PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Mparlav
01-08-2017, 15:59
1.416 di vcore...

spero sia a benck finito altrimenti vuol dire aver dato quasi 1.5 da bios...o impostato un llc almeno su 3

C'è un'altra ipotesi: cpu-z sbaglia nella lettura del vcore.

D'altronde nei test con LN2, il vcore impostato era 1.65V ma cpu-z (stessa versione di questo screenshot), riportava 1.16V.

smoicol
01-08-2017, 16:02
Ni, TR è pensato per quella fascia di utenti entusiast che intel si è trovata quando ha iniziato a vendere gli i7 9x0 che si erano abituati al triple channel e non volevano tornare (per tanti motivi, io credo che il principale sia il celoholunghismo) al dual channel con gli i7 8x0k. Amd ovviamente vuole battagliare su questa fascia con l'arma che ha a disposizione cioè i tanti core più che le frequenze.
Per tanti motivi se lavori seriamente e ti serve fare rendering, quindi diciamo gli studi, preferiscono avere delle workstation certificate e per quelle ti prendi epyc in single core e ti spari 24 o 32 core.

Tr può essere affascinante per le piccole realtà , per i piccoli studi che gli dai un procio ottimo per i loro bisogni, però resta sempre l'ambiente desktop comunque, senza quelle "stabilità" che una ws certificata può darti.
Dall'altro lato essendo ancora l'ambiete desktop ti da la possibilità di smanettarlo pesantemente.

Quindi è un bel giocattolo per quei piccoli studi di 3 o 4 persone o per chi lavoro da solo a casa...quindi un pò di smanettamento ce lo fa.

Insomma finalmente anche con amd stiamo scoprendo l'esistenza ibrida di una fascia che è desktop con le caratteristiche delle ws ma non sono ws.

Quindi uno ha difficoltà ad inquadrarlo realmente. Anche per il gaming, a meno che il quad channel non porti immane benefici, la differenza tra un 16 core e un 8 sarà minima come lo è ora tra un 8 e un 6.

Poi magari inizieranno seriamente ad uscire i giochi simulativi pesanti, o i device VR dovrà sarà possibile assegnare 1 o 2 o x core al device e quindi averne tanti servirà anche a giocare.
Il punto è proprio il quad channel per chi come me lo usa in ambito gaming principalmente, io mi aspetto un buon boost proprio sotto questo aspetto.

Mparlav
01-08-2017, 16:18
Ni, TR è pensato per quella fascia di utenti entusiast che intel si è trovata quando ha iniziato a vendere gli i7 9x0 che si erano abituati al triple channel e non volevano tornare (per tanti motivi, io credo che il principale sia il celoholunghismo) al dual channel con gli i7 8x0k. Amd ovviamente vuole battagliare su questa fascia con l'arma che ha a disposizione cioè i tanti core più che le frequenze.
Per tanti motivi se lavori seriamente e ti serve fare rendering, quindi diciamo gli studi, preferiscono avere delle workstation certificate e per quelle ti prendi epyc in single core e ti spari 24 o 32 core.

Tr può essere affascinante per le piccole realtà , per i piccoli studi che gli dai un procio ottimo per i loro bisogni, però resta sempre l'ambiente desktop comunque, senza quelle "stabilità" che una ws certificata può darti.
Dall'altro lato essendo ancora l'ambiete desktop ti da la possibilità di smanettarlo pesantemente.

Quindi è un bel giocattolo per quei piccoli studi di 3 o 4 persone o per chi lavoro da solo a casa...quindi un pò di smanettamento ce lo fa.

Insomma finalmente anche con amd stiamo scoprendo l'esistenza ibrida di una fascia che è desktop con le caratteristiche delle ws ma non sono ws.

Quindi uno ha difficoltà ad inquadrarlo realmente. Anche per il gaming, a meno che il quad channel non porti immane benefici, la differenza tra un 16 core e un 8 sarà minima come lo è ora tra un 8 e un 6.

Poi magari inizieranno seriamente ad uscire i giochi simulativi pesanti, o i device VR dovrà sarà possibile assegnare 1 o 2 o x core al device e quindi averne tanti servirà anche a giocare.

Questo è"l'inquadramento di mercato" che fa' Amd dei Threadripper HEDT:

http://images.anandtech.com/galleries/5746/ryzen_threadripper_tech_day_jim_anderson_nda_30_july_2017-page-004_575px.jpg

Quindi realtà produttive che non hanno bisogno di ws certificate ed utenti desktop "estremi".

L'HEDT è una fascia che s'è inventata Intel molti anni fa', quando fecero uscire Nehalem e Lynnfield su socket diversi.
Sarà pure una nicchia di mercato, ma vale la pena esplorarla perchè fa' prestigio ed alla fine Amd dal prossimo 10 agosto potrà vantarsi di avere la cpu più veloce.

Mi viene un po' da ridere a quel multigpu, visto che Nvidia ed Amd ci stanno dedicando sempre meno risorse per lo sviluppo driver.

smoicol
01-08-2017, 16:27
Questo è"l'inquadramento di mercato" che fa' Amd dei Threadripper HEDT:

http://images.anandtech.com/galleries/5746/ryzen_threadripper_tech_day_jim_anderson_nda_30_july_2017-page-004_575px.jpg

Quindi realtà produttive che non hanno bisogno di ws certificate ed utenti desktop "estremi".

L'HEDT è una fascia che s'è inventata Intel molti anni fa', quando fecero uscire Nehalem e Lynnfield su socket diversi.
Sarà pure una nicchia di mercato, ma vale la pena esplorarla perchè fa' prestigio ed alla fine Amd dal prossimo 10 agosto potrà vantarsi di avere la cpu più veloce.

Mi viene un po' da ridere a quel multigpu, visto che Nvidia ed Amd ci stanno dedicando sempre meno risorse per lo sviluppo driver.

viste le linee pci ex dedicate, forse hanno la scusa buona per poter sfruttare il multi gpu, speriamo solo in driver migliori a questo punto, non vedo altre scuse adesso.

ilbarabba
01-08-2017, 16:39
viste le linee pci ex dedicate, forse hanno la scusa buona per poter sfruttare il multi gpu, speriamo solo in driver migliori a questo punto, non vedo altre scuse adesso.

Il multigpu è morto ed abbandonato.
Sei stato ibernato negli ultimi 18 mesi?

smoicol
01-08-2017, 16:41
Il multigpu è morto ed abbandonato.
Sei stato ibernato negli ultimi 18 mesi?

io? si, mi son perso tra le titan x e xp e 1080ti

ilbarabba
01-08-2017, 16:41
Guarda in questi giorni stò facendo delle prove un pò "assurde"

Stò provando il 1800x sui giochi impostando meno core possibili.

Io ho una gtx 1080 gioco a 4k quasi tutto al massimo

Ho notato che con 2 soli core tutti i giochi scattano o comunque si impuntano. Uso core quasi al 100%. arrivano anche a 4100 ghz

con 4 core le cose vanno già meglio. la percentuale scende al 50-70 % di uso e tutto fila liscio. A "turno dei core arrivano a 4100 mhz.

dai 4 core in poi è tutto un di più...nel senso che (almeno i giochi che stò provando io) non ci sono grossi miglioramenti. Hai solo 16 core al 10% o meno di utilizzo. alcuni core restano a 2200 mhz...

Ryzen 1800x tutto default.

E' normale, tutti i motori grafici in commercio sono compatibili con cpu dual core e scalano massimo al quad core. ;)

M4to
01-08-2017, 17:13
E' normale, tutti i motori grafici in commercio sono compatibili con cpu dual core e scalano massimo al quad core. ;)

prova pubg :)

anzi guarda tu stesso, ed è una beta

https://s3.postimg.org/9lntr8o2r/Senza_titolo-1.jpg

ho disattivato l'smt, 1700x a 3.8

superds
01-08-2017, 17:37
Ma pubg non fa testo, è talmente male ottimizzato da usare i thread per fare altro :asd:

M4to
01-08-2017, 17:45
Ma pubg non fa testo, è talmente male ottimizzato da usare i thread per fare altro :asd:

intanto li usa:)

Hadar
01-08-2017, 18:16
Visto questo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/adcd5ee4dbd37aefdedb97899ea1b583.jpg

paolo.oliva2
01-08-2017, 18:29
Anch'io sono RS a 1.3 a 4 ghz... dipende da che intendi per RS :)

lancio 10 cinebench, tutti i v-ray ma poi mentre gioco a batman ritorna al desktop con il programma ha smesso di funzionare.

Per me potrebbe non essere un grosso problema. ma x chi compra e spende per un TR questo non è accettabile.

Un TR è pensato per chi fà rendering pesanti ( non per chi fà 4 cinebench e dice ahh sono a 50 gradi...) idem gli epyc.

Cioè persone che mettono in rendering e se ne vanno a dormire sicuri di trovare il risultato il giorno dopo.

Il RS TR o meglio AMD te lo garantisce con aio e quelle frequenze...in qualsiasi condizione cioè africa, polo nord...5000 m di altitudine...

Io l'ultimo crash che ho avuto è stato nel 1° mese... e avevo un funzionamento non "normale" (ma senza reset o crasj) a naso, ma con le DDR4 3600.

Guarda... se mi parli di software, sono zero... mi parli di VGA, idem... e così per tante altre cose... ma in una cosa sono bravo: a riuscire a schematizzare il funzionamento di un procio e avere una idea di dove intervenire. Gli X2 AMD non li capivo molto.. il Phenom si e idem Buldozer. Zen secondo me è più facile di Buldozer perchè non è che ti permette granchè. Lui lavora su una linea precisa... se lo forzi, può anche darti di più, ma non lavora bene, forse pure per il motivo che (PURTROPPO) AMD l'ha impostato a frequenze tirate anche se con TDP ancora più che accettabili.

Io la mia idea me la sono fatta... ed è quella che Zen è un gran procio, ma il meglio di sè lo da' non in OC (correlando consumi, temp ed incremento prestazioni) e nè in forza bruta a core (anche se certamente non è scarso).
Il confronto vs Intel lo vince alla grande nel prezzo/prestazioni (e anche occando un Intel e lasciando un AMD a def, a parità di spesa Intel non è in grado di pareggiare).

Per farti un esempio... a caso, un 1920X è superiore a def vs un 7900K, poi se quello che ha il 7900K ci spende altri 1000€ per dissiparlo, io sarei convinto che il 1920X non ce la possa fare. Viceversa, spendendo la stessa cifra, il 7900K non potrà fare nulla vs il 1950X senza che chi ha il 1950X faccia alcun OC. Se poi uno volesse spendere 300-400€ di dissipazione per portare il 1950X sui 3,9GHz o 4GHz, liberissimo, ma per me non conviene assolutamente, perchè per un 10% di prestazioni in più, ti ritroveresti dei consumi di 300W e passa che non hanno senso.

paolo.oliva2
01-08-2017, 18:47
Voi postate il risultato del 1950X @4GHz quasi 3300... ma il bello non è quello... il bello è che un 1800X per fare 1920 con Cinebench deve essere overcloccato a @4,140GHz e OVVIAMENTE è un OC-Bench, nulla a che vedere con RS e DU. Il 1950X, allo stesso consumo del 1800X in OC 4,1GHz, è in grado di fare TRANQUILLAMENTE 2800 in RS DU e consumando un totale di meno.

Se AMD arriverà al 40/50% del mercato (e secondo me oltre l'X6 arriverà al 90% almeno), le software house si metteranno a capofitto a creare motori in grado di sfruttare i core... e allora si che dal 1600 a salire diventeranno astronavi, perchè a quel punto l'SMT superiore di AMD non lo si vedrà solamente in Cinebench, ma pure nei game.

Antimo96
01-08-2017, 18:51
So a user named CataclysmZA (NAG Hardware Writer ) stated
"Now that it's out, I can tell you guys that according to people I know who've had the platform for ages, clocking up to 4.0GHz is a much easier affair than Ryzen 7. Many more chips are capable of it, and it's more stable at those speeds as well."Tutti i chip avranno boost fino a 4ghz e xfr fino a 4.2ghz.
Quindi secondo me saliranno tranquillamente fino a 4.2 ghz,entro i 250 watt.

paolo.oliva2
01-08-2017, 18:56
Sono graditi link a rece per AIO TR :D, o comunque consigli per gli acquisti.
Volendo anche dissi aria o adattatori per DS15 a TR (se downclocco, potrebbe pure bastare o al limite per indisponibilità AIO TR).

Dai... che se c'è disponibilità per il 15 agosto posto i primi bench per il 1950X, così faccio da cavia.

So a user named CataclysmZA (NAG Hardware Writer ) stated
"Now that it's out, I can tell you guys that according to people I know who've had the platform for ages, clocking up to 4.0GHz is a much easier affair than Ryzen 7. Many more chips are capable of it, and it's more stable at those speeds as well."Tutti i chip avranno boost fino a 4ghz e xfr fino a 4.2ghz.
Quindi secondo me saliranno tranquillamente fino a 4.2 ghz,entro i 250 watt.

Con questo, poi dirò se è possibile ad aria un 1950X @4GHz.

Antimo96
01-08-2017, 19:18
Sono graditi link a rece per AIO TR :D, o comunque consigli per gli acquisti.
Volendo anche dissi aria o adattatori per DS15 a TR (se downclocco, potrebbe pure bastare o al limite per indisponibilità AIO TR).

Dai... che se c'è disponibilità per il 15 agosto posto i primi bench per il 1950X, così faccio da cavia.



Con questo, poi dirò se è possibile ad aria un 1950X @4GHz.

http://www.guru3d.com/news-story/overview-of-compatible-coolers-for-ryzen-threadripper-processors.html
Considerando questa lista,ti direi corsair 115i,oppure artic freezer 240.
Nel caso dell'artic magari,potresti abbinarci delle ventole più adatte ad un radiatore,ma nel complesso è un prodotto veramente valido.
https://www.hardocp.com/article/2016/02/09/arctic_cooling_liquid_freezer_240_aio_cpu_cooler_review/3
Anche il kraken x62 dicono sia ottimo,ma noto alcuni feedback negativi nei vari shop,e costa troppo in più rispetto gli altri 2..a causa della ''novità rgb''.

smoicol
01-08-2017, 19:32
Io l'ultimo crash che ho avuto è stato nel 1° mese... e avevo un funzionamento non "normale" (ma senza reset o crasj) a naso, ma con le DDR4 3600.

Guarda... se mi parli di software, sono zero... mi parli di VGA, idem... e così per tante altre cose... ma in una cosa sono bravo: a riuscire a schematizzare il funzionamento di un procio e avere una idea di dove intervenire. Gli X2 AMD non li capivo molto.. il Phenom si e idem Buldozer. Zen secondo me è più facile di Buldozer perchè non è che ti permette granchè. Lui lavora su una linea precisa... se lo forzi, può anche darti di più, ma non lavora bene, forse pure per il motivo che (PURTROPPO) AMD l'ha impostato a frequenze tirate anche se con TDP ancora più che accettabili.

Io la mia idea me la sono fatta... ed è quella che Zen è un gran procio, ma il meglio di sè lo da' non in OC (correlando consumi, temp ed incremento prestazioni) e nè in forza bruta a core (anche se certamente non è scarso).
Il confronto vs Intel lo vince alla grande nel prezzo/prestazioni (e anche occando un Intel e lasciando un AMD a def, a parità di spesa Intel non è in grado di pareggiare).

Per farti un esempio... a caso, un 1920X è superiore a def vs un 7900K, poi se quello che ha il 7900K ci spende altri 1000€ per dissiparlo, io sarei convinto che il 1920X non ce la possa fare. Viceversa, spendendo la stessa cifra, il 7900K non potrà fare nulla vs il 1950X senza che chi ha il 1950X faccia alcun OC. Se poi uno volesse spendere 300-400€ di dissipazione per portare il 1950X sui 3,9GHz o 4GHz, liberissimo, ma per me non conviene assolutamente, perchè per un 10% di prestazioni in più, ti ritroveresti dei consumi di 300W e passa che non hanno senso.
Si ma metti chi come me ha già un impianto tale da poter gestire un 1950x a 4ghz minimo che faccio? Devo pensarci secondo te?

ilbarabba
01-08-2017, 20:18
intanto li usa:)

No, tutti i software usano quello che trovano grazie all'os.
Nessun motore e' scritto per usarne piu' di due nativamente.
Alcuni, ma si contano sulle dita di una mano sono scritti per avvantaggiarsi realmente di 4 core.
Si spera in futuro grazie alla nuova corsa ai core che si inizi a gettare nel cesso almeno i dual core.:muro:

M4to
01-08-2017, 20:47
No, tutti i software usano quello che trovano grazie all'os.
Nessun motore e' scritto per usarne piu' di due nativamente.
Alcuni, ma si contano sulle dita di una mano sono scritti per avvantaggiarsi realmente di 4 core.
Si spera in futuro grazie alla nuova corsa ai core che si inizi a gettare nel cesso almeno i dual core.:muro:

pubg gira su unreal engine se non sbaglio.
poi c'è il cryengine d anche li....
poi c'e il frostbyte e anche li....
son 3 dita ma 3 bei ditoni.


poi c'è la storia delle console...
pian piano si stanno adattando tutti, anche intel mi sembra che non riesca piu a salire con le frequenze..

Crysis90
01-08-2017, 22:20
https://youtu.be/oglSj9dUoSo

ilbarabba
01-08-2017, 22:56
pubg gira su unreal engine se non sbaglio.
poi c'è il cryengine d anche li....
poi c'e il frostbyte e anche li....
son 3 dita ma 3 bei ditoni.


poi c'è la storia delle console...
pian piano si stanno adattando tutti, anche intel mi sembra che non riesca piu a salire con le frequenze..

Cryengine ... 2 core
frostbyte ... 2 core
UE4 ... 2 core

Un abbraccio

Antimo96
02-08-2017, 07:17
Certo che gli utenti pc tra fanboyismi vari e ricerca dell'estetica si stanno proprio rincoglionendo.
Su youtube ci sono i primi video dell' installazione di trheadripper fatti dai vari recensori americani,hanno creato un sistema di montaggio a prova d'idiota,veloce e sicuro.....e le persone si lamentano del fatto che la mascherina per installare il chip sia arancione e rovina i temi delle loro build.
Nel 99% dei casi nemmeno riusciranno a vedere il pezzettino arancione che sporge con cooler installato,e soprattutto non si rendono conto del fatto che sia arancione poiché è di vitale importanza che l'utente non la dimentichi :muro: :muro: .
Va beh altri invece la descrivono come tediosa....meno di un minuto per ridurre a 0 le possibilità di rottura pin,ma forse non è tempo ben speso per loro.

Crysis90
02-08-2017, 07:29
http://wccftech.com/amd-manages-to-pack-a-1-petaflop-super-computer-in-a-rack-with-project-47/

1 PetaFLOP. :eek: :asd:

OEidolon
02-08-2017, 07:37
Cryengine ... 2 core
frostbyte ... 2 core
UE4 ... 2 core

Un abbraccio

giusto per riesumare un antico detto del thread aspettando...

fonte? :asd:

Gyammy85
02-08-2017, 08:20
giusto per riesumare un antico detto del thread aspettando...

fonte? :asd:

Il reperto marketing intel, le slide del pentium g4560 i3...

#duecorebastanoperiggiochi

paolo.oliva2
02-08-2017, 08:24
Si ma metti chi come me ha già un impianto tale da poter gestire un 1950x a 4ghz minimo che faccio? Devo pensarci secondo te?

Insomma... alla fin fine o scegli un 1950X che se proprio lo devi occare, sembra anche meglio di un 1800X, avresti un range da 3,8GHz a 4GHz... io non credo ai 4,1GHz possibili, quindi comunque la potenza del tuo impianto la avresti in un procio funzionante a temp più basse, tipo 40°/50° anche a @4GHz.

L'alternativa qual'è? Se allo stesso prezzo ti prendi un 7900K, potresti recuperare un gap fino al -38%? Vorrebbe dire almeno +40% di OC... da 3,3GHz vorrebbe dire portarlo sopra i @4,5GHz per le stesse prestazioni di un 1950X def che con il tuo impianto starebbe a 30°

Oppure ti prendi un X14/X18 Intel.
Però troviamo TR con significative migliori differenze di frequenza sia come massima fino a 4 core che come def su tutti i core. Ipotizzando un X18 Intel a 2,7GHz su tutti i core, non è possibile che il turbo possa arrivare ad una frequenza turbo su tutti i core di 3,5GHz (come il 1950X 3,4GHz +100MHz Turbo su tutti i core) quando la massima possibile è 3,7GHz.

La percezione che ho io è che sia TR che gli i9 sono occati entrambi per ottenere le massime prestazioni, ma la differenza la fa che secondo me Intel ci ha dato molto dentro e quanto rilevano le rece non è correlabile al TDP dichiarato che è addirittura inferiore a quello AMD. Non è possibile che un 1950X sia 180W e che un 7900K sia 140W (o 160W?) e TR possa funzionare ad aria e il 7900K minimo il liquido ed ancora a def.
Probabilmente, supporrei io, Intel si potrà occare a frequenze superiori di TR... ma a che prezzo? Possiamo immaginare un 7900K a @4,5GHz quando a 3,3GHz mette in ginocchio la maggior parte di AIO arrivando a 100°? E cosa pensare ad un X16 Intel?

Insomma, alla fin fine è ipotizzabile un X16 Intel ~3,6/4GHz? Un 1950X certamente ha molte più possibilità... e se alla fine sicuramente con l'i9 il tuo impianto lo sfrutteresti, il vantaggio con il 1950X sarebbe quello di avere le stesse prestazioni con 50° in meno sulle temp di esercizio e 700€ in più in tasca.

Gyammy85
02-08-2017, 08:45
Meditate...meditate...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qyvqd/less_than_a_year_ago_an_8_core_cpu_cost_1000/

Mparlav
02-08-2017, 09:07
Meditate...meditate...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qyvqd/less_than_a_year_ago_an_8_core_cpu_cost_1000/

Non è quasi un anno fa'.
6 mesi fa' al debutto del Ryzen 7, un 8c i7-6900K costava retail quasi 1100 euro ivato.

Oggi posso prenotare un 16c 1950x allo stesso prezzo.
Tra un annetto potrebbe scapparci un 24c a clock superiori ed allo stesso prezzo.

maxmix65
02-08-2017, 09:13
Non è quasi un anno fa'.
6 mesi fa' al debutto del Ryzen 7, un 8c i7-6900K costava retail quasi 1100 euro ivato.

Oggi posso prenotare un 16c 1950x allo stesso prezzo.
Tra un annetto potrebbe scapparci un 24c a clock superiori ed allo stesso prezzo.

A parte questo per uso normale penso che adesso un ryzen 1700-1800 e' piu' che sufficente...
Avere 16-32 core che ti lavorano al 10% a cosa serve???
Non considerando il costo della piattaforma...davvero fuori bugget
Con il solo costo di un processore ti ci fai un pc completo

Gioz
02-08-2017, 09:17
https://www.techpowerup.com/img/xju9eSZCYHuzT0GR.jpg
https://www.techpowerup.com/235742/amd-ryzen-threadripper-tdp-and-cache-sizes-confirmed

ilbarabba
02-08-2017, 09:29
giusto per riesumare un antico detto del thread aspettando...

fonte? :asd:

Non serve nessuna fonte, sono quasi tutti gratuiti, te li scarichi e guardi come sono fatti. Se non ne capisci di programmazione (come è evidente) scaricati la documentazione ufficiale, nelle prime pagine di ciascuna di queste ci sono i requisiti minimi.
AD OGGI, e tutti speriamo la cosa cambi ovviamente, questi indicano un dual core.
Per arretratezza, per difficoltà della programmazione parallela e per altri mille validi motivi gli attuali motori grafici sono fatti così.
Per questo più sali con il numero di core e peggio scala.
Ma non c'entra nulla la vostra guerra di religione tra AMD e Intel.
Scala male su entrambe le architetture.

Quindi posate l'ascia e rilassatevi che nessuno vi tocca la squadra del cuore.

Polpi_91
02-08-2017, 09:29
ma per vedere il Vcore reale da Windows che programma consigliate?

Mparlav
02-08-2017, 09:32
A parte questo per uso normale penso che adesso un ryzen 1700-1800 e' piu' che sufficente...
Avere 16-32 core che ti lavorano al 10% a cosa serve???
Non considerando il costo della piattaforma...davvero fuori bugget
Con il solo costo di un processore ti ci fai un pc completo

Sono d'accordo, io con il 1700 liscio + B350 (spèeso 450 euro) sto' benone, ed ho budget da dedicare alla scheda video.

Ma il bacino d'acquirenti che 6 mesi fa' avrebbe preso un i7-6900K + x99, oggi può prendere un 1950x + x399: se avevi esigenze computazionali che richiedevano 8c/16t thread, andranno anche meglio per 16c/32 threads.

Personalmente non conosco molte applicazioni che spremono 16 threads ma non 32 threads.

nickname88
02-08-2017, 09:49
Buongiorno Signori
Avrei un dubbio da esporvi.


Uso un 1700x in abbinamento alla Asus x370 PRO + G.Skill FlareX 3200 cl14.

L'ultimo bios 805 mi ha permesso di poter attivare il DOCP e poter finalmente utilizzare appieno le mie RAM, mentre prima nemmeno bootava.

Il problema è che solo e solamente per BF1 ( a seguito di una patch a dir la verità ) con questa impostazione mi crasha ( ossia mi appare la maschera BF1 ha smesso di funzionare e torna a windows ) il gioco, rimuovendo il profilo invece il gioco funziona tranquillamente.


Quindi vuol dire che in realtà non sono stabile ?
Su quali parametri devo agire di preciso per stabilizzare il tutto ?

maxmix65
02-08-2017, 09:52
Sono d'accordo, io con il 1700 liscio + B350 (spèeso 450 euro) sto' benone, ed ho budget da dedicare alla scheda video.

Ma il bacino d'acquirenti che 6 mesi fa' avrebbe preso un i7-6900K + x99, oggi può prendere un 1950x + x399: se avevi esigenze computazionali che richiedevano 8c/16t thread, andranno anche meglio per 16c/32 threads.

Personalmente non conosco molte applicazioni che spremono 16 threads ma non 32 threads.


Chi invece ha acquistato un 6900k oramai non puo' far altro che rivenderlo e cambiare piattaforma ..almeno per non perderci troppo..

maxmix65
02-08-2017, 09:57
Buongiorno Signori
Avrei un dubbio da esporvi.


Uso un 1700x in abbinamento alla Asus x370 PRO + G.Skill FlareX 3200 cl14.

L'ultimo bios 805 mi ha permesso di poter attivare il DOCP e poter finalmente utilizzare appieno le mie RAM, mentre prima nemmeno bootava.

Il problema è che solo e solamente per BF1 ( a seguito di una patch a dir la verità ) con questa impostazione mi crasha ( ossia mi appare la maschera BF1 ha smesso di funzionare e torna a windows ) il gioco, rimuovendo il profilo invece il gioco funziona tranquillamente.


Quindi vuol dire che in realtà non sono stabile ?
Su quali parametri devo agire di preciso per stabilizzare il tutto ?

alza il voltaggio delle memorie mi sembra di aver letto che Bf1 o altri giochi necessitavano di maggior voltaggio sulle ram....
Spero tu non tenga il processore a default sarebbe un delitto :D

paolo.oliva2
02-08-2017, 10:14
Meditate...meditate...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qyvqd/less_than_a_year_ago_an_8_core_cpu_cost_1000/

Tu non c'eri nell TH "aspettando Zen"... altrimenti ti saresti divertito.

La frase che andava per la maggiore era che "il prezzo Intel è giusto, AMD non è una ONLUS", si, come riportano lì, un 1700 a 270$, negli USA, quello si che è un prezzo giusto, mica i 1170$ del 6900K.
Io acquisterei AMD solo per farla pagare a Intel e il suo monopolio del cXXo, che era arrivata pure a far supporre alla massa che il prezzo era giusto. Patetica la difesa sul 9590 che era prezzato 900$, la differenza è che AMD ha mantenuto quel prezzo per 1 settimana e nel giro di 1 mese era già sotto i 300$, mentre Intel ha applicato il suo listino per 10 anni. Eh si, 900$ per il 9590 AMD non li poteva tenere perchè nessuno lo avrebbe acquistato... molto furba invece la massa ad acquistare i proci al prezzo Intel. Non so se vi ricordate... ma il pareggio di bilancio del 2016 vs 2015, a fronte di -11% di vendite, l'ha ottenuto con il +13% del listino.
Come godo ora che nonostante un -50% sul listino ancora si ritrova fuori prezzo di un 50% ed anche più (X16 Intel 1700$ vs X16 AMD 1000$, +70%).

P.S.
Non sono il fanboy di turno... ma un CONSUMATORE fanboy che odia chi ci marcia. Se AMD si fosse comportata come Intel (o pure se si comporterà), e Intel come AMD, praticamente la situazione inversa rispetto alla storia, io "amerei" Intel e "odierei" AMD.

paolo.oliva2
02-08-2017, 10:29
A parte questo per uso normale penso che adesso un ryzen 1700-1800 e' piu' che sufficente...
Avere 16-32 core che ti lavorano al 10% a cosa serve???
Non considerando il costo della piattaforma...davvero fuori bugget
Con il solo costo di un processore ti ci fai un pc completo

Anche con il prezzo di un set completo dei pneumatici di F1 ci fai almeno una Panda..., però una cosa è la Panda tutt'altra una monoposto F1.

Se uno deve prendersi un X16 per farlo lavorare al 10%, è ovvio che non è la scelta giusta... ma sulla stessa riga, lo è un X4 sempre al 100% e consumare più di un X8 e su prezzo mobo UGUALE a quella di un X8?

Cioè... io trovo più ridicolo spendere per un X4 quanto un X8 che spendere il doppio di un X8 per un X16... (anche se poi alla fine una mobo X399 classe Taichi, di certo non entry-level come hardware, costa 150€ in più di una CH6, quindi il costo piattaforma si traduce in ~200€ in più per hardware procio escluso, su 400€ e passa ma con CH6 16GB 3200 e X399 32GB ~2600), ma almeno un ritorno per avere speso di più l'hai (il doppio dei core e comunque un consumo inferiore a parità di carico per il fatto che un X16 è più ottimizzato di un X8 nel consumo/prestazioni), viceversa, che mazza hai in più?

alexsky8
02-08-2017, 10:41
Non è quasi un anno fa'.
6 mesi fa' al debutto del Ryzen 7, un 8c i7-6900K costava retail quasi 1100 euro ivato.

ora con quei soldi ti fai un PC completo 8/16

paolo.oliva2
02-08-2017, 10:43
Sono d'accordo, io con il 1700 liscio + B350 (spèeso 450 euro) sto' benone, ed ho budget da dedicare alla scheda video.

Ma il bacino d'acquirenti che 6 mesi fa' avrebbe preso un i7-6900K + x99, oggi può prendere un 1950x + x399: se avevi esigenze computazionali che richiedevano 8c/16t thread, andranno anche meglio per 16c/32 threads.

Personalmente non conosco molte applicazioni che spremono 16 threads ma non 32 threads.

Combacia in pieno con il mio pensiero.

Io potrei fermarmi alla grande con il 1800X, d'altronde ho ancora 2 sistemi 8370 e 8350 che potrei usare oltre che come NAS anche per conversioni video, quindi comunque la mia capacità di elaborazione aumenterebbe.

Mettiamoci in testa che il PC non lo si compra in base alle esigenze, ma in base al budget. Chi comprerebbe una RX-480 a 200€ se il top Nvidia costasse 400€ e non 1000€? Oppure vogliamo pensare che con una RX-480 non si possa giocare?
Stesso discorso l'X8 vs X16. Se a prezzi Intel un sistema X8 costava 2000€, oggi con quei 2000€ si può scegliere 3 opzioni: X8 1700 spendendo 1/3, X8 1800X spendedoci la metà, oppure spendere uguale ma un X16.

Nel mix si può inserire un 1700 con il top Nvidia, come tale ed uguale il top dei proci con una RX-480. Io preferisco un X16 con una RX-480 piuttosto che un X8 e una VGA da 1000€.

Raga... fino ad ieri chi si prendeva un 6900K o un 6950X veniva visto con invidia (azzo che super procio che ha), oggi che si spende MOLTO meno, chi si prenderebbe un X16 è idiota? Perchè è AMD? Che problema c'è? C'è sempre il 7900K allo stesso prezzo ma X10, visto che salire di numero di core sembra un problema. Comunque io preferisco 16 core al prezzo di 10 che viceversa.

OEidolon
02-08-2017, 10:48
Non serve nessuna fonte, sono quasi tutti gratuiti, te li scarichi e guardi come sono fatti. Se non ne capisci di programmazione (come è evidente) scaricati la documentazione ufficiale, nelle prime pagine di ciascuna di queste ci sono i requisiti minimi.
AD OGGI, e tutti speriamo la cosa cambi ovviamente, questi indicano un dual core.
Per arretratezza, per difficoltà della programmazione parallela e per altri mille validi motivi gli attuali motori grafici sono fatti così.
Per questo più sali con il numero di core e peggio scala.
Ma non c'entra nulla la vostra guerra di religione tra AMD e Intel.
Scala male su entrambe le architetture.

Quindi posate l'ascia e rilassatevi che nessuno vi tocca la squadra del cuore.

lol poco sale da quelle parti eh :asd:

forse la risatina sarcastica ti ha ingannato sulle mie intenzioni, se vai sul thread "aspettando zen", capirai che era un'ironia su quanto scritto da me (il chiedere la fonte aveva assunto contorni anche scherzosi) e non sull'"osare mettere in dubbio le tue conoscenze".

essendo ignorante in materia, mi chiedevo se, senza spulciare google, si potesse avere documentazione adeguata su cui informarsi, ma vabbè mi arrangerò, grazie lo stesso :fagiano:

bye :flower:

nickname88
02-08-2017, 10:49
alza il voltaggio delle memorie mi sembra di aver letto che Bf1 o altri giochi necessitavano di maggior voltaggio sulle ram....
Spero tu non tenga il processore a default sarebbe un delitto :DTutto a default, altrimenti non avrei preso la versione X ma la liscia. ;)

Ubro92
02-08-2017, 10:57
Anche con il prezzo di un set completo dei pneumatici di F1 ci fai almeno una Panda..., però una cosa è la Panda tutt'altra una monoposto F1.

Se uno deve prendersi un X16 per farlo lavorare al 10%, è ovvio che non è la scelta giusta... ma sulla stessa riga, lo è un X4 sempre al 100% e consumare più di un X8 e su prezzo mobo UGUALE a quella di un X8?

Cioè... io trovo più ridicolo spendere per un X4 quanto un X8 che spendere il doppio di un X8 per un X16... (anche se poi alla fine una mobo X399 classe Taichi, di certo non entry-level come hardware, costa 150€ in più di una CH6, quindi il costo piattaforma si traduce in ~200€ in più per hardware procio escluso, su 400€ e passa ma con CH6 16GB 3200 e X399 32GB ~2600), ma almeno un ritorno per avere speso di più l'hai (il doppio dei core e comunque un consumo inferiore a parità di carico per il fatto che un X16 è più ottimizzato di un X8 nel consumo/prestazioni), viceversa, che mazza hai in più?

Ma il discorso dovrebbe limitarsi a cosa si fa con il pc, in un pc esclusivamente da gioco un X6 è perfetto considerata anche la differenza di prezzo minima tra il 1600 e 1500/1500x.

In un pc da rendering, il discorso è diverso in quanto entrano in gioco due fattori quanta potenza concreta ti serve e budget, se ad esempio vuoi una macchina da lavoro a basso costo B350+1700 è assolutamente la proposta qualitativamente e prestazionalmente migliore sul mercato, ma già se si va oltre verso 1800x e mobo da 250€ effettivamente non è un male investire 100€ in più verso il socket TR4 considerata anche la possibilità di fare upgrade in futuro...

Ma ad esempio, con TR4, se devi solo giocare butti praticamente soldi, è vero che hai più linee pci e quad channel ma a meno di configurazioni estreme da gaming con 2 o 3 schede in sli/crossfire, ben lontane dal concetto di necessità, "sono abbastanza inutili"...

maxmix65
02-08-2017, 11:01
Tutto a default, altrimenti non avrei preso la versione X ma la liscia. ;)

ereticooooo...:p
Quel processore urge overclock.....:D
Se ce' qualcuno con la tua stessa scheda madre e processore che lo tiene in overclock chiedi delle info.. :cool:

M4to
02-08-2017, 11:14
Cryengine ... 2 core
frostbyte ... 2 core
UE4 ... 2 core

Un abbraccio



https://www.youtube.com/watch?v=pvT9uUqLrJk

https://www.youtube.com/watch?v=R1nct1v9BNk

pubg è su unreal engine.

ricambio l'abbraccio
buon divertimento :):)

Gyammy85
02-08-2017, 11:27
Tu non c'eri nell TH "aspettando Zen"... altrimenti ti saresti divertito.

La frase che andava per la maggiore era che "il prezzo Intel è giusto, AMD non è una ONLUS", si, come riportano lì, un 1700 a 270$, negli USA, quello si che è un prezzo giusto, mica i 1170$ del 6900K.
Io acquisterei AMD solo per farla pagare a Intel e il suo monopolio del cXXo, che era arrivata pure a far supporre alla massa che il prezzo era giusto. Patetica la difesa sul 9590 che era prezzato 900$, la differenza è che AMD ha mantenuto quel prezzo per 1 settimana e nel giro di 1 mese era già sotto i 300$, mentre Intel ha applicato il suo listino per 10 anni. Eh si, 900$ per il 9590 AMD non li poteva tenere perchè nessuno lo avrebbe acquistato... molto furba invece la massa ad acquistare i proci al prezzo Intel. Non so se vi ricordate... ma il pareggio di bilancio del 2016 vs 2015, a fronte di -11% di vendite, l'ha ottenuto con il +13% del listino.
Come godo ora che nonostante un -50% sul listino ancora si ritrova fuori prezzo di un 50% ed anche più (X16 Intel 1700$ vs X16 AMD 1000$, +70%).

P.S.
Non sono il fanboy di turno... ma un CONSUMATORE fanboy che odia chi ci marcia. Se AMD si fosse comportata come Intel (o pure se si comporterà), e Intel come AMD, praticamente la situazione inversa rispetto alla storia, io "amerei" Intel e "odierei" AMD.

Immagino, d'altronde è lo stesso tono che c'è in generale quando si parla di amd, costa sempre troppo-costerà tanto-se non costa poco fallisce- ecc...mentre per gli altri il prezzo è sempre giusto perché non hanno mai concorrenza e sono costretti a spennare tutti :O

Antimo96
02-08-2017, 12:55
https://www.youtube.com/watch?v=eiy1kZaQT1s
1700 vs 7820x.
Il secondo ha in media un 5% in più in gaming,consuma occato a 4.5ghz circa 80 watt in più del 1700 a 4ghz,costa il doppio,necessita di un sistema di raffreddamento migliore e di una scheda madre molto più costosa senza poterla nemmeno sfruttare pienamanete a causa delle politiche intel.
Intel si sta rovinando da sola secondo me..cioè non da un singolo motivo,per preferire i suoi chip,tralasciando l'i7 7700k.
Praticamente con i prezzi attuali,al costo del chip intel,uno può acquistare il 1800x+x370 di fascia alta, riutilizzare tranquillamente il suo dissipatore ad aria/aio,e sbattersene dell'overclock.

smoicol
02-08-2017, 13:27
https://www.youtube.com/watch?v=eiy1kZaQT1s
1700 vs 7820x.
Il secondo ha in media un 5% in più in gaming,consuma occato a 4.5ghz circa 80 watt in più del 1700 a 4ghz,costa il doppio,necessita di un sistema di raffreddamento migliore e di una scheda madre molto più costosa senza poterla nemmeno sfruttare pienamanete a causa delle politiche intel.
Intel si sta rovinando da sola secondo me..cioè non da un singolo motivo,per preferire i suoi chip,tralasciando l'i7 7700k.
Praticamente con i prezzi attuali,al costo del chip intel,uno può acquistare il 1800x+x370 di fascia alta, riutilizzare tranquillamente il suo dissipatore ad aria/aio,e sbattersene dell'overclock.

Quel video dice poco perchè fatto a 1080p, a 1440 i numeri sono ben diversi.......ma rimane il fatto che il 1700x è il top come cpu, io aspetto threadripper, ma se tempisticamente entro fine mese non avrò la disponibilità prendo un 1700x + b350 o x370.

Ryddyck
02-08-2017, 13:40
Perché non fai il preorder di tr e x399?

smoicol
02-08-2017, 13:57
Perché non fai il preorder di tr e x399?

stò aspettando che qualche shop svizzero lo faccia fare, per adesso posso farlo solo da caseking, ma tra spese doganali e tutto mi costa un 20% in più e su 1500-2000 chf non è proprio poco, inoltre ho provato pure ieri a farlo, ma quando ho confermato volevano già i soldi e sulla carta non li tenevo tutti............stò ancora in ferie.

paolo.oliva2
02-08-2017, 14:03
Ma il discorso dovrebbe limitarsi a cosa si fa con il pc, in un pc esclusivamente da gioco un X6 è perfetto considerata anche la differenza di prezzo minima tra il 1600 e 1500/1500x.

In un pc da rendering, il discorso è diverso in quanto entrano in gioco due fattori quanta potenza concreta ti serve e budget, se ad esempio vuoi una macchina da lavoro a basso costo B350+1700 è assolutamente la proposta qualitativamente e prestazionalmente migliore sul mercato, ma già se si va oltre verso 1800x e mobo da 250€ effettivamente non è un male investire 100€ in più verso il socket TR4 considerata anche la possibilità di fare upgrade in futuro...

Ma ad esempio, con TR4, se devi solo giocare butti praticamente soldi, è vero che hai più linee pci e quad channel ma a meno di configurazioni estreme da gaming con 2 o 3 schede in sli/crossfire, ben lontane dal concetto di necessità, "sono abbastanza inutili"...

Ma secondo te, la vita è differente?

C'è un qualche cosa che non è possibile fare per cui un Samsung S8 da 900€ è indispensabile? C'è qualche problema particolare a dover acquistare un 50" di TV al posto di un 22"? Ha senso acquistare auto da 200CV quando per i limiti un 2CV stile citroen anni 70 basta e avanza?

E allora perchè tutti sti pudori per un X16 vs X8?

Il discorso è molto semplice... se acquisti un X8/16 TH è perchè un X4/8TH è insufficiente. Il limite del numero di core non esiste, perchè se fai MT e/o parallelizzazione, allora otterrai comunque un vantaggio da un X16 vs X8.

Il limite vero, e torno a ripeterlo, è UNICAMENTE il prezzo, perchè uno si fermerebbe a 600€ per un X8 se l'X10 già verrebbe ben +400€.
Nessuno prenderebbe l'X8 a 600€ vs un X10 a +100€, esigenza o non esigenza, e questo si attacca a fagiolo sul fatto che un sistema X16 (AMD, Intel è tutta un'altra considerazione) non costa il doppio rispetto ad un sistema X8, quindi, in rapporto alla potenza, un sistema X16 ha un prezzo/prestazioni migliore di un X8.
Se poi oltre al procio ottieni pure la mobo con 64 PCI, 3 slot M.2, il WIFI (Taichi vs CH6), più espandibilità RAM e nel complesso tutte le garanzie di riuscire ad ottenere comunque più potenza in qualsiasi condizione (pure prospettando un TR a pari consumo con un 1800X)... che mazza mi frega degli altri se comprano TR4 per fare slide con nmila VGA e contare gli fps? Vai tranquillo che con 20 anni di esperienza di assemblaggio computer, se decido di prendere un X16 anzichè un X12/X8, so se lo sfrutterò e come sfruttarlo.

P.S.
Come ho detto tantissime altre volte, vivere in Costa d'Avorio ha pregi e difetti, e nei difetti ci sono la TAMB e i pezzi di ricambio, introvabili.
Ho un sistema AM4/1800X e prima di partire o prendo un'altra mobo AM4 di scorta, oppure svolto per un sistema TR4.
Vantaggi di un TR4:
Potenza comunque superiore ad un 1800X nei 95W TDP (innumerevoli test in cui un X8 3GHz consuma (e quindi scalda) meno della metà di un 1800X a def. Quindi un 1950X a meno di 3GHz dovrebbe consumare quanto un 1800X con potenze ALMENO +50%.
Avrei già la mobo quando AMD passerà a Zen2 7nm.
Avrei già il WIFI che altrimenti con la CH6 dovrei acquistare a parte.
DDR4, ALI e quant'altro, ho giù tutto.
Contro.
non ho il WB per TR4.

Che senso avrebbe prendere un altro sistema AM4?

smoicol
02-08-2017, 14:11
Ma secondo te, la vita è differente?

C'è un qualche cosa che non è possibile fare per cui un Samsung S8 da 900€ è indispensabile? C'è qualche problema particolare a dover acquistare un 50" di TV al posto di un 22"? Ha senso acquistare auto da 200CV quando per i limiti un 2CV stile citroen anni 70 basta e avanza?

E allora perchè tutti sti pudori per un X16 vs X8?

Il discorso è molto semplice... se acquisti un X8/16 TH è perchè un X4/8TH è insufficiente. Il limite del numero di core non esiste, perchè se fai MT e/o parallelizzazione, allora otterrai comunque un vantaggio da un X16 vs X8.

Il limite vero, e torno a ripeterlo, è UNICAMENTE il prezzo, perchè uno si fermerebbe a 600€ per un X8 se l'X10 già verrebbe ben +400€.
Nessuno prenderebbe l'X8 a 600€ vs un X10 a +100€, esigenza o non esigenza, e questo si attacca a fagiolo sul fatto che un sistema X16 (AMD, Intel è tutta un'altra considerazione) non costa il doppio rispetto ad un sistema X8, quindi, in rapporto alla potenza, un sistema X16 ha un prezzo/prestazioni migliore di un X8.
Se poi oltre al procio ottieni pure la mobo con 64 PCI, 3 slot M.2, il WIFI (Taichi vs CH6), più espandibilità RAM e nel complesso tutte le garanzie di riuscire ad ottenere comunque più potenza in qualsiasi condizione (pure prospettando un TR a pari consumo con un 1800X)... che mazza mi frega degli altri se comprano TR4 per fare slide con nmila VGA e contare gli fps? Vai tranquillo che con 20 anni di esperienza di assemblaggio computer, se decido di prendere un X16 anzichè un X12/X8, so se lo sfrutterò e come sfruttarlo.

P.S.
Come ho detto tantissime altre volte, vivere in Costa d'Avorio ha pregi e difetti, e nei difetti ci sono la TAMB e i pezzi di ricambio, introvabili.
Ho un sistema AM4/1800X e prima di partire o prendo un'altra mobo AM4 di scorta, oppure svolto per un sistema TR4.
Vantaggi di un TR4:
Potenza comunque superiore ad un 1800X nei 95W TDP (innumerevoli test in cui un X8 3GHz consuma (e quindi scalda) meno della metà di un 1800X a def. Quindi un 1950X a meno di 3GHz dovrebbe consumare quanto un 1800X con potenze ALMENO +50%.
Avrei già la mobo quando AMD passerà a Zen2 7nm.
Avrei già il WIFI che altrimenti con la CH6 dovrei acquistare a parte.
DDR4, ALI e quant'altro, ho giù tutto.
Contro.
non ho il WB per TR4.

Che senso avrebbe prendere un altro sistema AM4?


la mia domanda è perchè quando si parla di amd sia come cpu che gpu si spera sempre che debba costare poco e invece quando intel o nvidia ti piazzano cpu o vga da 1000€ sembra fare un affare? io ho sempre preso il top, butto soldi? cose mie, forse posso permettermelo, ma non vengo qui a lamentarmi che costa troppo, se posso compro se non posso passo, oggi ho una titan x pagata usata 850€ + wb 140€ qualcuno crede che spendere 1500 o 2000€ di piattaforma sia un problema? non lo è, e non è nemmeno obbligatorio comprarla, ma per me spendere 700 o 1700 non cambia nulla, e credo poco pure alla longevità visto quanto mi dura un pc, ma c'è chi lo tiene 5 o 10 anni e lì non capisco che discorso fanno quando si devono spendere queste cifre.

ilbarabba
02-08-2017, 14:13
https://www.youtube.com/watch?v=pvT9uUqLrJk

https://www.youtube.com/watch?v=R1nct1v9BNk

pubg è su unreal engine.

ricambio l'abbraccio
buon divertimento :):)

Sei straniero e non capisci l'italiano?

paolo.oliva2
02-08-2017, 14:26
Ma infatti io non ho mai acquistato più di un X6 (Thuban) e X8 (8350) perchè non potevo permettermelo... ma mai detto che sia un acquisto sbagliato un 6900K o un 6950X.
Ho dovuto acquistare un telefonino nuovo perchè con il 5,5" non ci vedo più una mazza, e ho speso 295€, xiaomi MI MAX2, X8 2GHz con 128GB ram dual sim con batteria 5300ma 6,4", di cui sono arci-iper-soddisfatto, e i 500€ e passa risparmiati (vs un Samsung S8 6,2") li metto in TR X16 con un totale in più di soddisfazione.

M4to
02-08-2017, 14:30
edit

smoicol
02-08-2017, 14:30
ho appena trovato il primo shop svizzero che è alternate.ch ma secondo ha prezzi troppo elevati, sarà perchè è l'unico per adesso a fare preorder in Svizzera, i prezzi sono.....

1950x 1049cgf
mobo tr4 da 414 a 619chf ma l'unica che mi piace è la zenith che costa 619, ma ho valutato anche la taichi e la prime
ddr4 da 400 a 850chf per 32 o 64gb

a questo punto aspetto un pò altri shop e decido, ho tempo fino a fine mese.

M4to
02-08-2017, 14:31
Sei straniero e non capisci l'italiano?


Cryengine ... 2 core
frostbyte ... 2 core
UE4 ... 2 core

Un abbraccio


cosa non avrei capito?
mi sembri abbastanza chiaro.
è ovvio che i software sono nati TEMPO fa per usare uno o due core, pero sai l'unreal engine è nato nel 1998 o giu di li, vado a memoria. Ti sembra che sia rimasto uguale?

anzi per quel che vale :

"L’Unreal Engine è un motore grafico sviluppato da Epic Games. La prima versione è stata realizzata per lo sparatutto in prima persona Unreal, pubblicato nel 1998 per Microsoft Windows, Linux e Mac OS; nel corso degli anni lo sviluppo è continuato, adattando il software alle potenzialità degli hardware disponibili e portandolo ad altre piattaforme. Attualmente è disponibile la quarta generazione del motore."

eccoti una bella lista di giochi testati con tanto di utilizzo cpu (https://www.youtube.com/watch?v=Zc2L3L4E73g&t=333s)
che meglio c'`e di una bella carrellata di video con tanto di percentuali
si va da ac sindycate, mafia 3 ecc

smoicol
02-08-2017, 14:33
Ma infatti io non ho mai acquistato più di un X6 (Thuban) e X8 (8350) perchè non potevo permettermelo... ma mai detto che sia un acquisto sbagliato un 6900K o un 6950X.
Ho dovuto acquistare un telefonino nuovo perchè con il 5,5" non ci vedo più una mazza, e ho speso 295€, xiaomi MI MAX2, X8 2GHz con 128GB ram dual sim con batteria 5300ma 6,4", di cui sono arci-iper-soddisfatto, e i 500€ e passa risparmiati (vs un Samsung S8 6,2") li metto in TR X16 con un totale in più di soddisfazione.

ho in ordine e già disponibile uno xiaomi mi 6, solo che me lo consegnano quando rientro, discorso piattaforma, per fare un buon lavoro ci vogliono 2500chf alias 2300€, poi non ci metti pure 2 ssd m.2?

smoicol
02-08-2017, 14:37
fatevi gli occhi

http://m.ruliweb.com/news/board/1003/read/2134418

smoicol
02-08-2017, 14:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44746125&postcount=48715

:>

:what:

Mparlav
02-08-2017, 14:42
cosa non avrei capito?
mi sembri abbastanza chiaro.
è ovvio che i software sono nati TEMPO fa per usare uno o due core, pero sai l'unreal engine è nato nel 1998 o giu di li, vado a memoria. Ti sembra che sia rimasto uguale?

anzi per quel che vale :

"L’Unreal Engine è un motore grafico sviluppato da Epic Games. La prima versione è stata realizzata per lo sparatutto in prima persona Unreal, pubblicato nel 1998 per Microsoft Windows, Linux e Mac OS; nel corso degli anni lo sviluppo è continuato, adattando il software alle potenzialità degli hardware disponibili e portandolo ad altre piattaforme. Attualmente è disponibile la quarta generazione del motore."

eccoti una bella lista di giochi testati con tanto di utilizzo cpu (https://www.youtube.com/watch?v=Zc2L3L4E73g&t=333s)
che meglio c'`e di una bella carrellata di video con tanto di percentuali
si va da ac sindycate, mafia 3 ecc

Postato tempo fa' qui nel thread, Prey con Cryengine:
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/1020x/2017/05/Prey-2017-CPU-Core-Scaling-AMD-Ryzen-pcgh.png

Questo è Very High a 1080p
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/05/06063633801l.jpg

Gyammy85
02-08-2017, 14:59
https://www.youtube.com/watch?v=eiy1kZaQT1s
1700 vs 7820x.
Il secondo ha in media un 5% in più in gaming,consuma occato a 4.5ghz circa 80 watt in più del 1700 a 4ghz,costa il doppio,necessita di un sistema di raffreddamento migliore e di una scheda madre molto più costosa senza poterla nemmeno sfruttare pienamanete a causa delle politiche intel.
Intel si sta rovinando da sola secondo me..cioè non da un singolo motivo,per preferire i suoi chip,tralasciando l'i7 7700k.
Praticamente con i prezzi attuali,al costo del chip intel,uno può acquistare il 1800x+x370 di fascia alta, riutilizzare tranquillamente il suo dissipatore ad aria/aio,e sbattersene dell'overclock.

Amd manderà una mail di ringraziamento a intel per aver sfornato un 8 core che va meno del 6900k di intel :asd:

fatevi gli occhi

http://m.ruliweb.com/news/board/1003/read/2134418

Cache L1 un nanosecondo?

Mparlav
02-08-2017, 15:46
fatevi gli occhi

http://m.ruliweb.com/news/board/1003/read/2134418

Qualche problemino con le ddr4 a 3200, visto che hanno testato a cl 19 e 20.
Tanto valeva mettere 2666 cl14 con meno sbattimenti :)

Comunque a 4.0 GHz 3200 cl19 ha fatto 3277, mentre un X8 a quel clock fa' intorno ai 1750-1800.
C'è da spuntare qualche punticino, ma le prestazioni non scalano come ci si aspetterebbe.

P.S.: Mitico Coolaler, è da un po' che non vedo i suoi leak :D

smoicol
02-08-2017, 15:53
Qualche problemino con le ddr4 a 3200, visto che hanno testato a cl 19 e 20.
Tanto valeva mettere 2666 cl14 con meno sbattimenti :)

Comunque a 4.0 GHz 3200 cl19 ha fatto 3277, mentre un X8 a quel clock fa' intorno ai 1750-1800.
C'è da spuntare qualche punticino, ma le prestazioni non scalano come ci si aspetterebbe.

P.S.: Mitico Coolaler, è da un po' che non vedo i suoi leak :D
hai visto che latenza che ha sulle ram? sul test di aida? per me son troppi oltre 100ms

io credo che si può far meglio, 10 anni fà quando partecipavo ai contest le cpu buone le prendevo da lui, poi lo mandai a quel paese quando un collega tedesco mi disse che a noi italiani mandava solo gli scarti, e ne ebbi le prove, con quella politica diciamo che si è tagliato fuori una gran bella fetta di mercato e ti dico di più mi fà strano vederlo con amd visto che è stato sempre un intellista con tanto di cpu ES e modelli particolari che manco pagava.

paolo.oliva2
02-08-2017, 15:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44746125&postcount=48715

:>

:D :D :D

Mparlav
02-08-2017, 16:04
hai visto che latenza che ha sulle ram? sul test di aida? per me son troppi oltre 100ms

io credo che si può far meglio, 10 anni fà quando partecipavo ai contest le cpu buone le prendevo da lui, poi lo mandai a quel paese quando un collega tedesco mi disse che a noi italiani mandava solo gli scarti, e ne ebbi le prove, con quella politica diciamo che si è tagliato fuori una gran bella fetta di mercato e ti dico di più mi fà strano vederlo con amd visto che è stato sempre un intellista con tanto di cpu ES e modelli particolari che manco pagava.

Non viene riportato il modello di Mb (c'è scritto da altre parti?).
Magari è anche un bios preliminare.
Comunque, la settimana prossima ci togliamo il dubbio.

P.S.: Non sapevo che vendesse cpu per overclock.
L'ho sempre seguito solo per i bench degli ES.

smoicol
02-08-2017, 16:06
Non viene riportato il modello di Mb (c'è scritto da altre parti?).
Magari è anche un bios preliminare.
Comunque, la settimana prossima ci togliamo il dubbio.

P.S.: Non sapevo che vendesse cpu per overclock.
L'ho sempre seguito solo per i bench degli ES.

Es venduti più degli EXTREME

smoicol
02-08-2017, 16:08
noctua per TR

http://www.guru3d.com/news-story/noctua-launches-cpu-coolers-for-threadripper.html

paolo.oliva2
02-08-2017, 16:35
noctua per TR

http://www.guru3d.com/news-story/noctua-launches-cpu-coolers-for-threadripper.html

Il prezzo è sicuramente ottimo (80$ per il top)... ma disponibili a fine agosto :doh:.

paolo.oliva2
02-08-2017, 16:41
https://s1.postimg.org/5y7zg3kxr/DS_per_TR.png (https://postimg.org/image/k4nqbbvsr/)

A me sembrano 8 pipe per parte per tutta la lunghezza dell'HIS TR4.

Ryddyck
02-08-2017, 16:49
stò aspettando che qualche shop svizzero lo faccia fare, per adesso posso farlo solo da caseking, ma tra spese doganali e tutto mi costa un 20% in più e su 1500-2000 chf non è proprio poco, inoltre ho provato pure ieri a farlo, ma quando ho confermato volevano già i soldi e sulla carta non li tenevo tutti............stò ancora in ferie.
Prova newegg o mindfactory, i prezzi sono più bassi di caseking.

Bscity
02-08-2017, 17:01
Non ho capito ma TR che frequenza ha a default ?

i 4 ghz sono all core o no ? perchè nel vedere quei cinebench sembra proprio di no.

A default fa scarsi 3000, poi a 4 ghz fà 3277... ma è overclock o cosa ? bho ??

Crysis90
02-08-2017, 17:04
http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

Le CPU saranno anche "economiche", ma per le Mobo ci vuole il mutuo.

Arrow0309
02-08-2017, 17:13
Qualche problemino con le ddr4 a 3200, visto che hanno testato a cl 19 e 20.
Tanto valeva mettere 2666 cl14 con meno sbattimenti :)

Comunque a 4.0 GHz 3200 cl19 ha fatto 3277, mentre un X8 a quel clock fa' intorno ai 1750-1800.
C'è da spuntare qualche punticino, ma le prestazioni non scalano come ci si aspetterebbe.

P.S.: Mitico Coolaler, è da un po' che non vedo i suoi leak :D
La bandwidth su aida64 non mi sembra giustifichi il quad ram a 3200 mentre il latency è altissimo

http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

Le CPU saranno anche "economiche", ma per le Mobo ci vuole il mutuo.

Bel raffreddamento vrm per la Rog Zenith ma penso che devi essere una cifra ascimmiato di spendere quella cifra per il solo gaming / enthusiast

Mparlav
02-08-2017, 17:14
Non ho capito ma TR che frequenza ha a default ?

i 4 ghz sono all core o no ? perchè nel vedere quei cinebench sembra proprio di no.

A default fa scarsi 3000, poi a 4 ghz fà 3277... ma è overclock o cosa ? bho ??

Il 1950x stock è 3.4GHz, turbo all core 3.45GHz, Turbo su 2 core a 4.0GHz ed XFR + 200Mhz, quindi 4.2GHz su singolo core.
Ne avremo la certezza con le recensioni della settimana prossima.

In quei test riportati prima, ci sono solo overclock all core a 3.6, 3.9 e 4.0 GHz.

Ryddyck
02-08-2017, 17:16
http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

Le CPU saranno anche "economiche", ma per le Mobo ci vuole il mutuo.
La taichi viene 329$... ed è pure un prezzo da preorder :asd:


P.S.: Mitico Coolaler, è da un po' che non vedo i suoi leak :D
http://www.coolaler.com/threads/amd-ryzen-threadripper-1950xcineben-r15-4122.346417/
Meglio questo ;)

Comunque Paul's Hardware ha già la cpu, il video (alloggiamento cpu nel socket) è uscito ma lo ha messo privato ^^

Arrow0309
02-08-2017, 17:22
Ma infatti io non ho mai acquistato più di un X6 (Thuban) e X8 (8350) perchè non potevo permettermelo... ma mai detto che sia un acquisto sbagliato un 6900K o un 6950X.
Ho dovuto acquistare un telefonino nuovo perchè con il 5,5" non ci vedo più una mazza, e ho speso 295€, xiaomi MI MAX2, X8 2GHz con 128GB ram dual sim con batteria 5300ma 6,4", di cui sono arci-iper-soddisfatto, e i 500€ e passa risparmiati (vs un Samsung S8 6,2") li metto in TR X16 con un totale in più di soddisfazione.

Wow, mesi fa presi il Mi Max (1) per mia figlia e va benone, il 2 deve essere un bel phablet :cool:

ho appena trovato il primo shop svizzero che è alternate.ch ma secondo ha prezzi troppo elevati, sarà perchè è l'unico per adesso a fare preorder in Svizzera, i prezzi sono.....

1950x 1049cgf
mobo tr4 da 414 a 619chf ma l'unica che mi piace è la zenith che costa 619, ma ho valutato anche la taichi e la prime
ddr4 da 400 a 850chf per 32 o 64gb

a questo punto aspetto un pò altri shop e decido, ho tempo fino a fine mese.

Ma prendi la Zenith e basta senza avere poi rimpianti :p

mack.gar
02-08-2017, 17:22
Qualche problemino con le ddr4 a 3200, visto che hanno testato a cl 19 e 20.
Tanto valeva mettere 2666 cl14 con meno sbattimenti :)

Comunque a 4.0 GHz 3200 cl19 ha fatto 3277, mentre un X8 a quel clock fa' intorno ai 1750-1800.
C'è da spuntare qualche punticino, ma le prestazioni non scalano come ci si aspetterebbe.

P.S.: Mitico Coolaler, è da un po' che non vedo i suoi leak :D

Se non leggo male, sono ben 128GB di ram :eek:

Mparlav
02-08-2017, 17:27
http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

Le CPU saranno anche "economiche", ma per le Mobo ci vuole il mutuo.

Sono in linea con i prezzi delle rispettive x299, in commercio da 1 mese.

E ne hanno presentate solo 5.
Mettici le "solite" Msi Ryder, Killer Sli e Gaming K6 a settembre/ottobre ed anche qui ci saranno i modelli da 200-250 euro.
Non che 100 euro di Mb facciano davvero al differenza, quando ne stai spendendo 800-1000 di cpu, 3-400 di ram, oltre a tutto il resto di contorno.

C'è gente che s'è fatta meno menate per più o meno 50 euro di Mb sui Ryzen 7

Ryddyck
02-08-2017, 17:29
C'è gente che ha speso 300€ per la hero in preorder quando uscì ryzen... :ciapet:

Mparlav
02-08-2017, 17:29
Se non leggo male, sono ben 128GB di ram :eek:

Hai letto bene, m'è totalmente sfuggito :doh:

In tal caso 3200 cl19 è davvero ottimo con 128GB dual rank.

Le recensioni le faranno con 4x8GB e sarà tutt'altra storia.

Ryddyck
02-08-2017, 17:37
http://thumbs.imagebam.com/d2/fb/a4/7e3dae570638173.jpg (http://www.imagebam.com/image/7e3dae570638173) http://thumbs.imagebam.com/37/38/9f/ab2b26570638193.jpg (http://www.imagebam.com/image/ab2b26570638193) http://thumbs.imagebam.com/0e/af/24/541acf570638203.jpg (http://www.imagebam.com/image/541acf570638203) http://thumbs.imagebam.com/78/fb/10/c1c981570638263.jpg (http://www.imagebam.com/image/c1c981570638263) http://thumbs.imagebam.com/17/21/dd/c22d46570638273.jpg (http://www.imagebam.com/image/c22d46570638273) http://thumbs.imagebam.com/80/df/5c/5dd2ca570638293.jpg (http://www.imagebam.com/image/5dd2ca570638293) http://thumbs.imagebam.com/25/41/eb/84c042570638363.jpg (http://www.imagebam.com/image/84c042570638363) http://thumbs.imagebam.com/6f/c8/2b/0636b1570638423.jpg (http://www.imagebam.com/image/0636b1570638423) http://thumbs.imagebam.com/ed/36/7e/f05441570638453.jpg (http://www.imagebam.com/image/f05441570638453) http://thumbs.imagebam.com/09/38/d1/627930570638533.jpg (http://www.imagebam.com/image/627930570638533) http://thumbs.imagebam.com/2f/8a/4d/5371c8570638613.jpg (http://www.imagebam.com/image/5371c8570638613)http://thumbs.imagebam.com/26/a7/92/3314a6570638703.jpg (http://www.imagebam.com/image/3314a6570638703)http://thumbs.imagebam.com/c9/65/45/706360570638773.jpg (http://www.imagebam.com/image/706360570638773)

Ryddyck
02-08-2017, 17:40
http://thumbs.imagebam.com/53/b3/16/c08982570638843.jpg (http://www.imagebam.com/image/c08982570638843) http://thumbs.imagebam.com/38/41/22/ee81c9570638853.jpg (http://www.imagebam.com/image/ee81c9570638853) http://thumbs.imagebam.com/73/71/05/6d6ef7570638893.jpg (http://www.imagebam.com/image/6d6ef7570638893) http://thumbs.imagebam.com/c5/52/05/b9349b570638923.jpg (http://www.imagebam.com/image/b9349b570638923) http://thumbs.imagebam.com/2d/02/08/f6e23b570638973.jpg (http://www.imagebam.com/image/f6e23b570638973) http://thumbs.imagebam.com/c4/b1/e5/f89232570639023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f89232570639023) http://thumbs.imagebam.com/7a/26/8a/bc7e14570639073.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc7e14570639073) http://thumbs.imagebam.com/3a/51/ad/3ce3ce570639113.jpg (http://www.imagebam.com/image/3ce3ce570639113) http://thumbs.imagebam.com/16/ec/3a/48d7dd570639143.jpg (http://www.imagebam.com/image/48d7dd570639143) http://thumbs.imagebam.com/db/17/aa/ab2154570639173.jpg (http://www.imagebam.com/image/ab2154570639173) http://thumbs.imagebam.com/99/1b/af/103935570639203.jpg (http://www.imagebam.com/image/103935570639203) http://thumbs.imagebam.com/fc/f8/b4/5c4773570639213.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c4773570639213)

Crysis90
02-08-2017, 17:48
C'è gente che ha speso 300€ per la hero in preorder quando uscì ryzen... :ciapet:

Vogliamo i nomi!!!! :fagiano: :fagiano: :ciapet:

Ryddyck
02-08-2017, 17:49
Inizio con:
1 - Crysis90 :ciapet:

Crysis90
02-08-2017, 17:51
http://thumbs.imagebam.com/fc/f8/b4/5c4773570639213.jpg

Non trovo il video sul suo canale. :mbe:

M4to
02-08-2017, 17:51
se vi dico quanto ho speso io per la ch6 mi prendete a legnate :):):)

Crysis90
02-08-2017, 17:52
Inizio con:
1 - Crysis90 :ciapet:

http://i.imgur.com/06Fh5eU.jpg

se vi dico quanto ho speso io per la ch6 mi prendete a legnate :):):)
Vediamo se mi batti. :fagiano:

Ryddyck
02-08-2017, 17:52
Non trovo il video sul suo canale. :mbe:
Magia :O

Crysis90
02-08-2017, 17:56
Magia :O

:ahahah: :ahahah: :ahahah: :grrr:

paolo.oliva2
02-08-2017, 18:00
io 250€ per la CH6, ma sono riuscito a pagare 529€ per un 1800X per averlo subito e invece me l'hanno dato 1 mese dopo e l'avrei pagato 450€ da altre parti.

Comunque dai... la Taichi X399 mi sembra una gran mobo, poi se pensi che fino a poco fa una Taichi X370 stava a 300$, 40$ in più per una X399 mi sembra un affare.

Comunque, alla resa dei conti, un 1950X è sui 1050€ come massimo, la Taichi X399 sotto i 400€... il PRB è la dissipazione. Se trovo un AIO tosto a non più di 200€, faccio l'ordine ma voglio avere il tutto entro 5 giorni dal pagamento!!!

Ryddyck
02-08-2017, 18:03
Inizia ad evitare di usare bonifici e contrassegni ma soprattutto gli shop farlocchi, carta di credito e vedi come son veloci.
Come detto prima sui vari lidi si trovano in preorder, gli piazzi sopra un liquid freezer da 240 sotto i 100€ ed il gioco è fatto.

Crysis90
02-08-2017, 18:08
Effettivamente la Taichi X399 mi pare quasi "sottoprezzata".
Ma in realtà non è lei che è sottoprezzata, è che siamo stati noi i cog**oni che abbiamo speso 300 euro per una X370. :O :cry: :fagiano:

Bscity
02-08-2017, 18:09
Con 200 euro per la dissipazione io prenderei pezzi singoli. Dovresti riuscire a starci dentro

Bscity
02-08-2017, 18:15
waterblock per gli opteron esistono ? adattare uno di quelli ?

paolo.oliva2
02-08-2017, 18:17
http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

La Taichi X399 non ha il wifi!

Va beh... ha 8 porte SATA vs concorrenza che al più ne ha 6...di contro ha 2 porte USB 3.1 vs le Asus che ne hanno 15 :eek:, va beh... ha 12 porte USB 3.0 e 4 2.0 :doh: ma non mi dice una sega... ha 11 fasi contro le Asus che ne hanno 8+2 e MSI che ne ha 11+3 (e non credo che sulla X399 Asus metterà VRM peggiori della X370... e quelli della X370 erano i migliori), supporto DDR4 3600 (non meno della concorrenza)...

Ma dove cacchio è sparito quello slot a fianco delle DDR4 per 2 SSD? Non lo propone nessuno.

paolo.oliva2
02-08-2017, 18:20
Inizia ad evitare di usare bonifici e contrassegni ma soprattutto gli shop farlocchi, carta di credito e vedi come son veloci.
Come detto prima sui vari lidi si trovano in preorder, gli piazzi sopra un liquid freezer da 240 sotto i 100€ ed il gioco è fatto.
Uso PayPal ora.

paolo.oliva2
02-08-2017, 18:25
Effettivamente la Taichi X399 mi pare quasi "sottoprezzata".
Ma in realtà non è lei che è sottoprezzata, è che siamo stati noi i cog**oni che abbiamo speso 300 euro per una X370. :O :cry: :fagiano:

NOI siamo stati co**oni perchè non sapevano nulla dei TR... altrimenti si sarebbe andati per B350 e 1700 e max 500€ per poi rivendere tutto e passare a TR.

La scimmia ci stava e quindi pagare un po' di più, amen, ma sapendo dell'X399, nessuno avrebbe preso una X370 top spendendoci una vita, per poi passare a X399 dopo 5 mesi, e tantomeno +200€ per il 1800X al posto di un 1700.

paolo.oliva2
02-08-2017, 18:30
waterblock per gli opteron esistono ? adattare uno di quelli ?

Non credo vadi bene. Sarebbe da guardare Noctua.... però disponibilità fine agosto. La cosa buona è che dovrebbe costare 110-120€.

Comunque occhio... che su un X12/X16 ogni +100MHz il TDP dovrebbe salire di un botto. Per me a 1,5V @4,1GHz si dovrebbe superare 400W...

M4to
02-08-2017, 18:34
Batto tuttiiiiiiiiii

Presi la taichi a 242
Poi il giorno di amazon offerte c'erano le ch6 wharehouse (resi) a 201 con ulteriore sconto del 20%
Morale 161.
Arriva la scheda manca l'io shield amazon mi propone restituzione o ulteriore sconti di 32€ :)

:D

maxmix65
02-08-2017, 18:39
NOI siamo stati co**oni perchè non sapevano nulla dei TR... altrimenti si sarebbe andati per B350 e 1700 e max 500€ per poi rivendere tutto e passare a TR.

La scimmia ci stava e quindi pagare un po' di più, amen, ma sapendo dell'X399, nessuno avrebbe preso una X370 top spendendoci una vita, per poi passare a X399 dopo 5 mesi, e tantomeno +200€ per il 1800X al posto di un 1700.

Perche' coglioni???
Sono due segmenti completamente diversi...
Il paragone non regge
Ma vuoi mettere spendere 500€ per scheda madre processore e ram contro oltre 1000€ per la sola cpu??

M4to
02-08-2017, 18:53
Ma è normale pagare di piu all'uscita, capita con intel amd e nvidia.
Tempo due mesi e si risparnmia 200€ forse piu tra scheda madre e cpu

deadbeef
02-08-2017, 18:57
Effettivamente la Taichi X399 mi pare quasi "sottoprezzata".
Ma in realtà non è lei che è sottoprezzata, è che siamo stati noi i cog**oni che abbiamo speso 300 euro per una X370. :O :cry: :fagiano:

speriamo non sia 'sottoprezzata' come la taichi x370 che negli USA è venduta a 219$ e qui non scende sotto i 230€, mentre le altre mb seguono il cambio euro/dollaro in modo corretto

Hadar
02-08-2017, 18:57
Ma è normale pagare di piu all'uscita, capita con intel amd e nvidia.
Tempo due mesi e si risparnmia 200€ forse piu tra scheda madre e cpu

Son d'accordo. Poi con i problemi di mobo che aveva all'inizio quasi non conveniva buttarsi su Ryzen.. Tempo due mesi si sono abbassati i prezzi e la piatta è diventata pure più stabile:read:

M4to
02-08-2017, 19:18
Son d'accordo. Poi con i problemi di mobo che aveva all'inizio quasi non conveniva buttarsi su Ryzen.. Tempo due mesi si sono abbassati i prezzi e la piatta è diventata pure più stabile:read:

Ma infatti, io comunque mi riferisco a threadripper, forse con ryzen 7 non c'è stato un risparmio di 200 ma forse 130/150 si

Comunque sono passato da 5820k al 1700x e sono pienamente soddisfatto anche se devo dire che il 5820 che avevo non era certamente un chiodo da qualche parte qualche cosa ho perso ma in produttivita ci ho preso e anche nei giochi comincia a farsi sentire specie in alte risoluzioni.

Per quanto riguarda il 1900 secondo me ha senso se si ha bisogno delle linee pci altrimenti mobo da 180/200 euro sei gia a top col 370/1700x che ormai va a ridosso dei 300€ , il top come scelta imho come prezzo/prestazioni.
Con le ram ad alte frequenze ormaI anche il 7700k è diventato discutibile in molti frangenti anche perche il suo diretto rivale è il 1600/x

smoicol
02-08-2017, 19:43
Ma infatti, io comunque mi riferisco a threadripper, forse con ryzen 7 non c'è stato un risparmio di 200 ma forse 130/150 si

Comunque sono passato da 5820k al 1700x e sono pienamente soddisfatto anche se devo dire che il 5820 che avevo non era certamente un chiodo da qualche parte qualche cosa ho perso ma in produttivita ci ho preso e anche nei giochi comincia a farsi sentire specie in alte risoluzioni.

Per quanto riguarda il 1900 secondo me ha senso se si ha bisogno delle linee pci altrimenti mobo da 180/200 euro sei gia a top col 370/1700x che ormai va a ridosso dei 300€ , il top come scelta imho come prezzo/prestazioni.
Con le ram ad alte frequenze ormaI anche il 7700k è diventato discutibile in molti frangenti anche perche il suo diretto rivale è il 1600/x

Ma infatti la mia idea iniziale era 1700x con x370 o b350 e ram da 3200 a 4000 con cl tirato, threadripper è solo curiosità e nel caso lo prendo solo perchè mi trovo a ballare e ballo, ma se un 1700x stà lì come prestazioni in game prendo quello e bona.

SuperCiuk77
02-08-2017, 19:55
..è ufficiale che troveremo la staffa inclusa nei processori?io così riciclerei un Corsair 110i GT:)

Crysis90
02-08-2017, 20:01
Batto tuttiiiiiiiiii

Presi la taichi a 242
Poi il giorno di amazon offerte c'erano le ch6 wharehouse (resi) a 201 con ulteriore sconto del 20%
Morale 161.
Arriva la scheda manca l'io shield amazon mi propone restituzione o ulteriore sconti di 32€ :)

:D

Ma tu non avevi detto di aver preso la Hero!?! :mbe:

Ryddyck
02-08-2017, 20:03
http://wccftech.com/amd-x399-motherboard-ryzen-threadripper-roundup-msi-asus-asrock-aorus/

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

La Taichi X399 non ha il wifi!

Va beh... ha 8 porte SATA vs concorrenza che al più ne ha 6...di contro ha 2 porte USB 3.1 vs le Asus che ne hanno 15 :eek:, va beh... ha 12 porte USB 3.0 e 4 2.0 :doh: ma non mi dice una sega... ha 11 fasi contro le Asus che ne hanno 8+2 e MSI che ne ha 11+3 (e non credo che sulla X399 Asus metterà VRM peggiori della X370... e quelli della X370 erano i migliori), supporto DDR4 3600 (non meno della concorrenza)...

Ma dove cacchio è sparito quello slot a fianco delle DDR4 per 2 SSD? Non lo propone nessuno.
Se magari la smettessi di leggere wccftech e di dare uno sguardo al sito del produttore http://www.asrock.com/mb/AMD/X399%20Taichi/index.asp#Specification
Oltre al fatto che i furbacchioni differenziano usb 3.1 con usb 3.0 gen1 e poi 3.1 gen2...

SuperCiuk77
02-08-2017, 20:20
La staffa è per gli aio asetek, il tuo non si aggancia invece ai fermi in plastica dei socket AM2, AM3, AM4?

si,è compatibile con Am4,ma non sono 2 cose distinte?:confused: ...la notizia riportava i prodotti forniti da Asetek,quindi anche diversi Corsair...riposto un link https://www.amd.com/en/thermal-solutions-threadripper ...per me le soluzioni in Aio non avranno nuove dimensioni a differenza di quelli ad aria

Antimo96
02-08-2017, 20:30
Il 110i GT(da non confondere con il GTX) non è asetek.Infatti il ''blocco'' è rettangolare,e non circolare.
H80i GT -> H80i V2
H100i GTX -> H100i V2
H110i GT -> H110i(non compatibile)
H110i GTX -> H115i(compatibile)

SuperCiuk77
02-08-2017, 20:32
Il 110i GT(da non confondere con il GTX) non è asetek.Infatti il ''blocco'' è rettangolare,e non circolare.

:muro: l'ho presa nel ciapet

M4to
02-08-2017, 21:09
Ma tu non avevi detto di aver preso la Hero!?! :mbe:

avevo sia la taichi presa a 242
poi il giorno delle offerte amazon ci stava una ch6 hero a 201 con ulteriore offerta del 20%di sconto solamente quel giorno lk.
non ci pensai, 160€ anche se era un reso era un affarone, s la presi.
arriva e ci mancano dentro lo io shield e i cavi sata e chiamando amazon mi hannl offerto la restituzione o uno scontl di altri 32€, quindi meno di 130€ e la mobo è arrivata che era praticamente nuova d garanzia amzon :)
la taichi l'ho passata ad un amico ora.
tra le due, che si equivalgono, la taichi imho è un tantino sopra come costruzione e completezza e anche a livello di alimentazione.

a me piace il bios asus di piu a dire il vero.

Gioz
02-08-2017, 21:13
Ma dove cacchio è sparito quello slot a fianco delle DDR4 per 2 SSD? Non lo propone nessuno.
asus sulla zenith
Inizio con:
1 - Crysis90 :ciapet:330 se non ricordo male, con il ripensamento tragico/crysis esistenziale all'uscita dei primi bench di gheiming :)

che poi dovrei solo stare zitto...rimborsato oltre 1 mese dopo (a seguito di svariate mail e telefonate) aver pagato una mobo che non era fisicamente disponibile...

Crysis90
03-08-2017, 06:12
http://wccftech.com/intel-coffee-lake-cpu-not-compatible-200-series-motherboards/

Another EPIC WIN for Intel customers and fanboys. :read: :asd: :asd: :asd:

Quanti mesi erano che la dicevo io questa cosa??
Da Dicembre scorso? :O

"Noooo, ma vedrai che Intel non farebbe mai una mossa simile."
:sbonk: :rotfl: :rotfl:

Crysis90
03-08-2017, 08:03
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980xe-flagship-cpu-18-october-launch/

Altra epic win.

"New Teraflop CPU."

:asd:

È lo sweet spot per chi ha intenzione di prendere Vega.
Il TF della CPU se si somma a quello della GPU permetterà al fortunato acquirente di pareggiare Volta.

2 KW di alimentare e computer raffreddato sott'acqua.

EPIC WIN

:asd:

Gioz
03-08-2017, 08:14
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980xe-flagship-cpu-18-october-launch/

Altra epic win.

"New Teraflop CPU."

:asd:

È lo sweet spot per chi ha intenzione di prendere Vega.
Il TF della CPU se si somma a quello della GPU permetterà al fortunato acquirente di pareggiare Volta.

2 KW di alimentare e computer raffreddato sott'acqua.

EPIC WIN

:asd:
sono i 2.6/4/4.2GHz(se prendiamo il rumors per corretto 2.6/4.2/4.4) in 165W che ci si aspettava tra le indiscrezioni di anandtech e le spec degli xeon da cui derivano...la TIM scadente però credo che ci metterà un grosso zampino se non sarà saldato neanche questo economicissimo processore da 2mila dollari.
più che altro il suo problema serio è che costa 1999$ e per quanto possa andare è una cifra davvero alta che lo spinge fuori mercato, perché a quella cifra ti prendi il 1950X più la zenith e le ram...a meno che proprio ti serva quella differenza di prestazione tra i due e tu sia disposto a spendere dal doppio a +1/3 a seconda di cosa hai già/devi comprare.

Arrow0309
03-08-2017, 08:28
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980xe-flagship-cpu-18-october-launch/

Altra epic win.

"New Teraflop CPU."

:asd:

È lo sweet spot per chi ha intenzione di prendere Vega.
Il TF della CPU se si somma a quello della GPU permetterà al fortunato acquirente di pareggiare Volta.

2 KW di alimentare e computer raffreddato sott'acqua.

EPIC WIN

:asd:
Ma se dichiarano lo stesso tdp a 165W
A 2kw ti stai allargando me sa, forse per un tr spinto in oc :O

Gyammy85
03-08-2017, 08:31
Ma se dichiarano lo stesso tdp a 165W
A 2kw ti stai allargando me sa, forse per un tr spinto in oc :O

Lui si riferiva a vega e poneva 1000w per lei e 1000e per la cpu intel

Poi se vuoi possiamo fare 900w per il tr occato e 1100w per vega occata e si arriva sempre a 2k :read:

paolo.oliva2
03-08-2017, 08:31
Perche' coglioni???
Sono due segmenti completamente diversi...
Il paragone non regge
Ma vuoi mettere spendere 500€ per scheda madre processore e ram contro oltre 1000€ per la sola cpu??

Sono 2 settori differenti, ovviamente, ma se vai sul top AM4 non è distante da un base TR.
Una cosa è considerare un 1700 + B350 quando solamente un TR X12 da solo costa quasi il doppio, tutt'altra se consideriamo un 1800X + una CH6, perchè a quel prezzo ci scappa già TR X12 e quindi si parlerebbe di ~+400€ della sola Taichi X399 (e anche meno con mobo più economiche a venire).
Se a questo aggiungi il tipo che spende 1000€ di VGA, vuole un raid con SSD, ha 400€ di impianto di dissipazione e menate varie, non è che abbia un gran senso 2500€ di sistema per un X8 vs 3000€ per un X12 e 3200€ per un X16.

Nel mio caso, la cosa è ancora più semplice, perchè per le mie esigenze cambio la parte VGA ogni 10 anni e ultimamente ho preso delle RX-480 :D, quindi guardo esclusivamente procio/mobo.
Il momento buono è ora... perchè se tutto va come dovrebbe andare, AMD sul finire del prox anno alzerà la cresta (prezzi) sul 7nm + Zen2 ed Intel sarà ancora in alto mare perchè ancora sul 14nm e ancora senza una architettura realmente nuova. I produttori di mobo a loro volta alzeranno la cresta e sicuramente prezzeranno le mobo AM4/TR4 quanto quelle Intel.

Per me, la vera guerra dei prezzi ci sarà verso la fine del 2019/inizi 2020, perchè (PER ME) oggi Intel è completamente fuori prezzo (per tante cause... tra cui secondo me un costo eccessivo produzione per via del die monolitico e di una richiesta prestazioni dal silicio troppo esosa per sopperire ad una architettura troppo vecchia), ed AMD SICURAMENTE ha margini cospicui per calare il suo listino, tra l'altro con la prospettiva che un X12 sul 7nm costerà quanto oggi un X8 (e oggi un X12 viene 800€ vs un X8 che parte da 300€).

paolo.oliva2
03-08-2017, 08:37
Se magari la smettessi di leggere wccftech e di dare uno sguardo al sito del produttore http://www.asrock.com/mb/AMD/X399%20Taichi/index.asp#Specification
Oltre al fatto che i furbacchioni differenziano usb 3.1 con usb 3.0 gen1 e poi 3.1 gen2...

Fino a ieri non c'era sul sito ufficiale... quindi dove potevo leggere info? :sofico:

Arrow0309
03-08-2017, 08:44
Lui si riferiva a vega e poneva 1000w per lei e 1000e per la cpu intel

Poi se vuoi possiamo fare 900w per il tr occato e 1100w per vega occata e si arriva sempre a 2k :read:
Ok, neanche quella mi sembra consumi così tanto, mi pare la RX Liquid ancora meno della Frontier Liquid, io la vedo più o meno come fosse anche la Fury, forse un pelo inferiore (e forse migliorerà ancora coi driver).
Anche la 290 consumava ma ne io e molti altri non ci siamo mai lamentati.
Anzi, c'era addirittura uno che aveva messe 2 290 in cf con soli 850w (intenzione che avevo pure io ma poi sono passato alla 980ti) :fagiano:

Mparlav
03-08-2017, 08:45
Io non mi lamento:
ho speso per Gigabyte B350 Gaming 3 e Ryzen 1700, il 20 aprile scorso, 116 + 328 euro, spediti

oggi costano sempre su Prime, 110.50 + 300 euro.
8% in più, ma considerando che l'euro si apprezzato fino ad ora di oltre il 10% sul dollaro, ci sta' tutto.

paolo.oliva2
03-08-2017, 08:54
Non voglio fare un discorso di bandiera... però a me sembra che il TDP dichiarato da Intel su tutta la serie X di Skylake, sia un po'... strano.

Il 7900K è dichiarato 140W TDP, il 1920X e 1950X sono 180W TDP.

Come può essere che i 180W TDP di AMD si possano smaltire ad aria e i 140W TDP di Intel richiedono almeno il liquido?
Come fa un sistema X370 + 1800X 95W TDP a consumare la metà (e forse meno) dell'equivalente Intel 7900K 140W che sul TDP è meno del 50% superiore?

Ci vorrebbe un test (ma non lo faranno mai), uguagliando i consumi, di quanto dovrebbe essere downcloccato un 7900K. Se lo facessero, ne vedremmo delle belle.

Non è che per caso l'X6 CoffeeLake l'hanno fatto incompatibile con le mobo attuali per via di un consumo da Z299? :D

paolo.oliva2
03-08-2017, 09:02
Io non mi lamento:
ho speso per Gigabyte B350 Gaming 3 e Ryzen 1700, il 20 aprile scorso, 116 + 328 euro, spediti

oggi costano sempre su Prime, 110.50 + 300 euro.
8% in più, ma considerando che l'euro si apprezzato fino ad ora di oltre il 10% sul dollaro, ci sta' tutto.

Io ero partito con l'idea di passare ad un X8/16TH... quindi da tempo mi ero fatto una logica di spendere <1800€ (stile 6900K + mobo tosta).
Quando ho visto i prezzi di Zen, cacchio, non sono stato a lesinare visto che tra procio (1800X) e mobo (CH6), ero più basso ben oltre la metà.

Se TR fosse stato disponibile da subito, avrei preso direttamente il 1950X e Taichi X399 e amen.

macchiaiolo
03-08-2017, 09:02
Non voglio fare un discorso di bandiera... però a me sembra che il TDP dichiarato da Intel su tutta la serie X di Skylake, sia un po'... strano.

Il 7900K è dichiarato 140W TDP, il 1920X e 1950X sono 180W TDP.

Come può essere che i 180W TDP di AMD si possano smaltire ad aria e i 140W TDP di Intel richiedono almeno il liquido?
Come fa un sistema X370 + 1800X 95W TDP a consumare la metà (e forse meno) dell'equivalente Intel 7900K 140W che sul TDP è meno del 50% superiore?

Ci vorrebbe un test (ma non lo faranno mai), uguagliando i consumi, di quanto dovrebbe essere downcloccato un 7900K. Se lo facessero, ne vedremmo delle belle.

Non è che per caso l'X6 CoffeeLake l'hanno fatto incompatibile con le mobo attuali per via di un consumo da Z299? :DOttimo è quello a cui pensavo pure io, per la seconda cioè coffeelake magari ci potrebbero essere problemi con i vrm delle schede odierne quindi rifanno la piattaforma da capo .... sono solo congetture

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mparlav
03-08-2017, 09:10
Quindi Intel offrirà i9-7980x 18c a 2000$ cloccato a:
2.6 GHz base
3.0-3.2 GHz (Turbo all core senza AVX) da verificare
4.2 GHz (Turbo 2.0)
4.4 Ghz (Turbo 3.0)

il 16c a 1700$:
2.8 GHz base
3.2-3.4 GHz (Turbo all core senza AVX) da verificare
4.2 GHz (Turbo 2.0)
4.4 Ghz (Turbo 3.0)

Il Threadripper 1950x a 1000$:
3.4 GHz base
3.45 GHz turbo all core
4.0 GHz Turbo
4.2 GHz Turbo + XFR

Per vedere come andrà il confronto tra i 16c, già sarà interessante vedere quello tra 1920x (3.5/3.6/4.0/4.2) vs i9-7920X (2.9/3.4?/4.3/4.4), entrambi a 12 c

nemmeno in fascia alta, un utente potrà ignorare il fatto che, con un sistema Threadripper, con la differenza di prezzo delle cpu, puoi comprarci la Mb, confronto tra 12c, ed anche 32 GB di ram nel caso del confronto tra 16c.

Mentre vs 18 core, puoi aggiungere anche un Samsung 960 Pro 512GB.

Gioz
03-08-2017, 09:13
Non voglio fare un discorso di bandiera... però a me sembra che il TDP dichiarato da Intel su tutta la serie X di Skylake, sia un po'... strano.

Il 7900K è dichiarato 140W TDP, il 1920X e 1950X sono 180W TDP.
il TDP intel è calcolato nel caso di carico "peggiore" alla frequenza base, dovrebbe coincidere con le avx 512 a, in questo caso, 2.6GHz.
fuori da quella condizione il turbo 2 può salire fino ad oltre 4GHz all core (poi sta a modello per modello) e l'assorbimento reale durante l'uso dipende dal tipo di istruzioni eseguite oltre che dalla frequenza.
credo che il farlocco 140W del 7900 dipenda dal fatto che boosta molto alto superando la condizione "limite" del caso peggiore a frequenza base anche in altre situazioni di carico, abbinato poi alle alte temperature dovute in parte anche alla pessima tim(perché a parità di utilizzo, temp maggiore=assorbimento maggiore).
questo è difficile caprie se abbia un tdp di 165 che poi non viene sfondato in altri utilizzi, perchè dipende da come e quanto boosta caso per caso, il fatto che possa arrivare ad un all core di 4.2 mi fa pensare che ciuccerà molto, però bho magari avrà una gestione automatica delle frequenze più efficiente rispetto al deca core, fino a recensioni accurate penso che rimarremo nel "dominio del bho".

paolo.oliva2
03-08-2017, 09:18
Sarebbe comunque una scusa. Dubito che una Maximus avrebbe problemi a dare il 50% in più di power delivery ad un i7 6c rispetto all'i7 4c della linea precedente.

Però se dichiari la compatibilità al socket, devi comunque essere certo che qualsiasi produttore che ha realizzato una mobo su quel socket non abbia lesinato sulla parte alimentazione. In fin dei conti, i produttori di mobo sono tenuti a rispettare di non scendere sotto le specifiche con un determinato socket, e quindi le specifiche erano quelle di un X4, non di un X6.
E poi non stiamo parlando di un X6 meno spinto... a me sembra tutto il contrario, cioè più spinto ancora e presumibilmente con richiesta ben oltre il +50% di corrente.

Secondo me... Intel ha un freno unicamente dal TDP, perchè comunque di frequenza riesce a salire. Ma guardando che il 7740K è 114W TDP ed è un X4, secondo me con quell'X6 si spingeranno verso i 150W TDP almeno, anche se forse dichiareranno 120W.

Mparlav
03-08-2017, 09:19
Io ero partito con l'idea di passare ad un X8/16TH... quindi da tempo mi ero fatto una logica di spendere <1800€ (stile 6900K + mobo tosta).
Quando ho visto i prezzi di Zen, cacchio, non sono stato a lesinare visto che tra procio (1800X) e mobo (CH6), ero più basso ben oltre la metà.

Se TR fosse stato disponibile da subito, avrei preso direttamente il 1950X e Taichi X399 e amen.

Hai agito d'istinto comprando subito il top, quindi è chiaro che c'è un divario di prezzo inferiore su cui ragionare, rispetto ai Threadripper.
Niente t'impedisce di venderti il 1800x + CH6 e passare a 1950x + x399.

Io se potessi tornare indietro, magari altri 100 euro sulla Mb per una x370 ce li avrei pure messi, non perchè mi serva il secondo slot pcie 3.0, ma per la qualità costruttiva delle Mb.
Non escludo di farlo in futuro, se becco qualche offerta irresistibile.

Bscity
03-08-2017, 09:24
Comunque 1800x più crosshair vi viene 660 circa...

Sono già 150 euro in meno del solo tr x12...

Più la differenza x la scheda madre... Insomma non è proprio poco dai

paolo.oliva2
03-08-2017, 09:26
il TDP intel è calcolato nel caso di carico "peggiore" alla frequenza base, dovrebbe coincidere con le avx 512 a, in questo caso, 2.6GHz.
fuori da quella condizione il turbo 2 può salire fino ad oltre 4GHz all core (poi sta a modello per modello) e l'assorbimento reale durante l'uso dipende dal tipo di istruzioni eseguite oltre che dalla frequenza.
credo che il farlocco 140W del 7900 dipenda dal fatto che boosta molto alto superando la condizione "limite" del caso peggiore a frequenza base anche in altre situazioni di carico, abbinato poi alle alte temperature dovute in parte anche alla pessima tim(perché a parità di utilizzo, temp maggiore=assorbimento maggiore).
questo è difficile caprie se abbia un tdp di 165 che poi non viene sfondato in altri utilizzi, perchè dipende da come e quanto boosta caso per caso, il fatto che possa arrivare ad un all core di 4.2 mi fa pensare che ciuccerà molto, però bho magari avrà una gestione automatica delle frequenze più efficiente rispetto al deca core, fino a recensioni accurate penso che rimarremo nel "dominio del bho".

Però permettimi di dire una cosa. Intel può calcolarlo come vuole e realizzare tutti i meandri di funzionamento che vuole, resta però il fatto che per l'utente finale la percezione è che un 1950X, dichiarato 180W, scaldi e consumi di più di un procio dichiarato 165W TDP, 140W TDP e quant'altro.
Non può esistere la scusante che supera solamente in 1-2-3-n casi, ma dovrebbe essere che quello è il TDP MAX e stop.

Se vuoi farlo in maniera corretta, allora dichiari il procio 140W nell'80% del funzionamento e fino a 220W nel restante. AMD ha dichiarato Epyc fino ad un determinato TDP con DDR4 fino a 2400 ed un TDP superiore con DDR4 >2400. Ciò a me sembra CORRETTO, mentre Intel sembra come se dichiari il TDP max nella condizione migliore che verrà sforato in tutti i casi "peggiori".

Ripeto... noi siamo qui nel TH e conosciamo i proci, conosciamo le AVX e quant'altro, ma per l'utente medio, la grande maggioranza, il TDP dichiarato è il valore a cui ci si indirizza per il sistema di raffreddamento, per i consumi e per un metro di bontà consumo/prestazioni del procio (perchè poi lo si attacca alle frequenze operative, ed anche lì c'è da discutere, frequenze def che poi non sono le minime garantite).
A me sembra il completamento di un'ottica commerciale, ciè voler far apparire meglio il procio a tutti i costi (ivi compreso giustificazione prezzi alti), infischiandosene di correttezza e quant'altro.

Gioz
03-08-2017, 09:51
Però permettimi di dire una cosa. Intel può calcolarlo come vuole e realizzare tutti i meandri di funzionamento che vuole, resta però il fatto che per l'utente finale la percezione è che un 1950X, dichiarato 180W, scaldi e consumi di più di un procio dichiarato 165W TDP, 140W TDP e quant'altro.
Non può esistere la scusante che supera solamente in 1-2-3-n casi, ma dovrebbe essere che quello è il TDP MAX e stop.
nell'ottica del tuo discorso concordo, perchè la gente tende a leggere il tdp e pensare "quindi consuma di più/di meno, quindi scalda di più/di meno, quindi è migliore/peggiore" e cose del genere.
il punto è che il dato viene travisato facilmente rispetto al fatto che dovrebbe più che altro servire a dimensionare il sistema di raffreddamento, quando scegli componenti per realizzare un progetto il tdp lo guardi per determinare la resistenza termica in relazione a cui scegliere il dissipatore da montare in funzione della temperatura.

è come chi parla di automobili indicando la potenza massima offerta dal motore in cavalli vapore, non conta praticamente un cavolo nell'utilizzo pratico perché non ti dice caso per caso come varia da min a max e se non la relazioni alla coppia motrice non sai quanto "spinge"...però tutti ne parlano in maniera impropria perchè per primi sono i produttori a far passare l'idea che "di più = va più forte".
è così in ogni settore, c'è sempre il dato che viene interpretato e letto in maniera dubbia ma che passa come certezza

Mparlav
03-08-2017, 09:59
Io mi son preso il 1600 a 237 spedito al day1 consapevole che si sarebbe assestato a 200 che è quello che ha fatto. Ma stavo da un mese senza PC e ho tirato fuori volentieri 30€ in più per avere subito il PC :)

Se uno compra subito, deve mettersi l'anima in pace: si spende di più.
Con Threadripper è la stessa cosa, io aspetterei almeno settembre per disponibilità e prezzi assestati.

Non avevo particolare fretta per il cambio, ma ad aprile, un mio vecchio PC con E8400 + 8GB, ha incominciato a darmi noie e mi sono deciso a farlo fuori: ho messo al suo posto il 1055T + 16GB di ram ed ho preso il Ryzen 7.
Mancano scheda video e monitor: diciamo 800-1000 euro

paolo.oliva2
03-08-2017, 10:02
Comunque 1800x più crosshair vi viene 660 circa...

Sono già 150 euro in meno del solo tr x12...

Più la differenza x la scheda madre... Insomma non è proprio poco dai

Ma che venga di più è normale, quello che cambia è quanto viene di più a core, condito dal fatto che AMD ha pure portato gli X8 sul socket "inferiore".
La logica odierna è che se pensi ad un PC nuovo, allora sai già che almeno 500€ ti partono... e se hai un budget di 500€ non vai su un X4 Intel ma come minimo stai sul 1600/1600X, perchè con quei soldi non ci può scappare una VGA tosta e quindi qualsiasi procio offrirà gli stessi fps.

Diverso se hai la scimmia del PC ed un budget da poter spendere il 50% in più, oltretutto con l'evidenza che a salire il costo a core addirittura diminuisce.

Non voglio fare una diatriba AMD conveniente vs Intel, ti spiego senza prezzi la differenza di acquisto che oggi il listino AMD può differenziare.

Prendo in esame il 1800X semplicemente perchè più allineato con l'X8 Intel

Partiamo dall'X10. Da una parte abbiamo +400€ per +2 core rispetto all'X8.
Se io avessi un X8... beh, sarebbe molto da pensarci per passare all'X10.
Offerta X12. Da una parte abbiamo altri +200€ vs X10 e quindi siamo a +600€ vs X8, praticamente +100% il costo su un +50% di core.
Da parte AMD, abbiamo che per passare all'X12 c'è il plus della mobo TR4, facciamo 150€ (Taichi X399 vs CH6) e +60% di procio... non ci vedo una consistente appetibilità.

Tralasciamo l'X14 per passare all'X16.
Da parte Intel ci sono +500€ dall'X12 che a sua volta era +600€ su un X8, quindi abbiamo un totale di 1100€ per il passaggio da X8 a X16. Siamo a quasi +200% di prezzo per +100% di core.
Da parte AMD, abbiamo che l'X16 viene il doppio di un X8 e quindi nessun rialzo del prezzo a core, semplicemente lo paghi UGUALE in base al numero di core. Restano +150€ della mobo.

Questo scombussola tutto... perchè se inquadri i 150€ della mobo come un naturale plus di costo per la qualità/dotazioni, a quel punto l'X16 a prezzo doppio dell'X8 è la ciliegina sulla torta, perchè di fatto NON PAGHI nessun plus a core vs Intel che invece passa da 600€ per un X8 a 1700€ e non 1200€. E' ovvio che se io per il doppio dei core non pago il doppio ma il triplo, la cosa abbia tutto un altro aspetto. Inoltre il costo del sistema diminuisce in base ai core, perchè se spendi 1000€ per un X8, sono 130€ a core, in un X16 non arriverai MAI a spenderne 2000€, perchè al più ci sarebbero 400€ tra mobo X399 e +16GB di DDR4, quindi praticamente raddoppieresti la produttività (X16 vs X8 = +100%) con +50% di spesa (differenza procio, mobo e DDR4). Nel caso Intel, bene che ti vada, l'aumento produttivo sarà comunque inferiore all'incremento del costo, quindi è OVVIO che l'acquisto sarebbe giustificabile SOLAMENTE nel caso di effettivo utilizzo dei core in plus.

Insomma... alla fin fine ad esempio in non comprendo +800€ di costo per acquistare una VGA top al posto di una RX-480, ma ovviamente non ho le stesse necessità, ma, al contrario, ci spenderei e alla grande +800€ per avere il doppio dei core + una mobo X399, e questo magari non è visto come necessità. Però stringiamo alla fin fine. Io spendo il doppio per avere prestazioni doppie lato procio, quindi +100% costo = +100% prestazioni. Chi spende 1000€ per una VGA, +500% vs una RX-480, ha realmente +500% di prestazioni?

Gioz
03-08-2017, 10:10
Se uno compra subito, deve mettersi l'anima in pace: si spende di più.
Con Threadripper è la stessa cosa, io aspetterei almeno settembre per disponibilità e prezzi assestati.

Non avevo particolare fretta per il cambio, ma ad aprile, un mio vecchio PC con E8400 + 8GB, ha incominciato a darmi noie e mi sono deciso a farlo fuori: ho messo al suo posto il 1055T + 16GB di ram ed ho preso il Ryzen 7.
Mancano scheda video e monitor: diciamo 800-1000 euro
credo che chi abbia preso da 1700X in giù e da mobo sui 180€ in giù non si possa lamentare affatto.
ad esempio io 1700+prime x370pro ho speso 366€ cpu spedita, 167€ mobo spedita, oggi vengono rispettivamente 359€ spedita e 159,99€ spedita...dai vat players i prezzi sono più bassi, ma non li prendo in considerazione, ci son cascato per la disponibilità fasulla della mobo quando non la trovavo altrove e mi sono scottato male.
chiaro che se uno ha preso mobo a 300€ che ne vale 220€ e cpu a 490€ sono 790€ di "bundle" che se avesse saputo del TR forse avrebbe tenuto in stallo per 1900+mobo sui 300€, allo stesso prezzo circa(chiaramente in questo caso una volta assestato e non al lancio) avrebbe avuto una piattaforma x399 anziché AM4.
a prescindere dalle esigenze e dal fatto che comunque l'AM4 dovrebbe vedere lineup aggiornate con le prossime iterazioni di Zen, a pari spesa capisco che uno storca il naso.

Bscity
03-08-2017, 10:30
:) io paragonavo x8 Amd con x12 Amd.

Intel non mi interessa.

C'è una differenza di 400 euro (se non di più). La prendi una VGA con quei soldi.

X le ram credo che bisognerà andare sulle 3200 su tr (come su ryzen) perché mettere delle semplici 2133...

paolo.oliva2
03-08-2017, 10:33
credo che chi abbia preso da 1700X in giù e da mobo sui 180€ in giù non si possa lamentare affatto.
ad esempio io 1700+prime x370pro ho speso 366€ cpu spedita, 167€ mobo spedita, oggi vengono rispettivamente 359€ spedita e 159,99€ spedita...dai vat players i prezzi sono più bassi, ma non li prendo in considerazione, ci son cascato per la disponibilità fasulla della mobo quando non la trovavo altrove e mi sono scottato male.
chiaro che se uno ha preso mobo a 300€ che ne vale 220€ e cpu a 490€ sono 790€ di "bundle" che se avesse saputo del TR forse avrebbe tenuto in stallo per 1900+mobo sui 300€, allo stesso prezzo circa(chiaramente in questo caso una volta assestato e non al lancio) avrebbe avuto una piattaforma x399 anziché AM4.
a prescindere dalle esigenze e dal fatto che comunque l'AM4 dovrebbe vedere lineup aggiornate con le prossime iterazioni di Zen, a pari spesa capisco che uno storca il naso.

Esatto, non fa una piega.

Comunque con TR la situazione sembra differente. Lato procio comunque meno (1800X 499$ -->550€ farebbe un 1950X ~1100€, mentre al momento sono tutti sotto 1040€. Lato mobo la cresta è superiore, ma si passava dai 200$ di una CH6 a ~250€, ancor più la Taichi che da 199$ veniva prezzata 300€. Oggi abbiamo che una Taichi X399 sta sotto i 400€ pur costando più di 100$ rispetto alla X370.

Insomma... al D-DAY X370 pagavi anche +20%, su TR sembra meno del +10%.

paolo.oliva2
03-08-2017, 11:01
:) io paragonavo x8 Amd con x12 Amd.

Intel non mi interessa.

C'è una differenza di 400 euro (se non di più). La prendi una VGA con quei soldi.

L'X12 1920X per me non conviene come procio... la X399 vs X370 conviene se X16 vs X8 o se la mobo con più linee PCI conviene rispetto alla X370 (ma è tutta da vedere il 1900X vs 1800X).


X le ram credo che bisognerà andare sulle 3200 su tr (come su ryzen) perché mettere delle semplici 2133...

Secondo me bisogna fare tutte le prove... perchè il clock delle DDR4 pilota si l'IF, però abbiamo anche visto che il clock dei core pilota la L3 che influisce a sua volta sulla banda delle DDR4.

In teoria... su un 1800X @4GHz vanno bene già delle 2800 con timing aggressivi (14). La differenza con TR è verificare l'impatto dell'IF sulle performances, ma anche sull'RS del procio e pure sull'OC.

In poche parole... delle DDR4 3600 possono rendere bene su un X8 ~3,6GHz, ma se occhi il procio a @4GHz, bastano ed avanzano delle 2800/3200, perchè otterresti le stesse performances ed, anzi, il sistema può presentare prb di RS a quel clock con DDR4 3600 con timing tirati.

Con TR abbiamo l'IF in plus, però non sappiamo l'incidenza sulle performances a vari clock. Esempio... su Epyc abbiamo che le DDR4 2666 sono preferibili alle 2400 perchè fanno viaggiare meglio l'IF. Ma gli Epyc partono da frequenze def di 2,2GHz e queste frequenze hanno un impatto molto negativo sulla banda delle DDR4... ed un TR che parte da 3,4GHz aumenterà di brutto la banda delle stesse DDR4. Però l'IF avrà a che fare con 2 die che lavorano a +50% di frequenza rispetto ad Epyc, e quindi presumibilmente avranno un carico 50% superiore.

Se penso al mio 1800X, ok, l'XFR a 4,1GHz, ma dubito fortemente su un XFR a 4,2GHz, mentre i TR si... questo mi fa supporre a Vcore più bassi a parità di frequenza... il che porterebbe frequenze più alte in OC vs gli R7 (ovviamente a TDP comunque ben superiori)... ma porterebbe la stessa situazione di DDR4/frequenza degli R7, cioè inutile >3200 con frequenze core >3,8GHz.

paolo.oliva2
03-08-2017, 11:11
https://videocardz.com/71656/x299-kabylake-x-only-motherboards-are-here

:asd:

La cosa gli è un'attimino sfuggita di mano :asd:

Mi sa che uno aveva ragione... Intel non guarda nessuno e va avanti per la propria strada. Il problema è che è su un ponte che sta crollando.

Siamo arrivati al ridicolo di acquistare una Z299 ma che in effetti sarebbe una Z270? (se ci ho azzeccato con le sigle). :confused: Ma a che pro?
Cacchio, ma come sono messi? Una mobo per Kaby e una mobo per Coffee? Entrambe morte sul nascere?

Credo che Intel non riuscirà manco a smaltire la produzione in volumi prevista per l'immissione del procio in commercio... va a finire che diveterebbero tutti ferma.carte.

capitan_crasy
03-08-2017, 11:19
Comunque 1800x più crosshair vi viene 660 circa...

Sono già 150 euro in meno del solo tr x12...

Più la differenza x la scheda madre... Insomma non è proprio poco dai

Beh no, devi fare un rapporto 1:1 cioè il top di gamma di Ryzen contro il top di gamma di Threadripper, considerando che con il socket TR4 devi mettere il doppio di RAM, quindi raddoppia anche il prezzo e cosa non da poco il TDP passa da 95W a 180W...
Insomma le differenze tra le due piattaforme sono tante, compreso il budget da finanziare...

SuperCiuk77
03-08-2017, 11:40
Mi sa che uno aveva ragione... Intel non guarda nessuno e va avanti per la propria strada. Il problema è che è su un ponte che sta crollando.

Siamo arrivati al ridicolo di acquistare una Z299 ma che in effetti sarebbe una Z270? (se ci ho azzeccato con le sigle). :confused: Ma a che pro?
Cacchio, ma come sono messi? Una mobo per Kaby e una mobo per Coffee? Entrambe morte sul nascere?

Credo che Intel non riuscirà manco a smaltire la produzione in volumi prevista per l'immissione del procio in commercio... va a finire che diveterebbero tutti ferma.carte.

...dei veri dementi,sai quanti come me col 6700k che per carità non c'è bisogno di aggiornarlo,ma si sarebbero tolti lo sfizio del 6core per gaming,invece buttiamo via tutto:muro:

Ryddyck
03-08-2017, 11:49
Fino a ieri non c'era sul sito ufficiale... quindi dove potevo leggere info? :sofico:
Sarà più di una settimana che le specifiche sono online...

paolo.oliva2
03-08-2017, 11:53
No, mi sa che aveva torto invece. Questi sono segnali di totale mancanza di pianificazione e di azioni dettate dalla necessità di dare risposte immediate, perché mi rifiuto di credere che siano così idioti da aver programmato una cosa così assurda.

Quello che traspare al momento è una Intel in kernel panic.

Per me la cura è solamente una. Comprendere che il loro prodotto non può essere prezzato come invece loro vogliono vs l'offerta AMD e quindi rivedere in toto tutta l'offerta con la consapevolezza che il periodo di vacche grasse è finito. L'utente lo ha capito, loro ancora no.

Rapportare in toto tutta l'offerta Skylake-X dall'X8 a scendere rapportata ad AMD + AM4 (tanto le linee PCI della Z299 non sarebbero sfruttate dal procio) e dall'X10 a salire a TR + X399... sbattendosene di chi l'ha più lungo a favore del consumo/prestazioni e amen a tutto il resto... lasciando il 7700K come top per il socket inferiore, che a 200€ sarebbe ancora competitivo, abbandonare in toto l'offerta i5 e i3 desktop che tanto non se la caga più nessuno.

Io non penso che alla fin fine Intel non arrivi nemmeno a guadagnare... però creerebbe un muro e non perderebbe una mazza di mercato... attendendo la nuova architettura e il 10nm. Così rischia realmente di perderci pure la faccia oltre a quote di mercato corpose e a tutto il resto.

paolo.oliva2
03-08-2017, 11:55
Sarà più di una settimana che le specifiche sono online...

Guarda il sito italiano.

zorco
03-08-2017, 11:56
https://videocardz.com/71656/x299-kabylake-x-only-motherboards-are-here

:asd:

La cosa gli è un'attimino sfuggita di mano :asd:
LOL che minchia di mobo è?:mbe:

Mister D
03-08-2017, 11:57
No, mi sa che aveva torto invece. Questi sono segnali di totale mancanza di pianificazione e di azioni dettate dalla necessità di dare risposte immediate, perché mi rifiuto di credere che siano così idioti da aver programmato una cosa così assurda.

Quello che traspare al momento è una Intel in kernel panic.



Ciao,
anche per me non sono così idioti da averla pensata così solo che hanno:
1) sopravvalutato loro stessi e le rese dei 14 nm cui hanno allungato la vita a dismisura (14, 14+ e 14++) lo dimostrano e con i 10 nm non sono messi così bene come vogliono darla a bere
2) sottovalutato AMD e il progetto ryzen

ergo si sono trovati con 2 problemi. Non possono tirare con le architetture perché devono aspettare i nuovi pp e con i nuovi pp hanno difficoltà. Da qui le scelte di anticipare il nuovo socket 2066 e riciclare gli xeon da 12 core in sù (e non si aspettavano che con con la colla amd sarebbe stata più brava di muciaccia :asd: :rotfl:) e ora la scelta di dover per forza salvare capra e cavoli con il socket 1151v2 con zero retrocompatiblità (se vuoi vedere ho scritto di là un post sulle possibili scelte che ha avuto intel dopo che ha dovuto allungare ancora la fase di Optimization con coffeelake).;)

zorco
03-08-2017, 12:00
Mi sa che uno aveva ragione... Intel non guarda nessuno e va avanti per la propria strada. Il problema è che è su un ponte che sta crollando.

Siamo arrivati al ridicolo di acquistare una Z299 ma che in effetti sarebbe una Z270? (se ci ho azzeccato con le sigle). :confused: Ma a che pro?
Cacchio, ma come sono messi? Una mobo per Kaby e una mobo per Coffee? Entrambe morte sul nascere?

Credo che Intel non riuscirà manco a smaltire la produzione in volumi prevista per l'immissione del procio in commercio... va a finire che diveterebbero tutti ferma.carte.

A mè sembra una x299 castrata,con slot di ram dual channel.E' sempre un LGA 2066 !!

Non capisco cosa vogliano fare........

Ryddyck
03-08-2017, 12:01
Guarda il sito italiano.
Italiano? I siti dei produttori si guardano sempre in americano o paese d'origine...

paolo.oliva2
03-08-2017, 12:03
...dei veri dementi,sai quanti come me col 6700k che per carità non c'è bisogno di aggiornarlo,ma si sarebbero tolti lo sfizio del 6core per gaming,invece buttiamo via tutto:muro:

Non fa una piega. Intel può raggiungere frequenze superiori e maggiori prestazioni a core. Cacchio, hai un 7700K IRRAGGIUNGIBILE da Zen X4, abbassa il prezzo sotto il 1600 e lo vendi al 100%. Fai l'X6, conserva lo stesso socket anche rinunciando a qualche features, ed hai il prodotto con cui contrastare sia gli Zen X6 che X8. Skylake-X è proposto male semplicemente perchè lo si vuole iper-prezzare vs TR, obbligandolo ad aumentare le prestazioni a tutto scapito del consumo. Prendi il 7900K, diminuisci il boost su tutti i core per contenere il TDP e gli lasci le stesse frequenze turbo e lo prezzi quanto un X12 AMD e lo vendi alla grande.

paolo.oliva2
03-08-2017, 12:06
Italiano? I siti dei produttori si guardano sempre in americano o paese d'origine...

va bhe, una cosa è come se fossi idiota che non l'ho visto ed invece era presente, un'altra che non l'ho visto perchè non c'era sul sito che ho guardato.

Ryddyck
03-08-2017, 12:10
Google è tuo amico :sofico:

Mister D
03-08-2017, 12:31
Loro la chiamano Process-Architecture-Optimization, ma ormai è volgarmente nota come Tick-Tock-Boing-Flop :asd:

Non volevo essere così saracastico :asd:
Che poi se ci pensi l'hanno ufficializzata in PAO e manco un ciclo che hanno dovuto allungare la Ooooooo :rotfl: PAOO o PAO+ o la tua versione che mi pare più bella:D :Prrr: :sofico:

Bscity
03-08-2017, 13:13
E se invece di 2 pezzi di silicio morti, finti, vuoti ci mettevano una rx 580?

Oppure 128 gb di ram o qualcosa (tipo cellulare) dove installare Windows?

Gyammy85
03-08-2017, 13:40
E se invece di 2 pezzi di silicio morti, finti, vuoti ci mettevano una rx 580?

Oppure 128 gb di ram o qualcosa (tipo cellulare) dove installare Windows?

Magari quella che mettono sui portatili col tdp 65w...

Catan
03-08-2017, 13:54
E se invece di 2 pezzi di silicio morti, finti, vuoti ci mettevano una rx 580?

Oppure 128 gb di ram o qualcosa (tipo cellulare) dove installare Windows?

già, tra l'altro per manterene il tdp, forse giusto 1024 sp potevano infilarci quindi una 560 al costo di dover riprogettare un socket che avevano già in casa. Troppo costoso per una linea che viene spacciata per high end e di base è il recupero dei proci server. (non c'è nulla di negativo eh, intel la categoria hedt se la è trovata perchè la gente dai 920 e il triple channel si rifiutava di tornare ai 860k e dual channel). Avrebbe perso la competitività che ha ora.

Tra l'altro per uno che prende un tr non credo sia un problema spendere un 100e per una 560 se gli serve una vga..anzi visto che per lui è una high end, sai quanti TR si vedranno con dentro una bella VEGA aio stra pompata...per poi fare in game le stesse prestazioni di un 1800 o di un 1600 a pari frequenza, ma questo non diciamolo:D :D :D

Una cosa del genere probabilmente se la tengono per le apu e fanno anche bene.

Bscity
03-08-2017, 14:06
Con linfinity fabric incollavano una 560 e via. Oppure un chip x il solo mining (minningripped).

Hadar
03-08-2017, 14:14
Finalmente lo hanno considerato!!

https://youtu.be/kERca1KZzIM

Catan
03-08-2017, 14:18
Con linfinity fabric incollavano una 560 e via. Oppure un chip x il solo mining (minningripped).

e se poi la gpu non va più bene?:D :D :D :D poi i miner devono cambiare cpu

Hadar
03-08-2017, 14:27
C'era una NDA specifica sull'unboxing di TR, quindi prima non potevano.Mi riferivo al povero adored, finalmente AMD lo ha c@gato!

Antimo96
03-08-2017, 14:43
Guardate il video di GamerNexus.
Mentre tutti fanno unboxing,lui sta giá trattando l'argomento aio.Spoiler : potrebbero non bastare quelli attuali,poiché non offrono una copertura omogenea

Mparlav
03-08-2017, 15:11
Altro unboxing di Guru3d:
http://www.guru3d.com/articles-pages/sneak-preview-unboxing-threadripper-1920x-1950x,3.html

contenuto del trolley:
Ryzen Threadripper 1950X & 1920X
Asus X399 Motherboard
4 x 8GB G-Skill 3200 14-14-14-34 F4-3200C14D-16GTZR
Thermal Take 1250W Power Supply
Thermal Take Cooling Solution Water 3.0 Ring AIO P/N CL-W108-PL125W-A
SamsungEVO Pro nVME SSD Drive

P.S.: Hanno caricato il profilo XMP al primo colpo: chissà se ci riuscirà pure Tomshw :asd:

Hadar
03-08-2017, 15:29
Ah, lol.

L'accento non si regge, cmq.Ahah, però ragiona in modo sensato XD

Arrow0309
03-08-2017, 15:36
Non fa una piega. Intel può raggiungere frequenze superiori e maggiori prestazioni a core. Cacchio, hai un 7700K IRRAGGIUNGIBILE da Zen X4, abbassa il prezzo sotto il 1600 e lo vendi al 100%. Fai l'X6, conserva lo stesso socket anche rinunciando a qualche features, ed hai il prodotto con cui contrastare sia gli Zen X6 che X8. Skylake-X è proposto male semplicemente perchè lo si vuole iper-prezzare vs TR, obbligandolo ad aumentare le prestazioni a tutto scapito del consumo. Prendi il 7900K, diminuisci il boost su tutti i core per contenere il TDP e gli lasci le stesse frequenze turbo e lo prezzi quanto un X12 AMD e lo vendi alla grande.

Certo che sei forte :asd:
Ma come fai a pensare ad una cosa simile? :wtf:
Diminuisci il boost?
Ma se è la base di partenza per tutti i oc daily use :O
Guarda che c'è stanno ancora utenti che vogliono occare oltre i 4.5 Ghz (Avx/Avx2) ;)

Ryddyck
03-08-2017, 16:01
Iniziamo a tirare giù un po' di spazzatura http://www.tomshardware.com/news/x399-raid-threadripper-amd,35149.html

paolo.oliva2
03-08-2017, 16:10
questa l'avevate vista o me la sono persa solo io? seguo poco ultimamente :D

https://s19.postimg.org/nl88sw9j7/Intel-_Skylake-_X-vs-_AMD-_Ryzen_die-size_02.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

Senza contare che già l'X16 TR ha più L3 dell'X28 Intel.

Mparlav
03-08-2017, 16:17
Il 1920 "liscio" è praticamente ufficiale, visto che è tra i modelli supportati di Asus e Asrock:
http://www.guru3d.com/news-story/more-ryzen-threadrippers-spotted-the-1920-with-a-140w-tdp.html

il clock dovrebbe essere di 3.2 GHz ed il TDP 140W.
Un bel centone risparmiato rispetto al 1920x, overclock a 3.8GHz all core e passa la paura.

P.S.: Link alla Taichi con le cpu compatibili
http://www.asrock.com/mb/AMD/X399%20Taichi/index.asp#CPU

Ryddyck
03-08-2017, 16:30
Ecco i wb cpu per il socket tr4 di Bykski
http://thumbs.imagebam.com/a9/e9/5f/89045a571096163.jpg (http://www.imagebam.com/image/89045a571096163) http://thumbs.imagebam.com/62/83/f0/7025e2571096213.jpg (http://www.imagebam.com/image/7025e2571096213) http://thumbs.imagebam.com/59/0f/60/c3beb8571096263.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3beb8571096263) http://thumbs.imagebam.com/de/c6/b3/e2509c571096313.jpg (http://www.imagebam.com/image/e2509c571096313) http://thumbs.imagebam.com/3e/6b/c4/261b5b571096383.jpg (http://www.imagebam.com/image/261b5b571096383) http://thumbs.imagebam.com/da/f2/56/1243ff571096453.jpg (http://www.imagebam.com/image/1243ff571096453)

Crysis90
03-08-2017, 17:00
https://videocardz.com/71656/x299-kabylake-x-only-motherboards-are-here

:asd:

La cosa gli è un'attimino sfuggita di mano :asd:

Diciamo semplicemente che si sono un attimino bevuti il cervello. :O :read: :asd:

Mister D
03-08-2017, 17:22
Iniziamo a tirare giù un po' di spazzatura http://www.tomshardware.com/news/x399-raid-threadripper-amd,35149.html

Mamma mia che prezzolati overpower! Oh ma le trovano tutte le chicche su amd, su intel invece chiudono occhi, orecchie e aprano altro :asd: Va beh mi autobanno:banned:

Mister D
03-08-2017, 17:42
questa l'avevate vista o me la sono persa solo io? seguo poco ultimamente :D

https://s19.postimg.org/nl88sw9j7/Intel-_Skylake-_X-vs-_AMD-_Ryzen_die-size_02.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

Incredibile davvero considerando che il pp di intel è uno dei migliori ergo amd ha lavorato di fino per ottenere quell'integrazione e qua ci lamentiamo della frequenza in oc :asd:
Voglio vedere nel 2019 zen 2 sui 7 nm vs cannolake sui 10 nm. Azzo se ne vedremo delle belle:D

Tempi duri per i difensori del sacro araldo blu :asd: (scusate non ce la facevo, dovevo dirla)

Arrow0309
03-08-2017, 17:51
Mamma mia che prezzolati overpower! Oh ma le trovano tutte le chicche su amd, su intel invece chiudono occhi, orecchie e aprano altro :asd: Va beh mi autobanno:banned:

Chiamali chicche :p

Incredibile davvero considerando che il pp di intel è uno dei migliori ergo amd ha lavorato di fino per ottenere quell'integrazione e qua ci lamentiamo della frequenza in oc :asd:
Voglio vedere nel 2019 zen 2 sui 7 nm vs cannolake sui 10 nm. Azzo se ne vedremo delle belle:D

Tempi duri per i difensori del sacro araldo blu :asd: (scusate non ce la facevo, dovevo dirla)

Noo, ma con tanto di avatar a tinta blu? :eek: :banned: :asd:

Pozhar
03-08-2017, 17:55
Tra poco ci manca solo che facciano un articolo sul socket, dicendo che è difficile l'installazione della cpu etc... :doh:

Mister D
03-08-2017, 17:56
Chiamali chicche :p



Noo, ma con tanto di avatar a tinta blu? :eek: :banned: :asd:

Ahahah in effetti dovrei cambiare l'avatar con la versione rossa :asd:

Bscity
03-08-2017, 18:07
Ma l'aio alla fine è incluso o no ?

Hadar
03-08-2017, 18:08
Ma l'aio alla fine è incluso o no ?Nop

smoicol
03-08-2017, 18:10
Ma l'aio alla fine è incluso o no ?

Tu l'hai visto?

Bscity
03-08-2017, 18:13
Bhè allora ciò che si vociferava erano balle. Quindi c'è da mettere in conto altri 150 euro almeno per un prodotto almeno discreto.:rolleyes:

Gyammy85
03-08-2017, 18:23
Avete visto il video unboxing di hwupgrade? le viti che scattano quando arrivano al punto giusto sono GENIALI

paolo.oliva2
03-08-2017, 18:35
Avete visto il video unboxing di hwupgrade? le viti che scattano quando arrivano al punto giusto sono GENIALI

Veramente? Ottimo!

Mister D
03-08-2017, 18:40
Avete visto il video unboxing di hwupgrade? le viti che scattano quando arrivano al punto giusto sono GENIALI

Sì l'ho fatto vedere ad un mio amico e siamo concordi nel dire che è veramente un'ottima soluzione sia il supporto in plastica così da non toccare il sotto della cpu dove fanno contatto i pin della scheda madre sia il cacciavite dinanometrico. Professionale veramente;)

paolo.oliva2
03-08-2017, 18:41
Mamma mia che prezzolati overpower! Oh ma le trovano tutte le chicche su amd, su intel invece chiudono occhi, orecchie e aprano altro :asd: Va beh mi autobanno:banned:

Mi sa che ti sei perso l'articolo di Tom's sull'X8 Skylake, li si che c'era da ridere.

Lo hanno postato con OC 4,5GHz vs AMD max 4GHz, hanno postato solamente il cosumo a procio def (tralasciando in toto il consumo in OC, forse era imbarazzante) e nonostante ciò l'X8 Intel consumava 70W in più di AMD a 117W. Nelle conclusioni finali, nessun accenno ai consumi (superiori) e al rapporto prezzo con AMD, ma hanno scritto che il prezzo/prestazioni di Skylake-X era migliore in confronto a Broadwell-E. Mancava solo il ringraziamento ad Intel per prezzi più bassi ed avrebbero concluso il tutto.

smoicol
03-08-2017, 18:43
io ho visto il video del sangue negli occhi, oggi sono andato a ritirare dei soldi che dovevo avere per un pc venduto a natale e mi ha detto che non li ha e che me li invia appena può, mamma mia che tristezza stà gente, inoltre un pc che ho venduto ad un collega in Svizzera che era il mio muletto non lo vuole più perchè non ha spazio a casa sua e la moglie gli fà storie tutti i giorni, poco male, gli faccio il prezzo e me lo prendo io, peccato che è un i5, ma è tutto nuovo e arrangio così tanto posso aspettare, almeno ho più tempo per valutare TR

sgrinfia
03-08-2017, 18:48
Mi sa che ti sei perso l'articolo di Tom's sull'X8 Skylake, li si che c'era da ridere.

Lo hanno postato con OC 4,5GHz vs AMD max 4GHz, hanno postato solamente il cosumo a procio def (tralasciando in toto il consumo in OC, forse era imbarazzante) e nonostante ciò l'X8 Intel consumava 70W in più di AMD a 117W. Nelle conclusioni finali, nessun accenno ai consumi (superiori) e al rapporto prezzo con AMD, ma hanno scritto che il prezzo/prestazioni di Skylake-X era migliore in confronto a Broadwell-E. Mancava solo il ringraziamento ad Intel per prezzi più bassi ed avrebbero concluso il tutto.

Si ma....in compenso al redattore e arrivata una bella bustarella "gialla", cosi potrà portare anche quest'anno la moglie e la prole al mare, dopotutto non tutti i mali vengono per nuocere.:D

Ryddyck
03-08-2017, 18:48
Amd... come la fai, sbagli!
https://www.youtube.com/watch?v=hnz7F3OlX1k
https://www.youtube.com/watch?v=p3s7rEY-22w

Crysis90
03-08-2017, 19:18
https://youtu.be/yReJcUbaIow
https://youtu.be/p3s7rEY-22w
https://youtu.be/Zyik-vSfvwo
https://youtu.be/s0H65usXsuU
https://youtu.be/QpvGYxaMLc0
https://youtu.be/Fh1-dUTOiuI
https://youtu.be/jYxaDAGIc74

It's THREADRIPPAAAAA's day!!! :cool: :cool:

Hadar
03-08-2017, 19:40
Il 1600 al primo posto su Amazon italia bestseller CPU..
Contattate immediatamente Amazon, deve esserci un errore!!! 😱😱

Jeetkundo
03-08-2017, 20:22
Il 1600 al primo posto su Amazon italia bestseller CPU..
Contattate immediatamente Amazon, deve esserci un errore!!! 😱😱Sono stati gli hacker di AMD, il 7700k regna (lol)

Sent from MI 6 using Tapatalk

SPARTANO93
03-08-2017, 21:39
ragazzi secondo voi questi componenti che ho scelto vanno bene o cambiereste qualcosa?
-CPU AMD Ryzen 5 1600X
-COOLER Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4
-MB AMD AM4 ASROCK X370 Killer SLI
-RAM Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz

Il pc è per uso casalingo e per gaming, gli altri componenti del mio pc che non cambierei sono il case zalman z11, l'alimentatore xfx 550w, la scheda video gtx 970 e gli ssd/hdd

Il dubbio più grande è se il ryzen 5 1600x più il dissipatore noctua valga 90 euro in più circa rispetto al 1600 con il dissipatore stock, vostre opinioni?
grazie :D

M4to
03-08-2017, 21:51
ragazzi secondo voi questi componenti che ho scelto vanno bene o cambiereste qualcosa?
-CPU AMD Ryzen 5 1600X
-COOLER Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4
-MB AMD AM4 ASROCK X370 Killer SLI
-RAM Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz

Il pc è per uso casalingo e per gaming, gli altri componenti del mio pc che non cambierei sono il case zalman z11, l'alimentatore xfx 550w, la scheda video gtx 970 e gli ssd/hdd

Il dubbio più grande è se il ryzen 5 1600x più il dissipatore noctua valga 90 euro in più circa rispetto al 1600 con il dissipatore stock, vostre opinioni?
grazie :D

le ddr4, però le mie vengeance hynix vanno a 3200 sulla ch6,l quindi penso che a 3000 con quelle ci arrivi

1600

sgrinfia
03-08-2017, 21:52
ragazzi secondo voi questi componenti che ho scelto vanno bene o cambiereste qualcosa?
-CPU AMD Ryzen 5 1600X
-COOLER Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4
-MB AMD AM4 ASROCK X370 Killer SLI
-RAM Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz

Il pc è per uso casalingo e per gaming, gli altri componenti del mio pc che non cambierei sono il case zalman z11, l'alimentatore xfx 550w, la scheda video gtx 970 e gli ssd/hdd

Il dubbio più grande è se il ryzen 5 1600x più il dissipatore noctua valga 90 euro in più circa rispetto al 1600 con il dissipatore stock, vostre opinioni?
grazie :D

Secondo me........no, non vale i 90 euri in più .
Basta pensare che tra il "1600" liscio e la versione X , in game ci sono 5-8 fotogrammi di differenza in "media".

Antimo96
03-08-2017, 21:54
Se non fai sli volendo potresti prendere una motherboard b350,tipo la pc mate sempre della msi.
Il noctua è ottimo,costa un dieci euro in più rispetto altri dissipatori equivalenti,però paghi tanto e li vale complessivamente se consideri l'assistenza,la confezione e la ventola inclusa(per ora ancora ottime).
Un noctua è per sempre...
Se overclocki potresti prendere il 1600 liscio e portarlo a 3.8/3.9 ghz abbastanza facilmente e risparmiare.Il 1600x vale la pena solo se vuoi evitare sbattimenti legati all'overclock.Con una 970 volendo potresti anche prendere il 1600 e lasciarlo stock,e utilizzare il dissipatore incluso.

Nautilu$
03-08-2017, 22:39
1600 liscio e lo overclocchi comunque anche con il dissipatore stock, che se è lo stesso del 1700 è stupefacente per quello che offre!
Risparmia poi anche sulla mb... Prendi una B350 che tanto è uguale alla fine dei giochi......

SPARTANO93
04-08-2017, 05:36
Intanto vi ringrazio, valuterò meglio il 1600 e proverò a cercare una scheda madre B350 con 6 porte sata 3, sulla mia scheda madre attuale le ho tutte occupate :)
Ma per l'overclock e magari anche pensando ad un cambio processore in futuro le x370 non andrebbero meglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SpongeJohn
04-08-2017, 06:23
Intanto vi ringrazio, valuterò meglio il 1600 e proverò a cercare una scheda madre B350 con 6 porte sata 3, sulla mia scheda madre attuale le ho tutte occupate :)
Ma per l'overclock e magari anche pensando ad un cambio processore in futuro le x370 non andrebbero meglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La CPU, dato che ha garanzia diretta AMD puoi prenderla anche da uno store che non sia amazon e risparmiare quei 30 euro che puoi investire sul dissipatore o nelle vengeance da 3200.
Parlo della versione X del 1600 che si trova anche a 220 spedito.
Se non vuoi overcloccare (per ora, visto che con la tua scheda saresti comunque limitato dalla GPU), il 1600X è un'ottima scelta, e quando vorrai in seguito, con gli anni, dargli una spinta lato oc: dovrebbe raggiungere i 3.9 facilmente.

Per la scheda madre, esistono modelli della x370 come la PRIME X370-PRO
della asus (150€) che con l'ultimo bios è a buoni livelli come compatibilità memorie, buona sezione d'alimentazione ed ha 8 porte sata + lo slot m2. Trovi la discussione ufficiale qui sul forum nella sezione schede madri.

microsoul
04-08-2017, 06:56
La CPU, dato che ha garanzia diretta AMD

Dove si gestisce la garanzia diretta?

Nautilu$
04-08-2017, 08:31
Che mb hai preso?
Ha lo Spyre in dotazione? (dalla foto della scatola sembra lui...)

AmuroRei_2
04-08-2017, 08:40
Già, interessante sta configurazione con il 1300!!

Spiega spiega com'è composta e le prestazioni? :)

Gioz
04-08-2017, 08:41
Amd... come la fai, sbagli!
https://www.youtube.com/watch?v=hnz7F3OlX1k
https://www.youtube.com/watch?v=p3s7rEY-22w
cpu da mille dollari maneggiate come se fossero le palline con sorpresina dei distributori alla stazione...

OEidolon
04-08-2017, 08:41
Che mb hai preso?
Ha lo Spyre in dotazione? (dalla foto della scatola sembra lui...)

Wraith Stealth

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-3-1300x

deadbeef
04-08-2017, 08:54
cpu da mille dollari maneggiate come se fossero le palline con sorpresina dei distributori alla stazione...

tanto è tutto gratis... :O :D jayz two cents ha anche fatto volare dal tavolo un aio 360 ed un alimentatore da 1250w thermaltake

Gioz
04-08-2017, 08:55
tanto è tutto gratis... :O :D jayz two cents ha anche fatto volare dal tavolo un aio 360 ed un alimentatore da 1250w thermaltake
inizialmente avevo il dubbio fossero solo scatole vuote, ma sono coperte dalla pellicola trasparente :muro:

deadbeef
04-08-2017, 08:58
da quello che ho letto lui boicotta TT per via della loro politica basata sui plagi, effettivamente parecchi loro case sono cloni cheap di case labs, fractal design e corsair

Crysis90
04-08-2017, 09:01
http://wccftech.com/amds-ryzen-threadripper-review-kit-sets-standard-ultimate-review-package-beat/

"World's most expensive CPU packaging". :asd:

paolo.oliva2
04-08-2017, 09:06
Domanda... il turbo di zen su 1 o 2 core, è a 1 TH a core oppure 2 TH?
Qualcuno lo sa?

Catan
04-08-2017, 09:09
ragazzi secondo voi questi componenti che ho scelto vanno bene o cambiereste qualcosa?
-CPU AMD Ryzen 5 1600X
-COOLER Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4
-MB AMD AM4 ASROCK X370 Killer SLI
-RAM Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz

Il pc è per uso casalingo e per gaming, gli altri componenti del mio pc che non cambierei sono il case zalman z11, l'alimentatore xfx 550w, la scheda video gtx 970 e gli ssd/hdd

Il dubbio più grande è se il ryzen 5 1600x più il dissipatore noctua valga 90 euro in più circa rispetto al 1600 con il dissipatore stock, vostre opinioni?
grazie :D

si anche secondo me, sia la cpu sia il dissipatore sono sovradimensionati.
Prendi un 1600 e arriva anche il più sfigato a 3.8ghz stabili con un v-core di 1.35 se è proprio l'ultima carretta del pianeta e per questo procio un dissipatore come il noctua è sprecato, per tenerlo fresco a quelle frequenze, qualsiasi buon dissi sui 50€ andrà bene. un coolermaster hyper 212, un raijntek ereboss uno scythe ashura/mugen/ninja...

Insomma se ti impegni risparmi anche un 60-70€

per la mobo, per la fascia di prezzo in cui stai andando, la asus x370pro offre qualcosa di più a livello costruttivo e forse costa anche qualcosa di meno.
per le b350 con 6 sata ci sta la asus b350 strix che forse a livello costruttivo è anche meglio della x370pro e costa pure qualcosina meno...se no valuta la asus prime b350 plus pure lei dovrebbe avere 6 sata.

Catan
04-08-2017, 09:12
La CPU, dato che ha garanzia diretta AMD puoi prenderla anche da uno store che non sia amazon e risparmiare quei 30 euro che puoi investire sul dissipatore o nelle vengeance da 3200.
Parlo della versione X del 1600 che si trova anche a 220 spedito.
Se non vuoi overcloccare (per ora, visto che con la tua scheda saresti comunque limitato dalla GPU), il 1600X è un'ottima scelta, e quando vorrai in seguito, con gli anni, dargli una spinta lato oc: dovrebbe raggiungere i 3.9 facilmente facilmente.

Per la scheda madre, esistono modelli della x370 come la PRIME X370-PRO
della asus (150€) che con l'ultimo bios è a buoni livelli come compatibilità memorie, buona sezione d'alimentazione ed ha 8 porte sata + lo slot m2. Trovi la discussione ufficiale qui sul forum nella sezione schede madri.

mi devi spiegare come con i giochi attuali una 970 è gpu limited. E sopratutto, proprio quando sei in gpu limited (non questo il caso) avere il procio che ti da una mano è proprio quello che ti serve.

paolo.oliva2
04-08-2017, 09:21
Questi sono 2 screen con l'ultima versione di Aida.

Il 1° l'ho fatto con frequenze da Epyc, 2,2GHz in confronto a 3,7GHz e 4,1GHz, con le stesse DDR4 settate allo stesso modo.

NOTARE. A 4,100GHz la banda delle DDR4 (le stesse) quasi raddoppia rispetto a 2,2GHz. Praticamente per ottenere la stessa banda a 2,2GHz dei 4,1GHz, si dovrebbero montare delle teoriche DDR4 >5000. Per questo l'acquisto delle DDR4 non è una scelta precisa ma dipende anche dalla frequenza OC raggiunta. Teorizzando un limite di banda RAM dove oltre i guadagni calino, delle 3600 hanno certamente un senso su una frequenza OC 3,5GHz/3,8GHz, perchè se il procio permette 4GHz o più, delle 3200 avrebbero la stessa medesima banda e, probabilmente, come capita a me, le mie 3600 non hanno problemi in sè, ma mi creano problemi all'aumentare dell'OC core. Esempio... a 4,1GHz dovrei pure essere RS con delle 2,8GHz (col cacchio che faccio 3h di OCCT a 25° tamb per fare la prova) ma so che non sono RS con delle 3600 CL 14 e come minimo devo impostare 16-18-18-18.
Ma se le stesse DDR4 sono OK a 3,9GHz 14-14-14-14, è ovvio che non può essere loro la causa.

https://s1.postimg.org/n2g5qema7/aida_yot.png (https://postimg.org/image/rbkvskpjf/)

Questo screen è il confronto da 3,7GHz, 4,1GHz e 4,150GHz, dove a 4,150GHz ho sempre incrementi di prestazioni, ma nella L3 aumenta la latenza e comunque in generale non scala come dovrebbe.

https://s2.postimg.org/7vg12eqx5/aida_yot_2.png (https://postimg.org/image/men63tk1x/)

Secondo me, l'optimus sarebbe quello di creare gli stessi rapporti con TR come con l'Epyc, perchè sarei dell'idea che dovrebbero essere i più funzionali.

La mia domanda se il turbo supporta 1 o 2 TH nel core, ha un motivo. Il mio 1800X è garantito per 4,1GHz come frequenza massima, e infatti i 4,1GHz li supero su tutti i core con Cinebench e Vray, programmi che utilizzano 2 TH a core e entrambe le FP. SE il turbo utilizzasse entrambi i TH a core, i 4,2GHz dei TR dovrebbero poter benchare a 4,2GHz con Cinebench (mentre io mi fermo a 4,140GHz).

Oltre a questo, ci potrebbe essere una questione di selezione... perchè il mio procio da 3,7GHz a 4,1GHz scala perfettamente, ma a 4,150GHz perde un po' di colpi ed ovviamente l'RS. Ma un TR GARANTITO a 4,2GHz, dovrebbe superare agevolmente i miei 4,150GHz che di fatto sarebbero comunque +50MHz oltre la frequenza garantita.

Nei post che ho riportato sopra, secondo me ill problema (nella selezione) è la velocità della L1/L2, ed infatti è quella che non è più lineare da 4,100GHz a 4,150GHz nel mio 1800X che è comunque garantito fino a 4,100GHz. Secondo me ci sarà da verificare se con i TR le cache saliranno ancora bene oltre il limite del mio 1800X.

E poi si avrebbe l'uovo di Pasqua... in OC X8, penso si potrà scegliere il die migliore per benchare in tutta tranquillità.

Catan
04-08-2017, 09:24
Ma che threadripper e threadripper il futuro è ryzen 3 :D
Appena montato un 1300x su micro atx con alimentatore standard, scheda video e hdd in una scatoletta 25x25cm ed è una bomba :D



secondo me la differenza di prezzo con il 1400 è troppo poca per far preferire lui al suo fratellino maggiore quad con ht.
Se proprio devo fare una cosa cheap cheap vado sul 1200 e via.

SpongeJohn
04-08-2017, 09:45
mi devi spiegare come con i giochi attuali una 970 è gpu limited. E sopratutto, proprio quando sei in gpu limited (non questo il caso) avere il procio che ti da una mano è proprio quello che ti serve.

1080p dettagli massimi, 1440p dettagli medi = gtx 970 come fattore limitante, al netto di una cpu "capace". Questo dal giorno dell'uscita della suddetta scheda video.

Il 1600x spinge (ad oggi) quanto serve, overcloccarlo e perdere tutte le funzioni automatiche di risparmio energetico ed xfr per guadagnare il 5/7% (aka: dai 3 ai 10 fps quando proprio va bene) non ha molto senso.
Se si vuole fare oc per "sfizio" allora ok, è tutto lecito. Nulla toglie comunque, che un domani (un'anno? due?) overclocckare avrà più senso.

Qualche bench:

https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TL0wvNjgwMTMzL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDY0LnBuZw==
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9ELzgvNjc5NTgwL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDEwLnBuZw==

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ

E questi sono condotti con una gtx1080Ti, con una 970 la forbice è minore.
Se a questo aggiungi che non si può sempre e comunque raggiungere i 3.9 con il dissipatore originale del 1600 liscio...

paolo.oliva2
04-08-2017, 10:10
Prendendo l'articolo di HWupgrade sui dissipatori Noctua per TR4, praticamente danno un gran risalto al fatto che non rappresentano un adattamento ai prodotti esistenti ma un vero e proprio rivisitazione dei progetti.


Le nuove versioni TR4-SP3 dei già famosi NH-U14S, NH-U12S e NH-U9 sono modelli, non semplicemente adattati, ma studiati apposta per aumentarne la superficie di contatto così da adattarla a quella messa a disposizione dai nuovi processori; anche il sistema di montaggio, nuovo standard SecuFirm2, è stato completamente rivisitato ed appositamente dimensionato per i TR4 e SP3.


Roland Mossig CEO di Noctua, "Abbiamo quindi personalizzato il nostro premiato NH-U14S, portando la superficie di contatto a 70x56 mm, più che doppia rispetto le dimensioni dei modelli standard".

Ora... siccome io sono di coccio... se Noctua, leader nella dissipazione, spende dei soldi per modificare tutta la base di appoggio sull'HIS dei TR4, avrebbe senso se ciò non comportasse alcun vantaggio?

A me sorprende che Noctua realizzi sistemi di dissipazione ad aria per TDP di 180W, soprattutto in correlazione al fatto che sicuramente avrà pure un discreto margine di operatività (altrimenti rischierebbe di fare una figura di merda).

Non voglio osannare TR o altro... dico solamente che (per me) 180W TDP sono una vita e nel socket AM3+ erano già alla grande fuori portata del top di Noctua in estate (ricordate 8350 max 4,750GHz in estate?).
Il mio 1800X con un DS15 non credo possa tenere 180W di TDP... sono arrivato a 70° con l'H110i con ~208W (4,1GHz/1,5V).

Sarebbe interessante (ma non è possibile) provare lo stesso dissipatore Noctua sia su AM4 che su TR4, così da verificare se e quanto l'HIS TR4 possa incidere vs HIS AM4. Tra l'altro... credo possibile che l'assemblaggio HIS TR4/SP3 sia un attimo pure più professionale di quello AM4... un Epyc X32 costa 4000$, TR ha la medesima soluzione, un AM4 parte da 130$... qualche differenza è presumibile.

Cloud76
04-08-2017, 10:17
CUT
Il mio 1800X con un DS15 non credo possa tenere 180W di TDP... sono arrivato a 70° con l'H110i con ~208W (4,1GHz/1,5V).
CUT

Ma non è un po' alto come dato quello fornito da AMD per quanto riguarda il TDP del 1900X?
È simile al 1800X come core ma ha TDP praticamente doppio (180W) a fronte di una frequenza base che da 3.6 passa a 3.8, mi pare che debba essere più verso i 140W, non verso i 180W.

paolo.oliva2
04-08-2017, 10:20
1080p dettagli massimi, 1440p dettagli medi = gtx 970 come fattore limitante, al netto di una cpu "capace". Questo dal giorno dell'uscita della suddetta scheda video.

Il 1600x spinge (ad oggi) quanto serve, overcloccarlo e perdere tutte le funzioni automatiche di risparmio energetico ed xfr per guadagnare il 5/7% (aka: dai 3 ai 10 fps quando proprio va bene) non ha molto senso.
Se si vuole fare oc per "sfizio" allora ok, è tutto lecito. Nulla toglie comunque, che un domani (un'anno? due?) overclocckare avrà più senso.

Qualche bench:

https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TL0wvNjgwMTMzL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDY0LnBuZw==
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9ELzgvNjc5NTgwL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDEwLnBuZw==

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ

E questi sono condotti con una gtx1080Ti, con una 970 la forbice è minore.
Se a questo aggiungi che non si può sempre e comunque raggiungere i 3.9 con il dissipatore originale del 1600 liscio...

A prescindere da ciò che dici che è corretto, che nausa che da' i soliti confronti di Tom's. Ma è possibile che in OC Tom's riesca ad ottenere con i proci Intel sempre +300MHz almeno rispetto alla media e con gli AMD -100/200MHz rispetto alla media?

Un i5 @5GHz quando il 7700K si ferma sui 4,7/4,9GHz senza deliddare? Fai confronti di OC e con AMD gli stecchi un dissi ad aria (magari hanno pure paura di superare i 60°) e l'intel lo deliddi e liquidi fottendosi di temp di 100°?

N.B.
Gli Xeon sono garantiti fino a temp di 85°. Rimarcati come Skylake-X e messi nel desktop, li fa rinvigorire di un margine di 15° in più? (da 85° a 100°).

paolo.oliva2
04-08-2017, 10:43
Ma non è un po' alto come dato quello fornito da AMD per quanto riguarda il TDP del 1900X?
È simile al 1800X come core ma ha TDP praticamente doppio (180W) a fronte di una frequenza base che da 3.6 passa a 3.8, mi pare che debba essere più verso i 140W, non verso i 180W.

Non vorrei che con quell'X8 abbiano fatto come per Epyc, cioè che la L3 da 16MB passi a 32MB e che le linee PCI siano 44 e non 24 come nell'AM4.

D'altronde a grandi linee io non arrivo a 140W TDP manco con OC su tutti i core di @4GHz... mi pare strano 140W a 3,8GHz (però c'è l'XFR di mezzo e i @4,2GHz al posto dei 4,1GHz come il 1800X).

Comunque mi pare chiaro che il TDP dichiarato da AMD risulti pressochè difficile da raggiungere in qualsiasi condizione, contrariamente a quello Intel che per sforarlo basta fare un bench.
Un 1950X e 1920X dati per 180W TDP e Noctua che fa i dissipatori ad aria per questi 180W, mentre un 7900K dato per 140W che non si può utilizzare se non con AIO... mi sembra una prova molto concreta (a prescindere che più core scalderanno comunque di più).

Catan
04-08-2017, 11:14
1080p dettagli massimi, 1440p dettagli medi = gtx 970 come fattore limitante, al netto di una cpu "capace". Questo dal giorno dell'uscita della suddetta scheda video.

Il 1600x spinge (ad oggi) quanto serve, overcloccarlo e perdere tutte le funzioni automatiche di risparmio energetico ed xfr per guadagnare il 5/7% (aka: dai 3 ai 10 fps quando proprio va bene) non ha molto senso.
Se si vuole fare oc per "sfizio" allora ok, è tutto lecito. Nulla toglie comunque, che un domani (un'anno? due?) overclocckare avrà più senso.

Qualche bench:

https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TL0wvNjgwMTMzL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDY0LnBuZw==
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9ELzgvNjc5NTgwL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDEwLnBuZw==

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ

E questi sono condotti con una gtx1080Ti, con una 970 la forbice è minore.
Se a questo aggiungi che non si può sempre e comunque raggiungere i 3.9 con il dissipatore originale del 1600 liscio...

allora non è che sei gpu limited è semplicemente come si da da sempre, che se hai una gpu abilie e arruolata ed una cpu decente, l'oc sulla cpu lo senti meno dell'oc sulla gpu. Se però tanto lo devi fare non ora ma tra due anni, conviene farlo subito e amen.

Se overlocki ogni ryzen tramite il delta e non mettendo il voltaggio diretto non perdi le funzioni di risparmio energetico e xfr fa più casino che altro, quindi è quasi un bene non averlo o non averlo attivo.

considerando che lui vuole prende un dissipatore aftermarket (un noctua pure sovradimensionato) credo di si, a 3.9 no, ma i 3.8 con 1.3v pure il più sfigato dei ryzen li fa.

Catan
04-08-2017, 11:19
Giusta osservazione ma mettere un 1300x su b320 senza overclock che boosta a 3.9ghz su un core e praticamente sempre e 3.7ghz. Sono 20 euro in più per il processore e 20 in meno per la mobo solo che va più del 1200 dato che lo stealth a corredo non regge bene un oc a 3.9ghz rinchiuso in un mini case 25x25.

spe stai parlando del 1400 vs 1300x o del 1300x vs 1200?
se hai preso il 1300x per il dissi migliore del 1200 può avere senso (anche se credo che il suo dissi sia proporzionato per reggere quelle frequenze anche nei cubetti).

Se stiamo parlando del 1400 vs 1300x a parità di dissi, il 1300x non è conveniente rispetto ad un procio che costa poco di più e ti da anche l'ht

sgrinfia
04-08-2017, 11:19
1080p dettagli massimi, 1440p dettagli medi = gtx 970 come fattore limitante, al netto di una cpu "capace". Questo dal giorno dell'uscita della suddetta scheda video.

Il 1600x spinge (ad oggi) quanto serve, overcloccarlo e perdere tutte le funzioni automatiche di risparmio energetico ed xfr per guadagnare il 5/7% (aka: dai 3 ai 10 fps quando proprio va bene) non ha molto senso.
Se si vuole fare oc per "sfizio" allora ok, è tutto lecito. Nulla toglie comunque, che un domani (un'anno? due?) overclocckare avrà più senso.

Qualche bench:

https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TL0wvNjgwMTMzL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDY0LnBuZw==
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9ELzgvNjc5NTgwL29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDEwLnBuZw==

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ

E questi sono condotti con una gtx1080Ti, con una 970 la forbice è minore.
Se a questo aggiungi che non si può sempre e comunque raggiungere i 3.9 con il dissipatore originale del 1600 liscio...

Ba. qui conferma quello che scrivevo ..e cioè, tra 1600 vs 1600x passano 5 frame di differenza che costano 90euro:mbe:

OEidolon
04-08-2017, 11:23
Non vorrei che con quell'X8 abbiano fatto come per Epyc, cioè che la L3 da 16MB passi a 32MB e che le linee PCI siano 44 e non 24 come nell'AM4.

D'altronde a grandi linee io non arrivo a 140W TDP manco con OC su tutti i core di @4GHz... mi pare strano 140W a 3,8GHz (però c'è l'XFR di mezzo e i @4,2GHz al posto dei 4,1GHz come il 1800X).


anche considerando la L3 non tagliata e il quad channel, mi aspetterei un tdp di 140W se non di 125W, visto che il 1800x sta a 95W e ha 200Mhz in meno di clock base.

il fatto è che in realtà per il 1900x non trovo indicazioni ufficiali, quindi non so da dove hanno tirato fuori i 180W per il 1900x :what:

OEidolon
04-08-2017, 11:30
spe stai parlando del 1400 vs 1300x o del 1300x vs 1200?
se hai preso il 1300x per il dissi migliore del 1200 può avere senso (anche se credo che il suo dissi sia proporzionato per reggere quelle frequenze anche nei cubetti).

Se stiamo parlando del 1400 vs 1300x a parità di dissi, il 1300x non è conveniente rispetto ad un procio che costa poco di più e ti da anche l'ht

1200, 1300x e 1400 hanno lo stesso dissi, il wraith stealth.

Roland74Fun
04-08-2017, 11:31
il fatto è che in realtà per il 1900x non trovo indicazioni ufficiali, quindi non so da dove hanno tirato fuori i 180W per il 1900x :what:

AMD continua sempre colla sua tecnica omertosa prima dl lancio dei suoi prodotti. RyZen come Vega.
Il suo CEO è una persona molto riservata. Enigmatica come la Gioconda.

Il CEO di AMD in un sorriso enigmatico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170804/cd9e3de6a89b610ef85a73c50b150bc5.jpg

OEidolon
04-08-2017, 11:36
AMD continua sempre colla sua tecnica omertosa prima dl lancio dei suoi prodotti. RyZen come Vega.
Il suo CEO è una persona molto riservata. Enigmatica come la Gioconda.

Il CEO di AMD in un sorriso enigmatico.

roland sempre una garanzia :asd:

paolo.oliva2
04-08-2017, 11:46
anche considerando la L3 non tagliata e il quad channel, mi aspetterei un tdp di 140W se non di 125W, visto che il 1800x sta a 95W e ha 200Mhz in meno di clock base.

il fatto è che in realtà per il 1900x non trovo indicazioni ufficiali, quindi non so da dove hanno tirato fuori i 180W per il 1900x :what:

Il problema per i TR per capire il reale TDP, è che non si conoscono perfettamente 2 cose. In primis il settaggio dell'XFR ed in secondo luogo la selezione dei die.

4,2GHz come frequenza massima XFR sono indubbiamente +100MHz rispetto al 1800X... e sono frequenze GARANTITE su qualsiasi degli 8 core a die (16 core nel caso del 1950X).

Però... ci può pure essere un trucco. I core del mio 1800X funziano fino a 4,250GHz con una FP attiva a core e cala a 4,140GHz nel caso di 2 FP attive a core. In pratica con 1 o 2 TH attivi a core.

In TR possono anche aver modificato l'XFR, nel senso che un X8 AM4 ha un turbo su 2 core con 4TH, su un X16 TR si ha un turbo sempre di 2 core a die, sempre di 4TH ma su 4 core totali e quindi 1 TH a die... il che porterebbe ad una frequenza turbo superiore SICURA (discorso 1TH a core o 2TH).

Potrebbe essere anche una selezione migliore... cioè meno Vcore a parità di frequenza e quindi impostando un tetto massimo di Vcore, frequenze superiori.... e siccome AMD assegna un Vcore standard a livello di selezione di quel prodotto (cioè, selezione 1 Vcore X e poi proci più o meno :ciapet:, selezione 2 Vcore Y e uguale a prima e via di seguito), potrebbe anche che i TR abbiano un Vcore -0,05V rispetto ai 1800X a parità di frequenza e che avere 3,4GHz def contribuisca ad un ulteriore abbassamento del Vcore vid.

Inoltre il 1800X ha come XFR +100MHz su tutti i core, mentre il 1950X ha +50MHz su tutti i core... quindi di per sè l'XFR potrebbe essere meno invasivo a livello di Vcore assegnato a livello di TUTTI i core (che è quello che poi alla fine fa svettare il TDP) ma avere pure 1,55V su 4 core perchè non dice nulla avendo 180W TDP a def.

E' difficile ancora capire i reali limiti di un TR e i possibili miglioramenti vs AM4... ma è pur difficile che un 1950X si comporti peggio di un 1800X... nel senso di X Vcore = X frequenza... quindi di per sè è difficile che un 1950X possa risultare peggiore in OC di un 1800X... e i 4GHz li reputerei perfettamente alla portata (se ben raffreddato).

Il record sarebbe di arrivare a 4K con Cinebench con TR X16... ma ci vorrebbero almeno @4,2GHz... In ogni caso arrivare >3,5GHz non dovrebbe essere difficile (a maturazione bios e riscontro di settaggio migliore DDR4/TR). Il vantaggio è che in ogni caso l'OC sarebbe limitato unicamente dalle temp... architetturalmente non ci dovrebbero essere differenze tra un X8 @4GHz ad un X16 sempre 4GHz ed anche, teoricamente, un X32 @4GHz.

SpongeJohn
04-08-2017, 11:48
allora non è che sei gpu limited è semplicemente come si da da sempre, che se hai una gpu abilie e arruolata ed una cpu decente, l'oc sulla cpu lo senti meno dell'oc sulla gpu. Se però tanto lo devi fare non ora ma tra due anni, conviene farlo subito e amen.

Se overlocki ogni ryzen tramite il delta e non mettendo il voltaggio diretto non perdi le funzioni di risparmio energetico e xfr fa più casino che altro, quindi è quasi un bene non averlo o non averlo attivo.

considerando che lui vuole prende un dissipatore aftermarket (un noctua pure sovradimensionato) credo di si, a 3.9 no, ma i 3.8 con 1.3v pure il più sfigato dei ryzen li fa.

Sei gpu limited con determinate fasce di prezzo di schede, ed ovviamente overcloccando la gpu hai risultati migliori rispetto ad overclocckare la cpu se questa è già decente. L'oc sulla cpu di solito lo senti più sui frame minimi, i cali improvvisi e spesso il frametime.

Scusa ma che intendi overclockare con il delta? Intendi con l'offset, i pstate o che?

Xfr non lo considero in una buona luce nemmeno io, però tieni conto che stai parlando di un overclock a 3.8 come "garantito" e 3.9 "potenziale"... il 1600x su tutti i core viaggia a 3.7.

100mhz sono una inezia, molto meglio andare a cercare le prestazioni con delle buone memorie 3000 o 3200. 200mhz su tutti i core? Come dicevo sono qualche fps in più a fronte di dover installare comunque un dissipatore decente (50€) anche sul 1600 liscio. A questo punto dov'è la convenienza?

Tanto vale comprare il 1600x, affiancargli della memoria veloce, prendere da subito un dissipatore adeguato e darsi all'OC solo quando se ne sentirà il bisogno.
Altrimenti ci si compra il 1600 liscio, lo si tiene con il dissipatore di serie ed amen... Sempre rimanendo concordi che l'oc "per sfizio" è comunque più che lecito.

Ba. qui conferma quello che scrivevo ..e cioè, tra 1600 vs 1600x passano 5 frame di differenza che costano 90euro:mbe:

90 euro di differenza? 193€ il 1600 liscio, rispetto a 220 del 1600X (27€). Il dissipatore se proprio non si può riciclare quello che si ha già (e se pure per l'economico 212evo han fatto le staffe per renderlo compatibile...), avendo minore esigenza di overcloccarlo, non è detto mica che devi spenderci
63 euro. Che è la differenza per arrivare ai +90 di cui parli tu.

Per me il 1600 liscio ha senso o se si vuole overcloccare da subito (lecito se ci si vuole divertire, e non ci si preoccupa del fatto che comunque dovrai cambiare dissipatore per farlo), o se si vuole rimanere a default col dissi allegato.

Cloud76
04-08-2017, 12:18
Non vorrei che con quell'X8 abbiano fatto come per Epyc, cioè che la L3 da 16MB passi a 32MB e che le linee PCI siano 44 e non 24 come nell'AM4.

D'altronde a grandi linee io non arrivo a 140W TDP manco con OC su tutti i core di @4GHz... mi pare strano 140W a 3,8GHz (però c'è l'XFR di mezzo e i @4,2GHz al posto dei 4,1GHz come il 1800X).

Comunque mi pare chiaro che il TDP dichiarato da AMD risulti pressochè difficile da raggiungere in qualsiasi condizione, contrariamente a quello Intel che per sforarlo basta fare un bench.
Un 1950X e 1920X dati per 180W TDP e Noctua che fa i dissipatori ad aria per questi 180W, mentre un 7900K dato per 140W che non si può utilizzare se non con AIO... mi sembra una prova molto concreta (a prescindere che più core scalderanno comunque di più).


La L3 dovrebbe essere 32 MiB ma mi pare strano comunque che basti a giustificare 180W di TDP, anche per le prove fatte con il 1800X in OC appunto, anche considerando un maggiore consumo del SOC che deve alimentare due controller memoria per gestire il quad channel.

anche considerando la L3 non tagliata e il quad channel, mi aspetterei un tdp di 140W se non di 125W, visto che il 1800x sta a 95W e ha 200Mhz in meno di clock base.

il fatto è che in realtà per il 1900x non trovo indicazioni ufficiali, quindi non so da dove hanno tirato fuori i 180W per il 1900x :what:

Pure io pensavo sui 125 o massimo 140W ma non di più.
Trovo sui vari siti tutte tabelle che indicano sempre 180W mentre qui:
https://en.wikichip.org/wiki/amd/ryzen_threadripper/1900x
vedo invece che è riportato 125W, quindi o sbagliano tutti e lì sono gli unici ad aver ragione o quello è l'unico che sbaglia e sono tutti gli altri ad aver ragione.

Ma poi sto 1900X, se è come gli altri deriva da Epyc e quindi ha ben 4 die al suo interno. Negli altri modelli mi pare di aver capito che 2 die sono disabilitati, quindi i core non sono suddivisi su più die, qui invece come funziona? 8 core li abbiamo in un die ma serve comunque l'abilitazione di un'altro soc per il controller memoria e le linee pci express ecc, quindi o il tutto è smezzato su due die o abbiamo attivo un die e 2 soc...

Ryddyck
04-08-2017, 12:21
cpu da mille dollari maneggiate come se fossero le palline con sorpresina dei distributori alla stazione...
A me sembrano deficienti...

Crysis90
04-08-2017, 12:26
Il CEO di AMD in un sorriso enigmatico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170804/cd9e3de6a89b610ef85a73c50b150bc5.jpg

La sostituiranno al Louvre. ;)

A me sembrano deficienti...

Ma loro sono esperti, eh.
Sai quante ne avranno maneggiata nella loro vita?? :asd:

Arrow0309
04-08-2017, 12:33
A prescindere da ciò che dici che è corretto, che nausa che da' i soliti confronti di Tom's. Ma è possibile che in OC Tom's riesca ad ottenere con i proci Intel sempre +300MHz almeno rispetto alla media e con gli AMD -100/200MHz rispetto alla media?

Un i5 @5GHz quando il 7700K si ferma sui 4,7/4,9GHz senza deliddare? Fai confronti di OC e con AMD gli stecchi un dissi ad aria (magari hanno pure paura di superare i 60°) e l'intel lo deliddi e liquidi fottendosi di temp di 100°?

N.B.
Gli Xeon sono garantiti fino a temp di 85°. Rimarcati come Skylake-X e messi nel desktop, li fa rinvigorire di un margine di 15° in più? (da 85° a 100°).
Sono "costretto" a correggerti un'altra volta visto che non capisco da dove tiri fuori sti numeroni a 100 gradi di temp.
Si, un 7600K riscalda meno (e sale in più) del fratello maggiore 7700k ed è ovvio per la mancanza del HT.
Ecco sotto preso a caso due screen di nostri utenti (hwupgrade) che hanno postato i loro risultati sotto stress di 7600K a 5.1ghz (quindi ancora più dei 5ghz di Tom's) e che non hanno raggiunto i 70 max (presumo deliddato) oppure i 80° max (79, presumo non deliddato) :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43571571&postcount=2

https://s23.postimg.org/l8v2y84kp/51ghz1.3.png

http://i.imgur.com/Gw8ojF9h.jpg

OEidolon
04-08-2017, 12:52
quindi o sbagliano tutti e lì sono gli unici ad aver ragione è quello è l'unico che sbaglia e sono tutti gli altri ad aver ragione.

imho la maggiorparte è andata dietro a videocardz o chi per primo ha scritto quei 180W come dei pappagalli e chi s'è visto s'è visto :asd:

Considerate anche che è il più cesso della lineup Threadripper e questa lineup non è sconsiderata come quella Intel in cui sullo stesso socket ci hanno messo di tutto.

L'entry point su Intel è rappresentato dai migliori die della piattaforma inferiore, i 7700K che vengono "eletti" a 7740K, su AMD l'entry point è davvero l'entry point con i die sfigati che non diventeranno dei 12c o 16c.

Quindi ci sta che essendo gli scartissimi alla fine vadano un po' così così con il consumo.

eh avevo anche fatto un pensiero in proposito, ma il (quasi) doppio di tdp, sticazzi "così così" :asd:

Free Gordon
04-08-2017, 13:05
qui invece come funziona?


funziona che son 2 1500X appaiati ad altri 2 fake die.. :fagiano:
tutto quì..

Emaximus
04-08-2017, 13:11
Si in effetti non ci vedo più di 140w manco io, probabilmente qualcuno ha tirato a caso in mancanza di info ufficiali e tutti gli sono andati dietro

https://en.wikichip.org/wiki/amd/ryzen_threadripper/1900x

125w, quad channel, 60 linee, 32mb cache l3 :D

sgrinfia
04-08-2017, 13:32
Sei gpu limited con determinate fasce di prezzo di schede, ed ovviamente overcloccando la gpu hai risultati migliori rispetto ad overclocckare la cpu se questa è già decente. L'oc sulla cpu di solito lo senti più sui frame minimi, i cali improvvisi e spesso il frametime.

Scusa ma che intendi overclockare con il delta? Intendi con l'offset, i pstate o che?

Xfr non lo considero in una buona luce nemmeno io, però tieni conto che stai parlando di un overclock a 3.8 come "garantito" e 3.9 "potenziale"... il 1600x su tutti i core viaggia a 3.7.

100mhz sono una inezia, molto meglio andare a cercare le prestazioni con delle buone memorie 3000 o 3200. 200mhz su tutti i core? Come dicevo sono qualche fps in più a fronte di dover installare comunque un dissipatore decente (50€) anche sul 1600 liscio. A questo punto dov'è la convenienza?

Tanto vale comprare il 1600x, affiancargli della memoria veloce, prendere da subito un dissipatore adeguato e darsi all'OC solo quando se ne sentirà il bisogno.
Altrimenti ci si compra il 1600 liscio, lo si tiene con il dissipatore di serie ed amen... Sempre rimanendo concordi che l'oc "per sfizio" è comunque più che lecito.



90 euro di differenza? 193€ il 1600 liscio, rispetto a 220 del 1600X (27€). Il dissipatore se proprio non si può riciclare quello che si ha già (e se pure per l'economico 212evo han fatto le staffe per renderlo compatibile...), avendo minore esigenza di overcloccarlo, non è detto mica che devi spenderci
63 euro. Che è la differenza per arrivare ai +90 di cui parli tu.

Per me il 1600 liscio ha senso o se si vuole overcloccare da subito (lecito se ci si vuole divertire, e non ci si preoccupa del fatto che comunque dovrai cambiare dissipatore per farlo), o se si vuole rimanere a default col dissi allegato.

Dai .....non penso che con l'economico 212evo si possa salire molto, quindi se ti vuoi" divertire" veramente a farlo salire , penso ci voglia di più di un l'economico 212evo .:)
Anche se ben ricordo questo può montare anche una seconda ventola in caso di necessità. forse dovrei rivalutare il tutto.

paolo.oliva2
04-08-2017, 13:33
Sono "costretto" a correggerti un'altra volta visto che non capisco da dove tiri fuori sti numeroni a 100 gradi di temp.
Si, un 7600K riscalda meno (e sale in più) del fratello maggiore 7700k ed è ovvio per la mancanza del HT.
Ecco sotto preso a caso due screen di nostri utenti (hwupgrade) che hanno postato i loro risultati sotto stress di 7600K a 5.1ghz (quindi ancora più dei 5ghz di Tom's) e che non hanno raggiunto i 70 max (presumo deliddato) oppure i 80° max (79, presumo non deliddato) :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43571571&postcount=2

https://s23.postimg.org/l8v2y84kp/51ghz1.3.png

http://i.imgur.com/Gw8ojF9h.jpg

Guarda... io ho messo in guardia da quello che le rece di Tom's portano in fatto di aspettativa e, molto spesso, purtroppo, a delusioni.
Del resto non è che ci vogliano prove... tu hai portato degli esempi di chi arriva alle frequenze di Tom's per Intel, ma sono più chi ci arriva o chi non ci arriva?
Guarda i casi "sfigatelli" di Zen e gli stessi di Intel. I casi di AMD sono sulla punta delle dita (e sto abbondante), i casi Intel sono la stragrande maggioranza, non ti suona strano?

Per il discorso delle temp... beh... direi che sia opportuno rapportarle alla spesa. Non credo che chi con 250€ si compra mobo/procio e pure dissipazione (se non gli basta quella def), stile Zen X4, e chi spende quella cifra per il solo procio e se decide di deliddarlo ci spende 60€, poi stia a cifre basse per la dissipazione. Quindi è ovvio che la temperatura rilevata, sia in rapporto alla dissipazione... cioè che se la stessa dissipazione la metti ad un Zen X4, per me non superi manco i 40°. Io non ho un procio Intel... ma non mi sembra che si possa dire che parlo male io, visto che tutte le rece con Skylake-X si lamentino delle temp per proci ancora a def con dissipazioni già sufficienti per l'OC con sistemi precedenti/alternativi allo stesso TDP dichiarato.

paolo.oliva2
04-08-2017, 13:49
Ma veramente io sono l'unico che inquadra il 1950X def/downcloccato come alternativa ad un sistema AM4 1800X + OC + super-impianto dissipazione + DDR4 veloci e quant'altro?
Ci sono 650€ di differenza tra un 1800X + CH6 e 1950X + Taichi X399.

é meglio spendere quella cifra in dissipazione, DDR4 veloci e quant'altro, oppure spenderli in 1950X + Taichi X399 e 100€ di Noctua TR4 (prezzi riportati da HWupgrade) con un 1950X super-rilassato a frequenze inferiori?

sgrinfia
04-08-2017, 14:07
Ma veramente io sono l'unico che inquadra il 1950X def/downcloccato come alternativa ad un sistema AM4 1800X + OC + super-impianto dissipazione + DDR4 veloci e quant'altro?
Ci sono 650€ di differenza tra un 1800X + CH6 e 1950X + Taichi X399.

é meglio spendere quella cifra in dissipazione, DDR4 veloci e quant'altro, oppure spenderli in 1950X + Taichi X399 e 100€ di Noctua TR4 (prezzi riportati da HWupgrade) con un 1950X super-rilassato a frequenze inferiori?

è meglio un uovo oggi, ho una gallina domani ?.

Catan
04-08-2017, 14:09
1200, 1300x e 1400 hanno lo stesso dissi, il wraith stealth.

eh allora o conveniva mettere il 1400 visto l'esigua differenza di costo con il 1400 e avere l'ht o a sto punto andare sul risparmio spinto e prendere il 1200

Catan
04-08-2017, 14:12
anche considerando la L3 non tagliata e il quad channel, mi aspetterei un tdp di 140W se non di 125W, visto che il 1800x sta a 95W e ha 200Mhz in meno di clock base.

il fatto è che in realtà per il 1900x non trovo indicazioni ufficiali, quindi non so da dove hanno tirato fuori i 180W per il 1900x :what:

e si poi tra l'altro abbiamo visto come già una variazione sul soc per l'mc ti porta una botta di 10-15W in più, su un TR abbiamo 2 mc attivi e su Epyc 4...quindi rispetto ad un rizen base, un +10W per ogni mc in più va considerato.

Gyammy85
04-08-2017, 14:46
https://s2.postimg.org/56o8o86op/Kpwe_LYiy_BVKVe_Rk_YVEXRN-_Sj_Nu_Wt_IIECJr_YFCP5lg_Y.png (https://postimg.org/image/yylb3ethx/)

SpongeJohn
04-08-2017, 14:56
Dai .....non penso che con l'economico 212evo si possa salire molto, quindi se ti vuoi" divertire" veramente a farlo salire , penso ci voglia di più di un l'economico 212evo .:)
Anche se ben ricordo questo può montare anche una seconda ventola in caso di necessità. forse dovrei rivalutare il tutto.

Non parlavo di fare oc con l'evo212, anche se con doppia ventola ci ho tenuto a bada il mio vecchio FX a 4.8 per una settimana... poi i vrm della scheda madre mi fecero capire che non era il caso :D

Intendevo che a def. un 212evo regge un sei core.

paolo.oliva2
04-08-2017, 15:22
e si poi tra l'altro abbiamo visto come già una variazione sul soc per l'mc ti porta una botta di 10-15W in più, su un TR abbiamo 2 mc attivi e su Epyc 4...quindi rispetto ad un rizen base, un +10W per ogni mc in più va considerato.

Se monti delle 3600 puoi arrivare pure a +20W ad MC (ipotizzando Vram 1,4V e Vsoc >1,25V vs delle 2133 1,2V e Vsoc 0,9V).

Infatti sarà tutta da vedere l'ottimizzazione... perchè supponendo +/-30W di SOC (2 MC), con gli stessi Watt si dovrebbero prendere almeno +100MHz e quindi già le DDR4 montate offrirebbero una banda maggiore.

paolo.oliva2
04-08-2017, 15:28
è meglio un uovo oggi, o una gallina domani ?.
:)

paolo.oliva2
04-08-2017, 15:31
https://s2.postimg.org/56o8o86op/Kpwe_LYiy_BVKVe_Rk_YVEXRN-_Sj_Nu_Wt_IIECJr_YFCP5lg_Y.png (https://postimg.org/image/yylb3ethx/)

Non ha senso :sofico:

Llano è Phenom II e per di più APU... che confronto è con un core X86? Azzo, metà die di Llano è per la iGPU.

Ma è poi il die di un Llano? Io non ci vedo la iGPU...

Gyammy85
04-08-2017, 15:40
Non ha senso :sofico:

Llano è Phenom II e per di più APU... che confronto è con un core X86? Azzo, metà die di Llano è per la iGPU.

Ma è poi il die di un Llano? Io non ci vedo la iGPU...

Non so, me ne intendo molto poco di cpu...pensavo fosse un confronto sensato...

Catan
04-08-2017, 15:43
Il pc in oggetto sta in salotto attaccato alla tv e viene usato per streaming, musica, qualche giochino dello store di Windows e ricerche internet e 4c4t sono sufficienti (un anno fa il best buy era un i5), rispetto a 1400 il 1300x ha frequenze più alte e costa 35euro meno non avendo la possibilità di oc e facendo il conto dei prezzi era la soluzione più economica (69€ mobo + 135€ cpu) il resto è tutto di recupero da vecchi pc.

a sto punto era meglio tirare col 1200 se deve fare solo quelle 4 bischerate

Catan
04-08-2017, 15:47
Ma veramente io sono l'unico che inquadra il 1950X def/downcloccato come alternativa ad un sistema AM4 1800X + OC + super-impianto dissipazione + DDR4 veloci e quant'altro?
Ci sono 650€ di differenza tra un 1800X + CH6 e 1950X + Taichi X399.

é meglio spendere quella cifra in dissipazione, DDR4 veloci e quant'altro, oppure spenderli in 1950X + Taichi X399 e 100€ di Noctua TR4 (prezzi riportati da HWupgrade) con un 1950X super-rilassato a frequenze inferiori?

se non li hai quei 650€ è inutile parlarne, se invece uno ha fondi infiniti può prendere quello che vuole. A parità di dissipazione, devi dissiparli entrambi, un noctua sta bene sia su un 1800x che su uno zen... a parità di ram, su un sistema ryzen te la cavi anche con 16gb di ddr3200, su uno zen devi mettere almeno 32gb (non metti 16gb da 4gb ogni una) per sfruttare il quad.

Poi dipende sempre da quello che devi farci, ti servono tanti core, TR non ti servono ryzen. Poi se io avessi lo stesso dissipatore su entrambi i sistemi, tirerei cmq anche il TR fino a che regge e può con quel sistema...

Insomma il discorso è che non può essere una alternativa proprio perchè tra i due sistemi ci ballano 700€...che non tutti possono spendere.

forse l'alternativa, a parità di costo della mobo e costo del dissipatore e cercando di risparmiare per passare da 16gb veloci a 32gb da 2400/2666 può essere il 1920 da 12/24, versione non x dovre probabilmente a quel punto ci stanno solo 300-350€ di differenza e allora è una cosa forse un pò più gestibile a livello finanziario.

Cmq bella notizia le versioni non X, costeranno quei 100$ di meno delle controparti X e offriranno la stessa roba, anzi forse per chi vuole fare downvoltage potrebbero essere anche le più indicate.

Catan
04-08-2017, 15:49
Dai .....non penso che con l'economico 212evo si possa salire molto, quindi se ti vuoi" divertire" veramente a farlo salire , penso ci voglia di più di un l'economico 212evo .:)
Anche se ben ricordo questo può montare anche una seconda ventola in caso di necessità. forse dovrei rivalutare il tutto.

secondo come con queste cpu, se metti il v-core a 1.3 e sali fino a 3.8, qualsiasi dissi aftermarket da 50e ti va benissimo e regge tutto. Sono cpu molto fresche e parche di consumi fino a 1.25-1.3

Gyammy85
04-08-2017, 16:07
Review dei ryzen 3

https://www.youtube.com/watch?v=QSNrGenJDnc&t=250s

paolo.oliva2
04-08-2017, 17:08
paolo, almeno leggi però :D è il "Core" e basta mica il Die.

OK, pensavo il die, però il senso? Fosse paragonato pure a Buldozer, ok... ma all'architettura ancora precedente... boh... E' come se si paragonasse il die di Zen con l'architettura precedente ad Haswell (Haswell era sul 22nm, lì si parla di 32nm). Cancchio, Llano era prima del 2010, siamo nel 2017... è un paragone più per diletto che per logica, in quanto Phenom II non era SMT e Zen lo è, e la grandezza del core è data sostanzialmente dal silicio. quindi più che ovvio che anche se Zen ha 2 FP rispetto ad 1 del Phenom II con tutta la logica del supporto al 2° TH, risulti una grandezza simile ma mica per miracoli architetturali, ma per il 32nm SOI vs 14nm FinFet + librerie HD.

paolo.oliva2
04-08-2017, 17:37
se non li hai quei 650€ è inutile parlarne, se invece uno ha fondi infiniti può prendere quello che vuole. A parità di dissipazione, devi dissiparli entrambi, un noctua sta bene sia su un 1800x che su uno zen... a parità di ram, su un sistema ryzen te la cavi anche con 16gb di ddr3200, su uno zen devi mettere almeno 32gb (non metti 16gb da 4gb ogni una) per sfruttare il quad.

Poi dipende sempre da quello che devi farci, ti servono tanti core, TR non ti servono ryzen. Poi se io avessi lo stesso dissipatore su entrambi i sistemi, tirerei cmq anche il TR fino a che regge e può con quel sistema...

Insomma il discorso è che non può essere una alternativa proprio perchè tra i due sistemi ci ballano 700€...che non tutti possono spendere.

forse l'alternativa, a parità di costo della mobo e costo del dissipatore e cercando di risparmiare per passare da 16gb veloci a 32gb da 2400/2666 può essere il 1920 da 12/24, versione non x dovre probabilmente a quel punto ci stanno solo 300-350€ di differenza e allora è una cosa forse un pò più gestibile a livello finanziario.

Cmq bella notizia le versioni non X, costeranno quei 100$ di meno delle controparti X e offriranno la stessa roba, anzi forse per chi vuole fare downvoltage potrebbero essere anche le più indicate.

Fai un ragionamento logico, mica dico di no, però secondo me bisogna diversificare le offerte. Il 1700 è fatto per spendere poco e avere grandi soddisfazioni overcloccandolo (% rispetto alla frequenza def). Gli X sono fatti per avere frequenze migliori def ma i margini di OC su tutti i core non arrivano manco alla massima frequenza XFR Turbo.

Ora... per me, è ovvio che uno che ha in testa di prendere un 1700 a 300€, ma non lo schiodo di una virgola a favore di 1000€ per un X15, è ovvio, ma chi pensa al 1800X (e quindi su quei prezzi) ipotizzando di occarlo ed ottenere il 10-20% di prestazioni spendendoci 500€ tra dissipazione e DDR4... beh, diciamo che già l'8% è molto.

Allora tantovale spendere anzichè 500€ per un +8% 700€ per avere un +80%. :sofico:, oltre a ritrovarsi con una X399 che non è una X370.

Io credo che il discorso (purtroppo) non venga appreso perchè si considera sempre la massima velocità come irrinunciabile, mentre se un X8 e superiore lo utilizzi in MT e/o carico maggiore, il clock diventa di nessun valore, o se vogliamo è relativo in rapporto alnumero di core massimo.

Cioè... io prendo un procio per svolgere dei lavori quindi per me il risultato è in relazione a quanto ci mette a lavoro e quanti lavori può fare contemporaneamente. E' OVVIO che per me non ha importanza se il procio può lavorare a 5GHz con 1 core perchè i programmi mono-TH che uso non sono esosi di potenza (se il browser mi funziona a 3GHz o 5GHz, in ogni caso è dipendente dalla banda internet).
Su queste basi io preferisco 16 core pure se mi lavorano a 3GHz vs 8 core a 4GHz. Però hai una differenza che è data dalke temp generate dal Vcore.
Un 1950X downcloccato a 2,2GHz, produrrebbe un TDP pure inferiore ad un 1700 def, ma con prestazioni simili ad un 1800X @4GHz. Ecco, io guardo questo. Il vantaggio è macchina rilassatissima e RS/DU, dissipazione minimo indispensabile e performances comunque MOLTO alte.

paolo.oliva2
04-08-2017, 17:40
Non so, me ne intendo molto poco di cpu...pensavo fosse un confronto sensato...

:eek:. Ma io non postavo al tuo post, ma a chi ha fatto quel confronto. :sofico:
Tu che c'entri? :D. Diciamo che qui riportiamo tutte le notizie del web... poi siamo noi che le giudichiamo valide, fake o partigiane, se hanno senso o meno. Non sono di certo io a decidere quello che può postare o meno un frequentatore del TH...

Gioz
04-08-2017, 18:19
Ora... siccome io sono di coccio... se Noctua, leader nella dissipazione, spende dei soldi per modificare tutta la base di appoggio sull'HIS dei TR4, avrebbe senso se ciò non comportasse alcun vantaggio?
secondo me hai frainteso i post miei e di Catan, nei quali entrambi specificavamo che se l'area in più la sfrutti per realizzare una soluzione diversa allora è utile, ma che l'ihs in se è un intermezzo e non è "lui" a permetterti di dissipare maggior energia, il fatto è che se è più grande ti permette di farci stare sopra dell'altro.
prova a rileggere quei post, probabilmente c'è solo una incomprensione di fondo.
noctua ha fatto bene, con un prezzo ottimo (mi pare siamo sui 10-15€ dai modelli equivalenti per altri soket) e prodotti che merityano sicuramente attenzione più di un "re-clip" qualsiasi.