PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 [180] 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

TheDarkAngel
13-07-2019, 09:29
Buongiorno,
sto seguendo i thread ma non ho capito una cosa: perché i 4.7GHz del turbo non si vedono sul 3900X?
Su un carico, ST naturalmente, qualcuno li ha visti?

Perchè arriva a 4,6ghz da specifiche + 50mhz omaggio.
E' il 3950x che arriva a 4,7ghz.

Gigibian
13-07-2019, 09:35
Perchè arriva a 4,6ghz da specifiche + 50mhz omaggio.
E' il 3950x che arriva a 4,7ghz.

Hai qualche review dove si vede che il 3900X tiene i 4.6Ghz in ST su un core solo per un lungo periodo di tempo?

Non sono riuscito a trovare neanche quelle...

affiu
13-07-2019, 09:36
Sinceramente 24 core sono difficili da giustificare anche nella maggior parte dei software professionali.
Io spero veramente che ci stupiscano con un 16 core a frequenze folli su threadripper.

Mah...non correre troppo:D ....sganciamoci un pò dall'ambito ''passion-cpu'' ;24 core o 32 core o chi più ne ha più ne metta, guarda che in ambito Multi-threading trovano la loro collocazione o giustificazione, soprattutto nell'ambito rendering.....ed tra non molto i threadripper-zen2 sorprenderanno ancor più dei fratelli AM4.

Per quanto riguarda la frequenza ''folle'', aldilà che non ne ha bisogno proprio(in attesa degli stessi ryzen3000 sul 7nm+....;) ) bisogna mettere a fuoco una cosa:

ryzen a 4,400/500mhz già ''gli basta'' OGGI:...guarda per avere un'idea su questo forum.
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-official-ocuk-cinebench-r20-benchmark-thread.18849380/page-14

Il 3700x a 4,425ghz fa in ST 513 ed in MT 5318
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-official-ocuk-cinebench-r20-benchmark-thread.18849380/

Da questo mediamente si capisce chiaramente che arrivare a 5ghz significa che c'è il vuoto, nel senso che se gia a 4,4ghz da il pane a uno che viaggia a 5ghz....figuriamoci se non si possa o debba rimanere più che soddisfatti oggi.

Avendo un IPC maggiore scalano anche diversamente all'aumentare della frequenza....ma ci sarà spazio nei prox 4600/4600x/4700x/4800x/4900x/4950x l'anno prossimo(2020) con zen3 a 7nm+.

Poi la scritta ''World's fastest processor'' che è mancata a questo colpo, probabilmente ci sarà allora.;)

Marko#88
13-07-2019, 09:37
Secondo voi ha senso un upgrade da 2600x a 3600x per uso prevalente gaming in 2k?

No. Chi gioca e basta, senza guardare la scimmia, la cpu la può tenere anni; unico motivo per cambiarla è se nasce l'esigenza di più core.

ninja750
13-07-2019, 09:46
Per chi non ha fretta consiglio di aspettare ottobre. Comprare adesso quando fra 3 mesi è immaginabile un calo dei prezzi visto il ritorno della concorrenza ha poco senso se non si ha necessità. Senza contare che i prezzi a me sembrano ancora piuttosto gonfiati su quasi tutte le cpu.

concordo, un po questione prezzi un po questione bios e sw da aggiornare

Non è che sia una novità, in fin dei conti credo che chi ha già avuto Zen 1000/Zen 2000 è rimasto sorpreso dell'annuncio "fino a +200MHz dell'OC automatico" (sulla frequenza massima def).

Poi comunque è normale... finche ci giochi e/o ci fai qualcosa di non importante, se il sistema di colpo crasha te ne freghi... tutt'altro in ambito professionale... dove già occare il procio è escluso a priori. In questo senso, già il PBO è grasso che cola.

Personalmente io sono in paranoia :)
Ho preso il 3700X ma avevo in mente il 3900X... ma ora come ora... un procio a 65W TDP mi risolve tutti i prb di tamb dell'Africa... a def mi va già più del 2700X con PBO in Italia... (e su una X470 Taichi è come montare un X8 su una X399), mi lascia più spazio di budget per un TR4 Zen2... boh...

continuo a pensare che il PBO sia una manna, meglio così che dover comprare mobo da 350€ e smanettare nei meandri del bios per avere quei 100mhz in più, allo smanettone rimane da buttare :D soldi in dissipatori più efficienti per avere quel tot di boost in più ma ripeto al di la dei benchmark che occupano 12 core 24 thread quando mai ci sarà una situazione simile nell'uso quotidiano? mai..

affiu
13-07-2019, 09:52
Secondo voi ha senso un upgrade da 2600x a 3600x per uso prevalente gaming in 2k?

Allora, per me la questione bisogna vederla da più punti di vista; cioè se uno resta col 2600x non succede nulla e continua a giocare lo stesso, ancor di più se ci allontaniamo dal full-hd1080, se invece si vuole restare nel teorico non è proprio così.

I ryzen 3000 hanno un maggiore IPC rispetto ai 2000, che non è nella stessa proporzione (3% tra la serie 1000 e 2000 ryzen), quindi un aumento dei frame si ha certamente a parità di scheda video.

Quindi siccome i frame ''dipendono'' dall'ipc (infatti i frame sono aumentati nonostante le frequenze tra la serie 3000 siano, ahime ,''uguali'' alla serie 2000), in game i fatti dicono questo.

Poi è chiaro che è difficile stabilire la volontà o voglia di cambiare con il fatto che si giochi ''comunque''; resta il fatto che L'IPC è maggiore ed i giochi ne traggono benefici, non ci piove.

In altre parole è come se uno chiedesse di passare dal 2600x al 9600k....chiaramente la risposta è scontata; ecco il 3600x è un concorrente di fascia di quest'ultimo.

Lino P
13-07-2019, 10:07
Allora, per me la questione bisogna vederla da più punti di vista; cioè se uno resta col 2600x non succede nulla e continua a giocare lo stesso, ancor di più se ci allontaniamo dal full-hd1080, se invece si vuole restare nel teorico non è proprio così.

I ryzen 3000 hanno un maggiore IPC rispetto ai 2000, che non è nella stessa proporzione (3% tra la serie 1000 e 2000 ryzen), quindi un aumento dei frame si ha certamente a parità di scheda video.

Quindi siccome i frame ''dipendono'' dall'ipc (infatti i frame sono aumentati nonostante le frequenze tra la serie 3000 siano, ahime ,''uguali'' alla serie 2000), in game i fatti dicono questo.

Poi è chiaro che è difficile stabilire la volontà o voglia di cambiare con il fatto che si giochi ''comunque''; resta il fatto che L'IPC è maggiore ed i giochi ne traggono benefici, non ci piove.

In altre parole è come se uno chiedesse di passare dal 2600x al 9600k....chiaramente la risposta è scontata; ecco il 3600x è un concorrente di fascia di quest'ultimo.

si ma ha specificato che è in 2k, ergo non ha senso ipotizzare scenari differenti.

TheDarkAngel
13-07-2019, 10:08
Hai qualche review dove si vede che il 3900X tiene i 4.6Ghz in ST su un core solo per un lungo periodo di tempo?

Non sono riuscito a trovare neanche quelle...


Non c'è nessuno che si sia messo a vedere quanto resiste ma la risposta tecnica è: per sempre fintanto che la temperatura resta sotto controllo. Non è la piattaforma Intel con parametri temporali sul boost.

Saetta_McQueen
13-07-2019, 10:12
si ma ha specificato che è in 2k, ergo non ha senso ipotizzare scenari differenti.

Quoto te, ma grazie a tutti per la risposta.
Si, gioco a 2k.
Un eventuale cambio di scenario mi porterebbe al 4k, non al FHD.

Piedone1113
13-07-2019, 10:12
Non c'è nessuno che si sia messo a vedere quanto resiste ma la risposta tecnica è: per sempre fintanto che la temperatura resta sotto controllo. Non è la piattaforma Intel con parametri temporali sul boost.

Esatto, praticamente queste cpu vanno overcloccate non da bios ma da impianto di raffreddamento ( migliore è la dissipazione migliori saranno le performance)

Gigibian
13-07-2019, 10:29
Non c'è nessuno che si sia messo a vedere quanto resiste ma la risposta tecnica è: per sempre fintanto che la temperatura resta sotto controllo. Non è la piattaforma Intel con parametri temporali sul boost.

Per il momento anche le review con i dissipatori più cazzuto con temp ben al di sotto degli 80gradi, mai visto raggiungere 4.6ghz.

Hai qualche riferimento? perchè ad oggi mi sembra che le specifiche del 3900X per le quali è stato venduto non sono state rispettate.

psychok9
13-07-2019, 10:31
Perchè arriva a 4,6ghz da specifiche + 50mhz omaggio.
E' il 3950x che arriva a 4,7ghz.Mia svista a parte... nemmeno 4.6GHz ho visto :/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

psychok9
13-07-2019, 10:33
Hai qualche review dove si vede che il 3900X tiene i 4.6Ghz in ST su un core solo per un lungo periodo di tempo?



Non sono riuscito a trovare neanche quelle...Esatto... che delusione vedere anche su WOW clock veramente bassi! :-/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gioz
13-07-2019, 10:35
tu dici questo:

https://imgur.com/n8qKBzu

Però bisogna vedere, a parte la selezione, se il TDP nominale ha dei paletti più bassi rispetto a proci con TDP superiori.
OK che AMD conferma che c'è più margine per i proci 65W TDP vs quelli 105W TDP, per non dice (d'altronde non lo potrebbe manco dire perchè l'OC non è in garanzia) se puoi portare un 65W TDP anche sopra i 105W TDP... a parte la bontà, ovvia, della selezione.
si, ovviamente è il solito discorso maggior frequenza a minor consumo o maggior consumo a parità di frequenza, vedila così quello è il vincolo massimo che la cpu può sostenere finchè il raffreddamento lo concede (non specificano se vi siano anche limiti temporali o se avere stessi limiti max stock/PBO possa essere dovuto ai bios "furbi"), questo significa che a seconda del carico di lavoro che hai la tua cpu da 65W a default(ma anche con PBO stando a quanto sostengono) boosta più alto possibile fino anche a stabilizzarsi a quel valore di picco (e nella rece specificano che è allineato ai 90W da loro rilevati - e avrebbe senso se han misurato sulla +12v tenendo conto dell'efficienza della circuitiera che fa perdere qualcosa) quindi per quanto migliori il raffreddamento all'incirca li ti fermi.
se tu con il PBO andassi a forzare i parametrei pari alla variante 105W teoricamente dovresti avere lo stesso comportamento della cpu maggior, e a quel punto subentra il fattore binning di cui sopra, cioè se il 105W è selezionato bene allora il minore con limiti alterati a 140A e 142W potrebbe comunque andare meno e/o per avere gli stessi clock potresti dover sovradimensionare ulteriormente i parametri di alimentazione e raffreddamento.
in tutto questo il TDP nominale dovrebbe indicarti che con il dissipatore standard non vai sotto il clock base dichiarato e non coinciderebbe ne con il limite massimo sostenibile ne con il picco di assorbimento elettrico (sempre che quei parametri non siano forzati così per via dei bios "furbi").

TheDarkAngel
13-07-2019, 10:37
Per il momento anche le review con i dissipatori più cazzuto con temp ben al di sotto degli 80gradi, mai visto raggiungere 4.6ghz.

Hai qualche riferimento? perchè ad oggi mi sembra che le specifiche del 3900X per le quali è stato venduto non sono state rispettate.

I riferimenti sono ovunque, cerca turbo ryzen, pbo, qualsiasi cosa ti venga in mente, la piattaforma am4 regola le frequenze con tutti i parametri *TRANNE* quelli temporali.
https://www.tomshw.it/hardware/precision-boost-overdrive-come-funziona-sui-ryzen-3000/

Per inciso ho testato qualsiasi processore amd am4 ryzen e tutti e dico tutti, hanno rispettato le specifiche sulla carta. Appena si degna amazon di vendermi il 3900x testerò anche quello.

Alex656
13-07-2019, 10:38
La mia preoccupazione per il 3900x è che sull'ultimo bios della ch6 non è tra i processori supportati, a differenza degli altri 3000; leggendo in giro sembra che qualcuno sia riuscito a farlo funzionare comunque mentre altri non riescono neppure a fare il post con i 3000 supportati; purtroppo la scimmia ha avuto la meglio, avrei dovuto aspettare almeno un bios decente, sulla ch6 non siamo messi bene al momento; mi servirà da lezione (forse) :muro: :muro:

Gigibian
13-07-2019, 10:40
I riferimenti sono ovunque, cerca turbo ryzen, pbo, qualsiasi cosa ti venga in mente, la piattaforma am4 regola le frequenze con tutti i parametri *TRANNE* quelli temporali.
https://www.tomshw.it/hardware/precision-boost-overdrive-come-funziona-sui-ryzen-3000/


quella è la teoria. e siamo tutti d'accordo.

Ma nella pratica ho visto solo review e test dove la cpu rimaneva sempre ampiamente sotto i 4.6ghz...

hai qualche riferimento di qualche test dove si vede che effettivamente raggiunge le frequenze dichiarate?

Gioz
13-07-2019, 10:46
quella è la teoria. e siamo tutti d'accordo.

Ma nella pratica ho visto solo review e test dove la cpu rimaneva sempre ampiamente sotto i 4.6ghz...

hai qualche riferimento di qualche test dove si vede che effettivamente raggiunge le frequenze dichiarate?
secondo me dobbiamo aspettare di vederli in mano all'utenza e spunteranno i clock corretti.
quasi tutte le recensioni sono con il dissi stock, che riesce a sostenere i parametri base senza problemi e concede del margine al precision boost ma sono dell'idea che appena monti un noctua o un thermalright ecc vedi arrivare le frequenze dove ti aspetti.

P.S. non saprei quanto al turbo ST invece, le 2 gen passate non lo tenevano in maniera stabile, qua a seconda del modello potrebbe invece essere possibile almeno per quelli clockati "meno".

TheDarkAngel
13-07-2019, 10:47
quella è la teoria. e siamo tutti d'accordo.

Ma nella pratica ho visto solo review e test dove la cpu rimaneva sempre ampiamente sotto i 4.6ghz...

hai qualche riferimento di qualche test dove si vede che effettivamente raggiunge le frequenze dichiarate?

Recensioni dove viene mostrato su hwinfo 4650mhz ci sono quindi di cosa *effettivamente* vorresti essere confortato? :mbe:

Gigibian
13-07-2019, 10:49
Recensioni dove viene mostrato su hwinfo 4650mhz ci sono quindi di cosa *effettivamente* vorresti essere confortato? :mbe:

Aho, è 4 volte che te lo chiedo.

Mi dai cortesemente il link di queste recensioni dove si vede che arriva a 4650mhz?

Il conforto lo lascio a te.:)

Marko#88
13-07-2019, 10:50
Allora, per me la questione bisogna vederla da più punti di vista; cioè se uno resta col 2600x non succede nulla e continua a giocare lo stesso, ancor di più se ci allontaniamo dal full-hd1080, se invece si vuole restare nel teorico non è proprio così.

I ryzen 3000 hanno un maggiore IPC rispetto ai 2000, che non è nella stessa proporzione (3% tra la serie 1000 e 2000 ryzen), quindi un aumento dei frame si ha certamente a parità di scheda video.

Quindi siccome i frame ''dipendono'' dall'ipc (infatti i frame sono aumentati nonostante le frequenze tra la serie 3000 siano, ahime ,''uguali'' alla serie 2000), in game i fatti dicono questo.

Poi è chiaro che è difficile stabilire la volontà o voglia di cambiare con il fatto che si giochi ''comunque''; resta il fatto che L'IPC è maggiore ed i giochi ne traggono benefici, non ci piove.

In altre parole è come se uno chiedesse di passare dal 2600x al 9600k....chiaramente la risposta è scontata; ecco il 3600x è un concorrente di fascia di quest'ultimo.

Si, aumentano gli fps. Ma di quanto? Perchè se un gioco passa da 100 a 110 ok, è un 10% di incremento... ma non serve a nulla.
Lo stesso 10% potrebbe portarti dal farne 30 al farne 33, di nuovo non serve.
Rimango della mia idea, il processori lo cambi o per passare ad un modello con più core (qualora ti nasca il bisogno di averli) oppure quando il tuo è 3/4 generazioni indietro e allora magari fai un cambio piattaforma anche per avere che so, ram nuove, mobo più valida e ovviamente cpu.
Ci sono molti utenti che leggo (io sono fra quelli) che hanno i5/i7 serie 4xxx, li il cambio ha senso. Ma da una generazione all'altra ne ha sempre avuto pochissimo, specie in ambito gaming.

Alex656
13-07-2019, 10:52
Per il momento anche le review con i dissipatori più cazzuto con temp ben al di sotto degli 80gradi, mai visto raggiungere 4.6ghz.

Hai qualche riferimento? perchè ad oggi mi sembra che le specifiche del 3900X per le quali è stato venduto non sono state rispettate.

Guardando il grafico di techpowerup non siamo poi molto sotto; Credo non avessero neppure il bios aggiornato: https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-3900x/20.html

psychok9
13-07-2019, 10:53
Recensioni dove viene mostrato su hwinfo 4650mhz ci sono quindi di cosa *effettivamente* vorresti essere confortato? :mbe:

Puoi linkare? Vorrei capire in che contesti... visto che al contrario di Intel, AMD non ** dovrebbe ** avere limiti temporali... servirebbe giusto raffreddare l'acqua quindi :D

Arriverebbe immediatamente la condensa?

superds
13-07-2019, 10:55
Non riesco a ritrovare la fonte, ma per la questione del boost in st, mi pare di aver letto che tenere software tipo hwmonitor aperti possono "triggerare l'accensione" di altri core/ccx non facendolo boostare quanto potrebbe e quindi sarebbe consigliato usare solo ryzen master.
Se qualcuno ce l'ha potrebbe provare con/senza utility aperte e vedere se lo score in ST cambia.
Ammesso sia vero potrebbe spiegare almeno in parte il tutto.
Se ritrovo la fonte poi edito il post.

Gioz
13-07-2019, 10:58
Non riesco a ritrovare la fonte, ma per la questione del boost in st, mi pare di aver letto che tenere software tipo hwmonitor aperti possono "triggerare l'accensione" di altri core/ccx non facendolo boostare quanto potrebbe e quindi sarebbe consigliato usare solo ryzen master.
Se qualcuno ce l'ha potrebbe provare con/senza utility aperte e vedere se lo score in ST cambia.
Ammesso sia vero potrebbe spiegare almeno in parte il tutto.
Se ritrovo la fonte poi edito il post.
la fonte è robert hallock di AMD, è stato linkato più volte tranquillo.
da TPU: https://www.techpowerup.com/257312/reports-of-ryzen-3000-high-idle-voltage-exaggerated-a-case-of-the-observer-effect

ninja750
13-07-2019, 11:06
questa l'avevo già riportata cmq:

https://images.anandtech.com/doci/14632/AMD-MSI-firmware-update-boost-changes_575px.png

si tratta del 3900x con bios fallato e bios corretto, il 3900x è dato per 4600 a voler fare i pignoli li vedo circa 4550

altri grafici tipo in game vorrei vederli anche io, mai trovati fin'ora

TheDarkAngel
13-07-2019, 11:10
C'è pure questa:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/boost-clock-analysis.jpg
Ma anche qui con il bios vecchio e fa 4575

Ovviamente non mi salvo tutto quello che vedo su reddit per postarlo quando qualcuno vuole far polemica :asd: I 4600mhz ci sono, poi se uno vuole aprire ogni singolo 3d su reddit per conferma, faccia pure.

ninja750
13-07-2019, 11:10
questo il 3700x che ricordiamo 3600/4400:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/boost-clock-analysis.jpg

anche qui a fare i pignoli mancano 50mhz

idem col 3900x:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/boost-clock-analysis.jpg

ninja750
13-07-2019, 11:11
possiamo supporre che ingame la frequenza con un carico 6 core sia sui 4250-4350 per entrambi

psychok9
13-07-2019, 11:13
@ninja750
Che significa 1T? Non dovrebbe rimanere stabile nel tempo?

TheDarkAngel
13-07-2019, 11:15
@ninja750
Che significa 1T? Non dovrebbe rimanere stabile nel tempo?

1 thread.
La t non indica i tempi che sono ininfluenti per il boost amd

psychok9
13-07-2019, 11:15
possiamo supporre che ingame la frequenza con un carico 6 core sia sui 4250-4350 per entrambi

Per una cpu 12 core speravo qualcosa di più,
anche perché chi ha disabilitato, non so come, la metà dei core, è riuscito effettivamente ad arrivare a 4.6/4.7GHz...
In gaming una gestione del genere sarebbe stata una manna... in auto a 4.6GHz su carichi poco MT

Gioz
13-07-2019, 11:15
@ninja750
Che significa 1T? Non dovrebbe rimanere stabile nel tempo?
numero di thread attivi.
occhio che TPU inganna, sono medie (credo ponderate stando allo storico delle recensioni passate) quelle che riporta e sotto vede l'escursione min/max delle frequenze e non è un grafico temporizzato.

psychok9
13-07-2019, 11:15
1 thread.
La t non indica i tempi che sono ininfluenti per il boost amd

Scusami non ci ero arrivato proprio e grazie mille :D

Cfranco
13-07-2019, 11:16
@ninja750
Che significa 1T? Non dovrebbe rimanere stabile nel tempo?

È la velocità di clock al crescere del numero di threads ;)

psychok9
13-07-2019, 11:18
numero di thread attivi.
occhio che TPU inganna, sono medie (credo ponderate stando allo storico delle recensioni passate) quelle che riporta e sotto vede l'escursione min/max delle frequenze e non è un grafico temporizzato.

Non male quindi, fino a 4T fa dei picchi di 4.55GHz

Grazie per la spiegazione :)

ninja750
13-07-2019, 11:18
Per una cpu 12 core speravo qualcosa di più,
anche perché chi ha disabilitato, non so come, la metà dei core, è riuscito effettivamente ad arrivare a 4.6/4.7GHz...

anche io speravo in 4600 più stabili ma non sono quei 100mhz che faranno decidere amd o intel ecc

credevo tutto sommato che col PBO si potesse vedere anche 4700 con carichi di 2 core invece non si arriva nemmeno a 4600 netti

ripeto, nei giochi non so nemmeno quanto sia alto il clock visto che la cpu non sarà mai al 100% ma la gpu ovviamente si

TheDarkAngel
13-07-2019, 11:20
anche io speravo in 4600 più stabili ma non sono quei 100mhz che faranno decidere amd o intel ecc

credevo tutto sommato che col PBO si potesse vedere anche 4700 con carichi di 2 core invece non si arriva nemmeno a 4600 netti

ripeto, nei giochi non so nemmeno quanto sia alto il clock visto che la cpu non sarà mai al 100% ma la gpu ovviamente si

Il 3950X darà altri 100mhz :asd:

Gioz
13-07-2019, 11:21
Non male quindi, fino a 4T fa dei picchi di 4.55GHz

Grazie per la spiegazione :)
si esatto, ad esempio 1T e 2T max 4.6, poi ovviamente se la media è inferiore significa che saranno mantenuti per poco ma li hanno visti e ci arriva, per questo mi aspetto che in mano all'utenza con tutto sistemato al meglio vedremo le frequenze dichiarate senza tutti questi dubbi.

psychok9
13-07-2019, 11:25
anche io speravo in 4600 più stabili ma non sono quei 100mhz che faranno decidere amd o intel ecc

credevo tutto sommato che col PBO si potesse vedere anche 4700 con carichi di 2 core invece non si arriva nemmeno a 4600 netti

ripeto, nei giochi non so nemmeno quanto sia alto il clock visto che la cpu non sarà mai al 100% ma la gpu ovviamente si

Si, stavo pensando al video con azoto di qualche giorno fa, se non sbaglio partecipa anche a questo forum
https://www.youtube.com/watch?v=gnn4lga7RL4

L'ho visto solo velocemente... ma mi piacerebbe sperimentare giochi come WOW limitando fisicamente le cpu disponibili per il processo. Nel video non andava oltre i 4250MHz... ma è un gioco veramente poco MT... quindi un gran peccato di "ottimizzazione" dello scheduler?

Limitandolo a 4/6 core magari andava di più.

Il 3950X darà altri 100mhz :asd:

Speriamo di più... anche grazie al binning... sembra vi siano parti di silicio molto più performanti...

si esatto, ad esempio 1T e 2T max 4.6, poi ovviamente se la media è inferiore significa che saranno mantenuti per poco ma li hanno visti e ci arriva, per questo mi aspetto che in mano all'utenza con tutto sistemato al meglio vedremo le frequenze dichiarate senza tutti questi dubbi.

Speriamo... mi piacerebbe uno scenario no-brain in favore di AMD per almeno 6-12 mesi.

TheDarkAngel
13-07-2019, 11:28
Speriamo di più... anche grazie al binning... sembra vi siano parti di silicio molto più performanti...

Non bisogna sperare più di quello che c'è, l'aumento sarà di 100mhz nell'1T e mi sembra già parecchio per una architettura che murava a 4,1ghz fino a 2 anni fa con appena 8 core.

M4to
13-07-2019, 11:35
Sono curioso di vedere sotto custom se le cose migliorano. Se solo arrivasse sto 3700/3800 da amazon

Gigibian
13-07-2019, 11:44
questo il 3700x che ricordiamo 3600/4400:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/boost-clock-analysis.jpg

anche qui a fare i pignoli mancano 50mhz

idem col 3900x:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/boost-clock-analysis.jpg

Grazie me l'ero persa! Buono allora arriva veramente alle frequenze dichiarate :)

C'è pure questa:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/boost-clock-analysis.jpg
Ma anche qui con il bios vecchio e fa 4575

Ovviamente non mi salvo tutto quello che vedo su reddit per postarlo quando qualcuno vuole far polemica :asd: I 4600mhz ci sono, poi se uno vuole aprire ogni singolo 3d su reddit per conferma, faccia pure.

La polemica è solo nella tua testa, sorry.

tartamania
13-07-2019, 12:03
Si, aumentano gli fps. Ma di quanto? Perchè se un gioco passa da 100 a 110 ok, è un 10% di incremento... ma non serve a nulla.
Lo stesso 10% potrebbe portarti dal farne 30 al farne 33, di nuovo non serve.
Rimango della mia idea, il processori lo cambi o per passare ad un modello con più core (qualora ti nasca il bisogno di averli) oppure quando il tuo è 3/4 generazioni indietro e allora magari fai un cambio piattaforma anche per avere che so, ram nuove, mobo più valida e ovviamente cpu.
Ci sono molti utenti che leggo (io sono fra quelli) che hanno i5/i7 serie 4xxx, li il cambio ha senso. Ma da una generazione all'altra ne ha sempre avuto pochissimo, specie in ambito gaming.
Straquoto! vengo da un i5 2500k e soffre con i giochi nuovi un po' ma ancora se la batte.Con un ryzen 5 2600x o un 3600 liscio vedrei la differenza di sicuro(sempre se riescono a farli andare con bios decenti...ora nemmeno partono con b450 o crashano e freezano in continuo ).In molti ,like me, acquistano solo per necessità e il tutto deve funzionare.Ora sto nel dubbio se acquistare un 2600x che funziona sicuro o impazzirmi con i bios trash che stanno girando per la serie 3000.

paolo.oliva2
13-07-2019, 12:20
Si, aumentano gli fps. Ma di quanto? Perchè se un gioco passa da 100 a 110 ok, è un 10% di incremento... ma non serve a nulla.
Lo stesso 10% potrebbe portarti dal farne 30 al farne 33, di nuovo non serve.
Rimango della mia idea, il processori lo cambi o per passare ad un modello con più core (qualora ti nasca il bisogno di averli) oppure quando il tuo è 3/4 generazioni indietro e allora magari fai un cambio piattaforma anche per avere che so, ram nuove, mobo più valida e ovviamente cpu.
Ci sono molti utenti che leggo (io sono fra quelli) che hanno i5/i7 serie 4xxx, li il cambio ha senso. Ma da una generazione all'altra ne ha sempre avuto pochissimo, specie in ambito gaming.

Ti quoto pure io... perchè è giusto.

Windtears
13-07-2019, 12:21
anni e anni a maledire bulldozer per il suo basso ipc e ora tutti a cercare la frequenza massima... io non ho parole, davvero. :p

è la prima iterazione dei 7nm per amd, con chiplet, con una cache enorme e volevate che superasse la frequenza del concorrente immediatamente?

Io sti discorsi li sposterei solo nel thread oc, dove ovviamente hanno senso, ma non per un giudizio di un'archittetura che ha raggiunto intel in meno di 3 anni (ok, giochi a parte... ma al solito chi vuole il top ha gpu da risoluzioni tali da mandare a donnine qualsiasi gap)

Se avessero potuto aggiungere mhz avrebbero ridotto il numero di core, ma non è questa la strada di zen e si capiva già dalla prima incarnazione.

Peace and love. :D

Kaider
13-07-2019, 12:40
posso flashare il bios su una mobo x470 nuova mettendo il ryzen 3xxx ? Capisco chi ha aveva la serie Ryzen precedente, ma se uno prende la mobo vecchia e la cpu nuova può dar problemi ? Sono indeciso tra MSI e Asus come brand per la MB

Ale55andr0
13-07-2019, 12:42
raga ma recensioni del 3800x non ce ne stanno? :stordita:

paolo.oliva2
13-07-2019, 12:53
questo il 3700x che ricordiamo 3600/4400:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/boost-clock-analysis.jpg

anche qui a fare i pignoli mancano 50mhz

idem col 3900x:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-3900x/images/boost-clock-analysis.jpg

A me arriva il 3700X lunedi e mi sono incapponito di provare se ho ragione o torto... perchè per me c'è qualche cosa che non torna.

Guardando quei grafici, e confrontandoli a memoria con quelli del 2700X, c'è un abisso di differenza.

Tra un carico di 12 core passando a 7,5core, il risparmio di TDP si tradurrebbe in +10MHz? Stiamo parlando di un procio che dal 100% ppassa al 65% :confused:
Addirittura passando ad un carico quasi del 20%, il clock aumenta di 150MHz.
E alla fine il 3900X su 2 core passa a +300MHz... che sarebbe con un carico 16/17%.

Il 2700X guadagnava 50MHz ad ogni -1 core.
Quel 3900X passa praticamente da 100% al 50% guadagnando 100MHz.

Boh... a me sembra surreale che 2 core a @4,6GHz consumino quanto 12 core a -300MHz, anche considerando che si avrebbe un guadagno ulteriore con PBO e OC automatico...

Ancora più esplicativo il 3700X vs 2700X.
Abbiamo un procio che nei 65W TDP regge 8 core a >4,2GHz... che praticamente sarebbe quanto un 2700X + PBO, per poi passare a +25MHz sul 2700X su 2 core.

Gioz
13-07-2019, 13:31
Tra un carico di 12 core passando a 7,5core, il risparmio di TDP si tradurrebbe in +10MHz? Stiamo parlando di un procio che dal 100% ppassa al 65% :confused:
Addirittura passando ad un carico quasi del 20%, il clock aumenta di 150MHz.
E alla fine il 3900X su 2 core passa a +300MHz... che sarebbe con un carico 16/17%.
in questo passaggio dai scontato che tutta la cpu scala allo scalare del numero di threads senza considerare l'incidenza di ciò che stai facendo su data fabric e cache(che dipende da cosa sta facendo fisicamente la cpu in quel test, perché anche facendo hello world MT posso mandare al 100% la cpu o tot core ma il dispendio energetico non è paragonabile ad un rendering con blender). inoltre la considerazione è fatta senza sapere come scalano le coppie frequenza tensione, esempio banale:
se prendi un 1800X a 4.1 circa, per come scala in frequenza e tensione già scendere a 3.95 è enormemente meno dispendioso dal punto di vista del fabbisogno energetico, anche disattivando dei core puoi rilevare in proporzione un grande stacco.

Mparlav
13-07-2019, 13:45
Il fascino dei MHz :)

Ci sono le recensioni dei Ryzen 3700x stock ed oc, contro 9700k/9900k stock ed oc .
A meno di una settimana dal lancio costa meno del 9700k e oltre 100 euro in meno del 9900k.
Consuma meno stock ed OC.
Puo cavarsela benissimo col dissy incluso, invece di spendere 50-150 euro di raffreddamento.
Le x570 partono dai 160 euro contro i 130 delle x470 il mese scorso ( ora scese a scarsi 120).

Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram minimo a 3600 :)

Impronta
13-07-2019, 14:19
Il fascino dei MHz :)


Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram minimo a 3600 :)

Di più, di più :D

Piedone1113
13-07-2019, 14:20
Il fascino dei MHz :)

Ci sono le recensioni dei Ryzen 3700x stock ed oc, contro 9700k/9900k stock ed oc .
A meno di una settimana dal lancio costa meno del 9700k e oltre 100 euro in meno del 9900k.
Consuma meno stock ed OC.
Puo cavarsela benissimo col dissy incluso, invece di spendere 50-150 euro di raffreddamento.
Le x570 partono dai 160 euro contro i 130 delle x470 il mese scorso ( ora scese a scarsi 120).

Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram minimo a 3600 :)

Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram 2133 minimo a 3600 :)

Hai scritto troppo di fretta

tartamania
13-07-2019, 14:26
a me basta un rizen 3xxx che funzioni bene su una b450-x470.Per ora nulla di fatto.Anche 'i nuovi'bios usciti ieri fan pietà.Certo che chi ha fatto già spesa e ora si ritrova con robe inutilizzabili...Mi rode a me che aspetto di cambiare build non oso immaginare loro.

sgrinfia
13-07-2019, 14:32
anni e anni a maledire bulldozer per il suo basso ipc e ora tutti a cercare la frequenza massima... io non ho parole, davvero. :p

è la prima iterazione dei 7nm per amd, con chiplet, con una cache enorme e volevate che superasse la frequenza del concorrente immediatamente?

Io sti discorsi li sposterei solo nel thread oc, dove ovviamente hanno senso, ma non per un giudizio di un'archittetura che ha raggiunto intel in meno di 3 anni (ok, giochi a parte... ma al solito chi vuole il top ha gpu da risoluzioni tali da mandare a donnine qualsiasi gap)

Se avessero potuto aggiungere mhz avrebbero ridotto il numero di core, ma non è questa la strada di zen e si capiva già dalla prima incarnazione.

Peace and love. :D

è la sindrome del parente povero che afflige l'utente medio fans di Amd.....

digieffe
13-07-2019, 14:53
raga ma recensioni del 3800x non ce ne stanno? :stordita:

no, li stanno ancora selezionando (sul serio) :)

digieffe
13-07-2019, 15:08
A me arriva il 3700X lunedi e mi sono incapponito di provare se ho ragione o torto... perchè per me c'è qualche cosa che non torna.

Guardando quei grafici, e confrontandoli a memoria con quelli del 2700X, c'è un abisso di differenza.

Tra un carico di 12 core passando a 7,5core, il risparmio di TDP si tradurrebbe in +10MHz? Stiamo parlando di un procio che dal 100% ppassa al 65% :confused:
Addirittura passando ad un carico quasi del 20%, il clock aumenta di 150MHz.
E alla fine il 3900X su 2 core passa a +300MHz... che sarebbe con un carico 16/17%.

Il 2700X guadagnava 50MHz ad ogni -1 core.
Quel 3900X passa praticamente da 100% al 50% guadagnando 100MHz.

Boh... a me sembra surreale che 2 core a @4,6GHz consumino quanto 12 core a -300MHz, anche considerando che si avrebbe un guadagno ulteriore con PBO e OC automatico...

Ancora più esplicativo il 3700X vs 2700X.
Abbiamo un procio che nei 65W TDP regge 8 core a >4,2GHz... che praticamente sarebbe quanto un 2700X + PBO, per poi passare a +25MHz sul 2700X su 2 core.

purtroppo :Prrr: mi tocca darti ragione

da ciò che ho letto in giro, è il bios "taroccato" che abbasserebbe le frequenze utilizzo di pochi core/thread ed alzerebbbe quelle con moltu/tutti i core/thread

come si vede su anand ed anche su altri siti (ma è necessario fare delle proporzioni rispetto ad una freq. nota es. OC@4.3) il 3700X sotto carico pesante su tutti i core dovrebbe "girare" vicino ai 3.9ghz, mentre con i bios vecchi era vicino ai 4.0ghz

diversamente con pochi thread il 3700X col bios taroccato girava vicino ai 4.2, mentre con quello giusto vicino 4.4

bios tarocco: 4.250 - 3.975 = ~275mhz
bios corretto: 4.375 - 3925 = ~450mhz

stesso discorso per il 3900X, che col bios corretto avrebbe anche una forbice più ampia ~525mhz

Mparlav
13-07-2019, 15:09
Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram 2133 minimo a 3600 :)

Hai scritto troppo di fretta

Per un certo periodo, si trovavano le 2133 oem Samsung con le B-die: sai che divertimento un 50% di overclock :asd:

digieffe
13-07-2019, 15:14
questi (ASRock X570 Taichi AMD X570, BIOS v1.30) sono la MB ed il bios utilizzati da TPU

per dare un senso alle freq. dei test effettuati vorrei sapere che versione di agesa montava.

grazie per la cortesia

Ps: il post non va in sezione MB in quanto le info servono per valutare la cpu.

Pps: non so nulla de sito di asrock

Mparlav
13-07-2019, 15:24
Il bios 1.3 della Taichi usava combo agesa 1.0.0.3 ed è datato 3 luglio
2 giorni dopo hanno fatto la versione 1.4, con un "Enhanced cpu Ryzen performance", ipotizzo con l'agesa 1.0.0.3ab.

Tom's hardware USA ha testato le Msi col bios corretto, quello dei ritest di Anadtech (che la prima volta ha usato un bios del 20 giugno).
Ma questa volta nella recensione non ha riportato il clock delle cpu come ha fatto altre volte.

CrazyDog
13-07-2019, 15:25
questi (ASRock X570 Taichi AMD X570, BIOS v1.30) sono la MB ed il bios utilizzati da TPU

per dare un senso alle freq. dei test effettuati vorrei sapere che versione di agesa montava.

grazie per la cortesia

Ps: il post non va in sezione MB in quanto le info servono per valutare la cpu.

Pps: non so nulla de sito di asrock

da descrizione bios sul sito asrock ha questo
Update AMD AGESA Combo_AM4 PI 1.0.0.3

Gioz
13-07-2019, 15:34
come si vede su anand ed anche su altri siti (ma è necessario fare delle proporzioni rispetto ad una freq. nota es. OC@4.3) il 3700X sotto carico pesante su tutti i core dovrebbe "girare" vicino ai 3.9ghz, mentre con i bios vecchi era vicino ai 4.0ghz
ormai tocca interpolare i dati per trovare la verità nelle recensioni :D

paolo.oliva2
13-07-2019, 15:37
purtroppo :Prrr: mi tocca darti ragione

da ciò che ho letto in giro, è il bios "taroccato" che abbasserebbe le frequenze utilizzo di pochi core/thread ed alzerebbbe quelle con moltu/tutti i core/thread

come si vede su anand ed anche su altri siti (ma è necessario fare delle proporzioni rispetto ad una freq. nota es. OC@4.3) il 3700X sotto carico pesante su tutti i core dovrebbe "girare" vicino ai 3.9ghz, mentre con i bios vecchi era vicino ai 4.0ghz

diversamente con pochi thread il 3700X col bios taroccato girava vicino ai 4.2, mentre con quello giusto vicino 4.4

bios tarocco: 4.250 - 3.975 = ~275mhz
bios corretto: 4.375 - 3925 = ~450mhz

stesso discorso per il 3900X, che col bios corretto avrebbe anche una forbice più ampia ~525mhz

Azzo, di più di quanto pensavo.

Ok il 3600/3600X/3700X, il 3800X è incomprabile... ma per me il 3900X in rapporto al prezzo è un signor procio "faccio di tutto di più a 360°".

Crysis76
13-07-2019, 15:53
Il fascino dei MHz :)

Ci sono le recensioni dei Ryzen 3700x stock ed oc, contro 9700k/9900k stock ed oc .
A meno di una settimana dal lancio costa meno del 9700k e oltre 100 euro in meno del 9900k.
Consuma meno stock ed OC.
Puo cavarsela benissimo col dissy incluso, invece di spendere 50-150 euro di raffreddamento.
Le x570 partono dai 160 euro contro i 130 delle x470 il mese scorso ( ora scese a scarsi 120).

Voglio il Ryzen 3xxx a 5GHz sulla B350 da 70 euro di oltre 2 anni fa', col dissy stock e ram minimo a 3600 :)

questo è colpa di chi consigliava l'acquisto di schede madri già al limite con la serie ryzen 2000 per poi upgradarle un domani con i ryzen 3000 per avere più prestazioni

Peter.B
13-07-2019, 15:54
Si è capito come va il 3800X? Conviene prenderlo rispetto il 3700X?

Mparlav
13-07-2019, 15:59
questo è colpa di chi consigliava l'acquisto di schede madri già al limite con la serie ryzen 2000 per poi upgradarle un domani con i ryzen 3000 per avere più prestazioni

Perché, non si può fare?
https://www.techspot.com/review/1872-ryzen-9-on-older-motherboards/

Gioz
13-07-2019, 16:10
questo è colpa di chi consigliava l'acquisto di schede madri già al limite con la serie ryzen 2000 per poi upgradarle un domani con i ryzen 3000 per avere più prestazioni
se come sostenuto da anandtech la corrente massima è 140A e il PPT è 142W allora tutte le mobo che riescono a reggere un 8core serie 1xxx a 4GHz@1.38v circa dovrebbero farcela a reggere il 3900X stock.
le più scarse (come le msi o le asrock aventi 3 fasi con componenti di qualità bassa, anche in configurazione multipla ma senza doubler) potrebbero avere più difficoltà o richiedere particolari accorgimenti per il raffreddamento delle fasi scoperte ma tecnicamente arriverebbero a coprire le specifiche, poi che io e te magari le eviteremmo sono d'accordo.

Gioz
13-07-2019, 16:13
Perché, non si può fare?
https://www.techspot.com/review/1872-ryzen-9-on-older-motherboards/
noto che quella del test è proprio una di quelle cui mi riferivo.

Tody
13-07-2019, 16:19
Azzo, di più di quanto pensavo.

Ok il 3600/3600X/3700X, il 3800X è incomprabile... ma per me il 3900X in rapporto al prezzo è un signor procio "faccio di tutto di più a 360°".

Hai qualche recensione per dire che il 3800X che non conosco o è incomparabile perché lo hai deciso te?

Mparlav
13-07-2019, 16:20
noto che quella del test è proprio una di quelle cui mi riferivo.

Usata fuori dal case col dissy stock di un 3900x non ci sono stati problemi.

L'unico che ha avuto, è fermarsi alle ddr4 3000 sul Ryzen 3600, invece dei 3200 dei 3700x/3900x.
Sale meno con pbo+autooc, ma questo è overclock e fuori specifica, sebbene fin troppi continuino a dimenticarsene.
Comunque Asrock meglio della Asus Prime B350 plus di techpowerup sul fronte temperature.

Mparlav
13-07-2019, 16:35
Recensione dei 3700x e 3600x su Taichi x570 bios 1.4:
https://wccftech.com/review/amd-ryzen-7-3700x-and-ryzen-5-3600x-cpu-review-asrock-x570-taichi-motherboard/6/

M4to
13-07-2019, 17:17
Hai qualche recensione per dire che il 3800X che non conosco o è incomparabile perché lo hai deciso te?

Penso di a incomparabile appunto perché non si può comparare, non ci sono recensioni

Windtears
13-07-2019, 17:20
Recensione dei 3700x e 3600x su Taichi x570 bios 1.4:
https://wccftech.com/review/amd-ryzen-7-3700x-and-ryzen-5-3600x-cpu-review-asrock-x570-taichi-motherboard/6/

grazie mille, considerando che gioco proprio a 1440p e ho un 1600x mi è stata molto utile come lettura. :)

Arrow0309
13-07-2019, 17:24
Raga c'e' qualche differenza in st, clock massimi (pbo, sotto liquido) e boost su pochi core tra il 3800X e 3900X?
E' preferibile il 3800X dove non si lavora pesantemente in mt e/o giochi in 3440x1440 con la 2080ti in OC?
O va sempre meglio il 3900X?

Mparlav
13-07-2019, 17:42
Non ci sono recensioni del 3800x per verificarlo. Penso che usciranno la settimana prossima.

Impronta
13-07-2019, 17:57
Recensione dei 3700x e 3600x su Taichi x570 bios 1.4:
https://wccftech.com/review/amd-ryzen-7-3700x-and-ryzen-5-3600x-cpu-review-asrock-x570-taichi-motherboard/6/

Mi sembrano molto strane le temperature del 3700X (68) superiori al 2700X (45). Ci sono altri riscontri in merito?

paolo.oliva2
13-07-2019, 18:01
Hai qualche recensione per dire che il 3800X che non conosco o è incomparabile perché lo hai deciso te?

Non è perchè l'ho deciso io, basta solamente guardare la frequenza def e Turbo.
Il 3800X sul 3900X ha +100MHz sulla frequenza def e -100MHz su quella massima turbo.
Ora... avere la massima frequenza turbo più alta (3900X) per me significa avere una selezione migliore (vedi 3950X che ha +200MHz sul 3800X e +100MHz sul 3900X).
La frequenza è in base al carico. Un processore che è garantito 3,8GHz su 12 core (3900X) per me con carico su 8 core andrà di più di un processore che è garantito +100MHz ma con carico di 8 core.
Lascia perdere le recensioni in sè... se il bios non è a posto non hanno valore... ma è ovvio che ciò che vale per il 3800X vale pure per il 3900X (frequenze in base al carico).
Quindi se un 3800X a carico 50% va alla frequenza Y, un 3900X avrà la stessa logica... quindi un 3900X con carico 50% dovrebbe avere la stessa frequenza (o superiore) di un 3800X a carico 80% (ipotizzando 6 core per i giochi).

Non è che uno non lo possa comprare... però l'acquisto del 3800X è finalizzato ad avere frequenze massime come modello X8... e per questo si spende 75€ in più del 3700X.
A sto punto io preferisco aggiungerci altri 75€ per avere = o frequenze più alte del 3800X e pure + 50% di core. E' un plus valore pure in vendita.

Varg87
13-07-2019, 18:03
Comunque meno male che la frequenza delle ram sarebbe dovuta dipendere solo dal processore e non dalla mobo usata...

andy32
13-07-2019, 18:20
qualcuno qui nel foro ha il 3600?

sto facendo delle prove apparte per il gaming :

il mio 3600 su b450 msi fa il boost 4.4ghz

cinebench r15 1700 pts multi 220 single

paolo.oliva2
13-07-2019, 18:27
https://imgur.com/VLxShJ4

C'è qualcosa che non mi torna.

Io non ho strumenti per valutare i consumi, ma in Africa ho a che fare con la dissipazione per via della tamb.

Un 1800X a def io non avevo alcun prb con un DS15, mentre il 2700X con un AIO 240 4 ventole non facevo più di 3,950GHz (contro i 4,050GHz def e 4,2GHz con PBO in Italia).

Quindi il 2700X scaldava più del 1800X... mentre per loro il 2700X consumerebbe un 10% in meno del 1800X :confused:

Per loro invece il 3700X consumerebbe quanto un 2700X (65W TDP vs 105W TDP). :confused: Allora un 3800X quanto coonsumerebbe?

Sono dell'idea che i consumi siano sballati perchè presi da recensioni precedenti e quindi non su hardware simile...

Mparlav
13-07-2019, 18:29
Comunque meno male che la frequenza delle ram sarebbe dovuta dipendere solo dal processore e non dalla mobo usata...

Se rimani nelle specifiche, è cosi. Se overclocchi, la Mb ed il bios ha un suo peso.
Nel caso specifico che ho postato, delle ram 3600 hanno funzionato a 3000 con un Ryzen e 3200 con gli altri 2 Ryzen. Considera che era necessario un settaggio manuale dell'xmp a clock diverso da quello pre impostato. Evidentemente c'è qualche bug sui settaggi manuali di quel bios e di quella Mb ab350.
Nulla vieta che possa migliorare il supporto bios in futuro, visto che i bios x570 sono più avanzati di quelli delle altre am4.

Averell
13-07-2019, 18:33
sto facendo delle prove apparte per il gaming...

a parte, a parte...e non perchè sono grammar nazi ma perchè siete di un'ignoranza imbarazzante

Gioz
13-07-2019, 18:44
https://imgur.com/VLxShJ4

C'è qualcosa che non mi torna.
CUT
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46306672&postcount=46184

è il discorso di ieri, ammesso che i dati di anandtech siano corretti e non dovuti ai bios modificati.
credo che in africa puoi aspettarti di vedere una condizione di utilizzo verosimilmente simile al 2700X per clock, sui 3.9/4GHz all core.

Averell
13-07-2019, 18:51
;46307358']Perché. Si scrive "perché" :ciapet:

1-0 per te...ma vittoria a tavolino contro il resto cui facevo riferimento...

La 5a elementare l'hanno regalata a diversi (probailmente anche a me...ma non è una giustificazione e anzi mi scuso)

ninety-five
13-07-2019, 19:00
;46307358']Perché. Si scrive "perché" :ciapet:

Ad ogni modo: con l'uscita dei Ryzen 3000, ha senso cambiare un 1600x con un 1700 se si trova ad un buon prezzo?Un 1600x con un 1700???

ysc
13-07-2019, 19:01
Mi sembrano molto strane le temperature del 3700X (68) superiori al 2700X (45). Ci sono altri riscontri in merito?Purtroppo rilevo anche io questa anomalia. Il mio 3700x su noctua d15, 4.2 ghz all core, 1.312 volt (a meno è instabile) e mobo x470 aorus gaming 7 sotto carico non viaggia a meno di 71 gradi. Peraltro vedo pure 122 watt di picco soc+cpu. Sono perplesso.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

The_SaN
13-07-2019, 19:05
1-0 per te...ma vittoria a tavolino contro il resto cui facevo riferimento...

La 5a elementare l'hanno regalata a diversi (probailmente anche a me...ma non è una giustificazione e anzi mi scuso)

"A cui" :)

batou83
13-07-2019, 19:07
Purtroppo rilevo anche io questa anomalia. Il mio 3700x su noctua d15, 4.2 ghz all core, 1.312 volt (a meno è instabile) e mobo x470 aorus gaming 7 sotto carico non viaggia a meno di 71 gradi. Peraltro vedo pure 122 watt di picco soc+cpu. Sono perplesso.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Forse perchè i 7nm scaldano di più ? :confused:

Comunque finchè si rimane sotto gli 80 non dovrebbero esserci problemi.

npole
13-07-2019, 19:09
;46307358']Perché. Si scrive "perché" :ciapet:

Ad ogni modo: con l'uscita dei Ryzen 3000, ha senso cambiare un 1600x con un 1700 se si trova ad un buon prezzo?

"...avrebbe senso ... se si trovasse..."

(La risposta è: secondo me no)

Mparlav
13-07-2019, 19:28
Purtroppo rilevo anche io questa anomalia. Il mio 3700x su noctua d15, 4.2 ghz all core, 1.312 volt (a meno è instabile) e mobo x470 aorus gaming 7 sotto carico non viaggia a meno di 71 gradi. Peraltro vedo pure 122 watt di picco soc+cpu. Sono perplesso.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Per farti un idea:

https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-9-3900x-ryzen-7-3700x-zen-2-cpu-review/11/

Secondo me, temp normale in quelle condizioni

mircocatta
13-07-2019, 19:32
non so quanto sia veritiera visto che parla di 3800x ma, se questi bench fossero veri (e il caso vuole che sono confrontati con il mio processore) direi che farei un bel salto a 1440p, praticamente un cambio di vga :D
https://www.youtube.com/watch?v=aPslj4Srb_w

certo, il 3770k stock è ben diverso da un 3770k oc a 4.7ghz..

Varg87
13-07-2019, 19:51
Se rimani nelle specifiche, è cosi. Se overclocchi, la Mb ed il bios ha un suo peso.
Nel caso specifico che ho postato, delle ram 3600 hanno funzionato a 3000 con un Ryzen e 3200 con gli altri 2 Ryzen. Considera che era necessario un settaggio manuale dell'xmp a clock diverso da quello pre impostato. Evidentemente c'è qualche bug sui settaggi manuali di quel bios e di quella Mb ab350.
Nulla vieta che possa migliorare il supporto bios in futuro, visto che i bios x570 sono più avanzati di quelli delle altre am4.

Appunto la frequenza di 3200 rientra nelle specifiche del processore ma non è detto che sia sempre supportata dalla mobo:

Actually, we did encounter one issue with the R5 3600: memory support was a bit flaky. Whereas the Ryzen 5 processor works with DDR4-3600 memory on the X570 boards, it only worked up to DDR4-3000 on the Asrock B350 board. This is interesting as both the 3700X and 3900X worked fine with DDR4-3200 on the Asrock board, though DDR4-3600 didn’t.

In other words, memory support isn’t nearly as good as on X570, but that was almost certainly going to be the case. It’s possible future BIOS revisions will enhance memory support, but it’s just as likely the signal quality on the AB350 Pro4 isn’t good enough to go beyond DDR4-3200 and for lower quality binned CPUs even 3200 is out of the question.

Spitfire84
13-07-2019, 19:54
Si è capito come va il 3800X? Conviene prenderlo rispetto il 3700X?

Non si è visto molto, ma dovrebbe operare circa 200 MHz allcore sopra alle frequenze del 3700x.
Converrà prenderlo a ottobre, quando i prezzi scenderanno e la forbice di prezzo tra 3700x e 3800x si assottiglierà: a quel punto per pochi € in più varrà la pena prendere una cpu selezionata.

FreeMan
13-07-2019, 19:57
a parte, a parte...e non perchè sono grammar nazi ma perchè siete di un'ignoranza imbarazzante

;46307358']Perché. Si scrive "perché" :ciapet:

Ad ogni modo: con l'uscita dei Ryzen 3000, ha senso cambiare un 1600x con un 1700 se si trova ad un buon prezzo?

"A cui" :)

"...avrebbe senso ... se si trovasse..."

(La risposta è: secondo me no)

ebbasta!

>bYeZ<

Peter.B
13-07-2019, 20:02
Non si è visto molto, ma dovrebbe operare circa 200 MHz allcore sopra alle frequenze del 3700x.
Converrà prenderlo a ottobre, quando i prezzi scenderanno e la forbice di prezzo tra 3700x e 3800x si assottiglierà: a quel punto per pochi € in più varrà la pena prendere una cpu selezionata.

Già, pensavo di aspettare settembre prima di ordinare la nuova build.

Spitfire84
13-07-2019, 20:03
Già, pensavo di aspettare settembre prima di ordinare la nuova build.

Ottobre, troppo presto settembre ;)

Gioz
13-07-2019, 20:09
Appunto la frequenza di 3200 rientra nelle specifiche del processore ma non è detto che sia sempre supportata dalla mobo:

a livello di bios si possono (ed eventualmente si devono) regolare la tensione sul bus, gear e power down, il procODT ed altri parametri di rilievo.
oltre a questi, che in molti casi fanno la differenza tra riuscire a far funzionare le memorie veloci oppure no, va tenuto conto del fatto che mobo diverse per numero e tipo di layer o realizzazione delle piste ovviamente possono comportare risultati diversi o richiedere correzioni ai parametri e che anche a parità di frequenza può far la differenza usare moduli conformi allo standard o moduli xmp.
probabilmente se si settano in maniera adeguata tutti i parametri le jedec 3200 le fai andare su quasi tutte le mobo (dato che in linea di massima ci si riesce anche con le cpu "vecchie" con le quali funzionano in OC dovendo anche sovralimentare soc/mc).
sarebbe una discussione da topic sulle mobo.

Peter.B
13-07-2019, 20:14
Ottobre, troppo presto settembre ;)

Uff:mc:

digieffe
13-07-2019, 20:30
da OC.net
I've not seen others doing it, but personally PBO did very little for me on my x3900, depending on BIOS and settings was always around 4075-4125 all core (Gigabyte Master x570, on a custom water loop, max temp was never over 58.8c). Single core is never seen above 4325 in CPU-Z for example and Cinebench 20 single core is closed to 4200MHZ (yes it does boost all the way up to 4600 but so such a short period I've never seen it only in charts).

What I found was helpful was bumping the Frontside BUS from 100 to 102.5, that gains me almost exactly 2.7% in Cinebench and CPU-Z multi-core and closer to 4% in single core, though for some reason the temp does increase to closer to 65c under load.

I have CPU core set at Normal on this MB with a -0.05 offset right now, not sure how low to push this however.

So my Single core in CPU-Z as an example went from appx. 535 to 555 as it changed by a few with each run. Multicore is now running about 8470.

Gioz
13-07-2019, 20:47
da OC.net
era uscito di non usare offset negativo, non ricordo se è stato hallock(che sta dando suggerimenti un po' ogni giorno) a riportarlo o se è emerso altrove, ma pare che con offset negativo le cpu vadano meno.
se questo ha settato -0.0x potrebbe limitare il turbo.

Mparlav
13-07-2019, 21:18
Appunto la frequenza di 3200 rientra nelle specifiche del processore ma non è detto che sia sempre supportata dalla mobo:

Actually, we did encounter one issue with the R5 3600: memory support was a bit flaky. Whereas the Ryzen 5 processor works with DDR4-3600 memory on the X570 boards, it only worked up to DDR4-3000 on the Asrock B350 board. This is interesting as both the 3700X and 3900X worked fine with DDR4-3200 on the Asrock board, though DDR4-3600 didn’t.

In other words, memory support isn’t nearly as good as on X570, but that was almost certainly going to be the case. It’s possible future BIOS revisions will enhance memory support, but it’s just as likely the signal quality on the AB350 Pro4 isn’t good enough to go beyond DDR4-3200 and for lower quality binned CPUs even 3200 is out of the question.


Per essere certo dell'ultima frase, devi prendere delle ddr4 jedec 3200 e caricare il profilo anche sul Ryzen 3600 e quella specifica Mb. Caricare il profilo xmp 3600 ed abbassarlo manualmente a 3200, per quanto possa apparire simile, non è la stessa cosa.
Meglio se sono ram inserite dal produttore tra quelle testate e nel caso di quella Mb, nemmeno esiste una lista per i Ryzen 3xxx.
Piu che un problema di selezione della cpu, è un problema di sviluppo del bios di supporto Matisse per quella b350.

affiu
13-07-2019, 22:12
qualcuno qui nel foro ha il 3600?

sto facendo delle prove apparte per il gaming :

il mio 3600 su b450 msi fa il boost 4.4ghz

cinebench r15 1700 pts multi 220 single

Se questi sono i numeri che fai....credo che sei apposto!:read: :D

Per avere un'idea generale di chi sono questi rossi ryzen 3000, rispolveriamo un pò di memoria:
SINGLE THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_single_core-7
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_single_core-9
MULTI THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_multi_core-8
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_multi_core-10

....sti ryzen sono ''pallidi''....e come no!!!:read: ....soprattutto vedere il il 3900 vs il 2950(in MT :eek: ) restando sempre in casa rossa, senza scomodare quei EX-mostri.;)

Immagina un 24 core threadripper zen2 ...siamo sui 15000 (cinebR20)!:read: ....figuriamoci IL 32 CORE ROSSO.

E li prenderanno, certo ci credo allo stesso indentico modo di non crederci; come i famosi 2 punti che si incontrano all'infinito in un punto detto improprio.:sofico:

TheCranberrySawUs
13-07-2019, 23:12
Mah...non correre troppo:D ....sganciamoci un pò dall'ambito ''passion-cpu'' ;24 core o 32 core o chi più ne ha più ne metta, guarda che in ambito Multi-threading trovano la loro collocazione o giustificazione, soprattutto nell'ambito rendering.....ed tra non molto i threadripper-zen2 sorprenderanno ancor più dei fratelli AM4.

Per quanto riguarda la frequenza ''folle'', aldilà che non ne ha bisogno proprio(in attesa degli stessi ryzen3000 sul 7nm+....;) ) bisogna mettere a fuoco una cosa:

ryzen a 4,400/500mhz già ''gli basta'' OGGI:...guarda per avere un'idea su questo forum.
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-official-ocuk-cinebench-r20-benchmark-thread.18849380/page-14

Il 3700x a 4,425ghz fa in ST 513 ed in MT 5318
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-official-ocuk-cinebench-r20-benchmark-thread.18849380/

Da questo mediamente si capisce chiaramente che arrivare a 5ghz significa che c'è il vuoto, nel senso che se gia a 4,4ghz da il pane a uno che viaggia a 5ghz....figuriamoci se non si possa o debba rimanere più che soddisfatti oggi.

Avendo un IPC maggiore scalano anche diversamente all'aumentare della frequenza....ma ci sarà spazio nei prox 4600/4600x/4700x/4800x/4900x/4950x l'anno prossimo(2020) con zen3 a 7nm+.

Poi la scritta ''World's fastest processor'' che è mancata a questo colpo, probabilmente ci sarà allora.;)

Io non sto dicendo che non basta però non basta per convincere i gamer enthusiast incalliti che vedono in Intel ancora il processore gaming più veloce.

AMD con il 2920x e 2950x aveva tenuto a precisare che erano CPU sia professionali sia gaming.
Secondo me con i nuovi threadripper dovrebbero puntare veramente su questa cosa. Sia avere una CPU da nmila core per uso prettamente professionale, sia avere una CPU con 16 core quindi eccellente per la produttività ma con frequenze a palla per il gaming.

Voglio dire con il package del threadripper e con quel tdp possibile che non si riesca a spremere altri 400/500MHz dai core?

Gioz
13-07-2019, 23:13
era uscito di non usare offset negativo
aggiungo i link:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cc19mm/how_voltage_affects_performance_on_a_3700x/
tizio con test in offset negativo e risposta
Reducing the available voltage window has the effect of reducing the available clockspeed window, and limiting boost performance.

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cbls9g/the_final_word_on_idle_voltages_for_3rd_gen_ryzen/
considerazioni varie e risposte multiple in cui suggerisce di disattivare l'offset per non limitare la logica nell'applicazione del boost

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cbyvsj/my_experience_so_far_of_dropping_a_3900x_into_a/etk1ajh/?context=3
e qua
Setting a negative voltage offset will hurt performance. Don't use one.

Gigibian
13-07-2019, 23:26
qualcuno qui nel foro ha il 3600?

sto facendo delle prove apparte per il gaming :

il mio 3600 su b450 msi fa il boost 4.4ghz

cinebench r15 1700 pts multi 220 single

Sto per comprarlo io, e ero indeciso sulla mobo.

Se boosta a 4.4 su una b450 non c'è motivo di comprare una 570...

Posso chiederti che mobo e RAM hai? Così magari acquisto le stesse :)

Arrow0309
13-07-2019, 23:27
Se questi sono i numeri che fai....credo che sei apposto!:read: :D

Per avere un'idea generale di chi sono questi rossi ryzen 3000, rispolveriamo un pò di memoria:
SINGLE THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_single_core-7
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_single_core-9
MULTI THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_multi_core-8
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_multi_core-10

....sti ryzen sono ''pallidi''....e come no!!!:read: ....soprattutto vedere il il 3900 vs il 2950(in MT :eek: ) restando sempre in casa rossa, senza scomodare quei EX-mostri.;)

Immagina un 24 core threadripper zen2 ...siamo sui 15000 (cinebR20)!:read: ....figuriamoci IL 32 CORE ROSSO.

E li prenderanno, certo ci credo allo stesso indentico modo di non crederci; come i famosi 2 punti che si incontrano all'infinito in un punto detto improprio.:sofico:

Tipo quel misero i5-6400? :asd:

andy32
13-07-2019, 23:46
a parte, a parte...e non perchè sono grammar nazi ma perchè siete di un'ignoranza imbarazzante


apparte che non sono fatti tuoi come scrivo!

sarei dovotu venire a scuola di grammatica da te cosi, forse, non ti saresti sentito troppo imbarazzato poveretto:doh:


WTF !

andy32
13-07-2019, 23:49
Se questi sono i numeri che fai....credo che sei apposto!:read: :D

Per avere un'idea generale di chi sono questi rossi ryzen 3000, rispolveriamo un pò di memoria:
SINGLE THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_single_core-7
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_single_core-9
MULTI THREAD:
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r15_multi_core-8
https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_multi_core-10

....sti ryzen sono ''pallidi''....e come no!!!:read: ....soprattutto vedere il il 3900 vs il 2950(in MT :eek: ) restando sempre in casa rossa, senza scomodare quei EX-mostri.;)

Immagina un 24 core threadripper zen2 ...siamo sui 15000 (cinebR20)!:read: ....figuriamoci IL 32 CORE ROSSO.

E li prenderanno, certo ci credo allo stesso indentico modo di non crederci; come i famosi 2 punti che si incontrano all'infinito in un punto detto improprio.:sofico:

non me ne ero accorto del Single Core performace vs il 9900k:D

beh direi cje siamo messi bene allora:sofico:

affiu
13-07-2019, 23:54
Tipo quel misero i5-6400? :asd:

Appunto :eek: ...

A parte gli ''scherzi'' ....ma senza fantasticare troppo stanno volando numeri con il MT rosso che sembra il super-enalotto!:read:

Immagina un 32 core threadripper o il 64 core.....mi sembra molto, ma molto difficile, credere a quanto si aggirono i numeri.

Facendo un calcolo alla coppola di....e considerando che ''scalassero'' idealmente in MT-cinebR20:
24 core ∼ 15000
32 core ∼ 20000
48 core ∼ 30000
64 core ∼ 40000

Aggiungi pure le schede dual-SOCKET :read: ed è la fine!!!

Non è per sembrare fanta-sognatore, ma secondo me, c'è una fortissima possibilità che ciò possa accadere, ed è la fine caro ragazzo.

Ci vorrebbe un doppio o quadruplo-keller o meglio un doppio miracolo!(=esistono??:confused: )
non me ne ero accorto del Single Core performace vs il 9900k:D

beh direi cje siamo messi bene allora:sofico:

Sei in cima all'everest con 4,4 ghz ragazzo!!...congratulazioni.;) :Prrr:

Menomale che non raggiungono i 5ghz a sto colpo (aspettando i 7nm+ e zen3:D ) se no veramente saltava in aria questo forum. :banned:

andy32
14-07-2019, 00:05
Sto per comprarlo io, e ero indeciso sulla mobo.

Se boosta a 4.4 su una b450 non c'è motivo di comprare una 570...

Posso chiederti che mobo e RAM hai? Così magari acquisto le stesse :)

infatti! non mi aspettavo 4.4ghz di boost!, avvolte anche su all core usando soltanto un Radiatore 120mm per motivi di spazio dentro il case ( è un mini ITX). L'altra cosa che mi fa impressione che le RAM per il test sono 2x8gb Adata 2666 non xmp:D

Non Comprerei x570 se fossi al tuo posto... nemmeno x470 onestamente metti il budget che risparmi sulla Motherboard nella RAM or VGA..

Good Luck !;)

andy32
14-07-2019, 00:08
Appunto :eek: ...

A parte gli ''scherzi'' ....ma senza fantasticare troppo stanno volando numeri con il MT rosso che sembra il super-enalotto!:read:

Immagina un 32 core threadripper o il 64 core.....mi sembra molto, ma molto difficile, credere a quanto si aggirono i numeri.

Facendo un calcolo alla coppola di....e considerando che ''scalassero'' idealmente in MT-cinebR20:
24 core ∼ 15000
32 core ∼ 20000
48 core ∼ 30000
64 core ∼ 40000

Aggiungi pure le schede dual-SOCKET :read: ed è la fine!!!

Non è per sembrare fanta-sognatore, ma secondo me, c'è una fortissima possibilità che ciò possa accadere, ed è la fine caro ragazzo.

Ci vorrebbe un doppio o quadruplo-keller o meglio un doppio miracolo!(=esistono??:confused: )


Sei in cima all'everest con 4,4 ghz ragazzo!!...congratulazioni.;) :Prrr:

Menomale che non raggiungono i 5ghz a sto colpo (aspettando i 7nm+ e zen3:D ) se no veramente saltava in aria questo forum. :banned:

Grazie Bro,
sono veramente soddisfatto dei $ che ho speso per il 3600;)

affiu
14-07-2019, 00:10
Io non sto dicendo che non basta però non basta per convincere i gamer enthusiast incalliti che vedono in Intel ancora il processore gaming più veloce.

AMD con il 2920x e 2950x aveva tenuto a precisare che erano CPU sia professionali sia gaming.
Secondo me con i nuovi threadripper dovrebbero puntare veramente su questa cosa. Sia avere una CPU da nmila core per uso prettamente professionale, sia avere una CPU con 16 core quindi eccellente per la produttività ma con frequenze a palla per il gaming.

Voglio dire con il package del threadripper e con quel tdp possibile che non si riesca a spremere altri 400/500MHz dai core?

Mah, non è per non essere d'accordo con le rece finora e tutto il resto ma se uno viene da me o da te e ci dicesse voglio fare un dual scheda video 2080 o 5700 xt....entro i 500 ''monete'' di cpu cosa gli consigli???

I grafici colorati ....e poi magari ti arriva in testa il pc che gli hai montato!:eek: oppure un 3900x, settato e contornato di tutto(ali, mem e tutto)

Il full-hd, magari è più diffuso e ci può stare, ma per gaming di un certo livello il MITO è finito, credimi; rosso o blu sarebbe solo simpatia :read: OGGI.....non c'è nulla da convincere.(secondo me).

paolo.oliva2
14-07-2019, 00:38
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46306672&postcount=46184

è il discorso di ieri, ammesso che i dati di anandtech siano corretti e non dovuti ai bios modificati.
credo che in africa puoi aspettarti di vedere una condizione di utilizzo verosimilmente simile al 2700X per clock, sui 3.9/4GHz all core.

È per questo che voglio provare il 3700x, in proiezione 3900x.

Cioè... la frequenza Def dovrebbe essere rispettata, quindi un 3900X in ogni caso mi dovrebbe girare sui 3,8GHz su 12 core, contro presumibilmente 4GHz di un 3700X su 8.
E mi andrebbe pure bene, perché perdere - 5% di prestazioni a core ma su +50% di core, andrei comunque un +40% del 3700x.
Mi rimane il prb dei VRM della mobo, ma 2 ventole sopra, amen... ho una Taichi X470.

Il problema è che il 1920X su X399 qui in Italia mi va a 3,7GHz su tutti i core e quindi un 3900X a 3,8GHz alla fine mi andrebbe solamente +20% scarso (+100MHz di clock e +15% di IPC).

Il mio prb è mi fermo con un 3700X su AM4 e aspetto un X16 TR4? Ma se poi TR4 partisse da X24? E se faccio un 3900X su AM4, e ho prb di temp, poi andrei ugualmente su un X16 TR4, ma nel complesso spenderei una cifra e un 3900X che sarebbe sprecato come muletto.

Però mi tira fermarmi al 3700X quando con meno di +200€ mi ritrovo 12 core. Anche perché con un Zen2 X8 AM4, l'idea di un Zen2 TR4 c'è, mentre avere un 3900X.posso ritenermi a posto ed aspettare Zen3 che lo farei TR4.

Arrow0309
14-07-2019, 01:04
È per questo che voglio provare il 3700x, in proiezione 3900x.

Cioè... la frequenza Def dovrebbe essere rispettata, quindi un 3900X in ogni caso mi dovrebbe girare sui 3,8GHz su 12 core, contro presumibilmente 4GHz di un 3700X su 8.
E mi andrebbe pure bene, perché perdere - 5% di prestazioni a core ma su +50% di core, andrei comunque un +40% del 3700x.
Mi rimane il prb dei VRM della mobo, ma 2 ventole sopra, amen... ho una Taichi X470.

Il problema è che il 1920X su X399 qui in Italia mi va a 3,7GHz su tutti i core e quindi un 3900X a 3,8GHz alla fine mi andrebbe solamente +20% scarso (+100MHz di clock e +15% di IPC).

Il mio prb è mi fermo con un 3700X su AM4 e aspetto un X16 TR4? Ma se poi TR4 partisse da X24? E se faccio un 3900X su AM4, e ho prb di temp, poi andrei ugualmente su un X16 TR4, ma nel complesso spenderei una cifra e un 3900X che sarebbe sprecato come muletto.

Però mi tira fermarmi al 3700X quando con meno di +200€ mi ritrovo 12 core. Anche perché con un Zen2 X8 AM4, l'idea di un Zen2 TR4 c'è, mentre avere un 3900X.posso ritenermi a posto ed aspettare Zen3 che lo farei TR4.

This
Oppure aspetti direttamente il 3950X

andy32
14-07-2019, 01:58
ulteriori test con il 3600 e memorie 2666:cool:
(e lo so che youtube è pieno di benchmarks fatti da professionisti)


su msi B450I :

vcore offset voltage -0.75
LLC 7
PBO level 2
RAM 2666

Cinbench r20
rispettivamente

3712 pts

505 pts single

il 3600 fa il boost a 4.4ghz !

per chi è ancora dubbioso:
3600 altamente consiglito su B450
:sofico:

Luxorita
14-07-2019, 05:42
infatti! non mi aspettavo 4.4ghz di boost!, AVVOLTE anche su all core

Good Luck !;)

"a volte" si ha good luck come dici tu.. ma altre volte ste cpu sono "avvolte" dal mistero...

Gigibian
14-07-2019, 06:02
infatti! non mi aspettavo 4.4ghz di boost!, avvolte anche su all core usando soltanto un Radiatore 120mm per motivi di spazio dentro il case ( è un mini ITX). L'altra cosa che mi fa impressione che le RAM per il test sono 2x8gb Adata 2666 non xmp:D

Non Comprerei x570 se fossi al tuo posto... nemmeno x470 onestamente metti il budget che risparmi sulla Motherboard nella RAM or VGA..

Good Luck !;)

Alla faccia !

La B450I di MSI, è l'unica che ha 6 fasi reali cob VRM IR3555!!

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-ZwVuH_tinzgpsOdfMvYeCLI5ZbIpnq5fyiWD4NCkkU/edit#gid=229691480

E' a livello delle crosshair et simila per overclock..., ecco perchè boosta così :)

Mparlav
14-07-2019, 06:41
Ai nuovi Ryzen piace molto questo benchmark:
https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

andy32
14-07-2019, 07:07
"a volte" si ha good luck come dici tu.. ma altre volte ste cpu sono "avvolte" dal mistero...

ot

il punto è questo: alla fine la cosa che rimane è il consiglio che ti posso dare io a te da possessore del 3600(se sei in procinto di comprarne uno, te lo consiglio vivamente!) o se posso essere di aiuto a chi (come me) leggono in un forum cercado di capire e valutare prima di spendere soldi alla cieca(vedi compratori di x570) per cose che non sono veramente necessarie alla fine dei conti. Rimane anche il fatto che magari qualcuno voglia copiare i mie settaggi (voltage ecc.. ecc..) o si chiede se delle ram 2666 possano andare bene o si debba derubbare una banca per comprare 3600 cl16 per poi ritrovarsi con solo 2% di extra performance. Per come la vedo io non mi interessa nemmeno parlare di cose molto "tecniche" come architetture di zen 2 o TR4, non mi compete, non mi interessa e comunque accetto il fatto di dover leggere 10 paggine di "vuoto" prima di trovare scritto qualcosa di utile a me ed a tutti.

detto questo...accetto tutte le correzioni di grammatica senza assolutamente nessun problema.

buona fortuna con l' accquisto del tuo processore e che sia "avvolto" di cose buone come lo è il mio:D

Luxorita
14-07-2019, 07:52
ot

il punto è questo: alla fine la cosa che rimane è il consiglio che ti posso dare io a te da possessore del 3600(se sei in procinto di comprarne uno, te lo consiglio vivamente!) o se posso essere di aiuto a chi (come me) leggono in un forum cercado di capire e valutare prima di spendere soldi alla cieca(vedi compratori di x570) per cose che non sono veramente necessarie alla fine dei conti. Rimane anche il fatto che magari qualcuno voglia copiare i mie settaggi (voltage ecc.. ecc..) o si chiede se delle ram 2666 possano andare bene o si debba derubbare una banca per comprare 3600 cl16 per poi ritrovarsi con solo 2% di extra performance. Per come la vedo io non mi interessa nemmeno parlare di cose molto "tecniche" come architetture di zen 2 o TR4, non mi compete, non mi interessa e comunque accetto il fatto di dover leggere 10 paggine di "vuoto" prima di trovare scritto qualcosa di utile a me ed a tutti.

detto questo...accetto tutte le correzioni di grammatica senza assolutamente nessun problema.

buona fortuna con l' accquisto del tuo processore e che sia "avvolto" di cose buone come lo è il mio:D

Per carità, in modo delicato ho cercato di farti capire la differenza per non sbagliare più con un esempio che fecero a me e mi rimase impresso! Cmq trovo molto utile il tuo report che con un plug and play di 3600 (liscio hai detto?) più b450 msi ti arrivi bello bello a 4.4... io però siccome avevo investito trovando un occasionissima di un tizio in zona per delle bdie 3600 cas15 a 160euro col mio ryzen 1st gen...sono intenzionato male perché ora è il momento dell'upgrade...e sinceramente non so ancora se puntare ad una mobo per overclock semi enthusiast tipo delle x570 msi che su trovaprezzi si trovano a 180euro (x570 msi gaming plus) o se conviene ripiegare su "top" gen precedente tipo x470 crosshair hero vii...sono un maniaco diventato per il vdrop, per la stabilità degli oc, per abbassare il più possibile e trovare il limite dei timings e subtimings...ho dannato per anni col mio 1600 e la mia ab350 pro4, capisci il mio stato d'animo...?

andy32
14-07-2019, 08:06
Per carità, in modo delicato ho cercato di farti capire la differenza per non sbagliare più con un esempio che fecero a me e mi rimase impresso! Cmq trovo molto utile il tuo report che con un plug and play di 3600 (liscio hai detto?) più b450 msi ti arrivi bello bello a 4.4... io però siccome avevo investito trovando un occasionissima di un tizio in zona per delle bdie 3600 cas15 a 160euro col mio ryzen 1st gen...sono intenzionato male perché ora è il momento dell'upgrade...e sinceramente non so ancora se puntare ad una mobo per overclock semi enthusiast tipo delle x570 msi che su trovaprezzi si trovano a 180euro (x570 msi gaming plus) o se conviene ripiegare su "top" gen precedente tipo x470 crosshair hero vii...sono un maniaco diventato per il vdrop, per la stabilità degli oc, per abbassare il più possibile e trovare il limite dei timings e subtimings...ho dannato per anni col mio 1600 e la mia ab350 pro4, capisci il mio stato d'animo...?

👍 non c'è problema.

3600 "lishio" si.
il fatto è che se compri un 3600 a mio parere non hai proprio motivo di comprare x470 o addirittura x570 ... o forse hai intenzione di fare l'upgrade al 16 core dopo un po di tempo?

Impronta
14-07-2019, 08:09
È per questo che voglio provare il 3700x, in proiezione 3900x.


Il mio prb è mi fermo con un 3700X su AM4 e aspetto un X16 TR4? Ma se poi TR4 partisse da X24? E se faccio un 3900X su AM4, e ho prb di temp, poi andrei ugualmente su un X16 TR4, ma nel complesso spenderei una cifra e un 3900X che sarebbe sprecato come muletto.

Però mi tira fermarmi al 3700X quando con meno di +200€ mi ritrovo 12 core. Anche perché con un Zen2 X8 AM4, l'idea di un Zen2 TR4 c'è, mentre avere un 3900X.posso ritenermi a posto ed aspettare Zen3 che lo farei TR4.

Resisti Paolo, anche perché si sa troppo poco dei nuovi TR4 e facendo praticamente
categoria a se rischieresti, a mio modo di vedere, probabilmente di trarre conclusioni affrettate visto che si tratta di nuova architettura.

andy32
14-07-2019, 08:11
Alla faccia !

La B450I di MSI, è l'unica che ha 6 fasi reali cob VRM IR3555!!

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-ZwVuH_tinzgpsOdfMvYeCLI5ZbIpnq5fyiWD4NCkkU/edit#gid=229691480

E' a livello delle crosshair et simila per overclock..., ecco perchè boosta così :)

si la B450i di MSI è l'unica micro/ mini itx con vrm "robbusta"👍

l'unica cosa, spero che msi provveda un nuovo bios a breve a raffinare i difetti del beta per zen 2

ninja750
14-07-2019, 08:27
ulteriori test con il 3600 e memorie 2666:cool:
(e lo so che youtube è pieno di benchmarks fatti da professionisti)


su msi B450I :

vcore offset voltage -0.75

andy scrivo a te ma in realtà rivolto a tutti: è stato scritto più volte che NON bisogna dare offset negativo con questi matisse pena un decadimento prestazioni globali anche se danno parvenza di avere un boost più sostenuto (parola di amd non mia ovviamente)

nessuno29
14-07-2019, 08:32
andy scrivo a te ma in realtà rivolto a tutti: è stato scritto più volte che NON bisogna dare offset negativo con questi matisse pena un decadimento prestazioni globali anche se danno parvenza di avere un boost più sostenuto (parola di amd non mia ovviamente)

Solo con Zen 2 o il discorso vale anche per zen 1?

batou83
14-07-2019, 08:33
Ai nuovi Ryzen piace molto questo benchmark:
https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

C'è anche il fantomatico e misterioso 3800x :D

ninja750
14-07-2019, 08:35
Solo con Zen 2 o il discorso vale anche per zen 1?

solo matisse

ninety-five
14-07-2019, 09:00
https://youtu.be/3nPNEQvvzMk

1600x Vs 2600x Vs 3600x Vs 8700K

L'evoluzione dei Ryzen è notevole!

Gigibian
14-07-2019, 09:19
si la B450i di MSI è l'unica micro/ mini itx con vrm "robbusta"👍

l'unica cosa, spero che msi provveda un nuovo bios a breve a raffinare i difetti del beta per zen 2

Mi dettaglieresti per favore quali sono i difetti che hai riscontrato con 3600 e b450 msi ?

TheCranberrySawUs
14-07-2019, 09:32
Ma i nuovi threadripper sono previsti per fine anno?

Gioz
14-07-2019, 09:40
Ma i nuovi threadripper sono previsti per fine anno?
non sono stati annunciati ufficialmente ma quando era uscita la slide in cui non figuravano qualcuno di amd specificò che arriveranno.
suppongo che potrebbero parlarne o presentarli agli eventi di agosto e potrebbero arrivare o essere presentati per il Q4, però è una mia idea e non un annuncio.

BigViper
14-07-2019, 11:00
Ciao, sapreste dirmi se questo modello di ram avrebbe problemi a lavorare in docp su X370 + 3700X?

F4-3200C16D-32GVK

sgrinfia
14-07-2019, 11:30
https://youtu.be/3nPNEQvvzMk

1600x Vs 2600x Vs 3600x Vs 8700K

L'evoluzione dei Ryzen è notevole!

L'evoluzione dei Ryzen sarà notevole ma inutile, almeno il game guardando il video .
infatti si vede che tutti i proci riescono a tirare fuori elevati FPS ,mi sembra di vedere che quelli più prestanti in game siano veramente utili con schede video top ...perche altrimenti una vga di fascia "solo"alta sarebbe sfruttata a dovere da tutte le cpu della prova.
una cosa che solamente mi viene in mente che le due cpu piu perfofmanti potrebbero avere un senso se si ha un monitor 144ghz visto che possono teoricamente avvicinarsi al quel valore .

nessuno29
14-07-2019, 12:12
L'evoluzione dei Ryzen sarà notevole ma inutile, almeno il game guardando il video .
infatti si vede che tutti i proci riescono a tirare fuori elevati FPS ,mi sembra di vedere che quelli più prestanti in game siano veramente utili con schede video top ...perche altrimenti una vga di fascia "solo"alta sarebbe sfruttata a dovere da tutte le cpu della prova.
una cosa che solamente mi viene in mente che le due cpu piu perfofmanti potrebbero avere un senso se si ha un monitor 144ghz visto che possono teoricamente avvicinarsi al quel valore .

E' quello che dico io da un pò, bene o male vanno tutti stra bene, le differenze sono minime e la spesa in più non sempre è giustificata. Stesso discorso per la fantomatica supremazia in game degli intel, si parla di 10-15 fps nel migliore dei casi in più su 130-150...un pò inutile eppure ha continuato a vendere di più nonostante la stragrande maggioranza abbia schede di fascia media, quindi quei 10 fps su 150 si trasformano in 4 fps su 60.

paolo.oliva2
14-07-2019, 12:12
L'evoluzione dei Ryzen sarà notevole ma inutile, almeno il game guardando il video .
infatti si vede che tutti i proci riescono a tirare fuori elevati FPS ,mi sembra di vedere che quelli più prestanti in game siano veramente utili con schede video top ...perche altrimenti una vga di fascia "solo"alta sarebbe sfruttata a dovere da tutte le cpu della prova.
una cosa che solamente mi viene in mente che le due cpu piu perfofmanti potrebbero avere un senso se si ha un monitor 144ghz visto che possono teoricamente avvicinarsi al quel valore .

Sono d'accordo con te...però...

Cioè, abbiamo passato gli ultimi anni a battere sempre il chiodo che Intel era meglio nei giochi... poi abbiamo Zen2 che va pressappoco come Intel nei giochi... ed è inutile perchè Zen+ basta e avanza... e si continua a dire che Intel va meglio nei giochi.

Cioè... se era Zen+ l'effettiva necessità di avere un i9 al posto di un AMD era tipo 3% (cioè, bisognava avere una VGA al top del top e monitor di conseguenza e determinate risoluzioni/dettagli), oggi com'è diventata? 0,001%?

tartamania
14-07-2019, 12:12
ulteriori test con il 3600 e memorie 2666:cool:
(e lo so che youtube è pieno di benchmarks fatti da professionisti)


su msi B450I :

vcore offset voltage -0.75
LLC 7
PBO level 2
RAM 2666

Cinbench r20
rispettivamente

3712 pts

505 pts single

il 3600 fa il boost a 4.4ghz !

per chi è ancora dubbioso:
3600 altamente consiglito su B450
:sofico:

Hai la mb msi b450i gaming plus ac?(so 'gnorante e mi perdo con le siglette varie.)Hai dovuto aggiornare il bios?se si in che modo e che versione?.Si può flashare senza cpu come la tomahawk?Vorrei acquistare un 3600 ma vedo sui vari forum in molti che nemmeno parte il bios dopo aver flashato ...oppure parte ma freeza e si riavvia random.Bohh?!In molti con il bios della tomahawk versione 7C02v18 si sono trovati in questa condizione.Anche chi ha la Mortar che ha un 'nuovo' bios se l'è vista brutta.Vorrei acquistare componenti che li monto e poi il pc funziona...tutto qua! Resto sempre perplesso quando vedo che a chi funziona e a chi no e a chi così così.Non ho le risorse nè mi serve una x570 per quello che offre e sarebbe il massimo poter sfruttare bene una b450.Non faccio nè oc nè son buono ad aggiustare le ram manualmente anche se mi han detto che non è così difficile.Ai tempi montai da solo un i5 2500k e tutto funzionò subito alla perfezione vorrei fare lo stesso con i ryzen senza essere un ingegnere aerospaziale :)Grazie fin da ora.

paolo.oliva2
14-07-2019, 12:14
Ma i nuovi threadripper sono previsti per fine anno?

Dovrebbe essere a settembre... di ufficiale mi sembra che AMD non abbia riportato una data precisa... però siccome Epyc è stato annunciato per settembre, direi che la stessa data valga anche per i TR.

paolo.oliva2
14-07-2019, 12:19
ulteriori test con il 3600 e memorie 2666:cool:
(e lo so che youtube è pieno di benchmarks fatti da professionisti)


su msi B450I :

vcore offset voltage -0.75
LLC 7
PBO level 2
RAM 2666

Cinbench r20
rispettivamente

3712 pts

505 pts single

il 3600 fa il boost a 4.4ghz !

per chi è ancora dubbioso:
3600 altamente consiglito su B450
:sofico:

Secondo me.

L'LLC lo metterei al massimo supportato dalla mobo.
In rete dicono di non usare l'OFFSET negativo... non so.

Comunque conta che impostare un OFFSET negativo e nel contempo un LLC blando, raddoppi la finestra di sbalzo del Vcore.

E poi occhio... che a Vcore troppo bassi potrebbe aumentare la corrente.

Domani mi arriva il 3700X... :D... però il bios è fermo ad Agesa 1.0.0.1... vedremo cosa si può fare.

tartamania
14-07-2019, 12:19
Mi dettaglieresti per favore quali sono i difetti che hai riscontrato con 3600 e b450 msi ?

seguo anche io.Sul forum msi di reddit sembra una lotteria :muro: a chi va, a chi per niente e a chi va non funziona bene.Speriamo risolvano con bios decenti e al più presto.

sgrinfia
14-07-2019, 12:26
Sono d'accordo con te...però...

Cioè, abbiamo passato gli ultimi anni a battere sempre il chiodo che Intel era meglio nei giochi... poi abbiamo Zen2 che va pressappoco come Intel nei giochi... ed è inutile perchè Zen+ basta e avanza... e si continua a dire che Intel va meglio nei giochi.

Cioè... se era Zen+ l'effettiva necessità di avere un i9 al posto di un AMD era tipo 3% (cioè, bisognava avere una VGA al top del top e monitor di conseguenza e determinate risoluzioni/dettagli), oggi com'è diventata? 0,001%?

Si però sembra una rivalsa detta cosi, se i blu stupidamente ti facevano battere chiodo non e detto che noi dobbiamo coportarci come loro , la migliore arma e l'indifferenza ;)

Arrow0309
14-07-2019, 12:30
Ai nuovi Ryzen piace molto questo benchmark:
https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Come anche lo streaming di un gioco tipo TD2 su Twitch a bitrate alto e preset Slow, il 9900K viene così letteralmente distrutto :p

https://www.overclockers.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review/

Windtears
14-07-2019, 12:37
Come anche lo streaming di un gioco tipo TD2 su Twitch a bitrate alto e preset Slow, il 9900K viene così letteralmente distrutto :p

https://www.overclockers.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review/

/sarcasmo attivo
ma il capellone di gn ha detto che è tutto marketing perché la differenza con normal o fast non si nota a video. :asd:

quindi quando qualcosa va nettamente meglio è marketing ingannevole, quando va uguale è comunque tardi rispetto a intel, quando va un 5% meno è un fail. :p

/sarcasmo disattivato
visto che non si scriveva più "come è difficile essere amd" :asd:

Edit: der8auer ha deliddato gli ultimi ryzen e dice in sintesi che non ne vale la pena. https://www.youtube.com/watch?v=WXbCdGENp5I ma nei suoi test pare emergere qualcosa di interessante, si guadagnano 25-50mhz senza alterare voltaggi o che ad ogni abbassamento di 20C della temperatura cpu.

Gioz
14-07-2019, 13:21
/sarcasmo attivo
ma il capellone di gn ha detto che è tutto marketing perché la differenza con normal o fast non si nota a video. :asd:

quindi quando qualcosa va nettamente meglio è marketing ingannevole, quando va uguale è comunque tardi rispetto a intel, quando va un 5% meno è un fail. :p
secondo me il fatto, come avevo già espresso alla presentazione del bench da parte di amd, è che se tu poi il flusso dati lo diffondi tramite una piattaforma che attua una compressione tale da disintegrare il miglioramento qualitativo di un preset sull'altro allora alla fine è vero che non ti faccia differenza.
a quel punto penso che tanto vale la codifica hw attuata dalla scheda grafica con una perdita di prestazioni nel gioco inferiore rispetto alla codifica mediante cpu optando per scheda più potente e cpu come il 3600 anziché il pari spesa risultante da 3900X + scheda di un gradino sotto.
voglio dire, a livello di prestazioni in ottica bench il 3900x fa una differenza esagerata ed è indubbio, ma se poi all'atto pratico ottengo un compromesso migliore (per quanto mi offre in più non si traduce in vantaggio visibile) mi conviene spendere diversamente gli stessi soldi, se poi ovviamente prendo tutto al top e voglio comunque fare così sono giustamente libero di farlo.
a me di giochi e streaming dei giochi stessi interessa poco, ma se volessi muovermi in quella direzione farei così, più che di prestazione gioco e framedrop/framerate video l'unico vantaggio reale che vedrei tra un preset e l'altro è che la compressione maggiore permetterebbe pari qualità con minor capacità, quindi la linea per l'upload suppongo avrebbe vita più facile...ma credo anche che nessuno faccia straming con una connessione come la mia falsa per 7mb così lenta che probabilmente rimpallerà il segnale tra nodi in polinesia e sri lanka, sbaglio?

sgrinfia
14-07-2019, 13:43
secondo me il fatto, come avevo già espresso alla presentazione del bench da parte di amd, è che se tu poi il flusso dati lo diffondi tramite una piattaforma che attua una compressione tale da disintegrare il miglioramento qualitativo di un preset sull'altro allora alla fine è vero che non ti faccia differenza.
a quel punto penso che tanto vale la codifica hw attuata dalla scheda grafica con una perdita di prestazioni nel gioco inferiore rispetto alla codifica mediante cpu optando per scheda più potente e cpu come il 3600 anziché il pari spesa risultante da 3900X + scheda di un gradino sotto.
voglio dire, a livello di prestazioni in ottica bench il 3900x fa una differenza esagerata ed è indubbio, ma se poi all'atto pratico ottengo un compromesso migliore (per quanto mi offre in più non si traduce in vantaggio visibile) mi conviene spendere diversamente gli stessi soldi, se poi ovviamente prendo tutto al top e voglio comunque fare così sono giustamente libero di farlo.
a me di giochi e streaming dei giochi stessi interessa poco, ma se volessi muovermi in quella direzione farei così, più che di prestazione gioco e framedrop/framerate video l'unico vantaggio reale che vedrei tra un preset e l'altro è che la compressione maggiore permetterebbe pari qualità con minor capacità, quindi la linea per l'upload suppongo avrebbe vita più facile...ma credo anche che nessuno faccia straming con una connessione come la mia falsa per 7mb così lenta che probabilmente rimpallerà il segnale tra nodi in polinesia e sri lanka, sbaglio?

7mb?, non pensavo esistesse ancora come connessione ...:asd:

Arrow0309
14-07-2019, 13:58
7mb?, non pensavo esistesse ancora come connessione ...:asd:

Ma e' digitale o analogica? :asd:

Gioz
14-07-2019, 14:02
7mb?, non pensavo esistesse ancora come connessione ...:asd:
la 20mb è garantita come minimo a 7mb, e nella zona va esattamente al minimo... e a me va anche bene, amici con altre soluzioni vanno ancor meno pur pagando di più.
non so dove abiti tu e quale sia la copertura del servizio, qua è veramente una cosa da terzo mondo.
scusate l'OT.

ilcose
14-07-2019, 14:13
Domanda un po' OT, da abbinare a 3900x tra queste due RAM non dovrebbero esserci differenze giusto?

F4-3200C14D-32GVK

F4-3200C14D-32GTZR

Thanks!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

affiu
14-07-2019, 14:28
Sono d'accordo con te...però...

Cioè, abbiamo passato gli ultimi anni a battere sempre il chiodo che Intel era meglio nei giochi... poi abbiamo Zen2 che va pressappoco come Intel nei giochi... ed è inutile perchè Zen+ basta e avanza... e si continua a dire che Intel va meglio nei giochi.

Cioè... se era Zen+ l'effettiva necessità di avere un i9 al posto di un AMD era tipo 3% (cioè, bisognava avere una VGA al top del top e monitor di conseguenza e determinate risoluzioni/dettagli), oggi com'è diventata? 0,001%?

Tranquillo che siamo appena saliti sulla ''giostra'' e iniziare a fare giri....di palazzi e castelli da cadere ne mancano ancora in appello...anche per la cara verde!
Tanto il famoso ''UP to 5ghz ryzen'' è solo rimandato a zen3 a 7nm+...poi chissà quali teorie verranno fuori...altro che fantasia!:D
Come anche lo streaming di un gioco tipo TD2 su Twitch a bitrate alto e preset Slow, il 9900K viene così letteralmente distrutto :p

https://www.overclockers.com/amd-ryzen-9-3900x-and-ryzen-7-3700x-cpu-review/

Attenzione alla S@nta inquisi-zione....:eek: ..non si dicono ste cose!:nonsifa: :D
D'altronde è pura follia immaginare IL MT che sta arrivando(threadripper-zen2) con cinechR20 e come controbbattere!
Come diceva un grande filosofo: ''Parlare di pace con un lupo è follia per una pecora'':read:

Si dirà che il MT non serve più....:D

TheCranberrySawUs
14-07-2019, 14:51
Tranquillo che siamo appena saliti sulla ''giostra'' e iniziare a fare giri....di palazzi e castelli da cadere ne mancano ancora in appello...anche per la cara verde!
Tanto il famoso ''UP to 5ghz ryzen'' è solo rimandato a zen3 a 7nm+...poi chissà quali teorie verranno fuori...altro che fantasia!:D


Attenzione alla S@nta inquisi-zione....:eek: ..non si dicono ste cose!:nonsifa: :D
D'altronde è pura follia immaginare IL MT che sta arrivando(threadripper-zen2) con cinechR20 e come controbbattere!
Come diceva un grande filosofo: ''Parlare di pace con un lupo è follia per una pecora'':read:

Si dirà che il MT non serve più....:D

io ci godo particolarmente quando AMD spacca il sedere ad Intel, non tanto perchè sono un faboy di AMD quanto perchè non ne posso più dei monopoli.

affiu
14-07-2019, 15:04
io ci godo particolarmente quando AMD spacca il sedere ad Intel, non tanto perchè sono un faboy di AMD quanto perchè non ne posso più dei monopoli.

Lascia perdere questi concetti, che sono lontani dal forum...nel senso che in quella dimensione entrano altri fattori e filosofie che non necessariamente avrebbero a che fare direttamente con la logica.

Di godere io non ci godo, su chi vince o perde, tanto per me solo rosso ho sempre comprato....piuttosto si spera che il pelo non venga perso più oppure il vizio... che non sia mai venuto a galla.;)

Così ognuno cammina per la sua strada...e finalmente AMD possa partorire L'IBRIDO che aspetto da tempo!...aspettando un assaggio con APU-7nm-HBM-navi.:Prrr:

...fusion2...:read: the end!

paolo.oliva2
14-07-2019, 15:54
https://www.amd.com/en/support/cpu/amd-ryzen-processors/amd-ryzen-7-desktop-processors/amd-ryzen-7-3700x

Ryzen Master per Zen2 è una versione differente

Questo è 130MB Vs 70MB del precedente

http://download.amd.com/documents/AMD-Ryzen-Processor-and-AMD-Ryzen-Master-Overclocking-Users-Guide.pdf

Qui ci sono dei parametri per configurazione game, esempio configurazione memoria locale e funzionamento XFR specifico per quel tipo di carichi.

Alzi la mano chi pensa che abbiano utilizzato queste features nelle rece sulle prestazioni in game. Nessuno? Molto probabile.

bmw320d150cv
14-07-2019, 16:02
https://www.amd.com/en/support/cpu/amd-ryzen-processors/amd-ryzen-7-desktop-processors/amd-ryzen-7-3700x

Ryzen Master per Zen2 è una versione differente

Questo è 130MB Vs 70MB del precedente

è comunque pieno zeppo di bug....

vram voltage non va oltre 1.34v come faceva notare il tizio di hardware numbers su youtube e tante altre cose che non funzionano bene sui ryzen 3... ( con 1.34v non vai neanche a 3200mhz cl14...)

speriamo in versioni piu mature

paolo.oliva2
14-07-2019, 16:23
Ecco la risposta Intel a Zen2 TR4.

Un X14 con frequenza base di 4GHz e 5GHz di frequenza massima (anche 5.1GHz).

TDP 255W

Prezzo 2735 dollari.

NO COMMENT

https://i.ibb.co/zsX6NwG/Screenshot-2019-07-14-17-16-44-898-com-ijsoft-cpul.png (https://ibb.co/LSxNvfn)

Carlo90
14-07-2019, 16:26
A proposito di Passmark, ho appena notato che Intel ha ufficialmente perso anche lo scettro di "King of ST"! :)

AMD Ryzen 7 3800X .... 2,994
AMD Ryzen 7 3700X .... 2,934
Intel Core i9-9900KF ... 2,928
AMD Ryzen 5 3600X .... 2,923
AMD Ryzen 9 3900X .... 2,903
Intel Core i9-9900K ..... 2,898
AMD Ryzen 5 3600 ...... 2,848
Intel Core i7-8086K ..... 2,831
Intel Core i7-9700K ..... 2,819

https://www.cpubenchmark.net/singleThread.html

Ciao

Gioz
14-07-2019, 17:31
Edit: der8auer ha deliddato gli ultimi ryzen e dice in sintesi che non ne vale la pena. https://www.youtube.com/watch?v=WXbCdGENp5I ma nei suoi test pare emergere qualcosa di interessante, si guadagnano 25-50mhz senza alterare voltaggi o che ad ogni abbassamento di 20C della temperatura cpu.
non avevo visto l'edit.
mad max ha già fatto la prova con il phase change analogamente al 2700X* per vedere la variazione di frequenza in funzione della temperatura?
non ho avuto modo di seguirlo nei test.

* analogamente nel senso che l'altra volta con il 2700X l'aveva fatto.

Drakenest
14-07-2019, 18:45
Hai la mb msi b450i gaming plus ac?(so 'gnorante e mi perdo con le siglette varie.)Hai dovuto aggiornare il bios?se si in che modo e che versione?.Si può flashare senza cpu come la tomahawk?Vorrei acquistare un 3600 ma vedo sui vari forum in molti che nemmeno parte il bios dopo aver flashato ...oppure parte ma freeza e si riavvia random.Bohh?!In molti con il bios della tomahawk versione 7C02v18 si sono trovati in questa condizione.Anche chi ha la Mortar che ha un 'nuovo' bios se l'è vista brutta.Vorrei acquistare componenti che li monto e poi il pc funziona...tutto qua! Resto sempre perplesso quando vedo che a chi funziona e a chi no e a chi così così.Non ho le risorse nè mi serve una x570 per quello che offre e sarebbe il massimo poter sfruttare bene una b450.Non faccio nè oc nè son buono ad aggiustare le ram manualmente anche se mi han detto che non è così difficile.Ai tempi montai da solo un i5 2500k e tutto funzionò subito alla perfezione vorrei fare lo stesso con i ryzen senza essere un ingegnere aerospaziale :)Grazie fin da ora.

Ti capisco, questa cosa del bios è snervante, è vero che sono i primi giorni.
Io al momento oltre all'indecisione sulla CPU dal 3600 al 3700x per gaming, vedo che la situazione bios è alquanto delicata, senza contare la necessità di un processore 2x00...

batou83
14-07-2019, 19:11
Ecco la risposta Intel a Zen2 TR4.

Un X14 con frequenza base di 4GHz e 5GHz di frequenza massima (anche 5.1GHz).

TDP 255W

Prezzo 2735 dollari.

NO COMMENT



Mi farebbero quasi pena se non fosse che quel forno lo vorrebbero vendere a 2735 dollari :muro:

Arrow0309
14-07-2019, 19:12
Lascia perdere questi concetti, che sono lontani dal forum...nel senso che in quella dimensione entrano altri fattori e filosofie che non necessariamente avrebbero a che fare direttamente con la logica.

Di godere io non ci godo, su chi vince o perde, tanto per me solo rosso ho sempre comprato....piuttosto si spera che il pelo non venga perso più oppure il vizio... che non sia mai venuto a galla.;)

Così ognuno cammina per la sua strada...e finalmente AMD possa partorire L'IBRIDO che aspetto da tempo!...aspettando un assaggio con APU-7nm-HBM-navi.:Prrr:

...fusion2...:read: the end!

Ecco bravo :cool:
Pero' speriamo che faccia meglio del Ryzen 7 2700U in single core :O :p :asd:

https://www.cpu-monkey.com/it/cpu_benchmark-cinebench_r20_single_core-9

Drakenest
14-07-2019, 19:17
3600x vs 3600

https://youtu.be/rDV7aA6arVo

Visto al volo e in poche parole 50 dollari di differenza, ma se si usa un dissipatore non stock è consigliabile il 3600, ho capito bene? Come posso lo vedo in maniera dettagliata.

Arrow0309
14-07-2019, 19:32
Ecco la risposta Intel a Zen2 TR4.

Un X14 con frequenza base di 4GHz e 5GHz di frequenza massima (anche 5.1GHz).

TDP 255W

Prezzo 2735 dollari.

NO COMMENT

https://i.ibb.co/zsX6NwG/Screenshot-2019-07-14-17-16-44-898-com-ijsoft-cpul.png (https://ibb.co/LSxNvfn)

Mi farebbero quasi pena se non fosse che quel forno lo vorrebbero vendere a 2735 dollari :muro:

Dissipatore a corredo? :fagiano:

Scherzi a parte con un'impianto come il mio non avrei problemi affatto di prendere un i9-9940X (molto più economico, stessi core e cache ma con freq ridotte) e farlo lavorare a 4.0 all core ma anche più (penso che anche il discorso boost scalabile tra 1-2 core max ed un'altro step intermediario sono possibili).
Se fossi ancora alla ricerca dei Watt max da dissipare e/o prestazioni su "alcuni" benchmark.
Ma non lo sono più

Tornando a "come spendere i soldi se appassionato / ricco" sul sito qui giù presto si troveranno (pure) chicche AMD selezionate al giusto prezzo.
Che neanche oso ancora immaginare il 3950X al top della vetrina a quanto possa arrivare:

https://siliconlottery.com/collections/matisse

Edit:
My bad sorry
Sembrano già tutti "sold out" ed e' strano se il 3950X deve ancora uscire.
Oppure e' una loro scelta di marketing, scommetto che qualcuno tornerà.

Hadar
14-07-2019, 19:37
3600x vs 3600



https://youtu.be/rDV7aA6arVo



Visto al volo e in poche parole 50 dollari di differenza, ma se si usa un dissipatore non stock è consigliabile il 3600, ho capito bene? Come posso lo vedo in maniera dettagliata.Sì, sembra non cambiare quasi nulla. Bisogna vedere con BIOS più stabili però.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

conan_75
14-07-2019, 20:40
Quindi ricapitolando... tutta la gamma ryzen2 funziona senza problemi su una b350 economica, mandando abbastanza alle ortiche le tesi dei vrm robusti e i file excel con limiti diffusi da qualcuno.
Dicevo io che se i produttori certificano la compatibilità la cosa è credibile...
Possono variare i risultati in overclock ma le cpu stesse poco si prestano all’overclock; questo mi fa pensare che a fronte di diverse centinaia di euro si riescano ad ottenere pochi punti percentuali.
Pure il pbo non tira fuori nulla dalle review viste in giro.

Per assurdo le x570 sembrano addirittura innalzare i consumi.

Di strano c’è che le cpu non raggiungono il boost in st (vederlo in una memoria storica non è raggiungerlo, quanto meno lo deve tenere in un test st come cpu z o cinebench).


Poi, visto che mancavo da tempo, nessuno spende mezza parola sul 3400g?

sonnet
14-07-2019, 21:28
Si sa qualcosa sulla possibile compatibilita' di Zen3 sulle attuali schede?
Ero intenzionato a fare l'upgrade del pc con l'uscita di Zen2 e prende l'esacore con le nuove schede con chipset x570. Ma visti i prezzi ho pensato che alla fine era piu' conveniente prendere un 2600 piuttosto che il 3600 e una scheda con b450 piuttosto che con x570 (di cui non mi piace il fatto che scaldi molto avendo un case mATX) spendendo la meta' (200 euro cu+mobo anziche' 400) e poi magari fra 1-2 anni fare un upgrade cpu.

Amorph
14-07-2019, 21:33
This
Oppure aspetti direttamente il 3950X

proprio quello che farò io :sofico:

V1TrU'z
14-07-2019, 22:39
Quindi ricapitolando... tutta la gamma ryzen2 funziona senza problemi su una b350 economica...

No, il 3900x non è consigliato su b350 perché porta le temp del silicio della mobo in alcune condizioni oltre i 90 gradi.

Nessun problema su 3600/3600x/3700x

Del 3800x ancora non si sa bene, ma si suppone che sia accettabile

Arrow0309
14-07-2019, 22:45
proprio quello che farò io :sofico:

https://i.postimg.cc/Gp6T0z74/download.jpg


E come mobo invece? :Prrr:

paolo.oliva2
14-07-2019, 23:14
Non è che Zen2 non consumi nulla e/o le B350 di colpo sono diventate dei generatori... la verità sta nel mezzo.

Cioè, esempio... se una B350 ha la corrente necessaria, ok un 3950X lo tiene, ma per quanto? Cacci un 3950x con PBO e lo fai lavorare con Pov-ray 8 ore al 100%, o metti dei reattori sui VRM della mobo o la fondi.

È un po come se prendessimo 120km/h per 2 macchine, una è un Dyane e l'altra un 2000 16V. A 120KM/h ci vanno ambedue, il Dyane a tavoletta, il 2000 ad un filo di gas. Facci 2000km...il Dyane ha fuso, il 2000 deve finire il rodaggio.

Come ogni cosa elettronica, c'è una finestra dove è garantito il funzionamento. Poi è ovvio che se stai sulla metà di quella finestra, hai margine e tutto dura nel tempo, se sei filo-raso al max, non dura.

TheCranberrySawUs
14-07-2019, 23:27
Però questa cosa che AMD pubblicizza dei boost fino a 4.6GHz.e poi non si vedono mai nella vita reale non è molto corretto

V1TrU'z
15-07-2019, 01:33
Però questa cosa che AMD pubblicizza dei boost fino a 4.6GHz.e poi non si vedono mai nella vita reale non è molto correttoMa a te interessano i numeri stampigliati sul box o le reali performance?
Fatti due domande

Hadar
15-07-2019, 05:50
Ma a te interessano i numeri stampigliati sul box o le reali performance?
Fatti due domandeQuando ti davano la 970, la gente ha guardato solo le performance o ha tirato una classe action vs Nvidia?
Sti boost su un clock spesso neanche si vedono e quando si vedono durano mezzo secondo.


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

matthi87
15-07-2019, 07:24
Ma a te interessano i numeri stampigliati sul box o le reali performance?
Fatti due domande

Ha ragionissima! Tolto il fatto che fanno paura, al momento quello che pubblicizzano e scrivono sulle scatole non ha riscontro nella realtà! ;)

stefano192
15-07-2019, 07:54
Per ryzen 3000 c'è qualche accorgimento per decidere quali ram acquistare? Perché visto il prime day stavo pensando di prenderle ora in vista di settembre, però non so su che modelli/caratteristiche rivolgermi.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

TheCranberrySawUs
15-07-2019, 07:55
Ma a te interessano i numeri stampigliati sul box o le reali performance?
Fatti due domande

Beh però se sulla scatola ce lo scrivi ci si aspetterebbe che quanto scritto corrispondesse a verità.
Nessun problema per me però mi sembra più un non siamo riusciti a darvi quello che speravamo.

TheCranberrySawUs
15-07-2019, 07:56
Per ryzen 3000 c'è qualche accorgimento per decidere quali ram acquistare? Perché visto il prime day stavo pensando di prenderle ora in vista di settembre, però non so su che modelli/caratteristiche rivolgermi.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Anche tu in attesa del 3950X?
Io penso che atteso settembre varrebbe la Pena si attendere dicembre per il nuovo threadripper e poi scegliere quale prendere

Arrow0309
15-07-2019, 08:03
Per ryzen 3000 c'è qualche accorgimento per decidere quali ram acquistare? Perché visto il prime day stavo pensando di prenderle ora in vista di settembre, però non so su che modelli/caratteristiche rivolgermi.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Have a look:

https://gskill.com/community?cls=1502239313&id=1562663999

Randa71
15-07-2019, 08:08
Ecco la risposta Intel a Zen2 TR4.

Un X14 con frequenza base di 4GHz e 5GHz di frequenza massima (anche 5.1GHz).

TDP 255W

Prezzo 2735 dollari.

NO COMMENT



NO COMMENT....questa CPU è uscita ben prima di ZEN 2...ed è una tua personalissima opinione che sia la risposta a ZEN2....almeno se non sai le cose non scriverle...

cronos1990
15-07-2019, 08:32
3700x a 320 euro... secondo voi quanto potrà calare da qui a un paio di mesi un prezzo del genere?

Phopho
15-07-2019, 08:33
tenete sempre in considerazione questo per le ram ;)

https://www.bitsandchips.it/images/2019/06/21/ryzenmemory.jpg

paolo.oliva2
15-07-2019, 08:47
NO COMMENT....questa CPU è uscita ben prima di ZEN 2...ed è una tua personalissima opinione che sia la risposta a ZEN2....almeno se non sai le cose non scriverle...

Non è una mia opinione... se una ditta tira fuori modelli occati dalla casa, è per creare una immagine che può offrire potenze superiori. Che sia vs Zen+ o Zen2 o Zen3, importa poco, che le offra, è un dato di fatto e ovviamente la ragione c'è.

Io l'ho postato semplicemente per far comprendere che Intel finchè non risolve i suoi problemi sul 10nm, il rapporto TDP/prestazioni è quello del 14nm... e non esistono miracoli di aumenti prestazionali e consumi inferiori (esempio rumors X10 + 25% di core e +10% di TDP).

paolo.oliva2
15-07-2019, 09:04
3700x a 320 euro... secondo voi quanto potrà calare da qui a un paio di mesi un prezzo del genere?

Non so... è un prezzo che di suo è già inferiore al prezzo ufficiale.

Secondo me, Zen2 doveva avere un prezzo simile a quanto postato da AdoreTV mesi fa... sulla base di un prezzaggio (e competizione prezzo/prestazioni) finalizzato sul costo produzione in previsione di Intel e il suo prodotto 10nm. Con lo slittamento Intel che ha rinviato il 10nm, ipotizzerei un prezzaggio Zen2 allineato sull'i9 e 14nm e di qui un prezzaggio superiore.

Penso che se il prezzaggio superiore tiene botta e le vendite di Zen2 tirano, AMD calerà ben poco... mentre se le vendite saranno inferiori al volume prefissato, sicuramente AMD interverrà sul prezzo. Nulla di nuovo... praticamente è tale ed uguale ciò che ha fatto Intel.

Per rendere l'esempio... un 3900X allo stesso prezzo di un 9900K ha il suo effetto... ma ci sono rumors di un 9900K X10 allo stesso prezzo del 9900K, il che ovviamente cambierebbe la situazione 3900X, da prezzato come l'X8 top Intel a come l'X10 Intel. Ovvio che un 3900X prezzato a 350$ come lo era sul listino AdoreTV cambierebbe in toto la situazione.

stefano192
15-07-2019, 09:06
Have a look:

https://gskill.com/community?cls=1502239313&id=1562663999tenete sempre in considerazione questo per le ram ;)

https://www.bitsandchips.it/images/2019/06/21/ryzenmemory.jpgOk vi ringrazio.

Per l'immagine l'avevo già vista ma vedendo dei test praticamente non c'era differenza tra RAM da 3000/3200 e RAM da 3600 come frequenza, per questo ho chiesto direttamente qui. Ora darò un'occhiata per capire se vale la pena prenderle ora per inizio settembre o aspettare

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Mparlav
15-07-2019, 09:08
3700x a 320 euro... secondo voi quanto potrà calare da qui a un paio di mesi un prezzo del genere?

Quello è un prezzo buono, confrontato a quello ufficiale e c'ha messo solo 1 settimana ad arrivare a quel livello.
Costa meno dell i7-9700k, e 140 euro meno del 9900k, direi che può bastare.

Forse finirà anche sotto i 300 euro in qualche shop "particolare".

cronos1990
15-07-2019, 09:09
Mmm... mi sa che intanto prendo la CPU, visto il prezzo. Comunque vada l'assemblaggio del PC richiederà tempo, acquistando in tempi scaglionati le varie componenti cercando prezzi buoni.

Il prezzo è indubbiamente interessante. Grazie per i consigli.

Dany16vTurbo
15-07-2019, 09:15
Beh però se sulla scatola ce lo scrivi ci si aspetterebbe che quanto scritto corrispondesse a verità.
Nessun problema per me però mi sembra più un non siamo riusciti a darvi quello che speravamo.
Leggendo in giro secondo me semplicemente i produttori di schede madri, per vari motivi, non si sono adeguati in tempo, magari anche un pò per colpa di AMD.

Ci sono state molte recensioni approssimative, nonostante la stampa avesse queste cpu un mese prima, si vede in giro, oggi, gente che prova le cpu senza driver chipset, con gli agesa errati (confondendo gli 1003 con gli 1003 AB) ecc.

Dubito che AMD abbia fatto pubblicità ingannevole, l'unica cosa che possiamo fare è aspettare dei fix in merito (e a vedere i vari problemi con errori WHEA con ssd nvme samsung, schede nvidia ecc mi sa che anche windows ci ha messo del suo..)

Gigibian
15-07-2019, 09:16
La scimmia ha vinto. 3600 Acquistato :)

https://i.imgur.com/jkKjA7M.png

Adesso scelgo per bene la mobo.

Ho anche preso un athlon 9500E da amazon per bios update in ogni caso a 32 euro.

cronos1990
15-07-2019, 09:17
3600 Acquistato :)

https://i.imgur.com/jkKjA7M.png

Adesso scelgo per bene la mobo.

Ho anche preso un athlon 9500E da amazon per bios update in ogni caso a 32 euro.Bene :)

A occhio e croce lo stesso sito dove ho visto il 3700x.

Gigibian
15-07-2019, 09:21
Bene :)

A occhio e croce lo stesso sito dove ho visto il 3700x.

Esatto :)

Il sito dice che venerdì spediscono, vi aggiorno se vi interessa.

cronos1990
15-07-2019, 09:22
Beh, io acquisterò entro domani (il tempo di ricaricate la prepagata) quindi verificherò anche io in tal senso.

Io però non ho fretta, devo rifarmi tutto il PC e la cosa andrà per le lunghe, può arrivarmi anche tra un mese.

conan_75
15-07-2019, 09:25
No, il 3900x non è consigliato su b350 perché porta le temp del silicio della mobo in alcune condizioni oltre i 90 gradi.

Nessun problema su 3600/3600x/3700x

Del 3800x ancora non si sa bene, ma si suppone che sia accettabile

Non è consigliato da chi?
Non da Amd o i produttori di mb compatibili.

I VRM possono lavorare stabilmente ben oltre i 100°, addirittura con picchi di 140°.
Avere i vrm a 90° non è un problema.

freddye78
15-07-2019, 09:29
La scimmia ha vinto. 3600 Acquistato :)

https://i.imgur.com/jkKjA7M.png
Ho anche preso un athlon 9500E da amazon per bios update in ogni caso a 32 euro.

non serviva
https://www.guru3d.com/news-story/amd-offers-free-%E2%80%98boot-kit%E2%80%99-for-struggling-ryzen-3000-owners.html

cronos1990
15-07-2019, 09:33
non serviva
https://www.guru3d.com/news-story/amd-offers-free-%E2%80%98boot-kit%E2%80%99-for-struggling-ryzen-3000-owners.htmlOttimo :D

paolo.oliva2
15-07-2019, 09:37
Non è consigliato da chi?
Non da Amd o i produttori di mb compatibili.

I VRM possono lavorare stabilmente ben oltre i 100°, addirittura con picchi di 140°.
Avere i vrm a 90° non è un problema.

Di per sè non lo è... ma non inteso per 8 ore al giorno per sempre... prima o poi saltano.

P.S.
Con la garanzia 2 anni direi che che al max si farà un reso... se vive più di 2 anni, non salterà più.

Mparlav
15-07-2019, 09:47
No, il 3900x non è consigliato su b350 perché porta le temp del silicio della mobo in alcune condizioni oltre i 90 gradi.

Nessun problema su 3600/3600x/3700x

Del 3800x ancora non si sa bene, ma si suppone che sia accettabile

Quegli oltre 90C si sono visti anche 2.5 anni fa con i Ryzen 1xxx in OC, e quelle Mb vanno ancora oggi. Ne so' qualcosa per la mia ab350 gaming 3.

I test visti fin'ora non hanno mostrato problemi se non in condizioni fuori specifica.

A settembre vedrai analoghi test col 3950x.
Ora ben pochi si pongono il problema di mettere una cpu da 500 e 750 euro su una Mb da 70 euro, ma tra oltre 2 anni, nuovo o usato, sarà un upgrade alla portata di molti.
E si può fare.
Poi se uno ha dubbi, può sempre spendere per una Mb migliore, anche dopo l'upgrade.

conan_75
15-07-2019, 09:58
Di per sè non lo è... ma non inteso per 8 ore al giorno per sempre... prima o poi saltano.

P.S.
Con la garanzia 2 anni direi che che al max si farà un reso... se vive più di 2 anni, non salterà più.

Tutto può guastarsi, se poi ci rimetti 50€ fuori garanzia dopo 3 anni non credo sia una tragedia.

Thricome82
15-07-2019, 10:03
"l'amico" Science Studio:
I Tried Pairing a 3900X With a B350 Motherboard… (https://www.youtube.com/watch?v=vpYiJ9h05JM)

conan_75
15-07-2019, 10:04
Quegli oltre 90C si sono visti anche 2.5 anni fa con i Ryzen 1xxx in OC, e quelle Mb vanno ancora oggi. Ne so' qualcosa per la mia ab350 gaming 3.

I test visti fin'ora non hanno mostrato problemi se non in condizioni fuori specifica.

A settembre vedrai analoghi test col 3950x.
Ora ben pochi si pongono il problema di mettere una cpu da 500 e 750 euro su una Mb da 70 euro, ma tra oltre 2 anni, nuovo o usato, sarà un upgrade alla portata di molti.
E si può fare.
Poi se uno ha dubbi, può sempre spendere per una Mb migliore, anche dopo l'upgrade.

Esatto!

Che poi amd con il 3700X ha tirato fuori un ottimo prodotto "plug and play".
Ci metti una b450 qualsiasi, una ram qualsiasi 3200, il suo dissipatore incluso e via.

Tanto, da quanto visto finora, puoi mettere il liquido custom, mb x570 da 300€, ram 4000 costosissime e al massimo nel totale ci prendi un 5% se ti va bene...troppo poco.
Che poi con b450 hai anche 10w in meno di consumo.

L'unico lato negativo di questi zen2 è che mortificano l'overclocker :D

Gigibian
15-07-2019, 10:07
non serviva
https://www.guru3d.com/news-story/amd-offers-free-%E2%80%98boot-kit%E2%80%99-for-struggling-ryzen-3000-owners.html

Faccio molto prima con amazon, non ho voglia di aspettare 2 settimane, e fare i giri con AMD.

Per richiedere quel kit è necessario avere già il sistema assemblato e mandare una foto ad AMD. quindi dovrei aspettare che mi arriva tutto, montarlo, mandargli la foto, aspettare che arrivi la CPU etc..etc...

così invece ordino tutti i componenti, appena arrivano sono apposto. Visto che mobo e cpu aggiuntiva le prendo da amazon, mi arriveranno in 2 giorni massimo. L'ultimo ad arrivare sarà proprio il 3600

conan_75
15-07-2019, 10:09
"l'amico" Science Studio:
I Tried Pairing a 3900X With a B350 Motherboard… (https://www.youtube.com/watch?v=vpYiJ9h05JM)

Io sinceramente sono entusiasta di vedere questo comportamento, qualcun altro meno :D

cronos1990
15-07-2019, 10:10
Ah, la procedura per il kit AMD è così lunga e laboriosa?

Cribbio, allora pure io vado di CPU aggiuntiva tramite Amazon, odio impelagarmi in questo tipo di cose :O Sempre che nel frattempo non arrivi in commercio la MB che ho scelto con BIOS già aggiornato.

Lino P
15-07-2019, 10:17
Esatto!

Che poi amd con il 3700X ha tirato fuori un ottimo prodotto "plug and play".
Ci metti una b450 qualsiasi, una ram qualsiasi 3200, il suo dissipatore incluso e via.

Tanto, da quanto visto finora, puoi mettere il liquido custom, mb x570 da 300€, ram 4000 costosissime e al massimo nel totale ci prendi un 5% se ti va bene...troppo poco.
Che poi con b450 hai anche 10w in meno di consumo.

L'unico lato negativo di questi zen2 è che mortificano l'overclocker :D

finalmente un commento serio.
Al passo coi tempi si, schiavi del marketing no.

moob1
15-07-2019, 10:40
Ordinare la cpu aggiuntiva e renderla per il solo scopo di aggiornare una mobo non rientra nel diritto di recesso per ripensamento.

Forse sarebbe il caso di non fare troppo i furbetti che poi alla fine ci rimettono tutti.

Compratevi piuttosto un programmatore ch341a (o simili), costa poco e potete usarlo anche in futuro per situazioni simili.

moob1
15-07-2019, 10:41
Ah, la procedura per il kit AMD è così lunga e laboriosa?

Cribbio, allora pure io vado di CPU aggiuntiva tramite Amazon, odio impelagarmi in questo tipo di cose :O Sempre che nel frattempo non arrivi in commercio la MB che ho scelto con BIOS già aggiornato.

Se fornisci tutti i documenti richiesti, in 2 giorni hai la cpu a casa...

cronos1990
15-07-2019, 10:48
Se fornisci tutti i documenti richiesti, in 2 giorni hai la cpu a casa...E' fornire la documentazione che mi rompe le scatole.

Comunque non ho parlato di recesso della CPU "d'appoggio" dopo averla acquistata. E mi ero informato anche sui programmatori (si portano a casa con una decina d'euro), ma li ho il dubbio che non li ho mai usati.

Amorph
15-07-2019, 10:50
https://i.postimg.cc/Gp6T0z74/download.jpg


E come mobo invece? :Prrr:

penso di prendere una X570 ormai, probabilmente Taichi o PhantomX

Kaider
15-07-2019, 10:50
anch'io son lì per lì indeciso tra chiedere ad AMD il bootkit o prendermi un B450 della msi con il flashback bios

Gigibian
15-07-2019, 10:59
Ordinare la cpu aggiuntiva e renderla per il solo scopo di aggiornare una mobo non rientra nel diritto di recesso per ripensamento.

Forse sarebbe il caso di non fare troppo i furbetti che poi alla fine ci rimettono tutti.

Compratevi piuttosto un programmatore ch341a (o simili), costa poco e potete usarlo anche in futuro per situazioni simili.

Hai letto da qualche parte che ho intezione di fare il resto?

Ho semplicemente investito 32 euro per evitare di aspettare 2 settimane AMD tra pippe e procedure varie.

Forse sarebbe il caso che imparassi a leggere e comprendere il testo prima di dispensare colpe. :rolleyes:

Amorph
15-07-2019, 11:02
anch'io son lì per lì indeciso tra chiedere ad AMD il bootkit o prendermi un B450 della msi con il flashback bios

io chiederei il bootkit così da avere più scelta sulla scheda madre
in un paio di giorni l'hai a casa tua

tartamania
15-07-2019, 11:07
anch'io son lì per lì indeciso tra chiedere ad AMD il bootkit o prendermi un B450 della msi con il flashback bios

I bios msi sono pieni di bug e la maggior parte delle volte non viene riconosciuta nemmeno la cpu.Ho la stessa tua idea ma per il momento msi almeno è da buttare come idea.Non so le altre marche di b450 ma credo siamo li.La versione bios18 della tomahawk è fallata di brutto.Su reddit un tizio ha proposto una class action contro la ditta ma non è da prendere sul serio.Solo per far capire che non si può vendere una scheda madre con tanto di scritta che funziona con i ryzen 3000 quando poi non è vero.Nemmeno con le 570 vanno ancora bene come dovrebbero.Tocca aspettare almeno un mesetto per vedere l'evoluzione.Msi ha tirato fuori le schede MAX ma di sbrigarsi a cacciar via dei bios decenti nada per adesso.Prevedo una marea di restituzioni.

Wolf91
15-07-2019, 11:22
Ah, la procedura per il kit AMD è così lunga e laboriosa?

Cribbio, allora pure io vado di CPU aggiuntiva tramite Amazon, odio impelagarmi in questo tipo di cose :O Sempre che nel frattempo non arrivi in commercio la MB che ho scelto con BIOS già aggiornato.

Se è come la sostituzione della Cpu,in 3-4 giorni l'hai a casa,davvero una lunga attesa....:rolleyes:

Non offrisse il servizio capirei,ma usare Amazon mi sembra scorretto,va a finire che alla lunga ci rimetteranno gli utenti onesti...ma tant'è.....

Kaider
15-07-2019, 11:25
I bios msi sono pieni di bug e la maggior parte delle volte non viene riconosciuta nemmeno la cpu.Ho la stessa tua idea ma per il momento msi almeno è da buttare come idea.Non so le altre marche di b450 ma credo siamo li.La versione bios18 della tomahawk è fallata di brutto.Su reddit un tizio ha proposto una class action contro la ditta ma non è da prendere sul serio.Solo per far capire che non si può vendere una scheda madre con tanto di scritta che funziona con i ryzen 3000 quando poi non è vero.Nemmeno con le 570 vanno ancora bene come dovrebbero.Tocca aspettare almeno un mesetto per vedere l'evoluzione.Msi ha tirato fuori le schede MAX ma di sbrigarsi a cacciar via dei bios decenti nada per adesso.Prevedo una marea di restituzioni.

avevo letto qualcosa di che era un 50/50 per le persone, andrò di bootkit allora

Peter.B
15-07-2019, 11:25
Ma a te interessano i numeri stampigliati sul box o le reali performance?
Fatti due domande

Si paga per quello che c'è scritto sulla scatola.

Gyammy85
15-07-2019, 11:27
Si paga per quello che c'è scritto sulla scatola.

E' già stato appurato che il problema era dei bios, infatti anandtech ha rifatto i test e si guadagna fino al 10% in st

Mparlav
15-07-2019, 11:36
Ah, la procedura per il kit AMD è così lunga e laboriosa?

Cribbio, allora pure io vado di CPU aggiuntiva tramite Amazon, odio impelagarmi in questo tipo di cose :O Sempre che nel frattempo non arrivi in commercio la MB che ho scelto con BIOS già aggiornato.

Amd vuole solo il codice seriale della cpu nuova e della Mb vecchia ed attivare la procedura di rma, specificando boot kit. Spediscono, effettui l'upgrade e rispedisci.
È legale e rimedi un dissipatore am4.

Mparlav
15-07-2019, 11:44
"l'amico" Science Studio:
I Tried Pairing a 3900X With a B350 Motherboard… (https://www.youtube.com/watch?v=vpYiJ9h05JM)

Aspettiamo il test con la A320, ma un sunto del video?

conan_75
15-07-2019, 11:49
Aspettiamo il test con la A320, ma un sunto del video?

Funziona bene.

ritpetit
15-07-2019, 12:09
Se è come la sostituzione della Cpu,in 3-4 giorni l'hai a casa,davvero una lunga attesa....:rolleyes:

Non offrisse il servizio capirei,ma usare Amazon mi sembra scorretto,va a finire che alla lunga ci rimetteranno gli utenti onesti...ma tant'è.....
Già fatto tante volte questo discorso, ma chi se ne fotte.

Tanto, come hai giustamente detto tu, alla fine ci rimettono gli onesti: Amazon su moltissimi prodotti ha già cambiato le politiche di reso (sui telefoni, ad esempio, spesso in caso di guasto adesso lo manda in riparazione quando una volta ti mandava direttamente quello nuovo prima ancora di avere in mano quello vecchio...grazie a tutti gli STRONXI che pigliavano un telefono, lo provavano per sfizio..o per fare gli Youtubber de noarti…..)

Oppure cancellandoti l'account se fai 4 o 5 resi REALI perché veramente arriva la roba guasta.

Ma tanto siamo tutti onesti...col culo degli altri.
Probabilmente molte delle persone che usano certe bassezze, saranno poi quelle che da qualche parte si lamenteranno quando Amazon cambierà le politiche di reso...perché lo farà, non vi è dubbio alcuno

TheCranberrySawUs
15-07-2019, 12:17
Leggendo in giro secondo me semplicemente i produttori di schede madri, per vari motivi, non si sono adeguati in tempo, magari anche un pò per colpa di AMD.

Ci sono state molte recensioni approssimative, nonostante la stampa avesse queste cpu un mese prima, si vede in giro, oggi, gente che prova le cpu senza driver chipset, con gli agesa errati (confondendo gli 1003 con gli 1003 AB) ecc.

Dubito che AMD abbia fatto pubblicità ingannevole, l'unica cosa che possiamo fare è aspettare dei fix in merito (e a vedere i vari problemi con errori WHEA con ssd nvme samsung, schede nvidia ecc mi sa che anche windows ci ha messo del suo..)

Io ho un Samsung nvme, sai se i problemi con questo ssd sono stati risolti?

cronos1990
15-07-2019, 12:27
Premesso che a furia di dirmelo tutti quanti (non sto a quotare i messaggi) mi avete quasi convinto a sfruttare il kit AMD, ma...
Non offrisse il servizio capirei,ma usare Amazon mi sembra scorretto,va a finire che alla lunga ci rimetteranno gli utenti onesti...ma tant'è.....L'ho già scritto e lo ripeto: non ho mai scritto, nè lasciato intendere, nè mi è mai passato per l'anticamera del cervello di acquistare una CPU per poi fare il recesso 2 ore dopo.

Lo so che può sembrare "strano", per non dire altro, ma sono una persona onesta. Casomai acquistassi una CPU d'appoggio a 30-40 euro per aggiornare il BIOS della MB, non la ridarei indietro. Per me la questione non è il funzionamento del recesso, ma del motivo per cui esiste: usato in questo modo lo reputo disonesto, quindi non lo farei.

Ovviamente non parlo per altri: ma pregherei di evitare di quotare miei messaggi, o fare riferimento a me, alludendo a certe pratiche o affermando chiaramente di intraprenderle.
Certo, a meno che consideriate anche scorretto acquistare una CPU per usarla solo per una specifica cosa e poi tenersela... come un qualunque altro normalissimo acquisto.


Come detto, il discorso non è sulle tempistiche. Quello che trovo fastidioso è il dover compilare tutti i moduli per fornire i miei dati, fornire i vari codici, avviare la procedura RMA e rispedire il pacco. Oltre al dover montare e smontare la CPU con annesso tempo necessario per la procedura di aggiornamento del BIOS.

Criticatemi pure per questo mio modo di pensare, ma non venite a dirmi che non sono onesto, perchè questo è falso e non l'accetto.

paolo.oliva2
15-07-2019, 12:33
https://i.ibb.co/bQHs3Mm/IMG-20190715-124530.jpg (https://ibb.co/tQZqhTK)
https://i.ibb.co/r7mXyHH/IMG-20190715-124225.jpg (https://ibb.co/gj3cgJJ)
https://i.ibb.co/nCb5KBR/IMG-20190715-124149.jpg (https://ibb.co/L582srv)
https://i.ibb.co/Y3TVd19/IMG-20190715-122458.jpg (https://ibb.co/804Qxf3)

Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

conan_75
15-07-2019, 12:35
E' già stato appurato che il problema era dei bios, infatti anandtech ha rifatto i test e si guadagna fino al 10% in st

Ma no, le differenze sono marginali; in gaming spesso va meglio con il bios vecchio.
Non diamo false speranze.

paolo.oliva2
15-07-2019, 12:38
Per le temp... il LED della mobo riporta 55 gradi per @4,4GHz con AIO 240.

Non so che dire... praticamente va più di un 2700X con PBO con 20 gradi in meno di procio (è lo stesso AIO montato sul 2700X). Dalle rece sembrava scaldasse addirittura di più...

Nel pomeriggio lo stresso con Vray e faccio la foto rilevando schermo/display mobo e dissipazione, per dimostrare ciò che scrivo.

fraussantin
15-07-2019, 12:46
Come detto, il discorso non è sulle tempistiche. Quello che trovo fastidioso è il dover compilare tutti i moduli per fornire i miei dati, fornire i vari codici, avviare la procedura RMA e rispedire il pacco. Oltre al dover montare e smontare la CPU con annesso tempo necessario per la procedura di aggiornamento del BIOS.



gigabyte ha imparato la lezione e ha messo il pulsantino su tutte le x570 ,msi anche , vedersi ristagnare mobo sugli scaffali non piace a nessuno.

Per il resto non mi va di farmi un pc nuovo da 600 700 euro ( escluso la gpu che ho ) con una piattaforma vecchia. Ma finchè non si chiarisce sta cosa delle pcie4.0 e gli errori non consiglierei neppure di prendere la x570. Aspettiamo qualche mese e vediamo cosa succede.
Di sicuro se devi prendere una x470 prendine una bella tosta tipo la taichi o la strix F.

Einhander
15-07-2019, 12:55
https://i.ibb.co/bQHs3Mm/IMG-20190715-124530.jpg (https://ibb.co/tQZqhTK)
https://i.ibb.co/r7mXyHH/IMG-20190715-124225.jpg (https://ibb.co/gj3cgJJ)
https://i.ibb.co/nCb5KBR/IMG-20190715-124149.jpg (https://ibb.co/L582srv)
https://i.ibb.co/Y3TVd19/IMG-20190715-122458.jpg (https://ibb.co/804Qxf3)

Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

Ciao paolo come va?:)

Che ram hai preso poi per il 3700x su quella motherboard?
-io ho la ultimate, ma sono sostanzialmente uguali-

P.s.: ho visto marca e famiglia del modello sulla foto ma non distinguo chiaramente il modello appunto

Kipe
15-07-2019, 13:03
Ragazzi! Ho appena acchiapato il 3900x a 515 spedito su Amazon marketplace.
Ma guardando bene il venditore non vorrei aver preso la fregatura.
Qualcuno che mi sa diire qualcosa??
Se è ok. Bene, acchiappatelo che mi sembra un buon prezzo!
Altrimenti fatemelo sapere che tolgo l'articolo il prima possibile.
Ah, ho sfruttato anche lo sconto del Warehouse per prendere le ram, spero in una non cantonata anche in questo

Wolf91
15-07-2019, 13:06
Ragazzi! Ho appena acchiapato il 3900x a 515 spedito su Amazon marketplace.
Ma guardando bene il venditore non vorrei aver preso la fregatura.
Qualcuno che mi sa diire qualcosa??
Se è ok. Bene, acchiappatelo che mi sembra un buon prezzo!
Altrimenti fatemelo sapere che tolgo l'articolo il prima possibile.
Ah, ho sfruttato anche lo sconto del Warehouse per prendere le ram, spero in una non cantonata anche in questo

Imho,venditore fake,sempre il solito

andy32
15-07-2019, 13:07
https://i.ibb.co/bQHs3Mm/IMG-20190715-124530.jpg (https://ibb.co/tQZqhTK)
https://i.ibb.co/r7mXyHH/IMG-20190715-124225.jpg (https://ibb.co/gj3cgJJ)
https://i.ibb.co/nCb5KBR/IMG-20190715-124149.jpg (https://ibb.co/L582srv)
https://i.ibb.co/Y3TVd19/IMG-20190715-122458.jpg (https://ibb.co/804Qxf3)

Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

congratulazioni per la nuova CPU:D

andy32
15-07-2019, 13:10
https://ibb.co/KrFqWXv

sulle MSI B450 se si imposta il PBO a livello 4 il 3600 fa il boost fino a 4.5ghz :D

non male direi..

Kipe
15-07-2019, 13:14
Imho,venditore fake,sempre il solito

Già, che scemo. Speriamo bene
Mi faccio arrivare il resto da Amazon e poi spero di trovare la CPU a prezzo decente in tempi brevi

paolo.oliva2
15-07-2019, 13:15
Ciao paolo come va?:)

Che ram hai preso poi per il 3700x su quella motherboard?
-io ho la ultimate, ma sono sostanzialmente uguali-

P.s.: ho visto marca e famiglia del modello sulla foto ma non distinguo chiaramente il modello appunto

Io ho 3 famiglie di DDR4, retaggio dei Zen 1000

2*8GB 3000
2*16GB 3200
2*8GB 3600

Non prenderò altro... in primis perché i guadagni saranno ridicoli in MT e secondo perché tra spendere 200€ in DDR4 più prestanti e prendere un 3900X al posto di un 3700X, ovvio che vado per la seconda ad occhi chiusi, idem se ci fosse un 3950X su un 3900X.

Per me, a primo acchito, quello che cambia da Zen+ è la temp del procio.

A grandi linee... Il 2700x andava sempre al max della TEMPERATURA, sia con o senza PBO.
il 3700x, anche se va a 4,4GHz, con un AIO non scalda semplicemente perché i 4,4GHz non sono una frequenza alta rispetto al TDP prodotto, e senza attivare il PBO, lui si stoppa a 4,4GHz perché è la massima frequenza Def.

Non posso sapere quanto alzerà le temp all'aumentare della frequenza, ma ora come ora, ipotizzando un 3900X ~4,3/4,4GHz, non credo creerebbe problematiche superiori ad un 2700X con PBO attivo, che per tamb sui 20 gradi sono praticamente zero, con tamb 40 qualche prb si, ma ipotizzare (nel mio caso) un 2700x 3,950GHz alk'equatore a 4,2/4,3GHz con 12 core e +15% di IPC, è più di quanto avessi sperato.

ilcose
15-07-2019, 13:16
Ragazzi! Ho appena acchiapato il 3900x a 515 spedito su Amazon marketplace.

Ma guardando bene il venditore non vorrei aver preso la fregatura.

Qualcuno che mi sa diire qualcosa??

Se è ok. Bene, acchiappatelo che mi sembra un buon prezzo!

Altrimenti fatemelo sapere che tolgo l'articolo il prima possibile.

Ah, ho sfruttato anche lo sconto del Warehouse per prendere le ram, spero in una non cantonata anche in questo



Stava per scapparci l&rsquo;istant buy anche per me, poi ho visto venditore di shenzen e ho lasciato perdere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Wolf91
15-07-2019, 13:19
Già, che scemo. Speriamo bene
Mi faccio arrivare il resto da Amazon e poi spero di trovare la CPU a prezzo decente in tempi brevi

Comunque raga,leggete la descrizione del negozio,se c'è scritto

"Nome negozio, s'impegna a fornire al cliente un servizio di assistenza nel rispetto degli standard massimi"

è anche facile,manco cambiano il sottotitolo sotto al nome del negozio ;)

Praticamente prendono il nome di un negozio vero,e gli rubano i feedback

maxmix65
15-07-2019, 13:27
Già, che scemo. Speriamo bene
Mi faccio arrivare il resto da Amazon e poi spero di trovare la CPU a prezzo decente in tempi brevi

Se proprio ti serve subito prendilo su amazon Spagna 535€ spedito
Venduto direttamente

Wolf91
15-07-2019, 13:29
Se proprio ti serve subito prendilo su amazon Spagna 535€ spedito
Venduto direttamente

Spedizione da 1 a 2 mesi,e questo vale per tutti gli Amazon in Europa ad ora

Io l'ho preso da Caseking l'altro Martedì,ma non è arrivato ancora nemmeno in negozio,dopodomani invece mi arriva la mobo da Amazon

Ad ora è introvabile in pronta consegna,in tutta Europa

stefano192
15-07-2019, 13:36
Scusate la domanda se è OT ma non vedendo altri topic specifici per le ram legate ai ryzen 3000, posto qui. Come detto questa mattina mi avete consigliato le 3200CL14 o 3600 CL16, però ho un altro dubbio. Basta che siano appunto con quelle caratteristiche, oppure bisogna controllare che il modello specifico di RAM sia compatibile con modello specifico scheda madre? :rolleyes:

Visto che stavo pensando di iniziare a prendere le RAM, per poi prendere verso fine agosto/inizio settembre probabilmente un 3700x. Non sapendo però che scheda madre comprerò , vorrei evitare di ritrovarmi delle ram inutilizzabili.

Grazie

maxmix65
15-07-2019, 13:38
Spedizione da 1 a 2 mesi,e questo vale per tutti gli Amazon in Europa ad ora

Io l'ho preso da Caseking l'altro Martedì,ma non è arrivato ancora nemmeno in negozio,dopodomani invece mi arriva la mobo da Amazon

Ad ora è introvabile in pronta consegna,in tutta Europa

Si ma almeno nella mia esperienza i tempi di amazon non sono cosi' lunghi ..
Secondo me max 7-10 giorni ce l'hai a casa

Gigibian
15-07-2019, 13:38
https://i.ibb.co/bQHs3Mm/IMG-20190715-124530.jpg (https://ibb.co/tQZqhTK)
https://i.ibb.co/r7mXyHH/IMG-20190715-124225.jpg (https://ibb.co/gj3cgJJ)
https://i.ibb.co/nCb5KBR/IMG-20190715-124149.jpg (https://ibb.co/L582srv)
https://i.ibb.co/Y3TVd19/IMG-20190715-122458.jpg (https://ibb.co/804Qxf3)

Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

Cavolo quindi un macello !?

Io ho appena comprato il 3600... sto sceglindo una scheda madre ed ho trovato la X370 Prime-pro asus a 69 euro spedita.

Avrò problemi con un X370 di 2 generazioni fa?

sIlveralIen
15-07-2019, 13:45
Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

:D

finalmente è arrivato
bella cpu

Dany16vTurbo
15-07-2019, 13:46
A proposito di temperature, AMD non ha dato indicazione della "massima" temperatura operativa sui 3000, sbaglio?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

DuttZ
15-07-2019, 13:56
Se può esservi utile per aggiornare il BIOS.

https://www-tomshw-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tomshw.it/hardware/boot-kit-gratuiti-per-gli-utenti-ryzen-3000-in-difficolta/?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&amp#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fhardware%2Fboot-kit-gratuiti-per-gli-utenti-ryzen-3000-in-difficolta%2F

cronos1990
15-07-2019, 14:01
Se può esservi utile per aggiornare il BIOS.

https://www-tomshw-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tomshw.it/hardware/boot-kit-gratuiti-per-gli-utenti-ryzen-3000-in-difficolta/?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&amp#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fhardware%2Fboot-kit-gratuiti-per-gli-utenti-ryzen-3000-in-difficolta%2FE' la notizia riportata stamattina da freddye78
non serviva
https://www.guru3d.com/news-story/amd-offers-free-%E2%80%98boot-kit%E2%80%99-for-struggling-ryzen-3000-owners.html

Alex656
15-07-2019, 14:34
Ragazzi! Ho appena acchiapato il 3900x a 515 spedito su Amazon marketplace.
Ma guardando bene il venditore non vorrei aver preso la fregatura.
Qualcuno che mi sa diire qualcosa??
Se è ok. Bene, acchiappatelo che mi sembra un buon prezzo!
Altrimenti fatemelo sapere che tolgo l'articolo il prima possibile.
Ah, ho sfruttato anche lo sconto del Warehouse per prendere le ram, spero in una non cantonata anche in questo

Per chi è ancora in tempo e non è stato divorato dalla scimmia come il sottoscritto: non fate acquisti affrettati, non ne vale davvero la pena; guardando in giro la situazione dei bios è penosa, la disponibilità dei processori bassa, i prezzi non convenienti ed i venditori affidabili pochi; acquistare al momento significa non divertirsi a sperimentare con le nuove cpu ma spesso smadonnare e prendersi inc****ture, soprattutto con motherboard delle precedenti generazioni. Ho acquistato subito in seguito alla lancio delle prime 2 generazioni di ryzen senza grossi problemi ma questo è sicuramente il peggiore. Il mio consiglio è: pazientate e godetevi l'estate in altro modo, aspettate tempi più maturi.

Akard
15-07-2019, 14:39
Potrei prendere il 3800x su mindfactory, qualcuno che ha avuto esperienza con mailboxde.com?

zanflank
15-07-2019, 15:16
Qua tocca aspettare le X570 in ogni caso

digieffe
15-07-2019, 15:18
https://i.ibb.co/bQHs3Mm/IMG-20190715-124530.jpg (https://ibb.co/tQZqhTK)

Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def

credo che visto il risultato la cpu stia tra i 4.0 ed i 4.1

Gigibian
15-07-2019, 15:21
E' la notizia riportata stamattina da freddye78

Vale solo per x470 e b450 da quanto c'è scritto sul sito amd...

bmw320d150cv
15-07-2019, 15:21
credo che visto il risultato la cpu stia tra i 4.0 ed i 4.1

si esatto ... neanche il 3600x recensito da hardware numbers con aio + pbo + autoOC stava 4.4ghz all core , ma 4.15-4.2ghz all core circa con tutto attivato...

paolo.oliva2
15-07-2019, 15:23
credo che visto il risultato la cpu stia tra i 4.0 ed i 4.1

Ho fatto altri bench e rilevato le frequenze.

Allora... la CPU è incredibile.

Ho fatto dei controlli incrociati (dopo posto il tutto) ed ha una logica di funzionamento alla TR4.
Allora... (almeno con un AIO 240).
Le frequenze sono tutte riferite al consumo e non alle temp del procio. Nel momento in cui sfora (mi sembra) i 90W, lui abbassa la frequenza e risulta un orologio sempre con quel consumo massimo.
Ovviamente in questo modo un AIO riesce a tenere le temperature del procio ben al di sotto del limite che AMD ha impostato (e per questo basterebbe mettere il dissi stock e portare la ventola al minimo :) fatelo Voi, io no).

Ora... le frequenze sono 4,170GHz con il test Born-in di CPU-Z e circa 4,250GHz con OCCT.

Questo è il bench di CPU-Z e di lato HWINFO con le relative frequenze
https://i.ibb.co/j3sBSy7/IMG-20190715-144131.jpg (https://ibb.co/6DLVkH6)

OCCT. Frequenza 4,275GHz temp procio 53°. Ho fatto le foto con il sistema sotto che fa vedere l'aio e le temp mobo, per evitare discussioni
https://i.ibb.co/2qDSRbJ/OCCT-4-275-GHz-53.png (https://ibb.co/cJGwRmq)
https://i.ibb.co/k58NyJ1/IMG-20190715-143631.jpg (https://ibb.co/Ntjc3rS)
https://i.ibb.co/Bg481cD/IMG-20190715-143305.jpg (https://ibb.co/p3WCmbD)

Questo è il risultato in ST di Cinebench 15 e a seguito l'MT di Cinebench 20
https://i.ibb.co/jD0QfPP/Cinebench-15-1-core.png (https://ibb.co/PgXPjvv)
https://i.ibb.co/SVYb8nd/cinebench-20-2133.png (https://ibb.co/ygvt1yY)

Questo è lo screen con SIV
https://i.ibb.co/MG3p39f/siv.png (https://ibb.co/TbFRFr1)

Questa non c'entra una mazza, è la X399 con il 1920X con l'aggiunta della dissipazione sul chip-set (per il Capitano)
https://i.ibb.co/0frDg1h/IMG-20190615-164124.jpg (https://ibb.co/cNQgGRD)

Mparlav
15-07-2019, 15:24
Recensione 3 generazioni Ryzen e 9900k a 4.0GHz:
https://www.techspot.com/article/1876-4ghz-ryzen-3rd-gen-vs-core-i9/

digieffe
15-07-2019, 15:30
Ho fatto altri bench e rilevato le frequenze.

Allora... la CPU è incredibile.

Ho fatto dei controlli incrociati (dopo posto il tutto) ed ha una logica di funzionamento alla TR4.
Allora... (almeno con un AIO 240).
Le frequenze sono tutte riferite al consumo e non alle temp del procio. Nel momento in cui sfora (mi sembra) i 90W, lui abbassa la frequenza e risulta un orologio sempre con quel consumo massimo.
Ovviamente in questo modo un AIO riesce a tenere le temperature del procio ben al di sotto del limite che AMD ha impostato (e per questo basterebbe mettere il dissi stock e portare la ventola al minimo :) fatelo Voi, io no).

scusa, per evitare dubbi sulle rilevazioni faresti qualche misurazione a freq fissa di 4.0?
es cb15 e cb20, cpu-z eventualmente quello che vuoi te?

Kipe
15-07-2019, 15:35
Grazie a tutti. Alla fine ho annullato anche la mobo poiché non aveva senso senza la CPU. Che poi magari fra un mese si abbassano pure i prezzi.
Comunque da ieri sera avevo ram mobo ecc nella lista, poi ho visto il ryzen 3900x e la scimmia ha fatto il resto. Ero fuori casa e dall'app del cell. Fossi stato a casa forse sarebbe stato diverso.

Comunque sia, vorrei avere il PC nuovo entro agosto.
Ho visto ora velocemente su Amazon es, dice spedizione entro il 29 agosto se non erro. Per me potrebbe andare, ci faccio un pensiero, tanto finché non spediscono si può annullare.

Grazie a tutti