View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Ragazzi,partiamo da un presupposto,NON ci sono ram che NON vanno bene con Ryzen.
Quelle che hai postato sono le ram migliori in circolazione ad oggi
Perfetto, infatti prenderò proprio quel modello.
Thricome82
24-06-2019, 15:48
Fammi capire sono neo acquirente di un 2600x con msi b450 tomahawk e hyperx predator 3200 messe le ram in XMP che instabilità dovrei avere? A me sembra una scheggia proveniva da un i5 4690
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Prova ad overclockare le RAM e vedrai che la stabilità del sistema andrà a farsi benedire... Proprio per la spiegazione che ha dato AMD...
Perfetto, infatti prenderò proprio quel modello.
Se hai intenzione di divertirti in oc fai bene,se no sono soldi buttati
ci credo, con quel che costano :muro:
In effetti nonostante il calo di prezzi quel modello lo trovi ancora a 180 euro almeno, ed è anche per questo che prenderò al momento solo un kit e poi un altro più avanti, spendere da subito più di 350 euro di sole RAM no grazie quando ho da fare anche il resto della build :mc:
Quindi le Kingston 3200@1.2v a CL18 (jedec) che vorrei prendermi fanno abbastanza cagare? Quanto perderei in % rispetto alle 3200 CL14/CL15 in Xmp?
Che poi non ho ben capito dove sarebbe il collo di bottiglia, tempi più lunghi di caricamento anche avendo un SSD? FPS in meno nel gaming? Rendering più lungo nella grafica 3d? Illuminatemi un pò, perchè come dissi in passato mi secca parecchio occare le ram venendo da una brutta esperienza passata.
freddye78
24-06-2019, 15:51
Se hai intenzione di divertirti in oc fai bene,se no sono soldi buttati
e in alternativa per chi non è interessato a fare OC?
Se hai intenzione di divertirti in oc fai bene,se no sono soldi buttati
In effetti avrei l'intenzione di portarle a 3600.
Prova ad overclockare le RAM e vedrai che la stabilità del sistema andrà a farsi benedire... Proprio per la spiegazione che ha dato AMD...
Non è proprio così.
Dipende dalla bontà anche della Cpu,semplicemente con i nuovi Ryzen c'è una variabile in meno nell'Oc delle Ram.
Prima era legato all'Infinity Fabric che era bloccato alla metà della frequenza delle ram,di conseguenza potevi avere le ram che potevano arrivare tranquillamente a 4000Mhz per esempio,ma l'IF a 2000Mhz crashava,e quindi Bsod.
Ora con la nuova serie le 2 cose sono slegate,solo che ora bisogna trovare il giusto compromesso tra IF e OC Ram,che Amd da a 3733Mhz con Ratio 1:1,per mantenere latenze ottimali,poi si vedrà sul campo
Thricome82
24-06-2019, 15:55
Non è proprio così.
Dipende dalla bontà anche della Cpu,semplicemente con i nuovi Ryzen c'è una variabile in meno nell'Oc delle Ram.
Prima era legato all'Infinity Fabric che era bloccato alla metà della frequenza delle ram,di conseguenza potevi avere le ram che potevano arrivare tranquillamente a 4000Mhz per esempio,ma l'IF a 2000Mhz crashava,e quindi Bsod.
Ora con la nuova serie le 2 cose sono slegate,solo che ora bisogna trovare il giusto compromesso tra IF e OC Ram,che Amd da a 3733Mhz con Ratio 1:1,per mantenere latenze ottimali,poi si vedrà sul campo
Ma certo, però dire che "le RAM sono bloccate" è una castroneria IMHO
e in alternativa per chi non è interessato a fare OC?
Tutte le altre ;)
In effetti avrei l'intenzione di portarle a 3600.
Per riscaldarle ?? :sofico:
necromantis
24-06-2019, 15:56
Prova ad overclockare le RAM e vedrai che la stabilità del sistema andrà a farsi benedire... Proprio per la spiegazione che ha dato AMD...Capito non faccio oc già così mi basta a 3200 in XMP non da nessun problema
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Tutte le altre ;)
Per riscaldarle ?? :sofico:
Onestamente non so quanto si possono spingere su quei modelli li, alla fine le ho scelte per estetica, IMHO le più belle che ho visto fin'ora e frequenza in rapporto con la latenza.
Capito non faccio oc già così mi basta a 3200 in XMP non da nessun problema
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Che è già Oc :p
Comunque se non noti instabilità vai tranquillo
fraussantin
24-06-2019, 16:03
Ci sono anche gli impediti al mondo,soprattutto leggendo le recensioni di Amazon :D
Ad oggi non ci sono ram da evitare con Ryzen,i problemi sono stati ampiamente superati,basta vedere in giro.
Poi ovvio che ci sono ram più rognose da far salire,tipo le Hynix Dual Rank magari con chip sfigatello,ma a 3200Mhz ci arrivano quasi tutte oramaiOk grazie.
Penso dicprendere o le gskill 3200 trident o le kingstone 3200 sempre a dissi alto in c16. Poi dipende anche dal prezzo.
C'è evebtalmente un 3d ufficiale per le ram onde evitare di andare troppo ot
necromantis
24-06-2019, 16:07
Che è già Oc :p
Comunque se non noti instabilità vai tranquilloVero tutto stabile gioco a the division 2, assetto corsa competizione, forza horizon 4, mai un crash anzi rispetto al 4690 con la stessa scheda video una vega 56 pulse, ho più fluidità.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io sto già pensando alle RAM in vista dei nuovi Ryzen.
Volevo proprio le 3200 cl14. Per ora ovviamente 16GB perché oltre sarebbe improponibile il prezzo.
Io ero indirizzato o sulle TridentZ o sulle FlareX, sull'amazzone stanno rispettivamente a 168 e 146 euro, che non mi sembra male, rispetto ad un mesetto fa sono già calate.
C'è differenza fra le due?
Aumentando dopo la quantità di memoria con altri due moduli cosa si perderebbe anziché usare due soli moduli? (ho letto questa cosa qui in questo thread ma non l'ho ben capita)
ninety-five
24-06-2019, 16:12
Ormai 32Gb 3200Mhz CL16 costano quasi come 16Gb 3200 CL14
Io andrei sulle prime...anche se probabilmente 16gb saranno sufficienti ancora per un po'
Quindi le Kingston 3200@1.2v a CL18 (jedec) che vorrei prendermi fanno abbastanza cagare? Quanto perderei in % rispetto alle 3200 CL14/CL15 in Xmp?
Che poi non ho ben capito dove sarebbe il collo di bottiglia, tempi più lunghi di caricamento anche avendo un SSD? FPS in meno nel gaming? Rendering più lungo nella grafica 3d? Illuminatemi un pò, perchè come dissi in passato mi secca parecchio occare le ram venendo da una brutta esperienza passata.
da nessuna parte che valga quella differenza di prezzo.
Te lo dice 1 che in passato + di 300 euro le ha spese solo per le memorie, altro che cpu.
Vuoi maggiori prestazioni? investi quei 50 euro per una vga + potente, un hd + veloce o un procio + performante, allora vedrai miglioramenti tangibili, le frquenze/latenze delle ram non hanno mai dato vantaggi che valessero ciò che costavano.
Poi se giochiamo a chi ce l'ha + lungo benchando cambia tutto, ma quella è un'altra storia.
ninja750
24-06-2019, 16:13
Capito non faccio oc già così mi basta a 3200 in XMP non da nessun problema
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Che è già Oc :p
Comunque se non noti instabilità vai tranquillo
"oc" su 2xxx ma non più su 3xxx è corretto?
Ormai 32Gb 3200Mhz CL16 costano quasi come 16Gb 3200 CL14
Io andrei sulle prime...anche se probabilmente 16gb saranno sufficienti ancora per un po'
16GB in ambito gaming basteranno ancora per un po' si, forse entro il 2021 inizieranno a scadere in vista dei primi titoli next gen, per questo penso già ai 32GB, ma c'è ancora tempo.
"oc" su 2xxx ma non più su 3xxx è corretto?
Corretto,ovviamente per essere impostate direttamente a 3200Mhz devono essere certificate Jedec,se no partono a 2133Mhz,e devono essere impostate a 3200Mhz,ma questo vale anche ora
da nessuna parte che valga quella differenza di prezzo.
Te lo dice 1 che in passato + di 300 euro le ha spese solo per le memorie, altro che cpu.
Vuoi maggiori prestazioni? investi quei 50 euro per una vga + potente, un hd + veloce o un procio + performante, allora vedrai miglioramenti tangibili, le frquenze/latenze delle ram non hanno mai dato vantaggi che valessero ciò che costavano.
Poi se giochiamo a chi ce l'ha + lungo benchando cambia tutto, ma quella è un'altra storia.
Si, non facendo overclock mi volevo tenere basso con il prezzo e investire più nel processore e mobo, le Kingston 3200 jedec a CL18@1.2v (2x8Gb) sono economiche e farebbero al caso mio, però essendo poco informato sulle latenze mi chiedevo quanto perdessi in prestazioni fra un CL14 e un CL18 e se si notava molto la differenza negli applicativi, ma se dici che è trascurabile allora vado dritto così. Grazie del consiglio.
Il salto, secondo me, dal 2600X al 3600X è consistente se ci aggiungi RAM dai 3600Mhz a salire ;)
ho ram 3000 :muro: :muro: :muro:
Spe facciamo un discorso un po' più completo nella maggior parte dei casi ti conviene restare con il 2600, i motivi pratici per cui cambiare possono essere due:
- se usi il pc principalmente per giocare in FHD a 120fps+ ed hai una scheda video da più di 500€ (in quel caso vai di 3600/x o se il budget lo consente un 8 core 3700x che sarà sfruttato probabilmente solo fra qualche anno)
- Se usi molte applicazioni contemporaneamente o applicazioni che sfruttano il multicore (conversioni video, codifiche e vari software professionali) allora passare almeno ad un 8 core sarebbe un ottimo vantaggio
Per quanto sappiamo su quella scheda madre ci può stare tutta la serie zen2 fino al 3900x perdendo solo la compatibilità con pcie4 che nel medio periodo sarà sfruttata solo da appositi SSD ultraveloci (sicuramente costeranno un botto).
Secondo me in 1440p 120hz servirebbe una 2080ti per avere un vantaggio dal cambio cpu in caso di giochi molto cpu dipendenti. ;)
no no gioco a 1440p75
non mi interessano alti hz nè maxare.
freddye78
24-06-2019, 16:30
Si, non facendo overclock mi volevo tenere basso con il prezzo e investire più nel processore e mobo, le Kingston 3200 jedec a CL18@1.2v (2x8Gb) sono economiche e farebbero al caso mio, però essendo poco informato sulle latenze mi chiedevo quanto perdessi in prestazioni fra un CL14 e un CL18 e se si notava molto la differenza negli applicativi, ma se dici che è trascurabile allora vado dritto così. Grazie del consiglio.
sono queste?https://www.amazon.it/HyperX-FURY-Black-3200MHz-memoria/dp/B07BJJNXNN/ref=sr_1_fkmr0_1?keywords=kingston%2B3200%2Bjadea%2Bcl18&link_code=qs&qid=1561390127&s=gateway&sourceid=Mozilla-search&sr=8-1-fkmr0&th=1
papugo1980
24-06-2019, 16:33
Per l utenza "normale " delle buone ram a basso prezzo sono sono le 3200 cl16 o le 3000 cl15. Da evitare sono le 3000 cl16 , che sono più scadenti.
Per chi ama overclocckare le Ram, e benchare , sono ottime le 3200 cl14 (le cl15 un po meno), le 3600 cl 15 ( le 16 un pochino meno)
sono queste?https://www.amazon.it/HyperX-FURY-Black-3200MHz-memoria/dp/B07BJJNXNN/ref=sr_1_fkmr0_1?keywords=kingston%2B3200%2Bjadea%2Bcl18&link_code=qs&qid=1561390127&s=gateway&sourceid=Mozilla-search&sr=8-1-fkmr0&th=1
Si, ma modello a 2x8Gb, hanno unìottimo prezzo, nello specifico:
https://www.kingston.com/dataSheets/HX432C18FB2K2_16.pdf
JEDEC/PnP: DDR4-3200 CL18-21-21 @1.2V
•XMP Profile #1: DDR4-3200 CL18-21-21 @1.2V
•XMP Profile #2: DDR4-2933 CL17-19-19 @1.2V
Effettivamente con il pc che ho ora di 8 anni fa, passando da 1333 a 1600 e viceversa non noto differenza alcuna, l'unica differenza l'ho notata quando al posto dell'hdd meccanico ho messo l'ssd, mi si è aperto un mondo. :D
Anche io sto già pensando alle RAM in vista dei nuovi Ryzen.
Volevo proprio le 3200 cl14. Per ora ovviamente 16GB perché oltre sarebbe improponibile il prezzo....
...Aumentando dopo la quantità di memoria con altri due moduli cosa si perderebbe anziché usare due soli moduli? (ho letto questa cosa qui in questo thread ma non l'ho ben capita)
Mi ero salvato il post pure io per fare qualche ricerca poi però non ci ho più guardato :stordita:
Chissà se si potranno finalmente montare 4 moduli senza troppe penalità nella frequenza massima
Meglio 2X16 che 4x8 in AM4.
In TR4 il contrario :)
C'è qualche novità su Zen2 sui moduli delle ram? su zen+ cerano differenze con 4 moduli anziché 2?
Quindi in linea teorica io dovrei riuscire finalmente ad utilizzare le mie ram per la frequenza per cui sono prodotte? Anche su una x470?
maxmix65
24-06-2019, 17:25
https://i.redd.it/vgskiihhrb631.jpg
https://i.redd.it/nxkcjkkhrb631.jpg
https://i.redd.it/b72xkmhhrb631.jpg
https://i.redd.it/uugsblhhrb631.jpg
Da cpuz si vede stepping 0
paolo.oliva2
24-06-2019, 17:35
da nessuna parte che valga quella differenza di prezzo.
Te lo dice 1 che in passato + di 300 euro le ha spese solo per le memorie, altro che cpu.
Vuoi maggiori prestazioni? investi quei 50 euro per una vga + potente, un hd + veloce o un procio + performante, allora vedrai miglioramenti tangibili, le frquenze/latenze delle ram non hanno mai dato vantaggi che valessero ciò che costavano.
Poi se giochiamo a chi ce l'ha + lungo benchando cambia tutto, ma quella è un'altra storia.
quoto.
OrazioOC
24-06-2019, 17:38
https://i.redd.it/vgskiihhrb631.jpg
https://i.redd.it/nxkcjkkhrb631.jpg
https://i.redd.it/b72xkmhhrb631.jpg
https://i.redd.it/uugsblhhrb631.jpg
Da cpuz si vede stepping 0
Si però ho visto che è tirato fisso a 4.2 ghz, allora di base sarà sui 1400/1450 visto che il boost all core sarà sui 3.9/4ghz, però oh, tanto di cappello per 200 euro, fa risultati da 8700k stock, che in st su cb15 fa 196 punti.
https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-8700k-benchmarks.html
Finalmente possiamo dirlo, amd c'è.
paolo.oliva2
24-06-2019, 17:42
Mi ero salvato il post pure io per fare qualche ricerca poi però non ci ho più guardato :stordita:
C'è qualche novità su Zen2 sui moduli delle ram? su zen+ cerano differenze con 4 moduli anziché 2?
Tutta la fascia Zen/Zen+ con 4 banchi mediamente si perde 200MHz (almeno, se non di più). Vantaggi zero, problemi tanti.
Su Zen2 non so... ma credo non cambierà nulla. Il max per me sarebbe 2X16GB. Andare più su, meglio TR4.
paolo.oliva2
24-06-2019, 17:45
https://i.redd.it/vgskiihhrb631.jpg
https://i.redd.it/nxkcjkkhrb631.jpg
https://i.redd.it/b72xkmhhrb631.jpg
https://i.redd.it/uugsblhhrb631.jpg
Da cpuz si vede stepping 0
Se non si vede il TDP... è la versione di CPU-Z o è un ES ancora?
Lo step commerciale è B0 o B1?
paolo.oliva2
24-06-2019, 17:49
Si però ho visto che è tirato fisso a 4.2 ghz, allora di base sarà sui 1400/1450 visto che il boost all core sarà sui 3.9/4ghz, però oh, tanto di cappello per 200 euro, fa risultati da 8700k stock, che in st su cb15 fa 196 punti.
https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-8700k-benchmarks.html
Finalmente possiamo dirlo, amd c'è.
Considerando il risultato come @4,2GHz, in teoria il 3900X avrebbe +400MHz e il 3950X +500MHz, si dovrebbe arrivare a +10% scarso e +10% abbondante, cioè >215.
In CPU-z invece non mi sembra esaltante... 508 è possibile farli pure con il 2700X.
Tutta la fascia Zen/Zen+ con 4 banchi mediamente si perde 200MHz (almeno, se non di più). Vantaggi zero, problemi tanti.
Su Zen2 non so... ma credo non cambierà nulla. Il max per me sarebbe 2X16GB. Andare più su, meglio TR4.
Ma questo parlando di OC?
Se io ho 2 banchi da 3200, e prendo altri due banchi da 3200, assieme andranno solo a 3000?
Mi sembra strano. Comunque non era dovuto alla MoBo questa cosa? Mi sembrava di aver capito così
maxmix65
24-06-2019, 17:57
Se non si vede il TDP... è la versione di CPU-Z o è un ES ancora?
Lo step commerciale è B0 o B1?
In teoria e' B0
papugo1980
24-06-2019, 18:03
Ma questo parlando di OC?
Se io ho 2 banchi da 3200, e prendo altri due banchi da 3200, assieme andranno solo a 3000?
Mi sembra strano. Comunque non era dovuto alla MoBo questa cosa? Mi sembrava di aver capito così
È tutto da vedere, quello che state/stanno scrivendo , sono solo supposizioni basate su zen1 e zen+, ora con zen 2 bisogna vedere come sono migliorate le cose.
Ma bisogna attendere l uscita e le recensioni, altrimenti ora è come scrivere al vento
Mi auguro di no visto che ho proprio l'intenzione di avere 4 banchi di RAM per un totale di 32, e perdere 200MHz proprio non ci sta. Spero che con Zen 2 abbiano risolto.
paolo.oliva2
24-06-2019, 18:13
come saranno le confezioni Zen2
https://www.techquila.co.in/amd-ryzen-3rd-gen-processors-boxes/
AMD, TSMC e Intel. Confronto tra tecnologie chiplet
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/prozessoren/50049-tsmc-zeigt-eigene-chiplet-techniken-fuer-arm-hpc-prozessoren.html
Considerazioni sull'architettura Zen2 (giapponese tradotto in Italiano)
https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&u=https://pc.watch.impress.co.jp/&prev=search
Lettura molto interessante... (per chi comprende... io no :Prrr:)
capitan_crasy
24-06-2019, 18:13
https://i.redd.it/vgskiihhrb631.jpg
https://i.redd.it/nxkcjkkhrb631.jpg
https://i.redd.it/b72xkmhhrb631.jpg
https://i.redd.it/uugsblhhrb631.jpg
Da cpuz si vede stepping 0
A0???:confused:
C'è qualcosa che non va...
Matisse usa lo step B0...
Tutta la fascia Zen/Zen+ con 4 banchi mediamente si perde 200MHz (almeno, se non di più). Vantaggi zero, problemi tanti.
Su Zen2 non so... ma credo non cambierà nulla. Il max per me sarebbe 2X16GB. Andare più su, meglio TR4.Non c'entra nulla Zen, dipende dalla conformazione della mobo. Quelle T-Topology funzionano meglio con 4 banchi ma si raggiungono frequenze leggermente minori,invece quelle Daisy-Chain funzionano meglio con 2 banchi e permettono frequenze leggermente superiori. Tipo la C6H era T-Topology,mentre la C7H è Daisy-Chain
Tutto sta informarsi prima di comprare.
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
24-06-2019, 18:24
Queste le avevate viste?
https://i.ibb.co/k9q7nD8/20-o.png (https://ibb.co/BrTpD6Z)
https://i.ibb.co/Q9CJcJv/21-o.png (https://ibb.co/WnPH3Hv)
La prima, giusto per fare una idea approssimativa, riporta che l'incremento nei giochi dovrebbe essere doppio (forse più) (a core, poi si aggiunge l'incremento MT dovuto all'aumento dei core a die) rispetto a quanto ha guadagnato un 2700X sul 1800X. (guadagno complessivo, tra IPC e frequenze... però bisogna vedere cosa prende in considerazione, se un 3700X o un 3950X :)).
Da notare che AMD raffigura un guadagno superiore dovuto all'incremento IPC piuttosto che a frequenze superiori. Il che indubbiamente è vero, considerando l'IPC +15% e le frequenze <+10%. Però mi fa strano una generalizzazione del +21% quando si supererebbero i +25%.
La seconda generalizza.
paolo.oliva2
24-06-2019, 18:33
Non c'entra nulla Zen, dipende dalla conformazione della mobo. Quelle T-Topology funzionano meglio con 4 banchi ma si raggiungono frequenze leggermente minori,invece quelle Daisy-Chain funzionano meglio con 2 banchi e permettono frequenze leggermente superiori. Tipo la C6H era T-Topology,mentre la C7H è Daisy-Chain
Tutto sta informarsi prima di comprare.
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Io sapevo che il rumore di fondo generato da 4 banchi è superiore a quello generato da 2 banchi ed è il principale motivo per cui 4 banchi danno più problemi di 2.
Che poi esistano mobo studiate meglio per 4 banchi o per 2, sinceramente lo ignoravo... comunque a me è capitato solamente una volta che sono riuscito a far funzionare 4 banchi alla frequenza di 2, su una CH5 con l'8350.
Gyammy85
24-06-2019, 19:00
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
conan_75
24-06-2019, 19:09
Se la frequenza del IF è bloccata allora potrebbe avere meno senso spingere sulla ram come in zen2.
Potrebbe lavorare in modo del tutto simile agli intel.
Folgore 101
24-06-2019, 19:10
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
Tempi difficili per i domatori di scimmie.
Taurus19-T-Rex2
24-06-2019, 19:14
Anche io sto già pensando alle RAM in vista dei nuovi Ryzen.
Volevo proprio le 3200 cl14. Per ora ovviamente 16GB perché oltre sarebbe improponibile il prezzo.
Io ero indirizzato o sulle TridentZ o sulle FlareX, sull'amazzone stanno rispettivamente a 168 e 146 euro, che non mi sembra male, rispetto ad un mesetto fa sono già calate.
C'è differenza fra le due?
Aumentando dopo la quantità di memoria con altri due moduli cosa si perderebbe anziché usare due soli moduli? (ho letto questa cosa qui in questo thread ma non l'ho ben capita)
Occhio che le memorie vanno sempre acquistate in kit, i chip vengono selezionati per lavorare insieme , quindi non è garantita la stabilità se aggiungi un altro kit anche se dello stesso tipo.
OrazioOC
24-06-2019, 19:14
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
Ok è un signor processore, se questo è il base gammma, allora le performance del 9900k sono alla portata del 3700x/3800x in gaming.
Gyammy85
24-06-2019, 19:18
Ok è un signor processore, se questo è il base gammma, allora le performance del 9900k sono alla portata del 3700x/3800x in gaming.
A quanto ho capito non è neanche al massimo del potenziale perché il BIOS non è ottimizzato, infatti le latenze sono alte più del 2700x
digieffe
24-06-2019, 19:27
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
qualcuno salvi le informazioni interessanti, prima che obblighino il sito a rimuoverle
purtroppo in questo momento io non posso farlo
È tutto da vedere, quello che state/stanno scrivendo , sono solo supposizioni basate su zen1 e zen+, ora con zen 2 bisogna vedere come sono migliorate le cose.
Ma bisogna attendere l uscita e le recensioni, altrimenti ora è come scrivere al vento
Quotone..
si sta blaterando da pagine e pagine con discorsi che rasentano l' assurdo..fateli uscire sti processori e dopo daremo via alle sentenze/critiche/pareri/prove/benchmark seri e reali..fin ad adesso parole al vento e tempo sprecato a postare una miriade di concetti astrusi.. non riesco più a seguire il thread onestamente...
OrazioOC
24-06-2019, 19:31
A quanto ho capito non è neanche al massimo del potenziale perché il BIOS non è ottimizzato, infatti le latenze sono alte più del 2700x
Più o meno dappertutto ha latenze alte quella cpu, che sia su userbench, geekbench e altri bench, anche con buone ram, le latenze sono altine.
Probabilmente perchè ha molta cache l3.
necromantis
24-06-2019, 19:47
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903Buona scelta di prendere un 2600x per un paio di fps in non vale la pena spendere 100€in più solo far cry 5 ha 20 fps in più
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Interessante in quella review, il confronto con l'i7-8700k, che ha 100MHz in piu sul MT e ben 500 MHz in più sul ST.
fraussantin
24-06-2019, 19:50
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
che bomba!
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
dove lo vedi il +20%?
In un gioco, tutti gli altri gli sta pari passo.
OrazioOC
24-06-2019, 19:56
https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2019/06/AMD-Ryzen-5-3600-X470-Juegos-2.jpg
Dove gli va male, in gaming, sta assime al 2700x, in altri casi, dove l'ipc conta più che il numero di core, succede che gli sta davanti e non poco.
Onestamente è un prodotto migliore a 360°, per chi viene da un 4c/4t o certi 4c/8t è tanta roba.
Certo che se avessi una cpu tipo un 1700x o un 2700 ben cloccato e con gpu non estreme(fino alla 2070), onestamente non lo cambierei con un ryzen 3000, non ne varrebbe la pena.
necromantis
24-06-2019, 20:04
https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2019/06/AMD-Ryzen-5-3600-X470-Juegos-2.jpg
Dove gli va male, in gaming, sta assime al 2700x, in altri casi, dove l'ipc conta più che il numero di core, succede che gli sta davanti e non poco.
Onestamente è un prodotto migliore a 360°, per chi viene da un 4c/4t o certi 4c/8t è tanta roba.
Certo che se avessi una cpu tipo un 1700x o un 2700 ben cloccato e con gpu non estreme(fino alla 2070), onestamente non lo cambierei con un ryzen 3000, non ne varrebbe la pena.Questo intendevo dire io con un 2600x che va come un 2700x nei giochi non conviene Cambiare
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Vale il solito consiglio: chi viene da un 4/4 o 4/8 conviene che cambi, chi ha già un Intel a 6 core o un Ryzen 2000 non conviene proprio.
maldepanza
24-06-2019, 20:16
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
Problemi con latenze più alte e soprattutto con ram in aida64 (e suppongo anche in IPC sugli Interi), per il resto va bene considerando il prezzo e che il 9900K ha 8 core e boosta fino a 5GHz (contro i solo 4.2GHz del 3600).
Che debacle, speriamo riescano a sistemare le latenze con dei bios adeguati.
OrazioOC
24-06-2019, 20:22
Domani pubblicheranno la prova con una mobo x570 e anche qualche test in overclock, per il momento comunque i risultati sono buoni.
maxmix65
24-06-2019, 20:23
Che debacle, speriamo riescano a sistemare le latenze con dei bios adeguati.
Cioe' non va bene questa cpu da 200€
Problemi con latenze più alte e soprattutto con ram in aida64 (e suppongo anche in IPC sugli Interi), per il resto va bene considerando il prezzo e che il 9900K ha 8 core e boosta fino a 5GHz (contro i solo 4.2GHz del 3600).
D'accordo...però secondo me se si facesse lavorare il chip, con l'auto-overclok e discreta dissipazione, la cosa cambia ancora.
Almeno io non credo che sia il suo massimo potenziale di funzionamento....cioè con memorie un pò più su, automatic-overclock attivo e tutte le fiocchetterie varie....c'è:
CIAO:read:
...non dico di arrivare a 5ghz il boost, come settaggio, ma almeno 4,5-4,8ghz....altrimenti tutte quelle slide sull'overclock che ci stanno a fare.??
Comunque obbiettivo puntato sempre su ''UP TO 5GHZ'':D :read:
maldepanza
24-06-2019, 20:29
Cioe' non va bene questa cpu da 200€
Mi pare che Gello abbia puntualizzato un problema oggettivo sulle latenze derivanti da quel test, problemi rispetto perfino ad un ryzen prima serie, non so se mi spiego. Speriamo sia solo problema di bios acerbo e/o legato alla particolare mobo usata.
Quello che non mi quadra è il test di Aida64 sulle ram,soprattuto il risultato in scrittura...
maxmix65
24-06-2019, 20:30
D'accordo...però secondo me se si facesse lavorare il chip, con l'auto-overclok e discreta dissipazione, la cosa cambia ancora.
Almeno io non credo che sia il suo massimo potenziale di funzionamento....cioè con memorie un pò più su, automatic-overclock attivo e tutte le fiocchetterie varie....c'è:
CIAO:read:
...non dico di arrivare a 5ghz il boost, come settaggio, ma almeno 4,5-4,8ghz....altrimenti tutte quelle slide sull'overclock che ci stanno a fare.??
Comunque obbiettivo puntato sempre su ''UP TO 5GHZ'':D :read:
Considererei che parliamo di un cpu a 6 core a 200€ ..mancano ancora 500mhz e qualche core in piu'... poi possiamo dire di piu..che ne pensi
Per quanto riguarda l'overclock non so quanto saliranno queste cpu e' tutto da vedere...certo che se un 3600-3600x fa 4.8 ma sai i resi dei 3800x-3900x :cool:
maxmix65
24-06-2019, 20:31
Mi pare che Gello abbia puntualizzato un problema oggettivo sulle latenze derivanti da quel test, problemi rispetto perfino ad un ryzen prima serie, non so se mi spiego. Speriamo sia solo problema di bios acerbo e/o legato alla particolare mobo usata.
E' comunque strano io avevo latenze molto piu' basse con il 2700x e con le memo settate bene....vediamo che succede ma se il problema fosse solo quello ok ne parliamo al limite ci metteremo anche la ventolina delle mobo :p
SpongeJohn
24-06-2019, 20:36
Mi pare che Gello abbia puntualizzato un problema oggettivo sulle latenze derivanti da quel test, problemi rispetto perfino ad un ryzen prima serie, non so se mi spiego. Speriamo sia solo problema di bios acerbo e/o legato alla particolare mobo usata.
Io te ne evidenzio un'altro:
https://i.postimg.cc/9fqPDyPC/Screenshot-2019-06-24-Review-AMD-Ryzen-5-3600-X470-Exclusiva.png
25MB/s in scrittura quando anche un athlon 200ge lo supera alla grande (ed un'apu lo doppia).
C'è solo un commento da fare: bios beta pre-release.
Il resto sono commenti (sia in positivo che in negativo) che lasciano il tempo che trovano.
Occhio che le memorie vanno sempre acquistate in kit, i chip vengono selezionati per lavorare insieme , quindi non è garantita la stabilità se aggiungi un altro kit anche se dello stesso tipo.
Sì ne avevo una idea di quello :D
Ma attualmente ho 4 moduli da 2GB, suddivisi in due kit Corsair dalle stesse specifiche. Non avrò un sistema ultra mega rock solid, ma per quello che devo fare va bene.
Non credo sia un mega dramma farlo. Forse da più instabilità l'OC, anche se non spintissimo.
Comunque, come hanno già detto, inutile fare tutti i conti ora in effetti, aspettiamo quando usciranno e poi valuterò/valuteremo.
maldepanza
24-06-2019, 20:58
Io te ne evidenzio un'altro
Sì ma l'avevo già menzionato nel mio post di prima con "Problemi con latenze più alte e soprattutto con ram in aida64"
OvErClOck82
24-06-2019, 21:01
Bios evidentemente acerbi... Prima di parlare di debacle, asfaltature varie e catastrofi magari sarebbe opportuno aspettare
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
Il piccolino spinge più del big della scorsa gen, senza bios stabile ne aggiornamenti e ottimizzazioni :eek:
Non c'entra nulla Zen, dipende dalla conformazione della mobo. Quelle T-Topology funzionano meglio con 4 banchi ma si raggiungono frequenze leggermente minori,invece quelle Daisy-Chain funzionano meglio con 2 banchi e permettono frequenze leggermente superiori. Tipo la C6H era T-Topology,mentre la C7H è Daisy-Chain
Tutto sta informarsi prima di comprare.
Quello che cerco di fare! se mi dite che il problema è la mobo non credo possa risolversi cambiando l'architettura del processore. :confused:
A sto punto vediamo le 570x se almeno da quel punto di vista migliorano la serie precedente e non è solo pcie4 mania, se scoprite qualcosa sull'argomento scrivetelo che credo interessi molto chi sta pensando a farsi una config completa a base Rizen 3000.
bmw320d150cv
24-06-2019, 21:23
ma come dite che è ad uno sputo del 9900k in ST scusate??
vi ricordo che il 9900k in ST boosta a 5ghz ....
il 3600 non X in single core boosta a 4.2ghz....
4.2ghz vs 5ghz , e mi dite che è ad uno sputo in ST ? :confused: :confused:
oppure ho capito male io , o stasera sono scemo
papugo1980
24-06-2019, 21:37
ma come dite che è ad uno sputo del 9900k in ST scusate??
vi ricordo che il 9900k in ST boosta a 5ghz ....
il 3600 non X in single core boosta a 4.2ghz....
4.2ghz vs 5ghz , e mi dite che è ad uno sputo in ST ? :confused: :confused:
oppure ho capito male io , o stasera sono scemo
Su cb15 o cb20 nel bench single boostano tutti alla massima frequenza .
bmw320d150cv
24-06-2019, 21:43
Su cb15 o cb20 nel bench single boostano tutti alla massima frequenza .
si ovviamente
ma il 3600 boosta a 4.2ghz il 9900k boosta a 5ghz....
quindi parlando di ST senza tenere conto della frequenza , il 3600 va meglio a mio parere
Gyammy85
24-06-2019, 21:48
ma come dite che è ad uno sputo del 9900k in ST scusate??
vi ricordo che il 9900k in ST boosta a 5ghz ....
il 3600 non X in single core boosta a 4.2ghz....
4.2ghz vs 5ghz , e mi dite che è ad uno sputo in ST ? :confused: :confused:
oppure ho capito male io , o stasera sono scemo
Si certo io dicevo in assoluto :)
In oc saranno dei mostri, ma anche a stock va a bomba, nel rendering supera il 2700x
paolo.oliva2
24-06-2019, 21:50
Le performance sono buone, dai, considerando le latenze che sono alte e non dovrebbero essere.
Quello è un X6...ed in ST ha - 400MHz secchi su un 3900X, ed in MT quel 3600 settato non all'optimus va già quanto un 1700, allora un 3900X andrebbe il doppio di un 1700, vi sembra andrebbe poco?
Comunque se il 3700X costerà 350€, un 3900X a 540€ li vale tutti. Frequenze più alte del 3700X e un prezzo proporzionato al +50% dei core. Se il 3700X sarà il best-buy, comunque il 3900x sarebbe sullo stesso livello di prezzo-prestazioni.
papugo1980
24-06-2019, 21:50
si ovviamente
ma il 3600 boosta a 4.2ghz il 9900k boosta a 5ghz....
quindi parlando di ST senza tenere conto della frequenza , il 3600 va meglio a mio parere
No, il 9900k non boosta a 5ghz facendo il single thread su cinebench a meno che non lo overclockki, questo stavo dicendo prima.
Comunque dato che ha più ipc zen2 , tecnicamente a pari frequenza dovrebbe andare di più nel bench single thread.
bmw320d150cv
24-06-2019, 21:56
No, il 9900k non boosta a 5ghz facendo il single thread su cinebench a meno che non lo overclockki, questo stavo dicendo prima.
Comunque dato che ha più ipc zen2 , tecnicamente a pari frequenza dovrebbe andare di più nel bench single thread.
ho cercato , in cinebench single il 9900k boosta a 4.8ghz sul single core.... son sempre 600mhz di differenza
capitan_crasy
24-06-2019, 21:56
Primissima review del 3600
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
A uno sputo dal 9900k in st
Guardate le prestazioni in computing...
Nei giochi +20% sul 2700x
Ed è con BIOS acerbo e senza migliorie della 1903
Sento una strana puzza...:asd:
Mi pare che quel screen di CPU-Z sia un po troppo identico a quello postato da videocardz.com qualche giorno fa:
https://i.imgur.com/s6Tyl4i.png
Ma dai, lo stesso Vcore, la stessa frequenza al centesimo e pure il valore "bus speed"..:doh: :doh: :doh:
maxmix65
24-06-2019, 22:02
Sento una strana puzza...:asd:
Mi pare che quel screen di CPU-Z sia un po troppo identico a quello postato da videocardz.com qualche giorno fa:
https://i.imgur.com/s6Tyl4i.png
Ma dai, lo stesso Vcore, la stessa frequenza al centesimo e pure il valore "bus speed"..:doh: :doh: :doh:
A pensar male si fa' peccato...
Potrebbe esserci anche un supporto incompleto di Aida64. Ad aprile hanno introdotto il supporto preliminare a Matisse. Nell'ultima versione del 21 maggio ad avx ed fma. Nell'ultima beta di oggi, non si parla di Matisse.
Per avere risultati coerenti, il supporto della cpu da parte di Aida deve eseere completo.
Ton90maz
24-06-2019, 22:09
Si però ho visto che è tirato fisso a 4.2 ghz, allora di base sarà sui 1400/1450 visto che il boost all core sarà sui 3.9/4ghz, però oh, tanto di cappello per 200 euro, fa risultati da 8700k stock, che in st su cb15 fa 196 punti.
https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-8700k-benchmarks.html
Finalmente possiamo dirlo, amd c'è.però in cinebench il multicore ratio è circa 8, confrontandolo con il ratio di del 2600 farebbe supporre che non sia fisso a 4.2 GHz su tutti i core
capitan_crasy
24-06-2019, 22:13
A pensar male si fa' peccato...
Dici?
Un screen del BIOS?
Uno di AIDA?
Un altro di CPU-Z che non sia uguale ad altri?
Usare HWinfo che è meglio e non si può contraffare facilmente?:asd:
Inoltre "el chapuzas informatico.com" ma ne vogliamo parlare?
https://i.imgur.com/RuVZU.gif
Hwinfo è anche più semplice degli altri da contraffare, in quando puoi variare i moltiplicatori per ogni parametro...
Comunque prendete questi test con le pinze, fin quando non ci saranno review serie e dettagliate è inutile fare pronostici.
Non sappiamo neanche quanto concretamente spingano in OC queste cpu.
fraussantin
24-06-2019, 22:42
Sento una strana puzza...:asd:
Mi pare che quel screen di CPU-Z sia un po troppo identico a quello postato da videocardz.com qualche giorno fa:
https://i.imgur.com/s6Tyl4i.png
Ma dai, lo stesso Vcore, la stessa frequenza al centesimo e pure il valore "bus speed"..:doh: :doh: :doh:Manco son furbi , col Photoshop ci metti 10 mn a cambiare i valori
Gyammy85
24-06-2019, 22:54
Dici?
Un screen del BIOS?
Uno di AIDA?
Un altro di CPU-Z che non sia uguale ad altri?
Usare HWinfo che è meglio e non si può contraffare facilmente?:asd:
Inoltre "el chapuzas informatico.com" ma ne vogliamo parlare?
https://i.imgur.com/RuVZU.gif
In effetti...
conan_75
24-06-2019, 23:00
Meglio attendere le vere review
Bios evidentemente acerbi... Prima di parlare di debacle, asfaltature varie e catastrofi magari sarebbe opportuno aspettare
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Assolutamente, mi limitavo a quelle slide che qualcuno definiva "positive", penso anche io siano test non veritieri per mancanza di ottimizzazione a monte.
Non so se quel punteggio in ST sia veritiero, ma se lo fosse intel dovrà pedalare molto con le prossime cpu in vista di ryzen 4
paolo.oliva2
24-06-2019, 23:41
Hwinfo è anche più semplice degli altri da contraffare, in quando puoi variare i moltiplicatori per ogni parametro...
Comunque prendete questi test con le pinze, fin quando non ci saranno review serie e dettagliate è inutile fare pronostici.
Non sappiamo neanche quanto concretamente spingano in OC queste cpu.
Quoto.
Comunque io sono dell'idea che quanto dichiarato ufficialmente da AMD lo si troverà pure nella realtà, quindi la forbice di un +5% forse si potrebbe trovare nel PBO.
OC manuale lo escluderei perché dubito molto che AMD abbia fatto un PBO conservativo.
Quello che mi incuriosisce è il TDP, perché il 3950x l'ha molto alto rispetto ad Epyc.
Epyc X64 = - 20% di TDP su Epyc X32 14nm (e sembra frequenze Def superiori)
3950X +11% TDP e - 100MHz sul 1800X.
Quindi... il TDP di un 3950X è superiore per concedere margine al PBO o serve per garantire la frequenza Def?
paolo.oliva2
24-06-2019, 23:46
Non so se quel punteggio in ST sia veritiero, ma se lo fosse intel dovrà pedalare molto con le prossime cpu in vista di ryzen 4
Secondo me Intel nell'st ha margine....mi sembra che gli Xeon hanno già 5,1GHz di frequenza max e l'i9 desktop si ferma a 5GHz.Inoltre se per il 10nm si deve aspettare 1 anno ancora per il desktop, in MT può fare ben poco, ma in ST si è senza prb con il TDP (su 1 core).
Secondo me Intel nell'st ha margine....mi sembra che gli Xeon hanno già 5,1GHz di frequenza max e l'i9 desktop si ferma a 5GHz.Inoltre se per il 10nm si deve aspettare 1 anno ancora per il desktop, in MT può fare ben poco, ma in ST si è senza prb con il TDP (su 1 core).beh se con 6/700 mhz in meno praticamente pareggia un 9900k che `e la loro punta di diamante..
beh se con 6/700 mhz in meno praticamente pareggia un 9900k che `e la loro punta di diamante..
...bravo :D , hai indovinato...la parola ''win'', secondo me, sarebbe ''se li dovesse fare'' quei mhz che hai sopracitato in overclock.....la cosa cambia....che dici?:eek:
Già solo la frequenza del 3950x che è di 4,7ghz come boost....basta a capire che 5ghz sono dietro l'angolo o per lo meno vicine ai 4,7ghz, considerando le schede madri x570...
:winner: ...up to 5ghz!:read:
Si prospettano tanta roba sti nuovi Ryzen, tanto hype per il 3700X, speriamo che esca a 350 e scenda di una decina d'euro dopo un paio di mesi. Mio subito.
...bravo :D , hai indovinato...la parola ''win'', secondo me, sarebbe ''se li dovesse fare'' quei mhz che hai sopracitato in overclock.....la cosa cambia....che dici?:eek:
Già solo la frequenza del 3950x che è di 4,7ghz come boost....basta a capire che 5ghz sono dietro l'angolo o per lo meno vicine ai 4,7ghz, considerando le schede madri x570...
:winner: ...up to 5ghz!:read:
no forse non ci siamo capiti.
6/700 mhz li ha in meno quel 3600 sull'intel 9900k nello screenshot, e fa una manciata di punti meno di quest'ultimo...
se il 3950x arriva a 4.7 in ST qualcosa in piu andra, no?
gli va davanti sicuro, fermo restando sul fatto che secondo me quei test non `e vero.. ;)
Gyammy85
25-06-2019, 05:41
no forse non ci siamo capiti.
6/700 mhz li ha in meno quel 3600 sull'intel 9900k nello screenshot, e fa una manciata di punti meno di quest'ultimo...
se il 3950x arriva a 4.7 in ST qualcosa in piu andra, no?
gli va davanti sicuro, fermo restando sul fatto che secondo me quei test non `e vero.. ;)
Ci sono diversi punteggi in giro, credo che il cinebench sia praticamente confermato...
paolo.oliva2
25-06-2019, 08:33
Ci potrebbe essere pure un vantaggio ulteriore nei giochi o perlomeno su frequenze massime su meno core, ovviamente da verificare.
Provo a spiegarlo.
2700X
3,7GHz frequenza Def, 4,350GHz massima frequenza PBO.
<-----> 650MHz
3900x
3,8GHz / 4,6GHz =800MHz (+150MHz)
Il turbo è PBO sfruttano il TDP nominale come paletto e applicano frequenze superiori (su meno core) perché meno core producono un TDP inferiore.
Ora, massimizzo per essere più chiaro.
L'aumento del TDP a core del 7nm all'aumentare della frequenza deve essere per forza inferiore al 12/14nm per 2 motivi:
Il primo è che si parte dallo stesso TDP per il doppio dei core (3950X)
Il secondo è che il 7nm consente +350MHz (almeno, se il PBO aumenta la frequenza massima, ancor di più).
Se per esempio il 2700X permette una frequenza X su 2 core e la frequenza Y su 4 e la frequenza Z su 8, con un 3950X avremmo la frequenza Y sul doppio dei core o la frequenza X (più alta) sullo stesso numero di core.
Nei giochi questo potrebbe essere un notevole vantaggio, perché SE già Zen2 pareggiasse con Intel sull'ST, discorso IPC * frequenza, con carico giochi, esempio 4 core, in teoria il 7nm dovrebbe consentire una frequenza superiore su più core Vs un 14nm.
Esempio, un 9900k tiene 4,8GHz su 2 core e 4,4GHz su 4 core.
Se Zen2 pareggia in ST,, vorrebbe dire che IPC * frequenza è ok.
A sto punto, esempio il 9900k cala a 4,8GHz su 2 core (-200MHz) e 4,6GHz su 4 core (-400MHz), mentre il 7nm DOVREBBE calare della stessa frequenza ma con il doppio dei core o calare meno sugli stessi core.
Cacchio, affiu, che entusiasmo!
C'è da dire che la scimmia ormai ha preso il pieno controllo di te! :sofico:
A te no? :D :D
...basta che non confondo il ST e IPC...se no qualcuno si inc@zz@!
Poi basta un 10-15% in meno di assestamento prezzi rossi ed il programma di diffusione è pronto e perfetto.
Tra un pò onore al vincitore!:read: :D
esattamente come sospettavo.
grazie Mparlav
Mi ricollego a questo post, perchè dall'intervista di Anandtech ad Amd:
https://www.anandtech.com/show/14568/an-interview-with-amds-forrest-norrod-naples-rome-milan-genoa
c'è questo punto sul market share nei server, dove parlano di obiettivi futuri:
PCWatch: I saw that market research from Mercury shows that AMD has almost 2% of the market share in the server market. When do you expect to have double digit market share?
Forrest Norrod: We normally look at IDC rather than Mercury, because Mercury includes a whole bunch of add-on parts in there that go into embedded applications, which are don't think are representative of real server markets. So if you peel out IDC, or even Mercury on the standard parts, we're roughly 5%. I think on that basis, what we've said in the past is we think it's 4 to 6 quarters to get to 10%, from Q4 of last year. So call it Q4 to Q2 next year.
paolo.oliva2
25-06-2019, 10:44
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/c54hls/amd_ryzen_3900x_5700xt_a_little_faster_than_intel/
Confronto 3900x +5700XT Vs 9900k + rtx2070.
ZEN raffreddamento aria, 9900k a liquido (3900X a Def Vs 9900k in OC?)
Certo che sarebbe da ipotizzare che AMD potrebbe pure riallineare il prezzaggio Zen2 all'abbassamento Intel. Un 3900X X12 con lo stesso sconto di Intel sul 9900k, dovrebbe portarlo sotto i 500€ finito ivato.
Ci potrebbe essere pure un vantaggio ulteriore nei giochi o perlomeno su frequenze massime su meno core, ovviamente da verificare.
Provo a spiegarlo.
2700X
3,7GHz frequenza Def, 4,350GHz massima frequenza PBO.
<-----> 650MHz
3900x
3,8GHz / 4,6GHz =800MHz (+150MHz)
Il turbo è PBO sfruttano il TDP nominale come paletto e applicano frequenze superiori (su meno core) perché meno core producono un TDP inferiore.
Ora, massimizzo per essere più chiaro.
Se ore su più core Vs un 14nm.
Esempio, un 9900k tiene 4,8GHz...cut...
A liquido il mio 2700x tiene i 4450 col pbo
Gigibian
25-06-2019, 11:28
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/c54hls/amd_ryzen_3900x_5700xt_a_little_faster_than_intel/
Confronto 3900x +5700XT Vs 9900k + rtx2070.
ZEN raffreddamento aria, 9900k a liquido (3900X a Def Vs 9900k in OC?)
Certo che sarebbe da ipotizzare che AMD potrebbe pure riallineare il prezzaggio Zen2 all'abbassamento Intel. Un 3900X X12 con lo stesso sconto di Intel sul 9900k, dovrebbe portarlo sotto i 500€ finito ivato.
ma il concorrente del 9900K è il 3800X.
ormai l'IPC è raggiunto bisogna ragionare a parità di core! Non deve più compensare AMD con 2 core aggiuntivi per recuperare il gap su intel...così facendo rendono solo più confusionari i test.
Mele con mele please...
A liquido il mio 2700x tiene i 4450 col pbo
sicuramente intendi 4350;)
Gyammy85
25-06-2019, 11:46
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/c54hls/amd_ryzen_3900x_5700xt_a_little_faster_than_intel/
Confronto 3900x +5700XT Vs 9900k + rtx2070.
ZEN raffreddamento aria, 9900k a liquido (3900X a Def Vs 9900k in OC?)
Certo che sarebbe da ipotizzare che AMD potrebbe pure riallineare il prezzaggio Zen2 all'abbassamento Intel. Un 3900X X12 con lo stesso sconto di Intel sul 9900k, dovrebbe portarlo sotto i 500€ finito ivato.
Lo mettono a liquido perché il terzo teorema dell'economia del benessere all'art. 11 dice "guarda che chiunque compri roba del calibro del 9900k minimo minimo ci mette aio di 300 euro se no throttla", se lo avessero messo col dissipatore stock apriti cielo...
Per la cronaca, la navi in azione è un es, non ha il dissipatore della 5700xt ma quello della liscia e non ha il backplate, probabilmente avrà 40 cu ma a clock da 5700 liscia, la radeon 7 fa 118 fps in dx11, solo l'11% in più, e in vulkan (bench dell'e3) prende la 2080
ma il concorrente del 9900K è il 3800X.
ormai l'IPC è raggiunto bisogna ragionare a parità di core! Non deve più compensare AMD con 2 core aggiuntivi per recuperare il gap su intel...così facendo rendono solo più confusionari i test.
Mele con mele please...
No, è il 9900k perchè costa uguale al 3900x, e il 3800x mi pare boosti meno del 3900x...non c'è da confondersi
ninja750
25-06-2019, 11:46
domanda: ho sottomano un 2600X di un cliente
usando in windows "prestazioni bilanciate" la cpu sta a 3600mhz
usando in windows "risparmio energia" la cpu sta a 2200mhz circa
usando in windows "prestazioni elevate" la cpu sta a 4000mhz circa
tutto ciò con carico cpu 0%, è normale?
non si può lasciare il bilanciato e farlo andare giu a 2200mhz come nel profilo risparmio? in entrambi i profili il minimo % cpu è settato 5% quindi da cosa dipende questa differenza? dov'è questo dettaggio?
grazie
paolo.oliva2
25-06-2019, 11:54
A liquido il mio 2700x tiene i 4450 col pbo
Il mio teneva i 4,2GHz con AIO 240... ma mi hanno contestato.. max 4,1GHz.
IceoLator
25-06-2019, 12:02
Scusate la disinformazione,ho letto le pagine precedenti ma non ho capito una cosa..Sono intenzionato a comprare il 3600x appena esce..Ho letto che è possibile indirizzarsi direttamente su una buona x470 non dovendo per forza comprare la 570..è corretto? Che feature perderei?
paolo.oliva2
25-06-2019, 12:02
ma il concorrente del 9900K è il 3800X.
ormai l'IPC è raggiunto bisogna ragionare a parità di core! Non deve più compensare AMD con 2 core aggiuntivi per recuperare il gap su intel...così facendo rendono solo più confusionari i test.
Mele con mele please...
Il confronto da parte nostra è quanto spendi = cosa ottieni.
Non è un nostro problema se Intel prezza di più, mele o pere sono sempre € (NOSTRI).
È sempre stato così.
Ipotizziamo questa situazione:
Il 3700X sta sotto al 9900k, l'X8 Intel è più potente, ma costa 150€ in più.
Il 3900x va più del 9900k, non va bene perché è un X12 Vs X8, ma costa uguale al 9900k.
Quindi?
paolo.oliva2
25-06-2019, 12:17
domanda: ho sottomano un 2600X di un cliente
usando in windows "prestazioni bilanciate" la cpu sta a 3600mhz
usando in windows "risparmio energia" la cpu sta a 2200mhz circa
usando in windows "prestazioni elevate" la cpu sta a 4000mhz circa
tutto ciò con carico cpu 0%, è normale?
non si può lasciare il bilanciato e farlo andare giu a 2200mhz come nel profilo risparmio? in entrambi i profili il minimo % cpu è settato 5% quindi da cosa dipende questa differenza? dov'è questo dettaggio?
grazie
È normale questo funzionamento.
Credo basta che vai nella configurazione del procio sotto windows e metti 5% come prestazione minima.
Si può fare uguale con il programma proprietario della mobo, tipo A-Tuning con Asrock, scegliendo tra risparmio, standard e prestazioni.
Di per sé il consumo varia pochissimo (senza carico). La differenza prestazionale è solamente nel tempo di risposta in frequenza del procio. Partendo da 2,2GHz per arrivare alla massima del turbo ci impiega di più che se è già a 4GHz.
paolo.oliva2
25-06-2019, 12:21
Scusate la disinformazione,ho letto le pagine precedenti ma non ho capito una cosa..Sono intenzionato a comprare il 3600x appena esce..Ho letto che è possibile indirizzarsi direttamente su una buona x470 non dovendo per forza comprare la 570..è corretto? Che feature perderei?
Di sicuro il Pci4, ma se non lo utilizzi, non direbbe niente. Bisogna vedere se il chipset X570 abbia qualcosa di più lato controllo procio in PBO, ma al 99% no perché la logica di controllo alimentazione è tutta dentro il procio... Di sicuro risparmierei dei soldi, non credo che una X570 con la stessa alimentazione di una X470 si possa sperare di pagarla uguale...
walter.caorle
25-06-2019, 12:25
A liquido il mio 2700x tiene i 4450 col pbo
Immagino un 43.5x102 MHz...
4450 all core??
Il confronto da parte nostra è quanto spendi = cosa ottieni.
Non è un nostro problema se Intel prezza di più, mele o pere sono sempre € (NOSTRI).
È sempre stato così.
Ipotizziamo questa situazione:
Il 3700X sta sotto al 9900k, l'X8 Intel è più potente, ma costa 150€ in più.
Il 3900x va più del 9900k, non va bene perché è un X12 Vs X8, ma costa uguale al 9900k.
Quindi?
Per piacere dai.... iletro di paragone lo devi fare core to core ovvero n.core va n.core stop.
Poi che costi b450 euro in meno il paragone ok ci sta anche , ma non puoi confrontare un processore con n. Di core diverso dall'altro produttore.
Giusto e sacrosanto confrontare i proci con core uguali stop.
Che poi... il 7nm dovrebbe fare danni enormi al confronto dei 14++, invece questa abissale differenza non al trovo da parte di AMD , si sta sempre parlando di 7nm Vs 14.
Immagino un 43.5x102 MHz...
4450 all core??
Impossibile.... mai sentito un 2700x all core pro e ai tenere 4450 alla core.
Il confronto da parte nostra è quanto spendi = cosa ottieni.
Non è un nostro problema se Intel prezza di più, mele o pere sono sempre € (NOSTRI).
È sempre stato così.
Ipotizziamo questa situazione:
Il 3700X sta sotto al 9900k, l'X8 Intel è più potente, ma costa 150€ in più.
Il 3900x va più del 9900k, non va bene perché è un X12 Vs X8, ma costa uguale al 9900k.
Quindi?
Quindi dipende da quello che si vuole evidenziare o dire...
Se si vuole paragonare la differenza tra la pura potenza di calcolo, allora devi paragonare cpu a parità di core...così evidenzi le reali differenze, se ci sono tra le varie tecnologie...in questo caso ha senso paragonare il 9900K con il 3800X...però se ti aspetti differenze significative di pure perf a favore di AMD secondo me resterai deluso...penso che il 3800X vada come il 9900K..e viceversa
se vuoi evidenziare il prodotto in se, allora tiri in ballo il prezzo....
penso che sia pacifico che, in base ai rumors, a parità di prezzo AMD offra di + rispetto ad Intel...infatti ho letto di un rumor che Intel dovrebbe abbassare i prezzi di un 10/15% per fronteggiare la serie 3000 di AMD...altrimenti di CPU non ne vende + una o quasi....
ninja750
25-06-2019, 12:44
È normale questo funzionamento.
Credo basta che vai nella configurazione del procio sotto windows e metti 5% come prestazione minima.
grazie paolo, il "problema" è che tutti e due i profili bilanciato e risparmio hanno entrambi 5% come minimo non capisco come mai
papugo1980
25-06-2019, 12:51
grazie paolo, il "problema" è che tutti e due i profili bilanciato e risparmio hanno entrambi 5% come minimo non capisco come mai
Forse la Cpu è in uso da processi in background.
La Cpu per andare in idle deve stare al 0 o 1%
sicuramente intendi 3350;)
No intendo 4.45 ghz asd
Raga, pbo , due core.
Gigibian
25-06-2019, 13:02
Lo mettono a liquido perché il terzo teorema dell'economia del benessere all'art. 11 dice "guarda che chiunque compri roba del calibro del 9900k minimo minimo ci mette aio di 300 euro se no throttla", se lo avessero messo col dissipatore stock apriti cielo...
Per la cronaca, la navi in azione è un es, non ha il dissipatore della 5700xt ma quello della liscia e non ha il backplate, probabilmente avrà 40 cu ma a clock da 5700 liscia, la radeon 7 fa 118 fps in dx11, solo l'11% in più, e in vulkan (bench dell'e3) prende la 2080
No, è il 9900k perchè costa uguale al 3900x, e il 3800x mi pare boosti meno del 3900x...non c'è da confondersi
No. un 8 core si paragona con un 8 core. Non con un 12.
Si parla di paragoni di performance, il prezzo non mi interessa perchè è veriabile, infatti il 9900K ha subito un taglio da intel.
Inoltre credo che il 3800X possa tranquillamente battere il 9900K @ def...
conan_75
25-06-2019, 13:08
È normale questo funzionamento.
Credo basta che vai nella configurazione del procio sotto windows e metti 5% come prestazione minima.
Si può fare uguale con il programma proprietario della mobo, tipo A-Tuning con Asrock, scegliendo tra risparmio, standard e prestazioni.
Di per sé il consumo varia pochissimo (senza carico). La differenza prestazionale è solamente nel tempo di risposta in frequenza del procio. Partendo da 2,2GHz per arrivare alla massima del turbo ci impiega di più che se è già a 4GHz.
In realtà il consumo ai carichi intermedi (gaming) cambia sensibilmente.
Le prestazioni non ne risentono.
capitano bhè potrebbe essere di questi lo screen originale che videocardz ha marcato e pubblicato, no?
secondo me mancano giusto le due cose che avrebbe avuto senso guardare in questo momento (boost all-core e mantenimento del boost ST).
Quindi... il TDP di un 3950X è superiore per concedere margine al PBO o serve per garantire la frequenza Def?
paolo il PBO è da considerarsi fuori specifica di funzionamento, non avrebbe alcun senso fornire parametri di dimensionamento del dissipatore in base all'ipotetico margine necessario per attivare una funzionalità che teoricamente invalida la garanzia.
il TDP maggiorato rispetto agli altri modelli servirà per garantire la frequenza def probabilmente con il carico peggiore possibile (cache febbricitante e ciclo continuo di avx2) che poi è uno scenario abbastanza improbabile lato desktop e molto pià probabilmente la sostenibilità del turbo max all core in carichi misti e comuni.
IceoLator
25-06-2019, 13:18
Di sicuro il Pci4, ma se non lo utilizzi, non direbbe niente. Bisogna vedere se il chipset X570 abbia qualcosa di più lato controllo procio in PBO, ma al 99% no perché la logica di controllo alimentazione è tutta dentro il procio... Di sicuro risparmierei dei soldi, non credo che una X570 con la stessa alimentazione di una X470 si possa sperare di pagarla uguale...
ti ringrazio per la risposta,effettivamente per una questione di prezzo preferirei andare sulla 470..Con cosa si può sfruttare il pci4?
RatInACage
25-06-2019, 13:20
Che poi... il 7nm dovrebbe fare danni enormi al confronto dei 14++, invece questa abissale differenza non al trovo da parte di AMD , si sta sempre parlando di 7nm Vs 14.
Eccome se li fà! basterà vedere i consumi e temperature.. ed anche le freq. per un nuovo processo vs rodatissimo++ non sono niente male, non mi sembra che i primi 14nm arrivassero a certe freq. stock..
Quindi.. consuma meno, costa meno, freq simili.. che altro vorresti?
LicSqualo
25-06-2019, 13:22
In questo articolo (https://www.anandtech.com/show/14568/an-interview-with-amds-forrest-norrod-naples-rome-milan-genoa), in un'intervista, un amministrativo AMD ha "confessato" che ci sono ancora dei punti dove l'architettura INTEL è superiore e non è raggiunta da AMD con Zen2.
Ci stanno lavorando per Zen2+ che non sarà un semplice affinamento di processo ma colmerà tutte le lacune se non migliorandone alcune (rispetto ad Intel).
Ma è il settore server la madre di tutte le battaglie, dove AMD ha un 6% e mira ad una doppia cifra quest'anno.
E dai ritardi che trapelano di tanto in tanto, la risposta INTEL sui 10 nm ha qualche difficoltà ancora. E comunque la tabella di paragone, uscita qualche giorno fa con i primi bench dei 10 nm, non mi "spaventa" (da fan AMD) per nulla, non mi sembra che INTEL sia riuscita a fare meglio di AMD.
Sicuramente aspetterò per il mio upgrade dal 1700. Sperando che la ASUS (con la C6H) permetta la retro-compatibilità così come garantita da AMD (2020 con Zen2+). Perlomeno perché mi piace sfruttare al massimo con la minima spesa ogni acquisto (motivo e ragione di scelta di HW TOP per garantirsi la longevità del sistema senza troppi compromessi).
Credo che l'apoteosi si avrà con Zen 2+, alla fine si è visto come i Ryzen siano migliorati serie dopo serie aggiustando sempre qualcosa che non andava sulla precedente, con Zen 2 quest'anno avremo un ulteriore miglioramento rispetto i precedenti e credo che Zen 2+ sarà la summa di tutto questo lavoro. Mi pare equo comunque paragonare processori di pari numero di core, e credo che il 3800X se la giocherà più o meno alla pari con il 9900K.
RatInACage
25-06-2019, 13:33
..Zen2+ ..Mi sono perso qualcosa? Zen3 casomai, su 7nm+
maxmix65
25-06-2019, 14:02
e vabbe dai :D :D
https://i.postimg.cc/Cn5jR8pW/ryzzen-3600.jpg (https://postimg.cc/Cn5jR8pW)
capitan_crasy
25-06-2019, 14:11
capitano bhè potrebbe essere di questi lo screen originale che videocardz ha marcato e pubblicato, no?
secondo me mancano giusto le due cose che avrebbe avuto senso guardare in questo momento (boost all-core e mantenimento del boost ST).
Quindi perchè censurare tutti i valori dello stepping se videocardz gli ha pubblicati (prima) ma senza censure???
Non ha senso, come non ha senso censurare in quel modo la CPU...:rolleyes:
maxmix65
25-06-2019, 14:21
https://i.postimg.cc/gxnJ5Pvq/ggfhfhfhfd.jpg (https://postimg.cc/gxnJ5Pvq)
ninja750
25-06-2019, 14:28
come mai tutti i leak sono sui 3600? 3700 ecc li consegneranno agli shop dopo?
ninja750
25-06-2019, 14:29
https://i.postimg.cc/gxnJ5Pvq/ggfhfhfhfd.jpg (https://postimg.cc/gxnJ5Pvq)
anche quello frequenza minima sui 3300 come mai così alta? :confused:
LicSqualo
25-06-2019, 14:40
anche quello frequenza minima sui 3300 come mai così alta? :confused:
si, ma paragonandolo con quale vCore: 0,2? :D
Mi sa che le letture sono e saranno un po' "sballate". Se non escono e ci smanettiamo sopra tutti, intendendo tutte le casistiche possibili e di "incompatibilità" non preventivabili, ci saranno sempre un po' di problemi di lettura. D'altronde anche chi scrive i vari software (come HWInfo), ad ogni cambio generazionale deve modificare e/o aggiungere qualcosa.
Quindi perchè censurare tutti i valori dello stepping se videocardz gli ha pubblicati (prima) ma senza censure???
Non ha senso, come non ha senso censurare in quel modo la CPU...:rolleyes:
ha senso quello che scrivi.
l'altra volta non avevano fatto "la recensione" graficando i dati dei test fatti con la cpu di maxmix65? se sono gli stessi, possibile che abbiano raccattato in giro screen e risultati facendo la stessa cosa per acchiappare click?
e vabbe dai :D :D
https://i.postimg.cc/Cn5jR8pW/ryzzen-3600.jpg (https://postimg.cc/Cn5jR8pW)
eccolo come l'altra volta :D
fraussantin
25-06-2019, 14:46
https://www.tomshw.it/hardware/ram-memoria-ryzen-3000-frequenza/
3600c16 è il miglior compromesso.
Speriamo di avere rece che ci facciano vedere le reali differenze non ho voglia di spendere 170 euro per le ram.
maxmix65
25-06-2019, 14:50
https://www.tomshw.it/hardware/ram-memoria-ryzen-3000-frequenza/
3600c16 è il miglior compromesso.
Speriamo di avere rece che ci facciano vedere le reali differenze non ho voglia di spendere 170 euro per le ram.
Le mie tengono 3600c14 e quindi che faccio le alzo :D
paolo.oliva2
25-06-2019, 14:52
Per piacere dai.... iletro di paragone lo devi fare core to core ovvero n.core va n.core stop.
Poi che costi b450 euro in meno il paragone ok ci sta anche , ma non puoi confrontare un processore con n. Di core diverso dall'altro produttore.
Giusto e sacrosanto confrontare i proci con core uguali stop.
Che poi... il 7nm dovrebbe fare danni enormi al confronto dei 14++, invece questa abissale differenza non al trovo da parte di AMD , si sta sempre parlando di 7nm Vs 14.
Cioè, quindi per te il confronto tra Zen2 X6, X8, X12 e X16, va fatto prendendo il top 9900k X8 Vs un Zen2 X8 e non l'offerta Zen2 Vs i9.
Fortuna che Intel non è più ferma a X4, perché con Zen2 minimo X6, non si sarebbe più fatto nessun confronto.
Per quanto tempo dovremmo aspettare un X12 da parte Intel per confrontarlo al 3900x? Non dico X16 perché probabilmente non lo vedremmo mai.
Un 9900k X16 sul 14nm sarebbe 400W? (sullo stile 9900k + OC)
fraussantin
25-06-2019, 14:52
Le mie tengono 3600c14 e quindi che faccio le alzo :DC'è scritto fino a 3733 conviene alzarle. Poi di più non va l'infinity fabric.
C'è scritto fino a 3733 conviene alzarle. Poi di più non va l'infinity fabric.
Era una battuta la sua,tutta la vita meglio 3600-Cl14 che per es 3777-Cl16
paolo.oliva2
25-06-2019, 15:22
Quindi dipende da quello che si vuole evidenziare o dire...
Se si vuole paragonare la differenza tra la pura potenza di calcolo, allora devi paragonare cpu a parità di core...così evidenzi le reali differenze, se ci sono tra le varie tecnologie...in questo caso ha senso paragonare il 9900K con il 3800X...però se ti aspetti differenze significative di pure perf a favore di AMD secondo me resterai deluso...penso che il 3800X vada come il 9900K..e viceversa
se vuoi evidenziare il prodotto in se, allora tiri in ballo il prezzo....
penso che sia pacifico che, in base ai rumors, a parità di prezzo AMD offra di + rispetto ad Intel...infatti ho letto di un rumor che Intel dovrebbe abbassare i prezzi di un 10/15% per fronteggiare la serie 3000 di AMD...altrimenti di CPU non ne vende + una o quasi....
Forse non è chiara una cosa.
Se fai il confronto di prestazioni a core, tipo ST, è strampalato poi dire che il 7nm tutto questo vantaggio non l'ha, semplicemente perché la nanometria non influisce sul massimo clock a core perché non si sforerà mai il TDP.
Ovvio che non si potrà mai confrontare un X12 Intel ed un 3900X, perché ovviamente il 14nm non è assolutamente in grado di offrire le stesse prestazioni allo stesso consumo di un 7nm. Guarda i proci server, Intel è sui 400W per un X56 Vs AMD 200W.con un X64.
I confronti dal tempo dei tempi, sono stati fatti in tutti gli aspetti:
Prestazioni ST
Prestazioni MT
Consumo
Prezzo/prestazioni.
Prezzo del sistema e upgradabilità
Anni 2019 i confronti sono:
Prestazioni ST.
Sono pagine e pagine dove si discute unicamente di ST perché è l'ultimo appiglio a cui ci si può aggrappare per dire che Intel è meglio. Io non ci faccio alcuna ragione di vita sulle performance ST di Zen2... però mi sembra surreale il cambiamento dei punti su cui esprimere il giudizio su un procio, ed è letteralmente scandaloso giudicare dei proci fino a 12 core e 24 TH se sono validi o meno in base.... all'ST.
Infatti, Ora che anche l’ultimo baluardo e andato a farsi fottere,
Non ci sono più appigli.
Intel sono anni che gira col freno a mano, incrementi ipc ridicoli ad ogni minimo refresh, piccole migliorie qua e là, già essere arrivati a 8 core sul mainstream ha del miracoloso.
maxmix65
25-06-2019, 15:37
Forse non è chiara una cosa.
Se fai il confronto di prestazioni a core, tipo ST, è strampalato poi dire che il 7nm tutto questo vantaggio non l'ha, semplicemente perché la nanometria non influisce sul massimo clock a core perché non si sforerà mai il TDP.
Ovvio che non si potrà mai confrontare un X12 Intel ed un 3900X, perché ovviamente il 14nm non è assolutamente in grado di offrire le stesse prestazioni allo stesso consumo di un 7nm. Guarda i proci server, Intel è sui 400W per un X56 Vs AMD 200W.con un X64.
I confronti dal tempo dei tempi, sono stati fatti in tutti gli aspetti:
Prestazioni ST
Prestazioni MT
Consumo
Prezzo/prestazioni.
Prezzo del sistema e upgradabilità
Anni 2019 i confronti sono:
Prestazioni ST.
Sono pagine e pagine dove si discute unicamente di ST perché è l'ultimo appiglio a cui ci si può aggrappare per dire che Intel è meglio. Io non ci faccio alcuna ragione di vita sulle performance ST di Zen2... però mi sembra surreale il cambiamento dei punti su cui esprimere il giudizio su un procio, ed è letteralmente scandaloso giudicare dei proci fino a 12 core e 24 TH se sono validi o meno in base.... all'ST.
Ti ricordo di aggiungere anche "la Ventolina sulle mobo e prezzi troppo alti " :p :p :D
Infatti, Ora che anche l’ultimo baluardo e andato a farsi fottere,
Non ci sono più appigli.
Intel sono anni che gira col freno a mano, incrementi ipc ridicoli ad ogni minimo refresh, piccole migliorie qua e là, già essere arrivati a 8 core sul mainstream ha del miracoloso.
E gli 8 core sono stati dati solo a causa di AMD altrimenti chissà quanto tempo ancora ci sarebbe voluto per vederli, probabile che sarebbero andati di 6 core per un po' d'anni per poi passare ad 8.
paolo.oliva2
25-06-2019, 15:47
capitano bhè potrebbe essere di questi lo screen originale che videocardz ha marcato e pubblicato, no?
secondo me mancano giusto le due cose che avrebbe avuto senso guardare in questo momento (boost all-core e mantenimento del boost ST).
paolo il PBO è da considerarsi fuori specifica di funzionamento, non avrebbe alcun senso fornire parametri di dimensionamento del dissipatore in base all'ipotetico margine necessario per attivare una funzionalità che teoricamente invalida la garanzia.
il TDP maggiorato rispetto agli altri modelli servirà per garantire la frequenza def probabilmente con il carico peggiore possibile (cache febbricitante e ciclo continuo di avx2) che poi è uno scenario abbastanza improbabile lato desktop e molto pià probabilmente la sostenibilità del turbo max all core in carichi misti e comuni.
Asp. Quello che dici tu è giusto, ma come avevo scritto, con Epyc AMD è riuscita a diminuire il TDP del 20% compreso il raddoppio dei core (e si presume pure con aumento della frequenza Def)
Un 3950x ha +11% di TDP su un 1800X (Vs - 20% server) e - 100MHz di frequenza Def.
Come lo interpreti?
7nm = - 50% TDP.
7nm a 2GHz (server) = - 50% TDP più un ulteriore - 20% (250W TDP Epyc X32, 200W TDP Epyc X64)
7nm a 3,5GHz (3950X) = - 50% TDP ma +11% per i 3,5GHz (1800X 95W TDP 3,6GHz e 3950X 105W TDP e 3,5GHz).
È questo che non mi è chiaro. Se a 3,5GHz il TDP aumenta, allora vorrebbe dire che il 7nm sarebbe già nella fase di picco consumo.
Oppure, ed è questo che mi vuene da supporre, il 3950x abbua un TDP superiore per permettere frequenze turbo più aggressive.
Oppure, bisogna anche considerare il raddoppio dell'FP di Zen2. Cioè, se esempio con Zen+ il TDP creato poteva variare di un 20% (esempio) su tutti i core al 100% in base al software e come questo sfruttava i core, è ovvio che con il raddoppio FP quel 20% potrebbe pure arrivare a 30/35% magari con le AVX2... e di qui i - 100MHz di frequenza Def e +11% di TDP.
ninja750
25-06-2019, 16:09
questa già postata?
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
vera? mi stupisce il basso score nei giochi
One winged angel
25-06-2019, 16:13
I bench de El Chapuzas-Informatico su 3600 x470 lasciano promettere davvero bene, impressive IPC.
Paolo, lascia stare, qualcosa dovranno pure inventarsi per dire che Intel è ancora il migliore.
Prima di Zen: Intel ha i processori migliori in tutto (ok)
Dopo Zen 1000: Intel ha i processori migliori in gaming (ok)
Dopo Zen 2000: Intel ha i processori migliori in gaming solo se si è disposti a spendere molto di più e si gioca a 144hz a 1080p con una gpu da almeno 600€ (ok)
Dopo Zen 3000: Intel ha i processori migliori in gaming solo se si è disposti a spendere molto di più e si gioca a 144hz a 1080p con una gpu da almeno 600€ (ok), non si tengono in considerazione i consumi (perché "giocare" al confronto disponendo di un processo a 7nm contro un'azienda ancora eroicamente ancorata al 14nm+++++++ è una scorrettezza!) e non si tengono in considerazione i processori con più core rispetto a quelli che produce Intel (perché è facile vincere così, più core sono capaci di metterli tutti... :muro: ah no... :eek: )
Dopo Zen 4000 cosa si inventeranno?: Intel è ancora quella che ha indiscutibilmente i processori più veloci in gaming 144hz 1080p con gpu top di gamma, considerando solo il mercato dei processori che nel nome hanno una K e non una X?
Ma chi caxxo sta dicendo che intel e meglio di AMD adesso?????? Ma ti rendi conto? Ancora nel 2019 ci sono certe persone che fanno finta di non capire o che vogliono fare gli haters.
Qui si sta SOLO DICENDO che giustamente si deve paragonare core to core e n. Di core e BASTA.
Coss cazzo centra il confronto fra un 12c Vs un 8c??? Una beata mazza.
Scusate il linguaggio ma sembra di parlare con dei bambini di 5ª elementare.
Che poi tutti hanno ragione a dire prezzo prestazioni migliore favorevole etcetc... ma l'architettura va confrontata con il numero di core UGUALE altrimenti che senso avrebbe? In molti interessa il confronto a parità di core, qui si vuole difendere a prescindere dicendo "no amd con lo stesso prezzo offre 2/4 core in piu" ma a me nn fotte nulla sinceramente, non è un metro di paragone.
Equivale a dire confrontiamo una moto che ha 2 ruote con una macchina, tutte e due corrono in strada.
One winged angel
25-06-2019, 16:14
vera? mi stupisce il basso score nei giochi
basso?
ninja750
25-06-2019, 16:15
Prima di Zen: Intel ha i processori migliori in tutto (ok)
beh parliamone :D k5 k6 thunderbird palomino barton opteron venice.. avuti tutti e non c'era motivo di prendere intel
ninja750
25-06-2019, 16:17
basso?
ok odissey, ma in fc5 che non è thread dipendente è un po sotto imho
sempre siano veri eh
Ma chi caxxo sta dicendo che intel e meglio di AMD adesso?????? Ma ti rendi conto? Ancora nel 2019 ci sono certe persone che fanno finta di non capire o che vogliono fare gli haters.
Qui si sta SOLO DICENDO che giustamente si deve paragonare core to core e n. Di core e BASTA.
Coss cazzo centra il confronto fra un 12c Vs un 8c??? Una beata mazza.
Scusate il linguaggio ma sembra di parlare con dei bambini di 5ª elementare.
Che poi tutti hanno ragione a dire prezzo prestazioni migliore favorevole etcetc... ma l'architettura va confrontata con il numero di core UGUALE altrimenti che senso avrebbe? In molti interessa il confronto a parità di core, qui si vuole difendere a prescindere dicendo "no amd con lo stesso prezzo offre 2/4 core in piu" ma a me nn fotte nulla sinceramente, non è un metro di paragone.
Equivale a dire confrontiamo una moto che ha 2 ruote con una macchina, tutte e due corrono in strada.
Da che mondo è mondo le comparazioni per gli acquisti si fanno analizzando le prestazioni in base al prezzo.
Le architetture invece si confrontano tenendo come base le prestazioni ottenute e comparando area e consumi.
Il numero di core non serve a nulla come dato, da solo.
EDIT: ovviamente a parità di processo produttivo.
Ma chi caxxo sta dicendo che intel e meglio di AMD adesso?????? Ma ti rendi conto? Ancora nel 2019 ci sono certe persone che fanno finta di non capire o che vogliono fare gli haters.
Qui si sta SOLO DICENDO che giustamente si deve paragonare core to core e n. Di core e BASTA.
Coss cazzo centra il confronto fra un 12c Vs un 8c??? Una beata mazza.
Scusate il linguaggio ma sembra di parlare con dei bambini di 5ª elementare.
Che poi tutti hanno ragione a dire prezzo prestazioni migliore favorevole etcetc... ma l'architettura va confrontata con il numero di core UGUALE altrimenti che senso avrebbe? In molti interessa il confronto a parità di core, qui si vuole difendere a prescindere dicendo "no amd con lo stesso prezzo offre 2/4 core in piu" ma a me nn fotte nulla sinceramente, non è un metro di paragone.
Equivale a dire confrontiamo una moto che ha 2 ruote con una macchina, tutte e due corrono in strada.
LOL.. lascia perdere.. il caldo da alla testa
No. un 8 core si paragona con un 8 core. Non con un 12.
Anche io quando valuto quale ragazza approcciare valuto solo a parità di numero di capelli :D
questa già postata?
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
vera? mi stupisce il basso score nei giochi
Latenze alte, si spera sia solo una questione di bios acerbo... Meglio aspettare recensioni "ufficiali"
One winged angel
25-06-2019, 16:26
ok odissey, ma in fc5 che non è thread dipendente è un po sotto imho
sempre siano veri eh
Gia' letto qualcosa in giro, e pare siano veri, comunque fc5 sara' un po sotto ma sta sopra al 2700x. E comunque impressionante per una cpu "budget".
Se tutto cio si conferma tale, rapporto performance/euro davvero elevato.
P.S. In realta' questo che vado a fare sara' il mio secondo sistema amd, ero gia' salito sul hype train di Venice ai tempi.
Moreno Morello
25-06-2019, 16:32
Con ryzen 1600 mi conviene passare ad un ryzen 3000?
Da che mondo è mondo le comparazioni per gli acquisti si fanno analizzando le prestazioni in base al prezzo.
Le architetture invece si confrontano tenendo come base le prestazioni ottenute e comparando area e consumi.
Il numero di core non serve a nulla come dato, da solo.
EDIT: ovviamente a parità di processo produttivo.
che poi questi fantomatici confronti architetturali...a che servono in pratica? Sono solo fini a se stessi, pura filosofia.
Cioe' domani mi compro un processore che va meno e costa di piu' per la "architetturah"
Confronti realistici si fanno in base al budget che uno ha, e alle prestazioni che riesce ad avere rispetto agli altri prodotti, se allo stesso prezzo c'e' una cpu che ha piu' core e prestazioni superiori uno non dovrebbe comprarlo perche' il confronto e' falsato dai core in piu'....
Allora iniziamo a confrontare le gpu per mm2....:asd:
No intendo 4.45 ghz asd
Raga, pbo , due core.
volevo dire 4.35ghz...
mai sentito del 2700x a quelle frequenze.
che scheda madre hai e che aio usi?
Thricome82
25-06-2019, 16:39
Con ryzen 1600 mi conviene passare ad un ryzen 3000?
Il salto è notevole già solo passando al 3600 liscio
Asp. Quello che dici tu è giusto, ma come avevo scritto, con Epyc AMD è riuscita a diminuire il TDP del 20% compreso il raddoppio dei core (e si presume pure con aumento della frequenza Def)
Un 3950x ha +11% di TDP su un 1800X (Vs - 20% server) e - 100MHz di frequenza Def.
Come lo interpreti?
7nm = - 50% TDP.
7nm a 2GHz (server) = - 50% TDP più un ulteriore - 20%
7nm a 3,5GHz (3950X) = - 50% TDP ma +11% per i 3,5GHz.
È questo che non mi è chiaro. Se a 3,5GHz il TDP aumenta, allora vorrebbe dire che il 7nm sarebbe già nella fase di picco consumo.
Oppure, ed è questo che mi vuene da supporre, il 3950x abbua un TDP superiore per permettere frequenze turbo più aggressive.
Oppure, bisogna anche considerare il raddoppio dell'FP di Zen2. Cioè, se esempio con Zen+ il TDP creato poteva variare di un 20% (esempio) su tutti i core al 100% in base al software e come questo sfruttava i core, è ovvio che con il raddoppio FP quel 20% potrebbe pure arrivare a 30/35% magari con le AVX2.
secondo me ti sei risposto da solo nella parte che ho evidenziato.
probabilmente epyc è clockato al massimo regime di efficienza dato lo scopo della piattaforma e la logica preferisce segare il turbo verso il clock base, il chè ti falsa la prospettiva in un paragone diretto.
la parte finale forse non l'ho capita, ad ogni modo se ho capito:
il punto è che se il sistema si trova a lavorare in una condizione più dispendiosa o con una condizione ambientale più difficile (o ambedue le cose - tipo un datacenter in africa senza climatizzatore), la logica di controllo cala la frequenza(e la tensione di alimentazione, dato che le due sono correlate per far funzionare il chip) fino a rientrare in specifica (che sia questione di temperatura o controllo sull'assorbimento elettrico istantaneo);
se ho carichi di lavoro "peggiori" (cache appalla, avx, turbo max, tutto il resto di fattori rilevanti situazionalmente) o T elevata entrambe le cose tendono ad aumentare il consumo, allora il sistema di gestione autonomo fa scendere la frequenza fino anche al clock base e, tenendo conto che nel regime di massima efficienza consumo/frequenza è circa lineare, posso mantenermi sotto la Tj continuando a funzionare in specifica calando circa proporzionalmente il consumo.
diversamente fuori dalla massima efficienza la caratteristica è di tipo quadratico o cubico, e le variazioni non sono semplicemente proporzionali alla frequenza, con alterazioni totalmente diverse rispetto al caso di cui sopra e quindi non direttamente paragonabili (detto in maniera semplice e banale immagina una linea quasi retta e crescente, che da un certo punto in poi sale più al quadrato/cubo con un ramo simile esteticamente ad una esponenziale, se ti muovi poco a sx/dx del punto di svolta è come stare sulla linea del cambio orario e passare da un giorno all'altro anziché spostarti a latoo a passetti di +1 ora).
non è una questione di +20 +30 +tot%, tu hai una condizione massima garantita che è rappresentata da "clock base + data temp + dissipatore dalla res. termica X", finchè questi parametri lo permettono semplicementer si può applicare il turbo e quando la situazione è critica "retrocede".
il TDP ti vorrebbe definire condizioni ambientali, carico di lavoro, quale resistenza termica è necessario che risulti dall'accoppiamento dispositivo-dissipatore per non arrivare a punto di malfunzionamento o rottura, se due sistemi basati su stessa arch funzionano con una logica diversa o tarati su fattori diversi il dato può non essere così semplice da rapportare.
*spero sia chiaro perché ho commesso vari errori sia di ortografia che di stesura, e ho anche provato a semplificare un paio di cose.
maxmix65
25-06-2019, 16:43
e continuano ad uscire ssd pci 4.0 :cool:
https://i.postimg.cc/hhCQnZ62/fyuuuyoyii.jpg (https://postimg.cc/hhCQnZ62)
volevo dire 4.35ghz...
mai sentito del 2700x a quelle frequenze.
che scheda madre hai e che aio usi?
Ho un custom loop rigido con un 240 per la cpu.
Mobo ch7 ma me li teneva anche con la ch6.
Se googli un attimo vedrai che ce ne sono parecchi anche ad aria..
Comunque voglio vedere il 3700, se riesce a tenere l’all core A 4.4/4.5 e dual 4.7/4.8 penso sarà la mia prossima cpu, al limite vediamo se vale la pena prendere un 3800/3900, oltre a giocare me lo spupazzo con vari programmi tipo
Marvelous designer/3dsmax/zbrush.
Con ryzen 1600 mi conviene passare ad un ryzen 3000?
Se giochi secondo me un 3600/3600x faresti un bel salto.
Resta da vedere come si comporterà con le X470, di spenderci 400€ per la ch8 non ho proprio voglia.
Da quello che dice amd pare non ci saranno problemi, vediamo come si comporterà asus con i bios.
Ho un custom loop rigido con un 240 per la cpu.
Mobo ch7 ma me li teneva anche con la ch6.
Se googli un attimo vedrai che ce ne sono parecchi anche ad aria..
Comunque voglio vedere il 3700, se riesce a tenere l’all core A 4.4/4.5 e dual 4.7/4.8 penso sarà la mia prossima cpu, al limite vediamo se vale la pena prendere un 3800/3900, oltre a giocare me lo spupazzo con vari programmi tipo
Marvelous designer/3dsmax/zbrush.
stessa MoBo here con custom loop 360mm. il mio 2700x con pbo non è mai andato sopra i 4.35.
ho notato che se invece di usare 16gb di ram(2x8) si usa solo 8gb, il 2700x riesce ad andare 4.3 all cores...
No. un 8 core si paragona con un 8 core. Non con un 12.
Si parla di paragoni di performance, il prezzo non mi interessa perchè è veriabile, infatti il 9900K ha subito un taglio da intel.
Inoltre credo che il 3800X possa tranquillamente battere il 9900K @ def...
Il 9900K non ha avuto alcun taglio di prezzi ufficiale, continua a viaggiare sul filo del prezzo di riferimento di 490$ tasse escluse.
Non diamo digitimes come fonte inoppugnabile.
Se e quando un 3800X ed un 9900K costeranno uguale, allora ne riparleremo.
E' innegabile che ci sia la curiosità di vedere un 3800X stock ed overcloccato, come si comporta vs 9900K.
Stessa cosa per il 3700X ed il 3600X, sebbene 9700k e 9600k non abbiano l'HT (ma hanno lo stesso numero di core)
Ma il paragone a parità di numero di core è opinabile, così come confrontare un desktop vs HEDT, se proprio vogliamo dirla tutta.
Alla fine un 3900X da 499$ lo dobbiamo confrontare con cosa, se il 9900K non va' bene?
i9-9920x da 1200$?
Ed il 3950X da 749$ con i9-9960x da 1600$?
Ci mancherebbe, spero di vederli nelle recensioni, quando è uscito il 1800X a suo tempo, nelle recensioni si sono visti anche i 6900K ed 6950X
Ma col i Ryzen 3900X/3950X ci passano di mezzo come minimo 300$ di x570, 200$ di 32GB DDR4 3600, 150$ di ssd 1TB m.2 pcie e 100$ di AIO 240.
Nel mentre che stai comprando la cpu Intel, ha quasi completato il PC con i Ryzen.
Non è che siano proprio "dettagli" irrilevanti per giudicare.
Il massimo che puo' andare con PBO su due core e' 4.35, se hai visto di piu' e' causa bug software rilevamento o letturra errata causa overclock BLCK, il moltiplicatore si ferma a 43.5.
Probabilmente stai usando HWmonitor al posto di Hwinfo.
OrazioOC
25-06-2019, 17:06
Con ryzen 1600 mi conviene passare ad un ryzen 3000?
Se punti ad una 2080 o 1080 ti si, ma se hai qualcosa che va' dalla 2070 in giù, stai con il tuo 1600.
nessuno29
25-06-2019, 17:14
Ma chi caxxo sta dicendo che intel e meglio di AMD adesso?????? Ma ti rendi conto? Ancora nel 2019 ci sono certe persone che fanno finta di non capire o che vogliono fare gli haters.
Qui si sta SOLO DICENDO che giustamente si deve paragonare core to core e n. Di core e BASTA.
Coss cazzo centra il confronto fra un 12c Vs un 8c??? Una beata mazza.
Scusate il linguaggio ma sembra di parlare con dei bambini di 5ª elementare.
Che poi tutti hanno ragione a dire prezzo prestazioni migliore favorevole etcetc... ma l'architettura va confrontata con il numero di core UGUALE altrimenti che senso avrebbe? In molti interessa il confronto a parità di core, qui si vuole difendere a prescindere dicendo "no amd con lo stesso prezzo offre 2/4 core in piu" ma a me nn fotte nulla sinceramente, non è un metro di paragone.
Equivale a dire confrontiamo una moto che ha 2 ruote con una macchina, tutte e due corrono in strada.
ehmm no, ma molto molto no. Quello che scrivi non ha senso, i confronti si fanno per fascia di prezzo. Un 8 core costa quanto un 12 bene confrontiamoli e vediamo quale va meglio fine.
Paolo, lascia stare, qualcosa dovranno pure inventarsi per dire che Intel è ancora il migliore.
Prima di Zen: Intel ha i processori migliori in tutto (ok)
Dopo Zen 1000: Intel ha i processori migliori, perché sono migliori in gaming (ok)
Dopo Zen 2000: Intel ha i processori migliori, perché sono migliori in gaming solo se si è disposti a spendere molto di più e si gioca a 144hz a 1080p con una gpu da almeno 600€ (ok)
Dopo Zen 3000: Intel ha i processori migliori, perché sono migliori in gaming solo se si è disposti a spendere molto di più e si gioca a 144hz a 1080p con una gpu da almeno 600€, non si tengono in considerazione i consumi (perché confrontare il prodotto di un'azienda che dispone di un processo a 7nm contro un'azienda ancora eroicamente ancorata al 14nm+++++++ è una scorrettezza!) e non si tengono in considerazione i processori con più core rispetto a quelli che produce Intel (perché è facile vincere così, più core sono capaci di metterli tutti... :muro: ah no... :eek: )
Dopo Zen 4000 cosa si inventeranno?: Intel è ancora quella che ha indiscutibilmente i processori più veloci, perché sono migliori in gaming 144hz 1080p con gpu top di gamma, considerando solo il mercato dei processori che nel nome hanno una K e non una X?
Comunque punti di vista....ma però le recensioni devo ancora uscire
Lascia uscire le recensioni e poi dopo sarà ''diversa'' la cosa, secondo me.
Ad ogni modo, siamo sempre in un forum tecnico, dunque core vs core, significa evidenziare punti deboli a favore di uno e dell'altro: scalabilità, ipc a parità dii frequenza, ecc.
Poi una volta usciti le rece, il quadro sarà più ''espanso'' e completo, ed ognuno si tirerà le proprie valutazioni, sia quelli che sono più dal punto di vista core vs core e quelli che sono più a favore del punto di vista prezzo vs performance-nel complesso.
Oltretutto c'è anche l'esborso eventualmente, per chi fa valutazioni più estreme, quello di spendere per avere un pò o un max di overclock in più: schede madri di maggior costo(in generale), dissipazione e altro.
Bisogna vedere se oltre il default, con 100 sordi in più o 200 si possono avere surplus in termini %(tipo un 5 o 10%) di performance.
quindi se a default sono simili( con scenari a favore di uno o dell'altro) con ad esempio 100 in più di dissipazione e 100 di maggiorazione scheda madre rispetto a quello che uno si preventivava, allora può valutare la cosa; magari con 50 sordi di dissipazione e 50 per maggiorazione spesa scheda madre= circa 5% medio maggiore!:read:
io se dovessi fare un acquisto 200 sordi in più li spenderei....BASTA che nessuno mi può dire: ''va bè però hai speso di più per stare 10% medio sopra, ma a default o quasi per poco meno sono quasi simili mediamente''
Risposta: ''si li ho spesi, così tutti ''muti'' :D ''....spero nell'overclock, perchè il mio essere disposto a spendere per avere un pò di overclock per stare 10% sopra, non ci penserei addirittura nemmeno, altro che 2 volte!
Ah dimenticavo lo spendere i 100 o 200 sordi oltre la dotazione di default, significa comunque stare sopra (top) ''l'everest''...sia sottintesamente chiaro!:read:
questa già postata?
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x470-review/
vera? mi stupisce il basso score nei giochi
Più che altro è decisamente anomalo il risultato di AIDA riguardo le velocità in scrittura in confronto agli altri due parametri.
E le cose sono due, o la recensione è fatta con i piedi o il bios è così immaturo da non gestire correttamente le ram con il nuovo MC di Ryzen, poichè i risultati di latenza e il crollo prestazionale in sola scrittura si possono generare solo in caso di instabilità delle ram.
ehmm no, ma molto molto no. Quello che scrivi non ha senso, i confronti si fanno per fascia di prezzo. Un 8 core costa quanto un 12 bene confrontiamoli e vediamo quale va meglio fine.
Per chi fa review si presume che testi il numero maggiore di cpu disponibile, poi è l'utente che in base alle proprie esigenze e budget trae le sue conclusioni...
Gyammy85
25-06-2019, 17:51
Che poi quello era il confronto con un gioco, e non credo abbia rilevanza avere 8 o 12 core
fraussantin
25-06-2019, 17:54
Ieri qualcuno mi disse che le henix dual rank si overclokkano male.
Ma praticamente le 3200 sui 100 euro son tutte hynix o micron e tutte dual rank ( almeno a vedere il dissi sembrano)
Di samsung non b die se ne trovano?
Il massimo che puo' andare con PBO su due core e' 4.35, se hai visto di piu' e' causa bug software rilevamento o letturra errata causa overclock BLCK, il moltiplicatore si ferma a 43.5.
Probabilmente stai usando HWmonitor al posto di Hwinfo.
no usavo hwinfo, pbo attivo con blck pe lvl4.
4.49, magari un bug che mi vedeva due core l'avevo pensato pure io.
ma a quella frequenza ci arriva di sicuro almeno con un core, anche se hwinfo me ne riportava 2.
ora non ho piu su il liquido perche con il calore mi si stavano piegando i tubi ho dovuto ricomprarli e ho tolto tutto un mesetto fa, ora col caldo li volevo rimontare ma aspetto la 3000 per risparmiarmi lavoro aggiuntivo.
i volt spike erano altini, 1.5 e qualcosa, ma erano appunto spike, di media stava a 1.25 o giu di li.
https://i.imgur.com/fUHSRsQ.png
comunque basta googlare ci sono risultati anche piu alti.
resta un esercizio di stile cmq anche perche per sostenere tali frequenze con costanza si rischia di bruciare la cpu in poco tempo :)
guarda questo :
https://i.imgur.com/jurd33Y.png
Gigibian
25-06-2019, 18:03
Ma infatti...
allora SE FOSSE SENSATO che l'unico confronto vero si fa a pari core, perché non dire che allora l'unico confronto vero si fa a pari clock?
Intel è più brava a cloccare più alto? Non importa, Ryzen 2000 clocca a 4,3ghz, e si deve confrontare con il 9900k tenuto a 4,3ghz.
Ovviamente è un'assurdità scritta apposta per fare capire come l'analoga assurdità del confronto a pari core sia appunto un'assurdità.
Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa 400 euro, ed il 3800X costa 400 euro. Quindi anche come prezzi siamo allineati. (Mentre il 3900X da 12 core ne costa 500 di euro, quindi no, non ci siamo).
Ma a prescindere dal prezzo, Per un confronto tecnologico quello che interessa è vedere quanto AMD abbia finalmente recuperato o superato intel.
Quindi, per prima cosa:
1) Si prendono le proposte sul mercato @ default (senza toccare i clock o overclokkare/underclokkare)
2) Si prendono due modelli che abbiano PREZZI COMPARABILI e CORE IDENTICI come il 3800X ed il 9900K.
3) Si fa il confronto.
confrontare un 12 core con un 8 core, quando c'è una proposta 8c vs 8c allo stesso presso è assurdo e sbagliato.
allora dai, confrontiamo un bulldozer da 8 core (int, non fp) con in pentium gold coffee lake intel... In multi-core vince...quindi Wow è più veloce o un acquisto migliore? ti pare un confronto sensato?
Quanto risulta difficile capire che IPC e n° di Thread sono valori di performance DIVERSI e COMPLEMENTARI? Uno non compensa l'altro! Avere più core non compensa la mancanza di IPC...quindi i test devono essere fatti a parità di condizioni!
I tempi in cui AMD doveva svendere core per recuperare sull' IPC ridicolo sono finiti ormai.
Voglio vedere un bel confronto AMD vs INTEL 8c vs 8c dove AMD prende a mazzate la proposta blu :)
No beh, avevo sottointeso che il confronto partiva dal Sandy Bridge vs Phenom II... cioè il periodo in cui la maggior parte dei bimbiminkia ha avuto il suo primo PC, da cui il mito "Intel è sempre stata il meglio (e sempre lo sarà)"
In realtà già con i Nehalem si era creato il distacco...
E fu proprio il periodo in cui i giochi iniziavano finalmente a progredire graficamente da cui nacque anche il motivetto: "Ci gira Crysis?"...
Comunque, è innegabile che AMD abbia completamente lasciato il competitor in assenza di concorrenza per anni con tutte le conseguenze del caso...
Ora lo scenario è decisamente diverso dato che con ryzen sin dalla prima gen ha effettivamente sfornato un prodotto valido e con un rapporto performance/price che molti si sarebbero sognati qualche anno fa...
Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa [B]400 euro cut..
dove?
io lo vedo a 470 circa..
cmq il confronto lo si fa in ST con qualsiasi cpu di nuova generazione, qualcunque sia, quella che fa score piu alto.
In Multithread non ha senso comparare un 8/16 con un 12/24, per esempio.
Oppure fai comparazione value, cioe a pari costo quello che ti da di piu ad un costo allineato.
no usavo hwinfo, pbo attivo con blck pe lvl4.
4.49, magari un bug che mi vedeva due core l'avevo pensato pure io.
ma a quella frequenza ci arriva di sicuro almeno con un core, anche se hwinfo me ne riportava 2.
ora non ho piu su il liquido perche con il calore mi si stavano piegando i tubi ho dovuto ricomprarli e ho tolto tutto un mesetto fa, ora col caldo li volevo rimontare ma aspetto la 3000 per risparmiarmi lavoro aggiuntivo.
i volt spike erano altini, 1.5 e qualcosa, ma erano appunto spike, di media stava a 1.25 o giu di li.
comunque basta googlare ci sono risultati anche piu alti.
resta un esercizio di stile cmq anche perche per sostenere tali frequenze con costanza si rischia di bruciare la cpu in poco tempo :)
guarda questo :
Gello ha ragione.
se guardi il tuo screen leggi 103MHz di bclock, 103x molti = frequenza sbagliata.
il bclock resta a 100MHz ma, per ammissione dello sviluppatore di HwInfo, non è rilevato direttamente ed è invece estrapolato indirettamente:
ciò può causare che il software determini un margine di errore in positivo(come nel tuo caso) o in negativo(tipo 97-98MHz), e di conseguenza l'errore sulal frequenza di funzionamento che è plottata come "Bclock errato" x "moltiplicatore giusto".
per sapere a che frequenza stai operando guarda il moltiplicatore, se è 41 ad esempio allora sta girando a 4100MHz sia che ti venga riportato un valore maggiore che inferiore.
il discorso è emerso più volte fin dal lancio della piattaforma, è facile farsi trarre in inganno perchè in buona fede uno pensa che il software dica il vero.
Gello ha ragione.
se guardi il tuo screen leggi 103MHz di bclock, 103x molti = frequenza sbagliata.
il bclock resta a 100MHz ma, per ammissione dello sviluppatore di HwInfo, non è rilevato direttamente ed è invece estrapolato indirettamente:
ciò può causare che il software determini un margine di errore in positivo(come nel tuo caso) o in negativo(tipo 97-98MHz), e di conseguenza l'errore sulal frequenza di funzionamento che è plottata come "Bclock errato" x "moltiplicatore giusto".
per sapere a che frequenza stai operando guarda il moltiplicatore, se è 41 ad esempio allora sta girando a 4100MHz sia che ti venga riportato un valore maggiore che inferiore.
il discorso è emerso più volte fin dal lancio della piattaforma, è facile farsi trarre in inganno perchè in buona fede uno pensa che il software dica il vero.
https://i.imgur.com/jurd33Y.png
non capisco, blck a 104*43=4,472
mi sembra corretto, se metto blck a 104 intendi che non `e realmente a 104 sul bios??
non capisco
Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa 400 euro, ed il 3800X costa 400 euro. Quindi anche come prezzi siamo allineati. (Mentre il 3900X da 12 core ne costa 500 di euro, quindi no, non ci siamo).
Il taglio non è ancora ufficiale, quando si farà potremo usarlo come parametro.
Ma a prescindere dal prezzo, Per un confronto tecnologico quello che interessa è vedere quanto AMD abbia finalmente recuperato o superato intel.
Quindi, per prima cosa:
1) Si prendono le proposte sul mercato @ default (senza toccare i clock o overclokkare/underclokkare)
2) Si prendono due modelli che abbiano PREZZI COMPARABILI e CORE IDENTICI come il 3800X ed il 9900K.
3) Si fa il confronto.
confrontare un 12 core con un 8 core, quando c'è una proposta 8c vs 8c allo stesso presso è assurdo e sbagliato.
allora dai, confrontiamo un bulldozer da 8 core (int, non fp) con in pentium gold coffee lake intel... In multi-core vince...quindi Wow è più veloce o un acquisto migliore? ti pare un confronto sensato?
Quanto risulta difficile capire che IPC e n° di Thread sono valori di performance DIVERSI e COMPLEMENTARI? Uno non compensa l'altro! Avere più core non compensa la mancanza di IPC...quindi i test devono essere fatti a parità di condizioni!
I tempi in cui AMD doveva svendere core per recuperare sull' IPC ridicolo sono finiti ormai.
Voglio vedere un bel confronto AMD vs INTEL 8c vs 8c dove AMD prende a mazzate la proposta blu :)
Non si possono fare confronti usando parametri come IPC, frequenza e numero di core. E hai dato proprio l'esempio più importante: Bulldozer.
I parametri per confrontare due architetture, a parità di processo produttivo sono:
- Performance (ST e MT)
- Area del die
- Consumi
Tutte le altre informazioni sono CARATTERISTICHE dell'architettura. Sono parametri studiati in fase di progetto che vengono bilanciati per avere una stima accurata delle performance finali.
non capisco, blck a 104*43=4,472
mi sembra corretto, se metto blck a 104 intendi che non `e realmente a 104 sul bios??
non capisco
se tu hai una mobo con bclock modificabile e setti 104 OK;
se tu hai una mobo con bclock non modificabile questo sta a 100MHz, quindi il molti 43 ti dice che la cpu sta operando a 43x100=4300MHz.
ora non ho più sottomano il post dell'autore di HwInfo che postò spongejohn, li chiariva che la rilevazione del bclock non è diretta ma il software lo calcola a partire da altri dati quindi se la tua mobo non te lo fa cambiare manualmente e non sei tu a forzarlo a 104, stai leggendo un dato falsato.
io primi tempi spuntavano online diversi esempi con letture anche a 4.7GHz che non erano reali.
se poi questo ha una taichi e ha settato 104, allora si nel suo caso dovrebbe essere una lettura corretta, ma ha alterato la configurazione non ha semplicemente attivato il PBO(che non altera il bclock).
Se non sbaglio il limite BCLK per far funzionare correttamente il PBO è proprio tra i 103 e i 104, sulle mobo che lo permettono.
Se non sbaglio il limite BCLK per far funzionare correttamente il PBO è proprio tra i 103 e i 104, sulle mobo che lo permettono.
si, se la cpu tiene dovrebbe essere fino a 104 stando alle varie cose che erano emerse in precedenza, però ad esempio se vedi il suo screen segna 101-103, se metto il mio a default vedi il bclock monitorato da 97 a 105, il ché mi fa pensare che lui abbia il bclock a defautl e legga frequenze errate.
No non sono miei screen sto col wraith adesso figurati:)
Non sapevo questa cosa del blck errato su hwinfo, i miei settaggi erano più modificati ovviamente del semplice pbo. C’è se tanto mi da tanto, non vedo come un 3800x che di suo boosta a 4.6 (? 4.7 nn ricordo) non possa andare a 4.7/4.8 su uno/due core con un all core a spanne di quanto, 4.3/4.4?
paolo.oliva2
25-06-2019, 18:55
Il massimo che puo' andare con PBO su due core e' 4.35, se hai visto di piu' e' causa bug software rilevamento o letturra errata causa overclock BLCK, il moltiplicatore si ferma a 43.5.
Probabilmente stai usando HWmonitor al posto di Hwinfo.
Il moltiplicatore non ha alcun limite, i 43.5X li puoi sforare sia in OC manuale che in PBO (OC), e comunque puoi andare su di frequenza aumentando i 100MHz (avendo una mobo con un generatore clock a parte).
Si può occarlo il PBO, tramite mobo che hanno il bios che lo permettono.
I paletti sono la temperatura e la corrente, se il bios ti permette di aumentare la corrente massima ed idem la temperatura.
In ogni caso i 200W li puoi superare (per tutti i proci) in OC bench, ma superare i 200W per un OC DU... comporta una spesa impegnativa. Ricordo un articolo che uno che aveva acquistato un 9900k era felice di poterlo tenere a @5GHz in DU, con 750€ o dollari di spesa per la dissipazione perché doveva dissipare 240W (mi sembra di ricordare). Io con un 8350 avevo benchato a @5,2GHz, ma per tenerlo a 5GHz con il custom che avevo (e non era scarso), ero a filo filo in MT, circa 220W, posso immaginare cosa vogliono dire 240W per un OC DU.
paolo.oliva2
25-06-2019, 19:01
Ma infatti...
allora SE FOSSE SENSATO che l'unico confronto vero si fa a pari core, perché non dire che allora l'unico confronto vero si fa a pari clock?
Intel è più brava a cloccare più alto? Non importa, Ryzen 2000 clocca a 4,3ghz, e si deve confrontare con il 9900k tenuto a 4,3ghz.
Ovviamente è un'assurdità scritta apposta per fare capire come l'analoga assurdità del confronto a pari core sia appunto un'assurdità.
Questo mi ricorda i confronti di Intel in OC Vs BD, perché era giusto che si confrontassero a pari frequenza (allora), oggi che ovviamente è AMD ad avere frequenze inferiori, non vale più. Certo che è tutta una barzelletta.
Ricordo pure i confronti a pari consumo, 5960X Vs due 8350, cosa che ovviamente non si fa più, guarda a xaso, da quando è uscito Zen.
No non sono miei screen sto col wraith adesso figurati:)
Non sapevo questa cosa del blck errato su hwinfo, i miei settaggi erano più modificati ovviamente del semplice pbo.
avevo cpaito che fosse un tuo screen, errore mio.
diverse rilevazioni sono derivate o soggette a possibili ritardi e/o inaffidabili, anche la frequenza stessa a volte viene vista(o almeno capitava) come max turbo in idle perché all'entrata dello stato di risparmio energetico veniva mantenuto il dato dell'ultima rilevazione valida precedente, si son visti anche screen di cpu default 1700 con riportati 190A e cose strambe di varia natura.
C’è se tanto mi da tanto, non vedo come un 3800x che di suo boosta a 4.6 (? 4.7 nn ricordo) non possa andare a 4.7/4.8 su uno/due core con un all core a spanne di quanto, 4.3/4.4?
bhè il 3950X è dato per 4.7 max ST di default, quindi almeno fin li è presumibile che le cpu più fortunelle ci arrivino, poi quale sia il muro o quanto peggiori lato consumo e raffreddamento necessario si vedrà.
OrazioOC
25-06-2019, 19:15
Io piuttosto non capisco le paranoie della gente per la tenuta delle fasi sulle mobo 300 e 400 con i nuovi ryzen, parliamo di chip a 7nm, anche con un numero di core più alto, con un silicio molto più denso è naturale che a parità di tdp possano avere performance molto superiori.
Una buona b450 che regge dignitosamente un 2700x, non dovrebbe avere problemi con un 3800x o 3900x, ma azzarderei anche 3950x.
maxmix65
25-06-2019, 19:19
Io dico solo una cosa il mio pensiero e' questo
3900x ammazza due segmenti di mercato sia quello del gaming 8 core 9900k etcc sia quello Intel serie X non Gaming
Per intenderci 3900x 12 core si trova sulle 515-550€ (Grazie Amd)
Intel Core i9-9920X 12 1500€ ( stava a 2000€ e passa pochi giorni fa )
Poi fatevi due conti quale e' meglio...
Occhio che quando esce il 3950x a quel prezzo 749$ riammazza il settore Gaming e quello non Gaming
Sapevatelo.....:cool:
Piedone1113
25-06-2019, 19:36
Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa 400 euro, ed il 3800X costa 400 euro. Quindi anche come prezzi siamo allineati. (Mentre il 3900X da 12 core ne costa 500 di euro, quindi no, non ci siamo).
1: il 3800x ed il 3900x ancora non sono usciti quindi non sappiamo ancora i prezzi su strada.
2: il 9900k ad oggi costa ancora 480€ e non 400€
Ma a prescindere dal prezzo, Per un confronto tecnologico quello che interessa è vedere quanto AMD abbia finalmente recuperato o superato intel.
Quindi, per prima cosa:
1) Si prendono le proposte sul mercato @ default (senza toccare i clock o overclokkare/underclokkare)
2) Si prendono due modelli che abbiano PREZZI COMPARABILI e CORE IDENTICI come il 3800X ed il 9900K.
3) Si fa il confronto.
confrontare un 12 core con un 8 core, quando c'è una proposta 8c vs 8c allo stesso presso è assurdo e sbagliato.
[/B]
3: Perchè non pretendiamo che la dimensione dell'imballo della cpu debbano essere uguali?
Quando sarà possibile acquistare le cpu amd puoi fare quei discorsi.
mi sembra la solita scusa nel voler difendere a tutti i costi un prodotto:
Se la ferrari ti fa una super car in titanio e la lotus una in alluminio non vorresti mai confrontarle perchè:
1 La ferrari ha più cavalli ( anche se fa tempi superiori sul giro)
2 La ferrari costa il doppio ( quindi la lotus DEVE alzare il prezzo)
3 La Ferrari ha un 12 cilindri ( mentre la lotus un miserrimo 6)
vuoi confrontare due tecnologie per vedere quale è la migliore:
Prendi un epic ed uno xeon dual socket a parità di prezzo dell'intera macchina.
Come, ma a parità di prezzo amd ha prestazioni superiori perchè ha il doppio dei core?
Bene, vai da intel e convincila di allineare i prezzi a quelli di amd.
Le cpu server non fanno testo?
Sbagliato, perchè ryzen è progettato per dare il miglior rapporto prezzo-prestazioni in quel segmente e Ryzen 3000 è la versione straeconomica e castrata.
Ieri qualcuno mi disse che le henix dual rank si overclokkano male.
Ma praticamente le 3200 sui 100 euro son tutte hynix o micron e tutte dual rank ( almeno a vedere il dissi sembrano)
Di samsung non b die se ne trovano?
Samsung e-die tipo le mie (Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3200C16)
Io dico solo una cosa il mio pensiero e' questo
3900x ammazza due segmenti di mercato sia quello del gaming 8 core 9900k etcc sia quello Intel serie X non Gaming
Per intenderci 3900x 12 core si trova sulle 515-550€ (Grazie Amd)
Intel Core i9-9920X 12 1500€ ( stava a 2000€ e passa pochi giorni fa )
Poi fatevi due conti quale e' meglio...
Occhio che quando esce il 3950x a quel prezzo 749$ riammazza il settore Gaming e quello non Gaming
Sapevatelo.....:cool:
Dal punto di vista del confronto con Intel hai ragione, ma se si considera il solo listino Amd ci sono alcune cose che ancora mi lasciano perplesso. Con questi zen 3000 ha creato una serie a mio avviso troppo trasversale, si parte da quad core e si arriva addirittura fino a 16 core. Tralasciando il fatto che si fà concorrenza da sola (con i threadripper), non è escluso che potrebbero sussistere problemi di stabilità o incompatibilità con alcune schede madri (bisognerà vedere come saranno le prossime b550). Nel segmento top tra processore e scheda madre si superano abbondantemente i mille euro, e non so se nella fascia gaming o "prosumer" saranno in molti a voler spendere tutti questi soldi : senza offendere nessuno ma questo tipo di utenza la troviamo di più sul versante Intel-Nvidia.
Le super economiche Gskill aegis 3000 sono hynix single rank.
Oppure su amazon c'erano delle patriot a 95€ 2x8gb da 4133mhz
Link please (anche tramite PM)
Stavo per dare l'ok alle patriot viper RGB 4133 a 150 (sono B die).
nessuno29
25-06-2019, 19:55
Per prima cosa il 9900K che è stato ribassato costa 400 euro, ed il 3800X costa 400 euro. Quindi anche come prezzi siamo allineati. (Mentre il 3900X da 12 core ne costa 500 di euro, quindi no, non ci siamo).
Ma a prescindere dal prezzo, Per un confronto tecnologico quello che interessa è vedere quanto AMD abbia finalmente recuperato o superato intel.
Quindi, per prima cosa:
1) Si prendono le proposte sul mercato @ default (senza toccare i clock o overclokkare/underclokkare)
2) Si prendono due modelli che abbiano PREZZI COMPARABILI e CORE IDENTICI come il 3800X ed il 9900K.
3) Si fa il confronto.
confrontare un 12 core con un 8 core, quando c'è una proposta 8c vs 8c allo stesso presso è assurdo e sbagliato.
allora dai, confrontiamo un bulldozer da 8 core (int, non fp) con in pentium gold coffee lake intel... In multi-core vince...quindi Wow è più veloce o un acquisto migliore? ti pare un confronto sensato?
Quanto risulta difficile capire che IPC e n° di Thread sono valori di performance DIVERSI e COMPLEMENTARI? Uno non compensa l'altro! Avere più core non compensa la mancanza di IPC...quindi i test devono essere fatti a parità di condizioni!
I tempi in cui AMD doveva svendere core per recuperare sull' IPC ridicolo sono finiti ormai.
Voglio vedere un bel confronto AMD vs INTEL 8c vs 8c dove AMD prende a mazzate la proposta blu :)
Hai dimenticato il test più importante GTA V ;)
Leggo il thread da un pò per curiosità verso questi processori, non ho un AMD, stai sempre a parlare di Intel, perchè?
maxmix65
25-06-2019, 20:07
Dal punto di vista del confronto con Intel hai ragione, ma se si considera il solo listino Amd ci sono alcune cose che ancora mi lasciano perplesso. Con questi zen 3000 ha creato una serie a mio avviso troppo trasversale, si parte da quad core e si arriva addirittura fino a 16 core. Tralasciando il fatto che si fà concorrenza da sola (con i threadripper), non è escluso che potrebbero sussistere problemi di stabilità o incompatibilità con alcune schede madri (bisognerà vedere come saranno le prossime b550). Nel segmento top tra processore e scheda madre si superano abbondantemente i mille euro, e non so se nella fascia gaming o "prosumer" saranno in molti a voler spendere tutti questi soldi : senza offendere nessuno ma questo tipo di utenza la troviamo di più sul versante Intel-Nvidia.
Ricapitoliamo
1)dici "non è escluso che potrebbero sussistere problemi di stabilità o incompatibilità con alcune schede madri (bisognerà vedere come saranno le prossime b550)"
Risposta
Non si sa' ancora nulla ma evidentemente Tu hai notizie che il Mondo non ha.
Parli per Ipotesi Fuffa .
2) dici " Nel segmento top tra processore e scheda madre si superano abbondantemente i mille euro.
Risposta
Ma quando si spendevano per Intel oltre 1000€ per un processore(8 core) e scheda madre cazzuta erano pochi???
Adesso per Amd sono troppi??
(mi sembra che la scheda piu' economica x570 sia sulle 160€ ammmazza che spesa)
3) Dici "e non so se nella fascia gaming o "prosumer" saranno in molti a voler spendere tutti questi soldi : senza offendere nessuno ma questo tipo di utenza la troviamo di più sul versante Intel-Nvidia
Rispondo
E certo se si spendono per Intel e' giusto ha solo + 200 e passa falle di sicurezza ma che ci frega .... :D
Prima Amd veniva derisa perche' le mobo non erano all'altezza delle Intel , erano sgrause e poco costose .Ora l'opposto... costano troppo insomma decidetevi o costano poco o troppo.
Per quanto riguarda le schede video io ho Nvidia quindi non sono un Fan Boy Amd
Amd con queste cpu prende sia la parte gaming sia la parte non gaming fino ad una certa soglia.. con 500€ per il momento e con 750$ da settembre...
Vabbe ma ci sta sempre l'Intel da 1500€ e oltre chi vuole si prende quello :p
LicSqualo
25-06-2019, 20:10
Dal punto di vista del confronto con Intel hai ragione, ma se si considera il solo listino Amd ci sono alcune cose che ancora mi lasciano perplesso. Con questi zen 3000 ha creato una serie a mio avviso troppo trasversale, si parte da quad core e si arriva addirittura fino a 16 core. Tralasciando il fatto che si fà concorrenza da sola (con i threadripper), non è escluso che potrebbero sussistere problemi di stabilità o incompatibilità con alcune schede madri (bisognerà vedere come saranno le prossime b550). Nel segmento top tra processore e scheda madre si superano abbondantemente i mille euro, e non so se nella fascia gaming o "prosumer" saranno in molti a voler spendere tutti questi soldi : senza offendere nessuno ma questo tipo di utenza la troviamo di più sul versante Intel-Nvidia.
Difatti AMD non deve conquistare i suoi utenti, che come si vede nel forum si stanno tutti gongolando più o meno evidentemente, ma l'altra parte. Tra cui ci sono alcuni che spendono tanto e che adesso hanno una scelta, mentre prima erano quasi "obbligati".
Per quanto riguarda il listino, :doh: come ci si può lamentare ("troppo trasversale") di un listino che copre non solo le esigenze attuali dell'utenza (comunque ad un prezzo basso rispetto alla concorrenza), ma apre anche nuovi settori e/o mercati? (la sovrapposizione che hai citato con i Threadripper)
Comprendo la difficoltà di staccarsi dalla politica di INTEL a cui tutti ci siamo abituati e con la quale parametrizziamo la nostra visione del "PC di casa" e del suo utilizzo.
Mi sembra che ci siano sempre più persone che si dilettano con il video editing di quante ce ne fossero qualche anno fa. :read:
infatti siamo abituati ai quad core, fosse per intel staremmo ancora con i 6 core a 1000€, poi c'e' gente cosi' abituata che ha pure paura di fare confronti.
Gigibian
25-06-2019, 21:22
Il tuo ragionamneto logico non ha proprio senso. Le scelte progettuali sono libere. Quello che conta è il risultato in termini di prezzo.
Poniamo che la Ferrari con il suo V8 della 488 pista riesca a fare una performance di 1'40" al giro, su un'auto che costa 350.000.
Se Lamborghini vende una Huracan a 350.000, che monta un V12, e fa 1'38" al giro... cosa facciamo? Il confronto non vale, perché bisogna tagliare 4 cilindri alla Lamborghini perché i confronti si fanno a pari cilindri?
:mc:
Il mio ragionamento è l'unico che abbia senso
Continui a non capire che a differenza della auto (dove peso ) cilindri / cavalli concorrono tutti alla stessa performance ) il NUMERO di CORE non compensa le performance in ST !
Sono due cose diverse e completamentari!
Quindi non ha senso confrontare 8c vs 12c.
Siamo proprio alle basi...
Il mio ragionamento è l'unico che abbia senso
Continui a non capire che a differenza della auto (dove peso ) cilindri / cavalli concorrono tutti alla stessa performance ) il NUMERO di CORE non compensa le performance in ST !
Sono due cose diverse e completamentari!
Quindi non ha senso confrontare 8c vs 12c.
Se non arrivi a capire questo, non so che dire. Siamo proprio alle basi...
Magari PER TE è l'unico ragionamento sensato, ma i libri di ingegneria per calcolare l'efficienza di un'architettura usano i dati che riporto qui sotto:
Non si possono fare confronti usando parametri come IPC, frequenza e numero di core. E hai dato proprio l'esempio più importante: Bulldozer.
I parametri per confrontare due architetture, a parità di processo produttivo sono:
- Performance (ST e MT)
- Area del die
- Consumi
Tutte le altre informazioni sono CARATTERISTICHE dell'architettura. Sono parametri studiati in fase di progetto che vengono bilanciati per avere una stima accurata delle performance finali.
OMG.. sti confronti con le auto 12 o 8 cilindri VS CPU 8 o 12 core non ha senso.. questo thread sta diventando una barzelletta per Vaggari Italioti che non capiscono nulla né di tecnologia e neanche di motori e prestazioni generali di una vettura.. :asd: ormai lo seguo solo perché davvero esilarante leggere così tante scempiaggini scritte con convinzione e a ruota libera.. LOL
ELMAGICO82
25-06-2019, 21:42
IL prezzo/prestazioni è l'unica cosa che interessa al consumatore. Il resto sono cose tecniche che interessano agli appassionati.
maxmix65
25-06-2019, 22:01
IL prezzo/prestazioni è l'unica cosa che interessa al consumatore. Il resto sono cose tecniche che interessano agli appassionati.
Esatto , io guardo quelle e la longevita' della piattaforma...
Ricapitoliamo
1)dici "non è escluso che potrebbero sussistere problemi di stabilità o incompatibilità con alcune schede madri (bisognerà vedere come saranno le prossime b550)"
Risposta
Non si sa' ancora nulla ma evidentemente Tu hai notizie che il Mondo non ha.
Parli per Ipotesi Fuffa .
2) dici " Nel segmento top tra processore e scheda madre si superano abbondantemente i mille euro.
Risposta
Ma quando si spendevano per Intel oltre 1000€ per un processore(8 core) e scheda madre cazzuta erano pochi???
Adesso per Amd sono troppi??
(mi sembra che la scheda piu' economica x570 sia sulle 160€ ammmazza che spesa)
3) Dici "e non so se nella fascia gaming o "prosumer" saranno in molti a voler spendere tutti questi soldi : senza offendere nessuno ma questo tipo di utenza la troviamo di più sul versante Intel-Nvidia
Rispondo
E certo se si spendono per Intel e' giusto ha solo + 200 e passa falle di sicurezza ma che ci frega .... :D
Prima Amd veniva derisa perche' le mobo non erano all'altezza delle Intel , erano sgrause e poco costose .Ora l'opposto... costano troppo insomma decidetevi o costano poco o troppo.
Per quanto riguarda le schede video io ho Nvidia quindi non sono un Fan Boy Amd
Amd con queste cpu prende sia la parte gaming sia la parte non gaming fino ad una certa soglia.. con 500€ per il momento e con 750$ da settembre...
Vabbe ma ci sta sempre l'Intel da 1500€ e oltre chi vuole si prende quello :p
Guarda, se si esclude il primo punto (dove io facevo appunto delle ipotesi quindi la tua risposta è fuori luogo anche come tono), hai fatto sempre il confronto con Intel quando poi io proprio su questo ti avevo dato ragione.
Il mio discorso era un altro, Amd nel bene o nel male sta cambiando strategia e filosofia di mercato, con molta offerta nella fascia alta che però stando ai rumors diventa sempre più micidiale come prezzi (sia cpu che mobo) man mano che si sale verso il top. E' vero che rispetto a Intel i 12 core e i 16 core costeranno poco, ma bisognerà anche tenere conto che queste cpu quasi sicuramente saranno quelle più selezionate a livello di frequenze, quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze.
Guarda, se si esclude il primo punto (dove io facevo appunto delle ipotesi quindi la tua risposta è fuori luogo anche come tono), hai fatto sempre il confronto con Intel quando poi io proprio su questo ti avevo dato ragione.
Il mio discorso era un altro, Amd nel bene o nel male sta cambiando strategia e filosofia di mercato, con molta offerta nella fascia alta che però stando ai rumors diventa sempre più micidiale come prezzi (sia cpu che mobo) man mano che si sale verso il top. E' vero che rispetto a Intel i 12 core e i 16 core costeranno poco, ma bisognerà anche tenere conto che queste cpu quasi sicuramente saranno quelle più selezionate a livello di frequenze, quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze.
Se fai 200MHz in meno con un 3700x non cambia assolutamente nulla ;)
RatInACage
25-06-2019, 22:11
cut
quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze.
...fascia che non batteva ciglio quando c'era da prendere il 9900K a 700€ i primi mesi...
fraussantin
25-06-2019, 22:16
Le super economiche Gskill aegis 3000 sono hynix single rank.
Oppure su amazon c'erano delle patriot a 95 2x8gb da 4133mhz
Ok grazie
OrazioOC
25-06-2019, 22:17
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x570-review/
Ufficialmente una cpu con latenze alte, probabilmente il raddoppio della l3 dal punto di vista della velocità gli fa pagare dazio.
maxmix65
25-06-2019, 22:28
Guarda, se si esclude il primo punto (dove io facevo appunto delle ipotesi quindi la tua risposta è fuori luogo anche come tono), hai fatto sempre il confronto con Intel quando poi io proprio su questo ti avevo dato ragione.
Il mio discorso era un altro, Amd nel bene o nel male sta cambiando strategia e filosofia di mercato, con molta offerta nella fascia alta che però stando ai rumors diventa sempre più micidiale come prezzi (sia cpu che mobo) man mano che si sale verso il top. E' vero che rispetto a Intel i 12 core e i 16 core costeranno poco, ma bisognerà anche tenere conto che queste cpu quasi sicuramente saranno quelle più selezionate a livello di frequenze, quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze.
Allora insisti nel discorso
1) tu dici:
"ma bisognerà anche tenere conto che queste cpu quasi sicuramente saranno quelle più selezionate a livello di frequenze"
risposta..
Sai cose che nessuno sa?? Posta qualcosa invece di IPOTESI senza nessun riscontro
2) Tu dici:
"quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze"
Ce' gente che ha cambiato 8700k per il 9900k senza batter ciglio
Ce' gente che si e' comprato schede madri Intel da 300€ e oltre per il 9900k
Queste non sono sovraprezzate e sovradimensionate??
Fino a prova contraria Amd da la compatibilita' delle sue nuove cpu su TUTTE le mobo o quasi partendo da quelle da 70-100€ quindi se prendi un 3800x -3900X quanto spenderesti 600-650€ o sbaglio...
Le 600-650€ su Amd sono di piu' delle 600-650€ per Mobo Intel + 9900k :D
paolo.oliva2
25-06-2019, 22:37
Ma è ovvio che il confronto vada fatto a pari costo, per un semplicissimo motivo. Un procio non lo si utilizza solo nei giochi o solamente in ST, esiste pure l'MT e la parallelizzazione.
Il 3900X ha una frequenza massima superiore agli X8 e +50% di core. Cosa mi importa come va il 9900k in MT Vs un 3700X/3800X quando a pari costo un 3900X lo asfalta?
Non è solamente una questione di prezzo, ma anche una scelta aziendale, in quanto mi sembra più che evidente che AMD ha ricorso ad una selezione migliore all'aumentare dei core, appunto perché ovviamente deve rendere più appetibili gli X12 e X16.
Il 3700X ha dalla sua il prezzo, e sicuramente più prestazioni di un 2700X. Il 3800x per me è incomparabile, perché o ci si accontenta del 3700x o si va di 3900X.
Abbiamo 3 proci a 105W TDP, un X8, un X12 e un X16, mi sembra più che evidente il livello di selezione del 3800x, oltretutto ha il costo a core più alto fra i 3.
Quindi, il confronto va fatto tra offerta Zen2 e i9 a pari costo, e per fascia va confrontato cosa offre Intel e cosa offre AMD.
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x570-review/
Ufficialmente una cpu con latenze alte, probabilmente il raddoppio della l3 dal punto di vista della velocità gli fa pagare dazio.
C’è qualcosa che non quadra con le ddr è palese.
Operapia
25-06-2019, 22:57
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x570-review/
Ufficialmente una cpu con latenze alte, probabilmente il raddoppio della l3 dal punto di vista della velocità gli fa pagare dazio.
ufficiale cosa...ancora di ufficiale non c'è nulla.
Guarda, se si esclude il primo punto (dove io facevo appunto delle ipotesi quindi la tua risposta è fuori luogo anche come tono), hai fatto sempre il confronto con Intel quando poi io proprio su questo ti avevo dato ragione.
Il mio discorso era un altro, Amd nel bene o nel male sta cambiando strategia e filosofia di mercato, con molta offerta nella fascia alta che però stando ai rumors diventa sempre più micidiale come prezzi (sia cpu che mobo) man mano che si sale verso il top. E' vero che rispetto a Intel i 12 core e i 16 core costeranno poco, ma bisognerà anche tenere conto che queste cpu quasi sicuramente saranno quelle più selezionate a livello di frequenze, quindi tutta una fascia di gamer e overclocker probabilmente dovrà rinunciare alle configurazioni top poichè sovradimensionate e sovraprezzate rispetto alle loro esigenze.
Non è che ho inteso bene, però cmq c'è una cosa.
Aldilà di come andrà tutto il ''film'', partiamo ad esempio dal 3950x che esce a settembre; questo ''è certificato'' avere boost a 4,7 ghz, cioè di suo a default cammina a 4,7 ghz.
Considerando che con gli altri, tipo il 3900 /3800/3700/3600 , certamente ci saranno settaggi nei bios, che anche all'insaputa:D clicca su un settaggio si ritroverebbe con 200mhz in più.
Ecco chi vuole un procio a 4,7ghz, indipendentemente dal mercato, ma solo provarlo, di default già parti da + 400mhz di boost in più rispetto al 2700x, con in più l'aumento dell'ipc.
Secondo me, che non sto dicendo che non può succedere il contrario, non ci credo che ''perda''.
Quindi una qualsiasi persona che volesse il top (rosso per ipotesi), a 749 sordi si ferma e non lo prende?...e perchè non dovrebbe farlo se cerca solo la parola max e basta.
PS. considera che secondo te un + 200mhz(PBO) non fanno 4,9ghz.....a voglia che voli!!!:D ;)
Prevedo molti 9900k sui vari mercatini, se non subito, appena esce il 950x
capitan_crasy
26-06-2019, 00:10
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x570-review/
Ufficialmente una cpu con latenze alte, probabilmente il raddoppio della l3 dal punto di vista della velocità gli fa pagare dazio.
L'unica cosa di ufficiale in quel trogolo è che le immagini di CPU-Z sono "rubate"...:asd:
paolo.oliva2
26-06-2019, 00:14
https://elchapuzasinformatico.com/2019/06/amd-ryzen-5-3600-x570-review/
Ufficialmente una cpu con latenze alte, probabilmente il raddoppio della l3 dal punto di vista della velocità gli fa pagare dazio.
Veramente il raddoppio della L3 serve proprio a diminuire le latenze.
ahaha le famigerate x570 con ventolina vanno peggio delle x470...:D
Gigibian
26-06-2019, 07:12
Magari PER TE è l'unico ragionamento sensato, ma i libri di ingegneria per calcolare l'efficienza di un'architettura usano i dati che riporto qui sotto:
Boom. Libri di ingegneria :asd:
Lascia perdere i libri di ingegneria, che molto probabilmente conosco molto meglio di te.
Apparte che le architetture di microcontrollori non si valutano con quelle caratteristiche che hai elencato tu. Ma si valutano pipelining, instruction set, fma, latency interne e delle cache, branch prediction, etc...
"Prestazioni in ST e MT" sono chiacchiere da forum.
Detto questo, il concetto rimane: non ha senso paragonare un 12core con un 8core in quanto non puoi fare nessuna assunzione sulle prestazioni in MT tra i due esemplari.
Per quanto riguarda le performance ST il confronto è cmq fallace, in quanto se il 3900X lo clockano a 4.7ghz mentre il top ad 8 core a 4.5ghz, c'è anche qui una sostanziale differenza che rende i confronti poco significativi.
Ma è ovvio che il confronto vada fatto a pari costo, per un semplicissimo motivo. Un procio non lo si utilizza solo nei giochi o solamente in ST, esiste pure l'MT e la parallelizzazione.
Il 3900X ha una frequenza massima superiore agli X8 e +50% di core. Cosa mi importa come va il 9900k in MT Vs un 3700X/3800X quando a pari costo un 3900X lo asfalta?
Non è solamente una questione di prezzo, ma anche una scelta aziendale, in quanto mi sembra più che evidente che AMD ha ricorso ad una selezione migliore all'aumentare dei core, appunto perché ovviamente deve rendere più appetibili gli X12 e X16.
Il 3700X ha dalla sua il prezzo, e sicuramente più prestazioni di un 2700X. Il 3800x per me è incomparabile, perché o ci si accontenta del 3700x o si va di 3900X.
Abbiamo 3 proci a 105W TDP, un X8, un X12 e un X16, mi sembra più che evidente il livello di selezione del 3800x, oltretutto ha il costo a core più alto fra i 3.
Quindi, il confronto va fatto tra offerta Zen2 e i9 a pari costo, e per fascia va confrontato cosa offre Intel e cosa offre AMD.
Quindi data la selezione scadente nel 3700x e 3800x si deve paragonare un 3900x a 12c Vs un 8c Intel? Perche dal tuo discorso sembra che non e possibile paragonare un 3700x data la selezione del chip più scarsa rispetto al 3900x più selezionato? Ma son cazzi di AMD se mette un chip poco selezionato per un 8c!!
Se io voglio appurare un 8c nuovo di gamma basato su 7nm, lo devo per forza di cose confrontare con un 8c Intel di vecchia generazione a 14nm per capire l'effettivo passa in avanti in tutti i settori, indipendentemente dal prezzo prestazioni consumi etcetcetc.
Siamo alle basi ma sembra che nessuno qui voglia capire e si stia arrampicando sugli specchi.
dav1deser
26-06-2019, 07:41
Boom. Libri di ingegneria :asd:
Lascia perdere i libri di ingegneria, che molto probabilmente conosco molto meglio di te.
Apparte che le architetture di microcontrollori non si valutano con quelle caratteristiche che hai elencato tu. Ma si valutano pipelining, instruction set, fma, latency interne e delle cache, branch prediction, etc...
"Prestazioni in ST e MT" sono chiacchiere da forum.
Detto questo, il concetto rimane: non ha senso paragonare un 12core con un 8core in quanto non puoi fare nessuna assunzione sulle prestazioni in MT tra i due esemplari.
Per quanto riguarda le performance ST il confronto è cmq fallace, in quanto se il 3900X lo clockano a 4.7ghz mentre il top ad 8 core a 4.5ghz, c'è anche qui una sostanziale differenza che rende i confronti poco significativi.
Il tuo discorso porta a fare considerazioni puramente accademiche sulle architetture, visto che non si traduce per forza di cose in un "architettura X è un acquisto migliore di architettura Y" visto che non tiene conto di un eventuale differenza di prezzo, chè per acquirente è spesso il primo metro di paragone.
Tra l'altro per come la vedo io, se vuoi fare dei paragoni dovresti guardare:
- Prestazioni ST a pari frequenza, per farti un'idea di IPC su di un set di applicazioni
- Prestazioni ST dei modelli top di gamma, per avere un'idea della massima espressione delle due architetture nei prodotti commerciali
- Prestazioni MT dei modelli top di gamma, come sopra
- Prestazioni a pari consumi, per avere un'idea dell'efficienza
- Prestazioni a pari prezzo, per avere un'idea del rapporto prezzo/prestazioni
Queste sono le cose che possono interessare ad un acquirente, e, immagino, siano anche le cose che vengono tenute a mente dai progettisti di CPU, perchè magari puoi anche fare un'architettura che ti da un IPC sensibilmente migliore di un'altra, ma se il risultato è che un core ti occupa il quadruplo dello spazio, per avere un +10% di IPC, forse commercialmente ha più senso avere il quadruplo dei core con -10% di IPC.
Detto ciò, il confronto più sensato ognuno se lo stabilisce per se stesso, a seconda dei suoi utilizzi della CPU e dei suoi interessi, è un po' egocentrico bollare un confronto come "insensato" perchè differente dai tuoi interessi.
LicSqualo
26-06-2019, 07:47
Mi sa che ci saranno diversi confronti a questo giro.
Spero che vengano presi tutti i diversi punti di vista da cui evidenziare le differenze: core vs core, prezzo vs prezzo, prestazioni vs prestazioni, consumo vs consumo e le varie iterazioni tra gli elementi...
D'altronde sono molti gli aspetti da valutare non essendoci il favorito a questo giro (almeno alla partenza per seri problemi di "sicurezza") .
Aspetto con pazienza le recensioni obiettive, ma anche quelle che mi faranno sorridere. :D
3950X a 5.2GHz e ram 4266:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/06/AMD-Zen-2-16-core-5.2GHz-.pnghttps://hwbot.org/image/2198417.jpg
https://hwbot.org/benchmark/geekbench4_-_multi_core/rankings?hardwareTypeId=processor_5826&cores=18#start=0#interval=20
sulla destra, la classifica assoluta.
Gigibian
26-06-2019, 08:20
A valle di tutto il fattore overclock Sara fondamentale....
Se il 3600 si riuscirà a portare facilmente da 4.2ghz a 4.7ghz...allora avremmo prestazioni ST top e 12 thread che sono più che abbondanti per gaming e utilizzo classico oggi. Potenziale best buy.
Se invece in OC non si schiodano come la serie precedente, probabilmente bisogna puntare ad un 3800X o 3700X...
Ma il 3600 senza "X" significa che non ha l'Xfr?
LicSqualo
26-06-2019, 08:23
Mi chiedevo con quale tipo di raffreddamento :mc: , ma l'occhio a 1,784V mi ha risposto... :D :cry: non è un raffreddamento umano. :oink:
Piedone1113
26-06-2019, 08:40
Boom. Libri di ingegneria :asd:
Lascia perdere i libri di ingegneria, che molto probabilmente conosco molto meglio di te.
Apparte che le architetture di microcontrollori non si valutano con quelle caratteristiche che hai elencato tu. Ma si valutano pipelining, instruction set, fma, latency interne e delle cache, branch prediction, etc...
"Prestazioni in ST e MT" sono chiacchiere da forum.
Detto questo, il concetto rimane: non ha senso paragonare un 12core con un 8core in quanto non puoi fare nessuna assunzione sulle prestazioni in MT tra i due esemplari.
Per quanto riguarda le performance ST il confronto è cmq fallace, in quanto se il 3900X lo clockano a 4.7ghz mentre il top ad 8 core a 4.5ghz, c'è anche qui una sostanziale differenza che rende i confronti poco significativi.
Scusami, son passati moltissimi anni dall'ultima volta che partecipai ad ingegneria, ma era un assunto fondamentale per la valutazione di un progetto il costo totale del prodotto.
Era fondamentale gia in preprogettazione defire i costi del prodotto finito perchè:
Puoi progettare qualsiasi cosa che sia il meglio sulla piazza, ma se non riesci a venderlo a causa dei costi di produzione esagerati sarà comunque un prodotto fallimentare.
Scusami, son passati moltissimi anni dall'ultima volta che partecipai ad ingegneria, ma era un assunto fondamentale per la valutazione di un progetto il costo totale del prodotto.
Era fondamentale gia in preprogettazione defire i costi del prodotto finito perchè:
Puoi progettare qualsiasi cosa che sia il meglio sulla piazza, ma se non riesci a venderlo a causa dei costi di produzione esagerati sarà comunque un prodotto fallimentare.
va meno, costa di piu', ma lo compro perche' l'architettura e' migliore.
Questa non e' ingegneria, questa e' fede :asd:
Gigibian
26-06-2019, 08:48
Scusami, son passati moltissimi anni dall'ultima volta che partecipai ad ingegneria, ma era un assunto fondamentale per la valutazione di un progetto il costo totale del prodotto.
Era fondamentale gia in preprogettazione defire i costi del prodotto finito perchè:
Puoi progettare qualsiasi cosa che sia il meglio sulla piazza, ma se non riesci a venderlo a causa dei costi di produzione esagerati sarà comunque un prodotto fallimentare.
Il costo indubbiamente è un parametro fondamentale.
Ma non è di questo che stiamo parlando.
Nel confronto architetturale, e nei corsi come 'Architetture dei microcontrollori' il costo non è un fattore che descrive la bontà tecnica del prodotto.
Inoltre, come dicvo già prima, 8core AMD e 8 core intel, si posizionano entrambi a circa 400 euro. Ragione ulteriore che rende assurdo il confronto tra un 8 core intel con un 12 core AMD.
Gigibian
26-06-2019, 08:51
va meno, costa di piu', ma lo compro perche' l'architettura e' migliore.
Questa non e' ingegneria, questa e' fede :asd:
Azz, sei un fanboy intel? Redimiti!:D
Io comprerò sicuramente un ryzen 3000, indeciso tra 3700X e 3800X.
Motivo per il quale, visto che il 3800X è prezzato a 400 dollari, vorrei un confronto con il 9900K che è prezzato a 419 dollari dopo il taglio di intel. ( core vs 8 core. altri confronti hanno poco senso..
Se tu vuoi prendere un 9900K che consuma di più, probabilmente andrà di meno anche rispetto ad un 3800X (senza scomodare il 3900X)...fai pure... ma stai veramente facendo un atto di fede ridicolo nei confronti di intel!!:eek:
400€ dove?
ci vogliono 480€
l'msrp si confronta quello del lancio della cpu, o vuoi confrontare il prezzo di una cpu al lancio con il prezzo di una uscita tempo fa?
e se vuoi fare i discorsi architetturali filosofici confronti l'msrp al lancio per evidenziare il posizionamento del prodotto e dell'architettura
Gyammy85
26-06-2019, 08:57
Il costo indubbiamente è un parametro fondamentale.
Ma non è di questo che stiamo parlando.
Nel confronto architetturale, e nei corsi come 'Architetture dei microcontrollori' il costo non è un fattore che descrive la bontà tecnica del prodotto.
Inoltre, come dicvo già prima, 8core AMD e 8 core intel, si posizionano entrambi a circa 400 euro. Ragione ulteriore che rende assurdo il confronto tra un 8 core intel con un 12 core AMD.
Da due giorni scrivi sempre la stessa cosa, è stato mostrato il bench con un gioco, quindi il fatto che abbia 8 o 12 core importa poco, o magari adesso si scopre che ci vogliono i core per i giochi quando da 8 anni "4 core a 5 gigga haswell bastano e avanzano"
Neanche il tempo di dire che forse li caleranno del 15% che già trovi il 9900k a 400 euro, ma ti rendi conto che lo hanno dovuto mettere a liquido contro il 3900x col cooler stock :asd: sta a vedere che ora amd deve calare il 3900x che è una spanna sopra in tutto :asd:
Le case paragonano a parità di prezzo, e a parità di prezzo prendi il 3900x, punto, che boosta anche più del 3800x, ma nulla vieta ovviamente di occare lievemente il 3800x per avere lo stesso boost...
digieffe
26-06-2019, 09:02
Detto ciò, il confronto più sensato ognuno se lo stabilisce per se stesso, a seconda dei suoi utilizzi della CPU e dei suoi interessi, è un po' egocentrico bollare un confronto come "insensato" perchè differente dai tuoi interessi.
Mi sa che ci saranno diversi confronti a questo giro.
Spero che vengano presi tutti i diversi punti di vista da cui evidenziare le differenze: core vs core, prezzo vs prezzo, prestazioni vs prestazioni, consumo vs consumo e le varie iterazioni tra gli elementi...
D'altronde sono molti gli aspetti da valutare non essendoci il favorito a questo giro (almeno alla partenza per seri problemi di "sicurezza") .
Aspetto con pazienza le recensioni obiettive, ma anche quelle che mi faranno sorridere. :D
*
ero curioso di vedere come andava a finire questa diatriba sui confronti :D
mi aggiugo dicendo che ognuno valuta gli aspetti (nessuno escluso) ai quali è interesato...
Gigibian
26-06-2019, 09:02
400€ dove?
ci vogliono 480€
l'msrp si confronta quello del lancio della cpu, o vuoi confrontare il prezzo di una cpu al lancio con il prezzo di una uscita tempo fa?
Ah quindi non sei interessato a fare l'atto di fede da te descritto per acquistare un 9900K? Bravo! :asd:
il 3800X l'MSRP è 400$
Questo il taglio di intel:
https://www . hdblog.it/2019/06/21/intel-taglio-prezzi-processori-9a-gen/
https://i.imgur.com/CIm1kyn.png
Quindi siamo assolutamente allineati.
Anche ci fossero 50 o 60$ di differenza pensi davvero che non abbia senso confrontare il 3800X rispetto al 9900K ? Per piacere dai.
Io penso che le performance del 3800X siano maggiori del 9900K, ma in ogni caso anche a parità di performance non penso che nessuno penserà all'acquisto del 9900K visto il consumo e la piattaforma "morta".
AMD, come ha già mostrato all'E3, deve battere il 9900K con il 3800X.
Ed è lo stesso confronto che loro stessi fanno dal punto di vista del marketing: 8core vs 8 core.
Poi pero' qui dentro tocca sentire invece che il 9900K si confronta col 3900X :stordita:
guarda te lo ridico per l'ultima, se vuoi fare confronti con l'msrp lo fai con quello della data di lancio, non 8 mesi dopo, se vuoi fare il prezzo reale, il 9900k sta' a 480.
Se ti fai i parametri di confronto a modo tuo, puoi benissimo continuare a ragionare da solo.
Piedone1113
26-06-2019, 09:10
Ah quindi non sei interessato a fare l'atto di fede da te descritto per acquistare un 9900K? Bravo! :asd:
il 3800X l'MSRP è 400$
Questo il taglio di intel:
https://www . hdblog.it/2019/06/21/intel-taglio-prezzi-processori-9a-gen/
https://i.imgur.com/CIm1kyn.png
Quindi siamo assolutamente allineati.
Anche ci fossero 50 o 60$ di differenza pensi davvero che non abbia senso confrontare il 3800X rispetto al 9900K ? Per piacere dai.
Io penso che le performance del 3800X siano maggiori del 9900K, ma in ogni caso anche a parità di performance non penso che nessuno penserà all'acquisto del 9900K visto il consumo e la piattaforma "morta".
AMD, come ha già mostrato all'E3, deve battere il 9900K con il 3800X.
Ed è lo stesso confronto che loro stessi fanno dal punto di vista del marketing: 8core vs 8 core.
Poi pero' qui dentro tocca sentire invece che il 9900K si confronta col 3900X :stordita:
Hai scritto che il 9900 costa 400€, dove?
Poi posti una tabella dove c'è scritto Probabile.
E sopratutto dalla tua tabella con la dicitura 50 o 60€ di differenza non importa dici esplicitamente che il 3800x va confrontato con il 9700k ( e passati 2 mesi dal lancio di ryzen probabilmente la forbice tra l'uno e l'altro si sarà ristretta a meno di 30€
Piedone1113
26-06-2019, 09:10
Ah quindi non sei interessato a fare l'atto di fede da te descritto per acquistare un 9900K? Bravo! :asd:
il 3800X l'MSRP è 400$
Questo il taglio di intel:
https://www . hdblog.it/2019/06/21/intel-taglio-prezzi-processori-9a-gen/
https://i.imgur.com/CIm1kyn.png
Quindi siamo assolutamente allineati.
Anche ci fossero 50 o 60$ di differenza pensi davvero che non abbia senso confrontare il 3800X rispetto al 9900K ? Per piacere dai.
Io penso che le performance del 3800X siano maggiori del 9900K, ma in ogni caso anche a parità di performance non penso che nessuno penserà all'acquisto del 9900K visto il consumo e la piattaforma "morta".
AMD, come ha già mostrato all'E3, deve battere il 9900K con il 3800X.
Ed è lo stesso confronto che loro stessi fanno dal punto di vista del marketing: 8core vs 8 core.
Poi pero' qui dentro tocca sentire invece che il 9900K si confronta col 3900X :stordita:
Hai scritto che il 9900 costa 400€, dove?
Poi posti una tabella dove c'è scritto Probabile.
E sopratutto dalla tua tabella con la dicitura 50 o 60€ di differenza non importa dici esplicitamente che il 3800x va confrontato con il 9700k ( e passati 2 mesi dal lancio di ryzen probabilmente la forbice tra l'uno e l'altro si sarà ristretta a meno di 30€
Gigibian
26-06-2019, 09:11
Da due giorni scrivi sempre la stessa cosa,
Ah perchè tu cosa stai facendo? :asd:
Io l'ho scritto una volta il mio parere.
Poi ci sono utenti come te che attaccano perchè pare chissa cosa abbia detto. Finchè continua la discussione se permetti rispondo
è stato mostrato il bench con un gioco, quindi il fatto che abbia 8 o 12 core importa poco,
sono d'accordo, il mio discorso era generale. E non sapendo se su quel gioco lì il multicore porta un vantaggio o meno. Ma tipicamente no.
o magari adesso si scopre che ci vogliono i core per i giochi quando da 8 anni "4 core a 5 gigga haswell bastano e avanzano"
Non penso proprio. Se vuoi aprire questa tendenza fai pure...
Neanche il tempo di dire che forse li caleranno del 15% che già trovi il 9900k a 400 euro,
Io non trovo niente. Ho postato il riferimento del taglio di prezzi. Punto.
Anche fossi OGGI si trova a 450 euro: Pensi davvero che 400euro (3800X) vs 450 euro (9900) sia una differenza di prezzo così abissale per la quale non abbia senso fare il confronto? Ma per piacere!
ma ti rendi conto che lo hanno dovuto mettere a liquido contro il 3900x col cooler stock :asd:
E quindi? il 9900K non lo comprerò MAI! non ti è chiaro forse. Voglio solo vedere le performance AMD come si rapportano rispetto a questo.
sta a vedere che ora amd deve calare il 3900x che è una spanna sopra in tutto :asd:
Tua elucubrazione basata sul NULLA.
Le case paragonano a parità di prezzo, e a parità di prezzo prendi il 3900x, punto,
Punto Cosa? :asd:
3900X 499$ -> 500 euro
9900K senza considerare il taglio prezzi, si trova ORA a 450 euro
3800X 399$ -> 400 euro
Il fatto che si deve prendere il 3900X come riferimento è una cavolata bella e buona.
Gigibian
26-06-2019, 09:13
guarda te lo ridico per l'ultima, se vuoi fare confronti con l'msrp lo fai con quello della data di lancio, non 8 mesi dopo, se vuoi fare il prezzo reale, il 9900k sta' a 480.
Se ti fai i parametri di confronto a modo tuo, puoi benissimo continuare a ragionare da solo.
Punto 1)
Apri trovaprezzi il 9900K costa 450 euro.
Punto 2)
Ma veramente vi state attaccando al singolo euro di differenza? Per quale motivo non si puo' confrontare il 9900K con un 3800X da 400 euro?
Punto 3)
Ah certo, bella teoria. Qua siamo arrivati all'assurdo. Cioè io OGGI devo comprare un processore come potenziale acquirente, e invece di confrontare lo street price di entrambi AMD vs INTEL secondo te devo confrontare il prezzo di lancio AMD OGGI con quello di 1 ANNO FA' INTEL. :asd: Mamma mia a che punto siamo arrivati...:asd:
Gigibian
26-06-2019, 09:14
Hai scritto che il 9900 costa 400€, dove?
Poi posti una tabella dove c'è scritto Probabile.
E sopratutto dalla tua tabella con la dicitura 50 o 60€ di differenza non importa dici esplicitamente che il 3800x va confrontato con il 9700k ( e passati 2 mesi dal lancio di ryzen probabilmente la forbice tra l'uno e l'altro si sarà ristretta a meno di 30€
ho scritto che il 3800X costa 400 euro, rileggi.
Mai detto che il 3800X va confrontato col 9700K.
Mi sa che non hai letto i miei post. :rolleyes:
Thricome82
26-06-2019, 09:14
Ah quindi non sei interessato a fare l'atto di fede da te descritto per acquistare un 9900K? Bravo! :asd:
il 3800X l'MSRP è 400$
Questo il taglio di intel:
https://www . hdblog.it/2019/06/21/intel-taglio-prezzi-processori-9a-gen/
https://i.imgur.com/CIm1kyn.png
Quindi siamo assolutamente allineati.
Anche ci fossero 50 o 60$ di differenza pensi davvero che non abbia senso confrontare il 3800X rispetto al 9900K ? Per piacere dai.
Io penso che le performance del 3800X siano maggiori del 9900K, ma in ogni caso anche a parità di performance non penso che nessuno penserà all'acquisto del 9900K visto il consumo e la piattaforma "morta".
AMD, come ha già mostrato all'E3, deve battere il 9900K con il 3800X.
Ed è lo stesso confronto che loro stessi fanno dal punto di vista del marketing: 8core vs 8 core.
Poi pero' qui dentro tocca sentire invece che il 9900K si confronta col 3900X :stordita:
Io da questo fantomatico taglio di prezzi sai cosa leggo?
Leggo che ad Intel brucia il didietro.... altro non leggo
nevets89
26-06-2019, 09:17
Ah quindi non sei interessato a fare l'atto di fede da te descritto per acquistare un 9900K? Bravo! :asd:
il 3800X l'MSRP è 400$
Questo il taglio di intel....
Ma tu l'hai letto l'articolo? Stiamo parlando di rumors e tu lo dai come verità certa... Ora noi sappiamo che il prezzo del top di gamma Intel è 480€, fra un paio di giorni esce AMD e il suo top di gamma costerà sui 500€, se poi all'uscita di ryzen 3 Intel taglierà il costo del 9900k a 400 o 300€ si faranno discorsi diversi... Ma non ora... Perché altrimenti possiamo pure dire che essendo il prezzo di lancio 500€, basterà aspettare un mese o più e lo street price sarà sui 400€, quindi possiamo continuare a confrontare 3900x con 9900k, visto che costeranno uguale...
Gigibian
26-06-2019, 09:19
Io da questo fantomatico taglio di prezzi sai cosa leggo?
Leggo che ad Intel brucia il didietro.... altro non leggo
Sicuramente! Ancora meglio se venisse asfaltato dal 3800X a parità di core e ad un prezzo leggermente più basso!
maxmix65
26-06-2019, 09:20
Ah perchè tu cosa stai facendo? :asd:
Io l'ho scritto una volta il mio parere.
Poi ci sono utenti come te che attaccano perchè pare chissa cosa abbia detto. Finchè continua la discussione se permetti rispondo
sono d'accordo, il mio discorso era generale. E non sapendo se su quel gioco lì il multicore porta un vantaggio o meno. Ma tipicamente no.
Non penso proprio. Se vuoi aprire questa tendenza fai pure...
Io non trovo niente. Ho postato il riferimento del taglio di prezzi. Punto.
Anche fossi OGGI si trova a 450 euro: Pensi davvero che 400euro (3800X) vs 450 euro (9900) sia una differenza di prezzo così abissale per la quale non abbia senso fare il confronto? Ma per piacere!
E quindi? il 9900K non lo comprerò MAI! non ti è chiaro forse. Voglio solo vedere le performance AMD come si rapportano rispetto a questo.
Tua elucubrazione basata sul NULLA.
Punto Cosa? :asd:
3900X 499$ -> 500 euro
9900K senza considerare il taglio prezzi, si trova ORA a 450 euro
3800X 399$ -> 400 euro
Il fatto che si deve prendere il 3900X come riferimento è una cavolata bella e buona.
Si diciamo che sta a 465€ l'Intel spedito ma paragonare il prezzo dopo 8 mesi dal lancio insomma e' un po strano...
Pero' vabbe' considerando che Intel a solo 8 core se fosse a 12 core starebbe sulle 570/580€(parlo di prezzo attuale dopo 8 mesi dal lancio)
..quindi Amd e' piu' conveniente anche al lancio..
freddye78
26-06-2019, 09:21
speriamo escano presto questi bench sennò a momenti, complici le temperature, il forum va a fuoco :fagiano:
comunque, se i prezzi dovessero confermarsi, invece che il 3800X non converrebbe prendere direttamente il 3900X?la differenza è meno di 100 Euro
Gigibian
26-06-2019, 09:21
Ma tu l'hai letto l'articolo? Stiamo parlando di rumors e tu lo dai come verità certa... Ora noi sappiamo che il prezzo del top di gamma Intel è 480€, fra un paio di giorni esce AMD e il suo top di gamma costerà sui 500€, se poi all'uscita di ryzen 3 Intel taglierà il costo del 9900k a 400 o 300€ si faranno discorsi diversi... Ma non ora... Perché altrimenti possiamo pure dire che essendo il prezzo di lancio 500€, basterà aspettare un mese o più e lo street price sarà sui 400€, quindi possiamo continuare a confrontare 3900x con 9900k, visto che costeranno uguale...
FATTO: Il 9900K su trovaprezzi sta a 450 euro OGGI.
FATTO: E' stato ufficializzato un taglio di prezzi che deve essere ancora applicato, quindi questi scenderanno ulteriormente.
Anche senza considerare il taglio prezzi, abbiamo che il 9900K(450) oggi, si posiziona esattamente a metà tra 3800X (400) e 3900X (500).
Se permetti, spero che il 3800X, costando un po' di meno, riesca ad asfaltare il 9900K.
Ancora mi sfugge perchè non si possano confrontare...
Piedone1113
26-06-2019, 09:23
ho scritto che il 3800X costa 400 euro, rileggi.
Mai detto che il 3800X va confrontato col 9700K.
Mi sa che non hai letto i miei post. :rolleyes:
Certo che gli ho letti: il 9900k a 400€ ( prezzo più basso 460€)
Che 50-60 € di differenza non fanno testo :
9700k a 346€ ( forse e non si sa quando) 3800x a 400€ (ed ancora deve uscire)
Sto prendendo i dati da te postati, e per assurdo ammesso che tu abbia ragione ti ho dimostrato come secondo la tua logica illogica il 3800x non va paragonato al 9900k ma al 9700k ( sempre secondo le tue assunzioni)
Poi se tu non riesci nemmeno a capire le implicazioni delle tue assunzioni prova a togliere il nome del marchio davanti al prodotto, parametrizzi tutto ( o prezzo di lancio, o prezzo su strada attuale oppure probabile prezzo dopo 2 mesi dall'uscita di ryzen3) e rifai i tuoi bei ragionamenti ( sperando di non doverti far sostituire alla sigla delle cpu i termini a, b, c, etc come si faceva alle scuole
Gigibian
26-06-2019, 09:25
Si diciamo che sta a 465€ l'Intel spedito ma paragonare il prezzo dopo 8 mesi dal lancio insomma e' un po strano...
Pero' vabbe' considerando che Intel a solo 8 core se fosse a 12 core starebbe sulle 570/580€(parlo di prezzo attuale dopo 8 mesi dal lancio)
..quindi Amd e' piu' conveniente anche al lancio..
Concordo! Mai detto il contrario e mai considerato intel come opzione di acquisto per la nuova cpu!
Qua vengo attaccato come fossi un fanboy intel, ma in realtà come la stessa LISA SU ha confrontato un 3800X ES con un 9900K all'E3 (o computex non mi ricordo) facendo vedere la superiorità in cinebench...spero che questa superiorità sia trasversale in tutte le altre applicazioni.
In altre parole, spero che basti un 3800X per superare un 9900K, permettendo di risparmiare qualcosa, piuttosto che dove andare su un 3900X più costoso. tutto qua.
nevets89
26-06-2019, 09:26
FATTO: Il 9900K su trovaprezzi sta a 450 euro OGGI.
FATTO: E' stato ufficializzato un taglio di prezzi che deve essere ancora applicato, quindi questi scenderanno ulteriormente.
Anche senza considerare il taglio prezzi, abbiamo che il 9900K(450) oggi, si posiziona esattamente a metà tra 3800X (400) e 3900X (500).
Se permetti, spero che il 3800X, costando un po' di meno, riesca ad asfaltare il 9900K.
Ancora mi sfugge perchè non si possano confrontare...
sul 9900k circa hai ragione, il prezzo più basso è 465€ spedito ma vabbè.. ma il taglio ufficiale non l'ho visto.. io leggo solo articoli con scritto "potrebbe","si vocifera".... se tu sei un dirigente intel e ci dai questa notizia in anteprima tanto di cappello, ma se non sei tu a darci l'ufficialità io non ho visto nessun altro darla..
Gigibian
26-06-2019, 09:28
Certo che gli ho letti: il 9900k a 400€ ( prezzo più basso 460€)
Che 50-60 € di differenza non fanno testo :
9700k a 346€ ( forse e non si sa quando) 3800x a 400€ (ed ancora deve uscire)
Sto prendendo i dati da te postati, e per assurdo ammesso che tu abbia ragione ti ho dimostrato come secondo la tua logica illogica il 3800x non va paragonato al 9900k ma al 9700k ( sempre secondo le tue assunzioni)
Poi se tu non riesci nemmeno a capire le implicazioni delle tue assunzioni prova a togliere il nome del marchio davanti al prodotto, parametrizzi tutto ( o prezzo di lancio, o prezzo su strada attuale oppure probabile prezzo dopo 2 mesi dall'uscita di ryzen3) e rifai i tuoi bei ragionamenti ( sperando di non doverti far sostituire alla sigla delle cpu i termini a, b, c, etc come si faceva alle scuole
di nuovo. non hai letto i miei post.
QUOTAMI dove ho scritto che il 9900K sta a 400 euro.
e QUOTAMI dove parlo del 9700K.
Ti stai confondendo con qualcun'altro.
paolo.oliva2
26-06-2019, 09:36
ti ringrazio per la risposta,effettivamente per una questione di prezzo preferirei andare sulla 470..Con cosa si può sfruttare il pci4?
al momento con gli SSD che lo supportano principalmente, e comunque le X570 hanno un volume di I/O superiore alle X470
maxmix65
26-06-2019, 09:47
FATTO: Il 9900K su trovaprezzi sta a 450 euro OGGI.
FATTO: E' stato ufficializzato un taglio di prezzi che deve essere ancora applicato, quindi questi scenderanno ulteriormente.
Anche senza considerare il taglio prezzi, abbiamo che il 9900K(450) oggi, si posiziona esattamente a metà tra 3800X (400) e 3900X (500).
Se permetti, spero che il 3800X, costando un po' di meno, riesca ad asfaltare il 9900K.
Ancora mi sfugge perchè non si possano confrontare...
Scusa ma dove lo vedi a 450€ su trovaprezzi??
Io leggo 465€ spedito...
E comunque come ho detto prima se fosse una cpu Intel a 12 core a circa 600€ (adesso dopo 8 mesi dal lancio) Amd sta lanciando un 12 core a 500$ +tax che Asfalta anche cpu da 1500€ ..o sbaglio???
Piedone1113
26-06-2019, 09:50
di nuovo. non hai letto i miei post.
QUOTAMI dove ho scritto che il 9900K sta a 400 euro.
e QUOTAMI dove parlo del 9700K.
Ti stai confondendo con qualcun'altro.
La mia domanda è: Ma lo hai letto quello che TU hai scritto e postato:
9900k attuale listino 499€
3900x 499€
3800x 399€.
Poi per voler applicare a tutti i costi un confronto tra 3800x e 9900K dai per certo il taglio di listino vociferato del fino a 15% che applichi al 9900k ( ma potrebbe essere anche il 10%) portandolo a 424€.
Poi per forzare ancora meglio il confronto mi dici che 50-60€ di differenza non compromettono il confronto.
Bene io ho preso i dati da te postati ( per assurdo ammesso che siano veri) ed ho preso il 3800x a 399€ tolto i 60€ di differenza da te menzionati, e paragonati alla cpu intel che si avvicina di più: 9700k a 346€.
Quindi secondo i presupposti del tuo ragionamento il 3800x andrebbe paragonato al 9700k e non al 9900k.
Se poi non ti piace il tuo assunto e vogliamo prendere il listino come parametro ci troviamo ancora a dover confrontare il 3800x con il 9700x.
Se non ti piace nemmeno questo dobbiamo aspettare i prezzi negli shop.
In tutti i casi il tuo ragionamento fa acqua più di uno scolapasta
nevets89
26-06-2019, 09:52
beh dai però stiamo esagerando, cioè anche Gigibian fa il tifo per amd, quindi direi che possiamo smetterla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.