View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
MorrisADsl
04-07-2019, 16:19
Edit
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Su Amazon è spuntato il primo venditore dei 3600 lisci, ma il prezzo è vergognoso, 299
paolo.oliva2
04-07-2019, 17:48
Comunque, ovviamente escludendo i siti che già di loro applicano prezzi più alti (vedi amazzone) e qualcuno che cerca un guadagno extra, non c'è un gran lucro. Secondo me è perchè dietro ci sono scorte più che adeguate.
In Spagna ad esempio il 3900X con dissi viene 519€ (ma non vendono fuori della Spagna :mad:), in Francia sotto i 590€ ed in Italia io l'ho pagato 541€ ma senza dissi.
Se bisogna avere paura, io direi sulle mobo... penso molto più probabile carenza di modelli mobo X570 che di proci.
Aggiungerei pure che tutto sto blaterare che le X570 avranno chissà cosa lato alimentazione...
https://i.ibb.co/LrkRgnd/X470-power.png (https://ibb.co/zFnx2GV)
https://i.ibb.co/ZdPMcwH/X570-power.png (https://ibb.co/hsjm2nX)
Una Taichi X470 ha 16 fasi vs una X570 Taichi che ne ha 14.
Ambedue sono garantite fino a 300W di procio (la X370 e X470 lo riporta per esplicito... la X570 il manuale precedente lo riportava... ora l'hanno tolta la riga... boh.).
nevets89
04-07-2019, 18:03
Una Taichi X470 ha 16 fasi vs una X570 Taichi che ne ha 14.
Ambedue sono garantite fino a 300W di procio (la X370 e X470 lo riporta per esplicito... la X570 il manuale precedente lo riportava... ora l'hanno tolta la riga... boh.).
immagino che la x470 sia 6x2 + 2x2, la x570 6x2 + 2... insomma in sostanza non cambia niente visto che le 2 non servono alla cpu...
ninja750
04-07-2019, 18:08
In Spagna ad esempio il 3900X con dissi viene 519€ (ma non vendono fuori della Spagna :mad:), in Francia sotto i 590€ ed in Italia io l'ho pagato 541€ ma senza dissi.
spetta quindi confermi che esisteranno versioni con e senza dissipatore?
ninety-five
04-07-2019, 18:40
spetta quindi confermi che esisteranno versioni con e senza dissipatore?Beh sarebbe intelligente come cosa...
paolo.oliva2
04-07-2019, 18:41
spetta quindi confermi che esisteranno versioni con e senza dissipatore?
Io non lo so, ma dove l'ho preso io, hanno evidenziato NO FAN.
Poi non so se lo tolgono dalla scatola e lo vendono a parte :)
paolo.oliva2
04-07-2019, 18:45
https://ibb.co/y82SLqP
https://ibb.co/bR1q5m1
https://ibb.co/BZncWFN
Questo l'ho preso dal manuale on line di una X570.
OC della cache???
fraussantin
04-07-2019, 19:02
Una Taichi X470 ha 16 fasi vs una X570 Taichi che ne ha 14.
Ambedue sono garantite fino a 300W di procio (la X370 e X470 lo riporta per esplicito... la X570 il manuale precedente lo riportava... ora l'hanno tolta la riga... boh.).Domanda ma quel button che il manuale riporta x il clear cmos mica con qualche combo serve anche per aggironare il bios senza cpu o con cpu non compatibile? Visto la posizione esterna . Magari
papugo1980
04-07-2019, 19:05
https://ibb.co/y82SLqP
https://ibb.co/bR1q5m1
https://ibb.co/BZncWFN
Questo l'ho preso dal manuale on line di una X570.
OC della cache???
Paolo, può darsi che siano delle foto indicative, e avranno messe quelle di Intel
Comunque 8pack su overclocked ha testato vari ryzen 2 su ch7 e ha detto che gli oc sono in linea con le attuali x570
Così fosse l’accoppiata X470/r2 sarebbe più valida se non si ha il bisogno di pcie 4
Sospeso 10gg KD2 che ha inziato l'OT e ha continuato imperterrito dopo i numerosi richiami degli stessi utenti
ma anche tutti quelli che hanno alimentato l'OT
RatInACage
papugo1980
Ubro92
Amorph
malagheit
Sintara
conan_75
fraussantin
freddye78
dovete, dovete, dovete imparare a non andare OT, imparare nel riconoscerlo, capire che basta anche 1 solo post OT "a testa" e vengono fuori decine e decine e quindi pagine e pagine di OT
>bYeZ<
paolo.oliva2
04-07-2019, 21:48
https://www.techradar.com/news/amds-ryzen-9-3900x-seen-overclocked-to-45ghz-in-benchmark
3900x @4,5GHz all core.
Li non sanno con che raffreddamento... ma sono dell'idea che quello che sta girando nel web è stato fatto con gli ES.
Non voglio sembrare troppo ottimista, comunque secondo me, visto che il 3900x ha lo stesso TDP e lo stesso dissi stock del 2700X, il margine lo darei uguale, ma visto che il 3900x ha +100MHz Def e il turbo a +300MHz, se già il 2700x può arrivare sui 3,9GHz/4HHz con il dissi stock, non mi sembra fantascientifico che il 3900x possa arrivare a 4GHz. Con un AIO 240, per me 4,4GHz possono essere fattibili (senza AVX2). Cacchio, ci tenevo il 2700X ed ero a - 150MHz dalla max frequenza.
Nautilu$
04-07-2019, 21:57
65° full con le temperature attuali? È normale.
Comunque per 3700mhz puoi tentare tensioni più basse, così scendi di temperatura!
Il mio 1700 sta a 1,23V @3,8Ghz
stefano192
04-07-2019, 22:02
Comunque, ovviamente escludendo i siti che già di loro applicano prezzi più alti (vedi amazzone) e qualcuno che cerca un guadagno extra,
Su Amazon è spuntato il primo venditore dei 3600 lisci, ma il prezzo è vergognoso, 299
Non è amazon che lo ha piazzato a 300€, ma un venditore terzo, che come al solito capita che la sparino grossa. Ci sarà da vedere ovviamente i prezzi di quelli venduti direttamente da amazon, che anche lì saranno alti all'uscita, e poi si assesteranno.
tartamania
04-07-2019, 22:22
edit
ELMAGICO82
05-07-2019, 00:13
;46294579']Dopo una sessione di Cinebench R20 è arrivato a 75 °C
http://oi64.tinypic.com/mc6bu1.jpg
C'è qualcosa che non va mi sembra troppo alta la temp, prova a riposizionare il dissipatore e la pasta termica. Non so se è la sezione giusta per chiedere.
Juanito.82
05-07-2019, 00:50
https://www.techradar.com/news/amds-ryzen-9-3900x-seen-overclocked-to-45ghz-in-benchmark
3900x @4,5GHz all core.
Li non sanno con che raffreddamento... ma sono dell'idea che quello che sta girando nel web è stato fatto con gli ES.
Non voglio sembrare troppo ottimista, comunque secondo me, visto che il 3900x ha lo stesso TDP e lo stesso dissi stock del 2700X, il margine lo darei uguale, ma visto che il 3900x ha +100MHz Def e il turbo a +300MHz, se già il 2700x può arrivare sui 3,9GHz/4HHz con il dissi stock, non mi sembra fantascientifico che il 3900x possa arrivare a 4GHz. Con un AIO 240, per me 4,4GHz possono essere fattibili (senza AVX2). Cacchio, ci tenevo il 2700X ed ero a - 150MHz dalla max frequenza.
dal video sul funzionamento del PBO sui ryzen 3000 postato da AMD qualche giorno fa, dove il tipo indicava le 2 frequenze 4,55 Ghz e 4,75 Ghz massimi, mi viene da pensare che essendo parole "ufficiali" che arrivano direttamente da AMD che non può spararla troppo grossa pena perdeci in credibilità, nelle condizioni ottimali di alimentazione stabile + disspazione "adeguata", quelle possano essere le frequenze raggiungibili in MT e ST più o meno da tutti in un range di probabili 200W di consumi reali.
ma forse sono troppo ottimista
Impronta
05-07-2019, 07:58
immagino che la x470 sia 6x2 + 2x2, la x570 6x2 + 2... insomma in sostanza non cambia niente visto che le 2 non servono alla cpu...
Hanno tolto una fase al socket è 6x2 + 1x2
paolo.oliva2
05-07-2019, 08:52
dal video sul funzionamento del PBO sui ryzen 3000 postato da AMD qualche giorno fa, dove il tipo indicava le 2 frequenze 4,55 Ghz e 4,75 Ghz massimi, mi viene da pensare che essendo parole "ufficiali" che arrivano direttamente da AMD che non può spararla troppo grossa pena perdeci in credibilità, nelle condizioni ottimali di alimentazione stabile + disspazione "adeguata", quelle possano essere le frequenze raggiungibili in MT e ST più o meno da tutti in un range di probabili 200W di consumi reali.
ma forse sono troppo ottimista
200W comunque sono impegnativida dissipare, specie con lunghi carichi MT 100%.
Comunque, per quantificare il guadagno del salto al 7nm e Zen2, basta un piccolo esempio.
Prendiamo il 2700X... montiamo un buon AIO 240. Io ottenevo 4,2GHz, le temp sono le stesse che lasciare il dissi stock tranne l'avere +150/200MHz.
Ora, il 3800X ha 3,8GHz def, +15% di IPC, avremmo una frequenza relativa di 4,370GHz. Praticamente il 3900X dovrebbe andare a core di più di un 2700X sulla massima frequenza su 1 core (4,350GHz con PBO) e nel contempo con 12 core e non 8 (ed è un calcolo per difetto in quanto considero la frequenza minima garantita e non quella reale, che potrebbe già essere ~4GHz considerando che Zen2, raddoppiando l'FP, dovrebbe sicuramente avere un range superiore di frequenza tra carico "normale" e massimo.
A questo c'è un ulteriore vantaggio. Il TDP del 3900X è per un procio con +50% di core vs il 2700X. Ciò vuol dire che un 3900X con il carico di un 2700X al 100% (8 core), corrisponderebbe al 3900X come quello di un 2700X con carico 6 core, 75%.
Ipotizzando uno scenario tipo gioco, con carico 6 core, il 3900X sarebbe al 50% del TDP, vs il 75% di un 2700X ed un 100% di un X6, a tutto vantaggio delle frequenze finali.
Secondo voi quanto inciderà il tdp limitato a 65w del 3700x nelle performance prolungate in gaming 1080p?
Alla fine quello che sembrava un pregio mi sta spingendo verso il 3600x con tdp superiore per non avere sorprese col turbo boost
paolo.oliva2
05-07-2019, 09:14
https://www.techquila.co.in/amd-ryzen-intel-cpu-market-japan/
In Giappone AMD va alla grande.
As you can see, AMD has turned things around in less than a year, with the company reeling with a minority share of just 28% in the last quarter of 2018. Within just three quarters, that figure went up to 50.5%, pushing Intel to the sidelines. This is still nowhere as much as in Germany, but the consistency is absolutely remarkable.
@V1TrU'z
del 37% con t amb controllata a 27gradi e umidita relativa del 40% max,turbo max su 2 core,multicore in base al gigler impostato su full cache al 57%......il venerdi pesce e il sabato trippa :D
Secondo voi quanto inciderà il tdp limitato a 65w del 3700x nelle performance prolungate in gaming 1080p?
Alla fine quello che sembrava un pregio mi sta spingendo verso il 3600x con tdp superiore per non avere sorprese col turbo boost
meno di quel che pensi
paolo.oliva2
05-07-2019, 09:34
Secondo voi quanto inciderà il tdp limitato a 65w del 3700x nelle performance prolungate in gaming 1080p?
Alla fine quello che sembrava un pregio mi sta spingendo verso il 3600x con tdp superiore per non avere sorprese col turbo boost
Bisognerebbe conoscere la selezione ed il possibile sforamento in PBO/Overclock automatico. Il TDP è pur sempre rapportato al 100% di utilizzo procio, ed i 65W TDP sono per 8 core. Con 6 core le frequenze comunque devono aumentare a pari TDP.
Comunque io non condivido che un X6 basti (e avanzi) in game... perchè obbliga comunque a qualche rinuncia già ora.
Perfettamente d'accordo che chi realizza giochi lo faccia per il parco più grande possibile (e quindi l'ottimizzi con l'offerta Intel di meno core).
Ovvio che su un mercato in cui 25% è AMD e 75% Intel, la logica sia questa.
Ma i segnali sono che Zen2 farà un gran botto... quindi le percentuali sopra cambieranno sicuramente... e la prima software-house che metterà in commercio un game ottimizzato per Zen2, i numeri li farà per certo.
cronos1990
05-07-2019, 09:35
[ EDIT ]
IceoLator
05-07-2019, 09:40
Bisognerebbe conoscere la selezione ed il possibile sforamento in PBO/Overclock automatico. Il TDP è pur sempre rapportato al 100% di utilizzo procio, ed i 65W TDP sono per 8 core. Con 6 core le frequenze comunque devono aumentare a pari TDP.
Comunque io non condivido che un X6 basti (e avanzi) in game... perchè obbliga comunque a qualche rinuncia già ora.
Perfettamente d'accordo che chi realizza giochi lo faccia per il parco più grande possibile (e quindi l'ottimizzi con l'offerta Intel di meno core).
Ovvio che su un mercato in cui 25% è AMD e 75% Intel, la logica sia questa.
Ma i segnali sono che Zen2 farà un gran botto... quindi le percentuali sopra cambieranno sicuramente... e la prima software-house che metterà in commercio un game ottimizzato per Zen2, i numeri li farà per certo.
Ma dai, come un x6 con multithreading non basta per il game..un 9600k attualmente è un top procio per il gaming..Mi smonti l'acquisto del 3600x per sostiuire l'ottimo 4690k(che attualmente non mi da nessun problema in game e a breve venderò)
cronos1990
05-07-2019, 09:42
Riproviamo a scrivere :D
Chiedo perchè ci sono alcune cose che non mi tornano e chiedo quindi agli "esperti".
Che io sappia, il TDP rappresenta il calore "prodotto" dalla CPU che il sistema di raffrddamento deve smaltire per far funzionare adeguatamente la CPU stessa entro le temperature previste.
Ora: il 3600x ha un TDP di 95W, mentre il 3700x di 65W. Questo vuol dire il 3700x scalda meno, ma anche che ha limiti inferiori entro i quali funzionare. Ma nel momento in cui io mi adeguo con l'adeguato sistema di raffreddamento (e tanto più vale per il discorso OC) che mi permetta di operare entro quei limiti, non vedo dove si troverebbe l'ipotetico vantaggio del 3600x con quel valore superiore del circa +30%.
Qualcuno mi può far lumi sulla questione?
Riproviamo a scrivere :D
Chiedo perchè ci sono alcune cose che non mi tornano e chiedo quindi agli "esperti".
Che io sappia, il TDP rappresenta il calore "prodotto" dalla CPU che il sistema di raffrddamento deve smaltire per far funzionare adeguatamente la CPU stessa entro le temperature previste.
Ora: il 3600x ha un TDP di 95W, mentre il 3700x di 65W. Questo vuol dire il 3700x scalda meno, ma anche che ha limiti inferiori entro i quali funzionare. Ma nel momento in cui io mi adeguo con l'adeguato sistema di raffreddamento (e tanto più vale per il discorso OC) che mi permetta di operare entro quei limiti, non vedo dove si troverebbe l'ipotetico vantaggio del 3600x con quel valore superiore del circa +30%.
Qualcuno mi può far lumi sulla questione?
Si
e anche no :stordita:
I dubbi sono sostanzialmente 2, il primo riguarda la possibilità che il tdp sia soggetto a blocco ( AKA se il chip supera il tdp automaticamente vengono tagliate le frequenze ) il che comporterebbe ovviamente che per superare il blocco sia necessario overcloccare a mano, questo si potrà scoprire solo dalle review.
Il secondo, più subdolo, è che i chip siano selezionati alla fonte in modo da assicurare ai modelli con frequenze/tdp più alti i chip che salgono meglio, mentre quelli che falliscono l' obiettivo freq/consumi finiscono nei modelli a tdp più basso.
Il punto uno è ovviamente una questione di comodità, essendo tutti i Ryzen overcloccabili se uno vuole raggiungere una certa frequenza lo può fare con qualsiasi modello ( almeno finché non esplode qualcosa :sofico: ), però se parti da più in alto ti devi sbattere meno.
Il secondo è più subdolo perché vorrebbe dire che overcloccare modelli a basso tdp potrebbe dare risultati variabili e se sei sfigato potresti trovare quello che non sale manco a fondere la mobo.
cronos1990
05-07-2019, 10:18
Adoro fondere le MB :asd:
Capisco; quindi in sostanza il problema di fondo è che si potrebbero avere CPU che di fatto non riesci a mandare in OC, o comunque limitato. Ma seguendo questo ragionamento, è ipotizzabile che i 3800x (TDP 105W) "potenzialmente" possono essere occati meglio.
Però mi viene da pensare che è un discorso anche legato alle frequenze. Per dire: il 3800x dovrebbe essere "uguale" al 3700x, ma ci sono +300MHz alle frequenze base (3,6 contro 3,9).
Certo, a questo punto si potrebbe pensare che i 3800x sono semplicemente una selezione "migliore" di tutti gli 8 core prodotti, con i 3700x che sono quelli più "scrausi" :D
Secondo voi quanto inciderà il tdp limitato a 65w del 3700x nelle performance prolungate in gaming 1080p?
Alla fine quello che sembrava un pregio mi sta spingendo verso il 3600x con tdp superiore per non avere sorprese col turbo boost
In gaming in situazioni cpu limited, un 2600X da 95W batte un 2700 da 65W di un 2-3%, con un vantaggio di 400 MHz sul clock base e 100 MHz sul boost.
Un 3600X da 95W ha 200MHz di base e stesso boost di un 3700X da 65W, quindi teoricamente, il divario sarà inferiore a quello di sopra.
E sempre teoricamente, usando il PBO, il divario non dovrebbe variare in modo sostanziale.
Differenze dell'1-2% nel benchmark dei giochi, non andrebbero prese nemmeno in considerazione.
Regas....ma vi costa così tanto aspettare i benchmark prima di acquistarli? Perché fasciarsi la testa senza benchmark??? Incredibile sentire certi discorsi ancora.
capitan_crasy
05-07-2019, 10:52
Adoro fondere le MB :asd:
Capisco; quindi in sostanza il problema di fondo è che si potrebbero avere CPU che di fatto non riesci a mandare in OC, o comunque limitato. Ma seguendo questo ragionamento, è ipotizzabile che i 3800x (TDP 105W) "potenzialmente" possono essere occati meglio.
Però mi viene da pensare che è un discorso anche legato alle frequenze. Per dire: il 3800x dovrebbe essere "uguale" al 3700x, ma ci sono +300MHz alle frequenze base (3,6 contro 3,9).
Certo, a questo punto si potrebbe pensare che i 3800x sono semplicemente una selezione "migliore" di tutti gli 8 core prodotti, con i 3700x che sono quelli più "scrausi" :D
Ma infatti è così...
3700X non è un 3800X downclockato, ma a parità di transistor/frequenza il primo dissipa meno calore, mentre il secondo è in grado di "tenere" frequenze di clock più alte dove il 3700X non riesce a raggiungere a parità di TDP...
Questo metodo di selezione è usato dai tempi dei K10, naturalmente con tutte le migliorie del caso...
ninja750
05-07-2019, 11:10
Secondo voi quanto inciderà il tdp limitato a 65w del 3700x nelle performance prolungate in gaming 1080p?
Alla fine quello che sembrava un pregio mi sta spingendo verso il 3600x con tdp superiore per non avere sorprese col turbo boost
meno di quel che pensi
ma in che senso limitato? mica è limitato, è 65w a default si potrà ben salire usando sia l'auto oc che quello manuale spero
paolo.oliva2
05-07-2019, 11:13
Ma dai, come un x6 con multithreading non basta per il game..un 9600k attualmente è un top procio per il gaming..Mi smonti l'acquisto del 3600x per sostiuire l'ottimo 4690k(che attualmente non mi da nessun problema in game e a breve venderò)
Io parto dal concetto che quello che si fa con il procio oggi, sia nettamente differente a quello di 3 anni fa con proci max X4.
Il concetto "gioco solamente" di 3 anni fa con un parco proci in cui un X4+4 era il top, non è più equiparabile ad oggi, oltretutto con un esborso pressochè ridicolo per un X8 vs un X6 (anni luce differente quello tra un X4+4 ed un X6+6 era 6900K).
Guardare +/- 1% nei giochi (e giochi attuali) quando nel rimanente un X8 ti da' +30% in MT, a fronte di quanto? 70€ di aggiunta? Non ci penserei manco 2 volte.
Con un X6, puoi giocare e fare streaming contemporaneamente, antivirus e altro? Ti fai un sistema nuovo, alla fine la differenza tra un X8 ed un X6 è meno del 10% della spesa... ma un X6 mi da' tanto l'idea di impiccato sul nascere.
L'offerta AMD in generale ti da' +2 core a parità di spesa vs Intel... e siccome al 99% la spesa è dipendente dal budget (e non dal numero dei core), non prenderei un X6 Zen2 perchè l'X6 Intel basta, ma opterei che a pari spesa preferisco l'X8 AMd vs l'X6 Intel, a maggior ragione ora che anche senza dover aspettare i risultati delle rece, la differenza ST/game tra AMD/Intel sembra nel peggiore dei casi infinitesimale.
cronos1990
05-07-2019, 11:15
Con un X6, puoi giocare e fare streaming contemporaneamente, antivirus e altro? Ti fai un sistema nuovo, alla fine la differenza tra un X8 ed un X6 è meno del 10% della spesa... ma un X6 mi da' tanto l'idea di impiccato sul nascere.Facendo i conti della serve, 10% in meno considerando la sola CPU. Se uno si fa un sistema nuovo, la differenza di prezzo complessiva col cambio della CPU (il resto del sistema considerato uguale in entrambi i casi) la differenza cala a... 2-3-5% complessiva.
Tanto per tornare nel mondo reale più che ipotetico, dove tra l'altro la maggior parte dei videogiocatori sta con 4 core vecchi e VGA tipo 1060 (e non giocano a millemila fps) :asd: un po' di test gaming per uccidere la parola "serve". E fino a fine 2020 non dovrebbe cambiare la situazione (anzi diciamo che la maggior parte dei giochi non richiede CPU quanto un origin per dire, si tende sempre a vedere quei 4-5 più pesanti), dopo le nuove console chissà...ma sono le VGA a preoccupare poco ma sicuro coi prezzi che hanno
riguardo al fullhd con 500 euro di VGA stiamo così:
Ashes
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Ashes.png
Origins Ultra
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/ACO_Ultra.png
Origins High
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/ACO_High.png
Battlefield 1 ultra
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/BF1_Ultra.png
Battlefield 1 medium
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/BF1_Medium.png
Far Cry 5
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/FarCry.png
Overwatch
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Overwatch.png
Vermintide 2 Extreme
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Vermintide_Extreme.png
Vermintide 2 Medium
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Vermintide_Medium.png
PUBG Qualità minima (tanto perché non fa schifo pure a massima :asd:)
https://static.techspot.com/articles-info/1532/graphs/Very_Low.png
Battlefield 1 multiplayer ultra 64 giocatori con 1000 euro di VGA:
https://static.techspot.com/articles-info/1754/images/2018-11-25-image.png
Altre cose:
GTA V
https://techreport.com/r.x/2018_10_19_Intel_s_Core_i9_9900K_CPU_reviewed/Grand_Theft_Auto_V_average_fps.png
Doom OpenGL
https://techreport.com/r.x/corei77700Kreview/dglfps.png
Doom Vulkan
https://techreport.com/r.x/corei77700Kreview/dvkfps.png
Il bench di Rise of the Tomb Raider:
https://images.anandtech.com/graphs/graph12725/97931.png
per chiudere il mattone Metro Exodus con 1000 euro di VGA:
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2019/02/13042641950l.jpg
IceoLator
05-07-2019, 11:27
Io parto dal concetto che quello che si fa con il procio oggi, sia nettamente differente a quello di 3 anni fa con proci max X4.
Il concetto "gioco solamente" di 3 anni fa con un parco proci in cui un X4+4 era il top, non è più equiparabile ad oggi, oltretutto con un esborso pressochè ridicolo per un X8 vs un X6 (anni luce differente quello tra un X4+4 ed un X6+6 era 6900K).
Guardare +/- 1% nei giochi (e giochi attuali) quando nel rimanente un X8 ti da' +30% in MT, a fronte di quanto? 70€ di aggiunta? Non ci penserei manco 2 volte.
Con un X6, puoi giocare e fare streaming contemporaneamente, antivirus e altro? Ti fai un sistema nuovo, alla fine la differenza tra un X8 ed un X6 è meno del 10% della spesa... ma un X6 mi da' tanto l'idea di impiccato sul nascere.
L'offerta AMD in generale ti da' +2 core a parità di spesa vs Intel... e siccome al 99% la spesa è dipendente dal budget (e non dal numero dei core), non prenderei un X6 Zen2 perchè l'X6 Intel basta, ma opterei che a pari spesa preferisco l'X8 AMd vs l'X6 Intel, a maggior ragione ora che anche senza dover aspettare i risultati delle rece, la differenza ST/game tra AMD/Intel sembra nel peggiore dei casi infinitesimale.
bhè la spesa è dipendente dal budget..Se devo farmi la piattaforma nuova compreso Ram ddr4 etc 70 euro di differenza tra i due proci si sentono..
bhè la spesa è dipendente dal budget..Se devo farmi la piattaforma nuova compreso Ram ddr4 etc 70 euro di differenza tra i due proci si sentono..
Si sentono ma son ben spesi senza poi rimpianti vari.
Se uno si rifa il PC ex novo, deve tener conto di un budget che possa oscillare qualche decina di euro sia in negativo o positivo, parlare anche solo di 100euro di differenza mi sembra a dir poco ridicolo sul complessivo.
ninja750
05-07-2019, 11:30
Tanto per tornare nel mondo reale più che ipotetico, dove tra l'altro la maggior parte dei videogiocatori sta con 4 core vecchi e VGA tipo 1060 (e non giocano a millemila fps) :asd: un po' di test gaming per uccidere la parola "serve". E fino a fine 2020 non dovrebbe cambiare la situazione (anzi diciamo che la maggior parte dei giochi non richiede CPU quanto un origin per dire, si tende sempre a vedere quei 4-5 più pesanti), dopo le nuove console chissà...ma sono le VGA a preoccupare poco ma sicuro coi prezzi che hanno
la differenza con i 2xxx è piuttosto evidente, io sarei già contento in un sostanziale pareggio con i 3xxx poi ci sono titoli più o meno cpu/ram dipendenti di altri ma è ovvio che con una vga scarsa perdere 5fps su 60 è peggio che perderne 15 su 150 con una vga top
come mi auguro che tra 3600x 3700x 3800x 3900x non ci sia sta grossa differenza di fps dato il presunto livellamento dell'auto oc sui primi core
paolo.oliva2
05-07-2019, 11:44
Considerando che per realizzare una stazione di gioco si debba spendere 2000€ e forse più, a prescindere dalla necessità di avere 6 core o 12, io solamente per principio andrei di 3900X.
bhè la spesa è dipendente dal budget..Se devo farmi la piattaforma nuova compreso Ram ddr4 etc 70 euro di differenza tra i due proci si sentono..
Il ragionamento più semplice è che a 200 euro (se ce lo mettono) vendono una CPU che vola oggi come oggi in gaming e terrà chissà per quanto, col 3700X si pagherebbe probabilmente il 35\40% in più che giustamente non è poco.
Uno 120\130 euro può tranne vantaggi netti nel gaming spendendoli sulla VGA invece che su una CPU futuristica che non gli serve e costerà tanto meno quando gli servirà.
Compri un 3700X e una 2060 liscia e prendi schiaffi da chi compra 3600 liscio e 2070, che una CPU meglio della tua se la comprerà magari nel 2021 a molto meno. Ha senso?
Il ragionamento nel gaming è questo:
CPU? 3600, va alla grande perché non prenderlo
VGA? vediamo cosa arrivo a comprare
Deciso il tutto poi per ultimo si sceglie se spendere ora più soldi sulla CPU o no, e ilo 3700X è una gran CPU mica no...ma non si devono equamente spartire i soldi che si vogliono spendere, prendere schiaffi da chi ha investito di più sulla VGA funziona davvero molto poco.
la differenza con i 2xxx è piuttosto evidente, io sarei già contento in un sostanziale pareggio con i 3xxx poi ci sono titoli più o meno cpu/ram dipendenti di altri ma è ovvio che con una vga scarsa perdere 5fps su 60 è peggio che perderne 15 su 150 con una vga top
come mi auguro che tra 3600x 3700x 3800x 3900x non ci sia sta grossa differenza di fps dato il presunto livellamento dell'auto oc sui primi core
se la VGA si pianta si pianta, non te la spinge la CPU...per una VGA da 200 euro oggi un 2600 è già overpowered. Da 300 è molto più equilibrato
Comunque i 60fps te li permette un 2600 oggi come oggi, e come dici il 3600 è un grande passo avanti...quello che volevo dire è proprio che non esiste la parola "serve", sennò è come dire che serve una 2080 per giocare (e lì il vantaggio è netto anche subito mica come nelle CPU, eppure nemmeno quella serve)
IceoLator
05-07-2019, 11:49
Considerando che per realizzare una stazione di gioco si debba spendere 2000€ e forse più, a prescindere dalla necessità di avere 6 core o 12, io solamente per principio andrei di 3900X.
Mah dipende,nel caso mio l'utilizzo è prettamente gaming, l'unico multitasking che posso fare è magari tenere aperto Chrome e teamspeak in background per cui..ad ogni modo se non il 3600x cosa converrebbe? 3700? Ha frequenze minori però
paolo.oliva2
05-07-2019, 11:51
la differenza con i 2xxx è piuttosto evidente, io sarei già contento in un sostanziale pareggio con i 3xxx poi ci sono titoli più o meno cpu/ram dipendenti di altri ma è ovvio che con una vga scarsa perdere 5fps su 60 è peggio che perderne 15 su 150 con una vga top
come mi auguro che tra 3600x 3700x 3800x 3900x non ci sia sta grossa differenza di fps dato il presunto livellamento dell'auto oc sui primi core
Infatti (personalmente) io aspetto le rece semplicemente perchè ho la convinzione che più core ha il procio, migliore la selezione e maggiori saranno le frequenze a pari carico vs proci con meno core.
Preciso... che il 3950X raggiungerà il massimo prestazionale sui giochi, io ne sono super-convinto (vuoi pure per la dichiarazione ufficiale del 3950X come stazione top da gioco), ma con il 3950X siamo proprio al limite del confronto... +250€ su un 3900X sono parecchi... siamo sulla filosofia del "massime prestazioni a qualsiasi costo"... mentre invece il 3900X è molto più bilanciato, perchè proposto ad un prezzo/core simile all'X6 e all'X8.
Considerando che per realizzare una stazione di gioco si debba spendere 2000€ e forse più, a prescindere dalla necessità di avere 6 core o 12, io solamente per principio andrei di 3900X.
un consiglio: torna nel mondo reale dove godi a 60fps tutto su alto in fullhd o 2560x1080 con 130 euro di CPU e 300 di VGA (ma anche con 200 di VGA vai benissimo in fullhd, abbasserai delle cose nei giochi troppo pesanti)
Il mondo degli "enthusiast" non rappresenta i videogiochi su PC ma una piccolissima parte
IceoLator
05-07-2019, 11:52
Il ragionamento più semplice è che a 200 euro (se ce lo mettono) vendono una CPU che vola oggi come oggi in gaming e terrà chissà per quanto, col 3700X si pagherebbe probabilmente il 35\40% in più che giustamente non è poco.
Uno 120\130 euro può tranne vantaggi netti nel gaming spendendoli sulla VGA invece che su una CPU futuristica che non gli serve e costerà tanto meno quando gli servirà.
Compri un 3700X e una 2060 liscia e prendi schiaffi da chi compra 3600 liscio e 2070, che una CPU meglio della tua se la comprerà magari nel 2021 a molto meno. Ha senso?
Il ragionamento nel gaming è questo:
CPU? 3600, va alla grande perché non prenderlo
VGA? vediamo cosa arrivo a comprare
Deciso il tutto poi per ultimo si sceglie se spendere ora più soldi sulla CPU o no, e ilo 3700X è una gran CPU mica no...ma non si devono equamente spartire i soldi che si vogliono spendere, prendere schiaffi da chi ha investito di più sulla VGA funziona davvero molto poco.
se la VGA si pianta si pianta, non te la spinge la CPU...per una VGA da 200 euro oggi un 2600 è già overpowered. Da 300 è molto più equilibrato
Comunque i 60fps te li permette un 2600 oggi come oggi, e come dici il 3600 è un grande passo avanti...quello che volevo dire è proprio che non esiste la parola "serve", sennò è come dire che serve una 2080 per giocare (e lì il vantaggio è netto anche subito mica come nelle CPU, eppure nemmeno quella serve)
Ecco, questo intendevo. Dal lato gaming preferirei prendere un 3600x(che rispetto al 4690k è un altro mondo) e quei 70-100 euro tenerli in più per la vga..
ninja750
05-07-2019, 11:57
Compri un 3700X e una 2060 liscia e prendi schiaffi da chi compra 3600 liscio e 2070, che una CPU meglio della tua se la comprerà magari nel 2021 a molto meno. Ha senso?
io non la vedo così, nel senso che una cpu dura molto di più di una gpu quindi meglio investire nel processore e poi cambiare la vga più avanti
lo sbaglio(*) di prendere un 4/4 al posto di un 4/8 l'ho già fatto una volta
(*) sbaglio non più di tanto visto che intel ladrava una cifrona per passare da i5 a i7 cinque anni fa
cronos1990
05-07-2019, 11:58
Mah, per l'ottica videogiochi per me ha senso un 8 core perchè i futuri giochi saranno programmati in quest'ottica (viste le console). Chiaro, il vantaggio si avvertirà tra 2-3 anni, ma in linea di massima la CPU non si aggiorna di continuo. E quel vantaggio secondo me sarà superiore al 1/2/3%. Se faccio un aggiornamento di sistema oggi, per me la scelta ricade tra il 3700 e il 3800 (ripeto: nell'ottica videogiochi).
Ma un 12/16 core non ha senso sotto questo punto di vista.
Dany16vTurbo
05-07-2019, 12:01
Considerando che per realizzare una stazione di gioco si debba spendere 2000€ e forse più, a prescindere dalla necessità di avere 6 core o 12, io solamente per principio andrei di 3900X.
A volte mi chiedo in che mondo vivete, date uno sguardo alle statistiche di steam per esempio sulla diffusione di HW https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam
Dove l'utente medio ha una CPU 4 core, una 1060 e 8/16GB di RAM (quindi configurazioni abbastanza recenti).
L'utente medio spende dai 700 ai 1000€ per un computer, non 1500/2000€, quello è un mercato da enthusiast che rappresenta forse l'1%
cronos1990
05-07-2019, 12:02
un consiglio: torna nel mondo reale dove godi a 60fps tutto su alto in fullhd o 2560x1080 con 130 euro di CPU e 300 di VGA (ma anche con 200 di VGA vai benissimo in fullhd, abbasserai delle cose nei giochi troppo pesanti)Indubbiamente.
Ormai per giocare in FullHD a 60 FPS non servono chissà quali schede video. E non serve certo chissà quale sistema per raggiungere tali prestazioni.
paolo.oliva2
05-07-2019, 12:02
Mah dipende,nel caso mio l'utilizzo è prettamente gaming, l'unico multitasking che posso fare è magari tenere aperto Chrome e teamspeak in background per cui..ad ogni modo se non il 3600x cosa converrebbe? 3700? Ha frequenze minori però
Bisogna aspettare di capire cosa offre la media della selezione... e i rispettivi modelli.
Per fare un esempio, il 3800X per me è OUT, perchè ad una frequenza def maggiore di tutti i modelli di Zen2, ha comunque la massima che è inferiore al 3900X, quindi mi pare pressochè ovvio che il 3900X possa garantire frequenze => del 3800X a parità di carico.
Inoltre il 3700X ed il 3900X hanno pressochè lo stesso prezzo a core, quindi diciamo che la selezione del 3900X è pressochè regalata e si pagano solamente +4 core.
Io ho "deviazioni" personali troppo radicali... :sofico: a me tira il :ciapet: già spendere 200€ per una VGA... (fai conto che le ultime spese per VGA sono 200€ 2 anni fa per una RX480 e 45€ per l'ultima che ho preso :D). Per il procio, un 3900X per me è regalato rispetto al prezzaggio 3700X.
cronos1990
05-07-2019, 12:05
A volte mi chiedo in che mondo vivete, date uno sguardo alle statistiche di steam per esempio sulla diffusione di HW https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam
Dove l'utente medio ha una CPU 4 core, una 1060 e 8/16GB di RAM (quindi configurazioni abbastanza recenti).
L'utente medio spende dai 700 ai 1000€ per un computer, non 1500/2000€, quello è un mercato da enthusiast che rappresenta forse l'1%La mia 970 è settima in classifica :D
Certo, poi sarei curioso nel grafico delle schede video quali produttori raccoglie la voce "Others" al 0,14% :fagiano:
paolo.oliva2
05-07-2019, 12:16
un consiglio: torna nel mondo reale dove godi a 60fps tutto su alto in fullhd o 2560x1080 con 130 euro di CPU e 300 di VGA (ma anche con 200 di VGA vai benissimo in fullhd, abbasserai delle cose nei giochi troppo pesanti)
Il mondo degli "enthusiast" non rappresenta i videogiochi su PC ma una piccolissima parte
E' ovvio che il discorso che per giocare ci voglia una CPU Intel sia superato, ma è anche ovvio che se impostiamo il discorso sul budget, il confronto è:
AMD +2 core a pari spesa vs Intel e che la scelta sia o spendere meno con sempre un X6 o spendere uguale per avere un X8.
Ai tempi di Zen 1000, c'era il 1700 che era il cavallo di battaglia X8 vs 1600X X6... e già allora il risultato era che occando il 1700 le differenze sul 1600X erano rilevabili solamente nei bench, ma per contro un notevole aumento di MT. Con Zen2 per me il 3700X non pagherà nulla vs 3600X nei giochi, a fronte di guadagnare su tutto il resto.
La differenza di prezzo tra un 3600X ed un 3700X è ridicola... già ipotizzando un upgrade a Zen3, parte della differenza sarebbe ripresa vendendo nel 2020 un 3700X e non un 3600X.
io non la vedo così, nel senso che una cpu dura molto di più di una gpu quindi meglio investire nel processore e poi cambiare la vga più avanti
lo sbaglio(*) di prendere un 4/4 al posto di un 4/8 l'ho già fatto una volta
(*) sbaglio non più di tanto visto che intel ladrava una cifrona per passare da i5 a i7 cinque anni fa
dipende, se il discorso è su un 2600 ci sta che durerà meno nel tempo (anche se ormai costa veramente poco per cui...), ma il 3600 sembra che nei giochi voli rispetto all'ex top di AMD, quindi durerà decisamente tanto (le stesse console escono fra un anno e mezzo), e su AM4 sei consapevole che avrai fino a un 16\32 Zen2+ tra cui spaziare, mentre la situazione in passato con Intel è stata "hai disponibile una CPU che va un po' di più per i thread dove usati che strapaghi usata perché il socket cambia ogni 3x2"
Il 3700X non è affatto una brutta scelta intendiamoci, non la vedo buona se è a discapito di giocare a lungo peggio di quel che potresti perché "è futuribile".
Scegli la VGA, se pensi per te sia adatta una 2070 prendi una 2070 (esempio tanto per), poi vedi se fare lo sforzo di prendere un 3700X, se lo fai bene se non lo fai stai apposto uguale e pace, un giorno ti comprerai un un 12\24 zen2+ a poco in futuro così streammi pure alla grande mentre giochi :asd:
Io dico non stare a guardare secoli chi sta facendo meglio in gaming perché ha deciso che nel caso la CPU la aggiornerà quando sarà (e sicuramente a prezzi ben più bassi, ripeto è diversa la situazione da "di meglio c'è una CPU da strapagare usata per 4 thread in più")
Robertus
05-07-2019, 12:37
vorrei fare un mini pc da attaccare alla tv per emulare tutti i giochi del passato in 4k.
Wii, WiiU, PS2, PSX, 3DS, Dreamcast, Nintendo64 etc.
Secondo voi, questi nuovi ryzen, vanno bene o mi tocca andare su intel?
Vorrei spendere il giusto,non oltre i 600€ magari se possibile, meno ovviamente è meglio.
paolo.oliva2
05-07-2019, 12:45
P. S.
Posdatato a mercoledì prox settimana l'arrivo del 3900x (dove l'ho preso).
Il problema è che gli ordini/prenotazioni sono maggiori di quanti ne arrivano, e nonostante ne arrivino a vagonate, puliscono il melo immediatamente.
E' ovvio che il discorso che per giocare ci voglia una CPU Intel sia superato, ma è anche ovvio che se impostiamo il discorso sul budget, il confronto è:
AMD +2 core a pari spesa vs Intel e che la scelta sia o spendere meno con sempre un X6 o spendere uguale per avere un X8.
Ai tempi di Zen 1000, c'era il 1700 che era il cavallo di battaglia X8 vs 1600X X6... e già allora il risultato era che occando il 1700 le differenze sul 1600X erano rilevabili solamente nei bench, ma per contro un notevole aumento di MT. Con Zen2 per me il 3700X non pagherà nulla vs 3600X nei giochi, a fronte di guadagnare su tutto il resto.
La differenza di prezzo tra un 3600X ed un 3700X è ridicola... già ipotizzando un upgrade a Zen3, parte della differenza sarebbe ripresa vendendo nel 2020 un 3700X e non un 3600X.
per me il 3600X è non tra i più convenienti (come non lo era il 2600X)
Il 2600 è la scelta minima e funzionale che ci sta visti i prezzi a cui si è visto, il 3600 è ottimo a 200 euro (e occabile la X non è la K di intel), il 2700 le prende troppo dal 3600 su 6\12 per costare uguale, il 2700X è totalmente fuori prezzo costando ben più del 3600, il 3700X è onesto, il 3600X si avvicina un po' troppo di prezzo al 3700X che ha 2c\4t in più, il 3800X non lo vedo così conveniente ma già andiamo su prezzi alti che se uno ci arriva è perché prende di più senza manco pensarci
12\24 e 16\32 li prende chi gli servono e sono pochi
vorrei fare un mini pc da attaccare alla tv per emulare tutti i giochi del passato in 4k.
Wii, WiiU, PS2, PSX, 3DS, Dreamcast, Nintendo64 etc.
Secondo voi, questi nuovi ryzen, vanno bene o mi tocca andare su intel?
Vorrei spendere il giusto,non oltre i 600€ magari se possibile, meno ovviamente è meglio.
c'è una sezione emulazione, più adatta in questo caso viste le "stranezze" dell'emulazione appunto (anche se io ho emulato quelle console con ben meno dei nuovi Ryzen)
Pensando che il 3700x ha anche un dissipatore migliore del 3600x, per 80€ forse conviene andare sul fratello maggiore.
Il tdp ridotto verrà compensato dalla dissipazione migliore credo.
Ora bisogna vedere la differenza tra i due nei giochi, se si contiene entro un 3-5%, allora avrò scelta facile
Su EPrice sono a listino.
Prezzi un po' altini rispetto a Tibur.
Ciao. :)
maxmix65
05-07-2019, 13:19
3700x
https://cpu.userbenchmark.com/SpeedTest/840677/AMD-Ryzen-7-3700X-8-Core-Processor
ninja750
05-07-2019, 13:30
12\24 e 16\32 li prende chi gli servono e sono pochi
io pensavo proprio al 3900x per non cambiare di nuovo tutto dopo poco
ma aspetto di vedere se andrà di più/di meno rispetto al es 3800x
Su EPrice sono a listino.
Prezzi un po' altini rispetto a Tibur.
Ciao. :)
Interessante ...
Facciamo un po' di conti :
3600 199 dollari -> 213 euro 228 +7%
3600X 249 dollari -> 270 euro 290 +7%
3700X 329 dollari -> 357 euro 390 +9%
3800X 399 dollari -> 433 euro 465 +7%
3900X 499 dollari -> 541 euro 590 +9%
Ho come l' impressione che i modelli più richiesti siano 3700X e 3900X per cui il prezzo è stato gonfiato un po' di più
Viper_80
05-07-2019, 13:45
Interessante ...
Facciamo un po' di conti :
3600 199 dollari -> 213 euro 228 +7%
3600X 249 dollari -> 270 euro 290 +7%
3700X 329 dollari -> 357 euro 390 +9%
3800X 399 dollari -> 433 euro 465 +7%
3900X 499 dollari -> 541 euro 590 +9%
Ho come l' impressione che i modelli più richiesti siano 3700X e 3900X per cui il prezzo è stato gonfiato un po' di più
i prezzi in $ sono senza IVA, in EURO devi fare il cambio valuta + iva 22% per il mercato italiano e non mi sembrano poi cosi gonfiati come prezzi.
i prezzi in $ sono senza IVA, in EURO devi fare il cambio valuta + iva 22% per il mercato italiano e non mi sembrano poi cosi gonfiati come prezzi.
il secondo prezzo è quello con cambio +iva, la percentuale è quanto è più alto il prezzo eprice rispetto a quello ;)
Mettiamolo meglio che mi sa che non si capisce una fava
modello / prezzo AMD / conversione euro+22% / prezzo eprice / differenza
3600 / 199 dollari / 213 euro / 228 / +7%
3600X / 249 dollari / 270 euro / 290 / +7%
3700X / 329 dollari / 357 euro / 390 / +9%
3800X / 399 dollari / 433 euro / 465 / +7%
3900X / 499 dollari / 541 euro / 590 / +9%
I soliti prezzi da pre lancio. Cpu in commercio da più tempo sono in vendita, già ivate, al prezzo in $. Vedi 2700x 250 euro o 9900k a 480 euro nello stesso shop.
C'è un 18% in più che potrebbe andar via già entro la fine del mese.
MorrisADsl
05-07-2019, 14:43
Se aprite la scheda del 3900x e 569.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
05-07-2019, 14:51
Interessante ...
Facciamo un po' di conti :
3600 199 dollari -> 213 euro 228 +7%
3600X 249 dollari -> 270 euro 290 +7%
3700X 329 dollari -> 357 euro 390 +9%
3800X 399 dollari -> 433 euro 465 +7%
3900X 499 dollari -> 541 euro 590 +9%
Ho come l' impressione che i modelli più richiesti siano 3700X e 3900X per cui il prezzo è stato gonfiato un po' di più
Anche io sono della stessa idea.
Se facciamo il prezzo a core, le cose sono ancora più chiare.
3600 / 199 dollari / 213 euro / a core = 35,5€
3600X / 249 dollari / 270 euro / a core = 45€
3700X / 329 dollari / 357 euro / a core = 44,625€
3800X / 399 dollari / 433 euro / a core = 54,125€
3900X / 499 dollari / 541 euro / a core = 45€
3600X, 3700X e 3900X hanno lo stesso prezzo a core.
Il 3600 10€ di meno e il 3800X 10€ di più.
Ovvio che il 3600 avrebbe il migliore prezzo/prestazioni, ma dovrebbe essere anche il meno performante a core.
Ma tra 3600X/3700X e 3900X, è il 3900X che ha il migliore prezzo a core, perchè ha la frequenza massima maggiore e questo farebbe supporre una selezione migliore, ma soprattutto perchè non viene applicato il classico aumento plus di avere più core.
Che poi serva o meno, è un altro discorso, ma come convenienza di acquisto, direi che è il top.
Se aprite la scheda del 3900x e 569.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
I prezzi son già scesi
570 il 3900X
450 il 3800X
360 il 3700X
270 il 3600X
220 il 3600
:D
maxmix65
05-07-2019, 14:54
I prezzi son già scesi
570 il 3900X
450 il 3800X
360 il 3700X
270 il 3600X
220 il 3600
:D
Sempre alti in Spagna costano meno.. 514€ il 3900x
Sempre alti in Spagna costano meno.. 514€ il 3900x
Dagli tempo, a questo ritmo per domenica te li regalano :O
ninja750
05-07-2019, 15:05
Sempre alti in Spagna costano meno.. 514€ il 3900x
l'iva in spagna è al 21%
Tempo di consegna del 3700X su EPrice quasi un mese: 5 agosto. :eek: :eek:
Ciao. :)
maxmix65
05-07-2019, 15:18
l'iva in spagna è al 21%
da noi 22% = 50€ in piu :rolleyes:
1% di differenza
Tempo di consegna del 3700X su EPrice quasi un mese: 5 agosto. :eek: :eek:
Ciao. :)
Presumo che su prezzi e date sia ancora tutto da vedere, quindi si tengono larghi ;)
Bisognerebbe conoscere la selezione ed il possibile sforamento in PBO/Overclock automatico. Il TDP è pur sempre rapportato al 100% di utilizzo procio, ed i 65W TDP sono per 8 core. Con 6 core le frequenze comunque devono aumentare a pari TDP.
Comunque io non condivido che un X6 basti (e avanzi) in game... perchè obbliga comunque a qualche rinuncia già ora.
Perfettamente d'accordo che chi realizza giochi lo faccia per il parco più grande possibile (e quindi l'ottimizzi con l'offerta Intel di meno core).
Ovvio che su un mercato in cui 25% è AMD e 75% Intel, la logica sia questa.
Ma i segnali sono che Zen2 farà un gran botto... quindi le percentuali sopra cambieranno sicuramente... e la prima software-house che metterà in commercio un game ottimizzato per Zen2, i numeri li farà per certo.
Un buon ottimismo il tuo....:D , ma forse credo che la ''storia'' si riprenda quello che ''debba'' stare al suo posto, cioè:''se vuoi un processore per giocare vai di ROSSO(amd)''.
Poi il resto si vedrà, ma quando il rosso inserì il controller memory dentro al processore(che fu la prima,come in altre ''famose'' cose-altre e poi ....:D ), motivo per cui i proci rossi scaldavano parecchio(ma mai:read: si resettavano, anche giocando giornate intere!)...ancora c'era la teoria della terra piatta...:eek:
Io, associandomi al tuo ottimismo, credo che la leaderschip durerà anni....
Poi se magari uscissero dei proci per le console che siano di colore diverso dall'oramai ROSSO assegnato dalla storia, giustamente, allora crederei ad un altra visione.
....A ciascuno il suo...Paolo!;)
maxmix65
05-07-2019, 16:09
https://i.postimg.cc/ct0MhCG2/131602-O.png (https://postimg.cc/ct0MhCG2)
https://i.postimg.cc/2b47nvMn/131603-O.png (https://postimg.cc/2b47nvMn)
https://i.postimg.cc/m1j354bD/131605-O.png (https://postimg.cc/m1j354bD)
https://i.postimg.cc/YGcx48np/131606-O.png (https://postimg.cc/YGcx48np)
paolo.oliva2
05-07-2019, 16:11
No, i proci ci sono.
I prezzi li hanno fatti sul prezzo ufficiale al pubblico di AMD, che è "consigliato".
Le grandi catene di vendita al pubblico (tipo l'amazzone) non li hanno penso perchè in regime di distribuzione pre-lancio AMD cerca di accontentare un po' tutti distribuendoli in vari paesi.
Ipotizzando un mega-ordine amazzone, amazzone USA, che fa? Spedirebbe una parte in Europa o prima soddisferebbe tutti gli ordini in USA?
Ma visto che in Europa li hanno, a me viene da ipotizzare che ci facciano pagare la violazione dell'NDA per i 2700X venduti in anticipo.
maxmix65
05-07-2019, 16:15
vabbe dai leggete qui ce' altro
https://imgur.com/a/YkoOCgM#Els9aDX
ninja750
05-07-2019, 16:32
https://i.postimg.cc/m1j354bD/131605-O.png (https://postimg.cc/m1j354bD)
https://i.postimg.cc/YGcx48np/131606-O.png (https://postimg.cc/YGcx48np)
1280x720... :muro:
maxmix65
05-07-2019, 16:35
1280x720... :muro:
e Vabbe dai si sapeva hahahah :D
Ma guarda i consumi del 3900x sono minori del 9900k ... e il ryzen ha 4 core in piu' :eek:
paolo.oliva2
05-07-2019, 16:41
Un buon ottimismo il tuo....:D , ma forse credo che la ''storia'' si riprenda quello che ''debba'' stare al suo posto, cioè:''se vuoi un processore per giocare vai di ROSSO(amd)''.
Poi il resto si vedrà, ma quando il rosso inserì il controller memory dentro al processore(che fu la prima,come in altre ''famose'' cose-altre e poi ....:D ), motivo per cui i proci rossi scaldavano parecchio(ma mai:read: si resettavano, anche giocando giornate intere!)...ancora c'era la teoria della terra piatta...:eek:
Io, associandomi al tuo ottimismo, credo che la leaderschip durerà anni....
Poi se magari uscissero dei proci per le console che siano di colore diverso dall'oramai ROSSO assegnato dalla storia, giustamente, allora crederei ad un altra visione.
....A ciascuno il suo...Paolo!;)
Non fraintendermi, però. :)
Intel ha pagato soprattutto per un prezzo/prestazioni troppo oneroso, anche se alla fin fine offriva prestazioni ST/giochi al top, ma Zen+ era più a 360°, in ST e giochi più che soddisfacenti e in MT il prezzo/prestazioni diceva la sua, con il doppio dei core a pari prezzo.
Ora Zen2 ha neutralizzato la superiorità Intel in ST/game (anche ipotizzando Zen2 sotto, ma di quanto? 3%?), consuma un totale di meno, con enormi vantaggi in acquisto mobo e spesa dissipazione, offre un totale di MT in più a parità di spesa, si ha una certezza di upgrade futuri...
Intel che garanzie ti può dare? Il problema falle è ciclico, il 10nm posdatato di continuo, upgradibilità della mobo se spendi oggi nulla.... ovvio che chiunque senza il paraocchi della fede compri tutto tranne che Intel.
paolo.oliva2
05-07-2019, 16:56
Introducing Precision Boost 2 & Precision Boost Overdrive
https://m.youtube.com/watch?v=bAketc8BCzw
Non dice nulla di nuovo, ma ha elencato i modelli che lo supportano e c'erano TUTTI, pure il 3600 (senza X). Nessuna nota tipo "only X570".
Non fraintendermi, però. :)
Intel ha pagato soprattutto per un prezzo/prestazioni troppo oneroso, anche se alla fin fine offriva prestazioni ST/giochi al top, ma Zen+ era più a 360°, in ST e giochi più che soddisfacenti e in MT il prezzo/prestazioni diceva la sua, con il doppio dei core a pari prezzo.
Ora Zen2 ha neutralizzato la superiorità Intel in ST/game (anche ipotizzando Zen2 sotto, ma di quanto? 3%?), consuma un totale di meno, con enormi vantaggi in acquisto mobo e spesa dissipazione, offre un totale di MT in più a parità di spesa, si ha una certezza di upgrade futuri...
Intel che garanzie ti può dare? Il problema falle è ciclico, il 10nm posdatato di continuo, upgradibilità della mobo se spendi oggi nulla.... ovvio che chiunque senza il paraocchi della fede compri tutto tranne che Intel.
Tranquillo non ti fraintendo, d'accordo.
Io credo che ancora bisogna aspettare le rece più complete...poi in ogni caso bisogna vedere, nell'ambito game, il fatto che sono ''freschi freschi'' di uscita, quindi eventuali ottimizzazioni ed altro non ci sono rispetto ad altri proci già sul mercato da un pezzo.
Poi il cinebench r15, proprio non riesco a ''digerirlo''.....la versione R20...NO?:D
Poi io sono per l'idea che attivando il PBO ed un buon raffreddamento e memorie idonee ...ci dovrebbe essere un altro piccolo margine.;)
Per tutto il resto 3900x vs l'ultimo blu.....non credo che, oltre alla simpatia blu(come io per il rosso), ci possa essere alcunissima giustificazione prezzo/prestazioni!:read: ....un altro livello secondo la mia visione.
Figuriamoci il 3950X, puoi fare anche le recensioni da spento :read: e distrugge lo stesso(PBO e tutto al suo posto, memorie, raffreddamento ecc...)
maxmix65
05-07-2019, 17:04
Dai ho altri test li volete??? :D :D :D :D
Dai ho altri test li volete??? :D :D :D :D
...quelli in cui ''VINCE'' SI...quelli in cui ''PERDE'' NO!!!:D :D :D :D
maxmix65
05-07-2019, 17:08
...quelli in cui ''VINCE'' SI...quelli in cui ''PERDE'' NO!!!:D :D :D :D
esatto
https://i.postimg.cc/Y4VWnxTJ/131619-O.jpg (https://postimg.cc/Y4VWnxTJ)
https://i.postimg.cc/7G2Tp2kb/131620-O.jpg (https://postimg.cc/7G2Tp2kb)
https://i.postimg.cc/hQR7gtDs/131621-O.jpg (https://postimg.cc/hQR7gtDs)
https://i.postimg.cc/Q92ctqbp/131618-O.jpg (https://postimg.cc/Q92ctqbp)
paolo.oliva2
05-07-2019, 17:11
Dai ho altri test li volete??? :D :D :D :D
Se hai del 3900x a 4GHz che fa vedere consumo e tempo procio... è ben accetto
paolo.oliva2
05-07-2019, 17:17
A me piace questa. Li il procio è a Def. Chissà con PBO + OVERCLOCK automatico... È parcondicio, pari TDP con gli Intel :)
https://i.ibb.co/6R5hFrN/131603-O.png (https://ibb.co/N6zhKt7)
E dai ram a 3200 quando la connessione è a 4600/3733.
Uscito bios nuovo ch7
maxmix65
05-07-2019, 17:52
Riporto questa NOTIZIA:
Ryzen 9 3900X nel test di selezione della password di John The Ripper 1.9.0 (Blowfish). Il processore ha ottenuto 28.531 punti, che è superiore al processore 7960X a 16 core.
John the Ripper è spesso utilizzato per rilevare password deboli che potrebbero compromettere la sicurezza della rete, nonché per altri scopi di amministrazione. Paragona bene, e apparentemente le voci sulle buone prestazioni dei nuovi processori Ryzen sono vere, dal momento che la Phoronix Test Suite, che operava in modalità CLI, non può essere falsificata.
Si può inoltre notare che il risultato è 9700K a magazzino a metà della velocità (14,345 punti) rispetto al 3900X. Spoilern altri dati dall'articolo. In questo test, 9900K in stock sta guadagnando 16.569 punti, e Ryzen 7 2700X 14.030 punti.
https://i.postimg.cc/hJzv2yNT/131631-O.png (https://postimg.cc/hJzv2yNT)
https://i.postimg.cc/hXGfdPrC/131632-O.jpg (https://postimg.cc/hXGfdPrC)
Juanito.82
05-07-2019, 17:54
200W comunque sono impegnativida dissipare, specie con lunghi carichi MT 100%.
Comunque, per quantificare il guadagno del salto al 7nm e Zen2, basta un piccolo esempio.
Prendiamo il 2700X... montiamo un buon AIO 240. Io ottenevo 4,2GHz, le temp sono le stesse che lasciare il dissi stock tranne l'avere +150/200MHz.
Ora, il 3800X ha 3,8GHz def, +15% di IPC, avremmo una frequenza relativa di 4,370GHz. Praticamente il 3900X dovrebbe andare a core di più di un 2700X sulla massima frequenza su 1 core (4,350GHz con PBO) e nel contempo con 12 core e non 8 (ed è un calcolo per difetto in quanto considero la frequenza minima garantita e non quella reale, che potrebbe già essere ~4GHz considerando che Zen2, raddoppiando l'FP, dovrebbe sicuramente avere un range superiore di frequenza tra carico "normale" e massimo.
A questo c'è un ulteriore vantaggio. Il TDP del 3900X è per un procio con +50% di core vs il 2700X. Ciò vuol dire che un 3900X con il carico di un 2700X al 100% (8 core), corrisponderebbe al 3900X come quello di un 2700X con carico 6 core, 75%.
Ipotizzando uno scenario tipo gioco, con carico 6 core, il 3900X sarebbe al 50% del TDP, vs il 75% di un 2700X ed un 100% di un X6, a tutto vantaggio delle frequenze finali.
considero i 200W nella condizione di massimo carico proprio in MT, sono sempre 12/16 cores che secondo la mia ipotesi andrebbero a 4.5Ghz, non credo che in ST 1/2 core sparati al massimo mangino 100W l'uno.
ovviamente con dissipazione che sia in grado di soddisfare quel requisito, però se non ricordo male il D15 di noctua per esempio, dovrebbe essere sui 250W con 2 ventole, tecnicamente sarebbe anche abbondante
paolo.oliva2
05-07-2019, 18:00
Comunque è incredibile la situazione dei bios (ho preso a caso Asrock, e non voglio essere OT, parlo solamente di bios a caso).
Nella sezione CPU support list il 3900X non figuri :doh: mentre una versione di bios è proprio per il supporto al 3900X
https://www.asrock.com/mb/AMD/X570%20Taichi/#CPU
Tra l'altro dal 3 luglio al 5 luglio ben 3 versioni di bios :doh:
https://www.asrock.com/mb/AMD/X570%20Taichi/#BIOS
L'agesa nel bios della X570 è 1.0.0.3 mentre nella X470 è 1.0.0.1.
AMD all in 1 with VGA driver ver:19.10.16_19H1_WHQL nella X570 mentre nella X470 AMD all in 1 with VGA driver ver:19.10.08_19H1_WHQL
Andiamo bene. Dai senza qualche problemino, non è bello avere la zuppa bella che pronta.
Un po' strani i test dei consumi: il 3700X consuma circa 60W in più del 2700X con Cinebench e Lightroom, ma scarsi 30W in più con Handbrake.
Non ho capito se hanno usato la stessa Mb AM4.
Va' beh, aspettiamo le recensioni di domenica.
P.S.: A settembre ci sarà da divertirsi con il 3950X vs HEDT :)
paolo.oliva2
05-07-2019, 18:24
considero i 200W nella condizione di massimo carico proprio in MT, sono sempre 12/16 cores che secondo la mia ipotesi andrebbero a 4.5Ghz, non credo che in ST 1/2 core sparati al massimo mangino 100W l'uno.
Si, si, la pensiamo uguale :)
ovviamente con dissipazione che sia in grado di soddisfare quel requisito, però se non ricordo male il D15 di noctua per esempio, dovrebbe essere sui 250W con 2 ventole, tecnicamente sarebbe anche abbondante
Concordo per la qualità Noctua (testato sulla mia pelle solamente +5° rispetto ad un AIO ottimo 240 con 2700X), ma i dati dichiarati di dissipazione dai produttori sono da prendere con le molle (oppure li dichiarano con tamb 0°).
Per farti un esempio, ho ancora un custom con 4 radiatori (2 doppi e 2 singoli), pompa Swifthtec, 10 ventole doppia altezza da 12cm 3000rpm (roba da elicotteri) e ho dovuto alzare bandiera bianca a <220W di procio (8350 @5GHz) in DU (ovviamente in carico 100% MT), mentre riuscivo a tenerlo a bada in OC-bench @5,2GHz.
Con il 2700X ho dovuto stoppare in OC-bench oltre i 4,3GHz perchè l'AIO non era sufficiente... e do' per certo che ero almeno a 30-40W in meno rispetto all'8350.
Ora come ora... sono dell'idea che un OC abbia senso nei limiti di un AIO 240, perchè tanto superato quello che può dissipare un AIO 240, sei nella fascia rendimento plus poco, perdita efficienza ultra, è buono solamente per fare numeri OC-Bench ma impensabile per un DU.
walter.caorle
05-07-2019, 18:36
Dai ho altri test li volete??? :D :D :D :D
ma loln1 dice niente???:cool: :D
paolo.oliva2
05-07-2019, 19:00
Riporto questa NOTIZIA:
Ryzen 9 3900X nel test di selezione della password di John The Ripper 1.9.0 (Blowfish). Il processore ha ottenuto 28.531 punti, che è superiore al processore 7960X a 16 core.
John the Ripper è spesso utilizzato per rilevare password deboli che potrebbero compromettere la sicurezza della rete, nonché per altri scopi di amministrazione. Paragona bene, e apparentemente le voci sulle buone prestazioni dei nuovi processori Ryzen sono vere, dal momento che la Phoronix Test Suite, che operava in modalità CLI, non può essere falsificata.
Si può inoltre notare che il risultato è 9700K a magazzino a metà della velocità (14,345 punti) rispetto al 3900X. Spoilern altri dati dall'articolo. In questo test, 9900K in stock sta guadagnando 16.569 punti, e Ryzen 7 2700X 14.030 punti.
https://i.postimg.cc/hJzv2yNT/131631-O.png (https://postimg.cc/hJzv2yNT)
https://i.postimg.cc/hXGfdPrC/131632-O.jpg (https://postimg.cc/hXGfdPrC)
Da più parti emerge che il 3900X in MT va di più rispetto ad un 2950X e di conseguenza va più del doppio di un 2700X.
Che un 3900X non scaldi di più di un 2700X è palese, ha sempre 105W TDP. Rimane da capire la frequenza effettiva di un 3900X per quel TDP.
Per spiegarmi meglio, un 2700X senza PBO (e quindi dentro i 105W TDP) aveva si una frequenza def di 3,7GHz, ma alla fine con carichi normali gira a cavallo dei 4GHz con un AIO 240.
Il 3900X ha +100MHz def vs 2700X... quindi i 3,8GHz sono arcisicuri nei 105W TDP per 12 core al 100% e pure sotto AVX2 (AMD ha confermato che le FP viaggiano a frequenza piena).
Però se associamo il comportamento del 2700X, anche il 3900X dovrebbe girare a +300MHz rispetto alla minima frequenza garantita... e forse anche più considerando se l'FP non elavora AVX2.
Ha una sua differenza un 3900X a 105W TDP per 3,8GHz o per 4,1GHz... ed è questo che voglio capire.
paolo.oliva2
05-07-2019, 19:14
Un po' strani i test dei consumi: il 3700X consuma circa 60W in più del 2700X con Cinebench e Lightroom, ma scarsi 30W in più con Handbrake.
Non ho capito se hanno usato la stessa Mb AM4.
Va' beh, aspettiamo le recensioni di domenica.
P.S.: A settembre ci sarà da divertirsi con il 3950X vs HEDT :)
io ho tagliato questi.
https://i.ibb.co/7SQKCMr/Zen2-consumi.png (https://ibb.co/Cw6Q8CV)
Li capisco poco... :sofico: praticamente OK che consuma meno del 9900K, ma perchè comunque consuma più del 2700X? :confused:
Comunque il 3700x a quanto pare si comporta non bene ma benissimo.
Si sa niente del’oc Da quella review ? Dal telefono non si capisce nulla
sgrinfia
05-07-2019, 21:10
io ho tagliato questi.
https://i.ibb.co/7SQKCMr/Zen2-consumi.png (https://ibb.co/Cw6Q8CV)
Li capisco poco... :sofico: praticamente OK che consuma meno del 9900K, ma perchè comunque consuma più del 2700X? :confused:
perchè tu prendi come riferimento il TDP,che è il calore da smaltire che è in genere correlato con il consumo . ma poi entrano in gioco altri fattori come la frequenza ,nanometri ecc...., non cè una legge fisica definita che dice che una cpu di 105 di TDP debba consumare per forza meno di una di 120 TDP , semmai potra sicuramente creare meno calore .
Tortellone
05-07-2019, 21:20
Ciao scusate l'intromissione, ma quindi è tutto spostato a settembre per quanto riguarda la commercializzazione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
stefano192
05-07-2019, 21:23
Su EPrice sono a listino.
Prezzi un po' altini rispetto a Tibur.
Ciao. :)
Cacchio, "ci stanno" considerando lo shop che solitamente li ha sempre leggermente più alti rispetto ad altri.
Ci sono anche le mobo.
paolo.oliva2
05-07-2019, 21:31
Ciao scusate l'intromissione, ma quindi è tutto spostato a settembre per quanto riguarda la commercializzazione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Settembre? Io lo dovevo avere martedì, mentre al momento è rinviato per venerdì... parliamo comunque della settimana prox.
Gyammy85
05-07-2019, 21:36
Prestazioni assolutamente devastanti :eek: :eek:
paolo.oliva2
05-07-2019, 21:42
perchè tu prendi come riferimento il TDP,che è il calore da smaltire che è in genere correlato con il consumo . ma poi entrano in gioco altri fattori come la frequenza ,nanometri ecc...., non cè una legge fisica definita che dice che una cpu di 105 di TDP debba consumare per forza meno di una di 120 TDP , semmai potra sicuramente creare meno calore .
Si ma continuo a non capirlo ugualmente. Ad esempio, se guardiamo i consumi del 9900k Vs il 2700X, mi dà l'idea di un 9900k occato, perché a parte una rilevazione dove consuma poco di più, nelle altre oscilla da un +50% al doppio, ed è un tot di più di quello che ho letto in sto TH, dove si diceva 10W-20W in più tra 9900k @4,7GHz e 2700X con PBO.
Allora se il 9900k fosse occato, lo sarebbe anche il 3900x?
È poi non torna neppure con quanto dichiarato da AMD del 7nm sul 14nm, in quanto ha parlato di - 50% di consumo a parità di frequenza... quindi facendo qualsiasi calcolo, tipo - 50% per il 7nm, poi ci possiamo pure mettere +70% per i core in più, +10% per la frequenza in più, ma è comunque impossibile teorizzare come li - 50% e poi quanto? +200%?
Speriamo che ci sia pure un downclock automatico... :) la potenza mi basta e avanza pure.
capitan_crasy
05-07-2019, 22:19
Ciao scusate l'intromissione, ma quindi è tutto spostato a settembre per quanto riguarda la commercializzazione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
A Settembre è previsto il Ryzen 9 3950X da 16 core, tutti gli altri modelli sono attesi per il 7 luglio...
sgrinfia
05-07-2019, 23:14
Si ma continuo a non capirlo ugualmente. Ad esempio, se guardiamo i consumi del 9900k Vs il 2700X, mi dà l'idea di un 9900k occato, perché a parte una rilevazione dove consuma poco di più, nelle altre oscilla da un +50% al doppio, ed è un tot di più di quello che ho letto in sto TH, dove si diceva 10W-20W in più tra 9900k @4,7GHz e 2700X con PBO.
Allora se il 9900k fosse occato, lo sarebbe anche il 3900x?
È poi non torna neppure con quanto dichiarato da AMD del 7nm sul 14nm, in quanto ha parlato di - 50% di consumo a parità di frequenza... quindi facendo qualsiasi calcolo, tipo - 50% per il 7nm, poi ci possiamo pure mettere +70% per i core in più, +10% per la frequenza in più, ma è comunque impossibile teorizzare come li - 50% e poi quanto? +200%?
Speriamo che ci sia pure un downclock automatico... :) la potenza mi basta e avanza pure.
Capisco le tue perplessità , ma qui ci vorebbero dei confronti ovviamente impossibili . ci vorebbero due 3900x , uno a 7nm e l'altro a 14 nanometri in full, solo cosi a parità di frequenza avremmo il vaso di pandora.
paolo.oliva2
06-07-2019, 01:09
Capisco le tue perplessità , ma qui ci vorebbero dei confronti ovviamente impossibili . ci vorebbero due 3900x , uno a 7nm e l'altro a 14 nanometri in full, solo cosi a parità di frequenza avremmo il vaso di pandora.
Pensi di aver capito il prb. Il tetesco non lo mastico, ma visto che le prime 3 righe riportano giochi e sono quelle con il consumo maggiore, praticamente il consumo è dell'intera stazione.
Le ultime 3 righe riguardano MT, e riportano circa +50% di consumo Vs il 2700x.
In questo modo risulta +50% di consumo Vs 2700X, che però mi sembra ugualmente un tot. perché +50% di core e +50% di consumo, che è? Un 2700X con 12 core?
Comunque è sbagliato secondo me rilevare il consumo dell'intera stazione. Esempio, il 9900k che riesce a strappare più FPS dalla scheda video, ovviamente questa comunque consuma di più, e in questo modo si pensa al consumo del procio. Idem per 3900x.
sgrinfia
06-07-2019, 08:13
Pensi di aver capito il prb. Il tetesco non lo mastico, ma visto che le prime 3 righe riportano giochi e sono quelle con il consumo maggiore, praticamente il consumo è dell'intera stazione.
Le ultime 3 righe riguardano MT, e riportano circa +50% di consumo Vs il 2700x.
In questo modo risulta +50% di consumo Vs 2700X, che però mi sembra ugualmente un tot. perché +50% di core e +50% di consumo, che è? Un 2700X con 12 core?
Comunque è sbagliato secondo me rilevare il consumo dell'intera stazione. Esempio, il 9900k che riesce a strappare più FPS dalla scheda video, ovviamente questa comunque consuma di più, e in questo modo si pensa al consumo del procio. Idem per 3900x.
Si sono d'accordo , e difficile con due piattaforme diverse avere un riscontro veritiero del consumo della singola cpu ,visto che poi incide tutta l'intera piattaforma.
per questo ho fantasticato su fatto che ci vorebbero due 3900x uno 7 e l'altro a 14nm .....proprio per avere di base la stessa piattaforma (scheda madre ,ram ecc...)
Scusate raga, ma sti proci quando escono ? non era l'8 di questo mese ?
Come mai non c è traccia di preorder in nessun sito ?
E le recensioni a quando ?
Grazie
FedeGata
06-07-2019, 08:47
Scusate raga, ma sti proci quando escono ? non era l'8 di questo mese ?
Come mai non c è traccia di preorder in nessun sito ?
E le recensioni a quando ?
Grazie
recensioni domani dalle 15.
preorder già disponibili su eprezzo, per fare un esempio.
Giux-900
06-07-2019, 08:52
non so se avete già postato la cosa, ma sul noto shop italiano (cercate su trovaprezzi) ci sono disponibili (edit, prenotabili) sia mb x570 sia ryzen3000 (a prezzi normali exempio 3600x a 270eur).
capitan_crasy
06-07-2019, 09:37
Scusate raga, ma sti proci quando escono ? non era l'8 di questo mese ?
Come mai non c è traccia di preorder in nessun sito ?
E le recensioni a quando ?
Grazie
La data esatta è il 7 luglio, AMD ha specificato che non avrebbe fatto pre-ordini...
Se cerchi qualcosa su ammazza o trovapezzili trovi il 3600 spedito tra 3/4 giorni...
maxmix65
06-07-2019, 09:56
https://i.postimg.cc/mPS2m0mc/131664-O.jpg (https://postimg.cc/mPS2m0mc)
https://i.postimg.cc/18S3c9rh/131665-O.jpg (https://postimg.cc/18S3c9rh)
https://i.postimg.cc/ykcNZJ9y/131666-O.jpg (https://postimg.cc/ykcNZJ9y)
Buongiorno a tutti
paolo.oliva2
06-07-2019, 10:24
https://benchmarkhardware.com/2019/07/amd-ryzen-3000-disponible-112552/
3600 disponibili in Spagna 229€.
è spuntato anche su Amazon.it il 3900X,però da venditore terzo,prezzo folle 735€
Su Eprice sta a 569€ se non lo spedisse il 2 Agosto,ci avrei fatto un pensiero,aspettiamo ancora
https://i.postimg.cc/mPS2m0mc/131664-O.jpg (https://postimg.cc/mPS2m0mc)
https://i.postimg.cc/18S3c9rh/131665-O.jpg (https://postimg.cc/18S3c9rh)
https://i.postimg.cc/ykcNZJ9y/131666-O.jpg (https://postimg.cc/ykcNZJ9y)
Buongiorno a tutti
Cavolo se spinge il 3900X :eek:
Gyammy85
06-07-2019, 11:13
https://i.postimg.cc/mPS2m0mc/131664-O.jpg (https://postimg.cc/mPS2m0mc)
https://i.postimg.cc/18S3c9rh/131665-O.jpg (https://postimg.cc/18S3c9rh)
https://i.postimg.cc/ykcNZJ9y/131666-O.jpg (https://postimg.cc/ykcNZJ9y)
Buongiorno a tutti
Oh no, e adesso?
Ma neanche un difettuccio piccolo piccolo?
bmw320d150cv
06-07-2019, 11:18
Oh no, e adesso?
Ma neanche un difettuccio piccolo piccolo?
Non fa i 5giggi ad elio liquido
FedeGata
06-07-2019, 11:27
è spuntato anche su Amazon.it il 3900X,però da venditore terzo,prezzo folle 735€
Su Eprice sta a 569€ se non lo spedisse il 2 Agosto,ci avrei fatto un pensiero,aspettiamo ancora
Ho la fortuna che comunque farò l'ordine dopo il primo agosto, quindi posso aspettare. Sicuramente mainboard e ram le prenderò per quella data, sta solo scegliere se attendere settembre ottobre per il 3950 o passare al 3900 (sperando in un price cut in risposta alle mosse intel, che sicuramente ci saranno).
Unico tentennamento, fare come paolo e passare ai tr4.
Ulteriore tentennamento, trovare una main compatibile con dissipatori noctua am3, senza esser costretti ad aspettare spedizioni o comprare adattatori (mi ricordo che le asus crosshair supportavano am3, non so se le prime o altre marche facciano altrettanto, per il mio u14s)
Oh no, e adesso?
Ma neanche un difettuccio piccolo piccolo?
Ragazzo siam più che vicini....l'ora NONA è vicina!:eek:
...tra poco tutto è compiuto....è l'inizio del futuro dominio rosso!:read:
paolo.oliva2
06-07-2019, 12:03
Ho la fortuna che comunque farò l'ordine dopo il primo agosto, quindi posso aspettare. Sicuramente mainboard e ram le prenderò per quella data, sta solo scegliere se attendere settembre ottobre per il 3950 o passare al 3900 (sperando in un price cut in risposta alle mosse intel, che sicuramente ci saranno).
Unico tentennamento, fare come paolo e passare ai tr4.
Ulteriore tentennamento, trovare una main compatibile con dissipatori noctua am3, senza esser costretti ad aspettare spedizioni o comprare adattatori (mi ricordo che le asus crosshair supportavano am3, non so se le prime o altre marche facciano altrettanto, per il mio u14s)
Se devi aspettare comunque agosto, io aspetterei direttamente settembre.
Penso che TR4 partirà da X24, ma ho la sensazione che avrà un prezzo bomba.
Se guardiamo AM4, il numero di core non incide tanto nel prezzo. Esempio il 3950x, che ha una selezione migliore dei chiplet (vedi massima frequenza), ha comunque un prezzo inferiore rispetto a 2 x 3800X. Quindi un X24 TR4 potrebbe pure costare meno rispetto a 2 x 3900X, il che porterebbe un X24 TR4 <1000€.Inoltre rimane pur sempre il quesito che i chiplet fallato X4 dove sono? Anche se non garantissero volumi per un AM4 X4, potrebbero comunque soddisfare la fascia TR4.
Inoltre commercialmente qualsiasi fascia deve comunque avere un prodotto appetibile per invogliare.
Comunque torno a ripeterlo, prendere una X570 top per metterci un 3950X, il costo mobo porta addirittura che X399 costerebbe meno ed un eventuale plus di costo procio TR4 Vs AM4 sarebbe ammortizzato dalla differente spesa dissipazione. Un 3950X su AM4 non c'è lo vedo proprio con un Ds15, ma su X399 io posso occare un 1920X con un Noctua TR4 senza manco la seconda ventola.
Potrebbe verificarsi la condizione che X570 + 3950x +dissipazione + DDR4 3600 costerebbero uguale ad un X24 TR4 +X399 + DDR4 quad-channel ed un noctua TR4 da 89€.
Ragazzo siam più che vicini....l'ora NONA è vicina!:eek:
...tra poco tutto è compiuto....è l'inizio del futuro dominio rosso!:read:
Non vedo l'ora :D
In gaming non ce la fa più il Phenom II ormai (anche perché gli mancano le SSSE3, che saranno sempre più usate).
Per il resto trita ancora quasi benino.
Comunque sono orientato decisamente verso il 3900X, il salto dovrebbe essere mostruoso a dir poco :D
Aspetto le recensioni prima di fare spese ovviamente, soprattutto per le RAM, ormai mancano 24 ore ormai :eek:
EDIT (scusate era OT)
paolo.oliva2
06-07-2019, 12:10
https://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-review-with-benchmarks-leaks-out.html
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review-leak-gaming-benchmarks/
MorrisADsl
06-07-2019, 12:24
Domanda, vale il cambio da i7 7700k a 3900x?
Domanda numero 2, meglio dissipatore h100v2 oppure quello compreso col processore?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
06-07-2019, 12:31
Interessante questo sondaggio:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review-leak-gaming-benchmarks/
(alla fine)
https://i.ibb.co/fFzF0SK/Screenshot-2019-07-06-13-20-07-161-org-mozilla-firefox.png (https://ibb.co/qj3j1n4)
caricare immagini gratis (https://it.imgbb.com/)
Secondo me, la spiegazione è che chi ha un 8700k o 9900k non ha alcun interesse a passare a Zen2, salvo magari aumentare i core per più MT. Ovvia la scelta per un 3700X o 3900x.
Diciamo pure che la maggior parte che si vuole assemblare un PC, e che ha aspettato Zen2,
se il budget lo permette è pure invogliato a prendere più core.
È ovvio comunque che i volumi saranno maggiori via via a proci con minor numero di core, ma per ne è scontato che se paragonassimo l'ultima offerta Intel sugli i9 e le vendite che avrà Zen2, sicuramente si vedrà una progressione a proci con più core.
Mi chiedo se amazon avrà disponibilita' o meno..
Quel "spedito ad agosto" di eprice non ha nessun senso logico
Non vedo l'ora :D
In gaming non ce la fa più il Phenom II ormai (anche perché gli mancano le SSSE3, che saranno sempre più usate).
Per il resto trita ancora quasi benino.
Comunque sono orientato decisamente verso il 3900X, il salto dovrebbe essere mostruoso a dir poco :D
Aspetto le recensioni prima di fare spese ovviamente, soprattutto per le RAM, ormai mancano 24 ore ormai :eek:
Domandina, ora ho il dissi AIO Corsair H60 (del 2013 se non erro), ha l'aggancio sulle staffe AM3 della mobo, mi sembra sia compatibile con AM4 meccanicamente giusto?
Se sì, meglio questo oppure il dissipatore standard dato assieme al 3900X?
So che sono domande sceme eh :stordita: giusto per sicurezza
Passerai dall'ape car alla Shiron :)
maxmix65
06-07-2019, 13:03
Da noi esagerano con i prezzi....
Anteprima :cool:
https://i.postimg.cc/4YpCDkvQ/dgdsgsgsg.jpg (https://postimg.cc/4YpCDkvQ)
Da noi esagerano con i prezzi....
Anteprima :cool:
https://i.postimg.cc/4YpCDkvQ/dgdsgsgsg.jpg (https://postimg.cc/4YpCDkvQ)Alternate.de??
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
IceoLator
06-07-2019, 13:11
Da noi esagerano con i prezzi....
Anteprima :cool:
https://i.postimg.cc/4YpCDkvQ/dgdsgsgsg.jpg (https://postimg.cc/4YpCDkvQ)
i 3600 però sono in linea..
capitan_crasy
06-07-2019, 13:12
Domanda, vale il cambio da i7 7700k a 3900x?
In che contesto?
E comunque direi di aspettare le recensioni di domani...
Domanda numero 2, meglio dissipatore h100v2 oppure quello compreso col processore?
Ma davvero stai chiedendo se è meglio un raffreddamento a liquido 240mm oppure il dissi ad aria compreso nella CPU???:doh:
C'è il thread apposito sulla dissipazione delle CPU Ryzen...
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887591)
Interessante questo sondaggio:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review-leak-gaming-benchmarks/
(alla fine)
https://i.ibb.co/fFzF0SK/Screenshot-2019-07-06-13-20-07-161-org-mozilla-firefox.png (https://ibb.co/qj3j1n4)
caricare immagini gratis (https://it.imgbb.com/)
Secondo me, la spiegazione è che chi ha un 8700k o 9900k non ha alcun interesse a passare a Zen2, salvo magari aumentare i core per più MT. Ovvia la scelta per un 3700X o 3900x.
Diciamo pure che la maggior parte che si vuole assemblare un PC, e che ha aspettato Zen2,
se il budget lo permette è pure invogliato a prendere più core.
È ovvio comunque che i volumi saranno maggiori via via a proci con minor numero di core, ma per ne è scontato che se paragonassimo l'ultima offerta Intel sugli i9 e le vendite che avrà Zen2, sicuramente si vedrà una progressione a proci con più core.
secondo me ti sbagli, chi ha un 9900k, almeno nella misura di un buon 50/60%+, non gli interessa niente, cambia per avere il top.
D'altronde chi prende il 9900k lo ha fatto per avere il top del resto non gli importa nulla.
stefano192
06-07-2019, 13:19
i 3600 però sono in linea..Sono tutti bene o male in linea, considerando che erano esentasse quelli presentati. Domani questo topic esploderà 😂
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io il 3700X sono riuscito a ordinarlo per 341,99€ su EPrice grazie allo sconto che hanno applicato e a un buono del 5% per il mio compleanno che scade l'8.
Ciao. :)
io ho tagliato questi.
https://i.ibb.co/7SQKCMr/Zen2-consumi.png (https://ibb.co/Cw6Q8CV)
Li capisco poco... :sofico: praticamente OK che consuma meno del 9900K, ma perchè comunque consuma più del 2700X? :confused:
a guardare velocemente la cosa che ha linkato maxmix, essendo una misurazione del sistema intero, si può pensare che:
1) ram 2667 sul 2700X possano ridurre un pelo l'assorbimento del soc rispetto al max in specifica(2993) mentre ai gen 3 sono attribuite le 3200 (non è specificato se in conformità allo standard jedec o meno, ma comunque ssi può ipotizzare che consumino qualcosa di più in se e possa anche il soc consumare più che con delle 2667):
2) non è specificato ma nell'intestazione parla di piatta X570, se avessero fatto l'abbinamento x570+gen 3 vs x470 + gen2 teoricamente potrebbe esserci una variazione anche lato chipset ed eventuali altre differenze sulla configurazione (a quanto ho visto non è specificato null'altro che cpu, vga e ram);
3) nei giochi come hai ipotizzato tu potrebbe esserci un contributo differente a seconda di come è sfruttata la scheda grafica da una configurazione all'altra;
4) potrebbero aver fatto misurazioni o report errati/imprecisi;
5) potrebbero essere incappati in anomalie della gestione automatica del turbo;
6) potrebbero aver fatto l'errore di attivare il PBO come fece qualcuno nei test già della gen 2 senza nemmeno rendersene conto.
aspettiamo di vedere le recensioni di domani con dati più affidabili, qui probabilmente è come vedere le rece di multiplayer o altri incompetenti :D
Domanda, vale il cambio da i7 7700k a 3900x?
Secondo me assolutamente No, il consiglio è di aspettare un anno per i ryzen 7nm+ o alternativa intel soprattutto perché siamo in una forte fase di transizione SOPRATTUTTO se sei interessato alla codifica/decodifica con gli ultimissimi codec che hanno bisogno di hardware/asic/istruzioni specifici (e solo Dio sa quanto ce ne sia bisogno, vedi av1, h265, xvc, vvc, ecc.).
Operapia
06-07-2019, 14:29
Domanda, vale il cambio da i7 7700k a 3900x?
Domanda numero 2, meglio dissipatore h100v2 oppure quello compreso col processore?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
secondo me no. Aspetta, tanto l'imbecille che ti paga quella cpu a più di 250 euro lo trovi sempre. Magari aspetta qualche mese, così gli speculatori finiscono di spremere sulla novità e normalizzano i prezzi di ryzen.
paolo.oliva2
06-07-2019, 14:51
Domanda, vale il cambio da i7 7700k a 3900x?
Domanda numero 2, meglio dissipatore h100v2 oppure quello compreso col processore?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sono 2 proci totalmente differenti.... con il 3900X ci fai di tutto e di più, il 7700K è un X4... per tutto quello che riguarda MT/parallelizzazione/carico, è come confrontare una Panda con una Ferrari.
Dipende dal tuo utilizzo... comunque la discussione principe è se basta un X6 o meglio un X8... tu hai un X4 e chiedi di un X12... hai preso entrambi i lati opposti.
paolo.oliva2
06-07-2019, 14:59
Secondo me assolutamente No, il consiglio è di aspettare un anno per i ryzen 7nm+ o alternativa intel soprattutto perché siamo in una forte fase di transizione SOPRATTUTTO se sei interessato alla codifica/decodifica con gli ultimissimi codec che hanno bisogno di hardware/asic/istruzioni specifici (e solo Dio sa quanto ce ne sia bisogno, vedi av1, h265, xvc, vvc, ecc.).
Lo sai cosa mi hai fatto venire in mente?
All'uscita di Zen 1000, c'erano un sacco di post sulla linea "ma quando escono? Non posso più aspettare... sono costretto a prendere un Intel".
Ora abbiamo Zen 2 in commercio, l'offerta Intel OUT, meglio aspettare 1-2 anni. :sofico:
Può darsi che quelli che sono stati costretti a prendere Intel abbiano ancora le tasche prosciugate.
Poi aspettare cosa? Il prox procio Intel desktop è stato dichiarato per la seconda metà del 2020, e nello stesso annuncio dichiaravano il mobile a 10nm per ieri (luglio) e sembra posdatato a Natale, quindi più che probabile che il desktop 10nm verrà rinviato al 2021. Se tanto mi da' tanto, AMD ha dichiarato ufficialmente che non rallenterà la commercializzazione di nuove tecnologie (praticamente non aspetterà Intel per Zen3 e Zen4), ma di certo non ha detto che non alzerà i prezzi... e se Intel non esiste, per me più che ovvio che Zen3 costerà di più.
paolo.oliva2
06-07-2019, 15:15
AMD riduce i prezzi delle schede Radeon RX 5700 con GPU Navi, ora a meno di 400 dollari
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-riduce-i-prezzi-delle-schede-radeon-rx-5700-con-gpu-navi-ora-a-meno-di-400-dollari_83252.html
Facesse così pure coi proci.
Lo sai cosa mi hai fatto venire in mente?
All'uscita di Zen 1000, c'erano un sacco di post sulla linea "ma quando escono? Non posso più aspettare... sono costretto a prendere un Intel".
Lui ha un 7700K, quindi si può permettere di aspettare, a meno che non abbia necessità impellenti specifiche in cui un ryzen2 potrebbe aiutarlo di molto.
Io stesso aspetto: l'anno scorso ho preso proprio in offerta a 145 euro un 8500 intel perché non potevo più aspettare e l'ho preso sapendo che l'avrei cambiato nel giro di due/max tre anni proprio in attesa di una ben precisa cosa.
Ho parlato di encoding/decoding video proprio perché è qua che amd latita, incluse le sue vga (con il suo VCE, attualmente dietro a quicksync e ancor di più al turing di nvidia), quindi conviene (sempre per me) aspettare quel circa un anno per vedere se arriveranno risposte da parte sua e cosa potrà mostrare Intel che in tal settore è decisamente più avanti, quindi le basterà poco per aumentare ancora (già è stato presentato qualcosa nel suo asic e magari porterà pure le avx512 nel mainstream, perfette per il lavoro sopra menzionato).
Perché, altra cosa negativa della proposta di amd, non ha una mini-vga/asic nella sua cpu (e la maggior parte di pc venduti mondialmente non hanno bisogno di una vga dedicata perché non sono pc per videgiocatori), mentre intel ce l'ha ed è pure buona.
Ti assicuro che la risposta Intel a ryzen 2 ci impiegherà ben meno di quanto tu abbia pronosticato (ha quasi già tutto pronto, manca ovviamente ancora l'elemento primario, il silicio).
Detto questo, spero sempre non ci sia mai un netto vantaggio né da una parte né dall'altra.
vime76amd
06-07-2019, 15:35
Non vedo l'ora :D
In gaming non ce la fa più il Phenom II ormai (anche perché gli mancano le SSSE3, che saranno sempre più usate).
Per il resto trita ancora quasi benino.
Comunque sono orientato decisamente verso il 3900X, il salto dovrebbe essere mostruoso a dir poco :D
Aspetto le recensioni prima di fare spese ovviamente, soprattutto per le RAM, ormai mancano 24 ore ormai :eek:
EDIT (scusate era OT)Pure io sono con il phenom , e penso di prendere il 3900x 😀
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
06-07-2019, 15:44
Sono 2 proci totalmente differenti.... con il 3900X ci fai di tutto e di più, il 7700K è un X4... per tutto quello che riguarda MT/parallelizzazione/carico, è come confrontare una Panda con una Ferrari.
Dipende dal tuo utilizzo... comunque la discussione principe è se basta un X6 o meglio un X8... tu hai un X4 e chiedi di un X12... hai preso entrambi i lati opposti.Lo cambierei principalmente per il gaming. Lato Cpu per i 144hz a 1440p sono praticamente al 100% dell'uso su Battlefield.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Lo cambierei principalmente per il gaming. Lato Cpu per i 144hz a 1440p sono praticamente al 100% dell'uso su Battlefield.
Se è prevalentemente per il gaming allora come non detto, ma ti consiglio di aspettare le recensioni (ormai manca un niente) per sicurezza prima di spendere un occhio per un 3900x.
paolo.oliva2
06-07-2019, 16:21
Lui ha un 7700K, quindi si può permettere di aspettare, a meno che non abbia necessità impellenti specifiche in cui un ryzen2 potrebbe aiutarlo di molto.
Io stesso aspetto: l'anno scorso ho preso proprio in offerta a 145 euro un 8500 intel perché non potevo più aspettare e l'ho preso sapendo che l'avrei cambiato nel giro di due/max tre anni proprio in attesa di una ben precisa cosa.
Ho parlato di encoding/decoding video proprio perché è qua che amd latita, incluse le sue vga (con il suo VCE, attualmente dietro a quicksync e ancor di più al turing di nvidia), quindi conviene (sempre per me) aspettare quel circa un anno per vedere se arriveranno risposte da parte sua e cosa potrà mostrare Intel che in tal settore è decisamente più avanti, quindi le basterà poco per aumentare ancora (già è stato presentato qualcosa nel suo asic e magari porterà pure le avx512 nel mainstream, perfette per il lavoro sopra menzionato).
Perché, altra cosa negativa della proposta di amd, non ha una mini-vga/asic nella sua cpu (e la maggior parte di pc venduti mondialmente non hanno bisogno di una vga dedicata perché non sono pc per videgiocatori), mentre intel ce l'ha ed è pure buona.
Ti assicuro che la risposta Intel a ryzen 2 ci impiegherà ben meno di quanto tu abbia pronosticato (ha quasi già tutto pronto, manca ovviamente ancora l'elemento primario, il silicio).
Detto questo, spero sempre non ci sia mai un netto vantaggio né da una parte né dall'altra.
Ci sarebbe tanto da discutere... ma concordo con te, e tifo pure, per un ritorno veloce di Intel, perchè per me Zen2 ha +100€ a modello che una competizione maggiore avrebbero tolto (ma do' la colpa ad AMD, come a suo tempo la diedi ad Intel).
Giusto a livello di discussione, tanto siamo ad aspettare le rece di Zen2, a mio avviso il prb di Intel è enorme, non è solamente nel silicio, nell'architettura, ma è un insieme di cose in cui il nodo fondamentale è la competitività prezzo/prestazioni.
Intel può pure mettere le AVX512 nella fascia base desktop, ma il problema non sono le prestazioni su carta, ma le prestazioni nella realtà, che sono in stretta corrispondenza della nanometria silicio (TDP creato, superficie die e frequenza finale) e il tutto si traduce in costo produzione da cui è ovvio si ricava il prezzo finale.
Per farti un esempio chiaro, ti porto in causa il 9900K.
Anche dando Zen2 in sorpasso ST/Game sul 9900K, di certo non sono le prestazioni che metterebbero OUT il 9900K, ma nemmeno i consumi, ma il problema ENORME è il prezzo. Chi comprerebbe il 9900K a 500€ quando con gli stessi soldi si prenderebbe un 3900X? Anche dando ST/Game in pareggio, ignorando i consumi/dissipazione, a parità di spesa perchè dovrei rinunciare ad un 30/40% in più di MT? Non è solamente per le prestazioni MT, ma un X12, e sul 7nm, sarebbe sufficiente a dir poco per 4 anni... mentre un 9900K, sul 14nm sarebbe già OUT quando Intel produrrà a 10nm, e comunque 8 core rimangono 8 core.
Questo per dirti che qualsiasi cosa farà Intel, il 1° punto rimane la nanometria silicio. Fatto questo, non può comunque essere competitiva (prezzo/prestazioni) in monolitico, perchè è ovvio che AMD con il chiplet ha un problema di resa per proci fino a 64 core uguale alla resa di produrre un X8 (c'era un articolo in cui un X28 Intel arrivava sul 40% di resa a fronte di AMD che è sull'80%... quindi comunque Intel ha un costo doppio rispetto ad AMD e quindi AMD ha comunque una posizione di vantaggio di prezzo finale perchè AMD comunque guadagnerebbe ancora e bene anche se Intel vendesse a prezzo di costo.
E qui sembra che Intel opti a 2 die nel package... ma è un paliativo, perchè comunque anche se arrivasse ad una offerta di X56 (VS AMD comunque X64), avrebbe comunque 2 die X28 con il 40% di resa... anzichè un X56 nativo con rese <20%, ma AMD rimane pur sempre sull'80%.
E' ovvio che tutte ste problematiche non esistano (o esistano meno) considerando il PC solo come gioco e con un range di core da X4 a X8... ma fuori dalla fascia bassa (e comunque AMD spinge visto che ha introdotto X12 e X16), tutto il resto vede AMD in netto vantaggio.
SE (e sottolineo SE), un 3950X equivalesse al 9980XE Intel, il problema non è se Intel riesca ad aumentare le prestazioni del 20-30-40%, il problema è che un 3950X costa 749$ contro i 1800$ di un 9980XE. Anche raddoppiasse le prestazioni, comunque sarebbe invendibile, o perlomeno di nicchia e quindi a volumi ridotti.
Quindi sbagli dicendo che Intel ha tutto pronto... per me, perchè il punto cruciale, cioè un prezzo/prestazioni competitivo con AMD, l'avrebbe solamente nel passaggio all'MCM, che di fatto non c'è, e c'è solamente un barlume a mo di tappa buchi, nel mettere 2 die dentro il package.
nevets89
06-07-2019, 16:47
Ci sarebbe tanto da discutere... ma concordo con te, e tifo pure, per un ritorno veloce di Intel, perchè per me Zen2 ha +100€ a modello che una competizione maggiore avrebbero tolto (ma do' la colpa ad AMD, come a suo tempo la diedi ad Intel).
secondo me il prezzo è giusto, soprattutto spero che intel non si svegli tanto presto, altrimenti le quote di mercato amd caleranno di nuovo... amd non ha il potere economico di intel, dobbiamo darle un po' di vantaggio per poi ritrovarci in una situazione di duopolio.
ninja750
06-07-2019, 17:37
Cavolo se spinge il 3900X :eek:
Oh no, e adesso?
Ma neanche un difettuccio piccolo piccolo?
si vabbè se anche il 3700x in game 1080p va più del 9900k non aspetto nemmeno che scendano i prezzi :asd:
MorrisADsl
06-07-2019, 17:37
Se è prevalentemente per il gaming allora come non detto, ma ti consiglio di aspettare le recensioni (ormai manca un niente) per sicurezza prima di spendere un occhio per un 3900x.Si infatti aspettò le recensioni... non tanto i fps massimi ma è sopratutto alzare i minimi. Come ho potuto notare da i5 6600k a 7700k.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Visto che ormai ci siamo, si sa anche l'ora? :fagiano:
Appena svegliato avrò già le mie belle recensioni da leggere? (dipende a che ora ti alzi mi direte :asd:)
Gigibian
06-07-2019, 17:56
Visto che ormai ci siamo, si sa anche l'ora? :fagiano:
Appena svegliato avrò già le mie belle recensioni da leggere? (dipende a che ora ti alzi mi direte :asd:)
dovrebbe essere alle 3 di pomeriggio come sempre sia per Ryzen che Navi? o sbaglio!?
Windtears
06-07-2019, 18:37
AMD riduce i prezzi delle schede Radeon RX 5700 con GPU Navi, ora a meno di 400 dollari
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-riduce-i-prezzi-delle-schede-radeon-rx-5700-con-gpu-navi-ora-a-meno-di-400-dollari_83252.html
Facesse così pure coi proci.
e perché dovrebbe, nelle gpu nvidia si è inventato il refresh binnato chiamandolo super e tagliando la produzione dei modelli precedenti per dire che non battono le rtx equivalenti, ma nelle cpu non mi pare che ci sia una contromossa intel (ks a parte) a contrastare la nuova uscita amd. :p
maxmix65
06-07-2019, 18:40
Leggete bene qui ...:cool: :cool:
https://twitter.com/Thracks/status/1147222355443404800
Anche qui viene confermata la cosa...
Praticamente per avere le piene funzionalita' ci vogliono drivers adatti che usciranno da domani
https://www.overclock.net/forum/11-amd-motherboards/1685809-rog-crosshair-vii-overclocking-thread-676.html#post28028452
Salito a bordo dell'hype train.
Secondo voi andranno in piccolo sconto per il primeday o domani instabuy?
Salito a bordo dell'hype train.
Secondo voi andranno in piccolo sconto per il primeday o domani instabuy?
sicuramente si assesteranno i prezzi nel giro di qualche tempo come è sempre stato per i prodotti rincarati al lancio, però poi dipende anche da cosa vuoi prendere, tipo il 3600 si vede a 219€ da noto e affidabile venditore quindi più o meno resterà intorno a quella cifra che non è male se consideri i 199$ esentasse di listino.
più che altro per chi deve fare un sistema da zero è da valutare se valga la pena quello adesso o possa risultare più conveninte una cpu della gen prima a prezzo stracciato, diverso nonostante il ricaro se si punta ai maggiori per i quali non c'è su piattaforma mainstream un corrispettivo a basso costo/scontato.
https://i.postimg.cc/mPS2m0mc/131664-O.jpg (https://postimg.cc/mPS2m0mc)
https://i.postimg.cc/18S3c9rh/131665-O.jpg (https://postimg.cc/18S3c9rh)
https://i.postimg.cc/ykcNZJ9y/131666-O.jpg (https://postimg.cc/ykcNZJ9y)
Buongiorno a tutti
Che bench è?
maxmix65
06-07-2019, 19:39
Che bench è?
ashes of the singularity
Spitfire84
06-07-2019, 19:45
Che bench è?
Ashes of singularity
ashes of the singularity
Ahhh, mi pare che usi particolarmente il multithreading; son curioso di vedere altri test in game perchè i precedenti che ho visto non mi convincono; tanto ormai manca poco :)
Ryzen 3600 V.ray:
https://benchmark.chaosgroup.com/cpu/details?hw=AMD+Ryzen+5+3600+6-Core+Processor+x12
Ryzen 3900X Corona Benchmark:
https://corona-renderer.com/benchmark/results/cpu/3900x
confronto Intel 9920x:
https://corona-renderer.com/benchmark/results/cpu/9920x
confronto Threadripper 2920X:
https://corona-renderer.com/benchmark/results/cpu/2920x
Visto che ormai ci siamo, si sa anche l'ora? :fagiano:
Appena svegliato avrò già le mie belle recensioni da leggere? (dipende a che ora ti alzi mi direte :asd:)
Nell'articolo di Hardware Upgrade parlano della scadenza dell'NDA alle 15.
Ciao. :)
misterlooter
06-07-2019, 20:32
Non so se sia stato postato cmq è molto interessante.
Soprattutto l' approccio con le avx2.
https://fuse.wikichip.org/news/2458/a-look-at-the-amd-zen-2-core/
fatantony
06-07-2019, 21:16
Meno di 24h e dovremmo sapere tutto! :cincin:
Uno dei 2 FX mi piacerebbe pensionarlo e sostituirlo con uno Zen 2... mi "accontenterei" anche di un 8/16 :sofico:
maxmix65
06-07-2019, 21:28
Leggete bene qui ...:cool: :cool:
https://twitter.com/Thracks/status/1147222355443404800
Anche qui viene confermata la cosa...
Praticamente per avere le piene funzionalita' ci vogliono drivers adatti che usciranno da domani
https://www.overclock.net/forum/11-amd-motherboards/1685809-rog-crosshair-vii-overclocking-thread-676.html#post28028452
https://imgur.com/lNqmwkn
https://www.overclock.net/forum/11-amd-motherboards/1685809-rog-crosshair-vii-overclocking-thread-676.html#post28028452
Praticamente domani si vedranno le vere performance
misterlooter
06-07-2019, 21:32
https://imgur.com/lNqmwkn
https://www.overclock.net/forum/11-amd-motherboards/1685809-rog-crosshair-vii-overclocking-thread-676.html#post28028452
Praticamente domani si vedranno le vere performance
Peccato nn ci sia il clock nell' immagine, il voltaggio si vede invece.
A quanto boosta il 3600?
Edit, trovato.
4.2 il 3600.
paolo.oliva2
06-07-2019, 22:10
secondo me il prezzo è giusto, soprattutto spero che intel non si svegli tanto presto, altrimenti le quote di mercato amd caleranno di nuovo... amd non ha il potere economico di intel, dobbiamo darle un po' di vantaggio per poi ritrovarci in una situazione di duopolio.
Mom, io non dico che il prezzo di Zen2 sia esoso, perché fino a X8 è praticamente lo stesso prezzo del 14/12nm, ma >X8 costa meno e neanche di poco, quindi aumento di prestazioni e minor consumo é grasso che cola.
Però, il 7nm ha circa la stessa resa del 14/12nm, da un wafer ci escono quasi il doppio dei core e in più Zen2 permetto un riciclo maggiore dei chiplet fallato e una spesa inferiore nell'impacchettamento di proci a multipli di 6/8 core (e forse pure di 4).
Quindi nessuna lamentela da parte mia, visto che in passato vigeva la regola "più prestazioni è giusto pagarlo di più), AMD per certo ci ha trattato con i guanti bianchi... però darei per certo che nel bisogno possa tagliare un 30% buono nel listino.
P. S.
Zen2 non sarà vincente perché magari ha un ST superiore a Intel o per menate simili. Progettare un procio per le masse non ha come prerogativa la massima prestazione, bensì la massima appetibilità. Non stiamo parlando di processori per una nicchia, ma di processori che vanno ad un pubblico che per la maggior parte guarda più il costo che la massima prestazione., anche perché ora come ora non c'è assolutamente bisogno di prestazioni +20% su un 9900k a core, e per certo pochissimi spenderebbe 1000€ (esempio) per averli.
Io sono arciconvinto che AMD abbia sicuramente cercato come 1 punto il prezzo basso, e poi la prestazione. Questo perché anche se Intel avesse avuto il 10nm e avesse anche ottenuto +20% sopra un 9900k, beh ipotizzando un prezzo di 600€, comunque un 3900X a 350€ sarebbe risultato il best in prezzo/prestazioni.
Poi è ovvio, si ritrova un prodotto pensato per il 10nm Intel e prestazioni superiori, invece si ritrova il 14nm ed ancora all'i9.
paolo.oliva2
06-07-2019, 22:13
https://imgur.com/lNqmwkn
https://www.overclock.net/forum/11-amd-motherboards/1685809-rog-crosshair-vii-overclocking-thread-676.html#post28028452
Praticamente domani si vedranno le vere performance
Direi che sia una ulteriore conferma alla tesi che AMD abbia cercato di nascondere fino alla fine le reali potenzialità di Zen2, tutt'altro che osannare.
Direi che sti driver per certo chi fa le rece li ha già avuto da tempo, quindi a che pro non distribuirli?
unnilennium
06-07-2019, 23:04
Tutto hype, casomai servisse...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
maxmix65
06-07-2019, 23:14
Direi che sia una ulteriore conferma alla tesi che AMD abbia cercato di nascondere fino alla fine le reali potenzialità di Zen2, tutt'altro che osannare.
Direi che sti driver per certo chi fa le rece li ha già avuto da tempo, quindi a che pro non distribuirli?
Ci serve il nuovo Agesa 1.0.0.3AB :cool:
Per alcune Gigabyte x570 gia e' disponibile nei nuovi bios
paolo.oliva2
07-07-2019, 07:07
Sul discorso dei consumi di ieri, posto questo:
https://www.anandtech.com/print/14525/amd-zen-2-microarchitecture-analysis-ryzen-3000-and-epyc-rome
Combining this together, for select benchmarks, AMD is claiming a +75% performance per watt gain over its previous generation product, and a +45% performance per watt gain over its competition.
Praticamente, su questi valori, un 3700X se consumasse quanto un 2700X, dovrebbe andare +75%. Sulla stessa base, un 3900X, andando in MT il doppio di un 2700X, dovrebbe consumare al max quanto un 2700X in PBO (circa). Sul 9900K ok che hanno postato i consumi del 3900X sempre inferiori, ma non a livello di un +45% di performances a pari consumo.
Potrebbe anche essere per colpa di bios non affinati... la stessa cosa è capitata sul 1800X, perchè ricordo che con i primi bios in Africa il 1800X lo tenevo in OC manuale semplicemente perchè potevo controllare il Vcore e scaldava meno, mentre con bios successivi era più efficiente a def.
Comunque ho preparato noccioline e quant'altro... oggi sarà una giornata MOLTO intensa. Bono Kong.
cronos1990
07-07-2019, 07:36
Comunque ho preparato noccioline e quant'altro... oggi sarà una giornata MOLTO intensa. Bono Kong.E King Vox :asd:
Gyammy85
07-07-2019, 07:40
Prima review del 3600
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ca2nty/first_ryzen_3600_review_online/
Praticamente prende un 15-20% di ipc puro sul 2600
paolo.oliva2
07-07-2019, 07:50
Ci serve il nuovo Agesa 1.0.0.3AB :cool:
Per alcune Gigabyte x570 gia e' disponibile nei nuovi bios
Per la Taichi X470 sono fermi al 1.0.0.1.
Occhio che la numerazione è diversa a seconda del tipo di processore (APU o X86)
https://en.m.wikipedia.org/wiki/AGESA
Comunque la prima versione di Agesa per Zen2 era la 0.0.7.0... si sono mossi :)
maxmix65
07-07-2019, 07:56
Per la Taichi X470 sono fermi al 1.0.0.1.
Occhio che la numerazione è diversa a seconda del tipo di processore (APU o X86)
https://en.m.wikipedia.org/wiki/AGESA
Comunque la prima versione di Agesa per Zen2 era la 0.0.7.0... si sono mossi :)
Che io sappia ci serve quel tipo di Agesa per avere il processore al 100% delle funzionalita'
Infatti su alcune Gigabyte x570 ci sono i nuovi bios
https://i.postimg.cc/n9HZkpCz/fdgdgdgd.jpg (https://postimg.cc/n9HZkpCz)
paolo.oliva2
07-07-2019, 07:56
Prima review del 3600
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ca2nty/first_ryzen_3600_review_online/
Praticamente prende un 15-20% di ipc puro sul 2600
I risultati sono più che ottimi, mi sembrano migliori di quelli visti fino ad ora.
ma... Benchmark ram specs: Team Delta 4x8 32GB 3000Mhz Memory
4 banchi? E manco sono arrivati al jedec supportato dell'MC (3200).
Operapia
07-07-2019, 07:57
Dai, 6 o 7 ore e vediamo il punto della situazione...non avete idea di come stanno rosicando certi miei amici...
Prima review del 3600
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ca2nty/first_ryzen_3600_review_online/
Praticamente prende un 15-20% di ipc puro sul 2600
"mamma mamma voglio fare lo youtuber internazionale"
poi si capisce una parola su 140, il discorso sembra una canzoncina tibetana per far addormentare i bambini :D
maxmix65
07-07-2019, 08:27
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&feature=youtu.be
ninety-five
07-07-2019, 08:32
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&feature=youtu.beStavo giusto per postarlo...
Mi sa che ci divertiremo!
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&feature=youtu.be
sembra che il boost max viene raggiunto anche sotto carico all-core come emergeva da alcuni leaks "che ero stupido a leggere"...
se la tensione è stata rilevata correttamente, sia qui che nelle altre cose che hai postato questi giorni, vedere valori nell'intorno dei 1.275v-1.4v tutti i prospetti e le previsioni che ho fatto su scaling in conta e frequenza sono irrealistici.
TheDarkAngel
07-07-2019, 08:40
Certo che un 3600 così invitante fa vacillare la mia voglia di 3700, è vero che per lavoro uso tante vm ma sono piuttosto scariche lato cpu ed occupano solo ram. Questo 3600 che va come il vecchio 2700 a quel prezzo, è davvero goloso :eek:
Meanwhile.. in America Newegg ha aperto i rubinetti sul sito e ha i prezzi di lancio 1:1. 3900x 499$, americani di ***** :D
paolo.oliva2
07-07-2019, 08:55
sembra che il boost max viene raggiunto anche sotto carico all-core come emergeva da alcuni leaks "che ero stupido a leggere"...
se la tensione è stata rilevata correttamente, sia qui che nelle altre cose che hai postato questi giorni, vedere valori nell'intorno dei 1.275v-1.4v tutti i prospetti e le previsioni che ho fatto su scaling in conta e frequenza sono irrealistici.
Ma comunque era impossibile da capire... anche ora come ora, probabile che con bios più affinati le cose miglioreranno ulteriormente.
A me è sembrato che in quel video (ma non mi sono studiato ogni fotogramma) che il 3600 è si molto reattivo a passare nello stato di massima frequenza... ma in confronto all'8700K mi è sembrato molto più lento ad abbassare le frequenze. Questo alla fine incide sui consumi e sulle temperature del procio.
Ma è pressochè ovvio che ora come ora tutti i produttori di mobo si concentrino su come ottenere la prestazione massima da bios del procio... l'affinamento sui consumi verrà dopo.
paolo.oliva2
07-07-2019, 09:01
@Gioz
Comunque ho paura che Zen2 sia ancora più spinto nella ricerca della massima frequenza, ancor più di Zen2, perchè comunque il 7nm concede un range enorme di frequenza se portato a pari TDP di un 14nm.
Cioè... ad esempio, in Africa, il 2700X non riuscivo a giostrare il TDP tramite carico se non su 4 core, perchè tra 8 core e 6 core, di suo il 2700X tirava su le frequenze dei 6 core arrivando allo stesso TDP di un carico su 8 core ma a frequenze inferiori (e un 2700X con turbo disattivato è una offesa al procio... :()
Con il 3900X è vero che ha il vantaggio di 12 core... ma se poi la logica XFR mi fa andare 6 core a 4,6GHz (sparo), mi ritrovo il procio caldo ugualmente... Confido in qualche settaggio in più sull'XFR di Zen2 vs Zen+
CrazyDog
07-07-2019, 09:08
a che ora oggi le review?
a che ora oggi le review?
15:00
oretovalley
07-07-2019, 09:10
a che ora oggi le review?
15 ore italiana!
Viper_80
07-07-2019, 09:10
a che ora oggi le review?
Alle 15:00 ora italiana
CrazyDog
07-07-2019, 09:12
15:00
15 ore italiana!
Alle 15:00 ora italiana
grazie ragazzi
Ma comunque era impossibile da capire... anche ora come ora, probabile che con bios più affinati le cose miglioreranno ulteriormente.
alla fine mette grafici con l'andamento di clock, tensione e temperatura.
prendendoli per corretti, supponendo che eventuali fluttuazioni non rilevate siano dovute al sistema di misurazione e relativo polling rate/velocità della logica della cpu, comunque dovrebbe/potrebbe avere una valenza in media credibile.
poi son comunque giochi, in altri scenari di carico ovviamente il clock potrebbe calare per mantenere temp o specifiche elettriche.
al di la di eventuali miglioramenti è comunque interessante.
@Gioz
Comunque ho paura che Zen2 sia ancora più spinto nella ricerca della massima frequenza, ancor più di Zen2, perchè comunque il 7nm concede un range enorme di frequenza se portato a pari TDP di un 14nm.
si bhè questo trovo fosse scontato, nelle stesse slide di presentazione c'è una che se ricordo bene riporta una barra (magari dimensionata a caso, ma che comunque ha un senso logico) che rappresenterebbe clock massimo con dissipatore bundled e clock massimo con raffreddamento top, significa che la logica è tarata e programmata per spremere ogni step di moltiplicatore finchè c'è margine termico o elettrico, anche una tensione di alimentazione nel range 1.275v-1.45v fa pensare che diversamente dalla prima serie siano processori sviluppati per stare clockati al massimo possibile entro le specifiche (i precedenti avevano tensione stock all-core di base attorno a 1.165-1.170v circa, sovralimentando in regime di turbo).
Thricome82
07-07-2019, 09:37
3600 su amazon a 238€
paolo.oliva2
07-07-2019, 09:37
si bhè questo trovo fosse scontato, nelle stesse slide di presentazione c'è una che se ricordo bene riporta una barra (magari dimensionata a caso, ma che comunque ha un senso logico) che rappresenterebbe clock massimo con dissipatore bundled e clock massimo con raffreddamento top, significa che la logica è tarata e programmata per spremere ogni step di moltiplicatore finchè c'è margine termico o elettrico, anche una tensione di alimentazione nel range 1.275v-1.45v fa pensare che diversamente dalla prima serie siano processori sviluppati per stare clockati al massimo possibile entro le specifiche (i precedenti avevano tensione stock all-core di base attorno a 1.165-1.170v circa, sovralimentando in regime di turbo).
Comunque quel 3600 è strabiliante valutando lo a 369 gradi.
Il processore costa un tot di meno dell'870pk, su 20 giochi vince su 12, ne patta 2 e perde su 6, Cinebench e similari va di più a 2 cifre, é montato su una b450 Vs una z390 dell'8700k...
Considerando che il 3600 ha la max frequenza a 4,2GHz, già compete e vince Vs un 8700k, 3900x con +400MHz di massima violerebbe, anche perché con 105W TDP Vs 65W TDP del 3600, mi viene da pensare a @4,6GHz fissi nei giochi... ed il 3950X @4,7GHz.
A livello architetturale, se il 7nm concedesse le stesse frequenze del 14nm Intel, non ci sarebbe minimamente storia.
Aspettiamo le altre rece.
paolo.oliva2
07-07-2019, 09:38
3600 su amazon a 238€
Per me già lunedì e scriverà non disponibile (pulito il melo).
Thricome82
07-07-2019, 09:39
Per me già lunedì e scriverà non disponibile (pulito il melo).
Disponibilità immediata...
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&feature=youtu.be
Mamma mia che mostro :eek: :D altro che i7
Penso che per chi gioca il 3600 è la miglior cpu che possa acquistare, spendere di più non ha senso.
In alcuni giochi dove prima Intel andava più forte, adesso è praticamente il contrario, il frametime è veramente basso, anche se è sempre stato così anche con sin dai primi ryzen.
Thricome82
07-07-2019, 09:42
Mamma mia che mostro :eek: :D altro che i7
Penso che per chi gioca il 3600 è la miglior cpu che possa acquistare, spendere di più non ha senso.
Assolutamente d'accordo, è un tuttofare ad un prezzo veramente concorrenziale ;)
Qualcuno sa niente sulla disponibilita' delle schede madri?
Io sono interessato all'Asrock X570M Pro4 che mi sembra sia l'unica scheda microatx annunciata sino ad ora.
3600 su amazon a 238€
da competitor di pari livello 219€ come riportavo ieri.
Disponibilità immediata...
238 + 9 di sped e non è amazon ma un certo boracomputer
eprice li ha prenotabili con sped ad agosto... boh
CrazyDog
07-07-2019, 09:47
io aspetterò le recensioni e poi qualche settimana per far assestare i prezzi
Non vedo l'ora di mettere le mani sul 3600, ho già aggiornato il bios alla mia Asrock AB350M Pro4 :cool:
paolo.oliva2
07-07-2019, 09:49
Disponibilità immediata...
Si, si, io intendevo che finite le rece, anche avesse disponibilità giga, pulirebbe il melo.
Cioè, dai, 238€ di procio, anche aggiungendo una mobo sovradimensionato, a 400€ non ci arriveresti mai. Affare, quindi ordine a iosa.
paolo.oliva2
07-07-2019, 09:55
238 + 9 di sped e non è amazon ma un certo boracomputer
eprice li ha prenotabili con sped ad agosto... boh
Secondo me ha fatto la furbata dei venditori mezza cartuccia.
Ha steccato un prezzo dove ci lucra e non poco e, senza contattare alcun fornitore, ha messo una data di evasione di tutta sicurezza.
Aspetta di avere ordini, dopodiché farà l'ordine sul venduto, magari più corposo per avere ulteriori sconti quantità.
In questo modo rovini il mercato e fai pure incacchiare la gente e probabile una montagna di ordini annullati. Dai la consegna ad agosto? Può andare pure bene, ma almeno, e dico almeno, piazza i un prezzo ONESTO.
Ale55andr0
07-07-2019, 10:02
Stavo giusto per postarlo...
Mi sa che ci divertiremo!
pure io, e scommetto che tutti lo avremmo rubato da un post di wccftech :asd:
Anyway, UNA BESTIA :eek: , spero solo non sia fake!
paolo.oliva2
07-07-2019, 10:05
pure io, e scommetto che tutti lo avremmo rubato da un post di wccftech :asd:
Anyway, UNA BESTIA :eek: , spero solo non sia fake!
Beh... sarebbe ben fatto, si sarebbe preso pure la briga di realizzare le scatole (inizio video, R5 e R7).
Beh... sarebbe ben fatto, si sarebbe preso pure la briga di realizzare le scatole (inizio video, R5 e R7).
Anche di Navi :D
maxmix65
07-07-2019, 10:08
review 3600
https://ithardware.pl/testyirecenzje/premierowy_test_amd_ryzen_5_3600_zen_na_trzecim_biegu-9706.html
paolo.oliva2
07-07-2019, 10:22
review 3600
https://ithardware.pl/testyirecenzje/premierowy_test_amd_ryzen_5_3600_zen_na_trzecim_biegu-9706.html
Stessa pasta dell'altro, quindi direi che conferma.
L'OC del 3600 è misero, +100MHz (4,3GHz Vs 4,2GHz), però avete visto come aumentano le performance? I 4,6GHz di un 3900X dovrebbero essere tosri, magari 4,8/4,9GHz in OC.
maxmix65
07-07-2019, 10:26
Stessa pasta dell'altro, quindi direi che conferma.
L'OC del 3600 è misero, +100MHz (4,3GHz Vs 4,2GHz), però avete visto come aumentano le performance? I 4,6GHz di un 3900X dovrebbero essere tosri, magari 4,8/4,9GHz in OC.
Pero' ce' da considerare che non si sa' che bios abbia usato...
Ho la stessa scheda madre e l'ultimo bios e' F40 che non HA l'ultimo Agesa che verra' rilasciato a breve e del quale abbiamo parlato alcuni post precedenti...
Infatti se vedete le memorie gli andavano DDR4-2666 MHz CL 14-15-15-35 1T
Comunque attendiamo le altre review
Roland74Fun
07-07-2019, 10:26
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&feature=youtu.be
Poi qualcuno mi spiega il mistero del bench di GTA 5 in FHD con la 2080ti al 99% e i 45 fps in entrambe le piattaforme.
L'OC del 3600 è misero, +100MHz (4,3GHz Vs 4,2GHz), però avete visto come aumentano le performance? I 4,6GHz di un 3900X dovrebbero essere tosri, magari 4,8/4,9GHz in OC.
secondo me questo lo vedremo quando saranno in mano agli utenti, se vedi le temp segna 73°C a default e 161W (credo, perché non si capisce un cacchio in polacco) contro 82°C e 179W.
secondo me è possibile che clocka basso per via del dissipatore e dei limiti termici, possibile che con un noctua top o un AiO da 240 altri 100-150MHz si prendano a meno di cpu sfortunata.
poi ovviamente a seconda del binning resta la possibilità che i lisci clockino da schifo rispetto agli X.
maxmix65
07-07-2019, 10:30
secondo me questo lo vedremo quando saranno in mano agli utenti, se vedi le temp segna 73°C a default e 161W (credo, perché non si capisce un cacchio in polacco) contro 82°C e 179W.
secondo me è possibile che clocka basso per via del dissipatore e dei limiti termici, possibile che con un noctua top o un AiO da 240 altri 100-150MHz si prendano a meno di cpu sfortunata.
poi ovviamente a seconda del binning resta la possibilità che i lisci clockino da schifo rispetto agli X.
Secondo me Amd ha selezionato i chip ed i migliori se li fa pagare di piu 3800x-3900x ...spero di sbagliarmi
mircocatta
07-07-2019, 10:31
review 3600
https://ithardware.pl/testyirecenzje/premierowy_test_amd_ryzen_5_3600_zen_na_trzecim_biegu-9706.html
se queste sono le premesse (in gaming e oc) imho lo boccio, spero nel 3700 o 3800
(so che parliamo di manciate di fps over 100, ma se devo cambiare piattaforma lo vorrei fare in modo concreto prendendo il meglio su piazza con il budget a disposizione)
3900x sold out su newegg NA
Secondo me Amd ha selezionato i chip ed i migliori se li fa pagare di piu 3800x-3900x ...spero di sbagliarmi
si, sarà da vedere statisticamente se vale per tutti i pezzi o se ad esempio per far fronte alla domanda di certi modelli specifici declasseranno chip buoni.
è una cosa capitata spesso in passato, improbabile però dirlo sulla base di qualche leak o review, bisognerebbe avere campioni significativi.
sgrinfia
07-07-2019, 10:36
veramente impressionante il R 3600:eek: , Best buy.
paolo.oliva2
07-07-2019, 10:39
@Gioz
Secondo me, il fatto che Lisa Su alla presentazione del 7nm abbia subito messo in chiaro il 7nm+ subito dopo, è proprio perché ad AMD mancherebbero quei 200/300MHz per superare l'i9 in tutto.
A livello commerciale, la gente non avrebbe recepito - 50% di TDP come ottimo se poi faceva - 10 FPS Vs Intel... di qui sarei dell'idea che AMD abbia dato priorità le prestazioni occando il 7nm dalla fabbrica.
Cioè, nulla di trascendentale, alla fin fine consuma pur sempre meno del 14nm a Def, però è ovvio che parte dell'efficienza si è persa.
Sono convinto che è anche per questo che un 3950X con - 300MHz di frequenza Def con 16 core ha lo stesso TDP di un 3900X X12 e che un 3900x sui 3,5GHz possa veramente scendere a 95W TDP.
Gigibian
07-07-2019, 10:42
review 3600
https://ithardware.pl/testyirecenzje/premierowy_test_amd_ryzen_5_3600_zen_na_trzecim_biegu-9706.html
Speriamo non sia reale.
Nei giochi anche in OC è nettamente indietro all'8700K stock... Non ci credo...spero sia di più !!!
https://i.imgur.com/PuOSmKj_d.jpg?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium
Speriamo non sia reale.
Nei giochi anche in OC è nettamente indietro all'8700K stock... Non ci credo...spero sia di più !!!
https://i.imgur.com/PuOSmKj_d.jpg?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium
Trolling mal riuscito ve'?
veramente impressionante il R 3600:eek: , Best buy.
In ambito gaming fa pena... mi spiace
Ale55andr0
07-07-2019, 10:50
ho visto esattamente l'opposto in quel video
Trolling mal riuscito ve'?
E al realtà, guarda i benchmark.
maxmix65
07-07-2019, 10:51
Io farei uscire altre review prima di parlare...
Come ho scritto sopra il tipo non HA sicuramente il bios adatto alla cpu infatti le memorie non gli salgono.....
Poi se volete ve lo riscrivo 4-5 volte per essere compreso
capitan_crasy
07-07-2019, 10:52
review 3600
https://ithardware.pl/testyirecenzje/premierowy_test_amd_ryzen_5_3600_zen_na_trzecim_biegu-9706.html
Però una foto al BIOS, al sistema montato, alla scatola della CPU o al processore stesso, uno screen di tutte le schermate di CPU-Z, memorie @ 2666Mhz (manco @ 3000Mhz sono riusciti a configurarle?)...
Insomma la fiera dei cioccolatai della domenica...:rolleyes:
Thricome82
07-07-2019, 10:52
Speriamo non sia reale.
Nei giochi anche in OC è nettamente indietro all'8700K stock... Non ci credo...spero sia di più !!!
https://i.imgur.com/PuOSmKj_d.jpg?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium
In ambito gaming fa pena... mi spiace
E' il modello più economico della fascia Ryzen 5 e va più del 2700X, cosa volevate di più?
Bah io veramente non capisco...
Gigibian
07-07-2019, 10:52
Trolling mal riuscito ve'?
Perché trolling ? Che problemi avete? Sei capace di leggere i grafici, immagino di sì?
Ripeto: aspettiamo le review dai siti famosi, non penso siano davvero quelle le prestazioni...
Ma passare da 80 a 90 fps tra un 3600 ed 8700K è troppa differenza! Pensavo fossero almeno pari in ambito gaming.
McRooster23
07-07-2019, 10:52
Ma sbaglio o nel video postato poco fa l'8700k è loccato a 4,2Ghz?
@Gioz
CUT
ma guarda, secondo me se potessero farli funzionare a 5.4GHz di default al limite delle specifiche elettriche lo farebbero.
fin dai primi ryzen han clockato le cpu pressoché al limite del muro, chiaramente la massima efficienza non interessa a nessuno in questa categoria di prodotto diversamente da Epyc, ed avran tarato il turbo per sfruttare tutto quello che hanno a disposizione, se però dovessero avere dei lisci provenienti da chip buoni e declassati significherebbe che in OC potresti prendere le stesse frequenze dei top di gamma.
inutile comunque parlarne adesso, tanto nei prossimi giorni emergeranno di man in mano le esperienze di utilizzo ed OC degli utenti.
Perché trolling ? Che problemi avete? Sei capace di leggere i grafici, immagino di sì?
Ripeto: aspettiamo le review dai siti famosi, non penso siano davvero quelle le prestazioni...
Ma passare da 80 a 90 fps tra un 3600 ed 8700K è troppa differenza! Pensavo fossero almeno pari in ambito gaming.
Quanto costa il 3600?
k
L' 8700k?
Chiaro no? Altrimenti spiego
Gigibian
07-07-2019, 10:54
E' il modello più economico della fascia Ryzen 5 e va più del 2700X, cosa volevate di più?
Bah io veramente non capisco...
Mi aspetto che un 3600OC o 3600X sia almeno pari ad un 8700K in ambito gaming.
È lecito aspettarselo ? Penso di sì !
In ogni caso voglio aspettare le review fatte bene...non mi fido di quella review....troppa differenza...
In quella recensione polacca, il guadagno in applicazioni ST storicamente sfavorevoli agli AMD è davvero impressionante.
Basta guardare il confronto vs 2600X ma soprattutto vs i7-8700K che ha 500 MHz di vantaggio sul ST.
L'unico test che ho trovato deludente è Blender.
P.S. Test condotti sul W10 1903 e patch, sul Ryzen 3600, ma non sappiamo se hanno aggiornato i test sulle altre piattaforme.
Secondo me no, comunque hanno fatto un buon lavoro quei recensori, meglio di molti altri siti più noti.
Perché trolling ? Che problemi avete? Sei capace di leggere i grafici, immagino di sì?
Ripeto: aspettiamo le review dai siti famosi, non penso siano davvero quelle le prestazioni...
Ma passare da 80 a 90 fps tra un 3600 ed 8700K è troppa differenza! Pensavo fossero almeno pari in ambito gaming.
forse con le ram al limite della specifica(questo se non ho visto male ha 3000 CL15) ed i modelli a frequenza più alta le prestazioni potrebbero variare un po', non dico che un 3800X andrebbe a 4.7GHz facilmente ma è possibile che il suo boost max nei giochi lo riesca a mantenere abbastanza bene e sarebbero circa 300MHz che su 4.2GHz non sono comunque pochi.
Gigibian
07-07-2019, 10:58
Quanto costa il 3600?
k
L' 8700k?
Chiaro no? Altrimenti spiego
Ah ok, quindi secondo te dovremmo tornare a considerare AMD soluzioni di faccia bassa "vanno meno e costano meno"???
No cavolo!
Da Zen2 voglio una botta ad intel su tutta la linea ! L'IPC è superiore...e mi aspetto che nei giochi vada almeno uguale!
capitan_crasy
07-07-2019, 11:00
Ragazzi calma e gesso...
Mancano 3 ore alle recensioni "ufficiali", quindi è completamente inutile scannarvi ora; fatelo dopo...:asd:
Gigibian
07-07-2019, 11:02
Ragazzi calma e gesso...
Mancano 3 ore alle recensioni "ufficiali", quindi è completamente inutile scannarvi ora; fatelo dopo...:asd:
Giusto ...inspira....respira....
McRooster23
07-07-2019, 11:03
Se il 3600x 6/12 non dovesse riuscire nemmeno ad eguagliare l'8700k 6/12 nonostante l'uscita successiva di due anni ed il processo produttivo a 7nm vs 14nm... sarebbe una delusione per me.
Roland74Fun
07-07-2019, 11:04
Ma come, nssuno ha ancora scritto che raggiunge a malapena i risultati di un 8700K quasi due anni dopo e con un salto di nodo? :D :D
Edit... sono stato preceduto....
Oltre a calmarvi, almeno leggetele con attenzione e solo dopo commentate.
P.S.: Il sito polacco ha messo un bel link dove spiega come vengono condotte le recensioni dei giochi e quanto sia ampia la tolleranza d'errore ;)
peppiniello77
07-07-2019, 11:07
MA i bench su yt dove il 3600 va come il 9700k sono falsi?
McRooster23
07-07-2019, 11:07
Ma come, nssuno ha ancora scritto che raggiunge a malapena i risultati di un 8700K quasi due anni dopo e con un salto di nodo? :D :D
Edit... sono stato preceduto....
Io parlo del 3600x che sarà la massima espressione del 6/12 di AMD...quello visto nei test precedenti è il 3600 liscio
Drakenest
07-07-2019, 11:20
La scimmia sale anche per me che devo sostituire un 6600K :D.
A me interessa il gaming e spero che i miei piani di una 3700x siano confermati dalle recensioni.
Sono curioso anche delle prestazioni con una motherboard X470 rispetto alla X570.
sgrinfia
07-07-2019, 11:24
E al realtà, guarda i benchmark.
Nel video non si direbbe..
Gigibian
07-07-2019, 11:25
La scimmia sale anche per me che devo sostituire un 6600K :D.
A me interessa il gaming e spero che i miei piani di una 3700x siano confermati dalle recensioni.
Sono curioso anche delle prestazioni con una motherboard X470 rispetto alla X570.
Sei nella mia stessa situazione.
Se i prezzi e le performance sono confermate probabilmente mi rifarò tutto il PC AMD. 3700X/3600X e 5700XT.
Se e solo se in game zen 2 è strettamente >= di Intel.
maxmix65
07-07-2019, 11:26
https://youtu.be/6C1Jr5GMnqI?t=524
A parte che conviene aspettare le rece ufficiali a questo punto, pure per non dare soddisfazione a chi pur di avere i click rischia di sfalsare i risultati (Ryzen sotto 3200 CL16 di RAM è ridicolo testarlo per dire, sanno tutti che a 2600 ci perdi, nei giochi stessi, e le 3200 CL16 sono RAM stupide che ormai ti tirano dietro quindi non mostrano nemmeno una situazione di "andare al risparmio", sono test ridicoli nulla più...se hai una X370 e delle 3000 e non riesci a metterle più di 2600 rimandi e pace invece di fare l'acchiappaclick)
ma vi chiedo un favore: potreste dire sempre di cosa parlate quando affermate le cose?
Perché visto il numero di post che immagino si farà non è simpatico ritrovarsi con "il 3700 va più del 9700". E via a cercare come dove e quando nel thread.
Gli ambiti e i software sono innumerevoli, può essere handbrake come il bench di giochetto a caso.
Non penso costino alla fine due parole in più
SpongeJohn
07-07-2019, 11:33
0Se volete fare dei confronti, almeno fateli come si deve: il 3600, per prezzo, è il concorrente del 9600k.
L'8700k/9700k e il 9900k (che spesso nei giochi sono ad uno sputo uno dall'altro) appartengono ad una categoria superiore.
Il discorso sul processo produttivo lascia il tempo che trova, dato che oltre i 5ghz è improbabile che l'efficenza non decada anche con nanometrie infinitamente più piccole.
Intel c'era già arrivata allo sweet spot, Amd era in ritardo ed ha ancora qualcosa da guadagnare dall'affinamento dei prossimi anni (come accaduto con zen+). Anche Intel ha da guadagnare qualcosa in termini di prossimo processo produttivo e media delle frequenze del turbo, ma sono (in termini di performance) spicci.
La sfida dei prossimi anni è principalmente sull'ipc, funzionalità (vedi alla voce set d'istruzioni), sicurezza e poi marginalente sui consumi.
TLDR: non aspettatevi miracoli da Intel lato frequenze quando arriveranno finalmente al prossimo nodo.
Edit
Dobbiamo vedere quanti testeranno con le ddr4 3200 sugli Zen2 e nel contempo, con le 2666 sugli Intel (il massimo da specifiche ufficiali).
Ma tutto sommato, mi andrebbe bene se almeno usassero gli stessi clock e timing :)
Quanti testeranno con W10 1903, tutte le patch ed agesa e driver Amd raccomandati e nel contempo, rifaranno i test sulle altre piattaforme Intel/Amd.
Quanti testeranno anche l'Intel 9920x, invece di limitarsi al solo 9980XE e 2920X.
Ma resta sempre il problemae, anche dopo l'uscita delle recensioni, che basta un grafico in 1 gioco a mandare nel panico le persone :sofico:
SpongeJohn
07-07-2019, 11:42
Dobbiamo vedere quanti testeranno con le ddr4 3200 sugli Zen2 e nel contempo, con le 2666 sugli Intel (il massimo da specifiche ufficiali).
Ma tutto sommato, mi andrebbe bene se almeno usassero gli stessi clock e timing :)
...
Sono sempre stato dell'idea che testare i Ryzen con memorie a frequenza diversa da quella indicata come massima DEF, sia a conti fatti testare la cpu in downclock/overclock.
Dato che l'IF è legato a quella frequenza, e stiamo parlando di un bus interno eh.
Per "par condicio" però userei le stesse identiche memorie anche sulla piattaforma intel, anche se li i guadagni sono marginali.
Dobbiamo vedere quanti testeranno con le ddr4 3200 sugli Zen2 e nel contempo, con le 2666 sugli Intel (il massimo da specifiche ufficiali).
Ma tutto sommato, mi andrebbe bene se almeno usassero gli stessi clock e timing :)
Limitare una piattaforma che ufficialmente supporta RAM più veloci perché un'altra supporta ufficialmente RAM più lente sarebbe pura ignoranza o malafede. Mentre sarebbe onesto metterle a 3200 per tutti e basta, test realistico con RAM che si trovano a due soldi. Equilibrare un test non si fa rallentanto uno dei due, quello va contro ogni logica.
se domani fabbrico una VGA PCIE 2x non setti la 2080Ti a PCIE2x per equilibrare :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.