017, 09:41
Se leggi i commenti su hwupgrade un influencer ha già confermato i 5 gigga easy...pooramd :(

Quindi un X si occherebbe meglio di un 7700K? :D

Che Intel abbia un silicio migliore e che si occhi di più, ormai è scontato... ma il problema, specialmente chi elabora in MT e fa i node, è che un sistema X10 (6950X) costa quanto 3 sistemi 1700 (perchè poi le DDR4 costano un tot, altrimenti anche 4 o 5), e 8 core Ryzen a 9GHz (3GHz a procio per 3) vanno un tot di più pure di un 6950X overcloccato, e per le prestazioni, il consumo del sistema 1700 rimane pur sempre più parco, quindi 3 sistemi vs 1 6950X sono nettamente da preferire.

Intel sfrutterà il suo brand, indubbiamente... me per me ci può mettere turbo 4 e 5, linea gold, platino e altro... ma se non cala i prezzi, tutto il resto è apparenza. Se schiaffa un X12 a 2000$, per me sarebbe già molto se conservasse l'1% del mercato desktop fascia alta... non penso che sia così idiota da continuare. Invece, con un X12 sui 1000$, i Zen X12/X16 sono pappabili... e spero un Zen X12 sui 700$ già pronto nella scatolina regalo di Natale per me... :sofico: e poi magari facciamo tutti i bench di confronto con lina oro turbo 3 e plus del plus.

Roland74Fun
13-05-2017, 09:50
...se va a 5 gigga easy con 16 core, ne disattivi 14, lo occhi a 9,2 gigga e lo sli di titanxp liquidate va alle stelle...oneshotti tutti, compresi quelli con l'i3 a ln2...

Onestamente vorrei continuare a crdere che questo genere di prcessori vengano acquistati solo da enti scientifici per i loro laboratori scienziati, ingegneri, architetti tecnici di montaggio video o per workstation grafiche.
Un utente per giocare non avrebbe bisogno di spendere tutto questo danaro per oneshottare.

Anche un RyZen 1800X è comunque eccessivo nonostante il prezzo sia visibilmente inferiore. è chiaro che con una simile potenza a disposizione di può andare avanti un decennio ed oltre senza avere mai problemi di prestazioni.

Ma anche con un 1600 non ci dovrebbero essere problemi ad oneshottare.

paolo.oliva2
13-05-2017, 09:53
L'unica reale fregatura, è che nel package X12/X16 ci andranno gli stessi die X6 e X8... e per quanto ho visto, Zen X6 perde dall'X8 in termini di efficienza (globale... Vcore a X frequenza e frequenze massime).
Può darsi che abbiano die più selezionati (gli X12 = 2 X X6)... però...

Al momento, ho visto 1600X a 4GHz con 1,4V (correggetemi se sbaglio), mentre il mio 1800X a 1,4V sta a 4,1GHz e 1,3V per 4GHz.

Nell'ottica 2 die, è una vita. Ipotizzare un X12 1,4V @4GHz ed un X16 1,3V @4GHz... dovrebbero avere al max TDP uguali, se non addirittura meno l'X16.

Speriamo facciano come nel desktop "basso". Linea X16 top stile 1800X, linea X16 base stile 1700 ad una virgola dall'X12 top. (1600X vs 1700). Un 1700 a 3,5GHz è soft soft... un X16 @3,5GHz con 40MB di cache, una goduria.

Trokji
13-05-2017, 10:06
credo che sarà difficile che Intel scalfisca in termini di prezzo prestazioni una cpu come il 1700, a meno di non incrementare il rapporto prezzo/prestazioni delle proprie cpu del 100% rispetto a quello attuale. Temo che saranno cpu molto veloci e molto costose..comunque ottima cosa, ci sono professionisti o aziende che potendo avere una cpu molto veloce la pagherebbero anche 10 000 euro, perché in certi settori finire un lavoro di calcolo in minor tempo vuol dire tanti soldi guadagnati in più. Detto questo evviva la concorrenza, forse sarà finalmente possibile vedere programmi e giochi ottimizzati per funzionare su un numero illimitato di threads invece che sui soliti 3/4

Hadar
13-05-2017, 10:10
Qualcosa mi dice che sarà un'estate BOLLENTE!!!

http://wccftech.com/intel-skylake-x-core-i9-7920x-7900x-7820x-7800x-x299-leaked/

Sembrano confermati i dati tecnici delle nuove SKU Intel.

Vediamo chi la spunterà. :D
E soprattutto, quanto costeranno le nuove SKU Intel..... :asd: :asd:
Non è che perché wccftech copia-incolla la tabellina allora sono veri lol
Anzi, il contrario XD

Hadar
13-05-2017, 10:10
Se leggi i commenti su hwupgrade un influencer ha già confermato i 5 gigga easy...pooramd :(
Se usano i 14nm+ di kabylake probabile, visto che sono saldati a differenza di quelle cagatine mainstream.
Il problema è il prezzo rotfl.
Se usa i 14nm allora si fermeranno sui 4.5/4.7

Hadar
13-05-2017, 10:16
credo che sarà difficile che Intel scalfisca in termini di prezzo prestazioni una cpu come il 1700, a meno di non incrementare il rapporto prezzo/prestazioni delle proprie cpu del 100% rispetto a quello attuale. Temo che saranno cpu molto veloci e molto costose..comunque ottima cosa, ci sono professionisti o aziende che potendo avere una cpu molto veloce la pagherebbero anche 10 000 euro, perché in certi settori finire un lavoro di calcolo in minor tempo vuol dire tanti soldi guadagnati in più. Detto questo evviva la concorrenza, forse sarà finalmente possibile vedere programmi e giochi ottimizzati per funzionare su un numero illimitato di threads invece che sui soliti 3/4
Skylake-x era in roadmap da prima di ryzen.
Se abbassano i prezzi allora vuol dire che sentono il fiato sul collo da parte di amd..
E imho li abbasseranno, anche con la scusa del nuovo 12c/24t, piazzando lo meno del 6950x(1500€?) e scalando di una fascia gli altri.
Come dici in ambito lavorativo conta la velocità, ma se AMD butta fuori il 16/32t al prezzo del 10 o del 12c, Intel sempre nel cul* la va a prendere..
Insomma, un minimo li deve abbassare i prezzi

paolo.oliva2
13-05-2017, 10:40
Skylake-x era in roadmap da prima di ryzen.
Se abbassano i prezzi allora vuol dire che sentono il fiato sul collo da parte di amd..
E imho li abbasseranno, anche con la scusa del nuovo 12c/24t, piazzando lo meno del 6950x(1500€?) e scalando di una fascia gli altri.
Come dici in ambito lavorativo conta la velocità, ma se AMD butta fuori il 16/32t al prezzo del 10 o del 12c, Intel sempre nel cul* la va a prendere..
Insomma, un minimo li deve abbassare i prezzi

Infatti... Intel non può sperare di essere più competitiva con un X12 rispetto a Zen X16... nell'ambito dell'utilizzo proprio di tutti quei core, il turbo 3 non interessa a nessuno ed un X16 ha +33% di core di un X12. A parità di IPC (e direi di considerare l'IPC la somma dei 2 TH a core), un X12 dovrebbe andare il 33% di frequenza in più per pareggiare un X16... ed un X16 Zen, anche stra-gambizzato a 3GHz, l'X12 Intel dovrebbe girare a 4GHz def.

Anche ipotizzando un OC per entrambi, lascia pure l'X12 Intel a 5GHz, ma equivarrebbe ad un X16 a 3,5GHz.

Dal mio punto di vista, la frequenza sicura a cui si può occare un procio in tranquillo RS e solamente con un aumento del TDP, è quella del turbo.
Zen X16 sembra avere un turbo di 3,6GHz, quindi è ovvio che un X16 a 3,6GHz ci sta ed in RS sicuro. Intel ha un turbo ma x a 4,5GHz (che poi il Turbo 3 la raggiunge sul core più performante, quindi lo "capa"), già 5GHz rappresenterebbero +500MHz di OC.

Insomma, sia a def che in OC, l'X12 Intel non può fare una mazza per raggiungere un Zen X16... perchè a def dovrebbe avere il +33% di frequenza (e se un X16 Zedn è 3GHz, l'X12 dovrebbe essere a ~4GHz) ed idem in OC (teoricamente l'X16 Zen dovrebbe essere pari pari ad un 1800X come frequenza massima in RS, a parte il raddoppio del TDP), quindi se benchiamo a 4,150 con Zen X8, vorrebbe dire un X12 Intel >@5,5GHz...

AceGranger
13-05-2017, 11:00
Vabè ma conoscendo la bontà del silicio Intel quello non mi sorprenderebbe (chiaramente, sotto pesante OC e raffreddati a LN2).
Il discorso è che se devi spendere 800 euro per un 6C/12T e 1500 euro per un 12C/24T....ma chi ca**o li compra????

dipende quanto andra/costera il 12 ore e quanto andranno/costeranno i nuovi Xeon V5.

Roland74Fun
13-05-2017, 11:19
E imho li abbasseranno, anche con la scusa del nuovo 12c/24t, piazzando lo meno del 6950x(1500€?) e scalando di una fascia gli altri.
Come dici in ambito lavorativo conta la velocità, ma se AMD butta fuori il 16/32t al prezzo del 10 o del 12c, Intel sempre nel cul* la va a prendere..
Insomma, un minimo li deve abbassare i prezzi

Questo genere di cose andrebbe proibito e sanzionato dalle autorità per il mercato e la concorrenza.
Chi come Intel si è sbattuta investendo miliardi di dollari ed anni di tempo in studio e ricerca, e poi si vede arrivare il concorrente che butta fuori prodotti clonazzi con quasi le stesse prestazioni ma a metà del prezzo, si troverà annientata ogni velleità di proseguire in ricerca ed investimenti per migliorare le prestazioni dei prodotti e con questo genere di situazioni si rischia di far andare tutti i prezzi al ribasso in un circolo vizioso fino all'annichilimento.
Il solito motto: tanto peggio tanto meglio. :( :(

ozlacs
13-05-2017, 11:22
nel frattempo che mi decido su che mobo prendere, ho preso un kit di DDR4, prima che i prezzi salgano ancora.
sono le Corsair Vengeance LPX 3200.
se non andranno a 3200 interessa relativamente, ma giusto per curiosità, ver 5.39 significa qualcosa?

Hadar
13-05-2017, 11:26
Sotto LN2 puo' essere, normalmente nemmeno se lo vedo.

Non puoi guardare un quad e pensare che un 12c si occhi allo stesso modo solo perche' e' lo stesso processo.
Vabbè, ma i bw-e salgono quanto salivano i bw in fascia mainstream..

Stessa cosa con quelli prima.

I 4.5/4.7 di skylake li prendono imho, non so sul 12c ma sui 6/12 8/16 e magari 10/20 secondo me sì

Folgore 101
13-05-2017, 11:41
Sotto LN2 puo' essere, normalmente nemmeno se lo vedo.

Non puoi guardare un quad e pensare che un 12c si occhi allo stesso modo solo perche' e' lo stesso processo.

Ma come sei pessimista, questi sono i9, e come disse una volta Ive "non sono un matematico ma 9 credo che sia più di 7", farà sicuramente cose mai viste prima. :sofico:

https://youtu.be/dNOXnwFzBlY?t=14

Crysis90
13-05-2017, 13:23
questi sono i9, e come disse una volta Ive "non sono un matematico ma 9 credo che sia più di 7", farà sicuramente cose mai viste prima. :sofico:


Questo post è da incorniciare. :asd: :ave:

Gyammy85
13-05-2017, 13:42
Questo genere di cose andrebbe proibito e sanzionato dalle autorità per il mercato e la concorrenza.
Chi come Intel si è sbattuta investendo miliardi di dollari ed anni di tempo in studio e ricerca, e poi si vede arrivare il concorrente che butta fuori prodotti clonazzi con quasi le stesse prestazioni ma a metà del prezzo, si troverà annientata ogni velleità di proseguire in ricerca ed investimenti per migliorare le prestazioni dei prodotti e con questo genere di situazioni si rischia di far andare tutti i prezzi al ribasso in un circolo vizioso fino all'annichilimento.
Il solito motto: tanto peggio tanto meglio. :( :(

Aggiungerei che amd FAIL fa alzare anche lo spread. :mad:

GogetaSSJ
13-05-2017, 14:58
Prova a CL14 o CL16 e vedrai che non avrai prb.

Grande! Se le setto a 2400 CL14 o CL16 parte e mi vengono rilevati tali
Ho provato anche 2666 CL14 e mi è partito una sola volta, al che sono rientrato nel bios per provare 2993 con entrambi CL e niente da fare
Procedendo a step sono risceso a 2666 e non boota più, può essere normale?

Grazie per l'hint!

Mister D
13-05-2017, 15:08
Grande! Se le setto a 2400 CL14 o CL16 parte e mi vengono rilevati tali
Ho provato anche 2666 CL14 e mi è partito una sola volta, al che sono rientrato nel bios per provare 2993 con entrambi CL e niente da fare
Procedendo a step sono risceso a 2666 e non boota più, può essere normale?

Grazie per l'hint!

Sul thread ufficiale della gigabyte consigliano di arrivare anche a dare fino a 1,25 al vsoc (asus invece consiglia 1,10 ad aria). Ecco io proverei a dare vsoc 1,2 e vram 1,4 con CL16 e gli altri timing su auto per provare i 2666. Ti era sfuggito ieri perché quando mi riferivo ai CAS dispari intendo proprio il primo numero, infatti CL sta per cas latency. Fa niente l'importante è che ora hai capito:
Ciao,
setta solo la frequenza da bios a 2933 (il divisore per i 3000 non c'è, fra qualche settimana lo avrai perché amd distribuirà il codice agesa aggiornato con diversi divisori ram aggiuntivi tra cui quello per i 3000) e la tensione ram a 1,35 volt. I timing mettili tutti su auto e fai impostare alla scheda madre. Vedi se così ti parte e ti segna in cpu-z circa 1466 Mhz.
Il problema è anche il cas dispari che al momento non va. In auto te lo metterà a 16. Se parte e risulta stabile così potresti poi provare ad abbassare i timing a 14-14-14-34 e vedere se regge.;)
Se invece non regge nemmeno con i timing in auto abbassa la frequenza a 2666 e sempre timing in auto e vedi.

Prova a vedere se così va;)

EDIT: aggiungo il link:
http://forum.gigabyte.us/thread/886
Question: Using XMP my SOC voltage is set to 1.25! Is this normal/safe?
Answer: Yes, 1.25 should be safe. We increased the default AUTO voltage for stability on certain DIMMS since it seems most users have to set atleast 1.2.

Question: XMP still isn't working!
Try setting SOC to 1.2 or 1.25
Try setting the timings, voltage (you may need to try 1.4), and SOC (1.2~1.25) manually.

GogetaSSJ
13-05-2017, 15:17
Sul thread ufficiale della gigabyte consigliano di arrivare anche a dare fino a 1,25 al vsoc (asus invece consiglia 1,10 ad aria). Ecco io proverei a dare vsoc 1,2 e vram 1,4 con CL16 e gli altri timing su auto per provare i 2666. Ti era sfuggito ieri perché quando mi riferivo ai CAS dispari intendo proprio il primo numero, infatti CL sta per cas latency. Fa niente l'importante è che ora hai capito:


Prova a vedere se così va;)

EDIT: aggiungo il link:
http://forum.gigabyte.us/thread/886
Question: Using XMP my SOC voltage is set to 1.25! Is this normal/safe?
Answer: Yes, 1.25 should be safe. We increased the default AUTO voltage for stability on certain DIMMS since it seems most users have to set atleast 1.2.

Question: XMP still isn't working!
Try setting SOC to 1.2 or 1.25
Try setting the timings, voltage (you may need to try 1.4), and SOC (1.2~1.25) manually.

Ecco mi era sfuggito
Ora ho provato a settare 2666 con CL18 e sono in windows.
Per SOC si intende il core voltage (la cpu)?
CPUZ mi dice che sta a 2.36 ma credo sia sballato, avevo letto di non superare i 1.35/1.4 per sicurezza

Edit: no credo sia altro e leggo in giro che questa voce per cambiare il voltaggio del SOC non sia presente sulla mia asrock ab350m pro4

Mister D
13-05-2017, 15:27
Ecco mi era sfuggito
Ora ho provato a settare 2666 con CL18 e sono in windows.
Per SOC si intende il core voltage (la cpu)?
CPUZ mi dice che sta a 2.36 ma credo sia sballato, avevo letto di non superare i 1.35/1.4 per sicurezza

No il core voltage o vcore sono una cosa, il vsoc o soc voltage sono un'altra. La prima è la tensione dei core che se non fai oc o se la scheda madre non te le imposta troppo in alto (usa hw-info per monitorare meglio e di più) puoi benissimo lasciarle in auto, mentre il secondo (quello a cui mi riferisco io e quella faq) è la tensione del SOC interno a ryzen. Il SOC, system on chip, è l'insieme di diversi chip che prima erano contenuti nei chipset (northbrdige e southbridge) e cioè sata, usb, linee pci-ex e IMC (internal memory controller).
Alzare la tensione di questo componente aiuta soprattutto l'IMC ad essere più stabile in combinazione con l'uso di alcuni moduli, per questo consigliano di provare a tenerlo fisso un po' più alto del normale (solitamente 1 volt circa) e tant'è che gigabyte spiega che quando si usa XMP viene impostato automaticamente più alto dalla scheda madre.
Magari non ti partiranno nemmeno così ma una prova la potresti fare:
vdram o voltage dram o voltage memory 1,4
vsoc 1,2
frequenza ram 2666
timing tutto su auto tranne CL a 16 (hai provato 18 ma mi pare un filo alto)
E vedi cosa imposta per gli altri 3 principali che sono tRCD, tRP e tRAS, oltre il tCAS che è il primo.
Usa cpu-z schermata memory per vedere
Se funziona così e sono impostati come da profilo xmp quindi 17-17-35 puoi lasciarli così oppure abbassarli ulteriormente a 16-16-36;)

Mister D
13-05-2017, 15:30
Ecco mi era sfuggito
Ora ho provato a settare 2666 con CL18 e sono in windows.
Per SOC si intende il core voltage (la cpu)?
CPUZ mi dice che sta a 2.36 ma credo sia sballato, avevo letto di non superare i 1.35/1.4 per sicurezza

Edit: no credo sia altro e leggo in giro che questa voce per cambiare il voltaggio del SOC non sia presente sulla mia asrock ab350m pro4

OK sì intendo quello (vedi mio post sopra). Cmq se non c'è ti conviene aspettare futuri bios per vedere se uno ti abilitano più voci e se due ti funziona XMP e te le riconoscerà in automatico a 3000;)

GogetaSSJ
13-05-2017, 15:36
OK sì intendo quello (vedi mio post sopra). Cmq se non c'è ti conviene aspettare futuri bios per vedere se uno ti abilitano più voci e se due ti funziona XMP e te le riconoscerà in automatico a 3000;)

Ok perfetto ti ringrazio molto per la spiegazione!
Al momento ho messo tutto su auto tranne il CAS che ho impostato a CL16 e oltre 2666 non riesco ad andare
Comunque con questi piccoli step ho portato il risultato di cinebench a 1405, ovvero quasi 200pt in più rispetto allo stock, che mi sembrava un pò bassino
Non sono un overclocker spinto e vorrei tenere tutto a default ma con le ram almeno che mi vadano alla frequenza per cui le ho comprate, per il resto sono più che contento.

Aspetto un prossimo aggiornamento bios!
Ora mi cambio anche la firma :fagiano:

Mister D
13-05-2017, 15:41
Ok perfetto ti ringrazio molto per la spiegazione!
Al momento ho messo tutto su auto tranne il CAS che ho impostato a CL16 e oltre 2666 non riesco ad andare
Comunque con questi piccoli step ho portato il risultato di cinebench a 1405, ovvero quasi 200pt in più rispetto allo stock, che mi sembrava un pò bassino
Non sono un overclocker spinto e vorrei tenere tutto a default ma con le ram almeno che mi vadano alla frequenza per cui le ho comprate, per il resto sono più che contento.

Aspetto un prossimo aggiornamento bios!
Ora mi cambio anche la firma :fagiano:

Ok quindi ora ti vanno a 2666 con CAS 16 e tutto il resto su auto come timing? E tensione ram a 1,35 volt? Puoi postare cpu-z schermata memory?
Sono curioso di vedere come ti ha impostato gli altri timing in auto.
Per il punteggio guarda che sei in linea con altri:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,10.html
Stesso tuo processore e ram sempre a 2666 cl16 loro ottengono 1415 ergo il tuo è a posto.;)

GogetaSSJ
13-05-2017, 16:03
Ok quindi ora ti vanno a 2666 con CAS 16 e tutto il resto su auto come timing? E tensione ram a 1,35 volt? Puoi postare cpu-z schermata memory?
Sono curioso di vedere come ti ha impostato gli altri timing in auto.
Per il punteggio guarda che sei in linea con altri:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700_review,10.html
Stesso tuo processore e ram sempre a 2666 cl16 loro ottengono 1415 ergo il tuo è a posto.;)

Esatto tutto su auto, anche il voltaggio da 1.35v l'ho settato su auto.
Ecco qui la schermata:

http://i68.tinypic.com/21cw8dj.png

Mister D
13-05-2017, 16:11
Esatto tutto su auto, anche il voltaggio da 1.35v l'ho settato su auto.
Ecco qui la schermata:

http://i68.tinypic.com/21cw8dj.png

Ok, io per evitare qualsiasi problema però la tensione la lascerei a 1,35 volt che la tensione normale a cui lavorano quando sono a 3000 e poi perché sono un perfezionista del kaiser proverei a settare gli altri così:
16-18-18-40
16-17-17-40
16-17-17-35 che è il profilo xmp con CAS +1 per essere pari.

Tutto ciò in attesa del bios migliore;)

Cloud76
13-05-2017, 16:21
CUT

Edit: no credo sia altro e leggo in giro che questa voce per cambiare il voltaggio del SOC non sia presente sulla mia asrock ab350m pro4

Mi sembra strano però, puoi fare una foto della schermata del bios con le voci dei voltaggi?
EDIT...
Però cercando in giro pare che non ci sia nemmeno sul modello ATX...
Che strano, grave lacuna, chissà se lo inseriranno con gli aggiornamenti, magari puoi contattare Asrock e sentire che risponde.

francisco9751
13-05-2017, 16:23
per giocare in 1440p dite che una 1600 liscia é sufficiente??so che a quest res fa molto la gpu.

DenFox
13-05-2017, 17:03
Aggiornamento: ho comprato delle Trident Z 3200 C14 2x8GB, che dire, strafelice.

https://s25.postimg.org/f68yynr3v/Trident.jpg (https://postimg.org/image/f68yynr3v/)

Angeland
13-05-2017, 17:10
nel frattempo che mi decido su che mobo prendere, ho preso un kit di DDR4, prima che i prezzi salgano ancora.
sono le Corsair Vengeance LPX 3200.
se non andranno a 3200 interessa relativamente, ma giusto per curiosità, ver 5.39 significa qualcosa?

Da quello che ho capito le v5.39 dovrebbero essere al 100% memorie Hynix single rank.

per giocare in 1440p dite che una 1600 liscia é sufficiente??so che a quest res fa molto la gpu.


Alla grande, magari prendi un buon dissi e lo porti easy a 3.8 ghz ( tra 3.8 ghz e 4.0 ghz non cambia nulla in ambito gaming). :)

paolo.oliva2
13-05-2017, 17:23
Questo genere di cose andrebbe proibito e sanzionato dalle autorità per il mercato e la concorrenza.
Chi come Intel si è sbattuta investendo miliardi di dollari ed anni di tempo in studio e ricerca, e poi si vede arrivare il concorrente che butta fuori prodotti clonazzi con quasi le stesse prestazioni ma a metà del prezzo, si troverà annientata ogni velleità di proseguire in ricerca ed investimenti per migliorare le prestazioni dei prodotti e con questo genere di situazioni si rischia di far andare tutti i prezzi al ribasso in un circolo vizioso fino all'annichilimento.
Il solito motto: tanto peggio tanto meglio. :( :(

Veramente la legge che dici si appella "concorrenza sleale", ma si applica quando uno dei concorrenti applica prezzi inferiori ai costi di produzione.

AMD ha applicato prezzi "onesti" (forse un pelo anche troppo alti), mica è colpa di AMD se Intel li ha ingigantiti a dismisura.

I miliardi che Intel ha investito, non ti preoccupare, che gli sono ritornati con tutti gli interessi.

flaps
13-05-2017, 17:35
Roland74Fun lo fece anche intel nei confronti di amd ai tempi. I tecnici di amd si stupirono non del fatto che copiassero alcune cose, ma che furono estremamente veloci nel farlo. Detto cio' vatti a vedere la filosofia di microsoft, e' campata cosi con questa strategia. Non buttava soldi in ricerca e sviluppo di tutte le cose; quando vedeva qualcosa di funzionante lo copiava, ponendolo a un prezzo inferiore(lo fece con apple, con netscape). Il tecnico microsoft lo defini' in questi termini apple vendeva le mercedes noi le utilitarie.
Io mi sono stupito che amd non l'avesse fatto prima sai.
Come adesso vedrai che intel copiera' alcune cose riuscite di ryzen,gia' vedo un doppio turbo.

dav1deser
13-05-2017, 18:12
l'estensione delle istruzioni x86 che usano tutti i processori, anche intel, si chiama amd64 e sarebbe amd a copiare?
forse dovreste ricordarvi che amd e intel hanno accordi di cross license dal 1976

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Si infatti, alla fine quando uno sviluppa una qualche tecnologia interessante, l'altro ci mette poco a implementarla a sua volta.

Giusto qualche esempio andando a memoria:

Intel ha implementato per prima: Turbo, SMT, X86, gran parte del'attuale set di istruzioni

AMD: Memory controller integrato, X64, GPU integrata, P-States (qui potrei sbagliare).

E sicuramente c'è molto altro.

Gyammy85
13-05-2017, 18:44
l'estensione delle istruzioni x86 che usano tutti i processori, anche intel, si chiama amd64 e sarebbe amd a copiare?
forse dovreste ricordarvi che amd e intel hanno accordi di cross license dal 1976

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Ma sta trollando :D sta diventando un professionista :sofico:

Mister D
13-05-2017, 18:58
Ragazzi guardate che Roland vi sta trollando, più rosso di lui non c'è:D :Prrr:

techfede
13-05-2017, 19:24
Ah Roland, Roland, qui ancora non ti conoscono, pare :D :D :D

Crysis90
13-05-2017, 21:42
A me sembra che intel lo abbia messo nel :ciapet: al resto del mondo e amd stia facendo dei prezzi onesti poi magari mi sbaglio :D
Sei l'unico che c'ha capito qualcosa. ;)
http://image.prntscr.com/image/1854d6f3e25a4a76b9231b89e83944fe.png
Ragazzi é normale questa differenza tra i core 0 - 1 - 2 - 3 rispetto a 4 - 5 per quanto riguarda il VID ?
I primi 4 salgono e scendono mentre gli ultimi due sono praticamente fissi ad 1.3.
Sono tutto su auto tranne 1.35 per le ram e 0.95 per il soc:rolleyes:

edit: fate riferimento alla prima colonna, avevo appena avviato il programma e gli altri valori dovevano ancora assestarsi.

edit2: Non sono alti come valori in termini di W ? :/
http://image.prntscr.com/image/c385380affe44f2a806f72afdc693816.png

È normale, è per via dell'XFR/Boost.

paolo.oliva2
14-05-2017, 11:34
Sei l'unico che c'ha capito qualcosa. ;)
Mi sa che sono di più... credo che chiunque ha acquistato Ryzen l'ha capito... :sofico:.
Oserei dire che il listino futuro è interamente nelle mani di quanti l'hanno capito/lo capiranno.

In realtà AMD di innovativo porterà solamente la fascia desktop a 16 core (discorso a parte gli APU e relativa iGPU/performances/consumo)... considerando che X10 (6950X) c'era anche prima e nei server entrambi proporranno X32... ma cacchio... un X8/16TH a minor prezzo di un X4+4, è stato veramente una bomba atomica... un X8 per tutti.

Sarei curioso di vedere se c'è una contro-tendenza... cioè mercato desktop in ascesa e telefonini in discesa... perchè sono sicuro che in molti abbiano optato per un X8 upgradando il vetusto sistema, al posto di cambiare telefonino... Intel concedeva un microscopico +5% (quando andava bene) a prezzi stellari... ha fatto perdere la voglia di aggiornare i PC.

francisco9751
14-05-2017, 11:39
Alla grande, magari prendi un buon dissi e lo porti easy a 3.8 ghz ( tra 3.8 ghz e 4.0 ghz non cambia nulla in ambito gaming). :)


grazie mille, non credo di fare OC, ma prenderó comunque un buon noctua :)

z3nz0
14-05-2017, 12:33
Raga c è la k4 Gaming a 85 eur su amazzonia crucca. io l ho presa. A sto punto dato il prezzo la scelgo al posto della taichi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cloud76
14-05-2017, 12:48
grazie mille, non credo di fare OC, ma prenderó comunque un buon noctua :)

Perchè?
Se non fai OC puoi usare tranquillamente il dissipatore incluso che va benissimo e regge anche un minimo di OC volendo.
Proprio un Noctua poi, che sono pure tra i più cari. Con la differenza di prezzo invece del 1600 arrivi ad un 1600X o quasi ad un 1700 in offerta al momento giusto.
Pensaci bene.

Crysis90
14-05-2017, 12:58
Oserei dire che il listino futuro è interamente nelle mani di quanti l'hanno capito/lo capiranno.


Allora non siamo messi bene.

Cloud76
14-05-2017, 13:50
Io i Noctua li ho sempre usati anche per non occare, attualmente sul D14 ho montato una NF-A15 PWM e ho tolto la 14 e la 12 che c'erano sopra per averlo piu' silenzioso a 3.6GHz all cores

Be' un conto è prenderlo e non fare OC, e ci sarebbe qualcosa di più economico come scelta, a meno che uno non voglia per forza i Noctua, libera scelta.
Un conto è prenderlo per fare OC ed avere un dissipatore efficiente ma che rimanga silenzioso.
Se uno dice già in partenza che non farà OC o che al limite lo farà al minimo o rimane con quello in dotazione o si prende qualcosa di più economico dei Noctua, con la differenza prende una CPU migliore o li investe in VGA se gioca e ha solo da guadagnarci.
A mio parere ovviamente.

z3nz0
14-05-2017, 13:55
E' la B350 immagino? Comunque un prezzo buono, se e' la X370 e' un prezzo leggendario :>

quale b350 è la x370! ;)
http://i65.tinypic.com/2hwp75w.jpg

Cloud76
14-05-2017, 14:08
quale b350 è la x370! ;)


È sempre Axxxxn ma da una parte fa un prezzo e dall'altra ne fa un'altro, che tanto poi deve spedirlo in Italia, che gli cambia?
Boh... e se dovessi rimandarla indietro (per reso o RMA) la devi spedire in Germania?

z3nz0
14-05-2017, 14:15
È sempre Axxxxn ma da una parte fa un prezzo e dall'altra ne fa un'altro, che tanto poi deve spedirlo in Italia, che gli cambia?
Boh... e se dovessi rimandarla indietro (per reso o RMA) la devi spedire in Germania?

credo per reso/rma sia come averla presa da amozon ita. Del resto (almeno nella mia esperienza) 9 su 10 quando i prodotti vengono venduti e spediti da amozon eu arrivano propro dalla tedeschia.

z3nz0
14-05-2017, 14:17
Certo che Amazon deve avere delle scimmie ammaestrate a fare i prezzi, io ho pagato le ram 14E, tu paghi 95 una mobo da 150 che si trova a 170, probabilmente qualcuno un 1700 a 30E l'ha trovato, mettendo i pezzi insieme viene un PC da 2000E (prezzo intel) a 100E :asd:

lol mi hai fatto morire.... eh gia mettendo insieme tutti viene fuori una bella macchina sottocosto. PEro il vero affare sono sempre le ram a 14 euro. sconto tipo del 90%? :P

ps. 95Euri perchè purtroppo essendo A-de la spedizone me l'ha conteggiata-aggiunta, altrimenti pure i 10 euri mi risparmiavo. :D

Angeland
14-05-2017, 14:34
quale b350 è la x370! ;)
http://i65.tinypic.com/2hwp75w.jpg

No vabbè, ma questa è un'offertona (o un erroraccio by Amazzone) , ti ringrazio della segnalazione :D

Dico solo che sono in attesa della b350 tomahwk artic, ma a questo prezzo non potevo non prenderla :sofico:

Spero solo che la data di consegna sia indicativa :oink:

Roland74Fun
14-05-2017, 14:41
ah ma era partito da roland?
se mi accorgevo non scrivevo niente :asd:
Bisogna pur mettere un po' di pepe nelle discussioni, altrimenti va a fine come quei thread dove si prendono troppo sul serio e ci si annoia. :cool: :cool:

Gioz
14-05-2017, 14:50
quale b350 è la x370! ;)
http://i65.tinypic.com/2hwp75w.jpg
a prezzo pieno mi ispirano di più le 6+2 fasi con i texas instruments sulla prime x370-pro che le 4+2 "doppiate" con i mos nikos che ha questa, ma il rapporto mobo/prezzo è senza eguali.

M4to
14-05-2017, 14:53
presa anche io grazie z3nz0 della segnalazione, volevo una matx ma non potevo non prenderla.
mia prima asrock, tra l'altro.

Ryddyck
14-05-2017, 14:53
È un'ottima mobo, la preferenza per Asus è solo determinata a mio avviso dell'header usb 3.1 gen 2... i vrm sono buoni anche in questa ;)

Angeland
14-05-2017, 15:01
Stavo pensando che forse mi toccherà cambiare pure RAM per la K4 :D

Io avevo preso delle corsair a 3200 mhz che erano presenti sul QVL della msi, invece sul sito asrock non sono presenti.

Speriamo bene :sofico:


PS: Anche la sezione audio della k4 mi sembra messa piu' che bene (per essere un chip integrato), a quanto pare hanno aggiunto qualche "tweak" rispetto ad esempio alla asus x370 prime, che monta lo stesso chip (ALC 1220) ma in versione "stock"

Haplo6
14-05-2017, 15:07
Torno ora dopo l'uscità di ryzen, perdonatemi se è già stato chiesto:

ma di mATX con x370 non c'è nulla? vedo che si trova solo la biostar x370gt3...c'è qualcosa in uscita :confused:

Ryddyck
14-05-2017, 15:07
Per quello che richiede Ryzen e per ciò che offrono i produttori per fascia di prezzo le differenze la stanno facendo solamente le feature, ma grosso modo sono tutte uguali...
Sono tentato dal prenderla, ci farei un bel muletto che potrebbe tornarmi utile...

z3nz0
14-05-2017, 15:18
No vabbè, ma questa è un'offertona (o un erroraccio by Amazzone) , ti ringrazio della segnalazione :D

Dico solo che sono in attesa della b350 tomahwk artic, ma a questo prezzo non potevo non prenderla :sofico:

Spero solo che la data di consegna sia indicativa :oink:


spero pure io che arrivi prima. La vera domanda è sta k4 gaming (che non è la taichi ne la gaming pro che ovviamente costano mollto di piu)...com'è? come va? il bios? la tolleranza alle ram? io ho sempre delle indigeste hynix DR

johnny185
14-05-2017, 15:20
a prezzo pieno mi ispirano di più le 6+2 fasi con i texas instruments sulla prime x370-pro che le 4+2 "doppiate" con i mos nikos che ha questa, ma il rapporto mobo/prezzo è senza eguali.

Ottimo....ma mi sa che hanno già rimediato all'errore :muro: non ho fatto in tempo

z3nz0
14-05-2017, 15:20
presa anche io grazie z3nz0 della segnalazione, volevo una matx ma non potevo non prenderla.
mia prima asrock, tra l'altro.

ragazzi..se non ci aiutiamo qui a segnalare, configurare e a risparmiare....che senso ha il forum? a parte spippolarci sui benchmark? :D

Angeland
14-05-2017, 15:26
spero pure io che arrivi prima. La vera domanda è sta k4 gaming (che non è la taichi ne la gaming pro che ovviamente costano mollto di piu)...com'è? come va? il bios? la tolleranza alle ram? io ho sempre delle indigeste hynix DR

è ottima recensione (http://www.tweaktown.com/reviews/8135/asrock-fatal1ty-x370-gaming-k4-motherboard-review/index.html)

Per le memorie, anche io aspetto delle hynix single rank, ma si spera che con il codice AGESA by AMD in uscita a fine mese, i bios verranno aggiornati e tutto andrà bene :sofico:

Ottimo....ma mi sa che hanno già rimediato all'errore :muro: non ho fatto in tempo

Cambia l'opzione di acquisto, quella che vedi a prezzo pieno è venduta da un negozio esterno, non da amazon :D

z3nz0
14-05-2017, 15:30
Tutto HWUP adesso in firma la k4 x370... lol :sofico:

johnny185
14-05-2017, 15:39
no, c'è ancora, devi selezionare tu il venditore

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Hai ragione...cmq non ci capisco gran che con il tedesco....ma poi si potrà inserire un bios italiano o inglese?

Gioz
14-05-2017, 15:40
È un'ottima mobo, la preferenza per Asus è solo determinata a mio avviso dell'header usb 3.1 gen 2... i vrm sono buoni anche in questa ;)
sicuramente va data priorità alle feature se ce ne sono di interesse o meno anche perché alla fine ryzen gira alla stessa maniera o quasi fin dalle mobo più economiche fino a quelle più pregiate, era solo una mia nota a margine.

Cloud76
14-05-2017, 15:41
Hai ragione...cmq non ci capisco gran che con il tedesco....ma poi si potrà inserire un bios italiano o inglese?

:eek:

:rotfl: stai scherzando vero?
il bios è uno, non c'è alcuna differenza. se la prendi in Italia mica è in italiano il bios....

johnny185
14-05-2017, 15:46
Sono rimasto un pò indietro......vedi la mia firma....Ora uso solo il notebook ma da quando è uscito ryzen si è risvegliatobbligati l'interesse per il PC fisso....be se il bios è in inglese mi sa che acquisto una x370 anche io......:D :D

Wolf91
14-05-2017, 15:46
Manco c'è l'italiano

Mi pare ci sia ovviamente inglese,tedesco,cinese e altre 2 lingue che non ricordo

M4to
14-05-2017, 15:52
ora trovate il 1700x in offertissima :D:D:D
ma come fate a trovare certi prezzi?
tipo quello che ha pagato le ram 14 euro??

z3nz0
14-05-2017, 15:52
è ottima recensione

in effetti non pare malvagia, speriamo che digerisca le hynix.

z3nz0
14-05-2017, 15:54
ora trovate il 1700x in offertissima :D:D:D
ma come fate a trovare certi prezzi?
tipo quello che ha pagato le ram 14 euro??

botta di *ulo leggendaria quella dellr ram a 14E. Non sono mai stati chiariti i retroscena. LOL.
Nel mio caso, quando cerco un prodotto, mi faccio sempre un giro sui vari a-zon europei. E pure nei vari AMZ-warehouse.
Tipo qualche sett fa un quello francese c'era un bel prezzo sul ryzen 1600.

johnny185
14-05-2017, 16:01
Notavo che le memorie testate per la k4 sono proprio poche rispetto ad altri modelli e marche....come mai?

z3nz0
14-05-2017, 16:09
Notavo che le memorie testate per la k4 sono proprio poche rispetto ad altri modelli e marche....come mai?

se ti riferisci alla QVL o cmq alla lista ufficiale delle ram testate lasciano i tempi che trovano (e vale un po per tutti i produttori)
c'è questo sito per farsi un idea -> http://rymem.vraith.com/

fatto sta che da come ho inteso fino al prossimo attesissimo AGESA upd non ci sarà nulla di nuovo all'orizzonte.

Angeland
14-05-2017, 16:12
se ti riferisci alla QVL o cmq alla lista ufficiale delle ram testate lasciano i tempi che trovano (e vale un po per tutti i produttori)
c'è questo sito per farsi un idea -> http://rymem.vraith.com/

fatto sta che da come ho inteso fino al prossimo attesissimo AGESA upd non ci sarà nulla di nuovo all'orizzonte.

Stando a quel link, le RAM che ho ordinato vanno a 2928 MHz attualmente, speriamo bene :sofico:

Ale55andr0
14-05-2017, 16:13
ora trovate il 1700x in offertissima :D:D:D
ma come fate a trovare certi prezzi?
tipo quello che ha pagato le ram 14 euro??

Io lo avevo trovato a 350 spedito...ma spese improvvise mi han fatto desistere pensando che tanto il mese prossimo scenderà ancora...riguardo il sito e...non più disponibile, se lo sono fumato in un amen :fagiano:. Su tao cmq sta a 350 + 7.5ss

paolo.oliva2
14-05-2017, 16:53
Sono rimasto un pò indietro......vedi la mia firma....Ora uso solo il notebook ma da quando è uscito ryzen si è risvegliatobbligati l'interesse per il PC fisso....be se il bios è in inglese mi sa che acquisto una x370 anche io......:D :D

Ti dico una cosa scherzando.... per quanto mi possa sforzare a leggere la tua firma, i miei occhi pendono a sinistra sul tuo avatar... ti giuro... è più forte di me. :sofico:

Windtears
14-05-2017, 17:35
no, c'è ancora, devi selezionare tu il venditore

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

mi state tentando, volevo aspettare la asus b350 strix, ma a sto prezzo... e dire che non ho né cpu né ram da abbinarci. :P

LOL, simulando l'acquisto porta un bel 7-21 giugno come finestra di spedizione...immediata proprio. :D

z3nz0
14-05-2017, 17:41
mi state tentando, volevo aspettare la asus b350 strix, ma a sto prezzo... e dire che non ho né cpu né ram da abbinarci. :P

LOL, simulando l'acquisto porta un bel 7-21 giugno come finestra di spedizione...immediata proprio. :D

aaaahhh..ma allora tu vuoi tutto e subito.... :D

Windtears
14-05-2017, 18:03
aaaahhh..ma allora tu vuoi tutto e subito.... :D

ahaha, hai ragione... in verità mi sono già mangiato le mani a non aver preso il 1600 a 200€ su amazon.fr perché non avevo il prime francese e non volevo affrettare l'acquisto... ma queste offerte scappano e non tornano, poi il rischio è di spendere uguale e avere meno, ma quattro mesi dopo. :asd:

z3nz0
14-05-2017, 18:06
ahaha, hai ragione... in verità mi sono già mangiato le mani a non aver preso il 1600 a 200€ su amazon.fr perché non avevo il prime francese e non volevo affrettare l'acquisto... ma queste offerte scappano e non tornano, poi il rischio è di spendere uguale e avere meno, ma quattro mesi dopo. :asd:

infatti, mi trovi completamente in sintonia con il tuo pensiero...e quel 1600 a quel prezzo....con le ram a 14 € e sta mobo crucconica a 95 euro. best ryzen build of all time.

ps. hostname gastone naturalmente. :ciapet:

grng
14-05-2017, 18:14
Quindi in una vuota domenica di maggio, con la pioggia in arrivo, mi sono appena preso una x370 a 95euro ss comprese :asd:
Arrivo metá giugno, ho tempo per cercare cpu e ram :D

PaxDeorum
14-05-2017, 18:23
ahaha, hai ragione... in verità mi sono già mangiato le mani a non aver preso il 1600 a 200€ su amazon.fr perché non avevo il prime francese e non volevo affrettare l'acquisto... ma queste offerte scappano e non tornano, poi il rischio è di spendere uguale e avere meno, ma quattro mesi dopo. :asd:
Potevi fartelo era gratis, io ho fatto così e l'ho preso :D, insieme alle G.SKILL TridZ F4-3200C14D-16GTZ a 135€ e adesso la x370 :ave:

Windtears
14-05-2017, 18:33
Potevi fartelo era gratis, io ho fatto così e l'ho preso :D, insieme alle G.SKILL TridZ F4-3200C14D-16GTZ a 135€ e adesso la x370 :ave:

ahhaah, ho ceduto alla scimmia e l'ho presa la mobo.... ora si parte col toto ram....anche se potrei aspettare che intanto arrivi e magari abboccare qualche altra offerta. :asd:

z3nz0
14-05-2017, 18:44
beh adesso con tutti questi "colleghi" sarebbe il caso di aprire un bel TU sulla K4 Gaming (sempre che non esista già...) :D

M4to
14-05-2017, 18:47
Raga prima aspettiamo che arrivi non è la prima volta che ho preso da amazon e poi ha ritrattato. Non dico dhe non la riceveremo, vedi ram, ma aspettiamo.
Comunque contentissimo di averla presa a quel prezzo, un thread owners si potrebbe fare:)

z3nz0
14-05-2017, 18:58
Raga prima aspettiamo che arrivi non è la prima volta che ho preso da amazon e poi ha ritrattato. Non dico dhe non la riceveremo, vedi ram, ma aspettiamo.
Comunque contentissimo di averla presa a quel prezzo, un thread owners si potrebbe fare:)

beh ad ogni modo un bello "sgrat" ci sta...:sofico:
però onestamente se sono arrivate le ram da 180 eur a 14 (ed in quel caso credo fosse un errore).
Non vedo perchè su una scheda scontata da 165 circa a 95 (un bello scontone che non mi da il sentore di errore) debbano ritrattare.

Sul TU rilancio e sottoscrivo. :cool:

PaxDeorum
14-05-2017, 19:18
beh ad ogni modo un bello "sgrat" ci sta...:sofico:
però onestamente se sono arrivate le ram da 180 eur a 14 (ed in quel caso credo fosse un errore).
Non vedo perchè su una scheda scontata da 165 circa a 95 (un bello scontone che non mi da il sentore di errore) debbano ritrattare.

Sul TU rilancio e sottoscrivo. :cool:

La penso come te anche amazon Francia un mese fa ha scontato le ram e non era un errore l'unico come dici tu è stato quello delle ram a 14€ che comunque hanno spedito quindi a meno che non ci ripensino possiamo stare tranquilli :D

Angeland
14-05-2017, 19:26
Mi unisco alla "grattata" di gruppo :sofico:

E l'idea di fare un topic dedicato alla k4 ci sta tutta :)

Lorenzoz
14-05-2017, 19:48
......... presa!!!!! :mc: :mc: :mc:

Ora chi vuole una gaming 3 ? :doh: :doh:

grng
14-05-2017, 20:00
......... presa!!!!! :mc: :mc: :mc:

Ora chi vuole una gaming 3 ? :doh: :doh:
Certo che se si aggiungete pure voi giá dotati di mb am4, sará l'articolo di maggior successo della giornata :asd:

Lorenzoz
14-05-2017, 20:03
Certo che se si aggiungete pure voi giá dotati di mb am4, sará l'articolo di maggior successo della giornata :asd:

Per quella cifra non fare il cambio é un delitto secondo me.

Wolf91
14-05-2017, 20:04
Se qualcuno vuole aprire il thread specifico,sarebbe un bella idea :)

PaxDeorum
14-05-2017, 20:15
......... presa!!!!! :mc: :mc: :mc:

Ora chi vuole una gaming 3 ? :doh: :doh:
:D io avevo già ordinato la gaming 3, appena arriva la rifiuto :ciapet:

nevets89
14-05-2017, 20:28
ringrazio per la segnalazione... mi mangio le mani per non aver preso le ddr4 quando le avevo segnalate.. mi pare 16gb ddr 3000 a 90€ circa...

johnny185
14-05-2017, 21:29
Ti dico una cosa scherzando.... per quanto mi possa sforzare a leggere la tua firma, i miei occhi pendono a sinistra sul tuo avatar... ti giuro... è più forte di me. :sofico:

Be quell'avatar risale ancora prima della firma....risale all'iscrizione a questo forum.....e non penso lo cambierò mai:D :D :D

Lorenzoz
14-05-2017, 21:32
:D io avevo già ordinato la gaming 3, appena arriva la rifiuto :ciapet:

Beato te, io purtroppo sono appena uscito dal periodo di recesso e non l'ho presa su Amazon. Pazienza, qualche anima pia la trovo. :fagiano:

johnny185
14-05-2017, 21:32
Stavo aspettando la commercializzazione delle mobo itx.......ma questo prezzo è troppo invitante

Alberto Scisci
14-05-2017, 21:47
L ho presa anche io. Ma mi riporta 21 giugno come data di spedizione massima? Possibile?
A voi che data indicativa riporta?

grng
14-05-2017, 22:19
L ho presa anche io. Ma mi riporta 21 giugno come darà di spedizione massima? Possibile?
A voi che data indicativa riporta?
7-21 giugno mi pare, piú tempo per cercare ram e cpu :asd:
Ode a z3nz0 comunque, bella segnalazione :)

Lorenzoz
14-05-2017, 22:59
7-21 giugno mi pare, piú tempo per cercare ram e cpu :asd:
Ode a z3nz0 comunque, bella segnalazione :)
Stessa data anche per me.

Sent from my XT1092 using Tapatalk

Hadar
15-05-2017, 06:59
Rumors ovviamentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/a9a3439ade2af48d330c99b4b5cd5478.jpg

Crysis90
15-05-2017, 07:39
Rumors ovviamentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/a9a3439ade2af48d330c99b4b5cd5478.jpg

Rumors che a questo punto al 99% sono accurati per entrambe le parti, IMHO:

http://wccftech.com/amd-ryzen-9-lineup-threadripper/

Tanta roba, noi tutti eccitati per i RyZen 7 che tra 2 mesi saranno belli che obsoleti. :D :rolleyes:

luca_pw
15-05-2017, 07:58
numeri più schifosi di cosi amd non poteva farli, io avrei messo anche la virgola a quel punto tipo r9 1998,5 1/2x

animeserie
15-05-2017, 08:03
numeri più schifosi di cosi amd non poteva farli, io avrei messo anche la virgola a quel punto tipo r9 1998,5 1/2x

Anche intel non scherza...
i9-7800X che altro non è che il successore del i7-6800K, semplicemente basato su skylake e qualche Mhz in più :rolleyes:
CORE AI-NOVE, ma per favore.. :ciapet: :D

Operapia
15-05-2017, 08:06
No vabbè, ma questa è un'offertona (o un erroraccio by Amazzone) , ti ringrazio della segnalazione :D

Dico solo che sono in attesa della b350 tomahwk artic, ma a questo prezzo non potevo non prenderla :sofico:

Spero solo che la data di consegna sia indicativa :oink:

Minch1a che offerta, peccato che solo l'idea di smontare tutto e rimontare con mia figlia di 14 mesi che mi ronza attorno mi faccia sudare freddo, se no era da prendere al volo :D

luca_pw
15-05-2017, 08:07
Tanta roba, noi tutti eccitati per i RyZen 7 che tra 2 mesi saranno belli che obsoleti. :D :rolleyes:

i prezzi toglieranno la tua eccittazione sicuramente, faranno da bromuro...
sono cpu dedicate a un mercato professionale e che non avranno probabilmente un rapporto costo/prestazioni appetibile quanto un 1700 liscio su 80 € scheda madre

vediamo i prezzi e se amd avrà sistemato tutti i problemi, perchè comprare cpu del genere a 700-1000 € con le beghe dei primi ryzen sarebbe intollerabile soprattutto per la fascia di clientela a cui si rivolgeranno

Ale55andr0
15-05-2017, 08:10
Rumors che a questo punto al 99% sono accurati per entrambe le parti, IMHO:

http://wccftech.com/amd-ryzen-9-lineup-threadripper/

Tanta roba, noi tutti eccitati per i RyZen 7 che tra 2 mesi saranno belli che obsoleti. :D :rolleyes:


Che ci frega di 10core a salire cloccati bassi (non ci credo manco per sbaglio a quei clock...e a quei nomi....). Sono piattaforme da multitasking spinto, non casalinghe, con gli octa a 3.8-4 4ghz stiamo apposto fino all'arrivo di pcie 4 e ddr5. Per non parlare dei costi del tutto...solo per la ram devi mettere nel piatto minimo 300 euro

Neverlost
15-05-2017, 08:14
miei cari onanisti già non sono sfruttati i nostri...:rolleyes:

animeserie
15-05-2017, 08:17
Che ci frega di 10core a salire cloccati bassi (non ci credo manco per sbaglio a quei clock...e a quei nomi....). Sono piattaforme da multitasking spinto, non casalinghe, con gli octa a 3.8-4 4ghz stiamo apposto fino all'arrivo di pcie 4 e ddr5. Per non parlare dei costi del tutto...solo per la ram devi mettere nel piatto minimo 300 euro

Concordo.
e sinceramente penso che stiano apposto per tanto tempo anche quelli con i 6c/12t tipo 1600 e 1600X

Lorenzoz
15-05-2017, 08:22
Uff, non so che fare. Tengo l'ordine della K4 o annullo?
A tutti gli effetti la Gaming3 al momento va benissimo, sarebbe più uno sfizio.

Sent from my XT1092 using Tapatalk

Neverlost
15-05-2017, 08:24
Uff, non so che fare. Tengo l'ordine della K4 o annullo?
A tutti gli effetti la Gaming3 al momento va benissimo, sarebbe più uno sfizio.

Sent from my XT1092 using Tapatalk

io ho la prime x370 asus che per quando vi arriverà la k4 avrà ricevuto 3 update del bios nel frattempo lol.

Crysis90
15-05-2017, 08:24
Che ci frega di 10core a salire cloccati bassi (non ci credo manco per sbaglio a quei clock...e a quei nomi....). Sono piattaforme da multitasking spinto, non casalinghe, con gli octa a 3.8-4 4ghz stiamo apposto fino all'arrivo di pcie 4 e ddr5. Per non parlare dei costi del tutto...solo per la ram devi mettere nel piatto minimo 300 euro

Concordo.
e sinceramente penso che stiano apposto per tanto tempo anche quelli con i 6c/12t tipo 1600 e 1600X

Uffa però, così spengete sul nascere tutta l'eccitazione.:D :Prrr:

z3nz0
15-05-2017, 08:25
Uff, non so che fare. Tengo l'ordine della K4 o annullo?
A tutti gli effetti la Gaming3 al momento va benissimo, sarebbe più uno sfizio.

Sent from my XT1092 using Tapatalk

la questione si riduce a b350 vs x370 . Se non ti servono le features e le possibilità offerte dal x370 resta con la gaming 3.

Hadar
15-05-2017, 08:25
Uffa però, così spengete sul nascere tutta l'eccitazione.:D :Prrr:
Ci frega eccome, se iniziano una guerra a chi ha più core, ci ritroviamo conseguentemente più core anche nella fascia subito sotto

z3nz0
15-05-2017, 08:26
i prezzi toglieranno la tua eccittazione sicuramente, faranno da bromuro...
sono cpu dedicate a un mercato professionale e che non avranno probabilmente un rapporto costo/prestazioni appetibile quanto un 1700 liscio su 80 € scheda madre

vediamo i prezzi e se amd avrà sistemato tutti i problemi, perchè comprare cpu del genere a 700-1000 € con le beghe dei primi ryzen sarebbe intollerabile soprattutto per la fascia di clientela a cui si rivolgeranno

quotone. il target non sono i bimbiminkia che fanno girare CB e fanno a gara a chi lo tiene più lungo.

animeserie
15-05-2017, 08:30
Uffa però, così spengete sul nascere tutta l'eccitazione.:D :Prrr:

AHAHAHAHAH :D
no dai, che il 1700X te lo ricompriamo noi :D
Domanda: ma Ryzen 9 va sui socket AM4 tradizionali si ?

luca_pw
15-05-2017, 08:31
AHAHAHAHAH :D
no dai, che il 1700X te lo ricompriamo noi :D
Domanda: ma Ryzen 9 va sui socket AM4 tradizionali si ?

no, vanno su schede madri che all'inizio ben che vadano si troveranno a 300€ di base

Lorenzoz
15-05-2017, 08:31
la questione si riduce a b350 vs x370 . Se non ti servono le features e le possibilità offerte dal x370 resta con la gaming 3.

Il doppio M.2 sulla AsRock mi piace, peccato la mancanza del dual bios.
Il vero vantaggio che vedo sulla K4 è che essendo di fascia superiore potrebbe facilmente essere più supportata dalla casa rispetto alla entry-level di Gigabyte.

Mparlav
15-05-2017, 08:34
Se il 10 core ha un prezzo relativamente accessibile (superiore all'x1800), potrebbe essere un modo per comprare una MB x390 con una ricca dotazione.

bagnino89
15-05-2017, 08:34
io ho la prime x370 asus che per quando vi arriverà la k4 avrà ricevuto 3 update del bios nel frattempo lol.

Ne sei davvero sicuro? :asd:

Ci frega eccome, se iniziano una guerra a chi ha più core, ci ritroviamo conseguentemente più core anche nella fascia subito sotto

Sì ma queste CPU non costeranno poco... Quelle Intel avranno prezzi da capogiro sicuramente, le AMD quanto meno partiranno da oltre 600 EUR se non vogliono cannibalizzare le vendite del 1800X. A questo aggiungiamo il fatto che Quad Channel e quei socket (a proposito, le CPU AMD che socket avranno? AM4?) costeranno un botto.

Poi oh, magari c'è chi sta meglio con se stesso avendo una CPU con 32 thread con cui fare benchmark :asd:

bagnino89
15-05-2017, 08:36
Il doppio M.2 sulla AsRock mi piace, peccato la mancanza del dual bios.
Il vero vantaggio che vedo sulla K4 è che essendo di fascia superiore potrebbe facilmente essere più supportata dalla casa rispetto alla entry-level di Gigabyte.

Ma davvero pensate di riceverle le K4 370 a 85 EUR? Nella migliore delle ipotesi qualcuno riuscirà ad averla (forse), ma in ogni caso dubito ne abbiano una quantità tale da soddisfare tutta questa forsennata domanda...

luca_pw
15-05-2017, 08:36
....e Intel batterà dove dente duole di amd... ovvero la prestazione per core, i nuovi skylake-x andranno in oc oltre i 45x garantito..... e invece i trumoni rossi si giocherranno i 38x, 39x a mircolo :asd:

Windtears
15-05-2017, 08:48
Ma davvero pensate di riceverle le K4 370 a 85 EUR? Nella migliore delle ipotesi qualcuno riuscirà ad averla (forse), ma in ogni caso dubito ne abbiano una quantità tale da soddisfare tutta questa forsennata domanda...

considerato lo stato in cui sono uscite ste mobo all'arrivo di ryzen, direi che è il prezzo che si meritano... :asd:

scherzi a parte, non ci credo manco io... ma sai com'è, se non partecipi non vinci. ;) Figurati che io il pc manco lo volevo assemblare se prima non mi fossi disfatto del 8320. :D

z3nz0
15-05-2017, 08:53
ragazzi amozon difficilmente ritratta. diciamo 9 su 10 onora i prezzi e gli impegni presi con i consumatori. l'1 su 10 è in caso di errori clamorosi (es. ricordo un tablet fire a 7 euro che fu annullato perchè la gente ne ordinava 30 alla volta). Ammesso che di errore si tratti credo l'avrebbero gia ampiamente corretto. Più probabile invece che l'offerta si reale ed effettiva.
Detto questo ribadisco di essere più che sereno e fiducioso. sopratutto considerando che l'oggetto è venduto e spedito da Amozon eu.
Se sono arrivate le ram pagate 14 euro sono arciconvinto che arriverà la k4. ;)

bagnino89
15-05-2017, 08:53
considerato lo stato in cui sono uscite ste mobo all'arrivo di ryzen, direi che è il prezzo che si meritano... :asd:

scherzi a parte, non ci credo manco io... ma sai com'è, se non partecipi non vinci. ;) Figurati che io il pc manco lo volevo assemblare se prima non mi fossi disfatto del 8320. :D

No ma fate bene a provarci, però non fatevi false illusioni, tutto qui.

bagnino89
15-05-2017, 08:54
ragazzi amazon difficilmente ritratta. diciamo 9 su 10 onora i prezzi e gli impegni presi con i consumatori. l'1 su 10 è in caso di errori clamorosi (es. ricordo un tablet fire a 7 euro che fu annullato perchè la gente ne ordinava 30 alla volta).
Detto questo ribadisco di essere più che sereno e fiducioso. sopratutto considerando che l'oggetto è venduto e spedito da Amazon eu.
Se sono arrivate le ram pagate 14 euro sono arciconvinto che arriverà la k4. ;)

Sì ma per le RAM era un discorso diverso, venivano fuori da resi su resi e la descrizione era completamente sbagliata... Comunque buon per voi se vi va bene.

Ale55andr0
15-05-2017, 08:54
no, vanno su schede madri che all'inizio ben che vadano si troveranno a 300€ di base

Alle quali aggiungere 32gb di ram decentemente veloce..sennò non ha senso. Fra minimo 600 di procio per il decacore e i prezzi di ram e mobo siamo ampiamente sopra i 1000 euro.

bagnino89
15-05-2017, 08:55
Alle quali aggiungere 32gb di ram decentemente veloce..sennò non ha senso. Fra minimo 600 di procio per il decacore e i prezzi di ram e mobo siamo ampiamente sopra i 1000 euro.

Chissà se poi si raggiungono gli stessi frame del 7700K nei giochi. :asd:

Soulbringer
15-05-2017, 08:59
Ciao, a voi quanto stanno le temperature dei vostri Ryzen? E con che software le misurate?
AIDA mi segna due temperature per il 1700X: una bassissima intorno ai 15-20° (che mi pare abbastanza irrealistica) e un'altra che varia tra circa 45 e 65°...sono in linea?

Neverlost
15-05-2017, 09:05
Ne sei davvero sicuro? :asd:



Sì ma queste CPU non costeranno poco... Quelle Intel avranno prezzi da capogiro sicuramente, le AMD quanto meno partiranno da oltre 600 EUR se non vogliono cannibalizzare le vendite del 1800X. A questo aggiungiamo il fatto che Quad Channel e quei socket (a proposito, le CPU AMD che socket avranno? AM4?) costeranno un botto.

Poi oh, magari c'è chi sta meglio con se stesso avendo una CPU con 32 thread con cui fare benchmark :asd:

uno ne riceve sicuro, 3 non so ma 2 probabile.

Crysis90
15-05-2017, 09:12
Ciao, a voi quanto stanno le temperature dei vostri Ryzen? E con che software le misurate?
AIDA mi segna due temperature per il 1700X: una bassissima intorno ai 15-20° (che mi pare abbastanza irrealistica) e un'altra che varia tra circa 45 e 65°...sono in linea?

Usa Hardware Info per le T°. ;)

Soulbringer
15-05-2017, 09:13
Usa Hardware Info per le T°. ;)

Grazie, stasera provo. A te cmq, visto che hai la stessa cpu, pare in linea tra 45 e 65?

Dinofly
15-05-2017, 09:17
Presa anche io sta k4.
Chissà come mai supporta ram solo fino a 2933...

luca_pw
15-05-2017, 09:18
Ma è ovvio, chi e che compra un 16c per fare multithreading? È un acquisto che si fa solo per le prestazioni ST.

certo, ormai lo sa anche i muri è inutile ripeterlo all'infinito, ma se un processore 12-16c riesce ad avere una valida prestazione st non ci sputerei cmq sopra a prescindere ;) avrà sicuramente una flessibilità maggiore

e cmq andrà valutato bene anche in MT +500-800 mhz con un ipc skylake ti colmano tranquillamente il divario di 4-8 thread in più quando si parla di 10 core di base a salire

vanno cmq viste le differenze di prezzo, sarà, ovviamente, l'ago della bilancia ... assieme ai problemi di gioventu' delle due piattaforme

Kingdemon
15-05-2017, 10:13
Nel dubbio, se aggiornare il sistema in firma, ne ho ordinata una pure io ieri.
Sono un paio di settimane che ho voglia di fare upgrade lato cpu.. Avevo addocchiato la Msi x370 gaming pro carbon la Asrock non mi convince del tutto ma a quel prezzo.
Se cambio idea o annullo l'ordine o la rivendo.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Wolf91
15-05-2017, 10:42
io ho la prime x370 asus che per quando vi arriverà la k4 avrà ricevuto 3 update del bios nel frattempo lol.

Dal lancio la K4 ha avuto 5 bios stabili,e 3-4 beta ;)

Crysis90
15-05-2017, 11:04
Grazie, stasera provo. A te cmq, visto che hai la stessa cpu, pare in linea tra 45 e 65?

La mia CPU la tengo fissa in OC a 3.85 Ghz con 1.25 V.
Le T° oscillano da minimi di 30°C a massimi di 49°C.

Soulbringer
15-05-2017, 11:08
La mia CPU la tengo fissa in OC a 3.85 Ghz con 1.25 V.
Le T° oscillano da minimi di 30°C a massimi di 49°C.

Perfetto, grazie. Stasera provo con HW Info :)

zerotre
15-05-2017, 11:16
Salve a tutti sto' considerando di prendere un 1700 con una taichi che mi pare una delle migliori mb in circolazione soprattutto in termini di vrm, riguardo le ram ho letto che un po' tutti consigliano le samsung b-die ero orientato verso le flare x, pero' ho visto che ci sono solo kit da 16gb, volendone mettere 32gb a che problemi o limitazioni potrei andare incontro?

Soulbringer
15-05-2017, 11:17
Salve a tutti sto' considerando di prendere un 1700 con una taichi che mi pare una delle migliori mb in circolazione soprattutto in termini di vrm, riguardo le ram ho letto che un po' tutti consigliano le samsung b-die ero orientato verso le flare x, pero' ho visto che ci sono solo kit da 16gb, volendone mettere 32gb a che problemi o limitazioni potrei andare incontro?

Con i banch da 16GB l'uno sei limitato a 2400mhz al max, per ora.

evil weasel
15-05-2017, 11:41
Io a dirla tutta tengo stabili senza problemi un kit di Crucial value dual rank 2x16 GB a 2933 MHz cas 16 con VDIMM 1.35 volt.
La mobo è una Gigabyte k7, BIOS sia F3 che F4A.

Mister D
15-05-2017, 11:46
Rumors che a questo punto al 99% sono accurati per entrambe le parti, IMHO:

http://wccftech.com/amd-ryzen-9-lineup-threadripper/

Tanta roba, noi tutti eccitati per i RyZen 7 che tra 2 mesi saranno belli che obsoleti. :D :rolleyes:

Volevo far notare una cosa che magari è sfuggita ai più disattenti:
95x2=190 ma lì dice 155 watt per un 16/32 @3,5/3,9 vs un 8c 3,6/4,1 95w e 155/2= 77,5 watt quindi amd quasi sicuramente deve aver usato un step produttivo maggiore (B2? come aveva fatto notare mesi fa bjt2?)
SE FOSSE VERO, con questo step amd avrebbe guadagnato ben 18 watt a fronte di una riduzione di 100 MHz su tutti i core e di 200 MHz rispetto a XFR massimo. Uhm chissà che non porti benefici pure all'oc o che amd non voglia più avanti presentare un bel r7 1850x da 3,8/4,2 con +200 XFR sempre da 95 watt che farebbe la gioia di tutti i fan del ST:D
Magari mi sbaglio ma questo la dice lunga sui 14 nm di GF se sono con un step B1->B2 possa guadagnare così;)

Mparlav
15-05-2017, 11:53
Se volete approfittare dello svuotamagazzini di Asus :asd:
http://www.asus-promotion.com/cpu/it/tac/italy

passi per le Z170 e le X99, ma pure le Z270 :D